1333 RAI i peso esriensattone 2057 nsdidsgrte tipeiiititi Saretorattori prlrita:asa SSsB3930 0205300 metatizazsnatasse tota! iPetos ET Litatasinon FERIE RF IOT RSS Titti mregiviai se } grato stilato 1a; CILS deere Hi siFscEsi catititaticmtinto sto erne itbsa aneprasanee mar podente Facgctoa ci Satisse 3 hpot sratdtate: ISITIRIZIARI sei tare duo sets HE PEISESTLI IITIIITÌ Hi: FETTORE0I 3} ra. Hi4 e argrenane Pe srdrara: è UIL Fi medialata notes sspez rta Pier TESSI _ senti wr pacem TERRE ila sta Pastena rel: osti Lai rrassponsiassoi selenio MILE È LO pronao retata» ruionsi = ae RI SE pets ianiao rdootiteretio deli rctiotisri tetti Soto, pertiericiostalani iti e geni RIE irurecsa dio nane er dr dii antro osi préprirozà 35) TR LI N PE î art SIIT RTENIOZE prora gi iertt atei een Liotti din urta gi a peo mrospovrtò tà gii iii ARI ARTISTI ra ani aiar protrae n È rue e corri ionizare a LU svevo parenti spicpicneci patroni cer srt nitro za rr Ct etszi man frane peso ae ra Ze renza — presrmnese ante re ati ria ri rare are or Zeme rai estero ri speranartr reno ai spera DE itaca rato ni prioni camettrtetrtrionno tarsi iene rpta; ndicorptiet veri (rsatere creste tentzi ident rrcsgii ene He retto TIROL ei uzo regie ciò d'arti S5C anto ainurrerderie a est pgrirzz za rpesientesci TRIOEIE PA N do + mE Iurapasz arene Pot trspororehianen z Ss Irrralioriuoreore segale irene ga rue La ssa piari DI TERSETEITOE. > sur bri PIO: ira ionico ERA e PELI (ertrttizti n pri frei pt cemzizti: DET d it risoi DIE reti cuerz Ri bere = da rei - a E a ernia cotsis sazia CETTu LIA Lt Ri Torp tz iuicota, PAEdi ec britannici Sia csi cre urea PRI out Poeti srtntiricttoni THE Tn mat paralisi > Liprdta rea brorttoor È EORTISIZIora Po ii rie nenizs- cr è et rr piera na sii Prilmo Lee e cre ria vio er ene pie tro) al I SS ei oto sr ttlitpaa prestato print) -Horereftrtcheerciee ei SETE MIRI etere lia vr ri TETRA n 9 LITI SALES TIE six Cenere pa reeie renano Ria acerra (aa regie tatoprennoni ca Lx retiepre cn aeeinateti rr mma a frteinas Ea rcaeercttto PIT ATTI a i A ATA irdsereriere olona. sera ee < rire reina a prezzo pepsarece fuse sCocE ini sndi prat nterano PRA LTIT È PIATTI it retina sets siti vazinnizz;ner perire tab ae eran veto rene svaeto STO errpsrlensntz cen msn Rep riormen 2 87 er a a nare ta co ptt Nera pinna a net A Wa f RI LE LED sot mentite (OTINI RIN Teedra cute saetini ptt DS e RI = ironici Tù ne Pa archi sar ela) sa Pesi NT Sde nere rrrtpnpiirprotooitnieroniàre rente ziaz a proel sticà ettaro e ttetit nto resto ne arencizia ei capraia ene i È TRI [roteettintitriozziate ni preprt arie arena . si ttitigifuni oi nati sea retata n assi mati ii poss iarize rio: sO ERRO er TELAI LI PRI TTIOI ER IT MISA TN pi pei è n de di 1 preme TI TL E St riatoss LILTST5Ùe riapre sro pEr ai reazione sita 3 spad netti DITTE tte ICO.A A prvarnaloo piemaret rss rare Ise trote ta Locertir reti ere pera pon fede rta piettà ut SETTI TUTE È PT 4 pet arr t: = Tapi AT pe POTE da bat eoli Spyro prote ee ERI ist ee serrati tiara Testine Aspen et ite IIt SIRIA PIER ni i 7A no ere Priora iuPden fa Dirsitrisueaceso pssirtasà rr Coni LET buona x CI î tamreprosioute srpesicern etere n ci È % pit2sttE= RT 3 È z la uri per nina DITTA TA SIAT EAT PETE pittore Per peri Ii trTrtoie iti one pinta ESCL OT RITIRI Irmerpusn renzo a peico pira a Tie TILT es PA SIE mE A RL pri rerszpurrtzanea frenare ritmica teca tirtro pone cesti e eptepgeddar tf tt0 isa rt mrsetitaizà le podi. mrnire i SITICHE nurnseeo preda ei. sa eiatosttat bigotti o dolo i neteterigrizonto: Lieto n dt € Ò PA dl perry È 7 atta ata asti rweanatzazzi Teneaimeana I eroe ne coieni ur (storta: = pecorts CIOTI* ate dii >” sani» reg = Pani east aaa TT Li sii Lante inno progr SRTITHE reti atene» poeti ar 2 RS = aseesten: sfido na otte a setebra i » ves oeczare 1 rrtioitoe vane rei esito rise st creta PICICLA ALA PRI. z. STI criroto ici SEI acttarttt:) Artt 4 errori teen eetitaraanto SISITZI "i ist Tia tee SÙ CISTFSSIT na re cnr 2eeti sita trenizea a aateteti 12 n° senta e SEZ piosorp=rt pini Re E ee Zia piertrdeipita na ses Rena vat Eirsattoli i rat avvitare E = RAT mene a RSI IRR) PARTO e ener isa ne presto ppi fon So det pare PI TT ria partenti isti sr Ci Sane rt ertr Sin = = Tit SESSI sis rasta muiecezzenan o na etna ISISE editore: RITI stenza. TORTA 22 enne ia PIL ERA AT Leona piste» «oloni pron pda nnt respon] ness: Imi poi === moratti "e 4 ve i- ja TriZoettntà «rom: Sti netto) a grinàà agata: n suv trporiones cata orta a ° at Lom > rt rt] ‘roma free. rà nici rente TE nai pa rente test si ae nsrpaenepzonse i ES Pale scri Psp crorstictte ani sutirnicnnzo: arr dc prrtteinaata rstattà pesta vago rana re Lr rai î tzizio ir - = essa ra rane SA si» sagra pacata SEEZZI puis + ierentia È eni patta se tettonti a È ai "tar a PIILE ist cre Liana cx Proane se rep prvenet Tiemehn n n= nn i sitrstae = patata [rrastar®i ruserei == tresoeroraet, er Gatti SICRIITISTE pera Soft ERRE rea tesa f HE ico sare pic Casoni verse PERSI iti Fedi ca da [tintirziera=tseà mine asi: ene LR stà ma pra STES RZ ta acne SRI A prpor Peri rad do ra que x DER reo paia cus carote ter 4 MILE = dae e che SSIS: SE Sa x ona pattata intastazi pò o mi Foe siepe nto tesa sara TIE > Ted eeelvedion tizi rta mo se ANNALI DELL’ACCADEMIA DEGLI ASPIRANTI. NATURALISTI DI NAPOLI: Ni VOLUME II. — Pasdiogoti. Tano 1844. LL | EDITORE IL SOCIO CORRISPONDENTE, DOTTOR LIONARDO DORDPTEA. NAPOLI, DALLA TIPOGRAFIA DI NUNZIO PASCA 1844. cili ona PA “i "a ecucnosi rovude. SE FIR IDATA sia : ifgogor br Ton sl ‘agagson Ha «eb viaoo “it clima mara Ag! PRO Lo A sti 901 nigi: + MODO eg" Lar: Da na =} d " dt) 0 LA ite r° Tifvtoa 10 ilossa su Ma 209 dino. so 103 sana fiat 5R A Pa uffa vo ef: dI0T Mis ira wr Ra EA e pr: e ‘gica IA LuaAf pri nai dà (iI n: Siti im 1, ore dei i e ii y i d89k, ik gra Maia cdi slo. i È A ; n Ù - POE] 0 230) w 4 i hi i —3= PAROLE DIRETTE ALL’ ACCADEMIA IL PRIMO GIORNO CHE QUESTA SI RAGUNAVA NELLA CHIESA DEL PONTANO DA Got. COSTA. ore % è MIEI DILETTISSIMI FIGLI, Il recinto che oggi vi accoglie non è sì vasto quanto al vostro instituto si conveniva ; ma tanto egli è ricco di pregi, che di gran lunga vince lo spazio. Non ancor salutata la soglia di questo picciolo tem- pio ; l’esterne parieti vi parlano con dodici apoteg- mi tratti dall’ alta sapienza dell’antichità più remota, e sopra altrettante marmoree lapidi incisi : e sulle interne , che or ora logore e squallide si querela- vano dello irreligioso loro abbandono , stan fissi i marchi del sapere di quei , che, tre secoli or sono, lo rendevan cospicuo. L’eco ripete tutt'ora l’ accento del Pontano accordato or sul flauto, or sul sistro e sulla cetra. Risuona ancora la melodiosa zampogna del vate, che maritava al suono di quella le laudi di Nisita e di Mergellina, In questo medesimo tem- “- =4—- pio il Bembo e l’ Acquaviva , il Galateo ed il Mar- torelli, il Gravina, il Summonzio, il De Alesandro e cento altri si cinsero il fronte di alloro. Fra tanti pregi però uno ve n’ à d ogni altro supremo. La vetustà sapienza riconobbe in Giove il prin- cipio di ogni sapere ; suppose un Prometeo dator di quella favilla ‘che , rapita dal Gielo-, di noi mortali l'intelletto rischiara ; e simboleggiava in Minerva la trovatrice di arti., Le quali dottrine, comunque ipo- tetiche, insegnano pure, che niuna cosa si trova quag- giù, sia essa animata e senza anima, sensibile o in- telligibile solo, la quale non derivasse dal Cielo. Più sapienti i padri nostri però conobbero Ippio facitore e dator d’ ogni cosa, il Divino suo Spirito sorgente della mentale potenza, e tutrice d’ogni sapere la Sua Vergine Sposa. Laonde colui che quasi il primo (1) intese fra noi a convocare in consorzio accademico i coltori di scienze e di lettere , rivolse innanzi tutto la mente a Dio , e questo tempio pietoso innalzan- dogli, al precursore di Cristo ed alla Divina sua Madre lo consacrava. Quì, d’ onde a Dio spinge- re le preci, fra l’odor dell’incenso e del cinnamo- mo , 1 pontaniani accademici da volta in volta com- pivano i loro esercizì, Sentitelo dallo stesso Pontano. Senes tamen sumus, |philosophamusque , et quidem cum paùcis , ac nunc domestica in porticu , nunc famulo in hoc , deambulationequae (*). e . (1) Era costumanza de’ Pontaniani, che nel riceversi un nuovo socio gli si cingesse il capo con corona di alloro, si scrivesse il nome nell’albo, ed indi in lieta mensa ragunati lo salutavano con carmi di ogni metro: la corona di alloro si tenca sul capo ogni qualvolta si congregavano. In fine ciascun socio assumeva un nome diverso in Accademia siccome costumasi in Arcadia. Zedi Federico Ubadino nella vita di Angelo GColozio Vescovo di Nocera, pag. 10... (*) De prudentia ; ‘Lib. I, tom. I, p. 147. == Non men pii de’ padri vostri cercaste pur voi sciogliere il voto a piè dell’ altare quel primo dì che appariste con la divisa di Aspiranti Naturalisti al cospetto di quanti più distinti coltori di scienze e di lettere fanno il decoro di questa Metropoli (2). D'allora sospiraste sempre un asilo, in cui Religione e Sa- pienza confederate si stessero, per piantarvi il vostro vessillo e prestar loro culto devoto. I voti vostri giun- sero accetti a Dio, e sono stati esauditi. Fu Egli che mi additò questo Tempio deserto, e roso dal tempo, e da improba cupidigia ancor manomesso (3). Eccolo ora restituito al suo stato primiero ed alla sua medesima destinazione , mutato il nome soltanto. Da questo giorno ne siete voi possessori pacifici : e con ciò credo aver. compiuto quell’ obbligo che volontario m°imposi allorchè quest accademia fondava : nè dubito che voi ‘sarete per compiere i vostri. Studiando le opere di Dio; sarete a lui medesimo riconoscenti e devoti, ap- prenderete come ogni creatura ubbidisce alle leggi che le sono state imposte da Dio, per ubbidire alle leggi ed al Re; vedrete come ogni belva ama il cantuccio od il nido che lo accolse nascendo , per infiammarvi più sempre di carità per la patria. Tali quì congre- gati vi trovi il Cittadino ed il Pellegrino , per essere salutati ospiti degni di questo nobilissimo asilo. N. B. Il possesso di questo edifizio essendo a me (2) L'Accademia degli Aspiranti Naturalisti fu inaugurata con so- lenne adunanza nella Chiesa di S. Monaca in S. Giovanni a Carbo- nara a' 10 gennajo 1841. i (3) La Chiesa del Pontano era sfata frugata im ogni punto sulla speranza di trovarvi qualche prezioso deposito : né si erano risparmiati i fondamenti angolari, nè le ossa medesime del Pontano. Il lastricato’ superiore della volta in mille guise infranto, lasciava penetrar l’acqua. allo interno delle mura, le quali ne grondavaro perciò. Queste ed altre esterne ed interne devastazioni minacciavano il crollamento di questo? prezioso edifizio, che tante patrie memorie racchiude. == devoluto per convenzione ‘avuta con la Collegiata di S. Maria Maggiore, che n'è la diretta padrona, come da stromento stipolato per Notar Fr. Saverio Majella a 16 giugno 1843 : ed essendo in esso stromento dichiarato esser mia intenzione stabilirvi l'Accademia degli Aspiranti Naturalisti, con questo atto ne rendo a questa il possesso, difendendolo insieme dalle in- giurie del tempo , e restituendolo alla primitiva sua destinazione. Questo picciol tempio serviva in fatti alle adunanze di quell’Accademia , che portò poi la denominazione di Pontaniana, come è stato già det- to. In ricordanza onorevole ci permettiamo trascrivere i nomi di coloro, che, vivendo il Pontano, sì ono- rarono di appartenere a quell’Accademia. Quantunque il Panormita fosse stato 1’ organiz- zatore dell’Accademia, ehe per disposizione di Alfonso Re di Napoli venne instituita, il Pontano ne divenne ben tosto il principe e la forni di leggi, siccome attesta il Galateo presso il Tafuri De scientiis, atque artibus ec, Nap. 1738. = 7= ELENCO DEGLI ACCADEMICI PONTANIANI cai Antonio Panormita institutore dell’Accademia. Giovanni Pontano Principe dell’ Accademia. Egidio da Viterbo , indi Cardinale. Alesandro d’Alesandro patrizio Napolitano. Alfonso Gennaro, figlio di Pietro, Patrizio Napolitano. Andrea Contrario Napolitano. . Andrea Matteo Acquaviva Duca d° Andria Patrizio Napolitano. Angelo Colozio Bassi della Città di Jesi, poscia Ve- scovo di Nocera. Antonio de Ferraris, volgarmente detto il Galateo, da Galatone in provincia di Terra d’ Otranto, Antonio Garlonio Allifaro Signore Napolitano. Antonio Tebaldo Napolitano. Aulo Pirro Cicala patrizio Cosentino, Bartolomeo Scala Fiorentino. Basilio Zanchio Bergamasco. Bellisario Acquaviva Duca di Nereto , fratello del Duca di Andria , patrizio Napolitano. Cariteo , Napolitano. Ferdinando Havalus, Marchese di Pescara, patr. Nap. Francesco Elio Marchese salernitano. Francesco Pucci Fiorentino. Francesco Puderico , figlio di Errico , patr. Nap. Gabriele Altilia Lucano, indi Vescovo di Policastro. Errico Puderico patrizio Napolitano. Girolamo Augeriano di Napoli. Girolamo Borgia di Nap. indi Vescovo di Massa Lu- brense. Girolamo Carbone patrizio Nap. Girolamo Seripando patriz, Nap. indi Cardinale, == Giacomo Latomo Fiammingo. Giacomo Sadoleto Modenese, indi Cardinale. Giacomo Sannazaro patr. Nap. - Giano Anisio Nap. Giovanni Albino da Venezia. Giovanni Cotta da Verona. Giovanni Elisio Calenzio , pugliese. Giovanni Pardo Spagnuolo. Giov. Pietro Valeriano. Giovanni Sangro Patr. Napol. Giuniano Maggio o Majo da Napoli, Maestro del San- nazaro. Lucio Crasso Napol. Ludovico Montalto Siracusano. Marco-Antonio Flaminio. ‘Marco-Antonio Micheli Veneziano. Manilio Rallo Greco. Marino Tomacello Patr. Nap. Massimo Corvino Nap. ; iridi Vescovo di Isernia. Michele Marulli, T'archaniota. Niccola Grudio di Reims. Paullo Prassicio patrizio Atellano. Pietro Bembo da Venezia, indi Cardinale. Pietro Gravina Palermitano Ganonico Napolitano. Pietro Golino o Compatre Nap. Pier Giacomo Ianuario Patr. Nap. Pietro De° Severino Patr. Nap. Pietro Summonzio da Nap. Rutilio Zeno da Nap., poscia Vescovo di S. Marco. Scipione Capece Patr. Nap. Suardino Suardo. i Tommaso Fusco Nap., indi Vescovo. Tristano Caracciolo Patr. Nap. Trojano Cabanile , Conte di Montella , Nap.. == OSSERVAZIONI INTORNO AI COLEOTTERI LAMELLICORNE DEL REGNO DI NAPOLI DEL SOCIO ORDINARIO ACHILLE COSTA. — iste ( Sessione del 1 gennaio ) Dopo che per lungo tempo i Zoologi si sono affannati a discoprire e descrivere le specie d’ ogni famiglia di animali, restava a vedersi con qual legge sì trovano esse distribuite sulle varie regioni della terra, e quali mutamenti subiscono le specie e le razze per l’ influenza climatica. Vuolsi innoltre conoscere, ove una razza più prospera, dove si ammiserisce : quali appajono nell’una, quali nell'altra regione spariscono. A questo analitico studio sono oggi rivolte le menti de’ Naturalisti ; lasciando quasi a’ neofiti occuparsi delle specialità. Veramente, allorchè si gitta lo sguar- do su di una vasta serie di Entomati , a quali pre- cisamente intendo ora applicate le cose discorse , un occhio esercitato ravvisa una certa fisionomia ( facies ) ben distinta fra le specie ed i generi di regioni di- verse ; siccome, enumerando le specie ed i generi di ciascuna famiglia, è facile accorgersi della maggioranza che regna in certe contrade , e del picciol numero che se ne incontra in talune altre , se pur non man- cano affatto. = 10 = Non à guari io confrontava gli entomati delle Isole Canarie con que’ del regno di Napoli (1) ed in ciò. fare mi avvidi, che per ben istituire siffatti confronti, uopo era procedere per via analitica ; paragonando cioè a parte a parte le famiglie dap- prima, indi i generi, e da ultimo anche le spe- cie. Laonde, affin di spianare a me stesso la via , mi son prefisso comparare le specie d°’ insetti nostrali con quelle delle regioni finitime ed anco remote ; e ciò per famiglie, Cominciando quindi dalla famiglia de’ Coleotteri Lamellicorni, come quella. nella quale par che più non resti a discoprire alcuna cosa, od almeno ben poco, e su cui molte osservazioni mi è occorso notare ; di essi farò il subietto della pre- sente memoria , la quale sarà distribuita in tre parti. La prima conterrà un critico esame de’ rapporti che il xegno di Napoli gode con altre regioni, quanto a Lamellicorni,, ed un esame speciale e comparato de’ lamellicorni della Francia meridionale e de’ no- strali : nella seconda si darà la minuta descrizione di tre specie che credo non ancor dagli Entomologi co- nosciute : la terza infine esibirà l’ elenco delle specie tutte de’ lamellicorni del regno. rn (1) Vedi Rendiconto della Reale Aecad. delle Scienze, N.° 8, ="11= SL | Rapporti del regno di Napoli con altre regioni di Europa , quanto a’ Lamellicorni. Trovasi nella prefazione generale della Fauna Na- politana emessa la idea, che « ne’ diversi punti del re- gno di Napoli si trovano tutti i climi e tutte le sta- gioni di Europa. Di talchè, dal Gransasso d'Italia che ne’ suoi settentrionali confini si estolle talmente da | adeguarsi alle Alpi più eccelse , fino a Capopellaro , ove il raggio solare rende quasi quell’ umile spiaggia eguale alle opposte ed ardenti dell’Affrica; incontransi quà immense giogaie di erti' appennini, le cui vette boschive ed erbose assomigliano questa ridente regio- ne a quella della Germania; là i focolai vulcanici, quali spenti e quali semi estinti od ardenti ancora , che le danno fisionomia tutta sua propria ». Una tale proposizione., già comprovata in più siti e con molti esempî , che lunga cosa e fuor di ‘proposito saria lo andar qui enumerando, non viene smentita anzi confer mata dalla storia de’ Lamellicor- ni. Che se non troviamo in questa famiglia alcuna specie della Siberia , siccome ci si è per altra pre- sentato ; (1) ciò nonostante non manchiamo di spe- cie di climi di quello men rigidi, ed abbondiamo poi di specie meridionali, le quali, è forza con- venire, predominano. Di fatti, se si fa eccezione di quelle specie le quali non valgono ad indica- re il carattere d° una regione , poichè a tutta quasi l' Europa comuni; si troverà che delle altre il (1) Citeremo fra gli altri l’Acridium Sibirium, da noi raccolto sopra Monte Cristo , presso il Gran Sasso d’Italia. =12= più gran numero va in questa categoria. Tali sono appunto gli Ateuci tutti, la Copris hispana , ta» luni Ontofagi , il Bubas bison , gli Onitis , V Oni- ticellus pallipes, ed un’altra specie che più im- mediatamente ci liga con la Sardegna, essendo all’0. concinnus Gen. (1) di quell’ isola molto affine (2), lo Psammodius porcicollis ed un’ altro che ci è pro- prio, e che descriveremo ; e così tanti altri. Fatto d'altro lato un paragone più speciale fra i nostri Lamellicorni e que’ della Francia meridio- nale, si trova, che se di taluna delle specie di quella reg'one manchiamo, essa vien rimpiazzata da altra , o nello stesso genere od in alcuno vicino. In effetti, il mezzo giorno della Francia possiede tre specie di Ateuci ( sacer, semipunctatus e lati- collis ) ; il nostro regno possiede le stesse ; più, una quarta , il variolosus, che si estende nella Dalma- zia e nella Sicilia. — De’ Gimnopleuri non è il no- stro regno che il pillu/arius 5 mentre il flagellatus è nella Francia meridionale. — Del genere Copris trovasi. nella Francia meridionale il pariscus che non giunge fino a noi; ma essa viene rimpiazzata da un'altra specie che ivi non vive, il Copris Cavolini del Petagna , che, stando alla descrizione da que- sto Entomologo lasciatane (3), dal pariscus e dall’hi- spana esser deve distinta — Nessuna discrepanza osser- vasi fra le due regioni in esame quanto agli Ontofa- . (1) Ins. Sard. fasc. I pag. 25, tab. 1, fig. IT. ©) Differisce principalmente per la forma e posizione delle carene del capo , e per i punti impressi del torace assai più radi. Non aven- done però che un solo individuo , ci asterremo di darne qui una mi- nuta deserizione , riserbandoci di ciò fare quando avrem potuto meglio studiarla con molti individui, e precisamente dopo aver riconosciuti i due sessi. Tale individuo è stato raccolto nelle Calabrie. (3) Insttutiones Entom. I, p. 140, tav. 10, f. 12 e 12. — 4 = 13 = gi. Vivono ivi il Bubas bubalus e l'Onitis Olivieri, mentre fra noi non si è offerto finora alcuno di essi— . Abbiamo pel contrario nel genere Oniticellus due specie che mancano nella Francia , il pallipes e 1’ altra di cui abbiam fatto di sopra parola. — Nessuna specie quasi particolare possiede la Francia meridionale nel genere Afodio : e pare che questi insetti) a causa della indole di loro abitazione, trovino ovunque facilmente le condizioni richieste per Ja loro vita : ciò che rende le specie più diffuse, e quindi meno esclusive di una od un'altra piccola regione. Nè sapremmo convenire perfettamente col signor Hope ; il quale ‘porta opi- nione che le specie abitino sempre nello sterco d'uno animale : e che ogni sorta di sterco abbia le sue spe- cie esclusive. Questo parere, che egli poggia sopra qualche fatto osservato , e che crede doversi pure applicare agli Ontofagi, non è generalmente vero: e noi possediamo più prove in contrario. Per.rapporto poi alle specie del nostro regno , ne merita special menzione una minuta ed elegante , la quale rendesi anche di maggior interesse per la sua abitazione. Essa fu -discoperta dal prof. Costa vivere presso i fumajoli del Vesuvio, nelle lave sabbionose e calde alla tem- peratura di 67 gradi sopra zero ( Scal. di R. ), nel maggio 1856, e dallo stesso descritta nella Fauna Vesuviana col nome di A. Macri (1), intitolandola al signor Saverio Macrì Seniore de’ Naturalisti Na- politani viventi. Tale specie però non era la sola che in que’ fumajoli vivesse. Vi erano ancora l’ arenarius, il merdarius, lo cibalarius , il granarius, ec. ; senza far menzione di specie di altre famiglie , fra le quali {cn . (1) Memorie di Zoologia estratte dagli atti della R. Accademia delle scienze , vol. I, p. 3g, n. d, — 4= predomina il Dromius quadrillum, che nella Fauna citata (1) trovasi sotto il nome Bembidium quadrigutta- tum — La Francia meridionale, per quanto ci è noto, finora non possiede del genere Psammodius altro che il porcicollis, ch'è pur comune ne’ nostri littorali sabbionosi. Presso Napoli però , negli stessi littorali ne’ quali la sudetta specie si trova , ne vive una se- conda, ben da quella diversa , della quale daremo quì appresso la descrizione , non conoscendo ch' al- tri l’ avesse menzionata — Similmente fra Geotrupi la Francia meridionale possiede il /aevigatus , che il nostro regno pur offre, non però l’ Remisphaeri- cus che ci mette in rapporto con la Barberia , ove questa specie più abbonda , e con la Grecia.— Nel genere /7ybosorus à la Francia meridionale l’ arator 4 ma fra noi, ove tale specie non si è per anco tro- vata , questo genere à il suo rappresentante in un'al- tra più piccola, di cui trovasi quì-appresso la descri- zione, e la quale dedichiamo all’ illustre Entomologo inglese signor Hope, a’ cui lavori è molto debitrice la scienza degli Entomati. Niuna discrepanza negli Oric- tes (2) Scarabei, e nel bellissimo Pachypus trunca- tifrons o Callicnemis Latreillei (3). Non così per la (1) 1. c. p. 41, n. 7. (2) Abbiamo dal signor Orsini ricevuto un individuo di questo ge- nere raccolto negli Abruzzi col nome .di Oryctes /atus, Dej, il quale sarebbe un privilegio speciale , essendo dal sulludato Dejeau riportato nel suo Catalogo come proprio della Spagna. Noi però abbiam creduto non farne qui menzione , a causa della dubbiezza in cui siamo se esso debba veramente considerarsi come spettante al /atus della Spagna in- dicato da quell’ autore. (3) Noi riteniamo il generico nome Pachypus per quella specie che fu primamente in esso piazzata dal suo fondatore, giusta le regole di nomenclatura che si vogliono oggi a diritto osservare ; non già per quella che vi succede in secondo luogo ossia l’ewcavatus, come taluno à creduto dover fare. n 5 = Caelodera excavata, la quale vive nel nostro regno j nella Sardegna, e più assai sviluppata nella Sicilia ; tanto da essere stata considerata come diversa specie ; non però nel mezzogiorno della Francia. l'ra noi tro- vasi essa piuttosto abbondevole sulle coste orientali del- le Calabrie, non che presso Gaeta ove è più rara, e sopra i monti della Cava. Pare che essa ami i luoghi . marittimi ed umidi; ed il prof. Costa crede che la sua larva viva ne’ tronchi dell’Agnus castus (1). — Nel genere Serica abbiam noi la S. sericans, la qua le par che venga quivi rimpiazzata dalla S. aguila. — Nel genere Lucanus à pure Napoli una specie la quale non ritrovasi mica nella Francia. E dessa il L. tetraodon di Themberg,, da noi altrove. risguar- dato come il Capreolus, da Petagna stimato il dama, e che il signor Hope separa da veri Lucani, per farne un genere distinto col nome di Hexarthrius, a causa . della clava della antenne formata in quelli da tre od al più quattro articoli : laddove nel tetraodon. son sei gli articoli, perfoliati da’ quali viene essa costituita. Nella Francia però questa specie viene rimpiazzata dal vero Capreolus che non vive fra noi. E così prolun- gando un tal confronto per tutti gli altri generi , si trova sempre una somiglianza o compenso fra le spe- cie di queste due regioni, i Passando poi all’ altra parte della proposizione , che cioè nel nostro regno, quantunque predomina , (1) I caratteri differenziali che il signor Laporte ( His. nat. des anim. Art. 2, p. 129) nota esistere tra lo Scarabaeus Candidae ( non . candidus ) descritto da Petagna nello Specimen Entomologiae Ulterioris Calabriae (n. 9, fig. 6) e la specie in parola, sono molto giustamente ‘ rilevati; ma disgraziatamente derivano da inesattezza di questo scrittore. Per lo che lo S. candidae deve senza alcun dubbio tenersi per sino- mimo della C. ercavata , siccome è stato dal prof. Costa chiarito .in apposita memoria, = 160= il carattare meridionale , nulla dimeno non mancano specie di climi assai freddi; citeremo il Geotrupe autunnale comune coll’ Austria., l’ Aphodius hydro- chaeris con la Germania, l’Anisoplia fruticola con le stesse regioni, la Lepidota argentea, lo Gnorimus nobilis, i Trichius fasciutus e succinctus ; le quali vivono talune nelle Calabrie., altre negli Abruzzi. Istituito poi un confronto fra il numero delle spe- cie che di questa famiglia trovansi nel regno e quelle delle famiglie rimanenti, per quanto spetta all’ Euro- pa, troviamo i Lamellicorni essere i Coleotteri di cui meno manchiamo. In effetti, sopra le 330, quante pres- so a poco sono le specie finora conosciute di Europa, noi ne possediamo 120 allo incirca , che vuol dire più del terzo: proporzione la quale non abbiam po- tuto riconoscere in alcuna altra famiglia. Ed in quan- to a’ generi, de cinquanta, ne’ quali attualmente ripar- tite si trovano le 330 specie indicate, noi ne-abbia- mo 36, gli altri non racchiudendo che una o due. specie esclusive la più parte o della Russia © dell’Au- stria o di altri siti settentrionali, e due soli della Spagna. In fine possiam pure annunziare che dopo il mez- zogiorno della Francia, il regno di Napoli può dirsi il più ricco di Lamellicorni. Descrizione «di tre specie che crediamo nuove. ‘Poichè è nostro intendimento riserbare per la Fauna del Regno le minute descrizioni delle specie nuove di Entomati che il Regno: stesso. ci offre , accompagnandole ancor ivi dalle loro fedeli imma- gini ; ci accontentiamo in questo luogo esibire delle tre specie di Lamellicorni che crediamo nuove, una descrizione succinta, quanto che basti a farle dalle specie affini distinguere. 1. OxrouUuSs ARENARIUS. ‘ Graziosa specie , della grandezza dell’ asper od un poco più. grande. . Il suo capo è convesso ; col clipeo largamente smarginato , inegualmente punteggiato e rugoso, più in dietro che in avanti, con due piccole prominen- ze oblonghe sul margine posteriore , dirette da die- tro in avanti e da dentro în fuori, limitate interna- mente da una impressione. Il torace è la forma stessa dell’ asper. Presso la metà à una forte e larga impressione trasversale che ne percorre poco men che tutta la larghezza , dividendone la superficie in due parti. L' anteriore , un poco più lunga, è fortemente e strettamente pun- teggiata. La posteriore è tempestata da piccole punte ineguali elevate che la rendono assai scabra : scabro- sità che si continua da ciascun lato in avanti fino agli angoli anteriori. Nel mezzo poi a una larga e forte impressione longitudinale che fa continuazione Î 2 =18-= con la trasversale, Il fondo di tutte due le impres- sioni è pur fortemente punteggiato. Le elitre presentano sei belle costole longitudi- nali, col taglio quasi seghettato. Gl’intervalli sono Jarghi, scabri, ed occupati da due linee parallele di punti elevati ben pronunziati, tranne i due ester- ni di ciascun lato, ne quali non se ne vede con chiarezza che una. sola. serie. i Il suo colore è nerastro, matto; i piedi, il mar- gine anteriore del capo e gli angoli anteriori del to- race sono d’ un rosso ferruginoso. Trovato presso il Granatello, nella rena. 2. PsAMMODIUS LAEVIPENNIS. È questo Psammodio della grandezza del por- cicollis , ma di forma diversa. Il corpo si va restrin- gendo regolarmente da dietro in avanti ; mentre che nella specie citata i lati del corpo si accostano più al parallellismo. Altri caratteri più essenziali però di- stinguono la nostra specie. i Il capo è sparso di piccoli tubercoli, più spes- si e men grandi che in quello. Il torace è più breve, e si va più restringendo ne lati; di sorta che gli angoli posteriori che nel porcicollis son quasi retti, in questo sono arrotonda- ti. Trasversalmente à quattro carene le quali sono più appiattite , e gl'intervalli più levigati. Le due anteriori si riuniscono da ciascun lato. prima di rag- giungere il corrispondente margine. Le elitre sono più convesse , levigate, con die- ci delicate linee longitudinali impresse , nel fondo delle quali appena si vede con acuta lente la trac- cia di punti impressi; mentre nel porcicollis esse _=i9= Anno delle carene longitudinale} con una serie di punti elevati per ogni intervallo. Il colore di: tutto il corpo è bruno rossastro. Trovasi sulle spiagge sabbionose del Granatel- lo, non raro, in compagnia dell’ altro ‘ congenere citato. 3. HrBosorus Hoprr. Questa specie che noi intitoliamo dal nome di un illustre Entomologo inglese , è molto più piccola dell’ unica specie che conoscevasi finora di europa , l’ arator; non eccedendo con lunghezza una linea e mezza. Lc Il capo è un po rugoso : anteriormente à una forte carena trasversale arrotondata , limitata in die- tro da un solco profondo. Il torace. è levigatissimo, senza alcun punto impresso. 00 ll Le elitre, assai convesse, ànno' sette linee lon- gitudinali costituite da delicati pnnti impressi , delle quali le due esterne appena tracciate. Le tibie anteriori sono terminate da una grossa clava compressa da’lati, arrotondata al di fuori, tagliata obliquamente al di dentro, ove s' inserisco- no i tarsi e due spine corte e diritte. Le tibie de' piedi posteriori sono egualmente terminate da grossa clava, non però compressa , sparse come le medie di piccoli tubercoli e peli ispidi e corti. La parte inferiore del corpo ed i piedi son co- perti di peli fulvo-giallastri, de’ quali ve n’à un fico più Iungo nel protosterno. __ Il colore è superiormente nero lucentissimo : la arte inferiore, i piedi, i palpi, le antenne e le man- dibole , eccettuate le punte , sono d’ un bruno ros- * ia DO VILR »— . pillularius , —920 = sastro ; del quale ultimo colore in taluni. eng è pure la parte superiore del corpo. iper me’ contorni di Napoli : assai raro. c III. Elenco de’ Lamellicorni trovatisi finora nel Regno di Napoli. Atevcnus; Fab. . sacer, Fab. . semipunctatus , Fab. . variolosus, ab. . laticollis, ab. GymwnopLEURUS , Ill. Fab. Sisypnus. Latr. Schaefferi , Fab. Corris , Fab. . hispana, Zad. .- lunaris, Fub. . Cavolini, Pet. i OxntHopHagus. Latr. . medius, ab. . vacca , Fab. . coenobita, Fab. . fracticornis, Fab. . nuchicornis, Zad. . nutans) Zad. + lemur; Fab. . Hybneri, Fab. . taurus, ab. 10. capra, Fab. rr. Schreberi, Fab. 12. furcatus, Mub. 13. ovatus, ab. Ne) QI Sa Iv Bupas, Meg: 1. bison, Zad. OvnitICELLUS) Zieg. 1. flavipes, Fab. sg pre) Fab. i cadi ciano Gein ‘affinis I. 2. E. di a =2l= Apmopius ; Fab. . fossor, Fab. . foetens, ab. . fimetarius, Fub. . . . hydrochoeris, Fub. . nitidulus, ud. . merdarius, Fab. . prodromus, Fub. . consputus , Fab. . contaminatus , Fab. . conspurcatus , Fub. . tessulatus, Payk. - luridus, Zad. . nigripes, . rufipes , . scrutator, Zad. . erraticus , ab. . terrestris, ab. . carbonarius, Sturm. . granarius, ab. . arenarius , . bimaculatus, Fab. . 4--pustulatus , Zub. . 4--maculatus, Fab. + Macri, Cos. Fab. Fab. Fab. Oxyomus, Esch. coesus , Fb. = 19®, nilosagp, capiti porcatus , Fab. asper, ab. iti x A. Cos. AP aa m o N . sabulosus , . arenarius 3 ab. . Hopei Psammonws , Gyl.. .. porcicollis ; 272. È Revipounna 4 A. Cos. | Trox , Fab. Fab. CeratoPHUSs , Fich. . thyphaeus, Fab. GeroTRUPES , Latr. . stercorarius , Fab. . hypocrita, Sch. . sylvaticus., Fb. . vernalis, Fb. var. autumnalis, Ziegl. . laevigatus , ab. . hemisphaericus , OL. Hysosorus, M. L. » A. Cos. OrycTEs, Ill. . nasicornis, Fab. . silenus, ab. . latus? Dej. =22= Anomara , Meg. Scanazaeus; Lin. 1, punctatus , Fab. Pacnuypus , De]. 1. excavatus, Fab. CaLocNnEMISs , Latr. 1. Latreillei, Zapor. MeLoLonTHA , Fab. 1. vulgaris, Fab. 2. hippocastani , Fub. de ® . . = ° Anoxia , Lap. 1. 2. orientalis , Zieg?. atra. Rayzorrogus Latr. (1). (1) Molte specie di questo genere abbiamo raccolte nel regno : esse però trovansi nella nostra collezione tutte innominate. Le ambiguità e le difficoltà che s’ incontrano nel definire i Risotroghi con le deseri- zioni degli autori son tali, che ci consigliano meglio di ritenerle senza alcun nome, che apporcene uno falso. E ciò fino a che non posseggasi sù tali insetti un lavoro che valga veramente a togliere tutte le dnb- biezze. T, 2. 3. 4. 2. =» ko vitis, Fab. Juli, Fab. Juni, Duff. HopLia ; IH. squamosa , Fab. argentea, O/. lepidota , Z//. nuda , Zieg. Serica, M. L. sericans, Bon. ruricola ; Fab. ANISOPLH. agricola , Fub. arvicola , Fab. fruticola, Fab. horticola j Fab. () ti Lal — 23 TricHius:, Fab. Fub. fasciatus , 2. 5. 4. succinctus, Fab. (non 3. Gory ) dif ci » Dej. Osmoperma ; Encycl. . eremita, Lin. GwoRImus , Encycl. . nobilis, Fub. VaLgus, Scr. . hemipterus , Fab. Ceronia , Fab. . fastuosa, Fub.. 6. Hi metallica:, Fab. aurata , Fab. affinis, ° Duft. morio, Fab. hirta , "Fab. stictica, Fub. HexartHRIUS, Hope, n. g. tetraodon, Thunb. Dorcus, Meg. 1, parallelepipedus, ab. PLaryceRus ) Latr. caraboides, Fab. SinopenpRon , Fab. 1. cylindricum, Fab. — 24 = RAPPORTO GENERALE DE’ LAVORI DELL'ACCADEMIA PER L'ANNO 1843, LETTO NELLA PUBBLICA TORNATA DE 14 GENNAIO 1844 DAL SEGRETARIO | PENCENZO TENORE. SIGNORI Se io di tutt'ì lavori della nostra Accademia , e di quanto in essa si operò nel prossimo scorso anno vi volessi minutamente ragguagliare , io sarei al cer- to troppo lungo e nojoso , e farei opera indarno, poichè già i nostri Annali, ed il Giornale il Luci- fero tutto esposero al pubblico ; ond’è ch’ io mi li- miterò a raccorre come in un quadro i subjetti varì da noi trattati, ed a cennare brevissimamente di ciascuno. METEOROLOGIA Le osservazioni termometriche fatte in varî siti della Città di Napoli da diversi nostri socì, come nel passato anno 1842, così in questo prossimamen- le scorso con ogni esattezza si praticarono. Il socio signor de Gasparis, le ha pure messe in confronto, ne ha dedotto i medii , e ci ha presentato un rag- | guaglio comparativo. se dae CHIMICA. Il socio signor del Grosso ci forniva alcune no- tizie scientifiche ed economiche intorno all’ alcoola- to di terebintina, il quale non è gran tempo si è cominciato generalmente ad usare come liquore illu- minante. — L'altro socio signor la Cava avendo analizzato il sangue di un individuo affetto da pleu- ritide, vi ha rinvenuto una particolare sostanza , cui egli ha dato il nome di psewdo-proteina « a cagio- » ne delle metamorfosi che può subire anche fuo- » ri l'organismo per effetto dell’acqua e dell’ al- » coole ». Noi desideriamo col nostro collega che tali osservazioni si ripetessero da coloro che ne han- no l'opportunità , ora specialmente che la Chimica tanto s’ interna nel dominio della Patologia, e tanto lume le arreca.—Il signor de Napoli accenna in una nota alcune sue ricerche sulla chimica composizione della Corallina officinale. MINERALOGIA E GEOLOGIA. Il Vesuvio fu sempre l’ oggetto delle osservazio- mi e dello studio di quanti sono mineralogisti e geo- logi del nostro paese; ed i lavori di Lippi, di Mon- ticelli, di Covelli, di Pilla, e di molti altri insi- gni naturalisti, ne rendono’ chiara testimonianza» Dietro le orme di costoro , il nostro socio signor la Cava si diè in questo anno a perlustrare periodica- ‘mente quel vulcano, onde notare i cangiamenti che avvengono ne fumajuoli e nella composizione de'gaz e delle sostanze solide che sortono da quelli. Di que-- ste sue osservazioni egli ci ragguagliò in molti rap- porti, de’ quali non è chi non vegga la utilità e la importanza. Nel 1.° Distretto del Teramano è un villaggio detto Valle Sangiovanni, in prossimità del quale si è . = 26 = rinvenuto non a guari una cava di carbon fossile. Il nostro socio onorario signor Carbone , Giudice re-. gio nel Circondario di Montorio, fu sollecito ad in- viarcene de saggi, i quali dati per analisi ai soci la Cava e del Grosso , costoro affermarono esser quel- lo un carbone di ottima qualità e da emulare quello d’ Inghilterra. Poco tempo dopo il signor Luigi Pi- gliacelli da Montorio lesse all’ Accademia una sua ben elaborata Memoria , la quale versava sui carat- teri di quel carbone, sulle affezioni geologiche del terreno che lo contiene , e sopra ogni altro partico- lare economico e statistico , il quale abbisognar po- trebbe per l’ utile scavo ed uso di quel combustibi- le fossile. — L' Accademia dietro lo avviso della Commissione incaricata di rapportare sopra tale Me- moria, deliberò di comunicare al Governo le. sue osservazioni sul carbon fossile di Vallesangiovanni , affinchè voglia prenderlo in considerazione , ora che lo scavo delle miniere del Regno cresce maraviglio- samente. Il sunnominato signor Luigi Pigliacelli ci dava pure la descrizione di una. marna bituminifera del 2,° Abruzzo Ultra, della quale alcune varietà sono capaci di pulimento , e possono utilmente servire a molti usi civili, altre sono buone a. servir da cote pe rasoi. BOTANICA Il signor Direttore ci offriva la descrizione di “una specie novella d’ idrofito del genere -Callitham- nion , cui egli appellava Ayacintinum. Il socio signor Avellino in una nota rivendica al signor Giordano la precedenza della descrizione di quella specie d’ Z;biscus , la quale questi già no- mò hakeaefolius , e che nel volume secondo della PI o seconda serie dell'Zerbier de l'Amateur si trova non è gran tempo descritta da Paxton col nome di mul- tifidus. L’ altro socio signor Pasquale reduce dalla se- conda Calabria Ulteriore, in cui molte botaniche. peregrinazioni egli compì, ci diceva come colà poche | piante novelle avesse rinvenuto , stante quasi tutte sono descritte e notate nella Flora Napolitana. Le piante che per la prima volta ha trovato in quei pae- si sono la /7oodvardia radicans , Va Rodiola mille- grana , la quale per la prima fiata figura nella Flo- ra del Regno, ed il Rumex lunaria, che in quei luoghi prova spontaneo insieme ad una varietà di Dolichos uncinatus. - pla Il socio signor Vincenzo Tenore annuncia una sua osservazione fatta sui filamenti degli stami del- l'Aloe negleeta, i quali dopo la fecondazione come | a spirale si ravvolgono. i 3 Il signor Avellino descrive. una novella specie di Melhania, la quale egli dedica al cavalier Tenore.. Il socio signor Heldreich descrive quattro spe- cie nuove di piante, da lui raccolte in Sicilia ; le quali sono l Helianthemum nebrodense \ Helichry- sum nebrodense, la Centaurea Parlatoris, ed il Li- thospermum Gasparrini. ZOOLOGIA H socio signor Giuseppe Costa invia da Lecce una nota nella quale dimostra ehe la specie di Dit- tero descritta dal signor Rondani col nome di %e- botomus papatasii sia la stessa di quella quasi con- temporaneamente da lui illustrata ed appellata col nome di Ciriphes molesta. i L'altro socio signor Achille Costa ha continua- te le sue osservazioni sui rivestimenti cutanei. delle Oloturie, esaminando in particolare quelli del Genere Synapta. Nel dar ragguaglio di cotali osservazioni all'Accademia, egli le pone in confronto colle simi- li fatte recentemente dal zoologo francese signor Qua- trefages, e mostra le differenze le quali esistono tra le specie nostrali , e la S. Duvernoy quanto a for- ma e struttura degli scudetti dermici. Descrive dip- più una sorta di legamento che ritiene in sito, il ca- po dell’ancora sulla placca di ogni scudetto , e che sfuggì al signor Quatrefages. ‘ Lo stesso socio ha presentato un saggio mono- grafico del genere Opluhalmicus degli Emitteri-eterot- teri, del quale descrive due specie nuove proprie del nostro paese. Lo stesso socio in altra memoria espone la di- ‘ stribuzione geografica dei Lamellicorni del Regno di | Napoli, e ne descrive tre specie novelle appartenen- ti ai generi Oxyomus , Psammodius ed Hybosorus. Il signor Direttore ;, cui tanto è a cuore la no- stra istruzione , ci ha molte. fiate dato ragguaglio | delle numerose scoverte. ed. osservazioni ch’ egli va tuttogiorno facendo sopra gli animali della nostra Fauna. Passando le altre sotto silenzio , solo di una . toccherò, la quale è di grande importanza; e que- sta sta nella scoverta di un nuovo genere di CGru- stacei , il quale abita in una sorta di spugna ed ha caratteri curiosissimi. Egli lo appellò Zyptor spon- gicola. AGRICOLTURA Il socio signor Achille Bruni in una lunga me- moria presentata all’ Accademia espone lo stato del- P Agricoltura del Barlettano , e propone i mezzi ‘d’immegliamento, e le nuove coltivazioni che vi sì possono introdurre, Di cotesti lavori noi vorremmo =— 20 bene ve ne fossero. a dovizia , e che ogni paese; anzi ogni contrada avesse il suo : chè solo allora si potrà conoscere lo stato dell’ agricoltura di tutta una regione, solo allora la statistica più certi e stabili avrà i suoi dati, e le proposte d’ immegliamento non dietro le teoriche, ma dietro: la osservazione de’ fatti solo allora procederanno. Fu pensiero del signor Direttore. d’ introdurre nel nostro paese la coltivazione della patata. delle Cordigliere, ed a tal uopo ne procurò. e diffuse i tuberi fin da tre anni indietro. Il primo saggio andò a vuoto, ma il secondo ha offerto più felici. risul- tamenti. Tanto per la via de’ semi quanto per quel- la de’ tuberi la patata sudetta ha provato in. modo maraviglioso ne’ giardini del signor Marchese Ruffo del signor Avellino e di altri molti; tanto che se n’ è potuto trarre buona quantità di tuberi, dai qua- li si spera una più abbondante produzione di quel- la utile pianta. Il mezzo più opportuno a farla pro- speramente vegetare si è trovato essere la continua- ta irrigazione ; e la sperienza ha mostrato andar tut- te a male quelle piante, le quali. per certo tempo di cotal beneficio difettarono. PATOLOGIA Il socio signor Passanisi ci leggeva alcune sue considerazioni sopra quel gruppo di vescichette che sogliono emettere le donne quando ad esse avviene falso concepimento , e che ‘i patologi appellano moli vescicolari — Lo stesso socio ci forniva pure la sto- ria di uno speciale mostro. umano da lui osservato , ricavandone molti corollari circa lo sviluppo succes- sivo degli organi. Il signor Dorotea incaricato di rap- portare sopra tale scrittura, molte altre considerazioni aggiunse di non lieve interesse. = 30 = Il signor Giuseppe Costa c’ inviava da Leccé una nota , nella quale indicava i particolari a lui presentati dalla sezione di un’ agnello monocolo ; e di un vitello bicipite, c © NOTOMIA COMPARATA E FISIOLOGIA Il socio signor de Martino ha esposto in una Memoria la prima parte delle sue osservazioni e spe- rienze sull’udito delle Rane. In questi animali l’or- gano auditivo ha un’ intima relazione colla vita pla- stica e riproduttiva, mercè le fibre del gran simpati- co che quell’ organo attraversano. Dippiù, i canali semicircolari in essi animali non sono molto profon- di, e però assai attevoli a sperimentare la influen- za loro sulla sensazione dell’ udito — Queste circo- stanze hanno indotto ‘il signor de Martino a ricerca- re dapprima quale relazione esista tra l'udito delle rane e l’ apparecchio generatore ; ed indi a determi- nare le lesioni che apportano all’ udito 1’ asportazio- ne delle varie parti componenti il suo organo , per inferirne quindi alla varia loro importanza. Lo stesso socio espone in una nota le osserva- zioni da lui fatte sulla struttura e sulla funzione della valvola del forame di Botallo nel feto umano. Il socio signor Dorotea ci facea la storia di due - casi per lui osservati, nei quali gl'infermi misero fuori insieme alle feccie una striscia di tessuto cel- lulare. Egli le crede queste striscie quali proto-or- ganismi , i quali vadano in seguito a formare gli entozoi. Cotali osservazioni confermano vieppiù la Opinione , successivamente ammessa e combattuta , della genesi spontanea degli organismi inferiori. Nelle scienze naturali e specialmente nella fisio- logia è mestieri riandare di tanto in tanto le osser- vazioni speciali che ogni giorno vie maggiormente 31 = sì accrescono, compararle tra loro, e trarne de’ prin- cipii generali , i quali dian luogo ad altre scoverte e ad utili applicazioni. Fa insomma mestieri che all’ analisi vada appresso la sintesi—Fu questo prin- cipio sintetico che guidò i due nostri colleghi signo- ri Tommasi e de Meis a scrivere ciascuno una me- moria , delle quali ora daremo breve notizia ; esor- tando quelli che attendono allo incremento della scienza , a leggere tali memorie ne’ nostri Annali , | poichè esse son ricche di belle ed utili verità — Il signor Tommasi ha portato le sue considerazioni sulle forme primordiali degli organi e degli organis- mi, ed è giunto a questa conclusione : che la for- ma sferica rappresenti la organica individualità , e . la cilindrica il rapporto col mondo esteriore — Il signor de Meis ponendo a contribuzione i fatti fisio- logici e quelli di anatomia patologica che finora si hanno sull’ asse cerebro-spinale , ne ha ricavato una novella teoria sulla intima compenetrazione delle quattro energie del sistema de’ nervi in tutto l’ asse predetto , indicando le leggi che ciascuna di esse governano. Come questa teoria si applichi imme- diatamente alla diagnosi delle malattìie nervose , e quanto lume vi arrechi, ognuno il potrà scorgere ; per noi basta solo accennare il giudizio che della | memoria in parola diedero gli scienziati riuniti nel 5.9 Congresso italiano; i quali affermarono esser ella del de Meis una delle più belle scoperte del impo presente (1). (1) V. Il Filiatre Sebezio, fasc, di novembre 1843. = 52 —. è . NECROLOGIA L’ Accademia ebbe a deplorare nel passato an- no la perdita del socio corrispondente Francesco An- tonio. Notarjanni. Questi, eccellente medico e natu- ralista egregio» ha ;lasciato di se tali memorie da me- ritargli ;a giusto. dritto un posto distinto tra gli scien- ziati benemeriti del nostro paese. Il signor Vincenzo Tenore disse della. sua vita e delle opere sue. La morte ci ha tolto testè nel Principe di A- vellino il più affettuoso mecenate che noi avevamo. Egli che la sua. vita trasse o sui libri meditando, o le naturali cose contemplando, 0 raccogliendo ed am- mirando quando di più peregrino produssero le bel- le arti ; egli a cui niuna virtù fu straniera, e che alla gentilezza de’ modi univa un cuor generoso-ed un'anima liberale : egli, il buon Principe; amò d'un. amor paterno l’ Accademia nostra. La incuorò, ne volle far parte , e fino al dì novissimo della sua vita le volse sempre un premuroso pensiero — E noi deplorammo la sua morte come una perdita irrepa- rabile, e ciascun di noi scolpì vivamente nel suo cuore la memoria di un tanto uomo, e con essa il marchio indelebile della riconoscenza. Ecco , o signori, quanto l’ Accademia degli Aspiranti naturalisti compì nell'anno 1843. Tutti suoi sforzi furon diretti a non demeritare dalla pub- blica «aspettazione , anzi ad ottenere vieppiù il plau- so di- coloro ai quali piace il bene ed il decoro del- la patria. nostra. Costoro giudicheranno se i lavori .«.di lei il loro scopo conseguirono. In quanto ad essa | può certamente ridir col poeta : . © + + + Coscienza m' assecura La buona compagnia che l’ uom fiancheggia Sotto usbergo del sentirsi pura. sicario DESCRIZIONE - D'UNA NOVELLA SPECIE DEL GENERE M5S PROPRIA DEL REGNO DI NAPOLI Esibita all’ Accademia dal Direttore Det. COLTA Nella tornata de' 15 Sebbrajo. 29 Geo Del pari che la Pachiura etrusca rappresenta il pigmeo de’ mammiferi tra i Sorecidi, la presente spe- cie è la più piccola de’ Museidi fra quanti ne conta il regno di Napoli (1). Nè questo Mus è della Cro- cidura hydruntina Costa (2) per grandezza molto di- verso , quando il grosso suo capo non lo rappresen- tasse di maggior taglia, Come quella è raro; nè fa sentire quindi gli effetti dell’ indole sua voracissima. Noi gl’imponiamo lo specifico nome di meridionalisy comechè proprio ci sembra di questa estrema o me- riggia parte d' Italia. » Mus meridionalis , n. M. auriculis brevibus ; cauda corpus aequan- te, nodulosa , verticillata ; dorso griseo-ferrugineo , (1) Pallas descrisse due specie di tal genere reputate come le mi- nori delle altre già note, il Mariani ‘il Mus minutus , pro- prie della Russia , le frasi diagnostiche. delle quali ben disconvengono da’ caratteri della nostra presente specie. Nè sembraci potersi accordare con quella descritta da F. Cuvier sotto nome di Mus campestris, come è facile accorgersi comparando la nostra con la descrizione di quella., inserita negli Annali del Museo. Del resto , nello stato in cui trovansi le antiche diagnosi delle specie è ben difficile istituire un giusto con- fronto con quelle che odiernpigine si cavano dallo esame minuto ed accurato degli esseri di ogni classe. | © (2) Vedi in seguito la descrizione di questa novella specie. 3 - dhe abdomine pallide fulvo ; gula. albida ; macula fusca scapulari, © 0° La grandezza di questo nostro topo è tale, che il corpo disteso è lungo un pollice nove linee e due dodicesimi, Il capo in rapporto. al corpo è grossetto, il muso è ottuso , la fronte inarcata , gli occhi me- diocri e dalla estremità «del muso distanti quanto dalla base delle orecchiette. Queste si elevano appena so- pra il profilo del cranio, e sono lunghe un po meno del podio. anteriore, ritondate, ed in gran parte oc- cultate dal pelo. I piedi posteriori sono il doppio più lunghi de- gli anteriori, ed il podio supera alquanto la lun- ghezza del tarso. Le unghie sono corte; compresse, mezzanamente adunche j e sormontate da un fa- scetto di peli più lunghi che ricuopre i diti : carat- ‘ tere per altro comune al genere. La coda uguaglia in lunghezza il corpo disteso ; e si compone di 22 vertebre , lunghe più che gros- | se , ristrette nel corpo, e più grosse negli estremi , di talchè la coda sembra nodosa : è rivestita da cute inanellata, contandosi sei anelli nella lunghezza di ciascuna vertebra, e dal-contorno di quelli sorgono i peli, che divenendo più folti e più lunghi dal se- condo al sesto anello , costituiscono : un apparente verticillo, e per tal modo sembra verticillata tutta la sua lunghezza, accrescendone ancora così |’ aspetto nodoso. — Il pelo che lo riveste è folto e lungo, maggior» mente sul capo e sul dorso: questo di color fulvo un po fosco per un misto di peli bruni, neri e fulvi, con taluno rarissimo bianco. Diviene il colore più chiaro e rossiccio ne’ fianchi per maggior numero di peli giallo-dorati, e passa al fulvo sbiadito nel ven- tre , ove i peli per la più parte son cenerognoli , con altri rari bianchi , e taluno rarissimo bruno con i $i ‘punta nera o senza. Là gola ed il petto sono bian- chicci : ed innanzi all’omero evvi una macchia bru- no-nera angolosa. IT piedi son carnicini } ricoperti di pelo rasiccio di color fulvo chiaro , tra quali ancor taluno nero. Osservazioni, La brevità delle orecchiette, l’ ot- tusità del muso, e la struttura della coda associa que- sto nostro topo agli Arvicolé; mentre la forma dei denti e la lunghezza de’ piedi posteriori lo stringe fra i Topi, e specialmente lo accosta al M. Sylvaticus, dal quale potrebbe dipendere. Tuttavolta i denti mo- lari sono tubercolati , e la corona è priva di esterno margine cingente i tubercoli , siccome trovasi nel genere Mus prop. detto. Si distingue per essi ancora dal Salvatico, perchè i tubercoli sono semplici, lad- dove in quest ultimo ànno nel mezzo un fossetto , ed in proporzione sono ancor meno acuti : più si accostano a que’ del Mus muscolus. Il primo molare anteriore di forma ellittica à 5 tubercoli ben rilevati, e due altri rudimentali nel lato | interno: il secondo e medio , per posizione e gran- dezza , si accosta alla figura rotonda, non avendo che tre tubercoli ben distinti , e -due altri gradata- mente minori. L'ultimo o posteriore è picciolo, quasi rotondo , e con due fossetti obhliqui e trasversali, i quali lasciano un risalto tra loro più elevato de’ mar- gini della corona , e dante indizio d’ un mediano tubercolo. La ispezione della figura farà meglio concepirne la forma; e la comparazione loro con quelli del M. silvaticus ne mostrerà le differenze. Noi perciò da- remo degli uni come degli altri la figura. Vedi l'A- lante. ._. Trovasi questo picciol Topo ne’ contorni + della Capitale ; e nella Calabria ulteriore. Ulteriori ricerche ce la potranno discuoprire anche in altre regioni. » = 936 = NOTA SULLE LARVE E METAMORFOSI DE' CENTROTI . GORNUTUS e GENISTAE. i DEL SOCIO ORDINARIO DERIILE COSTA. ( Sessione de' 29 febbrajo ) È L'interesse che vuolsi oggi giustamente mettere nella conoscenza delle larve degl’ insetti , de’ loro costumi e metamorfosi, ci muove a comunicare alcune osservazioni che abbiamo avuto 1’ agio di compiere sopra i diversi periodi della vita del Cen- trotus genistae. E tanto più c’ impegniamo a ciò fa- re , in quantochè ad esse dobbiamo la ricognizione della larva del Centrotus cornutus , che per le sue forme ispirato avea il dubio ch’ esser potesse insetto perfetto , e presso quindi per tipo di genere novello. In agosto del 1834 il Prof. Costa trovava per la prima fiata nell’atrio della Solfatara ( Forum vul- cani) un’ insetto di forma bizzarra di cui dubitò se fosse completo o nello stato di larva. Pubblicando nondimeno le osservazioni di quell’anno in un opu- scolo dal titolo Anzwuario Zovologico 0 Cenni Zoolo- gici, piacquegli darne una notizia, con la speranza di riceverne qualche schiarimento d’ altri Entomologi cui stato fosse già noto (1). Egli nondimeno si av- (1) Vedi 1. c. Da 16. Propone egli in tal luogo chiamarsi 7ri- gonosoma aculeatum nel caso che si confermasse essere insetto per- fetto. Un tal nome generico però neppure avrebbe potuto esser ritenu- to, trovandosi precedentemente impiegato per un gruppo di Ermilleri Eterotteri della famiglia delle Scutelleridi. sv vide che appartener doveva all’ ordine degli Emitte- ri, alla tribù delle Cicadarie , ed alla famiglia delle Membracidi. d Scorsero di poi otto anmi senza che per alcun modo chiarito si fosse su tale subietto ; a malgrado le ricerche -in opere svariate di Entomologia , e non ostante ancora lo averne consultati peritissimi Ento- mologi e collezioni di tal natura : nè mai fu rive- duto questo insetto per quanto siasi egli adoperato y ed alle sue avendo aggiungente ancora le mie inve stieazioni, sr In marzo del 1842 fu trovato per la seconda volta uwn esemplare del medesimo insetto del tutto identico al primo, tranne la grandezza maggiore, ma senza conoscer la pianta sopra la quale viveva. Fu vano quindi ogni tentativo adoprato per riaverne altri individui , onde esaminarne il progressivo sviluppo ed assiewrarei se a mutamenti andasse soggetta. La- onde nel render conto all’ Accademia delle osserva- zioni intorno allo sviluppo suceessivo degl’ insetti nei contorni di Napoli pel mese di marzo: di quello» stesso» anno, mi converne farme menzione , riferendomi alla nota sopra eitata , ed annunziando come il sulledato professore pensava crearne un nuovo genere col nome: non più di Trigonosoma che per la ragione sudetta non poteva esser ritenuto, ma di Cophosoma a cau- sa del suo torace elevato a guisa di tagliente cresta ed il corpo tutto coperto aneora di: erescenze cresti- formi (8). Da ultimo, nel giugno dell anno medesimo, stan- do sul vertice della prossima collina de” Camaldoli adi oggetto appunto di Entomologiehe ricerche , e fru- (1) Vedi Bullet. dell’Aecad, degli Aspir. Nat. an. I, 1842 p. 50, =:39 = gando con ispezialità sopra piante di Colutea arborea, non tardammo a vedere più individui di un insetto assai simile a quello di cui fin quì si è tenuto di- scorso, e che chiaramente addimostrava una analoga organizzazione. Assicuratici quindi in tal guisa del- l’arbusto su cui tale larva viveva; non la perdemmo di mira; e ripetendo successivamente le ricerche sulle piante stesse, ne trovammo sempre individui meglio isviluppati : e non contenti di ciò parecchi ne to- gliemmo ad allevare nutrendoli della medesima Co: lutea. Studiatone così le forme ed il progressivo svi- luppo delle sue parti, successivamente spogliandosi degli esterni involucri, pervenne nella terza settimana di luglio a mostrarci il Centrotus o Smilia genistae. Fatto indi il confronto con quegli insetti che formato. avevano il subietto delle note superiormente citate e le larve del C. genistae, fu lieve cosa av- vederci che sebbene congeneri esse si fossero , non- dimeno la grandezza, la maggiore ‘estuberanza e spor- genza in avanti della cresta del protorace e le ben marcate protuberanze laterali dello stesso , indicano appartener quelli al. C. cornutus ; al che si aggiunge pure la epoca dell’ apparizione ‘ più precoce nel cor- nutus dovendo il piccolo individuo trovato prima- mente in agosto appartenere ad una seconda e forsì straordinaria schiusa : giacchè quelli della prima so- no già grandi nel marzo. La descrizione che passiamo a dare ‘delle larve d’ ambedue le specie , e le figure che 1’ accompagna- no ne daranno le pruove. Centrotus Genistae. Dove e quando la femmina deponga le uova è ancora un desiderio che non sarà messo in oblio. Noi abbiam solo potuto seguirne lo sviluppo da che = 39= le larve ànno'già pressochè due liriee di lunghezza : ed è da questo stato che cominciamo a descriverla. Il suo corpo preso nell’ insieme rappresenta assai bene una piramide triangolare , la cui base vien co- stituita dal capo e la faccia anteriore del protorace , e l'apice dall’ appendice codale. i | Hl capo è perpendicolare , trasversale , il doppio quasi più largo che alto ; col margine inferiore ta- gliato pressocchè per diritto , il superiore alquanto arcuato ‘e con rilievo ottuso, che da' ciascun lato quando è presso la linea mediana si eleva di più pro- ducendo un tubercolo allungato. Gli occhi reticolati, situati agli angoli laterali superiori di esso , sono al- quanto sporgenti. Il protorace è superiormente elevato in una cre- sta compressa , diritta nella sommità e che obliqua- mente discende in avanti, accostandosi alla perpen- dicolare. Da ciascun lato in avanti è verticalmente angoloso. Posteriormente ed in sopra si prolunga un poco sul mesotorace costituendo un piccolo cucullo , indizio del futuro stetidio. Il mesotorace e metatorace; assai ben distinti e poco diversi tra loro in grandezza e figura, sono an- cor essi terminati superiormente da uno spigolo, ma non da cresta compressa come il protorace. Gli anelli addominali ànno ciascuno sul dorso una coppia di piccole’ lamine verticali le quali tutte insieme costituiscono due serie longitudinali parallele. Ciascun segmento inferiormente si termina da cadaun lato da una foglietta arrotondata ; all'ultimo anello succede un’ appendice lunga poco men della metà del rimanente del corpo, ed ancor essa prismatica. I piedi sono piuttosto brevi, compressi, quasi prismatici ; i tarsi terminati da due torselli simili ‘a | quelli dell’ insetto perfetto. Tutto il corpo ed i piedi sono coperti da ispida | sn = 40 = peluria , la quale esaminata al microscopio si. vede formata da spinuzze acute, di cui tre più forti. ve. nà sopra ciascuna delle lamine. del dorso dell’ ad- dome. grioti Il colore è verde tenero, frammisto a giallo sporco. Niuna differenza abbiam potuto notare fra i due sessi, tranne quella dell'apertura dell'ano, consistente nella femmina in una rima longitudinale che per- corre tutta la lunghezza della placca anale sita alla base dell’appendice codale, e nel maschio in un'aper- tura oblonga che resta alla parte posteriore della plac- ca medesima. i Se ne sta sempre attaccata sui steli de’ teneri ra-. muscelli della Colutea arborea. Non salta, ma al contrario è pigra e poco cammina. Tiene sempre pie- gati in alto gli ultimi segmenti addominali e | ap- pendice codale. A misura. che cresce tutte le parti divengono più dure : il colorito più fosco ed i peli più ispidi. Allorchè à acquistato due linee e mezza di lun- ghezza o poco più, i due tubercoli frontali sono meno rilevati ; la cresta del protorace è anteriormente assai più elevata ; il cucullo più prolungato in dietro. La parte inferiore di ciascun lato. del mesotorace si pro» lunga in dietro in una placca. che cuopre in gran parte il corrispondente lato del metatorace, indican= do le future elitre. - Finalmente quando è nello stato di pupa, pros- sima all’ ultima muta è tre linee o poco meno di lunghezza : il colore è bruno rossiccio ; la peluria del corpo è assai più rada e meno ispida; le lami-. ne del dorso de’ segmenti addominali sono ridotte a semplici turbercoli sprovisti di setole, ed il mesoto- race presenta i rudimenti delle elitre meglio svi- luppati. =4l= Una differenza poi assai facile ad ‘avvertirsi di- stingue i due sessi nello stato perfetto , oltre gli or- gani sessuali. La femmina , più grande del maschio come all’ ordinario, è da ciascun Jato del torace sot- to l'inserzione delle ali; una striscia di bianeo di calce la quale parte dell’inferior parte del eapo e si prolunga fino al margine posteriore del metatorace. Nel maschio niuna traccia osservasi di questa maechia, Centrotus cornutus. La larva di questa specie quantunque a primo aspetto in nulla sembri dissomigliare dall’ altra or ora descritta, nulladimeno esaminata attentamente vi sì ritrovano delle differenze assai rimarchevoli, le quali annunziano molto bene la diversità dell’ insetto per- fetto. A cominciar dalla grandezza, giunge la larva di | questa specie presso a. quattro linee, mentre. abbiam . detto quella del geristae giungere al massimo a tre linee. Oltre le setole ispide che rivestono tutto il cor- po, il capo e gli spigoli del torace sono muniti di tu- bercoli terminati da ciuffi di setole più ispide e forti. } due tubercoli frontali sono anche più elevati, e due simili ve ne stanno nel margine anteriore del proto- race. La cresta di quest’ ultimo ‘è più elevata e si | prolunga anteriormente ‘a guisa di un elmo: e da ciascun lato è una linea obliqua elevata la quale si termina con una estuberanza, indizio delle corna la- terali dello insetto perfetto. Il colore è fosco ferrugineso, più vivo nella pri- ma età. Non conosciamo i suoi costumi, ma dalla ana- logia siam portati a credere ch’ esser debbano gli | stessi che quelli dell’ altra specie di cui abbiam par- lato. Sglo resterebbe a sapersi di quale pianta con —- 42 —=. preferenza si nutrica nello stato di larva, e tale la- cuna speriamo poter ripianare dietro ulteriori ricer- che , che non tralasceremo di fare all’ oggetto. OSSERVAZIONI. Deduciamo dal fin quì detto 1° Che impropriamente il primo porta lo specifico nome di Geristae, mentre esso vive abbondante sopra la Colutea arborea come già ‘avvertimmo nell’ altro nostro rapporto nel mese di luglio (1); e per lo con- trario non mai ne abbiam trovata la larva sopra la Ginestra ove si son fatte appositamente simili ricer- che. Donde è a dedursi che o gli Entomologi lo àn- no così appellato perchè sulla Ginestra appunto àn trovato l’ insetto perfetto come a noi è talvolta avve- nuto, o che sotto altri climi si vive di diversa pianta. 2° Che il genere Cophosoma rimaner deve an- nullato, come lo è rimasto quello di Acanihosoma, che stabilito aveva Laporte sopra altri insetti tutti armati di aculei, che poi si è discoperto esser larve di altre specie. 3° Che a giudicarne dalle larve queste due specie non dovrebbero. esser disgiunte per rientrare in due - generi diversi e lontani. (1) Ved.. Bull. cit, p. 96. = 43 = OSSERVAZIONE INTORNO GLI EFFETTI DELLA STRICNINA v SU LA CONTRATTILITA’ MUSCOLARE è PEL SOCIO ORDINARIO A. DE MARTINO. ( Sessione de' 29 Febbrajo ) La irritabilità dei nervi motori e la contrattili- tà dei muscoli volontarî duran per qualche tempo dopo la morte in generale; ma il genere particolare di morte può subitamente spegnerle, ovvero può per- mettere ch' esse si conservino per un tempo più 0 men lungo. VIPCIRTTAPON | Una delle sostanze la quale con la sua azione | sul sistema dei nervi motori esaurisce prontamente la | contrattilità della fibra muscolare è la stricnina. I ri- \sultati degli esperimenti che si conoscono, e di quel- li che noi medesimi abbiamo eseguiti comprovano la certezza di quest azione dell’ alcaloide della noce vomica. 0 Noi abbiamo iniettato in un ansa intestinale di \un cane tre acini di stricnina sciolti in un’ oncia. e mezzo d’ alcool : dopo un terzo d° ora il cane ha co- | minciato a presentare ai piedi anteriori e posteriori | de’ sussulti convulsivi, i quali in breve .tempo son divenuti convellimenti generali gagliardissimi, che in 18 a 10 minuti hanno ammazzato il cane. Aperto il | torace , il cuore era in perfetto riposo : abbiamo vo- | | luto rieccitare 1 movimenti di quest organo con stimo- li meccanici e con mezzi chimici , con punture con pigiamenti e con l' ammoniaca j € ci è tornato im- | possibile ; la fibra muscolare del cuore sembrava pa- ralizzata. Aperto l'addome, ed irritati i plessi crurali e i plessi. sciatici niuna colyulsione si è manifestata ai muscoli degli arti inferiori. Gli stessi. risultamenti negativi abbiamo ottenuto dall’ azione degli stimoli meccanici e chimici appli- cati sulla fibra del cuore e su’ nervi motori dei mu- scoli degli arti posteriori di un coniglio da noi avve- lenato colla stessa stricnina iniettata in soluzione nella cavità della pleura destra. Le rane ci han presentato qualche particolarità. Abbiamo con la soluzione acquosa della stricnina stillata sulla lingua avvelenati parecchi di questi rettili, i quali tutti dopo qualche minuto han presentato tale squisita corrispondenza tra il sistema nervoso sensiente ed il mo- tore, che ogni leggera impressione sopra un punto della cute eccitava all'istante convulsioni in tutto il sistema muscolare, e dopo il breve intervallo di 10 a 13 mi- nuti son caduti in convulsioni generali prima cloniche poi tetaniche, ed al tetano è succeduta la morte (1). Il cuore ha continuato a. pulsare per lunghissimo. tempo senza parer disordinato ne’ suoi movimenti, _——— (1) Le convulsioni generali che si eccitato nelle rante avvelenate dietro le più leggere impressioni su la cute appartengono ai movimenti riflessi. Or noi abbiamo spesso osservato che la impressione esercitata su la cute della rane avvelenate con la stricnina è accompagnata da sensazione dolorosa ed è istantaneamente seguita da convulsionì : Ja ranà come vien toccata nel medesimo istante manda un grido doloroso e sf convelle—Questa osservazione viene in appoggio della dottrina di Muller su i movimenti risflessi, perciocchè essa dimostra che la impressione sui nervi della cute della ratia avvelenata non si trasmette ai nérvi mo tori dei muscoli volontari se non attraverso l’ asse cerchro spinale ; il quale nel caso della nostra osservazione espritte il cangiamtento che ‘ patisce dietro l’azione su la cute, e che per mezzo suo deve trasmettersì ai muscoli , con una sensazione dolerosa, = 45= Ma V'irvitabilità del sistema nervoso motore spinale, e la contrattilità del sistema muscolare volontario si-è del tutto spenta con la morte. Noi abbiamo pigiato i nervi crurali , li abbiamo punti, abbiamo infitto degli sti- letti nel midollo senza aver potuto ottener la me- noma contrazione ne’ muscoli della coscia. Nè l’ azio- ne del galvanismo è stata più eflicace ; giacchè aven- do armato coi fili di una pila di sei eoppie di di- schi , ( la quale ordinariamente ci dà azioni abba- stanza energiche su’ nervi delle rane ), i nervi crurali € la stessa midolla spinale, nemmanco abbiamo ecci- tato alcuna contrazione muscolare. * ‘Adunque la strienina, la quale agisce particolar- mente sul sistema motore spinale , allorchè è assor- bita in dose da produrre le convulsioni esaurisce del tutto il potere nervoso muscolare. i La stricnina in polvere o in soluzione applicata su qualunque punto della cute denudata dell’ epider- . mide, o su qualunque punto del tubo intestinale dalla bocca all’ ano, dirige la sua azione venefica sul siste- ma nervoso , e particolarmente sul midollo spinale, O che la stricnina si applichi in polvere o in solu- zione su la lingua delle rane, o che s' inietti nello stomaco per la via dell’ esofago, o negl' intestini per la via del retto o in un’ ansa intestinale cavata per una ferita all'addome, non tarderà a spiegare l' azio- me sua sul sistema nervoso , il quale. mauifeste- rà lo stato del suo avvelenamento per mezzo delle convulsioni generali che prima si sveglieranno sotto la più leggera impressione su la cute, che poi di- verranno spontanee , e che cesseranno allorchè |’ a- zione venefica della stricnina avrà con la morte esau- rita interamente la irritabilità del sistema nervoso col cangiare probabilmente la di lui composizione materiale. Mille sperimenti variati e ripetuti provano che la via, che i veleni narcotici animali o vegetali =46 — deposti in un punto della superficie del corpo o del tubo intestinale percorrono per arrivare sul midol- Jo spinale, non è quella dei nervi che partono dal punto in cui il veleno è stato deposto e terminano nel midollo, ma che questa via è quella della cir- colazione, e che.il loro veicolo è il sangue. In tutti uesti belli sperimenti , che cominciano da Fontana sul veleno della vipera e sull'acqua di lauro ceraso, e che dipoi han reso illustri i nomi della maggior parte dei fisiologi viventi, o si son recisi i nervi di. un arto, e si è dimostrato che ciò non ostante l’ a- zione del veleno deposto in un punto dello stesso propagavasi all'asse cerebro spinale; o si son lasciati intatti 1 nervi , e ligati i vasi si è dimostrato che | quest’ azione non poteva più propagarsi sinchè i vasi erano allacciati , ma che data libertà al sangue. del- l’ arto, esso immediatamente trasportava il veleno . assorbito dal punto dell’ applicazione sul cervello -e sul midollo. Noi abbiamo voluto dimostrare la stessa verità in altro modo, Se il sistema della circolazione fosse paralizza- to, ed intanto l’ animale potesse seguitare a vivere , egli sarebbe capace di essere avvelenato dalla stric- nina applicata nelle dosi le più forti sopra qualun- que punto del corpo o del tubo intestinale? Si sa che la vita della rana è sino ad un certo segno indi- pendente dall’ azione del cuore e della circolazione ; e però questo rettile ci ha fatto realizzare la condizio- ne di paralizzare il sistema della circolazione allac- ciando strettamente il cuore nelle sue radici, in mo- do che venisse sospeso ogni movimento del sangue per le vene cave e per l’aorta. La rana seguita, dopo questa operazione , a saltare agilmente come prima. Allora abbiamo iniettato per l’esofago tale quan- tità di soluzione concentrata di stricnina, che ordi- nariamente ammazza con gagliardissime colvulsioni == 47 = una rana in cinque o sei minuti. Or nelle rane in cui noi abbiamo paralizzato il corso del sangue , la stricnina iniettata nello stomaco non ha potuto arri- vare sul midollo , perchè il veicolo che ve la do- veva trasportare non più circolava: epperò la sua azione venefica non ha avuto luogo. Noi abbiamo ripetuta questa sperienza , e sempre con lo stesso ri- sultamento negativo, Essa dimostra evidentemente , «che il sangue è il vero e l’unico mobile della stric- nina sull’ asse cerebro-spinale. Questa verità è confermata ancora da un altra sperienza. Se la stricnina arriva sull’ asse centrale del sistema nervoso per mezzo del sangue, le profuse emorragie che diminuiscono notabilmente la quantità di questo liquido, quale modificazione indurranno nell’ assorbimento e nell’ azione della stricnina ? Abbiamo reciso alle ranocchie l’ arteria succlavia o la femorale, e dopo averne ottenuto lo sgorgo di molto. sangue abbiamo iniettato nello stomaco una buona quantità di stricnina : le rane dopo un inter- vallo di tempo breve come all’ ordinario han presen- tato i soliti fenomeni d’ avvelenamento ; e siccome il grado d’ energia vitale trovavasi diminuito per l’anemia, esse han soccombuto più presto alla mor- te. Quest’ esperienza dimostra , che se dopo le pro- fuse emorragie resti. di sangue ancora una scarsa porzione , purchè essa sia in circolo sarà capace di assorbire la stricnina e trasportarla su l’asse cerebro- spinale , che è la sede dell’ azione elettiva di un tal veleno. Infine aperto ‘lo stomaco delle rane avvelenate ne abbiamo ricavato un albume filamentoso. pregno di particelle bianche, le quali ci son sembrate di stricnina non assorbita; e questo albume .posto su la lingua delle ranocchie sane dopo un quarto d’ ora circa ha dato luogo allo sviluppo dell’avvelenamento, = 48= NOTA SUL GENERE ECHINELLA. DEL PROFESSORE Del COSTA. ( Sessione de' 7 marzo ). Nello articolo Inrusoriî delle Lezioni di Zoolo- a (1) e della Fauna del Regno abbiamo dichiarato, che l Eckhinelle debbano rientrare fra le Algaccee , siccome sono state considerate per molti Autori: e non già tra gli Animali della classe degl’ infusorì, come si avvisa l’ Ehremberg. Questo fumosa microscopista , animalizzande tutto ciò che gli è venuto sotto l'occhio armato dal microscopio, è fatto delle fronde, se così dir si possono, di questa a/gaccu un genere dell’ordizze de’ suoi Animali poligastrici, e della famiglia delle Ba- cillarie, senza alcun fondamento, ed anche dubitando egli stesso se davvero essi godessero d° una moltiplicità. di stomachi (2), siccome il nome e l’ ordine esigge. ) 56 Noi ne deducemmo allora le pruove della mancanza di apparati proprî alla vita degli animali, dalle fun- zioni essenziali a questi esseri , e dal vederle per . l'opposto sorgere da vegetabili in isfacimento , e cre- scere e vivere a modo di quelli. Ne paragonarmmo ancora l’ organismo alle Fanerogame del genere Cha- maerops ( Ch. humilis ) Borassus ( B. flubellifor- mis ) Lutania ( L. rubens ) ec. ; e. ci vidimo con- fortati a questo giudizio dal lungo studio e dalle rei- terate osservazioni fatte sopra questi ed altri molti infusorî, che frequenti si mostrano nelle acque dol- ci e scorrenti, come in quelle del mare. Questo no- (1) Costa, Zezioni di Zoologia, comprendenti la Notomia e la Fisiologia comparata ; Lez. 2. p. 27-29 1838. t — Fauna del Regno di Napoli, Clas. degl’ Infusorì , 1838. (2) Ehremberg ; Symbolae physicae , Fasc. VI. — Bacillariae. == stro, modo di pensare lo veggiamo ora ripetuto da un famoso microscopista della Francia, il signor Du Jar- din ; il quale, pubblicando l’ articolo. infusorî nella continuazione a Buffon; à emesso il medesimo giu- dizio., tanto per le Eckinelle , come per le: Fragil- larie , ed altri analoghi infusorî. se Le Echinelle ci si.erano appresentate in tutti i stadi di loro vita, ora normalmente aggruppate , ora disgiunte, ‘isolate, in vari modi riunite. La Tav, 1, fig. 2 delle nostre opere superiormente citate, le rap- presentano così, come fino a quell’ epoca n° era sta- to accordato. vederle : e parrebbe , che dopo. quelle dimostrazioni nulla occorresse di più per assodarne il grudizio. Tuttavolta lo esibirne una pruova siffatta , che vaglia a persuadere coloro , che si fanno a giu- dicare delle cose al solo tocco de’ sensi, 6 che, anche senza averli unqua adoperati si attaccano alla fama de’ nomi, crediamo utile cosa , siccome il chiarirne quell’altra, parte degli uomini che tengono sospeso l’a- nimo, abbagliati dalla meteorica luce che suole spic- carsi da remote regioni del firmamento: questa pruo- va diciamo sarà utilissima sopra. le. altre, comechè porrà termine alle vaghe opinioni: Non mai ci si era dato osservare l’ Echinella' di cui ragioniamo nella sua pienezza di sviluppo e di vi- ta, ed in uno stato completo pari a quello in cui ci si esibì a 5 marzo, uscita appena dal mare.- Essa consiste in un tronconcello, la cui radice è involta nel moccio ed in altre fosche eterogeneità. Il tronco si eleva intorno a dieci volte quanto il diametro suo, ingrossando alquan- to gradatamente a misura che si eleva ; liscio, semplice, senza apparenti articolazioni ; ma solo finamente per lo lungo striato, e mostrando un fino solco dal pri- mo terzo della sua lunghezza , indizio della sua fu- tura dicotomia, Giunto in fatti a quel termine, si divide in due rami pressochè uguali, e cominciano N °__=5B0= a spiccarsi da questi le foglioline , isolate dapprima, indi binarie , ternarie più oltre ; e così mano mano avanzando ‘il ramuscello , le fronde che ne sorgono da opposti punti ed alternanti van crescendo di nu-.. mero , ma senza legge costante di successione : al- meno , se lo erano in origine, nello stato in cui la piantolina si offriva al nostro esame , sentava uniformità nella successione del numero ; ma solo il numero ternario binario , ed a quello il quaternario. La loro nascenza e sempre da un nodo, che si fa rimarcare per in- grossamento, o interruzione, tale che anche la direzion degli articoli alquanto si muta, facendosi lo stelo un poco ‘a zig zag. Dopo alcune articolazioni ( 4 nello esemplare che abbiamo sotto gli occhi ) sorge un ra- muscello laterale di 3.° ordine, dritto e semplice , alla estremità del quale le fronde insistono disposte a ventaglio , simile del tutto a quelle della Chamae- rops humilis, ma in picciol numero ( 6 nello esem- plare presente ). Più oltre ne sorge un altro: più po- tente, e poi due altri simili ma meno numerosi di fronde : e. così. compiesi uno de’ due rami della in- tiera pianta. L’ altro, crescendo con maggior for- za, e non emettendo ramuscelli lungo il suo asse , - spiega la sua intiera energia nella sommità ; dove biforcandosi dapprima , schiude di poi due belli ven- tagli simili ed uguali, ciascuno composto di 9g fron- . de, i cui piani, essendo reciprocamente tra loro poco inclinati , ne costituiscono uno bellissimo e solo , se non perfettamente piano nè intiero , poco angolato ed appena per una angusta rima bipartito. “Tutto il tronco è bianco e diafano quasi quan- to il cristallo : e così pure sono i rami e le fronde; e la superficie si presenta striata finamente , senza la- sciare intravedere nella sostanza alcuna cellola, Essa è dunque fistolosa , o fibrosa. =jl= Le fronde sono cuneiformi , molto allungate, e terminate in cima ritonda. Ve n° à taluna troncata e smarginata diversamente ; ma questo sembra esser l’effetto di rottura, proveniente dalla espansione della materia verde e prolifera| di cui sono ripiene. Esse sono in fatti colme di tale sostanza , co- lorata in verde assai chiaro, che passa al giallo di oro; e comincia questa ad apparire verso i due ter- zi di loro lunghezza. Lascia : dapprima. uno spazio triangolare djafano , e poi due cavità o cellette ova-- li, che sembrano. bollicine di aria: e che si sono riguardate dagli algografi come aperture. L’ Ehrem- berg però la pensa altrimenti. L’ osservazione, o meglio il fatto ne prova il contrario. Avvegnachè , per esse non mai effusione della materia verde si vede accadere, e quegli spazi stessi sempre più traslucidi rimangono, quando tutta la cavità si è sgombrata dalla materia verde, Questa sgorga sempre dallo estremo , il quale si apre in mol- ti tubolini : e queste aperture mostrano quella som- mità così dentellata svariatamente , quando lo sgor- go della materia è accaduto o sta per farsi. |. Tal'è Pesemplare che noi abbiamo rappresentato nella Tavola annessa (1); ma un altro più folto di fronde , ed in cima avente de’ rami a ventaglio più completi e numerosi ne abbiamo conservato su vetro ed osservabile da chi ne avesse vaghezza. Questo à l'altezza di mezza linea, quanta era pure la. dimen- sione di quello rappresentato. (1) La tavola quì citata fa parte dell'Atlante ; ove si troverà con l'analogo sviluppo. * =32= TOTA SUL COST DETTO CEMENTO DI FORSYTH DEL SOCIO SOPRANNUMERARIO ACHILLE BRUNI. ( Sessione dei 21 marzo ) Tutte le scoperte e le invenzioni, che sogliono arrecar utile e vantaggio all’ agricoltura , si tengono in pregio dagli agronomi, i quali non solo ne ap- prezzano il valore in ragion diretta dell’ utilità , che se ne cava, ma benanche ne danno il giusto merito a chi, studiandosi di scuoprire delle novità , o in- ventare qualche cosa per utile dell’ agricoltura, giunge dietro studii e vigilie allo scopo che si prefigge. Or se questo modo di attribuire il merito delle inven- zioni a chi spetta di dritto, è cosa giusta a seguirsi , ragion vuole che il medesimo debba esser dato a co- loro che sono i primi a farle conoscere , e non a quelli che studiandole da altri, ed aggiungendovi delle modificazioni, le fanno passare per scoperte proprie ; o che facendole da se stessi, nom ne attri- buiscono poi il merito a coloro che prima di essi le avevano fatte 0 messe in pratica. Era necessaria in agricoltura una sostanza , la quale applicandosi sulle. diverse ferite degli. alberi ( prodotte nella loro potagione , negl’ innesti , e per qualunque circostanza particolare ), e rimarginandone 539 — le piaghe, rendesse libera la circolazione degli umori, e difendendole dalle influenze atmosferiche ne pre- servasse il legno dalla carie, che tanti utili. alberi fruttiferi manda a male, ove non è a tempo pre- venita. i I A ottener ciò , l’ inglese F'orsytA s' ingegnò di comporne una, e credè di averla inventata ( percui le si è dato il. tanto decantato nome di Cemento di Forsyth ), quaudo nel suo Trattato della coltura degli alberi fruttiferi , parlando del mezzo di guarire la loro carie, così si esprime nel dettare la ricetta sulla composizione di un cemento all’ uopo: Prenez un boisseau. de bouse de vache, un demi-boisseau de platras de vieux bdtimens ( celui des plafonds des chambres est le meilleur ) , un demi-boisseau de cendre de bois, et la seizième partie d’un boisseau de sable de rivière ou autre. On doit tamiser ces trois derniers objets avant de les melanger ; on tra- vaille ensuite bien le tout avec une spatule de bois, jusquà ce qu'il soit parfaitement uni. On peut em- ployer cette composition dans lu consistance de mor- tier et sous la forme d’'empldatre ; mais ‘il est plus avantageux d'en faire usage sous une forme plus liquide, parce qu'elle adhère plus fortement è l'ar- bre , etc. +. . . ( traduzione dall inglese, edizione parigina ). i Leggendosi Catone nel capitolo 41.° ( volume 2.° p. 98. ediz. veneziana del 1794 ), ove parla del modo d’ innestare gli olivi, 1 fichi ec. , si trova il seguente passo sul come comporre il cemento ( lutun ) per le ferite degli alberi:;... . .. salicem graecam discindito. argillam , vel cretam coaddito , arenae paululum, et fimum bubulum. Hacc una bene con- depsito, quam mazime uti lentum fiat. Da questo brano chiaro sì scorge y° che nella composizione del | cemento antico per gl’ innesti. vi entravano tre ‘so0- | | i vi stanze , cioè l'argilla , la sabbia, e lo sterco bovino. dice argillam, vel cretam, confondendo forse queste due sostanze come da taluni si fa oggigiorno. . Or sostituendo nella composizione la creta all’argilla ( poichè il vecchio antico diceva l’ una o l' altra ), si vede benissimo che queste tre sostanze sono quel- le stesse che presentemente entrano nella composizio- ne del così detto Cemento di Forsyih ( oltre la ce- nere di legno che in questo prende parte come 4.” ingrediente ); giacchè tanto nella polvere dei vecchi calcinacci usata dall’Inglese, che nella creta prescrit- ta da Catone, vi entra la calce. Ciò premesso , credo, se non vado ‘errato , che | il Cemento di Forsyth sia lo stesso che quello di Catone , colla sola differenza che nel primo vi si aggiunge di più la cenere di legno. và In quanto poi alle proporzioni dei diversi in- gredienti , stabilite da Forsyth , basterà il dire che le medesime sono di un utile rischiarimento per gli agricoltori nel prepararlo ; ma che se Catone non ne parla, non sì può a giusto dritto tacciarlo d’ imper- fezione sul modo di comporlo da lui prescritto ; per — la ragione che ognun conosce il breve e conciso par- lare di quel dotto antico scrittore, e la supposizione necessaria in lui di una proporzione fra i materiali del cemento antico ; altrimenti non si potrebbe com- prendere come quel vecchio mentre voleva che quelle sostanze fossero ben mescolate da farne un buon ce- mento, non. ne supponesse poi una data propor- zione per la sua buona riuscita. E perchè si conosca | di quanta efficacità lo credeano gli antichi , e come spesso l’ usavano, giova il leggere il 42.° capitolo di Catone ( vol. 2.° ), ov'egli parlando dell’ innesto della. vite, dopo averne prescritte le regole , così finisce; Haec omnia luto depsto oblinito , alligato , integitoque ad cundem modum , tanquam oleas. se ne facea uso anticamente , è da supporsi medesimo fosse similmente adoprato per le alberi, per qual si voglia cagione prodotte. Rispettando dunque il Cemento di Forsyth in quanto all’utile che arreca all’agricoltura , sia ch’ egli l'abbia inventato da se, sia che prendendone lumi da Catone, ne abbia fatte delle aggiunte e moditi- cazioni, e senza far qual siasi menoma adulazione al vecchio Romano ; mi si permetta, per interesse della verità , il dire che il Cemento di Forsyth era cono- sciuto dagli antichi, e che , senza fargli torto, lungi di attribuirne a lui I invenzione ( siccome da tutti si fa ), deve ritenersi come ritrovato di Catone. Co- stui nacque e visse in Italia, l’ invenzione dunque di questo cemento è italiana e non inglese : e dalle notizie storiche, che si hanno sulla nascita e morte di Catone , appare che il detto cemento era cono- sciuto venti secoli fa. = 50—= po regi Bd a 5 INTORNO ALLE OSSERVAZIONI ZOOLOGICHE FATTE DURANTE I TRE MESI VERNALI peL 1844 PEL SOCIO ORDINARIO A. COSTA. ( Sessione de 28 marzo 1844 ). EI » Non è mestieri ch’ io m'intrattenga con lo espor- re il subietto di questi miei brevissimi cenni , dopo aver ricordato corrermi l’ obbligo verso l'Accademia d’ informarla periodicamente de’ risultamenti delle mie osservazioni intorno allo sviluppo ed apparizione suc- cessiva degl’ insetti ne’ contorni di Napoli; e sempre col disegno stabilito nel lavoro compiuto nel 1842, | al quale facendo buon viso l' Accademia, ne ordinò l' impressione nel fascicolo secondo ( vol. 1. ) de’ | suoi Annali. Solo debbo quì aggiungere, che in luo- _ go di limitare questo rapporto alla Entomologia so- | lamente , come sono stato uso fare per lo innanzi ; dirò ora dipiù qualche parola sopra talune delle al- tre classi di animali, nel modo che la mia debole intelligenza potrà permetterlo. I Gennajo. Tutti ricordano come in tal mese molti stati siano i giorni sereni, ma rigidi troppo , ai quali condizioni atmo-feriche , in generale poco favorevoli allo sviluppo degli insetti, sembrano aver poca in- fluenza sulla vita di talune loro schiatte, spezialmente di quelle che passano il verno nello stato di perfet- to sviluppo. Dappoichè ‘le specie tutte che duran- te tale stagione sì trovano vivere , sono le superstiti del passato autunno ; e le loro abitudini son tali che essi conservansi sotto qualsivoglia grado di temperatu- ra, per attendere la stagione propizia, onde compiere l' uffizio finale della loro destinazione. Questo fa sì ‘che non manchino quasi mai quegli insetti vernali che ò altra volta accennati ; solo potendo variare il loro special domicilio , il quale, sì, dipende dalle con- dizioni meteoriche. Per la qualcosa mi dispenso dal noverare tutte. le specie che si è solito troyare in tal epoca, e che si sono riportate nel lavoro superior- mente citato. Nè alcuna cosa di nuovo o di spezia- le mi fu dato osservare, percorrendo i luoghi stabi- liti nel circolo delle mie osservazioni. Febbrajo. Quasi perennemente coperto di nugoli fu il cielo nel Febbrajo, nè alcun giorno fu il.cielo dal nascere al tramonto del sole perfettamente sere- no; assai di raro però essi si sciolsero in pioggia. Nondimeno permetteva di quando a quando ‘andar ‘visitando le (campagne, onde osservare in quali con- dizioni la vita degli Entomati si ritrovasse. E per vieppiù estendere le mie ricerche , percorsi qualche punto che sulla periferia si trova del cerchio entro del quale tali comparative osservazioni mi proposi di fare. Visitai quindi il recinto di Astroni, e fui ve- ramente sorpreso in vedere delle specie assai preco- cemente apparse. E dapprima dirò di taluni parpa- glioni, come quelli che meglio valgono a dinotare il corso della stagione ; sendochè i periodi delle loro =57= altri successero non freddi molto , ma piovosi. Tali Ì = 58 = metamorfosi vengono determinati dal grado di tem- ‘peratura, tranne poche eccezioni. Laonde .noterò aver ivi trovato il Polyommatus phlaeas:, solito a | comparire negli ultimi giorni di marzo 0 ne’ primi di Aprile; il Colias hyale, che d’ordinario non ve- , desi prima del Maggio; e soprattutto poi è notevole , lArgynnis luthonia, che sulla prossima collina de Ca- maldoli suole al più presto apparire negli ultimi gior- ni di Luglio, quantunque sia quella la seconda schiu- sa, la prima avendo luogo in taluni punti soltanto | de’ contorni di Napoli e nel mese di Maggio. Niuù Coleottero di quelli che segnano l’accostarsi della | bella stagione imi è occorso osservare: ma giova. ri- cordare talune specie le quali ne' contorni di Napoli ‘mon ancora si erano offerte alle mie ricerche. Tali sono per esempio il Diaperis Doleti, la cui stazione è propria de’ luoghi montuosi e freddi, trovandosi per lo più sopra il faggio ; una graziosa specie di Bo- letofago . che con la precedente ne medesimi boleti abitava; l'Acanthopus caraboides, che una sol vol-. ta (1) incontrato aveva sulla collina de’ Camaldoli , ed il quale suol essere compagno! del Diaperis boleti. in quanto a clima ; l’ Ampedus sanguineus di cui. numeroso branco annidato si stava negli interni ‘abi- | tacoli di alberi morti e fradici. Nè sarà inutile ri- tiene ne’ luoghi alpestri e molto elevati, nella regione j de’ faggi o poco al di sotto, Veramente l’ erta Ca- | maldolese non è si umile, da ci % p° ti DM P # a pyrd «de er it: x Ri A rh, vi —— siga | ine 4 DI x» ‘da (1) Intendesi sempre parlare de’ contorni di Napoli, = 59 — cogliere insetti di fredde regioni ; ma la sua esposi- zione , la prossimità al mare e l° esser soleggiata e vulcanica non farebbe sospettare che vi trovassero co- modo vivere tali genie di animali. Ed in vero non sono da ritenersi come veri e stabili inquilini per la esi- stenza di uno o due individui, i quali può ben sup- ‘porsi. esservi stati spinti da' venti, e. probabilmente dal vicino monte di Castellammare che gli sta di rin- contro. Ed in compruova di ciò diremo, avere altra fiata in quella medesima contrada raccolto un indi- viduo della Donacia lemnae , il quale certamente provveniva dalle basse pianure che circondano il la- go di Agnano. Da ultimo, comunque uscisse ora da’ limiti: rigo- rosi degli insetti, non è pertanto disacconcio il far «menzione del Trogulus Nepaeiformis 0 Phalangium carinatum di Fabricio:, trovato eziandio .in Astro- ni Questo Aracnide, che precedentemente solo dalla i Provincia di. Terra d' Otranto erasi ricevuto dal si- gnor Gius, Costa; e pur dal Petagna limitato nelle Puglie, non si era. offerto per anco alle multiplici ricerche ripetute presso Napoli: e l' illustre Entomo- logo inglese signor Hope, che meco quelle contra- | de visitava , ne rimase compiaciuto ad un tempo’ e sorpreso. Lea .. Marzo. In mezzo alla grande variabilità non ha Mei, i br SI oi primi giorni visitai col prelodato sig. Hope Pa collina di Quisisana a Castellammare, In vero-sia per lodligio meteorico di quel giorno, sia per le con- | dizioni ‘speciali del suolo e della scarsa vegetazione , = 600= | ‘o perchè realmente la stagione tanto ne offrisse le no- | stre speranze restaron deluse. Tutto era morte in quel sito ; pareva fosse ancor cupo verno , per quel che | spetta a minuti viventi, Ma l' Erica montana che era già in fiore, lo Spartium junceum , Vl Euphor- bia characias accoglievano molti minutissimi Goleot- teri, che sono dalla natura destinati ad assicurar ‘la | loro riproduzione entro i semi od. altra parte delle | ‘piante , e che perciò seguono lo sviluppo di quelle, avendo ciascuna; specie il suo incomodo ospite. Vi si trovavano in effetti molti Apioni, Bruchi , Altiche ‘e precisamente quella della Euforbia che era abbon- devolissima. Vi era poi il Dasytes pallipes } primo malacoderme che annunzia la prossima apparizione degli insetti estivi, associandosi ad esso le Nitidule ‘aenea e rufipes. i Reiterai di poi le ricerche in Astroni. Nulla di . particolare 0 di nuovo vi trovai in fatto di Lepidot- | teri, molto però per Coleotteri. Gli Apioni, i Bru- chi, le Nitidule, già abbandonati i loro reconditi | cunicoli -si beavano al calore solare. Lo sterco bovino bulicava di Afodî, fra quali mi piacque trovare in gran copia |’ Aphodius Macri, descritto dal Prof. Go- sta nella Fauna Vesuviana, avendolo trovato vivere entro la sabbia nella sommità di quel cratere, alla tem- | peratura di 67 gradi sopra zero ( Sc. R.). Del Moso- dendron fasciculare, amante pure de’ luoghi freddi | o montuosi, trovato una sola fiata sull’erta Gamaldo- lese nell’ Autunno del 1840, più individui it Astro- ni raccolsi. E più singolare fu poi il rinvenimento | dell’ Ophthalmicus erythrocephalus , fra gli Emitteri, di cui un’ altro sol possediamo comunicatoci dal s gnor Orsini e ritrovato negli Abruzzi. da Nel darvi la descrizione di una specie di //ydbo- sorus che è intilata al sig. Hope (//yd. Hopet) dissi i litio e AE iii Lirio eni spettare a' contorni di Napoli, senza precisarne il suoi topico domicilio. Ne’ primi giorni del mese di cui ragiono |’ ò discoperto nella sabbia bagnata quasi dal mare, lungo la riviera di Chiaja. E quì sorge il dub- bio se colà si trasferisce a passare la vernale stagione, donde poi si spande negli orti: o se in questi ulti- mi luoghi sia eventuale e perciò ancora assai raro, Io ne seguirò senz’ altro i costumi , onde pervenire allo scoprimento del vero. o Non credo necessario estendermi di più su tale su- bietto, nulla essendovi d’ aggiungere a quello che ipel 1842 ò notato nel lavoro al quale mi rimetto. ‘ Passando dalla terra al mare, le mie osservazioni si associano con quelle del Prof. Costa mio padre, il quale mi permette di quì riferirle per unità di lavoro. : ‘ Apparse sono nella stagione di cui è discorso ‘al- cune. specie di pesci insolite a vedersi nelle nostre \acque. Tale è dapprima un Gadus affine al Merlan- igus , e che forsi è quello stesso con questo nome i descritto da Risso, il quale nondimeno avvertiva tali differenze negli individui pescati in Nizza; da fargli sospettare che appartener potessero ad una specie ‘novella. Questo medesimo dubbio corre pel Gades molva , ancor esso pescato qui in Napoli a’ 10 di Dicembre ‘dello scorso anno, ed a’ 19 Gennajo del- lHanno corrente. Ma per la risoluziope di tali dub- iezze conviene appellarsene ad apposito lavoro, Un'altro insolito pesciolino si è ottenuto ne’ giorni \testè decorsi, della famiglia de’ Salmonidei e proprio l genere Myctophus di Ratinesque. Esso à una somma alogia col Nyctophus Gemmellari di Cocco ; ese fos- lecito dubitare della esattezza di questo autore di- ammo, che sia il nostro Myctophum a quello simile atfatto. Nullameno la estensione della prima dorsa- La =0(2= le ed. il numero de suoi raggi, che son 23 in luo- go di 17, l opercolo molto più lungo ed appunti- to l'occhio di molto più largo, ed altre minori differenze, ne lo discostano notevolmente. Noi lo. appelleremo perciò M. elongatum. Tai Il Trachypterus tacnia che suol essere il preecur- sore de Scomberoidei di grossa mole, si vide al 1° Marzo ; e con esso di fatti venne il Pelamis. Un’ Ophisurus serpens lungo sette palmi allo in- circa ci à offerto nel suo seno una specie di Cypri- ; dina novissima, la cui composizione anatomica ci è, disvelati caratteri per i quali verranno emendati quel- “li del genere. Ognun sa che la Cypridina è un ge- nere di Entomostraci fondato sopra una specie reca- ta dal sig. Reynaud dall’ Oceano indiano; e di cui il. chiaris. sig. Edwards compiva l'anatomia. La sua sto-' ria naturale però è tuttora oscura , ed or sappiamo essere un parassito dell’ Ofisuro, e forsi anche di qual- che altro pesce. Nella classe de’ vermi abbiamo discoperto un Di- stoma proprio della Muraena Elena, il quale abita- ni va nella cavità stomacale di questo apode,. affetta, pure da idatidi che occupavano il mesenterio ed al- tri siti della cavità toracica. Una distinta specie di Condracanthus , . attaccata alle branchie del Lepidoleprus coelorhynchus ( Ma- craurus coclorhynchus Bon.) ci si è presentata, con molte altre non nuove, ma che àn dato occasione ad illustrarne l'anatomia. ‘ Copiosissima è stata da ultimo la messe che ci ap- porta il nostro golfo nella classe degli Anellidi; ne” quali, non tanto la novità, quanto lo averne seguito lo sviluppo progressivo , determinata la positiva loro dimora ‘e chiarita l’ anatomica composizione di p recchi generi, costituiscono la somma delle cose che = 63=. è la enumerazione; e però ci limitiamo a dir breve- mente di due sole specie. La prima è quel gigante- sco Anellide che il sig. Delle Chiaje riferù dapprima lal genere Mereis , indi al g. Lysidice, nel quale lo ritiene ancor ,l'’Edwards. L'esame però di esso à con- otto il Prof. Costa a ravvisare la inesattezza della sua prima descrizione, e lo sconvenevole posto nel ava il lodatissimo Savigny. La nota quì aggiunta arrà a dimostrare le cose asserte (1). Il secondo è un Anellide, che mentre risolve un Pi (1) Ecco i caratteri che il Prof. Costa trova nello Anellide di cuî si è fatta parola — i Y Capo piccolo , più stretto che lungo, con due occhi neri e gran- sopra e nel margine posteriore del capo. Tre antenne quasi eguali tra loro , ripiegate in dietro » e men lunghe del capo, ma che erig- ge ancora a volontà .— Primo segmento del corpo più largo del ca- Po, non mai maggiore del seguente , al quale succede. il terzo e poi gli altri, quali tutti successivamente e gradatamente crescono in am- iezza — I soli due primi anelli del corpo ( non già sei come altri ceva ) mancano di piedi e di qualunque altra appendice — Piedi Sfpoionti da due mammelloni , tra mezzo ai quali un fascetto di setole Pc aggerg a ventaglio : e nella superior parte loro un appendice lamel. are di figura lanceolata, e molto più lunga del piede, accostandosi > > gi — Coda terminata da due brevi appendici stiloidlee — Ma- scene composte di 18 pezzi ( 10—8 ), de’quali due anteriori sem- plici piccioli adunchi : Steriormente attaccati a sa Sig piccioli stretti e bislunghi dietro ciascuno de’ precedenti — } cercai sternale corneo , composto di due pezzi quasi semilunari at- ti di per la rispettiva convessità, — Questo anellide formar deve il | Hall l un genere distinto » che per lo quale si propone il nome di | 4» Ninfa marina figlia di Nereo e di Doride. intorno ad. essi sigggo. raccolte. Lungo saria il farne. genere ZLysidice, secondo i principi sui quali lo fon- v% + la | i > N x - = b- importante problema , ci istrui Var: <-D 1isce di una vorganizza- zione singolarissima e nuova. Vogliam dire di quella maniera di produzione creduta un Zootito del genere Tubolaria e conosciuta con lo specifico nome di ar-. nulata. Essa in fatti non è che l’abitacolo di un Anellide della famiglia de' Chetotterini , il quale si lascia distinguere per due grandi tentacoli , lunghi poco meno che l’intero corpo, e che protende per quel tubo come due posti avanzati a vegliare sul- l’uscio del suo domicilio per la conservazione del proprio suo corpo. Più, per la struttura del capo , il modo di divisioni del corpo , le appendici late- rali de suoi anelli, ed altre cose che lo rendono sin- golare e bellissimo. Con ciò pongo termine..al sunto presente de? pre- arati lavori, onde non uscire da’ limiti prescritti e dalla sfera delle attitudini mie, tal SULLA PRODUZIONE DELLA CERA DELLE API | Dè Signori DUMAS è MILNE EDWARDS ( Letfa nell'Accademia delle Scenze dell'Istituto di Francia | | il 18 settembre 1843). malanni | DA LEONARDO DOROLBA CON OSSERVAZIONE DI O-G. COSTA. ec FAZIO La produzione della cera. fatta dalle Api ha lungamente fissata l’ attenzione degli entomologi, ed è stato l'oggetto di numerose ricerche. L’ abbondan- Za con cuì si rinviene una sostanza cerosa nelle pian- te su cui le Api vanno in busca giornalmente , ha dovuto portare gli osservatori a pensare .che la na- tura: non .avea incaricati questi. insetti industriosi del- la cura di formare essi medesimi i materiali. propri alla costruzione de’ loro favi, ma che avea loro in- segnato solamente di>raccogliere queste materie , € metterle in opera. A questa opinione infatti si son rimasti e lo Swammerdam (1) el Maraldi (2), € (1) Biblia naturae e Collect. academ. t. V. p. 237. (2) Observations sur les Abeilles ( Memoires de l’Academie des Sciences , 1712 ). 1 ii = 66= Reaumur (1). Pensano questi che il polline de’ fiori riunito a pallotole ‘ne’ recipienti proprî delle Api fosse per dir così della cera bruta, e che, per ela- borarla, non avea l’ operajo a far altro che a ren- derla solida con qualche liquido somministrato, dai proprî organi, per esempio, dalla scialiva. Ma le ricerche di Hunter, ci hanno istruiti che, nella pro- duzione della cera, l’insetto non istassene in un posto così semplice; perchè questo grande anatomi- co ha verificato che: questa materia trasuda dalle pareti di un certo numero di tasche glandolari , si- tuate nell’'addome;, e vi si ammassa sotto forma di laminette (2). Questo primo risultamento fu bento- sto confermato da Huber (3), ma non bastò per questo profondo ed abile osservatore , perchè spinto dallo spirito d’investigazione , di cui ha dato agli entomologi un così bello esempio , ha cercato di sapere se la cera segregata in tal guisa dalle Api pree- sistesse ne’ loro alimenti, e non facesse che attra- ‘ versare il loro corpo per andare ad accumularsi nel- le. tasche cerajuole del loro:addome, o pure se fos- se prodotta da questi insetti e formata a spese del- le materie zuccherate, che questi vanno ad attinge- re nella corolla dei fiori. Con l’idea di: risolvere tale quistione., rinchiuse le Api in un’arnia senza uscita., e non somministrò loro per alimento se non miele e zucchero ; questi operai così in cattività continuarono ciò malgrado a costruire i loro fiali , e me conchiuse quindi che le Api hanno la facoltà di trasformare lo zucchero in cera. AVIRA (1) Mamoire pour servir a l'histoire des insectes , t. V. p. 403. (2) Philosophal Transactions , 1792. (3) Nouvelles Observations ‘sur les Aberlles , tome II, cha- pitre 1. =07= i. Questo risultamento ,) di una grande importanza per l’ entomologia, interessa non men vivamente la fisiologia generale , perchè si liga in un modo inti- mo ad una delle quistioni più sublimi di questa scienza , la teorìa della nutrizione degli animali. Perciò se n’ è dovuto tener conto in una discussio- ne recente di cui l’ Accademia ha forse guardato la memoria e le osservazioni di Gundelach (1), che ultimamente ha ripetute le sperienze di Huber, ma che ha obbliato d' indicare il nome della sua rispet- tabile guida, e le quali sono state citate da Liebig come somministranti uno degli argomenti più forti in favore: dell’ opinione che sostiene. Ma le conchiu- sioni che il celebre entomologo di Ginevra e ’l suo emulo di Cassel aveano ricavate dai loro esperimen- ti non erano al coverto da critica ; la maggior par- te de chimici non le aveano registrate che con ri- serva (2), e diveniva soprattutto difficile di avervi un'intera confidenza, dall’ essersi veduto che tutti gli alimenti riconosciuti dalla pratica come favore- voli all’ ingrasso de’ bestiami, contenevano quantità di materia grassa sufficiente per ispiegare la loro effi- cacia , senza attribuire all’ animale che se ne nutri- va la facoltà di produrre del grasso. In fatti , per legitimare le conchiusioni di Huber , avrebbe do- vuto provare la quantità del grasso preesistente nel corpo delle api sottomesse al regime zuccherato, pa- ragonarla a quella della cera prodotta , ed esamina- re in seguito se, durante il corso dell’ esperienza , gli animali non si fossero dimagrati ; perchè si sa che le secrezioni , in generale , continuano durante | (1) Die naturgeschichte der Honigbienen, Cassel, 1842, p. 16. (di o) pes: Seolo » trat. di chi. t. V. p. 319; Thénard #rat. | a chim. t. IV. p. 477. | * i = 68 un.certo tempo, anche quando è interrotta } ogni alimentazione , ed avvengono ; in questo: caso , a spese. delle materie. preesistenti nella economia ; il. grasso depositato nelle diverse parti del corpo è al- | lora assorbito , e pare essere impiegato come gli ali-. menti nelle condizioni ordinarie. Ora nè Huber, nè Gundelach, aveano tenuto conto di queste circo- stanze, e per conseguenza dovea dimandarsi se , nelle esperienze dei due entomologi, la cera segre- i gata era realmente sorta a spese dello zucchero , di cui le Api si nutrivano, o pure se fosse: stata in fatti ed antecedentemente raccolta sulle piante, e tenuta in serbo nell’ interno del corpo di' questi ‘in- setti , come sembra che abbia luogo per lo grasso , che si accumula in:sì gran quantità intorno i visce- ri della maggior parte delle larve, e che sparisce in | seguito nel periodo di astinenza durante il’ quale si fa la metamorfosi compiuta. ! | Nella speranza di togliere queste difficoltà ci'sia- mo riuniti per ripetere la celebre sperienza di Huber, compiendola , per quanto è possibile, con ‘l’ ajuto dell’ analisi chimica , di cui questo osservatore avea negletto il soccorso, e preservandoci così dalle cau- se di errore che abbiamo indicato. st el | Dopo tanti tentativi infruttuosi e di cui sareb- be inutile intrattenere l’ Accademia , siamo perve- nuti a far lavorare la nostre Api, ritenute cattive e_ sottomesse ad un determinato regime. PA La nostra prima esperienza fu sfavorevole all’o-. pinione di Huber. Uno sciame , sito in un’ arnia. nuova, fu posto in un gabinetto, la cui finestra era. guernita di tela metallica , e le Api furono nutrite. con zucchero non raffinato, dato a discrezione. Dopo . qualche giorno di cattività , le Operaje incominciaro- | no a lavorare, e fecero due piccoli favi; ma la lo- ro attività non fu che di corta durata , ed apparve. Tide dei ue 603 = subito essere loro impossibile continuare la. produ- zione della cera, comunque non ne avessero som- ministrata che una quantità limitatissima. In fatti, i due favi non pesavano che 48, 284, e non die- dero che 3g", 5 di cera pura. Ora, le Api che erano concorse alla loro produzione , erano nel nu- mero di 5615: ciascuna operaja non avea dunque somministrato che circa un mezzo milligrammo di cera , e l’analisi di un certo numero di questi in- setti, fatta prima l’esperienza , ci ayea fatto cono- scere che il corpo di ciascuno. di essi dovea conte- nere circa 2 milligrammi di materie grasse belle e formate. 1 ‘Così, sotto |’ influenza del regime dello zucche- ro, le nostre Api non diedero che quantità di cera molto limitata, ed essendo le cause di errore, inevi- tabili nelle ricerche di questo genere, più considere- voli degli effetti che noi avremmo dovuto misurare, ci parve inutile di esaminare se la materia grassa ottenuta era stata prodotta o no durante il corso di questa sperienza ; noi abbiamo preferito di rincomin- ciarla, ponendoci nelle condizioni di regime più fa- vorevole, vale a dire nutrendo le nostre Api col miele , e tenendo conto però della piccola quantità di cera contenuta in questa sostanza alimentare. Furono siti in arnie di vetro quattro sciami in comunicazione con tante casse disposte in modo da rendere facile l'introduzione del miele e dell’ acqua destinati a nutrimento delle nostre Api. Tre di que- sti sciami non han somministrato alcuna parte di cera , comunque il regime al quale si sottometteva- no sembrasse procurar loro un sufficiente alimento (a). (a) Cisarebbe stato gralissimo se i prelodati professori ci avessero dichiarato il loro modo d'intendere circa le cagioni che vpèrarono sif- = 70» Ma la quarta arnia ci diede dei risultamenti diffe- renti. : a K Lo sciame, soggetto di questa sperienza, avea co- | strutti molti favi nella sua antica arnia, ma era de- bolissimo , non componendosi che di 2005 operaje. Il sette luglio ; noi lo sequestrammo dopo di avere prelevati 117 individui destinati ad essere analizzati, a fine di rischiararci sulla quantità della . materia | grassa già. esistente nel corpo di questi insetti. | Queste 117. Api pesavano 108"; 218, ciò che | torna a 0.8" 87 per peso medio di ciascun indivi- duo, Dopo di averle disseccate per ventiquattr'ore .a | bagno m. le abbiamo triturate in un mortajo e trattate con ]' acido cloridrico diluto nell’ acqua : fu filtrata | e continuata la lavanda sino a che l’acqua non to- glieva più nulla; poi le Api el filtro che le rite- neva furono lavate con l’ alcool freddo, sino a che il liquore rimase scolorato. Il residuo di questo li-_ quore alcoolico ‘filtrato ed evaporato a bagno-maria, fu trattato con l'etere bollente per estrarre. la mate- ria grassa che vi si era disciolta. Finalmente, termi-. nossi l’analisi facendo bollire a molte riprese le Api. con l'etere e la materia grassa ottenuta dalla evapo- razione di questo mestruo fu riunita a. quella. estrat- | ta precedentemente dal residuo alcoolico. Le Api. esaurite , non cedettero nulla allorchè si. sottomisero in seguito all’azione dell’ olio di nafta , e fummo assicurati che non esistevano affatto materie grasse nel liquido di color rosso bruno , provveniente dall primo trattamento di questi corpi con l’ acido clo- ridrico. È da notarsi ancora che la dissoluzione ete- a | lei Dice der # ss fatta differenza. Perché mai di quattro sciami un solo diede opera allà. - costruzione de’ favi ? e questo ancora peri? Non è forse una dimostra | gione che l’opera loro fu violenza e consumazione di loro stesse ? Gi =Z71= rea fu evaporata ad una bassissima temperaturà , ‘è ‘che questa operazione è stata fatta in una capsola a reticella d’oro ja fine d’ impedire ‘al liquore ‘di usci- re dal vaso. | Operando in tal guisa. noi ottenemmo o 8*-,, 122 di materia solubile nell’ alcool ed insolubile nel- l'etere, e 08", 208 di materia grassa. —_Ciascun’ape ci somministrò dunque, termine medio, 0" 0018 di materie grasse , ed applicando questo dato all’ evaporazione di queste stesse materie esistenti nel corpo di 1788 operaje restanti, si vi- ‘de che la quantità totale delle materie grasse che possedeva il nostro sciame cattivo non dovea ele- i varsi al di sopra di 38", 218 (1). | Il mele destinato all’ alimentazione ‘delle nostre Api fu egualmente analizzato e ci somministrò in | Peso jqogò di materia cerosa, Durante i primi dieci giorni dell’ esperienza , noi introducemmo nella no- stra arnia 411 gr. 779 di questa sostanza alimen- tare , e per conseguenza demmo alle nostre operaje o 8", 3a9 di materie grasse miste: a principî zuc- cherati. . sa Poco dopo la loro reclusione le nostre Api in- cominciarono a lavorare , e nei 18 luglio, vale a | i O dire l’ undecimo giorno dell’ esperienza , - ritirammo ‘dall’arnia tre favi, i cui peso grezzo si elevò a 17 (1) Questa valutazione, che è importante per le conclusioni da ri- cavare , dalle nostre ricerche , si accorda benissimo con i risultamen- ti somministrati dall’ analisi di un numero considerevolissimo di Api 5 provveniente da tre altre arnie situate presso a poco nelle stesse con- dizioni. Effettivamente in una di queste sperienze , noi trovammo,, ter- ine medio , O gr., 0017 di materie grasse per individuo ; nella se» ‘conda , O gr. 00021, e nella terza, Ogr.., 002, - =72= grammi circa , e di cui tutte le cellule contenevano uova 0 larve. Ne' giorni seguenti diedero esse dei-se- gni di una grande .agitazione,. mutarono spesso di . luogo e non cominciarono alcuna nuova costruzione ; ma questa interruzione nei loro lavori non parve di- pendere dalla mancanza di materiali per costruzio- ne , perchè cadde dall’ addome delle nostre lavorie- re numero considerevole di lamelle di cera .che eb- bimo cura di raccogliere e riunire ai favi preceden- temente ottenuti. L’ esperienza fu continuata sino agli 8 agosto, e, durante, questo. secondo periodo., le nostre Api consumarono 423 gr. 110 di miele : ‘un gran numero perì, ed in fine cessarono. di riu- nirsi in gruppi come fanno quando vogliono costrui- re dei favi. Per determinare la quantità reale delle materie cerose contenute tanto ne’ favi che nel corpo delle larve, e nelle laminette sparse sul fondo dell’alvea- re, si disseccarono dapprima a bagno-maria le lar- ve; poi si trattò il tutto a tre riprese differenti per mezzo dell’acqua bollente, a fine di disciogliere le ‘materie zuccherate, ed aleune altre sostanze stranie- re. La massa così purificata fu sottomessa all’ azione dell’ alcool freddo, che lasciò , per evaporazione a bagno-maria, un residuo . del peso di o gr., 064, «che sembrava identico con la materia grassa estratta precedentemente. dalle Api. Finalmente il residuo che avea resistito all’ azione dell’ alcool fu trattato coll’ olio di nafta bollente , che , evaporato dappri-_ ma a bagno-maria ed in seguito a bagno d'olio a 140° centigradi , lasciò 11 gr. , 451 di cera pura. Il peso totale di cera somministrato dalle nostre Api era dunque di 11 gr., 516, ciocchè diviso per lo numero delle operaje , dà , termine medio, per lo prodotto di ciascun individuo, o gr. , 0064. Questa quantità è , come si vede ben superiore a e 73 = quella delle materie grasse preesistenti nella econo- mia dei nostri insetti al principio dell’ esperienza , © introdotta .nei loro corpi col miele di cui noi” le abbiamo nutrite.. Ma per rendere i nostri risul- tamenti più chiari, bisognava cercare ancora la quantità di grasso che poteva rimanere nell’ inter- «no delle nostre operaje. dopo che aveano sommi- mistrata la cera , di cui è quistione. Alcuni giorni dopo la cessazione dei lavori , ritirammo dunque dall’ alveario 105 Api neutre, a fine di farvi l'ana- lisi. Lungi di aver sofferto dal regime al quale noi le avevamo sottoposte , esse erano in buono stato , e parevano essersi ingrassate, perchè pesavano 13 gr. 48, ciocchè dà per ciascun individuo o gr., 1277» mentre prima dell’ esperienza , il peso di ciascuna Ape non era ; termine medio , che di o gr. , 087. Era facile di scorgere la cera accumulata nelle tasche sotto-addominali ; e le otto piastte che ritirammo da un individuo pesarono o-gr., 0015. Finalmente, il corpo di queste Api dopo di essere stato disseccato a bagno-maria , fu trattato -nella stessa maniera: co- me nella prima analisi, e se ne ottennero o gr. 442 di. materie grasse , ciocchè ricade a o gr. , 0042 per individuo. i Ù | i Terminando le sperienze nel dì 8 agosto; fa- cemmo di nuovo l’ analisi delle nostre Api. Si ope- rò su 504 individui, il cui peso medio era: di o gr., 106 per individuo , e si trovò che ciascuno eonte- meva ancora, termine medio, o gr. , 004 di mate- rie grasse. I nostri insetti dunque eransi un poco dimagrati, durante il periodo della loro reclusione ; ma ciò spiegasi facilmente dalla grande agitazione in cui erano in preda. Ammettendo che l' agitaziona in cui. vissero per qualche giorno sia stata la cagione del dimagramento , resta indi a sapersi qual altra le ‘avesse. menate in turbolenza. Forse sarà stata questa =Th= ; ‘ x la ‘causa prima, e |’ agitazione in semplice effetto , trovandosi la famiglia costrette a vivere in ischiavi- tù , e chi sà di quanti sussidî privata , a noi igno- | ti. Nondimeno essi contenevano ancora più di due | volte di materie grasse che non aveano al principio dell’ esperienza. i Ravvicinando le cifre che noi abbiamo indica- te, si vede che la quantità di materie grasse preesi- stenti nella economìa- al principio dell'esperienza è ‘| del tutto insufficiente per spiegare la produzione della cera che noi abbiamo verificata. In fatti : . La materia grassa preesistente nel corpo di ciascun’ Ape è stata valuta- ta a. . . ubriaca OY gr 0A Quella somministrata a ciascun’ ope- raja durante tutto il corso della spe- 4 Li rienza, non passava. + +. + + +0 gr.) 00058 La quantità totale delle materie gras- se, la cui origine poteva essere attri- buita all’ alimentazione non giunge per deli ciascun’ Ape che a . . +. +. . 0 gr. 0022 + ‘Ora , durante il corso dell’ esperien- za, ciascun’ operaja ha prodotto della cera nella proporzione di . . . .0 gri, 0064 E dopo di aver somministrato que- sta secrezione abbondante, ciascun’ A pe conteneva nell’ interno del suo corpo, tanto in cera, quanto in grasso . . O gr., 0042 —=- = Totale . . o gr.) 0106 Allorchè la stagione ce lo permetterà , ci pro- poniamo di ripetere questa sperienza sopra maggio-. re latitudine ; ma i fatti che abbiamo esposti ci sem- brano dimostrare chiaramente che le Api, sotto l'in- | i | == fluenza di un alimento formato di mele puro, pro- ‘ducono realmente della cera. La produzione della. cera costituisce adunque una vera secrezione animale, ed a.questo riguardo , l’ opinione degli antichi naturalisti e di alcuni chi- mici moderni, nel numero de’ quali uno di noi avea. creduto mettersi, deve essere rigettata. La bel- la osservazione di Huber sulla conversione dello zuc- chero in cera, si trova al contrario confermata ,.e noi ci stimiamo felici di essere stati i primi a fare sparire i dubbj che c’ impedivano di adottare i ri- sultamenti di questo abile sperimentatore e le con- seguenze che ne derivano. Nel momento in cui la chimica penetra sempreppiù nel dominio della fisio- gia , tutte le opinioni devono essere sottoposte alla prova della bilancia, che saprà separare la verità dall’ errore, e che ci imparerà in quali casi vi è semplice passaggio di materiali alimentizî negli umo- Ti, ed in quali casi questi prodotti per contro , si modificano o si trasformano sotto. l’ influenza dell’ or- ganismo., Egli è probabilissimo . che certe. materie grasse di una natura speciale, come la colesterina , abbia> no origine da azioni analoghe. a quelle che determi- nano la formazione della cera: ma questa quistione non può essere decisa se non dall’ esperienza (b). TA, (b) Rispettando immensamente la esattezza nell’operare, e la inè telligenza nello sperimentare de’ due egregi Professori Dumas ed Ed- wards , ci facciam lecito sottometter loro talune considerazioni in pro» posito della quistione così sapientemente da loro agitata. Esse tendono meno ad opporre obiezioni alle loro conclusioni, ma più per esprimer. loro il desiderio di vedere risoluta la quistione senza lasciar luogo a dubiezze , eliminando ancora ogni sorgente di errore. I risultamenti della prima loro sperienza dimostrano, che non con- tenendo lo zucchero sostanza analoga a quella del polline, che . nel mele si trova bensì mescolata, le api si troyarono inabilitate a produr- re cera ed a costruir cellette. Quei della seconda sperienza non furono molto felici ; quantunque avessero somministrato un elemento di pruova che la cera siasi prodot- ta per interna secrezione delle api, essendosi trovata superiore alla quantità che poteva somministrar loro il mele consumato. È d’altronde [rotolo che le api non iscelsero dal mele la parte cerea per impiegar: a allo edifizio de’ loro favi? Non è forse lecito sospettare che ciò fa- cessero meccanicamente in vece che per uno interno lavorìo de’ loro organi secretori ? Noi non istaremo più ad elevar dubbì, ma ci limitiamo a ricordar loro alcuni fatti, perché tenuti presenti nel riprendere le loro sperien- ze potessero renderne ragione. Durante la estiva stagione, quando la fioritura è scarsa ne’ climi più caldi e nelle contrade più aride, le cellette che le api costruiscono sono di una materia bianchissima, ed a parieti cotanto delicate che per essere insufficienti a contenere mele o larva, vengono abbandonate , e quella sostanza si altera ed annerisce. Questo fatto che noi stessi le mille volte abbiamo osservato in Terra d'Otranto, ne’mesi di agosto e settembre, spezialmente in annate ari- de ; in regioni men calde e montuose si osserva molto di rado ed al- quanto più tardi. Altronde la cera di cui son costruite le cellette de’ favi è general- mente di color giallo d'arancio, granellosa, e poco alterabile. Brucia scintillando, si fonde facilmente, e rende odore analogo a quello delle piante delle quali proviene. Noi crediamo dunque che la cera grezza di cui son costrutti i favi sia una mescolanza di polline tratto dai fiori, cui serve di cemento una materia grassa e tenace secregata dalle api. E che quando il pol - line scarseggia le operaje lavorano cellule con più della sudetta mate: ria per esse preparata, e meno o niente polline. In tal caso sì spossa- no e muojono ; mentre le altre addette al trasporto all’ architettura alla riproduzione impiguano e sopravvivono. Tal’è stato il risultato ezian- dio della seconda sperienza de’ prelodati Dumas ed Edwards. Noi ci rendiamo ragione di un tal fatto con un esempio materiale. Il murato- re cui mancasse pietra da taglio, e costretto fosse a costruire per al- tri o per se un tetto, adoprerebbe quello stesso cemento, od altra ma: teria tenace, che nel primo caso avrebbe solo impiegata per l’adesio. ne de’ materiali grossolani; ma l’ edifizio non sarà mai così solido , così spessso e così durevole , come riuscirebbe il primo, Abbiamo di» = ciò esempi infiniti e grandi e piccoli. Intanto delle due sorta di mate- riali, l'uno è prodotto del suo lavoro; l’altro ricava dalla natnra e lo impiega senz’altra modifica: Così il polline e la sostanza grassa con cui le api '‘costruiscon'le cellette de'loro favi, i Altronde, se alle api impiegate nel secondo sperimento non mancò il mele per ‘nutricarsi; se la loro nutrizione fu positivamente qual si poteva desiderare ; se la cera è il prodotto di secrezione lor propria, perché mai non costruirono più oltre il favo, perchè sì delicate le cel- lette, perché lasciarsi cadere a perdizione le laminette ceree in luoga d’impiegarle alla costruzione de’ loro abituri ? Consultiamo la natura per lo mezzo di altri entomati del mede- simo ordine, e costruttori di favi. ]l Podium Spirifex ( Sphex spi- rifex Lin. Fab, e la Megachile muraria ( Apis muraria Fab. ) coe struiscono le loro cellette di terra d’ogni natura; secondo l’ indole della contrada che abitano. Questa terra raccolgono e riducono in pal- lottole, ammollendola con liquido ch'escreano dalla loro bocca, che si direbbe saliva : con che rendono tenace anche la sabia quarzosa. La Polistes gallica ( Vespa gallica Lin. ) e la Epipone chartaria ( Zespa nidulans Fab. ) fabbricano i favi loro di sostanze vegetali , che traggono da foglie morte, da piante lacustri fradicie e quasi sec- che : le quali materie triturano e rimescolano col medesimo prodotto salivare da esse secregato. Or nè le prime nè le seconde digeriscono commutano o altrimenti producono i materiali de’ loro edifizî. Molto meno son cessi il prodotto assoluto di loro special secrezione. Che anzi, . osservando con occhio armato, non le cellette di terra, che certo si ri- conoscono ad occhio nudo, ma quelle di sostanza vegetale e papiracea, vedrai i tritumi vegetali da cui sono composti , misti però o cementati da speciale sostanza secregata dall’ animale costruttore, tal da risultar- ne un tutto uniforme, uguale , liscio e. tenace. ‘In pari modo noi persistiamo a credere con Swammerdam Maraldi Reaumur e col volgo stesso, che-i favi delle Api mellifiche sian co- strutti di polline cementato soltanto con la materia grassa bianca se- cregata e rigurgitata dall’ape operaja: e che questa poca sostanza sia quella stata da esse impiegata per quei delicati abiturî , allorché ven- nero forzate a costruirli nello stato di schiavità , rimescolandovi quel poco polline chie ben pure nel mele si trova. In quanto alla sostanza trasudata delle parieti de’ sacchetti addominali è un fatto soggetto a | altre ricerche, ed a ben lunghe e cowparative osservazioni. Noi ci ri- serbiamo parlarne dopo avere ordinate le dispare osservazioni da per # stessi raccolte, e che ci proponiamo di ripetere per studiarle sotto diverso aspetto. : Per ora ricordiamo soltanto che Leon Dufour ci assicura non esi- ster nell’adomine delle Api glandole atte alla secrezione della cera; e che alcuni rigonfiamenti muscolari àn potuto dar luogo all’ equivoco. ( Vedi, Compts rend. de l’Academ. des Scien. 16 ottobre 1843, e de'27 novembre 1844, ) Né ci facciamo a rammentare i casi in cui la natura ci porge bella e fatta la cera ne’ vegetabili , come quella di recente spedita da Rio Ianeiro dal signor Sigaud. È quì giova pure avvertire essere importantissima cosa il determi- nare la qualità del mele impiegato nelle sperienze j perciocchè quello Vu. che si trova in commercio è sempre mescolato agli umori propri e dî. | gersi. delle api e delle loro ninfe , oltre all' esser diverso secondo la diversità del'e piante dal quale lo trassero. Il mele puro qual esso sgorga dalle fiale del favo non è facile aversi; siccome la cera grez- za ma pure è difficilissimo ottenersi. Non sarebbe forsi questo un. pri. _ mo lavoro da farsi dallo insigne chimico della Francia? Noi volentieri concorreremo offrendole l’ una e l’altra materia, affinchè comparativa» mente potesse compierne l’ analisi, C. i i NOTA, SUL FERRO SOLFORATO DEI DINTORNI DI S. DONATO IN CALABRIA CITRA. £ Avendo non ha guari ricevuti da S. Donato dei minerali, ne rinvenni tra gli altri una varietà di ferro solforato, la quale sembrandomi molto impor- tante per i caratteri mineralogici che presenta ; ne do una breve descrizione. ì " Questo minerale s' incontra sempre cristallizzato in dodecaedro pentagonale ( piritoedro ) di raro sem- plice, ordinariamente complicato colle facce del cu- bo, come si può osservare nei saggi che presento e nella figura 1a, in cui le faccette A si riportano al cubo. Il più delle volte due cristalli si aggrup- pano in modo, che dove sono le facce di uno, nel mezzo di esse corrispondono gli angoli triedri del- 1° altro , ( figura 22 ) e presentano delle forme che i Mineraloghi italiani nominano gemelli , ed i fran- cesi maclés. La di loro grandezza è intermedia tra \un'acino di canape ad una piccola avellana. | Un'altra proprietà importante si è che questi cristalli cambiano gradatamente di natura , senza | però che le loro forme siano per nulla alterate , cioè che il loro colore giallo di ottone , ‘caratteristi- co della Pirite, in qualcuno di essi rimasto inalte- | rato, si rinviene ordinariamente più o meno bruno ed appannato, dante colla rasura una polvere gialla e talvolta rossa, proprietà tutte della Limonite, nel- \ la quale specie per epigenia si sono convertiti. . Della giacitura di questo minerale non posso | dir altro , ( stante che non sono stato sopra luogo, = 80‘. : i nè la persona che me lo' ha. rimesso s' intende di Geologia ) se non di ciò clìe si osserva dagli stessi saggi. Da essi si può conoscere che la roccia che vi, aderisce si è il talco ed il ferro idrato argilloso ; ed i cristalli trovandosi quasi sempre disciolti dalla roc- . cia e presentando talvolta degli spigoli arrotonditi , mi fan sospettare di si rinvenire in qualche deposito di alluvione. La Pirite in cristalli gemelli sembra essere una. nuova varietà , che siasi per la prima volta rinvenu- i ta in questa località ; almeno non vien descritta in alcuna delle opere di mineralogia di mia ‘cono- ‘scenza. Se È 1 vw. ener SUL SISTEMA CIRCOLATORE DELLA Li : NEOMERIS UROPHYLLA Miliof0 10460 gganerondi Anillida OSSERVAZIONI gi p @ |. PROF. 0.G. COSTA # (. Sessione de’ 25 aprile ). i — n r a * L'Anellide che forma il subietto della presente nota era stato indicato con l’ improprio nome di i Lumbrico raggiato (1) , e se n’ era pure adombrata la descrizione. Nel riesaminare gli anellidi del nostro mare per ‘compierne l'anatomia , la Meomeris mi è porti al- cuni fatti interessanti , due de’ quali riguardano la rcolazione ed il fluido irrigatore , altri la riprodu- Zione ed il sistema nervoso. Noi limitiamo per ora O il subietto a quanto concerne i due primi, riserban- fenice] N 4 OMO Delle Chiaje , Mem, ll, pag. 414 e 428.; Tar. XXIX n . è 6 a =82=. do gli altri al generale e più dettagliato. lavoro che t apparirà nella Fauna del R DI FILA pri Dobbiamo alte” iris ‘‘cerche’ del til: resina Edwards la.chiarezza alla quale si è pervenuto ind rapporto alla circolazione degli Anellidi : ed i lavo- ri successivi non faranno che renderne più solide e più ampie le basi , confermando e rischiarando i 4 primi e fondamentali tratti che ne à fissati questo illustre naturatista. Egli à dimostrato , che nell'Are- nicola piscatorum esiste, da ciascun lato del tubo di- gerente, un ventricolo contrattile , di forma ovoide, ch'è ripieno di sangue, e che fa le funzioni di cuo- | re (1). Egli assicura che la pulsazione di questi due ventricoli spinge il sangue ‘nel vase ventrale, facen- dolo camminar d’ avanti. in dietro fino alle bri L'esistenza dunque di ventricoli contratuli pulsanti, | che compiono le funzioni di un vero cuore, è un fatto consagrato nella scienza, e non deve recare sorpresa se noi ora ‘ne dimostriamo l’ esistenza in al- tra specie di genere ancora distinto, e se in luogo di due ventricoli, noi troviamo esservene un solo , e meglio costrutto, per compier l’ uffizio di vero. cuore. Non più ne’ lati dell’ esofago trovasi il cuore della nostra /eomeris, ma dietro e sopra di esso, immediatamente al contorno della probascide. Con- siste. in un sacco muscolare a parieti ben doppie È e,suscettive d’una contrattilità tale, i, cambiare il diametro della sua cavità come da 1: 6. Laon- de le. sue pulsazioni divengono rie ed ed alte, ad impellere al sangue una a considerevole ve- di (1) Rechere pur servir è l'histoir de la Circol. ete. ; Annal. des Scien. Nat, T. X. octobre 1838, p, 218. n | —83—- CRE ‘ocità. Esso può benissimo. isolarsi ,. distaccandolo» la tutti i suoi rapporti, aprirne la cavità; ed, asaminarne il liquido racchiuso , ed .i. tessuti. da; ui risulta. Nella vivisezione esso ritiene. la sua for-. a di contrazione, e le pulsazioni si mostrano vi-. ve , e durevoli per lungo tempo, anche quando si. distacca dalle sue naturali connessioni, tranne quella , de’ tronchi vascolari primari : e sono esse visibili ad. occhio nudo ed a sensibile distanza. Questi fatti sono stati esposti allo esame di tutti coloro che assistono» al nostro privato corso di Zoologia, senza lasciar. dubbiezze nell’ animo di alcuno. Estratto ed isolato che sia quest'organo, si pre- senta di forma ovolare, e potremmo pur dire simile. \a quella del cuore di un vertebrato. La estremità. \inferiore e chiusa è alquanto più acuta , la superiore; imeno : e da questa si spiccano alcuni grossi tronchi. \arteriosi, che vanno ai contorni dello esofago : sicco- ime un'altro venoso vi mette capo per un cammino: itortuoso , e che proviene dal dorso, Essi formano; una corona, come la figura che gli rappresenta nella. tavola annessa (1): e del loro successivo cammino. sarà detto nel luogo superiormente indicato. In tal condizione isolandosi, trovasi racchiudere nella sua | cavità centrale una porzione di sangue aggrumito e imero ; colore che proviene da corpi eterogenei, di cui sarà detto .poco oltre. Se però la sezione si fa sopra individui già morti, sia coll’ essersi immersi in alcoole od in altro liquido diverso, sia con la mor- te lenta nel proprio elemento alterato, in tal caso si. troverà il cuore vuoto ; e spesso rilasciato, senza po- tersi più riconoscere da chì non ne avesse avuta pre- © (1) Vedi 1° Atlante che siegue a questi Annali. i pe * = cedente ‘notizia. Si presenta. in tal caso ‘alla guisa {| d'una ‘borza:, 0 meglio come un’appendice. cieca in- testinale, più o ‘men larga secondo il genere di mor- | te, da‘cui ne provenne un maggiore o minore ri- | lasciamento delle fibre muscolari. Da chì però fosse. | stato precedentemente conosciuto , anche in questa condizione può benissimo ravvisarsi, e rivedersene la struttura, ‘E innoltre investito da ben grossa tunica } che. fa l' uffizio di pericardio, e dalla quale si può ben, facilmente spogliare , tranne nel margine superiore ; ove trovasi intimamente ligato per mezzo non solo del tessuto de’ rispettivi invogli, ma eziandio de’ va- sì che ne dipendono. Noi svilupperemo tutto que-. sto apparato nel compierne la storia. Per ora dicia- mo, che la circolazione in questo genere à un. letto amplissimo , e tal da potersi tutta e completamente vedere, armando l'occhio da° lente acuta, e scieglien- do individui assai piccioli e quindi trasparenti, Esplo- rando ‘il vase dorsale patentemente si vede il corso del liquido in esso racchiuso: e taluni corpicciuoli opachi, e per lo più neri, che per entro a quello liberi galle- giano, vagliono a farne meglio avvertire i movimen- ti or progressivi ora retrogradi. I corpiccioli testè menzionati meritavano la nostra attenzione: e perciò, sommessi al microscopio, noi gli abbiamo trovati | d'una forma regolare, e. gli abbiamo riconosciuti per corpi organici , che progressivamente crescono , acquistando il color nero nel massimo del loro. ac- crescimento. Esaminati in fatti fuori del liquido , e sgombriti da ogvi sostarza inviluppante, si appalesa- no quali ossicini , piegati ad angolo, od almeno in- curvati come la forma del corpo dell’ animale al qua- le appartengono. Le loro estremità vanno ingrossan- o successivamente fino a divenire clavate, o come terminate da un capo articolare. I piccioli , i quali | | È = 85 presentansi con l’ estremità gradatamente ingrossate , sono di color fulviccio: e sì il colore diviene più fo- sco, come lo ingrandimento del corpicciuolo , e spe- zialmente de’ suoi estremi. » Ne’ maggiori lo ingrossa- mento degli estremi si fa moltiplice , in guisa che mostrano godere d’ una vita vegetativa. Noi gli ab- biamo rappresentati sotto il num. 4. della tavola , ‘ove se ne veggono di tutte le .grandezze e di ogni ‘condizione. Ora è a sapersi, che questi ancora pervengono col sangue nella cavità del cuore , ove pare che un ‘maggior numero ne affluisca , e che vi si arresti ; imperciocchè son essi che rendono nero il sangue ivi racchiuso ed aggrumito j come dicemmo. | Se dunque la centralizzazione del sistema irriga- tore si va facendo maggiore passandosi dall’ Ermelle all’ Eunicee, da queste alle Vercidi alle Mefti e poi agli 4renicoli; nel nostro genere Meomeris si trova completamente concentrato , in guisachè è divenuto unitario : e l'organo trovasi ‘avere acquistata la for- ‘ma e le funzioni d'un ‘vero cuore muscoloso ; uni- loculare , pulsante , con pulsazioni isocrone e dure- voli ancor dopo la sezione , e dopo gli spostamen- ti dallo stato normale : condizioni ben diverse da quelle che ne porgono i seni o dilatazioni. vasco- lari, che in diversi siti ed in numero e disposi- zione differente s'incontrano per tutto il sistema va- scolare degli anellidi , e che fanno ufficio di cuore © ‘cuori. In essi vi è solo. una forza contrattile ‘atta a spingere il sangue ‘dall’ una- all’ altra. va- Cosità quasi smungendolo ; 0 per una specie di ‘moto peristaltico , che viene confortato dalla con- trazione di tutto il corpo. Coteste differenze noi svilupperemo ampiamente. nel citato lavoro , ove faremo rilevare eziandio gli errori ne’ quali è ca- duto taluno nel riguardare come organi speciali ed =g6= enigmatici simili turgescenze, che incontransi ne’ tron- chi maggiori delle arterie branchiali , dimostrandone ancor la sorgente. | N sistema riproduttore ci à presentato pure dal || lato suo un fatto, che lo mette in rapporto con ta- | luni Entomastraci , come il Gunenotoforo e Notot- teroforo Cos. (1) Le uova sorio come in questo rac- | chiuse in un sacco membranoso posto ‘nella cavità | anteriore dorsale, e nuotano in un liquido che ne riempisce lo ‘spazio , e ne distrae gli esterni invogli, | La menoma lesione che a questi si apporta è baste- | vole per vederle espulse in gran copia, e gallegiare |} in quel liquido che si mesce pure col sangue. I sessi sono distinti e ben riconoscibili allo ster- || nò così come dallo interno; Il sistema nervoso è sviluppatissimo , avendo |} nella parte inferior dello esofago un grosso ganglio » dal quale si spiccano nervi laterali, che ne costitui- |} scono l'anello, un grosso cordone anteriore che | passa a sfioccarsi ne’ contorni della bocca, un ramo che direttamente portasi ai lati del cuore: e per: la | parte inferiore, a picciola distanza forma un ‘altro | ganglio , dal quale per i lati si mandano nervi , e prosiegue lungo l'addomine. LULA Appartiene la nostra Neomeris alla famiglia del- Je AricINE , avendo i più stretti rapporti col genere Ofelia. Anzi crediamo che essa non sia che la stessa Ofelia bicorna di Savigny , inversamente considera- ta; e malamente figurata. Per la qual cosa l’ano è stato preso per la bocca, e questa per quello ; onde ben avvertivano i signori Audouin ed Edwards la singolar posizione dell'ano nella superior parte della (1) Zedi Corrispondenza Zoolog. per l'anno 1839 ; pag. 64 © — 8S7 = estremità del cor 4 5g luogo pi, pente minale come in tutti gli Avellid ine Per questa “medesima inversione di parti s° il- lusero..i, due summentovati autori riferendo al ge- nere Ofelia la Nereis De Horatiis di delle Chiaje , in luogo di riconoscerla. nel di, costui Lumbricus ra- diatus. Vivono le* Veomeridi abbondevolmente nell’are- ma, alla profondità di un palmo, presso le _spon- de bagnate costantemente. dall’ acqua, di cui non possono esser privi , anzi che restarne soffocati , co- «me altri pensa, èd assicura è avere sperimentato. "Anno vita tenace, potendosi tenere a vivere per più di tre giorni: onella medesima acqua marina , senza cambiarla ; e specialmente nella fredda sta- | gione. © x er = 88 2° STORIA TURE DI QUEI PESCIOLINI VOLGARMENTE TRA NOI CONOSCIUTT COL NOME DI CICINELLI O CICINIELLI DIL voll PROF. O-G. COSTA ( Sessione de'9 maggio ). — «TE —— Era desiderio di molti conoscere il genere di pesci al quale si appartengono quei nostrali pescio- lini noti col nome di CicineLLI ; e saper anche se vero fosse quel che il volgo di essi ne pensa ; che cioè provengano da generazione spontanea , o che per lo meno essi non derivino da progenie diversa. «E poichè l’inveterato costume di pescar siffatti pesciolini. è comune in più luoghi, e spezialmente nelle baje , ne’ seni e ne’ porti del Mediterraneo ; come pur dell'America ; l’ opinione è comune a quei popoli che ne abitano le coste ;. ed il problema è stato ugualmente agitato da tutti i classici scrittori .d’ Ittiologia. Così essendo, parrà strano a taluno , che tanto tempo decorso non sia stato bastevole a chiarire un fatto , il quale cade sotto l’ occhio ogni dì; e cresce la meraviglia loro in pensando, che mentre le scienze ne giorni in cui viviamo cotanto sono avanzate, che ormai sembra essersi penetrato ne’ recessi più oscuri I = 89 della natura , e spiegati i più misteriosi suoi arcani, questo ancor giace .nel buio del mistero. Nullame- mo le meraviglie cesseranno dopo che ne sarà espo- sta la storia, e menzionate le difficoltà che natural- mente si oppongono in ricerche di simil guisa. Che l’ antichità più remota pensasse ugualmente che la comune de’ popoli attuali, intorno alla nascen- za de pisciolini di cui è quistione, ne. fa fede l’unico codice ‘che ci è pervenuto ; vò dir la storia naturale del Sapiente di Stagira.. Plinio non mancò dal lato suo tenerne parola ; e poi i comentatori di quello , e quanti altri scrittori d’ ittiologia sono seguiti, àn tutti consagrato qualche capitolo a questa genia di notanti pigmei, Nè di essi tacquero i Poeti; cele- brandone in verso od in prosa l’ abbondanza , il candore il gusto, la favolosa loro origine $ e tra- «smutando per fino tutte coteste cose in metafore. Noi lasceremo tutta questa faragine di dicerie \a chi n° è Vago : ma non possiamo dispensarci dal rimontare al padre della storia naturale ; anche perchè sembraci ter rivindicare in parte a quel subblime ingegno " aggiustezza di mente , che ben spesso gli toglie la sapienza de’ glossatori. Certamente la quasi istantanea apparizione di ‘amumerosissimi branchi di tali pesciolini , che svestiti | ‘in parte od affatto di squame , e per lo più candi- dissimi , più volte nell’anno provengono , fe nascere nella mente de’ rozzi popoli addetti al mestier della «pesca , che dalla mota. o melma del mare e dalla | Stessa sua spuma avessero origine. Quindi era ben ‘naturale che loro si desse da’ greci il nome di afidi da apixs, non nati; 0 meglio non prodotti, e quasi spontaneamente nati (1). E lo averli con tal nome (1) Noi non ci occupiamo qui delle diverse etimologie e varianti ca menzionati Aristotele», ‘ Jo avere affermato che proè vengono dal limo e dalla sabbia, ‘è rafforzata 4’ opi> nione del volgo con. quella ‘de’ dotti che lo' ‘copiaro> no: Noi crediamo perciò ‘far cosa utile riportando il testo di Aristotile fedelmente tradotto ; “per fare ben rilevare qual fosse stato il suo modo “d' intendere , € dal quale ricaveremo utili verità ; che concorrono ‘a chiarire la nostfa tesi. > 5 Benchè il maggior numero di pesci si Ti ‘produca dalle uova , come - lò detto, taluni non> * diménòo provengono o dal limo: 0 dalla sabbia , € questi sono pesci della medesima specie di ‘quelli che ‘sono nati dall’ uovo e che sono il frutto dello accoppiamento (1). Questa sorta - di pesci si ‘pro- duce in diverse. maree , e singolarmente ‘ in | quel ‘le’ che dicesi essere state? in altri tempi ‘allo in- | ‘tornò di Gnido. Queste, si prosciugano nel tempo ‘della canicola , e tutto il limo diviene assolutamente ‘secco L acqua comincia a rivenirvci con le prime ‘piogg oe, ed appena questa vi è, il limo formicola n piccioli pesci (2) Questa è una specie di ns; È de’ codici aristotelici, e delle interpetrazioni diverse fattene d’ Ateneo “© da Uppiano : le quali cose chiamando a squittinio varrebbero cerla- mente e chiarir questa con molte altre quistioni analoghe ; ma ci con- durrebbe ad un campo larghissimo da farci ritornare ben tardi su quello che attualmente versiamo. (1) Se qui si fosse arrestata la sentenza di Aristotele, noi ‘avremi- mo giudicato ‘ch’egli; non mettendo differenza tra le specie provenienti dall’ uovo da quella che apparisce provenir dalla sabbia o dal limo, intimamente fosse convinto che come i primi anche i secondi si gene- rassero.. Ma egli passa più oltre ad affermar senza dubbiezza la stes- sa cosa. (2) Noi abbiamo di simili esempi in taluni fiumicelli temporanei che netton foce nel mare: e ricorderemo per ora quello delle Acquatine sull’ Adriatico presso Lecce, di cui abbiamo parlato nel genere Leb- bia della Fauna del Regno, dove lo sviluppo di tali pesciolini succede ‘al ritorno dellé acque sopra quel letto, i | TIMPISRONTESTO,-..... PIVA ne, di un genere “che non si riproduce punto per lo accoppiamento (1); non'è più grunde delle pic- cole Menidi ; e non ‘vi si trovano nè uova nè sper- ma. ‘Si forinano essi del modo stesso in Asia, nella imboccatura de’ fiumi , altri piccioli pesci, della grandezza di quelli, di cui si formano salse ». © Vi sono taluni i quali dicono, che generalmen- te i mugini tutti si producono in tal guisa, ma es- si sono in errore; puichè nel genere mugine , si trovano femmine che portano le uova , e maschi che ànno sperma. Non è dunque che una specie parti- colare che proviene dal limo ‘e dalla subbia. dl Aristotele titenne dunque per _4fia' vera una spe- cie piccola del genere mugine ; e questi pesciolini ben si distinguono dai nostri Cicinelli veraci j come poco oltre vedremo. vi mt. «Quello però’ che non sapremmo altrimenti con- ‘ciliare con quella mente aggiustata e vasta , senza supporre un guasto nel testo, è Y anfibologia che siegue. Discorrendo egli in seguito degli animali che non si riproducono per accoppiamento nè nascono da uova , adduce in mezzo l’ esempio di quella che ‘chiamarsi agpos o spuma; di cui passa a dire del tempo nel quale apparisce, della sua durata e scom- parsa. Quì a noi sembra intendesse dire di quella genia di animali, le cui larve schiudono dentro la spuma , che infesta le piante , e che noi pur dicia- TA Las i; | (1) S’illuse Aristotele in ciò, per non aver mai visti questi pescîo- dlini nè. maggiori in gradezza, né. gravide le femmine» o turgidi di sper- ma i maschi. Ma non tenne presente, o ignorava affatto, che î muginî sogliono deporre le uova ne’ fiumi, ed i piccioli che ne provvengono ri- tornano al mare ben tosto, ove vivono e crescono. Lo stesso fanno le anguille e molti altri pesci. Laonde in quei luoghi non trovansi che piccioli nati appena, e, nel tempo della fregola, le poche coppie che Vi entrano per compiere ivloro amori; |... ©; © A (Ì) e 98 mo: Afidi. Ma seguendo a dir poi, che queste afidi si pescano, evidentemente esclude Ja nostra idea. Al- tronde,. riprende il suo ragionamento per dire, che «questa «@pos o schiuma si forma ne’ luoghi ombrosi e tiepidi, quando per la serenità del cielo la terra riscaldasi ; e ne designa con ispecialità i luoghi a lui cogniti, come le prossimità di Atene di Salamina, quella parte del Pireo che dicesi il Te- mistocle, e Marotona (1). Ch' essa apparisce ne’ gior- ni sereni, e s ingenera ancora nella schiuma che pro- duce la pioggia allorchè cade dal cielo in abbondan- za. Tutto questo calza esattamente con la schiuma che si forma sopra le piante, e dentro la quale s ingenerano gli afidi; siccome con quell’ altra che producono le cicadarie del genere Cercopis) Tecti- gometra e simili. i Per lo contrario, sarebbe troppo strano il crede- re che Aristotele si fosse tanto dilungato in ipotesi così arbitrarie e senza alcun fondamento; non es- sendosi mai d’ altri, nè fra gli antichi nè fra mo- derni, avvisato che le piogge avessero influenza sul- la, generazione de’ pesci ; nè si saprà dire quali sie- no nel mare i luoghi ombrosi, nè come la terra (e non le acque) riscaldandosi promuovino lo svi- luppo delle marine Afie: le quali per lo contrario veggiamo e di verno e di autunno, e quasi in tut- te le stagioni prodursi. Pare a noi dunque che Ari- stotele avesse inteso dire, che le Afie si generano spontaneamente del pari che quella schiuma, che for- masi dietro le piogge susseguite da giorni sereni e tiepidi, e ne’ luoghi ombrosi, e dentro la quale na- | scono gli fidi , o le larve di Cicadarie come si è o (1) Arist. Hist, anim. lib, VI; cap. 15, = 9= detto (1). E che di questi afidi parlasse Aristotile, «& non di pesci, lo fa più chiaro allorchè dice, che. in essi altro non trovasi che il capo e gli occhi. Tali sono infatti i primordii di tali insettolini allorchè schiudono dentro la schiuma. Che poi non si. uni- formasse Aristotele alla popolare credenza, provenire le Afie tutte spontaneamente, .chiaro apparisce da . ciò, ch'egli ne ammette più generi, come 1° Afia del Cobite, dell’ Encraule od Alici, di quel delle Triglie e del Mugine o Cefalo : de’ piccioli cioè di tali spe- cie, che ancora appo noi si confondono con le Afie o Cicinelli, come vedremo. i Plinio, dando a modo suo come assoluta e vera ogni volgare opinione ; e poggiando sopra il passo dello stesso Aristotele di.sopra riportato, affermò gli Afidi provenir dalle piogge — Apuam Latini vocant , quo- niam his pisciculis e pluvia nascitur. (2). La qual sentenza racchiude la sola ambiquità che abbiam cev- Cato porre in aperto ; e niente altro (3). Rondelezio, giudizioso scrittore del XVI secolo, nel suo prezioso lavoro de Piscibus, imprende a discu- tere la stessa quistione : ma vagando tra le svariate Opinioni e sentenze, ritiene finalmente per vero esservi un afia di sua speciale natura , incapace di crescere e di riprodursi: il che in altri termini vale proveniv da generazione spontanea ; facendosi per ciò scudo di quanto fu detto d'Aristotele, Plinio, Ateneo, Oppiano, — ‘ (1) Anche questi insettolini , detti appo noi pidocchi delle piante, credesi nascessero spontaneamente dalla umidità : ed oggi è stabilito appo gli Entomologi, ch’essi si riproducono ben. sette fiate senza il con- corso de’ due sessi, bastando un solo accoppiamento perché restasser feconde le femine per selte generazioni successive ! (2) Plin Lib. 381, Cap. 8 (3) Aristotele fa parola delle Afie Faleriche, quali disse esser gran- i, e da esse provenir le Membradi o MeuBpxdur, e che malamente Rondelezio riferisce alla sua Aphya phalerica 0 nadelle. = Crisippo ec. À questa egli diè nome di Aphya vera» e quindi rafforzò la volgare credenza esservi un? afia: di sua special natura, che Monnata si disse quasi generalmente , e dai nostrali Cicinelli veraci. Linneo, attenendosi sempre ad Artedi, descrisse due specie di 4fia, una del genere Gobiws , l° altra del genere Cyprinus. La prima , ch’ ei menzionò nel Museo di Adolfo Friderico , II. p. 64, ripose» nel Nilo e nel M. Mediterraneo (1); la seconda ri- conobbe come propria de’ mari del Nord della Euro- pa ; e ne suoi fiumi abbondantissima (2). Sappiamo ancor d’Aristotele, che davasi il nome» di Afia a tutti i piccioli del genere Gobio : e Ronde- lezio commentando il testo aristotelico descrisse col falso nome di Aphya Cobite una di tali specie. L’Afia del Ciprino non era, non è stata di poi menzionata d’ alcuno, allo infuori di lui. A: niuna di queste altronde corrisponde la nostrale Afia o Ci- cinello. i Rafinesque, compilando 1’ Indice della Ittiologia Siciliana, vi registrò i Nunnateddi o Nunnata di quel popolo , taluni de’ quali descrisse come specie distin- ta del genere Aterina (3), ed altri come spettanti al genere Argentina (4). La prima di tali specie è quindi l'Aterina aphya, che corrisponde all’Afia Fa- lerica celebrata d’ Aristotele (5), alquanto più cre- (1) Golus Aphya, fasciis etiam pinnarum fuscis — Syst. nat. Edit. Gmel pag. 1199; n. 4 i (2) Cyprinus Aphya, pinna ani raduis 9g, iridibus rubris, core pore pellucido — I. c. pag. 1423. » (1) Messina, 1810. p..36,, n. 265. — Caratt. di alun, gen: p.. 58. n. 153. (2) LL ec. pag. 35 Ind. ; e pag. 58 Carat. Vedi su questa specie guanto ne abbiam detto nel genere Goniosoma della #euna del regno: (3) Rondelezio , nello interpretare il passo di Aristotele , «ove fa sé sciuta de’ nostri eicinelli ; la seconda è l’ Argentina, aphya , specie novella , da lui come tale conside- rata, mentre non conobbe il tipo del genere Argen-. tina (1)._, Quo avi | —’Risso riconosce nel mare di Nizza tre specie di Afie; quella cioè detta dal Linneo Gobius ‘Aphya 3 una seconda, che come il Rafinesque riferisce al ge- nere Aterina, qual distinta specie, che contyassegna «con l’agettivo nura; e la terza, ch’eleva a tipo d’ un muovo genere, da lui detto Sto/eforo.; consacrando la specie ai mani del padre suo , in. testimonio di. filiale pietà. (Ict. de Nice, p. 342). A tutti questi pesciolini il popolo di quella regione dà il nome di Nonnats , 0 non nate. Comparando pertanto le descrizioni e le figure- di tali 7:07. rate, si trovano disparità cosiffatte da non potersene identificar due solamente: in guisachè questo nome può ben tenersi come un aggettivo ap- plicabile a tutti i piccioli pesci sprovvisti di squa- me, e più o meno bianchi o scolorati. Cuvier e Valenciennes, nello imprendere il clas- sico lavoro della Storia Naturale de’ Pesci (2) , s im- peguarono. di sommettere ad esame le zorrate di lo- calità diverse : \e. dopo averne escluse. talune. come indefinibili, ammettono per tali solamente i piccioli + CL _— MI menzione delle Afice Faleriche , crede esser queste le Nudelle o Me- dete de? francesi , che corrispondono alle nostre Sarde ; allorché però son picciole. E queste pure egli credè nascessero, spontanee. Secondo i descrizione e la figura ch’ egli dà dell’ Aphya phalerica essa è ben altra che la Sarda o Melet ; ma corrisponde piuttosto alle nostre Sar- delle. Or queste non mai vanno col nome di Afie e Cicinelli ; e dalle conoscenze che noi abbiamo intorno ai nomi greci de’ pesci, le Afie Faleriche corrispondono alle Minosce , delle quali diremo in seguito, __ (4) Vedi Argentina , nella Fauna del Regno. # i (2) Histoire Natur. des Pois. par Cav. e Valane. . » — 96 = di re del genere Aterina. Noi riportiamo a piè di questa pagina le loro conclusioni fedelmente — tradotte, perchè ognun vegga come questi valentuo- mini pensarono e giudicarono su la vertente qui- stione (1). met da #- _ _—= =» * (1) Abbiam veduto superiormente che si ammassano in certi tem i dell’anno nelle baje e nelle coste del Mediterraneo quantità pro- igiosa di picciolissimi pesci del genere Aterina, che si preparano facendoli friggere in massa, e facendoli bollire nel latte, e che for- niscono così una delle più delicate vivande, mendute pubblic nel- le strade delle Città marittime di Francia e d'Italia pronto) erns di 4IVonnaii. #.. MY dai I Provenzali e gl’Italiani danno ancor questo ia. Nounat, e /Vornata ai loro piccioli medesimi , ed alcuni naturalisti cre- dono che appartenghino a specie particolari. " Così M. Risso ne descrive uno che chiama Atherina minuta, e gli attribuisce — Un corpo trasparente macchiato di rosso , con codale acuta, ed i numeri seguenti de’ raggi che sarebbero , almeno per le se peri, assai straordinarî » D. 5—10; 4. 11C. 14-P. . 8. 4% Questo , egli aggiunge, è il più piccolo pesce dell'Europa. 0 ll mesa ritira ne sbicstì la sie Aa marmorata— Un corpo semi trasparente perlaceo , traversato di molie linee di punti nerastri, marmorrizzalo di macchie color di arancio , e punti nerty una codole ritondata , i numeri che sieguono di raggi nelle pinne. D6—9; A12; Cia; P. 8; v. 5. Questa specie, ei dice, giunge a sei centimetri di lunghezza ( poco iù di 2 pollici ). x = Si ina Li Nizza Poutina, nome che si da ancora alle piccie= le sardine. : M. Rafinesque à un Nonnai molto differente di quello del signor Risso , che nomina Aterina Nonnata. Io quì non parlo punto dell’ Ate- rina afia ( Atherina aphia ) di Rafinesque, che, non avendo che una | sola dorsale, è, senza eontradizione, di un altro genere, e che egli dice. » Trasparente, lunga appena un pollice » ed alla quale ei conta dieci raggi alla prima dorsale, 24 alla seconda, siccome all’ anale. Queste differenti indicazioni, essendoci sembrate poco soddisfacenti, abbiamo cercato di procurarci di questi piccioli pesci. M. Savigny e M. Bone ci àn fatto avere il Nonnat ed il Poutina di Nizza, e M. Banon ci à inviati i /onnats di Tolone ; ma noi non vi abbiam trovato il medesi-. mo numero di raggi di quelli trovati dal sig. Risso: Abbiamo contato nella Nonna: 14 raggi all’anale, e gli altri numeri come nella nostra Aterina Joél, e nella Postina come nel nostro Sanele. Non sarà dun- = 97 Dopo questo rapido cenno storico, che si è cre4 to necessario vremettere, a fin di congiungere le chie e le straniere notizie con quelle che saremo age lungere , passiamo a dire de’ nostrali Cici- Fuor di dubbio son essi quei medesimi pescio- inî, cui i greci davano il nome di Agva aphya , i fra ncesi Nonnats Non-nati , Nunnatieddi e Nunnati Siciliani e Calabresi, e Culnudi i Tarantini; voce nerò questa ultima molto, propria per esprimere la udità del corpo di questi bambini de’ notanti., benchè forsi debba proscriversi dal codice di buona ‘creanza. SE popalire napolitano , lungi dal fare il- = lusione alla insussistente opinione ‘d’ una generazione ‘

O tenuità di checchessia ; alla quale sì aggiun- ge la terminazione in ella ed elli ( plur. ), con w Mi que molto difficile di non credere che questi siano giovani individui di ‘specie. n aaa abbiamo osservato ne’ nostri mari di Europa che rassomiglias. se all.Aterina nonnata di Rafinesque, e l’Aterina Moenidia degli Stati uniti, di cui parleremo più sotto , e la sola specie , in cui si osserva un numero così considerevole di raggi alla anale. «Tutto al più vi sono nonnati di molti altri pesci , e il fu De La- lande ce ne à portati da Marsiglia, che si compongono di piccioli , bbi. Noi non siamo lungi dal credere che P Aterina marmorata di Risso, che avrebbe 8 raggi alle ventrali, è un nonnato di Gobio e non di Aerina ( Cuvier e Valence. Hist. vol. X., p.. 437 ). (1) Zentamen Hermeneut. in etruse. inscrip. ec. Neap, 1840 pag. 257. Auct. Cora. JAnnELLI. i 7 = 99 = thè l'italiano forma i suoi diminutivi, per dar mag- gior forza e render quasi superlativamente minimo lo stesso minorativo radicale. I nostrali dunque espri- mono la realtà di stato di questi viventi, non l’ipo- tetico origine loro. Nondimeno ànno ancor essi per fermo esservi tra i Cicinelli una specie di gene- re suo proprio ; e che, non essendo proveniente da genitori di maggior mole , si arresta alla grandezza | e nudità in cui si trova, e si riproduce costante- | mente così. Per la qual cosa, lo stesso popolo ag- giunge l’agettivo verace, per distinguerla dalle altre specie di cicinelli. i Era dunque mestieri determinare , se positiva- mente ‘1 nostri Cicinelli veraci fossero specie distin- ta, ovvero piccioli di altra nota specie: ed in questo secondo caso qual essa sì fosse. Ecco la indispensabile disamina loro, e di quanti altri con lo stesso nome di Cicinelli espongonsi a vendita. Ma come pervenire a questa specifica determinazione , se piccioli, gracili, nudi e rammassati si estraggon dal mare : e poi ri- mescolati e rivoltati più volte per purgargli dalle ete- rogeneità e dalla melma , per rendergli netti e can- didi, si pongono in vendita ? Ella è cosa evidente, ‘ e facile ad intendersi, che dietro questo maneggia- mento le rudimentali squame del corpo del tutto si perdono, e le pinne in parte od in tutto distruggonsi o perdono i raggi. Alle quali cose aggiungi, che la malizia cercando occultare i falsi sotto apparenza di veri cicinelli, e ciò col nome e con ogni maniera di contrafazzione apparente, lava reiterate volte e rimescola quei molli feti , onde vietarne più sempre la ricognizione. Ben s'intende che il solo mezzo da schivare gli errori era quello di cercargli direttamente . nel mare, vivi, intatti, e sommetterli così a scien- tifico esame. Onde pervenire però a questo termine sì sono opposte difficoltà d’ ogni natura , che a re- È =99= 1 | plicati sforzi sonosi vinte. I risultamenti di tali ri- cerche mi anno condotto alla risoluzione del proble: ma , come da quel che siegue apparisce. CECINELTI VERACI. Tao, I. SER ‘n La lunghezza di questo pesciolino non oltrepassa un pullice e sei linee, ma d’ordinario è minore. Il capo entra sei volte nella lunghezza dell’intiero corpo, eccettuata la pinna codale. L'occhio è grande, situato in modo, che il margine superiore dell’ orbità tocca la linea del profilo superiore; ed il diametro trasver- sale dell’ orbita uguaglia la distanza che passa tra il contorno anteriore di questa e la estremità dell’ inter- mascellare. Il muso è ottuso , l' apertura della bocca ‘obbliqua, e l'angolo delle mascelle corrisponde al con- torno anteriore dell’orbita. La mascella inferiore è al- quanto più lunga della superiore. Sono entrambe ar- mate di denti acuti, curvati alquanto in dentro, fini, avendone di due sorta, gli uni più lunghi e gli altri più corti intercalati tra loro ; essendo ancor gli ante- riori più lunghi alquanto de' laterali. La prima pinna dorsale è triangolare quasi, e contiene 5 raggi, la seconda ne è undeci. Anch'essa è graduata , ahbassandosi molto nella posterior parte ; anteriormente ugnagliando in altezza la metà di quella del corpo.. La sua lunghezza occupa la metà dello spazio frapposto tra l’ ano e la base della codale. Le pettorali sono un poco angolate o romboi- dali, ed ànno 15 raggi, prolungandosi fino allo estre- mo posteriore della base della prima dorsale. Le ventrali con 7 raggi, sono picciole e mol- lissime. * = 100=. L'anale 14, la quale si prolunga un poco più. oltre del termine della dorsale. i «La codale 14, oltre i 10 che la fiancheggiano - sopra e sotto, picciolissimi. Essa è un poco forcuta. La membrana branchiale à 5 raggi. La vescica aerifera o notatojo è attaccata alle vertebre 9 e 10, le quali offrono nella faccia inter- na una cavità, alla quale s° inserisce , ed obbliqua- mente ne scende. La linea laterale è dritta. Niuna sorta di squama cuopre i comuni tegu- menti. Tutto il corpo ugualmente bianco , nitido, con una macchia nera tra i raggi della pinna anale, e taluni altri impercettibili nella base della pinna codale. L’iride argentea splendente, la pupilla nera un poco ovale. ì. Lo stomaco è lungo ed ampio mezzanamente , siccome la figura lo rappresenta. L’ intestino è sem- plice, e passa sul destro lato della vescica con pic- ciola tortuosità, aprendosi l’ ano immediatamente die- tro di questa , siccome la si vede in s £ a. La vescica sudetta estubera allo esterno alla guisa di ernia. Ferita questa, l’animale non muore. Le ovaje partono dalle branchie , e si attaccano alle intestina nel sito cc, e per un altro estremo con la vescica aerifera in un grosso cordone vascolare, che parte dalla vescica stessa e si porta alle branchie fian- cheggiando l’ esofago; e nella metà del suo corso. manda un ramo di comunicazione alle ovaja.. Dalla descrizione evidentemente risulta, che i ca- | ratteri di questi pesciolini coincidono con quelli del- l Atherina hepsetus; e perciò son essi i piccioli suoi. Allorchè ànno essi acquistata maggiore grandez- za, e quindi sono vestiti di squame e più consisten- ti diconsi im Napoli alicetti, e nelle coste estreme = 101 = e meridionali del regno van col nome di Minosce o Menosce. In età più adulta si ànno col nome di Cornaletti. In fine diconsi colà Cornali. Confondono però quasi senza saperlo , od al- men senza discapito, con questi i piccioli della Cl- pea sprattus o Sarda, come quei della C/. encra sicholus. od Alice; i quali sono anzi» che buoni i meglio , ma più rari. Questi ultimi specialmente es- sendo talvolta alquanto più sviluppati amano dire alicetti per darle preggio maggiore. Son difficili a di- stinguersi da’ precedenti da chi non fosse accostumato ‘a guardarli comparativamente, od averne fatto appo- sito studio; ma ponendo mente alla bollicina argen- tea che trasparisce nel ventre è facile riconoscere I’ Aterina. | La fig. 3 della Tavola rappresenta il. picciolo della C. sprattus (1). > «A desso il corpo svelto e nudo, di color bianco sudicio , e l'addome argentina. Gli occhi grandi a pipilla nera ed .iride argentina, sopraccigli turgidi di color verde dorato punteggiati di nero. Una serie. di punti neri su la lina laterale, che nel mezzo con- fluiscono. Punteggiata di nero è pur la linea che se- gna il confine del cavo addominale , il contorno della coda, la base delle pinne anale.e dorsale , il capo dal collo , l’ addomine , la gola e l’ occipite. L' addomine è carenato da entrambe le: parti, e dentellato. L’intermascellare è armato di denti mi- nutissimi , come-in c vedesi rappresentato. Le mandibole , le mascelle e gl’ intermascellari anno macchioline stelliformi, più grandi e regolari mella mascella inferiore : e questa più lunga alquanto della superiore. i (1) Da non confondersi: però con le- Sardelle. = 102 = La pinna dorsale à 18 raggi. L’anale 20. Le Ventrali 6. Le Pettorali 16. La codale 18. Tutte coteste note convengono con lo Sto/eforo di Risso ; ed evidentemente contrassegnano il genere Clupea ; e particolarmente la CZ. Sprattus. — Si pe- . scano essi al cadere del verno e cominciamento di primavera , a differenza de’ Cicinelli veraci, i quali ‘provengono più volte nell’ anno. Da ultimo notiamo che col medesimo nome di Cicinelli si danno pure i piccioli del genere Gobius, volgarmente Coggioni ; puri o mescolati a quei di più specie di genere diverso: e questi si riconoscono al color bruno o cenerognolo della intiera lor mas- sa. Che se poi isolatamente si osservano , si trove- ranno avere il corpo sparso di macchioline e punti bruni, il capo rosso, ed una macchia alla base della pinna codale ; come la fig. 2 della Tav. annessa lì rappresenta. Gobius Aphya Lin. Syst. N. p. 1199 n. 4. G. fusciis etiam pinnarum fuscis. — Mus. Ad. Frid. 2. p. 64—D. 6, 16-P. 18-V. 12. An. 14—C. 13. Art. gen. 29 Syn. 4g— Gobius uncinalis, pin- na dorsi secunda ossiculorum 17. D. 6, 17-P. 17- V. 6— An. 11-C. Habitat in Nilo, mari Mediterraneo. E questi ancora erano così appellati da’ greci ; secondo si à dal medesimo Aristotele, nel sopra ci- tato luogo, i quali dice essere inutili; ma che però riconobbe essere il prodotto della generazione, e non già nati spontaneamente come le Afie vere, e — 103 = Sull'influenza che ha dimostrata , sopra talune piante , la segatura di legno recentemente mischiata al terreno in grandissima copia, DEL SOCIO SOPRANNUMERARIO ACHILLE BRUNI. ( Sessione deî 23 Maggio ). ——116B>5te— s ws Avendo piantate’ delle semenze del Delphinium ejacis, della Tagetes patula e Tagetes erecta, della Coreopsis tinctoria , alcuni ramoscelli dell’ Artemisia camphorata , varie cime della Menta comune, e altri | vegetabili in un terreno recentemente frammischiato a moltissima segatura di legno , le piante rispettive | sono cresciute assai esili , le foglie alquanto pallide € smunte , i fiori piuttosto piceoli, e quel che più di particolare ho. osservato, si è che i fusti e i rami abbondano di tessuto fibroso e scarseggiano di tessu- to cellulare , proporzionatamente alla parteolar na- tura di eiascuna specie : laddove queste stesse piante ‘messe in un terreno scevro affatto della segatura di legno, e per conseguenza più tenace dell’ altro, non hanno presentate le medesime qualità , ma bensì le piante sono più grandi e più ramose , le foglie più colorite , i fiori più grossi, e 1 fusto e è rami in = 104 = generale più carichi di tessuto cellulare che fibroso ; insomma l'opposto dell’ antecedente. I giardinieri fanno uso della segatura di legna fi marcita e ben condizionata dopo due anni e più, e | asseriscono che le piante, e particolarmente Sfit: ‘vi vegetano benissimo. Or sotto questo punto di ve- duta io son di avviso che non sarebbe inutile spe- rimentare, se la medesima der preparata per un duto tempo , possa convenire come un ottimo con- cme agli alberi fruttiferi, alla coltivazione della vi- te, e particolarmente a quella degli alberi , il cui legname serve per. lavoro, com”è il noce e si- mili. là =105 = - ALCUNE OSSERVAZIONI CRITICHE. INTORNO AD UNA MEMORIA GEOLOGICA DEL SIG, DANA DAL TITOLO: SULLE ANALOGIE CHE ESISTONO TRA LE ROCCE IGNEE MODERNE, LE FORMAZIONI DETTE PRIMITIVE ED I CAMBIAMENTI PRODOTTI PEL CALORE SUGLI STRATI SEDIMENTARI Lette nell'Accademia degli Aspiranti Naturalisti vi DAL SOCIO SOPRANNUMERARIO GASLTAMTO TEImNORS. 2 i: gno ‘ Im un Bullettino Scientifico della Biblioteca Uni- versale di Ginevra (1) trovasi inserito un sunto di una memoria geologica del signor Dana , in cui si ‘espongono delle nuove teorie spettanti alle rocce | plutoniche e metamorfiche. Nel leggerle ci si sono è presentate alcune osservazioni, che crediamo di qual- che importanza a richia nrarne per poco l’attenzione dell’ Accademia. © Il redattore prineipia col dire che: » 1° autore » impiegato in qualità di geologo nella spedizione di » scoverte ultimamente - ritornata negli Stati Uniti , » ritenendosi al gran principio geologico del signor » Lyell , cioè che le cagioni esistenti possono spie - - * | (1) Bibl. Univ. de Gea, num, 94 Ott, 1843. == 106= » gare gli antichi fenomeni geologici , discorda non- » dimeno da questo dotto naturalista su di alcuni » punti particolari. Egli vuol stabilire : 1. » Che la struttura schistosa dello gneiss e » del micaschisto non sia una prova sufficiente della » loro origine sedimentaria. 2. » Che de' graniti al contrario che non pre- » sentano traccia di struttura scistosa, possono per- » tanto avere una origine sedimentaria. 3. » In fine il calore che ha prodotto nelle » rocce i cambiamenti che le fanno chiamare Me- » tamorfiche , non è provvenuto dal basso in alto » per una emanazione inferiore di calore, ma all’ in- » contro è stato sviluppato dall’ alto. in basso e per » mezzo delle acque del mare che ricoprivano i de- » positi sottoposti a questa elevata temperie. Nella prima parte del suo assunto l’ autore non fa che confermare le idee dal Lyell esposte ne’ suoi Elementi di Geologia , benchè affermi di disconve- nirne. Infatti egli ricorda » i nunzerosi esempi che » forniscono i terreni vulcanici di trachiti, di ba- » salti, ec. che prendono la forma schistosa. Spes- » sissimo ( egli dice ) i basalti, i porfidi si sfo- » gliano in lamine come lo gniss o il micaschisto » ec. » Ed il Lyell a tal proposito così si espri- me (1). » Il clivaggio scistoso, nome che s'è dato » a questa sorta di disposizione , in molti casi è » stato prodotto dal precipitato regolare di un sedi- » mento finissimo, formando delle lamine sottili » soprapposte le une all’ altre ; ma spessissimo anche (1) Elem, de Geol, pag. 265. = 107= » non vi è alcuna connessione con questo modo di » origine, e si estende anche ad altre formazioni » diverse da quelle di sedimento. Alcune specie di » trapps , come la fonolite specialmente, si divido- 1» no per lamine, e s impiegano per la covertura » degli edifici. Per provare la sua seconda ipotesi l’autore dice » di rinvenirsi sovente nei graniti de’ noduli di sie- « nite e di altre varietà di granito ec. Questi sa- » rebbero allora de’ graniti metamorfici ; e questa » ipotesi può applicarsi a tutte le rocce ignee , le » quali potrebbero avere così due diversi modi di » formazione. - i Però il signor Dana non avrebbe dovuto giudi- care della origine metamorfica delle rocce plutoniche per i frammenti stranieri ch’ esse possono racchiu- dere, come quelli che comunemente si ritengono essere penetrati a caso nel tempo in cui la massa fusa veniva iniettata dal basso in alto. E senza an- dare alla lunga , un sol fatto mi sembra sufficiente per confermare la spiegazione poc'anzi data. Questa si è una osservazione del professor Scacchi fatta pres- . so la punta del Lacco nell’ Isola d'Ischia , dove la lava trachitica racchiude un masso di tufo arrossito della grandezza di oltre ‘4. metri di diametro per due di larghezza. In tale occasione la lava , secon- do la strana ipotesi del Dana avrebbe avuta l’ istes- sa origine del tufo !! Rispetto alla sua terza idea riguardante il modo di applicare il calore sulle rocce metamorfiche, 1 au- tore oppone molti argomenti alla ipotesi general- mente ricevuta sulla comunicazione diretta del calo- re delle rocce plutoniche alle rocce sedimentarie. » Primieramente la debole facoltà conduttrice delle » lavi attuali, le quali possono ancora scorrere a —=108 = » due o tre piedi dalla superficie che il viaggiatore » può traversare. La loro poca influenza sulle roc- » ce che ricoprono è un fatto conosciuto; la sua » azione appena è sensibile alla profondità di un » piede. L'argilla con cui si costruiscono i fornelli » non si altera col calore il più intenso che ad uno o due pollici dalla sua superficie interna ; perchè » non dovrebbe avvenir lo stesso dell'argilla in con- » tatto di una roccia ignea ? Ma se ( secondo l’ au- » tore ) l’ acqua del mare vien riscaldata dalla ma- » teria in eruzione , essa può trasportare a gran di- » stanza gli effetti metamorfici del. calore. L° eleva- » zione di temperie dipenderà necessariamente dalla » altezza , e posta la pressione dell’ Oceano superio- . » re, e nelle acque dense e profonde di un’ esteso » mare, il calore può essere portato ben al di là » della ignizione senza che l’ ebollizione sia possibi- » le. Questo stato può durare per un tempo consi- » derevole, e basterà ad operare tutt'i cambiamenti » osservati nelle rocce metamorfiche, compresa l' al- » terazione ( remaniemente ) del granito stesso etc. i Esaminando da prima gli argomenti dall’ autore esposti per confutare la teoria attualmente esistente , . | osserviamo 4.° ch'egli erra nel voler paragonare il calore che si sviluppa dalle rocce ignee alla superficie della terra, con quello emanato dalle stesse nelle sue viscere ; giacchè il secondo è immensamente più in- tenso del primo , sì per la enorme pressione cui le rocce plutoniche van sottoposte, come perchè la ma- teria fusa nel venire alla superficie ne perde grandis- sima quantità , parte comunicandone agli strati che traversa, e parte disperdendosi nello spazio per lo irragiamento che subisce nell’ atmosfera. Di niun va- lore. è del pari il confronto da lui fatto del calore il. più intenso. chè | può prodursi ne’ nostri fornelli e 109.=s col calorico centrale ; imperciocchè ognuno: di -voi ben sa che il primo non è atto a fondere il Plati- no, il Quarzo e molte altre sostanze , mentre il se- condo è stimato dai moderni Geologi. non solo suf- ficiente a fonderle tutte, ma di volatilizzarne anche alcune. » 2.° Non bisogna immaginare tuttavia, dice » il celebre Lyell (1), che il calore soltanto, come » quello che può applicarsi ad una pietra esposta a » pien’ aria , basti a costituire l’azione plutonica. Si » sa che indipendentemente dalla lava fluida che ‘» sorte dai vulcani in eruzione, n’ escono anche del vapore e diversi altri gas riscaldati. Questi gas , che, per giorni, per settimane, ed anche talvolta per anni consecutivi, si volatilizzano in enorme quantità da tutte le aperture che incontrano , sì sviluppano anche dalla lava durante la sua solidi- ficazione. Nel tempo adunque. che nelle viscere della terra, e sotto una forte pressione , gli ele- menti del granito vennero in contatto. dello strato fossilifero , convien credere che i gas racchiusi in questi elementi non poterono sgombrarne ; ed al contrario subito che si trovarono a contatto di qualche altra roccia , tutto conduce a supporre , ch' essi sen sfuggirono a traverso i suoi pori, ben più facilmente di quel. che l’ acqua avrebbe po- tuto fare etc. In quanto poi agli argomenti da lui esposti in- | torno al Metamorfismo delle rocce provveniente dal riscaldamento delle acque del mare, mon vi sarà ‘alcuno certamente, che sebben ignaro di conoscenze geologiche, non ne comprenda a prima giunta. le trrarrctervettettei (1) Elem. de Geol. pag. 283 e 284, . =—110= assurdità. r.° Il redattore istesso di questo articolo fa a tal proposito osservare al signor Dana : » qu’une. » obiection insormontable se presente dès l’abord è » cette theorie ingenieuse de l'echauffement de l'eau » de l’Ocean. C'est la mobilitè bien connue des par- » ticules d'un liquide lorsqu'il est echauffé, mobilité — » qui fait monter les plus chaudes à la surface et » etablit ainsi des courants qui egalisent la chaleur dans la masse. Nous admettons pleinementce que ; » la pression suffirait pour echauffer les eaux de » l’Ocean è une temperature très-elevée sans que » l’ebullition fit possible; mais eussent-elles vingts- » fois la densité da mercure, tant qu’elles seraient » liquides , leurs molecules chauffées devraient ne- » cessairement s’elever. Il nous semble que l’auteur » a oublié de porter son attention sur cette proprieté » essentielle des liquides, et que c’est pour ce mo-. » tif que, comme il le dit lui.méme , Lyell et les » geoloques de son école n’ont pas mis l'echauffe- » ment des eaux de l’Ocean au nombre des leurs » agents principaux dans la production des conches. » metamorphiques ». 2.° Ma concediamogli la pos- sibilità di questo elevato riscaldamento acqueo , not domandiamo al signor Dana , come un filone sotto- marino di roccia ignea , possa riscaldare le acque ad. esso soprapposte , senza alterare in alcun modo gli strati di sedimento con cui si trova in contatto ?_ Ed ammettendogli anche quest’ altra proprietà , in qual modo potrà immaginare che il calore sviluppato da una dica o massa qualunque in fusione sia sufficiente. per elevare le immense acque del mare ad una tem-. perie sì alta, qual si conviene per fondere o far. cambiar di natura le rocce ad esse sottoposte ?_ Non potrebbe esser altro che il calorico centrale intero. intero ! LP % == Finalmente per le ragioni or ora esposte non si può nemmeno ammettere l’altra ipotesi del nostro autore sulla introduzione della Magnesia per mezzo dell’ acqua riscaldata sufficientemente , per ispiegare il fenomeno della Dolonizzazione ; ma bisogna atte- nersi a quella del De Buch , come la più probabile e ritenuta da tutt'i più sani geologi (1). _ Nel terminare queste brevi osservazioni, ci piace di rammentare un passo di una dotta Prolusione del Prof. L. Pilla (2), in cui parlandosi delle teoriche riguardanti la formazione della corteccia terrestre , così si esprime : ‘» E facciamo quì osservare che i » geologi i quali sentono più innanzi nella scienza » sono perloppiù ritrosi ad entrare in questo diffi- » cile arringo, ben conoscendo le spine che lo in- » gombrano ; ed assai si guardano dal profferire le \» loro opinioni sopra ciò , e solo talvolta a fior di » labro ne ragionano; perchè attendono che un mag- » gior numero di fatt gli metta in grado di dare » l’ardito passo : in ciò imitando que’ navigatori » prudenti, i quali innanzi di andare alla ricerca » di nuove terre e perigliose armano validamente » le loro navi e le mettono bene in punto. Ed è » poi spiacevol cosa che altri, i quali non han- » no pure salutato il limitare della scienza , si |» cacciano a braccia aperte nei più astrusi ed intri- i | | | | (rr _. (1) Non ignoriamo che nella seconda Riunione degli Scienziati Italiani si espose dal signor Gir. Guidoni una nuova teoria per prova- \ Te la conversione delle calcaree oscure in Dolomite. Ma da quella Sezione geologica fu giudicata affatto insufficiente per spiegare un tal | fenomeno. (2) Dis. Proem. di Miner. e Geol. pag. 25. 1842. I | I cuervturriì = 112= gati suoi recessi, che ai sapienti fanno trentar le vene e i polsi; e mostrano un’arroganza che mai la maggiore ; e fabbricano a loro. piacere la terr come i ragazzi fanno balocchi con la creta ; tutt i suoi fenomeni passati e presenti spiegano con: tale franchezza ch'è una meraviglia. Della quale arroganza i veri geologi sentono disgusto grandissimo , perchè veggono profanata la scienza e quindi perpetuata quella opinione che corre an- cora di essa presso 1 volgari. 34 da 4 sg, è ai Pest] I ; = OSSERVAZIONE SULLA COLTURA DE’ MELLONI IN CAIVANO LETTERA DEL SOCIO CORR. ATEIOLO PASOLA AL SOCIO ORD. ACHILLE COSTA. (Sessione de 23 Maggio ). Pa Carissimo Amico Come promisi, ecco le mie osservazioncelle sul modo come in Caivano sì coltivino i melloni, qua- li le specie conosciute , e come si conservino le se- menze , e si prepari la terra, e quando la stagion della semina. Ho creduto bene notare alcuni nomi espressivi del volgo, che per la loro aggiustatezza potrebbero | anche Sissnire aulici. Ho pure detto qualche cosa e quel che parvemi sull’ aroma ne’ frutti. i In somma, se queste cose, scritte così alla buo- na, credonsi buone a qualche cosa , sta bene, se poi no, si gradisca la buona intenzione dell’ autore che si protesta per Tuo servo ed amico ANGIOLO FAJOLA. = 184 fs I. Terreno. 1. Debb' essere campo propriamente detto ( scam- pia in vernacolo ) non già terreno arborato ( arbw- | ‘stata ). 2. Come ogni altra sorte di agrario prodotto si sviluppano meglio ne terreni rzovi che negli spos- sati, fatigati: ossia più nei terreni di fresco dissoda- ti, che nelle vecchie campagne da coltivo. 5. Vengono buoni: nei campi asciutti, nei pa- ludosi non già : propriamente , dicono gli ortolani, -han da essere spiaggiure signorsì ; ma: mici alle , e saligne. 5 4. Dicesi , che sia qualsivoglia il concime , il -terreno «che. li i prodotti deve riposarsi un quattro anni almeno prima di riprodurli. Del qual fenome- ‘mo m' imbroglio a darne ragione : il fatto d' altronde non è incontrastabile , ed è però che in questo an- no ho pregato un amico - ne rimpiantasse sgnaa sul terreno istesso , e me ne sapesse a dire. Ecco come esprimevasi un contadino da me dimandato sul proposito. » Questa piuntima j ei dicevami, zuca- assai dalla terra , e la terra è come lo Gtoliico del Cri- stiano , se ci metti sempre la stessa pt pure si sfastidia ». . «Chiesto del mio parere (ove reggesse la opinio- i «ne suddetta ) direi che le molecole dell’ Axmzs che han' sostenuto ‘ed aiutato allo sviluppo una cotal pianta 3 compiuta che han l opera loro, perdono quasi que’ dati caratteri distintivi che ben combi- navali con gli altri elementi ; nè loro basta la sta- gion novella, nè la mano dell’uomo, quindi avran bisogno di molti. soli per riordinarsi. E voi m'ineel «115 = | gnate diggià che i corpi composti de' medesimi ele- menti in proporzioni simili, possono offrire caratte- ri ben differenti ; e che anzi uno stesso corpo sem- plice , per soli cangiamenti avvenuti nell’ atomatica proporzione , può vestire, cangiando quasi natura , forme e qualità diversissime. . La esperienza dimostrerà se le mie parole sono andate perdute. II. Semenza. 1. Dovrà togliersi da melloni saporosi e since- ri, epperò è a preferire i tardivi, come quelli che hanno goduto una salute buona. 2. Dev' essere disseccata all’ ombra , e conser- vata all’ asciutto. 3. Giunta l’ epoca della seminagione si pongono 1 semi in sacchetti di filo, si bagnano con acqua a calor di sole, e, dopo due o tre giorni, germo- gliati ( sguigliati ) che sono , se ne può usare. II. Concime. 1. Non debb' essere troppo focoso ( caustico ) come a dire lo sterco di polli ec. ec. ec. perchè li brucierebbe tutti, ma invece si faccia uso d’ un im- pasto di fimo cavallino commisto a pozzonero detto fra noi spuzzatura ( fecce liquide che si estraggono da’ luoghi immondi ). 2. Può sostituirsi al primo ogni sorta. di spaz- zatura , ma del secondo non può farsene a meno. E quest impasto debb’ esser fatto nel principio di . i ="1110 = marzo o febbraio , acciò si trovi maturo all’ uopo. 3. E quando ben misto e polverato si sparge a tempo debito , la piantolina si avvia bene e subi- to sbuccia fuori ; ma se no , il terreno fa le zecco- le come quì dicesi , ossia s increta , e piglia molto tempo. 3 PN Pianta. 1. Ogni ceppaja fa circa dodici fiori, ma sem- pre soglion cadere gli ultimi, eppero è meglio spez- zarli dapprima con mani; avvertendo però che que- sti fiori caduchi , i quali sono 1 fiori maschi abbia- no già fecondati fiori feminei, 2. La pianta non produce più di due o tre frutti. Jl primo dicesi mamma , ed è quasi sempre il migliore :: il secondo suole anche venir buono , ma il terzo difficilmente abbonisce. 3. Se si rimanesse il solo mellone mamma, que- sto sarebbe di sicura riuscita , ma perchè alle volte suol’ essere patito per cagione estranea, così si lascia- no i due rimanenti a rimpiazzarlo , ma più spesso ne è causa l'avidità del ‘colono : perciò sarebbe buono rimanerne soli due. V. Stagione. r. La stagione si desidera nè piovosa nè arida j e l’acqua si vuole opportuna; cioè verso il fine di. maggio o al principiar di giugno, e debb' essere so- da e minuta : spessa e violenta li pregiudica : la. graridine li. uccide. — 117 = 2. In tempo. di: siccità i mielloni vengono an- che saperosi di più. Ma si adacquino iu fiore , 0p- pure quando son piccioli ancora , che se li adacqui adulti, perdono tutto il sapore. La quale osservazio- ne viene in sostegno dell'altra addotta dal contadi, no , cioè che una cotal pianta deve il suo incre- mento molto più al terreno che all’ atmosfera ; sic- come si.sa avvenire d'ogni pianta che sì coltivi per aver da'essa i frutti. VI. ic (Sag . Pochi quì se ne conoscono e sono i Spa- Escioli spicolati e giallognoli; i così detti a rezze- telle ; e quei tigrati , verdi , gialli , ed altre varie- © Ma i così detti del Parroco che sono di petina verde vanno meno soggetti alle nebbie, e si con- servano anche meglio, e da qualche tempo son pre- feriti agli altri. VII. Osservazioni. E quì noteremo come avverte il Professor Costa che l’ aroma ‘ne’ melloni come in ogni altra sorta di frutti sia quasi sempre lo stesso. Se non che le sue parole non debbonsi intendere a lettera ma che cioè. a dati eguali , sotto lo stesso cielo, nella sta- gione medesima ; la pianta fa quasi sempre l’ istes- sa quantità di aroma, che di poi comunica in diver- si punti. Ne deriva da ciò, che allorquando con mezzi artificiali voglionsi frutti di maggior volume , questi riescono meno saporosi , perciocchè la parte 2118 =" aromatica deve spandersi in maggior recipiente: sul qual proposito ricordiamo de’ carciofi che in appo- siti. pignatelli si fan crescere a dismisura , i quali, signorsì. vengon teneri e stragrandi ; ma- il sapore. dove ? dicasi lo stesso delle uve ec. ec. ec. Ma co- me avviene che questo arancio, questo mellone son grandi e saporosi , e questi altri son piccioli ed in- ‘sapidi ? a questa dimanda si risponde facendone un’ altra : chi ignora che in un clima più che in un altro alligni bene questo o quel frutto ? e chi non sa che in tempi di scarica una pianta produce poco e buono e viceversa in tempi di piena? In quanto a melloni poi è un’altra osservazio- ne da fare, ed è, che un mellone primogenito è guri emo più grande del secondo e del terziario ella stessa ceppaja } ed è più saporoso ancora ; inr- perciocchè i due ultimi avendo lattato meno del primo , e venendogli sopra la stagione fredda non giungono quasi che mai a perfetto sviluppo , eppe- rò son più piccioli , e più sciapiti. Ripetasi dunque che in quanto alla teorla ma- nifestata: dal Costa , circa lo sviluppo e la distribu- zione della sostanza aromatica nei frutti, gli è nel clima stesso e sullo stesso prodotto su cui deve ca- dere il paragone , altrimenti si esce dal semina- to (1). [ti (1) Vedi la lettera ‘diretta al Professor Cua, Lucifero anno 5; . 32. = 119 [calli NOTA | SU DI UN PEZZO TERATOLOGICO OSSERVATO SOPRA UN RAMO Ai DEL PELARGONIUM FORMOSUM n) DEL SOCIO SOPRANNUMERARIO ACRILLE BRUTTI, { Sessione dei 20 giugno ) au Sopra un ramo del Pe/argonium formosum ho osservato un pezzo teratologico di una sostanza pa-. ‘renchimatosa , e che disseccato , appena ha lasciato qualche traccia di tessuto fibroso. Esso era informe e di un colore verde-carniccio, pressochè simile a _ quelle carnose escrescenze che si manifestano molte volte nelle malattie cancherose degli uomini. Que- st’ organo mostruoso non si elevava dal terreno che poche linee, e dapprima sembrava essere un’ alte- razione delle foglie di un novello germoglio ( che spuntava da sotto terra a fianco del ramo ), pro- dotta da punture di qualche insetto. Ma osservato colla lente, non mi ha presentato alcuna traccia d'insetti, che anzi si vedevano piccioli avanzi di tenere foglioline che durante il loro sviluppo, avea- no subito un cangiamento così mostruoso : per la qual cosa sembrami più che probabile che una tal metamorfosi debba tenersi per un vero pezzo te- ratologico ; e tanto maggiormente io inclino a cre- dere che sia coù, quando che la sostanza paren- chimatosa era assai densa , ed offriva una notabile durezza. Nulla saprei congetturare sull’ origine di questa mostruosità , che non ho avuto il piacere di osser- vare sin dal suo cominciamento. Solo debbo dire” che il ramo del Pelargonium formosum, sul quale ha 2 avuto luogo, fu piantato da me, pochi mesi sono, in un terreno ov' erano le piante della Gorteria pec- tinata che nello scorso mese di maggio mi servirono ad eseguire l’ esperienze sull’ apertura de loro fiori in una stanza ermeticamente chiusa , nella quale quelle piante erano da me sovente innaffiate. Forsè saranno state queste circostanze come tan- te lontane cagioni di questa mostruosità ? =121= SUL SISTEMA NERVOSO DI TALUNI CROSTACEI. ( Sess. de' 2 Muggio ). e — Il signor Tommasi nell'ottobre trascorso mi mi- se a parte di alcune sue osservazioni anatomiche in- torno al sistema nervoso de’ crostacei; e quantunque eì sapesse che lavori interessantissimi si eran fatti su tale sistema in questi animali, massime dal diligen- tissimo Edwards , nondimeno a modo di esercizio si vollero reiterare le osservazioni. Noi riferendole faremo scorgere taluni punti di leggiera divergenza tra le nostre e quelle dello Edwards, o per meglio dire taluni schiarimenti apporteremo , che, quali si sieno , speriamo potessero esser sempre alla scienza vantaggiosi. ] Dalle osservazioni dello Edwards, di Cuvier e di altri, conosciamo che ne' crostacei gli ordini in- feriori, siccome ne'talittri, esistono due catene gan- glionari distinte e riunite tra loro in diversi punti da commessure trasversali. Conosciamo che negli 4- selli, secondo Cuvier, le due serie di ganglì si van- no avvicinando tendendo alla centralizzazione ; tanto che delle nove paîa di gangli che vi si noverano , oltre i cefalici, le due prime e le due ultime sono quasi fuse , e può dirsi ridotte ad uno, Il medesi- mo ha osservato Zreviranus nei Ciami, in cui, | mentre la parte media del sistema nervoso è forma- le di due catene ganglionari parallele e distinte , ‘mientedimeno alle due estremità i gangli sono uniti in uno. Questa tendenza a ravvicinarsi delle due ‘part laterali alla parte centrale del torace, è più , = 122 — sensibile , secondo lo Edwards nei Cimotoi , e nelle: | Fillosomi, ed in-entrambi il medesimo Naturalista ‘| ha osservato che i due piccoli gangli allocati nella ‘| vertebra craniea sono già riuniti ne’ loro angoli in- | terni. Parimenti ha osservato che mentre ciascun .| paio di gangli è ridotto ad un solo , il cordone in- | terganglionare è diviso in due, Nell’ Elefante di mare ( Astacus marinus ) i gangli sono egualmente fusi, ma lasciano .intravede- re nel di mezzo una linea leggiera che in due parti li divide. Proseguendo innanzi la centralizzazione , | il prelodato Naturalista , nei Palemoni ha visto che le ultime tre. paia de gangli toracici . non solamente . | si sono fuse da formare tre gangli soli , ma in una sola massa ganglionare si sono riuniti. Nella Ra- gosta ( Palinurus vulgaris ) questa fusione de’ gangli toracici essere più sensibile , sì però che fissandosi bene lo sguardo , vi s' intravedano le tracce de’ di- versi gangli che la costituiscono. Da ultimo lo Edwards pone per fermo che nella Maza la centralizzazione del sistema nervoso è spinta all’ ultimo suo grado : possibile, perchè tutt'i gangli toracici ed addomina-. li in una sola massa sonosi riuniti. — È Lo Edwards nella sua classica opera procede inol- tre a noverare i diversi rami nervosi che dai diver- - sì gangli si dipartono, ponendo per fermo che ezian- - dio i cordoni interganglionari potessero dare uscita a rami nervosi, 1 Noi. in grandissima parte abbiamo, ne’ pochi; generi esaminati , constatato i risultamenti dello. Edwards ; e solo consideriamo : 1.9 che la fusione . de’ ganglì toracici nei generi superiori de Macrowri: non sia che apparente, essendocchè la disposizione. | de gangli, come oggi ragionevolmente si erede , è in ragione della forma e della costruttura delle parti. | È = 123 = dn mezzo alle quali questi gangli rinvengonsi. Ora ; | poichè dal breve tratto toracico tutti gli arti dipar- tonsi, e nella quale brevità di spazio tutti i gangli | debbono essere allogati , s' intende bene ehe i cor- | doni interganglionari cortissimi , per conseguenza le | due estremità più espase de medesimi ravvicinate , i la dimensione laterale. de medesimi cordoni, a na | presso a poco dee equiparare la dimensione laterale i de’ gangli da mentire che tutt'i ganglì, in.altre par-- ti distinti per la maggiore lunghezza de’ cordoni in- terganglionari, quì in una sola massa si sieno fusi, i 2. Noi nella filiera de’ ganglì toracici della Ra- I sta, ( Palinurus vulgaris ) siccome in quella | dell’ addome ; abbiam veduto sempre una rima I cordoni interganglionari , la quale è indice ap- punto di quella distinzione ed isolamento che tra le due parti laterali esiste. negli ordini inferiori de crostacei ; e se talfiata questa rima non appa- re, ciò dipende dall involucro che riveste cordo- ni e gangli; e quel ch'è più da una sostanza colo- rante che noi, qualche volta sì e qualche volta no, abbiamo scorta massimamente sui gangli; per fermo | secregata dal nevrilema medesimo. Questa secrezione di sostanza più o meno colorata, non tanto pare che dipenda dalla influenza della stagione, ma dalla: età forse o da altre condizioni individuali sconosciu- | te. Certo è bene che: ‘tagliando abbiamo rinvenuto i gangli toracici riuniti in una sola massa, la quale a prim occhio si è presentata sviluppatissima ; ma be- i me sceverando l’ involucro e la materia da esso se- cregata dalla vera sostanza nervosa , abbiam trovati mai sempre i diversi gangli -toracici tra loro distin- DOS i (1) Talfiata ci è oecorso di vedere in questa sostanza secregata = 125= 3.° Consideriamo in terzo luogo che. si sono: | eziandìo da noi veduti de’ nervi che partono dal cordone interganglionare, come si osserva nella figu= | ra 9. q. q.; ma togliendo il nevrilema’, abbiam ri condotte le fibre nervose di questi nervi al ganglio. | Nè sempre è incontrato di veder questi nervi parti- re dai cordoni. Laonde diciamo che questo caso non sia che eventuale , e che i nervi sempre dai gangli hanno origine. 4. Il signor Edwards crede che nella Maîa squi= | nado i ganglî nervosi riuniti in una sola massa sot- | totoracica , segnino il grado possibile della centraliz- | zazione. Noi facciamo riflettere che la riunione in una sola massa de’ gangli che in filiera longitudinale sono allineati ne’ macrowri, sia una pura coinciden- za della conformazione che presentano i brachiuri ; ne’ quali, come si sa, tutto è parte toracica ; quin- | di, come si è detto, i gangli disponendosi a se- | conda della conformazione delle parti che innerva- no, nella Mata tutt’ i gangli dovevano essere sotto | il torace riuniti , il quale torace è il punto centrale | da cui gli arti partono come raggi alla periferia. Pet la quale cosa, se la parola centralizzazione signitica | perfezionamento del sistema: nervoso , non sembra a | noi,che si convenga al sistema nervoso de' brachizeri | che in fatto di perfezione organica si debbono cer- tamente situare al di sotto de’ macrouri. E poi que+ sta massa ganglionare sotto-toracica, come si vede nella fig. 1, presenta i ganglietti tra loro. distintis- simi, ed a noi è paruto che ciascun ganglietto fosse | 2 [| è dall involuero una certa consistenza “caseosa e. granulata , simile a quella che danno le glandule linfatiche degli serofolosi nel principio del rammollimento, "ORO. È I = 125 = | da un’ involucro speciale racchiuso , e ‘tutti da ‘un lasco tessuto cellulare , secretore in questo caso della sostanza colorante giallastra, che comunque non sem- \pre vi abbiamo scorta. Senza di che da ciascun gan- glietto parte un nervo distintamente ; tanto è lonta- no il dover credere che in questi gangli si debba \ riconoscere una fusione , e quindi una centralizza- i zione perfetta. 5. Il signor Edwards fa menzione del ravvici- namento e di una certa fusione de’ diversi gangli ce- Ifalici. Noi pure abbiam visto delle commessure che ‘(riunivano i gangli a destra con quelli a sinistra; ma dippiù, osservando al microscopio di un leggiero ‘ingrandimento , le fibre nervose de’ due cordoni che È portano al ganglio cefalico , e il modo con che enetravano nel ganglio medesimo , come si vede \ mella fig. 5, le fibre del cordone destro s° incrocia- ‘no con quelle del cordone sinistro giunte ‘che sono ‘nel ganglio. Questa osservazione è certamente di gran peso , perchè spiegherebbe la centralizzazione quivi essere più appariscente, stante la reciprocanza di azione che risulterebbe dallo incrociamento tra la parte destra e la sinistra. E quìoccorre eziandio di notare che lo Edwards ha osservato il quarto paio de’ nervi cefalici span- dersi sulla membrana tegumentale dell’ estremità an- teriore dello animale. Noi il medesimo abbiam ve- duto , anzi son due rami che nascono da un tron- co comune come nella fig. 9g i. k., e dal medesimo tronco parte pure un ramo che va ai muscoli inter- nì delle piccole antenne. Ed è veramente da mara- ‘| Wigliare , come noi osserviamo, che un piccolo spa- zio della membrana tegumentale che sta sotto il der- | matoscheletro riceve questa notevole innervazione , mentre tutto il resto della membrana che è fibrosa, ns = 126= non pare che ne riceva affatto, Stesse forse quivi. localizzato l’ ufficio di qualche senso speciale? .,. 6. Esaminando al microscopio la sostanza in- |l terna di ciascun ganglio, questa ci è sembrata non fibrosa ,. ma granulata; in mezzo alla quale le fibre de’ nervi si confondono od ànno principio. Inoltre tale massa ci è paruta di sostanza più fosca di quella de' nervi. Incominciasse forse là ‘ad apparire in tai gangli la sostanza grigia? Noi forte ne dubi- tiamo. ( Ved. fig. 3. e 4. ). 7. Quanto a rami nervosi che partono dai gan-. gli, notiamo che il ganglio codale nelle aragoste , e nell’ Astucus fluviatilis ed in altre specie consimili ,, dà due rami distintissimi che direttamente allo sfin- tere dell’ ano si diffondono. ( Ved. fig. y. t. t. ). | Parimenti dalla commessura che unisce i due tron- chi nervosi al di dietro dello esofago ( ved. fig. g d. ) partono due rami che sullo stomaco si conducono. Sarebbe forse questa commessura da ritenere come una specie di ganglio che fornisse i nervi motori allo stomaco ? Noi in tale maniera opiniamo. 8. Da ultimo diciamo esserci sembrato che un ramicello nervoso di quelli che si conducono agli arti ne’ macrouri , si diffondesse in ciascuna bran- | chia. Questa osservazione a dir vero non si è da | noi potuta ripetere tante volte da averne convinci- | mento ; ma riflettendo che le branchie debbono es- | ‘sere innervate , nè facendosi menzione che i rann || del sistema gran simpatico dallo Edwards scoperto , | come si diffondono nel tubo intestinale, si diffon- dessero pure nelle branchie ; ed avendo queste mol. | to rapporto di connessione ne’ crostacei con l’ appa= | rato locomotore ; non crediamo improbabile che i; 19° sistema delia respirazione fosse innervato da quel me- | desimo ordine d: nervi che proveggono agli arti, e 127 — «Lo Edwards e l’ Audouin han sperimentata. an- cora la funzione del sistema nervoso de’ crostacei ; e noi vi abbiam portata pure l’ attenzione. 1. Eccone i risultamenti. I soprallegati Naturalisti pensano che i gangli cefalici non ancora riuniscono in se medesimi il potere esclusivo della innervazio- ne; quindi non dovere a quelli appartenere il nome di cervello ; perchè avendo recisi i cordoni nervosi in vicinanza dell’ esofago, ne è derivato agli arti una semplice debolezza, ma non affatto paralisi. Pensano però che le diverse parti che sono da di- versi ganglî innervate, non sieno così indipendenti fra di loro, come interviene nel lombrico terrestre, da cui tolto. un moncone, questo seguita a muo- versi sol che abbia il ganglio corrispondente. Ed a Questa congettura son venuti , chè recidendo il cor- done nervoso in quel punto in cui l'addome al to- Yace si unisce , sì paralizzano quasi completamente tutt i muscoli della regione addominale , e non già quelli che dalla regione toracica ànno la innervazio- ne. Laonde conchiudono che i ganglî del torace pa- droneggiassero ancora la innervazione de’ gangli ad- dominali , e de’ nervi che, ne provengono. E Noi siamo in questo alquanto discordanti , per- ciocchè reciso il cordone che unisce i gangli addo- minali ai toracici, abbiam veduto movimenti con- wulsivi nelle false branchie e ne’ muscoli della coda molti minuti dopo la recisione ; anzi l’azione de’ mu- scoli flessori è durata più lunga pezza di quella de- gli estensori. Un tremito leggiero ma celeri«simo nelle false branchie dopo dieci minuti dalla recisio- ne manifestava l'ultimo esplicamento dell’ azione ner- Vosa. Il movimento del cuore si è veduto continua- Te molto di più, anche recisa la coda e la testa ; però che le sue contrazioni prevalgono alle espan- = 128 = i sioni, 'Maltrattati bruscamente i gangli cefalici@, non ne è conseguitato paralisi agli arti, solo indebolimen- to ; ed in ciò lo Edwards ha ragione. Però abbiam . veduto un movimento convulsivo nell’ apparato boc- cale dietro il Jaceramento de’ gangli cefalici; la qual . cosa significherebbe che questi gangli non solo do- minassero la innervazione de’ nervi che immediata- mente ne dipendono, ma altri ancora , come son quelli che sì conducono alle mascelle ed alle man-. dibole, i quali provengono dai gangli toracici. Laon- de conseguiterebbe da ciò che ne’ gangli encefalici , fin da questi animali incominciasse a . compendiarsi il potere d’ innervazione sugli altri gangli. _ N. B. Per le figure citate veggasi l' Atlante , che pubblicasi separatamente. S. Tommusi T. Livio de Sanctis, = 129= — UOVO FORCIPE A DOPPIO PERNO, APPROVATO DALL’ ACCADEMIA REALE DI MEDICINA DI PARIGI, E DESTINATO SOPRATTUTTO AD EVITARE LO SCROCIAMENTO DELLE BRANCHE , DI D. TARSITANI, ‘DOTTORE IN MEDICINA E CHIRURGIA , SOCIO CORRISPONDENTE DELL'ACCADEMIA REALE DI MEDICINA DI PARICI, GIA” ALLIEVO DEGLI OSPEDALI DI PARIGIy SOCIO DELL’ACCADEMIA DEGLI ASPIRANTI NATURATISTI DI NAPOLI y DELLA SOCIETA’ FRANCESE DI STATISTICA UNIVERSALE ) DELL’ ACCADEMIA DELL’ INDUSTRIA ‘FRANCESE y ‘EC. ( Memoria \comunicata all’ Accademia degli Aspiranti Naturalisti, nella tornata dei 25 Luglio 1844. ) » + «+ Zaus magna tibi tribuetur, in uno Corpore servato restituisse duos. ron inn n TyinucLos. Snaee, | Il più grande ed il più antico di tutt'i nuovi trovati d’ Ostetricia è senza dubbio quello del forci- pe; il quale è di fatto fra tutti gli strumenti che compongono l’ arnese di un’ ostetrico , quello ch'egli tratta più di frequente per salvare, in molti casi difficili, la madre ed il feto. Dopo le notizie incom- piute e comuni porte del forcipe, nel 1672, da Chamberlin e da due suoi figliuoli , si è operato su ‘questo strumento un numero non picciolo di varia- 9 È zioni ,a {| — i en e dl <-der A = 131 = | cune, posizioni diagonali dell’ estremità. cefalica (1) ed in tutte quelle, assai frequenti, nelle quali la testa del feto è disposta di maniera che riesce impos- sibile introdurre la branca maschia dapprima, a ca- | gione di difficoltà delle quali non può rendersi conto. Ricorderò da ultimo i casi nei quali per inavverten- za o per obblio delle regole relative all’ applicazione del forcipe , si è situata la branca femmina prima della branca maschia. Allorchè 1° ostetrico è forzato in siffatte circon- stanze a violare il precetto recato di sopra, cioè ad introdurre la branca femmina prima della bran- ca maschia , le branche si trovano in una malage- vole situazione , la quale non permette più d’ arti- colarle ed è forza di adoperare una manovra diffici» le non solo , ma funesta ancora alla madre ed al feto. Questa operazione conosciuta in Ostetricia col nome di scrociamento delle branche ( décroisement des branches. dei francesi ) e ch'io ‘ho chiamato incrociamento vizioso delle branche ( croisement vi- cieux des branches ), produce sopra la madre le rotture o del collo uterino, o della vagina, o del perineo , a causa dello stiramento transversale che patiscono queste parti. Quanto ai pericoli ai quali potrebbe andar di leggieri soggetto il feto, dirò che se la sola applicazione del forcipe può cagionare del- le contusioni, delle ecchimosi e la paralesi facciale notata dal mio maestro, professore signor. Paolo Dubois e dal dottore Landouzy , lo schiacciamento o la frattura di qualche osso del cranio e simili, quanto con maggior ragione, questi sconci non pos- { sono aver luogo, allorchè si è forzato di ricorre- i re allo stremo dello scrociamento delle branche 2 È (nd (1) Madame Lachapelle , Pratigue des accouchements, tom. 1; ' Paris, 1825. » | =132= facil cosà a compreridere che se il volume 6 la po- | sizione della testa del fefo trovansi in una ragione svantaggiosa per rispetto a’ diametri del bacino, ov- vero se àvvi strettezza del bacino stesso , il feto e la madre si trovano esposti ai più gravi pericoli del- la vita. isa: Solo un mezzo restava per cansare questo in- toppo d' incrociamento vizioso delle branche sì peri- coloso alla madre ed al feto ; immaginare cioè un forcipe le ‘cui branche potessero sempre articolarsi agevolmente qualunque si fosse stata la branca per prima introdotta. ‘Questo problema ha ‘da un lato seriamente compreso l’ attenzione degli ostetrici , ed esercitato dall’altro la sagacità dei lavoratori di stru- menti cerusici , i quali hanno fatto , in ispezialtà iù questi ultimi tempi, tutti gli sforzi loro per risolver- lo. Ma ogni lor pruova , ogni ingegno , dopo aver ostentato un pò di riuscita , tornarono vani ed in- fruttuosi. Si crederebbe a mala pena che in più di un centinajo di specie di forcipi conosciuti nella scienza , non se ne trova che una sola rammoder- nata coll unico intendimento d’ evitare 1’ incrocia- mento vizioso delle brariche ; quella cioè proposta dal dottore Tureaud, della Novella-Orlèans , all’Ac- cademia Reale di Medicina di Parigi, nella tornata |} del 20 di Giugno 1843. Ma questo forcipe presenta | di molte imperfezioni delle quali alcune non han | ‘potuto ‘essere dissimulate dallo stesso inventore (1) , | ‘e furono ragionate dal Professor Capuron commesso ‘allora ad esaminare lo strumento ‘è darne rappòi- to (2). TI (1) Archives générales de médecine , p. 467, avril 1843 ;. Paris. (2) Bulletin de l'Académie ‘Royale de Médecine, p. 1138; Pa | ris, 1843. y > 14399 Sollecito intanto e tenero dei progressi dell’ arte e delle manovre ostetriche, non mì lasciai punto scoraggiare da tutti questi inutili sforzi sul partico- lare del forcipe. Dopo un gran numero di pruove fatte con metalli che poteva facilmente lavorare 10 stesso , sono arrivato a: risolvere proprio di un mo- do pratico questo problema d° Ostetricia ; vale a di- re, d’evitare senza alcuno inviluppo meccanico |’ in- crociamento mobile delle branche in tutti casi di parti , nei quali questa operazione fu sin’ oggi ine- vitabile, Epperò credo poter ora porre come regola generale, ch'è indifferente introdurre per prima luna o l altra delle branche, e se l adagiamento della branca introdotta dapprima impedisse È intro- ducimento della seconda , si potrebbe ritirar quella per dar luogo a questa, senza però che questo trat- to importasse lo scrociumento, come avviene coi for- cipi antichi. Questi vantaggi sono dovuti ad un nuo- vo sistema di costruzione del forcipe, il quale per- mette d' articolare sempre con facilità e senza alcu- ma manovra pericolosa , le due branche , qualunque siesi.la prima introdotta. i Mi sono ingeguato inoltre di non alterare me- momamente la forma dei forcipi più comunemente ‘adoperati nella pratica ostetrica. Di fatti il forcipe che ho l'onore di presentare, è lo stesso di quello di Leoret o di Baudelocque , modificato da Ant0r7/0 Pubois, il solo che ho veduto adoperare all’ Ospizio della Maternità o Casa di parti di Parigi, ed alla Clinica di parti della stessa città ; il solo usato dai primi. ostetrici francesi ed inglesi. Il mio presenta la stessa lunghezza , le stesse incurvature sia nei cuc- chiaî , sia nelle maniche j 0 stesso modo d’ artico- lamento ; e la norma che una branca dev’ essere ma- schia od a perno, e l'altra femmina, od a foro, oppure ad intaccatura , fu da me puntualmente oss servata. Farò solo rimarcare che al sito ove le due branche s incrociano per articolarsi , ciascuna può essere incavata alla parte superiore e nella metà del- © «la doppiezza, affinchè facendo sormontare quella ch’ è inferiore all’ altra o vice-versa , i cucchiài po- tessero pareggiare a capello. Il perno inoltre dev” es- sere doppio sopra un solo asse ; vale a dire, pro- minente non solo alla parte superiore della branca che deve prestarlo , come vedesi nei forcipi antichi; ma ancora alla parte di sotto. Per tal guisa la bran- ca femmina può articolarsi facilissimamente nella branca maschia , allorchè quella è al di sotto od in dietro di questa, ciò ch’ era impossibile fare coi for- cipi antichi. nia Fra i differenti mezzi d’ articolamento immagi- nati dagli ostetrici antichi e moderni, ho dato la preferenza a quello di perno e di foro ch'è il più usitato in Francia ed in buona parte d'’ Italia. Che se alcuno antiponesse cogli ostetrici tedeschi in par- ticolare ]° articolazione fatta con un perno in una branca e con una intaccatura all’ altra, si potrebbe facilmente avere nel mio forcipe, come osservasi nell’ altro che ho l’ onore di presentare. ‘Se il doppio perno avea fatto evitare la mano- vra d’incrociamente vizioso delle branche, esso avea d'altra parte fatto perdere alle maniche qualche poco della regolarità loro, poichè queste non si trovavano più sopra lo stesso piano. Quantunque fossi convinto da numerosi sperimenti fatti alla Clinica dei parti di Parigi ( ai quali alcuni Professori della Facoltà. Medica di quella capitale, e molti miei Colleghi aveano voluto assistere ) che questo difetto di rego- larità non potea da alcun lato essere nocevole nelle manovre ostetriche, e ch’ esso non ostava ai cuc- chia di conservare una forza eguale, pure ho voluto - farlo ancora sparire coll’ unico intento di rendere il _—-—- - --------—- -"--> 2 LA ol Cm _ "———————--—————=-————————————————11=———— «sito miò strumento più elegante e più grazioso. Per que- sta sola ragione ho-fatto mettere, un poco in quà dell’ articolazione della branca femmina un ingegno, detto charnière dai francesi, il quale permette al «manico che lo porta , d’ abbassarsi ; allorchè non si trova nello stesso piano dell’ altra ,, e d' elevarsi, al contrario ,: collo ‘stesso scopo ,. come accade allorchè la branca maschia trovasi situata sopra o sotto la branca femmina. Questi tre piccioli cangiamenti operati nei for- ‘cipi antichi ed i più usitati, non alterano punto nè poco il parallelismo dei cucchiai nel loro grande o picciolo diametro. L'articolazione sempre facilissima, qualunque siesi la branca introdotta dapprima , pre- senta tutte le condizioni necessarie dei forcipì ordi- narî, e le maniche conservano la loro regolarità , mercè la cerniera. Siccome qualche forcipe porta ancora a giorni nostri ; all’ estremità dei manichi , in un olivo a vite, un fora-cranio o perforatore ad una parte, ed un-uncino acuto all'altra , così que- ste due aggiunzioni , fatte al forcipe da Antonio Du- bois, potrebbero arrecarsi anche al mio. Dirò intan- to ch’io preferisco , colla più parte degli ostetrici , il forcipe senza. perforatore e soprattutto. senza unci- mo acuto, il quale non ha grande presa sopra il feto , allorchè se ne fa uso,, :che può essere seguito dai danni piùgravi, che assai spesso è impossibile d’ evitare, Da ultimo, quantunque sia per me di lieve momento ridurre le branche del forcipe in due pezzi per essere più facilmente portati, poichè è in- «lifferente. che questo strumento sia riposto in. uno stuccio o in un fodero più o meno lungo , pure se a qualche ostetrico gradisse questa modificazione pro- . posta in: questi ultimi tempi, potrebbe farla ancora aggiungere al forcipe che ho immaginato, al di so- ‘pra però del punto d° articolamento, = 136 — Questo nuovo forcipe a doppio perno riunisce non solo ste le condizioni di semplicità e di soli- dità dei forcipi antichi, ma ha ancora’ per iscopo principale d° evitare , come ho di già detto , serzza alcuna complicazione meccanica , la manovra d’ in- crociamento vizioso dalle branche in tutt î casi. di parti nei quali essa è stata inevitabile fino ud ora(1). n] DI (1) Il foreipe e lu memoria che il dottor Tarsitani presenta merita- rono un rapporto favorevolissimo fatto all'Accademia ‘Reale di Medicina di Parigi, il 16 Aprile 4844, da una Commissione d’ Ostetrici ,, della quale il Professore Capuron è stato il Relatore , che ha riunito da ul- timo tntie le sue considerazioni in queste poche parole : e Or c’était » là précisément le véritable :mot de l’énigme quil fallait ‘trouver ». Le conclusioni del detto rapporto, il quale trovasi inserito nel Bu//etzr de l'Atadémie Royale de Médecine de Puris, t. IX, p. 157 d 159, avril 1844, sono le seguenti; 1. « Scrivere una lettera dî rimgrazia- » menti ‘al dottor Tarsitani ; 2. mettere if sno nome sulla Hista. dei » futuri membri corrispondenti stranieri ». Oltracciò. molti giornali di medicina e chirurgia francesi non pure , ma altresi tedeschi, inglesi , ed italiani hanno dato în meltiplici sunti descrizione € notizia del ‘suo | lavoro. Si aggiunga da ultimo che tutt’i lavoratori di strumenti. ce- rusici di Parigi, hanno assieurato ch’ essi non avean più a vendere nemmeno un forcipe antico , facendo tutti acquisto di quello a deppio perno. Questo strumento esposto quest’ anno fra i molti dei;[quali si fece mostra alla ‘Grande Esposione Nazionale di Parigi, ha meritato | ancora all’inventore una Medaglia d'Argento , grand module, ch’ il Giuri di detta Esposizione dee spedir fra poco, giusta il rapporto fat- tone alla Commissione Superiore; nuovo segno di favore com che quella gentile nazione ha voluto rimeritare questo lavoro , del quale c' aspet- tiamo simigliante accoglienza fra noi. = 137 = ‘| SULLA ESISTENZA DELL’ ARSENICO. NELL’ ACIDO . ‘© IDROGLORICO, CHE SI PREPARA A NAPOLI. N OTA DI PASDUATE LA CAVA Sy —=@®——& Si credeva comunemente che , impicgandosi per la preparazione dell’ acido idroclorico 1° acido solfori- co ottenuto dalla combustione del solfo di Sicilia , non ‘avrebbe dovuto contenere arsenico , siccome suole. avvenire per quell’ acido idroclorico che, si prepara con 1’ acido solforico ottenuto dal solfo | delle piriti, o dalla distillazione del sotto-solfato ferrico. Credendo poter fare a meno di purificare . l'acido idroclorico del commercio per, la ricerca | dello arsenico, lo impiegai nello esame di alcune ‘materie organiche , che, per il processo. col quale ‘vengono ordinariamente preparate , non ne avrebbe- ‘ro dovuto contenere :. ma ve lo rinvenni. Volen- do però coscienziosamente dare per vero il mio ri- ‘ trovato ; cercai accertarmi che. quell’ arsenico. non fosse contenuto nelle materie impiegate come reagen- . ti. Di fatti non tardai osservare un precipitato . gia- . astro , non ‘appena il solfido idrico attraversò Y aci- do idroclorico della stessa qualità di quello adopera- | to. Raccolsi questo precipitato , e «metà lo trattai in . un cannello di vetro con-il carbonato di soda, € gol carbone ben disseecati, Riscaldando il miscuglio sino alla fusione del vetro, non ebbi ripristinazione di arsenico , e credei che quel precipitato giallo fos- = 138 = se solo solfo depositatosi per l’azione dell’acido. sol- forico 3 che esisteva nell’ acido muriatico , sul solfi- do idrico, Un' altra porzione la feci per 24 ore di- gerire con l’acqua regia, esente da arsenico, ed eva- porando il tutto a secchezza , e trattando il residuo con carbone, perfettamente secco , lo riscaldai al solito modo in un cannello chiuso da un’ estremo , ‘e ne vidi subito avvenire la sublimazione di uno anello metallico, che non poteva essere altro che arsenico. Questo fatto prova con evidenza che il solfuro di arsenico in picciola quantità è difficile a ripristi- mare con il carbonato di soda, e nelle ricerche del- lo arsenico bisognerebbe , sempre che si può; evita- re cosifatta ripristinazione del solfuro, e sarebbe pre- feribile ridurlo prima in acido arsenioso , e arseni- co , per poi ripristinarlo col carbone. È vero: che Rose e Berzelius consigliano. ridurre il solfuro: in aci- do arsenioso, facendolo arrostire in: un cannello aper- toa’ suoi estremi o ripristinare il solfuro. con il gas idrogeno , ma io trovo che queste operazioni non sono sempre seguite. da buono. risultato per quelli che ‘non avessero molto di destrezza e di esercizio;; mentre che trattando il solfuro; come io ho praticato, con l’acqua regia e svaporandone lo eccesso‘, l’raci- | do arsenico e’ }’ arsenioso ,. in qualunque picciola quantità , resteranno nella capsula ; € stropicciando- | vi della polvere grossolana di carbone, privata ‘con | un crivello delle: parti sottilissime; ed. introducendo il tutto in un tubo al solito: modo si ha la vipoietg nazione dell’ arsenico. r, Avrei potuto impiegare il processo di Marsh per le mie ricerche, ma come si tratta di quantità pon- derabili: di arsenico è. preferibile I° uso - de” comuni processi , essendovi il grande inconveniente conto apparecchio indicato di dover usare una infinità di diligenze, se non si vorrà restare. in dubbio che l' arsenico trovato è della materia sospetta 3 e non de reagenti. Senza quì occuparmi d’ onde abbia. potuto per- venire il nomato arsenico nel solfo impiegato per l’ acido, mi piace avvertire semplicemente che nel nostro acido idroclorico può esistervi e conviene sba- razzarsene , per qualunque operazione di analisi chi- mica, 0 di preparati medicinali che si voglia impie- | gare, e specialmente devesi raccomandare la depu- razione a’ Farmacisti, ed a’ grandi preparatori di medicamenu, di = 140 = SULLA ‘RIUNIONE .DELLA. MELILITE ALLA HUMBOLDTILITE - A» DAMOUR » DESCLOIZEAUX (Estratto ‘dagli ‘Annali di’ Chimica ‘e Fisica, 3. serie, t. 10 } SUNTO FATTO DAL SOCIO. SOPRANNUMERARIO GAETANO TENORE. Caratteri fisici. La Melilite è una sostanza semi- . | trasparente di colore tra il giallo di miele pallido al bruno oscuro ; la sua frattura è vitrea e non offre alcun clivaggio netto. Essa s’ incontra in cristalli ed in grani fortemente aderenti alla loro roccia : il loro volume sorpassa raramente 0",003 di diametro. I cristalli sono in prismi retti a base quadrata, spesso in prismi ottagoni regolari. Questo minerale intacca debolmente il vetro. Il suo peso specifico su di una quantità che pesava 18,165 , si è trovato eguale a 2,95. Caratteri chimici. Riscaldata nel tubo chiuso la Melilite non sviluppa acqua. Alla fiamma del can- nello si fonde lentamente in un vetro giallo pallido, se si sono adoperati dei cristalli bruni. .Il prodotto di questa fusione è talvolta attirato dall’ ago calami- tato, ma questa proprietà non è sempre costante. Fusa col borace in una piccola coppella bianca, essa si discioglie completamente : se vi si aggiunge un | poco di nitro ; la materia fusa sì colora in bruno , | finchè è riscaldata, e dopo il raffreddamento prende | una leggiera tinta rosea , che indica la presenza del manganese. Questo color roseo del borace è prodotto ==: dai soli cristalli bruni ; non 1’ ho potuto ottenere con quelli di colore più chiaro. Il sal di forforo la di- scioglie in parte lasciando un residuo di silice. L’a- cido idro-dorico la discioglie con faciltà colorandosi in giallo bruniccio e formando una gelatina (1). ; Giacitura—S' incontra questo minerale in gran- dissima quantità nelle rocce basaltiche dei dintorni di Roma e specialmente presso Capo-di Bove. I cri- stalli netti e completi si mostrano soltanto nelle fen- diture della roccia. Essi sono aceompagnati dal pri- rosseno augite, dalla sommite, dalla breislakite , dal calcare e da una sostanza bianca in fibre capil- lari e fragili la di cui composizione è incognita. . Saggi analitici-- Dopo alcuni saggi preliminari, mi sono assicurato che la Melilite si compone di silice, di albumina, di ossido ferrico , d’ una quan- tit considerevole di calce, di un poco di magne- sia, di potassa, di soda e di alcune tracce di man- ganese. La prima analisi quantitativa, fatta su di'0,5407 di cristalli di Melilite giallo-pallida, con frattura vi- tea , mi ha dato: (1) La Melifite del Vesuvio, mon ancora analizzata quantitativa- mente è descritta dai detti Autori , secondo i signori Monticelli e Co- velli presenta ‘i seguenti caratteri. i .® Cristallizza in prisma rettangolare dritto a basi quadrate. = Il ®» suo peso specifico è 3,2876 . . . 3,2458, intacca il vetro, ma non > il quarzo ; scintilla ‘con l’’acciarino , la fruttura ‘è irregolare, e » qualche volta sensibilmente: lamellare .; il colore ‘ordinario è il giallo » di mele più o meno carico. I cristalli si coprono qualche volta di ‘> un intonaco rosso-bruniccio , per effetto della scomposizione. = Al "» cannello , sola, fondesi con molta faciltà, dando un vetro tra- » sparente di un color : verde-bottiglia — Polverizzata , e messa ne- > gli acidi nitrico o idroclorico , si converte .in gelatina perfetta , » bigio-cinericcia , o giallo-verdiccia. ( Prod. della Min. Vesuv, pag. 283 e 284 ). Silice.. Calce . Magnesia . Potassa Soda: . Ossido ferrico Allumina . =152= In 10-millesimi — 0,2123 0,3927 0,1755 _0,3247 0,0348 0,0644 0,0079 0,0146 0,0105 0,0195 0,0549 0,;1017 0,0347 0,0642 0,5306 0,9818 Ossigeno » . Rapporti 0,2040 -3 0,0912 0,0249 00024 0,1234 A 0,0049 0,0311 0,0299]°-0610 bia La seconda analisi, fatta su di 1 gr., 1630 di cristalli bruni mi ha dato: Silice . Calce Magnesia . Potassa Soda Ossido ferrico Allumina . Os. di mang. È chiaro , che in queste due analisi l’ ossigeno delle basi riunite è quasi eguale a quello della sili- ce; che l'ossigeno della calce, della magnesia, della soda , e della potassa è doppio di quello dell’ allu- mina e dell’ ossido ferrico. La prima analisi ci mo- stra questi rapporti più netti della seconda. Attri- - buisco le piccole differenze che presenta quest’ ulti- ‘ima ai miscugli accidentali contenuti nei cristalli im- piegati. Jl rapporto semplice che io indico mi sem-| bra dunque probabilissimo j e propongo , quindi di{ ‘ rappresentare la Melilite con la formola : (AR, Fo) SI dA ( Cas Mg FK N06 In 10 millesimi 0,4459 0,3834 0,3727 0,3205 -0,0780 0,0671 0,0175 0,0151 0,0246 0,0212 0,1165 0,1002 0,1001 0,0SG1 tracce 1,1553 0,9936 Ossigeno Rapporti 0,1991 i 3 0,0900 0,0259 00025 0,1238 2 0,0054 0,0307 0,0402} 00709 1 — 143 = 4 :HUMBO LDTILITE. i La humboldtilite si rinviene in masse cristalline fra i blocchi ‘della Somma. Essa è ordinariamente ‘ricoverta ‘ da un piccolo incrostamento calcare , _ter- .roso , che gli acidi deboli tolgono con faciltà. Dei | piccoli cristalli. di pirosseno augite l’ accompagnano frequentemente. Le..sue proprietà fisiche sono . del tutto simili. a quelle della Melilite. Il suo peso spe- cifico ,. dopo molte esperienze , si è trovato uguale a 2,90, al medio, ed alla temperie di 12 gradi cen- tigradi. I suoi cristalli sono più voluminosi di quelli della Melilite di Capo-di-Bove. Vi si osservano delle tracce di clivaggio im una direzione parallela alla ba- se. La loro forma deriva egualmente da un prisma retto a base: quadrata. I suoi caratteri chimici si rapportano anche a quelli della Melilite, con questa sola differenza che la reazione del ferro vi è. meno manifesta. L'analisi che ne ho fatto, col metodo seguito per la Melili- te, mi sembra togliere ogni dubbio su di questo ri- guardo. Adoperando 08,7908 , ho ottenuto. In 10000."' Ossigeno Rapporti Silice . . 0,3215 0,4069 » 0,2114 3 pr .- . 0,2513 0,31S1 0,0893 agnesia . 0,0454 0,0575 0,0222' Potassa . 0,0029 0,0036 0,0006 02302 «Soda . . 0,0350 = 0,0443 0.0113) Allumina . 0,0860 0,1088. 0,05081).0643 1 | Os. ferrico. 0,0350 0,0443 0,0135 > 0,7771 0,9835 — 164 - In questa analisi noi troviamo lo stesso rapporto che in quelle della Melilite , fra le quantità relative delle basi della silice. Feudi ‘ La humboldtilite era stata analizzata , molti anni or sono, dai signori Monticelli e Covelli, e più re- | centemente dal signor Kobell (An. des Minef, 1834, tomo 5 ). L'analisi di quest’ ultimo e la mia sono quasi completamente di accordo: esse differiscono solo in ciò che, nell’una, il ferro è valutato al mi- nimum di ossidazione, mentre che nell’ altra è al maximuni. Se i mineralogbi adotteranno il mio modo di pensare , la Melilite e la humboldtilite essendo rap- — presentate dalla formola i i (Ai, Fe, ) Si+2 ( Ca, Mg, K, N ì Si, non costituiranno che una sola specie ben distinta , ‘ per le sue proprietà fisiche e chimiche, da tutte quel- le finora conosciute. | Ì I . î I bia a. OSSERVAZIONI SULLA PRIMA ETA’ DELLE PIANTE DEL SOCIO PRESIDENTE @ A PASQUALTE: = La => I Considerazioni generali, Allorchè ci si presentano delle piante di recen- te germogliate e venute sul terreno, dobbiamo te- — nerle in conto di esseri problematici, dei quali, per venire in cognizione , il botanico attende il tempo che la natura medesima li faccia manifesti, mercè il compiuto crescimento. Conciossiachè, seminando in un giardino più migliaja di piante , a capo d'un certo termine spuntano su con apparenze tanto s1- ilari, che esse appajono quasi adeguarsi ad una sola ©od a ben poche famiglie : il loro variato aspetto è proporzionato al piccolo numero di parti che le co- istituiscono; À misura: che gli elementi in seguito crescono di numero, aumentano le combinazioni «del pari, e le loro differenze si moltiplicano all’ in- finito. Finchè, da ultimo , si perviene allo statò di perfezionamento e di complicazione organica , insie- me colla quale si vede associata la massima dispari- tà tra soggetti di natura differente. Ma volendo considerare queste piantoline no- velle per l’ altra via opposta , onde sì son partite e ‘venute , cioè dal cominciamento , la nostra mente 10 = 146= per un cammino retrogrado risalirà fino a quel pun- to, in cui questi giovani vegetabili, anche più uni- formi di quello or sono , rientrano in una forma adeguata a tutte le generazioni. Si perverrà allora a raggomitolare colla nostra mente quegli esseri che or vediamo sviluppati, e così restituirli alla primaria posizione embrionale , circoscritta ed involta in una curva rientrante : cioè la sementa. Così le specie ed i generi delle piante , le po- tremo raffigurare ai raggi d’ un cerchio , i quali si van l’ un l’altro dipartendo quanto più lungi van- no dal centro: per lo contrario quanto più a que- sto si approssimano , tanto più convergono e tra lo- ro s' avvicinano : ed il centro medesimo raffigura be- nissimo la sementa. Nientedimeno, quantunque le piantoline nella lo- ro prima età sembrino rientrare, e confondersi, l'una nell’ altra, e prendere un solo sembiante le specie , i generi e le famiglie diverse, pure è necessità supporre , ed il fatto non è in realtà diverso , che tale simiglianza e confusione non sia che apparente e proporzionata ai mezzi di ricognizione che finoggi ci fornisce all’ uopo la scienza. Imperciocchè ne’ li- bri attuali di botanica fitognostica la prima età del- le piante vien riguardata non come fatto distinto e potissimo della vegetazione ; ma sibbene qual sem- plice fenomeno transitorio , al pari di tutte le altre epoche della vita del vegetabile , fino a che non ab- bia allegato i fiori ed abbonito il frutto. Negli orga- ni della fruttificazione, al contrario, la. conoscenza del- le piante fonda i suoi principî, non già perchè essi frutti sieno necessari. alla vegetazione , ma perchè sono essi medesimi i costanti prodotti del massimo perfezionamento della compage organica. Innoltre vuolsi aggiungere , ciò che è notissimo , esser gli. organi della fruttificazione essenzialmente temporanei | —147 = | e non collegati colla piante con vincoli di necessità | organica. Non è quindi in essi il perfezionamento della pianta, ma sibbene un semplice segno di que- sto stato. In tale maniera dunque si dee intendere quella proposizione ; che il frutto sia il fine di uno ed il cominciamento dell'altro individuo, anziguumn terminans novum incipiens. Per la qual cosa, mediante la sementa, gli estre- mi della vita vegetativa si toccano , costituendo un circolo , il quale per sua natura cammina e gira e torna in se con moto perenne. Ora ritornando noi alla prima età delle piante, vi rinveniamo a questo tempo le forme embrionali e gli organi stessi dello embrione usciti dalla buccia e fattisi più manifesti. Così il fusticino, la radicetta, la piumetta, i cotiledoni nella giovane pianticella non sono che quelli dell’ embrione meglio spiegati. Quin- \ di è che gli organi non sono gran fatto diversi, per loro medesimi comparati ne’ due detti tempi. Solo avvi un gran fatto il quale denota la grande differen- za de’ due stati dello embrione e della novella pian- ta, ed è quest'esso il cangiamento necessario, deter- minato nella relazione delle parti embrionali, e fra loro medesime e col’ mondo esteriore. Il quale can- giamento avviene mediante il passaggio che fa lo i embrione a pianta novella : da uno stato cioè indi- pendente dal mondo esteriore ad un altro di neces- | saria e fissa relazione con esso: ed insiememente dalla forma circoscritta e rientrante ad una allun- gata ed indefinita. Siffatto passaggio è bene che noi consideriamo | attentamente ; perciocchè ci fornisce delle verità af- fato esclusive di questo periodo , che più oltre in vano cercheremmo : e che intanto è degno dell’ at-' tenzione dello scienziato. Già non vi è quasi biso- gno di significare che questi fatti posteriori alla se- =138= menza ovvero ‘al frutto ‘ sono necessari, mentre iì fatti anteriori alla semenza medesima , come abbiam or fa detto, non sono che accidentali , risguardo la. pianta d’ onde è provenuta. iL Ora , poste così le cose, è pregio dell’ opera. che io dichiari la mia mente in ciò, che essendomi dato da più tempo a studiare le piante nella loro primiera età , le mie osservazioni incominciavansi da me alla spicciolata senza alcuno scopo , e forse , per mera curiosità ; la quale in me eccitavasi dalle più migliaja di piante che vengono seminate ogni. anno nel nostro Real Orto Botanico. In prosieguo i fatti medesimi mi additavano una via non che il soggetto principale, al qual mirare nelle moltiplici os- servazioni : vedere cioè le relazioni che passano tra la prima età della pianta col suo stato embrionale , non che collo stato opposto di perfezionamento. Di sorta che , non appena addentrato nelle osservazioni, di piccioli fatti, mi han dato a divedere quanto este- sa materia si comprende in essi , così che tosto mi avvidi esser quello un soggetto, il quale lungo tempo darebbe da fare. D’ altronde è notissimo che in na- tura non è effetto per minimo che sia, alla intera cognizione del quale possano arrivare i più speculativi ingegni. Per la qual cosa, essendomi senza volere trovato in un pelago estesissimo dal quale io non potrei ve- nire in riva se volessi percorrerlo intieramente , mi son limitato ad esporre i fatti principali, i quali. per se soli bastino a dar lume ad altre ricerche, le quali si vogliono oltremodo estese sur ogni specie di ve- getabile ‘od almeno sopra ogni genere ; affinchè . se ne cavi quando che sia. un costrutto utile alla scien- za. Il perchè spero gli altri facciano buon viso a que- ste mie qualsiansi idee , e seguire ed eziandio assol- vere Ì° argomento proposto. = .. Facendomi dunque a trattare sulle prime del pas> | saggio che fa l'embrione a pianta, dico che la semenza la quale è di forma rientrante ed indipendente dal. mondo esteriore, riguardo le leggi organiche ,.è per se medesima produttrice tosto che le condizioni op- portune vi concorrono : e che essa forza come vo- gliasi chiamare , 0 potenza , sia unica , perchè essa esercitasi sopra ciasciuna parte j e ciascuna parte sì conduce allo stesso scopo del sostentamento dell’ or- ganismo , avvegnachè sta esso complicato : e la ma- miera della sua manifestazione non è che una in ul- timo risultamento , cioè quella del moto. Il quale effetto della potenza organica spiegasi sugli organi me- desimi e sugli sstanolio; meccanici, de’ quali il primo è certo l’ involucro della sementa. Posta ora da parte la potenza o la forza pro- duttrice , la quale si dee ammettere a priori , inco- mincio ad esporre le mie considerazioni sugli effetti di essa, che possonsi conoscere ed enianeliià porre a calcolo. Innanzi di passare oltre crediamo conveniente premettere che 1’ embrione ritenendo in se abbozzati i principali organi necessari alla pianta , questi vi sono nello stato di massima semplicità e nel numero pochissimi : sì che offrendo essi il sostrato materiale su cui la forza si spiega, questa dee essere in pro- porzione pochissimo complicata nel primitivo suo esercizio. Chi osserva il passaggio dello embrione della semenza alla pianta, è nel caso più acconcio di con- vincersi della comunal verità, che la natura col mezzo | di poche cose opera grandi e svariatissimi effetti, Dopo lungo esame sul fatto di questa espressione della forza organica sull’embrione , mi son fatto ‘a | conchiudere naturalmente , che quantunque essa sia. | Unica in essenza perchè consistente. soltanto nel. mo- | to, pure si scorgerà di varie. maniere, ove sugli = 150 — organi sopraddetti si studii il suo andamento. Que- ste varie maniere di moto per le quali il novello es sere viene alla luce ho potuto ridurle a. tre principa- li, che son sì veri quanto necessarì e sono il muto: accrescitivo è il muto sviluppativo è ed il moto diret- tivo, i quali non pure sono distinti l'un dall’ altro, e ciò dimostreremo or ora, ma li ho segnalati da questi tre nomi i quali esprimono bene la loro di-. stinzione. Tutti e tre però si esercitano contempora-, neamente, e sempre coll’ unico scopo di porre lo em-. brione nello stato di perfetta relazione col mondo esteriore e costituirlo in quello stato che dicesi di, pianta. Il primo da me appellato moto accrescitivo consiste. nello aumento di quantità e di volume di ciascuna parte, secondo richiede la sua natura. Mediante que- sto moto la capacità degli involucri della semenza, diviene minore del contenuto e cede allo sforzo ri- sultante. Ciascuna parte è come il nocciolo, per modo, di esprimere, di ciò che dovrà addivenire in seguito,, Questo crescimento , quantunque per ‘lo andamento della sostanza che di continuo si «ggiunge all'organo sia diverso da quello che si osserva in generale su tutti i corpi; è in risultamento lo stesso; perciocchè le dimensioni di larghezza lunghezza e profondità au- meutano mediante questa fatta di movimento. Così è da tenere presente , che ciascuna parte dello em- brione eresce secondo la sua deputazione e le leggi dello antagonismo , alle quali si vede il crescimento andar sottoposto. I cotiledoni sogliono aver vario mo- do di crescimento : e financo alla volte ne restano» senza; come in certe specie, per es. , di legumi. En altre aumentano di assai nel verso della lunghezza e. della larghezza; convertendosi, in moltissimi casi, in vere foglie : secondo che ho, raccolto ,. per nulla au- mentano in crassizie. La piumetta siegue il suo ere- scimento con maggior'costanza di tutte le altre par- ti; e per esso la pianta si mostra e viene su fino che vivrà. La radicetta, la quale è la prima a venir fuori dello epispermo , ha benanco il suo crescere ; imperciocchè essa si prolunga come un filo sempre in lunghezza , non mai in largo, od almeno assai poco in questo verso : ed ha sua origine non nel pro- lungamento di tutto lo insieme del corpo detto nello embrione radicetta , ma sì bene per una specie di; apposizione che si fa alla sua estremità. Per. chiarir meglio la mia proposizione dico , secondo gli ultimi botanici , che la radicetta dello embrione non passa essa in radice, ma sibbene il solo suo estremo. ll fusticino, che più propriamente viene dalla radicetta, spesso manca. Ora, ponendo noi che altri movimenti. non avessimo nello embrione oltre al suddetto , lo. embrione passerebbe esso in pianta ? Non mai: non ne sarebbe venuto al più che un embrione: più gros- so; ovvero una massa disordinata, amorfa , che si sarebbe adeguata ai protofiti. Vi concorre in pari tempo il moto di svilup- pamento. Da quel si vedrà nel nostro seguente ra- gionamento tale denominazione è del tutto rispon- dente a quanto con ‘essa si vuol significare ;. secondo la esatta idea che' la lingua italiana assegna alla enun- ciata voce: Di vero un nodo che si sviluppa può raffigurare I embrione che passa. allo stato di pian- ta Nel germogliamento della semenza i cotiledoni | applicati a faccia a faccia, ed or conduplicati in va- lia guisa sopra se stessi, si divaricano e sì spiegano ; la radicetta spesse fiate incurvata sui cotiledoni se ne discosta e si dirizza. La piumetta chiusa e stretta tra 1 cotiledoni e le sue parti a mò di embrice l’ una sull’altra, ‘od in varie guise piegata, si spiega all’aria. aperta. Ognuno può scorgere che questa maniera di muoversi è del tutto diversa da quella proveniente. = 152 = del crescimento : e per conferma della verità abbia- mo il fatto di quelle parti, come i cotiledoni di in SA qualche leguminosa, i quali sviluppano, ma non cre-.. scono affatto, Del moto direttivo. Questa terza maniera di spie- gamento della potenza è assai evidente nel germo- gliamento , e quella che più d’ ogni altro serve a caratterizzare. la natura delle piante che procedono dalla sementa. , in fatto, un punto nello embrione ;, donde. partono per due vie diametralmente opposte i mo-. vimenti di tutta la compage organica della pianta : essi sieguono una retta ì di eui termini vanno ‘allo infinito senza mai rientrare. In questa doppia via è. determinato il solo punto di comune, donde partono, gli assi de’ due sistemi opposti della pianta. Di quì vedesi che i movimenti sono affatto centrifughi, per cui ambo gli estremi dell’ asse del vegetale si. van, sempre più allontanando dal centro, senza mai arre- starsi se non colla morte. Or bene, questa retta. risultante dall’ asse di tutta la pianta; ovvero rappresentante i due moti cen- trifughi, si trova in relazione costante colla terra, es- sendo perpendicolare all’orizzonte: ciò che costituisce lo scopo principale di tutti i movimenti che si verifi- cano nello embrione. I primi sforzi della potenza or- ganica nel governare la vita del vegetabile sono di dirizzare lo embrione verso la detta perpendicolare, e ciò costituisce l’effetto principale della potenza germi-. nativa. Il moto direttivo fa sì che la pianta da uno ‘stato vagante ed indipendente si costituisce nel posto fisso, mercè cui sieguono appresso le svariate relazioni . che caratterizzavano tanto bene il vegetale. Questo moto direttivo da ultimo è vario nel primo periodo della vita : ma fissata e dirizzata che è la piantolina sul terreno , non ha che continuare la primiera direzio- =153 = ne ;' il sistema radicale .in giù, e quello del fusto in su. La potenza germinativa nello spiegar se stessa sullo embrione fa come il pilota che dirige. il timone verso la meta del suo viaggio. La barca per necessità si:rivolge verso la rotta : e tosto a questa essendo volta la prua, non le resta che tirare innanzi. II. Dei tre movimenti, di accrescimento , di sviluppo ; e di direzione considerati in ciascuna parte dello embrione, Necessario effetto di questi movimenti è il cam- biamento avvenuto nelle parti della sementa , il qua- le per vero incomincia dal primo istante che la for- za si spiega , alla presenza delle cagioni eccitatrici, La successione de’ fenomeni dello embrione da que- sta epoca fino a che non si sia costituito in pianta novella , assolve un periodo assai importante della vegetazione ; i cui andamenti non mai sì studiano abbastanza. Perciocchè in queste primarie modifica- zioni gli. elementi su cui opera sono pochissimi di numero. e semplicissimi di struttura , non che sono esse i fatti fondamentali, da’ quali gli altri proce- dono : sicchè tutti i periodi vegetativi non sono che la ripetizione della prima età della pianta. La sementa, la quale per più o men lungo tempo è concentrata in se per modo che si costituisce indipendente dagli oggetti del mondo esteriore , po- trebbe servire di spiccato esempio al signor Tomma- sì(1)e ad altri fisiologi, perchè possano render chiara (1) V. an. dell’Ac, degli Aspir. Naturalisti vol, I. p. 106. pa I idea di potenza che associano colla forma rientran-. te, o sferica dell’ organismo vivente. Perchè adunque la sementa venghi a mettersi nello stato di relazio- me col mondo esteriore , dee abbandonare la sua for- ma rientrante per preudere allungata, o sia l' in- definita. Le quali due maniere di essere costituisco- no un passaggio, che è quello dell’ organo di po- tenza all’ organo di relazione. Pria che passassimo ad altro argomento è me- stieri fermarci. un poco sulla forma rientrata ed al- lungata nei vegetabili, in cui troviamo de' fatti; per- chè questo regno da quello degli animali dissomi- glia. Questo è, che nel vegetabile il passaggio di for- ma porta con seco quello della trasformazione del- l organo medesimo , sì che per costituirsi un” orga- no di forma rientrante in relazione col mondo este- riore è mestieri prolungar se stesso. . ll fatto. della sementa ci persuade , nella quale 1° embrione ;. da prima indipendente si costituisce quindi in relazione: col mondo esteriore, trasformando tutto se in or-: gani di forma allungata. Più evidente cotesto. fatto fondamentale si scorge nel tubero nel bulbo o nel: falso bulbo , e nella spora, e' nella gemma, i qua- li non sono che organi globosi esprimenti potenza , donde passano alle forme allungate di rami e fusti, trasformando tutto se stessi; e vice versa essi non erano che rami e fusti. accorciati e rientrati. Anzi senza moltiplicare gli esempli basta riferirci alla cel- lula che si converte in tubo o vase. Negli animali affatto diversamente avviene; perciocchè gli organi, che sono produttivi, ed esprimono potenza, i quali ; sono di figura globosa, e rientrante trovansi in rela-. zione fra loro, 0 col mondo esteriore, mediante or- gani allungati di differente natura : e gli uni e gli altri stanno contemporancamente negli animali. 2a >. : Di quì interviene che la vita. del vegetabile è interrotta e partita in determinati periodi ; ciascuno, de’ quali prende cominciamento dagli orgavi .di .figu- ra rientranre o globosa, come cellula, tubero. bulbo, spora , gemma , bulbilli. per convertirsi. in organi. di rapporto o di forma allungata : come i rami, le foglie , i fusti, i talli ec. i quali se di bel nuovo rientrano nelle forme primiere , continueranno e, rin- novelleranno i periodi antecedenti : ma . se questo non avviene , seguirà necessariamente la morte della pianta. Questa è la ragione della vita annuale o perenne del vegetabile. RA * Nientedimeno , quantunque nello embrione, av- viene altrettanto , ed in fatti la semenza da alcuni autori è appellata una gemma libera, è da, nota: re un’essenziale eccezione , e che è degna dell’ at- tenzione del fisiologo , che la sementa ; per costituir se od il suo embrione in rapporto coll’esteriore, pro- duce alcuna cosa: che esce fuori se in forma allun- gata.. Di vero il primo effetto, mercè .il quale lo embrione si pone in detta comunicazione, è il pro lungamento della radicetta ; costituendo il principio del sistema radicale, sia d’un fittone, sia di fibre chè immediatamente procedono dallo embrione. È ormai conosciutissimo che la radicetta non produce da rar dice allungando tutta se medesima , ma sibbene dal+ la sola sua estremità. Queste primitive radici,, sono ed organi di rapporto ed effetto primitivo., sul. qua- le si stabiliscono gli altri.fenomeni che sieguono me- diante lo antagonismo eccitato da siffatto organo, pri mario nello estremo opposto della. radicetta, la.,qua- le è, per sua natura, media tra la radice e la, piu metta. Riguardata per siffatto -.modo la. produzione della primitiva radice, ‘ci faremo a considerare, i tre movimenti da’ noi statuiti come. si comportano In essa. = 156 = Il punto di partenza è nello estremo della ra- dicetta , donde con moto centrifugo l’ organo radi- cale scende giù: ed è fatto costante che questo non fa che crescere, prolungandosi sempre più oltre pel suo estremo come è avvenuto dell’ origine suo.. Non mai vi si rinviene svolgimento di parti già rientra- te: quindi il movimento di sviluppo non è punto nella radice. Alcuni fatti chiariscono meglio la no- stra mente sulla legge che regola i movimenti di crescimento in lunghezza nella radice. ‘Nelle rocce sulla faccia delle quali vengono de cespugli sono delle rime e crepacce sì strette che sono capillarissime ed all’ occhio inosservabili. Le radici non pertanto vi s’ intramettono e camminano fino a passare oltre al macigno. Ancora cì venne osservato un fatto curioso nelle camere che servono di stufe in Ischia, e propriamente quelle dette di S. Lorenzo e di Cacciuto. Quelle stanze al livello del terreno, chiuse alla luce, e pregne del caldo vapore che esala da giù , sono fabbricate di mura spesse e forti di calce. Degli alberetti che sono cir- costanti alle stufe, alquanti ‘passi lontani , e proba- bilmente fra essi gli olmi , alti pochi piedi, aveano mandato delle diramazioni radicali sottili, di circa due linee , le quali, avvicinate alla muraglia, pene- trarono per tutta la sua spessezza , senza apportare il minimo segno di guasto : giunte dentro si sono sfioccate in infinite fibrilline , lunghissime e sottilis- sime , le quali si sono diramate ed in pari tempo aderirono alla faccia interna del muro, che, anzi che corpi rilevati, non apparivano che quali tracce d’una carta geografica. Questi fatti particolari, assie- me coi comunali di qualsiasi radice, ci fan conchiu- dere, che Ja produzione della medesima nello em- brione sia il primo efl.tto della potenza germinativa,. = 157 —- “la quale siegue il moto di direzione e di accresci- mento senza quello di sviluppaménto. pa D'altra banda, facendoci a mente un'altro fe- nomeno osservabile nella radice, conosceremo per av- ventura la cagione di questa negativa sua proprietà. Allorchè le radici passino per caso dal terreno , in cui sono , all’aperta aria, fornisconsi di organi glo- bosi, o di gemme , dalle quali svilupperanno foglie e rami: come se quei tronchi non fossero radici, ma st bene fusti. La mancanza adunque di sviluppa- mento procede dal mezzo in cui l’ organismo sì tro-, va. L’inversa pruova ci conferma meglio nella idea; perciocchè i rami carichi di gemme sepolti nel ter- reno non proveranno sviluppo alcuno , ed in vece le gemme si prolungheranno in fibre radicali, Ancora altri fatti in compruova di questa veri- tà avremmo a citare, ma perchè appartengono ad altra categoria li tralascieremo per ora. Non. potremo per tanto non conchiudere di’ fatti enunciati che lo sviluppo è tal moto che per seguire ha bisogno uscire dagli ostacoli, nel numero de?’ quali è certa- mente il terreno , in cui le piante s' appigliano : sì che surte le radici fuori questo, van forniti di mo- to di sviluppamento , non altramenti che le altre parti. Altra condizione per siffatta importante manie- ta di movimento è la luce ; imperciocchè qualun- que parte della pianta venghi in luoghi privi d’ ogni luce, ovvero alquanto oscuri, fanno quello che la radice opera sotterra., sempre crescendo per lo lun- ‘go, e punto sviluppando. La comunale sperienza dei semi germogliati nelle casse ci rende persuasi. La formazione degli organi radicali come i tuberi ed i bulbi non contraria la sopraddetta legge ; dappoichè essi non sono, per loro natura, che rami e fusti ac- = 158 = corciatìi, o vogliam dire cresciuti estraordinariamente in ispessezza : cosiffatti corpi allora divengono ripro- duttori : nei quali per succedere il movimento di sviluppo è mestieri che venghino i Joro prodotti alla luce. Rimane dunque alla radice il motoracere- scitivo ed il direttivo. Cotileduni. Quest’ organo che forma la massima parte dello embrione, contiene in se la piumetta , sia esso unico sia doppio. In questo caso, ovvero in tutte le pian- te dicotiledoni, stanno posti a faccia a faccia tenen- do in mezzo la piumetta. Sono inseriti sul punto della radicetta che è l’ opposto di quello onde sor- tono le radici. I cotiledoni sieguono tutte le manie- niere di moti da noi enunciati, quantunque alle volte fanno senza d’ uno o di tutte e tre. Allorquan-. do sono molto spessi si veggono rimanere stazionarî al crescere. Il più de’ casì sono allora. trasportati sùl fusticino , allorchè questo ha luogo per lo allun- gamento della radicetta, dove, quando anche non seguissero a ‘crescere, è necessità che si divarichino lun dall’ altro - e lascino libera la piumetta fra essi contenuta. È tal movimento, quantunque sempli- cissimo , della natura di quelli. che mostrano svi- luppamento di parti. Ed i cotiledoni , è a sapere, non mai sieguono questo particolar movimento di sviluppo , se non dopo esser sortiti fuori il terreno. ‘Di vero nei cotiledoni ipogei, in quelli cioè che per mancanza di fusticino rimangono sotterra non avviene punto nè poco di sviluppamento. Nel ge- nere Alloro, Camellia, Pisello, Veccia.ec. ì cotile- doni si rimangono giù sepolti, chiusi e stretti. nel- l' epispermo e nella medesima positura in cui dap- tu = 159 = | prima erano: senza aver mostrato. alcun movimen- i to. Di tal che la pianta. novella da una banda si appiglia colla radice che è estrinseca ai cotiledoni; dall’ altra colla piumetta che esce fuori da una rima de due cotiledoni e sale su. Quando sarà l’ occasio- ne di parlare della piumetta moteremo un carattere che l’ accompagna e fa distinguere esser venuta da cotiledoni ipogei. I cotiledoni adunque i quali non mostrano movimenti di sorta sono gl’ ipogei. : Ne mostrano alquanto quelli che per la spes- sezza costituiscono figure solide anzi che piane e sono epigei. Al contrario avvengono tutte e tre le maniere di movimenti e nel massimo grado: di complicazione, ne cotiledoni di struttura foliacea. Questi ci setvono , più. di ogni altro organo 4 per la forma, che avremo ad osservare nella prima età delle piante. Un fatto che ho costantemente osser- | vato nella prima età delle piante è questo, che allor- quando i cotiledoni , i quali in quella epoca si ap- | pajono in simiglianza di foglie, sono incisi nell’ api- \ ce o nella base, indicano una costante e determina- i ta posizione dello stato embrionale. Siffatta posizio- ne, la quale si collega necessariamente colla forma ‘cordata od abcordata del cotiledone, consiste in ciò, che la foglia cotiledonare della descritta forma nello embrione giaceva piegata su quella linea mediana che passa per l’ angolo della incavatura. | Ho trovato questo fatto di necessaria relazione nelle piantoline delle crocifere delle malvacee, delle - delle mirtoidee, delle convolvulacee. Ma scegliamo a tipo della nostra osservazione quelle cro- \eifere che hanno i cotiledoni cordati a rovescio , e ‘facciamoci ad esaminarne la posizione embrionale. | Due cotiledoni foliacei applicati faccia a faccia: am- \ bedue insieme piegati sulla radice'ta : oltre a questa ì | = 160 = inclinazione , un’ altra si vede nella loro lamina, la quale in tutte e due i cotiledoni. si piega pat nalmente una metà sull'altra. Questa doppia incli- nazione dei cotiledoni sulla radicetta, e del loro rad. doppiamento , fa sì che tutto l’ embrione si rannic- chia acconciamente nella cavità sferica della buccia della sementa. Per questa posizione avviene che nel- lo estremo della linea , sulla quale è seguito il rad- doppiamento della foglia cotiledonare, sia arrotondato l’angolo sporgente che ne seguirebbe dal ripiegamen- to della lamina. Cosicchè allora quando la lamina si apre, in quel luogo dee rimanere una incavatu- ra. In siffatta maniera noi avremo nella prima età delle piante, nelle quali i cotiledoni sono sviluppati, un segno che ci indica la positura embrionale. Il quale carattere ognun sa quanto è rilevante nella di- stinzione delle famiglie e de’ generi. | ( Continua ) .dbél a SIGNORI ACCADEMICI di» ò __. Nell'attuale progressivo incremento delle scienze «naturali , alle quali ho dedicato e dedico la men- te, ed i studi fin dalla prima giovinezza ; nello sta- to presente delle scienze, ove la natura viene disa- ‘minata in tutte le manifestazioni, sorpresa. anche nell’ atto di sua creazione ; per pietà del nato luogo mi invogliai nel nobile ‘pensiero di illustrare. per quanto è dato alle mie forze quella parte obbliata nelle scientifiche ricerche sul Vulture ; la disamina cioè delle acque minerali, che in vari luoghi, ‘ed in copia ivi veggonsi sgorgare , e di togliere il su- perstizioso sulle proprietà medicinali di esse j per cui | nati sono i popolari nomi di Acque Sante, ed Ac- que mirabili di S. Carlo. d Questo monte famigerato per la sua formazione ‘vulcanica è stato in varii tempi. visitato da uomini in diversi rami del naturale sapere peritissimi, e co- testi scienziati per la più parte Geologi e Botanici ne hanno fatto studio per quello che si attiene alla scienza da essi loro professata. Da tutti si sentiva il bisogno di conoscere tra gli svariati prodotti, che doviziosamente questa regione offre a’ Naturalisti , le Chimiche analisi. delle acque , fatta colla precisione atomistica che la scienza fortunatamente possiede nell’ oggi : al qual proposito diressi le indagini nel mio viaggio fatto nell’ ottobre del 1843 accompagna- to dall’ egregio collega signor A. Bozza. Molti sono stati i dotti, io diceva , che hanno perlustrato questo monte, e che più o meno han- mo studiato e l’ insieme Geologico ed i prodotti na- urali di esso, i 11 Merita essere in primo onorato il Tata, il qua- le esponeva per quanto il tempo il permetteva la storia fisica di questo luogo. Melograni aggiungeva. . poche osservazioni al suo predecessore , ‘ed in. tutto ripeteva le medesime cose. Le notizie de’ quali scrit- tori: tuttocchè Jodevoli, sono però poco soddisfacen- ti alle attuali esigenze delle scienze. In seguito il ce- lebre Brocchi accompagnato da D. Paolino Torto- ‘rella visitò quel monte nel 1816, promettendo di- stenderne esatti ragguagli. Per la morte avvenuta di un sì dotto scienziato non se ne hanno che pochi ‘cenni ‘nella 'Biblioteca Italiana (1) parlando della ‘La- ‘zialite ivi raccolta. Il Tortorella (2), diligente cultore di scienze naturali, fatto corrispondente dell’ accademia economica di Basilicata inviava a quel consesso una memoria brevissima (3), nella quale descrive questo monte con dare delle ipotetiche spiegazioni di un fe- nomeno di innalzamento di acque avvenuto ‘ne’ laghi ‘del Vulture, volgarmente di Monticchio nel 1810; spie- igazione che “mi terrà a discorrere alquanto nel segui- to della mia ‘scrittura. Dipoi 1’ inglese Daubney ‘rac- ‘coglieva ‘altri fatti, e questi o popolari ‘o malamen- te ‘interpretati , e pubblicava ‘ad ‘Oxford una memo- ria (4). Il Prussiano Abich avendo con più cura, di- ligenza ‘e solerzia osservato , dava più esatti ‘raggua- gli, ‘e ne formava buoni ‘disegni , 1 quali solanrente ‘sono ‘pergiunti» in ‘questa estrema , e meridionale Ita- i (1) Biblioteca»Italiana. ‘Gior. di Scien. Let. ed ‘Art. ‘Milano 1817 Vol. V. i (2) Escolopio di Matera domiciliato in Melfi, morto nel :1836. (3) Giornale economico-letterario di Basilicata. Fasc. 2. 1840. “ (4) Oxford, 1835 in 8. con due tav. | — 163.= lia. Ma quegli.che.fin.-adesso i più distinti e veri- dici racconti abbia dato , e che ha rilevato da tutti i suoi predecessori con esattezza i dati per la :com- pilazione della sua descrizione si è il benemerito Ca- valiee Tenore. All’infuori di piccole mende occorse xin fatto di cronologia, e di fisica posizione del mon- «te di cui è parola, le sue memorie si debbono tene- ire come esatte ed eccellenti. ' «o per non dirè cose ridette , e sapute mi tac- cerò di fave lunghissima descrizione fisica di sì im- “portante regione ,, dappoichè nelle ‘opere poc’ anzi ‘citate se ne trovano gli elementi e la storia : oltre «a ciò uscirei dal mio proposito , ed anderei per le “lunghe. Coloro che sono volentierosi di molto :sape- «re ricorrano alle opere de’ scrittori citati : a me: ba- | sterà esporne i risultamenti, e questi convalidati dalle mie proprie osservazioni. Per la qual cosa dirò bre- xwemente 1.° Della posizione geografica del monte con le misure necessarie , e fisica descrizione. 2.° Sulla | struttura: geologica mi allargherò alquanto più»in pa- role , vedendone l’ uopo , con riferire ‘le rocce alle formazioni alle quali appartengono. 3.:Finalmente di- rò delle proprietà fisiche delle acque tanto de’ laghi, che minerali ‘della Rendina ed Acqua Santa con le analisi qualitative e quantitative. Poche sono le mie forze, grande è il desio d’ i- “struirmi ne’ misteri di natura, e se non corrispondo ‘in tutto alla nobiltà , grandezza , e difficoltà del sub- bietto, ciò debbesi non ad attenzione mancata, ma ‘a mediocrità di mezzi. Piacciavi gradire per ora quel ‘che posso , o cortesi Accademici » nè che poco io Wi dia da imputar sono, i * IL VUETTRE DESCRIZIONE E TOPOGRAFIA. Nella parte più continentale e quasi nel centro ‘del Regno delle due Sicilie ; fra i vasti e fertili pia- ni che congiungono l’ estrema Basilicata. all’ antica Daunia ; si erge îl Vulture a cavaliere, formato non da un sol monte in forma di cono, ma sibbene ‘da varie colline più o meno alte , e ripiegate l’ una ‘sull’ altra a forma di sega , dando per generale figu- ‘ra un ellissoide, le cui falde alla base hanno all’in- circa 30 miglia di circonferenza. 1 suoi limiti na- turali sono, la fiumara di Atella. a mezzogiorno, ‘quella di Rapolla , detta acqua nera ad oriente, e 1 Ofanto ad occidente e tramontana. La posizione topografica corrisponde ai gr. 41° 6°» :di latitudine boreale, ed a 13,° 30° di longit. orien- ‘tale dal meridiano di Parigi. Fa di mestieri. osserva- ‘re, essere le misure di longitudini e latitudini varie, secondo gli autori e le carte che si consultano ; que- ste da me rapportate. sono state rilevate e ridotte . sulle carte di Delamarche , che per cortesia del .si- gnor De Gasparis , consultai sul Reale Osservatorio. Avendo :la figura di ellissoide , il massimo suo diametro si estende da mezzogiorno a settentrione ; ‘ove presenta le più alte vette che portano il: nome di Pizzuto di Melfi al nord , e di Pizzuto S. Miche- le quella di sud.. Sulle falde giacciono edificate Melfi e Rapolla a settentrione, Barile ad oriente, Rionero ed Atella a mezzogiorno ; mentre la fiumara di quest’ ultima città, che si congiunge all’ Ofanto , e parte di que- sto, compiono i limiti di settentrione e ponente. Le altezze massime de’ punti più culminanti del = 105 = Pizzuto di Melfi e Pizzuto S. Michele misurate per mezzo del Barometro. dal Cav. Tenore, e ridotte dal signor Del Re, ascendono a piedi parigini 4064 il primo, e 5600 il secondo. Non conoscendo queste misure, volli insieme. al signor A. Bozza, con istrumento esatto della fab-. ‘brica de’ fratelli Frank Robert notare le cifre del- l'abbassamento della colonna. mercuriale, le quali. ridotte sulle tavole per la misura delle altezze per mezzo del Barometro del signor D'Aubeisson des Voi- sins, danno per il solo pizzuto di Melfi, perchè più importante, e solo da me misurato , piedi parigi- ni 4128. Ma di tal misura abbiatene quel conto che credete. La superficie tutta del monte rivestita della più | feconda e ricca vegetazione dalla base all’apice , de- sta in colui che mira un allettamento sì grande, che suo malgrado e chiamato a considerare |’ alta poten- za di natura che un più energico soffio di creazione prodigò a queste bruciate regioni. 1 Il versante orientale pel quale si ascende. al monte è meno ricco di piante di quello occidentale coperto da foltissima boscaglia, essendo impiegato per la coltura delle biade e delle vigne. Però , è per i profondi burroni, e perchè la terra è denu- data nelle adiecenze di Barile, offre ivi le opportu- nità per lo studio Geognostico della stratificazione de terreni. Partendo da quest ultimo paese, ove feci di- imora, e per un erta non molto disastrosa si per- giunge , attraversando campicelli seminati, al luogo chiamato da quei popolani Luduto Gesù Cristo , per lo quale si vince la salita e le difficoltà del viaggio. È nell’ arbitrio del viaggiatore, o scendere nel bosco che da quì incomincia e si estende per tutto il ver- sante occidentale } ovvero ascendere sul Pizzuto di | ade Melfi, che bellamente s' innalza rivestito di sole piante erbacee , terminando a forma di cono, Diriz-. zando il cammino ( che si fa a piedi ) per giugne- re alla parte più alta di esso, si lasciano indietro gli alberi da bosco , che ad una zona ben determi- mata lo circondano. È quì ebbi agio di osservare quel tanto , che in teorica avea apparato sul limite ‘ geografico delle piante, avendosene quivi un sollen- missimo esempio. Salendo sempre più, e spaziando la vista pel vastissimo orizzonte , il quale si aumenta allo sguar- do per lo progressivo ascendere siccome è natura- de , sì giunge sull’ alto ciglione , ove erasi fatta er- gere una piramide da certi Uffiziali del Genio, ì quali attesero a lavori trigonometrici per la triango- lazione del Regno. Un tal monumento è stato ab- battuto dallo sbruffo de’ venti. In questo punto me- raviglioso lo spirito non sa capire ne’ limiti del cor- po, ammirando tante città , due mari che limitano la vista, monti vicini e lontani che si sperdono nella immensità dello spazio. Dilettato sommamente, misurata la colonna barometrica , e staecato un pez- zo dal macigno ; ripresi via per la piaggia scoscesa. Scendendo per la china del monte alla opposta parte di quella per cui si è salito, attraversando stretti viottoli fra una boscaglia intrigata, avendo a dritta ed a manca per ispalliere delle sviluppatissime felci, interrotto a quanto a quanto il monotono cammino da campi coltivi, e scendendo sempre , si arriva per fine al monistero , ed ai laghi. sotto- posti. Dovrei, se la natura del mio lavoro il permet- tesse, adoperare lingua da fantastico Romanziere per descrivere appieno le naturali bellezze , e tutto l’ estetico sensibile che que’ due argentini laghi oflro- no allo spettatore ; ma restringendomi a serbare i = 167 — giusti limiti della mia impresa ; farò » come colui che guarda e passa. ;. Il Monistero tenuto da’ Frati. Cappuccini. nou sembra molto antico , nè vi si ammira bellezza àr- chitettonica. La chiesa scavata in un ‘tufo basaltico conserva ‘l’ effigie. di S. Michele con uno stillicidio di acqua acidula, che per pregiudizio dei volgari stimasi mirabile, e della quale mi occuperò chimi- camente discorrendo delle acque in generale. Oltre alla bellezza di posizione , il monistero offre nulla di ragguardevole. ‘Pochi passi da questo luogo , ed all’ ingiù gia- ce il lago piccolo, e quindi immediatamente dopo il grande, separato dal primo per una digha, o divi- sorio fatto da roccia compatta trachitica , ove osser- vansi i rottami, ed i ruderi di un antico Cenobio chiamato di $, Ippolito, le spalcate muraglia del quale sono rivestite da edere con tronchi di straor- dinaria grandezza. È tradizione che questo. moniste- ro fosse anticamente tenuto da’ PP. di S. Benedetto, e più un curioso pregiudizio , che la campana; la quale intuonava le ore delle preci nella solitudine di quei boschi, caduta nelle acque del lago picco- «lo, si risentono ancora i rintocchi dal fondo nella notte della vigilia del Santo. La circonferenza del primo lago è di due terzi di miglio circa , e quella del secondo di un miglio. Quelle polle di acqua descritte da’ viaggiatori di que- , sto luogo , che osservansi alle sponde del superiore lago ad oriente, da me non furono osservate ; all’ in- fuori delle correnti di gas, i quali sviluppandosi în forme di bolle, e copiosamente, commovevano les- giermente la superficie. Sulle proprietà fisico-chimi- che di questi gas raccolti terrò altrove discorso. Le cifre delle profondità di cotesti laghi ' varia- no secondo i luoghi:, secondo gli sperimentatori , e =168= secondo le” opinioni popolari. Non ebbi agio di po- terli misurare , che perciò mi taccio , rapportando* le più probabili opinioni , di essere la' profondità del primo dippiù del secondo, corrispondente a° piedi napolitani 150 l’ uno e 96 l’ altro. Si vuole inoltre che le acque del primo va-' dino ad animare il secondo , ma niente ‘esiste di dimostrato. Ciocchè certo si è tanto le acque del’ lago maggiore che del minore sono simili e nelle fisiche come chimiche proprietà. Molto pescosi sono questi bacini di atque, ed ole alle solite tinche di nerissima tinta ed anguille, il Cav. Tenore descrisse una nuova specie di Ciprino. Cipri-' nus Vulturi ,_ chiamato ivi ordinariamente Sardina, Però il benemerito Prof. Costa nella ‘sua’ Fauna del Regno anteriormente aveane data descrizione, e’ la figura sotto il nome di Lewciscus vulturinus' (1). Lo svolgimento di gas acido carbonico e di acido solfi- drico che si effettua alcune fiate abbondantissima- mente è cagione di grande mortalità ne pesci. È oramai generalmente risaputo il bisogno dell’aria at- smosferica naturalmente sciolta nelle acque , e quin- di dell’ ossigeno per la respirazione de’ pesci. Or per la venefica azione dei gas irrespirabili pocanzi detti sulle branchie inservienti alla respirazione ; e non potendosi effettuire la metamorfosi interessevole chimico-vitale de’ sangui, mutato questo per delle novelle combinazioni , per eterogeneità , avverasi per ultimo lo stordimento e la morte. Gli esperimenti del Corradori ci illuminano sul proposito. Merita critica il Tortorella nella memoria da (1) Fauna ec. Pesci fam, de’ Cipringidei , pag. Tav, XV, i =169 = me citata sul principio della mia scrittura in riguar- do alla genesi dei gas, e di uno straordinario innal-: zamento piramidale di acqua sull’ ordinario livello , di piedi parig. 17, 0.18, siccome assevera. Le cagioni dalle quali fa dipendere un tal feno- meno sono inconcludenti e strane; dappoichè riponen- dole nello svolgimento dei fluidi aeriformi, giammai: questi di peso specifico più leggieri de’ liquidi avreb- bero potenza d’ innalzare le acque; ma tutto al più potevano indurre movimenti disordinatissimi. alle stesse. Erronea poi si è la spiegazione della formazione; dei fluidi aeriformi de’ quali. è parola , facendoli; provvenire dalla decomposizione dell’ acqua messa in contatto di materiali Vulcanici, che le alluvioni tra- sportavano ne’ laghi dalla parte di Serro Alto. Ognu- no comprende, senza molto intertenermi, di che va- glia siano queste ragioni , le quali vorrebbero che corpi inerti avessero la potenza di decomporre l’ ac- qua , appropriarsene l’ ossigeno e sviluppare isolato I’ idrogeno , il quale da ultimo produrrebbe tutto il fenomeno. A mio parere è uopo riporne la ragione di que- sto atto tra i molti, che nello stato attuale delle scienze non se ne dà spiegazione veruna. Lasciati i laghi ad oriente, ripresi via per visi- tare le sorgenti di acque minerali di S. Carlo, per la qual cosa attraversando un miglio, in direzione nord-ovest, fra un bosco vergine di altissimi alberi, per una via piana e dilettevole, si pergiunge al luo- go designato. In una valle ove scorre un picciolo ri- gagnolo e sopra le scoscese osservasi il suolo: ingial- lito dal ferro ossidato , e delle bolle di fluidi aeri» formi che spicciano da ogni dove. Un bagno rozza- mente costruito da tofi , ed una iscrizione barbara, che non giova rapportare, sono le cose esteriori a mirarsi, | = 170 = Sulle particolarità di questi loghi e sulle acque mi occuperò spicciolatamente altrove. In generale può dirsi, che queste contrade cal-: de ancora di quel fuoco, che una volta, ed in epo- che geologiche remotissime , siccome energicamente si esprime un nostro illustre concittadino « rischiara- va le silenziose notti di un oceano senza navi e re- miganti » contribuiscono nell’ attuale grandemente e per l’ abbondanza de’ principî idro-carboniosi , ad una. vegetazione lussureggiaute. Ed in vero, le terre occupate da vigneti e da ortaggi danno prodotti ubertosi ed in qualità tali, da essere ricordati i vini del Vulture, da chi esso vide nascere nelle sue adiacenze , intendo dire il Poeta Venosino. DESCRIZIONE GEOLOGICA. Le rocce della regione Vulturina appartengono principalmente ai due ultimi gruppi dell’ ordine de terreni Piroidei: cioè al ‘gruppo trachitico ed al vulcanico. Questi terreni sono siffattamente ligati fra loro, che ben diflicile torna distinguerli. per delle ragioni e circostanze Geologiche; dappoichè non offrono una soprapposizione e giacitura costante, e secondo mol- te osservazioni , fatte in diversi punti del globo pos- sonsi considerare siccome paralleli. Nondimeno dal predominio di alcune rocce vengono distinti e coor- dinati. I terreni trachitici, caratterizzati dallo splendore vetroso di una parte delle rocce che le compongono; dall’ asprezza che si avverte in toccarle, almeno per lo maggior numero di esse; e più, dalla tendenza a formare delle montagne coniche : nel nostro caso costituiscono l'ossatura del Vulture, per fino alla Vetta più alta del Pizzuto di Melfi , e quella catena — 171= di monti che da qui distendonsi in direzione dal sud al nord , per fino al Pizzuto S. Michele. La trachite grigia compatta ne forma 1’ elemento orit- tologico. ; dal Molti saggi da me presi furono dispersi, ed un frammento che ritengo , espongo alla vostra veduta. Continuando a dire dei terreni trachitici del Vul- ture , possono essere divisi, seguendo l’ ordinamento del signor Omalius d° Halloy in due sistemi ,, avendo riguardo alla struttura. L'uno formato da rocce cri- stalline e compatte ; l’altro da rotolate e mobili. Le prime formano |’ énormi masse non strati- ficate,, costituendo le montagne di sopra dette ,. le seconde si stendono a letti ed a strati al piede di esse , per tutto il versante orientale. Le rocce cristalline e compatte del gruppo tra- chitico del Vulture consistono principalmente in tra- chiti, domiti, doleriti poca ossidiana, e pomici. Del resto quì fa mestieri ripetere ciocchè fanno avvertire i più diligenti e chiari Geologi, come Liell, Baudant, Elie de Beaumont , de Buch, Murchison, ed altri; che è difficile determinare esattamente tutte le rocce, le quali entrano nella composizione de’ terreni tra» chitici; dappoichè non si è stabilito in un modo distintivo la divisione tra questi terreni e quelli de gruppi vicini. Le rocce rotolate e mobili sono fatte dagli stes- si elementi delle rocce cristalline del sistema prece- dente ridotti in frammenti , e tritumi agglutinati da matrice, ovvero liberi, 3 Vene metallifere. or non se ne osservano , ec» cetto poca Zimonite cretina che trovasi nel secondo sistema de’ terreni mobili. - Esposti fin qui i terreni del gruppo trachitico della regione in disamina, venghiamo a dire dei Vulcani- ci, i quali immediatamente ancora, e senza ben de; e | = 172= terminata separazione completano tutta | estensione della regione a molte miglia di raggio a partire dal monte. L’ insieme dei caratteri geognostici , e delle circostanze le quali fanno riconoscere questi, sono la peculiare disposizione delle rocce in forma altresì di cono , e la cavità a simiglianza di bacino , allogata nel mezzo , intendendo il cratere dell’ estinto vulca- no, occupato ora dalle acque , costituente i laghi , da me poco fa descritti. Qui giova, o Signori, far considerare il fatto costante delle metamorfosi delle: bocche vulcaniche in bacini di acque, e come il dominio di Pluto Vien tosto sostituito da quello di Nettuno, e che gli agenti i quali incessantemente modificano il crea- to tutto , sono fra gli altri i più potenti, I acqua ed il fuoco. Riprendendo il filo del mio dire, ritornando sul proposito dei caratteri generali di questo gruppo ; aggiungo , che le rocce compatte in forma di /ave , e più Ja presenza della tefrina, e dell’antigeno, non rinvenuti in altri gruppi , ed infine la frequenza dei depositi mobili, fatti come nel gruppo precedente da frantumi di rocce feldspatiche, albitiche, e piros- seniche , istituiscono i caratteri distintivi. Fatta la stessa divisione in sistema cristallino, e mobile , come nel precedente gruppo; osservai , le lave abbondare dalla parte occidentale, dalla locali- tà di Serro Alto, e meridionale, intercette in vari luoghi dai depositi trachitici precedenti. In queste lave e precisamente in quella varie- tà di esse detta tephrine ( greystone di Pullet-Scro- pe ) che ha una struttura cellulare , rinvengonsi co- me in una pasta inviluppati molti cristalli di piros- seno , di forme esatte e perfettamente cristallizzati , € questi trovansi ancora isolati nei terreni coltivati , E da per tutto’ ne’ territori di Barile, Melfi, Rapolla —173= ed adiacenze. Alcuni. cristalli isolati somministrati al signor Tenore D. Gaetano, acciò ne avesse studiato le forme cristalline, con le opportune misure go- niometriche. Oltre a questi minerali, le miche perfettamen- te annerite , rinvengonsi da per tutto. Differenti ragioni e circostanze locali dimostra- noi passaggi metamorfici della tefrina , del basalte, della pomice, porlite, ossidiana, trachite, ec. e della maggior parte delle rocce piroidee, le quali meta- morfosi danno origine a tante varietà, che è diffi- cilissimo classarle con i lumi attuali della scienza , se appartengono al gruppo Trachitico, Vulcanico, 0 Basaltico. Il signor Abich , nel pregevolissimo suo lavoro, sopra i terreni vulcanici ( Annales: de min. 3 ser. ) ha con sommo studio, e fatica inteso a schiarirci una nuova classifica su tal proposito : a misura che le combinazioni feldspatiche sono neu- tre , neutre basiche , e basiche.. Ma questo dottis- simo lavoro non allontana le difficoltà } non poten- dosi ricorrere ad ogni passo alle anilisi chimiche per la conoscenza orittognostica delle rocce. I differenti tufi, di svariate strutture, colori , peso , ec. circondano il monte, ed in parte lo. ri- vestono , e formano il suolo su cui edificate sono , Melfi, Rapolla, Barile e Rionero , ec. che siccome avvisava sul principio della mia scrittura , sono edi- ficate alle radici del Vulture. Oltre ai minerali e rocce inviluppati nei terre- ni vulcanici sotto forma di cristalli e frammenti, vi sarebbero delle sublimazioni, ma di queste , perchè la più parte solubili, e per l’ antichità dell’ estinto vulcano non se ne rinvengono. Finalmente le ceneri miste al terriccio, ed a finissimi rottami cristallini, per la più parte di pi- roseno, formano lo strato superficiale dei terreni ve-. — 174= ‘getabili, d'onde la fertilità di questi luoghi incan- | tevoli. I terreni precedentemente descritti, secondo le osservazioni fatte in diversi luoghi sono in relazioni col gruppo cretaceo e ‘sopracretaceo , i quali si con- tinuano per una grande estensione , da tutti i versi. Avrei potuto , o signori, se la modestia , pre- cipuo ornamento e dovere della giovane età , che fa ‘mal fermi i miei giudizi , e se il tempo il permet- tesse senza nojare, dimostrarvi, in quanti errori so- no caduti varî, che di questa regione hanno vo- luto dare descrizione geologica, ammassando incom- pletissime descrizioni , dandovi ordinamenti a ca- priccio e spesso usando di lingua non tecnica ; so- lo per lo piacere di entrare in discussione su di ogni materia, affin di riportare fama di sapienti, e di en- ciclopedici. i i Siegue , il favellare sulle acque minerali, e lo- ro analisi: delle quali cose, prestandomi voi cortese ascolto , mi occuperò nelle venture tornate. BonavEeNTURA MONTANI. = 175 = NOTI RELATIVA AL PASSAGGIO DEGLI UCCELLI NELLA PRIMAVERA DEL 1844. = Sebbene le migrazioni degli uccelli avvengano ordinariamente per regioni determinate , ed .in \epo- che costanti nel cui periodo vedesi man mano e suc- cessivamente effettuarsi regolarmente il passaggio di tante varie specie, pure non di rado succedono dif- ferenze :sia nel tempo delle migrazioni , sia el nu- mero degli uccelli, sia nelle regioni da loro pre- scelte. I venti, la temperatura ed i cibi saranvcer- tamente le principali cause di queste differenze. Ed ‘occupandosi |’ Accademia benanche di quanto può spettare ,alla Ornittologia , ardisco farle conoscere oche osservazioni da me fatte nella -primavera del 1844. Ho rinvenuto molti individui del Totanus glot- tio , il cui passaggio ha durato pressochè un mese ; il Charadrius morinellus si è mostrato per pochi giorni, ma in abbondanza, presentando i varii indi- vidui tutte le varietà di colori che fan sì che pochi soggetti di questa specie si rassomiglino ; ne ho ri- cevuti benanche dall’ isola di Ponza. Queste due specie non sono comuni a trovarsi a Napoli, so- prattutto in gran quantità. Avendo l’ Accademia ri- chiamato l’ attenzione de’ Naturalisti sulla esistenza in questo regno della Tichodroma phrenicoptera , ‘ credo opportuno. di communicarle essersene veduto un individuo a Gaeta per lo spazio di un 15 giorni verso la fine di marzo ; non si fece più vedere dal =176= principio di aprile ;; mi .pare probabile che abbia continuato il suo cammino verso le regioni in cui questa specie è più comune e dove, nidifica. Altre specie comunissime negli altri anni, sono state assai scarse di numero in questo ; tra le quali ‘ noterò sopratutto l’ Yuematapus ostrulegus e la Gal- linula crex , di questa specie pochi individui ho osservati al principio di maggio. La Sylvia provincialis , tutte le specie di saxi- cola, il cuculus europreus , la limosa rufa , ma -l'Oriolus galbula sopratutto si sono mostrati in gran- de abbondanza. Relativamente alle altre specie che sogliono visitare queste regioni, non ho. osservato notabili variazioni. Ecco quanto ho potuto rilevare di suoi notevole intorno alla migrazione di questa ‘primavera , avendo io già trasmesso al nostro Diret- tore la nota delle epoche dell*arrivo di parecchie ‘specie su questi lidi. Arronso BEcK. SULLA SPADA E SILLA WALLASTONITE DI CAPO DI BOVE | PER IL SIG. KOBELL «( Conpte Rend. de l'Acad. Roy. des Sciences de Munich, le 13 Dec. 1843 ). —— «a V-—_— Monsignor Spada } mineralogo romano, inviò ‘al signor Kobell, nell'estate passata, una particola- re specie minerale che s'incontra a Capo-di-Bove presso Roma ; Kobell ne fece un’ analisi e le diede il nome di Spadatte. La Spadaîte si presenta in forma di conglome- rati compatti sparsi intimamente di Wollastonite. La sua frattura è 1mperfettamente concoide ; il suo co- | lore è rossastro, tirante al rosso di carne, con isplen- dore perlacco , densità 2,5. Questo minerale si fonde al cannello in una massa vitrea simigliante allo smalto. Sottoposto all’a- zione. del calore, perde una notevole quantità di acqua, la quale non dà reazioni alcaline, ma ha un odore di catrame. Polverizzato, è facilmente at- taccato dall’ acido cloroidrico , lasciando un residuo gelatinoso di silice : 12 =1784 Risultato dell’ alii gio, MU LLIV Magnesia 30, si Prot. di ferro! 6 6 ‘Nega b YOU ca . 0, 66 ; aIbiE ta on1o ICamidiTeA LIA L11021 99 è 33 pi |ACELCOZI Raff JI HU Ammettendo l’esistenza di un silicato idrato di magnesia 11, Sì ha per de guemdizà di ossigeno : $i t € erro 2 Silice nà 29 Magnesia ( del silicato O)! Magnesia (Ae prato ) Ra dg bi Acqua nina ORD s 191 sa 00 Quindi la formola ì mu 4Mg0 , SiO® + Ms0 , ario. 2a In centesinti : O | ss Silice : 57 , 02 Magnesia ad 00 Acqua 13) 10 100 ,, 00 Pasi è ‘chiaro che la Spaduîte sia ‘un silicon to idrato di‘magnesia ;, di ‘cui si sono recentemente scoverte molte nuove specie riassunte nel seguente quadro ; =179= 2MgO , 25103 + aq. pikrosmina, 3Mg0,, 2Si03 + 2aq. , pikrofilla Mg0, 2S103 + 3aq. . ‘afrodite 4Mg0, Si03 + aq... villarsite 2Mg0, 3S103 + 4aq. (?) dermatina Mg0,, 3S105 + 2aq. nuerschaum. Mg0, S103 + 2Mg, 2aq. nemalite 2MO , 2$103 + Mg0,2aq. serpentino 2Mg0, 25103 + Mg0,3aq. idrofite 3MgO, 25103 + Mg0,3aq. crisolito 4Mg0, 2S103 + Mg0,4aq. schillerspurth 4Mg0, 3Sì03 + Mg0,4aq. spadaite La Wollastonite, che si' rinviene incrostata nel- la Spadaite, è già conosciuta da qualche tempo ; ma non sì era ancora chimicamente analizzata (1). .. (1) La Wollastonite del Vesuvio analizzata dal celebre naturalista italiano signor Brocchi » lia dato questo risultamento : Silice 49 Magnesia 2 Calce 36 Acido carbonico 3 Ferro ossidato 1 Acqua e perdita 9 i 100 ( Prod. della Min, Ves, pag. 226 ) * = 180= Risultato di questa analisi : Ossigeno “. Silice 51, 50 26, 75 Calce 45, 45 12, 72 Magnesia 0; AR Logi Acqua Dog I, 77 99, 50 pa jp — SCHIZZO DI TOPOGRAFIA MEDICA PER LA INTELLIGENZA DELLE ENDEMIE DELLE INTERMITTENTI NEL REGNO DI NAPOLI. DEL SOCIO ORDINARIO DOTTOR LIONARDO DOROTEA. È _——"—tcr— Il nostro regno , attesa. la .sua geografica posi- O zione, dovrebbe presentare una quasi universalità di temperatura, e conseguentemente una quasi uniforme vegetazione , e dare ospizio a piante ed ‘animali atti a vivere pressocchè in una zona soltanto. Ma la no- stra geografia botanica , e quella. zoologica. ci dimo- stran ben altro :. piante, cioè, le quali vegetar non possono che in luoghi. alpini e glaciali, e piante ma- rittime , esseri animati che trovansi in regioni per clima diversissime. Le linee isotermiche. son quindi presso noi varie e diverse e la topografia del regno ci rende facil ragione di tanta diversità. Giustamente perciò il chiarissimo Tenore faceva del nostro regno dieci regioni, una delle pianure marittime, ‘una delle mediterranee , una; delle colline, due de’ boschi, una montana ,. tre alpine, ed una glaciale. La seconda prtiera nella elevatezza di oo tese; la terza a quella 1,250.; la quarta. ponevala. alle 250 alle 350 , la quinta sino alle 500 ; la sesta sino alle 700; la pri- ma alpina alle 900; alla seconda davale quella di 1000; alla terza 1200 ; (alla glaciale quella di 1250. | Ed in queste regioni rinveniva e vegetali»). ed ani- tuali che prosperano in luoghi per. latitudine diver- Alggimai 4 laritra el aguila, Va viola alpina e la ta- | marice africana , la quercia el tasso , la podurella | nivale e lo scarabeo , la camvzza e "1 bufalo ec. ec, dÌ —392= ver Nè botanici noi ora , nè zoologi , ma sclo di cose meliche occupantici', ‘portar vogliamò invésti- azione su taluni morbi, i quali non mai utili 0 gicvevoli ‘all'uomo come gli esseri sudetti, hanno ancora le loro regioni, di qua ed oltre le quali non san prosperare , come le, piante appunto , e gli ani-. ‘ mali, regioni che piace dire isondemiche ; e tra essi le febbri così dette (periodiche (; ‘investigazione che si appartiene a scienza nuova, la geografia medica cioè, scienza non ancor sorta; ma utile di tanto quanto improba per lavoro. da La zona isotermica ‘delle intermittenti ‘è presso- chè dai:18 ai 28 gradi, così almen ci ha dimostrato la. nostra osservazione. Nell’ estremo’ che si’ accosta al.freddo non si. hanno ‘che pseudo-intermittenti ; nella media distanza dei due estremi si han le ‘in- termittenti: benigne ; ‘all’ altro estremo ‘sì han le per- miciose!; e volendo passar’ oltre questa linea, in ‘altre regioni. cioè», ‘queste istesse si traducono in colera vero , in febbre gialla , come le piante che vegetan- do meschine:in luoghi poco atti sia' per clima ,' Ssià per luce; sia per terreno , ‘diventan rigogliose a mi- gliori. condizioni ‘ed ‘acquistano ‘l’intero loro ‘svilup pamento, ed i principî che loro son propri in quan- tità|, maggiore. Là. regione ‘glaciale , le tre regioni alpine e la montana non danno stanza ‘a febbri intermittenti nél nostro regno, Vale a’ dire sino alla elevatezza di 700 tese. non vegeta ( si condoni ‘la parola ) morbo co- siffatto. Ne son prova chiarissima quei tanti' pastori , che guidando: quivi nei mesi estivi le numerose man- rie: nomadi del regno , ‘godono la più bella salute del. mondo. © a I MP MD La régione! seconda de’ boschi ‘nella minore ‘ele! vatezza» di 550 stese. lascia scorgere qualche pseùdo- intermittente, che aumenta» per numero nella regione —'183= prima , e lascia in' questa vedere chiare le intermit- tenti benigne. î ira % La regione delle colline ospizia queste ultime assai meglio , specialmentèé nélla sua. minore eleva- zione, e la mediterranea ‘poi e la marittima accordan non pure ‘ad esse larga ospitalità, ma alle perniciose ancora ) che non a rado epidemicamente e talvolta — pestilenzialmente vi prendono governo. , La elevatezza danque minore 10 maggiore del . suolo, indicando i gradi di temperatura , darà la linea isotermica de’ morbi intermittenti ,, approssima- tivamente ‘dal ‘grado diciottesimo da noi stabilito sin quasi ‘al’ ventottesimo. ab Ma'questa linea dà esse ‘sola ragione dei morbi in ‘parola ?' Non già, Pressochè tutto il regno, e la parte ‘in ispecie ora più fertile e ridente si avrebbe sterile le ‘misera‘) e I’ uomo che or vi gode vita flo- rida e'longeva, e che vi si distingue pel caldo del- l’ ingegno! a'‘quello ‘pari. del suolo natio. , avrebbe poco discosto ‘dalla culla scavata la tomba, e diver- rebbe'il' proverbiato Beota , perchè , al dir d' Ippo- crate , sapientiam ipsi cerebro ab acre exhiberi. V'ha un'altra ‘condizione dunque ed è quella igrometricay condizione ‘sine qua non , la umidità, cioè, che sì î ii L : i lA Joi evapora, e che servir dee di veicolo a quel tale quid, risultato forse di decomposizione di sostanze ‘ vegeta- bili ed'anîmali, il quale, diffuso per | atmosfera ed inspirato, ingozzato od in altra guisa introdotto nel- la' economia animale, suscita quei morbi che dal pe- riodo ‘venner detti periodici , intermittenti, | 1708 ‘Queste condizioni di umidità e di calore se son sole ‘non valgon ‘nulla } se unite danno ansa a mor. bi' in parola , e fanno questi più o meno viru enti, a seconda def maggior o minor grado di elevazione, a‘ Così lè paludi’ nomerose ed immense del nord del- l'Europa han poca influenza sulla ‘mortalità; esse non =184 = nuocciono in un modo sensibile alla salubrità dell’ a- ria, l uomo vicino ad esse tocca il termine natura. le della sua vita, e le intermittenti non sono ende-. miche nei loro dintorni ». i In fatu il solo calore non fu mai causa d’ inter- mittenti : i luoghi caldissimi furono sempre sani tut- te le volte che si mantennero asciutti. Chi mai. ha potuto scorgere nelle ardenti arene dei deserti, non unqua bagnati da pioggia, da rugiada non una vol- ta inumiditi, che niuna, pianta rallegra col suo..ver- de, che non albero adombra o aduggia ;, chi mai, dicevamo , ha scorte febbri a. periodo? Ma la umi- dità sola essa pur non basta senza un dato, grado di calore. Le nostre regioni boscose ,. salvo. .come di- cemmo pochissimi divallamenti delle stesse, mal- grado la umidità, non danno sviluppo.a febbri in- termittenti, Le regioni alpine, e la montana presen- tano nella vetta de’ monti che le costituiscono lagu- mi , 0 rivoli di lentissimo corso, in cui non mai, malgrado il disseccamento e la evaporazione delle ac-. que ,, si vider febbri a periodo. Di sotto alla così detta Meta, uno dei più alti appennini che segna, il confine della provincia di Terra di Lavoro con l'A- bruzzo Aquilano, nel monte detto Lagovivo, evvi un piccolo lago da cui il nome, il quale dissecca nella està e presenta i suoi margini asciutti con avanzi di sostanze vegetabili e di animali , tutti elementi, da cui attendere febbri a periodo, Intanto , pochi passi discosto dal lago sta l’abituro di nomadi. pastori , che per custodia degli armenti vi dimorano dal giu- gno all’ ottobre, ed ivi non mai entra febbre di tal natura, e godon quivi salute ‘validissima. Da qual causa ciò ? Dal perchè il grado di calore. tocca ivi appena il quindicesimo. In altro appennino dello stesso Abruzzo Aquilano, quasi di contro al primo, chiamato Pantano , lento vi scorre un rivolo ,, vien = 185 = quasi ricoverto per intero da piante aquatiche , tien prossimiore ‘un simile abituro , e quello si mantiene sanissimo pure. Tanto succede in altri spianati' de' nostri appennini come tra Ovindoli e Roccadimezzo, celebre per la miglior mongana del regno, ove que- sti lagumi si siscontran pure e ne’ quali la intermit- tente non erge mai capo. La maggior prova poi sta nel rinvenire la palude della Sila, vasta di 31200 piedi, innocua perfettamente , per causa della eleva- tezza di più mila piedi e dove il grado maggiore di calore non passa il dodicesimo. Dicemmo che le boscose regioni del regno dan- no nascimento , quando concorre la circostanza del- la umidità , e del calore a febbri pseudo-intermit- tenti, e ad intermittenti semplici, le prime nella se- conda , e le altre nella prima. Nella grande valle ove sorge il Sangro, e che formava altra volta limite a due popoli celebri i Mar- si ed i Sanniti, ove ruderi ciclopici e reticolati at- testano le civiltà passate, e fan rimprovero all’ arabo pastoreccio stato di oggidì , malgrado che scorrevoli sieno di questo fiume Je acque, malgrado che sien limpidissime , e che l'alveo ove corrono sia arenoso e pien di ciottoli, sorgono ciononpertanto febbri in- termittenti, ma sì lievi ed ‘a stento riconoscibili , che abbiam creduto dirle pseudo-intermittenti piuc- chè intermittenti vere. Esordiscono con qualche ca- priccio di freddo, il caldo succede appena, or si or no lo siegue qualche lieve madore, 1 polsi si mo- stran febbrili lievemente , o nullamente , il tipo lo- ro è erratico per loppiù, l’ infermo non abbandona mai le sue faccende, ma le adempie lasso e moro-. so (1). Ha malessere in vece di male positivo , e (1) Anche in mezzo alle epidemie delle periodiche in luoghi palu: = 180= solo per segno patognominico potrebbero state ‘le orî» ne. leggiermente fosche... Un’ aura di solfato ;' e vani via subito senz’ altri rimedî. Quello poi; ed è cid'a cui deesi, por ‘mente; si è che, contro l’andamento. ordinario , queste febbri sorgono quando la stagione è scarsa di piogge, nel qual tempo il caldo è mag giore dell’ ordinario $ e. vale ad evaporare le acque comunque correnti. Che se la stagione è piovosa‘ perchè la temperatura ivi per l' ordinario è sempre Inite , si, conserva per le piogge nella ‘està Vla mede: sima ognora , e le intermittenti in quel; tempo ‘non sorgono ,, mancando la circostanza del calotè; Di- scendendo dalla maggiore elevazione . delle 350 tese alla minore di.250,, lo che avviene seguendo il'éor- so dello stesso, Sangro , si avranno le intermittenti vere, ma benigne, e. proseguendo ‘sin ‘dove mette foce , come allora tocca esso fiume la regione medi- terranca e la marittima, si avranno. le perniciose. Ta- luni: fiumi non sorgono nella prima regione boscosa; ma nella seconda, come per esempio il Volturno, ed ivi ne’ luoghi che bagna specchiate sono: le feb- bri intermittenti, malgrado che correnti sieno le ac@ que , come cristallo limpide ; e quel. che deve nò- tarsi sì è che ivi pure saranno ‘in maggior numero se la stagione è calda \e secca: Proseguendo ‘il'‘corso del medesimo sempreppiù specchiate ‘e comuni si fan- no, esse febbri, perchè discendendo nella regione ma- rittima,, le acque. sivrendono fangose , ’ stagnano “in più siti ; el calore le preme maggiormente. E ‘quel’ che avviene, nel corso ‘di essi fiumi, potrà avvenîr 1,1 OI 19 3.01 I ia | : ic stri 5 veggonsi ‘talvolta individui , ne’ quali il male non si dispiega che nella guisa enarrata. Hanno creduto--taluni autori denominar questa febbre di /assezza (/assitudinatre ). Vedi Bailly. Des fiev. int. simp. el pero. $. Gonstitutton med. de Rome. : A = 187 = forse negli altri, «e quali non abbiamo, osservazioni nè priprie, nè altr .i. Queste osservazioni obblighe- ranci a restripgero in certa guisa la massima da ta- luni a'lottata che le acque correnti valer non posso- ni ‘a far nascere febbri a periodo. Si aggiunge poi una ragion di più per aver tali morbi , quando cioè le istesse acque correnti si restringono ne’ margini, cessano di correre, o muovonsi appena per lo dis- seccamento che avviene. ne" tempi estivi. La maggior parte de’ nostri fiumi sono almeno nell’ origine loro dei torrenti Quasi , che impetuosamente, crescono e subitamente scemano. Il nostro Fortore è d’ esempio tra gli altri, il quale gonfio estremamente, si riman poi meschinissimo e di corso assai lento fuori il cre- scimento e massime ne” mesi ‘estivi. In tutto il di- vallamento ben lungo da esso percorso sono endemi- che le febbri a periodo , e basta in passando guar- dar in viso a quegli agricoltori , e numerosi tayer- nieri, che vi stanziano , per vedere la facies del morbo. Le ultime tre regioni poi , quella delle colline, l'altra delle pianure. mediterranee ,. e l’ultima delle pianure marittime sono lo scelto asilo delle intermit- tenti sporadiche, epidemiche., benigne e. pernicio- se, semprecchè concorravi la circostanza della umi, dità , sorta per qualunque causa o per laghi o per paludi o stagni. , brenta | Così la convalle e la stessa città di Sulmona, si rende malsana per varî fiumicelli , che discorrendo , e deviandosi per irrigarne quelle fertili campagne, vanno infinitamente menomati , come menomato va l' Aterno , dove quelli confluiscono. per far ricca la Pescara. Le esalazioni allora delle acque, de’ fiumi 1m- poveriti così , e quelle delle, irrigazioni, son, cagione costante di miasma. La stessa terra. di Pettorano,, comunque in cima alla valle , ed, abbastanza. mon- = 188 = tuosa , per la ragion medesima, non ne rimane im- mune. Le belle terre dei Marsi Albensi , comunque non prossime a stagni , e lungi dal Lago Fucino , per le irrigazioni soltanto si rendono malsane. Guar- dando la situazione tra le altre della ridente Maglia- no, si rimarrà sorpreso dal vedervi febbri. a perio- do, ma cesserà la meraviglia nel vedere esaurirsi da quegl industri agricoltori le acque del Saldo o Imelle per la irrigazione de’ campi e nel disseccarsi spontaneo della Rafia. i Non altra cagione pure riconosce S. Germano , celebre altra volta per micidiali epidemie, e per aver ridotta a metà un tempo la nostra armata ivi per cat- tivo consiglio sanitario accampata, non altra Venafro, luoghi oggi se non sanissimi. sani mezzanamente , dietro migliori regole che si tengono per la irriga- zione , di cui prende cura |’ autorità pubblica. _ A questi malanni van soggette molte città ma- rittime del nostro regno, altra volta sanissime e flo- ridissime , e per dirne una la famosa Brindisi , la quale , al dir di Galateo , civium negligentia infa- mavit , e la festevole Taranto , che per nulla cedea in mollezza alla mollissima Sibari, ed Otranto co’suoi celebrati. campi Salentini, e la patria del famoso Zeusi, ‘e la città che abbelliva co’ suoi dipinti mi- rabili , e per salubrità tale che diede luogo all’ ada- gio sunior Crotone , quella. che 1° Esaro bipartiva , e che cingevan ben dodici miglia di mura, tant’ era vasta e popolosa ! E tatte le terre che bagnano. il Volturno , il Garigliano ,, il Sarno , il Sele, 1° Alen- to , il Lao, il Savuto, il Lamato , il Petrace, il Melima ed il Locanò, che metton foce. nel Tirre- no, e quelle per ove discorrono 1’ Alaro ,, il Cora- ce, il Noto, il Crati, argoglioso altravolta di rader le mura della tanta celebrata Sibari , il Sinno, V'A- = 199 = cri, la Salandrella , il Basento, il Bradano , ed il Loto , e le altre che percorrono il Tronto , il Vo- mano , il Sadino, la Pescara, il Sangro, il Tri- gno , il Biferno, il Fortore, 1’ Ofanto, che sboc- cano nell’ Adriatico ( ved. Topograf. del regno di Nap. del dottissimo e tra i nostri amici amicissimo Cuv. de Renzi), quali per effetto del decalvamento e diveglimento di terreni a pendio , van carichi di fanghi e di terricci, che vi portano i torrenti che sorgono nelle piogge, i quali materiali allentano il loro libero corso, 0. mettendovi più o meno ostacolo. Nè i nostri laghi o pantani si rimangono dal darci le periodiche. Ed incominciando dal maggiore di essi , il lago Fucino, celebre pel suo aquedotto , per le sue naumachie, e per tante altre ricordanze, e le cui acque eran presso gli antichi proverbiali per limpidezza e cantate gome tali da Virgilio ( Aen. lib. 7) da Marziale (cpig. 28), da Silio (lib, V.) diremo che in molte sue prode è di aria malsana. Di fati Ortucchio, terra ad esso lago prossima sì che ne’ suoi incrementi vien cinta intorno intorno dalle acque , soffre epidemùìe d° intermittenti bene spesso ; ne soffrono i villaggi di Venere e S. Benedetto , ne soffre Luco e Trasacco , e ben. sovente la città di- strettuale di, Avezzano. Più delle altre poi vien fatta di esse bersaglio la gentile terra. di Manaforno. Nè soffron le prime, perchè le acque del lago ritirano \ lasciano un solo umido melmoso ,. ricco di piante aquatiche , di cui molte in isfacimento , e perchè le rive son di natura acquitrinose , e servono insie- me coi fiumi Pitornio , Fonte d° oro ,, Rio S. Mar- co, di S. Iona a dar vita al lago. Ne patisce la ul- | tima e per le ragione delle prime , e perchè tien daccosto insiem con piccole sorgenti , che pur fan temora , la palude detta S. Veneziano. Quel. rista- gno sì favorevole allo sviluppo d'insetti*di ogni sor- =190= RIESI favorevole allo sviluppo di rettili. batranici; sn) ‘Îspocie ca avere” in taluni rincontri ,; come ci sia:, antà ‘assicurati , | invaso, l’ abitato, rd ppresentando una. scena egiziana , è il semenzajo, delle periodiche, di, ogni specie. ‘Il piccol lago della Posta, presso Alvito in Ter- rà di Lavoro, per lo deviamento' delle acque, che. poi impaludano e guastansi lasciando fondo a] so, fa pur ésso veder febbri a periodo, ben sovente, perniciose. A questa causa si aggiunge lo, sviluppo | immenso di vegetabili, tra quali, la carice acuta che. forma' delle isole galleggianti le quali si accostano talvolta alla riva, invitando pel loro verde i buoi e' le vacche , che pascolano nei dintorni, e che mal sostenuti n sprofondano e s’ intrigano nelle melme ,. x ‘da dove è forza che sì ritraggon con funi. Fummo testimoni una volta di questa “curiosa scena , quan -, do molte piccole barche gravi di contadini armati di lacci a scorsojo e molte bestie bovine colluttava-, no ,, mescendo grida e muggili insieme, e ci risov- venimmo in quel mentre dei versi. di Dante , che mette in bocca di Jacopo del Cassero. vr :% Corsi al padule e le cannucce el Aragp, sia Lg impig: jar sì ch io caddi : e li vid’ i Delle mie vene farsi in terra lugo. ». Che le paludi generalmente presentino nella lo-. ro superficie una crosta che par soda , e che tale. non è in realtà, e che non risulta se non di avan, zi di vegetabili che riduconsi a terreno, nericcio , è, cosa di fatto , per la quale, conoscenza rimandiamo il lettore alla descrizione che. dà il Monfalcon delle, paludi di Polonia , e della Saona. Morbi periodici, simili se pur non peggiori ci vengono dal lago di Averno, celebratisiimo lago , == 191= del quale gli antichi poeti fucevano un lago dell’ in-" fevno., anzi l'inferno istesso. Ivi era al’ dir: di Vir-' gilio la precoce e triste ‘vecchiezza' , ivi tenean stan- .zabi pallidi morbi. ve pallentesque' hiibitant ‘è morbi , tristisque senectus ». E doni simili. e noù men' tri-' sti ci fanno pure quelli di Fondi, di ‘Patria ,, di Li- cola; del Fusaro , del Lucrino , ‘di Maremorto' dal lato‘del Tirreno ; i pantani oggi in bonifica di Mon- . dragone e Vico di Pantano, di Eboli è Pesto, del- le. valli del Crati, del lido di Cottone, ‘e gli altri” che. rinvengonsi ida Taranto ‘a Gallipoli, da Otranto a Brindisi, da Barletta a Manfredonia, da Lesina a Termoli (ved. lo stesso de ‘terzi ), salubri luoghi altra volta non solo, ma civilissimi e ridentissimi. Particolare menzione va poi fatta del Tavoliere di. Puglia, come quello che :uel nostro regno in pre- ferenza è bersaglio di periodiche, e di epideimìe tan- to semplici quanto perniciose.. Moltiplice è la sor- gente in questo bello e nel tempo stesso deserto pae- se dei miasmi paludosi. Si elevano questi da’ laghi di Lesina; di Varano, di Salpi ec. e sull'ali del mord-ovest , che gli antichi atebvlo nomavano , cioè | apportatore»di danni , per li suoi tristissimi effetti , quivi vagano liberi. per ‘tutto il piano, non impe- diti da alcun ostacolo, non refratti da ‘alcun’ albe- ro, perchè secondo I’ antico adagio ivi «rdores non creseunt. Nel bel mezzo di quelle lande più tristi | delle tartare steppe , perchè niun albero rallegra ‘mai | tranne il, rachitico e pur raro perazzo , ivi in più e | più luoghi stanno dei lagumi, che nati nell’ autunno per le acque piovane, e crescenti per quelle del verno, | finiscono evaporandosi ne’ mesi estivi. Vi han le così dette mariane ; chiamate in tal guisa perchè allé ac- que pari che il singolar aneddoto di Mario rammen- ‘tano,, e che. per ellissi chiamansi' volgarmente mara- ne.) piccole sorgenti che non trovando a mettere. =-192;= foce immediatamente ne’ fiumi, e lentissimamente correndo , per non prestare il suolo declivio alcu-' no , disseccano , lasciando. putridume nelle sponde; . . loro. Vi corrono i fiumi maggiori di Fortore, di. che dicemmo su, e dell'Ofanto ,, i minori di Can- delaro, di Cervaro , di Carapella, i quali nell'in- verno divengono temibili fiumane , piccoli e. sprege- voli rigagnoli nell’ està. Ed a far più abbondevoli le micidiali esalazioni stan di essi fiumi i piccoli rami. di Celone , Carapellotto , Volgano ec. 1 quali gon- fiano orgogliosi nel verno, straripano lasciando mel- me , ed ogni sorta di quisquilie , per divenire nel- l'està proverissimi. Vi stan da ultimo piccoli torren- telli altri , che sorgono nelle acque dirotte e si dis- perdono nel piano senza metter foce a fiume, a la- go , 0 mare; vi sono i fossati, che per mancanza di siepi vive si scavano intorno ‘agli haras parchi, per difendere l° uscita ed entrata degli animali, in- torno a grandi appezzamenti di terre sative per di- fesa de campi, e lungo le strade consolari; oltre le cave del brecciame che diventano pur esse stagni di acque, e la principale a Foggia prossimiore quel- la detta perciò Cavone, ove per ignoranza di cono- scenze chimico-agrigole i fimi si tengono non a ren- dersi migliori per gl’ ingrassi, ma sibbene a perdere la maggior, parte dei principî fecondanti, e dove da ultimo tutte le carogne si recano degli animali peri- ti, tristo semenzajo di, malanni, 36) Il Tavoliere adunque ha in se molte cause di miasmi, dipendenti da un antica doganal legge, che; condannava a pascolo naturale questo bel paese del regno, per cui trovasi vera la seconda parte dell a- dagio , homines non senescunt ;: la: quale in tempi. remoti e di civilizzazione minote conteneva in se la; ragione, dell’ ultima parte ancora mulieres non seru- bescunt , atteso il numero assai maggiore delle don- =199= né in proporzione di quello degli uomini come pfù esposti ai malefici effluvii, per lo tenore di yita meno di quelle cittadina. La qual cosa faceva reputare le appule città come le Barbagie del nostro Regno (1). % Ben altre considerazioni però convien fare sul Tavoliere relativamente allo sviluppo delle intermit - tenti. Quivi perloppiù |’ annua costituzione stabilita dal Sydenham dal Febrajo ad Agosto seguon quelle, e nell’ ordinario andamento delle stagioni incomin- ciano da questo mese, aumentando mano mano sino a toccar l’acume di numero e di virulenza nell’ au- tunno, dechinare nell’ inoltrato verno, e cader quin- di, toccato Febrajo appena. La differenza che vi è tra le periodiche di Roma e di Puglia sta in ciò che il sorger di esse incomincia là in Giugno , toccando la maggior pernicie nell’ Agosto, e dechinando di poi, anticipando di circa due mesi. Ciò avviene però nell’ ordinarie corso di stagioni, cioè quando in pri- «5mavera cadono acque se non abbondanti, tali mez- zanamente almeno, se taluna pioggia sopravviene nel- l’està, ed umida pur si mostra l’ autunnale stagio- ne. Che se l’està fia secchissima , asciutto estrema- mente l’ autunne, allora non trova la febbre di che ._(l) Grazie alle cure della società economica della Provincia di Ca- Pitanata , alla quale abbiamo l’onore di appartenere , questa bellissima parte del nostro regno , condannata, ma non da natura, a rimanere squallido deserto per tanti secoli, sorge a vita più bella, per le pian- taggioni di molti ed utilissimi alberi per le quali vengon largiti dal provvido governo non piccoli premî , per li migliori processi agricoli che si mettono a sperimento , per l’immegliamento degli animali utili all'economia e per l’incoraggiamento che vien dato alle arti e mestieri, €c. Noi facciam voti che le premure de*dotti e volenterosi colleghi vo- ‘glian produrre tutto:quel bene che fa ora presentire il caldo e santo amor patrio da cui sono animatà 13 = 194= alimentarsi, non sorge, 0 se qualcuna fa di se mo- stra, sarà benigna e sporadica. In ciò l'osservazione fatta dal Puccinotti sul suolo romano concorda pie- namente con la nostra. Quegli vide nelle secche està niun febbricitante popolare gli ospedali di Roma, e di quelli stivarsi nelle umide, la qual cosa sfuggita non era alla osservazione del Doni per cui scriveva, aestas calida et sicca Romae perpetue salutaris, quale sentenza potremmo, senza andare errati, ritenere pel Tavoliere, sostituendo Apuliae al Romae. Ciocchè dunque Ippocrate disse in generale che ex anni con- stitutionibus in summa siccitates pluvtosis salubriores sunt et minus lethales , è perfettamente applicabile al Tavoliere. Nè può avvenire altrimenti, perchè manca uno de' principali elementi che .le acque sta- gnanti sono ivi in gran parte piovane , tenute per lo niun pendìo del terreno, e non infiltrate per la natura sua argillosa ; al contrario de’ luoghi vera- mente paludosi dove le nuove acque che cadono temperano talvolta l’ atmosfera e fanno mancar. l ele- mento del calore , e succedere quindi minore la evaporazione , ed i margini degl’ impaludamenti co- verti dalle stesse, non mettono allora ad evaporare ì putridi braghi, da cui le intermittenti. E tanto è ciò vero , che al dir di Dapper , ( descri. Afr. ) la stessa peste sorge in Egitto, quando ie acque del Nilo, nel corno Calech, incominciano a mostrare i margini loro a secco. Istruiti allora i naturali di Ales- sandretta fuggono tosto da quei lidi, per ritornarvi quando nuove inondazioni han rinuovate le acque non solo, ma ricoperto la putrida belletta. Le intermittenti poi gnelle Puglie ,. si fanno epi- ‘demiche , alla epimia ‘aggiungono le pernice, per condizioni contrarie alle enarrate , cioè quando la. «primavera fu piovosa., allorchè i lagumi che sorsero nel verno furono alimentati da nuove acque nell’està, = 195 = e caldo del pari e piovoso fu l'autunno, poichè” l'alimento che ivi suol mancare alle intermittenti è l’ umido perloppiù. s E contro ciò che si osserva altrove , allora la salute degli uomini è ivi in ragione inversa di quella degli animali, che , per le acque cadute abbonde- volmente , trovano ricchi i pascoli naturali, a cui, per istituzion vieta doganale, si tengono quelle lan- de vastissime, contro i principi della più sana po- litica economia, e della meglio intesa agricoltura. Diciamo in opposizione a ciò che si sperimenta al- trove, perchè « i quadrupedi delle acque stagnanti in generale di piccola statura è han poca forza , e sembrano essere rachitici : la carne delle pecore che pascolano i luoghi paludosi non ha il sapore e la delicatezza di quella degli animali della stessa specie , nutriti in un paese secco ed elevato ; le razze dei cavalli e de’ buoi vi degradano , diventano cacochi- ‘1mici come i proprietarî e vi periscono ». Mentre nelle Puglie se i cavalli non sono i Cochlani o di Jork shire ; se i buoi non quelli di Durhan, ed i | montoni non pari a quelli di New-Leicester, od agli elettorali di Sassonia; sono però i migliori del Re- gno, poche località eccettuate ; e le carni ancora sono ile più sapide di essi, le più ricercate ne’ nostri mer- cati, e quelle che più abbondevolmente provvedono ila Capitale. Ivi dunque si osserva l’ uomo accochi- i mico e non il bestiame, ed ivi la salute di questo, la energia, sarà tantoppiù valida per quanto mala- ticcia e fievole quella del primo. E interesse senza dubbio della scienza di inve- stigare le cause di questa eccezione , e di contropo- sto in questa località unicamente. Le vacche e le pecore che pascolano in qualsi- i voglia de’ luoghi del nostro Regno acquitrinosi o di altrove vanno a perire più o men prestamente pel = 196 così detto marciume ( foje pourri ) il quale è risul- tato dello sviluppo , talvolta prodigioso , del distoma epatico , detto fasciola , e volgarmente visciolu , che tutta la sostanza del fegato distrugge in più o men breve tempo in quegli animali. Per esso questi stessi si fan cacochimici , per esso la carne diviene insì- pida; e siccome i soli luoghi acquitrinosi e paludosi danno origine a tal morbo , e siccome pure quelli. sono perniciosi all'uomo , non per l alimento , che può attingere altrove, ma per l’aere corrotto e gua- sto, così gli animali e l’uomo sono in ragion diretta. di salute. Questa verità era tanto conosciuta. dagli antichi, che la scienza degli aruspici, di che noi ora facciam beffe, era una scienza d’igiene, e quei venerandi per essa sapean trarre migliori induzioni. di noi che ci facciamo orgogliosi di eudiometri , e di altri fisici strumenti. Yeteres, disse Vitruvio, op- pida et stativa castra constituri inspiciebant jecinora pecorum quae pascebantur in his locis , quae si li- vida et vitiosa deprehendebant solum vertebant, alio commigrantes, I luoghi paludosi adunque sono insalubri ai be- stiami per l’ alimento cattivo che vi trovano. Difatti le piante che ivi vegetano perchè non percosse dal sole ne ricevono male, lo che fu noto allo stesso Virgilio. . . mocent et frugibus umbrae, la umidità perenne che ritengono dà ansa al così detto malu- me , vengon prese da uredine , ed i lor principi , da servire per nutrimento , son pochi , scipiti e di- lavati ; spesso son cospurcate da belletta , la quale non è chi non sappia quanto agli animali è nociva. ‘Questo alimento non trovano gli armenti nelle Pu- glie, el distoma vi si conosce ma importano da altrove, da ciò l’ eccezione. La ragione di tanta in- nocuità sì ripete dall'essere i pascoli salmastri, asciut- ti, per lo niuno ostacolo che incontrano i perfodiei = 197= ‘venti nel libero vagar loro, per non esservi adom- bramento di sorta, stante la mancanza di alberi quasi assoluta, e per le poche e meschinissime vallee. Ri- levasi di fatti che gli armenti ricusano il sale, di che mostrano inquietudine somma ne’ pascoli montanari, che i grani conservano sempre l’ epiteto di candidi dato loro giustamente dagli antichi poeti, che il pu- gliese agricoltore dorrassi dello scarso ricolto , ma non della qualità di esso, perchè non vede quasi mai rimisto il suo frumento a zizzanie, cosa in altri campi frequentissimi, massime se piovoso fu l’anno. Altra osservazione pure di gravissimo peso deve farsi sul Tavoliere, dell’ irvertimento cioè dell'annua costituzione , per effetto di che le febbri a periodo di primavera, che sogliono essere benigne e cedenti al metodo sciogliente e non allo specifico, si tramu- tano in subcontinue biliose, od in perniciose terzane di qualunque forma, ed ingannano i giovani medici icome abbiam visto più volte, i quali escono dalle scuole coi principî che o niuna intermittente sì svi- luppa nell’ anzidetta stagione, e se pur qualcuna , questa sarà d' indole mite e benigna. Dal quale er- rore non siamo andati esenti noi stessi ne’ primi tem- pi di nostro medico esercizio , ma per colpa d'’ isti- tuzioni ricevute , e di che ci siamo corretti , quan- do ripetute osservazioni ci han provato che le costi- tuzioni annue non sono il quid divinum, ma le di- Verse combinazioni termometriche , igrometriche , ma- gneto-elettriche. Nelle Puglie , a regolarità di sta- gioni , le costituzioni annue corrispondono a quelle degli autori, la irregolarità di esse fa invertirle ; e nel caso nostro s'inverte lo sviluppo delle intermit- tenti, in vece di benigne si han perniciose le febbri di primavera ; e, quando avrebbe dovuto cedere la | ail al Febbrajo, si è ad altra lîgata che ha incominciato in detta epoca, proseguendo poi da = 198= Agosto sin oltre, a ritoccar il suo termine nell'altro Febbrajo a venire , se per la umidità e tepore so- verchio dell’ atmosfera nel verno siasi ingenerato quel | miasma , che dovea sorgere all’aura dei mesi estivi. Per citare una sola delle invertite costituzioni dire- mo come nel 1842 l’ autunno nelle’ Puglie fu pio- voso oltremodo, piovoso e tepido il verno d’ assai ,_ e nel Febbrajo fu tal calore da emulare quello dei mesi estivi, il qual calore durò tutto Marzo ; e per tali ragioni ridenti erano 1 pascoli naturali, ridentis- simi i campi. Nell aprile il caldo fu moderato, ma. vi furon piogge abbondevoli anco. Il Maggio fu fred- do , e dovessi vestir tabarro. Avvenne allora che lo straordinario precoce caldo del Febbrajo e Marzo , facesse quello che avrebbe fatto il caldo in Luglio , ingenerare il miasma, la causa cioè remota delle pe- riodiche , e ’l freddo di Maggio la occasionale. Si ebbe quindi una crudele epidemìa di subcontinue perniciose, le quali tenute per biliose da alcuni, da altri per tifo, e medicate per la forma e non per 1’ essenza , riuscirono fatali ; sì ebbero perniciose di ogni veste , le quali assalirono specialmente i nuovi venuti in occasione della celebrata fiera di Foggia , quasi niuno risparmiandone. Molti ebbimo a. curar- ne, e tra gli altri due distinti galantuomini signor Vincenzo Fiocca , con perniciosa che portava tale spasmo di ventricolo che facealo convellere , e spa- ventevolmente urlare ; e signor Francesco Lanni con sintomi emetici spaventevoli, pe’ quali innanzi all'ac=/ cedere del terzo parosismo si dovettero profondere quaranta granelli di solfato , temendo a ragione che il quarto non l' uccidesse. Ed è pur da osservare). che tale si fu del miasma la virulenza che neppur! uno dei curati in Foggia andò , tornato in padria , immune da recidiva, e questa perniciosa pure. Fac-! ciamo per giunta riflettere che la circostanza del te; = 199 = pore nel verno che si sperimenta nelle Puglie non essendo rara , neppur raro conseguentemente è il pervertimento delle annue costituzioni. E non crediamo che possa avvenir ciò solamen- te in Puglia, giacchè le medesime cause possono con- correre altrove e produrre i medesimi effetti. Si leg- ge in fatti in una antica cronaca la seguente osser- vazione. Regnante Sigismundo imperatore, anno 1842, hiemis temperie adec humentem et tepidam fuisse , ut circa dien Nicolai sextum Decembris, nonnullae arbores , inter quas persica primis fuit, frondescere , seque in flores induere , nec non cianus in agris aliique flores coronarii passim in viridariis progermi- mare ac reviviscere visi sunt , sed sequente aestate invaluisse pestem truculentam multa mortalium mil- lia depuscentem. | Dalle cose qui dette, chiaro risulta essere le co- stituzioni annue ligate alle cagioni dell’ umido , del secco , del caldo ; del freddo , degl'imponderabili , e seguire queste i morbi' e non le stagioni, come ordinariamente si crede ; e se osservasi che per lo più tengon dietro a queste, e si modellano per esse, egli è in grazia delle stesse cause che sogliono, con- correre approssimativamente simili in tale stagione più che in altra. Resta a dire alcuna cosa dei dintorni della Ca- pitale, e di questa istessa relativamente all’argomento che abbiamo per le mani per chiusa. di questa nota. Tutti i dintorni di essa sono malsani di febbri inter- mittenti , e molte località per l’ inaffiamento delle tante ortaglie, che deggiono provvedere di ortaggio il non piccolo popolo che vi si contiene. Son dun- que febbri a periodo di là dal Vomero, dalla Re- ‘nella, da Capodimonte, da. Capodichino, dal Ponte ‘della Maddalena, da Piedigrotta, mentre al di quà tutto è salubre. Salubre pure è la Capitale , perchè = 200 = « situata tutta in pendio, lastricata tutta con arsa' lava del Vesuvio , lavata nelle stagioni delle piogge dallo scorrimento delle acque per le grondaje , per le strade, per le chiaviche, fornita di acqua di fiu- me che vi perviene lontana assai miglia , liberata dalle molte immondezze di che si provvedono gli ortolani ( contro le assertive del Liebig ), appena tiene quella leggiera e superficiale sporchezza che aver deve, mancandole l’ artificiale spazzamento ; la qual certo non giunge ad infettarne l’aria ». V° hanno delle eccezioni però nelle febbri spo- radiche intermittenti , le quali non son così rare, come generalmente si crede , e non risparmiano la classe agiata. Vedemmo noi due intermittenti una in persona del nostro rispettabile amico signor Conte di Macchia , l altra , în istagione diversa, nel figlio di lui, di che dicemmo nelle perniciose ; nè cadeva sospetto che avesser questi contratto altrove tali mor- bi. Nel luogo istesso abitato da medesimi, a strada Pignasecca , luogo avvallato, vedemmo pure in una feminuccia non uscita mai di città febbre terzana. Argomentammo poter questa venire alimentata dal- l’esser continuamente bagnata la strada che da Por- ta Medina scende in giù non sappiamo da quale sta- bilimento di manifatture superiormente posto, da acque servite per quello , che corronvi perennemen- te, contro la proprietà e le leggi di pubblica igiene. Ne' luoghi men nobili della città e più popolati quartiere di Porto, di Mercato ec. abbiam pur vi- sto tal altra volta febbri a periodo , ed affermativa- mente ci han risposto altri colleghi a quali abbiam dimandato di loro esistenza; ma abbiam visto pure le acque sporche de’ pescivendoli sempre bagnanti le strade, e quelle servite per la mondezza degli or- taggi, non che le lavandaje cittadine che le acque de’ lor bucati gittano lungo le strade ad evaporare, = 201 = abbiam visto e ‘vediamo le tante mondiglie, e buc- cie che le nostre sporchissime vassajuole gittanò tra via a far dinoccare sovente ; e cagioni capaci di con- causa ancora crediamo le arie guaste di quegli orri- bili criminali detti sottoscale ,° indegni dei degeneri Alfurù , anzi delle belve istesse. É parso a noi sen- tirci assai più incomodati dall’ aria nauseabonda di quei covili, quando ci siamo nei mattini di està in- contrati a passare nel momento di aprirsi, che non da più pestilenti paludi. Convien riflettere intanto che queste ed altre cagioni accidentali possono presso noi, come altro- ve, dar motivo a sviluppo d’ intermittenti, ed in que’ luoghi. ancora ove mai furon esse endemiche. Così le risaje che nel 1832 si stabilirono in Roc- ca d’ Evandro, Cervaro, Mignano e Galluccio ,_ fe- cero queste nostre terre, sanissime pria , s1 malsane per cause d’ intermittenti. che dietro rapporto del chiaris. cav. de Renzi, ivi inviato dal Governo , fu- ron proibite, ed in tal guisa ridonata loro la salu- brità primiera, — Un vecchio medico napolitano narrava al no- stro clinico chiaris. Lanza l’ istoria di una epidemia sorta in un Monistero di Dame in questa Capitale, provveniente da piccolo lagume melmoso formatosi nel vasto giardino per lo essersi rotta la conserva dell’acqua di una fontana e che non più nocque come si ebbe cura di riparare tale guastamento. A strada Sapienza , in questa istessa Capitale , sorgevano frequenti .a tormentare le periodiche la fa- miglia Majo. Scovrimmo la causa di esse dall’ esser quella solita a tenere in un cortile della stessa abi- tazione grandi vasche di acqua piovana che racco- glieva, serbandola per bucato. «_La epidemìa di che facemmo motto e che va- rie vittime sagrificò nel nostro Collegio medico ce- = 202 = rusico , ebbe, secondo noi, cagione da vasche piene di acqua , per entro a cui si tenevano ossami uma- ni per ridursi a scheletro, ed insieme ad essa cre- demmo unita ed esercitante il potere maggiore l’ e- salazione che partiva da cisterne abbandonate, che avean lor gole aperte entro al chiostro del Collegio, altra volta monistero. Nè questi fatti si sono verificati soltanto presso noi, chè molti pressocchè simili si narrano dagli au- tori. Brown ci racconta come nella fregata Priamo , le acque corrotte della stiva distrussero pressochè la ciurma intera. Pareo ci dice di un pozzo chiuso per più tempo, e che nell’ aprirsi. produsse in Padova «delle febbri letali. E di un altro pozzo pur ci dice nel paese di Agenois, che pieno di cadaveri per le carneficine delle guerre di Religione in Francia, fu causa di pestilenti morbi. Per chiusa a questa nota diciamo che in più luoghi del nostro paese, concorrendo , anche inci- dentalmente , ristagni o raccolte di acque qualsivo- glia, stante la quasi sempre presente circostanza ter- mometrica da noi indicata, possono verificarsi quan - docchè sià febbri a periodo , e che in certa guisa le linee isotermiche corrisponder si veggono alle ison- demiche, = 203 — RAGGUAGLIO È DI UN BREVE VIAGGIO GEOLOGICO ALLA CONTRADA VULCANICA DI SESSA E DI ROCCAMONFINA LETTO NELL'’ACCADEMIA DEGLI ASPIRANTI NATURALISTI DAL SOCIO GABTANTDO TEMORB ( Nella tornata de' 14 Novembre 1844. ) —a dd Avendo avuto l’ occasione nel passato ottobre di andare alla città di Sessa insiem con mio padre, per disbrigare alcuni suoi uffici di professione , feci il proponimento di ascendere anche la montagna di Roc- camonfina , per osservare da vicino qualche piccola parte di quella vasta ed interessante vulcanica regio- ne; la quale è stata precedentemente ed egregiamente descritta dai chiarissimi nostri Geologi Breislak (1) 4 Cav. Tenore (2) N. Pilla (3), L. Pilla (4) , ed A. Scacchi (5). Essa, una a quella dei Campi Flegrei e del Vesuvio costituiscono , come sì sa, i terreni vulca- (1) Topog. fis. della Camp. Fir. pag. 69 a 104. (2) Ceniu. nella Geograf. fis. e bot. del R. di Nap. (3) Geol. della Camp. Nap. 1823. (4) Osserv. geol. da Nap. a Vienna Nap. 1834 in 8, p. 18 a 29 » — Ann. Civ. fas. 6, etc. (5) Elem. di Geol. Nap. 1843, in 8.° p. 153 a 158. — Rendi tonto della Accad. delle Sc. di Napoli T. I. pag. 86 bis in nota. = 204 = dI nici della Campania; e secondo l' ultimo dei citati Professori sembra di più antiea data, (1) perchè in alcuni luoghi bassi i suoi aggregati frammentari sono. sottoposti a quelli dei Campi Flegrei testè nominati, Le rocce che vi si debbono distinguere sono le Zuve, i massi erratici , gli aggregati piroîdei provvenienti da quest’ ultimo sistema , e quelli propri dei vulca- ni della Rocca. dn La strada che da Napoli conduce a Sessa non presenta al viaggiatore che poche geologiche osserva- zioni; imperciocchè dopo la salita di Capodichino ( che costituisce uno dei moltissimi crateri dei Cam- pi Flegrei ) , in cui talvolta si veggono dei depositi tufacei, egli si ritrova sulle belle e fertili pianure della Campania , dove non si scorge altro che da lungi il Vesuvio, ed oltrepassato il ponte dei Regi Lagni la catena dei Monti Tifati, i quali nelle adja- cenze di Caserta ( poco lungi dai villaggi di Casa- nova e Cuccagna ) si presentano in un gran disfa- cimento. Il resto della strada non presenta altre partico- Jarità se non verso il miglio 26 dove al luogo detto Montagna Spaccata osservai la strada tagliata pro- fondamente in un tufo gialliccio, e nel miglio 29 grandi ammassamenti di lapillo stratificato sono da essi attraversata. Giunto alla milliaria 31 si osserva la cava di Cuscano, dal paese di tal nome, che ap- partiene al sistema del Monte Massico , a strati in- clinati. di un angolo quasi semiretto ; ed è composta di una marna bituminosa bianco-bigiccia che non fa alcuna effervescenza con gli acidi. Questa è at- traversata anche da molte venucce bianche , che (1) Elem. de Geol. p. 155, = 205 =. contengono dei cristallini romboedrici forse di calce carbonata , ed essendo fragile non può essere atta a brecciame, pel quale uso, forse per necessità , sl vede adoperare nella prossima strada, dove per lo stropiccio delle ruote emana un ferte lezzo bitumi- noso. Circa un mezzo miglio lungi da Sessa e dalla locanda di S. Agata evvi un’ antica strada che an- ehe conduce a quell’ abitato , ma che essendo stata abbandonata ora non è più atta alle ruote. Io ne percorsi un piccol tratto per osservare il celebre ed |. antichissimo ponte Aurunco, dal volgo detto Ponte- ronico. Questa magnifica costruzione romana si com- pone di 21 archi, fabbricata tutta di mattoni e la- stricata da grossi pezzi poligoni di lave forse di que- sta contrada , che sono rimpiazzati alcuna volta da lastre calcaree , le quali per la loro minor durezza rispetto ai primi si veggono profondamente consuma- te. A non farla pertanto ulteriormente decadere , vi . bisognerebbe un pronto ristauro , dovendosi nello stesso tempo abbattere alcune casipole che dalla bar- barie dei contadini in molti di quelli archi sono sta- te costrutte. — Per la strada non osservai altro che del tufo gialliccio decomposto poprio del secondo vulcanico sistema della Campania. La città di Sessa è situata alle falde del Monte vulcanico di Roccamonfina , e per la sua varietà si presenta da lungi con graziosa veduta. Nella sua por- ta d’ingresso si osservano due antiche colonne di cipollino l'una, l‘altra di granito, e salendo dritto nella piazza si ha di fronte una fontana ornata di una grande statua di Ercole ; la quale sarebbe piut- tosto bella , se non vi si scorgessero alcune mente sulla convenienza delle sue parti. Nella seguente mattina mi posi in via per Roc- camonfina. Presso il Monastero del Carmine fuori = 206 = Sessa s' incontra un aggregato piroideo, dopo di cui la via passa per lungo tratto nel piano fino a picco- la distanza dal villaggio detto Porte , dove si pre- senta una gran corrente di lava leucitica compatta. Andando innanzi , un’ altra simile corrente si vede verso i Molini di Sessa, di cui i paesani se ne ser- yono a costruir macine , come praticano anche per quelle di un’ altra località , forse perciò detta Mola- ra di Valogno. Dopo di questa viene un gran de- posito di un aggregato gialliccio compatto di lapillo stratificato , che racchiude del feldspato vitreo , dei grani neri di pirosseno, e qualche piccola pomice anfigenica. Sulle prime io pensava doversi questo tufo a’ Campi Flegrei rapportare, ma avendolo poi fatto vedere al Prof. Scacchi, questi mi disse di averne rinvenuto il simile nel vicino Monte Ofelio , i di cuì prodotti vulcanici abbondano di riacolite , e perciò doversi al sistema della Rocca ritenere, So- pra di questo deposito giace un letto formato da pez- zi di lava nera scoriacea contenenti qualche piccolo cristallo vetroso di leucite ( leucilite granitoide di L. Pilla ), che per la sua gran freschezza, e per tro- varsi soprapposto al tufo suddetto, mi sembra di un epoca molto più recente degli altri prodotti di questa bruciata regione. E questa mia opinione trovasi vie più confermata da ciò che asserisce a tal proposito il celebre Breislak (1). » . . + . +. Convien dire pertanto che questo » vulcano abbia fatte delle esplosioni in tempi non » molto remoti benchè non se n’ abbia alcuna trac- » cia dagli Storici. Di fatti la superficie di questa » lava, ha un carattere tale di freschezza che sem- (1) Top. Fis. della Camp. p. 75. ==. 207 = » bra una lava moderna del Vesuvio , ed in alcuni » luoghi ritiene ancora il suo originario aspetto , se » si eccettui solo un piccol grado di decomposizio- » ne indicato dal solo colore e prodotto dall’ azione » dell’ atmosfera. Verso il fine di questa lava si tro- » vano delle scorie rossastre pesanti cariche di ferro » Sotto questa strada esiste un’ antico acquidotto ro- mano , che da alcuni anni è stato dai Roccolani riattato per somministrare l’ acqua alla sottoposta cit- tà di Sessa, ni La Comune della Rocca si compone di moltissi- mi villaggi, di cui il principale è quello di tal no- me , che giace alle falde del Monte detto di S. Cro- ce , il quale domina tutti gli altri monti vulcanici circostanti (1). « Esso tiene a ponente il M. Gorti- nella che gli gira intorno in forma di semicerchio 4 ed a levante s' innalzano quasi ad eguale distanza il M. S. Antonio e M. Atano. Più lontani sono a settentrione M. Friello, ed a mezzogiorno M. di Casi, M. Lauro presso Teano, M. Ofelio pres- so Sessa, e M. Canneto ». Si presentano inoltre allo sguardo dell’ osservatore 1’ isolato monte calcareo di Cammino , il sistema del M. Massico , e a mag- gior distanza gli Appennini che passano per Gaeta , Castelforte, Sujo , Pietramolara etc. L'ossatura del M. Santa Croce è tutta formata di grossissimi massi di una specie di trachite grigia- rossiccia con frammenti di olivino , piccole laminet- te di mica , e gran copia di una sostanza bianchic- cia decomposta , forse di feldspato. Essi sono dispo- sti gli uni sugli altri in modo da lasciare talvolta dei grandi vòti interposti : disposizione che fa chiara- (1) Scacchi El. di Geol. p. 155. = 208 = mente conoscere di non aver avuta questa roccia — fluidità sufficiente per disporsi in correnti. Alle sue falde, poi s’ incontrano sparsi € rotolati moltissimi pezzi che variano di composizione e ‘di struttura i imperciocchè alcuni si compongono di soli grossi cri- stalli di mica ammassati insieme , altri di una lava scoriacea abbondante di squamette micacce ; ed altri finalmente di una roccia compatta, durissima, di color bianco verdiccio, contenenti anche mica nera. Nella 3.3 Riunione degli Scienziati Italiani il Prof. L. Pilla nell’ Adunanza dei 27 settembre ri- mise a quella Sezione geologica una Memoria intito- lata : Applicazione della Teorica de crateri di sol- levamento al vulcano di Roccamonfina nella Cam- . pania (1), dell’ultima parte della quale il Vice- Presidente March. Pareto diede un sunto verbale — _ Io lascio alla saviezza de’ sommi scienziati il discute- re gli argomenti dall’egregio Autore esposti in questo lavoro ; dirò solo che avendo riguardo alla singolare disposizione della Roccia del M. Santa Croce, mi sembra l'applicazione di questa ipotesi essere di mol- tissima probabilità. Non tacerò neppure che alcuni seologi siano lontani dallo ammettere tale teorica del De Buch; tra i quali potrei citare il nostro Prof. Maravigna di Catania ( V. la Relazione del Viaggio in Francia), ed il dotto naturalista tedesco Dott. Philippi, il quale in una lettera diretta al Prof. Scacchi diceva (2) che » . . . Sono queste ( teorie ) » assai spiritose e sembrano giustissime; ma una gran » quantità di fenomeni non si lasciano punto spie- » gare di questa maniera, cei (1) Atti della prima Riunione. Pisa p. 89.— Atti della terza riu: nione Firenze p. 169. + (2) Rendic, dell’ Acc. delle Sc. di Nap. T. I. p. 86 bis. = 209 — —. Disceso dalla montagna mi diressi verso n vil- laggio detto i Garofali dove doveva pernottare. La strada che vi mena passa verso il Ponte VYullamati per estesi depositi di tufo grigio e bianco decompo- sti, che sono per la composizione da riferirsi a quel- li dei Campi Flegrei, contenendo cristalli liberi di riacolite, e mancando assolutamente di anfigeno. Dopo un’ altro breve tratto si giunge nel suddetto villaggio dove abita l’attuale Sindaco della Rocca si- gnor D. Raffaele de Angelis, molto colta e gentile persona ; che si compiacque di farmi osservare un grosso: masso erratico da lui conservato e raccolto in quei dintorni, il quale era pesantissimo e composto di olivina, con grandissima copia di mica esagona olor d’oro e da un’altra sostanza giallo-rangia, disse- inata forse di Peridoto. Nel giorno vegnente essendo costretto di ritor- nare a Sessa; presi una via diversa da quella pre- cedentemente da me battuta, e propriamente detta dei Tuori di Sessa. Quasi al suo principio essa si rinviene tagliata in una gran corrente di lava anfi- genica un pò decomposta, che contiene della mica e de’ grossissimi cristalli di Leucite ( alcuni del dia- metro di più di due decimi ), i quali sono opachi e racchiudono dei cristalli di augite talvolta iridato: cosa che ho osservata anche in quelli del Vesuvio e di Albano, che sono però per grandezza a questi di molto inferiori. A tal proposito il signor Brard l volendo paragonare la giacitura dell’ Analcime con | quella dell’ Anfigeno così si esprime (1): » L'Anal- | » cime s' incontr». nelle rocce della Somma al Ve- (1) Brard Elem. de Miner. p. 257. 14 = 2104 » suvio, e si potrebbe confondere con l° Anfigeno , » che si rinviene nella stessa giacitura e con la stes-.. » sa forma, Finora l’Anfigeno non si è trovato che » nelle rocce della Somma ; l’ Analcime al contra- »» rio appartiene a tutte le rocce di trapp e tapezza » sovente le loro cavità ». È evidente l’ errore in cui è caduto il francese mineralista } non essendo nelle roccie della Somma la sola giacitura della Leu- cite : giacchè egli stesso ( dimentico di ciò che più innanzi ha detto ) fa osservare (1) come il signor. Lelièvre l’ abbia rinvenuto in una roccia granitica dei Pirenei. Nè tampoco n'è la sola località: tro- vandosi abbondantemente in altre nostre contrade , e specialmente nelle lave della Rocca, dove si pos-. sono ammirare i veri giganti di questa specie mine- rale (2). Sono queste le mie poche osservazioni che in. un breve viaggio di due giorni ho potuto effettuare; esse non servono che d’ incominciamento ad una este-. sa descrizione geologica , che spero fare in appresso. di questa vasta ed interessante regione vulcanica. | w sun i (1) Brard Elem. de Miner. p. 213. (2) Nel Museo Mineralogico della Regia Università si possono os- servare molti di questi grossi cristalli di Leucite , insieme ad una pre- gevole collezione geologica di questa contrada , raccolta recentemente dal suo nuovo Direttore, i - = 92911= IL NITRAT®O DI POTASSA - ARTICOLO DI ANTONIO AMARyY. Molto rumore hanno menato i Chimici per co- noscere d’ onde mai provenisse l'azoto per la for- mazione del Nitrato di Potassa ( Salpetre ). Una volta credevasi che potesse soltanto formarsi sulle mura vecchie ed umide delle nostre abitazioni, e che il nitrogeno prendesse dalla decomposizione delle sostanze animali, Ma dopocchè si rinvenne nel cen- tro de’ grandi continenti, nelle adiacenze del Mar Caspio nella Persia , nell’ Arabia, ne’ deserti dell’ E- gitto, nell'interno delle caverne naturali, questa opi- mione decadde, e fu forza prendere dall’aria la quan- tità d’ azoto necessaria alla sua formazione. Noi l abbiamo rinvenuto sotto i Collî. di S. Agostino sulla destra sponda della Vezzola presso Teramo, in una bella :giornata di autunno , jeri 19 ottobre. Questa contrada si compone della Goufolite cal- .carea che vi forma un gran deposito e racchiude qualche strato di Molassa gialla e Marna calcarea. In questo luogo la stratificazione di queste rocce non è molto regolare, predomina la Goufolite riunita con cemento variabilissimo , dallo spato calcare alla Sabbia, quindi in taluni punti questo conglomerato sembra sfidare le ingiurie del tempo , mentre in al- tri è in continua rovina, specialmente nelle alluvio- ni. La Molassa cede sovente nello stesso strato il luogo alla Marna ed ambedue con la Goufolite si * = 212= alternano, In questa Marna l'azotato di Potassa for-. ma la sua eflorescenza in quantità tale da non essere utile alle arti: ma questo fatto non è certamente per la scienza inutile. i i Sotto la Goufolite vi sono le solite Marne blù subappennine alternanti con strati di Macigno. Gli strati sono diretti dal Sud-Ovest al Nord-Ovest e sono inclinati dal Sud-Est al Nord-Ovest. Nella Mar- na non abbiamo potuto rinvenire un’ avanzo orga- ‘mico fossile. Negli strati di Macigno , non quì, ma circa due miglia lontano , nella stessa formazione Geologica presso il fosso di Colle-Minuccio si rin- vengono le impronte di frondi di Felce arboree di un genere sperduto. Questo fatto ci fa congetturare che un’ età anteriore al Plioceno antico possa distin- guersi ne’ terreni terziari di questa Provincia. Tor- nando all’ azotato di Potassa , subbietto di questa nota ,' diremo che si rinviene esso ‘ sulla cennata Marna calcarea : la sua eflorescenza sembra essere ol ° è. . collocata sopra un tenuissimo intonaco della mede- . sima sostanza. Nel commettemmo l’analisi al signor Farmacista D. Giuseppe Bonolis per riconoscere se altro prin- cipio contenesse oltre la Potassa, e di fatti vi ha egli rinvenuto poche tracce di Soda, Nel passato anno , allora quando questa Geolo- gica formazione osservammo non eravi |’ eflorescenza del Nitrato di potassa. Sembra adunque una tempo- ranea formazione , e queste nostre debolissime osser- vazioni coincidono con quelle di Beudant: val quanto dire doversi riferire il Nitrato di Potassa ad una for- mazione giornaliera senza poterne assegnare la vera causa produttrice. Solo sappiamo ( continua lo stesso autore ) es- sere necessario il contatto dell’ aria con le materie de mic . Ù = 213 = Ì \polverose calcaree, ed il concorso dell’ umidità. Pres- ‘iso i cennati Colli di S. Agestino queste circostanze ‘le veggiamo tutte verificate; ove non manca certa- mente il contatto. dell’ aria con l'esterna superficie idi quella Marna calcarea , ed il concorso dell’ umi- idità per i vapori provenienti dalla Vezzola che im- \mediatamente al di sotto vi scorre. i RAPPORTO SUL PRECEDENTE ARTICOLO - del socio soprannumero GABTAND TENOR. S@ Il nostro zelante Socié corrispondente signor An- itonio Amary di Teramo ha rimesso all’ Accademia diverse sue Memorie, tra le quali l° Articolo che \tratta del Mitrato di Potassa da lui rinvenuto in quella Provincia , di cui V' Accademia mi ha onora- to di fargliene rapporto. In questo lA. tratta del modo, in cui tale isostanza si rinviene nel luogo detto i Colli di S. | Agostino presso Teramo ; del quale ne dà la de- serizione geognostica ; assegnando da ultimo la pro- babile origine di essa. — Dopo questa lettura , prese la parola il nostro rispettabile Direttore, facendo co- \noscere come |’ A. non abbia tenuto conto di una \Memoria dell’Arc. Giovene , inserita negli Opuscoli \scelti di Milano, e poi riprodotta da Zimmerman nel suo Yoyage à la nitriere naturelle quì se trouve \a Molfetta , in cui questo Naturalista descrive este- isamente la sostanza in esame da lui rinvenuta efllo- fe sul calcare di Molfetta in Terra di Bari, In = 214= seguito egli facea notare di rinvenirsi costantemente il /itro, sia in istato di efflorescenza o non già, fino ad una certa altezza dal suolo ne’ muri degli edifizî , ed in tutta la estensione nelle grotte ; © nei pavimenti de’ luoghi umidi, dove giornalmente si | produce ; e perciò doversi facilmente attribuire alla decomposizione di sostanze organiche. E l'illustre Prof. Tondi anche dice a tal proposito che « L' A- zoto che si sviluppa dalle sostanze animali in pu- trefazione si unisce all’ ossigeno dell’ atmosfera e forma |’ acido nitrico , il quale unendosi al Po- tassio delle sostanze vegetali. ed all’ Acqua forma il Nitro » (1). In tale discussione io aggiunsi che Ja origine di questo fatto potea collegarsi con quella della decomposizione de’ muri e delle rocce, la qua- le suole anche avvenire a determinata altezza . dal suolo , costituendo così una tal zona di erosione. E questa idea si ‘trova confermata dalla interessante Me- moria del signor Fleurian de Bellevue intitolata : Ricerche sulla cagione della decomposizione de’ mu- . ri e delle rocce a diverse altezze al di sopra del suolo (2 } da quale trovasi riassunta ed accresciuta da altre osservazioni non ’meno importanti del no- stro egregio Socio corrispondente signor Felice Aba- te nel Rendiconto dell’ Accademia delle Scienze. Le suddette osservazioni riguardando strettamente il no- stro soggetto , credo bene trascriverne le cose prin- cipali. Primieramente il francese A. osserva avvenire questo fenomeno « specialmente sulle pietre estratte (1) Orittognosia pag. 364 in Nota. (2) Rendiconto dell’ A. delle Sc, di Nap, T. 1 p. 378. =215= dalle cave di creta , o sopra alcune specie di mar- mi di antica origine , ed anche, ma più lentamen- te, su di alcune specie di graniti ». ; » Osserva inoltre che cotesto effetto .non avvie- ne generalmente per tutta la facciata di un edifizio, ima per una zona , ch'egli chiama zona di alterazio- ne , alta da 3 a 3, 30 metri ed elevata per circa o, 50 metri dal suolo delle strade ; mentre che il dippiù della facciata , composto della stessa pietra , sì conserva per lunghi secoli intatta : eccettuate però quelle che essendo costrutte di alcune specie di pie- tra di cattiva qualità , o restando esposte ad un' a- zione riflessa dei venti d’ovest, presentano una uni- forme degradazione » (1). » Osserva lA. questo effetto aver luogo qua- lunque sia l’ esposizione delle facciate così nelle stra- de larghe , che nelle strette : se non che essere as- sai più pronto e sensibile nelle esposizioni meridio- nali ed occidentali , che nelle settentrionali ;. come pure avvenire più di frequente, e gravemente , nel- le vicinanze del mare che nell’ interno delle terre». E queste condizioni, perciò che si è detto-di sopra, credo esser favorevoli alla produzione del Nitro , impercioechè tali esposizioni essendo le più calde , facilitano la decomposizione delle sostanze organiche. Le emanazioni marine poi la favoriscono col sommi- nistrare maggiore umidità e la potassa, che provvie- ne dalle alghe marine decomposte ; le quali couten- gono secondo il Forchammer da 2 a 4 per 100 di tale alcali. Du(4) È precisamente questo il caso degli edifizî di Lecce ; ed è di tali formazioni scomposizioni ed erosioni che noi abbiamo inteso parlare rafforzando le idee di Fondi e di Giovane. Costa. =216= » Quanto alla cagione di un tal fenomeno ( se- guita il relatore) l' A. crede doverla attribuire ad un'azione chimica dell’ atmosfera , analoga a quella che dà luogo alla formazione del salritro ; la quale «cagione non si eserciterebbe di una maniera comple- ta ed in tutta la sua estenzione ( son parole dell’A. ) che a due o tre metri dal suolo, e sulle parti umi- de della pietra. La quale ultima circostanza spieghe- rebbe ancora la cagione percui i canti vivi delle pie- tre da taglio, i quali si disseccano più prontamente che la parte media della superficie di esse , resisto- no ad una tale influenza , e si conservano spesso ri- levanti sulle facciate alterate » (1). i Tralascio per brevità le altre ricerche del signor Abate che fan seguito a quelle del Fleurian , con- chiudendo che per spiegare l’ origine del /Vitro non solo sarebbe necessario il contatto dell’aria con le materie polverose calcaree, come asserisce il Beudant: con cui si uniforma il signor Amary ; ma dovrebbe anche porsi mente allo stato igrometrico dell’atmos- fera o della roccia, alla esposizione del luogo, ed alla esistenza di sostanze organiche in decomposi- zione. Io stimo che la Nota del signor Amari assegnan- do una nuova località a questa specie minerale , e: contenendo delle importanti osservazioni geognosti- che , possa essere inserita negli Annali dell’ Acca- demia. + (?) Ciò non è sempre vero. Noi abbiamo osservato più e più canti vivi e rosi in preferenza delle faccie piane negli edifizi di Lecce, ove tal fenomeno è ovvio. + =217= NOTA. Alle poche cose estemporaneamente ricordate nell’atto della discussione promossa dalla lettura dello Articolo suddetto del dott. Amary , crediamo oppor- tuno aggiungerne talune altre a maggior chiarezza de’ fatti annuziati , ed atte a precisare la nostra ma- niera di vedere. Noi intendevamo parlare allora della formazio- ne spontanea del Nitro che à luogo in Terra d° O- tranto, ove esso fiorisce sopra 1 muri e sulle mura, nelie cave , nello interno degli edifizîì e specialmen- te ne’ primi piani, ne’ sotterranei , ne’ pavimenti stessi, i quali son formati di lamine della medesima roccia tagliate in rettangoli alla guisa di larghi mat- toni. Ne’ muri la formazione del Nitro à luogo fino ad una certa altezza dal suolo: e questo fenomeno può osservarsi in grande sulle mura della Gittà, ove la scomposizione della roccia di cui sono costruite è tanto maggiore per quanto più copiose e più per- manenti sono le facque che ristagnano ne’ fossati sottoposti, e le quali provengono dalle piovane , che scorrendo dalla Città traghettano ogni sorta di quisquiglie e di animali morti, caricandosi di so- stanze organiche di ogni natura. E bello è vedere come i corpi organici lapidefatti, resistendo più alla forza scomponente degli agenti naturali , rimangono in mezzo a quelle erosioni alla guisa di bitorzoli noc- ciuoli e risalti di svariata forma , dal cui comples- so risulta un arabesco capriccioso ed indefinibile. Chi tali cose si farà ad osservare, e ne valuterà tutte le circostanze , non durerà pena a convincersi ,. che le sostanze organiche poste in vicinanza della roccia esercitano la più grande influenza e sulla scomposi- zione di quella, e sulla formazione del Nitro che ne = 218= risulta. Faremo pertanto notare che quella roccia es- sendo &na marna calcare indurita, la quale racchiude copia di animali marini, come pesci , crostacei , te- stacei , zoofiti ec., à in se medesima gli elementi necessari alla formazione de’ nitrati potassico e calci- co. Di talchè questi sali si producono maggiormente per quanta maggiore è la copia di sostanze organi- che che racchiude, e quanto meno è compatta , quindi più fatiscente. Si trovano così diversi i strati d’ una medesima cava; come in diverse cave la roc- cia è più o meno salmastra ; così dicendosi la pie- tra da cui proviene abbondantemente il Nitro senza intervento di agenti esterni, e quando da essa fio- risce il nitro per modo che respinge l’ intonaco , 0 vi trasmette quel sale e lo rende perennemente umi- do e colorato. Nè la produzione del Nitro cessa per tempo che scorre, o per rimedì che apportansi, ma solo quando sia tutta scomposta la roccia e caduta in fatiscenza. Essa è perciò schivata negli edifizi ,; e si abbandonano le cave che la presentano: La stessa acqua sorgiva de’ pozzì si carica immensamente di nitrato di potassa , rendendosi disgustosa al palato e pesante allo stomaco. In fine è cosa ormai risaputa che la scomposizione di questa roccia , e quindi la formazione del nitro, cresce là dove scorrono o si trattengono escrementi ed orine, come in prossimi- tà de’ luoghi immondi latrine fogne e simili. E da questo fatto che la natura à posto allo sguardo de- gli uomini ne sono risultate le nitriere artifiziali , in quella provincia molto proficae. Basta mescolare tri- tumi o polvere di quella pietra con orine ‘o altre sostanze animali , ed irronarle a quando a quando con acqua per ottenerne il Nitro, Simile fatto abbiamo osservato in Abruzzo nel- la Majella. Nella valle di Orfeuda avvi il luogo det- —219= to le Moline e S., Antonio, ove in grotte o incavi naturali avvenuti negl’ interstrati della roccia si fan- no stabiare e capre e pecore. Quindi la roccia attac- cata dall’ azoto risultante dalla scomposizione di quel- li escrementi, reso acido per l'ossigeno che l’acqua e l’aria li somministrano, si scompone anch'essa e pro- duce il Nitro; di cui fanno segreta industria i vicini abitanti, Da sapersi pertanto che quel calcare racchiude avanzi organici animali e vegetali. Nè diversa è l’ origine di simili naturali nitrie- re che noi abbiamo osservate nella Calabria. Citere- mo per esempio quella di Nasiti sopra Reggio, posta ad una altezza di 500 tese allo incirca sopra il livel- lo del mare. Trovasi colà un interstrato di deposi- to conchiagliare, a cui serve di tetto e di letto il granito scomposto, L’ interstrato si compone di sab- bia feldspatica e creta , tinta quà e là dall’ ossido di ferro ; ed essendo in varî siti e dal tempo e dalla imano dell’ uomo scavato, si sono costituiti così vari incavi che si conoscono col nome di grotte. Quivi gli abitanti di S. Agata vanno a raccorre il Nitro che spontaneamente si forma e fiorisce sulla rupe , e là medesimo occultati lo depurano per sottrarsi alle inquisizioni degli agenti del Governo. La forma- zione del nitro in tali luoghi, come quello di cui è fatto il subietto del signor Giovene in Molfetta , è dovuta ad un processo naturale di scomposizione € ricomposizione perenne, alla quale prende parte l' at- mosfera ed i vapori del mare, cui l’ uno come l'al- tro de’ menzionati Juoghi trovasi esposto. Pertanto è a sapersi, che nelle grotte di Nasiti non mancano ani- mali che vi stabiano : ed in quelle di Molfetta vi concorrono le sostanze organiche che vi à rigettite il mare da tempi immemorabili , oltre l'immediata sua azione anche al presente, Egli è dunque un fat- = 220 e to, che l'intervento dell'azoto per la formazione spon- tanea del Nitro, o provviene direttamente dalle so- stanze che racchiude la roccia, e delle quali ancor sì compone , 0 vien somministrato dai corpi organi- ci in iscomposizione a contatto od in prossimità di quella, o queste e quelle insieme concorrono ad ac- crescerne ed accelerarne la formazione : l’ intervento dell’acqua e dell’ aria servono a somministrare l’ o:- sigeno , e l’azione solare per provocare ed accelera- re la scomposizione e la ricomposizione come cagio- ne necessaria e potente d° ogni naturale lavorìo. Che se i vapori esalati dalle acque del mare vi prendo- no parte , gli effetti ne vengono accresciuti, quan- do le restanti cose son tutte uguali. Laonde è da ritenersi, che la natura impiega i medesimi mezzi sotto diversa forma per ottenere gli stes- si risultati: e l'assolutismo de’ nostri concepimenti non è che la espressione delle limitate nostre conoscenze. In quanto poi alla spiegazione data dal signor Fleurian de Bellevue della scomposizione della roc- cia da lui osservata in varî dipartimenti della Fran- cia, com’ egli stesso lo dice, i fenomeni sono si- mili, ma non identici. E noteremo in' proposito , che se i canti vivi delle pietre da taglio sono meno soggetti alla scomposizione , ciò proviene dalla calce del cemento adoprato , la quale penetra fino ad una certa distanza dalla superficie cui è applicata allo in- terno della massa e ne neutralizza i principi, In fatti ne medesimi angoli vivi che costituisco- no gli angoli-sporgenti degli edifizi, la scomposizio- ne o fatiscenza della roccia è maggiore che nelle fac- ce piane , a condizioni uguali. Nè le osservazioni apposte dal signor Abate calzano al caso nostro , ri- guardando quelle soltanto le naturali erosioni de’ mu- ‘ri per la semplice azione degli agenti esterni. C. = 221 — ESPERIENZE ‘INTORNO L’ INFLUENZA DELLA SOSTANZA GESSOSA SI SEGREGA ‘NELLA MENINGE DEI GANGLJ SPINALI DEI BATRACJ SU LE AZIONI NERVOSE del socio ordinario A. DB MARTITO: ———_——m6m6—Érmms I Uno dei problemi difficili a risolversi in fisiolo= gia è quello che riguarda l’officio della sostanza gan- glionare nelle azioni nervose, Questo problema poi ren- desi più complicato presso |’ ordine de’ batracî , nei ganglî spinali dei quali rinviensi , oltre la sostanza “propria ganglionare, un’ altra sostanza latticinosa co- me una crema. Perocchè ogni ganglio spinale di que- | st ordine di rettili è rivestito da una borsetta cellulo- fibrosa , in cui trovasi racchiusa una quantità di so- stanza gipsea o calcarea, stemperata in un liquido sie- i roso, e la quale risulta da un numero immenso di piccoli cristalli. Vuotata le borsetta di una tale so- stanza, rimane impicciolito il ganglio intervertebrale, | il quale è costituito dal nodo delle fibre sensitive della radice posteriore con le fibre organiche del gran sim- patico , con entrovi ed attorno i corpuscoli ganglio- | mari. — Or qual'è mai l’officio della sostanza gipsea | nelle azioni nervose del ganglio ? . . Le azioni nervose del ganglio posson distinguersi | in due ordini : il primo è quello delle azioni che , avendo origine nei punti periferici o centrali delle | fibre nervose di un nervo spinale , si propagano sem- . plicemente a traverso il ganglio ; l’altro è quello delle. = 222 = azioni nervose che hanno origine dalle fibre proprie de’ corpuscoli ganglionari. Tutti i fisiologi si accor- dano .a considerare quest ultime come azioni, che presiedono alle operazioni della chimica animale , e le quali risolvonsi nella circolazione nutrizione e se- crezioni. Or la sostanza gessosa è una materia inor= ganica, la quale non può da se avere azione alcu- na: ma dall’ altra parte bisogna confessare che ci mancano tuttora esperimenti diretti a mettere in chia- ro, se il suo vuotamento induce veramente modifi- cazioni nelle azioni proprie delle fibre ganglionari su gl’ indicati processi, e quali. Noi avremmo voluto metter mano a questi esperimenti: ma la quasi im- possibilità di una precisa loro esecuzione ci ha arresta- ti ; imperocchè., dovendo il corpo della rana viva rispettarsi senza esser aperto, ed andar dai lati della colonna vertebrale con un ago da dissezione dritto a-squarciare le borsette ganglionari per vuotarle della sostanza gessosa, ad oggetto di rilevare se dalla per- dita della stessa i processi di nutrizione e di secre- zione vengon in seguito ad alterarsi j riesce pressoc- chè impossibile vuotare le borsette senza ledere le. fibre nervose che attraversano il ganglio. Epperò pel secondo riguardo possiamo affermare, che la detta sostanza, a quanto sembra, non esercita veruna influenza su l'intensità e la velocità delle azioni nervose che si propagano a traverso il ganglio. Queste azioni nervose posson avere 0 la direzione centripeta, o la centrifuga : le prime partono dai punti perife- rici, e si recano alla midolla spinale , e son azioni sensitive; le altre son motrici, e partono dalla mi- dolla per’propagarsi ai muscoli: si le une che le altre son obbligate ad attraversare, ma in senso inverso i gangli spinali. Or ci è facile dimostrare, che la sostanza gessosa non modifica nel loro passaggio pei = 223 — gangli nè le azioni nervose sensitive’, nè le motrici, 1. Si apra l’ addome di una rana, e sì stimoli un nervo spinale al di sotto del ganglio : l’ intensità del dolore si calcoli dalla energia dei movimenti che fa l’animale per fuggire. Dopo si vuoti con destrezza la borsetta , senza ledere le fibre nervose del gan- glio ; s' irriti lo stesso nervo, e dai movimenti in- test a fuggire la causa che arreca dolore si rileverà questa sensazione essere stata ugualmente intensa. La qual cosa indica , che }’ azione sensitiva, o centri- peta , nel suo passaggio per entro il ganglio , vuoto della sostanza gessosa, non ha sofferto diminuzione di grado. 2. Dietro questa stessa operazioné eseguita da ùn sol lato, mercè uno stiletto confitto nel cavo verte- brale si stimoli la midolla spinale ; e si osserverà che le convulsioni, le quali eccitansi nei muscoli del lato operato, sono così ed egualmente intense che quelle si determinano nei muscoli del lato nel quale la se- rie dei gangli spinali non è stata privata della so- Stanza gessosa. Pertanto la contemporaneità di svi- luppo delle convulsioni nelle famiglie dei muscoli del lato operato ed in quelle del lato sano dimostra, che la velocità della propagazione delle azioni motrici , del pari che la intensità loro non risente diminuzio- ne, nemmeno soffre alcun ritardo nel ganglio dal vuotamento della sostanza medesima. .. 3. Dalla esposizione di questi primi risultamenti è facile il dedurre , che la meccanica dei movimenti riflessi debba restar anch'essa illesa, dopocchè il gan- glio rimane privo di tale materia. E veramente Tad una rana si tronchi al di sotto degli arti anteriori la metà del corpo : le si apra l'addome, e messi a nudo i gangli spinali di un lato, se ne vuotino con attenzione e successivamente le borsette ; 1° altro lato = 224 = resti intatto : si eccitino prima in questo i movimen- ti riflessi, pigiando tra le branche della pinzetta un dito dell’ arto posteriore corrispondente, e se ne noti l’intensità. Dipoi sì eccitino nel lato operato; e si rileverà, che i moti riflessi si producono in esso con egual facilità, e che la intensità loro corrisponde a quella dei movimenti riflessi ottenuti nel lato sano. Adunque la sostanza gessosa. de’ gangli. non ha in- fluenza su la propagazione delle azioni nervose che son atte a provocare i movimenti riflessi ; ossia non altera. la meccanica delle due correnti, le quali in due istanti successivi attraversano il ganglio per la produzione dei moti riflessi, e di cui una è centri- peta , l’altra è centrifuga. Conchiudiamo da queste sperienze , che la so- stanza gessosa dei gangli spinali dei batraci non ha veruna influenza sul grado e su la istantaneità di propagazione delle azioni nervose, che debbono at- traversare il ganglio per eccitare le sensazioni’ percet- tive, i movimenti volontari, ed i movimenti ri- flessi. N. B. Il Prof. Tommasi, socio onorario eme- rito, aggiunge, per la parte anatomica, aver trovato oltre delle borsette gessose normali de’ gangli, con- simili follicoli morbosi in altri tessati delle rane. = 223 — | DI TALUNE PARTICOLARITA’ ANATOMICHE. della CHELONIA CARETTA DEL SOCIO ORDINARIO ACHILLE COSTA * Memoria letta nella Sezione di Zoologia della VI Riunione degli Scienziati Italiani. de La Notomia delle Testuggini per più e valenti Anatomici fu già di molto. illustrata. “È perciò che non è nostro intendimento di ritornar su quanto sulla organizzazione di quelle fu veduto e scritto. Vogliam solo notare alcune particolarità che noi potemmo os- servare dietro la vivisezione di una Testuggine Ca- retta, dicendo spezialmente di quelle che non del tatto di accordo si trovano con quel che da prece- denti anatomici o da taluno di essi fu scritto. Lingua. Notava I’ illustre Cuvier esser la lingua ‘della Caretta armata di fili carnosi (1): e taluno fer- mava per carattere proprio e comune delle Testug- gini in generale lo aver la lingua con folte papille a clava (2). Frattanto la lingua della Caretta da noi esaminata non solo non à le folte papille a clava ; nni (1) Cuv. Reg. Anim. II, p. 8. 2) Delle Chiaje , Istituzioni di Anat. Comp. vol. I, p. 126, ("I = 226 = ma neppur vi si trova vestigio alcuno de? fili carnosi di cui dice Cuvier esser coperta : se per tali non si volesser tenere quelle papille coniche ad apice cor- neo, le quali certo sopra la lingua propriamente non sorgono. Cominciano queste di fatto a comparire die- tro l’apertura della laringe, e soltanto nella linea me- diana: e facendosi quindi da più in più numerose e lunghe , rivestono la sopraffaccia interna di tutto l esofago. Sarebbe però strana cosa confondere que. ste coniche escrescenze della mocciosa esofagea , già note a tutti e ben descritte , con i fili carnosi che appartengono alla lingua di altre specie, ed i quali si sono forse supposti anzichè osservati nella Caret- ta, o per qualche strano incidente si saranno offerti alle investigazioni di Cuvier. In niun conto è poi da tenersi l’ azzardata generalizzazione delle papille claviformi, che neppur sappiamo in quale specie siansi scoperte. . La struttura intima della lingua della Caretta . merita altronde essere descritta. Essa non è nè fissa, nè libera del tutto; ma l'apice solo si articola come er cerniera alla posterior parte che ne costituisce la DE: Ripiegasi esso apice in su, formando un solco profondo là dove si articola : e talune altre pieghe trasversali si osservano nella superficie, corrispondenti ai solchi. La parte che suecede al solco è fissa e molto carnosa, rilevata, con rughe trasversali nella anterior parte. Esofago. Ben lo descrive Cuvier armato di lun- ghe papille coniche in tutte le marine Testuggini : a differenza di Carus, che si limita a dirle semplici punte cornee. Osserveremo pertanto che nella Caretta queste papille sono sì lunghe, da oltrepassare cinque linee di altezza sopra una base di tre linee di dia- = 227 = metro : e sono talmente disposte, che le maggiori stando sopra una linea longitudinale, sono da altre minori circondate da più in più, e tutte inclinate con l’asse verso il fondo dello stomaco. Da ultimo, decrescendo dal mezzo in poi, divengono minutissi- me e meno cornee presso il cardia. In quanto alla loro struttura , troviamo esatto quanto ne dice Cu- vier : esser queste il prodotto della cellulare e della mocciosa , su cui si modella un astuccio di epider- mide cornea. Non sono dunque cartilaginei conici tubercoli della sola mocciosa (1) : e meglio si direb- bero il prodotto di quelle due tuniche insieme e del pannicolo muscolare a quelle sottoposto , costituente un parenchima uniforme in tutta la sua estensione, e che è veramente apparenza e consistenza di, tenera cartilagine ; il cui strato esteriore sì converte in so- stanza cornea pari a quella delle unghie. Questa sola in fatti è persistente sino alla secchezza , l’ interna sostanza. svanendo quasi come, farebbe una mucilagi- ne : siccome osservasi nel pezzo preparato che con- serviamo. Stomaco. Lo stomaco della Caretta è piccolo piuttosto che no : e nello stato normale poco diffe- risce il diametro della sua cavità da quello dell’ eso- fago. E semplice sì, come già lo avverte Cuvier ; le sue tuniche molto robuste , e la mocciosa pre- senta alcune grosse pieghe , variamente dirette , le quali si prolungano fin presso al. piloro. In questo noi non abbiam potuto ravvisare alcun vestigio di valvola, Jasciasi sol distinguere pel diametro smi- nuito , e per un piccolo spazio liscio che si frappo- (1) Delle Chiaje ; 1. c. I, p. 34. = 228 — ne tra le pieghe della mocciosa dello stomaco e quelle del primo tratto intestinale ; le quali cominciano a manifestarsi ben pronunziate, e fanno uffizio di valvo- la pilorica, mercè la loro reciproca intromissione ed intersezione , atta ad impedire il libero passaggio del chimo nel primo tratto duodenale. La mocciosa me- desima lungo questo canale ripiegasi in lamine grosse e distese sul principio, ma che ben tosto si fanno più delicate, numerose e flessuose , fino a costituirsi in pronunziatissimi zig-zag. Così continua essa fino all’intestino crasso, dove le pieghe si rendono meno elevate e meno flessuose ; e successivamente passano ad esser rettilinee lungo il tratto degl’ intestini tenui, per divenire un’altra fiata grossolane e dritte nel ret- to. L’annessa tavola, con le figure 1, 2,3, 4 vi rende l’immagine di tutti questi graduali pas- saggi. Questa struttura , come è facile accorgersi, è molta analogia con quella che trovasi in molti pe- sci ; dissimigliando nondimeno da quella degli An- guilliformi , ne’ quali la mocciosa è piuttosto artico- lata, siccome sta descritta nella Murena Elena, nella Fauna Napolitana. Intestini. In quanto alla proporzione degli in- testini col corpo , noi troviamo ch’ essi misurano quattordici volte la lunghezza dello scudo : essen- do questo lungo un palmo e 2 once, quelli palmi sedici. La mocciosa intestinale si colora in nero vio- letto nel piloro ; il quale colore sminuisce d’ inten- sità dopo piccol tratto , e si dilegua del tutto alla distanza di un pollice allo incirca. Ricomparisce no- vellamente nella cloaca , ove diviene più intenso , spezialmente sul contorno dello sfintere. Luvgo il tratto degli intestini crassi abbiam tro- = 229 = vato annidarsi molti distomi fra le pieghe della moc- ciosa. La specie sembra non descritta dagli Elmin- tologi: e trovasi figurata nel lavoro inedito sugli El- minti che dovrà far parte della Fauna del Regno di Napoli. Nel retto, fra tritumi di Jantine , di pomici e di legni, rinvennimo alcuni uovicini, di cui non ab- biam potuto determinare l° animale al quale appar- tennero. Ne abbiam tenuto conto per ricercare al- meno il genere cui si spettavano. E però ci è sem- brata ancor notevole questa circostanza ; perciochè la loro integrità ci conduce naturalmente a conchiu- dere che la forza digerente. dell’ animale non giunge . a disorganizzarli , nè ad altevarli in alcun modo. La loro grandezza è di mezza linea. Reni. Generalmente i reni delle Testuggini sono assai ovali e divisi nella superficie in guisa, da imi- tare le circonvoluzioni cerebrali (1). Noi troviamo però nella Caretta che queste divisioni sono assai profonde , e come che il rene fosse diviso in lobi stiacciati, e soprapposti gli uni agli altri a guisa di tegole. E siffatte divisioni trovansi meglio pronun- ziate nella faccia che guarda lo scudo, e per la quale restano allo scudo stesso attaccati ; dove i seni o scissure sono profondi. Nel mezzo sono convessi: ed ì vasi renali si riuniscono per costituire la pelvi : : e ne” margini de’ lobi questi si sfioccano quasi come 1 vasi branchiali costituendo una frangia, come si tro- | vano rappresentati nella figura 5. Vescica urinaria. Ampissima è la vescica uri- (1) Carus, $. 728: Tav. XII, fig. 20 e 21, © = Cuv, Not. Comp, l xii = 230 = naria , e le sue tuniche delicatissime ; laonde ben si dice simigliare ad un’ allantoide. Ma non abbiam potuto ravvisarvi le due borse allantoidee che trovia- -mo segnate dal signor Delle Chiaje (1). Essa apresi nella cloaca ; ma pare che la forza contrattile del suo collo sia tanto piccola, da per- mettere l’ uscita dell’ urina, siccome |’ entrata de’ li- quidi che pervengono nella cloaca. Noi lo deducia- mo da un fatto che non può altrimenti essere spie- gato. Avendo separata la vescica, recidendola dal suo collo, e conservando il liquido in essa racchiu- so, per esaminarlo , fra la copia di materie eteroge- «nee da cui veniva intorbidato , abbiam trovata una moltitudine di quei medesimi frammenti di Jantine, ed un gran numero di quelle uova stesse che stava- no nel retto e nella cloaca. Le quali cose non po- teano pervenire nella vescica, che rigurgitandovi dal- la ‘cloaca. La Sezione è stata fatta essendo 1’ animale vivente. Organi della respirazione. Apresi la trachea nel- la base della lingua per una fenditura longitudinale, cinta da un molle risalto , atto a chiuderla comple- tamente, accrescendo la estensione delle due oppo- ste facce che vengono a contatto, (Queste, mentre vietano perfettamente l’ ingresso dell’ aria , costitui- scono con i loro lembi supremi un ponte sul quale scorrono gli alimenti. La fenditura è angustissima , penetra obbliquamente nel corpo della tiroide , ed indi si continua nel canale tracheale. Questo sì com- pone di 38 anelli completi, quanti per lo appunto n° erano stati enumerati dagli Zootomi.. Ne' due (1) An. Comp. I, p. 145. == 251 — bronchi abbiam contato 36 nel destro e 28 nel sini- stro; mentre Carus ne ammette o numera 27 sol- tanto in ciascuno de due bronchi. I due lobi polmonari sono larghi e lunghi, at- taccati stabilmente allo scudo per tutta la estensione loro, e per lo mezzo delle pleure, Essi sono molto appianati, ed i margini si assottigliano e si spiana- no sul concavo dello scudo in guisa, da lasciarsi appena distinguere ne’ loro limiti. I vasi sanguigni su questi lembi si veggono costituire quasi una fran- gia di fili ripiegati in zig-zag; come se si terminas- sero a foggia di branchie : e la larghezza di questa frangia è ben poco meno che un pollice. La lun- ghezza de’ lobi è tale, che si estendono fino ad in- contrarsi co’ reni. % . Sembra poi che. questi polmoni avesser delle | aperture le quali immettono nella cavità addomina- le, come negli uccelli; quantunque non avessero le grandi cellule diaframmatiche di quelli : nè fossero st bellamente pronunziate. Ed a ciò credere porte- rebbe l’osservare, che nello aprire la cavità addomi- nale , appena recisi i comuni tegumenti , dietro le forti ispirazioni dell’ animale si avverte uscire molta aria dalla apertura praticata , nell’ atto stesso che si gonfia tutta la rimanente parte: e la stessa placca sternale sî solleva e si abbassa, ed il fenomeno si ripete tante volte, quante sono le ispirazioni che fa l’animale nella vivisezione. Nè l’aria vien fuori in seguito dello abbassamento o depressione del torace, ma mentre questo si solleva per la espansione dei polmoni , e tutto |’ addome "si fa turgido. La qual cosa sembra dimostrare che proviene da’ polmoni che la spingono in quella cavità. Questo stesso fatto da noi osservato era stato dal signor Haro descritto, il quale ne conchiuse ‘per = 232 = lo appunto che vi fosse comunicazione tra i polmo- ni, ed alcuni serbatoi aerei occupanti 1’ interna ca- vità addominale. Il Prof, Panizza però assicura. es- ser questa una illusione, che egli à smentito con l’ eseguire lo sperimento tenendo l° animale, meno il capo, sott’ acqua ; nel qual caso non vedesi alcu- na gallozzola d'acqua venir fuora anche spingendo artifizialmente dell’ aria ne' polmoni. Noi rispettiamo l'opinione e le sperienze di questo dotto Zootomo , e solo ci riserbiamo ripeter gli esperimenti onde me- glio spiegare il fatto da noì osservato e dal signor Haro. Cuore. Il cuore, come è risaputo, è biloculare e con due orecchiette : ma queste troviamo assai larghe e floscie. Nè sarà inutil cosa il notare che la durata del suo moto sistolico è sì grande, che a malgrado le lesioni apportate su tutto il sistema cir- colatore , tal moto si è mantenuto sensibile per lo spazio di tre ore , contando dal momento in cui fu posto il cuore allo scoperto interamente. Organi sessuali maschili. Treviranus che si è occupato ad esaminare minutamente i testicoli del- I Emys serrata , c’ istruisce esser questi composti di tubi ben stivati, ed inviluppati da una sostanza ela- stica , fita , pari a quella del canale deferente , il quale risulta da una dozina di vasi seminiferi, nati dal margine del testicolo; i quali mettun foce in un canale comune. Noi noteremo dapprima l’° anomalia trovata nel- l’ individuo della Caretta esaminato , il quale avea un solo testicolo , nel sinistro lato ; ed attaccato al mesocolon per lo mezzo di un prolungamento di esso , là dove corrisponde alla quinta costola. La forma de’ testicoli della Caretta è di un ci- lindro leggieramente incurvato , e terminato da su- = 233 =. perficie convesse in ambe le estremità. Il cordone spermatico parte dal terzo circa della sua lunghezza, e si compone di tre soli canali. deferenti. Essi però risultano dalla confluenza di quelli che nelle due estremità , che meglio diremo poli dell’ asse , costi- tuiscono una rete per le numerose anastomosi, e da una spezie di pelvi che le cellulette seminali forma- no nel centro e che si riuniscono nel vase comune. E di questi tre vasi il mediano conduce un umore spermatico centrale bianco e denso come un latte , ì due laterali uu’ altro più tenue e fluido che sì se- questra nello strato esteriore, si riunisce ne’ due poli e va a rimescolarsi col primo nello sboccare nel ca- nale spermatico finale ove i tre vasi convengono. Da ultimo il pareuchima del testicolo della Caretta, lungi dal presentare i tubi che il Treviranus sco- priva nella E. serruta , è granelloso e follicolare. Non vi abbiamo trovato epididimo. L'asta sorge dalla parete interna ed inferior parte della cloaca. Essa è brevissima, formata alla guisa d’ una lingua, aderente per la faccia inferiore alle tuniche stesse della cloca , ed è libera soltanto nel contorno posteriore. La sua grandezza non è tale da renderla sensibilmente sproporzionata , e da do- versi dir grande. La diresti anzi una clitoride , se spettasse al sesso femmineo. È solcata per lo lungo nel mezzo. Ne' lati vi sono due grosse papille car- tilaginee. = 234 — OSSERVAZIONI INTORNO ALLE ECHENEIDI IN GENERALE ED IN PARTICOLARE SU L’ECH. MUSIGNANI, Costa. DEL SOCIO ORDINARIO ACIRIDLZ COSTA Memoria letta nella Sezione di Zoologia della VI Riunione degli Scienziati Italiani. Il genere Echeneis abbraccia, come ognun sa, pesci sì rari, che indistinte o vagamente indicate le specie per molto tempo si giacquero, sotto incerti © mal determinati caratteri. Un esame più accurato e comparativo istituito di recente dal Prof. Costa (1) su le specie reperibili nel Mediterraneo , con quelle state già descritte e figurate dagli autori, pare che ne avesse meglio chiarite le specie e precisati i ca- ratteri. Nullameno, lo stesso autore mostrasi convinto che taluni di questi caratteri rimangono tuttavia mal fermi, tali da dar luogo a moltiplicarsi le specie. D'altro lato, la loro organizzazione sì risente ancora d' importanti lacune , malgrado lo studio che di esse àn fatto Rosenthal, Meckel, Cuvier, Carus. Laonde , la Zoologia e l° Anatomia Comparata recla- mano tuttavia da' loro coltori un’ analisi più ac- curata dello esterno ed interno organismo di tali (1) Fauna del Regno di Napoli. È — 235 = pesci , come pure una storia più completa de’ loro costumi. A questo doppio scopo tendono le ricerche attuali del sullodato Prof. Costa e le mie. E pervenutoci in questi ultimi giorni un individuo ben conservato nello spirito di vino (2), crediamo util cosa render conto a questo dotto Consesso delle poche osservazioni che si sono potute raccogliere , ‘col solo pensiere d’ inci- tare quanti amano la Ilttiologia a portarvi la: loro attenzione, e completare così la storia naturale di questo genere di nuotanti parassiti. Intrattenendoci dapprima su la ricognizione della specie che costituisce il soggetto di queste ricerche , mi è duopo ricordare il complesso de’ caratteri per i quali vanno le specie stesse distinte. 1. Il carattere di cui àn tenuto maggior conto gl Ittiologi per la distinzione delle specie è senza dubbio il numero delle lamine di cui si compone lo scudo epicefalico. Nulladimeno , in parlando della Echeneis Musignani il Costa avvertiva com’ esso va- ria tra due individui della medesima specie, identici cioè pei rimanenti caratteri , e fondatamente consi- derati il prodotto d’un medesimo parto, e compagni di vita e di destino. E manifestando il sospetto che tal differenza esser potrebbe l’ indice de’ due sessi , indicava come spettante al sesso femmineo quello de' due individui nel cui scudo epicefalico si con- tano 17 paja di lamine, ed al maschile l’ altro che ne à sole quindici. Questa deduzione puramente ra- zionale, sembra ora appoggiata dalla osservazione. (1) Dopo la lettura di questa ‘memoria si sono ricevuti altri otti individui della medesima specie , egualmente conservati nello spirito di vino. Quindi più altre osservazioni: si sono fatte, le quali si troveranno in un'appendice al g. Echeneide della Fauna Napolitana. == 250 = Mercechè , i individuo in discorso è realmente una femmiva , e vel suo scudo epicefalico si contano 17 paja di lamine. In pari tempo lo scudo stesso corri- sponde per dimensioni e posizione relativa, a quello dell'individuo che allor si tenea fra le mani. 2. Tralasciando di ragionare della posizione re- lativa delle pinne pettorali , essendo stato avvertito com’ essa derivando dallo sviluppo individuale , co- stituisca un carattere incerto ; diremo della loro for- ma e proporzioni egualmente che di quella delle pinne ventrali, verticali e codale. Queste si trovano di ben distinta figura nella £cheneis antiquorum , Cos.; per lo che associate alle differenze che pre- sentano lo scudo epicefalico e la struttura della cute, formano un complesso di note assai valevoli a far distinguere , anche a colpo d’ occhio , questa dalle rimanenti specie. Lo stesso non può dirsi della Eck. Remora comparata con la Eck. Musignani ; imper- ciochè in entrambe la forma e le proporzioni di tali appendici sono le stesse. E dir si potrebbe esser que- sta seconda un individuo minore della prima; quan- tunque vi concorressero a distinguerla altri caratte- ri: la qual cosa è stata ben avvertita nella Fauna Napolitana (1). Quindi ritenendo quali secondarî caratteri questi dalle pinne desunti; e trovandoli ora di accordo nel- l’individuo in questione con quelli altravolta descrit- (1) » Non debbo pertanto omettere di fare osservare che così mato - rialmente guardate siffatte cose si è costretto conchiudere esser la Eche- neide di Musignano una specie distaccata , siccome io l’ ò riguardata. Ma se è permesso considerarle a mio modo, sono inclinevole a credere che questa specie sia il piccolo della £. Remora superiormente de- scritta, Le differenze ec, » Faun. Echen, p, 11. —= 237 — ti, siamo anche per essi condotti a credere che debba riferirsi alla £. Musignani. | 3. La presenza 0 mancanza delle squame , o meglio delle laminette cornee sottocutanee , costitui- rebbe un carattere molto importante, e forse prima- rio, Ov°esso sì trovasse costante in talune specie ed in altre non già. Nondimeno, essendo di sua natura poco apparente , niun conto ne tennero gl’ Ittiologi , tran- ne Cuvier , il quale vorrebbe che in tutte le specie il corpo sia rivestito di piccole squame (1). Nè noi lo riponiamo tra caratteri di terzo ordine ; poichè sviluppa con la età , e divicne più o meno appa- rente secondo le specie , poste soltanto le altre cose eguali. La loro genesi, le loro forme e le cagioni di questa maggiore o minore manifestazione } forma- no per noi un argomento di ricerche non ancora stato per altri tentata in questo genere di nuotanti : e fra poco ne diremo quanto appartiene all'individuo in disamina. O 4. Il colore, che generalmente è soggetto a mu- tamenti prodotti da cagioni diverse e straniere all’or- ganismo delle specie, sembra nelle Echeneidi ancor più mutabile ; fino a mancare la simmetria delle mac- chie tra le due facce laterali del corpo: e ciò +’ in- tenderà meglio dopo aver discorso della struttura della lor cute, e del modo com’ essa si colora. Niu- na importanza dunque ponendo sulla colorazione di questa parte, la differenza che da questo lato pre- senta l'individuo rappresentato nella. tavola annessa non può servir di ostacolo pet riconoscere |’ identità di esso con la E. Musignani rappresentata nella Ta- vola XXVII della Fauna del Regno di Napoli. (1) Reg. Anim. II, 347. = 238 — | Passiamo ora a dire delle osservazioni anatomi- che da noi fatte. i i Cute. Guardando ad occhio nudo la super- ficie di questa nostra Echeneide , la si trova liscià ed eguale, simile ad una pergamena : e là maggior- mente ove la espansione de’ visceri gastrici più la distraggono. Armando l’ occhio di acuta lente, vi si riconosce solo una finissima granulazione , non però ben distinta. Separandone indi un delicatissimo strato per lo mezzo di acconcio strumento , ed espostolo al microscopio, vedesi risultare da un tessuto cellulare a maglie strettissime , ricoperto allo esterno da lami- nette squamiformi , anch’ esse composte da più altre minori embricate. Sottoposto al primo trovasi un se- condo strato reticolare , a maglie larghe ed apparen- temente esagone ; simile del tutto al tessuto cellulare de’ vegetabili e più propriamente delle epatiche. E diciamo esser le maglie del tessuto reticolare appa- rentemente esagone , perciochè in realtà sono esse cellule sferiche, l ombra de’ cui perimetri interse- candosi, nella projezione della luce rendono l’imma- gine di altrettanti esagoni soprapposti gli uni agli altri, siccome rappresentati si veggono dalla figura D della tavola annessa. Il qual tessuto chiaro sì scor- ge quando lo strato non contiene più di quattro 0 cinque ordini di cellule , ed allo ingrandimento di 12 a 14 mila volte in superficie. Una maggior dop- piezza dello strato od un minore ingrandimento le fa vedere confuse, e come una cellulare densa ed opaca. Il diametro delle cellule di questo secondo strato sta a quello delle cellule del primo come 8: 1; pas- sandosi però dall'uno all’altro per gradi successivi. Le laminette squamiformi di sopra menzionate ànno figura di ventaglio ; e gli elementi de’ quali sì = 239 = compongono sono ovali , allungati e posti ad em- brice. Esse sembrano d'una sostanza omogenea, dia- fana e simile a quella delle squame de’ pesci. L’ana- logia ci guida a considerarle identiche a quelle tro- vate dal Costa nella Ech. antiquorum , e quindi di natura cornea, Nella figura 2, in 558, noi ne abbiamo rap- presentate talune come naturalmente si veggono sui lembi dell’ epidermide ; ed in B una maggiormente ingrandita ed isolata, onde furne meglio veder la struttura. x La cavità delle cellule è ripiena di sostanza pig- mentale gialliccia , ed in talune ancora nero-violet- ta, alla quale devesi il colore delle macchie ; poichè là più si trova di essa, dove la cute à color bruno. Visceri. Aperta la cavità addominale trovasi il pacco de’ visceri e degli organi sessuali strettamente riuniti, siccome rappresentati si veggono nella figu- ra 4. Il peritoneo, dopo aver tapezzate le pareti della cavità , si ripiega sulla colonna vertebrale per abbracciare lo stomaco e gl’ intestini, costituendo un setto che segue la flessuosità o ripiegamenti di que- sti; 1 quali frapposti alle ovaje sì ripiegano nella guisa che verrà detto. L'epate è grande per modo che il destro lobo, più lungo ed ampissimo, si estende fino al punto in cui convengono gli apici delle pinne ventrali. Scende esso in linea retta col suo margine interno ; P estremo del lobo in senso obliquo e flessuoso .si ‘ripiega, e col margine anteriore rimonta fino a rag- ’ 5 giungere la vertebra, alla quale corrisponde la bi- furcazione , ed alla quale si attacca. Il lobo sinistro arrestasi al livello degli angoli anteriori delle mede- sime pinne ventrali , ove presenta una triplice ma brevissima scissura. L’uno e l’ altro lobo abbraccia- = 240 = no i visceri gastrici , cingendoli dal lato dorsale fi- — no alla colonna vertebrale , 0 fino a che non in- contrano il setto peritoneale. Da tale descrizione ri- sulta. che |’ epate della nostra Echeneide non può dirsi di mediocre volume , nè senza divisioni sicco- me è stato da altri indicato (1). IL’ intestino è Inngo e tortuoso per modo , che dopo il suo nascimento ricurvandosi ben due volte iu senso trasversale, si frappone a lobi dell’ epate ed alle ovaje. Indi sì ritorce due altre fiate quasi spiral- mente tra le superiori ed anteriori convessità delle ovaje stesse, e poscia discende flessuoso lungo i margini inferiori delle medesime , tra mezzo ad esse; attac- candosi agli organi circostanti per lo mezzo d’ una cellulare assai fitta. La sua intera lunghezza Hi due volte e più quella della cavità addominale : quindi è poco meno della lunghezza del corpo. Cu- vier per l’ opposto, dopo averci detto che gl’ intesti- nî della Remora sono ampii e corti, nella tavola di proporzione stabilisce il rapporto tra la intera lun- ghezza del corpo e quella degl’ intestini come 1:05; cioè questi la metà di quello. Noi abbiamo figarata la posizione di tali visceri, quali fiormalimente si trovano nella nostra specie , onde far rilevare a col- po d'occhio le cose già dette, dalle quali risulta ancora non esser vero che l° intestino non facci che una sola anza prima di diriggersi verso l’ano; quan- tunque vero che siano poco sviluppate, ma “date in luogo di una sola. Ovaje. Le ovuje succedono immediatamente ai lobi dell’ epate, e s1 prolungano fino all’ano: quin- (1) Vedi: Cuvier, Lezioni, IV, 2. p. 497. — 241 = di la destra è men lunga della sinistra per quanto il destro lobo dell’epate supera il sinistro. Solo tra la par- te anteriore dell’ovaia sinistra ed il margine poste- riore del corrispondente lobo dell’ epate si frappone l’ intestino. Nella parte superiore ed inferiore le ovaie si ligano con maggiori rapporti alle pareti del cavo addominale ed al setto peritonale, mercè un tessuto fitto membranoso ed una gran copia di va- sellini sanguigni. Le due ovaie convengono nella an- terior parte del retto : ivi insieme unite generano una piccola cavità comune, nella quale cascano le uova provenienti da ciascuna di esse, e vengon fuora per l'apertura che giace nell’anterior parte dell’ ano. n Le uova sono irregolarmente ellittiche, e per lo più trilobe ; ma questa configurazione non è da tenersi come normale , provenendo dalla reciproca compressione esercitata , stando racchiuse e stretta- mente stivate nelle ovaie. L'Ilo di tali uova vien costituito da una spezie di ripiegamento od introflessione che vi forma l' epi- .telio esteriore, e pel quale si fanno strada i vasi afferenti della materia riproduttiva vitellina ed albu- minosa, e quelli che animano le diverse parti di cui l’ uovo si compone. Questi vasi in quel sito sof- frono una spezie di contorsione , la quale stringe e «chiude la globolina pervenuta alla cavità , vietando- ne il rigurgitare , e permettendone solo |’ ingresso , .raddrizzandosi momentaneamente , come è facile a | concepirsi. L’ epitelio esteriore mostrasi al mrierosco- pio finamente striato ; ciò che ci fa intendere ch'es- 0 s' increspa e si distende a misura che la espansio- me della interna sostanza sminuisce © si accresce. Oltre a ciò vi si distingue il finissimo reticolo va- scolare di cui viene formato. Tra questo esterno invoglio e l’epitelio vitellino 16 = MAR si frappone piccolo spazio ripieno dell’ albume. Il vi- tello è altronde grande; ima non vi abbiamo tro- «vata esordita ancora la formazione dell'embrione, es- ‘sendo tutta la massa vitellina uniforme. Il numero delle uova ‘è prodigioso , potendosi calcolare , senza tema di oltrepassare i limiti del ve- ro, a 127, 280: ed ecco come. Noi abbiam pesata una ovaia, e proprio la minore, la quale abbiam trovata del peso di 74 grani : ed in ogai mezzo gra- mo abbiamo contate 430 uova. Quindi la totalità delle uova racchiuse in questa essendo 148 X 430=63, 640, ed il doppio numero è di 127, 280, senza tener conto che |’ altra ovaia era maggiore di quella pe- sala. i ‘Or sembra essere in contradizione un sì gran numero di uova con la rarità degl’individui di que- sto genere di pesci. Non si rimarrà però sorpreso lorchè si pon mente alle condizioni di vita cui sono ‘soggetti questi animali. Destinati dalla natura a vi- vere a spese dell’ escreato moccioso delle branchie di quegli altri nuotanti cui son parassiti, o del limo ingenerato sotto la carena de’ navigli e degli minuti viventi in quello inviluppati ; ignorasi se in qualche circostanza se ne distaccano per mettersi a nuoto ; il:che a nvi sembra 0 troppo raro o sommamente difficile. Com essi compian quindi gli atti del loro finale destino, e dove le uova vengano deposte per assicurarsi la prole , son ‘cose che rimangono ancora ‘nascoste. Noi erediamo che la provvida natura abbia. perciò stabilito che , siccome ci è occorso osservare 1 due sessi ne’ due individui attaccati alle branchie di un Zetrapturus belone (1), uno per ciascuna di (1) Non è già sul Zefraplurus belone soltanto che trovasi attac- «cata questa specie di Echeneide ; ma eziandio sul Tonno e sul Pesce- = 243 = quelle ; così d’ ordinario accoppiati essi se ne vadi- no, onde trovarsi vicini nell’ epoca degli amori. E dello immenso numero di uova deposte e sparpa- gliate nelle onde, gran parte ne anderà perduta, non poche rimarranno infeconde , e pochissime saran quelle che incontrano opportune condizioni perchè lo sviluppo si compia , e la vita del nuovo essere rimanghi assicurata, Nel qual proposito giova ricor- dare esser generale la legge che il numero delle ri- produzioni cresca nella diretta ragione degl’ infortunii cui vanno le specie soggette. . Noi ci siamo arrestati alle cose già esposte a fine di non distruggere l’unico individuo che abbiam | potuto finora procurarci, ben conservato nello spirito ‘di vino, perdendo così il documento di quanto si è detto (1). oo_= spada: sempre però immediatamente all' apertura branchiale. Sateble quindi un soggetto di ricerche proprio per coloro che trovansi in ac- ‘conce circostanze per aver sovente simili pesci, e compierne la storia. Tali sarebbero gli abitanti di Reggio e di Messina, dove il passaggio de’ sudetti pesci è immenso, e la pesca è assai attiva. Noi frattanto nom desisteremo dallo impiegare ogni cura onde procaceiarci altre Echenei- ‘a » perchè dal canto nostro venghi ancor spinta più oltre la loro ana omia. (1) Vedi quel che si è detto nella precedente nota. i * = 2A = NUOVO MODO DI. CERCARE PER VIA SECCA PICCOLA QUANTITA’ DI JODO DI PASSUALEB LA CAVA Tra le sostanze i cui infinitesimi possono essere con sicurezza avvertiti nelle analisi chimiche si nota anche giustamente il jodo, il quale la mercè de’ la- vori durati da dottissimi Chimici può sinanco tro- varsi ove è appena disciolto nella quantità di , 00000 Per scovrirlo allo stato di joduro sì sono giovati dell’amido influenzato dal Cloro, da un'acido , o dalla elettricità ; e del Cloruro palladico. I due ultimi mezzi riuscivano anche più adatti a scovrire nelle soluzioni frazioni di jodo molto più piccole della 400 millesima parte come mostrano Stein- berg (1) e Lassaigne, e come le medesime mie espe- rienze mi hanno contestato, Mentre di tanta perfezione e di tanta squisita sensibilità riescono 1 mezzi a trovarlo nello stato di soluzione , altrettanto grossolani ed imperfetti riusci- vano quelli per trovarlo nelle analisi pirognostiche , che pe’ lavori di Berzelius , di Gahn, di Platner hanno meritato maggior fiducia. Or come il processo per riconoscere al cannello la esistenza del jodo., non avea quella perfezione a cui eran montate le ricerche di esso nelle soluzio- rn È (1) Berzelius, Rapport amnuel sur les progrés de la Chimie, Paris 1844. = 245 = ni; io mi sono occupato trovare il modo a renderlo sì perfetto come quello , più certo, più facile nella esecuzione, e senza che influisse la presenza di altre sostanze ad impedire la reazione del jodo sull’ amido come per via umida. Ognuno potrà giudicare quante volte riuscissero infruttuosi gli assaggi de’ joduri al cannello con 1 metodi conosciuti. Berzelius ne propone due miglio- ri. Il primo consiste nell'osservare colorita in verde la fiamma della lucerna animata dal cannello avvivatore, quando è diretta sopra un globulo di Sal di fosforo, con la materia di assaggio e saturato di ossido ramei- co. Questo color verde s' intende bene che potreb- be confondersi con molti altri, a meno che il jodo non formasse la quarta parte della sostanza che si as- saggia. Con l’ altro metodo suggerisce di ottenere in un cannello ‘il vapore di jodo che si svolge per l’ a- zione del bi-solfato potassico sul joduro che si esa- mina. Con questo ultimo processo non sì osserverà nulla se il jodo non è contenuto in quantità pon- derabili, restando inosservato allorchè è appena. al di là di 1/20 di grano. Così erano le cose quando io volsi la mente a studiare de’ metodi per via secca che fossero atti ad uguagliare in sensibilità quei conosciuti per via umi- da, e che non avessero gl’inconvenienti di essi , vale a dire che la sensibilità fosse costante. E di fatti i joduri . talvolta esistono nelle solu- zioni anche in abbondanza, e per l’ aggiunta dell’a- cido, l’amido non si colora , ed in tal congiuntura il jodo resta inosservato. Si è voluto indagare la cau- sa di tal fenomeno e si è trovato dipendere dallo eccesso dell’ acido nitrico, dalla esistenza degl’ iposol- fiti, dell'idrogeno solforato dell’acido solforoso ec. ec, : i quali per loro medesimi hanno la proprietà = 246 = di scolorire il joduro di amido. Tali inconvenienti in gran parte sono stati evitati dal signor Dupasquier ‘con l’ uso del solfato di zinco. In così fatto modo operando ha trovato il jodo in quelle sostanze che per lo innanzi non mostravano contenere alcuna traccia: non ha potuto però quel chimico evitare gli altri che sono annessi alla natura del processo. Si sà che la presenza de’ cloruri è bastevole perchè il jodo contenuto in picciola quantità reso libero dall’ acido nitrico non colora l’amido per il cloro che se è generato. La quantità medesima di acido che si ne deve impiegare è per que’ che non sono peritissimi nelle ricerche chimiche una difficoltà tale che il più delle volte fa fallire lo sperimento. Questi ed altri inéonvenienti ho avuto in conside- razione allorchè animato dal bisogno della scienza mi sono studiato come evitarli neltrovare un nuovo pro- cesso. Dopo aver tentato inutilmente molti assaggi che stimo superfluo enumerare mi sì è presentato finalmente un fatto che ha meritato la mia attenzione, e ne ho profittato per estendere le mie ricerche paragonando 1 risultati con quelli che ordinariamente ottengonsi con i migliori processi. Facendo riscaldare in un cannello un miscuglio di picciolissima quantità di joduro di potassio con calce effiorita all’ aria, e sublimato corrosivo ho con un leggiero riscaldamento ottenuto una bella subli- mazione di jodido mercurico 5 distintissimo pel suo colore e per la sua volatilità. Questo è il fatto che mi servi per le prime ricerche. Ho mescolato dapprima un mezzo granello cir- ca di joduro di potassio con molte dramme di clo- ruro , contenente un poco di perclorato potassico € con altrettanta. quantità. di calce effiorita. all’ aria ( mischianza di carbonato e idrato calcico ). Pochi = 247 — granelli del miscuglio gli ho introdotti in “in tubo - di vetro della grossezza di una penna da scrivere , e gli ho disseccati completamente alla fiamma di una lucerna ad oglio ( giacchè un calore più elevato nuo- cerebbe ). Come si addensava il vapore acqueo io avea cura farlo assorbire da una pagliuzza, o da un cilindretto di carta, Quando non si svolgeva più al- cun residuo di vapore, dopo raffred- dato il tubo , ho aggiunto un mezzo grano circa di sublimato corrosivo ri- dotto in polvere sottile ed ho cer- cato di farlo mischiare intimamente con le materie contenute nel tubo , e quando si è ugualmente distribuito a poche linee al disopra della sostanza contenuta l’ ho riscaldato a rosso con la finmma anitnata dal cannello avvi- vatore e l’ ho disteso quasi come un tubo capillare della forma indicata dalla figura AT. 1. Riscaldando la parte T ove è contenuto il miscuglio da assaggiar- si alla cima della fiamma di una lu- cerna ad oglio si ottiene una quantità di vapori ros-. so scarlatti che si addensano în forme regolari alla parte S del tubo assottigliato. Il colore si cambia in bel giallo dopo il raffreddamento come suole avve- nire del jodido mercurico 5 che ha subito l° influenza del calorico, ed in seguito dirò come devesi inten- dere che il colore sia rosso scarlatto , quando avreb- be dovuto il sublimato essere giallo di solfo. 2. Volendo anche operare sopra un miscuglio = 248 — in cui il jodo fosse più scarsamente ‘contenuto ; ad una terza parte del precedente miscuglio ho aggiunto varie altre dramme di calce effiorita e di eloruro potassico ; sperimentando allo stesso modo ho av- vertito subito la sublimazione del jodido mercurico in tanta quantità che avrebbe potuto esser manifesta una frazione di essa. 3. Finalmente ho mescolato una ottava parte allo incirca tlella seconda mescolanza con altre due dramme delle solite sostanze, e col metodo in esa- me ho avuti ancora degl’ indizii di jodido mercuri- co nella parte capillare del tubo. Delle mescolanze 1, 2, e 3, non ho cimentato allo esame che pochi granelli, e la quantità di jodu- ro trovato dovrà essere proporzionale alla quantità di materia impiegata agli. assaggi. In porzione de’ medesimi miscugli ho aggiunto dell'iposolfito sodico, e ho fatto altre esperienze, ser- bando lo stesso metodo come nelle precedenti , e la sublimazione del jodido mercurico l’ho potuto osser- vare egualmente bene come se avessi operato prima di mescolarvi I’ iposolfito. Di poi ho preso parte di ognuna delle mesco- lanze indicate di sopra, con iposolfito , e senza, per trattarle con gli ordinarii metodi, onde istabilire un termine di paragone. I miscugli num. 1, e 2 li ò disciolti in aci- do idroclorico, procurando di neutralizzarli perfetta- mente, e per l'acido nitrico e l’ amido ho ottenu- . to le solite appariscenze che caratterizzano la presen- za del jodo. Nel numero terzo ove appena poteasi discernere nel cannello il jodido mercurico nou ho avuto nessuno indizio di jodo , trattando la soluzio- ne idroclorica come le precedenti num. 1} e 2: quindi la sensibilità del metodo che propongo risul- i\ È = 249 = ta da questo ultimo sperimento essere molto maggiore della pruova con l' amido. È d'uopo ora osservare quel che ne avviene con quelle parti ove ho aggiunto l’iposolfito di soda. Ogni diligenza che ho usato è stata inutile perchè si ottenesse il coloramento dell’ amido , e cercando al- lontanare con il solfato di zinco la presenza» del sol- furo, e dell'idrogeno solforato ne’ corrispondenti miscugli, mi è costato molta pena, e sovente senza alcuno risultato, mentre che facilmente avvertiva nelle medesime sostanze la presenza del jodo per via secca: Ne’ casi di siffatte complicanze principalmente si avverte con il mezzo che suggerisco una speditez- za, ed una semplicità per conoscere la presenza del jodo nelle analisi chimiche. Quanto più si tolgono di mezzo precipitazioni, soluzioni e colature, tanto più sì ottiene di faciltà e di speditezza nella esecuzione del processo , e nella riuscita. Con queste esperienze resta rifermato che al proces:0 per via secca non sono di ostacoto alla ma- nifestazione del jodo i solfuri egli iposolfiti , come negli altri per via umida. Da' miscugli artificiali sono passato a’ spontanei, profittando ancora della presente stagione che mi porge il destro di operare su tutte le acque minerali dei dintorni della Città. Gli ho esaminati, e senza diver- so procedimento io scopriva il jodo nell’ acqua Sol- forosa di S. Lucia, contenuto non in 20 0 50 libre di acqua (1), ma in una solamente. L' ho evapora- ta, ed il residuo disseccato completamente in vaso (1) Il signor Covelli è stato il primo ad indicarlo molti anni fa. =2505 i di platino , l'ho diviso in due parti per introdurne una nel tubo di assaggio , ed al solito ò avuto una visibilissima sublimazione di jodido — L' altra metà trattata con l’amido e l'acido non ha avuto alcun cambiamento. dl L' uso del cloruro di palladio non è privo d’ inconvenienti. Per quante acque io avessi esaminate di questi contorni nelle quali appena si presentava co’ metodi ordinarii evaporandone le 30 libbre , io le avverti- ‘va in una o due solamente. Mi restava ad esaminare l’acqua del mare , e mi son servito delle acque madri delle Saline di Messina, nelle quali il chiaro signor Prestandrea Prof. di Chimica di quella Regia Università degli Siudii ha dimostrato egli il primo abbondante quantità di bromo (1), estraendo da 5o libbre di acqua 20 gram- me di bromo perfettamente puro (2). L’abbondanza del jodo nelle acque madri della soda del Warech faceva naturalmente supporre che dalle acque del mare, delle quali si nutrono le piante impiegate alla estrazion della soda, dovessero trarre tutto il jodo che contengono , ma ricerche replica- te non hanno potuto dimostarlo che dopo molto (1) Sulla esistenza del bromo nelle acque madri delle Saline di S. Raineri in Messina e sul metodo analitico onde prontamente esegui. re un saggio sommario qualitativo. Lettera del Prof. Niccolò Prestan- drea al signor Parlatore — Messina 1841. (2) Ivi le acque madri delle Saline in parte sono utilizzate per la preparazione del Solfato magnesico. Potrebbero anche alimentare un’ oflicina per la estrazione del bromo il quale pe’ dagherotipi è ora ad- diventato un sussidio di prima necessità. In altra occasione proporrò un processo con il quale estraendo il Sale-inglese si potesse anche ottenere il bromo , senza molto complicare le operazioni, = 251= tempo , essendo tali le difficoltà che incontransi con i metodi ordinarii, st per la multiplicità de compo- nenti, che per la piccola quantità che vi si trova di- sciolta , che non si è potuto il più delle volte iso- lare, usando anche il metodo migliore con tutta la possibile diligenza. Ho voluto quindi cimentare il processo che forma l’ obbietto della presente memo- ria, ed ho trovato qualche difficoltà che ‘mi è stato facile evitare. Ho avvertito precedentemente essere la umidità quel che più nuoce alla riuscita della ope- razione, ed ora aggiungo anche la presenza de' sali deliquescenti , e facilmente fusibili, o che svolgano acqua ad una temperatura elevata , essere pure un grande ostacolo per la ricerca del jodo con il pro- | cesso in discorso. Scambiando però le basi de’ sali anfigeni, o i radicali de’ sali alogeni con altri che non producono composti deliquescenti, si possono preve- nire gl’ inconvenienti di sopra indicati. Quindi in mezza libbra delle acque madri delle saline ò versato una soluzione concentrata di Carbo- nato potassico del commercio lavato precedentemen- te con l’alcoole. Con la filtrazione ò separato 1° ab- bondante precipìtato che si è prodotto , e il liquido che è colato limpido ho evaporato sino a perfetta secchezza; il residuo 1’ ho trattato con l’ alcoole ordi- nario , per evitare la presenza del carbonato potassi- co , ed evaporando l’alcoole ho raccolto il deposito che, come precedentemente ho praticato, l'ho diviso in due parti. In una ho fatto lo sperimento col solito metodo per via umida senza avvertire le reazioni del jodo, mentre con quello per via secca ho potuto di- stinguerlo con chiarezza. La sublimazione del jodido mercurico in questo ultimo caso ottenuta nella par- te capillare del tubo aveva tutti i caratteri richiesti. Era volatile, di colore scarlatto , diveniva. gialla per il raffreddamento raddensandosi in forme cri- stalline che era agevole distinguere colla lente. Da quel che ho praticato si rileva che il jodo nelle ac- que delle Saline di Messina è in proporzione infini- tesima, mentre quella del bromo , secondo il signor Prestandrea, è abbondante; ciocchè nelle piante che vegetano vicino il mare si trova. perfettamente il contrario. Non saprei da che venga siffatto antagonismo , nè se quella piccola quantità di jodo che io ho tro- vato nelle acque limpide delle saline sia appartenen- te alla materia organica che quelle tengono in so- luzione: è certo però che la forza di vegetazione vale a rendere manifesti 1 joduri , come il solfo , e qual- che altro principio che non si è adoperato al nutri- mento della. pianta. Ed ora che si discorre della composizione dell'azoto, è mestieri prendere in consi- derazione anche questi fatti del jodo, del solfo, e di altri principi che trovansi là , dove non avrebbero dovuto esservi. Da quanto ho detto può certamente conoscersi quale sia la ragione de’ fenomeni osservati nello iso- lamento del jodido mercurico (1). La esilissima quantità di joduro che esiste nel miscuglio destinato allo assaggio sarebbe decomposta direttamente dal clo- ruro mercurico a quella temperatura se non vi fosse la presenza della calce : essa. cambia il giro delle reazioni , e per le ragioni che indicheremo più sotto deve intendersi nel seguente modo KJa + ( Ca0 C202 ) + HgCla = Hgl, + CaCla +(KO C20: ) (1) Formerà subietto di altro lavoro lo esame accurato della pro- prietà e della natura di questo joduro. * = 253 S' intende bene che la presenza della calce è necessaria, non perchè non si formasse il jodido mer- curico per il contatto reciproco del joduro potassico con clorido mercurico, ma sibbene per rendere ma- nifesta la reazione. Io ho fatto operare in piccolissi- mi stortini dele quantità apprezzabili di joduro po- tassico con il clorido mercurico disseccati , ho av- vertito la completa decomposizione , ed ho ottenuto la sublimazione con difficoltà, ma lungi dal presen- tare il visibilissimo colore scarlatto, si presentava di color giallo fosco con tinta rossiccia; e col raffredda- mento totalmente addiveniva giallo di solfo che si can- giava dopo un certo tempo in un bel color rosso : per la picciolissima quantità in che si deve osservare è as- solutamente mestieri che si abbia nella modificazione isomerica è, in cui il vapore del jodido non è giallo come nel caso precedente, ma sibbene rosso. Ed è la calce appunto che opera siffatto cangiamento isometrico. Affinchè si ottenesse ciò fa mestiere che il jode non passi direttamente dalla combina- zione del cloro con quella del mercurio prima di avvenire la decomposizione del. cloruro mercurio per la calce e quindi la scomposizione del joduro potassico per l’ ossido mercurico, e per l’ eccesso di calce come sono pervenuto a confermare con l’espe- rienza. Ho ben triturato la calce effiorita con jodu- ro potassico e precipitato rosso , il miscuglio intro- dotto in un tubo chiuso in uno degli estremi ha dato col riscaldamento la sublimazione del jodido mercuri- co nella modificazione rossa essendo in vapore. Per tutto ciò è d'uopo intendere la reazione nel seguen- te modo ; = 254 — 50 Hg0 + KI + (Ca0 (02) = Hel: + ( KO 0,02 ) + Ca0 (1) Ed oltre a questo singolare effetto , un° eccesso di calce che sempre bisogna adoperare impedisce la sublimazione del clorido mercurico quante volte se ne fosse adoperato in maggior copia, ciocchè nascon- derebbe perfettamente il color rosso, come mi sono assicurato , usando in proporzione del cloruro un. di- fetto di calce. Avanzando poi la temperatura si avranno sempli- cemente de’'vapori mercuriali, i quali non nuocciono, anzi servono per assicurare l'operatore essere tolto fino all'ultima molecola il jodido mercurico. I bromuri non influiscono affatto ad alterare il risultato, perchè poco volatili, vengono decomposti subito dalla calce, e si trasmutano in Bromuri di mercurio. I solfuri gl’ iposolfiti ed altre sostanze che | possono entrare in combinazione della calce , o esserne decomposte , non alterano minimamente la sensibilità del processo. In ultimo sono nel dovere di avvertire, che il miglior mezzo per riuscire nel processo descritto con- siste nel disseccare completamente il miscuglio pria di aggiungere il sublimato corrosivo ridotto in polve- re esilissima, e ben rimescolarlo. La presenza dell’u- midità il più delle volte, e specialmente quando il jo- dido è in picciola quantità, impedisce che si manife- stasse il color rosso, e la sublimazione non si osserva nella parte capillare del tubo, ma ove si arrestano i (1) Queste reazioni sembrano opposte a quel che si avrebbe sup- posto con i principi comuni. = 255 = vapori, ed ordinariamente nella parte più larga. Av- venendo ciò, non si avrebbe, anche osservando il’color giallo, come assicurarsi essere joduro mercurico. Per tal ragione non so mai raccomandare abbastanza che il miscuglio delle sostanze si adoperasse perfettamente secco. Non voglio entrare affatto nella discussione dei diversi stati isomerici del jodido mercurico ottenuti per via umida e per via secca, delli quali ne hanno distesamente parlato Selmi, Franckenheim e Waringtonn; ma alcuni nuovi fatti che ho osservato mi porgono de’ dati per continuare il lavoro, de’ cui risultati farò il subbietto di una seconda memoria. . Conchiudo , col metodo descritto , essere per- venuta la ricerca del jodo per via secca a quel grado di perfezione che meglio può desiderarsi, per spedi- tezza , sensibilità , e costanza ne’ risultati. In questa guisa il mineralogo dovrà aumentare con la calce ed il sublimato corrosivo il numero de’ reagenti che ha sinora adoperati pe’ saggi pirognostici. = 256= NOTA SUL PASSAGGIO AUTUNNALE DEGLI UCCELLI NE’ DINTORNI DI NAPOLI DEL SOCIO CORRISPONDENTE ADPONTSO BEER. DOSE Alcuni mesi fa ebbi l’onore di presentare a que- st’ Accademia le osservazioni da me fatte durante la primavera, intorno al passaggio degli uccelli in quel- l'epoca, ed ora vengo a farle noto quanto di più notevole mi offerse I’ autunnale ‘arrivo de’ medesimi. E prima di tutto io non dubito punto, che se in tutte le regioni si facessero ‘attente ricerche sulle coincidenze de’ periodici viaggi dei volatili colle va- riazioni degli esterni agenti, venti, temperatura, umi- dità ec.4 non si fosse per arrivare a più severe e giu- ste conchiusioni sull’ azione di queste cause. Non vo- glio però negare essersi finora fatte grandi ed impor- tanti osservazioni; ma essendo più numerose e gene- rali, il frutto ne sarebbe maggiore. Nella mia precedente nota io portava come fatto non comune l’arrivo in questi luoghi di numerosi individui del Charadrius morinellius. Volli accura- tamente osservare se in autunno questa specie sì mo- strasse di bel nuovo, ma vanamente aspettai di ve- derne alcuno , sebbene Temminck dica essere que- sto un uccello piuttosto comune in Italia durante l'inverno. Devo poi soggiungere di non avere mai veduta questa specie in simile stagione per più anni 5 ="2075S di seguito (1). Il Charadrius pluvialis è stato di una sibbondanza veramente straordinaria, come ancora il Vanellus cristatus. Il vanellus melanogaster, il qua- Jle come nota Temminck è di passaggio più o meno accidentale in tutt’ i paesi temperati d' Europa , si è mostrato al principio di dicembre, ma per quanto attentamente lo ricercassi, due soli individui ne ho rinvenuti; e mi credo in diritto, dietro esatte inda- gini da me fatte per cinque anni di seguito, di con chiudere essere questa specie, non solo di passaggio accidentale in questi luoghi, ma altresi che ci visi- tà sempre in numero scarsissimo. Noterò l'abbondanza veramente straordinaria del- li Scolopax rusticula, S. gallinago e S. gallinula. Numerosi individui ho pur veduti di Fulica atra e Gallinula chloropus. Comuni benanche furono i Podiceps corntus ; P. rubricollis e P. minor. Fino al principio di dicembre pochissime furo- ‘no le amitfe , e quasi i soli Anas bdoschas e crecca si vedevano ; fino allora veramente avea dominato lo ‘ Scirocco. Alcune giornate di venti settentrionali se- guite da altre di pioggia, con grandi variazioni ne’ venti e nella temperatura, ci condussero, al comiaciar di quel mese, una quantità veramente sorprendente di anitre, delle quali le più comuni ? fattone la sopra notate , più le seguenti: Anas penelope, A fulisula, A. cypeata, 4. querquedula, A. tadorna, A. sege- ttim. -- Approdò benanche l° 4. leucocephala, specie (1) Veggisi su tal proposito la nota opposti nella pag. 61 della Statistica di Capri, redatta da questa me- desima Accademia. i ; 7 = 258= non comune ; |’ Anas dla , comune nell’ attuale nverno, è uccello piuttosto raro ordinariamente in questi luoghi. L /aematopus ostralegus, che non ebbi occasio- ne di vedere nella ultima primavera, non sì è mo- strato in .autunno:; io credo che tale specie sia di passaggio alquanto panini a in queste regioni. Il giornale officiale delle Due Sicilie del 21 di- cembre portava che le coste della Manica (1) furo- no pure ingombre di grandissima quantità di Anitre selvatiche, ed altre specie, come Oche selvatiche , Pi- vieri,. Ciurli, Combattenti ec. queste osservazioni coincidono con queste mie fatte a Napoli; il giorna- lista soggiungeva , che questa abbondanza si aveva come presagio di rigido inverno. Continuerò, per quanto mi sarà permesso, a ren- , dere conto all’ Accademia successivamente delle va- riazioni intorno ai periodici viaggi degli uccelli, af- finchè, paragonandole con le osservazioni meteorolo- giche , se.ne pesa ricavare qualche dato utile per la scienza e per l’uomo. (1) Ze beccacce , è pivieri ec. furono Benanche co- munissimi lungo il litorale del mediterraneo , come ne fui fatto certo dal racconto di parecchi viaggiatori. =959= NOTA i° ARGILLA PISOLITICA , LA GIFONITE , È UNA VARIETA DI WEBSTERITE DI AA Skbnetg. ciiviate Î. l Circondario di Valle Castellana, situato al ‘nord ovest di Teramo, merita essere studiato geologica- mente con tutta la possibile attenzione ; dappoichè presenta talune condizioni rimarchevoli per la scienza. Si compone esso di un conglomerato di macigno sferoi- dale a struttura testacea riunito da tun cemento , che tiene il di mezzo tra questa roccia e la gravvacca : dal macigno scistoso in grande ed in piccolo ; della marva calcarea e bituminifera ; e finalmente da un argilla singolare per la sia conformazione , di cui facciam subietto della presente nota. L'argilla in esame, avvertita già dal signor Pilla senza fermarvisi (1), può considerarsi come il pas- saggio dell’ argilla plastica alla marna argillosa. La sua forma è ovoidale a sttuttura testacea ; si com- pone di tanti strati concentrici che l'uno non abbrac- cia l’aliro in tutta Ja sua estenzione. Ogni tunica £or- (1) Annali Civili Fase. V pay. 52 a 56. = 260= ma la metà dell’ovoide, e ne suoi lembi attenuan- dosi, s' incassa coll’ altra che occupa la metà infe- riote di questo solido. Così risulta la composizione di questa nostra varietà di argilla, che il signor Pilla dice simile ad un' argilla pisolitica , e che noi per l’analogia eol calcare pisolitico ci siamo avvisati chia- marla Argilla pisolitica. "Tali sferoidi diversamente riunite di (ii senz altro cemento costituiscono la roccia. La di loro grandezza è variabile da un uovo di piccione a quello di gallina. Si rinviene in diversi punti di detto Circonda- rio; ma un grandissimo strato è sito sopra il villag- gio "di Acquaratula. Sono ancora indeciso a quale terreno debba que- ‘sta formazione riportarsi (1). I fossili nel nostro ma- cigno sono rarissimi, o non vi sono affatto. Nel ce- mento che riunisce il conglomerato di macigno , te- stè cennato , si rinvengono alcuni nuclei tuoi ti sopra corpi organiei , impossibili a determinarsi. Per me pare che la quistione penda tra l° ulti- ma età del terreno cretaceo , a cui taluni Geologi riportano. il macigno dell’ Italia , e la prima epoca ( vg i ) de’ terreni terziarii. . Nel passaggio de’ terreni terziari a secondari de si regione N-0 di questa provincia, sì rinviene una roccia conosciuta volgarmente col nome di gesso. Aven- doia analizzata non vi abbiamo rivenuto "caradieni tali (1) È questa l'opera delle alluvioni. L’'iterato e Frequente rotolare de' nuclei una volta ingenerati , costi- tuisce que’ glomeri in mezzo alla propria sostanza ar- Quilosa resa gia molle dall'acqua, e da questa stessa traghettata su d'un piano inclinato. €. =261= da crederla una varietà di solfato di calce; ina sib- bene una nuova specie di Pietra arenaria ( Gres d- Geologi Francesi ), cui starebbe ancora il nome di Psammite gessosa. Si compone la roccia in esame di gesso, argil- la, e moltissime pagliuole di mica argentea, che sono uniformemente disseminate nella massa , con alcuni atomi e liste tenuissime nericce d’uno splendore qua- si metallico. L'argilla sta allo gesso come 1: 3. La loro pro- porzi ione però è molto variabile È ed il colore bigio più 0 meno carico dinota la maggiore o minore quan- tità di argilla che accompagria val solfato di calce. Gi è riuscito impossibile determinare la natura de’ cen- nati atomi di color nero che raramente vi si veggo- no dispersi. La tessitura della roccia in esame è com- patta, la grana è fina, semidura, a frattura quasi con- coide, di colore bigio; non è effervescente cogli acidi. Dopo lunga esitazione abbiamo giudicato costtu rne una nuova specie chiamandola Giforite , da yuyov , voce greca corrisponde all’ italiana Gesso. Ci rammentiamo che per costituire una nuova specie di roccia deve questa prendere una qualche parte nella struttura del | globo. La nostra Gifonite si rinviene in diverse località di questa provincia , le quali insieme considerate formano un segmento di cerchio che irregolarmente si porta da Villa Gesso Montorio , e dal N. all'Ov. Enumerando le cen- nate località citeremo Villa-Gesso , Putignano presso il fosso di Rimagliano, Pantaneto , Piano, la Ripa, Frondarola, Montorio — Ci s1 dice rinvenirsi ancora nel contiguo Stato Pontificio ; ma non'abbiamo fi- nova potuto assicurarcene. Forse potrà incontrarsi eziandio in altre contrade dell’Apruzzo, il quale è stato poco studiato in quanto a Geologia. Nella cava = 262 = di Pantaneto si scorgono gli strati della roccia in parola essere formati da grandi ed irregolari romboe- dri a lembi alquanto alterati dalle ingiurie del tem- po, e di colore gialliccia. © Tutti gli strati di questa roccia sono irregolar- mente diretti dal N. all'Ov. , formando un'arco, la di cui corda sì tende fra le montagne di Magnanel- la e di Iuvanella, e formano coll’ orizonte un? ango- lo quasi retto. Tali strati dovevano costituire un sol piano orizzontale 5 primacchè ì cennati monti sì fos- sero sollevati; e per essere identica la direzione e l inclinazione di tali formazioni si debbono riportare alla stessa epoca di sollevamento. Si adopera comunemente per cemento, per in- tonaco , e molto utile ne ritraggono gli abitanti de” sopra cennati villaggi. Per . essere la grana fina € compatta, potrebbe ricevere pulitura e servire agli usi architettonici. Tanto più che i nostri monti, tutti formati di carbonato di calce, non racchiu- dono alcuna varietà di marmo. Un gesso calgarife- 1A biancastro , con fasce cenerognole ( volgarmente Muarmetto ) reperibile presso Civitella del Tronto, è per noi la sola pietra che riceve pulitura ed idonea si rende all’ ornamento ne’ patri edifici. . Devesi a questa roccia concedere un posto fra le pietre arenarie ( gres ) , accanto alla psammite A al magigno, o meglio nelle rocce argillose vic.no alla marna calcarea , ed allora andrebbe meglio detta mar- na gessosa? L'associazione della Mica ce la fa giu- dicare per un gres; ma l'essere il silicato d° allu- mina idrato immedesimato col solfato di calce, e non riunite queste sostanze da alcun cemento posteriore , la fa giudicare per una specie di marna. II. Alle marne blù subappennine della nostra rovincia , in moltissime località. è soprapposta ta; Gonfolite calcarea , con cemento variabile ; si al- terna con la molassa tinta in giallo dall’ idrato di ferro, col macigno, con la marna, con l'argilla plastica secondo i diversi luoghi che da tale conglo- merato vengono occupati. ! In tale argilla si rinviene disseminata la Web- sterite ( sotto-solfato d’ allumina insolubile ) tuberco- lare, la quale ha richiamata la nostra attenzione per essere un minerale non ancora rinvenuto nel Regno, e perchè potrebbe essere utile nelle arti per 1° allu- me del commercio che se ne potrebbe estrarre. Esa- minando la nostra websterite ci abbiamo rinvenu- to associato del carbonato di calce molto variabile per la sua quantità ; e per la costanza di tale asso- ciazione crediamo poterne costituire una nuova va- rietà chiamandola Websterite-calcarea ( sotto-solfato di allumina insolubile con carbonato di calce ). Di fatti questa nostra varietà si fa distinguere non solo per la chimica composizione , ma .sibbene per i fisici ca- ratteri: è poco tenera, poco untuosa al tatto, di un bianco sporco vergente al bianco giallastro , egual- mente dura che il gesso, effervescente cogli acidi. Questi caratteri sono tanto più marcati, per quanto predomina il carbonato di calce. Si rinviene in pic- coli rognoni di forma tubercolare , bernoccoluta , mammellonare, della grandezza di un’ avellana ad un pugno di mano d’uomo ; geodica, col nucleo in- terno semiduro quasi calcareo. Si rinviene nel co- mune di Teramo presso Pantaneto , il Ruacciolo , Poggio-Cono. Presso Notaresco ed a preferenza in S. Omero, comune di Nereto, ove forma de’ banchi nell’argilla, e viene volgarmente conosciuta col nome di Casciaroli. Su tutte queste varietà abbiamo prati = 2604 > ù cata l’analisi coll’opera del nostro ottimo farmacista D, Giuseppe Bonolis, ed abbiamo trovato variabilissima la quantità di carbonato di calce che associa questo amorfo minerale (1). La chimica composizione di questa roccia è gene- ralmente molto variabile. Di fatti M. de Basteret là rinvenuta nella collina di Bernou presso Epernay con un eccesso d' allumina ; M. Lessaigne vi ha ritroya: to una piccola quantità di solfato di calce; nella Lincashire ad Oldham si rinviene altra Websterite, che , analizzata da William Hure , in 1oo parti ne ha trovato 24 di silice. — L'età geologica. della gonfolite sembra essere al- quanto posteriore al pliaceno recente di questa pre- tuziana regione, per essere sempre soprapposta alle marne blù subappennine in strati orizontali. In detta gonfolite si rinvengono pochi rottami di conchiglie fossili, che si riferiscono al Pecten maximum, ed al P. sanguineum : alcune impronte di Zoofiti del ge- nere cariofillea. Nella molassa che 1’ accompagna pres- so Mutignano si rinvengono modelli esterni ed in- terni di Pectunculus, e forse per la specie si po- trebbero riferire al glicimeris , 0 qualche altra af- (1) It socio Gaetano Tenore , cui l accademia affi- dava l'estme di queste note , col suo rapporto de 6 feb. brajo la informava , che avendo fatta ripetere dal st gnor Amari l’ analisi di tale sostanza , si è trovata esser composta di solfato di allumina 10 — Solfato di calce 15 — Carbonato di calce 15; é pensa perciò poter considerarsi per una varietà di Werbsterite cal- carea. I = 265 = fine. Presso Atri si rinvengono alcuni rottami di ostriche di una specie perduta , almeno pe’ nostri mari. La Websterite sembra essere della medesima età geologica che la gonfolite, per essere uniformemente disseminata nell’ argilla che accompagna questo con- glomerato ; raramente forma de’ piccoli banchi nel- I° argilla istessa. Adunque noi crediamo essere que- sto minerale il più abbondante ed il più recente di questa provincia. «Con altra nota esporremo a questo dotto Con- sesso 1 risultati di quanto sì è oprato per estrarre dalla Websterite 1’ allume del Commercio, = 266 — RAPPORTO GENERALE DE’LAVORI DELL'ACCADEMIA DEGLI ASPIRANTI NATURALISTI da gennaio 1844 a gennaio 1845. Letto dal Segretario nella tornata pubblica dell'Accademia. . SiGNORI li fine di questo rapporto non si è quello certa- mente di voler tutti ad uno ad uno riandare i la- vori dell’ Accademia fatti nello scorso anno, e pun- tualmente sporli, che lunga opera sarebbe ; ma solo di darne un piccol cenno, e come in un quadro ab- bozzarne i principali. Ed a ciò fare ci spinge una dop- pia obbligazione , quella cioè di soddisfare a noi me-. desimi, che della pubblica stima ci teniamo non che onorati ma superbi, e quella di attestare, giusta no- stra possa, gratitudine e riconoscenza verso coloro che del suffragio e del plauso loro ci son ‘larghi e ge- nerosi. MerroroLogia— Non altrimenti che gli altri anni passati; furono in questo 1844 con ogni diligenza praticate le osservazioni termometriche in vari luoghi della Città di Napoli da molti Socî , furono compa- rate dal Socio de Gasperis , e corredate da assai os- servazioni sugli animali e sulle piante da coloro che di Zoologia e di Botanica fanno speciale studio. Chimica — Il Socio signor La Cava dopo di aver mostrate le imperfezioni de' reattivi fin'ora ado- = 267 = perati per ricercare il jodio in quantità infinitesima, tanto per via umida che per via secca, esponeva un suo nuovo processo col quale ha confermata la pre- senza de joduri nelle acque minerali. E proseguendo le sue indagini, ha ricercato il jodio nelle acque ter- mali, e lo ha ritrovato nell’ acqua madre delle sali- ne di Messina , il che non si era potuto con gli al- tri metodi prima di lui ottenere. Leggeva ancora ta- lane sue esperienze, dalle quali risulta che nell’acido idroclorico il quale si fabbrica in Napoli, adoperan- dovisi l acido solforico ottenuto dalla combustione dello zolfo di Sicilia, si contenga arsenico in quantità ponderabile, tanto che neppure va d° uopo dello ap- paràto di Marsh per ricavarnelo. Mineralogia e geologia. Continuando l' opera in cominciata già nell’anno 1843 dell’ esplorazione pe- riodica del Vesuvio, il socio La Cava facevasi più volte a visitarlo in questo passato anno ; ed osservato lo stato de fumajuoli e quello delle sostanze rigetta- te, ne riferiva all’ Accademia con appositi importanti rapporti. — Molti geologi e mineralogisti scrissero già sul monte Vulture, ch'è un vulcano da gran tempo estinto. Il socio Montani raccogliendo tutt’ i risulta- menti di questi illustri scrittori, e qualche tecca , e I qualche loro inasettezza correggendo , e qualche nuo- | va veduta producendo in mezzo, ne faceva subbiet- to della prima parte di una sua memoria che volge- va intorno alla geologica descrizione del Vulture ; Je varie altezze del medesimo indicava , e la geologica cosuituzione partitamente sponeva. Il socio Gaetano Tenore leggeva sopra una nuo- Ya varietà di Pirite che si trova ne’ dintorni di S. Do- | mato in Calabria Citra, la quale cristallizza in dode- caedri pentagonali geminati , e cambia gradatamente di natura convertendosi in Limonite senza che le = 268 = forme dei suoi cristalli siano per nulla alterate. Leg- geva parimente: Alcune osservazioni critiche intorno ad una memoria geologica del Professor Dana dal titolo: Sulle analogie che esistono tra le rocce ignee moderne , le formazioni dette primitive ed i cambiu- menti prodotti dal calore sugli strati sedimentari, Co- me ancora dava ragguaglio sel una sua geologica gita alla contrada vulcanica di Roccamonfina, e presentava alcuni cenni geognostici sui contorni di Caserta, Il socio Amary inviava cinque note all'Accademia; l’una sopra un dollitvio , 0 piccolo monticello chi. sì rinviene presso Atri nel Teramano, e che dall’ apice sfondato mena acqua bollente e salsuginosa; l’altra sopra una particolare maniera di Gres da lui detta Gi/fonite , la terza sopra una varietà di Argilla Pisolitica, I quali minerali s'incontrano tutti in vari luoghi dell'Abruzzo Teramano. La quarta sopra una varietà di Webste- rite, che pur. là si rinviene; e la quinta sopra la lignite di Capracchio. Noi Chediizoa che il nostro Collega signor Amary sia molto da lodare, dapoi- chè lbigauio com’ egli è dalla capitale , e privo per conseguenza di molti mezzi ed ajuti scientifici , tut- to si strugge del pensiere di giovare colle sue fa- tiche al proprio paese, e, a dirla col poeta, col buon voler s' aita. Il socio de Augustinis , presentando alcune osse umave fossili che rinvengonsi nella grotta dell’ ossa , presso. il capo Palinuro , leggeva alcune osta assgre vazioni, colle quali confutava l'antica tradizione e l’opinione riportata dall’ Antonini, richiamando l’at- tenzione dell’ Accademia sopra questo punto di non lieve importanza , e promettendo ancora di continua- re le sue indagini sull’ origine di quel deposito di ossami. Botanica — Un'elaborata ed importante mema- — 269 = ria ci forniva nel. passato anno il Socio Pasquale sul- la prima età delle piante. Egli considerava il passag- gio dell’ enbrione a pianta , e nella sementa ammet- teva varie forze , o moti diversi pe’ quali il novello essere viene alla luce: e questi moti a tre riduceva principali e distinti, cioè al moto accrescitivo , al moto sviluppativo, ed al moto direttivo. H primo con- siste nell’aumento di quantità di ciascuna parte, se- condo sua natura, pel quale l'involucro della se- menta diviene minore del contenuto, e cede allo sfor- zo risultante. Il secondo consiste nello svolgersi e svi- lupparsi che fanno le diverse parti della pianticella. Il terzo assai evidente mella germinazione, è costitui- to da ciò, che essendo un punto nello embrione don- de partono per due vie diametralmente opposte i mo- vimenti di tutta la novella compage organica , que- sti seguono una retta i cui termini vanno all'infinito senza mai incontrarsi. Quindi veniva applicando la teorica che nel 1843 il socio Tommasi ci esponeva in- torno alle forme organiche primitive alle diverse for- me che assumono le parti della pianta; e di quel prin- cipio aveva luminosissima ripruova , quando le di- verse forme trovava sempre consone alla diversa idea che rappresentano. Lo stesso Socio Pasquale ci mo- strò pure un’ anomalia , osservata da lui e “dal Socio Vincenzo Tenore, in alcuni Lecci coltivati nella Villa Reale, ne’ quali gli amenti invece di ca- dere si erano allungati e curiosamente modificati. Agricoltura — Angelo Fajola da Caivano, socio corrispondente , inviava aleune sue pratiche osserva- zioni sulla cultura de’melloni in quel Comune. — Il Direttore comunicava i favorevoli risultamenti otte- nuti dalla coltivazione della patata delle Cordigliere. Questa razza di patata ha un fusto alato, con ali più grandi del fusto della patata comune ; ed è tut- = 270 = ‘to picchiettato di violetto. Il sapore del tubero itiol- to assomiglia a quello del tuorlo d’ uovo. Zoologia nostro Direttore presentava all’ Ac- cademia e descriveva una novella specie di To- po ; che chiamava Mus meridionalis , e che aveva rinvenuto nella provincia di Capitanata e nella Cala- bria ulteriore. Questa specie pare chie sia l’ anello di congiunzione tra gli Arvicoli ed i Mus; chè la bre- vità delle orecchie, l’ ottusità del muso, e la strut: tura della coda l’ associano, ai primi, mentre poi la forma dei denti, e la lunghezza de' piedi posteriori l’accostano ai secondi, e propriamente al Mus sylva- ticus. — Il socio Achille Costa leggeva sulle larve e metamorfosi de’ centroti cornutus, e genistae; e dalle sue osservazioni conchiudeva come malamente fosse il nome genistae appiccato a questa specie d'insetto, stante non sì ritrova mai la sua larva sulla ginestra, e vive per lo più sulla Colutea arborescenss e come quella larva che il Prof. O. Costa nel 1834 per la sua apparenza credeva insetto perfetto, ed al quale proponeva il nome generico di Cophosoma, non fos- se altro se non la larva del Centrotus geristae. In un altra nota il Direttore mostrava come in un indivi- duo giunto al perfetto grado del suo sviluppamento del genere Echinella, egli vi avesse pienamente rafft- gurato la natura vegetale di questi esseri microscopi - ei, e non mica l’ animale, come credeva l° Herem- berg. Comunicava altresì talune osservazioni da lui fatte su di un singolare crostaceo diafano, il quale mostra tali particolarità nelle antenne e ne’ piedi da costituire un nuovo genere, cui dà il nome di Periclimenes. Leggeva ancora il socio Achille Costa i suoi cen- ni intorno alle osservazioni zoologiche fatte nei tre primi mesì del: 1844. i Lo stesso Direttore presentava un elaborata ed e 271= erudita memoria intorno alla determinazione del ge- nere di pesci, cui si appartengono quei pesciolini che volgarmente vengono addimandati Cicinelli. Notomia comparata , fisiologia , e topografia medica. -- Tra le sostanze le quali esauriscono pronta- mente ogni azione nervosa e muscolare è certamente la strienina. Sulla sua azione sperimentava il Socio de Martino e veniva a queste conclusioni. Che questa sostanza opera direttamente sull’ asse cerebro-spinale, e più specialmente sul midollo spinale, e quindi sulla fibra muscolare che dall’ imperio di questo dipende. Che l’azione della stricnina, quando questa sostan- za è applicata in un punto qualunque del tubo in- testinale , o della eute , si propaga sul sopramen- tovato asse cerebro-spinale per via dei vasi e non per mezzo de’ nervi, ed il sangue n'è il. veico- lo. Che le lesioni del midollo allungato hanno tan- ta influenza nell’ azione venefica gl stricnina , quanta hanno sulla circolazione , e siccome non di- struggono, ma solo rallentano questa, così pure più tarda ma non per questo meno eflicace rendono quella. Il nostro Dieutor leggeva sul sistema circolato- rio, e sopra taluni altri particolari della Mereis wro- filla , specie di anellide descritta dal Delle Chiaje col- l’ improprio nome di /ombrico raggiato. --1 socì Tom- masi e De Sanctis ragionarono sopra talune partico- lari osservazioni sul sistema nervoso di alcuni crosta- cei, sulla disposizione dei suoi gang'i, varia per ciascun ordine di cotesti animali, ma sempre rispon- dente alla forma del corpo loro, e sulla struttura del- la sostanza nervosa, e sua funzione ; in parte sotto- ‘scrivendosi ed in parte discordando dalle opinioni dei notomisti massimamente francesi che di questo sub- | bietto ampiamente trattarono.-- Il Socio Dorotea leg- | È = 272 = geva una giudiziosa e lunga memoria che porta il titolo: Schizzo di topografia medica per l’ intelli-. genza delle entemie e delle febbri intermittenti nel Regno di Napoli; e nella quale per assai bella ma- niera esponeva le condizioni dei luoghi ne’ quali que- sta generazione di morbi grassano , e le ordinava per regioni trovando tra essì morbi nuovi e singolari rap- porti. Necrologia -- Il Dott. Alessio Scigliani beneme- rito e zelantissimo medico catanese, direttore della Statistica in Trapani , e Prof. di Storia Naturale in quel Liceo, moriva nel più bel fiore dell’ età sua. L’ Accademia dolorava la perdita del colto e virtuo- so suo Socio corrispondente. Son questi i lavori che nel passato anno com: pivamo in seno dell’ amatissima nostra Accademia ; 1 quali se giungeranno a mostrare com'essa viva d'una giovane vita e lavora e s’ adopera di non demeritare dall’ aspettazione pubblica, e se otterranno il compati- mento degl’ intelligenti ed onorandi uomini dell’ età nostra , nuova lena ne prenderemo , ed avremo più dolce conforto a proseguire. = 273 = DESCRIZIONE Di una novella specie di Cocciniglia del genere Calco , Cos. che vive sopra il Mesebrianthemum acinaciforme. DEL SOCIO ORDINARIO ACRILLIS COSTA Letta nella sessione -de' 12 maggio 1842. >» 0 In maggio del 1842 noi informavamo l' Acca- demia di aver discoperta una novella specie di Calit- tico trovata a vivere sul Mesebrianthemum acinacifor- me, Zmitandoci a darne la sola descrizione dia- gnostica, e promettendo continuare a studiarlu, onde completarne la storia. Sospendemmo a tal fine di ren- derla di pubblica ragione, senza però mai perderla di vista. D'allora abbiumo seguita la vita di questo ani-' maletto in tutti i suoi stadi, avendolo a bellu posta propagato ‘sulla medesima pianta introdvtta nella ter- razza di nostra abitazione , dove. si è avuto l aggio di esplorarlo sovente. Fatti così sicuri delle cose in allora dichiarate, ed essendo pervenuti a tali risultamenti da poterne illustrare non solo lu specie , ma il genere eziandio ‘e la famiglia, ci proponiamo furne il subietto di più esteso luvoro, commettendone per ora alla stampa la sola primitiva sua descrizione. Pria del 1827 la famiglia de Coccinigliferi, Gul linsetti di Geoffroy, era compresa dal solo genere Coc - cus del Naturalista Svedese , ad eccezione degli Aley- rodes, Monophleba e Dorthesia, de' quali altri vaga- vano tra gli Afidi, Ditteri e Falene , altri non era- 1800 did = 274 = .no ancor da quel dotto scrittore conosciuti. Illi- ger faceva de’ Chermes di Geoffroy il suo Genere Lecanium, e Leach il genere Monopleba col Chiro- nomus dubius di Fabricio , al quale il Burmeister à posteriormente aggiunto il M. fuscipennis. In tal epoca (1827) il Prof. Costa propose una nuova clas- sificazione per gli Entomati compresi nel genere Coc - cus di Liù nes i quali in sèguito , applicandone 1 principi alle specie , egli elevava in famiglia, che ap- pellava de’ Goccinigliferi, dividendola ne’ generi Ca- Iypticus, Luctilupius e Diaspis; e del genere Culy- s fatte due divisioni col nome di Monaspidea l'una e Polyaspidea l’altra, secondochè lo scudo o mantello di che son rivestite, apparentemente costas- se di un sol pezzo o di più; senza comprendere in tal famigli i gene.i Dorthesia ed Aleyrodes , spet: tanti al genere è Aphis di Linneo. D' allora molte spe- cie vennero da esso distinte per i loro caratteri or- ganici, ed altre di poi ne à discoperte che non è ancor pubblicate. Molto posteriormente al Costa il signor Burmeister , sentendo la stessa necessità , € nulla conoscendo de’ lavori di lui, ci à ancor egli introdotta una nuova classificazione , la quale essen- do come dissi di molto posteriore e non basata in- teramente sopra i medesimi principî tratti dall’ or- ganismo proprio a questi animali, sembraci per ora non dover seguire. Per tanto, in una delle" recentissime eseursioni fatte sulla costa di Posilipo mi è venuto in contro una specie di Calypticus , Cos. che vive sul Mesebrian- themum acinaciforme e che per la sua forma e per la disposizione del ricettacolo spumoso dentro del quale racchiude la sua prole, meritò la nostra atten- zione , € sembra non essere stata per anco descritta. Mi affretto perciò a darne conoscenza a questa Acca- = 275= demia , descrivendola quale essa al presente si rat- trova con tutta -la sua prole, riserbandomi di render conto ‘di tutti i suol stadi, per i quali mi propongo di proseguirne le osservazioni. Si annunzia a colpo d’ occhio questo Calittico col bianco nitido del ricettacolo delle uova e de pic- cioli, impiantato obliquamente sopra le foglie . del Mesebriantemo. Questo ricettacolo è un cilindro ta- gliato a sbieco , e col piano che da questo taglio ideale risulta s° impianta stabilmente sulla pagina poi scia della foglia. L° animale resta col suo mantel- lo acconciamente adattato sulla parte opposta qua- si rotonda , e sì fa distinguere pel suo co!ore cher- misino. Esplorato indi con acuta lente si scorge essere di una singolarissima figura. Imperciochè, ritenendo l’animale la sua SERE figura nella parte anteriore 0 cefalo-toracica , la posteriore si dilata, 1 due. anel- li mediani si accorciano, ed elevandosi forman due creste trasversali nella parte superiore , e ne lati a foggia d' orecchiette si avvanzano. 1 margini vi formano una specie di cordone allo intorno , rite- nendo sempre la rima anale benissimo distinta, Essi sono muniti di minuti tubercoli di cui si vede an- cora una serie più dentro, sopra una zona parallela ai margini esterni. ll ricettacolo de'piccioli vien for- mato da una sostanza spumosa bianchissima, la qua- le si presenta esteriormente striata , per essere inge- nerata da una serie di spiracoli che si aprono nella parte inferiore sui contorni dell’ addomine. Un sol co più rimarchevole si vede sul mezzo che siegue la traccia della rima anale che regolarmente si eleva Aperto ‘uno di tali ricettacoli si trova una mi- riade di uova di figura ellittica e di color verde pal- lido, involte in un tomento costituito da tubolini ci- lindracei curvi e friabili. L’ involucro dell’ uovo è i * sob tutto celluloso e come carioso. In taluni individui trovavansi schiusi i piccioli numerosissimi de’ quali parleremo a suo luogo. Tale è Jo stato della femmina sgravata ed in- tenta a custodir la sua prole; ma prima di giungere a questo periodo à dessa figura regolarmente ellittica, un poco più angusta shteriorizente ’ gli occhi neri , marginali; la rima posteriore con gli organi copula- tori nel mezzo ; alcune appendici marginali invisibili ad occhio nudo ; tutta di ‘color verde pari a quello della pianta di cui si nutrisce. In aprile la femmina porta le uova non ancor bene sviluppate. La notomia di questo animale , la sua biologia completa, e quanto altro la concerne si troverà nel lavoro di sopra indicato. Piaccia ora ch'io termini il presente articolo con una brevissima osservazione. Il Calittico di cui ragio- niamo vive sul Mesebriantemo, pianta crassa del pari ed anche più del Cactus opuntia o cocciniglifer. Quin- di, per la natura dell’ alimento e dell abitazione il Calittico del Cactus e quello del Mesebrianthemum non differiscono tra loro. Non sarebbe quindi strano il tentare novellamente l’ introduzione fra noi della Cocciniglia p. d., mettendola a vivere in condizioni pari a quelle del Mesebriantemo su cui si è trovato la presente specie. —277=. SULLA GIACITURA E SULLE FORME DEL FERRO SOLFORATO della PROVINCIA DI REGGIO Osservazioni di 0 II MA AA Per le continuate ricerche , che in diversi anni ho fatte nel suolo della estrema Calabria, credo aver acquistato le conoscenze più minute relative a' mi- nerali, ed a’ luoghi ove essi sono disseminati. Del ferro solforato di cui debbo ora occuparmi , la Ca- Jabria non ne ha tanta abbondanza quanto le regioni settentrionali, nè le svariatissime forme che sì trovano in Boemia o in Piemonte. Essendovene poche nozio- nî de nostri prodotti io mi sono determinato presen tare di quando a quando delle monografie le quali se non aumentano la scienza di ou fatti giova- no almeno per illustrare la mineralogia , e la geolo- gia del nostro suolo. Le positive applicazioni di cui sono suscettive le cognizioni locali de' minerali e della loro giacita- ra, sono talvolta di poco incremento alla parte spe- culativa della scienza, ma servono con miglior profitto al progresso delle ar ti è dell’industria; nè io ho alua mira scrivendo la presente memoria , diversa di quel- la di cumulare materiali per la geologia e mineralo . gla del Regno. = 278= In alt scrituù che ho letto in questa mede- sima accademia , sono or già tre anni, ho fatto ri- levare quali sono i terreni che ‘compongono tutta la ‘estrema punta d'Italia ;} e senza tornarvi al medesi- mo argomento , ricordo ora semplicemente che la parte centrale , assai montuosa , è formata di rocce primitive , e da’ pendici de’ monti sino all’ uno , e all’altro mare sono stratificati terreni di sedimento di diverse età, Non vi ha roccia, di qualunque natura sia, che in Calabria non contenesse più o meno sparso il ferro solforato e il più che ne abbondano sono le rocce primitive, e quelle di sedimento le più an- tiche. La parte piama esposta al Golfo di Gioja è un bacino terziario di marne e di gres, che acchiudo- no immensi gusci delle conchialie Ché popolavano il mare di quella lunga estensione dopo il solleva- mento degli appennini. In queste rocce non vi ho potuto mai , con le più diligenti osservazioni , in- contrare altro ferro solforato all’ infuori di quello che stà nel vano de’gusci di monovalvi ; si presenta come una polvere gialliccia che veduta al microsco- pio è un' aggregato da bellissimi cubi. Solo nel- ie marne de’ contorni di Cosoleto più soventi ne potei trovare. Alla opposta esposizione che guarda il mar jonio si vede la successione di molti terreni di sedimento , i cui strati superiori sono di forma- zione terziaria , e gl’ inferiori del gruppo oolitico , e forse anche del Gres screziato. Nelle prime , che sono assai conchiglifere, non trovai alcuno indizio di ferro solforato , ma nelle formazioni di sotto, mi è stato agevolissimo raccogliere molti esemplari ;, le marne diasproidi sono soprapposte al gres carbonife- ro, e questo ad un calcare brecciato. Le prime so- = 279= no quelle che contengono più ferro solforato. Ho osservato de” belli gruppi di cristalli di calcopirite fra i quali possonsi distinguere de’ belli quadrati ot- taedri , ivi è confusa dal volgo con un altra specie di ferro solforato col nome di marcasita la quale si trovava un pò più scarsa. La pirite bianca ( sperchisa ) nelle marne è più comune, ma non mi è mai accaduto di trovarla in forme regolari. Si presenta d’ ordinario in rognoni del peso di alcune libbre e più sovente in piccioli grani sparsi in una specie di gres compatto. La pi- rite gialla, o marcasita solo ho potuto osservarla alla superficie di un gres in picciole forme cristalline che ‘rappresentano de’ belli dodecaedri romboidali. Ne - gli strati carboniferi presso Agnana , sovente mì è capitato osservare il carbone incrostato da lami- nette di pirite, nè vi si può fare alcuna osservazione intorno |’ abbondanza, a meno che non si giudicasse che l’ acqua solfurea dei dintorni di Agnana e di Si- derno non avesse origine da solfuri ne’ strati di car- bone inferiori, o diversi da quei sinora esplotati. Il modo come decrepitano talune di quelle mar- ne , ed in particolare la varietà rossa, basta ad as- sicurarci della esistenza di essi solfuri senza mai po- terli scorgere nella massa del minerale , anche con }’ ajuto di lente. L’ abbondanza delle piriti io cre- do che fosse una delle cagioni che contraria in quei terreni la vegetazione delle piante arboree le quali periscono subitochè hanno cominciato a svi- luppare. In quella regione non si produce che del grano duro e dell’ ed:sarum coronarium. Tutta Ja estensione di questa specie di terreni da Precaco- re a Natile, da Plati a Gerace potrebbe rendersi più fruttifera con la concimazione della calce causti- ca, e della silice. In qualche sito particolare è coù grande la quantità di solfato di ferro, proveniente dalla ossi- dazione de’solfuri che potrebbe utilizzarsi ad uso delle arti se 1 proprietari fossero un poco più intelligenti e quel basso popolo meno tapino. In altri siti si risolve in solfato di soda ( sale mirabile di Gluubero ) che effiorisce sul suolo umi- do verso la fine di ogni stagione estiva. Sarebbe uti- le la estrazione anche di siffatta sostanza se fosse un poco più abbondante. Generalmente dopo un certo tempo tutto il sol- fato di ferro che in quelle marne argillose si genera dà origine all’allume. Se fosse meno scarsa l’ acqua ne luoghi ove è più abbondante la produzione del sale indicato tornerebbe conto la estrazione. La roccia intermedia fra i terreni secondarii , ed i primitivi è un calcare compatto, raramente fos- silifero, non contiene affatto traccia di solfuro di ferro. Ne’ terreni primitivi avremo or ora occasione di vederlo un poco più diffuso, e di forme più re- golari, e variate. La catena delle montagne che da Torre cavallo si estende sino a Stilo non offre da ogni parte le medesime rocce, nè i medesimi mi- nerali. 1 Verso Torre Cavallo cagioni posteriori hanno de- nudato il granito di tutte le rocce metamorfiche, nelle quali in Calabria principalmente sta la pirite, ed in conseguenza non se ne può trovare che qualche leg- gerissima incrostazione, 0 qualche piccolo noccioletto. Nello gneis, nel mica scisto, nel quarzo e nel calcare del sistema metamorfico j come ho detto , si trova abbondante , ed anche più nello scisto argil- loso. Questa ultima roccia è quella che a Stilo ed a Canalo è in mutuo contatto con il calcare secondario, = 281 = Nel primo sito acchiude un ricchissimo deposito di ferro idrato che alimenta gli ‘alti forni di Mongiana, e che ha alimentato in tempi assai remoti altri che hanno lasciato il titolo di ferriere vecchie ad un bo- sco nel quale non si trova alcun vestigio di antica fonderia. In quest ossido di ferro non è raro incon- trare delle piriti. in massa, o in piccole molecole aggruppate e poco aderenti chiamato erroneamente a quei minatori , Antimonio. Particolarmente nella galleria detta Provvisoria lo separano accuratamen- te dal minerale destinato alla estrazione del ferro. Questa è una di quelle varietà facilmente decomponi- bile, e dalla quale con la sola esposizione all’ aria se ne ottiene dell’abbondante solfato di ferro che un farmacista di là mi fece vedere bello e preparatoi(1). Da questi solfuri ha l'origine certamente il ferro idrato di quella regione, per effetto di metamorfis- mo, come dirò più appresso. . Per quante ricerche io avessi fatte, e per quanto avessi premurato que’ minatori non mi è stato possibile procurare delle for- me precise di Cristalli per poterne indicare le parti- colarità. Mei! Scendendo da Pazzano a Bivongi, nello Scisto ardesiaco , si presenta un filone abbondantissimo che potrebbe esplotarsi per gli usi che se ne fa del sol- furo di ferro alla estrazione del solfato , ee.ce. É quello un filone assai ricco, cosa molto particola- re di quelle contrade, le quali di rado offrono (1) Il signor D. Antonio Catanzaro abile farmaci sta non solo mi ha mostrato molto solfato di Serro, ma anche dell’ ottimo bolo armeno , ed un rosso di Spagna che egli bellamente ha preparato utilizzando i prodotti inutili di quelle mimere. = 252 de' veri filoni, di modo che molti Geologi restano ingannati dall’ apparenza , e facilmente scambiano le venature superficiali con i filoni, Ne” contorni di Fossato, di Bagaladi e di S. Lo- renzo nello scisto argilloso non si trovano solfuri, nè in massa, nè in filoni, ma formano parte integrante dello scisto il quale subito viene in decomposizione e si genera dapprima solfato di ferro ed allumina, che poi sì trasmutano in allume del quale que’ luoghi sono i più abbondanti, fra i terreni alluminiferi del- la estrema Calabria e dalle quali si potrebbe estrarre sino al 15 o 18 per cento di allume, mentre è in tanta abbondanza che trovasi ne’ luoghi compenetrati dall'acqua in concrezioni assai spesse che torna con- to I° andarle raccogliendo. E pure la industria non sì mosse ancora a trarre profitto di quel tesoro ac- chiuso in terreni sterilissimi ed ove appena crescono alcune piante erbacee. —La pietra lardo, delle montagne di stilo è tutta sparsa di cristalli di ferro solforato e si contengono in essa le forme più nette di piritoe- dro ( Emicositetaedro ) che s'incontrano nel resto del- la provicincia di Reggio. Finalmente lo gneis , il cal- care primitivo ed il quarzo mi restano ad esamina- re. Nel calcare primitivo , che trovasi in grandi ban- chi acchiuso nello gneis solo nella parte centrale di Aspromonte, si trovano delle particolarità non os- servate nelle altre rocce. Si presenta in due forme distinte, cioè in’ esaedri ed in ottaedri. Gli ottaedri sono picciolissimi coverti da una patina bruna. Gli esaedri sono poi sempre aggruppati e congiunti in modo da formare una figura sferica, combinazione, che per quanto io potessi conoscere , non è nè fre- quente nè avvertita da alcuno altro, vero è che sif- fatte specie di aggruppamenti possono essere infinite. =" 283 = S-mpre però è utilissima cosa alla conoscenza del possibile sostituire quella della realtà. Il gneis, in più luoghi di Calabria ha delle vevature metallifere e le più scarse sono di pirite , la quale generalmente accompagna la blenda di cui terrò discorso nelle venture tornate. Della varietà bianca non ne ho visto in alcun luogo, ma sovente la calcopirite ( rame ferro solforato ). A Bagaladi la ultima specie sì presenta in grosso ammasso in una bella varietà di gneis propria di quella contrada, for- ma de’ minutissimi cristalli che le danno apparenze di struttura granellosa. Nel gneis poi di Mammola è la pirite gialla in massa compatta splendissima che accompagna la blenda la quale pel clivaggio merita essere considerata attentamente. Ivi è presso a poco così disposto il minerale come presso Bagaladi nel luogo detto lo duttenderi. Nel quarzo , grasso finalmente non si può altro rinvenire che pirite bianca e mispichel. . Da quanto ho detto si possono conoscere tutti i siti ne’ quali può trovarsi il ferro solforato ed in quali condizioni geologiche esso. si trova , perchè ognuno acquistasse conoscenza precisa di quella parte del nostro Regno. Come un fatto interessante, e sem- pie ad aversi presente aggiungo in ultimo luogo che le osservazioni di Gahn , inseguito ricevute da tutti i chimici, meritano essere ricordate per alcune considerazioni che dovrò fare qui appresso. Egli rife- risce che dalle sue minuziose osservazioni risulta che non vi ha pirite di terreni primitivi che non con- tenesse una frazione di oro, e quelle metamorfizzate in ferro idrato, tenerne in maggior quantità. Le os- servazioni posteriori hanno dimostrato che avviene questo cambiamento del solfuro in ossido idrato pel potere elettro negativo dell’ oro. Tutte le condizioni = 284 — di giacitura e caratteri esterni portano a conchiu- “dere che la immensa quantità di ferro idrato di Paz- zano sia proveniente da metamorfosi delle pirite. In molti altri siti si trova siffatto trasformamento , ma con più particolarità nelle contrade di Stilo, Ed or che siamo alle metamorfosi del ferro solforato compisco la mia memoria con la descrizione di alcune singola- rità osservate nei cristalli di granato grossularia. Nel feldispato sono contenuti degli emiottachi- saexacdri di color bruno-tombacco , opachi con su- perficie lucide e striate raramente isolati, e d’ordina- rio aggruppati a due e a tre. Somigliano per la for- ma alla pirite di val di fassa in Piemonte. I detti cristalli sono formati in parte da ferro solforato gial- lo, ed in parte di granato, e particolarmente le facce dell’ emiottachisexaedro sono per lo più vestite da laminetie di pirite , che formano parte della massa del cristallo. Come deve intendersi un tal fatto che io credo non ancora avvertito! Deve considerarsi come una metamorfosi incompleta del ferro solforato in Granato , 0 viceversa ? ma come è possibile un tale trasmutamento , essendo il cristallo acchiuso nel seno della roccia senza contatto con alcuna materia, nè li- quida nè gassosa che potesse depositare taluni prin- pii e toglierne altri ? Io credo spiegare il fenomeno in un modo più plausibile. Il ferro solforato ed il granato cristallizzano nel medesimo sistema, ed in conseguenza è possibile che trovandosi insieme le ma- terie suddette nell'atto della cristallizzazione potessero generare un cristallo che sia formato in parte di uno, ed in parte dell'altro minerale. Meriterebbe un nome distinto una serie di simili eri- stallizzazioni, nelle quali una parte del cristallo è fatta da una sostanza diversa di quella che formane il resto. Per incontrarsi questa combinazione sarà necessario che i due minerali cristallizzassero nel medesimo sistema. == SU DUE NUOVI GÈNERI DI CROSTACEI DECAPODI MACROURT NOTA DEL PORF. 0.—G. COSTA DIRETTORE DELL'ACCADEMIA vee T.o Typron. Nuovo genere di Crostacei della Tribù degli A/fez Nota comunicata all’ Accademia nell’ adunanza de’ 23 novembre 1843. — rs A mal grado il sentir fortemente l’ abbuso di elevare al posto di genere alcune specie di viventi, poggiando sopra basi angustissime e’ forsi ancor va- cillanti; ed a dispetto del fermo proponimento di opporre al torrente un qualche argine : stando come or. si trovano le cose della zoologia , siam costretti considerare ancor noi come spettante a genere distin- to un crostaceo, che forsi è sfugito all'occhio dei zoo- logi, 0 è rimasto con altro affine confuso. E ciò per non. meritarci il rimprovero di averlo mal collocato in uno de' generi già stabiliti, di che si vuol essere scrupoloso talvolta, siccome tal altra si trova danne- vole lo avernelo separato ! Sottoposte oramai le specie note della classe de' Malacostraci o crostacei a minuziosissima analisi , sì è 19 = 286 — assunta già ogni loro tenue appendice per servire di ca- rattere generico : talchè non rimane a contrassegnare la specie che le tinte, le macchie, o qualche spina. Il minuzioso Leach vi portò la prima mano, e l’ocu- Jatissimo Edwards vi à data la seconda, la quale forsi non sarà }.ultima. Conveniamo ‘altronde , che la molteplicità delle appendici di cui sono dotati i Crostacei, tanto più numerose e svariate, e per for- ma e per insersione, per quanto maggiormente sì di- scende nella scala dai brackhivri agli stumapodi e da questi agli entomastraci , esiggono essere messe a cal- colo, e derivarne quindi legittimamente la lunga serie de generi. Ma si vorrebbe meglio ponderave l’uso e l’importanza di tali appendici, per rapporto alla vità, senza di che i generi non sono dettati dalla natura , ma dal nostro modo di considerare gli oggetti. E da ciò deriva quella variabilità di giudizî, di cui face- vamo cenno pocanzi. In siffatta condizione della scienza non è concesso battere un sentiere che vizio- so non sia per rispetto agli unì od agli altri. Noi per altro intendiamo quì far la storia della specie, con- siderandola come di genere suo proprio, senza impe- gnarci a veruna discussione, e lasciandone al tempo un più maturo giudizio. Tutte le dubbiezze e le difficoltà che abbiamo fatte a noi stessi, non essendo state sufficienti a ri- muoverci dal credere esser la specie che ci sta per le mani quella stessa che l' Olivi descrisse col nome di Cancer gluber, e propriamente la sua varietà, ci conducono a conchiuderne che una omissione fatta dali Olivi, e forsi non avvertita dal Risso, abbiano dato luogo all’ errore. Che l' Olivi fatto non avesse menzione di altri piedi anteriori , eccetto le chele, uon dee far maraviglia, perciocchè tempi eran quelli in cui poca mente metteasi alle parti ed agli organi =287 che men feriano lo sguardo. Come poi il Risso av- veduto non si fosse della presenza dì tali piedi, sor- prende forsi taluno. Pare altronde che Desmarest e Latreille ( in Cuvier ) avessero riportato il genere e la specie senza averla altrimenti conosciuta che per le sole descrizio- ni di costoro. Nè senza forte ragione il prelodato Desmarest notava esser veramente singolare in questo genere il trovarsi fra le altre cose grandi chele a-dita molto distinte nel solo primo pajo di piedi. Si dirà che l'Olivi, non solo scrisse avere il suo Cancer glaber il primo pajo di piedi didattilo, ma così pure lo rappresenti. Non sarebbe altronde questo un errore facile a sorgere in coloro che non videro tra 1 Crostacei di tale famiglia altro che il genere Can- cer del Naturalista Svedese? E non avrà creduto l'Olivi che i due piedi anteriori non debbano con- siderarsi come tali, ma come succedanei de’piedi che- liferi? Senza di questa supposizione egli non avreb- be potuto ritenerlo nel genere Cancer, il cui prima- rio carattere è quello di aver otto piedi, oltre 1 due superiori chelati. Quindi dovè credere quel dotto uo- mo, o una falsa posizione del primo pajo di piedi, 0 non doversi come tali considerare. Che se poi non vide o tacque esser questi didattili, può agevolmente Imputarsi alla poca attenzione che a quelle minute parti allor si faceva, o meglio alla poca importanza che 1 prischi naturalisti vi riponevano. E di ciò ne abbiam riprove, e nei tanti altri generi istituiti ne giorni a noi più propinqui sopra specie sì poco ed impropriamen- te conosciute, ed in quei che àn preceduto. ._ In quanto al sig. Risso, si sarà lasciato illudere forse dalla brevissima descrizione datane dall’ Olivi, — 288 — accontentandosi così di creare soltanto un nuovo genere. — Ben sì accorgeva l' oculatissimo Edwards dello errore de’ suoi predecessori, lorchè sotto l’ Automea Olivii soggiungeva » Les auteurs que nous venons de citer rapportent à cette espèce le Cancer glaber d'Oli- vi ( Zool. Adriat. PI. 3. f. 4 ), qui nous parait étre la Pontonie iyrrhenienne (1); ma s' illuse egli ugualmente riferendolo al genere Puntonia. Che se poi si volessero far rimanere le cose come, attualmente si trovano, converrà senza dubbio isti- tuire un altro genere pel crostaceo del quale daremo la descrizione. Il nostro 7yptor è un crostaceo della tribe de- gli A/fei, siccome è facile avvedersene, ponendo men- te allo insieme de caratteri suoi : ed entra nella se- zione di quelli che ànno gli occhi ascendenti, i piedi mascellari gracili e della forma ordinaria , le antenne esterne terminate da due setole, ed i piedi del secondo pajo dilatati: caratteri che conducono, è vero, al genere Pontonia. Se ne dilunga nondimeno per la mancanza di lamine foliacee nelle antenne este- riorij pel rostro nè robusto nè piegato in giù, e perchè niuna delle setole terminali delle antenne è bifida all’ estremità. Nel genere Z'yptorn i palpi ma- scellari sono triangolari, con l’ultimo articolo pelac- ciuto , il secondo è nella base una delicatissima e lunga spina: i palpi mandibolari sono larghi e fina- mente addentellati. i: I piedi mascellari piccoli e semplici. Il primo pajo di piedi veri, terminati da pic- (1) Suites à Bull. I, p. 362. = 289 = ciolissima chela, o didattili ; son essi gracili e ripie- gati in giù, tenendosi incrocicchiati : la loro lun- ghezza però non oltrepassa quella del secondo pajo. I piedi del secondo .pajo sono chelati, essendo la. sinistra mano estremamente grande , eguagliando talvolta in grossezza il torace : la destra Oppostamen: te è piccola , e la sua lunghezza eguaglia i tre arti- coli che la precedono presi insieme, I piedi delle tre paja seguenti sono terminati da unghietta ; e descrescono successivamente in lunghez- za ed in robustezza. -Le antenne interne ànno il primo lolita lun- go più che i due seguenti presi insieme ; questi bre- vissimi, terminati da due setole articolate, di cui la esterna più lunga alquanto e più delia: La loro lunghezza non. oltrepussa ana del rostro e de’ pe- duncoli oculiferi, Le antenne esterne sono mi Set: senza appen- dice laminare, in luogo della quale vi è un' acu- tissima spina, ma piccola , che nasce al lato ester-. no dello articolo basilare comune. Niuna appendice foliacea nelle pimbii Branchie libere al numero di quattro , le quali. | sono. siluate ai lati è € saprte! dall’ espansione dello. scudo. Questo è clelia i Pira ripiegato ne lati e verso dentro per guarentire le brush: è Specie Typton spongicola ; n. I°. rostro. acuto gracili; spina supraorbitali ro-:. | Strum aequante, segmento caudali ultimo spinis tribus; | eolore albo , nitido. | Trovasi entro le cavernosità della Spugna tubulosa: | nen raro, BIL | } = 290= +0 SI, PERICLIMENES. Nuovo genere di crostacei, della famiglia de’ Gan beri, Tribù de’ Palemoni. È Nota comunicata nell'adunanza de’ 23 maggio 1845. Ai 2 del corrente maggio fu pescato presso il Capo di Posilipo un gambero, che vivo mi fu recato del pescatore entro la stessa acqua del mare. Grande poco men che l’ Ippolito di Sowerby , non lasciava avvertirsi altrimenti che per i vivaci colori delle grandi macchie vario-pinte che adornano il dorso ed 1 lati del corpo; tanto era diafano nello stato di piena vita! Per i generali caratteri del corpo e delle sue gambe andrebbe esso riposto fra gl’ Ippoliti ; ma la strottura delle sue antenne è ben da quanti altri se me conoscono in tal genere diversa. Le antenne interne e superiori ànno un primo articolo più lungo di tutti ,. e fiancheggiato all’ ester- no da una lamina, la quale si termina in punta , al cui livello giunge l’ articolo secondo, assai più cor- to e cilindraceo, guernito di peli dal lato esterno ; siegue un terzo articolo quasi eguale al precedente , che si biforca al suo estremo , per dare origine ad una lunga setola inferiore ed interna articolata, pro- seguendo le sue articolazioni un poco decrescenti fino alla 13, dalla superior parte della quale si spicca una setola terminale ed un ultimo articolo che uguaglia in lunghezza i tre precedenti, guernito ancor esso di cigli in uno de’ lati. Le antenne esterne ànno un grande articolo ba- silare cilindraceo . quattro fiate più lungo che gros- so, dal cui estremo sorge una lunga e grossa setola == 291 = ehe oltrepassa le antenne superiori. Queste nascono dalla base di una larga lamina, angusta nella sua orì- gine, dilatata in cima e ritondata. Nel terzo anterio- re di questa e dal lato esterno ingenera una punta, alla quale si oppone un poco più sotto un’ angolosi- tà; e l'arco frapposto tra questi due estremi è guer- nito di lunghi e folti cigli. Lo scudo si termina in un rostro assai lungo, laminare, superiormente dentellato , inferiormente rettilineo. Una spina acuta sta da ciascun lato dietro degli occhi. Alla base ed ai lati del rostro s' inseriscono gli occhi peduncolati, a peduncolo delicato dapprima , più che doppiamente ingrossato di poi , al cui estre- mo gli occhi sferoidali. I piedi mascelfari son filiformi, semplici, ci- lindracei. Il primo pajo di piedi veri è gracile , lungo , composto di molti articoli, e terminano da una mano didattila. Il secondo pajo alquanto più corto del primo, è più robusto, terminato ancor esso da mano didat- tila ,, ma molto più grossa degli articoli che la pre- cedono. Le tre paja ultime gradatamente divengono e più corte e più gracili, non mai però quanto il pri- mo pajo. Le lamine addominali pelacciute, lanceolate, al numero di c nque. La coda è terminata da un pezzo triangolare , fiancheggiato da due lamine foliacee per lato , e que- ste ritondate e cigliate nel margine, Specie Periclunenes insignis, n. P. hyalina, maculis vcelluribus lateralibus qua- =192 = tuor , totidemque Legidi in thoruce unica trian- p gulari. N. B. Le figure di questi due Crostacci si ‘tro- vano nell’ Atlante, P RARE = l= BULLETTINO - DELL’ ACCADEMIA DEGLI ASPIRANTI NATURALISTI Anno 1844. Urriziari Presidente—Giuseppe-Antonio Pasquale. Segretario —Vincenzo Tenore. Archivista-—Achille Costa. PROCESSI VERBALI DELLE SESSIUNI. SESSIONE STRAORDINARIA DEL 1.° GENNAJO. Presenza DEL sIGNOR G.-A, Pasquae. Ragunasi per la prima fiata l'Accademia in nuovo e ben degno locale, la Cappella cioè del Pontano, mo- numento ove ebbero culla i letterarì assembramenti di quei celebri uomini, che decorarono la patria no- stra nel secolo XV, promossi da quel dotto: il quale edifizio, restaurato’ e decentemente adobbato dal Diret-/ tore dell’ Accademia y è stato addetto alle per iodiche adunanze di questa e da quanto altro potrà contene - re di proprio uso, Jì Presidente apre la sessione alle 12. m. Leiture.—Il Direttore pronunzia breve ma ani+ | mato discorso allusivo alla circostanza , il ca g tro- vasi pubblicato negli annali. — Il socio ordinario Antonio De Martino legge la Biografia di Giorgio Cuvier, toccando ancor delle sue opere e del suo merito ed ingegno. = [= — Il socio ordinario. Achille Costa dà lettura di Qua breve memoria sopra i Lumellicorni del Regno di Napoli, nella quale dice dapprima de rapporti che il regno stesso offre con altre ragioni, per ciò che spetta a questa Famiglia di Coleotteri; dà poi la descrizione: di tre specie ch’ ei crede nuove , l'Oxyomus arena- rius, lo Psummodius laevipennis e V Hybosorus Ho- pei; termina con un catalogo de Lamellicorni fin al- lora rinvenutisi nel Regno. All’ una pomeridiana il Presidente seioglie l' a- dunanza. SESSIONE DEL 4 GENNAIO. PresipEnza DEL siGnor G.-A. PasquaLe. Il Presidente apre l’ adunanza alle 2 14 p. m. Letture—Il Segretario legge i processi verbali delle» due antecedenti adunanze, che rimangono approvati. Corrispondenza. Lo stesso dà lettura del seguente uffizio dell’ Eletto del quartiere S. Lorenzo. SIGNORE Dal signor Sindaco di Napoli mi vien parteei- pata la seguente manifestazione del Consiglio Edilizio. » Signor Eletto — La commissione di questo: » consiglio incavicata da me di osservare le rimissioni » della cappella di Pontano , ha trovato che queste » erano sapientemente dirette a restituire quel monu- » mento alla sua primiera integrità. E lodando l'in- » tendimento del chiarissimo signor Oronzio Costa » che adoperasi per ciò a tutt uomo soggiacendo pure » alla spesa necessaria , non solo desidera che l' im- » presa sia Condotta a termine, ma si augura che lo + = [[{= stesso signor Costa la perfezioni affatto ,, rendendo anche il basamento e le scale come fu lor in ori- gine ,, ed apponga sull’ attico della porta laterale » l’antica iscrizione, indicante il primo restauro pra- » ticato d’ordine dell’augusto Carlo III. di Borbone. » Io quindi nel pregarla permettere la conti- » . 3 nuazione dell’ impresa , le aggiungo l’altra preghiera » di trascriver questa lettera al signor Costa per sua regola, ed al signor. Bonucci per sua intelligenza , commettendo a quest'ultimo invigilare che il mu- ratore abbia cura a’ profili dell’attico , ora un pò trascurati , della qual cosa gliene sarà grato anche » il signor Costa ». i Glielo comunico per sua intelligenza e regola. per la parte che lo riguarda. L'Eleto — Firmato — Rianpo, —.Il Direttore fa noto come il contratto stipo- lato tra lui e la Colleggiata di S. Maria Maggiore , relativo all'uso concesso della Cappella del Pontano, trovasi presso il Notaro Majella. Il socio corrispondente Alfonso Beck comunica aver egli ricevuto un n:dividuo della Tichudroma mu- raria , uccisa presso Vietri ( Provincia di Salerno ). Presenta innoltre un catalogo degli uccelli che si son veduti passare nell’ autunno preceduto. i Il socio ordinario Lionardo Dorotea assume il carico della pubblicazione degli Anuali dell’ Accade- mia. Il Direttore propone. nominarsi uno Storiografo dell’ Accademia : se ne differisce la discussioue per la seguente adunanza, La sessione sì scioglie alle 4. p. m. SE SESSIONE DEGLI «vr GENNAIO. PrEsIDENZA DEL sIGNOR G.-A, PASQUALE. Il Presidente apre la sessione alle 3. p. m. __ Letture—Il Segretario legge il processo verbale dell’ antecedente adunanza , il quale resta approvato. — Il Presidente con suo discorso ringrazia i socì per aver fatta cader sopra di se la nomina di simile posto , tocca brevemente dell’ origine, progressi ed attuale stato dell’ Accademia, e tra lavori a com: piersi in commune ricorda e raccomanda con calore la Statistica dell’ isola d' Ischia, da eseguirsi analoga- mente all'altra di Capri già pubblicata, e per la quale l'Accademia tiene già materiali raccolti in una dimora di più giorni ivi fatta dall'intero corpo. La qual proposizione essendo accolta con plauso , si prega lo stesso Presidente, che ne accetta l’incarico, a formare un quadro in cui fossero prospettati i lavoria farsi onde ripartirli tra 1 soci. Si discute la proposizione del Direttore relativa. allo Storiagrafo dell’ Accademia, e messasi quindi a voti rimane a pluralità rifiutata. Il Presidente scioglie l'adunanza alle 4 p. m. ADUNANZA PUBBLICA DEL 14 GENNAIO PRESIDENZA DEL SIGNOR G.-A. PASQUALE. Il Presidente apre l’ adunanza alle 12 della m. con breve discorso, col quale annunzia l’oggetto della riunione e prospetta in breve gli avvanzamenti del-- Accademia. Segue il Segretario col ragguaglio de’ lavori com- piuti da' soci nel secondo semestre del preceduto an- no 1843. Indi il Direttore dicendo dell'attività de’ soci al lavoro viene a rimunerare tre di essi con medaglia; accorda la grande di argento al socio Angelo Camil- lo de Meis; la piccola di argento al socio corrispon- dente Teodoro Heldreich, e quella di bronzo al so- cio soprannumerario Luigi Pigliacelli. All’ una pomeridiana è sciolta l adunanza. SESSIONE DE' 18 GENNAIO Presinenza peL sIGNor G.-A. PasquaLE Alle 3 p. m. il Presidente apre Ja sessione. Lettura — Il Segretario legge il processo verbale della precedente sessione che rimane approvato. Corrispondenza — Il Socio corrispondente Gio- condino Del Zio da Melfi, invia sua scritta. sopra alcuni punti di Terapeutica, di cui si dà lettura dal Segretario, e si passa per rapporto. Opere offerte—Marini ( Gennaro ) sulla Disti- chiomania; opuscolo in 8.°: dall'autore, socio corri- spondente. ° =-Opere di Buffon, edizione Napolitana ; dal si- gnor Michele Cito, Principe della Rocca. Alle 4. p. m. è sciolta l' adunanza. SESSIONE DEL 25 GENNAIO, Presipenza DEL sIGNOR G.-A. PAsquaLe. JI Presidente apre l'adunanza alle 3 p. m. —_ Letture-- Il Segretario legge il processo verbale della precedente adunanza che rimane approvato. = VI= Il Direttore propone pubblicarsi nel Poliorama pittoreseo la figura e la descrizione della Tichodroma muraria, a fine di renderne comune la conoscenza , e procacciarci così notizie più esatte ed estese in- torno alla sua frequenza o rarità nelle diverse con- trade del regno. E vorrebbe che ciò si facesse , e- ziandio per molti altri animali, rendendone così po- polare la loro ricognizione. L' Accademia ne adotta la proposizione , e lo stesso Direttore somministra Y articolo corrispondente alla Tichodroma. Communicazioni--Il socio corrispondente Achil- le Bruni presenta un serpente che in Barletta è co- no:ciuto' col nome di guardapasso , e tenuto come velenosissimo. Osservato si riconosce esser la Matrix torquata ; € quindi innocuo ed a torto temuto. — Il Direttore comunica le sue osservazioni in- torno alla Plararia } e specialmente le recentissime fatte su d'una specie che riferisce con dubbio al ge- nere Leptoplana , e che chiama L. cartilaginea , a causa della sua consistenza. In questa specie è egli potuto chiaramente assicurarsi della esistenza d’ un ‘canale digerente ben distinto , circonvallato da pa- renchima epatico , dagli organi sessuali maschili , e dalle branchie. Si sa che i zoologi non ànno am- messo nelle planarie che una sola apertura destinata ad un tempo alla entrata degli alimenti ed alla e- spulsione delle feci. Dugès ammise soltanto nella Prostoma clepsinoides due aperture negli organi di- gerenti : ma queste due aperture sono state poste- riormente dimostrate dal Grube in altre specie, co- me nel Tyzanozoon erugineum ; nel quale erano state già dal medesimo Prof. Costa osservate e di- mostrate al giovine Svedese durante la sua dimora in Napoli nel 1835. lu quanto agli organi della respirazione , nulla = Vle ne dice lo Zoologo svedese ; ma Dugés pretende che questa funzione si compia per lo assorbimento cuta- neo, e suppone soltanto nello interno del corpo la esistenza di qualche apparecchio destinato a supplir- lo, deducendolo dal volume di acqua che talune planarie proboscidate assorbiscono, sproporzionato al- la bisogna della nutrizione. Or la esistenza delle branchie vien dimostrata senza equivoco nella Lepto- plana cartilaginea , avendone esaminata la struttura ed i movimenti de' cirri vibratili, e delle vescichet- le aeree. Dagli organi sessuali maschili à egli ottenuto i spermazoi , alcuni corpi cilintracei e cristallini ana- loghi a quelli della borza di taluni cefalopedi, e’ «che Edwards considera come i spermatofori, ed i gruppi di vescichette identici a quelli trovati negli organi della generazione di molti Anellidi e mollu- schi: e che Dugés considera quali molecole ‘ner- vose. Più altri particolari intorno all’ organizzazione di varie specie della famiglia delle Planarie , serba ancora il Prof. Costa per esser pubblicati nella Fau- na del Regno. i Il Direttore propone a socio onorario il Principe della Rocca, avendo questi uno de’ requisiti che lo statuto esigge per tale classe di socii. Opere offerie.-- 8RIGANTI (Francesco) sulle pian te tintoria del Regno di Napoli in 4. 1843 dall’au- tore. ; -- Bronewiart (Alexandre) Tiuite elementaire de Mineralogie : 2 vol. in 8; Parigi 1807: dal so- «cio ordinario Vincenzo Tenore. Alle 4 p. mil Presidente scioglie l' Adunanza. = VIII = SESSIONE DEL ». FEBBRAIO. PresipENZA DEL sinon G.-A. PasquaLe Alle tre e mezza p. m. il Presidente apre la sessione. Letture -- Il Segretario legge il processo verbale della precedente adunanza, che rimane approvato. — Il Presidente presenta il. piano de’ lavori per la statistica di Capri , il quale previe alcune osser- vazioni e riflessioni di taluni de’ soci rimane approvato. Corrispondenza -- 1} signor Gaetano Tenore con lettera dimanda esser ascritto nel numero de’ soci so- prannumerari. Se ne differisce fa votazione per l' a- dunanza seguente. Nuovi soci. JI sig. Michele Cito, principe della Rocca rimane eletto dietro votazione a socio ono- rario. Alle 4 il Presidente scioglie l'adunanza. SESSIONE DEGLI 8 FEBBRAIO. Presipenza peL signor G.-A. Pasquare. 11 Presidente apre l'adunanza alle 5 e mezza p. m. Lettura -- Si legge il processo verbale della pre- cedente adunanza che rimane approvato. Comunicazioni -- Il Presidente intrattiene V'Ac- cademia, esponendo i risultamenti ottenutisi dalle spe- rienze di Schattman sopra l'assorbimento de’ sali am- moniacali delle piante. Opere offerte -- BonseAn ( Giuseppe ) Recerches chimiques et medicales sur les eux de Challes ; ar- ticolo in 8° Chambery 184... : dall'autore , socio corrispondente dell'Accademia, 2 IX Doni ricevuti -- 1) signor Gaetano Tenore offre pel Gabinetto dell'Accademia 15 Topazi cristallizzati del Brasile, Alle 4 e mezza l'adunanza è sciolta. SESSIONE DEL 15 FEBBRAIO. Pnesivenza peL signor G.-A. PasquaLe Alle 4 p. m. il Presidente apre la sessione, Letture -- Si legge il processo verbale della pre- sente sessione, che rimane approvato. -- Il Direttore dà lettura della descrizione di una nuova specie di Topo, che chiama meridionale ( Mus meridionalis ) $ la quale sarebbe l'anello di congiun- zione fra gli Arvicoli o Campagnuoli e i Topi. Opere offerte -- Costa (Achille ) Catechismo di zoologia per gli studî generali dell'alta istruzione del Regno di Napoli , in 8.° fascicolo 2.°; dall'autore. -- Costa (0. G.) Prolusione al corso di Zoo- logia per l’anno scolastico 1843-1844 dell’ Univer- sità degli Studî : articolo in 8.° : dall’ autore. -- Tommasi ( Salvatore ) Il Surcone , Giornale di Medicina e delle scienze affini ; diretto , elaborato e compilato da; in 8.% Fasc. 1. Dill'autore. -- Bruni ( Achille) Cenni sull'Agricoltura Bar- lettana : articolo in 8. Napoli 1843 : dall’autore. -- ScaccHi (Arcangelo) Notizie sulle Conchiglie fossili dell'Isola d'Ischia ; art. in 8:° dal signor G. Tenore. Alle 5 p. m. il Presidente scioglie l’ adunanza. 20 e=X= SESSIONE DE’ 22 FEBBRAIO Presipenza pEL signor G.-A. PasquaLe Si apre la sessione alle 4 p. m. Letture -- Dal Segretario vien letto il verbale della tornata antecedente , che si approva. Communicazioni -- Il socio de Meis presenta un saggio di calcare inviato a lui dalla provincia di Aquila, il quale per la compattezza nella tessitura , per la finezza e strettezza della grana , pel color giallo-sporco e per la frattura concoide., pare che rassomigli molto al. calcare litografico : e domanda che si saggiasse litograficamente -- L° Accademia trova utile. questa proposizione , e destina lo stesso socio e gli altri due Di Napoli e Cirelli per eseguirne il saggio, -- Si continua la discussione intorno-alla Stati- stica dell’ isola d’ Ischia, e si distribuiscono a’ diversi soci le parti rispettive. - Corrispondenza -- Il Principe della Rocca rin- grazia per lettera Y' Accademia, della sua nomina.a socio onorario. Alle 5 p. m. il Presidente scioglie l’ adunanza. SESSIONE DEL 29 FEBBRAIO. Presipenza DEL sIGNOR G.-A. PASQUALE. Il Presidente apre la sessione alle 4 p. m. Letture -- Il Segretario legge il verbale della precedente tornata , il quale viene approvato. -- Il socio A. Costa legge una nota sulle meta- morfosi e caratteri delle larve e ninfe del Centrotus cornutus e della Smilia genistae. -- Il socio A, de Martino legge talune osserva- — i =X= zioni sull’ azione della striscinina sall'irritabilità de’ “nervi motori. Communicazioni -- Il socio de Meis annunzia es- ser riuscito felice il saggio litografico, sulla pietra da lui presentata nella passatà ddtginia9 essa è un pò più dura e non scistosa come quella di Baviera, -- Vengono dal Direttore presentate molte noti- zie di zoologia , orticoltura e meteorologia , riguar- danti la statistica dell’ isola d’ Ischia. -- Il socio de Meis riferisce un caso di tubercoli cerebrali, in cui la sezione confermò la diagnosi, e | deposita parecchi calcoli pancreatici, alcuni de' quali si ‘danno per essere analizzati al socio La Cava, altri rimanendo nel gabinetto dell’accademia. Corrispondenza -- Si legge una dimanda del si- gnor Tito Livio de Sanctis per essere ascritto a socio soprannumerario. Nuovi soci -- Resta amimesso a socio soprannu- merario il signor Gaetano Tenore, con pieni voti. Opere offerte -- Der Zio (Giocondino ) Son- nambulismo guarito con sottrazione di vermi da sot- to la cute del capo; articolo in 8.°, Potenza 1843 ; dall’ Autore. — Faracuerra -- La trisezione dell’ angolo ret- tilineo ; opusc. in 8. Napoli 1843: dall’-autore. — ParsranpreA ( Antonio )--Su di un propo- sto problema di filotassi in 8. -- Id. — PresranpREA ( Nicola) ialdnonia estempo- ranea per concorso alla cattedra di Chimica Filosofi- ‘ca; in 8. Messina 1843; dall'autore. — Annali dell’ Accademii degli Aspiranti Na- turalisti vol. 2. anno 1844; fasc. 1. Dal socio L. Dorotea , editore. Alle 5 e mezza p.m. il Presidente scioglie l’adu- nanza, È * = XM= SESSIONE DE’) MARZO. Paresipenza pEL siGnoR G.-A. PASQUALE, La sessione s apre alle 4 e mezza p. m. Lettura -- Leggesi dal Segretario il verbale della tornata antecedente , che rimane approvato. --- Il Direttore legge una nota sulle Echinelle, la quale si stamperà negli Annali. Communicazioni --- Il socio de Meis legge alcuni brani d'una lettera d’un suo amico d’Aquila, il quale gli dà de ragguagli intorno alla pietra litografica, di che si parlò nelle passate adunanze ; secondo i qua- li questa pietra si trova abbondantemente presso la cità di Aquila, ed è d' ottima qualità. — Si presentano dal signor Patalano alcune no- tizie sull’ affitto delle tonnaie dell’ isola d° Ischia, Opere offerte. -- Raso (Raffaele) Quadro stati- stico de’ distretti di Palmi e Gerace opusc. in 4.° 1843: per parte dell’ autore, ‘Alle 5 e mezza p. m. il Presidente scioglie l'adu- nanza. SESSIONE DE' 15 MARZO. Pre‘IDENZA DEL sIGNoR G.-A. PASQUALE. 1l Presidente apre la sessione alle 4 e mezza p.m. Letture — Il Segretario legge il verbale dell' an- tecedente tornata, che viene approvato. Corrispondenza — Il Segretario legge una lette- ra del signor Rondani di Parma , colla quale espri- me desiderio d' essere ascritto a socio corrispon- dente. Nuovi Socii—,Passata la votazione restano am- messi ad unanimità il siguor Rondani a socio corris- = XII = | pondente, ed il signor Tito Livio de Sanctis a s0- prannumerario. ; Opere offerte — Il Sareone , Giornale di Me- dicina, ec. fasc. 2.9 dal socio Tommasi , Direttore e compilatore dello stesso. Alle 5. e mezza l'adunanza è sciolta. SESSIONE DE’ 21 MARZO Pres penza DEL s'anor G.-A., PASQUALE. Il Presidente apre la sessione alle. 4 e mezza p. m. Letture. — Il Segretario legge il verbale della precedente sessione , che viene approvato. | --- H socio Gaetano Tenore legge. una nota sopra una varietà di ferro solforato di S, Donato in Cala- bria, in cui fa osservare i cristalli gemini e la loro epigenesi -- Si passa per rapporto al socio La Cava. — Un'altra nota legge il socio Bruni sul ce- mento di Forsyih , di cui rivindica la invenzione a Catone -- Si dà al socio Pasquale per rapporto. Communicazioni -- Il Direttore comunica talu- ne sue osservazioni sul genere Tuchypterus -- Egli ha veduto che l'essere la coda verticale ed orizzon- tale in questi pesci , sia accidentale , e quiudi non potere costituire nessuna differenza, specifica 0 gene- rica che sia. Dice innoltre, che la loro pelle è ri- coperta da foglioline argentee:, iridate e sottilissime, simili a quella materia che si trova nella vescica no- tatoja di taluni pesci. — Lo stesso aggiunge d’ avere osservato in una specie di Tetrarhynchus le uova simigliantissime al- la navicole ; dal che prende origine per spargere de’ dubbi sulla genesi , non ha guari ammessa , di ani- mali microscopici nello stomaco di molti mammife- = XIV= ri, che potrebbero essere uova. di animalculi gene- rati nel tessuto delle piante nutritive. Alle 6 p. m. si scioglie 1’ adunanza. SESSIONE DE’ 28 MARZO. PresipENZA DEL sicnor G.-A. PAsquaLE. Il Presidente apre la tornata dalle 4 e mezza m. Il Principe di Canino e il Prof. Semmola ono- rano l'adunanza. Letture -- Il Segretario legge il processo verba- le della precedente sessione, che rimane approvato. - ll socio Ach. Costa legge talune osservazio- ni Bodies hé fatte da gennaio insino a quest'epoca. Dicendo delle specie più notevoli da lui osservate , avverte in proposito degl’ Insetti per’ la prima alta rinvenuti ne’ contorni. di NARO a il Diaperis boleti e P Ampedus sanguineus ec _ Agg iugne notizie su aloe pesci in questo tempo pescati nel nostro Gol- : parla di varii anellidi rari o dubbi ec. — Il socio Pasanisi legge una nota redatta da lui e dal signor La Cava, sulle proporzioni nelle qua- li il cloruro baritico riesce innocuo , e quando di utile apprestazione : ei. riferisce falena sperienze. fatte sulle Cavie, che mostrano detto cloruro agire più sul sistema nervoso e glandolare,, dall’ irritazione dei quili viene la morte dell’ animale. Su questa me- moria il socio de Martino fa talune osservazioni, Communicazioni — Il socio Tommasi comunica d'aver trovate alcune lamine ossee tra’? muscoli dei piedi de’ crostacei; il che dimostra cominciare in que- sti animali il Diseiclelco Ed a questo proposito il Direttore dice che tra gli anellidi si vede pure una guaina tendinosa che circumvolge il cordone ner- = XVa voso, e si proluùga sulle appendici della locomozione di questi animali. / Opere offerte — Il signor Giuseppe Maria Boz- zoli da Ferrara invia all’ Accademia due sue opere : Istruzioni di Botanica e di Agricoltura vol. 2 in 12 --- Metodo per servire alla coltivazione de' bachi da Seta, vol. 1 in 12. Accompagna tali opere da lettera missiva, nella quale esterna il desiderio d’ esser am- messo fra socii corrispondenti. Esse vengono trasmes- se al socio Pasquale perchè riferisca sul loro merito. Alle 6 p. m. si scioglie l'adunanza. SESSIONE DEGLI 11 APRILE Presenza DEL sienon G. A. Pasquare, La tornata s’ apre alle 5 p. m. Letture --- Il Segretario legge il verbale della precedente adunanza il quale dopo alcune osserva- zioni sì approva. -__— Il socio Bruni legge un articolo sulla intro- duzione e coltivazione. delle Camelie. in Francia , cercando di dimostrare che ivi erano state introdotte prima del 1811. Si delibera che si passi al signor Cirelli perchè la stampi nel Lucifero. --- 3 socio Dorotea legge una dedica all’ Acca- demia, della sua traduzione del corso di Storia Na- turale. L’ Accademia gli porge i suoi vivi ringrazia- menti, --- Sì legge dal Segretario una memoria inviata dal signor Crocetti di Teramo sull’inerzia del carbonio. e dell' azoto in chimica , ed. alle loro energiche ri- Spettive azioni su’ rapporti organici. Vien data dl si- gnor La Cava per rapporto. Communicazioni --- Il socio de Martino commu- nica, che avendo ferito il quarto ventricolo cerebrale ss \V[== delle rane , ed injettatavi la stricnina, ha veduto che il midollo allungato non esercita azione sull’ as- sorbimento e sulla respirazione , già alterata dalla stricnina. --- Il socio Del Grosso presenta le osservazioni meteorologiche da gennaio fin a quest’ epoca. Opere offerte --- DeL Grosso (Luigi ) Giornale di Chimica ec. 1844, fas. 1.° e 2.° Alle 6 e mezza il Presidente scioglie l'adunanza. SESSIONE DE’ 18 APRILE. Presipenza pEL signor G. A, PaAsquare. Alle 5 p. m. il Presidente apre l’ adunanza. Letture --- Vien letto ed approvato il verbale della precedente tornata. --- IH socio La Cava legge il rapporto alla nota del signor Vincenzo Tenore, sul ferro solforato di S. Donato in Calabria; cui dopo avervi fatte talune os- servazioni , conchiude di stamparsì. --- Ne legge un altro alla memoria del signor Crocetti, dicendo che si scriva una lettera all'autore, dimandando che chiarisse meglio le sue idee. --- Il socio Bruni legge una sua nota sull’ in- torcigliamento de’ peduncoli fecondi del 7'ropeolum majus. Commrnicazioni — H Direttore partecipa l’ in- vito per la sesta Riunione degli Scienziati Italiani. --- Il signor Sava comunica che a questi giorni I° Etna ha date frequenti e forti eruzioni , accompa- gnate da insoliti tremuoti ne’ luoghi eircostanti. Opere offerte --- AzarE ( Onofrio ) Sul basso- rilievo de’ Beni-Hassan : opuscolo in 8.° dal signor Sava, per parte dell’ autore L'aduvanza è sciolta alle 6 e mezza p. m. = XVII = de SESSIONE DE' 25 APRILE. Presipenza DEL sIGnor G. A. PacQuaLe. S’ apre la tornata alle 5 p. m. Letture --- Si legge il verbale della tornata ante- cedente , il quale dopo qualche osservazione , viene approvato. --- Il Direttore legge una nota sull’ apparecchio circolatorio di un nuovo genere di Anellidi. Descri-. ve un organo centrale di questo sistema , composto di un solo ventricolo molto robusto , da ritenersi qual vero cuore, chiuso in un sacco membranoso fa- cilmente separabile. Egli ne ha osservate le pulsa- zioni molto distinte : di talchè trovasi in questo ge- nere la circolazione compiutamente centralizzata, In fine parla di alcune altre particolarità della struttura e de' costumi di questo anellide. - Il socio Bruni legge una nota sull’ innesto del Plluochio sul Terebinto ; e dice come mala- mente crede uno scrittore moderno di aver egli il primo immaginato questa pratica s po: ‘chè ne parla Palladio, Corrispondenza --- Il Principe di Canino rati- fica in iscritto | espressione della sua compiacenza , pel modo come. era proceduta la tornata alla qua'e aveva assistito. Communicazioni --- Il socio de Meis presenta i nuovi saggi avuti dal signor Jandelli della pietra li- tografica dell'Aquila ; ì quali non sono in vero sod - Misfacènti. Il socio Tommasi aggiugne , che propria- mente il giudice Mozzetti aveva fatta quest osservia- zione, ed egli aveva assicurato d’averne trovati 1 sag- gi erratici. - Il signor de Martino propone a socio ordi- = XMIHW = nario il sgnor Dorotea: e quantunque si trovasse già compiuto il numero de’ socii ordinarii , nulladimeno si delibera. che sì ammettesse come undecimo socio ordinario , da riempire la prima mancanza ; premet- tendosi lo scrutinio secondo . prescrive il regola- mento. : Il Presidente presenta un pacco suggellato , il quale sì deposita nell'Archivio dell’Accademia; mu- nito delle rispettive firme del Presidente stesso e del _ Segretario. i Al, signor Onofrio Abate chiede d’essere ammesso. a socio per mezzo di lettera, e, discussa la diman- da, si delibera di passarsi allo scrutinio. Opere offerte --- Trevisan. Anumeratio cryp- togamicarum. --- Sunti di tre memorie algologiche. --- Jugen Houy, Esperienze sui vegetabili ; dal Socio Tenore. Alle 6 p. m. si scioglie l’ adunanza. SESSIONE DE’ 2 MAGGIO. Presipenza peL sIGnor G.-A. PASQUALE. Jl Presidente apre Ta sessione alle 5 p. m. Letture --- Si legge e si approva il verbale della: passata tornata. : -- Il socio Bruni legge alcune osservazioni sui fiori tropicali della Gorteria pectinata. --- Il socio de Sanctis legge una nota sopra talu- ne osservazioni fatte dal socio Tommasi e da lui, sul sistema nervoso di alcuni crostacei. Riferisce le ri cerche dell’Edwards che essi àn confermate : descri- ve accuratamente il sistema nervoso della. Maja © di altri molti crostacei; e notano alcune mende che = XIX = sono nell’opera del naturalista francese. Dà raggua- glio delle sperienze fisiologiche su questo sistema. Si dà per rapporto a signori de Martino e de Meis, Communicazioni. Il principe della. Rocca. pre- senta le sue osservazioni meteorologiche fatte nel me- se d’ aprile , in cui si contengono i massimi del ca- lor solare ed i minimi del freddo notturno. Nuovi soct -- Il signor Dorotea è nominato so- cio ordinario ad unanimità. Proposizioni -- Il Direttore propone la pubbli- cazione degli atti di tutti congressi italiani, ordinati ‘secondo lefmaterie, da farsi dall'accademia: la quale proposta viene unanimamente accolta. Opere offerte -- Description des cancelluires du Piemont, per M. Bellardi Torino 1843 in 4°; per parte dell’ autore. Alle 6 p. m. l'adunanza è sciolta. SESSIONE DE' g MAGGIO. Presinenza pEL siGnor G.-A. Pasquare. Il Presidente apre la sessione lie 5 e mezza p. m. Letture -- Leggesi il verbale della precedente tornata , che rimane approvato. = Il socio Bruni legge una nota. sulle piante nocive alle pecore ed a' montoni, -- Il socio Gaetano Tenore legge talune sue os- servazioni critiche sopra una memoria del signor Da- na, riguardanti le analogie che esistono tra te rocce ignee moderne , le formazioni primitive ed i cam- biamenti prodotti dal calore sugli strati sedimentari. | —- Il Direttore legge una memoria su i pescio- lini comunemente detti ‘in Napoli cicinelli ; assicu- = XX ei ra che quei detti veraci appartengono a piccioli del genere Atherina; e gli altri a' generi £ngraulis , Clupea e Gadus. Si inserirà negli Aunali. Communicazioni -- Il socio La Cava dà rag- guaglio delle osservazioni fatte al Vesuvio il 2 mag- gio , esponendo lo stato de' fumajuoli e delle pro- duzioni eruttate. Promette estenderne un rapporto. Alle 6 e mezza p. m. si scioglie l'adunanza. .SESSIONE DE’ 23 MAGGIO. PresipeNnza DEL s.GNoR G.-A. PASQUALE, Il Presidente apre la sessione alle 5 e mezza p. m. Letture --- Si legge ed. approva il verbale della precedente adunanza. --- Il Presidente legge il rapporto relativo alla nota del signor Bruui sulle: piante nocive alle peco- re ed ai montoni; nel quale dice che non può da- re adeguato giudizio , ma solo pone una quistione : se cioè le piante spinose siano. causa. della scabbia: delle pecore. ll relatore è di contraria opinione all’ autore , che tiene perl’ affermativa. --- Si legge dal Segretario una nota del socio. Fajola da Caivano sulla coltura de’ melloni in quel paese, la quale è ritenuta per rapporto dal Presidente Pasquale. Communicazioni -- Il socio Bruni communica la continuazione alle sue osservazioni su’ fiori della Gor- teria ; parla di taluni fenomeni osservati nella Cecro- pis tinctoria ; sulla influenza della segatura di legno come Masino, e di una rosa mostruosa. - Il Direttore communica le sie osservazioni sopra un singolare crostaceo diafano , il quale mo- strava tutta la interna organizzazione , a causa della trasparenza del suo scheletro tegumertacio. Egli he == creduto che costituir dovrebbe un nuovo genere, che chiama Periclimenes, di cui dà la descrizione , col- l'indicazione de’ caratteri che lo distinguono. --- Si comunica dal socio A. Costa la morte del socio corrispondente Alessio Scigliani, Corrispondenza --- Il signor Antonio Carbiglietti scrive da Torino, annunciando l’invio fatto all’Acca- demia del primo volume degli atti dell’Accademia me- dico chirurgica di quella città, e dimanda la conti- nuazione de fascicoli de’ nostri annali dal sesto in poi. --- Il Marchese Spinola ringrazia l’ Accademia per lettera, della sua elezione a socio onorario. --- Il signor Roberto Sava dimanda d'essere am- messo a socio, ed alla sua domanda si appone il visto dal Direttore. Opere offerte --- Il Sarcone giornale di Medi- cina fasc. 3. del socio S. Tommasi. --- Notizie relative a 3 specie d’insetti nocivi all’ulivo ; del Dottor Passeriniopusc. in 8. Da parte dell’ Autore. --- Istoria delle larve della ZLithosia caniola. Dello stesso. --- Istituzione di Patologia chirurgica , del si- gnor Felice de Renzi e Antonio Cicconi vol. 1. Da- gli Autori. Alle 7 p. m. è sciolta |’ adunanza. SESSIONE DE’ 4 GIUGNO. Presipenza peL sicnor AcHniLLe Costa . VICE-PRESIDENTE. Alle 5 e mezza p, si apre la sessione. Approvato il verbale, il socio Tommasi doman- da che si solleciti il rapporto sulla nota del signor de Sanctis e sua, sul sistema nervoso de’ crostacei, = XXI[{=s Communicazioni -- Il Presidente riferisce, che la nota del signor Fajola sulla coltura de’ melloni, meno taluni tratti , possa stamparsi. Corrispondenza --- MM Segretario legge una let- tera del Segretario dell’ Accademia delle Scienze . di Brusselle, in cui assicura d’ aver ricevuto le opere nostre e d’ aver spedito un plico di libri. Nuovi soci. Rimane eletto il signor Sava a so- cio corrispondente. Opere offerte -- Arti dell'Accademia medico-chi- rurgica di Torino, vol. I; dal signor Antonio Garbi- glietti. i Alle 6 e mezza p. m. è sciolta l’ adunanza. SESSIONE DEGLI 11 GIUGNO. PrESIDENZA DEL sIGnoR AcHIiLLE Costa VICE-PRESIDENTE. Alle 6 p. m. si apre la sessione. Letture --- Approvato il verbale , il socio Bruni comunica d'aver trovato sulla Tradescantia virginia le uova dell’ Emerobius perla , osservate dal Berto- lone sui 7 ragopogon. Il Direttore riserbandosi di nominare qualche altro propone a rappresentante dell’Accademia presso il sesto Congresso degli scienziati Italiani il signor Roberto Sava ; il quale accetta e ringrazia per tale no- mina. Alle 6 e mezza p. m. è sciolta l’ adunanza. ADUNANZA DE’ 20 GIUGNO... Presipenza DEL sicnor G. A. PasquaLe. Alle 6 p. m. la sessione è aperta. Letture --- Leggesi dal Segretario il processo ver- bale della antecedente sessione che rimane appro- vato, --- Il signor Ottavio Cappelli legge talune con- siderazioni telologiche sul sistema del Jacobson , so- stenendo che servano queste vene non tanto alla se- crezione dell’ urina , quanto all’ ematosi ; e quindi trovarsi solo ne’ rettili e ne? pesci, ne’ quali servono . a compensare la respirazione polmonare e cutanea. Communicazioni --- ll socio la Cava espone un nuovo metodo come ricercare lo jodio in quantità | infinitesima tanto per via umida che per secca , $ dopo aver mostrata la imperfezione di quelli adope- rati sin ora, Conferma con questo metodo la presenza de’ joduri nelle nostre acque minerali. --- Il socio de Meis dice discutersi e stamparsi le osservazioni critiche del signor Gaetano Tenore sulle memorie del Dana. --- Il principe della Rocca presenta il 2. quadro delle sue osservazioni termometriche. Opere offerte --- Nouuveaux memovires de l’ac- cademie des sciences et’ beaux arts de Bruxelles «tom. 14 e 15. tr --- Bullettin de la meme accademie un. vol. in 8. accompagnati da una lettera d'invio del Se- ‘gretario. --- Il 3. vol. delle opere ‘del Commendatore Monticelli. -- I fasc. 4. e 5; dal Surcone del signor | Tommasi. =XXIV= i --- Il 147 € 148 fasc. del Severino. Da' com- pilatori. Alle 7 e mezza p. m. si scioglie l'adunanza, SESSIONE DE' 27 GIUGNO. Presipenza DEL signor G. A. Pasquare, Il Presidente alle 6 e mezza apre la sessione. Letture. Leggesi 11 processo verbale della prece- ‘dente adunanza , che è approvato. --- Il signor Capaldi , ottenuto il permesso del — Presidente, legge talune sue osservazioni critiche sul- l’opera Gli ulivi di Venafro del Can. Lucenteforte. Si delibera che l'autore riduca a miglior forma la sua scrittura , per potersi inserire negli annali, Il Direttore. presenta per distribuirsi parecchie copie di una lettera stampata del Presidente della Società Reale Borbonica, con la quale invita i soci ad intervenire alla pubblica adunanza de’ 30 luglio. Alle 7 e mezza p. m. è sciolta 1’ adunanza. SESSIONE DE 4 LUGLIO, Presipenza DEL sienor G.-A. PasquaLe. Il Presidente alle 6 e mezza p.-m. apre la ses- sione. Lettura -- Leggesi il verbale dlella precedente adunanza $ che viene approvato. - Communicazioni-- Al Priucipe della Rocca pre- senta il quadro delle sue osservazioni meteorologiche eseguite nel mese di giugno. -- Il Presidente comunita d'aver osservato un anomalia negli amenti di alcuni Lecci nella Villa = NV Reale, i quali invece di cadere, si sono allungati e curiosamente modificati. Corrispondenza -- Il Segretario legge una lettera del Principe di Canino, diretta al socio Dorotea, con cui gradisce ed incora a proseguire la pubblicazione . degli Atti de’ Congressi Italiani. Alle 7 p. m. si scioglie l' adunanza. SESSIONE DEGLI 13 LUGLIO. I sicnor G.-A. PasquaLe. Alle 6 p. m. il Presidente apre l’ adunanza. Letture --- 11 Segretario legge il processo verbale della precedente adunanza, che rimane approvato. * Comunicazioni — Il socio La Cava comuni- ca la continuazione de’ suoi esperimenti , per rinve- nire tanto per via’ secca che umida, lo jode a pro- porzioni infinitesime. Nuovi socé -- Il signor Francesco Maria Bozzo- li da Ferrara viene eletto a socio corrispondente. Alle 7 p. m. il Presidente scioglie 1’ adunanza. SESSIONE DEGLI 18 LUGLIO. PresipENza DEL sicnor G.-A. PasquaLe. Alle 7 p. m. il Presidente apre l’ adunanza. Letture -- Il Segretario dà lettura del processo verbale della precedente adunanza , il quale rimane approvato. i --Il socio la Cava legge una nota nella quale espo- ne come nell’ acido idroclorico che si fabbrica in Napoli si contenga arsenico in quantità ponderabile, ZI = XXVI= in modo, che non è necessario neanche d° adoperare l’ apparecchio di Marsh. { Opere offerte-- Porro (Conte Carto) Su' mode di pubblicità adoperati dai congressi italiani. Si dà per rapporto al socio Tenore. — Coco Grasso. ( Ab. Lorenzo ) Della vita e delle opere del Prof. Alessio Scigliani; art. in 8. Da parte dell’ autore. — Arcovito ( Salv. ). Osservazioni sopra la cometa apparsa nel mese di marzo nell’anno 1843. Opusc. in 8: da parte dell’ autore. -- Osservazioni meteorologiche dell’ anno 1841. -- Fiume Niso di Giuseppe Mazzulla. Dall’ au- tore. Alle 7 p. m. sì scioglie l’ adunanza. A SESSIONE DE’ 25 LUGLIO. Presipenza DEL signor G.-A. PASQUALE. Alle 6 p. m. si apre dal Presidente l' adu- nanza. Letture -- Leggesi dal Segretario il processo ver- bale, che rimane approvato. --Il socio Beck legge una nota sul passaggio de- gli uccelli nella primavera del 1844. Comunicazioni -- Il socio la Cava espone co- me ha trovato nelle acque termali e nelle acque ma- dri delle saline di Messina lo jode, mentre cogli altri metodi non vi sì era potuto rinvenire, --- Il socio corrispondente Tarsitani comunica alcune modificazioni da lui apportate al forcipe, ap- provate dall’ Accademia di Medicina di Parigi. ll socio Dorotea presenta i primi 4 fogli degli atti de congressi stampati. == XXVII = Corrispondenza +-- Il Segretario dell’ Accademia di Ratisbona scrive una lettera, cercando di porsi in relazione coll’ Accademia j ed inviando un opu- scolo : Sul naturale e sulle malattie degli indigeni del Brasile. Un'altra simile lettera è del signor Ottavio Cap- pelli, che chiede essere ammesso a socio soprannu- merario. Opere offerte -- Statistica delle acque fluenti nel territorio circondariale di Tropea, del Cav. Alessandro Pelliccia. Si dà per rapporto al socio de Gasparis. Alle 6 p. m. il Presidente apre l’ adunanza. Letture --- Il Segretario legge il verbale della precedente adunanza , che rimane approvato. SESSIONE DEL 1. AGOSTO. Presipenza pEL sicnor G. A. PASQUALE. Si apre l'adunanza alle 5 e mezza p. m. Letture --- Si legge il processo verbale che vie- ne approvato. --- 11 Presidente legge talune osservazioni sulla pri- ma età delle piante, in cui si propone di vedere la nuova piantolina in rapporto all’ embrione ed alla pianta perfetta. Egli scorge tre moti nella semenza , accrescitivo , direttivo e sviluppativo. Comunicazioni --- Il Principe della Rocca invia le sue osservazioni termometriche pel mese di luglio. Nuovi scci-- Rimane eletto il signor Cappelli ad unanimità per socio soprannumerario. = XXVII = ADUNANZA DEGLI è AGOSTO. Presipenza DEL siGNoR G. A. PASQUALE. Alle 6 p. m. apresi dal Presidente |’ adunanza. Letture — Il Segretario legge il processo verbale dell’ adunanza precedente N che rimane approvato. --- Il Presidente continua la lettura della sua. memoria sulla prima età delle piante. .».- Il socio de Gasparis legge un favorevole rap- porto sulla memoria del signor Pelliccia , inviata al- l'accademia, e presentata nell'adunanza del 25 luglio. Comunicazioni --- Il socio de Martino commu- nica d'aver osservato, che il pettine dell'occhio degli uccelli non sia muscolare, ma una membrana pieghet- tata simile alla coroidea ; e crede che il pettine per un eretismo avvicini ed allontani il cristallino alla retina, -. --- Il socio de Meis dice d' un uomo che cori- catosi netto la sera , la mattina si levava coperto di una infinità di pidocchi , di cui se ne dà uno al socio A. Costa per determinarne la specie. Alle 7 p. m. l adunanza è sciolta. SESSIONE DE’ 15 AGOTSO. Presipenza DEL sIGNoR G. A. PASQUALE. Alle 5 e mezza p. m. si apre l’ adunanza. | Letture --- Leggesi il verbale della precedente adunanza , che rimane approvato. i --- Il Segretario legge una lettera del Conte di Chiaromonte, che contiene la descrizione del Regolatore del calorico, per aggiugnerla alla descrizione del Ter- mosifove di Bomenain negli atti de’ Congressi. Si passa alla cla se di Fisica per tal giudizio. = XXIX = --- Il signor Montani, ottenuto il permesso, legge una memoria sul Vulture : e dopo d'aver fatta la storia di chi ne scrisse, in una prima parte dice della posizione geografica e della sua geologia. Opere offerte --- Tommasi ( Salv. ) Tesi di me- dicina pratica. Alle 7 p. m. l'adunanza è sciolta. © SESSIONE IE' 22 AGOSTO. Presipenza DEL siGnor G. A. PasquaLe. Alle 5 e mezza p. m. si apre l'adunanza. Letture --- Leggesi il verbale della precedente adunanza, che rimane approvato. Comunicazioni --- \l Direttore comunica i favo- revoli risultamenti ottenuti dalla coltivazione della patata delle Cordigliere, e ne presenta tre grossi tu- beri. La pianta ha il fusto alato, con ali più grandi di quella della patata comune , e tutto picchiettato di violetto. Il sapore della patata assomiglia al torlo d' uovo. . Volendo l'Accademia farsi rappresentare , come | negli anni precedenti, nel Congresso degli Scienziati italiani, nomina a tale oggetto i soci Cav. Salvatore De Renzi onorario , ed Achille Costa ordinario , ai quali si aggiungeva il signor Sava, già nominato: Corrispondenza --- Il Cav. de Luca nell’ in- viar molte sue opere accompagna il dono con una gentilissima lettera , invitando a continuare la pub- blicazione degli atti de’ congressi. — Il socio de Gasperis presenta un plico sug- gellato, per essere depositato in accademia. __ Nuovi soct --- Il Cav. de Luca proposto a so- cio onorario dal Direttore , resta a pieni voti ap- provato. = XXX = ADUNANZA DE’ 29 AGOSTO. PresipENzA DEL sIGNoR G. A. PasquaLe. Alle 5 p. m. si apre l'adunanza. Letture --- Il Segretario dà lettura del processo verbale [della precedente adunanza, che viene ap- provato. — Il socio Dorotea legge la prima parte d’ uno schizzo di Topografia medica del Regno di Napoli , per lo sviluppo delle febbri endemiche. ; — Il signor Cappelli legge una nota redatta in unione del Segretario, dimostrando che Haller aveva già detto quel che comunicò il De Martino , relati- vamente alla struttura del pettine; che ciò è stato confermato da tutti i fisiologisti e notomisti. Corrispondenza -- Il signor Cav. Pelliccia da Tropea e Bonaventura Montano dimandano d’ esser ammessi a socii corrispondenti. --- Il socio de Gasparis deposita un secondo plico suggellato, per essere conservato in Acca- demia. Opere offerte -- De Martino ( Giuseppe ); Me- moria sulla natura e cura della commozione e del- le lesioni violenti in generale, opuse. in 8. da par- te dell’ autore. — Intorno al clavo-segalino , in 8. Dal me- desimo. — Memoria sul Bezoar degli animali; art. in 8. dall’Aut. Si danno per rapporto al socio Dorotea. Alle 6 p m. è sciolta l'adunanza. = XXX[= SESSIONE DE’ 5 SETTEMBRE. Presipenza peEL sicnor G.-A. PASQUALE. Alle 5 p. m. si apre l'adunanza. Letture --- Il Segretario dà lettura del processo verbale della precedente adunanza, che viene ap- provato. --- Il socio Dorotea legge la seconda parte del- la sua memoria dal titolo : Schizzo di Topografia medica. Comunicazioni --- Lo stesso signor Dorotea narra come il socio Tommasi avesse riportati infiniti applausi nella tesi sostenuta all’Università degli studi. Si deli- bera indirizzargli una lettera di congratulazione; --- Lo stesso riferisce favorevolmente sulle me- morie. del. signor G. de Martino dicendo, che l Accademia può bene eleggerlo socio. --- Il Principe della Rocca presenta le osserva- zioni meteorologiche pel mese d’ agosto. Nuovi soc? -- Passato lo squittinio ì signori Montani e Pelliccia restano ammessi a socì corris- pondenti. Il Presidente scioglie |’ adunanza , dichiarando che l' Accademia sospendeva le sue sessioni, per ca- gione delle feste autunnali. SESSIONE DE 7 NOVEMBRE. PrEsipENzAa DEL siGnor AcniLLe Costa VICEPRESIDENTE, Il socio A. Costa prendendo il posto di Pre- sidente dichiara dispiacergli moltissimo la malattia MII che impedisce al socio Pasquale di occupare il pro- prio posto, tenendolo confinato nel suo paese natio. Dice quindi come, bene o male avesse corrisposto alle speranze dell'Accademia, nel rappresentarla nel con- - gresso degli scienziati a Milano, non fu certo difetto del suo cuore. Esprime lusinghiere parole sulle cose che si son dette nel congresso riguardo l'Accademia, le quali debbon servire ad accrescer sempre più gli sforzi, perchè questa Accademia si renda sempre me- ritevole degli elogii che gli si tributano. Dichiara che il socio Tommasi sia passato nel novero de’ socii onorarii emeriti, secondo lo statuto ; trovandosi già professore nella Regia Università di Napoli. Propo- ne quindi doversi procedere alla nomina d'un altro socio in sua vece : ed invita tutti coloro che vo- lessero aspirarvi, a presentare i requisiti tra un mese Comunicazioni -- Il socie A. Bruni dice di una macchina introdotta in Barletta per pigiar le uve, e della sua utilità. --- Il socio de Augustinis presenta un corpo , che crede areolite , trovato nella contrada S. Gior- gio in Felitto di Principato citra. Molti soci pren- dono parte alla discussione insorta. sulla natura di quel corpo, e si dà per analizzarlo al socio la Cava. Corrispondenza --- Il Segretario dà lettura d'una lettera del Dottor Tito Omboni Milanese, con cui dimanda d'essere ascritto all'albo de’ socì corrispon-. denti. --- Il signor Bozzoli ringrazia per lettera l’ Ac- cademia, della sua nomina. ‘Alle 4 p. m. è sciolta l'adunanza, = XXX = SESSIONE DE' 14 NOVEMBRE. PrREsIbENZA DEL signor AcHiLLe COSTA VICEPRESIDENTE. Il Presidente alle 3 e mezza apre la sessione. Letture -- Il Segretario legge il processo verba- le della precedente adunanza, che rimane approvato. -- Si leggono dal Segretario stesso due note in- viate del socio Amary, una sulla tignuola del melo, che infesta da qualche tempo il Teramano , l' altra sopra un dollitojo che si trova presso Atri. La pri- ma si passa per rapporto al socio A. Costa, l' altra a de Meis. --- Il socio G. Tenore dà relazione d'una escur- sione geologica a Roccamonfina. Opere offerte --- Il Prof, Tommasi fa dono del- 1’ 8.° e 9.9 fasc. del Sarcone. --- Si riceve pure in dono un opuscolo del si- gnor Alessandro Calandrelli, contenente la descrizione di due nuove conchiglie fossili art. in 8. Alle 4 e mezza l'adunanza è sciolta. SESSIONE DE’21 NOVEMBRE. Presipenza DEL sicnor Acn LLE Costa VICEPRESIDENTE. Il Presidente apre l' adunanza alle 5 e mez- za p. m. Letture --- Il Segretario legge il processo ver- bale della precedente adunanza, che rimane appro- vato. --- Dallo stesso si dà lettura di due altre note del socio Amary, una intorno ad una particolare ar- = XXXIV == gilla, che dice pisolitica; l'altra sull'origine del nitro. Si danno per rapporto al socio G. Tenore. 1) socio G. Tenore legge taluni cenni geogno- stici su dintorni di Caserta. Si dà per rapporto al socio de Meis. i ig 4 e mezza p. m. il Presidente scioglie adunanza, SESSIONE DE' 28 NOVEMBRE. PrEsIDENZA DEL siGnoR AcHILLE Costa VicCE-PRE IDENTE. Il Presidente alle 3 e mezza p. m. apre l’ adu- nanza. Letture --- Leggesi dal Segretario il processo ver- bale precedente che rimane approvato. --- Dallo stesso Segretario si leggono due altre note del signor Amary. l'una su di un grés detto da lui Giffonite, Valura su di una varietà di Web- sterite. Si danno al socio G., Tenore per rapporto. — Il socio de Martino legge sull’uffizio della so- stanza gipsea ch» involge le fibre nervose de’ gangli spinali della rana. Risulta dalle sue sperienze che questa sostanza non è conduttrice nè di correnti cen- trifuge, nè di centripete. Il Professor Tommasi interloquendo assicura di aver ancor egli trovato come fatto costantissimo nel forame intervertebrale dei rettili di queste piecole ci- sti piene di granuli calcarei, che pare avessero fi- gura di prisma esaèdro. Ma oltre di questo ha egli visto spesse fiate alcune simiglianti cisti calcaree nel tessuto sieroso che riveste il fegato e lo stomaco di molte. specie di Rettili, Si delibera sulla proposta del Presidente, che il XXV = rapporto annuale de’ lavori dall Accademia si facci sempre dal socio che lascia il posto, e non dal no- vello; e che l'usato per gli altri anni non debba ser- vire di esempio. Alle 4 e mezza p. m. si scioglie |’ adunanza. SESSIONE DE’'3 DICEMBRE Presipenza DEL signor A. Costa VICEPRESIDENTE. Il Presidente alle 3 p. m. apre la sessione. Letture --- Il Segretario legge il processo ver- bale dell’ antecedente adunanza che rimane appro- vato. --- Il socio A. Costa, legge il suo rapporto sulla memoria del signor Tornatora , relativa alla educa- zione delle api e loro economia. Egli trova d' in- teressante in quella relazione le notizie di ciò che sì fa in Calabria, ed i nomi popolari di alcuni mam- mifeci ed uccelli, de’ quali per incidente l’ autore fa mensione. Conchiude proponendo , che si ringrazi con lettera , e gli si raccomandi a somministrare s0- vente simili notizie, le quali trovan sempre posto nelle pagine della Statistica. --- Il socio G. Tenore fa rapporto sulla nota del signor Amary, intorno alla formazione del nitro ; il quale rapporto contenendo giunte , alla nota, sì de- libera che si stampi. — Il socio De Augustinis legge una sua memoria sulla grotta delle ossa in Palinuro, confutando l’an- tica tradizione ritenuta dagli scrittori delle cose del Regno, che le ossa ivi depositate , lo fossero state per due naufragi navali accaduti al tempo di Cesare. Il socio Cappelli presenta un plico suggellato , per depositarsi in accademia. = XXXVI = Passata alla votazione per la elezione de’ nuovi uffiziali per l’anno seguente, rimangono eletti: il socio Lionardo Dorotea a Presidente, e l’ altro Pasquale La Cava a Segretario. Corrispondenza --- Il Segretario legge una let- tera del signor Orazio Antinori di Roma, con cui ringrazia l’ accademia della sua elezione a socio cor- rispondente. Alle 4 e mezza p. m. si scioglie l' adunanza. SESSIONE DE’ 19 DICEMBRE. Presipenza DEL sIGNoR A. CosrA, VicE-PRESIDENTE. Alle 3 p. m. si apre l'adunanza. Letture, — Il Segretario legge il processo ver- bale della precedente adunanza, che rimane appro: vato. --- Il Direttore legge una nota sulla formazione del nitro , in seguito alla discussione provocata, dalla nota del socio corrispondente signor Amary. Nuovi soct — Il signor De Sanctis resta eletto a socio ordinario, in luogo del socio Tommasi. Alle 4 p. m. l'adunanza è sciolta. = XXXVII = INDICE, DELLE MEMORIE ED ALTRI ARTICOLI CONTENUTI IN QUESTO SECONDO VOLUME. IRUAVUAA Parole dirette all’ Accademia , il primo giorno che questa si ragunava nella Chiesa del Pontano da O. G. Costa . 3 . ; È . Pag. Rapporto generale de lavori dell'Accademia per l'anno 1843 , letto nella pubblica tornata de' 14 gennajo 1844 dal Segretario Vincenzo Tenore. / Rapporto generale de’ lavori dell'Accademia, da gen- najo 1844 a gennajo 1855, dal Segretario Vin . cenzo Tenore. . . > . - | 3 ANATOMIA COMPARATA E FISIOLOGIA. Su talune particolarità anatomiche della Chelonia ca- retta ; del socio ordinario Achille Costa. / Osservazioni intorno alle Echeneidi in generale , ed in particolare su l'Ech. Musignani; del socio ordi- nario Achille Costa . ; 7 : } . Descrizione d'una novella specie del genere Mus propria del Regno di Napoli: del Direttore 0. G. Costa. Nota sul sistema nervoso di taluni Crostacei ; de si- gnori Salvatore Tommasi e Tito Livio de Sanctis. Nota sulla produzione della cera delle api, de’ si- gnorî Dumas e Milne Edwards , tradotta da Lio- nardo Dorotea , con osservazione di 0. G. Costa. ZOOLOGIA. Osservazioni intorno gli effetti della stricnina su la contrattilita muscolare; del socio ordinario Antonio De Martino : ° . . » 121 43 = XXXVII = Storia naturale dî quei pesciolini volgarmente cono: sciuti in Napoli col nome di Cicinielli ; del Prof. O. G. Costa : . i 4 ; 4 Nota su due nuovi generi di Crostacei; del Direttore O. G. Costa 1 i 4 ; ; ì Sul sistema circolatore ed altre particolarità della Neomeris Urophylla ( nuovo genere di Anellidi ) Osservazioni del Prof. 0. G. Costa È ì Osservazioni intorno a' Coleotteri Lamellicorni del Re- gno di Napoli: del socio ordinario Achille Costa. Nota sulle larve e metamorfosi de’ Centrotus cornutus e Genistae ; del socio ordinbrio Achille Costa . Descrizione di una novella specie di Cocciniglia del enere Calittico, Cos. , che wive sopra il Mese- ra acinaciforme ; del socio ordinario A- chille Costa. ; ; ; : , i Nota sul genere Echinella; del Direttore 0. G. Costa. Cenni intorno alle Osservazioni Zoologiche fatte du- rante i tre mesi vernali del 1844 ; del socio or- dinario Achille Costa È : À : 3 Nota relativa al passaggio degli uccelli nella prima- der del 1844 ; del socio corrispondente Alfonso Beck . È 5 ‘ , ? ? è | Nota sul passaggio autunnale degli uccelli ne’ din- torni di Napoli; del socio corrispondente A. Beck. BOTANICA. Osservazioni sulla prima età delle piante ; del sucio ordinario Giuseppe-Antonio Pasquale. Parte prima. Nota su di un pezzo teratologico osservato sopra un ramo di Pelargonium formosum; del socio sopran- numerarto Achille Bruni . È : ; AGRICOLTURA. Osservazioni sulla coltura de' melloni in Caivano ; del socio corrispondente Angelo Fagola 285 213 175 256 145 119 113 = XXXIX = Nota sul cosi detto Cemento di Forsyth ; del socio soprannumerario Achille Bruni . : x : Nota sopra l'influenza che ha dimostrata sopra ta- lune piante la segatura di legno recentemente mr schiata al terreno in grandissima copia ; del socio soprannumerario Achille Bruni . 3 4 ; Esperienze intorno l'influenza della sostanza gesso- sa che si segrega nella meninge de’ gangli spinali de Batraci su le azioni nervose; del socio ordi- nario Antonio De Martino . : > : MINERALOGIA E GEOLOGIA. Ragquaglio di un breve viaggio geologico alla con- trada vulcanica di Sessa e di Rocèamonfina ; del socio soprannumerario G. Tenore ] ò Alcune osservazioni critiche intorno ad una memoria geologica del signor Dana ; del socio soprannume- rario Gaetano Tenore. : ; ì È y Memoria sulla topografia è geologia del Vulture; del signor Bonaventura Montano. . È ge ; Nota sul ferro solforato de’ dintorni di S. Donato in Calabria citra ; del socio soprannumerario Gaera- no Tenore ì ; s . x - ; Sulla giacitura e sulla forma del ferro solforato del- la provincia di Reggio , osservazioni del socio or- dinario Pasquale La Cava ; . ; Sunto d'una memoria sulla riunione della Melilite alla Humboldulite de signori A. Damour e Des- eloizeaue ; del socio soprannumerario G. Tenore. SullazSpadatte, nuova specie minerale, e sulla Wol- lastonite del capo di Bove del signor Kobel ; co- municazione del soeio soprannumerario G. Tenore. Nota su l'argilla pisolitica, la Gifonite e una va- rieta di lWebsterite ; del socio corrispondente A, | Amary CHIMICA. Nota sulla esistenza dell’arsenico nell' acido idro- clorico che si fabbrica in Napoli ; del socio ordi- nario Pasquale La Cava... . + 137 Articolo sul nitrato di potassa; del socio corrispon- dente Antonio Amary ina) i L . Nota aggiunta sullo stesso argomento ; del Prof. 0. -G. Costa : ) i i . i . 2 Nuovo modo di cercare per via secca piccola quan- tità di jode; del socto ordinario Pasquale La Cava. 244 MEDICINA ED OSTETRICIA. Schizzo di Topografia Medica per la intelligenza del- le Endemie delle intermittenti nel regno di Napo- li ; del socio ordinario Lionardo Dorotea . Nuovo forcipe a doppio perno; del signor Domenico - Tarsitani ... gue i ; ) . 129 è ci i ‘UN 1887 ANNALI DELL'ACCADEMIA — DEGLI ASPIRANTI NATURALISTI DI NAPOLI, . VOLUME III. Auro 1845=1846. NAPOLI DALLA TIPOGRAFIA DI NUNZIO PASCA 1846. da | gendolo, veggo pure che casuali qualità fecer me qui =3= BREVE DISCORSO DEL SOCIO Lionatd Dorotea In occastone di ascendere alla carica di Presidente. Argomento di benevolenza vostra inverso me, ornatissimi soci, fu lo avermi primamente dato posto onorevole tra voi ;. argomento di benevolenza gran- dissima, quando mi elevaste a quello in cui or seggo, dove preceduto mi aveano valentissimi per dottrina e sapere, e di fronte a quali non lasciava pormi la pochezza dello ingegno mio. E dolcissimo, un’ altra volta ripeto , è stato l’ amor vostro , perchè tra voi era pure chi ben potea ed altramente tener questo luogo , ed a cui non mancavan que’ titoli di che è deficienza moltissima in me. Ben però intesi quali ra- gioni mossero voi a far tanto. Nipoti non degeneri di quel popolo che nel sapere fu primo , e di ogni sapere maestro altrui , avete voluto mostrar per fat- to che ben ricordate le prime leggi di civiltà sua, l’onoranza in che era uso a tenere coloro cui lunghi anni avesser solcato il volto, e fatto bianco e rado il crine. Questa ragione , sì questa sola ragione ha voi guidati nella scelta, e ben mel conosco, chè miun” altra militar potea a mio riguardo , e questa sola lascia mezzanamente giustificarla. Ben io veg- sedere, ed in mezzo a voi, che, ai meriti molti, ai =4= talenti sommi, unite il fervore della età e "1 caldo sentire di essa. Una cosa vuò dirvi però, ed è, che se per tanti riguardi io debbo essere e sono a voi da. meno, non mi manca speranza di poter sopperire col buon volere , nel quale, se non m° illudo , intendo passar oltre a chicchessia. Mi limito per ora a far voti che col vostro concorso possa questa nostra accade- mia, che di fanciulla è divenuta giovine volenterosa, e cara alla madre sua, Italia nostra bellissima, non ismentire se unquemai » ed in questo anno avven- turoso massimamente, nel quale dee far bella mostra di se al folto stuolo de' sapienti, che assunsero l in- carico di nostra scientifica rigenerazione , e che sa- ranno in congrega presso noi. Allo impegno mio , alle mie premure, si aggiunga il vostro zelo, si unisca I’ operosità vostra. Sono queste le caldissime «istanze che fo ‘e che farò sempre. Che se al meritato alloro di patria riconoscenza per tante sue onorate fatighe , possa vederle aggiunto , in questo volger di tempo che mi è dato di presederla, un novello serto , lode ne avrete condegna e tutta sarà vostra, ed io per la foga del piacere , vuò dirlo con Orazio « sublimi feriam sidere vertice ». “lavoro debbonsi fa ‘mali, talchè rile =i5= PROGRAMMI pel 1845. AUrbuna: Intenta questa nostra Accademia a provocare la naturale solerzia de suoi componenti , e di quanti altri fuori del suo seno dirigono ora la mente allo studio della Natura , co’ programmi che viene a pub- blicare per l’anno testè cominciato, intende dar nuo- vo stimolo, porgendo loro argomenti da esercitare la mente e la mano di quei che si addicono alla ri- cerca del vero in fatto di naturali dottrine. Essa dun- que non chiede che una sola pruova di fatto. Laon- de, senza pretendere soluzioni di ardui problemi, che talvolta riduconsi a mere utopie ed a vanità di Sapere : nè potendo altronde largire premi valevoli a rimunerare compensativamente le fatiche durate agli autori , si limita a domandare : fi. TL? anatomia completa del Bufo vulgaris © Rospo e della Rana esculenta o Ranocchia ; ponen- do a confronto le parti omologhe dell’uno e dell’al- tro, i loro tessuti, i visceri » gli organi, lo schele- tro , il sistema vascolare e nervoso , e quanto altro s'incontra nella rispettiva composizione anatomica di questi due generi di Batrachii. S° intende che in tal re entrare le osservazioni ed i ri- sultamenti de’ studî fatti di già precedentemente per altri zootomi ; riunendoli però in guisa da presenta- te, con unità di disegno, la struttura di questi ani- Var se ne possano in fine le generiche loro differenze. l lavoro dev’ essere accompagnato da nitidi di- segni, = 6= I} premio d'una medaglia di argento del 1842 sarà dato a colui che avrà soddisfatto più ampiamen- te al quesito , con maggiore esattezza ed intelligen- za: ed in caso di parità di tali condizioni, sarà scelta per la stampa la Memoria che sarà meglio scritta , @ . conterrà migliori disegni, facendosi dell’ altra ono-. revole menzione , ed accordando anche a questa un egual premio. 2.° Descrivere con la maggiore possibile esat- tezza le fibre muscolari tanto longitudinali, quanto circolari dell’ esofago nell’ omo ; descrivere nello stesso modo quelle che si rinvengono in quello di un pachiderme e di un ruminante qualsivoglia ; far rilevare la differenza nel modo di loro disposizione, e 'l rapporto di quantità approssimativamente iu cui sono esse fibre nell’ uno e nell’ altro degli esseri men-_ tovati. Il lavoro sarà accompagnato da disegni. Il premio è d’ una medaglia di argento, e pro- prio quella del 1840. I 3.9 Chiudendo le palpebre con certo impeto , sentesi entro un rombo che pare echeggi anco nel- l' oreechio — Si domanda : questa sensazione di suono deriva dalla trasmissione diretta della impressione , che si eccita colla contrazion delle palpebre, sul ner- vo aeustico , ovvero deriva da riflessione in quanto la impressione eccitata sulle fibre nervose del quinto pajo vien trasmessa sul cervello e riflessa sul nervo acustico, ovvero il quinto pajo può essere l’ istru- mento unico della sensazione del suono ? Alla miglior Memoria sarà accordato il premio della medaglia di bronzo del 1842. i 4.° A promuovere l'attenta osservazione dei fe- nomeni geologici attuali cotanto importanti alla in- terpretazione dei fatti di epoche più remote, sì pro- pone : 7 Studiare ed istoriare esattamente , ed illustare, ove l’ uopo il richieda, con figure e spaccati, tutti i cangiamenti geologici , che nel periodo degli ultimi Cinquanta anni sì sono avverati sopra una superficie di almeno venticinque miglia quadrate , sopra un lato cioè di miglia cinque , del suolo Italiano ; de- scrivendovi le cagioni e gli effetti delle frane € dei tremuoti in quanto hanno o possono avere attinenza con la Geologìa ; le alterazioni di livello s i cangia- menti del corso delle acque , le degradazioni delle rocce con le loro cause, e le formazioni recenti flu- viatili , lacustri e marine ; traendone ancora, ove ciò sì potesse; delle sobrie e' caute deduzioni a chiari’ mento di alcun problema della Geogenia. Il premio sarà di una medaglia di argento del 1842; e sarà data a quella delle Memorie che in pa- rità di condizioni avrà abbracciata una maggiore estenzione di terreno, 9.9 Descrivere geologicamente e topograficamen- te la estensione e giacitura della pietra da calce nel- la estensione della propria provincia ; facendone co- noscere la quantità , il costo ed il metodo di calci- nazione ; tenendo conto del combustibile, di cui si dirà pure la scarsezza ed abbondanza in modi pre- cisi. La Memoria sarà accompagnata dai saggi delle rocce che s impiegano ne’ diversi luoghi , co’ nomi vernacoli delle stesse. i Un tal lavoro sarà premiato con la medaglia di bronzo del 1 842, preferendo quello che racchiuderà mag- gior precisione nelle calcolazioni Statistico-economiche, dettagli di giacitura , e maggiore estensione territo- riale, 6.° Studiare e descrivere fabbrica e la strutt fruttificazione della più accuratamente la ura degli organi fiorali e della svariata famiglia degli Agrumi ; a e spiegare i molti accidenti che in essi avvengono, La Memoria che racchiuderà un maggior nume- ro di fatti, e più intelligenza nella spiegazione dei fenomeni sarà premiata con la medaglia di argenta del 1840. 2.9 A chi presentasse. una collezione non mi- nore di 100 specie di 4/ghe marine o di acqua dol- ce de' nostri luoghi ( escluse le microscopiche ), or- dinate secondo il metodo di Agardt., o di qualche iù moderno classatore è sarà data la medaglia di fo del 1840. 8.° Simile premio sarà accordato a chi presen- tasse 50 specie di Licheni, o di Muschi nostrali ben determinati e ben conservati. In tali collezioni però gli esemplari debbono es- sere almeno due per ciascuna specie. Sono eselusi dal Concorso i soli Soci Ordinarì, Le Memorie debbono essere seritte ‘in Italiano o Latino, e debbono esser presentate nel termine ri» goroso del di 30 luglio 1845. Possono essere invia- te co’ nomi sugellati in schedula o sottoscritte , poi- chè il giudizio sarà pronunziato per se stesso su i termini de’ programmi , come sta detto nel N.° 1.- Il Presidente Lionanno DorotEA Il Segretario Pasquane La CAvA Visto — Il Direttore 0-G. Costa. e, DISCORSO DEL 1 Pasilente segraè Datoted Letto nella raunata straordinaria, onorata dalle prime capacità «scientifiche della Capitale , in occasione che l' Accademia rendeva omaggio al Re(D.G.)nel giorno suo on ‘mastico. ce dt __- Fu sempre costume di quest Accademia , signo- ri ornatissimi, sin da che venne instituita, di tene- re, nel bell’incominciare di ogni anno, due straor- dinarie raunate, la prima per iscioglier cantieo di rin- graziamento all’ Altissimo , che, in sua infinita de- gnazione , permise il rieominciamento de' suoi lavori, come per implorare il suo divino ajuto nella conti- muazione de’ medesimi, persuasa che ogni vera sa- pienza trae origine da lui; e l’altra , per soddisfare ad un dovere non men sagro, quello di rinnovare i tributi di omaggio rispettosissimi al Principe , che go- verna per lui, e come supremo imperante, e come | proteggitore del sapere , sotto l’ egide di cui potè tranquilla proseguire nella sue scientifiche invesuga- zioni; principe magnanimo , per opra del quale le naturali discipline, uscirono dal letargo da cui ven- nero sopraffatte , in questo luogo classico ove vagi- rono in culla, per voler del quale immegliossi ogni altro ramo di sapere, e per la cui illuminata sapien- za si ebbe questo sopra ogni altro e per terra e per —10= cielo bellissimo reame, quella prosperità e quella pace che lunghe e triste vicende tenner gran pezzo lon- tane. Al primo dovere, o Signori; trovasi di avere solennemente l' Accademia adempito ; paga in que- sto mentre il debito secondo, e si piace tantoppiù di farlo , perchè onorata da uomini chiari per fama e per sapere , che sono, di patria nostra dolcissima, lume primo ed ornamento. In tale lietissimo rincontro essa sottopone al pub- blico, ed a voi che ne siete sì degna e scelta parte il novero de suoi lavori, i quali se parto non sono di menti mature ed altamente illuminate come le vostre, vengono da giovani volenterosi d’ assai ed amantissimi della gloria del paese ove le prime re- spirarono aure di vita. Non vado errato se dico che perciò solo hanno dritto al compatimento vostro. Ma v'ha di più, lo che conviene sia alla co- noscenza vostra ancora, L'operosità di questa Accademia, e l'animo mi gode nel dirlo, ebbe laude dallo straniero , che scono- scente , è sol di sarcasmi largo all’ Italia, troppo un di sua effettuosa maestra. Questa Accademia piacque altremodo ai sommi scienziati della Penisola tutta, e st piacque che nelle dottissime ragunate loro, giova- nissima com’ ella è, dieronle posto onorevole a can- to alle più adulte e meritevoli di lei sorelle : e non si ristettero di far menzione di essa nelle dotte carte loro, di rinascente gloria e sapere italiano monumento durevolissimo. E senza jattanza, umanissimi uditori , aggiungo pure, volendo più dir di lei, che tiene, nel numero de’ soci suoi, onorari non pochi, di mente altissima; e di cuore, corrispondenti molti , fiore d' intelligenza. delle province non solo, ma di questa metropoli illu- stre ; e che tuttavia vien richiesta da uomini di merito elevato, che si reputano avventurosi ed onorati di far- ne parte. Ma è giunta essa veramente a quella gran- dezza, dall’alto della quale può utilissima rendersi al paese che la vide nascere ? Ancora non già, manca una cosa solamente ed è che voi, unanimissimi uo- mini , le accordiate il patrocinio vostro. Avrete un di, ne son certo, a lodarvi, ciò facendo; di ge- | nerosità cotanta , ne avrete lode condegna, e del- le glorie vostre questa certamente non sarà la mi- nore, == 12= TOTA SULLA VIA PIU' PROBABILE PER CUI IL MIASMO PALUDOSO S' INTRODUCE NELL'ANIMALE ECONOMIA DI Voda Dovete: DIG de Abbiamo in altre carte manifestato come per noi il miasma paludoso sia un ente reale, contro l'opinione di taluni, e come le febbri a periodo sian dello stesso un effetto ; e questa nostra opinio- ne, che abbiamo con altri molti ancora comune , se alcuna cosa non ci fa velo al giudicar rettamen- te, abbiamo poggiata a fatti non pochi a posterio- rì, ed a ragionamenti forse abbastanza solidi. L'im- pegno ora abbiamo assunto di chiarire alla meglio , stante che discordi sono le opinioni su ciò , la via per cui il miasma penetra per entro all animale eco- nomia , e. per dare un cert’ ordine a queste quali si sieno idee nostre , incominceremo dallo esaminare la opinione alla nostra contraria , quella professata dal chiarissimo Puccinotti. Questo illustre patologo opina che il miasma paludoso si fissi sulla cute, agi- sca sulla rete nervosa della stessa , e che quindi sì. ripieghi sull’ asse cerebro-spinale, da cui i sintomi. propri e patognomonici di esse febbri, Convalida que-' sta sua maniera di vedere con la riflessione che gli. anim ali che hanno un tessuto cutaneo meno impres- =13 = sionabile , più fitto ed assai ricoperto di peli, non vanno incontro a periodiche. Questa osservazione però non è vera esclusivamente e la sua opinione viene perciò attaccata sin dalle fondamenta , poichè accreditati Scrittori ci narrano di avere osservate feb- bri a periodo in animali ancora , sebbene più rada- mente. Carlo Ruini vide terzana e quartana in ca- valli; in questi ed in altre specie di animali più nu- merose osservazioni. ebbe a fare il Royston;.confer- mò queste il nostro celebre maestro di zoojatria Poz- zi; e confermollo , lo che val di più, il Boudin, che vide periodicità terzanaria in un Cane , la qual cosa c imbattemmo a veder ancor noi in un brac- co, che avevamo per oggetto di cacciare , e che vincemmo con boli di china. Noi ripetiamo, essere questa osservazione di maggior peso delle altre .per- | chè in questi animali non potea menomamente pe- netrar miasma per la via della cute , avendo questa fitta talmente da non permettere traspirazione di sor- ta, perlocchè riscaldata la loro economìa in qualsi- voglia modo , sia per lunga corsa , sia per l’ estro venereo , non madida mai si vede in essi, la qua- le osservazione è di ogni zoologo e dell’ Edwards in ispecie ; equilibrando |’ eccessivo calore col presen- tare mobilissimamente alla circostante atmosfera e ripetutamente ancora la piana superficie della lingua loro, supplendo, con la evaporazione di questa, a quel- la mancante dell’ organo cutaneo ; il qual fatto è ovviissimo. A questi argomenti possiamo ben altri aggiun- \gerne, e che poggiano sopra conoscenze fisiologiche non mai contrastate. L' assorbimento della cute si tende maggiore o minore in grazia della età più te- nera o più adulta , per lo sesso femineo piucchè pel {aaaachile » per li soggetti deboli piucchè pei robusti | e vigorosi. In tal caso più facilmente attaccabili dal miasma sarebbero i giovani, le donne , e gli uomi- ni di minore vita muscolare. Il fatto depone perfet- tamente il contrario ; perchè questi individui sono i più risparmiati, ed i stati civili sono documenti ir- refragabili. Per essi si osserva ne’ luoghi maremmosi essere i fanciulli in minor cifra ne’ registri mortua- ri, e trovarsi le donne viventi , in numero sempre maggiore degli uomini, lo che si è voluto. credere una delle cagioni della minore pudicizia di esse in tali siti. E questa osservazione non ha sofferto eccezioni in niuno de’ luoghi della indicata natura. Vi sono , dice Rigaud del’ Isle, negli Stati della Chiesa, più fanciulli che adulti, più giovanette che giovani ma- schi, gran numero di vedove, e pochi vedovi. Que- sta osservazione faceva il Monfalcon nella Bresse , e questa abbiam noi verificata nel Tavoliere di Puglia. Potrassi opporre che i giovanetti sono meno esposti all’azione deletere del miasma , che le donne me- nano una vita più cittadina, e conseguentemente più agiata, ma oltre al dominare il miasma talvol- ta nel modo che si osserva nella campagna così pure come nelle città, potrebber tutt'al più le cause occa- sionali in minor numero. nelle donne e nei giovani, compensare la maggior facilità che hanno per l' as- sorbimento , e ’l numero dovrebbe come de’ maschi così delle femine essere lo stesso, lo che non è, per cui si ha ragione di dubitare dell’ assorbimento per l’orgauo mentovato. Ma la cute è organo per eccellenza. assorbente negli animali infimi della serie zoologica, negli ovo= 201, negli elminti ec. ; e non in quelli ne quali la: natura ha già fatto la divisione del lavoro, tranne; i casi di eccezione primamente osservati. da Town» —15- son nei rettili batraciani , per lo singolar modo di vita loro in taluni tempi dell’ anno, i quali detrat- ti, dicevamo, essa è destinata ad altro ufficio, e nell’ uomo in cui è dotata di una squisita sensibili- tà; e che serve, per ripetere la frase di un illustre Scrittore; come speglio delle morali affezioni, nell’uo- mo è organo di tatto , il quale accompagnato dalla intelligenza , suo esclusivo patrimonio , è cagione di quel primato, da cui lo escluderebbe la minor per- fezione degli altri suoi sensi, in confronto di taluni altri esseri. a luì inferiori. Ma qual è la più necessaria condizione dell’ as- sorbimento ? Rispondono i fisiologi, la permeabilità dei tes- suti. e la vascolarità maggiare di essi. Ora la cute che per rendere natura men permeabile ha vestita di un intonaco, diremmo quasi inorganico , non sì pre- sta per esso facilmente all’ assorbimento ; tanto risul- ta almeno dai metodi endermici che voglion questa spoglia preliminarmente di epidermide. Io non dico già che casuali assorbimenti non possono verificarsi ciò malgrado, nè son per negare i fatti narrati da fisiologi, che dimostrano la cute abbia realmente as- sorbito, senza che l'intonaco che la riveste sia stato leso menomamente, ma non son per credere che per essa piucchè per altro organo possa il miasma Venire introdotto. Noi abbiamo in condizione assai più vantaggiosa i polmoni per la loro maggiore permeabilità : si com- pie in essi e non altrove l'ematosi. Se dunque l’aria atmosferica deve penetrarvi, e vi penetra di fatti , perchè ivi è che il sangue venoso si trasmuta in ar- terioso, perchè cercare altra via per l’ assorbimento el miasma , sostanza che s' immedesima , per la sua |tenuità , con l’aria atmosferica? Che l’ organo pul- | | | | = 16= monario sia l’ organo destinato unicamente all’ assor- bimento , lo dimostra la vastità della sua superficie, Noi non vogliamo credere già che le cellule pulmo- narie sommino i seicenti milioni, secondo Rochonz, perchè non sappiamo in quel modo abbia questi po- tuto numerarle , nel qual caso la superficie pulmona- sia di gran lunga assai vincerebbe quella cutanea , e di tanto forse di quanto la vince per tenuità; ma è un fatto però che la industre natura volle mostrare nel costruire l’ organo respiratorio che ben sapea in limitata località, racchiudere vasta superficie , e tale da sorpassare sicuramente quella della cute le più e più voite. Volendo dunque conchiudere, diremo che la maggiore permeabilità delle cellule pulmonarie , la superficie più estesa, il fatto della ematosi che ivi si compie , fanno per noi il solo organo della respira- zione, quello per cui il miasma invade la economia, calati, delle eccezioni, rare per le mocciose enteriche, rarissime per l'organo cutaneo ; e questa nostra opi- nione è conseguenza dall’ altra manifestata di già , che le intermittenti non-siano altra cosa che un mero intossicamento paludoso. = 17= SUGLI STAMI DELL’AHEZZEBORUS BOCCONI TEN. DEL SOCIO ORDINARIO SA SA Lasguale. ( Sess. de’ 3 febbraio ) OS vai Il fatto ch’ io brevemente vi riferirò , risguar- dante il fiore dello Elleboro di Boccone , si collega naturalmente con altri fenomeni analoghi , i quali sieguono nel fiore di molte altre piante; sì che la induzione di tutti questi potrà contribuire alla di- mostrazione d' una legge generale nella fisiologia dei vegetali. E tale legge osservata, e già comprovata da numerosa schiera di moderni Botanici, i quali do- po il Goethe statuirono meglio e più positivamen- te le moltiplici e variatissime maniere in cui la ma- teria organica vegetale si conforma essere la metamor- fosìi d’ un solo organo; qual’ è la foglia. Così costo- ro videro il calice , la corolla , i nettari, gli stami, ed i pistilli nel fiore non ridursi ad altro che ad al- trettanti verticilli di foglie ; il fiore nella estivazione, cioè quando è ancora chiuso, non essere che una gemma ; quando è aperto , ovvero nella sua antesì , non essere che un ramo accorciato , e vestito di fo- glie modificate, od anche una rosetta di foglie all’e- stremità del ramo. E per vero il fiore occupa sem- pre l'estremità d’ un ramo , o d'un peduncolo , il quale dal ramo non differisce gran fatto. Cotesta me- tamorfosi della foglia in tutti gli altri organi ha ri- 7 2 = 18= cevuto il nome di Clorantia.—Cennate di volo que- ste verità , conosciutissime dagli intendenti delle cose botaniche, passo ad esporvi il fenomeno da me os- servato nello Elleboro Bocconiano , il quale va così: Apertosi il calice, il quale è molto grande e patente nelle specie (1) di cui parliamo , lascia ve- dere tutti gli organi fiorali più interni, i quali, dal pistillo in fuori, sono tutti liberi e caduchi , come avviene in ogni ranunculacea. In un primo verticil- lo verso la base del fiore, immediatamente dopo il calice, sono i petali, i quali perchè assai piccoli ed in estranio modo conformati, da Linneo ritenevansi per nettarì -- Gli organi che sieguono , procedendo verso l’ interno ovvero verso l’ apice dell’ asse fiora- le, sono gli stami, i quali sono in gran numero e stan fissi sulla superficie d’ un ricettacolo conieo , ch’ è proeminente circa per 2 linee sulla base fiora- le. Su questa specie di colonnetta gli organi masehi- Ji giacciono disposti in molte serie , tal che alla la- tina î botanici li appellano stamina multaseriata. Cotale disposizione anatomica è ben da notare pel fatto nostro ; percioechè essa darà ragione del feno- meno che ora andrò dieendo -- L’antesi di questo fiore magnifico dura più giorni, mentre che per tut- to questo tempo gli organi foriali eseguono le loro funzioni precedenti il frutto. L’ opera della feconda- zione però è stata il soggetto della mia osservazione; poichè lia richiamata Ja mia curiosità allorehè ve- (1) Nell’HeZledorus foetidus abbiam trovato che il calice, per esser connivente , non lascia crescere gli stami colla successione che abbiam notata, ma l’apertura delle antere, non di manco, avviene eziandio im) tempi successivi. = 19= i deva la maniera con cui gli stami van crescendo per compiere la emissione del polline: e notava che la fe- condazione non avviene nell’ Elleboro simultaneamen- te, giusto nell’antesi, siccome per l’ ordinario in ogni fiore; ma sì bene in distinti tempi successivi , e tanti quanti sono essi i verticilli degli stami. I quali incominciano in. una prima epoca ad allun- garsi soltanto da quelli del primo verticillo che siegue immediate dopo i petali. Allora è bello osservare di mentre questa prime serie di stami, alla base del ri- cettacolo, aprirà le sue antere, avrà già superato del doppio in lunghezza gli altri stami soprastanti : : e que- sti intanto sen giacciono stivati e corti colle loro an- tere chiuse. In un secondo tempo , che sarà dopo qualche. giorno, si eleva , siccome al primo dba guente vesligilto; di stami, e così dopo intervalli d' in- tiere giornate avviene pel terzo, pel quarto ec., fin- chè si trovino tutti gli stami, quanti sono, prolungati e cresciuti egualmente a tal segno , che abbiano com- piuta la net diputazione, ch’ è quella di emettere il polline e fecondare il pistillo. Questo è il fenomeno da me osservato in quan- do al fiore dello Ellebero , che potrà assai bene col- legarsi con fenomeni analoghi di successiva feconda- zione: come avviene, in molte Euforbiacee Ossalidee Gigliacee cc. E soprattutto mi piace ricordarvi l'analogo fenomeno degli stami della saponaria officinale , che vi miostrai aleuni anni sono in una tornata accade- mica. Dove si notava che il verticillo degli stami più interni , di quelli cioè che sono opposti a * petali sti eleva in un secondo tempo , distinto dal primo in cui funzionano gli stami esterni più vicini ed oppo- sti alle lacinie del calice. Ancora vi ricorderete che ivi nel fiore della Saponaria la seconda serie degli stami non solo feconda il pistillo in una seconda ri- * i =20= presa, ma ancora , in tutto il tempo che passa fino a tale istante, quegli stami più corti giacciono impri- gionati, ciaseuno mediante due produzioni a forma di chiodetti, che sono in ogni petalo-- Altri fatti di successiva fecondazione potrei qui citare ma perchè conosciutissimi , ne fo senza : ed in vece traggo que- sta deduzione da essi faîtt: Cioè, che nelle feconda- zioni successive i verticilli staminali più interni sono gli nliimi a crescere : gli esterni , ovvero quei più vicini al calice, sono i primi. L'essere gli organi fio- rali più interni o più esterni , ciascun sa, vale quan- to essere più vicini o più lontani dall’ estremità del ramo : e quindi i tempi successivi delle funzioni fio- rali sopraddette si riferiscono ai perfezionamenti suc- cessivi degli organi fiorali; siccome è successivo il perfezionamento o lo accrescimento delle foglie at- torno i rami. Con tal proporzione però, che il tem- po durato ‘dal ramo è tanto maggiore di quello du- rato dall'asse fiorale, quanto la lunghezza di quello supera la lunghezza di. questo. Conchiudo adunque , dopo aver collegato il fe- nomeno degli stami dell Ellebero con quelli di altre specie di piante : che la fecondazione successiva è un’ altro argomento perchè la natura del fiore si pos- sa ravvicinare a quella della gemma schiusa, i =21= NOTA PRIMA SULLA DITTEROLOGIA ITALIANA Di una specie di Insetto D:tero che si propone come tipo di un gener: miovo. DAL SOCIO CORRISPONDENTE CARIBLIO ROTDAWR Ho trovato sui colli dello stato di Parma una specie. di Insetto Dittero appartenente alla sezione delle Tachinarie nella Famiglia della Muscine , la quale possiede parecchi dei caratteri delle Eckizoe mie ed alcuni dei Micropalpi , cosicchè se fra le un- o fra gli altri sì cerca di collocarla , si vede imman- tinente che una tale riunione sarebbe forzata , ed anzi non rettamente si potrebbe ad essa assegnare o «l'uno o l’altro posto, a meno che non venissero riformate le due diagnosi generiche per cambiamenti «di grande importanza , che sarebbero indispensabli. Il principale carattere. per cui non potrebbesi riportare la specie in discorso alle EcAirnonzie del Du- meril, .si è quello della brevità straordinaria dei palpi, simile affatto a quella che si osserva nelle spe- gie dei Micropalpi del Macquart; a quest'ultimo ge- nere però non potrà il nuovo insetto appartenere e per la forma delle antenne , e per la nudità degli occhi , e per la mancanza di macroehete nel mezzo superiore de’ primi segmenti addominali, 22= Per le quali cose, ho creduto conveniente di proporre per tale specie la formazione di un gene- re nuovo, il quale sarebbe da collocarsi fra le Echi- nomie ed i Micropalpi, e farebbe conoscere in certa maniera la vicinanza di quella a questi , mentre pri- ma della scoperta di questa specie o genere interme- ‘dio, sembrava che distassero di lungo intervallo. Che se il nuovo genere verrà adottato dai Dittero- logi, si chiamerà Palpibruca , e verrà caratterizzato nel modo seguente. Genus PALPIBRACA , Mihi. Char. Gener. Antennarum articuli secundus et tertius . longitudine sub-aequales , in foemina vix tertius secundo paulo brevior, in mare tertius articulus amplus et antice rotundatus. Hat Aristae articuli duo primi elongati , se- cundus primo paulo longior. Oculi nudi et distantes in utroque sexu, ei vix minus in mare. Palpi brevissimi et extra invisi, seta exili terminante instructi. Alae ut in Echinomyis venosae. Abdomen macrochetis aliquibus margi nì tantum postico segmentorum inter mediorum. Corpus subcylindricum. Habitus Mi cropalpi. -D La specie tipica de] nuovo genere così dev'esser descritta. PALPIBRACA HAEMORRHOA , mihi, Longit. Mil. gr 19, Char. Spec. Nigricans, grisei-cinerascentis adspersa. Antennae articulis duebus primis fulvo- rufescentibus, tertio et arista nigris. Facies et genae albido-sericeae :. frons griseo-fusca , vitta intermedia antice lu- tescente vertice nigricante. Macrochetae faciales duae validae. Thorax griseo-cinerei adspersus, lineis tribus longitudinalibus nigricantibus: pleurae’ ut scutellum grisescentes ; istud apice paulo subrufescens. Abdomen cinerascente-adspersum et sub- tesellatum , margini postico segmento- torum fasciis transversis nigrioribus ; segmento ultimo apice superne subru- - bescente determinate et distincte: seg- mento primo macrochetae superae mar-- ginales nullae, secundo duae, tertio plu- res, quarto inparte rufescerite macroche- tis pluribus instructo. Pedes omuino nigri. Alae paulo grisescentes. Habitat in Italiae Borealis et centralis col- libus, tempore praesertim autumnali , in floribus umbellatarum etc. Dalla enumerazione dei caratteri organici di ‘questa specie è manifesto, che. rifiutando il genere per essa proposto, se si vorrà conservare la integrità =24= del genere antico delle Eckinomie , la descrizione di questo dovrà essere riformata, non solo, ma vorrà pure ristaurata la diagnosi generica dei Micropalpi che sono ad essi vicini, ed in tale ipotesi così do- vrebbero accomodarsi. Gen. Echinomya Dum. et aliorum. Muacromi- * dae R-D. Antennae ad epistomatem fere porrectae, articulus se- cundus earum saepe manifeste longior tertio , raro longitudine sub-aequali. Aristae articuli duo primi aut saltem secundus di- stincte elongatus. Proboscis brevis, crassa , solida. Oculi nudi. Palpi saepe ad epistomatem producti vel ultra ; ali- quando vero breviores vel brevissimi et extra invisi. Macrochetae foveales paucae et exiles : frontales in genis non distincte descendentes, Abdomen macrochetis marginalibus tantum in seg- mentis intermediis, Areola quinta” exterior semper aperta ante alarum apicem. Tarsi in foemina manifeste dilatati. Gen. Micropalpus Macq. et allor. Anthophi- lae R-D. Antennae ad epistomatem circiter porrectae, eorum ar- ticulus secundus brevior tertio , sed tamen longiu- sculus. Aristae articulus secundus tantum magis vel minus vel parum elongatus. Proboscis non elongata et solida, Palpi semper brevissimi, extra invisi, et seta exili , longa, terminante instructi. Oculi pilosi ( in no- stratibus ). x =25= Macrochetae foveales paucae ; frontales in genis non distincte descendentes. Abdomen macrochetis marginalibus et intermediis , segmento secundo et tertio. ‘ Alarum areola quinta exterior semper aperta ante apicem. Tarsi antici in foemina satis dilatati. A questi due generi delle T'uckinarie corrispon- douo quasi affatto i due primi gruppi di questa se- zione stabiliti dal sig. Robineau, che chiama Mucro- midae et Anthophilae. Chiunque avrà letto il primo brano del lavoro di questo ditterologo, pubblicato re- centemente negli annali della società entomologica di Francia, vedrà che differiscono non poco le descri- zioni date da lui di questi due gruppi di Insetti dalle diagnosi da me formate; ma è facile di capire , che la differenza principale riguardo alla lunghezza de pal- pi era indispensabile che esistesse dopo la scoperta della nuova specie Italiana : e che tolto il motivo principale di distinzione fra i Micropalpi e le Echi- nomie consistente nella lunghezza molto diversa dì questi organi, era necessario , od almeno utilissimo di supplire con altri caratteri alla mancanza di quel- lo che non era più esclusivo di un genere solo, ed ho creduto convenissero al caso alcune modificazioni organiche prima d’ ora non calcolate , oltre quelle che si osservano nelle macrochete addominali , ado- perate prima d’ ogni altro come caratteri generici e con molto vantaggio dal Macquart nel suo lavoro sui ditteri della Francia, e nella buona ed util ope- ra in seguito a Buffon, maltrattata ingiustamente dall’osservatore delle Myodariae. Se poi non ho fattò uso nelle due descrizioni quì riferite dei distinti che ponno togliersi, come fa il sig. Robincau, dalla di- versità delle tinte , egli è perchè non mi so persua- dere, come non lo ponno molti altri, che tali ca- ratteri debbano avere un valore al di là di specifico. To considero le aggiunte di tali distintivi ai caratteri di genere o di famiglia , come accessori che non fanno parte integrante delle diagnosi distintive, e quasi come un lusso di osservazioni che non sona a suo luogo, CONSIDERAZIONI FISIOLOGICHE SULL'ASSORBINENTO, del SOCIO ONORARIO EMERIEG Salalate Iammase: SEE Sono ben conosciute le quistioni de’ fisiologisti intorno alla facoltà assorbente de’ nostri tessuti ; se le vene assorbino od i linfatici; e se entrambi i si- stemi sono forniti di questo potere , in quale è più energico; © se per avventura ci fossero dei liquidi che piuttosto da un sistema che dall’ altro venissero presi e trasportati all’ interno. Magendie, Segalas , Panizza e Krammer, Chaten , Matteucci, ed infiniti altri, sperimentando su questa importante funzione; han conchiuso : le vene assorbire più speditamente che i linfatici, le sostanze medicamentose immettersi entro noi per le vene esclusivamente, i linfatici de- putati a trasportare la linfa ed il chilo, Questo è il | IR STIPSI PIMS risultamento di tante sperienze istituitej e perchè la fisiologia intorno all’ assorbimento mon pure i fatti ma la ragione di fatti possedesse , i0 mi sono ade- perato d’ investigarli. Laonde brevemente esporrovvi 1 mel ragionamenti. Il sistema linfatico è un sistema interstiziale dei nostri organi, è un sistema intermediario tra il po- tere della metamorfosi riduttrice e della metamorfosi formatrice ed il centro della vita plastica, Quindi il sistema linfatico sta in rapporto intimo coll’ organi- smo, ll sistema venoso al contrario se tiene sue ra= dici nello interno da un canto, dall'altro si spande sulla periferia , ponendosi in rapporto col mondo e- steriore direttamente, come interviene nell'ambito polmonale,. i Di quì conseguita che il primo sistema dovea | esser maggiormente deputato allo assorbimento di so- stanze , che prima avessero subito un cangiamento di organica metamorfosi, com'è il chilo e la linfa , mentre il sistema venoso dovea più facilmente as- sorbire quelle sostanze che immediatamente deri- vando dal mondo esteriore, non patiscono una pre- liminare immutazione, o vogliam dire una dige- stione, come appunto sono le sostanze medicinali, Troviamo dunque la ragione del fatto nella di= sposizione organica de’ due sistemi: il linfatico , stare in tutto allo interno, immediatamente in rapporto col potere degli organi , dovea incaricar= si di ‘assorbire tutto ciò che deriva dalla meta- morfosi organica de’ medesimi : il sistema venoso in contatto col mondo esteriore dovea assorbire quelle sostanze che direttamente da quello provengono. Ma i fisiologisti hanno scorto eziandìo più age= vole 1’ assorbimento nelle vene che nei linfatici, Que= sto perchè ? Crediam noi siffatto fenomeno aver pu= =28= : re le sue ragioni, e se non ci falla il giudizio, noi le riduciamo a tre. 1. Il sangue entro le vene circola più rapida- mente che la linfa entro i linfatici : dunque in un dato tempo più onde di fluido sanguigno si pongono a contratto con la sostanza da assorbire, che onde di linfa ; di che l° assorbimento nelle vene farsi più velocemente. 2. Se l’orecchiette del cuore esercitano sul san- gue venoso una sensibile attrazione , tanto che ben si estima far esse le veci di trombe aspiranti ; d° on- de deriva che ogni sostanza liquida che stia in con- ‘tatto colle parieti venose , permeandole o per legge di endosmosi o di porosità e di capillarità debbe essa risentire l’ influenza dell’ attrazione e della aspira zione delle orecchiette del cuore , e per questo più agevolmente assorbita e condotto via per entro il cir- colo sanguigno. Dalla quale attrazione è certamente sfornito il dotto toracico ,, e la cisterna del Pec- queto. 3. Da ultimo noi pensiamo che ponendosi mente al modo di origine de’ linfatici, ed alla forma inter- mediaria dei vasi sanguigni , si possa eziandio trarre partito per farci ragione di questo fenomeno. E per fermo oggi si crede i linfatici in sulle prime non esser altro che gl’ interstizi che risultano dalla po- stura della materia plastica globulare degli organi. Quindi veggiam l'origine de’ linfatici intrigata ed in- termista per entro questo blastema , e non in con- tatto immediato colla superficie degli organi. I vate ‘ sanguigni al contrario formano agli estremi loro delli areole che abbracciano la sudetta materia plastica globulare : quindi non son contenuti, ma contengo- no, non sono inviluppati, ma circuiscono il blaste- ma degli organi, e perciò riguardano sempre il lato ; cali periferico , e stanno in immediato contatto colla su- perticie delle cavità assorbenti — Questo importa che le sostanze da assorbire venendo in immediato con- tatto colla superficie delle tenuissime parieti vasco- lari di vasi intermediari , siano prestamente assorbi- te, mentre le medesime sostanze dovendo permeare dapprima la sostanza plastica primordiale , e poscia porsi in contatto coll’ origine de’ linfatici , maggior tempo vi fa mestieri. Abbiamo ereduto di cai siftatti ragionamenti , perchè le esperienze sull’ assor- bimento avessero in queste ragioni un fondamento scientifico , e potessero al futuri sperimentatori ser- vire di criterio per condurre le esperienze con avve- dutezza , e per interpretare i fatti con un principio di razionalità (1). ; 1) Za presente memoria fu ritenuta per rapporto dal ‘Presidente , il quale manifestò in esso una diversità di opi- nare in quanto al credere esclusiva attribuzione delle vene lo assorbire sostanze che fosser tutt'altro che linfa e chilo. Nelle orale discussione però furono le avverse opinioni conctliate. = 30 — NOTA sul VOLUTO ANTAGONISMO DEL MIASMA PALUDOSO CON LA TISICHEZZA PULMONARE E LA SCROFOLA. DEL SOCIO ORDINARIO LA ossea Docotea: Cee] L on Sin dalla più remota antichità si è conosciuto essere i luoghi caldi poco favorevoli allo sviluppo de’ tubercoli; anzi la dimora in essi luoghi si teneà per rimedio talmente sicuro che la prescrizion pri- ma per ni affetti di mal di petto era il farli viag- lare nelle contrade tepide , e dove il verno non dispiegava i suoi rigori; per cui frequenti erano dei Romani le trasmigrazioni in Egitto, come Celso ci narra, e come Cicerone ci dice di Attico che, per rinunciare alla gloria del dire, volle piuttosto pas- sare in Oriente, ove migliorò talmente in salute da potere senza pericolo continuare. nel faticoso onore- vole arringo. I medici posteriori hanno adottato lo stesso sistema; ed un cambiamento di cielo da fred- do umido , a caldo umido, forma oggidì ancora il primo consiglio che suol darsi ai disposti od attac- eati da tisichezza quante volte le circostanze loro domestiche il permettano. Veggiamo perciò che vari luoghi della nostra italiana penisola vengono nell’ in- verno popolati da infermi che c' invia il Nord, e che inviaci in ispecie la nebulosa Inghilterra. La ra- gione di viaggi cosifatti veniva sin quì riposta nella credenza che i luoghi caldi, e dove l’ inverno fassi = Si = poco sentite , dà poco; anzi nulla , ospizio a rnali di petto, com'è di fatto ; vale a dire nella meridio= ‘nalità soltanto. Sorge ora il Boudin , ed altra cagio- ne adduce d’ immunità , cioè il miasma paludoso , il quale escluderebbe lo sviluppo tubercolare nella stessa guisa che la tosse convulsiva escluder pare il morbillo, il tifo la scarlattina ec. de’ quali argomenti si piace oggi di trattare la patologia ( Schoenlein , Klose ). ‘ «Ci dice dunque il sullodato autore, a conferma della sua opinione ,. che non la temperatura può venir considerata come escludente la tisichezza , per- chè egli la vede esclusa così nell’ Algeria , come nel delta del Reno in Olanda, e se pure esclusa ei la vede dall’ imboccatura dell’ Arno sino a Terracina , frequentissima la scorge poi in Napoli, Malta e G* bilterra. Narraci ancora le osservazioni dell’ Harrison 4 il quale nella Contea di Lancashire vide solo esso mor- bo nei cantoni di quelli non maremmosi. Comprova poi questa osservazione con cifre numeriche, perchè di 12,853 malati, per lui avuti in cura, dice ap- pena aver figurato 31 tisici, de’ quali 25 avean con loro portati i semi del male ; come di 6,245 curati per Moran nell’ ospedale di Bona la cifra non fu. che 12, Aggiunge pure la seguente osservazione di Bonnafon ehe « a Costantina, dove le febbri sono meno gravi e meno freguenti che in Algeri , sì os- serva un numero d' individui colpiti da affezioni di petto, di scrofola, di rachitismo, ec. ». E con- chiude che « se la tisichezza sì rara nel delta del Reno, incrudelisce con tanta intensità a Parigi, ove per contro le febbri di paludi son quasi incognite ; se quest’ affezione si cancella nella parte maremmosa d’Italia, per riapparire in Napoli, e parimenti in- cognita è nella parte febbrosa di Algerla e si mani = 32 festa poi a Costantina , ne conchiude ,. dicevamo , che ciò non deve attribuirsi menomamente a meri- dionalità , ma alla natura delle emanazioni del suolo paludoso. La stessa opinione divide l’ altrove "citato chia- riss. Marchetti. Egli dapprima fa conoscere con un prospetto la rarità della tisichezza pulmonaria e della scrofola nella provincia di Grossetto. E numera ap- pena tra 81,731 ammalati 100 tisici, e 10g scrofo- losi ; un tisico sopra 817, la qual proporzione è lievissima, come lievissima quella che risulta dai calcoli di Broussais sull’armata dell’Algerta in cui è di uno sopra 650. Dall’ altra parte fa riflettere come si. nota un tisico sopra 11 morti nelle Antille , uno sopra dodici in Napoli, secondo le, osservazioni del- l’ illustre cav. de Renzi, uno sopra cinque nell’eser- cito di Francia, secondo Bemoiston de Chateauneuf. . Lo stesso Marchetti poi senza considerare il mia- sma come preservativo assolutamente della scrofola e delle tisica, ragiona nel seguente modo. « L' unità del corpo organizzato si mantiene mercè l’antagoni- smo di forze ed organi che si equilibrano in istato di salute. Uno de’ principali fra questi antagonismi è quello del fegato con i polmoni. La preponderanza dei polmoni o respiratoria tende ad eccitare e nu- trire, con un sangue ossigenato , specialmente 1 s1- stemi angiologico e nervoso; imprime una esistenza vivace troppo sensibile, e nella sua esagerazione feb- brile è distruggitrice ed etica, mentre la preponde- ranza epatica è fredda, sonnolenta , umida , addo- minale , e fa prevalere la vita organica. 1 meridio- nali che vivono sotto il predominio epatico hanno il colorito bilioso, mentre al contrario la tinta rosso- sanguigna dei settentrionali annunzia il predominio pulmonario, la attività arteriale febbrile. Chi potesse E = 33 = Hi nell’ economia animale giungere a far prev alere, e soggiunge , un sistema di organi sopra un altro, col suo maggiore sviluppo , inducendo in un individuo una costituzione opposta , giungerebbe a possedere una potenza medicatrice immensa , e forse guarireb- be la tisichezza. Ciò premesso ; facilmente compren- dersi la rarità di questo male nelle Maremme s ove il miasma sin dai primi giorni della vita incomincia a far sentire la- sua azione sull’ umano organismo , ed a preferenza ai visceri addominali , che, attac- cati ben presto da una lenta irritazione , aumeftan- dosi in essi la vitalità, acquistano un insolito volu- me e divengono ipertrofici ». Questo aumento di vita addominale, conchiude il sullodato autore, sta- bilisce il predominio epatico , ed impedisce che si aumenti la vita del polmone , e che questo viscere divenga la sede della lenta malattia , detta tisica. Le nostre osservazioni non ci autorizzano a cre- dere. il fatto della immunità del miasma come co- Stante, e nè che l’antagonismo dei visceri toracici cogli addominali preservi i primi dai tubercoli quan- do in maggior vita rinvengonsi i secondi. Non una volta abbiam visto in individui , in cui i segni del- l’azione del miasma venivano indicati da ostruzioni di epate e di milza, andar soggetti a tubercoli pul- monarî : anzi ci è parso di vedere esser. cagione il miasma. dell’ indurimento delle glandole mesenteri= che, con le quali, dopo non molto, han simpatizzato quelle polmonarie. La nostra osservazione ci ha fatto scorgere frequenti le tisichezze in Foggia, città come dicemmo , bersaglio del miasma paludoso ; e nel momento che scriviamo questa nota, vari giovani notabili di essa, ed una giovine sposa di una delle più ricche famiglie, sono a dimandar dai nostri mae- stri dell’ arte inutilmente rimedio al loro! male, Il 3 = 94 = distinto professor Bacolo ci assicura di straordinaria frequenza di esso male negl’ infermi di che ha cura nell’ ospedale di detta Città. E dir possiamo lo stesso di altri luoghi del Tavoliere a malgrado lo specchia- to predominio generalissimo de’ visceri addominali in tutti i naturali di quivi ; il quale fa oggidì trovare smentiti gli antichi poeti che davano all'appulo l’epi- tato di veloce ‘a pernicis waor appuli. Nella nuova terra di Manaforno là nella marsicana regione , ove epidemiche frequentemente stan le periodiche , ab- abia curato più tisici che altrove ; hanno questi cu- rato i medici ivi condotti frequentissimamente. Anzi è un fatto non facilmente spiegabile che la popola- zione di detta terra quando stanziava nell’ antico abi- tato di Gioja, montuosissimo , era immune della ti- sica, discesa nel nuovo e più basso, ha visto questo Le frequente, e, quel ch'è più singolare, una frequenza straordinaria di sordo-muti. Noi dunque siamo autorizzati a non ritenere la opinione del Boudin e del Marchetti, ed in vece a rimanere in quella che la sola equabilità di tempe- ratura preservi dalle affezioni pulmonarie , equabilità che si rinviene ne luoghi paludosi perloppiù, ai quali se vuol opporsi tal volta la meridionalità, questa vien supplita dalla isotericià. Così noi vediamo! «in pro- vincia di Molise portar vanto di antitisica la terra di Forli, che non possiede meridionalità , che non ‘ ha miasmi, ma che è sita a solatio , in un gran fosso piucchè in una valle , ed in cui i venti qual- sivoglia non han menomamente dominio , tranne i meridionali. Essa terra è così sana che niuna può starle a paro. Abbiam noi ivi ancor inviato qualche - infermo di mal di petto , e ce ne siamo lodati ; e ci lodavasi di. essa assai il fu Liberatore, che nella lun- ghissima sua pratica molti infermi vi aveva spediti, | = 30 = e visti tornar sani o migliorati. Che anzi, inciden- talmente diciamo, questa condizion topografica fa scorgere in essa terra straordinarie longevità, e fre- quentissime, cosicchè nel momento conta una donna di cento e quattordici anni, e due individui di oltre ai cento ancora. In conferma di tale opinione sta il fatto della immunità delle terre egiziane per lo male in discor- so, anzi convincentissima prova a favore della meri- dionalità è l’ osservare come gli Abissini, e que’ del Sennaar salendo in Egitto non hanno quella immu- nità dei naturali di quivi, nè quella che vi godono gli Europei, appunto perchè abituati a maggior te- pore di aere. Piace a noi di riportare questa osser- vazione del Clot-Bey (1) con le sue proprie parole, essendo realmente di moltissimo peso, e perchè essa sola può abbattere una opinione che , erronea , non giova affastellare tra le tante che dominano nel cam- po della medicina. « Se nell’ Egitto, egli scrive, trovansi delle malattie proprie del suo clima, vi son delle altre che vi sì rinvengono raramente. Di questo numero sono le affezioni di petto di ogni specie : la pulmo- nite, la pleurisia e la tisichezza pulmonaria. Tutto ciò che diciamo della tisichezza ha esistito di tutt’ i tempi per l'Egitto, e Plinio ci dice che i Romani sì portavano in questa provincia per ottenere la gua- rigione di questa malattia o per prevenirne lo svilup- po. Abbiamo noi stessi potuto convincerci di questa verità ; e durante una pratica di quindici anni nel paese , non abbiamo rincontrato se non un piccolis- (1) Tom, 2 p. 349. cs simo numero di Modesti in abbiano presentato dei sintomi di tisica polmonaria; non oseremmo af- fermare ancora che veramente la malattùa che dino- tiamo fosse tisichezza ‘ a causa della impossibilità in cui siamo stati di fare autossie ». La tisichezza polmonare è ancora più rara nella Nubia, nel Sennaar, nell’Abissinia , di quello che è ‘ nell’ Egitto. Purtuttavolta , i popoli di queste diffe- renti province , traportati in regioni più temperate , vi contraggono spesso dalle affezioni di petto, e tra. gli Abissini ed i Negri che trovansi in Egitto, un gran numero succumbe ogni anno di questa malata. Da un altro lato, i differenti popoli stranieri che abitano quivi, che sono originari dei climi più set- tentrionali , come i Turchi, i Greci, i Francesi, gl’ Inglesi, gli Alemanni , gl’ Italiani, ec. sem- bran godere dell’ immunità degli indigeni. Io non so che alcuno sia stato mai preso da tisica pol- monare , ed anche tra quelli che giungono malati in Egitto, ne ho veduto guarire molti : negli altri è avvenuto un miglioramento sensibile. « Questi fatti non sembrano dimostrare che il calore è una delle condizioni potenti che prevengono lo sviluppamento dei tubercoli , sia a causa della traspirazione continua che produce , sia per altre condizioni che non co- nosciamo ? Ed è in grazia di tali osservazioni che da ultimo si fa a dire così « In quanto a me, se avessi .a dare un consiglio ai ricchi che languiscono e muojono in ogni istante nella loro patria di tisi- chezza polmonare , ed a quelli che hanno disposi- zioni chiare a contrarre questa malattia, direi loro, che invece di viaggiare nelle contrade meridionali di Europa, che non Li mai resa loro la salute, si di- riggessero verso l'Egitto, che dà casi di guarigioni assai più mumerosi di altrove ». er Non male sarebbe ancora di avvicinare a questa osservazione quella dei zoologi, e dell’ Edwards (1) in ispecie. « Le scimie, questi dice , sono proprie de’ paesi caldi; una sola specie vive selvaggia in Eu- ropa , sugli scogli di Gibilterra ; ed allorchè si tra- sportano nei paesi freddi come il nostro , vi peri- scono, in generale, a capo a qualche anno, vittima di tisichezza polmonare ». i Il vantaggio da ultimo che ritraggono gli affetti da mal di petto nella dimora entro stallaggi di be- stie a corna, vantaggio confermato da molti pratici, depone in favore della nostra opinione, modificandola solo, imperocchè forse insieme al costante tepore . dell’ atmosfera converrà una quantità minore di os- sigeno dell’ ordinario, ed un tal quale grado di umi- dità , utile in quanto al dare al polmone una minor grado di tensione, la qual coudizione dell’ arie mia- smatiche , unita alla dolcezza di temperatura le farà giovevoli più di ogni altro agli infermi ‘di mal di petto; indipendentemente dal miasma (2) e dall'an- tagonismo che saprebbe produrre. (1) Zoologia part. 2 pag: ST, traduzione nostra. (2) G. Frank crede fola questo antagonismo. È dello stesso avviso il Puecinotti. Alduce quest ultimo, contro tl Boudin, il fatto delle maremme toscane, ma ciò è contro i fatti osservati dal Marchetti ; ritorce contro lo stesso il fatto di Napoli, ma Napoli è immune da miasmi, ed è. ben diversa per aere da molti de' malsani suoi dintorni. are INTRODUZIONE AD UNO STUDIO GEOLOGICO SULLA CATENA DELL’URAL FATTA DA WICERELS WOLEOTP Socio del real Istituto d’ Incoraggiamento , e dell’Accademia degli Aspiranti Naturalisti. Prima che s intraprenda Ja descrizione geolo- gica dell’ Ural, conviene accennare in poche parole, quali sono i principali tratti geognostici dell’ estesis- simo continente chiamato Russia Europea. Quella par- te del nostro globo, compresovi il regno di Polonia propriamente detto, ed il gran ducato di Finlandia si estende sopra 94,413 miglia quadrate geografiche, quali corrispondono in estensione a circa dieci volte il reame di Francia. i Girando in tutti sensi quel vasto continente , si. viaggia di continuo sovra piani elevati , 1 quali si deprimono ogni tanto per dare scolo alle acque. Le depressioni del suolo non portano mai differenze notabili tra i livelli rispettivi dei vari piani, e ca- tene di monti non si varcano in alcun luogo. Quei sporgimenti di suolo , in cui le rocce cri- stalline , ubbidendo ad un impulso ricevuto dal cen- tro della terra, hanno rialzato al di sopra del loro antico orizzonte le formazioni che sì erano precipi- tate sopra le rocce plutoniane, quei movimenti con- vulsivi della corteceia del globo, in seguito dei quali = 39 — i graniti, i gneiss, i porfidi, etc. hanno rotta Ta veste che li ricopriva per uscire fuori ad un’ altez- Za , spesso di più migliaja di piedi, tutti questi fenomeni geogemci , che la Scienza odierna chiama fenomeni ‘plutoniani , nella Russia Europea non si ravvisano. Chi volesse vedere in Russia una catena di mon- ti, bisognerebbe che si portasse verso gli orli di quel gran continente , andando sui confini della Svezia , o nel Caucaso, e, diriggendosi verso il levante, viag- giasse alla volta dell’ Ural. — Spazii immensi , com- presi tra il 66° ed il 46° grado di latitudine bo- reale, province intere giacenti fra il 480 ed il 76 © grado di longitudine a levante dal meridiano di /'er- roe, non presentano allo spettatore che ondeggianti piani, in mezzo ai quali non sorge verun monte con base cristallina, e con fianchi ricoverti di rocce e di sedimento, a strati fortemente inchinati verso I’ orizzonte. Le rocce primigenie che sporgono nei monti della Finlandia, nell’ Ural, nel Caucaso , i graniti ed i dioriti che sì ravvisano nella Tauride , e nella provincia di Chersona , spariscono del tutto dalla superficie, nelle altre provincie della Russia Europea. Quelle rocce cristalline scendono a una grande profondità sotto le formazioni di sedimento che le ricovrono, e si possono fare centinaja di leghe senza incontrare altri frammenti di rocce cristalline , che degli avanzi d’ antiche alluvioni , i quali strascinati da ignote forze , giacciono nelle loro rispettive loca- lità sotto nome di dlocchi erratici. Intanto non dee credersi che quei vasti piani di cui parlammo più sopra , sì trovino tutti al me- desimo punto di elevazione riguardo al livello del mare. Vi sono degli spazì più depressi gli uni degli gli altri, come lo dimostra la regione che costi- —40= tuisce la provincia di Astrakhun, e di cui una buona porzione giace sotto il livello dell Oceano. Al contrario si osservano. dei luoghi eminenti che ser- vono di punti di divisione per le direzioni delle acque. Tra questi, occupano il primo luogo le alture dette in Russia, montagne di Rjew, di Ostaschkojf e di /7ulday. Esse giaciono sotto il 56° ed il 58 © grado di latitudine boreale, e dai fianchi loro scatu- riscono la Dwina occidentale , il Volga, il Dnieper ed altri importanti fiumi, di cui le sorgenti stanno a poca distanza l'una dall'altra, ma le di cui acque corr:ndo in direzioni opposte sboccano nel Baltico , nel Caspio o nel Mir Nero. Paragonando le altezze rispettive dei punti ele- vati del continente Russo, con quelle degli altri luo- ghi eminenti del nostro globo, è forza convenire che nella direzione orientale e boreale dell’ Europa le forze plutoniane con minor energia spinsero fuo- ri la corteccia terrestre, di quel che fecero in al- tre parti dell’ Europa medesima , e del pianeta no- stro. Il parallelismo delle formazioni essendo stato poco alterato , si deve arguire che l' emersione della Russa è avvenuta dietro un’ azione uguale, e non. disturbata da verun rovescio istantaneo, di quella forza di espansione che risedeva in principio nel seno del globo. Ma non si dee supporre che il covtinen- te della Russia Europea siasi sollevato nelle ultime epoche delle formazioni terrestri. La più gran parte di esso è stata emersa pria che si formassero i depo- siti neocomi] , ed il gruppo giurassico, tanto svilup- pato in Francia , che quasi la totalità di quel regno ne è ricoverta , si osserva in poche località dell’ Im- pero Russo, Del resto, è stato difficile sinora di tracciare con mano sicura i limiti che spartono , in Russia, un orizzonte geognostico dall’ altro. ll grande Impero Boreale , sebbene diligentemente studiato per tutto ciò che riguarda la parte metallurgica, è rimasto in- dietro per quel che ha rapporto alla sua costituzione geologica ; e non è opera di poco momento abbrac- ciare nei suoi studii un paese, che tra le sue posses- sioni di Europa , di Asia e di America occupa un’ estensione di 340,000 miglia quadrate geografiche, che corrispondono a 170 volte l’ estensione del regno delle due Sicilie. Vediamo che la Francia, sebbene ricca di uomini speciali per la scienza geogmnostica , non ha potuto che da pochissimi anni in quà, g0- dere di una carta geologica di tutto il regno, e la . Francia, non è per riguardo alla sua superficie, che un trentesimo dell’ Impero Russo. Sicchè conviene aspettare ancora qualche tempo prima che si diradano le nubi che ricoprono tuttavia gli orizzonti geogno- stici di quell’ Impero. Intanto è giusto di fare onorevolissima menzione di alcune opere, le quali per mezzo dei dotti rag- guagli forniti dai loro rispettivi autori , hanno coo- | perato a spandere luce in questa intricata materia. I scritti dei signori Humboldt , Eichwald , Fischer , Pusch, Jasikow, Dubois, Mamschew , Protosow, Ziobin , Peretz, Archipow , Ledebour , Koulibine , Heldenstré5m , Tchourowsky , Koulschine, Helmer- san , Sobolevsky, Woskoboynikow , e di altri chiari uomini sono degni di ogni lode, Molta luce ha sparsa sulla geognosia della Russia il gornoy-Juwrnal, v. a. d. giornale mineralogico , pubblicato a fasci- coli dall’ Amministrazione del Corpo dei Minatori. Questa dottissima opera sta già per terminare il vi- gesimo anno della sua pubblicazione, e siccome il merito dei suoi collaboratori va crescendo ognora, così aumenta anche il pregio dell’ opera istessa, Ma la geognosia dell'Impero Russo è , per dire così, entrata in una novella fase, dacchè il signor Murchison, presidente della società geologica di Londra ha cominciato a pubblicare i risultati del suo viaggio in quel paese. Egli fu chiamato in Russia dall’ 1m- perator Niccola, e percorse quelle vaste regioni du- rante gli anni 1840, e 1841. Il frutto intero delle ricerche di quel dotto si aspetta con viva impazienza , ed il mondo scientifico si lagna dell’ indugio ch' egli mette a far conoscere l'insieme delle sue investigazioni. Intanto egli ha dato fuori porzione dei suoi studî geologici sulla Russia , e le sue ricerche fatte sulla faccia del luogo, si sono trovate, perfettamente unisone , con quelle di un’ al- tro venerandissimo dotto, il sig. Leopoldo de Buch, il quale per età e dottrina merita essere chiamato il decapo dei geologi viventi. Ma tra i lavori dell’ uno e dell’ altro di questi sapienti, passa la seguente dif- ferenza. Il Murchison conobbe i terreni che costitui- scono la Russia Europea , facendone lo studio lungo que” numerosi , e sterminati bacini, ossia valli , di cui la mia patria va tanto ricca. Egli andava sem- pre in cerca di profili geognostici , che potesse ve- dere da vicino, mentre de Buch compose la geo- guosia della Russia , senza uscire dalla sua stanza. Il dottissimo scritto che fu pubblicato dal chiaris- simo inventore della teoria dei crateri di sollevamento, compurve a Berlino al 1840, sotto il titolo di Beytrage sùr bestimmung der gebirgs formationen in Russlund, ossia suggio sulla determinazione della rocce , che costituiscono le formazioni della Russia. Egli non ebbe altra base, v. a. d. altro obiettivo che cam- ioni di rocce mandate al Museo di Berlino dal ge- nerale Tchef'kine , direttore in capo del corpo degli lngegueri delle mine in Russia, e ciò non ostante l'immagine delineata a Berlino, riesci esattamente simile all’originale che il geologo inglese ritrovò appresso nella natura, di modo che, senza essersi intesi | uno coll’ altro i signori Murchison e de Buch , rimasero d’ accordo nelle loro opinioni sulle formazioni geo- gnostiche dell’ Impero Russo. Alcuni vogliono , che lo scritto del de Buch, uscito alla luce prima che il sig. Marchison avesse intrapreso il suo viaggio, sia stato di gran giovamento al geologo inglese. Questa supposizione potrebbe essere giusta , ma non essendo nostro scopo verificarla , osserveremo soltanto , che tranne poche differenze; i due celebri geologi , seb- bene per istrade diverse, sono giunti però ai mede- simi risultamenti. Il Murchison ‘studiò la Russia colla via dell’ analisi, Leopoldo de Buch , per mezzo del suo ingegno e della di lui immensa dottrina , com- pose sinteticamente una Russia ideale avanti il suo tavolino. Ma tanto fu grande. il talento del divi- natore , che la Russia creata a Berlino riuscì presso a poco esattamente simile a quella studiata dal Mur- chison sulla fuccia del luogo, Accenneremo in poche parole le opinioni del de Buch sulla costituzione geologica del continente russo. Trattando dell’Ural, il dottissimo geologo prus- siano, suppone che sotto il 65° grado di latitudine borcale , là dove cessa ogni umava abitazione, si ri- trova la formazione ‘Jurassica. Egli deduce la sua opinione dai fossili che li sono stati mandati da quei luoghi. I frammenti ch' egli studiò sono i seguenti : Ammonites apertus, Am. Jason } Am. Circumten- tus, Belemnites: Canaliculatus, Terebrat: bulluta Sow, Terebra : Concianna Pecten , Perna quadrata , A- starte elegans, Solen Antiquus Eichw , Luiraria donacina. — Quelle inospite contrade, prive non s0- lamente degli agi della vita, ma anche d'ogni sin- tomo di vitalità , sono state accuratamente os- servate dall’ingegnere Strajevsky , il quale ha fatto parte al signor de Buch del frutto delle sue investi- gazioni. Dài fossili organici rinvenuti in quelle po- larî regioni si deduce, che là ove ai dì nostri la ter- ra è eternamente gelata, ondeggiava una volta un mare ricco di belle conchiglie , a abitato da mollu- schi che richiedevano una temperatura assai più ele- vata di quella di oggidì. Passando ad un'altra regione dell’ Ural, il i gnor de Buch vi ravvisa di nuovo la neo giu- rassica. Egli suppone che la base di quella catena di monti o per dir meglio le falde di quella cate- na, tra il 54° ed il ,80 grado di latitudine bo- reale, siano state ricoperte dal piano medio del grup- po giurassico. Le sue pruove sono dedotte dai se- guenti avanzi del mondo organico rinvenuti in quel- le contrade. Egli cita la Gryphea dilatata, l'Ammo- nites Hervey, l Ant; Sublaevum , triplicatum , Ja- son, Lamberti, ec. ec. E interessante pel geologo l’andare rintracciando la formazione oolitica per la vasta superficie della Russia. Trovando i terreni oolitici depositati a brani di quà e di là , l’ osservatore potrà convincersi che la mag- gior parte del continente russo è stata emersa prima che il Liuss abbia formato i suoi sedimenti. Gli spazî che dividono i bacini oolitici l' uno dall’ altro , sono alle volte tanto estesi, che conviene percorrere immense distanze senza incontrare alcun avanzo oolitico.. Per esempio , «dopo aver rinvenuta la formazione giuras- sica nelle vicinanze di Mitau in Curlandia , biso- gna correre sin ad Orenburgo ; v. a. d. scostarsi a circa trenta gradi di longitudine verso il levante, per rinvenire un altro brano di quella medesima for- mazione. —T—45 = Il signor de Buch è di parere che il gruppo giurassico non ascenda in Russia verso il nord, al di là del 54° grado di latitudine. A settentrione di Moscha e di Nijnei-novgorod il jura non si rinviene in veruna località. Egli arguisce lo stesso anche della formazione cretacea. Secondo l'opinione di quel gran dotto i terreni della provincia di Pietroburgo , del- l'Estonia, e di tutto il margine meridionale del golfo di Finlandia, appartengono agli strati inferiori e me- di del sistema Swzriano. Quindi, principiando dalle alture /Zaldarche verso il SE, ossia in tutte le pro- vincie centrali della Russia Europea s' incontrano ter- reni appartenenti agli strati superiori del sistema devo- niano, ed al calcareo di montagna(mountain limestone); in tedesco dergkalk. Formazioni più moderne, in quelle località non si ravvisano. Ciò che riguarda la parte meridionale della Rus- sia Europea, il signor de Buch l’annovera come | facente parte del gruppo carbonifero, e di fatti gran parte delle provincie di Charkow ,. di Weronej e del Don sono riccamente provedute di quel combu- stibile fossile , che è il principale agente della ric- chezza industriale della gran Bretagna. Questo gruppo . carbonifero ricopre una formazione granitica la quale, scostatasi dai Monti Carpazij, corre verso levante, e dopo esser giunta vicino al mare d° 4z0/7 si spro- | fonda nella terra per uscire di nuovo alla luce nel Caucaso. Ciò che si disse del gruppo Jurassico, deve an- che dirsi dell’ arenaria rossa, e del trias, il quale comprende . il calcareo conchiglifero , e 1’ arenaria bigia ( grès digare ). Questi due gruppi sono al pari del jura dispersi quà e là nei vasti spazi del continente russo , senza seguirsi di continuo, men?- —460= tre in Francia ed in Germania, si osserva tra loro una non interrotta continuità. i Prendendo per guida nello studio dei principali sistemi di sollevamento , o di fratture e di disloca- zioni di terreni, le opinioni del chiarissimo signor Elia de Beaumont , bisogna collocare 1’ emersione - del continente russo tra il primo ed il quarto solle- vameuto , cosicchè la parte settentrionale della Russsia Europea , quella che riposa direttamente sui graniti della Scandinavia e della Finlandia, apparve col pri- mo e secondo sollevamento , emergendo fuori i ter- reni Siluriani e devoniani , mentre la parte centrale del continente russo uscì fuori ‘col terzo sollevamento, ossia con quello che scoprì i terreni carboniferi, Rimasero ancora per qualche tempo , in mezzo a quei vasti spazii , dei luoghi coverti. dalle acque marine , in seno a cui si depositarono i terreni di sedimento posteriori al gruppo carbonifero, ma que- sti bacini parziali , i quali non erano altro che mari o laghi interni, dove riposano tuttora i terreni triasici e giurassici, Costituiscono rare eccezioni in paragone dell’ insieme del continente russo. Essendomi prefisso anni sono di fare uno studio sugli antichi diluvî della Russia centrale e settentrio- nale, io percorsi in varî sensi le provincie di Smo- lensk, di Twer e di Novgorod, v. a. d. studiai un | terreno la di cui superficie è di quattro mila miglia quadrate geografiche, ossia come due volte il bel regno delle due Sicilie. Esaminando e raccogliendo tutto ciò che mi capitava in genere di pietrefatto , non potei mai ravvisarvi altri fossili che quelli i quali appar- tengono all’epoca Siluriana e devoniana. Dopo aver ercorso estesissimi spazi di depositi arenacei ripieni di blocchi erratici di formazione cristallina e di ghia- re con impronte organiche ; non mi riescì mai di =47= scovrire tra questi o un ammoniles nodosus , o un' aviccula socialis , 0 una trigonia vulgaris , impronte che si rinvengono spesso nella formazione triasica , molto meno ebbi -la sorte di raccogliere impronte del pecten lugdacanensis, della gryphu arcuata, del- l'amm. Buclandii, della belemnites sulcata o pistilli- formis , specie che sono caratteristiche per lo lias, La collezione mia fatta per mezzo di più mani, non conteneva altro che avanzi dello Spirifer trigonalis del productus antiquatus, del productus depressus , del Cyathophyllum turbinatum, del productus Mar- tini, dello spirifer gluber, della terebratula plicatel- la, in somma di tutte quelle specie che portano i caratteri dei terreni di transizione. Quelle ghiare depositate nelle antiche alluvioni chiamate appositamente diluvium , per distinguerle dalle alluvioni moderne , sono state staccate dalle masse di rocce di cui facevano parte , per essere strascinate e rotolate in altri siti. Non vi è dubbio che se le anti-storiche correnti, le quali «hanno trasportate seco le ghiare sino a Twer e a Smolensco, fossero passate sopra terreni oolotici, un segno al- meno ne sarebbe rimasto nelle pianure. arenose , depositate da quelle correnti, ma non mi è mai riuscito di trovarne, e malgrado che mi affuticassi di molto per raccogliere un avanzo d'’ichtiosauro o di plesiosauro, le mie ricerche rimasero senza essere ap- pagate. Le arene russe sono ricche di avanzi di quelle specie d’ animali , che vissero prima che il catacli-. smo diluviano fosse venuto per distruggerle, ma quei colossali Sauriani il sistema osteologico dei quali tiene in una volta del cocodrillo , del pesce , e del mammifero , e che sono caratteristiche per lo lias , sì cercherebbero indarno nella Russia Europea. Certo è che la costituzione geologica del ponen- te dell’ Europa; è ‘assolutamente diversa da quella della parte orientale di quella porzione del globo ter- raqueo. In Francia 4 in Germania , nella della Ita- lia ;} in Inghilterra si osserva comunemente la' nuova arenaria rossa , il Zechstein , il Kupferschiffez , il calcareo magnesifero , 1’ arenaria Voghese , 1’ arenaria bigia , il calcareo conchiglifero'; si vedono vaste su- perficie coperte dal lias, e dai*terreni oolitici. In se- guito di questi vengono le formazioni cretacee , che noi vediamo sparse sopra tutta la Francia, la Ger- mania, l Ungheria, la Polonia meridionale, 1’ Italia ed il Levante. Quindi appariscono le molasse ed i terreni subappennini. Tutte queste categorie di ter- reni apparteventi al quarto, quinto, sesto, settimo, ottavo, nona, decimo , undecimo e dodicesimo sol- levamento , mancano in Russia del tutto , o sì ve- dono disperse per lo spazio a piccioli brani. La Russia sì sollevò da sotto le onde marine , allorchè gran parte dell’ Europa era ancora coperta dalle acque. E ciò che vi è da notare si è che il con- tinente russo, con tutto che fu sollevato dopo la for- mazione dei primi precipitati , allorchè il calorico della terra, quello che aveva tenuto sciolti gli ele- menti delle rocce cristalline, era ancora assai eleva- to, pure le formazioni che costituiscono quel conti- nente sì sollevarono senza provare, nè al. momento in cui furono spinte, nè più tardi, quei terribili sconvolgimenti che si osservano altrove. Il chiarissimo Bezdant parlando delle varie epo- che, non che dell’ ordine cronologico delle princi- pale catastrofe del globo , si spiega nel seguente modo: » Se la terra non avesse mai sofferto alcun rovescio, » tutti gli strati sedimentarj, di cui la corteccia terre- » stre è composta, sarebbero rigorosamente concen- » trici; essi si ricoprirebbero successivamente l’ uno » » >) >» dI » 3») DI d D) » » DI b?] » » =49= l’altro, e ]’ ultimo strato inviluppando quelli che l'hanno preceduto , troverebbesi sotto le acque , le quali si spanderebbero in un mare senza limiti, occupando tutta la superficie del globo. Non vi sa- rebbe allora alcuna terra visibile, e il genere uma- no non esisterebbe più. Da ciò siegue che prima d'ogni creazione terrestre, è di assoluta necessità che il globo sia stato il teatro di un certo nu- mero di catastrofi, affinchè le terre si alzassero successivamente al di sopra del livello delle acque, e che si stabilisse un ordine di cose più o meno analogo a quello che vediamo. Bisognava che l' Ar; do si mostrasse, ed appoggiandoci sull’ osservazio- ne possiamo aggiungere , che bisognava che quel- l'Arido apparisse in varie porzioni, per determi- nare alla sua superficie tutte le variazioni di na- tura, di forma, di secchezza, di umidità, affine di compartire all’ uomo quel ben essere , che il crea- tore gli aveva destinato, Ricercare le apparizioni successive delle terre, costituisce oggi uno dei più belli rami dello studio geologico ,.e dobbiamo al signor. Elia di Beaumont per averci aperta la stra- da, fissando l'ordine cronologico delle principali catastrofi avvenute in Europa. Intorno ai fatti rac- colti da questo gran dotto vengono a formare grup- po tutti gli altri fenomeni del medesimo genere ». Facendo il quadro di ciò che era il continente Europeo all’ epoca siluriana e devoniana, il Beudant 'Sì > >» » » » È>) esprime così: e Al momento in cui i terreni si- luriani e devoniani. si precipitavano in mezzo al mare , diversi punti dell Europa erano già scover- ti. L’ Hundesruck, una parte della Bretagna e della Normandia, il piano granitico dell’Alvergna, porzione dei terreni compresi tra Tolone e Inspruck parte de’ Zughesi e della Selva-nera, V Eiffel, 4 » » b>) » 3» » e?) 33 > 3 >) k2) te) » ») DI ®) 3) 9) I 2) 3) ») 3) 3) 3) 2») primo sollevamento , che aveva scoperto la forma- zione chiamata dal signor Beaumont Cambriana , la quale racchiudeva in se degli scisti micacei, dei cal-. carei, dei gneiss. Passando alla descrizione del secon- do sollevamento, detto dal Beaumont quello dei Bdal/- Zoni, poichè i Dalloni di Alsazia gli servono di tipo, = 50= le Ardenne , il paese di Massavia , l' Harz , tutto il centro della Germania , compresa la Sassonia , la Boemia, la Moravia, la Scandinavia , ed una parte delle isole Britanniche , erano in quell’ epo- ca emerse da sotto le acque. » Le terre denudate dovevano esser rivestite di . abbondante vegetazione appartenente ai generi del pecopteris arborea, delle Equisetaceae. Dagli avanzi di queste piante si formarono quindi quegli ammassi di Antracite, i quali si rinvengono nei terreni de- voniani. I mari erano popolati di trilobiti, di orto- ceratiti, di orthis, di productus , di varie specie di terebratole , di poliparj simili a quelli che si. vedono ai dì nostri nei scogli madreporici. Gli es- seri animati, in armonìa coi vegetabili, richiedeva- no un clima caldo , la di cui temperatura non si ritrova più che sotto i tropici. Tutte queste circo- stanze ci persuadono che in quella remotissima epo- | ca , il calorico non era distribuito sulla superficie del globo nel medesimo modo come lo è oggi. Senza dubbio l’ accrescimento della temperatura dalla superficie verso l'interno era più rapido di quel che si osserva adesso. Tutte le sorgenti erano: ter- mali, e secondo il signor di Beaumont , le cali- gini che ne risultavano , impedendo l'’ irragiamen- to del calorico nell’ assenza del sole, moderavano da pertutto il rigore degli inverni, accrescendo la temperatura media delle stagioni ». Tale era lo stato della corteccia terrestre dopo il =b1l1= A il signor Beudant dice che in quello rialzamento usci- rono alla luce i sedimenti siluriani, e cominciò la precipitazione dei terreni carboniferi, i quali si depo- sitarono in istrati orrizzontali nei mari che bagnava- no allora le basi degli emersi continenti. Questo se- condo sollevamento , che deve esser collocato tra quello del Zurndesruck ed il sollevamento carbonife- ro, scoprì i terreni siluriani e devoniani. Scovertisi questi nuovi continenti, la vegetazione crebbe in esten- sione ed in vigore, ma accaduto il terzo sollevamen- to, quello che palesò i terreni carboniferi , il regno vegetabile si estese ancor di più. Ne fa fede la gran massa di combustibile, chiamato carbon fossile , in francese Rosille , che si rinviene nelle formazioni di quell’ epoca. I varî bacini carboniferi che si trovano in Francia ed in Germania, dimostrano chiaramente essersi trovati sui continenti di quell’ epoca de’ grandi paludi, in seno ai quali si formarono, come avvie- ne ancora adesso nelle torbaje, tutti i depositi di combustibile, conosciuto ora sotto il volgar nome di carbon fossile. Il signor de Beaumont avendo tracciato una car- ta che raffigura le terre emerse nel periodo del terzo sollevamento , non che i paludi carboniferi, prove- remo di darne qui un breve ragguaglio. — Bisogna però avvertire che il signor di Beaumont non aven- «do steso i suoi studj fino alla parte Orientale e Set- tentrionale: dell'Europa, sarebbe inutile il cercar sullà carta sua la configurazione geologica della Russia. É incredibile però che un tal dotto abbia posto in ob- blio un continente, che oltrepassava allora in esten- sione tutta quella parte dell’ Europa, che dopo il ter- zo sollevamento si era liberata dalle acque, e con- Viene aspettare con rassegnazione la pubblicazione del- la mappa geologica del signor Murchison per appagare * =}2- la dotta curiosità di tutti coloro i quali vogliono a ve- © re idee chiare sulla geologia della Russia. Sulla carta del sigrior Beaumont si ravvisano i seguenti punti. Nella direzione occidentale dell’ Eu- ropa sporge un’ isola grande formata da una porzione dell’ Inghilterra, della Francia e del Belgio. Quest’ iso- la è racchiusa tra’ l Reno e le posizioni attuali di Gran- wich , Bristol, Dublino, Leicester e Cambridge. A settentrione di essa si vedono i depositi car- boniferi giacenti fra Derby e Liverpool i quali si uni- scono poi con gli altri depositi della medesima natura in Iscozia ed in Irlanda, Gli antichi continenti che ‘costituiscono la Bretagna ed il piano centrale della Francia, accresciuta dai terreni della Borgogna , dell'Alvernia, del Limosino; figurano anche essi un’iso- la i di cui limiti oltrepassano Tolone. In seno a que- st isola giacciono quegli strati di carbon fossile dai quali si estrae tuttora nel mezzodì della Francia il” combustibile necessario per | industria, In Germania si vedono al di sopra del livello marino la Boemia, la Sassonia con porzione della Moravia , della Galizia. Tra Colonia e Francfort si ravvisa un isola , la quale portasi verso ponente per racchiudere in se il bacino carbonifero di Treveri. Essa si congiunge nel medesimo tempo con gli an- tichi terreni del Zurz , i quali giacciono scoverti nel- la direzione del Nord. AI di là della Germania spun- tano sulla carta del Beaumont i terreni siluriani della Scandinavia, ma questi sembrano essere sterili e pri- vi di paludi carboniferi, attesochè non palesano nes- suna traccia di carbon fossile. Molte delle terre di cui abbiamo testè discorso sono rimaste scoverte fino al dì nostri. Alcune mos- se dalle catastrofe susseguenti sono state portate a dei livelli elevatissimi, come avvenne in America al | Ì \l | | Ì =b3 = piano di Santa-fè di Bogota, alle Cordigliere di /7ua- rocheri, dove i carboni fossili sl ritrovano ad un’altezza di 2,700 ed anche 4,600 metri al di sopra del oriz- zonte del mare. Al contrario, in altri luoghi, i terreni carboniferi si sono depressi. per essere ricoverti di più nuovi sedimenti , e bisogna ora scendere ad una gran profondità , perforando tutti i depositi moder- ni, pria di giungere al combustibile. Ciò avviene al Voshesi , dove. si rompe l’ arenaria rossa , nelle Cevenne, dove la formazione carbonifera è coperta dal calcareo jurassico , a Wihthaven in Inghilterra, luogo penosissimo per i lavoranti, giacchè il carbone giace a certo metri sotto il livello “del mare. La vegetazione dell’ epoca antracifera dice il si- gnor Beudant, ajutata dalla forma insulare delle ter- re si componeva di Zicopodiacee, d’equisetacee, e di pecotteri arborescenti, con conifere somiglianu alle alal Carniee. Sono gli avanzi di queste piante, uniti alle crit- togame acquatiche, che hanno formato il combusubi- le fossile di cui andiamo in cerca da per tutto, onde farlo servire agli usi nostri. I mari di quell'epoca erano ricchi di spiriferi, di producti , di ortoceratiti, di var) cefalopodi analo- ghi ai nautili ed agli argonauti. Vi era una tal co- pia di encrini che a corna di questi si formarono delle masse di marmi, come lo vediamo in Fiandra e nel Belgio. Tra i pesci marini vivevano all’ epoca antraci- fera quelli della classe dei plucoidei e specialmente gli Squali. Le acque dolci che alimentavano le paludi carbonifere , erano scarse di molluschi conchigliferi, ma i pesci del genere paleoniscus ed amblypterus erano abbastanza numerosi. Conviene dire che i-caratteri generali dei tbnni nì sono maestrevolmente descritti nelle opere dei si- = bi — gnori Beaumont e Beudunt. I segni onde riconoscere le epoche rispettive delle formazioni son dati con tanta accuratezza, che servendosi degli scritti di quei gran dotti, a guisa di un novello filo d'Arianna , si può fare un istruttivo viaggio nel labirinto della ter- ra. Ma è incredibile che a tanta dottrina si unisca in quei sommi una certa leggerezza nel. modo di osservare le cose, Come è avvenuto che alle loro dotte ricerche sia sfuggito un terreno tanto degno di osservazione e di studio quanto lo è la Russia Europea ? Se il signor Bcudant ]’ avesse conosciuto , egli non avrebbe commesso |’ errore di dire che all’ epo- ca carbonifera la vegetazione era ajutata dalla forma insulare delle terre. E vero che i terreni carboniferi della parte occidentale dell’ Europa formavano per lo iù delle isole, ma al nord ed al levante di questa parte del globo giaceva , in quel medesimo periodo, | un continente la di cui superficie oltrepassava sessaz- tamila miglia quadrate geografiche, v. a. d. trenta vol- te V carati sionie del regno delle due Sicilie. Non sono scusabili i geologi fraucesi di avere escluso il conti- nente russo dall’ epoca carbonifera , poichè anch’ essi avevano sotto gli occhi quei medesimi spiriferi e quei producti, non che gli altri avanzi fossili, che servi- rono all’ iltustte de Such per costruire in camera sua un’ imagine della costituzione geologica della Russia, esattamente simile all’ originale. Se gli osservatori di Parigi fossero stati un tantino più diligenti, se aves- sero voluto esaurire il terreno in vece di arre-, starsi alla parte esterna di esso, non avrebbero li- mitato le formazioni carbonifere dell’ Europa ad al- cune parti della ‘Francia, dell’ Inghilterra e della Germania , mentre fra il 620, edil 48° grado di latitudine boreale si estendeva avanti i loro sguardi , = 55 = un immenso continente , emerso tra il primo ed il quarto sollevamento. E ormai certo che all’ infuori di qualche bacino dove si precipitò la formazione jurassica, e ad ecce- zione di qualche altro punto dove sì depose il ter- reno cretaceo, tutto l’ insieme del continente russo ap- partiene ai terreni si/uriani , devoniani e carboniferi. Quale altra regione più dell’ Impero Russo possiede tanto calcareo di montagna, e dove si osservano stra- tificazioni di carbon-fossile di un’area più estesa ? A settentrione del 55° grado di latitudine i terreni russi sono del tutto devoriani ; siluriani e cambriani. Ma scendendo da quel paralello verso il mare /ero od il Caspio, sì percorre un terreno car- bonifero. I primi segm di carbon fossile s'incontrano nel distretto di Medin , provincia di Kaluga , ed in quello di A/eksim, provincia di Zulu, sotto il 54° di latitudine. Avanzando verso il mezzogiorno questi strati di combustibile minerale vanno ad at- taccarsi a quelli della provincia di Moroneis, di Charkow e di Catherinoslaw. Il governo russo aven- do fatto aceuratamente studiare la regione carbonifera delle province meridionali, si è trovato che gli strati di carbon fossile occupano in quelle regioni un area di più di 700 miglia quadrate geografiche. Di tutte le formazioni geantraciche, conosciute sino adesso, que- sta è la più estesa. In Francia tutti i depositi di car- bon fossile si riducono ad wr dugentesimo , della superficie del regno, v. a. d. a 50. miglia quadrate geografiche. In /nghilterra e nel Belgio, \' area del terreno carbonifero può costituire il vigesimo della superficie di quei due regni, ossia essere eguale a 250 miglia quadrate geografiche. L’ uso. di quel combu- stibile minerale diventa ogni giorno più comune nelle province Australi della Russia; esso viene specialmente adoperato nelle fonderie del governo e negli stabili- menti industriali dei privati, non che a bordo dei vapori russi che navigano sul Mar Nero. Ma il tra- sporto di quel materiale, dal luogo ove si scava fino alle rive del mare, è tanto costoso a causa delle lun- ghe e cattive strade , che il carbone fossile. Inglese si vende in Odessa a 20 e 30 0/0 meno caro di quello che vi si trasporta per terra dal punto di giacitura , distante a 150 o a 200 leghe di Francia dal littorale ov’ è sito quel porto. Siccome il geantrace non solamente si manifesta nelle province Australi della Russia ma anche in quel- le boreali, è verosimile che l’area dei geantraci in Russia sia altrettanto colossale, quanto lo è I’ estensione generale di quell’ Impero in paragone degli altri Stati dell’ Europa. Aggiungendo a questa ricchezza sot- terranea , € poco ancora conosciuta , cinquecento- milioni di moggi napolitani di foreste, tenendo in mira le immense torbaje che riempiono tutto il nord, riflettendo che le regioni, le quali sono ora prive di boschi , possono essere facilmente riboscate a causa dell'eccellente qualità del suolo, che fa giun- gere la quercia, il pioppo , il tiglio ed altri alberi della famiglia delle Amentacce ad una grandezza 1m- ponente; si può fare un’ idea approssimativa della inesauribile ricchezza della Russia Europea in materia di combustibili. i i Avendo determinato la costituzione geologica de? terreni appartenenti alle formazioni più antiche nella Russia Cis-Uraliana , faremo ora motto ; pri- ma d' inoltrarci nell’ UraZ, di due altre formazioni assai più moderne delle prime , ma che tengono un posto importante nella serie dei terreni. -Intendiamo parlare del così detto diluvium, che ricovre tutto il nord della Russia dal 54° grado latitudine in sopra, = 57 = «e di un'altro terreno particolare alla Rwssia , com- posto di argilla ferrifera nera, ed importante per la ricchezza agricola di quell’ Impero, In tutto l'ordine delle rispettive formazioni non vi è un terreno più difficile a spiegarsi quanto il- così detto diluvium. Procedendo per ordine cronologico , ordine che si riconosce dalla soprapposizione d° uno strato sull'altro, le antiche alluvioni compariscono sulla faccia del globo posteriormente alla formazione del terreno subappennino. I depositi alluviali hanno coverto immensa parte dei nostri continenti. Essi variano di natura secondo i luoghi ove hanno eser- citato la loro forza struggitrice , e dai quali hanno sottratto il materiale che è rimasto depositato sulla superficie della corteccia terrestre. Il terreno alluviale antico, viene spesso chiamato diluvium , per una certa analogia ritrovata tra i suoi avanzi e quelli del diluvio Mosaico. Ma siccome nella scienza conviene essere preciso , così diremo col dot- tissimo Bove, che per varie ragioni, riescirebbe im- possibile il combinare col diluvium dei geologi , il diluvio Universale , sebbene questa opinione not adottiamo, per ben fondate ragioni. Gli avanzi del di- luvium von ricovrono tutta la superficie del globo , ma soltanto una porzione di quello, e nei depositi alluviali non si è potuto fino udesso scovrire nessu- _ mssimo residuo di creatura umana. Un filosofo anti- co, chiamato Secondo, interrogato essendo cosa fos- se la terra, rispose nel modo seguente : « Terra est » Cacli basis, sine fundo speculatio, aerea radicatio, » gymnasium vitae, lunae pervigiliuam, visu incom- p prehensibile spectaculam , imbrium nutrix , fru- » gum mater, &ferorum operculum, custodia aeter- » na, multarum ditionum spatium, generatio et re- » Ceptaculum rerum omnium ». 58 = Questa sentenza ai tempi suoi, poteva essere un portento di sapienza, ma ai nostri dì, la scienza non si pasce di generalità o di astrazioni, ma vuole dei fatti concordanti e palpabili, di modo che il deside- rio dei signori geologi Inglesi di ritrovare nei fram- menti diluviali un avanzo del cataclismo Mosaico non ha potuto essere soddisfatto, lo che, abbiamo ra- gione di credere, avverrà, perfezionata la scienza. Sarebbe però scostarsi dalla verità, il negare che vi sia stato sul globo un immenso cataclismo allu- viale, che ha irruito sopra una vastissima estensione di terreno. Questo tremendo fenomeno è innegabile, e con lui è rimasta chiusa la serie dei grandi rovesci generali provati dal nostro pianeta. Dopo il diluvio , la terra acquistando un rilievo definitivo , ha preso la sua forma attuale. Ma il punto difficile sarà sem- pre il ritrovare l’origine di un tale sconcerto, di de- terminarne la causa e di spiegare, quale ha dovuto essere la forza capace di muovere le correnti di cul noi ravvisiamo i depositi nei terreni alluviali. La difficoltà si accresce ancora dall'essere queste antiche alluvioni legate insieme coi terreni chiamati erratici, nella giacitura dei quali si rinvengono tali anomalie, che gli spiriti più chiari potrebbero esclamare col fi- losofo Secondo « terra est sine fundo speculatio , et visu incomprehensibile spectaculum ». Per convincersi delle difficoltà che offrono le ori- gini delle alluvioni antiche e dei blocchi erratici, basterebbe aprir alcuni trattati di geologia. E proba- bile che in ognuno di questi trattati , lo studio- so troverebbe una differente ipotesi sulla causa di quelli importanti fenomeni. Ad ogni capitolo su quel- la intricata materia , il lettore sentirebbesi impegnato a ripetere le parole del filosofo istesso col dire, terra est multarum ditionum spatium. Tra gli serit- = 59 — tori non v'è concordanza che sovra un punto uni- co, che è quello del collocamento cronologico delle formazioni alluviali. Tutti i geologi sono di accordo per collocarli nell’ epoca dei terreni terziarj , poste- riormente alla formazione della molassa e del terreno subappennino. Ma siccome vi sono delle regioni in cui, a causa del loro antichissimo sollevamento , i terreni moderni mancano del tutto , così avviene che le alluvioni giacciono immediatamente sopra forma- zioni secondarie , transitorie o primitive. Tale è pre- | cisamente il caso del diluvium russo , il quale rico- «‘vre rocce devoniane, siluriane, e carbonifere, men- tre mel ponente dell’ Europa esso si poggia sopra ter- reni più nuovi. l Il chiarissimo signor ZBeudunt è di parere che l'epoca in cui apparve il diluvium in Europa , coin- cide col sollevamento delle A/pi orientali , le quali s' innalzarono dopo la formazione del terreno su- ‘bappennino , mentre le Alpi occidentali le hanno receduto di qualche poco nell’ apparizione alla su- perficie del globo. Il dotto geologo francese attribui- sce a questo fenomeno una somma influenza sulla configurazione esterna, non che sulla temperatura della terra, e pretende che al momento in cui avvenne questa catastrofe , la quale si estese dal centro della Spagna in sino al fondo dell’ Asia, delle fortissime correnti si sieno precipitate sull’ Europa e l'Asia nel medesimo tempo. La superficie del globo all’ epoca subappennina essendo ‘ancora, ampiamente provedu- ta di laghi e di mari interni, questi bacini ruppe- ro i loro argini in seguito della scossa risentita dalla terra, € mandarono le loro acque in tutte le dire- zioni. Di più, le nevi e i ghiacci che riposavano nel seno delle Alpi occidentali si liquarono tutti insie- me, e corsero anch essi in tutti i sensi per accre- scere il volume e l’energia delle correnti. Fu in quel solennissimo momento, come pretende il Beudant, che ‘sì modellarono le valli odierne, e si fecero quelle gran rotture che distaccarono i continenti l'uno dall’ altro. Così la Francia si distaccò dall’Inghilterra, l'Inghilterra dall’ Irlanda, il Mediterraneo entrò nel suo attuale bacino, ed il golfo di Botnia si sprofondò maggiormen- te. « I clima cambiò pure, e la terra provò nel mo- mento di quella cutustrofe un raffreddamento tale , che le palme cessarono di vegetare in Etrop ji Gli elefanti , i rinoceronti , le pantere sparirono ugual- mente da quella parte del mondo, e sebbene l’ orso comune somiglia uncora all’ orso Spileo, però esso è ben lontano dall uguagliarlo per la statura. La fuuna Europea provò anch' essa una rivoluzione ra- dicule pussundo dalle piante monocotiledoni a quelle che veggiamo oggi». Sembra anche al signor Beudant che « l'uomo non apparisse sulla terra che dopo il cataclismo diluviano » alla quale opinione, come di- cemmo su, non possiamo annuire. Lasciando da parte l’ ardua quistione dell’ appa- rizione dell’ uomo, chiederemo al signor Beudant di volerci spiegare come si combinano nella altissima mente sua i seguenti due fatti. Egli pretende che il raffreddamento della corteccia terrestre , sia perfetta - mente /socroro col sollevamento delle Alpi orientali, e coll’ irruimento delle correnti diluviane, e nel me- desimo paragrafo della sua opera stampata a Parigi al 1844, sotto il titolo Cours de minerologie et de geologie , egli suppone che all'istante in cui la terra sì crepitava per ispingere in sù le Alpi orientali e tutto il continente dal centro della Spagna sino_al fondo dell’ Asia, v. a. d, nel medesimo istante in cui avveniva il raffreddamento della terra , Ze revi = 61 = ed-i ghiacci raccolti già da prima nelle Alpi occi- dentali si liquavano e diventavano tanti sfrenati tor- renti che portavano la rovina per ogni dove. Ecco le sue parole: « les effets products nous montrent que » d’enormes courants d’eau se sont alors etablis dans » toutes les directions, et ont sillonné tous les dépòts, » qui se trouvaient è découvert; mais le volume des » eaux fournies par les lacs précédemment formès à » l’intérieur des terres, dont les digues ont été sans doute » rompues dans la nouvelle catastrophe de soulève- » ment, n'est plus en rapport avec Ja grandeur du » resultat obtenu, il faut qu'il ait été prodigieusement » accru par quelque circonstance attribuable peut » étre à la fonte subite des neiges, et glaciers ac- » cumulès alors sur les Alpes Occidentales ». Geo- logie p. 305. Piaccia dunque al signor Beudant renderci con- sapevoli dell’arcano per mezzo del quale egli fa com- binare insieme due fenomeni tanto contrarii l’ uno all’ altro, cioè il subitaneo raffreddamento delle pia- nure , con l’ accrescimento di temperatura nelle re- gioni elevate; accrescimento tale da fare sciogliere masse immense di ghiacci e nevi. Ci dica pure come avveniva che in un'epoca, in cui la tem- peratura terrestre era tanto elevata, che | Euro- pa in sino alle regioni più polari era coverta di ‘piante monocotiledoni e di animali tropicali, le Alpi occidentali erano già piene di ghiacci e nevi. Se il raffreddamento della corteccia terrestre è stato isocrono col cataclismo diluviano, diventa impossibile l’ammettere che prima di quel fenomeno , vi sia - no già state delle nevi e dei ghiacci raccolti dalle Alpi. Al contrario , se in quel solennissimo mo- mento esistevano già .ghiacciaje alpine , conviene PIET ea credere che il raffreddamento del globo abbia prece- duto il rovescio diluviano. Leggendo le elucubrazioni dei principi della scienza geologica a viene spesso in mente, che quei sommi, a dispetto dello sviluppo acquistato dallo scibile uma- no , sono ancora al principio dello studio per ciò che riguarda il combinare. i fenomeni colle loro ri- spettive cause. E con tutto il rispetto dovuto alla loro vasta dottrina, ardiremo di paragonare giudizi di quei grandi con È sentenze del nostro » tante volte citato, filosofo Secondo. Ma a questo savio maneavano molti» di quei dati che sono ormai alla portata di tutti, e forza gli era di uscirsene con delle genera- lità che confondessero gli uditori , mentre i nostri coetanei vogliono che le opinioni dei dotti siano pre- cise, concordanti con le leggi fisiche, e comprovate se si può , dal calcolo. Cosa direbbero i filosofi moderni di Berlino, se qualcheduno essendo in caso di spiegare le proprie idee sull’ essenza del mondo, se ne uscisse con que- sta sentenza del filosofo istesso : « Mundus est » incomprehensibilis complexio, mente contemplanda » structura, oculis inaccessa, altitudo ex se nutum » spectaculum , multiformis figuratio , aeternus te- » nor, aether almus, mullipartitus spiritus , septi- » vagus circuitus ; Sol, lumen , dies, Luna, Stel- » igal tenebrae , nox , terra, ignis, acqua, aer ». : Sebbene questa sentenza non debba essere disagrade- vole alla scuola tedesca , poichè vi si ravvisa un barlume dell’ idea sull’ assolto, pure, essendo essa sprovista di dottrina fisica e chimica , un semplice scolare dei tempi nostri si vergognerebbe di esserne. l'autore. Come avviene dunque “che un dotto della tempra del signor Beudant, possa ad un tal segno ina — 603 = urtare nelle sue opinioni le più essenziali leggi della natura ? Trattando dell’ estensione del terreno diluviale , lo stesso dottissimo autore , ce la fa ravvisare nelle ianure della Senza, del Rodano, nel Piemonte, in Lombardia , in Baviera, in Isvizzera, sul Reno, in tutta la Vestfalia, in Prussia , in Polonia e_ nel- l'Impero Russo. Egli aggiunge ancora, che la mag- gior parte delle terre sative in quelle regioni, si “compongono di argille, appartenenti alla formazione diluviana. — Avanzi di quei colossali pachidermi, che vissero anticamente in Europa, e di cui le razze sono or- mai in gran parte perdute, giacciono in gran copia nei depositi alluviali. Fra i generi più rimarchevoli di quegli esseri cessati , il megaterio ) il mastodunte , l’ elasmoterio ed il dinoterio si ritrovano spesso in Russia. I loro ossami sono sepolti nelle arene diluviali , ed ‘anche in quel deposito d’alluvione chiamato em 0 less, consistente in argilla limosa e che fa parte di que- ‘sta formazione. È pure tra le antiche alluvioni che giace quell’immenso Ossuario che trovasi in Sibe- ria sulle sponde dell’ oceano glaciale. Il littorale di quest Oceano è tanto ricco di ossami di pachi- dermi estinti, che l’ andare in cerca di queste ossa, costituisce in Siberia un ramo d' industria particolare. I raccoglitori scendono lungo i fiumi che scaturisco- no dalle parti più elevate della Russia Asiatica verso l’Oceano artico, seguendo i corsi dell’Obj, del Jeni- seo, dell’Arobara , e di altri fiumi meno importan- ti. Essi vanno esplorando quei bacini non che le sponde dell'Oceano, cercando nel colossale cimiterio della fredda Siberia quei pezzi di ossa che sono di loro convenienza. = 64 =} Li Fra i fenomeni più degni di osservazione è cer- tamente la sepoltura nel ghiaccio di moltissimi di questi animali. Gli esseri sepolti si ritrovano perfet- tamente illesi, col derme coperto di peli e con lo sche- letro intatto. Tali scoverte si fanno, quando. per caso un lato dell'animale conservato nel ghiaccio , viene ad essere esposto alla luce. Ma siccome, in quelle contrade eternamente gelate , il ghiaccio si scioglie di rado, così non ispesso si ritrovano animali sepolti in quel gelido mezzo. Sarebbe superfluo il par- lare qui del celebre Mammouth di Pallas, di cui lo scheletro ed il derme peloso si conservono al museo dell'accademia delle Scienze a Pietroburgo. Faremo soltanto menzione di. un fatto accaduto in Russia quattr’ anni fa. A settentrione di Beresow, città gia- cente non lungi dall’ imboccatura dell’Obi nell’ Ocea- no glaciale, sotto il 65° grado di latitudine Borea- le, fu rinvenuto un Mastodonte in un masso di: ghiaccio. Quelli che lo scovrirono fecero scrive- re alla società dei naturalisti di Moscha ,. propo- nendole di comprare questa reliquia antidiluviana , per collocarla nel Museo della detta Società. Ma la città di Beresow, essendo distante dall’ antica Capi- tale russa a circa 2,000 miglia italiane, tanto tempo si consumò nella corrispondenza, che quegli specula- tori nell’incertezza dello esito , vendettero l° animale ad altri traficanti, i quali fattolo a pezzi, e diviso lo scheletro, mandarono la pelle e le ossa per tutta la Russia, cosicchè quella mole, la quale maravi- gliosamente si era conservata in mezzo al ghiaccio, durante un periodo di tempo che abbraccia più mi- gliaja di anni, scomparve in un istante. Non essen- _ do stato venduto all’ ingrosso , il Mastodonte mille- nario fu spacciato a minuto, per mano di una nuo- va specie di macellaj. = 05= La cosa più degna di osservazione riguardo agli animali agghiacciati della Siberia si è che i pachider- mi siberiani si trovano sempre coperti di folto e. lungo pelo, mentre gli esseri della medesima classe , viventi ora nei climi caldi, ne sono quasi affatto sprovisti. Un tale fenomeno dimostra, che già prima del cataclismo diluviano sulla superficie del globo era- si abbassata in modo tale la temperatura, che sebbe- ne l’ Asia settentrionale fosse: ancora un soggiorno: tollerabile per i paleoterj., i megaterj , i dinoterj e gli elasmoterj, però, visto lo stato dell’ ambiente esterno , questi animali aveano già bisogno di una covertura calda la quale li difendesse contra il rigore della temperatura. Un tale fenomeno rovescia l’ ipotesi dell’ egregio signor Beudant, e di altri.geologi, secondo il parere dei quali, il primo momento in cui la temperatura: della superficie terrestre si abbassò, fu quello del cata- clismo diluviano. Se tale. fosse stato il caso , i folti peli che rivestivano il derme di questi animali, non si sarebbero palesati. prima del diluvio; ma bensì posteriormente: a quest’ avvenimento ; ora siccome l’esperienza ci dimostra essere stati i pachidermi ri». vestiti di, peli densi prima -di .soggiacere al dilu- vio, così rimane quasi dimostrato , ehe il raffred- damento della terra ha preceduto il rovescio. dilu- viano. Lo studio dei molluschi , dei poliparj, dei ret-. till, e dei mammiferi. rinchiusi nei terreni terziarj è sufficiente per convincerci dell’ esattezza della no- stra supposizione; e nor è da credersi, che la-cortec- - cia terrestre dopo essere cresciuta in ispessezza e densità ad un punto tale, da acquistare presso a poco il suo volume attuale , abbia: conservato sempre la mede- Lai È » - - x mx 66 = sima temperatura, finchè il cataclismo diluviano non sia venuto a produrre un subitaneo cangiamento. Siamo di parere. che la temperatura esteriore della terra andò scemando poco a poco, a’ misura. che crebbe il volume del globo, con la formazione dei terreni di cristallizazione e di sedimento. E siccome al momento , che precedette immediatamente il ro- vescio diluviano, oltre il terreno primitivo e cambria- no, il pianeta nostro racchiudeva già in se tutti gli altri terreni, dal siluriano fino al subappennino in- clusivamente, è verosimile che la superficie della cor- teccia terrestre, in vece che di conservare la mede- sima temperatura di prima, non avea più in quel momento alla sua superficie che una porzione del suo prisco calorico. Nella categoria del diluvium deve essere annove- rato ancora il terreno erratico, composto di blocchi staccati, i quali sembrano essere stati depositati nei luoghi della loro odierna giacitura, da una forza si- nora non ispiegata. Di fatti, come dar conto della forza che ha trasportati in sulle falde del Jura dei vossi pezzi di rocce, staccandoli della catena prin- cipale delle Alpi, che ne è divisa per mezzo di una larghissima valle? Dove cercare la potenza meccani- ca, la quale è stata capace di tirare ad un altezza di 800 metri al di sopra del fondo di quella valle, dei blocchi massicj di rocce Alpine, aventi più cen- tinaja di metri cubici di volume ? Viaggiando per la Germania, la Polonia, la Lituania e la Russia set- tentrionale, s'incontrano in sino al Baltico i blocchi erratici giacenti sul suolo in mucchii allungati, per dive così , filiformi, i-quali sembrano dirigersi. verso la Finlandia e la Svezia, per concentrarsi in quella regione come in un nodo comune. Scendendo verso il ponente ed al mezzodì dell’ Europa , si osservano nn 67 blocchi erratici in Inghilterra , nelle Ardenne, nei Voghesi e nella catena dei Pirenei. Tragittando al di là dell'Oceano, si osserva il medesimo fenomeno negli Stati-Uniti e nell’ Indie. Varie sono state le ipotesi dei dotti per ispie- gare la causa motrice dei blocchi erratici, rinvenuti alle cime o sui fianchi delle alte catene di monti. Si è potuto attribuire ad alluvioni il trasporto dei materiali erratici raccolti in Isvizzera alle imboccature delle grandi vallate. Ma i più arditi. ritrovatori di sistemi e di ipotesi, sono rimasti nell’ imbarazzo, in faccia ai blocchi depositati sui pendì del Jura, da- poichè questi colossali pezzi di rocce, i quali ap- partengono alla catena principale delle Alpi , hanno dovuto valicare la gran valle della Svizzera per sali- re quindi sui fianchi del Jera ad un’ altezza di 800 metri. 1 primi uomini della Scienza geologica hanno cercato di risolvere il problema , ma la soluzione se ne aspetta ancora. Talun dotto ha supposto che que- sti blocchi siano stati trasportati sopra giacci erranti, i quali dopo, aver vagato sulle acque, avranno sparso per ogni dove i frantumi erratici. Il chiarissimo de Buch , considerando I° azione della corrente fangosa della valle dell’ Arva sul pendio settentrionale del- I Alpi, ha creduto esser state le correnti di fango la causa motrice dei blocchi. Questi torrenti acqui- stano alle volte una celerità grande, e la quantità di moto cresce in ragione diretta della forza del pen- dio, e della profondità del liquido. Sicchè è potuto accadere, che al momento del cataclismo diluviano, allorchè le correnti di alluvione erano lanciate con impeto straordinario, i blocchi di rocce, inviluppa- ti nella materia viscosa del torrente, siano stati por- tati a grandi altezze. Ma l’ ipotesi del de Buch ha incontrato pochi seguaci. . = 68 2 - La teoria che. sembra radicarsi di più ogni giorno , è quella del trasporto . del blocchi errati- ci,. per via del progredimento delle ghiucciaje ( gla- ciers ). Questi:agglomeramenti di ghiaccio cambiano alle volte. di situazione , scendendo lungo i pendj delle montagne ove giacciono, e nello scendere essi traspor-. tano seco frammenti. di rocce, depositati sulla di loro super ficie. 11 signor Charpentier ha fatto su questo particolare degli studj diligentissimi, ed i risultati dei. suoi, lavori sono sodisfacenti fino a ‘un ‘certo punto. Ma per accettare: le sue deduzioni ; conviene ammet- tere , come un fatto indubitato ,; che nelle Alpi vi sia stata prima una ghiacciaja di 200 leghe quadrate di superficie, ciò che. non si può dimostrare con evidenza. Il dottissimo Agassiz è uno dei primi pro-. motori cdi questa novella teoria , ed egli viene se- condato in Francia dai signori Bravais e Martin. La scienza geologica si è arricchita di nuove os- servazioni, su questo oggetto $ per mezzo di un in- teressantissimo viaggio eseguito dal signor Schomburck nella Geisna. In ‘quella regione non si vedono rocce scistose, non vi è nemmeno calcareo. Graniti , por- fidi cd altre rocce plutoniche, con antichissime are- narie , costituiscono le formazioni di quella provin- cia. I blocchi erratici covrono immensi spazj , e sembra che essi siano stati trasportati a dorso delle ghiacciaje. che una volta riemp. rono la catena delle Ande, e che movendosi in varie direzioni sono in fine scomparse. In cima ad alcune montagne di porfido e di arenaria , distanti. a trecento-ore dalle Ande ,. sì rinvengono blocchi di graniti di natura identica coi graniti di questi monti, ed in altri luo- gh: sì osservano degli ammugchiamenti allungati dei NI medesimi graniti, giacenti in direzione parallela con le = 69= erandi valli delle Znde. La somma delle osservazioni del Charpentier:, conferma sotto molti VIBRARE la teoria del professore Aguassiz. Ma il dubbio assale l’osservatore , allorquando nel percorrere le regioni boreali, egli vuole adattare ai terreni erratici -di quelle contrade, gli insegna- menti dell’ illustre professore Svizzero. Le grandi pia- nure che si vedono al nord dell’ Europa ‘sono state coverte da questi blocchi. Ma siccome la natura delle rocce che li compongono è tutta diversa da quella delle rocce dell’Harz, della Sassonia, della Boemia , della Silesia, non che da quelle dell’Ura/, e forza di cre- dere che tali blocchi non sieno stati trasportati nelle pianure russe da correnti dirette da ponente a levante, o da alluvioni precipitate sulla Russia dopo il solleva- mento dell’ Ura/. L° osservatore cerca di attaccare l'origine di queste correnti ad altri punti, e seguen- do la direzione dei blocchi, egli a poco a poco ascen- de verso la Finlandia. Sembra che da questa regione sia uscita’ la maggior parte dei blocchi erratici che s' incontrono nelle pianure della Russia, della Polo- nia, ed anche nella parte Orientale , della Prussia , dove essi si trovano mischiati coi frammenti traspor- tati dalla Svezia. Vi sono di quei blocchi i quali hanno dovuto percorrere fino a 250 leghe per giun- gere al punto dove si rinvengono presentemente. Que» sti blocchi sono depositati in mezzo ad estesissime pianure arenacee ; ed i pezzi tanto piccoli che gran- di, hanno preso una forma rotonda , ciò che dimo- Stra essere stati questi pezzi trasportati da correnti liquide. Ma, per ritrovare l'origine di queste corren- ti, bisogna camminare fino alla‘ Svezia, ove sulle roc- ce. che costuisecono il continente. Scandinavico , sì osservano. delle. strisce , le quali. provano essersi questi . terreni frana: da corpi solidi. Giunto su ghi nn 70 xa lutimi confini della Svezia, l’ osservatore non è an- cora. arrivato al punto ove si può sciogliere il pro- blema , ed egli deve portare il. suo sguardo verso il polo , oltre la terra ferma, per ricercare 1° origine delle grandi alluvioni Cutuclistiche , le quali hanno sparso per la Russia blocchi erratici. Gli avanzi del- le correnti si chiamano in Svezia Osar, e le strisce improntate sulle rocce, hanno tutte una direzione identica del N77, al SE. Il terreno diluviano si ritrova in Russia nelle province di Archangelsk, di Vologda, di Viutka + di Perm, di Grodno, di Vino, di Witepsk, di Kovno , di Kaluga, di Vluldimir, di Kostromna, di Kurlandia , di Livonia, di Minsk, di Mokilow , di Moscha , di Novgorod, di Olonetz, di Pscow, di Pietroburgo , di Smolensk, di Estonia, e di Ja- rosluw. Bisogna aggiungere a questa regione il regno di Polonia propriamente detto , ed il granducato di Finlandia. Combinando insieme le estensioni rispet- tive delle province , sulla superficie delle quali giac- ciono dispersi gli avanzi delle alluvioni cataclistiche, che dallo Scandinava si sono precipitati al continen- te russo , risulterà che l’area generale del terreno diluviale nella Russia Europea , giunge ad occupare 55,000 miglia quadrate geografiche, ossia più di cin- que volte l'estensione della Francia. La linea che descrive l'orlo della regione dilu- viana in Russia, figura una curva, la quale avendo per punto di partenza la Prussia orientale, si dirig- ge alla volta di Moscha , per portarsi quindi verso il VE, sino alle province di Ziatka e di Perm. Di là essa si ripiega verso il IV/77, e va a termina- re nel Mar Bianco , non lungi da Archangelsk. Gi dispiace di dover anche su questo particolare anno- tare gli errori del chiarissimo signor Beudant. =T1= ì Se il sollevamento delle Alpi ovieutali, fosse veramente stato in Europa la causa del cataclismo diluviano , come si compiace di dirlo il dotto geo- logo francese, le correnti diluviali che solcarono la Russia, in vece di precipitarsi dal NW al SE, sarebbero corse in un senso affatto contrario, spar- gendosi dalle regioni Ostrali verso tramontana. In- tanto è avvenuto l’ opposto, e le province meridio- nali delle Russia non contengono alcun avanzo del diluvium, mentre il nord di quel impero ne è tan- | to ricco. Bisogna credere che il sollevamento delle Alpi non abbia esercitato alcuna influenza sul cata- clismo di cui la Russia fu il teatro, ed è ancora possibile che l° irruimento del diluvium in Russia , sia anteriore a quello del cataclismo diluviano nel- l’ Europa occidentale. Almeno è permesso di creder- lo, giudicando dall’ età rispettive delle rocce che si rinvengono in ambedue i diluj. Passiamo ora a trattenerci di un altra estesissima formazione , che ricovre nella Russia Europea una superficie di 28,000 miglia quadrate geografiche, e la quale è di somma importanza sotto il rapporto agra- rio. E difficile di assegnare a questo terreno un po- sto preciso nella serie delle formazioni. Esposto da | tanti secoli all’influenza dell'atmosfera , esso ha per- duto i suoi caratteri originarj. Viene attaccato ogni giorno dagli acidi organici , risultanti dalla decom- posizione dei vegetabili che lo ricovrono , e le pian- te gli somministrano le parti alcaline contenute in esse. Questo suolo , travagliato dall’ azione mecca- nica delle nevi e delle acque , modificato dalla iu- fluenza chimica dell’ossigeno e dell’ acido carbonico contenuto nell'aria, occupa un posto intermedio tra il terreno vegetabile e quello inorganico. La base di questo suolo è un’ argilla ferrifera , combinata con —72—= elementi organici, e precisamente coll'Amzs ; esso - è di colore perfettamente nero , ed in conseguenza, più che ogni altra terra idoneo ad assorbire il calo- rico. L’ umidità accompagnata da una dolce tempe- ratura promuove in quel terreno una estrema fertili- tà, ma l'assoluta siccità lo fa crepitare , e lo rende duro al pari di un sasso. Da ciò ne risulta, che nelle annate umide, la Russia sovrabonda di cereali ad un. grado. straordinario. Il grano , vi si vende allora tra otto a sei carlini il tomolo di Napoli, mentre nelle annate scarse di acqua piovana, il prezzo dei frutti della terra cresce di molto , ed arriva alle volte ad un punto oneroso per gli consumatori. Il terreno benefico, di cui discorremmo testè , si estende sopra le sequenti province russe. Esso co- stituisce la maggior parte dei governi di Bessarabia x di Zolinia , di Voronej , del paese dei Cosacchi., del Dorn, di Riazan, di Catherinoslasv, di Kazan, di Orel, di Simbirsk , di Saratoff , di Podolia , di Kiow, di Tula, di Tambow, di Penza , di Cher- sona, di Nijnei-novgorod, di Charkow, di Pultawa, di Tchernigow, e di Oremburgo. Questa provincia sola occupa una superficie di 5,600 miglia quadrate geografiche , v. a. d. essa è più estesa del regno di Prussia, il quale figura tra le potenze pri- marie dell’ Europa, ed .è isometrica col regno di Ungheria , in unione della Transilvania ; e del paese delle frontiere militari dell’ Impero- Austria- co. La fertilità del suolo ,. che costituisce la provin- cia di Oremburgo, è tale che l'emendazione del ter- reno per mezzo di letame e di.altre sostanze , non è occorrente in alcun punto di quella regione , e essa è in istato di mantenere più di trenta milioni di uomini, =73 = La capacità di attrarre a se il calorico , senza farne riflettere i raggi, è una delle più essenziali qualità di questo suolo. Essendo ricco di carbonio , e di principi alcalini , riscaldandosi facilmente , egli è inapprezzabile per un paese tanto freddo quanto lo è la Russia. Nelle nostre està brevi, ed incostan- ti, quel terreno non richiede altro che un poco di umidità , per appagare generosamente le cure e le speranze del coltivatore. Vi è chi crede, che se mancassero alla Russia quelle 28,000 miglia quadrate di Aumus argillifero - l'Impero Russo non sarebbe abitabile. Una tale sup- posizione pecca di esagerazione , ma è indubitato però , che privo delle province, dette {cherno-sem- ny, ossia di terra nera , l' Impero Russo dovreb- be languire in mediocre condizione sotto il rapporto agrurio , e la sua popolazione si ridurrebbe a poco. Ma la Providenza, per compensarlo della mancanza di un bel clima , avendogli compartito il- favore di un caldo e ricco suolo, potrà col tempo mante- nere una popolazione , cui è difficile di stabilire la cifra in questo momento. Intanto è lecito supporre | che la somma dei futuri abitanti di tutta la Russia può giungere ad. un numero colossale ,, essendo. le sole province di terra nera, capaci di mantener- ne 7z0vanta milioni. i Il nostro calcolo non oltrapassa i limiti del pro- babile., e se si vuole considerare che in Francia, 26,000,000 di ettari di terra, sono suflicienti per pro- durre i 200,000,000 di ettolitri di grani, e gli 80, 000,000 di ettolitri di patate, che bastano per ali- mentare tutta la popolazione di quel regno ; se si riflette che nell'impero di Austria 20,000,000, di ettari costituiscono tutta Ja superficie di suolo con- sagrata all’ agricoltura, è forza di {convenire che = 74 tosto che 40,000,000 di ettari di mediocre terreno producono la quantità di cereali e furinacei neces- saria per mantenere una popolazione di settanta mi- lioni di uomini , la simil cosa e maggiore deve as- pettarsi da un suolo di prima classe, la di cui esten- sione oltrepassa 140,000,000 di ettari. Pria di terminare la mostra introduzione allo studio geologico sulla catena dell’ Ural, vogliamo rendere il lettore attento ad un'altro fenomeno de- gno di osservazione. Mentre il Caucaso, |’ Arme- nia, el Asia minure, mentre l’ Arcipelago, ila Grecia Continentale, V Italia, \a Spagna, la Fran- cia, le rive del Reno, la Sassonia, la Boemia, I Ungheria, la Transilvania , e le isole Brittanni- che, offrono in numerosi punti avanzi di vulcani estinti, mentre in alcuni luoghi dell’ Europa vi so- no ancora montagne ignivome in piena attività , la Russia Europea sopra la sua immensa superficie, che oltrepassa dì un terzo l’ estensione di tutti gli altri regni e principati dell’ Europa, non offre nemmeno un luogo solo, dove si possa dire che vi sia stato un vulcano. Noi non vogliamo dare questo nome a delle Salze , ossia vulcani che rigettano fanghi e fluidi elastici, che si trovano frequentemente nelle pro- vince meridionali della Russia. Pallas ne osservò in Crimea vicino a Kertche e nell'Isola di Taman. Poco tempo fa se n'è manifestato uno nuovo non lungi da Sciemocha , provincia del Caspio , distan- te a 2,000 miglia italiane da Pietroburgo. Sarebbe inutile l'andare indagando le cause per cui le for- ze plutaniane si sono tanto palesate nel ponente e nel mezzodì dell’ Europa, mentre la regione set- tentrionale ed orientale di questa parte del globo 75 n è rimasta illesa. E probabile intanto, che la con- figurazione piana della Russia, è dovuta al modo uniforme e lento col quale ha agito la forza solle- vatrice, in virtù di cui sono stati emersi i conti- nenti. Mancando i fenomini maggiori dell’azione plu- toniana , si trovano di meno anche quei d' un or- dine secondario. Dal circolo polare fino al Caspio ed al Ponte Eusino, non s' incontra in Russia una sola sorgente termale, e chi ha bisogno di far uso di acque minerali portate ad una temperatura ele- vata, conviene che corra in sino alle inospite re- gioni del Caucaso. ="76= ENTOZOA TROVATO ENTRO LE OVAIE DELL’ URANCOSCOPUS SCABER. | | NOTA dl OG. Cossa Letta nell’ adunanza de’ 6 marzo. —-—@ Tra Je branche della Zoologia , che più si risen- tono di lacune di oscurità ed anche di errori, sta | superiormente la classe de’ vermini. Studiati da po- chi ed alla spicciolata, in tempi ed in luoghi molto | diversi , ora per uomini mancanti di lumi , ora. per || altri deficienti di mezzi per bene esplorarli , e so- | vente sopra informi disegni o descrizioni monche ed | oscure : i compilatori arbitrariamente diedero asilo alle specie, i sistematori falsamente gli collocarono nel metodo , ed i copisti ne ripeterono in mille guise e ne accrebbero le sconciature. Ne tempi a noi più propinqui non sono mancati dotti ed acuti osservatori, dal cui sommo criterio e dallo giusto modo di esaminare sì ottennero risultamenti più chiari, notizie più fedeli, immagini più precise; ed 1 sparsi elementi con sommo accorgimento ne vennero adunati. Ma pur nondimeno, esseudo ben malagevole che un solo colpir potesse tutte le felici occasioni, onde osservarne di per se stesso i subietti nello stato loro nor- male e viventi ; ancor essi furon tratti talvolta in er- rore , sia per troppa fede aggiustata ad altri, sia per aver osservate le specie conservate in liquore. La qual cosa à fatto sì che, lasciando appena vedere la == parte grossolana ed esterna degli entozoa ; si è po- tuto per tal modo appena essere informati delle forme esteriori, oscura restandone sempre la fab- brica interna. | La migliorata condizione degli ottici stromenti , la diffusione de lumi e delle conoscenze su l’organi- smo, lo spirito di ricercare più in dentro che sia per- messo nell'organismo stesso, succeduto alle superficiali ispezioni degli oggetti, spinto per fino alla genesi sua; à prodotto in risultamento, che di taluni degli el- minti meglio si conoscesse l intima struttura , i modi diversi di propagazione } i meccanismi, di so- stentazione,, e da ultimo le maniere ed i mezzi di ‘allontanarli od ucciderli. Che perciò noi veggiamo ai buoni ed utili lavori dello Zeder del Rudolfi e del Bremser succeduti quelli del Nordmann e del Kollar, la minuziosa esattezza de’ quali, e la storia fedele, e le immagini scrupolosamente eseguite par che non lascino a desiderare di meglio, E in tal guisa con- vien oggi riandare il già vieto, e studiar tutto il nuo- vo, onde portare a giusto livello la E/mintologia con le altre parti della scienza zoologica, siccome in ogni altro studio è desiderato. E questo l’ uffizio di colo- ro che, nel secolo in cui sì vive, volgono l'intelletto alla zoologia, alla notomia comparata , alla zooclas- sia , e. più ancora alla zoogenesi. Nè ò bisogno tra voi ricordare, di quanto interesse sia l’ultima delle nominate parti della zoologia, dopo che uno de’ vo- stri colleghi ne à sì bellamente discorso testè seden- do maestro nella. nostra inclita università degli studi : che che ne pensi e ne dica alcun tapinello degno solo di commiserazione e di obblio. In quanto a noi; adempiremo sempre all’ uffizio di tenervi - iuformati di quello può cadere sotto il nostro sguardo, per gli elminti così come per altre genie di viventi. Laonde vi esibiamo oggi la descri- | zione di un verme, singolare sotto più aspetti , rin- venuto entro le ovaie dell’ Urumoscopus scaber: fa- | cendo quì pure menzione di un altro, che non è diversa importanza oltre quella di averlo trovato ospi- tante entro i testi o letti del Serranus scriba, o Canna del nostro popolo. Ci auguriamo potervi fra | non guari esporre per intiero la Elmintologia come || parte della nostra Fauna ; non redatta raccogliendo | dalle opere altrui, ma così studiata come |” esempio | che or tenete sotto gli occhi, e come i tanti altri | che abbiamo esposti al diligente sguardo di coloro | che ànno seguito il corso delle nostre lezioni. Descrizione della specie. Si appresenta un tal verme alla guisa di un lun- || go pelo intorcigliato, di color fulvo-oscuro , tutto | di ugual grossezza , e senza veruna distinzione di | parti , sia negli estremi , sia nel mezzo del corpo. || Guardato con lente acuta lascia discernere il suo in- | terno parenchima , distinto dalla guaina , sendo che quello à colore , questa è bianca e trasparentissima. ll parenchima si restringe e dilata successivamente come fanno gl’ intestini col moto loro peristaltico ; e da ciò ne proseguita, che mostrasi esso quì in- grossato ; là attenuato , mutandosi cotesta condizio- ne successivamente a da tratto in tratto. Sottoposto però al microscopio , vedesi chiara- mente il suo corpo parenchimatoso giacere sulla guai- na, e questa piena di un fluido costituito ( a quel che sembra ) di adipe fuso e scorrevole ; sicchè le contrazioni e le dilatazioni successive del corpo pa- renchimatoso obbligano il fluido sudetto a scorrere or verso l'una or verso l’ altra direzione , passando dallo spazio che occupa la parte dilatata del corpo < = 79= nell'altro occupato dalla parte che si restringes met- tendo così una circolazione, or rapida, or lenta, ora nulla , quando cioè in una tal parte il corpo non muta posizione nè dimensione. | Nello anterior estremo la guaina si rigonfia al- quanto , e nel suo mezzo apresi la bocca , la quale consiste in un forame. semplice che immette nello esofago. Esso è formato da un canale centrale , in- torno a cui. si ramificano numerosissimi e delicati vasi, come sull’ asse dispongonsi i fiorellini papposi della 7ifa palustre. La parte anteriore del paren- chima dilatasi a guisa di ventosa, composta da più lobi vescicolosi : e la posterior parte si attacca quasi in ugual modo al corpo, sopra un cerchio cinto da vescichette ancor esso. Un collare ligamentoso fissa questa parte del canale esofageo alla guaina : come ciò avviene ne’ sipuncoli e nelle oloturie. Una delicata tunica muscolare intessuta da fibre longitudinali disposte in fascetti, e trasversali più delicate , lo riveste; e per esse può contrarsi e di- stendersi svariatamente. Di Jato all’ esofago scorre un canale intestinale flessuoso, il quale si perde nella massa parenchima- tosa ; e ricomparisce alla estremità posteriore, ove fa continuazione con le ovaie. Il corpo propriamente è costituito da una rete a maglie larghe e lunghissime, che sembran contor- ni di altrettante cellule : e lo spazio racchiuso per esse è tessuto di un reticolo finissimo, nel quale av- vertonsi alcune aie più lucide, bianche e geminate. La guaina per lo contrario è liscia ; ma sopra ‘essa un tessuto vascolare d° una finezza estrema si ra- mifica , senza poterne seguir l’ andamento , a causa non solo della estrema finezza de’ vasi, ma per esser pure incolore il fluido che li riempisce. Suscettiva è però tal guaina di corrugarsi j essendo nello stato = 80= male tesa e liscia. I suoi ripiegamenti ed increspatu- re si generano là.dov' esso maggiormente ripiega il suo interno corpo, e più ne appariscono dopo la morte. Le ovaie sì veggono più distinte nella estrema parte del corpo , ove il parenchima sì fa più tenue e più stretto, Il termine loro sta nel proseguimento dell’ intestino, di cui è dubia |’ apertura ed il sito nel quale giace, poichè si ripiega per rimontare alla parte anteriore del corpo, senza toccarne la guaina. Le uova sono grossette in proporzione dell’ ani- male , aggruppate svariatamente; e se ne veggono ancor fluttuanti entro quel liquido del quale la guai- na è ripiena, ed in cui il corpo parenchimatoso flut- tua, come fu detto. E quì parmi potersi emetter l’idea , che coteste uova isviluppassero entro quella medesima guaina , e che desse mature, od i piccioli già schiusi venissero fuora dell’ alveo natio in seguito della morte della propria genitrice, come ciò vediamo avvenire in al- tri animali : le Cocciniglie, p. e. 3 Messo nell’ acqua, ancorchè tiepida, dopo bre- vi istanti distacca violentemente la sua estremità an- teriore boccale dalla guaina, e con un moto di con- torsione gran parte del corpo denudasi ; e non altri- menti di quello che succede nelle oloturie , lorchè scaccian dal corpo i visceri loro. Fenomeno solito ad accadere ne’ vermini, come noi abbiamo in più luoghi della nostra Elmitologia fatto notare, e di che soventi esempi sì sono addotti, Se Sembrandoci per ora di non convenire con al- cuno de noti generi di elminti, gl’imponiamo ‘il no- me di Philometra reticulatum. IN. B. La figura di questo elminto, con tutti i suoi dettagli e lo sviluppo della tavola, trovasi nel- l'Alanie generale che accompagna questa opera. +19 —81= OSSERVAZIONI INTORNO LA ENTOMOLOGIA DEL MATESE DA SERVIRE ALLA GEOGRAFIA ,]ENTOMOLOGICA ‘+ DEL REGNO operi DEL SOCIO ORDINARIO ANA Grotii Lette nell'adunanza pubblica de' 18 gennaio 1846. LX» Alcune note raccolte dal Prof. Costa intorno al- | la Zoologia del Matese, per una fugace visita ch’ egli vi facea nel 1835, conducevano a giudicare impor- . tantissimo il perlustrare quella eccelsa giogaja con | alquanta lentezza e con metodo. A tal uopo noi vi | diriggemmo il passo nella state decorsa , divisando di visitare in sulle prime le più eminenti sue altez- ze, come quelle che racchiudono maggiori difficol- tà , ed esiggono perciò iterate ricerche. Mercecchè ’ per}pochi giorni della estiva stagione quelle eminen- ze permettono di starvi sicuro , frequenti essendo le meteore d’ogni natura che minacciano gli anima- li e le piante ; e la neve che nel verno le copre si discioglie ben tardi , e sollecitamente ricade. Noi intanto, nel render conto de’ risultamen- d ottenuti da questa nostra prima escursione , non istaremo a dire delle strade battute , delle stazioni 6 —82—= più o men prolungate , nè delle località perlustra- te, cose essendo al certo queste di assai poco inte- resse per la maggior parte degli uomini; ma ci li- mitiamo solo discorrere di quanto direttamente si at- tiene alla scienza. 7 Generalmente la classe d’animali di cui più son doviziose le incolte e boschive regioni è senza dub- bio quella degl’ Insetti. Ed è perciò che su questi si furon principalmente rivolte le nostre ricerche. Non per questo però gli animali delle altre classi furono posti in. non cale; che anzi ancor fra questi ci si son presentate delle nuove e rare specie, come di Miria- podi, di Crostacei, di Molluschi terrestri e fluviatili ec. Ed oltre agli animali viventi, nulla del pari ab- biam trascurato di quanto altro quel suolo nelle vi- scere sue offrir ci poteva che avesse rapporto con la zoologia. Sicchè i pesci pietrificati, di cui principal- mente è ricca la contrada di Pietraroja , e le con- chiglie fossili de’ medesimi monti, sono stati da noi egualmente che ogni altro avanzo organico raccolti. Di essi però taceremo in questo luogo, facendo già parte di altro non nostro’ lavoro , la Paleontologia del regno : tenendo nel presente in mira principale gli Entomati. I quali volendo considerare e per lo- ro stessi ,, e per rapporto al luogo, ed in quanto alle relazioni ch’ essi ànno con altre località poste sotto le medesime condizioni climatiche , sarà que- sta memoria divisa in tre diversi capitoli. Nel pri- mo diremo della posizione e condizioni fisiche del Matese; daremo nel secondo una idea della sua En- tomologia ; nel terzo discorreremo dei rapporti che per gli entomati questa regione presenta con altre del regno: le quali cose noi tratteremo sobriamente , e per quanto la sola chiarezza richiede. Le descrizioni delle specie che abbiam credute nuove per la scien- za, mon che le osservazioni od illustrazioni a talune delle specie già conosciute, faranno parte d’un se- condo lavoro. | CAPITOLO I. Posizione e condizioni fisiche del Matese. Sorge nella parte settentrionale del regno, fra Terra di Lavoro ed il Sannio, e proprio tra il gra- do 12.° di longitudine ( 0-0,18. 56, 896 relativa al- l'osservatorio di Napoli ), e 41 e 42 di latitudine , una giogaja estesissima che va distinta col nome di Marese. Questa giogaja fa parte di quella catena di Appennini, che scorre gigantesca nel regno da Nord- Ovest al Sud-Est, e succede alle altre tre che per lo mezzo torreggiano , il Gran-Sasso , la Majella, la Meta. La sua maggior sommità, costituita da Monte Miletto , si estolle fino a 6330 piedi parigini sul li- vello del mare. Questo cacume si liga con elevatezze di se- condo ordine, come l° Esu/e , le così dette Campo- re della corte, e poi Montagna del Prete ecc. Tali eminenze costituiscono una imponente corona ; che racchiude lungo e vastissimo ripiano, sul quale, ral- lentando il suo corso, si spazia senza freno un fiume ‘che corre a piè del Miletto , e vi genera un lago 4 i cuì confini si perdono in ristagni, pantani e riga- ‘gnoli, Le sue acque rendono l’ aria di quella valleà, se non del tutto mefitica , al certo poco salubre 4 come l’ abbiamo noi medesimi dovuto sperimentare. Uscendo, dall’ indicato ripiano per Sud-Est, e lunga ‘valle correndo nota sotto il nome di /ulle Cusanale 4 ‘altro maestoso anzi colossale monte si trova a sini- stra, ossia ad oriente , la Montagna di Mutria, che si eleva sul mare 5266 piedi, tenendo alle sue bas- »* teo 84 en se falde settentrionali il villaggio di Pietraroja, e più in basso l'altro di. Cusano, da cui la valle pren- de il suo nome. Ad eccezione de’ due maggiori cacumi della co- rona descritta , del Miletto cioè e dell’ Esule, non che dell’ ultima vetta di Mutria , i quali sono nudi; ogni altra delle maggiori altezze è rivestita di faggi annosi, costituiti in folte boscaglie, dove i già vec- chi, e gli abbattuti dall’ infuriare de’ venti marci- scono. Le interposte vallee son traversate qual da fiu- mi torrenti, qual da più o men grossi rigagnoli. Sul- le falde più basse vi prospera la quercia , caratteri- stica della zona men alta. In fine una vegetazione ricca e svariata ricopre la più bassa zona di tutti quei monti. Tal complesso di condizioni locali , tutte pro- pizie al moltiplicarsi di quegli animali che vivono liberi e selvatici , ed in ispecialità di quelle minute razze che menan vita quasi parassita alla vegetazio- ne , richiamar dovevano l’ attenzione dello zoologo. Nondimeno, tutta quella vasta estensione giaceva ine- splorata in quanto a zoologia, se se ne eccettui la rapida visita di cui in sulle prime si è fatto cenno. Laonde, comunque di pochi giorni stata fosse la nostra escursione, ci è stata. essa larga di non poche importanti specie di entomati , opportune a dimostrarci l'indole di quella contrada. Sicchè ab- biam potuto rafforzare più sempre l'opinione, che l’autore della Fauna di Aspromonte in quel lavoro stesso fermava , che cioè: ne nostri monti più alti si trovano due climi tra loro assai dispari , il meri- dionale che ne' bassi siti prende ragione dalla lati- tudine , ed il settentrionale che per le condizioni climatiche , ed elevatezze delle loro più alte vette , ove spesso son perenni le nevi , si adegua quasi con — 85 = quello delle Alpi (1). La qual sentenza noi crediamo poter formolare in proposizione più semplice : la ele- vatezza può compensar la latitudine. E che nelle al- te cime de’ monti delle regioni da noi perlustrate incontransi specie moltissime che a paesi settentrio- nali son proprie , documenti molteplici ne porgono gli entomati ivi raccolti; egualmente che dalla Fau- na di Aspromonte di sopra citata rilevansi, CAPITOLO H. Idea complessiva della Entomologia del Matese. A dare un’idea generale e completa della Ento- mologia di questa regione, le nostre osservazioni non si troveranno bastevoli : nè noi pretendiamo avere assoluto con esse un tale argomento. Ma per quello che ci permettono , possiamo fermare che : 1. Fra Coleotteri è precisamente a lamentare la scarsezza di Carabicini; mentre al contrario sembrereb- be quello il luogo più acconcio per dar rifugio a gran numero d'’ insetti di questa famiglia. Tacendo di mol- ti altri generi, le nostre minute ricerche son riusci- te vane per lo incontro di un solo Carabus genuino, Questo certamente non esclude dello intutto la esisten- za di un tal genere, ma ci mostra per lo meno, che se pur qualche specie ve n’ esiste, essa è troppo ra- ra e circoscritta fra angusti confini. Il ripiano del lago è quello che proporzionalmente di Carabicini più abbonda, precisamente de’ generi Clivina } Ago- (1) Costa, Fauna di Aspromonte pag. 65, negli Atti della Reale _Accademia delle Scienze , vol IV. 5° vi num, Calathus, Amara ed Harpalus. Fra ‘questi ul- timi vi à l' Mar. germanus non prima incontrato nel regno ; siccome di Culuthus vi è una assai distinta specie da noi appellata erytArotoma. I monti al lago vicini ne mancano quasi affatto : e so!o ricordiamo una /Vebria da noi detta violacea, che in altri monti del regno egualmente s'incontra. La vetta di Mutria, fra le poche specie, ci à presentato uno interessante Percus, che comunque ardua cosa sia il giudicare della novità di un carabicino di questa tribù , nello - stato attual della scienza, nondimeno siamo condot- ti a doverlo considerare come nuovo, onde l’abbiam detto brunneipennis , ed uno Zabrus cui abbiamo dato il nome di elongatus. 2. Rari sembrano egualmente i Brachelitri. 3. Gl'Idrocantari ed i Palpicorni compensano la scarsezza de’ Carabicini, essendone doviziose tutte le acque de’ fiumi torrenti, quelle del lago matese e de’ siti propinqui. Fra i primi, il lago ci à offerto una bella specie di Ayphidrus ( H. minor, n. ); fra secondi menzioneremo l’ Meterucerus marginatus , ge- nere nuovo per la Fauna Napolitana, e più il Lim nichus sericeus e V'Hydraena longipalpis, le quali due specie ligano le nostre con le regioni del Nord. 4. I Malacodermi non sono scarsi; e la monta- gna di Pietraroja n'è stata larga presentandoci anche un Muluchius notevole per la strana forma del capo, munito di due piccole corna (M. dicornis, n. ); ed un nuovo Dasytes, al comunissimo D. pollipes assai simigliante ( D. affinis, n. ). 5. Per le rimanenti famiglie di Coleotteri nulla in generale osserveremo, altro che l’esser que’ faggi doviziosi di minute genìe , fra le quali soprattutto ci piacquero un Eucnemide del. genere Lirhagus ( D. nitidus, n.), e due graziose specie del genere È i i i = 87 = Rhynosimus , quali vogliamo insignite de nomi di due illustri Entomologi italiani viventi , il Marchese Spinola ( RA. Spinolae ), ed il Prof. Gené ( Rk. Genei ). Da ultimo facciam parola del rinvenimento dello Exocentrus bulteatus, nuovo per la Fauna Na- politana. 6. Di Ortotteri nulla ci ànno offerto quelle con- trade, che chiamato avesse la nostra attenzione, n. Fra Nevrotteri, la famiglia di cui più abbonda in ispecie tutto il ripiano del lago Matese , non che 1 minori monti imboschisti che gli stanno d’ intor- no , è quella de’ Friganeidi, come era facile giudi- carne anche a priore. E noi siamo certi moltissimo ancor rimanere al di là di quel poco che le attuali nostre ricerche ci àn fatto scoprire, I Perlidi, che pur dovrebbero esservi in gran copia, sembrano al contrario assai scarsi; e lo stesso dir dobbiamo del- le rimanenti famiglie di quest’ ordine. Sembrerà però strana cosa lo aver noi fra cinque specie di Friganeidi segnate tre come nuove, ed un'altra come varietà pur sconosciuta ; mentre, dopo la bellissima opera del Pictet sopra questa. molto estesa famiglia di Nevrotteri, parrebbe al contrario che nulla o molto poco rimaner dovesse a disco- prire. E con tal prevenzione di fatti noi ci siam messi più volte a studiare nell’ opera precitata queste e le altre specie precedentemente raccolte nel regno. Nondimeno, ad eccezione di taluna assai. comu- ne, noi non abbiam potuto mai riconoscere .con esattezza nelle specie là descritte e figurate , quelle che noi avevamo sott’ occhio. Ci arrestammo quindi nel lavoro , convinti da un lato dovere a ciò mol- to influire la difficoltà di potersi ben riconoscere dal- le sole descrizioni e figure in generi le cui specie so- no assai numerose , € tra loro diverse per caratteri — 88 che dal solo confronto degli oggetti in natura si pos- sono con chiarezza rilevare. Persuasi eravamo d'’ al- tra parte, che de’ Nevrotteri del nostro regno niuno ebbe finora notizia ; e quindi esser cosa. probabile che realmente qualche discrepanza esistesse tra i Fri- ganeidi nostrali e quelli di altre regioni , descritti già dagli autori. In tale stato ci siamo sempre ac- contentati lasciarci ‘nel dubbio, rimettendo sempre a nuovo e più accurato esame la decisione. Avendo in fine avuta non è guari l' opportunità di commu- - nicare le nostre osservazioni allo stesso chiarissimo autore dell’ opera sopraindicata , éd istituire con es- solui un'esame de’ nostri Friganeidi; questi raffor- zò il nostro giudizio, convenendo con noi esser tut- te quasi le nostre specie diverse realmente dalle co- nosciute e descritte da lui. Dietro di ciò sembra non dover rimanere alcun dubbio intorno alla lor novi- tà, e sentiamo l’importanza di farle conoscere. La- sciando intanto per la Fauna del Regno la pubbli- cazione delle specie appartenenti a diverse altre con- trade, diremo nell’ altro nostro lavoro di quelle rac- colte nella regione di cui ora ci occupiamo. Nè solo troviamo esser nuove molte delle spe- cie da noi raccolte nel Matese; ma taluna di esse eziandio ci presenta forme caratteristiche, che non bene si accordano con quelle de’ generi dagli autori stabiliti. Tale è una specie di /7ydropsyche, che per un lato tener deve un posto intermedio fra le spe- cie genuine di questo genere e le Friganee vere , e per l’altro fra le Idropsiche e le specie del genere Macronema , proprio finora del Brasile. 8. 1 materiali raccolti in fatto d’ Imenotteri e Lepidotterij non ci permettono di stabilire per essi alcun carattere, convinti come siamo, per questi più che per gli altri ordini, della necessità di visitar lie sonia ne nelle diverse stagioni un medesimo sito, stante l' e- poca diversa di schiusa ed apparizione delle specie. Solo notar possiamo essere il Satyrus actaea nuova specie da aggiungersi alla serie de’ lepidotteri diurni della Fauna del nostro Regno la quale caratteriz- za quasi l’ultima vetta del monte Esule ( pres- so cioè a 5000 piedi s. m. ), al di sotto del quale cacume l’actaea non discende: e che alla stessa altezza: si eleva egualmente la Zygaena erythrus, che però si propaga ne’ vicini monti e scende fino al livello quasi del sottoposto ripiano. Citeremo similmente fra Tineiti. più rari la Zampros majorella , che nella sola Majella, e proprio nella valle d'Orfende, aveva- mo innanti ora trovata, g. Nell ordine degli Emitteri le specie di maggior interesse appartengono alla famiglia de’ Ripari. Ab- biamo di fatti il genere Zeptopus, che è un nuovo acquisto per la Fauna del nostro regno non solo, ma dell’ Italia tutta meridionale. La specie da noi rin- venuta è il ZL. echinops descritto dal Dufour, il quale la trovò nel mezzogiorno della Francia , e ch'è stata indi discoperta nella Spagna , e poi anche dal Prof. Gené in Sardegna. Noi l’abbiam incontrata al dorso settentrionale di Mutria, ove si stava, forsi a rico- vero, sotto le cortecce di vecchi tronchi di faggi. E non è senza interesse il conoscere 1’ esistenza di una specie così meridionale in quelle elevatezze j ove in- setti piuttosto del settentrione vi albergano. 3 10. Del genere Salda ben quattro specie riportam- mo. Di esse una, che noi con dubbio riferiamo alla eariabilis di Herrich-Schéffer , non esisteva per anco nella nostra collezione patria ; un’ altra , la S. ocel- lata, è venuta a confermare la validità di questa spe- cie da noi medesimi sopra un solo individuo fon- data : ed unite queste alle altre ed a qualche varie- = 90= tà, ci porgono non spreggevoli materiali per la mc- nografia di questo naturalissimo genere. Con sorpre- sa abbiamo osservata la quasi assoluta mancanza di Reduviti, e la grande scarsezza di Scutelleriti. E ta- cendo delle altre famiglie, citeremo fra Ligeiti il Ly- gaeus equestris , non già come nuovo o raro. nel regno , ma sol per notare la sua costante esisten- za là dove vegeta l’' Asclepias vincetozicon , sulla quale esso vive. 11, I Ditteri da ultimo sono ovunque assai nume- rosi; e delle molte specie raccolte, gran parte delle quali rimangono ancor dubbie ed indeterminate , di- remo non esser rara sopra la Montagna del Prete l Anthrax capucina , propria, secondo Macquart, principalmente de’ Pirenei, comunque trovata si fos- se ancor qualche volta ne’ contorni di Parigi. Nè possiamo tacere la scoperta di un dittero Pupiparo assai singolare che vive parassito sulle Api da miele educate dal signor Paolillo in Cusano. Tal Pupipa- ro si discosta moltissimo da tutti gli altri conosciu- ti, € costituisce a se non solo uu genere, ma una tribù. Noi l'abbiamo chiamato Entomibya apum. Riassumendo ora insieme le cose discorse , ab- biamo fra le specie tutte di Entomati riportati da questa nostra escursione, e che ascendono a più che 300, 30 non prima conosciute nel nostro regno , e 20 che crediamo nuove per la scienza; ed innol- tre talune varietà. =91= CAPITOLO II, Comparazione tra l Entomologia del Matese e quella della Majella. Volendo pertanto istituire alcun parallelo fra que- sta ed altre regioni del regno per noi egualmente perlustrate , onde almeno qualche dato si comin- ciasse a fermare per la Geografia. Entomologica del regno , cui da più tempo sono le nostre mire rivol- te; diremo, aver di già scorta grandissima analogia fra i gruppi d’ insetti ospitanti ne’ monti del Mate- se e quelli della Majella negli Abruzzi. La vetta di Mutria ci ricordava perfettamente la nuda som- mità della Majelletta , s1 per le condizioni del suo- lo, e sì pure conseguentemente per. le specie di Entomati che vi si trovano. Lo Pterostichus bico- lor di fatti ad ambedue queste vette è comune: di Zubrus trovasi in questa 1’ Orsini, che in quella dal nostro Z. elongatus vien sostituita : l° Atopa ci- merea vive egualmente in tutte due queste regioni ; e lo stesso di molte altre specie dir potremmo. Scen- dendo dalla vetta verso settentrione e mezzogiorno’, riconoscevamo la grande analogia tra le folte bosca- glie di faggi del Mutria, che si continuano nella valle Gusanale, e la parte similmente boschiva e da- gli stessi alberi coperta della valle d° Orfende alla Majella. La ZLampros Majorella, uno de’ più belli e più rari Tiueiti del nostro Regno , ce ne porgeva documento. E così pure buona parte di quelle spe- cie di Coleotteri, che sotto le cortecce, o entro i tron - chi di vecchi faggi si vivono, come il Sizodendron cylindricum, V' Hypophlaeus castaneus, i Micetopha- gus maculatus e variabilis, ) Endomichus coccineus x 922 e tante altre. Il Lygaeus equestris parimenti che, come già dissimo , non manca alla presenza dell’ 4- sclepias vincetoxicon (1), in ambedue le regioni si trova, vegetando in entrambe la medesima pianta. Così percorrendo l'uno o l’altro de’cacumi inferiori circostanti al Miletto ed all’ Esule, troverai quà e là specie che ospitano egualmente ne’ varî monti in- feriori della Majella. La qual cosa ampiamente ne mostra, che a condizioni di clima simili ed eguali, il regno vegetale ed il regno animale seguono le nor- me medesime; perciocchè vivendo gli entomati d’ or- dinario sopra specie di alberi o piante determinate , ovunque vegetan queste, ivi debbonsi quasi di con- seguenza incontrar quegli : se non che, l'albero o la pianta vegetar può senza nutrire l’ insetto ; questo viver d' ordinario non può senza avér a suo pasto quella prediletta sua pianta. i Nè solamente per quegli che vivono a spese di vegetabili , ma per gli altri eziandio che abitano le acque o le loro adiacenze, si avvera la medesima leg- ge; la quale in tal caso più direttamente dipende dalla temperatura delle acque stesse. Di fatti, se a fiu- mi torrenti ti appressi, sì in quello che la lunghis- sima valle d’Orfende percorre, come negli altri: che scorrono nelle basi del Mutria, la stessa Sa/da ripa- ria (2) ti si presenterà saltellante ed a volo fra gros- si macigni, che in mezzo alle acque a scoperto ri- mangono ; vedrai sulle sponde il Pedaerus ruficol- lis , che assalito si apre lo scampo nell’ acqua , nel- (1) Trovasi bensi questo Ligeo in luoghi ove l' Asclepias nom esi- ste, comunque più raro; ma sopra l’ Asclepias non manca mai. (2) Tacciamo della &ttoralis comecchè specie più comune, 4 5 i =93- la quale nuota a meraviglia ; così le specie medesi-. me di Zembidium , il femoratum ed il rufipes; os- serverai sul letto del torrente abbandonato dalle ac- que vagare il Lepyrus colon, ec. Da ultimo, se nel fondo di esse acque t'immer- gi, anche là troverai specie di Idrocantari, l’ 7idro- porus opatrinus p. e., di Palpicorni, e d’ Idrocorisi; che in ambedue le contrade ti rammentano. la me- desima condizione climatica. Se però da un lato tale e tanta è l'analogia che fra le due regioni discorse si osserva, non è a ta- cersi dall’ altro possedere il Matese specie sue pro- prie, o che per lo meno non sono state finora incon- trate negli Abruzzi; e così viceversa nella Majella. Ma questo può ben dipendere in parte dal non essere le nostre ricerche estese di tanto, da poter dire as- solutamente aver conosciute le specie tutte che in quelle terre ànno vita e ricovero ; e per altra par- te ancora da alcune condizioni speciali di sito. In vano per esempio cercherai nelle alture della Majel- la quelle specie , che nel lago e ne’ pantani circo- stanti del Matese si ascondono ; mancando del. tut- to quella regione di acque stagnanti. E quando in condizioni pari di suolo ed elevatezz specia si esclusive quà o là s'incontrano, ciò non sorprende- rà l’ Entomologo; non essendo fuori 1° usato dalla natura , la quale si piacque quasi a ciascuna regio- ne accordare specie sue proprie, che loro servissero diremmo quasi di stemma a farle distinguere (1). (1) Vi sono in natura specie di animali localizzate per modo; che ré per lo scorrer degli anni, nè per mutamento di stagioni oltrepas- sano certi confini, Ciò deriva senz’ altro, da fisiche cagioni, che non = 9 Come tale per esempio noi riteniamo per ora il Per- cus brunneipennis per la vetta di Mutria. Da quel che si è detto opiniamo potersi avere sufficiente riprova dello interesse per lo zoologo, ed | in particolare per l’ Entomologo di quelle vaste de- .| serte ed incolte regioni. Che se in pochi giorni tan- te e <ì importanti novità ci ànno offerto, chiaro ar- gomento ne ‘porgono , che altri e sempre più ricchi tesori esse promettono a chi nuovamente con mag- gior posatezza e più lunga stazione le si facesse a perlustrare. [=] ancora .si sono :svelate., ma che la presenza di una qualche specie | animale n':è l'espressione simbolica, = 95-= NOTA INTORNO AD UN NUOVO CASO DI ROTAZIONE DELL’ AGO MAGNETICO. DEL SOCIO SOPRANNUMERARIO Ermeiii PA Iguolinis. e Il Professore aggiunto di Fisica nella Regia uni» versità di Palermo, signor Domenico Ragona Scinà, | scriveva, or son pochi giorni, una sua lettera al ch, pene Augusto de La Rive a Ginevra (1) , per significar= gli com’ egli dice e crede un nuovo fatto di rota» zione dell’ ago magnetico , il quale, secondo lui, merita tuta l attenzione de’ fisici , giacchè par che non si leghi agli altri fenomeni di rotazione dell'ago magnetico finora scoperti. E questo fatto è il seguen- te. Un asticina di rame s' innalza dal centro d’ una tavola di legno poggiante su tre piedi isolanti , ed al suo estremo , che è una punta acutissima in cui . finisce, si bilica un ago magnetico fortemente cala- mitato, Da questa medesima tavola innalzansi pure (1) Vedi il Lucifero, Anno 8.° num. 29 pag. 230. = 96 tre altre asticelle di rame le quali a quella medesi- ma altezza sollevansi che la prima, la quale com- prendono in mezzo , e sostengono un grosso filo di rame chiuso circolarmente e nella sua circonferenza interna avendo le punte di rame poco sporgenti e molto acute. Le tre colonnette di rame comunicano tra loro mercè. un filo di rame. Ove in questo suo apparecchio si facci comunicare |’ asta centrale che sostiene l’ ago col conduttore della macchina elettri- ca e il cincolo di fil di rame col suolo , si vedrà dapprima lago spostarsi dalla sua natural positura ed a mano a mano prendere una celere e non in- terrotta rotazione. Dal quale fatto , lascia fare que- sto, ch’ egli dichiara nuovo ed importante princi- pio: lago magnetico rota da nord ad owest in ri- guardo alla sua estremità australe , allorchè facen- do parte di un circuito elettrico, È’ elettricità positiva esce per le sue punte, ed una corrente negativa entra per le medesime. Ed invertendo le comunicazioni , ponendo cioè il cerchio di fil di rame in congiun- zione col conduttore e l’ asta centrale col perno ha veduto invertita la rotazione , e ne ha tratto que- st altro principio : l’ ago magnetico rota da nord ad est in riguardo ulla sua estremità australe , al- lorchè facendo parte di un circuito elettrico , l' elet- tricità nesàtiva esce per le sue punte, e una cor- rente di elettricità positiva entra per le medesime. Dice in ultimo che i fenomeni di rotazione s° ac- crescono : 1.° Colla energia della macchina. 2.° Colla velocità del disco. 3.° Collo stabilire delle soluzioni di continuità nel filo che congiugne 1° apparecchio colla sorgente ‘elettrica, in modo che si abbiano forti scintille da sufficiente distanza scagliate. mia ‘ =—=97 = 4-9 Coll’ interporre in questo filo un' elica spe- na e a più ripiegature concentriche, formata da un: filo grosso e lunghissimo. 5.0 Coll’ introdurre dentro quest’ elica un cilin- dro di ferro, o meglio una stazza magnetica. Ora io tengo, se il mio corto giudizio non fal- la, che il fatto della rotazione dell’ ago calamitato , non sia nuovo come vuolsi, e , che legasi perfetta- mente a quello del Faradey; per le quali cose non . può costituire un nuovo principio. E perchè ordi- natamente procedessi , in prima confuterò l’ opinio- ne e l’ interpetrazione del fatto del signor Scinà, ed esporrò di poi la mia. | L'onorevole professore di Palermo tiene che.’ messa in comunicazione. l’ asta centrale col condut- tore della macchina elettrica, e il circolo di rame colla terra., elettricità positiva del conduttore passa per l'asta centrale. di rame , ed esce per le punte dell'ago, e una corrente di elettricità negativa en- tra per le medesime. Io non dirò quì della grande imprecisione di linguaggio che certamente in questa formola si contiene, chè non esce, ed entra l’elet- tricità positiva e negativa, ma l’ elettricità entrando ed uscendo , fa rimanere positivamente o negativa- mente caricato un corpo : e poi intende non sì po- trebbe come nello stesso tempo dalle stesse punte possa uscire l’ elettricità positiva, ed entrare una cor- rente di elettricità negativa. Ma. traducendo in altre parole quel che solo potrebbe intendere con questo l’ Autore, pare che la sua opinione fosse che il con- duttore trovandosi carico positivamente d’ elettricità fa che nella medesima guisa lo fosse l’ asta centrale di rame, la quale è in comunicazione con lui; ma I’ elettricità potendo passar per le, punte , e trovan- 7 se 98 = dosì l'asta e l'ago sopraccarico d' elettricità, va per le punte di rame che sono nella circonferenza inter- na del circolo di rame, a scaricarsi nel circolo stes- so e quindi per la comunicazione esistente nel suo- lo; d'onde deriva che l’ ago resta in cambio nega- tivamente elettrizzato e positivamente il circolo di rame. Or come sostenendo che questo cammino fa- ‘cesse l’ elettricità , possa il valoroso professore cre- dere che per questo fatto avesse a nascere quel mo- to rotatorio da lui osservato; in verità io nol so concepire , s° egli è vero che ragionando a modo suo ; il che noi abbiamo or ora riferito, le punte dell’ ago si trovano elettrizzate negativamente, e po- sitivamente quelle interne del circolo di rame, e s' egli è prima legge d' elettricità , che i corpi alla massima guisa elettrizzati si repellono, quelli di con- traria maniera s' attraggono, dovrebbe rimaner fer- missimo anzi che girare l’° ago magnetico. E pure Scinà ha osservata la rotazione , e questa ha voluta farla avvenire per quel che dovea produrre tutto il contrario. Come avviene dunque il fatto? Io credo che il conduttore messo in comunicazione coll’ asta di rame , e il circolo di rame colla terra , si determi- ni in questo circuito chiuso una corrente, la quale dal conduttore passa all’ asta centrale di rame, da questa risale per le tre asticelle di rame e gira pel circolo di rame, d'onde va poi nella terra per mez- zo della comunicazione metallica. Quando la corren- te gira pel circolo di rame, l’ ago trovasi nella con- dizione dell’ apparato di Faraday , e gira come gi- rava in questo, perchè essendo le calamite selenoidi o cilindri elettro-dinamici, fatte cioè da correnti che spiralmente le traversano è trovandosi in presenza x FISICA = 99- d' un' altra corrente circolare , mentre un polo sarà spinto da un lato, l’altro polo sarà attratto dall' al- tro e così si compiranno le rivoluzioni. S° intende come la corrente essendo contraria , deve esser pu- re contrario il movimento dell’ ago. Adunque a noi pare dimostrato che il fatto non è nuovo e legasi anzi perfettamente a quello del Faraday , e che non può esser vera la sua spiega- zione , e quindi per conseguente il principio che egli trae da essa. zz 100 — SULLE CAGIONI CHE ABBREVIANO LA VITA DEGLI AGRUMI COLTIVATI IN REGGIO (1). teo NCtO0ERR2A : DEL SOCIO ORDINARIO Fia Griigliano. 289 Volendo dire alcuna cosa intorno le cause che © abbreviano la vita degli agrumi aceenneremo a diver- se di esse che secondo ci avvisiamo son fra prime e (1) Il genere Citrus, della famiglia delle esperidee , classe polia- delfia di Linneo, comprende tutte le generazioni di agrumi che col- tivansi presso di noi, le quali secondo la monografia del Risso si ri- ducono alle seguenti specie : Citrus Aurantium — Melarancio, Bigardia ( Risso ) — Melangolo — Arancio forte. —t— Limonum (Risso) — Citrus medica Limon (Gallesio ) Limone, —t— Medica ( Risso) — Citrus medica Citrea ( Gallesio ) — Cedro —— Lumia (Risso) — Lumia. In questa specie van comprese le varietà dette da’ nomi di limone dolce , Portogallo Limone Pomo di Adamo ec. —— Limetta (Risso ). Limetta, o Lima — vi si distingue una va» rietà dalla polpa acida, detta limetta acre , oltre la comunale dol- ce detta da’ Reggiani arangzo di Spagna, —— Bergamina — Citrus medica Limon Bergaminar — Bergamot- to. In Reggio non si conosce che una sola varietà, che a nostro credere è il Citrus Bergamina var. vulgaris del Risso. —— Pampelmos ( Risso ) — Pompa di Genova — coltivasi per lus= so di villa in Reggio: e di questa specie soltanto vi si conosce la varietà maggiore. ——- Deliciosa ( Tenore ) — Manderino — Si sta diffondendo questo delizioso alberetto nelle ville di Reggio. = 101= per cui ha maggior detrimento la vita di questa pian- ta. Cominceremo dal parlare del bergamotto Citrus bergamina intorno al quale ci abbiamo de’ positivi fatti, serbando ad altro luogo dir delle altre. Il cedro bergamotto prosperevolmente vegeta da Punta di Pellaro a Cannitello, due villaggi del- la estrema Calabria. Per condizioni di clima e di suolo non porta a perfezione i semi, perciò riprodu- cesì comunemente per innesto. 3 Sopra qualsiasi pianta di agrume puossi inne- stare, ma più ordinariamente sul cedro Citrus me- dica citrea, sul limone Citrus medica limon sulla lima dolce Citrus limetta. Innestato sul cedro lentamente sviluppa la pian- ta non da molte frutta, la loro corteccia è ruvida, percui si ha poco olio essenziale nella pressione rom- pendosi facile la corteccia. La sua vita è lunga ma” non resiste alle intemperie (1). Innestato sul limone si han quasi i medesimi risultamenti. La pianta solo viene più alta, le foglie son grandi, le frutta alla maturità non molto ruvi- de ed ancor grosse. Non resiste a’ freddi. Ma quando questo innestamento praticasi sulla li- ma dolce allora tutto è diverso. La pianta dopo l’in- nestamento rapidamente progredisce , produce delle frutta molto levigate alla maturità, ma non grandi, sibbene danno molto olio essenziale. La pianta vie- ne non tanto alta e và massime soggetta ad ogni modo d’ intemperie , infine la sua vita è breve. (1) Il cedro ed il limone sono più dell’arancio sensibili al fred- do. Rozier Dizion. di Agricoltura alla parola Arancio, «= 102 == Il bergamotto innestato sul cedro e sul limone vegeta bene in un terreno argilloso ( maddoso ), la siccità non l’ offende, ove non fosse molto notevo- le e le frutta sono forte inerenti al peduncolo, quin- di resistono allo sfuriar de’ venti. Per |’ opposto quando è sulla lima vuole un terreno sciolto e mol- to irrigabile, una siccità di dieci a quindici giorni fa perdere le frutta, deteriora la pianta. I venti fan molto facile cader le frutta , avvizzano i ramoscelli, e si han pure notevol danno le piante. Dette queste cose generalissime riferiremo le cagioni che abbreviano la vita del bergamotto alle seguenti : 1. Al clima, 2. Alla esposizione. 3. Alla qualità del terreno. 4. Al metodo di coltivazione. S. L Clima. x Il bergamotto è tradizione che venuto fosse nel- la estrema Calabria a tempo del governo Viceregna- le dalla Spagna. Il fatto dimostra essere da clima caldo pianta molto dilicata e gentile (4). | La temperatura di Reggio sebbene calda , pure ne’ siti alquanto montuosi viene essa questa pianta molto lentamente e poche frutta produce. (1) La famiglia degli agrumi ame un clima caldo di sortecche a forza di grandi cure regge essa al di là de’ gradi 45 di latitudine bo- reale. ; Cosra note al Rozier parola arancio. ‘ii — 103 Fu tempo che l’olio essenziale che si estrae dal frutto di questa pianta , e percui solo serve in com- mercio, aveasi prezzo molto elevato, a docati sei la libra ( quanto ne produce una sol pianta ), venne allora negli ultimi Calabri la mania di coltivar solo questa pianta. E viti e gelsi e castagni e frutta d’o- gni modo furon stirpati solo propagossi il bergamot- to. Il piano ed il colle, presso al mare e sull’ aspra montagna olezzava quest albero gradito. Non solo in condizioni sì disparate la vita di questa pianta fu bre- ve, ma la vita e la morte si ricongiungevano, i pro- dotti non supplivano alle spese, perchè per l' ab- bondanza il prezzo si fu minorato, che anzi in taluni siti essendo molto parco il ricolto era mestieri ri- correre a de’ monopoli che portaron discredito nel detto olio essenziale, ehe alla fine non essendo. che prodotto di lusso potea esser supplito, da quello estratto da altre specie di agrumi. Allora fu cono- sciuto come con miglior governo bisognasse atten- dere alla scelta del clima. Nella provincia di Reggio da Punta di Pellaro estendendosi per sotto Yulunidi e Fiumara di Mu- ro e in Cannitello questa pianta viene, ove però sia facile irrigazione e non sieno delle gelate. In S. Peri ed in $S. Angelo che sono alle basse falde dell’ Aspromonte , ed in S. Roberto son pure delle piante di bergamotto. I castaldi si sono studiati metterli in basse vallate al coverto de” venti ‘ed ove le gelate non sono sì spesse. Pure vedemmo colà del- le piante alte , ch’ erano innestate sull’ arancio , ma la rigidezza del verno facea sì che ne’ rami interiori eran solo delle frutta, nè le cime nè i rami este- riori aveansene alcuno, nè infine alla maturità da- van molto olio essenziale. Il prodotto di queste pian- == 104 — te ragguagliato a quello de’ giardini di Sbarra terra presso Reggio , sta come 1 a 3 e mezzo. (1) Ora la pianta del bergamotto che vegeta in queste contrade irrigidita dal freddo , usta dalle gelate non si ha vita oltre i 15 anni. I paesi che restano tra Scilla e Palmi quantun- que alla stessa temperatura di Reggio e forse più cal- di, il bergamotto quivi non vegeta, perchè i giardini sono sulle alture ed alle falde de' piani dellu Melia e della Corona ove dominano i venti settentrionali e sentesi «più la rigidezza del verno pelle neve contino- ve e le gelate. (1) Forse nel torna-conto potrebbe convenirsi che sia utile in que- ste contrade coltivarsi il bergamotto. I terreni si comperano ad un prez- zo vile, la irrigazione è facile, i mezzi di coltura non molto eostosi;; ‘ma siffatta coltivazione si oppone a’ principî di agronomia. = 105 = S. I I Esposizione. Commendano alcuni l’ esposizione a settentrione come fosse il bergamotto riparato a calori. estivi , che massime sono nocivi alla pianta ed al frutto. Credon altri che l'esposizione a mezzogiorno sia più buona perchè difesa a freddi gelati del settentrione che schiantano i nuovi polloni e percui il ricolto è tenue. Osserviamo intorno all’ uno ed all’ altro avviso le cose seguenti L’ agro di Reggio in cui coltivasi il berga- motto è esposto quasi tutto da oriente a mezzo- giorno. Questa esposizione secondo noi è buona , in essa il bergamotto prospera facilmente purchè però gli anaffiamenti sieno spessi. E vero che il cal- do eccessivo pregiudica a questa pianta facendo ca- dere le frutta che son da tenue peduncolo, ma quando son degli anaffiamenti spessi, e 1’ albero è molto fronzuto, perchè a sua stagione covresi di fo- glie novelle, allora fra quelle è sempre una leggie- ra aura che minora l’ardore dell’ està , oltrachè il nostro clima non è così ardente , infine presso al mare spira sempre un tal quale venticello che tem- pera la cocente canicola (1). ‘(1) Nella lettura di questa parte si opponeva, che la esposizione ad oriente non sia da commendarsi avuto riguardo che la pianta quando sien delle nebbie o delle gelate al levar del sole i raggi calorifici offendano i fiori e le foglioline che sono umide ancora. di fresca brina. Ma le nebbie e le gelate sono oltremodo rare neltenimento di Reggio del qua» le scriviamo, epperò l’ osservazione non calza quì molto, ma non sappiam = 106 + Per lo contrario piantato all’ esposizione di set- tentrione il bergamotto è spiacevole vedere che pel- lo sfuriar de’ venti nordici che son da monti ove ancor è la neve , la pianta venga spogliata de’ nuo- vi polloni all'aprile in cui son anco de’ venti im- petuosi e mentre ricomincia allora sua vita vege- tativa. Nel progresso della stagione |’ alberetto in- vece di fiori e frutta dà fuori i polloni novelli , i quali fra 1° ardor dell’ estate vengon deboli ed infer- micci, e così d’ anno in anno la pianta deperendosi abbrevia la sua vita ed offre tenue prodotto al pro- prietario. La natura nella vita delle piante: come di tutti gli altri esseri, ha stabilito una successione di fatti tali che non potrebbero essere alterati senza un positivo detrimento. Il ricovrirsi di foglie alla sta- te , il dar de’ fiori all'autunno sono di tali anoma- lie che quando per condizioni permanenti si ripro- ducano non sono pronosticamento di lunga vita nel- l’ arancio. Una piantata di bergamotto però che re- stasse da ponente a mezzogiorno sarebbe invidiabile poichè i raggi solari nelle ore vespertine percotendo la pianta vengono quando l’ atmosfera è già riscal- data. Infine quivi sarebbe difesa da’ venti nordici che l’ offendono assai. Pria di dar termine a questo paragrafo giova osservare che pel felice successo del bergamotto bi- sogna che si abbia riguardo di evitare i siti prossimi al mare, come i vapori che son dall'acqua salsa ren- negarla perchè è verissima. Ci costa che i freschi pampini irrorati dalle gelate pell'azione de’ raggi solari sien fatti sì usti da vederne fino pe- rire la vite tutta, RESSE e Pere n tr = 107 = dan uste le cime degli alberi (1). Nelle pianure al coverto de’venti settentrionali distanti dal mare qual- che cento passi ed alle falde delle colline riguardo ad occidente sono i siti più propri a questa colti- vazione. - S. III . Qualità del terreno. Già accennammo di sopra un principio genera- le che la qualità del terreno più propizia al berga- motto sia quella che più si confà alla natura del tipo. > risaputo come |’ innesto modifichi ed ingen- tilisca il tipo ossia la pianta madre sulla quale si appone. Ora perchè |’ innesto progredisca a ciò bi- sogna aver riguardo precipuamente , scegliere per ti- po quella pianta la quale è non solo della. classe Istessa, ma per la natura del tessuto la più prossi- ma a quella dell’innesto. Il gelso nero ha un tessu- to più compatto del gelso delle Filippine, e 1° espe- rienza ha mostrato che nè questo su quello. nè quel- lo su questo venga mai. Mille altri esempi potreb- bero confortare il nostro principio donde deducia- mo , che sol per innesti propagandosi il bergamotto bisogna scegliere un terreno proprio al soggetto. Que- sta è la ragione percui in una tenuta stessa sì veg- gon quali piante più, quali meno prospere , mentre (1) Vedi Rozier Dizionario di Agricoltura t. 3 parola Arancio nota del Prof. Costa. . == 108= son sotto un cielo, ad una medesima esposizione , ad un modo stesso coltivate. Il terreno poi del soggetto dev’ esser quello ch' è pella spessezza nella ragion diretta del tessuto. della pianta. La pianta da compatto tessuto si ha forti e vigorose molto le radici , le quali attesa la fre- quenza delle molecole per sviluppare la loro energia han bisogno di una gran vigoria la quale sviluppano con un metodo regolare di coltivazione, in un ter- reno argilloso attesa la resistenza che questo presenta agli umori che si concentrano e con più nerbo dan forza e vita alla pianta. Se il tessuto è meno com- patto la secrezione degli umori vegetali è facile ep- però le radici voglionsi un terreno sciolto ove senza incontrare difficoltà sviluppino tutta quanta la vita loro. Dopo queste. considerazioni voi avrete che la prima: pianta avrà lunga vita ma progredirà lenta- mente, la seconda avrà breve durata ma fra quel tempo sì sarà del tutto sviluppata. Donde desumiamo che in queste condizioni di terreno e con sano modo. di coltura le piante istes- se innestate sopra diversi soggetti purchè sieno omo- genei danno gli stessi ricolti. Quindi un terreno ar- gilloso è proprio al bergamotto dal cedro e dal li- mone ; il sabbioso a quello dalla limetta. I metodi di coltura coadjuvano e suppliscono spesse fiate alla qualità non tanto propria del ter- reno, = 109 = S. IV. Coltura. Innesti. Come già dicemmo di sopra in Reggio il ber- gamotto non si propaga per altro modo che per in- nestamento. Al metodo ed all’epoca in cui questo si esegue debbonsi riferire non poche cagioni che . abbreviano la vita di questo agrume. Si trapiantano in dicembre da’ vivaj le piante di lime, limoni o cedro ‘che debbono servire di soggetto ed all’ aprile s' innestano. Questo metodo quanto sia pregiudizie- vole non è chi ignori. La pianta tolta dal vivajo soffre un’ alterazione poichè non può trovarsi nelle identiche condizioni di suolo e di clima nel luogo dove si mette a di- mora ; quindi per alquanto tempo la vita della pian- ta è sopita , ed all’ aprile ricomincia la sua energia vitale: fargli soffrire a quell’ epoca una mutazione | per l’assimilazione de’ sughi di.una pianta diversa è | cagione, che molte periscono , e le più vengan de- DITTE] boli e malsane. La pianta madre non avendosi tutto il vigore ed essendosi snervata non può tras- mettere con facilezza gli umori, onde l’ assimilazio- ne facilmente segua e la puca prosperevolmente svi- . luppi. Vedete infatti che al secondo anno innestan- do una pianta di lima nel vivajo avete a due mesi l'innestamento sviluppato oltre i tre a quattro pal- mi, mentre nei siti a dimora secondo il metodo or ora riferito , non l'avrete che appena a due palmi sotto le più favorevoli condizioni, o come la più spesso avviene y la marza sviluppa sì male ch' essen- = 110 = dosi molto debole fra gli ardori delle state perisce. Sopra 100 piante innestate asseverantemente veggon- Sì per questa cagione perire ro a 20 (1). ; Inoltre son di coloro che non innestano la pian- ta che al terzo od al quarto anno. Questo metodo non è men biasimevole perchè il soggetto essendosi in grande energia, privato de’ rami, trasmette al tronco tale affluenza di sughi vegetali, e che alla primavera son più abbondevoli, da far perire la puca. In tal caso bisogna fare tanti innestamenti , quanti sono i rami principali. — Nè certamente deve trasandarsi |’ accennare ad altro metodo del pari riprovevole quale si è quello di trasportare le puche che servono d’ innesto con poca o niuna accuratezza da sito a sito. Parte delle gemme si orbano, altre già vizze avviene che ridon- date dall’ umore della pianta madre son soffocate e presto si mancano. Inoltre ritenghiamo come prin- cipio invariabile in agricoltura, in fatto d’ innesti che in pari condizioni fisiche e climatiche o così affi- ni debbano essere la pianta madre all’ innesto che sia facile 1° assimilazione. Infine generalmente s°’ innesta a scudo e sul tronco reciso ed al lato ove si adatta la gemma, in- torno intorno si mette un pochin di creta coverta da qualche secca fronda. Per Je pioggie che vengon sopra o pe caldi la creta va via, la pianta madre rimane scoverta e l’acqua che si fa strada per quei canali, produce una lenta cancrena, che va mano (1) Sappiamo però che. gl’innesti di peri, meli ed altri. alberi a foglie caduche vengono meglio allorchè son tolte le puche qualche giorno innanzi, =lil= mano logorando la pianta e la tenera gemma si pe- risce. L’ unguento di Saint fiacre tanto commendato dagli Agronomi , come atto a preservare gl’ innesti e la pianta madre è del tutto sconosciuto. Posta la pianta alla sua dimora varî metodi pre- ‘giudizievoli Je portano grave nocumento. Essi sono riferibili agl’ ingrassi, alle putagioni, alla raccolta de’ frutti (1). Ingrassi. Usan taluni gl’ingrassi animali in preferenza e freschi, questi riscaldan massime le teneri radici del- la pianta madre, onde vien poi che perisca. La pianta per siffatta cagione comincia ad ingiallire le foglie , si avvizzano i piccoli polloni ed in breve ha termine sua vita. Altri adoperano degl’ ingrassi molto vicini al tronco e per l’ azione del soverchio calorico che caustica la radice si succedono i feno- | meni stessi testè riferiti. Son poi de’ saggi proprietarî che usano un’ in- grasso vegeto-animale quali sono i letti de’ bachi da seta. Questa specie d’ ingrasso è fresco, ma però non rende il terreno molto concimato percui hiso- gna rinnovarlo in ogni anno ed abbandevolmente. (1) Il nostro collega signor De Pasquale benemerito alle scienze agronomiche , notava come per margotto potrebbesi pure riprodurre il bergamotto, ma nel forna conto questo avviso non si può accogliere perchè dall’ innestamento questa pianta sviluppa più presto che dal margottare. =112= " af Putagioni. Due classi discrepanti sono circa l’uso delle pu- tagioni. Alcuni lascian diserta la pianta abbando- nandola tutta a se, nel mentre che altri annual- mente e senza alcun riguardo di età , di stagione , di condizione individuale della pianta, la sacrifica- no mal consigliatamente. Tal governo è riprovevole. Chi fa del bergamotto una pianta da bosco s in- ganna, come non circolando l’aria libera fra i rami, non tagliando gli sterpi, non levando ì pic- cioli ramoscelli secchi per i.venti gelati, i fiori son soffocati e pochi son perfezionati, la pianta s° invec- chia a modo che poche frutta dona , ed abbreviasi di molto la sua vita, come da’ piccoli dappoi i gros- sì rami si secchino, e quasi cangrena vassi ingigan- tendo. Ma con ciò non lodiam chi si avvisa ad ogni epoca , ad ogni stagione abbattere buona parte del- la pianta. La pianta giovane ancora e tenera , pri- vata de’ rami principali per i canali de’ quali i su- ghi del tronco si avean fatto strada di già , s’ impe- gna a riprodurre novelli polloni, e per animarli met- te tutta sua energia lasciando il resto della pianta con poca vita ; dippiù invece di un sol pollone ne vengon molti ed in siti disparati, percui è duopo le- varneli via e così mal si provvede all’economia della pianta. Nocevole è del paro, quando la pianta è mol- to adulta andar sotisticando e ‘credere meglio toglie- ,re un grosso ramo perchè basso, o troppo alto , volendo che la pianta_si cresca da alto o da bas- so fusto. Si priva a tal modo di un prodotto sen- za alcun consiglio, ed inoltre vedete seguitare un grave scolo di umori che arrestati, dan delle pro- tuberanze nel fusto i se lasciati causticano la pian- =113= ta, vi chiamano un concorso. d' insetti, e la piane ta sì muore. Abbiam, pure a notare che sono alcuni che usan le putagioni all'aprile, mel mentre che là più con. sano provvedimento l' eseguono in gennajo. La pian- ta in questa epoca trasmette pochi umori , e per la rigidezza del verno i pori dan poco assorbimento 4 nel mentre si è in opposte condizioni alla primave- ra epperò avviene non rare volte che secchi la pian- ta o gran parte di essa. |. . Infine indistintamente si putano grossi e. piccio-. li rami e senza alcuna sana regola circa il loro sito. +. Il fatto à costantemente dimostrato che bisogna portare il bergamotto basso , disporre in modo i ra-. mi che circoli libera l'aria, toglier via i piccioli ra- moscelli secchi. fe Coloro che educano alto il bergamotto han po-. chissimo ricolto, come ne’ bassi rami che sono più riparati, si producano molte frutta e sempre nell’ in- ‘terno della pianta, donde come dicevam pocanzi il doppio bisogno di condurre sana la pianta è render liberi alla circolazione dell’ aria i rami interiori. I. più tenui cangiamenti atmosferici spesso depaupera- no. tanto il proprietario che niun lucro si ha da que- | sta coltivazione. Infine seguita alla pianta non tenue detrimento quando, come, generalmente. costumasi , i tagli. st eseguono orizzontali. S' infiltra gran quantità, di ac- qua che mista agli umori della pianta, rendé una sostanza caustica di un color rosso-bruno ; viscosa 4 la quale caria non solo , ma chiama. gran quantità d'insetti. Man mano si fanno delle larghe fessure che prestamente fan perdere le piante più giovani e vigorose. ut: i: eee: Quando la pianta è già RERORNIAlA, o per l'in- n =114= fluenza di ‘meteore si è prossima a mancarsi allora è sano consiglio tagliarla nel tronco a tre ‘palmi dal suolo, ed a tal modo è facile che la pianta sì ri- viva, < i Raccolta delle frutta. Senza nessun governo si esegue la raccolta del- le frutta. Son portate via i piccioli ramoscelli, e schiantati gli adulti; onde a vederle sembran sac- cheggiate. Da ciò he viene che ‘alla primavera la pianta è impegnata primamente alla riproduzione dei novelli polloni e viene ad infiorarsi quando la state è già innanti , percui a cagion di estuante calore si periscono i fiori e pochi perfezionano il frutto. « Da ultimo la pianta sovvertita nella sua econo- mia vegetativa vien d' anno in anno arretrandosi epperò si perisce. . Brevemente abbiamo accennato alle cause di- verse che abbreviano la vita del bergamotto, riferen- dole a metodi non regolari dipendenti dal clima , dalla esposizione , dalla qualità del terreno, dal me- todo di coltivazione, seguitando gli usi ordinari di coltivazione che adoperansi nella estrema Calabria , ove questa pianta fornisce uno de’ più grandi ricol- ti ; pria di chiudere questa qualunque siesi nostra diceria crediamo esser mestieri accennare di un me- todo più sano di coltivazione e ciò di risultato alle osservazioni testè riferite. Metodo di coltura del bergamotto. Un clima temperato , ove non sieno però delle gelate , in un'esposizione da occidente a mezzogior» =115 = no , un terreno sabbionoso o siliceo riparato da’ va-_ pori dell’ acqua salsa, sono tutte le condizioni: fisi- che che si richieggono per una’ prosperevole. pianta- ta di bergamotto. rita, sbaoi Bisogna che a due palmi di terra , s’ innesti nel vivajo tra il secondo e’l terzo anno la pianta e noi commendiamo la limetta, e nel seguente verno si passi nel sito a dimora. Si scelgano delle puche da pianta giovane , pria però che gli umori .vegetativi abbian ripreso tutta la loro energia , e si adoperino fresche. L’ innesto si preservi all’ influenze atmosfe- riche, ed agl’ insetti per l’ unguento di Saint fiacrey che pur si raccomanda. per le piantagioni. L'epoca: dell’ innestamento dev’ essere fra ’1 cader di marzo ed il cominciare dell’ aprile; onde non un soverchio afflusso di umori orbi |’ innesto. Mettasi la pianta in gennajo, alla sua: dimora y facendo delle fosse non molto profonde, che sien già state concimate nell’ ottobre ; si usi di qualche anaffiamento a’ primi giorni ove sien caldi. Pria del- l’ aprile non si facci novazione alcuna; a quell’ epo- ca si zappi e dappoi all’ agosto, e dopo le prime piogge dell’ ottobre. Nello zappare particolarmente si attenda che non sieno offese le radici principali. Qua- lunque decorticazione pregiudica la pianta sia che fatte alle radici o al tronco. Le fosse sien molto lar- ghe onde le acque abbondevolmente vi risiedano, All’ anno seguente si prattichino gl’ ingrassi vegeto- animali, e le rivoltature al modo detto dianzi. Si levino i piccioli polloni dalla pianta madre. Dopo il quarto anno si tolgano i rami inutili cioè i più bassi o quelli degl’interiori che secchi impe- discono la libera circolazione dell’ aria, La pianta si porti a forma di cupola. Le putagioni si eseguano al gennajo curando che nel tagliare Bra si decorti- - 22 116= chi la pianta nè che i tagli seguano perfettamente - orizzontali ma sempre a sbiego onde le acque non possano infiltrandosi pe’ pori , e generare delle pro- fonde ostruzioni nelle piante, usando in pari tempo l’unguento di Saint fiacre dopo le putagioni. Colle mani e senza alcun ferro periodicamente in ogni in- verno sì levino i secchi ramicelli. — Intorno agl' ingrassi si deve tenere alle seguenti avvertenze. Pratticarli ne” mesi invernali quando sie- no da sterco animale, mai però freschi , nella pri- mavera quelli da’ letti de’ bachi da seta, sempre si attenda che non restino molto prossimi alla radice ; ed è sano consiglio per due o tre giorni dopo con- cimate le piante, anafliarle. Quando si adopera l’in- grasso animale allora si può concimarle ogni bien- nio, alternando con qualche sovescio , come del lupino , delle fave , del trifoglio. Degl' ingrassi ve- geto-animali si deve usare annualmente. Gli anaffiamenti siano spessi ed abbondevoli Riguardo alla raccolta dei frutti bisogna tener mente che non si maltrattino le piante usandosi un tal quale governo regolare. | =l117a ; DELLA NATURA DEI FIUMI DEL REGNO DI NAPOLI; E DE' METODI MIGLIORI PEL LORO REGOLAMENTO. DEL SOCIO SOPRANNUMERARIO RAI A CA Maguilines, i «Pe @@ I. Primo e più potente alimento dell’ agricoltura , primo impulso, primo capitale delle arti e delle in- dustrie, le acque perenni danno l’agiatezza e la pro- sperità , la vita e la bellezza, a quelle campagne 4 a quelle città , a que’ paesi fortunatissimi , i quali hannole regolate e dirette, ed in tal maniera or- dinate da produrre tutti i beni di che son sì lar- gamente capaci. » To considero le acque fluenti, dice » uno scrittore d’ Italia, come tanti tesori , o a dir » meglio come tante miniere d' oro e d° argento e » d'altri metalli preziosi; ed assumo in ciò che l’ac- » qua perenne è un capitale iriesauribile di ricchezza » e d’abbondanza. Ma guai, immensi guai, allorquando questo ca- pitale?t non è guidato e corretto , quando la mano e l'ingegno dell’uomo non viene , come in tutti gli altri capitali per renderli produttivi, non viene a porlo in quelle acconce condizioni da poterlo esse- re: chè esso tramutasi allora in orrendo flagello , e voi vedete quelle campagne ubertosissime , che ren- deva più prosperose e più liete , immerse in or- rendo squallore, quelle città. le quali de’ tanti suoi «benefici godevano e si tenevano felici , ora minac- ciate da vicino pericolo temere dell’ ultima loro ro- vina. Perciocchè quando nessun pensiero s'ha de'fiu- mi , quando niuna cura si pone a non farli mutare natura, voi li vedete da limpidi e placidi che era- no divenir furiosi e torbidi, e pieni di sassi e di ghiaie, correre quà e là e traripare dalle naturali loro sponde ; ed in questo luogo impaludare, e ren- dere le felici e dolcissime pianure pestilenziali e ma- lefiche, ed in quel luogo rompere le strade, render- le impraticabili , sfranare le colline , allagar le cit- tà : di che abbiamo frequentissimo esempio. Per la qual cosa gl’italiani nati all’ agricoltura, e per aver preminenza indubitata in questa bisogna sopra tut- ti, veggendo i beni infiniti ed i mali gravissimi che potevano i fiumi cagionare ad un tempo , a que- sto nobilissimo ramo delle matematiche applicate pri- ma volsero l’ animo, e sempre sopra tutti andarono innanzi: di che non è ultima pruova l’ opera venuta in luce a questi giorni del Conte Giovannetti, sulla quale si è formata la legge presentata alla camera de’ deputati di Francia sulle arginazioni de’ fiumi e delle riviere. Adunque se così grande è l’ importanza della disamina su’ modi de' regolamenti de' fiumi ed in ge- nerale delle acque correnti, io mi spero , ch' e' non sarà discaro, nè senza niuna importanza il ragionare della natura de’ fiumi che traversano le provincie con- tinentali del nostro reame, e de’ migliori mezzi di loro regolamento. Prima però di entrare in materia mi è d’ uopo confessare che non senza alquanta trepidazione mi sono messo a questo lavoro , perciocchè parevami fosse troppo ardimento e troppo presuntuosa cosa =119= _, farsi a trattare questo argomento , agitato tra’ più va- lorosi matematici d’Italia e d' oltremonti, e che è ancora al presente in piena discussione :. tanto più che esso non è alcerto spianato e facile , perciocchè l arte di contenere le acque correnti ne’ loro alvei, è tanto ardua cosa, in quanto che un celebre matema- tico d' Italia , il Castelli, diceva molto più facile ‘es- sere il calcolare i movimenti delle stelle che quelli de’ fiumi. Ma pensando ch’ io non presumeva per nulla d’ entrar giudice nella quistione e solo dire ta- luni miei pensieri, frutto. de’ miei studi, su’ fiumi di questo nostro regno , che meritano in vero d’ essere molto più tenuti d’ occhio e riguardati di quel che ora non. sono ; pensando che questa. mia scrittura potesse essere incitamento ed occasione ad altri a far meglio , ed a meditare su questo importantissimo te- ma , ho preso animo ed ho scritta questa memoria. E poichè , incominciando , il primo esame , quando vuolsi determinare il regolamento di un fiu- me , è il fermarne l'indole, alla stessa. guisa che debbesi saper le qualità d° una cosa quando questa cosa vuolsi condurre ad un fine, noi dicevamo nel titolo di questa scrittura di ragionar dell'indole dei nostri fiumi, e sarà questo il primo nostro argo- mento. Or chiunque si fuccia a considerare attentamente tutti i nostri fiumi, vedrà chiarissimo aver tutti un aspetto, una natura, un'indole comune. .Tolte le diffe- renze di grandezza , e torluosità maggiore 0 minore , tolte quelle di maggiore 0 minore deelivio, di maggiore o minore velocità, di maggiore o minore lunghezza, voi tutti li vedrete correre tra sassi e macigni, o al- meno in ghiaia, per buona parte del loro cammino ; e velocissimi massime nel verno , tutti non essere, nella maggicr parte del loro corso , fissi e stabili. nel = 120= letto, tutti non aver regolato ed uguale alveo, ma pieno di gorghi, di vortici, e di centri; tutti in- grossarsi al sopravvenire dell'inverno quasi del dop- pio , e traripare ed inondar le campagne. Essi solo a poche miglia prima della foce propriamente cor- rono in sabbia, e non sono così precipitosi e velo- cissimi, e l'alveo non sì riempie nel verno di sas- si, di macigni, di sterpi e di tronchi d’ alberi, che me'primi tronchi bene trasportano colle acque. Ma in questi ultimi tronchi accadono poi segnatamente fre- quentissimi i traripamenti , sendochè trovandosi i fiumi in sul piano e sendo divenuti assai meno ce- -leri, nè i loro alvei trovandosi profondati molto nel terreno sì bene quasi a fiore di terra ; nè ,- per la maggior parte avendo in sulle ripe alcun convene- vole riparo , da ritenerlì dapprima e poi per questo mezzo procurare uno scavamento nell’ alveo, faci- lissimamente fuoriescono le acque ed impaludano. Che se di quanto siam roi venuti dicendo sì volesse. un esempio , chiarissimo per certo sarebbe quello del Vomano, maggior fiume del 3. Abruzzo ulteriore. Perciocchè voi lo vedete correre in ghiaia dalla sua origine sul dorso di Montecorno verso Piz- zoli, fino a poche miglia dalla sua foce sull’ Adria- tico tra Montepagano e Mutignano , ed in questo suo ultimo tronco massimamente poi traripare nel verno ed impaludare. E nella stessa guisa dite pure del’ Vibrata, del Salinello, del Tordino , della Piomba e del Salino e di altri più piccioli fiumi, pe gli allagamenti de’ quali quasi tutto il iiuo © dal Tronto alla Pescara è fatto da basse piannro maremme. vi Nell’ Abruzzo ulteriore secondo e nel Citeriore, guardisi al Velino ed al suo correr tra sassi , ed al ‘suo letto ingombro di-ghiaie, ed a’suoi copiosi tra- er” = 121= ripamenti tra Antrodoco e Civitaducale i si guardi a tutti gli influenti della Pescara, cioè a'fiumi di Suf- fe, di Gizio, di Sagittario e di Vella, ec.; ed a'ri- stagni che fa la Pescara segnatamente verso la sua imboccatura in cui riceve il fiume Orta , che in- gombra il suo letto de’ sassi che trasporta con se- co: si consideri il corso e I° alveo irregolarissimo del Sangro ed i suoi allagamenti tra Pizzano ed Attesa, e si scorgerà chiaro quel che abbiam noi afferma- to. E tanto più convinti ve ne farete, o letto- ri, se meco verrete col pensiero lungo il corso . del Trigno, del Biferno e del Tammaro in provin- cia di Molise; del Volturno, del Garigliano , del Liri nella Terra di Lavoro ; del Sele , del Calore e del Tanagro; per non dir degli altri minori fiumi in Principato Citeriore, prime ed antiche cagioni del deplorabile stato della più bella parte della Pro- vincia , delle pianure cioè d° Eboli e di Capaccio e di tutti i miasmi del Vallo di Diano; del Brada- no, del Basento, della Salandrella nella Basilica- ta. E nella Calabria lungo le ripe del Crati, del . Busento, del Sibari, del Tronto , dell’ Esaro, e se- gnatamente del Neto nella Piana del Marchesato , € «tra comuni di Rocca del Neto e di Patia e verso il suo sbocco nel Jonio ; del Simmeri, dell’ Alli, del Corace , dell’ Ancinale, che mette terrore per | la copia delle sue acque, e per la loro velocità nel verno , fatta in massima parte da’ macigni grandis- simi che trasporta. Lungo infine tutti que’ fiumicelli che sboccano fuori sulle ripide balze del distretto di Gerace ; lungo il Petrace, del quale lo stesso nome dinota le grosse pietre che trasporta, e di cui innu- merevoli sono i danni che reca alla salute ed a’ pro- dotti degli abitanti delle terre per cui passa, e prin- | (Cipalmente de’ piani di Oppido, S. Cristina e S, Eu- | | | —122= femia ; lungo l'Angitola, il Lamato, il Savuto, il Leo. Nè nelle Puglie son d’indole diversa i fiumi nostri e più ordinatamente procedono, che anzi buona parte del- le fertili e bellissime pianure della Daunia, traggono la loro malefica. condizione e pestilenziale da' ristagni che lasciano sul loro cammino il Saccione; il Forto- re , il Candelaro , il Gelone, il Cervato, e l' Ofan- to, un tempo regolarissimo e navigabile, come si ha da Plinio e da Strabone, ed ora ridotto a que- sto senza fallo inadatto. ‘ Da quanto abbiam detto in sino ad ora adun- que si pare | 1. Che i fiumi i quali traversano le nostre pro- vincie di quà dal faro ; per non avere un corpo . d'acque correnti e perenni , le quali siano soggette a leggi costanti, per non essere atti a navigazione , per non avere un alveo determinato e fisso, e fatto di sabbia o piccoli ciottoli; sì bene correndo pel più del loro cammino in ghiaia e tra sassi, e gi- rovagando , e dilargandosi e restringendosi ed alla- gando le campagne; hannosi.a considerare non af: fatto come fiumi, nel senso adoperato dagli idrau- lici, ma in cambio come fiumi-tortenti. Della quale cosa forse è cagione non dubbia la condizion topo- grafica del nostro reame, e la gran catena degli ap- pennini che s innalza quasi come spina dorsale , e la poca terra che divide luna dall'altra sponda , e la condizione geologica del terreno, e le acque che sopravvengono abbondantissime nell’ autunno ; nel verno e nel cominciar di primavera e poi mancano quasi affatto nella state ; ed in fine la troppa brevi- tà de’ nostri fiumi, x SSR. 2. Che debbesi por mente nel loro corso all'essere i primi tronchi più ingombri di sassi e d’ ogni ma- niera di ghiaia , e più veloci ed impetuosi; e poi a nti. ad, = 123 = misura che s' accostano alla foce slargarsi .il letto e correre quasi a fior di terra ed intervenire assai fre- quenti i traripamenti, D’onde deriva che la più. bella parte del nostro regno, e la più fertile , che son cer- tamente le pianure , ora è ridotta malsana se non micidiale. “FMONTO i Ed eccoci alla seconda e principal parte del no- stro lavoro, imperocchè dopo d’ aver determinata l'indole de’ nostri fiumi , possiamo ora farci a ricer- care i metodi di loro regolamento. E quì dobbiamo quindi in sulle prime trattare la quistione , se una generale e grande arginazione fosse o no dicevole a' fiumi di che noi ragioniamo. — Io tengo indu- bitatamente pel no, e le ragioni di questo mio cre- dere dirò in brevi e semplici parole. Noi abbiamo di sopra fermato fossero le nostre acque perenni e correnti non fiumi, sibbene fiumi torrenti ; ora da questo carattere, e’ mi pare senza fallo , si scorgesse a prima giunta la ragionevolezza della mia opinione — I fiumi torrenti portano sem-e pre nelle piene, e questi nostri ne sono pruova evi- dentissima , sassi e macigni e tronchi d’ alberi ; i quali allorchè sono limitati dagli argini, s induce di leggieri che non potendo essere lasciati e sospinti in sulle sponde, devono restare nel letto: d'onde proma- na il graduale rialzamento dell'alveo. Che se vogliansi opporre i mezzi che ha l' idraulica , per mezzo di - «chiuse ec. di arrestarli e portarli fuori dell'alveo, io | risponderò sempre, che ne’ primi tronchi de’ nostri fiumi sarebbe impossibile portar via tutti i ciottoli , e pe’ macigni sarebbe mestieri di chiuse ad ogni tratto; ed oltre a questo dirò che nel venir delle torbide , tutta quella gran quantità di terra che viene mescolata coll’acqua, e le foglie ed i piccoli sassuoli che porta seco } non lasciano di produrre , sebbene più lenta- = 124= mente e dopo maggior tempo il medesimo effetto : di che sono non pochi esempi riportati specialmente dal P. Frisi.. Ora quanti e quali funestissimi malan- ni produce il rialzamento del letto de’ fiumi, non è chi l’ ignori. Costrigne a rialzare in conseguenza gli argini , per non vedere allagate le più belle e fertili campagne , e distrutte le case de’ fittajuoli e della gente di contado , e talora le stesse grandi e popo- lose città. E il rialzamento degli argini è poi altro male gravissimo , in quanto che , oltre alla spesa, la quale se dovendo essere non molto alti sarebbe considerevolissima e tale da farne deporre il pensie- ro, ora sarebbe a mille doppî più grave, la quale avrebbesi poi da aggiungere all'altra non minore delle chiuse; e quello che è più, difficile sarebbe per que- sto dar libero scolo alle acque delle campagne, e in fine quando le rotte avverrebbero , sarebbon sempre micidiali, sendochè le acque cadono da considerevole altezza, allor che sono alti gli argini. E da questo non vanno nemmeno esenti gli stessi fiumi, il che confer- ma maravigliosamente quanto abbiamo noi detto sul- l’elevarsi del letto anche quando con chiuse ed altro si cacciano dall’alveo i grossi sassi e i grossi tronchi de- gli alberi, Rivolgasi un poco lo sguardo allo stato delle pianure Lombarde traversate dal Po e dal Ticino , guardisi al Serchio ed all’ Arno , e veggasi come gli abitatori di quelle fertili terre d° Italia hanno a star sempre in continui palpiti , tener continuamente ‘d'occhio que’ fiumi , spendere molti denari per ri- | parare ed a mano a mano innalzare gli argini , per non vedere in preda alle acque que’ ricolti con tan- ta cura procurati , quelle case in che vivono. colla loro famigliuola e co’ parenti. E questo pure inter- venire talora ed esserne i danni incomparabili. Quan- do il fiume si è molto sollevato di letto, voi avete = 125,= quasi una massa corrente sull’ ordinario livello delle campagne o almeno che lo sopravvanza molto colla sua superficie, e quindi si vede bene che nelle pie- ne la forza di questo corpo d’acqua debb’ essere gran- dissima e la spinta che fa contra gli argini per ro- vesciarsi ; per lo che gli argini devono essere fortis- simi e continuamente riparati per poterlo contenere | quantunque con tutto ciò possano pure ad ogni pic- cola occasione essere abbattuti o sopravvanzati. Adunque e’ mi pare che senza più a questa con- clusione debbasi venire, che cioè un sistema di ge- nerale arginazione pe fiumi torrenti non è affatto con- venevole ( e mal s’apponeva in questo la legge fran- cese cello scorso anno sulle arginazioni ); che ne’ no- stri fiumi, oltre alla spesa grandissima sarebbe ozioso e pericoloso. Imperocchè s' aggiunge a quanto siam ve- nuti dicendo la grande tortuosità de’ loro letti ; la quale è difficoltà gravissima , perciocché per le gira- volte che il fiume fa nel suo cammino , il filone batte spesse fiate contro le ripe , e quindi battereb- be contro gli argini ; i quali gravissimo danno ne soffrirebbero , se non si ovviasse a questo con ap- positi e molti pennelli ed incili. Ed in questo caso, «senza tener conto della spesa considerevole certa- mente , nelle torbide , ivi s arresterebbe tutto ciò che il fiume seco trasporta , ed allora non si ovvie- rebbe più al male , e si incorrerebbe in un altro maggiore. — Senza che sarebbe poi mestieri. che a brevissima distanza dall’ una ripa e dall’ altra fosse tutto il fiume pieno di pennelli, perciocchè batten- - do il filone contra di uno, questo non farebbe che risospignerlo alla parte opposta un poco più lonta- no , e quindi se l1 non ve ne fosse un altro, il fi- lone batterebbe là contro gli argini e non si otterreb- ‘1 be più lo scopo. E questa cosa indurrebbe due al- “DI i I) she = 126-= tri gravi inconvenienti , il primo di rendere più. grave quello ora da noi indicato , l’ altro ‘di produr- re spessi gorghi ‘e centri pel battere contro i pennel- li, e di rovinarli, se continuamente non sì ripa- rano. Non »’inferisca però da quanto abbiam fin quì detto, che noi non volessimo arginazione di sorta , e consigliassimo pe’ nostri fiumi la disarginazione alla maniera egiziana , come presumeva il Cassini 4 sostenendo s' avesse da dar libero sfogo alla natura , la quale contrastata produce sempre tristissime con- seguenze , e citando ad esempio il Nilo in Egitto , l'Eufrate nella Caldea ec. Imperciocchè questa opi- mione cade da se, per tutto quello che dal Men- gotti, dal Bertini nel suo bellissimo ZYattato teorico- pratico de’ fiumi e da ali molti si è detto ; e. mas- simamente poi pel fatto presente de’ gravi danni che | ora senza correzione di sorta producono. Noi abbiamo voluto significare che una genera- le arginazione non fosse dicevole , ma non ch’ essa non fosse conveniente in taluni tronchi ed in certi punti. Che anzi nella prima parte di questa scriltu- ra abbiam noi detto che i nostri fiumi nel venire in sul piano a non molte miglia dall’ alveo, lasciano le pietre grosse e la grossa ghiaia, e corrono in sab- bia; che in questi luoghi intervengono i maggiori tra- ripamenti , e gran danno producono alle campagne; ch'ivi corrono quasi a fior di terra; ch’ivi sono assai meno tortuosi e veloc': per le quali cose a me pare che in questi ultimi tronchi fossero utilissimi e grandemente da consigliare gli argini. E di vero essi non essendo mol- to tortuosi la spesa degli argini non è molta e non è mestieri di pennelli o almeno di molti; mentre poi correndo in sabbia , e non trasportando pietre e ma- = 127 = Le” cigni non si può temere rapido elevamento di alveo, e si ovvia invece ad un male infinitamente grande e' presente , quali sono le armuali gravissime allaga- zioni, d'onde i miasmi e la mefitica aria delle pia- nure più belle , ed il quasi niuno frutto che da es- se si trae, Anche perchè ristretto il fiume cogli ar- gini si avrà maggiore velocità in questi tronchi dei nostri fiumi, e si potrà avere qualche scavo nel ter- reno , che servirà a profondarveli ; il che farà pure che gli argini dopo un certo tempo o non saranno per nulla più necessari o molto di meno. Ma di che costruiremo in questi tronchi gli ar- gini, quali avvertenze sono da aversi nella loro co- struzione , quali altre pratiche bisogna adoperare , quali rimedi pe primi tronchi de’ nostri fiumi, come procurare che divenissero di più benigna indole e prendessero natura di veri fiumi anzichè di torren- ti ? Cotesti importantissimi argomenti toccherò nella seconda parte di questa memoria. = 128 = II. Abbiamo innanzi. fermato come. negli. ultimi, tronchi de' fiumi del nostro reame nè grande tor-. tuosità sia, nè grande rapidità di corso , nè le loro acque trasportano nelle piene macigni 0 pietre grosse 0 tronchi d’ alberi od altro :. or si deduce senza fallo da questo come ad ovviare, a' frequenti traripamenti, che in questi tratti accadono pel correre del fiume quasi a fior di terra ,, non sia mestieri d’ argini fortissimi , ‘e quindi di grandissima spesa. Ci basterà preferire gli argini fatti di terra, e si guarderà attentissi- mamente , secondo prescrivono i più accurati ed i migliori costruttori idraulici, a far larga Ja scarpa deli’ argine, con mediocre inclinazione dal lato che riguarda le ripe; e massimamente a far che la terra di che si compongono fosse, più che è possibile omo- genea , nè contenente sassi silicei o sostanze vegeta- bili o terriccio. E per quanto più è in noi racco- mandiamo perchè in vicinanza degli argini non si piantassero alberi di grosso fusto , e pure di mez- zana grandezza ; perciocchè le radici che negli argini si fanno strada, fresche fanno®crepolar la terra , e secche vi lasciano spazi e meati , pe’ quali entran- do l acqua li indebolisce dapprima e poi a lungo andare li rovina e fa cadere. Da che conseguita an- cora come quelli che sono di presente dappresso alle ripe, avessero ad essere abbattuti e schiantati , av- vegnachè oltre al danno che cagionano agli argini le loro radici; coll’ azione dell’ acqua che vi corre proprio vicino + indeboliscono a mano a mano e s infradiciano, e quindi cadono ; per la qual cosa cadendo senza fallo molto terreno in che sono im- piantati va esso a riempiere ed a rialzar I’ alveo, =129 =. Ma questo che diciamo per gli alberi di alto fusto, non è da dire altresì per i salici, e le altre piccole piante e virgulti piantati nella golera ; ossia in quella terra tra mezzo alle ripe ed agli argini; chè esse unite strettamente insieme da far quasi una folta siepe o boschetto di così piccole piante, oppongono infinita resistenza all'acqua, e sono quelle appunto, siecome bene diceva il padre Grandi (1) » che smor- » zano. a poco a poco l’ impeto della corrente, e la » rapidità. del fiume » — Di fatto parecchi . punti di questi ultimi tronchi di che ragioniamo , vi sarà dato vederli foltissimi sulle ripe e nella golena di salici e d’ altre erbe palustri e pratajuole, e quivi vedete il fiume più ristretto e con placido andare. Che se queste piante ritrovansi nelle giravolte del fiume , ivi massimamente producono effetti grandis- simi, chè in tutte quelle piccolissime anfrattuosità rompendosi l'acqua e sendo obbligata ad arrestarsi alquanto , compiono forse anche meglio l'ufficio lo- ‘ ro che non gli stessi argini. Adunque a nostro av- viso avrebbesi in tutto quest’ ultimo tronco procura- re spalliere laterali nella golena , maniere di siepi fatte da queste piante, tra le quali a mio avviso so- no da preferire le graminacee e le canne. Se si ren» dessero codeste siepi molto folti in tutto questo tron- co, non sarebbe mestieri d’ argini molto alti, e siam di credere che sarebbesi con questo fatto pur un pas- so quanto al mantenere un alveo solo e determinato a' nostri fiumi. Essi ristretti da codeste erbe e trat- tenute le loro acque verso le ripe, correranno con maggiore velocità nel mezzo e nel filone, e quindi (1) Grandi — Mor, dell’ aeg. Cap. IV. am 130 — otterrassì per questa maniera un certo scavo nel fon- do dell’ alveo. Però ritornando agli argini debbo in onor del vero aggiugnere che non sempre e in tutti i punti basterebbero gli argini di terra ad opporsi talora al- l'impeto della corrente, e sarebbero sopravvanzati nelle piene ed abbattuti, ancora che fatti con larga scarpa , e guarentiti prima dalle spalliere delle gra- minacee. E’ mi è avviso che là ove sono de’ ventri,- quando cioè la corrente da un più stretto alveo e più declive passa più in sul piano e si dilarga in al- tro più ampio ; e dove la corrente batte direttamen- te di contro a qualche ostacolo per modo da indur- re de’ vortici e de’ gorghi, avessero ad usarsi accan- to alle ripe de’ gabbioni , e gli argini aversi a fare di grossi massi. di pietre, ben connessi tra loro o: cementati : 1 quali poichè in vero sono di non me-. diocre spesa potrebbero pure essere suppliti colle fu- scinate, specie d’ argine a riparo che si fa con lun- ghe fascine, tra loro ben collegate , e. sopraccarica- te di ghiaie : le quali hanno molto credito in Fran- cia, e sono assai commendate dal Padre Frisi. In taluni fiumi del nostro reame, e massima- mente in quelli, i quali per buona parte del loro corso vanno in sul piano o in poco pendio, come. sarebbero ad esempio il Sele, il Garigliano , il Vol- turno , l’Ofanto ed altri; si vede come presso alla foce slargarsi di molto il letto, e s' eleva alquanto ; e siccome la velocità in questa parte del fiume , e specialmente in questi è assai poca, e le acque cor- rono in vero molto lentamente, quando vengono le piene ed il fiume s' ingrossa, questo intervenendo in quella stagione in che il mare non è mai placi- do , si deduce di leggieri senza un dubbio al mon- D . do , che le acque non ponno così facilmente met- = 131 noi da tere in mare , e quindi devono rigurgitare e river- sarsi su' bati e produrre allagamenti : di che ci dà pruova evidentissima il fatto di questi nostri fiumi. Ed a questa cagione debbesi tanto por mente, in quanto che un valoroso ingegno d' Italia , il Conte Scopoli non aveva difficoltà d' affermare in un suo scritto al 3.° congresso degli scienziati italiani , che l'opposizione del mare alle acque de’ fiumi è princi- pale cagione di tutti gli allagamenti che accadono. Adunque avrebbesi a migliorar senza fallo l’ imboc- catura in mare di questi fiumi, per modo che non avesse a soffrirne ostacolo per le onde ch’ agitano e commovono il mare ; e se una sola non si trovasse atta e bastevole a conseguir questo difficile scopo 4 regolarne due , tre e fino a quattro. Si badi però che in questa bisogna hassi a procedere con assai avvedutezza e molta ponderazion di consiglio , nè venir debbesi alla esecuzione senza avere molto di- ligentemente esaminate tutte le condizioni sì dell’ al- veo del fiume , come del littorale. Imperocchè ogni rettificazione di fiume ed ogni. nuova inalveazione tutte le volte che non è stata determinata con ogni maggior possibile esattezza e con cura infinita, ca- giona in cambio di bene, mali infiniti e gravissimiy ed i traripamenti avvengono funestissimi : di che fan- no testimonianza moltissimi fatti riportati principal- mente dal P. Frisi e dal Bertini. Nella prima parte di questa memoria, abbiamo inoltre nel delineare la natura e l’ indole de’ nostri fiumi, mostrato incidentalmente come le più belle campagne ed i più grassi piani di questo nostro rea- me, siano a mal partito ridotti, sendo divenuti pe- stilenziali : quindi poichè col regolamento de’ fiumi sì potesse pure ridonare la salubrità e la vita a co- desti pianî un dì beati e fertilissimi , e’ mi pare che » r=132= senza molta spesa , se si riguardi al vantaggio gran- dissimo che ne sarebbe per venire , potrebbesi di tratto in tratto, di lato a questo tronco, arginato nélla maniera per noi indicata, dopo colmati i pic- coli stagni e pantani mefitici esistenti , aprir canali d'irrigazione , i quali fiancheggiati da altri canali di scolo delle acque di quelle campagne , che verreb- bero a mettere nello stesso fiume , o negli stessi ca- nali; s’ otterrebbe di leggieri lo scopo. Nè solo que- sto, ma vorremmo altresì parecchie chiassaiuole per raccogliere le acque piovane e che venissero a sboc- car ne’ canali d’ irrigazione. ‘Per questa maniera si ‘avrebbe una rete di canali, colla quale s' irrighereb- bero facilissimamente e con assai profitto tutte quel- le terre. Secondo le esperienze fatte ne’ dipartimenti del mezzogiorno di Francia 576 piedi cubici d' ac- qua al giorno bastano all’ irrigazione di 80000 piedi quadrati, e rapportando questo calcolo alla nostra misura 1077 pal. cub. bastano ad irrigare due mog- gia e mezzo antiche napolitane ; e secondo le espe- rienze fatte a Torino 268493 pal. cub. al giorno ba- stano per più di 623 moggia (antiche) napolitane al giorno (1). Però lasciando da banda questo che non è il principale obbietto del nostro ragionamento , faccia- moci ora a considerare i primi tronchi de’ fiumi, e ad esaminare quali altre pratiche e quali rimedi so- no da adoperare per essi. Noi abbiamo nell’ altra parte di questo discorso sostenuto, ed ora il ripetiamo di nuovo, che questi primi tronchi de” nostri fiumi non fossero atti all’ar- (1) Monticelli, Della economia delle acque ec, 331838 = ginazione ; nè sarebbevi poi ragion d’arginarli quan= do di rado fuoriescono dal loro alveo e traripando inducono danni considerevoli alle campagne. Se di essi tronchi avviene che per noi si tien conto ed an- zi accuratamente ci facciamo ad esaminarli, ed a vedere quali mezzi fossero acconci a poterli far di- venire d' indole più benigna, e più atti ad esser cor- retti, egli è perchè 1. influiscono sugli ultimi tron- chi, e sono cagione degli allagamenti in questi. 2. possonsene trarre buoni protitti quando mutata na- tura divengono regolati nel loro corso e sgombri di sassi e d’ ogni maniera di ghiaie. Adunque se arginarli è impossibile, è inutile, è dannoso , se non ovvia per nulla al male e non restano per questo dal mutar. l' indole degli altri tronchi, ed indurre in questi i rialzamenti dell’ al- veo e quindi i traripamenti ; perchè si potessero ot- tener questi scopi e migliorar la natura de’ nostri fiumi, pare senza’ fallo s' avesse a risalire alla cagio- ne. Or qual è la cagione delle pietre grosse , della ghiaia ch'è in questi tronchi, quale la cagione dei gorghi e de’ ventri frequenti , quale delle tante di- suguaglianze di letto ? Certo , io mi penso fossero i torrenti e torrentacci, i quali entrando nel fiume ed ivi depositando le pietre grosse ed i macigni che por- tano colle loro acque, determinano , i rialzamenti dell’ alveo e il fuoriuscir delle acque. Per la qual cosa , ove si potesse impedir che si formassero , se di meno malvagia natura potessero. farsi divenire , per certo le acque correrebbero senza ostacoli , sen- za pietre placidamente nell’ uguale e regolare loro letto. Ma come giugnere a questo ? I più reputati idraulici italiani e stranieri, ed innanzi tutti a piemi voce il Mengotti proclamarono il rimboscamento del- le montagne, ed in generale di tutti # luoghi eleva- ex 134 ne ti. La quale opinione tanta forza ha presa negli ani- mì degli idraulici, e tanto oggidì è fortemente. so- stenuta da tutti, che credesi il rimboscamento co- me solo rimedio a conseguire lo scopo. — E pure, a dir vero, e’ mi pare che in questa opinione siasi tra- scorso un pò di là dal vero: che se non molto altro durasse questa voga , ed i governi consentissero a queste dottrine, in poco d'ora, precipuamente in queste contrade in cui poche e brevi. son le vere pianure, non vi sarebbe più da abitare, e tutta Ja. terra diverrebbe bosco e selva come ne’ primi anni della creazione. Io tengo pure per fermissimo che il rimboscamento de’ monti sia assai profittevole, per Ovviare a tanto male; ma dovrebbesi altresì por men- te che molte ville e terre non piccole stanno su’mon- ti, e popolazioni numerose traggono la loro sussi- stenza da quel che possono in quelle regioni stenta- tamente ed alla meglio produrre. E questo poi prin- cipalmente pe luoghi di che io favello , in cui infi- miti paesi sono su’ monti , e là vicino ove scendono ì torrenti vivono non mediocri popolazioni. Ma oltre a ciò abbiam noi sopra detto questi primi tronchi iufluire sugli ultimi e mai potersi be- me arginare, ed il fiume poter divenir regolato. se prima non si muti la loro natura : abbiam pure det- to che quando gli ultimi tronchi non sono bene ar- ginati non si può fare quella rete di canali che ser- ve a purgare e ad irrigare le pianure : adunque mes- sa l’ipotesi dell’ arginazione, se si rimboscano dap- prima le alte cime de’ monti le popolazioni dovreb- bero per conseguenza scendere nelle pianure, il che non potrebbe esser fatto poichè non sarebbero anco- ra bonificate ed arginate; e se si arginano dappri- ma gli ultimi tronchi , l’ arginazione non potrebbe esser proficua poichè non sono stati innanzi regolati «TESE sas 135 cme i primi, Adunque noi non diciamo non s° avésse a rimboscare per nulla, invece doversi rimboscare , ma rimboscare oculatamente ; dunque debbesi ope- rare un temperamento nella teorica astratta e massi- mamente quanto al caso nostro. Ed in cambio di questo rimboscamento all’ im- pazzata, un altro mezzo io proporrei per giugnere allo scopo medesimo , più agevolmente e senza in- contrare le difficoltà dinanzi cenvate. E questo sa- rebbe il piantar siepi trasverse e ciglioni fatti di pie- tre cementate 0 no , ripetendole a maggiore o mi- nore distanza, secondo la maggiore o minore incli- nazione de’ luoghi ove van fatte. A questo modo al soprav venir delle piogge , il sottile strato di terreno coltivabile che con esse loro trasportano , verrebbe arrestato , e quindi due grandissimi vantaggi ; il pri- mo d'aver fermate le terre trasportate dalle acque , e quindi impedito” l’ ingrossamento e la formazione de’ torrenti, |’ altro d° andare mà manò impianan- do i declivii e le chine, E questo oltre all’ influire ‘alla sua volta di nuovo sulla più difficile formazio- ne de’ torrenti , divenendo per questo sempre meno rapide le discese; è d' infinito bene all’ agricoltura , e per la oramai antica: È vefAdiSsitta ia Sifha quei terreni fossero più grassi e fertili e più idonei a col- tura che più fossero in piano , e per l’avere ratte- nuto con grande vantaggio il sottile strato di terre- no coltivabilissimo e fertilissimo. -— Può mai farsi paragone tra l’ opporsi delle radici degli alberi d' al- to fusto alle acque, e quello che si pr dalle siepi ‘e scaglioni, diretti ostacoli più forti di essi? E po- tranno poi le radici degli alberi impedir che le ac- que che scorrono sul terreno non portino con esso loro le foglie cadute ed ogni maniera di terriccio, € quella specie d'ingrasso vegetale ed animale che.tro- — 136 = vasi alla superficie della terra e forma sarei quasi per dire la miglior parte del terreno? Adunque mentre gli uni predicheranno boschi, noi*predicheremo sie- pi e ciglioni ; e perchè, se ne ottenesse il maggior bene possibile, vorremmo ardentemente fosse questa una delle leggi de’ regolamenti de’ boschi, una delle leggi forestali. Ricapitolando quanto sparsamente siano venuti in questa memoria delineando , diremo adunque. 1. I nostri fiumi aversi tutti a considerare co- me fiumi-torrenti. 2, Come tali non potersi arginare che solo gli ultimi tronchi e presso alla foce. Gli argini avere ad essere di terra , solo in taluni punti adoperarsi inve- ce scogliere o fascinate, e gabbioni vicino le ripe, 3. Utilissimi soprattutto essere la piantagione. d° erbe pratajuole , e segnatamente. delle graminacee e delle canne nella golena. | 4. Aversi a migliorare le foci. e regolarne da due a quattro, 5. Per render col regolamento de’ fiumi , buo- na insieme e salubre l’ aria delle pianure, ora mefi- tiche, doversi dopo colmati i piccoli pantani , co- struire una rete di canali di irrigazione o di scolo, e chiassaivole, 6. Pe'tronchi superiori a migliorare la loro na- tura esser poco utile il rimboscamento ed in cam- bio produr gravi danni; quindi , rimboscando solo le più alte cime, aversi invece ne’ declivi , nelle chine de’ monti, e vicino a’ torrenti con assai più profitto adoperare siepi trasverse e ciglioni. e 137 > DISCORSO PRONUNZIATO DA Lianatas Davalea PRESIDENTE ANNUALE NELLA SEDUTA STRAORDINARIA DE’ 29 SETTEMBRE 1845 TENUTA PER CELEBRARE IL SETTIMO CONGRESSO ITALIANO IN NAPOLI. LR» Se in questa solenne occasione, italiani sapien- tissimi, mi fossi lasciato prendere dalla vaghezza di dire in genere delle naturali discipline, e se con ir- refragabili argomenti, dei quali è or tanta la dovi- zia, mì fossi impegnato di dimostrarvi l° immenso utile che la economia per esse riceve ; se dato pen- siero di far chiaro quanto il loro studio valga a per- fezionare le nostre menti ed a renderle atte ad inve- stigazioni ognor più sublimi e difficili ; se ancora del diletto dolcissimo che questo studio arreca io vi avessi fatto parola, certo che da un canto portato avrei meriggio ai boschi e luce ai colli, ma vado persuaso che dall’altro oprato non avrei vanamen- te, essendoci miseramente di coloro che rimasti immodificati e ribelli al progresso dei lumi e della civiltà, tengon per fermo valere i nostri studì ad | appagare soltanto una vana curiosità scientifica ; e questi che son lontani di questo sagro recinto ,° ho stimato che avrebbero potuto alcun pro ricevere dal- l'eco della mia voce. Ma vi confesso, o dottissimi uominì, che pure un’ altra ragione obbligommi a divertire da cotal tema, quella cioè di non ricalcare le stesse orme mie, mentre altra volta assumendo == 133 = : di cote le veci ( e non avrei potuto oltre ), questi argomenti io svolgeva innanzi a tenerì giovanetti , care speranze di questa patria, in luogo ove per al- lora si udivan nuovissimi, sebbene accetti, e dirò Con estremo comp'acimento anche proficui. Perciò è che mi sono limitato a dire esclusivamente della uti- lità che le scienze naturali apportar sapranno. alle - arti belle e propriamente alla pittura ed alla scultu- ra, ed a mostrare come senza lo studio di esse non possono non fallire il retto sentiero coloro che le profe:sano. Vasto quanto mai , il so, è |’ argomen- to, cd io da meno per isvolgerlo. Ho fede però che questo mio tentativo va'ga come di sprone a più gravi ingegni, e venga da essi ripigliato in miglior guisa, perch io possa godere il vanto di esserne stato occisione almeno, Hassrro nm Per consentimento universale il dipingere e lo scolpire altro non sono se non il ritrarre la natura o bruta, o vegetante, od animale che si voglia, sal- vo le ideali combinazioni dell’ artista , le creazioni , figlie di più o meno elevata intelligenza, di mino- re o maggior dono di divinazione , di che non in- tend amo far qui parola. Il ritratto, secondo que- sta meevuta definizione, avrà maggiore o minor perfezione per quanto maggiori 6 minori saranno le soriiglianze con l’ originale ; e quel dipintore sa- rà eccéilentissimo , che più saprà di queste rasso- miglhanze impossessarsi. Tratteggiare quindi la fi- sonom:a di un essere, che non si conosce , 0 che si conosce male, vale non raggiungerla affatto , o per lo meno farla esagerata e difettosa. Il caso è «questo in cui trovansi gli artisti, nella massima parte atineno, In buona fede per altro essi credono tener sott occh'o l'originale, ma il guardar loro, che è profano alle scienze naturali, mon lascia vederlo se ” = 139 e non nella nuda e semplice corteccia. ‘Vediamolo in | pruova e nella condotta loro. Essi, è vero, si ban for- IE $ oe mate talune regole, che possono garentirli dall’ er- rore; ma sino ad un certo punto, perchè son esse troppo generali, e scarse di numero. Sono per esem- pio talune , che un paesaggio nordico non abbia a porsi sotto il cielo infuocato dei deserti ; che in una foresta Europea non abbiano a discorrere elefanti o rinoceronti , ed altre cose ovviissime e note ai vol- gari ancora. Ed in quanto poi alle licenze che si permettono , e che ‘in certa guisa ha l’ uso sanzio- nate, ci ha fra le tante quella di poter variare nella dipintura di un albero sul ramo, sulla foglia , sul fiore, perchè l'albero ciò malgrado, al dir di essi, sì rimarrà sempre albero , persuasi di nulla togliere con variazioni siffatte al tipo di natura. Questo , 0 signori, è il primo errore e madornale errore. Il . bello rattrovasi unicamente nel vero, ed il vero è | solo in natura. Come toccar questo vero, se a sua posta il pittore dispone intorno ad un ramo or que- sto or quel numero di foglie, se lascia quà brevi, là lunghi internodi? Come , se la legge sconosce che primo rinvenne il Bonnet, e di cui si è fatto il piccolo codice di fillotassi? E come dopo questo pri- mo fallo evitar l’ altro della mala disposizione degli assi secondari al primario, dei terziari su questi ul- timi, se la guida sarà il capriccio, e se neppur sim- magina esistere altra legge viciniore alla prima, con la quale va regolata la ramificazione ? Nè minori sa- ranno le difficoltà, contro cui andrà ad urtare il paesista nel disporre l' infiorazione. Conosce egli qual \ rapporto è tra essa e la pianta? Chi mai impa- rogli come variar dovrà al variar *elle famiglie , e gua: ordine di successione suole avere , per cui il ore schiuso non può stare là dove si conviene alla cita. = 140= boccia? Oprando alla ventura, nè dalla scienza suf- fulto non potrà non ritrarre se non natura mostruo- sa, difformata, paradossa : e se di questo bugiardo ritratto potrà appagarsi un occhio volgare , non così quello, che trovasi armato della lente della scienza, ed innanzi a cui il preteso vero sarà falso , orrido il bello. Ed avverrà quello , che accader saprebbe a chiunque vedesse un quadrupede fatto pentapode per la giunta di un membro , esapode per due, od i membri regolari per numero vedesse appiccati con tal ordine che i toracici stessero là dove star deggio- no articolati gli addominali, e per contrario, Per volgare che si volesse esser costui, non potrebbe non vedere un novello mostro oraziano portante appiccata « Cavallina cervice a capo umano ». . Ma conceduto pure che eglino le leggi sapessero, onde van regolate la ramificazione , l'infoliazione , e I’ infiorazione , l'artista non potrebbe per esse ritrarre altro se non che un albero, una pianta ; ma ciò non basta, forza è ch'ei sappia ogni vegetabile tenere la sua area, per cui non dee venir posto indistinta- mente od in questo od in quel paesaggio ; convien che sappia non ogni zona ( che speciali ne tiene Ja botanica o per livello, o per calore , o per qualità di stagioni, e che appella con nomi tutti propri , come le isoteriche, isotermiche , isochimeniche , e via dicendo ) permettere la stessa vegetazione ; per cui i licheni non potranno essere vicini alle alghe , i palmizi accanto alle betulle : oltracciò per essa si vede una stessa pianta qui umile, come la felce, là assumere procerità arborea; e l’orgogliosa vegetazione delle selve primeve essere estranea presso noi, ove la natura non si è lasciata a se stessa, e venne dal- luomo dominata. Il pittore convien che abbia con- tezza, come ci ha delle flore ancora di singolar fiso- eo: = il = nomia, quella del Capo a modo di esempio, quella ‘della Nuova Olanda; perchè la Mano Divina , che sparse le sementi sulla faccia di questo globo, volle essere speciale in taluni punti. 1l pittore da ultimo convien che dia alle piante quel terreno, che l’agro- momia gl’ insegna convenir loro : ed è forza ch' ei sappia quanti e quali sieno questi terreni, e conosca «nel ritrarre la natura bruta massimamente ed essi; e Je rocce, non che le stratificazioni loro , che egli non può variare se in natura tale varietà non sia. ‘In somma egli ha bisogno del filo botanico, agro- nomico , geologico per uscire dal laberinto , in che trovasi nell’ esordire il suo lavoro. Ma guardiamo da un altro Jato. Non i vegeta- bili unicamente formano il paesaggio; mescolati an- cor tra questi sono gli animali. Ognun vede adun- que come vuol ragione , che l' artista si fornisca di conoscenze zoologiche, e che alle discorse unisca pur queste. Per esse ei saprà che non tutti gli animali , come fu veduto delle piante, son atti a vivere in ogni luogo : per esse el saprà quali si convengano ad alcuni , e quali si possano da altri impunemente abitare. Saprà per esse come lo stesso animale si pie- senta or di questo or di quel mantello, e come suo- le variarlo per ragion di clima, di stagione, e di tante altre circostanze accessorie. Lo sciuro, ad esem- pio, lo prenderà turchiniccio nei boschi nordici , fulvo in quei di Francia e di Germania, e mute- rallo ancora a seconda degli alberi che vivono nella foresta dove ospizia , cosicchè nero sarà tragli abe- ti, azzurrognolo tra pioppi. Saprà per esse divenire causa di mutamento di colore sin il nutrimento va- rio degli animali ; ed allora pingerà le oche , quan- do per locali circostanze divengono ittiofaghe , di co- lor di aurora e non di quello ordinario loro, E da = 142= qual altro fonte potrà egli mai conoscere i mutamer- ti di colorito, che presentano gli animali per effet'o della età se non dalla zoologia ? Questa lo metterà nel caso di sapere, che il piccolo del cinghiale ad esempio non porta un fondo solo di colorito, ma che su quello ha delle liste di tinta diversa , il che non è nell’ adulto ; questa pure faragli conoscere le. differenze che presenta lo stesso uccello se è ornoti- co , annotico , giovane, adulto, come va dagli or- nitologi distinto. Nè pur è tutto. Il clima, e sin lo stato genetico importano tali varietà, che non può senza fallo sconoscerle |’ artista. Le Aquile Africane non hanno l'onore delle barbe in buon tratto delle copritici, e queste stesse. vanno modificate talmente dall’ ardenza del clima da trasformarsi in pungoli ve- ri. La chioccia; la fattrice, e la effetata gallina deg- gion esser dipinte diverse , e diversa si dee la steri- le come quella che divenendo la viragine della sua specie , assume piume e colorito maschile. Nè que- ste considerazioni sono sole. E forza che egli impari animali della stessa specie aver razze diverse sorte o per l'industria dell’uomo, o naturalmente per con- corso di clima , di specie di alimento , e d' infinite circostanze locali. Quale errore non sarebbe per l’ar- tista di sconoscere queste varietà , e quale fallo se una ne ponesse quivi dove non può se non un’ al- ira esisterne, ed inversamente? Nè creder vogliate esser rari questi falli, o che van solo commessi da vol- gari artisti, che potrete volendolo ritrovarli anche nei dipinti di uomini giustamente celebrati. Esaminate il quadro del Vernet, ove su indomito destiero ritrae il sorpreso amante di Teresa; voi rimarrete mara- vigliati senza dubbio dell’ abilità dell’ artista non so- lo per le dolorose movenze del Mazeppa , ma per le belle e svelte forme del perseguitato animale. Ma = 143 | fate a voi medesimi questa domanda. — Nel luogo | della scena, nei tempi di Casimiro , potevan essere corsieri di forme anglo-arabe? Al no che ne segue, riconoscendo il quadro bugiardo, vi cadrà il presti | gio. Dall’altra parte guardate dello stesso classico di- | pintore la tela, ove rilevò l'arabo che col fido pro- | digioso cammello attraversa a grandi passi il deser- to, e l’altra dove sosta per innalzare sue preci alla Divinità; voi non trovate in quei dipinti se non il vero , e questo vero congiunto alla maestria dei toc- chi del suo pennello vi muove in tal guisa, che non potete restarvi dal salutarlo artista valente e sublime. Sin quì del paesista. Vediamo se trovasi in con- dizione diversa il figurista , l' istorico. Non avrò qui chi voglia contrastarmi , come la prospettiva lineare abbisogni di matematico studio, od alcuno che dis- giungerlo volesse dal saper naturale; ma forse si eleverà qualche dubbio per la prospettiva aerea , la quale credesi comunemente doversi e potersì affida- re al gusto ed al genio dell’ artista. Jo però non la intendo così, e son di parere che il giudizio solo mon basta per sapere scientificamente gli effetti otti- ci, le così dette illusioni, su cui poggia intieramen- | te la pittura. Il giudizio non basta per riconoscere il modo che tien la luce nel percorrere gli spazi , non basta a risapere come i suoi raggi non deyiano attraversando nella superficie un corpo trasparente , non affatto per sapere come avvenga devi.zione se cadono obbliqui ; il gusto solo non è sufliciente per | sapere quale fenomeno avvenga mai, se il corpo su Cui vanno a penetrare sia più denso di quello da cui escono , e cento altri fatti la cui conoscenza elemen- | tare almeno addiviene necessariissima , perchè il pen- «nello non abbia a trovarsi in contradizione colle fi- R = 144 = siche leggi. E tutto ciò pel generale. Sul particolare’ poi della figura io non so intendere come senza co- noscenze zoologiche relative all’ uomo , possa que- s' uomo venir ritratto nelle sue virtù, ne’ suoi vizî, nelle sue passioni j ed in cento altri stati fisici e morali. Quest uomo fatto cosmopolita , non ha po- tuto per le esterne influenze , per lo stato di barba- rie o di civiltà, e per le infinite altre cause conser- vare nei diversi punti del globo, dove ha stabilita la sua dimora , il tipo originale , come lo ebbe dal- la plastica Mano dell’ Onnipotente. Ragioni zoolo- giche ci portano a credere, che questo tipo potreb- be rinvenirsi nell’ ideale che abbiam saputo farci del- la razza caucasiaca , perchè ricavato da un ramo di essa , l'antico greco, il men degenere a causa delle fisiche non solo ma delle morali influenze ; così i. ritratti dei nostri primi padri sarebbero e 1’ Apollo . del Belvedere e la Venere dei Medici. Ma quali dif- ferenze tra le proporzioni di queste sculture , e l' i- deale, che con le medesime regole che sì tenner per queste , potrebbe formarsi non dico delle altre raz- ze, di cui notevolissima è la differenza, ma dei sot- to tipi? Noi riconosciamo senza gran fatica l’ anglo dal gallo, e questo dall’ibero, e libero dal teutono. Mal comprendendosi queste differenze dagli artisti ne son venuti degli anacronismi zoologici, e si è posto il tipo attuale in un dipinto, che rappresentava un fat- to de' secoli revoluti. Io mi recherò novellamente , per mostrarvi questa verità, sui dipinti del Vernet istesso , sulla sua Giuditta. Mirando il quadro voi non potete non riconoscere a prima giunta quella eroina. Ma di grazia , levatela da canto al nemico di Betulia, immaginatela sola , ed esaminate quelle forme: voi non trovate che si addicono a bella orien- tale; vedete quell'ovale del suo volto, lo rinverrete di | i == caucasiaco, è vero, ma gallo; riflettete un pò meglio, considerate le movenze tutte e galle rinverrete pur queste , ed argomenterete di leggieri da quella stu- diata vanità ancora come il modello che tenne il Vernet fu donna galla, e vostro malgrado allora ri- peterete il verso del sommo tragico « Beltà sì poca ed arroganzia tanta ?. Ma nel difficile studio della istorica pittura io vor- rei che anche più addentro sì andasse nelle zoologiche conoscenze. Senza fallo i ministri dell’anima sono gli organi, i quali più o meno bene a lei ubbidiscono, secondo che maggiore o minore è la perfezion loro; dal che ne conseguita che nel dipingere un uomo di queste o di altre qualità fa d’uopo dargli or queste or quelle forme, quelle cioè che l’esperienza ha pro- vato corrispondere ad esse. Il greco genio non diede ad un giove le enormi masse muscolari di Ercole , nè a questo il capo di quello. Quella scatola ossea , che acclude la condizion materiale delle funzioni più elevate dell'economia vivente , quel ricettacolo dello spirito umano , e che un valore prezioso acquista agli occhi ‘degli anatomici e dei filosofi, formar deve il primo studio del pittore e dello scultore. Non deg- giono loro essere ignote le investigazioni fatte sulla stessa dallo Spigelio, dal Daubenton , dal Camper, dallo Spix , dal Blumenbach , dal Cuvier, e dal Gall, nè le ricerche del Durero sulla simmetria delle parti del corpo umano. Essi ritrar denno sin dagli spolpati ossami delle catacombe quelle fisiche forme che indicavano il carattere delle estinte nazioni, nella stessa guisa che i zoologi dagli avanzi fossili san dirvi se miti o feroci erano i costumi degli animali per- duti sotto ai cataclismi che sconvolsero la terra. Re- iù è = 1460 = catevi con Combes ad osservare 1 teschi, che si ap- partennero al popolo Re , quel popolo che non più saprà replicarsi sulla terra, e voi troverete come sono raccorciati nella parte superiore anteriore , come il diametro bi-zigomatico non serba le ordinarie propor- zioni col mento frontale , come la parte posteriore del cranio ha poco comune estensione , e come in grazia di tale disposizione uscir dovea da un gran forame occipitale una midolla spinale di assai forte volume, da cui la validissima fibra, da cuì i feroci costumi ancora. Ecco come la scienza trovasi in cor- cordanza con la storia. Pingerà dunque o scolpirà l’ar- tista il Romano di allora come quello di oggidì, che sotto una Religion di pace ha fatti miti i suoi co- stumi, e per l’ esercizio di essi mutate le fisiche for- me? Tanti ritratti falsi adunque , tanti anacronis- mi, come dicemmo , sono sorti e sorger dovea- no per la ignoranza delle cose discorse :. e ciò che vi ha di più singolare ancora è, che l’ uso di que- ste deformità ha fatto declamare contra taluno , che per solo genio ha fuorviato , nella guisa stessa che il selvaggio grida alla bruttezza quando alcuno della razza non abbia sin dalla nascita acconcio il capo a conica forma. Una declamazione di tal natura, anzi una bestemmia è quella del Milizia, quando pronunziò che nel Mosè di Buonaroti non fosse. se non scolpito un fornaro. Entriamo per poco nel suo giudizio. Mosè raccolse onor triplice , per servirmi della frase di un sommo italiano , che niun uomo ebbe al Mondo mai « Guerrier , legislator ministro santo ». Come guerriero ed in mezzo a terre deserte ed in- focate non dovea l’ artista se non che dargli quelle: forme muscolose; come duce e legislatore doveva ri. = 147 = cevere quell’ angolo facciale dimostrante la maggiore intelligenza ; la profondità delle sue meditazioni do- veva esprimerla c Il grave sguardo fra le rughe impresso » ed in fine la qualità ultima di Ministro del Signore rilevar si dovea in quelle note inintelligibili al vol- go, che gli segnano e troppo chiaramente « Il comando Dio tra ciglio e ciglio » Le traveggole del fiele, l'ignoranza delle scienze non lasciaron fare queste distinzioni a quell’ amaro cri- tico, e fu tratto in errore. E perchè toccasse l’ artista la maggior perfezio- ne , io oso dirgli che non pur l’ uomo nelle condi- zioni indicate ei conoscer dee , ma son di credere che debbe saperlo anche quando trovisi in disgrazia d'I- gea , ( e quì mi permetterete che fattomi presso al campo che mi appartiene io vi entri per poco ) men- tre ogni morbo ha la sua particolare fisonomia , la quale convien sia nota all’ artista, se un morbo a personificare ei sia chiamato ; quella fisonomia io ri- peto di cui si vuol oggi creare una scienza già vec» chia nella mente di quei venerandi , che fecer sì gloriosa la passata medica generazione napolitana , e che facendo sorpresa per le prognosi, senza l’ausilio dei balocchi diagnostici di oltramonti, al dir di som- mo italiano, eran mirabili nella diagnosi. All’occhio di quei sommi quasi rendevasi inutile la stessa scienza, che bella e adulta uscì dal capo del sommo Morga- gni, come Minerva da quello di Giove , checchè sappia.e voglia dirsi la nordica jattanza. Ed ultimamente aggiungo pure che come il di- = 148 = pintore studiar deve l’uomo preda di morbo , vitti- ma di morte, ed arido ossame , così dee contem- plarlo negli anfiteatri e sin nel patibolo. Taluno, io ‘ben lo veggo , troverà dell’ esagerato e dello strano nel mio dire, ma non è così. Primamente, ì pittori ed i poeti si ebbero egual diritto, l’ equa petestas di Orazio per la fratellanza delle arti loro , questi ultimi da gran tempo e le mille fiate furon veduti trovar materia a loro ‘studio in questi luoghi appun- to, e ne son d’esempio i Foscoli e gli Hugo : ma io anche con fatti vò mostrarvi la convenienza e sia la necessità che si hanno i primi. Rammentate, o signori, il fatto di quel Sultano, a cui richiesta, in- viava la Veneta Repubblica pittore di gran fama. Rammentate come fugli l° ordine ingiunto di di- : È i È pingere il Battista. Ebbene , compiuta l’opera , e presentatala appena a quel Sire , trovava questi nel mozzo capo non essere i recisi muscoli del collo in cadenza naturale. Il pittore adduceva argomenti che l’arte improntavagli per giustificare non avere il pen- nello tradito il vero: ma un cenno di lui lascia- va'giunger tosto uno schiavo , ed un manigoldo , eseguir ratto un decollamento , e dare così una ter- ribile mentita allo smagato artista. Quel Sire avea ben più dei fisiologi della Senna fatto studio sulle mozze cervici | Ma ben mi avveggo , o chiarissimi uomini, di avere oltrepassato i limiti, che aveva a me stesso assegnati per non abusare di troppo della indulgenza vostra. Mi arresto quindi. Egli è forza però di rispon- dere come per conclusione , ad una grave e giusta domanda, che potrebbe venirmi fatta — Perchè mai senza le tante discorse leggi, senza i tanti raccoman- dati studîì ed i Michelangeli ed i Raffaelli, e cento altri della eletta schiera artistica italiana poterono crea- =149= re tante maraviglie, e non incorrere in falli ?_ Facile è il rispondere. Quei sommi furono ben al di sopra dei volgari, furono essi dell’Italia nostra i geni, ed il genio è preceduto da ‘tale fiaccola per cui vede luce dove per altri è bujo ; il genio dippiù bha il dono della divinazione. È che questa non è mera assertiva potete voi pure or dirlo, che i gent ancor siete di questa bella Italia nostra , i quali raccolti r la magnanimità di gran Principe a far più bel- la la bella Partenope , che vi trovate ora ragunati per somma cortesia vostra nel luogo , ove il gran Pontano orando dimandava alla divinità , qual Sa- lomone novello, null'altro che sapienza ; potete voi dire , io ripeto, se lungi io vada dal vero e nar- Far potete in comprova come le tante volte divi- nando voi pure vi trovaste a scovrire verità grandis- sime : ma pregovi, sapientissimi uomini, di far no- to nel tempo stesso ai volgari ,. che i genî son po- chi, e che non può tenersi dietro ad essi se non su- dando , e gelando. Son = 150 = NOTA SECONDA PER SERVIRE ALLA DITTEROLOGIA ITALIANA. Sul Genere Xyphocera del Macquart. DEL SOCIO CORRISPONDENTE 4 CAMILLO BOTDANT. ll Genere Xyphocera fu fondato dal Macquart nel suo seguito a Buffon, per una specie di insetto Dittero della famiglia delle Asilirnae, proveniente dal- l’ Isola di Sumatra, perchè distinto da tutti gli altri di sua famiglia principalmente per la pendenza e forma della proboscide , per la mancanza di spine e macrochete nelle gambe anteriori , non che per la conformazione delle sue antenne. Nel lavoro sui Ditteri esotici pubblicato recen- temente dallo stesso autore viene aggiunta un’ altra specie dell’ Affrica a questo genere , la quale possie- de i caratteri distintivi del medesimo per ciò che - riguarda le gambe e la proboscide, ma le note ca- ratteristiche delle sue antenne sono tanto diverse da quelle della spiecie Indiana, che si può dubitare con fondamento se queste possano restare unite in un genere solo, e questo apparirà manifesto dal seguen- te confronto. Nella Xyphocera di Sumatra i caratteri anten- nali sono ; 1.° Lunghezza , presso a poco, come quella della testa e torace riuniti ; =I5l= 2.° Articolo di mezzo, come è rappresentato nel disegno , assai più largo della grossezza degli altri; 3.° Ultimo articolo laminiforme , ossia distin- tamente compresso , e non sebduluto. 4.9 Stilo terminale nullo , o non apparente. Nella Xyphocera del Capo di buona Speranza le antenne sono diverse perchè ; 1.° Sono assai meno allungate ; 2. L'articolo di mezzo non è più largo della grossezza degli altri due ; 3.° L'articolo estremo è sudulato e non lami- niforme : 4.° Lo stile apicale benchè breve è abbastanza apparente. E tali diversità mi sembrano bastanti per co- stituire una differenza generica. Sono stato condotto a fare questo confronto , e quindi a dubitare dell’ uguaglianza generica di que- ste due Asilinae , perchè avendo scoperta in Italia una specie di questa famiglia assai vicina per la for- ma e pendenza della tromba e pei caratteri di pie- di alle due forestiere descritte dal Macquart, e cer- cando assicurarmi se i caratteri delle Xifocere con- venivano alla nostra specie, vidi che le antenne del- la Italica eran ‘troppo diverse da quelle dell’Affrica- na per poterle unire con sicurezza nel genere stesso, ed invece confrontando l’ indigena coll’ Indiana co- nobbi esistere bensì alcuna differenza in questi or- gani del capo, ma non esser tali da impedire che potessero riportarsi al medesimo genere , e ciò per- chè sono in entrambe compresse a lamina e prive egualmente di stilo apicale, od almeno questo non è manifesto : nè mi sembrò avere un valore più che specifico qualche diversità di lunghezza nelle anten- = 152 = | ne e di grossezza nel secondo articolo delle mede- sime. Egli è per queste cose che mi parve poter pre- porre con ragione la separazione in due del genere Xyphocera , all’uno dei quali apparterranno le spe- cie ad antenne subulate e ‘stilo apparente , all’ altro quelle che hanno il terzo articolo laminiforme senza- stilo manifesto , ed insieme formeranno una sezione particolare nelle Asiline , distinta in modo precipuo per la pendenza e forma della proboscide. Nel disgiungere in due questo genere del Mac- quart volentieri avrei conservato il nome di Xypho- cera ( antenne a spada ) a quello che rinchiude le specie colle antenna in forma di lamina cui potreb- be convenire, ma considerando che il vocabolo Xy- phocera si confonde facilmente coll’ altro fondato prima dal Latreille negli insetti Ortotteri di Xyphi- cera, ed anche con quello di Xyphidicera del Mac- quart negli stessi Ditteri, ho creduto conveniente so- stituirvi il nome di Elusmocera ( Laminicornis ), e di distinguere l’ altro genere formato per la specie che separo dalle Xifocere col vocabolo generico di Opegiocera ( Subulicornis ) (1). (1) Dopo la lettura di questa memoria il socio ordinario Achille Costa prende la parola per portare alcune osservazioni su la stessa. Fa : dapprima notare non convenire egli col signor Rondani intorno la neces- sità della. creazione del nuovo genere , potendo invece quelle differenze accuratamente prese in considerazione dell’ autore servire a distinguere due sezioni di un genere medesimo. Dice innoltre, che anche quando il nuovo gruppo generico voglia da’ Ditterologi ritenersi, egli non crede autorizzato l’autore a scancellare un nome generito il quale già si trova consagrato nella scienza, quali ne siano le ragioni; dappoiché per concorde opinare del massimo numero de’ Naturalisti, un nome ge- nerico allora solo può scancellarsi ed esser sostituito da altro, quando . la identica voce si trovasse già precedentemente impiegata per altro ge- *. mere. Porta quindi opinione che in tal caso dovrebbe conservarsi il no- - me Xyphocera a quello de’ due gruppi che racchiude la specie del Su- > = = Le specie. di Dasipogon , Limbatus Fab, ed Humeralis Wied che il Macquart riporta alle sue Xifocere saranno od Elasmocere , od Opegiocere , secondo la conformazione delle loro antenne , e se- condechè lo stilo terminale delle medesime sarà © non sarà apparente. 1 caratteri distintivi dei duc generi saranno adun- que i seguenti. Characteres communes. Ma Proboscis subperpendicularis , basi latior-, apice subacuminata et paulo retro incurvata. i Palpi crassiusculi, sub-ovati, pilis densis tecti. Pedum anticorum tibiae spinis macrochetis et ‘«uncis apicalibus destitutae. Alae abdomine breviores, ut in gen. Dasipo- g0n venosae. AI RTS: Charact. peculiares. Gen. Opegiocera mihi, XAyphocera Macq. Antennae articulo extremo subuliformi. Stilus apicalis distinclus. —_ —- matra cui in origine dal Macquart venne tal nome applicato , a quello - cioè cui il Rondani vortebbe sostituire lo E/asmocera.; dando poi quello di Opegiocera al nuovo gruppo che si vorrebbe isolare , ed al quale apparterrebbe la specie del Capo di Buona speranza. . L'accademia si uniforma al parere del socio Costa , e delibera che tali osservazioni siano in nota impresse unitamente alla memoria. Il Segretario. = 154 — Gen. ELAsmogena mihi. Xyphocera Macq. Antennae articulo extremo laminiformi. Stilus cerminans non distinctus. Specie novae generis ELasmocerA characteres et nomen. Elasmocera Cingulata , mihi. Longit. Mill. 11-13. Facies, Mistax, Barba, Coma zuveae. Frons antice albida, postice fusco-cinerascens. Antennae wt oculi nigerrimae : capite transver- so lungiores, articulo secundo parvo , subglobuloso , haud lutivre primo et tertio ; articulo tertio triplo circiter longiore praecedentibus conjunctim , apice | subobtruncato. ‘Thorax nigricans albopilosus, fasciola laterali al- bida cinctus; pleurae, pectus, scutellum cinerascentia. Abdomen dorso et ventre nigris ; seymentis , primo excepto, postice linea seu fasciola flava: mar- ginatis; basi et apice pilis albis longiusculis instruc- tum , in medio brevissime albopilosum. Halteres fluvi , ima basi stipitis nigricante. Alae. leviter fuscescente-ferruginae praesertim prope venas. Pedes nigri albopilosi , tibiis basi geniculisque refuscentibus ; tibiue postice magis late rufis. Mas hujus speciei bis lectus in Italia. Indivi- duum unum in collibus ditionis Parmensis a me captum fuit in stramine quiescens sub vesperum mensis augusti initio ; alterum Dom: Gemellaro Ca, taniensis cum aliis Dipteris ad Etnam captis mihi, communicavit: Siculum exemplar majus, cingulisigte addominis paulo latioribus, magis perspicuis) et flavi purioris tinctis, ‘ | | —-"Tos = NOTA TERZA PER SERVIRE ALLA DITTEROLOGIA ITALIANA. Descrizione di una nuova specie del genere Lasiophticus Radu. DEL SOCIO CORRISPONDENTE Cami Rondine: Ritengo il nome generico di Syrphus stabilito dal Fabricius. nella sua Entomologia Systematica , per quelle specie di insetti Ditteri alle quali la mag- gioranza degli autori moderni lo volle conservare , cioè per quelle Muscae di Linneo che furon chia- mate genericamente Scaevae dal Fallen e dallo Zet- | terstedt i quali hanno adottato questo secondo nome proposto dal. Fabricius medesimo nell’ opera poste- riore il Systema Antliatorum. A questo genere Syrphus secondo i più recenti Ditterologi appartiene la Musca Pyrastri del Lin- neo, ma sì distingue da un gran numero delle spe- cie congeneri per la densa peluria della quale -ha gli occhi coperti; ed è da molte altre diversa per la si- nuosità distintissima della quarta vena longitudinale delle ali; e per altri caratteri diversifica da altre spe- | cie; ed è poi distintissima da tutti quanti i sirfi de- gli autori da me osservati, per lo prolungamento della terza vena longitudinale alare, la quale si va @ congiungere colla costale molto al di là del punto di contatto della quinta colla quarta , e per la de- pressione degli occhi nella parte superiore nel sesso = 156 = maschile, così manifesta, che la fronte nella sua parte anteriore è molto elevata al di sopra dei me- desimi e sembra: essere rigonfia. © Le differenze riunite in questa specie che la di- stinguono o dalle une o dalle altre del genere Syr- phus, e le diversità organiche che sono ad essa par- ticolari, cioè non possedute da altre, mi sembrarono formare insieme un complesso di caratteri bastevole per stabilire una generica differenza ; quindi è che proposi per questo Sirfo la formazione di un genere nuovo che appellai Lasiophticus , del quale notai i caratteri principali nella mia distribuzione dei generi Italiani delle SyrpAinae "nell ultimo fascicolo degli annali di Bologna del 1844. Fino a quel tempo niun' altra specie dei Sirfi mi mostrò i caratteri dei Lasiophticus, quindi il ge- nere era fondato pel solo Pyrastri Linneano , ed il Syrphus Seleniticus che molto si cccosta al prece- dente per simiglianza di aspetto e per alcuni earat- teri che ha comuni con esso potrà mostrare bensì che i ZLasiophticus devon seguire immediatamente i Syrphus del qual genere. egli dovrà occupare l' ulti- mo posto , ma non potrà congiungersi. col Pyrastri perchè la sua fronte non si eleva ne’ maschi al di sopra degli occhi, nè questi sono compressi supe- riormente, e perchè l'estremità della terza vena lon- gitudinale delle sue ali non si porta che pochissi- mo al di la del punto ove la quinta si unisce alla quarta. Non molto dopo la pubblicazione di quel mio ordinamento passai in rassegna alcuni Ditteri che mi. erano stati spediti dal signor Gemellaro di Cata- nia raccolti alle falde dell’ Etna, e fra le non molte specie ne trovar alcune di rarissime o nuove fra le quali una bellissinia che pei caratteri. già, da me = 157 = stabiliti apparteneva sicuramente al mio genere La- siophticus. Egli è scopo della nota presente di far cono- scere questa da me creduta nuova specie del genere di nuovo fondato, pubblicando dell’una e dell’altro le descrizioni complete , non avendo che abbozzata quella del Lasiophticus nel già citato ordinamento. La specie viene da me dedicata al scopritore e donatore della medesima col darle il nome di Ge- mellarii. Familia II, SYRPHINAE Rndn. Gen. Lasioriticus Rndn. Syrphus Rossi. Fab. Fall. Meig. Macq. etc. Scaeva Fab. Fall. Zett. etc. Musca Lin. Scop. etc. Char. Gen. Facies distincte tuberculata in utro- que sezu. Oculi in mare superne depressi et late conti- gui, in utroque sexu dense villosi. —. Frons in mare supra oculos 'satis elevata , in Femina nec transversim sulciolata nee punciulata. Antennae articulo tertio sub-ovato , arista non probe basim articuli inserta, nec pilosa nec tomentosa. Alarum vena tertia longitudinalis distincte pro- ducta ultra apicem quintae ubi quartam attingit : quarta distincte sinuata sed non profonde incurva- ta; vena spuria ordinaria distinctissima et nullo mo- i do interrupta : prima transversaria valde distans ab apice areolae sextae exterioris , et ideo valde proxi- ma basi ejusdem. Pedes exiles , nec spinulosi nec tuberculati. Nova species : Las. Gemellarii , mihi, Longit. Mi. 10. = 158 = Antennae rigricantes , articulo tertio prope ba- sim et inferne paulo rufescente ; arista fere in me- dio articuli inserta. Facies et Frons flavae. Facies brevissime albo- pilosa , linea intermedia perpendiculari ab ore ultra tuberculum ascendente, et epistomate lateribus nigris. Frons brevefusco pilosa. Oculi brevissime albopilosi , seu tomentosi. Thorax superne nigro-virescens linea laterali lu- tuscente et pilis pallidissime subluteis tectus , late- ralibus longioribus ; pectus nigrior pilis albidioribus. Scutellum /uteum , translucidum , pilosum, pi- lis albido-sublutescentibus , exceptis extremis nigri- cantibus. Abdomen dorso nigro-vellutino, margine postico segmentorum, praesertim posticorum; levi subcyane- scente : segmentis 2.° 3.° et 4.° maculis duabus la- tissimis fluvo-sulfureis , non tangentibus abdominis latera ; segmenti secundi fere subtrigonis ,, saequen- tium latioribus pene subquadratis è segmentis quarto et quinto linea marginali postica flava , extrema la- tiore. Venter luteo flavescens segmentis tribus in- termediis fascia seu macula elongata , transversa , sub-ovata nigra. i Alae omnino aqueae , areola secunda exteriore lutescente. Squamae albae albidv-ciliatae. Pedes quatuor antici femoribus Sluvofulvescenti- bus busi nigra ; tibiis, urticulo primo tarsorum fere toto, et articulo ultimo fluvo-luteis ;} tarsis in medio nigricantibus. Femora postica nigra apice tantum Slavofulvescente. Tibia et tarsi fere omnino Mavoful- vescentes. Lectus a Domino Gemellaro Cataniense ad mon- tem Etnam. = 159 — DI UNA ASSOCIAZIONE NAPOLITANA PER L’ AGRICOLTURA E LA PASTORIZIA DEL SOCIO TOMMASO PERIFANO. —s ff SIGNORI Ella è verità dalla storia autorevole di tutti i tempi cer- . tificata che l Italia , primogenita della civiltà, comechè nel raffronto delle altre nazioni aggiunto avesse il primato in ogni branca delle scienze , nelle ottime discipline, ed ezian- dio nelle arti industriali e nel commercio , non di meno per le guerre precipuamente, diuturne e desolatrici , per gli abbominati politici arruffamenti , pe' brutti odii di par- i Lie s poscia a quando a quando l’ ingrata curva descrivesse. * del civile decadimento. Ma ella è pur verità fulgidissima Matta sperienza rifermata, dagli economisti assentita , che nella presente generazione riposandosi gli animi all’ ombra benigna di una pace , a lungo sospirata , non che gl’ ita- liani, ma ben ancora tutti i popoli della colta Europa ado- perassero a meditare prodigiosi imprendimenti da far stu- ire il tempo, a suscitare monumenti speziosi*, della Ro- ana potenza emulatori , ad investigare instituzioni straor- ‘ dinarie, e speculazioni ardite presso che in altre età incon- \cepibili, a promovere con ogni maniera di ausilio il perfe- ionamento delle scienze , l’ incremento delle arti industriali, e di ogni utile disciplina. I quali generosi e landevoli pro- sa = 160 = ponimenti a conforto della umana famiglia, omai dalle stragi redenta, nè da vantaggio come per l’ addietro prostrata ed intrisfita , son essi producitori di vera felicità all’ universal comunanza , di gloria durevole alla dignità delle nazioni, di sfolgorato progresso alle scienze, alle industrie, alle arti, di soda civiltà ragionevole ed umanitaria. Il perchè di co- testa pace, figliuola prediletta e benedizione del Cielo, dono generoso ed imprezzabile della filantropia e | della sapienza di Monarchi magnanimi ed illuminati non è chi non vegga il felicissimo avanzamento, e gl’ingrandimenti maravigliosi cre» scere a dì nostri, e diffondersi in tutte parti del globo. Nell’ odierno incessante commovimento dell’ universale , nel fervente concilamento degl’ i ingegni , tra’ beneficì innu- | meri dalla pace derivati , primo ci si para davanti uno spi- rito di associazione , non già irrequieto, maligno, indomato, perduelle, che si asconde pauroso tra le tenebre del mistero e del segreto, ma in vece mansueto, religioso, arrendevole, filosofico, de' regnatori e delle leggi ossequiosissimo , e che procedendo in aperto col .cuore «in mano’, tutto amore e carità, senza irromper fuora dal suo confine, si tiene limi- tato all mico commendevole scopo. d'immegliare le’ sorti degli uomini, scuolerne l’intorpimento, lssisilio i costumi smettere le dannose abitudini, promovere l'incremento le scienze , e delle arti, mantenere in tutto splendore la ci viltà 1 per siffatle vie Rampprarte a’ presenti ed a’ venturi lieti. giorni di agiatezza ye più prosperevole avvenire. Colesto «527 di associazione confortato dal potente ausilio de' Regi, e dal favore de' Principi delle Uase Aug ste, sovvenuto dalla scienza economicaz che omai ha: schiarate e sancile dottrine più confacèrfti all’ incivilimen ed alla vera felicità delle nazioni , erudito nelle pratiche di una morale pura e santissima, come quella dal Vangelo. promulgata , intrepido e strenuo avversatore dell’ esiziale « detestevole egoismo , ponendo mente con ogai diligenza « ” = 161= solerzia a scrutare gli umani bisogni in tutti i climi ed in tutte le regioni del mondo, in tutte |’ età' ed in tutte le condizioni dell’ uomo , in tutte le sociali gerarchie, in tutte le vicissitudini della vita, e financo nel necessario ed invin- cibile avvicendamento della virtù e del vizio , del premio e della pena, si è renduto con ispezialità promovitore d’ in- stituzioni le più benefiche, di stabilimenti i più ggloriosi all’ umanità , d’imprendimenti i più speziosi, difficili , e so- . vrammodo dispendiosi, non mai per l'addietro uia:! e non pur per ombra immaginali. Egli è con siffatte guarentigie, e con intenzioni cotanto pure, illibate , inreprensibili che questo spirito di associazione corre un’ alea ampissima dal Nilo al Reno , dall Ibernia all’ Eufrate, dall’ Eridano al Sebeto ; alberga entro le metropoli popolose , le provincie, le città, le borgate , i villaggi ; visita le montagne , le colline , le valli, le pianure ; si trae ne’ fertili campi, e nelle plaghe diserte; cacciasi entro i boschi , le selve, gli orti, i vigne- ti; corre ormeggiando lunghesso i fiumi, i laghi, i torrenti, le lagune; viaggia speditamenle per terra e per mare, ravvici- nate le distanze immensurabili, e vinta de’ flutti burrascosi la resistenza; provvede alle creature razionali ed alle brute; nè da ultimo vorrà ristarsi dal penetrare anco nelle gelide plaghe di Groenlandia, nelle aduste arene dell’Affrica, nelle steppie dell’ Asia. Laudi al buon DIO de’ padri nostri , che tiene in sue mani il cuore de’ Re! Grazie al favore degli Augusti Mode- ‘ratori degli Stati d'Italia; e sovrammodo sincere azioni di grazie voglion essere riferite alla munificenza del nostro prov- videntissimo Sovrano! Siccome appo lo straniero, niente dis- simigliante in Italia, ed in questa nostra Metropoli, ed anco nelle provincie di questo floridissimo reame abbiam vedule le Sale di Asilo, di Carità, le annuali sposizioni di arti e manifatture accettati ed introdotte; fiorenti le Società Economiche e le - pubbliche scuole di agricoltura, già da lontani tempi qui pfia che altrove stabilite ed aperte; i Congressi scieptifici da ulti- 11 =1602= ‘mo, ed altri simiglianti istituzioni,. fruttuose di notevoli van- taggi e di un bene positivo all'umanità ed alle scienze. In Francia però, in Germania , ed in Italia non pure i mo- derni economisti, ma eziandio valorosi pubblicisti si leva- rono concordevoli a rammemorare la teorica inalterata , e tennero saldamente al principio invitto che tra le arti in- dustriali debba esser prediletta , aversi in singolare estima- zione , e su tutte quante le altre primeggiare e rifulgere I’ Agricoltura. La quale , come ognun sa, è principale e secura sorgente di ricchezza pubblica , di Dot bene di po- polo , di civiltà ben intesa e costumata. La moderna economia sendo fondata su le basi della pro- duzione e del moto de’ capitali in guisa dirittamente oppo- sita a quelle distorte dagli antichi vagheggiate ; ed assentito eziandio in fatto che i grandi posseditori di abbondevole moneta trovassero d’ ordinario nella industria de’ campi ope- . razioni più lucrative, ed anco un più sicuro impiego , con- ‘seguita che l'agricoltura meritevolmente vien reputata sic- come macchina porlentosa , affatto impavida di esser minata dalle insidie della politica , dall’ invidia di vicine o lonta- ne nazioni, dal traffico degli stranieri, dal monopolio de’ mercati , dal concorso d’ industrie fabbrili , dalla man- canza di consumatori; macchina portentosa depositaria fe- dele di tutte quante le forze vitali della società, ‘centro di tutte le linee economiche , fulcro eterno e saldissimo , in sul quale legislatori e pubblicisti denno puntellare l’ opulen- za e la felicità delle nazioni. Così è, che nelle colossali Monarchie del mondo antico, in qualsiasi contrada dell’ Evo medio alla prisca civiltà fu veduta sottentrare diuturna bar- barie , e l' Italia nostra non fu più Italia quantunque volte orde scapricciate di straniere genti, use a vivere vita di ra- pina e di caccia ,®gni genio ed ogni studio georgico da prima in lei intiepidirono , e poscia miserevolmente fecero in futto soffocato e spento. | Poste le quali dottrine divulgatissime , riusciva niente = 163 = | malagevole inferire che nell’ agricoltura sendo mestieri con- ‘siderare ad un tempo e la scienza e l’arte, tali argomenti dall’un de’ lati si scontrassero , la cui disquisizione alle Società scientifiche esclusivamente appartenesse, alle Sezioni de Congressi, cui è dato rischiarare la teorica interessante, addomandata modernamente Agrologia, e dall’ altro tali temi esistessero , e tali problemi , il cui svolgimento alla pratica. soltanto resti devoluto , ed a coloro appartenga che l' arte professassero formante davvero l' Agronomia. Il perchè me- ditando ben addentro cotesta sostanziale, evidentissima, ne- cessaria distinzione si fa chiaro che l'agricoltura non possa addivenire « spogliata da’ suoi pregiudizi, assoggettata al » calcolo , ridotta combinatrice , nobile , progressiva , ra- » zionale » il che rileva « toccar l'apice della sua perfezio- » ne e della sua potenza, se anche l’artegiano non concorra » e porti il peso della sua sperienza accanto allo splendore » della teoria, il valore del fatto accanto al prestigio della » parola ». I quali pensamenti, comechè meglio non pao- tessero da chicchessia svolgersi ed enunciarsi, teniamo a gloria di aver tolti a presta colle sue identiche parole dal sommo agronomo Italiano, il chiarissimo marchese Cosimo Ridolfi (1). Di qui intervenne che a dì nostri all’ agricoltura Con- gressi speciali si concedettero ; ed omai in altissima nomi- nanza son venuti i Comizii agronomici della Germania, non che dall’ Imperial Governo favoreggiati , ma ben ancora ad argomento di singolare protezione splendidamente inaugu- rati sotto la presidenza dell’ Augusto Austriaco Imperadore. I Comizii della Germania vennero tostamente emulati dalla Francia. La quale non tenendosi appagata degli esempi di operosità con che i progressi dell'economia rurale è venuto man mano agevolando la Società Reale di Agricoltura fin dalla Poconsetzzi (1) Calend. Ital. Anno VIII. 1346. e 1604 — sua fondazione a tempi di Re Luigi XV, e che non ha guari conveniva in sessione generale presieduta dal Ministro dell’ agricoltura ‘e del commercio (1), la Francia un mo- mento non si trattenne dall’ accettare con benivoglienza quanta massima i Comizii Rurali , nel nord di quei reame ‘introdotti , e bellamente solennizzati. l A laudevole imitamento della Germania e della Fran- ‘cia, intese eziandio il Piemonte a suscitare una Associazio- ne agraria alle basi di uno statuto con sagace ayvedimento dettato , e. con ogni maniera di previdenza. I dotti e chia- rissimi promovitori della utile e magna opera mossi dalle ‘considerazioni , che pur si confanno a tutti gli altri Sta- ti d’Italia, « che la preponderanza degl’ interessi agrarii su tutti gli altri interessi industriali delle nazioni pei rispetti igienico , morale , e sociale , sia universalmente senlita ; e che il Jento progredire dell’ agricoltura in confronto delle altre arti industriali universalmente del pari si conosca e si deplori (2), si ebbero subitamente di quel Reale Governo la. protezione larga e generosa. L’ associazione Agraria Piemontese sancita dal Re CarLo Auserto (3), @ccarezzata , avvedutamente protetta , in poco d'ora ricca di fama e di credito , gigantesca è ad- divenuta, ed ha spiegato colossale sviluppamento (4). Oh! a è iii (1) Si accenna alla sessione celebrata a Parigi addi 19 aprile del corrente anno 1846. — — @) Gazzetta della Associazione Agraria — Anno I.° n. 1° — Torino 6 Aprile 1843. (3) Regio Brevetto dato dal Castello di Polenzo addì 25 ago sio 1842. (4) L’ associazione addi 31 dicembre 1844 contava 2484 soci, sì che al presente è da supporre che di gran lunga fosse avanzato ‘sl numero di 3000. Nell’ anno 1845 la finanza dell’ associazione pre- sentava l’ attivo di lire piemontesi 109, 566, 25 contro il passivo di lire 86,141, 5g9—Arroge che per munificenza del Sovrano, dall’ Era- rio dello Stato trovansi liberati a favore della Direzione dell’ Assa- ciazione annuali lire 4000 per gli anni 1845 , 46, e 47. = 165 = la tenera e commovente emozione inspirata da’ Comizii Ru- _ rali festeggiati in Alba, in Pinerolo, e nella vaga Allo- broga Annecy ! Quivi gli animi furon di venerazione e di tenerezza compresi scernendo a mezzo un popolo esultante di umili e virtuosi contadini due Prelati dottissimi, dell’uma- nità sovrammodo henemeriti , gli onorandi ed illustri Vesco- vi di Pinerolo e di Biella (1). Santissimo egli è adunque il voto dall’ egregio Ridolfi , detto avanti, manifestato che in ogni altra Italiana contrada ad esempio del Piemonte l' as- sociazione agraria venisse accolta, e dall’un capo all’ altro della Penisola potesse festeggiarsi gloriosa , e fiorire utilis- sima la istituzione de Rurali Comizii, dove « come nel vero » loro teatro , si tralterebbero bene le quistioni che inte- >» ressano il campo direttamente , e quelle che indiretta- » mente vi si riferiscono , concernendo il benessere fisico > e morale del coltivatore (2). Sì stando Je cose, il voto del marchese Ridolfi fu non ha guari ripetuto in questa illustre Accademia dal nostro socio, il ch. Giuseppe Antonio Ricci. Il quale caldeggiando del pubblico bene , portava fondata speranza , che nel no- stro paese, in questa bella e floridissima parte d’ Italia all’ Associazione agraria farebbesi buon viso , e benigno accoglimento le sarebbe largito. E l'accademia eccitata da concordevole desiderio, sollecita dei vantaggi, e della utilità dell'universale, sospinta dalla re- verente fiducia nella clemenza senza fine del miglior de’ Mo- Preci (1) Brevi parole del Dott. Cav. ve RoLAwpis sopra l Associazio- ne agraria e quella del ricovero di mendicità di Torino nell’ adunan- za della Sezione di Agronomia e Tecnologia del Congresso di Napoli il 21 di settembre 1845. (2) Un voto che venga effettuato nelle altre provincie italiane ciò che pralicasi in Piemonte—( Gior. agr. tosc. )-V. L'inpustRIALE scelta periodica per G. A. Ricct — — Nuova Serie — Trimestre 1.S del 1846 — Napeli. = 166= marchi , nella paterna Real munificenza di Re FerpinAnDo II. Augusto Signor nostro, e confidata ne’ lumi eminenti, e nella sapienza de’ suoi Ministri Eccellentissimi , . face- vasi inchinevole ad eleggere fra i socii una Commessio- ne (1), cui dava il mandato d’ intendere con diligente or- ditura e con saper civile alla formazione di un progetta- mento di Statuto organico, attagliato alle nostre abitudini, alle condizioni agricole del reame , alle nostre costuman- ze , inclinazioni, e simpatie, sì che sommesso innanzi tutto a disamina del Real Governo , ed umiliato a S. M. il nostro buon RE , potesse più agevolmente ben meritare della sovrana indulgenza, ed il progettato sodalizio agri- colo vedersi sancito, e di suprema approvazione guider- donato. | i Qui non rimarremo dall’ accennare che congregata la Commessione onde por mano al lavoro vedesse a prima giunta alquante cagioni di smarrimento , alleate crudeli di ogni buona e santa opera, malgrado per uomini di mente elevata ed eruditi elle fossero niente autorevoli, e di leg- gera imponenza. Tali sono però da poter cacciare in ingan- no i più ingenui, o scorare di fermo i meno veggenti. In tutti i paesi della terra, e con ispezialità ne’ più colti ed inciviliti, v ha cerluni che signoreggiati da inve- reconda ignavia e da scioperata negghienza , o mossi tal- volta da proterva malizia dessero a proprio talento dell’ im- possibile ad ogni utile imprendimento , e tutte cose laude- voli e buone, anco speditissime e di spacciato risultamento fossero adusati per geniale avversione addomandare matli (1) Za Commessione è composta da’ signori prof. Oronzio Ga- Briele Costa, Direttore dell'accademia, avv. Pietro Corigliano, Presi- dente annuale, e soci dott. Lionardo Dorotea, Giuseppe Antonio Pa- squale, Giuseppe Antonio Ricci, avv. Tommaso Perifano Relatore , Emilio de Augustinis da Segretario. = 167 = progeltamenti, ed utopie del secolo : è sì che eglino alla pro- pria nullità fanno schermo col dileggiamento delle cose che non sono adalti a comprendere. Altri v ha poi che fatto arido il cuore alle azioni ge- nerose ed umanitarie , paurosi sempre di veder sminuito -Y enorme peso degli speculati nummi, e custoditori vigilan- tissimi dell’ intatto marsupio , in qualsiasi impresa , od ope- ra, anco di sublime e cristiana carità , e vergine pur del pensiere di ogni menomo interesse , ridendo il tristo riso d'un orgoglio , che può essere alla dimane prostrato , non altro sanno iscorgere , meno lo scopo abbominato di specu- lazione e di profitto. V' ha da ultimo una generazione di uomini , ed è per ovunque la più numerosa , e la più infausta, che sendo di per se stessa inettissima , ed al ben fare ritrosa , niente di manco invida e sdegnosa che altri l’ ingegno adoperi in buone ed utili intraprese , ascende il tripode con sfacciata improntitudine , e le più meritevoli di applaudimento e di encomio coglie il destro di ferire a morte ‘colla spietata ca- lunnia , e non come vuole verità e giustizia, ma in vece come le muove l’ iniquo ed ingiusto talento emette oracoli e sentenze. La Commessione pertanto di contro a cosiffalti osta- coli rendevasi tranquilla, considerando che se anco per av- ventura si frammettessero onde la buona impresa disviasse , o si spegnesse , si possa de’ medesimi senza stento trionfa- Te , contrapponendo invilta resistenza nel disprezzo dignito- so , e nel silenzio. Alle contraddizioni di simigliante natura denno i fatti rispondere : ogni giustificazione a’ fatti è rac- comandata , da’ quali presto , o tardi conseguita eziandio degli stessi avversatori e contraddicenti | abiurazione ob- brobriosa. Soverchiati siffattamente i temuti ostacoli , e francata dal momentaneo sgomento , la Commessione dava opera ad eseguire il mandato dell’ accademia ; e malgrado la pover- : = 165 = ta del mio ingegno, e l’inopia delle mie cognizioni, a me ultimo fra i dotti e chiarissimi colleghi commetteva in- nanzi tutto di gittare in carta il progettamento di uno sta- tuto. Nel quale onorevole e gradito incarico come siami la falica riuscita non so ben dire. Certo egli è che niente fi- dato nelle mie deboli forze, ogni parola, ogni pensiero , ogni minuta idea ho sommesso colla fede di onorato serit- tore a lumi della Commessione , sì che ogni articolo per la intelligenza letterale e virtuale è stato da prima ben adden- tro meditato , in tutte parti sfibrato,, discusso, disaminato , e poscia dettato e collocato nella maniera come adduce il progetto. Comechè gli statuti delle agrarie Associazioni in Ger- mania, in Francia , ed in Piemonte fossero. stati opportu- namente consultati , facendo tesoro, e adottando nella più parte, con ispezialità dallo statuto del Piemonte , tutto quanto adducessero adatto e confacente alla nostra agricola condizione , ed alle nostre abitudini, non di meno alquanli mutamenti, e non poche maniere di novità ci è paruto con- ducevole dover introdurre e progettare. Per la qual cosa sovrabbondante ed ozioso si rende ogni narramento intorno a tutti quanti i dettati che nel nostro progetto troyansi con- cordevoli a quegli altri del Piemonte , ed ei par bene ac- cennare soltanto alle cose principali, onde rendere una idea generale del sistema , come anche alle precipue varietà, ed agli aggiungimenti più importanti , arrecando in mezzo i motivi che siffatte novità consigliarono, e ci mossero ad ac- celtarle. : E per entrare a dilucidamento in alcuni particolari , diremo esser degno di nota innanzi tutto che la Pastorizia , la quale congiuntamente all’ agricoltura non può non essere reputata un’ altra sorgente ubertosa di opulenza pubblica , reclamasse appo noi peculiari e benigne considerazioni‘, di- verse affatto da quelle che negli altri Stati le riusciva age- vole di ottenere. Quivi la Paslorizia, siccome indivisibile = 109» compagna e ramificazione dell’ agricoltura , non poteva in vero seggio distinto meritare ne’ Rurali Comizii, nè formare. una branca dell’ Associazione avente detlati in gran parte dissimiglianti da quelli per l'agricoltura medesima seogitati. Appo noi però la bisogna diversamente procede. La Pasto- rizia adduce un tipo tutto proprio e particolare : ha un carattere , una impronta presso che differenziale. La vasta e maravigliosa amplitudine de’ campi dell’ an- tica Daunia ci fa correre agli occhi una ampissima esten- sione di terreni, che nell’anno 1548 fatta misurare per comandamento del. Vicerè di Toledo trovavasi di carra 15, 495, e versure olto, misura conosciuta col nome di lieintegra di Revertera, ma per successivi risecamenti , e sceverale le terre , così dette, di portata , l estensione può al presente determinarsi a meglio di circa carra 12,300, eguale ad un milione di moggia napolitane , la cui metà fin da tempi che di lunga mano precessero lo stabilimento. del Romano Impero (1), ed in età più a noi vicina da Re Alfonso di Aragona agli usi di una pastorizia nomada fu destinata. Il gregge belante, e velluti armenti senza numero dalle giogaie de’ nevosi monti Abruzzesi son menati sotto il temperato cielo, e ne’ campi invernali di Puglia, e di poi sopravvenuti gli estuanti calori della state muovono di. bel nuovo per alla volta delle abbandonate montagne, omai. dal gelo, e dalle nevi spogliate. Questa inalterata annuale irasmi- grazione , il nomadismo de’ nostri pastori , le condizioni in generale della nostra estesa , ed abbondevole pastorizia ; il miglioramento delle arti e delle industrie che ne derivano , tutto ciò imponeva che la Pastorizia fosse di per se stessa risguardata , siccome branca presso che dall’ agricoltura diversa , e che uno stallo ottenesse separato , distinto , e tutto proprio nelle operazioni , cui possa e debbe intendere l’ Associazione , e ne’ Rurali Comizii. (1) Vanrone—De re rustica—Lib. 1. = 170 = La nostra pastorizia non è dubbio ché reclamasse pro- tezione, incoraggiamento, conforto. Sovvenuta che fosse sa- putamente , in poco d'ora vedremmo migliorate e fiorenti le industrie di cotesto fonte vivo, limpido , e securo di ricchezza e di prosperità cittadina. Non è già il nostro un gretto pensiere , ovveramente una forzata idea fantasiosa , è in yece una schietta verità da moltissimi asseverata, da tutti saputa in cuore. Il prodotto delle nostre lane , se ben si mira , non avanza in ogoi anno venti, a ventun mila can- taia. I nostri consumatori , ed i nostri bisogni richieggono in vece la quantità di circa cantaia 55 mila. Di qui la ne- cessità di togliere dallo straniero la notevolissima differenza in tessuti, ed in altre manifatture. La condizione de’ for- maggi , il trattamento delle lane , la qualità e quantità dei cuoi non può dirsi in vero la più soddisfacente. La mancan- za di prati artificiali, e di una masseria sperimentale , la mancanza di un ovzle di modello coordinato ad uno sta- bilimento agrario onde porre in armonia la pastorizia eon l’ agricoltura , questi ed altri simiglianti bisogni han consi- gliato che nell’ Associazione la pastorizia venisse risguarda- ta, e collocata in maniera affatto distinta, e sceverata dal- Y agricoltura. Il perchè , onde a prima giunta si facesse chiaro a chicchessia il proponimento , ci è paruto che il Sodalizio si dovesse addomandare Assocrazione NAPOLITANA . PER L'AGRICOLTURA E LA PASTORIZIA. Accettato questo principio , facea mestieri fecondare i mezzi che con quanta possibile agevolezza conducessero al fine desiderato. Laonde senza sperdere di veduta la regola ‘ di centralizzare, sì che tutto il sistema concordevolmente pro- cedendo dovesse dipartire da un punto, e descrivendo come di un cerchio la periferia, rientrare a congiungersi, e toccare il punto medesimo, ponemmo mente a statuire che l’Associa- zione si formasse di un Consiglio superiore permanente in Napoli, ceniro di movimento e di direzione, e di un numero indeterminato di Sezioni volontarie , residenti nelle capitali = 71 delle provincie, ne' capoluoghi de’ distretti , ne' circondari e comuni popolosi , ed anco ne’ villaggi; chè ogni Sezione sarebbe costituita e formata da un numero di associati non minore di dodici. E siccome niente dissimigliante dallo statuto Piemonte- se , il Consiglio superiore formerebbero un Presidente , qualtro Vice-Presidenti , due Segretari generali , quattro Segretari sostituti, un Archivista, un Tesoriere, un Editore delle stampe, ventiquattro Consiglieri residenti, e ventiquattro non residenti, così riluce che le Sezioni nelle provincie sper- perate non facessero parte del Consiglio, ma da questo di- pendessero soltanto per la direzione, e per l'ordinamento dei lavori , de’ progettamenti , e delle intraprese che I° Associa- zione si proponesse. Pertanto onde distinte si manlenessero, come è detto avanti, la pastorizia dall’ agricoltura , ed utili provvedimenti a fruttuoso bene ridondassero dell’ una e dell’ altra, anco in località proprie , che porgessero una specie di agevolezza alle arti , ed alle industrie che ne di- pendono , la Commessione ha portato divisamento che due Sezioni , formanti parte integrale del Consiglio superiore , soggette però come tutte quante le altre , togliessero il carico , l'una d’ intendere esclusivamente a’ vantaggi dell’a- gricoltura ; l’altra a quelli della pastorizia. Delle quali Se- zioni ognuna si formerebbe di uno fra i quattro Vice-Pre- sidenti, di uno fra i quattro Segretari sostituti , e di sei Consiglieri fra i ventiquattro non residenti. La Sezione per l’ agricoltura sarà permanente in Fog- gia (1), bella e popolosa città, che fu pure de nostri Regi stanza gradita, e del vetusto Ducalo , poscia egno di Pu- glia, città metropoli, e da tempi remotissimi , come ognun sa, granaio delle Sicilie, centro e movimento di traffichi e di operazioni commerciali ed industriali agricole e pasto- rali. I Consiglieri saranno scelti dalle provincie che inten- (1) Salve, magna Parens | =.172 = dono con ispezialità - all’ agricoltura de’ cereali , cioè Capi- tanata , Bari , e Basilicata ; e cotesta Sezione con propria denominazione vorrà essere addomandata : Sezione per l agricoltura di Puglia. L'altra poi, cui il carico della pastorizia sarebbe fidato, terrà sua sede in Solmona, la città emula della famigerata Corfinio, i cui avanzi miserevoli a memoria ridestano lo stremo fato del Sannio, e le sorti d' Italia ec- clissate contro la fortunata ed altera domatrice della fierez- za Punica; Solmona centro delle industrie Abruzzesi ; e città che di Napoli dilungasi come Foggia, presso che ad eguale distanza. I Consiglieri di questa Sezione vorranno prendersi dalle Provincie degli Abruzzi e del Contado di Molise, e con particolar nome. direbbesi : «Sezione degli Mira: per la pastorizia. Non è da rivocare in dubbio , che la prosperità e la durevole vita d'ogni sorta d’ industriali associazioni si con- giunga in gran parte a buon numero di soci zelatori dei vantaggi tolti a segno delle sociali intraprese , ed a volta loro intelligenti , operosi, mantenitori fedeli degli accettati impegni. Di qui è che risguardati in tutti i loro rapporti dell’ associazione agraria e de’ Comizii Rurali l'indole e lo scopo , abbiam tenuto molto per bene statuire che il nume- ro degli associati non che debba essere il più che si possa ampissimo, il che rileva indeterminato , ma ben ancora non circoscritto a veruna classe di concittadini, e sceverato di personali prerogative e privilegi, quali che fossero gli uffici pubblici, le dignità civili, e le onoranze di che alquanti soci andassero decorati. L’ Associazione accoglierà volenterosa ed egualmente ecclesiastici e laici , proprietari di vasti e di. piccioli poderi , posseditori di estese e di moderate indu- Strie, agricoltori, pastori, industriosi , artegiani. Lo statuto del Piemonte ha conceduto nell’ associazio- ne agraria anche un posto alle donne. La Commessione però iachinava in opposita sentenza. In un secolo di civiltà sfol- —t173:= gorala , oggidi che benigne e sapienti legislazioni han re- stituito alla donna una somma di diritti che le vennero usur- pali, e per lunga stagione tenne perduti, ei sarebbe in vero malto e ridevole divisamento deferire alla satirica vi- rulenta apostrofe dell’ iroso tragico Astigiano , ovveramente al rigore incomportevole del vetusto Diritto Quiritario , che dava le spalle alle tendenze del cuore ed a’ consigli della ragione. Se non che tenendoci di presso alle nostre abi- tudini, parevaci più prudente consiglio lasciar le donne al governo della dimestica economia , allo educamento della tenera prole, che sorride alle madri, e mantenere gli uomi- ni alle faccende di pubblico, ed universale interessamento. Le donne , senza più , stieno pur liete dell'impero su i nostri cuori, e del possedimento del nostro affetto, chè dell’ uomo primiero ci è forza rammemorare la prima esiasi, e fra noi niuno v' ha che non senta e porti mutilato il fianco. Ogni sapere vien da Dio, ed ogni imprendimento non confortato dall’ ausilio e dalle benedizioni di Dio non può venire in prosperità, nè volgere ad otlimo e sospirato fine. Della morale educazione è sostrato e fondamento l’ educa- zione religiosa. I dommi santissimi della nostra Augusta Re- ligione, le pratiche virtuose, e le verità eccelse dalla Catlo- lica Romana Chiesa promulgate monta molto che pure ed incontaminate si custodissero dagli errori di false e stra- niere credenze. E però malgrado il numero degli associati renduto si fosse indeterminato , non di meno si è trovato modo a non accettare indistintamente gli stranieri. Pel prin- cipio testè toccato di mantenere illibata la fede de’ padri nostri , e professare ossequio e cieca venerazione a’ coman- damenti della Sposa pudica del Nazareno Signore forte ab- biam sentito il debito di rischiarare che tutti quanti gli as- sociali dovessero con noi esser fratelli della medesima creden- za , e figliuoli della Chiesa Cattolica Apostolica Romana. Da vantaggio si è volto l’ animo a provvedere espressa- mente che qualsiasi operazione ed ogni adunamento resli =l1IZ74=. ne' dì solenni vietato , e nelle ore delle religiose cerimonie ; e che a Rurali Comizii si desse lieto e - santo comincia- mento coll’ invocazione del Divin Paracleto , e festevole fine coll’inno di grazie, e coll’ offerta del magno Sacrifizio de’ nostri altari a Corvi che tulto vede ; di ogni bene e di tutte grazie Supremo dispensatore. Non che alla Religione, ma eziandio al Principato vuol farsi omaggio di reverente ossequio , e d' inalterato attac- camento. Amendue cotesti saldi sostenitori di tutela santis- sima, e di comune guarentigia alla civil comunanza denno essere insofferenti di qualsiasi, benchè menomo, leggero, e momentaneo scotimento, dal quale resta provato che in ogni età, ed in tutti i paesi conseguitarono sempre frutti amarissimi, la licenziosa libertà de’ tristi, la mal repressa ambizione , l’ingorda cupidigia , i detestevoli odii, le vendelte a lungo covate , l’infame mercato della più spietata nequizia umana, le calunnie cioè, e le dinunzie, e da ultimo la schiera infausta di esiziali compagne , la miseria, il pianto, la cattività , l’ esilio , la morte. Laonde ad argomento di lealtà, di ne- cessaria preveggenza , e di fedele sudditanza ci è paruto indispensabile e prudentissimo divisamento adottare che al Con- siglio superiore un /egio Commessario si annoverasse; dal Re N. S. prescelto e nominato. Il quale Regio Commessario avrebbe facoltà di vigilare il diritto procedimento dell’ As- sociazione , di conoscere le operazioni deltate e compiute nella Capitale e nelle provincie , di avere comunicazione de’ libri , registri , e documenti , d’ intervenire nelle ragu- nate ordinarie e straordinarie , e ne’ deliberamenti , di as- sistere alla revisione de’ conti, di presentare ia ogni anno al Real Ministero e Segreteria di Stato degli Affari Interni la posizione economica e finanziera della Società, e soprin- tendere da ultimo affinchè le leggi, i regolamenti, i det- tali governativi, e lo statuto sociale sovranamente appro. vato non fossero punto turbati; e nella congiuntura che dal tempo e dalle circostanze miglioramenti fossero consigliati cotesti proporre e sommettere al Real Governo, poscia che in generale adunamento fossero discussi, e consentiti. A’ Ministeri e Reali Segreterie di Stato degli Affari interni e della Polizia Generale sarà indiritto in ogni anno lo elenco nominativo degli uffiziali e degli associati con la indicazione delle qualità sociali rispettive , delle loro resi- denze, e de mutamenti che intervenissero pe’ soci trapassati, o rinunziatari. L’ associazione , siccome figliuola riconoscente ed obbedientissima - a padre benefico e provvidente avrà a grado nella Capitale e nelle provincie di sottostare , come è debito , concordevolmente a' regolamenti alla vigilanza di tutte quante le Autorità locali, cui spetta, e di tutti i pubblici funzionari e pe’ suoi adunamenti , e pe’ Rurali Co- mizii, e per la pubblicazione delle sue stampe, e di un periodico giornale , e per tutto quanto in somma che di- rettamente, od indirettamente si potesse rapportare alla pub- blica tranquillità, ed a mantenere nè punto, nè poco turbati il politico reggimento , il sistema governativo , le leggi , i regolamenti. S' aggiugne di esserei paruto nè cosa disutile , nè sovrabbondante cautela dichiarare che ogni disquisizione, o disamina intorno ad argomenti ed obbietti all’ indole ed allo scopo della società affatto stranieri restasse espressa» mente vietata , e formalmente proscritta. Non altra specie di sovvenimento giustizia esige che la società movesse ad implorare dal Real Governo , meno confortatrice protezione, ed agevolezza di favori ne’ suoi im- prendimenti. Niente di monetario interesse. Il Regio Erario, e le Casse pubbliche delle provincie e de’ comuni non an- dranno sposti a dispendio , od a sofferire esito di sorta al- cuna, anco lieve, e di modica moneta. Tutto quanto faccia uopo pel mantenimento dell’ associazione , pei suoi impren- dimenti , per solennizzare i Rurali Comizii nelle provincie , e per gli esiti di qualunque indole e natura , tutto dovrà essere provveduto alle spese, e da’ fondi dell’ associazione medesima. = 176 = Bopo ciò faeemmo luogo a consiglio di rendere sceveralo il numero indeterminato de soci, e questo distinguere in tre classi , o calegorie. E quanto alla prima volgemmo in mente, che la pro- tezione de’ personaggi altissimi ne’ supremi uffici dello Stato costituiti , ovveramente decorati di eccelse dignità ecclesia- stiche , civili, e militari si rendesse sovrammodo necessaria a qualsiasi intrapresa, sì che possa felicemente prosperare. Deesi tener per fermo che l’ universale aggiunga credito e fama agli uomini ed alle cose posti in avvicinamento ed in relazione co’ sommi , cui è dato superiormente inten- dere al governo della cosa pubblica, e con quegli altri cui, come pianeti più luminosi a cagione di minore di- stanza dall’ astro fecondatore, la gloria è conceduta per dignità eminenti di restarsene di presso al Monarca , ed entro le aule dorate della magnifica Reggia. Il perchè la prima classe degli associati, addomandata de’ Protettori, formerebbesi da’ Consiglieri e Ministri di Stato , dagli Ar- civescovi e Vescovi, da’ Tenenti Generali, da’ Capi della Real Corte , da’ cauti di Stato , da’ Presidenti e Proc- curatori Generali del Re presso la Corte Suprema di Giu- stizia , la G. C. de Conti, e le Gran Corti Civili, e da altri simiglianti supremi funzionari e magistrati. I quali restando francati ed assolti dall’ annuale retribuzione a pro della Società, la farebbero di lunga mano compensata coll’ onore di dare i loro nomi, e largheggiando con ogni maniera di conforto e di favore a vantaggio dell’associazione. Siccome però non è spenta in tutto, mercè di Dio, la generazione degli uomini magnanimi e generosi , che scossi e potentemente eccitati dall’ elettrica scintilla del be- nessere pubblico e della prosperità cittadina, muovono presti e volenterosi ad offerire i mezzi di lor doviziosa fortuna , ed a porgere alle utili e nobili intraprese lor mano benigna, soccorrevole , ausiliatrice , così V Associazione rea farebbesi del peccato d'’ ingratitudine se per avventura nello elenco = 177 = de suoi protettori trasandasse di collocare eziandio quegli, che accoppiando alle dovizie una riguardevole ed onorata condizione nella sociale gerarchia , volesse generosamente presentarla di una somma non: minore di ducati 500. La seconda classe de soci appellasi de’ Benefattori. Le intraprese che tolgono movimento da moderati e pic- cioli principii non possono prosperose avanzare, nè vi vere una vita vigorosa, e tutta ‘eccitabilità, moto, ed energia se da uomini potenti, e da’ ricchi non sia sovve- nuta. con vistosi mezzi pecuniarii , e con notevoli ed im- portanti rimostranze di favori e d'influenza: Per la qual cosa eglino formerebbero la classe de’ benefattori tutti i ricchi, gl'industriosi, ed i proprietari, a’ quali aggradisse di versare la prima fiata a pro dell’associazione una somma non minore di ducati 200, come anche quegli altri che, costituiti în eminenti uffizi nelle branche svariate della pubblica ammi nistrazione, procurassero alla Società alcun notevole vantaggia o con mezzi pecuniarii , 0 con testificazioni positive di fa- vori e di agevolezze. La terza classe da ultimo; detta de’ Soez aztivî, si for4 merà indistintamente da tutte le persone che volessero pa- gare una retribuzioue annuale di carlini. ventiquattro. La quale retribuzione comechè ad alcuni potesse parere modica e’ poverissima nel raffronto di quelle statuite in Germania, in Francia, e nel Piemonte, dove è stata determinata ad annuali lire 24, ed inoltre ad un diritto di ammessione in altre sei lire, non di meno abbiam prediletta una cifra co- tanto bassa e niente gravosa nella speranza che dal numera e dal concorso degli associati potesse essere compensativa» mente aumentata; chè la somma di annuali carlini 24 tale è da. non poter sconfortare chicchesia , nè può gran fatta dannificare la economia, e la finanza di qualsivoglia indu- strioso , arlegiano , agricoltore , e pastore. ll pagamento in una ‘sola fiata di ducati cinquanta si 12 - = 178 — è voluto stabilire siccome modo ‘a poter francare a perpetui- tà l’ annuale retribuzione. Andando innanzi ci tornava a mente che l'amor pro- prio degli uomini , e la vanità , posti tra virtuosi confini , voglion pure lor parte in tutte cose. Ond' è che non possa reputarsi fatica sprecata indarno l’ uno in certa maniera carezzare , l’altra dolcemente lusingare. Da ciò intervenne che fummo indotti ad avvisare che a testimonio solenne di | grato animo l’ Associazione i nomi de’ soci delle due classi de’ Protettori e de’ Benefaltori con aurate cifre iscrivesse su ben formate tavolette; ordinatamente collocate alle pareti en- tro la sala di adunamento del Consiglio superiore. Le quali inscrizioni saranno in pubblico riprodotte ne’ luoghi dove i Rurali Comizii saranno convocati; ed inoltre divulgate colla stampa nel giornale periodico. Egli è sì che i nomi de’ Pro- tettori , e de Benefattori a perpetua memoria van destinati, ed a’ più lunghi posteri in erudite pagine raccomandati. Nelle classi de’ Benefattori e de’ Soci attivi non vi ha preminenza a cagione di raccomunare' gli uffici. I primi ed i secondi han diritto egualmente alle cariche dell’ associazio» ne. Le quali cariche saranno .non che temporanee , ma eziandio gratuite. Essendo tutte quante temporanee non po- chi inconvenienti restano ovviati , e con. ispezialità una spe- cie di arbitrio e di leggera alterigia che d’ordinario , ed anco contro cuore, si congiunge agli uffizi lungamente eser- citati, o da’ quali si ha certezza di non essere dimesso. Essendo gratuite mancheranno affatto arditi postulatori , ed è da supporre che niuno brigasse per ottenere uffici , dai quali nullo vi ha da guadagnare. L'associazione , quando che fosse , col titolo , mera- mente onorifico, dî Presidente, o Vice-Presidente di onore, non rimarrà dal ricambiare, e rimunerare personaggi ri. guardevoli, che onorati pel loro carattere, riveriti per la loro sociale posizione , o per talenti rendessero a pro della So. = 179 = cietà segnalati favori con falli, con operé, con iscritture ; con doni. L’ammessione de’ soci vorrà praticarsi’ colle formole della domanda espressa della parte in iscritto, della proposta per mezzo di due associati , e della proclamazione del Pre- sidente. A cotesta regola però si è portata wna eccezione in grazia della estimazione in che voglionsi tenere gli uomi ni dotti, i letterati, ed i soci delle Reali Società Economiche, che denno prendere tanta parte, quasi collaboratori nelle intraprese dell’associazione. E però a' membri di qualsiasi accademia, e delle società economiche de’ Reali Dominii sa- rà titolo bastevole per l’ammessione la loro semplice domanda: E Siccome volontariamente si può far parte della Società, |’ così è paruto bene dettare che ogni associato possa farsi rinunziatario. Abbandonare però l’ uso di questa facoltà alla balia di ogni socio , rileverebbe statuire una cagione. d' in- convenienti e di confusione. Laonde portammo opinione cha pel decorrimento di tre anni l'associazione fosse obbligatoria e coercitiva , e che sia libero ad ogni socio potersi dimet- tere con dichiarazione manifestata in sul cadere del triennio. La mancanza di siffatto dichiaramento produrrà che l’ asso» ciazione resti tacitamente prorogata anco per lo «triennio ‘successivo. L'armonia del misterioso universo, e l ordine ammi- revole posto dall’ Onnipotente in tutta quanta la creazione rilevano fulgentissimo ammaestramento agli uomini , affinchè ponessero ben senno a mantenere ad un tempo in ogni intrapresa, ed in tutte cose l’unità del sistema e l' ordinata dispostezza delle parti, sì che fra loro procedessero con- cordevolmente, e senza confusione. Di quì è che il Consiglio superiore si è voluto dividere in sei classi , che sonosi dette Comitati, col nome rispettivo che dichiara le faccende pe- culiari , e le cose, che formando obbietto delle cure ‘del- la Società, sono lasciate alla disquisizione de’ componenti ognuno di essi. Egli è sì che le materie e gli affari eon bel- = 180 = l'ordine e dispostezza saran discussi, preparati , ed. illustrati con animo pacato , e tra pochi, pria di essere portati a conoscimento del Consiglio , -e dell’ associazione in gene- rale adunamento convocata , per ottenere pigna : modificazioni, o plenario rigettamento. I Comitati sono: 1.° Agricoltura ed orticoltura — 2.° Pastorizia. — 3.° Arti ed industrie, — 4.° Scuole ed istruzione. — 5.° Stampa e pubblicazione. —6. Contabilità. Ogni Comitato formasi di quattro Consiglieri residenti , e prenderà deliberamento col numero di tre votanti , e col tramontare dell’anno rimane smesso , a meno de’ due che intendono alla stampa, ed alla contabilità, a cagione dell'im- portare e della difficoltà de’ rispettivi incarichi. Cotesti due Comitati sono sciolti ‘in ogni tre anni. Per lo trattamento degli affari dell’ associazione saran congregati ì i Comitati due tolte in ogni mese, il Consiglio superiore una sola volta. L'associazione si convocherà in generale adunamento due volte in ogni anno, ne’ giorni 12 gennaio e 30 maggio, dì festevoli per universale letizia , l'uno genetliaco , l' altro onomastico di S. M. il Re N. S. Tutti quanti gli associati în earica, come anche i Presidenti ed i Segretari delle Sezioni formate in tutti i luoghi del reame han diritto d’ interven- zione od in persona, o per mezzo di altro associato non rivestito di carica, portatore di espresso mandato valevole una sola volta. Nell’ adunanza del di 12 gennaio , l'associazione tra le ‘altre cose porrà mente ad eleggere il luogo, dove non prima del di 2 luglio, nè più tardi del di 1.° novembre debbe essere il Comizio agrario. solennizzato. Cotesta elezione dovrà avvenire successivamente in una delle provincie tutte de’ Reali Dominî, sì che il Comizio non possa di bel nuovo convocarsi in un luogo della stessa Provincia , senza che pria si fosse in tutte le altre celebrato. Nella elezione voglion essere tenuti con ispezialità in considerazione que’ luoghi dove si trovassero» ‘estese, 0 parzialmente molte ininori coltivazioni , comechè in esse cou più agevolezza potessero studiarsi i metodi di avvicendamento , di concime , e modo di concimatura , di educamento e governo de’ bachi da seta , ed ogni altra 'in- dustria o pratica agraria. Nell’ adunanza generale poi del di 30 maggio tra le altre cose sarà votata la nominazione-a tutii gli uffici della Società. Della elezione del luogo del Comizio , ‘e delle cariche deciderà la maggioranza assoluta de’ suffragi. Nella Germania, in Francia, e nel Piemonte i Comizii agrari son celebrati una volta in ogni anno. Qui però appo noi, almeno nel nascimento dell’ associazione , consultando la possibilità della finanza , ed il concorso di altre eircostan- ze, e non immemori dell’ avvertenza , che ogni impresa la- sciata con animo inconsulto alla ventura pel puerile disio di affreltarne l'eseguimento, non può nen essere feconda di sconci, ed allo spesso di tardo pentimento, parevaci che fosse malage- vole eosa i Comizii Rurali annualmente solennizzare. Laonde . ci siam tenuli appagati di statuire che per ora si celebrassero in ogni due anni , e che nell’ adunanza generale del dì 12 gennaio si designasse il luogo dove il Comizio andrà celebrato revoluto il primo anno, ‘affinchè in questo interrompimento di tempo agiatamente, e con prudenza si ordinasse tutto quanto paresse alla solennità conducevole. Quantunque volte i mezzi dell'associazione, ed il favore che si augura ottenere dal Real Governo il consentissero , i Comizii, senza alterazione dello statuto, si potranno in ogni anno solennizzare. Nell’intendimento di ovviare a spese sovrabbondevoli ed eccessive, e per non distorre a lungo dalle loro occupazioni e dal lavoro i piecoli proprietari, gli agricoltori, i pastori, gli artegiani, e cagionar loro eziandio incomportevole dispen- dio, la durata del Comizio si è limitata a quindici soli giorni, adoperando però che in questo periodo di tempo non dovessero avvenire più di tre, o quattro adunate | = 182 e - fasciando gli altri giorni alla esecuzione di sperimenti , di paragoni, e di altre pratiche agrarie e pastorali che facesse mestieri, o venisse talento d’ instituire. L'associazione intenderà a pubblicare un giornale due volte al mese. Nel quale giornale si leggeranno annove- rati i quesiti fatti dagli associati, le soluzioni a’ medesi- mi rendute, le memorie premiate, il sunto de’ processi ver- bali delle adunanze ordinarie e straordinarie del Consiglio , de’ Comitati, delle Sezioni, de’ Comizii, le notizie, e le no- vità agrarie , orticole , e pastorali dell'interno e dello stra- niero, le mercuriali de’ principali mercati , i risultamenti delle fiere principali. nel reame celebrate , i nomi e le va- riazioni degli associati, da ultimo lo stato economico e fi- nanziere della Società. Cotesto giornale sarà divulgato , e gratuitamente agli associati distribuito. Rimane a toccare l’ amministrazione finanziera della Società. Qualunque fosse ingegnoso uomo. e preveggente si troverà sempre impacciato nella scelta di un depositario di fondi sociali, di un agente di finanza, di un ammibistra- tore della roba , e della moneta di altrui. La quale scelta in tutti i luoghi, ed in tutti i tempi tornò senza misura fatica laboriosa , renduta oggidì anche più ardua e difficile , chè dall’ un de’ lati la buona fede dei padri nostri pare in certa maniera ecclissata, sì che scossa la purezza antica ha trovato modo di ammantarsi tra le ombre e le mezze tinte, e farsi schermo di alquanti trovati che ne deturpano l’ in- nocenza , e ne bruttano l'inviolato candore, e dall’ altro le lautezze , le eleganze , i pregiudizii che ci condannano a molte follie, e da ultimo non pochi bisogui della vita acqui- siti e fittizii ci han renduti oltre il dovere affezionati all’ oro, ‘Ja cui sete insaziabile mosse gli umani petti, anche pria del tristo Pigmalione , ad ogni nequizia , ed a crudeli tur- pezze. In tanto sgomento , ed in tanta difficoltà ci tornò a grado deferire alla opinione che in simiglianti congiunture = 183 = debba reputarsi miglior partito e saggio consiglio confida re senza fine nella probità dell’ uomo , e torre a sufficiente guarentigia la morale illibata , l’ intemerato costume , e la pubblica estimazione di lùi, anzi che accettare una mal- leveria riposta in ricco patrimonio , od in vistosi poderi, che non di rado sonosi scambiati in sepolcreti tinti di bianco. Il tesoriere dell’ associazione , eletto a maggioranza di suffragi, vorrà essere uno fra gli associati decorato delle qualità pregevoli dette avanti, e posseditore non che del- la pubblica estimazione , ma ben ancora di un confacente patrimonio in immobili mi nella Capitale, o nell’ ie dine della sua provincia. Il tesoriere avrà il debito di versare i fondi provvenienti dalle soscrizioni degli associati nel Banco delle due Sicilie dal dì 1. al 10 marzo di ogni anno. I quali fondi saranno an- notati in madre-fede intestata condizionatamente al nome della Società. Il Banco a firma del solo tesoriere non rilascerà somma eccedente la decima parte di quella depositata. Servate le formole amministrative, e coll’ adesione delle aulorità governative , cui spetta , sarà il Banco notiziato di tutte le variazioni, e di tutti i provvedimenti che saran presi dall’ associazione pel suo stato economico-finanziere , onde poter rilasciare liberamente al tesoriere le sole partite annotate , e riconosciute dalla Società. Il Consiglio superiore forma il conto dell’anno scaduto, ed il bilancio attivo e passivo, che sarà discusso ed appro- vato in ogni anno nell’ adunanza generale del di 12 gen- naio , e renduto di pubblica ragione nel giornale. Da van- ‘ taggio in ogni tre mesi il giornale annunzierà lo stato della finanza ed i movimenti della Società. Da ultimo nella congiuntura che all’ associazione per qualunque evento toccasse la insperata sorte di doversi smettere , i fondi di essa, e le proprietà rimase disponibili, | saranno volte , e consacrate in alcuna opera di pubblica utilità , in adunanza generale determinata. - == 184 se i Tal è, o Signori, in iscorcio il sistema organico dell’ Associazione ; tali sono i principi generali che ci val- sero di conforto, e che la Commessione saputamente consul- taya, e tolse a guida nella formazione dello statuto, nella più parte, come da prima accennammo , simigliante a tutti gli. altri statuti, regolatori delle agrarie associazioni, e de’ Co- mizii Rurali appo lo straniero stabiliti, e con ispezialità con- cordevole a quello del Piemonte, primo in Italia suscitato. Per quanto è in noi, niente rimarrà trasandato pel conseguimento dello scopo desiderato di veder sorgere ed accettata anco in questa bella e florida Italiana contrada l’utilissimo stabilimento dell’ Agraria associazione, e de’ Ru- rali Comizii. Con umili supplicazioni adopreremo , affinchè il progetto dello statuto organico , umiliato al Real Governo possa essere benignamente risguardato , e dalla paterna clemenza del Re N. S. sovranamente approvato. E qui ci stringe il debito di manifestare un voto ardentissimo della Commessione , quello appunto che dotti, autorevoli, e di- stintissimi personaggi, quanti che fossero, mossi da filan- ‘tropico zelo, e dal disio laudevole di conquistare all’univer- sale un bene notevolissimo , volenterosamente prendessero vaghezza di congiungere alle voci supplichevoli della Com- messione Accademica i loro mezzi e favori , la loro influenza ed efficace interposizione, onde più speditamente poter esse- re. i nostri voti coronati, e con più agevolezza si faccia buon viso al proponimento , e sia riconosciuto della Reale munifi- cenza , e dell’implorata approvazione meritevole. Questa illustre Accademia poneva mente la prima ad eccitare lo) stabilimento dell’ associazione ‘agraria. Laonde — giustizia esigeva rischiarare nel progetto , l' Accademia do- versi sempre reputare siccome centro della istituzione , fin quando la Società, sovranamente sancita, non possa conside- rarsi siecome stabilita, e legalmente compiuta. E di. poi che S. M., qualora fosse di suo Reale aggradimento , si sarà degnata lo statuto sanzionare , la nostra Commessione inten= : e 185 derà eziandio alla formazione di un interno Regolamento che sarà sommesso all'approvazione degli Eccellentissimi Ministri degli Affari Interni e della Polizia Generale. L’ Associazione agraria Piemontese, aggiunto il numero di 200 associati , solennizzava tostamente il primo generale aduramento per la elezione de’ suoi ufiziali. E non ha guari, il di 30 di marzo del corrente anno , col numero egual. mente di 200 associati (1), ebbevi a Gritz la prima adu- nanza generale della Società montanistica geognostica per l’Austria inferiore e pel paese al di là dell’ Enns , presie- duta da S. A. I. l’Arciduca Giovanni , protettore della Società. Per la qual cosa, concordevolmente agli esempi arrecati, abbiamo annuoziato nel progetto, che la “Napolitana Associazione agraria, dopo la suprema approvazione, ed ag- giunto il numero di 200 associati nelle due classi de’ Be- nefattori e de’ Soci altivi vorrà solennizzare la prima gene- rale adunanza per la elezione degli ufiziali. La Commes- sione Accademica deporrà ogni incarico , e cesserà da ogni funzione. La Società sarà riconosciuta legalmente costituita. Da quel momento lo Statuto organico rimane inalterato, nè può patire derogamenti , o modificazioni , senza essere stati pria in generale adunamento adottati, e Sovranamente sanciti. Dopo le cose discorse se qualcheduno fosse vago d' in- chiedere : ma che cosa farà ella mai cotesta agraria asso- ciazione ? Lunga opera sarebbe intrattenersi a sporre ordi- natamente ed annoverare le svariate cose, tutti quanti gl’im-” prendimenti , che l’utilissima istituzione può , e dee mira- re, e che toglie a segno delle sue cure, e delle sue pra- tiche. Ci sarebbero d' uopo molte parole sì da venire a fa- stidio a chicchessia. Non ad uomini colti ed eruditi, ma a chiunque d' intelletto non scemo tornerà più agevole formar- (1) De’dugento associati trovansi 136 nella Stiria, 22 nella Car- niola, 26 nella Carinzia, e 16 nel paese al di là dell’ Enna. 13 sene eòneetto, anzi che apprenderlo da un lungo narramento. L'associazione promoverà l' agricoltura , l' orticoltura , la pastorizia , le arti, e le industrie che ne dipendono nel senso più esteso, e con ogni maniera di sovvenimento e di conforto. Orizzonte ampissimo egli è questo per certo, ma non rimarremo qui dall’aggiungere che l’ associazione span- derà eziandio d’intorno istruzioni e soccorsi, metterà il cuore ad istruire l’ universale. Col tempo proporzionatamente ne- cessario , e colla protezione del Real Governo , sorgeranno in varî luoghi del reame scuole gratuite teorico-pratiche , nelle quali s'insegnassero le varie discipline, ond’ è formata la scienza dell’ agricoltore e del pastore istruito ; come anche scuole teorico-pratiche di veterinaria, di scienze naturali, ed una scuola forestale per tutto quanto più da vicino potessero cangiare in meglio la economia rustica, pastorale, e dimestica. .. Da vantaggio manterrà sposizioni permanenti di modelli, di attrezzi rurali e pastorali, solennizzerà annuali temporarie sposizioni di prodotti agricoli , orticoli , e pastorali. Pro- moverà concorsi nella teorica e nella pratica , premierà scrit- tori di memorie giudicate meritevoli. E quali vantaggi la civile società non debbe augurarsi dalla istruzione degli agricoltori e de’ pastori, degl’ industriosi e degli artegiani ? Vi torni a mente, o signori, l’energica sentenza del maggior sapiente di Atene, che martire della filosofia e dell’ invidia , bevve animoso la cicute : non vidi il delitto , disse l’ uomo sommo , se non da costa all’ignoranza. L'associazione agraria strenuamente intenderà al miglio- ramento de’ costumi. Amerà di guiderdonare i coloni ed i pa- stori affezionati e fedeli a'loro padroni, ed a tutti quegli altri che per religione e per morale si rendessero distinti ; distri- buirà ricompense a’ bifolchi, a’ terrazzani , a’ guardiani che meglio vigilassero, ed esattamente e con solerzia i propri do- veri adempiessero, ed a’padri di famiglia eziandio che meglio 2187 = la loro prole facessero educata (1). Non è chi non sappia la felicità pubblica riposare in gran parle nell’edueazione morale. Diremo da ultimo che l’ associazione agraria con preci- pua cura vorrà promovere il governo de’ bachi da seta e delle api, il rimboscamento , le piantagioni di qualunque na- tura , i prati artificiali, le masserie sperimentali , gli ovili di modello , il perfezionamento degli attrezzi, delle mac- chine, e degli arnesi rurali, e di quelli servienti alla pasto- rizia, il miglioramento de’ terreni, del bestiame, delle lane, de formaggi, de vini, degli olii, ed in generale di qualsiasi altra industria , o pratica agraria e pastorale. Oh ! il pen- siere racconsolante « Quelle terre che nutrono la falce odio- » sa a'curvi aratri ti daranno fertili viti e copia di generosi » vini, e le terre più difficili godono de’ vivaci uliveti ». Poste le quali cose , facendo fine non taceremo non essere da vantaggio una speranza, ma in vece una cerlezza che in una contrada medesima saranno in stretti nodi con- giunti, ed insieme collegati il culto di Cerere e di Bacca a quello di Pallade e di Pomona (1); e che per incessante (1) Za ricompensa siccome per tutti gli uomini é mezzo effica= eîssimo , così per eccitare gli animi popolani ad ogni buona cosa s alla fatica, ed anco all’esatto adempimento de’ propri doveri è molla la più potente. Il perché si fondano in questo senso Società industria- li, e ci è goduto l'animo di apprendere che non ha guari, nel di 16 di questo volgente mese di maggio (1846) 1 signori Depouley, Bielry, Fortier, e Danière juniore ebbero l’ onore di sporre in Parigi a S.A. R. 1 Duca di Nemours tl progetto della Società industriale da essi costitusta col titolo : Grurì DELLE RICOMPENSE PER GLI ARTIERI, € che la prelodata A. S. non solo ne avesse approvato gli staiuti e lodato gli autori, ma st ascrivesse fra î soci fondatori , ed avesse asseniito di porre l’ associazione sotto il suo patronato. Le quali notizie rapporliamo a cagione di iributare meritata laude al Prin- cipe eccelso, ed a’ mentovati egregi e benemerili fondatori della nuova associazione. (1) Con quella lealtà che dee precipuamente distinguere ogni cul. tore delle lettere e de’ buoni studi, sentiamo il debito di tributare laude anta massima ad un parere renduto dalla Real Consulta di Stato addi 20 luglio 1833 intorno al Tavoliere di Puglia , parere dottissi- mo , dettato con magnifica locuzione , commendevole sotto tutti gli can 188 = miglioramento volgendo a prosperi destini le sorti dell'a- gricoltore e del pastore , dell’industrioso e dell’ artegiano , d’ ogni intorno aumenteranno le braccia, andrà in perpetuo bando il pauperismo , cresceranno le popolazioni, e nelle contrade famigerate della magna Grecia ; nella Lucania , e tra gli Irpini; dal Sannio a Leuca, da Equotutico all’ Ofanto opulenti villaggi vedremo nascere , e nuovi paesi. Così è ; di poi che saranno le industrie rianimate , potremo fiducio- samente abbandonare c al bel Sole delle Puglie e delle Ca- » labrie la cura di riprodurre in ogni solco che l’ aratro » aprirà nelle rive, era incolte, dell’ Adriatico e dell’ Tonio » i campi di Larissa ed i giardini di Alcinoo (1). Signori — In questo giorno faustissimo , in che questa Accademia eon solenni modi vien celebrando , al consueto, l'onomastico del nostro Aucusto Sovrano, fu suo intendi- mento che tra la gioia, e l’esultanza pubblica, ed in con- giuntura cotanto avventurosa si svolgesse l’ argomento che ci venne commesso di sermonare, a motivo che la ricor- renza rilevasse lieto auspicio per l’ intrapresa. Laonde il Sommo Dro conceda benignamente lunghi pro- . sperevoli giorni all’ adorato Monarca per la felicità dei suoi popoli, per la gloria della nostra nazione , per l’ avan- zamento delle scienze, delle lettere, delle arti, delle indu- strie, delle quali è proteggitore magnanimo, e giovatore ec- celso a niuno comparabile. Facciam voti, o Signori, che elle stessero eternalmente congiunte la pacifera oliva e i gigli d’oro. Soci riguardevolissimi — La Commessione è lusingato dalla credenza di aver eseguito il vostro mandato , ed aspi- ra soltanto al guiderdone del vostro cortese e benigno ag- gradimento. Il suo impegno è compiuto. lo depongo sul banco della Presidenza il progetto dello Statuto. aspeili, e che in questo nostro lavoro abbiamo consultato con soddi» sfacimento e profitto. (1) Zuinerario da Napoli a Lecca. = 189 n DESCRIZIONE DELLO ESOFAGO DELL’ UOMO , DEL CAVALLO E DELLA PECORA MEMORIA DEL SOCIO ORBINARIO. Ginseppe Diga. L’ Accademia degli Aspiranti Naturalisti propo- neva un programma col quale addimandava « de- scrivere con la maggior possibile esattezza le fibre muscolari tanto longitudinali, quanto circolari del- l' Esofago nell'uomo; descrivere nello stesso modo quelle che si rinvengono in quello d' un pachi- derme e di un ruminante qualsivoglia , far rile- vare la differenza nel modo di loro disposizione , e’ l rapporto di quantità approssimativamente in cui sono esse fibre nell’ uno e nell’ altro degli es- seri mentovati ». Per quanto ho potuto mi vi son fatto a rispondere con la seguente descrizione, eectxXxcgxtxTxxtTteÙ Esofago dell'Uomo. L' Esofago è un condotto cilindroide che forma diretta comunicazione tra la cavità per cui s° intro- ducono gli alimenti, e quella ove vanno a' subire la prima modificazione per quella funzione che nu- trizione addimandasi, La sua origine corrisponde alle = 190 = quarta o quinta vertebra cervicale , il suo termine a poco dopo l’ apertura diaframmatica, per la quale esso introducesi nello addome. Anteriormente l° Eso- fago corrisponde alla Laringe che interamente lo ri- copre, deviato a sinistra vien ricoperto da una por- zione della glandola tiroidea , poscia in parte dalla trachea e dal muscolo sterno-tiroideo dello stesso la- to. Nel torace ove è contenuto dalla posteriore se- parazione delle due pleure corrisponde in parte alla trachea, quindi al bronco sinistro del quale interseca la direzione , poscia alla parte posteriore del peri- cardio ed alla base del cuore. Posteriormente poi alla colonna vertebrale , esso incrocia pure la vena Azigos dove forma la sua corvatura. Lateralmente l’ Esofago si accosta in alto alle vene jugulari ed alle arterie carotidi; dopo il suo deviamento corrisponde a destra alla trachea , a sinistra al nervo ricorrente ed alla carotida primitiva , corrisponde pure ai pol- moni ed a sinistra all’ arteria aorta , incrocicchian- dola in basso nel passarle che fa sul davanti. Non è da determinarsi la lunghezza di cui è capace lo Esofago , perchè solo può vedersi nello stato di va- cuità , esso però nel passaggio degli alimenti è su- scettibile di grande estensione e dilatazione. L' aspetto esterno dell’ Esofago è quale un ca- nale di color rossastro alla sua origine , tal colore poi mano mano va scemando ; scorgonsi in esso molte strie longitudinali che indicano la disposizione delle fibre muscolari che lo compongono. La sua superficie interna è membranosa , d’ un colore bian- castro, in questa veggonsi molte ripiegature longitu- dinali. L’ Esofago per la sua estremità superiore conti- nua con la faringe , solo un leggiero restringimento indica il punto della loro riunione, la ‘estremità in- —191= feriore formata a guisa d' imbuto continuasi coll’ori- fizio cardiaco dello stomaco. Componesi da due tuniche una esterna muscu- lare l’ altra interna mucosa, la prima forma la sua parte solida essa ha una abbastanza considerevole grossezza. Formasi da due ordini di fascetti di fibre, trasversali gli uni, longitudinali gli altri, questi si veggono nascere dalla parte posteriore ed inferiore della cartilagine cricoide, quelli che procedono dalla parte media posteriore di questa cartilagine , discen- dono verticalmente , quelli che vengono dalle sue parti laterali sono da prima obbliqui dall'alto in basso e dal davante in dietro; ma ben presto si espando- no su tutta la circonferenza dell’ Esofago e discendono parallelamente alla sua lunghezza ondulandosi un po- co ( Tav. 1. fig. 3 ). Tutti questi fascetti di fibre si continuano alle pareti dello stomaco divergendo notabilmente fra loro sull'orifizio cordiaco , e divi-. donsi in più fasci distinti y dei quali i più conside- rabili vanno alla piccola curvatura prolungandosi sino al piloro , altri discendono sul gran fondo di sacco e seguono la maggior curvatura per tutta quanta la sua estensione , finalmente alcuni rari e dispersi si portano sulle due facce esteriori, essi intersecano più o meno obbliquamente la direzione delle fibre circo- lari dello stomaco. I fascetti di fibre trasversali nascono anch’ essi dalla parte inferiore della carlitagine cricoide , al di sotto del muscolo crico-faringeo , essi da prima sono obbliqui e circondano l’ esofago circolarmente poi si fanno addirittura trasversali e parallelli tra di loro ( Tav. 1. fig. 2. ) e questo strato di fibre finisce proprio intorno al cardia assottigliandosi mano mano. E da notarsi che in sull'origine dello esofago i fascetti di fibre trasversali sono più staccati gli uni = 192.2 dagli altri e distintamente si veggono tramezzati da | sottili strati cellulosi , nel resto del canale poi sono: sì fitti ed. uniti tra loro che sembrano quasi formare un corpo continuo , in quel sito pure il loro colorito è più vivace. La membrana mucosa dello Esofago sottile e te- nue , presenta un aspetto biancastro , essa ha sulla sua superficie delle pieghe , che dipendono dall’ine- guale contrattalità delle due tuniche costituenti 1° Eso- fago , essendo la mucosa costretta dalla muscolare a seguire tutt’ i movimenti che questa le comunica ; quindi la direzione di tali pieghe riesce necessaria- mente perpendicolare a quella delle fibre. da cuì è prodotta. La membrana mucosa corrisponde esteriormente alla tunica muscolare , dalla quale è separata mediante uno scarso tessuto cellulare ( Tav. 1. fig. 1. ). In questo tessuto si trovano alcune glandule mucose che sono dette Esofagee , queste hanno de’ piccoli dotti. che traversano la mucosa e si aprono nello interno dell’ Esofago, ove versano un umore viscoso, atto a lubricare quel canale , ed a render facile il passaggio degli alimenti. . L’Esofago riceve moltissimi vasi, le arterie che vi vanno nascono nel collo dalle tiroidee inferiori , nel petto dall’ aorta, dalle pericardini posteriori e su- periori, dalle bronchiali; al di sotto del diaframma dalla coronaria stomatica e dalla diaframmatica infe- riore sinistra. Le vene vengono dalle tiroidee infe- riori, dalla cava superiore, dalle mammarie interne, dall’ azigos, dalle bronchiali e dalla coronaria :stoma- tica , esse formano un reticolo sullo esterno dell’ E- sofago. I nervi dell’ Esofago derivano in parte dar nervi vaghi ed in parte dai plessi pulmonali altri nume- = 193 — resi rami riceve dai glangli toracici e dai nervi car- diaci, i quali formano a lui d’ attorno un plesso con- siderevole che lo involge e lo. accompagna sino alla sua terminazione inferiore. Esofago del Cavallo. L' Esofago del Cavallo componesi similmente da due tuniche , mucosa l'una , 1° altra muscolare, esse sono molto più pronunciate che non lo sono nel- l’uomo. La mucosa è rivestita dall’ Epitelio , ha nna quan- tità di pieghe longitudinali distintissime , le quali sono traversate da altre piccole pieghe trasversali meno ap- parente, e queste non si continuano ; ma stanno tra l'una ,, e l’altra delle pieghe longitudinali ( Tav: 1. fig. 4). La. tunica musculare formasi da due strati di fa- scetti di fibre, l'interno componesi di fascetti distinti e forti di fibre trasversali che hanno origine. come quelli descritti nell’ esofago dell’uomo , e circa quat- tro dita, pria dì finire ° esofago s’ intrecciano con i fascettti di fibre longitudinali, solo sono alquanto on- dulati ( Tav. 1. fig. 5. ). L'esterno poi formasi di fascetti uguali ai primi di fibre longitudinali che incominciano a disporsi come quelli dell’ uomo; ma circa quattro dita prima di finire l’ esofago unendosi allo strato sottoposto i fascetti si raddoppiano tanto che all’ inserzione del cardia la tunica musculare ha la spessezza di 8 a 10 linee e questo forte strato mu- scolare forma una specie d’ imbuto che assottigliandosi poi mano mano va sperdendosi col resto della mu- sculare dello stomaco , la maniera di stare delle fi- bre o la loro disposizione in tale ingrossamento della tunica, muscolare non si può bene osservare , perchè == 194 = dopo lunga macerazione appena veggonsi i fascetti di fibre prendere varie direzioni intrecciate ; solo più di- stintamente veggonsi molti fascetti esterni portarsi dallo Esofago alla gran curvatura dello stomaco tra- versando obbliquamente il cardia , questi pare potes- sero nelle contrazioni dello stomaco contribuire a chiu- dere il cardia , ed aver molta parte nello impedire il vomito, tanto più che sono accompagnate da sì notevole aumento di forza muscolare; ma è pure da osservarsi il modo d’ inserzione dello Esofago con lo stomaco , lo che secondo Curvier impedisce che possa succedére il vomito. L’esofago s' attacca allo stomaco molto obbliquamente quasi nel mezzo del suo arco piccolo , il quale è accorciatissimo , di modo che le due porzioni laterali del cardia sono quasi eguali e nelle forti contrazioni le due estremità del sacco molto sì avvicinano. La valvula spirale del Gurtl , descritta tra l’ Eso- fago e lo stomaco non si vede , Carus dice d'’ esser- sene trovata traccia nello stomaco secco , insuflato. Magendie la nega e crede che la impossibilità al vo- mito derivi dalla elasticità della inferior parte dello Esofago. Esofago della Pecora. Nella pecora come in tutt'i Ruminanti lo eso- fago terminasi al principiare della gronda che porta gli alimenti nel rumine. Componesi pure da due tu- niche una mucosa e 1’ altra muscolare : la prima è di un colore bianco perlino , solcata da pieghe lon- gitudinali disposte a fasci di quattro o cinque l'uno, ed in alcuni di essi osservavasi una forma spirale in mezzo alle linee longitudinali ( Tav. 2. fig. 1). La tunica muscolare componesi da due strati di i sm 195 en fibre il superiore è formato da fascetti di fibre i quali avendo la stessa origine che nell’ uomo e nel cavallo prendono immediatamente una direzione obbliqua e si dispongono simmetricamente da’ due lati intreccian- dosi nella parte posteriore del canale quelli che na- scono ai lati ed alla anteriore quelli che nascono alla posteriore media parte della cartilagine cricoide, la loro intrecciatura è ad angolo ( Tav. 2. fig. 2.) essi con- tinuano con tale intrecciatura fino a principiare della gronda , poi si dispongono longitudinalmente circon- dando i due bordì della gronda medesima fino, a che questi si appianano. Lo strato inferiore vien formato da minuti fa- scetti di fibre trasversali che nascono come quelli tra sversali dell’Esofago del Cavallo e finiscono ad anello al principiare della gronda. OSSERVAZIONI MICROSCOPICHE, Sulle fibre esofagee dei Ruminanti. Perchè nello stato di freschezza malamente 1 la- certuoli di fibre esofagee sonosi potuti distaccare, così dopo aver per un giorno tenuto in macerazione un pezzetto della muscolare dello Esofago della Pecora, se n° è tagliato un fascetto di fibre, questo con adatto bisturi si è mano mano diminuito di strati fino ad arrivare alla sua ultima parte sottilissima, da potersi prestare alla osservazione , questa porzioncella posta su di un vetro umettata con acqua e sottoposta al microscopio , ha presentato le seguenti cose (1) : (1) E di dovere avvertire d’ andar debitore di queste osservazioni alle gentili maniere del Chiarissimo Professore D, Oronzio Costa , che = 196 La fibra che scorgevasi ad occhio nudo, componesi da varî strati di fibre , ogn’ una di queste poi formasi da altre fibre, che diconsi elementari, esse sono tutte poste per lo lungo toccantisi pei lati ( Tav. 2. fig. 4> ) ogni fibra elementare vedesi formata da un ci- lindro con linee trasversali alguanto obblique , e que- ste non hanno tutte lo stesso livello , che anzi la di- versa loro inclinazione in ogni cilindro , fa vedere nel complesso delle fibre elementari una forma di zig- zag ( Tav. 2. fig. 4% ) e se isolando una fibra ele- mentare non gi vedesse la speciale sua struttura ( Tav. 2. fig. 4° ) potrebbesi dire essere ogni strato di fibra muscolare formato da linee perpendicolari equidistanti traversate da altre a zig-zag. A dimostrazione che le fibre componenti lo Eso- fago dei Ruminapti sono più ed in diverso modo di- sposte, non una formante spira, veggonsi le seguenti osservazioni; però bisogna dirlo non è difficil cosa farsi idea d'una spira vedendo una linea che circonda obbliquamente un canale, che anzi la stessa forma cilindrica comunica a quella linea, tale piega nei suoi estremi da farla credere spirale ; ma per essere accurata l’ osservazione fa d’ uopo vedere come prin- Cipia ed ha termine, e 'l suo modo di continuarsi con le altre, che nello assieme costituiscono il canale. Preso un pezzettino di fibra muscolare giusto nel punto dell’ inerociamento dei fascetti di fibre nello Eso- fago, vedesi formato da strati di fibre elementari non nudi come pel resto del fascetto ; ma rivestiti. da strati vascolari che trovansi su d'un piano composto da corpicini ( Tav. 2. fig. 5. ) questa tessitura fis- con estrema bontà s' é benignato. farmi far uso dell’ ottimo suo Mioro- scopio. = 197 = sandosi in un punto va sperdendosi mano mano pel resto della lunghezza della fibra, accadendo lo stesso nello opposto lato , sito della seconda incrociatura , ciò sembra costituire quel che potrebbesi dire un ten- dinetto d’ attacco. Questa parte della fibra è ricoverta da quella porzione della fibra che l’è sovraposta e pi- glia la direzione dell’ altro lato. Osservato con maggiore ingrandimento quel tes- suto vascolare , vedesi formato da vasi che si anasto- mizzano e si diramano in varia direzione ( Tav. 2. fig. 6. ) e che stanno in strati di rete composta da cellule esagone ( Tav. 2. fig. 62 ). Infine osservasi che tra una fibra formata da più fibre elementari e le altre, o per meglio dire , tra i diversi strati di fibre che compongono il fascetto che vedesi ad occhio nudo, stanno strati di glandolette mucose disposte a rete d’anastomosi; variando il nu- mero di cui ogni gruppo è composto ( Tav. 2. fig. 9° ). Il loro modo di stare meglio osservasi nel se- condo ingrandimento ( Tav. 2. fig. 7° ). NOTE. Credo non inutile riportare le parole di altri autori che maggiormente sonosi versati nel descrivere lo Esofago, e nelle osservazioni microscopiche. sulle fibre muscolari, essi serviranno a far rilevare che le cose fatte non sono del tutto inutili perchè le nuo- ve osservazioni, o aggiungono cosa al già detto, o ad esso servono di riconferma. Haller. Fibrarum duo sunt plana exteriores sub cricopharyngaeo musculo primum natae, a cartilagi- mis anularis facie posteriori , ex ejus dorso , e aeque obbliquae , primo inde rectae, secundum omnem gu- = 198 = lae ambitum in ventriculum descendunt. Interiores ad eadem cricroide cartilagine nascuntur, sub muscalo cricopharyngeaeo , obbliquae primo , deinde transver- sae , etin circulum gulam Lebiaol: 200 «BY In nonnullis petra ut in cane, et fele, tigride L phoca, bove , ove, oveguanaco , hae fibrae in spi- rae speciem aesophagum ambeunt, contrario utrinque ductu, et se decussant non perinde in homine. Delle Chiaje. Dalla musculare composta da due strati l’ esterno longitudinale e l’ interno circolare. Attentamente esaminati gli esofagei lacerti carnosi ap- pariscono reticolati, mostrando valide fibre muscolose ne’ Ruminanti. Carus. Le fibre musculari fortissime, di cui è guernito l’ Esofago , si distinguono da quelle del re- sto del canale intestinale per lo colorito di esse, vivo rosso. Si osserva ancora in molti altri che queste fi- bre sono in gran parte disposte sotto forma di due fascetti a spira, che s' incrociano intorno al canale, disposizione che deve contribuire ancora a rendere la loro azione più potente. Bourdin. L' aesophage est revètu entérieurement d'une membrane muqueuse , analogue à celle du pha- | TyDX : ses parois sont follialo: de deux plans de fibres musculaires pàles ; l’externe plus épais a ses fibres longitudinales , l' interne les a plus minces disposées circulairement ou en spirale elles peuvent raccourcir ou resserer. cette cavité. Buyer. La tunica musculosa dello esofago è molto più grossa e più forte di quella dello stomaco e de- gl’'intestini. Ella è formata da due piani di fibre, uno esterno , l’altro interno , le fibre del piano ester- no sono longitudinali, le interne sono da prima obli- que poi cicondano l’ esafago circolarmente. Bichat. Codesta prima membrana è formata da rr ZI: e 199 es due ordini di fibre, le une sono trasversali le altre longitudinali. Schwan. Stabilisce una differenza tra i muscoli volontarî ed involontari. I primi, eccettuati quelli della vescica urinaria, hanno una struttura varicosa nelle loro fibre primitive, e delle linee trasversali sui fascetti ; a questa serie appartengono quelli del cuore. Le fibre primitive fanno vedere dei ringonfia- menti regolari, che sono opachi, distanti gli uni da- gli altri di 0,0006, oppure o,o0ro di una linea in- glese , e disposti a corone. Le strie trasversali alla superficie dei muscoli hanno origine dagli ordini col- laterali dei rigonfiamenti opachi. I musculi involon- tari consistono in fibre cilindriche, non varicose , essi rinvengonsi in tutte le intestina , l’ esofago , la vescica ec. ec. (1) Ficinus. A’ veduta l'origine delle strie secon- darie trasversali, simile a quelle descritte da Miiller, nei muscoli degli insetti, dice che i muscoli striati si trovano in tutta la estensione dell’ esofago , nello stomaco degli uccelli, e nelle vicinanze del retto (2). Wagner. Dice che il muscolo appare sotto il microscopio composto da fascetti muscolari divisi pri- smatici che fanno vedere alla superficie delle linee trasversali. La granulation, disposée en échiquier de la mem- brane des fibres, dit M. de Mirbel, forme des stries longitudinales , transversales et diagonales, de droite à gauche , ou de gauche à droite, selon le point de vue sous le quel on examine les grains. Krause. Les parties les plus petites des muscles sont appelées fibrillae musculares sue fila muscularia, (1) Mandl. Not. Micros : fasc. 1. cap. 12. 2) Ficinus, De fibrae muscularis forma. = 200 = leur diamètre est de 17800 à 171060, d'une ligne , elles sont composées d'une serie de globules très ser- rés , unis par un liquide visqueux , et tres facilement sèparables Jes uns autres. Huit a cinq cens de ces éléments, placés parallelement les uns à còuté des au- tres, entourés d’ une enveloppe de tissu cellulaire for- ment Les fibrae musculares; ceux-ci font voir a leur surface les stries transversales , plis de l’enveloppe , sèparées par une distance presque costante de 171280 d'une ligne. Valentin. Stabilisce una differenza tra i muscoli volontari e gl involontari, i primi anno delle linee trasverse , gli ultimi ne mancano. Lecuwenhovek. Dice che i muscoli sono compo- sti da fibre, sulle quali veggonsi delle contrazioni cir- colari. Prochaska. Chiama fila le fibre più piccole e vede le fibre muscolari trasversate da linee parallele, e le fibre stesse sono tutte parallele , le une alle al- tre, sono continue dall'origine del muscolo sino alla sua inserzione. Borelli. Descrive i muscoli come dei fascetti sui uali vedonsi delle fibre trasversali nervose. Mandi. Si on ‘prend une parcelle d'un des mu- scles qui sont expo:és è l'influence continuelle du sang, et si on l'examine au microscope avec un grossisse- ment de 3oo fois environ, on la verra composée des parties cylindriques qui sont trasversées par des li- gnes noires . . Tous les muscles , au contraire, qui pedant la vie sont exposés a l'action continue des liquides acides, n’offrent rien de semblable aux stries transversales ,. on ne les voit composés que des fibres élèmentaires. = 201 = BREVI NOTIZIE STATISTICHE , TOPOGRAFICHE E GEOLOGICHE SULLA PIETRA DA CALCE E SULLE FORNACI DA CALCINA PER LA PROVINCIA DI TERRA DI LAVORO. Lette all'Accademia degli A. Naturalisti nella tornata del 21 agosto 1845 DAL SOCIO GASTANTO TENORD. ef Se io imprendo debolmente a dire alcune noti- zie su di un'argomento poco v nulla studiato nel no- stro paese, vi sono stato invitato dalla sua novità ed utilità non solo , ma anche da un programma propo- sto da quest'Accademia per l’anno 1845 , avente per obbietto : lo studio della pietra da Calce ed i metodi di sua combinazione per una Provincia del Regno; e per un altro quesito proposto nella sezione fisica del Congresso Scientifico di Milano dall’ Ingegner Cado- lini (Ad. de 19 settembre 1844), intitolato: « Stu- » dio delle sostanze calcari e cementizie , considerate » nello stato, naturale o di combinazione con altre so- » stanze atte a renderle più o meno pronte a lapidi- » ficarsi , più o meno resistenti , e-de’ metodi di pre- » pararle o di manipolarle ». Egli facea voti che tut- ti gl Ingegneri italiani volessero cooperarsi a tale im- portante tema (4). Quindi io conosciuta la necessità (1) Nessuna regione può per tale studio industriale paragonarsi colla Francia la quale ha fatto rapidi progressi per i dotti lavori specialmente del Vicat, ( Vedi Recherches experim. sur les chaux-des construct., les betons et mortiera ordinaires Paris 1818). 14 un 302 en d’ un tale studio, ho cominciato a fare alcune os- servazioni sulle fornaci da calcina di alcuni luoghi della Provincia di Terra di Lavoro , e in quelle esistenti presso Castellammare , delle quali darò un cenno in questa memoria ; sperando in appresso , aiutato dal sapere di altri più istituiti di me in tale scienze il poter rispondere a tutti gli accennati que- siti ed estendere tal lavoro per le altre Provincie del Regno. 1. Cenno statistico ed artistico sulle Fornaci di alcuni luoghi della Prov. di T°. di Lavoro. Le fornaci da calcina nella Prov. di T. di La- voro volgarmente son dette Calcare. Quelle da me visitate ne’ dintorni di Caserta sono ad un 2 miglia lungi da questo Capoluogo , e propriamente al num. di 8 ne sono a //. Cupo ed una nel villaggio /e Curti , la quale si alimenta col materiale del suddetto Monte. Questa pietra si compone di 3 differenti na- ture di rocce, cioè da un calcare compatto, da una marna e da un’argilla : la prima vien volgarmente detta pietra pesante, e le due ultime sono indistintamente da quelli operai chiamate pietre leggiere Per ciascuna cottura sì ottengono 20 carra (1) di calce viva, per ciò che mi fu detto da quelli for- naciai, quantità che potrebbe accrescersi se si badasse di scegliere la pietra pesante dalla leggiera , e non si facesse di ogni erba fascio , come mon mancai di far avvertire a quei fornaciaf. Le Calcare poi che si rinvengono a Maddaloni sono al numero di ro , ed essendo fornite di un buon calcare compatto danno per termine medio 4o carra di calcina:; cioè quasi il doppio risultàamento delle (1) Tal misura volgare varia quasi per tutte le provincie del R. Nella Provincia di T. di Lavoro il Carro equivale a 10 cantara. = 208 — precedenti per ciascuna fornaciata , la quale suol du- rare 6 o 7 giorni secondo il combustibile che s° usa a tale uopo. È chiaro d’altronde che nel materiale adoperato dalle prime fornaci essendovi mescolato di mole’ argilla, questa darà alla calce delle proprietà idrauliche in maggior grado che nel secondo. Il prezzo varia secondo la stagione : nella state riducendosi la p. da calce in più breve tempo e con minor quan- tità di combustibile , il prezzo del carro suol essere di carlini 28, mentre nell’inverno esso può giungere ai carlini 34, quindi il medio sarebbe di carlini 31. Le fornaci di S. Germano e Mignano non diffe- riscono dalle precedenti in quanto alla forma ed al metodo di cottura. Il costo solo della calcina è di- verso , essendo di carlini 12 per ogni carro. Nel tenimento del Duca di Casoli presso Cancello mi si dice esservi delle altre fornaci, che non ho avuto l’ occasione di visitare, ma, credo non siano gran fatto diverse dalle precedenti. Non voglio trala- sciar di dire che nel nostro paese non sì fa molta premura di costruire buone fornaci permanenti , ma si costruiscono il più delle volte grettamente quando fan di. bisogno. Finalmente non tralascerò dall’aggiungere alcuna cosa sulle fornaci di Castellammare, benchè pertinenti ad altra attigua Provincia. A circa un miglio lungi dalla detta Città a fianco alla strada che mena a Sor- rento sono due altre fornaci differenti dalle prime in quanto son ricoperte per una cupola con 3 0 4 apertu- ‘re che danno uscita al fumo. Esse rendono circa 70 carra di calcina per ogni fornaciata, impiegandovi per la cottura quattro giorni interi ed usando per combu- stibile le fascine. ll prezzo è diducati 5 il Carro (1). (1) Tutte queste notizie statistiche l' ho esposto secondo mi sone siate fornite dagli stessi fornaeiai. =204= a. Descrizione topografica e geologica del Calcare lira di M. Cupo e di Maddaloni. La p. da calce da me osservata nelle due sud- dette località provviene dai M, Tifati, catena che si esteride da Capua tino a Maddaloni , avendo al sud la pianura di Caserta , all’ ovest quella di Ca- pua , all’ est i monti di Durazzano , al nord attac- cherebbe con i monti di Caiazzo, ma n'è divisa dal fiume Volturno. Essa secondo il chiarissimo Prof. L. Pilla (1) si riferisce al Calcare del Giura , la cui stratificazione non è al tutto manifesta, comechéè nelle vicinanze di Casanova ed in qualche altro sito veg- gasi molto inclinata ed in stato ruinoso. Secondo la descrizione del Breislak (2) il calcare di quei monti è di color di cera, di frattura concoidea in grande, imperfettamente scagliosa in piccolo , pellucido negli spigoli e sparso quà e là da minute squammette luc- cicanti. Al loro estremo orientale trovasi una varietà ch'è di color bianchiccio , con tessitura granulare minuta e cristallina , la quale se chiaramente non si riconoscesse in alcuni siti per una modificazione par- ziale del rimanente calcare potrebbe credersi appat- tenere al calcare primitivo. Presso M. Cupo sì rin- viene poi un’ argilla plastica ed una marna formanti dei depositi nel calcare. La 1.2 è di color verdiccio, tenera , trattabile , scrivente, dolce al tatto, con tessitura sfogliosa, non dante con l'alito odore argilloso , e senza fare cogli acidi veruna effervescenza. (1) Osservazioni geog. sulla p. sett. ed orient. della Campania. An. Civ. fas. 6 p. 123. (2) Top. fis. della Campania Cap. 2. me 205 e La 2.8 poi è di color giallo, anche tenera, trattabile, dolce al tatto; ma ha odore argilloso, fa con gli acidi molta effervescenza , e potrebbe dirsi una marna brecciosa per i molti cogoli arrotonditi di calcare che in se racchiude. Lungo la strada che da Caserta per que’ monti conduce ai ponti della Valle, sì osserva a quando a quando la roccia acquistare una struttura prisma- tica in piccolo, e produrre così tante specie di pic- coli parallelepipedi o trapezi, separati fra loro per numerose giunte , nella direzione delle quali un pic- col colpo di martello di leggieri li divide. Ben si comprende andar dovuta simile disposizione all’ azio- ne dell’aria e delle piogge, delle quali la prima ha dissregato, e le seconde han trascinato la parte più alterabile della roccia , sì che formaronsi isolati fram- menti. Vedesi in molti siti ( come a M. Cupo etc. ) il calcare andare scomponendosi , dappoichè fatte le particelle estremamente teneri formano una specie di farina bianca grossolana, adoperata da quelli operai per copertura delle fornaci, La pietra poi adoperata presso Mignano, S. Ger- mano, ed a Castellammare risulta da un calcare più o meno compatto del gruppo cretaceo , proprio di quelle catene di monti. = 206. 3. Descrizione delle fornaci da calcina e loro combustibili. Le fornaci da me osservate hanno tutte una sola forma e costruzione. Si bada sempre di foderarle nel- l'interno di tufo solido, affinchè non si produca per l'elevata temperie un gran deterioramento, ricovren- dole dopo ogni cottura con un’ incamiciatura di ce- mento di terra. La Calcara si compone di due cave sotterranee, di cui l'una e la Ca/cara propriamente detta, avente la figura d’ un cono rovescio , la cuì lunghezza suol essere circa il doppio del diametro dell'apertura ; e l’altra si è una stanza coperta dove si ripone il combustibile e dove lavorano i forna- ciai. Le pietre da calce nella fornace si dispongono a volta, formandone delle più grandi l’ ossatura , e le più piccole mettendo alla parte superiore, lascian- dovi di tratto in tratto dei vuoti o sfogatoi da far penetrare e circolare il calore in tutta la massa. Il combustibile poi s introduce dalla così detta bocca della ca/cara , situata alla sua parte inferiore , per via -di due piccole aperture rettangolari fatte. nella stessa ; essendo il resto della bocca fabbricato nel tempo della cottura, che si abbatte subito dopo per toglierne la calce viva; la quale presentandosi di una bianchezza luminosa e di una gran leggerezza fa certi gli operai nostri del termine della loro lunga e penosa operazione. Il combustibile poi non è sempre lo stesso, ma quello che presenta le condizioni locali la stagione e l’ industriale economia. Nella nostra Provincia si ado- prano a tale obbietto paglie, canapuli , felci ed in mancanza di questi anche legna. — Si sa che nelle fornaci anche le meglio costrutte, dove si adoprano delle legna spaccate, le più proprie per tal geuere = 207 = di operazione, ma anche le più costose, ve ne oc- corre a termine medio un metro cubo ed 85 cen- tesimi, per produrre due metri cubici di calce di buona qualità , procedenti da una pietra dura (1). Se si fa uso di fascine se ne abbruciano d’ ordinario due steri ed 85 centesimi per ogni metro cubico di calce ; e se da ultimo non si potesse avere che della torba di muschi , bisognerebbe adoperarne circa tre metri cubici per ogni m. cub. di calcina. Un buon. combustibile preme molto al fornaciaio della calci- na , poichè dal suo potere calorifico dipende e la quantità di esso impiegata e la durata della cottura ; influendovi in secondo luogo la varia compattezza della roccia e la sua disposizione nella fornace. [cn (1) Diz Ragion. d'Arch. Civ. di E. Romano. Nap. 1844 p. 92 e 93. LUOGHI NUMERO |quanTITA” MED. [PREZZO MEDIC delle delle per ciasc. cottura del FORNACI. FORNACI IN CARRI CARRO carri carlini RM. Cupo e Curti 9 2 sl Maddaloni 10 40 =. S. Germano bi 16 Mignano 5 12 Castellammare | 6 70 50 = 208 = NOTA DEL SOCIO Bastolignea Protlhi di Castano, All onorevole Presidente dell'Accademia Signor Corigliano. Nel finir di luglio del trascorso anno 1845 , erborizzando pel bosco detto Erbaneta. del Matese , in sito settentrionale, e di natura sterile, rinvenni una pianta interessante, che tosto defini. pel Saty- rium epipogium Linn. , e che niuno finora raccolse sul suolo italiano. Essa ,’in quanto alla località mi fece vedere come nel nostro clima , in siti tra loro poco discosti, allignano piante della Siberia, e del- l'Africa. In quanto alle forme ci fa apparare esser essa l'unica orchidea del Regno, che ha il /abbro resupinato $ quasicchè avesse voluto stabilire in sè un carattere di eccezione fra quelli che son comuni a tutta la famiglia. « Resto poi alla considerazione » de Socii il riflettere se questa pianta afilla , unita » a poche altre della stessa famiglia, scelsero la loro » dimora sotto l’ ombra di piante fogliose, come se » queste avessero a supplire a loro difetti, e ne gua- rentissero la conservazione. Finiva il signor Paolillo coll’ offerire all’A ccade- mia 1 saggi della pianta in parola. - uu — 209= OSSERVAZIONI E SPERIENZE SULLA CONTRATTILITA” DELLE VALVOLE - n° ATRIO-VENTRICOLARI DEL CUORE; DEL SOCIO EMERITO A De Martina. n —. (>.--_ enni Il cuore dei vertebrati superiori offre l’ idea di una macchina idraulica la più complicata e la più perfetta. E tra gli uffizî delle diverse parti di essa è al certo ammirevole ed importante quello della valvole che custodiscono gli atrì ventricolari j e gli ostî arteriosi : imperciocchè si le valvole atrio-ven- tricolari , come le valvole ostio-arteriose si aprono e si chiudono ritmicamente , nel primo caso per dar libero passaggio alla corrente: del sangue dalle orec- chiette nei ventricoli j} e da questi nelle arterie ; e nel secondo caso per impedire ogni riflusso della ‘co- lonna del sangue dai ventricoli nelle orecchiette , e ‘dalle arterie nei ventricoli ; e dippiù ; il ritmo di apertura ‘e di chiusura delle valvole atrio-ventricola- ri è alterno con quello delle valvole ostio-arteriose,, in modo che quando le prime si aprono per far passare le colonne del sangue nelle arterie polmona- le ed aorta, le altre si chiudono nello stesso tempo per impedire il riflusso nelle orecchiette, ed all’ op- posto. i 4 15 == 210 = Tutti rape avegno «Burdach , tengono per fermo, che le valvole del cuore si aprano e si chiu- dano. in;un, modo, naturale., come tutte le. altre val- vole , allorchè una semplice forza, di pressione per parte della colonna del sangue operi nella direzione di loro apertura o di loro chiusura. La forza di pres- sione che abbassa ed apre prima le valvole atrio- ventricolari , indi nell’ istante successivo le valvole ostio-arteriose è quella della. colonna del sangue, che venendo dalle orecchiette si scarica prima nei due sottoposti ventricoli , indi da questi passa nelle due arterie, polmonare ed. aorta : e la forza di pres- sione la quale chiude in due tempi successivi prima le valvole atrio-ventricolari , indi le valvole ostio- arteriose , è quella della stessa colonna del sangue , che cacciatà, dai ventricoli e dalle arterie, premerà contro la faccia inferiore . delle valvole .atrio-ventri- colari.., e delle valvole ostio-arteriose. E ‘ponendo mente. agli, effetti. di pressione della. porzione, della colonna sanguigna. che trovasi. nei due. ventricoli nell'atto della sistole di questi, s° intenderà non. .so- Jo 1° alternativa del ritmo di apertura e di chiusura déi due sistemi vascolari, ma si vedrà ancora come la. pressione della stessa porzione di sangue che rice- we da spinta dalla sistole. dei ventricoli da un latò «pre le. valvole ostio-arteriose , e dall’ altro nel tem- po stesso. chiude le valvole atrio-ventricolari. E Wa- lentin ‘aggiunge ; cche nel cuore vivente la forza .di pressione ; delle. colonne del sangue. per 1’ apertura e per la chiusura delle. valvole è molto più grande che a questo .scopo. si richiegga ; perciocchè la convenien- te.apertura delle valvole atrio-ventricolari esigerebbe «va. pressione | assai minore di quella ‘che ‘la .colonua del sangue riceve dalla. potentissima sistole. dei ven- tricoli, e che comunica da un lato ‘alle valvole.ostio- = 211= aîteriose , e dall’altto ‘alle valvole atrio ventricolari. In guisa che nel cuore vivente la forza di pressione dei ventricoli opera la chiusura delle valvole atrio- ventricolari, ed apre le valvole ostio-arteriose soltanto come un ‘effetto prossimo , scopo principale della pressione sistolica dei ventricoli essendo quello del moto della colonna del sangue per la piccola e gran- de circolazione. ( Ciò nondimeno Burdach ha voluto riconoscere nel movimento di chiusura delle valvole, oltre la forza di pressione della colonna: del sangue‘, anche un'attività muscolare , ‘soprattutto nelle valvole atrio* ventricolari, nelle quali la stràttura fibrosa ‘ è più manifesta ‘che non nelle valvole ‘ostio-atteriose. considerazioni anatomico fisiologiche con cùî il ci- tato autore sostiene la sua opinione possonsi ridurre ate! Spada PIGRO; 1. Dalla punta del cuore partono delle colonnè muscolari, che vanno a raggiugnere le valvole in cui si allargano e si distribuiscono a guisa di ‘pal mette :. | 3 r 2. Questi fascetti muscolari nell’atto della si- stole del ventricolo si contraggono, ed in virtù della loro direzione ed attacchi dovranno innalzare le val- vole atrio-ventricolari, e scambievolmente avvicinarle all’ asse dei ventricoli : Intorzi 3. L'apparecchio delle valvole , avvicinate pet la sola ‘contrazione delle fibre muscolari , prenderà la forma di un imbuto : la pressione della ‘colonna del satigue sulla faccia inferiore di esse compirà la chiusura. l 5193 Sin dal 1843 dalle osservazioni fatte ‘sulla strut- tura delle valvole tricuspidali dell’ atrio-ventricolare destro , e delle valvole ‘mitrali dell’atrio-ventricolare simistro , lette a quest'accademia noi pure eravamo stati indotti, a ‘sostenere la medesima ‘opinione ; cioè che :il giuoco, delle valvole. atrio-ventricolari non fosse del tutto meccanico ..e dovuto semplicemente alla pressione della colonna del fluido , siccome in tutte le ordinarie macchine ; ma che l’ innalzamento e la chiusura di esse in parte dipendesse da una contra- zione muscolare. Purtuttavia dichiaravamo , che que- sta deduzione appoggiata sopra sole osservazioni no- tomiche, non sarebbe stata riconosciuta come verità fisiologica se: prima non venisse dimostrata dalle. os- servazioni e dalle sperienze dirette. sul movimento , e.;sulla contrattilità. delle valvole. Ora queste osser- vazioni e sperienze, dirette abbiamo fatte in novem- bre di quest anno sul cuore di molti cavalli e di alcuni cani , che il chiarissimo Direttore della Real Scuola Veterinaria Pr. de Nanzio si .è compiaciuto mettere a nostra disposizione ; delle quali ecco i ri- sultamenti principali. L'origine e la disposizione anatomica delle pal- mette. fibro-tendinee. delle. valvole. atrio-ventricolari dimostra chiaramente , soprattutto nel cuore del ca- vallo, che .ogni valvola deve essere. anatomicamente considerata come la espansione tendinea di un siste- ma di muscoletti biventri; ciascuno dei quali ha un corpo libero. rappresentato dalle colonnette carnose isolate della faccia interna del ventricolo, ed un altro ventre aderente ed incastrato nella sostanza musco- lare della parete del ventricolo. La contrazione si- multanea dei due ordini di. ventri muscolari nell'atto della sistole dei ventricoli deve necessariamente met- tere in tensione ed elevare le valvole atrio-ventrico- lari, che ne sono le espansioni fibro-tendinee. 1.:Da cavalli e muli vivi abbiamo subito tolto al (cuore pulsante j ed avendone con. sollecitudine aperte le orecchiette abbiamo veduto che le valvole =213 = ù atrio-ventricolari in ogni sistole dei- ventricoli‘ pre- sentano un azione di sollevamento istantaneo ; il quale tende ‘a ravvicinare tra essi ‘i margini delle valvole , ed a chiudere l’ atrio-ventricolare. “2. Questo movimento delle valvole non dipende dalla pressione di alcuna sottoposta colonna di’ san- gue; perciocchè le cavità del cuore, che senza ‘pre- cedente legatura di vasi tolgasi dal’ corpo di un ani- male , rimangono immediatamente ‘vuote. 3. Il grado di tensione ‘e d’ innalzamento delle valvole dovuto alla contrazione muscolare non basta a chiudere gli atri-ventricolari. La pressione cospi- rante. della colonna del sangue compie la chiusura. Dopo queste osservazioni dirette sul: movimento muscolare delle ‘valvole noi abbiamo stimato - fare delle sperienze sulla contrattilità della fibra ‘di esse'y e principalmente sulla fibra ‘della base delle valvole, la quale all’'aspetto si pare essere fibra: muscolare , e la cui analogia colla fibra del cuore ci ‘è stata con chiarezza mostrata dal microscopio. 1. Abbiamo tolte dalla base una valvola tricu- spidale dell’ atrio ventricolare destro, ed una mitrale dell’ atrio ventricolare sinistro , e distesele sopra una lastrina di vetro abbiamo successivamente armata toi fili conduttori di una pila di 16 coppie la loro base; nel momento della chiusura del circuito le valvole sono entrate in istantanea contrazione. Questa si ma- nifestava solamente ogni volta che la scarica galva- | nica aveva luogo , e non mai da unica eccitazione | abbiamo ottenuto alcuna ritmica successione di con- trazioni, 1 2. L'irritabilità della fibra contrattile della base delle valvole non è cessata nel considerevole inter- vallo di un'ora, quantunque il cuore sia stato spesso =214= "i aa ‘a cavalli vecchi .. magri. ed, estremamente de- ‘bo 3, L' irritabilità della fibra della base delle val: vole atrio-ventricolari ha ‘una durata, più lunga: .di quella che ha la’ stessa. fibra muscolare dei ventricoli ed. orecchiette ,, cosicchè. quando la; scarica galvanica non più eccitava le contrazioni nè del ventricolo. nè dell’ orecchietta, destri. o sinistri, provocava tuttavia quelle della; base delle, valvole corrispondenti. ..; 4:.È noto, che nella morte del cuore la con- trattiltà. delle orecchiette si estingue. alcun. tempo dopo che è cessata quella dei ventricoli ,. e che. in riguardo alle due orecchiette la contrattilità: della de- ostra-ha durata più lunga della contrattilità, dell'orec- »Chietta, sinistra... Ora nello. studio dei rapporti di. du- rata, della contrattilità non, è cosa importante I’ os- .servare , che veramente le valvole in cui da ultimo cessa ogni irritabilità sono quelle dell’ atrio ventrico- lare. destro ? =215 = SUNTO.DI RICERCHE .. .... ì ‘ lavo Sulle variazioni di forma dello : sterno degli uccelli ,, e del loro uso come mezzo di ‘classificazione, specialmente. fatte , su...di ‘uccelli ‘europei ali 1% [sa PRA RS DEL' SOCIO pr iii OG ATP,.BBERI > ind : Ì j (Memoria letta nell'adunanza pubblica de'29. Agia re1845) nf ili 06 £ È zo RA Il Fondatore di quest Meroni mi, ibcitava, or sono due anni, a studiare, le varie modificazioni dell lo sterno degli uccelli, onde, conoscere specialmente fino a.qual punto ..merita, questo osso divenire considerato nella. classificazione loro, avvegnachè il signor L’ Her- minjer proponeva, che. «sulle variazioni: dell’ apparec- ‘chio sternale ‘esclusivamente sì, fosse basata, po vLascio ida, parte in questo, sunto le ricerche, ana- laiche l’ esame minuto cioè. di tutte le. variazioni da me. osservate, nelle forme degli sterni.;. esse. si trovano registrate nell’autografo che ho depositato. nel- archivio dell’Accademia. Mi. limito ad. esporre al- cune generalità, ricavate dal confronto istituito sopra ‘buon numero di queste ossa, parendomi ciò solo ene interessare. la. scienza. °. Una medesima forma conseryasi quasi font: ul in tutte le specie, le quali, per simiglianza di altri caratteri;; più si ravvicipano: come nelle Auitre, =216= nelle Ardee ‘ec. Da ciò iié viene; iche' spesso un tipo solo è comune a molti genéri e talvolta quasi ad or- dini intieri. Così molti generi dell'ordine de\passeri han comune un solo tipo; lo stesso si osserva tra le gra/- le. I rapaci offrono due tipi principali, uno pei diurni, pei notturni l’altro j e una ‘stessa forma ster- nale sì conserva nell’ ordine quasi. .intiero ; dei gualli- nacei. ; 2. Il tipo comune..ad. uno 0, più generi spesso non sì trova in quelli che son loro più o meno af- fini : nè si riproduce piùesattamente nei generi che per altro sono nella serie ornitologica lontani , per i loro caratteri; sebbene vi. siano. nella, forma -degli sterni talune disposizioni, le quali vanno quasi sempre annesse a certi costumi e facoltà comuni a generi della serie molto diversi tra loro. 3. Differenze grandissime osservansi negli sterni di certi generi, i quali, se non per tutti, almeno per ‘molti caratteri e per le loro abitudini, assai si'ravvici- nano. Così, del tutto diverso è lo sterno ‘dei Cipseli da quello’ delle Rondini j ‘i quali uccelli pel becco, per le ali, e per le abitudini ‘han tanta simiglianza. I Caprimulghi, posti ‘nelle classificazioni) e comira- gione , vicino ai precedenti generi’, hanno cano sterno che molto differisce da quello ‘dei Cipseli e delle Rondini, per qiranto se' ne: può: giudicare te- ‘mendo presente questo osso qual ce ‘lo ‘porge-il: Cd primulgus europaeus. — Al contravio, nei generi Larus e Sterna , lo sterno ha una certa analogia ‘con quello di molti Trampolini , essendo soltanto . notabili le differenze di larghezza e di profondità della faccia interna o superiore. | 4. In generale Ja forma dello sterno corrisponde alla forma del corpo degli uccelli, considerandone le dimenzioni ; ed anche ‘ai loro costumi. Uno sterno = 217 = non molto lurigo , largo , senza 0’ con piccole inta- gliatuve al margine: posteriore , con la ‘faccia interna molto incavata ; con carena’ assai ‘sviluppata , è pro> prio degli uccelli dotati di potenti mezzi. di volo} a qualunque delle serie ornitologiche essi appartenga- no : ‘nè questo tipo: si osserva. negli. uccelli che non godono tale facoltà. I Cipseli e le. Rondini per altro fanno eccezione ; i primi per avere stretto» e poco incavato lo sterno, le seconde: per averlo con due grandi intagliature, Scissure profondissime al:margine: posteriore dello sterno al numero di: quattro , una carena poco svi- duppata anteriormente, si osservano sopra tutto. nello sterno” dei pesanti ‘gallinacei , le cui ali non essendo d'altronde proporzionate al corpo; il loro volo: è sten- ‘tato e di breve durata. te, VAi corpi gracili e snelli della maggior parte delle Gralle conveniva uno sterno ‘del pari stretto ;. ma: il -grande sviluppo della carena, non che. le ben: medio- ceri intagliature' al margine posteriore sono in rélazione conzle loro ali, le quali: permettono;a questi uccelli ‘di volare con: gran facilità; È Con. ragione fa notare Cuvier; ‘come’ la lunghez- ‘za dello \sterno ‘indica l’ attitudine: al nuotare; il:che st_ vede ne*.geneti nas) Alca, Colymbus. Questo Carattere. mi pare d° altrondel unito in questi uccelli a proporzionata luughezza del Corpo: stesso ; ‘ma però, ‘ottimi nootatori hanno sterno ‘piuttosto ibreve , e. ciò si osserva ne gen. Pudiceps Carbo; ecc. ne’ quali da poca lunghezza dello sterno viene supplita da va- lide. membrane che si attaccano al:margine posteriore di esso, 9 Dunque, una, delle differenze più solenni tra 1 due estremi della serie ornitologica( Rapick e pal- Mpedi ) è certamente il maggiore sviluppo .in lun- =218= ghezza, che osservasi nella più parte dei generi. degli ultimi gradini della classe degli uccelli; mentre: nei primi quest’ osso, è breve anzichè nò, Quando poi tra i pulmipedi vi sono; dei generi , le cui specie. in vece di, mootare vivono librandosi quasi, continuata- mente nell’ aria y; allora la forma del ‘loro sterno fa ritorno fido ‘ad ‘un certo punto, cal tipo! dei ra- pact. È ; IMRÈ 13 6; Le intagliature che .si.veggonò al:margine po- steriore dello sterno sembrano non' oltrepassassero ; il numero di quattro; raramente sono al..maumero di te, come ine’ Podicipedi : in questi, quando vi sono dei forami, non sono mai più di due e qualche volta si. trovano insieme, due forami. e due. scissure. La grandezza. delle scissure offre. notabili, differenze: ‘ne’ vari uccelli. — L’apofisi episternale ‘non! offre cose degne di mota che .in! certi: sterni ;. come »vin' quelli di. imolu passeri, de’ meropi:; delle debbole ‘dei gallinacei ecc. In altri manca ; 0 ‘è poco! sviluppata. «Dalle ricerche finora «da. me: fatte parmi: lecito ‘dedurre: le seguenti: conchiusioni, +l .i; ciel vi uo a) I vari tipi che si;\osservano: nelle forme che oflre ilo sterno meritano. esser. presi im considerazione Some organici caratteri; atti a servire oper 'una buona ‘distribuzione delle varie famiglie di uccelli, 11»: 1b:):-Spesso un.:solo. tipo essendo comune: adi un ‘maggiore: 0. minore; numero di generi componenti una famiglia , esso diviene .di. poco.conto»per la idi- ‘ stribuzione metodica. de’ medesimi generi. i c ) Che se si prendesse di mira in una classifi- ‘cazione lo sterno soltanto, 0 l'apparecchio sternale , sarebbe lo stesso che fondarne una sulle variazioni del becco, 0 di qualche altra parte; e con ‘ciò si ro- vescerebbero sovente. le più. naturali ‘attinenze dei generi. ALL = 219 = d) È adunque indispensabile unire ai caratteri offerti dallo sterno l° uso e la forma delle altre par- ti degli uccelli , dallo insieme dei quali sivpotrà un giorno possedere una naturale classificazione, studian- done analiticamente tutti gli organi, onde esatta- mente conoscere tutte le loro simiglianze e le diffe- © renze. — Pongo fine a questa breve scrittura facendo osservare , che i soli uccelli di Europa han fatto il soggetto delle mie ricerche, e che le mie conchiu- sioni, non si debbono intendere come rigorosamente applicabili agli altri. Osservazione. Le conchiusioni dell’ autore por- gono un’ altra riprova in aggiunta ‘alle ‘tante di giù esibite per altri e per noi medesimi ) éd ‘a’ quelle ch’ esibir si possono avverso alla' pretesa ‘di coloroi, che si possano fondar sopra semplici basi") è'sopra le differenze di un solo organo , 0° di ‘ùn'semplice sistema di organi , l''ordinamento delle fumiglie\nà- .turali del regno animale. L'anulisi accurata di qual- sivoglia organo, 0 sistema di organi, conduce costan- temente ui medesimi risultameriti,, chè Ti ‘natira modifica e muta il tipo loro @ seconda ‘de bisogni! , le attitudini ; la dimora , il vitto , ‘il'clima ed altre simili o diverse cose, le quili concorronoal'svostesno del vivere e moltiplicarsi delle specie. E'quindi dello illuminato contemplatore e scrutatore di ‘essa il'vilt- tare con sommo criterio l importanza di tali' alterà- zioni o mutamenti , saperne riconoscere le vere ‘ca- gioni , e farne l applicazione senza il prestigio di preconcepito sistema. tasoe 0-G. Costa. e =220= nu SULLA INCLINAZIONE A SINISTRA CHE FA L'ANGOLO RAPPRESENTATO DAGLI ASSI DELLE CAVITA’ ORBITALI ALLO INTERNO DEL CRANIO. PER khossando BDuadie: ‘23088 Resterete forse colti di maraviglia , Accademici Ornatssimi., Illustrissimo signor Presidente, in ve- dere che \io mi faccia a parlarvi alcune cose, che a primo aspetto sembrano di niun momento. Ma non mi biasimerete punto, o Signori, se sol per poco. vi farete meco a considerare che a me. è onninamente impossibile dir cose che possano tornarvi nuove , e perchè le mie debolissime forze. nol comportano e perchè l’ alto vostro sapere nol concede ; nè vorrete vituperare che io vi vada sponendo talune conside- razioni, che feci , per soddisfare quell’ ardente. bra- « mosìa che sempre ebbi di conoscere quella sì bella parte delle scienze naturali, la Notomia dell’ uomo. .. Innoltre, io questo feci per potere inseguito .sot- toporre al vostro sano e maturo giudizio qualche al- tro. lavoro di scienze naturali, le quali a tutt' uomo già da qualche tempo io vo coltivando. lo lessi tempo addietro in taluni scritti di No- . tomia, come l'angolo fatto dall’ asse delle arbite pog- gi un poco a sinistra, e restai sorpreso, perchè que- sta le -una tal cosa, che se attentamente non sl considera sfugge nè si riconosce punto. Mi feci ad osservare un cranio e toltane la parte superiore delle =2291= orbite, vidi che gli assi delle medesime, coincidenti verso. la sella turcica , facevano un angolo che non era nel centro ; mi detti quindi a ricercare il motivo di tal fenomeno e domandatine vari dotti, ne ebbi risposte che non mi convincevano ; il perchè pen- deva ancor dubbioso l’ animo mio sulla spiegazione di questo fatto. Fra le. tante cose che mi furon dette. su tal proposito , eccovi, o Signori , quello potei ritrarre di, meglio. | Molti valenti Notomici vogliono che. questo, fe- nomeno sia una illusione dipendente dal non, essere il naso impiantato propriamente in mezzo al viso, ma, di lato a quell’ osso che. vien detto. vomero. Questo fatto. di vero. è indubitato. e sopra. un cranio, si, può scorgere agevolmente ;. ma pur. mi sembra che questo non valga a provar nulla, poichè per essere questo osso. poggiato a sinistra non ne se- gue che l’ angolo delle orbite sia diritto ; mentre si \può benissimo , dire d° altra parte che 1’ inclinazione delle orbite produca siffatta. postura del. naso, Per provare questa seconda proposizione avrebbesi 1a ve- dere quale delle due parti si sviluppi prima. nello embrione , se il naso, ovvero le orbite, e noi veg- giamo che tutti i fisiologi. si accordano in dire che l'organo del vedere è di formazione anteriore a quello ‘dell’odorato ; è chiaro adunque che l’ inclinazione del naso dipende dalla postura delle orbite, ma non è però risoluta la quistione; poichè resta tuttavia a conoscere la ragione dell’ inclinazione delle orbite ; ed eccovi in qual meniera ei mi sembra che il fatto si possa spiegare. Io son di credere che nella prima formazione del feto si trovi il naso nel mezzo e l’ angolo delle orbite non poggi punto a sinistra, ed in seguito per =I09 = l’azione maggiore della parte destra del corpo svi- luppandosi questà ‘più della sinistra risultino ‘tutti i fenomeni predetti. | Questa differenza di sviluppamento è nota a tut- ti, ‘dappoichè niuno ignora essere la mano ed'il piede destro del sinistro maggiore , e ciò avvenire per quell’ abitudine che abbiamo di valerci sempre del braccio e della gamba destra, anzi che della ‘Îman- Ca; e questa medesima usanza si avvera nelle rimat nenti parti del corpo ; così. se si vuol guardare un oggetto, si guarderà meglio con l’ occhio destro che col sinistro, se scriviamo 0 leggiamo poniamo ‘lo scritto un poco verso la ‘parte destra, di tal che que- st occhio lavora più del manco; ‘inoltre se udiamo parlare ci volgiamo dalla parte destra anzi che dalla sinistra, se parliamo o mangiamo battiamo con ‘la lingua ‘e co’ denti più dalla parte destra che dalla ‘sinistra; se guardiamo attraverso ad una lente guar: d:amo con l' occhio destro j} e così molti e svariati esempi potrei io quì arrecarvi in ‘mezzo che tutti varrebbero a confermar la mia sentenza. ec a Finalmente più di tutte queste ragioni convin- centissima è questa che traggiamo dalla Notomia ; ‘dappoichè essendo l’ arco dell'aorta poggiato da si: mistra e destra e la carotide e la succlavia destra ri- cevendo il sangue più direttamente dal cuore chè nol ricevono le corrispondenti parti sinistre , è ‘mestieri che questo si porti ad irrorare maggiormente quelle parti, e quindi arrechi maggior nutrizione e maggiore sviluppamento in queste sedi. 1 Ma forse taluno ‘potrà oppormi che sé’ tal’ fosse la spiegazione , per esser sensibile a’ nostri organi la d'fferenza delle due distanze degli occhi dalla metà del capo, avrebbe ad essere almeno di un millimetro; e dovendo questa disuguaglianza ' di - sviluppamento == 2299 = aver luogo ne' diversi organi «sarebbe mestieri che un arto fosse più lungo dell’ altro di 4 millimetri ; es- sendo 9g decimetri la lunghezza dell’ arto inferiore in un uomo mezzanamento alto , dalla metà orizzontale della pelvi in ;basso ; il che porterebbe un gravissimo sconcio. Ma a questo si può rispondere : che essendo una delle ‘principali ragioni quella della positara delle arterie; stando nel capo vasi maggiori ed. in, più gran copia relativamente allo spazio che debbono nutrire ; e ricevendo essi' il’ sangue’ più direttamente dal ‘cuo- re, che non quelli degli arti, perchè più vicini, ne segue che nel capo la differenza deve essere maggiore relativamente agli arti; e quindi potremo benissimo conchiudere essere nel feto il naso propriamente nel mezzo e le orbite ‘diritte ; nia che in seguito il di- verso sviluppamento delle parti fa sì che il naso si vede poggiare a sinistra, sviluppandosi maggiormente la sua metà destra, e così anche l'angolo delle orbi, te s inclina, poichè l’ occhio destro essendo più svi- luppato con le sue parti circostanti deve essere più distante dalla metà del capo che non è il sinistro. . Eccovi; o Signori, quanto m'è paruto poter dire intorno alla spiegazione di un tal fenomeno , aggiungerà soltanto non essere: mia la scoperta della inclinazione ‘delle orbite , ‘poichè gli scritti e le espe- rienze del padre mio già da gran tempo l’ avevano annunziata, ma solo io cercai di applicare i principi cdi Notomia e di Fisiologia a ‘questo fatto; come ciò feci , lo sottopongo al giudizio delle Signorie loror; perchè 0 io ‘venga illuminato da qualche raggio del «oro» sapere ,' ‘0 venga animato e ‘rinfocolato dalla bontà tanto ‘conosciuta di quegli uomini che sanno “quanti e quanti stenti ‘costi 1° apparare non. dirò mi- “ca una scienza, ma un sol ramo di scienze in que- ‘sto bel secolo dell'umano sapere. = 224 e RAPPORTO Sulla memoria del socio corrispondente Signor ‘F ederigo Cassitto, che ha per titolo « Dellà malattia de’ pomi di terra dominata presso lo straniero nel 1845, e prescrizioni per la migliore coltura, di. essi fra noi » DI Banauentata Mantane; SIGNORI Non si rammenta nella storia delle epidemie dei vegetabili un avvenimento tremendo ed al tempo stesso cotanto studiato quanto la. malattia straordina- ria de’ pomi di terra, che ha discorsa per circa un lustro }° Europa settentrionale e di mezzo. E poichè questo prezioso frutto, pane oggidì in tanti paesi di tante classi laboriose, e degli animali è stato minae- ciato da totale distruzione, è così divenuto oggetto delle quistioni che agitano tuttavia buona parte dei Politici, Industriali, e Naturalisti ; » e. quantunque Accademie , Agronomi , Giornali tutti a lor posta favellano di tale argomento, nondimeno è spiacevole 0220 il dover confessare che a sì grande operosità confor- tata da condizioni sì favorevoli delle scienze e del viver sociale non ‘abbia corrisposto il risultamento che si aspettava. Come è avvenuto della epidemia che nei trascorsi anni fu flagello per la umana famiglia , il colera ; così in questo malore, studîi sono succeduti a studì , pressocchè ciascuno ha voluto dar la sua quota, e pure quasi a scherno della odierna sapienza la cancrena delle patate si è più celata sotto le ine dagini, e dopo incessanti fatiche le principali qui- stioni rimangono tuttavia indecise. i Io non sarei venuto su questo pur troppo vieto subjetto , se il volere del signor Presidente di rispon- dere alla menzionata memoria del socio signor Cas- sitto a ciò fare non mi avesse indotto: e poichè nelle materie di molte e gravi discussioni, le incertezze e le difficoltà sembrano aumentarsi nella ragione diretta della diligenza e dello studio che in esse si adoperay così farò palese alcune considerazioni sul proposito , estendendomi, sebben sobriamente, oltre ai limiti di un semplice rapporto. 7 La memoria dicchè è quistione, come dalla in- testazione appare, và divisa in due parti distinte , riguardando la prima la malattia de' pomi di terra , la seconda alcune pratiche e consigli sulla miglior coltura di essi tra noi. i Discuteremo e l’una e l’altra quistione. In riguardo alla prima , pare che l’ autore di- stingue la malattia in due forme o tipi, e la riduce solamente alla cancrena di muffa ( Stock Faule ) ed alla cancrena bianca ( /7eisfuule ). Quindi scorge delle analogie tra questi morbi e il bufone delle gra- munacee ; e siccome a malori i quali si attengono a simiglianti nature e vengono prodotti da simili ‘cagioni convengono le stesse medele e precauzioni’, 16 =226 = così posta l’ analogia tra il carbone e la cancrena delle patate , di conseguenza veniva che ciocchè per esperienza conferiva in bene a quello giovava a questa, Pra di pronunziare giudizio su tal fatto corre. T' obbligo, di rammentare la storia fenomenica del- T epidemia , acciò con fondamento procedessero /e critiche della ragione pratica. | —_._ Da quello che rilevasi dalle varie descrizioni date in ‘luoghi differenti di Europa , la malattia non è della stessa indole presso tutte le nazioni ove le piantagioni ne sono, state infeste ; dappoichè chi de- scrive la cancrena secca chi l' umida, chi rappre- senta il male predominante per sede nei tuberi e chi nel rimanente del caule ascendente ‘della pianta , e ritenendo per vere le descrizioni dateci da valorosi Agronomi e Botanici i quali di proposito si occu- ‘parono di tal materia , ci è mestieri ridurla non a ‘due forme solamente , delle quali la bianca è raris- sima, ma a molti generi di lesioni e quindi a na- ture diverse. Ed invero tra le altre forme caratteri- stiche giova rapportare la cancrena secca descritta da Martius all’ I. Ace. di Monaco, e che riferì pari- menti alla R. Acc. delle scienze dell’ Istituto di Francia ove si esprime in questa guisa « I pomi » di terra altaccati da questa affezione divengono » duri come le pietre , di manieracchè «si possono » battere con colpi di martello senza poterlì rom- » pere; essi conservano ‘tale durezza nell’ acqua bol- » lente, e secondo i rapporti che mi sono stati: fatti » resistono parimenti all'azione del vapore nelle fab- » briche di acqua-vite ec. ec. L' agricoltore Svizzero , i giornali Francesi, In- - glesi, e del Belgio, propendono per la descrizione della cancrena umida ed altre forme morbose delle 2227 = patate. Le quali forme sommariamente ridotte sono, le seguenti. PA La malattia si manifesta nell’ intiero organism della pianta e più spiccatamente nei tuberi , quindi possono dividersi i sintomi in generali e parziali, I rami e le foglie colpite dal male si disseccano e marciscono nel primo periodo della germinazione presentando delle macchie sparse. di un verde più” sbiadato e più ripiene di umidore del consueto , e questo fa sì che l'epidermide si distacca e cade , e lasciata in tal maniera la superficie nuda del meso- fillo la foglia per ultimo marcisce ; il colore del caule suol essere di un nero biggiccio, colore affatto straor- dinario e puramente speciale di questa malattia can- crenosa. L'epidermide del caule in maniera longitudi- nale si sfalda e riempiesi di una polvere nera gelati- «nosa che si diffonde per fino ai tuberi sottoterra , e uesti parimenti per male governo delle parti esterne delle piante, ricevendo umori guasti e corrotti , © non giungono che a grandezza microscopica, ovvero incrossando quelli che sono più centrali si rinvengono con loculamenti e macchie nere piene di una. vera cancrena , la quale distrugge i tessuti, e la fecola si tramuta in una sostanza nera d’ inchiostro o color marrone. Dalla quale descrizione apparisce la gran diffe- renza che separa siffatta. mortifera. malattia del bu- fone, e la differenza aumenterà se si consideri la invasione del morbo ; le lesioni anatomiche , il pro- cedimento , e per ultimo la differenza di organismi di famiglie diverse di piante, essendo pur noto che il bufone è proprio delle graminacee. Finalmente uno sguardo alle cagioni aggiungerà argomento di dissomiglianza. Su quale proposito bre- vemente farò riflettere 1° ignoranza in cui siamo tra * inn 228 == il lusso di scienze lusinghiere, e tali incertezze. au- menteranno se si considerano i mezzi di cura. | Ed invero riguardo ‘alle cagioni di morbi sì dif- ferenti 1 pareri sono stati tanti', quanti i dotti che sonosi occupati di proposito su tale epidemia; e quello che è ammirabile, ciascuno propende a darne spiegazione con l’ajuto della scienza a se più familiare e prediletta; così i Zoologi ne attribuiscono la invasioue epidemi- ca allo spontaneo nascimento di animaletti nella so- stanza de’ tuberi, tanto che Guerin Meneville al. ) Istituto di Francia noverava 8 specie di animalet- u, tra quali, due nuove specie che dedicava al Pa- yen. I Botanici l’ànno attribuita a pianticelle paras- site come funghi e mucedinee, come il fusisporium soluni del Martius, I minarologi alla natura dei terreni. I fitofisiologi, perchè più sottili nelle inve- stigazioni, credettero « aver bisogno le patate di es- sere rigenerate ogni settanta anni almeno da nuove » razze o varietà, divenire incapace di riproduzione » mancate la semenza e doversi perciò in questo di- » sastro della rurale economia ricorrere a nuova spe- » Cie o semenze rigenerate ». I Chimici tra quali Liebig a certi metamorfismi del albumina con un dippiù di ossigeno, e fi- nalmente i Fisici, Meteorologisti, Agronomi, e tutte le genti ai disquilibri meteorici di caldo-freddo , umido , pioggia , grandine e via dicendo. Quanta e quale sia la forza di questi fatti e ra- gionamenti in dove le cagioni sono scambiate con gli effetti e viceversa, ognuno da se stesso compren- de, e tuttocchè ammiriamo le industri fatiche dei dotti, parimenti è uopo confessare essere la Patolo- gia de’vegetali molto bambina, e direi quasi un de- siderio de’ dotti auzicchè una realtà, e la Terapeutica per nulla dissomigliante dalla Etiologia è parimente ® n= 229 e incerta e fallace. Di vero fra le mille proposte di metodi curativi j e precauzioni nessuno per espe- rienza è tornato vantaggioso è ed anche quello che propone il signor Cassitto è di antica data, anzi dimostrato inefficace da Stephens, alla società Linneana di Londra nella seduta dell’ ultimo feb- brajo di questo anno, e dal Taylor, all’Associa- zione Brittanica. Ed in tante miserie ed inefficacie di mezzi dob- biamo esser grati alla Provvidenza che un tal malore non ha invaso i campi Italiani con quella ferocia di come è avvenuto nelle regioni settentrionali e di mezzo di Europa, mentre io ‘son di opinione , che la malattia esiste fra noi ma è sporadica , come da saggi da me osservati e che ho avuto l'onore pre- sentare a vari intelligenti della città nostia. Riguardo alla seconda parte della memoria, cioè di volere indurre una migliore coltura de’ pomi di terra con impiantarle in novembre anzicchè in feb- brajo , con quelle savie precauzioni che l’autore pro- pone , siccome la sola esperienza comparativa può indurci ad un esatto giudizio, così per mancanza di dati sperimentali non ne pronuncio , essendo nostra regola fondamentale quella di Bacone, cioè : che la ragione umana senza i fatti nell’ ordine delle scienze come nell’ ordine morale resta un principio sterile per mancanza di materie a cui possa applicarsi. Non di meno dal merito e valore dell’ egregio rostro so- cio , e non essendovi nelle sue pratiche cose contro ragione o scienza , anzi piene di soda dottrina, così son da pregiare moltissimo; e tutti gli debbiam grado e per lo zelo che dimostra per la patria agricoltura, e per l'attaccamento alla nostra Accademia. =230= | DESCRIZIONE si DI UNA VARIETA’ DELL’AIRA CARYOPHYLLEA, Lin. a) DEL SOCIO CORRISPONDENTE CAT, SATBRIO EBRBIITO. ( Letta nella tornata de’ 25 giugno 1846. ) | couviito Il socio Gerbino raguagliava 1’ Accademia delle osservazioni per lui fatte sul Vesuvio in una escut- sione eseguita a :14 maggio. Egli trovava una varietà dell’ Ara Caryophyl- lea di Linneo , della quale esibì la deserizione nella seguente nota. Aira Caryophyllea Lin. i ia Var. b. ). -- Paniculae ramis sca- berrimis , et valvis calycinis ad i carinam scabrioribus. Mihi. Florentem legi in Monte Vesuvio die 14 Maji 1846. Hubitus A. Cupanianae Guss. a gua recedit flo- sculis basi pilosis y totidemque aristatisy ideoque ad A. Caryophylleam referendam duxi; sed ob exqui- sitam ramorum , et carinae in glumis scabritiam , uti ejusdem speciei varietatem, adprobante Cl. Gus- sone , pronuntio. SEPE = 281 = Notava egli le piante trovate nello stato d'inflo- rescenza, che sono le seguenti. . Centranthus ruber , D. C. di. RA Aira Caryophyllea , L. V. b. Mihi. Festuca Myurus , L. Lagurus ovatus , L. : Dactylis glomerata , L. b. gluucescens. Willd. Bromus mollis , L. Briza major , L. Muscari comosum , Willd. 3 Rumex multifidus , L. Silene Italica , Pers. ‘ —— Gallica, L. Lychnis dioica y L. Mespylus monogyna, Willd. Scrophularia bicolor. Spartium iunceum , L. Sarathamnus scoparius , Vimm. Trifolium pratense, L. varietas. Trigonella corniculata , L. Latyrus tenuifolius. Medicago marina , L. (1). Colutea arborescens , L. Vicia pseudocracca. Achillea Ligustica , AI. Helichrysum litoreum (2). (1) La Medicago marina trovavasi vegetare nei luoghi elevati della Montagna, mentre ama piuttosto i lidî del mare. Sul che azzardo un sospetto , che il cloruro di sodio , che tutto giorno s’ingenera dal Vulcano, e che per causa qualunque possa venir disseminato alle falde esteriori del Monte ; offrisse a questa pianta le circostanze favorevoli ‘alla sua vegetazione. (2) Dopo lo Helichrysum rapporto al grado di-temperatura seguiva l’Arthemisia variabilis, questa però non era fiorita, =22 È Arthemisia variabilis , L. (1). Anthemis incrassata , Lois. Pteris aquilina , L. Da ultimo faceva notare che sul cratere della mon- tagna non vedeasi traccia di vegetazione, o soggior- no di animalità. Se non che sopra una scoria poco lungi dall’ incandescente Lava. gli riuscì trovare un Coleottero tetramero , che qual CAkrysomela Populi gli fu riconfermato dal socio emerito signor A. Co- sta; e poichè i Crisomeliti sono insetti fitofagi , crede che si fosse trovato colà accidentalmente sia. pel volo, sia perchè trasportato dall’ impeto dci venti (2). . (1) Lo Zelichrysum Litoreum cresceva sino al più elevato punto di vegetazione , che offriva la Montagna. (2) Veggasi su questo argomento la Fauna Vesuviana del Pr, Costa , inserita nel IV volume degli Atti della Real Accademia delle scienze, Vol. IV pag. 21 ove si trovano distintamente enumerati gl' insetti stabilmente ospitanti fin sopra ilcratere, e gli altri che accidentalmente vi sì possono rinvenire. == 233 = ; NOTA SUL PANCREAS DELLA CHIMERA CALIZIZAZZIA ( Tornata) de' 17 dicembre 1846 ). IR È risaputo che i pesci ossosi mancano general- mente di pimcreas , il quale sembra esser supplito dalle cieche appendici piloriche , di cui una gran parte è fornita. Fanno eccezione a questa regola al- cune specie de’ malacotterigî addominali , come il Luccio ( Esox lucius ) , il Siluro ( Silurus glanis ) ed il Carpione ( Cyprinus carpio), ugualmente che lo Storione ( Acip. Sturio ) fra i condrotterigi a branchie libere, secondo le testimonianze di Weber, di Alessandrini, Ratzebourg e Brand. Il dotto anatomico italiano signor Alessandrini il discopriva nello Storione, ove per una doppia cc- cezione si trovano ad un tempo le appendici cieche piloriche ; e nel Luccio, ove Weber ravvisava sola- mente tracce di un canale pancreatico , Alessandrini descrive un tal organo, determinandone il volume e la proporzione. I Weber aveva già indicato come un pancreas particolare nel Carpione, una glandola che spiccasi dal lobo destro dell’epate; la qual cosa veniva pur cou- fermata dallo stesso sopralodato Alessandrini. = 134 = Ma avverso le assicurazioni. di questi due ana- tomici, Meckel dichiarava non aver trovato in cotali pesci nè pancreas nè un dutto speciale appartenente a quella glandola che vuol tenersi come pancreatica ; e Duvernoy, soscrivendo all'opinione di Meckel, vuol pure che il canale escretore-, nel Siluro e nel Luc- cio , sia un canale epatico, perciocchè la sostanza glandolosa ; nella quale i sollodati autori vedevano un pancreas, si continua evidentemente nel lobo epatico, ec. Secondo questi due valenti anatomici ri- marrebbe quindi esclusa affatto l’ esistenza del pan- creas in qualsivoglia specie di pesce ossoso , ugual- mente che manca ne’ Ciclostomi tra i pesci carti- laginosi. Il pancreas ne’ plugiostomi è stato dimostrato nello Scyllium canicula, nel Selache, maxima, nel Mustelus vulgaris , nello Squatina ungelus , e ‘noi lo abbiamo ancor trovato nel Motidanus cinereus (1); e fra le Razze citasi la. R. marginata (_R. rostel- lata, Ris. ); la RR. rubus ( Dusybatis rubus ) 3 la Myliobatis aquila : alle quali possiamo aggiunger: noi i Trygon pastinaca ed altivela. - a “a Per la. qual cosa quest’ organò esiste in tutto I’ ordine de’ Cartilaginosi, quasi senza eccezione, De due generi di condrotterigi a. branchie libe- re, Acipenser e Chimaera , che sembrano stare | tra mezzo , il Duvernoy par che riconosca . il pancreas descritto da Alessandrini nel primo de’ due nominati generi; ma nel secondo niuno finora Jo à ravvisato. Or è nella Chimaera monstrosa appunto che noi lo abbiano discoperto; e sembra che la sua posizione, (1) Zeptranchias. Raf. e i suoi rapporti convengano del tulto con quelli del Carpione, giusta le indicazioni dateci dal Weber e da Alessandrini. Spiccasi esso in fatti.dall’ ala destra dell’ epate, e proprio dal mezzo della sua faccia in- terna , facendosi distinguere ad occhio nudo per la diversità del colore; cui si aggiunge poscia la diffe- rente compattezza , per quel che riguarda esteriorità di caratteri. Ma quando meglio si cerca ogni sua condizione, vedesi ch’ esso tende a separarsi dalla massa epatica, per un solco profondo che ne cinge la base, quasichè da sessile passar volesse ad esser peduncolato. Dalla sua base parte un dutto 'spe- ciale, che dopo aver percorso tutto lo spazio che intercede tra essa e il dutto cistico, dividendosi in vicinanza di questo in due rami, uno va a sboccare nel dutto cistico , mescolando così una porzione del succo. pancreatico alla bile prima di versarsi nel pi- loro, e |’ altro maggiore in diametro s' incurva , e, scorrendo parallelamente al primo, va a metter foce rincontro al cominciare della piega interna pilorica , quela che indi a poco si volge in spirale. costituen- osi a valvola. E quì l’ umor pancreatico sbocca iso- latamente ed in maggior copia. Daremo in. altro lavoro i particolari, risguardanti la sua intima strut- tura , e quanto altro vi à relazione, = 236 = NOTA SULLA VESCICA NOTATOIA DELL’ UR4NOSCOPO Dot Ref 09, Costa ( Adunanza de' 17 dicembre 1846 ). LIT Le ricerche da noi fatte intorno alla organizza- zione interna de’ pesci , spezialmente dirette a di- scoprire le intime relazioni del notatoio col rimanente de' visceri , e raggiungere quindi se fosse possibile l’uffizio positivo di tal organo, ci ànno condotti a discoprirlo in varie di quelle specie nelle quali era stato in fino ad ora negato. Tali sono le due no- strali specie del genere Mullus, le Scorpaena, V'Or- hagoriscus mola, e | Uranoscopus scaber. i Trattando di quest’ ultimo , nella Fauna de Regno di Napoli, noi affermammo, contro la senten- za dell'universale, esistervi un piccolo notatoio, con- sistente in una vescichetta circoscritta da altre mi- nori, e posta tra le ovaie ed i reni , fra la cellulare ed il ripiegamento del peritoneo. Op. cit. pag. 6. Tuttavia, noi non eravamo contenti delle no- stre osservazioni, nè quella descrizione ci sembrava sufficiente a convincere i prevenuti ; massimamente perchè dal nostro famosissimo zootomo M. A. Se- verino fino a noi, tutti concordemente ritennero mancare l’ Uranoscopo della vescica notatoia. Quin- di, a malgrado della propria convinzione , non ab- biamo desistito dallo esplorare i visceri di questo no- tante in stagioni età e condizioni diverse , a fine di assicurarci più sempre, e della sua esistenza, e della E TE I È = 237 = sua intima strottura e relazioni. Avuti quindi al- cuni individui piccoli e viventi di questa specie, ed avendo ripetuto sopra essi la dissezione ; ci fu gra- tissimo trovare, che la vescica notatoia in essi è sì bella, distinta, e di tuniche sì robusta , che ca- deva facilmente sotto lo sguardo , e sì lasciava di- stinguere anche dai meno abituati a siffatte investi- cazioni ; nè si lasciava disfare dietro le distrazioni i ; C Pe praticate sulle duplicature che l'abbracciavano. L’in- terno pigmento argentino , trasparendo a traverso delle delicate sue tuniche , la rendono brillante alla .guisa di un globo di lucido mercurio corrente; aven- do ancor essa figura globolare. La sua posizione è tra la faccia posteriore o suprema dello stomaco ed ì muscoli spino-faringei , anteriormente. alla. massa - renale, come ne’ Trigliti. La duplicatara del peri- toneo che la investe la tiene disgiunta, tanto dalle parieti dello stomaco, quanto dalla massa renale , dalla quale è maggiormente distante : per modo che, recidendo allo intorno la membrana suddetta, Ja vescica notatoia rimane completamente isolata ed intera. I gangli sanguigni o corpi rossi stanno nella posterior parte ; sono piccolissimi ed allungati, ramificandosi sulla porzione della membrana che la congiunge allo stomaco , riunendosi coi vasi cistici. ]l cordone lin- fatico si genera tra questi, e va direttamente allo stomaco. La grandezza del notatoio è tale, che in un individuo di pollici 6 , il suo maggior diametro è di sole lin. 1 e mezza, e può stabilirsi come pro- porzione generale essere uguale al globo del. pro- prio occhio. Noi abbiamo reso ostensivo questo apparecchio a tutti i nostri discenti di Anatomia comparata , ai quali si è dimostrato tanto in sito , che isolato. r] INDICE DELLE MATERIE CONTENUTE IN QUESTO TERZO VOLUME LAAAAAA I - Discorso del socio L. D.rotea . . . . . pag. 3 Programma per l anno 1845 ii Altro diseorso di L. Dorotea 5 9 Nota sulla via più probabile per cui il miasmo” pa ludoso s'introduce nella economia n ig del so» cio ordinario L. Dorotea . . 12 Sugli stami dell’ Helleborus Bocconi ; del. socio or- dinario G. A. Pasquale . 17 Nota prima sulla Ditterologia Italiana ; ‘ del socio corrispondente Camillo Rondani . . . 21 Considerazioni fisiologiche sull’ assor -Bimento , ‘ del socto emerito Salvatore l'ommasi . 26 Nota sul voluto antagonismo del miasma nilidosa con la tisichezza polmonare e la perc , del socio ordinario L. Dorotea . . 30 Introduzione ad uno studio geologico ‘sulla catena dell' Ural, del socio onorario Michele Wolkoff . 38 Entozva trovato entro le Ovaje dell Uranoscopus sca- ber, del Direttore 0. G. Costa. . 76 Osservazioni intorno la l'ntomogia del Matese da servire alla geografia an ie del regno, del socio ordinurio A. Costa . . S1 Intorno ad un nuovo caso di rotazione dell’ ago ma- gnetico , del socio Qi Emilio De du- gustinis 95 Sulle cagioni che» abbreviano la vita ‘degli agrumi coltivati in Reggio , del socio ordinario Pietro Co- rigliano. . . 100 Della natura de' fumi del ‘Regno di Napoli e de'me- todi migliori pel loro regolamento , del socio so- prannumerario E. De Augustinis, <.<... +. 117 rg | AI PVI = 139= Discorso pronunciato dal socio L. Dorotea presidente annuale nell'adunanza de' 29 settembre 1846. . 1537 Nota seconda da servire alla Ditterologia Italiana del socio corrispondente C. Rondani. . . . . 150 Nota terza per servire alla Ditterologia Italiana , del socio corrîs. C. Rondani . . .... 0.155 Di una associazione Napolitana per l' Agricoltura e lu Pastorizia, del socio corr. Tommaso Perifano. 159 Descrizione dell’ esofago dell'uomo del carallo e della pecora , del socio ordinario Gius. Finizio . 189 Brevi notizie statistiche , topografiche , e geologiche sulla pietra da calce e sulle fornaci da calcina per la provincia di Terra di Lavoro, del socio soprannumerarto Gaetano Tenore . . ... .201 Nota det socio corrispondente Bartolomeo Paolillo. . 208 Osservazioni e sperienze sulla contrattilita delle val- vole atrio-ventricolari del cuore, del socio emert: ed. De Uartino = ui i OA Sunto di ricerche sulle variazioni di forma dello sterno degli uceelli ,, e del loro uso come mezzo di classificazione specialmente fatte su di uccelli europe , del socio corrispondente Alf. Beck . . 21% > Sulla inclinazione a sinistra che fa l'angolo rap- presentato dagli assi delle cavita orbitali allo in- terno del cranio , di Alessandro Quadri . . . 220 Rapporto sulla memoria del socio corrispondente si- gnor Federigo Cassitto, che ha per titolo : della malattia de' pomi di terra dominata presso lo stra- miero nel 1845 e prescrizioni per la migliore col- tura di essi fra noî, di Bonaventura Montani . 224 Descrizione di una varietà dell'Aira caryphyllea , Lin., del socio corrispondente Can. Saverio Gerbino. 230 Nota sul Pancreas della Chimera , del Prof. 0-G. ee e cl Nota sulla vescica notatoia dell'Uranoscopo, del Prof. We. Corana 0. . 0... 7 RN I Y SUN 1887 E itenos «ag cd RES CRETA LO aio - karma SR % h o am SER rteopotia.a ‘ear peri Banane N ans; Rao Ca So i LS e aio Tia sr Tarta vinot | sa sE fa Aprica nari n ce med Ti rain VGE TTT ME = de PIRRO RE 2% anos ospitò. oretta, de tà; 5/26 pi AVERI ARIE CI ASTA duo: yoò. e posa af - AV, A, acini. ETNA ì CI EER Agi NE untncogesvivi v1i08, ib: ri piso 7 Sì si. Rug me sroszizai de. Risa Sadr agio ONT ERTORI Sese k lan n. Vs) griurorasito. sb d came a e PIATTA ‘abazbisto; miuoi: anos Se sigrompnt at bo ca 1% se QNtd. ug; DA ivi. Ore oa SETTE ca Dia bTpyt une DI ih dinsote E ni è; on pratippiti. pi ta; ARGO snai 9) UaLI, ADR NE dal IVBAGON winiaa pato 1 art: vi "ua en, Sbagi da, prada Vhs invero ae i sno GER Lontra ap sthabregrimon pinise. ohi CIA da Nest ol (Bisso Logout i ri ì x vd sente e Mo: LE td reggo vt Yi. sitorpleat ssinnat nie prete” Deh: e en - cla ot vl bi na i pie Fa È ze = sei iù n ‘6 So Ji A È 4 MLA I be, SEI t ‘4 A US i nta > re NA % - L È; a edi, TE Senna. sous irene; tisi iI rea oo Ra z sar CERA tuprd rta vuo dat Cie aeree iminaee ria Tr pari etto lisetbcei apr esi cieca ear ve i Tsi rese pri - DAI Qi sesta urna sor rresszi scr otadti adora sianiiple Ravtz otaze cree-cnica ire Aionsot ipa miniere mene aa nei hi -aerceerito nto eni A TTI mt ne SISTISSTILCE —srrieztita regrieretta retichenia rides FI etstattsenestictotoneoti era riesi Poi Bra breraciszese Pesi - ira £ sonrubisdarttoni IR iti Inni ZA sante (da rist «5: enni IT Idea nette cina reina nt 3 sisetpeiona are sobre mora port riali spa rmertonzoe tento araslidzazt, IIa vini III deren Ruasazori LDLeia ITA IRIS TLE Tenta Isa SIZE realt sentite Pr na spa pira va « Rae reg conse et no sr muri pens tencittintbicio istante imme scrnenzioni Tanta Trcnionionli Sasa Pei rear th Pedtuzi stione atiaatah comin pe peas medusr ti — Te ) urmmasostoeziee ni Fica mero dont la ps petit etnici > ropromnitloste mero PEDALE RIVIVT SITA PB rt d@ vati da Loto 321 eat lrn i MI E ren rose ira rasaine e n recenti di ia RIeta forca rx Irigetoet iran erranti hreririoiaziftpeieiphtone rpertanetaotriorotonò sarspicottpro=e a rta a iv kE DE soma Spett TITOIITE porrtzti i TTI ieiree ani alert sere efron tanti erepabt Patara roi peni piottrt: eee ortctaigre=e aaonrenteo prrtradiata fu ar POSTI ISO) Neo gna setom=e GR43 3 SUI A sex si n4ò SITERICH RO RETTA E ITA retstaztertà: magrtpriio ratrnd stertiaran PE pia nino pra rotiete iii | proporne: aa create tanza ame. rs SISI Rd £ EMI rrtrirtoiditna six FAISTLÌ ira rarasi eerperbe: tEalioe ritàmotto prctteit = Pant asso ERtiSero berthes Sent rr rist) pp giqnesà " mei pax 3 rana santorio A dI Rit x pes denet Ieri Price ES sant e VITITA Sa en gione prete TIA otite rtopinia sto FILTRI 1 I LIE PUT Sinti 2231 enna urta PRIA MAIA Area mine: RIOsaT reno zias 32 ai ca x prorpio socte orata ia IeLEsttri Irina È 30h CRISLI SEGR Piet TEzzi reni Storta ear tene Prrtini rasta peer perte: Trrrtohoprronee s tenere Di: PRIA RADAR TT PIG E A LI pr n bitte etere = FIFA W PRAPOLÌ Li Guerino : pa = ILOTre sipea prbint pioprnta goa nia minati: i * TTI vrntrarati Sesto tal; rrspto ilo stti goti diztàpa: teranierat ener ra siate; Piticpaeipottira ira lara Fassari bici Tortora strtrtripsont mere. ni sato EIrestito: =) Pater >I sonia, sronrristi c'esegrtario aisrrege ILS c; rare ISTE RESTI conica peroni IITISTO Ml pani d Ubi cio prnettrti varbcsati. [rent info IR TRA rrondarinra rifiuti an rrierernioria site = pae fiii APERTI TAI. SZ nitro pt) reperite pricfneà tetatarientatit iper nta ea Tare iero ca ras setticimee atte reca nTeziz trez7 Atsrreigrizi lla Lettirerisentà per ertiobr e n prrrompponte e sanirae LA ur nereor Pak estinse preso: Direi Sii va Vie Riparazione cepetartzrt sia trita vudiniva ciliarto II RISI ne: Sio sr crsitttà tenza LI x RESton = Tai srialsi se aestorare pese tacita sicss Lal sei pIsRrane stati cene sr