SE Se Oe RE 1 tee tant we i LELE oi di COL NORCO ne a è SUE, ma marta ale ' Ne 1 SU di CORO COLI tar PUL te ty er UA ada rea SO ces ane tee mah i is î de NASER pel rhe eevee pera adie yw Tae age AULA Want Via: VI ACRI ISCR) da a Vere “bat San re SON i è n bP ORSO ASPRE ee ene vated atid! Ket È 5 decal ow AP annata {A A A 7 a Tuna i! vele ‘ ‘ i eli in as n yh? si a UTET i $ AREE Mi fs ipo ef 6. | A ' vaga € we DOR ABR ARRE ERNIA Rew went yO party PIN Fe ew p EDOM OMAN TT dere SBS IERI ù NOW Mita ei ‘et! homey ee gta UTET UP Re oe ay ANOLE Mele LAST ay Ht 4 We b> bE Ye 4) Te Le Tale be | RES GRA E AI la AT Li Di ITALO) di n ( Vr WPA ba } hy WY VE MAT ei (RI tar ‘ Ir LIA ROT Lak we À C Naso: VAI ‘ out È ì a na n ye ecu a Sea sn : ) etn N you ie VANI DONO xa eee May \ A di WN WEAN. ee Neu Ws SENO | TI o ti bis Vf WENT ty oa alt ® ut . x ‘ pone KB: Fors Peni athe ae fu eyiv . va tifo Vj ' ‘sina We Ose Re RD Pv ® we ‘yy va Ve era e TA wy WiWh img e ity! Oe Ue on dh ARIA a Wet te ‘ af TUF ERe a a, Y Ay een di US SENESE CEL) La Nat DORIA I . 4 ver È urto Rd ie VARIO Lite. 4 are hahah \ , Y f MES VW Ae ASA ESRI: È ma; anita wy ’ . ea ra Li AREA ve ANT Ww sacle CA n mA Wy ner N ’ & han s ZOO s sa 6 eine Da “ h : Ù sate athe oh NO I dai Auto Pig ’ v" NERI I ngn # ge were: SET DA ya's O ANA hk n P Cte alg wy si hi tee! palati tals Ra Pe a n N yh hn) Qk: Wine VF can PS cba rte WHR Me b v ta ‘ ye Vey eeu eh a ta SENATO Tae Ae Ade fia wy Asay ed ENE PANY Wha ut VERRÀ Va siae SAIL astro ni "ye hae ep vieveital ; J THAD SR È Aho Yirosd ap ne Tei 1 Vl SIC RESERO era ' aS i OI +a) Lae Soe See necao ese pace DARI CRT tina; ‘ 3 a Wests: a CR a + haw dP Paw A eee Ri tin I ATL eh ! ld Bayar? 3 Wy SAT x ie. A PL: SEMO, hat 4 SCRL (A a} Whee Sap ba Ny x Ng eae VA via , VA CAI MESSE MASETTI dA UW kei MIAMI tats Astri ce, PROCE ciro uh EX cb: 6, Miri ia va . AUNORI PROSA wk have be Sires! aM phy pia; ‘Rate AS mas vad Ua Ss a' 2 bel 46 » avi Vee Wire) cer ayy OY (CETO bal A Ae Ai ig Treat yy 4 ay Nyctek rd seater SAAR RO Mi SISSA bs PME AI He Hansa, | vy tebe a NR AW a we ba heptet yd rd! Sh a \ ‘ wy Rati kw di Te bike temo Ani gi PIA Mini Saab Brass ae e Ki ty 5 EER I Yi okt vm Sets o> baie, Avale WA WEG ey vy Matta oat : Ati I RICCI, LE eS Vie aA va SALI Spear A redento na a ws ihe | VE Se ty yes eh v MUSEALI anes mm Lai o a es DI o La Nave Shr ibob Nick wt aodbatinn’ bots iis Aegis he $y \ A OR try Lia dira delia Ne ee dedi ore : ee ee IU E E Ra tay Ar e PA Mei WAG era. begs pd rt va ‘ nis i 6 L° adi wy Nic Nps | i : vf “eee MALA Ned he te SSR AEE IOS vie \ ety are TRIO TI ei tk ee ARES LI Loy eae ; 5 Miva yay Lar UN 8 Re mae aimee ee AR MESSI "i % ae th vail, » hi: 6 pm ee EY A oe Pte NS RTE eee He. SEAM eh Metano. Ww Era Zip. etc Forte darte da e RE ee ti» Im da Sine! . ee Seen vA OMI a ANY ® NEO Sty aids) ay ary LI Bete toni WANN Re SF RNs Fhe Won Rtgs nao Aen Be ip in vee dae oa "x Doe ered tel wh Rae hehe è ade ita Aa inal hire ee Rel ee Ae ahd Ab Mae @ A x ‘a thee cd AWE, bre iy » Li QUAI Re ie ae: MAS Me Whee, MAR bok tone CER n) ’ - Ue AA fer Oe ee ty vel Act nes x ao are Math n a ed a Pari eee Ata wt welds an se Noy oe q a yes Nevo CIO WL Rh ATI. n ul pria A : Vii RI ergs ja rh QUASI dida is Sindh da) if ee dg i walt) {t's RA TITANI LOR dedi Wo Wim na dl dali, - nate e Sth vs ne kash DIR 4 Lo" ’ » v4% à RR Aron fie heat ee Roby: ae Maal & how via Me N . Be hr AN ta I RETE bY bounty QUA aan eer a. a Au’, # ’ i vee TN bali IE STI MILE TTI E Cere " v . Dale ve MR ee pra eras steal 4 Vo mata TOR a ark ae 4 eer) Fi ah a ou di Spb thay he IN y. BEN RENIN AG US Metal Tas ne Sie i Wow Fi tia 9 4 y wi wiht inh wet : { 4 mo ’ Rie to bP RENEE PAW GABA vali ted OM LI i ra Di Nees WTA new Mailed x 4 ‘ ‘ ho vai ¢ Ufo Vi * ' "le Ne ì Bet ay Pe o he EROS PO i et i Gey Lo ASN SW Ta L ‘ Ù a To) ASA: Pal lt tray Sw 9! AGS DIS x wy n NI bad Mert Pa ita rie MÈ ‘ . n i sas PIRATA COMPRO AVIR NE toi ROIO ior bent ‘ ‘ ’ \ vi o PE ) . Fri i SA lieti Renga, . Ve era . EN GAI et SLE AC a 9 RETI LALA * è : % ibi al fs x MT PV Tie OS a bet VPI Wes Sw sete th 1 xy t . ‘ iad ee Pe AS es dai PI sari 3 de “n WA tan i fil tee Sey ayaa rat Macey È ” ' ‘ Vs hak dA 4 Pa pinta Teoria Ma Ns 5 ‘ “n MESE: thle yon eas ah Wek SOG Areas te A il N fy : “as “a Le By PA or te € ì a sree eee ati Crati DEL wae i Rte mn è © Pico ate . el Pa, LAI VIET ae at e RA 1 ADI rap Ate POTURTTO, te A n 5 4 ag ¢ mie Rio tt ee eat % + E I RA BY & dc) ane oe 9 Di) ’ , SALSA . N . Via È , A hy ì IN da MIRI a et hath ITA na . NETTA SONS EAE ER UR GN clas te 9 vy Maia Tei ERRE IE ER ath Lat di A witty Sat ita tes na Man ATS, , telai; Foe grid ara it 4 = eoube . jf | thd LANE fa re ana Tdi » è, ì ‘ x Pau URTI wr spina [AA CFA a Aaty \ sa yt iy SA % WINS DURATA ORG Keer OS UR Asm Wyk , Ù Vw < bi FATE RE al ira Pi . x i Lb eg Sty 8 AE ee he Ree ‘ ‘ Gis LAU A L Ù 4 \? Ù SE RUE Pi RS RE RT, eT . ‘ WINER BT ; whe A , . tae} A ha aL ae Lae a \ vest ae a PIA % . a ' 2A t 4 4 CI > i Ta x 4 ei , } ni 4; 4 p , Meri Fe | ‘ i di « A ld ‘ r ve Ù ‘ è , of ‘ 2 ' , a) ’ , i > tre ; , ‘ ' » , ’ "i x?) fr) i 4 . 4 bi bak $4 4 > ate | hm hamei® ee ees Ò "i Lada DE PE sere 4 e ‘ Cale Pw ohare Vite tant ite Di i +2 ohh e Ph md #1 Pra? IC I, ie ; n ’ PST STAT hae roe RI Nere È De dr pe I e gg f ’ ' , Ù PARCO IE] nerds Le pura i; EA, } 4 Mopti ane pi TRL] # . PIA 8, TL!) es j wrap FIR TIA dii an b dhe, . CP PP SOI TITO \ a4 p i PUPP GLIE PRAIA bs , > di See a Baad ake an | 20° pe bene Nitin tp A ; AP 8 ri wep ane dd TAAPAG* PUPP UT OR OY there fig 7 x , LIL dba pap ele ¢ dt tke BPI Ag A re rt tig ret 5 aba > ter d > > eh phos 4, et , ; Pee pee re ee Og Tk in aruptabte pi PP UPL Te BRIE EA ony pie, 5 > ar è Ù ’ ‘ . i aries dor Ù fo pe ‘ i. a Anta Lo a) ia Wier rate ote APPAIA, di bis 14 % ito 4 90 è Ù He Fad dea i, ee DAI , io Mee Bh Bape eed AED Bom wen ttre CREA SIIT ke Pubs wate wot 1 Zn 4.) . n AA haa paths ' Tet PP hae ee PAE Pte Begs dd. TONE LS adi Beate, 4 sie ¥ yea ‘ . ; fs er rey . i gela try a gres gra d kotha cont cee + Pigi odo BIEL: I Ri, 5 De ; di tas ’ ' ) PA ) ». (PER Oe te pe We pr eet fetus. pt Yuba 4 } we bate ! $ 0.02 , r] y Pia? HOP SABLE Ve OID ashes hel weaken } : Pu! Ti i + n è Ù ì eon ed fare PD PE ne LITTA y CCI SPUTA] re potrà ì F Pag tre ’ DPIALIGZIAT ACI (PLOT CURONICI did egiziani o ’ ’ ; oa ‘ ree . ir Sue Ahn LORETTA LOR LAP Oe ti ’ A è 4 » ’ > Py ’ mee ia et ee raw A ide ped Pei VICO LB Sa. LR Lind fi } , } J) A) ati tad keeles LP OR mn ane A , P Was Pei è È I , ’ ped Nh rns 4° Midi AIPA tag i et pa ' ’ è te G's + J } ‘ ‘ a PY CAIVP cop fr A y M Maptage oe TUA siro oy 33 - , ris t A ' , ‘ par, “4 . oleae re di ae nary SO Pg ae "PIB G4: of ’ , è ; ’ 4 da 4 da è PP ME VIO ddr + thts ce s% Pw wr Meda pe ago bes , , di i} è » DB pede dye yd fave habe BAP EM gab ites j #409 Put La GIA eri “PE Brin ira ’ è a eo po TT, tari dr 5 PrP ee vids è ted RAR DIANE ra nenti t ’ î 3a Mars MIEI seg P + dt apa dy ee telat te ane n° i i : Pi Lied o na wpe PO BIA Hor pee o Pe gg, et) ar , 7) Pi Pi bios peed roe “VP Pit PDS etd Wend RD perte |» : A 4 od. j ) Pipe ci We Pif Weald n tgs ine mer al Dl ad ee LF A OH he A 4 i ios ) Pa fie es 4; hb CIME oo md Dv pean 9 Wap t rigs Lat Ga PALI Pf edhe “ wre urea è i 7 ; at 4 chi$ 7 oF Jet at up ge misto Apro ee pr a Un epee 4 ’ ) ' + peo J gi} wee ’ VI ri Se eee ae ee dipinse p Pilati i TF ET ey ane. ia hed ” Var PR dtd iride ert lp Pi ere Pda ee BL ed è si pele ' a Apri hated ged PUP oh Tee SII ed , tat ; > er Do dt pi A 45 Bi peli LP ink tao ; 4 ; Av Li De TOT rb) het OP OAD RIG RW Bor gii Ta rate pre padri nb dI dè ‘ x Può jd pb AS glie Lisa oe goa: PS Same rene 3 4 4 € bert hide bb RE AW MP Ted teary om ì A i at . pati ab ì ‘ x Hi " ’ ' Pap € “ Val aa) i) bey ebb py ahah ’ Mati È) la é È a! Haig pg a Pace te ’ ' ti a te To) UN bagey,t gui ideato pi ) Pata: did ded esi vr 4 ‘ , ‘ Pera rei toa Ab eas ET gp pg GI F A Bug PCR LT . ’ VISCO ‘ ' 2 Pn ee | Og Dk Mego bi A Latent goed ads baa pene tee : 1 5 , ta 54 > , beate hi i fe , ' i : ‘ ro tant a : 1 } ‘ È Ù oe | i DE ‘ Des ee ee Oe ‘Pia ANIA ® PRE ZIO Î ‘ } RI aie Hs sie eae a i A > e bib sc dul d, & STATA puri È d SUZL ui 3 ‘pai SRANTTETI sf) + ui do . ‘ i jes , Lied whe bk rr} eee ee ee ere ' dpi) N TAI DL} R ; a r gi tims jue, dpi) dpi ire RZ AIA ; } i DR: N IT a CV Op Rome DI I AI ESTA ee ieee eet we eee eat, fr ’ hot da Ae I ri a4 Ni ; ay Osa wpinige st Piven et ar Mh tes ' eae et) 13 24 EMO TIT TIE SE + RAMI Pee LITI oe ARL) bi i ROTA RR E i eas TAI RI ea) 4 i ‘ x oot eee | 44 MOSSE TROTA 10 eee DAL St i mo y ' bj ys) see ' i ’ ' # bytes edigor Ver gra Fees Fae Ah babe es j ra ae PAT Cal yas Ki 06 P85 8 ty De Pete be pe ee His en Pa ee i } 6) ! winds ‘ puizizs " ' ant.) be OO ee A eu Ce caer gp eV ye Pali Mela . ' f ‘ er ee , Mp9 dp ee ppm ie eye ey dak paar Pie oe ng de oon oy i us iv ditte pat ‘ yea Hh by a by ny ab Pree re oO pun ge mw, oe PFD Pe SEIT . sep » ‘ è . . RIT a1 x eva è a id) È A ra « Li A uo Noe I ae I A Men ae ny = od VA È peat a ITUTION NOILALILSNI NVINOSHLINS SS3I1Y¥VY¥aIT LIBRARIES SMITHSONIAN INST = | ici Z r A a o — i Di È ri E a È co = > DI 3 D J) “il b- > res Sa = = i = a re Me (do) so) 7p) = x son) E di = wn Zz pe NVUGIT LIBRARIES SMITHSONIAN INSTITUTION NOILMLILSNI NVINOSHLINS S314} a Dn Zz wn z ” < = = = = = = = Zz 4 Zz > i, O N aL O na a oe oa WK 97) D Oo on on ES WD \\ Se) T e x o) È AS E 5 = = = = DAS > > aN > = > 4 (fp) = WY So z (dp) z a NOILNIIISNI _NVINOSHLINS SIIBVARIN LIBRARIES SMITHSONIAN INSTIT w 2 LN 2 fe | = ~ È i : x - Gy” < _ ,< n < Aha A DS oi Do a ce #7 fia ca Gg ro O saa o UNS YUYUgi]l LIBRARIES SMITHSONIAN INSTITUTION NOILALILSNI NVINOSHLINS S314) cal Vedi i È © fica 6 z x o a VI EE ow E w = pa 3 na A + 0) ve i Le ke ¥ z= = Sad Meli CI D a Cy by, Ai esi be) AE, \ pe | È o 4%, © 7 n o Ga ap) a (#2) ae SU du. DE NOILALILSNI NYINOSHIINS SIIHUYVYAI1 LIBRARIES SMITHSONIAN INSTI w = v Pd wee (72) e e = at = DÈ | NS = = Ò A z A iz SOIA z WN È O ale (©) 3 ta me Gee dd vw a a y ” N ” DA WS 2 = = = = 5 “e » E = > ¢ = > = i Be oe (75) 2 7) iN WY) Hi Yyygi7 LIBRARIES SMITHSONIAN INSTITUTION NOILNLILSNI NVINOSH ES uy 5 dies > pe i dk = ul 7 5 & ui al a ee 2 + i (0 om = if Cc =» eS pr Fal ot 9 x 9 i «5 aad mee pai ITUTION NOILALILSNI LIBRARIES SMITHSONIAN_INSTIT z O = i z si Le pr ve I = 2 so. D a pe) = ; n = & oe ae ns 7 - b = ae a 2 O z Ch 2 a LIBRARIES SMITHSONIAN INSTITUTION NVINOSHLIWS _ me "e i VI Zz * vw Z DI 3. < < < = = igs er Ad. 6 = = re 4, = Be 2) Sd w ” ene nef) QD fi DI O x O e ©, Dia Z a 2, Ee si ITUTION NOILNLILSNI NVINOSHLIWS.— LIBRARIES SMITHSONIAN INSTIT n CALI = si da, 0 I Lu i Lu lu I dl POE > È = È È Win, È De I [0a n de U4, Y hi a ce 3 i c | a 0 fei < SN Mg i Z - z A NYINOSHLINS_SII1UVU4gI1 LIBRARIES SMITHSONIAN INSTITUTION Li = i 2 | SA ow = OO: = 777, © m 5 Mi = Gy, x : : 3: © OL? oR: dI ae LS fa fF n - . > (do) — no = n NOILALILSNI NVINOSHLINS SSIY¥VvVu¥al (02) Zz Ux z ” | = o 47 fh Sie i z È > = . >’ = > > Dv SA > D = SN _NVINOSHLINS S31UVUEI1_ LIBRARIES SMITHSONIAN INSTITUTION z ne z ni Z ~ ns ul yg g . Z = dg? pa ic pal < Yi he o o co = a, AE O a O er e) a ma I = di = ARIES SMITHSONIAN INSTITUTION NOILNLILSNI NVINOSHLINS SIIUVUEIT a z. = 3: z a) iss o = a) di = 5 cu > yy : E - E = i z p a JLILSNI NWINOSHLINS SIIUYYEI1 LIBRARIES SMITHSONIAN INSTITUTION Pd vw = SÉ CASI Zz he Hos Ss Di = = < N LN z ca pr = z= x N O ae O an O SE O97 ae ©) T sa = E = a "5 = 5 . 3 5 N RIES SMITHSONIAN INSTITUTION NOILINIILISNI NVINOSHIINS SIIUVA II % 3 n rt, = pf È - N = < % = > - > ch > 9 E o EL) be in SMITHSONIAN INSTITUTION NOILNLILSNI SOs 2 IUVUAIT F w i = sup aa <= = 3 = 2 <= amy (77) = v < ASNI_NVINOSHLIWS | LIBRARI ES SMITHSONIAN INSTITUTION ù = n z > fra] (= = < Wi fas 2 a ee aul O Matti lo) Fl i Pi NC INSTITUTION LIBRAI LIBRARIES SMITHSONIAN LIBRA SIIHVIEGII NYINOSHLINS LIBRA NOILNLILSNI NOILNI INSTITUTION LIBRA Ri i IN AS NOILN. SMITHSONIAN IBRARIES ANNALI DEL MUSEO CIVICO DI BSTORIA NATURALE “GIACOMO DORIA,, PUBBLICATI PER CURA DI E. TORTONESE VoLuME LXXVI PAW SONS E° esd ~ GENOVA FRATELLI PAGANO - TIPOGRAFI EDITORI - S. A. S 1966-67 ‘MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE “G. DORIA,, % GENOVA si VIA BRIGATA LIGURIA, 9 - 16121 GENOVA PERSONALE SCIENTIFICO Prof. ENRICO TORTONESE - Direttore Dott.ssa GIANNA IsETTI ArBocco - Conservatore Dott.ssa LiLra OrsINI Capocaccia - Conservatore CONSERVATORI ONORARI ZOOLOGIA Prof. Guipo Bacci (dal 1942). Prof. EDOARDO ZAVATTARI (dal 1957). Prof. GiusePPE Scortecci (dal 1967) ENTOMOLOGIA March. Dott. FaBIO INvREA (a vita dal 1924). Prof. Ing. STEFANO Lopovico STRANEO (dal 1939). Prof. AtHos GOIDANICH (dal 1957). Dott. FeLIicE CAPRA (dal 1958). Dott.ssa DeLrA GuigLia (dal 1967). BOTANICA Prof. RopoLro PicHi SERMOLLI (dal 1967). GEOLOGIA Prof. SERGIO Conti (dal 1959). MINERALOGIA Sig. LEANDRO De MacistRISs (dal 1949). Prof. EDoaRDO SANERO (dal 1967). . Prof. Mario Gatti (dal 1967). Si vedano nella 32 pagina di copertina le norme per i Collaboratori. ANNALI DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE “GIACOMO DORIA, VoLUME LXXVI ANNALI DEL MUSEO CIVICO DI UO RIA NATURALE “GIACOMO DORIA,, PUBBLICATI PER CURA Di E. TORTONESE VOLUME LXXVI GENOVA FRATELLI PAGANO - TIPOGRAFI EDITORI - S. A. S. 1966-67 rd ir. ù LILIA CAPOCACCIA VARIABILITÀ DELLA POPOLAZIONE MEDITERRANEA DI CARETTA CARETTA (L.) (Testudines) L'affermazione di BRONGERSMA (1961, p. 1): « ...notes on variations in individual cases, and locality records may be of some value to fu- ture research. », che egli scrive riferendosi ad alcune specie di Tarta- rughe marine, ivi compresa Caretta caretta (L.), mi ha indotta ad esa- | minare alcuni aspetti della variabilità di questa specie nel Mediterraneo, scegliendo come oggetto di particolare osservazione quei caratteri (nu- mero delle costali, delle marginali, delle inframarginali, numero e forma delle mandibolari) che appaiono di maggior interesse in quanto all’uno o all’altro di essi si fa riferimento ora nella diagnosi differenziale tra la specie in esame e Lepidochelys olivacea (Eschscholtz), ora nella se- parazione, nell’ambito di Caretta caretta (L.) della forma nominale dalla ssp. gigas Deraniyagala. Lo studio di questi caratteri, mentre da un lato varrà a meglio definire la variabilità della specie nel Mediterraneo, consentirà nel con- tempo di analizzare su quali elementi sia basata la tanto discussa di- stinzione tra le due sottospecie e di precisare quale di esse abiti il Me- diterraneo. Infatti sebbene la maggior parte degli AA. (KARAMAN 1939, KNOEPFFLER & SOCHUREK 1956, Lanza & BruzzoNE 1960, MERTENS & WERMUTH 1960, Mertens 1961, FuHN & Vancea 1961, ecc.) riferisca alla forma nominale gli esemplari mediterranei, DERANIYAGALA (1943, p. 84) scrive: « The brown-red loggerheads of the East Atlantic and Mediterranean might well belong to this subspecies » (C.c. gigas) « and not to the forma typica » ed in seguito (1953, p. 17) pone decisamente il Mediterraneo tra i mari che compongono l’areale della ssp. gigas ; altri AA., come Lovertpce & WirLIiams (1957, p. 490) e PasTEUR & Bons (1960, p. 27) si oppongono a una separazione subspecifica. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVI 1 2 L. CAPOCACCIA I conteggi e le misurazioni sono stati eseguiti sul seguente ma- tonale): 1) Porto Maurizio, 1936, L. Saltamerenda, msnG 33814. 2) Genova-Sestri, 4-IX-1928, G. Michelini, msn 26494. 3) Porto di Genova, 3-VI-1870, conte Caramagna, msnc 2090 (solo scheletro). 4) Genova - Boccadasse, 5-VII-1917, msnG 6594. 5) Genova, 18-VII-1934, F. Linares, MSNG 32380. 6 - 7) Genova, 1925, E. Cartolari, msnvr. 8) Golfo di Genova, VII-1947, C. Confalonieri, msNnG 34923 (sche- letro dello scudo e cranio). 9) Golfo Tigullio, 5-V-1965, E. Machi, Osservatorio di Biologia Ma- rina dell’Università di Parma a S. Margherita Ligure. 10) Golfo di La Spezia, 2-IX-1933, L. Saltamerenda, Msn 32379. 11) Livorno, VII-1951, msnL 1210. 12) Livorno, visse in acquario dal 1955 al 1958, MsNL. 13) Livorno, 1953, MSNL. 14) Livorno, vivente dal 1953 nell’Acquario Comunale di Livorno. 15) Livorno, vivente dal 1958 nell’Acquario Comunale di Livorno. 16) Meloria (Livorno), vivente dal 1965 nell’Acquario Comunale di Livorno. (1) Abbreviazioni: MCZR = Museo Civico di Zoologia di Roma. MSNG = Museo di Storia Naturale di Genova. MSNL = Museo di Storia Naturale di Livorno. MSNM = Museo di Storia Naturale di Milano. MSNT = Museo di Storia Naturale di Trieste. MSNVe = Museo di Storia Naturale di Venezia. MSNVr = Museo di Storia Naturale di Verona. MZUF = Museo di Zoologia dell’Università di Firenze. MZUT = Museo di Zoologia dell’Università di Torino. (2) Desidero porgere i più vivi ringraziamenti a tutti coloro che, con l’invio di dati (località di cattura, misurazioni, conteggi ecc.) relativi ad esemplari di altri Musei o di Acquari hanno validamente collaborato al mio studio: dr. G. Alberti (Museo di Storia Naturale di Trieste), prof. B. Battaglia (Istituto di Zoologia dell’Università di Padova), sig. A. Cattaneo (Roma), prof. M. Cottiglia (Isti- tuto di Zoologia dell’ Università di Cagliari), prof. A. Giordani Soika (Museo di Storia Naturale di Venezia), prof. B. Lanza (Istituto di Zoologia dell’ Universita di Firenze), dr. E. Machi (Osservatorio di Biologia Marina dell’Università di Parma a S. Mar- gherita Ligure), dr. R. Mezzena (Museo di Storia Naturale di Trieste), prof. U. Mon- charmont (Stazione Zoologica di Napoli), prof. A. Razzauti (Acquario Comunale di Livorno), prof. L. Rossi (Istituto di Zoologia dell’Università di Torino), prof. S. Ruffo (Museo di Storia Naturale di Verona), prof. A. Sparta (Istituto Talassografico di Mes- sina), dr. M. Torchio (Acquario di Milano), prof. A. Vatova (Istituto Sperimentale Talassografico di Taranto). CARETTA CARETTA IN MEDITERRANEO 3 17) Is. Capraia, 1875, Crociera della « Violante», MsNG 2128 (solo cranio). 18) Canale di Piombino, VI-1877, G.B. Toscanelli, mzur (coll. Giglioli 232). | 19) Portoferraio (Is. d’Elba), I-1914, mzur 1024 (solo scudo). 20) Lo Scoglietto presso Portoferraio (Is. d'Elba), X-1877, G.B. To- scanelli, MzuF (coll. Giglioli 235). 21) Is. del Giglio, 27-V-1952, Nave Scuola « Garaventa », MsNG 35177 (scudo e piastrone). 22) Porto di Civitavecchia, 11-I-1888, D. Vinciguerra, MsNG 8555. 23) Is. di Ponza, 7-IX-1951, Società Pescatori Subacquei, msnc 35141 (scudo, piastrone e cranio). 24 - 25) Golfo di Napoli, Mszn. 26) Golfo di Napoli, Mszn (solo scudo). 27) Golfo di Napoli, MszN (piastrone non osservabile). 28) Golfo di Napoli, 1873, mzur (coll. Giglioli 13). 29) Cagliari, III-1877, M. Nerli, mzur (coll. Giglioli 164). 30 - 31 - 32) Strettc di Messina, Istituto ‘Talassografico di Messina. 33) Mar Tirreno, dono del Regic Istituto Femminile di Firenze, MzuF 1017. 34) Mar Grande (Taranto), 1951, Istituto Sperimentale ‘Talassografico di Taranto. 35) Mar Grande (Taranto), II-1960, Istituto Sperimentale ‘Talassogra- fico di ‘Taranto. i 36) Golfo di Taranto, IX-1965, Istituto Sperimentale Talassografico di Taranto. 37 - 38) Porto S. Giorgio (Ascoli), 26-IV-1897, G. Cavanna, MZUF 677. 39) Senigallia, X-1891, mczr 5434. 40) Spiaggia di Fano (Pesaro), XIJ-1876, F. Castracane degli Antel- minelli, mzur (coll. Giglioli 116). 41) Comacchio (Ferrara), mzuT 500 (citato da CAMERANO 1891, p. 79). 42) Chioggia, Museo dell’Istituto di Zoologia, Anatomia comparata e Genetica dell’Università di Padova. 43) Chioggia, 7-V-1948, msnve. 44) Chioggia, 1928, E. Cartolari, MSNvr. 45) Lido di Venezia, 1858, msnvr. 46) Caorle (Venezia), 30-IX-1949, msnve. 47) Mare Adriatico, 3-III-1862, A. Ninni, msnvr. 48) Mare Adriatico, conte E. Ninni, MsNve. 4 L. CAPOCACCIA 49 - 51) Mare Adriatico, MSNT. 52 - 57) Mediterraneo, Acquario dell’Istituto Talassografico di Messina. 58 - 60) Mediterraneo, Acquario del MSNM. 61) Mediterraneo, MSNG 39953 (solo scudo, piastrone e cranio). 62) » MSNG 31056. 63) » MSNG 2089 (scheletro completo). 64) » MCZR 5435. 65) » MCZR 5436. 66) » MZUF 1020 (solo scudo). 67) » MzUF 1021 (solo scudo). 68) » MZUF 1022 (solo scudo). 69) » MZUF 1023 (solo scudo). 70) » MzuF 1019 (solo scudo). 71 - 73) Mediterraneo, Museo dell’Istituto di Zoologia, Anatomia com- parata e Genetica dell’Università di Padova. 74) Mediterraneo, MmzuT 152. 75) » MZUT 498. 76) » MzuT 511. 77 - 79) Mediterraneo, Istituto di Zoologia dell’ Università di Cagliari. 80) Mediterraneo, dall’Acquario di Milano, 21-X-65, msnc 40356. Prima di passare allo studio dei diversi caratteri, occorre precisare che non tutti hanno potuto essere esaminati in tutti gli individui sopra- elencati, anzitutto perchè molti di essi sono incompleti (ora mancanti del capo, ora degli arti, ora rappresentati dal solo scheletro, ecc.), se- condariamente perchè, anche se completi, non sono esaminabili in al- cune parti del corpo alterate nella loro forma e nelle loro dimensioni da una cattiva conservazione. Per cui per ogni carattere verrà di volta in volta precisato su quanti esemplari esso ha potuto essere osservato. DIMENSIONI © Nessuno degli individui esaminati è di eccezionali dimensioni. Il più grande (es. 43) è una femmina e raggiunge 1100 mm di lunghezza totale (di cui 800 ascrivibili al carapace misurato in linea retta). Degli 80 esemplari mediterranei considerati, 8 (e cioè gli es. 1, 26, 31, 41, 43, 62, 71, 72), quindi esattamente il 15% della totalità, hanno un ca- rapace che supera in lunghezza rettilinea i 700 mm. Il che concorda con le osservazioni di DOUMERGUE (1899, ex LoveRIDGE & WILLIAMS CARETTA CARETTA IN MEDITERRANEO 5 1947, p. 493) su esemplari di Orano (Algeria), i cui carapaci raramente - oltrepassano i 700 mm di lunghezza. Frequenti i giovani soprattutto nel materiale di provenienza adria- tica, ove il 50% degli individui (es. 37, 38, 39, 40, 49, 50, 51) non su- pera i 370 mm di lunghezza totale. CARATTERI DEL CAPO I caratteri del capo sono stati esaminati su 62 individui. Esso è sempre più lungo che largo. La larghezza è contenuta da una a due volte nella lunghezza; il rapporto tra la prima e la seconda è in media ie alge Prefrontali variabili nella dimensione, ma di forma per lo più subquadrangolare, in due paia. In più del 50%, dei casi le prefrontali di destra e quelle di sinistra sono in contatto per tutta la loro lunghezza, ma molto spesso esistono tra esse in posizione mediana da 1 a 5 ulte- riori squame interposte. Ed in particolare si ha sui 62 individui esami- nati: in 34 esemplari (cioè nel 54,83%) nessuna squama interposta in 19 ) (cioè nel 30,64%) 1 squama interposta md » (cioè nel 6,45%) 2 squame interposte le 4, » (cioè nel 6,45%) 3 » » ia 1 » (ctocmnel, vole 5 » » Frontale relativamente piccola, pit lunga che larga. Sincipitale (*) diforma variabile, spesso intaccata posteriormen- te, sempre di dimensioni superiori a quelle della frontale. La lunghezza della frontale è contenuta nella lunghezza della sincipitale da 1,18 a 2,16 volte, con media di 1,61. . Mandibolari in numero e forma molto variabile, come già fu osservato da BRONGERSMA (1961, fig. 4) su materiale in prevalenza atlan- tico, disposte per lo più in due allineamenti sovrapposti. (1) Sulla terminologia delle piastre cefaliche dei Cheloni vi è una certa discor- danza tra gli AA. Ritengo opportuno precisare che, conformemente a SCHREIBER (1912), intendo col nome di sincipitale la grande piastra impari contigua e posteriore alla fron- tale. 6 L. CAPOCACCIA x L’allineamento superiore è costituito da squame, in numero va- riabile da 1 a 5, a volte in contatto tra loro, a volte no a causa dell’inter- porsi delle squame inferiori particolarmente sviluppate in altezza. L’allineamento inferiore consta di 2-5 squame disposte secondo i seguenti schemi: a b Cc | Fig. 1 - Rappresentazione schematica delle squame mandibolari. a: es. 10 (La Spezia); b: es. 11 (Livorno); c: es. 15 (Livorno); d: es. 5 (Genova); e: es. 42 (Chioggia); f: es. 4 (Genova-Boccadasse); g: es. 75 (Mediterraneo); h: es. 64 (Mediterraneo); i: es. 14 (Livorno); l: es. 39 (Senigallia). (In tutti gli esemplari è stato figurato il lato sinistro). 1) 3 squame di cui la seconda più piccola, però sempre suf- ficientemente sviluppata da impedire il contatto tra la prima e la terza: 19 esemplari (fig. 1: a, b). 2) 3 squame di cui la seconda più piccola, così poco svilup- pata da consentire il contatto tra la prima e la terza: 14 esemplari (fig. l: c, d). 3) 3 squame subeguali: 10 esemplari (fig. 1: e). 4) 3 squame, di cui la terza più piccola delle altre due: 3 esem- plaris (Ag VA ry, 5) 2 squame subeguali: 8 esemplari (fig. 1: g, h). 6) 2 squame, di cui l’anteriore notevolmente più slargata della posteriore: 2 esemplari (fig. l: 1). 7) 1 squama anteriore slargata occupante in altezza anche lo spazio relativo all’allineamento superiore, seguita da 4 squame (2 su- periori e 2 inferiori) di piccole dimensioni: 1 esemplare (fig. 1: 1). NI CARETTA CARETTA IN MEDITERRANEO Mentre i primi cinque schemi descritti rientrano pienamente nella variabilità individuale di C. caretta, quale era stata osservata da BRON- GERSMA (1961, fig. 4), i due ultimi si avvicinano alla struttura caratte- ristica del genere Lepidochelys, per avere una sola delle mandibolari allargata (cfr. DERANIYAGALA 1943, p. 87, fig. a-b). FORMA DEL CARAPACE Il carapace si presenta notevolmente convesso, di contorno ovato- cuoriforme, con una più o meno robusta carena vertebrale general- mente discontinua. Nel giovane è più nettamente cuoriforme, con mar- gine distintamente dentellato posteriormente e presenta - oltre alla ca- rena vertebrale che permane negli adulti - due carene longitudinali la- terali meno spiccate destinate ad attenuarsi, quindi a sparire, con gli anni. i La larghezza massima del carapace, misurata lungo la sua con- vessità, è di poco inferiore alla lunghezza, pure misurata lungo la con- vessità, ed è contenuta in essa da 1 a 1,32 volte (in media 1,07 volte). Misurando larghezza e lunghezza in linea retta, la prima risulta contenuta nella seconda da 0,95 a 1,35 volte (in media 1,169 volte). Il rapporto lunghezza/larghezza non appare influenzato in modo apprezzabile nè dall’età, nè dal sesso dell’individuo. NUMERO DELLE PIASTRE VERTEBRALI Le piastre vertebrali sono generalmente 5, molto raramente 6 o 7. Si hanno cioè su un totale di 77 individui: 67 esemplari (ovvero 1’87,01%) con 5 vertebrali 3 » (ovvero il 10,31%) con 6 » 2 » fovvero ain) 25997) con 7 » con una media di 5,15. Si tratta quindi di un carattere relativamente stabile, la cui varia- bilità - limitatissima - è comunque puramente individuale, del tutto in- dipendente, cioè, da età, sesso, latitudine e longitudine. 8 L. CAPOCACCIA NUMERO DELLE PIASTRE COSTALI Occorre premettere che, trattandosi di un carattere pari, i lati destro e sinistro di ciascun esemplare vengono considerati come casi separati; perciò 77 individui forniscono 154 conteggi, di cui: 149 (ovvero il 96,75%) con 5 costali ti (\vero th) 02:59 Dicono ny IN(orveroxlox(0:659))fcong 7) con una media di 5,038. Va notato inoltre che tutti i 77 esemplari ‘considerati posseggono almeno da un lato 5 costali: infatti i sopracitati 4 casi con 6 costali e l’unico con 7 corrispondono ad individui che controlateralmente ne hanno 5. Quindi, nonostante le eccezioni - rare e sporadiche - limitate ad un solo lato dell’animale e del tutto indipendenti da età, sesso, prove- nienza, il possedere 5 costali può considerarsi carattere costante delle Caretta mediterranee. NUMERO DELLE PIASTRE MARGINALI Anche in questo caso il numero dei conteggi risulta raddoppiato in quanto il lato destro e quello sinistro di ciascun individuo vengono considerati come casi separati. Quindi poichè le marginali sono state osservate in 75 individui, ci troviamo a disporre di 150 conteggi, di cui: 3 (ovvero il 2,00%) con 11 marginali 62 (ovvero 1) 4133° icon 12 » 81 (ovvero il 54,00%) con 13 ) 3 (ovvero il 2,00%) con 14 ) 1 (ovvero lo 0,66%) con 15 » con una media di 12,58. Il numero delle marginali costituisce ai fini della presente ricerca uno degli argomenti di maggiore interesse. Esso è infatti uno dei carat- teri che più incidono sulla tanto discussa separazione subspecifica tra Caretta caretta caretta e Caretta caretta gigas. Quest'ultima sottospecie fu descritta da DERANIYAGALA (1933, Cey- lor: }. Sct., B, 18, pp. 61-72), il quale in svariate note successive ne CARETTA CARETTA IN MEDITERRANEO e 9 precisò ulteriormente i caratteri distintivi, che possono venire schema- tizzati nel modo seguente: Caretta caretta caretta Caretta caretta gigas (Atlantico occidentale) (Oceani Indiano, Pacifico, e A- tlantico orientale) — dimensioni minori — dimensioni maggiori — 7-8 piastre neurali disposte in — 7-12 piastre neurali di cui le 5 una serie continua. posteriori più spesso separate le une dalle altre per interposizione delle costali. — marginali normalmente 12. — marginali normalmente 13. Il numero delle piastre marginali è più precisamente (DERANIYA- earn 1946, p. 196): in C.c. caretta: da 13 a 11, normalmente 12, con media 11,64. in C.c. gigas: da 14 a 11, normalmente 13, con media 12,87. La maggior parte degli AA. successivi non condivide completa- mente le opinioni di DERANIYAGALA, ma dimostra, ora nei confronti dei caratteri differenziali tra le due sottospecie ora nei confronti dei loro rispettivi areali, i pareri più disparati. Secondo Carr (1952, p. 382) la forma nominale si troverebbe nell'Oceano Atlantico tanto ad Ovest che ad Est, mentre la ssp. gigas abiterebbe l'Oceano Indiano e il Pacifico. Lo stesso DERANIYAGALA suc- cessivamente (1953, p. 17) pone la ssp. gigas nell’Indiano, nel Pacifico, nell'Atlantico orientale e nel Mediterraneo. ViLLIERS (1958, p. 176) scrive che la maggior parte degli individui da lui osservati sulle coste del Sénegal presentano 13 paia di marginali e la grande statura carat- teristiche di C.c. gigas; egli considera quindi la possibilità che si sia verificata una risalita lungo le coste africane - a partire dall’Africa au- strale - della forma del Pacifico. Pasteur & Bons (1960, p. 28) dispon- gono di individui presi in Atlantico al largo delle coste marocchine, di cui 3 con 13 paia di marginali ed 1 solo con 12. « La remontée le long des còtes africaines s’étendrait-elle donc - essi si domandano - jusqu’au Maroc, et serait-elle d’une telle puissance que les gigas pour- raient y égaler en nombre, voire y dominer, les c. caretta? Il est plus simple d’admettre que la subspéciation est imaginaire. ». A sostegno di tale affermazione essi citano un esemplare pescato a Banyuls-sur-Mer Ho) L. CAPOCACCIA (Pirenei Orientali) quindi in pieno Mediterraneo con 13 paia di mar- ginali. Essi pongono quindi la f. gigas in sinonimia con la forma nominale sulla scia degli studiosi di Harvard (Lovertpce & WiLLiams 1957, p. 490). BRONGERSMA (1961, p. 14) riporta nella Tab. II i conteggi delle marginali - ottenuti sia sulla base degli esemplari studiati che sulla scorta delle notizie bibliografiche - per entrambe le sottospecie. Tali dati possono così venire riassunti: C.c. caretta su 43 esemplari (cioè su 86 conteggi) dell’ Atlantico Occi- dentale si hanno: 34 casi (cioè il 39,53%) con 12 marginali 5 Locasi (cioe: il, 59.3097) cones » 1 caso (cioè l'1,16%) con 14 » con una media di 12,62 su 18 esemplari (cioè su 36 conteggi) dell Atlantico Orien- tale si hanno: 9 casi (cioè il 25,00%) con 12 marginali 27 casi (cioè il 75,00%) con 13 » con una media di 12,75 su 7 esemplari (cioè su 14 conteggi) del Mediterraneo si hanno: 6 casi (cioè il 42,85%) con 12 marginali 8 casi (cioè il 57,14%) con 13 » con una media di 12,57 C.c. gigas su 26 esemplari (51 conteggi) dell’ Indo-Pacifico si hanno: 2 casi (cioè il 3,92%) con 11 marginali & casi (cioe il’ 5,08) con 12 DI 40 casi (cioè il 78,43%) con 13 » I*eason (cioe 159694) conii 4) Tutti questi dati, uniti a quelli da me ottenuti per il Mediterra- neo, sono stati riportati nell’istogramma della fig. 2, il quale dimostra in modo evidente come la variabilita di questo carattere abbia un an- daments simile nei diversi mari (sia dal punto di vista dell’ampiezza che del valore medio); ci sembra quindi di poter concludere che anche CARETTA CARETTA IN MEDITERRANEO Ted qualora una distinzione nelle due sottospecie abbia ragion d’essere e co- munque vadano intesi i loro rispettivi arcali, la separazione tra le due forme non potrebbe basarsi sul numero delle marginali. 50 40 30 30 | Il 20 20 10 10 NAN | Mee Jae: 13% 44° 15 Male 213 Fig. 2:Hstogramma relativo al numero delle marginali; esso è stato ottenuto riportando sulle ascisse le classi, cioè il numero delle marginali, e sulle ordinate le frequenze, cioè il numero dei casi ottenuto per ciascuna classe. I: Atlantico occidentale. II: Atlantico orientale. III: Indo-Pacifico. IV: Mediterraneo. L’area tratteggiata si riferisce ai conteggi relativi al materiale da me studiato, l’area bianca a quelli ricavati dalla Tab. II di BRONGERSMA (1961, p. 14). 12 L. CAPOCACCIA FORMA DEL PIASTRONE Il piastrone, che presenta spesso una depressione longitudinale mediana, appare lievemente arrotondato tanto anteriormente che po- steriormente. | La sua larghezza massima, che si misura in corrispondenza delle inframarginali anteriori, è contenuta nella sua lunghezza 0,90 - 1,21 volte, con una media di 1,043. ‘Tale rapporto non sembra sensibilmente influenzato dal fattore sesso: anche se la media relativa ai maschi è lievemente superiore a quella relativa alle femmine (M g = 1,05; M9= 1,02), l'ampiezza di variazione è nei due sessi limitata tra gli stessi va- lori. L’eta non sembra influire in alcun modo sulla variabilità di tale carattere; basti dire che negli individui più giovani sono stati osservati valori che oscillano tra un minimo di 0,94 ed un massimo di 1,21 (con media = 1,05), cioè molto simili a quelli riscontrati per tutto il complesso degli individui. NUMERO DELLE PIASTRE PRINCIPALI E questo uno dei caratteri più costanti. Su 59 individui esaminati sono stati osservati: 58 esemplari con 6 piastre principali per lato (1) 1 esemplare con 5 piastre principali per lato Non sono stati notati individui asimmetrici al riguardo. SQUAMA INTERGOLARE La piccola squama impari, di forma per lo più triangolare, com- presa tra le due piastre principali anteriori dette golari, prende il nome di squama intergolare. Di questa ben pochi AA. fanno menzione. Per ANGEL (1946, p. 180), per Loverince & WixLiamMs (1957, p. 492), per BRoNGERSMA (1961, p. 18) essa è piccola o assente. SCHREIBER (1912, p. 767) scrive: « Das namentlich in der Jugend nicht immer vorhandene Intergulare ist klein ». Questa osservazione mi ha indotto ad indagare se tale carattere si modifichi realmente con l’età. Perciò ho diviso gli (1) golari, omerali. pettorali, addominali, femorali, anali. CARETTA CARETTA IN MEDITERRANEO 13 esemplari di cui disponevo in diverse classi a seconda della lunghezza (in linea retta) del loro carapace ed ho ottenuto la seguente tabella: lunghezza rettilinea N. individui N. individui 5 5 Re Rapporto carapace in mm. con intergolare esaminati 100 - 200 D, 4 0,50 200 - 300 + 10 0,40 300 - 400 5 10 0,50 400 - 500 6 13 0,46 500 - 600 5 7 0,71 600 - 700 1 3 0,33 700 - 800 3 4 0,75 800 - 900 0 3 0,00 26 54 Da ciò si deduce che la presenza dell’intergolare si ha in quasi il 50% dei casi esaminati e che essa non sembra assolutamente essere in rapporto con la diversa mole e quindi con la diversa età dell’individuo. SQUAMA INTERANALE La squama interanale - piccola squama triangolare situata all’estre- mità posteriore del piastrone tra le ultime piastre principali, dette anali - è assente, secondo Loverinpce & WILLIAMS (1957, p. 492), mentre secondo BRONGERSMA (1961, p. 20) può essere presente. Tale A. cita inoltre un esemplare di Livorno dotato di una coppia di anali molto grandi. Come per lo studio della squama intergolare, gli individui sono stati raggruppati in diverse classi a seconda della lunghezza del cara- pace allo scopo di porre in evidenza l'eventuale rapporto tra il carattere in questione e l’età dell'animale. È stata ottenuta così la seguente tabella: lunghezza rettilinea N. individui N. individui R 3 5 2 2 apporto carapace in mm. con interanale esaminati 100 - 200 0 4 0,00 200 - 300 2 10 0,20 300 - 400 3 10 0,30 400 - 500 4 13 0,30 500 - 600 4 i 0,85 600 - 700 1 3 0,33 700 - 800 2 4 0,50 800 - 900 1 3 0,33 pa N un » 14 L. CAPOCACCIA L’interanale, presente in meno di un terzo degli individui esami- nati, si riscontra con maggior frequenza negli esemplari di medie o grandi dimensioni che nei piccoli: i soli 4 esemplari disponibili con ca- rapace di lunghezza inferiore ai 200 mm sono privi di detta squama. Per cui l’affermazione di ScHREIBER (1912, p. 767), sopracitata a pro- posito della intergolare, meglio si attaglierebbe alla interanale, di cui invece detto A. non fa assolutamente menzione. NUMERO DELLE PIASTRE INFRAMARGINALI Il conteggio delle inframarginali è di notevole interesse in quanto il loro numero sta alla base di una polemica svoltasi tra diversi AA. intorno all’attribuzione o meno del nome linneano Testudo caretta alla specie in questione (1). Il numero delle inframarginali è considerato inoltre da alcuni (DERANIYAGALA 1943, p. 87; ANGEL 1946, p. 178; MERTENS - WER- MUTH 1960, p. 68) uno dei caratteri distintivi tra Lepidochelys olivacea (che ne ha 4) e Caretta caretta (che ne ha 3). In realtà, invece, la presenza di 4 inframarginali si verifica anche x O in C. caretta, come è gia stato osservato da diversi AA., quali WILL- GOHS (1952, p. 5), Carr (1952, p. 394, table 10) e BRoncERsma (1961, pp. 3-4). La documentazione più significativa al riguardo è però quella di CaLDWELL (1959, p. 343) ottenuta su 154 esemplari appena nati della Carolina mater toma Pet Diressis il 37% ha 3 inframarginali per lato il 63% ha almeno da un lato 4 o più inframarginali. (1) ScHoePFF (1793, pl. XVI) restringe il nome linneano Testudo caretta ad un esemplare, figurato in detta tavola, che, secondo DERANIYAGALA (1943, pp. 79-80; 1952, p. 57) altro non è che Lepidochelys olivacea kempi, avendo 4 inframarginali da un lato del piastrone, una sola scaglia mandibolare slargata ed un carapace con la forma caratteristica della Tartaruga di Kemp. DERANIYAGALA propone quindi che il nome linneano 7. caretta sia da attribuirsi alla specie a tutti nota come Lepidochelys olivacea ‘ kempi. PARKER (1939) controbatte tale opinione, che non viene del resto condivisa da altri AA. Infine BRoNcERsMA (1961) dimostra addirittura che l’esemplare descritto e figurato da SCHOEPFF non è affatto la Tartaruga di Kemp, ma la comune Caretta caretta : il fatto di avere 4 inframarginali per lato si verifica infatti frequentemente in C. caretta; per quanto riguarda poi le mandibolari la figura di SCHOEPFF mestra chia- ramente non 1, ma 3 squame slargate, la seconda delle quali è più piccola (il che corrisponde a quanto si verifica in C. caretta e non in Lepidochelys olivacea kempt); la forma del carapace è in tutto simile a quella che si osserva in C. caretta. Non vi è quindi motivo alcuno di ritenere che il nome linneano 7. caretta debba attribuirsi ad altra specie che non sia quella tradizionalmente intesa con tale nome. CARETTA CARETTA IN MEDITERRANEO 15 Considerando i lati destro e sinistro come casi separati, si hanno: nel 48,4% dei casi 3 inframarginali nel 49,0%, dei casi 4 » mel 72/39, ‘dei ‘cast.5 » melr +03 °/,: der casi 6 » Dei nostri 61 esemplari mediterranei (di cui si è potuto esaminare il piastrone): 37 esemplari (cioè il 60,65%) presentano 3 inframarginali per lato 24 esemplari (cioè il 39,34%) presentano 4 inframarginali o più almeno da un lato. Considerando i lati destro e sinistro come casi separati, si hanno: 122 conteggi, di cui: 84 (ovver il 68,85%) con 3 inframarginali 27 (eyvero il 22;13%) con 4 ) 5 (ovvero il 4,09%) con 5 » B (evvero il “2/45%) con 6 » a (ovvero il 2,45%) con 7 » I dati suesposti consentono due considerazioni: 1) L'elevata frequenza con cui Caretta caretta presenta sia nelle acque atlantiche che nelle acque mediterranee un numero di in- framarginali pari a 4 induce, una volta di più, a non prendere in con- siderazione il numero delle inframarginali come carattere tassativo di distinzione tra la specie in oggetto e la Tartaruga di Kemp. 2) Il confronto tra i conteggi ottenuti da CALDWELL sulla po- polazione del Sud Carolina con quelli da me ottenuti sugli esemplari mediterranei mostra una certa differenza tra questi due gruppi di in- dividui riguardo al numero delle inframarginali. Infatti nella popola- zione atlantica citata da CALDWELL il numero di 4 inframarginali si ha all’incirca con la stessa frequenza del numero 3, mentre negli esemplari mediterranei il numero di 3 inframarginali compare, rispetto al numero 4, con una frequenza di oltre tre volte maggiore. CARATTERI DEGLI ARTI Tanto gli arti anteriori, che quelli posteriori degli esemplari esa- minati portano da 1 a 2 (molto raramente 3) unghie. Esse per la maggior parte degli AA. sono 2 per ogni arto; secondo altri (ANGEL 1946, p. 180) sono 2 nel giovane (al I e al II dito) ed 1 nell’adulto (al I dito). Ap- 16 L. CAPOCACCIA pare quindi di un certo interesse esaminare la variabilità del carattere in rapporto all’età. | A tale scopo gli esemplari mediterranei, di cui si sono potuti esa- minare gli arti, sono stati divisi in classi a seconda della lunghezza ret- tilinea del loro carapace e, considerando i lati destro e sinistro come casi separati, sono state ottenute le seguenti tabelle. Perielio aria eroi fs) D o D o = a D oe 8 sg e gie] o e Lengneza CSI i CREO en NIE. sor LE rettilinea Setti Ob E SESTRI SISTERS ESS "= a 2 6 - 0 Oo mm O, V O oo capac (i DO DET ZE ee) A eee 8 cz 8 IZ a) di Zz, 100-200 1 0,12 7 0,87 0 0,00 8 200-300 0 0,00 18 1,00 0 0,00 18 300-400 8 0,36 i, 0,54 2 0,09 29) 400-500 8 0,30 18 0,69 0 0,00 26 500-600 7 0,50 6 0,42 1 0,07 14 600-700 0 0,00 6 0,75 2 0,25 8 700-800 2 0,50 2 0,50 0 0,00 4 800-900 4 0,66 2 0,33 0 0,00 6 30 Tool wm O67 1.5 0,04 106 Per clilax tis pio site rio G1 Bo |S a | Oo al OF ee aS C88 | ae gS Blak 622 | 42 Joie lunghezza VEG ese ld soa s06| de rettilinea PE ia P abel °s abe a os carapace cee ii VR TS ee @?laqg Da % a E u 7, 3 4 Va 9 H 4 5 4 VA Ti S 100-200 0 0,00 0 0,00 8 1,00 0 0,00 8 200-300 0 0,00 0 0,00 18 1,00 0 0,00 18 300-400 0 0,00 4 0,18 16 0,72 2, 0,09 22 400-500 0 0,00 4 0,15 22 0,84 0 0,00 26 500-600 1 0,07 1 0,07 10 0,71 2 0,14 14 600-700 0 0,00 0 0,00 8 1,00 0 0,00 8 700-800 0 0,00 2 0,50 2 0,50 0 0,00 4 800-900 0 0,00 DIAMO 23101383 2 0,33 6 1 0,009 13) 3002 86 60,81 6 0,05 106 In altre parole per quanto riguarda gli arti anteriori si osserva che: — nel 28% dei casi - riguardanti in massima parte individui di medie e grandi dimensioni - si ha 1 sola unghia. CARETTA CARETTA IN MEDITERRANEO 17 — nel 67% dei casi - riguardanti la quasi totalità degli individui di piccole dimensioni e buona parte degli individui di medie e grandi dimensioni - si hanno 2 unghie. — nel 4% dei casi soltanto si hanno 3 unghie. x — in nessun esemplare considerato vi è assenza di unghie. Per quanto concerne gli arti posteriori si osserva che: — in un solo individuo e da un sol lato (cioè nello 0,9% dei casi) si ha assenza di unghie. — nel 12% dei casi - relativi in prevalenza ad individui di medie e grandi dimensioni - si ha 1 sola unghia. — nell’81°%, dei casi - relativi alla totalità dei giovani, alla maggioranza degli individui di medie dimensioni e ad un certo numero di adulti - si hanno 2 unghie. — nel 5% dei casi si hanno 3 unghie. Non è quindi fuor di luogo ammettere una - sia pur lieve - in- fluenza del fattore età sulla presenza delle unghie. Occorre inoltre aggiungere che nell’adulto le unghie (ed in parti- colar modo quelle del II dito) appaiono spesso tanto smussate da sem- brare limate alla base, mentre nel giovane esse sono per lo più nor- malmente rilevate. CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE I dati morfologici e meristici offerti da Caretta caretta in Medi- terraneo, e il confronto di essi con quelli presentati dalla specie negli altri mari conducono ad alcune osservazioni. Innanzitutto i caratteri esaminati, a seconda del loro tipo di variabilità, possono venir suddivisi in diversi gruppi. A) Alcuni di essi, come il numero delle piastre vertebrali, il numero delle costali, il numero delle piastre principali del piastrone, appaiono relativamente stabili e la loro variabilità - limitatissima - risulta indipendente da età, sesso, località di provenienza. B) Un secondo gruppo di caratteri presenta invece una varia- bilità molto ampia, la quale appare però sempre di tipo puramente in- dividuale, cioè non legata ad alcun fattore (età, sesso, latitudine, longi- tudine). Va ascritto a questo gruppo il numero delle piastre marginali, che, pur essendo stato da alcuni AA. considerato uno dei caratteri di- Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVI 2 18 L. CAPOCACCIA stintivi tra Caretta caretta caretta e Caretta caretta gigas, presenta in- vece un andamento della variabilità molto simile (per ampiezza e een) in tutti 1 mari che compongono l’areale della specie. Una variabilità ampia, ma puramente individuale, è pure offerta non solo dal numero, ma dalla forma e dalle dimensioni delle squame mandibolari. Essa è sempre contenuta nei limiti descritti da BRONGERSMA (1961) per la specie, se si eccettuano tre esemplari, che presentano una sola mandibolare slargata, avvicinandosi sotto questo aspetto al gen. Lepidochelys. C) Sul numero delle unghie degli arti anteriori e posteriori in- fluisce, sia pure in lieve misura, l’età dell’individuo, in quanto.la pre- senza di due unghie - anzichè una - si verifica più frequentemente tra 1 giovani che tra gli adulti; in questi ultimi inoltre esse appaiono così poco sviluppate da sembrare limate alla base. D) Il numero delle inframarginali ha invece una variabilità influenzata, sia pure in misura modesta, dal fattore geografico. Negli esemplari mediterranei esaminati il numero di « 3 » inframarginali com- pare con una frequenza oltre tre volte superiore al numero « 4», mentre negli esemplari atlantici citati da CALDWELL (1959) il numero «3 » ed il numero «4» hanno pressocchè la stessa frequenza. * K * La serie di osservazioni svolte consente inoltre di ridimensionare il valore di alcuni caratteri distintivi non solo tra Lepidochelys olivacea (Eschsch.) e Caretta caretta (Linn.), ma anche tra le due sottospecie di quest’ultima: C.c. caretta (Linn) e C.c. gigas Deran. I) Il numero delle inframarginali, non va preso in considera- zione come carattere tassativo di distinzione tra Lepidochelys olivacea e Caretta caretta : la presenza di 4 inframarginali, che - seconde alcuni AA. - è caratteristica della Tartaruga di Kemp, compare con elevata fre- quenza nel gen. Caretta ed in particolare nel 22,13% degli esemplari mediterranei considerati e nel 49%, degli esemplari atlantici. II) La variabilità del numero delle piastre marginali ha in tutti i mari che costituiscono l’areale della specie un andamento molto simile, pressocchè sovrapponibile, perciò esso non può affatto essere considerato un carattere differenziale tra Caretta c. caretta e Caretta c. gigas. Si pone quindi in termini nuvi il problema della sussistenza 0 meno delle due sottospecie: infatti uno dei tre caratteri invocati da CARETTA CARETTA IN MEDITERRANEO 19 DERANIYAGALA per la loro separazione ha perduto ogni validità. Ne restano ancora due: le differenze nelle dimensioni (ovviamente maggiori nella f. gigas) e le differenze nel numero e nella disposizione delle piastre neurali (7-8 nella forma nominale, ove esse costituiscono una serie per lo più continua; 7-12 nella f. gigas, ove esse costituiscono una serie so- litamente interrotta). | Per quanto riguarda le dimensioni, il 10% degli esemplari me- diterranei osservati ha un carapace lungo - se misurato in linea retta - oltre 700 mm, e - se misurato lungo la convessità - da 750 a 900 mm. La lunghezza del carapace del più grande maschio di C.c. gigas (pro- veniente dalla Cina) è - lungo la convessità - di 940 mm e quella della più grande femmina gigas (proveniente da Ceylon) di 960 mm (DERA- NIYAGALA 1939, p. 183). Dimensioni maggiori sono state osservate lungo le coste olandesi: VAN LipT DE JEUDE (1895, p. 212; ex BRONGERSMA 1961, p. 12) cita un individuo di Noordwijk del peso di 280 Kg. Due esemplari molto grandi sono stati osservati (CADENAT 1949, p. 19) ad Hann e Joal (Sénegal) ed avevano carapaci lunghi rispettivamente 1040 e 1080 mm. Sembra dunque, in base ai dati di cui disponiamo che in Medi- terraneo le dimensioni non raggiungano quei valori elevati osservati negli altri mari che compongono secondo DERANIYAGALA (loc. cit.) Pareale della ssp. gigas. Questo fenomeno per cui in Mediterraneo le specie sono spesso rappresentate da individui di mole minore che negli altri mari e che si verifica nei più svariati gruppi zoologici, non ha mai fornito da solo argomenti validi per distinzioni subspecifiche. Restano quindi da considerare i caratteri relativi allo scheletro, che hanno potuto essere da me esaminati in soli tre esemplari: es. 3 del Porto di Genova (msnc 2090) es. 8 del Golfo di Genova (msnc 34923) es. 63 del Mediterraneo (senza ulteriori indicazioni) (MSNG 2089). _ Il primo di essi ha 7 neurali, di cui solo la 6° e la 7* non in con- tatto tra loro, ma assai ravvicinate. Il secondo ed il terzo hanno entrambi 8 neurali, disposte in serie continua. Corrispondono quindi tutti e tre alla forma nominale e non alla forma gigas, che secondo DERANIYAGALA (1953, p. 17) abiterebbe anche il Mediterraneo. In conclusione possiamo dire che se le differenze relative alla di- sposizione e al numero delle piastre neurali sono da ritenersi caratteri 20 L. CAPOCACCIA validi per una distinzione subspecifica, in Mediterraneo esi- SteyvCarnéetia:caretia carétia (L,) e nona cigas se posslramovaceruagerne che guest Sd, distingue:dakla (prima sin base ate saldi caratteristiclyelte.tuttralpiù’ alle ma gelo mensioni, ma non in base al numero delle mar- Qin Se invece, mediante uno studio osteologico condotto su larga scala e cioè basato su esemplari provenienti da tutti i mari dell’areale, verrà dimostrato che le differenze relative alle piastre neurali rientrano nella variabilità individuale senza avere alcun valore geografico, allora potremo dire con PasTEuR & Bons (1960, p. 28) che «la subspéciation est imaginaire» e porre, come fecero LOVERIDGE & WILLIAMS (1957, p. 490), la forma gigas in sinonimia con la forma nominale. LAVORI CITATI ANGEL F. - 1946 - Faune de France. 45. Reptiles et Amphibiens. - Paris, Le Chevalier. BOULENGER G.A. - 1889 - Catalogue of Chelonians, Rhynchocephalians and Cro- codiles in the British Museum (Natural History), London. BRONGERSMA L.D. - 1961 - Notes upon some sea turtles. - Zool. Verhand., Leiden, INS ole ppi 45897 AMIRI: CADENAT J. - 1949 - Notes sur les Tortues marines des Cétes du Sénegal. - Bull. I.F.A.N., 11, pp. 16-35, figs. 1-18. CALDWELL D.K. - 1959 - The Loggerhead Turtles of Cape Romain, South Carolina. - Bull. Florida State Mus. Biol. Sc., vol. 4, N. 10, pp. 319-348. Camerano L. - 1891 - Monografia dei Cheloni Italiani. - Mem. R. Accad. Sci. To- rino, ser. II, vol. XLI, pp. 70-79. CARR A. - 1952 - Handbook of Turtles. The Turtles of the United States, Canada and Baja California. - Ithaca, N.Y., Comstock. DERANIYAGALA P.E.P. - 1933 - The Loggerhead Turtles (Carettidae) of Ceylon. - Ceylon J.25Sct, sect, Bi ZoolmGeol- vol. 18, pit pp: 61-72) plane — — 1939 - The Tragica Reptiles of Ceylon, vol. I, Testudinates and Croco- dilians. - Colombo, Colombo Museum. — — 1943 - Subspecies Formation in Loggerhead Turtles (Carettidae). - Spolia Zeylanica, vol. 23, pt. 2, pp. 79-92, figs. 1-7. — — 1945 - Some subspecific characters of the Loggerhead Caretta caretta gigas. - Spolia Zeylanica, vol. 24, pt. 2, pp. 95-98, figs. 1-2. — — 1946 - Marginal Scutes in Races of the Brown-red Loggerhead Caretta ca- retta Linné. - Spolia Zeylanica, vol. 24, pt. 3, pp. 195-196, pl. XXV. — — 1952 - The Loggerhead Turtles (Carettinae) of Europe. - Herpetologica, vol. 8, pt. 3, pp.57-58. — — 1953 - A colored atlas of some vertebrates from Csa Vol. 2 Tetrapod Reptilia, Ceylon Nat. Mus. Publication, pp. 1-101, pls. 1-35. CARETTA CARETTA IN MEDITERRANEO 21 Fuun I.E. & Vancea S. - 1961 - Fauna Republici Populare Romine. - Vol. XIV, fasc. 2: Reptilia. KARAMAN S. - 1939 - Ueber die Verbreitung der Reptilien in Jugoslavie. - Ann. Mus. Serb. merid., I, 1, pp. 1-20. KNOEPFFLER Ph. & SocHuRrEcK E. - 1956 - Amphibien und Reptilien zwischen Ba- nyuls und Mentone. - Aquar. Terr., 3, 5, pp. 147-151, 3 photo. Lanza B. & Bruzzone C.L. - 1960 - Biogeografia delle Isole Pelagie. - Fauna: Ver- tebrati. Reptilia. - Rend. Acad. Naz. XL, 11, pp. 288-328, 14 pls. LoverIDGE A. & WILLIAMS E.E. - 1957 - Revision of the African Tortoises and Turtles of the Suborder Cryptodira. - Bull. Mus. Comp. Zool., vol. 115, N. 6, pp. 163-557, 62 figs, 18 pls. MeRrTENS R. - 1961 - Die Amphibien und Reptiles der Insel Korfu. - Senck. Biol., 42, pp. 1-29, 1 fig. MeRTENS R. & WERMUTH H. - 1955 - Die rezenten Schildkròten, Krokodile und Briic- kenechsen. Eine kritische Liste der heute lebenden Arten und Rassen. - Zool. Jahrb. Syst., vol. 83, pt. 5, pp. 323-440. — — 1960 - Die Amphibien und Reptilien Europas, pp. I-XI, 1-264, figs. 1-46, Frankfurt a. M., W. Kramer. PARKER H.W. - 1939 a - The Mexican Loggerhead in Europe. - Nature, vol. 144, pp. 156-157. — — 1939 b - Names of some Atlantic loggerhead Turtles. - Nature, vol. 144, p. 673. PasTEUR G. & Bons J. - 1960 - Catalogue des Reptiles actuels du Maroc. - Trav. Inst. Scient. Chérif., sér. Zool., n. 21, pp. 1-132, pls. I-V. ScHoEPFF J.D. - 1792-1801 - Naturgeschichte der Schildkròten mit Abbildung er- lautert, von ihm selbst tbersetzt, pp. I-X VII, 1-160, 34 pls, Erlangen, J.J. Palm. SCHREIBER E. - 1912 - Herpetologia europaea. Zweite Aufl. - Jena, G. Fischer. ViLLIERS A. - 1958 - Tortues et Crocodiles de l’Afrique Noire frangaise. - Initiat. afric. I.F.A.N., XV, pp. 1-354, figs. 1-290. WiLLeoxns J.F. - 1952 - Common Loggerhead Caretta caretta (Linné) stranded in Western Norway, with some remarks on its specific diagnosis. - Univ. Bergen Arbok, Naturvit. Rekke, N. 17, pp. 1-8, figs. 1-6. RIASSUNTO In seguito allo studio della variabilita di Caretta caretta nel Mediterraneo ed al suo confronto con quella che la stessa specie presenta in altri mari, dobbiamo distin- guere, a seconda del loro tipo di variabilita, diversi gruppi di caratteri. Molti di essi - come il numero delle piastre costali, delle vertebrali, delle piastre principali del pia- strone - appaiono relativamente costanti e le loro variazioni, limitatissime, sono pura- mente individuali. Altri - come il numero delle marginali e come il numero, la forma e le dimensioni delle mandibolari - presentano una variabilita molto ampia, ma sempre di tipo individuale. Vi sono caratteri, come il numero delle unghie, che variano con l’età. Il numero delle piastre marginali varia invece geograficamente, ma entro limiti assai ristretti. Nessuno dei caratteri suddetti vale a separare C.c. caretta e C.c. gigas. Se que- ste forme meritano realmente di venire distinte, dobbiamo perciò soltanto considerare alcune particolarità osteologiche (piastre neurali) e forse la statura. SUMMARY After a study of the variability of Caretta caretta in the Mediterranean and the comparison of it with the variations that the same species shows in other seas, we must distinguish different groups of characters, according to their type of variability. Several 22 L. CAPOCACCIA of them - as the number of costal plates, of vertebral plates, of principal ventral plates - appear to be relatively constant and their variations, very limited, are purely individual. Other features - as the number of marginal plates and the number, the shape and the size of the mandibular plates - show a wide variability, but also of individual type. There are characters, as the number of nails, which change with the age. The number of infra- marginal plates varies geographically, in rather restrict limits. None of the characters mentioned above is valid for separating C.c. caretta and C.c. gigas. If these forms really deserve to be distinguished, we must therefore consider only some osteological features (neural plates) and perhaps the size. 23 P.J.P. WHITEHEAD and A.C. WHEELER British Museum (Natural History) THE GENERIC NAMES USED FOR THE SEA BASSES ~OF EUROPE AND N. AMERICA (PISCES: SERRANIDAE) INTRODUCTION ‘There is no general agreement on the generic names applicable to either the European or the American Sea Basses (Family Serranidae). The six species have been variously assigned to the genera Morone Mitchill, Roccus Mitchill and Dicentrarchus Gill, while the name Labrax (attributed either to Klein, Walbaum, Cuvier or Cuvier & Valenciennes) appears in earlier literature. The names Lepibema Rafinesque and Chry- soperca Fowler, which have been used within this group, are nowadays generally accepted as junior synonyms (of Roccus and Morone res- pectively). The problem is in part one of nomenclature. Curiously enough, the three principal genera concerned, Morone, Roccus and Dicentrarchus, were each proposed on the basis of a misapprehension. We have dealt with the type species designations for these genera, the question of the priority of the two MITCHILL names, and the validity of the name Labrax. In part, however, the problem of the correct generic allocation of the six species depends on purely systematic judgements. Do all four North American species belong in the same genus, and should the two European species be separated from them? There is still considerable controversy amongst both European and American workers and this aspect is not resolved here. In order to clarify previous generic allocations, we have included a key to the six species (pp. 36-38), and have placed them in the three genera discussed. Some American workers (e.g. BarLey, WINN & SMITH, 1954 and WooLcortT, 1957) not only consider all four American species congeneric, but also include the two European species in this genus. Future work may show this to be correct but we consider present evi- 24 P.J.P. WHITEHEAD - A.C. WHEELER dence sufficient to separate at least the European species. However, we are here concerned solely with the nomenclatural problems which have hitherto obscured the correct choice of the names, whatever system- atic conclusions are eventually reached. 1. Labrax (Klein) Walbaum, 1792 Labrax Cuvier, 1828 KLEIN (1749, p. 25) first proposed the genus Labrax for a European species of Sea Bass. WaLBAUM (1792 and 1793) was, however, the first post-Linnaean author to use this name, which he cites in an index: of KLEIN’s genera, at the same time rewriting the generic diagnosis. JORDAN sought a ruling from the International Commission for Zoological No- menclature on whether WALBAUM’s action constituted a validation of KLEIN’s genera. The Commission (Opinion 21) concluded « When WaLBAUM (1792) reprinted in condensed form (but did not accept) the genera of KLEIN, 1744, he did not thereby give KLEIN’s genera any nomenclatorial status, and KLEIN’s genera do not thereby gain avail- ability under the present code by reason of being quoted by WALBAUM ». Although WaLBauM (1792) indexed the name Labrax with re- ferences to three pages in the text, he did not himself use the name in a generic sense amongst the additamenta to ARTEDI’s genus Perca. La- brax Klein, 1749 is not available as of that date, and the name Labrax was neither validated by WALBAUM, nor can it be attributed indepen- dently to him. GiLL (1860) attributed the name Labrax to Cuvier, 1817, and Day (1880) also implied that the name derived from the first edition of the « Règne Animal » (Day cites pl. vii, fig. 1). This is not the case, the combination Perca labrax being used here by Cuvier, as also in an earlier work (Cuvier, 1797). Labrax does appear as a generic name in the second edition of the « Régne Animal » (1829), but this is predated by Labrax Cuvier, 1828. CuviER was aware that the name was preoc- cupied by Labrax Pallas, 1811 (a synonym of Hexagrammos ‘Tilesius, 1809), but he argued (Cuvier, 1828, p. 55) that PALLAS was wrong to apply such an ancient and well-known name to a group of fishes which «les anciens ne peuvent avoir connus ». The type species of Labrax Cuvier is Perca labrax Linnaeus (JOR- DAN, 1917). GUNTHER (1863) recognised three species, Labrax lupus Lacep. (= Perca labrax Linn.), L. punctatus Bloch and L. orientalis THE GENERIC NAMES ETC. i DS Giinther. BouLENGER (1895) and modern authors (e.g. Lozano y REY, 1952) synonymise the last two species. This is discussed more fully under Dicentrarchus. i 2. Morone Mitchill, 1814 MircHILL (1814) proposed the name Morone in what has been referred to as « one of the rarest of American contributions to ichthyo- logy » (DEAN, 1917). In England, an original copy exists in the library of the Linnean Society and another in the British Museum. It was reprinted, with an introduction, by ‘THEODORE GILL in 1898. The extreme rarity of this publication, and the reported errors contained in it (DE Kay, 1842) have probably contributed to the confusion surrounding some of MITCHILL’s genera and species. MircHILL (1814) distinguished his genus Morone on the basis of a misapprehension, under the impression that the fins in this genus were abdominal in position, in contrast to their thoracic position in the genus Perca. Of the first of the four species which he placed in Morone, he stated « This fish has no pretensions, upon ichthyological principles, to be called a perch. The position of his ventral fins places him among the abdominals; whereas the Perca belongs to the thoracics. In MircHILL's full account of the fishes of New York, published a year later (MrrcHILL, 1815), he placed the species which he had earlier assigned to Morone in the genus Bodianus, but without comment. How- ever, it can be inferred, from his treatment of the genus Roccus two pages earlier, that he realised his error concerning pelvic fin position in his original diagnosis of Morone, and that the nearest thoracic genus known to him at that time was Bodianus. GiLL (1860) discussed this error and reasoned that, because MITCHILL’s species of Morone « have the normal position of the ventrals of Perca» therefore « Morone of Mitchill was a mere synonyme of Perca Linnaeus ». MircHILL (1814) listed four species under Morone. a) Morone pallida. 'The salient features of this species are « Mouth tooth- less », preoperculum «serrated at the posterior edge », « length 7 inches, depth 2 1-2», « D 8-12; A 12 the two foremost of which are spinous ». The two anal spines immediately suggest that MITCHILL was dealing with a percid and not a serranid species, although in Roccus saxatilis the last anal spine ossifies from a soft ray (MANSUETI, 1958) 26 P.J.P. WHITEHEAD - A.C. WHEELER and in MITCHILL’s specimen the spine may not have fully ossified (but see below under Dicentrarchus). Apart from this, and the apparent absence of jaw teeth, there is nothing in the description which conflicts with a serranid in general, or with Morone americana (Gmelin, 1788) in particular, the species with which M. pallida is most often identified. For a small fish of 7 inches, the body is too deep (depth 2.8 times in length) for the Yellow Perch (Perca flavescens (Mitchill) ) or for Roccus saxatilis. MITCHILL’s second description, i.e. Bodianus pallidus (Mitchill, 1815), shows three departures from the first. The dorsal count is now given as 7-18. Presumably for this reason JorDAN & EVERMANN (1896) placed Bodianus pallidus Mitchill, 1815 in the sciaenid genus Bairdiella, while retaining M. pallida Mitchill, 1814 in the synonymy of the ser- ranid Morone americana (Gmelin). The second discrepancy is in the size of the specimen, cited as 8 inches, while the body depth remained the same. Finally, there were now « Small teeth on the lips ». The second description agreed with the first in anal count and included the phrase «One short and one long spine to the anal fin ». GILL (1860) did not indicate whether he actually saw MITCHILL’s first description. It is clear, however, that GILL relied chiefly, and perhaps rightly, on the description given by DE Kay (1842). The latter used the genus Labrax Cuvier, and in a discussion of L. pallidus he stated «I have the authority of Dr. MrirtcHILL himself for the identity of the species. There are, however, several grave errors in his description, some of which he assured me were typographical ». There is no indication which of the two descriptions DE Kay meant; both were cited in the synonymy. One would suspect that the dorsal count in the second description was a typographical error; on the other hand, the anal count is consistent in both descriptions. DE Kay recorded three anal spines in his own specimens, the first one half the length of the other two. He did not comment on MITCHILL’s count of only two. GiLL (1860) identified Morone pallida Mitchill as most likely a junior synonym of M. americana (Gmelin). JorDAN & EIGENMANN (1890) and JORDAN & EVERMANN (1896) follow GILL without comment; GUNTHER (1859) and BouLENGER (1895) arrived at the same conclusion. The description given by BIGELOw & SCHROEDER (1953) strongly suggests that MircHILL’s fish was indeed Morone americana, and the figure that THE GENERIC NAMES ETC. DT they give (reproduced here, Figure 1) agrees closely with that given iy DE Kay (1842, pl. 1, fig. 2). b) Morone rufa. MircHILL (1814) stated «Is in strictness no more a Perca than the preceding, to which it has a strong resemblance ». Salient features are « Head elongated into a sort of snout », « Jaws rough- Figure 1 - Morone americana (Gmelin) (from Bigelow & Schroeder, Fishes of the Gulf of Maine) ened by very small teeth », « lateral line a little crooked upward », « length 10 inches, depth 4 1-2», « D 9-13, A 14; of which the three foremost are spinous ». MITCHILL’s second description, i.e. Bodianus rufus (Mitchill, 1815), differs little from the first; the depth becomes 314, but the counts for finrays are identical. DE Kay (loc. cit.) lists this species as Labrax rufus, and GUNTHER (1859), GILL (1860), BouLENGER (1895) and JORDAN & EVERMANN (1896) place it as a synonym of Morone americana (Gmelin). The name Perca rufa Walbaum is not involved here. It was based (WaLBaum, 1792, p. 351) on the Squirrel Fish, ‘ Perca marina rubra’ of Catesby (1743, pl. 3, fig. 2). The figure clearly shows a holocentrid, not a serranid. c) Morone flavescens. MrrcHILL (1815) also placed this species in the genus Bodianus in his second description, although two pages earlier he had re-assigned his rather less perch-like Roccus striatus to the genus Perca. Nevertheless, authors have unanimously accepted 28 P.J.P. WHITEHEAD - A.C. WHEELER Morone flavescens Mitchill as the name for the American Yellow Perch (Fam. Percidae). d) Morone maculata. 'The description includes the statement «a black spot at the extremity of the gill-cover, tipped with scarlet ». De Kay (1842), BouLENGER (1895) and JorpAN & EVERMANN (1896), and all subsequent authors have had no hesitation in identifying this species as the Common Sunfish Lepomis gibbosus (Lin.). THE TYPE SPECIES OF MORONE. De Kay (1842) was the first author to review all the species in- cluded by MircHÒILL in the genus Morone, but he did not use MITCHILL's genus, placing the two serranid species in the genus Labrax Cuvier. The systematic status of Morone was, however, discussed at length by GILL (1860) in a « Monograph of the genus Labrax Cuvier », in which he considered the six species placed in Labrax by Cuvier. Of Morone he says «...Labrax mucronatus - is now taken as the type of a new genus for which the name Morone is accepted » (1). As already noted (p. 25 ) GILL regarded Mitchill’s Morone as a « mere synonyme of Perca Linnaeus »; but, recognising the composite nature of MITCHILL’s Mo- rone, he « preferred to take that name rather than to give a new one». He empleyed the name Morone in a restricted sense, citing it as « Mo- rone (Mitchill) Gill» for the serranid fishes M. rufa Mitchill and M. pallida Mitchill, both of which, together with the type of the genus which he had just proposed, MM. mucronatus (Raf.), he referred to the synonymy of M. americana (Gmelin, 1788). No author has yet fully discussed GILL’s intentions when he both accepted and rejected the name Morone Mitchill as a serranid genus. Certainly his procedure was confusing and contradictory. But in fact, whatever doubts GiLL had regarding Morone Mitchill, he never- theless carried out exactly the procedure appropriate to a restriction of MITCHILL’s composite genus. Thus he defined it, was the first to de- signate a type, and he selected two of MrrcHILL’s included species, placing them in the synonymy of the type species which he had selected. (1) Gill did not designate as type of the genus Morone one of MITCHILL's four included species, and the designation would appear at first sight to be invalid (In- ternational Code, Article 67 (h.)). However, he clearly included M. rufa Mitchill and M. pallida Mitchill in his synonymy and this validates the designation (Article 69 (a) (iv)). THE GENERIC NAMES ETC. 29 Although subsequent nineteenth century authors (i.e. JORDAN and colleagues, see below) referred to Morone Mitchill as applicable to a perch and not a serranid, not one offered a discussion on this and in none of the papers cited below did the authors actually place Morone Mitchill in the synonymy of Perca Linnaeus. On the evidence presented here, we consider that Morone Gill is a valid junior primary homonym of Morone Mitchill. JorpAN & CopELAND (1876) and JorDAN & EvERMANN (1896) followed GILL’s restricted usage of Morone and state « Type Morone rufa Mitchill = Perca americana Gmelin », and they included in Mo- rone the species M. interrupta Gill, 1860 and in the latter case M. ame- ricana Gmelin. JORDAN & EVERMANN (1896) likewise followed GILL, regarding Morone Mitchill as a synonym of Perca (in part), for after referring to MITcBILL (1814), they continue « (rufa and flavescens : the genus properly a synonym of Perca) », although they themselves (p. 1023) do not include it in Perca. After referring to GILL’s use of Morone, they state « (restriction to americana = rufa)». The contradictory nature of the two statements is evident, and this may have led JoRDAN (1917) to later formally designate the type of Morone Mitchill as « Morone pallida Mitchill (Perca americana Gmelin). As restricted by GILL». The type species designations can be summarized as follows: Morone Mitchill, 1814; a composite genus containing two serranids and a species each of Perca and Lepomis. No type designation made. Morone: (Mitchill) Gill, 1860; name used in a restricted sense for serranid fishes. Type species Labrax mucronatus Rafinesque, 1818, by designation - a synonym of Morone americana (Gmelin, 1788). Morone : Bleeker, 1876; type Morone americana Gill = Morone rufa Mitchull. Morone: Jordan & Copeland, 1876; type Morone rufa Mit. = Perca americana Gmelin. Morone: Jordan & Gilbert, 1883; Morone Gill as subgenus, type Perca americana Gmelin. Morone Mitchill « properly a synonym of Perca ». Morone: Jordan & Eigenmann, 1890; Morone rufa Mitchill = Perca americana Gmelin. Morone : Boulenger, 1895; European and American species. 30 P.J.P. WHITEHEAD - A.C. WHEELER Morone: Jordan & Evermann, 1896; M. rufa Mitchill, a synonym of M. americana Gmelin. Morone: Jordan, 1917; « M. pallida Mitchill, a synonym of M. ame- ricana Gmelin. As restricted by GILL ». 3. Roccus Mitchill, 1814 MiTcHILL (1814) proposed the genus Roccus for the same reasons that he had proposed Morone, viz. on the basis of a mistaken appre- ciation of the pelvic fin position. Under Roccus striatus the « Striped Basse of New York», the first of the two included species, he states «It has seemed to me proper to make a new genus for this fish and its congeners. It has been supposed by some to be the Perca nobilis; but the position of his ventral fins forbids him to be considered as a Perca at all». The salient features of R. striatus are given as «seven or eight stripes marking the sides with black », « head flattish above », « minute and accuminated teeth », « B. 7: V. 6: A. 15: D. 8-14: C. 17». DE Kay (1842) identified this fish with Sciaena lineata Bloch, 1792, with Perca saxatilis (Bloch) Schneider in the synonymy, and he included it in the genus Labrax Cuvier. GUNTHER (1859), GiLL (1860), BouLENGER (1895), and JORDAN & EvERMANN (1896) all accepted Sczaena lineata Bloch, 1792 as the senior synonym, but the species is nowadays identified with Perca saxatilis Walbaum, 1792, a name based on the description of the Rock Fish or Striped Bass by ScHoepr (1788). The name R. saxatilis has wide currency in ichthyological and sporting literature in the United States. In his second description, MircuiLi (1815) placed his R. striatus in the genus Perca and «imposed upon this species, with characteristic simplicity, his own name» (DE Kay, 1842, p. 9). MrrcHILL had by then realised that there were «fishes whose ventral fins are further back on the abdomen than this, that are, nevertheless, considered as thoracic ». The second description enlarges on the first but does not contradict it. MITCHILL’s figure of P. mitchilli (1815, pl. 3, fig. 4) clearly shows the Striped Bass, Roccus saxatilis. MrrcHILL (1815) described two varieties (subspecies) of P. mit- chilli, P. m. interrupta and P. m. alternata, distinguished by var‘ations in the normal colour pattern. In the first, he states « parallelism (of the THE GENERIC NAMES ETC. 6) stripes) is broken; and their integrant parts, the specks, and spots, resemble confused rows of printing types. I have seen this interruption among the stripes, between the gill-opening and the dorsal fin. It also occurs among the rows below the lateral line, about the middle of the body; and occasionally in other parts ». In the second variety, MITCHILL describes rows of dots or spots between each stripe. Waianae 290 n co) A at DI ate RE Dn yp sì ie Wikis Figure 2 - Roccus saxatilis (Walbaum) (from Bigelow & Schroeder, Fishes of the Gulf of Maine) According to BiGELow & SCHROEDER (1953), the longitudinal stripes in Roccus saxatilis «may be variously interrupted» (see Figure 2), which suggests that MITCHILL’s two varieties were based on no more that extreme examples of this variable colour pattern. JoRDAN & EVER- MANN (1896) and subsequent authors have considered both as varieties of Roccus lineatus (i.e. R. saxatilis), but they have recognised Morone interrupta Gill, 1860 as a distinct species (= M. mussissippiensis, see below). GILL (1860) based his description on Labrax chrysops of Girard (1859) (non Rafinesque) and he states « The continuity of the bands below the lateral line is interrupted in the posterior half of their length, and they there alternate with their anterior parts ». Gill makes no mention of MITCHILL’s P. interrupta in his synonymies, although he referred Perca mitchilli Mitchill to the synonymy of Roccus lineatus (Bloch). JORDAN & EIGENMANN (1887) proposed the name mussissipptensis to replace the name znterrupta, the latter being regarded as preoccupied since it had been used « for a species of Roccus, a genus at that time merged in Morone ». Although Morone and Roccus are here recognised as distinct, Sy} P.J.P. WHITEHEAD - A.C. WHEELER the substitute name must nevertheless be retained (International Code, Article 59 (c) ). The second species of Roccus described by MircHILL (1814), R. comes, which MrircHILL (1815) later renamed Labrus squeteague, has a long second dorsal fin and is a sciaenid. JORDAN & EVERMANN (1898) placed this species in the synonymy of their CINECA regalis (Bloch) Schneider, as also did GILL (1860). As GILL (1860) pointed out, the description of Perca chrysops by Rafinesque (1820) is unsatisfactory (single opercular spine, 8 dorsal spines, head naked), but GILL (1860) and modern authors (e.g. BAILEY et alii 1960) have accepted it as a member of Roccus. MORONE VERSUS Roccus. JorDAN & GILBERT (1883) placed all four American species of Sea Bass in the genus Roccus Mitchill, with Morone Gill in parenthesis in their key (implying perhaps a subgeneric division). In a footnote (p. 530) they cite Morone Mitchill as « properly a synonym of Perca », but fail to mention it under Perca (p. 523). BatLey (1956) considered JORDAN & GILBERT to be the first revisers, and interpreted their action as one of uniting Roccus and Morone under the single generic name Roccus, i.e. of excercising their choice as first revisers rather than strictly selecting according to page priority. This argument is incorrect because 1) BLEEKER (1876) was in this context the first reviser (see below), and 11) Article 24 (a) (i) of the International Code, dealing with names published simultaneously, clearly states that, in the case of synonyms «an author must have cited two or more such names, must have made it clear that he believes them to represent the same taxonomic unit, and must have chosen one as the name of the taxon». JORDAN & GILBERT did not do this. They chose one MITcHILL name (Roccus), clearly stated that the other (Morone) was not a synonym of the first, and placed a much later name (Morone Gill) in junior synonymy. The earliest revisers of these species were De Kay (1842) and GUNTHER (1859), who combined them in the single genus Labrax. Unfortunately, neither author gave a generic synonymy, so that there is no indication of their views on the priority of one MITCHILL name over the other. The first reviser actually to combine the two MITCHILL names was in fact BLEEKER (1876, p. 263) (JorDAN & CopELAND (1876) kept the two names separate). He gave Morone Mitchill priority over Roccus THE GENERIC NAMES ETC. 33 Mitchill (as well as over Lepibema Raf.) and his action is in conformity with Article 24 (a) (1) of the Code. Like GUNTHER (Joc. cit.), he retained the name Labrax Klein (for European species, with Dicentrarchus Gill in synonymy). BLEEKER (loc. cit.) gave as type species of Morone Mit- chill « Morone americana Gill = Morone rufa Mitch. », evidently follow- ing and reinforcing GILL’s prior restriction of the genus. BOULENGER (1895, p. 125) combined both European and American species in the genus Morone Mitchill and gave a full synonymy, with Roccus Mitchill as a junior synonym. Berc (1949, p. 1013) did the same, and BAILEY (1951) followed BERG in giving priority to Morone over Roccus. 4. Lepibema Rafinesque, 1820 RAFINESQUE (1820) proposed three new species in the genus Perca (*). The second species, P. chrysops, he considered similar to Mitchill’s P. mitchilli (i.e. Roccus saxatilis), but differing from it in its possession of a single opercular spine (as well as « shape of the lateral line, the less number of stripes, the scaly tail, & c.»). As noted already (p. 31 ) this description of P. chrysops is not entirely satisfactory. Apart from discrepancies in the description of the squamation (no scales on head) and in numbers of dorsal rays (8), the emphasis placed on the presence of only a single opercular spine is curious because this is one of the principal characters used by subsequent authors (and also in our key), to characterize the two species placed here in Morone. Authors have, however, allied P. chrysops with Roccus saxatilis (with two opercular spines), and it must be presumed that this is another occasion when RAFINESQUE composed at least a part of his description from memory and not from notes (CALL, 1899). RAFINESQUE (loc. cit., p. 371) compared P. chrysops with the first of his perch-like species (P. salmonea = the perch-like Stizostedion vitreum (Mitchill) ) and found sufficient differences to propose tentatively the name Lepibema for the former as «a new subgenus or section in the genus Perca ... to which the P. Mitchilli, may perhaps be found to be- long ». JORDAN & EvERMANN (1896, p. 1132) considered Lepibema a subgenus of Roccus, but Hus & LAGLER (1947) and VLapyKov (1947) (2) The third species, P. nigropunctata, was based solely on a spurious drawing by Audubon and is not further considered here (Catt, 1899, p. 33). Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVI 3 34 P.J.P. WHITEHEAD - A.C. WHEELER both cite it as a distinct genus. Most recent authors place it merely in the synonymy of Roccus and we agree. 5. Dicentrarchus Gill, 1860 This generic name was also proposed on the basis of a misunder- standing. GiLL (1860) distinguished Dicentrarchus from Labrax by the Figure 3 - Perca elongata St. Hilaire (= Dicentrarchus labrax) (from St. Hilaire. Description de l’ Egypt, pl. 19, fig. 1) presence in the former of only two anal spines, and also by the finer and more numerous serrations on the lower border of the preoperculum. He based his diagnosis solely on the « Bar alongé » of Cuvier (1828), which in turn was founded on the figure of Perca elongata of St. Hilaire (1809, pl. 19, figs. 1 and 2). The latter author remarked in the text « Je suis obligé se passer sous silence l’espèce figurée dans la planche 19, fig. 1 et 2, qu'il m’a été impossible de me procurer, et que je con- nois que par un dessin non coloré ». ST. HILAIRE's figure (reproduced here, Fig. 3) does not contain as much detail as is shown in his figures of Perca punctata and P. sinuosa (pl. 20, figs. 2 and 3). Thus, the opercular series is rather crudely drawn and no serrae at all are shown on the lower border of the preoperculum (cf. GILL’s diagnosis quoted above; see also Fig. 4). Cuvier (1828, p. 78) remarks on this, saying «nous nous sommes assuré que ce n’est qu’un effet de la négligence du dessinateur ». There are two spines in the anal fin, but in neither the dorsal nor the anal THE GENERIC NAMES ETC. 35 fin are the soft rays shown as branched. It can only be assumed that. this figure does indeed refer to a fish from Egypt. The posterior outline of the gill cover rather resembles that found in the European Pikeperch (Lucioperca); in that genus, however, there are more dorsal spines and more scales in the lateral line than are shown in ST. HILarre’s figure. GUNTHER (1859) considered P. elongata to be distinct from Labrax lupus, but later (GUNTHER, 1863) he combined the two, although he gave no reason. BouLENGER (1895) concurred in this, using the name Morone labrax. JoRDAN (1919, p. 290) listed the type of Dicentrarchus as Perca elongata St. Hilaire = Perca labrax L. ST. HIvatre’s figure closely resembles the common European Bass. The two features in which it differs (two anal spines, and no antrorse spines on the lower edge of the preoperculum), and which were used by GILL in the generic diagnosis of Dicentrarchus, are in our opinion due to the unfinished and uncorrected state of the figure. It is, however, worth noting that a specimen of D. punctatus in the British Museum, although an adult of 250 mm. standard length, has only two anal spines (BMNH. 1964. 1.31.1). BouLENGER (1895) and GUNTHER (1863) recognised a second Euro- pean species, and this is generally cited as Morone punctatus (Bloch, 1792) by modern authors (Lozano y Rey, 1952; Gravier, 1961; Ba- NARESCU, 1964). The types of Labrax orientalis Ginther, 1863 are quite clearly half-grown specimens of this second species. Cuvier (1828) appears to have been the first to notice that Perca punctata of Gmelin is not the Perca punctata of Linnaeus. GMELIN (1788, p. 1311) substituted the name punctata for labrax, making slight alterations in the description of this European serranid fish. He then renamed the American sciaenid punctata of Linnaeus as punctulata, omitting part of the description. GMELIN does not use the name labrax elsewhere and his reason for making this change is not clear; GILL assumed a mistake, and since GMELIN rearranged LINNAEUS’ species of Perca it is possible that he made an error in transcription. It should be mentioned that the name Perca punctata Gmelin, 1788 was a junior primary homonym of Perca punctata Linnaeus, 1758 and therefore must be permanently rejected (Art. 59 (c) International Code, 1964). This prevents Sciaena punctata Bloch, 1792 from becoming a junior secondary homonym. GILL (1860) followed Cuvier (1828) in recognising a second Euro- pean species (z.e. distinct from St. Hilaire’s Perca elongata), which he 36 P.J.P. WHITEHEAD - A.C. WHEELER called Labrax diacanthus (Bloch), believing that Bloch’s Sciaena punctata referred to the young of that species. In fact, the latter name is the earliest referring to the European Spotted Bass, Dicentrarchus punctatus. Amongst early authors there is some confusion regarding the two Eu- ropean species. KLEIN (1749) had described the colouration in the first of the two species which he placed in /abrax as « dorso caeruleo ex albo, ventre candido; Alter nigris maculis varius, alter sine maculis...», but evidently he considered the two forms merely varieties of the same species («non specie sed aetate »). BRUNNICH (1768) wrote « Color corporis argenteus; latera piscis supra lineam lateralem maculis exiguis nigris obscure punctata ...» WaLBAUM (1792, p. 328) in the addita- mentum to ARTEDI’s 7th species of Perca (P. labrax - the Common European Bass) gives the colouration of Perca labrax as « cinereus, punctis nigris majusculis, adspersum, ut in Salmonibus » and refers also to the colour description given by BRUNNICH. Thus, these early descriptions evidently included both the Spotted as well as the Common European Basses. However, LINNAEUS based the name Perca labrax on the descriptions of Gronovius (1751) and ARTEDI (1738), and there is little doubt that both authors were referring to the Common Bass alone. The GRONOVIUS specimen in the British Museum - probably part of the type series (WHEELER, 1958) - is certainly Dicentrarchus labrax and not D. punctatus. 6. Chrysoperca Fowler, 1907 This name was proposed by FOWLER as a subgenus of Morone Mitchill. The type species is Morone interrupta Gill by original design- ation. Chrysoperca has not attained wide usage, and most recent authors have regarded it as a junior synonym of Morone, a view which we share. KEY TO THE GENERA AND SPECIES OF SEA BASSES. A useful study of meristic characters in the two European species has been made by GRAVIER (1961) and his figures have been used in the key which follows. In addition, data from RaNnry (1952) and also VLapyKov (1947) have been used. I. Lower border of pre-operculum with several antrorse spines (Fig. 4 a); dorsal fins separated by a space; Mediterranean and Eastern Atlantic; marine and estuarine (Dicentrarchus Gill). | THE GENERIC NAMES ETC. 37 Figure 4 - Opercular series, right side. Pre-operculum stippled, showing antrorse spines on the lower border in Dicentrarchus. A. Dicentrarchus labrax (385 mm. S.L.) B. Morone mississippiensis (260 mm. S.L.) Figure 5 - Relative length of the second anal spine. A. Roccus saxatilis (275 mm. S.L., BMNH. 1879.10.9.37) B. Morone mississippiensis (187 mm. S.L., BMNH. 1898.12.29.139). 38 P.J.P. WHITEHEAD - A.C. WHEELER a. Lateral line scales 62-74 (Mode 70); vomerine teeth in subcrescentic band, without posterior extension; adults — without black spots on upper part of body D. labrax (Linn., 1758) . Lateral line scales 57-65 (Mode 60); vomerine tooth patch anchor-shaped; adults with small black spots on upper part of body... 4.5 i... 2. (DL punctatus (Blech di II. Lower border of pre-operculum with small denticulations directed downwards (Fig. 4b); Western Atlantic, eastern & southern N. America. oe a. Dorsal fins separate; anal spines increasing evenly in length (Fig. 5 a); two sharp spines on hind border of operculum; teeth on base of tongue (Roccus Mitchill). i. Body elongate, its depth more than three times in its length; lateral line scales 57-67; teeth at base of tongue in two parallel patches; marine and estuarine R. saxatilis (Walb., 1792) ll. Body deeper, its depth less than three times in its length; lateral line scales 52-58; teeth at base of tongue in a single series; freshwater. . —. R. chrysops (Raf., 1820) . Dorsal fins connected; second anal spine almost equal in length to the third spine (Fig. 5 b); a single sharp spine on the hind border of the operculum; teeth present along edges of tongue but not at base (Morone Mitchill). i. Longest dorsal spine about half head length; faint streaks on flanks; marine and freshwater : ; M. americana (Gmelin, 1788) il. Longest dorsal spine greater than half head length; seven distinct longitudinal lines on flanks, interrupted posterior- ly; freshwater, lower Mississippi valley M. mississippiensis Jordan & Eigenmann, 1887 ACKNOWLEDGEMENTS We are greatly indebted to Dr Reeve M. Bailey for useful discussion and many helpful comments and criticisms of the text. The manuscript was read by Dr P.H. Greenwood and we acknowledge his suggestions. THE GENERIC NAMES ETC. i 39 REFERENCES ArTEDI P. - 1738 - (ed. Linnaeus, C.) Ichthyologia sive Opera omnia de piscibus ... Mbipis. (in 1 vol. Leiden. BaiLey R.M., 1951 - A check-list of the fishes of Iowa, with keys for identification. In: Iowa Fish and Fishing, by James R. Harlan and Everett B. Speaker, pp. 185-237, figs. 1-9, Iowa State Conservation Commission. — — 1956 - A revised list of the fishes of Iowa, with keys for identification. In: Iowa Fish and Fishing, by James R. Harlan and Everett B. Speaker, pp. 327-377, figs. 1-10, Iowa State Conservation Commission. BarLey R.M., WINN H.E. and Lavetr SmitH C., 1954 - Fishes from the Escambia river, Alabama and Florida, with ecologic and taxonomic notes. Proc. Acad. nat. Sci. Philad., 106: 119-164. BarLey R.M. et alti, 1960 - A list of the common and scientific names of fishes from the United States and Canada. Amer. Fish. Soc. (spec. publ. N° 2), 102 pp., Ann Arbor, Michigan. Banarescu P., 1964 - Fauna Republicii Populare Romine: Pisces, Osteichthyes. Acad. Rep. Pop. Romine, Bucuresti, 959 pp. Berc L.S., 1949 - Freshwater fishes of the USSR and adjoining countries. (Tabl. Anal. Fauna. URSS, Vol. 30). Acad. Sci. USSR, Moscow, 3: 929-1381, figs. 675-945 (in Russian). BiceLow H.B. and SCHROEDER W.C., 1953 - Fishes of the Gulf of Maine. Bull. Fish. Wild-Life Serv., No. 74 (Vol. 53), 577 pp. BLEEKER P., 1876 - Systema Percarum revisum. Arch. Néerl. Sci. Nat., 11 (1): 247-288. BouLENGER G.A., 1895 - Catalogue of the Perciform fishes in the British Museum, 2nd ed., 1, 391 pp. London. BrunnIcH M.T., 1768 - Ichthyologia Massiliensis, systens. piscium descriptiones eorumque apud incolas nomina. Accedunt Spolia Maris Adriatici. Hafniae et Lipsiae, 110 pp. Catt R.E., 1899 - Ichthyologia Ohiensis (reprint with biographical notes). Burrows Bros., Cleveland, 175 pp. CatesBy M., 1743 - The natural history of Carolina, Florida and the Bahama Islands, 1st ed., 2, London (2nd ed. 1771, revised by G. Edwards, with index of Lin- naean names). Cuvier G., 1797 - Tableau élémentaire de l’histoire naturelle, Paris, 710 pp. — — 1817 - Regne Animal, ist ed., Paris, 4, 255 pp. — — 1829 - Regne Animal, 2nd ed., Paris, 2, 406 pp. — — 1828 - In Cuvier & Valenciennes, Histoire Naturelle des Poissons, 2, Paris, 490 pp. Day F., 1880 - Fishes of Great Britain and Ireland. 1, 336 pp. London. Dean B., 1917 - A bibliography of fishes, 2. Amer. Mus. Nat. Hist., New York, 702 pp. De Kay J.E., 1842 - Zoology cf New York, pt. 4, Albany, 415 pp. Grorrroy St. HiLaire L., 1809 - Histoire naturelle des poissons de la Mer Rouge et de la Méditerranée, in: Description de l’Egypt, Paris, 1, 311-340 pp. GiLL T., 1860 - Monograph of the genus Labrax, of Cuvier. Proc. Acad. nat. Sci. Philad. (1859): 108-119. GIRARD C.F., 1859 - General report apon the zoology of the several Pacific rail- road routes, 1857. U.S. Senate Misc. Doc. No. 78, 1859, 33 Cong., 2 Sess., 400 pp. 40 P.J.P. WHITEHEAD - A.C. WHEELER GMELIN J.F., 1788 - Linnaei Systema Naturae, 1 (3) - Pisces: 1126-1516. GraviER R., 1961 - Les bars (loup) du Maroc atlantique: Morone labrax (Linné) et Morone punctata (Bloch). Rev. Trav. Inst. Péche marit., 25 (3): 281-292. Gronovius J.F., 1751 - Pisces duo. Acta Soc. Roy. Sci. Uppsala (1744-1750): 36-42, pl. 4. GUNTHER A., 1859 - Catalogue of the Acanthopterygian fishes in the British Museum, 1, London, 270 pp. — — 1863 - On the European species of the genus Labrax. Ann. Mag. nat. Hist., (3) 12: 174-175. Jorpan D.S., 1917 - The genera of fishes, Stanford Univ., pt. 1, 1-161. — — 1919 - Ibid, pt. 3, 285-410. Jorpan D.S. & CopeLAND H.E., 1876 - Check list of the fishes of the freshwaters of North America. Bull. Buffalo Soc. nat. Sci. 3 (3): 133-136. JorDAN D.S. & EIGENMANN C.H., 1887 - Notes on the specific names of certain North American fishes. Proc. Acad. nat. Sci. Philad. (1887): 295. — — 1890 - A review of the genera and species of the Serranidae found in the waters of America and Europe. Bull. U.S. Fish. Comm., Washington, 8: 329-441. Jorpan D.S. & EvERMANN B.W., 1896 - Fishes of North and Middle America, pt. 1, Washington, 1-1234. È. 1898 < Ibid, pt. 2124152183. Jorpan D.S. & GILBERT C.H., 1883 - Synopsis of the fishes of North America. Bull. U.S. nat. Mus., 16: 1-1018. KLEIN J.T., 1749 - Historiae Piscium Naturalis: de piscibus per branchias apertas spirantibus (2nd series), 102 pp. Gedani. Lozano y Rey L., 1952 - Peces fisoclistos, pt. 3, subseries Toracicos. Mem. Real. Acad. Cienc. Madrid, 14 (1): 1-378. MansueTTI R., 1958 - The development of anal spines and soft-rays in young Striped Bass, Roccus saxatilis. Maryland Dept. Res. Educ., Contr. 113, 12 pp. MirtcHILL S.L., 1814 - Report in part on the fishes of New York, New York, 28 pp. — — 1815 - The fishes of New York, described and arranged. Trans. New York Lit. Phil. Soc., 1: 355-492, 6 pls. Raney E.C., 1952 - The life history of the Striped Bass, Roccus saxatilis (Walbaum). Bull. Bingham oceanogr. Coll., 14 (1): 5-95. ScHoePFF J.D., 1788 - Beschreibung einiger nord-amerikanischen Fische vorziiglich aus den neu-yorkischen Gewdssern. Schrift. Ges. Naturf. Freunde Berlin, 8: 138-194. VLaDYyKov V.D., 1947 - Nouveau Bar (Lepibema chrysops) pour la Province de Quebec. Nat. canad., 74: 195-206. WALBAUM J.J., 1792 - Petri Artedi sueci genera piscium. Ichthyologiae, pt. 3, Grypes- wald, 723 pp. — — 1793 - J.T. Kleinii Ichthyologia enodata sive Index Rerum ad historiam Pi- scium Naturalem, 114 pp. WHEELER A.C., 1958 - The Gronovius fish collection: a catalogue and historical ac- count. Bull. Brit. Mus. nat. Hist. (Hist.), 1 (5): 185-249. WooLcoTT W.S., 1957 - Comparative osteology of serranid fishes of the genus Roccus (Mitchill). Copeia, No. 1: 1-10. THE GENERIC NAMES ETC. : 41 ABSTRACT No uniformity exists in the usage of generic names for the six known species of Sea Bass (Fam. Serranidae). The nomenclatural status of the names Labrax, Mo- rone, Roccus, Dicentrarchus, Lepibema and Chrysoperca are examined. Dicentrarchus is shown to contain two European species, D. labrax and D. punctatus ; Labrax of Klein or Walbaum is invalid and Labrax Cuvier is preoccupied. Morone Mitchill contains two N. American species, M. americana and M. mississippiensis ; Chrysoperca Fowler is a junior synonym. Roccus Mitchill contains two N. American species, R. saxatilis and R. chrysops ; Lepibema Rafinesque is a junior synonym. Should the four N. American species prove congeneric, then Morone takes precedence over Roccus, as it does also over Dicentrarchus if all the six species of Sea Bass are combined in the same genus. A key to the genera and species is given. RIASSUNTO Non c’e uniformita nell’uso dei nomi generici per le sei specie conosciute di Branzini (Fam. Serranidae). Viene preso in esame lo «status» nomenclatoriale dei nomi Labrax, Morone, Roccus, Dicentrarchus, Lepibema e Chrysoperca. Si dimostra che Dicentrarchus contiene due specie europee, D. labrax e D. punctatus ; Labrax di Klein o Walbaum non è valido e Labrax Cuvier è pre-occupato. Morone Mitchill contiene due specie nord-americane, M. americana e M. mississippiensis; Chrysoperca Fowler è un sinonimo più recente. Roccus Mitchill contiene due specie nord-americane, R. saxatilis e R. chrysops; Lepibema Rafinesque è un sinonimo più recente. Qualora le quattro specie nord-americane siano dimostrate congeneri, Morone assume la pre- cedenza su Roccus; e l’assume pure su Dicentrarchus ove tutte le sei specie di Branzini siano riunite nel medesimo genere. Viene presentata una chiave per i generi e per le specie. E. BERIO Conservatore Onorario Museo Civico di Storia Naturale - Genova | NOMI GENERICI POLISPECIFICI DI NOCTUIDAE DEL GLOBO CON. SCELTE DI SPECIE TIPO E OSSERVAZIONI Secondo l’art. 69 (a) del Codice di Nomenclatura Zoologica vi- gente, la designazione susseguente di specie tipo per un nome generico polispecifico deve esser fatta colla indicazione di una delle « specie no- minali » originariamente incluse. E si intendono tali solo quelle « effet- tivamente e nominativamente citate ». Il significato di « nominativamente citate » non va riferito al bi- nomio specifico con cui la citazione è avvenuta, perchè se così fosse la Regola anzichè parlare della designazione di una specie nomi- nale avrebbe imposto la designazione di un binomio speci- fico originariamente incluso: le specie nominativamente citate sono invece contrapposte alle specie incluse (le specie che possedendo tutti i caratteri del genere vi restano tassonomicamente comprese) che l’au- tore del nome generico non ha elencate: perchè non va dimenticato che in un certo genere non restano incluse solo le specie che originariamente sono state elencate, ma tutte quelle che tassonomicamente vi apparten- gono, note o non ancora note, accertate o non ancora accertate, deno- minate o meno. Secondo me, quindi, non è necessario che la scelta susseguente sia diretta, ossia fatta colla citazione di un binomio specifico incluso in ori- gine, ma è sufficiente anche se avviene indirettamente, ossia in qualunque modo che si riferisca ad una specie che nel lotto originale è stata nomi- nativamente compresa. Il ragionamento che mi porta a questa interpretazione è il seguente: Un taxon può essere scoperto e descritto senza essere denominato, Nel caso del Genere, un Autore può aver detto: «I Lepidotteri si divi- dono in tre Generi, nel primo sono comprese tutte le specie che hanno volo diurno, nel secondo quelle che hanno volo notturno e antenne pettinate; nel terzo tutte le altre ». NOMI GENERICI POLISPECIFICI ECC. 43 Un taxon che riceve una denominazione diviene un taxon nomi- nale (v. glossario annesso al Codice). Nel caso del Genere sopra con- siderato diverrebbe un Genere Nominale il primo dei tre citati se l’au- tore proseguendo avesse detto: «chiamo il primo Genere col nome Paptho ». . Il Genere (nominale o no) contiene implicitamente tutte le specie che ne posseggono i caratteri. Così nel caso detto, il primo Genere, fis- sato dal predetto autore, contiene tutte le specie di Lepidotteri a volo diurno, note o non note. Se tra le specie di Lepidotteri a volo diurno ve ne sono già delle denominate dagli autori, è chiaro che nel Genere vengono a trovarsi implicitamente incluse, oltre le specie non nominali che hanno volo diurno (e cioè quelle a volo diurno che non hanno ancora ricevuto un nome) anche delle specie nominali, ossia tutte le specie a volo diurno che già hanno ricevuto un nome. L’autore del Genere può espressamente includere tali specie no- minali senza peraltro elencarne il nome. Ad esempio richiamando « tutte le specie a volo diurno denominate da un altro autore in una data opera ». Se invece egli ne cita il nome, egli compie una citazione nominativa. La Regola commentata si riferisce appunto a queste ultime, come sole possibili di venir scelte come specie tipo. Ma essa non va oltre: con la frase «specie nominali » vuole di- stinguere solo le specie denominate da quelle non denominate (v. glos- sario); con la frase « effettivamente e nominativamente citate » vuole solo distinguere le specie (nominali) citate mediante un nome, da quelle citate senza il richiamo del nome medesimo. Nella scelta, non mette condizioni per la citazione da parte dell’autore susseguente, e non ri- chiede affatto che la scelta sia fatta mediante la citazione dello stesso nome che l’autore ha adoperato nell’elenco originario. Muctavia, aicuni Autori oggi hanno soste- ioekchesronsono valide le designazioni di Seer tiportatte sien zal ric hiam'o della *specre mediante lo stesso nome che figura nel lotto originale. A questo modo, molte designazioni di specie tipo già in uso da tempo vengono scartate, col risultato che divengono valide le successive, il che modifica ancora una volta questa già tormentata e intricata materia. Non solo, ma vi sono Autori che sostenendo questa tesi, compiono a 44 E. BERIO loro volta una designazione, con cui non si curano di confermare la precedente non ritenuta valida (quando ciò sarebbe possibile) il che dimostra che vi è un gusto particolare a creare le confusioni e le incer- tezze là dove si potrebbe farne a meno. (V. infra i casi di Amphipoea Billbg. e Charanyca Billbg.). Con la presente pubblicazione intendo tentare di impedire questo ulteriore sconvolgimento nella famiglia delle Noctuidae, compiendo con una scelta del binomio originario la conferma della prima scelta valida secondo la interpretazione sopra riportata dall’art. 69 (a) del Codice. In altre parole, scelgo le specie tipo in modo che, anche seguendo la interpretazione più rigorosa dell’art. 69 (a) del Codice, si trovi dove ancora è possibile confermata la prima scelta compiuta mediante una designazione indiretta di una delle specie nominali incluse. È possibile, anzi facile, che prima di questa mia scelta si siano fatte altre scelte che io non conosco e che possano rendere vano questo mio tentativo, ma una ricerca completa di tutte le precedenti designa- zioni farebbe perdere tanto tempo, e nel frattempo altri Autori potreb- bero cambiare le specie tipo, e pertanto ritengo più utile, dato il mio intento stabilizzatore, di dover far presto per impedire dei cambiamenti almeno dove ciò risulterà ancora possibile. * *K * Trattandosi di una interpretazione ristretta dell’art. 69 (a) debbo preliminarmente far osservare che, seguendo tale principio, per coerenza si deve compiere la designazione attenendosi a principii altrettanto ri- stretti. Secondo l’art. 5 del Codice, la denominazione di una specie è costituita di due nomi (binomio), il primo generico, il secondo specifico. Quindi la designazione di una specie tipo deve esser fatta mediante la designazione di un binomio. Secondo come le specie nominali sono state citate nella lista ori- ginale, si possono trovare uno o più binomii originarii con cui una stessa specie è stata originariamente citata. Naturalmente non è possibile che una specie sia citata senza almeno un binomio, perchè trattandosi di Generi nominali, il nome generico non può mancare mai. NOMI GENERICI POLISPECIFICI ECC. 45 1° caso - La citazione di una specie può essere stata fatta mediante la inclusione solo del suo nome specifico. Esempio: cfr.; LEDERER, Noct. Eur. 184. Thalpochares amoena Hb. albicans Guen. [Il nome di Autore non è ritenuto necessario dal Codice (art. 51 (a) ), tuttavia quando è stato citato originariamente, contribuisce, come tutte le altre indicazioni bibliografiche, alla esatta identificazione della specie inclusa. | Nel caso in esame, vi sono due soli binomi: Thalpochares amoena Hb. Thalpochares albicans Guen. La designazione in senso stretto (ossia per binomio) non può es- ser fatta che indicando esattamente uno o l’altro di quei binomi. Non sarebbe ad es. valida, se si segue l’interpretazione restrittiva, se fatta così: «Specie tipo: Noctua amoena Guen. ». 2° caso - La citazione può esser stata fatta mediante inclu- sione di binomii specifici pregressi. Esempio: | | | cfr. Grote: Trans. Am. Ent. Soc. V, 117. Cirrhobolina 1 - Syneda deducta Morr. 2 - Cirrhobolina incandescens Grt. Qui vi sono tre binomi specifici su cui può cadere la scelta per binomio: : | 1) Cirrhobolina deducta (Morr.) Grote. 2) Syneda deducta Morr. 3) Cirrhobolina incandescens Grt. Naturalmente la scelta del primo o del secondo di essi porta a risultato eguale, perchè anche se GROTE avesse errato nella interpreta- - zione della Syneda deducta, il suo errore sarebbe identico sia nel 1° che nel 2° binomio. Caso 3° - Le citazioni di specie, fatte come nel caso 1° o come nel caso 2° possono essere seguite da più nomi di autori, da più sinonimi, da più indicazioni bibliografiche. In tal caso, ogni specie no- 46 E. BERIO minale inclusa si moltiplica in più binomii (che possono essere o pes sono non essere sinonimi tra loro). Esempio: cfr. STEPHENS: Cat. Brit. Ins. Lep. 168. Chloephora 1. fagana. Py[ralis| fagana Fab. III, 6, 243 - Stew. II, 174 - Turt. III, 343 To| rtrix| fagana Haw. 395 ... | To|rtrix] prasinana (Wien Vz. 125) - Hbn. To, pl. 25 f. 158. Qui i binomi specifici sono: - Chloephora fagana Steph. - Pyralis fagana Fab. vol. III, 6, 243. - Pyralis fagana Stew. vol. II, p. 174. Pyralis fagana 'Turt. vol. III, p. 343. - Tortrix fagana Haworth pag. 395. Tortrix prasinana Schiff. p. 125. Tortrix prasinana Hbn. Tav. 25, f. 158. NDMP WN I Concludendo: se si pretende che la designazione di una delle specie incluse avvenga colla citazione della stessa denominazione origina- riamente elencata, poichè la citazione di una specie non può avvenire che per binomio, non si possono per coerenza ritenere valide le designa- zioni fatte come segue: esempio al caso 1°: Thalpochares Led. Specie tipo: albicans Guen. Thalpochares Led. Specie tipo: Anthophila albicans Guen. esempio al caso 2°: Cirrhobolina Grt. Specie tipo: deducta Morr. esempio al caso 3°: Chloephora Stph. Specie tipo: Phalaena prasinana Schff. Non mi si accusi di eccessiva precisione: sono contrario a questa interpretazione ristretta, ma se la si vuole adottare, allora si deve coe- rentemente interpretare in modo ristretto tutto il meccanismo norma- tivo della designazione susseguente. * * * Nella lista che segue non è escluso che vi siano nomi generici non appartenenti alla fam. delle Noctuidae. NOMI GENERICI POLISPECIFICI ECC. 3 47 In essa, senza che sia esplicitamente ripetuto caso per caso, è inteso che i binomii in grassetto sono le designazioni di specie rupioiic hue aqui. ii temdio:)famepern: og&auyii nome ge- Met UC.O..c owt is pio md ente. : Sarò grato a tutti coloro che, scrivendomi anche in privato mi forniranno indicazioni di rettifica, che verranno pubblicate in seguito col nome dei cortesi segnalatori. Indirizzo dell’Autore: Genova, Museo di Storia Naturale, Via Brigata Liguria n. 9 (Italia). x K * Abromias Billberg: Enum. Ins. Mus. Billb. 1820 - Abromias polyodon Linn. ut Tams: Entom. LXXII, 136, 1939, per: Abromias mo- noglypha Hufn. Achaea Hubner: Verz. 269, 1823 - Achaea melicerta Cram. PI. 323, C. ut Moore: Lep. Ceyl. III, 163, 1884, per: A. melicerte = Phalaena Noctua melicerte Cram. (err. graf.). Acigona Hubner: Verz. 842, 1825- Acigona manto Cram. PI. 10, F, ut Hampson: Cat. XIV, 524, 1926, per: manto Cr. Acolasis Hiibner: Verz. 256, 1821 - Acolasis tanais Cram. PI. 68, D. ut Hampson: Cat. XIV, 110, 1926, per: tanais Cr. Aedia Hiibner: Verz. 260, 1823 - Aedia leucomelas L. ut Hampson: S. Afr. 355, 1902, per: leucomelas L. Aegle Hubner: Verz. 257, 1823 - Tortrix kaeckeritziana Hb. 163 ut Hampson: Cat. IX, 380, per: Tortrix RoeReritziana Hb. (err. graf.). Obs: Gli Autori riportano questa specie ad HùBNER con la grafia di HAMPSON, ma gia SCHIFFERMULLER: Wien Verz. 127, 1775 la riportava a LINNEO con la grafia kaekeritziana. A sua volta LINNEO: Syst. Nat. XII@ 291, 1767 creava il nome nella forma kaekritziana. Stando però all’interpretazione di WERNE- BURG il taxon di LINNEO non sarebbe lo stesso di SCHIFFERMULLER, in quanto egli riferisce il primo ad una varietà di hamana Treits., e il secondo a flavida Tr. (cfr. WERNEBURG: Beitr. Schm. I. 231, 271, 460, 461) contrariamente all’opinione di HERRICH - SCHAFFER. Ora, se le due entità si equivalgono, questa deve portare il nome kaekritziana L. ma se sono distinte vi è un errore di interpreta- zione di SCHIFFERMULLER per cui il suo nome non può essere usato, e la specie di cui qui mi occupo deve portare il nome flavida Tr. 48 E. BERIO La scelta di Hampson si riferisce alla kaeckeritziana di Hubner, sia pure indicata con grafia diversa, che HUBNER stesso in Verz. 257, 1823 passa in sinonimia di flavida 'Tr. [Ochs.]. Alibama Moschler: Abh. Senk. Ges. XIV, 43, 1888 - Alibama pul- chra Méschl. ut Hampson: Cat. VIII, 276, 1909, per: Hadena terens Wk = Alabama (sic) pulchra Mòschl. Amazela Boisduval: Rev. Zool. (3) II. 66, 1874 - Amazela calisto B. ut Hampson: Cat. IX, 449, 1910, per: Apina callisto Wk. Amphia Guenée: Noct. I. 224, 1852 - Amphia hepialoides Guen. Amphipoea Billberg: Enum. Ins. Mus. Billb. 1820 - Amphipoea di- dyma Bork. ut Tams: Entom. LXXII, 136, 1939, per: Amphi- poea secalis Linn. Obs: Secondo FRANCLEMONT che segue l’inter- pretazione stretta dell’art. 69 (a) del Codice, la scelta di ‘Tams non sarebbe valida. Egli pero anzichè farne una valida della stessa specie, come sarebbe stato logico, per evitare cambiamenti, in Bull. Brookl. Ent. Soc. XLV, 5, 5, 1950 ha scelto una specie di- versa. Per fortuna, applicando il suo stesso principio interpre- tativo neppure la sua scelta è valida. I binomi originari di BILLBERG sono: Amphipoea nictitans L.; Amphipoea 2-postulata ; Amphipoea didyma Bork.; Amphipoea ocu- lea Fab.; Amphipoea basilinea Fab.; Amphipoea graminis L. - FRANCLEMONT ha scelto: « Phalaena Noctua nictitans L. = Pha- laena Noctua oculea L. = Amphipoea oculea L.». Come si vede, nessuno di questi tre binomii è contenuto nel lotto originale. Anthocitta Hibner: Verz. 259, 1823 - Anthocitta capensis Cram. ut Hampson: Cat. XIV, 116, 1926, per: capensis Cr. Antitype Hiibner: Verz. 212, 1821 - Antitype chi Linn. ut Hampson: Cat. VE372;" 19063" per: Noctua vem IL. Anytus Grote: Bull. Buff. I, 144, 1873 - Anytus sculptus Grt. ut GroTE: 1874, per: Xylina sculpta Grt. et. Hampson: Cat. IV, 585, 1904, per: privata Wlk. = Xylina sculpta Grt. Apistis Hiibner: Verz. 271, 1823 - Apistis fellearis Hiùbn. ut Hampson: Cat. XIV, 444, 1926, per: fellearis Hbn. Arbasera Walker: List. XXXII, 638, 1865 - Arbasera candida Walk. Arctinia Méschler: Verh. Zool. bot. - Wien, 432, 1880 - Arctinia dif- fumata Méschl. ut Hampson: Cat. XIV, 172, 1926, per: dif fumata Moschl. NOMI GENERICI POLISPECIFICI ECC. 4 49 Argidia Guenée: Noct. III, 345, 1852 - Argidia tomyris Cr. ut Hampson: Cat. XIV, 459, 1926, per: tomyris Stoll. Argyphia Saalmiiller: Lep. Mad. II, 411, 1891 - Argyphia modesta Saalm. Si tratta di genere virtualmente monotipico, ma vi è la possibilità di una scissione. Argyritis Hubner: Verz. 247, 1821 - Argyritis artemisiae Schff. (= Noctua artemisiae Schff.; = Noctua argentea Hufn.). La scelta di Hampson: Cat. VI, 14, 1906, si riferisce alla artemisiae Hufn. che, non essendo la artemisiae Schff. non è com- presa nel lotto originale di specie nominali. La scelta non è va- lida neppure in base all’art. 69 (a) (IV) perchè Hampson mette in sinonimia di artemisiae Hufn. solo la abrotani Schff. e lindet Heyne. | Argyritis Hb. fa cadere quindi in sinonimia Argyrogalea Hamps. che ha la stessa specie tipo. Ma non mi è possibile evi- tare la caduta di un nome generico, perchè la citazione di argentea F. messa nel lotto originario di HUBNER è un lapsus per argentina Fabricius: Ent. Syst. N. 232 ed HuBnNER Noct. 553. Quanto al- l’ultima specie della lista: fia Cr. non è sicuramente riferibile ad un taxon, e porterebbe ad incertezze maggiori. Argyrosticta Hiibner: Verz. 253, 1821 - Argyrosticta amoenita Cram. ut Hanson: Cat. Vil, 507.7 1908 et XI e151; 21913, per: Noctua amoenita Cr. Argyrostrotis Hiibner: Verz. 253, 1821 - Argyrostrotis anilis Drury, ut Hampson: Cat. XIII, 151, 1913 per: Noctua anilis Drury. Aspila- Guenees Noct» 115.175, 1852. In questo caso non vi é nulla che si possa fare per tentare una collimazione di specie tipo in ogni diverso modo di interpreta- zione dell’art. 69 (a). Infatti Hampson ha scelto: virescens (= Noctua virescens F. = Phalaena rhexia Sm-Abb. = Aspila subflexa Guen. etc.). Finchè le tre entità vengono considerate cospecifiche non sorge problema alcuno, ma se vengono a rendersi autonome, allora in base all’interpretazione più lata dell’art. 69 (a) la designazione si intende fatta su Aspila virescens Fab., mentre se deve essere ap- plicata l’interpretazione ristretta essa cade su Aspila subflexa Guen., il primo binomio originario citato da Hampson. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVI 4 59 E. BERIO Asthana Walker: Tr. Ent. Soc. (3) I. 100, 1862 - Asthana erecta WIk. ut Hampson: Cat. XIV, 181, 1926, per: erecta Wlk. Astrapetis Hibner: Ind. ex lep. (3) 1821. Unica specie: Achatia vulgaris distincta Hbn. La pubblicazione citata è anteriore alla pag. 219 del Verzeichniss, come dimostra il fatto che quivi la specie è in- dicata col nome dell’Index. Cadono pertanto le scelte di Moore: Lep. Ceyl. 1884 ed Hampson: Cat. V, 1905 che designavano ri- spettivamente Noctua genistae Bk. e Noctua dentina Schff. Athyrma Hubner: Verz. 267, 1823 - Athyrma adjutrix Cram. ut Hampson: Cat. XIV, 177, 1926, per: adjutrix Cram. Aventina Staudinger: Rom. Mém. IV, 605, 1892 - Aventina costi- Axia macula Stgr. Hiibner: Verz. 395, 1825. È un caso simile ad Aspila Gn. Se è valida l’interpretazione lata dell’art. 69 (a) la scelta di HAMPSON Cat. IX, 261-265 cade su revayana Scop. (= Schiffm.), altri- menti sempre con la stessa scelta essa cade sul primo sinonimo citato da Hampson, dato che Tortrix revayana Scop. non è nel lotto originale e Tortrix revayana Schff. non è nei sinonimi di HAMPSON, e cioè su Tortrix ramosana Hibn. (in Verz. err. graf. romosana : sic.). Per fortuna Axia Hb. pag. 395 è un omonimo assoluto con Axa Hubner: Verz. pag. 249. Azeta Guenée: Noctuél. III 359, 1852 - Azeta vampoa Guen. Scelta perchè è la sola specie figurata da GUENEE (art. 69 (a) Raccom.). Barathra Hiibner: Verz. 218, 1821 - Barathra brassicae Linn. ut Hampson: Cat. V, 9, 1904, per: Noctua brassicae Linn. Bena Billberg: Enum. Ins. Mus. Billb., 1820 - Bena prasinana Linn. ut Tams: Entom. LXXII, 70, 1939, per: Bena prasinana Linn. Secondo Tams, lc. prasinana L. era sinonimo di fagana F. e sylvana F., tanto è vero che egli riteneva Bena Billb. virtual- mente monotipico. Ma oggi si sa che prasinana L. 1761 = pra- sinana Poda = bicolorana Fuessly = quercana Schff., mentre la specie sinora nota come prasinana L. va chiamata fagana Fab. (= prasinana Hbn. = sylvana F. etc.). Quindi la scelta di 'TAMS dovrebbe essere vagliata dalla Comm. Int. Nom. Zool., se egli non avesse soggiunto che il genere Bena va considerato mono- NOMI GENERICI POLISPECIFICI ECC. 51 tipico, perchè così facendo egli non ha compiuto una vera e propria scelta. Questa scelta va dunque a confermare la sua scelta formale. Brachyonix Meigen: Vol. III, 178, 1832 - Brachyonix cassinia Gmel. Brujas Guenée: Noct. III, 139, 1852 - Brujas malitiosa Guen. ut Hampson: Cat. XIV, 120, 1926, per: malitiosa Guen. Byas Billberg: Enum. Ins. 1820-Byas crepuscularis Linn. scelta per far cadere il nome, che non è stato mai usato, in sinonimia re- cente di Erebus Latr. Caenurgia Walker: List XIV, 1491, 1858 - Caenurgia purgata Wlk. Virtualmente monotipico, sussiste la possibilità di una scissione. Calamia Hubner: Verz. 240, 1821- Calamia virens Linn. ut HAMP- son: Cat. IX, 340, 1910, per: Noctua virens Linn. Calicula Walker: List. XV, 1807, 1858 - Calicula exempta Wilk. Callaenia Hiibner: Verz. 246, 1821- Callaenia umbratica Linn. ut Hampson: Cat. VI, 43, 1906, per: Noctua umbratica L. Calliodes Guenée: Noctuél. III, 192, 1852 - Calliodes apollina Feisth. (recte apollina Guen.) ut Hampson: S. Afric. Mus. 319, 1902, per: apollina Guen. Callistege Hiibner: Verz. 281, 1823 - Callistege mi L. ut Berio: Mem. Soc. Ent. It. XXXVI, 12, 1957, per: Noctua mi L. Calydia Bar: Ann. Ent. Fr. 291, 1875 - Calydia bourgaulti Bar. Canatha Walker: List. XXXIV, 1125, 1865 - Canatha confutalis WIk. Chamaepora Warren: Seitz III, 17, 1909- Chamaepora auricoma Fab. Non mi risulta compiuta alcuna scelta precedente. Chamina Hiibner: Verz. 271, 1821 - Chamina homiclodes Hbn. ut Hampson: Cat. XIV, 463, 1926, per: homiclodes Hbn. Chamyna Hibner: Samml. - Exot. II, 204, 205, 1821 - Chamyna homiclodes Hiibner. Charanyca Billberg: Enum. Ins. 1820 - Charanyca 4-punctata Fab. (= cubicularis Ochs; = cubicularis Schff.) ut Tams: Entomol. LXXII, 137, 1939, per Charanyca clavipalpis Scop. Assorbe per sinonimia a seguito di congenericità Paradrina Boursin, 1937 (spec. typ. P. selini Boisd.). La scelta di Boursin in Bull. Soc. Linn. Lyon 34, 6, 186, 1965 fatta non già per contribuire alla certezza nomenclatoria, ma per salvare il nome Paradrina del BoursIN stesso, è invalida, se è 5% E. BERIO invalida la scelta di Tams, 1939. Infatti se all’art. 69 (a) si vuol dare il significato ristretto che porterebbe alla erronea equivalenza tra specie nominale e binomio specif tcopicam che il nome scientifico di una specie non è il nome specifico ma il binomio (glossaire: binòme: combinaison d’un nom génerique et d’un nom spécifique qui, ensemble, constituent le nom scientifique d’une espèce), la scelta di BoursIN non è valida perchè fatta in questa forma: Charanyca Billberg (Type: quercus Fab. = trigrammica Hufn.) ossia mediante la citazione di un nome spe- cifico e non di una specie nominale, formata da un binomio. La designazione avrebbe dovuto esser fatta con indicazione di « Cha- ranyca quercus Fab.» uno dei due binomi contenuti originaria- mente nel genere. Questo è un cavillo, naturalmente, ma non meno di quello con cui si rifiuta la scelta di Tams, 1939. Chera Hubner: Verz. 211, 1821 - Chera serratilinea Ochs. ut Hamp- son: Moths S. Africa, 258, 1902, per: serratilinea O. Chersotis Boisduval: Gen. Ind. Meth. 103, 1840 - Chersotis rectan- gula Schiff. ut Hampson: Cat. IV, 363, 1904, per: Noctua rectan- gula Schiff. Chloéphora Stephens: Cat. Br. Ins. 168, 1829 - Chloéphora fagana F. ut Hampson: Moths Ind. II 132, 1894 per: Tortrix prasinana Linn. err. id. Secondo l’art. 70 (a) del Codice, la errata identifi- cazione di Hampson dovrebbe formare oggetto di una designa- zione della Commissione Internazionale. Frattanto credo utile fissare per specie tipo quella che veramente HAMPSON aveva sotto gli occhi a sensi dell’art. 70 (b) del. Codice. Chrysodeixis Hiibner: Verz. 252, 1821 - Chrysodeixis chalcitis Esp. (= Noctua chalcitis Esp.) ut Hampson: Cat. XIII, 452, 1913, per: Noctua chalcytes Esp. Cirrhobolina Grote: Tr. Am. Ent. S. V, 117, 1875 - Cirrhobolina deducta Morr. Clapra Moéschler: Fau. Surin. 457, 1880 - Clapra asthenoides Méschl. Cledeobia Stephens: Cat. Ins. II, 159, 1829 - Pyralis angustalis Hbn. ut BorspuvaL: Spec. Gen. 145, 1836 per: angustalis (Steph.). Cleoceris Duponchel: Lep. Fr. Suppl. III, 157, 1836 (BorspuvaL in litt. ?) - Cleoceris saliceti (= saliceti Bkh. = Noctua viminalis F.) ut GRroTE, 1874 et Hampson: Cat. VI, 219, 1906. NOMI GENERICI POLISPECIFICI ECC. 3 53 Sino a poco tempo fa il nome veniva attribuito a BOISDUVAL con riferimento al Gen. et Ind. Méth. 93, 1840. Qui era inclusa la specie « viminalis F. Dp. B. (= saliceti Bk. Tr. = scripta Hb.) » GroTE nel 1874 designava viminalis F. ed Hampson nel 1906 (igunnalis oR Oca) ae. enti = salicett Borkh. .....». Con- sultando Index di Neave il Sig. Boursin rilevava che il nome ge- nerico doveva essere attribuito a DUPONCHEL, l.c. che lo aveva bensì attribuito a BoIspuvAL, ma prima della sua pubblicazione. E ritenendo non valida la designazione di GroTE nè quella di Hampson perchè riferite ad un gen. Cleoceris B. 1840 e per di più perchè non riferite ad una specie nominale inclusa in Cleo- ceris Dp. (che riteneva monobasico) lo passava in sinonimia con Episema Ochs. e creava il n.n. Ifeophaga Brsn. per viminalis Fab. cfr. Boursin: Bull. Mens. Soc. Linn. Lyon 34, 6, 183, 1965. Ma qui si ripete il caso di Charanyca Billb., perchè se la desi- gnazione di GroTE ed Hampson non fosse valida perchè non ri- pete esattamente il binomio Cleoceris saliceti, neppure sarebbe valida quella di BoursIN per: scoriacea Esp. che non contiene un espresso binomio. Cleophara Poisduval: Chenill. Eur. Noct. PI. 4,1832 - Cleophana opalina Tr. ut Hampson; Cat. VI, 123 per Noctua casta Bkh. = Noctua opalina Esp. - Il gen. Cleophana è stato istituito da Bots- DUVAL validamente nel 1832, ossia mediante la inclusione di tre specie nominali. La prima scelta, fatta proprio per il genere del 1832 pare sia quella di GUENEE in Noctuel. II, 161 che però non ‘ è valida perchè riferita ad antirrhini Hb. ultra vires. La scelta di Hampson: Cat. VI pag. 98 che anche se riferita a Cleophana 1840 sarebbe riferibile a Cleophana 1832 (art. 67 (g) ) è ultra vires perchè riferita a Cleophana baetica Ramb. che non è contenuta nel lotto originale, essendo posteriore di 7 anni e non essendo sinonimo di alcuna specie nominale inclusa. Vale dunque la scelta di Hampson: Cat. VI, 123 che qui viene confermata secondo gli scopi del presente lavoro. Poichè con la scelta anzidetta Cleophana B. diviene un sinonimo più antico di Calophasia Steph., 1829, e le specie baetica Rmb. e congeneriche restano prive di nome generico, propongo il nome Cleonymia nov. specie tipo: Cleophana baetica Ram- bur: Fauna Andalus. II pl. 18, 4, 1839. 54 E. BERIO Coenipeta Hubner: Zutr. Exot. I, 1818 - Coenipeta colliquens Hbn. ut Hampson: Cat. XIV, 110, 1926, per: colliquens Hbn. Copicucullia Smith: Tr. Amer. Ent. S. XXI, 84, 1894 - Copicucullia propinqua Smith ut Hampson: Cat. VI, 11, 1906 (?). Nell’opera di Hampson lc. appare scelta come tipo la specie Cleophana eulepis Grote, ma essa non è nel lotto originale. Ma Hampson probabilmente voleva indicare la propinqua Smith., e infatti la figurò nel testo, come ha fatto in tutti i suoi volumi del Catalogo per le specie indicate come tipiche dei generi e delle sezioni maggiori dei generi stessi. Si tratta quindi probabilmente di una indicazione di tipo dovuta ad errore, tanto più se si rileva che la specie eulepis Grote era sconosciuta ad HAMPSON; e sa- rebbe stato ben strano che egli avesse scelto una specie non con- tenuta nella lista originale e per di più di ignota costituzione per lui. Corycia Hubner: Verz. 265, 1823- Corycia cajeta Cram. ut HAMPsoN: Car X1Ve 335551926, “per: cajera Cie Corymbia Walker: List. XXXIII, 765, 1865 - Corymbia smerin- thoides Wlk. Noct.? Coxina Guenée: Noct. II, 298, 1852 - Coxina ensipalpis Guen. ut Hampson: Cat. XIV, 14, 1926, per: ensipalpis Gn. Cuspidia Chapman; Ent. Rec. I, 27, 1890 - Cuspidia psi ut Hampson: Cat. VIII, 59, 1909, per: Noctua psi Linn. Dasypodia Guencée: Noct. III, 175, 1852 - Dasypodia selenophora Guen. ut VIETTE: Bull. Soc. Linn. Lyon 1951 XX, 7, 162. Segnalato perchè la scelta di VIETTE può essere sfuggita es- sendo stata fatta in una pubblicazione non ad hoc. Deva Walker: List. XII, 962, 1857 - Deva conducens WIk. ut War- REN: Seitz. Noct. Pal. 385 per: coelonota Koll = conducens Wk. La designazione di WARREN è fatta con indicazione del bino- mio D(eva) coelonota Koll. che non appartiene al lotto dei bi- nomii originali e del sinonimo conducens Wk. richiamato col solo nome specifico. Se questo richiamo non è valido per mancata in- dicazione del binomio completo, neppure è valida l’indicazione successiva di Hampson; Cat. XIV, 361, 1926 che porta il solo © nome specifico stimulans Wk. e non del binomio. Pertanto in tal caso, la scelta completa qui fatta rimette in valore la prima scelta che è quella di WARREN. NOMI GENERICI POLISPECIFICI ECC. 55 Diatenes Guenée: Noctuél. II, 442, 1852 - Diatenes gerula Guen. ut VIETTE: Bull. Linn. Lyon, 20, 7, 161, 1951. Vedi quanto detto a Dasypodia Guen. Dichagramma Grote: Pr. Ent. Soc. Philad. II, 439 - Dichagramma walkerii Grote ut Hampson: Cat. VI, 443, 1906 per D. valceri = walkeri Grote err. graf. Diphtera Ochsenheimer: Schmett. Eur. IV, 63, 1816. Riporto qui questo nome generico che ha un suo status e negli ultimi anni è stato trascurato come omonimo di Diphthera Hbn. Secondo l’art. 32 del Codice, l’ortografia originale del nome di HUBNER deve ritenersi corretta, perchè (a) non contravviene alle regole obbligatorie degli artt. 26 a 31; (b) non è frutto di un ma- nifesto errore di disattenzione come un lapsus calami o un errore di stampa (Nel Tentamen è usato due volte nella grafia Diph- thera; Nella Sammlung exot. Schmett. I pl. 193 è riportato come Diphthera; Nell’Erste Zutrige, p. 4 è riportato come Diphthera ; nel Verzeichniss è inclusa una Stirps (pag. 202) col nome Diphthe- rae; nell’Alph. Verz è riportato a pagg. 15, 22, 23 e 29 quattro volte con la stessa grafia: Diphthera). OCHSENHEIMER l.c. scrive Diphtera, e cita Diphterae Hb., il che ‘arebbe pensare che si tratti di una ortografia scorretta susseguente, che in base all’art. 33 (b) non avrebbe statuto in nomenclatura. La cosa sarebbe confermata dal fatto che TREITSCHKE: Schmett. Eur., IV (I) 47 ritorna al Diphthera, che cita tre volte, giustifi- cando la seconda aspirata colla derivazione dal greco Arpdépa, in quanto egli trovava le specie appartenenti al genere somiglianti ad una pelle preparata e screziata di animale; la pelle della capra Amaltea. Ma nel volume 6°, a pag. 378 della I parte, nelle aggiunte e correzioni, TREITSCHKE ritorna alla forma Diphtera, a cui a- scrive le specie D. coenobita, D. ludifica e D. orion già riportate nelle sue pagg. 48, 50 e 54 del IV volume (e quindi in particolare la specie Noctua orion di EsPER) e che questo emendamento sia consapevole è confermato dalla citazione a pag. 231 del vol. X (I parte) dove il genere è ripetuto come Diphiera in sede di In- dice Sistematico. La conclusione è, che OCHSENHEIMER aveva effettivamente rite- nuto di dover effettuare una correzione, credendo che HUBNER 56 E. BERIO fosse caduto in un lapsus calami. Non dobbiamo dimenticare che nel 1816, data della pubblicazione di OCHSENHEIMER, questo autore non poteva ancora conoscere nè la pagina 202 del Verzeichniss di HUBNER, pubblicata nel 1820 nè Alph. Verz. di HUBNER pub- blicato nel 1822. Difficilmente poi egli aveva conosciuto l’Erste Zutrige e la Sammlung. Exot. Schmetterl. perchè si occupavano di lepidotteri esotici ed egli aveva ristretto il suo studio ai lepi- dotteri europei. Si era quindi riferito esclusivamente al ‘Tenta- men come risulta del resto dalla prefazione del suo vol. IV, pag. VIII: Ma se anche così non si volesse ritenere, il nome Diphtera come emendatio risulterebbe dal testo delle aggiunte e correzioni di 'TREITSCHKE, vol. V (1) 378, 1827. E come correzione il nome Diphtera, sia di OCHSENHEIMER 1816 o di TREITSCHKE, 1827, è una emendatio ingiustificata, art. 33 (a) (II) che prende status in nomenclatura. Ora, il primo revisore susseguente di Diphtera è DUPONCHEL che in Lep. Fr. VII (2) 71, 1829 scelse Dzphtera orion O. (= Noctua orion Esp.) come tipo, e tale specie è nel lotto originale anche come binomio, sia di OCHSENHEIMER che di TREITSCHKE. Pertanto Diph- tera è un nome generico valido, e ha per tipo orton Esp. (= al- pium Osb.). Se il suo autore è da ritenere OCHSENHEIMER, come è certamente giusto, porterà la data del 1816 e soppianterà Moma Hbn. 1820 colla stessa specie tipo; se il suo autore dovrà essere ritenuto TREITCHKE, 1827, sarà soppiantato da Moma Hb. 1820. Diphtherocome Warren, Seitz. Noct. Pal. 11, 1907 - Diphtherocome pallida Moore ut Hampson: Cat. VIII, 22, 1909 per: Diphthera pallida Moore. Drasteria Hubner: Zutr. I, 1818 - Drasteria graphica Hubn. ut Hampson: Cat. XIV, 38, 1926, per: graphica Hb. - Grote, 1874 per erechtea Cram. ultra vires. Dryobota Lederer: Noct. Eur. 100, 1857 - Dryobota occlusa Hbn. ut HaMmPsoN: Cat. VI, 302, 1906, per: Noctua furva Esp. = Noctua occlusa Hbn. Dyomyx Guenée: Noct. II, 281, 1852 - Dyomyx cimolia Guen. ut Hampson: Cat. XIV, 131, 1926, per: cimolia Gn. Dyops Guenée: Noct. II, 283, 1852 - Dyops ocellata Cram. ut Hampson: Cat. XIV, 128, 1926, per: ocellata Stoll. NOMI GENERICI POLISPECIFICI ECC. Bi, Dyscorista Lederer: Noct. Eur. 143, 1857 - Dyscorista suspecta Hbn. ut Hampson: Cat. VI, 487, 1906, per: zners Germ = Noctua suspecta Hbn. Egira Duponchel: Cat. 162, 1844 - Egira pulla Hbn. ut Hampson: Cat. VI, 240, 1906, per: Noctua pulla Schiff. Elygea Billberg: Enum. Ins. Mus. Bill. 1820 - Elygea materna Linn. Dei 4 nomi specifici di Billberg due sono nudi (camilla - ancilla); uno (fullonica Linn.) farebbe cadere in sinonimia Othreis Hb., 1823 per cogenotipia (scelta di Moore, 1884, pomona Cr. = ful- lonica L.) mentre l’altro fa cadere in sinonimia Rhytia Hb. 1823 per cogenotipia (materna Linn.). Scelgo quest’ultimo per la mi- nore probabilità che venga a cadere Othreis Hb. 1823 colla con- seguente necessità di cambiare il nome della sottofamiglia. Ephyrodes Guenée: Noct. III, 365, 1852 - Ephyrodes cacata Guen. ut Hampson: Cat. XIV, 455, 1826, per: cacata Gn. Epicoria Walker: List. XXXII, 852, 1865 - Epicoria canosparsa Wik. Epidromia Guenée: Noctuél. III, 325, 1852 - Epidromia pannosa Guenée. Si noti che nel lotto originale oltre pannosa e zetophora Guen. figura la Hemeroblemma lenaris Hb. Epineuronia Rebel: Cat. Staudinger 155, 1901 - Epineuronia po- pularis Fab. ut Hampson: Cat. V, 216 per Bombyx popularis Fab. Erotyla Hiibner: Alph. Verz. 1822 - Erotyla sulphurea Schff. ut Tams: 1939, per Erotyla trabealis Scop. Eucarta Lederer: Schm. Eur. 168, 1857 - Eucarta amethystina Hbn. ut Hampson: Cat. VII, 587, 1908, per: Noctua amethystina Hbn. Euclystis Hibner: Verz. 341, 1823 - Euclystis centurialis Hbn. ut Hampson: Cat. XIV, 524, 1926 per: centurialis Hb. Eucora Hibner: Verz. 278, 1823 - Eucora neonympha Hbn. (= Noctua neonympha Hb. fig. 450) ut Hampson: Cat. XII, 58. Citata qui per far notare che, anche secondo il concetto’ di Hampson, Eucora con la sua scelta sarebbe divenuta sinonimo di Mormonia e non di Catocala. Euhypena Grote: Bull. Buff. I, 38 - Euhypena sordidula Grote. Grote: 1874 per internalis Rob. ultra vires? 58 E. BERIO Eunetis Hubner: Zutr. II, 26, 1823 - Eunetis amasia Esp. (= Phalaena puerpera Giorna) ut Hampson: Cat. XII, 58, 1913 per: Phalaena puerpera Giorna = Noctua amasia Esp. Barnes Mac Dunn. Mem. Amer. Mus. Nat. Hist. 1918, per: Eunetis ultronia Hbn. scelta posteriore. La scelta di Hampson, anche se fatta per Eunetis Hb.: Verz. 1823 è valida anche per Eunetis Hbn. Zutr. II, 1823 (Art. 67 (g) del Codice). Entrambi i lotti originali portano la Noctua Amasia Esp. e HAMPSON, sce- gliendo Phalaena puerpera Giorna, l’ha passata in sinonimia con amasta Esp. che, pertanto, diviene il primo lectotipo. Eustegnia Hiibner: Verz. 236, 1821 - Eustegnia diffinis L. ut Hampson: Cat. IX, 187, 1910, per: Noctua diffinis L. Eutactis Hiibner: Zutrage Ex. Schm. I, 1818 - Eutactis tristifica Hbn. Exophyla Guenée: Ann. Ent. Fr. 248, 1841 - Exophyla rectangularis Hbn. ut WARREN: Seitz Noct. Pal. 375, 1912, per: E. rectangularis Geyer. Focilla Guenée: Noctuél. III, 333, 1852 - Focilla sytis Guen. ut Hampson: Cat. XIV, 524, 1926, per: syéis Gn. Freilla Druce: Biol. Centr. Amer. Het. I, 140, 1890 - Freilla varia- bilis Dre. ut Hampson: Cat. XIV, 453, 1926 per: variabilis Dre. Gabyna Moschler: Verh. zool. bot. Wien, 445, 1880 - Gabyna coeru- lina Méschl. ut Hampson: Cat. XIV, 470, 1926 per placida Btl. ultra vires? Gadera Walker: List. XII, 964, 1857 - Gadera incitans Walk. ut Hampson: Cat. XIV, 361, 1926 per: incitans Wk. Gaurena Walker: List. XXXII, 619, 1865 - Gaurena florens Walk. Glaphyra Guenée: Ann. Ent. Fr. X, 232, 1841 - Glaphyra parallela Bdv. = Frr. ut Hampson: Cat. X, 63, 1910. GuUENFE nel lotto originale mette una parallela di BotspuvaL di cui non vi è traccia in-letteratura. Probabilmente poichè nel maggio dello stesso anno è stato pubblicato il Neu. Beitr. di FREYER, BorspuvaL aveva segnalato a GUENEE la prossima pubblicazione della specie e GUENEE aveva ritenuto sarebbe stata pubblicata da lui. Nel catalogo di BorspuvaL del 1840 non vi è cenno di una parallela e nelle Noctuélites di GuenEE del 1852 non è alcuna parallela di FREYER, bensì una di EVERSMANN che però, essendo stata pubblicata nel 1944 non poteva essere stata recensita da NOMI GENERICI POLISPECIFICI ECC. 59 GuENEE nel 1941. Concludendo, parallela B. è stato un errore di GUENÉE, che però si riferiva a parallela in litt. e quindi ad un nomen nudum che non può essere scelto come genotipo. Se re- | sterà ciò confermato è giocoforza scegliere altra specie come tipica di Glaphyra e la scelta di Hampson, come la mia attuale intesa a rimediarne la imprecisione, sono nulle. In tal caso scelgo fin d’ora come specie. tipo di Glaphyra Guen. Glaphyra pura Hb. citata come seconda nella lista originale. Va notato che STAU- DINGER cita FREYER ed EvERSMANN nell’edizione del 1861 del suo Catalogo (pag. 53, n. 819) mentre nell’edizione del 1901 non cita più EVERSMANN, come non lo cita Hampson nel Catalogo l.c. Gonitis Guenée: Noct. II, 403, 1852 - Gonitis editrix Guen. ut Hampson: Cat. XIV, 345, 1926, per: editrix Gn. Gorgonia Hibner: Verz. 270, 1823 - Gorgonia ortilia Cram. ut Hampson: Cat. XIV, 444, per: ortilia Stoll. Gracilodes Guenée: Noct. III, 369, 1852 - Gracilodes nysa Guen. ut Hampson: Cat. XIV, 583, 1926, per: nysa Guen. Graphigona Walker: List. XIII, 1230, 1857 - Ophideres regina Guenée. Hada Billberg, Enum. Ins. Mus. Billb. 1820 - Hada dentina Fab. ut Tams: Entom. 72, 1939 per: Hada nana Hufn. (Hada dentina F. = Noctua dentina Schff. = Phalaena nana _ Hufnagel. = Noctua dentina Fab. Mantissa, 151, 1787). Haemerosia Boisd. Gen. Ind. Meth. 163, 1840 - Haemerosia com- munimacula Schiff. ut Hampson: Cat. X, 63, 1910 per: Noctua communimacula. Heliaca Herrich-Schaffer: Schm. Eur. 1845 (preocc. Htibner 1808 Pyralidae) - Heliaca arbuti L. Schff. (err. pro Fab.) ut Hampson: Cat. IX, 487-488 per: Phalaena tenebrata Scop. Probabilmente HERRICH-SCHAFFER Si riferiva per il nome di LINNEO a DE VILLERS, e per SCHIFFERMULLER al sinonimo heltaca. Comunque il nome arbuti è di FaBRICIUS: Syst. Ent. 619 (1775), e non di LINNEOo. Heliophila Hubner: Alph. Verz. 1822 - Heliophila pallens Hbn. = Schm. Eur. n. 234, ut Berio: Mem. Ent. It. XXXVI, 15, 1957 per: Noctua pallens Linn. In effetti nell'elenco di HUBNER non figura LINNEO come autore. 60 E. BERIO Hemeroblemma Hubner: Zutrage Exot. I, 1818 - Hemeroblemma dolon Cram. ut Hampson: Cat. XIV, 120, 1926 per: dolon Cram. Hemigeometra Haworth: Lep. Brit. 267, 1809 - Hemigeometra fraxini Linn. Herminia Latreille: Hist. Crust. et Ins. III, 413, 1802. L'elenco originale contiene: Crambus ventilabris Fab., Crambus aspergillus Bosc., Phalaena ericata Cramer, Crambus rostralis Fab. La prima scelta, LATREILLE: Consid. Gen. 441, 1810 dà come specie tipica Crambus barbatus Fab. che è stato ritenuto un sinonimo di barbalis Clerk, ma non esiste e per di più quest’ultima specie è stata citata da FABRIcIUS come barbalis L. nel Syst. Ent. e nello Sp. Insectorum. | THON in Allg. Encycl. Wiss (Griber) non ha fatto elezione di tipo ma comunque ha citato tarstcrinalis Knok che è del 1782 e non ha sinonimi precedenti, non poteva quindi essere inclusa come specie in Herminia Latr. 1802. BOISDUVAL in Spec. Gen. 119, 1836 cita come tipo due specie, rostralis, proboscidalis Latr. di cui solo la prima è nel lotto origi- nale; a pag. 136 dello stesso libro cita invece come tipo la nemo- ralis 'Treits. che non è nel lotto originale. Moore in Lep. Ceyl. III, 230, 1884 cita ventilabris Latr. (= barbalis Cl.) e WARREN in Seitz, Noct. Pal. 421, tentacularia Linn. Tra tutte queste designazioni la prima valida sembra essere quella di BorspuvaL p. 119, 1836 per Crambus rostralis Latr., e deve rite- nersi dunque questa da adottarsi, se non si rinviene una desi- gnazione valida precedente. E siccome rostralis Latr. = rostralis Fab., per richiamo esplicito di LATREILLE, e questa ultima è = rostralis L. per richiamo esplicito di FaBRICIUS, Herminia cade in sinonimia con Hypena Schrk. 1802. Data l’identità del- l’anno di pubblicazione, si tratterà ora di vedere quale delle due sia anteriore nel tempo. Herpyzon Hiibner: Alph. Verz. 1822 - Herpyzon proboscidalis Linn. ut Berio: Mem. Ent. It. XXXVI, 13, 1957 per: Pyrals probo- scidalis Fab. | Horma Walker: List XI, 603, 1857 - Horma aeruginea Hb. = Noctua aeruginea Hbn. NOMI GENERICI POLISPECIFICI ECC. 61 Hyblaea Fabricius: Ent. Syst. III (2) 127, 1794 - Hyblaea saga F. = Noctua saga Fab. ut Moore: Lep. Ceyl. III, 81 per: Hyblaea puera = Phalaena Noctua puera Cram. = Hyblaea saga Fab. La precisazione viene fatta poichè dato che assai poco si co- nosce ancora sulle sinonimie della Hyblaea, è difficile escludere che saga F. possa essere una specie diversa da puera Cram. Hypenaria Guenée: Noctuel. III, 381, 1852 - Hypenaria ortilia Cram. ut Hampson:. Cat. XIV, 444, 1926 per: ortilta Stoll. Lacanobia Billberg: Enum. Ins. Mus. Billb. - Lacanobia w-latinum Esp. ut TAMs: Entomol. LXXII, 7, 1939 per: Lacanobia w-latinum Hufn. Latebraria Guenée: Noctuel. III, 159, 1852 - Latebraria amphi- pyroides Guen. Leocyma Guenée: Noctuel. II, 212, 1852. Purtroppo questo è un caso non sicuramente solubile. Se è valida l’interpretazione lata della indicazione indiretta la specie tipo è: Leocyma vestae Gn. (= dia- nae Gn.) per designazione di Hampson: Moths. Ind. II, 288, 1894 e Moths S. Africa, 298, 1902 per: Noctua tibialis F. Se essa non è valida resta la designazione di Hampson: Cat. XI, 661, 1912 per Leocyma apollinis Guen. Lophotoma Turner: Pr. Linn. Soc. N. - S. Wales. XXVII, 128 - Lo- photoma diagrapha Turn. Lygniodes Guenée: Noct. III, 123, 1852 - Lygniodes endoleuca Guér. ut Hampson: Cat. XII, 267, 1913, per: Erebus endoleuca Guer. | Macrochilo Hiibner: Verz. 345, 1825 - Macrochilo tentaculalis Hb. (= Phalaena tentacularis Linn.) ut Boursin: Lhomme: Cat. Lep. Fr. 331, 1923, per: tentacularia Linn. Macrodes Guenée: Delt. 13, 1854 - Macrodes cynaralis Cr. XV, C, D. Questo nome generico è preoccupato per Coleoptera 1833. Secondo FELDER (tav. XIX, 22) va sostituito con Euclystis Hubner, 1823. Ma la specie tipo di quest’ultimo è Euclystis centurialis Hb. (vide supra), e questa specie non entra nel lotto originale di Ma- crodes Guen., quindi non si può, con una scelta opportuna, eli- minarlo come sinonimo oltre che come omonimo. Tanto vale perciò la scelta della prima specie, e se questa scelta non risulterà 62 E. BERIO superata da altre precedenti Macrodes Guen. sarà sostituito da Marcodes nov. per Macrodes Guen. preocc. Marmorinia Guenée: Noctuel. III, 370, 1852 - Marmorinia geo- metroides Guen. ut Hampson: Cat. XIV, 560, 1926 per: de- coralis Hb. Mesogenea Hampson: Moths S. Afr. 363, 1902 - Mesogenea varians Hamps. ut Hampson: Cat. XIV, 337, 1926, per: varians Hmps. Mesogona Boisduval: Gen. Ind. Méth. 144, 1840 - Mesogona aceto- sellae Linn. ut BLANCHARD: 1840, per: Noctua acetosellae Schiff., confermata da GuENEE: Noct. I, 405, 1852, ut supra. Metaxyja Hibner: Verz. 223, 1821 - Metaxyja vitta Hiibn. Noct. 533-534 ut Hampson: Cat. IV, 153-298 per: Noctua vitta Esp. == Hbn. Noct. 533-4. Con tutta probabilità la grafia esatta è Me- taxya, e il secondo j è un lapsus tipografico, difatti il titolo dice: Metaxyae. Metria Hubner: Verz. 261, 1823 - Metria euristea Cram. ut BERIO: Mem.. Soc. Ent. It. XXXVI,.1/, 1957, per: PhoesisicolOrami Micra Guenée: Ann. Ent. Fr. X, 224, 1841 - Micra minuta Hibner, ut GUENEE: Noctuél. II, 242, per: Pyrals candidana Fab. = minuta Hibner. La scelta di Hampson: Cat. X, 63, 1910 secondo l’interpretazione stretta dell’art. 69 (a) non sarebbe valida perchè riferita a Noctua purpurina Schff. Fab. etc. non contenuta nel lotto originale come binomio. Microphisa Boisduval: Gen. et Ind. Meth. 170, 1840 - Microphisa inamoena Hbn. ut Hampson: Cat. X, 63, 1910 per: Noctua arcuinna Esp. = Noctua inamoena Hbn. Microphysa Guenée: Ann. Ent. Fr. X, 233, 1841 - Idem. Mimetes Hubner: Verz. 210, 1821 - Mimetes nubilosa Hiibner (err. graf. per Mimetes nebulosa Hùbner: Noct. 402) ut Hampson: Cat. IV, 153, 1904, per: Mimetis (err. graf. per: Mimetes) decora Schiff. = Noctua nebulosa Hbn. f. 402. Mocis Hiibner: Verz. 267, 1823 - Mocis virbia Cram. ut Hampson: Cat. XIII, 76, 1913 per: Noctua undata Fab. = Phalaena virbia Stoll. Nystalea Guenée: Noct. II, 122, 1852 - Nystalea conchyfera Guen. Odice Hibner: Verz. 258, 1823 - Odice inamoena Hb. ut Moore: Lep. Ceyl. III, 57, 1884 per: O. tnamaena. NOMI GENERICI POLISPECIFICI ECC. 63 Ophiussa Hubner: Verz. 266, 1823 - Ophiussa lusoria Linn. ut Hamp- son: Cat. XIV, 148, 1926, per: /usoria Linn. Orbona Hubner: Verz. 232, 1821 - Orbona serotina Ochs. ut Hampson: Cat. VI, 448, 1906 per: Bombyx fragariae Esp. = Cerastis serotina O. Oribates Edwards: Papilio I, 22, 1881 - Oribates muirii Edw. Orthoa Billberg: Enum. Mus. Billb. 1820 - Orthoa instabilis Fab. ut Tams: Entomologist. LXXII, 140, 1939, per: Orthoa incerta Hufn. (instabilis Fab. Mantissa N. 88 = instabilis Schiff. L. I, 1775 = incerta Hufn.). Orthogramma Guenée: Noct. III, 347 - Orthogramma coppryi Guen. ut Hampson:.Cat. XIV, 469, per: coppry: Gn. Otosema Hiibner: Verz. 273, 1823 - Otosema odora Linn. Il nome Ofosema Hb. è stato creato due volte nel 1823, qui e nella Sammlung Exot. II (206). Nella Sammlung è monotipico per Phalaena odora Linn. (nec Hbn.), e qui ha due specie, per- tanto scelgo la stessa odora Linn. in modo che comunque la ri- cerca della priorità tra 1 due resti del tutto priva di interesse. Oxyodes Guenée: Noct. III, 129, 1852 - Oxyodes clytia Cram. ut Hampson: Moths. Br. Ind. II, 546, 1894 per: Noctua scrobiculata Fab. = clytia Cram. Pachnobia Guenée: Noct. I, 341 - Pachnobia tecta Hubn. ut Hamp- SON: Cat. IV, 488, per: Noctua tecta Hbn. Palindia Guenée: Noct. II, 274, 1852 - Palindia hemileuca Guen. ut Hampson: Cat. XIV, 132, 1926, per: hemileuca Guen. Palpangula Staudinger: St. e Ztg. XL, 324, 1879 - Palpangula denti- strigata Staudinger. Palyna Guenée; Noct. III, 387, 1852 - Palyna semilunaris Guen. Panopoda Guenée; Noct. ITI, 324, 1852 - Panopoda rubricosta Guen. ut GroTE: Bull. Buff. II, 1, 1874, per: rufimargo Hbn. [rubri- costa Guen.]. Pantydia Guenée: Noct. II, 436, 1852 - Pantydia sparsa Guen. Parascotia Hiibner: Verz. 314, 1825 - Parascotia carbonaria Schiff. ut WARREN: Seitz Noct. Pal. p. 398, 1913 per: fuliginaria Linn = carbonaria Esp. [= Schiffm.]. Pechipogo Hibner: Verz. 345, 1825 - Pyralis barbalis Hbn. ut War- REN: Seitz Noct. Pal. 421, 1913, per: Pechiphogon (sic) barbalis Hbn. 64 E. BERIO Penthina Treitschke: Schm. Eur. VIII, 21, 1830 - Penthina revayana Schiff. ut BoispuvaL: Ind. 1936 p. 37 per: degenerana (Tr.). Peosina Guenée: Noctuel. III, 131 - Peosina mexicana Guen. Periphanes Hubner: Verz. 247, 1821 - Periphanes delphinii Linn. ut Hampson: Cat. IV, 52, per: Noctua delphini Linn. Peteroma Schaus: A.M.N.H. 7 (VIII) 78, 1901 - Peteroma jarinta Schs., ut Hampson: Cat. XIV, 431, 1926, per: jarinta Schs. Phycopterus Blanchard: Fauna Chili Gay VII, 103, 1852 - Phycopterus flavellus Blanch. ut Hampson: Cat. XIV, 613, 1926, per: fla- vellus Blanch. Plastenis Boisduval: Gen. Ind. Meth. 93, 1840 - Plastenis subtusa Schiff. ut Hampson: Cat. IX, 147, per: Noctua subtusa Schiff. Plaxia Guenée: Noct. III, 386, 1852 - Plaxia macarea Cram. ut Hampson: Cat. XIV, 444, 1826, per: macaria Cram. Polypogon Schranck: Fauna Boica II (2) 161, 1802. La scelta di Bois- DUVAL 1836 p. 145 per: derivalis Steph. non è valida perchè STE- PHENS sotto il nome derivalis comprendeva la Pyralis derivalis Hbn. (STEPHENS: Brit. Ent. Haust. IV, 16 e Catal. Br. Ins. II, 158 N. 6763) che non è nel lotto originale. Se non vi sono altre scelte intermedie la prima valida successiva dovrebbe essere quella di Grote del 1874 per Polypogon tenta- cularis Hbn. (Proc. Amer. Phil. Soc. 34, 422). Polyphaenis Boisduval: Gen. et Ind. 128, 1840 - Polyphaenis pro- spicua Treits ut GUENFE: Noct. II, 71, 1852, per: Polyphaenis sericina Lang = prospicua Tr., et ut Hampson: Cat. VII 667, 1908, per: Noctua sericata Esp. Proscrana Turner: Proc. Linn. Soc. N. South. Wal. XXVII, 104. Proscrana tephropis Turner. Pseudoips Hiibner: Alph. Verz. 1822 - Pseudoips prasinana Linn. ut Tams: Entomologist LXXII, 8, 1939 per: Pseudotps bicolorana Fuessly (v. supra sub Bena Billbg.). Pyrois Hibner: Verz. 208, 1820 - Pyrois cinnamomea Bork. ut Hampson: Cat. VII, 26 per: cinnamomea Kleem. [= cinnamomea Bork.]. Renodes Guenée: Noct. III, 367, 1852 - Renodes curvicosta Guen. ut Hampson: Cat. XIV, 325, 1926, per: curvicosta Guen. NOMI GENERICI POLISPECIFICI ECC. 65 Rhytia Hibner: Verz. 264, 1823 - Rhytia materna Linn. ut BERIO: Mem. Ent. It. XXXVI, 19, 1957, per: N. materna L. Selenis Guenée: Noctuél. III, 361, 1852 - Selenis suero Cram. ut Hampson: Cat. XIV, 327, 1926, per: suero Cram. Sericia Guenée: Noct. III, 172, 1852 - Sericia spectans Guen. ut Hampson: Cat. XIV, 121, 1926, per: spectans Guen. Setoctena Wallengren: Wien. E. Mon. VII, 144, 1863 - Setoctena. ledereri Wall. ut Hampson: Lep. S. Afric. 313, 1902, per: lederert. Solenoptera Duponchel: Cat. 134, 1944 - Solenoptera meticulosa Linn. ut Hampson: Cat. VII, 486, 1908, per: Noctua meticulosa 195 Sophronia Duponchel: Cat. 211, 1844 - Sophronia emortualis Schiff. Sympistis. Hibner: Verz. 261, 1823 - Sympistis melaleuca Thbg. ut Hampson: Cat. VI, 414, 1906, per: Noctua melaleuca Thbg. Taeniosea Grote: Bull. Buff. II, 143, 1874 - Taeniosea gentilis Grote. La scelta di Hampson: Cat. VII, 430, 1908 non è valida perchè designa entrambe le specie indicate nel lotto originale. Tapinostola Lederer: Noct. Eur. 123, 1857 - Tapinostola musculosa Hbn. ut Hampson: Cat. IX, 333, 1910, per: Noctua musculosa Hbn. Telmia Hiibner: Verz. 228, 1821. - Telmia sagitta Hbn. ut Hampson: Cat. IV, 153, 1904 per: Phalaena cursoria Hufn. = Noctua sa- gitta Hbn. Thalpochares Lederer: Verh. zool. bot. Wien. 207, 1855. - Thalpo- chares parva Hb. Hampson cita il nome generico come contenuto nel « Noct. Eur. » di LEDERER, che egli data 1854, ma in realtà questo testo è del 1857 e il nome di LEDERER è contenuto in precedenza nel lavoro sopra citato. Quivi non vi è nella lista originale nè la purpurina Schff. scelta da GROTE nel 1874 nè la arcuinna, scelta da HAMPSON nel Cat. X, 63, 1910. Salvo altre a me non note, questa sembra essere la prima scelta valida. Thermesia Hubner: Zutr. Ex. Schm. II, 12, 1823 - Thermesia aba- dirina Hb. La scelta di Hampson in Moths. Ind. II, 533, ripe- tuta in Moths of S. Africa, 345, 1902 per: gemmatalis Hbn. come pure quella di WARREN in Seitz, Noct. Pal. 381, 1913 per la stessa specie, e come infine la scelta di Hampson in Cat. XIV, 120, 1926 Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVI 5 66 E. BERIO per acron Cram. sarebbero valide se riferite al Thermesia del Verzeichniss p. 270, 1823. Senonchè secondo i rilievi di HEM- MING è provato che il Zutràige, pag. 12 è stato pubblicato entro il 20-IV-1823, mentre il Verzeichniss, pag. 270 è stato pubblicato dopo il 15-V-1823. E poichè nel Zutrige non figura nessuna delle due specie scelte è necessario scegliere o la abadirina o la goo- tenaria Cr. uniche citate nel Zutrige. Scelgo quella figurata e descritta da HUBNER, perchè essa costituisce ipso facto un miglior riferimento. Trileuca Grote: Tr. Amer. Ent. Soc. X, 265, 1883 - Trileuca trifascia Grote ut Hampson: Cat. IV, 72, 1903 per: Schinia trifascia Hubn. Trissophaés Hiibner: Verz. 264, 1823 - Trissophaés collusoria Cr. [collusaria err. graf. Hibn.]. Trypana Guenée: Ann. Ent. Fr. X, 58, 1841 - Trypana cardui Hbn. ut Hampson: Cat. IV, 15, 1903 per: Noctua cardui, Esp. = Hbn. Viminia Chapman: Ent. Rec. I, 26, 1890 - Viminia rumicis ut Hampson: Cat. VIII, 59, 1909, per: Noctua rumicis Linn. Xantha Billberg: Enum. Ins. Mus. 1820 - Xantha flavago Hbn. Se non sarà dimostrato che Xantha Billb. é un lapsus calami per Xanthia, questo nome dovrà per forza soppiantare o Cirrhia Hb. 1821 o Agrochola Hbn. 1821. Il lotto originale, infatti, contiene solamente specie conge- neriche con la Noctua icteritia Hufn. (tipo di Cirrhia Hb.) e la Noctua rufina L. (= helvola L.) che è congenerica con lychnidts Schff. tipo di Agrochola. | Xanthoptera Guenée: Noct. II, 240, 1852 - Xanthoptera nigrofimbria Guen. ut Grote: 1874, per: X. nigrifimbria Guen. (err. graf.) - Xanthoptera Guen. è preocc. da Xanthoptera Sodoffsky, Bul. Mosc. II, 86, 1837, n.n. per Triphaena Treits. Se non vi è ancora stata sostituzione, propongo Flavala nov. per Xanthoptera Guen. Xylocampa Guenée: Ann. Ent. Fr. 227, 1837 - Xylocampa lithoriza Bork. ut Hampson: Cat. VI, 294, 1906, per: Noctua areola Esp. = hthorhiza Bork. (recte lthoriza Bork.). Yrias Guecée: Noctuel. III, 21, 1852 - Yrias acharia Cram. Scelto per salvare il nome Meridyrias Hamps. (tipo progenies Guen.). NOMI GENERICI POLISPECIFICI ECC. 67 Zeteolyga Billberg: Enum. Ins. Mus. 1820 - Zeteolyga annulata Fab. ut Tams: Entomol. LXXII, 141, 1939 per: Zet. conspersa Schff. [= Bombyx annulata Fab.]. | Zophochroa Turner: Pr. Linn. Soc. N.S. Wales XXVII, 118 - Zo- phochroa leucorhoda Turner. 68 CarL J. GEORGE and VICTORIA ATHANASSIOU Biological Laboratories, American University Beirut, Lebanon OBSERVATIONS ON UPENEUS ASYMMETRICUS LACHNER, 1954 IN ST. GEORGE BAY, LEBANON (1) (Pisces Perci‘ormes) INTRODUCTION In the course of routine shore seine sampling in St. George Bay, Lebanon, we have encountered four species of the family Mullidae; Mullus barbatus L., 1758, M. surmuletus L., 1758, Upeneus moluccensis (Bleeker, 1855) and U. asymmetricus Lachner, 1954, the last species of which we report here for the first time (under this name) from the Mediterranean Sea. MATERIALS Several thousand specimens of this species have been collected over the last two and one-half years, commencing 3 July, 1963. Sev- eral hundred have been examined closely and specimens have been forwarded to the United States National Museum, the University of Michigan Museum of Zoology, the British Museum (Natural History) and the Museo Civico di Storia Naturale di Genova. Specimens within the American University of Beirut Museum of Natural History are catalogued under numbers P-483, 638, 743, 825, 862, 916, 917 and 918. OBSERVATIONS DescrIPTIONS. - Small, rarely exceeding 140 mm T.L. and 33.0 gms weight, elongate, slightly compressed; mouth terminal, horizontal, with two milk-white mental barbels reaching short of a vertical line drawn through posterior margin of preoperculum; dentition complete, (1) The work reported here was supported by American University of Beirut, Rockefeller Foundation Research Grant, 62-6, 38, 41. OBSERVATIONS ON UPENEUS ASYMMETRICUS 69 villiform teeth on vomer, palatines, and jaws. Gill rakers, including all setose rudiments 24 to 28 (6-9 on the short arm, 18-19 on the long arm), smaller individuals (S.L. 55 to 75 mm) with fewer than larger (S.L. 80 to 105 mm). Vertical scale rows 29-31 (See Table I), scale rows encircling the caudal peduncle 16, dorsal rays VII-i, 8, first ray of first dorsal fin well developed (i.e. the most anterior ray is not small and partially concealed as in U. moluccensis (Bleeker) ); caudal well forked, pectoral rays ii, II, pectoral fin rays 14, anal fin rays i, 6, pelvic fin rays 6, caudal fin rays 15; head in standard length 3.0 to 3.3, eye in head 4.0 to 4,8, nose to axil of pectoral fin 3.2 to 3.4, to anterior insertion of the first dorsal fin 2.5 to 2.6 to second dorsal fin 1.4 to 1.5, to pelvic fin 2.6 to 3.0 and to anal fin 1.4 to 1.5 (for 5 specimens of P-918). Table I. — Meristics for Upeneus asymmetricus Lachner collected in St. George Bay, Lebanon 24 DER ORI 27207 LO TOM aah Aoc] Numbers of gill 12 6 2 20 rakers (S.L. 55 to 75 mm) Numbers of gill rakers (S.L. 80-105 mm) 1 4 5 1 1 WD Numbers of vertical 2 10 S20 scale rows Color in alcohol preserved specimens: Dorsal surfaces brown, flanks with an ill defined brown longitudinal band arising behind the eye passing across the lateral line and termin- ating at the base of the caudal fin; three or four series of faint brown spots arching downwards posteriorly; dorsal fins with four longitudinal series of orange brown spots; an indistinct variably shaded saddle posterior to the second-dorsal fin extending to the lateral line, irregular maculations adjacent to the dorsal fins; upper lobe of caudal fin with a variable numbers of oblique bars depending upon size, fish of c. 50 mm S.L. exhibiting three or more; larger fish of c. 120 mm showing six or less; intervening whitish bands are one to two times as wide as the dark; lower lobe with medial two-thirds orange brown, outer one-third milky white. A series of 5 to 7 thin slightly less oblique bars may or may not appear submerged within this color pattern; pelvic pectoral and anal fins colorless. Peritoneum silvery, heavily flecked with dark brown. 70 C. J. GEORGE - V. ATHANASSIOU The most diagnostically useful pigmentation character is that of the caudal fin. Color in freshly caught specimens: Dorsal surfaces of head and body uniform red-brown, sides to well below lateral line light red brown tinted with purple, 3-4 series of bright red brown spots running slightly downward (which fade ra- pidly with preservation) from region of pectorals posteriorly and erected first and second dorsal fins with 4 longitudinal series of bright red brown dots, pectoral fins pink, pelvic and anal fins colorless, caudal fin asym- metrically pigmented, upper lobe with 3 to 6 bright red brown oblique strips thinner than colorless interspaces, lower lobe with upper two- third continuously red-brown from base to tip, lower one-third color- less pigmentation of lower lobe, more or less obscuring pattern of 6 to 8 oblique darker brown bars. Table II. — Numbers of specimens of Upeneus asymmetricus Lachner, 1954, taken in routine shore seine sampling of St. George Bay, Lebanon, from August, 1963 through July, 1965 Total for two Month 1963-1964 1964-1965 year period August 442 64 506 September 190 105 295 October 598 552) 1,150 November 133 5 138 December 97 168 265 January a 21 ~ 338 February 12 0 12 March 2 45 | 47 April 10 18 28 May 9 0 9 June 1 AS 9 July 0 0 0 1,511 986 2,497 ECOLOGICAL OBSERVATIONS. - Shore seine samples indicate that this species enters shallow waters in August when water temperatures are at their maximum (i.e. 28-30°C) and departs with the exception of a few stragglers in late December when water temperatures are about 20°C. See Table II for data obtained from catches made twice monthly for a two year period. When individuals are assigned to 4 mm T.L. intervals dominant (or modal) intervals range from 49.0 to 52.9 mm for a group of 280 fishes taken on 4 August, 1965, to 89.0 to 92.9 mm. for a group of 94 71 OBSERVATIONS ON UPENEUS ASYMMETRICUS O8-ZS 88-67 CERES 89-67 *x0b1-S9 OOT-SP Sick CL"W CILS CEL-LS 88-SP 88-Le “UIUI Aq TA UI 9SUCY SOSSE]JO woh Z (xx) [SUIS Q0°££ "MA ‘XE (x) S9-60-€¢ $9-60-10 S9-80-TT $9-80-+0 49-71-70 49-01-82 79-01-80 ¥9-60-F1 £9-C1-0¢ €9-O1-9¢ £9-607 SC £9-80787 €8 VE C9DE 00°7 CL-69 068 919 8C 0¢ cE C O9-LS 697 ev OV OS'LE VSC 09-ZLS 087 00°0S IS Tr fey CS-6v 087 OS'T7 9581 CL'9 78-18 891 00°L7 Or st VLC vo VY O¢r 6£ VI LY VC 68° #49L-EL LO LC 89 El vv #*CS~ 67 CEI 98°Cr 66 OF OVC 09-LS SOT FE CC 66 0¢ 9¢'8 €6-68 v6 TE CC 81°C? v9 78-18 Gas 00°L¢ cS Ce €67 O8-LL OSL Lebe Lee OTT 09-LS COE [BAI9ZUIT [eAtoqUT VE AVI queuruiop jo "ON [#103 Jo % queunuop 30 JYSIOM [e101 Jo % -wop SurAdno90 ysy Jo suis ur JYSIOM. ISBIDAV | “UTI UI ]EAI9ZU] “TL Jueurwog G96] ‘Ioquiozdog Yysno1y ajdures ul ys jo Joquinu [¥10 J, a]jduregs jo 21eq ‘€961 “Isnsny wWory ‘uouega] ‘Aeg 251095 19 UT poinjdes “pog] ‘JoUYoeT sn22u79uwAsO snauadgf UO erep [edIIJOWIOIG — ‘III 2[Q¥,], 2 C. J. GEORGE - V. ATHANASSIOU fishes taken on 20 December, 1965. This occurrence of smaller fishes in August and larger fishes in December is the result of both growth and the later immigration of larger fishes of yearling and mature year. classes. Total length ranged from 36 to 140 mm and weight ranged from 0.1 to 33.0 gms. The small size of both individuals and populations does not make this species commercially valuable. In sixty commercial seine catches the maximum number of this species ever taken was 890 weighing 3,385 gms. with an average individual weight of 3.80 gms and an average total length of 69 mm. See Table III for statistics on 12 (out of fifty) catches where more than 90 specimens of U. asymmetricus were present. We can contribute nothing as to the first occurrence of this fish in Lebanese waters. We first collected it on 3 July, 1963, with the in- ception of our studies but it must have been present well before this date. Kosswic’s (1950) and ToRTONESE’s (1951) reports suggest its presence at least ten years earlier. DISCUSSION Our materials agree well with the four specimens described by LACHNER (1954) as U. asymmetricus. The complete dentition, the large first dorsal fin spine, the asymmetrical pigmentation of the caudal fin, the presence of an irregular dorsal saddle posterior to the second dorsal fin, the indistinct maculations adjacent to both dorsal fins, the presence of an elongate dot at the anterior insertion of the second dorsal fin and the ill defined dark brown longitudinal band are exemplory features of this similarity. The caudal pigmentation as described by LACHNER (1954) per- tains to smaller specimens. Larger individuals show up to six oblique bars on the upper lobe of the caudal (see LACHNER, 1954, table 3). The width of the intercalated white bars is wider than the dark bars in only the smaller specimens and in the distal sector of the lobe in larger spe- cimens. The absence of reports of this species for points between the type locality of Pandanon Island, Philippines, and St. George Bay, Lebanon, appears superficially embarrassing but this is explainable through the taxonomic confusion of the genus prior to Lachner’s re- vision. We look forward to reports from both the Red Sea and the Indian OBSERVATIONS ON UPENEUS ASYMMETRICUS : (È, Ocean in the near future. Note that U. moluccensis, a well recognized Indo-Pacific immigrant of the eastern Mediterranean, is not yet re- corded from the Red Sea. It is probable that the Upeneus sp. mentioned by BEN-TUVIA (1953) as an undescribed species is non other than the one we detail here. Examination of specimens confirms this. The reports by Kosswic (1950,) and ‘TorToNESE (1953) of U. tragula Richardson, 1846, occurring at Iskenderun (Alexandretta), Turkey, in 1942 and 1949 represent earlier reports of U. asymmetricus in the Mediterranean. ‘TORTONESE re-examined for us his specimen from the locality - now preserved in the Museum of Genova (Cat. N. 35954) - and has informed us that it is really an U. asymmetricus. The total absence of U. tragula in our exaustive sampling program here in Lebanon along with the absence of any report of this species along the coast of Israel strongly suggests that this species does not occur in the Mediterranean sea contrary to some reports. We may further conclude that the only representative of the Mullidae currently present in the Mediterranean contrary to several recent check lists (TORTONESE, 1963; GEORGE et al., 1964) are those mentioned in the introduction: Mullus barbatus L., 1758, M. surmuletus L., 1758, Upe- neus moluccensis (Bleeker, 1855) and U. asymmetricus Lachner, 1954. See Haas and STEINITZ (1947) and Ben Tuvia (1955) for the initial report and correct identification of U. moluccensis. REFERENCES CITED Ben-Tuvia A. - 1953 - Mediterranean fishes of Israel. - Bulletin N. 8. Sea Fisheries Research Station, Caesarea, 40 pp. — — 1955 - Two Indo-Pacific fishes, Dasyatis uarnak and Upeneus moluccensis, in the eastern Mediterranean. Nature, 176, pp. 1177-1178. GerorGE C., ATHANaAssIOU V.A. and BouLros I. - 1964 - The fishes of the coastal waters of Lebanon. - Misc. Pap. Nat. Sci., American Univ. Beirut, Number 4, 27 pp. Haas G. and STEINITZ H. - 1947 - Erythrean fishes on the Mediterranean coast of Palestine. - Nature, 160, p. 28. Kosswic C. - 1950 - Erythraische Fische im Mittelmeer und an der Grenze der Agies. - Sylleg. biol. Festschr. Kleinschmidt pp. 203-212. LacHNER E.A. - 1954 - A revision of the goatfish genus Upeneus with descriptions of two new species. - Proc. U.S. Nat. Mus., 103 (3330), pp. 497-532. TorTONESE E. - 1951 - I caratteri biologici del Mediterraneo Orientale e i problemi relativi. - Attualità Zool. Arch. Zool. Ital. 7, pp. 207-251. 74 C. J. GEORGE - V. ATHANASSIOU TORTONESE E. - 1953 - Su alcuni pesci Indo-Pacifici immigrati nel Mediterraneo orientale. - Boll. Zool. 20 (4-6), pp. 73-81. — — 1963 - Elenco riveduto dei Leptocardi, Ciclostomi, Pesci cartilaginei e ossei del mare Mediterraneo. - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, 74, pp. 156-185. SUMMARY Upeneus asymmetricus Lachner, 1954, (Pisces) is newly reported from St. George Bay, Lebanon. This species constitutes a new Indo-Pacific immigrant to the Mediter- ranean. Previous reports of U. tragula Richardson in the Mediterranean are considered as misidentifications of this species. A description along with assorted ecological notes are presented. RIASSUNTO Viene per la prima volta riferita la presenza di Upeneus asymmetricus Lachner, 1954 (Pisces) nella Baia di S. Giorgio, Libano. Questa specie costituisce un nuovo immigrante indo-pacifico nel Mediterraneo. Le precedenti segnalazioni di U. tragula Richardson nel Mediterraneo vengono considerate come erronee determinazioni di questa specie. Si presenta una descrizione insieme con alcune note ecologiche. 15 ENRICO TORTONESE NOTE SISTEMATICHE E NOMENCLATORIALI INTORNO AGLI ARACANIDI E AGLI OSTRACIONIDI (Pisces T'etraodontiformes) Gli studi compiuti nel corso di questi ultimi anni intorno ai pesci marini di alcune regioni tropicali (Nuova Guinea, mar Rosso) ci hanno più volte condotti a prendere in particolare esame diverse famiglie, in rapporto con le questioni sistematiche e nomenclatoriali che con fre- quenza si andavano presentando. Ne è derivata la totale rassegna del materiale che nel Museo di Genova rappresenta le famiglie stesse; da un simile lavoro sono talvolta scaturite osservazioni critiche delle quali non appare superfluo dare notizia. Questa breve premessa chiarisce l’origine della presente nota, di cui sono oggetto gli Aracanidi e gli Ostracionidi, cioè i cosiddetti « pesci cofano ». Essa non deve intendersi come una revisione di questi gruppi, in quanto il materiale disponibile è lungi dal consentire un’opera di tale portata. Le 14 specie che con un complesso di 65 esemplari - conservati a secco o in alcool - esistono attualmente in collezione sono trattate secondo i criterii che ci appaiono preferibili e che in più punti discor- dano da quanto fu proposto sia da FRASER-BRUNNER (1935, 1941), sia da Le Danois (1961 b), cioè dagli ittiologi che più di recente si occu- parono di questi pesci in rapporto alla loro classificazione e nomencla- tura. Per ciascuna specie non vengono dati che pochi riferimenti biblio- grafici. Le lunghezze sono sempre misurate dall’apice del muso alla base della pinna codale. Fam. ARACANIDAE Questa famiglia, che secondo TyLER (1963) ha caratteri più pri- mitivi rispetto a quelli degli affinissimi Ostracionidi, ai quali venne aggregata fino alle ricerche di FRASER-BRUNNER (1941), è rappresentata nel Museo di Genova da una sola specie. 76 E. TORTONESE Kentrocapros aculeatus (Houtt.) Aracana aculeata, Tanaka, 1912, p. 119, tav. XXXI, f. 120-122, XXXII f. 123. Molaracana aculeata, Le Danois, 1961 b, p. 305, f. 53-54. Kentrocapros aculeatus, Tomiyama-Abe, 1963, p. 18, f. 48. Sagami bay, Giappone. 1 es. (c.z. 40396). T. Abe, 1966. Due soli commenti sono da farsi nei riguardi di questo Araca- nide. Nel compierne lo studio osteologico e miologico, LE DANOIS stabili un nuovo nome (Molaracana) allo scopo di designare questo ge- nere con «un vocable plus en rapport avec son anatomie ». Tale pro- cedura contrasta evidentemente con le norme di nomenclatura, per cui Molaracana non può considerarsi che come un sinonimo di Kentrocapros Kaup, 1855. La seconda osservazione riguarda la pertinenza di questo genere agli Aracanidi e non agli Ostracionidi, fra i quali venne collocato da GoLvan (1963). Fam. OSTRACIONIDAE Riteniamo sia questo il corretto nome della famiglia (da Ostracion, genitivo Ostractonis), preferibile a Ostraciidae e Ostraciontidae che figurano spesso nella letteratura. Il numero di specie esistenti ammonta probabilmente a una quindicina. I vecchi AA. ed anche qualcuno mo- derno (es. BEAUFORT) ammisero un solo e comprensivo genere, cioè il linneano Ostracion. Fin dallo scorso secolo esso venne però smembrato, senza che tuttavia si sia raggiunto un accordo tra gli AA.; non mera- viglia pertanto che FRASER-BRUNNER riconosca sei o sette generi e LE DANOIS tre soli. Riesce abbastanza facile il ripartire le specie in gruppi caratte- rizzati dalla sezione corporea triangolare, quadrangolare o pentagonale, in rapporto con le modalità della corrazza e più precisamente con lo sviluppo delle sue carene longitudinali sia pari (laterali, pelviche: in italiano è preferibile sostituire questi termini con latero-supe- riori e latero-inferiori) che impari (dorsale) e anche dalla presenza di spine frontali, dorsali, pelviche; queste ultime si trovano in corrispondenza dell’estremità posteriore delle carene latero-inferiori. Richiamandosi alle indubbie variazioni individuali o connesse con l’età, alcuni ittiologi negarono a questi aspetti della morfologia va- lore sistematico, ossia non se ne valsero per istituire divisioni gene- riche. Una simile opinione non appare oggi accettabile: corazza e spine ARACANIDI E OSTRACIONIDI Teri consentono di riconoscere generi che risultano definiti non solo morfo- logicamente, ma anche geograficamente. Su questo punto desideriamo insistere, ricordando la giusta osservazione di Mayr (1963): « The geographic origin of genera is far more common than one would infer from the literature ». Dei cinque generi ammessi nella presente tratta- zione, tre sono indo-pacifici e due atlantici: nessuno è comune a queste due grandi unità zoogeografiche. LE DANOIS distingue tre generi (Ostracion, Doryophrys, Lactophrys) fondandosi sulla struttura del cranio, ove rileva particolari ossificazioni dermiche che denomina « epicranio » e che possono raggiungere un diverso grado di sviluppo. Non vengono considerati nè i caratteri della corazza, nè quelli geografici, per cui nel complesso la predetta riparti- zione generica appare insoddisfacente e non viene qui accolta. Riteniamo meritevole di maggior favore la classificazione di FRASER- BRUNNER. Le specie a sezione quadrangolare (Ostracion) furono ritenute più specializzate di quelle a sezione triangolare (Lactophrys) da JORDAN ed EvERMANN (1898), che ammisero una simile divisione a livello ge- nerico; secondo LE DANOIS il tipo più primitivo è invece rappresentato da Ostracion, ossia dalle forme quadrangolari. Senza entrare nel pro- blema della filogenesi degli Ostracionidi - problema che almeno pel momento non siamo in grado di affrontare - si può propendere per la seconda di queste ipotesi se si considerano gli stadi di sviluppo. Specie — a sezione triangolare come Acanthostracion quadricornis sono infatti quadrangolari allo stato giovanile (post-larvale), così da far presumere che quella quadrangolare sia la forma più primitiva, la quale venne suc- cessivamente differenziandosi. ‘Tuttavia, come fa osservare TYLER (1963), solo estese indagini osteologiche potranno far luce sulla questione. Nella presente nota vengono indicati i basilari caratteri dei sin- goli generi, stabiliti in seguito all’esame del materiale disponibile; per quanto riguarda l’epicranio, ci riferiamo semplicemente a LE DANOIS. La presenza di queste produzioni ossee nelle specie indopacifiche ad eccezione di Lactoria cornuta e la loro assenza in tutte quelle atlantiche richiama il problema della correlazione dei caratteri morfologici con quelli geografici. Argomento sul quale ci pare dover fermare l’atten- zione è infatti il criterio geografico che deve appoggiare la suddivisione generica degli Ostracionidi. Fino ad oggi esso non è stato debitamente apprezzato, mentre è ormai chiaro che - qualunque sia l’andamento delle linee filetiche - esistono gruppi di specie dotate di comuni ca- 78 E. TORTONESE ratteri morfologici di varia evidenza, e che tali gruppi occupano parti- colari areali, ove le specie stesse sono in larga misura simpatrie. Gen. Ostracion Linneo, 1758 Tipo: O. tuberculatus L. Corpo a sezione quadrangolare, essendo bene sviluppate tutte le carene laterali, mentre quella dorsale manca o è rudimentale. Spine assenti. Corazza chiusa dietro la pinna dorsale (e anale come in tutti gli Ostracionidi). Epicranio bene sviluppato. Indo-Pacifico. Anche se il nome Ostracion risale a GESNER (1558), le regole di nomenclatura impongono di attribuirlo - in quanto appellativo gene- rico - a LINNEO. O. tuberculatus L. Ostracion cubicus, Clark-Gohar, 1953, p. 50, tav. II, f. 3, IV f. 2. Ostracion tuberculatus, Beaufort, 1962, p. 255. Eilat, mar Rosso. 2 es. (c.E. 40103). E. Tortonese, IX. 1965. Zanzibar. 1 es. (c.e. 40382). G. Colorni, 1895. Is. Amboina, Molucche. 2 es. (c.E. 12257). O. Beccari, 1873. liss"iei, Indonesia. 1 es. (Ce. 39413): Of Bea oe Sorong, Nuova Guinea. 1 es. (c.E. 37763). L.M. D’Albertis, 1872. Salawati, id. 1 es. (c.E. 38076). id. Baia di Geelwink, id. 1 es. (c.z. 83344). A.‘ Brujin, 1875. Wiad. “cs. “(Cs 37764), be wona tole: Bara Bara, id. 1 es. (c.F. 38011). id. Samarai, id. 1 es. (c.E. 38376). id. Sono compresi in questa serie alcuni esemplari della Nuova Guinea la cui precedente attribuzione a O. nasus Bloch (ToRTONESE, 1964) è risultata erronea. In tutti questi Ostracionidi, la cui lunghezza varia fra 32 e 165 mm, il corpo è all’incirca alto quanto largo e il muso presenta una leggera ma ben distinta prominenza; talvolta si osserva una traccia di carena dorsale. Variabile è la macchiatura, che di solito è più fitta sul capo e che spesso esiste anche sul peduncolo codale o addirittura (N. 37763) sull'omonima pinna. Le macchie possono essere piene, ov- vero consistere in ocelli (anello oscuro e centro chiaro) o risultare per metà chiare e per metà oscure, o anche avere una parte centrale chiara e due laterali scure. Sul capo e sul lato ventrale le macchie sono di so- ARACANIDI E OSTRACIONIDI 79 lito piene. Questa variabilità di disegno ben risulta dalle ottime foto pub- blicate da AxELROD- VORDERWINKLER (1965, p. 75-77). Già avemmo occasione di rilevare (1954, p. 82) che il nome tu- berculatus deve usarsi a preferenza di cubicus, anch’esso linneano, in quanto ha priorità di pagina. LE DANOIS afferma invece che il nome tu- berculatus fu applicato ad una forma giovanile, che potrebbe essere sia cubicus sia O. nasus, per cui l'applicazione risulta incerta. La consulta- zione del « Systema Naturae » non ci consente di condividere tale as- serto, e d’altra parte l’identità di tuberculatus e cubicus fu ammessa da tutti gli AA., senza che mai insorgessero confusioni con O. nasus. LE DaANOIs, inoltre, considera O. argus Ripp. e O. cyanurus Rupp. si- nonimi di O. tuberculatus, ma senza dare alcuna spiegazione. Hab.: dal mar Rosso alle Hawai. O. cyanurus Ripp. Ostracion cyanurus, Clark-Gohar, 1953, p. 51, tav. III f. 1 a-d. » » Fraser Brunner, 1940, p. 391 e fig. Eilat, mar Rosso. 1 es. g (c.z. 40383). E. Tortonese, I, 1966. L'esame di materiale vivente e conservato ci induce ad ammettere il valore specifico di questo Ostracion, confermando quanto fu asserito dai citati AA. Un individuo adulto, osservato vivente a Eilat, fra le ma- drepore, era di colore blu molto vivo e brillante, con macchiette nere sparse in gran numero. Secondo LE Danots la femmina di questa forma, dotata di macchie laterali non ocellate, corrisponde senza dubbio a O. argus Ripp. In realtà O. argus - forma sul cui valore tassonomico non possiamo pronunziarci - ha macchie ocellate, come abbiamo verificato esaminando i tipi nel Museo di Francoforte. O. cyanurus non è noto che nel mar Rosso. O. meleagris Shaw Ostracion meleagris, Beaufort, 1962, p. 356. Salawati, Nuova Guinea. 2 es. (c.E. 38042). L.M. D'Albertis, 1872. Honolulu. 1 es. (c.z. 39474). L.M. D'Albertis, 1874. Il predetto nome specifico deve permanere in uso poichè fu isti- tuito nel 1796 e precede quindi /entiginosus e punctatus Bloch-Schneider (1801). Hab.: dall’Africa orientale alle Hawai.. 80 E. TORTONESE Gen. Lactoria Jordan-Fowler, 1903 Tipo: L. cornuta (L.) Corpo a sezione quadrangolare o quasi pentagonale. Carena dor- sale bassa, con o senza spina. Spine frontali e pelviche presenti. Corazza chiusa dietro la pinna dorsale. Epicranio sviluppato o no. Indo-Pacifico. L. cornuta (L.) Lactoria cornuta, Clark-Gohar, 1953, p. 52, f. 15. Ostracion cornutus, Beaufort, 1962, p. 350. Aden. 1 es. (c.E. 24899). E. Brandi, 26-X-1927. Zanzibar “l esar (ce. 39705)7 (Ge Colorni 1595; Gesser, is. Ceram laut, Molucche. 1 es. (c.F. 40357). O. Beccari, 1874. Is. Amboina, Molucche. 9 es. (c.c. 12256). id. Is. Kei, Indonesia. 1 es. (c.E. 39412). id. Salawati, Nuova Guinea. 2 es. (c.E. 38052). L.M. D'Albertis, 1872. Baia di Geelwink, id. 1 es. (c.e. 38343). A. Brujin, 1875. Upuli; ud. lies. (C.E- 37739). Wea onia, “1390: Grafton, Australia. 1 es. (c.E. 39789). L.M. D'Albertis, 1873. Poichè manca di epicranio, questa specie venne attribuita da LE Danots al gen. Lactophrys, del quale sarebbe quindi l’unica specie indo- pacifica, così da infirmare il valore dei caratteri zoogeografici nelle distinzioni generiche degli Ostracionidi. Il più grande fra gli esemplari sopra enumerati è quello di Aden, che misura 160 mm. Dei nove in- dividui di Amboina, due sono più sviluppati (lungh. 53-75 mm), gli altri sono assai più piccoli (12-27 mm.). Si osserva la tendenza a un abbozzo di spina centro-dorsale. Sono evidenti le graduali modifica- zioni connesse col grado di sviluppo. Il corpo diviene proporzionalmente più allungato: a 12 mm l’altezza è pari a 3/4 della lunghezza, a 75 mm equivale a metà di essa. Tutte le carene hanno un andamento sinuoso e presentano un susseguirsi di tubercoli. La comparsa delle spine fron- tali e pelviche procede di pari passo. Fino a 20 mm esse mancano e solo brevi eminenze sembrano preannunciarle. A 23-24 mm le spine sono molto corte; a 26 mm sono ben formate; a 27 mm sono ormai lunghe come negli adulti. Molto giovane è anche l'individuo di Grafton, non misurando che 18 mm di lunghezza e 11 d’altezza. Hab.: dal mar Rosso alle Hawai. ARACANIDI E OSTRACIONIDI 81 L. diaphana (BI. Schn.) Lactoria diaphana, Smith, 1950, p. 413, f. 1179. Ostracion diaphanus, Beaufort, 1962, p. 352. Is. Robben, Sud Africa. 2 es. (c.E. 12341). E. Bayon, 1913. Yokohama, Giappone. 1 es. (c.E. 36182). Secondo Le DANOIS questa specie appartiene al genere monoti- pico Doryophrys Dum., caratterizzato dalla presenza di un epicranio disposto in due piani, uno comprendente i super-frontali e l’altro com- prendente i sopraorbitali. Lo stesso A. ritiene che di L. diaphana sia sinonimo L. fornasini (Bianc.), ma senza addurre prove; la riportata colorazione a «ocelles sombres sur chaque plaque» non corrisponde certo a quanto si osserva in L. fornasini. A quanto riferisce BEAUFORT (loc. cit.), GUNTHER (1910) affermò che quest’ultima rappresenta il maschio di O. diaphanus. Abbiamo dunque a che fare con due specie diverse o con dif- ferenze sessuali di una specie unica? Le due forme risultano simpatrie, essendo entrambe diffuse dall’ Africa orientale alle Hawai. Dai moderni ittiologi esse sono considerate distinte, ma non può sfuggire che in autorevoli opere come quelle di SMITH e di BEAUFORT esse non riescono affatto differenziate con chiarezza. I nostri esemplari sudafricani misurano 82-96 mm; quello giap- ponese è deteriorato: la sua corazza è lunga 110 mm. Rispetto a L. fornasini il corpo è più largo, vi sono una o due spine sulle carene la- tero-inferiori, una su quelle latero-superiori, le spine frontali sono più inclinate verso l’alto, il profilo anteriore del capo è meno obliquo, il colore è diverso in quanto mancano le linee e macchiette bianco-azzurre. Pur rilevando queste differenze, non riteniamo tuttavia risolto il pro- blema della identità specifica o meno tra L. diaphana e L. fornasini. L. fornasini (Bianc.) Lactoria fornasini, Smith, 1950, p. 413, f. 1180. Ostracion fornasini, Beaufort, 1962, p. 349. Is. Amboina, Molucche. 1 es. (c.E. 12249). O. Beccari, 1874. Lungh. 81 mm. Carena dorsale non più elevata di quella di L. diaphana ; porta una breve spina tronca. Carene latero-inferiori con mar- gine sinuoso, ma prive di spine. Linee e punti bianco-azzurri sui lati, sul dorso e sul peduncolo codale. Hab.: dall'Africa orientale alle Hawai. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVI 6 82 i E. TORTONESE Gen. Tetrosomus Swainson, 1839 Tipo: T. gibbosus (L.) Corpo a sezione subtriangolare: carena dorsale alta, carene la- tero-superiori rudimentali, carene latero-inferiori ben sviluppate. Spine frontali, dorsali e pelviche presenti. Corazza chiusa dietro la pinna dor- sale. Epicranio presente. Indo-Pacifico. Dai Lactophrys, ai quali furono riuniti da alcuni AA., questi pesci si distinguono esteriormente per il maggior sviluppo di spine sulla corazza e anatomicamente per la presenza di ossa epicraniche; in base a quest’ultimo carattere, Le Danois li riferì al gen. Ostracion. FRASER-BRUNNER (1941) distinse le sottofamiglie Ostracio n - tinae (9 raggi dorsali, 9 anali, 10 pettorali; Indo-Pacifico) e Lacto - phrysinae (10 raggi dorsali, 10 anali, 12 pettorali; Atlantico). Non ci è possibile verificare gli altri caratteri scheletrici sui quali si fonda questa distinzione, ma rileviamo la difficoltà di inquadrare Tetrosomus in base ai predetti elementi; questo genere è infatti indo-pacifico, ma i raggi sono 10 nelle pinne dorsale, anale e pettoreli. T. gibbosus (L.) Tetrosomus gibbosus, Smith, 1950, p. 412, f. 1175. Rhinesomus gibbosus, Clark-Gohar, 1952, p. 52, tav. I f. 3. Ostracion gibbosus, Beaufort, 1962, p. 347. Eilat, mar Rosso. 2 es. (c.E. 40102). E. Tortonese, 20-X-1965. Is. Amboina, Molucche. 2 es. (c.E. 12250). O. Beccari, 1874. Mar della Cina. 4 es. (c.E. 40391). Mus. Zool. Univ. N. 399. Gli individui del mar Rosso misurano 90-150 mm. Ogni carena latero-inferiore porta 5 spine, di cui l’anteriore, situata al disotto della fessura branchiale, è molto più piccola delle successive. Nell’individuo di maggiore statura la grossa spina centro-dorsale è accompagnata, alla base del suo margine anteriore, da una spina molto più piccola. Gli esemplari di Amboina misurano 53-76 mm ed hanno spine latero- inferiori come nei precedenti; nel più grande la spina dorsale tende a sdoppiarsi, essendovi una piccola punta dietro quella principale. Come si è detto, tutte le pinne - ad eccezione della codale - hanno 10 raggi. I quattro piccoli individui cinesi (42-60 mm) - disseccati e in cattivo stato - presentano: 1-2 spine frontali, 1-2 spine dorsali, subeguali e assai basse, 1-4 spine latero-inferiori, di cui la mediana è la più svi- luppata; il margine delle carene latero-inferiori è più o meno irregolare. ARACANIDI E OSTRACIONIDI 83 Questa specie ebbe spesso il nome di Ostracion turritus dagli ittiologi dello scorso secolo. Hab.: dal Mar Rosso al Giappone. T. reipublicae (Ogilby) Ostracion reipublicae, Beaufort, 1963, p. 348. Grafton, Australia (N.S. Wales). 1 es. (c.E. 39788). L.M. D'Albertis, Sia | Lungh. 20 mm. 2 spine frontali, di cui la posteriore pit grande; 2 spine dorsali uguali; 4 spine latero-inferiori, di cui tre più grandi e una (la 24, molto vicina alla 32) molto piccola. LE Danots identifica questa specie con la precedente, ma anche in questo caso non dà spie- gazioni. I due Tetrosomus sono senza dubbio affinissimi e potrebbe anche trattarsi di un’unica specie. A giudicare dal materiale in esame, il profilo visto dal dorso è assai diverso, poichè in T. gibbosus l’estremità ‘ anteriore forma un angolo molto più acuto, mentre in 7. reipublicae 1 due lati, a destra e a sinistra della bocca, divergono con un angolo molto più aperto. Se non è correlato con l’età giovanile, questo potrebbe essere un valido elemento distintivo. Il fatto che BEAUFORT - riportando la descrizione di un altro A. (WHITLEY) - citi una sola spina frontale e tre latero-inferiori (4 secondo FRASER-BRUNNER, 1935) attesta la grande variabilità di queste formazioni. Hab.: Australia e Nuova Guinea. Gen. Lactophrys Swainson, 1839 Tipo: L. trigonus (L.) Corpo a sezione sub-triangolare: carena dorsale alta, carene la- tero-superiori rudimentali o assenti, carene latero-inferiori bene svi- luppate. Spine frontali e dorsali assenti, pelviche presenti o assenti. Corazza chiusa o aperta dietro la pinna dorsale. Epicranio assente. Atlantico occidentale e centrale. L. trigonus (L.) Lactophrys trigonus, Jordan-Evermann, 1898, p. 1723, f. 641. » » Breder, 1948, p. 229 e fig. Atlantico occid. 2 es. (c.E. 40389-90). Mus. Zool. Univ. N. 400. Pernambuco, Brasile. 2 es. (c.z. 1993-94). T. Daglio. Cartagena, Colombia. 1 es. (c.E. 36085). G.B. Olivari, 20-V-1925. 84 E. TORTONESE Di questo caratteristico Ostracionide atlantico osservammo alcuni grossi individui nuotanti fra le madrepore a Lylford Cay (Is. Provi- dence, Bahamas) (Aprile 1960). Secondo Le DanoIs L. trigonus e L. bicaudalis sono sinonimi e a quest’unica specie competerebbe, per priorità, il primo di questi nomi. Invece FRAsER-BRUNNER separa le due specie addirittura generica- mente, ponendo trigonus in Lactophrys (inteso come monotipico) e bicaudalis in Rhinesomus Swainson, 1839. A nostro avviso, nessuna di queste opinioni è accettabile. Nella letteratura, viene di solito indicato il seguente carattere distintivo fondamentale: corazza chiusa dietro la pinna dorsale in L. bicaudalis, aperta in L. trigonus (per errore le cose sono invertite nella chiave di JORDAN-EVERMANN, 1898, p. 1722) ove le fa seguito una piastra isolata sul lato superiore del peduncolo codale; talvolta, come nel nostro esemplare di Cartagena, questa piastra è duplice. Nel L. bicaudalis del Museo di Genova si osserva, fra la pinna dorsale e il margine posteriore della corazza, una fessura obliqua verso destra, che ricorda un’apertura. Quest’anomalia, che potrebbe non essere rara, attesta l’affinità fra le due specie e quindi la loro congeneri- cità. Erronea è poi l’asserzione di FRASER-BRUNNER per cui L. trigonus sarebbe privo di spine pelviche. Quanto agli altri caratteri distintivi fra 1 due predetti Ostracio- nidi, rileviamo quanto segue. Il profilo dorsale in L. bicaudalis è più regolarmente arcuato, dall’altezza dell'occhio alla pinna dorsale, mentre in L. trigonus è più gibboso, con una convessità che fa seguito a un marcato abbassamento dietro l’occhio. Il profilo anteriore del capo è più obliquo in L. bicaudalis, più vicino alla verticale in L. trigonus. In quest’ultimo le carene latero-inferiori sono più sporgenti, cosicchè il ventre risulta più largo. La pinna codale è più arrotondata in L. bi- caudalis, mentre in L. trigonus il suo margine posteriore tende ad essere più diritto. Infine, L. bicolor è macchiettato di bruno, anche sul pe- duncolo e sulla pinna codale - come ben si scorge nell’esemplare a di- sposizione - mentre le macchie di L. trigonus sono più chiare del fondo; in questa specie, inoltre, vi sono alcune variegature nere sui fianchi, dietro le pettorali: esse sono ancora evidenti nel più grande dei nostri esemplari, che misura 390 mm (gli altri sono lunghi 177-300 mm). Hab.: dagli Stati Uniti (giunge occasionalmente fino al Massa- chusets: Woods Hole) al Brasile (Bahia); is. Bermude. È curioso come « India » sia la località indicata da LINNEO sia per L. trigonus che per L. bicaudalis; egli fece riferimento a ArTEDI. LE DANOIS che, come si ARACANIDI E OSTRACIONIDI 85 è detto, intende questa specie con inclusione della successiva, scrive che «très exceptionnellement il a été rencontré en Méditerranée »; mon ,ab biamownjrealta alewn dato.positivo .cirea ap tose 4, Sia pureyacci@entale,di-Ostracio- nidi nel Mediterraneo e non vi sono modifiche a quanto - su tale argomento - fu scritto da Parona (1909). Le vecchie citazioni mediterranee, da tempo riconosciute inattendibili, si riferivano non solo a « Ostracion » trigonus (Sicilia), ma anche a O. triqueter (Genova) e O. nasus (Provenza, Nizza, Sicilia). È comunque sorprendente che certi palesi errori, anche dopo adeguata confutazione, persistano per molti anni nella letteratura scientifica! L. bicaudalis (L.) Lactophrys bicaudalis, Jordan-Evermann, 1898, p. 1723, f. 640. » » Breder, 1948, p. 229 e fig. Atlantico occid. 1 es. (c.E. 40388). Mus. Zool. Univ. N. 404. Hab.: da Cuba e is. Tortugas al Brasile (Parà); is. Ascensione. L. triqueter (L.) Lactophrys triqueter, Jordan-Evermann, 1898, p. 1722, f. 638. » ) Breder, 1948, p. 228 e fig. Indie occid. 1 es. (c.E. 40387). Atlantico occid. 1 es. (c.E. 40386). Mus. Zool. Univ. N. 408. Is. Barbados, Antille. 1 es. (c.z. 1992). S. Bixio. Hab.: dagli Stati Uniti (compare fino al Massachusets) alle An- tille; is. Bermude. Gen. Acanthostracion Bleeker, 1865 Tipo: A. quadricornis (L.) Differisce dal precedente per la presenza di spine frontali, oltre alle quali esistono sempre spine pelviche; inoltre il corpo è più com- presso, col lato ventrale molto più stretto. Mentre nei Lactophrys che abbiamo in studio l’altezza massima è quasi uguale alla larghezza o equivale al massimo a 1,50 tale misura, negli Acanthostracion l’altezza è pari a 1,65 - 1,80 la larghezza. Atlantico. 86 E. TORTONESE A. quadricornis (L.) Lactophrys tricornis, Jordan-Evermann, 1898, p. 1724, f. 639. Acanthostracion quadricornis, Tyler, 1965 a, p. 2, f. 1, 2, 4; 1965 b, p. 262-263, f. 7-12. Sarasota, Florida. 1 es. (c.E. 39189). E. Tortonese, IX. 1963. Pernambuco, Brasile. 1 es. (c.E. 1995). T. Daglio. Montevideo, Uruguay. 3 es. (c.E. 12258). G. Sivori. Atlantico occid. 1 es. (c.E. 40385). Mus. Zool. Univ. N. 403. Sulla spiaggia presso Sarasota (Florida) dopo alcuni giorni di «red tide » (Settembre 1963) trovammo sparsi numerosi individui morti e disseccati. La colorazione corrispondeva a quella della fig. 7 di TYLER; gli altri due esemplari adulti del Museo si avvicinano invece alla fig. 9 pubblicata da detto A. (fotografia di un A. quadricornis della Guiana francese) poichè sulla parte dorsale della corazza vi sono macchie quasi mai prolungate in lineette. ‘TYLER rilevò variazioni geografiche nel «color pattern ». Gli individui di Montevideo sono post-larve, quadrangolari e senza alcuna spina; lungh. 9 mm, alt. 8, largh. 7,5-8. Carene laterali e dorsale ben evidenti. Questi giovani Ostracionidi sono simili alle fig. 8-9 (tav. 14) di BREDER e CLARK (1947), che descrissero brevemente lo svi- luppo di questa specie, in base a materiale della Florida occidentale; rispetto alla fig. 45 di Le DanOIs (post-larva di 10 mm) il profilo an- teriore del capo è più verticale e più diritto, la carena dorsale è meno si- nuosa. Da vecchi appunti presi al Museo di Torino, ci consta che due piccoli A. quadricornis ivi conservati e provenienti dal Brasile hanno sezione sub-pentagonale, in seguito allo sviluppo delle carene latero- superiori. Hab.: dagli Stati Uniti (raggiunge la baia di Chesapeake) al Bra- sile (Rio de Janeiro); accidentale alle is. Bermude e presso il Sud A- frica. Non ci risulta che sia mai stato segnalato alcun Ostracionide in Uruguay e perciò 1 tre piccoli esemplari del Museo assumono uno spe- ciale interesse, posto che la loro località sia stata correttamente indicata. Tenuto conto che Montevideo dista dall'equatore meno della baia di Chesapeake, l’estensione di un pesce termofilo sino a una latitudine meridionale relativamente elevata non può meravigliare. Il fatto che si tratta di post-larve lascia anzi supporre che presso le coste uruguayane viva una popolazione stabile, anche se non numerosa. ; Circa l’inesattezza del nome specifico tricornis, che per questa specie fu usato da diversi AA., rinviamo a quanto scrisse TYLER, che trattò la nomenclatura e la sinonimia. ARACANIDI E OSTRACIONIDI 87 Nel Museo di Parigi abbiamo esaminato (1) alcuni dei tipi di Ostracion maculatus Hollard (Antille, Haiti), che da tempo viene cor- rettamente identificato con A. quadricornis. Fig. 1 - Acanthostracion guineensis Bleeker. Is. Annobon (Golfo di Guinea). (Foto A. Margiocco) Nel suo catalogo dei tipi di Ostracionidi del Museo predetto, LE Danois (1961 a) attribuì a Lactophrys tricornis (= A. quadricornis) un esemplare (B. 1662) che VALENCIENNES (1850) aveva denominato Ostracion lumbospinis e che era stato raccolto a S. Elena da Dussumier (1830). Questo Ostracionide, conservato in alcool, misura 260 mm ed è dotato di due spine (l’anteriore incompleta) ravvicinate e poste lungo la carena dorsale; le spine frontali sono assai brevi e il disegno a esagoni oscuri sulla corazza è ancora ben riconoscibile. Dal suo esame ci è ap- parso evidente trattarsi non di A. quadricornis, bensì di A. notacanthus (Blkr), caratterizzato dalla presenza di una spina sul dorso (la sua du- plicità nel predetto esemplare costituisce un’anomalia). Questa specie è nota presso le isole Azzorre, Ascensione, S. Elena; compare occasio- nalmente lungo le coste africane e, secondo TYLER (1965 b), anche europee. O. lumbospinis risulta quindi sinonimo di A. notacanthus. (1) Un vivo ringraziamento è qui rivolto al prof. Jean Guibé per la cortese ospi- talità di recente concessa nel suo laboratorio (Muséum Nat. d’Histoire Naturelle, Reptiles et Poissons). 88 E. TORTONESE A. guineensis Bleeker (Fig. 1) Acanthostracion guineensis, Cadenat-Marchal, 1963, p. 1259, f. 14 A-B. » » Tyler, 1965. by p. 262.¢ 264: 1.46: Is. Annobon, golfo di Guinea. 1 es. (c.z. 1996). L. Fea, 1902. Lungh. 190 mm, alt. 71; lungh. del capo 45 (misurata fino al- l'estremo superiore della fessura branchiale), della pinna codale 41. Raggi dorsali 10, anali 10, pettorali 12. La corazza non forma spine presso il peduncolo codale, che è privo di macchie. Le piastre ossee latero-dorsali presentano anelli oscuri che spesso tendono a ripeterne la forma esagonale; essi non sono regolari e vengono più o meno inter- rotti dai sei rilievi chiari irradianti dal centro della piastra, secondo la figura B di CADENAT-MARCHAL, rispetto alla quale i granuli sono però molto più numerosi. Anelli oscuri più o meno definiti sono visibili anche sul muso. Hab.: coste occidentali dell’Africa dal Senegal al golfo di Guinea. Dal confronto con A. quadricornis di statura pressochè uguale si rileva: corpo proporzionatamente più allungato, profilo anteriore più obliquo, profilo dorsale meno convesso, mancanza della maculatura che è propria della specie americana. BIBLIOGRAFIA AXELROD H.R., VORDERWINKLER W. - 1965 - Salt-water Aquarium Fishes. - Jersey City. BEAUFORT L.F. (DE) - 1962 - The Fishes of the Indo-Australian Archipelago. - XI. Leiden. BREDER C.M. - 1948 - Field book of Marine Fishes of the Atlantic Coast. - New York-London. BREDER C.M., CLaRK E. - 1947 - A Contribution to the visceral anatomy, develop- ment and relationships of the Plectognathi. - Bull. Amer. Mus. Nat. Hist. New York, 88, 5. CADENAT J., MarcHaL E. - 1963 - Résultats des campagnes océanographiques de la « Reine-Pokou » aux îles Sainte Helène et Ascension. - Bull. IFAN, XXV, A, 4, pp. 1235-1315. CLARK E., GoHar H.A.F. - 1953 - The Fishes of the Red Sea. Order Plectognathi. - Publ. Mar. Biol. St. Ghardaqa, 8. FRASER BRUNNER A. - 1935 - Notes on the Plectognath Fishes. II. A Synopsis of the Genera of the Family Ostraciontidae. - Ann. Mag. Nat. Hist., 10, XVI, p. 313-320. — — 1940 - Notes on the Plectognath Fishes. IV. Sexual Dimorphism in the Family Ostraciontidae. - Ibid. 11, VI, p. 390-392. — — 1941 - The Aracanidae, a distinct family of Ostraciontid fishes, with descriptions of two new species. - Ibid. 11, VIII, pp. 306-313. GoLvan Y.J. - 1963 - Catalogue systématique des Poissons actuels. - Paris. ARACANIDI E OSTRACIONIDI 89 JorDAN D.S., EVERMANN B.W. - 1898 - The Fishes of North and Middle America. II. - Bull. U.S. Nat. Mus. 47 (2). Le Danois Y. - 1961 a - Catalogue des types de Poissons Orbiculates du Muséum National d’Histoire Naturelle. I. Familles des Ostracionidae, Aracanidae, Canthi- gasteridae et Xenopteridae. - Bull. Mus. Hist. Nat. Paris, 2, 33, p. 276-281. — — 1961 b - Rémarques sur les poissons orbiculates du sous-ordre des Ostracio- niformes. - Mém. Mus. Hist. Nat. Paris, XIX, 2, p. 207-338. LINNEO C. - 1758 - Systema Naturae. Stockholm. Mayr E. - 1963 - Animal Species and Evolution. - Cambridge Mass. Parona C. - 1909 - Esistono gli Ostracionidi nel Mediterraneo? - Atti Soc. Lig. Sci. Nat. Geogr. Genova, XX, p. 49-57. SMITH J.L.B. - The Sea Fishes of Southern Africa. - Central News Agency S. Africa. TANAKA S. - 1912 - Figures and descriptions of the Fishes of Japan. - I-X, Tokyo. ToMIivama I., ABE T. - 1963 - Pisces, Cyclostomata. - Encyclop. Zool. II. Tokyo. ToRTONESE E. - 1954 - Spedizione Subacquea Italiana nel Mar Rosso. Ricerche Zoologiche. VI. Plettognati. - Riv. Biol. Colon. Roma, XIV, p. 73-86. — — 1964 - Contributo allo studio sistematico e biogeografico dei Pesci della Nuova Guinea. - Ann. Mus. St. Nat. Genova, LXXV, p. 13-98. TyLER J.C. - 1963 - The apparent reduction in number of precaudal vertebrae in trunkfishes (Ostraciontoidea, Plectognathi). - Proc. Acad. Nat. Sci. Phila- delphia, 115, 7, p. 153-190. — — 1965 a - The Trunkfish Genus Acanthostracion (Ostraciontidae, Plectognathi) in the Western Atlantic: two species rather than one. - Ibid., 117, 1, p. 1-18. — — 1965 b - A Synopsis of the four Species of Cowfishes ( Acanthostracion, Plecto- gnathi) in the Atlantic Ocean. - Ibid., 117, 8, p. 261-287. RIASSUNTO Sono rivedute le specie (14) di Aracanidi e di Ostracionidi esistenti nel Museo di Genova. Si riconoscono cinque generi di Ostracionidi, definiti non solo morfologica- mente ma anche geograficamente: tre sono Indo-Pacifici (Ostracion, Lactoria, Tetro- somus) e due Atlantici (Lactophrys, Acanthostracion). Non vi sono prove dell’esistenza, neppure occasionale, di Ostracionidi nel Mediterraneo. Il nome Molaracana è sinonimo di Kentrocapros. Le spine sono molto variabili in Tetrosomus, genere che potrebbe es- sere monotipico. Lactophrys trigonus e L. bicaudalis sono specie diverse, entrambe do- tate di spine pelviche. Sono citati alcuni Acanthostracion quadricornis di Montevideo, in condizione post-larvale, e un A. guineensis dell’isola Annobon. Ostracion lumbo- spinis Val. è sinonimo di A. notacanthus (Blkr). SUMMARY The species (14) of Aracanids and Ostracionids existing in the Museum of Genoa are reviewed. Five genera of Ostracionids are recognized. They are not only morpho- logically but also geographically defined: three of them are Indo-Pacific (Ostracion, Lactoria, Tetrosomus) and two Atlantic (Lactophrys, Acanthostracion). There are no proofs of the existence, even occasional, of Ostracionids in the Mediterranean. The name Molaracana is a synonym of Kentrocapros. The spines are very variable in Tetro- somus and this genus might be monotypic. Lactophrys trigonus and L. bicaudalis are well different species and both have pelvic spines. Post-larval Acanthostracion quadri- cornis from Montevideo and an A. guineensis from is. Annobon are reported. Ostracion lumbospinis Val. is a synonym of A. notacanthus (Blkr.). 90 DELFA GUIGLIA UN NUOVO REPERTO DI MYZINELLA PATRIZII GUIGLIA ED OSSERVAZIONI SULLA POSIZIONE SISTEMATICA DEL GEN. MYZINELLA GUIGLIA (Hymenoptera: Tiphiidae) Le nostre conoscenze sulle Myzininae paleartiche, quasi esclusi- vamente frutto degli studi compiuti in questi ultimi anni, presentano ancora non poche lacune, sia dal lato sistematico che zoogeografico, per cui ogni nuovo reperto costituisce un fatto di indubbio interesse. Fra le Myzininae avute recentemente in studio dal Dr. K.V. Krombein (« United States National Museum» Washington) e da lui stesso raccolte in Egitto (Maggio, 1965), ho notato quattro maschi appartenenti alla Myzinella patrizi Guiglia di cui fino ad oggi si co- nosceva la sola specie tipo descritta dell'Oasi di Cufra (Cirenaica). Il che mi ha permesso di compiere ulteriori osservazioni, particolarmente sulla posizione sistematica del Gen. Myzinella Guiglia. Myzinella patrizii Guiglia Myzinella patrizit Guiglia, 1959, pp. 2-5; Tav. I e figg. 1, 3. g. Loc. tip.: Cufra, el Tallab (Cirenaica). Egitto: Kom Oshim, 25-V-1965, 3 3d. Dakhla Oasis, 5-V-1965, 14, leo, KV") Krombeim: I maschi dell’Egitto sono simili a quelli della Cirenaica, le diffe- renze cromatiche sono lievi. In due esemplari di Kom Oshim si osserva, a differenza del tipo, una striscia gialla al margine anteriore del clipeo. Sul torace l’estensione del colore giallo è simile alla forma tipica, le tegule sono gialle. La fascia gialla al margine posteriore degli uroter- giti I-VI è continua negli esemplari di Kom Oshim; nell’esemplare di Dakhla manca la fascia sul I urotergite, quella del II è ridotta a due macchie e quella del III è profondamente incisa ai lati. Le ali presentano, in tutti gli esemplari, le nervature e lo stigma più scuri rispetto al tipo ed ai sintipi. D. GUIGLIA 91 Il Gen. Myzinella Guiglia, bene distinto dal Gen. Meria Illiger, ha in comune con il Gen. Mesa Saussure la forma piriforme del I uro- tergite, le caratteristiche differenziali fra i due generi sono però assai evidenti come risulta dalla tabella che segue: Fig. 1 - Myzinella patrizii Guiglia (3). - Ala anteriore. Fig. 2 - Mesa palestinella Guiglia (3). - Ala anteriore. Fig. 3 - Myzinella patrizi Guiglia (4). - Addome. 92 NUOVO REPERTO ECC. 1. Urotergite I più largo che lungo. Epinoto con la faccia dorsale distinta «dalla facciaydechive| aie ast per. Meria Illiger — Urotergite I assai più lungo che largo, piriforme o conico. Epi- noto a profilo regolarmente arcuato con la faccia dorsale non distinta ‘dalla ‘faccia declive . . |... «,. «9 2) ie 2. Ali anteriori (fig. 1) con la 24 e 32 cellula cubitale isodiametriche. La distanza fra la 3@ cellula cubitale e l’apice dell’ala supera la lunghezza della 24 e 3 cellula cubitale sommate insieme. Urotergite VII (fig. 3) con incisione a lobi divaricati ed apice SUIDACUtO, E a e e Myzinella Guiglia — Ali anteriori (fig. 2) con le cellule cubitali trasverse. La di- stanza fra la 3® cellula cubitale e l’apice dell’ala è più breve della lunghezza del lato inferiore della stessa cellula. Urotergite VII ad apice non così conformato. . . . . Mesa Saussure Aggiungo che nel Gen. Mesa l’incavatura al margine interno x degli occhi è meno profonda rispetto al Gen. Myzinella e la conforma- zione dell’armatura genitale è evidentemente più snella ed allungata (Guia, 1963, p. 301, figg. 3, 4). LAVORI CITATI GuigLia D. - 1959 - Contributo alla conoscenza delle Myzininae del Nord Africa. - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, LXXI, pp. 1-26; 13 figg. 6 tavole. GuicLia D. - 1963 - Osservazioni e reperti nuovi riguardanti le Myzininae della regione paleartica. Il Gen. Mesa in Italia. - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, LXXIII, pp. 297-305; 5 figg. RIASSUNTO L’Autore fa alcune osservazioni sulla presenza della Myzinella patrizi Guiglia in Egitto e sulla sistematica del genere Myzinella Guiglia. SUMMARY The Author gives some remarks on the presence of the Myzinella patrizii Guiglia in Egypt and on systematic of the Myzinella Guiglia genus. 93 ADRIAN C. PONT Department of Entomology, British Museum (Natural History), London NOTES ON THE MUSCIDAE OF NEW GUINEA (DIPTERA) II. SPECIES DESCRIBED BY STEIN IN THE ANNALI MUS. CIV. ST. NAT. « G. DORIA», GENOVA (1900) The present paper deals with the species described by STEIN in 1900 from material in the Genova Museum: the majority of these are from New Guinea, but the others are dealt with here for the sake of completeness. GuigLIA (1957) published a list of the Dipterous type-material in the Genova Museum, and I was able to study this material during a visit to Genova in April, 1966. GuicLia’s list showed that a number of important syntypes, in fact over 50%, including several single males, were not in Genova, and corresponcence with Drs. GuIGLIA, SCHU- MANN and Morce prior to my visit failed to locate them, either in Ge- nova Museum, or in the Zoologisches Museum der Humboldt-Univer- sitàt zu Berlin, where STEIN’s personal collection is preserved, or in the Deutsches Entomologisches Institut, Eberswalde bei Berlin, which holds considerable materials identified by STEIN. As a result of discus- sion with Dr. GuIgLIa, | think it possible that STEIN studied this col- lection by arrangement with KERTÉSz of Budapest, who was respon- sible for the naming of the Genova Diptera from New Guinea, and that the missing syntypes were retained as duplicates by KERTÉSzZ for the Budapest collections; it is significant that STEIN published two papers on New Guinea Muscidae in 1900, on those in the Genova Museum and on those in the Budapest Museum. If this is the case, then these syntypes will have been destroyed in 1956. At all events, I have been unable to trace them and am regarding them as lost. In this paper, STEIN described as new species 1 Lispe, 1 Coenosia and 17 Spilogaster. My studies have shewn that the Lispe is correctly placed; that the Coenosia in fact belongs to Pygophora; and that the Spilogaster species consist of 1 Helina, 1 Eumyiospila, 2 Lasiopelta, 2 94 A.C. PONT Heliographa, 2 Papuaia and 9 Dichaetomyia. In the present paper I am designating 10 lectotypes, and establishing 11 new combinations. In general the Genova material is in good condition, and it has been excellently curated: where specimens are damp or defective, this is usually the original condition and reference is made to it by STEIN. In all cases I have been able to recognise the species or to draw up full descriptions with drawings to ensure recognition in the future. I am indebted to the Director and Trustees of the British Mu- seum (Natural History), London, for a travel-grant without which this study could not have been made. I am also grateful to Professor E. Tortonese and Dr. Delfa Guiglia of the Museo Civico di Storia Na- turale, Genova, for permission and facilities to study STEIN’s types and for their many kindnesses and courtesies to me during my visit; to Dr. H. Schumann of the Zoologisches Museum der Humboldt-Univer- sitàt, Berlin, and Dr. G. Morge of the Deutsche Entomologisches Institut, Eberswalde bei Berlin, who performed the arduous task of searching through their collections for the missing syntypes. albolineata Stein Spilogaster albolineata STEIN, 1900, Annali Mus. Cio. St. Nat. Ge- nova, 40: 379. Holotype %, New Guinea: Moroka. In the Museo Civico di Storia Naturale, Genova. This species belongs to the genus Dichaetomyia MALLOCH (N. COMB.). | The holotype, which is gummed on card, is in excellent condition. The labels include STEIN’s determination label « Spzlogaster aibolineata © Stein ». bifasciata Stein Spilogaster bifasciata STEIN, 1900, Annali Mus. Civ. St. Nat. Ge- nova, 40: 378. Holotype 9, New Guinea: Moroka. In the Museo Civico di Storia Naturale, Genova. This species belongs to the genus Dichaetomyia MaALLOCH, and was first assigned here by MaLLocH (1921: 420). NOTES ON THE MUSCIDAE ECC. 95 The holotype is gummed on card, with the head twisted so that the vertex is gummed down; the right fore tarsi, left fore tibia and tarsi, left mid tibia and tarsi, left hind tarsi, and right hind leg are missing; the abdomen has been broken off and is mounted separately. The labels include STEIN’s determination label « Spilogaster bifasciata 2 Stein ». compressicauda Stein Coenosia compressicauda STEIN, 1900, Annali Mus. Civ. St. Nat. Ge- nova, 40: 391. Lectotype 3, Celebes. In the Museo Civico di Storia Naturale, Genova. This species belongs to the genus Pygophora ScCHINER, and has been redescribed by Crosskev (1962: 432) under the senior name torrida (WIEDEMANN). STEIN described this species from a male and a female. Only the male is in Genova, and I have labelled it, and designated it herewith, as lectotype. It has recently been examined by CRosskey (l.c.) who erroneously considered it to be the holotype. The lectotype is in poor condition. There are strands of mould on head, thorax and legs; the head is rubbed, and has at some time been badly stuck back on to the thorax; the right mid and hind legs are missing, and some of the others are enveloped in a blob of glue on the pin; the right wing is missing; the tip of the abdomen is covered with dirt and grease on one side. The labels include STEIN’s deter- mination label « Coenosia compressicauda 3 9 Stein ». cyrtoneurina Stein Lispe cyrtoneurina STEIN, 1900, Annali Mus. Civ. St. Nat. Genova, io SLI Lectotype g, New Guinea: Dilo. In the Museo Civico di Storia Na- turale, Genova. This species belongs to the genus Lispe LATREILLE. STEIN described this species from a male and a female. In Ge- nova there is only one specimen, labelled by STEIN «Lispe cyrtoneurina 2 Stein». I have labelled it, and designate it herewith, as lectotype. 96 A.C. PONT The lectotype is in very poor condition. It is gummed on card and is completely damp; the head and most of the thorax are squashed flat; the wings are dirty. Despite the fact that the tip of the abdomen is rather obscured by the legs, I am sure that the specimen is a male and not a female as stated by STEIN. It is possible to see a 5th sternite of typical male form and a cercal plate, but without making a dissection no definitive statement can be made. It is hoped that it may be pos- sible to make such a dissection in the future when the New Guinea Lispe are worked out. fasciata Stein Spilogaster fasciata STEIN, 1900, Annali Mus. Civ. St. Nat. Genova, AUIS ore Lectotype 9, New Guinea: Paumomu River. In the Museo Civico di Storia Naturale, Genova. This species belongs to the genus Heliographa MALLOCH, and was first assigned here by MaLLocH (1925: 508). STEIN described this species from one male and one female. Only the female is in Genova, and the male has apparently been lost. I have labelled, and designate herewith, the female as lectotype. The lectetype is gummed on card; the left fore and hind legs are missing; the frons and mesonotum are a little rubbed; the abdomen is greasy; otherwise it is in good condition. The labels include STEIN’s determination label « Spilogaster fasciata % Stein ». flavibasis Stein Spilogaster flavibasis STEIN, 1900, Annali Mus. Civ. St. Nat. Genova, SUE Site), Lectotype 3, New Guinea: Moroka. In the Museo Civico di Storia Naturale, Genova. This species belongs to the genus Dichaetomyia MALLOCH (N. COMB.). STEIN described this species from three males. Only one male syntype is in Genova, and the other two are presumed lost. I have labelled this male, and designate it herewith, as lectotype. NOTES ON THE MUSCIDAE ECC. 97 The lectotype has the mesonotum badly fractured; the left mid leg, and the left hind tibia and tarsi, are missing; otherwise it is in good condition. The labels include STEIN’s determination label « Spilogaster flavibasis 3 Stein ». helomyzina Stein Spilogaster helomyzina STEIN, 1900, Annali Mus. Civ. St. Nat. Ge- nova, 40: 384. Holotype 9, New Guinea: Waikunina. In the Museo Civico di Storia Naturale, Genova. This species belongs to the genus Dichaetomyia MALLOCH (N. COMB.), to the group of species allied to armata (STEIN) and significans (WALKER). The holotype is damp, so that little dusting or pruinescence is visible, and both head and abdomen are slightly squashed; otherwise it is in good condition. The labels include STEIN’s determination label « Spilogaster helomyzina 9° Stein ». incerta Stein Spilogaster incerta STEIN, 1900, Annali Mus. Civ. St. Nat. Genova, 40/4377. Lectotype 9, New Guinea: Moroka. In the Museo Civico di Storia Naturale, Genova. This species belongs to the genus Dichaetomyia MALLOCH (N. COMB.). STEIN described this species from one male and one female. Only the female is in Genova, and the male must be presumed lost. I have labelled, and designate herewith, this female as lectotype. The lectotype is gummed on card and is in poor condition; it is entirely damp, the wings are dirty, the abdomen is split open and cov- ered in dirt, and both fore legs are missing. The labels include STEIN’s determination label, « Spilogaster incerta 9 Stein», and VAN EMDEN’s determination label (1957) « Dichaetomyia sp. ». ‘| insignis Stein Spilogaster insignis STEIN, 1900, Annali Mus. Civ. St. Nat. Genova, 40: 390. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVI 7 98 A.C. PONT Lectotype 9, New Guinea: Moroka. In the Museo Civico di Storia Naturale, Genova. This species belongs to the genus Heliographa MALLOCH, and was first assigned here by MaLLocH (1925: 508). \ STEIN described this species from 3 males and 7 females col- lected at Moroka by Loria. In the Genova Museum I found two fe- males from the syntypic series, one labelled with red ink by GUIGLIA « Spilogaster insignis Stein» and the other labelled with black ink also by GuIGLia « ? msignis». I have labelled, and designate herewith, the former female as lectotype and the latter female as paralectotype. The lectotype is gummed on card; the abdomen is rather damp and mouldy, otherwise it is in good condition. It does not have STEIN’s determination label, but there is no doubt that it belonged to the original series. Under this label in the Genova Museum were also one male and two females. ‘The male is from Paumomu River and the females are from Ighibirei. One of the females is labelled « Spilogaster insignis Stein Typus» in a hand that is certainly not STEIN’s: Dr. GUIGLIA and I concluded that it is probably that of Kerrfsz. I have identified and labelled each of these specimens « Heliographa insignis Stein, not a syntype ». laevis Stein Spilogaster laevis STEIN, 1900, Annali Mus. Civ. St. Nat. Genova, 40: 380. Holotype g, Ternate Is. In the Museo Civico di Storia Naturale, Ge- nova. This species belongs to the genus Lastopelta MALLOCH (N. COMB.). The holotype has had the head stuck back on at some time, and the frontal setae have been rubbed off; right wing with a fragment missing at base; abdomen rather squashed laterally; otherwise in good condition. The labels include STEIN’s determination label « Spilogaster laevis 3 Stein ». marginata Stein Spilogaster marginata STEIN, 1900, Annali Mus. Civ. St. Nat. Ge- nova, 40: 374. NOTES ON THE MUSCIDAE ECC. 99 Lectotype g, New Guinea: Bujakori. In the Museo Civico di Storia Naturale, Genova. This species belongs to the genus Papuaia MALLOCH (N. COMB.). STEIN described this species from two males, from Bujakori and Ighibirei. Only the male from Bujakori is in Genova, and the other is apparently lost. I have labelled, and designate herewith, this male as lectotype. The lectotype is in rather poor condition. The head and thorax are somewhat, and the abdomen very, laterally squashed; the wings are tattered; the mesonotum is cracked; and the right mid leg is mis- sing. The labels include STEIN’s determination label « Spilogaster mar- ginata Stein ». marginisquama Stein Spilogaster marginisquama STEIN, 1900, Annali Mus. Civ. St. Nat. Genova, 40: 375. Lectotype 2, New Guinea: Moroka. In the Museo Civico di Storia Naturale, Genova. This species belongs to the genus Papuata MALLOCH (N. COMB.). STEIN described this species from one male and one female. Only the female is in Genova, and the male has apparently been lost. I have labelled, and designate herewith, the female as lectotype. The lectotype lacks the right hind leg; it is slightly damp, but is otherwise in good condition. The labels include STEIN’s determination label « Spilogaster marginisquama © Stein ». nigrolineata Stein Spilogaster nigrolineata STEIN, 1900, Annali Mus. Civ. St.. Nat. Ge- nova, 40: 382. Holotype g, New Guinea: Moroka. In the Museo Civico di Storia Naturale, Genova. This species belongs to the genus Dichaetomyia MALLOCH (N. COMB.). The holotype has the right eye slightly squashed and cracked, the left mid leg missing, and the abdomen rather crushed; it appears rather dull and may be slightly damp; otherwise it is in good condition. 100 A.C. PONT The labels include STEIN’s determination label « Spilogaster nigrolineata Stein ». pellucida Stein Spilogaster pellucida STEIN, 1900, Annali Mus. Civ. St. Nat. Genova, 40: 381. Lectotype g, Ternate Is. In the Museo Civico di Storia Naturale, Ge- nova. This species belongs to the genus Eumyiospila MALLOCH, and was redescribed by Van EmpEN (1966: 488). STEIN did not state how many specimens he studied nor did he give any locality. There is no doubt that this male belongs to the type- series and, as it is quite likely that the series consisted of more than one specimen, I have labelled this male and designate it herewith as lectotype. The lectotype lacks both mid legs, and the right wing is torn at the costa, otherwise it is in good condition. The labels include STEIN’s determination label « Spilogaster pellucida 3 Stein ». propinqua Stein Spilogaster propinqua STEIN, 1900, Annali Mus. Civ. St. Nat. Genova, 40: 386. Holotype 3, Amboina (= Ambon Is.). In the Museo Civico di Storia Naturale, Genova. This species belongs to the genus Helina DEesvorpy, subgenus Helinella MaLLocA, and was redescribed by VAN EMDEN (1966: 511) under the senior name Helina lenticeps (THOMSON). The holotype has the wings frayed at the edges and the meso- notum rather rubbed, otherwise it is in good condition. The labels include STEIN’s determination label « Spilogaster propinqua 3 Stein ». setinervis Stein Spilogaster setinervis STEIN, 1900, Annali Mus. Civ. St. Nat. Genova, 40: 385. Holotype 3, Neu-Pommern (= New Britain). In the Museo Civico di Storia Naturale, Genova. NOTES ON THE MUSCIDAE ECC. i 101 This species belongs to the genus Lastopelta MALLOCH (N. COMB.). The holotype has some filaments of mould on it; the mesonotum is rubbed, and the left mid leg is missing; otherwise it is in good con- dition. The labels include STEIN’s determination label « Spzlogaster setinervis 4 Stein ». strigilata Stein Spilogaster strigilata STEIN, 1900, Annali Mus. Civ. St. Nat. Genova, 40: 383. Holotype 9, New Guinea: Paumomu River. In the Museo Civico di Storia Naturale, Genova. This species belongs to the genus Dichaetomyia MALLOCH, as was established by KARL (1935: 42), to the group of species allied to armata (STEIN) and significans (WALKER). The holotype is gummed on card; frons and thorax are rubbed; the left hind tarsi, and all fore and mid legs except for the right fore femur, are missing, but the left fore leg is gummed separately on card. The labels include STEIN’s determination label « Spilogaster strigilata O Stein». unicolor Stein Spilogaster unicolor STEIN, 1900, Annali Mus. Civ. St. Nat. Genova, 40: 387. Lectotype 9, New Guinea: Paumomu River. In the Museo Civico di Storia Naturale, Genova. This species belongs to the genus Dichaetomyia MALLOCH (N. COMB.). | STEIN described this species from two females, from Dorei-Hum and the Paumomu River. Only the female from the Paumomu River is in Genova, and the other must be presumed lost. I have labelled it, and designate it herewith, as lectotype. The lectotype is gummed on card, and is very immature and consequently much shrivelled and twisted; head and thorax are slightly sunken, and abdomen is much distorted; the legs are twisted, and the right fore leg is missing. The labels include STEIN’s determination label « Spilogaster unicolor 9 STEIN». 102 A.C. PONT vittata Stein Spilogaster vittata STEIN, 1900, Annali Mus. Civ. St. Nat. Genova, 40: 376. Holotype g, New Guinea: Paumomu River. In the Museo Civico di Storia Naturale, Genova. This species belongs to the genus Dichaetomyia MALLOCH (N. COMB.), to the group of species in which the fore femur is armed with short. stout av spines. The holotype is in excellent condition, with the left mid leg gum- med separately on card. The labels include STEIN’s determination label « Spilogaster vittata Stein ». REFERENCES CrossKEY R.W. - 1962 - A Revision of the genus Pygophora Schiner (Diptera: Mu- scidae). - Trans. zool. Soc. Lond. 29, p. 393-551. EMDEN F.I. VAN - 1966 - The Fauna of India, Diptera: Muscidae. - pp. 638. GuicLia D. - 1957 - I tipi di Ditteri di CAMILLO RONDANI e di altri autori apparte- nenti alle collezioni del Museo Civico di Storia Naturale di Genova. - Ann. Mus. civ. Stor. nat. Genova 69, p. 193-207. KARL O. - 1935 - Aussereuropdische Musciden (Anthomyiden) aus dem Deutschen Entomologischen Institut. - Arb. morph. taxon. Ent. Berl. 2, p. 29-49. MatLLocH J.R. - 1921 - Exotic Muscaridae (Diptera), IV. - Ann. Mag. nat. Hist. (9) 8, p. 414-425. MaLLocH J.R. - 1925 - Some Far Eastern Muscidae (Diptera). - Philipp. J. Sci. 26, p. 507-510. STEIN P. - 1900 - Einige dem Genueser Museum gehGrige aus Neu-Guinea und Um- gegend stammende Anthomyiden. - Ann. Mus. civ. Stor. nat. Genova 40, p. 374-395. i SUMMARY Type-material of the 19 Australasian Muscidae described by STEIN and preserved in the Museo Civico di Storia Naturale, Genova, has been studied. 10 lectotypes are designated, and 11 new combinations established. RIASSUNTO È stato studiato il materiale tipico delle 19 specie Australasiatiche di Muscidae descritte da STEIN e conservate nel Museo Civico di Storia Naturale di Genova. Sono designati 10 Lectotipi e vengono stabilite 11 nuove combinazioni. 103 DELFA GUIGLIA SU DUE SPECIE DI ORUSSIDI DEL GIAPPONE (Hymenoptera: Orussidae) Gli Orussidi sono rappresentati in Giappone da tre sole specie: Orussus japonicus ‘Tosawa (1930); Stirocorsia tosensis Tosawa e Su- gihara (1934), Orussus rufipes Tsuneki (1963). Durante la mia recente visita alla sezione entomologica del « Na- tional Institute of Agriculture» di Nishigahara (Tokyo) ho potuto esaminare esemplari delle due prime specie di cui ho creduto utile dare, nella presente nota, alcune fotografie (1) di insieme e di dettaglio quale complemento alle diagnosi originali ed alle successive descrizioni degli Autori. Rinnovo i miei ringraziamenti al collega J. Minamikawa (Tokyo, «Plant Protection Assoc., Laboratory of Japan ») per la generosa do- nazione di alcuni dei sopra detti esemplari da lui stesso raccolti‘al M.te Takao (Tokyo). Orussus japonicus ‘Tosawa Riese 54044 Oryssus japonicus Tosawa, Kontyù, IV, N. 3, 1930, pp. 160-162; figg. 1-3. g. - Orussus japonicus Maa, Proc. R. Ent. Soc. London (B), 19, pt. 3-4, 1950, pp. 29-30; fig. 1.9. - Tsuneki, Etizenia, 2, 1963, p. 1. - Guiglia, Hymenopterorum Cata- logus, Pars 1, Orussidae, Uitgeverij Dr. W. Junk, ’s- Gravenhage, 1965, p. 6. Loc. tip.: « Nara; Chihaya (Pre. Osaka) ». Tipo in Coll. Tosawa (Osaka) (2). Allotipo in Coll. « Taiwan Agricultural Research Institute, Taipei ». (1) Mi è grato esprimere la mia riconoscenza al valente fotografo; Sig. Aldo Margiocco. È PANI (2) Nell’« Hymenopterorum Catalogus » (l.c.) non avevo potuto precisare dove era stato depositato il tipo. Solo recentemente ho saputo a Tokyo che questo si trova nella collezione privata di Tosawa ad Osaka. 104 D. GUIGLIA Fig. 1 - Orussus japonicus Tosawa 9. SU DUE SPECIE DI ORUSSIDI ì 105 Fig. 2 - Orussus japonicus Tosawa 4. 106 D. GUIGLIA Fig. 3 - Stirocorsia tosensis Tosawa e Sugihara 9. SU DUE SPECIE DI ORUSSIDI 107 M.te Takao, 600 m.s.m. (Tokyo), 15-V-1966: 13 1 9, leg. J. Minamikawa (Coll. Museo di Genova, ex Coll. Minamikawa). Come giustamente ha messo in rilievo T. Maa (l.c., p. 30), esi- stono discrepanze fra il testo giapponese ed il testo inglese della de- Fig. 4 - Orussus japonicus Tosawa 9. Capo. Fig. 5 - id. Antenna. Fig. 6 - id. Ala anteriore. Bis. 7 = id. 6.) Antenna: 108 D. GUIGLIA scrizione originale di 'TosawA per cui ho creduto conveniente, per un più sicuro riconoscimento della specie, dare alcune fotografie sia del 4 che della 9 che, per quanto dettagliatamente descritta (Maa, l.c.), non è stata sufficientemente illustrata. Biologia. - J. Minamikawa raccolse ambo i sessi di questa specie sulla Cryptomeria japonica Don., conifera che abita il centro del Giap- pone formando delle grandi foreste nella parte nord di Honshu. TSUNEKI (l.c.) dice che l’Orussus japonicus è comune nel distretto di Hokkaido ed è facile catturarlo, nella stagione propizia, sui pali del telegrafo, della luce ed anche su legno marcio, comportamento simile cioè a quello delle specie europee che, come nel caso di ‘TSUNEKI, fu- rono il più delle volte trovate dai ricercatori di Crisidi. Aggiungo che queste ultime specie furono anche non di rado catturate su Alnus in- cana (L.) Moench. e su Fagus silvatica L. (GuigLIA, 1954) (3). Stirocorsia tosensis Tosawa e Sugihara Figg. 3, 8, 9, 10 Oryssus tosensis 'Tosawa e Sugihara, Trans. Kansai ent. Soc., N. 5, 1934, pp. 1-2; figg. A-B. 9. - Stirocorsia tosensis Benson, Ann. Mag. Nat. Hist. (11) 2, 1938, p. 8 (Stiricorsia). - Tsuneki, Etizenia, 2, 1963, pp. 2-4; figg. 8-12. (Stiricorsia). - Guiglia, Hymenopterorum Catalogus, Pars 1, Orussidae, Uitgeverij Dr. W. Junk, ’s-Gravenhage, 1965, p. 14. Loc. tip.: « Nobuyoshi » (Giappone). Tipo in Coll. Tosawa (O- saka) (4). M.te ‘Takao, 600 m.s.m. (Tokyo), 10-VITIEN96 eee J. Minamikawa (Coll. Museo di Genova ex Coll. J. Minamikawa). La 9 di questa specie è stata recentemente ridescritta da 'T'SUNEKI (l.c.). Ai disegni di dettaglio dati da questo Autore aggiungo ora le fotografie qui riportate dalle quali si rilevano, fra l’altro, le caratteri- stiche di scultura. Biologia. - J. Minamikawa raccolse questa specie su legno morto di quercia. (3) GuicLia D. - Gli Orissidi d’Europa. - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, LXVIII, 1954, p. 4. (4) Come per la precedente specie, ho saputo solo di recente a Tokyo che il tipo si trova nella collezione privata di Tosawa (Osaka). SU DUE SPECIE DI ORUSSIDI 109 I dati etologici non differiscono da quelli degli altri Orussidi, TSUNEKI (l.c., p. 4) dice infatti di aver catturato esemplari di Stzro- corsia tosensis a Koike e Ichinose a piedi del M.te Haku (circa 900 m.s.m.), Fig. 8 - Orussus tosensis Tosawa e Sugihara 9. Capo. Fig. 9 - id. Antenna. i 0 Fig. 10 - id. Ali. esemplari che si aggiravano su tronchi di alberi morti e sui pali di un «cottage ». A Hatogayu rinvenne inoltre esemplari della stessa specie in una catasta di legna da ardere. 110 E. BERIO Conservatore Onorario Museo Civico di Storia Naturale - Genova DESCRIZIONE DI NUOVE NOCTUIDAE AFRICANE E NOTE SINONIMICHE Le entità qui descritte provengono dalle Collezioni del Museo di Tervuren, di quello di Parigi, e di quello dell’IFAN secondo quanto è specificamente indicato. Ringrazio gli amici del British Museum: H.W.T. Tams, D.S. Fletcher e I.W.B. Nye per le verifiche compiute sul materiale di quel Museo, oltre che coloro che mi hanno onorato affidandomi il materiale in studio, responsabili delle collezioni dei tre istituti sopra menzionati. 1 — Subfam. EUxoINAE Timora pluritelifora n. sp. 9. Simile a unifascia B. Bk. Ali anteriori grigio fumo attraversate da una linea biancastra sottile lungo la vena 1 dalla base a mezz’ala; da una seconda poco sopra la metà dell’ala dalla base al margine distale, e da due sottili lungo le vene 6 e 7 dalla cellula al margine distale. Ali posteriori bianche. In- feriormente ali anteriori brune nella metà basale e giallastre nella metà distale, solcate in questa metà da linee brune sottili sulle vene; posteriori giallastre col margine anteriore bruno. È stata confrontata dal Sig. H.W.T. Tams del British Museum con la unifascia B. Bk. e benchè sia stata trovata molto simile, si è e- scluso che sia la stessa. Holotypus: 9, Mission tran, Badi, 15.VIII - 25.IX.1955, Coll. mFan. Paratypi: 499, idem;;4. 9 idem; 23.1V-1958, Coll. aman e Collbmea ex Coll iran (19). Ms pioli NUOVE NOCTUIDAE AFRICANE 111 Timora rosastrigata n. sp. 9. Vicina a flavistrigata Hmps. Ali anteriori rosee con due linee biancastre longitudinali una lungo la vena 1 dalla base a metà circa dell’ala, l’altra poco sopra la metà del- l’ala dalla base al margine distale. Entrambe sono sottolineate da una linea fosca che va dalla base al margine distale. Ali posteriori biancastre. Inferiormente stessa colorazione; ali posteriori bianche. Confrontata dal Sig. H.W.T. Tams con flavistrigata Hmps. è stato escluso che si tratti della stessa specie. Holotypus: 9, Badi, 3.IX.1958. Coll. IFAN. ip © idem, lO 7 X11955; 499, idem 15. VII = [5-1 1955. Coll. IFAN e coll. mea, ex coll. IFAN (1 9). Esp. al. 24 mm. Timora sanguistria n. sp. 6, 2. Vicina a rubristria Hmps. Ali anteriori rosee con una linea sanguigna lungo il margine in- terno, una nera dalla radice sino a mezz’ala lungo la vena 1 e una bianca dalla base al limbo, affusolata e contornata sopra e sotto da una linea sottilissima nera mista a scaglie sanguigne. Ali posteriori bruno fumose più o meno chiare con frange concolori separate dall’ala da una sottile inea sanguigna. Inferiormente gli stessi disegni ma a colori più carichi. Holotypus: g, Badi, 15.VIII-15.IX.1955. Coll. IFAN. Allotypus: 9, idem, 23.IV.1958. Coll. Fan. Bara pia SLX. 1955 te 165-215. DC1955Coll'iFan “e colli meatexicoliran (L'3); Esp. al. 23 mm. Hyperfrontia lory n. sp. g. Simile e vicina a H. similis Berio, di cui ripete la colorazione e il disegno, leggermente più infoscato. Nell’apparato si ditingue da s¢milis per la valva che nella parte bassa (parte superiore del sacculus) è meno espansa e più arrotondata, per il clasper che è più corto e arriva quasi alla sommità del secondo clasper, più sottile, e per la forma dell’ipofallo che è ben delineato come si rileva dal disegno. Per il confronto si veda la fotografia di semzlis pub- blicata in Ann. Mus. Genova, LXXIII, 169 (1962). DIL E. BERIO Holotypus: g, Badi (Senegal), 3.IX.1955. Mission de l’IFAN au Parc National du Niosolo Koba. Esp. al. 25 mm. Coll. IFAN. Amazonides isopleuroides n. sp. g, 9. Simile ad Agrotis isopleura Hamps.: Ann. S. Afr. Mus. II, 261, figurata come Lycophotia isopleura Hamps. dall’autore in Cat. Lep. Phal. vol. 1V, p.1553 pl. EXXIV fe. 29: Se ne distingue esternamente perchè il campo nero posto tra la orbicolare e la reniforme prosegue oltre quest’ultima per un breve tratto; il fondo dell’ala anteriore, è più bruno che nella citata figura. Per l’apparato vedasi la figura della valva, che è stata cortese- mente confrontata dal Dott. Nye del British Museum con tutte le valve delle Amazonides ivi esistenti e con esito negativo. Holotypus: g, Congo, Sankuru; Dimbelenge, 11.XI.1950, (M. Fon- taine). Prep. Berio Ne 3339: Allotypus: 9, Elisabethville, 18.XII.1935, (Seydel) entrambi al Museo di Tervuren. Paratypi: 1g, Congo. Ruanda Gabiru, 18.X.1932, (L. Burgeon) Prep. Berio N. 3340; 19, Congo. Elisabethville, 24.1.1935, (Ch. Seydel) entrambi coll. mea; 1g, Senegal - Badi (Parco Nazionale Niokolo Koba), 23.IV.1958. Prep. Berio N. 3774. Coll. IFAN. spa ale 27 “mome Euxootera Fletcher (1961) ha precedenza su Pseudelyptron Berio (1962). Euxootera bilacteata (Berio) n. comb. (1962) ha precedenza su E. chry- sophaes Fletcher (1963). 2 — Subfam. HADENINAE Aspidifrontia cinerea n. sp. 3S. Palpi bruni, fronte e torace bruni chiari cosparsi di scaglie scure: addome bruno giallastro paglierino, petto bruno chiaro, ventre bruno picchiettato di scaglie brune un poco più scure, zampe bruno chiare, tarsi bruno scuri anellati di chiaro. Ali anteriori col colore fon- damentale giallastro paglierino roseo, senza linee trasversali, e striato longitudinalmente di linee brune chiare. La cellula è bruno cinerea tra gli stimmi, ed è pure bruno cinereo uno spazio compreso nella piega submediana, dalla base a poco prima NUOVE NOCTUIDAE AFRICANE 113 del torno, delimitato superiormente da una linea irregolare nerissima che segue l'andamento della vena inferiore della cellula e della vena 2, ma ne è un poco più bassa, e inferiormente da altra linea nerissima poco sopra il margine interno. Orbicolare molto oblunga, reniforme semilunare. All’apice un segno diretto verso la parte superiore della reniforme; uno spazio bruno cinereo oltre questa, sfumato verso il limbo; limbo e frange fortemente radiati con spazi cuneiformi scuri color bruno cinereo. Ali posteriori bianche, con una larga fascia inter- rotta bruno chiara sfumata al margine esterno. Inferiormente le ali anteriori sono grigie uniformi con le ciglia a scacchi chiari; posteriori come sopra. Apparato genitale simile a quello di A. tanganykae Berio; aspetto esterno simile ad A. radiata Hmps. e a quest’ultima. Holotypus: g, Congo, Katanga, Ditanto, 16.XI.1925, (Ch. Seydel leg.) al Museo di Tervuren. Esp. al. mm. 27. Prep. Berio N. 3746. Aspidifrontia senegalensis n. sp. 3. Processo frontale ben definito nella sua conformazione tipica. Capo, torace, ali anteriori brune, posteriori bianche. Sulle anteriori sono disegnate in bruno più scuro tracce di una subbasale; antemediana arcuata in fuori alla piega submediana; claviforme subovale molto corta; reniforme a V riempita di scaglie chiare. Holotypus: g, Badi, 15.VIII-25.IX.1955. Esemplare gravemente dan- neggiato dai parassiti, privo di apparato andropigidiale. Specie piccola. Esp. al. 20 mm. Coll. IFAN. 3 — Subfam. CUCULLIINAE Homonacna Fletcher (1961) ha precedenza su Chopardiana Viette (1962). 4 — Subfam. AMPHIPYRINAE Protomeroleuca n. gen. Proboscide sottile ridotta, fronte prominente emisferica, rugosa, coperta di scaglie piatte, palpi porretti, secondo articolo lungo il doppio della distanza dal clipeo alla radice delle antenne, coperto di scaglie un po’ scostate, più largo all’apice che alla base, terzo articolo corto. Antenne nella 9 semplici, vertice con un ciuffo di scaglie appuntito in Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVI 8 114 E. BERIO avanti tra le antenne. Trace, tegole e patagi coperti di grosse scaglie piatte, metatorace con cuscinetto di scaglie abbattuto sull’addome. Addome coperto di scaglie senza creste. Petto e zampe coperti di grosse scaglie, ventre coperto di scaglie. Ali anteriori subovali; vene normali, 6 dall'angolo superiore della cellula, 7 ed 8-+9 dalla sommità della lunga areola; posteriori con la vena 5 sviluppata come 3 e 4, par- tente da sopra l’angolo inferiore della cellula, ma sotto la metà del disco, 8 saldata alla vena superiore della cellula sino ad 1/3 dalla base. Specie tipo: Protomeroleuca perlides n. sp. Protomeroleuca perlides n. sp. ©. Somiglia molto ad una Bryophila perla per il tono generale delle ali sia sopra che inferiormente, dove portano la stessa lucentezza. Capo e torace coperti di scaglie bianche, giallastre e bruno-nere miste irre- golarmente, antenne biancastre anellate di bruno. Un punto nero sub- basale sotto la costa, seguito da un campo olivastro chiaro, delimitato dalla antemediana nera, che forma una ampia ansa in fuori nella cel- lula e una nel campo submediano; postmediana nera arcuata molto in fuori intorno alla cellula, e di qui ondulata, inclinata in dentro sino al margine interno. Il campo tra le due linee è olivastro più scuro, e porta una claviforme ovale staccata dalla antemediana, una orbicolare pure ovale e una reniforme stretta e angolosa che tocca inferiormente la post- mediana. Questi tre stimmi sono bianchi, i primi due col centro rosa, e disegnati finemente in nero. Un segno nero preapicale, e una linea pre- limbale da sotto l’apice a metà strada tra il torno e l’arrivo della post- mediana, formata di una serie di segni a V, neri, staccati l’uno dall’altro, con la punta rivolta verso la base dell’ala, limbale nera sottile, frange lunghe, brune finemente segnate di linee bianche sulle vene. Alla costa numerosi segni neri. Ali posteriori bianco brunastre più chiare alla base, frange bianche. Inferiormente ali anteriori grigiastre brillanti, posteriori biancastre brillanti con un’ombra postmediana e un segno bruno in chiusura di cellula. Holotypus: 9, Madagascar, Bekily. Reg. Sud de l’Ile, IV.1953, (A. Seyrig). Esp. al. 24 mm. Museo di Parigi. Saaluncifera n. gen. Proboscide ben sviluppata. Palpi sottili eretti e lunghi, il secondo articolo raggiungente il terzo articolo delle antenne, il terzo lungo quanto NUOVE NOCTUIDAE AFRICANE 115 il secondo, coperti di scaglie piatte, il secondo con un ciuffo di scaglie sparse all’apice nella parte supero-posteriore, il terzo affusolato. Fronte liscia, antenne con la base sovrastata da un largo ciuffo di scaglie a tettoia, il flagello del g coperto di due serie di lunghe setole sottili di- sposte a ciuffi, nella 9 semplice; vertice con un ciuffo di setole appun- tito rivolto in avanti. Torace coperto di scaglie larghe, con un grande ciuffo metatoracico di scaglie, che viene raggiunto e affiancato dalle lunghe scaglie che si trovano sulle tegole e sotto di esse e si confonde, coprendolo, con un ciuffo di scaglie larghe situato sul primo segmento addominale. Addome coperto di scaglie compatte, andropigio del 3 nascosto dentro una nicchia emisferica formata di scaglie setoliformi bianche, che presenta analmente un piccolo foro. Petto villoso, femori primi con una lunga spazzola di setole, prime tibie lungamente fran- giate, seconde tibie pure frangiate posteriormente, sprone maggiore lungo come il primo articolo del tarso, terze tibie e femori coperti di scaglie compatte senza ciuffi; ventre coperto di scaglie compatte che formano una serie di crestature piatte embricate; lateralmente una serie di piccole creste. Apparato genitale maschile come in figura. Specie tipo: Saaluncifera uncinata Berio. La specie tipo probabilmente è la stessa della Hypogramma un- cinata di SAALMULLER il quale non si sa perchè debba averla riferita a quel genere che non ha nulla in comune coll’insetto; probabilmente perchè egli aveva nelle mani solo una 9. L'identità risulta molto proba- bile sia per i disegni delle ali che per la forma dei palpi, pure disegnati di profilo da SAALMULLER. È per questa ragione che denomino la specie con lo stesso nome, affinchè ove dovesse passare in sinonimia non vi sarebbero nomi nuovi da eliminare. Saaluncifera uncinata n. sp. La ® corrisponde esattamente alla fig. 162 di SAALMULLER; il 3 è più piccolo di statura, con disegni molto più fini e sottili e senza plaghe più scure del fondo. Caratteristico nei due sessi è un piccolo segno bruno che si trova sulle ali posteriori nell’angolo anale, che nei maschi è leggermente saliente e appuntito. Apparato come in figura. Holotypus: 3, Madagascar, Bekil, Reg. Sud de l’Ile, III.1936; (Seyrig). Esp. al. 26 mm. Museo di Parigi. 116 E. BERIO Allotypus: 9, idem I.1940. Esp. al. 29 mm. Museo di Parigi. Paratypus: g, idem, III.1936, col campo delle ali anteriori un poco più scuro del tipo. Coll. mea. Eutamsia segreta n. sp. 3. Un esemplare con la metà distale delle ali anteriori quasi can- cellata per la perdita delle scaglie non permette una descrizione com- pleta. La parte basale di dette ali è bruno nera vellutata, e mostra una subbasale formata di scaglie verdastre cupe, una orbicolare e una re- niforme contornate di scaglie pure verdastre cupe. Ali posteriori brune scure con ciglia bruno infuocate. Inferiormente le quattro ali sono brune cupe, come le zampe. Le specie si caratterizza nell’apparato genitale che è come in figura. Holotypus: 3, Madagascar Centre, Pays Betsileo, alt. 1600 m. Route du Sud. Km. 302, forét d’Ambatofitorahana, 24.V.1955, (Viette). Esp. al. 33 mm. Prep. Berio N. 3810 - Museo di Parigi. Promionides n. gen. Vicino a Mionides. | Lingua presente, antenne nella 9 semplici, coperte superiormente di scaglie e fornite di una setola per ogni articolo; palpi eretti, raggiun- genti il vertice, coperti di scaglie molto grosse. Fronte piatta coperta di scaglie grosse che formano al vertice un ciuffo piatto diretto avanti, tegole e patagi coperti di scaglie grosse un poco sparse. Sul mesotorace spicca una grande cresta in forma di cappuccio, vuoto dalla parte po- steriore; metatorace con una grossa cresta a cuscino, abbattuta sull’ad- dome e tondeggiante. Addome coperto di scaglie; petto e zampe co- perte di scaglie piatte. Ventre egualmente rivestito. Ali anteriori molto slanciate: venatura: 2,3 poco prima dell’angolo, 4 e 5 dall’angolo, 6 dal- l’angolo superiore, 748-+9 dall’areola, nell’ordine; 10 dall’areola stessa che è molto larga, 11 dalla metà della cellula. Ali posteriori: 3-4 dal- l'angolo, 5 assente, 6+7 dall’angolo superiore, 8 anastomosato alla base. Specie tipica: Promionides obliqua nov. Promionides obli qua n. Sp. e. Palpi, capo e torace coperti di scaglie brune, giallo verdastre e nere irregolarmente mescolate; ciuffo mesotoracico bruno-nero e ad- dome bruno. Ali anteriori verdastre chiare con disegni bruni e neri. NUOVE NOCTUIDAE AFRICANE TF Tav. I Figg. 1: Hyperfrontia lory n. sp.: edeago e apparato (la parte terminale delle valve manca essendo stata distrutta dai tarli) - 2: Amazonides isopleuroides n. sp.: valva destra - 3: Aspidifrontia cinerea n. sp.: insetto, edeago e apparato completo - 4: Saaluncifera uncinata n. sp.: edeago e apparato - 5. Eutamsia segreta n. sp.: tegumen, edeago, valva destra - 6. Athetis perparva n. sp.: apparato ed edeago - 7: Athetis improbabilis n. sp. : parte superiore della valva destra - 8: Lophotarsia vicina n. sp.: edeago e parte sinistra dell’apparato. i 118 E. BERIO Linea basale nera, congiunta coll’antemediana da un trattino nella piega submediana. Antemediana molto larga, dalla costa rivolta in fuori, terminante alla piega submediana, e tinta alternativamente di bruno nero e nero, seguita da una sottile linea bruna parallela. Orbi- colare nera rotonda e reniforme pure nera, riempite di biancastro. Ombra mediana dalla costa obliquamente alla reniforme e di qui un po’ can- cellata a tratti, verticalmente al margine interno. Una serie di punti neri alla costa, postmediana in parte cancellata, bruna, interrotta alla piega submediana da un segno bianco, limbo segnato di trattini inter- neurali neri, frange molto lunghe alternate di bruno e bianco. Ali po- steriori bianche come in Bryophila muralis e perla con un punto nero sfumato e leggero nella cellula, seguito da una linea cancellata; frange bianche precedute da una linea nera sfumata verso l’interno. Inferiormente ali anteriori brune, posteriori bianche con la costa picchettata di bruno; un punto in centro seguito da una postmediana dalla costa a mezz’ala. Holotypus: 9, Madagascar Centr. Massif de l’Ankaratra, Manjaka- tompo, Forét d’Ambahona, alt. 1850 m., 20.XII.1951, (P. Viette). Esp. al 21,5 mm. Museo di Parigi. Athetis perparva n. sp. g. Capo, torace, ali anteriori bruni molto chiari, ali posteriori bruno scure. Sulle ali anteriori vi è solamente la reniforme, nera, semi- lunare, e alcune tacche brune sulla costa, nonchè un’ombra mediana rivolta in fuori dalla costa alla reniforme e di qui leggermente in dentro al margine interno. Inferiormente ali brune chiare lucenti; petto bruno chiarissimo. Specie molto piccola, apparato come in figura. Holotypus: 3, Madagascar: Amborrombé 25.X.1931, (Décary). Esp. al. 15 mm. Prep. Berio N. 3820. Coll. Museo di Parigi. Athetis improbabilis n. sp. g. Capo, torace, ali tinti uniformemente di grigio topo. Sulle ali anteriori spicca molto una grande orbicolare completamente piena di nero vellutato sottilmente contornata da una linea bianca. Sono pure visibili una antemediana bruna poco più scura del fondo, fortemente ondulato, un piccolo punto nero al luogo dell’orbicolare, pure contornata da un sottile cerchietto bianco, un cenno di ombra mediana alla costa, NUOVE NOCTUIDAE AFRICANE ; 119 una postmediana sottilissima, nerastra, producente dei punti neri sulle vene; una prelimbale bruna ondulata sfumata. Sulle ali posteriori un punto sfumato bruno nella cellula e traccia di una postmediana arcuata. Inferiormente le ali anteriori sono brune con un cenno di postmediana alla costa e una macchia scura sfumata in corrispondenza della reniforme; le posteriori brune più chiare con una postmediana bruna e un punto bruno scuro in chiusura di cellula. Il taglio delle ali non sembra quello di una Athetis, ma l’apparato genitale è simile a quello delle Athetis africane che JANSE ha collocato nel gen. Proxenus. Tale apparato come in figura. Holotypus: g, Madagascar Est, Pourtour 3e reserve nat. inf. Route de Manakambahiny E. env. de Nosivola, alt. m. 1000, (P. Niette), 1 17 954, “rep: Berio NY 3815 spo al. 30° mm, Coll. Museo di Parigi. Lophotarsia vicina n. sp. È esternamente simile a L. uniformis Berio; se ne distingue dal- l’apparato genitale secondo le differenze ben visibili nelle figure. Holotypus: 3, Badi, II.1956. Prep. Berio N. 3783. Coll. IFAN. Jambia jansei n. sp. Nel descrivere la Fambia transversa Moore del Sudafrica, JANSE dava una figura dell’insetto e dell’apparato genitale in Moths of South Africa Vol. III p. 117, pl. XXVII, 8; fig. 34 e pl. VIII, 4, dicendo che il tipo della specie proviene da Sikkim, ed essa è citata di molte altre località asiatiche e del Sud Africa (Le citazioni sono quelle di Hampson in Cat. VII, 657 e GAEDE, in Seitz XV, 73). E soggiungeva che solo l'esame dell’andropigio avrebbe potuto decidere se gli esemplari asia- tici e quelli africani appartengono alla stessa specie. Un confronto dell’apparato di esemplari di 7. transversa Moore provenienti dalla Cina (Coll. Héne) coi disegni e le foto di JANSE, nonchè con l’apparato del g che qui di seguito prendo come tipo di fambia Jansei, dimostrano che si tratta di specie distinte. Denomino la specie africana come sopra e per il confronto ri- mando alle figure della ritenuta transversa Moore di JANSE. Holotypus: g, Badi, 3.IX.1958. Prep. Berio N. 3786. Coll. IFAN. Allotypus: 9, idem, 23.IV.1958. Coll. IFAN. 120 E. BERIO Paratypi: 6 99, idem, 3.X.1958, 7.X1.1958, 15.VIII - 25.IX.1955. Coll. IFAN e coll. mea. Appartengono indubbiamente a questa specie le due 99 catalogate da Hampson (Cat. VII p. 657) come Fambia thwaitesi Moore, che ho esaminato per la cortesia del Dott. Nye del British Museum e probabil- mente gli esemplari africani catalogati dallo stesso Autore (l.c.) come Fambia transversa Moore, nonchè le transversa Moore di JANSE in Moths of S. Africa. Eulymnia pulcherrima Hmps. ©. Lectallotypus: Sandoa, Congo, 1II.1931, (G.F. Overlaet), Al Museo di Tervuren. Perfettamente eguale al 3. 5 — Subfam. JASPIDIINAE Ozarba subtilis n. sp. 3 — Simile ad O. negrottoi Berio. Colore generale bruno grigio chiaro. Area basale sino alla linea mediana che è leggermente curvata in fuori, verticale, bruna chiara; il resto dell’ala col colore fondamentale, leggermente schiarito nel luogo della reniforme e oscurato sulla mediana e alla costa verso l’apice. Posteriori grigio brune uniformi. Apparato genitale come in figura. Holotypus: g, Lubumbashi (Congo), 31.V.1934, (Ch. Seydel). In coll. Museo ‘Tervuren. | Paratypus: g, Elisabethville (Congo), 31.V.1934, (Ch. Seydel). Prep. Berio N. 3801. Esp. al. 16 mm. Coll. mea, ex coll. Museo di Ter- vuren. Corgathalia n. gen. 4. Di aspetto simile a Corgatha ; ricorda le Acidalia. È caratterizzata dalla venatura delle quattro ali. Proboscide ridottissima, palpi piccoli semiporretti, il terzo arti- colo nascosto nella crestatura del secondo che è rivestito di scaglie. Fronte liscia, antenne con due serie di setole sottili e fitte, non molto lunghe (poco più dello spessore del flagello). Ali anteriori subfalcate coll’apice appuntito e slanciato, incise de- bolmente sotto l’apice e ancora meno sotto la vena 4. Vena 6 all’an- NUOVE NOCTUIDAE AFRICANE 121 golo superiore, 7 dalla sommità dell’areola che è molto stretta e lunga, 8, 9, 10 dall’apice della stessa, 11 libera; ali posteriori un poco prodotte sulla vena 3, che è peduncolata con 4; resto normale. Specie tipo: C. Viettet n. sp. Corgathalia viett ei n. sp. g. Colore fondamentale biancastro chiaro; sulle ali sono segnate in bruno nero una subbasale alla costa, un’antemediana dalla costa sino al margine interno, arcuata in fuori; una mediana rivolta in fuori dalla costa al luogo della reniforme, poi rivolta in dentro, ondulata, sino al margine interno, un segno nero nell’incisione sotto l’apice. La postmediana continua imprecisa sulle ali posteriori, a tratti, sino al margine interno. Frange picchettate di bruno nero. Apparato come da figura. Holotypus: g, Madagascar Est. env. de Perinet, alt. 910 m., forét de lenalamazoatra ENI FIVA[955 (Ps Viette).- Esp:--al. 15," mm. Coll. Museo di Parigi. Ozarba phaeocala Fletcher = Ozarba subtilimba Berio. Secondo il Codice, il nome di Berto (VI.1963) dovrebbe avere precedenza su quello ci rercrer (1963 =" X111963). Eublarginea n. gen. Fronte liscia, proboscide presente. Palpi rilevati; secondo articolo raggiungente la fronte, coperto di scaglie compatte, largo; terzo articolo bottoniforme. Antenne del g bipettinate di setole di media lunghezza a ciuffi. Tegole e patagi coperti di scaglie piatte miste a poche setole, metatorace con una grossa cresta a cuscino abbattuta sull’addome. Questo è coperto di scaglie lisce con due creste di scaglie sui primi due tergiti. Inferiormente l’addome del ¢ presenta una rivestitura particolarissima; 1 primi sterniti sono incavati in quadrato, rivestiti di poche scaglie piatte; di qui all’apice l'addome è coperto di robusti ciuffi di corte setole com- patte, diretti alternativamente in dietro oppure verso il centro dell’ad- dome stesso, e tutti questi ciuffi sono poi sovrastati da una frangia con- tinua laterale proveniente dalla zona pleurale, composta essa pure di setole molto compatte. Prime e seconde tibie coperte di setole che for- mano un cospicuo pennello; le seconde con androteca. Venatura delle ali anteriori: 74-8+-9 dall’angolo della cellula; 10 libera senza areola; 122 E. BERIO posteriori: 34-4 dall’angolo, 5 quasi sviluppata completamente da sopra l'angolo; resto normale. Visto di fianco l’insetto si riconosce subito perchè l’addome è molto assottigliato alla base e ingrossato nel suo tratto mediano. Apparato genitale come in figura: caratteristico il saccus molto lungo e rivolto in dietro. | Specie tipo: Eublarginea argentifera, n. sp. Eublarginea argentifera n. sp. g. Capo, torace, ali anteriori bianco cioccolatto, ciuffo metatora- cico bianco. Ali posteriori brune. Sulle anteriori spiccano bianchissimi i seguenti disegni: 4 punti alla base, una antemediana dalla cellula al margine, obliqua in dentro, intera e dalla costa alla cellula obliqua in fuori, formata di 2 punti, 5 trattini alla costa di cui l’ultimo, appena immediatamente prima dell’apice, più lungo degli altri; contorno della reniforme spezzettato. Inferiormente ali brune più chiare al margine interno. Holotypus: g, Madagascar Est. env. de Perinet, alt. 910 m. forét d’A- nalamazoatra, 11.III.1955. Coll. Museo di Parigi. Paratypi: 2 gg, idem, 13.III.1955. Esp. al. 22 mm. Coll. Museo di Pa- rigi e coll. mea ex Museo di Parigi. Parangitia (?) micrina n. sp. Caratteri del Gen. Parangitia Hmps. sezione III (tarsi normali). Ali anteriori bruno chiare col limbo inciso sotto l’apice. Una linea nera arcuata da 1/3 della costa alla base dell’ala, un segno doppio nero alla costa rivolto in fuori a 2/3 che continua in una linea ondulata meno appariscente che si dirige obliquamente in dentro, al margine interno due punti neri al luogo della reniforme; incisione sotto l’apice bruno nera. Ali posteriori bianche infoscate leggermente nella metà distale. Holotypus: 3, Zanzibar, VIII.1953 (Prola). Coll. mea. Paratypi: 1g, Madagascar Est. distr. d’Ifanadrana, dint. di Ranoma- fana, alt. 700 m., 26.III.1955, (Viette). Esp. al. 16 mm. Museo di — Parigi; 3 gg, Congo: Rwankwi, V.1948, (Leroy); Lulua, Ka- panga, II.1933, (Overlaet); Lubumbashi, 9.VI.1934, (Seydel). Museo di ‘Tervuren e coll. mea ex Museo Tervuren (1 g). NUOVE NOCTUIDAE AFRICANE 123 Tav. II Figg. 9: Lophotarsia uniformis Berio: edeago e parte sinistra dell’apparato - 10: Jambia transversa Moore (vera): edeago, apparato con una valva e saccus staccati - 14: Ozarba subtilis n. sp.: apparato ed edeago - 12: Corgathalia viettei n. sp.: edeago e apparato - 13: Eublarginea argentifera n. sp.: edeago e metà sinistra dell’apparato - 14: Tornoconia rovi n. sp.: apparato ed edeago - 15: Mauriliadia obscura n. sp.: metà destra dell’apparato ed edeago - 16: Acantholipes semiaurea n. sp.: apparato ed edeago - 17: Gaedonea ro- sealutea n. sp.: apparato. 124 E. BERIO 6 — Subfam. NYCTEOLINAE Garella basalis n. sp. g. Vicina a rotundipennis Wlk., potrebbe essere anche la stessa specie. Colore fondamentale biancastro con disegni bruno neri. La parte basale e costale dell’ala anteriore è bruna scura, seguita da un largo segno biancastro alla costa. Disegni molto fini: le ali anteriori sono attraversate da una zona sfumata più chiara del fondo che dall’apice si dirige alla base della piega submediana. Ali posteriori bianchissime. Holotypus: g, Madagascar Est. env. de Perinet, alt. 910 m. forét d’A- nalamazoatra, 17.1.1955, (P. Viette). Coll. Museo di Parigi. Paratypus: 3, idem. Esp. al. 15-17 mm. Coll. mea ex Museo Parigi. L'ultimo segmento indifferenziato dell’adome del 3 porta ai lati due ciuffi di setole in forma di pennello diretto in dietro, che si pos- sono aprire a ventaglio. 7 — Subfam. WESTERMANNIINAE Tornoconia n. gen. Antenne del 3 con due file di setole di media lunghezza; fronte liscia, palpi eretti, raggiungenti appena la metà della fronte, coperti di scaglie lisce, terzo articolo lungo quanto largo; lingua presente. Torace e addome coperti di scaglie larghe e piatte, metatorace con una grossa crestatura diretta in dietro. Zampe lisce, meno la terza tibia del 3 che porta un lungo pennello di setole sul lato superiore. Petto e ventre coperti di scaglie piatte, addome lateralmente fornito di due lunghi pennelli di setole che partendo da presso la base giungono sino a confondersi col ciuffo apicale del cremastere. Ali anteriori subtriangolari, vena 6 da sotto l’angolo superiore della cellula, 7 dall’angolo, 8+9 cortamente peduncolate, e 10 dall’apice dell’areola che è molto piccola. Vena 8 delle posteriori saldata per circa 1/3 con la vena superiore della cellula. Inferiormente, nel 3, nei pressi dell'angolo anale, in arrivo della vena 1 si trovano due ciuffi di setole scure che dirigendosi nella dire- zione della vena stessa uno da un lato e l’altro dall’altro lato di essa, incontrandosi formano un cuscino rialzato a carattere androconiale. Tale carattere non appare bene negli esemplari sciupati. Specie tipo: Tornoconia royi n. sp. NUOVE NOCTUIDAE AFRICANE : 125 Al genere appartengono probabilmente Westermannia monticola Strd. oediplaga Hamps. e forse pyridimacula Gaede. Tornoconia royi n. sp. 3, £. Colore generale bruno chiaro, oscurantesi gradatamente verso il limbo dell’ala anteriore, su cui non appaiono linee trasversali, ma una grande macchia bruno nera che riempie lo spazio compreso tra l’antemediana che partendo da poco oltre 1/3 della costa si dirige, cur- vandosi, in fuori e termina poco prima del margine interno, e l’ante- mediana con cui si congiunge, la quale, partita dalla costa e arcuata fortemente in fuori, piega poi in dentro fino al punto anzidetto di in- contro, dove forma una punta più o meno spiccata. Sulle ali posteriori, uniformemente brune, spiccano, nel g, due ombre apicali brune scure in corrispondenza dell’androconia sita sul lembo inferiore dell’ala. Holotypus: g, Mission IFAN au Parc National du Niokolo Koba, Badi, Senegal II.1956. Allotypus: 9, come il tipo. Paratypus: 1g, Congo: Ruanda Gabiro 1934, (Verhulst). Preparati Berio XN313784 16° 3691. L’apparato genitale maschile del tipo differisce leggermente da quello del paratipo, il quale ha una statura leggermente superiore ed è molto rovinato; non è escluso che si tratti di due specie distinte: ma il penis è perfettamente identico nei due esemplari. | Tipo e allotipo: Coll. IFAN; paratipo al Museo di Tervuren. Esp. al.: typus mm. 25; allotypus mm. 24; paratypus mm. 26. Mauriliadia n. gen. Vicina di aspetto a Maurilia Méschl., appartiene alla sottofamiglia delle Westermanniinae per il frenulo del 3 spiccatamente caratteriz- zato e per l'apparato genitale, simile nello schema a quello di Neonegeta Hmps. ecc. Proboscide presente, palpi eretti; il secondo raggiungente la ra- dice delle antenne e il terzo quasi lungo quanto il secondo, più sottile e affusolato. Antenne del $ dotate di una doppia serie di ciglia fascico- late. Fronte piatta, coperta di scaglie, fornita di un ciuffo di scaglie tra le antenne, che si protende in avanti. Torace coperto di scaglie sottili, con un grosso ciuffo subovale sul metatorace diretto in dietro sopra i 126 E. BERIO primi segmenti addominali; addome coperto di scaglie setoliformi, leg- germente crestato sui segmenti basali, e con creste laterali su ogni seg- mento. Petto villoso, zampe coperte di scaglie lunghe senza speciali ciuffi. Ali anteriori subquadrangolari e posteriori più piccole del nor- male. Venatura normale, areola delle anteriori molto lunga e stretta. Specie tipo: Mauriliadia obscura n. sp. Mauriliadia obscura n. sp. g. Clipeo, primo articolo dei palpi, petto, seconde e terze tibie bianchissimi, il. resto grigio bruno infuocato, ventre bianco. Sulle ali anteriori si distinguono in bruno scuro l’antemediana ondulata e incli- nata notevolmente in fuori dalla costa al margine interno, un punto al luogo della reniforme e una postmediana arcuata in fuori dalla costa, rientrante nella piega submediana e poi angolosa al margine. Un’ombra scura diffusa dalla metà della costa all’arrivo al limbo della vena 3 de- limita uno spazio apicale un poco più chiaro del fondo e olivastro; lim- bale irregolare, più seghettata verso l’apice, frange bruno olivastre. Ali posteriori bruno nere, con frange un poco più chiare. Inferior- mente le anteriori sono brune, meno alla costa e al limbo ove sono lar- gamente rosa mattone, e al margine interno ove sono biancastre. Po- steriori bruno rosa, tendenti al biancastro verso il margine anale. Ap- parato come in figura. Holotypus: g, Misellele, Kamerun, 19.IX.1935, (Zumpt). Prep. Berio N. 3822. Coll. mea. Esp. al. 33 mm. Mauriliadia obscura forma umbrata nov. 3,9. Come la tipica, però prima dell’apice delle anteriori alla costa vi è un segno subrettangolare nero, seguito da un punto bianchis- simo alla costa, e l’ombra obliqua è diretta da poco sotto l’apice al mar- gine interno vicino alla base. Holotypus: 3, Misellele, Kamerun, 18.X1.1935, eo Coll. mea. Allotypus: 9, idem, 15.XI.1935. Paratypi: 2 99, Congo, Manghay, 27.X.1921, (Verlaine) e Kapanga XI.1932, (Overlaet). Museo di ‘Tervuren. 8 — Subfam. CATOCALINAE Cerocala caelata albicornis n. subsp. 9. Come caelata ma con le ali anteriori uniformemente bruno scure e linee appena segnate. Vertice del capo e flagello delle antenne NUOVE NOCTUIDAE AFRICANE 127 bianchi. Inferiormente le 4 ali con un segno bianco scuro in chiusura di cellula, una banda bruno nera postmediana di larghezza irregolare e una limbale bruna. Holotypus: 9, 27.1V.1958, Badi, Senegal. Coll. IFAN. 9 — Subfam. OTHREINAE Eucapnodes sexmaculata concolor n. ab. g. Come la tipica sexmaculata Butler, manca completamente di tutti i disegni e macchie bianche delle ali anteriori; la macchia nera di- scale delle posteriori è ridotta ad un piccolissimo punto. L’apparato genitale non differisce nel minimo particolare da quello della tipica. Holotypus: g, Sankuru, Dimbelenge, 10.I.1951, (Dr. M. Fontaine). Prep. Berio N. 3703. Al Museo di ‘Tervuren. Acantholipes aurea n. sp. ©. Simile a circumdatus Wk. e trimeni Feld. se ne distingue per avere sulle ali posteriori un largo spazio giallo oro molto appariscente in luogo della sottile banda trasversale ondulata giallognola scialba di circumdatus o biancastra di triment. Lo spazio giallo oro carico si estende circa sul terzo mediano del- l’ala ed è delimitato internamente da una linea imprecisa ed esterna- mente da una linea nera netta che, partendo dalla vena 6 forma un saliente sulla prima dirigendosi poi all’angolo anale. Holotypus: 9, Niokolo Koba, 27.1.1965. Esp. al. 25 mm. Coll. IFAN. Paratypus: 1%, Badi, 12.1.1965. Coll. mea, ex coll. IFAN. Acantholipes se miaurea n. sp. g. Simile alla precedente di cui potrebbe essere il 3; l’area gialla delle ali posteriori è molto meno appariscente come colore, ed è deli- mitata esternamente da una linea nera senza salienti leggermente cur- vata in dentro da presso l’apice all’angolo anale. Holotypus: 3, Niokolo Koba, 26.1.1965. Prep. Berio N. 3792. Coll. IFAN. Paratypi: 1 g, Badi, 16.1.1965; 2 gg, II.1956. Coll. mea ex coll. IFAN (16) e coll. rFAn. Esp. al. 21 mm. 128 E. BERIO Gaedonea n. gen. Proboscide ben sviluppata, palpi col secondo articolo raggiungente la base delie antenne e il terzo bottoniforme coperti di scaglie quasi compatte, fronte liscia, sovrastata da un ciuffo di scaglie a tettoia ap- puntita diretto in avanti; antenne del 3 bipettinate con denti di media lunghezza, portanti ciascuno una lunga setola spiniforme apicale e due file laterali di ciglia sottilissime a distanza regolare, vertice con una tettoia piatta di scaglie, torace coperto di grosse scaglie, metatorace con una cospicua cresta abbattuta sull’addome, subovale; addome coperto di scaglie e setole, con un ciuffo nel primo segmento basale. Petto vil- loso, femori primi e tibie seconde frangiati di setole, come pure le coxe terze (epimeriti terzi) e i femori terzi. Ventre coperto di setole, portante un caratteristico complesso di crestature molto pronunciate, formate di scaglie grandi. La prima trasversale sui primi sterniti si estende a ventaglio sugli sterniti successivi, la seconda nascosta in parte sotto di questa, è formata di due crestature laterali che si dirigono in dentro una contro l’altra. La £ porta antenne semplici portanti una setola isolata per ogni segmento e manca delle crestature ventrali. La venatura è peculiare: sulle ali anteriori le vene 6 e 7+8+9 partono dai pressi dell’angolo superiore della cellula, 10 e 11 libere dalla cellula; in una delle due ali di una @ le vene 6 e 7 partono dai pressi dell’angolo superiore della cellula e divergendo dopo aver descritto un ampio ovale si avvicinano molto, e vengono collegate da una corta vena trasversale. Dalla parte superiore di questa grande areola parte il gambo di 8+9 che sono peduncolate; 10 e 11 libere dalla cellula. Nelle posteriori 3+4 e 647 brevemente peduncolate, 5 da sopra l’angolo pressochè parallela a 4. Apparato come in figura. — Specie tipo: Gaedonea rosealutea n. sp. Gaedonea rosealutea n. sp. Somiglia a Rivula barnsi Gaede, però quella è di statura minore, manca dei ciuffi addominali, e anche se possiede la stessa venatura, porta antenne del 3 coperte di due serie di setole e sul primo segmento dei primi tarsi una grossa androteca. 3, 9. Capo, torace, ali anteriori, addome, zampe, petto e ventre rosa carico, ali posteriori giallo chiare ombreggiate di rosa largamente all’apice. Costa delle anteriori verso l’apice e frange tinte di bruno; un leggero segno bruno alla reniforme. Inferiormente gli stessi colori del NUOVE NOCTUIDAE AFRICANE 129 di sopra, ma la costa è concolore e manca la reniforme. Apparato come in figura. Holotypus: g, Allotypus: 9, Paratypi: 2 gg, 19: Madagascar N. Est, Maroantsetra, Forét d’Ambodivoangy, (J. Vadon). Esp. al. 27 mm. La 2 con venatura aberrante (paratypus) ha le ali anteriori più gialle e le posteriori più rosa. Coll. Museo di Parigi e coll. mea, ex Museo di Parigi. Marcipopsis n. gen. Simile a Marcipa, se ne distingue per la venatura delle ali ante- riori che portano le vene 748+9 dalla cellula e 10+11 senza forma- zione di areola. Le seconde tibie del 3 portano una fila esterna di tu- bercoli spiniformi nascosti sotto una fitta rivestitura di setole. Il primo articolo dei loro tarsi porta spine disposte molto irregolarmente. A questo genere appartengono probabilmente le Marcipa achy- ropa Viette, Marcipa bullifera Viette e Marcipa liberta Viette. Apparato come in figure. Specie tipo: Marcipopsis uniformis Berio. Marcipopsis concinna n. sp. g. Capo, torace, ali anteriori bruno fulvi, le ali anteriori più scure nella zona mediana, violacee in quella distale. Una reniforme in forma di punto bruno, circondata da uno spazio nebuloso più o meno chiaro del fondo: antemediana semplice, postme- diana doppia, arcuata un poco in fuori alla cellula e poi verticale al mar- gine interno. Antemarginale formante tre forti salienti sulle vene 7,4 ed 1. Ali posteriori bianco giallastre col margine un poco infuscato. In- feriormente ali biancastre colla costa e il margine distale largamente tinti di bruno. Holotypus: g, Madagascar. Est, route d’Anosibe Km. 26, forét de Sandrangato, 19.XII.1954, (P. Viette). Coll. Museo di Parigi. Esp. al. 24 mm. Paratypus: J, idem. Prep. Berio N. 3812. Coll. mea, ex Museo di Parigi. Potrebbe essere la stessa di Calymnia alumna var. concinna Saalm.: Lep. Madag. tav. XIII, f. 256. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVI 9 130 : pura» E. BERIO Marcipopsis uniformis n. sp. g. Capo, torace, ali anteriori bruno fulve, posteriori bianco gialla- stre chiare colle frange leggermente più scure. Sulle anteriori una ante- mediana poco* più chiara del fondo, verticale, leggermente piegata in dentro alla costa; postmediana parallela ad essa, reniforme formata da un leggero punto:poco più scuro del fondo, ciglia concolori precedute da una riga’ di puntini neri sulle vene. Inferiormente ali biancastre tinte alla costa e al margine di bruno fulvo molto chiaro, sfumato. Holotypus: 3, Madagascar Est. env. de Perinet alt. 910 m. forét d’Ana- lamazoatra, (Viette), 21.XI.1954. Coll. Museo di Parigi. © Paratypus: g, idem, 20.IV.1955 e 21.XI.1954. Prep. Berio N. 3814. Esp. al. 22-23 mm. Coll. mea ex Museo di Parigi. Marcipopsis proxima n. sp. 3, 9. Simile alla precedente, .ma poco più grande, disegni quasi assenti e ali inferiori più scure. Apparato come in figura. Esp. al. 26 mm. Holotypus: g, Madagascar Centr. Massif de l’Ankaratra, Manjata- kompo Forét d’Ambahona, alt. 1850 m. 18.XII.1951, (Viette - chasse N. 79). Coll. Museo Parigi. Allotypus: 9, idem, 21.XII.1951, (Viette - chasse N. 82). Coll. Museo Parigi. | Paratypi: 1g, idem, 21.11.1952, (Viette - chasse N. 126. Prep. Berio N;.3813)., Coll mea,.ex Museo di Parigi; 19, iderm@2 ina (Viette - chasse n. 125). Coll. mea ex Museo di Parigi. Marcipopsis aureolimbata n. sp. g. Capo, torace, ali anteriori bruni, posteriori grigie. Sulle ante- riori sono finemente segnate in bianco, sottilissime, una subbasale in- completa, una antemediana ondulata leggermente inclinata in fuori dalla costa al margine interno, una postmediana largamente arcuata in fuori dalla costa alla vena 6 e di qui quasi diritta, perpendicolare sino al mar- gine interno, una prelimbale molto irregolarmente ondulata. Due mac- chie subtriangolari bianchissime alla costa a metà dell’ala e a un quarto di essa verso la base; verso l’apice la costa porta alcuni piccoli. punti gialli. Un puntino bruno nero al luogo della reniforme, frange gialle subdorate con una linea basale bruno nera, quelle delle posteriori gial- NUOVE NOCTUIDAE AFRICANE 131 lastre, più scure all’apice. Inferiormente le anteriori sono grigio nere, col margine posteriore largamente biancastro, e una serie di tratti gial- lastri alla costa, frange biancastre, precedute da una linea basale bruno nera. Posteriori bianche con un punto nero nella cellula e costa legger- mente cosparsa di atomi bruni, tracce di una postmediana alla costa. Holotypus: 3, Madagascar, Est. env. de Perinet, alt. 910 m. forét d’A- nalamazoatra, 11.III.1955, (Viette). Esp. al. 21 mm. Prep. Berio N. 3821. Genitali come in figura. Coll. Museo di Parigi. Thria malgassica n. sp. Thria Wlk 1857 sp. typ.: T. robusta Wlk (= anysa Gn.) = Subpandesma Berio 1966. 4, 2. Molto simile a Pandesma anysa Gn. come si trova in Eritrea e in tutta l’area di espansione che comprende l’Asia e l’Africa e che corrisponde alla figura del Seitz Paleartico Vol. III pl. 67 g, ma con le ali anteriori più scure e più coperte di disegni uniformemente su tutta l’ala. Spiccano ben chiare la antemarginale doppia ondulata, la mediana doppia fortemente ondulata, e un cenno di postmediana a livello della reniforme. Ali posteriori con fascia scura marginale più compatta. Inferior- mente come anysa. Si distingue per numerose differenze nell’apparato copulatore:-fra tutte, la più semplice a reperire è la forma dell’apice della valva, come si rileva in figura. Holotypus: g, Madagascar Centr.. Massif de l’Ankaratra. Manjaka- tompo, Forét d’Ambahoma, m. 1850, 25.1.1952, (Viette - chasse N. 107). Prep. Berio N. 3807. Esp. al. mm. 38. Coll. Museo di Parigi. Allotypus: 9, Lc peo (Fianarantana), XII.1883. British Museum. Paratypi: 1g, Nanisana (Tananarive), I.1932 (Olsonfieff). Prep. Berio N. 3904; 1g, Ampoza, S.W. Mad. IX.1929, (E.L. White). Prep. Berio N. 3905. British Museum. Athyrma mutilata n. sp. ©. Palpi bruni rossicci anteriormente, bruni scuri lateralmente; capo bruno, patagi bruni con due linee trasversali nerastre, tegole bruno nere, torace bruno giallastro; addome bruno con centro delle creste dorsali più chiaro; petto bruno rossastro, zampe bruno rossicce con tarsi anellati di bruno giallastro, ventre bruno giallastro. Ali anteriori brune purpuree vellutate dalla base alla mediana e di qui al termen bruno cineree. Un alone nero sfumato verso la base parte dalla costa alla metà 132 E. BERIO dell’ala, compie un largo semicerchio in fuori e raggiunto il margine interno a circa 1/3 di esso dalla base, si dirige alla base dell’ala. Nel campo delimitato da tale alone si intravedono una subbasale alla costa, un’orbicolare rotonda e una claviforme molto larga. Oltre questo spazio la reniforme ovale è preceduta sulla costa da un segno biancastro ed è seguita da una postmediana doppia lunulata che, volgendo dalla costa largamente in fuori volge in dentro fino alla vena 2 da dove si getta verticalmente al margine interno. Tra questa e la limbale un tratto nero vellutato corre lungo la vena 2; trattini più sottili neri sono sul- l’area limbale alle vene 4, 6, 7, 9; frange leggermente crenulate conco- lori. Ali posteriori brune, leggermente più chiare alla base. Inferior- mente ali anteriori brune uniformi, ali posteriori biancastre colla costa largamente spruzzata di atomi bruni. Non ne conosco il g. L’aspetto non è di una Athyrma, ma di que- sto genere possiede i palpi e le creste addominali, simili a quelle della specie tipica. Holotypus: 9, Madagascar, Est. Pourtout 3e Reserve nat. int. Route de Manakambahyni E. Dint. de Nosivola, Alt. 1000 m., 17.X1.1954, (Viette). L’olotipo manca dell’ala posteriore destra. Esp. al. 36 mm. Museo di Parigi. Gigaglossa n. gen. g. Proboscide ridottissima infunzionale nascosta tra i primi arti- coli dei palpi, che nascono molto vicini nella cavità palatina, e diver- gono un poco curvando in fuori; secondo articolo raggiungente appena la metà della fronte, terzo articolo indistinguibile, immerso nella rive- stitura di scaglie del secondo. Fronte un poco protuberante subquadrata coperta di scaglie compatte e sovrastata da un ciuffo largo di scaglie entro cui sono infossate le basi delle antenne. Flagello nel g un poco ingrossato per circa 1/3 della lunghezza, senza ciglia, coperto superior- mente di scaglie e inferiormente da una peluria finissima. Torace co- perto di grosse scaglie, con un ciuffo sul pronoto non molto alto ma vi- sibile e uno sul metanoto, abbattuto sull’addome e subovale. Addome coperto di scaglie ben aderenti senza crestatura. Gola rivestita di scaglie folte, petto rivestito di setole sottilissime molto rade. Tibie senza frange, le terze infossate longitudinalmente nella parte interna. Ventre rivestito di scaglie piatte. Ali molto slanciate. Venatura delle ali anteriori con 74849 e 10 dalla punta dell’areola; posteriori NUOVE NOCTUIDAE AFRICANE 133 Tav. III Figg. 18: Marcipopsis concinna n. sp.: metà sinistra dell’apparato ed edeago - 19: Mar- cipopsis uniformis n. sp.: id. - 20: Marcipopsis proxima n. sp.: id. - 21: Marcipopsis aureo- limbata n. sp.: id. - 22: Subpandesma anysa Gn. apice valva destra - 23: Subpandesma malgassica n. sp.: id. - 24: Gigaglossa macrocula n. sp.: metà sinistra dell’apparato ed edeago - 25: Sculptifrontia arcuata n. sp. apparato ed edeago - 26: Ipermarca mono- vittata n. sp.: caput. 134 E. BERIO con la vena 5 ben sviluppata da sotto la metà della cellula, parallela alla vena 4; 8 saldata colla vena superiore della cellula per circa 1/3 del suo percorso. Specie tipica: Gigaglossa macrocula n. sp. Gigaglossa macrocula n. sp. Palpi, fronte, patagi bruno cioccolatto scuro, tegole grigiastre chiare, ciuffo metatoracico grigiastro orlato di bruno nero. Ali anteriori grigiastre di fondo, con subbasale appena segnata alla costa, anteme- diana fortissimamente scantonata, terminante al margine interno con una grossa unguicolatura, preceduta verso la base dell’ala da un’altra unguicolatura simile. Orbicolare rotonda piccola, ombra mediana ar- cuata in fuori, molto fusa, più larga nella metà superiore, seguita subito dalla postmediana, nera, pure arcuata in fuori e aderente nella parte alta alla parete interna della reniforme, che è molto grande, e riempita nella parte basale largamente di bruno, contornata inferiormente di nero. Antemarginale curvata in fuori, pochissimo ondulata, seguita da una limbale poco apparente parallela al limbo, e da una serie di lineette alla base delle vene. Frange picchettate di grigio. Ali posteriori grigie con frange più chiare. Inferiormente ali anteriori interamente grigie scure e posteriori biancastre con un punto in chiusura di cellula e una postmediana a metà ala. Apparato come in figura. Holotypus: 3, Madagascar Centr. Massif d’Ankaratra, Manjakatompo, Forét de Ambahona, 24.1.1952, (Viette). Coll. Museo di Parigi. Paratypi: 1g, idem, 18.XII.1951. Prep. Berio N. 839; 1g, idem, 1g idem, 24.I.1952. Esp. al. 37 mm. Coll. Museo Parigi e coll. mea ex Museo di Parigi. | Sculptifrontia n. gen. g. Carattere saliente: fronte prominente in un largo cratere ro- tondo con orli rialzati, interamente solcato di rughe trasversali pronun- ciate. Proboscide sviluppata. Palpi col secondo articolo appena sorpas- sante il clipeo, eretto, terzo bottoniforme molto piccolo, antenne co- perte di setole cortissime lanuginose. Torace coperto di scaglie com- patte, pronoto con una impercettibile cresta e metanoto con una grande compatta cresta subcubica diretta in dietro. Addome senza creste. Petto coperto di scaglie ialine grandi, primi femori con una grande spazzola di setole inferiormente, seconde e terze tibie largamente e NUOVE NOCTUIDAE AFRICANE 135 lungamente frangiate'di setole. Venatura: ali anteriori 7 e 8+9 dalla sommità dell’areola, 10 poco dietro, posteriori 5 da poco sopra l’angolo, divergente da 4 e ben sviluppata. i Specie tipo: S. arcuata n. sp. Sculptifrontia arcuata n. sp. g. Gola, palpi, vertice bruni, patagi fulvi scuri orlati di nero, torace e ali anteriori bruni verdastri, metatorace nero profondo, ciuffo metatoracico del colore fondamentale. Sulle anteriori si distingue una linea nerissima che partendo dal margine interno poco dopo la base, si dirige al limbo all’arrivo della vena 2 dopo aver descritto un ampio arco in avanti; essa parte sottile e ingrossa verso il limbo. Di bruno ver- dastro poco più scuro del fondo si rilevano poi tracce di 5 linee tra- sversali quasi verticali, un triangolo preapicale alla costa poco più scuro del fondo. Ali posteriori grigio brune con frange fulve alla base. In- feriormente ali anteriori brune coll’apice largamente fulvo chiaro, po- steriori biancastre con un punto bruno in cellula e larga banda bruno chiara al margine. Holotypus: g, Madagascar Est. Route d’Anosibe, Km. 57, 16.11.1955, (Viette). Prep. Berio N. 1799. Esp. al. 29 mm. Apparato come in figura. Coll. Museo di Parigi. Ipermarca n. gen. g. Caratteristica principale: primo articolo del palpo molto lungo, porretto, lungo quanto due diametri e mezzo dell’occhio composto; secondo articolo impiantato verticalmente sopra all’estremità ma subito piegato in avanti, lungo in complesso poco meno del primo, terzo di- retto obliquamente in basso, lungo quasi quanto il primo. Dorsalmente dalla base del secondo segmento si sprigiona un largo ventaglio di setole lunghe, rivolte in alto, che sorpassano il livello del vertice. Antenne fornite di una doppia serie di setole molto robuste e lunghe, curve e rade, e di numerose setole sottili irregolari; proboscide normale, fronte liscia, coperta di scaglie, protorace molto lungo, coperto da patagi e tegole entrambe molto lunghe, addome liscio senza cresta- tura. Tibie del primo paio con un pennello di setole robuste che co- prono l’apofisi; l’unica tibia terza dell’unico esemplare veduto sembra non abbia mai avuto gli speroni apicali. Tutte le zampe lisce. 136 E. BERIO Venatura: 7 e 349 dalla punta dell’areola, 10 da poco più sopra; posteriori: 3, 4,5 divergenti da presso l’angolo, 647 leggermente pe- duncolate, 8 in anastomosi alla base soltanto. Specie tipo: [permarca monovittata n. sp. Ipermarca monovittata n. sp. Tutto l’insetto porta un colore fondamentale biancastro; costa delle ali anteriori, una grande macchia longitudinale subparallela alla costa sotto la cellula e una linea prelimbale diritta parallela al limbo, neri profondi. Inferiormente le quattro ali picchettate di atomi bruni; tracce di una postmediana e Aires nals alle anteriori. Apparato come in figura. Holotypus: g, Madagascar Centr. Massif d’Ankaratra, Menton forét de Ambahona, 24.X.1959, (Viette - chasse N. Ri Esp. al.. 21 mm. Coll. Museo di Parigi. RIASSUNTO L’A. descrive 12 nuovi generi e 34 nuove specie di Noctuidae dell’Africa centrale e fornisce alcune sinonimie di ‘specie già note. v SUMMARY 12 new genera and 34 new species of Noctuidae from Central Africa are described and some synonyms of already known species are pointed out. 137 RES LIGUSTICAE CLII GIANNA ARBOCCO I PESCI D’ACQUA DOLCE DELLA LIGURIA (?) Una delle regioni italiane la cui fauna d’acqua dolce risulta meno conosciuta, è la Liguria. Nei riguardi dei Pesci, esiste a tutt'oggi una documentazione estremamente modesta. In un capitolo della classica opera « Descrizione di Genova e del Genovesato », Sassi (1846) scri- veva: «A una quindicina soltanto, argomentiamo si possano elevare le specie fluviali e lacustri che il tempo non ha permesso di procurarci, sebbene abbiamo certezza dell’esistenza fra noi della Trota, della Lam- preda, dei Barbi, Quagliastri, delle Botte, dei Lucci ». Nel corso di cento e venti anni successivi, non sono comparse che sporadiche notizie, in opere di diversa entità e valore, senza che intervenissero metodiche in- dagini o revisioni critiche degli scarsi dati acquisiti. In considerazione di ciò, dopo essermi in un primo tempo occupata delle ‘Trote presenti in Liguria (1955 a,b), ho proceduto a un più com- pleto studio dell’ittiofauna dulcacquicola di questa regione. A tale scopo, dopo aver preso visione dello scarso materiale conservato nel Museo di Genova, ho iniziato operazioni di pesca in diverse località, sia per im- postare la mia ricerca su più ricche collezioni, sia per rendermi conto delle attuali situazioni relative ai singoli corsi d’acqua ed alle varie specie. Si rivelarono ben presto difficoltà non indifferenti, soprattutto per la cattura delle specie più piccole o più vincolate ai fondali. Tali difficoltà furono tuttavia superate grazie all’uso - autorizzato dal Ministero Agri- coltura e Foreste - dell'apparecchio Amburg 2 A, generatore autonomo di corrente elettrica che ha la capacità di attrarre, stordendoli, quasi tutti i pesci che si trovano nel suo raggio d’azione, che è di due metri circa. Tale apparecchio, di proprietà del Consorzio per la Tutela della Pesca in Liguria - che di norma lo usa per il recupero dei pesci dai tor- (1) Studio compiuto con l’appoggio finanziario del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Comitato per la Biologia). 138 G. ARBOCCO renti che d’estate vanno solitamente in secca - venne gentilmente messo a mia disposizione dal Vicepresidente del Consorzio stesso, sig. Elio Saettone. Il materiale raccolto è stato destinato al Museo di Genova. DI La Liguria, com'è noto, è una regione montuosa, nella quale - procedendo da occidente a oriente - le Alpi Marittime sono seguite dalla catena dell’Appennino; con l’aspetto orografico sono in stretto rapporto i caratteri idrografici. L’Appennino segue l’andamento della costa, de- scrivendo un grande arco intorno al mar Ligure e costituendo lo sparti- acque tra un settore meridionale, i cui corsi d’acqua si riversano nel mare predetto, e un settore settentrionale, i cui corsi d’acqua si dirigono verso la pianura padana e sono quindi affluenti del Po. Qua e là, sono sparsi pochi e piccoli laghetti di trascurabile entità. Il Magra ed il Roja sono i soli due fiumi di qualche importanza che sfociano nel mar Ligure; hanno acque perenni e si trovano alle due opposte estremità della Liguria: il Magra scorre a sud-est, presso il confine fra la Liguria e la Toscana; il Roja scorre a ovest con un bacino compreso parte in Piemonte, parte in territorio francese e parte nella provincia di Imperia. Tutti gli altri corsi d’acqua hanno un carattere più o meno decisamente torrentizio, poichè anche se non tutti si dis- seccano in estate, presentano una portata con notevoli variazioni stagio- nali. Acque perenni hanno il Vara, principale affluente del Magra che con i suoi 64 Km. di percorso attraverso la provincia di La Spezia si può considerare il più lungo fiume interamente compreso in territorio ligure; l’Entella che bagna Chiavari e assume questo nome alla confluenza dei torrenti Lavagna e Sturla; ed infine il Centa, che deriva dalla con- fluenza del Neva e dell’ Arroscia, e che scorre per tre chilometri nella pianura di Albenga. Numerosi sono i torrenti liguri che compiono per lo più brevi percorsi e sono incassati in valli con fondo ristretto e con versanti ripidi e denudati. Alimentati ordinariamente da sorgenti e dal contributo di piccoli affluenti, essi hanno portata variabilissima che prontamente aumenta al sopravvenire delle piogge e prontamente diminuisce al ces- sare di queste. Poichè durante i loro percorsi subiscono sottrazioni varie - per alimentare acquedotti, irrigare campi e dare elettricità alle varie industrie disseminate in tutte le valli - ne consegue un impoverimento dei deflussi. La diminuzione delle acque si accentua soprattutto d'estate, stagione in cui, spesso, i vari alvei, già con esigue portate nelle quote alte, arrivano asciutti o con piccole pozze d’acqua isolate, verso la foce. 139 PESCI D’ACQUA DOLCE DELLA LIGURIA @VA0N35 01370503 ©9497 V10SI91V & F YVNOAYS VIZIdS VI ©7UI VINIGIV D ‘(osseq ui) a1uSUOd Ip 9 (03je ur) aquEeA9] Ip omni esorArg - | “SI VIZIdWNI VIDODVI IA VUYY VITDIWILNIA ©43133/04 140 G. ARBOCCO Offrono tali caratteristiche - per nominarne solo alcuni tra i più noti - i torrenti: Argentina che bagna Taggia, Nervia che sfocia in mare a Vallecrosia, Polcevera e Bisagno che attraversano Genova. Questi ultimi sono conosciuti per le loro piene imponenti nelle stagioni pio- vose e per essere asciutti o quasi, d’estate. Entrambi nella loro parte bassa sono fiancheggiati da serie ininterrotte di opifici metallurgici, chimici, alimentari, che scaricano 1 loro rifiuti nell’alveo, inquinandolo. È resa così impossibile la vita di molti pesci, come ad esempio delle Anguille e delle Lamprede che un tempo erano piuttosto comuni in questi corsi d’acqua la cui già modesta fauna, ulteriormente impoverita, è oggi relegata alle parti alte. Anche in Liguria dunque, il progressivo in- quinamento delle acque ha avuto evidentissimi riflessi negativi sulla fauna. Nelle precedenti, brevi considerazioni ci si è riferiti alla zona ligure meridionale, ossia a quella che si affaccia sul mare: ciò per il fatto che, come verrà precisato più oltre, l’ittiofauna di tale zona è parsa la più meritevole di considerazione, per cui su di essa è impostato il presente studio. È necessario indicare i corsi d’acqua e le località ove le nostre raccolte sono state effettuate: Magra Albiano di Ceparana (La Spezia); Cabina di Camisano (Sarzana) Parmignola Ortonovo (La Spezia) Vara Bottagna (La Spezia) Lavagna S. Colombano (Chiavari) Sturla Borgonovo di Mezzanego (Chiavari) Entella Rivarola (Chiavari) Bisagno La Presa (Genova) Centa Albenga Argentina Badalucco (Imperia) Nervia Dolceacqua (Ventimiglia) Roja Ventimiglia. Un sintetico quadro della distribuzione dei Pesci d’acqua dolce europei è stato presentato da Berc (1932) e riesce tuttora interessante, anche se non regge interamente a un esame critico condotto in base alle acquisizioni più recenti. Secondo il detto A. l’ittiofauna europea si ri- partisce in due « sottoregioni »: circumpolare e mediterranea. La prima si estende dal Mar Bianco all’Islanda, la seconda - molto più vasta - include non soltanto tutta la restante Europa, ma anche una parte del- PESCI D’ACQUA DOLCE DELLA LIGURIA 141 l’Asia occidentale e dell’Africa del nord. Questi complessi faunistici hanno in comune alcune specie come, per limitarci a quelle presenti anche in Liguria: Petromyzon marinus, Acipenser sturio, Alosa fallax, Salmo trutta, Anguilla anguilla, Gasterosteus aculeatus. Il termine « mediterranea » per la seconda delle menzionate sotto- regioni è stato infelicemente scelto; siamo infatti soliti annettergli un ben più ristretto significato, cioè proprio quello che BERG attribuisce alla « provincia mediterranea ». Questo A. distingue infatti alcune pro- vince, nell’ambito della sottoregione citata; in una di esse - e precisa- mente in quella mediterranea - è compresa l’Italia; la nostra fauna sa- rebbe ancora suddivisa in due « distretti »: rodano-padano (Italia sett.) e italo-greco (Italia peninsulare e insulare). Simili concetti biogeografici appaiono accettabili, quando si pensi alla corrente distinzione - da parte degli studiosi italiani - tra il mondo animale che vive sulle Alpi e nella pianura padana, e quello che si trova più a sud: il primo risulta più strettamente collegato con quello dell’Europa transalpina, mentre si è soliti considerare il secondo « mediterraneo » in quanto si connette a quel grande insieme faunistico che popola tutti i paesi circummediter- ranei. lutto ciò dev'essere tenuto presente quando si considerano i no- stri Pesci d’acqua dolce, prescindendo ovviamente dagli ampliamenti di areale derivanti dall’opera umana. Il Luccio, il Pigo, la Sanguinerola, il Cobite barbatello, ecc. sono elementi nordici, cioè padani; nella penisola e nelle isole l’ittiofauna è più povera e intervengono spesso differenziamenti sottospecifici. D’al- tronde, vi sono parecchi casi di Pesci che, anche nell’Italia settentrio- nale, sono rappresentati da sottospecie diverse da quelle d’oltr’Alpe (es. Barbus barbus plebejus, Alburnus alburnus albidus). In base a quanto sopra, sono da attendersi differenze tra l’ittio- fauna ligure del versante nord e quella del versante sud. Per documen- tare la composizione della prima vale il materiale conservato nel Museo di Genova, fra il quale abbiamo rinvenuto le specie seguenti (*): Salmo trutta L. Trebbia (Loco di Rovegno), Pescia (Casanova). Salmo gairdneri Rich. Stura (Masone). (2) Sono elencati, dopo ciascuna specie, dapprima i corsi d’acqua e poi, tra parentesi, le località di cattura. Tra queste ve ne sono alcune che si trovano poco lontano dal confine tra Liguria e Piemonte e, pur appartenendo amministrativamente a quest’ultimo, si possono considerare geograficamente liguri. 142 G. ARBOCCO Leuciscus cephalus cabeda Risso Stura (Masone), Scrivia (Busalla, Ca- sella), Erro (Sassello). Leuciscus souffia muticellus Bp. Stura (Masone), Scrivia (Casella, Rigo- roso, Sarissola, Ponte Laccio), Erro (Sassello), ‘Trebbia (Loco di Rovegno). Phoxinus phoxinus (L.) Scrivia (Serravalle). Gobio gobio (L.) Scrivia (Serravalle). Chondrostoma toxostoma (Vall.) Stura (Masone), Scrivia (Casella, Rigo- roso, Busalla), Erro (Sassello), Trebbia. Barbus barbus plebejus Val. Aveto (S. Stefano d’Aveto), Stura (Ma- sone), Scrivia (Casella, Rigoroso), Erro (Sassello), Trebbia. Barbus meridionalis Risso Stura (Campo ligure), Erro (Sassello), Scrivia (Serravalle, Sarissola). Alburnus alburnus albidus Costa Scrivia (Serravalle). Cobitis taenia L. Stura (Masone), Scrivia (Serravalle). Gobius, sp. Stura (Masone), Erro (Sassello), Scrivia (Serravalle). x Questo elenco probabilmente non è completo, poichè è difficile ammettere la reale assenza di forme a vasta diffusione come Rutzlus rubilio o Cottus gobio. Comunque, la presenza nella predetta serie di Phoxinus e Gobio attesta il suo complessivo carattere « padano », qual’era d’altronde da aspettarsi. Recentemente dalla FIPS di Genova abbiamo avuto le seguenti notizie: nei torrenti Aveto e Trebbia è stato immesso nel 1963 il Te- molo (Thymallus thymallus (L.), fam. Thymallidae) che si è bene ac- climatato poichè attualmente vengono pescati, insieme ad individui di 500 gr, anche piccoli avannotti. Della fam. Salmonidae, nel 1965 è stato introdotto Salmo trutta marmoratus Cuv.; inoltre in alcune zone dei medesimi fiumi, sono state istituite riserve turistiche di pesca in cui vengono periodicamente immessi esemplari adulti di Salmerini di specie imprecisata, che la pesca elimina rapidamente. Più incerta si prospettava la situazione nelle acque liguri del ver- sante meridionale, alle quali abbiamo pertanto rivolto ben maggiore at- tenzione. Esse sono popolate da un’ittiofauna complessivamente scarsa e costituita da elementi di assai diverso carattere. Dalle ricerche effet- PESCI D’ACQUA DOLCE DELLA LIGURIA 143 tuate è risultata la presenza di 24 specie, appartenenti a 15 famiglie (una di Ciclostomi e 14 di Pesci ossei), delle quali segue l’elenco;: Fam. Fam. F am. Fam. Fam. Fam. Fam. Fam. Fam. Fam. : Fam. Fam. Fam. Fam. Fam. Petromyzontidae Petromyzon marinus L. Lampetra fluviatilis (L.) Acipenseridae Acipenser sturio L. (3) Clupeidae Alosa fallax nilotica (Geoffr.) Salmonidae Salmo trutta L. Salmo gairdnert Rich. Anguillidae Anguilla anguilla (L.) Cyprinidae Rutilus rubilio (Bp) Leuciscus cephalus cabeda Risso Leuciscus souffia muticellus Bp. Barbus barbus plebejus Val. Barbus meridionalis meridionalis Risso Tinca tinca (L.) Carassius auratus (L.) Cyprinus carpio L. Cobitidae Cobitis taenia L. subsp. Ictaluridae Ictalurus melas Raf. Poeciliidae | Gambusia affinis holbrooki Gir. Atherinidae Atherina mochon Val. Gasterosteidae Gasterosteus aculeatus L. Percidae Perca fluviatilis L. , Centrarchidae | Lepomis gibbosus (L.) Blenniidae Blennius fluviatilis Asso Gobiidae Gobius sp. Pur non essendo in grado di accertarla, riteniamo molto probabile la presenza di Cottus gobio L. nella zona ligure delle Alpi Marittime; (si conservano nel Museo di Genova alcuni esemplari pescati (1896) in un «lago di Fontanalba»). Non è esclusa anche l’esistenza ivi di Pho- xinus phoxinus (L.). È invece attualmente da negarsi la presenza in Li- guria di Aphanius fasciatus (Val.) (Fam. Cyprinodontidae), pesce che (3) Per questa specie, da me non raccolta, v. le successive considerazioni (pag. 147) 144 G. ARBOCCO può dirsi semi-marino; predilige le lagune e gli stagni salmastri e lungo la costa tirrenica giunge sicuramente fino alla Toscana. DAMIANI (1896) lo definì rarissimo nelle acque liguri e PARONA (1898) dubitò con ra- gione che vi esista. Non abbiamo avuto alcuna notizia del Luccio (Esox lucius L.), menzionato da SASSI (v. sopra). Delle 24 specie rinvenute nel versante marittimo della Liguria nel corso della presente ricerca, quattro sono oriunde del Nord America e da tempo diffuse anche nelle acque europee: Salmo gairdneri, Ictalurus melas, Gambusia affinis holbrooki, Lepomis gibbosus. Assume un parti- colare interesse la prima segnalazione in Italia di /ctalurus melas, Si- luriforme finora confuso con Ameturus nebulosus. Come si dirà più oltre, incerti sono i dati circa l’introduzione in Liguria di alcune specie presenti in altre regioni italiane; non sembra comunque dubbia l’introduzione del Pesce persico (Perca fluviatilis L.), indigeno soltanto a nord dell’ Appennino. Quattro specie sono migratrici anadrome (Petromyzon marinus, Lampetra fluviatilis, Acipenser sturio, Alosa fallax nilotica) e una cata- droma (Anguilla anguilla); le prime sono nel complesso scarse e rinve- nibili soltanto in poche località. Atherina mochon e Gasterosteus aculeatus rappresentano forme ti- picamente eurialine, di cui solo la seconda è in Italia nettamente dul- cacquicola. A proposito di pesci eurialini, è da ricordare che almeno nei maggiori corsi d’acqua liguri penetrano talvolta Muggini (Mugi! di varie specie), Passere di mare (Platichthys flesus) e Branzini (Dr- centrarchus labrax): questi pesci risalgono il Magra per notevole tratto e ne ho visti pescare in buon numero. Blennius e Gobius sono i rappresentanti di famiglie ima marine; purtroppo non è stato possibile accertare quale specie di Gobius viva nelle acque dolci della Liguria, poichè i pesci di questo genere sembrano essere rari e probabilmente localizzati. Nel 1959 la FIps di Genova, in collaborazione con il prof. E. Som- mani del Laboratorio Centrale di Idrobiologia di Roma, tentò l’accli- matazione del Salmerino americano (Salvelinus fontinalis (Mitch.)) nel- l’Arrestra, torrente ligure del versante tirreno, situato nei pressi di Cogoleto (Savona). Circa tremila avannotti sono stati immessi in questo piccolo corso d’acqua nel quale non era stata constatata la presenza di altri pesci. PESCI D'ACQUA DOLCE DELLA LIGURIA : 145 Poichè l’esperienza ha dato esito negativo - nonostante le condizioni ambientali apparentemente favorevoli - due possono esserne state le possibili cause: qualche violenta piena primaverile ha trascinato al mare gli avannotti, oppure le numerose Anguille presenti (solo più tardi rilevate con l'apparecchio elettrico) li hanno distrutti. Ad avvalorare la seconda ipotesi sta il seguente fatto: un esiguo numero di avannotti di Salmerino, seminati in un tratto del torr. Verde, affluente del Pol- cevera (nel quale, come è noto, le Anguille non riescono a risalire) si sono acclimatati e rapidamente accresciuti. Scoperti però dai pescatori, in breve tempo sono stati eliminati. Alcuni anni or sono, venne pure tentata l’immissione del Temolo nel Roja, ma anche questa volta - a quanto pare - senza risultato. In seguito all’esiguo numero di specie comprese nell’elenco sopra riportato, prescindiamo da particolari considerazioni biogeografiche; basti far presente la coesistenza in Liguria di forme a fisonomia nordica, come Perca, ed altre a fisonomia meridionale - cioè circummediterranea - come Blennius. Nei riguardi di diverse specie riescono utilissime le cartine di distribuzione pubblicate da BANAREScu (1964) e dimostranti gli areali delle varie sottospecie. Concludo la presente introduzione ringraziando vivamente tutti coloro a cui devo un valido aiuto: il Prof. E. Tortonese, che mi ha co- stantemente seguita e consigliata; i membri del Consorzio per la Tutela della Pesca in Liguria, sigg. E. Saettone - che ha concesso l’apparecchio elettrico per le catture - G.C. Bruzzo e G. Basso, che ne hanno curato il funzionamento; il sig. S. Curadi, Presidente della F.I.P.S. di Sarzana per i ripetuti invii di materiale; le Amministrazioni Provinciali di La Spezia e di Imperia per aver concesso l’accompagnamento da parte dei loro guardiapesca. Cl. CYCLOSTOMATA Fam. PETROMYZONTIDAE Petromyzon marinus L. _ Petromyzon marinus, Linneo, 1758, p. 230. » ) Tortonese, 1956, p. 19, f. 7-8. » » Zanandrea, 1957, p. 249. La Lampreda marina non è rara nel mar Ligure. Nel Magra può dirsi abbastanza comune ed è nota ai pescatori. Di tale fiume abbiamo ricevuto un individuo adulto lungo cm 62,5 (Sig. Curadi); un altro, pure di notevole statura, è stato da noi rinvenuto, morto sul fondo, in Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVI 10 146 G. ARBOCCO iniziale stato di decomposizione per cui non è stato conservato. Oltre il Magra, questa specie risale anche l’Entella. Per l’elevato numero di miomeri del tronco (69) è infatti riferibile a P. marinus un ammocoetes lungo 12 cm, che abbiamo catturato (10-X-1962) sotto un cumulo di rami trasportati dalla corrente verso la sponda, in acqua limpida e calma, alta 40-50 cm. Un secondo individuo in stadio larvale (cm 13,4), esi- stente nella collezione del Museo, proviene dal medesimo fiume (Cer- tenoli). È probabile che P. marinus compaia in qualche altro corso d’ac- qua ligure di una certa portata. | Lampetra fluviatilis (L.) Petromyzon fluviatilis, Linneo, 1758, p. 230. Lampetra fluviatilis, Tortonese, 1956, p. 23, f. 9-10. ) ) Zanandrea, 1957, p. 249. Questa specie è stata da noi rinvenuta - nel giugno 1965 - solo nei fiumi Magra e Vara dove è comune ed abbondante; inoltre ci è stata data notizia della sua presenza anche nel bacino dell’Entella. La veridicità di questa segnalazione è resa probabile dal fatto che esistono nella collezione del Museo, due esemplari adulti catturati in mare a Cavi di Lavagna e Sestri Levante, in una zona cioè non molto lontana dallo sbocco in mare di detto fiume. In passato la diffusione della Lampreda di fiume in Liguria era più ampia poichè ZANANDREA (loc. cit.) riferisce di quattro individui attualmente conservati nel Museo di Firenze e catturati a Cornigliano (Genova) nel 1898-1903, due in mare e due nel torrente Polcevera. In tale torrente, inquinato e quasi sempre in secca, al pari del Bisagno, nella sua parte bassa, oggi la risalita di Anguille e Lamprede non è più possibile. Le Lamprede da noi raccolte, stavano tutte nascoste, assoluta- mente invisibili, nella melma del fondo di stagni, fossati e delle anse tranquille dei fiumi, in acqua ferma, più o meno limpida, profonda 20-100 cm... Tutto il nostro materiale è costituito da ammocoetes di lunghezza variabile tra 8,5 - 12,8 cm, con 59-63 miomeri nel tronco e colore mar- rone olivaceo su dorso e fianchi, biancastro sul ventre. PESCI D’ACQUA DOLCE DELLA LIGURIA i 147 CI. OSTEICHTHYES Fam. ACIPENSERIDAE Acipenser sturio L. Acipenser sturio, Linneo, 1758, p. 237. » » Banarescu, 1964, p. 213, f. 93. Benchè nessun esemplare di Storione sia stato rinvenuto durante le nostre raccolte e tutti i pescatori interrogati circa la sua comparsa nei fiumi liguri siano stati concordi nel dichiarare di non averla mai consta- tata, la possibilità che Acipenser sturio risalga almeno il fiume Magra, non è affatto da escludere, sia perchè esso compare occasionalmente nel golfo di Genova (tre esemplari nella collezione del Museo stanno a dimostrarlo), sia perchè il predetto fiume è l’unico ligure di rilevante portata, atto alla penetrazione di questi grossi pesci. Fam. CLUPEIDAE Alosa fallax nilotica (Geoffr.) Clupea nilotica, Geoffroy, 1827, p. 286, tav. X f. 1. Alosa finta, Supino, 1916, p. 60. Anche questa specie in Liguria, sembra risalire per riprodursi, solo il fiume Magra che è stato l’unico corso d’acqua in cui l'abbiamo rinvenuta. Gruppi di tre o quattro grosse Cheppie sono stati da me osservati più volte durante le pescate effettuate nel giugno 1965. Essi si trovavano però sempre in acque molto profonde con intensa corrente che non permettevano l’uso dell’apparecchio elettrico per cui nessuna cattura è stata allora possibile. Il sig. Curadi mi ha in seguito gentil- mente fornito un esemplare e notizie relative alla risalita delle Cheppie nel Magra. L’individuo inviatomi è lungo cm 31; possiede 21 branchio- spine sulla parte inferiore del primo arco branchiale; dorsale con 19 raggi, pettorali 14, anale 21; squame sulla linea laterale 53; colorazione del dorso grigio ardesia uniforme con una sola grande macchia nera, ovale, situata dietro l’opercolo. Di 1a | A. fallax nilotica risale il Magra in notevole quantità durante il suo periodo riproduttivo, cioè in aprile, maggio e spesso anche in giu- gno, per una decina di Km circa. Ancora in buon numero si ritrova sino ad Aulla (20 Km dal mare). Più oltre va decisamente rarefacendosi e sicuramente eccezionali devono considerarsi le catture effettuate a Pontremoli (50 Km circa dal mare). Avvenuta la riproduzione, la calata 148 G. ARBOCCO al mare degli adulti e degli avannotti si verifica verso la fine di settembre, primi di ottobre. A. fallax nilotica risulta essere finora, la sola Alosa presente nel mar Ligure (TorTONESE, 1951). Fam. SALMONIDAE Salmo trutta L. Salmo trutta, Linneo, 1758, p. 509. » fario, Supino, 1916, p. 55. » trutta, Gridelli, 1936, p. 48, f. 13-28, tav. VI-X. È questa la ben nota trota di torrente o di montagna, a macula- zione tipicamente rossa e nera, che abita i corsi d’acqua alpini e appen- ninici e si trova - in Liguria - sia ad alte quote (fino a 1500 m), sia in fondo valle, talvolta fino allo sbocco dei fiumi in mare, come ho potuto constatare nel Roja. Come ebbi già occasione di osservare (ArBocco 1955 b), sino a non molti anni fa, prima che la pesca assumesse anche in Liguria le proporzioni attuali e inducesse le varie Federazioni sportive a semine sistematiche e massicce che hanno portato alla inevitabile formazione di ibridi, era possibile, in torrenti isolati e di difficile accesso, trovare ancora forme pure. Si trattava di popolazioni caratterizzate, come di consueto, da particolari tipi di colorazione. A detta di vecchi pescatori, alcuni dei quali ricordano catture di trote effettuate molti anni or sono, S. frutta è sicuramente indigena dei fiumi Magra, Vara, Roja, Centa e relativi piccoli affluenti; dei torrenti Argentina, Arroscia, Neva, Pennavaira, Lerca, Sturla, per citare 1 più noti. Da noi è stata ritrovata anche nel lago delle Giacopiane e nei tor- renti Varenna (dintorni di Genova), Cantarena (Arenzano), Biscaccia (Mele), Neirone (Neirone), Isolona (Orero), Parmignola (Ortonovo). Si può affermare che oggi questo pesce esiste praticamente in quasi tutti i corsi d’acqua liguri. Le acque dolci della Liguria rappresentano infatti nel loro insieme, un habitat favorevole a questo salmonide. Sono per lo più costituite da torrenti che nascono dalle pendici degli Appennini e delle Alpi Marittime ed hanno quindi acque fresche e bene ossigenate; si spiega così il successo dei ripopolamenti. Questi vengono effettuati con novellame che proviene in parte da incubatori dislocati in zone varie della regione, in parte dallo Stabilimento Ittiogenico di Brescia, in parte da importa- tori privati. PESCI D’ACQUA DOLCE DELLA LIGURIA 149 È noto che S. trutta in tutta la regione mediterranea è speci non migratrice. Si sono tuttavia verificate catture in mare di questo pesce - in passato (1 es.: Genova Sampierdarena, 1902 e 1 es.: Genova Cornigliano, 1922) - e, con maggior frequenza, recentemente, a Porto- fino, Arenzano, alle foci del Magra e dell’Entella (*). TorcHIO (1961-62) ha pure segnalato la cattura di tre trote nelle acque del mar Ligure rispettivamente a Finalmarina, Portofino e tra Cervo e Capo Mele (Imperia). Pur non escludendo l’azione di trasporto delle trote da parte della corrente durante 1 periodi di piena dei fiumi - ammessa da vari AA. in altre regioni - ToRCcHIO, oltre a mettere in rilievo la buona adat- tabilità alle acque salse degli esemplari catturati, dubita che la loro discesa sia passiva e fa notare che il fattore temperatura del mare simile a quella delle acque del tratto terminale del fiume, può determinare il verificarsi del fenomeno. S. trutta si riproduce nei nostri fiumi in Dicembre-Gennaio e può raggiungere i 2 Kg di peso. Solo nel lago delle Giacopiane ho visto individui di mole maggiore. Salmo gairdneri Rich. Salmo gairdneri, Richardson, 1836, p. 221. Ml: :deus, Supino, 1916, p. 57, tav. XXV. » ) Gridelli, 1936, p. 71. Nella collezione del Museo esiste un esemplare di Taggia cattu- rato nel 1911 per cui si presume che risalgano a quell’epoca le prime immissioni nelle acque dolci liguri di questa trota di origine americana. In base al materiale da noi raccolto, a quello già esistente nelle collezioni del Museo e a informazioni avute dalla FIPS di Genova, essa è oggi presente nel lago delle Giacopiane e nei seguenti corsi d’acqua: Magra, Vara, Entella, Centa, Arroscia, Pennavaira, Neva, Argentina, Roja. In questi non arriva mai a grandi dimensioni e, a quanto mi consta, non si è mai riprodotta. Le probabili cause di questa mancata riprodu- zione sono certamente quelle riferite da SOMMANI (1957) nel suo lavoro che tratta della eco-etologia della trota iridea nei corsi d’acqua montani. Secondo tale A. questa trota abbandona quasi totalmente tra il secondo e terzo anno di età i corsi d’acqua dove vive Salmo trutta; per contro, (4) Notizie comunicatemi dal segretario del Consorzio Tutela Pesca in Liguria, sig. G.C. Bruzzo che vivamente ringrazio. 150 G. ARBOCCO rimane € si riproduce se immessa in acque dove questa non è presente. Il motivo di tale comportamento non può essere spiegato con sicurezza ma pare si tratti di una istintiva difesa della prole. Nei corsi d’acqua di montagna, infatti, S. gairdneri si riproduce tra aprile e giugno, cioè quando i nati dalla deposizione invernale della trota europea hanno già raggiunto 4-6 cm e sono particolarmente voraci. La presenza di queste trotelle rappresenta quindi un ostacolo forse insuperabile per S. gairdneri in quanto ne impedisce la propagazione della specie. A conferma della tesi di SOMMANI, posso riferire quanto osservai a partire dal 1955 nei riguardi di una popolazione di trote iridee immesse nel piccolo torrente Pentemina, affluente dello Scrivia. In tre anni circa, queste si erano accresciute con un ritmo eccezionalmente rapido, assumendo un aspetto tozzo e robusto e superando i 30 cm di lunghezza. Nel quarto anno è stato seminato novellame di S. frutta; da allora quest’ultima è diventata dominante, mentre la trota iridea è praticamente scomparsa. Fam. ANGUILLIDAE Anguilla anguilla (L.) Muraena anguilla, Linneo, 1758, p. 245. Anguilla vulgaris, Supino, 1916, p. 33, tav. IV. L’Anguilla è decisamente il pesce d’acqua dolce più comune ed abbondante in Liguria ove risale dal mare tutti i piccoli e grandi corsi d’acqua; fanno eccezione i torrenti Bisagno e Polcevera, inquinati nella loro parte bassa nei quali tale risalita, un tempo abituale, (esistono nel- la collezione del Museo tre esemplari della foce del Bisagno, 1905) oggi è resa impossibile. Abbiamo personalmente constatato l’abbondanza delle Anguille nel Magra, Parmignola, Vara, Entella, Lavagna, Sturla, Lerca, Centa, Argentina, Nervia, Roja. Le dimensioni degli individui variavano da cm 10 a 50-60, con un massimo di peso di Kg 2 circa; 1 più grandi erano di regola insediati in masse acquee cospicue. Abbiamo pure rile- vato che, per quanto vivano più numerose lungo le sponde tranquille ed erbose dei corsi d’acqua, le Anguille riescono a popolare, oltre ai torrenti, gli stagni, i fossati, e i canali anche a quote alte ed è facile rin- venirle pure dove la corrente è violenta. In estate, quando i fiumi vanno in secca, le Anguille sogliono ra- dunarsi in piccole pozze d’acqua alimentate da falde sotterranee riaf- fioranti. Ho constatato questa loro abitudine nel torrente Lavagna, quasi PESCI D’ACQUA DOLCE DELLA LIGURIA 151 completamente asciutto nel settembre del 1962. In una pozza di acqua stagnante, larga poco più di m 1,50 e profonda 10-15 cm, con fondo fangoso dove qualsiasi forma di vita sembrava mancare, è stato intro- dotto il guadino dell'apparecchio elettrico. Immediatamente, dal fango del fondo dove stavano nascoste in assoluta immobilità, sono emerse centinaia e centinaia di piccole Anguille; non si sarebbe potuto supporre che un ambiente così limitato potesse ospitare una così rilevante popo- lazione. Fam. CyYPRINIDAE Rutilus rubilio (Bp.) Leuciscus rubilio, Bonaparte, 1837, tav. 111 f. 2. ) aula, Supino, 1916, p. 43, tav. XI. Rinvenuto nei fiumi Magra e Vara dove è discretamente comune e abbondante, il Triotto è risultato assente e sconosciuto ai pescatori in tutti gli altri corsi d’acqua in cui si sono effettuate raccolte. Oltre che nei predetti fiumi, R. rubilio è stato pescato in piccoli stagni e ca- nali comunicanti con questi, sia in acque correnti che ferme, ma sempre limpide, non calde e discretamente ossigenate. Nei fiumi Magra e Vara, durante il mese di giugno, le femmine erano ancora piene di uova. Questo Ciprinide è notoriamente molto variabile, tanto che Bo- NAPARTE distinse alcune specie risultate poi identiche a Leuciscus rubilio. Tuttavia, anche dopo ricerche come quelle di CHIAPPI (1906) e di qualche successivo A., la variabilità non è stata ancora studiata a fondo e più di un problema rimane insoluto. Per questa ragione è opportuno in- dicare i caratteri morfologici rilevati sugli esemplari liguri. Lunghezza standard cm 3,8-11,5. Corpo ovale, leggermente com- presso ai lati; profili dorsale e ventrale convessi. Altezza contenuta 3,5-3,8 nella lunghezza. Capo corto, contenuto 4-4,6 nella lunghezza. Muso piuttosto acuto; bocca piccola, un po’ obliqua, leggermente infe- riore; mandibola un po’ prominente. Occhi piccoli, con diametro oriz- zontale contenuto 3,5-4 nel capo; 1,4-1,7 nella larghezza interorbitaria; 1-1,4 nella lunghezza preorbitale. Ossa faringee con denti disposti su una sola fila, 5 per lato. Pinne: D inserita al disopra dell’origine delle VV, più alta che lunga, con margine superiore leggermente concavo: 3 raggi semplici e 8-9 ramificati. PP con margine arrotondato, un po’ più lunghe delle 152 G. ARBOCCO VV: 15-16 raggi. VV a volte raggiungenti l’ano: 9 raggi. A con 3 raggi semplici e 8 ramificati. C profondamente biloba: 21 raggi. Linea laterale con andamento quasi parallelo al profilo ventrale del corpo: 37-39 squame. Colorazione: dorso olivastro o grigio ardesia; ventre bianco-argenteo o bianco giallastro. Lungo i fianchi una fascia nerastra si estende dal capo al peduncolo codale e occupa, in altezza, tre squame nella parte anteriore e due in quella posteriore del corpo. Pinne dorsale e codale grigiastre aranciate; pettorali, ventrali e anale di un bel rosso cinabro, più vivo durante il periodo riproduttivo. Leuciscus cephalus cabeda Risso (ier eZ) Leuciscus cabeda, Risso, 1826, p. 438. Squalius cephalus, Supino, 1916, p. 45, tav. XIII. Leuciscus cephalus cabeda, Gridelli, 1936, p. 81, tav. XII. Questo Ciprinide è oggi largamente diffuso in molti corsi d’acqua liguri dove presenta una notevole adattabilità a condizioni ambientali diverse; è stato da noi rinvenuto sia in acque correnti, limpide e pro- fonde, sia in canali e stagni. Circa la sua natura di specie autoctona o meno, i pareri sono discordi: c'è infatti chi dubita della sua presenza nelle acque dolci del versante ligure meridionale, prima del presente secolo. In realtà nei bacini in cui è stato da noi ritrovato e cioè nel Roja, Nervia, Argentina, Centa, Sansobbia, Entella, Lavagna, il Caveda- no è stato sicuramente introdotto, soprattutto dopo l’ultima guerra; si è bene ambientato e abbondantemente riprodotto, limitando forse l'espansione dei preesistenti Vaironi. Per quanto riguarda Magra e Vara, i pescatori locali hanno invece concordemente affermato che la « Lasca » (5) nei loro fiumi non è mai stata immessa ed è sempre esi- stita. Inoltre, a provare che già nel secolo scorso il Cavedano era pre- sente nel versante marino della Liguria, è l’esistenza - nella collezione del Museo - di un esemplare del Polcevera, pescato a Genova-Corni- gliano nel 1885. | Ho studiato soprattutto materiale dei fiumi Magra e Vara. Altezza del corpo compresa 3,8-4,8 nella lunghezza standard. Capo corto, largo, fortemente appiattito, con profili superiore e infe- riore quasi rettilinei, di forma subconica, contenuto nella lunghezza (5) Così viene chiamato il Cavedano in queste zone. PESCI D'ACQUA DOLCE DELLA LIGURIA 153 3,9-4,6. Muso acuto; bocca piccola: il margine posteriore del mascellare cade un po’ avanti alla verticale che passa per l’orlo anteriore dell’oc- chio. Questo è relativamente piccolo, con diametro orizzontale conte- nuto nel capo 4,6-5; nella lunghezza preorbitale 1,3-1,7; nella larghezza interorbitaria 1,5-2. Denti faringei disposti in due serie: 5-2-2-5, due Fig. 2 - Leuciscus cephalus cabeda Risso: profilo del capo di un individuo lungo 180 mm del fiume Magra. piccoli, cinque più grandi, lunghi e uncinati all’estremità. Squame grandi, a striatura radiale nella parte libera, rada (5-10 raggi); 43-45 squame sulla linea laterale. Pinne: D inserita un po’ dietro all’origine delle VV: 9-10 raggi, il primo o i primi due indivisi, 1 rimanenti 8 divisi, l’ultimo già dalla base. PP con margine arrotondato: 17 raggi, il primo semplice, gli altri divisi. A con margine inferiore convesso: 10 raggi, i primi due indivisi, gli altri divisi, l’ultimo già dalla base. C biloba, con lobi arrotondati all’apice negli individui più giovani, più appuntiti in quelli adulti: 21 raggi. Colorazione: dorso verdastro o grigio ardesia; fianchi con riflessi dorati; ventre biancastro. Pettorali e ventrali talvolta giallastre. La fascia longitudinale oscura lungo i fianchi, simile a quella del Vairone, non esiste nell’animale vivo ma può apparire dopo una certa permanenza nei liquidi conservativi. La lunghezza massima osser- vata nella sottospecie è cm 30-35; solo nel Magra ho visto pescare esem- plari di dimensioni maggiori. I dati morfologici e meristici riferiti per gli individui della Li- guria, confrontati con quelli rilevati in materiale del Po (Pieve del Cairo: Pavia), del Bormida (Strevi: Alessandria) e dello Stura (Masone: Ge- 154 G. ARBOCCO nova), nonchè con quelli pubblicati da GRIDELLI (1936) per gli esem- plari della Venezia Giulia e da Festa (1892) per quelli del Piemonte, non hanno rivelato differenze degne di rilievo.. E noto che la forma nominale di L. cephalus che vive nell’Europa settentrionale, centrale e orientale, in Italia risulta assente ed è sosti- tuita dalle due sottospecie: cabeda Risso e albus Bp. La prima che sa- rebbe pure presente nella Spagna settentrionale e nella Francia meri- dionale, si trova nelle nostre regioni settentrionali e centrali, giungendo, secondo Berc (1932), sino ai fiumi Liri e Volturno. La seconda, de- scritta da BONAPARTE del Lago Trasimeno si rinviene pure altrove nel- l’Italia centrale e GRIDELLI (1936) la segnalò della Venezia Giulia donde si estende alle regioni balcaniche occidentali. Prescindendo da ogni discussione circa i caratteri differenziali, oggi non ben chiariti, delle due predette forme, mi limito a rilevare come la popolazione ligure appaia riferibile alla subsp. cabeda ; tuttavia è da notare che qualche volta, soprattutto negli individui giovani, si può osservare il peculiare profilo rettilineo del capo che si ritiene proprio di L.c. albus. Leuciscus souffia muticellus (Bp.) Leuciscus muticellus, Bonaparte, 1837, tav. 112 f. 3. Squalius muticellus, Supino, 1916, p. 45, tav. IX. x Questo Ciprinide è, con l’Anguilla, il pesce più comune delle acque dolci liguri. Ne abbiamo constatata la presenza in tutti i corsi d’acqua esplorati: Magra, Parmignola, Vara, Entella, Lavagna, Sturla, Bisagno, Polcevera (Pontedecimo), Centa, Argentina, Nervia, Roja. È particolarmente abbondante nei piccoli ruscelli e in quei torrenti, ormai rarissimi, in cui non sono state fatte immissioni di altri pesci. L’intro- duzione della Trota e in special modo del Cavedano (che in breve tempo si è grandemente propagato) nelle acque precedentemente occupate dai Vaironi, ne ha inevitabilmente determinata: una riduzione numerica. Tuttavia L. s. muticellus si ritrova ancora facilmente negli ambienti più disparati: in acque calde o fredde, calme o in corrente, poco o molto profonde, con o senza vegetazione, a livello del mare o ad altitudini elevate (1000 m circa nel Roja, Argentina, alto Vara). I giovani sono soliti riunirsi in stuoli, gli adulti vivono spesso iso- lati. Si nutre normalmente di piccoli insetti ma, in caso di necessità, sa accontentarsi dei vegetali come ho potuto constatare osservando il PESCI D’ACQUA DOLCE DELLA LIGURIA 155 contenuto gastrico di alcuni individui raccolti nel torrente Lavagna, in piccole pozze d’acqua, durante un periodo di secca. Si riproduce, secondo gli AA. in maggio-giugno, eccezionalmente più tardi. Nel torrente Sturla, però alla fine di settembre del 1962, ho trovato Vaironi piccoli (2-3 cm) insieme a femmine adulte ancora piene di uova. Deposizione ritardata o ripetuta ? La lunghezza massima rilevata in Liguria è di cm 14,5-15. Gli individui adulti hanno aspetto robusto e tozzo. Frequenti sono la colo- razione giallastra delle pinne e la macchia gialla alla base delle pettorali. L. s. muticellus, forma esclusivamente italiana, è distribuito se- condo Bere (1932) «nel Nord e centro Italia, dall’Isonzo Adige e Po, sino all’Arno e Tevere ». In realtà il suo limite orientale di diffusione è costituito (PomINI 1937) dai fiumi Adige e Sile dove già è rarissimo; quello meridionale (MINISTERO AGRICOLTURA e FoRESTE 1931) dai fiumi Volturno, Sarno e Sele; quello occidentale dal Roja e suoi affluenti. Ad ovest delle Alpi Marittime compare la subsp. agassizi Val. alla quale appartiene la quasi totalità del Telestes souffia della Francia (SPILL- MANN, 1959, 1960, 1962). Barbus barbus plebejus Val. Barbus plebejus, Valenciennes, 1842, p. 139. » » | Supino, 1916, p. 40, f. 15, tav. VII. » barbus plebejus, Koller, 1926, p. 172, tav. I f. 6-7. Abbiamo rinvenuto il Barbo comune nel Nervia, nell’Entella, nel Lavagna, nel Parmignola. In tutti questi corsi d’acqua esso è oggi ab- bondante, mentre - a detta dei pescatori locali - non esisteva fino a 15-20 anni or sono. Sulla veridicità di questo fatto è consentito qualche dubbio, poichè tale Barbo risulta perfettamente ambientato e, come si è detto, numeroso. Non ci è stato possibile ottenere alcun dato circa even- tuali immissioni. Da lungo tempo invece è nota la presenza - da noi pure rilevata - di B. b. plebejus nel Magra e nel Vara; esso non man- cava nel Polcevera, come attesta un esemplare (Coll. Museo) ivi pe- scato nel 1885. In Liguria il Barbo comune non raggiunge grandi dimensioni: i più grandi individui osservati superavano di poco 35 cm. Le pinne pari e la codale presentano spesso una tinta rosa-aranciata, più intensa sui mar- gini. 156 G. ARBOCCO Nell’Entella B. b. plebejus coesiste con B. meridionalis meridionalis, dal quale differisce per caratteri ecologici: esso predilige infatti acque a lento corso e in particolare quelle calme delle anse ricche di vegeta- zione 0 dove vi siano massi sommersi tra cui potersi nascondere. Dalle ricerche di KOLLER (1926) risulta che B. b. plebejus è una sot- tospecie che nell’Italia peninsulare (manca nelle isole) e in Dalmazia sostituisce la forma nominale B. barbus barbus che si trova a nord delle Alpi. Barbus meridionalis meridionalis Risso Barbus meridionalis, Risso, 1826, p. 437. ) » Gridelli, 1936, p. 103. ) caninus, Supino, 1916, p. 41, tav. VIII. Questo Barbo non è in Liguria molto abbondante, pur avendo una discreta diffusione. Nella collezione del Museo è rappresentato da materiale di: torr. Praniga (Prà, Genova); torr. Arrestra (Cogoleto, Savona); Pieve d’Oneglia; Finale Ligure (pescato in mare). È stato da noi rinvenuto nel Bisagno, nello Sturla, nell’Entella, e nel Centa; gli individui erano sempre poco numerosi e di piccole dimensioni (3-14,5 cm). A differenza del suo congenere, il Barbo canino vive dove la cor- rente è forte e le acque sono fresche e ben ossigenate. È solito stare ap- poggiato sul fondo tra le pietre e le alghe e poichè ha una colorazione mimetica, riesce molto difficile vederlo. Nella letteratura, questo Barbo figura spesso col nome di caninus ma non sembra giustificata la separazione di B. caninus Val. e B. me- ridionalis Risso, nè a livello specifico nè a livello sottospecifico. I ca- ratteri meristici rilevati sul nostro materiale ligure (Linea laterale 49-51; formule delle pinne: D 9-10; A 8; PP 13-14; VV 8) confermano un tal modo di vedere, per cui attribuiamo la popolazione ligure alla forma nominale. Tinca tinca (L.) Cyprinus tinca, Linneo, 1758, p. 321. Tinca vulgaris, Supino, 1916, p. 47, f. 21-22, tav. XIV. Nei tre corsi d’acqua liguri: Magra, Centa, Nervia in cui l’abbiamo rinvenuta, questa specie è stata introdotta in epoca recente con positi- vi risultati. Gli avannotti del Nervia, dopo un anno, avevano raggiunto PESCI D'ACQUA DOLCE DELLA LIGURIA 57 e molti anche superato 10 cm di lunghezza. Si prospetta la possibilità di altre immissioni in ambienti favorevoli. Carassius auratus (L.) Cyprinus auratus, Linneo, 1758, p. 322. Carassius auratus, Supino, 1916, p. 40. Importato dall’Asia orientale verso la fine del secolo XVII, dap- prima in Europa e successivamente in altri continenti come pesce or- namentale, C. auratus, casualmente immesso in acque libere, si è qua e là rinselvatichito e, ove ha trovato condizioni favorevoli, si è pure riprodotto. Per quanto concerne la Liguria, C. auratus è comparso una quindi- cina di anni fa nei dintorni di Sarzana in alcune cave di fornaci abban- donate, riempite da acqua piovana e da piccoli rigagnoli comunicanti col fiume Magra. Non è stato oggetto di pesca intensiva e perciò ha potuto notevolmente moltiplicarsi invadendo anche gli stagni vicini. Raramente qualche individuo viene pure catturato nel Magra. Al pari della Carpa il Carassio ama le acque ferme, calde con abbondante ve- getazione e predilige, negli stagni, le buche profonde in cui può rifu- giarsi, soprattutto d’inverno, quando le acque superficiali diventano troppo fredde. In due di queste buche, tra il luglio e il settembre 1966, sono stati presi e donati al nostro Museo dal sig. Curadi, i quattro esemplari di cui disponiamo. Si tratta di tre maschi - la cui lunghezza standard è 16-17-19 cm - in abito nuziale poichè possiedono i caratte- ristici turbercoli su capo, opercoli e primi raggi delle pettorali e di una femmina lunga 15,5 cm, piena di uova. Nelle nostre acque la lunghezza massima raggiunta dalla specie è di cm 30 circa con un peso di 6-7 hg. L'altezza massima è contenuta nella lunghezza standard 2,5-2,6; il capo nella lunghezza 3,5-3,9; il diametro dell’occhio nel capo 4,5-4,9; l’occhio nella distanza interorbitaria 2. Formule delle pinne: D II-18, 19; PP II-12, 13; VV II-6; A II-6; C 21 più i rudimenti. Squame sulla linea laterale 28-30, in serie trasversale 747. Branchiospine sul primo arco branchiale 40-42. La colorazione in uno degli individui è bruno verdastra su capo, dorso e pinne; sui fianchi il verde si attenua acquistando riflessi dorati, fino a passare al giallastro sul ventre. Gli altri tre esemplari hanno la parte superiore del capo, l’iride, il dorso, i fianchi e le pinne 158 G. ARBOCCO di un bel rosso vivo, mentre bianco argenteo sono le parti laterali e inferiori del capo e il ventre. Reputato da alcuni AA. come sottospecie (SPILLMANN 1961) o semplice varietà (Lozano Rey 1941) di Carassius carassius (L.), Ca- rassius auratus deve invece essere considerato una buona specie. Essa differisce dalla precedente oltre che per l’origine e la distribuzione di- verse, per chiari caratteri morfologici. C. auratus possiede infatti rispetto a C. carassius 39-50 branchio- spine anzichè 23-33; 26-33 squame sulla linea laterale anzichè 32-35; peritoneo scuro anzichè chiaro. Cyprinus carpio lee Cyprinus carpio, Linneo, 1758, p. 320. » » SWyoHAO, NVM, jos Si, wen AN In Liguria la Carpa esiste da tempo immemorabile nel fiume Magra dove è sempre stata oggetto di pesca con catture a volte notevoli e dove noi pure l’abbiamo rinvenuta. Periodicamente, per supplire all’impo- verimento della specie determinato dall’eccessiva pesca, vengono fatte immissioni di avannotti. Da alcuni anni, inoltre, sempre nel Magra, sono state seminate anche Carpe a specchio che hanno dato ottimi ri- sultati. Ci è stato comunicato che Cyprinus carpio esiste, indigena, anche nel fiume Centa ma la notizia esige conferma dato che durante le nostre raccolte non siamo riusciti a reperirla. Nel 1964 si è sperimentata l’introduzione della Carpa nel torrente Nervia e nel fiume Roja. Quest'ultimo, soprattutto nel suo tratto infe- riore, pianeggiante per alcuni Km e con notevole ristagno di acque lungo le sponde invase da vegetazione, sembrava costituire un habitat ottimo per la specie. L'esperienza sembra invece non aver avuto suc- cesso poichè durante le pescate effettuate con apparecchio elettrico proprio nelle zone di immissione degli avannotti, l’anno successivo, nessun individuo è stato ritrovato. Con ogni probabilità la temperatura dell’acqua del Roja che è in parte alimentato dalla fusione delle nevi e del ghiaccio delle Alpi Marittime è troppo rigida per consentire la so- pravvivenza a questo pesce, oppure è intervenuto qualche fattore av- verso e imprecisato. PESCI D'ACQUA DOLCE DELLA LIGURIA 159 Fam. COBITIDAE Cobitis taenia L. subsp. (Fig. 3) Cobitis taenia, Linneo, 1758, p. 303. » » Festa, 1892, p. 108 (partim). » » Supino, 1916, p. 50, tav. XV (partim). Rinvenuto da noi solo nel flume Vara ma presente anche nel Magra - donde ci è pervenuto materiale - C. taenia vive in piccoli stuoli su fondo Fig. 3 - Cobitis taenia L. subsp.: 63 mm, fiume Vara. sabbioso e fangoso, in acqua anche profonda ma a corso lento, oppure in piccoli stagni con vegetazione interna e ai margini. Solo un individuo è stato pescato in acqua corrente su fondo ciottoloso. In base alla presenza di due macchie codali, gli esemplari di cui disponiamo, come tutti quelli di altre regioni italiane, non possono ve- nire riferiti alla forma nominale che ne possiede una sola (BACESCU 1961-62). Nelle acque italiane abbiamo pertanto una o più sottospecie. Tutti gli individui liguri presentano la livrea della var. puta CANTONI (1882) che secondo Bacsscu (l.c.) è una sottospecie, insieme alla subsp. bilineata CANESTRINI (1865). Prescindo da considerazioni relative ai rapporti tra queste due forme limitandomi a rilevare come la loro coesistenza nello stesso areale, induca ad escludere che si tratta di sottospecie. Qualora venga confer- mato che si tratta realmente di un’unica forma con livrea variabile, il nome di essa dovrà essere Cobitis taenia bilineata Canestr. per evidente priorità. 160 G. ARBOCCO Fam. ICTALURIDAE Ictalurus melas (Raf.) (Fig. 4) Silurus melas, Rafinesque, 1820, p. 51. Ameiurus melas, Hubbs e Lagler, 1947, p. 72, f. 170 e tav. Dai primi anni del presente secolo data l’introduzione nei fiumi italiani dei Pesci gatto, cioè dei Siluriformi nord-americani che vennero usualmente riferiti al gen. Amezurus ed alla specie A. nebulosus Le Sueur. Come osservò TORTONESE (1934) il nome catus fu usato per errore, in quanto si tratta di specie diversa. Oggi gli ittiologi americani ritengono Ameiurus sinonimo di Ictalurus (nome valido per priorità), per cui il nome della famiglia dev'essere modificato in Ictaluridae. Poichè appresi da TORTONESE stesso (com. verb.) che nelle acque del Nord Europa si è di recente osservata la presenza di una specie non ancora nota nel nostro continente, cioè /. melas, ho attentamente esaminato gli esemplari liguri per accertarne il riferimento a J. nebulosus oppure a I. melas. Tali esemplari furono pescati nel Magra e presentano 1 seguenti caratteri. Corpo piuttosto tozzo, con altezza massima compresa 3,4-4,5 nella lunghezza standard; in questa, il capo è compreso 3,1-3,5. Occhi piccoli; il loro diametro è compreso 7-9 nella lunghezza del capo. Ma- scelle pressochè uguali. Barbigli del secondo paio più lunghi del capo. Dentatura più sviluppata sulla mascella inferiore che su quella supe- riore. Formule delle pinne: D I - 6-7, A 18-20 (più alcuni rudimenti), PP I - 7-8, VV 8. Dorsale con origine più vicina all’inizio della dorsale adiposa che all’apice del muso; la sua spina è piuttosto esile ma acuta, non dentellata, lunga metà o 3/5 della pinna. Spina delle PP pure acuta e priva di dentelli, lunga circa 3/5 della pinna. Codale con il margine posteriore leggermente incavato. A fresco, il colore è nero uniforme sul capo e sulle parti superiori; pure neri sono i barbigli e le pinne; nell’anale le membrane interradiali sono nere nei 2/3 distali e i raggi spiccano bene per il loro colore grigiastro. La base dell’anale e una banda alla base della codale sono gialle. La gola e il ventre sono di un bel giallo oro. Gli individui del Magra giungono a circa 40 cm di lunghezza e kg 0,800 di peso. PESCI D'ACQUA DOLCE DELLA LIGURIA 161 163 mm, fiume Magra. Fig. 4 - Ictalurus melas (Raf.) Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVI Il 162 G. ARBOCCO I caratteri dei raggi spiniformi dorsale e pettorali, nonchè quelli della colorazione ben dimostrano trattarsi di I. melas, specie che è dunque da aggiungersi a quelle note nella nostra fauna. Questo Pesce è originario delle regioni centrali ed orientali degli Stati Uniti (Dakota, Jowa, Kansas, Texas, Colorado, Pennsylvania, New York, ecc.) e si trova pure nel lago Ontario. È da ritenere che esso sia stato importato in Europa in- sieme con A. nebulosus e che le due specie possano rinvenirsi promiscue; forse non mancano gli ibridi. A quanto mi venne riferito, il Pesce gatto comparve nel Magra nel 1936. Immesso in uno stagno in località La Quercia, in seguito ad una piena che ne aveva fatto straripare le acque è finito nel torr. Taverone affluente di sinistra del Magra e di qui nel Magra stesso dove, ambien- tatosi ottimamente, si è riprodotto con grande rapidità. Oggi è molto comune soprattutto nella zona che va da Ponzano Magra quasi alla foce e costituisce una grave preoccupazione per i pescatori che lo ac- cusano di grandi stragi di altri pesci. Il nostro apparecchio elettrico ha individuato parecchie volte i Pesci gatto nell'ambiente che prediligono e cioè le acque calde, basse e ferme di piccole anse o di stagni con fondo melmoso, invasi dalla vegetazione. Stanno solitamente in gruppi, so- prattutto se si tratta di individui giovani, seminascosti tra il fango, nel quale si affondano completamente quando cercano di sfuggire alla cat- tura, riuscendo a rimanervi anche per lungo tempo. Ha raccontato un pescatore locale che, avendo affondata nel fiume la sua barca durante la guerra, per sottrarla alla requisizione, quando anni dopo la riportò a galla, la ritrovò colma di fango e di Pesci gatto! Fam. POECILIDAE Gambusia affinis holbrooki Gir. Gambusia holbrooki, Girard, 1859, p. 61. ) affinis holbrooki, Spillmann, 1961, p. 185, f. 66-67. La Gambusia venne introdotta in Italia per combattere la malaria nel 1922 nell’Agro Romano e successivamente, con buon esito, in altre regioni tra cui la Liguria. È oggi presente nel fiume Centa che attra- versa la piana di Albenga, notoriamente paludosa prima della sua bo- nifica avvenuta una trentina di anni fa, e nel Magra, fiume soggetto a piene violente durante le quali la circostante pianura viene invasa dalle acque con conseguente formazione di stagni e acquitrini. PESCI D’ACQUA DOLCE DELLA LIGURIA 163 Nel Centa, le Gambusie, non molto frequenti, sono state osser- vate e raccolte nelle anse tranquille del fiume, in acqua poco o molto profonda, con vegetazione. Nel Magra, dove sono molto più comuni, si ritrovano facilmente sia nelle acque calme vicino alle rive, sia in pic- coli stagni, isolati o no; soprattutto in questi ultimi sono molto abbon- danti. Le femmine presentano una forte prevalenza numerica e alla fine di giugno erano piene di uova. Fam. ATHERINIDAE Atherina mochon Cuv. Atherina mochon, Cuvier, 1829, p. 235. » Rissot, Borsieri, 1904, p. 176, tav. X. ) lacustris, Supino, 1916, p. 71, f. 31. BorsierI (1904) nella sua monografia sulle Aterine europee ri- descrisse e figurò le varie specie del gen. Atherina, considerando A. mochon Cuv. esclusivamente marina e A. Rissoz Val. vivente sia in acque dolci che salmastre o salate. BouLENGER (1907) constatò tuttavia che A. Rissoi di BorsIERI si identifica con A. mochon Cuv. mentre A. mo- chon dello stesso A. risultava non descritta ed ebbe perciò il nome: A. bonaparte: Blgr. Ciò fu accettato dagli AA. successivi, per es. da BERG (1932), MescHKov (1941), Sverovipov (1964). Questi due ultimi AA. trattando la tassonomia delle Aterine del Mar Nero e Mar Caspio, hanno dato molto rilievo ad un carattere differenziale tra A. mochon e A. bonapartei e cioè presenza, nella prima, di una dilatazione laterale dell’arco emale, che manca invece nella seconda. Tale carattere, pur essendo stato osservato anche da BORSIERI, non aveva avuto adeguata valutazione. In base ad esso, ascrivo ad A. mochon numerose Aterine non soltanto liguri, ma anche di altre regioni; esse provengono da acque dolci (Lago di Massaciuccoli: Toscana e Lago Ganzirri: Sicilia), sal- mastre (Lago Patria: Campania; Orbetello) e marine (Golfo di Ge- nova; Fano; Reggio Calabria). Per quanto riguarda la Liguria, abbiamo avuto notizia della pre- senza di A. mochon nelle acque salmastre della foce del fiume Centa ed è stata da noi trovata in due altri corsi d’acqua; cioè nell’Entella a tre Km circa dal mare e nel Magra a 10 Km circa. Negli esemplari liguri il profilo del dorso è quasi diritto; quello del ventre leggermente convesso. Il rapporto lunghezza standard-capo è 4,1-4,3; quello lunghezza-altezza 5,6-6,8. Muso con profilo acuto, 164 G. ARBOCCO più corto del diametro dell’occhio. Questo è grande e contenuto 2,6-3 nella lunghezza del capo. Branchiospine 24-26 sul primo arco branchiale. Prima dorsale con 6-8 raggi, inserita un po’ indietro alla fine delle pettorali. Seconda dorsale con 13 raggi, separata dalla prima da una distanza corrispondente a 9-10 squame. Pettorali con 14 raggi; ven- trali con 6 raggi e origine alla fine delle pettorali; anale con 13-14 raggi, originantesi un po’ avanti alla seconda dorsale; codale con 18 raggi, biloba a lobi appuntiti. Squame in serie trasversale 9; longi- tudinale 48-50. La colorazione a fresco è bruno verdastra sul dorso, bianco-argentea sul ventre. La striscia argentea sui fianchi occupa parte della quarta, la quinta e parte della sesta squama. Dopo per- manenza nei liquidi conservativi essa si riduce e compare solo sulla quinta squama. Archi emali, con una dilatazione laterale, accolgono l'estremità posteriore della vescica natatoria. ‘Tale dilatazione è poco evidente, allungata e di forma rettangolare nei primi due archi; o- vale, ben visibile e degradante in grandezza dal terzo al settimo. Nei fiumi liguri le Aterine sono poco abbondanti. Vivono in branchi ma spesso anche isolate; in acque calme o con leggera corrente, a mezz’ acqua o presso il fondo. A detta degli AA. A. mochon si riproduce sia in acque dolci che in mare, in primavera. Nel Magra, alla fine di giugno, ho rinvenuto femmine ovigere. Fam. GASTEROSTEIDAE Gasterosteus aculeatus L. (Fig. 5) | Gasterosteus aculeatus, Linneo, 1758, p. 489. » » Supino, 1916, p. 69) f. 30. La prima segnalazione dello Spinarello in Liguria risale a VE- RANY (1847). Tale A. afferma di averlo rinvenuto dopo le piogge, nella mescolanza presa nel Porto di Genova. Attualmente G. aculeatus nel Porto di Genova non esiste più, così come ci risulta scomparso in altre località (Fosso Surcassa, Vado: Savona e tra Zinola e Vado: Savona) delle quali è presente materiale, datato 1908 e 1932, nella collezione del Museo. Le nostre ricerche hanno portato al rinvenimento dello Spinarello in quattro fiumi: Roja, Centa, Vara e Magra. Gli individui liguri sono PESCI D’ACQUA DOLCE DELLA LIGURIA 165 stati pescati sia nei fiumi che in canali con questi comunicanti, in acque limpide, profonde 50-100 cm, calme o con leggera corrente, in mezzo a una fitta vegetazione. Solo nel Magra alcuni Spinarelli sono stati raccolti in un’ansa del fiume dove l’acqua era bassissima (3-15 cm), priva di erbe, con fondo sabbioso. Su questo stavano numerosi giovani individui che non superavano i 2 cm di lunghezza. V7 “ee fo da rf OS wa &. 3 2 LOS ee! bp > LZ SO na, Oo i (i. eius TO ‘ . DIRO ISO Da di SST == LZ eS WN 3 N Fig. 5 - Gasterosteus aculeatus L.: 45 mm, fiume Vara. Nel mese di giugno nel fiume Vara tutti gli esemplari maschi pre- sentavano una smagliante livrea nuziale caratterizzata da un brillante colore verde-azzurro su capo, dorso, fianchi e rosso cinabro sulla parte inferiore del muso e sul ventre. Gli occhi avevano l’iride verde-azzurra. Alla fine di giugno gli individui pescati nel Magra stavano perdendo la livrea di nozze: il colorito verde-azzurro era più spento, tendente ormai all’olivastro; quello rosso, appena rosato. A meta luglio gli Spinarelli del Roja possedevano la tinta normale. Tutti gli Spinarelli della Liguria appartengono alla forma che si suole indicare col nome leiurus istituito da CUVvIER e VALENCIENNES (1829) e conservato dai moderni AA. Detti pesci possiedono infatti un numero di placche che varia da 3 a 5 con predominanza di 4. Il numero di scudetti 3-5 sembra essere costante negli individui italiani poichè è stato riferito da GRIDELLI (1936) per i suoi esemplari della Venezia Giulia ed è stato da me rilevato su materiale del fiume Sarno, dei din- torni di Firenze e dei laghi: Garda, Iseo, Bolsena, Albano. Anche dal- l'importante lavoro di Munzine (1963) si deduce che gli Spinarelli italiani, come quelli dell’intera regione circummediterranea, spettano alla forma Jeiurus. 166 G. ARBOCCO Fam. PERCIDAE Perca fluviatilis L. Perca fluviatilis, Linneo, 1758, p. 289. ) » Supino, 1916, p. 63, tav. XXVII. Per quanto ci risulta, questo ben noto rappresentante dei Percoidi non esiste in Liguria se non nel fiume Magra, dove é stato introdotto, con buon esito, in epoca recente. Lé Perche da noi raccolte sono state rinvenute in acqua limpida, con corrente moderata, nelle vicinanze di alcuni grossi massi sommersi. Fam. CENTRARCHIDAE Lepomis gibbosus (L.) Perca gibbosa, Linneo, 1758, p. 293. Pomotis aureus, Supino, 1916, p. 65, tav. XXX. Introdotto dall’America nord-orientale in Europa nel 1887 e in Italia nel 1900, L. gibbosus vi si è ambientato e diffuso. In Liguria esiste soltanto nel Fiume Magra dove è comparso - ospite indesiderato - al- cuni anni fa; alcuni individui sono infatti pervenuti casualmente, fram- misti ad avannotti di Perca fluviatilis e, in breve tempo si sono propa- gati. Oggi è molto facile rinvenire il Persico sole lungo le rive del fiume e in piccoli stagni con questo comunicanti, ove vi sia vegetazione e le acque, basse o profonde, siano tranquille. In tale ambiente lo abbiamo raccolto ripetute volte; non ci è invece mai accaduto di pescarlo in acque correnti. Abbiamo constatato che è solito starsene fermo, nascosto tra le erbe, isolato o in piccoli branchi, pronto a catturare rapidamente in- setti o pesciolini. Si riproduce, a detta degli AA. in maggio-luglio; sono state da noi rinvenute femmine con uova alla fine di giugno. Fam. BLENNIIDAE Blennius fluviatilis Asso (Fig. 6) Blennius fluviatilis, Asso, 1801, p. 28. Blennius vulgaris, Supino, 1916, p. 72, tav. XXXII. Quattro fiumi liguri, nella parte terminale del loro corso, ospitano attualmente B. fluviatilis: Roja, Centa, Entella e Magra. In essi, già PESCI D’ACQUA DOLCE DELLA LIGURIA 167 a 4-5 Km dalla foce, i Blenni vanno rarefacendosi ed è molto difficile catturarli a 10 Km dal mare. Abbiamo constatato che sono piuttosto comuni ed abbondanti nell’Entella e nel Centa; meno frequenti nel Magra e nel Roja. Tutti gli esemplari di cui disponiamo sono stati pe- 3: SS RICE x SS : ISIN Saas Se Fig. 6 - Blennius fluviatilis Asso: in alto, femmina; in basso, maschio (80 mm), torr. Entella. scati in acque basse (20-40 cm) e correnti con fondo sassoso. In mezzo alle pietre e alle alghe del fondo i Blenni sono soliti restare immobili, quasi invisibili, poichè la loro colorazione mimetica li uniforma al sub- strato su cui poggiano. Resistono a lungo fuori dall’acqua: alcuni indi- vidui dopo più di un’ora dalla cattura erano ancora in vita. Lunghezza standard 5-10 cm. Corpo allungato, compresso so- prattutto dall’ano al peduncolo codale; altezza contenuta 4,4-5 nella lunghezza. Testa grossa, con profilo anteriore arrotondato e un po’ obliquo, contenuta 3,2-3,8 nella lunghezza. Nei maschi adulti una cresta adiposa, bassa e arrotondata inizia a livello del tentacolo orbitario e termina un po’ avanti alla pinna dorsale. Nelle femmine e nei maschi gio- vani è appena accennata. Muso largo; bocca orizzontale, con labbro supe- riore più carnoso dell’inferiore, raggiungente la verticale che passa per il centro dell’occhio. Denti incisiviformi alle mascelle, fitti, lunghi e ap- piattiti, uniseriati: nella parte più interna di ciascuna mascella un ca- 168 G. ARBOCCO niniforme lungo e appuntito, più grande dei precedenti. Occhi piccoli, situati vicino al profilo dorsale del capo, con diametro orizzontale pari allo spazio interorbitario. Al disopra dell’occhio un basso tentacolo co- stituito da 3 o 4 filamenti riuniti alla base. Pori biancastri partono dal bordo posteriore dell'orbita e si dirigono in avanti e in basso verso il labbro; una seconda serie orla il bordo posteriore del preopercolo, passa al disopra della fessura branchiale e si stabilisce sulla linea laterale sino a metà corpo. Pinne: D con origine a livello della verticale che passa per il bordo posteriore dell’opercolo e termine alla base della C. Il suo orlo superiore è un po’ concavo verso il centro e la parte spiniforme è un po’ più bassa di quella ramificata: 12 raggi spiniformi e 17-18 ra- mificati. PP di forma ovale, un po’ più brevi della testa: 14 raggi. VV giugulari: 3 raggi; il più lungo è quello centrale. A un po’ più bassa della D, con origine un po’ prima della metà della lunghezza totale: 19-20 raggi spiniformi. C quadrata con gli angoli arrotondati: 16 raggi di cui i 10 centrali ramificati. La linea laterale dopo aver descritto una curva al disopra delle pettorali, raggiunge la linea mediana dei fianchi e va diritta alla base della codale. Colorazione generale del corpo gial- lastra con moltissimi punti neri sparsi sul capo e sulla parte superiore della metà anteriore del corpo e con numerose macchie bruno rossicce. Il colore bruno predomina sul capo. Su ciascun lato di questo, spiccano due bande, giallastre: la prima parte dall’orlo posteriore dell’occhio e, allargandosi, si dirige in alto e all’indietro fino a congiungersi, sull’oc- cipite, con quella del lato opposto; la seconda, più stretta della precedente, parte dall’orlo inferiore dell'occhio e si dirige verso il bordo inferiore del preopercolo. Gola e ventre giallastri. Una serie di bande bruno rossicce o verdastre trasversali, partendo dalla dorsale discendono lungo i fianchi fin oltre la linea laterale. Tali bande non sono ben definite ma spesso poco distinte, confuse, interrotte per cui il corpo del pesce risulta marmorizzato. Pettorali e ventrali rossicce; anale rossastra con contorno bruno scuro e punta dei raggi bianca; Dorsale e codale rossastre con bande brune trasversali più o meno evidenti. B. fluviatilis è un caratteristico elemento della fauna circummedi- terranea, presente in diverse regioni italiane (Lago di Garda, Veneto, . Toscana, Sicilia, Sardegna). PESCI D’ACQUA DOLCE DELLA LIGURIA 169 Fam. GOBIIDAE Gobius, sp. È senza dubbio strano che di questo genere, le cui specie formano normalmente popolazioni numerose, sia stato rinvenuto un solo indi- viduo! Esso fu pescato nel Magra dal sig. S. Curadi (25.X.65): misura cm 7,5, possiede 38 squame in serie longitudinale e pinne con le se- guenti formule: 12 D VI - 24 D I. 11, A I.7. Il colore (in alcool) è bruno chiaro, con macchie nerastre, in parte confluenti, lungo 1 fianchi, e punti oscuri sulle pinne. Potrebbe trattarsi di G. martensi Gthr. Secondo Berg (1932) - che ascrive 1 Gobii delle acque dolci italiane al gen. Padogobius Iljin - tale specie sarebbe sostituita in Liguria da G. nigricans Can., che esi- sterebbe pure nell’Arno, nell’Ombrone e nel Tevere. G. nigricans avrebbe però 47-54 squame in serie longitudinale e raggiungerebbe maggiori dimensioni (125 mm). Le relazioni fra queste specie richiedono di ve- nire precisate, come pure la nomenclatura e le rispettive aree di distri- buzione; la mancanza di materiale non ci consente per il momento di apportare alcun elemento utile per chiarire tali problemi. LAVORI CITATI (5) ArBocco G. - 1955 a - Contributo alla conoscenza dei Pesci d’acqua dolce della Li- guria. I. Le trote del Rio Baracca. - Ann. Mus. Storia Nat. Genova, LXVITI, pp. 143-148. — — 1955 b - Contributo alla conoscenza dei Pesci d’acqua dolce della Liguria. II. Le trote del torrente Lerca. - Ibid., pp. 171-175. Bacescu M. - 1961 - Contributo allo studio dei Cobitis dell’Italia settentrionale. - Arch. Oceanogr. Limnol., Vol. XII, Fasc. 2, pp. 185-189. — — 1962 - Données nouvelles sur les Loches (Cobitis) d'Europe, avec références spéciales sur les cagnéttes de l’Italie du Nord. - Trav. Mus. Hist. Nat. « Gr. Antipa » Bucarest, Vol. III, pp. 281-299. Banarescu P. - 1964 - Fauna Republicii Populare Romine (Pisces - Osteichthyes). - Vol. XIII. Acad. R.P.R. Bucuresti. Berc L.S. - 1932.- Ubersicht der Verbreitung der Siisswesserfische Europas. - Zoo- geographica, Band 1, Heft 2, pp. 107-208. BONAPARTE C. - 1837 - Iconografia della Fauna italica per le quattro classi degli Ani- mali vertebrati. Tomo III: Pesci, Roma. BorsieRI C. - 1904 - Contribuzione alla conoscenza delle specie europee del genere Atherina. - Ann. Agricolt. Roma, 223, pp. 129-220. (6) Sono state omesse le indicazioni relative ad opere da me non viste che con- tengono le descrizioni originarie di alcune specie. 170 G. ARBOCCO CANESTRINI G. - 1865 - Note ittiologiche. - Arch. Zool. Anat. Fisiol., 3, pp. 301-316. CanTONI E. - 1882 - Sulla variabilità del Cobite fluviale (Cobitis taenia L.). - Rend. IR: Ist. Lomb. Sei Lett., Serie (MP Vor XV, Fase. XI, pp. 1-8. CHiappi T. - 1906 - Le specie italiane di Leuciscus comprese nel sottogenere Leucos Bp. - Boll. Soc. Zool. ttal., Ser. II, vol. VII, pp. 21-47. DAMIANI G. - 1896 - Appunti ittiologici sul mercato di Genova. - Riv. Ital. Sc. Nat. e Boll. Natur., Siena. A. XVI, n. 11, I novembre, p. 129. Festa E. - 1892 - I Pesci del Piemonte. - Boll. Mus. Zool. Anat. comp. Univ. Torino, WOE ANI ING 120 joe, 1255 GRIDELLI E. - 1936 - I Pesci d’acqua dolce della Venezia Giulia. - Boll. Soc. Adr. Sci. Nat. Trieste, Vol. XXXV, pp. 7-140. HuBss C.L. e LacLeR K.F. - 1947 - Fishes of the great Lakes region. - Cranbrook Inst. Sci. Blomfield Hills Michigam, p. 72. KoLLER O. - 1926 - Eine Kritische Ubersicht mittelund sudeuropaischen Arten der Cyprinidengattung Barbus Cuv. - Sitzungsber. Akad. Wissens. Wien. Math. Naturw. Klasse, Bd. 135, pp. 167-202. LInNEO C. - 1758 - Systema Naturae, Ed. X. Lozano Rey L. - 1941 - Peces Ganoideos y Fisostomos. - Mem. R. Acad. Cienc. Madrid, tom. XI, pp. 270-275. MescHKov M.M. - 1941 - Zur systematic der Fische aus der Familie Atherinidae des Schwarzen und Kaspischen Mesrs. - Bull. Acad. Sci. URSS. Ser. Biol., pp. 400-406. MinIsTERO AGRICOLTURA e FoRESTE - 1931 - La pesca nei mari e nelle acque interne d’Italia, Vol. II, Roma. Munzinc J. - 1963 - The evolution of variation and distribution patterns in european populations of three-spined stickleback, Gasterosteus aculcatus. - Evolution, Vol. 17, INS: pp. s20=382) PARONA C. - 1898 - La pesca marittima in Liguria. - Atti Soc. Lig. Sc. Nat. Geogr., Genova. Vol. IX, p. 327. PominIi F.P. - 1937 - Osservazioni sull’ittiofauna delle acque dolci del Veneto e inda- gini riguardanti la pesca. - Boll. Pesca, Piscic. Idrobiol., XIII, fasc. 3, pp. 262-312. Risso A. - 1826 - Histoire naturelle des principales productions de l'Europe mé- ridionale et particulièérement de celles des environs de Nice et des Alpes Mari- times. Vol. III, p. 437, 438. Sassi A. - 1846 - Descrizione di Genova e del Sara Voll NB Pesem pannus Tipogr. Ferrando, Genova. SOMMANI E. - 1957 - Caratteristiche eco-etologiche della trota iridea (Salmo gairdnert Rich.) in relazione ai ripopolamenti dei corsi d’acqua montani. - Boll. Pesca Piscic. Idrobiol., vol. XII (n.s.) Fasc. 1, pp. 92-99. SPILLMANN C.J. - 1959 - Note préliminaire sur la systématique de Telestes soufia Risso, poisson de la famille des Cyprinidae. - Bull. Mus. Hist. nat. (2), t. XXXI, pp. 491-498. — — 1960 - Sur la systematique de Telestes soufia Risso (2° note). Ibid. (2), t. XXXII, pp. 411-414. — — 1961 - Poissons d’eau douce. - Faune de France, N. 65, Ed. P. Lechevalier, Paris. — — 1962 - Sur la systématique de Telestes soufia Risso. Variation de certains ca- racteres numériques et métriques de l’espèce (3€ note). - Bull. Mus. Hist. nat. (2), XXXIV, pp. 435-452. SuPIiNo F. - 1916 - I Pesci d’acqua dolce d’Italia. Ed. Hoepli, Milano, pp. 1-87. PESCI D’ACQUA DOLCE DELLA LIGURIA 171 Svetovipov A.M. - 1964 - I pesci del mar Nero. Mosca, pp. 224-232. TorcHIo M. - 1961 - Contributo alla conoscenza di talune forme ittiche del Mar Li- gure II. - Atti Soc. It. Sci. Nat. Milano, Vol. C, Fasc. III, pp. 226-256. — — 1962 - Contributo alla conoscenza di talune forme ittiche del Mar Ligure. III. Ibid., Vol. CI, Fasc. II, pp. 103-111. TorToNESE E. - 1934 - Note sistematiche sul pesce gatto. - Natura, Vol. XXV, Fasc. III, pp. 104-105. — — 1951 - Intorno ai Clupeidi dell’ittiofauna italiana. - Boll. Pesca, Piscic. Idrobiol., Vol. VI, Fasc. 2, pp. 134-137. — — 1956 - Leptocardia, Ciclostomata, Selachii. - Fauna d’Italia Vol. II, Ediz. Calderini, Bologna. VéRANY J.B. - 1847 - Aggiunte al catalogo dei Pesci della Liguria. - Atti VIII Riun. Scienz. Ital. in Genova, p. 492. ZANANDREA G. - 1957 - Esame critico e comparativo delle Lamprede catturate in Italia. - Arch. Zool. Ital., XLII, pp. 249-307. RIASSUNTO La fauna d’acqua dolce è in Liguria poco sviluppata, scarsi essendo gli ambienti ad essa favorevoli. Sono stati considerati in particolare i Pesci della zona meridionale, cioè verso il mare. Si sono rinvenute 24 specie (2 Ciclostomi e 22 Pesci ossei) apparte- nenti a 15 famiglie. Alcune forme sono strettamente dulcacquicole (Barbus, Cobitis, Perca ecc.) altre sono migratrici anadrome (Petromyzon, Alosa, ecc.) o catadrome (An- guilla); alcune sono autoctone, altre sono state introdotte. Blennius fluviatilis è un tipico elemento circummediterraneo. Assume un particolare interesse la presenza di un Si- luriforme (Ictalurus melas) di origine nord-americana, sinora sconosciuto nelle acque italiane. SUMMARY The freshwater fauna in Liguria is little developed, as favourable ambients are very scarce. The fishes of the southern part, that is the zone near the sea, have been particularly considered. 24 species have been found (2 Cyclostomes and 22 Bony Fi- shes), belonging to 14 families. Some forms are strictly from freshwater (Barbus, Co- bitis, Perca, etc.), others are migratory anadromous (Petromyzon, Alosa, etc.) or ca- tadromous (Anguilla); some are indigenous, others have been introduced. Blennius fluviatilis is a typical circummediterranean element. Particularly interesting is the pre- sence of a Siluriform (Ictalurus melas) of North-American origin, hitherto unknown in the Italian waters. 172, JAN BECHYNÉ ET BOHUMILA SPRINGLOVA DE BECHYNÉ Facultad de Agronomia - Maracay, Venezuela NOTES SUR QUELQUES ALTICIDES NEOTROPICAUX (Coleopt. Phytophaga) Dans cet article nous présentons descriptions de quelques espèces nouvelles pour la Science, notes synonymiques et faunistiques et, chez le genre Varicoxa, un catalogue des espèces connues avec toutes les indications bibliographiques. Nous avons énuméré les espèces capturées par nous à Panama (aux environs du port de Cristobal); ce matériel est conservé actuelle- ment au Museo Civico di Storia Naturale, Genova. On trouve également descriptions de quelques autres espèces provenant de Venezuela (ma- tériel des collections de la Facultad de Agronomia, Universidad Central de Venezuela, Maracay). Longitarsus cristobalensis n. sp. Panama: Cristobal, 20.v.1959 (J. et B. Bechyné, Mus. Genova). Long. 2,0 mm. 19. Brun de poix; antennes et pattes d’un rouge testacé, antennites 6, 7, 8 et 12 ainsi que les femurs postérieurs enfumés. Taille allongée, fortement convexe, dilatée derrière le milieu des élytres. Dessus brillant, réticulation a peine visible sous le grossissement de 200 x. Téte impontuée. Vertex avec une réticulation très espacée et mal visible. Front 1,5 x aussi large que le diamétre transversal d’un oeil, calus surantennaires réunis en une seule pièce transversale, peu remarquable, limitée en arriere par un fin sillon transversal. Sillons frontaux obliques, profonds. Orbites chacun occupant 1/5 de la lar- geur totale du front au niveau de l’insertion des antennes. Clypeus convexe, relativement long (Genae atteignant 2/5 de la longueur d’un oeil), caréne longitudinale étroite et parallèle dans les deux tiers po- stérieurs, aplatie et largement dilatée triangulairement dans le tiers antérieur, entiérement confluente, sur le bord antérieur, avec la ca- ALTICIDES NÉOTROPICAUX 16/9 rène transversale. Antennes presque aussi longues que le corps, minces, articles 2-4 progressivement allongés, le 4€ aussi long que 243 réunis. Thorax subglobuleux, a peine transversal, ayant sa plus grande largeur au milieu. Cotes régulicrement arrondis. Angles antérieurs mar- ques seulement par l’épaississement des thoracopleures. 1° point sé- tifére antérieur situé au prémier tiers des thoracopleures. Angles posté- rieurs en forme d’un petit tubercule légèrement proéminent. Disque très éparsement et finement ponctué (grossissement de 100 x), réguliè- rement convexe, sans impressions. Base finement marginée. Elytres plus larges et plus distinctement ponctués que le thorax (grossissement de 40-50 x), ponctuation éparse et diminuant un peu en arrière, entièrement confuse. Calus humeral grand, un peu allongé, suivi d’une forte impression transversale. Elytropleures linéaires. Angle sutural arrondi. Epipleures aussi larges que les métépisternes. Saillie intercoxale du prosternum linéaire. Abdomen éparsement ponctué et pubescent, 5° segment abdominal lisse et glabre au milieu. Tibias po- stérieurs crénélés sur les 2/4 intérieurs de la carène supéro-extérieure. Tarses postérieurs de la longueur du tibia correspondant, le 1° article un peu plus long que les 3 suivants réunis. Par la forte impression posthumerale des élytres ainsique par la forme du thorax, cette espèce nouvelle est bien semblable de L. mer- curius (*) (de Venezuela) dont elle se distingue par la coloration (L. mercurius est entièrement noir sauf la base des antennes), par la carène transversale du clypéus non séparée de la partie dilatée antérieure de la carène longitudinale, par le front bien plus étroit, par les antennes de 30% plus longues et plus minces, par la ponctuation générale plus fine, par l’angle sutural des élytres arrondi (droit et très accusé chez L. mercurius) et par l’espace luisant au milieu du dernier segment abdo- minal. L. apicicornis Jac. et autres espèces plus ou moins concolores s’en éloignent, a prémière vue, par l’absence de l’impression transversale derrière le calus huméral des élytres. Phyllotreta aemula Harold, 1876 Colombia, Cundinamarca: Funza, 17.xi.1958 (E. Idrobo, Insti- tuto Colombiano Agropecuario); ibid., 2.1v.1959, en papa (?) (G. Bravo, Inst. Colomb. Agropec.). (1) Bechyné et Bechyné, 1964, Rev. Fac. Agron: Miaracay 3° (3), p. 73, fig.. 3. (2) = Solanum tuberosum. 174 J. BECHYNÉ ET B. SPRINGLOVA DE BECHYNÉ Chez le 3 de cette espèce, tous les basitarsites sont dilatés, le 5° segment abdominal est long avec une faible dépression longitudinale au milieu devenant plus large et plus profonde en arrière (sinus largement ouvertes, protubérance centrale arrondie en arrière), le 6° segment est grand et convexe et les antennes sont simplement épaissies vers le som- met, sans conformations hypertrophiques. Chez la 9, le 5° abdominal, dans la moitié postérieure, est ru- gueusement ponctué avec une faible dépression centrale allongée (bord postérieur régulièrement arrondi, sans sinus), 6° segment invisible, tarses plus minces. La téte est finement ponctuée chez les deux sexes (grossissement de 40-50 x). Gen. Varicoxa Bechyné 1955, Ent. Arb. Mus. G. Frey 6, p. 81. - Bechyné et Bechyné, 1960, Pesquisas Zool. 6, p. 27. - Scherer, 1962, Ent. Arb. Mus. G. Frey, 13, p. 555. Un des curieux caractères de ce genre est une instabilité considé- rable dans la conformation des cavités cotyloides antérieures: ouvertes ou fermées avec tous les passages, variant en plus géographiquement ou individuellement. La longueur du métatarse, supérant les 3 tarsites postérieurs suivants réunis, la chétotaxie primitive du labrum (sans position et sans nombre fixés des points sétifères) et la conformation hypertrophique du 5° segment abdominal du 3 caractérisent suffise- ment cet Aphthonine. Chez certaines espèces, malgré l’agrandissement du 5° et du 6° segment abdominal, l’extrémité de l’édéage est librement visible, chez les exemplaires vivants et chez ceux dans la collection. Plusieurs espèces ont été décrites dans diverses genres, surtout dans Systena; de cet raison, nous présentons, ci-dessous, un catalogue des espèces connues actuellement, suivi de quelques observations sup- plémentaires. Type du genre: Systena ustulata. aguablanca Bechyné, 1955, Ent. Arb. Mus. G. Frey 6, p. 82; 1958, 1.c.:95 Pi 014 (faume)y 1 bi > eer oo rey Argentinean amans n. sp.. huj. op. p. 178 4.) RISO SOR zia anita Bechyné, 1958, Ent. Arb. Mus. G. Frey 9, p. 615 2 Brasil: S. Catarina ALTICIDES NÉOTROPICAUX 175 apolonia Bechyné, 1955, lc. 6, p. 82; 1957, Ann. Mus. Genova 69;; p. 52 .(faun.).'- Scherer, 1960, Ent. Arb. Mus. G. Frey isp tss (aun). =" cu. op. p. 176’ aun.) Paraguay, Brasil: S. Catarina subsp. aperta Bechyné, 1955, Ent. Arb. Mus. G. Frey 6, p. 82 Brasil: Rio de Janeiro subsp. occlusa Bechyné, 1956, l.c. 7, p. 978. - Huj. op. p. 176 Brasil: Rio Grande do Sul benfica Bechyné et Bechyné, 1961, Bol. Mus. Goeldi, Zool. 33, p. 29 Brasil: Para campininha Bechyné, 1955, Ent. Arb. Mus. G. Frey 6, p. 83. - Huj. PROPRIO DO AR VETRI O Brasil: Parana cayetunya Bechyné et Bechyné, 1960, Pesquisas Zool. 6, p. 27. El Salvador clarki Jacoby, 1902, Proc. Zool. Soc. Lond. 1, p. 198 (Systena). - Bechyné, 1955, Ent. Arb. Mus. G. Frey 6, p. 82. - Huj. op. {Delo /2 ie ge tae ee (Colombia MN fenezuela coxalis Jacoby, 1884, Biol. Centr.-Amer. (doll vile PO, ic Ispra ropa pile, nn Guatemala yrevebechyne, 1955; Ent..Arb. Mus.7G: Frey 6, p.-82: . > Venezuela abe wand Beenyne, 1955 Ic!) p. 83 Fiocssgllbechiyme aloe, NC. 95 polo te. o Da Perù heteropoda Bechyné, 1956, l.c. 7, p. 977 . ~~. Brasil: Rio de Janeiro subsp. euaruja. Bechyne, 1956, lic. p..9774. ... Brasil:S.. Paulo limnophila n. sp., huj. op. p. 181 MEO BOT . Venezuela longicornis Jacoby, 1884, Biol. Centr.-Amer. Col. vi, 1, p. 330, EU er ((Sysrera) eu] op. pi IM 0 e Guatemala malachitica Bechyné, 1959, Beitr. neotr. Fauna 1, p. 279 . Bolivia metallica Jacoby, 1884, Biol. Centr.-Amer. Col. vi, 1, p. 328, t. 20, nessl3a(Systera) Eu 200. epalb438 erat Guatemala minuta Jacoby, 1891, Biol. Centr. Amer. Col. vi, 1, Suppl. p. 282 (Systena). - Bechyné, 1958, Ent. Arb. Mus. G. Frey 9, p. 614. Brit. Honduras, Guatemala, Panama ehalennia Bechyné, 1958, l.c. p. 614. - Huj. op. p. 181 (faun.) Costa Rican 176 J. BECHYNÉ ET B. SPRINGLOVA DE BECHYNÉ purulensis Jacoby, 1891, Biol. Centr.-Amer. Col. vi, 1, Suppl. p. 270 (Haltica). - cati, 1958, Ent. Arb. Mus. G. Frey Op. 7 ol ESRI 3 fe eo Cha Guatemala SAUNASt AV. ASP OPP AI, I ZI subaenea Bechyné, 1958, Ent. Arb. Mus. G. Frey 9, p. 615. Brasil: S. Paulo substriata Bechyné, 1956, Lc. 7, p. 977. 3 Brasil: S. Catarina sylvia Bechyné et Bechyné, 1960, Pesquisas Zool. 6, p. 28 El Salvador ustulata Harold, :1875, Col. Hefte 15, p. 31 (Systena). - Bechyné, 19557 Ent. Arb. MustiG Prey 60, p. “Si; 195 p. 614. - Bechyné et Bechyné, 1964, Rev. Brasil. Ent. 11, p. 129 (faun.). - Huj. op. p. 180. Ecuador, Colombia, Venezuela subsp. centralis Bechyné, 1955, Lc. p. 81; 1958, Lc. p. 614 (faun.). - Bechyné et Bechyné, 1960, Pesquisas Zool. 6, p. 28 Guatemala, El Salvador = ustulata Jacoby, 1884, Biol. Centr.-Amer. Col. vi, 1, p. 328, t: 20; figs L/ett3 ui (= centralis ex p. 181 + incon- CONSE . Nicaragua, C. Rica subsp. inconstans nov., huj. op. p. 181 pe Abe e Rana viridipennis Jacoby, 1884, Biol. Centr.-Amer. Col. vi, 1, p. 329, t. 20, fig. 3 (Systena). - Huj. op. p. 178 eae av ie sae a viridinitens nom. nov. = viridipennis Bechyné, 1956, Ent. Arb. Mus. G. Frey 7, pe O77 (nee Jacoby lis Brasil: Rio de Janeiro Varicoxa apolonia apolonia Bechyné Brasil, Santa Catarina: Nova Teutonia, 3. et 24.iv.1952 (F. Plaumann, Mus. Hist. Nat., Curitiba). Varicoxa apolonia occlusa Bechyné Brasil, Rio Grande do Sul: Itacolomi, 23.11.1960 (Pe. Pio Buck Igt. et coll.); Vila Oliva, 19.1.1961 (dtto). Varicoxa campininha Bechyné Brasil, Parana: Alto da Serra, 1.1953 (R. Lange, Mus. Hist. Nat., Cu- ritiba); Campininha, 1i.1953 (dtto). ALTICIDES NÉOTROPICAUX 177 Varicoxa salinasi n. sp. Venezuela, Aragua: Colonia ‘Tovar, 14.vi1.1964, type g (C.J. Rosales et P.J. Salinas, Facultad de Agronomia, Maracay). cones’ 2.2 mim, 2,52. Testacé; front, vertex, écusson, métasternum et la base de l’abdo- men, noir (3), ou, en plus, thorax, còtés du sternum et tout l’abdomen, noir (9); antennes et tarses postérieurs, brun de poix; élytres vive- ment vert metallique avec reflets dorés. Taille peu convexe, un peu dilatée en arrière. S$. Taille étroite. Téte opaque, thorax et élytres brillants. Téte finement rugueuse, front nettement plus large que le diamétre transver- sal d’un oeil. Sillons oculaires fins, fortement transversaux, réunis au milieu du front en un angle de 150°. Calus surantennaires ovalaires, bien limités. Clypéus extrémement court (genae 1/20 de la longueur de Voeil), carène longitudinale étroite, aigué, fortement convexe, courte, caréne transversale entièrement effacée. Antennes minces, atteignant le milieu des élytres, articles apicaux légèrement épaissis, le 3° 1,5 x aussi long que le précédent et un peu plus court que le 4°, chacun des 8-lo plus court qu’un des 5-7. Thorax finement pointillé (grossissement de 50-80 x), 1,5 x aussi large que long, ayant sa plus grande largeur au milieu. Còtés fortement arrondis et sensiblement sinués avant les angles postérieurs qui sont en forme d’un tubercule proéminent; angles postérieurs largement arrondis. Sillon antébasal large et profond, illimité aux còtés. Base déprimée avant l’écusson dans le tiers médian. Elytres subparallèles, plus larges que le thorax, calus basal faible, dépression postbasale obsolète. Ponctuation forte (grossissement de 10 x), alignée cà et là, plus espacée (mais aussi forte qu’en avant) dans le quart apical. Elytropleures linéaires, épaissies dans leur partie apicale; angle sutural arrondi. Cavités cotyloides antérieures ouvertes. 5° seg- ment abdominal grand, son bord postérieur concave et fortement dé- clive. Pattes longues, les 4 basitarsites antérieurs longs et plus larges que le sommet des tibias correspondants. Les 2 tibias antérieurs recourbés en dehors. 1° article des tarses postérieurs très mince, plus long que les 3 suivants réunis. 9. Taille dilatée en arriére. Thorax brillant, téte et élytres mats. Thorax bien 2 x aussi large que long. Ponctuation élytrale sensiblement Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVI 12 178 J. BECHYNE ET B. SPRINGLOVA DE BECHYNÉ diminuant en arrière. [arses minces. 5° segment abdominal convexe, son bord postérieur largement concave au milieu. Cette espèce ressemble beaucoup le V. purulensis Jac. par la forme generale; V. salinasi s'en éloigne par la coloration et par l’épaississement des élytropleures dans la partie apicale. Varicoxa viridipennis Jacoby (n. comb.) Cette espèce, décrite dans le genre Systena, est très semblable de la précédente dont elle se distingue par les cavités cotyloîdes anté- rieures fermées et par la sculpture générale. Varicoxa metallica Jacoby (n. comb.) Considérée jusqu’a présent comme une Systena, mais offrant tous les caractéres du genre Varicoxa. Elle est semblable aux précé- dentes, mais de coloration presque entiérement metallique, thorax étroit et nettement cordiforme. Varicoxa longicornis Jacoby (n. comb.) Espéce décrite également dans le genre Systena. La ressemblance est frappante, mais chez Varicoxa le labrum est couvert d’un grand nombre de poils setiféres sans position fixée, chez Systena le labrum n’offre que 6 points sétifères dorsaux, situés transversalement en une ligne. Varicoxa amans n. sp. (Fig. 1) Venezuela, Guarico: San Juan de los Morros, 7.viii.1964, type 4g (J. et B. Bechyné, Facultad de Agronomia, Maracay). - Carabobo: Yuma, 31.viii.1964 (dtto); Montalban, 18.vii.1951 (F. Fernandez Yépez, Fac. Agron., Maracay). - Monagas: Caripe, 10.ix.1965 (D. Garus, Fac. Agron., Maracay); ibid., 19.x.1965 (F. Fernandez Yépes et C.J. Rosales, Fac. Agron., Maracay). Long. + 4 mm. Nombreux exx. Avant-corps rouge testacé, vertex plus ou moins enfumé; antennes noires, les 3 prémiers articles d’un rouge brun; pattes d’un brun de poix, base des fémurs et des tibias et le 1° tarsite plus clairs; écusson, métasternum et élytres, noir (type) ou les élytres sont rouges testacés ALTICIDES NÉOTROPICAUX ; 179 entiérement ou (plus frequémment) leur tiers apical est noir (la couleur noire avancée un peu aux cotés). Taille allongée-ovalaire; avant-corps mat (réticulation bien visible sous le grossissement de 40-50 x), élytres brillants. g. Tète finement et éparsement ponctuée (grossissement de 40-50 x). Front, en avant, 1, 3 x aussi large que le diamètre transversal d’un oeil; bords internes des yeux fortement divergents en avant. Orbites linéaires. Sillons oculaires très fins, sillons frontaux presque transver- saux, anguleusement recourbés vers le clypéus au milieu du front. Calus surantennaires grands, bien limités, ovalaires, transversaux. Clypéus court, carène longitudinale réduite en une élevation linéaire entre la base des antennes; moitié antérieure du clypéus aplatie, sans traces d’une caréne transversale. Antennes dépassant le milieu des élytres, 3° article deux fois aussi long que le 2°, a peu près égal a un de suivants, 8-11 chacun un peu plus court que les précédents. Thorax distinctement transversal, cordiforme. Angles antérieurs arrondis, les postérieurs en forme d’une petite dent. Sillon antébasal large et mal limité. Surface éparsement et finement pointillée (grossisse- ment de 50-80 x). Base droite. Elytres plus larges que le thorax, un peu dilatés derrière le milieu, calus basal et dépression postbasale obsolètes. Ponctuation très distincte (bien visible sous le grossissement de 20 x), ne diminuant pas en arrière. Cavités cotyloides antérieures fermées. ‘Tiers postérieur du 5° segment abdominal fortement déclive au milieu, sinus largement ouverts. ‘Tous les fémurs (les antérieurs plus fortement que les 4 postérieurs) épaissis, les intermédiaires courbés: Les 4 tibias antérieurs nettement excavés dans les 2/3 distaux, a còté interne, partie excavée rapeuse. Basitarsites antérieurs triangulaires, plus larges que le sommet des tibias corre- spondants, 1,5 x aussi longs que larges; les intermédiaires plus étroits que le sommet des tibias, subparallèles, plus que 2 x aussi longs que larges; les postérieurs minces, plus longs que les 3 tarsites suivants réunis. 9. Thorax plus large. Pattes (surtout les 4 fémurs antérieurs) plus minces, fémurs antérieurs droits, tarses gréles, les 4 tibias antérieurs sans excavation et sans sculpture abérrante. 5° segment abdominal cour- tement émarginé au milieu du bord postérieur. 180 J. BECHYNÉ ET B. SPRINGLOVA DE BECHYNÉ Cette espèce s’éloigne de ses congénères par la structure des pattes chez le g. Elle est semblable de V. ustulata, mais l’avant-corps est réticulé et la taille plus grande ce que permets de séparer les 99. Chez les env. 30 exemplaires de S. Juan de los Morros, la moitié est à élytres noirs; chez les env. 50 exemplaires de Caripe un seul exem- plaire a les élytres testacés. Cette espèce se trouve sur les fleurs de Gra- minées. Fig. 1 - Varicoxa amans n. sp.: édéage, vue dorsale et latérale (long. 1,4 mm). Fig. 2 - Varicoxa ustulata ustulata Harold: édéage, vue dorsale et latérale (long. 0,8 mm). Exemplaire provenant de Puerto Salgar (Colombia). Varicoxa ustulata ustulata Harold (Fig. 2) Colombia: Cali, v.1946 (B. Losada S., Instituto Colombiano Agro- pecuario); Anchicaya, 26.1x.1946 (dtto). - Cundinamarca: Puerto Salgar, 31.1.1959 (G. Bravo, Inst. Colomb. Agropec.). - Antioquia: Sepetran, 3.vii1.1955 (C. Carmona, Inst. Colomb. Agropec.). - Bolivar: Tolù, 18.x.1957 (dtto). - Cordoba: Monteria, 15.1.1957 (dito). ALTICIDES NÉOTROPICAUX 181 Venezuela, Tachira: Urefia, 10.v.1949 (F. Fernandez Yépez et J.R. Requena, Facultad de Agronomia, Maracay). - Carabobo: San Diego, 3.1x.1964 (J. et B. Bechyné, Fac. Agron., Maracay). - Aragua: Carretera de Choroni, 24.1x.1965 (F. Romero, Fac. Agron., Maracay); Pozo Diablo, 500 m, 25.x.1957 (F. Fernandez Yépez, Fac. Agron., Maracay); El Limon, 450 m, 4.vi.1951 (J.R. Requena, Fac. Agron., Maracay). Varicoxa ustulata inconstans n. subsp. Panama: Cristobal, 20.v.1959 (J. et B. Bechyné, Mus. Genova). Chez cette race géographique, la coloration des élytres est consi- dérablement variable du testacé presque uniforme (sommet des élytres enfumé: type 3) jusqu’au brun de poix (baxe extréme plus ou moins rougeatre). Le sommet extréme de la protubérance centrale de l’édéage, vue frontale, est tronqué en ligne droite ou très légèrement concave chez la f. typique, largement arrondie (allors en ligne nettement convexe) chez les exemplaires de Panama. L’insecte de Panama, indiqué par JAcoBY dans la Biologia Centrali- Americana (p. 328) doit étre attribué à cette sousespèce nouvelle; les indications de C. Rica a México appartiennent 4 la subsp. centralis Bech. Varicoxa nehalennia Bechyné Costa Rica: Hamburg-Farm, iv.1932 (F. Nevermann, Inst. biol., Sao Paulo). Varicoxa limnophila n. sp. (Fig. 3) Venezuela, Aragua: Cata, 24.vii (type g) et 15.vii.1964 (J. et B. Be- chyne, Facultad de Agronomia, Maracay). - Falcon: Chichiriviche, 29.x1.1964 (dtto). Long. 3-3,5 mm. Nombreux exemplaires captures sur les fleurs de Cyperaceae. Rouge testacé, vertex et labrum plus ou moins obscurcis. Taille allongée, relativement peu convexe. 182 J. BECHYNE ET B. SPRINGLOVA DE BECHYNE Cette espèce nouvelle est extrémement semblable de V. ustulata Har. dont elle se distingue par les caractéres essentiaux suivants: V. ustulata Elytres brillants chez les deux Sexes. Calus surantennaires aussi larges que les orbites. Elytres sans dépression post- basale, calus basal obsolete. Cavités cotyloides antérieures fermées. dg. Les 2 basitarsites antérieurs 2 x aussi longs que larges et a peine plus larges que le sommet des tibias correspondants. V. limnophila : Elytres brillants chez les gg, mats chez les 99 (réticulation bien visible sous le grossissement de 80-100 x). Orbites 3 x aussi étroits que les calus surantennaires. Cette dépression est considérable, accentuant la convexité du calus basal. Cavités cotyloides antérieures ouvertes. g. Basitarsites. à. pene ee aussi longs que larges, beaucoup plus larges que le sommet des tibias correspondants. Varicoxa clarki Jacoby Colombia, Valle de Cauca: Palmira, v.1944 (B. Losada S., Instituto Colombiano Agropecuario). Venezuela, Mérida: Chachopo, 29.vi.1959 (C. J. Rosales, Facultad de Agronomia, Maracay). - Zulia: Mene Grande, 18.vi.1959 (dtto). - Truchillo: La Gran Parada, 12.viii.1964 (E. Osuna et M. Gelbes, Fac. Agron., Maracay). - Falcén: Chichiriviche, 29.x1.1964 (J. et B. Bechyné, Fac. Agron., Maracay). Long. 3-3,5 mm. La description originale est basée sur 3 00, Voici la description du g (allotype de La Gran Parada): Rouge testacé; métasternum, còtés de l’abdomen, suture élytrale (plus largement en avant), une bordure latérale dans la moitié postérieure des élytres, la bordure apicale de ces derniers ainsi que les épipleures en arrière, noir. Les 4 basitarsites antérieurs presque 2 x aussi longs que larges et deux fois aussi larges que le sommet des tibias correspon- dants; les 2 basitarsites antérieurs asymétriques (moitié interne plus ALTICIDES NÉOTROPICAUX 183 avancée a l’extrémité distale que la moitié extérieure). Cavités coty- loides antérieures ouvertes. Edéage très semblable de celui de V. limno- phila, mais de 20% plus large. Chez les 99, les élytres sont noirs sauf une tache irrégulière, de taille variable, située au milieu de la base. Cavités cotyloides antérieures entr’ouvertes. Elytres brillants comme chez le g. T'éte opaque chez les deux sexes. 4 | Fig. 3 - Varicoxa limnophila n. sp.: égéage, vue dorsale et latérale (long. 1,2 mm). Fig. 4 - Varicoxa resplendens n. sp.: édéage, vue dorsale et latérale (long. 0,9 mm). Varicoxa resplendens n. sp. (Fig. 4) Venezuela, Aragua: Cerro de Quebrada Honda, San Sebastian, 600 m, 15.vii.1965 (C. Bordon Igt. et coll.); Loma del Medio, S. Casi- miro, 16.vii1.1964 (dtto); Rancho Grande, 14.viii.1965 (F. Ro- mero, Facultad de Agronomia, Maracay); El Limon, 550 m, 4.x.1964 (J. et B. Bechyné, Fac. Agron., Maracay); San Sebastian, 17.vi1.1965, type g (dtto). - Carabobo: Yuma, 31.viii.1964 (dtto). - Guarico: San Juan de los Morros, 8.viii.1964 (dtto). Long. + 3 mm. Nombreux exemplaires. Testacé (vivant: testacé rougeatre); labrum, antennites 5-11, écusson, métasternum et le sommet extréme des fémurs postérieurs, noir; 4° antennite, vertex, sommet des tibias (chez les postérieurs plus largement) et tarses, brun obscur. Chez les 3¢ les élytres sont ordinaire- ment testacés avec faibles reflets métalliques, chez les 99 ils sont or- dinairement vert doré métallique. Taille ovalaire-allongée; dessus brillant. 184 J. BECHYNÉ ET B. SPRINGLOVA DE BECHYNÉ 3. Téte obsolétement ponctuée. Front aplati, 1,2 x aussi large que le diamétre transversal d’un oeil, finement sillonné transversalement derriére les calus surantennaires. Ceux-ci bien limités, fortement con- vexes, chacun 3 x aussi large que les orbites. Clypéus court (genae ne dépassant pas 1/4 de la longueur de l’oeil), carène longitudinale parallèle, plus fortement convexe que les calus surantennaires, abruptement rac- courcie dans le cinquième antérieur; carène transversale effacée. Còtés du clypéus mats avec traces des carènes latérales (obliques, divergentes en avant). Antennes dépassant longuement le milieu des élytres, di- stinctement épaissies vers le sommet, 2° article courtement ovalaire, le 3¢ deux fois aussi long que le précédent et aussi long qu’un des suivants, chacun des 3-10 bien 2,5 x aussi long qu’épais. Thorax cordiforme, plus que 2 x aussi large que long, ayant sa plus grande largeur avant le milieu. Còtés fortement arrondis, thoraco- pleures larges. Angles antérieurs épaissis et largement arrondis, les postérieurs épaissis et proéminents en forme d’une dent obtuse. Disque convexe, imponctué. Sillon antébasal profond, droit. Elytres plus larges que le thorax. Calus basal faible, dépression postbasale courte, commune. Elytropleures linéaires, dilatés et épaissis dans la région apicale; angle sutural largement arrondi. Ponctuation du disque très espacée, fine (grossissement de 40-50 x), vaguement ali- gnée. Epipleures inclinés, larges en avant, graduellement atténués en arriere, dépassant l’angle latéro-apical. Proépimères larges. Cavités coty- loides antérieures complètement fermées. 1° article des 4 tarses anté- rieurs modérément dilaté, à peine plus large que le sommet des tibias correspondants. 5° segment abdominal grand, déprimé au milieu de la moitié postérieure; cette dépression parcourrue, au milieu, d’un sillon longitudinal étroit, prolongé en avant en forme d’une ligne pigmentée. Sinus largement ouverts. L’édéage n’est pas visible librement. ©. Antennes un peu plus courtes, pattes minces. Abdomen sans impressions, 5° segment abdominal, vue ventrale, largement et profon- dément échancré au milieu du bord postérieur; en forme d’un démi- cercle parfait, vue apicale. Semblable, par son système de coloration, de V. sylvia Bech. et Bech. et de V. salinasi (voir ci-dessus) dont il se distingue, 4 prémière vue, par les cavités cotyloides antérieures fermées (ouvertes chez les deux espèces comparées). ALTICIDES NÉOTROPICAUX 185 Varicoxa coxalis Jacoby (n. comb.) Cette espèce, décrite dans le genre Systena, est semblable des esemplaires métalliques de l’espèce précédente, mais elle est bien plus petite (2,5-2,8 mm) et le thorax a ses còtés régulièrement arrondis (cordi- forme chez V. resplendens). Heikertingerella planiceps n. sp. PanamA: Cristdbal, 20.v.1959 (J. et B. Bechyné, Mus. Genova). one. 2,/ mm. 1 9. Rouge; bouche, antennes, tarses et les 4 tibias antérieurs, testacé. Taille ovalaire, convexe; dessus brillant. Téte densément pointillée, presque rugueuse. Front 2 x plus étroit que le diamétre transversal d’un oeil. Calus surantennaires obsolétes, réunis en forme d’une trés faible calosité commune. Clypéus triangulaire, entiérement aplati, carène longitudinale fine et étroite, ni remontant entre la base des antennes ni se rapprochant du bord antérieur; celui-ci lisse et légèrement convexe. Yeux fortement allongés, bords internes divergents en avant. Genae courts, ne dépassant pas 1/6 de la longueur de l’oeil. Antennes courtes, atteignant a peine le premier tiers des ély- tres, distinctement épaissies vers le sommet, 3° article légèrement plus long que le 2° (celui-ci épaissi) et égal a un des suivants, chacun des 8-10 1,5 x aussi long qu’épais. Thorax a sculpture plus espacée que la téte, presque 3 x aussi large que long, ayant sa plus grande largeur à la base. Còtés légèrement arrondis, atténués en avant. Angles antérieurs épaissis et coupés obli- quement (45°), à peine proéminents latéralement; les postérieurs en forme d’un petit tubercule. Base, au milieu, fortement avancée vers l’écusson. Elytres ovalaires, régulièrement convexes, calus basal et dépression post-basale entiérement effacés. Ponctuation forte (visible sous le gros- sissement de 5-8 x), diminuant un peu en arriére, confuse sauf une série longitudinale réguliére près de la suture, 8 géminées discales (limitant intervalles imponctués étroits. La série extérieure limitant le dernier intervalle discale étroit, sépare, en méme temps, un large intervalle marginal dont la plus grande largeur (bien 3 x aussi large qu’un des intervalles discaux) se trouve dans le tiers antérieur des élytres. Elytro- pleures linéaires. Saillie intercoxale du prosternum en forme d’un grand tubercule peu convexe. Carène extéro-supérieure des tibias postérieurs, 186 J. BECHYNÉ ET B. SPRINGLOVA DE BECHYNE entre la dent antéapicale et le sommet extréme, munie de poils durs presque en toute sa longueur. 1° article des tarses postérieurs aussi long que les deux suivants réunis. Cette espèce, ayant en forme et en coloration l’aspect le plus commun des nombreux représentants du genre Hezkertingerella, est la seule connue jusqu’a present dont le clypéus est aplati et muni seulement d’une carène longitudinale subtile et raccourcie dans les deux sens. Syphraea teapensis Jacoby 1891, Biol. Centr.-Amer. Col. vi, 1, p. 263 (Hermaeophaga). - Bechyné et Bechyné 1960, Pesquisas Zool. 6, p. 43. > Panama: Cristobal, 20.v.1959 (J. et B. Bechyné, Mus. Genova). Syphraea discors Harold (nov. comb.) 1876, Col. Eleite, 15, p: 9) Cialiica): Panama: Cristobal, 29.v.1959 (J. et B. Bechyne, Mus. Genova). Colombia: Muzo (coll. Oberthur, type, Mus. Paris). Venezuela, Miranda: Curupao (Guarenas), 450 m, 15.11.1965 (C. Bordon Igt. et coll.). - Aragua: El Limon, 450 m, 29.vi.1964 (J. et B. Bechyné, Facultad de Agronomia, Maracay). - Lara: Duaca, 19.11.1965 (dtto). Long. 2,8-3,1 mm. L’aspect general de cette espèce est le méme comme chez S. speciosa Oliv. (s. lat.), mais la ponctuation élytrale est disposée en séries longitudinales régulières dans la moitié antérieure. Les points sont forts en avant, surtout dans la depression postbasale (visibles déjà sous le grossissement de 3-5 x), bien plus fins en arriére (grossissement de 20-40 x), ou, en méme temps, les séries longitudinales sont perturbées. Chez le 3, la moitié postérieure du 5° segment abdominal est muni d’une profonde impression triangulaire (pointe dirigée vers le sternum) très luisante. Clypéus sans carène transversale. Chez S. speciosa (s. lat.) la ponctuation générale est plus fine (grossissement de 5-8 x), partout confuse, 4 peine plus forte dans la dépression post-basale qui est affaiblie (visible seulement dans une certaine direction de la lumière). Chez le 3, le 5° segment abdominal est simplement aplati au milieu de la moitié postérieure. Carène transver- sale du clypéus aussi haute que la carène longitudinale, les deux réunies cola, ALTICIDES NÉOTROPICAUX 187 Syphraea flavicornis infuscata n. subsp. Venezuela, Bolivar: Kanarakuni, 450 m, alto rio Caura, 3.ix. (type 3) et 16/18.x.1964 (F. Fernandez Yépez et J. Bechyné, Facultad de Agronomia, Maracay). Long. Sg + 2 mm, 9g 2,2-2,5 mm. Nombreux exemplaires. Cette forme se distingue de la race typique (de Amazonas) par les antennes enfumées vers le sommet, par les pattes postérieures plus obscures et par l’impression postbasale des élytres très accusée. Syphraea flavicornis Weise (s. lat.) est beaucoup plus petite que S. speciosa ou S. discors. La ponctuation élytrale est confuse et plus éparse que chez S. speciosa. Le 5° segment abdominal du 3 est muni, au milieu de la moitié postérieure, d’un espace aplati, transversalement ovalaire et distinctement déclive. Syphraea caura n. sp. Venezuela, Amazonas: Esmeralda, 1.vi.1964 (J. et B. Bechyne, Fac. Agron., Maracay). - Bolivar: Kanarakuni, 10/13.1x. (type g) et 16/18 x.1964 (F. Fernandez Yépez et J. Bechyné, Facultad de Agro- nomia, Maracay). Long. gg 2,2-2,5 mm, 99 2,5-3 mm. Nombreux exx. Rouge testacé; sommet des antennes et des mandibules, rouge brun; métasternum, abdomen et pattes postérieures (sommet des tibias et tarses exceptés), noir; élytres d’un beau noir bleu métallique. ‘Taille allongee-ovalaire; dessus brillant. Bien semblable de S. speciosa Oliv. (s. lat.) et des espéces précé- dentes, mais de coloration un peu différente (très constante), élytres avec deux séries longitudinales régulières de points grands (grossisse- ment de 3-5 x) vers les còtés dont l’extérieure limitant un intervalle marginal dilaté et convexe dans le tiers antérieur. Chez le 3, le 1°" ar- ticle des 4 tarses antérieurs est aussi large que le sommet des tibias correspondants; 5° segment abdominal avec une deéclivité centrale au milieu du tiers postérieur qui est profondément excavée transversale- ment, transversalement ovalaire et limitée en avant d’une faible caréne transversale. 188 J. BECHYNÉ ET B. SPRINGLOVA DE BECHYNÉ Diphaulaca aulica Olivier, 1808 (nov. comb.) Diphaulaca meridae Barber, 1941, Proc. Ent. Soc. Wash. 43, p. 67. Diphaulaca panamae Barber, 1941, Lc. p. 66. Panama: Cristobal, 20.v.1959 (J. et B. Bechyné, Mus. Genova). D. panamae et D. meridae sont, a prémiére vue, bien distinctes l’une de l’autre par la forme de l’édéage. Une examination de plusieurs mils exemplaires des diverses espèces du groupe de D. aulica ne permets pas limiter bien les deux espèces de BARBER et de les séparer de D. aulica Oliv., à cause de la présence des nombreux cas intermédiaires. En plus, il existe une variabilité saisonale (les exemplaires capturés durant la pé- riode humide de l’année sont plus grands) et une variabilité écologique (les exemplaires des localités humides sont plus grands que ceux des localités séches), observées par nous-méme en Vénézuela et au Brésil. En général, les exemplaires plus grands ont l’édéage plus grand; la pointe de l’édéage peut étre aigué ou arrondie et plus ou moins inclinée. D. aulica Barber (Lc. p. 66), d’après la description de l’édéage, est identique a D. viridipennis Clark; cette confusion explique que BARBER a considéré D. aulica Oliv. (type au Museum Paris) comme une espèce distincte et il l’a décrite sous le nom de D. panamae. Leptophysa costulata n. sp. Venezuela, Aragua: Cata, 12. et 24. (type g) vil. et S.vit 964 onn et 20.vi1.1965 (J. et B. Bechyné, Facultad de Agronomia, Maracay). Falcon: Chichiriviche, 29.x1.1964 (dtto). Long. 2,3-2,5 mm. Nombreux exx. Jaune testacé pàle, mat; sommet des mandibules, extrémité di- stale des femurs postérieurs et des antennites 3-3, antennites 9-11 entiè- rement, thoracopleures, écusson, suture élytrale, carène élytropleurale et épipleurale intérieure et une tache discale derriére le milieu des é- lytres sur les intervalles 3-5 ou 3-6, noir ou noir de poix. 3. Téte lisse, sillons oculaires remplacés par une série irrégulière de points grands (grossissement de 3-10 x). Calus surantennaires petits, peu convexes mais bien visibles 4 cause de l’absence de la réticulation microscopique. Front 1,5 x aussi large que le diamétre transversal d’un oeil. Clypéus déclive, carène longitudinale fine, haute et aigué, carène transversale large et moins convexe. Genae atteignant 3/4 de la longueur de l’oeil. Antennes dépassant le milieu des élytres, robustes, articles 3-10 à peu près de la méme longueur. ALTICIDES NÉOTROPICAUX 189 Thorax presque 2 x aussi large que long, trapéziforme, còtés droits et faiblement rétrécis en arrière, vaguement ondulés avant le milieu. Angles postérieurs presque droits (100°) et très accusés, les antérieurs coupés obliquement. Surface munie de points grands peu serrés et peu profonds. Sillon antébasal profond, sinué au milieu, sillons perpendiculaires bien insculptés. Pubescence fine, éparse, courte, cou- chée, d’un jaune doré. Ecusson brillant. Elytres plus larges que le thorax, ponctués en séries longitudinales, points disposés régulièrement, peu profonds, espacés et plus fins que ceux du thorax, diminuant en arrière. Intervalles plans, chacun avec une série longitudinale régulière de poils sémi-couchés, longs, jaunes testacés; 7° intervalle (commengant sur le calus huméral) constiforme dans 2/3 antérieurs. Calus basal obsolète. Elytropleures linéaires. Tous les basitarsites dilatés, allongés. 5° segment abdominal avec une dépres- sion de chaque còté près des bords latéraux, sinus larges, limitant une protuberance centrale un peu déclive et arrondie en démi-cercle. 9. Antennes plus courtes, pattes plus minces, angle sutural des élytres plus courtement arrondi. 5° segment abdominal réguliérement convexe et régulièrement arrondi en arrière. Cette petite espèce est semblable de L. bordoni (voir ci-dessous) mais elle s’en éloigne par le 7° intervalle élytral costiforme et par le sillon antébasal du thorax limité latéralement de chaque còté d’un sillon perpendiculaire. Leptophysa littoralis n. sp. Venezuela, Aragua: Cata, 12.vii. (type g) et 8.viii.1964 et 20.viii.1965 (J. et B. Bechyné, Facultad de Agronomia, Maracay); Loma del Medio, S. Casimiro, 16.viii.1964 (C. Bordon Igt. et coll.). Long. dg + 3 mm, 92 + 3,5 mm. Nombreux exx. Jaune testacé (vivant: testacé rougedtre); sommet des mandibules et des fémurs postérieurs, noir; antennes, à partir du 5° article, obscurcies ou noiràtres. Cette espèce s’éloigne de la précédente par la coloration, par la taille plus grande et différente chez les deux sexes, par la téte plus bril- lante, par les sillons frontaux plus profondément impressionnés, par le front plus que 2 x aussi large que le diamètre transversal d’un oeil, par tous les intervalles élytraux plans et pourvus d’une pubescence très courte et disposée irrégulièrement sur le disque interne, par la ponctuation 190 J. BECHYNÉ ET B. SPRINGLOVA DE BECHYNE élytrale trés fine sur les 3 prémiers intervalles, grossiére (grossissement de 3 x) vers les còtés, par les 4 basitarsites antérieurs du g peu dilatés et par la forme du 5° sternite chez le méme sexe: sans dépression laté- rales, avec un faible tubercule central en avant et avec la protubérance centrale légèrement mais distinctement émarginée au milieu du bord postérieur. Leptophysa alvarengai Bechyné 1957, Ann. Mus. Genova 69, p. 53 (Gotaninha). Brasil, Paraiba: Souza, 17.x1.1938 (Aristoteles A. Silva, Def. Sanit. Vegetal, Rio de Janeiro). - Bahia: Lapa, 20x19%7 fe: Bondar, coll. C.A.C. Seabra). Leptophysa bordoni n. sp. Venezuela, Bolivar: Ilsa Cuba 6 Playa del Medio, Medio Orinoco, zone xerophile, 12111962, type 4 (C. Bordoniist.Negicollb: ones 2, 5-27 mam io Jaune testacé; méso- et métasternum, les 3 prémiers sternites, labrum, palpes et l’extrémité de chaque antennite, noir de poix; vertex, écusson, suture élytrale étroitement et 2 taches sur le disque de chaque élytre, brun de poix ou brun: une petite tache postbasale, située sur les intervalles 4-5 et une autre, plus grande, située derrière le milieu sur les intervalles 3-6. ‘Taille allongée, peu convexe; dessus peu brillant. Pubescence éparse, jaune blanchàtre. Téte finement striolée transversalement (grossissement de 50-80 x). Front 1,5 x aussi large que le diamétre transversal d’un oeil, sillons oculaires larges et ponctués au fond, orbites étroits et convexes. Calus surantennaires quadrangulaires, peu convexes mais bien limités. Cly- péus fortement déclive, assez long (genae moitié plus courts que la longueur de l’oeil), carène longitudinale aigué entre les antennes, trian- gulairement dilatée et aplatie en avant. Antennes robustes, dépassant légèrement le milieu des élytres, épaissies vers le sommet, articles 2-5 graduellement allongés. (le 5° moins long que 243 réunis). Thorax légèrement trapéziforme, légèrement transversal, còtés droits et distinctement rétrécis en arriére. Angles antérieurs arrondis, les postérieurs en forme d’une petite dent un peu proéminente. Surface fortement mais peu profondément ponctuée (grossissement de 20 x), ALTICIDES NÉOTROPICAUX 191 déprimée au milieu en avant et transversalement impressionnée avant la base. Bord antérieur convexe en forme d’un bourrelet, imponctué. Pubescence courte. Elytres plus larges que le thorax. Calus basal et dépression post- basale faibles. Ponctuation peu régulière et à peine plus forte que celle du thorax. Intervalles légèrement convexes (surtout vers les còtés), pubescence disposée en lignes longitudinales, plus longue que celle du thorax. Pattes gréles, les 4 basitarsites antérieurs du g peu dilatés. Bien reconnaissable à la coloration et aux calus surantennaires quadrangulaires (fortement allongés chez autres espèces connues actuel- lement). L. bordoni est extraordinairement semblable des espèces di- verses du genre Iphitrea dont elle se distingue, 4 prémière vue, par les crochets des tarses appendiculés (bifides chez [phitrea). Leptophysa quadraticollis Jacoby, 1884 (nov. comb.) Cette espéce, décrite dans le genre Systena, est voisine de L. ba- test Baly dont elle se distingue par l’absence de la sculpture sur le thorax (excepté sur l’espace antébasal). Leptophysa batesi Baly (nov. comb.) Leptophysa bates: Baly, 1877, Trans. Ent. Soc. Lond., p. 166. Systena deyrollei Baly, 1877, Lc. p. 288. Goianinha deyrollei Bechyné, 1957, Ann. Mus. Genova 69, p. 53. Systena puberula Weise, 1921, Ark. f. Zool. 14, 1, p. 164. Pseudoepitrix brasiliensis Blake, 1964, Proc. U.S. Nat. Mus. 115, no. 3477, p. 24, fig. 19. Venezuela, Aragua: El Limon, 450 m, 7.x11.1950 et 29.1.1951, sur Cleome spinosa (C.J. Rosales, Facultad de Agronomia, Maracay); ibid., 3.1.1958 (F. Fernandez Yépez, Fac. Agron., Maracay); ibid., 19.11.1960 (M. Gelbes, Fac. Agron., Maracay); ibid., 17.v.1966 (J.C. Marin, Fac. Agron., Maracay); Colonia Tovar, 26.vi.1964 (C.J. Rosales et J. Bechyné, Fac. Agron., Maracay); Carmen de Cura, sur Cleome sp. (F. Fernindez Yépez et C.J. Rosales, Fac. Agron., Maracay). - Guarico: El Sombrero, orilla del rio Guarico, 23.11.1949 (P. Fenjves et J. Labrador, Fac. Agron., Maracay). - Sucre: Los Ipures, env. de Cumana, 3.11.1949 (dtto). - Monagas: Jusepin, 26.x1.1964 (C.J. Rosales, Fac. Agron., Maracay). - Ama- zonas: Ocamo, 13. et 13.1v.1965 (F. Fernandez Yepez,. Fac. A- gron., Maracay). 192 J. BECHYNÉ ET B. SPRINGLOVA DE BECHYNÉ Brasil, Amazonas: Manaus, 17.1x.1963 (J. et B. Bechyné, Mus. Goeldi). - Ceara: Fortaleza, Sitio Crajinho, Guaramiranga, 10.ix.1951 (J. Holande, Def. Sanit. Vegetal, Rio de Janeiro); Guaramiranga, 10.x.1947 (D. de Lima Botelho, Def. Sanit. Vegetal, Rio de J.). - Paraiba: Joao Pessòa, vu.1955 (Pe. F.5. Pereira, Depart. de Zoo- logia, S. Paulo). - Rio Grande do Norte: Macaibo, ix.1951 (M. Alvarenga, Univ. Parana); Goianinha, 14.x.1951 (dtto). - Bahia: S. Salvador, Barra do Pitanga (Miss. Cient. Sul-Americana, Mus. Riograndense, Porto Alegre). - Espirito Santo: S. Tereza, viti.1928 (R. Landeiro, Def. Sanit. Vegetal, Rio de Janeiro). - Rio de Ja- neiro: Petropolis, Corréa, 24.x.1950, sur Cruciferae (4) (N.E. Donat, Escola Nacional de Agronomia et Inst. Ecol. Expt. Agri- colas, Rio de Janeiro); Teresopolis, 17.x.1934 (J. Deslandes, Def. Sanit. Vegetal, Rio de J.); Sao Bento, 15.1x.1942 (Souto Maior, Def. Sanit. Vegetal, Rio de J.); Itatiaia, 700 m (F. Ohaus, Mus. Senckenberg). - Guanabara: Guaratiba, 6.11. et 3.1v.1932 (Aristoteles A. Silva, Def. Sanit. Vegetal, Rio de J.); Tijuca, 23.v11.1936 (Ch. Hathaway, Escola Nac. Agric., Rio de J.); - Sao Paulo: Cruzeiro, vii.1932 (Inst. Ecol. Expt. Agric., Rio de J.); Taubaté, 27/28.vi.1936 (Aristoteles A. Silva, Esc. Nac. Agron. et Inst. Ecol. Expt. Agric., Rio de J.). - Santa Catarina: Nova Teutònia, 5.1x.1944 et 9.iv.1952 (F. Plaumann, Mus. Hist. Nat., Curitiba); Joinville, Rio Bracinho, xi.1955 et ix.1956 (coll. R. v. Diringshofen). La large distribution géographique a causée que cette espèce a été décrite plusieurs fois. Nasigona tibialis n. sp. Panama: Cristobal, 20.v.1959 (J. et B. Bechyné, Mus. Genova). Tong, -5 Sira 2, oo Testacé rougeatre; antennites 3-8 et tibias, brun de poix. Taille ovalaire, peu convexe, dessus brillant. Chez les exemplaires vivants, les còtés et la suture des élytres sont d’un beau rose-rouge. Vertex rugueusement mais peu profondément ponctué. Front mois que 2 x aussi large que le diamétre transversale d’un oeil, avec une impression centrale cruciforme. Sillons frontaux réduits en une (1) Exemplaires identifiés par A. DA Costa Lima sous le nom de Systena pu- berula Weise. ALTICIDES NÉOTROPICAUX 193 large fovéole peu profonde, située de chaque còté près des bords internes des yeux. Clypéus fortement déclive, carène longitudinale faiblement indiquée entre la base des antennes et en avant, carène transversale obsolète. Genae longs, atteignant 3/4 de la longueur de l’oeil. Antennes dépassant le dernier quart des élytres, très minces, 3° article (le plus long) trois fois aussi long que le 2° et aussi long que les deux précé- dents réunis, le 1° claviforme. Thorax vaguement ponctué, bien 2,5 aussi large que long, ayant sa plus grande largeur dans le tiers antérieur. Còtés arrondis en avant, sinues avant les angles antérieurs (ceux-ci coupés un peu obliquement et légèrement proéminents latéralement), rétrécis en arrière en lignes presque droites. Angles postérieurs en forme d’une petite dent. Surface légèrement inégale avec traces de 3 impressions près de la base. Elytres plus larges que le thorax. Calus basal et dépression post- basale distincts. Angle sutural obtus, bien accusé. Elytropleures li- néaires, épipleures larges et lisses. Ponctuation double: les points grands (grossissement de 3-5 x) disposés en lignes longitudinales régulières, diminuant rapidement dans le tiers postérieur; les intervalles ponctués plus finement (grossissement de 20 x), 2° intervalle dilaté, bien 2 x aussi large que le juxtasutural ou le 3°, les 3 latéraux plus rapprochés, les inégaux chacun avec une série de poils jaunes assez longs. Saillie intercoxale du prosternum très étroite entre les hanches, triangulaire- ment dilatée en arrière. Ailes du métasternum convexes. ‘Tibias sans carènes, 1° article des tarses postérieurs aussi long que les deux sui- vants réunis. Très proche de N. pallida Jac., mais les tibias sont noirs, le 1° article des tarses postérieurs est considérablement plus court (aussi long que les 3 articles suivants réunis chez N. pallida), clypéus plan (plutòt convexe; concave chez N. pallida). Les intervalles élytraux sont simplement ponctués chez N. tibialis, rugueux chez N. pallida. Epitrix ubaquensis Harold, 1875 Panama: Cristobal, 20.v.1959 (J. et B. Bechyné, Mus. Genova). Espéce connue de Colombie et de Vénézuela. Phenrica austriaca Schaufuss, 1874 Panama: Cristobal, 20.v.1959 (J. et B. Bechyné, Mus. Genova). Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVI 13 194 J. BECHYNÉ ET B. SPRINGLOVA DE BECHYNÉ Paralactica rubinii n. sp. Brasil, Para: Obidos, 18.ix.1965, a la luz, type g (A. Rubini, Mus. Genova); ibid., ix., x. et x1.1956, 1x.1957, x.1958, x.1959 et vi.1960 (coll. R. v. Diringshofen); Canta Galo, xii.1955, x1.1956, 1.1957 et x.1958 (dtto). - Amazonas: Manaus, 21.1x.1955 (Elias et Roppa, Mus. Nacional, Rio de Janeiro). Long. gg + 5 mm, 99 5,5-6 mm. Nombreux exx. Entiérement rouge testacé, brillant. Taille allongée-ovalaire, mo- dérément convexe. 3. Téte obsolétement pointillée (grossissement de 80-100 x). Front beaucoup plus étroit que le diamétre transversal d’un oeil, légè- rement convexe. Sillons oculaires substitués d’un groupe de 8-10 points sétiféres. Calus surantennaires peu convexes, distincts. Yeux réniformes (lobe inférieur plus grand que le supérieur). Clypéus étroit, plus étroit que le lobe inférieur d’un oeil, excavé de chaque còté, carènes convexes, obtuses, réunies en avant en « T ». Genae atteignant 1/8 de la longueur de l’oeil. Antennes filiformes, atteignant 2/3 des élytres, articles 2-4 progressivement allongés, le 4° presque aussi long que les deux précé- dents réunis. Thorax bien 2 x aussi large que long, ayant sa plus grande largeur derriére le milieu. Còtés distinctement arrondis, plus fortement ré- trécis en avant qu’en arrière. Angles antérieurs largement arrondis, les postérieurs proéminents en forme d’un petit tubercule. Base finement marginée. Surface aussi finement ponctuée que la téte. Sillon antébasal profond, presque droit. Elytres plus larges que le thorax, de la méme sculpture. Calus huméral allongé et suivi d’une courte dépression transversale, calus basal obsolète. Elytropleures étroits, épipleures graduellement atténués en arrière. Angle sutural largement arrondi. Saillie intercoxale du pro- sternum étroite. Métasternum et abdomen longuement pubescents. 5° segment abdominal largement échancré au milieu du bord postérieur; cette échancrure nettement bisinuée. Pattes robustes, tarses a peine dilatés. ©. Plus largement ovalaire, front, clypéus et thorax plus larges. 5° segment abdominal tronqué en arrière en ligne à peu près droite. P. capitata, la seule espèce du genre connue jusqu’a présent, s’en distingue par le vertex et le front noirs en général et par l’absence de la carène transversale du clypéus. i ALTICIDES NÉOTROPICAUX 195 Paralactica capitata Illiger Haltica capitata Illiger, 1807, Mag. Ins. 6, p. 120. Paralactica capitata Bechyné et Bechyné, 1961, Bol. Mus. Goeldi, Zool. 33, p. 45. Brasil, Parad: Obidos, 11.1961 (coll. R. v. Diringshofen); Itaituba, Rio bapajost Vil.) xs, etti.,.1960,.11.,, iv. et. va 1961 (dito); «Santa- remzinho, Rio T'apajòs, 11., v., vil. et xi. 1961 (dtto). - Amazonas: Benjamin Constant, xu.1960 (dtto). RIASSUNTO Si riferisce una serie di note sistematiche e faunistiche sugli Alticidi neotropicali, considerando materiale di Panama (Museo di Genova) e del Venezuela (Univ. Centr. Ven. Maracay). Si descrivono 12 nuove specie e due nuove sottospecie. Si presenta un catalogo delle specie conosciute appartenenti al gen. Varicoxa con tutte le indicazioni bibliografiche. SUMMARY A series of taxonomic and fauristic notes is reported, concerning Neotropical Alticidae and considering material from Panama (Genoa Museum) and Venezuela (Univ. Centr. Ven. Maracay). 12 new species and 2 new subspecies are described. A list is presented of the known species belonging to the gen. Varicoxa with all the bibliographical references. 196 G.G.E. ScUDDER Department of Zoology, University of British Columbia, Vancouver, Canada THE WORLD RHYPAROCHROMINAE (HEMIPTERA: LYGAEIDAE). V. THE GENUS ELASMOLOMUS STAL IN AFRICA SLATER (1964a) lists the following species of Elasmolomus Stal from Africa: mendicus Stal, sordidus (Fabricius), transversus (Signoret) and consocialis (Distant), the latter under Rhyparochromus Hahn. A study of some 3000 specimens of Elasmolomus from Africa has shown that there are ten species present in the Ethiopian fauna, six of them being new to science. ‘These are described below and a key given to the species in this region: other species are redescribed where neces- sary. The genus has been redescribed by Gross & ScuppER (1963). It has been found that many previous records and identifications of the Elasmolomus in Africa, are incorrect: only the records of sordidus (Fab.) and mendicus (Stàl) are reliable. THE AFRICAN SPECIES OF ELASMOLOMUS STAL. The species are considered below in alphabetical order. The larger species sordidus is easily recognised on size, but all other species are smaller and easily confused. Elasmolomus alboannulatus sp. n. FEMALE. Medium-small, robust and shiny, rather broad insects; punctures coarse and dark brown. First antennal segment, from above, flavescent with extreme base and apex narrowly dark brown; second antennal segment flavo-ferruginous with base and apical fourth ferruginous brown; third antennal segment with basal two-fifths flavo-ferruginous and apical three-fifths dark ferruginous-brown; fourth antennal segment dark ferruginous brown, with extreme base occasionally slightly fer- ruginous, but never with a distinct subbasal pale annulation. THE WORLD RHYPAROCHROMINAE ECC. 197 Head and anterior part of pronotal disc dark ferruginous brown; lateral pronotal carinae flavo-ochraceous with part adjacent to humeral angles and a narrow streak in middle of anterior half, dark brown. Scu- tellum with central triangular part dark brown to black, the lateral margins to base, ochraceous-ferruginous and with ferruginous punctures. Corium with a brown spot at apical angle and on costal margin about one-third from apex; inner angle of corium with a suffused brown spot; membrane ochraceous mottled with pale brown. Fore femora with upper surface ochraceous, the sides and venter ferruginous except near apex; middle and hind femora ochraceous with a subapical ferruginous annulation, this often incomplete dorsally on middle legs; tibiae flavo- ochraceous with base and apex brownish. Venter rather uniform fer- ruginous; posterior part of propleura and mesopleura ochraceous with dark brown punctures. Antennal measurements 0.40:0.93:0.80:1.00*; rostrum reaching to middle coxae. Anterior part of pronotal disc at most only very weak- ly punctate; lateral pronotal carinae rather broad and gently convex; pronotal width 2.07 mm., pronotal length 1.25 mm. Clavus with a row of punctures along scutellar and suture margin, and with centre irregularly punctate. Fore femora with a single antero-ventral row of spines consisting of a small apical, a larger subapical and two smaller spines in basal half. Total length 6.3 mm. MALE: similar to female. Total length 5.8 mm. Holotype: 9, Victoria Nyanza, Arcip. de Sesse, Bugala, 1908 (Dr. E. Bayon) [Genoa]. Paratypes: 4 gd 5 99, data as type [Genoa]. 3 gg, Uganda, Ka- wanda, 6-12.1.1959, at light (T.R. Odhiambo); 5 Sg 2 99, id. [Scudder Coll B.S gol 2: Brit::O.| Afr. Lozano y Rey, 1960) p. 38, figs. 17 and 18. Gobius assoi De Buen, 1936, p. 237, figs. 1 & 2 (Melilla, Morocco; 35° 17° N, 2° 57’ W). Cabotichthys schmidti Whitley, 1940, p. 242 (Cabotichthys nom. nov., type species Cabotia schmidti De Buen 1930, proposed to replace Cabotia De Buen 1930, preoccupied among Lepidoptera). Fagea schmidti De Buen 1940, p. 9 (Fagea nom. nov. proposed to replace Cabotia De Buen 1930, preoccupied among Lepidoptera). Material. The following description is based chiefly on a female, standard length 33.5 mm, from the Adriatic island of Koréula 230 P.J. MILLER (Curzola), Yugoslavia (42°56’ N, 16° 55’ E), taken during the cruise of the « Violante » and now in the collection of the Museo Civico di Storia Naturale, Genoa, ce 32009 (part). Although part of the Violante material, this specimen (identified on its label as « Gobius minutus ») is not mentioned by VINcIGUERRA (1883) in his account of the ichthyol- ogical results of the expedition. In certain places, data from the original descriptions of Cabotia schmidti and Gobius assoi have been specifically mentioned, where these differ from or augment observations on the Adriatic specimen. General description. Body moderately elongate, later- ally compressed; in standard length, depth at origin of pelvic fin 5.6, at origin of anal fin 6.1, of caudal peduncle before origin of caudal fin 10.3. In standard length, horizontal length of head (snout to upper origin of opercle) 3.55, maximum width (between upper origins of opercles) 8.0. Horizontal distance from tip of snout to origin of first dorsal fin 2.3, to origin of second dorsal fin 1.8, to anus 1.75, to origin of anal fin 1.7, to origin of pelvic fin 3.05, all in standard length. Caudal pe- duncle (end of anal fin base to origin of caudal fin) horizontal length 5.25, depth 1.95 in own length. In head length, snout 5.3, eye 2.45 (to 4.0 in G. assoz), postorbital length 1.9, cheek depth 5.3; eye and cheek direct, rest horizontal measurement. Interorbital width 13.0 in eye length. Snout much shorter than eye, with moderately oblique convex profile and narrow lateral preorbital area, somewhat wider than upper lip; anterior nostril tubular, not reaching upper lip, with oblique orifice whose posterior rim is drawn into small triangular lappet; posterior nostril pore-like. Eyes large, with very narrow interorbital space. Post- orbital region with horizontal profile; dorsal axial musculature extending over cranium to behind eyes, with or without a longitudinal median furrow. Mouth oblique, jaws subequal, with posterior angle below middle of eye. Branchiostegous membrane attached along entire lateral margin of isthmus forwards from immediately anterior to pectoral origin. Tongue truncate, rounded laterally with slight median emargination. Otoliths: not examined. Teeth. Each jaw with outer row of caniniform teeth separated by band of villiform teeth from inner row of slightly smaller caniniform teeth. No lateral or upper median canine teeth. Pharyngeal teeth not examined, but in G. assot reported to occur in two dorsal and a median ventral patch of pointed teeth. | THE SYSTEMATIC STATUS ECC. 231 Fins. First dorsal fin VI; second dorsal fin I/14; anal fin I/13 (terminal bifid ray of second dorsal and anal fin counted as one); caudal fin (branched rays) 13; pectoral fins 20; pelvic fins I/5 + 1/5. In stan- dard length, first dorsal base 10.45, second dorsal base 3.55, anal base 4.85, caudal fin length 6.7 (for G. assot; damaged in Adriatic specimen), pectoral fin length 4.15, pelvic fin length (to tip of fourth branched ray) 4.7. First dorsal fin arises opposite anterior quarter of pectoral fin, last ray just behind middle of pectoral fin. In standard length, first dorsal rays 7.0, 6.1, 6.45, 7.45, 8.0, 13.4 respectively, with third, fourth, and fifth rays reaching to origin of second dorsal fin. Interdorsal space present, total length (between. last ray of first dorsal and first ray of second dorsal) 13.4 in standard length, with four-fifths occupied by posterior membrane of first dorsal fin. Second dorsal fin commences slightly in advance of anus, with last ray behind vertical of last anal ray. In standard length, second dorsal rays 8.38 (spinous), 6.7 (first branched), 7.15 (fifth branched); last ray damaged in Adriatic specimen. Posterior tip of second dorsal fin extends over halfway to vertical of caudal fin base. Anal fin commences below anterior end of second dorsal fin; last ray arises below interspace of eleventh and twelfth branched rays of second dorsal fin. In standard length, anal rays 11.95 (spinous), 9.55 (first branched), 8.15 (fourth branched), 11.55 (last). Caudal fin less than head length (in both Cabotia schmidti and G. assoi), probably rounded. Pectoral fin reaching back to below origin of second dorsal fin and above anus; uppermost pectoral rays not separated from mem- brane except perhaps at their tips. Pelvic fins united for about half to perhaps entire length (in G. asso) of innermost (fifth) branched ray of each fin, but posterior margin of resulting pelvic disc distinctly emar- ginate, with fourth branched ray of each fin about one ninth longer than fifth ray and reaching anus; anterior transverse membrane of pelvic disc present but narrow and delicate, connecting bases of spinous rays (in Adriatic specimen and probably G. assoz); it may sometimes be absent, as noted for C. schmidti. Scales. Complete coverage of ctenoid scales over body; scales also present over entire predorsal and postorbital regions, pectoral lobes, and breast; reported from upper opercle in G. assoz. 50-53 scales in lateral series, 15-16 in transverse series (from anterior end of second dorsal fin to anal fin), about 30 in predorsal series (from origin of first 232 P.J. MILLER dorsal fin to anterior angle of postorbital area). Terminal scales on caudal peduncle without greatly elongate lateral ctenii. Vertebrae: not examined. Coloration. No record of coloration in life for C. schmidti or G. assot; Adriatic specimen, preserved for over eighty years, is pale brown, with melanophores extending to ventral edge of body and form- ing blotches on the lateral midline, especially one below first dorsal fin, four below second dorsal fin, one midway along caudal peduncle, as well as short longitudinal mark across base of caudal fin; no abdominal markings. Cheeks with more or less uniformly distributed melanophores, with some ventral clear areas. ‘Traces of dark pigment associated with sensory papillae rows of anterior dorsal series, posterior section of row x!, and row 2. Fin coloration not determined, but darker areas in upper and lower corners of pectoral origin. Lateral-line System (fig. 2). Terminology used is that of Sanzo (1911); numbers of papillae in each row given in parentheses, where possible for left and right sides respectively. (a) Cephalic canals. Anterior and posterior oculoscapular, and preopercular, canals present, with pores 0, x, w, «, B and gp; pt and p?; and y, 5 and e respectively. (b) Sensory papillae (1) Preorbital. Median series (fig. 2 B) in five rows, posterior 71 (4,4) and r? (4,3) and anterior s! (4,2), s? (6,6) and s8 (2). Lateral series (fig. 2 A) in three parts: superior c? in two longitudinal rows, upper (3) and lower (4); middle with horizontal row, cs (4) and ver- tical tract of three more or less oblique rows, c! (18); and inferior with row Cy (AA): (11) Suborbital (fig. 2 A). No infraorbital row a. Six transverse suborbital rows, 1 to 6, all arising close to border of orbit (1: 13; 2: 10; 3: 8,10; 4: 13; 5: 5/8; 6: 10/15); row 1 very oblique, and inferior segment of 6 extending slightly below level of row d. Longitudinal row b (17, 14; 28 in G. assoz) dividing rows 5 and 6 and extending anteriorly to near upper origin of 4. Longitudinal row d with undivided posterior horizontal part (21) not continuous with anterior labial part (7, 5). (111) Preopercular-mandibular. External row e (52,56) and in- ternal row 7 (37,38) continuous from pore e to mental region except for usual gap opposite articular-quadrate joint. Mental row f present (abraded in Adriatic specimen; 8-10 in C. schmidtz). THE SYSTEMATIC STATUS ECC. 233 (iv) Oculoscapular (fig. 2 A). Anterior longitudinal row x! (19) long, extending from above pore 6 to above pore p! (Slightly short of both in C. schmidti). Posterior longitudinal row present (abraded in Adriatic specimen). Row z (6, 6) arising just anterior to pore y. Row q Fig. 2 - Composite diagram of sensory papillae and canal-pores on head of Gobius schmidti, in (A) lateral and (B) dorsal views, based chiefly on right side of Adriatic specimen; an, anterior nostril; pn, posterior nostril; canal-pores cross-hatched; other lettering as in text. (abraded in Adriatic specimen, but 5 in G. assoz). Transverse row tr not found. Row y (abraded), descending from x? behind pore p?. Axillary rows (as and Jas) present but abraded in Adriatic specimen; two as and one Jas shown in G. assot. (v) Opercular (fig. 2 A). Transverse row ot (24; 30 in C. schmidti); other rows abraded in Adriatic specimen but superior longi- 234 P.J. MILLER tudinal row os and inferior longitudinal row o7 are oblique and horizontal respectively in G. assot. (vi) Anterior dorsal (Occipital) (fig. 2 B). Anterior transverse row n (9) behind pore ©. Longitudinal row g (10,12) not reaching row o (10,10) which arises more laterally than anterior end of g and runs to dorsal midline, where it is only slightly separated from (or confluent with, in G. assot) with fellow row of opposite side. Longitudinal rows m (10 in G. assot) and h (longer than g in G. assoz) abraded in Adriatic specimen. (vii) Interorbital. Absent. | (vii) Trunk, and (ix) Caudal, abraded in Adriatic specimen. Biology. Nothing is recorded concerning the habitat of this species at Kor¢ula in the Adriatic. As mentioned above, both C. schmidti and G. assot are known to occur on « cascajo » grounds of coralline algae, the type specimens having been taken at depths of 25-35 and 40 m. respectively. The geographical range of Gobius schmidti is now known to include the western basin of the Mediterranean, and the Adriatic. To judge from the distribution (summarised earlier) of Odondebuema balearica and O. pruvoti, which inhabit the same environment as the present species, G. schmidti may be expected to occur in the Maure- tanian region of the north-est Atlantic as well as in the eastern Mediter- ranean. The largest of the three recorded specimens, attributed here to G. schmidti, is 65 mm in total length. AFFINITIES The presence of (1) anterior and posterior oculoscapular and pre- opercular cephalic lateral-line canals, and their compliment of pores as listed above, (ii) at least four median preorbital rows of sensory papillae, (111) four entire transverse suborbital rows followed by two divided by longitudinal row b, (iv) separation of row zg from 8, 6 from e, and g from n, and (v) scales on the nape (predorsal and postorbital areas), all show that the species under discussion must be placed in the genus Gobzus, as defined by De Buen (1931) and the present author (unpublished). In the possession of (i) an undivided horizontal section of row d, (it) anterior suborbital rows 2 and 3 arising near the orbit, (iii) an emargin- ate pelvic disc, and (iv) fifty or more scales in lateral series, Gobius schmidti resembles most closely, among the European species of the genus, G. cruentatus Gmelin (as De Buen remarked in 1936) and G. THE SYSTEMATIC STATUS ECC. 235 gentporus C. & V. The occurrence of a long row x! extending to pore B serves to separate both G. schmidti and G. cruentatus from G. geniporus, in which x! terminates anteriorly well before the vertical of pore 8 (see SANZO, 1911, figs. 26, 27, 29 & 30), while G. schmidti can be easily dif- ferentiated from G. cruentatus by the absence in the former of scales on the posterior region of the cheek (before preopercular canal) and of a more or less well developed anterior pelvic membrane. Furthermore, G. cruentatus has only a slightly emarginate pelvic disc, and a relatively smaller eye than G. schmidti. However, this comparison between species belongs to a larger problem of classification and phyletic relationships in the European gobies which the author hopes to discuss in a future publication. BIBLIOGRAPHY De Buen F. - 1930 - Lebetus Winther 1877, Odondebuenia nov. gen. y Cabotia nov. gen. - Trab. Inst. Esp. Oceanogr., No. 5, 30 pp. —— — 1931 - Notas a la familia Gobiidae. Observaciones sobre algunos generos y si- nopsis de las especies ibericas. - Not. Res. Inst. Esp. Oceanogr. (2), No. 54, 76 pp. — — 1935 - Fauna ictiologica. Catalogo de los peces ibericos: de la planicie con- tinental, aguas dulces, pelagicos y de los abismos proximos. Segunda parte. - Not. Res. Inst. Esp. Oceanogr. (2), No. 89, pp. 91-149. — — 1936 - Un nuevo Gobiidae de Marruecos mediterraneo. - Bol. Soc. Esp. Hist. nat., XXXVI, pp. 237-243. — — 1940 - Les Gobiidae pélagiques ou vivant sur les fonds d’algues calcaires de l’Europe Occidentale. - Bull. Inst. oceanogr. Monaco, No. 790, 16 pp. DoLLrus R.P. - 1955 - Premiere contribution a l’établissement d’un fichier ichthyo- logique du Maroc Atlantique de Tanger a l’embouchure de l’oued Dra. - Trav. Inst. sci. Cherifien, ser. Zool., No. 6, 226 pp. Face L. - 1907 - Essai sur la faune des poissons des îles Baléares et description de quelques espèces nouvelles. - Arch. Zool. exp. gen. (4), VII, pp. 69-93. — — 1918 - Shore-fishes. - Rep. Dan oceanogr. Exped. Medit., 1908-1910, II, A3, 154 pp. Lozano Y Rey L. - 1960 - Peces Fisoclistos. Tercera parte. Subseries Toracices (Or- denes Equeneiformes y Gobiformes), Pediculados y Asimetricos. - Mem. Acad. Cienc. Madrid, ser. Cienc. nat., XIV, 615 pp. MILLER P.J. - 1963 - Taxonomy and biology of the genus Lebetus (Teleostei - Go- bioidea). - Bull. Brit. Mus. (Nat. Hist.), Zool., X, pp. 205-256. PELLEGRIN J. & Face L. - 1907 - Description d’un Eleotris Mediterraneen nouveau. - Bull. Soc. Zool. Fr., XXXII, pp. 11-12. Sanzo L. - 1911 - Distribuzione delle papille cutanee (organi ciatiformi) e suo va- lore sistematico nei Gobi. - Mitt. Zool. Sta. Neapel, XX, pp. 249-328. VINCIGUERRA D. - 1883 - Risultati ittiologici delle crociere del « Violante ». - Ann. Mus. civ. Stor. nat. Genova, XVIII, pp. 465-590. WuitLey G.P. - 1940 - The Nomenclator Zoologicus and some new fish names. - Austr. Nat. Sydney, 1940, pp. 241-243. 236 i P.J. MILLER SUMMARY The status of Cabotichthys schmidti (De Buen 1930) and Gobius assoi De Buen 1936 (Teleostei: Gobiidae) is discussed and the conclusion reached that these two taxa are identical, with the valid name becoming Gobius schmidti (De Buen 1930). A new tecord of this species from the Adriatic (Koréula) is given, together with a redescription and a brief account of its affinities within the genus Gobdius L. RIASSUNTO Viene discusso lo stato di Cabotichthys schmidti (De Buen 1930) e Gobius assoi De Buen 1936 (Teleostei: Gobiidae) e si conclude che questi due taxa sono identici, rimanendo come nome valido Gobius schmidti (De Buen 1930). Viene fatta una nuova segnalazione di questa specie in Adriatico (Kortula), insieme con una nuova descri- zione e un breve resoconto delle sue affinità nell’ambito del genere Gobius L. 237 Cart J. George (') and VICTORIA ATHANASSIOU Biological Laboratories American University of Beirut A TWO YEAR STUDY OF THE FISHES APPEARING IN THE SEINE FISHERY OF ST. GEORGE BAY, LEBANON (2) INTRODUCTION The coastal habitats of the Levant have changed greatly during the past three millenia. The lands denuded of their plant cover return precipitation quickly to the sea destroying riparian and estuarine com- munities. The consequent increased supply of sediments, coupled with the increased use of coastal sands for concrete, and the construction of moles, landings, harbors and other sea-side real-estate have altered the regime of sediment movements. The competitive exploitation of sponge, fish, arthropod and mollusc stocks using destructive techniques such as poison, dynamite and the shore seine has decimated natural populations. The discharge of untreated sewage and garbage directly into the sea has smothered the benthos of bays and has so littered the beaches that rat populations hosting the plague flea, Xenopsylla cheopts, have reached dangerous proportions. But however influential these assorted autochthonous changes may be, the opening of the Suez Canal in 1869 and the assorted hydrological improvements along the course of the Nile River taking place currently may rank as the most influential of all. Assorted authors have offerred commentary on the exchange of organisms between the Red and Mediterranean Seas. See, in example, the works of Fucus (1876), KELLER (1883), Bavay (1898), TILLIER (1902), TiLLIiER and Bavay (1905, 1906), JoRDAN and Husss (1917), Norman (1927, 1929), W. STEINITZ (1929), Wimpenny (1930), CHa- BANAUD (1933), Haas and STEINITZ (1947), Kosswic (1950), GRUVEL (1) Now with the Department of Biological Sciences, Union College, Schenectady, New York, U.S.A. (2) The work reported here was supported by the A.U.B. Rockefeller Research Grant Numbers 62-6, 38, 41. 238 C.J. GEORGE - V. ATHANASSIOU (1931, 1936), Ben-Tuvia (1953 a, 1953 b), GoHar (1954), BEN-TUVIA (1955, 1964), Vorvonrse (1947, 1948, 1951, 1952, 195370260 ane GeorceE et al. (1964, 1965 a, 1965 b). Among the fishes alone at least twenty four (Ben-Tuvia 1966) different erythraean species have be- come well established as indicated by their ever increasing occurrence along the coasts of Israel, Lebanon, Turkey and the Greek Islands. In Lebanon we have thus far noted Himantura uarnak (Forskal), Dus- sumieria acuta Valenciennes, Saurida undosquamis (Richardson), Tylo- surus crocodilus (Le Sueur), Hemiramphus far (Forskal), Hyporhamphus cf. dussumieri (Valenciennes), Parexocoetus mento (Valenciennes), Ho- locentrum rubrum Forskal, Sphyraena chrysotaenia Klunziager, Pranesus pinguis (Lacépéde), Apogonichthyoides nigripinnis (Cuvier and Valen- ciennes), Upeneus asymmetricus Lachner, Upeneus moluccensis (Bleeker), Scomberomorus commersom (Lacépède), Atule djeddaba (Forskal), Leto- gnathus klunzingeri (Steindachner), Siganus rivulatus (Forskal), Siganus luridus (Rippell), Callionymus filamentosus Valenciennes, Stephanolepis diaspros Fraser-Brunner, and Sphoeroides spadiceus (Richardson), 21 species in all. The influence of the Nile on the waters of the Levant and Egypt has been discussed by EMERY and Grorce (1963), Emery and NEEV (1960), GruveL (1931), Hatim (1960), SteuER (1935), LieBMAN (1935), OrEN and Komarovsky (1961). The eastward moving North African current, the prevailing southwesterly winds of the region, the occurrence of the Nile flood during a period of minimal local precipitation and run-off, and the low density but high fertility of the flood waters strongly concentrates the influence of the phenomenon to the region between the Rosetta distributary and the Levant. With the completion of the Saad-el-Ali, the new High Dam of Aswan, only a small part of the annual flood will reach the Mediter- ranean basin but instead will be directed into the atmosphere through the evapotranspiration of an expanded agriculture. This fact coupled with the one that the Bitter Lakes along the course of the Suez Canal are now reaching salinities that no longer constitute an ecological bar- rier (WIMPENNY, 1935; Krauss, 1958; Morcos, 1960) implies that dramatic ecological changes are in store for this region. It thus seems important to detail the conditions of today so that transitions of the future can be defined. The work to be reported on here is directed A TWO YEAR STUDY ETC. 239 toward the establishment of a comparative base to permit evaluation of the changes that are and will be taking place in the fish populations of St. George Bay, Republic of Lebanon. ACKNOWLEDGEMENTS This study was possible only with the assistance, goodwill and hearty cooperation of the fishermen of St. George Bay. Father Sagir and his two sons, Mohammad and Hassan, stand at the very fore of this group. They continued to extend their patience and honesty in spite of our diverse (and frequently mysterious) requests. On many different occasions we saw a temporarily wrinkled brow when we re- fused to allow the wife of one of the fishermen to take the larger spe- cimens of this or that species or when we insisted that even the tiniest ‘most useless’ fish be gathered up and added to the study sample. Our hope is that their kindness may someday be repaid with the ap- plication of information contained within this paper to improve their conditions of life. Mr. Ismat Boulos, Director of the Division of Fisheries and Game of the Ministry of Agriculture of the Republic of Lebanon, has been a genuine and unfailing friend and aid throughout the study. He has smoothed out many of the problems that would have forced the pre- mature conclusion of our work. Mr. Basil Nafpaktitis, Mr. Peter Davies, and Miss Alice Bliss were instrumental in much of the sorting and other manipulations es- sential to the task. Mr. Delmas Allen has made a prominent contribution in the production and analysis of the physical and chemical background in- formation. Mr. Arch Johnston, Miss Diana Manoushagian, and Mr. Dikran Keosheyan of the University Computer Center are to be thanked for their extensive efforts in martialling the many data of this project into analysable form. Dr. and Mrs. R.E. Lewis of the University Natural History Mu- seum have been generous in making their facilities generally available to us. Miss Anny Bandikian deserves the fullest praise possible for her splendid work in converting messy, scribbled information into some- thing far more presentable. 240 C.J. GEORGE - V. ATHANASSIOU The officers and agencies of the FAO, Office of Naval Research and UNESCO also deserve full thanks for their encouragement and support. UNESCO has been particularly generous in supporting the senior author in his recent trip to the Second International Oceano- graphic Congress in Moscow to give a preliminary report on the work detailed here. Finally, we would like to thank the University Research Committee as agents for the Rockefeller Foundation in providing the funds essential to the performing of the work involved. The various specialists who have assisted us in coste and con- firming identifications have already been acknowledged in an earlier publication dealing with the definition of fish species appearing in local waters but still their kind cooperation deserves a second offer of thanks. Professor Enrico Tortonese, Professor Joseph Powell, Dr. Adam Ben-Tuvia and Mr. Ismat Boulos are gratefully thanked for their read- ing of the manuscript and offerring of criticism. METHODS The study was begun in June of 1963 and continued for two and one-half years, the first half year of which was directed toward the identification of species (GEORGE, et al. 1964) and the selection of ap- propriate collection and data handling techniques. The commercial shore seine or jaroofi was selected as the sampling device and St. George Bay immediately north of the blunt peninsula of Beirut, the site of the authors’ laboratory, was chosen as the sampling site. The jaroofi is set from a hand-propelled wooden boat and pulled by warps by a team of fifteen to twenty men. The wings carry 2 cm square mesh netting and the bunt and shallow bag are built of 1 cm square mesh netting, the entire net from one bridle to the other being about 150 meters. The setting of the net at a distance of about 700 meters from shore takes about twenty minutes while the recovery and landing may take two to three hours depending upon the number of workers and the hydrographic conditions. The float and weight sizes are such as to sink the net to the bottom and thus in deeper waters the pelagic species are lost to permit more efficient capture of the more commercially prized benthic and demersal species. At the same time bottom fishing results in the collection of much domestic debris, such as tin cans, cloth, bones, vegetable matter, plastic and rubber A TWO YEAR STUDY ETC. 241 articles and countless other materials, which must be laboriously and unpleasantly sorted out. . Collections were made on either a Tuesday, Wednesday or a Thursday every other week, weather and other conditions permitting. The sampling sector would be visited at about one hour after sunrise and a commercial fisherman with his team would be located. The operation of the net would be observed and if the catch was landed without serious mishap the catch was sampled. The price for each sample was determined at the time, being the subject of considerable discussion and maneuvering depending upon the kinds of fish present, the current market prices, the volume of the catch in question and prev- ious catches, and more embarrassingly, the number of other persons present desiring fish. But after the initial trial period of six months the fishermen were sufficiently familiar with our requirements and were aware that they would obtain the highest prices if they would attend to our requests first. Toxic, useless and the smallest fishes were included as well. This unusual procurement procedure appeared to be quite essential because contractual arrangements as attempted initially usually broke down for one reason or another. Either the net was not being set to the usual distance from shore or not adequately maintained, the market value of fish changed, or another of many different problems arose. In the method used the fishermen received an agreeable price and the sample produced was relatively free of error induced by the study. The catch sample was made by selecting at random an appro- priate pie-shaped slice of the pile of fishes resting on the sand or, less preferably, portions of the fishes arranged by quality in shallow boxes. As soon as financial arrangements were completed the sample was transferred to plastic buckets, and preserved in a 5°% sea water formalin for transport to the laboratory. In the laboratory the catch was sorted into species, the members of each species were assigned to 4 mm total length intervals and the groups occupying each interval were weighed en masse. Each species was then regrouped and preserved in 10% sea water-fresh water bufferred formalin for possible future study. Data was logged on standard forms which were used to punch IBM data cards, including the index number specific to each fish taken, the date, the exact time and duration of the catch, the fraction of the total catch included in the sample, and the location. The cards for each catch were then submitted to the IBM 1401 for the preparation of a set of species index number cards which were then sorted into numerical sequence Ann. del Civ. Mus, di St. Nat., Vol. LXXVI 16 242 C.J. GEORGE - V. ATHANASSIOU by the IBM Sorter 84. The sequenced index cards were then fed to the ism Collator 88 along with the entire index collection for the extract- ion of the full scientific names of the fishes involved. This set of name cards along with the catch data and program were processed resulting in a printout (via IBM Printer 1403) including total numbers and weights, averages and the square root of the product of the total weight in grams of each species times its total number of individuals. The resultant figure is referred to as the ‘indgram value’. Printouts were made with a copy thus allowing the development of species and catch files. : Samples were taken from the sand-gravely sectors of the coast between the Nahr Maout to the south and the Fouar Antelias to the north, a distance of slightly less than three kilometers. This sector has supported a destructive and illegal sand quarrying industry which has resulted in the retreat of the frontage by about forty meters during the last twenty years thus subjecting the nearby coastal railway, the Beirut piped water supply, the north-south coastal telephone, high tension lines and the main coastal highway to actual and potential disturbance. The beach strand is heavily littered with domestic debris transported across the bay from sea side dumps of Beirut. This same debris frequently entered the nets causing delay in sorting and occasionally producing tears in the netting. Commentary on the geological features of the region is found in Emery and George (1964). Offshore water con- ditions are considered by Mc GiLL (1960). Along shore currents were generally weak and variable depending upon wind direction and force. Tidal amplitude rarely exceeded 50 cm, usually being undetectable. The several rivers debouching into the bay are quite seasonal in cha- racter reaching peak flows during January, February, and March and then declining to low levels during the rainless months of July through October. During these drier months these watercourses become extremely foul with sewage, tannery and slaughterhouse wastes and domestic debris. RESULTS 63 samples were made over the two year period disclosing the presence of 101 fish species, 15 of which were erythraean immigrants. The mean number of species per catch for the two years was 24.1 and 24.6. The total number of specimens analysed was about 288,000 (ca. 4,570/catch) weighing a total of 2,426.8 kg or a mean weight per fish - A TWO YEAR STUDY ETC. 243 of 8.5 g. The numbers and weights for all species are reported for the dates of collection in ‘Tables I and II and in Tables III and IV the seasonal occurrence is summarized. An ‘o’ in these tables for a par- ticular date represents the presence of less than ten specimens for the species concerned. An ‘x’ represents 10 or more. ‘These characters were linked when ever adjacent. When ‘x’s were separated by a single catch where the species was absent this date was bridged. When ‘os were similarly separated a bridge was entered only if they already car- ried an adjacent bridge. A species was ranked as ‘ prominent ’ whenever three or more linked bridges resulted and ‘ secondary’ for cases where fewer linked bridges were present. Over the two year period 51 species were thus ranked as ‘ prominent’ for either one or both years. Of these 51 species the 26 top ranking by weight (249, 078 specimens weighing 2,096.3 kg or 84.59% of the total with a mean weight of 7.8 g.) were com- pared with one another and for the two years for weight, numbers of individuals and ‘indgrams’ (See Table V). This latter measurement is the square root of the product of the weight in grams of a species appearing in the sample times the number of individuals. 'The comparison was effected by dividing the larger number by the smaller to produce a quotient. Tables VI, VII, and VIII show these quotients ranked from the largest values to the smallest. Continuity of species occurrence can be approximated from capture to capture date by counting the number of links between consecutive capture periods and dividing this value by the total number of species present in the weekly catch. For example, if forty species are present in the catch of one week while 20 species of the same type appear in the following week the continuity of species will be 50%. In the cases at hand the averages of linkage number divided by the number of species appearing in each catch is almost identical for the two years being 0.72 for 1963-1964 and 1964-1965. The variation in continuity from one season to the next (See Tables III and IV) is also evident but this needs further work to support commentary. Much can be said about ages and year classes for the many species collected. The central generalization however is that the fishery is based predominantly upon the 0 and 1 years classes. Large numbers of small fishes that net to very little weight are the usual features of the catches, and it is likely that this has been the case for many years in this very ancient fishery. It is very possible but we have no information to the effect that behavioral patterns may have been altered under the in- 244 C.J. GEORGE - V. ATHANASSIOU fluence of the six or more thousands of years of selective pressure on fishes that frequent shallow waters. We may learn that considerable populations of fishes exist in the offshore waters that are never touched by shore seines or by trawler. The following few pages summarize the more salient points of natural history regarding the 26 prominent species that were selected for special study. In all cases only the most humble of statistical methods mixed with a considerable amount of ‘broad approximation’ (‘spe- culation’ seems to be too strong a word here!) have been used. This results from the inadequacy of many of the species samples which is a corollary of the circumstances that were unavoidably involved. It is hoped, however, that certain of the 26 prominent species may be the subject of further analyses based on the data produced in this study. Toward this end one set of this data in IBM printout format has been placed in the hands of the Food and Agricultural Organization of the United Nations in Rome and a second has been filed in the Jafet Library © of the American University of Beirut. The original punch cards, the most plastic repository of the data along with the programs for their use remain with the Computer Center of the American University. The specimens, almost all of which remain preserved, have been turned over to the United States National Museum for permanent storage. Boops boops is one of the important species of the seine fishery appearing most abundantly during the months of May through Septemb- er. The first young enter the catches at sizes of about 40 mm T.L. in late February and continue to appear until mid-July, suggesting a spawn- ing period beginning in late January or early February and continuing through June. A large percentage of the individuals caught are of the 0 year class, less than 100 mm in total length and 13 grams in weight and almost all are less than 150 mm T.L. and 42 grams. In example, in the catch of July 27, 1964, consisting of 1,120 fish, 93.75% were less than 101 mm T.L. making up 82.06% of the weight of the species. Euthynnus alletteratus and Pagellus erythrinus are the two most important species of the seine fishery in terms of weight. In the 1963- 1964 sample series the former ranked first with 283.9 kilograms and the latter ranked second with 90.5 kilograms. In 1964-1965 the situation was reversed with P. erythrinus contributing 180.6 and £. alletteratus 155 kilograms. Unfortunately F. alletteratus is not a favored fish in the Lebanese market. This is apparently due to the ‘ dryness’ of this oily fish after it has been prepared by frying, the favored local method A TWO YEAR STUDY ETC. 245 for the cooking of fish. Consequently this species rarely exceeds 50 cents per kilogram. Even at this low price (which is about 1/6 of the price of P. erythrinus) the fish remain too long on the tables of the vendors in the souks and along the roadsides. It is possible that an advertizing campaign directed toward explaining the palatability of the species when cooked properly along with refrigeration storage of the excess catch of the season would improve the value of this species in the fish- ery. The fact that the index quotient for this form is one of the lowest of all species studied suggests that it has the season to season constancy appropriate to a stable fishery. Furthermore, its nomadic and sub-oceanic habits mean that it is harvesting the productivity of the offshore waters and is relatively independent of the degenerative influences of an ever increasing landborn coastal pollution. Young individuals appear in early to mid July replacing small schools of larger individuals (see Table IX). Occasionally the schools of young reach large size and completely dominate the catches (e.g. 15-07-64, 1,296 individuals, 28-07-65, 2,236 individuals). As the season progresses the mean T.L. of samples increases in size until late September and early October when 200-300 mm individuals disappear. In late May and early June large gravid individuals reappear and the cycle is complete. In 1963-1964 the period of visitation was from about mid May on through September while in 1964-1965 this period was much shorter lasting only from the latter part of June through the early part of October, perhaps in response to the lower temperatures of the latter year. The seasonality of these sleek and powerful swimmers is well re- cognized by the local troll and seine fishermen who watch for their. boiling schools. Pagellus erythrinus or Farbeeden is one of the more favored fish appearing on the Lebanese market often commanding prices of 3 dol- lars or more per kilogram. This prominent Mediterranean species is one of the four pink fish entering the seine catches, the other three species listed in the order of their importance being Pagrus ehrenbergt, Dentex dentex and Pagrus pagrus. This fish ranked second in terms of weight of the samples of 1963- 1964 contributing 90.5 kg out of the total 942.8 taken, or about 9%. For the 1964-1965 season P. erythrinus ranked first with 180.6 kg out of the 1,153.5 kg harvest. In terms of numbers of individuals it ranked third with 16,965 specimens out of 121,210 for 1963-1964 and first with 28,444 individuals out of a total of 127,868 for 1964-1965. ‘These 246 C.J. GEORGE - V. ATHANASSIOU numbers produce an indgram quotient of 1.42 revealing the relative stability and thus commercial importance of this species. The first young of the year appear as early as May (e.g. 29-05-64, 21-44 mm T.L.) but in June and July an explosive increase of young occurs which dominates the fishery on through the months of July and August (e.g. 09-07-64, 3,528 individuals, mean T.L. 59 mm; 15-07-64, 3,724 individuals, mean T.L. 63 mm; 27-07-64, 2,500 in- dividuals, mean T.L. 74 mm; 02-06-65, 2,200 individuals, mean T.L. 38 mm; 16-06-65, 6,900 individuals, mean T.L. 47 mm; 23-09-65, 6,327 individuals, mean T.L. 81 mm). This invasion is associated with the departure of the young of the previous year which have usually reached total lengths exceeding 120 mm. The data at hand suggests a maximum spawning pulse in early May (see Table X). The catch of 16-06-65 is a vivid example of the destructive and degenerate character of the fishery. Of the 6,900 taken none exceeded 64 mm T.L. while the mean weight for the largest size interval repre- sented (e.g. 61-64 mm T.L.) was 4.00 g. The mean weight and total length for the entire series was only 1.83 g and 47 mm respectively. The 12.6 kg of fish taken was sold at about 30 cents a kilogram to be fried and served as a poor grade of bigri (Arabic for ‘ seed ’). The larger fishes of the species enter the catch in small numbers in the early spring. (e.g. 10-03-65, 113-168 mm T.L., mean T.L. 137 mm; 17-03-65, 105- 184 mm T.L., mean T.L. 139 mm; 31-03-65, 141-184 mm T.L., mean L163 rom). The pink color of this species along with the appearance of larger specimens occasionally exceeding 50 cm T.L. in the catches of trammel net and set-line fishermen suggest that the preferred habitat of adult specimens is in deeper waters but an important onshore nocturnal migration probably takes place quite regularly, particularly in calmer periods. It is interesting to speculate on the selective influence that this ancient seine fishery of 6,000 years or more duration has had on the habits of this species. Like the selective influences observed in the Japanese night light fishery, investigation may reveal that the behavior of P. erythrinus has been significantly modified by the long-term removal of individual, that enter the shallower littoral harvested by seines. The tropical sub-tropical character of this species is reflected in its disappearance from the catches in the colder winter months. A TWO YEAR STUDY ETC. 247 Pagrus ehrenbergi is an important associate of Pagellus erythrinus and like this species has earned itself a prized position on the market under the name of farreeden. Young sea bream first appear in small numbers in early July, quite in contrast to the invasion of the multitudes of the jarbeeden, in association with larger individuals of total lengths ranging from about 121 to 200 mm (e.g. 07-07-65, 21-44 mm T.L., 51 individuals, 121-176 mm T.L., 41 individuals; 15-07-65, 25-56 mm T.L., 52 in- dividuals, 129-160 mm T.L., 15 individuals). Small, and assumedly young, fish continue to appear in the catches through December and into early January (e.g. 28-10-64, 25-76 mm T.L., 220 individuals; 02-12-65, 33-80 mm T.L., 92 individuals; 04-08-65, 33-80 mm T.L., ca. 1,300 individuals, mean T.L. ca. 53 mm) suggesting either contin- uous spawning or periodic spawning from June through early December. In the late winter and early spring small schools of larger fish predo- minate and contribute some of the most prized fish of the seine fishery (e.g. 03-07-63, 109-220 mm T.L., 32 individuals, mean T.L. 140 mm; 24-06-64, 101-200 mm T.L., 240 individuals, mean T.L. 141 mm; 16-06-65, 109-248 mm T.L., 96 individuals, mean T.L. 140 mm). Like most slowly swimming demersal species the schools of larger fish are small and heterogeneous in size. An example of this is the catch of 10-03-65 which included 116 individuals ranging in size from 61 to 192 mm T.L. over 334 mm T.L. intervals no interval of which held more than 9.48 and 12.93% of the total weight and total number of individuals of the catch respectively. P. ehrenbergi ranks third in terms of the indgram quotient after Boops boops and E. alletteratus. In 1963-1964 1,978 specimens weighing 50.6 kilograms gave this species a ranking of 10th and 5th for numbers of individuals and total weight respectively. Again the low indgram quotient value connotes the reliability of this species in the fishery and its commercial signifi- cance. Like the forementioned P. erythrinus the adults of this species, | some reaching 40 cm or more T.L., frequent deeper waters where they are captured by trammel net and set line. Apparently the larvae and fry migrate into the littoral region where they remain for a while be- fore commencing a slow migration back into deeper waters to finally reside in the areas occupied by their parents. Fortunately the loss of young is not as extreme to shore seines as for P. erythrinus. In example, 248 C.J. GEORGE - V. ATHANASSIOU over the study period only 2 instances out of 63 yielded more than 500 young fish (i.e. 03-01-64, 802 individuals; 04-08-65, 1300 individuals). Epinephelus aeneus, one of the three common epinephelids of the Lebanese coast, frequents sedimentary surfaces of sand and gravel and thus enters the catches of the seine fishery. The other two congeners E. alexandrinus and E. guaza occur over rocky bottoms. E. aeneus in keeping with its occupancy of a high trophic level rarelv appears in the catches in large numbers, as is illustrated by the fact that of the 48 occurrences of the species (out of 63 catches studied) 47 yielded less than 100 individuals. But still, because of the relatively larger sizes of individual fish and good palatability, this species is com- mercially valuable. Young enter the catches in the fall and early winter (e.g. 10-10-63, 69-188 mm T.L., mean T.L. 118 mm; 07-11-63, 41-44 mm T.L., mean T.L. 43 mm; 03-10-64, 49-204 mm T.L., mean T.L. 81 mm; 28-10-64, 37-188 mm T.L., mean T.L. 84 mm; 02-12-64, 37-144 mm T.L., mean T.L. 95 mm; 16-12-64, 53-160. mm EE mana 94 mm). However large numbers rarely appear and the small schools tend to be quite heterogeneous and loose. The absence of smaller in- dividuals suggests that spawning takes place in deeper waters and that the larvae remain there through metamorphosis and for some time there- after. However, beyond this one broad generalization little can be said about seasonal migratory patterns, perhaps due to the endemicity of the . species and the relatively small numbers of individuals comprising the samples. This demersal species is most likely suffering considerable ecol- ogical disturbance in the St. George Bay area due to the large amounts of garbage and detritus being discharged into the Bay. As has been mentioned already the near littoral is often closely choked with debris and the waters are badly discolored with fine particulate materials. At times seines come to shore carrying a cubic meter or more of tin cans, rags, orange peels, and a remarkable multitude of other such odds and ends. In the first centuries of the Christian era Mullus barbatus was one of the most highly esteemed of all the Mediterranean food fishes. Ro- mans watched the variations in color as their ‘ mullus’, or red fish, died prior to being eaten and today Lebanese enjoy the colors of the same fish known to them as the Sultan Ibrahim ramli. — A TWO YEAR STUDY ETC. i 249 Mullus barbatus ranks 5th out of the twenty-six fish discussed _ here in terms of the indgram quotient. In mid May and early June, the first hint of the large waves of young to come a few young specimens of 40 to 50 mm T.L. appear in the seine catches (e.g. 14-05-64, 45-48 mm T.L., 1 individual; 09-06-64, 41-48 mm T.L., 2 individuals) and then in late June wave after wave of young are harvested (e.g. 24-06-64, 41-68 mm T.L., mean T.L. 52 mm. 470 individuals; 09-07-64, 37-96 mm T.L., mean T.L. 57 mm, 1,940 individuals; 15-07-64, 41-100 mm T.L., mean T.L. 62 mm; 07-07-65, 41-104 mm T.L., mean T.L. 62 mm, 343 individuals; 15-07-65, 33-108 mm T.L., mean T.L. 60 mm; 1,500 individuals; 28-07-65, 49-116 mm T.L., mean T.L. 79 mm, 3,186 individuals) for the preparation of a fried appetizer called bzzrz. As the summer progresses the population declines in number even though young are occasionally added (e.g. 14-09-65, 29-92 mm T.L., mean T.L. 59 mm) up until early December. The young of the year remain in shallow waters in reduced numbers and are joined by larger individuals through the winter and early spring and may enter the catches, sporadically, in large numbers (e.g. 31-03-65, 93-164 mm T.L., mean T.L. 120 mm). The cycle is complete when these year classes are re- placed by the arrival of the new young, coming in after metamorphosis from their larval life in off-shore waters. This demersal species and its closely related congener, M. sur- muletus, another important commercial fish of Lebanese waters occur- ring over rocky bottom, may be facing a serious competitive challenge with the recent arrival of the aforementioned erythrean Upeneus mo- luccensis and U. asymmetricus. During the first half of our study we were confused about the specific status of Spicara chryselis and S. smaris and failed to separate resultant data. The data presented in tabular form is thus a combination of that taken for the two species. S. chryselis is, on the basis of later information, the more common appearing continuously for a short time in June and early July. Lithognathus mormyrus was taken in every catch made during the study period but only rarely did it contribute conspicuously in either number or weight. Of the more than 7,000 specimens taken only 61 exceeded: 150 mm T.L. The young of this circum-African species first appear in the catches in July and August (e.g. 10-07-63, 25-36 mm T.L.; 02-08-63, 25-44 mm T.L.) and again in October and November (e.g. 07-11-63, 17-92 mm T.L.; 28-11-63, 21-80 mm T.L.; 08-10-64, 250 C.J. GEORGE - V. ATHANASSIOU 17-52 mm T.L.; 04-11-64, 21-52 mm T.L.). The absence of young in the late spring and carly summer of 1964 was noteworthy and remains unexplained. This point is further accented by the fact that during the 1963-1964 study period when young did appear relatively abundantly, 4,439 fish contributed to the 28 kilograms of this fish taken while in 1964-1965, 2,550 larger fish had a total weight of slightly more than 30 kilograms. L. mormyrus is one of the more euryhaline fish occurring along the ccast of Lebanon entering several hundred meters into the mouths of the Nahr Litani and Nahr Kebir and frequenting areas of the coast where fresh wateis enter the sea. It is likely that the pollution of streams and rivers of the Levant will have particular influence on this species. The size and composition of catches indicate that this species swims in relatively small schools, with 49 of the 66 catches yielding less than 100 individuals. Larger catches exceeding 100 individuals usually consisted of several different spawning, if not year, classes, suggesting that schools may also be relatively slow moving and heterogeneous in composition. L. mormyrus is a favored fish in the Beirut market but as can be seen from the data presented the shore seine is not an important con- tributor to the fishery. Upeneus asymmetricus seemingly misnamed U. tragula by several authors is newly reported from the Mediterranean (GEORGE and ATHA- NASSIOU, 1966) and constitutes still another Red Sca immigrant to Lebanese waters. The bionomics of this species have already been discussed (GEORGE and ATHaANassiou, 1966) and need not be restated here. It is sufficient to say that this mullid exhibits considerable eco- logical adjustment to the local situation in terms of year to year stability of sample size and character. It is conceivable that this species has already displaced a significant part of the indigenous M. barbatus population. Sardina pilchardus, the commercially important sardine of Europe, enters the catch during a well defined period of late spring and early summer (i.e. April 23 through 15 July, 1964; March 31 through June 23, 1965) displacing Sardinella aurita. 'This period of visitation is ap- proximately similar to that of Trachurus trachurus, the horse mackerel, one of its important predators. ‘The pilchard ranks second among local sardines in biomass but may exceed at times even S. aurita in number as it did in the 1963-1964 study period (26, 605, to 8,396). During the duration of the program less than 3% of the pilchards taken had total A TWO YEAR STUDY ETC. 95) lengths exceeding 80 mm and it was the rare fish which exceeded 130 mm T.L. (e.g. 14-05-64, 171 mm T.L.; 14-01-65, 138 mm T.L.; 31-03-65, 155 mm T.L.; 09-06-65, 131 mm T.L.). The presence of small fish (25 to 36 mm T.L.) throughout the period of occurrence and the relatively stable sample structure sug- gests that the visiting fish were spawned during March and May and that St. George Bay is only a point along a still undisclosed migratory route. Sardinella aurita is one of the most abundant and commercially important fishes of St. George Bay. Young appear in the seine catch in May and June (e.g. 10-03-65, 29-60 mm T.L., mean T.L. 39 mm; 01-04-64, 29-76 mm T.L., mean T.L. 39 mm) and are periodically dis- placed thereafter by larger individuals (23-04-64, 173-232 mm T.L., mean T.L. 195 mm; 14-04-65, 137-224 mm T.L., mean T.L. 192 mm) for several months until a large population of individuals averaging less than 75 mm T.L. predominates in July and August. Much of the seine fishery is dependent upon this group with 16 out of the 19 large catches (500 fish or more) being based on it. The species dwindles in abundance thereafter until the new spawning in April and May. Catches were generally confined to coherent, unimodal groups with the upper limit of the largest interval exceeding three times the value of the lower limit of the smallest interval in only four out of 62 catches. This strongly suggests that schools of different sizes have active avoidance mechanisms which are effective up to at least one hundr- ed meters (i.e. the approximate mean radius of the sample area). The character of this behavioral process, if it does exist, would be an in- teresting and challenging research subject. The lamp boat (or lamparo) fishery consisting of about 60 dif- ferent lamp boats in St. George Bay also depends heavily upon this fish along with Trachurus mediterraneus and several other species. Population structure for the horse mackerel, Trachurus mediter- raneus, was quite different for the two years studied. In 1964 individuals smaller than 41 mm T.L. and larger than 132 mm T.L. were never taken, however, in 1965 small individuals (e.g. 12-05-65, 17-80 mm T.L., ave. T.L. 42 mm) and larger specimens (e.g. 21-04-65, 89-240 mm T.L.., ave. T.L. 162 mm) were relatively common. In the spring of 1964 horse mackerel were absent while in the spring of 1965 they were taken in almost every catch beginning in January. Part of the explanation may reside in the local abundance of the large blue jelleyfish Rhizostoma Day C.J. GEORGE - V. ATHANASSIOU pulmo, an important associate of young Trachurus in 1965, but catch data does not support this directly. In example, on 14-01-65 more than 25 R. pulmo were taken with only 2 specimens of T. mediterraneus and on 14-04-65 seventy five jelleyfish were taken with only ten specimens of T. mediterraneus and 2 of T. trachurus. But regardless of the variability outlined, spawning appears to commence in April and May (e.g. 12-05-65, 17-80 mm T.L., mean T.L. 42 mm) and to continue well on into the fall (02-12-64, 57-72 mm T.L:- mean T.L. 67 mm; 28-01-65, 49-108 mm T.L., mean T.L. 72 mm). Again paralleling the behavior of other local species the largest individuals appear in the spring (31-03-65, 77-192 mm T.L., mean T.L. 151 mm; 14-04-65, 93-80 mm T.L., mean T.L. 136 mm; 21-04-65, 89-240 mm T.L., mean T.L. 162 mm) to disappear with the appearance of the young of the year. The niche specialization of JT. trachurus and T. mediterraneus remains a question. They are definitely distinct and sympatric, but 7. mediterraneus is about ten times more abundant and present for a greater part of the year, 7. trachurus appearing only during the three months of March, April and May (e.g. catches of March 4 through May 29, 1964 and March 17 through May 12, 1965). The young of Caranx fusus appear in the seine catches of St. George Bay in August and September (e.g. 21-08-63, 41-69 mm T.L., mean T.L. 56 mm; 24-08-64, one fish in 29-32 mm T.L. interval; 14-09-16, 45-104 mm T.L., mean T.L. 71 mm; 25-08-65, 49-56 mm T.L., mean T.L. 52 mm) and then are joined and apparently displaced by older year classes until the largest and oldest fish disappear just prior to the appearance of the new young of the year. These more senior fishes vary broadly about the commercially useful size of 300 mm T.L. (e.g. 09-06-64, 245-276 mm T.L. mean T.L. 263 mm; 01-07-64, 341-352 mm T.L., 345 mm; 09-06-65, 213-272 mm T.L., mean T.L. 243 mm; 23-06-65, 337-352 mm T.L., mean T.L. 345 mm). This more commercially dependable species may experience sign- ificant competition in the future from the erythrean C. djeddaba which has only recently (26-10-63, 16-12-64, 14-04-65) been noted in St. George Bay. The anchovy, Engraulis encrasicholus, is one of the most regularly present species taken in the shore seine catches of St. George Bay dis- appearing only briefly during August and September when water tem- peratures are at their maximum. A TWO YEAR STUDY ETC. i 253 Their small size permits them to escape through the meshes of the net thus making the appraisal of their habits speculative, however, a fall and winter spawning commencing in late September and ending in January and a spring spawning in April are suggested (e.g. 26-10-63, 21-68 mm T.L., ave. T.L. 32.12; 07-11-63, 21-48 mm T.L., ave. T.L. 33 mm; 03-01-64, 25-76 mm T.L., ave. T.L. 40 mm; 20-01-64, 25-84 mm T.L., ave. T.L. 45 mm; 08-05-64, 29-92 mm T.L., ave. T.L. 44 mm; 08-10-64, 29-72 mm T.L., ave. T.L. 47 mm; 14-01-65, 29-76 mm T.L., aves el, 40.1nm; 05-05-65; -29-100 mm: T-L., ave. T.-L. 52 mm). Sizes are small with only four fish out of more than 4,000 measured exceeding 100 mm T.L. An exceedingly unusual fish was one taken on 02-08-63 with a T.L. of 150 mm. In June a small percentage of the larger fishes exhibit a broadening of the silver flank stripe to just short of the midventral line and a distinctly larger eye. It is conceivable that this represents a second species of Engraulis in the Mediterranean but it is more likely a senescence or postspawning phenomenon. A significant disparity in size was noted for July through September of 1964 and 1965. In example 84 fishes of 09-07-64 had an average T.L. of 47 mm while 51 fishes of 07-07-65 had an average T.L. of 63 mm. This difference seems best related to the lower average daily temperatures of the latter year because population densities and dates of the spring spawning were similar. Trachinotus glaucus appeared in more than 50% (36/63) of the catches being most abundant in the warmer months. This small member of the Carangidae favors the turbullent waters of the surf-washed sandy littoral. The young of the year are first caught in July and August (e.g. 03-08-64, 37-40 mm T.L., mean T.L. 38.5 mm; 23-06-65, 29-32 mm T.L., mean T.L. 30.5 mm; 07-07-65, 25-40 mm T.L., mean T.L. 31.7 mm T.L.) replacing larger individuals and remain in the area to grow and to be joined by older year classes, as reflected by samples with relatively large average individual weights (e.g. 25-09-63, 69-112 mm TUC mean 1 2191.5 mms IL. 10-10-63, 85-264 mm TÈ.) mean T.L. 108.9 mm T.L.; 08-10-64, 37-172 mm T.L., mean T.L. 116.2 mm T.L.). In late fall and early winter the young disappear leaving the largest individuals behind (e.g. 20-01-64, 41-176 mm T.L., mean T.L. 132.5 mm; 04-03-64, 153-156 mm T.L., mean T.L. 154.5 mm; 23-09-65, 162-228 mm T.L., mean T.L. 190.5 mm) and these decline in number as the winter progresses. 254 C.J. GEORGE - V. ATHANASSIOU Trachinotus glaucus in the least commercially valuable of the six representatives of the native Carangidae, its low ranking being due to its small size and boniness. Pagellus acarne, congener of one of Lebanon’s most valuable commercial fishes, P. erythrinus, is of highly seasonal occurrence, ap- pearing in March and departing in early July. In 1963-1964 this vi- sitation took place a week or two earlier than in the following year. Spawning takes place in either off-shore waters or in other latitudes because very small individuals rarely occur. The smallest specimens (3 individuals).taken during the two year study fell in the 41-44 mm T.L. interval and were taken on 15-04-64. On the other hand large individuals are also absent from the seine fishery the largest specimens taken falling in the 149-152 mm T.L. interval (14-05-64). The mean range in T.L. for the samples studied was 51.8-105.7 mm for 1963-1964 and 54.2-102.5 mm for 1964-1965. These sleek, schooling fishes occur throughout the Mediterranean and in the eastern Atlantic from the British Isles to the Canaries. The movement of this more nomadic member of the Sparidae poses an interesting problem. Although P. acarne rarely contributes significantly to the seine fishery, (the catch of 12-05-65 with 1,200 individuals weigh- ing a total of 11.9 kg. is an exception) it does appear in greater numbers and in larger sizes in the local lamparo and trammel net catches. The moderate seasonal dependability and the probability of large migrant populations somewhat removed from local influences at more critical life stages suggest that this species merits a much more detailed com- mercial study. One of the most firmly established erythraean immigrants is the rabbitfish, Siganus rivulatus. Today it is one of the commonest fishes of St. George Bay entering the catches of trammel net, hook and line and seine fishermen in large numbers. Another member of the genus, S. luridus, is also present but has not yet gained such importance. The young appear quite regularly in the month of July (e.g. 27-07-64, 25-40 mm T.L., mean T.L. 32 mm; 07-07-65, 25-32 mm T.L., mean T.L. 29 mm) and thereafter up to about October in wave after wave. The millions of young abound over rocky outcroppings grazing on the relatively abundant early summer algal cover. Apparently popul- ation pressures are such as to drive many young out into the sandy and gravely littoral where they can be taken by shore seine. Unfortunately these fishes are bony, poisonous (spines) and rarely exceed sizes greater A TWO YEAR STUDY ETC. 255 than 150 mm T.L. as is illustrated by the fact that of the more than 22,000 specimens taken during the study only 9 had total lengths exceed- ing this value! This active invader appears to occupy much the same ecological niche as Boops salpa, another sleek fast-schooling herbivore. It will be interesting to observe whether or not Siganus rivulatus displaces Boops salpa in areas to the north where this latter species is currently common. Sphyraena chrysotaenia is another Red Sea immigrant that has apparently successfully established itself in the eastern Mediterranean. Individuals ranging in size from about 175-300 mm T.L. (e.g. 20-01-64, 169-226 mm T.L., mean T.L. 196 mm; 07-02-64, 173-212 mm T.L., mean T.L. 194 mm; 26-02-64, 213-276 mm T.L., mean T.L. 245 mm; 15-04-64, 265-276 mm T.L., mean T.L. 271 mm; 14-05-64, 281-312 mm T.L. mean T.L. 297; 14-01-65, 129-252 mm T.L., mean T.L. 193 mm; 11-02-65, 137-216 mm T.L., mean T.L. 188 mm; 24-02-65, 193-220 mm T.L. mean T.L. 207 mm) occur in the catches from January onwards till the appearance of young in June and July (e.g. 10-07-63, 37-68 mm T.L., mean T.L. 54 mm; 24-06-64, 61-64 mm T.L., mean T.L. 63 mm; 30-06-65, 45-56 mm T.L., mean T.L. 48 mm; 07-07-65, 45-52 mm T.L., mean T.L. 49 mm; 15-07-65, 41-76 mm T.L., mean T.L. 62 mm) when they depart. Several year classes are commonly taken together during the summer months. In the fall a second spawning is assumed to take place as based on the appearance of young (e.g. 28-10-64, 45-104 mm T.L., mean T.L. 81 mm). In 1963-1964 273 individuals (wt. 29,923 ¢) were taken while in 1964-1965 3,444 (wt. 32,913 g) appeared suggesting ecological maladjust- ment possibly resulting from competition with Sphyraena sp. Pomadasys incisus, frequently referred to as Pristipoma bennetti, is the single representative of the Pomadasyidae, the ‘ grunters’, in the Mediterranean. In Lebanon this actively schooling carnivore is com- mon but has little commercial significance because of the small size of individuals entering the fishery. In our program this species was taken 36 times, 32 times of which the mean T.L. was less than 100 mm. P. incisus is unusual among fishes entering the St. George Bay fishery in that it appears to spawn once annually in mid to late summer (e.g. 26-10-63, 110 specimens 17-32 mm T.L., mean T.L. 23.1 mm; 04-11-64, 11 specimens 17-44 mm T.L., mean T.L. 32.7 mm) and to be most abundant in the late fall and winter. In the early spring and on through the summer, i.e. March through July, the population avoids 256 C.J. GEORGE - V. ATHANASSIOU the seines, most likely moving off into deeper waters. This behavior seems quite out of keeping with what might be expected of a species characteristic of warmer coastal waters. 1963-1964 was a much stronger year than the following, perhaps due to warmer temperatures prevailing. This species is still another example of the large group of local species which reach maturity quickly and at a small size. The long standing seine fishery of the region may have an important role in producing this phenomenon. Examination of several thousand specimens of Sphyraena from the coast of Lebanon has revealed that three different forms are present, Sphyraena sphyraena, common in the western Mediterranean but not here, the erythraean S. chrysotaenia commonly missidentified as S. obtusata, and Sphyraena sp. which is the subject of a paper now in preparation. This latter species 1s an endemic Mediterranean form showing many affinities with S. sphyraena. Sphyraena sp. is present in the waters of St. George Bay for much of the year. Young individuals appear for the first time in June (e.g. 19-06-63, 57-84 mm T.L., mean 'T.L. 71 mm; 24-06-64, 73-84 mm T.L., mean T.L. 77 mm; 16-06-65, 57-92 mm T.L., mean T.L. 75 mm) and remain in association with older year classes to add a second annual spaning class in the fall (e.g. 28-08-63, 73-76 mm T.L., mean T.L. 75 mm; 07-11-63, 37-72 mm T.L., mean T.L. 50 mm; 04-11-64, 49-116 mm T.L., mean T.L. 86 mm). During the colder months only the more senior year classes remain (e.g. 20-01-64, 249-284 mm T.L., mean T.L. 267 mm; 14-01-65, 233-388 mm T.L., mean T.L. 283 mm; 28-01, 253-284 mm T.L., mean T.L. 270 mm; 24-02-65, 269-308 mm T.L., mean T.L. 289 mm). 1965 was a distinctly stronger year for this species possibly being related to the lower temperatures prevailing, but a reciprocal relationship with the erythraean S. chrysotaenia may also be involved. If we are correct in our belief that Sphyraena sp. is in reality an endemic species we may have still another case of an immi- grant species competing with a Mediterranean form for a niche. Trachurus trachurus, the horse mackerel of commercial fame in western Europe is significantly displaced by the autochthonous (as- sumedly) T. mediterraneus discussed in earlier paragraphs. The Mediter- ranean horse mackerel is another one of Lebanon’s distinctively seasonal species appearing quite regularly in March and departing in late May. The interaction, ethological and genetic, of this species with its con- gener is an interesting problem still to be examined locally. We can A TWO YEAR STUDY ETC. 25% say, however, that the two species are not mutually exclusive, at least under the sampling conditions, because individuals of similar sizes of both species do occur concurrently. Whether or not they school together is still a question. The range in size for 1963-1964 was 33-196 mm T.L. and for 1964-1965 was 65-96 suggesting considerable variability from season to season and, because of small size, little commercial value. These sleek, fast swimming carangids that are gathered in local waters are probably the warmer water outliers of the grand schools of the Eastern Atlantic which seasonally penetrate into the range of the T. mediterraneus during the period immediately subsequent to the coldest months of the year. Sardinella maderensis ranks third in importance after Sardinella aurita and Sardina pilchardus, at least in reference to the shore seine fishery with catches rarely including more than 50 individuals. Of the 38 appearances of the species only four exceeded 50 and only one exceeded 100. Individuals smaller than 100 mm T.L. dominate during the months of July through September (e.g. mean T.L. 24-08-64, 72 mm; 31-08-64, 71 mm; 14-09-64, 78 mm; 04-08-65, 95 mm; 11-08-65, 91 mm) while individuals larger than 100 mm T.L. are more abundant in November through June (e.g. mean T.L. 05-12-63, 155 mm; 20-01-64, 156 mm; 15-04-64, 125 mm; 04-11-64, 155 mm; 16-12-64, 160 mm; 29-12-64, 169 mm; 11-02-65, 145 mm; 12-05-65, 209 mm). However there is considerable overlap and the data suffers from small sample size. There is also the suggestion of a smaller size class in December and January (e.g. 20-12-63, 57-72 mm T.L.; 03-01-64, 45-76 mm T.L.) indicating that there may be at least two different spawning periods during the year, one in the late spring around June and a second in the fall in October and November. These results have reasonable agreement with the synopsis of Ben-Tuvia (1960). The season to season irregularity and paucity of this species suggests that St. George Bay is one of its marginal habitats. Smaller individuals (e.g. ave. 'T.L. 10-07-63, 130.50 mm; 09-07-64, 137.50 mm; 28-07-65, 163 mm) of Sertola dumerili appear in the summer when water temperatures reach 27°C. and give way to larger individuals as the season progresses to eventually terminate with the largest in- dividuals (ave. T.L. 26-10-63, 380 mm; 14-09-64, 332 mm) leaving when water temperatures again dip below 27°C. The arrival of these Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVI 17 258 C.J. GEORGE - V. ATHANASSIOU fast swimming predators generally follows that of one of their more important prey species Sardinella aurita. The fact that individuals smaller than 129 mm T.L. were never taken in samples along with the steady increase in average total lenghts over the season suggests that spawning does not take place in local coastal waters but that this spawning, wherever it does takes place, is of a well defined and restricted duration. Sufficient data was gathered to strongly suggest that the ratio of range in size in mm to average total length in mm increases with an increase in size, a situation which raises several interesting problems regarding the selection for size in this species. Upeneus moluccensis, commonly misidentified as Mulloidichthys auriflamma in the eastern Mediterranean, is still another Red Sea im- migrant. It has found favor in the markets of Beirut and further north along the coast receiving the name Sultan Ibrahim .Yahoodi or the Jewish Sultan Ibrahim. It can be easily recognized by the vivid yellow- ish-orange longitudinal stripes on each side of the body. Gravid fish appear in the coastal waters of the Lebanon in June through August in schools more or less segregated by sex. The males are somewhat the smaller generally being less than about 125 mm T.L. while the females are larger. The young of the year appear in September, November and December with the mean lengths of individuals being about 75 mm T.L. (e.g. 18-09-63, 83 mm T.L.; 25-09-63, 61.93 mm T.L.; 25-10-63, 75.64 mm T.L.; 08-10-64, 68 mm T.L.; 28-10-64, 67.74 mm T.L.; 04-11-64, 69.86 mm T.L.; 02-12-64, 73.90 mm T.L.). Several different stocks of young must be involved as mid-season samples occasionally have smaller total lengths than samples taken earlier. 163 specimens were collected in 1963-1964 while 3,005 were taken in 1964-1965 suggesting that this species has not yet adjusted ecologically to the area. It is conceivable that the endemic mullids, Mullus barbatus and Mullus surmuletus are ‘putting up a good fight’ for the niche that this new immigrant is challenging. The deeper dwelling Dentex dentex parallelling the overflowing of Diplodus sargus from its rocky habitat seems to have expanded during the months of June and July of 1964 into the shallows while during 1964-1965 this species was uncommon. One sample of 530 individuals taken on 24-06-64 ranged from 37 to 104 mm T.L. with an average of 78 mm T.L. and an average weight of 8.64 gm. Of the 923 specimens taken over the two year study period (839 were taken during 1963-1964) A TWO YEAR STUDY ETC. 259 only 25 exceeded 150 mm T.L. The appearance of one specimen of the 33-36 mm T.L. interval on 26-07-63 (preliminary study period), a single specimen of the 37-40 mm T.L. interval on 24-06-64 and a third specimen of the 29-32 mm T.L. interval on 02-06-65 suggests that spawning may take place in June. The young of Diplodus sargus appear during the months of June through September apparently overflowing from adjacent rocky base- rock outcroppings and bolder breakwaters. The catches for the two years differ strikingly with 273 individuals appearing in 1963-1964 and 3,545 in 1964-1965. An April spawning is suggested by the presence of 25-28 mm T.L. specimens in early May. In 1964-1965 the population seems to have reached its peak in July and August with thousands of small specimens of about 75 mm T.L. entering the nets. ‘This is another example of where the young of the year make the dominant contribution to the catch. Of the 3,818 specimens taken during the two years of the study only 6 exceeded 150 mm T.L.! The lizard fish, Saurida undosquamis, another immigrant from the Red Sea, appears to occupy much the same ecological niche as the endemic Synodus saurus. 1,133 specimens (total weight 36,437.5 gms.) were collected in 1963-1964 while only 88 (total weight 3,755.3 gms) were taken during 1964-1965 revealing a well-defined dissimilarity between the two years. The appearance of this benthic carnivore may be related to the absence of thermal stratification more or less evident during the late winter and early spring months. A single specimen falling in the 13-16 mm T.L. interval was collected on 7 November, 1963, suggesting at least one spawning period in late October. ‘The schools are composed of individuals of diverse lengths ranging from 125 to 300 mm T.L. Catch dates which exemplify this distinctive character are 07-02-64, 19-03-64, 01-04-64, 15-04-64, 28-04-64, 08-05-64 and 29-05-64. Average lengths and weights commonly approximated 170 mm and 39 g. In example 50 fishes taken on 01-04-64 had an average total . length of 167.94 mm and an average weight of 37.73 gms. A second sample of 50 fish for 08-05-64 had an average length of 170.06 mm and an average weight of 39.64 g. DISCUSSION Relatively few problems have emerged regarding the identification of materials collected. One however, that of the presence of a second member of the genus Hyporhamphus, does merit attention. 'l'ORTONESE 260 C.J. GEORGE - V. ATHANASSIOU (1952) reported on the presence of four different species of the Hemi- ramphidae or halfbeaks in the eastern Mediterranean, inclusive of the Suez Canal. These are Hemiramphus marginatus Cuvier, Hemiramphus far Forskal, Hyporhamphus picarti (Valenciennes) and Hyporhamphus dussumieri (Valenciennes), the second and forth listed being erythraean immigrants. Ben-Tuvia (1966) in his summary of information dealing with the immigration of Red Sea fishes into the Mediterranean listed only Hemiramphus far indicating that Hyporhamphus dussumieri has not yet penetrated beyond the Suez Canal. On 16 December, 1964, we were fortunate to collect in one seine haul several different specimens of two different species of Hyporhamphus. One conforms well to existing descriptions of H. picarti while the second, far more difficult to place, appears to be in reality H. dussumieri. We outline the diagnostically more important characteristics on a specimen housed in the Museum of Natural History of the American University of Beirut (AUBMNH p-716). Upper jaw triangular, slightly broader than long, with large, thin, obscure scales; dorsal fin approximating anal fin in size and form but slightly longer at its base and inserted slightly anteriorly; caudal conspicuously forked with longer marginal rays at least twice as long as the medial shorter ones; D 15, C 15, A 17, P 11, V 6, gill rakers upper arm 10, gill rakers lower arm 20, L.l. ca. 50; T.L. 170 mm, S.L. 145 mm, nose (lower jaw) to anterior of orbit 35 mm, nose to posterior or orbit 42 mm, nose to posterior margin of operculum 51 mm, nose to anterior insertion of dorsal 120 mm, nose to anterior insertion of anal 121 mm, body depth 13 mm. Colors in alcohol preserved material: mid-dorsal with longitudinal stripe paralleled by single thin lines, one each side running from occiput to anterior insertion of dorsal fin; dark longitudinal lateral stripe running from upper margin of operculum to base of the caudal fin, widest in the zone between the medial fins; small irregular maculae extending into caudal base; margins of caudal fin dusky, 2-3 longitudinal series of parentheses-shaped markings above the lateral line; upper and lower jaws dark but ivory extending out onto lower jaw mid-ventrally; base of pectoral fin lightly but distinctly marked with a dark band; ventral surfaces dull ivory. Color in freshly caught material: ground color silvery white, longitudinal lateral band silvery, dorsal surfaces irridescent, flashing, blue-green; distal part of lower jaw orange-pink. The above features conclusively set the two forms apart. Particularly useful characteristics are: the shape of the caudal fin (that of H. picarts A TWO YEAR STUDY ETC. : 261 has medial rays which are more than one-half the length of the longer marginal rays), the mid-dorsal color pattern (in H. picarti the middle stripe is the narrowest while in H. cf. dussumieri it is much broader than the adjacent ones), the shape of the upper jaw (in H. picarti it is longer than broad while in HM. cf. dussumieri it is broader than long), and the length of the lower jaw (in H. picarti the distance from the anterior margin of the mouth to the tip of the lower jaw exceeds the distance from the anterior margin of the jaw to the anterior insertion of the pectoral fin while in H. cf. dussumieri the reverse is true). When similarly sized specimens of the two species are compared MH. picarti has a lighter general body construction. In our sampling program both species must be considered rare and of the two H. cf. dussumiert was extremely rare with only two speci- mens appearing in the course of the two and one-half year study. It will still, however, be interesting to watch for a possible displacement of the endemic by the immigrant form. Three patterns of occurrence appear. First there are the residents which are demersal, commercially prized and present for most of the year. Good examples are Pagellus erythrinus, Pagrus ehrenbergi and Lithognathus mormyrus. Secondly there are the actively schooling nom- adic forms which enter the area in large numbers during well defined seasons of the year. These species are particularly valuable to the seine fishery, apparently because their stocks are dependent upon other than local conditions. Seriola dumerili, Sardinella aurita, Sardinella maderensis and Sardina pilchardus are good examples of this group. Thirdly there are the ‘ irregulars ’, those species entering the study area in a capricious and irregular manner which may contribute significantly to the fishery. Good examples are Upeneus moluccensis and Sphyraena chrysotaenta, both of which are erythraean species that have become well established in the Mediterranean but which apparently have not yet become well integrated ecologically. These three groups all have the common property of being visitors to the sandy-muddy areas of the littoral that are harvested by the seine. Apparently these areas have been so relentlessly swept with these fishing devices that true resident populations can never reestablish themselves. Consequently the fishes that are caught are either daily migrants that move on and off shore or along shore each day, seasonal migrants which enter and leave with the seasons or species which enter irregularly as accidentals. 262 C.J. GEORGE - V. ATHANASSIOU June through September are the months of abundant young, and commonly there is a decline in the latter part of this period during late July and August. This pattern is explainable on the basis of adaptation of local species to the peak in productivity which occurs in the spring, based on increased insolation and relatively high nutrient levels and the second peak which takes place in September following the local and southerly fertilizing influence of the Nile flood. It will be worth while to give particular attention to this latter period now that Nile waters are no longer entering the Mediterranean in their former quantities. The late winter and early spring are periods dominated by the relatively larger individuals of many of the species. This is a time when the older year classes enter the littoral zone and when the young of the year have not yet arrived. Unfortunately this is a time when strong winds and violent seas are frequent, thus limiting the seine fishery at a time when it might be more productive. In the spring the young of the year may enter the catches almost explosively in large numbers or population size of this class may build slowly. Pagellus erythrinus and Lithognathus mormyrus are examples, respectively, of the two patterns. Frequently the arrivals of young dis- places the large individuals. The ethological aspects of this phenomenon are interesting but perhaps difficult to study. The previously mentioned case for Sardinella aurita is one of the better cases in point. The species composition of the catches suggests both tropical and boreal aspects. The large number of species taken (101) along with good representation of tropical species and genera represents the tropical influence while the bulk contribution of a small percentage of this number suggests the boreal influence. Our catches strongly indicate that the eastern Mediterranean (really the entire sea) is truly a hybrid situation having both tropical, sub-tropical and boreal species and conditions. The importance of the Sparidae and closely related Mullidae is noteworthy with 10 of the 26 important species belonging to these two families. Local fisheries research should give particular attention here. Associational indices and stomach analysis based on the data and specimens already at hand would be a good beginning. The detailing of the ‘guiding background conditions’ will be the task of more subtle statistical techniques. Simple Pearson-product- moment correlation coefficients were erected for twelve different para- meters such as salinity, water temperature, barometric pressure, rain A TWO YEAR STUDY ETC. : 263 fall, etc., with little success. ‘The highest value achieved was. 404. Multiple regression analyses will undoubtably be necessary. The statements on the 26 discussed species must not be construed to be applicable to seine hauls taken at all times during the day. Clearly, population structure changes dramatically over each twenty-four hour period with many species migrating into deeper waters during the early morning to return at dusk. This is why the seine fishermen generally restrict their activities to the predawn and dawn periods. Catches made later on in the day are not worth the effort. The details of this should be the subject of a local fisheries study. This problem was approached during our work but the expense and complexities of maintaining a seine team on duty over a twenty four hour period precluded any ac- complishment along these lines. The. erection and use of the ‘indgram’ value bears considerable defense. It comes about through the need to combine the properties of weight and numbers of individuals ecologically. It is clear that 1,000 large fish are ecologically much different than 1,000 small fish. The same can be said for 1,000 grams of large fish and 1,000 grams of small fish. Neither weight data nor data on the numbers of individuals says enough alone; both must be used together and this produces disadvantages in graphing and tabulation. A first step would be to multiply the two values together but the resulting numbers are often too large and too unwieldy. The next step is to extract the square root of this product _returning the figure to manipulable size. In Tables VI, VII, and VIII these quotients for weights, numbers and individuals have been extract- ed and placed in order for 26 different species. It will be noticed that in the case of weights and numbers there is a tendency for the species to appear in ecological groupings but this quality emerges far more clearly in the case for indgrams. The species first appearing in the list © are ‘irregular’ in one way or another. The first listed, Saurida undo- squamis is an erythraean immigrant. Diplodus sargus is an erratic im- migrant from adjacent rocky headlands and other base rock exposures. Dentex dentex is a local migrant from greater depths. Upeneus moluccensis is another Red Sea immigrant. Beginning with Trachurus trachurus and continuing on through Sardina pilchardus is a group of rapidly swimming, schooling forms that tend to be seasonal in character and carnivorous in food habits with the exception of the erythraean Szganus rivulatus. These fishes are generally mid-water swimmers that swim in schools of relatively uniform size. They are 264 C.J. GEORGE - V. ATHANASSIOU sleek, streamlined animals that are rarely stationary. They are important in the Lebanese fishery but more or less on a seasonal basis. The next seven species (excluding Spicara chryselis and S. smaris) are known to most Lebanese as important food fishes. They are demersal bottom feeding forms that appear in seine catches for a large part of the year. They are the dependable fishes that a fisherman expects to capture most of the time. They are carnivores favoring larger prey. The next to last mentioned species Euthynnus alletteratus is quite distinctive as the only important scombrid of the seine fishery. It is one of the largest fishes of the group accenting the trend from smaller to larger fishes as one moves down the series. Boops boops, the last species, is an active mid-water feeder forming large schools that also play an important role in the fishery. It is usually in the top ten contributers to the annual seine fishery by weight. A comparison of the arrangement of the species appearing in the weight and numbers lists reveals some pattern of the type described above but nothing as orderly as this. This fact suggests that there may indeed be some validity in the use of the indgram value. Beyond the arrangement of fishes by character it also suggests the extent to which immigrant species have entered into local community structure. ‘The penetration of Upeneus asymmetricus, Siganus rivulatus and Sphyraena chrysotaenta ° deep’ into the list of import commercial and regular species suggests that they have integrated well into the local scene, pos- sibly displacing forms which once occupied the area. The great sim- ilarity in both body form and habit of Boops salpa with Siganus ri- vulatus suggests that this may be one example of displacement. ‘The same may be said for the Mediterranean Sphyraena sp. and the Red Sea, S. chrysotaenia and the Mediterranean Synodus saurus and the erythraean Saurida undosquamis. It would be worth while to see if areas still outside of the range of the three erythraean forms still reveal Boops salpa, Sphyraena sp. and Synodus saurus in dominance. It will also be interesting to see the relationship of the erythraean Upeneus mo- luccensis and U. asymmetricus and the Mediterranean Mullus barbatus. Of the 21 immigrant fish species five enter this list. Five out of 26 or slightly less than 20% suggests the ecological importance of the ery- thraean invasion. The tables of seasonal occurrence (Tables III and IV) have been based on numbers alone. Similar tables could be prepared for weights using parallel criteria and techniques but a more interesting table could A TWO YEAR STUDY ETC. 265 be constructed using indgrams. This has not yet been done and rc- presents an interesting opportunity for further work. It is possible that the results would permit a better categorization of the fishes of the coastal waters of the Lebanon, and elsewhere, than already exists. The gross approximation of the annual yield of the seine fishery in St. George Bay can be based on the data at hand. The 32 catches of 1963-1964 yielded an average of 34.4 kilograms and the 31 catches of 1964-1965 produced an average of 42.8 kilograms but in that certain months of the year had a larger number of catches these figures must be corrected to remove this bias. This was done by producing an aver- age for each of the months and then taking the average of these averages. The resultant figures for 1963-1964 and 1964-1965 were respectively 33.2 and 37.1 kg, the average of which is 35.2 kg. Usually, commercial seine fishermen shoot their nets about twice a day except on excessively windy days, Sundays, and other holidays during the closed season, May 15 through August 15. Summarizing these assorted inactive days we approximate that 200 days remain for fishing. This suggests that 13.240 and 14.840 metric tons were taken in 1963-1964 and 1964-1965 producing an average for the two years of the study of 14.040 metric tons per year per seine fishing team. In that three teams usually work in the Bay area we may approximate that the seine fishery yields about 52 metric tons annually. A very approximate figure for the value of their catch is is 1.50 Lebanese pounds per kg. This means that the fishery’s annual gross is about 78,000 or 26,000 LL per fishing team. In that about 25 shares per team are involved, that is about 15 for the pullers, and about 10 for the owner, net and boat, the annual income per share for a 200 day working year is about 5.20 LL. If a 365 day working year is considered, the annual income per share drops to about 2.85 LL or about 95 cents per day. Unfortunately, this low figure attracts only the most illiterate, poor and otherwise unemployable persons to pull the nets. Frequently young male Syrian immigrants, some in the country without working permits or permission, fill these positions. Sadly enough the future looks even darker. The increasing population of the Bay area is resulting in extreme alteration of the fishing grounds in terms of sand removal, loss of seinable frontage (i.e. through the erection of stone break- waters and aprons), increased pollution and build up of benthic detrital materials such as tin cans, plastic, rags, and so on. Unfortunately the authors find themselves in the position of having to recommend on a strictly commercial basis that the seine fishery in the Bay area be dis- 266 C.J. GEORGE - V. ATHANASSIOU continued which is antithetical to the initial intent of this program, that is, the establishment of a comparative base that may be used for comparison at a later date assuming that the fishery continues in its present condition. We can only wait and see what happens. See the works of GruveL (1931) and HornELL (1935) for further comments on the fisheries of the Levant. Much exciting work remains to be done on the ecology of fishes in the Eastern Mediterranean but of all the problems that will emerge the ones which should receive the fullest attention are the changes that will take place under the influence of erythraean species entering the Mediterranean through the Suez Canal and the influence of reduced freshening and nutrient supply from the Nile River. A TWO YEAR STUDY ETC. 267 Table I — Number of individuals of 26 species of fishes taken during a shore seine study for 1963-1964 and 1964-1965, in St. George Bay, Lebanon Number of Individuals Scientific Name 1963-1964 1964-1965 I II Sardina pilchardus 26,605 15,881 Engraulis encrasicholus 17,915 7,901 Pagellus erythrinus 16,965 28,444 Siganus rivulatus 15,878 6,330 Trachurus mediterraneus 12,294 9,989 Sardinella aurita 8,396 24,409 Pomadasys incisus 6,090 1,329 Boops boops 4,721 5,807 Lithognathus mormyrus 4,439 2,550 Spicara chryselis & S. smaris 2,475 2,305 Mullus barbatus 2,113 6,608 Pagrus ehrenbergi 1,978 3973 Euthynnus alletteratus 15932) 2,388 Saurida undosquamis 1,133 88 Trachurus trachurus | 1,051 151 Upeneus asymmetricus 953 2,872 Dentex dentex 839 84 Sphyraena sp. 702 1,144 Sphyraena chrysotaenia 638 3,444 Caranx fusus 521 407 Pagellus acarne 418 1,443 Epinephelus aeneus 362 633 Trachinotus glaucus 333 1,385 Diplodus sargus 273 3,545 Sardinella maderensis 236 778 Upeneus moluccensis 163 3,005 Total 129,725 136,888 xe 1295725 xX = 136,888 <> .< > <>. DO) 0 x eran HVT IE x EXE NG NO REE OE RX x 0 0 Queene 10 0 >: 0 xX x x x DE N n WN RFP OSO NIN - SO ON ON FF ON KF CO AEREI OT RI e ee oe es he Le Oe oe ea e e © e e oe è e © oO FO eG 2S ce e e RL Ran CA Cr CY (N CE CG (x QV ei GE GE N Nr & ES A_N Ar er Oo TRYIN Ts STASIS, ISN TSS ISIS ms aS EN OS Se SS SS IS SS 49-£0-61 0 x e 0 ©) xX ¥9-£0-70 ¥9-C0-9¢ ¥9-CO-LO ¥9-10-0¢ VA TORO €9-C1L-0¢ CIRCO COELT- SC CIN INSLO oe) WN IIG xX £9-OL-O1 UOTIDETJODT, Jo 91eq (G'9S4"I ‘£07) pSns03uawun]f snuAuot]jo I] (SEE ‘81) Sigaaquil DINIaDE) ( ) sppod sny1log (S'ELECE * FOE) odjps sdoog (£'0£8‘8% ‘IZL°4) sdooq sdoog (8485 ‘8£) snjuajoumsups snuua]g (0°8£ ‘7) 2U0]9qQ auojag (S'0L6°8 *€7) snastidnI sa1s1]oq (0°L76 ‘£S) PADZOY] SIXNET (O°IZI *1) aqvppalp ani (L'69 *LZ) UOYIOU DYUILIYIP (6°95 ‘Ob) snjasqay puisayi py (O17 :1) DI1ADIIDG DULOSOIAP (sUEIS UT ‘3 ‘JOquunN) SHIOHdS ‘So[OIIO peyui] pue SX 9I2UI9)]E UseMJoq pur sjoquIAs quosefpe UsEMIJ0q UMEIP SIE SedENUIT] “OJOUL IO ()] 9}BOIPUT s,X Orum Yzo Jod ysy Q] Uey} sso] AJIUSIS SOPIIQ “$9-60-SZ Surpuo pue ¢9-Q]-O] SuruurSoq ‘uouego] “Avg 951005) “1G UT Soyd}¥d oUTOS UT SuIIINd90 soystyy — III 19%. C.J. GEORGE - V. ATHANASSIOU 270 (S'66£ ‘6£) 0 e 0 . . 0 ° x e ° . 0 . . 0 . . . . . ° . ° ° . 5 . ° . e sn3n19sD fiai snpojdiq (S'OZL‘T ‘€Z7) x-° -0-0-0-X-° -X-X-° -X . 0 . . . a e . . . . . . ° è . e e x SNTADS snpo]dug (S°LL0°1 ‘ST1) x . . (ie Ve . = . . ° . 0 . . . . . . e . . . n . ° . ry 0 SLADINUUD snpoj tig (S°80S *07) 0 a a 5 È 7 î 0 i 0 d 5 3 E ; x A o : : ò È 3 5 o 0 0 x ° 0 snyojaund SNYIADAZUIIWT (S'OpI ‘49) ren CR DIGI LIA CR (0°917°7 *S0O1) 0 . . 0 n. 0 . . . . FEDE . ° ° x » ° X-0 . . . . . Xe . ° ° ° ° xX snsoqqis xaquaq (S'691°41 ‘6£8) e, de Rini Lo maquap XU 3 (0°659 *T) Qe ee aes povuysog sSUDASOT (O'1S6'% ‘ LS) OE a ea Ve nn supjyoa sn493do] (190 (S'OTT *L) DE E NO SNIAGUILI SNAQD]UAY) ( ) synl stuuod (ee) | Serra e ee 12uDo]s snpoynoyo (£°0£8 *S9) SNYIUOYA XUDAD) (L°871°87 ‘175) snsnf xUDADI 1 ©) 1 (©) I ae I I (©) LU =) (©) ©) PI È (| © x x x 4 n ‘ x x GOES RISI RTW NE Do gi Rao Sio Devi i Di SO) RS e RI ie Of phe soe Oe 6 bis 6 S&S Seas Soros ee Gre eee o N Se Sa ae ee. i SSS ui i PIRRO NERE SANO 00 0 RO A E I I OR a dey eto ae BES hace SE calls Sp ie Ne SHIOHdS il Aaa Gy o ON Gy, ON GN GN ON ON ON ine OT Ue Nea a es E ae rr cia Pai a nant OS On UOT}IITJOD JO 21eq o — a ee ee Se (SMOT[OF) 271 EI A TWO YEAR STUDY ETC. oe OOO e) NERO Ge es OE Ro DV ve 0 Wp Pe rp eee ORO) One Ole OSSO 5 Og =Xs kee © ] (©) ] S (©) 79-607ST v9-60-7I ¥9-80-LE +49-80-FC 49-80-ZL1 49-80-01 +9-80-£0 “= (2) > ©) — vd L — ¥9-LO-LC +49-L0-0¢ ¥9-LO-ST 49-20-60 +49-L0-10 79790777 79-90-60 49-S0-6¢ 49-SO-+T 79-50-80 +9-107€7 y9-FO=SI uon99]]09 Jo eq #9-+0-10 +9-€0-61 +9-€0-+0 19-70-97 19-70-10 #9-10-07 +9-10-€0 €9-T1-07 £9-71-S0 £9-11-87 €9-T1-L0 £9-01-97 £9-01-0I ('906 *S) DIO DIET (9°899°C ‘7£9) 0-X 2493uzun]y snyyouso1aT (0°447 *ST) yavoigd snydurvysod{H ( ) gi4aluunssnp ‘Jo snyduryiodAH (0°9IL'6 *LS7) X-X-0 °° o4Df snydunainuaz] (78656 -96¢ ¢) 0 ozol sasiu snigoy (€°CE6 E87 ‘TE6I) snivA19339]]0 snuutyimgq ( ) vzoni snjaydauidy (0'002 +27) snuispupxajp snjaydauidy (S'LEL'6I *79€) -0-X-X snauap snjeydauidy (9688 TT ‘ST6LI) 0-X-05X"X"0 X7X-X"X-X-0-X-70°° XXX IM MaKe KK 0 SO ee (S'SLE°9 *7L) NET: SaJDAINDU SIaUaYIT (O'r0r *7S) DITO 9PINID DIARIUNSSN([J (0°088°T1 ‘L£8) sunsjna snpoj tig (suieId UT “yA S ToquINN)) SHIDHdS C.J. GEORGE - V. ATHANASSIOU 272 OR Oe ie DERE VR 0000 OTTERRETE RALE Re x So I OF I a 01.0) VAIO eee RT ee, VER Re ES SO DG) Joe 3 ee ROD Ga Cake IS eee 0) OSS 0 0 0 0 0 0-0 0 xX x 0 0 Tee 00 EXE NIENTE N00 XE 0 XX aS IS tS eS Se SON SS Dm ORM oOo SH re oN me Soe owpoeo vy ow oY Oo Ww FS DE Cap ee fer ee ee eee ee Se eee aes I LI © © © ooo ©. © © ooo oo eo e e. e. e e S e e e © ff} SP PR is & DILATA E PR A ie oe ie oe CN CÀ EX ei EY CY EGY ex CS EO EY EY E& EG i G& ix i GE GE NAN ND A HF FY i XA ci ci i ON TS di dS gS rr rr OS US gS gs cS gS Gs gs Gs ds os Gs gs GS gs dS @) ©) @ x U0i399][09 Jo 93eq (yO1S ZI ‘6L) DIUND SNASD (L'PTS'06 +S96°9T) SNULLYIAAD SNASVG (E'LSL'E ‘ 81h) IUADID SNIaSVG ( ) 40j091uN sisqdoudI1E (Sab =U) DANUDIAUL DPO]IO (S'TOS'T SLI) DAQNA DILAGOsBIIN AT (O'€00'7 ‘rEr) SNJAINWANS SAINT (Z'168°C7 SELL) SNIDGADG SN]INAT (O'OCZE *LT) SUAYIDS JIGNIAT (O'SOEE +S) snypydad j18njvAy (S'TOTI ‘89) SNIDANO JISNJAT (S°LOT *Z) SHIIIN]AIUL SNIIIM]AI]AT (0°62 *1) SISUAWDULANS $9]10GO'T (8'1L0°87 ‘6£4°t) SNAKULAOUL SNYIDUSOYIVT (suEIS UT ‘3M ‘JOqunN) SHISOHdS (SM0]]03) 273 A TWO YEAR STUDY ETC. 0 Ore 0 OF ORO) x xX 0 OM OO Ule RAV 0 . DET ERRE el) OF 0 BST VO C0! 3 0 00 e 07 O È RENON ORI DERE DN ¥9-60-SC 49-60-71 49-80-TE 49-80-72 VOESUssI 49-80-01 +49-80-€0 ¥9-LO-LC ~ (SMOJ[03) +¥9-L0-02 VITAOESL 49-90-47 49-90-60 +9-S0-67 +9-S0-#1 LAI AV AG ¥9-70-ST ALE UOT}DITJOI) Jo 2veq 49-€0-61 +9-€0-+0 V95C0-9C O00 0 = +9-¢0-L0 49-10-02 +49-10-£0 £9-CL-0¢ 0 © i i S 0 xX €9-C1-SO 0 SEW GOK €9-1 1-8? CORDE LO CITOTE IC I (©) x A aby Gam). Ch (nal 0 area), Cag) Ca), Gas). Ca eas (0) CDK eG EK AO) SS (O'ZE *Z) DAQUN DUIVIIS (Ad 9S cop DP) ysiuupnbsopun vpiinvsy (P'#E6T *9€7) SISUAAAPDUL D]]IUIPADS (6°7S7'8S ‘96£°8) DIANO D]JaUipsvs’ (7'T8£4%7 ‘S09°97) snpapyoid vUpiog ( ) © Dpsvs Dpauos (04946 *ZT) SH]NIUUII SOJDgoUIYY (oye. 8) ozzoqund ezZ0]UnNg (€°86€ ‘6bT) 40JD]JDS SNUOIDMUO] (T'1S6°6 ‘060°9) SNS19Ul SASDPpDUoOT (0'OZL°0T *ZST'T) 307U9U SNJ2OIOXIAD (S'Ott ‘01) wsajmof styr]211n3uDg (0°1S8°£ ‘19€) snasvd snidog (0°69S‘0S *8Z6‘T) IwAaquasdya SNAGVG ©9700 OF (SUIvIS UT "JM ‘IOqUINN) SHIDHdS 18 Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVI C.J. GEORGE - V. ATHANASSIOU ZIA 0 XX 0) OTO ETOTUZTO Pe 0) Sir) ERE RO a0 2 IN 0 a OF OF IR 08 RE 00050 0-0 eS xX ( ) DUIDU DIDILGS (0'€76'67 ‘8£9) gP1u2010S4 119 DUSDAKYGS (VS C0!) ‘ds puavskyds (coc? ‘61) gSna9ipvds sapiosaoyds (COSTE *€) snypano snaods ( ) asuajasd VUOSUDIS (SPS 6€ *8L8 ST) 9SMIDINAIA SNUDSIS (01469 *ZZ) gSNplsn] snuvsis’ (0°S6 ‘€) DQUIS SNUDLAIS ( ) snodo snupssagy (0'89€ ‘45) D]]14QDI SNUDALISI (S°865°18 *@8Z) Wlsaunp violas (0°877°9 *ZZ) SNULAPUDKAID SUIS (8'6£0°€ *9EE T) spyjor snaimodol saquorgy’ 49-60-SC +9-60-4r1 ¥9-80-LE v9-80747 v9-80-LT v9-80-0I +9-80- £0 (SM0]]03) P9I-LO"=LT +49-L0-0¢ VIALS | +49-L0-60 +9-L0-10 49-90-¥C 49-90-60 ¥9-S0-6¢ v9-SO-F1 +¥9-S0-80 ¥9-V0-€C v9-70-ST v9-v0- 10 49-20-61 UOTIDITJOD Jo 93eq v9- €070 v9-C0-97 VIsTOSLO ¥9-10-0¢ +49-10-£0 £9-C1L-0¢ LOGO Se TG Coal La ZO €9-O1-9¢ €9-OL-OL (SUIBIS UT ‘3M ‘JOquunnN) SHIOHdS Do TWO YEAR STUDY ETC. A ta RR DE ME RI eee) i e) (ORO MO 0 0 > 0 OSE XE DET MER ER TR 00 xX DE 0 XX 0 xX x Xeon 0 0 Db IS 2 WIS ip om wy eo 6a vl ow Seow | oe 2 Ww ©& conf Ge gp St gp Be Se De ge ge ae ae ee ae a So oo O eo oo Oo ©. Co eco Co Seo So Se 2 ©. e. O_O ORI Il ae Sa ee LE. CY Ey Cr ©, CY © rx i EC GY rx EG EG EOF GE SGX So EY Er Eo EX EGY GOV e Pebble OT a ay Se ee ay (SMOTIOF) ¥9-10-0¢ ¥9-10-€0 £9-C1-0C (CE 87) DSOLMI DUIAQULD (COST OL ‘8€£) gSN9D SNANSO]A T, (9°C@7'8 -61L) OpUunMY D]TAT, (£'6069 +797) snanjda] SNANUJILA J, (Shey ‘E££) SNIND]G SNJOUWJIDAT, (6°LE *71) dee ee DIIGIA SNULYIVA J, (OT ey) ei ees 09DAP SNULYIDAT, (T'OTZ'£ *1S0'T) SNANYIDAL SNANYIDA J, (9° TSE6E *¥67°CT) SNAUDAAAZIPAUL SNANYIDA J, ( ) DIOWWY SNAIWUOLIS (9*£7941 *ZST) Oo° © © + © go4dsnip sigajounydeis: (0169£ *€Z) snavyquvs vuoso”npuods (6°9£64 SLY 7) syasksyo DADIIS (sajasfsyo ‘Si 99S) SUUDUIS DADIIIS (suIEIS UI “1M ‘JOQUINN) SUIDHdS €9-Z1-S0 €9-L 1-87 €9-T1-L0 9-01-97. £9-01-01 UOTIETJODT JO eq C.J. GEORGE - V. ATHANASSIOU 276 ‘JUBISIUIWIT OG poy V ‘9 ‘QAO SIUDUS “Gi YIM popnjour Usog sey s1/25C4/9 “SY UOTBOYIUSpIsIuL 03 end “Pp + AIMUMUuoI JO JUSIOYJooo, = 7L°0 = yovws Jed soiseds jo sJoquinu asvi0av Aq peplarp soyoyed useMjoq syui] Jo Joquinu aderoAay ‘9 $7] = Aymunuos, JO SIYIILI UsaMjoq SYUI] JO Joquinu ssvISAY ‘q ‘L+Z = yores sod soiseds Jo Joquinu osvioaAy ‘e 8I IC 8I 6 VC Le VC 91 91 EI DI OC LI IL cl NERD ASOLO Sil VC 6L Gl SI IEG OG 6L Dib LI 6 VI vi SI el fel OI of) PACING 07 GE Of LG 8I (43 VE 8C 9I Of 61 VI SC SC SI VC o e9]dwes ul 61 6C eC 0€ LE 07 LE eC Ge EC LI GE 1c 07 LI LC soroads jo Joquinyy (O°€67'T *S+) EN Dnovaou SAYIYNANN (ER) 49QD2I5S SNFJoI50uDAN (0°F6H'L ‘£S6) o n ae Xx-0-7X-X-%X-X-X-X gSnosgamudso snouady) (T'L60°£ ‘£91) 0 0 X-X 0 pS1su29Injom snauada bets ra sso Sto = 1S 6S inse Do 2 Be I FSS Ge RO NE ENTO LE TON Oglio o site ela, oat By ae peas TE ee Oe Sa os eek SRA BS. Se See. Scent ometeh on ore ae) Sk) eo a) Oreo re oe ere ea a eat S&S (sumers UT ‘3A ‘JOqUnN) S ZI ADLER ORTA ESCI II Da a 1 1 1 1 1 1 1 i 1 I 1 I 1 1 1 1 I 1 I I 1 1 1 1 1 I 1 1 I I ì i SHIOHdS FORO, IAS e o es no Cda e GY EA GN. CN CN CILIRIRITARTRAR RR RS es SS Se) = Co ec UOTDIT[OD JO eq (SM0]193) Dil A TWO YEAR STUDY ETC. 0 RENI I x 0 0 NERTENT Sime, © 2 2&2 2 © © © e © 2 2 2 Sf pela orien ae eee ©) Er ©) © ci ci EX er CY CGY EX ci EL G& EG ci EX i ed anunnunownnnintnninuauwniuaunnin wm wm uo199][o) Jo 331eq 0 Dda) OO exes Co 0 0 0 SENTIR EB MON KP N | e ie na ©. © Se SS Own N E_ a A a a a a vu vu vu VU VU UV © VITTI 67 (>) v9-CI-9L 49-C1-CcO V9-IL"70 W9T0173€ (6°£8 *£) SIQAAGUL DINIADD (6VE6'€ ‘0£7) sppod snyjog (0°S6 ‘S) vos sdoog (9°1S04S ‘L08°S) sdoog sdoog (T'6L5 +67) snjuajoumSuns smuus]g ( ) dUO]2g dUO]IKg (OVSET *7Z) SnIstidvI saqsiyvg (0°00£°S 007) PADZSPYI SIXNF (O0°9II *S) 9Vquppolp ny (SEI ‘#) UOYIOU DULLIYIZ ( ) snjasday Dulsayi py (O'STOT *SL) DILADI]VQ DUOSOLAT (0°067°8 TH) SNIBAL SNMOSOAKTAH +9-01-80 (SUIEIS UT ‘3 (IOQUINN) SHIOHdS ‘S0JoJIo poyui] pue SX 912UI9I]e USIMJOq pue spoquuss quosefpe Us9M}9gq UMBIP O1B SOSeYUI] ‘OJOW IO Q] OVOIPUT S,X oprym Y93gI isd UYSH QT UEY} SS] AJTUSIS spo.) ‘59-60-£7 Surpuo pue 49-01-80 SuruurSoq ‘uouego ‘Avg 03109) ‘19 UI soyogeo suros UI SUIIINDIO SOUSIH — AI 9198.L C.J. GEORGE - V. ATHANASSIOU 278 (7 8E7 97 ‘SHS'E) snssps snpo]dig (E'TTH *LS) stuoqnuuo snpo]dig (S'L6T ‘07) snz039und snij24013U9I] (Oe 2) XDAQD] SNYIADAJUAIICT (S094 :TT) snsoqgqis xaquad (S'880°£ ‘48) xaquap xaqUed (O81 *1) psouyspd suDASO (L'6€#1 * Ch) supqyoa sn4c1do] 4190 ( ) SNAAFGUII SNAGU]IUFA]) (6007 *#1) synl st10 9 ( ) 14UDO]s SNPonnDyo] (0‘89#°01 ‘6+8) SHYIUOYA XUDADI] (T'£SO'OSI “L0+) snsnf xUDIADIJ (Z'6SS ‘68) 3S1s03uauD pf snuuo];o I] (sUTEIS UT “JM ‘TOQUINN) SUIOHdS N KEAN RRA IOAK NEMI OK x sag Sie iene eee O do OF. RO 0 x 0 0 0 x Xing x 0 0 0 0 0 > 0 0 oe > Xr Ne KX Xe Ge“) De OX AG ax SII 0 0 Oe GeO aX CSS We oe Oe Sr Or Wr aH Se. Ra anca NES eae Sie Se ee ES SUSA Ue Say OP OS ON Oe Ne IN AGE Se LS 9) Son NOC ee Se Se eee ee ee eo oe eee Se SS. an a ON SS a SS NN ee ee ea ee a on. Ge Ge ay Sy Oy Gy On ae On eevee a a TROTA I DU LO ee On Oa Ore On on GG Wa Wn Ente dS cas a aa UOTIIZTJOD jo 93ed (SM.0}]OJ) 279 ID ANCE TWO YEAR STUDY A DO Os OF ES HX 0 x OES OI VE 0 NERI NR = 010 x 59-60-E7 59-60-80. 59-60-10 (SM0]]0) 59-80" SC S9-80-TT IEEE ae Ver (Ce eae dl) OX 0-0 0-0 O00 OS 0 20 Ors Og Ora O EEE DEE IE IE SE ME OK Run XG OO) 59780770 S9-L0-81 4 SOTLOES TE $9-L0-L9 S9-90-0€ 0 §9-90"€T | Oo © $9-90-9T “0 I ©) O2Os 0 ©) 59-90-60 920050. S9-S07CL S9-S0-SO S9-40-12 S9-F0-F1 SOSEORTE $9520 LL $9-€0-OL SC EGUS CC $9-cO-TL a 0-7 59° 1053¢ SO 0sr lt ¥9-C1-62 PIFCHW9I v9" Cl-c0 UOTIDTIOD Jo eq y9-LL+0 0 (6'60'S ‘0£4°1) g14095Uu1zUn]j SsnyyoUusolaT (OSE ‘S) yapoig snydupysoga py (0197 ‘7) SUURUUNSSNP “jd snyquipysoda py (S'661°% Sh) Df snyduvaimapzy A) ozol sediu Snigoyy (0°878‘#S1 ‘88£°) SnIDAaJayjo SNUUNKYINT (0°9S ‘$) ozoni snjaydouidy (EL +8) snutipunxa]o snjoydeugdg (6°SPE(0E ‘££9) Snauap snjaydoudg (€°L46'8 *106‘L) SN]OYIISDAIUA SITMDATUH (S'PZO'h ‘8£) SOIDAINDU SlaUuaYyIT (O'L7Z16 *Iy£E) gVINID DIAILMNSSN( (S'471 ‘81) sunSjna snpo]dig (GOST, 80) snq019s0 fr11 snpo]dig 79-01-87 79-01-80 (suresS UI “4M ‘JOqUINN) SHISHdS C.J. GEORGE - V. ATHANASSIOU 280 (4'€6S ‘O81 ‘rrr 82) ERRE SEME ee OR aaa re a Se snu AY JAAD SN]]ASDT (L9L9°7L ‘Ctrl 0-0 “X30 “eX 0X 200" or an e or ae ee ee aUusvID SN]JISO] (0°£74°8 *#1) |) E Soe es Penso e n 0 en 40j091uN s1sdoutaso (S°IZ ‘07) DANUD]IU VPVIGOC (S'S8I ‘07) DAQNA DIsLIGOAIJIA IAT (9°091°£ *8ET' 1) ERMETE re ae oS Srp fnuLins. SANI (8°60S‘°29 ‘809°9) SEONG A RE IDA ARNO snypgang snjjnjy | (S'IZL ‘6) pere DEUS RIG (O'8Z6'SZ ‘9£1) ne eee ee agate LAREN QA ONCE Eat snjoydeo> psn, (06719 *107) SNIDAND qISNTAI ( ) SHIDIN] Ac Ul SNIDIN JAI IAT (9°97 ‘T) Oe SISUGUDUIANS $24OqGO"T (ZT OTS‘O€ ‘0SS°) ee CK a ae ae VO VOTO e Va 00 SNAKULLOUL SNYIDUSOYIVT (0°6t8°S7 ‘9£1) LENTO SE DIMD DIYIV] METTEREI lat sa L . Lee ie eee to eS © ero O26 16S. ORIO (sureIS Ur ‘3 qunN) DA RS) L00400 CO AN AT BSN CON LON ON ih SS Ea RELA ear a a ee ane Ti SHIODHdS DADI ONERE o i i YI or I AI ONTANI RIV ONE On One AN UOTIDTJOD jo seq (SMO][OF) 281 TWO YEAR STUDY ETC. A e 4 de e db de Ce E Ve Ga SÙ E pesa 0200 Oe n nr PERS OSE è er DR 0 0 (OE o> (0) 0 0 0 SEVERE Xan) x 0 0 0 VER De xX 0 0 0 7 È 5 3 5 5 È i ò ò 0-X DDR LX RX XX XE NIN an DS a (ae 5 eo ce a at e 0) 0 oO oo NFP Orr OWN EP SO Sl CON SP wD EP SB NY KH NE N eee ae ee A AR RR RARE eee lee oe 2 ©. © Seo SS e. 2 2 e ©. 2S e oS So 5 VERO We te Ses ee Da Se ae eee te ae ty rane NTN NN Nese NN LO NN rx (\ ON er cv ci er ch ir € er OS) NECN ON u uu uu vu vu vu vu Uu Uu VU U vu Uu uu Uu aAauniuaAanunununaiiuwn wm sa uUor99[[od Jo 2)eq (SM0][03) 0 VInC lL 0 se Ge, Gam. Go I age RR MRI KK “8 EX aoa (E°SSL‘E +88) suuonbsopun vpinvy (6°679'0E ‘ELL) SISUaAapDUL DIJeUIpADS) (y'LOS‘FOL ‘604°47) DILAND D]]AUWIPADS (0'268°0€ ‘T88°ST) snpaoy9]id puipsvy (O'r66'F *S) DpADS Dpsvsy (T'0SO°S *2Z) SNINIIMAI SOJDQOUIYY ( ) ozzpqund 0zz0ung (S'OF8 ‘Zt) AOIDIJVS SHUOIDMOK] (F6£0°L ‘67£°1) SNSIJUL SASDPDWUOg (SS ‘CH) 907UGUL SNJZOIOXIADY ( ) taajmof skyqyn1snquvg (0°#1S ‘0S) snadvd snssvgq (8°666'S9 ‘EL6°£E) IWAIQUALYA SNASVG (S°SZ8°T *1S) DSIUND SNASDY 0) rg este) a =x 0 OO PG x 4 So MS Ry.) te Die bare we eS S a a a da TORTSE SAS (sUIEIS UT ‘3 ‘JOQUINN) SHIOHdS C.J. GEORGE - V. ATHANASSIOU 282 NEED PE GS 0 > VENE NEVIS ID 20 $9-60-€C 59-60-80 59-60-10 $9-80-SC $9-80-TT $9-80-70 S9520581 SO=£07=ST Se ZIONZIOE $9-90-0£ $9-90-€C $9-90-9T x" xX Os ESE OEE Mok ex Xx OX XX (O'€16'78 ‘Phr €) gP1ua030s 149 puavskydy (O'S6ELOL ‘#+1°1) ‘ds puapsdyds (O' 1819 ‘SST) ssnasipods sapiosaoydy (y'L09'T *0S) snypanp snavdsy (0'841 +7) asuajasa DMOSUDIS (S'ET90T *O€E'9) | SNIDINAIA SNUDSTIS (O'ESZ ‘42) snplAn] snuoSig ( ) DQUUIS SNUDLAIS (STI *L) snypdéey SNUDALLIS (071 *D) D]]14QUI SNUDALIS (O'199'ST *#41) ipuusumnp D]oLL2S (6'SL9'8 “Ott) SNULUPUDX]D SUKIS (Corl *01#) spijoo snawmogvl 12qU0?S ( ) DAQUN DUBDIIS 59-90-60 S9-907C0 S9-SO-Cl ¢9-S0-SO $9-70- TC 59-70-71 S9-E07LE S9-€0-LT S9-£0-01 9-70-47 S9-ZO-1T $9-10-8¢ $9-10-V1 PITT 6C NOnAa9L p9I-TI CO 49-11-70 49-O1-8¢ 79-01-80 (SM07]07) uo199709 Jo 9Ieq (suwreIS UT “3M ‘IOqQUnN) SHIDHdS 283 A TWO YEAR STUDY ETC. Xe OO) RERET » Ge). Gae, Ga Ca SD Gara t) FONTE 0 0 KX BOSS: Gee Xe e 0 0 Xz Ox = 0507.0 ak SOO 0 ee Ore OS EUS Oe Oe ae Qs ey KES OLS XR RET EK LK Be ae a XG er EE 0. eure ee GaGa S9-607 EC 59-60-80 $9-60- 10 $9-80-SC S9-807II 59-80-70 59520581 (SMOT[OJ) SOAS SLOPED S9-90-0€ S990 0G 59-90-91 59-90-60 59790770 s9-SO-Cl SSASUESO S9-70-I7 (0 0 © 0 S9-70-F1 SOFEOETDE SOSEORZI $9-€0-O1 $9-CO-2 SORTO=TI 59-10-87 SOLO FI VELA woe Op WIaGlacO #9-11-40 +9-01-87 pi a Y9-01-80 UOTIITJOI JO 23eq (O'SZ8'T ‘£) ysNID SNANSO]A T, (8°TIHT +867) OpUunily DIST, (8°7I4°7 ‘495) sninjda] SNANWYDILA], (0'€89'6 *S8£1) SNINDIS SNJOULYIDAT, (LEI <#£) DAaqGla SNUMIDAT, ( ) OIDAP SNULYIDAT, (O'CSO'T ‘ IST) SNANYIDAI SNANYIDVAT, (CSS 8h ‘686 6) SNIUDALINIPIUL SNANYIDAT, (0°86 +9) DIOWY SNAIDULOAIS (T'0LS'£ ‘0£#) gS04dsvip sidajounydaig ( ) SniDyjunI vUOSO]{puods (P'E86°E ‘6L8°1) syasksys DADIIIS (0°077 ‘0£+) SUDUS DIDISS (9°68 ‘#1) DUIDUL DADIILGS (SUEIS UT “JM (JOquuaN) SHIDHdS G.] GEORGE? ATHANASSIOU 284 ‘uessiuwi BIG pod V 9 - AymuUMUOD jo JUSTIYJEOS, = TL'O = yore Jod soroods jo soquanu oStIoAt Aq popiarp soyozeo useM\joq Sui] jo Joquinu QSVIOAY ‘9 ‘g:/] = seyoyeo useMjeq SUI] Jo Joquinu osesloAY ‘Q ‘947 = yoieo jad soroeds jo Joquinu OSBIOAY “E 61 Cd EC CC vt LI Si Ol 61 LI oT LI SIL 61 EC pa devas OI IC CC 07 elt Sil 6 OI LI LI AI 61 07 CC LZ U99MJOG SYUI] JO RIQUINN EZ 97 87 Co OI SG 67 OI 0£ Ab 87 97 ET 0£ CG o po[dures Ul 87 7 SG na 97 O£ EC JA EC 6I 07 IZ Gea BS E7 CE sorseds jo JoquinN (0071 *) 0 . . . . . . . . . . . . ° . e . DjnzIvaoU SAUFYNAKN (0°88£ ‘07) VOS GE RL Ce ee RR; POSE 00 AaQDIS SNGOISCUDA(] (O'8L0' IT ‘€L8%) CET SE een, = ue iN osno1gemutso snauado (4 E4ZLI ‘S00°£) x . : . . . 0 . x . . . . . . . . X-X-X-X pS15U2IIN]OUL snauadQ (0'068 * 64) 0 0 0 0 MEE DC Osa DSOAATI DULAQUI/) etek Sites a daro eee ee ee oe CE See ES See oes Sos eo ae & Ri (sure13 UT ‘3A ‘ JoquINN]) Se eee eet AS Ak eee eee ee ee ee SHIDHdS RU Bee ee ot OS O es |e | GTO ay ay ae a uonsdea][0D) Jo 938d 3 (SAA 07103) A TWO YEAR STUDY ETC. 4 285 Table V — Indgram values® for 26 species of fishes taken by shore seine during 1963-1964 and 1964-1965, in St. George Bay, Lebanon. Number of Indgrams? Scientific Name 1963-1964 1964-1965 I II Pagellus erythrinus 37,848.89 69,863.63 Sardina pilchardus 0558221 22,003.17 Trachurus mediterraneus 21,938.56 15,136.68 Siganus rivulatus 21,148.64 10,331.01 Sardinella aurita NOES 82213 42,965.37 Euthynnus alletteratus 14,730.61 17,321.89 Engraulis encrasicholus 14,281.01 8,120.65 Mullus barbatus - 12,149.38 POF 22782 Boops boops 11,268.04 16,147.02 Lithognathus mormyrus 9,471.70 7,601.67 Pagrus ehrenbergi 9,319.57 14,507.65 Pomadasys incisus 7,784.74 3,058.65 Saurida undosquamis 5,695.96 564.49 Sphyraena chrysotaenia 4,108.84 14,414.64 Spicara chryselis & S. smaris 3,494.84 3,115.39 Caranx fusus 3,284.30 2,236.03 Dentex dentex 3,248.28 49309 Upeneus asymmetricus 2,672.41 5,640.57 Epinzphelus aeneus DSS 4,017.17 Sphyraena sp. DS 1034 10,908.87 Trachurus trachurus 1,836.79 398.56 Pagellus acarne 1253.22 4,276.87 Trachinotus glaucus 1,188.49 3,662.10 Sardinella maderensis 733.47 4,982.82 Upeneus moluccensis TATA 6,797.87 Diplodus sargus 665.55 9 222:57 Totals 243,479.49 317,451.25 xb 243,479.49 X = 317,451.25 Pa — 1.30 a. The indgram value equals the square root of the product of the individual sample weights in grams times the number of individuals in each sample. b. In that the number of catches fo: the two years were not the same the figures of Column (I) may be multiplied by 1.30 for better comparison with the data of Column (II). 286 C.J. GEORGE - V. ATHANASSIOU Table VI — Quotients of the larger annual catch by numbers of individuals® divided by the smaller for 1963-1964 and 1964-1965, St. George Bay, Lebanon. The numbers of individuals for 1964-1965 were adjusted prior to calculation by multiplying by 1.06. Scientific Name Quotients Upeneus moluccensis 17.39 Saurida undosquamis 13.64 Diplodus sargus 12325 Dentex dentex 10.59 Trachurus trachurus 7.38 Sphyraena chrysotaenia 5.09 Pomadasys incisus 4.86 Trachinotus glaucus SEN Pagellus acarne 3.26 Sardinella maderensis 3.09 Mullus barbatus 2.95 Upeneus asymmetricus 2.84 Sardinella aurita 2.74 Siganus rivulatus 2.66 Engraulis encrasicholus 2.40 Pagrus ehrenbergi 1.89 Lithognathus mormyrus 1.85 Sardina pilchardus 1.78 Epinephelus aeneus 1.65 Pagellus erythrinus 1.58 Sphyraena sp. 1.54 Caranx fusus 1.36 Trachurus mediterraneus 1.30 Euthynnus alletteratus Tit Boops boops 1.16 Spicara chryselis & S. smaris 1.14 a. See these values in Table I. A TWO YEAR STUDY ETC. 287 Table VII — Quotients of the larger annual sample by weight in grams® divided by the smaller for 1963-1964 and 1964-1965 for 26 species of fish taken by shore seine in St. George Bay, Lebanon. The weights for 1963-1964 were adjusted prior to calculation by multiplying by 1.32. Scientific Name Quotients Saurida undosquamis 12.81 Diplodus sargus ESS Sphyraena sp. 10.92 Sardinella maderensis GON Dentex dentex 6.06 Upeneus moluccensis | A tesla) Trachurus trachurus 4.03 Pagellus acarne 2.56 Siganus rivulatus 2458 Caranx fusus 2.47 Euthynnus alletteratus 2.42 Mullus barbatus 223 Sphyraena chrysotaenia 2.10 Pomadasys incisus 1.87 Engraulis encrasicholus 1575 Trachinotus glaucus | 178 Spicara chryselis & S. smaris 1255 Pagellus erythrinus eo Boops boops 1.42 Sardinella aurita 1.36 Lithognathus mormyrus IRZI Epinephelus aeneus 1.16 Upeneus asymmetricus d12 Trachurus mediterraneus 1.07 Sardina pilchardus 1.04 Pagrus ehrenbergi 1.01 a. See these values in Table II. 288 C.J. GEORGE - V. ATHANASSIOU Table VIII — Quotients of the larger sums of indgram values? divided by the smaller for 1963-1964 and 1964-1965 for 26 species of fish taken by shore seine in St. George Bay, Lebanon. The indgram values for 1963-1964 were adjusted by multiplying by 1.30 prior to calculation. Scientific Name Quotient Saurida undosquamis TaD Diplodus sargus 10.66 Dentex dentex tro Upeneus moluccensis 7:35 Trachurus trachurus 5400 Sardinella maderensis | 5723 Sphyraena sp. 3.91 Pomadasys incisus Suoli Sphyraena chrysotaenia 20 Siganus rivulatus , 2.66 Pagellus acarne 2.63 Trachinotus glaucus 2.37 Engraulis encrasicholus 2.29 Caranx fusus 1.91 Trachurus mediterraneus 1.88 Sardina pilchardus 1.81 Sardinella aurita 174 Upeneus asymmetricus 1.62 Lithognathus mormyrus | 102: Spicara chryselis © S. smaris 1.46 Pagellus erythrinus | 1.42 Mullus barbatus 1.25 Epinephelus aeneus 1720 Pagrus ehrenbergi 1.20 Euthynnus alletteratus 1.11 Boops boops 1.10 CORI nl a. Indgram value equals the square root of the product of the total weight in grams times the number of individuals. b. See these values in Table V. A TWO YEAR STUDY ETC. 289 Table IX — Numbers; total lengths and weights of Euthynnus alletteratus for late June and July for 1963, 1964 and 1965 illustrating the disappearance and appearance, respectively, of larger and smaller individuals. Total Length Date te Interval (in mm) 26-06-63 421-436 19-07-63 85-88 14-08-63 113-220 24-06-64 573-608 09-07-64 61-108 15-07-64 97-144 30-06-65 473-520 07-07-65 49-96 15-07-65 81-116 28-07-65 125-212 Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVI Mean Total Length (in mm) 429 87 179 501 81 119 506 80 96 160 Number 58) 13 50 1,296 20 12 20 2,236 19 290 C.J. GEORGE - V. ATHANASSIOU Table X — Mean total lengths for a series of samples of Pagellus erythrinus taken in 1964 and 1965, St. George Bay, Lebanon, illustrating increase in total length after the spring spawning. Date of Sample Number of Individuals Mean Total Length in Sample (in mm) 29-05-64 55 39 09-06-64 MIS 42 24-06-64 102 53 01-07-64 31 SÒ 09-07-64 98 59 15-07-64 98 63 20-07-64 125 Te. 27-07-64 100 74 03-08-64 100 75 02-06-65 100 38 09-06-65 74 49 16-06-65 100 47 23-06-65 40 55 30-06-65 100 | 61 07-07-65 98 62 15-07-65 50 67 28-07-65 57 76 11-08-65 43 Vai 25-08-65 40 79 01-09-65 20 83 08-09-65 35 87 A TWO YEAR STUDY ETC. 291 REFERENCES CITED Bavay A. - 1898 - Note sur ies mollusques du canal de Suez. - Bull. Soc. Zool., France, 231-161 Ben-Tuvia A. - 1953 a - Mediterranean fishes of Israel. - Bull. Sea Fish Res. Sta., Haifa, No. 8, 40 p. BEN-Tuvia A. - 1953 b - New erythraean fishes from the Mediterranean coast of Israel. - Nature, 172: 464-465. Ben-Tuvia A. - 1955 - Two Indo-Pacific fishes. Dasyatis uarnak and Upeneus moluc- censis, in the Eastern Mediterranean. - Nature, 176 (4494): 1177-1178. Ben-Tuvia A. - 1960 - Synopsis on the systematics and biology of Sardinella maderensis (Lowe). - FAO Fish Biol. Syn. No. 19: 497-519. Ben-Tuvia A. - 1964 - Two siganid fishes of Red Sea origin in the Eastern Mediter- ranean. - Bull. Sea. Fish. Res. Sta., Haifa, No. 37, 10 p. Ben-Tuvia A. - 1966 - Red Sea fishes recently found in the Mediterranean. - Copera (2): 254-275. CHABANAUD P. - 1933 - Sur divers poissons de la mer Rouge et du canal Ho. Suez. - Bull. Inst. Oceanogr. 627: 1-12. Emery K.O. and D. Negev. - 1960 - Mediterranean beaches of Israel. - Israel Geol. Surv. Bull., No. 26, 23 p. Emery K.O. and C.J. Grorce - 1963 - The shores of Lebanon. - Misc. Pap. Nat. Sci., Amer. Univ. Beirut, No. 1, 10 p. Fucus T. - 1878 - Die geolog. Beschaffenheit der Landenge von Suez. - Denkzchr. d. k. Akad. Wiss., Wien, Math. Naturw. Cl., 38 (2): 1-25. Grorce C.J., V. AtHanassIou and I. BouLos - 1964 - The fishes of the coastal waters of Lebanon. - Misc. Pap. Nat. Sci. Amer. Univ. Berrut., No. 4, 27 p. Grorce C.J. and V. ATHANASSIOU - 1965 - On the occurrence of Scomberomorus com- mersoni (Lacépède) in St. George Bay, Lebanon. - Doriana, IV (157): 1-4. GerorceE C.J. and V. ATHANASsIOU - 1966 - Observations on Upeneus asymmetricus Lachner, 1954, (Pisces) in St. George Bay, Lebanon. - Ann. Mus. Storia Nat. Genova, LXXVI: 68-74. GoHaR H.A.F. - 1954 - The place of the Red Sea between the Indian Ocean and the Mediterranean. - Publ. Hydrobiol. Res. Inst., Fac. Sci., Univ. Istanbul, Series B., 2 (213): 47-81. GRUVEL A. - 1929 - De l’influence du percement du canal de Suez sur la faune ma- rine des cotes de Syrie. - Compt. Rendu Acad. Sci. Paris, 188: 1697-1699. GRUVEL A. - 1931 - Les Etats de Syrie: Richesses marines et fluviales: exploitation actuelle avenir. - Soc. d’Editions Geogr., Mar. Col., Paris, 453 p. GRUVEL A. - 1936 - Contribution 4 l’étude de la bionomie générale et de l’exploitation de la faune du canal de Suez. - Mem. Inst. d’Egypte, 29: 1-255. Haas G. and H. STEINITZ - 1947 - Erythraean fishes on the Mediterranean coast of Palestine. - Nature, 160: 28. HaLim Y. - 1960 - Observations on the Nile bloom of phytoplankton in the Medi- terranean. - Jour. Cons. Inst. Expl. Mer., 26 (1): 57-67. HoRrNnELL J. - 1935 - Report on the fisheries of Palestine. - Crown Agents for the Colonies, London, 106 p. JoRDAN D.S. and C.L. Hupps - 1917 - Notes on a collection of fishes from Port Said, Egypt. - Annal. Carnegie Mus., 11 (18): 461-468. 292 C.J. GEORGE - V. ATHANASSIOU KELLER C. - 1883 - Die Fauna im Suez Canal und die Diffusion der Mediterranean und Erythraischen Tierwelt. - Neme Denkschr. Schweiz. Ges. Natwiss., 28 (ser. 3, Vol. 78) NG AMC39! Kosswic C. - 1950 - Erythràische Fische im Mittelmeer und der Grenze der Agiis. - Syllegomena biologica Festschrift Kleinschmidt Lutherstadt Witternberg, 203-212. Krauss W. - 1958 - Eine Bemerkung zur Abnahme des Salzgehaltes im Suezkanal. - Stsch. Hydrog. Z., 11 (3): 109-112. LIEBMAN E. - 1935 - Oceanographic observations on the Palestine coast. - Comm. Intern. Expl. Sci. Mer. Medit.: Rapp. Proc. Verbaux, 9: 181-185. Mc Gir D.A. - 1960 - A preliminary study of the oxygen and phosphate distribution in the Mediterranean Sea. - Deep Sea Res., 7: 259-269. Morcos S.A. - 1960 - Die Verteilung des Solzgehaltes im Suez Canal. - Kieler Meeresforsch, 16 (1): 133-154. Norman J.R. - 1927 - Report on the fishes, zoological results of the Cambridge Expe- dition to the Suez Canal, 1924. - Trans. Zool. Soc. London, 22, 3 (12): 375-390. NORMAN J.R. - 1929 - Note on the fishes of the Suez Canal. - Proc. Zool. Soc. London, 615-616. OrEN O.H. and B. Komarovsky - 1961 - The influence of the Nile flood on the shore waters of Israel. - Rapp. Proc. reunions. C.I.E.S.M.M., 16 (3): 655-659. StEINITZ W. - 1929 - Die Wanderung indopazifischer Arten ins Mittelmeer seit Beginn der Quartàrperiode. - Int. Rev. ges. Hydrob., 22: 1-90. STEWR A. - 1935 - The fishery grounds near Alexandria. I. Preliminary Report. - Fish. Res. Direct. Egypt. Not. Mem. 8. TILLIER J.D. - 1902 - Le canal de Suez et sa faune ichtyologique. - Mem. Soc. Zool. France, 14: 279-318. TiLLIER L. et Bavay A. - 1905 - Les mollusques testacés du Canal de Suez. - Bull. Soc. Zool. France, 30: 1-170. TILLIER L. et Bavay A. - 1906 - Au sujet des mollusques testacés du Canal de Suez. - Bull. Soc. Zool. France, 31: 1-129. TORTONESE E. - 1947 - Biologia del Canale di Suez. Hist. Nat., Rome, 2: 41-44. TORTONESE E. - 1948 - Ricerche zoologiche nel Canale di Suez e dintorni. II. Pesci. - Arch. Zool. Ital., 33: 275-292. TORTONESE E. - 1951 - I caratteri biologici del Mediterraneo orientale ei problemi relativi. - Arch. Zool. Ital., 36 suppl.: 207-251. TORTONESE E. - 1952 - Gli Hemirhamphidae del Mediterraneo (Pisces Synentognathi). - Boll. Ist. Mus. Zool. Univ. Torino, 30 (3): 1-8. TorTONESE E. - 1952 - Some field notes on the fauna of the Suez Canal (Timsah and Bitter Lakes). - Hidrobiologi 1 (1): 1-6. TORTONESE E. - 1953 - Su alcuni pesci Indo-Pacifici immigrati nel Mediterraneo O- rientale. - Boll. Zool., 29 (4-6): 73-81. TortToNEsE E. - 1964 - The main biogeographical features and problems of the Me- diterranean fish fauna. - Copeia, 1964 (1): 98-107. WIMPENNY R.S. - 1930 - Some hydrographic data from the Suez Canal, 1928-1929. - Bull. Coastguards Fish Serv., No. 1, 7 p. A TWO YEAR STUDY ETC. 293 ABSTRACT A two year study of the seine fishery and fishes of St. George Bay, Republic of Lebanon, is detailed. The study was begun in the spring of 1963 and concluded in the fall of 1965. 63 catches consisting of 288,000 specimens comprising 101 species and weighing 2.4 metric tons were considered. Data reduction was accomplished by means of the IBM 1401 processing unit and ancillary equipment. The fishery is essentially based on young-of-the-year and 1 year class individuals with the mean weight per fish being about 8.5 g. The seine fishery yield for the St. George Bay area is approxim- ated at 52 metric tons with a daily share value per fisherman being about 95 cents. The mean weight of the catches was 35.1 kg. Of the 101 species collected 51 species were considered ‘prominent’ on the basis of their seasonal occurrence and 26 of these were considered ‘important’ and discussed in considerable detail in terms of times of the appearance of young, commercial importance, etc. These 26 species comprise 84.5% of the total weight of all fish taken. For 1963-1964 the average number of species per catch was 24.1 For 1964-1965 the average was 24.6. The continuity of species from one catch was 0.72 or 72%. That is, on the average, 72% of the fish appearing in one catch will appear in the following catch when an approximately two week in- terval between catches is used. Of the 101 species taken 16 were of Red Sea origin, supposedly entering the Me- diterranean through the Suez Canal. These are Pranesus pinguis (Lacépède), Callio- nymus filamentosus Valenciennes, Atule djeddaba (Forskal), Dussumieria acuta Valen- ciennes, Hemiramphus far (Forskal), Hyporhamphus cf. dussumieri (Valenciennes), Sphoeroides spadiceus (Richardson), Leiognathus klunzingeri Linnaeus, Parexocoetus mento (Valenciennes), Saurida undosquamis (Richardson), Siganus rivulatus (Forskal), Siganus luridus (Ruppell), Sphyraena chrysotaenia Klunzinger, Stephanolepis diaspros Fraser-Brunner, Upeneus moluccensis Bleeker, and Upeneus asymmetricus Lachner. Of these sixteen, five (Saurida undosquamis, Upeneus moluccensis, Upeneus asymmetricus, Sphyraena chrysotaenia, and Siganus rivulatus) were placed in the ‘important’ category due to their relatively high contribution in terms of both number and weight to the fishery. Finally, a technique for the combination of numbers of individuals and weights (in grams) in different samples to produce a single arithmetic term (‘indgram’) of high ecological significance was explored with certain positive results, namely the ordering of species in terms of their general ecology (i.e. nomadic, demersal, erratic, etc.) when quotients were produced by dividing the larger annual ‘indgram’ total by the second smaller annual indgram total for the two year study period. RIASSUNTO Viene dettagliatamente riferito uno studio biennale della pesca con reti a stra- scico e dei pesci della baia di S. Giorgio (Libano). Lo studio ebbe inizio nella prima- vera del 1963 e si concluse nell’autunno del 1965. Furono prese in considerazione 63 catture con un complesso di 288.000 esemplari appartenenti a 101 specie e pesanti 2,4 tonnellate. La elaborazione dei dati fu eseguita per mezzo del calcolatore IBM 1401. La pesca si basa soprattutto su individui giovani dell’anno e aventi un anno di eta; il peso medio di ciascun pesce é di circa 8,5 gr. Il rendimento della pesca a strascico nell’area della baia di S. Giorgio é di circa 52 tonnellate, con un guadagno giornaliero di circa 95 centesimi per pescatore. Il peso medio delle catture era di 35,1 Kg. Delle 101 specie raccolte, 51 furono considerate « preminenti » in base alla loro presenza sta- gionale e 26 di queste furono considerate « importanti » e discusse con notevoli dettagli per ciò che si riferisce alla comparsa dei giovani, importanza commerciale, ecc. Queste 26 specie costituiscono 1’84,5°% del peso totale di tutti i pesci catturati. Nel 1963-64 il numero medio di specie per cattura fu di 24,1. Nel 1964-65 il numero medio fu 24,6. La continuità delle specie in una cattura fu 0,72 o 72%, cioè in media 72% dei pesci comparsi in una cattura ricompaiono nella cattura successiva se si considera un inter- vallo di circa 2 settimane tra le catture. 294 C.J. GEORGE - V. ATHANASSIOU Delle 101 specie catturate, 16 erano originarie del Mar Rosso, ritenute penetrate in Mediterraneo attraverso il Canale di Suez. Queste sono Pranesus pinguis (Lacépède), Callionymus filamentosus Valenciennes, Atule djeddaba (Forskal), Dussumieria acuta Valenciennes, Hemiramphus far (Forskal), Hyporhamphus cf. dussumieri (Valenciennes), Sphoeroides spadiceus (Richardson), Leiognathus Rlunzingeri Linnaeus, Parexocoetus mento (Valenciennes), Saurida undosquamis (Richardson), Siganus rivulatus (Forskal), Siganus luridus (Ruppell), Sphyraena chrysotaenia Klunzinger, Stephanolepis diaspros Fraser-Brunner, Upeneus moluccensis Bleeker, e Upeneus asymmetricus Lachner. Di queste, 16,5 (Saurida undosquamis, Upeneus moluccensis, Upeneus asymmetricus, Sphy- raena chrysotaenia, Siganus rivulatus) furono poste nella categoria «importante» in seguito al loro relativamente alto reddito peschereccio tanto per il numero quanto per il peso. infine, una tecnica per combinare i numeri degli individui e i pesi (in grammi) nei diversi saggi, così da ottenere un unico termine aritmetico («indgramma ») di alto significato ecologico fu indagata con certi risultati positivi, ossia l'ordinamento delle specie in base alla loro ecologia generale (nomadi, demerse, erratiche, ecc.) quando i quozienti erano ottenuti dividendo l’« indgramma » totale e maggiore annuale per il secondo « indgramma » totale minore annuale per il periodo di studio di due anni.’ 295 ENRICO TORTONESE - ILEANA CAUTIS Musée d’Histoire Naturelle, Génes - Statiunea Maritima de Cercetari Piscicole Constanta (R.P.R.) REVISION DES POISSONS DE LA FAMILLE DES SPARIDÉS VIVANTS PRES DES COTES DE ROUMANIE (1) x Les poissons percoides appartenant a la famille des Sparidés (Sparidae) sont très bien representés dans la faune de la Méditerranée; on y connait 24 espèces, dont plusieures forment des populations assez nombreuses. Les Sparidés existent aussi, mais en nombre plus reduit, dans la Mer Noire, où quelques espèces ont été signalées méme par les plus anciens auteurs traitant de l’ichthyofaune de cette mer, comme NorpManN (1840). Plusieurs auteurs modernes nous renseignent sur les Sparidés de la Mer Noire en général (SLASTENENKO, 1936-1956; SVETOVIDOV, 1964), ainsi que sur ceux observés jusqu’ici près des còtes de Roumanie (Carausu, 1952; Tipa, 1956; VasiLiu, 1959; BANARESCU, 1964), de Bulgarie (StoraNOv, 1963) et de Turquie (DEVEDJAN, 1926); les espèces qui se trouvent dans la Mer de Marmara sont comprises dans la liste des poissons de cette mer publiée par SLASTENENKO (1938). Notre étude nous autorise de donner une nouvelle liste des Spa- ridés roumains, redigée d’après la révision de la litérature et l’examen d’une série d’exemplaires, où toutes les espèces sont representées a l’excéption de Dentex dentex. Parmi les trois Sparidés qui n’avaient pas encore été signalés dans les eaux roumaines (Diplodus sargus, O- blada melanura, Spondyliosoma cantharus), une espèce (O. melanura) était jusqu’ici inconnue dans la Mer Noire toute entière. Le seul Spa- ridé cité dans cette mer, mais pas trouvé en Roumanie, est Lithognathus (1) Etude effectué avec l’appui financier du Conseil National de la Recherche, Rome (Programme pour l’étude des ressources de la mer), qui a permis le sejour de E. Tortonese en Roumanie (Mars 1967). 296 E. TORTONESE - I. CAUTIS mormyrus ; il a été indiqué en Bulgarie par SToIANOV (Pagellus mormy- rus: 1963, p. 121), mais d’après SveTovipov (1964, p. 520) il s’agit de Pagellus erythrinus. Près des còtes de Roumanie, tous les Sparidés sont plus ou moins rares; seul Diplodus annularis parait étre assez fréquent. Cette espèce se réproduit en Mer Noire, ainsi que Boops boops et peut-étre Puntazzo puntazzo ; les informations biologiques demeurent a present très in- complètes a ce sujet. Notre liste comprend dix espèces, que nous avons etudiées non seulement pour en établir l’identité, mais aussi pour vérifier s’il existe des variations par rapport aux populations de la Méditerranée, c’est a dire afin d’établir si - comme cela a lieu pour plusieurs autres poissons - on peut reconnaître des formes pontiques plus ou moins differenciées. Notre conclusion est, a cet égard, négative. Les Sparidés comptent parmi les poissons qui, venant de la Méditerranée, ont pénetré dans la Mer Noire a une époque récente. On peut supposer que leur dispersion s’étendra et que d’autres espèces viendront s’ajouter a celles observées jusqu’a présent. Surtout pendant l’été, des individus entrent occasionel- lement par le Bosphore et peuvent étre capturés près du littoral turc, bulgare ou roumain. Au point de vue de la péche, les Sparidés n’ont en Roumanie aucune importance. Notre travail a été accompli dans la Station Maritime de Recherches Piscicoles de Constanta surtout, mais nous avons aussi visité d’autres institutions: le Musée d’Histoire Naturelle ‘ G. Antipa” (Bucarest), la Station Biologique d’Agigea, la Station de Recherches Piscicoles de Tulcea et l’Aquarium de Constanta. Il nous est très agréable d’exprimer notre plus vive gratitude a MM. les Directeurs de toutes ces insti- tutions pour les grandes facilités de travail qu’ils nous ont accordées, que ce soit pour l’autorisation d’examiner les matériaux conservés dans leurs institutions respectives ou dans le domaine bibliographique. Dans notre note, les longueurs indiquées sont toujours « standard », c'est a dire avec exclusion de la nageoire caudale. Le tableau suivant donne la liste des espèces et de leur distribution, en dehors de l’Atlan- tique; il faut rappeler que tous les Sparidés roumains sont aussi re- pandus dans cet océan, près des còtes européennes et africaines. | RÉVISION DES POISSONS ETC. 297 Tabeleau 1 M. Mar- Mer Espèces Medit. : Roum. mara Noire Dentex dentex (L.) x Xx x x ) macrophthalmus (Bloch) DS » maroccanus Val. xX » gibbosus (Raf.) X Sparus auratus L. X x xX xX » caeruleostictus Val. X Pagrus pagrus (L.) X X » auriga Val. x » ehrenbergi Val. X Pagellus erythrinus (L.) xX xX X xX » bogaraveo (Brinn.) X ) acarne Risso xX ) coupei Dieuz. xX Lithognathus mormyrus (L.) X ? ? Puntazzo puntazzo (Cetti) xX X X Diplodus annularis (L.) X xX xX xX ) sargus (L.) xX X xX X » vulgaris (Geoffr.) X X » cervinus (Lowe) x Boops boops (L.) X X X xX ) salpa (L.) X C X x Oblada melanura (L.) Xx x xX Spondyliosoma cantharus (L.) xX ? X xX Scatharus graecus Val. X 298 E. TORTONESE - I. CAUTIS Ord. PERCIFORMES Fam. SPARIDAE 1. Dentex dentex (L.) Sparus dentex: Linné, 1758, p. 281. Dentex dentex : Borcea, 1934, p. 399; Càràusu, 1952, p. 673, f. 449; Slastenenko, 1956; ‘p: 363, £ 76: Vasiliu, 1959, PI332: f. 230; Panino, 1964, D 692, f. 300- 301; Faido 1964, De 27S te Ole Ce poisson est très rare dans la Mer Noire, où d’aprés VoDEa- NITKI et Kazanova (1954, p. 266) il ne se reproduit pas.. Borcra (loc. cit.) l’a trouvé pour la première fois en Roumanie (Agigea). Nous n’a- vons vu aucun exemplaire. 2. Sparus auratus L. Sparus auratus: Linné, 1758, p. 277. Aurata aurata: Càràusu, 1952, p. 669, f. 447; Slastenenko, 1956, p. 377, f. 83; Va- siliu, 1959, p. 329, f. 228; Stoianov, 1963, p. 120. Sparus aurata: Banarescu, 1964, p. 706, f. 309; Svetovidov, 1964, p. 278, f. 83. Cette espèce est aussi rare en Roumanie qu’en Bulgarie; elle ne se reproduit pas en Mer Noire (VODEANITKI et KAZANOVA, 1954, p. 266). On la trouve occasionellement dans le complex Razelm; dans la Sta- tion Piscicole de ‘Tulcea nous avons vu un exemplaire péche dans ce lac. Nous avons observé quelques individus vivant dans l’Aquarium de Constanta et d’autres provenant de la meme localité conservés dans différentes institutions. On a trouvé en Dobrogea des restes fossiles appartenants a S. auratus, qui pendant le Néolithique était probable- ment plus fréquent dans les eaux du littoral roumain (NECRASOV et Hamovici, 1959). 3. Pagellus erythrinus (L.) (Fig. 1) Sparus erythrinus: Linné, 1758, p. 279. Pagellus erythrinus: Nordmann, 1840, p. 388; Caràusu, 1952, p. 667, f. 446; Sla- stenenko, 1956, p. 375, f. 82; Vasiliu, 1959, p. 329, f. 226; Banàrescu, 1964, p. 709, f. 311; Svetovidov, 1964, p. 276, f. 82. | Ce sparidé est rare en Roumanie, où l’on a capturé des individus isolés 4 Constanta et 4 Agigea; il n’est pas connu en Bulgarie. D’aprés VODEANITKI et Kazanova (1954, p. 266) il ne se réproduit pas en Mer Noire. Les chercheurs roumains l’ont parfois confondu avec d’autres poissons; par exemple, la figure publiée par Borcea (1934, p. 400) réprésente évidemment Sciaena umbra et non pas Pagellus erythrinus. RÉVISION DES POISSONS ETC. 299 Nous donnons pourtant la figure d’un exemplaire de ' Constanta, long 170 mm et conservé à la Station de Recherches Piscicoles de cette ville. i Fig. 1 - Pagellus erythrinus (L.). Constanta. 4. Diplodus annularis (L.) Sparus annularis: Linné, 1758, Pu 27obe | i Sargus annularis: Nordmann, 1840, p. 386, pl. 4 f. 1; Carausu, 1952, p. 664, f. 444; Slastenenko, 1936, p. 301, pl. VIII f. 28 -. 1956, p. 371, f. 80; Stoianov, 1963, Belts. £34. Diplodus annularis: Vasiliu, 1959, p. 329, f. 227; Banarescu, 1964, p. 700, f. 305; Svetovidov, 1964, p. 282, f. 85. Cette espèce est sans doute la moins rare parmi celles qui répre- sentent la famille des Sparidés dans la mer Noire; NORDMANN dit qu’elle y est abondante. D’après nos informations, elle ne vit pas au large, comme l’a dit BANARESCU; elle peuple au contraire une zone còtière tout comme dans la Méditerranée. Nous avons vu des nombreux exemplaires soit vivants (Aquarium de Constanta), soit conservés; aucune différence morphologique ou chromatique n’a été observée par rapport aux spé- cimens méditerranéens. Longueur 45-145 mm. Hauteur maximale du corps 2,60 dans la longueur, téte 3,25, diamétre de l’oeil 3,50 dans la longueur de la téte. 10 branchiospines inférieures. 48 écailles sur la ligne laterale. X-XI. 11-13 rayons dans la nageoire dorsale, III. 10-11 dans l’anale. D’aprés VODEANITKI et Kazanova (1954, p. 267) D. an- nularis se reproduit en Mer Noire pendant l’été, de juillet jusqu’au début de septembre; les oeufs sont deposés près de la còte, où les eaux sont plus chaudes: ils sont pélagiques, petits (diam. 0,75-0,85 mm), avec une grosse gutte d’huile. Le développement embryonnaire s’ac- 300 E. TORTONESE - I. CAUTIS complit en 24 heures environ et les larves mesurent 1,7-1,8 mm 4 l’é- cloison. Il nous parait utile de rappeler que D. annularis a été l’objet de plusieures recherches en Mer Noire: organes sensitifs et leur importance Fig. 2 - Diplodus sargus (L.). Agigea. pour rechercher la nourriture (Aronov, 1960), changements morpho- logiques pendant la croissance et rythme de croissance (SALEHOVA, 1960 a-b), hermaphrodisme (SaLEHova, 1961), stades embryonnaires (DEHNIK, 1961). 5. Diplodus sargus (L.) (Fig. 2) Sparus sargus: Linné, 1758, p. 278. Sargus sargus: Stoianov, 1963, p. 118. Diplodus sargus: Svetovidov, 1964, p. 284 et 520. Par le dr. Th. Nalbant (Inst. Cercetari si Prciectari Piscicole, Bucuresti) nous avons recu un jeune exemplaire provenant d’Agigea et maintenant conservé dans le Musée de Génes. Il est long 75 mm; ligne laterale avec 65 écailles, formule de la nageoire dorsale X.16, de l’anale III.13; cotés du corp avec sept lignes verticales obscures, avec 2-3 plus pales interposées; tache sur le pédoncule caudal bien foncée. Cette espèce est une nouveauté pour la faune roumaine, bien qu’elle ait deja été signalée en Mer Noire par les auteurs mentionnés plus haut. Elle est aussi citée par SLASTENENKO (1956, p. 373), mais sa figure ré- presente une autre espèce: D. vulgaris (Geoffr.). Il est possible cependant que cette dernière espèce existe également en Mer Noire et qu’on la retrouvera près des còtes de Roumanie. D. annularis, D. sargus et D. RÉVISION DES POISSONS ETC. 301 vulgaris sont très communes dans la Méditerranée et leur identification est facile. 6. Puntazzo puntazzo (Cetti) (Fig. 3) Sparus puntazzo : Cetti, 1774, p. 28. Charax puntazzo var. ponticus: Nordmann, 1840, p. 387, pl. 4, f. 2. Charax puntazzo : Slastenenko, 1936, p. 300, pl. VIII f. 29 - 1956, p. 368, f. 79; Ca- ràusu, 1952) p. 666, f. 445; Tipa, 1956, p. 59, f. 2; Stoianov, 1963, p. 120, f. 5; Banarescu, 1964, p. 703, f. 307-308. Puntazzo puntazzo : Svetovidov, 1964, p. 286 (f. 86?). On n’a pas encore bien établi si les individus de cette espèce qui vivent dans la Mer Noire - depuis le Bosphore jusqu’a la Crimée et Fig. 3 - Puntazzo puntazzo (L.). Aquarium de Constanta. le Caucase - sont différents de ceux qui se trouvent dans la Méditerra- née, c'est a dire si la var. pontica Nordm. doit étre réconnue comme valable. Cette variete a été décrite par NORDMANN d’après un exemplaire de la cote de Crimée, ayant le museau peu aigu, avec le profil supérieur droit; la bande noire foncée sur le pédoncule caudal n’est pas indiquée sur la figure. Nous avons observés quelques gros individus vivants dans l’Aquarium de Constanta, et trois conservés dans la collection du Musée «Antipa »; parmi ces derniers, deux proviennent de Constanta (1933, 1946; le plus grand a 210 mm de longueur) et un de Calliacra (1935; 302 E. TORTONESE - I. CAUTIS cette localité se trouve maintenant en Bulgarie). Tous ces poissons sont identiques a ceux qu’on péche en Méditerranée, où P. puntazzo est commun; il n’existe aucune différence par rapport a la forme ou a la coloration: en particulier, le profil supérieur du museau est concave, comme on peut voir sur la photo (fig. 3) que le Directeur de l’Aquarium de Constanta nous a aimablement donnée. Nous croyons donc que ce Sparidé n’est pas polytypique et qu’on doit simplement le nommer P. puntazzo, aussi en Mer Noire. ‘Trpa (1956) informe que quelques exemplaires ont été capturés en aoùt 1955 près du delta du Danube; comme lun d’eux était très jeune, on peut supposer que la réproduction a lieu dans la Mer Noire, _contrairement a l’affirmation de VODEANITKI et KAZANOVA (1954, p. 267). _TIPA remarque que ses exemplaires ne correspondent pas a P. puntazzo _typique; cette espèce est néanmoins si bien connue par l'un de nous, ‘que - comme nous l’avons deja dit - il n’y a aucune raison pour retenir la var. pontica. Une dernière. observation se: rapporte a à la figure de ce Sparidé publiée par Sverovipov (1964, p. 287, f. 86): elle n’est pas exacte, ne reproduisant ni la Loro ni la aoe de P. puntazzo. a LF Boops oops i) Sparus Doni Tae Ios: p 280. Boops boops : Ceo, 1059, .p. 662, f. 443; Slastenenko, 1936, jo SON pl. VI i: 26. - 1956, p. 365, f. 77. esl, 1959, p. 329, e229: Shona, 1963, pe. 122, £363, Fans 1964, p: 695, f.. 302- 303: SE 1964, P. 288, È 87. È Cette espèce, si abondante en Méditerranée, est rare près. des .còtes roumaines; elle est parfois capturés dans les madragues. Pendant ‘certaines années, un assez grand nombre de B. boops est peché en Bul-. ‘garie. Nous avons etudié un exemplaire de Constanta (Mus. « Antipa ); long. 200 mm) et neuf d’Agigea (113-140 mm). Un de ces derniers est anormal, sa mandibule étant atrophiée; ce fait ne peut pas étre expliqué par une. cicatrisation qui ait suivi la blessure provoquée par une ha- mecon, car ces poissons ont été capturés dans les madragues. D’aprés DesBRossEs (1931) de telles cicatrisations expliquent les monstruosités de la bouche chez un autre Sparidé: Pagellus centrodontus ou Dorade. Aucun de nos exemplaires héberge dans la bouche l’isopode Meinertia, trouvé assez fréquemment en Méditerranée. B. boops se reproduit dans la Mer Noire en été (VODEANITZI et KAZANOVA, 1954, p. 271). Les oeufs ont un diamétre de 0,97-0,99 mm et les larves 4 l’écloison ont 2,5 mm'de longueur; on remarque donc 303 2 REVISION DES POISSONS ETC. ‘Qsoivong ‘« ednuy ‘5 » ‘SNITAI) SIION 397 E] OP nuuoo QMe]dwox9 I0IUI9IT ‘EJUEISUOI) ‘(T) vanuvjau vprjgo - + ‘3tq = > = Adda, ah Sot Oty PO Lo pan sonpiBacs , 202 Shee sedere dba PARRA Poter een eh. e BO ORAS O ads i os OM ww eee. a as PR thm pebo ee, 10 » we eee ak . viso . wr Patme ees eh tees TER ete eA. SOS ee Babe 8 BLE Mere gee ee bys ee eo SOS é brit ES Day, | SAN She shee Samavtent ere INI è DS cere NOTE CNA TRANS tan anna pee? S LATTA 1 TRS AMATE PAIA NRE ptt pane: LA = of ass To Lola SEN PELI NN Laser PABA aporia i Senn YY isteria tha tezza va Ivabrai _ un antd stava 304 E. TORTONESE - I. CAUTIS des petites différences par rapport à ce qui a été publié pour la Mé- diterranée. 8. Boops salpa (L.) Sparus salpa: Linné, 1758, p. 280. Boops salpa: Tipa, 1956, p. 58, f. 1; Slastenenko, 1956, p. 366, f. 78; Stoianov, 1963, p. 124, f. 37; Banarescu, 1964, p. 697, f. 304; Svetovidov, 1964, p. 290, f. 88. Cette espèce est rare en Roumanie, ainsi qu’en Bulgarie; des in- dividus isolés ont été péchés occasionnellement a Constanta et a Agigea. Nous en avons etudié trois (140-210 mm de longueur), provenant des localités mentionnées. 9. Spondyliosoma cantharus (L.) Sparus cantharus: Linné, 1758, p. 280. Cantharus cantharus: Stoianov, 1963, p. 121. Spondyliosoma cantharus: Svetovidov, 1964, p. 280, f. 84. Dans la collection de la Station d’Agigea nous avons trouvé un exemplaire qui avait été péché dans cette localité en 1952 et determiné par BANARESCU comme Pagellus erythrinus. Il appartient sans aucun doute a S. cantharus, Sparidé bien connu dans la Méditerrannée. Lon- gueur 140 mm; l’hauteur maximale y est comprise 2,75, la téte 3,50; le diamètre de l’oeil est un troisième de la longueur de la téte. 12 bran- chiospines inférieures. Environ 62 écailles sur la ligne latérale. Formule de la nageoire dorsale XI.12, de l’anale III.10. 10. Oblada melanura (L.) (Fig. 4) Sparus melanurus: Linné, 1758, p. 278. Cette espèce n’a jamais été signalée jusqu’a present dans la mer Noire; elle existe dans la Mer de Marmara (SLASTENENKO, 1938). Parmi les Sparidés du Musée « Antipa» nous avons trouvé un exemplaire capturé a Constanta. Longueur 130 mm; l’hauteur maxima y est com- prise 2,75, la téte 3,50; le diamètre de l’oeil est un troisième de la lon- gueur de la téte et est un peu plus grand que la distance de l’oeil a la extremité du museau. Hauteur du pédoncule caudal égale au diametre oculaire. Environ 63 écailles sur la ligne latérale. Formule de la nage- oire dorsale XI.13, de l’anale III.12? Longueur de la caudale égale a celle de la téte, pectorales un peu plus longues. RÉVISION DES POISSONS ETC. 305 O. melanura abonde dans la Méditerranée et est aussi repandue dans l’Atlantique (Portugal, còtes occidentales d’Afrique jusqu’en Angola). BIBLIOGRAPHIE Aronov M.P. - 1960 - Rol organov ciuvstr v dobivanii piscii u laskiriia (Sargus an- nularis L.) 1 nekotarie osobenosti ego stainogo povedeniia. Trudi Sevastop. Biol. St., XIII, p. 269-274. Banarescu P. - 1964 - Pisces, Osteichthyes. Fauna R.P.R. XIII. Bucuresti. Borcea I. - 1934 - Addendas aux communications antérieures. Anal. Scient. Univ. Jassy, XIX, p. 398-407. Carausu S. - 1952 - Tratat de Ichtiologie. Acad. R.P.R. Bucuresti. CeTti F. - 1774 - Animali di Sardegna. P. 3. Sassari. DeBgNIK T.V. - 1961 - Etapi embrionalnogo razvitiia i sutocinii ritm razmnojeniia nekotarih rib Cernogo Maria. Trudi Sevastop. Biol. St., XIV, p. 220-241. DesBrosses P. - 1931 - Traumatismes de la bouche chez la Daurade commune, etc. Rév. Trav. Off. Péches Mar., IV, 2, p. 182-196. LINNE C. - 1758 - Systema Naturae. Ed. X. Holmiae. Necrasov O. et Haimovici S. - 1959 - Sur la présence de la Dorade (Aurata au- rata L.) dans les eaux du littoral roumain de la mer Noire, pendant le Néolithique. - Lucr. St. Zool. Mar. «I. Borcea», p. 563-566. NORDMANN A. - 1840 - Observations sur la faune pontique. Voyage dans la Russie mérid. et la Crimée... en 1837 par A. de Demidoff. Vol. 3. Paris. (Poissons: p. 355-635, atlas). SALEHOVA L.P. - 1960 a - O roste morscogo karasia Diplodus annularis (L.) v cernom i adriaticiescom moriah. Trudi Sevastop. Biol. St., XIII, p. 163-165. — — 1960 b - Vozrastnie izmenemia morfologhii nekotorih pri donnih i pridonno- pelaghiceskih rib i ih functionalnoe znacenie. Ibid. p. 166-179. — — 1961 - Ghermafroditism morskogo carasia Diplodus annularis (L.). Ibid. p. XIV, p. 257-268. SLASTENENKO E.P. - 1936 - Notes sur quelques poisson de la Mer Noire. Ann. Sct. Univ. Jassy, XXII, 1-4, p. 297-305. — — 1938 - Catalogue of the Fishes of the Black and of the Azof seas (En russe). Works V.M. Arnoldi Biol. St. Novorossisk, II, 2, p. 109-149. — — 1938 - Fishes of the Marmara Sea (en russe). Ibid., p. 177-181. — — 1939 - Les poissons de la Mer Noire et de la Mer d’Azov. Ann. Sci. Univ. Vassy XXV 15> p. 1-196: — — 1956 - Karadeniz havzasi baliklari (The Fishes of the Black Sea basin). Istanbul. STOIANOV S. - 1963 - Sparidae. Ribite v Cerno More. Varna, Drjavno Izdatelstvo. SveETovipov A.N. - 1964 - Ribi Cernogo Moria (Les Poissons de la Mer Noire). Moskva. Tipa M. - 1956 - Contributiuni la cunoasterea familiei Sparidae in Marea Neagrà. Bulet. Instit. Cercet. Piscicole, XV, 1, p. 58-62. VasiLiu G.D. - 1946 - Revizuire sistematica a faunei ichtiologice din Rominia si pro- vinciile invecinate din NE si E en consideratiuni speciale de raspindire geografica. Notat. Biol., IV, 1-3, p. 204-300. — — 1959 - Pestii apelor noastre. Bucuresti. VODEANITKI V.A. et Kazanova I.I. - 1954 - Opredelitel pelaghiceskih ikrinok i li- cinok rib Cernogo moria. Trav. VNIRO, XXVIII, p. 240-322. 306 E. TORTONESE - I. CAUTIS RIASSUNTO In base allo studio dei pesci della fam. Sparidae che si trovano presso le coste della Romania, si sono riconosciute dieci specie. Tutte sono più o meno rare, ad ec- cezione di Diplodus annularis. Tre specie sono qui segnalate per la prima volta nelle acque romene: Diplodus sargus, Spondyliosoma cantharus, Oblada melanura. Questa ultima non era finora conosciuta nell’intero mar Nero. SUMMARY After the study of the fishes of the fam. Sparidae found along the coasts of Ru- mania, ten species have been recognized. All are more or less rare, with the exception of Diplodus annularis. "Three species are here firstly recorded from the Rumanian waters: Diplodus sargus, Spondyliosoma cantharus, Oblada melanura. The latter was hitherto unknown in the whole Black Sea. REZUMAT Ca rezultat al cercetàrilor intreprinse la pestii din familia Sparidae, care se gasesc lino linga coasta romineasca a Maàrii Negre, au fost determinate 10 specii. Toate aceste specii se intilnesc foarte rar, cu exceptia speciei Diplodus annularis. Pentru prima oara, la coasta romineasca, au fost semnalate tre specii: Diplodus sargus, Spondyliosoma can- tharus, Oblada melanura. Aceasta din urma n-a fost inca citata in Marea Neagra. 307 GIOVANNI BINAGHI Assistente presso l’Osservatorio per le malattie delle Piante - Genova NOTE DI CACCIA (COLEOPTERA) IV Allo scopo di evitare l'accantonamento di notizie originali che presentano un certo interesse dal punto di vista ecologico, zoogeogra- fico, tassonomico, etc., ritengo opportuno riprendere, con questo quarto contributo, la serie delle « Note di caccia » (+), che per varie ragioni sono state interrotte da molti anni. Esse, come per il passato, consistono nella citazione delle catture di specie interessanti o rare da me compiute nel corso delle escursioni entomologiche svolte in varie regioni d’Italia e nella esposizione succinta delle osservazioni di campagna effettuate sugli ambienti in cui furono reperite, corredando, in alcuni casi la trat- tazione delle specie, con peculiarità morfologiche atte a facilitarne il riconoscimento. Tali succinte comunicazioni vengono altresì redatte allo scopo di prendere priorità specialmente nei confronti delle osservazioni di na- tura ecologica, nei casi in cui rivestono carattere di originalità, e di ov- viare all’inconveniente di rimandarne la pubblicazione a tempo inde- terminato nell’attesa di ulteriori notizie, di altro materiale o di più ap- profondite ricerche, sospensive che ne determinano, il più delle volte, il passaggio nel dimenticatoio o il decadimento della loro attualità, perchè esposte, nelle more, da altri ricercatori più solleciti nel rendere pubblici i propri reperti. (1) BinacHI G. - 1937 - Note di caccia (Coleoptera). Boll. Soc. Ent. It., vol. LXIX, n. 4, pp. 61-63, Genova. BinacHI G. - 1944 - Note di caccia (Coleoptera). Mem. Soc. Ent. It., vol. XXIII, pp. 85-87, Genova. BinacHI G. - 1948 - Note di caccia (III). (Coleoptera). Boll. Soc. Ent. It., vol. LXXVII, n. 5-6, pp. 77-79, Genova. 308 G. BINAGHI Pogonus (Eupogonistes) gracilis Dej. (Col. CARABIDAF). Merita segnalare la cattura di una diecina di esemplari di questa specie da me compiuta lungo le rive dello stagno di Orbetello (prov. di Grosseto) nei pressi della località detta « Orbetello scalo » il 24 aprile 1966. Trattasi di una entità citata dal MAGISTRETTI nel suo recente e pregevole catalogo topografico dei Carabidi d’Italia (?) per la Ven. Fig. 1 - Panoramica di un settore dello stagno di Orbetello (Grosseto) con terreno salso-limoso in via di prosciugamento e di fessurazione, 23 aprile 1966 (Originale). Giulia (Noghera, Capodistria, Is. d’Arbe), Puglia (Bari), Calabria (Saline di Reggio), Corsica, Sardegna (Golfo degli Aranci, stagno di Pilo, Bosa, Oristano, St. Antioco, Cagliari, Quartu s. Elena, Simbirizzi, Villasimius), Sicilia (Siracusa, Marsala, Pachino, Trapani, Is. Pantel- leria), con la considerazione: « sembra mancare lungo le altre spiagge della penisola ». L'attuale rinvenimento lungo il litorale toscano lascia per contro adito alla supposizione che la specie possa essere rinvenuta anche in altre località. Dalle indagini svolte sul terreno mi è parso rilevare che (2) MaciIsTRETTI M. - 1965 - Fauna d’Italia, vol. VIII - Coleoptera. Cicinde- lidae, Carabidae. Catalogo topografico, pp. 512. Edizioni Calderini, Bologna. NOTE DI CACCIA 309 l'insediamento di questa specie sia da porsi in relazione con le sue esi- genze ambientali vincolate a determinate condizioni pedologiche che insorgono e si manifestano solo saltuariamente lungo la fascia costiera e che si identificano con un tipo particolare di terreno costituito da depo- siti salso-limosi, passibili di prosciugamento, di fessurazione e di sfal- damento, come risulta dalle fotografie d’ambiente delle figg. 1-2, con Fig. 2 - Particolare della precedente panoramica (Stagno di Orbetello - Grosseto) con cespi di Salicornia vegetanti su terreno salso-limoso, biosede del Pogonus gracilis e di varie specie di Anticidi insediati nelle fessurazioni e sotto le piastre poligonari di limo in via di prosciugamento, 23 aprile 1966 (Originale). caratteristiche che richiedono una determinata configurazione topografica manifestantesi lungo le coste italiane solo in misura discontinua. Ritengo quindi che ricerche intese in primo luogo ad individuare 1 possibili ambienti di insediamento, possano approdare al rinveni- mento di altre stazioni disseminate lungo le coste della penisola sia nel versante adriatico che tirrenico, con l’apporto di nuovi elementi per una definizione più esatta della geonemia della specie. Oodes gracilis Villa, sensu Lindr. (Col. CARABIDAE). Il MAGISTRETTI nel suo recente catalogo topografico dei Cicin- delidi e Carabidi (l.c.), attesta giustamente che l’esatta diffusione di 310 G. BINAGHI questa specie in Italia non è ancora ben nota essendo spesso stata con- fusa con Vhelopioides Fabr. AI fine di contribuire ad ampliare le conoscenze nel senso indicato, ritengo opportuno segnalare le catture da me effettuate nelle due se- guenti località, ricadenti in regioni che non figurano menzionate nel predetto catalogo: Piemonte: lago di Viverone, sponda meridionale, nel canneto, un g e una ®, 21 settembre 1966; lago di Candia, nel canneto, 11 gg e 5 SS, associato all’helopioides, 28 agosto 1967. Liguria: Follo (La Spezia), appezzamento paludoso alle rive del fiume Vara, con vegetazione costituita in prevalenza da Typha, 1 mag- gio 1967, un 3. Badister (s. str.) unipustulatus Bon. (Col. CARABIDAE). Ho raccolto un unico esemplare maschio di questa specie il 14 maggio 1967 sulle rive di un piccolo canale rivestite da una fitta vege- tazione erbacea palustre, scostando fusti di Typha, su terreno ad im- pasto sabbioso, molto umido, nella zona litoranea della tenuta di Mi- gliarino in Toscana. Il fallo, debitamente estratto, presenta in linea di massima, i caratteri illustrati dallo JEANNEL nella sua opera sui Cara- bidi della fauna di Francia (1942), caratteri che consentono una esatta determinazione della specie. Dal confronto con il disegno dato dallo JEANNEL noto solo qualche lieve deviazione nella torsione ed incurva- tura del tratto distale del fallo, carattere che, disponendo di abbondante materiale dell'Europa centrale, potrebbe essere utilizzato per un even- tuale frazionamento dell’entità specifica in razze. Trattasi di una specie molto rara, perlomeno in Italia, citata dal MAGISTRETTI nel suo catalogo (1.c.) solo per le seguenti località: LomB.: Bereguardo (?). VEN.: Marcon. Em.: Ravenna. Sic.: Carlentini. DI Questo Badister mi è conosciuto per la Lombardia anche della zona della confluenza del Po con il Ticino ove ne raccolsi 2 maschi, uno il 23 aprile 1933 e l’altro il 21 maggio 1934. A Bereguardo, il 5 maggio 1936 ne rinvenni io pure un unico ‘esemplare: trattandosi di un maschio, l’esame del fallo mi ha consentito di determinarlo con cer- tezza e derimere così il dubbio del MAGISTRETTI espresso ponendo un interrogativo dopo la località. NOTE DI CACCIA SHE Badister (Baudia) anomalus Perr. (= gladiator Apflb. sensu JEANN., 1942) (Col. CARABIDAE). Nella stessa località e nello stesso ambiente ove raccolsi il Ba- dister unipustulatus citato in precedenza, e cioè nella zona litoranea di Migliarino (Toscana), il 14 maggio 1967, rinvenni un unico esemplare di questa specie, determinata mediante confronto dei caratteri del fallo con i disegni dati dallo JEANNEL in lc. Secondo il MAGISTRETTI la specie gli è nota per l’Italia solo delle seguenti due località: LomB.: Barche di Solferino. Em.: S. Felice nel Panaro. Riporta inoltre le località della Corsica citate dal S.C. DEVILLE nel suo catalogo del 1939: Porto Vecchio, Aleria e Folelli (citati come peltatus Panz. ma appartenenti all’anomalus Perr. sec. JEANNEL, l.c.). Brychius elevatus subsp. glabratus Villa (Col. HALIPLIDAF). Nel corso della campagna di ricerche coleotterologiche da me con- dotta nel Friuli nel 1962, col prevalente intento di studiare l’idreno- fauna della regione, ho raccolto il 4 agosto in un canale ad acque lim- pide e modestamente correnti che costeggia la strada statale che con- duce a Pontebba, all’altezza del bivio per Artena, una ventina di esem- plari del predetto aliplide, considerato come poco frequente e rappre- sentato nelle collezioni solo da pochissimi esemplari. Gli individui del Friuli, raccolti nella predetta località, si identificano con altri due da me catturati vari anni or sono in alcune pozze ad acque sorgive nei dintorni di Milano. Con la disponibilità di un notevole materiale, ho potuto effet- tuare lo studio del fallo del glabratus, dissezionando sia gli esemplari di Artena che quelli di Milano ed i relativi confronti con il fallo del Bry- chius elevatus Panz., senza rilevare negli organi estratti dalle due pre- dette entità, sensibili differenze. Tale corrispondenza di caratteri con- valida la supposizione già formulata dal Porta (Fauna Coleopterorum Italica, vol. I, p. 237), che le due forme appartengano ad un unico complesso specifico, di cui la forma intermedius Miull., descritta delle sorgenti del Timavo, ne costituisce l’anello di congiunzione. Secondo gli AA. il Brychius elevatus vive nei fossati e nei canali tra i muschi e le alghe filamentose (Conferve), specialmente nei punti ove vegetano le Veronica e i Nasturtium. 312 G. BINAGHI Gyrinus Suffriani Scriba (Col. GyRINIDAE). Il 28 maggio 1967 ho individuato una piccola colonia di girinidi appartenenti a questa specie in uno specchio d’acqua formatosi nel fitto del canneto che si estende su ampia superficie alle sponde del lago di Oggiono (prov. di Como), dalla quale, con opportune pescate, mi è stato possibile prelevare 8 esemplari (5 Sg e 3 99). La biosede era co- stituita da una raccolta d’acqua stagnante, residua di alterni impalu- damenti, della superficie di circa 3 m?, in pieno sole, disposta su ter- reno ad impasto melmoso, nero, con profondità di 10-15 cm. Secondo il Luicioni ed il Porta la specie è nota per l’Italia solo per la Venezia Giulia e la Toscana; il S.C. DEVILLE la cita anche per la Corsica. In collezione ho rappresentata questa entità da una diecina di esemplari provenienti da Viareggio, ove probabilmente vennero rac- colti nei canneti, molto frequenti nei dintorni, in ambiente analogo a quello lombardo del lago di Oggiono. Secondo le indicazioni date dal MULLER le due uniche biosedi ove l’insetto è stato trovato nella Ve- nezia Giulia sono S. Giovanni al Timavo e Bestrigna presso Monfal- cone, in località ove i canneti sono frequenti ed occupano vaste super- fici. In base ai dati ecologici rilevati ad Oggiono e presunti per le località indicate dagli AA., penso che intensificando le ricerche negli ambienti palustri in genere, sarà possibile ottenere, in avvenire, una più ricca documentazione sulla geonemia di questa specie. Pholidus insignis Rey (Col. STAPHYLINIDAE). Questa specie è stata raccolta in 5 esemplari dilavando le sponde di un piccolo canale scavato nel comprensorio della tenuta della « Trap- pola » nei pressi di Grosseto, il 14 ed il 16 luglio 1965, nel corso di due sopralluoghi svolti allo scopo di studiare la coleotterofauna insediata nei terreni salmastri litoranei, residuati dell'ambiente maremmano, esteso in passato su vasti territori ormai quasi totalmente bonificati e messi a coltura. Trattasi di una entità nuova per l’Italia peninsulare citata nei ca- taloghi solo per la Corsica (Ghisonaccia) e per la Sardegna (Cagliari). La specie è stata determinata mediante confronto con esemplari pro- venienti da Giussau (Aude) nella Francia meridionale. NOTE DI CACCIA i BS Erichsonius subopacus Hochh. (= Actobius subopacus Auctorum) (Col. STAPHYLINIDAE). Nel corso delle ricerche intese a studiare le associazioni coleotte- rologiche insediate negli ambienti a fitta vegetazione palustre, ho repe- rito nei pressi di Follo in provincia di La Spezia, nei terreni disposti a lato del greto del fiume Vara, un caratteristico appezzamento con fitta vegetazione costituita in prevalenza da Typha su terreno limoso alle sponde di una vasta pozza da cui diparte un canale di scarico che corre nella boschina per gettarsi, dopo breve tratto, nel Vara. Le ricerche condotte in questo ambiente il 16 aprile ed il 1° maggio 1967, sono state fruttuose dando luogo alla cattura di un abbondante materiale coleot- terologico. ‘Tra le varie specie reperite figurano diversi Evichsonius che studiati nel senso indicato nel IV volume dell’opera in corso di pub- blicazione « Die Kafer Mitteleuropas » (8) sono risultati appartenenti alle specie signaticornis Muls. Rey (2 es.) e subopacus Hochh. (11 es.). Dal punto di vista faunistico e zoogeogratico particolare interesse ri- veste la cattura dell’ Eich. subopacus, specie che, per quanto mi consti, non figurava ancora citata per la coleotterofauna italica, non risultando menzionata nè dal Luicioni nel suo Catalogo, nè dal Porta nella sua « Fauna Coleopterorum Italica » ivi compresi i tre supplementi di ag- giornamento. Trattasi di una entità, già intesa come una var. dell’ Er. cinerascens Grav., successivamente elevata a rango di specie, diffusa nell'Europa media sud-orientale. A conferma della determinazione e della presenza di questa specie in Liguria, ricordo di averne già visto un esemplare, proveniente dai dintorni di Genova, fatto determinare alcuni anni or sono dal collega Focarile dallo SCHEERPELTZ. Ochthebius (Hymenodes) Gestroi Gridelli (Col. HyDRAENIDAE). Nello svolgere ricerche in ambienti confinati e particolari lungo la costa della Riviera ligure orientale, ho rilevato che in alcuni rari punti della scogliera, si rinvengono sulle rocce strapiombanti sul mare o for- temente inclinate, delle superfici ricoperte da produzioni di alghe brune e verdi sviluppantisi nei punti ove la roccia o i muraglioni vengono costantemente bagnati dallo stillicidio di acque dolci sorgenti dalle (3) FreupE H., Harpe K.W., Louse G.A. - 1964 - Die Kafer Mitteleuropas, bd. 4, pp. 264, Goecke & Evers, Krefeld. 314 G. BINAGHI fessurazioni o in corrispondenza dello scarico di condutture (fig. 3). Tali produzioni di alghe si insediano sulle pareti della scogliera come un «film » dando luogo ad uno strato viscido di apparenza mucillaggi- nosa, umettato da un velo d’acqua corrente. Ispezionando minuziosa- mente l’ambiente in questione, che si ripete con una certa uniformità in vari punti della costa, ho rilevato che, specialmente nei settori in Fig. 3 - Colata di alghe mucillagginose sviluppatasi su di un tratto del muro di so- stegno della « Passeggiata a mare » di Genova-Nervi, irrorata costantemente da uno stillicidio di acque di scolo, biosede dell’Ochthebius Gestroi Gridelli, 18 aprile 1965 (Originale). cui la patina risulta ben esposta a mezzogiorno, dà ricetto ad una ento- mofauna idrofila specializzata costituita da una associazione di alcu- ne specie di Ditteri, di un Microlepidottero e per lo più delle se- guenti quattro specie di Coleotteri: Ochthebtus Gestroi Gridelli, Lac- cobius scutellaris Motsch., Coelostoma hispanicum Kiist. e Anacaena globulus Payk. Il Laccobius scutellaris e l’Anacaena globulus sono due specie ba- nali assai comuni un po’ dappertutto, il Coelostoma hispanicum è per contro più localizzato con ‘‘preferenda termici” orientati verso le acque tiepide, assoggettate ad un notevole riscaldo per la loro giacenza in NOTE DI CACCIA 315 buona esposizione o per altre cause. La quarta specie e precisamente l’Ochthebius Gestroi, è quella che presenta il maggiore interesse, essendo stata considerata sino ad ora come una rarità conosciuta in pochi esem- plari raccolti all’isola del Giglio e al volo nei dintorni di Genova (Boc- cadasse). Nell’ambiente in questione, che può essere considerato la sua biosede elettiva, esso è invece molto frequente: ne raccolsi infatti Fig. 4 - Fallo di Octhebius (Hymenodes) Gestroi Gridelli e porzione distale dei pa- rafalli visti ad un maggiore ingrandimento. Genova-Nervi, 18 aprile 1965. complessivamente un centinaio di esemplari a Vernazza il 19 settembre 1961, almeno una cinquantina lungo la scogliera di Genova-Nervi il 18 aprile e 1°8 agosto 1965 ed una diecina di esemplari 111 giugno 1967 a punta Chiappa (Camogli). Allo scopo di facilitare il riconoscimento di questo caratteristico Ochthebtus, ne rappresento nella fig. 4 le caratteristiche del fallo. Hydraena (Haenydra) samnitica Fiori (Col. HyDRAENIDAE). È una delle specie più caratteristiche della idrenofauna italica, appartenente al difficile gruppo della gracilis, considerata come un re- litto dell'era glaciale, nota sino ad ora di un’unica stazione dell’Italia peninsulare e precisamente per le gelide acque del rio Arno nei pressi di Pietracamela nel versante di Teramo del Gran Sasso d’Italia, a circa 1200 ms.m., con temperatura di 6-7° C come accertato dalle misu- razioni da me effettuate nell’agosto del 1961 nel corso di una escursione svolta espressamente nella zona per reperirvi la specie. La stazione, bio- logicamente caratteristica sotto ogni aspetto è stata purtroppo trovata sconvolta a seguito di un quasi totale prosciugamento del rio per l’uti- lizzazione delle sue acque al fine di alimentare una piccola centrale 316 G. BINAGHI elettrica, messa in funzione nel 1960. Le ricerche sono state ugualmente coronate da successo, essendo stato possibile radunare una buona serie di esemplari della specie ricercata, successo che è stato amareggiato dalla considerazione che certamente la ridotta alimentazione idrica del tor- rente, finirà col produrre turbe irreparabili al suo assetto, determinando, nel volgere di alcuni anni, la scomparsa di tutti gli elementi biologici che costituivano, dal punto di vista naturalistico un cenobio meritevole del maggiore rispetto. A controbilanciare la situazione negativa rilevata nel 1961 al rio Arno e le considerazioni pessimistiche che ne sono derivate sulla con- servazione dell’entomofauna della biosede, tra la quale, come detto, figura rappresentata |’Hydraena samnitica, specie intesa come uno dei più caratteristici relitti glaciali della coleotterofauna italica, posso rife- rire, con assoluta certezza, che nel gruppo della Maiella, ho reperito una seconda stazione di insediamento della predetta entità, stazione che mantiene integro il suo assetto naturale. Trattasi precisamente del tor- rentello che alimenta la così detta « Fonte romana », ubicato a 1300 m s.m., in località posta sul versante occidentale del massiccio, raggiun- gibile sia da Campo di Giove per ferrovia, sia da Sulmona per la car- rozzabile che conduce a Pacentro. I rilievi sono stati effettuati il 22 luglio 1964, esplorando un tratto di circa 200 m del rio che si snoda nel fitto della faggeta, in ombra, con letto notevolmente ingombro di foglie fradice di faggio. La temperatura delle acque era di 6-7°C, quindi iden- tica a quella rilevata per il rio Arno, con condizioni ambientali rispec- chianti, in misura sensibilmente ridotta, quella della biosede del Gran Sasso. In questa stazione l’Hydraena in questione era piuttosto fre- quente con un indice di abbondanza di circa 40 esemplari per ogni ora di ricerche. Tale ritrovamento lascia adito alla supposizione che la specie abbia una distribuzione molto più vasta di quanto si supponesse e che ulteriori ricerche condotte nei massicci del Gran Sasso d’Italia e della Maiella, possano approdare al reperimento di altre stazioni di in- sediamento dell’Hydraena samnitica. Stenelmis canaliculata Gyll. (Col. HELMINTHIDAF). Nel corso di indagini intese a ricercare coleotteri acquaioli nei dintorni di Genova, il 16 Giugno 1957 rimuovendo pietre semi-immerse in un ruscello affluente di destra del torrente Leirone nel comune di Arenzano, ho rinvenuto 6 es. di questa rara specie che non risulta sia NOTE DI CACCIA SIT stata sino ad ora segnalata per la Liguria, nonostante figuri rappresen- tata nella collezione Dodero da un unico esemplare raccolto sul monte Fasce nei dintorni di Genova. Gli esemplari in parola sono stati rac- colti su una superficie di terreno di solo pochi metri quadrati bagnata da acqua limitatamente corrente, rimuovendo pietre e sradicando le radici fittonanti della Mentha aquatica L. che ivi vegetava con rigoglio. Lacon lepidopterus Gyll. (= Adelocera lepidoptera Auctorum) (Col. ELATERIDAF). Ho rinvenuto 7 esemplari di questa rara specie, scortecciando un ceppo di Pinus brutia 'Ten. il 15 maggio 1950, nei pressi del villaggio Moncuso nella Sila Piccola (Calabria). D'Italia la specie mi è nota solo dell Alto Adige (Avelengo): essa figurava in un unico esemplare in un lotto di Elateridi inviatomi in studio molti anni or sono dal Museo Ci- vico di Storia Naturale di Trento. Secondo gli AA. questo Lacon vive nelle ceppaie decomposte delle conifere e recentemente LESEIGNEUR lo cita per la Cecoslovacchia come vivente anche nelle ceppaie di quercia. Il LurcionI nel suo Catalogo lo segnala solo per la zona del Monte Bianco. Tale reperto viene ad accrescere il numero delle specie dell’ Eu- ropa centro-boreale, con distribuzione di tipo largamente discontinua, che si rinvengono saltuariamente anche nella catena alpina, non figurano presenti nella catena appenninica, e ricompaiono nella Sila, conferendo alla entomofauna di questa regione un singolare interesse specialmente dal punto di vista degli studi zoogeografici. Leptolepyrus meridionalis J. Du Val (Col. CURCULIONIDAE). Tra il vario materiale che da alcuni anni sto radunando nel corso di raccolte coleotterologiche condotte in alcuni ambienti della fascia litoranea tirrenica italiana, figura un esemplare di questo caratteristico Curculionide raccolto il 25 aprile 1966 in località « Marina di Gros- | seto» (Toscana). La specie è stata catturata setacciando la sabbia al piede delle piante alofile che vegetano nell'ambiente delle dune co- stiere. Nonostante le assidue ricerche, non mi è stato possibile rinve- nire altri esemplari. Conservo in collezione un secondo individuo raccolto dal dr. An- dreini a Bocca d’Ombrone il 2 aprile 1907 (località pure costiera che dista solo pochi chilometri da Marina di Grosseto), ed altri due eti- 318 G. BINAGHI chettati Gaeta. Secondo l’HoFFMANN (1950) questa specie presenta la seguente distribuzione: Algeria: Bòne; Philippeville. Marocco: Fés, Meknés. Egitto: Montaza. In Sicilia la specie è rappresentata dalla razza siculus Rott. (Pachino), razza a distribuzione orientale che si spinge sino al Libano. Secondo il Porta la specie risulta nota d’Italia solo della Sicilia con la predetta var. siculus Rott. Il LuIGIONI nel suo ca- talogo del 1929 considera le due forme citate in precedenza come specie distinte e per esse dà la seguente distribuzione: meridionalis J. Du Val: Lazio (Ostia) e Napoletano; szculus Rott.: Sicilia (Pachino e Mondello). RIASSUNTO L’A. nel presente quarto contributo della serie dedicata alle « Note di caccia » riferisce sulla cattura di 13 specie di Coleotteri, dallo stesso effettuata in varie regioni d’Italia, che presentano un particolare interesse dal punto di vista distributivo. Le citazioni vengono corredate da dati ecologici ed ambientali rilevati sul terreno con osservazioni originali e da discussioni sulla loro geonemia. Le 13 specie trattate sono: Pogonus (Eupogonistes) gracilis Dej., Oodes gracilis Villa, Badister (s. str.) unipustulatus Bon., Badister (Baudia) anomalus Perr. (Cara- bidae), Brychius elevatus subsp. glabratus Villa (Haliplidae), Gyrinus Suffriani Scriba (Gyrinidae), Pholidus insignis Rey, Erichsonius subopacus Hochh. (Staphylinidae), Och- thebius (Hymenodes) Gestroi Gridelli, Hydraena (Haenydra) samnitica Fiori (Hydrae- nidae), Stenelmis canaliculata Gyll. (Helminthidae), Lacon lepidopterus Gyll. (Elate- ridae), Leptolepyrus meridionalis J. Du Val (Curculionidae). SUMMARY In the present fourth contribution to the series relative to the « Notes of hunt- ing », the Author reports on the capture of 13 species of Coleoptera in various Regions of Italy, having a particular interest from the distributional point of view. ‘The paper includes ecological and ambiental data and discussions on their geonemy. The 13 species considered are: Pogonus (Eupogonistes) gracilis Dej., Oodes gracilis Villa, Badister (s. str.) unipustulatus Bon., Badister (Baudia) anomalus Perr. (Cara- bidae), Brychius elevatus subsp. glabratus Villa (Haliplidae), Gyrinus Suffriani Scriba (Gyrinidae), Pholidus insignis Rey, Erichsonius subopacus Hochh. (Staphylinidae), Ochthe- bius (Hymenodes) Gestroi Gridelli, Hydraena (Haenydra) samnitica Fiori (Hydraenidae), Stenelmis canaliculata Gyll. (Helminthidae), Lacon lepidopterus Gyll. (Elateridae), Leptolepyrus meridionalis J. Du Val (Curculionidae). DIO RES LIGUSTICAE CLIV Mario GALLI ed ALFREDO BEZZI Istituto di Petrografia dell’ Università di Genova Direttore: Prof. Mario Galli SU UN FILONE DI DIABASE PORFIRICO DI ERSELLI (SESTRI PONENTE)* Il limite occidentale della formazione ofiolitica dell’Appennino Ligure è dato, come è noto, dalla linea tettonica Sestri-Voltaggio che nella sua parte più meridionale coincide con la zona a più alta concen- trazione industriale della Liguria, fatto questo che ha sensibili riflessi anche sullo svolgimento dei nostri studi. Infatti questa zona è in continua trasformazione: vengono aperte nuove strade, si creano aree per insedia- menti industriali, vengono abbattuti interi rilievi per ottenere sia nuove superfici utilizzabili sia materiale per il riempimento di specchi di mare: così la collina di Erselli, situata a monte degli stabilimenti siderurgici di Cornigliano, e la cui vetta raggiungeva i 175 m s.m., è stata per la massima parte sbancata per ottenere un grande piazzale a quota 110 m, e durante questi lavori che costantemente abbiamo seguito erano venuti a luce quei pillows diabasici con inclusi calcarei che abbiamo descritto in una precedente nota (GALLI, Bezzi e TOGLIATTI 1965). Oggi questa formazione di pillows non esiste più sul terreno perchè il materiale è stato impiegato per dighe di contenimento in mare nella zona dell’aero- porto di Genova, e nel seguire la situazione della zona oggi possiamo pre- sentare lo studio di una roccia di recente qui affiorata, e cioè di un dia- base filoniano porfirico che sia per il suo aspetto macroscopico, sia per i suoi caratteri paragenetici e chimici presenta aspetti che sono nuovi per le ofioliti liguri ed anche abbastanza inconsueti per rocce di questo tipo, a quanto ci è dato conoscere dalla letteratura. L’inquadramento geologico generale della zona era già stato deli- neato in altri lavori (GaLrLi 1963; Gatti 1964b; Gatti, Bezzi e To- * Lavoro eseguito con il contributo del C.N.R. 320 NI GARE =) Ae SBEZZI GLIATTI 1965) per cui riteniamo sufficienti brevi cenni. La collina dia- basica di Erselli è l’ultimo rilievo meridionale della dorsale diabasico- serpentinosa che con andamento meridiano scende da Monte Figogna (m 804 s.m.) attraverso Bric dei Croi, Bric di Teiolo e Bric La Bianca sino al mare. Questa formazione è interessata da due sistemi di faglie con direzione pressochè ortogonale tra di loro, ed approssimatamente orientate N-S ed E-O, fatto da cui deriva che il reticolo idrografico della zona delle ofioliti è impostato su questo sistema di faglie, con 1 corsi d’acqua principali che scendono al mare in direzione N-S, mentre gli affluenti hanno sempre andamento normale ad essi. La parte terminale di questa formazione che come abbiamo detto comprende appunto la collina di Erselli è divisa dal resto della massa da una valle di origine tettonica che ha appunto andamento E-O, valle il cui fondo è ricoperto dalle marne sabbiose del Pliocene; ma anche qui, seguendo 1 lavori di scavo di una galleria per la posa di un oleodotto abbiamo potuto consta- tare la concinuità del diabase al disotto delle marne, e si è potuto osser- vare in piena zona industriale e sotto al piano attuale del terreno, l’esi- stenza di una spiaggia attribuibile al ‘Tirreniano che poggia diretta- mente sul diabase spianato dal mare antico; del resto la continuità del diabese anche oltre l’attuale linea del litorale era già stata messa in evi- denza dai sondaggi eseguiti per le fondazioni sottomarine delle acciaierie dell’Italsider. Sul lato occidentale della collina di Erselli e pertanto sul fianco sinistro della valle del Rio Borzoli, a monte della sua confluenza con il torrente Chiaravagna, è stata aperta una grande cava che ha occupato l’alveo di un piccolo affluente di sinistra del suddetto rio. Questa cava, il cui ingresso è sulla strada che da Sestri conduce a Borzoli e di fronte agli stabilimenti della Ceramica Vaccari, non è più in attività ed ha creato entro il versante della collina una sorta di anfiteatro di forma simile ad una grande L, il cui braccio maggiore ha una lunghezza di circa 300 m ed il cui fondo spianato sarà prossimamente utilizzato a scopi industriali. N . Mentre la direzione del braccio maggiore è approssimatamente NNE- SSW, quella del braccio minore è circa normale, in modo che si può notare come queste due braccia siano state impostate seguendo in linea di massima il sistema di faglie caratteristico della zona e cui abbiamo accennato. Anche dall’interno di questa sorta di grande anfiteatro si può notare come l’assetto tettonico generale della zona sia qui rispettato, infatti il versante interno della cava volto ad oriente si presenta costi- tuito da una coltre di pillows di notevoli dimensioni, mentre sui fianchi SU UN FILONE DI DIABASE ETC. 321 rivolti a ponente è presente il diabase massiccio: è la conseguenza di una faglia con andamento N-S il cui fianco occidentale, scendendo, ha portato a quote inferiori i pillows che invece compaiono sulla sommità della collina di Erselli, con un rigetto di circa 100 m, fenomeno pertanto del tutto analogo a quanto descritto da uno di noi (GALLI 1963) alcuni chilometri più a Nord sempre sullo stesso allineamento. Sulle pareti Fig. 1 - Fessurazione prismatica a ventaglio nel diabase a grana fine, in prossimità del contatto con il diabase porfirico. interne della cava rivolte ad occidente mancano come abbiamo detto i pillows, ed il diabase mostra interessanti esempi di fessurazione e sepa- razione prismatica a ventaglio, come è mostrato dalla fig. 1. È su que- sto fianco che affiora su di un’ampiezza di un centinaio di metri, misurati al piede della cava, il diabase porfirico che è oggetto di questa nota, e che è seguibile verso l’alto per una quarantina di metri, dove è poi co- perto dal terreno vegetale del pendio naturale della collina. La conti- nuità di questa roccia appare evidente per il fatto che riaffiora più in alto, non sulla sommità della collina di Erselli ove sono presenti pillows BLL M. GALLI - A. BEZZI del tutto analoghi a quelli che esistono nell’interno della cava, ma, e sia pure con potenza ridotta, in quel grande piazzale ottenuto mediante uno sbancamento cui abbiamo accennato all’inizio di questo scritto. La massa del diabase porfirico mostra così di avere un andamento con di- rezione approssimativamente E-W, parallelo cioè ad uno dei due sistemi principali di faglie, e di non essere giunto sino alla superficie della massa diabasica; si presenta inoltre nettamente separato dalla roccia con cui è a contatto. Nel suo limite più a settentrione esso è a contatto con il diabase massiccio, del tipo a grana fine che presenta a volte quelle super- fici ondulate ben note, tramite un piano di faglia che è ben individuabile per le superfici lucide che testimoniano lo scorrimento; sulle superfici e nelle fessure prossime alla faglia è presente abbondante epidoto di colore giallo-verde, in genere non in individui distinti. Al di là del con- tatto il diabase massiccio presenta numerose vene bianche della potenza media di pochi centimetri e che raggiungono anche la lunghezza di qualche metro, formate da calcite, quarzo e nettamente subordinati pla- gioclasi; queste vene mostrano di essere antecedenti al sistema di faglie minori che numerose interessano la zona in quanto sono da queste ta- gliate ed assai spesso spostate. Sul lato sudoccidentale il contatto con il diabase massiccio avviene ancora mediante piani di faglia, che qui hanno smembrato il diabase massiccio stesso in un insieme di scaglie che si accavallano l’una sull’altra; una di queste scaglie separata dal resto della massa poggia sul diabase porfirico ricoprendolo parzialmente per una quindicina di metri. Analogamente a quanto avviene sull’altro lato anche qui è abbondante l’epidoto. I caratteri che abbiamo ora descritto porterenbere a supporre un contatto tettonico, e cioé che il diabase porfirico abbia preso il posto at- tuale quando già era consolidato, sotto l’azione delle spinte tettoniche che hanno dato l’attuale assetto alla zona, ma altri caratteri che a nostro avviso hanno valore preponderante ci portano a considerare questo dia- base porfirico come un filone. La sua struttura porfirica è assai evidente: su una massa di fondo a grana fine, omogenea, di colore verde-grigiastro chiaro, spiccano, e sono particolarmente evidenti sulle superfici di frat- tura fresche, fenocristalli di plagioclasio le cui dimensioni sono ecce- zionali per i diabasi dell'Appennino Ligure: le loro dimensioni in genere sono intorno ad 1 cm, ma non sono rare zone in cui essi raggiungono 13 cm nel senso del maggiore allungamento; sono in genere molto ab- bondanti e più fitti nelle zone ove si presentano con minori dimensioni. Sono in genere tozzi, presentano sempre contorni arrotondati, ed il SU UN FILONE DI DIABASE ETC. i 323 colore non è mai nettamente bianco ma varia da un verde chiaro, a volte simile a quello della massa di fondo, ad un giallo-grigio, colori natural- mente legati alle diverse trasformazioni che i plagioclasi originali hanno subito. Altrettanto evidente è una struttura fluidale, messa in particolare rilievo dall’isorientamento dei fenocristalli che per le loro dimensioni spiccano nettamente sulla massa di fondo (fig. 2) ed è interessante no- Fig. 2 - Diabase porfirico. Sono evidenti i grossi fenocristalli, che appaiono più chiari della massa di fondo, e mostrano un isorientamento con andamento parallelo alle linee di frattura della roccia. tare come questo orientamento sia costantemente parallelo alle superfici di contatto tra massa porfirica e diabase massiccio incassante, il che in- dicherebbe un movimento di risalita del magma allo stato fluido, nel quale però si erano già separati i fenocristalli: rimane perciò giustifica- to il ritenere filoniana la giacitura di questo diabase. In tutta la massa del filone, e con frequenza che, come diremo, varia a seconda delle zone, si notano accanto ai fenocristalli plagioclasici delle piccole cavità a forma per lo più ellissoidale molto allungata e frequentemente anche con contorni angolosi e lati retti, riempite da una clorite di colore verde scu- rissimo; spesso queste amigdale sono accompagnate da vacuoli tondeg- 324 M. GALLI - A. BEZZI gianti delle dimensioni medie di 1 mm, assai spesso riempiti da minerali neogenici bianchissimi. La massa porfirica mostra inoltre due sistemi di fessurazione, grossolanamente ortogonali tra di loro, di cui quello più marcato è parallelo ai lati del filone e perciò segue l'andamento fluidale segnato dai fenocristalli, in modo che viene favorita una rottura a grosse schegge a volte con aspetto di parallelepipedi, come si può notare dalla fig. 2. Verso la parte centrale del filone si notano delle masse tondeggianti di circa 1 m di diametro che sono separate dal resto della massa diabasica da un bordo cloritico dello spessore di circa 3 cm in media (fig. 3). Se per il loro aspetto ricordano a prima vista i cuscini diabasici la cui formazione è legata all’effusione del magma in ambiente subacqueo e la cui presenza non sarebbe perciò spiegabile all’interno di un filone, un esame più accurato permette di riconoscere sostanziali differenze tra questi « pseudo pillows » ed i pillows propriamente detti. Infatti qui man- cano i due sistemi di fessurazione radiale e concentrica che sono carat- teristici dei cuscini, non esiste alcun accenno ad una differenziazione strutturale dal centro alla periferia (pur ricordando che possono esistere pillows indifferenziati) ed infine il bordo cloritico mostra ancora una derivazione dalla stessa massa diabasica che costituisce il pseudo-pillow. In esso infatti è ancora riconoscibile la struttura porfirica del resto del filone, anche se completamente cambiata è l'associazione mineralogica: la clorite ha totalmente sostituito i minerali della massa di fondo, e solo parzialmente i fenocristalli. Pensiamo di non essere lontani dal vero rite- nendo la separazione in masse globulari dovuta al ritiro per raffredda- mento, e che successivamente nelle discontinuità sarebbe avvenuta una circolazione di fluidi in condizioni idrotermali che avrebbe indotto le trasformazioni osservate. Si tratterebbe perciò di un fenomeno del tutto analogo a quello che in altra località ha dato origine a quelle ofisferiti diabasiche descritte da uno di noi (GALLI 1964 a), argomento questo che esula da quanto ci siamo proposti con questa nota ma sul quale in- tendiamo ritornare in seguito; ricordiamo solo che anche allora si trat- tava di sferoidi diabasici sia pure di dimensioni assai minori, totalmente inglobati in una matrice cloritica che conservava la struttura ofitico- divergente del diabase che ‘costituiva il nucleo, con evidenti analogie con il fenomeno ora descritto. Si può inoltre notare nell’ambito del filone porfirico, che come abbiamo detto si stacca nettamente dal diabase massiccio incassante, già da un esame macroscopico, come esistano differenze tra la parte centrale e quelle marginali, che a loro volta differiscono tra di loro, ed a queste SU UN FILONE DI DIABASE ETC. i 325 differenze che si notano sul terreno si accompagna un interessante quadro di variazioni sia nell’associazione mineralogica che nella composizione chimica. Pur essendo infatti la struttura porfirica la caratteristica prima e comune a tutto il filone, possiamo notare come la parte di questo presso il bordo’ sud-occidentale presenti fenocristalli che hanno dimensioni Fig. 3 - Pseudo-pillow nella parte centrale del filone; è bene evidente il bordo cloritico, in cui appaiono ancora i fenocristalli plagioclasici, anche se totalmente trasformati. minori che nel resto del filone, e sia qui meno evidente quell’isorienta- mento che è particolarmente evidente presso il limite opposto, mentre sono più abbondanti quei vacuoli occupati o meno da minerali neogenici, e quelle amigdale cloritiche di cui già abbiamo detto. La zona centrale mostra un aumento nelle dimensioni dei fenocristalli, e si nota la quasi totale scomparsa delle cellette, mentre sono ancora presenti le plaghette cloritiche, ed è solamente in questa zona che appaiono quelle masse globulari da noi indicate come pseudo-pillows. Verso il contatto nord- orientale infine la struttura è porfirica con netto andamento fluidale dei grossi fenocristalli, e sono per contro assai rari i vacuoli e le amigdale cloritiche. 326 M. GALLI - A. BEZZI In sezione sottile questo quadro che mette in rilievo le differenze fra le tre diverse zone assume caratteri ancora più netti, con il solo carat- tere comune della completa trasformazione dei plagioclasi originari e della loro sostituzione con minerali di neoformazione, diversi come ve- dremo da zona a zona. Nella zona sud-occidentale i fenocristalli, che hanno un aspetto tozzo e dimensioni medie di 0,5 per 1 cm, rappresen- Fig. 4 - Zona sud-occidentale del filone. I fenocristalli sono trasformati in calcite e pumpellite, che appare bianca e con maggior rilievo nella fotografia. La pasta di fondo mostra una struttura microgranulare. Solo polarizzatore. Ingrandimento lineare 35 x. tano oltre il 40° della massa totale della roccia, mostrano segni di rias- sorbimento magmatico (arrotondamento degli spigoli e cavità a contorno sinuoso lungo i lati) ed occasionalmente si può ancora osservare mante- nuta parzialmente la geminazione secondo la legge dell’albite, raramente associata a quella di Karlsbad. La trasformazione ha dato origine ad un plagioclasio che spesso presenta quella associazione a mosaico tipica dell’albite neogenica, e che all'esame al T.U. è stato determinato come SU UN FILONE DI DIABASE ETC. i 327 un termine molto acido (Ab 95 - An 5) con caratteri termici transizio- nali, insieme a calcite (minerale che ben raramente ritroveremo nei pro- dotti di trasformazione del plagioclasio nelle altre zone del filone) cui si accompagna un minerale in plaghette a volte costituite da una associa- zione di piccole fibre, di colore verde, debolmente pleocroico con a = y verde pallido, } verde-blu, con rifrazione e birifrazione minori di quella Fig. 5 - Cristalli di zoisite. Solo polarizzatore. Ingrandimento lineare 270 x. della zoisite che a volte l’accompagna, segno ottico positivo e che è stato definito come pumpellite (fig. 4) anche a seguito degli esami diffratto- metrici e termodifferenziali eseguiti su frazione separata e che per con- fronto con i dati forniti da Coomss (1953) e da GANDOLFI (1965) hanno confermato la determinazione fatta al microscopio. Ad essa associata è spesso zoisite, in piccolissimi cristalli allungati (fig. 5) o più raramente in aggregati divergenti, che per i suoi caratteri ottici può essere attri- buita a termini non ferriferi; a volte i fenocristalli sono attraversati da piccole vene di clorite. La massa di fondo non presenta la struttura 328 M. GALLI - A. BEZZI ofitica (come troveremo nelle altre zone del filone), ma come è visibile dalla fig. 4, una struttura isogranulare molto minuta, che a volte quando è costretta tra due fenccristalli assume andamento fluidale. I costituenti sono soprattutto plagioclasio (le minutissime dimensioni degli individui non hanno permesso sicure determinazioni, siamo comunque in presenza di termini molto acidi) e calcite, e spiccano per le maggiori dimensioni cristalli di spinello del tipo picotite, cosa questa interessante perchè questo minerale, comune nelle serpentine e presente nei gabbri della formazione ofiolitica ligurc, mai era apparso nelle rocce diabasiche, e si può notare come si presenti profondamente trasformato alla periferia in un aggregato fibroso cloritico-sericitico che ha ben mantenuto il contorno del minerale originario, come è chiaramente visibile dalla fig. 6. Presente titanite in piccoli granuli che spesso mostrano un bordo opaco di alterazione, ed in quci vacuoli cui prima abbiamo accennato, calcite ed albite. Questi minerali sono a volte presenti anche sul bordo di quelle masserelle cloritiche, che assai spesso presentano contorni a lati retti con angoli vivi, quasi si trattasse di sostituzione di minerali pre- esistenti. La clorite che occupa la parte centrale mostra colore verde, debole pleocroismo con « verde e y verde-giallo chiaro, segno ottico positivo, 2V piccolissimo, e mostra di essere un aggregato di fibre che hanno allungamento negativo; presenta birifrazione anomala con colori di interferenza marrone o rosso rame. Su porzioni separate meccanica- mente sono stati fatti esami termodifferenziali e spettri di polveri, che hanno confermato i dati ottici che indicavano la clorite come una ripi- dolite. A volte associata ad essa è una pennina negativa, ed infine sono presenti nella massa di fondo piccole vene di calcite e plaghette di seri- cite, minerale quest’ultimo nettamente subordinato ai precedenti, ed apatite in piccoli cristalli a contorno esagonale od in tozzi prismi. Diverso è il quadro presentato dalla zona centrale: si nota subito una diminuzione nella frequenza dei fenocristalli, mentre leggermente aumentate sono le loro dimensioni; mostrano ancora segni di riassor- bimento magmatico ed anche questi sono completamente trasformati, dando origine ad un plagioclasio di neoformazione in cui si nota ancora la geminazione dell’albite del minerale originario, e che in base alle determinazioni fatte al T.U. ha mostrato una composizione molto acida (in media Ab 96 - An 4) ed uno stato termico transizionale o di B.T., in accordo con quanto è noto dalla letteratura per rocce di questo tipo. Il minerale che insieme all’albite neogenica sostituisce prevalentemente il plagioclasio sodico-calcico originario è la pumpellite, che si presenta SU UN FILONE DI DIABASE ETC. 329 con i caratteri che gia abbiamo indicato; la sostituzione che non è uni- forme per tutti i fenocristalli sembra aver seguito preferenzialmente tracce di sfaldatura o piccole fratture del feldspato, e di li la pumpellite sembra essersi diffusa, sostituendo qualche volta pressochè totalmente il plagioclasio. Assieme alla pumpellite appaiono, in misura nettamente subordinata, zoisite, pennina negativa, calcite e ripidolite. Anche la massa Fig. 6 - Cristallo di picotite (al centro della fotografia) che mostra una profonda tra- sformazione periferica, con formazione di una associazione fibrosa cloritico-sericitica. Solo polarizzatore. Ingrandimento lineare 90 x. di fondo appare qui diversa: è ancora a grana molto fine, ma si nota la struttura ofitica tipica dei diabasi; 1 microliti plagioclasici che formano la trama di tale struttura mostrano una composizione prossima a quella determinata per il plagioclasio neogenico dei fenocristalli, ed anch'essi sono spesso associati a pumpellite e zoisite. Sono presenti anche ematite €, seppure rara, prehnite, quest’ultima in piccoli granuli con alti colori di interferenza, estinzione retta, segno ottico positivo e mostrante a volte la tipica associazione a ventaglio. Pennina negativa, ripidolite ed albite 330 M. GALLI - A. BEZZI sono associate in quelle amigdale di cui abbiamo parlato ed in genere il plagioclasio occupa la parte periferica, ma esistono anche amigdale in cui esso manca e pertanto appaiono costituite solo da cloriti; è pre- sente infine picotite con 1 caratteri prima descritti. Nella zona prossima al contatto nord-orientale infine la struttura mostra un carattere marcatamente fluidale, e questo sia per l’isorienta- Fig. 7 - Zona nord-orientale del filone. I fenocristalli sono completamente trasformati in sericite e pumpellite, che appare più chiara; appare assai evidente la struttura fluidale della massa di fondo. Solo polarizzatore. Ingrandimento lineare 35 x. mento dei grandi fenocristalli che qui possono raggiungere e talvolta su-° perare i 3 cm nella direzione del massimo allungamento, sia per l’anda- mento dei microliti nella pasta fondamentale, quando non presentino la struttura ofitica, come si vede dalla fig. 7. Anche qui la trasformazione del plagioclasio è completa, e da essa hanno preso origine in misura assai ridotta un plagioclasio assai acido (la percentuale di An non supera il 5%) mostrante stato termico del tipo transizionale ma molto prossimo a quello di A.T., cosa questa piuttosto inconsueta ma già osservata da SU UN FILONE DI DIABASE ETC. i 331 altri Autori in rocce che presentano analogie con il nostro filone (NOBLE 1966), ma la caratteristica più importante è la quasi totale trasformazione dei fenocristalli in sericite, che si presenta sia in aggregati di lamelle microgranulari, sia in bande costituite da aggregati di fibre disposte normalmente all’allungamento della banda stessa. È incolore, con bassa rifrazione ed alta birifrazione, e l'esame dello spettro di polveri confer- mandone la determinazione ha rivelato anche la presenza di righe at- tribuibili alla caolinite, minerale peraltro non determinato per via ottica. Assai spesso associata alla sericite è l’ematite, a volte in piccole plaghe, a volte disposta lungo il bordo interno del fenocristallo e seguendone il contorno; ricordiamo che questo minerale era assente nella prima zona e scarso in quella centrale, ove era presente solo nella massa di fondo; è rara la pumpellite che avevamo visto così abbondantemente rappre- sentata soprattutto nella zona centrale del filone e scarsissima la calcite. La pasta di fondo, quando non assume andamento fluidale, mostra struttura ofitico-divergente, per l’intersecarsi dei piccoli individui pla- gioclasici listiformi, anche questi molto acidi ed assai spesso associati a sericite che anche qui costituisce la parte predominante della massa. Troviamo ancora la picotite con il solito bordo di alterazione, piccole plaghe di ematite lamellare, titanite, ilmenite sotto forma di sottili bac- chette spesso associate ed a volte intersecantesi con angoli prossimi a 60°, apatite e pennina negativa; nelle amigdale che qui sono più scarse sono presenti rara albite, ripidolite ed ancora pennina negativa. Tabella I 1 2 3 parte sud-occident. parte centrale parte nord-orient. S10; 48,12 49,41 47,30 Al,O; ORS 2 2102 2009). Fe,O, 2,78 3,61 6,96 © FeO 398 4,55 2,41 MnO 0,23 0,33 0,39 MgO 4,26 yO 6,37 CaO 8,43 Se: 2,56 Na,O 5,60 4,46 2,49 K,0 0,92 0,39 3,64 TOS 1,30 22 0,87 POP 0,09 0,02 0,10 CO; 3,40 1,20 0,55 S tracce tracce tracce lal Ole 0,08 0,35 0,12 FEO: 2,25 2,49 3.71 | 100,21 100,12 100,39 5972 Parametri si al fm 3B alc M. GALLI - A. BEZZI Tabella II 1 2 3 127,06 130,53 124,32 30,37 SITO) 35,49 29,92 39,05 44 86 23,84 16,16 DI. 15,87 12,07 12,44 0,10 0,05 0,49 0,56 0,54 0,56 0,10 0,00 0,11 2,58 2,42 17) 12,25 4,33 1,97 — 36,44 L21576 — 23,44 10 | if 20 | 2 E 30 | 38 28,56 2661 32557 32,30 31,43 31,29 3,23 3,97 1,40 1,42 13,29 13,39 20/86 31110 Oh A VAG) 13,82: (2190 11,76 15,78 L2G 17,50 5,34 7,54 0,00 492 0,00 0,00. 0,00 0,00 2,88 3,01 3,82 3,88 7,50 7,55 7,06 9,12 6,55 8,99 3,70 4,81 372 3,88 55396 5,44 2,89 2,91 0,90 0,94 0,86 0,87 0,62 0,63 0,17 0,18 0,00 0,00 0,20 0,20 8,51 — 3,08 — 1,43 — 3,34 0,00 9,40 4,86 19,78 17,76 28,56 27,61 32457 32,30 31,43 51229 44,85 50,34 38,36 43,64 32,45 34,85 26,58 22.05 200721105 36,12 (3 9iso 0,52 0,57 0,42 0,49 0,26 0,31 0,26 0,31 0,33 0,40 0,16 0,22 0,00 0,23 0,00 0,00 0,00 0,00 0,52 0,44 0,42 0,49 0,26 0,31 0.28. 2089 1,27 0,50 2,00 152 U] Base con calcite @ Base senza calcite Nelle Tabelle I e II vengono forniti i dati delle analisi chimiche dei campioni delle tre zone descritte, ed i parametri secondo NIGGLI. Abbiamo calcolato il parametro mg’ che, per la costante presenza di Hz e Sp nella base differisce da mg; naturalmente quando Cs è uguale a zero, esso coincide con pu. Non abbiamo invece indicato il tipo magma- tico, perchè viste le profonde trasformazioni subite dalla nostra roccia, sarebbe stato poco significativo. SU UN FILONE DI DIABASE ETC. — 333 È interessante notare come nelle analisi 1 e 2 siano evidenti i ca- ratteri sodici con il prevalere di Na,O su K,0, e di conseguenza il pa- rametro k assume valori rispettivamente di 0,10 e di 0,05, mentre nel campione N. 3 si ha un netto aumento del tenore in potassio, con k = 0,49 in accordo pertanto con l'abbondanza di sericite che avevamo indi- cato: questo fatto, nuovo per le ofioliti liguri, è già stato notato da altri Autori, anche se non posto in evidenza. È per questo che nei diagrammi Q L Fig. 8 - Diagramma Q-L-M per il diabase porfirico di Erselli. I numeri ed i simboli usati sono quelli indicati nelle Tabelle I e II. K - Na-Ca e Mg- Fe- Ca abbiamo posto a confronto la roccia da noi esaminata con altre i cui dati sono stati ricavati dalla letteratura (ri- calcolando i valori dei parametri quando mancavano). I punti che com- paiono in tali diagrammi si riferiscono pertanto alle seguenti rocce: 1 — Diabase porfirico di Erselli, parte occidentale. 2 — Diabase porfirico di Erselli, parte centrale. 3 — Diabase porfirico di Erselli, parte orientale del filone. 4 — Diabase di Borzoli (GALLI 1964 b). 334 M. GALLI - A. BEZZI 5 — Diabase di Rocca dei Croi (GaLLi 1964 b). 6 — Diabase di Serra (GALLI 1964 b). 7 — Diabase di Monte Figogna (GALLI 1964 b). 8 — Spilite potassica di Haddenrig, Roxburgshire (TOMKEIEFF 1941). 9 — Diabase della Guardiola di Rossena (GALLITELLI 1956). 10 — Disfacimento di diabase della Guardiola di Rossena (GALLITELLI 1956). 11 — Spilite di Trom, Svizzera (SALIMI 1965). 12 — Diabase filoniano di Rio Mauran (GENTILI e PELLIZZER 1964). 13 — Spilite (diabase porfirico) di Aschera, Bassa Engadina (VUAGNAT 1946). Fig. 9 - Diagramma Mg(Fo) - Fe(Fa+Fs) - Ca(Cs) per il diabase di Erselli, con- frontato con le rocce indicate nel testo. Base calcolata con calcite. Le rocce indicate con i numeri da 4 a 7 rappresentano diabasi massicci della zona prossima all’affioramento del diabase porfirico, la 9 e la 10 si riferiscono rispettivamente ad un diabase fresco con caratteri chimici consueti ed ai suoi prodotti di alterazione (alterazione definita SU UN FILONE DI DIABASE ETC. 335 endogena, e non dovuta agli agenti atmosferici), le altre rappresentano rocce di diversa provenienza, caratterizzate da particolari analogie, sia chimiche che mineralogico-strutturali con quella da noi esaminata. Nel diagramma Q-L-M della Fig. 8, relativo al solo diabase porfirico di Erselli, i punti rappresentativi cadono sempre sotto alla linea di sa- Fig. 10 - Diagramma Mg(Fo) - Fe(Fa+ Fs) - Ca(Cs) per il diabase di Erselli, confron- tato con le rocce indicate nel testo. Base senza calcite. Non è stata indicata la roccia N. 13 in quanto il suo punto rappresentativo coincide con quello della N. 1. turazione PF, e la maggior parte di essi sono a destra della linea mediana, rientrando perciò nel campo abitualmente occupato dai diabasi, e questo sia che la base sia stata calcolata comprendendo il parametro Cc, sia escludendolo. Nei diagrammi Mg (Fo) - Fe (Fa+Fs) - Ca (Cs): delle; Figs Ove 10 (in cui non compare il punto rappresentativo della roccia indicata con il numero 11, per la quale il valore di Fo è uguale a zero) notiamo come 1 termini che risultano spostati verso il vertice Fe (in genere ciò è do- vuto ad una particolare abbondanza in ematite) sono gli stessi che sono anche più ricchi in potassio, come risulta chiaramente dal confronto con 336 M. GALLI - A. BEZZI © i diagrammi K (Kp) - Na (Ne) - Ca (Cal) delle Fig. 11 e 12. Risulta infatti qui bene evidente una netta separazione tra il campo dei diaba- si spilitici, che potremo chiamare « normali » per i quali il valore di & oscilla intorno a 0,1 e quello dei diabasi ricchi in potassio, per i quali k è compreso tra 0,40 e 0,63. Solamente il diabase di Borzoli (N. 4) oc- K Fig. 11 - Diagramma K(Kp) - Na(Ne) - Ca(Cal). Si nota una separazione tra i dia- basi normali e quelli più ricchi in potassio, il diabase indicato con il N. 4 occupa una posizione intermedia. Base con calcite. cupa un posto intermedio. Risulta cioè che questa prevalenza del potassio sul sodio, anche se non comune, non sia da considerarsi cosa eccezionale per 1 diabasi, e questo particolare carattere è sempre accompagnato dalla costante presenza di sericite. PELLIZZER (1957) portando in laboratorio campioni di diabase a condizioni pneumatolitico-idrotermali ha segna- lato la sericitizzazione dei plagioclasi come una delle più evidenti tra- sformazioni, e precedentemente GALLITELLI (1956) aveva notato nei prodotti di disfacimento per via endogena di un diabase un forte au- mento del tenore in potassio rispetto alla roccia inalterata. Confrontando tra di loro i dati delle analisi chimiche delle tre parti in cui abbiamo di- SU UN FILONE DI DIABASE ETC. 337 viso il nostro filone, possiamo notare come parallelamente all'aumento in potassio si abbia un aumento del tenore in acqua (necessariamente legato alla formazione della sericite) ed una diminuzione netta del sodio e del calcio. In effetti è noto che durante la sericitizzazione del plagio- clasio in ambiente idrotermale vengono liberati sodio, calcio e silice Fig. 12 - Diagramma K(Kp) - Na(Ne) - Ca(Cal). Base senza calcite. Ancora più evi- denti i caratteri spilitici dei diabasi che non mostrano trasformazione sericitica, mentre risulta ben marcato il carattere potassico delle altre rocce. (anche se nel nostro caso la diminuzione del tenore in silice del cam- pione N. 3 rispetto agli altri è di modesta entità): il calcio verrebbe in parte trattenuto a formare soprattutto minerali del gruppo degli epidoti o pumpellite, e così sodio e silice che solo in parte concorrerebbero alla formazione dell’albite neogenica. Il potassio necessario insieme all’ac- qua per la formazione della sericite proverrebbe dai convogli idroter- mali, che sarebbero anche responsabili delle trasformazioni avvenute in vie diverse nelle altre parti del filone, e ricordiamo che un discreto tenore in potassio è cosa relativamente comune anche per i diabasi della zona prossima ad Erselli, come si nota nei diagrammi delle Fig. 11 e 12 per la roccia indicata con il N. 4. 338 M. GALLI - A. BEZZI Vogliamo far notare infine che i diabasi che presentano analogie chimiche con la roccia da noi descritta mostrano, a quanto si può de- sumere dalla letteratura, caratteristiche sia di associazione mineralogica, sia di struttura o di giacitura tali che li avvicinano sensibilmente al dia- base filoniano porfirico di Erselli. BIBLIOGRAFIA Burri C. e NIGGLI P. - 1945 - Die jungen Eruptivgesteine des mediterranen Orogens. - Teil I. Die Ophiolite. Zirich. Vulkaninst. I. Friedlaender. Burri C., PARKER R.L. e WENK E. - 1967 - Die optische Orientierung der Plagio- klase. - Birkauser, Basel. Coomss D.S. - 1953 - The pumpellyte mineral series. - Min. Mag. XXX. DEER W.A., Howie R.A. e Zussman J. - 1962 - Rock-forming minerals. - Longmans, London. GALLI M. - 1963 - Studi petrografici sulla formazione ofiolitica dell’ Appennino Li- gure. Nota IV. I diabasi in cuscini della Riviera di Ponente. - Periodico di Mine- ralogia. 32. — — 1964 a - Studi petrografici sulla formazione ofiolitica dell’Appennino Ligure. Nota VI. Le ofisferiti della Riviera di Levante. - Periodico di Mineralogia. 33. — — 1964b - Le ofioliti dell’Appennino Ligure. - Ann. Museo Civ. Storia Nat. Genova. LXXIV. GaLLI M., Bezzi A. e ToGLIATTI V. - 1965 - Sui pillows diabasici con inclusi calcarei di Erselli (Riviera di Ponente). - Doriana - Suppl. Ann. Museo Civ. Storia Nat. Genova. IV. GALLITELLI P. - 1956 - Osservazioni sul prodotto di argillificazione del diabase della Guardiola di Rossena nell'Appennino Emiliano (Prov. di Reggio E.). - Rendi- conti S.M.I. XII. GANDOLFI G. - 1965 - The accessory minerals from Predazzo granite (North Italy). Part II (Amphiboles, Pyroxenes, Epidotes, Perrierite and Pumpellyte). - Miner. Petrogr. Acta. 11. GENTILI G. e PELLIZZER R. - 1964 - Le rocce eruttive del Paleozoico Carnico. - Boll. Soc. Geol. Ital. LXXXIII. NoBLE D.C. - 1966 - Structural state of relict calcium-bearing plagioclases of volcanic origin from metamorphosed and propylitically altered rocks. - Geol. Soc. Ame- rica Bull. 77. PELLIZZER R. - 1957 - Trasformazioni sperimentali alle condizioni pneumatolitiche e idrotermali di rocce ofiolitiche appenniniche. - Rendiconti S.M.I. XIII. SALIMI F. - 1965 - Etude pétrographique des roches ophiolitiques des Préalpes ro- mandes. - Bull. Suisse Min. Pétr. 45. SLEMMONS D.B. - 1962 - Determination of volcanic and plutonic plagioclases using a three or four-axis universal stage. - Geol. Soc. Am., Special Paper N. 69. TOMKEIEFF S.I. - 1941 - Metasomatism in the basalt of Haddenrig quarry near Kelso and the veining of the rocks exposed there. - Min. Mag. 26. ‘TORRE DE Assuncao C. e GarrIDO J. - 1953 - Tables pour la détermination des mineraux au moyen des rayons X. - Bull. Mus. et Labor. Minér. et Géol. Fac. Sciences Lisbonne. Vuacnat M. - 1946 - Sur quelques diabases suisses. Contribution a l’étude du pro- bleme des spilites et des pillow-lavas. - Bull. Suisse Min. Pétr. 26. SU UN FILONE DI DIABASE ETC. 339 RIASSUNTO Viene segnalato e descritto un diabase filoniano di Erselli, presso Genova, che presenta struttura porfirica, in cui 1 fenocristalli plagioclasici raggiungono i 3 cm, e che mostra di essere stato interessato da azioni idrotermali che hanno indotto trasfor- mazioni diverse in zone diverse del filone stesso. Sono state individuate tre zone, in cui si nota rispettivamente la predominanza di calcite, di pumpellite e di sericite: in quest’ultimo caso si osserva un forte aumento del tenore in potassio. Questa caratteri- stica viene discussa, e la roccia viene confrontata con altre presentanti analoghi caratteri. SUMMARY It is signaled and described a dyke-like diabase from. Erselli, near Genoa, which shows a porphyritic texture with plagioclasic phenocrysts reaching 3 cm in length; the rock has been subjected to hydrothermal actions which induced different trans- formations in different zones of the vein. Three zones are described, in which there is predominance respectively of calcite, pumpellyte and sericite: in this later case a strong increase in the potassium content is observed. This characteristic is discussed, and the rock is confronted with others having similar characters. 340 ENRICO TORTONESE CESARE MANCINI (1881-1967) Il Rag. CesaRE MANCINI nacque a Genova il 15 Luglio 1881 e mori nella stessa città il 16 Dicembre 1967, dopo avere svolto una note- vole attività nel campo dell’Entomologia. Nell’ambito della Società Entomologica Italiana, della quale fu socio fin dal 1913, ricoprì diverse cariche (Tesoriere dal 1922 al 1944; Vice-Presidente dal 1958 al 1963); per oltre trent'anni fu Conservatore onorario del Museo Civico di Storia Naturale, avendo conseguito tale nomina nel 1935. Si occupò essenzial- mente di Emitteri, studiando soprattutto materiale di diverse regioni italiane ed africane, ma volse pure la sua attenzione ai Coleotteri. Gli si deve una quarantina di pubblicazioni, che rappresentano pregevoli con- tributi alle conoscenze sistematiche e faunistiche relative ai gruppi con- siderati; molte note hanno per oggetto gli esemplari raccolti nel corso di varie spedizioni (come quelle africane di PATRIZI, ZAVATTARI, SCOR- TECCI), mentre altre riguardano indagini personali. Da parte dello scom- parso Entomologo furono descritte diverse specie nuove, i cui tipi si trovano oggi in buona parte nel Musco di Genova; dal 1956 questo possiede la Collezione MANCINI di Coleotteri paleartici - acquistata dal Comune di Genova - la quale ha costituito un significativo apporto al già ricchissimo materiale entomologico conservato nel predetto istituto. Si tratta di circa 155.000 esemplari, ordinati in 600 scatole secondo i cataloghi di REITTER e WINKLER; molte specie sono assai rarc. La Dire- zione del Museo, mentre si associa al cordoglio di quanti conobbero ed apprezzarono il Rag. MANCINI, vuole ricordarne alcune altre beneme- renze, come quella di Conservatore onorario, in quanto Egli riordinò cospicue serie di insetti, e quella - attuatasi soprattutto durante gli ultimi anni - volta a stimolare i giovani allo studio di questi animali. Con passione e pazienza, Egli collaborò infatti col Patronato Genovese «Pro Natura» per svolgere un’efficace opera didattica, insegnando ai più giovani come ci si avvia verso i non facili, ma affascinanti studi entomologici. Inoltre, poco tempo prima della morte, il rag. Mancini fece dono el Museo della propria biblioteca, comprendente oltre 4.000 opere tra C. MANCINI 341 le quali figurano molti pregevoli volumi, monografie e più di 2.000 estratti di note emitterologiche. Con un profondo senso di gratitudine, lo Scom- parso verrà quindi ricordato da quanti ne apprezzarono l’opera di stu- dioso e potranno valersi dei preziosi materiali che ci ha lasciati. PUBBLICAZIONI 1924 - Osservazioni su alcuni Scarabeidi italiani. - Boll. Soc. Ent. It., LVI, N. 3. 1926 - Su alcuni Scarabeidi d’Italia e Spagna: Jd. LVIII, N. 6. 1931 - Gli Eurygaster maurus L. e meridionalis Peneau in Italia. Jd. LXIII, N. 1-2. 1932 - Raccolte entomologiche nell’Isola di Capraia fatte da C. Mancini e F. Capra (1927-1931). Introduzione. Mem. Soc. Ent. It., Vol. XI. 1934 - Una Cercopis nuova per l’Italia (Hem. Homoptera). - Boll. Soc. Ent.It., LXVI, IN; 3: 1934 - Missioni scientifiche del prof. E. Zavattari nel Sahara italiano: Hemiptera- Heteroptera. Id. LXVII, N. 5-6. 1935 - Raccolte entomologiche nell’Isola di Capraia fatte da C. Mancini e F. Capra (1927-1931). IV. Hemiptera. Mem. Soc. Ent. It., Vol. XIV. 1936 - Contributo alla conoscenza degli Emitteri della Tripolitania e della Cirenaica. - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, Vol. LIX.. 1936 - Emitteri raccolti dal prof. G. Scortecci nel Fezzan (Missione della R. Società Geografica Italiana). Atti Soc. It. Sci. Nat., Vol. LXXV. 1937 - Risultati scientifici delle Missioni del prof. G. Paoli in Somalia. Emitteri. Nota I. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXIX, N. 3. 1938 - (in collaborazione con K. SINGER). Contributi alla conoscenza della fauna ento- mologica della Sardegna. Hemiptera Heteroptera. - Mem. Soc. Ent. It., Vol. XVII. 1939 - Spedizione Zoologica del March. Saverio Patrizi nel Basso Giuba e nell’Oltre- giuba (Giugno-Agosto 1934). Hemiptera. Nota I. - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, Vol. LVIII. 1939 - Osservazioni sugli Ochterus del Civico Museo di Storia Naturale di Genova. (Hemiptera). - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXXI, N. 6-7. 1939 - Missione Biologica nel paese dei Borana. Raccolte Zoologiche. Hemiptera. - Reale Accad. d’Italia. 1939%-YEmitterilidi Harrat. = Boll. Soc. Ent. dh, EXXI, N. 8: 1940 - Risultati scientifici delle Missioni del prof. G. Paoli in Somalia. Emitteri. Nota II. Id. LXXII, N. 7. 1940 - Emitteri raccolti da L. Di Caporiacco nel Sahara orientale. Jd. LXXII, N. 9. 1942 - Contributo alla conoscenza degli Emitteri del Barca (Cirenaica). Id. LXXIV, INA 1942 - Emitteri del Fezzan sud-occidentale e dei Tassili d’Aggèr. (Missione Scortecci 1936). - Atti Soc. It. Sci. Nat., Vol. LKXX. 1945 - Emitteri nuovi dell’Africa orientale. Fam. Coreidae. - Boll. Soc. Ent. It., LX XVI, N. 9-10. 1947 - Cacce invernali nei dintorni di Perugia: Hemiptera. Jd., LXXVII, N. 5-6. 1949 - Raccolte faunistiche compiute nel Gargano da A. Ghigi e F.P. Pomini. VIII. Emitteri. - Acta Pontificia Accad. Scientiarum, Vol. XIII. N. 12. 342 1950 1951 1952 1952 1953 1953 1953 1953 E. TORTONESE Emitteri Eterotteri del Veronese. - Mem. Mus. Civ. St. Nat. Verona, Vol. II. Emitteri nuovi dell’Africa orientale. - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, Vol. LXV. Materiali per una fauna dell'Arcipelago Toscano. XXII. Emitteri dell’Isola del Giglio. Jd. Vol. LXVI. Miscellanea Emitterologica Italiana. I. - Boll. Soc. Ent. It., LXXXII, N. 5-6. Missione Biologica Sagan Omo diretta dal prof. E. Zavattari (1930). Hemiptera Heteroptera. - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, Vol. LXVI. Corologia Emitterologica Italiana. Nota I. Emitteri Eterotteri dell’Abruzzo. - Boll. Associaz. Romana di Entomologia, Vol. VIII, N. 2. Contributo alla conoscenza degli Emitteri Eterotteri dell'Albania. - Ann. Natur- hist. Mus. Wien., Band. 59. Corologia Emitterologica Italiana. Nota II. Emitteri dell? Umbria. - Mem. Soc. Ent. It., Vol. XXXII. 1953-54 - Hemiptera, in: «E. Zavattari e coll. - Biogeografia dell’Isola di Zannone 1954 1954 1956 1956 1958 1959 1959 £959 1960 1962 1962 1963 1964 (Arcipelago Pontino) ». - Rend. Accad. Naz. XL, Sez. IV, Vol. IV e V. Contributo alla conoscenza degli Emitteri dell’Eritrea. - Atti Mus. Civ. St. Nat. Trieste, Vol. XIX, fasc. 3. Corologia Emitterologica Italiana. Nota III. Emitteri del Biellese. - Mem. Soc. Ent. It., Vol. XXXIII. Emitteri dell’ Abissinia raccolti dal march. Saverio Patrizi e da altri. - Fragmenta Entomologica, Vol. II, fasc. 8. Emitteri Eterotteri del Gargano e delle Tremiti con osservazioni sulle specie a distribuzione. transadriatica. - Mem. di Biogeografia Adriatica, Vol. III. Corologia Emitterologica Italiana. Nota IV. Emitteri della Valle d’Aosta. - Mem. Soc. Ent. It., Vol. XXXVII. Corologia Emitterologica Italiana. Nota VI. Emitteri Eterotteri della Lombardia. - Atti Soc. It. Sci. Nat., Vol. XCVIII, fasc. II-III. Miscellanea Emitterologica. - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, Vol. LXXI. Corologia Emitterologica Italiana. Nota V. Supplemento Emitteri del Biellese e dell'Umbria. Id. Vol. LXXI. Hemiptera, in: « E. Zavattari e coll. - Biogeografia delle Isole Pelagie ». - Rend. Accad. Naz. XL, Sez. IV, Vol. XI. Missione del prof. G. Scortecci in Migiurtinia col contributo del Consiglio Nazionale delle Ricerche. IX. Emitteri Eterotteri. Id. Vol. LXXIII. Corologia Emitterologica Italiana. Nota VII. Emitteri Eterotteri delle Marche. - ‘Bolle Soc En XCIE N9210) Res Ligusticae. CXXXIII. Emitteri Eterotteri della Liguria. - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, Vol. LXXIV. Missione del prof. G. Scortecci in Migiurtinia (Somalia settentrionale). Hemiptera - Heteroptera. - Atti Soc. It. Sci. Nat., Vol. CIII, fasc. IV. GRUPPI E FORME NUOVE DESCRITTE NEL PRESENTE VOLUME Ch Longitarsus cristobalensis Bechyné - Springlova de Bechyné, sp. n. Varicoxa salinasi Bechyné - Springlova de Bechyné, sp. n. » amans Bechyné - Springlova de Bechyné, sp. n. 2 » ustulata inconstans Bechyné - Springlova de Bechyné, sube ia » limnophila Bechyné - Springlova de Bechyné, sp. n. » resplendens Bechyné - Springlova de Bechyné, sp. n. Heikertingerella planiceps Bechyné - Springlova de Bechyné, sp. n. . Syphraea flavicornis infuscata Bechyné - Springlova de Bechyné, e n. » caura Bechyné - Springlova de Bechyné, sp. n. Leptophysa costulata Bechyné - Springlova de Bechyné, sp. n. ) littoralis Bechyné - Springlova de Bechyné, sp. n. ) bordoni Bechyné - Springlova de Bechyné, sp. n. Nasigonia tibialis Bechyné - Springlova de Bechyné, sp. n. . Paralactica rubinii Bechyné - Springlova de Bechyné, sp. n. INSECTA Coleoptera rysomelidae Hymenoptera Tiphiidae Meria guichardi Guiglia, sp. n. Lepidoptera Noctuidae Timora pluritelifora Berio, sp. n. . » rosastrigata Berio, sp. n. . ) sanguistria Berio, sp. n. Hyperfrontia lory Berio, sp. n. . Amazonides isopleuroides Berio, sp. Aspidifrontia cinerea Berio, sp. n. ) senegalensis Berio, sp. n. . n.. Protomeroleuca Berio, gen. n. (typus: P. perlides Berio) ) perlides Berio, sp. n. Saaluncifera Berio, gen. n. (typus: ) uncinata Berio, sp. n. Eutamsia segreta Berio, sp. n. Promionides Berio, gen. n. Gyrus: » obliqua Berio; Spa te Athetis perparva Berio, sp. n. ) improbabilis Berio, SP. Lophotarsia vicina Berio, sp. n. Jambia jansei Berio, sp. n. Ozarba subtilis Berio, Spx MD: Corgathalia Berio, gen. n. (oa » viettei Berio, sp. n. . Eublarginea Berio, gen. n. (typus: ) argentifera Berio, sp. n. S. uncinata Berio) Pi obliqua Berio) C. viettei Berio). E. argentifera Berio) Parangitia (?) micrina Berio, sp. n. Garella basalis Berio, sp. n. . PPP UU’ tei he) etto) ne) nol o]Mo) rio FCO Mo ol ch ole Moio ic oe ee 172 177. 178 181 181 183 185 187 187 188 189 190 192 1194 212240] 110 ALT IT 111 112 112 113 113 114 114 115 116 116 116 118 118 19 dag 120 120 121 121 122 122 124 Tornoconia Berio, gen. n. (typus: T. roy Berio) ) royi Berio, sp. n.. 3 Mauriliadia Berio, gen. n. (typus: M. dossi Berio) ) obscura Berio, sp. n. . » » oar umbrata Boi (lima n. Cerocala caelata albicornis Berio, subsp. n. Eucapnodes sexmaculata concolor Berio, ab. n. Acantholipes aurea Berio, sp. n. » semiaurea Berio, Seana, fe Gaedonea Berio, gen. n. (one G. i. Berio) » rosealutea Berio, sp. n. : Marcipopsis Berio, gen. n. (typus: M. uniformi Bono) È ) concinna Berio, sp. n. is è » uniformis Beno, sp. n. » proxima Berio, sp. n. » aureolimbata Berio, sp. n.. Thria malgassica Berio, sp. n. Athyrma mutilata Berio, sp. n. . È 3 ; : Gigaglossa Berio, gen. n. (typus: G. macrocula Berio) » macrocula Berio, sp. n. 1 a ì - Sculptifrontia Berio, gen. n. (typus: S. arcuata Berio) » arcuata Berio, sp. n. . Ipermarca Berio, gen. n. Gypus: Je LOR ORE: Bene) ) monovittata Berio, sp. n. Hemiptera Loigtalenidiare Elasmolomus alboannulatus Scudder, sp. n.. ) biseriatus Scudder, sp. n. » capensis Scudder, sp. n. » longicorms Scudder, sp. n. ) punctatus Scudder, sp. n. ) unimaculatus Scudder, sp. n. ERRATA CORRIGE POVSVUPVVUDUUUUUUUUDUD UU BOS) delncr NS) 125 125 125 126 126 126 127 127, 127 128 128 129 129 £30." 130 130 ess 131 132 134 134 135 135 136 196 198 199 200 203 207 P. 11, riga 4 della didascalia della figura, leggasi: III: Mediterraneo. IV: Indo-Pacifico. INDICE La data che segue i titoli è quella di pubblicazione dell’estratto ArBocco G. - Res Ligusticae CLII. I Pesci pe dolce della IE (1-XII-1966). : i ‘ BECHYNE J., SPRINGLOVA DE BECHYNE B. - Notes sur CA Alticides néotropicaux (Coleopt. Phytophaga). (5-I-1967) Berio E. - Nomi generici polispecifici di Noctuidae del globo con scelte di specie tipo e osservazioni. (5-III-1966) Berio E. - Descrizione di nuove Noctuidae africane e note sinonimiche. (10-XI-1966). BinacHI G. - Note di caccia (Colico. IV. (20-VII- 1967) . Capocaccia L. - Variabilità della popolazione mediterranea di Caretta ca- retta (L.) (nidi) (22-I-1966) GaLLI M., Bezzi A. - Res Ligusticae CLIV. Su un filone di diabase e di Erselli (Sestri Ponente). (30-IX-1967) GeoRrcE C.J., ATHANASSIOU V. Lachner, 1954 in St. (25-IV-1966). GeEoRcE C.J., ATHANASsIOU V. - A two year study of the fishes appearing in the seine fishery of St. George Bay, Lebanon. (5-IV-1967) GuicLia D. - Un nuovo reperto di Myzinella patrizii Guiglia ed osser- vazioni sulla posizione sistematica del gen. a dg (Hy- menoptera: Tiphiidae). (10-V-1966) GuicLia D. - Su due specie di Orussidi del ST (Hymenoptera Orussidae). (2-XI-1966) ì GuicLIA D. - Su due specie di Merza delle Isole a RI da K.M. Guichard (Hymenoptera: Tiphiidae). (1-IV-1967) 3 MILLER P.J. - The systematic status of the european Gobiid fishes Ca- botichthys schmidti (De Buen) and Gobius assoi De Buen, with a new record from the Adriatic sea. (3-IV-1967) Pont A.C. - Notes on the Muscidae of New Guinea (Diptera). II. Speia, described by Stein in the Annali Mus. Civ. St. Nat. « G. Doria », Genova (1900). (10-X-1966) i : ScupDER G.G.E. - The world i ao de. oi dae). V. The genus Elasmolomus Stal in Africa. (15-I-1967) . SINGH C.P., Kapoor B.G. - Histological note on the skin of the head of a Cyprinid Labeo calbasu (Ham.). (1-III-1967) ToRTONESE E. - Note sistematiche e nomenclatoriali intorno agli Araca- nidi e agli Ostracionidi (Pisces Tetraodontiformes). (30-IV-1966) . TORTONESE E., Cautis I. - Révision des Poissons de la famille des Spa- ridés vivants près des cétes de Roumanie. (20-IV-1967) (1881-1967). (21-XII-1967) WHITEHEAD P.J.P., WHEELER A.C. - The generic names used for the Sea Basses of Europe and N. America (Pisces: Serranidae). (22-11-1966) - Observations on Upeneus asymmetricus George Bay, Lebanon (Pisces Perciformes). TOoRTONESE E. - Cesare Mancini Pagg. 137-171 172-195 42-67 110-136 307-318 1-22 319-339 68-74 237-294 90-92 103-109 217-226 227-236 93-102 196-210 211-216 75-89 295-306 340-342 23-41 RZ Mia ca chara dai ta ct: sE pid Th i REGISTRATO AL TRIBUNALE DI GENOVA AL N. 74 IN DATA 16 SETTEMBRE 1958 PROF. ENRICO TORTONESE - DIRETTORE RESPONSABILE DOTT. GIANNA ISETTI ARBOCCO - SEGRETARIA DI REDAZIONE PRINTED IN ITALY i ‘ Ti a “Bett | aL iy = a sa t ' = Ca) 2, - ‘ x ce - ’ ~ ; sf ay MENTA pa n \ 4 x È 4 PMO eee Oe «iv a Spiele Nd ; He AAD. 1 AMOAGI GIGI 16. sabrina i ai ay Loi Ba da gia “La Direzione si riserva inoltre di «oparie al giudizio di auto- revoli. Consulenti quei lavori per cui lo ritenga opportuno. I lavori devono ‘essere dattilografati a righe distanziate, scritti. su un solo lato del foglio e nella loro redazione completa e definitiva. Al nome dell’autore dovrà aggiungersi quello dell’Istituto di ‘appartenenza. | -I nomi latini generici e specifici - che verranno ‘stampati in cor- | sivo - devono essere sottolineati; gli altri segni relativi all'adozione dei | caratteri tipografici saranno apposti dalla Redazione. | . I riferimenti a materiale appartenente al Museo di Genova de- | vono essere accompagnati dalla sigla MSNG. (= Museo Storia Na- da turale Genova), seguita, eventualmente, dal numero di catalogo. | La bibliografia deve essere tutta riunita in fine, e ciascuna in- 3 iso bibliografica va riportata secondo lo schema. seguente: | Capra F. - 1954 - La Vipera berus L. in Piemonte. - Ann. Mus. Storia si Nat. Genova, LXVI, p. 301-312, tav. I-II. A L’elenco bibliografico deve essere seguito da un breve riassunto ti del lavoro in italiano e, possibilmente, in inglese o in francese, Le figure devono essere inviate col dattiloscritto e corredate dalle. x relative didascalie e da tutte le indicazioni occorrenti per distribuirle — “nel testo o per comporre le tavole. I disegni saranno So - lineari ed eseguiti con inchiostro di China. La Direzione potrà apportare quelle modifiche che a suo giudizio | fossero necessarie nella distribuzione e nel formato delle figure. — Gli Autori riceveranno due bozze e 50 estratti gratuiti. A carico oe Autori saranno le eventuali spese per corre- =. Ta . STAMPA PERIODICA ANNUALE & VISA G 3346! ANNALI DEL MUSEO CIVICO DI RIORIA NATURALE “GIACOMO DORIA, A cura DI E. TORTONESE sE G. ARBOCCO I° CENTENARIO DELLA FONDAZIONE VOLUME LXXVII PUBBLICATO CON IL CONTRIBUTO DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE GENOVA FRATELLI PAGANO - TIPOGRAFI EDITORI - S. A, S. = LS 1968-69 JM Uivig “ JUN 19 19/0 LiBRARIED MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE «G. DORIA» VIA BRIGATA LIGURIA, 9 - 16121 GENOVA PERSONALE SCIENTIFICO Direttore - Prof. ENRICO T'ORTONESE Conservatori - Dott. LiLia Orsini Capocaccia (Erpetologia) Dott. GIANNA ISETTI ARBOCCO (Ittiologia) Borsisti - Dott. ALDO CARMINE (Geo-Mineralogia) Dott. GIANNA BeccHI CONTE (Invertebrati) Dott. RiccARDA MENCHINELLI (Mammalogia) Dott. GIUSEPPINA DODERO TAVIANI (Entomologia) CONSERVATORI ONORARI ZOOLOGIA Prof. Guipo Bacci Prof. GIUSEPPE SCORTECCI Prof. SANDRO RUFFO Prof. EDOARDO ZAVATTARI ENTOMOLOGIA Dott. FELICE CAPRA Dott. DeLFA GUIGLIA Prof. ATHOS GOIDANICH Prof. STEFANO L. STRANEO BIOLOGIA MARINA Prof. Lucia Rossi BOTANICA Prof. RopoLFo PicHI SERMOLLI GEOLOGIA Prof. SERGIO CONTI MINERALOGIA Sig. LeanpRo De MAGISTRIS Prof. EDOARDO SANERO Prof. MARIO GALLI Si vedano nella 3% pagina di copertina le norme per i Collaboratori. ANNALI DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE “GIACOMO DORIA,, VoLume LXXVII SA HSON 147) JUN 10 1970 LIBRARIE? ANNALI DEL MUSEO CIVICO DI ORIEAGNATURALE “GIACOMO DORIA, PUBBLICATI PER CURA DI E. TORTONESE E G. ARBOCCO I° CENTENARIO DELLA FONDAZIONE VOLUME LXXVII PUBBLICATO CON IL CONTRIBUTO DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE GENOVA FRATELLI PAGANO - TIPOGRAFI EDITORI - S. A. S. 1968-69 As ue ARC ta LE vie A Veg ENRICO Tl'ORTONESE IL ‘MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE «G. DORIA» IN GENOVA, NEL SUO PRIMO CENTENARIO Rievocare cento anni di esistenza di un istituto scientifico, come di ogni grande centro culturale, cioè tracciarne lo sviluppo storico che ha determinato le condizioni attuali e con cui si collega l’odierna attività, non è facile impresa, soprattutto quando questa attività si ma- nifesta secondo direttrici assai diverse. Tuttavia, mi è oggi grato assol- vere un tal compito nei riguardi del Museo di Genova, perchè comme- morando il suo primo Centenario e tornando quindi col pensiero al cammino compiuto durante molti anni, sembra di scorgere con maggior chiarezza anche la via da percorrere negli anni futuri. Nel marzo 1867 la Civica Amministrazione di Genova approvava all'unanimità la proposta del marchese Giacomo Doria affinchè venisse istituito un Museo di Storia Naturale. Il Doria (1840-1913) - degno rappresentante di uno dei più illustri casati genovesi - nacque alla Spezia e fu sin da giovane un appassionato naturalista, incoraggiato anche dal Padre Armando David, famoso missionario che in Cina raccolse un pregevole materiale zoologico. Al nuovo museo il Doria dedicò attività e mezzi; furono infatti le sue personali collezioni, insieme con quelle del II E. TORTONESE geologo Lorenzo Pareto e del principe Oddone di Savoia - ricevute in dono dal Comune di Genova - a costituirne il primo nucleo. L’opera del fondatore fu coronata da pieno successo non solo perchè egli ebbe, finchè visse, la direzione, ma anche perchè i compiti a questa inerenti furono indubbiamente favoriti dalle sue pubbliche cariche (Assessore e poi Sindaco di Genova, Senatore, Presidente della Società Geografica Italiana, membro del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione). Insieme con altri naturalisti, il Doria visitò lontane regioni (Persia, 1862; Borneo, 1865; mar Rosso, 1879; Tunisia, 1881), riportandone un buon numero di esemplari per il museo. Prima sede di questo fu un piccolo edificio situato nella Villetta di Negro - pittoresca zona verde nel cuore della città - nel quale, sul principio del secolo, aveva insegnato Botanica Domenico Viviani. I locali risultarono ben presto troppo angusti, poichè le collezioni aumen- tavano con rapidità, soprattutto in seguito all'apporto di materiali da ogni continente, grazie all’attività di esploratori italiani che dal Doria, infaticabile animatore, avevano continui incoraggiamenti ed aiuti. Ca- pitale importanza per lo sviluppo del Museo ebbe l’autorevole appoggio del Sindaco di Genova Andrea Podestà. Superate le comprensibili difficoltà, l’istituto potè finalmente sta- bilirsi in una nuova sede, cioè nel palazzo - progettato dall’architetto Clodoveo Cordoni - ove tuttora si trova. Tale sede fu inaugurata nel- l’ottobre 1912. Alla scomparsa del Doria, l’anno successivo, il museo venne intitolato al suo nome per decisione del Consiglio Comunale. Fino dai primordi, il direttore ebbe a fianco Raffaele Gestro (1845-1936), valoroso entomologo genovese che a buon diritto gli suc- cedette e tenne la carica fino al 1934, anno in cui - quale giusto ricono- scimento dei suoi meriti - venne nominato direttore onorario. Dal 1921 collaborò con lui, come vice-direttore, l’ittiologo Decio Vinciguerra (1856-1934). Grazie all’intensa attività del Gestro, il Museo raggiunse il suo definitivo assetto e si affermò, in Italia e all’estero, come centro di studi sistematici e faunistici, in rapporto al suo carattere prevalente- mente zoologico. Massimo impulso fu dato alle ricerche entomologiche, a proposito delle quali deve anzitutto ricordarsi un gruppo di conser- vatori del museo stesso (Luigi Masi, Edoardo Gridelli, Felice Capra, Delfa Guiglia), che per molti anni contribuirono allo studio degli insetti. Il mammalogo Oscar De Beaux fu direttore dal 1934 al 1947; gli successe il malacologo Carlo Alzona sino al 1955, allorchè la direzione fu da me assunta. In seguito allo sviluppo del museo ed al conseguente IL MUSEO DI GENOVA NEL SUO PRIMO CENTENARIO III intensificarsi di molteplici lavori, riuscì molto opportuna la nomina di alcuni Conservatori onorarii; 1 primi eletti, or sono più di quarant’anni, furono gli entomologi Agostino Dodero, Fabio Invrea e Cesare Mancini, il paleontologo Antonio Hornung ed il mineralogo Alberto Pelloux. Ad essi si devono importanti contributi nell'ordinamento e valorizza- zione delle raccolte. L'attuale Collegio dei Conservatori onorarii - di cui fanno parte docenti di discipline naturalistiche nelle Universita di Genova e di Torino - svolge un’opera essenziale di consulenza scientifica. Pur non essendo funzionale sotto ogni aspetto, il grande edificio che cinquantotto anni or sono sorse come sede del Museo, si presenta senz altro imponente. Le ampie sale del piano terreno e del primo piano sono destinate al pubblico; ad esse si aggiungono tre saloni più vasti. Dall’atrio d’ingresso - ove tre vetrine con vertebrati varii costituiscono un piccolo preludio alle successive esposizioni - i visitatori entrano, a destra, nelle dieci sale che contengono 1 Mammiferi. Questi sono disposti in ordine sistematico procedendo dai Primati ai Monotremi; i caratteri generali della classe, nonchè quelli dei Carnivori e degli Ungulati, sono illustrati in apposite vetrine. Alcune specie, fra cui un bel gruppo di Gazzelle della Cirenaica, sono presentate nei loro ambienti naturali. Al piano terreno si trovano inoltre due saloni. Quello a destra dell’ingresso è destinato alla Paleontologia: nel centro di esso è collocato il grande scheletro di Elefante fossile. In quello a sinistra sono esposti alcuni grossi erbivori, ma secondo i progetti vi saranno pure sistemate vetrine dedi- cate ad argomenti generali (evoluzione, anatomia comparata, ecc.). Nella parte centrale del piano terreno, opposto all’atrio d’ingresso, è l’anfiteatro ove si tengono conferenze, lezioni, riunioni varie. A metà dello scalone che porta al primo piano è il busto in bronzo di Giacomo Doria, inaugurato nel 1923 in occasione del XIV Congresso dell’Unione Zoologica Italiana, svoltosi a Genova. Al primo piano 1 visi- tatori accedono anzitutto al cosiddetto salone ligure, ove possono os- servare la serie dei Mammiferi di Liguria, alcuni grossi squali ed una enorme tartaruga marina (Sfargide) del golfo di Genova, parecchi gruppi di uccelli artisticamente preparati con la riproduzione del loro ambiente, e una parte degli uccelli liguri. L'esposizione di questi continua nelle vetrine del lato destro della sala successiva, dove le vetrine di si- nistra illustrano particolari aspetti dell’Ornitologia (nidificazione, migra- IV E. TORTONESE zioni, variabilità, uccelli tropicali, montani, marini, domestici, prote- zione degli uccelli). I più tipici rappresentanti, soprattutto esotici, dei varii ordini di Uccelli occupano altre due sale. Notevoli cambiamenti sono previsti nei locali che seguono. Co- munque, essi contengono serie scelte di Vertebrati inferiori, di Insetti ed altri Artropodi, Molluschi, Echinodermi, Vermi, Cnidarii e Poriferi. Nelle tre ultime sale sono attualmente esposti i minerali, in particolare quelli della grande collezione Traverso, della quale si dirà più oltre, così come si accennerà ai criterii che hanno guidato l’opera generale di rinnovamento finora attuata e quella prevista per il futuro. Il secondo piano, la cui pianta ripete fondamentalmente quella del primo, non è accessibile al pubblico. Si trovano in esso la Direzione, gli studi dei Conservatori, gli uffici del personale amministrativo, la bi- blioteca (tre grandi sale ed una piccola saletta di lettura), un ampio la- boratorio intitolato a Raffaele Issel, sei sale contenenti collezioni di studio. Più precisamente, queste ultime comprendono: l’ingente materiale en- tomologico, diversi gruppi di invertebrati a secco e in alcool, le con- chiglie, i mammiferi, uccelli e rettili montati e in pelle, gli erbarii. Anche a questo proposito il lettore troverà più dettagliate notizie nelle pagine che seguono. Deve qui aggiungersi che alla Geo-Mineralogia sono desti- nati due locali del primo piano, ove hanno posto libri, periodici e colle- zioni di studio di minerali e di rocce. Al piano terreno dell’edificio sottostanno i cosiddetti « fondi », cioè i locali seminterrati, sedi del laboratorio tassidermico, della officina- falegnameria e di molte collezioni di studio; vi sono da lungo tempo ordinate quelle di pesci, anfibi, rettili, artropodi e molluschi in alcool, insieme con numerosi mammiferi e con notevoli quantità di materiali in attesa di essere smistati e studiati. È in corso la sistemazione di rac- colte osteologiche, mineralogiche e paleontologiche. Nel 1958 un vasto salone fu adibito a laboratorio di Paleontologia dell’ Università di Ge- nova, ma ne è prossimo il trasferimento. Com'è evidente da questi brevi cenni, esiste in museo un’assai netta distinzione fra ciò che è esposto al pubblico e ciò che costituisce le serie di studio, anche se - in quanto patrimonio scientifico dell’isti- tuto - si tratta sostanzialmente di un unico complesso. Con intenso ritmo si sono succeduti i doni di esemplari singoli o di intere raccolte, i cambi con altre istituzioni, gli arrivi in seguito a missioni o a viaggi di esplora- zione geografica e naturalistica. Una dettagliata rassegna di tutte queste fonti di materiale sarebbe ovviamente troppo lunga. Non è qui possibile IL MUSEO DI GENOVA NEL SUO PRIMO CENTENARIO V che una sommaria rassegna, la quale precede le notizie relative alle col- lezioni zoologiche, botaniche e geo-mineralogiche; a proposito di queste, il lettore troverà ulteriori dettagli. Fino dai primi tempi della sua esistenza il Museo iniziò con gli enti similari quegli attivi scambi che tuttora continuano. Molti esem- plari di rilevante importanza furono ottenuti da musei italiani (Torino, Milano, Verona, Firenze) e stranieri (Londra, Parigi, Monaco, Berlino, Vienna, Bucarest, ‘Tervuren, Amsterdam, Copenhagen, Oslo, Buenos Aires, New York, Washington, Chicago, Calcutta, ecc.). Anche più numerosi sono quelli raccolti nelle più disparate regioni dai numerosi e- sploratori e naturalisti che conseguirono larga fama, talvolta anche al difuori degli ambienti scientifici, e 1 cui nomi rimasero perennemente associati al Museo genovese. Poichè vi affluirono ingenti raccolte dalle ex-colonie italiane in Africa, questo fu un importante centro di ricerche faunistiche relative a detti territori. Gli ultimi decenni del XIX secolo e 1 primi del successivo possono dirsi un periodo aureo per i viaggi connessi con l'indagine naturalistica. Anche se questi non furono quasi mai direttamente organizzati dal Museo, esso aiutò in molti casi la pre- parazione scientifica. Non mancarono, tra gli esploratori, gli stessi addetti all'istituto, come il torinese Leonardo Fea (1852-1903), entomologo e artista. Odoardo Beccari, Arturo Issel e Orazio Antinori si recarono in mar Rosso nel 1870, insieme con la missione di Sapeto alla baia di Assab, che fu il preludio dell'occupazione italiana dell’Eritrea. Giacomo Bove e Decio Vinciguerra presero parte alla Spedizione Antartica Italiana (1881-82), visitando le coste della Patagonia e della Terra del Fuoco. Nel 1926-27 ebbe luogo la Spedizione all’oasi di Giarabub (Libia) pro- mossa dalla Società Geografica Italiana; vi partecipò Carlo Confalonieri, preparatore del museo, il quale fu pure membro della Missione a Cufra (Libia) che il Museo organizzò nel 1931 e che ebbe a capo Saverio Patrizi. Importanti raccolte di animali marini furono fatte durante le cro- ciere dei battelli « Violante» (1875-80: Mediterraneo) e «Corsaro » (1882-93: Atlantico orientale) del capitano genovese Enrico D'Albertis. Per indagini sui pesci e sulla pesca, D. Vinciguerra si recò in Grecia nel 1911 e nel 1915-21. Molto maggior rilievo ebbero i viaggi nei con- tinenti extra-europei. Fra il 1870 e il 1890 un gruppo di valorosi na- turalisti-esploratori si avventurò in Birmania (L. Fca), Indonesia, Nuova Guinea e Australia (Lamberto Loria, Odoardo Beccari, Elio Modigliani, VI E. TORTONESE Luigia Maria D'Albertis); nella Nuova Guinea, donde pervennero al museo ricchissime collezioni, il Beccari potè pure acquisire animali raccolti dall'olandese A. Brujin. Il copioso materiale africano posseduto dal museo deriva da nu- merosi viaggi, alcuni dei quali - come si è già accennato - sono in rap- porto con i tentativi di penetrazione italiana nel Continente Nero. Nelle regioni orientali si recarono Vittorio Bottego, il citato O. Anti- nori, Eugenio Ruspoli, Luigi Brichetti Robecchi ed altri ancora, come gli entomologi Paolo Magretti e Guido Paoli. Importanti raccolte zoolo- giche si devono a Saverio Patrizi (Eritrea, Congo), Giacomo Bove (Congo), Leonardo Fea (Africa occidentale), Emilio Bayon (Uganda, Sud Africa), Edoardo Zavattari (diverse regioni africane orientali e occidentali). La fauna del mar Rosso è in museo molto ben rappresen- tata, grazie alla già ricordata spedizione, nonchè alle crociere della nave « Scilla » - sul finire dell’800 - e a missioni varie (Doria-Beccari, Vinci- guerra, l'ortonese). Anche per quanto riguarda il Sud America, devono menzionarsi alcuni illustri nomi: Luigi Balzan, Guido Boggiani, Carlo Spegazzini, Filippo Silvestri, Gaetano Rovereto. Col finire del « periodo eroico » dell’esplorazione naturalistica, il museo ebbe naturalmente un minor afflusso di materiale. Negli anni più recenti, potei 10 stesso effettuare raccolte in regioni varie (Inghilterra, Romania, Florida, isole Bahamas, coste occidentali del Nord America, Libano, mar Rosso) ed i conservatori (Gianna Arbocco e Lilia Capocaccia) furono inviati in Sardegna per una breve missione. L'Istituto di Geologia dell’ Università di Genova realizzò una missione paleontologica nel Lazio (Riano Romano; 1959-60), con l'appoggio dell’ing. Piero Medici e della Società Amici del Museo (fondata nel 1927 con la presidenza dell’ing. F. Bensa ed eretta in Ente morale nel 1958). Come già si è accennato, fra le collezioni possedute dal Museo quelle zoologiche prevalgono di gran lunga per entità e per importanza. Vi sono molto ben rappresentate le faune della Birmania, dell’Indonesia, della Nuova Guinea e di diverse regioni africane e sud-americane. Ai primissimi esemplari che appartenevano al Doria, si aggiunsero ben presto quelli che egli acquistò per il museo dal Frank di Amsterdam, dal Verreaux e dal Deyrolle di Parigi. Da circa quarant’anni le colle- zioni si sono arricchite con quasi tutto il materiale del soppresso Museo Zoologico dell’Università di Genova. srt IL MUSEO DI GENOVA NEL SUO PRIMO CENTENARIO VII Esiste un grandissimo numero di esemplari tipici, il che si com- prende agevolmente ove si pensi all’epoca in cui essi vennero raccolti e studiati. I tipi non formano nuclei particolari, ma sono inseriti nelle collezioni secondo la rispettiva posizione sistematica e, naturalmente, con opportuni contrassegni. In conformità di quanto è stato raccoman- dato durante i più recenti congressi internazionali di Zoologia, ha avuto inizio la pubblicazione dei cataloghi dei tipi; nel corso degli ultimi anni lono stati presentati quelli dei Vertebrati inferiori e dei Ditteri. Si tratta evidentemente di un lavoro molto lungo ed impegnativo, che esigerà sa collaborazione di specialisti diversi. Molto ricca è la collezione dei Mammiferi, che risulta di esemplari montati, di altri in alcool, di pelli, scheletri, crani, feti. Durante la di- rezione di O. De Beaux essa fu accresciuta con animali morti nel Giar- dino Zoologico di Nervi (Genova), che funzionò sotto Pegida del Museo, ma ebbe breve durata. Notevolissime sono le serie di micromammiferi in pelle e in alcool, provenienti soprattutto da varie regioni italiane e africane; meritano una particolare menzione i Chirotteri, che costitui- scono un nucleo veramente imponente, anche pel fatto che di essi si occupò lo stesso Doria, il quale studiò le specie liguri. Molto ben rap- presentati sono anche i Primati, gli Ungulati, i Cetacei ed i Marsupiali. Fra i Carnivori, ricorderò il tipo di Panthera pardus antinorii, il Fossa di Madagascar, un grande Elefante marino della Patagonia; fra gli Un- gulati, l’Okapia (pelle montata e scheletro di uno dei primissimi esem- plari giunti in Europa), il Cervo di Padre David, lo Stambecco d’Abis- sinia, il Pantolops del Tibet, l’Anoa di Celebes, i tipi del Camoscio d'Abruzzo e del Cervulus feae; fra i Cetacei, la Pontoporia blainvillet (pelle montata e scheletro) e gli scheletri di Orcella brevirostris o Delfino dell’Irawaddi e di Platanista gangetica. Fra le specie di altri ordini, vi sono alcuni Echinosorex rafflesi di Borneo, due Armadilli giganti e un cranio (tipo della specie) di Zaglossus bruijni o Echidna della Nuova Guinea. Quanto agli Uccelli, sono soprattutto ricche e pregevoli le serie delle Paradisee, degli Alcedinidi, dei Casuarii (giovani e adulti) e dei Colombiformi del genere Goura. Moltissimi sono gli esemplari in pelle (ordinati geograficamente), mentre fra quelli montati sono da segnalarsi alcune specie estinte (Fregilupo, Colombo migratore americano) o molto rare, come il Galliforme Oreophasis derbianus del Guatemala; si conserva pure un Francolino che si ritiene sia l’ultimo ucciso in Sicilia (1869). VIII E. TORTONESE Le già cospicue collezioni erpetologica ed ittiologica sono in via di continuo sviluppo; molte specie nord-americane le hanno recente- mente arricchite, colmando sensibili lacune. Tra le numerose raccolte entomologiche di varia entità, mi limito a ricordare quelle di Deyrolle (Cicindelidi), del Conte di Castelnau (Carabidi), di C. Emery (Formiche), di P. Magretti e G. Gribodo (Imenotteri), di C. Mancini (Coleotteri e Rincoti), di P.M. Ferrari (Rincoti), di R. Doria (Morpho). Nel complesso, gli Insetti occupano attualmente parecchie migliaia di scatole, il cui numero subirà a breve scadenza un rilevante aumento con la sistemazione del molto materiale tuttora da smistare. | I Molluschi sono stati recentemente riordinati nella quasi totalità, in particolare le conchiglie; fra queste, è molto importante la collezione di Cipree di C.A. Sulliotti, acquistata nel 1925. Conchiglie di ogni gruppo e provenienza compongono la raccolta di G. De Boccard, ac- quisita (1938) per tramite della Società Amici del Museo. In relazione con le ricerche di Biologia marina, durante gli ultimi anni sono stati particolarmente curati alcuni gruppi di invertebrati, troppo spesso ne- gletti nei musei. Quasi tutto il materiale, a secco e in liquido, è deter- minato e si sono approntati schedarii delle specie (426 Echinodermi, 60 Tunicati, 241 Cnidarii, 114 Poriferi, ecc.). Per il buon assetto delle collezioni zoologiche ebbe capitale im- portanza l’opera di abili preparatori, come Abdul Kerim - un persiano giunto in Italia al servizio del Doria - Carolina De Negri, Brancaleone Borgioli, Carlo Confalonieri e Michele Trucco. Benchè di molto minore entità, le raccolte botaniche possedute dal Museo sono tutt'altro che trascurabili; non vi sono materiali esposti al pubblico. Deve anzitutto citarsi l’erbario di Giacomo Doria, il quale fu botanico appassionato ed erborizzò in diverse regioni italiane (Lazio, Abruzzo, isole del Tirreno, in particolare il Giglio). Assai importante per gli studi sulla flora ligure è l’erbario di Francesco Baglietto, al quale si aggiungono l’erbario Durazzo ed alcuni altri minori. Per quanto si riferisce alle Crittogame, offre un particolare interesse la ricca collezione di Licheni che Camillo Sbarbaro, naturalista-poeta, donò nel 1964; essa venne ordinata, con alcune aggiunte, da F. Cevasco. Nel 1956 fu iniziato un erbario di Alghe, che annovera attualmente circa 215 specie, quasi tutte determinate (ad opera di H. e P. Huvé, A. Ernst, M. Parke); esse provengono soprattutto dal Mediterraneo, dalla Ma- nica, da alcune zone dell'Atlantico e del Pacifico orientale. 30 specie IL MUSEO DI GENOVA NEL SUO PRIMO CENTENARIO IX nord-americane di alghe d’acqua dolce furono ricevute (1962) dal- l’Accademia di Scienze Naturali di Filadelfia. Si deve al dr. Cesare Balletto l’inizio di una collezione micologica (1967). I primi campioni di rocce, minerali e fossili entrati in museo fu- rono quelli del geologo genovese Lorenzo Pareto (1800-1865), che ne fece dono al Comune di Genova. Si tratta di un interessante materiale, non completamente ordinato, che proviene da svariate regioni (Monte Bianco, Savoia, Provenza, ecc.). Poco dopo la sua fondazione (1872) il museo ricevette il cospicuo dono della collezione riunita dall’ingegnere minerario G.B. Traverso, costituita da 3400 minerali italiani, tra cui 1300 circa della Sardegna e soprattutto delle miniere argentifere del Sarrabus; vi sono inoltre magnifiche serie del Piemonte, delle Prealpi, dell’Elba, del Vesuvio, ecc. Due altre collezioni furono successivamente donate. Quella di Gustavo De Amezaga (1936) si compone di circa 700 esemplari; quella di Gabriele Lincio - ricevuta nel 1940 grazie alla Società Amici del Museo - consta di oltre 2000 pezzi ed è importante in quanto fu la base delle ricerche compiute da detto studioso. ‘Tutti questi materiali furono per lunghi anni affidati alle diligenti cure di Alberto Pelloux (1868-1948), conservatore onorario della sezione geo-mineralogica. In anni più re- centi, ebbe questa stessa carica Leandro De Magistris, che insieme ad altri appassionati raccoglitori preparò la bella serie di minerali della Liguria attualmente esposta al pubblico. Parecchi campioni di rocce e minerali della Russia furono offerti dal Museo Geologico di Leningrado (1964) e pregevoli minerali africani giunsero in cambio dal « Service de conservation des espèces minérales » (Parigi, 1965). Quanto ai fossili, sono anzitutto da menzionare quelli liguri. Da Santa Giustina (Sassello, Liguria occid.) provengono molte filliti, tra cui il tipo della palma Flabellaria mediterranea descritta da S. Squinabol; dai terreni terziarii della Riviera di Ponente provengono le conchiglie della collezione Hornung e altre; dalle caverne del Finalese provengono 1 resti di Orso studiati da Sergio Conti e quelli umani studiati da Arturo Issel. Tra gli altri fossili sono il tipo di una Tartaruga (7rionyx pede- montana), una mandibola di Antracoterio inclusa nella lignite di Cadi- bona e l’enorme scheletro di Elephas antiquus italicus, quasi completo, rinvenuto (1941) presso Viterbo (Grotte S. Stefano) e donato dall’ing. P. Medici: si deve a Livio Trevisan lo studio di questo notevole probo- scidato. Non è esposto al pubblico un secondo elefante fossile, della medesima specie, più piccolo e meno completo; fa parte del materiale x E. TORTONESE (piante ed animali varii) estratto dai depositi quaternarii di farina fossile del Lazio durante la gia ricordata missione paleontologica del 1959-60. In seguito ai cambi effettuati con diverse istituzioni furono otte- nuti: una bella serie di calchi di cranii di Ominidi fossili (Museo di Ve- rona, 1958), diversi Ostracodermi, Placodermi e altri pesci, Trilobiti e Graptoliti (Museo di Londra, 1959), ossa di Dinosauri dei generi Ca- marasaurus e Apatosaurus (Museo di Chicago, 1963), calco di cranio di Megantherion (Museo Paleontologico di Firenze, 1964). È attualmente previsto un completo riordinamento delle collezioni geo-mineralogiche. * * * Fin dallinizio il Museo di Genova fu sede di un’intensa attività scientifica. Il Doria si preoccupò infatti di stabilire larghi contatti con altri studiosi, italiani e stranieri, dai quali le collezioni potessero essere prese in sollecito esame e quindi valorizzate. Ne derivarono fondamentali contributi soprattutto agli studi zoologici, in particolare sistematici e faunistici; sui periodici editi dal museo, dei quali sarà detto più oltre, si susseguirono numerosissime pubblicazioni che testimoniano un grande fervore di ricerche. L'interesse del mondo scientifico per il Museo di Genova ed il prestigio che questo potè acquisire hanno ormai una larga documentazione e si rilevano fra l’altro dalle relazioni di atti- vità che la Direzione pubblicò quasi annualmente dal 1923 al 1959. Moltissimi studiosi furono per lungo tempo in rapporto con l'istituto e parteciparono, secondo la loro specializzazione, allo studio dei materiali che successivamente vi pervenivano. Numerosi sarebbero quindi i nomi da ricordare, anche prescindendo da quelli dei Direttori e dei Conser- vatori, cioè del personale che fu o è in servizio presso il museo stesso. Durante i primi decenni della sua esistenza, questo si avvantaggiò dell’opera degli entomologi Pietro Mansueto Ferrari, Giacomo Mantero, Paolo Magretti, del malacologo Cesare Tapparone Canefri, del geologo Arturo Issel; 'T. Thorell, dell’Università di Upsala, durante i suoi lunghi soggiorni in Liguria studiò e ordinò i ragni malesi e papuani. Fra i collaboratori agli « Annali » del Museo figurano parecchi dei più emi- nenti zoologi italiani: G. Canestrini, S. Trinchese, P. Pavesi, F. Gasco, E.H. Giglioli, C. Parona, D. Rosa, L. Camerano, R. Issel, A. Ghigi. Si occuparono di Mammiferi F. Lataste, W. Peters, O. Thomas, P.J. van der Feen, di Uccelli T. Salvadori e E. Moltoni, di vertebrati infe- riori G.A. Boulenger, L.R. Rivas, E. Trewavas, P.J. Whitehead, B. IL MUSEO DI GENOVA NEL SUO PRIMO CENTENARIO XI Lanza, L. Trotti, ecc. Il Museo rappresentò un importante centro di studi entomologici, e pertanto molti sono gli studiosi da citare, sia ita- liani (C. Rondani, F. Silvestri, M. Bezzi, A. Dodero, F. Invrea, C. Menozzi, A. Borelli, M. La Greca, C. Conci, M. Binaghi, B. Baccetti, L. Tamanini, N. Sanfilippo, E. Berio, L. Straneo, ecc.) che stranieri (E. Candèze, L. Fairmaire, A. Grouvelle, M. Régimbart, E. Reitter, E. Wasmann, C. Oberthiir, A.L. Montandon, A. De Bormans, E. De Selys Longchamps, E. Séguy, L. Navàs, S. Breuning, M. Fischer, J.C. Bradley, R. Damoiseau, J. Bechyné, F. Guignot, P. Basilewsky, ecc.). A M.E. Franciscolo si deve un importante studio della fauna ca- vernicola del Savonese (Liguria occid., 1955). Oltre ai già ricordati Canestrini, Thorell e Borelli, collaborarono allo studio degli Aracnidi E. Simon e L. Di Caporiacco; la raccolta di questi artropodi e le pubblicazioni di cui è oggetto assumono quindi un particolare rilievo. F. Silvestri, R.J. Pocock e C.A. Jeekel compirono ricerche intorno ai Miriapodi, A. Brian e S. Ruffo intorno ai Crostacei. Non mancarono studi relativi agli altri tipi zoologici, come i Molluschi (G. Bacci, C.F. Sacchi, A. Solem, W.5.B. Jutting), gli Anellidi (L. Cognetti de Martiis, G. Bellan), gli Cnidariit (F. Pax, L. Rossi), 1 Po- riferi (M. Sarà). Ad A. Béguinot e U. Tosco si devono lavori sulla flora ligure, a C. Sbarbaro sui Licheni, a L. Rampi sul fitoplancton del mar Ligure. L’attività di A. Issel, A. Pelloux, M. Galli e A. Penco concerne la Geo- mineralogia. Benchè sia ben lungi dall’essere completa, questa enumerazione chiaramente attesta quanto ingente sia stato il lavoro che per molti decenni si è accentrato sul museo, con una collaborazione intensa e multiforme che costantemente fu assicurata dall’Italia e dall’estero. Nel quadro di tale collaborazione rientrano sia i continui invii di mate- riali del museo in prestito, sia le visite di studiosi che nell'istituto stesso vengono a consultare raccolte e pubblicazioni. Anche se limitato agli anni più recenti, un completo elenco di detti studiosi riuscirebbe molto lungo. Figurano tra essi persone delle più varie nazionalità e specializ- zazioni, che ora compiono brevi visite, ora effettuano più o meno lunghi soggiorni per ricerche in laboratorio. Sia i prestiti, sia l'accoglimento degli studiosi sono tra i più significativi aspetti della vita del museo in rapporto con lo svolgersi dell’attività scientifica. Nel 1870 ebbe inizio la pubblicazione degli « Annali » che sono giunti attualmente al 77° volume e costituiscono una splendida testi- XII E. TORTONESE monianza del contributo che questa istituzione genovese ha dato e con- tinua a dare alla Scienza. Dopo un primo numero (1954) le « Memorie » non ebbero seguito. Per contro, nel 1949 cominciò la serie dei fascicoli di « Doriana », destinati a note piuttosto brevi; essi sono ora 183, riu- niti in quattro volumi. Considerato il particolare interesse degli studi naturalistici relativi alla Liguria, tutti i lavori che hanno per oggetto la fauna, la flora, i fossili, le rocce e i minerali di questa regione portano l'indicazione « Res Ligusticae » premessa al titolo e formano una serie che conta già 154 numeri. I periodici sopra citati sono ricchi di scritti che, trattando di spedizioni, di determinate collezioni o di singoli stu- diosi, hanno un’evidente importanza storica. Nei riguardi delle spedi- zioni, si deve aggiungere che 1 materiali da esse riportati furono trattati in serie di pubblicazioni, ciascuna delle quali illustra uno o più gruppi zoologici. La biblioteca del Museo occupa tre vaste sale del secondo piano, due delle quali sono destinate ai periodici, mentre nella terza si trovano i volumi di Zoologia, Botanica e Paleontologia, nonchè la miscellanea, che è in via di rapido incremento. Libri e periodici di Geologia e Mi- neralogia stanno in due stanze del primo piano, dove il dott. Aldo Car- mine ne ha recentemente completato il riordinamento. Si deve al dr. Luigi Cataldi Carrega la revisione e ordinamento dei libri di Botanica. L'intera biblioteca, del resto, sta gradualmente acquistando un assetto nuovo. Durante la guerra 1940-45 essa subì gravi danni e solo alcune perdite hanno potuto essere ovviate. Parallelamente alla sistemazione in scaffali metallici, è stato intrapreso un ingente lavoro - tuttora in corso - di revisione e di rimodernamento. I periodici in regolare arrivo sono 605, dei quali 70 italiani; è imminente la pubblicazione del loro catalogo. In gran parte essi giungono in cambio delle pubblicazioni del museo. Di volumi, di estratti e di serie di periodici sono costituite alcune biblioteche che già appartennero ad eminenti studiosi, 1 quali ne fecero generoso dono: C. Tapparone Canefri (Malacologia), A. Pelloux (Mi- neralogia), D. Pujatti (Parassitologia, Zoologia), C. Mancini (Ento- mologia, ecc.), E. Zavattari (Zoologia). Fu inoltre acquistata la biblio- teca di C. Emery (Zoologia, Entomologia). Di alto pregio sono alcuni grossi volumi pubblicati nei secoli XVI-XVIII da parte di celebri autori: F. Imperato, G.E. Rumphius, J. Swammerdam, G. Rondelet, U. Aldrovandi, A. Vallisnieri, A. Seba, C. Allioni. Tra le opere del secolo XIX ricorderemo la « Déscription IL MUSEO DI GENOVA NEL SUO PRIMO CENTENARIO XIII de l’Egypte », comparsa dopo la spedizione napoleonica, |’« Iconografia della Fauna Italica » di C.L. Bonaparte, la « Conchologia iconica » di L.A. Reeve, i volumi di F.G. Hemprich e C.S. Ehrenberg relativi al- l’Africa del nord e alla Siria, quello di E. Rippell sugli animali dell A- bissinia, quello di J. De Spix sui Mammiferi del Brasile, quelli di C. Semper intorno alle isole Filippine, i grandi atlanti - splendidamente illustrati - di P. Bleeker (Pesci delle Indie orientali) e di J. Gould (Uc- celli della Nuova Guinea e dell’Australia). Del prezioso materiale antico fanno parte anche le opere di Buffon, Lacépède, Cuvier; imponenti sono quelle di P.J. Van Beneden (Vertebrati fossili del Belgio) e di O. Beccari (Monografia delle Palme asiatiche, edita a Calcutta). Devono menzionarsi la serie completa dello « Zoological Record », 1 numerosissimi Cataloghi del British Museum, le serie di volumi che trat- tano le faune di regioni diverse (Italia, Francia, Romania, Russia, ecc.) o che illustrano 1 risultati di grandi crociere oceanografiche (« Novara », «Ingolf », Principe di Monaco, ecc.). Nel complesso, il Museo dispone di ricchi mezzi bibliografici, pur essendo sentita la necessità di un ampio incremento; aggiornare e completare quanto già esiste è indispensabile per le moderne necessità. Analogamente a molte istituzioni consimili, il Museo di Genova fu ed è tuttora sede di alcuni Enti a carattere scientifico, che ne accrescono il prestigio e ne completano la funzionalità. Per alcuni anni (1917-1921) esso ospitò il Servizio di vigilanza fitopatologica, diretto da G. Paoli, entomologo eminente che aveva in precedenza compiuto un’importante missione in Somalia. Dal 1932 - allorchè fu fondato con la presidenza dell’ing. P. Bensa - al 1968 fu ospite il Gruppo Speleologico « A. Issel », i cui membri hanno svolto una notevole attività esplorativa nelle caverne liguri, rea- lizzando anche il completo aggiornamento del catasto speleologico della Liguria. Dopo essere stata fondata a Firenze un secolo addietro, la Società Entomologica Italiana fu trasferita (1922) presso il Museo di Genova, ove tuttora ha sede, con le proprie collezioni e biblioteca; sotto la presidenza di Ferdinando Solari prima e di Fabio Invrea poi, essa cooperò non poco nel promuovere gli studi intorno agli insetti, studi che in Genova - come si è già detto - ebbero per molti anni un gruppo di valorosi cultori. XIV E. TORTONESE La Società « Urania » - fondata nel 1952 e attualmente presieduta dall’ing. Glauco de Mottoni - si propone di divulgare le conoscenze a- stronomiche e riunisce appassionati osservatori del cielo, che sul ter- razzo sovrastante l’edificio del museo hanno allestito un ottimo stru- mentario (rifrattore da 160 mm e riflettore da 300 mm). Data dal 1955 il Patronato Genovese Pro Natura « A. Anfossi », di cui è oggi presidente la sig.ra Milly Leale Anfossi. Nel quadro delle sue finalità protezionistiche, esso svolge un’opera attivissima di propa- ganda naturalistica e conta fra i suoi soci un buon numero di studenti e di insegnanti. In collaborazione col museo, vengono tenute conferenze settimanali per il pubblico, che vi accorre numeroso; esse hanno luogo da novembre a maggio, nell’anfiteatro del museo, e trattano svariati ar- gomenti di Storia Naturale, col sussidio di proiezioni, anche cinemato- grafiche, o di esemplari. Si sono finora svolti 14 cicli annuali, ognuno dei quali comprende circa 25 conferenze. Il Patronato « Pro Natura» ha sede in alcuni locali al piano terreno. È federato alla « Pro Natura Ita- lica » e socio del « Wildlife World Foundation ». Per considerare la vita di un museo nei suoi diversi aspetti, cioè per valutare le realizzazioni passate c per progettare quelle future, è necessario tener presenti le tre fondamentali direttrici secondo le quali un moderno museo deve procedere. Additarle, può sembrare superfluo, poichè molto si è detto e scritto in questi ultimi anni, che hanno visto rivalutare queste istituzioni, parallelamente ad un ridestato interesse per la Natura. Una breve precisazione è tuttavia indispensabile per poter adeguatamente esporre quanto si riferisce al museo di Genova ed ai più recenti sviluppi della sua attività. Tre sono i fondamentali compiti che ad un museo competono: la ricerca scientifica, la diffusione delle conoscenze naturalistiche, la conservazione e l'arricchimento dei propri materiali. Questi ultimi costi- tuiscono il presupposto perchè siano possibili sia gli studi, sia le attività didattiche: quelli e queste devono procedere di pari passo, in armonica coesistenza. Nelle precedenti pagine, già si è detto dei notevolissimi contri- buti che il museo di Genova ha apportato alle Scienze Naturali ed in particolare alla Zoologia, contributi ben documentati dalla superba serie di volumi di « Annali ». Le attuali ricerche si svolgono essenzial- IL MUSEO DI GENOVA NEL SUO PRIMO CENTENARIO XV mente in quattro settori: Biologia marina, Ittiologia, Erpetologia, Ento- mologia. Per quanto concerne il primo di essi, l’attività del museo può inquadrarsi in quella della Commissione internazionale per l’esplora- zione scientifica del Mediterraneo, che nel predetto istituto tenne (1957) un Simposio sul Bentos, e che in seguito gli affidò la organizzazione e conservazione di un archivio cetologico. Con l’appoggio del Consiglio Nazionale delle Ricerche furono effettuate osservazioni e raccolte lungo la riviera ligure (Promontorio di Portofino, Punta Mesco, dintorni di Savona); analogo supporto finanziario ebbero gli studi sugli Anfibi e sui Pesci della Liguria, sia marini che d’acqua dolce. Tutto ciò richiama l’intendimento di sviluppare una moderna at- tività di campagna, sia per indagini sui diversi ambienti, sia per proce- dere a raccolte. È vero che l’epoca dei grandi viaggi è finita da tempo e che non è possibile condizionare gli studi all'apporto di materiali da lontani continenti, a parte il fatto che sarebbe oggi difficile concepire lavori faunistici unicamente fondati su animali secchi o nell’alcool. Tuttavia, sono molte le regioni, anche italiane, la cui fauna è poco o nulla rappresentata nel museo di Genova; dobbiamo quindi vivamente auspicare la possibilità di nuove missioni. In rapporto con le esigenze dell’attività scientifica, si è alquanto migliorata l’attrezzatura di laboratorio, così come si sono intensificate le relazioni con enti e con persone, nonchè le visite - da parte del per- sonale - ad altri istituti e l’intervento a congressi. Dopo un periodo di indubbia stasi, si prospettava indispensabile questo reinserimento nella vita culturale intesa nel suo significato più ampio e più moderno. La funzione didattica si esplica essenzialmente per mezzo delle vetrine che il musco presenta ai suoi visitatori. Esse devono contenere non già « collezioni» (come un tempo si usava), bensì materiali scelti ed opportunamente dispesti, cosicchè l'insieme risponda a quelle fi- nalità didattiche ed cstetiche che oggi non si possono assolutamente trascurare. Questi nuovi criterii si sono affermati da tempo e ad essi si ispira l’attuale opera di rinnovamento delle sale del museo di Genova. Preoccupazioni, non sempre comprensibili, di efficienza scientifica fecero quasi completamente ignorare la necessità che questo istituto svolgesse quei compiti di istruzione pubblica che fuor di dubbio gli competono e che ne accrescono, invece di sminuirne, il prestigio; nei passati scritti che pur validamente illustrarono sviluppo e attività del museo, cerche- remmo invano il minimo accenno a una degna presentazione delle sue sale. Il lavoro di rimodernamento intrapreso una dozzina d’anni or XVI E. TORTONESE sono appariva quindi urgente e di cospicua entità; lo si è decisamente affrontato, per condurre - sia pure a non breve scadenza - ad una siste- mazione del tutto nuova da cui senza dubbio conseguirà un maggior numero di visitatori. Nel 1956-60 circa si sono completamente rinnovate le sale del piano terreno. Mentre in quelle dei Mammiferi è stato ridotto il nu- mero degli esemplari - parallelamente all’apposizione di cartelli espli- cativi, schemi, ecc. - nel salone di Paleontologia si sono disposti nuovi materiali, così da addivenire ad una esposizione più ricca, più varia e più attraente. Fra l’altro, una nuova vetrina è stata destinata ai « fossili viventi ) animali e vegetali. Negli anni successivi, un analogo lavoro è continuato al secondo piano, dove sinora ha avuto buon esito il rinno- vamento delle vetrine degli uccelli e degli invertebrati. Con l’aspetto che il museo va gradatamente assumendo, i visitatori hanno ben mag- giori possibilità di comprensione e di apprendimento: una vetrina de- bitamente allestita deve « spiegare » da sè il proprio contenuto, per cui riesce superflua la classica figura del « cicerone » ossia della persona ac- compagnatrice, che ancora oggi molti considerano come indispensabile per affrontare le incognite di una difficile escursione nel campo della scienza. Esiste tuttavia una piccola « Guida » illustrata, pubblicata a cura dell’Ente Provinciale del Turismo di Genova, la quale viene gra- tuitamente distribuita ai visitatori. Per diversi anni, il Museo ha partecipato alla « Settimana Nazio- nale dei Musei », estendendo il normale orario di apertura. In tali oc- casioni, si è sempre accentuato anche l’afflusso delle scolaresche, per le quali la visita parziale o totale del museo rappresenta un normale aspetto dell’attività didattica. Sono state allestite periodiche mostre, che hanno richiamato un numeroso pubblico: alla prima di esse, dedicata al libro di divulgazione scientifica (1956), sono seguite quelle relative alla storia del museo, ai francobolli naturalistici, alle piante marine, alle farfalle tropicali. Queste mostre hanno contribuito a diffondere l’interesse per la Storia Naturale e a far meglio conoscere il museo, dimostrandone l’intendimento di promuovere manifestazioni culturali e di aprire le sue porte a tutti coloro che da tali manifestazioni sono incitati ad esten- dere le loro conoscenze. Scultori, pittori e soprattutto fotografi ven- gono spesso accolti e in più di un caso il museo stesso si avvantaggia della loro opera, fino a stabilire una preziosa collaborazione. A dimostrare come il personale del museo svolga una continua attività didattica, basterebbero i lavori nelle sale di esposizione e le IL MUSEO DI GENOVA NEL SUO PRIMO CENTENARIO XVII quasi quotidiane consulenze; sono tuttavia da aggiungersi sia la pub- blicazione di libri e di articoli, sia le conferenze come quelle tenute più volte all’anno nell’anfiteatro del museo, nel quadro dell’attività « Pro Natura » di cui gia ho detto. Da qualche anno, piccole raccolte di ani- mali e minerali sono a disposizione delle scuole elementari, che le rice- vono in prestito per le lezioni. Resta infine da accennare alla funzione di conservazione delle raccolte. Col passare degli anni, è sempre più sentita la necessità di re- visioni e di riordinamenti, soprattutto per quei materiali che, per i suc- cessivi incrementi, si trovano oggi troppo ammassati e di non agevole consultazione. Troppe collezioni in alcool sono rimaste a lungo neglette: non solo è stata pregiudicata la loro conservazione, ma è spesso venuto meno anche il valore scientifico in quanto è evidente che animali della Nuova Guinea studiati nel 1890, cioè poco dopo essere stati raccolti, avrebbero presentato un ben maggiore interesse. A molte collezioni di studio è indispensabile apportare una migliore sistemazione, integrata dall’allestimento di schedarii che ne facilitino l’impiego. In alcuni casi, è inoltre desiderabile svilupparle con criterii nuovi, cioè con la prepara- zione di serie di individui che rappresentino buoni «saggi di popola- zione », quali occorrono ai moderni studi sistematici: ciò è stato iniziato in questi ultimi anni per 1 vertebrati inferiori. Il verbo « conservare » evoca l’esistenza in museo di quattro ar- chivi che può dirsi ne riflettano la vita sotto ogni aspetto. Documenti svariati costituiscono l’archivio amministrativo e quello storico, mentre l’archivio iconografico - recentemente riorganizzato - contiene fotografie e disegni, e. quello editoriale preserva volumi, estratti ed ogni altro ma- teriale inerente alle pubblicazioni del museo. Ho tentato di tracciare in queste pagine una rapida sintesi della storia, delle caratteristiche, dell’attività e dei programmi del Museo. Pur ridotto alle linee essenziali, il quadro richiama forse con sufficiente chiarezza i cento anni trascorsi, ricchi di aspetti inevitabilmente positivi e negativi. I tempi di Giacomo Doria sono lontani e altra è ormai la funzionalità che si richiede a un museo, in rapporto con i mutati carat- teri della nostra vita culturale; d’altronde, insormontabili difficoltà si opporrebbero oggi a progettare viaggi di esplorazione in lontani paesi, per continuare l’apporto di larghe rappresentanze di faune esotiche. XVIII E. TORTONESE Apprezzatissime realizzazioni di ieri non possono aver seguito nei pro- grammi di oggi. D'altra parte, non è concesso a un istituto scientifico adagiarsi nella compiaciuta contemplazione di glorie passate, indulgendo jn una facile retorica. Il Museo di Genova, come ogni altro, ha dovuto superare diffi- coltà e periodi di stasi, determinati da avverse circostanze che ne hanno talvolta rallentato lo slancio di rinnovamento. ‘Tuttavia, questo non è mai venuto meno, anche se non lievi sforzi furono e sono necessari perchè l’istituto permanga ad un livello di efficienza compatibile con le istanze dei nostri tempi. Non dimentichiamo l’esatto significato che qui assume il termine efficienza. Un museo può possedere ricche collezioni e non per questo risultare efficiente; per essere tale esso deve dimostrare una vitalità che si rifletta sia sulla ricerca scientifica, sia sull’opera divulga- tiva, sia sulla conservazione ed accrescimento del proprio patrimonio. Mi sembra fuor di dubbio che il Museo di Genova si trovi attual- mente in un periodo di transizione, il che significa innegabili difficoltà ed anche incertezze. Vediamo intorno a noi oscillare strutture sociali e organizzazioni di cultura, in una confusa prospettiva di desiderati sviluppi e di temuti regressi. Potrà assicurarsi all'istituzione genovese un degno avvenire che la veda inquadrata fra i primarii centri italiani di attività scientifica ? È prevedibile che questa possa proseguire e intensificarsi, insieme con il superamento di ormai antiquate strutture museali? In coraggiano a bene sperare gli studiosi che di frequente vedo in labora- torio, affaccendati fra scatole di insetti o vasi di pesci, i giovani visitatori che dinanzi alle vetrine osservano esemplari o copiano didascalie, il pubblico che affolla l’anfiteatro durante le conferenze serali. Sono passati quarantadue anni dalle mie prime visite al museo genovese, dove mi accoglieva la benevolenza del venerando Gestro e dove - timido ma entusiasta neofita - potevo mostrare all’indimentica- bile amico (e più tardi collega) Edoardo Gridelli i miei insetti somma- riamenti identificati. Come nascondere un commosso sentimento di gratitudine ? Col trascorrere del tempo, ho potuto sempre meglio cono- scere ed apprezzare i tesori che tanti valorosi naturalisti avevano accu- mulato nell’edificio di via Brigata Liguria e ai quali i loro successori prodigavano le più attente cure. Se anche non sono fine a sè stesse, ma rappresentano un mezzo per conoscere la Natura, collezioni come quelle del museo « Doria» esercitano pur sempre un fascino sui gio- vani come sui maturi studiosi. IL MUSEO DI GENOVA NEL SUO PRIMO CENTENARIO XIX Oggi - mentre il detto museo celebra il compiersi del suo primo centenario di vita - sono sicuro di interpretare i sentimenti di tutto il mondo scientifico elevando un grato pensiero alla memoria di tutti coloro che si adoprarono fino ad ora per lo sviluppo e l’efficienza di questa istituzione. Ai nomi altamente significativi di Doria, Gestro, Vinciguerra si associano quelli di Fea, Beccari, Antinori e di moltissimi altri naturalisti ed esploratori. La gratitudine più viva deve inoltre esprimersi a quanti attual- mente appoggiano il Museo nei diversi aspetti della sua attività: scien- tifica, didattica, amministrativa. Anzitutto, essa va al Comune di Ge- nova ed in particolare all’Assessorato all'Istruzione Pubblica che tanto ha intensificato la sua partecipazione all’attività predetta ben ricono- scendo il prestigio che ne deriva alla città. Grande è pure il debito di riconoscenza verso i dipendenti del museo e verso tutti gli Enti e le persone - fra cul in primo luogo il Collegio dei Conservatori onoraril - che in questi anni, assecondando l’opera del direttore e condividendone gli orientamenti, favoriscono l’assiduo lavoro del quale va intensifi- candosi il ritmo. Queste pagine commemorative precedono una serie di memorie scientifiche da cui risulta un volume che nella serie di « Annali » assume un particolare rilievo. Alla Presidenza del Consiglio Nazionale delle Ricerche - che ha concesso i mezzi per questa pubblicazione - rivolgo quindi i ringraziamenti più sentiti, estendendoli a tutti i singoli Colla- boratori, che con i loro scritti hanno voluto confermare la simpatia e l'amicizia per un istituto culturale che intende non demeritarle. Un lungo cammino è dinanzi a noi. Possano i nostri successori percorrerlo con capacità e con entusiasmo, arricchendo l’umano sapere e ricordando che, come affermò Platone, «la Scienza è amica di tutti ». Genova, Giugno 1969 DAREI SE , cast ty i PI È IE pe Mel J. BLACHE - E. TORTONESE Station Marine de l’I.F.A.N., Gorée (Sénégal) Musée d’Histoire Naturelle de Génes NOTE SUR UN RARE POISSON ANGUILLIFORME DE LA MÉDITERRANEE: CYNOPONTICUS FEROX COSTA, 1846 (FAM. MURAENESOCIDAE) Parmi les Poissons connus dans la Mer Meéditerranée, il y a plu- sieures espèces dont la réelle position systématique - et pourtant aussi la nomenclature - demeurent incertaines. Un Anguilliforme, qui parait étre très rare dans cette mer, mais qui est assez répandu en Atlantique oriental, fait l’objet de notre note, qui demontre la necessité de pour- suivre les études comparatives entre les faunes des deux régions men- tionnées. HISTORIQUE Cynoponticus ferox, seul représentant de la famille des Muraene- socidae en Méditerranée, fut décrit par O.G. Costa en 1846, d’après un exemplaire mutilé, peché à Ischia (Baie de Naples) en 1843. D’aprés B. Grassi (1913), trois exemplaires méditerranéens de cette espèce étaient, seuls, connus: le type de Costa, conservé au Musée de Naples, un autre, provenant également de l’île d’Ischia, conservé a sec, dans le méme Musée, et un troisième individu, provenant de l’île d’Elbe (Portoferraio), conservé au Musée de Florence. La position de Costa ne fit pas l’unanimité: A. GUNTHER (1870) inclut l’espèce de Costa dans la synonymie de Muraenesox savanna (Bancroft, 1831), de l’Atlantique occidental, et cette opinion est suivie par V. Carus (1893), B. Grassi (1913), H.W. FowLER (1936). Certains auteurs admettcnt la validité de l’espéce de Costa, mais considérent le genre Cynoponticus comme synonyme de Muraenesox ; c'est le cas de C.T. Recan (1915), J. METZELAAR (1919), J. CADENAT (1950) et E. ToRTONESE (1963). Seul E. GicLIoLI (1880) conserve la dénomination de Cynoponticus ferox. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 1 2 J. BLACHE - E. TORTONESE C.T. REGAN (1915) est le premier 4 avoir signalé l’espéce dans l’Atlan- tique oriental, plus exactement des cotes de Nigeria, dans le Golfe de Guinée et l’a décrit sommairement sous le nom de Muraenesox ferox ; J. METZELAAR (1919) la signale du Sénégal. En 1934, J. PELLEGRIN étudiant un exemplaire de grande taille (1200 mm) provenant de Mauritanie, est frappé par l’aspect palmé des organes de la ligne latérale, compare son spécimen avec les exemplaires nigériens de C.T. REGAN, les trouve identiques et conclut à la nécessité de leur donner un rang générique et spécifique particuliers: Phyllogramma regani, nov. gen., nov. sp., genre caractérisé essentiellement par les or- ganes latéraux digités. A compter de cette date, il est è peu près unanimement considéré l’existence de deux Muraenesocidae distincts: en Méditerranée, une espèce appelée tantòt Muraenesox savanna, tantot Muraenesox ferox ; en Atlantique orientale, une forme différent, appelée Phyllogramma regani. Personne ne pense à comparer les individus atlantiques aux exem- plaires méditerranéens. La raison en est que les captures ont été très rares en Méditerranée, alors que la forme atlantique est commune. Le type de Costa qui se trouvait au Musée de Naples a disparu et le seul exemplaire méditerranéen utilisable et revu par nous est celui qui fut péché en Mars 1880 sur les còtes de l’île d’Elbe: il fut placé dans la collection Giglioli des Vertébrés Italiens qui se trouve au Musée de Florence où il porte le n. 2463. C'est l’exemplaire étudié par GRASSI (1913) et désigné sous la dénomination de Muraenesox savanna. Nous avons eu la possibilité de l’étudier grace a l’amabilité de la Direction du Musée de Florence, à laquelle nous avons le plaisir d’exprimer nos plus vifs remerciements. DESCRIPTION DE L’EXEMPLAIRE DE MEDITERRANEE Exemplaire de 675 mm. de longueur totale, provenant de Porto- ferraio (ile d’Elbe), Mars 1880, conservé en alcool dans les collections du Musée de Florence sous le n. 2463. Caractéristiques morphologiques: long. tot. mm 675, long. téte 130, dist. préan. 260. a) en % de la dist. préan.: Haut. max. du corps 16,7 Dist. prédorsale 33,8 Long. téte 37.0 CYNOPONTICUS FEROX b) en % de la long. tot.: Haut. max. du corps Dist. préanale Dist. prédorsale Long. téte ce)lMien o de la long. téte: Haut. max. du corps Dist. prédorsale Long. museau Gd. diamètre oculaire Interoculaire Long. fente buccale Haut. fente branchiale Intervalle entre fentes br. Long. pectorale Of 40,0 13,0 1458 45,0 67,6 23,0 10,0 13,8 28,4 IS 6,9 43,0 Le nombre d’organes latéraux en avant de l’anus est de 40 en- viron, dont 9 en avant de l’insertion de la nageoire pectorale; le nombre de rayons de cette nageoire est de 13-14. I e Sia a $ S E A 3 SRR 1 2 cm Fig. 1 - Cynoponticus ferox Costa. Téte de l’exemplaire de Portoferraio. Grassi ayant radiographié cet exemplaire, indique 130 vertèbres; mais le dessin qu’il donne de l’extrémité caudale et nos vérifications montrent qu’il s’agit d’un exemplaire mutilé, ayant régénéré une cau- dale de néoformation. La mutilation a du affecter un nombre de ver- tebres caudales compris entre 12 et 15, ce qui donnerait un nombre probable compris entre 142 et 145 vertèbres pour cet exemplaire. Bien que l’exemplaire ait été décrit par B. GRASSI, il nous parait bon de rappeler les caractères suivants. Le museau est assez aigu. Les narines sont bien séparées, l’anté- rieure est tubulaire proche de l’extrémité du museau, la postérieure est au voisinage du bord antérieur de l’oeil. L’ouverture buccale s’étend 4 J. BLACHE - E. TORTONESE au delà du bord postérieur de l’oeil. L’oeil est elliptique, avec le plus grand diametre horizontal. Le museau est nettement proéminent. Le vomer présente une série axiale de 13 dents, dont les trois premiéres sont petites, les suivantes grandes et comprimées, de profil assez variable, tendant au type «trèflé », cette série s’arréte au niveau du bord antétieur de l’oeil. Les machoires montrent une série externe assez régulière de dents grandes et comprimées et une (mandibule) a deux (maxillaire) séries internes. plus irrégulières, formées de dents beaucoup plus petites. Tant a la machoire supérieure, qu’a l’inferieure on remarque 1-2 séries externes de tres petits dents caninoides, qui existent aussi de part et d’autre des grandes dents vomériennes. La région symphysaire supé- rieure montre quatre grandes canines et une médiane plus petite; sur la symphyse inférieure, il y a trois canines d’un còté et une de l’autre, ainsi qu’une série externe de petites dents caniniformes. La ligne latérale ne présente pas, sur cet exemplaire de petite taille, de digitations caractéristiques. Elle est armée d’écailles incluses de forme particulière. Fig. 2 - Cynoponticus ferox Costa. Dents vomériennes principales de l’exemplaire de Portoferraio. er” BT eee Fig. 3 - Cynoponticus ferox Costa. Téte d’un exemplaire des cétes de Nigeria. CYNOPONTICUS FEROX 5 La nageoire dorsale débute un peu en avant des fentes branchiales qui sont assez larges et rapprochées l’une de l’autre sur la face ventrale. L’extrémité caudale est mutilée, avec des rayons caudaux néoformés. Coloration brune, plus claire sur le ventre; nageoires impaires avec un liseré noir distal encore visible. DESCRIPTION DES EXEMPLAIRES DE L’ ATLANTIQUE ORIENTAL 29 exemplaires de 370-865 mm. de longueur totale, provenant de Pointe-Noire (Congo), de Lagos (Nigeria) et de Saint-Louis (Sé- négal), déposés dans les collections du Muséum de Paris (nos 1965-658 et 1965-739 a 763) et de la Station Marine de Gorée (nos 49-188, 49-195 et 56-163). Caractéristiques morphologiques. a) en % de la dist. préan.: Haut. max. du corps 24-9 1852 Dist. prédorsale 3e/= 37,6 Long. téte 34,1- 41,2 b) Men? de la long. tot.: Haut. max. du corps Pe, Dist. préanale Sp lS Gels) Dist. prédorsale 12,6- 14,8 Long. téte 13,916; | Gimem -, de la long. tete; Haut. max. du corps 31,7- 49,4 Dist. prédorsale 81,7-100,0 Long. museau 20,0- 25,3 Gd. diamétre oculaire 922137 Interoculaire 11,5- 16,3 Long. fente buccale 35,8- 45,8 Haut. fente branchiale 13,7= 2273 Intervalle entre fentes br. 3,5- 8,8 Long. pectorale 3953-3507 Le nombre d’organes latéraux en avant de l’anus est de 36-40 dont 9 a 10 en avant de l’insertion de la nageoire pectorale; le nombre de rayons de cette nageoire est de 12 a 15. Les radiographies et dissections de 154 exemplaires nous ont donnée un nombre de vertèbres compris entre 140 et 147 (mode: 144; moyenne: 143,45). 6 J. BLACHE - E. TORTONESE Le museau est assez aigu. Les narines sont bien séparées, l’anté- rieure est tubulaire, un peu en arrière de l’extrémité du museau, la postérieure débouche par un pore, un peu en avant du bord antérieur de l’oeil, au niveau du centre de la pupille. L’ouverture buccale s’étend au dela du bord postérieur de l’oeil. L’oeil est elliptique. Le museau est nettement proéminent. Le vomer comporte essentiellement une série longitudinale de 12 a 15 très grandes dents, fortement comprimées, cannelées, a extrémité distale souvent légérement «trèfiée », cette file s’arréte au niveau du bord antérieur de l’oeil; les dents vomeriennes principales sont flanquécs, de part et d’autre, de minuscules dents caninoides. Les dents prémaxillaires et maxillaires forment une file de dents comprimées, d’aspect incisiforme, vers l’extérieur s’observent une a deux files, vers l’intérieur une à cinq files de dents caninoides minus- cules. Le nombre de files croît en fonction de la taille. Fig. 4 - Détail des organes latéraux (les chiffres indiquent la position de ces organes par rapport à la pectorale). La mandibule présente en avant deux énormes canines, accom- pagnées de quatre autres, plus petites; par ailleurs, la mandibule, comme les prémaxillaires et maxillaires, montre une rangée de dents incisiformes, doublée, vers l’extérieur par une file, vers l’intérieur par une 4 trois files de dents caninoides minuscules. Le nombre de files croit égale- ment en fonction de la taille. Chez les exemplaires d’une taille inférieure a 700 mm., la ligne latérale se présente sous la forme d’un canal sous-cutané avec de sim- ples diverticules vers le bas; aux tailles supérieures a 750 mm., ces di- verticules se ramifient progressivement et prennent un aspect digité; cependant, dans la région caudale, les diverticules restent toujours simples. La ligne latérale présente des écailles incluses de forme par- ticulière, CYNOPONTICUS FEROX La nageoire dorsale débute un peu en avant des fentes branchiales qui sont larges et rapprochées l’une de l’autre sur la face ventrale. La coloration est verdatre ou brunatre, plus claire sur le ventre; les nageoires impaires montrent un liseré noir distal. COMPARAISON ENTRE LES FORMES ATLANTIQUE ET MEDITERRANEENNE Du point de vue morphologique, les deux formes sont rigoureu- sement identiques. La dentition est strictement identique lorsque l’on compare a l’exemplaire méditerranéen, des exemplaires atlantiques de taille voisine: méme type et méme nombre de dents vomériennes; méme aspect des dents prémaxillaires, maxillaires et mandibulaires. L’aspect de la ligne latérale est parfaitement identique entre l’exem- plaire méditerranéen et les exemplaires atlantiques de taille comparable. Il se rapproche d’ailleurs beaucoup du type Muraenesox. Les écailles incluses de la ligne latérale sont d’aspect très voisin. Les caractères numériques de l’exemplaire méditerranéen ren- trent dans la fluctuation présentée par les exemplaires atlantiques. SETA SSS ate at be E Mi Fig. 5 - A: Dent vomérienne principale de Cynoponticus ferox (ex. capturé sur les cOtes de Nigeria). - B: Dent vomérienne principale de Muraenesox savanna (ex. des mers du Japon). - C: Dent vomérienne principale de Muraenesox savanna (ex. des cétes du Brésil: embouchure de 1’ Amazone). 8 J. BLACHE - E. TORTONESE On ne peut que regretter, cependant, la mutilation caudale du seul exemplaire méditerranéen disponible, mutilation d’ailleurs fré- quente chez les Anguilliformes, et qui nous interdit toute comparaison sure du nombre des vertèbres. Quoiqu’il en soit, l’identité entre la forme méditerranéenne dé- crite par Costa en 1846 sous le nom de Cynoponticus ferox, et la forme atlantique décrite par PELLEGRIN en 1934 sous le nom de Phyllogramma regani, est évidente. Cynoponticus ferox Costa, 1846, bénéficie donc de l’antériorité et Phyllogramma regani Pellegrin, 1934, tombe dans sa synonymie. VALIDITE DU GENRE Cynoponticus. COMPARAISON AVEC Muraenesox. Nous avons pu examiner un exemplaire de Muraenesox savanna Bancroft, 1831, dù a l’obligeance de Mr. Fourmanoir du Centre orsToM de Guyane, et deux exemplaires de Muraenesox cinereus (Forskal, 1775), das a la courtoisie du Dr. Asano de l’Université de Kyoto au Japon. Fig. 6 - A: Ecaille de la ligne latérale de Cynoponticus ferox (ex. de l’Ile d’Elbe). B: Ecaille de la ligne latérale de Cynoponticus ferox (ex. des cOtes de Nigeria). Dans le genre Muraenesox, les dents vomeriennes sont nettement plus nombreuses et leur file s’arréte nettement en arriére du niveau du bord postérieur de l’oeil. Les dents vomériennes sont d’autre part, CYNOPONTICUS FEROX 9 nettement tricuspidées distalement, et la cuspide centrale, très déve- loppée, récurvée, est pratiquement aussi longue que la partie basale de la dent (d’où le nom spécifique de tricuspidata donné par Mc CLEL- LAND en 1844 a l’espèce-type du genre Muraenesox). Dans le genre Cynoponticus, les dents vomériennes sont peu nom- breuscs et leur file s’arréte au niveau du bord antérieur de l’oeil. Les dents vomériennes sont incisiformes et présentent seulement trois lobes distaux peu marques, la partie basale de la dent est considérable- ment plus longue que la portion cuspidée. Nous concluons donc a la validité du genre Cynoponticus Costa, 1846. DIAGNOSE DU GENRE Cynoponticus. Corps subcylindrique antérieurement, comprimé en arrière du niveau de l’anus. Ligne latérale présente, formée par un canal contenant des écailles incluses oblongues, présentant vers le bas, une série réguliére de diverticules don la complexité croît en fonction de la taille, ainsi que d’avant en arrière: diverticules simples sur toute la longueur du corps aux tailles petites et moyennes, diverticules prenant un aspect palmé ou digité, de plus en plus compliqué aux grandes tailles. Distance préanale représentant moins de 45% de la longueur totale du corps. Téte allongée, bouche grande, la commissure bien en arrière du niveau du berd postérieur de l’oeil. Museau conique, émoussé, nettement pro- éminent. Oeil grand, ovale, sans bords libres. Narine antérieure tu- bulaire, dans une encoche de la machoire supérieure; narine postérieurc en pore, cerné d’une faible rebord, au niveau du centre de la pupille, séparée du bord antérieur de l’oeil par un espace équivalent au tiers du diametre oculaire. Ouvertures branchiales grandes, subverticales, étroitement séparées sur la face ventrale. Langue soudée au plancher buccal sur son axe médian. Intermaxillaire bien séparé du reste de la machoire, avec deux a cinq grandes canines. Prémaxillaires et maxil- laircs présentant une file médiane de dents incisiformes, flanquée de part et d’autre par une a plusieurs files de dents caninoides minuscules, le nombre des files croissant en fonction de la taille. Dentition mandi- bulaire de méme type avec deux grandes canines antérieures, s’engrè- nant lorsque la bouche est fermée, dans l’encoche de la machoire supé- rieure. Dents vomériennes très grandes, au nombre de 9 4 15, faible- ment tricuspidées au sommet, la cuspide centrale pas plus développée 10 J. BLACHE - E. TORTONESE que les deux autres, la partie basale de la dent, de longueur considé- rablement supérieure à la partie tricuspidée. Des dents caninoides mi- nuscules, de part et d’autre de la file de dents vomériennes principales qui s’arréte vers l’arrière au niveau du bord antérieur de l’oeil. Nageoires impaires confluant vers l’arrière avec la nageoire caudale. Nageoires pectorales bien développées. Espèce type: Cynoponticus ferox Costa, 1846: 140-147 vertèbres. DISTRIBUTION DE Cynoponticus ferox. En Atlantique, l’espèce abonde sur les fonds sableux et sablo- vaseux du plateau continental, depuis les fonds de 10 m. jusqu’a ceux de 100 m.; entre 70 et 100 m., on ne rencontre plus que de très grands spécimens, pouvant dépasser 1,50 m. de longueur totale. L’espèce n’existe que dans l’Atlantique oriental ect en Meéditer- ranée. Très courante dans le Golfe de Guinée, sa fréquence paraît un peu diminuer vers le Nord, Vers le Sud, sa limite d’extension doit se trouver entre le 15° et le 20° parallèle Sud. En Méditerranée, elle paraît confinée a la zone occidentale où ses signalisations demeurent, de toutes fagons, rares. BIBLIOGRAPHIE CADENAT J. - 1950 - Poissons de mer du Sénégal. - I.F.A.N., Dakar. Carus V. - 1893 - Prodromus faunae mediterraneae. - Vol. II, Stuttgart. Costa A. - 1846 - Fauna del regno di Napoli. FowLER H.W. - 1936 - The marine Fishes of West Africa. - Bull. Amer. Mus. Nat. Hist., vol. LXX, part I, New York. GicLIoLI E. - 1880 - Elenco... dei Pesci italiani. Firenze. Grassi B. - 1913 - Metamorfosi dei Murenoidi. - Com. Tal. Ital., Mon. I, Jena. GUNTHER A. - 1870 - Catalogue of the Fishes in the British Museum. - Vol. VIII, London. METZELAAR J. - 1919 - Marine Fishes of tropical West Africa. - Part II, Rapp. Kol. Kuracao, pp. 181-316. PELLEGRIN J. - 1934 - Description d’un poisson nouveau de la céte occidentale d’ Afrique de la famille des Muraenesocidés. - Bull. Soc. Zool. France, LIX, pp. 45-48. REGAN C.T. - 1915 - A collection of Fishes from Lagos. - Ann. Mag. Nat. Hist. London, (8), XV, pp. 124-130. TORTONESE E. - 1963 - Elenco riveduto dei Leptocardi, Ciclostomi, Pesci cartilaginei e ossei del mare Mediterraneo. - Ann. Mus. St. Nat. Genova, vol. LXXIV, pp. 156-185. CYNOPONTICUS FEROX 11 RIASSUNTO Cynoponticus ferox Costa è un pesce anguilliforme, assai comune nell’Atlantico orientale e rinvenuto anche nel Mediterraneo occidentale; fu descritto (1846) in base a un esemplare del golfo di Napoli. Il genere Cynoponticus appartiene alla famiglia Muraenesocidae ed è valido, differendo da Muraenesox per il numero e la forma dei denti vomerini. Le citazioni di Muraenesox savanna nell’area predetta derivarono da confusioni con Cynoponticus ferox. Di quest’ultimo nome è sinonimo Phyllogramma re- gani Pellegrin (1934). Questo pesce è molto raro nel Mediterraneo. SUMMARY Cynoponticus ferox Costa is an anguilliform fish, rather common in the Eastern Atlantic and also found in the Western Mediterranean; it was described (1846) after a specimen from the bay of Naples. The genus Cynoponticus belongs to the family Mu- raenesocidae and is valid, differing from Muraenesox for the number and shape of the vomerine teeth. The quotations of Muraenesox savanna in the said area arose from confusions with Cynoponticus ferox. Of the latter name is a synonym Phyllogramma regani Pellegrin (1934). This fish is very rare in the Mediterranean. J. PROSZYNSKI Department of Zoology, University of Ghana, Legon, Ghana & Institute of Zoology, Polish Academy of Sciences, Warszawa, Poland REDESCRIPTIONS OF TYPE-SPECIES OF GENERA OF SALTICIDAE (ARANEIDA). III - REMARKS ON THE GENERA GELOTIA THORELL, 1890 ANDEROLICHASIEORE EES 892 THORELL has described two closely related species, Gelotia fre- nata Thorell, 1890 and Gelotia bimaculata 'Thorell, 1890 on the basis of single female specimens collected from Sumatra by Beccari and Borneo — by Beccari & Doria respectively. Their obvious rcsemblances as well as certain distinct external differences appear to have confuscd him, and to make him uncertain how to classify them. He described them originally as belonging to the same genus Gelotia, but hc put a question mark behind the generic name of Gelotia bimaculata. Later he decided that their differences deserve separate generic rank and assigned the species bimaculata to the genus Policha (Thorell, 1892). This separation could be justified at that time because of the superficial methods of examination then used and also because of the probability that further, related species would be found on the Sunda Islands. However, no more species of these genera have been discovered. Whilst in the Museo Civico di Storia Naturale « Giacomo Doria » in Genova I had the opportunity (1) to check the types (and the only known) specimens of Gelotia frenata and Policha bimaculata. 'The structure of their copulatory organs, which was not studied by THORELL, seems to be so similar that I cannot find any justification for the separation of (1) I wish to acknowledge here my deep gratitude to Professor E. Tortonese and Dr. D. Guiglia of Museo Civico di Storia Naturale in Genova, for their help and encouragement during my work in Genova. REDESCRIPTIONS OF TYPE-SPECIES ETC. 13 these genera. Therefore, I restore the species bimaculata Thorell, 1890 to the genus Gelotia Thorell, 1890 and suggest that the name Policha Thorell, 1892 should be considered as a synonyme of the name Gelotia Mb orell};1390. As the original description given by THORELL is not adequate for the identification of these species a redescription of them seems to be necessary. Gelotia frenata Thorell, 1890 Material: 19 «Gelotia frenata Thor. Sumatra: Sungei Bulu IX.1878, Beccari » « Typus » Collection - Museo Civico di Storia Na- turale, Genova, Italy. DESCRIPTION OF FEMALE. Cephalothorax brownish-grey with eye field yellow and blackish surrounding of eyes lateral. Dorsal surface now bald but with traces of setae still present on lateral surfaces. Clypeus narrow, face type II. Abdomen elongated and relatively narrow (fig. 1). Dorsal col- ouration is now dirty pale-fawnish, it is quite probable that this does not represent the colouration of the fresh specimen. There are traces of reddish and white setae but at present no pattern in their arrangement can be detected. Ventrally the abdomen is pale fawnish-yellow with the lateral surfaces brownish. The epigynum has a rounded depression in its anterior parte bordered anteriorly by a semilunar sclerotized fold. Copulatory openings are located at either ends of this fold but are visible only after maceration of the epigynum. In the posterior part of the epi- gynum there is a broad median darker streak coming from the depression up to the posterior border of the epigynum. The spermathecae are half visible through the wall of the epigynum (fig. 5). The internal parts of the genital organ consist of two narrow and bent copulatory canals opening into simple and proportionally large spermathecae. ‘The internal walls of the spermathecae are covered densely with small and sharply pointed spines. I have been able to observe neither the distal ends (outlets) of the spermathecae nor the vagina (fig. 7). Sternum and coxae-pale fawnish-yellow. Maxillae and labium-pale fawnish-yellow with darker a brownish spot on the basal part of each. 14 Length of cephalothorax: Length of abdomen: Length of eye field: Width of eye field I (on level of eyes I) Width of eye field III (on level of eyes III) J. PROSZYNSKI TABLE 1 Measurements and ratios 2 Gelotia frenata Thor. 2059) 9597 1,57 ZA 2,02 Height of cephth. (eye III) 1,62 Legs | 1 II III IV Segments Ta dii 0,89 0,78 0,94 Meta. 2,16 1,67 1,92 3,24 Tibia Deiat 1,48 2,24 Ae Sy Pat. 1,08 0,89 1,00 1,03 Fem. 2,29 2,02 Del 2,56 Ratios Length of eye field Length of cephalothorax Uo) Width of eye field I \ adi of Ge Gall Til 1,05 Length of eye field Wun gi e meld | Ud Length of tibia IV 2° IPS Length of tibia III REDESCRIPTIONS OF TYPE-SPECIES ETC. 15 Chelicerae. Pale fawnish with 3 distinct and sharp teeth (and one small and inconspicous) on their inner posterior margin. Inner edge of fang serrated (fig. 3). Pedipalps. Yellowish, covered with long whitish setae. ‘Tarsus fawnish, elongated, with a ring of brown spines in its middle. Fig. 1 - Gelotia frenata Thor. - 9. Dorsal view. Fig. 2 - Gelotia bimaculata Thor. - 9. Dorsal view. Fig. 3 - Gelotia frenata Thor. - 9. Inner margin of chelicera. Fig. 4 - Gelotia bimaculata Thor. - 9. Inner margin of chelicera. Fig. 5 - Gelotia frenata Thor. - 9. Epigynum. Legs. Uniformly pale fawnish-yellow, covered with inconspicous colourless and short setae. However, there is a long dense brush of stout greyish setae on the ventral surface of tibia I (fig. 9) and also on 16 J. PROSZYNSKI part of patella I. This brush is absent in the second species. Spines on all legs are particularly numerous, strong and conspicous. Femora I-IV each have a transverse row of short and stout, dark brown spines on the dorsal surface near the apical end. Patellae I-IV have one pair of brown spines each. Tibiae I-IV each have a dorsal row of 2 spines, 2 pairs laterally and 2 pairs ventrally. Metatarsi I-IV have 2 pairs ven- trally and 3 dorsally each - but arranged somewhat less regularly. Measurements: table 1. Male unknown. Gelotia bimaculata Thorell, 1890 Synonym: Policha bimaculata 'Thorell, 1890. Material: 19, 1 Juv. 2 « Gelotia (?) bimaculata ‘Thor. Borneo: Sarawak. Doria et Beccari. » « Policha bimaculata ». Collection - Museo Civico di Storia Naturale, Genova, Italy. Remark: The adult female is certainly the type. DESCRIPTION OF FEMALE. Cephalothorax greyish-brown with eye field fawn and surrouding of eyes lateral dark brown. Now entirely bald. Clypeus narrow, face type Ll: Abdomen elongated, dorsally uniformly olive-greyish-yellow with 4 distinct apodemal spots. Now bald, but there are inconspicuous short reddish setae on the lateral surfaces (fig. 2). Ventrally, the abdomen is olive-yellowish covered with remnants of inconspicuous short adpressed setae. There are two round white spots, covered densely with white setae, near the posterior one third of the abdomen. These spots are located on the lateral surfaces but touch the ventral surface. Epigynum oval with two shallow depressions, anteriorly and posteriorly, divided by a ridge. There is a large sclerotized dark « cap » in front of the anterior depression with two large and conspicuous copulatory openings (fig. 6). The copulatory canals are relatively broad and short. They run forwards, then bend ventrally and run backwards into two large egg- shaped spermathecae. Both spermathecae are thick walled, strongly sclerotized, and fuse medially. Because of their thickness and dark REDESCRIPTIONS OF TYPE-SPECIES ETC. 17 colouration the thin, hairlike spines covering their internal walls are barely visible and they are not marked on the drawing (fig. 8). I could see neither the distal parts (outlets) of the spermathecae nor the vagina. \ SS EE Ray \ a, Ò \ QRY WE. Ò N MA \ N \ Ws WOO \ \ \ NN \ \ WN’ NY NS \ \ SY RESO x QA . \ \\ N WN \Y Mis NN \ \ RW x sh ù \ Fig. 6 - Gelotia bimaculata Thor. - 2. Epigynum. Fig. 7 - Gelotia frenata Thor. - 9. Epigynum after maceration. Fig. 8 - Gelotia bimaculata Thor. - ®. Epigynum after maceration, internal spines not marked. Fig. 9 - Gelotia frenata Thor. - 9. Tibia I. Sternum-fawnish-yellow. Coxae-brownish with ventral surfaces paler. Maxillae and labium fawnish with white tips and with a dark brown spot at the base of each. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII ore 18 J. PROSZYNSKI AB EEE? Measurements and ratios 2 Gelotia bimaculata Thorell - type specimen Length of cephalothorax: 3,61 Length of abdomen: 4,60 Length of eye field 1,98 Width of eye field I 2,58 (on level of eyen I) Width of eye field III 2,49 (on level of eyes III) Height of cephalothorax DAS) Legs I II III IV Segments Te 1029 1,07 1,03 — Meta. MESI 11372) 2,02 3,44 Tibia DMS ANS) ISS 2,79 Pat. Sit 1,29 1,16 129 Fem. 2,92 2,67 2,45 | 3,01 Ratios Length of field ength of eye fie 0,55 Length of cephalothorax Width of eye field I Wn ee ee oe i Length of eye field Wie dî ge Gael Il UTI Length of tibia IV 1,51 Length of tibia III REDESCRIPTIONS OF TYPE-SPECIES ETC. Measurements and ratios TABLE 3 Juv. 2 Gelotia bimaculata Th. Length of cephalothorax: 3,18 Length of abdomen: 3,87 Length of eye field: 1,81 Width of eye field I (on level of eyes I) DD Width of eye field III (on level of eyes III) 2,28 Height of cephth (eye III) 1,85 19 Legs | ee I II III IV | Ta. 1,20 0,99 _ <> Meta. 1,76 1,55 = 7 ps Tibia 25 1,68 1,68 =a Peete 133 1,16 1,07 1,07 Fem. 2,02 2,24 2,06 DUS Ratios Length of eye field Length of cephalothorax Ve) Width of eye field I Win da 1,02 Length of field g eye fie 0,78 Width of eye field I Length of tibia IV Length of tibia III 20 J. PROSZYNSKI Chelicerae. Fawn with inner edge of the fang serrated with minute teeth. There are 3 large conical teeth and one small (on the other che- licera there are 4 large plus one small) on the inner posterior edge of the chelicerae. On the inner anterior edge there are 2 large widely se- parated conical teeth, and also one small tooth which merges into a long black sclerotized edge (fig. 3). Pedipalpal tarsus brownish and long, covered with long and dense whitish spines. There is a ring of stout spines in the middle of its length. Legs. Pale brownish-grey. Unfortunately the soft tissues are shrunken, many segments are lacking, and in the remaining ones the spines have fallen out. Judging from the remaining spines, and also from sockets of spines, the pattern of spines resembled that of G. fre- nata. ‘There is no « brush » of setae on tibia I (in contrast to G. frenata). The juvenile female resembles in general appearance the mature one. Measurements - table 2 & 3. Male unknown. REFERENCES THORELL T. - 1890 - Diagnoses Aranearum aliquot novarum in Indo-Malesia In- ventarum. - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova. 1890-91. Ser. 2. Vol. X (XXX), pp. 132-072. THoRFLL T. - 1892 - Studi sui Ragni Malesi e Papuani. Part IV, 2. - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, Vol. XI (XXXI), pp. 1-490. SUMMARY Author redescribes Gelotia frenata Thor. 1890 and Gelotia bimaculata Thor. 1892 and restores the latter species to the genus Gélotia Thorell, 1890. RIASSUNTO L’autore ridescrive Gelotia frenata Thor. 1890 e Gelotia bimaculata Thor. 1892 e pone nuovamente quest’ultima specie nel genere Gelotia Thorell, 1890. 2a RaouL DAUMAS Div. Biochimie Marine, Stat. Mar. Endoume VARIATION DES ACIDES AMINES LIBRES ET PROTEIQUES AU COURS DE LA CROISSANCE DE LA DIATOMEE PHAEODACTYLUM TRICORNUTUM BOHLIN Les algues unicellulaires constituent la base de la chaine ali- mentaire du milieu marin par leur nombre et par la rapidité de leur multiplication, elles représcntent une masse vivante considérable et méritent que leur métabolisme soit étudié en détail. La partie protéique de ces algues est primordiale dans la biologie des mers tant par son im- portance que par son role dans la vie de la cellule; son évolution, ses transformations au cours de la croissance sont le reflet direct du mé- tabolisme interne qui va permettre a cet organisme unicellulaire de croitre et de se multiplier. Les études consacrées a la composition des algues sont peu nom- breuses et les auteurs qui se sont intéressés aux protéines des algues marines n’ont que rarement poussé leurs études jusqu’aux acides aminés. (CORNER et Cowey, 1964; Focc, 1953; Parson et alii, 1961). Cela est du, en grande partie aux difficultés techniques et expérimentales et au materiel complexe nécessaire a ce genre de travail. Les perfectionne- ments techniques dans ce domaine, ont permis de réaliser plus rapidc- ment et d’une facon plus exacte ce qui, il y a une quinzaine d’années demandait une somme de travail considérable. La technique originale de Moore et STEIN (1954) a permis la mise au point d’un appareillage automatique qui rend possible une etude régulièrement échelonnée dans le temps. Alors que les premiers auteurs donnaient une composition de la protéine a un instant donné, il devient possible, grace a cette mé- thode nouvelle, de suivre les modifications de la protéine au cours du développement de la culture et d’approcher ainsi de plus prés le mé- tabolisme protéique du phytoplancton. On remplace une étude « sta- tique» par une étude « cinétique lente ». DD, R. DAUMAS C’est dans ce but qu’une culture in vitro de la diatomée P. tri- cornutum Bohlin a été suivie pendant six semaines. TECHNIQUE: La culture est effectuée dans des fioles erlenmeyers de 250 ml contenant 150 ml de milieu de culture (*). Les flacons sont stérilisés pendant 30 mn à 120°, puis placés en chambre de culture pendant quelques jours. Ils sont ensemencés avec 10 ml d’une culture en phase exponentielle maintenue a une temperature de 18 +1°C et soumis a l’éclairement naturel. A des intervalles de temps réguliers, des flacons sont prélevés et la culture centrifugée a 9000 g. Après décantation, le culot est remis en suspension dans l’eau distillée et lyophilisé. Pour l’analyse, les échan- tillons repris par de l’eau distillée sont passés à travers deux filtres su- perposés dont les pores ont 0,30 wu (Millipore type PH). Les filtres sont séparés et desséchés sous vide a 0°. La différence permet de déterminer avec précision le poids du résidu. Sur une partie aliquote, les acides aminés libres sont extraits a Vaide de tampon citrate selon la technique de GERRISTEN et ali (1965) puis dosés sur analyseur automatique Beckman Spinco 120 C équipé de cellules a haute sensibilité. Une troisième fraction est utilisée pour l’évaluation des acides aminés totaux aprés hydrolyse acide par HCl 6N, en ampoule scellée sous vide, pendant 24 heures. Le dosage est effectué sur analyseur Beck- man et les acides aminés protéiques sont obtenus par différence entre les acides aminés totaux et les acides aminés libres. Cette technique entraine des erreurs par défaut sur les chiffres des acides aminés protéiques, erreurs dues au fait que l’hydrolyse pro- voque une destruction partielle de certains amino-acides à l’état libre comme c’est notamment le cas pour la serine, la thréonine, la cystine ou la méthionine. Il a été envisagé, dans une première expérimentation, de doser les acides aminés protéiques sur le culot restant aprés l’extraction des acides aminés libres mais cette technique a du étre abandonnée, l’ex- (*) Milieu de culture de MARGALEF. 1) Solution nutritive: KNO;: 15g; K,HPO,: 1g; CoCl,,6 H,O: 0,012g; FeCl;,6 H,O: 0,02 g; Mn Cl,, 4 H,O: 0,012 g; HCl 1 goutte, complété a 1 litre avec de l’eau distillée. 2) Milieu de culture: 750 ml d’eau de mer filtrée, 10 ml de solution nutritive et 240 ml d’eau distillée. VARIATION DES ACIDES AMINES ETC. 23 traction par le tampon citrate selon GERRISTEN et ali enlevant en plus des acides aminés libres une fraction non négligeable de peptides et de protéines. RESULTATS L’évaluation quantitative d’une culture peut se faire de plusieurs facons, soit par comptage des cellules a l’hématimètre, soit par mesure de la densité optique, soit par pesée lorsque la culture est relativement Poids en mg/l 250 200 150 100 50 10 O 10 20 30 40 Nb de jours Fig. 1 - Variation du poids sec de P. tricornutum en fonction du nombre de jours de culture. importante. Cette dernière technique présente, dans ce cas, des avantages certains en permettant d’éliminer les variations de taille des cellules, ce qui est important dans des études quantitatives. 24 R. DAUMAS La figure 1 représente le poids sec de cellules contenues dans un litre de solution en fonction du nombre de jours de culture. Aprés une période de latence brève, de l’ordre de trois à quatre jours, apparait une phase exponentielle qui s’étend jusqu’au 2leme jour. La croissance ralentit jusqu’au maximum qui est atteint vers le 28eme jour. A partir de ce moment-la s’amorce une régression d’abord brutale qui tend a s’attenuer vers le 36eme jour. Tableau 1 — Teneur en acides aminés libres, protéiques et totaux en milligrammes par litre de culture. oe de i ; ; 4 5 (en se BAS Gives | AVA poe | Ako deere A — — = 1 5,00* 13,94 18,94 35,86 26,39 2 8,40 16,31 24,71 51,50 33,99 3 18,58 37,62 56,20 49,38 33,06 4 16,13 43,86 59,99 36,77 26,88 5 12,83 38,51 51,34 33,31 24,99 6 16,36 42,39 58,75 38,59 27,84 (*) Les acides aminés basiques ne figurent pas dans ce chiffre. Le tableau 1 rassemble les teneurs des acides aminés libres, pro- téiques et totaux des échantillons prélevés chaque semaine, ainsi que le pourcentage des acides aminés libres par rapport aux acides aminés protéiques (colonne 4) et par rapport aux acides aminés totaux (co- lonne 5). Les variations des acides aminés protéiques (fig. 2) peuvent étre rapprochées de celles observées sur la figure 1. Dans les deux cas, le maximum se situe en 5eme semaine mais les acides aminés protéiques présentent une augmentation en 6eme semaine. Les acides aminés libres atteignent la valeur maximum en 4eme semaine et présentent une faible remontée en 6eme semaine. Les taux des acides aminés libres et protéiques ont été rassemblés dans les tableaux 2 et 3. La valeur de chaque acide aminé est exprimée en pour cent des acides aminés totaux. Les faibles quantités de substance VARIATION DES ACIDES AMINES ETC. 25 disponible ne permettaient pas le dosage du tryptophane et de la cystine après oxydation performique. La valeur de la cystine mentionnée pour les acides aminés protéiques est entachée d’une erreur importante. Poids en mg/l 45 30 10 20 30 40 50 Nb de jours Fig. 2 - Variations des acides aminés protéiques (A) et libres (B) en fonction du nombre de jours de culture. ETUDE DES RESULTATS Les remarques que l’on peut faire en ce qui concerne les acides aminés libres interessent surtout les teneurs en acides glutamique et proline. Ces deux substances représentent entre 50°% et 80% du total R. DAUMAS scour], = N 9QUIWI9) Ip UOU = ‘pu re Or 0 TERROR ARI Oe Wi GG RA A CRO CO etn OPO Oye oO |G Sas os Org Zeal re CL aaa len Olea inital) 00) cee a ES 8 GI AL ee OO ES | CO eG oe 0 0 e 8S | ee € tale, Cn Oe OG de Om Ve SA PL OE Ce Sa 0 DIO SEO SET Sui AGE, | 00 VS OR eT ‘9II [eA | PIV AID old JIG SUE i SOS) CS SIA SSS SS aes eae Da EA = = Ss u vol O co. SQUTUI] 30 sonbewosy S9IMOG S9IIMION SOpioy7 sonbiseq rae J9 so[AxoIpAP] i was ‘sonbiojo1d sourue sapioe.p sonied 3u99 e so9zIoddeI 3uos sInojea SOT] ‘sonbiojo1d soutue soploy — £ AVaTaV], helps Ges WARN eh enh eh ei a cali Oe pen | SO | Lt 9 We ay | Oe ek | ea) ne FG 4 cn 7 8 | 80 190 | Gee 12 | oe | 20 | CO | ey S SO CO | (sono 000 0A yi | 80 | Lie] SS Oe | eb ce | O% v NL [eth Ire | SO VGN OO | LO | an 1379 |SO | Ses. | 80 | SO | Sec |sy | ie |} 20 | 85 | ce £ ie ak PNG e al Oi 048 000008 LE € i Nh GO SN, ee 0 A IE MEZ BO pe | joe | pe I Ca na | Lita) Sugli FAT, nego S45) nego TA el | AD [Noia | eS ur ey ei a di Li Sey nas SQUTUI 3 = © sonbiyeul01y so1jnog SOTINON a! SOployy sonbiseg re® i yo sojfxo1pAH ae ‘onbruieyny{s aproe,] ap 39 ouTjord e] op SOA9]9 SOIJJIYO SO] 1930U INEF [] ‘S9IQI] souIUUe SOpioe,p sorjied 3us9 è so9;IOodde1 yUOS sInojea SOT ‘S9IQI] SpuTUIe SOpioy — 7 NVATAV], VARIATION DES ACIDES AMINES ETC. È 27 des acides aminés. Par contre les autres acides aminés ne représentent qu’une très faible proportion, notamment les neutres et les aromatiques qui ne sont décelés qu’a l’état de traces, c’est-a-dire a des doses infé- rieures a 0,08 uM pour la totalité de l’échantillon. Dans le domaine des acides aminés soufrés, la taurine est toujours présente en quantité appreciable, son taux s’élève brusquement au cours de la 4eme semaine. Les acides aminés basiques subissent des variations discordantes au- tour de valeurs moyennes, ils s’abaissent fortement au cours de la 5eme semaine. La partie protéique ne présente pas le méme déséquilibre et les modifications au cours de la croissance sont plus limitées. Elle se ca- racterise par la prédominance des acides glutamique et aspartique ainsi que le groupe des acides aminés neutres; par contre, les basiques et les aromatiques sont peu abondants. Les fluctuations atteignent principalement le groupe des neutres en 5eme et 6eme semaine alors que le groupe des amino-acides dicar- boxyliques est rés stable. DISCUSSION Cette étude dent le but principal était de suivre les variations de la partie protéique au cours du développement, a permis de faire des observatiens sur les acides aminés libres des algues unicellulaires. La présence d’une importante fraction libre a été contestée par certains auteurs (Low, 1955), d’autres ont signalé la présence d’acides aminés particuliers: acide kainique et allokainique, acide arginosucci- nique. Peu de cherchéurs ont envisagé une analyse quantitative car il est certain, comme le signale FowpEN (1962), que l’état nutritionnel au moment du prélèvement a une grande influence sur la composition de cette fraction. Dans cette étude le grand excés de substances nutritives par rap- port au nombre de cellules permet de considérer le milieu comme constant tout au long de l’expérience. L’hypothèse d’une hydrolyse au cours de l’extraction nous a conduit a utiliser le tampon au citrate de sodium de pH 2,2 qui permet une opération rapide. Un essai parallèle d’extraction par l'alcool a 80% selon la technique de Awapara (1948) a fourni des résultats identiques. Des actions enzymatiques pouvaient étre également a l’origine de ce taux élevé d’amino-acides, on a cherché à les réduire autant que 28 R. DAUMAS faire se peut en centrifugeant rapidement la culture et en lyephylisant le dépòt de cellules. Compte tenu de ces réserves, il est permis de con- clure a la présence d’une fraction importante d’acides aminés libres chez P. tricornutum. Dans le méme ordre d’idées, il a été signalé plus haut que la majeure partie de cette fraction libre est représentée par la proline et l’acide glutamique, par contre l’hydroxyproline est toujours absente. Il faut donc admettre que le métabolisme des acides aminés libres est axé sur une réaction d’équilibre: acide glutamique =” proline (figure 3). La proline pourrait constituer la forme de réserve des acides aminés libres. AWAPARA J. et Simpson J.W. (1967) signalent la forte concentration en proline du systeme nerveux du crabe et de certains insectes (notamment les muscles de vol de la mouche). Le ròle de la proline dans ces organes parait étre de constituer une réserve d’énergie L\ disponible a tout instant par transformation en acide glutamique. Le ròle des acides aminés libres dans l’osmorégulation du milieu interne a fait l’objet de nombreux travaux, notamment ceux de FLORKIN et ali (1964) sur le crabe chinois Ertochetr sinensis (MILNE-EDWARDS); R. Lance (1965) signale le ròle de substances ninhydrine-positives dans la régulation osmotique chez l’éponge Halichondria panicea et chez le coelentéré Metridium senile. Les études effectuées sur différents organismes macroplanctoniques par R. Daumas et H.J. CeccaLpI (1965) et H.J. CeccaLpi et R. Dav- MAS (1967) ont fait apparaître un taux important d’acides aminés libres et autres substances azotées. Enfin les travaux de F. Gross et E. ZEUTHEN (1948) sur les Dia- tomées ont montré que le remplacement des ions organiques lourds par d’autres ions plus légers permet un allégement de la cellule sans mo- difier son équilibre osmotique; pourtant cet échange n’est pas suffisant pour expliquer la flottabilité des organismes planctoniques sans dépense d’énergie. La participation des acides aminés libres a l’équilibre osmotique de la cellule de P. tricornutum fournit une explication aux changements rapides de densité et de pression que doit subir la cellule au cours des migrations diurnes. Il faut aussi mentionner que les valeurs observées au cours de l’analyse sont le résultat de réactions de formation et de destruction des acides aminés. Lorsque la formation l’emporte sur l’utilisation, nous constatons une augmentation du taux de l’acide aminé libre, mais VARIATION DES ACIDES AMINES ETC. 29 lorsque l’acide aminé est rapidement métabolisé, nous ne pouvons le déceler qu’a l’état de traces dans le milieu interne. Les variations de la fraction protéique au cours de la croissance sont faibles et intéressent principalement le groupe des acides aminés neutres. Dans l’état actuel de nos connaissances sur le métabolisme protéique des algues et en l’absence de points de comparaison avec AA eee a) 0) AA libres 60 40 30 20 10 0 10 20 30 40 5O Nbde jours Fig. 3 - Modifications du pourcentage de proline (A) et d’acide glutamique (B) au cours de la culture. Les valeurs son rapportées a 100 parties d’acides aminés libres. 30 R. DAUMAS d’autres espèces il est difficile d’attribuer un sens précis a ces variations. Les quelques analyses que l’on possède sur les acides aminés des algues unicellulaires ont été effectuées par des méthodes trop diverses pour que les comparaisons soient possibles. La courbe de croissance de cette diatomée présente deux faits remarquables, la présence d’une phase stationnaire très courte et la décroissance qui se produit en 5eme semaine. Bien que la courbe ne le fasse pas apparaître, nous pouvons penser, par analogie avec des cultures antérieures, qu’une phase stationnaire de 4 a 5 jours s’est établie autour de la 4eme semaine; elle est en tout x cas de faible durée et fait place è une chute sensible. Celà a été également signalé par A.D. ANSELL et ali (1963) qui constatent que cette décroissance du nombre de cellules phytoplancto- niques correspond à une augmentation des bactéries hétérotrophes du genre Monas. De méme Droop et ELson (1966) signalent une baisse du nombre de cellules de Skeletonema costatum après la fin de la phase exponentielle. Cette baisse est résorbée en quelques jours et évolue vers une phase stationnaire, mais il faut tenir compte de la vitesse de division de Skeletonema qui est double de celle de P. tricornutum et ceci permettrait d’expliquer une chute moins importante chez Skele- tonema. Les comptages de bactéries effectues par Droop et ELSON ont montré qu’une augmentation du nombre de bactéries coincide avec une diminution du nombre de cellules phytoplanctoniques. L’absence de numeration bactérienne dans cette étude ne permet pas d’approfondir ce phénomène. La suite a donner a ces travaux aura pour but de juger de l’influence des bactéries sur la culture des algues unicellulaires et plus particulicrement de P. tricornutum. LITTERATURE CITÉE ANSELL A.D., RayMONT J.E.G., LANDER K.F., CrowLEY E. et SHACKLEY P. - 1963 - Studies on the mass culture of Phaeodactylum II. The growth of Phaeodactylum and other species in outdoor tanks. - Limnol. Oceanogr., 8, 184-206. Awapara J. - 1948 - Application of paper chromatography to the estimation of free amino acids in tissues. - Arch. Biochem. 19, 172-3. AWAPARA J. et Simpson J.W. - 1967 - Comparative physiology; metabolism. - Ann. Rev. Physiol. 29, 87-112. CreccaLp1 H.J. et Daumas R. - 1967 - Etude comparative des acides aminés de quelques siphonophores. - Comp. Biochem. Physiol. 22, 487-93. Corner E.D.S. et Cowey C.B. - 1964 - Some nitrogenous constituents of the plancton. - Oceanogr. Mar. Biol. Ann. Rev. 2, 147-167. VARIATION DES ACIDES AMINES ETC. 31 Daumas R. et CEccaLDI H.J. - 1965 - Contribution a l’étude biochimique d’organismes marins. - Rec. Trav. Stat. Mar. Endoume 38, 54, 3-14. Droop M.R. et ELson K.G.R. - 1966 - Are Pelagic Diatoms free from bacteria? - Nature, 211, 1096-1097. Focc G.E. - 1953 - The metabolism of algae, 149 pp. Londres: Methuen and Co. JRE. FLORKIN M., DucHaTEAU-Bosson G., JEUNIAUX C. et SCHOFFENIELS E. - 1964 - Sur le mécanisme de la régulation intracellulaire en acides aminés libres, chez Eriocher sinensis, au cours de l’adaptation osmotique. - Arch. Internat. Physiol. Biochem. 72, 892-960. FowpeEN L. - 1962 - Amino acids and protéins. In: Physiology and biochemistry of algae pp. 189-209. Ed. by Academic Press, New York. GERIITSEN T., REMBERG M.L. et WAISMAN H.A. - 1965 - On the determination of free amino acids in serum. - Anal. Biochem. 11, 460-466. Gross F. et ZEUTHEN E. - 1948 - The buoyancy of plancton diatoms: a problem of cell physiology. - Proceed Roy. Soc. London. Série B. 135 N°. B 880, 382-9. Hussarp R.W. et KREMEN D.M. - 1965 - Increased sensitivity of accelerated amino acid ion-exchange chromatography. - Anal. Biochem. 12, 593-602. LANGE R. - 1965 - The osmotic function of free ninhydrin positive substances in the sponge, Halichondria panicea (Pallas), and the coelenterate, Metridium senile L. - Rep. Fourth Scand. Congr. Cell Res. 40-1. Low E.M. - 1955 - Studies on some chemical constituents of diatoms. - J. Mar. Res. 14 (2), 199-204. Moore S. et STEIN W.H. - 1954 - Procedures for the chromatographic determination of amino acids on four per cent cross-linked sulphonated polystyrene resin. - J. Biol. Chem., 211, 893-906. Parsons T.R., STEPHENS K. et STRICKLAND J.D.H. - 1961 - On the chemical compo- sition of eleven species of marine phytoplankters. - J. Fish. Res. Bd Canada, 18 (6), 1001-1016. RESUME La diatomée Phaeodactylum tricornutum a été cultivée pendant six semaines sur milieu synthetique. Des prélèvements effectués chaque semaine ont permis de suivre la multiplication cellulaire par pesée et d’étudier les variations des acides aminés libres et protéiques par chromatographie sur résine échangeuse d’ions. La courbe de croissance montre une phase de latence très courte et une phase exponentielle importante; la zone stationnaire réduite est suivie d’une décroissance sensible. Les acides aminés libres sont abondants durant la phase exponentielle, la proline et l’acide glutamique représentent plus de la moitié de la fraction libre. Les acides aminés protéiques suivent sensiblement la courbe de croissance, les variations sont faibles et affectent surtout le groupe des neutres. Dans le but de préciser le ròle joué par les bactéries, une étude semblable va étre entreprise a l’aide de P. tricornutum exempt de bactéries. RIASSUNTO La diatomea Phaeodactylum tricornutum è stata coltivata per sei settimane su mezzo sintetico. I prelevamenti effettuati ogni settimana hanno permesso di seguire la moltiplicazione cellulare mediante pesata e di studiare le variazioni degli amminoacidi liberi e proteici mediante cromatografia su resina che permette lo scambio di ioni. DR R. DAUMAS La curva di accrescimento mostra una fase di latenza molto corta e una fase espo- nenziale importante. La zona stazionaria ridotta è seguita da una sensibile decrescita. Gli amminoacidi liberi sono abbondanti durante la fase esponenziale, la prolina e l’acido glutammico rappresentano più della metà della frazione libera. Gli amminoacidi proteici seguono sensibilmente la curva di crescita, le variazioni sono deboli e riguardano soprattutto il gruppo dei neutri. Al fine di precisare il ruolo esercitato dai batteri, una analoga ricerca sarà iniziata utilizzando P. tricornutum esente da batteri. REMERCIEMENTS: Ce travail a été financé par la Direction des Recherches et Moyens d’Essais. Il fait partie d’une these de doctorat es-sciences naturelles 4 soutenir ultérieurement. 33 ALULAH M. TAIBEL (Pisa) OSSERVAZIONI SULLA RIPRODUZIONE E ALLEVAMENTO DI PIPILE JACUTINGA (SPIX) (CRACIDAE - GALLIFORMES) REALIZZATA PER LA PRIMA VOLTA CON ESEMPLARI IN CATTIVITÀ(*) PREMESSA Alcune delle principali specie appartenenti alla famiglia Cracidae (1) sono state di tempo in tempo tenute in semilibertà in un parco o rin- chiuse in una voliera; in ogni caso gli animali hanno dimostrato una buona attitudine all’adattamento alla vita captiva, diventando somma- (*) Lavoro eseguito con il contributo del C.N.R. (1) La famiglia Cracidae comprende uccelli facenti parte dell’Avifauna Neotro- picale (Centro e Sud-America) presentanti mole variabile tra quella di un Colombo (genere Ortalis) o di un grosso Fagiano (generi Nothocrax, Penelope, Penelopina, Cha- maepetes, Pipile e Aburria) a quella di una Tacchina comune (generi Mitu, Crax e Oreo- phasis). La loro livrea non presenta mai colori vivaci ma, al contrario, piuttosto sobri e luttuosi: nelle forme minori, in cui in generale non si ha dimorfismo sessuale, predo- minano il bruno-olivaceo, il bruno-nocciola e il nero (spesso con deboli striature o anche, più raramente, macchie bianche); nelle forme maggiori, in entrambi i sessi, prevale il nero nelle regioni antero-superiori e il fulvo rugginoso o il bianco in quelle infero-posteriori, e, dove esiste dimorfismo sessuale, il nero nelle parti antero-superiori e il bianco in quelle infero-posteriori nel maschio e il bruno - spesso attraversato da striatura bianca fulvastra - nelle parti antero-superiori e il fulvo in quelle infero-posteriori, nelle femmine. Solo la specie, leggermente aberrante, Oreophasis derbianus, presenta una livrea particolare in cui, pur predominando il nero, appare un’ampia zona bears sull’avancollo e petto. Frequentano la foresta primitiva - sempre lontano da ogni insediamento umano - tanto quella calda umida a cavallo dell’equatore, quanto quella caldo-secca in prossimità dei tropici, caratterizzata da una lussureggiante vegetazione arborea e intricatissimo sot- tobosco; si nutrono prevalentemente di gemme, foglie, fiori, frutti, semi, vermi, insetti, crostacei e molluschi terragnoli e, per le specie a mole maggiore, anche di piccoli ver- tebrati. Sono monogami e il nido viene costruito nel fitto della chioma di un albero: vengono deposte due uova per parte della specie a mole maggiore e, di norma, tre per quelle a mole minore: i pulcini, dopo un periodo embriogenetico variabile da 26 a 30 giorni secondo la specie, sono di tipo prettamente precoce e non appena asciugati e rinforzati sugli arti - quindi dopo 24-36 ore dalla schiusa - seguono i genitori a terra tornando tuttavia ad appollaiarsi sul rametto basso di un cespuglic, prima che soprag- giunga la luce crepuscolare. Poichè le cure parentali tengono impegnati per molti mesi entrambi i coniugi, così ha luogo una sola nidiata annuale per le specie a mole maggiore e - almeno a giudicare dagli animali riprodottisi in cattività - due per quelle minori e in questo caso è il padre che si prende cura della prole quando la madre assolve il com- pito della nuova incubazione. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 3 34 A. TAIBEL mente domestici ed estremamente familiari. Ma presentando essi - a differenza di altri Galliformi, particolarmente Fasianidi - una livrea poco appariscente e una mole corporea per lo più considerevole, ed es- sendo piuttosto esigenti in fatto di clima (a temperatura anche di pochi gradi sotto lo zero insorgono subito i sintomi di una grave sofferenza: perdita della vivacità e dell’appetito, complicazioni enteriche e congela- mento - con conseguente caduta in necrosi - delle ultime falangi dei piedi), come pure in fatto di alimentazione (essendo prevalentemente erbivori, frugivori, insettivori, carnivori e solo scarsamente granivori) non vengono comunemente allevati dagli amstori di uccelli e anche negli Zoo meglio dotati, essi sono rappresentati sempre da uno scarso nu- mero di esemplari. Rare sono quindi le occasioni, da parte di detti uccelli, di potersi riprodurre in cattività e infatti la bibliografia al riguardo è assai povera e limitata alle sole specie Mitu mitu, Crax nigra (tuttavia con qualche riserva), C. carunculata, C. alberti, C. fasciolata, C. globicera (nelle sue forme globicera, hecki e panamensis), Penelope marail, P. purpurascens, P. superciliaris, P. pileata, P. jacucaca, Ortalis guttata squamata, O. garrula garrula. E a proposito del genere Pipile, non sono registrati che pochi e frammentari accenni, limitati per lo più, alla constatazione della deposizione di alcune uova o anche alla nascita di qualche pulcino che però non ha mai potuto essere allevato perchè deceduto sempre in te- nerissima età. Così GEOFFROY SAINT-HILAIRE (1870) comunica che nel 1867 in Francia, presso il ben noto Jardin d’Acclimatation, da una coppia di Penelope pipile(*) si ottenne un uovo fecondato - dopo averne raccolti, negli anni precedenti, sempre di sterili - da cui nacque un pul - cino che visse però solo per 40 giorni. Ugualmente nell’anno succes- sivo, 1868, da due uova, deposte dalla medesima femmina, si ebbe la schiusa - dopo 30 giorni di incubazione - di due pulcini i quali, analogamente a quello dell’annata precedente, morirono dopo pochi giorni. D’AuBusson (1908) informa che nel 1891, ancora in Francia, nella fagianaia dell’allevatore Maillard, a Croisic, da una coppia di (2) Non altrimenti indicata: Penelope era il nome generico impiegato prima che venisse istituito dal BONAPARTE (1856) quello di Pipile. PIPILE JACUTINGA 35 Penelope cumanensis (intendi Pipile cumanensis) si ebbe la deposizione di tre uova durante il periodo dal 9 maggio al 5 giugno (5); esse tuttavia risultarono tutte infeconde. Il prof. GHIGI (in littera) mi comunica che verso il 1895, la ditta Fratelli Grilli di Firenze (commercianti di animali vivi) ricevette due esemplari di Pipile cumanensis e due di Ortalis (specie ?). Non posse- dendo alcuna conoscenza su tali uccelli americani e non volendo, per pigrizia, consultare nessuna opera di ornitologia, ritennero (ignorando che non esiste dimorfismo sessuale evidente nelle due forme citate) che le due Pipile (a mole maggiore e a livrea più vistosa) rappresentas- sero i maschi e le due Ortalis ( a mole minore e a livrea assai modesta) rappresentassero le corrispondenti femmine e così formarono due pre- sunte « coppie » costituite ciascuna di una Pzpile e di una Ortalis. Una di tali « coppie » fu acquistata dal Dott. Duse di Salò (Brescia) appassio- nato avicultore (e possessore di una fagianaia anche con esemplari rari ma anch'egli privo di qualsiasi esperienza su tali Galliformi americani) che la conservò sino al 1897, anno in cui la offerse in vendita, dichiarando all'acquirente (il prof. Ghigi stesso) che, con sua grande meraviglia, la Pipile, che avrebbe dovuto rappresentare il « presunto » maschio, aveva deposto un certo numero di uova... naturalmente sterili. BRONZINI (1946) scrive che al Giardino Zoologico di Roma, nel 1937, un esemplare di Pipile cumanensis (senza il relativo maschio) depose un uovo il 9 aprile. Uova di Pipile cumanensis si ottennero in grandissimo numero (una ottantina) da un esemplare vissuto per diversi anni, prima alla Stazione sperimentale di Avicultura di Rovigo, poi allo Zoo di Torino ed infine nel mio aviario privato di Pisa, nel periodo dal 1953 (anno dell’acquisto) al 1967 (anno del decesso) (*). Ma poichè nonostante le ricerche presso i vari commercianti di fauna esotica, non fu mai possi- (3) Poichè quando una femmina è in buone condizioni sanitarie le tre uova costi- tuenti una nidiata vengono deposte con 48 ore d’intervallo l’uno dall’altro, si deve pen- sare che una deposizione con ritmo così rallentato sia indice di un non eccellente stato di salute. (4) Cosicchè tra Rovigo, Torino e Pisa essa visse per 15 anni: ammesso che al- l’atto dell’acquisto (possedendo già tutte le caratteristiche di un uccello adulto) avesse una età non inferiore ai due anni, ne risulta che all’atto del suo decesso, avvenuto il 31 ottobre 1966, la sua età non poteva essere minore di 17 anni. 36 A. TAIBEL bile, in tutto questo lungo periodo di tempo, venire in possesso di un maschio della medesima specie o di altra affine, detta femmina venne accoppiata ad un maschio di Penelope superciliaris (anche perchè allora interessava studiare il comportamento dell’eventuale ibrido intergene- rico). Sebbene dopo un certo periodo di tempo i due coniugi si mostras- sero bene affiatati, le uova deposte risultarono sempre infeconde e questo non per Incompatibilità specifica, ma perehedaticn mina, intimorita dalle manifestazioni erotiche del compagno, troppo violente, sfuggiva sempre all’amplesso. Così l’allevamento odierno di Pipile jacutinga - oggetto di questa breve nota - costituisce un primato. DEPOSIZIONE E SCHIUSA. La coppia di Pipile jacutinga (Spix) (*) che si è riprodotta, appar- tiene al Prof. Ghigi il quale me la consegnò nell’autunno del 1965 af- finchè - tenuto conto della mia lunga esperienza in fatto di allevamento di diverse specie di Cracidi appartenenti ai generi Mitu, Crax, Penelope e Ortalis - venisse tentato l'allevamento di questa rara specie anche nella considerazione che non esistono, al riguardo, precedenti. Collocati gli uccelli in una voliera confortevole bene esposta a mez- zogiorno e munita di un alberello e di alcuni cespugli di fitolacca - rigo- (5) Il genere Pipile - secondo i moderni sistematici: PETERS (1934) - comprende tre specie: P. pipile, P. cumanensis e P. jacutinga; quest’ultima è senz’altro la più de- corativa (fig. 1). Eccone una succinta descrizione: grandezza corporea equivalente a quella di un Fagiano argentato sebbene meno massiccia: lunghezza totale mm. 760; ala mm. 330; coda mm. 292; tarso mm. 64,5; dito medio con unghia mm. 68,5; peso corporeo gr. 1300. Mantello in prevalenza nero, con ricca lucentezza bien bene marcata sulle ali, sopracoda e coda; sul capo, dopo una banderella nera attraversante la fronte - molto ampia nel maschio e modesta nella femmina - si erge un ciuffo di penne bianche a rachide nero, lunghe e sottili tanto da formare un evidente mazzetto che si prolunga posteriormente scendendo oltre la nuca: linea malare e copritrici auricolari nero intenso; lati dell’alto collo bianco-grigiastro; tutto il rimanente piumaggio nero - e ogni penna delle piccole e medie copritrici alari nonchè dell’avancollo e del petto con sottili orli laterali bianchi - salvo le principali copritrici delle prime remiganti se- condarie (regione carpale e tratto distale dell’avambraccio) che presentano bianco-latte il mezzo vessillo esterno e salvo le prime quattro serie delle copritrici maggiori della mede- sima regione che sono bianche con macchia tondeggiante nera verso l’estremità. Il com- plesso di queste penne parzialmente bianche, forma, in questa regione alare, una vistosis- sima macchia chiara - specchio alare - caratteristica delle due forme, jacutinga e cumanensis del solo genere Pipile. Occhio bruno-caffè cupo, sottile cerchio perioculare celestino; becco con i 3/4 basali - comprendente la regione nasale - azzurro carico e il terzo ter- minale nero; ampio bargiglio - scendente dalla gola a mo’ di giogaia, in entrambi i sessi - rosso-vermiglio orlato anteriormente di azzurro-cobalto; piedi rosso corallo, unghie nere. Abita il Paraguay orientale e il Brasile atlantico da Bahia a Rio Grande do Sul. PIPILE JACUTINGA 37 gliosi solo nella buona stagione - con possibilità, al sopreggiungere dei mesi estivi e maggiormente solatii, di sistemare delle stuoie per la crea- zione di opportune zone d’ombra, essi trascorsero i mesi invernali, anche quando, in gennaio, la temperatura notturna è scesa di alcuni gradi sotto lo zero, senza dimostrare la minima sofferenza. Nonostante ciò e Fig. 1 - Pipile jacutinga 3: notare la fascia nera attraversante la base della fronte, il ciuffo cefalico di penne biancastre, la grande macchia alare bianca punteggiata di nero, l’esiguo cerchio perioculare di pelle nuda e l’ampio bargiglio golare pendulo. (Foto Taibel) ad onta di una dieta ricca di frutti vari e di sostanze proteiche (come carne, pane intriso nel latte, larve di tenebrione, ecc.) per tutta l’annata 1966 non si ebbe deposizione di uova. Tuttavia venne consolidato l’affiata- mento dei due coniugi che d’apprincipio avevano dato prova di non eccessivamente tollerarsi a vicenda (5). Nel 1967, sopraggiunto il mese di marzo e con esso la tiepida sta- gione della costa Tirrena, la coppia mostrò segni palesi di volersi dedi- care alla riproduzione. Infatti, collocato all’altezza di m. 1,50 un co- mune cesto di vimini, imbottito di fuscelli e di foglie secche, il maschio prese subito a visitarlo, tentando di sistemarne il fondo a coppa con l’aiuto dei piedi e del becco. In questo periodo la sua indole, sino allora docile e mite, subisce un brusco cambiamento facendosi aggressiva non solo verso gli uccelli ospiti nelle voliere confinanti, ma anche contro la per- (6) Non sempre, riuniti nella medesima voliera due esemplari, anche di sesso diverso ma estranei l’uno all’altro, viene stabilito subito l'accordo: molto spesso, sulle prime, sorgono minacciosi sintomi di incompatibilità che si manifestano con lotte in cui il più debole finisce poi, perduto il controllo delle proprie azioni, con lo sbattere violentemente contro la rete della gabbia producendosi escoriazioni o ferite che possono - se non separato e curato prontamente - portarlo alla morte. 38 A. TAIBEL sona che giornalmente si reca alle voliere per il regolare servizio, seb- bene tale aggressività si manifesti in misura assai meno violenta di quanto non sia stato riscontrato nelle forme dell’affine genere Penelope in cui, per es., i maschi delle specie purpurascens, pileata e superciliaris si av- ventano con accanimento contro le gambe e anche contro il viso dell’in- cauto visitatore (TareL, 1953, 1954). Gli atteggiamenti «terrifici » si Fig. 2 - Pipile jacutinga 9% in procinto di visitare il nido artificiale. (Foto Taibel) manifestano con l’erigere verticalmente le lunghe e sottili penne grigie del ciuffo e con l’emettere contemporaneamente un suono minaccioso così espresso: «ci.hù...ghè.ghè.ghè...ci.hù...ghè.ghe.ghe. ecc.». In tale periodo si notano le prime manifestazioni del corteggiamento e i primi atti di « cavalleria » del maschio verso la compagna, consistenti soprat- tutto nell’offrire all’estremità del becco (emettendo nel contempo un debole richiamo) qualsiasi boccone ritenuto gradito. Durante le visite del maschio al nido, la femmina, appostata su un ramo vicino, emette un particolare suono che si può esprimere con le sillabe: « ci.uk...ci.uk... GIURO Verso i primi di maggio le visite al nido, anche da parte della fem- mina, si fanno sempre più frequenti e prolungate (fig. 2) sino a che il 15 sera, alle ore 18.35 viene deposto il primo uovo, il secondo viene deposto il 17 alle ore 17,15 e il terzo il 19 alle ore 19,10. Il peso delle uova appena deposte, è risultato rispettivamente di gr. 103,5 (diametri PIPILE JACUTINGA 59 mn /2permm:751);7gr. 10955 G@am.76permm. 54); gr. 106;5 (mm: 77 per mm. 52): media gr. 106,5. I « premiti» per la espulsione delle uova sono durati rispettivamente: 190”; 90” e 110”: come si vede questi tempi non sono in rapporto alla grossezza dell'uovo perchè per quello Fig. 3 - Nido artificiale in cui la 9 Pipile jacutinga ha già deposto il 15, 17, 19 maggio le tre uova ‘costituenti la nidiata. (Foto Taibel) Fig. 4 - Pipile jacutinga % nel nido intenta alla incubazione delle uova (atteggiamento di «timore » in seguito alla vicinanza del fotografo). (Foto Taibel) più grosso (gr. 109,5) sono stati necessari solo 90”, mentre per quello più piccolo ben 190”. È vero però che in questo caso si trattava, con molta probabilità del primo uovo che veniva emesso nella vita della deponen- 40 A. TAIBEL te (7), il quale, in genere, necessita, per la sua espulsione, di un tempo sempre maggiore del normale. Dalla sera del giorno 19, ossia dopo la deposizione del terzo uovo e completato così il numero normale di una nidiata (fig. 3), la femmina si accinge alla incubazione che ha poi condotto a termine con la massima assiduità e il massimo zelo (fig. 4). La mattina del 17 giugno, verso le ore 11 - quindi dopo un periodo embriogenetico di giorni 28 e 16 ore (8) - schiude il primo pulcino ma poco dopo esso viene trovato a terra ancora tutto umidiccio ed estre- mamente debole: esso è certamente caduto dal nido e con tutta proba- bilità per 1 movimenti incomposti della covante la quale, dopo che il neonato ha emessi 1 primi deboli pigolii, è continuamente disturbata dal maschio in preda a una anormale agitazione. Poichè non si dispone di una voliera vuota per racchiudervi il maschio disturbatore, si rimette il pulcino, ormai freddo, nel nido sperando che il padre si acquieti. Tuttavia la madre, in continua irrequietezza, calpesta e soffoca il neonato. Allora si provvede, onde evitare altri incresciosi inconvenienti a passare le due uova ancora da schiudere - e in uno già è iniziata la incrinatura in un punto, preludio della « rottura » - sotto una Ortalina (Ortalis cant- collis) la quale da parecchi giorni sta covando sue uova sterili per man- canza di maschio. Esse vengono accettate senza alcuna difficoltà e così verso le ore 14 schiude il secondo pulcino e in serata il terzo. Il mattino successivo entrambi sporgono il capo di sotto il petto della madre adottiva e verso mezzogiorno, rinforzati sugli arti, compiono brevi passeggiate nel nido sostando anche sull’orlo dove si appollaiano, stirandosi, assestandosi il piumino sul dorso e sul petto con estrema disinvoltura; nelle prime ore del pomeriggio, la madre - che si mostra assai sollecita - li conduce a terra dove trovano subito, avendo distribuito alcune larve di tene- brione e alcune bricciole di pane inzuppato nel latte, di che nutrirsi. Pesati non appena a terra e avanti che essi potessero nutrirsi, hanno dato 1 seguenti valori ponderali: gr. 61,5 e gr. 59,5 vale a dire il 56,8% del peso dell'uovo da cui sono usciti (9). (7) Infatti presentava sul guscio bianco, alcuni deboli strisci di sangue. (8) Detto periodo embriogenetico è risultato uguale a quello già rilevato per la specie Penelope pileata (tra 28 giorni e 12 ore e 29 giorni) e quindi superiore a quello osservato per P. purpurascens (26 giorni), P. superciliaris (26 giorni e 12 ore) e Ortalis garrula (26 giorni e 2 ore) (TAIBEL, 1953, 1957). (9) In Penelope superciliaris è risultato il 63,2%; in P. pileata il 58,3%; in P. purpurascens il 60,2%; in Ortalis garrula il 55,7%. PIPILE JACUTINGA 41 Come è consuetudine generale per 1 pulcini dei Cracidi, venuta la sera essi non cercano riparo sotto il corpo materno accucciato a terra, ma tentano con insistenza, tenacia e sufficiente abilità di arrampicarsi sul rametto basso del cespuglio della voliera o su uno dei piuoli più bassi di una scaletta appositamente predisposta, per appollaiarvisi e Fig. 5 - Pipile jacutinga: disegno schematico del capo di neonato (visto superiormente e di profilo) per mettere in evidenza la particolare disposizione delle bande e macchie nerastre. trascorrervi la notte, mentre la madre cerca di sistemarsi sullo stesso posatoio per accoglierli sotto le sue ali convenientemente distese (1°). DESCRIZIONE DEL PULCINO. Il pulcino, tutto rivestito di morbido piumino ricorda, nella to- nalità delle tinte e nella disposizione dei colori, quelli già descritti a proposito dei neonati di Penelope purpurascens, P. pileata e P. super- ciliaris (TAIBEL, 1953, 1957). (10) Questo avviene di norma in Penelope e in Ortalis quando i pulcini sono affi- dati alle cure materne; quando invece è una gallina che funziona da madre adottiva, con l’abitudine di accucciarsi al suolo, in un canto della voliera, i pulcini anzichè ri- pararsi sotto il corpo della madre adottiva, cercano di appollaiarsi su un rametto del cespuglio o su un piuolo della scaletta in modo del tutto indipendente. E così si com- portano i pulcini dei generi Mitu e Crax: venuta la sera, essi si staccano dalla madre per ricercarsi un rametto adatto onde trascorrere la notte, mentre la madre è salita - senza più interessarsi dei pulcini - sul posatoio più alto della voliera. 42 A. TAIBEL Comunque il colore fondamentale del piumino è bruno-nocciola vivo: la fronte è marcata da una strisciolina trasversale nera la quale si prolunga posteriormente sulla sommità del capo in una banda pure nera mediana, che dapprima molto sottile (2-3 mm.) va poi di mano in mano allargandosi (sino a 10 mm.) raggiungendo così la regione nucale (fig. 5), dove poi prosegue, con contorni meno netti, sul retrocollo per ripren- dere la sua nitidezza e la sua massima larghezza (14-15 mm.) sul dorso e groppone. Ai lati, come margini di detta banda centrale, dalla fronte si staccano due sottili banderelle fulvo-isabellino che proseguono sino all’estremità del corpo. Queste due bande a tinta chiarissima sono se- guite, sul lato esterno, da altra banda bruno-nerastra che sul capo, alla regione sopraccigliare, inizia in modo discontinuo, a tratti, continuando poi ad andamento più regolare e senza interruzioni sui lati del collo, del dorso e sui fianchi. Gola e avancollo bruno, petto bruno-nocciola chiaro; fianchi e addome fulvo-gialliccio; gambe fulvastre anteriormente e brune posteriormente; sottocoda bruno-castano. Sulle ali compaiono striscie trasversali alterne fulve e brune date dal complesso delle remi- ganti primarie e principali copritrici nerastre e dai loro apici fulvastri. Becco con regione basale (cera) carnicina ed estremità nera con apice bianco-gialliccio (compreso il «dente »); spazio perioculare carnicino con rado piumino; piede carnicino. Come nei neonati di Mitu, di Crax, di Penelope e di Ortalis, alla nascita sono già presenti le remiganti primarie in numero di sette (man- cando ancora le prime tre falangee, che sorgeranno tra 18° e il 16° giorno), quelle secondarie in numero di dieci (mancando ancora la prima e le ultime quattro cubitali che sorgeranno nelle settimane suc- cessive) e le principali copritrici delle medesime: tuttavia tutte notevol- mente immature e avvolte nella guaina epitrichiale salvo l'estremità del vessillo che appare di color nero maltinto con leggerissimo orlo ter- minale fulvo vivo. La lunghezza della remigante primaria più sviluppata - la 64 - è di mm. 44 e l’estremità esposta del vessillo di mm. 17; la lun- ghezza della remigante secondaria più sviluppata - la 6® - è di mm. 42 e l'estremità esposta del vessillo di mm. 15. Le timoniere, appena ap- pena percettibili dal piumino circostante, sono quattro - 3° e 4° paio - estremamente immature, lunghe solo 16 mm. con 3 di vessillo esposto (11). (11) Nelle forme di Penelope controllate, le timoniere già uscite alla nascita sono, in genere, sei (3°, 4°, 5° paio): in Mitu e in Crax invece solo quattro (3° e 4° paio). PIPILE JACUTINGA 43 Il tarso, come nelle forme adulte - e carattere del genere Pipile - è più breve del dito medio con unghia, ma in modo ancora più accentuato: infatti mentre il tarso misura mm. 21, il dito medio con unghia è impo 9112): ACCRESCIMENTO. I pulcini delle varie specie di Penelope allevate in cattività sono stati regolarmente pesati a diverse età (7 - 15 - 30 - 60 - 90 - 120 - 150 - 180 Fig. 6 - Pipile jacutinga: giovani esemplari di mesi tre: sono già palesi le principali caratteristiche della specie. (Foto Tazbel) giorni); così si è potuto seguire, con sufficiente precisione, l’accresci- mento corporeo (TarBeL, 1953, 1957). Ma per compiere l’operazione della registrazione dei pesi, era gioco forza catturare frequentemente gli animali: orbene per la intollerabilità di tutti 1 Cracidi (come del resto anche dei Fasianidi e Galliformi in genere) di sentirsi costretti tra le mani dell’uomo, gli uccelli si dibattevano eccessivamente con grave scapito se non della loro salute, certamente della loro tranquillità. Perciò, data la preziosità dei due piccoli jacutinga, non si è voluto deliberata- mente correre alcun rischio e ci si è limitati a constatare «ad occhio » il graduale accrescimento corporeo senza poter ottenere il corrispondente (12) Infatti mentre nell’adulto il rapporto tarso/dito medio con unghia (quest’ul- timo fatto uguale a 10) è 9,4/10, nel neonato è risultato 6,8/10. 44 A. TAIBEL peso. Poichè, come si è detto, la madre edottiva era una piccola Ortalis, così questa ha servito come termine di paragone, almeno sino a un certo tempo. Infatti a due mesi di eta, le giovani Pipile jacutinga hanno quasi raggiunto la mole dell’Ortalina; a tre mesi (fig. 6) l’hanno sensibilmente oltrepassata, potendosi considerare poco più di 3/5 della mole degli Fig. 7 - Pipile jacutinga: giovane esemplare di mesi quattro, appollaiato e seminascosto nel fitto di un cespuglio, suo ambiente favorito. (Foto Tazbel) esemplari adulti: a questa età sono anche comparse le principali caratte- ristiche della specie; a quattro mesi (fig. 7) la loro mole corporea oltre- passa i 3/4 di quella degli esemplari adulti e a sei mesi essi sono pressochè confondibili con i genitori. È probabile che a otto mesi anche il loro peso si avvicini a quello definitivo. IMPENNAMENTO. Si è già notato, come alla schiusa - analogamente a quanto già os- servato in Mitu, Crax, Penelope e Ortalis - siano presenti, sebbene im- mature, la maggior parte delle remiganti e circa la metà delle timoniere: ora lo sviluppo post-natale di tali penne è rapidissimo: a 7 giorni d’eta, l'estremità delle prime, ad ala chiusa, raggiunge l'estremità del corpo e la coda ha già una lunghezza di 15 mm.; a 15 giorni le prime oltrepas- sano la base della coda e questa è già lunga circa 30 mm. Al 20° giorno cominciano 2d apparire le prime penne di copertura, iniziando dalle scapolari e dalla copritrici alari, specialmente in corrispondenza della regione del carpo, e appaiono anche due sottili banderelle longitudinali PIPILE JACUTINGA 45 di penne disposte simmetricamente ai lati del petto: queste prime penne sono bruno-nerastre e talora mostrano una leggera barratura trasver- sale bruno chiaro; la coda ora è lunga 50 mm. e i piedi tendono a as- sumere una tinta rossastra. A 30 giorni poichè lo sviluppo delle penne di copertura è proceduto tumultuoso, tutto il corpo (salvo il capo, l’alto collo e una striscia mediana longitudinale dall’avancollo al basso petto ancora tutte rivestite di piumino) appare ricoperto di penne. Le remi- ganti sono nero-maltinto con accenno di orlo terminale bruno-fulva- stro; e così le timoniere che presentano però l’estremità leggermente barrata, ma in modo grossolano, di bruno fulvastro. E così le penne del garrese, del petto e le copritrici alari mostrano una leggera e incerta bar- ratura brunastra. Le copritrici maggiori (la prima serie sopra le prin- cipali) in corrispondenza delle prime remiganti secondarie, presentano su entrambe le meta del vessillo, una macchia oblunga bianco-gialliccio: è il primo incerto apparire dello « specchio alare », carattere peculiare delle forme del genere Pipile; il piede è rosso-corallo sudicio. A 40 giorni il corpo è quasi tutto ricoperto di penne e il piumino è solo limitato all’alto collo e a tutto il capo; iniziando ora lo sviluppo del bargiglio golare, il piumino che ricopre la gola si fa, per questo, più diradato e così affiora il colore rosso dell'epidermide di questa re- gione; lo specchio alare si rende sempre più evidente per aggiunta di nuove penne e per la sostituzione delle copritrici principali primitive (vale a dire presenti alla nascita e nerastre) con altre già analoghe a quelle definitive dell’adulto, ossia con la grande macchia bianca occupante buona parte del mezzo vessillo esterno. Sulle penne dell’avancollo e del petto si delinea già la sottile orlatura laterale bianca; la base del becco - regione nasale - si colora in azzurro livido: insomma a questa età (circa sei settimane) le giovani jacutinga hanno tutta l'apparenza di esemplari adulti in miniatura, tanto più che tutte le sorgenti nuove penne di co- pertura e le nuove remiganti e timoniere presentano un accenno della bella lucentezza bluastra. Al 55° giorno cominciano a comparire, tra il piumino, le prime penne del vertice: biancastre, lunghe e sottili: il bargiglio, sempre più ampio e pendulo, è ora decisamente rosso vermi- glio con margine anteriore bluastro, e la base del becco è chiaramente azzurra. A 75 giorni si può dire che l’impiumamento è completato con la comparsa anche della banderella nera attraversante la base della fronte. A 95 giorni, sulla grande massa di penne nere - buona parte delle quali con lucentezza bluastra - rimangono pur sempre alcune penne primi- 46 A. TAIBEL tive che mostrano una leggera barratura trasversale brunastra, parti- colarmente evidente sulle ultimissime remiganti secondarie. A 120 giorni il ciuffo è completamente sviluppato: tuttavia appare più gri- giastro rispetto a quello degli esemplari adulti, e lo specchio alare, bianco macchiato di nero, meno appariscente (13). Interessante è stato seguire, dalla raccolta delle penne trovate sul fondo della voliera, la caduta e quindi il cambio delle re- migantir¢ delle timoniere primitive tostate della livrea « infantile » (che sono presenti alla schiusa o che sorgeranno nei primi giorni della vita post-natale) con sufficiente approssimazione (14). Così la caduta delle re miganti primarie, che avviene secondo il modello discendente(**), ha inizioal222 ciome di eta con la 104; tra il 28° e il 32° giorno (1%) cade la successiva, ossia la 9%; tra il 38° e il 44° giorno, cade l’82; tra il 50° e il 54° giorno cade la 72; tra 11 60° © 11 66° giorno, la 62; tra il 70° exl 75° ¢1emogags tra 1’80° e 1’88° giorno la 48. Cosi a tre mesi circa sono cambiate le sette remiganti primarie che erano già presenti alla schiusa. Le prime tre re- miganti primarie (le falangee) che invece sorgono in periodo post-natale entro le prime due settimane) cadono solo dopo il 130° giorno d’eta e pressappoco la 3% attorno al 135° giorno, la 22 al 150° giorno e la 1? al 190° giorno. In tal modo a circa sei mesi o poco più le remiganti pri- marie « infantili ) sono state tutte sostituite da quelle « giovanili ». La caduta delle re miganti secondarie inizia p‘u tardi di quanto non sia stato osservato per le remiganti primarie. Così, pro- cedendo secondo il modello centrifugo (’”) solo al 44° giorno cade la 44, seguita tra il 46° e il 48° giorno dalla 5%; tra il 56° e il 58° (13) In complesso il fenomeno dell’insorgenza delle penne in sostituzione del piumino di neonato, avviene in maniera del tutto analoga a quanto già riscontrato e descritto a proposito dell’allevamento dei pulcini di Penelope (superciliaris e pileata); invece nel pulcino di Ortalis l’impennamento procede con ritmo più accelerato ossia con un anticipo di qualche giorno (TAIBEL, 1953, 1957). (14) Le penne venivano raccolte il mattino durante la prima visita alle voliere; poichè gli uccelli in osservazione erano due, non era possibile distinguere quali fossero cadute dall’uno e quali dall’altro; tuttavia è stato notato un quasi perfetto sincronismo nella caduta delle penne in entrambi gli esemplari. (15) Ossia iniziando dalla più interna (alla regione del carpo) verso la più esterna (alla regione falangea). (16) Solo raramente le remiganti corrispondenti delle due ali e le timoniere corri- spondenti alle due metà simmetriche del codrione cadono contemporaneamente o quasi; in generale intercorrono due, tre o anche più giorni tra la caduta della remigante di un’ala e quella corrispondente all’altra ala, e così per le timoniere. (17) Ossia iniziando dal centro del margine ulnare e procedendo poi, in modo alternato, a destra e a sinistra di tale centro. PIPILE JACUTINGA 47 giorno cade la 38; poco dopo il 60° giorno cade la 6; tra il 70° e 1°800 giorno la 2%; poi al 90° giorno la 7%, seguita (con molta probabilità, perchè manca la certezza) dalla 12 (che, assente al momento della nascita, sorge dopo solo qualche settimana) verso il 95° giorno; poi 1’84, la 92, 10 9 8 7 6 5 4 Fig. 8 - Pipile jacutinga (pulcino): remiganti primarie dalla 10° (presso l’articolazione del carpo) alla 4° (presso l’inizio delle falangi) le quali, presenti alla nascita, sebbene molto immature, si sono successivamente maturate e quindi cadute secondo la « ma- niera decrescente », dalla 10 alla 48, rispettivamente all’età di 22, 30, 41, 52, 63, 73, 84 giorni. Notare il graduale aumento in lunghezza dalla 10 alla 42 (sono escluse le tre falangee che sorgono solo in periodo post-natale). Procedendo da sinistra verso destra le rispettive lunghezze delle penne raffigu- fare sono: min, 90, 1127130) 150) 155; 172; 183. la 102 e 1°112 tra il 100° e il 140° giorno. Così a cinque mesi circa sono cambiate le dieci remiganti secondarie che erano presenti alla schiusa e inoltre la 1® che era uscita verso il 25° giorno di età. Le ultime quattro 48 A. TAIBEL (alla articolazione del gomito) e che pure sono sorte solo dopo qualche settimana di vita post-natale) cadono dopo il 150° giorno, a intervalli tra 1 25 e i 35 giorni l’una dall’altra. Perciò solo dopo il compimento del decimo mese di età tutte le remiganti secondarie infantili sono state sostituite da quelle giovanili. La caduta delle timoniere - che avviene in maniera bicentrifuga(!) - inizia dalle due paia che sono presenti all’atto della schiusa, ossia con il IV paio (!°) che ha luogo al 42° giorno, seguito dal III paio che avviene tra il 45° e il 48° giorno: successivamente ca- dono le timoniere che sono sorte in epoca post-natale durante le prime settimane di vita; così il V paio cade tra il 56° e il 68° giorno; il II tra il 78° e 185° giorno; il VI paio (il mediano) attorno al 100° giorno e finalmente il I paio (l’esterno) verso il 130° giorno. A poco più di quattro mesi sono così state sostituite tutte le timoniere infantili dalle corrispon- denti giovanili. Le remiganti primarie e secondarie, come pure le timoniere che di mano in mano cadono, presentano misure e, conseguentemente, lun- ghezze sempre maggiori e ciò in concordanza al continuo rapido accre- scimento post-natale della base anatomica su cui sono impiantate (mano, avambraccio e codrione). Così (fig. 8) mentre la lunghezza della 10% remigante primaria (la prima a cadere) è di soli mm. 90, quella della 92 è già di mm. 112; quella della 8® di mm. 130; quella della 7® di mm. 150; quella della 6% di mm. 155; quella della 5® di mm. 172; quella della 44 di mm. 183. La lunghezza invece delle tre falangee va gradatamente decrescendo, rispetto alla lunghezza della 48, procedendo dalla 34 verso la 12. Per le remiganti secondarie vale la medesima osservazione, per quanto il graduale accrescimento in lunghezza sia in misura meno ac- centuata rispetto a quello delle primarie. La lunghezza della 4 (la prima a cadere) è di soli mm. 120; quella della 54 è di mm. 125; quella della 34 di mm. 130; quella della 62 di mm. 140; quella della 22 di mm. 150; quella della 74 di mm. 152; quella della 1 (uscita in periodo post-natale e quindi già bene sviluppata) di mm. 190; quella dell’8® mm. 154; quella della 92 mm. 165; quella della 10% mm. 175. (18) Ossia iniziando dal paio situato al centro del margine d’ogni metà simmetrica del codrione e procedendo poi, in modo alternato, a destra e a sinistra di tale centro. (19) Talora inizia con il III paio. PIPILE JACUTINGA 49 I II III IV ive VI Fig. 9 - Pipile jacutinga (pulcino): timoniere della metà sinistra del codrione dalla I (esterna) alla VI® (mediana). Alla nascita, sebbene molto immature, sono presenti solo quelle del III e IV paio, ossia quelle situate al centro del margine d’ogni metà del co- drione; le successive usciranno entro le prime settimane della vita post-natale. Maturate, cadono nello stesso ordine in cui sono sorte, perciò secondo la « maniera centrifuga >, iniziando dal IV paio e proseguendo con il III, poi con il V e il II e infine con il VI e il I, rispettivamente alle età di 42, 46, 59, 78, 90 e 112 giorni. Notare il graduale aumento di tutta la superficie della penna procedendo, dal centro del margine d’ogni metà del codrione, da un lato verso il centro stesso del codrione e dall’altro verso l’estremità esterna. Procedendo da sinistra verso destra, le rispettive lunghezze delle penne raffigu- rate sono: mm 235, 210, 125, 105, 185, 275, Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 4 50 A. TAIBEL Dopo la 10 inizia la serie delle remiganti secondarie tutte raccolte presso l’articolazione omero-radio-ulnare, le quali, essendo uscite in periodo post-natale, hanno già un notevole sviluppo, il quale poi va pro- gressivamente diminuendo dalla 112 alla 154. Anche le timoniere soggiaciono allo stesso fenomeno: le prime a cadere, ossia quelle già presenti alla schiusa, hanno sempre una lun- ghezza molto minore di quelle che cadranno successivamente (con l’ec- cezione delle timoniere del I paio - l'esterno - che pur cadendo dopo il VI sono tuttavia - e questo per la gradualità della coda - più brevi di questo). Così (fig. 9) le timoniere del IV paio che cadono per prime, mi- surano una lunghezza di mm. 105; quelle del III paio, mm. 125; quelle del V paio mm. 185; quelle del II pato mm. 210; quelle del VI paio (mediano) mm. 275; quelle del I paio (esterno) mm. 235. Ma anche le remiganti e le timoniere della livrea giovanile, con il graduale accrescimento della mole corporea, sono a loro volta, destinate a cadere per essere sostituite da altre di maggiori dimensioni (della livrea di adulto). La caduta procede con l’identico ordine già preso in considerazione nel processo della muta per la sostituzione di quelle infantili con quelle giovanili. Naturalmente le remiganti e le timoniere della livrea giovanile che di mano in mano hanno sostituito quelle pri- mitive (della livrea infantile) già presenti alla schiusa o sorte poco dopo, hanno uno sviluppo grandemente maggiore (fig. 10), ma la forma è simile (salvo ancora dimensioni minori) a quella definitiva della livrea di adulto. RIEPILOGO e CONCLUSIONE. Anche Pipile jacutinga ha, per la prima volta, dimostrato che, in ambiente favorevole, si dispone, senza difficoltà, alla riproduzione. L'inizio del periodo degli amori, a maturità sessuale avvenuta, coin- cide con il sopraggiungere della primavera, cioè in marzo e aprile; la preparazione del nido e deposizione delle uova è avvenuta in maggio, la nidiata è risultata composta di tre uova, il peso medio di queste ha segnato gr. 106,5, il periodo embriogenetico è stato di 28 giorni e 16 ore. Queste osservazioni ed altre di natura etologica concordano, salvo lievi particolari, con quanto già precedentemente osservato non solo a proposito della riproduzione in cattività di talune specie di Penelope e di Ortalis, generi molto affini a Pipile, ma anche a proposito della ripro- PIPILE JACUTINGA 51 10 r.p. inf. 10 r.p. giov. 4 r.p. inf. 4 r.p. giov. Fig. 10 - Pipile jacutinga: due remiganti primarie della livrea «infantile » (la 10 e la 48) presenti - immature - alla schiusa e le corrispondenti (dopo maturazione e cambio avvenuto tra il 22° e 1’84° giorno di età) della livrea « giovanile ». La caduta poi di queste ultime, per l’assunzione di quelle della livrea di « adulto » inizierà verso il 112°-120° giorno di età e si protrarrà per diverse settimane. Procedendo da sinistra verso destra le rispettive lunghezze delle penne raffigurate sono: 10? r.p. infantile mm 90; 10? r.p. giovanile mm 223; 4 r.p. infantile mm 184; 4% r.p. giovanile mm 255. 52 A. TAIBEL duzione in cattività di talune specie di Mitu e di Crax, generi non più sistematicamente tanto vicini a Pipile. Ciò sta a dimostrare come le svariate forme del ceppo Cracidae, mentre hanno già subito un notevole differenziamento morfologico tanto da essere raggruppate in generi ed anche - secondo taluni sistematici - in sottofamiglie diverse, ancora non sono pervenute a un differenzia- mento fisio-etologico come pure (in seguito a numerose esperienze di ibridologia interspecifica e intergenerica da cui risulta che gli ibridi sono in entrambi j casi perfettamente fecondi nei due sessi) non è stato raggiunto il differenziamento genetico. Pisa, 15 febbraio 1968. BIBLIOGRAFIA BONAPARTE P. - 1856 - Compt. Rend. Acad. Sci., Paris, 42, p. 877. BRONZINI E. - 1946 - Dieci anni di attività avicola del Giardino Zoologico di Roma. - Riv. Ital. Ornit., anno XVI, serie II, p. 3-24. D’AuBusson M. - 1908 - Sur l’acclimatation et la domestication des Pénélopes. - Bull. Soc. Zool. Acclim. de Fr., 55, p. 353-364. GEOFFROY SAINT-HiLarre M.A. - 1870 - Note sur quelques reproductions d’oiseaux obtenues en 1868 et 1869 au Jardin Zoologique d’Acclimatation de Bois de Bou- logne. - Bull. Soc. Zool. Acclim. de Fr., p. 137. Peters J.L. - 1934 - Check-List of Birds of the World. - Vol. II; Harvard Univ. Press., p. 22. TAIBEL A.M. - 1953 - Osservazioni sulla riproduzione e allevamento in cattività di Penelope s. superciliaris Temm. e Ortalis g. garrula (Humb.). - Riv. Ital. Ornit., serie II, p. 85-122. TAIBEL A.M. - 1954 - Osservazioni sulla esplicazione delle «cure parentali» negli uccelli dei generi Penelope e Ortalis. - Riv. Sci. Nat. « Natura », vol. XLV, p. 1-14. TarBeL A.M. - 1957 - Osservazioni sulla riproduzione e allevamento in cattività di Penelope purpurascens brunnescens Hell. e Con. e Penelope pileata Wagl. - Boll. Giard. Zool. Milano e Torino « Zoo»; anno III, vol. III, fasc. 1, p. 3-28. RIASSUNTO Viene annunciata la nascita, ottenuta per la prima volta in cattività, di Pipile ja- cutinga (Cracidae - Galliformes) e vengono fornite notizie biologiche riguardanti l’uovo, il periodo embriogenetico, il pulcino e il suo accrescimento. SUMMARY It is announced the birth, obtained for the first time in captivity, of Pipile jacu- tinga (Cracidae - Galliformes) and biological news concerning the egg, the embriogenetic period, the chick and its growth is given. 53 PETRU BANARESCU Academia R.S. Romania Institutul de Biologie « Tr. Savulescu », Bucuresti REMARKS ON THE GENUS CHELA HAMILTON-BUCHANAN (PISCES, CYPRINIDAE) WITH DESCRIPTION OF A NEW SUBGENUS A revision of the Oriental minnow genus Chela was recently published by SILas (1958) who recogn'zes seven species, one of them, (Ch. fasciatus), being new; he ascribed them to three subgenera, two of them new. He has not seen specimens from two species he accepted as valid, Ch. maassi and Ch. mouhott. Prior to this (StLas, 1956) he studied the type specimens of Eustira ceylonensis - a species which most authors considered congeneric with the species presently included in the genus Chela - and concluded that this nominal species is a synonym of Danio malabaricus. I had the opportunity to study specimens of Chela maasst, a species not seen by SiLas, and found that they differ from the other species within the genus in having the pharyngeal teeth on two rows, deserving thus subgeneric rank. Besides this, I found that two series of specimens from Thailand are intermediate between Ch. coeruleostigmata and Ch. mouhoti, so that I concluded that both are synonym. The specimens examined belong to the following collections: Academy of Natural Sciences of Philadelphia (A.N.S.P.), British Museum, Natural History (B.M.N.H.), Zoologisches Staatsinstitut u. Museum, Hambug (H.z.s.), Institutul de Biologie « Tr. Savulescu », Bucuresti (1.B.T.s.), Muséum National d’Histoire Naturelle Paris (M.N.H.N.), Rijksmuseum van Natuurlijke Historie, Leiden (R.M.N.H.), Sencken- berg Museum, Frankfurt a.M. (s.M.F.), Stanford University, Museum of Zoology (s.u.), Zoologhicheskil Institut Akademi Nauk, Leningrad (z.1.A.N.), Zoological Survey of India, Calcutta (z.s.1.). 54 P. BANARESCU SYSTEMATIC ACCOUNT. Subgenus Chela Hamilton Buchanan, 1922 s. str. (= Laubuca Bleeker, 1860, Cachius Giinther, 1868). 1. Chela cachius (Hamilton Buchanan, 1822) (For synonymies see SILas, 1958). Specimens examined: s.U. 41182, Sheonath R., Bisrampur, Central Provinces, India, leg. Herre, 1940 December, 1 spec., 36.5 mm standerd length. I.B.T.s. 1132, Barakar “R., Hazaribagh, Bihar, India, 2especs 33.0 and 42.0 mm (received from z.s.1., determined Ch. laubuca). The three available specimens agree with the description of this species by Day, SILAS, etc. 2. Chela laubuca (Hamilton-Buchanan, 1822). Figs. 1-3. (For synonymies see SILAS, 1958). Specimens examined: B.M.N.H. 1889. 2. 1. 1356-1359, Madras, don. F. Day, 4 spec., 37. f= 62:5 mm: B.M.N.H. 1889. 2. 1. 1348. Asam, don. F. Day, 1 spec., 43.0 mm. . B.M.N.H. 1889, 2. 1. 1349-1354, Orissa, don. FF. Day, fn 46 mm. B.M.N.H. 0741, Orissa, don F. Day, 1 spec., 57.1 mm. H.z.s. 2119, Nishangara, Varei, R., Ganges. drainage, 1 sp., 34.8 mm. (determ. L. laubuca by MEINKEN). H.z.s. 17740 (Old. Catal: mumber!); 5 spec. 17.0 = 32:5: me H.Z.S. 3187, Assam, 2 spec., 27.0 - 33.2 mm. (det. L. laubuca by MEINKEN). A.N.S.P. 54000, Sumatra, 1 spec., 57.5 mm., determ. Laubuca sp. D 3/79. A 31s 22-6 ae as ee a7 21%,-4 The most variable plastic character is the body maximum depth which ranges, in the specimens examined, between 26.6 and 34.0% of standard length. I have some hesitation in accepting SmiTH’s (1945) and Sixas’s (1958) synonymization of Laubuca siamensis Fowler with Chela laubuca, 9 ON THE GENUS CHELA ETC, REMARKS ‘OSEL ‘I ‘7 6881 . H N Wa “SBIPE]] € (ueueyong UO IueH) v0r9Qn0) vjayD - | ‘314 56 P. BANARESCU The characters of L. stamensis mentioned in the original description (FowLER, 1939) agree with those of Ch. laubuca (D 3/8; L. lat. 35 +. depth 28.6 - 31.2% of standard length) but, according to the original Fig. 2 - Chela laubuca (Hamilton-Buchanan). Sumatra A.N.5.P. 54000. Fig. 3 - Chela laubuca (Hamilton-Buchanan). Type of Laubuca siamensis Fowler. A.N.S.P. 68496. Courtesy of Dr. J. Bohlke. figure and to a photograph of the type specimen (Fig. 3), kindly presen- ted me by Dr. J. BOHLKE, this fish has a different habitus, with dorsal profile almost horizontal and mouth directed upwards, as in Ch. maasst. REMARKS ON THE GENUS CHELA ETC. 57 3. Chela coeruleostigmata (Smith, 1931). Figs. 4,5. Synonyms: Laubuca coeruleostigmata SmitH, 1931 (Menam Chao R.); Chela coer., SmitH, 1945; Chela mouhoti Smirta, 1945 (Pasak R. at Pechabun, Central Siam); Chela coeruleostigmata, SiLas, 1958 (ree- Fig. 4 - Chela coeruleostigmata (Smith). No locality. S.M.F. 8968. Fig. 5 - Chela coeruleostigmata (Smith). Near Bangkok. S.M.F. 3932. xamination of type specimens); Ch. mouhoti, StLas, 1958 (reference). Specimens exzmined: S.M.F. 8968, 3 spec., 37.5 - 47.3 mm. (no locality; obtained from Tropicarium, Frankfurt). 58 P. BANARESCU s.M.F. 3932, near Bangkok, leg. H. Schmidt, 1956, 11 spec., 38.5 - 52.6 mm. D 3/10) 1112049310) 2072 tat. 32 eu 35; Sp. br. 10-12; Predorsal scales 16 - 18; Circumpeduncular scales 13 - 14 (15). Body proportions in % of standard length (the first values refer to the 10 larger specimens from the series ¢.M.F. 3932, the following values to the 3 other specimens): Maximum body depth: 36.4 - 40.7% (38.95) - 34.0 - 43.1% Caudal peduncle length: 11.4 - 14.89 (12.92) - 11.5 - 14.0% Least depth: 10.1 - 12.0%, (11-46) - 10.7 = sites? Predorszl distance: 61.0 - 67.0% (64.24) - 63.5 - 68.0% Preanal distance: 65.1 = 70.59 (68.1) - 00-00. Prepelvic distance: 47.5 - 51.8%, (48.060) --47.7 =e, Pectoral origin-pelvic origin distance: 24.8 = 28:0%. (26.31).- 21:9 98520 Pelvic origin-anal origin distance: 21.6 = 25.2% (23.31) 214-2235505 Pectoral length: 42.5 - 46.0%, (44.34) - 44.0 = 40:09, Pelvic legth: _ 18.2°- 21.495 (20.2) - 21,6 = 2077 Head length: 23:2 = 26.0% (25.07): - 26.0)— Zon, Snout length: 4.7 - 7.0% (5.94) - 6.95 - 8.65% Eye diameter: TA = 8:39.12) = 705927, In % of head length: Snout length: 20.2 =: 20.2%, (23:7) = 25,8720 55500, Eye: 27:8 = 34.0% (1.13) = 20.6 237072 Eye dizmeter in % of in- | terorbital width: 57:9. = 73.0°, (62.8) = 525/2405655 = SMITH (1945) considers Ch. coeruleostigmata and Ch. mouhoti as distinct species and gives the following differences between them: coeruleostigmata: L. lat. 35 _9 _ ; scales around least depth 12; a blue spot on top of head, another in front of dorsal; a dark spot on shoulder and 4-9 short vertical stripes above pectoral mouhoti: L. lat. 312; scales around least depth 14; no blue spots; a round blackish spot on shoulder but no vertical stripes on sides. The specimens examined link together both nominal species: the specimens s.M.F. 3932 have 33 - 35 scales in lateral line, 7 - 715 above, REMARKS ON THE GENUS CHELA ETC. : 59 4-5 below lateral line to pelvic origin; in the three other specimens the values are: 33-34, 7 and respectively 3. The spot on shoulder is well marked in all specimens; the vertical stripes can be recognized in some specimens from the larger series and in two specimens from the small series; they are lacking in the other specimens from the same series. I therefore believe thet mouhoti and coeruleostigmata are conspe- cific and that the small differences indicated by SMITH in their original descriptions are due to loczl (not even subspecific) variation. Subgenus Malayochela nov. Type species: Eustira maasst Weber & De Beaufort. Diacnosis: Body rather elongate; dorsal with 7, anal with 10-11 branched rays. Pharyngeal teeth on*two rows. Lateral line complete, rather gently bent, with 28 - 34 scales; 8-9 scales in oblique line. Mouth strongly oblique, almost vertical; tip of snout often directed upwards. DERIVATIO NOMINIS: After Malaya, the range of this subgenus being restricted to countries inhabited by people speaking languages of the Malayan family. Discussion. The main character of this subgenus are the pharyn- geal teeth on two rows. The number of rows of teeth is in general con- sidered a generic character within the subfamily Cultrinae, yet in one species, Hemiculter bleekert (= Toxabramis argentifer), the teeth cre usually on three rows, but in a few specimens they are (at least on one side) on two. The number of rows of teeth varies also within other genera of Cyprinid~e, such are Zacco (subfamily Danioninze), Xenocypris (Xenocyprininze), Sarcocheilichthys (Gobioninze) and several genera of Leuciscinoe. WEBER & DE BEAUFORT do not mention the number of teeth rows in Ch. maassi, neither in the original description (1912) nor in their 1916 mein work. Sivas (1958) escribes E. maassi to his subgenus Allo- chela, with which maassi ectualy bears some similarity in its rather short enel fin end comewhst elongate body; yet in Ch. fasciatus, type of Allochela, the are on three rows. 4. Chela (Malayochela) maassi (Weber & De Beaufort, 1912). Figs. 6-7. Synonyms: Chela acinaces (not cf VALENCIENNES), DUNCKER, 1904 (Muar R., Tubing Singgi, Malaya); Eustira maassi WEBER & DE BEAU- 60 P. BANARESCU FORT, 1912 (Gunun Sahilan, on Kamper R., Sumatra); Laubuca (Eustira) maassi, WEBER & DE BraUFORT, 1916 (same locality); Chela (Allochela) maassi, SILAS, 1958 (reference). R.M.N.H. 16886. H.Z.S. 8495. Melava INR AS ur apra Aa es) aufo t). Mo & De Be a Bi Fig. 7 - Chela (Malayochela) maassi (Weber & De Peaufo:t). Muar R., Fig. 6 - Chzla (Malayochzla) maassi (Web REMARKS ON THE GENUS CHELA ETC. 61 Specimens examined: R.M.N.H. 16886, Moesi R., Sumatra, leg. C. Kramer, 22-V-1939, 1 specimen, 40.0 mm. st. length. M.N.H.N. 91419, Bornco, leg. Chaper, 1 spec., 29.0 mm, deter- mined Chela megalolepis. H.z.S. 8495, Muar R., Tubing Singgi, Malaya, 2 spec., 25.3 and 26.1 mm. determined (by DUNCKER) as Chela acinaces. Deg A 30-11; L lat 28 8972 31-3). phar 5235, 1-1% eee ois 4.2 =92'5: 01 5.2 - 2.4: Body depth 27.6 - 29.5 % of standard length; caudal peduncle length 15.5 - 17.6 %; least depth 9.1 - 10.7 °%; predorsal distance 64.8 - 70.0%; preanal 65.5 - 71.0%; preventral 52.0 - 45.5%; distance from pectoral to pelvic 27.6 - 31.0%,; from pelvic to anal 19.2 - 21.8%; head length 24.2 - 26.8%; snout 5.8 - 7.0%; eye diameter 5.5 - 7.7%; snout 23.8 - 28.6%, of head; eye diameter 22.4 - 28.6% of head and 46 - 86% of interorbital width. Mouth almost vertical; snout (in the availeble specimens) directed upwards; a rather strong concavity at nape. Scales beginning at nape, slightly behind vertical from posterior margin of preopercle. Colour pattern (in the Moesi R., specimen, the only well pre- served): brown above; a median dark stripe from nape to dorsal and caudal; scales bordered with blackish. Sides silvery, with slight darker blotches; a dark stripe from front of eye across opercle to caudal base where it becomes more intensive. Ventral face silvery, unspotted. Fins pale, their rays slightly bordered by blackish. Minute black spots on anal base. This species was recorded up to day only from Sumatra; I iden- tified it also in Borneo and Malaya. Subgenus Neochela Silas, 1958 5. Chela (Neochela) dadyburjori (Menon, 1952). Fig. 8. Synonyms: Laubuca dadidurjori (sic!) MENON, 1952 (Cochin, South India) (L. dadiburjori in other places in the same paper!); Chela (Neochela) dadyburjori, SiLas, 1958 (Trivandrum, Kerala, India). Specimens examined: H.z.801700) no “locality; don. -E- ‘“Roloff, © 2 ‘spec., ‘26,1 and 22.5 mm: st. length. 62 P. BANARESCU Dì 3/6; A 3/10; IL. let..7;°Sq, 31-32; Predors scales iy: Body depth 26.7 - 29.8% of st. length; caudal peduncle 22.3 - 27.6%; lezst depth 8.8 - 9.35%; predorsal distance 62.5 - 65.5%; prea- H.Z.S. 1766. Fig. 8 - Chela (Neochela) dadyburjori (Menon). No locality. nal 61.5 - 64.99%; preventral 42 - 44%; distance from pectoral to pel- vic origin 18.3 - 23.0%; from pelvic to anal origin 17.3 - 19.1%; head 23.6 - 23.89%; snout 5.7 - 5.8%; eye diameter 6.9 - 7.6%; snout 24.2 - 24.6% of head; eye 29.0 - 33.0%, of head: REMARKS ON THE GENUS CHELA ETC. 63 A broad moniliform dark stripe, interrupted in 3 - 5 places, extends from opercle to caudal base. The two available specimens are surely conspecific with MENON’s and Sivas’ ones, although they differ from those described by both authors in number of rays (MENON and Siras give D 3/7; A 3/11-12) and in a few body proportions. The species was described and recorded up to day only from South-West India. There are no data on the loczlity of the two available specimens. Mr. E. Roloff collected mainly in Thailand. But it seems me quite improbable that Chela dadyburjori is autochtonous in this country; it is rather probabble that it was introduced as aquarium fish and spread into natural waters, as many aquarium fishes (including some South American ones!) did it in Thailand. Aknowledgements. Following curators loaned me specimens under their care: M.me M. L. Bauchot, Paris; Dr. J. Bohlke, Philadelphia; Dr. M. Boeseman, Leiden; Dr. P. H. Greenwood, London; Dr. W. Klausewitz, Frankfurt; Dr. W. Ladiges, Hamburg; Prof. G. S. Myers, Stanford. Dr. A.G.K. Menon, Calcutta, sent specimens in exchange. REFERENCES Day F. - 1876-1878 - The Fishes of India. - London (New reprint, 1958). DuncKER G. - 1904 - Die Fische der malayischen Halbinsel. - Mitt. naturhist. Mus. Hamburg, 21: 133-207, map, 1 fig., 2 plts. FowLER H.W. - 1939 - Zoological Results of the third De Schauensee Siamese Expedi- tion. Part IX. Additional Fishes obtained in 1936. - Proc. Acad. Nat. Sci. Phila- delphia, 91: 39-76, 16 figs. Menon A.G.K. - 1952 - Notes on Fishes in the Indian Museum. XLVI. On a new Fish of the Genus Laubuca from Cochin. - Rec. Ind. Mus., 49 (1): 1-4, 1 fig. Sitas E.G. - 1956 - The Ceylonese Cyprinid genus Eustira Giinther considered a synonym of Danio Hamilton. - Copeia: 61-62. — — 1958 - Studies on Cyprinid Fishes of the Oriental Genus Chela Hamilton. - Journ. Bombay Nat. Hist. Soc., 55 (1): 54-99, 6 figs., 1 pl. SMITH H.M. - 1931 - Descriptions of New Genera and Species of Siamese Fishes. - Proc. U.S. Nation. Mus. 79 (7): 1-48, 22 figs., 1 pl. — — 1945 - The Freshwater Fishes of Siam or Thailand. - Bull. U. S. Nation. Mus., 188: 1-622, 106 figs., 9 plts. WEBER M. & De BeaurortT L.F. - 1912 - in Maass, Durch Zentral Sumatra, 2, Fische: 590° — — 1916 - The Fishes of the Indo-Australian Archipelago, 3. 64 P. BANARESCU SUMMARY The author examined specimens of all the species of the genus Chela, except Ch. fasciatus. He accepts, with some hesitations, the synonymization of Laubuca siamensis Fowler with Chela laubuca. He considers Ch. mouhoti a synonym of Ch. coeruleostigmata. Ch. maassi belongs to a new subgenus, Malayochela, characterized by pharyngeal teeth on two rows. RIASSUNTO L’A. ha esaminato esemplari di tutte le specie del gen. Chela, ad eccezione di Ch. fasciatus. Egli accetta, con qualche esitazione, la sinonimia di Laubuca siamensis Fowler con Chela laubuca. Considera Ch. mouhoti sinonimo di Ch. coeruleostigmata. Ch. maassi appartiene ad un nuovo sottogenere, Malayochela, caratterizzato dai denti faringei in due serie. 65 R. KEILING Ingénieur-chimiste Division de Biochimie marine, Station marine d’Endoume, Marseille METHODES DE SEPARATION ET DE DOSAGE DES GLUCIDES A EEYAT PARTICULAIRE, COLLOIDAL ET DISSOUS DANS LE MILIEU MARIN LIQUIDE A) INTRODUCTION L’étude des transformations et de l’évolution de la matière or- ganique dans le milieu marin a conduit jusqu’ici les recherches dans des directions variées, H.J. CeccaLDI (1964), qui se complètent: — dosage du carbone organique total, — dosage des protéines, des lipides, des vitamines, — dosage des pigments photosynthétiques, — dosage des glucides. Le présent travail consiste 4 mettre au point une technique de séparation et de dosage des glucides. Ces composés pouvant étre sé- parés en trois classes, suivant la taille des éléments dans lesquels ils entrent: — glucides particulaires, — glucides colloidaux, — glucides dissous. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 5 66 R. KEILING Le schéma général de ce dosage peut étre représenté de la facon suivante: Eau de mer I Filtration Y Y Filtre + gateau Filtrat Y Y Dosage des glucides Dialyse particulaires | J Diffusat Dialysat a Y Adsorption Dosage des glucides sur charbon actif colloidaux Y Dosage des glucides dissous Ce schéma rend compte des diverses étapes, qui sont les survantes. Filtration: la filtration est utilisée pour séparer le matériel par- ticulaire du matériel colloidal et dissous. Dialyse: ce procédé nous permettra de séparer la matière colloidale de la matière dissoute. Adsorption: les glucides en solution seront adsorbés sur une colonne de charbon actif préparée avec de la célite. Dosage: le dosage des divers sucres aux différentes étapes est réalisé par la méthode phénol-acide sulfurique selon M. DuBoIs & al. (1956). Pour le dosage, on compare au spectrophotomètre les densités optiques obtenues, à celles de solutions étalons, obtenues a l’aide de sucres connus. On réalise ainsi des courbes d’étalon- nage qui permettent d’établir un rapport entre la densité optique de la solution et sa teneur en glucides, qui seront exprimées en équivalent-glucose (voir figure 1). Le but du présent travail est d’étudier les possibilités des diverses méthodes de séparation en vue d’un dosage en continu, sur un navire océanographique, par exemple. Ainsi nous examinerons les divers pro- METHODES DE SEPARATION ETC. 67 cédés en donnant pour chacun d’eux les résultats obtenus dans les conditions de l’expérience. B) PRINCIPE GENERAL DE DOSAGE DES GLUCIDES La méthode de dosage des glucides, utilisée fréquemment, et en particulier ici, est la méthode colorimétrique de M. Dusois & al. (1956). La réaction est basée sur l’action des acides sur les sucres. En effet, sous l’action des acides les oses sont hydrolysés en monosaccha- rides puis cyclisés en dérivés du furfural; ces dérivés sont condensés avec du phénol pour donner un chromophore, suivant J. MONTREUIL & C. Spix (1963). La solution obtenue par action de l’acide sulfurique et du phénol a un spectre d’absorption dont les maxima sont dans le visible. L’absorption maximale dépend de lose considéré: voir C. Leray (1966). — Aldohexoses a 490 nm (nous l’avons vérifié pour le glucose et le galactose). — Méthyl-pentoses et pentoses a 480 nm (nous l’avons vérifié pour le xylose et le rhamnose). — Des spectres ont été établis pour le saccharose, le maltose et le raf- finose. Les absorptions maximales sont situées a 490 nm pour chacun de ces sucres. La technique de récupération des sucres, aprés adsorption, est basée sur l’élution de ceux-ci, sur colonne, par des solutions éthyliques. Il a donc été réalisé des mesures d’adsorption en présence d’éthanol. Ce facteur n’influe pas sur la position des pics ni sur la densité optique. La méthode de dosage par le phénol-acide sulfurique a déjà été employée par quelques auteurs pour réaliser des dosages de glucides. S. MarsHALL & P. Orr (1962) ont fait des dosages de glucides particulaires en utilisant des filtres en fibre de verre. G.E. WaLsH (1965), G.J. Lewis & N.W. Raxestraw (1955) ont dosé le matériel dissous (ou tout au moins la teneur en glucides des filtrats résultant des filtra- tions d’eau de mer sur filtres MILLIPORE HA 0,45 u). La méthode uti- lisée est celle de l’anthrone-acide sulfurique, basée sur un principe voi- 68 R. KEILING Figure 1 Etalonnage à 490 nm G. Glucose S. Saccharose R. Raffinose 150 pg ml Figure 2 Dialyse de 50 ml d'une solution de glucose contre 5000 ml d’eau distillée. Les ordonnées représentent la con- centration restante dans le compartiment solution, 10 12 14 16 180072: 022002 4002 6, 28 30 heures pig mi Figure 3 Dialyse de 50 ml de solution contre 150 350 ml d'eau distillée. | - Glucose Il - Saccharose : Ill - Raffinose G2 4°68 Bo 2B Y 6 8 20 av at 25 AA Bo has sin. N. Hanna (1966) a réalisé le méme dosage mais en utilisant le phénol- acide sulfurique. P. WANGERSKY (1952) a utilisé une colonne de charbon actif pour des déterminations sur eau de mer. Le mode opératoire du dosage consiste à ajouter 1 ml de solution sucrée, 1 ml de phénol a 5 pour cent et 5 ml H,SO, concentré. METHODES DE SEPARATION ETC. 69 C) METHODES ET TECHNIQUES I. - MATERIEL ET PRODUITS: pour la filtration: — filtres MILLIPORE NRWP 1 u Hyflo-supercel L. LIGHT pour la dialyse: — tubes à dialyses en cellophane, de diametre de pores égal a 48 A A. THomas pour l’adsorption: — charbon actif MERCK Hyflo supercel L. LIGHT. | Potmnlwes mesures. et édtalonnages: — D (+) glucose, D (+) galactose, D (+) rhamnose, D (+) xylose; tous de marque FLUKA. Saccharose ANALAR B.D.H. Maltose R.A.L. KUHLMANN. Raffinose B.L.B. Puteaux. — Phénol ProLaBo R.P. en solution de 5 pour cent dans l’eau (poids/ volume). — Acide sulfurique MERCK — Couches minces CHROMAGRAM types K 301 R (Kopak) — Spectrophotomètre enregistreur LERES-SPILA — Collecteur de fractions VERRE et TECHNIQUE — Evaporateur rotatif sous vide BUCHLER — Micropompe BUCHLER. II. - GLUCIDES PARTICULAIRES 1) Definitions. Il faut d’abord définir ce que l’on entend par particulaire. En océanographie, on estime généralement que la matière, soit vivante, soit morte, est a l’état particulaire lorsqu’elle est retenue par un filtre dont la taille des pores est en moyenne de 0,45 u. C’est cette méthode de séparation (sur filtre de 0,45 u) qui a été utilisée par de nombreux auteurs pour séparer le matériel particulaire de l’eau de mer. Ces filtres étant dans la plupart des cas en esters de cellulose, c’est- a-dire un matériel qui donne un réaction positive au réactif phénol- acide sulfurique, on est amené a séparer gateau et filtre en lavant ce 70 R. KEILING dernier par de l’eau chaude lorsque l’on veut doser les sucres. On ne récupère ainsi que les sucres solubles dans eau chaude. Dans le but d’éviter cette manipulation on peut filtrer non plus sur des filtres en esters de cellulose, mais sur des filtres en nylon, car on peut alors traiter l'ensemble filtre-gàteau par le réactif colorimétrique. Cependant, la porosité moyenne de ces filtres est de 1 u. Nous sommes donc amenés a changer notre définition et a considérer que la matière est particulaire lorsque la taille des particules est supérieure a 1 p. 2) Technique de la separation. Lessglucidesfpae ticulaires sont donc extraits de l’eau de mer par filtration sur des filtres de nylon MILLIPORE NRWP 1 pu. Ces filtres doivent étre au préalable lavés a l’eau pour éliminer toute matière pouvant réagir positivement comme des glucides. Un lavage d’une nuit (environ 12 heures) semble étre suffisant. Si la quantité d’eau filtrée est importante, il faut utiliser un adju- vant de filtration afin de ne pas colmater les pores trop rapidement. La quantité d’adjuvant souhaitable (Hyflo supercel) apparaît étre de 0,1 g pour 100 ml d’eau è filtrer. La filtration terminée, on place le tout (filtre- gateau) dans un tube a essais et on ajoute les réactifs: 1 ml d’eau dis- tillée, 1 ml de phénol à 5 pour cent, 5 ml d’acide sulfurique concentré. On laisse la coloration se développer en prenant bien soin d’homogé- néiser le milieu. La témperature, du fait de l’exothermie de la réaction, atteint 100°C. On laisse refroidir jusqu’a la température ambiante. On mesure ensuite la densité optique a 490 nm au spectrophotometre dans des cuves de 1 cm de trajet optique. L’adjuvant de filtration utilisé est de Vhyflo-supercel dont la composition, donnée par le fabricant, est: SiO, 97,46 pour cent, FeO; 0,27 pour cent, Al,O, 1,31 pour cent, 110, 0,11 pour centi 080,l0 pour cent, MgO 0,26 pour cent, Alcalis (tels que Na,O) 0,22 pour cent. III. - GLUCIDES COLLOIDAUX 1) Définitions. La technique de séparation des glucides colloidaux et des glucides dissous est basée sur la dialyse. La taille des particules qui seront considérés comme étant colloidales est comprise entre 1 . et 48 A. Ces limites sont arbitraires. Nous avons vu ce qui mo- tivait le choix de la limite supérieure. La limite inférieure nous est don- née par le fait que l’on ne peut disposer, sur le marché, que de mem- branes dialysantes dont le pores ont un diamètre moyen de 48 À. METHODES DE SEPARATION ETC. 71 2) Technique. L’eau de mer filtrée est placée dans un tube à dialyse et on place le tout dans un grand récipient rempli d’eau distillée. Le temps nécessaire a l’élimination des cristalloides a été déterminé en faisant des essais systématiques pour trois types de sucre: — glucose (monosaccharide) — saccharose (disaccharide) — raffinose (trisaccharide) deux séries de mesures ont été effectuées: — 50 ml dialysés contre 5 litres d’eau distillée. — 50 ml dialysés contre 350 ml d’eau distillée. La deuxième expérience a été faite de facon a se trouver dans les mémes conditions de volume que lors de la dialyse de l’eau de mer filtrée. Ces résultats montrent que l’on atteint l’équilibre au bout de 24 heures: voir figures 2 et 3, dans lesquelles les courbes proviennent chacune de 3 déterminations au moins. Etant données les concentrations en sels du milieu marin, une dia- lyse de 24 heures semble étre suffisante pour éliminer les cristalloides en solution. Les volumes d’eau de mer filtrée dialysés sont de 600 ml, dans des récipients de 5 litres d’eau distillée. Après dialyse, après re- nouvellement d’eau, ces 600 ml de solution sont concentrés à l’aide d’un évaporateur rotatif sous vide. On prélève alors 1 ml du concentrat, et on fait la réaction colorimétrique (1 ml de phenol a 5 pour cent (poids/ volume) et 5 ml d’acide sulfurique concentré). On lit la densité optique à 490 nm et on exprime la concentration de sucres en équivalent glucose. Les concentrations résiduelles, au bout de 24 heures de dialyse, pour les essais des figures 2 et 3, représentent l’équilibre des concentra- tions de part et d’autre de la membrane. Nota — Les membranes employées sont en cellophane A. THomas n. 4465-A2) Les diamètres utilisés sont: 27/32 inches (soit 21 mm); 31/, inches (soit 81 mm). Lorsque l’on met une telle membrane dans de l’eau distillée et que Yon fait la réaction colorimétrique des sucres sur cette eau de lavage, on constate que le test est positif. Dans le but d’éliminer les particules que la membrane laisse diffuser, nous avons réalisé la série de mesures suivante: le tube de cellophane, de 20 cm de longueur, est placé dans 2: R. KEILING de l’eau distillée (50 ml), découpé en morceaux, puis laissé sous agitation durant des intervalles de temps croissants. Densité optique Moyenne Equivalent Temps Essais des densités glucose optiques (ug/ml) 1 2 3 4 5 15 mn 0,050 | 0,050 | 0,030 , 0,070 | 0,060 0,056 DI ig 0,070 | 0,050 | 0,040 | 0,060 | 0,060 0,060 6,0 Ola 0,080 | 0,065 | 0,072 0,150 | 0,110 0,096 9.6 24 h 0,160 | 0,160 | 0,100 | 0,150 | 0,180 0,145 14,6 48 h 0,150 | 0,100 | 0,090 | 0,140 | 0,200 0,140 14,0 De ces essais il ressort que l’on peut éviter un enrichissement se- condaire du milieu, dG a la membrane de cellophane, par un lavage a eau distillée durant 24 heures (fig. 4). IV. - GLUCIDES DISSOUS 1) Principe. Les glucides dissous peuvent étre adsorbés sur une colonne de charbon actif suivant R. WHISTLER et D. Durso (1950). Cette technique a) ete sadeptce tc Deel ec Mant qrure x i biLeparatiom are AG IM e la’ colonne de Charbam On utilise du charbon actif additionné de CELITE (Hyflo supercel) dans des proportions égales. On met le tout en suspension dans Peau afin d’en obtenir un mélange bien homogène; on élimine ensuite Peau par filtration au travers d’un filtre en fibre de verre. On lave le mélange charbon-hyflo supercel avec HCl 0,5 N (200 ml environ) puis on lave avec de l’eau distillée pour éliminer l’acide chlorhydrique. On place ensuite le mélange dans un tube de verre de 4 cm de diamètre et de 20 cm de longueur. Ce tube est terminé a l’une des extrémités, par un verre fritté de porosité N° 3 et par un robinet. La colonne de lit adsorbant doit avoir environ 12 4 14 cm de haut; elle est alors préte a l’emploi. La quantité préparée est: 50 g de charbon actif, 50 g de cé- lite. Chaque échantillon qui doit étre passé sur la colonne est additionné de 1 ml de phénol a 5 pour cent pour 100 ml d’échantillon. Si on ne METHODES DE SEPARATION ETC. Ì 73 prend pas cette précaution, des microorganismes (champignons) se développent dans la colonne et il est très difficile ensuite de les éliminer. DE Mode opera torre - Les échantillons doivent passer sur la colonne a un debit constant. Pendant l’adsorption, le débit, pour cette colonne, doit étre de 200 a 250 ml a l’heure. L’élution, qui est réalisée avec des solutions d’éthanol dans l’eau, a différentes concentrations, doit étre menée a un débit de 100 a 120 ml 4 l’heure. Cul finde. die lac ollo nme: La micropompe doit étre réglable et doit pouvoir assurer les débits de 200-250 ml/heure et 100-120 ml/heure. L’éluat est collecté par fractions de 50 ml ou de 5 ml. On prélève ensuite 1 ml de cet éluat sur lequel on fait la réaction colorimétrique. Des séries de mesures ont été faites dans le but d’établir les caractéristiques de la colonne. Les sucres utilisés sont: Giostra gui penoso) Ritammose fe methy/pentoso) Glucose . ei (aldohexoses) Saccharose se. (disaccharides) Raffinose oa En (trisaccharide) De ces essais, on peut tirer les conclusions suivantes. — Xylose et Rhamnose. Ces sucres ne sont pas re- tenus par la colonne de facon exploitable. Sur un essai, dans lequel on a fait passer 1 litre d’eau contenant 3 mg de xylose et 3 mg de rhamnose, la quantité retenue n’est que d’environ 2 mg. De plus, si l’on continue, pendant un temps assez long, 4 assurer le passage de l’eau, une certaine quantité est encore désorbée. — Glucose et Galactose. L’adsorption est satisfai- sante (90 pour cent environ). Ces sucres ne sont pas désorbés de fagon sensible par l’eau. L’élution est bonne avec une solution éthylique 4 74 R. KEILING | liberation des substances par la membrane Il élimination des substances libérées (lavage a |’eau distillée) = — 48 heures + 01 6 24 Figure 4 Courbe montrant la teneur en sub- stances titrables par le phénol-sulfurique des membranes dialysantes. _. - D.O. Glucose 0,274 Saccharose Raffinose = si r È (o) 100 200 300 400 500 600 700 ml Figure 5 Courbe d'élution du mélange glucose, saccharose et raffinose. L'élution est menée a l’aide d'une solution ethylique a 10 ',, pour le glucose et le saccharose et d'une solution ethylique a 20", pour le raffinose gl Figure 6 Station K 48°36 N 13°13 W Station L 50°13,5 N 14° 09,5 W ni 10 pour cent, en volume. Les premiers essais ont été menés avec des solutions contenant 20 mg/litre de sucre. Ensuite, des essais avec des solutions contenant 2 mg/litre de sucre ont été réalisés afin de se trouver dans des conditions aussi voisines que possible de celles du milieu marin. Un essai-type est rapporté dans le tableau suivant. METHODES DE SEPARATION ETC. 75 Passage de 1000 ml contenant 20 mg de glucose. Eluat collecté par fractions de 50 ml. volume d’éluat 50 ml | 50 ml (100 ml) 50 ml | 50 ml | 50 ml | 50 ml densité optique 0 0 0,71 | 15508 N00 | FO505 30505 La densité optique est lue sur 1 ml prélevé dans l’éluat. La ré- cupération du sucre se fait donc en 200 a 250 ml d’éluat. La quantité désorbée lors de cet essai est de 15,6 mg. — Saccharose et Maltose. Les mémes observations peuvent étre faites et l’élution avec de l’éthanol a 10 pour cent est satisfaisante. Cependant, alors que le glucose et le galactose sortent de la colonne au bout de 100 ml d’élution, le saccharose et le maltose n’en sortent qu’au bout de 300 a 350 ml d’élution. Un essai avec du saccha- rose est donne ci-après. Passage de 1000 ml contenant 20 mg de saccharose. volume d’éluat 300 ml | 50 ml | 50 ml | 50 ml | 50 ml | 50 ml | 50 ml densité optique 0 0,110 | 0,125 | 0,320 | 1,070 | 0,670 | 0,270 La quantité désorbée est de 14 mg en 300 ml d’éluat environ. — Raffinose. Le raffinose est bien adsorbe également; on le désorbe avec de l’éthanol a 20 pour cent, en volume, dans d’assez bonnes conditions. Essai avec une solution contenant 37 mg (1000 ml). volume d’éluat 50 ml | 50 ml | 50 ml | 50 ml | 50 ml | 50 ml | 50 ml densité optique 0 OOF OS esa | 0588 40225 0117 La quantité désorbée est de 26 mg. Des essais ont été conduits en passant de solutions éthyliques a 10 pour cent a des solutions éthyliques a 15 pour cent pour essayer d’obtenir une meilleure élution du saccharose, mais il se produit alors un début d’élution du raffinose lorsque l’on traite un mélange de sucres. 76 R. KEILING Une vue d’ensemble est donnée figure 5, sur une solution conte- nant du glucose, du saccharose et du raffinose chacun a 2 mg, passée sur une colonne de charbon actif puis éluée successivement par une so- lution éthylique a 10 pour cent d’éthanol et a 20 pour cent d’éthanol. Les fractions d’éluat sont prélevées par 10 ml. Le dosage et la densité optique sont faits sur 1 ml. La position des pics que l’on peut voir sur la courbe d’élution correspond aux essais d’élution qui ont été faits sur chaque type de sucre. ii ener oa eS SUGGES. Les sucres ont été identifiés au cours des élutions, par leurs positions dans la courbe d’élution (fig. 5). De plus, des identifications ont été faites par chromatographie en couche mince sur chromagrams du type K 301 R. Kopak, d’après D.M.W. ANDERSON et J.F. STODDARD (1966). Les solvants utilisés sont: 1 - Butanol I 9 2 - Butanol I 4 Acide acétique 6 Acétone 5 Ether éthylique 3 Eau 1 Eau 1 Quant au révélateur, il faut qu’il soit sensible, capable de mettre en évidence de très faibles quantités de produit, ce qui évite des mani- pulations supplémentaires destinées 4 accroître les concentrations. Nous avons utilisé une solution de nitrate d’argent dans l’acétone, comme cela l’avait été fait par J.G. CHover (1968). D) APPLICATIONS La technique de dosage des glucides particulaires exposée pré- cédemment, a été utilisée a bord du navire océanographique Jean- Charcot pendant les campagnes HypraTLANTE I et II, en Atlantique. L’ensemble des résultats sera publié par ailleurs. Nous ne donnons ici que quelques exemples pour illustrer la méthode. Dosage des glucides particulaires sur de l’eau de mer prélevée a différentes profondeurs, voir figure 6. Station K 45°36 Ny 180534 Profondeur 5 m 20 m 50 m 100 m 200 m Teneur en glucides (en ug/litre) 172 140 68 32 36 METHODES DE SEPARATION ETC. 77 Sitia: 50°13, 5 N. :140.,09;5, WI Profondeur 5 m 20 m 50 m 100 m 200 m Teneur en glucides (en ugflitre) 264 160 104 92 48 Die samen nad es. a lui ciidie's,) dis Sosy... Cette seau a été récoltée au cours d’une mission d’essais en Méditerranée effectuée sur l’Origny, batiment océanographique de la Marine nationale, en Poni OVE ieluti ona 10 powr-ecenmt-d7Ethanol : Les premiers 250 ml d’éluat (qui correspondent a la zone d’élution du glucose et du galactose) ont donné une concentration de 0,033 mg de sucre par litre. Les 250 ml d’éluat suivants (qui correspondent a la zone d’élu- tion du saccharose et du maltose) ont donné un test négatif. —IMorttron a 20 pour cent, d otha nol’: la me- sure a été faite sur 350 ml d’éluat, concentrés a l’évaporateur rotatif. Le dosage a donné 0,093 mg au litre. La concentration globale est de 0,126 mg au litre. La méthode est donc bien applicable à des échantillons réels provenant de campagnes océanographiques. — Dosage des glucides colloidaux. Des essais de dialyse ont été conduits, en lavant au préalable de tube a dialyse, pendant 24 heures. L’eau de mer a été prélevée sur le rivage, dans l’Anse des cuivres, proche de la Station marine d’Endoume. La dialyse a duré 24 heures avec un seul renouvellement d’eau. Résultats: | Essai 1 Essai 2 0,6 mg/l 0,8 mg/ 1 E) DISCUSSION La séparation des différents glucides n’apparait vraiment satisfai- sante qu’au stade de la filtration. En effet, les filtres utilisés peuvent étre admis directement dans le tube ot se produit la réaction colorimétrique; 78 R. KEILING le seul inconvenient dd a la taille des pores (1 u), un peu élevée pour du matériel particulaire, ne permet pas en toutes circonstances de com- parer les résultats obtenus a ceux des méthodes classiques (filtration 2 (Wass) (i) La séparation des glucides colloidaux des glucides dissous constitue un probléme non encore bien résolu, car la lenteur du processus de dialyse interdit un rythme élevé de dosage pourtant nécessaire au la- boratoire et plus encore en mer. Les tubes de cellophane utilisés, nous l’avons vu, relarguent des substances qui donnent un test positif a la réaction phénol-acide sulfurique. Il serait important d’entreprendre la mise au point d’un appareil permettant une dialyse au continu, offrant une surface de membrane assez grande par rapport au volume dialysé, et n’apportant aucune interférence dans le dosage des glucides. L’adsorption sur charbon actif enfin, est sans aucun doute une méthode exploitable, mais il y a lieu de l’améliorer si l’on veut rendre le procédé, d’une part plus rapide (une analyse demande actuellement une journée, voire un jour et demi) et d’autre part, mieux adaptée aux quantités de glucides que l’on doit doser. De plus, il serait bon de mo- difier le lit adsorbant afin que l’on puisse retenir également les pentoses. La réaction colorimétrique employant le phénol et l’acide sul- furique paraît étre une bonne méthode de dosage des glucides car la réaction n’est pas modifiée en milieu salé. Elle n’est pas non plus in- fluencée par la présence de protéines, comme l’a montré C. LERAY 1966); elle s’adapte donc bien au dosage en milieu marin. F) CONCLUSIONS Cette étude nous a parmis de montrer les possibilités des dif- férentes techniques de séparation des glucides a l’état particulaire, col- loidal et dissous. 1) La technique de filtration sur filtre de nylon a été mise au point et a déjà été utilisée lors de deux campagnes océanographiques a bord du navire océanographique Jean-Charcot. 2) La séparation et le dosage des glucides colloidaux ont été entreprises, mais la technique n’est pas définitivement au point et des x améliorations restent 4 apporter 4 la méthode. 3) La récupération et le dosage des glucides dissous sur colonne de charbon actif par passage direct d’eau de mer ont été réalisés. Cette METHODES DE SEPARATION ETC. 79 méthode permet une séparation des glucides en trois fractions dont les squelettes carbonés sont en C,, Cy, et Cys, voire a des molécules dont les chaînes carbonées sont plus longues. 4) Le dosage global des glucides dans le milieu marin sous leurs trois états sera, dans des études ultérieures, basé sur les principes ci- dessus. BIBLIOGRAPHIE ANDERSON D.M.W. & StopparpD J.F. - 1966 - Separation of sugars on « Chroma- grams». - Carbohydrate Res., 1, p. 417-418. CeccaLDpI H.J. - 1964 - Contribution a l’étude de dosages quantitatifs du plancton. 1. Introduction. - Rec. Trav. Stat. mar. Endoume, 1964, 35, 51, p. 9-16. CHoveT J.G. - 1968 - Séparation des sucres simples composants des polysaccharides de Codium fragile (Hariot). - Rec. Trav. Stat. mar. Endoume, 1968 (sous presse). Dusois M., GiLLes K.A., HAMILTON J.K., ReBERS P.A. & SMITH F. - 1956 - Colori- metric method for determination of sugar and related substances. - Anal. Chem., 28, p. 350-356. Hanpa N. - 1966 - Distribution of dissolved carbohydrate in the Indian Ocean. - J. oceanogr. Soc. Japan, 22, 2, p. 50-55. Leray C., NicoLI J. & AUDIFFREN P. - 1966 - Microdosage colorimétrique des oses neutres par l’acide sulfurique et le phénol. - Médecine tropicale, 26, 4, p. 382-390. Lewis G.J. & RAKESTRAW N.W. - 1955 - Carbohydrate in sea water. - J. Mar. Res., 14, p. 253-258. MarsHaLL S.M. & Orr A.P. - 1962 - Carbohydrate as a measure of phytoplankton. - J. mar. biols Ass! UK. 42, p: 511-519 MOoONTREUIL J. & SPiKk C. - 1963 - Microdosage des glucides. Fascicule 1 (Fascicule polycopié Lab. Chim. biol. Fac. Sci. Lille), 146 pp. 31 fig., bibl. WatsH G.E. - 1965 - Studies on dissolved carbohydrate in Cape Cod waters. I. Ge- neral survey. - Limn. & Oceanogr., 10, 4, p. 570-576. Wancersky P.J. - 1952 - Isolation of ascorbic acid and rhamnosides from sea water. Science, 115, p. 685. WHISTLER R. & Durso D. - 1950 - Chromatographic separation of sugars on charcoai. - JreAmer.. chem. (Soc., 72, p: 677. RESUME Dans le but de mieux connaître les transformations de la matière organique dans le milieu marin, trois types de techniques ont été utilisées dans ce travail pour effectuer la séparation des glucides contenus sous diverses formes dans l’eau de mer. Ces techni- ques sont la filtration sur filtre en nylon pour la séparation et le dosage des glucides particulaires, la dialyse avec membranes de cellophane pour la récupération et l’évalua- tion des glucides colloidaux et enfin, adsorption sur charbon actif pour la séparation et le dosage des glucides dissous. 80 R. KEILING SUMMARY In the aim to have a better knowledge on transformation of organic matter in the sea water, three types of technics have been used in this work, to separate carbohydrates contained under various forms in sea water. These technics are: filtration on nylon filters, for particulate material, dialysis through cellophane tubing for colloidal phase, and adsorption on activated carbon for dissolved carbohydrates. 81 LoTHAR FORCART Naturhistorisches Museum, Basel NUOVE RACCOLTE MALACOLOGICHE IN TOSCANA Il presente elenco si riferisce a Gasteropodi della Toscana inviati in dono o per la determinazione al Naturhistorisches Museum di Basilea. Di particolare interesse sono 1 dati riguardanti gli esemplari raccolti in grotta dal Prof. Benedetto Lanza (Istituto di Zoologia dell’ Università di Firenze), che si aggiungono a quelli già da lui forniti in due pubbli- cazioni sulla speleofauna della Toscana (LANZA, 1949 e 1961). Tuttavia in questa regione non è stato ancora trovato alcun Mollusco troglobio. Per notizie più approfondite sulla posizione geografica, sulle ca- ratteristiche e sulla bibliografia essenziale delle grotte toscane si potranno utilmente consultare 1 lavori di LANZA, GIANNOTTI e Marcucci (1954), di DE Sio e CHIANCONE (1965) e di De GiuLi (1966). Un buon numero di specie ampiamente diffuse in Italia era conte- nuto nelle raccolte fatte dal Dr. H.G. Kugler a Baccinello, località si- tuata a 25 km da Grosseto, famosa per gli studi del mio Collega Dr. J. HurzeLER sull’Antropomorfo del Miocene Superiore Oreopithecus bam- boli Gervais. ELENCO DELLE LOCALITA’ DI RACCOLTA PROVINCIA DI AREZZO. 1) Arezzo (alla « Fortezza », presso il Passeggio del Prato); W. Fauer leg., 21.VII.1966. PROVINCIA DI FIRENZE. 2) Firenze (in un giardino a Porta Romana); Benedetto Lanza leg., 1957: 3) Firenze (parco dell’Anconella); Benedetto Lanza leg., 1955. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 6 82 L. FORCART 4) Firenze (alla chiesa di San Miniato); G. Bollinger leg., 1921. 5) Fiesole; m 300 s.l.m.; S. Schaub leg., 1926. 6) Fiesole (dintorni di); m 200 s.l.m.; Benedetto e Marco Lanza leg., 19.X1.1966. 7) Monte Senario (versante NE); m 700 s.l.m.; Benedetto Lanza leg., 1955: 8) Fra Vallombrosa e Monte Secchieta (Monti del Pratomagno); m 1300-1400 s.l.m.; Benedetto Lanza leg., 1955. 9); Spelonca delle Pille (N. 1 -1.; sui Monti della Calvana di Prato, versante NW di Poggio Cocolla); m 760 s.l.m.; Benedetto e Umberto Lanza leg., 31.XII.1960. 10) Speloncaccia (N. 3 T.; poco ad E della precedente); m 725 s.l.m.; Benedetto e Umberto Lanza leg., 31.XII.1960. 11) Buca delle Fate di Firenzuola (N. 178 T.; a sinistra e un po’ più in alto della strada Firenzuola-San Pellegrino, a circa 2 km da Firen- zuola); m 430 s.l.m.; Benedetto Lanza leg., 28.V.1954. 12) Tra Fornace e Rincine (5-8 km sopra Londa, presso Dicomano); m 500 s.l.m.; Benedetto e Laura Lanza, 14.V.1961. PROVINCIA DI GROSSETO. 13) Grosseto. Hl imipper lege. 1935: 14) Baccinello; H.G. Kugler leg., IX.1962. 15) Grotta del Danese (N. 140 T.; presso Roselle); m 52 s.l.m.; Be- medetto Wanzales., Desi e Oc 1 959: 16) (Follonica Hipper leg529.V-1935. 17) Orbetello; W. Bauer lee, 3.0V 1963. 18) Isola di Montecristo (nel giardino della Villa di Cala Maestra); E. Kramer leas Veloo7. PROVINCIA DI LIVORNO. 19) Livorno; P. Bohny leg., 1937. RACCOLTE MALACOLOGICHE 83 PROVINCIA DI LUCCA. 20) Orto di Donna e dintorni del Rifugio Donegani (Minucciano; presso il Monte Pisanino, Alpi Apuane); m 1100-1250 s.l.m.; Benedetto e Paola Lanza leg., 26-29.V.1960. 21) Serenaia (presso la località precedente); m 1000-1100 s.l.m.; Be- nedetto e Paola Lanza leg., 28.V.1960. 21 bis) Tana delle Fate di Soraggio (N. 41 T.; di fronte a Roccasorag- gio, in Garfagnana); m 860 s.l.m.; Benedetto Lanza leg., 13.IX.1953. 22) Piazza al Serchio (dintorni di) (Garfagnana); m 500 s.l.m.; Bene- detto e Paola Lanza leg., 29.V.1960. 23) Grotta del Buggine (N. 166 T.; presso Cardoso Stazzemese, Alpi momane): 315° s.l.m.; Benedetto Lanza leg, 18.X.1950;' Be- nedetto e Paola Lanza leg., inverno e primavera 1960; Benedetto e camaewanza lee, 41X.1960" (nella: erotta’e, all’ e- wcrmo presso il entrata “della medesima.) 24) Cardoso Stazzemese (circa 2.5 km a 5 della Pania della Croce, Alpi Apuane); m 250 s.l.m.; Benedetto e Paola Lanza leg., inverno e primavera 1960. 25) Buca Tana di Maggiano (non catastata; presso Maggiano, 9-10 km a W di Lucca, Alpi Apuane); Benedetto e Laura Lanza leg., Meo (mel lajonottiave,all esterno, neddin- Hiri imaediati della medesima). 26) Buca delle Fate di Coreglia Antelminelli (N. 141 T.; circa 2 km a S di Coreglia Antelminelli, sulla sinistra idrografica del Rio Segone; Garfagnana), m 270 s.l.m.; Benedetto e Umberto Lanza leg., 29.1.1961; Benedetto Lanza leg., 5.II1.1961. 27) Costa de’ Gatti (dintorni immediati della Buca delle Fate di Core- glia Antelminelli); Benedetto e Umberto Lanza leg., 29.I.1961. 28) Tana di Magnano (N. 162 T.; circa 9 km a NNW di Castelnuovo Garfagnana); m 673 s.l.m.; Benedetto Lanza e Borys Malkin leg., Sd eIM959 29) Buca delle Fate di San Martino in Freddana (N. 225 'T.; tra Ca- maiore e Lucca, presso San Martino in Freddana, Alpi Apuane); me t20es ino. >° Benedetto e Laura Lanza leg., 13.TX1953: 84 L. FORCART 30) Grotta della Risvolta (N. 158 T.; presso Ponte Stazzemese, Staz- zema, sul lato destro della strada che porta alla galleria del Cipol- laio, Alpi Apuane), m 210 s.l.m.; Benedetto Lanza, 2.VII.1961 e ISIS 31) Tanella del Cipollaio (N. 223 T.; 100 m dall’imbocco N della galleria del Cipollaio, sulla destra della strada che porta in Garfa- gnana; Alpi Apuane); m 850 s.l.m.; Benedetto Lanza leg., 2.VII.1961 é 23, VILI96" 32) Fra Campo Catino e Passo Tombaccia (Vagli di Sopra, Castelnuovo Garfagnana; Alpi Apuane); m 1000-1300; Umberto Lanza leg., SAVIO o 33) Fra Carcaraia (versante N del Monte Tambura) e il Rifugio Aronte (al Passo della Focolaccia, fra 1 monti ‘Tambura e Cavallo) (Alpi Apuane); m 1400-1650 s.l.m.; Umberto Lanza leg., 3.VI.1961. 34) Viareggio; A. Renzoni leg., IX.1962. 35) Vagli di Sopra (circa 12 km a W di Castelnuovo Garfagnana; Alpi Apuane); m 775 s.l.m.; W. Fauer leg., 9.VIII.1964. PROVINCIA DI Massa-CARRARA. 36) Fivizzeno; m 320; W. Fauer leg., 7.1V.1963. 37) Olivola (pochi km a E di Aulla); m 260 s.l.m.; Lothar Forcart lees, 24 Ve194s. PROVINCIA DI PIsa. 38) Pisa (sulla Torre Pendente); P. Bohny leg. 39) Grotta del Leone (N. 76 T.; circa 1 km a WSW di Agnano, presso la Cava della Croce; Monte Pisano); m 20 s.l.m.; Benedetto Lanza leg., 21.XI.1954. PROVINCIA DI PISTOIA 40) Abetone (dintorni dell’); m 1300-1400; Benedetto Lanza leg., VI.1955. 41) Buca delle Fate di Marliana (N. 181 T.; presso Marliana, Monte- catini; è stata distrutta di recente per la trasformazione della zona in una cava di calcare); m 430 s.l.m.; Benedetto Lanza leg., 23 X95 I, RACCOLTE MALACOLOGICHE 85 42) Buca delle Fate di Serravalle Pistoiese (N. 239 T.; presso Serra- valle Pistoiese, sulla sinistra della strada che scende verso Monte- catini Terme); m 100 circa s.l.m.; Benedetto Lanza leg., 18.1II1.1956 PAESE Corazza Meo ISTE 1959. 43) Grotta Maona (N. 215 T.; poco a N di Montecatini Terme); m 150 circa s.l.m.; Benedetto Lanza leg., 22.11.1953. PROVINCIA DI SIENA. 44) Siena; A. Renzoni leg., XII.1961. 45) Siena (nel Giardino Botanico); A. Renzoni leg., VIII.1962. 46) Ricavo (presso Castellina in Chianti); m 500 s.l.m.; Lothar Forcart leas. 78. V 1959. 47) Buca a’ Frati (N. 139 T.; sul versante N di Monte Maggio, Monte- riggioni); m 430 s.l.m.; Benedetto Lanza leg., 8.III.1959. 48) Buca dell’Istrice (N. 182 T.; non lontana dalla grotta precedente); m 330 s.l.m.; Benedetto Lanza leg., 21.2.1954. 49) Grotta dell’Orso di Sarteano (N. 253 T.; poco meno di 1.5 km a NNW di Sarteano); m 516 s.l.m.; Benedetto Lanza leg., 5.II.1961. PROVINCIA DI SIENA O DI GROSSETO. 30) Monte Amiata; m 1500 e 1700; Lothar Forcart leg., V.1958. Al- titudine indeterminata; A. Renzoni leg., IX e X.1962. ELENCO DELLE SPECIE I numeri in corsivo si riferiscono a quelli dell’« Elenco delle località di raccolta ». Gli esemplari, conservati a secco (= s.) o in alcool (= a.), si trovano nelle seguenti collezioni: MFP = Museo «Felice Poey », La Habana, Cuba; MzF = Museo Zoologico dell’Università di Firenze, Italia; NMB = Naturhistorisches Museum, Basel, Svizzera; ce = collezione W. Fauer, Grossengsee, Oberfranken, Bayern; Cet ccollezioneB. Lanza, Firenze; cr = collezione A. Renzoni, Siena. 86 L. FORCART PROSOBRANCHIA POMATIASIDAE Pomatias elegans (Miller): 25 (all’esterno della grotta), mzr 449 (1 Sy Sok 44), CRS 4. BASOMMATOPHORA PHYSIDAE Physa acuta Draparnaud: 15 (6.XI1.1959), mzr 406 (3 es. s.), NMB 1067-1, 1602; esas.) STYLOMMATOPHORA ORCULIDAE Orcula (Sphyradium) dololum (Bruguière): 21, mzr 423 (1 es. s.), NMB 463-p, cL 61 (1 es. s.). CHONDRINIDAE Abida apennina (Kuster): 14; 19, nmB 4102-1; 39, mzr 416 (1 es. s.); 46, NMB 4102-h. Abida secale (Draparnaud): 20, MzrF (1 es. s.). Chondrina (Chondrina) avenacea avenacea (Bruguière): 20, MzF 419 (2 es. s.), NMB 460-be, cL 62 (2 es. s.) Chondrina (Solatopupa) similis (Bruguière): 36, NMB 850-au, cF; 46, NMB 850-ag. PUPILLIDAE Argna (Argna) biplicata (Michaud): 29, mzr 431 (1 es. s.). ENIDAE Chondrula (Chondrula) tridens (Miller): 14, NmMB 449-bh. Ena (Ena) obscura (Miller): 50 (m 1500 s.l.m., V.1958), nmB 452-bn; 50 (X.1962), cr. ENDODONTIDAE Discus (Discus) rotundatus (Miller): 50 (X.1962), cr: 47, MzF 432 (1 CSS: RACCOLTE MALACOLOGICHE 3 87 ARIONIDAE Arion (Arion) hortensis Férussac: 50 (X.1962), cr. VITRINIDAE Vitrina (Oligolimax) bonellit bonelli ‘Targioni Tozzetti: 50 (m 1500 s.l.m., V.1958; leg. Renzoni, senza altitudine e data), NMB 6224-a, f. Vitrinobrachium breve Férussac: 24, MzF 439 (1 es. a.); 50 (IX.1962), NMB 1049-w. ZONITIDAE Vitrea (Vitrea) diaphana (Studer): 18, nMB 4727-bn; 46, NMB 4627-bk. Vitrea (Vitrea) contracta (Westerlund): 50 (m 1700 s.l.m., V.1958), NMB 2782-m. Retinella (Retinella) olivetorum (Gmelin): 9, MzF 405 (1 es. s.); 10, cL 63 (1 es. s.); 46, NMB 3712-b. Oxychilus (Ortizius) lanzai Forcart: 23 (18.X.’59; dentro la grotta), MZF 454 (2 es. a., paratipi); 23 (inverno e primavera 1960; dentro la grotta), MzF 462 (1 es. a., olotipo), MZF 463 (5 es. a.), NMB 6562-a (2 es.), MFP (2 es. a.); 30 (23.VII.1961), MzF 683 (4 es. a.), WIZE O91 (2. es. S:). Oxychilus (Ortizius) obscuratus (A. e J.B. Villa): 37, NMB 5894-a; 48, MzF 388 (1 es. s.). Oxychilus (Ortizius) porrot (Paulucci): 31 (23.VII.1961), mMzr senza nu- mero. Oxychilus (Oxychilus) draparnaudi (Beck): 14; 15 (11.1X.’51), mzr 408 Bresso (Oo. X11 59), wze Sis (6 es. 8); 25. (Ue xX, 60; dentro la grotta), mzF 407 (3 es. s.), CL 66 (1 es. s.); 27, MzF 430 (ives: iu. s.); 39, mzr 428 (1 es. 1uv. is); 42°(18.101. 56), zr 404 (1 es. s.), cL 64 (1 es. s.); 42 (XIT.’58 e V.'59), mzr 403 (5 es. s.), CL 65 (1 es. s.); 46, NMB 382-ah; 49, mzr 455 (4 es. a. e un corpo senza nicchio). Oxychilus (Oxychilus) cellarius (Miller): 14; 50 (m 1500 e 1700 s.l.m.), NMB 381-ay; 50 (X.1962), cR. Oxychilus (Oxychilus) paulucciae (De Stefani): 28, MzF 445 (1 es. a.), NMB 6561-a. 88 L. FORCART Oxvehilus (Oxychilus) ineridionalis (Paulucci): 21 bis, MzF 424 (2 es. s.), CL 67 (1 es. s.}; 26 (29.1.1961), mzF 409 (1 es. s.) e 441 (4 ss. a.); 26 (5.III.°61), MZF 413 (2 es. s.); 26 (29.1.’61 e 5.IIL’61), MZF 443 (2 es. a.), NMB 6560-b; 31 (2.VII.’61), mzF 697 (4 es. s.); 41, mzF 412 (1 es. s.). Oxychilus (Oxychilus) isselianus (Paulucci): 9, MzF 411 (2 es., s., uno rotto), MZF 414 (1 es. s.), MZF 447 (2 es. a.), NMB 7514-c; 10, CL 68 (1 es. s.); 11, MzF 417 (3 es. s.), NMB 7514-b; 20, NMB 7514-a. Oxychilus (Oxychilus) oppressus (Shuttleworth) (+): 18, nmB 7321-a. MILACIDAE Milax sowerbyi (Férussac): 50 (X.1962), cr. Milax rusticus (Millet): 6, MzF 663 (4 es. a.), NMB 4588-y; 12, MZF 0/40(2fes ta) MEP (1 es. a.) LIMACIDAE Limax (Limax) maximus Linnaeus: 2, MZF 665 (2 es. a.) e MFP (1 es. a.); 7, MZF 680 (1 es. a.); 15, NMB 1060-r; 31 (23.VII.1961), MzF 666 (3 es. a.) e NMB 1060-z; 50 (X.°62), cR. Limax (Limax) isseli Lessona: 8, MZF 667 (4 es. a.); 26 (5.III.1961), MZF senza numero e NMB 6800-c; 32, MZF 668 (1 es. a.) e MFP (1 es. a.); 40, MZF 679 (1 es. a.) e NMB 6800-d. Limax (Limax) cinereoniger Wolf: 12, MzF 672 (5 es. a.); 31 (23.VII. 61), MZF 670 (4 es. a.); 32, MzF 669 (3 es. a.) e NMB 3168-ar; 33, MZF 671 (3 es: a) MEP (1 esta.) Limax (Limax) corsicus Moquin ‘Tandon: 20, MzF 451 (16 es. a.) e NMB 6225-b; 29, mzF 453 (1 es. a.); 50 (1700 m s.l.m.), NMB 6225-a. Limax (Limacus) flavus Linnaeus: 3, MZF 673 (2 es. a.) e MFP (1 es. a.); 18, NMB 3169-0. (1) Nuove ricerche e confronti con l’Holotypus di Zonites oppressus Shuttleworth, 1878 (Museo di Storia Naturale di Berna) ebbero come risultato che gli esemplari di Montecristo che già nel 1967 (Arch. Moll., 96 (3/4) : 120-121) vennero da me citati come Oxychilus (Oxychilus) oppressus (Shuttleworth) appartengono non a questa specie ma ad una non ancora descritta. La descrizione di questa specie da parte del Dott. F. Giusti di Massa, sarà pubblicata prossimamente. RACCOLTE MALACOLOGICHE 89 Deroceras (Deroceras) reticulatum (Miller): 24, mzr 440 (2 es. a.); 50 (m 1700 s.l.m.), NMB 4581-ap. Deroceras (Deroceras) laeve Miller: 34, cr; 44, cR e NMB 3145-h. FERUSSACIIDAE Ceciliotdes (Cecilioides) aciculoides (Cristofori e Jan): 43, MzF 418 (tess S.). SUBULINIDAE Rumina decollata (Linnaeus): 14. CLAUSILIIDAE Cochlodina laminata (Montagu): 10, mMzF 429 (1 es. s.); 20, MzF 435 (1 es. s.); 33, MzF 684 (1 es. a.); 45, cR. Cochlodina incisa (Kiister): 1, cr e NMB 2607-d; 14, NMB 2607-c; 50 (m 1500 s.l.m.), NMB 2607-b. Cochlodina comensis lucensis (Gentiluomo): 20, MzF 426 (1 es. s.); 24, MZF 421 (1 es. s.) e NMB 6566-a. Claustha (Clausila) bidentata amiatae Martens: 50 (m 1700 s.l.m.), NMB 6226-a; 50 (X.1962), cR. Clausilia (Iphigena) lneolata Held: 20, mzr 422 (4 es. s.), NMB 481-ag e CL 69 (4 es. s.); 21, mzF 402 (1 es. s.); 50 (m 1700 s.lm.), NMB 481-ae. Clausilia (Iphigena) plicatula Draparnaud: 20, MzF 433 (2 es. s.) e cL 70 (i 7es5"s;,): Papillifera (Papillifera) papillaris (Miller): 4, NMB 877-m; 45, CR. Papillifera (Papillifera) solida (Draparnaud): 17, NMB 884-1 e CF. 'TESTACELLIDAE Testacella servaini Massot: 50 (1X.1962), NMB 7513-b. Testacella scutulum Sowerby: 31 (2.VII.’61; poco oltre l’entrata, sotto una pietra, in luce) MzZF 685 (1 es. a.). 90 L. FORCART HELICIDAE Cernuella (Cernuella) virgata (Da Costa): 14. Cernuella (Cernuella) maritima (Draparnaud): 14. Cernuella (Cernuella) jonica (Mousson): 14. Trochoidea (Trochoidea) pyramidata (Draparnaud): 14. Xerosecta (Xeromagna) cespitum (Draparnaud): 25 (fuori della grotta), MZE 387 (I es7(s)). Cochlicella barbara (Linnaeus): 4, NMB 874-e; 16, NMB 874-1. Monacha (Monacha) cantiana (Montagu): 14; 20, mzr 434 (4 es. s.) e CL 71 (2 es. s.); 25 (dentro la grotta), mzr 420 (1 es. suisse (fuori della grotta), MzF 452 (5 es. a.); 27, MZF 401 (4 es. s.) e Ci 72 (lies). Monacha (Monacha) cartusiana (Miller): 14; 46, NMB 332-aw; 50 (C-1962), cr: Monacha (Monacha) apennina (Kobelt): 19, NMB 6219-g. Monacha (Monacha) martensiana (Tiberi): 20, MzF 450 (6 es. a.), NMB 4142-b CL 54" (1 e5,. Sa). Hygromia (Hygromia) cinctella (Draparnaud): 27, mzFr 400 (1 es. s., rotto) 7, MIZE 250 ES. ase): Helicodonta obvoluta blanci (Pollonera): 12, MzF 686 (1 es. a.), NMB 7324-c; 50 (IX.1962), NMB 7324-b. Helicigona (Chilostoma) planospira planospira (Lamarck): 5, NMB 4810-a; 10; mize 410 (1 les. s.); 20, mize 436 (5 es. \s.) e440 (Olesen een 55 (1 es. s.); 23 (4TX-60; dentro la grotta, all’ entratayime zona di penombra, e all’esterno, presso la grotta medesima), MzF 448 (3 es. completi e un corpo senza nicchio, a.), CL 56 (1 es. s.); 24, Mzr 442 (3.es. a.); 26 (29.161 e 5.111 61), nize Ae 31 (2.VII.’61), MzF 682 (4 es. a.); 46, NMB 4810-b. Helicigona (Chilostoma) cingulata carrarensis (Strobel): 20, mzF 437 (13 es. s.) e 698 (57 es. a.), CL 59 (3 es. s.), NMB 4601-b; SAI) MZF 678 (12 es. a.) e MFP (2 es. a.); 32, Mzr 676 (desta eee 57 (2 es. s.); 33, MZF 677 (30 es. completi e un corpo senza nic- chio, a.) e cL 58 (1 es. s.); 35, NMB 4601-c, CF. Marmorana (Marmorana) serpentina serpentina (Férussac): 19, NMB 171-t; 35, NMB 171-q. RACCOLTE MALACOLOGICHE 91 Eobania vermiculata (Miller): 5, NMB 146-ax; 13, NMB 146-aa; 14. Cepaea nemoralis lucifuga (Hartmann): 20, MzF 438 (1 es. s.); 22, NMB 6565-d. Helix (Cryptomphalus) aspersa Miller: 3, MzF 681 (1 es. a.); 13, NMB 143-11; 14; 22, mzr 699 (1 es. a.). Helix (Cantareus) aperta Born: 14. Helix (Helix) lucorum Linnaeus: 12, Mzr 675 (1 es. a.); 22, MzF 700 (ives: a.). LAVORI CITATI Forcart L. - 1968 - Die systematische Stellung toskanischer Oxychilus Arten und Neubeschreibung von Oxychilus (Ortizius) lanzai sp. n. Arch. f. Molluskenk; 96 (3/6): 113-123, 4 figg., tav. 7. De GruLt C. - 1966 - Indice alfabetico delle cavità comprese negli elenchi catastali delle grotte della Toscana con alcune considerazioni in margine agli elenchi stessi. Annuario 1965 della Sezione Fiorentina del Club Alpino Italiano: 24-30 (il fasci- colo, per dimenticanza, è privo della esatta intestazione, che compare invece nell’estratto, e porta soltanto, in prima ed ultima pagina di copertina, le indi- cazioni: « C.A.I. - Sezione di Firenze » e « N. 1 Gennaio-Marzo 1966 »). De Sio F. & CHiancoNnE M. - 1966 - Elenco catastale delle grotte della Toscana (dal N. 184 al N. 328). Atti del VI Convegno di Speleologia Italia Centro-Meridionale (Firenze - 14, 15 Novembre 1964): 206-215; Ed. Gruppo Speleologico Fiorentino; Firenze. LANZA B. -1949 - Speleofauna Toscana. I - Cenni storici ed elenco ragionato dei Protozoi, dei Molluschi, dei Crostacei, dei Miriapodi e degli Aracnidi (Acari esclusi) cavernicoli della Toscana. Attualità Zoologiche (suppl. dell’ Arch. Zool. Ital.); 6 (1942-1949): 161-223. LANZA B. - 1961 - La fauna cavernicola della Toscana. Rassegna Speleologica Italiana; 13" (2)2 235518 figg. LANZA B., GianNOTTI R. & Marcucci G. - 1954 - Primo elenco catastale delle grotte della Toscana. Rassegna Speleologica Italiana; 6 (1): 3-16. RIASSUNTO Vengono enumerati alcuni Molluschi gasteropodi terrestri (in parte epigei, in parte cavernicoli) della Toscana (66 specie). SUMMARY This a list of some terrestrial Gastropod Mollusca, (partly epigean, partly living in caves) from Tuscany (66 species). 97 P.L.G. BENOIT Musée Royal de l’Afrique Centrale, Tervuren SYNOPSIS DES FILISTATIDAE AFRICAINS (Araneae) Les Filistatidae forment une petite famille d’araignées cribellées adaptées aux régions sèches et méme désertiques du globe. Ancienne- ment groupées dans le seul genre Fylstata Latr., le premier démembre- ment sérieux de cet ensemble hétéroclite fut l’oeuvre de MELLO-LEITAO (An. Acad. Brasil 1946, 18) pour les espèces néotropicales. Plus récem- ment LEHTINEN (Ann. Zool. Fennici 1967, 4) sépare avec beaucoup de lucidité quatre autres genres dont trois au moins me semblent mono- phylétiques (Andoharano de Madagascar, Kukulcania et Zaitunia) et il redéfinit le genre Filistata désormais limité au Sud de la région paléarc- cique. La présente étude parachève le démembrement du genre Filistata pour la faune africaine. Cette publication est dédiée au Museo Civico di Storia Naturale « Giacomo Doria » de Génes a l’occasion du centenaire de cette célèbre institution européenne. Je formule le voeu qu’elle puisse continuer a contribuer au rayonnement mondial de la Zoologie italienne ce dont la direction éclairée du Professeur E. 'TORTONESE constitue le gage. 'TABLEAU DES GENRES AFRICAINS 1. — Calamistrum composé d’une rangée de soies échevelées. Cé- phalothorax avec dessin central et bords latéraux noirs. Fémurs III et IV avec des épines basodorsales. Tarses III et IV avec quelques courtes épines unisériées . . Filistata Latreille —.Calamistrami bisérié | |a è i Orr 2. — Céphalothorax pourvu de dessins noirs peu définis. Cribellum subtriangulaire. Fémurs et tarses dépourvus d’épines g&: Cymbium en forme de fer-à-cheval et le tibia du palpe ma- xillaire fortement renflé. Abdomen avec tache pileuse blanche. Pritha Lehtinen FILISTATIDAE AFRICAINS 93 — Céphalothorax avec dessin noir marbré central. g: Cymbium cylindrique, court et le tibia du palpe maxillaire pas renflé. Cubellumaétroit, «eune-en-largeut:sr (thu Fi LE iii mad aS 3. — La face inférieure des fémurs I et II couverts d’une scopula épaisse de soies serrées et de nombreuses fortes épines sur les fémurs II. Tibies, métatarses et tarses avec nombreuses épines ventrales. Rangée extérieure du calamistrum composée de soies longues et souples, la rangée intérieure 4 courtes soies épineuses. Cribellum transversal subtriangulaire a pointe dé- gagée au bord antérieur SOA I SIRANAIINON. — Les pattes dépourvues d’épines. Calamistrum composé de deux rangées de courtes soies épineuses. Cribellum en forme d’une étroite lanière transversale. g: le cymbium très longuement pileux et le canal éjaculatoire replié en U a la base; embolus très fin et filiforme ai re ee AE Afrofilistata nov. Gen. Filistata Latreille 1810 1810. Filistata Latreille - Gen. Crust. Ins., 35: 21. Une seule espèce du Sud européen est présente en Afrique du Nord: Filistata insidiatrix Forskal. 1775. Aranea insidiatrix Forskalj Descr. Anim., Hauniae: 86. Nouvelles localités: Iles du Cap Vert: Boa Vista 1958 (L. Pequeno) 93; Brava (L. Pequeno) P22) tous’ M.R.A.C. (1). Espèce largement répandue dans toutes [Europe méridionale mais particulié&rement commune dans toutes les contrées bordznt la mer méditerranée tant au Nord qu’au Sud. Sur le continent africain sa distribution géographique s’étale depuis l’Egypte, passant par la Lybie, l’Algérie, la Tunisie jusqu’au Maroc. Elle pénètre méme cu Sénégal (Simon, Ann. Soc. Ent. France 5: 385) où sa dispersion devrait norma- lement s’arréter. Cette espèce expansive peuple également les îles atian- tiques Madère, Acores, Canaries et il n’est dès lors pas étonnant de la retrouver aux îles du Cap Vert. (1) m.r.A.C. Musée Royal de l’Afrique Centrale, Tervuren. 94 P.L.G. BENOIT F. puta Pick-Cambr. O. est un nom qui s’applique aux exemplaires de cette espèce dont le céphalothorax est dépourvu de tout dessin noir et en particulier du bord latéral noir. Ces spécimens à céphalothorax jaune pale ont été trouvés, mélangés avec des znstdiatrix normalement pigmentés en quatre occasions: France: Pyrénées orientales: Cap Cerbère (L. BERLAND). Corse (dans ma collection privée). Lybie: Cyrénaique: Porto Bardia et Giarabub (Mission Giarabub 1927). Il n’est dès lors plus possible de considérer puta comme sous- espèce déserticole de insidiatrix comme il était coutume de le faire depuis SIMON (Zool. Jahrb. Syst. 26, 1900: 421). Il s'agit d’une simple variation individuelle de couleur sans intérét zoogéographique. Les caractères morphologiques et anatomiques sont en concordance avec la faune typique. Gen. Pritha Lehtinen 1967 1967. Pritha, Lehtinen, Ann. Zool. Fennici 4: 260. Ce grand genre, hétérogéne dans sa composition, a été divisé en trois « groupes » d’espèces par LEHTINEN et je souscris sans réticences a cette conception. Le groupe d’espéces paléarctiques se compose de P. nana Simon (espèce-type), P. vestita Simon et P. debilis Simon aux- quels s’ajoute P. condita Pick.-Cambr. O. peuplant les iles Atlantiques. Le groupe indo-malais lui est assez proche mais le groupe for- mosan (P. bakeri Berland) s’y intégre plus difficilement. Citons parmi les principaux caractéres de ce genre: Absence de coloration du céphalothorax mais la présence sur cette partie de touffes de soies blanches; absence de spinulation sur les pattes avec parfois une petite épine ventrale aux métatarses I; absence d’une fovéa thoracique. Cribellum en triangle équilatéral, divisé. Calamistrum bisérié, les deux rangées à soies subégales chez les espèces africaines. g: le cymbium en forme de fer a cheval; le canal éjaculatoire très large et courbé en forme de U; embolus fin acéré, et peu arqué. Les palpes de la femelle sont plus renflés que dans les autres genres. Le céphalothorax du màle est rebordé. FILISTATIDAE AFRICAINS TABLEAU DES ESPÈCES AFRICAINES 1. — Sternum notablement plus long que large, rétréci presque dans la méme mesure aux deux extrémités. Tibias I a pilosité courte et munis de 2 paires d’épines infères. Abdomen a bande pileuse 95 blanche médiane étroite : È 4 ; i nana Simon — Sternum presque aussi large que long, rétréci vers l’avant mais plus obtus en arrière. Tibias I a pilosité longue et dont les éléments sont épaissis, 4 3 paires d’épines longues et fines. Abdomen avec une grande tache pileuse blanche de forme ovale. Mianile 2.5=3.5 mm. 2. — Abdomen couvert de pilosité blanche dont les élément sont de structure normale. Pattes ferrugineuses avec les patellas jaunes vestita Simon — Abdomen couvert de pilosité noiràtre, hérissée et dont les élé- ments sont élargis et quelque peu aplatis (subsquamiformes). Pattes noiràtres a patellas et tarses ferrugineux. Céphalothorax a sitiesptadiamtes NOIres: 0 10 il he A debilis Simon Pritha debilis Simon 1911. Filistata debilis Simon, Ann. Soc. Ent. France 79; 301, 96. 1967. Pritha debilis Lehtinen, Ann. Zool. Fennici 4: 260. Espèce décrite d’Algérie et récemment retrouvée dans la méme région. Algérie: Saida, Bou-Saada, Ain O’Grab au Sud de Bou-Saada; la série typique est présente au Muséum de Paris. Algérie: Hassi Tanezrouf 1961, M.R.A.C. Pritha vestita Simon 1873. Filistata vestita Simon, Mém. Soc. R. Sci. Liège 5: 36 9 3. 1967. Pritha vestita Lehtinen, Ann. Zool. Fennici 4: 260, 413. Espèce répandue dans le midi de la France (Provence) et en Corse. Elle existe également dans le Nord de l’Afrique. Algérie: Marnia et Djebel Antar, Mus. Paris. Lybie. Tripolitaine: Sinauen, M.R.A.C. 96 P.L.G. BENOIT Pritha nana Simon. 1868. Filistata nana Simon, Rev. Mag. Zool. 20: 455. 1967. Pritha nana Lehtinen, Ann. Zool. Fennici 4: 260. L’espece peuple une grande partie de l'Europe méridionale: France jusque dans le Vaucluse, Italie, Suisse, Tyrol, Hongrie, Gréce et les pays balcaniques. Sa dispersion africaine se limite aux régions en bordure de la méditerranée. Algérie: Alger, Edough et Djebel Mahadid. Tunisie: Tunis, Dauz. Lybie: Fezzan et Cyrénaique: Porto Bardia. Gen. Sahastata nov. Yeux en groupe compact; les AM notablement plus grands que les AL. Toute la région oculaire bulbeuse, fortement surélevée et mar- quée de soies dressées, de méme le clypéus plus fortement bombé. Trapèze des yeux médians plus ouvert aux PM. Céphalothorax étiré en longueur, entierement couvert de dessins marbrés. Fovéa présente, très profonde, transversale; la zone comprise entre les yeux et la fovéa couverte de soies raides, noires, couchées et repliées vers la ligne mé- diane. Tibias et tarses des palpes avec des nombreuses petites épines ventrales. Fémurs I et II munis ventralement de scopula épais, formations pileuses couchées parmi lesquelles se situent des soies raides et dressées sur les fémurs II. Les tibias, métatarses et tarses portent des nombreuses épines ventrales et les métatarses portent une série d’épines distales. Ongles des tarses longuement pectinés. Labium notablement plus long que large avec les bords latéraux incurvés. Le calamistrum consiste en deux rangées de so'es; l’intérieure composée de soies très longues et courbées vers l’extérieur au dessus de la rangée extérieure qui est com- posée de courtes soies dressées. Cribellum divisé, transversal, six fois aussi large que long avec une pointe médiane avancée. Espèce-type: Filistata nigra Simon. Ce genre occupe une situation intermédiaire entre les genres de l’Ancien Monde Filistata Latr. et Zaitunia Leth. d’une part et Kukul- canta Leth. du Nouveau Monde d’autre part. FILISTATIDAE AFRICAINS 97 Sahastata nigra Simon (figs 1-5). 1897. F. nigra Simon, Bull. Mus. Hist. Nat. Paris: 96, 23. 1901. F. nigra Simon, Ann. Soc. Ent. France 70: 18. 1909. F. nigra Simon, Ann. Soc. Ent. Belg. 53: 31. 1911. F. nigra Simon, Ann. Soc. Ent. France 79: 299, 300. 1922. F. nigra Berland, Voy. Rothschild Eth. & Afr. or. angl. I; 48, 84. 1928. F. nigra Reimoser, Denkschr. Akad. Wien 101: 73. 1939. F. nigra Berland & Millot, Ann. Soc. Ent. France 108: 149. 1882. F. testacea Simon, Ann. Mus. Genova 18: 243 (nec Latreille). 1890. F. testacea Simon, Ann. Soc. Ent. France (6), 10: 84 (nec Latreille). 1901. F. infuscata Kulezynski, Bull. Acad. Sci. Cracovie 41: 5 (syn. nov.). 1967. Filistata (?) nigra Lehtinen, Ann. Zool. Fennici 4: 235. Distribution géographique: Algérie: Ain Sefra (Simon 1911), Mus. Paris. Maroc: Agadir (BERLAND & MirLoT 1939), Mus. Paris. Niger: Agades et Gangara (BERLAND & MiLLor 1939), Mus. Paris. Tchad: massif du Tibesti VII/X.1955 (Y. BRANDILY) 45 99 et 10 99 JUV., M.R.A.C. Egypte: le Caire, Suez, plaine de 'Thèbes (Simon 1911), Mus. Paris. Erythrée (KuLczynsKI 1901). Somalie frangaise: Obock 1966 (P. CANNON), M.R.A.C. Somalie: Mogadiscio 1946 (R. ACCIGLIARO), M.R.A.C. Soudan: Kordofan (REIMOSER 1928), Mus. Vienne. Kenya: lac Rodolphe (BerLAND 1922), Mus. Paris. Arabie Séoudite: Moscate (Simon 1897); Aden, Cheikh Othman (S1- MON 1882 et 1890), Mus. Paris et Génes. Cette espéce a également été citée de l’Inde: Madura (Simon 1911) mais ces spécimens appartiennent avec peu de doute a F. insidiatrix Forsk. L’identification des adultes de cette espèce gigantesque n’offre guère de difficultés. Aux caractères cités dans la clé, il convient d’ajouter: Coloration d’un brun noiràtre avec une strie médiane claire 4 la base de abdomen. Le céphalothorax (fig. 1) est marbré de noir mais sur le clypéus les dessins marbrés forment des tachelettes régulières et ovoides ; entre le groupe oculaire et la fovéa une large strie noire s’élargissent aux approches de la fovéa. Le clypéus notablement bombé et se dégageant de la suite du céphalothorax. Le bulbe oculaire très saillant et portant sur sa déclivité postérieure des soies noires, longues et couchées vers la ligne médiane; au sommet du bulbe des longues soies noires dressées. Yeux AL les plus grands, plus de deux fois aussi grands que les AM qui sont les plus petits. Les yeux postérieurs subégaux et de un quart plus petits que les AL. Le labium, les lames maxillaires et le sternum (fig. 2) Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII ii 98 P.L.G. BENOIT couverts de longue pilosité noire abondante. Pattes en tailles décroissantes 1, 2,4,3. Ongles pairs des tarses portant 10-12 très longues dents de peigne; l’ongle impair avec trois dents de peigne aussi longues que la dent terminale. Sahastata nigra Simon: I. Céphalothorax, vue dorsale. 2. Labium et sternum. 3. Fémur, patella, tibia et l’extrémité des tarses et griffes des pattes IV. 4. Vulve, receptacula seminis. 5. Detail d’une plagule de vibrisses au sommet des receptacula seminis. FILISTATIDAE AFRICAINS 99 Les organes génitaux internes (figs 4-5) se composent de deux receptacula seminis arqués en forme d’un U évasé; les deux branches sont tapissées de petites plagules sclérosées qui portent des vibrisses de grande taille; le nombre de ces plagules augmente vers les sommets qui sont littéralement hérissés de ces organes sensoriels; le creux des receptacula en est pratiquement dépourvus. Malgré l’examen au mi- croscope au contraste de phase je n’ai pas été en mesure de déceler la présence d’un conduit quelconque aboutissant aux receptacula. Chez les Filistatidae l’épigyne s’ouvre en général dans une petite poche in- térieure dans laquelle aboutissent les conduits menant aux receptacuia seminis. Tout porte à croire que, dans le cas présent les receptacula sont accolés a la membrane de cette petite poche par laquelle les sper- matozoides sont introduits directement dans cet organe par la voie d’une ouverture latérale, Les juvéniles sont d’une jaune ferrugineux. Ils ne possèdent pas les marbrures du céphalothorax ou sous une forme de simples petites taches ou stries séparées sauf sur le clypéus dont le dessin est conforme à l’adulte. De méme, la strie noire médiane entre les yeux et la fovéa est nette. Ils diffèrent cependant principalement des adultes par l’absence des épaisses formations pileuses aux fémurs I et II. Les spécimens identifiés par Simon 1882 et 1890 comme F. te- stacea et par KuLczyNSKI 1901 comme F. infuscata sont des exemplaires juveniles. F. nigra Simon est répandu dans toute l’Afrique saharienne et circumsaharienne; a l’Quest elle ne devrait pas dépasser le Sénégal tandis qu’a |’Est sa limite devrait se situer dans les régions arides du Nord du Kenya. Le male cité dans la diagnose de SIMON n’existe plus au Muséum de Paris. J'ai revisé tout le matériel connu de cette espèce sans retrou- ver le male, qui reste donc inconnu a l’heure actuelle. Gen. Afrofilistata nov. Groupe oculaire étiré en largeur; les AL notablement plus gros que les AM; le trapéze des yeux médians mesure le double au niveau des PM. La région oculaire peu ou pas surélevée mais il existe latérale- ment des dépressions. Clypéus peu plus long que le groupe oculaire chez la femelle mais notablement plus long et avancé en pointe chez le mle; il est marqué par quelques soies dressées. Céphalothorax ovoide, sans fovéa; marqué d’un dessin noir central et d’abondante pilosité 100 P.L.G. BENOIT couchée; la zone centrale porte des soies noires dressées, la partie posté- rieure porte chez la femelle un renflement décrit en détail dans la dia- gnose de l’espèce type. Labium plus long que large, évasé au milieu. Palpes et pattes dépourvues de toute spinulation. Ongles des tarses pectinés. Calamistrum bisérié, les deux rangées composée de courtes soies rapides de méme taille et qui s’étendent sur le tiers basal du mé- tatarse. Cribellum transversal très étroit et divisé. g: les articles du palpe ne sont pas étirés en long; le cymbium court, circulaire et orné de très longs poils qui surplombent l’embolus; le conduit éjaculatoire recourbé en U a la base; cymbium fin, filiforme, légèrement arqué a l’apex. Espèce type: Filistata fradet Berland & Miillot. Ce genre portage avec les seuls genres américains Filistatinella Gertsch & Ivie et Filistatoides Pick-Cambr. le caractère de présenter un cribellum en forme de fine lanière transversale, ainsi qu’un calami- strum bisérié dont les soies des deux rangées sont semblables en taille. Il partage par contre avec Pritha Lehtinen la forme très particuliére du conduit éjaculatoire et l’absence de véritable spinulation aux pattes. Afrofilistata fradei Berland & Millot (Figs 6-8). 1940. Filistata fradet Berland & Millot, Ann. Soc. Ent. France 108: 150, 964. Guinée: Kindia, Dalaba, Kouroussa, Kankan, Macenta (BERLAND et Mirco 1940), Mus. Paris. Cote d'Ivoire: Toumodi, Batié (BERLAND & Micro 1940), Mus. Paris Toulepleu 13.7.1966 (VERHEYEN & THys v.d. AUDENAERDE), 3 99, M.R.A.C. Soudan (ex francais): Bamako (BERLAND & MrLLoT 1940), Mus. Paris. Haute-Volta: Ouagadougou IV/V.1965 (B. Roman), 4992 1g, M.R.A.C. Soudan: Khartoum 1962-63 (J.L. CLOUDSLEY-THOMPSON), 9 M.R.A.C. Les stations de récolte actuellement connues se situent toutes, à une exception près, dans les régions sèches au Sud-Quest du Sahara où elle semble assez commune. Sa capture au Soudan (Khartoum) in- dique toutefois que nous pouvons nous attendre 4 voir sa présence confirmée au Niger et au Tchad. A. fradei fait partie du groupe d’espèces xérophiles qui peuplent la zone sahélienne-soudanaise, bordant le Sud du Sahara a travers toute la largeur du continent. Chez cette espèce les yeux AL ovoides sont plus de deux fois aussi grands que les AM ronds; les PL sont de peu plus petits que les AM. Le céphalothorax (fig. 6) présente des dessins noirs au milieu seulement, FILISTATIDAE AFRICAINS 101 une bordure latérale reste jaune. Toute la pilosité est orientée vers la ligne médiane et toute la pilosité de l’étroite zone médiane est orientée vers l’avant. L’extrémité du céphalothorax présente chez la femelle face a l’inplantation de l’abdomen un renflement notable couvert de pilosité repliée vers l’intérieur. Au repos ce renflement est surplombé \ Afrofilistata fradei Berland & Maillot: 6. Céphalothorax, vue dorsale. 7. Extrémité du palpe maxillaire male. 8. Vulve, receptacula seminis. par la base de l’abdomen, elle se trouve alors face a une plagule tapissée de courtes soies épineuses nettement différencée et tout porte à supposer que cet ensemble forme un organe stridulatoire. Cet organe est absent chez le male. La pilosité sternale clairsemée mais plus longue que chez les autres espèces. L’abdomen est comprimé latéralement sur son tiers basal ensuite brusquement élargi et de diametre constant. Le dorsum abdominal présente 4 4 5 chevrons clairs, très nets et constants; leur 102 P.L.G. BENOIT présence est plus nette que chez n’importe quelle autre espèce de la famille. L’épigyne est indiquée par deux touffes de soies dont les élé- ments sont orientés vers l’intérieur. La vulve (fig. 8) se compose de deux receptacula seminis reliés par des tissus membraneux connectifs. Les receptacula sont globuleux, a surface inégale et finement ciliés; les con- duits sont très larges, droits et leur implantation aux receptacula est notablement sclérosée. Le palpe maxillaire male (fig. 7) parfaitement figuré par BERLAND et MILLOT se caractérise par la pilosité trés longue présente a la base du bulbe méme; le style est transparent laissant ap- paraitre le canal spermatique et son extrémité effilée est légèrement ondulée. Dimension: 9 4,5 - 5,5 mm; ¢ 3 - 3,5 mm. RESUME L’Auteur dresse la première vue d’ensemble des Filistatidae africains, Araignées xérophiles qui dans l’état actuel de nos connaissances restent en Afrique, limitées au Sahara et les contrées limitrophes. Cette étude est basée sur l’examen des types et des matériaux présents dans les principaux Musées. Terminant le démembrement de ancien grand genre Filistata pour l’Afrique, deux nouvelles coupes génériques sont proposées: Afrofilistata et Sahastata. La publication fournit des tableaux d’identifi- cation des genres et des espèces ainsi que leur distribution géographique connue, dé- coulant des nouveaux matériaux et de la révision critique des anciennes citations. RIASSUNTO L’Autore presenta la prima visione d’insieme dei Filistatidae africani, Ragni xerofili che secondo l’attuale stato delle nostre conoscenze sono in Africa limitati al Sahara e alle regioni limitrofe. Questo studio si basa sull’esame dei tipi e dei materiali presenti nei principali musei. Completando lo smembramento dell’antico grande ge- nere Filistata per l'Africa, si propongono due nuove ripartizioni generiche: Afrofili- stata e Sahastata. La pubblicazione fornisce tavole per l’identificazione dei generi e delle specie, come pure la loro distribuzione geografica conosciuta, quale risulta dai nuovi materiali e dalla revisione critica delle antiche citazioni. 103 RCA B. P. Bishop Museum, Honolulu A REVISION OF TYPE SPECIMENS OF XYLOCOPINE BEES IN THE GENOVA MUSEUM COLLECTION Late in the last century, G. Gripopo, P. MAGRETTI and J. VACHAL described a number of new species of Xylocopa Latr. from the Old World. Type series of 15 of such species are deposited in the Museo Civico di Storia Naturale « Giacomo Doria » di Genova. During visits to the Museo either exclusively for Xylocopa or for Apoidea in general, N. LE VEQUE in 1933, J. S. Moure in 1959 and C. R. BALTAZAR in 1965 re-examined these types but the results were never published, nor were lectotypes selected. As one may expect, the descriptions by the 19th century workers were not always adequate and the taxonomic status of most of their species remains uncertain. The following notes are intended to partly fill that gap. For easier recognition of the types involved, details of their labels are given. And for completeness, the type of X. mossambica Grib. in Bologna and those of two recently de- scribed species in the Museo are also included in this paper. Redes- criptions of the species will be published elsewhere. I am much indebted to the authority of the Museo for the privilege afforded to me to study and report on this very important collection, and to the Museo staff for various courtesies extended to me during my visits. I am also much obliged to Prof. G. Grandi for sending the type of X. mossambica to me. Xylocopa (Ctenoxylocopa) gribodoi Magrt. 1892 Xylocopa Gribodoi Magretti, Ann. Mus. Stor. nat. Genova 30: 959, 2. («4 92, Somalia: sponde dell’ Uebi »). Types. Only 3 9 syntypes are now in the Museo di Genova; their abdominal apices are somewhat greasy, otherwise they are in perfect condition. Each 9 bears the label « Webi. 91. Br. Rob. ». Additional labels by MAGRETTI on individual specimens are as follows: 1 9 (which is 104 T.C. MAA hereby selected as lectotype), with « Xy/. Gribodoi Magrt. 9 Tipo. Webi- Somali. racc. Brichetti-Robecchi. D. MAGRETTI ); 19, with « X. Gn- bodoi £ Magrt. » plus a printed label in red ink « Typus »; 19, with a drawer label in red ink « X. Gribodot Magrt. ». ‘The name Uebi or Webi (= Juba or Giuba in English) is a river running from Abyssinia at ca. 8° N., 40° E., south into the Indian Ocean via Somalia. The more exact type locality of this species, according to Dott. D. GuIGLIAa (in litt.), is near the mouth of the river in southern Somalia. Status. This is a very distinct species of Ctenoxylocopa and is closely related to X. ustulata F. Sm. The presence of pale lateral fringes on apical tergites in both sexes is unique for African species of the sub- genus and probably because of this, gribodoî was doubtfully listed under Ctenoxylocopa by Hurp & Moure (1963: 175, 305). The g was first described by Fox (1896: 555). In the original description, the species was compared against angolensis F. Sm., imitatrix F. Sm. and violacea Linn. which have little affinity to gribodoi besides superficial similarity in body size and colour pattern. Xylocopa (Xylomelissa) biangulata Vach. 1899 Xylocopa (Xylocopa) biangulata Vachal, Misc. ent. 7: 106 - Berg rata, p. 18], 3. («3 3g, Abyssinie, ex coll. P. Magretti »). i Types. Only 2 g syntypes are now in the Museo. They were origin- ally placed under X. flavilabris F. Sm. One of them is hereby designated as lectotype, with flagella of both antennae missing. It bears labels « Colle. P. Magretti. Abissinia. v. Rtippel» and « flavilabris 3 Rad./nec Sm. » (latter label in VacHAL’s handwriting). The second ¢ is labeled « 354» (printed), « Xylocopa flavilabris Smt.» (in MaGreTTI’s handwriting) and « Xylocopa flavilabris Sm. Abissinia » (drawer label). It is slightly larger than the lectotype (body 22 m. long, forewing 19 mm.). ‘There was a third 3 placed originally together with the type series, « Colle. P. Magretti. Adua. I. Heyne ». Obviously it is not a syntype and is referable to X. erythrina Grib. Status. This is a bona species of Xylomelissa and not a synonym of X. capitata F. Sm. as presumed by FRiese (1909: 229) and others, nor of X. flavilabris as written by VACHAL on the label. The specimen which stands in the British Museum collection as type of carinata (BM. Hym. 17.B.125) is a 9 and, therefore, can not be appropriately compared with biangulata. However, it is quite different from other 99 from Abys- A REVISION OF TYPE SPECIMENS ETC. 105 sinia that I have seen. The specimen serving as the basis of RADOSZKO- WSKI’s record of flavilabris is not traceable but in his description, the pas- sage « Les jambes, les métatarses de la première paire de pattes ciliés de longs poils blanchàtres qui sont encore plus longs sur les métatar- ses... Le bout des jambes postérieures aplati en forme d’un grand tubercule; en dessous du dernier article des tars> on voit des poils épais roux. Les ailes foncées, mais transparentes, ... Long. 25 mill. » clearly does not agree with biangulata. The 9 of biangulata is unknown yet although by an oversight, the type series was listed as of 3 99 (rather than gg) by Hurp & Moure (1963: 298). Xylocopa (Xylomelissa) subjuncta Vach. 1898 Xylocopa (Xyl.) subjuncta Vachal, Ann. Soc. ent. Fr. 67: 93, 9. («1 9, E. Africa: Damatagoi a Lugh, leg. Bottego »). Type. The unique type in the Museo is in moderately good condi- tion, with head glued on to thorax, left antenna missing, posterior ocelli, frontal keel and ocellar ridges all flat-topped due to damage, propodeum with cracks, hairs on head and thorax largely rubbed off, wings apically damaged and gastral segments 4-6 glued upside down to basal segments. As in the type of biangulata, it bears no VACHAL’s determination label but printed ones « Typus» (in red ink) and «Da Matagoi a Lugh. No- vembre 1895. V. Bottego ». The type locality Matagoi or Madagoi is in southern Somalia at ca. 2° 30’ N., 43° E. Status. This is another bona species of Xylomelissa, sen. lat. In the key to Old World subgenera by Hurp & Moure (1963: 164-167), it runs to either Apoxylocopa or Xylomelissa while in the same paper (p. 236, 316) it is listed under Euxylocopa. VAcHAL (1899: 95, 96) sug- gested that subjuncta might be identical with frontalis Rch. & Frm. (nec Olivier) or fraudulenta Grib. ‘This was followed by ENDERLEIN (1903: 61), FRrIEsE (1909: 228) and Hurp & Moure (1963: 236, 316) who positively listed subjuncta as a synonym of fraudulenta. ‘The situation | was further complicated by the description by VAcHAL (1899: 159) of a supposed g of subjuncta. REICHE & FAIRMAIRE's (1847: 455) description of frontalis is so superficial that it can be referred to almost any medium- sized African species of the subgenus. The types are apparently lost. Fortunately the name frontalis is preoccupied and we can simply set aside the identity of that nominal species. MaIpL (1912: 269) gave good reasons to distinguish subjuncta from fraudulenta and this was confirmed by a 106 T.C. MAA direct comparison of types of the two species. It is also fortunate that the Museo possesses, among the undetermined material, one pair of specimens labelled « Scioa, Let-Marefia. Antinori. IV-VII.1881 ». The g is not only conspecific with that named and described by VACHAL as $ subjuncta, but also has exactly the same field data. The 9 evidently represents an undescribed species. On the basis of this discovery, VA- CHAL’s 9 and g subjuncta are considered to have been wrongly associated and the true 3 of subjuncta remains unknown. Xylocopa (Xylomelissa) erythrina Grib. 1894 Xylocopa erythrina Gribodo, Bull. Soc. ent. Ital. 26: 296, 3. («33 [unnumbered], Eritrea: Saganeiti »). 1894 Xylocopa fraudulenta Gribodo, tom. cit.: 297, 9. («5 99, Eritrea: Saganeiti »). Syn. nov. Types (erythrina). There are 10 3 syntypes now in the Museo: 4, each with a white label by museum staff « Saganeiti (Eritrea). Coll. Gribodo »; 5, each with a green label « Coll. Gribodo. Saganeiti. D —— »; 1, with a white label in GriBopo’s handwriting « Xylocopa erythrina Grib. Saganeiti». ‘The one hereby selected as lectotype bears Grisopo’s label « Xylocopa erythrina Grib. 3. Tipo. D. GriBopo » in addition to the above described green label; its right eye has been eaten off by museum pests. Types (fraudulenta). ‘There are now 4% syntypes in the Museo: 3, each with a green label same as that described above; the 4th syntype, with only a white printed label « Collezione Gribodo ». The lectotype hereby selected bears the green label as well as a Grispopo’s handwritten label « Xylocopa fraudulenta Grib. 9. Tipo. D. GRIBODO ». Status. This is a very distinct species of Xylomelissa, sen. lat. Hurp & Moure (1963: 234, 303 for erythrina; 236, 304 for fraudulenta), basing upon specimens from S. Rhodesia, erected their new subgenera Perixylocopa (p. 232) and Euxylocopa (p. 234) for erythrina and fraudu- lenta respectively. In the original description, GRIBODO pointed out that (a) his two new species might be the opposite sexes of one same entity, and (b) f audulenta was related to violacea Linn., oblonga F.Sm., and fenestrata Fabr. In museums at Genova, Leiden and London, good series of this fairly common species (represented by both sexes and with same field data) were examined and I do not hesitate here in accepting GRI- BODO’s point « (a) ». HurD & MOuRE (loc. cit.) kept the two nominal species A REVISION OF TYPE SPECIMENS ETC. 107 separate since they noted that erythrina was larger than fraudulenta and that « such a size relationship between sexes is unknown in the carpenter bees comprising the tribe Xylocopini ». This conclusion might have been reached under the circumstances that « relatively few specimens » (as pointed out by those two authors) of erythrina were then known and that the 2 (of this species in particular) may be seemingly smaller than the corresponding ¢ since the abdomen of the former sex is often strongly declivous. Following the suppression of fraudulenta as a synonym of erythrina, the subgenus Euxylocopa must also be suppressed. As for the systematic status of the subgenus Perixylocopa, which is beyond the scope of this paper, it seems best to leave the problem open until we know more about this species-complex. The point « (b) » of GRIBODO is un- tenable since violacea, oblonga and fenestrata have nothing in common with erythrina aside from superficial similarity. VAcHAL (1899: 105, 158) surmised from description that erythrina and fraudulenta might be synonymous with flavilabris F. Sm. and oblonga F.Sm. respectively. This is incorrect. The type of flavilabris (BM. Type. Hym. 17.B.116) from Cape of Good Hope does belong to Xylo- melissa, sen. lat. but it is much smaller than erythrina and is quite dif- ferent in the structure of its ocellar ridges, hind trochanters, etc. The type series of oblonga (also from Cape of Good Hope) is composite. The 3, which was selected by me recently as lectotype, clearly belongs to the subgenus Bzluna, whereas, the 9, to Mesotrichia. They can hardly be mistaken for erythrina. Xylocopa (Koptortosoma) scioensis Grib. 1884 Xylocopa scioensis Gribodo, Ann. Mus. Stor. nat. Genova 21: 279, O. («1 92, Abyssinia: Ambo-Kara, Scioa »). Type. In the unique type, the hairs on the dorsomedian area of thorax have been largely rubbed off, the right antenna is glued on a card, while the apical tarsomeres of the left hindleg is missing. The labels attached thereupon are « Ambucarra. Scioa. Antinori. VIII. 1879» (printed) and « Xylocopa n. sp.? Scioensis Grib. 9 » (in GRIBODO’s hand- writing). The under side of the latter label was written by an unknown hand » = ? modesta var. t. VAcHAL ». The s2cond 9 in the Museo was originally placed at side of the type and was labelled « Coli. Gribodo. Rondebosch. D » and « Xylocopa Scioensis Grib. 2 var. D. Gri- BODO » (in GRIBODO’s handwriting). It is obviously not a syntype and 108 T.C. MAA not conspecific with scioensis. The size is noticeably smaller, cheeks with mixture of black and whitish setae, gastral tergite 2 with sparse pale setae, tergite 3 densely punctate. The type locality, Scioa (= Shoa in English), is a province in the Central Abyssinian highlands. Status. This is a species closely related to but clearly different from modesta F. Sm. of Gambia. VacHaL (1899: 158) suggested that scioensis might be a variety of modesta while FRIESE (1909: 245), followed by COCKERELL (1936: 25) and others, treated anicula Vach. (Tanga, N.E. ‘Yanzania) as a synonym of scioensis. Both were apparently a guess- work without seeing types of the species involved. In the original des- cription, lateritta F.Sm., calens Lep., modesta F. Sm. and olivacea Fabr. (nec Spinola) were listed as relatives of scioensis. This was once again based on descriptions rather than actual specimens. Xylocopa (Koptortosoma) dolosa Vach. 1899 Xylocopa (Koptortosoma) modesta var. dolosa Vachal, Misc. ent. 7: 145 [separata, p. 25], 9. («19, d’Umberto I°, pays Somali, coll. Magretti »). Type. The unique type is in good condition except for the some- what damaged wings. Labels on this specimen are « Umberto I. E. Ru- spoli. III.1892-93 » and « Var. dolosa. X. modesta Smt. var. Det. Va- CHAL ». The latter was written by MAGRETTI and the two words « Var. dolosa » is apparently a later addition by someone else, perhaps by VA- CHAL. There is also in the collection one g of similar size with exactly the same data. It is obviously of a different species, was originally placed among undetermined material and most probably not seen by VACHAL. Status. A synonym of the 2 (not g) of flavobicincta Grib. In the original description, it was remarked «Sera distinguée de flavobicincta Grib., outre les autres marques [not specified], par la moindre largeur de son abdomen ». A direct comparison of types of these two nominal species failed to reveal any structural difference although, the relative breadth of abdomen was seemingly apparent. The name dolosa is hereby suppressed as a new synonym of flavobicincta. Xylocopa (Koptortosoma) flavobicincta Grib. 1894 Xylocopa flavobicincta Gribodo, Mem. Accad. Sci. Ist. Bologna (5) 4: 119 [separata, p. 11], 9g. (« D’Abissinia (99) e di Zanzibar (33) »; exact numbers of specimens of both gg and 99 not given). A REVISION OF TYPE SPECIMENS ETC. 109 Types. There are now in the Museo only 2 99 and 2 3g which agree with GrRIBODO’s description and remarks and which can be accepted as syntypes of flavobicincta. Originally these 4 specimens were placed se- parately — 9 under flavobicincta and 3° under divisa. Whether or not the separation was by Grisopo himself cannot be ascertained. The 99 were each labelled « Scioa. L. Cialalaka. Antinori. V.1881 »; one of them bears an additional label « teste VACHAL » by museum staff, and the 2nd specimen, which is hereby selected as lectotype, has two additional labels « flavobicincta Grib. » (by museum staff) and « Typus » (printed). Of the two gg, one bears two labels « Coll. Gribodo. Zanzibar. D » (green) and « X. divisa Klg./Det. RITSEMA » (in GriBopo’s handwriting), while another, only the green label. In the original description, GRIBODO mentioned « La specie che io ritengo essere la vera divisa é rappresentata nella mia collezione da esemplari provenienti dalla Baia d’Algoa, e da Benue (Africa Occ.); la flavobicincta invece da esemplari d’Abissinia (99) e di Zanzibar (53) ». This suggests that while describing the latter form, he did not accept RITsEMA’s determination of the Zanzibar 3. Status. The type series of flavobicincta is obviously composite: the 9 (lectotype) belongs to the modesta group and is hereby recognized provisionally as a bona species whereas the J, a synonym of divisa Klg. (as interpreted by MaIpL 1912 and others). When more material and more knowledge about this group can be available, flavobicincta (9) shall perhaps be degraded to subspecies of scioenszs. Xylocopa (Koptortosoma) rubida Grib. 1884 Xylocopa aestuans var. rubida Gribodo, Ann. Mus. Stor. nat. Ge- nova 21: 278, 9. («2 99, Abyssinia: Ambo-Karra, Scioa »). Type. There is now in the Museo only one syntype which is accordingly selected hereby as lectotype. It bears the following labels « Ambucarra, Scioa. Antinori. VIII. 1879» (printed) and « Xylocopa aestuans Linn. 9 var. rubida Grib.» (in GriBopo’s handwriting). The right antenna as well as apical tarsomeres of left hindleg are missing, whereas the eyes and ocelli, apparently due to effects of certain chemicals, are much shrivelled and seriously damaged. The pale thoracic setae, also apparently due to chemicals, are not quite even in hue; those on left tegula and its surroundings are normal (i.e., citrus yellow) and are conspicuously paler than on right tegula and elsewhere of thorax. The hairs on median area of mesoscutum and scutellum have largely been 110 T.C. MAA rubbed off. In short, the seemingly abnormal colour pattern of the tho- racic setae is evidently a result of some chemical effects. In addition to this « variety », there are in the Museo 2 3g, 5 99 of typical « aestuans » derived from the same lot as rubida. Status. This is an absolute synonym of pubescens Spinola (= aestuans auctt. nec Linn., — Jeucothorax auctt, nec De Geer), Xylocopa (Koptortosoma) somalica Magrt. 1895 Xylocopa flavobicincta var. somalica Magretti, Ann. Mus. Stor. nat. Genova 35: 157, 9. («2 99, Somalia: Arussi-Galla, Ganale Gudda »). Types. Both syntypes were labeled « Arussi Galla a Ganale Gudda. III-V.93. V. Bottego » and each bears a name label by Macretti. The one hereby selected as lectotype is in a better shape; in the second syn- type, the wings are apically damaged. Status. Very obviously somalica is not, as surmised by MAGRETTI, conspecific with flavobicincta. It can be readily distinguished from the latter by the strong frontal keel, weakly raised lateral margins of clypeus and supraclypeal area and presence of an acarus chamber on first gastral segment. Pending a revision of the small sized Koptortosoma of tropical Africa, somalica is hereby recognized as a bona species. Xylocopa (Koptortosoma) mossambica Grib. 1894 Xylocopa caffra var. Mossambica Gribodo, Mem. Accad. Sci. Ist. Bologna (5) 4: 116 [separata, p. 8], 9. (€19, Mozambique: Ma- gnarra »). Type. The unique type is in the Istituto di Zoologia della Uni- versita di Bologna. The apical part of left antenna, entire left midleg and apical tarsomeres of left hindleg are missing whereas both left foreleg and hindleg are glued on to the body trunk. The labels are «15 » 9 (printed) and « Xylocopa caffra Lin. 9 var. Mossambica Grib. » (in Grisopo’s handwriting). The other localities « Capo B. Speranza, ...) as quoted by Hurp & Moure (1963: 310), apparently referred to «questa specie » (1.e., caffra) but not particularly to its var. mossambica. Status. This is hereby recognized as a bona species related to caffra Linn. from Cape of Good Hope. The discovery of the ¢-and a A REVISION OF TYPE SPECIMENS ETC. el revision of the entire Koptortosoma tauna of Africa may call for a read- justment of the status. The species differs from caffra in being slightly smaller, malar space much shorter, clypeus less densly punctate, lateral clypeal margins more significantly raised, etc. Xylocopa (Koptortosoma) gabonica Grib. 1894 Xylocopa gabonica Gribodo, Bull. Soc. ent. Ital. 26: 272, 99. («1 9, 14, Gabon, Coll. Gribodo »). Types. The syntypes each bear a green label « Coll. Gribodo. Gabon. D »; the 9, which is hereby labelled as lectotype, has an additional label by GriBopo, « Xylocopa gabonica Grib. 93 Tipi. D. GRIBODO ». COCKERELL (1930: 299), apparently because of page pre- cedence, stated that the 2 « must» stand as the type. His selection is accepted here but one should be reminded that page precedence is not mandatory for type designation (see Int. Code Zool. Nomencl., art. Zt, (09 3B), Status. This is a very distinct species of Koptortosoma; the 9 can be easily recognized by the unusually pale wings, yellow setae on lateral margins of gastral tergites 2-3 and sternites 1-2, snout-like postero- median labral tubercle, anteriorly much shortened third submarginal cell and dense punctures on gastral tergites; and the g, by the strongly recurved basal margin of hind femora and exceptionally large apical lamella of hind tibiae. As pointed by CocKERELL (loc. cit.), the two sexes of this species might have been wrongly associated. If this proves to be true, the name stanley: Le Veq. (Stanleyville, Congo) will be available for the g. Xylocopa (Koptortosoma) trifasciata Grib. 1891 Xylocopa trifasciata Gribodo, Bull. Soc. ent. Ital. 23: 107, 9. («4 99, Philippines: Mindanao »). Types. Only 2 syntypes are now in the Museo. The one hereby selected as lectotype was labeled « Coll. Gribodo. Mindanao. D » (on green paper) and « Xylocopa trifasciata Grib. 9. Tipo. D. GRIBODO » (by Gripopo). The second syntype has a similar green label but has written on the back by an unknown hand, « Xylocopa trifasciata Grib. Tipo ». There is a third 9 originally placed at side of the two syntypes. It is not a syntype since not only was it labelled « Coll. Gribodo. Min- LIZ T.C. MAA doro. D —— » but it is also obviously different in head punctation and other structures. Probably this is the species that HEDICKE (1926: 421) wrongly determined as « ghilianit » and recorded from Mindoro. Status. A bona species of the aestuans (= confusa) group. Xylocopa (Koptortosoma) ghilianii Grib. 1891 Xylocopa Ghilianti Gribodo, Bull. Soc. ent. Ital. 23: 106, 9. «2 gg [err. pro 92], Philippines: Mindanao »). Types. Only 1 £ syntype is now in the Museo and it is accordingly designated as lectotype. The labels on it are « Coll. Gribodo. Mindanao. D » (green paper) and « Xylocopa Ghiliani Grib. Tipo. D. GRI- BODO » (in GRIBODO’s handwriting). The g of this species is unknown yet, but the misprint of the g symbol for £ in the original description was overlooked by both Hurp & Moure (1963: 305) and BALTAZAR (1966: 401). Status. This is another bona species of the aestuans (= confusa) group. Xylocopa (Koptortosoma) d’albertisi Lieft. 1957 Xylocopa (Marella) d’albertisi Lieftinck, Nova Guinea n. ser. 8: 359,0ti9s 047 27-30; Sis oY. Type. Holotype 4° and allotype 2 in Leiden Museum; only 1g paratype in Museo di Genova. The latter specimen was labelled « Dtsch. N. Guinea», no further details. Status. A bona species of the aestuans (= confusa) group. Xylocopa (Koptortosoma) guigliae Lieft. 1957 Xylocopa (Maiella) guighae Lieftinck, Nova Guinea pn. ser. 8: 355, figs. 6, 34-36, 61, 39. Types. Holotype 3, allotype 9, and 2 9 paratypes are in the Museo. They were each labelled « N. Guinea mer. Kapakapa. Mag.-Giugno 1891. L. Loria». A third 9 paratype in the Museo was labelled « Nova Guinea. Isola Yule. V.1875. L.M. d’Albertis ». The genitalia and gastral tergite 6 of the holotype have been dissected and glued on to a slip of paper. A REVISION OF TYPE SPECIMENS ETC. 113 Xylocopa (Koptortosoma) celebensis Grib. 1894 Koptortosoma celebensis Gribodo, Bull. Soc. Ent. Ital. 26: 274, 9. («1 9, Celebes: Tombugu, coll. Gribodo »). Type. The unique type was labelled « Ost-Celebes. Tombugu. H. Kuhn. 1885» (printed), « Koptortosoma celebensis Grib. 9. Tipo. D. GriBopo » (in Grisopo’s handwriting) and « Xylocopa nobilis Sm. celebensis Grib. 9. det. J.v.D. VECHT 52 ». Status. On the authority of VAN DER VECHT (1953: 62-63, fig.), celebensis occurs in East Central Celebes and is a subspecies of X. no- bits F. Sm. Xylocopa (Koptortosoma) pentacroma Grib. 1891 Xylocopa pentacroma Gribodo, Bull. Soc. ent. Ital. 23: 104, 9. («3 99, Celebes: Minahassa, coll. Gribodo »). 1891 Xylocopa pentacroma (?) Gribodo, tom. cit.: 105, g. («2 3¢, Celebes: Minahassa, coll. Gribodo »). Types. Only 29 and 1g syntypes are now in the Museo. Each bears a green label « Coll. Gribodo. Minahassa. D —— ». One of the 99 bears an additional label by GRIBODO, « Xylocopa pentacroma Grib. 9. Tipo. D. GRIBODO ». It is hereby designated as lectotype. The second 9 also has an additional label, « Xylocopa diversipes Sm. pentacroma Grib. ©. det. J.v.p. VECHT 52». The 3 has, besides the green one described above, a name label by GRIBODO « Xylocopa pentacroma Grib. ?. g. Tipo. D. Grisopo ». The third 9 in the Museo 1s probably not a syntype and was labeled « Coll. P. Magretti. Celebes. S. Mocsary » (partly printed) and « X. diversipes Smt.» (in MaGRETTI’s handwriting). Status. On the authority of van DER VECHT (1953: 63, fig.), pen- tacroma is a synonym of X. diversipes diversipes F. Sm. REFERENCES CITED BALTAZAR C.R. - 1966 - A catalogue of Philippine Hymenoptera. - Pacif. Ins. Monogr. 8: 1-488. CocKERELL T.D.A. - 1930 - African bees of the family Xylocopidae principally from Liberia and the Belgian Congo. - Rev. Zool. Bot. afric. 18: 294-306. ENDERLEIN G. - 1903 - Neue und weniger bekannte afrikanische Xylocopen, besonders aus der Ausbeute des Freiherrn von Erlanger in Galla und Somali. - Berlin. ent. Zts. 48: 45-64. Fox W.J. - 1896 - The Hymenoptera collected by Dr. A. Donaldson Smith in North- east Africa. - Proc. Acad. nat. Sci. Philadelphia 48: 547-559. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 8 114 T.C. MAA IFriese H. - 1909 - Die Bienen Afrikas nach dem Stande unserer heutigen Kenntnisse. - Denkschr. med.-naturw. Ges. Jena 14: 83-476. Hepicke H. - 1926 - Beitrige zur Apidenfauna der Philippinen. - Dtsch. ent. Zts. 5: 413-423. Hurp P.H., JR. & Moure J.S. - 1963 - A classification of the large carpenter bees (Xylocopini). - Univ. Calif. Publ. Ent. 29: 1-365. Main. F. - 1912 - Die Xylocopen (Holzbienen) des Wiener Hofmuseums. - Ann. Hofmus. Wien 26: 249-330. RaposzKowsKI O. - 1876 - Compte-Rendu des Hy mena preres recueillis en Egypte et Abyssinie en 1873. Horae Soc. ent. Ross. 12: 111-150. Reicue L. & FarrMaIRE L.M.H. - 1847 - Ordre des Hyménopteres. In: A. Ferret & Galinier, Voyage en Abyssinie dans de provinces du Tigre, du Samen et de l’Ahmara. 3: 1-536. VacHaL J. - 1899 - Essai d’une révision synoptique des espèces Européennes et Afri- caines du Xylocopa Latr. - Misc. ent. (Narbonne) 7: 89-112, 145-160. VAN DER VECHT J. - 1953 - The carpenter bees (Xylocopa Latr.) of Celebes, with notes on some other Indonesian Xylocopa species. - Idea (Bogor) 9: 57-69. SUMMARY Type series of 18 nominal species of Xylecopa Latr. in the Museo di Storia Na- turale di Genova, including one in the Universita di Bologna, were studied. The taxon- omic status of each species is re-examined and discussed with results of the following new synonymy: X. fraudulenta Grib. = X. erythrina Grib., X. aestuans var. rubida Grib. = X. pubescens Spinola, X. modesta var. dolosa Vach. = X. flavobicincta Grib., X. flavobicincta Grib. (4 only) = X. divisa Klg. In addition, biangulata Vach., subjuncta Vach., somalica Magrt. and mossambica Grib. are either revived or raised as full species; subgenus Euxylocopa Hurd & Moure is suppressed as a synonym of Perixylocopa Hurd & Moure; and lectotypes of gribodoi Magrt., biangulata Vach., erythrina Grib., fraudu- lenta Grib., flavobicincta Grib., rubida Grib., somalica Magrt., gabonica Grib., trifasciata Grib., ghilianii Grib. and pentacroma Grib. are designated. RIASSUNTO Sono state studiate serie tipiche di 18 specie nominali di Xylocopa Latr. nel Mu- seo di Storia Naturale di Genova e una nell’ Universita di Bologna. Lo status tassono- mico di ciascuna specie é riesaminato e discusso, con le seguenti nuove sinonimie ri- sultanti: X. fraudulenta Grib. = X. erythrina Grib.; X. aestuans var. rubida Grib. = X. pubescens Spinola; X. modesta var. dolosa Vach. = X. flavobicincta Grib.; X. fla- vobicincta Grib. (solo 3) = X. divisa Klg. Inoltre, biangulata Vach., subjuncta Vach., somalica Magrt. e mossambica Grib. sono ripristinate o elevate al rango specifico; il sottogenere Euxylocopa Hurd e Moure é soppresso come sinonimo di Perixylocopa Hurd e Moure e sono designati i lectotipi di gribodot Magrt., biangulata Vach., ery- thrina Grib., fraudulenta Grib., flavobicincta Grib., rubida Grib., somalica Magtt., gabonica Grib., trifasciata Grib., ghiliani Grib., e pentacroma Grib. 115 ITALO MARCELLINO Istituto di Zoologia dell’ Università di Catania NOTIZIE SU ALCUNI TROGULIDAE (ARACHN., OPILIONES) D’ITALIA Il Prof. Enrico Tortonese, Direttore del Museo Civico di Storia Naturale di Genova, mi ha affidato in studio Opilioni d’Italia e di terri- tori circostanti, esistenti nella collezione del Museo, in gran parte inde- terminati: in questo primo lavoro espongo i risultati dello studio dei Trogulidae. Si tratta di 49 esemplari, 11 dei quali giovani e non determinabili con sicurezza, raccolti in anni differenti (alcuni alla fine del secolo scorso) principalmente dal dott. Andreini (dal 1907 al 1918), nonchè dal dott. Capra (1934 e 1953), da C. Mancini e da qualche altro. Anche la provenienza di tale materiale è varia: 16 esemplari sono stati raccolti in Liguria, 10 nelle Alpi orientali, 18 in diverse località dell’Italia centro-meridionale, e 5 in Lombardia. Sono state individuate otto specie, appartenenti a quattro diversi generi: di esse, una è risultata nuova per la scienza (Dicranolasma Rettyt sp. n.), un’altra è nuova per la penisola italiana (Anelasmocephalus pu- sillus), e di altre due non si conoscevano finora citazioni successive alla loro descrizione. Non ho inoltre elementi sufficienti per poter giudicare sull’esatta determinazione di un’altra specie del genere Dicranolasma. \ Il materiale citato in questo lavoro è conservato nel Museo di Storia Naturale di Genova, eccetto il tipo della nuova specie che fa parte della mia collezione personale, assieme a tre maschi di 7rogulocratus apenninicus, Anelasmocephalus lycosinus e Trogulus nepaeformis. Colgo l’occasione per ringraziare vivamente il Prof. Enrico Torto- nese, che mi ha gentilmente offerto l’occasione di compiere questo studio ed i lavori della stessa serie che seguiranno, nonchè il Dott. O. Kraus (Frankfurt am Main), il Prof. C.J. Goodnight (Kalamazoo, Michigan), il Dott. N.M. Andersen (Kobenhavn) ed il Dott. M. Hubert 116 I. MARCELLINO (Paris), che con l’invio di materiale, talora tipico, dei loro Musei mi hanno agevolato il compito consentendomi accurati confronti e valutazioni più precise degli esemplari studiati. Gen. Trogulocratus Roewer. Trogulocratus apenninicus Marcellino, 1965 Prov. Perugia (Appennino umbro-marchigiano) - V.1944 - 1g Dintorni di Lagonegro (Appennino lucano) - IX.1909 - 3 gg, 1 iuv. Dintorni di Maratea (Basilicata) - 1.V.1909 - 1 iuv. Questa specie è stata da me descritta per l'Appennino abruzzese e gli esemplari osservati sono in tutto simili al tipo, anche nelle dimensioni medie e nella colorazione. La conformazione dell’apice del pene risulta come da fig. 1. Ho potuto attribuire a questa specie l'esemplare di Maratea, con- frontandolo accuratamente con l’altro giovane dei dintorni di Lagonegro e constatando la loro assoluta identità. La specie appare quindi diffusa in tutto l'Appennino centrale e meridionale. Gen. Trogulus Latreille Trogulus nepaeformis (Scopoli, 1763) Kamno (Alto Isonzo) - IX.1915 - 3 dg, 499, 1 iuv. Caporetto (Alto Isonzo) - VI.1915 - 1g Groppino (Val Seriana, Lombardia) - VIII.1908 - 3 gg, 1 iuv. Santo Stefano Aveto (Appennino ligure) - VII.1918 - 19 Castelnuovo (Garfagnana) - IV.1907 - 19 Questa specie è piuttosto comune in Italia settentrionale e centrale, fino ai Monti della Laga (Abruzzo); appartengono probabilmente ad essa anche tre esemplari, non ancora adulti, di cui due raccolti nei din- torni di Genova, ed uno a Lippiano (prov. Arezzo). Gen. Anelasmocephalus Simon. Le specie appartenenti a questo genere non sono, allo stato attuale delle nostre conoscenze, molto ben definite e, per almeno tre di esse (cambridgei, lycosinus e pusillus), ci si può trovare in imbarazzo per la determinazione. TROGULIDAE D’ITALIA 117 Le differenze specifiche, per lo più riscontrate in un esiguo nu- mero di esemplari, riguardano intatti rapporti e lunghezze di articoli tarsali, tarsi e metatarsi delle zampe, che indubbiamente costituiscono dei caratteri soggetti a variabilità, talora notevole. Finora, non si è invece tenuto conto di altri caratteri più signifi- cativi, come ad esempio quelli presentati dagli organi copulatori, che, a quanto mi consta, non sono mai stati descritti nè tantomeno raffigurati per quasi nessuna specie di questo genere. Sarebbe pertanto auspicabile una revisione attenta di tutto il ma- teriale appartenente a tale genere, tenendo principalmente in consi- derazione l’esame dei copulatori e la distribuzione delle singole specie individuate. Nella momentanea impossibilità di far ciò, mi sono attenuto alla sistematica fino ad oggi seguita per determinare i sei esemplari esaminati. Anelasmocephalus pusillus Simon, 1879 Sicignano (M. Alburno, prov. Salerno) - 1 3 Dimensioni in mm: Lunghezza corpo: 3,5 Lungh. 1° + 2° articolo tarsale II Paio: 0,35 » 3° articolo tarsale II Paio: 0,52 » tarsi delle zampe: 0,52 - 0,87 - 0,5 - 0,57 » metatarsi (1): 0500508 ) femori delle zampe: 0,67 - 1 - 0,62 - 1,1 È notevole la lunghezza del IV metatarso, che secondo la descri- zione della specie, dovrebbe equivalere a quella del tarso corrispondente. Tale variabilità, sebbene in vario grado, è stata da me riscontrata anche in esemplari provenienti dalla regione tipica. Il pene (fig. 6), sottile ed allungato, è attenuato all’estremità apicale, lievemente ricurva ad uncino e provvista di minutissime spine, qualcuna più lunga delle altre. Questa specie era finora nota per la Sardegna e la Corsica, ed è questo il primo reperto per la penisola italiana; da questo tipo di distri- buzione possiamo pertanto ritenere che A. pusillus sia un elemento pa- leotirrenico. (1) La lunghezza dei metatarsi è comprensiva dei calcagni. 118 I. MARCELLINO Anelasmocephalus lycosinus (Soerensen, 1873) Pendici orientali di M. Kuck (Alto Isonzo) - IX.1915 - 19 Nostra Signora di Montallegro (Liguria orientale) - 1 2 Santo Stefano Aveto (Appennino ligure) - VII.1918 - 253, 19 Dimensioni medie in mm: Lunghezza corpo: 2,3 Lungh. 1° + 2° articolo tarsale II paio: 0,22 » 3° articolo tarsale II paio: 0,43 » tarsi delle zampe: 0,4 - 0,65 - 0,35 - 0,38 ) metatarsi: 0,4 - 0,6 - 0,48 - 0,63 ) femori delle zampe: 0,5 - 0,75 - 0,5 - 0,8 Come si può notare, le lunghezze dei tarsi e dei metatarsi delle due prime paia di zampe si equivalgono, mentre il III e IV paio presen- tano i tarsi di lunghezza inferiore ai rispettivi metatarsi; lo stesso vale per A. pustllus, solo che in quest’ultima specie è diverso il rapporto tra gli articoli tarsali del II paio, e tutte le lunghezze sono meggiori rispetto a quelle di A. lycosinus. Il numero di articoli tarsali è 2-3-3-3, quindi diverso da quello indicato come caratteristico del genere (3-3-4-4), e tale diversità ho po- tuto riscontrare anche nel tipo, in cui il tarso del II paio è costituito ad- dirittura da due soli articoli. ‘Tale circostanza, secondo la sistematica dei Trogulidae tuttora in uso, potrebbe portare al paradosso di ascrivere tale esemplare al genere Trogulus, che appunto possiede la formula 2-2-3-3! Pertanto la divisione in generi della Famiglia Trogulidae non do- vrebbe essere fondata soltanto sul numero di articoli tarsali, in quanto, come ho avuto altrove occasione di notare, tale carattere è molto varia- bile, non solo in seno alla stessa specie, ma a volte perfino nello stesso individuo, a seconda che si osservi l’uno o l’altro dei due lati. Il pene è molto simile a quello di A. pusillus, dal quale differisce per avere l'estremità apicale (fig. 7) doppiamente incurvata, quasi a formare una «S» (vista lateralmente). Anche i ricettacoli seminali, semplicemente costituiti, sono doppiamente ricurvi ad « S » (fig. 9). A. lycosinus è stato descritto per Gennazzano (Lazio) ed è stato successivamente citato da CaporIacco (1936 e 1949) per altre località italiane (Romagna, Casentino, Valdarno, Val Tiberina). Kraus (1959 e 1961) riferisce sulla presenza di questa specie anche in molte località della Spagna, oltre che a Palma di Maiorca. Circa la esatta determinazione dei numerosi esemplari citati da questo autore, TROGULIDAE D’ITALIA 119 nulla posso affermare con sicurezze, non avendo personalmente visto di tale materiale che un maschio proveniente dai Pirenei centrali (Valle de Ordesa). In tale esemplare, sebbene i rapporti tra le lunghezze degli articoli tarsali ed altri caratteri morfologici esterni siano abbastanza si- Fig. 1-12 - Apice del pene: Trogulocratus apenninicus, Lagonegro (1); Anelasmoce- phalus pusillus, Sicignano (6); Anelasmocephalus lycosinus, S. Stefano Aveto (7), Valle de Ordesa (8); Dicranolasma cristatum, Busalla (11, 12). Tarsi e metatarsi del II e IV paio: A. pusillus (2,4); A. lycosinus (3,5). Ricettacolo seminale di A. lycosinus (9). Che- licero destro visto medialmente di D. cristatum, Alpicella (10). 120 I. MARCELLINO mili a quelli di A. lycosinus, il pene (fig. 8) è tuttavia di aspetto notevol- mente diverso, tale da fare escludere l’appartenenza dell’esemplare in questione a questa specie. Pertanto esso dovrebbe essere attribuito ad una nuova specie e, se anche il restante materiale spagnolo presenta una siffatta diversità, A. lycosinus si dovrebbe considerare presente, alla luce dei reperti fin qui noti, soltanto nelle regioni centro-settentrionali della nostra penisola. Gen. Dicranolasma Soerensen Dicranolasma cristatum Thorell, 1876 Busalla (prov. Genova) - 1g Staglieno (prov. Genova) - 14.V.1882 - 1g Alpicella (Liguria occidentale) - 26.VII.1953 - 1g N Questa specie è conosciuta finora soltanto per alcune località del- l’Italia nord-occidentale e probabilmente per il sud della Francia (SI- MON, 1879). Ho potuto osservare qualche differenza rispetto alla descrizione data da RoEWER (1923), e precisamente: 1) sul trocantere dei palpi è presente, oltre alla papilla, anche una lunga setola nella porzione prossimale. 2) gli articoli tarsali delle zampe possono essere più numerosi, specie per quanto riguarda il III e IV paio (6 articoli, anzichè 5). 3) le dimensioni del corpo e delle due prime paia di zampe sono lievemente inferiori (corpo, mm 3,9; zampe I paio, mm 3,9; II paio, IAS 2) Inoltre, la tuberosità del 1° segmento dei cheliceri è abbastanza sviluppata, come appare dalla fig. 10; ventralmente su detto segmento sono presenti 5-6 tubercoli cilindrici portanti una setola all’apice. Il pene (fig. 11) appare ingrossato nella porzione terminale, e si attenua bruscamente all’apice costituendo una sorta di uncino poco ri- N piegato su se stesso (fig. 12): il suo aspetto è molto simile a quello di D. hoberlandti Silhavy’. | Da questa specie D. cristatum differisce però, oltre che per le minori dimensioni ed il diverso aspetto dei cheliceri del maschio, anche per il minor numero di articoli tarsali. TROGULIDAE D’ITALIA i 12.1 Dicranolasma diomedeum Kulczynski, 1907 Dicranolasma napoli Goodnight, 1944. Amer. Mus. Novitates, New York. 1255: 1-6 (Syn. nov.) Chieti, 1912 - 1g, 1 iuv. Dimensioni in mm: Lunghezza corpo: 3,7 ) ZA e a » femor delle zampe:)t = 2,1 — 1 4115 Di questa specie si conosce il tipo, una femmina di San Domino (Isole Tremiti), ed un maschio dei dintorni di Napoli: quest’ultimo esem- plare era stato descritto da GOODNIGHT (1944) come una nuova specie per avere una disposizione delle spine dorsali del corpo ed un numero di articoli tarsali delle zampe differenti, secondo tale autore, dagli altri Dicranolasma conosciuti. L'ipotesi di GOODNIGHT sembra poco attendibile, in quanto sap- piamo che tali caratteri sono notevolmente variabili; del resto, il numero di articoli tarsali del tipo di diomedeum è uguale a quello del maschio di Chieti, se si eccettua il IV paio, che presenta in quest’ultimo esemplare solo quattro articoli, anzichè cinque. Per altri caratteri la descrizione del tipo di diomedeum concorda con quella di GOODNIGHT; anche le dimensioni sono abbastanza simili. Il maschio adulto di Chieti è identico a quello di Napoli, differen- done soltanto per le dimensioni, lievemente maggiori. Ritengo pertanto che sia giustificato considerare D. napoli sinonimo di D. diomedeum. I cheliceri ed il pene hanno l’aspetto indicato nelle figg. 13, 14 e 15. D. diomedeum sembra essere specie molto vicina a D. cristatum, soprattutto per l’aspetto del pene, le dimensioni ed il basso numero di articoli tarsali. La specie appare avere una distribuzione geografica più ampia, comprendente l’Italia centrale e meridionale. Dicranolasma wiehlei Kraus, 1959 Grotta Spadoni - 22.VI.1905 - 19 Quarto (dintorni di Genova) - 18.IX.1880 - 19 Sicignano (M. Alburno, prov. Salerno) - 1 9. Tale attribuzione specifica è pero incerta in quanto allo stato at- tuale delle nostre conoscenze non è possibile determinare con sicurezza le femmine di questo genere. 1a I. MARCELLINO I tre esemplari sono molto simili a quelli di D. wiehlez che ho rac- colto in Sicilia, particolarmente per quanto riguarda l’aspetto dei cheli- . ceri, le dimensioni, il numero di articoli tarsali ed 1 palpi; l’esemplare di Grotta Spadoni presenta sul trocantere di questi ultimi due papille apicali con setola, anzichè una, come si può osservare anche in qualche esemplare siciliano. Dicranolasma kettyi sp. n. Dicranolasma sp. Marcellino, 1965. Boll. Acc. Gioenia, Catania, VIII: 323-340. Iaccette di Capo Pezza (M. Velino, Abruzzo) - 13.VIII.1964 - 1g (Tipo), 19 (AI- lotipo), 1 iuv. Palena (Chieti, pendici M. Maiella) - 8.IX.1912 - 263 Sicignano (M. Vulture, prov. Salerno) - 1g Otranto (prov. Lecce) - VI.1929 - 1g Dimensioni del tipo in mm: Lunghezza corpo: 4,1 ) Zampe: 4,0)=9957 = 534= 7,5 » femori delle zampe: 1,4 - 2,8 - 1,5 - 2 In un mio precedente lavoro (1965) su alcuni Trogulidi della Sicilia e dell'Appennino centrale avevo già dato notizia dell’esemplare di Iaccette di Capo Pezza, che supponevo essere una specie nuova e che mi riservavo di descrivere in attesa di ulteriori reperti che confermassero la mia supposizione. Nella collezione del Museo di Genova ho avuto il piacere di trovare quattro Dicranolasma del tutto simili all’esemplare in questione, che mi permettono l’istituzione della nuova specie. g. Corpo ovale allungato con margini laterali convergenti in avanti, poco convesso dorsalmente, ma provvisto di una eminenza centrale rotondeggiante sullo scudo, sulla quale sono impiantati alcuni lunghi tu- bercoli cilindrici, ognuno con setola apicale. ‘Tali tubercoli sono presenti anche su tutta la superficie dorsale del corpo e sono disposti in file tra- sversali più o meno regolari in corrispondenza di ogni tergite; sono però più lunghi ed abbondanti sui primi due tergiti liberi. Gli sterniti dell’opi- stosoma sono provvisti di simili tubercoli, più corti e molto meno nu- merosi dei precedenti. Molte grosse papille subsferoidali con setola api- cale sono invece presenti su tutta la corona analis. Il cappuccio oculare è ovale, lungo circa una volta e mezzo la sua massima ampiezza; gli occhi sono impiantati esattamente a metà delle lamine oculari e su queste sono presenti numerosi tubercoli cilindrici ricurvi ed assottigliati all’apice, più lunghi sui margini mediali. TROGULIDAE D’ITALIA 123 La tuberosità del primo segmento dei cheliceri (fig. 16) è piccola, poco rilevata ed ottusa e presenta frontalmente un piccolo ciuffo di setole. Sulla superficie ventrale di detto segmento è osservabile una fitta zigrinatura, dovuta a molti piccolissimi dentelli aguzzi rivolti anterior- Fig. 13-19 - Cheliceri di destra dei maschi, visti medialmente: Dicranolasma diome- deum, Chieti (13); D. kettyi sp. n., tipo (16), Palena (17), Sicignano (18); Dicrano- lasma sp., Ruta (19). Pene e suo apice: D. diomedeum, Chieti (14,15). 124 I. MARCELLINO mente, tra i quali sporgono due papille subcilindriche con setola apicale impiantata in posizione mediana. I palpi (fig. 22) sono pubescenti ed i segmenti che li costituiscono sono piuttosto tozzi: la patella è rigonfia ventralmente per la quasi to- talità della sua lunghezza e sulla superficie ventrale del trocantere fanno spicco due lunghe setole non impiantate su papille, ma su lievi sporgenze della superficie stessa. Le zampe sono robuste e corte, specialmente per quanto riguarda femori, patelle e tibie del I e del III paio. I femori sono provvisti di file regolari longitudinali di tubercoli cilindrici, più lunghi dorsalmente, mentre sugli altri segmenti sono presenti soltanto papille o setole. Gli articoli tarsali delle quattro paia sono 5-11-6-6. Il pene è sclerificato e si assottiglia notevolmente nella parte distale: quivi sono presenti su tutta la superficie varie spine sottili, aguzze e di- ritte, che mancano nella estrema porzione apicale, la quale è irregolar- mente conformata con margini angolosi (fig. 20). Il colore del corpo è bruno-rossiccio, se si eccettua il cappuccio oculare ed i metatarsi, giallo pallidi, e la superficie ventrale del prosoma, completamente nera; sono pure nere le superfici libere delle coxe ed i trocanteri delle zampe. I cheliceri, 1 palpi e le zampe (eccetto 1 metatarsi) hanno lo stesso colore del corpo, ma con diverse gradazioni, fino ad ap- parire quasi neri (come ad esempio i cheliceri ed i tarsi delle zampe). ©. La femmina concorda con tale descrizione, differendone per la colorazione, in generale alquanto più chiara, per la forma dei cheliceri, la cui tuberosità è molto meno sviluppata, per il numero di articoli tar- sali (5-9-6-6) e per le dimensioni generali, di poco minori. Tranne che per la forma dei cheliceri, tali differenze sono da attribuire al fatto che l'esemplare in questione non è ancora completamente adulto. Gli altri esemplari maschi da me esaminati presentano alcune lievi differenze tra di loro e rispetto al tipo, che credo possano rientrare nel campo di variabilità intraspecifica. Il maschio di Sicignano, ad esempio, presenta una tuberosità sui cheliceri di aspetto diverso e meno pronunciata degli altri (fig. 18). Inoltre le papille ventrali presenti sul 1° segmento dei cheliceri sono tre, come pure nell’esemplare di Otranto, mentre ne è presente solo una negli esemplari di Palena (fig. 17). Per quanto concerne gli articoli tarsali delle due prime paia di zampe, il loro numero può essere di poco maggiore (6 articoli sulla prima zampa dell’esemplare di Otranto e di un maschio di Palena), o TROGULIDAE D’ITALIA 125 minore (seconda zampa degli esemplari di Sicignano e Palena, rispetti- vamente 9 e 10 articoli, però soltanto da un lato). Le dimensioni del corpo e delle zampe concordano con quelle del tipo, tranne che per l'esemplare di Otranto, complessivamente più grande. 26 Fig. 20-26 - Apice del pene: Dicranolasma kettyi sp. n., tipo (20), Otranto (21), Si- cignano (24); D. opilionoides, Creta (25). Palpi di destra visti medialmente: D. Retty: sp. n., tipo (22); D. opilionoides, Creta (26); Dicranolasma sp., Ruta (23). 126 I. MARCELLINO Sono invece costanti e conformi al tipo le dimensioni e l’aspetto dei copulatori, seppure con qualche lieve differenza, come si può ve- dere nelleviieuie Zine 27: La nuova specie è molto simile a D. opilionoides (L. Koch), spe- cialmente per quanto riguarda le dimensioni, la forma dei cheliceri ed il numero di articoli tarsali; ne differisce pero per il copulatore maschile, più breve e sottile e con apice di forma diversa (fig. 25), e per i palpi, più corti e tozzi, con patella meno ingrossata e con gli altri segmenti notevolmente più brevi (fig. 22 e 26). Dedico la specie alla D.ssa Ketty Cinnirella, mia apprezzata col- laboratrice, di recente scomparsa. Dicranolasma sp. Ruta (Liguria orientale) - 30.IX.1934 - 1g, 3 99 Per vari caratteri, come 2d esempio il numero degli articoli tarsali, le dimensioni e la conformazione dei pedipalpi, tali esemplari potrebbero essere attribuiti a D. scabrum, ma purtroppo nell’unico maschio il pene, che costituisce un carattere essenziale per il riconoscimento della specie, è mal conservato e manca della sua estrema parte apicale, per cui nulla di preciso può essere stabilito in merito. Inoltre la tuberosità del primo segmento dei cheliceri è pochissimo pronunciata, di tipo diverso da quella presentata da D. scabrum e dif- ferente da quelle delle altre specie fin qui conosciute (fig. 19). I palpi (fig. 23) presentano un trocantere provvisto ventralmente di due lunghe setole di cui una, quella distale, è impiantata su breve papilla come in scabrum, però la loro distanza è maggiore che in questa ultima specie. Il numero di articoli tarsali è vicino a quello di scabrum e precisa- mente se ne osservano 7-11-7-8 nel maschio e 7-15-7-8 nelle femmine. Se questi caratteri risulteranno costanti in successivi reperti po- tremo eventualmente essere autorizzati ad istituire una nuova entità specifica per la fauna italiana. BIBLIOGRAFIA Caporiacco L. Di - 1936 - Saggio sulla fauna aracnologica del Casentino, Val d'Arno Superiore e Alta Val Tiberina. - Festschr. Strand, 1: 326-369. — — 1949 - L’aracnofauna della Romagna in base alle raccolte Zangheri. - Redia, 34: 237-288. TROGULIDAE D’ITALIA 127 Dan F. - 1903 - Ueber eine eigenartige Metamorphose der Troguliden. - Gesell. Naturf. Freunde, Berlin: 278-292. GooDpNIGHT C. e M. - 1944 - New Phalangids from the Old World. - Amer. Mus. Novitates, New York, 1255: 1-6. Kraus O. - 1959 - Weberknechte aus Spanien. - Mitt. Zool. Mus. Berlin, 35: 293-304. — — 1961 - Die Weberknechte der Iberischen Halbinsel. - Senck. Biol. 42 (4): 331-363. KuLczyNsKI M. V. - 1907 - Arachnoidea nonnulla in insulis Diomedeis a cel. Prof. Dre. G. Cecconi lecta. - Bull. int. Acad. Sciences - Anz. Akad. Wissensch. Krakau, 6: 583-584. MarceLLINO I. - 1965 - Su alcuni Trogulidae della Sicilia e dell’ Appennino centrale. - Boll. Acc. Gioenia, Catania, 8: 323-340. RoeweRr C.F. - 1923 - Die Weberknechte der Erde. G. Fischer, Jena. — — 1950 - Ueber Ischyropsalididae und Trogulidae. Weitere Weberknechte XV. Senck. Biol., 31: 11-56. Simon E. - 1879 - Les Arachnides de France. Vol. VII, Paris. RIASSUNTO L’Autore studia una collezione di Trogulidae (Opiliones) di varie località italiane identificandovi otto specie, tra le quali una, Dicranolasma kettyi, è nuova per la scienza. Vengono inoltre poste in evidenza alcune caratteristiche di specie poco note (Dicrano- lasma cristatum, D. diomedeum ed Anelasmocephalus lycosinus). SUMMARY A collection of Trogulidae (Opiliones) from different Italian localities is studied and eight species are identified, one of which (Dicranolasma kettyi) is new. Some characteristics of little known species (Dicranolasma cristatum, D. diomedeum and Ane- lasmocephalus lycosinus) are also shown. 128 SERGIO ZANGHERI Istituto di Entomologia dell’Università di Padova APPUNTI SU ALCUNE SPECIE INTERESSANTI DI PYRALIDOIDEA (LEP.) DELLA FAUNA ITALIANA Negli ultimi 15 anni ho avuto la possibilità, usufruendo anche di contributi concessi a tale scopo dal C.N.R. di percorrere molte regioni italiane al fine di studiarne la Lepidotterofauna. I risultati delle ricerche compiute in diverse aree dell’Italia centro- meridionale (Terminillo, Puglie, Lucania, Calabria) sono stati in larga parte pubblicati, ma i dati su numeroso materiale raccolto in altre zone, anche dell’Italia settentrionale, sono ancora inediti. Siccome non ritengo sia sempre auspicabile la pubblicazione di elenchi faunistici di entità limitata quando questi risultino troppo frammentari in dipendenza del fatto che le ricerche sono state compiute per brevi periodi dell’annata, mi sembra più utile rendere noti, per ora, solamente i reperti più in- teressanti provenienti da tali raccolte. In tal modo essi vengono messi a disposizione di chi intenda occuparsi della redazione di lavori d’insieme sia faunistici che biogeografici sui Lepidotteri del nostro Paese. Ho scelto come argomento di questo primo lavoro i Pyralidoidea in quanto di tale superfamiglia posseggo diverse entità degne di menzione perchè nuove o scarsamente segnalate in Italia. In particolare si potrà notare che parecchi di tali Piralidi provengono dai biotopi alofili costi- tuiti dalle dune del retrospiaggia del litorale veneto, ambiente che si è dimostrato ricco di entità interessanti e appartenenti in larga parte alla superfamiglia in parola. Il materiale è stato determinato prevalentemente dal Dr. ULRICH RoEssLER di Bonn e dal Sig. HuBERT Marion di Decize (Francia); il merito dello studio di alcune specie va anche al Dr. Joser KLIMESCH di Linz (+). A tali Colleghi desidero esprimere il mio più cordiale ringra- ziamento per la loro collaborazione. (1) Gli esemplari determinati dai vari specialisti sono stati contrassegnati come segue: U. RoEsLER (R.); H. Marion (M.); J. KLIMEScH (K.); quelli senza contrassegno sono stati studiati da me. PYRALIDOIDEA 129 Fam. GALLERIIDAE Melissoblaptes zelleri De Joann. (= bipunctanus Zell.) HANNEMANN, 1964, n. 6 Veneto: Padova, 6.V1.1961 (Leg. L. Masutti) (M.) La specie, che vive a spese di detriti vegetali o animali, mi risulta sia stata segnalata per l’Italia solamente da Hartic (1958) di Terlano (Bolzano) e di Torbole sul Lago di Garda. L’entita è presente nell’Eu- ropa centrale e settentrionale (ad eccezione della Finlandia e Norvegia) ed in Inghilterra. Fam. CRAMBIDAE Catoptria osthelderi De Lattin HANNEMANN, 1964, n. 56 Friuli: Interneppo, 10.VIT.1959 L'entità è stata separata recentemente dalla affine C. myella Hb. da DE LATTIN (1950) ed oggi è nota solamente di alcune regioni dell’Eu- ropa centrale, della Danimarca (WoLFr, 1959a), dell'Ungheria e dei Balcani (Jugoslavia, Romania e Bulgaria). Fam. PHYCITIDAE Cryptoblabes bistriga Hw. (tav. I, fig. 1) HANNEMANN, 1964, n. 78 Veneto: Raldon (Verona), 18.VIII.1960 (M.) Segnalata da MARIANI (1941-43) solamente di Lombardia e Dal- mazia è distribuita nell'Europa settentrionale e centrale, in Inghilterra ed in Russia. Eurhodope dulcella Zell. (tav. I, fig. 2) HANNEMANN, 1964, n. 90 Veneto: Rosolina mare, dune del retrospiaggia, 26.VII.1961 (M.) Specie dell’Europa meridionale e sudorientale diffusa in Italia nel Trentino-Alto Adige e nella zona Gardesana a Torbole (HARTIG, Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 9 130 S. ZANGHERI 1958), segnalata da MARIANI, 1933 della Sicilia senza più precise indicazioni. Psorosa (= Salebria) brephiella Stgr. STAUDINGER e REBEL, 1901, II n. 613 Campania: M. Matese a Castello d’Alife, VIII 1962 (R.) La larva si è sviluppata in una galla prodotta dall’Afide Geotca utricu- laria Pass. su Pistacia terebinthus. Entità mediterranea descritta su materiale proveniente dalla Ma- cedonia e successivamente rinvenuta in Turchia ed in varie regioni dell’area occidentale: Spagna (Andalusia e Cuenca), Marocco, Algeria (AceNJO 1952) e Francia meridionale (Marton, 1958). Nel nostro Paese è stata segnalata solamente da HARTIG e AmseL (1951) della Sardegna presso Aritzo e da MARIANI (1938) di varie località della Sicilia setten- trionale. Nephopteryx rhenella Zck. HANNEMANN, 1964, n. 98 Veneto: Jesolo, 8.VI.1954 (K.); Padova, 22.VII.1952 e 13.VIII.1956 (M.); Raldon (Verona), 18.VIII.1960 (R.) Questa specie segnalata solo saltuariamente di alcune regioni set- tentrionali quali il Trentino-Alto Adige in varie località di fondo valle, la zona del Garda (HARTIG, 1958) e la pianura romagnola (ZANGHERI P., 1968), appare frequente nel basso Veneto ove probabilmente si è lar- gamente diffusa con la coltura del pioppo. In Europa si trova nelle regioni centrali e settentrionali (ad ecce- zione della Norvegia), in Francia, Russia e Macedonia. Nephopteryx hostilis Stph. HANNEMANN, 1964, n. 99 Veneto: Legnaro, 9.VIII.1964 (R.) Entità dell'Europa centrale e settentrionale segnalata in Italia solo di due località dell’Alto Adige: Campodazzo e Collalbo (HARTIG, 1958). PYRALIDOIDEA 131 Nephopteryx adelphella F. v. R. HANNEMANN, 1964, n. 100 eral = Panna, 9:V1.1963 (R.) Veneto: Padova, 4-5.VIII.1952 (K. M.); Legnaro, 24 agosto 1964 (R.) Specie nota in Italia della Lombardia (MARIANI, 1941-43) è pit diffusa nelle regioni centro settentrionali del nostro continente ove è distribuita, secondo KLiMmEscH, 1961, nella Svezia meridionale, Dani- marca, Baltico orientale ed Europa centrale. Selagia argyrella Den. et Schiff. HANNEMANN, 1964, n. 101 Calabria: Sila grande nei pressi del Lago Arvo, 2.IX.1959 (M.) Entita nota in Italia solo della regione alpina e prealpina; il re- perto sul massiccio della Sila è una conferma della presenza sulle mon- tagne dell’estremo Sud della penisola di specie settentrionali rimaste isolate a seguito delle vicende climatiche dei periodi glaciali (cfr. ZAN- GHERI S., 1968). Phycita metzneri Z. STAUDINGER e REBEL, 1901, II n. 705 Lucania: Nova Siri Scalo, 25.VII.1957 (R.) Specie diffusa, per quanto oggi si conosce, qua e là nelle terre sui bordi del Mediterraneo e nei Balcani. In Italia è nota della Sicilia e della Sardegna (MARIANI, 1941-43). Divona dilucidella Dup. (tav. I, fig. 3) HANNEMANN, 1964, n. 122 Veneto: Rosolina mare, dune, 26.VII.1961 (M.) Diffusa dal Sud della Francia attraverso la parte meridionale del- l'Europa centrale fino ai Balcani; più precisamente è stata finora segnalata della Polonia meridionale, Boemia, Bassa Austria, Ungheria, Dalmazia, Macedonia (KLIMESCH, 1961). 152 S. ZANGHERI Per l’Italia esistono reperti della Sicilia a Palermo (MARIANI, 1938), dell’Alto Adige in Val Venosta, a Bressanone ed a Bolzano e dintorni (HartIG, 1958) e delle Alpi Marittime (MARIANI, 1941-43). Oxybia transversella Dup. STAUDINGER e REBEL, 1901, II n. 401 Ere aniiae Wilarates 29 Nelo oe RO, Entità dell’Europa meridionale con un areale che si estende ad occidente fino alle Canarie e ad oriente attraverso la Turchia, la Siria e l’Armenia raggiunge il Pakistan. i In Italia è stata segnalata di poche regioni e precisamente dell’ A- bruzzo a Vacri (PARENTI, 1962), della Sicilia (MARIANI, 1938) donde proviene anche la f. panormitanella Caradja e della Sardegna Sud-orientale (HarTIG e AMSEL, 1951). Gymnancyla canella Den. et Schiff. (tav. I, fig. 4) HANNEMANN, 1964, n. 134 Veneto: Jesolo, dune, 28.VII.1958; Sottomarina, dune, 11.VIII.1964; Rosolina mare, dune, 26.VII.1961 (M.) Campania: Pattano (Salerno), 24.V.1961 (M.) Segnalata della Francia come frequente sul litorale dell'Atlantico e sporadica su quello Mediterraneo (LHOMME, 1935-63), si trova lo- calmente nell'Europa centrale, in Danimarca (WoLFr, 1959 a) e nella Russia meridionale. KLImescH 1961 ha pubblicato la prima segnalazione per il nostro Paese indicando che la specie è presente nella regione co- stiera dell’Italia centrale. Nyctegretis triangulella Rag. (tav. I, fig. 5) STAUDINGER e REBEL, 1901, II, n. 251 Wife netom Padova; (22 VIIP1956) (ik) Si tratta del primo reperimento in Italia di questa specie la cui distribuzione si estende, per quanto è noto, su due aree molto distanti, la prima che comprende le regioni sud orientali dell’ Austria (Bassa Au- stria, Burgenland) e l'Ungheria e l’altra l’Estremo oriente. PREISSECKER (1937) ha chiarito la posizione sistematica della specie rispetto alla con- genere N. achatinella Hb. ti PYRALIDOIDEA 133 Rotruda inquinatella Rag. ssp. ravonella Pierce (tav. I, fig. 6) RoESsLER, 1964, pag. 95 . Veneto: Legnaro, 4-6.VIII.1964 (R.) Lazio: Terminillo: Campoforogna, 23.VII.1959 (R.) La recente memoria di ROESLER permette ora di orientarsi sulla sistematica e la faunistica delle specie del vecchio genere Homoeosoma. Per quanto riguarda l’entità in esame descritta da PreRcE (in: BENTINCK e PIERCE, 1937) come specie a sè stante, la revisione di ROESLER ha chia- rito che essa si può considerare come facente parte di un elemento a più vasta distribuzione sudeuropeo-mediterraneo-macaronesica suddiviso in numerose sottospecie tra le quali ravonella, descritta su esemplari del Bolognese, è un endemismo italiano noto fin ora di poche località che vanno dalla Pianura padana alla Sicilia ed alla Sardegna (HARTIG e AMSEL, 1951). Anerastia lotella Hb. HANNEMANN, 1964, n. 160 Veneto: Jesolo, dune litoranee, 28.VI.1958; 15.VIII.1958 (M.); Rosolina mare, dune litoranee, 26.VII.1961 (M.) Questo Ficitino, insieme alla congenere ablutella Z., è una delle specie frequenti nelle dune del retrospiaggia del litorale veneto. Si tratta, come è già noto, di una entità tipica delle aree sabbiose colonizzate dalle Graminacee sulle quali vive la larva; esse sono principalmente |’ Am- mophila arenaria Lk., la Calamagrostis epigetos Roth., varie Festuca etc. La specie è nota di varie regioni italiane ma nel complesso 1 re- perti sono scarsi, la sua distribuzione va dal Centro-Europa alla Russia ed alla Grecia. Anerastia ablutella Z. (tav. I, fig. 7) STAUDINGER e REBEL, 1901, II n. 203 Veneto: Rosolina mare, dune litoranee, 26.VII.1961 (M.); Jesolo, dune litoranee, 28.VII.1958, 15.VIII.1958 (M.) Entità descritte da ZELLER nel 1839 su materiale della Sicilia, re- gione ove è stata successivamente raccolta in varie località quali Castel- daccia, Grotta Calda presso Caltanisetta, Zappulla e dintorni (MARIANI, 1938), ma non segnalata dell’Italia continentale. 134 S. ZANGHERI Specie ad ampia distribuzione la cui sistematica è stata di recente riveduta da AcENJO (1952). In Europa, in base ai dati pubblicati, è però localizzata nella Spagna meridionale, Sicilia e Malta, mentre ha un’ampia distribuzione in Asia da quella Minore all’Arabia e ad oriente fino alla Transbaicalia ed all’India. Fam. PYRAUSTIDAE Scoparia sylvestralis Wolff HANNEMANN, 1964, n. 191, Wotrr, 1959b, pag. 181 Calabria: Sila, Lago Ampollino, 1.VI.1959 (M.) Entità distinta recentemente da WoLFF nel gruppo basistrigalis- ambigualis in base alla revisione di numeroso materiale danese e succes- sivamente segnalata in Svezia ed in Svizzera ma probabilmente a più vasta distribuzione. In Italia non risulta ancora citata ma è probabil- mente presente in molte regioni in quanto vi sono numerose segnala- zioni delle specie del suddetto gruppo che occorrerebbe rivedere sulla base dei nuovi dati tassonomici. Scoparia ulmella Knaggs HANNEMANN, 1964, n. 194 Veneto: Frassenè Agordino, 15.VII.1956 (K.) Anche questa Scoparia risulta molto raramente segnalata in Italia (ad es. da Hartic, 1958 per l’Altopiano di Avelengo in Alto Adige) ma è probabile sia più largamente diffusa in quanto è stata considerata per lungo tempo una varietà di ambigualis Tr. È entità distribuita nel Centroeuropa, in Inghilterra, in Scandinavia ed è stata rinvenuta re- centemente anche nella Francia centrale (MARION, 1959). Ercta ornatalis Dup. STAUDINGER e REBEL, 1901, II n. 987 Calabria: Sila a Lorica, 2.IX.1959 e Foce del F. Simeri PADI SS) ANID) | Si tratta del primo ritrovamento di questo Piralide nell’Italia pe- ninsulare. E specie sudeuropea segnalata nel nostro Paese solo delle Isole e della Liguria. PYRALIDOIDEA 135 Ostrinia palustralis Hb. HANNEMANN, 1964, n. 267 Wenmeto: Cologna Veneta. Ritengo di un certo interesse anche da un punto di vista biogeo- grafico il reperimento nel basso Veronese di queste specie tipicamente orientale finora mai segnalata in Italia. Entità legate al Rumex aquaticus L. si rinviene in Cecoslovacchia, Polonia e nell'Europa sudorientale, in Germania presso Berlino e si spinge verso Nord ove sono noti spora- dici rinvenimenti in Danimarca, (WoLFF, 1959a) ed in Svezia nell’isola di Oland (Jensen, 1967). In Asia si trova in Transbaicalia e nelle regioni dell’Estremo Oriente (Manschukuo, Amur). Ephelis (= Phlyctaenodes) cruentalis Hb. (tav. I, fig. 8) STAUDINGER e REBEL, 1901, II, n. 1066 Calabria: Capo Rizzuto, 3.VI.1959 (M.) Specie mediterraneo-orientale-turanica (Balcani, Asia minore, Siria, Armenia, Egitto, Transcaspia) nota in Italia solo della Sicilia (MARIANI, 1938). BIBLIOGRAFIA AcENJO R. - 1952 - Faunula Lepidopterologica Almeriense - Consejo Superior de In- vestigaciones cientificas - Madrid, pp. 370. BENTINCK G.A. and Pierce F.N. - 1937 - Description of three new species of the genus Homoeosoma - Entomologist, vol. 70, pp. 101-103. HANNEMANN H.J. - 1964 - Kleinschmetterlinge oder Microlepidoptera - II. Die Wickler (s.1.) (Cochylidae und Carposinidae). Die Ziinslerartigen (Pyralidoidea) - Die Tierwelt Deutschlands, 50. Teil - Jena. Hartic F. e AmseL H.G. - 1951 - Lepidoptera Sardinica - Fragmenta Entomologica, vol. I, fasc. 1, pp. 1-152, Roma. Hartic F. - 1958 - Microlepidotteri della Venezia Tridentina e delle regioni adiacenti - Parte I - St. Trentini Sc. Natur., a. XXXV, n. 2-3, pp. 106-268 - Trento. JENSEN H. - 1967 - Madopa salicalis Schiff. (Noctuidae) og Pyrausta palustralis Hb. (Pyralidae) nye for den svenske fauna (Lep.) - Opusc. Ent., vol. XXII, pp. 139-140, Lund. KLiMescH J. - 1961 - Ordnung Lepidoptera - in: FRANZ H. - Die Nordostalpen im Spiegel ihrer Landtierwelt, Bd. II, pp. 471-789, Universitdts-Verlag Wagner, Innsbruck. LATTIN (DE) G. - 1950 - Ein neuer deutscher Crambus: C. ostehelderi n. sp. (Lep.) - Ent. Z., Bd. 60, pp. 73-76, Stuttgart. LHOMME L. - 1935-63 - Catalogue des Lepidoptères de France et de Belgique - vol. II (Microlepidoptères) - pp. 1-1253 - Le Carriol par Douelle, 136 S. ZANGHERI Mariani M. - 1938 - Fauna Lepidopterorum Siciliae - Mem. Soc. Entom. Ital. vol. XVII, pp. 129-187, Genova. Mariani M. - 1941-43 - Fauna Lepidopterorum Italiae - Pt. I, Catalogo ragionato dei Lepidotteri d’Italia - Giorn. Sc. Nat. Econ. Palermo, vol. XLII, pp. 236. MARION H. - 1958 - Psorosa brephiella Stgr., nouvelle pour la France - Bull. mens. Soc. Linn. Lyon, Année 27, pp. 183-184. MARION H. - 1959 - Revision des Pyraustidae de France - Alexanor, t. I, pp. 15-22, Paris. PARENTI U. - 1962 - Microlepidotteri della Maielletta (Appennino Centrale) - Mem. Mus. Civ. St. Natur. Verona, vol. X, pp. 287-413. PREISSECKER F. - 1937 - cfr. Verhandlungen der Zoologischen - Botanischen Gesellschaft in Wien, Bd. LXXXVI-LXXXVII, pp. 427-431. RoEFsLER U. - 1964 - Untersuchungen iiber die Systematik und Chorologie des Ho- moeosoma - Ephestia Komplexes (Lepidoptera: Phycitinae) - Saarbriicken. STAUDINGER O. und REBEL H. - 1901 - Catalog der Lepidopteren des palearctischen Faunengebietes - R. Friedlander & Sohn - Berlin, pp. XXXII + 411 + 368. Wo rr N.L. - 1959a - Bemaerkninger om nogle danske Pyralider (Lepidoptera) - Flora og Fauna, vol. 65, pp. 113-133. Wo rr N.L. - 1959b - Notes on some Species of the Genus Scoparia Hw. (s. str.) (Lep. Pyraustidae) - Ent. Medd., XXIX, pp. 179-182. ZANGHERI P. - 1968 - Repertorio sistematico e topografico della flora e della fauna vivente e fossile della Romagna - Mem. Mus. Civ. Stor. Natur. Verona - fuori serie n. 1, vol. III. ZANGHERI S. - 1968 - Attuali conoscenze sulla costituzione della Lepidotterofauna ita- liana - Atti della Accademia Nazionale Italiana di Entomologia (in corso di stampa). RIASSUNTO L’A. sulla base delle raccolte effettuate in varie regioni italiane durante gli ultimi 15 anni, segnala 22 specie di Pyralidoidea, scelte tra quelle più rare o nuove per la no- stra fauna; di ciascuna di esse delinea la distribuzione ed illustra eventuali dati ecologici. SUMMARY On the ground of collections in several districts of Italy, carried out during the last 15 years, the author records 22 species of Pyralidoidea, out of the rarest or newest in our fauna; distribution and probable ecological data are described for each of them. PYRALIDOIDEA 1373 Tav. I Fig. 1: Cryptoblabes bistriga Hw. - Raldon (Verona), 18.VIII.1960 2 (x 3) - Fig. 2: Eurhodope dulcella Zell. - Rosolina mare, dune, 26.VII.1961 9 (x 3) - Fig. 3: Divona dilucidella Dup. - Rosolina mare, dune, 26.VII.1961 3 (x 2,5) - Fig. 4: Gymnancyla canella Den. et Schiff. - Pattano (Salerno), 24.V.1961 9 (x 2,5) - Fig. 5: Nyctegretis triangulella Rag. - Padova, 22.VIII.1956 2 (x 3) - Fig. 6: Rotruda inquinatella Rag. ravonella Pierce - Terminillo: Campoforogna, 23.VII.1959 9 (x 2)- Fig. 7: Anerastia ablutella Z. - Rosolina mare, dune, 26.VII.1961 3 (x 2,5) - Fig. 8: Ephelis cruentalis Hb. - Capo Rizzuto (Catanzaro), 3.VI.1959 g (x 1,5). 138 ANTONIO SERVADEI Istituto di Entomologia dell’ Università di Padova CONTRIBUTO ALLA COROLOGIA DEI RHYNCHOTA HOMOPTERA AUCHENORRHYNCHA D’ITALIA Nel catalogo dei Rhynchota Heteroptera e Homoptera Auchenor- rhyncha (1) da me compilato nel 1967, per ogni singola specie è indicata la sola regione e l’autore che la cita con la data di pubblicazione, e quindi le stazioni di raccolta sono facilmente reperibili nella consultazione dei lavori che sono elencati nella bibliografia annessa al catalogo fino a tutto il 1966. Diverse specie però da me reperite in varie località italiane, e tra queste non poche nuove per la nostra fauna, non avendo fatto oggetto di alcuna memoria, non sono contrassegnate da alcuna data e, onde mantenere l’uniformità del catalogo, ne è indicata la sola regione e non la specifica località di raccolta. Ritengo perciò che questa nota di completamento del catalogo in parola con l’indicazione delle diverse stazioni di raccolta venga a col- mare una forzata lacuna e possa in qualche modo contribuire ad una sempre maggiore conoscenza della fauna italiana dei Rincoti. Inoltre sono pure elencate per la prima volta nuove regioni che non figurano nel catalogo ed anche una nuova specie per la nostra fauna (?). Fam. CIXIIDAE Spin. Cixtus (Paracixius) distinguendus Kb. - Trentino-Alto Adige: Caldaro X; Sicilia: Bosco della Ficuzza IX. Cixtus (Paracixius) pallipes pallipes Fieb. - Friuli-Venezia Giulia: Gorizia VIII; Emilia: Portonovo Xi; San- degna: Sassari V, Oristano VI. (1) ANTONIO SERVADEI - Rhynchota (Heteroptera, Homoptera Auchenorrhyncha) « Fauna d’Italia », Ed. Calderini, pp. I-X, 1-851, figg. 1-2. (2) Le nuove regioni e la specie nuova sono precedute nella presente nota da un asterisco. CONTRIBUTO ALLA COROLOGIA ECC. 139 Cixtus (Paracixius) pallipes wagneri China - Abruzzo e Molise: Fucino VII. Cixius (Ceratocixius) cunicularius f. fusca Fieb. - Lombardia: Val Taleggio VIII; Veneto: Verona VII, Fumane V. Cixius (Ceratocixius) simplex H.S.- Lazio: Fregene VI; Abruzzo ea Vico lhisse Pescara N Biasca ta Nova Sinn V, Po- tenza VI. Cixius (Acanthocixius) alpestris f. vindobonensis Wagn. - Trentino- Alto Adige: Val Lagarina VII. Cixius (Acanthocixius) carniolicus Wagn. - Piemonte: Chevrère VII; Campania: Lago Matese VII. Cixius (Orinocixius) austriacus Wagn. - Piemonte: Chevrère VII. Cixius (Orinocixius) borussicus Wagn. - I. Elba: Poggio Terme VI, Marche: Bolognola VI. Cixius (Orinocixius) heydeni Kb. - Trentino-Alto Adige: Wortezza “Vil Val’ Bores VIII, Val Genova VI: Emilia: Foresta di Campigna VI. Cixius (Orinocixius) montanus Hpt. - Emilia: Bologna VIII; Toscana: Impruneta IX, Tavarnuzze VIII, X. Cixius (Sciocixius) similis Kb. - Basilicata: Potenza VI. Cixius (Cixius) nervosus L. - Piemonte: Epinel VII, Frassiney VII, Vieyes VII; Lombardia: Sottochiesa VIII, Val Ta- leggio VIII, Varese VIII; Trentino-Alto Adige: Aldeno VII, Bressanone VIII, M. Bondone VIII, Ortisei VIII, Rovereto VIII, Pinzolo VIII, Val Genova VIII, Val Sole VII, NIDI Er iuli- Venezia Giulta:” Ligosullo VI, Sedegliano VIII, IX, Tarvisio VII; Emilia: Foresta di Cam- pigna VI, VII, VIII, Portonovo VIII, Zocca VIII; Toscana: Firenze Certosa V, Impruneta VI, Tavarnuzze VI, X, S. Baronto Peg iirehie= Bolognola, Vl; Ja zio = Eresene VENI Terminillo VIII; Campania: Rutino Stazione V; Si- cia Siracusa PX Cixtus (Cixtus) nervosus f. atava Schumm. - Emilia: Portonovo IX. Tachycixius desertorum Fieb. - Piemonte: Tortona IX; To- scana: Cecina VII; Abruzzo e Molise: Bosco Re- dole VII; Campania: Acquavena V, Centola V, Scario V. 140 A. SERVADEI Tachycixius pilosus Oliv. - Abruzzo e Molise: Parco Abruzzo, Camosciara VII; Campania: Caprilia VI, Irpina VI. Tachycixius pilosus f. nigrita Hpt. - Toscana: Tavarnuzze IV, V. Oliarus cuspidatus Fieb. - Trentino-Alto Adige: Mori VII; Campania: Acquavena V, Alfano V, Agropoli V, Castella bate V, Centola V, Letino VII, Mercato S. Severino V, Montano Antilia V, Paestum V, Palinuro V, Rutino Stazione V, Sapri S. M. di Cordici V, Scario V, Torre Orsaia V, Vallo Scalo V, Vi- bonati V; Basilicata: Irsina VII, Rivello VI. Oliarus leporinus L. - Veneto: Chioggia VII; Marche: M. Conero VII. Oliarus melanocheatus Fieb. - Friuli-Venezia Giulia: Mon- talcone Wilke Abruzzo © Wiolis Corese Vale Oliarus pallens Germ. - Trentino-Alto Adige: Varna VII; Veneto: Laguna. S. Erasmo VI;.. Cam pa mia aio Lucano V, IX; Sicilia: Bosco della Ficuzza IX, Lentmii De Siracusa IX. Oltarus panzeri P. Low - Friuli-Venezia Giulia: Lago di Fusine VII, Moggio Udinese VII, Sedegliano VIII, Tarvisio VII; Toscana: Firenze Certosa VII, M. Morello VI; Baziog Circeo V; Campania: Castello d’Alife VII, 5. Gregorio Matese VII; Basilicata: Maratea V. Oltarus perminutus Dlab. - Puglia: Maglie VII; Basilicata: Irsina VI. Oliarus quinquecostatus Duf. - Veneto 3 Murano VI; Emilia: Grizzana VI, Miramare VII; Abruzzo e Molisano Abruzzo, Camosciara VII. Trirhacus formosissimus Costa - E milia: Foresta Campigna VI, VII. Trirhacus setulosus Fieb. - Friuli-Venezia Giulia =. ee gosullo VI. Hyalestes luteipes Spin. - Trentino-Alto Adige: Lizzana VII: * Friuli-Venezia Giulia: Monfalconcif@a&dle Abruzzo e Molise: Avezzano VII, Fucino VII, Taglia- cozzo VII, Campitello VII; Campania: Auduni VII, Ca- stello d’Alife VII, S. Gregorio Matese VII, Sassinoro VII; Ba - silicata: Nova Siri VII, Rivello VII. CONTRIBUTO ALLA COROLOGIA ECC. 141 Hyalestes luteipes f. scottt Ferr. - Veneto: Ceraino VII; Basili- cata: Nova Siri VII. Hyalestes obsoletus Sign. - Friuli-Venezia Giulia: Castions WAL: Fam. ACHILIDAE Stal Epiptera advena Spin. - Emilia: Bologna VII; Abruzzo e Niolise =. Bosco, Redole VII: Campania: Auduni VII, Lago Matese VII, Sapri S. M. di Cordici V; Basilicata: Maratea V, Nova Siri VII. Epiptera marginicollis Spin. - Trentino-Alto Adige: Isera VII, Lizzana VII, Rovereto VII; Veneto: * Ceraino VII. Fam. DICTYOPHARIDAE Spin. Dictyophara europaea L. - Piemonte: Cameri VII, Crescentino Urgenti \Leniez a. Giulia: Codroipo PN Da vagnacco VIII; Campania: S. Gregorio Matese VII. Dictyophara europaea f. rosea Costa - Toscana: Chianciano VIII; biguziz'otie INL olis e: Chieti VIE. Assergi VIL; Ca m- pania: Auduni VII; Basilicata: Lagonegro VII. Dictyophara multireticulata M.R. - Veneto: Arquà Petrarca VII; isos eamna:>. Chianciano, VIII; (Abruzzo e-Molise: Avezzano VII; Basilicata: Lagonegro VII. Bursinia genei Duf. - Trentino-Alto Adige: Val Lagarina WALT. P era Peschici IX Bursinia genei f. dispar Horv. - Toscana: Tavarnuzze IX; A- bruzzo e Molise: Assergi VIII, Avezzano VII, Forca Caruso VII. Bursinia genei f. parvula Horv. - Basilicata: Lagonegro VII, Metaponto VII, Nova Siri VII. Bursinia globiceps Linnav. - Sardegna: Calasetta VII. Bursinia hemiptera Costa - Sicilia: Etna IX. 142 A. SERVADEI Fam. TROPIDUCHIDAE Stal Trypetimorpha fenestrata Costa - Toscana: Chianciano VIII, S. Baronto IX; Marche: M. Ardizio X. Trypetimorpha pilosa Horv. - Basilicata: Nova Siri VII. Fam. IssIDAE Spin. Caliscelis bonella Latr. - Friuli-Venezia Giulia: Doberdò del Lago VII, Monfalcone VII, Paludi Lisert VII; Umbria: Bivio Pietralunga IX; Campania: Castellabate V, Castello d’Alife VII, Pattano V, Paestum V, S. Gregorio Matese VII, Palinuro. V, S. Lupo VII, Torre Orsaia V;. Basa) teagan Policoro VI, Nova Siri V. Caliscelis wallengren Stal - Friuli-Venezia Giulia: Li- gnano Pineta VII; Emilia: Portonovo VII, VIII. Aphelonema melichari Horv. - Friuli-Venezia Giulia: Pa- ludi Lisert VII. Aphelonema quadrivittata Fieb. - Friuli-Venezia Giulia: Doberdò del Lago VII, Monfalcone VII; Abruzzo e Mo- lise: Bosco Redole VII; Campania: Sapio oa Cordici V, Scario VII. Ommatidiotus dissimilis Fall. - Veneto: Jesolo VI, VII. Ommatidiotus fallen Stal - Lazio: Fregene VII. Mycterodus orthocephalus Ferr. - Trentino-Alto Adige: Al deno IV; Emilia: Bologna VI, Foresta Campigna VI; T o - scana: Monteriggioni IV. Falcidius apterus F. - Basilicata: Matera VI. Hysteropterum bilobum Fieb. - Puglia: Vieste VII. Hysteropterum flavescens Oliv. - Friuli-Venezia Giulia: Pozzuolo del Friuli XI, Sedegliano VIII; Marche: Pesaro VII, Fano VII; Campania: S. Gregorio Matese VII, Sas- sinoro: VII: Sicilia: Palermo VIZIO A sina Hysteropterum maculifrons M.R. - Lazio: Circeo V; Abruzzo e Molise: Bosco Redole VII, S. Nicola di Guardiaregia VII; Campania: Sassinoro VII; Puglia: Massafra V, Mot- tola Vi Ba salt carta; Maratta | CONTRIBUTO ALLA COROLOGIA ECC. 143 Hysteropterum maculipes Mel. - Lazio: Circeo V; Puglia: Ca- gnano Varano VII; Calabria: S. Cristina d'Aspromonte IX. Hysteropterum oculatum Linnav. - I. Elba: Poggio Terme VI. Hysteropterum pseudoarmatum Linnav. - Basilicata: Nova Siri VII. Hysteropterum reticulatum H.S. - Friuli-Venezia Giulia: moro seve lasso lanamea NIE: Poscama: Firenze Casi puamo NI “I. Elba: ‘Poggio Terme VI. Hysteropterum schaefferi Mtc. - Trentino-Alto Adige: Ro- vereto VII; Emilia: Grizzana V, VI ,Monzuno VIII; T o - seas to, Vincenzo VII ;“L'a zio: Fregene DX: Issus coleoptratus F. - Friuli-Venezia Giulia: Moggio U- dinpese VIl- Basilicata: Nova Siri V. Issus dilatatus Fourcr. - Campania: Alfano V, Capriglia Irpina VI, Castello d’Alife VII, Centola V, Corleto Monforte VI, Cuc- caro Vetere V, Palinuro V, Pattano V, Rutino Stazione V, S. Gre- gorio Matese VII, Mercato S. Severino V, Scario V, Sapri S.M. di Cordici V, Tortorella V, Vibonati V. Issus dilatatus f. lutea Fieb. - Toscana: Tavarnuzze VI: Abruz- mone Niko sie: Assergi VII; Campania "Centola .V, Pattano V, Scario V, S. Gregorio Matese VII, Tortorella V; Basilicata: Lagonegro VII, Maratea V. Issus lauri Ahrens - Emilia: Piacenza VI. Fam. DELPHACIDAE Edw. Asiraca clavicornis F. - Friuli-Venezia Giulia: Sede- glano IX; Marche: Ascoli Piceno, Colle 5. Marco VI; Campania: Alfano V. Kelisia brucki Fieb. - Veneto: Jesolo VII; Toscana: Sesto Fiorentino VI; Campania: Alfano V, Vallo Scalo V, Vibo- nati V. Kelisia guttula Germ. - Toscana: Tavarnuzze VII; Campa- nia: Centola V, Pattano V, Rutino Scalo V, Scario V. Kelisia perrieri Rib. - Toscana: Chianciano VIII. 144 A. SERVADEI Kelisia vittipennis Shlb. - Trentino-Alto Adige: Lago Cei VIII, Mattarello IX, M. Plose IX; Friuli-Venezia Giu-. Miva esime Anakelisia perspicillata Boh. - Trentino-Alto Adige: M. Plose IX. Ditropis pteridis Spin. - Emilia: Foresta Campigna VI; Abruzzo e Molise: Rifugio Campitello VII; Campania salbuono V, Montano Antilia V, Tortorella V. Nephropsia elegans Costa - Basilicata: Nova Siri VII, IX. *Eurysa laetitiae Dlab. - Puglia: Castellana Grotte X. Eurysa lineata Perr. - Trentino-Alto Adige: Spinga VII; Emilia: Foresta Campigna VI; Toscana: Firenze Ca- signano V, VII; Campania: Montano Antilia V. Stiroma affinis Fieb. - Trentino-Alto Adige: Fortezza VIII, Nova Levante VI; Veneto: Asiago VII. Stiroma bicarinata H.S. - Friuli-Venezia Giulia: Nar visio VII. Metropis latifrons Kb. - Piemonte: S. Nicolas VII; Puglia: Gargano V. Metropis latinus Linnav. - Emilia: Foresta Campigna VI; Cam - pania: Matese Passo Miralago VII; Puglia: Gargano V; Calabria \ESScuro ANI Euconomelus lepidus Boh. - Trentino-Alto Adige: Val Ge- nova VIII. Euides basilinea Germ. - Trentino-Alto Adige: Aldeno IV. Euides speciosa Boh. - Trentino-Alto Adige: Val Lagarina V; Veneto: Padova VI. Delphax inermis Rib. - Lazio: Fregene VII. Delphax meridionalis Hpt. - Lombardia: Monvalle VIII; Tre n- tino-Alto Adige: Faedo VIII; Emilia: Portonovo VIII. Chloriona glaucescens Fieb. - Trentino-Alto Adige: Al- deno VI. Chloriona smaragdula Stal - Veneto: Pellegrina IV. Chloriona vasconica Rib. - Basilicata: Laghi di Monticchio VIII. CONTRIBUTO ALLA COROLOGIA ECC. 145 Stenocranus fuscovittatus Fairm. - Trentino-Alto Adige: Aldeno VII. Stenocranus minutus F. - Trentino-Alto Adige: Nomi III; Emilia: Foresta Campigna VI, IX; Abruzzo e Molise: S. Eufemia a Maiella IV; Calabria: Lago Arvo IX, S. Gio- vanni in Fiore VIII. Megamelus mulsanti Fieb. - Toscana: Firenze VI. Megamelus notula Germ. - Trentino-Alto Adige: Aldeno VI, Rovereto VI, Val Genova VII. Metadelphax sordidula Stal - Lombardia: Vel Taleggio VIII; Trentino-Alto Adige: Lago Careser VIII, Mezza- selva VIII. Laodelphax elegantula Boh. - Trentino-Alto Adige: Lago Landro VIII; Umbria: Foligno VII. Laodelphax striatella Fall. - Pie monte: Castellazzo Novarese VII; Lombardia: Bergamo V, Pavia IX; Trentino-Alto- Adige: Bressanone VIII, Luson VII, M. Plose IX, Rovereto VII; Veneto: Chioggia VIII, Laguna S. Giuliano VIII, Padova VI, VII, Val Dogà IV, Verona VI; Friuli-Venezia Golia Paludi Lisert Vil; Emilia: Portonovo VIII; Umbria: Foligno VII; Basilicata: Laghi Montic- chievill: Sicilia: Messina IX. Ditropsis flavipes Sign. - Piemonte: S. Nicolas VII; Tren- tino-Alto Adige: Bressanone VIII, Lago Landro VIII. Megamelus fiebert Scott - Campania: Paestum V; Puglia: Lago Alimini X. Delphacodes audrasi Rib. - Emilia: Portonovo IX; Toscana: Firenze VI, Fucecchio IV. Muellerianella brevipennis Boh. - Emilia: Foresta Campigna IX. Muellerianella fairmaire: Perris - Veneto: Asiago VII, Campodar- sego VI, Negrar X, Padova VI. Mutrodelphax aubei Perris - Veneto: Chioggia V, Jesolo VII, La- guna S. Giuliano VIII, Val Dogà IV, Vignole VI; Emilia: Portonovo VIII; Toscana: M. Calvana VII; Abruzzo e Molise: Parco Abruzzo Val Fondillo VII; Campania: Paestum V. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 10 146 A. SERVADEI Mutrodelphax exigua Boh. - Trentino-Alto Adige: M. Bondone VIII; Veneto: Verona V. Dicranotropis divergens Kb. - Piemonte: Cogne VII, Valnontey Vil, V em'etio* Asiago VIE Dicranotropis hamata Boh. - Piemonte: Chevrére VII, Epinel VII, Frassiney VII; Trentino-Alto Adige: Bressa- none VIII, Val Pusteria VIII; Veneto: Asiago VII; Friuli- Venezia Giulia: Lago Fusine VII, Passo Predil VII, Valbruna VII; Emilia: Foresta Campigna IX; Cala- bria: Lago Arvo V. Kosswigianella spinosa Fieb. - Liguria: M. PennaIX; Veneto: Cansiglio VI. Xanthodelphax straminea Stal - * Campania: Montano Antilia V. Paradelphacodes paludosa Fl. - Lombardia: Monvalle VIII. Metadelphax propinqua Fieb. - Lombardia: Monvalle VIII, Pavia IX; Veneto: Jesolo V, Negrar X, Padova VII; Fri u - li-Venezia Giulia: Sedegliano VII, Tarvisio VII; E - milia: Portonovo VIII; Toscana: Nave a Rovezzano VIII, S. Vincenzo IX; Abruzzo e Molise: Parco Abruzzo Val Fondillo VII; Campania: Casaletto Spartano V, Al- fano V, Mercato S. Severino V, Sapri S.M. di Cordici V, Torre Orsaia V; Basilicata: Nova Siri V, VIE DX} Policononhe S. Basile VI. Javesella discolor Boh. - Piemonte: Cogne VII, Valnontey VII; Veneto: Asiago VII, Cansiglio VI. Javesella dubia Kb. - Trentino-Alto Adige: Borgo Valsu- gana VIII, Naz VIII, Volano IX; Veneto: Asiago VII, Cansiglio VI; Toscana: Tavarnuzze IV; Abi uzzione Molise: Rifugio Campitello VII. Javesella forcipata Boh. - Friuli-Venezia Giulia: Tarvisio WHOL, Javesella obscurella Boh. - Trentino-Alto Adige: Fortezza VIII, Luson VII, Naz VIII, Val Genova VIII; Veneto: Cansiglio VI; Emilia: Foresta Campigna VI. CONTRIBUTO ALLA COROLOGIA ECC. 147 Javesella pellucida F. - Trentino-Alto Adige: Mezzaselva VIII; Abruzzo e Molise: Boiano VII, Guardiaregia S. Nicola VII. Ribautodelphax albostriata Fieb. - Trentino-Alto Adige: Fortezza VIII, Spinga VII; Toscana: Chianciano VIII. Ribautodelphax collina Boh. - Trentino-Alto Adige: Lago Toblino X. Ribautodelphax imitans Rib. - Emilia: Forlì VIII. Ribautodelphax pungens Rib. - Lazio: Terminillo VII. Fam. TETTIGOMETRIDAE Germ. Tettigometra atra Hag. - Veneto: Verona V, Caselle V, Campo- fontana III; I. Elba: Poggio Terme VI; Lazio: Termi- nillo VII; Abruzzo e Molise: Bosco Redole VII; Cam- pania: S. Gregorio Matese VII. Tettigometra atrata Fieb. - Piemonte: Limone Piemonte VIII. Tettigometra costulata Fieb. - Campania: Castellabate V, Pali- nuro V, Rutino Scalo V, S. Severino V, Torre Orsaia V, Vallo Scalo V. Tettigometra fusca Fieb. - Trentino-Alto Adige: Mol- meno PX: Friuli-Venezia Giulia: Pradielis IV. Tettigometra griseola Fieb. - Calabria: Albi VIII, M. Scuro VIII. Tettigometra griseola f. bimaculata Am. & Serv. - Abruzzo e Mo- lise: Avezzano VII. Tettigometra impressifrons M.R. - Toscana: Firenze VIII, Scan- dicci VI; Campania: Castellabate V, Vallo Scalo V, Vi- bona sicilia: EF. Ciane IV, Lentini EX; Tettigometra impressopunctata Duf. - Piemonte: Limone Pie- monte VIII; Lombardia: Val Taleggio VIII. Tettigometra laeta H.S. - Veneto: Ceraino VII; Emilia: Bo- logna V; Toscana: Firenze Certosa X, S. Casciano VI, Se- sto Fiorentino III, Tavarnuzze VII; Campania: Mercato S. Severino V, Palinuro V, Acquavena V. 148 A. SERVADEI Tettigometra obliqua Paz. - Trentino-Alto Adige: Aldeno VII, Lago di Cei VIII; Emilia: Bertinoro VI; ST oistcanoe Chianciano VIII, Firenze Casignano VII, Firenze Certosa X, M. Morello VI, Tavarnuzze IV, V, VI, VII; Lazio: Circeo V; Abruzzo e Molise. Fucino VI: Campane Castello d’Alife VII, Mercato S. Severino V; Basilicata: Laghi di Monticchio VIII; Sicilia: Bosco della Ficuzza IX. Tettigometra obliqua f. binotata Mtc. - Emilia: Bologna VI; I. Elba: Poggio Terme VI; Campania: Castello d’Alife WAU. Tettigometra obliqua f. panzeri Fieb. - T o scana: Tavarnuzze X; Campania: Palinuro V. Tettigometra obliqua f. platytaena Fieb. - Toscana: Donnini III, Tavarnuzze VI; Sicilia: Bosco della Ficuzza IX. Tettigometra obliqua f. tritaena Fieb. - Toscana: Tavarnuzze VI, VIII, Nave a Rovezzano VIII; I. Elba: Poggio Terme VI; Lazio: Circeo V; Campania: S. Gregorio Matese VII; Basilicata: Potenza VI. Tettigometra obliqua f. vulgaris Fieb. - Lombardia: Varese VII; Toscana: Firenze Casignano VII, Sesto Fiorentino X, Ta- varnuzze NI: lazio Circeo Ni Tettigometra sanguinea Leth. - Campania: S. Gregorio Matese VII. Tettigometra sulphurea M.R. - Liguria: Bocca di Magra VII. Tettigometra virescens Pnz. - Toscana: Chianciano VIII; Cam- pania: .S..Gregorio Matese VII; Basilicataz = Nowa Siri IX. Tettigometra virescens f. bicolor Costa. - Emilia: Bologna VI; Abruzzo e Molise: Rifugio Campitello VII, M. Caruso VII. , Brachyceps barani Sign. - Puglia: Gargano V. Brachyceps brachycephala Fieb.- * Veneto: Verona V; Umbria: Foligno VI; Campania: Castellabate V; Basilicata: F. Ofanto VIII: Swenlia Etna DX | CONTRIBUTO ALLA COROLOGIA ECC. 149 Brachyceps longicornis Sign. - I. Elba: Poggio Terme VI; La- zio: Circeo V; Campania: Casaletto Spartano V, Mer- cato S. Severino V, S. Gregorio Matese VII; * Puglia: Gar- gano V. Fam. CICADIDAE Latr. Tibicen plebejus Scop. - Piemonte: S. Nicolas VII; Tren- pimoe Alto Adige: Vallarsa Vil: V emeto.: .Cison di Valmarin VII, Negrar VIII; Friuli-Venezia Giulia: Monrupino VIII; Toscana: Firenze Certosa VII, Tavar- muse ViVi) Abruzzo e Molise 2) MM: Caruso VIE Puglia: Bisceglie VIII; Sardegna: Nurri VIII. Cicadatra atra Oliv. - Toscana: Firenze Certosa VII, Tavar- muse, Vil: Lazio: Capena VI. Cicada orni L. - Piemonte: S. Nicolas VII; Friuli-Vene- zia Giulia: Cervignano del Friuli VIII, Mossa VII, Udine Vil eb o e Molise: M. Caruso, VIE Campa: nia: Castello d’Alife VII. Tibicina haematodes Scop. - Trentino-Alto Adige: Vallarsa NE fenieto:Negrat VIII, Rovigo VIL; Toscana: Fi- renze Certosa VII, Tavarnuzze VI; Calabria: Gambarie VII. Cicadetta argentata Oliv. - * Friuli-Venezia Giulia: Col- loredo VIII. Cicadetta brullei Fieb. - Lombardia: Monvalle VIII; To- Scamas MW. Calvana VI, Firenze VI. Cicadetta montana Scop. - Trentino-Alto Adige: Vallarsa VI; Emilia: Bologna VII; Toscana: Caldine IV. Cicadetta montana f. dimidiata F. - Trentino Alto Adige: Mori VI. Cicadetta tibialis Poz. - Friuli-Venezia Giulia: Gorizia VI; Emilia: Bologna VI, Foresta Campigna IX, Gaibola VI; Toscana: Firenze Casignano VII, Firenze Certosa VI, Ta- varnuzze VI. Euryphara mediterranea Fieb. - Toscana: Firenze IV, Caldine IV; Calabria: Strongoli VII. 150 A. SERVADEI Fam. CERCOPIDAE Evans Cercopis arcuata Fieb. - Trentino-Alto Adige: Rovereto V; Friuli-Venezia Giulia: Musi V, Remanzacco V, Trie- ste V; Emilia: Bologna VI, Foresta Campigna VI; To - scana: Donnini IV; Marche: Cornillo Nuovo V, VI; Abruzzo e Molise: Arimgo VI, Lago Campotosto Mi M. della Laga Ceppo VI; Sicilia: M. Cuccio V. Cercopis sanguinolenta sanguinolenta Scop. - Abruzzo e Molise: Aringo VI, Lago Campotosto VI, M. della Laga Ceppo VI, Rio- nero Sannitico VI, Senarica VI; Campania: Casalbuono V, Casaletto Spartano V, Capriglia Irpina VI, Mercato S. Seve- rino V, Paestum V; Basilicata: Atella VI, Bosco Monte- chiano VI, Irsina VI, Matera VI, Nova Siri V, Bosco di Picciano VI, Ponte Vonchia VI, Policoro VI, Potenza VI. Cercopis vulnerata Rossi - Lombardia: Mantova Boscofontana V; Abruzzo e Molise: Aringo VI, Lago Campotosto VI, Pescara V, Montesilvano V, Senarica VII; Campania: Acquavena V, Casalbuono V, Lago Matese VII, Letino VII, Torre Orsalaf Vasi a. Ponte” Vonchia wae Cercopis vulnerata f. helvetica Mel.- Veneto: VeronalV; Emilia: Foresta Campigna VI; Toscana: Fiesole VI, Poggibonsi V, Tavarmuzze V7 -Ca labia: aso vole Haematoloma dorsata Ahr. - Friuli-Venezia Giulia: Amaro IV, Venzone IV. Haematoloma dorsata f. lugens Horv. - Friuli-Venezia Giu- lia: Amaro IV, Venzone’1V;: Calabria’: Buturom vere. migliatello VI, Gambarie d’Aspromonte VI, Lago Arvo V, VI. Haematoloma dorsata f. quinquemaculata Germ. - Friuli-Venezia Giulia: Musi V, Venzone VI; Emilia: Foresta Campi- gna VI, Madonna dell’Acero V, Passo Mandrioli V; Toscana: Bosco del Teso VI. Fam. APHRODIDAE Am. & Serv. Lepyronia coleoptrata L.- Friuli-Venezia Giulia: Castions VII, Fanna VII, Remanzacco VIII, Romans VIII, Sedegliano VIII, IX; Toscana: Chianciano VIII, F. Bisenzio VI, Ta- CONTRIBUTO ALLA COROLOGIA ECC. 151 varnuzze VII; Umbria: Bivio Pietralunga IX; Campa- nia: Casalbuono V, Castello d’Alife VII, Lago Matese VII, Letino VII, Mercato S. Severino V, Torre Orsaia V, Paestum V, Sapri S.M. di Cordici V, Scario V, S. Gregorio Matese VII, Sassinoro VII, Vibonati V, S. Lupo VII. Philaenus leucophthalmus L. - Piemonte: Cameri VII; Tren- tino-Alto Adige: Ortisei VIII, Val Genova VIII; Friu- ie veemezta Giuliva< “Cave Predil VII; “Emilia: Bologna VII, IX, Grizzana VI, Miramare VII, Zocca VIII; I. Eba- Poggio Terme VI; Campania: Pattano V. Philaenus leucophthalmus f. albomaculata Schrk. - Trentino-Alto Adige: L. Lavarone VIII, Pellizzano VIII, Folgaria VIII; Rea e niezita “Gru ia 0 Fusine in Valromana VII Passo Predil VII. Philaenus leucophthalmus f. dimidiata H.S. - Trentino-Alto nda Ortisei VITI Val di Vizze VIT. Philaenus leucophthalmus f. fasciata F. - Piemonte: Limone Pie- monte VIII; Lombardia: Bergamo VIII, Besozzo VIII, Monvalle VIII; Trentino-Alto Adige: Bressanone VIII, Nave S. Rocco VII; Friuli-Venezia Giulia: Camporosso in Valcanale VII, Paludi Lisert V, Tarvisio Rutte VII; Emilia: Bologna VI, VII, IX, Balze VII, Foresta Cam- pigna VIII, IX, Monzuno VIII, Portonovo VII, VIII, Val Sa- vena VIII, Zocca VII; Toscana: Chianciano VIII, Firenze VI, Tavarnuzze VI, X, Vicchio IV; Abruzzo e Molise: Rifugio Campitello VII, Pescara X, Roccamondolfi VII, Guar- diaregia S. Nicola VII; Campania: Castellabate V, Le- tino VII, Pattano V, S. Gregorio Matese VII, Scario V, Torre Orsaia V, Vibonati V; Basilicata: Atella VI, Bosco Mon- techiano VI, Vulture VIII; Sardegna: Arborea V. Philaenus leucophthalmus f. gibba F. - Trentino-Alto Adige: Luson VII, Pederù VIII, Val di Vizze VII. Philaenus leucophthalmus f. hafniensis Gmel. - Pie monte: Limone Piemonte VIII, Tortona IX; Lombardia: Besozzo VIII, Monvalle VIII, Sottochiesa VIII, Val Taleggio VIII; Tren- tino-Alto Adige: Ortisei VII, Pederù VIII, Val di Funes Vit Baril Venezia Giulia Lago di Fusine VII, tow A. SERVADEI Paludi Lisert V, Passo Tanamea VIII, Predil VII, Tarvisio VII; Emilia: Bologna IX, Zocca VII, Grizzana V, Monzuno VIII, Portonovo VIII, Vernasca VIII; Toscana: Carmignano VII, Chianciano VIII, S. Baronto IX; Abruzzo e Molise: Avez- zano VII, Boiano VII, Parco Abruzzo Val Fondillo VII, Pescas- seroli VII; Campania: Casalbuono V, Castellabate V, Ca- priglia Irpina VI, Capo Palinuro V, Letino VII, Sapri S.M. di Cordici V; Puglia: Avetrana VII, Otranto VII; Basili- cata: Bosco di Picciano VI, Laghi di Monticchio VIII, Ponte Vonchia VI, Vulture VIII; Sicilia: Bosco della Ficuzza IX. Philaenus leucophthalmus f. laterahs L. - Piemonte: Limone Pie- monte VIII; Trentino-Alto Adige: Ortisei VII, Pe- derù VIII, Val di Vizze VII; Veneto: Asiago VII, Valle del Cordevole VIII; Friuli-Venezia Giulia: ©mpo- rosso in Val Canale VII, Fusine in Valromana VII, Valle Ugo- vizza VII, Rifugio Nordio VII, Tarvisio Rutte VII, Poscolle VII, Vedronza VII; Emilia: Bologna IX, Monzuno VIII, Porto- novo IX, Val Savena VIII Zocca VIII; TY os cama 2 Carma gneno VII, Firenze Certosa VII, Tavarnuzze VII; Abruzzo e Molise: Pescara F. Tavo X; Campania: Casalbuono V, Pattano V;, Basilicata: Vulture VIII; Sicilia: Bosco della Ficuzza IX. Philaenus leucophthalmus f. leucocephala L. - Piemonte: Vieyes VII; Lazio: Terminillo VII; Campania: Torre Orsaia V; Sicilia: Bosco della Ficuzza IX; Sardegna: sari X. | Philaenus leucophthalmus f. cenotherae Scop. - Piemonte: Lillaz VII, Limone Piemonte VIII, Tortona VII, Valnontey VII; Cogne VII, Valsavaranche VII; Lombardia: Bergamo VIII, No- vegro VIII, Valeggio VIII, Vel Taleggio VIII; Trentino - Alto Adige: Cadipietra VIII, Folgaria VIII, Lavarone VIII, Pellizzano VIII; Friuli-Venezia Giulia: VermisioVvil Valbruna VII; Emilia: Bologna VII, IX, Foresta Campigna VII, Grizzana V, Marzabotto VIII, Monzuno VIII, Miramare VII, Portonovo V, Riccione VII, Val Savena VIII, Tavernago VI, Vernasca VIII; Zocca VIII: Toscana: ‘Galluzzo iS Elba: Poggio Terme’ Vi; Miarehie: Senigallia ea bruzzo e Molise: Rifugio Cempitello VII, Chieti VIII, CONTRIBUTO ALLA COROLOGIA ECC. 153 Parco Abruzzo Val Fondillo VI, Roccamondolfi VII, Guardia- regia S. Nicola VII; Campania: Agropoli V, Casalbuono V, Capriglia Irpina VI, Castellabate V, Centola V, Paestum V, Pzt- tano V, Torre Orscia V, Vallo Scalo V, S. Marco V; Basili- cata: Atella V, Bosco Montechieno VI, Metaponto V, Mon- ticchio. VIII, Ponte Vonchia VI, Vulture VIII; Sicilia: Bosco della Ficuzza IX, Etna IX, Messina IX; Sardegna: Sassari VI, Tissi VII. Philaenus leucophthalmus f. populellus Mtc. - Piemonte: Cogne VII, Epinel VII, Limone Piemonte VIII, Valgrisanche VII, Valsevarenche VII; Lombardia: Bergamo VIII, Besozzo WE Monvalle VITE, Segrate VIII; Trentino-Alto A- dige: Bressanone VIII, Cedipietra VIII, Ortisei VIII, Rio Pusteria VIII, Val Funes VIII, Pellizzano VIII, Folgaria VIII; Petmit-Venezia Giulia: Castions VII, Lego Predil VII, Passo Predil VII, Tarvisio VII, Sedegliano VIII; Emi - lia: Bologna VIII, Grizzana VI, Foresta di Campigna VIII, Marzabotto VIII, Borghi VI, Zocca VIII, Monzuno VIII, Por- tonovo VII, VIII, Tavernego VI, Vernasca VIII; Toscana: Fiesole VI, Galluzzo V, Tavarnuzze VI, Valle Orsigna VIII; Abruzzo e Molise: Boiano VII, Rifugio Campitello VII, Pescara V; Campania: Capriglia Irpina V, VIII, Lago Ma- tese VII, Letino VII, S. Gregorio Matese VII; Basilicata: Atella VI, Bosco di Picciano V, Matera VI, Ponte Vonchia VI; Sicilia: Bosco della Ficuzza IX; Sardegna: Bunnari VII, Alghero VI, Lago Baratz V, Mccomer VI, Sasseri V; *I. Asinara V. Philaenus leucophthalmus f. quadrimaculata Schrk. - Piemonte: Epinel VII, Frassiney VII, Lillcz VII, Limone Piemonte VIII, Vieyes VII; Lombardia: Bergamo VIII, Monvelle VIII, Sottochiesa VIII; Trentino-Alto Adige: Aldeno VI, Bressanone VIII, Civezzeno VIII, Folgaria VIII, Lago Landro VII, Lago Lavarone VIII, Luson VII, M. Bondone VII, Pederù VIII, Pellizzano VIII, Vel di Vizze VII; Friuli-Venezia Giulia: Cave Predil VII, Doberdò del Lago VII, Interneppo VII, Lago Fusine VII, Lago Predil VII, M. Priesnig VII, Se- degliano VII, Tervisio VII, Valbruna VII, Valle Ugovizza VII, Rifugio Nordio VII; Emilia: Bologna VI, Cervia IX, Fo- 154 A. SERVADEI resta Campigna VIII, IX, Grizzana VI, Monzuno VIII, Val Sa- vena VIII, Zocca VIII, Vernasca VIII, Tavernago VI; To - scana: Badia a Ripoli IX, Chianciano VIII, Valle Orsigna VIII, Vallombrosa VIII; I. Elba: Poggio Terme VI; Mar- che: Pesaro VI; Abruzzo “e Molts'e:0%Fuemos 40 Parco Abruzzo Val Fondillo VII, Pescara V, Pescasseroli VII, Parco Abruzzo Camosciara VII, Rionero Sannitico VI; Campania: Capriglia Irpina VI, Casalbuono V, Castellabate V, Centola V, Cucczro Vetere V, Pattano V, Paestum V, Rutino Stazione V, Scario V, Torre Orsaia V; Puglia: Massafra V, M. S. An- gelo V, Gioia del Colle V, Otranto VII, Presicce VII, Ugento VII: Basilicata: Nova" Sir-V; Policoro Vi tole a Potenza VI, F. Cavone V, Lago Sirino VII; Sica IX, Bosco della Ficuzza IX. Philaenus leucophthalmus f. quadripunctata Schrk. - Pie monte: Cré VII; Toscana: Firenze Certosa V, Firenze Casignano VII; Abruzzo e Molise: Avezzano VII, Fucino VII, Letto- menoppello X, Pescara X. Philaenus leucophthalmus f. rufescens Mel. - Piemonte: Limone Piemonte VIII; Lombardia: Monvalle VIII; Tren- tino-Alto Adige: Aldeno VII, Bressanone VIII, Fol- garia VIII, Mezzaselva VIII, Ortisei VIII, Val Funes VIII; Emilia: Bologna IX, Grizzana V, Miramare VII, Portonovo VIII, Val Savena VIII, Vernasca VIII, Zocca VIII; Toscana: Chianciano VIII, Valle Orsigna V; Lazio: Torricella Sabina VIII; Abruzzo e Molise: Assergi VII, Chiet: VEG cino VII, Guardiaregia S. Nicola VII, Parco Abruzzo Camosciara VII, Pescara X, Rifugio Campitello VII; Campania: Le- tino V, Rutino Stazione V, Torre Orsaia V; Ba salto Laghi di Monticchio VIII, Nova Siri V, Picciano VI, Vulture VIII, Potenza VI; Sicilia: Etna IX, Bosco della Ficuzza IX. Philaenus leucophthalmus f. spumaria L.- Friuli-Venezia Giu- lia: Castions VII, Sedegliano VIII; I. Elba: Poggio Terme VI; Campania: Capriglia Irpina VI, Agropoli V, Casal- buono V, Capo Palinuro V, Paestum V, Letino VII, Rutino Sta- zione V. CONTRIBUTO ALLA COROLOGIA ECC. 155 Philaenus leucophthalmus f. trilineata Schrk. - Lombardia: Sot- tocliiesa VIIIS EP rentine=-Alto Adige: Bondone VII, Lago Landro VIII, Laghetti Laverone VIII, Val Genova VIII, Cima Posta VII; Friuli-Venezia Giulia: Lago Fu- sine VII, Lago Predil VII, Passo Predil VII; Emilia: Bo- logna VII, IX, Foresta Campigna IX, Grizzana VI, Monzuno VIII, Portonovo VII, VIII, Val Savena VIII, Vernasca VIII; Toscana: Firenze Certosa VI, Galluzzo IX, Tavarnuzze Mie Chianciano VIH, Valle Orsigni VIII; 1. Elba: Poggio ikeome Vl La zio Circeo Vi: Abruzzi “e * Mol ise: Boiano VII, Parco Abruzzo Camosciara VII; Campania: Casalbuono V, Letino VII, Pittano V, Sapri S.M. di Cordici V, Torre Orsaia V; Basilicata: Matera VI, Laghi di Mon- treeno VIIT: Sicilia: Etno 1X; Bosco: della | Ficuzza IX. Philaenus leucophthalmus f. vittata F. - Emilia: Bologna VIII, Cervia IX, Foresta Campigna V, Miramare VII, Monzuno VIII, Portonovo VIII, Zocca VIII; Toscana: Bosco Teso VIII, M. Morello IX, Sesto Fiorentino X, Tavarnuzze V, Vicchio IX; Izzo Circeo N Abruzzo? e “Molise 2 Pescara V: Campania: Agropoli V, Caselbuono V; Basilicata: Neva eve Sicilia: Etna IX, Bosco della Ficuzza DX: Sfardegn'a? Arborea V. Philaenus leucophthalmus f. xanthocephala Schrk. - Piemonte: Limone Piemonte VIII; Lombardia: Bergamo VIII, Mon- valle VIII, Sottochiesa VIII, Val Taleggio VIII; Trentino - Alto Adige: Civezzano VIII, Folgeria VIII, Laghetti La- varone VIII, Pieve di Ledro VIII, M. Bondone VII, Pellizzano Vile Priuli-Vewezia Giulia: Liposullo V1,, Passo Predil Vil, Warvisio VIL; Emilia: Bologna IX, Portonovo VIII, Grizzana V, Zocca VIII; Toscana: Chianciano VIII, Galluzzo V, Tavarnuzze IX; Abruzzo e Molise: Boiano VII, Bosco Redole VII, Guardirregia 5. Nicola VII, Pescasseroli VII, Parco Abruzzo Camosciara VII, Rifugio Campitello VII, Roccamondolfi VII; Campania: Capriglia Irpina VI, Ca- stello d’Alife VII, Letino VII; Basilicata: Irsina VI, Laghi Monticchio VIII, Vulture VIII, Nova Siri V, F. Cavone V; Sicilia: Bosco della Ficuzza IX, Etna IX. 156 A. SERVADEI Philaenus signatus Mel. - Campania: Paestum V; Puglia: Gioia del Colle V; Basilicata: Picciano VI, Potenza VI. Neophilaenus albipennis F. - Friuli-Venezia Giulia: Lago Predil VII; * Sicilia: Bosco della Ficuzza IX, Messina IX. Neophilaenus campestris Fall. - Friuli-Venezia Giulia: Mon- falcone VII, Paludi Lisert V; Campania: Acquavena V, Alfano V, Casalletto Spartano V, Capo Palinuro V, Castellabate V, Cuccaro Vetere V, Centola V, Mercato S. Severino V, Montano Antilia V, Rutinio Stazione V, Sapri S.M. di Cordici V, Sassi- noro VII, Torre Orsaia V; Basilicata: Metaponto V. Neophilaenus campestris f. brunnifrons Rey - I. Elba: Poggio Terme VI. Neophilaenus campestris f. fasciata Ferr. - Friuli-Venezia Giulia: Paludi Lisert V; Abruzzo e Mol 1steeiAvez zeno VII; Campania: Casaletto Spartano V, Centola V, Cuccaro Vetere V, Mercato S. Severino V; Sardegna: Sassari VII. Neophilaenus campestris f. obsoleta Ferr. - Toscana: Fiesole VI; Lazio: Circeo V; Campania: Alfano V, Casaletto Spar- tano V, Palinuro V; Puglia: Gioia del Colle V; Basilicata: Metaponto V; Sicilia: Bosco della Ficuzza IX, Etna IX; Sardegna: Cagliari VI, Macomer VI. Neophilaenus campestris f. simulans Ferr. - Friuli-Venezia Giulia: Paludi Lisert V; Emilia: Bologna Mor scana: Chianciano, VIII, Firenze TX; Ma richiesto VII; Abruzzo e Molise: Chieti VIII; Puglie del Colle V, Vico Garganico VII; Basilicata: Metaponto V; Calabria: Castrovillari V, Cerenzia VI, Fuscaldo VI, Lego Ampollino VI, Mazzaccara VI. Neophilaenus exclamationis exclamationis Thunb. - Trentino-Alto Adige: Bressanone VIII, Plose IX, Passo Sella VIII; Friu- li- Venezia Giulia: M. Prisnig VII. Neophilaenus exclamationis exclamationis f. diluta Shlb. - Trenti- no-Alto Adige: Rovereto VII. Neophilaenus infumatus Hpt. - Piemonte: Cré VII, St. Nicolas VII; Trentino-Alto Adige: Bressanone VIII; Friu- li- Venezia Giulia: Tarvisio Vil; I oscanman ia. CONTRIBUTO ALLA COROLOGIA ECC. 157 varnuzze X; Lazio: Terminillo VIII; Abruzzo e Molise: Maiella VIII, Rifugio Campitello VII; Campania: Matese Wil ometlia: Lentini 1X. Neophilaenus limpidus Wagn. - Piemonte: Valnontey VII. Neophilaenus lineatus L. - Trentino-Alto Adige: Fortezza VIII, Naz VIII, Pederù VIII; Friuli-Venezia Giulia: Doberdò del Lago VII, Fusine VII, M. Prisnig VII, Colle Me- dea V, Lago Predil VII, Paludi Lisert VII, Passo Tanamea VIII, Valbruna VII, Venzone VI; Emilia: Ravenna IX; Abruz- zo e Molise: Parco Abruzzo Val Fondillo VII, VIII; Pu - glia: Presicce VII; Basilicata: Maratea VII, Nova Siri Wa Rohicoro Vis Sicilia: Etna IX. Neophilaenus lineatus f. aterrima Shlb. - Friuli-Venezia Giu- lia: Fusine in Valromana VII. Aphrophora corticea Germ. - Trentino-Alto Adige: Ap- piano VIII, Brusago VII, Lago Carezza VII, Tret IX. Aphrophora forneri Hpt. - Piemonte: Limone Piemonte VIII; Trentino-Alto Adige: Luson VII, Rio Pusteria VIII; Veneto: Valli del Pasubio VII; Friuli-Venezia Giu- lia: Camporosso VII, Fusine in Valromana VII, Lago Predil VII, Tarvisio VII; Emilia: Foresta Campigna VI; Abruz- zo e Molise: Pescasseroli VII. Omaloptera salicis De Geer - Piemonte: Limone Piemonte VIII, Vercelli VIII, Piaggia VII; Trentino-Alto Adige: Folgaria VIII, L. Lavarone VIII, Pellizzano VIII; Emilia: Monzuno VIII, Piacenza VI; Toscana: Palazzolo VIII, S. Ellero IX; Abruzzo e Molise: Pescasseroli VII, Parco Abruzzo Val Fondillo VII. Trigophora cincta Thunb. - Toscana: Chianciano VIII, Firenze Casignano VII, Bosco Teso VII, VIII, Tavarnuzze VI; U m- bria: Bivio Pietralunga IX; Campania: Alfano V, Ca- salbuono V, Castello d’Alife V, Centola V, Cuccaro Vetere V, Letino VII, Montano Antilia V, Pattano V, Rutino Stazione V, Sanza V, Scario V, Sapri S.M. di Cordici V, Torre Orsaia V, Tortorella V. Europhora major Uhler - Lombardia: Besozzo VIII, Monvalle VIII. 158 A. SERVADEI Fam. MEMBRACIDAE Raf. Gargara genistae F. - Trentino-Alto Adige: Rovereto VII; Veneto: Ceraino VII; Friuli-Venezia Giulia: Monfalcone VII; Emilia: Monzuno VIII; Toscana: Chianciano VIII, Firenze Casignano VII, Granaiolo VII, Tavar- nuzze VI, VII; Marche: Urbino VIE © bavizzionie Molise: Bosco Redole VII, Pescosansonesco VIII, Rifugio Campitello VII; Campania: Auduni VII, Castello d’Ali- fe VII, San Lupo VII; Basilicata: Lagonegro VII, Lago Sirino VII, Nova Siri VII. Centrotus cornutus L. - Lombardia: Mantova V7 Brad Venezia Giulia: Codroipo VII Moggio Udmeseaae Tavagnacco VIII; Lazio. Fregene V, Rieti ema licatas ME Vulture VIE Centrotus cornutus f. gallica Kb. - Piemonte: Acqui VII; Li- guria: Genova VII; Friuli-Venezia Giulia: Ge- mona VII; Toscana: Bosco Teso VIII, Firenze Certosa V, Poggibonsi VI, Tavarnuzze VI. Centrotus cornutus f. italica Kb.- Liguria: Genova VII, St. Martin Vesubie VI; Emilia: Imola VI; Toscama:Sibavagnazze We Centrotus cornutus f. kirschbaumi Mtc. - Toscana: Bosco Teso VII. Centrotus cornutus f. sicula Kb. - Pie monte: Val Savaranche VII; Friuli-Venezia Giulia: Moggio Udinese VII, Trie- ste V, Udine IV; Emilia: Foresta Campigna VI; To- scama:, Vavarnuzze M. Centrotus cornutus f. turcica Kb. - Trentino-Alto dae Bressanone VII; Veneto: Mestre VII, Tambre VII; Friu- li-Venezia Giulia: Lusevera VI, Musi V, Trieste IV; Basilicata = Potenza VI Ceresa bubalus F.- Piemonte: Crescentino VIII, Ivrea VII, Ver- cell. VII; Lombardia: ‘Cremona IX e niet gnaro VIII, Cologna Veneta VIII, Vicenza IX; Friuli-Ve- nezia Giulia: Sagrado VIII, Sedegliano VIII; Emi- lia: Bologna IX, Parma IX, Piacenza VII. CONTRIBUTO ALLA COROLOGIA ECC. 159 Fam. CICADELLIDAE Latr. Megophthalmus scabripennis Edw. - Emilia: Grizzana V, Polenta [lee bavizzz/io Ne No 11s te Pescara; Cam pam a - Casalbuono V, Acquavena V, Montano Antilia V, Pattano V, Ru- tino Scalo V, Torre Orsaia V; Puglia: Gioia del Colle V. Megophthalmus scanicus Fall. - Piemonte: Castellazzo Novarese Mice rentino Alto Adige: Castel “Nesimo- VII: Kaewli- Venezia Giulia: »Fusine in Valromana VII, Tarvisio VII; Emilia: Foresta Campigna IX, Modena IX, Monzuno VIII; Toscana: Campi Bisenzio VI, Tavarnuzze Vie Abruzzo e Molise: Avezzano VII. Ulopa reticulata F. - Liguria: M. Penna IX; Toscana: Fi- renze Casignano VII. Ulopa trivia Germ. - Trentino-Alto Adige: Garniga VIII; EiniilitaWPReortonovo IX: Toscana: Firenze VII. Ledra auritaL;- Lombardia: Brescia V; Friuli-Venezia Giulia: Pozzuolo del Friuli XI, Udine X; Emilia: Cer- via VIII, Piacenza X; Toscana: Firenze IX, X, Pistoia X; Puglia: Gargano VI; Sardegna: Tempio VI. Macrosteles alpinus Zett. - Trentino-Alto Adige: Val Eores patie yeeneto-: NI. Civetta VIII Negrar. Macrosteles cristatus Rib. - Piemonte: Castellazzo Novarese VI; Lombardia: Bergamo VII, VIII; Veneto: Padova VII. Macrosteles frontalis Scott - Trentino-Alto Adige: Bres- sanone VIII, Luson VII; Veneto: Chioggia V, Falcade VIII; Friuli-Venezia Giulia: Fusine in Valromana VII; Biasgdatearta WNovae Siri VIE Macrosteles laevis Rib. - Trentino-Alto Adige: Bressa- none VIII, Rio di Pusteria VIII; Veneto: Padova VII; Emilia: Foresta Campigna VI; Puglia: Gioia del Colle V. Macrosteles maculosus Then - Friuli-Venezia Giulia: Cave Predil VII, Lago Predil VII. Macrosteles quadripunctulatus Kb. - Friuli-Venezia Giulia: Moggio Udinese VII; Campania: Vibonati V. Macrosteles salsolae Put. - Veneto: Laguna S. Erasmo VI, Mu- rano VI, Vignole VI. 160 A. SERVADEI Macrosteles septemnotatus Fall. - Toscana: Firenze VII. Macrosteles sexnotatus Fall. - Lombardia: Bergamo VII; To- scana: Tavarnuzze VII. Macrosteles variatus Fall. - Friuli-Venezia Giulia: Tarvi- sio VII. Macrosteles viridigriseus Edw. - Piemonte: Castellazzo Novarese VI, VIII; Veneto: Chioggia V; Toscana: Firenze Cer- tosa IX, Rovezzano VII. Sagatus punctifrons Fall. - Friuli-Venezia Giulia: Lago Fusine VII, Lego Predil VII, Valbruna VII; Abruzzo e Molise: Boiano VII, Parco Abruzzo Val Fondillo VII. Balclutha punctata Thunb. - Trentino-Alto Adige: Mez- zaselva VIII, Mules VII, Val Passiria VIII; Friuli-Venezia Giulia: Lago di Fusine VII, Riofreddo VII. Balclutha punctata f. confluens Rey - Toscana: Firenze Casignano VII. Balclutha punctata f. impunctata Rey - Trentino-Alto Adi- ge: Val Genova VII; Friuli-Venezia Giulia: Ri- fugio Nordio VII, Tarvisio VII; Emilia: Foresta Campigna IX Basilicata Nova Siti Rolicoro aie Balclutha saltuella Kb.- Lombardia: Monvalle VIII; Veneto: Padova VIII; Toscana: Firenze VIII. Doratulina instabilis Rib. - Basilicata: Nova Siri VII. Aconurella prolixa Leth. - Trentino-Alto Adige: Bressanone VIII; Friuli-Venezia Giulia: Interneppo VII; Ba - silicata: Metaponto V, Nova Siri IX. Laburrus geniculatus Rib. - Piemonte: St. Nicolas VII. Laburrus quadratus Forel - Piemonte: Limone Piemonte VIII; Friuli-Venezia Giulia: Paludi Listen silicata: FE. Ofanto VII Nova Snr Vil Calabi. Acri VIII, M. Scuro VIII, M. Volpintesta VIII. Laburrus quadratus f. atrata Rib. - Basilicata: Nova Siri VII. Laburrus quadratus f. deleta Rib. - Basilicata: Nova Siri VII. Euscelis bilobatus Wagn. - Campania: Alfano V. CONTRIBUTO ALLA COROLOGIA ECC. 161 Euscelis distinguendus Kb. - Sicilia: Catania VIII. Euscelis lineolatus Brullé - Trentino-Alto Adige: Pinzolo VII; Emilia: Piacenza VIII; Toscana: Bosco Teso VIII, Donnini III, Firenze VI, Firenze Certosa III, Pomino IV, Sesto Fiorentino III, Tavarnuzze IV; Abruzzo e Molise: Fucino VII, Boiano VII; Campania: Auduni VII, Capriglia Irpina VI, Castellabate V, Castello d’Alife VII, Centola V, Cuc- caro Vetere V, Montano Antilia V, Palinuro V, Torre Orsaia V, Vibonati V, S. Gregorio Matese VII; Basilicata: Andriace Wa oncihwva: Ciane IV, Lentini IV. Euscelis obsoletus Kb. - Trentino-Alto Adige: Bressanone VIII, Lavarone VIII, Luson VII, Val Funes VIII; Campa- nia: Lago Matese VII, Letino VII; Sicilia: Lentini IX. Euscelis venosus Kb. - Trentino-Alto Adige: Val Rendena VIII. Euscelidius variegatus Kb. - Veneto: Padova VI, X; Toscana: Caldine IV, Firenze Certosa III, Donnini III; Umbria: Cascia VIII; Basilicata: Metaponto V, M. Vulture VII, Nova Siri VII, Policoro VI. Streptanus josiffovi Dlab. - Emilia: Castelvetro VIII; Toscana: iavamucze Ve welita: Gio del Colle V; Basilicata : Andriace V, Potenza VI. Streptanus sordidus Zett. - Emilia: Portonovo VIII; Puglia: Gioia del Colle V; Basilicata: Metaponto V, Rotondella VI, Potenza VI. Athysanus argentatus F. - Calabria: Silvana Mansio VIII. Artianus manderstjernai Kb. - * Lazio: Fiuggi VII, Altopiano Ar- cinazzo VII; Campania: Lago Matese VII, S. Gregorio Matese VII. Macustus grisescens Zett. - Toscana: Pescia V. Thamnotettix confinis Zett. - Piemonte: Lillaz VII, Frassiney Nicco ito Adige: Plose DG Briuli- Venezia Giulia: M. Prisnig VII, Fusine in Valromana VII, Rifugio Nordio VII, Lago Predil VII, Tarvisio VII; E - milia: Portonovo V; Toscana: Campi Bisenzio V, Ta- -varnuzze VI, VIII. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 1] 162 A. SERVADEI Thamnotettix exemptus Low - Emilia: Foresta Campigna VII. Thamnotettix zellerr Kb. - Campania: Alfano V, Casalbuono V, Capriglia Irpina VII, Castellabate V, Palinuro V; Basili- cata: Andriace V, Matera VI, Metaponto V, Bosco di Pic- ciano VI. Thamnotettix dilutior Kb. - Friuli-Venezia Giulia: Do- berdo del Lago VII; I. Elba: Poggio Terme VI; 2X bi uizeao e Molise: Bosco Redole VII, Guardiaregia S. Nicola VII; Campania: Castello d’Alife VII, Lago Matese VII, Mon- tano Antilia V, Pattano V, Sanza V, Vibonati V, Tortorella V. Thamnotettix dilutior f. erythrosticta Leth. - Lombardia: Be- sozzo VIII; "Trentino-Alto Adige: Sedai, 806 Emilia: Grizzana VI; Campania: Sanza ne Rhopalopyx elongatus Wagn. - Friuli-Venezia Giulia: U- dine IX; Puglia: Gioia del Colle V; Basilicata: Ir- sina VI, Bosco di Picciano VI, Potenza VI; Sardegna: Porto Torres IX. Rhopalopyx vitripennis Fl. - Toscana: ‘Tavarnuzze VI. Mocydia crocea H.S.- Friuli-Venezia Giulia: Doberdò del Lego VII, Sedegliano IX; Campania: S. Gregorio Matese VII. Exitianus capicola Stal- Campania: Rutino Scalo V, Scafati VIII, X; Basilicata: Nova Siri VII, IX, Policoro VI, VIII, Ba- sile VI. Paramesodes lucaniae Dlab. - Basilicata: Nova Siri VII, VIII. Anoplotettix fuscovenosus Ferr. - Abruzzo e Molise: Rifugio Campitello VII, Roccamondolfi VII; Campania: Castella- bate V, Lago Matese VII, Palinuro V, Scario V, Vibonati V; Basilicata: Andriace VI, Bosco di Picciano VI, Montic- chio VI, Policoro VI. Anoplotettix fuscovenosus f. inornata Horv. - Trentino Alto Adiee: Riva Garda Vile Cicadula divaricata Rib. - Trentino-Alto Adige: Riva del Garda VII; Sardegna: Alghero VII. Cicadula divaricata f. pallidifrons Rib. - Sardegna: Alghero VII. CONTRIBUTO ALLA COROLOGIA ECC. 163 Cicadula frontalis H.S. - Calabria: M. Volpintesta VIII, Silvana Mansio VIII. Cicadula persimilis Edw. - Piemonte: Sarre VII; Trentino- Alto Adige: Valsugana VIII; Friuli-Venezia Giulia: Tarvisio VII; Abruzzo e Molise: Parco Nazionale Ca- mosciara VII, VIII. Cicadula placida f. inornata Rib. - Pie monte: Castellazzo Nova- rese VII. Cicadula quadrinotata F.- Lombardia: Monvalle VIII; Tre n - tino-Alto Adige: Braies VIII, Faedo IX, Lavarone VIII, Naz VIII. Limotettix striola Fall. - Trentino-Alto Adige: Naz VIII. Hardya melanopsis Hardy - Trentino-Alto Adige: Bres- sanone VIII. Hardya signifer Then - Trentino-Alto Adige: Spinga VII. Migravamenus: Germ. = Trentino-Alto Adige: Fortezza VIII; Abruzzo e Molise: Rifugio Campitello VII; B a - silicata: Nova Siri VII. Hestum biguttatum Fall. - Piemonte: Lillaz VII; Lombar- die otiochiesa NIE rie pit itaio RANA dae Val Genova vile Fk riuli-Vemezta Giulia: Cave Predil Vii iso Vile Tazio: Prisnig@VII. W;ocerus'herrichi Kb. - Piemonte: Lein Il; Lombardia: Nionvalle VII; Trentino-Alto Adige : Cengialto Xx: Emilia: Bologna V, XII. Idiocerus impressifrons Kb. - Basilicata: Nova Siri IX. Idiocerus lturatus Fall. - Piemonte: Oropa VIII; Lombar- dra Wionvalle Vill; “Trentino Alive Ad? ge: Rove- reco VINE Toscana : ‘Poggibonsi V, “lavarnuzze "Vi; A- bruzzo e Molise: Pescasseroli VII, Terminillo VIII. Idiocerus mesopyrrhus Kb. - Emilia: Bologna VIII; Toscana: Chianciano VIII. Idiocerus mesopyrrhus f. variegata Rib. - Basilicata: Nova Siri VII. Idiocerus notatus F. - Piemonte: Limone Piemonte VIII; A - bruzzo e Molise: Fucino VII, Guardiaregia VII, Parco Nazionale Camosciara VII, Val Fondillo VII. Idiocerus ocularis M.R. - Abruzzo e Molise: Pescara VII; Campania: Pattano V, Sapri S.M. di Cordici V. Idiocerus populi L. - Pie monte: Limone Piemonte VIII; T re n - tino-Alto Adige: Bressanone VIII, Fortezza VIII, Luson Vili VE. Bondone VIII, Varna VIII; Friuli-Vemezia Giulia: Rifugio Nordio VII; Emilia: Monzuno VIII. Idiocerus pruni Rib. - Trentino-Alto Adige: Bressanone Willie sica na: S, Vincenzo. VIL, Navarnuzze(V. Idiocerus rotundifrons Kb. - Lombardia: Val Taleggio VIII; Weer cto... Padova, X, (Torreglia Xe FiLazito s ermuinillo Vili. Ain azz o. ce /\Violise : orca Caruso, VIL. Idiocerus rutilans Kb. - Trentino-Alto Adige: Lago An- dalo IX. Idiocerus stigmaticalis Lew. - Lombardia: Monvalle VIII; A- bruzzo e Molise: Fucino VII, Parco Nazionale Camo- sciarà VII, Val Fondillo VII. Idiocerus tremulae Estlund - Lazio: Roma VII. 176 A. SERVADEI Idiocerus ustulatus M.R. - Trentino-Alto Adige: Varna VIII; Emilia: Bologna VIII; Toscana: Poggibonsi V, Rovezzano VIII, Tavarnuzze IV; Abruzzo e Molise: Boiano VII; Basilicata: Nova Siri VII. Idiocerus varius Germ. - Abruzzo e Molise: Parco Nazionale Camosciara VII. Idiocerus vittifrons Kb. - Emilia: Foresta Campigna VI. Rhytidodus decimusquartus Schrk. - Piemonte: Torino VIII; Lombardia: Besozzo VIII, Monvalle VIII, Val Taleggio VII; Trentino-Alto Adige: Naz VIG Ska Venezia Giulia: Interneppo VII, Paludi Lisert VII; Emilia: Bologna III, VII, XII, Monzuno VIII, Zocca IX; Toscana: Firenze VII, Bosco Teso VIII, Chianciano VIII, S. Casciano X; Basilicata: Nova Sin VII,” Polteoromy Rhytidodus decimusquartus f. fulua Rey - Piemonte: Susa V; Lombardia: Besozzo V; Veneto: Cereali Rada I, It, MIE Rovigo XIT: “E mila : Bologna Dean cilia: Bosco della Ficuzza IX. Agalha consobrina Curt. - Ca mpania: S. Gregorio Matese VII. Anaceratagallia halophila Lindb. - Puglia: Otranto VII. Anaceratagallia laevis laevis Rib. - I. Elba: Poggio Terme VI; Abruzzo e Molise: Lettomanoppello X, Pescara X; Campania: Agropoli V, Capriglia Irpina VI, Castellabate V, Rutino Scalo V, S. Severino V, Torre Orsaia V; Basilicata: Nova Siri VII, IX. Anaceratagallia ribauti Oss. - Pie monte: Castellazzo Novarese VI; Trentino-Alto Adige: Bressanone VIII; Veneto: Laguna S. Giuliano VIII; Friuli-Venezia Giulia: Interneppo IX; Lazio: Roma VII; Basilicata: Nova Sirt VII; Calabria: M. Scuro VIII, S. Giovanni in Fiore VIII. Anaceratagallia venosa Fourcr. - Friuli-Venezia Giulia: Tolmezzo VIII; Abruzzo e Molise: Fucino VII; Ba- silicata: Novasoun DX: Dryodurgades dlabolai Wagn. - Emilia: Foresta Campigna VI. CONTRIBUTO ALLA COROLOGIA ECC. 177 Dryodurgades similis Wagn. - Piemonte: Valsavaranche VII, Nieyes VII; «Ire ntino-Alto Adige Bressanone VIII. Austroagallia sinuata sinuata M.R. - Piemonte: St. Nicolas VII; Eimitt li as: Bologna VIII, Grizzana Vi Toscana >) Carmi- gnano VII, S. Vincenzo V, Sesto Fiorentino X, Tavarnuzze VI; ieee! bias vBoggio Terme: ViseAbruzzoece Molise : Fucino VII; Campania: Paestum V, Palinuro V; Basi- licata: Metaponto V, Nova Siri V. Oncopsis alm Schrk. - Piemonte: Cheneil VII; Trentino- lito Ada el Luson ‘VIL, Wal \Genova VIN, Varna VII; Neemue posse Verona Vil: «Pru V envez tas Gau lia: Sedegliano VI. Oncopsis flavicollis L.- Piemonte: Frassiney VII; Trentino- elite dnege : Val. Genoya «VE NIE rimli- Vemezia Giulia: Gonzia NI; Elimi hia: --Foresta, Campigna VI; URois;ca/na:l Bosco ‘eso VII; |P wetbva Foresta Umbra V. Oncopsis subangulata J. Shlb. - Piemonte: Lillaz VII, Valnontey Vite mbar dia Mantova Vil; Trentino-Alto Adige: Val Genova VII; Emilia: Foresta Campigna VI. Macropsis albae Wagn. - Piemonte: Limone Piemonte VIII. Macropsis cerea Germ. - Trentino-Alto Adige: Val La- ganna Vil; Abruzzo « Nolise: Parco’ Nazionale Val Fondillo VIII; Campania: Lago Matese VII, Letino VII, S. Gregorio Matese VII. Macropsis fuscinervis Boh. - Basilicata: Nova Siri VII. Macropsis fuscula Zett. - Piemonte: Valsavaranche VII; V e - neto: Murano VI; Campania: Lago Matese VII, Le- tino VII, S. Gregorio Matese VII; Basilicata: Lago- negro VII, Lago Sirino VII. Macropsis glandacea Fieb. - Trentino-Alto Adige: Bressa- none VII; Campania: S. Gregorio Matese VII. Macropsis graminea F. - Veneto: Padova VI; Campania: Lago Matese VII, Letino VII. Macropsis graminea f. populi Edw. - Lombardia: Val Taleggio VIE 18.8 Ma Pecoraro VI; 8 aindiesgonia; But nari VII. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 12 178 A. SERVADEI Macropsis impura Boh. - Trentino-Alto Adige: Luson VII; Friuli-Venezia Giulia: Lago Fusine VII, Lago erede Macropsis infuscata J. Shlb. - Piemonte: Frassiney VII, Limone Piemonte VIII; Friuli-Venezia Giulia: Tarvisio VII; Toscana: Monteriggioni IV, Poggibonsi V; Abruzzo e Molise: Parco Nazionale Camosciara VII. Macropsis marginata marginata H.S. - Piemonte: Epinel VII, Frassiney VII, Lillaz VII; Friuli-Venezia Giulia: Lago di Fusine VII, Lago di Predil VII; Emilia: Foresta Campigna VII; Toscana: Firenze V, Poggibonsi V; A- bruzzo e Molise: Boiano VII, Guardaregia S. Nicola VII, Parco Nazionale Val Fondillo VII; Campania: Ca- salbuono V, Letino VII. Macropsis marginata marginata f. latestriata Strobl. - Piemonte: Epinel VII, Frassiney VII; Toscana: Poggibonsi V; A- bruzzo e Molise: Parco Nazionale Val Fondillo VII; Campania: Casalbuono V. Macropsis marginata lucifer Wagn. - Friuli-Venezia Giu- lia: Lago Fusine VII, Lago Predil VII. Macropsis marginata notatifrons Rey - Friuli-Venezia Giu- lia: Lago Fusine VII, Lago Predil VII. Macropsis marginata ossiannilssoni Wagn. - Pie monte: Epinel VII, Frassiney VII, Vieyes VII; Friuli-Venezia Giulia: Lago Predil VII. | Macropsis planicollis 'Thms. - Friuli-Venezia Giulia: Lago Fusine VII, Predil VII, Valbruna VII; Abruzzo e Mo- lise: Parco Nazionale Camosciara VIII, Val Fondillo VIII; Campania: Letino VII; Calabria: M. Volpintesta VIII. Macropsis scutellata Boh. - Trentino-Alto Adige: Caldaro X; Toscana: Pisa VIT: Abruzzo e Molti Nazionale Val Fondillo VII; Campania: Rutino Scalo V; Calia tag AL Secure) Ville Macropsis vestita Rib. - Piemonte: Epinel VII, Frassiney VII. Macropsis virescens F. - Trentino-Alto Adige: Val di Fiemme VI; * Calabria: M. Volpintesta VIII. CONTRIBUTO ALLA COROLOGIA ECC. 179 Macropsis viridinervis Wagn. - Piemonte: Epinel VII, Frassiney VII; Abruzzo e Molise: Guardiaregia S. Nicola VII, Parco Nazionale Val Fondillo VII; Campania: Casal- buono V, Letino VII, Rutino Scalo V, 5. Gregorio Matese VII. Macropsidius calaber Diab. - Calabria: Mazzaccara VI. Macropsidius dispar Fieb. - Basilicata: Andriace VI, F. Ofanto VWilieoNova om Vi Calabrra: Acri VIII, S. Giovanni in Fiore VIII. Hephathus freyi Fieb. - Veneto: Chioggia VIII, Laguna Vignole VI; Campanja: Lago Matese VII; Basilicata: Lago Sirino VII, Nova Siri VII; Calabria: Fuscaldo VI, Gerace IX, Mazzaccara VI, Ponte Calderaro VI, Roseto Capo Spulico Peg ica co ni DX, Wiessina 1X. Hephathus nanus H.S. - Trentino-Alto Adige: Folgaria Wile Weemeto : Venezia: VI;SBmoflra Bologna VII; Campania: Alfano V, Lago Matese VII, Rutino Scalo V, Vibonati V. Jassus lanio L. - Piemonte: Gran S. Bernardo VII, Lillaz VII; Lombardia: Monvalle VIII; Trentino-Alto A- dige: Val Lagarina VII; Veneto: Verona VII; Friuli- Keeomer Gila. Rarvisiof VII: iosa na. Chian- ciano VIII; Sicilia: Bosco della Ficuzza IX. Jassus lanio f. brunnea F. - Friuli-Venezia Giulia: Tar- visio VII. Jassus scutellaris Fieb. - Toscana: Firenze VI; * Campania: S. Gregorio Matese VII. Fam. TYPHLOCYBIDAE Kb. AilcbroWaibostriella Fall. - Emilia: Bad VII: Basilicata: Ponte Vonchia VI. Alebra albostriella f. discicollis H.S. - Emilia: Badi VII; To- stona Bircaze av LL, Alebra wahlbergi Boh. - Campania: S. Gregorio Matese VII. Notus italicus Wagn. - Calabria: M. Volpintesta VIII, Silvana Mansio VIII. 180 A. SERVADEI Forcipata obtusa Vid. - Trentino-Alto Adige: Trieste X. Liguropia juniperi Leth. - Veneto: Padova VIII; Toscana: Firenze VI, Sesto Fiorentino X. Erythria aureola Fall. - Trentino-Alto Adige: Bressanone VIll; *Veneto: Asiago VII; * Friuli-Venezia lia: Cave Predil VII, Interneppo VII. Erythria manderstjernai Kb. - Piemonte: Cogne VII, Rhéme Notre Dame VII, *Valnontey. VII; Trentino =i) eee dige: Lago Landro VIII, M. Paganella” IX: Veweto= Falcade VIII. Erythridea ferrarii Put. - Liguria: Chiavari VII, Colle di Melogno IX; Veneto: Asiago VII; Toscana: Bosco Teso VIII. Dikraneura mollicula Boh. - Emilia: Foresta Campigna VII; La- zi 0 kein De Dikraneura variata Hardy - Emilia: Foresta Campigna VII; Cam- pania: Montano Antilia V. Kybos rufescens Mel. - Piemonte: Frassiney VII; Friuli- Venezia Giulia: Lago Predil VII, Passo Predil VII, Rifugio Nordio VII; Abruzzo e Molise: Avezzano VII. Kybos smaragdula Fall. - Abruzzo e Molise: Parco Nazio- nale Val Fondillo VIII; Campania: Letino VII; Cala- bia VE Pollino VIN Kybos virgator Rib. - Veneto: Padova VII. Asymmetrasca decedens Paoli - Veneto: Padova VII; Abruzzo e QI\Io-disse:e Pescara Will. Kyboasca vittata Leth. - Piemonte: Frassiney VII; Friuli- Venezia Giulia: Monfalcone VII, Paludi Lisert VII. Chlorita paolii Oss. - Abruzzo e Molise: Assergi VII; Ba- sil icaita RO fanto) Will: Empoasca decipiens Paoli - Trentino-Alto Adige: Bressa- none VIII. Empoasca flavescens F. - Emilia: Bologna VIII; Toscana: Firenze IX. Eupteroidea stellulata Burm. - Trentino-Alto Adige: Or- tise1 VIII. CONTRIBUTO ALLA COROLOGIA ECC. i 181 Eupteryx atropunctata Goeze - Pie monte: Frassiney VII; Tren- tino-Alto Adige: Mezzaselva VIII, Varna VIII; Friu- li-Venezia Giulia: Sedegliano VIII; Emilia: Por- tonono vii. Toscana: Lavamuzze VI Eupteryx aurata L. - Trentino-Alto Adige: Luson VII; Retiro Venezia Ginlia> Warvistio Vil; Toscana - Bese Vs Ea Zion Terminillo NII:SPA ola: “Groia del Colle V. Eupteryx collina Fl. - Emilia: Foresta Campigna IX. Eupteryx colina f. florida Rib. - Trentino-Alto Adige: Nfezzaselva VITI;*1.' Elba: Poggio Terme VI. Eupteryx cyclops f. mendax Rib. - Toscana: Bosco Teso VIII. Eupteryx decemnotata Rey - Toscana: Firenze VI. Eupteryx melissae Curt.- Puglia: Massafra V. Eupteryx notata Curt.- Piemonte: Frassiney VII; Trentino- Belton Ad ie ce. 5iMievzaselva VIN; Vie n.et.o,: Laguna $. Giuliano VIII, Verona Cancello VIII. Eupteryx ornata Leth. - Emilia: Foresta Campigna VIII, IX. Eupteryx rostrata Rib. - Abruzzo e Molise: Pescara X. Eupteryx urticae F. - Trentino-Alto Adige: Rio di Pu- Speman = = \emetvol. Padova XI: Emilia Foresta Campigna IX; Basilicata: Monticchio VIII. Eupteryx urticae f. conjuncta Rey - Emilia: Foresta Campigna IX. Eupteryx urticae f. deficiens Rib. - Lazio: Terminillo VIII. Eupteryx urticae f. haupti Wagn. - * Veneto: Padova XI; E- milia: Foresta Campigna IX. Eupteryx vittata L. - Veneto: Verona Cancello VIII. Eupteryx zelleri Kb. - Veneto: Jesolo VI, Laguna Vignole VII; Lazio re,lerminillo VII: Campania.» Alfano, V,., Ca stellabate V, Cuccaro Vetere V, Montano Antilia V, Palinuro V, S. Severino V, Rutino Scalo V, Torre Orsaia V, Vallo Scalo V, Wabonati oY: Sicilia: FE. Ciane IV. Eupteryx zelleri f. decussata Rib. - Emilia: Foresta Campigna VI, DX Seite > Lentine IV. 182 A. SERVADEI Eupteryx zelleri f. hipposideros Horv. - Sardegna: Sassari VI. Zyginella pulchra Low - Emilia: Piumazzo VI. Fagocyba cruenta H.S. - Calabria: Gambarie IX. Fagocyba douglas Edw. - Emilia: Foresta Campigna IX; La- zio: Terminillo VIII. Typhlocyba ficaria Horv. - Veneto: Padova X. Edwardsiana geometrica Schrk. - Trentino-Alto Adige: Lu- son VII, Val Martello IX. Edwardsiana platanicola Vid. - Piemonte: Torino VI, IX, XII; Liguria: Genova VII, S. Remo IX, XX; Lo mbagdegg Goito VIII, IX, X, Milano VII; Friuli-Venezia Giu- lia: Gorizia: VII, Trieste (VIT; Emilia? Bologna BG Calabria: Crotone VII Siciltma® Catania ae degna: Sassari VII. Ribautiana debilis Dgl. - Emilia: Vignola VIII. Erythroneura erecta Rib. - Veneto: Padova X. Erythroneura parvula Boh. - Veneto: Conegliano V, XII, Pa- dova X; Friuli-Venezia Giulia: Tarvisio VII Erythroneura spathulata Rib. - Toscana: Tavarnuzze IV. Erythroneura discolor Horv. - Veneto: Padova X; Toscana: Firenze VIII. Erythroneura flammigera Geoffr. - Trentino-Alto Adige: Bressanone VIII. | Erythroneura rhamnicola Horv. - Veneto: Vo IX. Zygina bisignata M.R. - Toscana: Firenze VIII, X, XII. Zygina distinguenda Kb. - Piemonte: Limone Piemonte VIII; Trentino-Alto Adige: Bressanone VIII; Veneto: Conegliano I, Padova VII. Zygina nivea f. punctula M.R. - Toscana: Firenze VIII. Zygina pullula Boh. - Friuli-Venezia Giulia: Tarvisio VIE Basilicata Nova Siro Zygina rhamni Ferr. - Veneto: Padova X. Zygina rhamni f. manca Rib. - Veneto: Padova X. CONTRIBUTO ALLA COROLOGIA ECC. i 183 Zygina scutellaris H.S. - Veneto: Padova VIII, Negrar V; E - illa MRestonovo NIE «Brosica:nia hirenze wll Cam = pian ia fano Vi; Sar diee ma: Alghero VII Zygina tithidae Ferr. - Veneto: Padova IX, X. Zygina tithidae f. nudata Rib. - Veneto: Padova IX. RIASSUNTO Nella presente nota vengono indicate le singole località ed il mese di raccolta di 403 specie e 92 forme di Rincoti Omotteri Auchenorrinchi e precisamente 32 specie e 7 forme di Cixiidae, 2 specie di Tropiduchidae, 19 specie e 1 forma di Issidae, 51 specie di Delphacidae, 15 specie e 7 forme di Tettigometridae, 9 specie e 1 forma di Cicadidae, 4 specie e 3 forme di Cercopidae, 14 specie e 22 forme di Aphrodidae, 3 specie e 5 forme di Membracidae, 206 specie e 35 forme di Cicadellidae e 48 specie e 11 forme di Typhlocybidae. Tali località, che non hanno fatto fino ad ora oggetto di pubblicazione, completano il catalogo da me compilato riguardante la parte dei Rincoti Omotteri Auchenorrinchi della fauna italiana. Sono pure indicate nuove regioni ed una specie nuova per l’Italia l’Eurysa lae- titiae Dlab. SUMMARY In this paper are listed all the localities and months of collection of 403 species and 92 forms of Rhynchota Homoptera Auchenorrhyncha: 32 species and 7 forms of Cixiidae, 2 species of Tropiduchidae, 19 species and one form of Issidae, 51 species of Delphacidae, 15 species and 7 forms of Tettigometridae, 9 species and 1 form of Cicadidae, 4 species and 3 forms of Cercopidae, 14 species and 22 forms of Aphrodidae, 3 species and 5 forms of Membracidae, 206 species and 35 forms of Cicadellidae and 48 species and 11 forms of Typhlocybidae. Such localities, hitherto unpublished, are to be added to my catalogue of Rhyn- chota Homoptera Auchenorrhyncha belonging to the Italian fauna. New regions are quoted and a new species (Eurysa laetitiae Dlab.) is reported from Italy for the first time. 184 UBERTO ‘Tosco SPIGOLATURE FLORISTICHE NELL’ANFITEATRO MORENICO DI RIVOLI (TORINO) I - FLORULA DEL « MASSO GASTALDI » O «ROC DI PIANEZZA » Per i botanici piemontesi l’anfiteatro morenico di Rivoli, ossia quel territorio profondamente interessato dalle vicende glaciali, che si trova all’estremo sbocco della Valle di Susa (Valle della Dora Riparia), e che si stende all’incirca dalla Chiusa di San Michele (S. Ambrogio) a Grugliasco, presso Torino, ha rivestito sempre un particolare interesse. A parte i lavori di carattere geologico (Sacco 1887, 1922, 1928 e 1929), fanno fede di questo interesse i vari lavori di floristica (MATTI- ROLO, 1907; Notti, 1926; Necri, 1929; Tosco, 195008051 gen prendono spunto da particolari condizioni ecologico-floristiche o da reperti di detta zona. Speciale attenzione è stata rivolta dagli AA. citati (Sacco, 1922; NoELLI, 1926) e da altri più recenti (BINELLI, 1958-59) ai massi erratici, che nell’anfiteatro morenico di Rivoli sono particolarmente numerosi e che, come scrive NoELLI (1926) «si osservano disseminati qua e la sui colli morenici o nelle depressioni collinose, lungo 1 ruscelli e si pre- sentano ora solitari, ora riuniti a gruppi, alcuni piccoli, parecchi anche grossi e talvolta giganteschi, alti parecchi metri, intieri o più spesso spaccati e di varia natura litologica (serpentinosi, prasinitici, gneissici, ECC.) ». Scrive BINELLI (1959) riassumendo, che «il ghiacciaio segusino, insieme al materiale morenico, trasportò a valle massi di notevoli dimen- sioni, che vennero in parte sepolti dalle morene, in parte deposti sulla loro superficie. I blocchi erratici depositati dalla fronte del ghiacciaio sono migliaia e un certo numero ha una mole considerevole, che va dai m 4-5 ai m 20 di diametro. Essi sono per lo più costituiti da serpen- tina e serpentinoscisti; meno abbondanti sono quelli gneissici, mica- scistosi, prasinitici e anfibolitici. Molti massi presentano spaccature notevoli ritenute dal Sacco, conseguenze dei fenomeni di gelo e disgelo SPIGOLATURE FLORISTICHE ECC. 185 verificatisi dopo la loro deposizione. Questa è avvenuta, secondo Sacco, in tutte e tre le glaciazioni, ma naturalmente più abbondanti sono i massi dell’ultima espansione glaciale ». Ancora secondo Sacco è più probabilmente nel primo periodo di espandimento glaciale dell’anfiteatro morenico di Rivoli, in cui fra l’altro si andò formando quel mantello più o meno ondulato di terreno glaciale costituito in gran parte di loess, che si dislocarono qua e là i pochi e più grossi massi erratici (« periodo della dispersione dei massi erratici»). Tale primo periodo di espandimento del ghiacciaio della Dora oltre Druent e Pianezza, fu il più ampio ma dovette essere però di breve durata e lasciò come residuo non già potenti cordoni morenici, bensì le formazioni ed i materiali di cui sopra. E° proprio nella zona fra Pianezza e il piede della montagna che 1 massi erratici abbondano, tanto che, come scrive Mussa (1940-41) «un sito a Nord di Pianezza (La Praglia) era così ricco di tali relitti glaciali, che fu denominato « Regione delle pietre »: ora però queste scomparvero, in gran parte utilizzate per pietrisco stradale ». Il lavoro che specialmente interessa questa mia premessa è un manoscritto del 1905, dal titolo « Censimento floristico del Roc di Pia- nezza », redatto da Pietro FONTANA ed ETTORE CROSETTI: il primo, valente Conservatore dell’Erbario dell’Istituto Botanico dell’ Univer- sità di Torino ed il secondo, appassionato giardiniere nell’Orto Bota- nico stesso, nel periodo dal 1900 al 1935 circa. Non mi è dato sapere per quale ragione: forse in seguito alle peripezie dell’ultima guerra, il predetto manoscritto non è stato più ritrovato nella Biblioteca dell’Istituto Botanico di Torino, in cui do- veva essere stato custodito, come faceva fede la scheda nel relativo schedario da me a suo tempo consultato. Questa ragione ed il fatto che l’incremento edilizio di questi ul- timi anni ha fatto si che il « Roc di Pianezza » stia per essere occul- tato da moderni palazzi, mi hanno spinto a ristudiarne la flora per pub- blicarla, se mai potesse interessare qualche illuso cultore di documenti naturali retrospettivi, con tutta probabilità destinati a scomparire. Comunque esiste dunque in Pianezza, cittadina a poco meno di 12 km da Torino, in direzione W - NW (m 325 s.l.m.), sulla sinistra orografica della Dora Riparia, fra Alpignano e Collegno, uno dei più interessanti massi erratici dell’Anfiteatro morenico di Rivoli che, per la sua non indifferente mole, fu dedicato a BARTOLOMEO GASTALDI, insigne geologo torinese (1817-1879) e che, per la sua singolare ubica- 186 U. TOSCO NA CA ed PIANEZZA i= Ls & RIVOLI , N EI; »> 1 neo y piane ) Si = SITI hi: eS le, nn? — i “A N DÌ \ 436 EN int, | hey bi € o Forn.© Garrone / ; E (A): Pianezza e gli altri centri abitati più importanti, nell’ Anfiteatro morenico di Rivoli e rispetto a Torino. (B): l’abitato di Pianezza con il punto in cui giace il Masso Gastaldi (segnato da un asterisco indicato da una freccia). (C): il Masso Gastaldi (punteggiato) ora compreso fra le costruzioni edilizie; 1, la lapide murata sul masso; 2, il cancelletto di ferro che preclude la salita sulla parte alta del masso; 3, la cappella votiva; 4, il nuovo palazzo di tre piani addossato al masso; 5, una vecchia costruzione di due piani; 6, cortile. SPIGOLATURE FLORISTICHE ECC. 187 zione nel centro dell’abitato predetto, oltre che come « Masso Gastaldi » è più popolarmente noto col nome di « Roc di Pianezza ». Esso fu de- positato al principio dell’epoca glaciale sul margine anteriore del ghiac- ciaio segusino che - scrive BINELLI (1959) - «l’aveva ricevuto dalle frane delle ultime pendici di sinistra della Valle di Susa ». Scrive Mussa che fra i numerosi massi erratici dell’Anfiteatro morenico di Rivoli «il più noto è il Roc di Pianezza » e che « questo masso erratico eufotidico, molto visitato, è veramente imponente per la sua mole e reca sulla vetta una Cappelletta dedicata a San Pancrazio (o a S. Michele ?), protettore della località e che la «sua natura petro- grafica è quella delle ultime montagne fiancheggianti la valle segusina inferiormente alle famose Chiuse (Clusae Longobardorum) ». Il Sismonpa (1848) interpretò questo masso come uno spuntone di roccia in posto e fu poi lo stesso GASTALDI a definirlo invece un masso erratico. Si tratta di un notevole masso eufotidico di forma grossolana- mente ed irregolarmente cubica, alto m 15 e del diametro di m 30 circa, qui anfrattuoso, là - e specialmente di sopra - limato dal tempo e dalle acque di precipitazione, al quale, fin dal secolo scorso se non prima, si addossarono costruzioni, lasciandone liberi, oltre che la sommità, due lati: quello esposto a nord e quello esposto 2d E-NE, ed il relativo spigolo che vi è compreso, lungo i quali corre la strada cittadina cui è stato dato, fino ad un certo limite, appunto il nome di «via Masso Gastaldi». Sul fianco scoperto esposto ad E-NE è stata, a metà altezza, col- locata una lapide marmorea commemorativa, su cui si legge: « A Bar- TOLOMEO GASTALDI Geologo - della Storia dei ghiacciai investigatore profondo - questo masso erratico - concedente il Comune - il Club Alpino Italiano dedica - 26 settembre 1884 ». Sul dorso del masso (a m 340 circa s.l.m.) venne costruita, come ho accennato, una cappella votiva, tutt'ora esistente seppure molto decadente e trascurata. Ai piedi del masso stesso, sotto la lapide predetta, è stata ricavata, in parte anche con cemento e sassi, una breve gradinata, che porta dalla strada ad un cancelletto di ferro (*), oltre il quale la scaletta sale ancora, fino a raggiungere la parte più alta, dorsale, del masso stesso. (1) Questo cancelletto di accesso è da tempo chiuso a chiave onde evitare l’in- trusione di poco urbani visitatori e la chiave stessa è custodita dalle Pie Suore dell’Ospizio Cottolengo (già di S. Antonio Abate), che ha sede di fronte al masso in argomento. 188 U. TOSCO 1 - La lapide murata sul « Roc di Pianezza » con la dedica a Bartolomeo Gastaldi. 2 - Il masso visto dalla strada che lo costeggia, con la lapide, i cespugli di Celtus au- stralis e la cappella votiva. 3 - La casa che si accosta al masso sul lato est; è evidente la scalinata di accesso. SPIGOLATURE FLORISTICHE ECC. 189 4 - Il cancelletto di ferro che preclude l’accesso alla parte alta del masso. 5 - Il Masso Gastaldi in inverno: fra i cespugli di bagolaro spogli, è visibile la cappella, sul culmine. 6 - La vecchia « Via Masso Gastaldi ». 190 U. TOSCO La parte esposta a sud limitava il cortile di una casa di campagna e vi sono insediati molti cespugli di bagolaro (Celtis australis) ed edera (Hedera helix) ed ai piedi vi si nota un alberello cespugliforme di sam- buco (Sambucus nigra). La parete esposta ad ovest limita essa pure un cortile ed è a picco, e reca edera e bagolaro; questa parete è la meno accessibile. In conseguenza della presenza dei grossi cespugli di bagolaro e di altre piante e di muriccioli adiacenti, vi si formano qua e la zone d'ombra che permettono il fissarsi ed il sopravvivere di piante discre- tamente ombrofile. Durante il secondo conflitto mondiale (1940-45), che vide Pia- nezza compresa nel territorio soggetto ad incursioni aeree, sotto il Masso Gastaldi fu scavato un rifugio antiaereo con accesso sull’angolo di N-E, ora chiuso. Attualmente, dopo essere state demolite alcune vecchie costru- zioni di tipo rurale che si trovavano addossate al masso, è stato costruito un palazzo di tre piani che ne copre in parte le pareti esposte a N e NW. Prima di quest’ultimo incremento edilizio il masso superava, in altezza, le case circostanti, alte uno o due piani soltanto. Scrisse NoELLI (1926) che « Alcuni massi appaiono completa- mente spogli di vegetazione, altri invece ne sono fittamente ricoperti e con specie appartenenti in massima alla flora ruderale e dei luoghi in- colti o dei boschi, mentre per la immediata vicinanza dei coltivati, non mancano esempi di specie appartenenti alla flora dei campi e prati a cui si aggiungono anche alcune specie sepiarie o delle ripe e persino dei pascoli alpini ». È ovvio quindi che sulle parti scoperte del masso di Pianezza si sia insediata da tempo immemorabile una flora la cui storia deve essere, almeno per la maggior parte delle entità presenti, ricollegata a quella degli altri massi erratici dell'Anfiteatro morenico di Rivoli e perciò del territorio stesso in cui essi sono compresi. Una minore percentuale di piante, per lo più banali, è senza dubbio di origine molto più recente, proveniente, come NOELLI stesso ha scritto, dalla circostante flora in- festante e ruderale. Un terzo gruppo di piante infine, deve essere attribuito a fattori antropici attuali e si tratta perciò di un complesso sparuto di piante SPIGOLATURE FLORISTICHE ECC, 191 7 - La ormai distrutta casetta rustica di Via Masso Gastaldi, che si accostava al masso stesso. 8 - Il nuovo palazzo di tre piani che si accosta al masso dal lato ovest. che non presentano una sicura permanenza, ma che piuttosto, come vedremo, possono occasionalmente comparire e scomparire. I sopraluoghi da me effettuati per questa ricerca sono stati i se- guenti: I - 16 marzo 1951 (Uberto Tosco). II - 12 giugno 1958 (Uberto Tosco, Giuseppe Ariello, Clau- dia Binelli, Annalaura Fanelli). III - 5 luglio 1959 (Uberto Tosco). IV - 31 luglio 1960 (Uberto Tosco, Giuseppe Ariello). V - 26 maggio 1963 (Uberto Tosco). VI - 2 giugno 1963 (Uberto Tosco, Giuseppe Ariello). VII - 31 maggio 1964 (Uberto Tosco, Giuseppe Ariello). Ringrazio sentitamente il Signor Giuseppe Ariello, Conservatore presso l’Istituto Botanico dell’ Università di Torino, esperto conoscitore della flora piemontese, per la valente collaborazione accordatami. 192 U. TOSCO Benchè non sia possibile stabilire delle fitocenosi ben distinte e costanti, se non quelle (forse una soltanto) proprie dei massi erratici serpentinosi della bassa Valle di Susa in generale e di cui parlerò in altra occasione, posso prospettare l’esistenza delle seguenti facies, prima di passare all’elenco floristico del « Masso Gastaldi ». 1) Facies arbustivo-cespugliosa con dominanza di Celtis australis. Un po’ dappertutto sul masso. Specie secondarie: Ulmus campestris var. typica e var. suberosa, Hedera helix. 2) Factes erbosa di tipo sepiario-ruderale e ruderale-stradale arido, con dominanza di Satureja calamintha var. nepeta e Ballota nigra var. typica. Specialmente in basso e lungo la strada. Specie secondarie: Chenopodium album var. glomerulosum, Amarantus retroflexus var. ty- picus, Hypericum perforatum var. typicum, Solanum nigrum var. vulgare, Hordeum murinum var. typicum. 3) Facies erbosa di tipo graminoide-cespitoso xerofilo, con domi- nanza di Bromus villosus var. maximus, B. sterilis var. typicus ed Antropogon ischaemon. Sulla parte alta del masso. Specie secondarie: Melica ciltata var. glauca, Poa compressa, var. typica, Poa bulbosa for. vivipara, Hor- deum murinum var. typicum, Allium vineale var. typicum. 4) Facies erbosa ruderale eliofila e dei calpesti, con piante banali, con dominanza di Setaria italica var. viridis e Polycarpon tetraphyllum var. verticillatum (quest’ultimo è infestante lungo le strade di Pia- nezza). Al piede del masso, lungo la strada. Specie secondarie: Cynodon dactylon, Eleusine indica, Eragrostis megastachya var. minor, Poa annua var. typica, Lepidium virginicum var. typicum, Erigeron canadensis, Hor- deum murinum var. typicum, Oxalis corniculata var. typica, Lolium pe- renne var. typicum, Galinsoga parviflora var. typica, Trifolium repens var. typicum, Polygonum aviculare var. monspeliense, Amarantus re- troflexus var. typicus. 5) Facies erbosa ruderale ombrofila (per lo più nitrofila), con do- minanza di Partetaria officinalis var. erecta e Chelidonium majus var. typicum. Salendo la gradinata. Specie secondarie: Galinsoga parviflora, var. typica, Sonchus oleraceus var. runcinatus e S. oleraceus var. ciliatus, Ballota nigra var. typica. 6) Facies prostata ad Hedera helix; abbarbicata specialmente sui versanti del masso esposti a sud e ad ovest. SPIGOLATURE FLORISTICHE ECC. : 193 7) Facies ruderale erboso-succulenta xerofila, con dominanza di Sedum album var. typicum ed Arenaria serpyllifolia var. typica. Sulla parte alta del masso. Specie secondarie: Portulaca oleracea var. typica, Oxalis corniculata var. typica. 8) Facies rupicola ombrofila e muricola, con dominanza di Li- naria cymbalaria var. typica (con foglie piuttosto ampie e carnosette per sciafilia). Salendo la gradinata. Specie secondarie: Asplenium tri- chomanes, A. ruta-muraria var. brunfelsit. 9) Factes rupicola ombrofila a felci, con dominanza di Asplenium trichomanes. Sulle parti più in ombra o esposte a nord, specialmente se fessurate. Specie secondarie: Asplenium ruta-muraria var. brunfelsit, Polypodium vulgare var. typicum, Sempervivum tectorum var. typicum. 10) Facies rupicola brio-lichenosa xerofila, con Lecidea scabra, Squamaria crassa var. caespitosa, Aspicilia cinerea var. typica, Grimmia campestris var. typica, G. montana var. apiculataesimilis var. nov., Bryum capillare var. tectorum. 11) Alle facies predette se ne può aggiungere un’altra, occasionale, probabilmente la più facilmente variabile, costituita da consorzi di Allium vineale var. typicum, con esemplari di Muscari comosum var. typicum ed erbacee varie e rade. Sulla parte dorszle del masso. ELENCO FLORISTICO DELLE ENTITA’ NOTATE SUL MASSO GASTALDI Le piante citate per il Masso Gastaldi in generale devono inten- dersi comprese, ossia insediate, fra 1 325 ed i 340 m circa di altitudine, senza particolarità di esposizione, salvo indicazioni. Quelle indicate per la parte culminale del dorso del masso (m 340 circa s.l.m.) sono quelle che in effetti costituiscono la facies più interessante e meno influenzata da fattori antropici diretti e dalla stessa flora circostante. Le cifre romane fra parentesi si riferiscono ai sopraluoghi durante i quali la presenza delle piante è stata accertata. Le piante vascolari sono elencate secondo l'ordine e la tassonomia della Nuova Flora Ana- litica d’Italia di A. Fiori (voll. I e II, 1923-1925). Sono stati reperiti in complesso: 5 alghe, 1 micromicete, 3 licheni, 11 muschi, 4 felci e 90 Angiosperme. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 13 194 U. TOSCO ATA CAFE Himantidium pectinale Kitz. (diatomea): nei cespuglietti di mu- schio (Homalothecium sericeum var. tenue) aderente al masso ed ai mu- retti lungo la gradinata (VII). Hantzschia amphioxys Grun. (diatomea): id. (VII). Pinnularia alpina W. Sm. (diatomea): id. (VII). Oscillatoria brevis (Kitz.) Gom.: in piccole cavità terrose del roccione (III). Ulotrix zonata Kitz.: su un muschio (Grimmia montana var. apiculataesimilis), sulla parte culminale del masso, presso la cappel- letta (IV). Eu oN ear Albungo candida Magnus: su fusti e rametti di Capsella bursa- pastoris, lungo la gradinata che sale sul masso, prima del cancelletto di ferro (III). LICHENES Lecidea scabra 'Tayl.: sulla parte dorsale del masso, presso la cappelletta (IV). Squamaria crassa Ach., var. caespitosa (Vill) Schaer: id. (IV). Aspicilia cinerea L., var. typica: id. (IV). Musci Barbula acuta (Brid.) Brid., var. typica: in piccole fessure e ca- vità terrose del masso (IV). Grimmia campestris Bruch., var. typica: sulla parte dorsale del masso (IV). G. montana Br. eur., var. typica: sulla parte dorsale e altrove (IV). G. montana Br. eur., var apiculataesimilis var. nov. « Grimmiae apiculatae statura similis (mm 3 + 6 altitudine metiens) ; folia inferiora numquam pilifera, spicalia pilo modice denticulato ; foliorum mar- gines parce revoluti »: id. (IV). Bryum capillare L., ssp. eu-capillare Giac., var. tectorum Warm.: id. (IV). Bryum argenteum L., var. typicum: qua e là (IV). SPIGOLATURE FLORISTICHE ECC. 195 Homalothecium sericeum (L.) Br. eur., var. tenue Schlieph.: id. e sul masso e sui muretti lungo la gradinata (IV, VII). Brachythecium populeum (Hedw.) Br. eur., var. typicum: sulle parti in ombra del masso (III). Scleropodium illecebrum (Schwgr.) Br. eur., var. typicum, for. minus Moenk.: id. (III). Hypnum cupressiforme L. ssp. eu-cupressiforme Giac., var. tectorum Brid,: id. (IV). H. vaucheri Lesq., var. typicum, for. silicicolum (forma ecologica): id. (IV). Pt GC RIS Polypodium vulgare L., var. typicum Fiori: anfrattuosita, in alto, sulla parete del masso esposta a nord, a picco sulla strada (II, III, IV, VI). Asplenium ruta-muraria L., brunfelsii Heufler: alla base del masso, su un muretto di sassi serpentinosi, salendo la prima parte bassa della gradinata (lato esposto a N-E) (IV). A. trichomanes L.: sulla parte alta del masso, parte esposta a nord, a picco sulla via e sul pavimento esterno e gradinata della cap- pelletta (SIE XI, IV, VI VI). A. septentrionale Hoffm.: sulla parte alta del masso (un unico cespo), in luogo riparato e ombroso, sotto i bagolari (IV). MONOCOTYLEDONES Andropogon ischaemon L.: sulla parte alta del masso, ove forma consorzi notevoli (II, IV). Setaria italica P.B., var. viridis (P.B.) Fiori: lungo la gradinata che sale sul masso, prima ed oltre il cancelletto di ferro; alla base del roc- cione, sul pavimento a ciottoli della strada; sulla parte dorsale: fre- quente (III, IV). | Panicum sanguinale L., var. typicum Fiori: alla base del masso, sul pavimento a ciottoli della strada (IV). Agrostis alba L., var. typica Fiori: id. (IV). Avena sativa L., var. fatua (L.) Fiori: id. (IV). Cynodon dactylon Pers.: sia in basso, sia sulla parte alta del masso (III, IV, VII). 196 U. TOSCO Eleusine indica Gaertn., var. typica Fiori: lungo la gradinata, prima del cancelletto (IV). Eragrostis pilosa P.B., var. typica Fiori: id. (IV, VII). Eragrostis megastachya Lk., var. minor (Host.) Fiori: id. (III, IV). Melica ciliata L., var. glauca (F. Schultz) Fiori: sulla parte alta del masso, specialmente sul lato esposto a nord (II, III, IV, VII). Dactylis glomerata L., var. typica Fiori: id., ed anche alla base, sul pavimento a ciottoli, della strada (II, III, IV, VII). Poa bulbosa L., for. vivipara Koel.: sulla parte alta del masso GL AV. Vit). P. annua L., var. typica Fiori: alla base, contro il masso, ma sul pavimento stradale a ciottoli e lungo la gradinata, prima del cancelletto adi terro (LV, Vil): P. compressa L., var. typica Fiori: in alto (abbondante), e sulla parete esposta a nord, a picco sulla via (II, IV, VII). Bromus villosus Forsk., var. maximus (Desf.) Fiori (= B. ma- ximus Desf.): raccolto da Enrico Ferrari e dal Dott. Flavio Santi il 17 maggio 1907 sul «sasso di Pianezza » (cfr. esemplare in: « Herbarium Pedemontanum », Istit. Botan. dell’Univ. di Torino). GoLa (1909) così scrive: « Bromus maximus Derf. Specie a diffusione orientale, non indi- cata finora della Flora Piemontese, nell’ambito della quale è dato in- contrarlo qua e là nelle località meglio esposte. Rocco di Pianezza (To- rino), 907, Ferrari; Rocca di Cavour (Pinerolo), 5.908, Ferrari e Fon- tana; più frequente nell’oltre Po: Colli di Torino, Ungern Sternberg e Belli; Crea (Casale), 6.905, Ferrari, Negri; Fossano (Cuneo), 6.907, Ferrari, Vallino; Acqui, 6.905, Ferrari, Vallino, Gola ». Secondo FIORI (1923-25) è noto ‘anche in: « Istria, Veneto, Mantovano, Bresciano a Pontoglio, Pavia, resto della Penisola dal Nizzardo al Bolognese in giù ed isole ». Da me reperito (IV, VII) sulla parte dorsale del masso, ab- bondante, ove forma consorzi insieme a Bromus sterilis typicus. B. sterilis L., var. typicus Fiori: lungo la gradinata, sia prima sia dopo il cancelletto, sulla parete esposta a nord e sulla parte alta: fre- quente (IL ITE TV Va, VID: Lolium perenne L., var. typicum Fiori: alla base, contro il masso ma ancora sulla strada ed in alto (II, III, IV). L. perenne L., var. multiflorum (Lam.) Fiori: sulla parte alta (una sola colonia) (VII). SPIGOLATURE FLORISTICHE ECC. 197 Hordeum murinum L., var. typicum Fiori: contro il masso, ancora sulla strada; lungo la gradinata, prima del cancello; sulla parte alta (II, meV, VII). Muscari comosum Mill., var. typicum Fiori: sulla parte alta del masso (IV, VI). Allium vineale L., var. typicum Fiori: id. (frequente: IV). DICOTYLEDONES Ulmus campestris L., var. typica Fiori: in alto sulla parete esposta afmerdita picco sulla via. (III, IV). U. campestris L., var. suberosa (Moench) Fiori: anfrattuosità ter- rose del masso (IV). Celtis australis L.: costituisce densi cespugli un po’ dappertutto sul masso; dal lato esposto a nord, a picco sulla via ed anche di fronte, sotto la lapide, verso il basso e lungo la gradinata, oltre il cancelletto (USE EV, VII. Partetaria officinalis L., var. erecta (M. et K.) Fiori: in basso, contro il masso, ancora sulla strada; lungo la gradinata sia prima del cancelletto di ferro, sia oltre: molto frequente nei siti ombrosi e più freschi (II, III, IV, VII). Già segnalata da NoELLI (1926) « ai piedi del Masso Gastaldi di Pianezza ». P. officinalis L., var. judaica (L.) Fiori: alla base del masso, contro di esso, ma ancora sul pavimento a ciottoli della strada (IV). Polygonum convolvulus L., var. typicum Fiori: alla base, ancora sulla strada acciottolata; lungo la gradinata, prima del cancelletto e, raramente, dn alto, (II, IL IV). P. aviculare L., var. monspeliense (Thieb.) Fiori: sul pavimento stradale, contro il roccione (IV). Rumex acetosella L., var. vulgaris Koch.: contro il masso, sulla strada acciottolata, raramente (IV). Chenopodium album L., var. glomerulosum (Rchb.) Fiori: alla base, sulla strada; lungo la gradinata, prima del cancello; sulla parte alta (id; IV): Amarantus retroflexus L., var. typicus Fiori: alla base del masso, sulla strada; sulla parte alta (II, IV). Portulaca oleracea L., var. typica Fiori: sulla strada acciottolata, contro il masso ed anche sulla sua parte alta (II, IV). 198 U. TOSCO Polycarpon tetraphyllum L., var. verticillatum Frenzl.: contro il roccione, sulla strada; lungo la gradinata, prima del cancelletto; sulla parte alta (III, IV). Arenaria serpyllifolia L., var. typica Fiori: in basso, lungo la gra- dinata, prima del cancelletto; sulla parte alta: molto frequente (II, III, TV, vil): A. serpyllifolia L., var. viscida (Hall. f. ex Lois.) Fiori: alla base, lungo l’acciottolato e lungo la gradinata, prima del cancelletto di ferro (IT AV). Stellaria media Cyr., var. oligandra Fenzl.: sulla strada, contro il masso e sul roccione, in alto, sul pavimento esterno della cappelletta (i ive vi: 3 Lychnis alba Mill., var. typica Fiori: alla base del masso, sulla strada e sulla parete esposta a nord, a picco sulla via (II, IV, VII). Hypericum perforatum L., var. typica Fiori: sulla strada, lungo la gradinata, prima del cancelletto e sulla parte alta del masso; abbastanza frequente (iil, Ahi wi Vine Sisymbrium officinale Scop., var. typicum Fiori: contro il masso, sulla strada e sulla parte alta (II, IV, VII). Lepidium graminifolium L., var. typicum Fiori: sulla strada, contro il masso; lungo la gradinata, prima del cancelletto; sulla parte alta (III, EV): L. virginicum L., var. typicum Fiori: qua e la e sulla parte dorsale, non frequente (II, VII). Capsella bursa-pastoris Medic., var. typica Fiori: sul pavimento stradale contro il roccione; lungo la gradinata prima del cancelletto (il, il, TV). Chelidonium majus L., var. typicum Fiori: lungo la gradinata, prima del cancelletto; sulla parte esposta a nord, a picco sulla via e altrove: difuso (Leth Ive Wil): Clematis vitalba L., var. taurica (Bess.) Fiori: alla base del masso, sul pavimento stradale (IV). Ranunculus acer L.: nelle anfrattuosità terrose: raramente (VI). Sempervivum tectorum L., var. typicum Fiori: in alto, sulla parete esposta a nord, a picco sulla via: una unica colonia (IV, VI). Sedum rupestre L., var. typicum Fiori: una sola piccola colonia, in alto (III). SPIGOLATURE FLORISTICHE ECC. 199 S. album L., var. typicum Fiori: anche in basso, ma specialmente sulla parte alta del masso, ove forma estese e dense colonie (II, III, IV, VII). S. dasyphyllum L., var. adenocladum Burn.: nelle fessure terrose qi, V1): Potentilla hirta L., var. laeta (Rchb.) Fiori: lungo la gradinata, prima del cancelletto di ferro (II, III). P. argentea L., var. typica Fiori: sulla parte alta (II, IV, VII). Rubus fruticosus L., var. corylifolius (Sm.) Fiori: in alto, special- mente sulla parete esposta a nord, a picco sulla via (II, III, IV, VII). Rosa canina L., var. lutetiana )Lém.) Fiori: nelle anfrattuosità terrose, in alto, sulla parete esposta a nord (un solo esemplare) (II, PVA, VL): Crataegus oxyacantha L., var. monogyna (Jacq.) Fiori: raro e sol- tanto sulla parte alta (II, IV, VII). Gleditschia triacanthos L., var. typica Fiori: sulla parte alta (ra- ramente) (IV). Medicago lupulina L., var. typica Fiori: lungo la strada, contro il masso e sulla parte elevata dello stesso (IV). Trifolium pratense L., var. spontaneum Wk.: sulla strada cittadina, contro il roccione (IV). T. repens L., var. typicum Fiori: lungo la strada contro il masso; in basso ed in alto sul roccione (II, III, IV). Vicia cracca L., var. incana (Gouan.) Fiori: occasionale, sulla parte alta (II, VII). Hedera helix L., var. typica Fiori: in alto ed altrove: frequente (II, IV, VII). Daucus carota L., var. typica Fiori: sulla strada, contro il masso e sulla parte dorsale (IV). Vitis vinifera L., var. silvestris (C.C. Gmel.) Fiori: alla base del masso, a partire dal pavimento stradale (una sola piantina occasionale) (IV). Acer pseudo-platanus L., var. typicum Fiori: un solo cespuglione prima del cancelletto (II, IV). Geranium rotundifoltum L.: lungo la gradinata, id. (II, III, IV). Oxalis corniculata L., var. typica Fiori: contro il masso sul pa- vimento stradale; qua e là in basso, lungo la gradinata e sulla parte elevata (Ilo III, IV): Malva rotundifolia L.: sulla parte alta (II, IV, VII). 200 U. TOSCO Linaria cymbalaria Mill., var. typica Fiori: lungo tutta la gra- dinata e sul muretto; sulla parte elevata del masso; sul pavimento esterno e lungo i gradini della cappella; frequentissima (I, II, III, IV, VII). Solanum nigrum L., var. vulgare L.: lungo la strada a ciottoli, contro il masso (IV). Verbascum phlomoides L., var. typicum Fiori: in basso, lungo la gradinata, prima del cancello e sall’alto (II, III, IV, VII). Anthirrhinum majus L., var. typicum Fiori: in alto, raro (Il). Ballota nigra L., var. typica Fiori: lungo la strada; salendo la gradinata ed in alto: frequente (II, III, IV, VII). — Satureja calamintha Scheele, var. Nepeta (Scheele) Fiori: qua e là lungo la strada a ciottoli e poi in alto, ove forma consorzi (II, III, ING: Verbena officinalis L.: in alto, poco frequente (IV). Plantago major L., var. vulgaris Hayne: sulla strada; ai piedi del roccione qua e la, in basso (II, III, IV, VII). P. lanceolata L., var. communis Schlecht.: contro il masso, ma ancora sul pavimento stradale (IV). Sambucus nigra L., var. typica Fiori: in un cortile, ai piedi del masso (lato sud), un solo cespuglio (IV, VII). Eupatorium cannabinum I.., var. typicum Fiori: in una piccola depressione sulla parte alta e terrosa, ove ristagna più a lungo l’acqua piovana (II, IV). Bellis perennis L., var. typica Fiori: sulla strada, contro il masso (IV). Erigeron canadensis L.: sulla strada qua e là in basso e lungo la gradinata, prima del cancelletto e poi in alto (III, IV, VII). Matricaria chamomilia L., var. typica Fiori: in alto, raramente (III). Chrysanthemum vulgare Bernh., var. typica Fiori: lungo la gra- dinata, prima del cancelletto di ferro (VII). Galinsoga parviflora Cav., var. typica Fiori: sulla strada, lungo la gradinata prima del cancelletto ed in alto (II, III, IV, VII). Lapsana communis L., var. typica Fiori: sulla parte dorsale: una sola piantina lungo gli ultimi gradini (VII). Leontodon hispidus L., var. typica Fiori: in alto (III). Taraxacum officinale Weber, var. vulgare (Schrank) Fiori: sulla via acciottolata, contro il masso, ed in alto, sulla parete esposta a nord Ane OP 1%), SPIGOLATURE FLORISTICHE ECC. 201 Sonchus oleraceus L., var. cilatus (Lam.) Fiori: in alto, sulla parete esposta a nord (IV). S. oleraceus L., var. runcinatus (Zenari) Fiori: lungo la gradinata, oltre il cancelletto (IV). Lactuca saligna L., var. typica Fiori: sulla parte alta (IV). L. scariola L., var. silvestris (Lam.) Fiori: id. (II). Crepis setosa Hall., var. typica Fiori: una sola piantina sulla parte alta del masso, lungo gli ultimi gradini (VII). OSSERVAZIONI Rileggendo il più volte citato lavoro di NoELLI (1926), noto che l’A., a pag. 211, fa osservare l'assenza di alcune specie prettamente ru- derali che a suo parere, date le condizioni edafiche dei massi erratici, avrebbero dovuto essere presenti. Una di queste specie: .Stsymbrium officinale, data come non reperita da NOELLI su alcun masso erratico dell’Anfiteatro morenico di Rivoli, è presente ora sul «Roc di Pia- nezza ». L’A. però poi a pag. 216 del suo stesso lavoro, cita la pianta sotto il sinonimo di Erysimum officinale Scop. fra le « sporadiche »! Lo stesso dicasi per Verbena officinalis, la quale effettivamente non è ci- tata negli elenchi di NOELLI ed è oggi presente sul masso. Ritengo co- munque queste ed altre specie, soggette ad insediarsi per poi scomparire e quindi ancora ricomparire, in conseguenza di dilavamenti dovuti alle acque di precipitazione, talvolta violente, ad azione del gelo o della siccità, ecc. La prima pianta poi, essendo annua, è più della seconda - a mio parere - facilmente soggetta alla incostanza stazionale. Manca negli elenchi di NoELLI (1926) Bromus villosus var. ma- ximus, raccolto nel 1907 e citato da Gora (1909) e presumibilmente non scomparso nel periodo in cui NOELLI si occupò della flora dei massi erratici e scrisse il suo lavoro al riguardo. Oggi questa pianta è sul masso di Pianezza molto frequente ed è probabile che sia stata dal NOELLI stesso confusa con Bromus sterilis, col quale è ivi commisto. Non sono stati osservati taxa riconducibili a flore montane o sub- montane scomparse; le specie notate non presentano quindi un parti- colare interesse storico-fitogeografico. Neppure sono state reperite entità appartenenti in senso stretto alla vegetazione boscosa circostante, quali ad esempio Festuca ovina, Calluna vulgaris, Pteris aquilina, Juniperus communis, Castanea sativa, Teucrium chamaedrys, Ruscus aculeatus, Oxalis acetosella e namerose 202 U. TOSCO altre notate da NOELLI (op. cit.) per alcuni massi erratici, i quali, ov- viamente, si trovano più addentrati di quello di Pianezza, nel territorio dell’Anfiteatro morenico di Rivoli, in zone boscose ancor oggi. Risultano pertanto nuove per 1 massi erratici dell'Anfiteatro mo- renico di Rivoli, fra le piante vascolari, rispetto agli elenchi di NOELLI, le seguenti entità: Avena sativa var. fatua (solo alla base del masso), Cynodon dactylon, Eleusine indica var. typica (solo lungo la gradinata), Eragrostis megastachya var. minor (soltanto lungo la gradinata), Allium vineale var. typicum, Ulmus campestris var. suberosa, Partetaria officinalis var. judaica (soltanto alla base del masso), Chenopodium album var. glo- merulosum, Polycarpon tetraphyllum var. verticillatum, Lepidium virgi- nicum var. typicum, Ranunculus acer, Sedum rupestre var. typicum, Sedum dasyphyllum var. adenocladum, Potentilla hirta var. laeta (soltanto lungo la gradinata), Gleditschia triacanthos var. typica, Medicago lupulina var. typica, Vicia cracca var. incana, Anthirrhinum majus var. typicum, Ver- bena officinalis, Matricaria chamomilla var. typica, Galinsoga parviflora var. typica, Leontodon hispidus var. typicus, Sonchus oleraceus var. ci- latus, S. oleraceus var. runcinatus (solo lungo la gradinata), Lactuca saligna. In parte, le piante su elencate sono assolutamente banali, infestanti o ruderali, e vien fatto di pensare che la loro comparsa sia del tutto oc- casionale e forse dovuta alla possibilità che esse hanno di insediarsi co- munque ove si accumuli terriccio. Molte di esse non devono essere considerate come legate all'ambiente « masso » in senso stretto, mentre lo sono invece, per esempio, Sedum rupestre typicum e S. dasyphyllum adenocladum, nuovi reperti. Con questi presupposti c'è da pensare che sul non più ritrovato manoscritto di FONTANA e CROSETTI non fossero citati taxa di notevole interesse storico ed ecologico-fitogeografico scomparsi in questi ultimi tempi. Potevano invece essere citati faxa oggi presenti e non riportati negli elenchi di NOELLI per le già dette ragioni di comparsa e scomparsa occasionale cui possono essere soggette numerose specie di tali ambienti. Non è da escludersi, nel tempo, comunque, qualche mutamento nella florula del Masso Gastaldi e ciò appunto per il fissarsi di nuove entità e per lo scomparire di altre, in seguito ad eventi di varia natura e portata. Detta florula, nel suo insieme, non può aver avuto evidenti trasforma- zioni in periodo storico. SPIGOLATURE FLORISTICHE ECC. 203 Di qualche interesse il fenomeno che pur fra le specie più banali, si notano attorno al masso esemplari che a causa di particolarità pe- culiari microambientali (zone molto in ombra) non giungono a fioritura. II - UN NOTEVOLE ESEMPLARE DI PINUS PINEA A PIANEZZA Chi da Torino giungeva a Pianezza, proprio all’entrata della strada automobilistica nella cittadina suddetta, non poteva non notare un bell’esemplare di Pinus pinea che con il tronco alto, un po’ inclinato 9 - Il Pinus pinea all'entrata di Pianezza giungendovi da Torino, ora che un palazzo ne mette a repentaglio la vitalità. verso la parte bassa del territorio, ove scorre la Dora Riparia, proten- deva sulla strada il suo ampio ombrello di fronde. Ora il pino pare sia stato in parte mutilato, ma soprattutto è un po’ nascosto da un alto, moderno palazzo. Non mi risulta che altri pini mediterranei notevoli esistano nei dintorni, per cui ho interpellato i Signori Coniugi Gallo-Cavesti, di 204 U. TOSCO Pianezza, nel giardino dei quali appunto il grosso albero è radicato, per averne chiarimenti. Devo appunto alla gentilezza dei Signori Gallo- Cavesti - che qui ringrazio - le notizie che possono servire a fare un po’ di luce sull’età dell’albero stesso. Mi pare opportuno quindi trascrivere pressochè integralmente la lettera (28 agosto 1963) che 1 citati Signori inviarono in risposta ai quesiti da me posti circa la « pianta di Pino » che si trova nel loro giardino: « Quando fu piantata? Nessuno è in grado di precisarlo - essi mi scrissero -. In una conversazione avvenuta casualmente nel 1956, in una Sezione Elettorale con una Personalità, questa ebbe ad esprimersi in codesto modo: « Il mio bisnonno deceduto oltre 50 anni fa, alla bella età di anni 97, diceva di averla sempre vista così ». Or sono quattro o cinque anni, un Industriale torinese che si era messo in testa di voler costruire un parco d’alto fusto, inviò da noi due suoi incaricati ad esaminare la pianta. Uno di essi, che si definì Professore di Botanica, dopo aver esaminato per bene una corteccia tolta con tutto lo spessore, ebbe a dichiarare che la pianta aveva da 350 a 400 anni. A questi, altri due incaricati fecero seguito, per studiare il modo e la possibilità di trasportare la pianta, con una base di terra del diametro di 8 metri e lo spessore di metri 5. Uno di essi era proprietario di gru installate sulle banchine del porto di Genova, ma vi dovettero rinunciare per troppe difficoltà. La circonferenza alla base è di m 3,35. Da qualche anno si riscontra un fatto che fa pensare ad una progressiva decadenza, e cioè, mentre prima i pinoli che si interravano mettevano fuori la pianticella, ora sono pochissime quelle che nascono. Noi ne abbiamo una che è del 1957 ed è alta m 1,50, floridissima, ed una pic- cola, di due anni, asfittica, che non cresce... ». Che la pianta abbia prodotto coni fertili ho potuto constatarlo io stesso alcuni anni or sono, e che sia ora in stato di decadenza è evidente per il seccume alle fronde, che va progredendo. Che nei dintorni di Torino sopravvivano od esistessero un tempo e fino a non molti anni or sono esemplari di piante mediterranee (ulivi, lecci) anche fuori di parchi privati o pubblici è cosa nota; non mi risulta però che esistano altri esemplari di Pinus pinea di tal mole. Anche l'esemplare di Pianezza però è ormai inesorabilmente de- stinato a soccombere per far posto al cemento armato con i suoi alveari abitati dall'uomo e con stabilimenti che scaricano nell’aria e nelle acque, fumi, polveri e rifiuti dannosi alla vegetazione e non soltanto ad essa! SPIGOLATURE FLORISTICHE ECC. 205 BIBLIOGRAFIA AMANN J. - 1894 - Woler stammen die Laubmoose der erratischen Blòche der Schweiz- erischen Hochebene und des Jura. - Berichte des Schweizerischten bot. gesell., IV, p. 19-30, Basel. Bezzi M. - 1918 - Studi sulla ditterofauna nivale delle Alpi italiane. - Memor. Soc. Ital. Sc. Natur. Milano, IX, fasc. 1°. BINELLI C. - 1958-59 - I consorzi muscinali dell’ Anfiteatro morenico di Rivoli (To- rino) nel quadro dell’ambiente fisico e della vegetazione in generale. Corso di Laurea in Scienze Naturali: Tesi in Botanica. Univ. di Torino; anno accad. 1958-59. Dattiloscritto di pp. 1-69. BINELLI C. - 1959 - L’anfiteatro morenico di Rivoli. Sottotesi di laurea in Geologia. Univ. di Torino, 7 luglio 1959. Dattiloscritto di pp. 1-20. CAPEDER G. - 1898 - Osservazioni geologiche e petrografiche sull’Anfiteatro morenico di Rivoli - Torino. CapeDER G. - 1904 - Sulla struttura dell'Anfiteatro morenico di Rivoli in rapporto alle diverse fasi glaciali. - Boll. Soc. Geol. Ital., 23, n. 1 (1904), p. 1-20. CAPEDER G. e VIGLINO A. - 1898 - Comunicazione preliminare sul loess piemontese. - BolliSocGeol. Ital, 17, n: 1, p. 1-13. Caso B. - 1881 - La flora segusina di G. Francesco Re riprodotta nel metodo na- turale di De Candolle. - Torino. CHiapusso VoLi I. - 1916 - La « Flora Segusiensis » 1805 e l’opera « excursoria » del botanico G. Francesco Re. Il botanico Beniamino Caso e la sua traduzione della « Flora Segusiensis » 1881-1882. - Torino. Cotta A. - 1836 - Herbarium Pedemontanum, Voll. I-VIII, Torino. CraverI M. - 1910 - Le dune continentali di Trofarello-Cambiano e di Grugliasco. - Boll. Soc. Geol. Ital., XXIX. Fiori A. - 1923-25 - Nuova Flora Analitica d’Italia, ecc. I e II, Firenze. FONTANA P. - 1929 - Catalogo sistematico delle piante vascolari crescenti nel bacino del Sangone (Alpi Cozie). - Studi sulla Vegetazione nel Piemonte, ecc., Torino. FONTANA P. e CrosettI E. - 1905 - Censimento floristico del Roc di Pianezza. - To- rino (Manoscritto: non più ritrovato). Gora G. - 1909 - Piante rare o critiche per la Flora del Piemonte. - Memor. della R. Accad. delle Scienze di Torino, ser. II, LX (adun. del 7 Febbr. 1909), p. 193-248, tavoli Lisa D. - 1837 - Elenco dei muschi raccolti nei contorni di Torino. - Torino. MarTTIROLO O. - 1907 - La Flora Segusina dopo gli studi di G.F. Re. - Memor. R. Accad. delle Scienze di Torino, ser. II, V, LVIII, p. 217-298. Mussa E. - 1915 - La flora dell’Agro torinese dopo i lavori di Balbis e di Re e con- siderazioni sopra l’indigenato di alcune specie. - Memor. R. Accad. Sc. di To- rino, 65. Mussa E. - (1940) 1941 - Florula del M. Musine (Valle di Susa). - Nuovo Gior. Botan. Ital., n. ser. 47, n. 9; p. 705-713. Mussa E. - (1939) 1940 - Vegetazione e florula del M. Pirchiriano (« Sagra di S. Mi- chele »), Val di Susa. - Nuovo Giorn. Botan. Ital., 461, n. 4; p. 654-665. NEGRI G. - 1907 - Le stazioni di piante microterme della pianura torinese. - Atti Congr. Natur. Ital., 1907, pp. 1-22. Necri G. - 1929 - La vegetazione dei « sabbioni » dell’Alta pianura padana. - Studi sulla Vegetazione nel Piemonte, pubblic. a ricordo del II Centenario della fondaz. dell'Orto Botan. della R. Univ. di Torino, 1729-1929, p. 1-53 cop. sep. 206 U. TOSCO NOELLI A. - 1926 - La Flora dei massi erratici dell’anfiteatro morenico di Rivoli. - Nuovo Giorn. Botan. Ital., n. ser., XXXIII, p. 208-218. Parona C.F. - 1921 - Caratteri ed aspetti geologici del Piemonte. Lattes, Torino. PARONA C.F. - 1924 - Trattato di geologia con speciale riguardo alla geologia d’Italia, 2? ediz., Vallardi, Milano. PioLTI G. - 1882 - Le pietre e segnali dell'Anfiteatro morenico di Rivoli. - Atti R. Accad. delle Sc. di Torino, 17, p. 1-5. PREVER P.L. - 1907 - Sulla costituzione dell’ Anfiteatro morenico di Rivoli in rapporto con successive fasi glaciali. - Memor. R. Accad. delle Sc. di Torino, ser. 2, LVIII, p. 300-333, 2 tavv., 8 profili. PREVER P.L. - (1907) 1908 - I terreni quaternari della Valle del Po dalle Alpi Marit- time alla Sesia. - Boll. Soc. Geol. Ital., XXVI, III, p. 1-20. Repossi E. - 1914 - I massi erratici della regione dei tre laghi. - Rivista di Sc. Natur. : « Natura», V. Sacco F. - 1885 - I bacini torbiferi di Trana e Avigliana. - Boll. Club Alpino Ital., LII, p. 1-20 (con 1 carta geol., scala 1:25.000). Sacco F. - 1886 - Carta dell'Anfiteatro morenico di Rivoli. Scala 1:25.000. Torino. Sacco F. - 1887 - L’anfiteatro morenico di Rivoli. - Boll. Comit. Geol. d’Italia, VI, p. 1-44 (con un abbozzo geologico, 1:100.000), Roma. Sacco F. - 1921 - Il glacialismo della Valle di Susa. - Boll. « L’ Universo », n. 8 (1921), i esi, View Sacco F. - 1922 - I massi erratici dell’anfiteatro morenico di Rivoli. - Boll. « L’escur- sionista », n. 6 (1922), p. 1-3, 6 f.n.t. Sacco F. - 1922 - I principali massi erratici dell’Anfiteatro morenico di Rivoli. - Boll. Soc. Geol. Ital., XLI; p. 161-174, 1 f.n.t., Pisa. Sacco F. - 1928 - I grandi laghi postglaciali di Rivoli e di Ivrea. - Boll. « L’ Uni- verso », n. 2 (1928), p. 1-12 (con 2 carte geol., Scala 1:100.000). Sacco F. - 1928 - I laghi di Avigliana. - Boll. « L’escursionista », n. 2 (1928), p. 1-12, Int Sacco F. - 1929 - I massi erratici. - Boll. « Un. lig. Escurs. >, aprile 1922, p. 1-20, 24 ff.n.t. Sappa F., CHARRIER G. - 1949 - Saggio sulla vegetazione della Val Sangone (Alpi Cozie) (con carta fitogeografica f.t.). - Nuovo Giorn. Botan. Ital., n. ser., LVI, p. 106-187. SISMONDA - 1848 - (Citazione storica). TARAMELLI T. - (1910) 1911 - L’epoca glaciale in Italia. - Atti Soc. Progr. Sc., IV riun., p. 1-43, 1 tav. Tosco U. - 1950 - Florula briologica dei sabbioni di Grugliasco (Torino) (con 2 figg. n.t.). - Nuovo Giorn. Botan. Ital., n. ser., LVII, p. 223-228. Tosco U. - 1951 - Decadimento floristico dei « sabbioni » di Grugliasco (Torino). - Nuovo Giorn. Botan. Ital., n. ser., LVIII; p. 27-59 (con 1 fig. n.t. e 2 tavv. f.t.). RIASSUNTO L’Autore nel corso di questo decennio (1951-1964) ha esplorato il « Masso Ga- staldi » o « Roc di Pianezza »: grosso trovante eufotidico oggi compreso nell’abitato di Pianezza (Anfiteatro morenico di Rivoli: Torino), ivi pervenuto durante l’epoca glaciale. Dopo aver descritto brevemente la storia e la struttura del predetto masso ci- tando le fonti bibliografiche sull’argomento, l’A. prospetta la possibilità di distinguervi alcune facies di vegetazione, quindi elenca i taxa reperiti o citati da altri AA. che in SPIGOLATURE FLORISTICHE ECC. 207 precedenza si sono occupati di tale studio. In tutto si tratta di 5 alghe, 1 micromicete, 3 licheni, 11 muschi, 4 felci e 90 Angiosperme. Non tutti i taxa però sono legati al- l’ambiente « masso » in senso proprio. L’A. fa osservare che alcune piante reperite non sono citate nel lavoro di NOELLI (1926) riguardante la florula dei massi erratici dell'Anfiteatro morenico di Rivoli. Ri- corda inoltre che la florula del « Masso di Pianezza » era stata censita da FONTANA e CroseTTI (1905), ma che il manoscritto non è più stato ritrovato nella biblioteca del- Istituto Botanico dell’ Università di Torino, dove in passato era custodito. Accenna infine a specie di particolare interesse, come Bromus maximus, già rac- colto nel 1907 e citato da Gora (1909); altre costituenti facies caratteristiche (Sedum sp. pl., ecc.), altre infine banali, provenienti dalla più comune flora ruderale od infe- stante circostante. L’A., in appendice, ricorda la presenza, in Pianezza, di un notevole esemplare di Pinus pinea: l’unico noto nella zona citata. ABSTRACT FLORISTIC GLEANINGS IN THE MORAINECAL AMPHITHEATRE OF RIVOLI (TURIN). The author in this last space of ten years (1951-1964) have explored the « Masso Gastaldi » or « Roc di Pianezza »: a big euphotidic erratic rock, now-a-day included in the little town of Pianezza, in that place arrived during the glacial period. After have described in a few words the history and the structure of the aforesaid erratic rock, citing the bibliographical references on the argument, the author see in perspective the possibility of to distinguish some facies of vegetation, afterwards he enumerate the taxa finded or adduced of other Authors who before have studied this argument. Entirely it is about of 5 algae, 1 small mushroom, 3 lichens, 11 mosses, 4 ferns and 90 Angiospermes. Not all the taxa are for that bound at the « rock » ambient in strict sense. The author draw attention that some of founded plants are not citated in the NoeLLI’s work (1926) concerning the flora of the erratic rocks of the morainecal am- phitheatre of Rivoli. He remembers moreover that the flora of the « Masso di Pia- nezza » was been taxed for FONTANA and CroseTTI (1905), but the maniscript have not been refound in the library of the Botanical Institute of the Turin University, where in the past was preserved. The author, a few word about to species of particular importance, so Bromus maximus, formerly collected in 1907 and citated for Gora (1909); other species what constitute some characteristic facies (Sedum sp. pl., and so on), other at last very vulgar, proceeding for the common surrounding flora. The author finally remembers, in a appendix, the presence in Pianezza of a re- markable exemplar of Pinus pinea: the sole exemplar known in the studied zone. 208 E. BERIO REVISIONE DI ALCUNE SPECIE DI PANDESMA GUEN. E THRIA WLK. CON DESCRIZIONE DI NUOVE SPECIE (Lepidoptera - Noctuidae) Debbo alla squisita cortesia dei Proff. Nye, Seymour, Hayes e Tams del British Museum, e del Prof. P. I. Persson del Riksmuseet di Stoccolma se ho potuto chiarire la sistematica delle entità di cui qui dò re- soconto. Ai cortesi collaboratori vadano i miei ringraziamenti più sentiti. CENNI STORICI. In Noctuelites 11,438 (1852) GuENEE stabiliva il Gen. Pandesma sopra due specie: quenavadi Guen. descritta su due gg del Silhet e anysa Guen. descritta su un g dell’India Centrale. I tipi di queste due specie, non esistenti al Museo di Parigi come risulta dal catalogo di VIETTE in: Bull. Soc. Linn. Lyon 1951 pp. 159- 162, sono depositati al British Museum. Le due specie erano state descritte come « estremamente simili » e tali sono infatti, perchè giova subito avvertire che anysa Guen. (vera) non ha niente a che vedere con la specie che dal 1900 in poi viene deter- minata nelle collezioni e riportata nella letteratura con questo nome, e che ha un’areale di dispersione enorme che va dal centro dell’Asia al Sud Africa, mentre anysa Gn. vera è probabilmente confinata in Asia. La somiglianza estrema delle due specie di GUENEE apparve tanto forte agli Autori inglesi che ne presero in visione i tipi, che molti di essi le passarono in sinonimia (WALKER in: List. XIII, 1040-1857; Hampson in: Fauna Br. Ind. II, 466, 1894; SwinHoE in: Cat. Oxon. II, 118 - 1900). Ma GUENEE aveva uno spiccato senso sistematico e senza fruire di mezzi obiettivi come l’esame dell’apparato copulatore distingueva d’istinto le specie diverse, anche confrontando pochissimi esemplari. E infatti, come si vedrà nella parte critica e in quella analitica, le due specie sono perfettamente distinte. REVISIONE DI ALCUNE SPECIE ECC. 209 Dal principio del secolo, però, il nome anysa Gn. venne attribuito ad un’altra specie, molto più comune e diffusa: l’errore di identifica- zione sembra risalire a STAUDINGER che in: Iris X, 178 (1900) e in: Catalogo, 241 (1901), riuniva anysa Gn. con terrigena Christ. e sen- naarensis Feld; lo stesso errore faceva WARREN in Seitz raggruppando in un’unica specie anysa Gn., terrigena Christ., grandis Stg., similata Moore, e sennarensis Feld; e figurando a tav. 67 come anysa una coppia di esem- plari evidentemente pertinenti all’altra specie che dovra, per ragione di priorità, essere chiamata robusta Wk. Il fatto dunque che gli Autori dal 1900 in poi abbiano sciolto la sinonimia quenavadi = anysa fatta da WALKER, HAMPSON e SWINHOE non significa affatto che si sia distinta quenavadi dalla vera anysa, ma che si considerò per anysa una specie veramente diversa, tanto che io, seguendo codesti Autori, separai la falsa anysa anche genericamente da quenavadi, fondando per essa il nome Subpandesma (Vedi: Boll. Soc. Ent. Ital. XCVI, 7-8, 140 - 1966). Questo porta al problema di stabilire quale sia la specie tipo di Subpandesma, perchè secondo il Codice di Nomenclatura spetta alla Commissione Internazionale lo stabilire se debba ritenersi specie tipo la vera specie che corrisponde al nome anysa Gn. da me indicato, o la specie a cui mi riferivo descrivendone i caratteri morfologici incon- fondibili. Per venirne intanto ad una, io qui seguo questa seconda alterna- tiva, ma avverto che il problema strettamente nomenclatorio, non ha portata pratica, perchè in ogni caso il nome deve cadere per sinonimia con Pandesma o con Thria Wlk. che è il nome generico di cui robusta WIK. (la falsa anysa) è la specie tipica. Allo scopo di consolidare i tipi ed evitare altre modifiche, scelgo come lectotipo di quenavadi il 3 cotipico esistente al British Museum che viene munito del relativo cartellino. Interessato a mettere ordine nei numerosi nomi dati a questo gruppo di entità, sono pervenuto alle conclusioni che seguono. CRITICA. Le entità che entrano in discussione sono state denominate dagli autori con i 15 nomi che seguono in ordine di data: 1 Pandesma quenavadi Guen. (1852) 2 Pandesma anysa Guen. (1852) Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 14 UNO) E. BERIO 3 Thria robusta Walker (1857) 4 Cerbia fugitiva Walker (1858) 5 Pandesma opposita Wallengr. (1865) 6 Michera submurina Walker (1365) 7 Pandesma sennaarensis Felder (1874) 8 Pericyma grandis Staudinger (1877) 9 Pericyma terrigena Christoph (1877) 10 Pandesma similata Moore (1883) 11 Pandesma jubra Swinhoe (1889) 12 Pandesma anysa distincta Rothshild (1920) 13 Pandesma decaryi Viette (1966) 14 Thria malgassica Berio (1966) 15 Pandesma muricolor Berio (1966) Dei numeri 1-2-3-4-6 e 10-11 1 tipi sono al British Museum e sono stati profondamente indagati dal Dr. Nye ed A. H. Hayes di quel Museo; il tipo del n. 5 mi è stato mandato da Stoccolma e ho potuto esaminarlo 10 stesso, così come ho ovviamente potuto fare per i tipi dei nn. 14 e 15. Delle altre ho compiuto l’esame sulle figure, che sono molto significati- ve. La sistematica e le sinonimie del gruppo sono le seguenti: A. Gen. Pandesma Guen. (specie tipo: P. quenavadi scelto da Moore in: Lep. Ceylon 1884). (= Michera Walk. specie tipo: M. submurina Walk. sola sp.) 1) P. quenavadi Guen. (=jubra Swinhoe) - Asia 2) P. anysa Guen. - Asia 3) P. muricolor Berio - Africa 4) P. satanas Berio nov. - India 5) P. submurina Walk. - Australia B. Gen. Thria Walker (specie tipo: T. robusta Wlk. sola sp.) (= Cerbia Walker, specie tipo: C. fugitiva WIk.) (= Subpandesma Berio, specie tipo: anysa Anctorum nec Guen. = robusta Wk. etc.). 6) T. robusta Walker (= fugitiva Wlk., = opposita Wallgr., = sennaarensis Feld, = grandis Stgr., = terrigena Christ., = similata Moore, = distincta Rots.). 7) T. decaryi Viette (=malgassica Berio). REVISIONE DI ALCUNE SPECIE ECC. 211 La distinzione dei 7 taxons si può effettuare basandosi sui caratteri più salienti che seguono: O la - 2a - 2b - Le 2d - 3a - Tibie del 3° paio del g con due speroni apicali lunghissimi; molto corte, coperte insieme col 1° articolo del tarso da una frangia fitta e continua in modo che sembra che la 34 zampa abbia un tarso di soli 3-4 articoli. Uncus col dorso unifor- pemente sibboso 2, ae: yi, Gen. andesma (2) Le terze tibie del 3 portano gli speroni superiori ridotti a due piccole appendici deboli; dei due distali quello interno è gonfio. Uncus col dorso fornito di un rigonfiamento sub- sicnico coperto: digsetole? AF) io 19 (HI 150) Gen PijacG) (Pandesma) socii subtriangolari quasi simmetrici, apice della valva D. a due rami, lembo inferiore delle ali posteriori por- tante, come quello delle anteriori, una grossa fascia bruna P. quenavadi Guen. Socii asimmetrici, quello di sinistra molto più largo e quello di destra più sottile; apice della valva D. singolare, lembo inferiore delle ali come la precedente. Asia. . P. anysa Guen. Socii asimmetrici, più largo quello di destra e più sottile l’altro però entrambi molto larghi nella parte basale; apice della valva D. come nella precedente; lembo inferiore delle ali posteriori interamente biancastro senza macchie. Africa. P. muricolor Berio Socil asimmetrici, entrambi sottili e corti, non oltrepassanti la parte mediana del tegumen; lembo inferiore delle ali po- steriori portante presso la mezzeria del limbo un’unica mac- chia nera rotonda in campo bianco . . PP. submurina Wik. Soci sottili ma molto lunghi, raggiungenti quasi la base dell’uncus; lembo inferiore delle ali posteriori portante una fascia nera 3 : } P. satanas Berio, nov. (Thria) . Apice delle valve formato di due punte digitiformi divenielaysupernore molto corta er. aientania dibrobusta Nik. Apice delle valve formato di due punte digitiformi di eguale lunghezza SCE ome O pate! ou T. decaryi Viette 212 E. BERIO ANALISI Pandesma quenavadi Guenée (1852) P. quenavadi GUENEE: Noctuél. VI, 438 pl. 15, 3 (1852). Citazioni WALKER: List. XIII, 1039 (1857). Lucas in CHENU: Encycl. Lep. 126, pl. 19, 2 (anno?) Moore: P.Z.S. Lond. 65 (1867). Butter: P.Z.S. Lond. 498 (1884); 381 (1886) SWINHOE: P.Z.S. Lond. 452 (1885); 44 (1886) Moore: Lep. Ceyl. III, 91 pl. 156, 1 (1885) CoTEs-SWINHOE: Cat. Moths Ind. III, 371 (1888). Hampson: Ill. typ. Spec. VIII, 19 (1891); IX, 24 (1893) BuTLER: Entom. XXVI, 45 (1893) Hampson: Fn. Br. Ind. Moths II, 466 (1894) Hampson: P.Z.5. Lond. 263 (1896) SWINHOE: Cat. Oxon, II, 118 (1900) WarREN: Seitz Grosschm. III, 567 pl. 67, g (1913) (fig. err. = anysa Gn. vera) CANDEZE: eps Tl, 2, 94 (1927) De Joannis: Lep. Tonkin 366 (134) (1928-30) GAEDE: Seitz XIV, 283 pl. 32 g (1939) (err. id.; = muricolor Berio). P. jubra SWINHOE: P.Z.S. Lond. 413 pl. 44, 4 (1889). Esternamente è caratterizzata dalle ali anteriori molto slanciate, da un punto nerissimo nel luogo della claviforme e dalla banda scura delle ali posteriori che è compatta, appena schiarita nello spazio inter- neurale 2-3 all’orlo distale; il resto dell’ala interamente bianco. La specie è stata figurata bene da GUENEE e da SWINHOE (jubra); le figure di Moore (Lep. Ceyl.) e WARREN si riferiscono alla anysa Gn. (vera). È specie esclusivamente asiatica; la specie simile che si trova sul continente africano è la muricolor Berio. Per l’apparato vedasi la figura. Typus: al Brit. Museum. Esemplari esaminati: 1 g: Garambi, Formosa, 31-X-1904, (Wileman) - Prep. Berio ING 41 15: REVISIONE DI ALCUNE SPECIE ECC. 213 Fig. 1 - Pandesma quenavadi Guen.: uncus, penis, valva D., valva S.; Prep. Berio N. 4116. Fig. 2 - P. anysa Guen. (vera!): uncus, penis, valva D., valva S.; Prep. Berio N. 4118. Fig. 3 - P. muricolor Berio: typus: uncus, penis, valva D., valva S.; Prep. Berio N. 874. 214 E. BERIO 1g: Manila prov. Rizal, Luzon sea level, 2-VIII-1912, (Wileman) - Prep. Berio N. 4116. 19 Neallotypus: India, E. Bengal, Comilla, 27-VI-1905, (H.M. Parish). 19: Singapore, XII - 1949. Tutte al British Museum. Pandesma anysa Guen. (1852) P. anysa GUENEE: Noctuel, VI, 439 (1852) Citazione WALKER: List. XIII, 1040 (1857) Moore: P.Z.5. Lond. 23 (1853) BuTLER: P.Z.S. Lond. 165 (1883) SWINHOE: P.Z.S. Lond. 459 (1885) STAUDINGER: Iris, X, 178 (1900) (err. id. = robusta Wk.) STAUDINGER: Cat. 241 (1901) (err. id. = robusta Wk.) WARREN: Seitz III, 367 pl. 67 g (1913) (err. id. = robusta Wk). GAEDE: Seitz, XIV, 283 pl. 32, ¢ (1939) (err. 1dy — 7obusiag ks) WILTSHIRE: Lep. Iraq. 96 (1957) (err. id. = robusta Wk.). Berio: Boll. Soc. Ent. It. XCVI, 140 (1936) (err. id. = robusta Wk.). Estremamente simile alla precedente se ne distingue per la sta- tura leggermente minore, le ali meno slanciate, e la fascia scura delle ali posteriori più sfumata e meno compatta all'angolo anale, dove la zona più chiara si prolunga più verso l’alto; il resto dell’ala è segnato con linee brune irregolari; il punto scuro al luogo della claviforme è meno visibile. Le uniche figure che si riferiscono alla anysa Gn. vera sono quelle erroneamente indicate come quenavadi date da WARREN e Moore. Tutte le citazioni e figure posteriori al 1900, come indicato sopra, sono errate e si riferiscono a Thria robusta Wlk., nome sotto il quale si dovrà in- dicare in seguito la specie migrante molto comune, il cui areale spazia dall’ India al Sudafrica. È specie esclusivamente asiatica, e non credo si trovi in Africa, dove il Dr. Nye i.l. me ne indica la presenza. Per l'apparato vedasi figura. Typus al British Museum. Esemplari esaminati: 1g: India, Simla, 7000 ft. (Jones) 5 gg, 299: Sabathu, Simla; 1g: Prep. Berio N. 4117; 19: VI-1889. REVISIONE DI ALCUNE SPECIE ECC. DIS 3 gg: India, United provinces Lucknow, 400 ft., 10-VII-1938, (Graham). 19 Neallotypus: India, Debra Dun, 2300 ft., 12-V-1936, (Graham). 233: India, Rajshahi N. Bengal, II-1896, (Perish); 1g: Prep. Berio N. 4118. 19: Darjiling, (Miller). 1g: Nilgiri Hills - Prep. Berio N. 4119. 5 gg: Upper Burma, Meiktima, VI-1925, (Swann.). 1g: Burma, 14-X-1890. 1g: Madras, IV-1897; 1g: id. XI-1896. 3 Sg, 19: Hindoustan Merid. Trichinopoly, (Castets). 1 g: Belgaum 2500’, 12-V-1938, (Graham). 19: Dehli, 22-XI-1940, (Graham). 1g: Barrachpur, 24-IV-1886. 19: Pusa Bihar, 25-III-1927, (Hasem). 1g: Colombo, IX-1897. 1g: Bangkok, VI-1926. 1g: Ajmere, 16-IX-1892; 1g: id. 6-VII-1892. IO Sava (!) Prob. ‘err. lab. Pandesma muricolor Berio P. muricolor Berio: Boll. Soc. Ent. Ital. XCVI, 7-8 p. 139 (1966). Rimando per i caratteri e l’elenco del materiale al lavoro citato; qui vedasi la figura dell’apparato. Pandesma satanas Berio n. sp. 32 - somiglia esternamente ad anysa Guen. ma è molto più scura e di statura minore. Palpi, fronte, torace e ali anteriori superiormente grigi scuri quasi unicolori; addome grigio chiaro. Subbasale accennata alla costa, an- temediana ondulata, mediana verticale, scantonata, postmediana arcuata in fuori dalla costa alla vena inferiore della cellula da dove piega bru- scamente in dietro sino sotto la reniforme da dove si dirige vertical- mente, ondulata, in basso. Queste linee sono grigie più scure del fondo; l’antemarginale è invece più chiara, irregolarmente festonata in dentro e preceduta da uno spazio grigio bruno più scuro del fondo; manca la limbale. Reniforme appena visibile. Ali posteriori con una larga fascia bruna marginale che tocca le frange solo sulle vene 2 e 3. Inferiormente 216 E. BERIO zampe, petto, ventre, ali, bianchi cremei: sulle ali appare una grande macchia nera prelimbale che segue l'andamento del margine; un po’ di spolveratura bruna alla costa delle 4 ali. Andropigio come in figura. Holotypus: 43 Ceylon: Puttalam. Prep. Berio N. 3908. Allotypus: 9 idem. Al British Museum. Paratypi: 3 gg, 19: Puttalam, Kandy, Upp. Burma (Meiktila), Ma- dawachi. Brit. Museum e coll. mia. Esp. alar. mm 38-41. Pandesma submurina Wik. Michera submurina WALKER: List XXXIII, 810, 1865. 3 £ - Di aspetto generale molto simile a quenavadi, se ne distingue perchè le ali inferiori bianchissime e quasi ialine portano la fascia scura ridotta ad un grosso punto tra le vene 2 e 6, irregolare, nerissimo, che dilaga verso l'angolo anale e verso l’apice in segni irregolari neri che non toccano il bordo distale. Colore fondamentale delle ali anteriori bruno chiaro con segni appena accennati: tracce di una reniforme caudata in basso, di una post- mediana leggermente in fuori dalla costa, rientrante al disco, appuntita in fuori sulla vena 4 e di qui rientrante in dentro al margine posteriore, ondulata. Un cenno di prelimbale alla costa, Frange concolori. Inferiormente le ali sono biancastre con un tratto nero nelle an- teriori e un punto subrotondo nerissimo sulle posteriori tra le vena 2 ela 0. Vi sono esemplari con ali anteriori a fondo più scuro, con disegni un poco più marcati. Apparato come in figura. Esemplari esaminati: 1 g: Cardstone, 8-I-1926. Prep. Berio N. 3906. British Museum. 19: N.W. Australia, Rebourne. Idem. 1g: N.W. Australia, 1901 - Prep. Berio N. 3907. 1g: Montebello - Hermite Is., 19-VII-1952. 1g: Rebourne. REVISIONE DI ALCUNE SPECIE ECC. ZI N 2 NI SS QE SY TQ SSN Fig. 4 - Pandesma satanas Berio: paratypus: uncus, penis, valva D., valva S.; Prep. Berio N. 3908. Fig. 5 - P. submurina Wlk.: uncus, penis, valva S.; Prep. Berio N. 3907. Fig. 6 - Thria robusta Wlk.: uncus, penis, valva D.; Prep. Berio N. 3853. Fig. 7 - T. decaryi Viette: (paratypus di T. malgassica Berio syn.): uncus penis, valva D.; Prep. Berio N. 3904. 218 E. BERIO 1g: Montebello Is. Hermite, 30-VII-1952. 19: N.W. Australia, 1901. 19: Montebello Is. Hermite, 26-VII-1952. 19: New Guinea. British Museum e coll. mia. Esp. alar. mm. 43-45 (Nota 1). Thria robusta Walker Thria robusta WALKER: List. XIII, 1111 (1857) Chiit-avzaornuie: BurLER: P.Z.S. Lond. 619 (1881) Cerbia fugitiva WALKER: List. XIV, 1365 (1858) Ci razioni Moore: P.Z.S. Lond. 65 (1867) BuTLER: P.Z.S. Lond. 619 (1881) Moore: P.Z.S. Lond. 23 (1883) Pandesma opposita \WALLENGREN: Kon. Vet. Handl. V, (4), 79 (1865) Pandesma sennaarensis FELDER: Reise Nov. CXI, 26 (1874) Custiazzi omai STAUDINGER: Cat. 241 (1901) WARREN: Seitz, III, 367 pl. 67 (1913) GAEDE RS AZIONI NE 2330 ple 32a (01930) Pericyma grandis STAUDINGER: Stett. E. Ztg. 38, 191 (1877) Pericyma terrigena CHRISTOPH.: Hor. Ent. Ross. XII, 254 PI. VI, 27 (1877) | Citta zioni RomanorF: Mem. V, 41 Tav. 2, II (1889) STAUDINGER: Cat. 241 (1901) WARREN: Seitz III, 367 (1913) (1) Avverto che tre esemplari esistenti al British Museum portano cartellini di località che possono generare confusione. Essi infatti portano un cartellino manoscritto (probabilmente ricavato dalle bustine) che dice: « Campania insects light - S. Hermite »; un cartellino stampato che dice: « H.M.S. Campania Collection, B.M.» e un terzo cartellino che dice: « Monte Bello Is. Hermite I.S. ». L’isola di Hermite si trova nel gruppo delle isole Montebello sulla costa nord ovest dell’Australia, e probabilmente la parola « Campania » si riferisce a qualche lotto di insetti provenienti di colà, però, essendovi in Campania la località di Monte- bello Ionico, il richiamo potrebbe generare confusione. Sia chiaro che si tratta di esem- plari oceanici. REVISIONE DI ALCUNE SPECIE ECC. 29 similata Moore Pr. Zool. Soc. Lond., 24 (1883) Crtazion 1: SWINHOE: P.Z.S. Lond. 520 (1884) COTES-SWINHOE: Cat. III, 2444 (1888) WARREN: Seitz III, 367 (1913) (semilota sic.) Pandesma anysa distincta ROTSCHCHILD: Nov. Zool. 27, 93 (1920). Cina zioni: DRAUDT: Seitz III suppl., 225 (1936). (Vide citazioni errate sub anysa Gn.) Questa specie migratrice che copre parte dell’Asia, del bacino mediterraneo e tutta l'Africa viene designata dal principio del secolo col nome di anysa Guen. x La sinonimia di fugitiva è stata accertata dal Dr. NyE; quella di opposita Wallgr. è nuova; osservandosi che il tipo di WALLENGREN è una 9 e non un g come indicato da lui, e questa inversione di sesso spie- ga probabilmente il nome dato da WALLENGREN, poichè la specie è sessualmente dimorfica. Sotto il nome subspecifico di sennaarensis Feld. dovrebbe essere indicata la popolazione africana, sotto quello di grandis Stg. (= terri- gena Christ.) quella del Turkestan e sotto quello di distincta Rots., quella del N. Africa. Ma Vesame di numeroso materiale proveniente da tutte le loca- lità dimostra che la specie non può essere scissa in sottospecie, tuttalpiù certi individui possono essere separati come forme locali, probabil- mente perchè nell’area della migrazione si sono formate delle colonie locali di individui stazionari. Così possono essere utilizzati 1 nomi di grandis Stgr. e distincta Rots. Di questa specie ho esaminato, oltre il tipo di opposita Wall., 139 esemplari g e 2 provenienti dall’India, Turkestan, Transgiordania, Arabia, Algeria, Nilo Bianco, Asben, Darfur, Egitto, Sudan, E. Africa, Abissinia, Kenia, Somalia, Uganda, Tanganika, Costa d’Oro, S. Elena, Angola, S.W. Africa, Capo e Transvaal. E° una specie notevolmente e disordinatamente variabile oltre che sessualmente dimorfica. Probabilmente non esiste in Madagascar, x dove è sostituita dalla seguente. 220 E. BERIO Thria decaryi (Viette) Pandesma decaryi VieTtTE: Bull. Ent. Fr. 71, 143 (maggio 1966) Thria malgassica Berio: Ann. Mus. Genova, 76, 131 (novembre 1966) E esclusiva del Madagascar. Per la critica e il materiale esaminato rimando alla pubblicazione, aggiungendo: 1g: Nanisana (Tananarive), III-1932, (Olsonfieff). 19: Diego Suarez, VI-15-17, (Melon) al British Museum. 19: Behara, foresta di Didierea e Alluandia, 28-X-1934, (Catala). RIASSUNTO Si dimostra attraverso l’esame dei tipi e dei reperti che la specie endemica molto comune in Asia e Africa, sinora determinata nelle collezioni come Pandesma anysa Guen. e con tale nome ritenuta e figurata dagli Autori, deve portare il nome Thria robusta Wlk., dato che la P. anysa Guen. (vera) è un’altra specie (molto simile alla P. quenavadi Guen.) che si trova confinata in Asia. Si descrive una nuova Pandesma asiatica e si danno le sinonimie e le figure degli apparati genitali maschili delle specie trattate. SUMMARY After the study of types and other examined materials, it is shown that the en- demic species very common in Asia and Africa - hitherto named in the collections Pandesma anysa Guen. and so considered and figured by the authors - must bear the name Thria robusta Wlk. The true P. anysa is indeed a different species, very similar to P. quenavadi Guen.; it is found in Asia only. A new Pandesma is described, from Asia. Of all the species here considered synonyms are given and male genitalia are figured. 221 P.J. MILLER Zoology Dept., University of Bristol, England A NEW SPECIES OF POMATOSCHISTUS (TELEOSTEI: GOBIIDAE) FROM WESTERN SICILY INTRODUCTION By virtue of their small size and superficial resemblance to one another, the European gobies of the genus Pomatoschistus form a critical systematic group whose members have still to be adequately diagnosed and placed in some tentative phyletic scheme. In the course of revisional work designed to meet this need, the present new species was discovered in a small collection of gobies from brackish water at Marsala, Sicily. The discovery of a new species of inshore teleost in the relatively well- explored western Mediterranean may come as a surprise, but should encourage further investigation into taxonomic problems set by eury- haline fish groups in this area. Pomatoschistus tortonesei sp. nov. Plate; dices ig cl Material. Holotype, a male 21 + 4.5 mm, and four para- types, females 21.5 + 4.75 to 24 + 5.5 mm, from brackish water, Marsala, Sicily (37° 48° N, 12° 27° E). These specimens were found in an uncatalogued collection in the Museo Civico di Storia Naturale, Genoa, and no information about date of capture is available. The holotype MsNG 41682 and two paratypes MSNG 41683 are retained at the above museum, and two paratypes deposited in the British Museum (Natural History), Reg. No. 1968. 5. 18. 1-2. Name. In honour of Prof. E. Tortonese, Director of the Museo Civico di Storia Naturale, Genoa, and leading authority on the Medi- terranean fish fauna. General description. Body moderately elongate; in standard length, depth at origin of pelvic fin 5.4 - 5.85 (mean 5.6), at DID P.J. MILLER origin of anal fin 7.05 - 8.1 (7.45), of caudal peduncle before origin of caudal fin 10.75 - 12.65 (11.85). Head long; in standard length, horizontal length (snout to upper origin of opercle) 3.4 - 3.6 (3.5), maximum width (between upper origins of opercles) 7.0 - 7.4 (7.15). Horizontal distance from tip of snout to origin of first dorsal fin 2.55 - 2.65 (2.6), to origin Fig. 1 - Pomatoschistus tortonesei sp. nov. (A) Holotype, male, 21 + 4.5 mm, MSNG 41682. (B) Paratype, female, 24 + 5.5 mm, MsNG 41683. Pectoral fin omitted to show lateral markings below first dorsal fin. of second dorsal fin 1.7 - 1.75 (1.72), to anus 1.85 - 1.95 (1.9), to origin of anal fin 1.65 - 1.7 (1.69), to origin of pelvic fin 2.95 - 3.25 (3.05), all in standard length. Caudal peduncle (end of anal fin base to origin of caudal fin) horizontal length 3.6 - 3.85 (3.7) in standard length, depth 2.95 - 3.55 (3.2) in own length. In head length, snout 4.2 - 4.7 (4.45) in females and 6.0 in male, eye 3.3 - 3.5 (3.4), postorbital length 2.0 - 2.35 (2.15), cheek depth 5.0 - 6.3 (5.8); eye and cheek direct, rest ho- rizontal measurement. Interorbital width 3.4 - 6.0 (4.85) in eye length. Snout shorter than eye, with oblique profile and convex section; anterior nostril a short erect tube, not overlying upper lip; posterior nostril pore-like, with slightly raised edges. Eyes large, dorsolateral, with narrow interorbital space. Postorbital region with horizontal profile, smooth; dorsal axial musculature covering posterior two-thirds of cranial roof but with anterior angle exposed (fig. 3). Mouth moderately oblique, A NEW SPECIES OF POMATOSCHISTUS 223 jaws subequal, with posterior angle below not more than anterior quarter of eye. Upper lip width about half to two-thirds of lateral preorbital area. Branchiostegous membrane attached along entire lateral margin of isthmus, from immediately anterior to pectoral origin. Tongue broad, truncate. Otoliths. Not examined. Teeth. Upper and lower jaws with narrow band of villiform teeth, outer row somewhat enlarged. Fins. First dorsal fin VI; second dorsal fin I/7; anal fin I/7 (terminal bifid ray of second dorsal and anal fin counted as one); caudal fin (branched rays) 13; pectoral fins 17-18; pelvic fins 1/5 + 1/5. In standard length, first dorsal base 10.5 - 11.0 (10.8), second dorsal base 6.2 - 7.6 (6.95), anal base 7.0 - 8.0 (7.45), caudal fin length 4.35 - 4.9 (4.55), pectoral fin length 4.3 - 4.55 (4.45), pelvic fin length (origin to tip of fifth branched ray) 3.65 - 4.0 (3.8). First dorsal fin arises op- posite anterior part of pectoral fin; last ray well before vertical of pectoral fin tip. In standard length, first dorsal rays (male) 7.8, 7.0, 7.5, 8.4, HOO 1015+) (female) 8.0; 6:65, 6.65, .7.25, 8.0, 13.35; none pungent. First dorsal rays not reaching to origin of second dorsal fin; interdorsal space well developed, about half distance between last ray of first dorsal fin and first ray of second dorsal fin. Second dorsal commences slightly in advance of anal fin origin; last ray above end of anal fin base. In standard length, second dorsal fin rays (male) 8.4 (spinous), 6.2 (first ar- ticulated), 7.0 (fourth); (female) 8.3, (spinous), 6.0 (first articulated), 7.05 (fourth), 12.0 (last). Posterior tip of second dorsal fin not reaching to middle of caudal peduncle. Anal fin commences slightly behind origin of second dorsal fin; last ray below that of latter. In standard length, anal fin rays (male) 10.5 (spinous), 8.5 (first articulated), 8.5 (fourth), 10.5 (last); (female) 12.0 (spinous), 8.0 (first articulated), 7.75 (fourth), 12.0 (last). Posterior tip of anal fin not extending back as far as that of second dorsal fin. Caudal fin rounded, less than head length and with convex posterior edge. Pectoral fin reaching back to beyond first dorsal base but not to below second dorsal origin; uppermost pectoral rays not separated from fin membrane. Pelvic fins completely united to form disc, with edge of anterior membrane slightly crenate but without minute villi; posterior margin of disc rounded, without emargination; pelvic disc long, reaching to below genital papilla or origin of anal fin, its length 0.65 - 0.85 (0.75) in distance from pelvic origin to anus. Male holotype without nuptial warts on pectoral or dorsal fias, but relatively 224 P.J. MILLER smaller size of latter in relation to those of female suggest that develop- ment of secondary sexual characters is not complete in male specimen. Scales. 31-33 (29-35) in lateral series, 8-10 in transverse series from anterior end of second dorsal fin backwards to anal fin. Scales Fig. 2 Fig. 3 Fig. 2 - Pomatoschistus tortonesei sp. nov. Melanophores on underside of head in (A) Holotype, and (B) Paratype shown in Fig. 1. V, anterior membrane of pelvic disc; gh, geniohyoid muscles. Fig. 3 - Pomatoschistus tortonesei sp. nov. Preorbital lateral-line sensory papillae and dorsal canal-pores of head in paratype, female, 24 + 5.5 mm, BM (NH) 1968.5.18.1. Abbreviations as in Fig. 4, except am, anterior boundary of axial musculature. not present on head, predorsal area anterior to line from upper origin of pectoral fin to about third ray of first dorsal fin, or on breast. Vertebrae not examined. Coloration. Preserved material fawn; head without cons- picuous markings but some large melanophores on cheek and oblique preorbital bar across lips; anterior origin of geniohyoid muscles with group of melanophores (fig. 2); primary vertical dark bands across lateral midline below origin and end of second dorsal fin in both sexes; caudal peduncle with two or three small spots along lateral midline and a short horizontal mark at origin of caudal fin continuous with a small vertical mark over bases of lower caudal rays; saddle-like areas at po- sitions of primary bands and on upper corner of caudal peduncle; re- A NEW SPECIES OF POMATOSCHISTUS 225 ticulate marking over body not extending below lateral midline; dorsal fins with traces of oblique thin dark bands; anal, pectoral, and pelvic fins clear. Male with elongate vertical bands below origin and end of first dorsal fin base, and slight vertical proliferation of lateral spots Fig. 4 - Pomatoschistus tortonesei sp. nov. Lateral-line sensory papillae and canal- pores of head. (A) Diagram of terminology (see text); (B) Holotype, right side; (C) Paratype shown in Figs. 1 & 2, left and right sides; (D) Paratype shown in Fig. 3, left and right sides; an, antenor nostril, pn, posterior nostril; P, pectoral fin; cross- hatching denotes areas of abrasion. on caudal peduncle. No spot on first dorsal fin and anal fin not pigmented. Underside of head with melanophores over most of geniohyoid muscles and apex of branchiostegous membrane. Fe male with vertical mark below origin of first dorsal fin not extending below lateral midline, and Ann. del Civ. Mus. di St. Nut., Vol. LVXXII 15 226 P.J. MILLER small spot below posterior end of first dorsal fin not elongated into ver- tical band. Several melanophores at anterior end of geniohyoid muscles. Lateral-line System (Figs 3 & 4). Terminology used is that of Sanzo (1911); numbers of papillae in each row given in pa- rentheses. (a) Cephalic canals. Anterior and posterior oculoscapular and preopercular canals present, with pores o, A, « and p (w and f} absent), e and p°, and y, è, and e, respectively. (b) Sensory papillae. (i) Preorbital. Median series in three rows, postero-median r (2-4 papillae), and outer s (2-5) and s (2-3). Lateral series with ascending row c (6-10), above upper lip and most posterior papilla sometimes doubled to form short transverse row, and c? (2-4) about anterior nostril. (i) Suborbital. Infraorbital row a consisting of short section (2) from pore a, a transverse row atp (usually 3, or 2), and another section (7-8) around lower edge of orbit to end below or in advance of anterior edge of pupil. Longitudinal row b (5-7) not extending before vertical from posterior border of orbit and separated from pore è. Below level of row b, usually five (or six) transverse rows (c 1-4, and cp) in series along cheek from above angle of jaw to below anterior end of row b: cl (1-3), c2 (1-2), c3 (2-3) c4 (1-3), cò (2), and cp (4-6); last more or less below vertical of end of row atp. Longitudinal row d with usually doubled anterior oblique d! (5-10) above angle of jaw, and posterior horizontal part (8-12) typically divided twice along its length, continuous anteriorly with d! but not usually joining cp. (111) Preopercular-mandibular. External row e and internal row i both divided into prearticular (e, 11-15; 2, 9-17) and postarticular (e, 15-22; 1, 16-18) sections by gap in region of lower jaw articulation, with anterior ends of these sections of 7 extending a few and several papillae in advance of e respectively. Mental row f of two papillae. (iv) Oculoscapular. Anterior transverse series tra with upper section (1-3) above and behing pore « and lower section (1-2) behind latter. Row 2 (2-5) behind pore y. Longitudinal row x! divided by posterior transverse row irp (2-5) into anterior (4-6) and posterior (2-5) sections; below latter, a single papilla before pore p!. Posterior longi- tudinal row x? (2-6) above one papilla representing row y. Axillary rows as (5-6), la (1-3), as? (3-5), la? (2), and as (3-6). A NEW SPECIES OF POMATOSCHISTUS 227 (v) Opercular. Transverse row ot (15-20), superior longitudinal row os (4-8), and inferior longitudinal row oî (5-7). (vi) Anterior dorsal (Occipital). Anterior transverse row n (2-3) short. Longitudinal rows g (4-6) and m (2). Row o not found. Lon- gitudinal row % (8) anterior to origin of first dorsal fin. (vit) Interorbital. Absent. (viti) Trunk, and (ix) Caudal. No anterior ventral series It; ventral series with rows lv long (19-21), jv (8-9) and /v? (5-6), from op- posite pelvic spinous ray to before vertical of anus, each row usually divided into two parts; median series /tm of short vertical rows along lateral midline; dorsal rows /d (6-8), opposite origin of first dorsal fin, and ld! (3) opposite end of first dorsal base. Biology. The type specimens were found in brackish water at Marsala, at the western corner of Sicily, and this locality is the only one from which the species is definitely known. The same collection of fishes also included the euryhaline Pomatoschistus marmoratus (Risso). The largest individuals of P. fortonesei are two females of 24.0 + 5.5 mm, the only male being 21.0 + 4.5 mm. Although the latter does not show any marked nuptial elongation of the dorsal fin-rays or de- velopment of nuptial warts on pectoral or dorsal fins, the seminal ve- sicles in this specimen are conspicuously lobulated and suggest that sexual maturation is at least under way. However, since the ratio of minimum length at sexual maturity to final maximum length in several other Pomatoschistus species ranges from 0.45 - 0.56 (MILLER, 1963), the maximum length attained by P. tortonesei should be no more than about 56 mm, if 25 mm is taken as minimum length at sexual maturity, and is probably less than this estimate. AFFINITIES Features of this new species which clearly validate its inclusion in Pomatoschistus Gill, as redefined by DE Buen (1931) and the present author (unpublished), are the possession of (i) anterior and posterior oculoscapular and preopercular lateral-line canals on the head, with anterior oculoscapular pores o, A and x, and only pores y, è and e on preopercular canal; (ii) suborbital sensory papilla row 4; and (ili) trans- verse suborbital rows formed from posterior, suborbital, section of row c. 228 P.J. MILLER Apart from P. tortonesei, the author currently places seven other species in Pomatoschistus but does not support the subgeneric division of this genus proposed by DE Buen (1930, 1931). In chronological order of description, these are: 1) Gobius minutus Pallas 1769 (type-species by original mo- notypy; junior synonyms include Gobius elongatus Canestrini 1861); 2) Atherina marmorata Risso 1810 (= Gobius marmoratus Risso 1827, non Parras 1811; Gobius leopardinus Nordmann 1840; Poma- toschistus microps leopardinus (Nordmann) of recent Black Sea authors such as Banarescu (1964), Sverovipov (1964) and GerorciEv (1966); Gobius ferrugineus Kolombatovic 1891; Syrrhothonus charrieri Chaba- naud 1933); 3) Gobius microps Kroyer 1838; 4) Gobius quagga Heckel 1840; 5) Gobius knerii Steindachner 1861 (= Gobius steindachnerii Kolombatovic 1900); 6) Gobius pictus Malm 1865 (= Gobius affinis Kolombatovic 1891); 7) Gobius norvegicus Collett 1902 (= Gobius fagei De Buen 1923). The generic status of two further species, Gobius panizzae Verga 1841 and Gobius canestrini Ninni 1882, the latter included in Pomato- schistus by DE Buen (1930, 1931), is under investigation. It is certain that Gobius ocheticus Norman 1927, from the Suez Canal (Port Said to Gulf of Suez) belongs neither to Pomatoschistus, as DE BUEN (1930, 1931) suggested, nor to the North American genus Coryphopterus Gill, as SMITH (1959) concluded; as an Indo-Pacific immigrant into the Mediterranean, this goby is probably referable or related to Monishia Smith. Following the recent monograph by GrorciEv (1966), the author believes that the Black Sea Ponto-Caspian species Gobius longicaudatus Kessler 1877 and Pomatoschistus caucasicus Berg 1916 deserve separate generic rank from Pomatoschistus, GEORGIEV himself grouping them in Knipowitschia Ijin. Within the genus Pomatoschistus, the species P. marmoratus, P. pictus, P. microps, and P. tortonesei show in common a suborbital row a with usually only one short transverse row (afp) originating near the posterior end of a at pore « (illustrated by GEoRGIEV, 1966, fig. 7; FAGE, A NEW SPECIES OF POMATOSCHISTUS 229 1914, fig. 4, nos 3 & 4; and present Fig. 4, for these species respectively). From the rest of this group, P. marmoratus is easily identified by the presence of scales on the breast and a villose free edge to the anterior pelvic membrane, and P. pictus by its very distinctive coloration (see HoLT & Byrne, 1903, pl II, fig. 1). Both these species, but not P. mi- crops or P. tortoneset, also possess a pore w on the anterior oculoscapular canal. Pomatoschistus tortonesei itself differs from P. microps by (1) the existence of dorsal scales anterior to the interdorsal space, flanking most of the first dorsal fin-base, (ii) meristic characters of D, I/7, A I/7, Sc.l.l. 29-35 (as against D, I/8-10, A I/8-10, Sc.l.l. 39-52 in P. microps), and (iii) coloration, with no conspicuous posterior spot on first dorsal fin in male, and presence of lateral bars in female as well as male (a feature shared with P. quagga and P. knerit). In the genus as a whole, P. tortonesei has the lowest range in lateral scale-count and in number of second dorsal and anal fin-rays. For this reason, specimens identified as G. quagga by STEINDACHNER (1868) from Malaga, Spain, with D, 1/8-9, A I/8-9, Sc.l.l. 30-33, and lateral bars, may in fact have been P. tortonesei, with the terminal bifid ray in the second dorsal and anal fins perhaps counted as two rays. The true G. quagga, however, possesses a very similar formula of D, I/9 and A I/8-9, if rather more scales (35-40), and also has the lateral bars and dorsal saddle-like markings noted by STEINDACHNER. BIBLIOGRAPHY Note that references to original descriptions are omitted; most of those cited are given by DE BUEN (1931). Banarescu P. - 1964 - Pisces - Osteichthyes (Pesti Ganoizi si Ososi) - Fauna R.P.R., XIII, 959 pp. Bucharest. De Buen F. - 1930 - Sur une collection de Gobiinae provenant du Maroc. Essai de synopsis des especes de l’Europe. - Bull. Soc. Sci. nat. Maroc, X, pp. 120-147. — — 1931 - Notas a la familia Gobiidae. Observaciones sobre algunos generos y sinopsis de las especies iberica. - Not. Res. Inst. Esp. Oceanogr. (2), N. 54, 76 pp. Face L. - 1914 - Sur le Gobius minutus Pallas et quelques formes voisines. - Bull. Soc. Zool. France, XXXIX, pp. 299-314. GreorcIev J.M. - 1966 - Composition d’espèce et caracteristique des Gobiides (Pisces) en Bulgarie - Proc. Res. Inst. Fish. Oceanogr., Varna, VII, pp. 159-228. HoLT E.W.L. & Bryne L.W. - 1903 - The British and Irish gobies - Rep. Sea Inl. Fish. Ireland, 1901, Pt. 2, pp. 37-66. MILLER P.J. - 1963 - Studies on the Biology and Taxonomy of British Gobiid Fishes - Ph. D. Thesis, University of Liverpool. Sanzo L. - 1911 - Distribuzione delle papille cutanee (organi ciatiformi) e suo valore sistematico nei Gobi - Mitt. Zool. Sta. Neapel, XX, pp. 249-328. 230 P.J. MILLER SMITH J.L.B. - 1959 - Gobioid fishes of the families Gobiidae, Periophthalmidae, Trypauchenidae, T'aenioididae and Kraemeriidae of the western Indian Ocean. - Ichthyol. Bull. Rhodes Univ., N. 13, pp. 185-225. STEINDACHNER F. - 1868 - OE Bericht Uber eine nach Spanien und Por- tugal unternommene Reise. V. Ubersicht der Meeresfische an den Kiisten Spanien’s und Portugal’s. S.B. Akad. Wiss. Wien, LVII, pp. 351-424. SveTovipov A.N. - 1964 - Fishes of the Black Sea - 550 pp. Moscow (In Russian). SUMMARY After the study of some specimens from Sicily, a new species of Gobiid is described (Pomatoschistus tortonesei). Its affinities are considered with the other species of the same genus living in the European seas. RIASSUNTO In base allo studio di alcuni esemplari della Sicilia viene descritta una nuova ‘specie di Gobide (Pomatoschistus tortoneset). Sono considerate le sue Tn con le altre specie dello stesso genere viventi nei mari d’Europa. A NEW SPECIES OF POMATOSCHISTUS 231 Plate I Pomatoschistus tortoneset sp. nov. 1. Holotype, male, 21 + 4.5 mm. msne 41682 2. Paratype, female, 24 + 4.5 mm. MsNG 41683 3. Paratype, female, 24 + 4.5 mm. BM (NH) 1968.5.18.1. Scale 5 mm. 29% M. BacEscu Musée d’Histoire Naturelle « Gr. Antipa » - Bucuresti (Romania) ÉTUDE DES QUELQUES LEPTOMYSINI (CRUSTACEA MY- SIDACEA) DES EAUX DU BRÉSIL ET DE CUBA; DESCRIPTION D’UN GENRE ET DE CINQ AUTRES TAXONS NOUVEAUX — L’étude de quelques échantillons de Mysidacés récoltés dans les eaux marines brésiliennes par Dr. Lemos De Castro et A. Coelho et l’analyse de nos propres péches efectuées dans les eaux du NO de Cuba, nous a montré une évidente prédominance des représentants du tribu des Leptomysini parmi les Mysidacés des eaux atlantiques tro- picales de Amérique. Outre la présence de la Promysis atlantica déjà citée pour le Brésil (5), dans ces deux lots nous avons pu constater d’autres formes, que Voici: 1. Cubanomysis gen. n. Diagnose: petites mysidés bentho-nectoniques (3-4 mm), ayant des péréiopodes débiles (plus courts et plus minces que leurs exopodites), a deux articles carpo-propodaux. Ecaille A, lancéolée, petite, plus courte que l’A,. Pléopodes réduits 4 une minuscule plaque chez les 99; forts chez les gg et biramés (a l’exception de la première paire). L’exopodite du IV-e pléopode ¢ finit par un long phanère légérement courbé en forme de faucille dans sa moitié distale, qui touche le niveau du telson, étant plus long que les 7 articles de l’exopodite. Le telson, est une petite plaque nue sur les còtés, fortement ré- trécie distalement, finissant par un sinus pourvu de 6 à 10 lamines et de 2+2 spinules apicaux. ÉTUDE DES QUELQUES LEPTOMYSINI 255 Cubanomysis jimenesi (*) sp. n. (Fig. 1A-K) Description: mysidés assez élégantes et fines par compa- raison aux représentants du genre Mysidopsis, auquels elles sont appa- rentées. La carapace est largement arrondie frontalement, pratiquement sans rostre, présentant un léger creux caudal. Yeux grands, globuleux (fig. 1 A), A, présente un précis dimor- phisme de taille: minces et courtes chez les 99, l’écaille A, les dépassant légérement; deux fois plus grosses chez les gg, dépassant visiblement la longueur de l’écaille, méme si lon ne prend pas en considération le lobe masculin qui est court et muni de peu de soies sensitives (fig. 1 A). A, 2 faiblement armée: seulement 3 soies (2 très petites) au coin antéro-interne de l’article distal. A, a la base beaucoup plus courte que l’écaille: celle-ci est pointue, avec un gros segment apical (fig. 1 C) sans épine basale extérieure. Labrum arrondi a la partie antérieure, sans aucun prolonge- ment. Mandibule a une grande face masticatrice et une partie incisive a dentes courtes. Maxilulles 4a forte bosse extérieure, sans phanéres; plaque intérieure 4 deux soies longues et plumées. Maxille II (fig. 1B) a un faible exopodite, 4 peu de soies distales, le palpe se terminant par un lobe obovale. L’article distal du maxillipéde II (Thoracopod II) a sur la face intérieure 3 soies fortes et courtes, recourbées et plumées et 5 soies sim- ples + 1 serrée sur la courbure distale; sans griffe dactylaire apparente. Péréiopodes extrémement fins, plus petits que les exo- podites, sans acune épine, mais seulement avec quelques soles légére- ment plumées (fig. 1 E); Carpopropode formé seulement de deux arti- cles (fig. 1 D); 8-(7) gros articles aux exopodites. Le pénis cylindrique, relativement court, seulement 2,5 fois plus long que son diamètre, atteignant a peine la moitié de la plaque basale des exopodités du dernier péréiopode; avec une longue soie terminale, simple. ? a deux paires d’oostégites, 4 grandes soies marginales. (1) Dédiée au Professeur Nufiez Jimenez, Président de l’Académie cubaine. 234 M. BACESCU Fig. 1 - Cubanomysis jiménesi n. gen. n. sp.: A, Yeux et A, g; B, maxille; C, antenne; D, carpopropodus et méros du péréiopode I; E, péréiopode II; F, pléopode IV g; la fleche indique la partie serrulée de sa longue et typique soie terminale; G, pléopode III g; H, détails du lobe respiratoire de l’endopodite du pléopode I 3; I, pléopode V 9; J, uropodes; K, telson (orig.). L’échelle F est la méme pour C, et G. ÉTUDE DES QUELQUES LEPTOMYSINI 235 Les pléopodes, grands et biramés chez les gg (II-V), avec une immense plaque branchiale (fig. 1 G), ne sont, chez les 99, que de minuscules prolongements uni-articulés (fig. 1 I). Pleopode IV ¢ a les deux branches 6-articulés; son exopodite se termine par une soie + filiforme, très longue, plus longue que l’exo- podite méme qui la porte (fig. 1 F); sa moitié distale est courbée en forme de faucille, ayant sur la partie recourbée vers le haut une ser- ration évidente (v. la flèche sur la fig. 1 F). Avec le pléopode IV tendu parallelement a l’abdomène, la soie peut dépasser la pointe du telson, tandis que le pléopode V peut a peine atteindre sa base avec le bout des soies plumées. Le pléopode I ne présente aucune trace d’exopodite; la plaque branchiale (= lobe respiratoire) du minusculé endopodite, présente un simple gonflement interne et un prolongement à de très petites phanères vers l’extérieur (fig. 1 H); ce lobe respiratoire tellement ré- duit rappele un peu celui de la Promysis orientalis Dana. Les uropodes (fig. 1 J) ont les endopodites beaucoup plus courts que le exopodites (surtout chez les 99); ils sont armés sur le bord interne et inférieur de 10-11 épines courtes qui occupent aproximative- ment la partie médiane de la longueur de la lame. - Les épines proximales (4-6) sont insérées sur le bord méme de la bosse du statocyste; de grands statolytes, avec une large zone hyaline. Le telson (fig. 1 K) extrémement court, dépassant a peine la moitié du dernier pléonite et son bout n’atteignant pas méme la ligne qui unit les gonflements distaux des statocystes. Sa plaque, comple- tement non-armée sur les còtés, se rétrécit d’un peu plus que la moitié dans sa partie distale, se terminant par deux lobes apicaux armés de deux spinules imprécisément articulés et qui délimitent un sinus orné de 6-8 (9) - 10 (3) lamines. Ce type particulier de telson rappele légè- rement la Mysidopsis indica W. Tatt. Sans étre plus grands que les 99, les males ont toujours 2-4 la- mines de plus sur le sinus du telson, certainement a cause de son bout plus large. Taille: seulement 3-3,5 mm (taille standard) et 3,5-4,5 mm longueur entiére (mesurée depuis le bout de l’A, jusqu’au bout des exopodites des uropodes); la moyenne, calculée sur 100 exemplaires 3 et 9 = 4,02 mm. Couleur de l’animal vivant: Cubanomysis capturés dans le plancton de nuit, ayant les chromatophores rétractés, semblent 236 M. BACESCU + transparents. Pourtant, d’habitude - et surtout chez les exemplaires capturés pendant le jour - l’espèce, bien que appartenant aux plus petites des mysides, présente une couleur d’un brun accentué, très persistante et qui a gardé presque son entière intensité après six mois de conservation. Cette couleur, qui s’étend sur toute la partie ventrale des mysidés - le reste du corps gardant plus on moins sa transparence méme pendant le jour - provient de forts chromatophores bruns, placés au milieu du thorax, sur les oostégites (chez les 99 oeuvées ils sont parfois complè- tement noirs), sur la moitié distale du dernier pléonite et a la base du telson; ils existent méme chez les embryons sur le point d’étre expulsés. Les yeux sont d’un brun-noir aux reflets dorés; d’un jaune-doré est aussi la zone environant les chromatophores a la base du telson. Les gg et les 92 oeuvées ont des chromatophores plus forts, non seulement sur les sternites - en colorant aussi A, avec son lobe et la base des péréiopodes - mais aussi sur la partie sternale des pléonites. Les oeufs sont sphériques et transparents. Type de l’espece: 1g, Nr. 87 de la coll. des *@rustices du Musée de Sciences Naturelles «Grigore Antipa» de Bucuresti. Pa- ratypes: 20 gd, 20 99, ibid. et au Musée de la Havane. Le matériel a été trouvé dans les eaux cubaines prés de la Ha- vane, a Marianao, le 23 et le 26 Décembre 1967; 30 99 et 14 gg, captu- rés dans le plancton a l’aube (a 5 h, le lever du soleil étant a 7,30 h), DI au dessus d’un fond sablonneux a une profondeur de 1 m. Le 28 décembre 1967, dans le petit port de l’Instituto de Oceano- logia-Marianao, è une profondeur de 0,50-1 m, au dessus d’un fond couvert de sable mélé de cailloux et d’algues, on a capturé a la suite d’une péche au filet des centaines d’exemplaires accrochés aux brins de Cladophora, sortis par le filet; il est curieux que parmi ces captures ne s'est trouvé aucune autre myside associée a la Cubanomysis. L’espéce a été trouvée aussi a Varadero, dans le plancton a5 m. (44, 49, 2)). Observations biologiques: on remarque une do- mination évidente des 99 dans nos captures faites pendant l’hiver (61%); il parait donc, que la saison «froide » est quand-méme une saison de réproduction intense, si l’on tient compte que des 121 exemplaires 99 adultes, 95 portaient des oeufs ou des embryons, les juv. n’étant re- présentés que par 20 exemplaires. D’ailleurs, la temperature de l’eau était de 25,9°C. ETUDE DES QUELQUES LEPTOMYSINI 237 Les femelles portent d’habitude 2-3 oeufs ou embryons; s'il s’agit de ces derniers, deux d’entre eux, placés còte a còte, occupent par leur «téte » la partie postérieure du marsupium, le troisième re- stant dans sa partie antérieure, placé entre les deux autres. Rarement il y a 4 embryons et tout a fait exceptionnellement, 5. Alors qu'il ne con- tient que 2 embryons, le marsupium parait double, les feuillets se pliant de chaque còté sur le respectif embryon. C’est une myside bentho- néctonique vivant a de petites profondeurs tout comme Mesopodopsis des eaux européennes: comme celle-ci, Cubanomysis est la forme la plus commune des mysidés cubaines. On la trouve d’habitude seule; seulement dans les échantillons planctoniques pris la nuit, elle apparait associée a Siriella. Elle habite surtout les fonds a cailloux et coraux et dans une moindre mesure les fonds sablonneux (Varadero, Cuba, par exemple), où le monde des mysidés est dominé par les Gastrosaccinae (Bowmantella castrot Bac., 1968). Cubanomysis appartient aux Leptomysini au telson é- chancré, le sinus dépourvu de soies et l’écaille A, lancéolée. Elle frappe moins par sa taille petite, que par la dimension trés reduite du telson ou par sa forme particuliére (fig. 1 K) aussi bien que par la forme et la longueur exceptionelles de la soie terminale de l’exopodite du IV-e pléopode ¢ (fig. 1 F). 2. Metamysidopsis elongata atlantica subsp. n. (fig. 2 A-G) Description. Corps bien élégant, plus ressemblant au type Brasilomysis (2), qu’aa type Mysidopsis. Carapace courte, laissant entiè- rement libre le dernier segment thoracique; ses lobes latéraux n’attei- gnent pas le niveau des oostégites ou de l’organe copulateur g. Sa partie frontale, légèrement courbée, ne couvre pas la base des yeux. Le dernier segment abdominal deux fois plus long que le précédent, présente un gonflement dorso-ventral 4 son milieu. Les yeux 4a longs pédoncules cylindriques (99) ou légérement cunéiformes (3g) ont la partie cornéale deux fois plus petite que les pédoncules. Lécaille de l’A,, lancéolée, atteint la longueur de l’antennule, mais elle dépasse la base de l’antenne avec son article apical (fig. 2 A). Maxille sans exopodite, typique pour ce genre (fig. 2 B). Péréiopodes fines, a 2 articles carpo-propodaux (fig. 2 C). 238 M. BACESCU L’exopodite du IV-e pléopode du ¢ finit par une longue soie dou- blement serrée (fig. 2 D). Penis trapu, plus gros que la plaque de l’exo- podite du péréiopode V, ovale, ayant une petite soie près de son ouver- ture et un éclat soyeaux du aux houppes de spermatozoides. at TI = = D = w / Fig. 2 - Metamysidopsis elongata atlantica n. subsp. A, antenne; B, maxille; C, car- popropodus et méros du péréiopode I; D, IV-e pléopode du g, avec son apex grossi, de cété; E, telson d’une 9; F, apex d’un telson 3; G, uropodes (orig.). L’endopodite de l’uropode (fig. 2 G) armé de plus de 30 épines + également espacées - des petites alternant avec des grandes jusqu’au bout de la lame. Telson linguiforme (fig. 2E) deux fois moins long que le dernier pléonite: pour le reste, il va de paire avec le type de l’espèce (10). Sa partie apicale ornée d’une quarantaine de petits spinules (30-34 pour le type) qui grossissent faiblement vers l’apex. Celui-ci présente une certaine symetrie, mais toujours différente: on voit sur l’apex méme 1 (fig. 2E) à 3 petites épines, flanquées toujours de 2 plus grandes que celui-là et mème un peu plus grandes que les autres (fig. 2 F). ÉTUDE DES QUELQUES LEPTOMYSINI 239 Longueur: gg = 4,5 (moyenne standard) au 6 mm (long. totale); 9£ 4,5 (6,2) mm. Ecologie. Espèce planctonique, diurne, massivement in- féstée par un Vorticellien, sourtout les 99. En plein janvier, presque toutes les 99 étaient ovigères et presque deux fois moins nombreuses que les go. Provenance. Saco de S. Francisco, Niteròi, State of Rio de Janeiro Brésil. Leg. A. Lemos de Castro et A. Caelho, 4.IX.1963. 40 individus: 15 99 oeuvées, 12 j., 2033 adultes et 5 33 j. Type de la sous-espéce 12 No. 104 coll. Crustacés du Musée d’Hist. Nat. « Gr. Antipa » Bucuresti + une vingtaine de paratypes (2 disséqués). Observations. Metamysidopsis elongata atlantica mihi est le deuxième représentant brésilien de ce genre. Le premier, M. munda (Zimmer) était déja connu en Atlantique (3) còte du Mexico et des Etats Unis, tandis que le type de M. elongata est connu seulement des eaux de Californie. Il s’agit donc d’une nouvelle forme du Pacifique trouvée également le long de la còte atlantique de l’Ameérique du Sud. Notre sous-espèce diffère de l’espèce du Pacifique par une taille plus réduite, par un moindre nombre d’articles à l’exopodite du pléopode IV 3, par un nombre plus grand d’épinules sur le telson et par la di- sposition des épines sur l’uropode (celles-ci sont éspacées dans la partie distale de l’endopodite chez le type de l’espèce). L’autre espèce ayant Brésil comme aqua typica, M. munda, avec son telson + triangulaire et par ses plus de 45 épines uropodales, se distingue facilement de la nouvelle Metamysidopsis. 3. Mysidopsis mortenseni cubanica subsp. n. (Fig. 3 A-I) Description. Carapace a faible rostre aigu; yeux grands, dépassant la largeur du Cephalothorax avec une bonne partie de la cornée, faiblement comprimée dorso-ventralement et plus grande que le pédoncule. L’exopodite de lA, d’un tiers plus long que sa base et que l’A,, ovale (fig. 3 A). L’appendix masculina court et conique (fig. 3 B); mandibule a un étroite partie masticatrice (fig. 3 D), a 9 denticules dorés; maxille 4 un exopodite orné de 13 soies plumeuses; le dernier 240 M. BACESCU article de son palpe, pourvu de soies plumeuses ou simples, brusque- ment rétrécies dans la moitié distale (fig. 3 C). Maxillipèdes assez res- semblants a ceux de M. mortenseni [(9) fig. 53 B.C.]. Péréiopodes forts, plus longs que les expodites correspon- dents (fig. 3 E), a carpo-propodes triarticulés. L’ischiopodite, court, présente une forme et une articulation avec le basis sui generis (fig. 3 E, a). Pléopodes: de simples plaques allongées chez les 99 (5 fois plus longues que larges), bien dévéloppés chez les $3, avec un sym- podite court, de forme + quadrangulaire, aux branches 6-articulés (fio34D) L’exopodite du IV-e pléopode 4 présente le dimorphisme qu’on voit sur la fig. 3 G. Uropodes élargis (fig. 3 H) ayant 16 a 21 épines sur toute la longueur du bord de l’endopodite. Le telson linguiforme, correspondant bien au type de l’espèce (tig. Sib). Taille 9 = 4,7 cm (standard) ou 5,3 mm longueur totale; dé == 5540. inti, Coloration. Brune sur la face ventrale, + transparente sur la face dorsale. Les appendices thoraciques bruns (pour leur parties proximales au moins); les appendices foliaces transparents. Apres 6 mois de conservation les pieces bucales, le sternum, re- stent toujour bruns. 2 cromatophores sur les oostégites, une tache trans- versale foncée sur la partie inférodistale du IV-e pléonite et 2 points noirs sur la base du telson. Chez les gg un gros chromatophore noircit chaque pléonite ventralement. Les yeux bruns clairs. Coenose. En compagnie de Cubanomysis jimenesi, de Cu- mella et Sphaeroma sp.; c'est une espèce qu’on peut capturer égale- ment durant le jour. | Type de la sous-espéce: 19 inscrite sous le No. 103 dans la collection des Crustacés du Musée d’Histoire Naturelle « Gr. Antipa» de Bucuresti-Romania; Paratypes; 14 et 299 (disséqués). Matériel; Lieu de capture. Les eaux littorales de Cuba, par 0,5 a 1 m de fond, dans les parages de l’Inscituto-oceanologico de la Habane: 6 individus (1 g, 49 et 1 juv.) pris a la drague le 4.1.1968. Observations. Mysidopsis mortenseni cubanica fait partie sans aucun doute du groupe MM. mortensent. Elle en diffère seulement par sa taille plus grande (4,5 à 6 mm et seulement 3 mm pour M. mortenseni adultes pris dans la méme saison), ÉTUDE DES QUELQUES LEPTOMYSINI 241 © PI, 4 hi = 4 vi . GR My b 6 N 1 Y D 4 Dia y y j ny 4 È I O ly 4 4 ù 4 ì ye Fig. 3 - Mysidopsis mortenseni cubanica n. subsp.: A, antenne; B, A, 3; C, maxille; D, bout de la mandibule gauche; E, péréiopode II (a = articulation sui generis); F, III-e pléopode 3; G, bout de l’exopodite du IV-e pléopode 3, partie dimorphique; H, uro- podes; I, telson (orig.) Ann. del Clv. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 16 242 M. BACESCU par le carpoprode toujours 3-articulé (3-ou 2-articulé chez l’espèce de W. TATTERSALL: l.c. fig. 53 D et p. 146) et par certains détails de l’ar- mature de l’uropode. Vu qu’on n’a pas une description du g de l’espèce typique, on ne peut pas comparer la morphologie des pléopodes. 4. Mysidopsis tortonesei sp. n. (Fig. 4 A-H) (Syn. Mysidopsis californica Bacescu 1968, nec. M. californica W. Tat- tersall 1951) Description. Forme + souple. La carapace finit antérieu- rement par un grande rostre linguiforme, dont la pointe dépasse les pédoncules des yeux, lorsque ceux-ci regardent latéralement (fig. 4 A). Les yeux plutòt globuleux; la partie cornéale dépasse le bord du céphalothorax (fig. 4 A). A, plus courte que l’écaille de ’A,, avec un fort article distal- deux fois plus épais que le proximal-base d’insertion pour le grand appendix masculina dirigé en bas, tronqué distalement et flanqué a la partie intéro-distale du 3-e article de l'A, d’une petite formation dactyliforme (fig. 4A, d). L’écaille de l’antenne, est 8 fois plus longue que large, dépasse deux fois la longueur de sa base (fig. 4 B), étant méme plus longue que l’A,, son appendix masculina y compris. Son long article apical finit par un prolongement spiniforme très accusé (fig. 4 C). La maxille avec 6-8 soies sur l’exopodite. Labrum arrondi rostralement; les pièces bucales n’ont rien de remarquable. Maxillipède I présente un propodite bien grand et gonflé, avec une phanérotaxie un peu différente (fig. 4 D). Les péréiopodes souples, a deux articles carpo-propodaux (fig. 4 E) et a longs ischiums; les exopodites en sont plus forts. Deux paires d’oostégites. Les pléopodes g et 9, communs pour le genre. Celui de la IV-e paire g présente le phanère dimorphique représenté par la fig. 2 F a pèine plus long que les soies plumeuses sous terminales; on voit les détails de ce phanère a còté (fig. 4, f). ÉTUDE DES QUELQUES LEPTOMYSINI 243 Les sympodites sont plus longs que larges et présentent un fort prolongement intérieur (la fléche, fig. 4 F). Telson linguiforme, légèrement plissé dorsalement, un peu plus court que le dernier pléonite, orné d’au moins 40 épines; il n’y a Fig. 4 - Mysidopsis tortonesei n. sp. (6,2): A, partie céphalique d’un g; d, apophyse dactyliforme; B, antenne (2); C, son bout; D, maxillipède I 4 propodus gonflé; E, les deux articles carpo-propodaux du péréiopode II; F, pléopode IV g; f, la portion distale du phanère dimorphique, grossie; G, telson; g, quelques épines, grossies; H, endopodite de l’uropode droit,vu d’en bas (orig.). 244 M. BACESCU que 2 ou 3 petites épines latéro-proximales, suivies d’un hyatus, puis de 16 a 20 épines de plus en plus longues vers l’apex qui présente trois paires plus fortes, dont la médiane est la plus grande (fig. 4 G). Uropodes. L’endopodite manifeste une morphologie unique parait-il, parmi les mysidés; en effet - outre une vingtaine (19 à 23) de phanères sui-generis qui ornent sa lame (fig. 4 H), plutòt des longs mamelons, très serrés et gélifiés aux bouts, que des épines - la lame endo- podale présente, sur une bonne partie de sa face ventrale, des rangées de mamelons plus courts, mais évidemment de la méme origine que la rangée latérale. On en peut compter 7 à 2 rangées (des vrais tuber- cules parfois) sur le statocyste, pour n’en rester que 2-1 rangées vers la partie distale de l’endopodite (fig. 4 H). Il n’y a que 3 (pour les grands individus) a 6 vraies épines (pour ceux qui ne dépassent pas 6 mm) sur l’endopodite, toujours espacées, toujours situées vers la partie distale de l’uropode (marquées 1 à 3 sur la fig. 4 H). Entre les vraies épines et les mamelons serrés, on voit tou- jours un ou deux phanères de transition (fig. 4 g). Cette situation nous fait penser que la gélification des mamelons s’accentue avec l’age de l’in- dividu. La taille d’une population de Mysidopsis tortonesei capturée en été est de 6,2 à 8 mm (long. totale) ou 5,2 à 6,5. Matériel, provenance: 16g53 et 999 capturés par le Prof. A. Lemos de Castro du Musée de Rio de Janeiro le 24.VII.1967, a Ubatuba, Brésil; ils étaient en association avec Promysis atlantica (13 individus) et Metamysidopsis elongata atlantica (17 exemplaires). Type de l’éspece: 14, enrégistré sous le No. 105 dans la coll. de Crustacés du Musée d’hist. Naturelle «Gr. Antipa» Bucu- resti et 24 paratypes. Coloris: Sauf les yeux + noirs, Mysidopsis tortonesei parait bien transparente. Observations. Bien qu’apparentée a M. californica W. Tatt. on y reconnait aisément une espéce vicariante, une réplique atlan- tique de l’espèce du Pacifique. - M. tortonesez s’en distingue immédiate- ment, rien qu’en considérant son grand rostre linguiforme ou l’ornamen- tation toute a fait insolite de la partie inférieure de l’endopodite de son uropode. (v. la clé plus loin). C'est a cause de cette ressemblance superficielle que nous avons cité auparavant M. californica 4 Ubatuba (Brésil) [v. (1), p. 85]. ÉTUDE DES QUELQUES LEPTOMYSINI 245 5. Mysidopsis coelhoi (!) sp. n. (Fig. 5 A-I) Description du g. Espèce + élégante, rapellant une Lepto- mysis mediterranea Sars, a laquelle elle ressemble encore par la finesse des péréiopodes, par la forme et la taille de son rostre. En effet, la ca- rapace, qui laisse libre presque entièrement le dernier segment thoracique, se prolonge antérieurement, jusqu’a l’extrémité distale du 2-e article de l’A,, par un énorme rostre linguiforme (Fig. 5 A). Seuls les pléo- podes sont plus forts: l'ensemble des pléopodes parrait plus massif que la totalité des thoracopodes. Le dernier segment abdominal est a peine 1,5 fois plus long que le précedent et + égal en longueur avec le telson, épines apicales y com- pris. Yeux + pédonculés, la partie cornéale deux fois moins grande que le pédoncule. Labrum arrondi antérieurement. À la base des yeux, inférieurement, sur la partie convexe du céphalon, se dresse une forte apophyse (piquant), tres caractéristique. Antennules massives, surtout le dernier article portant un lobe male plus long que l’article terminal et touffu, particulièrement long pour un Mysidopsis (fig. 5 A). Ecaille A, très typique, spatuliforme, dépassant clairement lA, avec son lobe g. Elle finit par une forte pointe et est 8 fois plus longue que sa largeur maxima (fig. 5 B et la fléche). Maxille (fig. 5 C) banale; les autres pièces bucales, également; maxillipéde I présente une nette articulation, ischio-preischiale (dé- finie aussi par l’insertions des muscles) qui n’est pas typique pour les représentants du gen. Mysidopsis (fig. 5 D). Péréiopodes fines, à trois articles carpo-propodaux pour toutes les pattes et un long ischium (fig. 4E et F). Les exopodites sont plus forts que l’endopodite indiquant, a part la robustesse des pléopodes, une espèce bien adaptée a la nage, donc a la vie pélagique. Penis de petite taille + comprimé latéralement, présente une longue soie a còté de son ouverture (fig. 5 F, p). Pléopodes particulièrement forts; leur sympodes dépassent en longueur le diamètre des sornites abdominaux sous lesquels ils s’insèrent, (1) Dediée 4 M.A. Coelho de Brésil, qui a péché l’espèce. 246 M. BACESCU Fig. 5 - Mysidopsis coelhoi n. sp. (6). A, partie céphalique d’un g; B, écaille de l’an- tenne; C, maxille; D, maxillipède I; E, péréiopode I; F, partie basale du péréiopode V, avec le penis, p; G, pléopode IV; H, endopodite de l’uropode; I, telson (orig.). ÉTUDE DES QUELQUES LEPTOMYSINI 247 et méme les branches. L’exopodite du IV-e pléopode plus long que l’endopodite, présente le typique phanère dimorphique qu’on voit sur [aria 4, Uropodes élargis, l’endopodite d’un quart plus court que l’exopodite et plus long que le telson. Il est armé d’une rangée d’une vingtaine d’épines particulièrement symetriques et qui s’accroissent regulièérement en longueur vers l’apex de la lame (fig. 5 H). Telson linguiforme, trois fois plus étroit vers l’apex, armé d’une quarantaine d’épines égales sur les còtés, allongées vers la partie distale (fig. 5 I). 3 paires bien plus longues ornent l’apex méme, du telson. Taille du g: 8 mm (bout des A, - bout des uropodes) ou 6,2 taille standard. Le type de l’espèce déposé dans la collection des Cru- stacés du Musée d’Histoire Naturelle «Gr. Antipa» Bucuresti, sous le ING 106: Coloration bien caractéristique: des grands chromatophores, seulement sur la face ventrale de chaque pléonite et deux a la base du telson; en échange, tout le tegument de M. coelhoi, a exception de la moitié distale de la carapace et des péréiopodes, est parsemé de petites étoiles pigmentaires brunnes (fig. 5 B, D, E), qui lui confèrent une co- loration bien a part, diffuse; elle n’est foncée pas méme pour les pièces du céphalon. Distribution. Mysidopsts coelhoi a été capturée, le 4.1X.1963, dans les parages de Rio de Janeiro (Saco de S. Francisco, Niteròi), par A. Lemos de Castro et A. Coelho. Un seul g de cette jolie espèce a été déniché parmi des dizaines de Metamysidopsis elongata atlantica mihi. | Observations. A part la présence de 6 articles au thoraco- pode I, les autres traits morphologiques de cette espèce la placent dans le genre Mysidopsis (8). Il n’y a que trois autres espèces possédant une écaille A, pointue, toutes cantonées dans les eaux d’Amé- rique tropicale. La courte clef ci-contre, place bien Mysidopsis coelhot et M. tor- tonesei dans cet ensemble: 1 (4) Mysidopsis a 2 articles carpopropodaux aux péréiopodes . ; 3 dees. 2 2 (3) Cca 50 épines trapues sur l’endopodite de l’uropode; rostre linguiforme, tres long . rey 4 7 : a M. californica W. Tatt. 1951 (seulement dans les eaux de Californie) 3 (2) Cca 20 épines mamelonées sur l’uropode; rostre très court Mysidopsis tortonesei n. sp. (eaux de Rio de Janeiro) 248 M. BACESCU 4 (1) 3 article carpo-propodaux . 4 È 5 5 (6) Plus de 40 épines en peigne sur ana de iieonote et aie sp 50 autres, autour du telson, dont 2 seulement, plus longues, apicales M. acuta (Hansen), Falkland, Chili 6 (5) Cca 20 épines espacées sur l’uropode et 40 seulement autour du telson, dont 6 plus longues sur son apex . M. coelhoi mihi (eaux brésiliennes) CONSIDERATIONS GENERALES Bien qu’on n/’ait pas fini l’étude du riche matériel américain de Mysidacés qui est 4 notre disposition, on peut dégager néanmoins quel- ques faits. 1. De cette première analyse des Leptomysini atlanto-ameéricains, p. ex., il resort que nous nous trouvons devant un important centre évolutif de ce groupe, où la diversification est poussée au délà des espèces, aux genres mémes (Cubanomysis, Brasilomysis, Metamy- sidopsis). 2. Il y aun frappant parallélisme entre les formes pacifiques et atlan- tiques de |’Amérique tropicale, vu méme des sous-espèces vicariantes: Metamysidopsis elongata, M. pacifica, Mysidopsis californica, Brasilomysis inermis du Pacifique, trouvent leurs répliques atlantiques dans la Me- tamysidopsis munda ou M. elongata atlantica, Mysidopsis tortonesei et Brasilomysis castrot. 3. L’aire géographique de certaines espèces s’élargit; Mysidopsis mortenseni, Promysis atlantica p. ex. 4. Il résulte encore que la diagnose et le contenu de l’ancien genre Mysidopsis doit étre révisé, du moins en ce qui concerne les espèces pélagiques ou les espèces a 6 articles au thoracopode I (Maxillipède I) ou à sinus au telson et muni ou non de 2 longues soies médianes. BIBLIOGRAPHIE (1) Bacescu M. - 1968 - Afromysis guinensis n. sp. and Brasilomysis castroi n. g. n. sp., from the waters of the Tropical Atlantic. - Rev. Roum. Biol., Zool., 13, 2, 76-86. (2) Bowman T.E. - 1964 - Mysidopsis almyra, a new estuarine mysid Crustacean from Louisiana and Florida. - Tulane Stud. Zool. U.S.A., 12, N. 1, 15-18. (3) CLUTTER R.I. - 1967 - Zonation of Nearshore Mysids. - Ecology (Duke Univ. Press), 48, 2, 200-208. (4) CorrMann I. - 1937 - Misidacei raccolti dalla R. Corvetta « Vettor Pisani » negli anni 1882-85. - Ann. Mus. Zool. R. Univ. Napoli, VII, 3, 1-14. (5) Da Costa H.R. - 1964 - Notas sobre os Mysidacea da costa brasileira. - Bol. Museu Nac. n.s. Brasil, Zool., 247, 1-9. ÉTUDE DES QUELQUES LEPTOMYSINI 249 (6) HoLmQquist CHARLOTTE - 1957 - Mysidacea of Chile. - Lunds Univ. Arsskriff. INéts 2255, 6, 1-53. (7) NouveL H. - 1964 - Mysidacés récoltés par S. Frontier a Nosy-Bé, I. Description de deux Leptomysini - Bull. Soc. Hist. Nat. Toulouse, 99, 1-2, 107-123. (8) TATTERSALL OLIVE S. - 1955 - Mysidacea, in: Discovery Reports, 28, 1-190. (9) TATTERSALL W.M. - 1951 - A review of the Mysidacea of the United States National Museum. - U.S.N. Mus. Bull., 201, 1-292. (10) Zimmer C. - 1918 - Neue und wenig bekannte Mysidaceen des Berliner Zoo- logischen Museum. - Mitt. Zool. Mus. Berlin, 9, 15-27. RÉSUMÉ En étudiant une riche collection de Mysidacés de Cuba (récolte pérsonelle) et du Breésil, auteur décrit un genre nouveau, Cubanomysis, avec l’espèce C. jimenezi n. sp. et Mysidopsis mortenseni cubanica n. subsp., pour les eaux de NO de Cuba, puis deux espèces: Mysidopsis tortonesei et M. coelhoi et une sous-espèce: Metamysidopsis elon- gata atlantica, nouvelles pour les eaux de Rio de Janeiro. Il souligne la parenté qu’on constate entre les formes atlantiques et du Pacifique parmi les Leptomysini de l’Amé- rique tropicale. RIASSUNTO In seguito allo studio di una ricca collezione di Misidacei di Cuba (raccolta per- sonalmente) e del Brasile, l’autore descrive un nuovo genere, Cubanomysis, con la specie C. jimenezi n. sp. e Mysidopsis mortenseni cubanica n. subsp., per le acque a NO di Cuba, e inoltre due specie (Mysidopsis tortonesei e M. coelhoi) e una sottospecie (Me- tamysidopsis elongata atlantica) nuove per le acque di Rio de Janeiro. L’autore sotto- linea la relazione che si constata tra le forme dell’Atlantico e del Pacifico appartenenti ai Leptomysini dell’America tropicale. SUMMARY After the study of a rich collection of Mysidacea from Cuba (personally collected) and Brazil, the author describes a new genus, Cubanomysis, with the species C. jimenezi n. sp. and Mysidopsis mortenseni cubanica n. subsp., for the waters of NW Cuba, and furthermore two species (Mysidopsis tortonesei and M. coelhoi) and a subspecies (Me- tamysidopsis elongata atlantica) new for the waters of Rio de Janeiro. The author em- phasizes the relationships to be found among the Atlantic and Pacific forms belonging to the Leptomysini from tropical America. 250 R.F. MAYER Musée d’Histoire Naturelle « Gr. Antipa » - Bucuresti (Romania) QUELQUES DONNEES SUR LES EUPHAUSIDACES (CRUSTACES) DE L’ATLANTIQUE-SUD ET DU PACIFIQUE DU SUD-EST Il est de nos jours bien connu que le groupe des Euphausidacés est largement répandu dans presque toutes les mers et océans du monde. L’existence de plusieurs espèces ayant un grand aréal et le fait d’avoir été en possession d’un assez riche matériel en provenance des eaux sud-americaines, nous a fait penser d’élucider quelques aspects zooggographiques et morfologiques d’un intérét tout particulier. Le matériel qui fait l’objet de nos recherches a été collecté par l’éxpedition americaine du « Vema » et nous est parvenu grace a l’ama- bilite du Dr. M. Bacescu. Cette note se propose deux buts: premièrement de signaler quelques faits écologiques remarquables et deuxièmement, en nous basant sur un grand nombre de dissections, d’apporter quelques précisions sur la morfologie de l’apareil copulatoire du male chez certaines espèces. On connait bien l’importance que les spécialistes accordent au dit apareil come critère de toute première importance dans la déter- mination des éspèces d’Euphausidacés et c’est précisement ce qui nous a amené de le considérer avec la plus grande attention. Cela d’autant plus que dans certains ouvrages on a trouvé des figures sur lesquelles certains détails de structure interessants étaient peu visibles. Le matériel examiné par nous provient des prélévements faits dans cinquante stations du « Vema » situées autour de la partie australe du continent sud-americain. Le premier élément qui fait l’objet de nos remarques et consta- tations, est la présence dans les eaux du Pacifique du sud-est, de l’éspèce Nematoscelis megalops G.O.S. connue depuis longtemps dans l’Atlan- tique. QUELQUES DONNEES ETC. Zoi Les dissection de l’apareil génital du male, ainsi que l’examina- tion du troisiéme segment thoracique, alongé, nous permettent d’af- firmer qu'il s’agit en effet de l’espèce mentionée avant. Nous soulignons cela parceque des auteurs bien connus, comme Hansen (1911) ou Ernarsson (1942) et BopEN (1954) ont beaucoup Fig. 1 - L’appareil genital du male de Nematoscelis megalops G.O.S.: A ensemble; B detail du pl (processus latéral) discuté sur la grande ressemblance entre Nematoscelis difficilis Hansen que l’on rencontre souvent dans le Pacifique-nord et N. megalops G.O.S. BANNER (1949) considère N. megalops (Sars) Ortm. (1884) (par- tim) et N. microps (Sars) Ortm. (1394) (partim) comme synonymes de Nematoscelis difficiis Hans., tandis que EinARsson (1942) estime qu’il s’agit d’une seule espèce, respectivement N. megalops de l’Atlantique. Hansen (1911) et plus tard BopEN (1954) soulignent l’existence de certaines différences dans les structures de l’appareil génital du male chez les deux espéces. En ce qui nous concerne, nous pouvons affirmer également d’avoir remarqué des différences visibles dans les structures du dit appareil que nous avons considéré de près. 252 R.F. MAYER Le fait que SARS ne donne pas un dessin detaillé, nous a poussé à faire plusieures dissections et considérons que l’appareil génital du N. megalops G.O.S. diffère sensiblement de celui appartenant a N. difficilis Hans., chose dont on peut s’aprecevoir en regardant nos dessins (voir fig. 1). Ainsi, les pieces dénomées processus terminal, proximal et latéral, portent sur leur còté interne une dentition facilement visible. Ase Me B. Fig. 2 - Les segments basales de l’antenne: A) chez E. vallentini; B) chez E. lucens. Au fait, le processus terminal chez N. megalops porte environ cinquante dents, tandis que chez N. difficilis la méme piece ne porte que vingt-sept dents à peine visibles. D’aprés le dessin de BODEN les dents manquent totalement au processus latéral de N. difficilis Hans. D’ailleurs la récente redescription de N. difficilis Hans. faite par Patsy A. Mc LaucHLIN (1965 - Crustaceana vol. 9 P. 1) apporte egal- lement toutes les précisions nécessaires pour la description de cette éspèce. Quant 4 notre matériel de N. megalops G.O.S. nous mentionnons qu'il a été collecté dans la St. V-17-4 (379 10° S 779 42’ W). Une autre constatation intéressante concerne deux espèces qui ont été souvent rencontrées dans presque la moitié des stations du « Vema », a savoir Euphausia lucens Hansen et Euphausia vallentini Steb- bing qui nou ont attiré l’attention 4 cause de leur grande ressemblance. QUELQUES DONNEES ETC. 253 Le fait a été déja remarqué par JoHN D.D. (1936) qui les considère comme faisant partie du méme groupe mais en méme temps comme deux éspèces différentes ce qui n’est pas notre avis. 0,2 mm tt Figs. 3-4-5 - L’appareil genital du mile chez £. lucens. Figs. 6-7-8 - L’appareil genital du male chez E. vallentini. Les motifs de cette conclusion sont les suivants: a) l’analyse minutieuse du prémier segment antennal des deux éspèces nous montre celui-ci comme étant parfaitement identique (voir fig. 2). b) on a soigneusement comparé a l’aide de plusieures dissections l’appareil génital des males des deux éspéces tout en constatant une trés grande ressemblance entre ces dits appareils. 254 R.F. MAYER En fait, les premiéres dissections faites sur des males de Euphausia lucens Hans. ont demontré une forte ressemblance avec la figure que Jonn D.D. donne comme appartenant 4 l’éspèce Euphausia vallentini Steb. Fig. 9 - L’appareil genital du male chez Meganyctiphanes norvegica (M. Sars). Fig. 10 - Rostrum et antennes chez Meganyctiphanes norvegica (M. Sars). Il en est de méme avec les dissections faites sur les males d’ Eu- phausia vallentini Steb. qui sont presque identiques avec ceux de VE. lucens Hans. c) Ce que nous considérons comme ayant une grande impor- tance, vu notre argumentation, c’est que malgré la grande variabilité que Von peut rencontrer chez les «deux éspèces », la ressemblance demeure trés prégnante (voir les figs. 3, 4, 5, 6, 7, 8). Etant donné cette ressemblance structurale de l’appareil genital et du premier segment de l’antenne qui représentent a eux deux des critéres de détérmination de premier ordre, pour ne plus parler du fait que l’aréal des deux « éspéces » en est le méme, nous avons considéré qu'il s’agit d’une seule espèce soumise a quelques variations individuelles. Nous considérons également que la petite épine dorsal du troi- siéme segment abdominal (il s’agit là de la seule difference entre £. QUELQUES DONNEES ETC. ene 255 vallentini et E. lucens!) ne peut pas avoir la méme valeur systématique que l’appareil génital du male ou le premier segment de l’antenne, donc il s’agirait la d’une variation individuelle. Enfin c'est toujour l’analyse du matériel du « Vema » qui nous a permis une constatation tout a fait insolite. Il s’agit en effet de la présence dans l’Atlantique-sud d’une espèce purement nordique: Meganyctiphanes norvegica (M. Sars). Afin que toute erreur soit evitée nous avons comparé notre exen- plaire (un male) a d’autres exemplaires de l’Atlantique-nord et de la Meéditerranée. Il serait sans doute très intéressant de savoir comment cette éspèce bien connue de l’hemisphere nordique ait pu s’avancer aussi loin de ses lieux habituels. Day citer elle 4 été capturee a 47° 30’ S et 629 39° W (st. V-18-16) donc a une distance considérable de ses lieux d’origine. Pour plus de precision nous donnons les figures de l’appareil génital du male, le rostre et le premier segment de l’antenne (voir Figs. 9, 10). BIBLIOGRAPHIE BopeNn P. Brian - 1951 - The Euphausiid crustaceans of Southern African waters. - Repr. Transact. of the Royal Soc. of South Africa, Vol. XXXIV pp. 207-223. BopEN P. BRIAN et colab. - 1955 - The Euphausiacea (Crustacea) of the North Pa- cific. - Bullet. of the Scripps Inst. of oceanography - Univ. of California La Jolla - California, Vol. 6 n. 8, pp. 287-400. Ernarsson H. - 1945 - Euphausiacea Northern atlantic species: rep. from DANA - FCP IN) 27. HANSEN H.J. - 1912 - The Schizopoda ... - Mem. Mus. Comp. Zool. Harvard College, Sor 73-296, 12) pl. JoHn D.D. - 1936 - The southern species of the genus Euphausia. - Discovery Dep., 14: 193-325. HoLT E.W.L. et TatTrersaLL W.M. - 1905 - Schizopodous Crustacea from the north- east Atlantic slope. - Fish Ireland, Soc. Invest., 1902-03, 4 (I), 99-152, 11 pls. Mc LAUGHLIN Patsy A. - 1965 - A redescription of the Euphausiid Crustacean Ne- matoscelis difficilis Hans. - Crustaceana Vol. 9 p. I. ZIMMER C. - 1956 - « Euphausiacea » Dr. H.G. Bronns - Klassen und Ordnungen des Tierreichs-Fiinfter Band: Arthropoda: Abteilung Crustacea. RÉSUMÉ L’auteur cite pour le premiere fois l’espèce Nematoscelis megalops G.O.S. dans les eaux du Pacifique du sud-est, puis en se basant sur des dissections attire l’attention sur la très grande ressemblance qui existe entre les espèces Euphausia lucens Hans. et Euphausia vallentini Steb. qu’il considère come étant une seule soumise a des varia- tions individuelles. L’auteur cite egalement pour la premiere fois la présence de l’espèce Mega- nyctiphanes norvegica (M. Sars) dans les eaux de l’Atlantique-sud. 256 R.F. MAYER RIASSUNTO L’autore segnala per la prima volta Nematoscelis megalops G.O.S. nel Pacifico S-E. In base alle dissezioni effettuate, richiama l’attenzione sulla grandissima rassomi- glianza che esiste fra Euphausia lucens Hans. ed E. vallentini Steb.: l’autore ritiene trattarsi di un’unica specie che presenta variazioni individuali. Meganyctiphanes nor- vegica (M. Sars) viene citata per la prima volta nell’Atlantico meridionale. SUMMARY Nematoscelis megalops G.O.S. is recorded for the first time from S-E Pacific. After the dissections accomplished, the author calls the attention on the very great similarity of Euphausia lucens Hans. and E. vallentini Steb.: according to the author, this is a single species showing individual variations. Meganyctiphanes norvegica (M. Sars) is quoted for the first time from South Atlantic. 257 M. TercHio Acquario Civico di Milano RBPENCO DEL CEFALOPODI DEL MEDITERRANEO. CON CONSIDERAZIONI BIOGEOGRAFICHE ED ECOLOGICHE (1) La Teutologia, intesa in senso molto comprensivo, ha vita ormai antica lungo le coste mediterranee: ottopodidi sono chiaramente raf- figurati già nell’arte Minoica ed in quella Minoico-Micenea, a partire circa dal 2000 a.C. Tuttavia, è soltanto con ARISTOTILE che vengono conosciute in sede propriamente scientifica varie forme di cefalopodi, quali dei ge- neri, intesi in senso moderno, Octopus, Eledone, Argonauta, Loligo, Sepia, od affini. Successivamente al grande Stagirita, passeranno circa due millenni prima che la Teutologia mediterranea riprenda a progre- dire, con G.C. Carus, DELLE CHIAjE, Risso, BLAINVILLE, DE FERUSSAC, D’OrBIGNY, PHILIPPI, VERANY, J.-V. CARUS, ecc. Si noti, comunque, come De FeErussac e D’ORBIGNY pongano ancora fra i cefalopodi 1 foraminiferi; così, è VERANY che porta la T'eu- tologia mediterranea alla pienezza del suo sviluppo, enumerando 46 specie, di cui circa 32 valide. Le forme elencate divengono 38, in gran parte buone, con JATTA, e 54 con Naer, delle quali sistematicamente non valida una, dubbie alcune, faunisticamente non valida una, dubbie due. Oggi, in base alle revisioni sistematiche ed alle ricerche fauni- stiche etc. successive all’opera di NAEF, vanno elencate 63 specie, fra quelle sicuramente e quelle dubitativamente presenti in Mediterraneo: 49 Decapodi e 14 Ottopodi, appartenenti a 44 generi ed a 19 famiglie. Precisiamo che la presenza di Gonatus fabriciù (Lichtenstein) 1818, segnalata a Nizza da STEENSTRUP (1880) e JouBIN (1893), a To- lone da JouBIN (1893) e presso Rodi da DEGNER (1925), non va ancora (1) Lavoro eseguito con il contributo finanziario del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 17 258 M. TORCHIO ritenuta sicura, in quanto per ora esclusivamente basata su materiale sciupato, oppure di piccola mole, ecc., comunque facile ad indurre in errori di determinazione (cfr. anche J.-V. Carus, 1893). Altrettanto va detto per Liocranchia reinhardti (Steenstrup, 1856) dubitativamente se- gnalata per Messina da NAEF (1923), e per la presunta specie del genere Grimpoteuthis Robson 1932 che Dieuzeide trovò presso le coste alge- rine ed Apam riferì al predetto genere (fide Wirz, 1958). In base alle attuali conoscenze, infine, va omessa per il Medi- terraneo la citazione di Spirula spirula (L.) 1758, sostenuta in passato da taluni Autori. TIBERI (1880), nel riferire questa specie come vi - vente sulle coste d’Algeria, dimostra di avere frainteso quanto scritto da WEINKAUFF (1868). In realtà, nicchi vuoti di questi animali vengono con frequenza raccolti fra i relitti spiaggiati lungo talune coste mediter- ranee occidentali, analogamente a quanto accade in molte regioni del globo, in special modo nei tropici (BRUUN, 1955), ma il fatto non prova, di necessità, che la specie viva nell’area in questione. Tuttavia, non è da negarsi, almeno aprioristicamente, la possibilità della sua presenza, quale componente della fauna, in Mediterraneo. Infatti, escluso che Spirula viva in acque eufotiche e sia quindi epipelagica, è da taluni AA. dato per certo che essa sia presente nella zona afotica della termosfera. La soglia di Gibilterra, in tal caso, non andrebbe necessariamente con- siderata quale insormontabile barriera per questa forma che BRUUN (op. cit.) reputa meso e non già batipelagica (questo, bisogna precisare, allo stato adulto) (PERES e DEvÈzE, 1963), e che ScHMIDT (1922) ha, sia pur per breve tempo, ospitata viva in laboratorio. Quanto alla problematica forma Entomopsis velaini Rochebrune 1884, citata per il Mediterraneo da vari Autori, diremo che probabil- mente è uno stadio di Brachioteuthis sp.; Loligopsis zygaena Vérany 1851, invece, da taluni è stata ritenuta forma giovanile di Chiroteuthis veranyi, da altri di Galiteuthis armata e da altri ancora di Pyrgopsis pacifica (Issel) 1908, ecc. Così pure, Onychia carribaea Lesueur 1821 è stata segnalata in Mediterraneo da JATTA (1896) ma successivi AA. ritennero trattarsi invece di una forma giovanile di Abralta. Ne con- segue che non riporto i predetti binomi nell’elenco che segue. * * * La teutofauna mediterranea ha strettissima affinità con quella atlantica, tanto da averne in comune almeno 51 delle 60 specie che for- se la costituiscono (e pure quelle di presenza dubbia per il Mediterra- CEFALOPODI DEL MEDITERRANEO 259 neo sono, sicuramente, diffuse nell’Atlantico). Tuttavia, spostamenti massivi di cefalopodi fra Mediterraneo ed Atlantico e viceversa non sono accertati. Il Mediterraneo, per quanto oggi ci è noto, oltre alle specie di cefalopodi segnalate anche in Atlantico, presenta 8 entità ritenute en- demiche (e contrassegnate, nella tabella che segue, con M); queste ul- time sono nella totalità bentoniche, e litorali od epibatiali, il che mi pare esser schiettamente significativo, ed appartengono 6 alla famiglia Sepiolidae, 2 alla fam. Octopodidae. Dei predetti Sepiolidi, ben 5 en- tità sono state descrite da NAEFF, e probabilmente sarebbe opportuno sottoporle oggi a revisione sistematica. È dubbio, poi, che la presunta Sepiola aurantiaca Jatta 1896 dell’Atlantico ecc. appartenga veramente alla specie mediterranea (GRIMPE, 1925), e che Eledone moschata (La- marck) 1798 sia stata pescata nella baia di Cadice. Delle 51 forme di cui sopra, per quanto ne sappiamo, oltre che in Atlantico ed in Mediterraneo, sono presenti 25 anche nell’Oceano Indiano oppure in quello Pacifico oppure in entrambi, e 4 nel Mar Rosso. Sempre delle 51 specie predette, 24 avrebbero in Atlantico distri- buzione soltanto orientale ed alcune chiaramente boreale-lusitanica (Loligo forbesi, Alloteuthis media), e delle rimanenti, poche sarebbero anfiatlantiche (Ancistroteuthis, Abralia e Pteroctopus) ed almeno circa 14 sarebbero circumtropicali oppure cosmopolite (?). Nel suo complesso, la teutofauna mediterranea è in maggioranza costituita di specie di acque temperate, in minoranza di forme tropicali o subtropicali, ed ha prevalente affinità con quella nord-atlantica. (2) Non comprendo come e perchè AKIMUSHKIN (1965, pag. 80) scriva: « Am- phiboreal, amphiatlantic and amphipacific genera and families are unknown among cephalopods»; infatti, ad esempio, per cra si ritiene che Ancistroteuthis annoveri una sola specie, che parrebbe appunto anfiatlantica. In ogni caso, non capisco perchè nel testo (pag. 80) e nella tavola 3 definisca Chiroteuthis veranyi «Possibly am- phiboreal ». Rilevo come le segnalazioni in acque oceaniche di talune forme riconosciute presenti in Mediterraneo, siano state ignorate, oppure, per qualche imprecisato motivo, tacitamente respinte, ora dall’uno ora dall’altro dei teutclogi europei. Personalmente riporto le citazioni che mi sono note senza poter entrare in merito alla loro validità, rendendo con un punto interrogativo quelle che sono state date o poste come dubbie, e poichè la letteratura è tanto vasta che non posso citarla per intero in questa breve nota, mi limito ad accennare alle opere principali ed a quelle minori o recenti che non compaiono nella loro bibliografia. Preciso che due individui, in abbastanza buone condizioni di conservazione, di Chaunoteuthis mollis Appeloff 1891 sono stati recentemente reperiti nello stomaco di un Alepisaurus catturato nell'Oceano Indiano orientale tropicale, come cortesemente mi comunica il Dr. K.N. Nests dell’Accademia delle Scienze dell’U.S.S.R. (in litt., 1968). 260 M. TORCHIO Si consideri, inoltre, come non sia tuttora noto neppure un genere nè, tanto meno, una famiglia, endemici del Mediterraneo, e come, nel corso degli ultimi dodici anni, due specie precedentemente considerate endemiche di esso siano state segnalate in Atlantico: Ancistroteuthis lichtensteini (d’Orbigny) (Voss, 1956; Apam, 1962) ed Octopus defilippii Verany (Voss, 1964). Quest'ultima forma, comunque, era gia stata se- gnalata in acque del sud-est asiatico, indiane, cingalesi, arabe, ecc., pei quanto la cosa abbia suscitato qualche perplessità oppure sia passata inosservata presso i teutologi europei. Contemporaneamente, una famiglia (Opisthoteuthidae Verrill), con il genere Opisthoteuthis Verrill e la specie agassizi Verrill, è stata se- gnalata per la prima volta in Mediterraneo, precisamente in acque ca- talane (Wirz, 1959). Inoltre, una nuova forma è stata descritta recente- mente su materiale sia mediterraneo che atlantico, Calliteuthis elongata Voss e Voss (1962) ed una sottofamiglia di Octopodidae d’Orbigny, Bathypolypodinae Robson, con la specie Bathypolypus sponsalis (P. et H. Fischer), è stata per la prima volta segnalata e trovata comune in taluni distretti del Mediterraneo occidentale (Wirz, 1954 e 1955; Rossi, 1958; TOoRTONESE, 1962) mentre in precedenza era nota soltanto sulla costa occidentale d’Africa. Infine, un sottogenere di Heteroteuthis Gray, ossia Stephanoteuthis Berry, è stato segnalato per la prima volta in acque mediterranee (Mes- sina) con la forma atlantis Voss, nella nota stessa in cui la specie viene descritta su materiale del mar Caraibico (Voss, 1955). In base alle attuali conoscenze, appare una ricchezza di specie e di individui sensibilmente maggiore nel Mediterraneo occidentale ri- spetto a quello orientale ed all'Alto e Medio Adriatico, questo in rela- zione a fattori abiotici, in special modo temperatura e salinità delle acque: nel bacino orientale sono state segnalate soltanto 29 specie (°) come sicuramente presenti ed 1 di presenza incerta, in Adriatico sol- tanto 26, e 2 incerte. Tuttavia, si deve rilevare che le ricerche teutolo- giche sono state sviluppate essenzialmente nel bacino occidentale del (3) Calliteuthis reversa viene per la prima volta segnalata come presente nel Me- diterraneo orientale in questo lavoro, in base ad un esemplare catturato nel Golfo di Taranto, al largo di Gallipoli, a 400-500 m di profondità, da motopescherecci, e colle- zionato dall’Istituto Sperimentale Talassografico di Taranto, mentre altre forme vi sono già state segnalate in precedenti mie note (1965 e 1967). CEFALOPODI DEL MEDITERRANEO : 261 Mediterraneo, e che pertanto i dati di cui disponiamo, al riguardo, per quello orientale e per |’Adriatico, sono da considerarsi incompleti ed incerti. Sempre in base alla letteratura, rispetto al bacino orientale l’Adria- tico mancherebbe essenzialmente di varie forme pelagiche, di una necto- nica euribata e di una bentonica, mentre il Mediterraneo orientale man- cherebbe di 7 delle forme bentoniche e di 3 delle nectoniche euribate presenti in Adriatico. È interessante notare come fra le specie che, almeno per ora, sembrano assenti nel bacino orientale, stiano Ancistroteuthis lichtensteini e Todarodes sagittatus, 1 quali, in base alle ricerche dello scrivente, ri- sultano molto abbondanti nelle acque siciliane e viciniori e spiaggiano massivamente in Mar Ligure in condizioni di diluizione delle acque costiere (IoRcHIO, 1966). Infatti, il Mediterraneo orientale, come è ben noto, ha, per sua vasta area, acque ad elevata salinità, mentre buona parte del Mare A- driatico presenta salinità delle acque superficiali non dissimile da quella del dominio oceanico dei mari Ligure, di Sardegna, Balearico etc. e proprio questa parte, meridionale, dell’Adriatico presenta un discreto sviluppo di quei fondi epibatiali che sono abitualmente frequentati dalle predette specie. Alcune forme spiccatamente stenoaline alofile ed euri- bate, pertanto, comuni in taluni distretti del Mediterraneo occidentale, trovano condizioni ambientali favorevoli nello Jonio e nel Basso o nel Basso e Medio Adriatico, e non già, sembra, nel bacino ad oriente di Candia (Creta). La medesima considerazione, a maggior ragione, vale per le forme neritobentiche del Mediterraneo occidentale, meno stenoaline delle predette, ma ovviamente con vocazione ecologica dulcifila (per così dire), e non già alofila, e quindi potenzialmente atte a diffondersi nelle acque costiere ioniche ed adriatiche. Si noti, ad esempio, che le seppie depongono le uova, ed iniziano lo sviluppo, anche in determinate lagune salmastre dell’Alto Adriatico, per quanto questo avvenga quando le condizioni della laguna viva non sono molto dissimili da quelle del mare antistante (D’ANCONA e BatT- TAGLIA, 1962). Il che si accorda con il fatto che, mentre determinati teutacei euribati nettamente stenoalini alofili spiaggiano massivamente quando vengono a trovarsi in acque costiere sensibilmente dolcificate dall’apporto di acque di provenienza continentale (ToRcHIO, 1966), le 262 M. TORCHIO seppie, convenute alle acque littorali anche prossime alle foci, non solo mai spiaggiano, ma si dedicano alla riproduzione. Al più, spiaggiano i soli ammassi delle loro uova. In Mediterraneo orientale, comunque, risultano per ora non se- gnalate forme che, almeno in buona parte, sono facili da riconoscere, e talune anche da catturare: è, pertanto, non improbabile che vi siano veramente assenti. In Adriatico, invece, sembrano (per ora) mancare forme in buona parte di non facile determinazione e cattura, e quindi è ipotizzabile che talune non vi siano realmente assenti. Queste considerazioni si accordano con quelle di ‘TORTONESE (1951): nel suo complesso, il Mediterraneo ha caratteri faunistici atlan- tici; l’alobio si impoverisce di specie e di individui procedendo verso est, in relazione al semplice variare delle condizioni ambientali abiotiche. A differenza di molti altri gruppi, tuttavia, 1 cefalopodi non hanno ri- cevuto apporti rilevabili dal Mar Rosso, nel corso dei tempi successivi al taglio dell’istmo di Suez (semmai, una specie, Loligo forbesi, è pas- sata a questo dal Mediterraneo), e neppure la teutofauna nel suo com- plesso appare più spiccatamente subtropicale e più strettamente corre- lata ai mari Indiani nel bacino orientale di quanto non sia in quello occidentale. D'altra parte, la composizione qualitativa e quantitativa della teutofauna, anche di quella neritica ed altamente vagile, presenta spesso variazioni assai sensibili e, quanto più conta, costanti attraverso il tempo, nell’ambito dello stesso mare: ad esempio, nel Ligure occidentale sono comuni, almeno in determinate stagioni, forme nectoniche euribate quali Ancistroteuthis lchtensteini, Histioteuthis bonelliana, Calliteuthis reversa, ecc., che sembrano eccezionalmente rare od assenti nel Mar Ligure orientale. Per l’esattezza, alle centinaia di Ancistroteuthis adulti da me cat- turati nel corso di pochi anni nelle acque ad occidente di Savona non posso opporre alcuna sicura cattura avvenuta in quelle ad oriente di tale città, il che si accorda, almeno in parte, con quanto sostenuto da TarcIonI-TozzeTTI (1869) relativamente al fatto che questa forma è non rara a Nizza e manca a Genova. Di Histioteuthis in un solo mese (Giugno 1967) ho pescato ben tre adulti a Finale Ligure (Savona), mentre la letteratura finora cita soltanto due individui provenienti dalle acque liguri di levante. Quanto a Calliteuthis, tutti tre gli individui tutt'oggi noti per il Golfo di Genova sono stati da me pescati in acque liguri occidentali. La cosa è tanto più interessante in quanto Ancistro- CEFALOPODI DEL MEDITERRANEO 263 teuthis incappa con frequenza nelle reti dei motopesca, nei tramagli, nelle reti a strascico salpate da terra, ecc. (inoltre, spiaggia massiva- mente), Histioteuthis è catturabile con l’impiego dei palamiti di profon- dità opportunamente salpati e compare anche nei tramagli e nelle reti dei motopesca, Calliteuthis è principalmente preda di queste ultime: tutti mestieri, i predetti, che hanno (od hanno avuto in passato) note- vole applicazione anche in acqu2 liguri orientali. Delle 63 specie mediterranee, 54 vengono date come presenti in acque d’Italia: nella tabella che segue sono contrassegnate da un aste- risco. In realtà, nei nostri mari sono state segnalate tutte le specie la cui presenza in Mediterraneo si può considerare, a mio parere, sicura, tranne due, Opisthoteuthis agassizi e Calliteuthis elongata (*). Sotto l’aspetto ecologico, in base alle attuali conoscenze possiamo sostenere che la teutofauna nectonica del Mediterraneo manca di forme schiettamente batifile, mentre ne annovera alcune altamente euribate. Questo è principalmente in relazione all'andamento della tem- peratura nel Mediterraneo: a) quando e dove vige la stratificazione ete- rotermica delle acque, l’escursione fra quelle più profonde di 200 m ca e quelle superficiali è relativamente ridotta, sicchè non agisce quale barriera per le forme sensibilmente euritermiche; b) quando e dove si instaura la stratificazione subomotermica a partire dalla superficie, la barriera cade anche per le forme stenotermiche. In altre parole, le omotermie, sia quella, costante nel tempo, delle acque più profonde di 200 m ca che quella, approssimativa e sta- gionale, dell’intera estensione verticale del mare, favoriscono l’euribatia anche dei cefalopodi. Analoga considerazione va fatta per la teutofauna bentonica, che, tuttavia, è sensibilmente meno vagile di quella nectonica, e tende ad una maggior specializzazione ecologica: Rossia carol, ad esempio, appare particolarmente frequente sui fondi melmosi epibatiali, specie ad Isidella elongata, ma rara a profondità inferiori ai 500 m. Anche Bathypolypus sponsalis, pur portandosi talvolta sui fondali batilittorali, è prevalentemente diffuso su quelli epibatiali. Oggi come oggi non è possibile sostenere che alcune forme siano realmente caratteristiche dell’una o dell’altra determinata biocenosi, per (4) La Calliteuthis elongata che TESTA (1964) dice catturata al largo di Monaco in realtà proviene da 43° 30’ N e 5° 30’ E, cioè dalle acque al largo di Marsiglia. 264 M. TORCHIO quanto talune siano nettamente più frequenti e/o si riproducano sul- luna o sull’altra; possiamo, tuttavia, affermare che molte famiglie, ed anche taluni generi, hanno una distribuzione verticale notevole ma ri- sultante dalla successione e dalla parziale sovrapposizione batica di quelle delle loro diverse specie. Come è ben noto, i cefalopodi mancano nei mari di Marmara e Nero. L’apporto di acque di origine continentale in quest’ultimo è notevole: la salsedine in superficie non supera il 20°/00; la sottocorrente, di provenienza mediterranea, che attraversa Bosforo, Mar di Marmara e Dardanelli vi apporta annualmente soltanto circa 1/2500 del volume totale. Mentre le acque superficiali vi vengono continuamente rinno- vate, e sono interessate dalle circolazioni verticali o miste, quelle pro- fonde ristagnano, sicchè con il crescere della profondità 1 gas atmosferici vi diminuiscono e l’idrogeno solforato ecc. vi aumenta. Di conseguenza, la massa d’acqua d’origine essenzialmente me- diterranea, ricoperta d’uno strato relativamente dolce, viene esclusa o quasi dalle circolazioni verticali o miste, permane a temperatura rela- tivamente bassa (attorno ai 9°C), ed è affetta da scarsità di gas respi- ratori e da ricchezza di gas nocivi allo sviluppo della vita animale. Questi ed altri fattori sono responsabili della mancanza di teu- tofauna in Mar Nero: nelle acque superficiali perchè 1 cefalopodi sono tutti più o meno strettamente stenoalini, ed in genere non tollerano salinità inferiori al 30°/oo (AKIMUSHKIN, op. cit.), nelle acque profonde per motivi ovvil in grado ancor maggiore. * *K * AGGIUNTA Durante la stampa del presente lavoro è stata pubblicata la notizia del reperimento di Octopus salutu Vérany nel Mare Adria- tico (GAaMULIN - Bripa H. e ILgianic V. - 1968 - Contribution aux recherches sur les Céphalopodes, au large de la còte adriati- que, Octopus salutit. Vérany, espèce nouvelle pour l’ Adriatique - Rapp. Comm. Int. Mer Medit., 19, 2: 253-255, 3 figg.). 265 CEFALOPODI DEL MEDITERRANEO ud) o Do EII]OdOWISOI] o a]jeord = 0IJUUMITI) ++] + + I+++1+ + +41 ani + PHI tit + +41 + lesa ull at | * LES8T ILSI C961 +++ + * SE8I 1881 * C881 8061 9681 cl6L rst IS8I Lest rst 0061 rst CI6I 8I8I 9881 + +++++1 + * 1681 * LISI 6781 * IS8I 5881 CI6I 6E81I LISI 9€8I v8LI * ++ +++ + + ++++4++ + 441 +1+ + + ++++1+ + +++ * * * * ++ +++ Fi O9I3IBZUY O9IFIOEd -opu] OSSOY IeIAL "JUSTIO ‘WP9IIN oonelipy “UP *JUSTIO uepy quepy *JUSPIN90 "JUIPII90 (£ue:94) IED "TD SSOA 2 “VIN SSOA RESA (oessni9 g) NEE (dn3}su993C) TOF PFA JQUOSIJ 19JHH9Fd (reddny) (Auvi9 A) (Auvi9/ ) ({jaddny) IOFFFq (eddny) Aqlog (UT9ISUSFIYOITT) o]4oH (£USIQIO.P) Hoppddy (yover]) Avig (Auer) aAoH] 1 4SId AUSIGIO.P YILIT UOMO Japleuyos Njapulod SNs01Q299]]? Xxa]]T "81 IVAIHATIISVINNO “Wey DIOTUO]A SIYINANDI] "LT DSAIRIA SIYINAYVH) “OT RIG EID SUE EIS AVGIHLAALOILSIF, “Wey 20SUA SUYINAOWYWA] “y] IVAIHINILOIHOVAg “Wey ipévis sufinazotdA 401] “ET wng1sna uoo]doug ‘ZI DAéafyiADsADUL SIYINAZOALKK “TI LULLED UD SS) PAS MAURO] USLIOU SisdoujvigT ‘6 Aunsida DYDAQH ‘8 IVAIHINILO TIONH “Wey Dinas sujina10podor9O “1 AVGIHLATLOGOdOLOQ “WIRY n9Iuqrf SnJDUOy) *9 AVGILVNOS) “Wey U193SU9FY9] SsiyjnajossiUpy °C s17]0wu styJnajounvYyD “t isyung siyjnazoyIAuc— ‘€ IVOIHINILOHOANO “Wey snjno1s xXsazqouaj) “7 DjOISsKqv siyjnajAywg “| AVGIHLAILAHLYG “Wey VUISTODIO OTUOENS VadOdV0dad Oddo V.LVIHONVUEId SISSVIO-€Ns VdOdOTVHdd) SISSV’ID M. TORCHIO 266 EII]OdOUISOI] o a]eoid -OIJUINIIIZ) — |A =| 2 du =| = =| + =|) 4 =| + lao) tor 5 SE 5 [mS et Q ee ie (©) | ++++ +14 | ++++ +++ LI8I 9681 CI6I SS6I Ccrsl cO6T 681 LI8I SE8I = * 9781 ae x 8SLI LISI * 66LT * 8SLI Fo * 9S8I * 86LI 198I 6E8I * 6061 9061 9S8I * 8681 LY8I * LS8I 9981 SE8I 6781 IC8I 86LI * Ir81 ++++ +++ +++++++ * * % * * * % ++++ +++ ++++10+ | * + +++ . | * * +++ + + 4044+ +++ + + ++++ ore * OSSOY] EIN ooneupy | +44 *JUSPIIDO UPS TAL ‘3 U9LIO ‘quepy ‘JUSPIIIO | ‘3Uepy | YILIT] eel AAT "TO SSOA (17@ddny) urqnof (aferyD eq) yore] AusiqiQ,.P oessnioy OQUUIT] yore] yOIBWET] (oouury) dn1jsus01S yOICWIET] dn.14su993¢ AUSIQIO.P [essny uny) (dn1jsu9a1¢) urqnof YISOIT [PYSOI], UI9ISI9JO MN (oessnio g) ABI) (inonsa]) (xo1ewEeT]) (ea) Wajapuor Djo1dagy’ ‘14 DIDHUDAND D]01d9S' ‘0} puvidnajsuaajs vj01das’ *6¢ S1JUD]ID (styJnajounYydaqg) S1yjnajosajaFT “3¢ 4vdsip siyinajosajayy “LE 1]0409 DISSOM “OF DWUOSOAIDUL DISSOM “SE AVGITOIdAS “Wey suvsaja vIdIS ‘4£ vunAudiquo vidas “¢¢ syouiyfo vidas “TE AVGMIdaAG “Wey ELLIS SE IONE III ANS ssaqaof OSUOT ‘67 SIUDSINA 034oT ‘87 AVGINIOITOT ‘WE VdISdOAIN OQUOTAS 140ff9fd unipwuont “LZ 1030]n92ds DUMOUKLOD “97 UPADYUIAA DIYIUDAIOVT “SZ DIODWAD S1YJNAYVH) ‘57 AVGIIHONVYZD “Wey snquoyAa S1yInajouvsky J, FZ IVAIHINILONYSAH J, “Wey Aunsda SIYINAIOAIYD “ZZ AVGIHLASLOWIHA “wey NUDAJADG Saygasgsouuo ‘17 SNJDI[ISVS SAPOADPOT, ‘07 apunjga sisdosvpoy, "61 267 CEFALOPODI DEL MEDITERRANEO EII]OdOWISOI + ++ + ++ | o a]gord -0IZUUNIITI) oorj1eUy m+] + | is el cea ae he a a La fe ee sla n Re a= nt es ls See hence lee te E ind n ame lee =; e dia Mesh ra A i EA aa e eas = + == aes RO SEE pa ace es ee (ar lee E Rn alae ee al ote ol ecat d ag | eet ae etme Ga SR I Tee ccs ie Sieh le este | oe a = —= + = = = = == + E = ACEA mp |loo| & [oolzx&]|lo= PBS ee jee ys EF ens PS Cae Eee E Sn ast 2 oe is si È é IN = * * * * %* K * * AAAS * * * * * %* K % *%* K *% (43) (43) PI8I 0£8I 6L81 ISLI TIW8I C681 86LT SOLI 0€8I 6£8I LEST IS8I 9781 SOLI 6£8I LI6I cool E881 €881 6C6I LI8I IT6L 9T61 681 cl6l clol CI6I CI6L CI6I (anbsouye 7) fey Id UOAI], OQUUTT] QUIBIZUEI) (YOSIH ‘H 99 ‘d) (91 ewIET]) (xo1ewET]) (ofergo I°) (AusiqiQ,P) AUBIIA SUBIIA OSSIX yOICWIET] AUSIGIO.P OdUITIL) UuOSGORY INIIO A ITIIO A UuOSgGOY YILIT] JOEN JOEN (AUSIGIO.P) JOEN JEN JOEN JOEN JOEN DIDINIAAQN] ZOYIAIQ, *£9 sna90]01a sndoj20masT, ‘79 AVGIGOdOLOOWAY ], “Wey Os4D DINDUOSAP ‘19 IVAILAOVNODYY “Wey sypsuods snddjoqdtyiwg ‘09 DIDYISOUL AUOPALT ‘6 DSOAAII. QUOPAIA “BS SNYAALIDAT1II SngojI0saq “LS snyangun snTinavIs “QS agnjos sndo39O ‘SS uddinfop snd0190 “pS sndosmpvut sndo19O) ‘ES suniina sngoJIQ “TS AVdIdOdOLOQ "UE VLIVINIONI OTUO-LNIS ‘ds s1yinazoguiso, *]S IVAIHINILOZNVIS “Wey 13188030 styina10Y1S14O ‘CS IVAIHINILOHISIAO “Wey VHAUONOYYTII OTHO-TNS VTOdLdOLIO OTO DANISGO DIJaIday “6% DI}9]Fau VIJa1iday “Qh DUDIUIMO DIIAGIS “Lp LOU D]OT2]IPpuo)] ‘9 vISNQOA vjoiday ‘Sk siuyfo 0701998 “by Dipamagui v]ordas ‘£t vivInSi] 0]o1das: “tt 268 M. TORCHIO OPERE CITATE NEL TESTO Apam W. - 1962 - Céphalopodes de l’Archipel du Cap-Vert, de l’Angola et du Mozambique. - Trab. Centro Biol. pisc. Lisboa, 32: 7-64, 5 figg., 2 tavv. AKIMUSHKIN I.I. - 1965 - Cephalopods - Moscow, 233 pp. (in russo) (Traduzione inglese di MeRcADO A., 1965 - Cephalopods of the Seas of the U.S.S.R. - Je- rusalem, 223 pp.). Bruun A.F. - 1955 - New light on the biology of Spirula, a mésopelagic cephalopod - Essay in the natural sciences in honor of Capt. A. Hancock, Los Angeles, 61-72, 3 tabb. Carus J.V. - 1893 - Prodromus Faunae mediterraneae. II. Struttgart, 854 pp. (Ce- phalopoda: 445-462). CLARKE M.R. - 1966 - A Review of the Systematics and Ecology of Oceanic Squids - Advances in Marine Biology, Academic Press, London, 4: 91-300, 59 figg. D’Ancona U. e BaTTAGLIA B. - 1962 - Le lagune salmastre dell’Alto Adriatico, am- biente di popolamento e di selezione - Pubbl. Staz. Zool. Napoli, Napoli, suppl. 32, 315-335, S figs. DEGNER E. - 1925 - Cephalopoda - Rep. Dan. Oceanogr. Exp. 1908-1910 to the Me- diterranean and the adjacent Seas, Kiobenhavn, 2, C (1): 1-94, 52 figg. GRIMPE G. - 1925 - Zur Kenntnis der Cephalopodenfauna der Nordsee - Wiss. Meere- sunters, Kiel, N.F., 16, 1, 3: 1-124, 34 figg., 1 tav. JouBIN L. - 1893 - Sur la répartition des céphalopodes sur les cétes de France - As- sociation Francaise pour l’Avancement des Sciences - 22: 628-632. Pfràs J.M. e Deveze L. - 1963 - Océanographie biologique et biologie marine. II. La vie pélagique. - Presses Univ. France, Paris, 511 pp., 51 figg. Rossi L. - 1958 - Contributo allo studio della fauna di profondità vivente presso la Riviera Ligure di Levante - Doriana, suppl. Ann. Mus. Civ. Storia Nat. Genova, TITO) MOR 2 tise. ScHMIDT J. - 1922 - Live Specimens of Spirula - Nature, London, 110: 788-790. STEENSTRUP J. - 1849-1900 - The Cephalopod papers of J.S. (Traduzione in inglese di VALSOE A., KNUDSEN J., REES W., 1962, Dan. Sci. Press, Copenhagen, 330 pp. (non vidi) ). Testa G. - 1964 - Les Céphalopodes des collections du Musée océanographique de Monaco - Bull. Inst. Océan. Monaco, Monaco, 62, 1298, 8 pp. TiserI N. - 1880 - Cefalopodi, Pteropodi, Eteropodi viventi nel Mediterraneo e fos- sili nel terreno terziario italiano con aggiunte e correzioni - Bull. Soc. Malac. Ital., Pisa, 6: 4-49. TorcHIo M. - 1965 - Interessanti reperti di Cefalopodi nel Golfo di Taranto e nello Stretto di Messina - Natura, Milano, 61: 121-127, 4 figg. TorcHIo M. - 1966 - Euribatia di Teutacei, spiaggiamenti ed apporto di acque di origine continentale - Atti Soc. It. Sc. Nat. e Mus. Civ. St. Nat. Milano, Milano, 105, 4: 317-342, 7 figg. TorcHIo M. - 1967 - Reperti di Histioteuthis bonelliana (Férussac) e di Ommastrephes bartrami (Lesueur) in acque neritiche del Golfo di Taranto - Thalassia Salen- tina, Galatina, 2: 30-36, 3 figg. TORTONESE E. - 1951 - I caratteri biologici del Mediterraneo orientale e i problemi relativi - Attualità zoologiche, Torino, 7: 207-251. TORTONESE E. - 1962 - Recenti ricerche sul bentos in ambienti litorali del mar Li- gure - Pubbl. Staz. Zool. Napoli, Napoli, suppl. 32: 99-116, 1 fig. CEFALOPODI DEL MEDITERRANEO 269 Voss G.L. - 1955 - The Cephalopoda obtained by the Harvard-Havana Expedition off the coast of Cuba in 1938-39 - Bull. Mar. Sci. Gulf Caribb., Coral Gables, 5250611115, 5) figg: Voss G.L. - 1956 - A Review of the Cephalopods of the Gulf of Mexico - Bull. Marine Sci. Gulf. Caribb., Coral Gables, 6, 2: 85-178, 18 figg. Voss N.A. e Voss G.L. - 1962 - Two new species of squids of the genus Calliteuthis from the Western Atlantic with a redescription of Calliteuthis reversa Verrill - Bull. Mar. Sci. Gulf Caribb., Coral Gables, 12, 2: 169-200, 6 figg. WEINKAUFF H.C. - 1868 - Die Conchylien des Mittelmeeres - 2, Fischer. Wirz K. - 1954 - Bathypolypus sponsalis (P. et H. Fischer), Céphalopode nouveau pour la Méditerranée - Vie et Milieu, Banyuls-sur-Mer, suppl. 3: 139-154, 5 figg. Wirz K. - 1955 - Bathypolypus sponsalis (P. et H. Fischer) espèce commune dans la partie ouest de la Méditerranée - Vie et Milieu, Banyuls-sur-Mer, 4 (1): 129-147, 12 figg. Wirz K. - 1958 - Céphalopodes - Faune marine des Pyrénées Orientales, Montpellier, 1: 5-59, 20 figg. RIASSUNTO L’A., rilevato che la teutofauna mediterranea ha strettissima affinità con quella atlantica ed annovera in maggioranza specie di acque temperate, precisa come appaia molto più ricca di forme e individui nel bacino occidentale che in quello orientale e in Adriatico e come non risulti essere correlata ai mari indiani ed al Mar Rosso più nel bacino orientale che in quello occidentale. La teutofauna nectonica manca di specie schiettamente batifile e ne annovera alcune euribate, mentre quella bentonica tende ad una maggiore specializzazione ecologica, per quanto oggi non si possano indicare forme esclusive di una biocenosi. Precisata, poi, l’assenza di cefalopodi nei mari di Marmara e Nero ed il determinismo fondamentale del fenomeno, elenca i cefalopodi mediterranei. SUMMARY The Author has ascertained that the mediterranean teuthcfauna is strictly related with the atlantic one, and numbers a majority of species of temperate waters; thereafter, he notices that this fauna results much more rich in forms and specimens in the western basin than in the eastern one and in the Adriatic Sea. Overmore, it does not result that the fauna in the eastern basin is more correlated to the Indian and Red Seas than in the western basin. The nekton is lacking of strictly bathypelagic forms and numbers some eurybathic species; whereas, the benthic fauna shows a more elevated ecological specialization. Nevertheless, at present it is not possible to specify forms particular of a biocenosis. The Author notices the lack of cephalopods in the Marmara’s and Black Seas and points out the basic determinism of this fact. A list of mediterranean cephalopods follows. 270 RopoLro E.G. PicHI SERMOLLI Istituto Botanico « Hanbury » dell’ Università di Genova TAXONOMICAL NOTES ON NEPHROLEPIS CORDIFOLIA (L.) PRESL AND RELATED SPECIES Nephrolepis cordifolia (L.) Presl, as construed by CHRISTENSEN [Ind. Fil. 453. 1906] and other authors, consists of an assemblage of a few species which, in accordance with Maxon [Sc. Survey Porto Rico 6 (3): 484. 1926], ArsTon.|in Exell, Cat. Vasc. PISO 1944], Tarbisu-BLOoT [Fl Madag. Fam. 5.°1: 62. 1953] eee [Contr. Gray Herb. 194: 226-234. 1964] and other pteridologists, can be regarded as independent species although undoubtedly closely re- lated to one another. During the preparation of the account on Nephrolepis for the Adumbratio Florae Aethiopicae I have carried out a research on this group and I am giving below the essential data on Nephrolepis cordifolia and related species, together with the description of the most important characteristics on which the distinction of them from one another is based. As far as I have been able to ascertain, the group consists of six species: Nephrolepis cordifolia, N. tuberosa, N. pectinata, N. undulata, N. occidentalis and N. delicatula. Nephrolepis cordifolia (L.) Presl, Tent. Pterid. 79. 1836. BasionyM: Polypodium cordifolium L. Sp. Pl. 2: 1089. 1753. Typus: LINNE gives no description of this species and merely quotes « Trichomanes folio cordato Pet. fil. 75. t. 1. f. 11. Habitat in America »; evidently he bases this species on PETIVER’s illustration in Pteri-graphia Americana (1712). In redazione il 15 luglio 1968. TAXONOMICAL NOTES ETC. 271 PETIVER did not take this drawing from a plant, and actually no specimen is kept in his collections which make part of the Sloane her- barium in the British Museum (Nat. Hist.) of London. As in many other instance, PETIVER’s figure 11 on plate 1 is merely a bad repro- duction of plate 71 of PLuMmIER’s Traité des Fougères de l’Amerique (1705), there the plant is shown at a reduced size (6.5 cm. against 36 cm. of the original), the two central fronds are abolished, the pinnae of each frond are shown in a smaller number than in the original, and a detached pinna, similar to one of those of the original, is added. Since PETIVER did not describe this species, but simply copied the drawing from PLUMIER, the type of Polypodium cordifolium L. is, after all, plate 71 of PLuMIER's Traité des Fougères de l Amerique, which shows Lon- chitis folio Cordata described on p. 53-54 of the text, and discovered by him « dans une forest de la Bande du Sud, dans l’isle Saint Domin- gue ). JENMAN [PLUMIER’s American Ferns, Reprinted from « Garden, Field, and Forest» of the Demerara Argosy 4. 1889] identify PLU- MIER’s plate 71 (Lonchitis folio Cordata) as « Polypodium reptans, Sw. (Aspidium cordifolium, W.). A variety not radicant at the top of the fronds». I cannot agree with JENMAN’s identification of PLUMIER’s species with Thelypteris reptans (J.F. Gmel.) Morton, and I think that PLuMIER’s plate 71, although rough, reproduces a species of Nephro- lepis. However, whether it shows the species currently called Nephro- lepis cordifolia or another species of the genus is not wholly certain. Perhaps a research in the region in which it was originally collected by PLUMIER could afford a final answer to this problem. For the time being I use the name Nephrolepis cordifolia in the current sense. Plant with a perennial erect caudex producing several stolons wiry, relatively stout and often bearing tubers, 10-15 mm. long. Fronds erect to pendent, several as- sembled together to form a fascicle, usually 30-75 cm. long and 35-50 mm. wide, very narrowly linear-elliptic, gradually narrowed upwards and downwards from the middle. Stipes 5-25 cm. long, rachis stout fairly rigid, fibrillose-paleaceous throughout; lamina clear green pergameneous, with lateral veins obscure. Fertile pinnae approximate, slightly falcate (tip upcurved) glabrescent, sometimes minutely fibrillose-squamulose beneath, oblong to linear-oblong to some extent parallel-sided and then narrowed upwards; edges coarsely serrate or crenate; apex obtuse or rounded; base strongly asymmetric, with a triangular acute auricle on the acroscopic side, overlapping the rachis and a little concealing it beneath, rounded on the basiscopic side. Sterile pinnae very numerous, more widely spaced than the fertile ones, narrowly ovate-oblong to linear-oblong manifestly rounded at the apex, sessile. Liz R.E.G. PICHI SERMOLLI The geographical distribution of N. cordifolia is not easy to esta- blished, since in many floras it is circumscribed in a broad sense; how- ever, it is widely distributed in tropical America and in the tropics of the Old World, but not in Africa. Nephrolepis tuberosa (Bory ex Willd.) Presl, ‘Tent. Pterid. 79. 1836. BasionyM: Aspidium tuberosum Bory ex Willd. Sp. PI. 5: 234. 1810. : HoLoTyPus: « Bourbon sur les arbres, N° 111, (Bory de St. Vin- cent) ». (Herb. Willd. 19759. B!). IsoryPI in P! and FI!). Homotyp. syn.: Nephrodium tuberosum (Bory ex Willd.) Desv. Mém. Soc. Linn. Paris 6: 252. 1827. HETEROTYP. SYN.: Aspidium imbricatum Kaulf. ex Spreng. Syst. Veg. 4: 97. 1827. - Nephrolepis imbricata (Kaulf. ex Spreng.) Presl, Tent. Pterid. 79. 1836. - Typus: Ins. Mauritii, Szeber, Syn. Fil. N° 41 (Bal SIP): Plant with a perennial erect caudex producing numerous stolons wiry relatively stout and bearing tubers 15-20 mm. long. Fronds erect, several assembled together to form a fascicle, usually 35-50 cm. long and 25-40 mm. wide, long linear with edges to a long extent parallel and narrowed only in the lower and upper fourth of the la- mina. Stipe 5-7 cm. long; rachis stout firmly rigid, paleaceous chiefly above; lamina deep green pergameneous, with lateral veins obscure. Fertile pinnae approximate, straight, glabrous, oblong-triangular, scarcely reduced in breadth upwards; edges slightly crenate or subentire; apex manifestly rounded; base strongly asymmetric, semicordate with a large rounded auricle on the acroscopic side, overlapping the rachis and a little concealing it beneath, rounded on the basiscopic side. Sterile pinnae num- erous, approximate, like the fertile ones, sessile. N. tuberosa occurs in Malgassia, Ceylon, India, N. Caledonia and certainly elsewhere. Nephrolepis pectinata (Willd.) Schott, Gen. Fil. t. 3. 1834. BaSIONYM: Aspidium pectinatum Willd. Sp. Pl. 5: 223. 1810. Ho.otypus: sine loco et collect. (Herb. Willd. 19753 B !). I agree with R. Tryon [Contr. Gray Herb. 194: 233. 1964] on the typification of this species. WILLDENOW’s treatment of Aspidium pectinatum shows clearly that he intended to describe a new species and he quoted no description of the species given by other authors. The mention of SCHKUHR’s Aspidium trapezoides is merely an indication that the latter had misunderstood Aspidium trapezoides Swartz. TAXONOMICAL NOTES ETC. 2:15 Plant with a perennial erect caudex producing some stolons slender, not tuber- bearing. Fronds erect, several assembled together to form a fascicle, usually 30-45 cm. long and 25-40 mm..wide, long linear with edges parallel in their medial third. Stipe 2-5 cm. long; rachis relatively stout rigidulous, paleaceous round the point of the in- sertion of pinnae elsewhere glabrescent; lamina pale green pergameneous, with lateral veins obscure. Fertile pinnae fairly remote, usually straight, glabrous, linear-oblong manifestly inaequilateral but not enlarged and often slightly narrower at the base, scarcely reduced in breadth upwards; edges distantly serrate-crenate; apex obtuse to subacute; base enlarged with a widely triangular auricle on the acroscopic side, not overlapping and not concealing the rachis beneath, obliquely truncate on the basiscopic side. Sterile pinnae few, gradually more remote downwards, almost alike the fertile ones, subsessile to sessile. N. pectinata is widely distributed in America, from Mexico to Panama, Greater Antilles, from Colombia to Bolivia and Brazil. Nephrolepis undulata (Afz. ex Swartz) J. Smith, Curtis Bot. Mag. 72 (Comp.): 35 bis. 1846. BasIONYM: Aspidium undulatum Afz. ex Swartz, Schrad. Journ. Bot. 1800(2): 32. 1801. HoLoTyPus: «Sierra Leone = Afzeltus Herb. Swartzit» (S - PA !). IsoryPi in BM! UPS! Homotyp. syn.: Nephrolepis tuberosa var. undulata (Afz. ex Swartz) Mett. ex Kuhn, FI. Afr. 156. 1868. Nephrolepis cordifolia var. undulata (Afz. ex Swartz) C. Chr. Ind. Fil. 453, 455. 1906. HETEROTYP. SYN.: The following species and variety, in my opinion, cannot be kept taxonomically distinct from Nephrolepis undulata. Nephrolepis pluma Moore, Gard. Chron. ser. 2. 9: 588. f. 108. 1878. Typus: This species is typified by three specimens in the Kew herbarium (!) grown from tubers introduced from « Madagascar, Hort. Veitch, 1877». It is characterized by annual fronds up to 1 m. long, pendulous, provided with narrow pinnae long up to 6 cm. ending in a serrate-lobate tail. Although in these features it differs from Nephro- lepis undulata, I regard Nephrolepis pluma as conspecific with it. Nephrolepis cordifolia var. compacta Bonap. Not. Pterid. 14: 265. 1923. - HoLotypus: Congo: Mboga vers Lesse (+ 1400 m.). Savane herbeuse. Sur le sol. 18 Mars 1914, Bequaert 3018 (BR !). IsoTypus in P! - Paratypus: Congo: Kabango. Steppe a Acanthus, 7 Nov. 1914, Bequaert 6150 (BR !) - The three specimens represent a luxuriant form of Nephrolepis undulata which has a great vegetative growth but is scarsely sporiferous. Such a form is dwelling on the ground and is frequent in plant communities where grasses are dominant. Ann. del Civ. Mus. di St. Nut., Vol. | VXXII 18 274 R.E.G. PICHI SERMOLLI Plant with an annual weak erect stock producing usually few stolons wiry short fairly strong, bearing tuber 2-3 cm. long. Fronds erect, solitary or sometimes 2-3, usually 35-100 cm. long and 40-80 mm. wide, narrowly linear-elliptic, more or less gradually tapering upwards and downwards from the middle. Stipe 5-25 cm. long; rachis rigidulous fairly stout, glabrous to grabrescent; lamina grass green papyraceous, with lateral veins evident. Fertile pinnae approximate to imbricate falcate glabrous, narrowly triangular, from the much enlarged base abruptly tapering uniformly up- wards; edges sinuate to coarsely crenate; apex acute to subobtuse; base not too asym- metric with a very wide rounded auricle on the acroscopic side, much overlapping the rachis and concealing the rachis beneath, with a smaller rounded auricle on the basiscopic side. Sterile pinnae very numerous, usually approximate, rather different from the fertile ones, oblong-triangular, obtuse at the apex, sessile. The species is widely distributed in tropical and southern Africa, in Malgassia, India and Thailand. Nephrolepis occidentalis Kunze, Linnaea 18: 343. 1844. Typus: After the original description dealing with the ferns col- lected by Leibold in Mexico, KUNZE writes: « Ad arborum truncos emortuos reg. temper. (Herb. Roem., propr.) Coll. No. 27». Accord- ingly, we may assume that KUNZE studied two specimens of this species: one in his own herbarium, once in Leipzig, which was destroyed during the last World War, and another in Roemer’s herbarium which, ac- cording to CARRUTHERS [Journ. of Bot. 16: 179-181. 1878] and DE CANDOLLE [Phytographie 444. 1880], is kept in the herbarium of the British Museum; however, I have not found it there. R. TRYoN [Contr. Gray Herb. 194: 233. 1964] mentions as a type « Lezbold 127 » present in the Berlin herbarium ( !). Perhaps it is an isotype. Probably the number 27 in KuNze’s paper is a mistake for 127. Actually Lesbold 27 is men- tioned as a specimen of Diplazium lonchophyllum Kunze in the same paper on p. 333. Plant with an annual erect stock producing usually few stolons rather soft slender, bearing tubers 1-2 cm. long. Fronds laxly spreading to pendent, solitary or 2-3, usually 30-70 cm. long and 40-80 mm. wide, long linear with edges parallel in their medial third. Stipe 3-8 cm. long; rachis weak fairly slender, glabrous; lamina pale green mem- branaceous, with lateral veins well evident. Fertile pinnae discrete, slightly falcate, glabrous to minutely glandular-pubescent beneath chiefly on the lower part, narrowly triangular, homogeneously tapering from the base upwards; edges obliquely coarsely serrate to serrate-crenate; apex acute; base not too asymmetric, enlarged and slightly auriculate on the acroscopic side and slightly overlapping the rachis and partly con- cealing it beneath, rounded to subauriculate on the basiscopic side. Sterile pinnae not too numerous, usually distant, like the fertile ones, sessile. N. occidentalis, according to R. 'TRyon [Contr. Gray Herb. 194: 233. 1964] is widely distributed in Central and South America (Mexico to Panama; Greater Antilles, Colombia, Venezuela, Perù and Brazil). TAXONOMICAL NOTES ETC. 249 Nephrolepis delicatula (Decne. in Jacquem.) Pic. Ser. Webbia 23: 181. 1968. BasionyM: Nephrodium delicatulum Decne. in Jacquem. Voy. Ind. Iowa: 178. t. 179. 1344. HoLoTyPus: India: in silvis umbrosis, ad truncos emortuos, inter Carli et Candalah « Voyage de V. Jacquemont aux Indes orient. 598 » (P !). Isorypus in K ! HomotyP. syNn.: Nephrolepis tuberosa var. delicatula (Decne.) Mook. Sp. Fil. 4: 151. 1862. HETEROTYP. SYN.: The following two species are to be regarded as conspecific with Nephrolepis delicatula. Nephrolepis filipes Christ, Ann. Mus. Congo ser. 5. 1(3): 213. 1906. - HoLotyPus: Congo: «Env. de Kisantu. 1903». Gillet 3126 (BR !). Isotypus in P ! - The type material is poor and represents a form smaller than the type of Nephrodium delicatulum, and particularly rich in sto- lons, but I confidently regard Nephrolepis filipes as a taxonomic sy- nonym of Nephrolepis delicatula. ‘This conclusion is supported by the comparison of Bequaert 4643 and 6406 (BR !) and some other specimens from Congo with that species. Nephrolepis paucifrondosa d’Alm. Journ. Indian Bot. Soc. 5: 51. f. 1-5. 1926. - TyPus: D’ALMEIDA mentions many specimens kept in Blatter’s Herbarium of St. Xavier’s College in Bombay and in the Calcutta Herbarium. I have examined Woodrow’s specimen from the Panchgani caves, annotated by Cocke (BLAT !), the specimen from « Kandolla and also Ramghant. 1860/61» without indication of the collector (CAL !), Meebold 12316 (CAL !) and Lace 4940 (isotype of K !) mentioned by D’ALMeIDA when he described the species; I have also studied several other specimens, some of which were probably studied by p'ALMmFIDA before he published the new species; but no trace of D’ ALMEIDa’s identification can be found in any of the mentioned specimens. The comparison of these collections with the type of Ne- phrodium delicatulum has convinced me that Nephrolepis paucifrondosa does not differ taxonomically from DECAISNE’s species. D’ALMEIDA, in describing N. paucifrondosa, states that the in- dusium is roundish oblong or ovate or slightly reniform or cordiform, sometimes lunate, and illustrates it in fig. 5(A,C) as ovate, but in mature sori the indusium is reniform to lunate. 276 R.E.G. PICHI SERMOLLI The same author writes that in this species the fronds spring from a short slender stock which arises directly and laterally out of the tuber. I have observed in nature that exactly the same happens in N. undulata (cfr. Pichi Sermolli 7029 from Burundi). Contemporaneously with the adult frond the plant produces at the apex of each stolon an ellipsoidal or ovoidal tuber, which the next season bears directly and laterally the stock of the new plant. On the contrary, as far as I know, in the other species, the fronds are born of a stock or a caudex which springs from a stolon arising apically out of the tuber; these features could represent another difference of both N. delicatula and N. un- dulata, from the other species; however, our knowledge of this matter is to poor for us to reach a conclusion. Plant with an annual erect stock, producing 4-5 or more stolons long and thin, bearing tubers about 1 cm. long. Fronds 2-3, seldom 4 slender, drooping, usually 20-30 cm. long and 25-45 mm. wide, lanceolate-linear, tapering upwards from the lower fourth. Stipe 3-7 cm. long; rachis weack very slender, glabrous; lamina pale green thin membranaceous, with lateral veins very evident. Fertile pinnae remote, falcate glabrous, ovate to narrowly ovate-oblong, not enlarged, often slightly narrower, at the base, subdimidiate; edges obliquely lobate to crenate-lobate with upper lobes often retuse; apex acute or subacute; base strongly inaequilateral, enlarged, truncate or with a small rounded auricle on the acroscopic side, scarcely overlapping the rachis and not or hardly concealing it beneath, obliquely truncate on the basiscopic side. Sterile pinnae not too numerous, remote like the fertile ones, the lower ones often shortly petiolulate or subsessile. N. delicatula has been collected in China (Yunnan), Thailand, Burma, Assam, Western and Southern India, Sudan, Tanzania, Zambia, Rhodesia, Congo, Angola, Cameroom, Ghana, Guinea, and Fernando Po. On the basis of herbarium labels, it is epiphytic or grows on the walls of caves. The differences pointed out in the above mentioned comparative descriptions can be summarized in the following key to the species of the group of N. cordifolia. 1 - Fronds several from a perennial caudex; lamina texture thick, lateral veins obscure i : : 5 : ; : È : _ - : 7 : Shae 1 - Fronds solitary or few from an annual stock; lamina texture thin, lateral veins evident i ; 3 5 2 3 : 3 : È i 3 : . 4 2 - Fertile pinnae auriculate on the acroscopic side, obliquely truncate on the basiscopic side; stolons not tuberiferous 3 ; 4 È ; N. pectinata IS) Fertile pinnae auriculate on the acroscopic side, rounded on the basiscopic side; stolons often, but not necessarily tuberiferous . TAXONOMICAL NOTES ETC. Lit Ww I Fronds erect to pendent, narrowly linear-elliptic, not parallel sided, gra- dually tapering from the middle, up to 80 cm. long, usually 35-50 cm. wide; stipe fairly long; fertile pinnae falcate, those of the lower third more widely spaced that those higher up . : g : i i ; : N. cordifolia 3 - Fronds erect, long linear, parallel-sided, tapering only in the lower and upper fourths of the lamina, up to 50 cm. long, usually 25-40 mm. wide; stipe short; fertile pinnae straight, all equally close to each other 3 : . N. tuberosa 4 - Fertile pinnae enlarged, truncate to auriculate on the acroscopic side, obliquely truncate on the basiscopic side; ovate to narrowly ovate-oblong; fronds very slender, usually less than 30 cm. long . | : È 3 : N. delicatula 4 - Fertile pinnae auriculate on the acroscopic side, rounded to slightly auricu- late on the basiscopic side; narrowly triangular; fronds stout, usually more than 30 cm. long È 3 È : 4 ; ‘ 3 5 : 5 5 3 5 5 - Fertile pinnae widely auriculate on the acroscopic side, abruptly tapering upwards from the very enlarged base, approximate to imbricate, glabrous, the sterile rounded at the apex, different from the fertile; fronds erect; lamina texture papyraceous . : : È ; : : ; 6 ; . N. undulata 5 - Fertile fronds slightly auriculate on the acroscopic side, gradually tapering up- wards from the slightly enlarged base, discrete, glabrous to minutely glan- dular beneath; the sterile like the ian ice a spreading to pendent; lamina emme membranaceous ; $ i : 7 : N. occidentalis SUMMARY The group taken into consideration in this paper consists of Nephrolepis cordifolia, N. tuberosa, N. pectinata, N. undulata, N. occidentalis and N. delicatula. The basionym, the type, a comparative description and the geographical distribution of each of them are given. Nephrolepis cordifolia is typified by plate 71 of PLUMIER’s Traité des Fougères de l Amerique. Although the identity of the species reproduced in that plate with N, cordifolia is not wholly certain, the latter name is used as in the current sense. The synonymy of Nephrolepis delicatula, based on Nephrodium delicatulum Decne., is established; Nephrolepis filipes from Congo and N. paucifrondosa d’Alm. from India are conspecific with this species. A key for the identification of the species of the Nephrolepis cordifolia group is given. RIASSUNTO Il gruppo preso in considerazione in questa nota consiste di Nephrolepis cordi- folia, N. tuberosa, N. pectinata, N. undulata, N. occidentalis e N. delicatula. Vengono dati il basionimo, il tipo, una descrizione comparativa e la distribuzione geografica di ciascuna di esse. Nephrolepis cordifolia è tipificata dalla tav. 71 del Traité des Fougéres de l° Ame- rique di PLumier. Sebbene l’identità della specie riprodotta in detta tavola con N. cordifolia non sia del tutto sicura, quest’ultimo nome viene usato nel senso corrente. Viene stabilita la sinonimia di Nephrolepis delicatula basata su Nephrodium de- licatulum Decne; Nephrolepis filipes del Congo e N. paucifrondosa dell’ India sono conspe- cifiche con detta specie. Viene fornita una chiave per l’identificazione delle specie del gruppo di Nephro- lepis cordifolia. 278 DELFA GUIGLIA TENTATIVO DI UN CATALOGO SULER MYZININAE PALEARTICHE (HYMENOPTERA: TIPHIIDAE) In questi ultimi anni l’intricato gruppo delle Myzininae palear- tiche ha formato oggetto di numerosi studi, rivolti soprattutto alla non facile identificazione delle singole specie. Il che mi ha permesso di po- tere presentare un primo tentativo di catalogo del gruppo stesso; ca- talogo che mi propongo di rivedere e completare quando ulteriore ma- teriale ed ulteriori ricerche mi permetteranno di risolvere problemi con- troversi e mi daranno modo di valutare giustamente la posizione siste- matica di certe entità, sia generiche che specifiche. Fam. TIPHIIDAE Subfam. MyZININAE Saussure, 1892, in Grandidier: Hist. Madagascar 20: 238-250. - Ashmead, 1903, Canad. Ent. 34: 4-7. - Krombein, 1937, Ann. Entom. Soc. Amer. 30: 26-30. - Gonzalo Ceballos, 1941-1943, Las Tribus de los Himenépteros de Espafia: 284, 287 f. 111. - Gonzalo Ceballos, 1956, Catalogo de los Himenopteros de Espana: 283-285. - Guiglia, 1959, Ann. Mus. Genova 71: 2. - Guiglia, 1966, Ann. Mus. Genova 76: 92. Tabelle: Krombein, 1937, Ann. ent. Soc. Amer. 30: 29-30. Genus Meria Illiger Illiger, 1807, Mag. f. Insectenk. 6: 194. - Latreille, 1809, Gen. Crust. Ins. 4: 114. - Klug, 1810, Beitr. z. Naturk.: 195. - Van der Lin- den, 1892, N. Mém. Ac. Sc. Bruxelles 5: 16. - Guérin, 1839, Rev. Zool.: 361-362. - Lepeletier, 1845, Hist. Ins. Hym. 3: 559. - Krombein, 1937, TENTATIVO DI UN CATALOGO ECC. 279 AimuibWient Soc. Amer.i30:27:29.«Guiplia, 1959, Ann Mus. ‘Genova ille Guia, £961 0Mem: Soe-ent. ital 4055. Myzine Dalla Torre, 1897, Cat. Hym. 8: 120 [partim]. Typus generis: Tipma tripunctata Rossi (= Mera tri- punctata Rossi). Proloetra = jurme, 1307. Ne} Neth: a ClassiftsEymi 153. = Spinola, 1808, Ins. Lig. fasc. 2: 32. - Lepeletier, 1825, in Encyclopéd. méthod. 10: 393. - Girard, 1879, Traité élem. Entom. 2: 987. - Ferton, 1911, Ann. Soc. ent. France 80: 409-411. - Bischoff, 1927, Biol. Hym.: 330. - Dusmet, 1930, Eos 6: 73. - Grandi, 1951, Introd. stud. Entom.: 1094. - Guiglia, 1961, Mem. Soc. ent. Ital. 40: 6. Mevastone ec) Na belle : Guiglia 1959, Ann: Mus, Ge- nova 71: 1-26 f. 1-13 t. 1-6. - Guiglia, 1960, Mitt. schweiz. ent. Ges. 33: 65-82 f. 1-17. - Guiglia, 1961, Mem. Soc. ent. Ital. 40: 5-35 f. 1-17. - Guiglia, 1962, Ann. Mus. Genova 73: 121-140 f. 1-12. - Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 112-118. - Guiglia, 1966, Boll. Mus. Civ. Venezia 17: 76-78. aegyptiaca (1) Guérin — Savigny, 1812, Descr. de l’Égypte. Hymén. «Egitto» (2) loan Cierm, 4100/7, Dict: pitt. ist: mat! 52 582 mt7 BO t. 2. 6. (Myzine): Guiglia, 1959, Ann. Mus. Genova 71: 6, 15 f. 8 Cirenaica: Gialo, teed: Ese sahabi: Guiglia, 1960, Mitt. schweiz. ent. Ges. 33: 74, Marocco: Goul- Wert. mina Libia: Fezzan (Oum el Aveneb) Nubia desertica (Nabardi) Arabia: (Jeddah, Medaen Salih) (1) Ho esaminato al Museo di Parigi un esemplare contrassegnato con dubbio come tipo (« Type » ?) il cui cartellino originale di località porta la dicitura « Museum Paris. Nubie. - Botta 4180-34 » e quello di determinazione (autografo ?) « Myzine ae- gyptiaca Guérin » senza la dicitura « type ». Non riterrei che debba trattarsi dell’esem- piare tipico; il pronoto presenta infatti una larga striscia trasversale mediana mentre nella figura del SAvicny (l.c.) il pronoto è interamente giallo, come è pure confermato dalla descrizione del GUERIN (l.c.): « Prothorax jaune; ... ». (2) Ho chiusa tra virgolette la località tipica. 280 D. GUIGLIA Guiglia, 1962, Ann. Mus. Genova 73: 124. g. Guiglia, 1963, Ann. Mus. Genova 73: 297. g. Guiglia, 1964, Ann. Mus. Genova 74: 346. 3. Guiglia, 1964, Doriana (Suppl. Ann. Mus. Ge- NOVA) nr ORA. Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 107, HOD? DOS tel ei Zero *albipes (°) Morawitz, 1888, Horae Soc. ent. Ross. DMI *albohirta Turner, 1920, Ann. Mag. nat. Hist. SO) NS 205003 Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 106-107, 116. 3. talgeriensis Dalla Torre, 1897, Cat. Hym. 8: Mio 2 SCR AD ni 5 soichel pilsso)) Ammer secs ent: Brcance ss: (3) 72 COX, mr. woe aime) omnitin|: *andrei Ferton, 1911, Ann. Soc. ent. France 80: 409. 9. Codina, 1930; Bull) Inst. Cat. Hist Nat.- 30} 98. G Dusmet, 1930, Eos 6: 76. 9. Giner Mari, 1945, Him. de Espafia: 136. 9. Gonzalo Ceballos, Espana: 283. 9. *ankarensis Guiglia, 1966, Boll. Mus. Civ. Ve- nezia- 14741 40,406. Ioia. 1956, Cat. Hymenopt. de Israele: Rfar Yeroham Eritrea: Assab Transcaspia: « Tschikischljar » Egitto: « Saqara » («Western desert, 10 miles south of Cairo») Algeria: Algeri « Algeri » Algeria «La Calle » Spagna: Can Tunis (Ciutat) Barcellona Catalogna: Cazada Turchia: « Ankara » (3) Sono state contrassegnate con un asterisco le specie di cui ho esaminato il tipo o il sintipo od esemplari con il tipo comparati od ancora con cartellino di deter- minazione autografo dell’Autore. Sono state invece contrassegnate con ? le specie a me sconosciute o per me dubbiose. TENTATIVO DI UN CATALOGO ECC. 281 arabica (*) Guérin, 1837, Dict. pitt. hist. nat. 5: «Arabia» yoo mie, LOSS Guiglia, 1964, Doriana (Suppl. Ann. Mus. Ge- nova) 3 nr. 146: 4-5. *arcuata Fischer de Waldheim, 1843, Magas. de «Russia ZOO 13° 122... 3. meridionale » *askhabadensis Radoszkowski, 1886, Horae Soc. ‘Turkmenistan: ent. Ross. 20: 38. 3g 9. « Askhabad » Guiglia, 1963, Doriana (Suppl. Ann. Mus. Ge- mova)sont. 135: 1-2 f. 2. 3. Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: bo: 3. Pasueroi Dusmet, 1930, Eos 6: 68, 77. 9. Spagna: « Los Molinos (prov. Madrid) » Giner Mari, 1945, Him. de Espafia: 136. 9. Prov. Caceres, Madrid, Valencia raudouini Guérin — Savigny, 1812, Descr. de l’Égypte t. 15 f. 24. 3. Guerin, 1837, Dict. pitt. hist. nat. 5: 584 nr. 14. 3. *aurantiaca Guérin, 1837, Dict. pitt. hist. nat. 5: «Arabia» DOL ME.” 8, Gi Guiglia, 1964, Doriana (Suppl. Ann. Mus. Ge- mova) oo nt. 1467 1-4 f.° 1S: Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 114. 3. *baluchistanensis Cameron, 1907, J. Bombay Belucistan: INat, Hdist.. Sec. 18 nr. 1: 135. g. (Plesza). « Quetta » Turner, 1909, Ann. Mag. nat. Hist. s. (8) 3: S.W. Persia 479. 9. Quetta (4) L’esemplare contrassegnato al Museo di Parigi come « Type » porta il car- tellino di località « Museum Paris. - Arabie. - Olivier » ed il cartellino di determina- zione « Myzine arabica Guér. - Mag. zool. » senza la dicitura « type ». Le sue condizioni di conservazione sono cattive. Dubito che questo esemplare sia veramente il tipo; esso presenta difatti il clipeo, parte dello scapo delle antenne e la prominenza frontale gialli, mentre la descrizione del GUERIN (l.c.) dice « Téte et antennes noires, sans taches... ». 282 DI GUIGLIA Guiglia, 1963, Doriana (Suppl. Ann. Mus. Ge- nova) 3 nr. 136: 1-4 f. 6. g. Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 115. 3. Guiglia, 1966, Boll. Mus. Civ. Venezia 17: 77. 3. *beaumonti Guiglia, 1960, Mitt. schweiz. ent. Ges. 33: 68, 80 f. 4, 5. 2. Giigliay 1962," Anny Nis Genova WS Al22-43: Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 113. 3. *bengasiana Guiglia, 1959, Ann. Mus. Genova 7A 6: GEE AO tac: Guiglia, 1960, Mitt. schweiz. ent. Ges. 33: 81. 3. Guighae MW o2 Vite. schweize ent Ges 85 240. 3. (bengastana Guiglia subsp. ?). Guiglia, 1963, Ann. Mus. Genova, 73: 298 3. (Meria sp. ? bengasiana Guiglia affinis). Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 116. 3. *brevicauda Morawitz, 1890, Horae Soc. ent. Ross. 24: 628. gd. Guiglia: 1962) Anne us, Genova 73> 1255) 134, feeds Guiglia, 1963, Mitt. schweiz. ent. Ges. 36: 118 Pa GANDINI Guiglia, 1963, Doriana (Suppl. Ann. Mus. Ge- nova) Sn SS auc Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 116. Guiglia, 1966, Boll. Mus. Civ. Venezia 17: 78. ?caspica Radoszkowski, 1886, Horae Soc. ent. Ross. 21: 98. 4 9. *ciliata Morawitz, 1894, Horae Soc. ent. Ross. 28: Soa Ge Guielay 1962, Anne Nines Geneva 2a site 4200. Guiglia, 1966, Boll. Mus. Civ. Venezia 17: 77. *contrastata Guiglia, 1962, Mitt. schweiz. ent. Ges 3523572210 ie oe a: Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 115. ¢. Marocco: « Port Lyautey, Mehdia » Cirenaica: « Bengasi » Turkmenistan: « Repetek » Turkmenistan: « Askhabad » Turkmenistan: « Nerduali » Israele: « Beerot Jizhak » TENTATIVO DI UN CATALOGO ECC. *cylindrica Fabricius, 1793, Ent. syst. 2: 238 MSI (Scola). Bobricius, 1804, Syst. Biez.: 249 nivsjog) (Hks): Panzer, 1805, Faun. Ins. German. 8 fasc. 87 t. 19. g. (Sapyga). Spinola, 1806, Ins. Ligur. fasc. 1: 79. 3. (Myzine). Jane 1307, N: Neth. Classif.”"Hym.: 161. ¢: _ (Sapyga). ine tei0) Ger. Naturk. 2: 174 n° (eins): Wamarcx, Vol7, Elist: An. s. Vert. 4: 107 n. 6: 3. (Scolia). Gerstacker, 1872, Stett. Entom. Zeitschr. 33: 250. d. Mocsary, 1881, Magyar. Tud. Akad. Termész. Kozlem 173 75:.1..2.\ dg. Wallae Wore, 1897, Cat. ym. 8: 191 (Sapyga) [partim ]. Guiglia, 1957, Doriana (Suppl. Ann. Mus. Ge- mova nr O2- ify tg. Guiglia, 1960, Verhand. XI Int. Kongr. Entom. Wren i: 245 £ 2.3% Guilia Mol, Mem. Soc.vent. Ital. 40507, 014 SA O Guilia: 21962,, Ann. Mus) Genova 79: 123. 3. Guiglia, 1964, Ann. Mus. Genova 74: 345. 6. Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 115. 3. Pade? Guerin: 1837) Dict) pitt. hist. nat. 5: 584 n. 15. Mmipunciata vat tceylindrica Radosz- kowski, 1886, Horae Soc. ent. Ross. 20: 39. 3. 283 Italia: « Piemonte » Liguria Italia: Piemonte Liguria Toscana Lazio Francia Spagna Portogallo Italia: Piemonte Spagna merid.: Sierra d’Espufia Germania 284 D. GUIGLIA *cypria Guiglia, 1963, Ann. Mus. Genova 73: 317-322 f. 1-3. 3. Guiglia, 1963, Doriana (Suppl. Ann. Mus. Ge- nova) 3 nt. 13035-0912, 4ane. Guiglia, 1964, Ann. Mus. Genova 74: 348. 3. Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: WIS, Ge tripunctata Hammer, 1950, Comment. biol. Helsingfors 10 n. 13: 8-9. 3. dimidiata Spinola, 1808, Ins. Ligur. fasc. 2: 31 me 706 Wel Om (Ale III Rive sO bette. Naturk, 22720 nee: Van der Linden, 1827, N. Mém. Ac. Bruxelles XO) ie Ze Q- Guiglia, 1961, Mem. Soc. ent. Ital. 40: 8, 17-19 ORIO: tripunctata Lepeletier, 1845, Hist. Ins. Hym. $38 HCW) ar RO) tripunctata var. dimidiata Dalla Torre, 1897, Cat. Hym. 8: 129. 39. [partim] *dubia Morawitz, 1890, Horae Soc. ent. Ross. SEXY = 627, SO (Plesia). fasciculata Saunders, 1901, Tr. ent. Soc. London: 533-534. 4. Guiglia, 1959, Ann. Mus. Genova 71: 7-24-25 f. 13. d. Guiglia, 1960, Mitt. schweiz. ent. Ges. 33: 79, Selo Guiglia, 1963, Mitt. schweiz. ent. Ges. 36: floss: Guiglia, 1965, Mitt. Schweiz. ent. Ges. 38: ysl i= hs Guiglia, 1967, Ann. Mus. Genova, 76: 219-220. 4. Guiglia, 1968, Atti Soc. Ital. Sc. Nat. Milano O75 162: Cipro: « Cherches » Cipro: Larnaka Cipro: Larnaka, Yeroskipos Italia: Liguria: « Genova dint. » Italia: Liguria: « Finale Borgo » [Neotypus] Transcaspia: « Dort-Kuju » Algeria: « Biskra » Algeria: Biskra TENTATIVO DI UN CATALOGO ECC. 285 ?femorata Guerin « Egitto » — Savigny, 1812, Descr. de l’Egypte Hymén. bolo fy 2430. Guérin, 1837, Dict. pitt. hist. nat. 5: 580 note. 2. (Parameria). Dalla Torre, 1897, Cat. Hym. 8: 123 (Myzine). Jacot-Guillarmod, 1959, J. ent. Soc. S. Afr. 22: 149. 2. (Parameria). savignyt Saussure, 1892 in Grandidier: Hist. Madag. 20: 249. 9. (Hemimeria) [Syn. Nov., Jacot Guillarmod, l.c.]. ?flavescens Lepeletier, 1845, Hist. nat. Insect. 3: «Europa 582. 3. (Plesta). centrale » Smith, Cat. Hym. Brit. Mus. 3: 71. ?flavicollis Walker, 1871, List of Hymen. in Arabia: Egypt: 11 n. 49. 9. « Wady Genneh » gracilis (°) Brullé, 1840, Barker-Webb et Berthelot: «Is. Canarie » Hist. nat. îles Canar. II: 90 N. 49 t. 3. f. 20. 4. Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 110-111. Guiglia, 1967, Ann. Mus. Genova, 76: 220-226 Is. Canarie: f. 2,4,6,8,9. 39. « Tenerife (Los Christianos) » [Neotypus e Allotypus] ?graeca Saunders, 1850, Tr. ent. Soc. London «Epiro apud (Zyl 3.70 t. 5 f. 3. 2. (Pseudomeriay. Nicopolin » Saunders, 1850, Proc.: 16. 9. (Parameria). Dalla Torre, 1897, Cat. Hym. 8: 123 (Myzine). Albania Epiro Wuea, 1962, Wrav. Mus. “Gr. Antipa,, 3: Romania 158-160 f. 1-5. 9. (Pseudomeria). (5) L’esemplare tipico (Coll. Mus. Parigi) etichettato « Museum Paris. - Ca- naries - Webb et Berthelot 3-41 » non permette, date le sue cattive condizioni di con- servazione (dell’addome non rimane che il I urotergite), un riconoscimento della specie, per cui la creazione di un neotipo è stata resa necessaria. 286 D. GUIGLIA *guichardi Guiglia, 1967, Ann. Mus. Genova 76: Di 220,72 243 DISSI *immatura Morawitz, 1890, Horae Soc. Ent. Ross. 24: 630. gd. Guiglia, 1962, Ann. Mus. Genova 73: 122, 12 SSIS0 tin Ba Guiglia, 1965, Mitt. Schweiz. ent. Ges. 38-112. g. *kaszabi Guiglia, 1965, Ann. Mus. Genova 75: 333238 Onde? 3-4. Guiglia, 1966, Boll. Mus. Civ. Venezia 17: 78. 3. *kurnubiensis Guiglia, 1962, Mitt. schweiz. ent. Ges. 35: 240-242 f. 6,7. ¢. Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 114. g. *lacteipennis Saunders, 1901, Tr. ent. Soc. Lon- don: 534-535. 4. Guelia 959 anne elvlus: Genova 71320! Guiglia, 1960, Mitt. schweiz. ent. Ges. 33: 74-75, Slee wile Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 116. 3. latifasciata Palma, 1869, Ann. Accad. Natural. Napoli 2: 33 N. 1. 3. (Myzine sexfasciata Rossi var. latifasciata). eh. Costa, e(387, Prosp. iments Ttals 2: M2 di Dalla Torre, 1897, Cat. Hym. 8: 129 (Myzine tripunctata var. latifasciata). Guiglia, 1958, Doriana (Suppl. Ann. Mus. Ge- Nona) ES Guiglia, 1959, Ann. Mus. Genova 71: 5, 9 f. 4, Vic: 118 Is. Canarie: « Fuerteventura, Coti » Betancuria Corralejos Transcaspia: « Repetek » Mongolia: « Ostgobi aimak » 40 km. N.W. v. Chara - Eireg 1150 m» Israele: « Kurnub » Algeria: « Biskra » « Sicilia settentrionale » TENTATIVO DI UN CATALOGO ECC. Guiglia, 1960, Mitt. schweiz. ent. Ges. 33: 70, PESO. HOLS: Guiglia, 1961, Mem. Soc. ent. Ital. 40: 7, 25, DO? t. 920g. Guiglia, 1959, Ann. Mus. Genova 73: 122. 3. Guiglia, 1964, Ann. Mus. Genova 74: 350 f. 2. 3. Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 113. 3. *Meria anceps Gribodo, 1893, Bull. Soc. ent. Ital. 25: 184. ¢. Guiglia, 1958, Doriana (Suppl. Ann. Mus. Ge- nova) 2 nr. 84: 5. 4. Guiglia, 1959, Ann. Mus. Genova 71: 9. g. *latifasciata m. martini Vachal Vachal, 1899, Ann. Soc. Ent. France, 68: 538. 49. (Meria Martin). Guiglia, 1963, Doriana (Suppl. Ann. Mus. Ge- Inox) sobre 135:0/. ce Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 113. g. dubita ea saunders, 1901, Trent. Soc. London 4: 532. ¢. Meria latifasciata laeta Guiglia 1960, Mitt. schweiz. ent. Ges. 33: 70, 80. 2. 287 Marocco: Marrakech, Oued Tensift Ljoukak (Gd. Atlas), El Kelda Algeria: Biskra Tunisia: Tunisi Tripolitania: Homs Egitto: Meadi Algeria: Boghari (5) « Tunisi dint. » Algeria: Biskra Sud Algeria: « Oumache » Algeria: « Biskra » Marocco: Imiter (« Ksar es Souk à Ouarzazate ») Algeria: Biskra (6) Gribodo (l.c.) descrive con il nome di Meria anceps 1 § di Boghari (Algeria); nella sua collezione ha invece contrassegnato come «Tipo» 1g dei dintorni di Tunisi che ritengo, come già ho detto (GuIGLIA, 1958, l.c.), il vero esemplare tipico. 288 D. GUIGLIA Guiglia, 1961, Mem. Soc. ent. Ital. 40: 28. g. Algeria: Biskra, Tadjerouna Libia occident.: Beni Ulid Sudan anglo egiziano: Prov. Darfur *libyca Guiglia, 1959, Ann. Mus. Genova 71: 6, Cirenaica: 20h Wits Gara (ybica). « Agedabia » Guiglia, 1960, Mitt. schweiz. ent. Ges. 33: 76, SIZE | *lineata Sichel, 1859, Ann. Soc. ent. France 17 Francia: Bull: CCX n 209 « Tolone » (Holotypus) Berland, 1922, Bull. Soc. ent. France: 190. 9. Francia: Cavalaire Marsiglia Miramas Pirenei (?) Spagna: Barcellona, Uclès Berland, 1925, Faune de France 10 (Hymén. Aix-en-Provence Vesp. I): 286, 288 f. 575. 9. (Myzine). Denis, 1930, Ann. Soc. ent. France 99: 15. 9. Pirenei: Banyuls-s-Mer Dusmet, 1930, Eos 6: 68,75,76. 9. Spagna: Barcellona dint. Teruel Madrid Cuenca Guiglia, 1957, Doriana (Suppl. Ann. Mus. Ge- Francia: mova) 2emt. 82: )3t, 044 « St. Georges de Didonne » (Allotypus) Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 115. g. TENTATIVO DI UN CATALOGO ECC. *minuta Tournier, 1889, Entom. Genov. 1: 13. g. Guiglia, 1963, Mitt. schweiz. ent. Ges. 36: 113, AMG fey L232 xo. Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 117. 3. *mogadorensis Turner, 1911, Ann. Mag. nat. Hist. s (8) 7: 302. g. [Myzine (Pseudomeria ?)]. Guiglia, 1960, Mitt. schweiz. ent. Ges. 33: 66, 604. 12. Ss. Guiglia, 1962, Ann. Mus. Genova 73: 122. g. Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 113. 3. *mongolina Guiglia, 1965, Ann. Mus. Genova 75: 390.557 1. 5,0,/,8.. 4. Guiglia, 1966, Boll. Mus. Civ. Venezia 17: 77. 3. nigra Radoszkowski, 1887, Horae Soc. ent. Ross. 21998. 4. Wallaw torre, 1897, Cat. ym. 8: 125. Guiglia, 1963, Doriana (Suppl. Ann. Mus. Ge- nova) is mr. 135: 4-/ f. 1,34. di. (nigra >). Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 116. Guiglia, 1965, Ann. Mus. Genova 75: 336. 3. Guiglia, 1966, Boll. Mus. Civ. Venezia: 78. 3. *nigriceps Mocsary, 1883, Magy. Akad. Termész. Brtek 1319 Ni24. 4: Guiglia, 1962, Ann. Mus. 1302132 £.. 5,10. 3. Guiglia, 1963, Mitt. schweiz. ent. Ges. 36: 121 f. oper Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 116. 3. Genova, 7/3023; Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 289 Andalusia « Tangeri » Tangeri (Lectotypus) Marocco: « Mogador » Marocco: Agadir Tiznit Sidi Moussa Oued Massa Mongolia: « Bajanchongor aimak 5 Km 5 von somon Bogd, am Tujn gol» Turkmenistan: « Askhabad » « Russia meridionale » 290 D. GUIGLIA *nigrifrons Smith, 1879, Descr. n. sp. Hym. Brit. «Sicilia » Musto 2000 Guiglia, 1955, Ann. Mus. Genova 68: 149-151 f. 4,6. gd. Guiglia, 1957, Doriana (Suppl. Ann. Mus. Ge- Nova) ecu iin o2 nese eS air Guiglia, 1961, Mem. Soc. ent. Ital. 40: 28 f. 13. 3. *nigrigena Guiglia, 1966, Boll. Mus. Civ. Ve- Asia Minore: nezia i17:-70-72, 76 t. Lf. L4 è Wot deg «maze Ankara » *nigripes Guérin, 1837, Dict. pitt. hist. nat. 5: «Egitto» 584 N. 13. g. (Myzine). Dalla Torre, 1897, Cat. Hym. 8: 132. 3. (Plesia) [partim]. Guiglia” 1959 Ann. Mus. Genova 71: 5,7 £ 2° Sinticaeccich t. BLEU U. Mimun Guiglia, 1960, Mitt. schweiz. ent. Ges. 33: 80. 3. Guiglia, 1962, Mitt. schweiz. ent. Ges. 35: 234. Israele: 3. (nigripes subsp. ?). « Beersheba » Guiglia, 1964, Doriana (Suppl. Ann. Mus. Ge- NOVA) GENE) *nocturna Morawitz, 1888, Horae Soc. ent. Ross. 220302803" Dalla torre 1897, Cate Ebymi iS: 25. Ashmead, 1901, P. ent. Soc. Wash. 4: 144. ¢. (Magrettina). Turner, 19095 Anne Was nat. bist, SE 476. 3. (Iswara). Krombein, Ann. entom. Soc. Amer. 30: 27 [Ma- grettina nocturna Moraw. = Iswara nocturna Moraw. ]. Guiglia, 1962, Ann. Mus. Genova 73: 121, WES IWAN OS tg) Ox Ce Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 112. 3. TENTATIVO DI UN CATALOGO ECC. *oraniensis Lucas, 1846, Explor. Algérie, Zool. Bee 234-4N): 397 t. 15c£.20..g. Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: NOS lO ety, EE: *orientalis Smith, 1879, Descr. n. sp. Hym. Brit. Mius#:( 179-180 n. 7. g. Bingham, 1897, Fauna of Brit. India. Hyme- noptera 1: 69. g. Cameron, 1907, J. Bombay Soc. 18 n. 1: 135. 3 (Plesta). Guiglia, 1963, Doriana (Suppl. Ann. Mus. Ge- nova)\3tnr 136: 3. 3. Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 111, ml. CG: *parvula Smith, 1855, Cat. Hym. Brit. Mus. 3: OTA a. 3. 3. Guiglia, 1955, Ann. Mus. Genova 68: 152-153 ZA: Guiglia, 1962, Ann. Mus. Genova 73: 124. 3. Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 116. g. *pici Tournier, 1895, Rev. Sc. Bourbonnais 8: IRIS *picticollis Morawitz, 1890, Horae Soc. ent. Ross. 24: 624. 9. *polita Tournier, 1889, Entom. Genov. 1: 16-17. 3. Guiglia, 1963, Mitt. schweiz. ent. Ges. 36: PGT 27 teAO 1 AZ. 3. Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 116. *pseudofasciculata Guiglia, 1962, Mitt. schweiz. enteGes, 35° 235-237 fa 1,246. Guiglia, 1962, Ann. Mus. Genova 73: 125. 3. Guiglia, 1963, Ann. Mus. Genova 73: 320. 3. Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 118. 3. 291 Algeria: « Orano dint. » « Belucistan » « Albania » Algeria: « Ain Sefra dint. di Orano » « Transcaspia » « Russia meridionale » Israele: « Gerusalemme » 292 D. GUIGLIA ?pseudotartara Dalla Torre, 1897, Cat. Hym. 8: 162. Pseudomeria Tariara Saussure, 13850 yin Fedtschenko: Turkestan Scol. t. 2. f. 22. 9. [nec Saussure f. 19. g.]. rpunctifascia Walker, 1871, List Hym. Egypt: WA sal SO *radialis Saussure, 1880, in Fedtschenko: Tur- REN SOON SS mi, 31g Zin Z0L S- Guiglia, 1962, Mitt. 241-242 f. 8. 3. schweiz. ent. Ges. 35: rousselii Guérin, 1838, Rev. zool. 1: 103. ¢. Lucas, 1846, Explor. Algerie, Zool. 3: 238 n. 296 t. Lote Set. Dalla Torre, 1897, Cat. Hym. 8: 126. Guiglia, 1959, Ann. Mus. Genova 71: 7, 22-24 IZ Guiglia, 1960, Mitt. schweiz. ent. Ges. 33: 76-78, SIOE aS Guiglia, 1961, Mem. Soc. ent. Ital. 40: 7, 20-23 fellas, aoe Guiglia, 1964, Ann. Mus. Genova 74: 345. 4. Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 117. 3g. hispanica Spinola, 1843, Ann. Soc. ent. France s (2) 1: 134 n. 2224) Wyzna): « Turkestan » Arabia: « Wady Gennéh» Usbekistan: « Samarcanda » Algeria: « Algeri » Marocco: Marrakech, Oued Tensift Italia Francia Spagna Portogallo Marocco Algeria Tripolitania Spagna: Madrid Algeria: Ain Sefra, Biskra Tunisia: Tunisi « Spagna » TENTATIVO DI UN CATALOGO ECC. ghiliani Spinola, 1843, Ann. Soc. ent. France SR) 95 (Gruliam)). Walla Lorre, 1897, 8: 123. 3. (Myzina). Dusmet, 1930, Eos 6: 68, 73-74. g. Codina, 1930, Bull. Inst. Cat. Hist. Nat. 30: 80, 93. Giner Mari, 1945, Himenòpt. de Espana: 133-135. Sd. Gonzalo Ceballos, Espana: 284. Guiglia, 1957, Doriana (Suppl. Ann. Mus. Ge- nova) 2inrgo2: 1 f2. 3. Mingo, 1963, Bol. R. Soc. Espafi. Hist. Nat. (B), 61: 80-81. 39. 1956, Cat. Hymenopt. de erythrura Ach. Costa, 1858, Fauna Reg. Na- polgocola 20 362N.2 t,.20) f33. 3 G. Costa, Fauna Salentina: 575. 3. Ach. Costa, 1883, Atti accad. sc. fis. mat. Na- polis (2). 1: 94.9. cme eosta, 1687, Prosp. Imen. Ital. 2: 119 Netgeeg ©: De - Stefani, 3 9, i385 NabuGals wicieee ore 45. dicon Smith, 1879, Descr. n. sp: Hym. Bet. Vins: 1736n. ded. rousselii m. castellana Dusmet, 1930, Eos 6: 74. 3g. (hispanica var. castellana). Giner Mari, 1945, Himenopt. de Espafia: 135. Gonzalo Ceballos, 1956, Cat. Hymenopt. de Espana: 284. Guiglia, 1961, Mem. Soc. ent. Ital. 40: 22-23. Mingo, 1963, Bol. R. Soc. Espan. Hist. Nat. (B), 61: 81. 295 Italia: « Sicilia » Prov. di Barcel- lona e Girona Is. Baleari « Sicilia Sardegna » Spagna: Pozuelo de Calatrava Montarco Prov. di Madrid Is. Baleari 294 D. GUIGLIA rousselii m. obscura Dusmet, 1930, Eos 6: 74. 3. (hispanica var. obscura). Giner Mari, 1945, Himenòpt. de Espafia: 135. Gonzalo Ceballos, 1956, Cat. Hymenopt. de Espana: 284. Guiglia, 1961, Mem. Soc. ent. Ital. 40: 22-23. Mingo, 1963, Bol. R. Soc. Espan. Hist. Nat. (B), 61: 81. *rousselii m. lutea Guiglia, 1960, Mitt. schweiz. ano (Ges Se 175 wills a Guiglia, 1961, Mem. Soc. ent. Ital. 40: 23. Guiglia, 1962, Ann. Mus. Genova 73: 125. Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 117. rufipes Lepeletier, 1845, Hist. Nat. Insect. 3: 586. 3. (Plesia). Smith, 1855, Cat. Hym. Brit. Mus. 3: 79 (My- zine). *rugosa Morawitz, 1894, Horae Soc. ent. Ross. 28: SUL: *rugosopunctata Tournier, 1889, Entom. Genov. Rea: | Guiglia, 1963, Mitt. schweiz. ent. Ges. 36: Ness Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 116. 3. Guiglia, 1966, Boll. Mus. Civ. Venezia: 78. *sanguinicollis Morawitz, 1893, Horae Soc. ent. Ross. 27: 398 nm. 17. o: Psavignyi Guerin. Savigny, 1812, Hyment til sit: 2 1eo Guerin, 1837, Dict. pitt. hist. nat. 5: 583 N. 11. 2. Guiglia, 1959, Ann. Mus. Genova 73: 9. Spagna: Sierra Morena: La Vega, Penarroya, El Soldato Prov. di Cordoba Algeria: «Biskra» Marocco: Marrakech, Oued Tensift « Egitto » Turkmenistan: « Nerduali » Russia: « Sarepta » Usbekistan: « Samarcanda » « Egitto » TENTATIVO DI UN CATALOGO ECC. *scorteccii Guiglia, 1968, Atti Soc. Ital. Sc. Nat. Milano 107: 160-162 f. 1,2,3. 3. *sculpturata Morawitz, 1888, Horae soc. entom. Ross. 22: 299. 3. Guiglia, 1962, Ann. Mus. Genova 73: 124, 132 fe 2.9.4 3. Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 115. 3. ?spinosa Fischer de Waldheim, 1843, Magas. de ZOOS Wy 22: 3. Ge Dalla Torre, 1897, Cat. Hym. 8: 128. (Myzine tripunctata Rossi). *subpetiolata Cameron, 1907, J. Bombay Nat. Hist. Soc. 18 N. 1: 136. 3. (Plesta subpetiolatus). Turner, 1909, Ann. Mag. Nat. Hist. London s (Siese 475." 2. Guiglia, 1963, Doriana (Suppl. Ann. Mus. Ge- nova) snr. 1364-60 f7-15355,7. Sd. Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 118. *swanetiae Radoszkowski, 1861, Horae Soc. ent. essa; 13 82 t..2 £.1,2:3.. 9.-(Pseudomeria): Saussure, 1880, in Fedtschenko: Turkestan Scol.: 41 n. 1. 9. (Pseudomeria). Gribodo, 1893, Bull. Soc. ent. N. 19. 9 (Pseudomeria). Dalla Torre, 1897, Cat. Hym. 8: 127 (Myzine). Hal. *25 185 ?tamerlanella Saussure, 1880, in Fedtschenko: Turkestan Scol.: 41 n. 2 t. 2 f. 22. 9. (Pseudo- merita). Radoszkowski, 1886, Horae Soc. ent. Ross. 20: 42 t. 6 f. 44. 9. (?Komarowia victoriosa). Saussure, 1892, in Grandidier: Hist. Madagascar 20: 250 [Meria (Komarowia) Tamerlana]. Dalla Torre, 1897, Cat. Hym. 8: 127 (Myzine). 295 Yemen merid.: « Dhamar El Beida » Transcaspia: « Merw » « Russia meridionale » Belucistan: « Quetta » « Turkestan » « Turkestan » 296 D. GUIGLIA *tartara Saussure, 1880 in Fedtschenko: Turkestan «Turkestan » SCO ENER 0 (regione delle sabbie e delle steppe) Radoszkowski, 1886, Horae Soc. ent. Ross. 20: 43 t. 9 f. 43 a,b,c. Dall Dorne ict, Cams og Guiglia, 1962, Ann. Mus. Genova 73: 122, 262123 MOS ata Ils Ss Guiglia, 1964, ‘Atti Soc. Ital. Sc. Nat. CHI: Arabiatamenas 306. 3. Tarim dint. 7 Gasem (Uadi Masila) El Goraf El Gorfa Guiglia, 1964, Ann. Mus. Genova 74: 350. g. Turkestan: Baigakum bei Djulek Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 112. 3. timurella Saussure, 1880 in Fedtschenko: Tur- « Turkestan » kestanm ocol 3 Orme mee: neil. oe Radoszkowski, 1886, Horae Soc. ent. Ross. 20: 40: t. 9 £. 42. d. Morawitz, 1894, Horae Soc. ent. Ross. 28: 328. 3. Guiglia, 1962, Ann. Mus. Genova 73: 124, 133-134. g. Guiglia, 1964, Ann. Mus. Genova 74: 350-352 Turkmenistan fe) 3,4; 30068 Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 115. 3. tripunctata (°) Rossi, 1790, Fauna Etrusca 2: 69 n. Italia: $314.6 £10) 2) (Aphra): Toscana Guérin, 1839, Rev. de zool.: 363-364. 9. Ach. Costa, 1858, Fauna Napoli Scoliid.: 28-29 ti 20580020. (7) L’identificazione sicura della M. tripunctata Rossi risale solamente a pochi anni fa, per cui le citazioni dei diversi Autori sono da ritenersi dubbiose e di conse- guenza, almeno momentaneamente, trascurabili. TENTATIVO DI UN CATALOGO ECC. 297 Mocsàry, 1881, Magy. Tud. Akad. Math. Ter- Ungheria mész. Kozlem 17: 73-75 (partim). 39. Radoszkowski, 1886, Horae Soc. ent. Ross. 20: S676 25 (partum); Dallas Torre, 1897, Cat. Hym.: 128. Dusmet, 1930, Eos, 6: 68-73 (partim). 3 9. Spagna Is. Baleari Giner Mari, 1945, Himenopt. de Espana: 133-134. dr Gonzalo Ceballos, 1956, Cat. Hymenopt. de Espana: 284 (partim). Guiglia, 1960, Mitt. schweiz. ent. Ges. 33: 72, Marocco: MOSSO ES. «Asni à Arround» Ifrane Ksar es Souk Midelt Guiglia, 1960, Verhand. Int. Congr. Wien 1: 246-247 t. 4. 3. Guiglia, 1961, Mem. Soc. ent. Ital. 40: 7-14 f. 1, Italia DST. Francia Spagna Portogallo Albania Marocco Algeria Guiglia, 1963, Mitt. schweiz. ent. Ges. 35: Israele: Kfar 233-234. 3. Giladi Yericho Revivim Grulet Bir Rechma Guiglia, 1964, Ann. Mus. Genova 74: 144-145. Italia: Piemonte ore Spagna: Cuenca, Korb Egitto: Cairo Asia Minore: Binir- Bir- Kilisse Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 115. 3. 298 D. GUIGLIA Scolia sexcincta Rossi, 1790, Fauna Etrusca VT NEO Scoliosi aaa Ross 792300 Tant Imsectsl30t 93h Liphia tripunetata Panzer, 1797, Fauna Insect. German. 4 P. 47 t. 20. 9. Bethylus Latreillei Fabricius, 1804, Syst. Pez 237) Newt. Tachus staphylinus Jurine, 1807, Nouv. méth. class. Hymén.: 154 t. 14 f. 2. 9. Meria nitidula Klug, 1810, Beitrage zur Naturk.: 199 n. 2. 9. Meriva miilefolz? Wepeletier, 1825, Eney- clop. method! X= 3945 ma Ia 2 Meria dimidiata Guérin, 1832, Rev. zool.: 364. 9. WET Sede ana Gdo 1697 Dar pitt. hist. nat. 5: 581 n. 4 t. 401 f. 1 g (partim). Merita sexpunctata Eversmann, 1849, Bull. Soc. Natural. Moscou 22: 436 N. 1. 9. Myzine sexfasciata Guiglia, 1955, Ann. Mus. Genova 68: 150-153 f. 1,3,5. 4. Guiglia, 1957, Doriana (Suppl. Ann. Mus. Ge- nova) A ini CAR Me a, *verhoeffi Guiglia, 1961, Ann. Mus. Genova 72: 310-3126223 *victoriosa Radoszkowski, 1886, Horae Soc. ent. Ross. 20: 44 t. 9 f. 44. 9. (Komarovia). Saussure, 1892, in Grandidier: Hist. Madagascar 20: 250 [Meria (Komarovia) victoriosa]. 9. Dalla Torre, 1897, Cat. Hym. 8: 129 (Myzine). « Corsica » Turkmenistan « Askhabad » TENTATIVO DI UN CATALOGO ECC. *volvulus Fabricius, 1798, Suppl. entom. system.: Z5Or Te S85 1 (Scola) apres, 1304, syst. Piez > 249 n. 6, 3. Css). Jurine, 1807, Nouv. méth. class. Hymén.: 161. 3. Klug, 1807, Magaz. Ges. naturf. Fr. Berlin: 50 Med. di. (EUs). Dalla Torre, 1897, Cat. Hym. 8: 128 (Myzine tripunctata Rossi). Guiglia, 1958, Doriana (Suppl. Ann. Mus. Ge- OMA) ZI IO VA Guiglia, 1960, Mitt. schweiz. ent. Ges. 33: 72, 80. 3. Guiglia, 1960, Verhandl. Int. Congr. Wien: 246-247 f. 3. 3. Guiglia, 1961, Mem. Soc. ent. Ital. 40: 7, 23-26. ¢. volvulus m. guerinii Lucas Guiglia, 1958, Doriana (Suppl. Ann. Mus. Genova) 2 nr. 84: 4 f. 1, 3. g. (Myzine volvulus f. guerinti) Guiglia, 1959, Ann. Mus. Genova 71: 6,14 f. 5,6. 3. Guiglia, 1960, Mitt. schweiz. ent. Ges.: 72 f. 7. 3. Guiglia, 1961, Mem. Soc. ent. Ital. 40: 25 f. 10, SRE Guiglia, 1963, Ann. Mus. Genova 73: 323. 3. Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 114. 3. 299 Marocco: « Tangeri » Marocco: Fés Ifrane Italia: Sicilia Marocco: Casablanca Tangeri Fés Ifrane Algeria: Boghari Tizi Hodna Biskra Tunisia: Tunisi Kairouan Tripolitania: Garian Algeria: « Orano » Algeria: Biskra 300 D. GUIGLIA Myzine guerinit Lucas, 1846, Explor. sc. Aleene Zool 35232) N29 ts lai) Sar PIM Ch Oe "CCT CELUSaS Enia Gribodo,, wls9s: Boll. soc. ent. Ital. 25: 182-184. 4. Myzine guerinit Dalla Torre, 1897, Cat. ogni IN Bingham, 1898, J. Bombay Nat. Hist. Soc. 12 Nowe 02: Guiglia, 1957, Doriana (Suppl. Ann. Mus. Ge- Nova) 2 nr 82 slop tech ae. volvulus geniculata Brullé 7 Meria volvulus geniculata, Guiglia, 1963, Ann. Mus. Genova 73: 322-324. 3. Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 114. 3. *My zine geniculata Brulle, 1832, Exped. seu Vionrees Zools 1121370 nm. Sls ty 50th 11s. Cuciin gg 1337, Dict. sprit) hist, mato 502 Meo. . *zavattarii Guiglia, 1959, Ann. Mus. Genova 71: Or lOeheort. 4.4 Guiglia, 1960, Mitt. schweiz. ent. Ges. 33: 81. 3. Guiglia, 1963, Mitt. schweiz. ent. Ges. 36: 115. 3. Guiglia, 1965, Mitt. schweiz. ent. Ges. 38: 117. 3. ?zonata Guerin — Savigny, Descr. de Egypte Hymén. t. 15 22004: | Guerin, 1837, Dict. pitt. hist. nat. 5: 584 n. 12. 3. Genus Mesa Saussure Saussure, 1892, in Grandidier: Hist. Madagascar 20: 244. Krombein, 1937, Ann. Entom. Soc. amet, 302927. Typus generis: Mesa heterogamia Saus- sure (Krombein, l.c., design.). *italica Guiglia, 1963, Ann. Mus. Genova 73: 301-304 f. 2,4,5. 3. Algeria: Orano Algeria: Boghari Aden: Lahej « Morea » Fezzan: « Murzuk » « Egitto » Italia: « Sicilia » TENTATIVO DI UN CATALOGO ECC. *palestinella Guiglia, 1962, Mitt. schweiz. ent. Ges. 35: 242-244 f. 9,10. 3. *petiolaris Morawitz, 1893, Horae Soc. ent. Ross. 27: 399-400. 3. Guiglia, 1963, Ann. Mus. Genova 73: 298-300 eo. Cs: Genus Myzinella Guiglia Guiglia, 1959, Ann. Mus. Genova 71: 2. Typus generis: Myzinella patrizi Gui- glia [monotyp.]. *patrizii Guiglia, 1959, Ann. Mus. Genova 71: DSi; Guiglia, 1966, Ann. Mus. Genova 76: 90-92 ig VARIE Guiglia, 1968, Mitt. schweiz. ent. Ges. 41: 171- 174 f. 1,2,3,4. 9. 301 Israele: « Gerusalemme » Turkestan: «Islander Kul » Cirenaica: « Cufra, el Tallab » Egitto: Kom Oshim Dakhla Oasis Sudan: « Gebel Oweinat Waldi el Brins » [Allotypus] 302 D. GUIGLIA INDICE GENERA Pag. Meria 278 Mesa 300 Myzinella 301 SPECIES, FORMAE Pag. aegyptiaca Guérin 279 fasciculata Saunders albipes Morawitz 280 femorata Guérin albohirta ‘Turner 280 flavescens Lepeletier algeriensis Dalla Torre 280 flavicollis Walker anceps Gribodo 287 fuscipennis Sichel andrei Ferton 280 geniculata (m.) Brullé ankarensis Guiglia 280 ghiliani Spinola arabica Guerin | 281 gracilis Brullé arcuata Fischer de Waldheim 281 graeca Saunders askhabadensis Radoszkowski 281 guerinii (m.) Lucas asueroi Dusmet 281 guichardi Guiglia audouini Guérin 281 hispanica Spinola aurantiaca Guérin 281 immatura Morawitz baluchistanensis Cameron 281 italica Guiglia beaumonti Guiglia 282. kaszabi Guiglia bengasiana Guiglia 282. kurnubiensis Guiglia brevicauda Morawitz 282 lacteipennis Saunders caspica Radoszkowski 282 laeta Saunders castellana (m.) Dusmet 293 latifasciata Palma cercerigastra Gribodo 300 /atreillet Fabricius ciliata Morawitz 282 libyca Guiglia contrastata Guiglia 282 lineata Sichel cylindrica Fabricius 283 lutea (m.) Guiglia cypria Guiglia 284 martini (m.) Vachal dimidiata Spinola 284 millefolu Lepeletier dubia Morawitz - 284 minuta Tournier erythrura Ach. Costa 293 mogadorensis Turner Pag, 284 285 285 285 280 300 293 285 285 299 286 292 286 300 286 286 286 287 286 298 288 288 294 287 298 289 289 TENTATIVO DI mongolina Guiglia nigra Radoszkowski nigriceps Mocsàry nigrifrons Smith nigrigena Guiglia nigripes Guérin nitidula Klug nocturna Morawitz obscura (m.) Dusmet oraniensis Lucas orientalis Smith palestinella Guiglia panzert Guérin parvula Smith patrizit Guiglia petiolaris Morawitz pici Tournier picticollis Morawitz polita Tournier pseudofasciculata Guiglia pseudotartara Dalla Torre punctifascia Walker radialis Saussure Pag. 289 289 289 290 290 290 298 290 294 291 201 301 283 20 301 301 291 251 Zon 201 292 292 292 UN CATALOGO ECC. rousselii Guerin ruficornis Smith rufipes Lepeletier rugosa Morawitz rugosopunctata ‘Tournier sanguinicollis Morawitz savignyi Guérin scorteccit Guiglia sculp.urata Morawiiz sexcincta Rossi sexfasciata Rossi spinosa Fischer de Waldheim staphylinus Jurine subpetiolata Cameron swanetiae Radoszkowski tamerlanella Saussure tartara Saussure timurella Saussure tripunctata Rossi verhoeffi Guiglia victoriosa Radoszkowski volvulus Fabricius zavattari Guiglia zonata Guérin 303 Pag. 297, 293 294 294 294 204: 294 295 295 298 298 205 298 295 295 295 296 296 296 298 298 290) 300 300 304 RES LIGUSTICAE CLV. ENRICO 'TORTONESE Museo Civico di Storia Naturale « G. Doria » Genova ILEANA CAUTIS Stazione di Ricerche di Ittiologia e Pesca « G. Antipa » Costanza RICERCHE MORFOLOGICHE E COMPARATIVE INTORNO ALLA POPOLAZIONE DI SPRATTUS SPRATTUS (L.) VIVENTE NEL MAR LIGURE (EPISCESSCEUREIDAR) Alla rilevante importanza pratica che la famiglia dei Clupeidi offre nel suo complesso, si accompagnano forti differenze a seconda delle specie, in quanto variano in sensibile misura l’entità delle popola- zioni e il pregio delle carni. Per di più, l’interesse economico di una de- terminata specie può oscillare entro limiti piuttosto ampi dall’una al- l’altra regione ove la specie stessa è presente; in questo caso si trova precisamente lo Spratto - Sprattus sprattus (L.) - nei cui riguardi si sono svolte ricerche da parte di diversi AA. Tuttavia, tali ricerche ri- chiedono di venire integrate, per conseguire una migliore conoscenza di ciascuna popolazione e quindi della specie nel suo insieme. Abbiamo perciò compiuto lo studio degli Spratti che vivono nel mar Ligure e i cui caratteri non vennero sinora presi in particolare esame. Uno di noi (I. CAUTIS) già aveva acquisito estese conoscenze della pre- detta specie, in quanto essa abbonda nel mar Nero ed è stata oggetto di indagini anche in Romania, dove costituisce quantitativamente uno dei principali prodotti della pesca. In accordo con le attuali esigenze degli studi ittiologici è viva- mente sentita la necessità di osservazioni comparative sui Pesci del Me- DI diterraneo e del mar Nero e ciò è stato tenuto presente nel corso del RICERCHE MORFOLOGICHE ECC. 305 nostro lavoro. Questo ha pertanto lo scopo di precisare non soltanto le caratteristiche della popolazione di Spratto che risiede nelle acque li- guri, ma anche i suoi rapporti con quelle di altre regioni, in particolare dell’Adriatico e del mar Nero. E’ opportuno rilevare come questo Clu- peide abbia oggi - almeno nel settore mediterraneo-pontico - una di- stribuzione discontinua, con insediamenti in zone a caratteristiche am- bientali diverse; ne conseguono differenze suscettibili di interessare anche la pesca, in quanto le eventuali discordanze morfologiche possono essere accompagnate da altre di ordine biologico con le quali sono con- nesse le possibilità e modalità di sfruttamento. Il nostro studio è stato essenzialmente fondato su un centinaio di spratti pescati presso Genova e in parte fissati in formalina. Sono stati esaminati altrettanti individui dell’Adriatico e del mar Nero (Ro- mania). Inoltre, è stato preso in considerazione tutto il materiale esi- stente nel Museo di Storia Naturale di Genova e proveniente dal mar Ligure (Sestri levante), dall’Adriatico (Cesenatico, Fano, Chioggia, Pola, Zara), dalla Gran Bretagna (Burnham on Couch, Firth of Clyde), dal mare del Nord e dal Baltico (Kiel). Abbiamo quindi potuto disporre di spratti atlantici, baltici, mediterranei e pontici. Tuttavia, considerata la già esistente letteratura in proposito, soltanto una parte di essi è stata presa in particolare esame a fini statistici. Le misure sono da noi indi- cate in mm e la lunghezza citata è quella totale, cioè con inclusione della pinna codale (misurata sino al punto centrale di biforcazione). Quanto alle proporzioni, si sono calcolati 1 valori percentuali riferiti alla predetta lunghezza; essi vengono riportati in una serie di tabelle. La presente indagine è stata interamente eseguita con i mezzi fi- nanziarii concessi dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (Commissione di Oceanografia, Programma speciale per le risorse marine), alla cui Presidenza va pertanto la nostra viva gratitudine. Questa viene inoltre espressa all’ing. G. Mirica - direttore dell’Istituto di Ricerche sulla Pesca, Bucarest - che ha consentito al coautore romeno di soggiornare per due mesi presso il Museo di Genova, e a tutti coloro che hanno gentilmente fornito materiale di studio: L. De Marchi e U. Cavassa (Genova), S. Varagnolo (Chioggia), A. Wheeler (Londra), G. Krefft (Amburgo), W. Moeller (Kiel). * * * Il nome Sprattus, che GIRGENSOHN (1846) assegnò a un genere di Clupeidi deriva probabilmente da quello volgare inglese: sprat: Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 20 306 E. TORTONESE - I. CAUTIS Detto genere non venne riconosciuto dai successivi AA., i quali lo in- clusero nel comprensivo gen. Clupea, fino a che SveTovipov (1952) ne asserì la validità, confermata poi da WHITEHEAD (1964). Questo genere - che appartiene alla subfam. Clupeinae ed è af- finissimo a Clupea - non presenta alcun carattere di specializzazione e nel complesso appare primitivo. I fondamentali elementi che lo distin- guono possono indicarsi come segue. Mandibola leggermente prominente. Opercolo liscio. Pinne ventrali con 7-8 raggi, di cui il primo semplice e i successivi ramificati. Anale con gli ultimi due raggi non ingrossati. È presente la sola bolla prootica, non quella pterotica. Per tutte le altre particolarità della morfologia esterna e interna, rimandiamo a quanto scrisse SVETOVIDOV (1952, p. 103-4). I nomi Spratella e Meletta, en- trambi creati da VALENCIENNES (1847), sono sinonimi di Sprattus. Secondo WHITEHEAD (1964) esistono quattro specie (forse ridu- cibili a due), distribuite nelle acque temperate di entrambi gli emisferi: una (S. sprattus: tipo del genere) è boreale, le altre sono australi. Lo Spratto venne così definito da Linneo (1758, p. 318): Sprattus. 2 C. pinna dorsalis XII. D. 17. P. 16.-V. 6: AMA Art. gen. 1 Syne W/o pec. 33. Clupea quadruncialis, maxilla inferiore longiore, ventre acu- tissumon fay isvece 316; Dl Ply NS 7 Aa Oe Cee Habitat in Oceano Europaeo. L’esame del nostro materiale, coordinato con quanto si deduce dalla letteratura, permette di additare per Sprattus sprattus (L.) 1 ca- ratteri morfologici seguenti. Altezza massima del corpo e lunghezza del capo equivalenti a circa 1/5 della lunghezza totale. Diametro oculare compreso 3,5-4 nella lunghezza del capo. Denti di regola assenti sulle mascelle, raramente presenti sul vomere e sui mesopterigoidi. Mascellare giungente sotto il terzo anteriore dell’occhio. 42-59 branchiospine, di cui 30-41 inferiori. 46-53 squame in serie longitudinale, 12-15 in serie trasversale. Carena ventrale ben evidente. Scudi ventrali prominenti, con punte acute; il loro numero totale è 25-36 (17-23 preventrali, 8-13 postventrali). Pinna dorsale con origine al disopra di quella delle ventrali o poco dietro. 15-19 raggi dorsali, 17-21 anali, 6-8 (di solito 7, cioè 1.6) ventrali. 45-50 vertebre. Dorso blu scuro con riflessi verdastri; questo colore è ben delimitato dall’argenteo dei fianchi e del ventre. Mascelle nere all’apice. Lunghezza fino a 17 cm (individui del Baltico). RICERCHE MORFOLOGICHE ECC. 307 Lo Spratto dev'essere considerato come esclusivamente europeo. È diffuso lungo le coste atlantiche dal Portogallo alla Norvegia (isole Lofoten), nonchè nel Baltico, nel Mediterraneo settentrionale (Spagna, golfo del Leone, Provenza, mar Ligure, Adriatico, Grecia) e in tutto il mar Nero. In quanto vincolato ad acque di non elevata temperatura e di tenore salino preferibilmente basso, lo Spratto manca nel Mediter- raneo meridionale ed orientale; alcune vecchie citazioni in Tunisia sono in realtà dovute a confusioni con giovani Sardinella aurita (HELDT, 1952): Nell’opposto emisfero vive una specie molto simile, da ritenersi quale vicariante geografica; sl ravvisa quindi un ottimo esempio di «specie gemelle ». ‘Tale Clupeide è S. fuegensis (Jen.) (Clupea fuegensis: REGAN, 1916, p. 4), che si trova presso le estreme coste meridionali del Sud America dalla Patagonia al Cile, e che viene detto « sardina ». Ab- biamo esaminato una trentina di individui provenienti da Ushuaia (Terra del Fuoco) e conservati nel Museo di Genova. La loro lunghezza standard è di 90-110 mm. Quelli meglio conservati sono stati studiati in rapporto a vari caratteri ed abbiamo quindi occasione di additare le differenze che in base alle nostre osservazioni separano S. fuegensis da S. sprattus: capo più lungo (in media 21,7% del totale anzichè 20%), branchiospine più numerose (38-40 inferiori), scudi ventrali poco pro- minenti, raggi ventrali più numerosi (di regola 8, cioè 1.7), probabilmente vertebre più numerose (48-49; 49-51 secondo REGAN). Nei mari della Australia vive S. novae-hollandiae (Val.) (S. bassensis Mc Cull. sembra essere sinonimo) con 46 vertebre: non è da escludersi la sua identità specifica con S. fuegensis. Riprendiamo in considerazione lo Spratto europeo per procedere alla rassegna dei dati bibliografici connessi con i problemi di distribu- zione e di variabilità geografica. Questo Clupeide venne dapprima rite- nuto esclusivamente atlantico. Secondo GUNTHER (1868) Clupea sprattus vive infatti presso le coste atlantiche d'Europa. Da antica data si erano però osservati nel Mediterraneo alcuni Clupeidi molto simili: Aphya phalerica Rondelet, 1554 (Falero: Grecia). Clupanodon phalerica Risso, 1826 (Nizza). Clupea papalina Bonaparte, 1846 (Adriatico). NINNI (1881) e più tardi CLIGNY (1912) dimostrarono che C. phalerica si identifica con C. sprattus e che si tratta dunque di una me- desima specie a distribuzione atlantico-mediterranea. Ciò venne ben 308 E. TORTONESE - I. CAUTIS confermato da Face (1920), il quale - come già NINNI - giustamente ri- tenne anche C. papalina sinonima dello Spratto atlantico. Tuttavia la « papalina » continuò ad essere considerata specie a sè - sostitutiva di C. sprattus nell Adriatico - da alcuni AA. fra cui Sommani (1946). Quanto al mar Nero, lo Spratto fu descritto da ANTIPA (1906) come Clupea sulinae, ma anche in questo caso gli studi di Face (1920, 1938) dimostrarono che tale nome è sinonimo di C. sprattus. Deve perciò ritenersi che questa specie abbia una complessiva area di distribuzione comprendente tutti 1 mari europei, secondo quanto abbiamo più sopra indicato. Pur non figurando ovunque fra i Clupeidi di precipuo interesse per la pesca, lo Spratto fu oggetto di parecchie indagini, che resero note la sua biologia e le variazioni locali dei carat- teri morfologici. Dette indagini concernono sia la popolazione mediter- ranea, sia quelle degli altri mari; degli spratti italiani si occuparono RI- CHIARDI (1880), NINNI (1881), VINcIGUERRA (1885), PAoLUCCI (1908), D’ Ancona (1931), Sommani (1946) e alla loro conoscenza contribui- rono naturalmente le ricerche svolte nel Mediterraneo da studiosi fran- cesi, spagnoli e jugoslavi. Eccoci quindi a considerare l'importante problema della differen- ziazione geografica, per la quale deve anzitutto richiamarsi l’ampia trat- tazione dello Spratto che Sverovipov (1952) incluse nella sua opera re- lativa ai Clupeidi della Russia e per la quale tenne conto sia delle os- servazioni personali, sia di tutta la precedente letteratura. Il citato ittiologo ammette tre sottospecie. In due di esse si con- tano almeno 33 scudi ventrali. S.s. sprattus (L.) dell'Atlantico e del mare del Nord presenta un numero di scudi post-ventrali in media su- periore a 11,5; S.s. balticus (G. Schn.) del mar Baltico ha un numero di scudi post-ventrali in media inferiore a 11,5. In S.s. phalericus (Risso) del Mediterraneo e mar Nero il numero complessivo di scudi ventrali non è superiore a 33. S. sprattus sarebbe dunque una specie politipica, comprendente tre razze geografiche. Fra queste, S.s. phalericus assume un particolare interesse ai fini della nostra indagine. Mentre rimandiamo a quanto scrisse SVETOVIDOV (1964, pp. 62-65) per ogni ulteriore det- taglio, ci limitiamo a riferire le fondamentali caratteristiche indicate da questo A. per S.s. phalericus. Nella lunghezza totale, quella del capo equivale in media a 21%, l’altezza massima del corpo a 15-18%. 49-59 branchiospine, di cui 34-40 inferiori. 30-34 scudi ventrali, di cui 20-22 preventrali. Pinna dorsale con 16-18 raggi. Media vertebrale 47,5. La lunghezza giunge eccezio- RICERCHE MORFOLOGICHE ECC. i 309 nalmente a 16 cm. Questa sottospecie sarebbe diffusa lungo le coste eu- ropee del Mediterraneo, compreso l'Adriatico, in quanto la forma papa- lina non appare distinguibile. S.s. phalericus è menzionato da varii AA. (Lozano Rey, 1947; Vives e Suau, 1956; ecc.). Ritroviamo la stessa forma nel mar Nero, poichè questo Clupeide è descritto come Spra- tella sprattus phalerica nell’opera di SLASTENENKO (1941, p. 19), come Sprattus s. phalericus in quelle di Sverovipov (1964, p. 62, f. 18) e di BANARESCU (1964, p. 226, f. 98); soltanto Storanov (1953, 1963) non ammette l'identità con la razza mediterranea ed usa quindi il nome Sprattus s. sulinae (Antipa). In base a quanto precede e in considerazione delle differenze di varia entità che ci si deve attendere di rilevare nelle popolazioni di Clu- peidi, abbiamo impostato il nostro lavoro allo scopo di chiarire i punti seguenti: 1) caratteristiche morfologiche degli spratti del mar Ligure; 2) rapporti degli spratti liguri con quelli adriatici e pontici; 3) possibilità o meno di riconoscere una razza mediterraneo- pontica (phalericus) ed eventualmente una particolare razza pontica (sulinae) ben differenziate rispetto a quella nominale. Presentiamo quindi tutti 1 dati relativi agli spratti liguri da noi esaminati e affinchè i caratteri di questi pesci riescano meglio definiti e più significativi, includiamo nelle tabelle che seguono anche i dati relativi al materiale adriatico e pontico direttamente studiato. In com- plesso, abbiamo considerato in dettaglio 1 seguenti saggi di popolazioni: a) Golfo di Genova. 53 individui lunghi 100-145 mm (media 13955): b) Adriatico sett. (Chioggia, Fano, Cesenatico). 53 individui lunghi 90-145 mm (media 123,6). c) Mar Nero occid. (Costanza). 30 individui lunghi 80-115 mm (media 90,2). Si tratta dunque di tre popolazioni insediate in aree ove 1 caratteri ambientali differiscono in notevole misura. Il mar Ligure si contrappone nettamente all’Adriatico e al mar Nero per i valori più elevati della salsedine (circa 38°/oo) e della temperatura. In superficie, quest’ultima oscilla fra 12-14° in inverno, 24-25° in estate; già a partire 310 E. TORTONESE - I. CAUTIS da 100-150 m essa tende a stabilizzarsi su 12-13° in rapporto con la caratteristica omotermia delle acque mediterranee profonde. Dall'esame delle singole tabelle che presentiamo in appendice si deduce quanto segue. I. — Valutato il rapporto altezza-lunghezza (A/L), risulta che gli spratti liguri hanno corpo più elevato (media 19,64) di quelli adria- tici (17,08) e di quelli pontici (16,05), che presentano i valori più bassi. Circa il rapporto fra la lunghezza della testa e quella totale (T/L), le differenze appaiono meno nette, in quanto 1 valori sono più prossimi. Sembra che gli spratti liguri abbiano la testa più breve (media 19,77%) di quelli adriatici (20,47%) e pontici (21,31%). Infine, per il rapporto fra la distanza muso-pinna dorsale e la lunghezza totale (MD/L), i valori medii sono ancora più vicini. Le popolazioni del mar Ligure e dell’ Adriatico sono particolarmente simili, mentre quella del mar Nero se ne discosta in modo più sensibile; negli spratti pontici la pinna dorsale è dunque situata un po’ più indietro. In conclusione, per quanto con- cerne le proporzioni possiamo affermare che gli spratti del Mar Ligure hanno il corpo più alto e la testa più corta rispetto a quelli dell’Adriatico e del mar Nero. II-III. — Il numero delle vertebre e quello delle branchiospine variano entro 1 medesimi limiti nelle tre popolazioni considerate, le quali a tale proposito differiscono ben poco. Sembra tuttavia esservi un leggero aumento numerico procedendo dal mar Ligure al mar Nero. IV. — Il numero di scudi ventrali anteriori o preventrali (a) varia pure entro gli stessi limiti nelle tre popolazioni; i valori medii sono molto vicini e non sono da rilevarsi variazioni con andamento regolare. Una variabilità compresa nei medesimi limiti si osserva altresì nel nu- mero di scudi ventrali posteriori o postventrali (b), ma i valori medii sono un po’ più discosti a seconda delle popolazioni e si verifica una diminuzione procedendo dal mar Ligure (11,03) al mar Nero (10,55). Ove si consideri il numero totale di scudi ventrali (c), si conclude che esso varia pressochè entro gli stessi limiti nelle tre popolazioni, ma con valori medii diversi ed una complessiva diminuzione in senso ovest-est, cioè passando dal mar Ligure (32,18) al mar Nero (31,36). Lo studio dei caratteri meristici dello Spratto ligure porta a concludere che in esso le vertebre sono meno numerose che in quello adriatico e in quello pontico, mentre gli scudi ventrali sono più numerosi. dr Id RICERCHE MORFOLOGICHE ECC. 311 V. — L'ultima tabella che presentiamo assume un interesse più generale, in quanto vi sono riuniti alcuni dati fondamentali relativi agli spratti di tutta l’Europa, dati che si possono così paragonare a quelli da noi ottenuti in seguito all’esame del nostro materiale. Si pone quindi il problema del riconoscimento di S.s. phalericus e di S.s. sulinae in quanto unità sistematiche distinte da S.s. sprattus. Pur prendendo in considerazione anche S.s. balticus, riteniamo opportuno riferirci per esso ai dati della letteratura, in quanto il nostro materiale è troppo li- mitato per consentire nuove valutazioni da cui trarre diretti elementi di giudizio. E’ comunque certo che lo Spratto del mar Baltico raggiunge maggiori dimensioni, cioè 17 cm di lunghezza; nel mar Ligure 15 cm sembrano rappresentare il massimo. Vengono qui di seguito indicate le relazioni fra i caratteri morfologici degli spratti liguri e quelli delle tre sottospecie ammesse da SVETOVIDOV e altri ittiologi. Per quanto riguarda il rapporto A/L la popolazione ligure si ap- prossima a S.s. sprattus, cioè alla forma atlantica ove - secondo Day (1882) - l'altezza del corpo equivale a 19,00 - 22,20% della lunghezza. Per il loro valore medio 19,64%, gli individui liguri presentano un corpo assai elevato, così da poter essere assimilati a quelli atlantici. Secondo la letteratura, 1 valori relativi al mediterraneo S.s. phalericus sarebbero compresi fra 15,00 e 21,00%. In mar Nero essi oscillano fra 13,25 e 13,30; secondo Lipskara (1960) il citato rapporto, che aumenta con l’età, equivale a 18,20 quando la lunghezza è di cm 9,06 e a 21,10 quando essa è di cm 11,11. Circa il rapporto T/L la popolazione ligure presenta il valore medio 19,77%; che è assai prossimo a quello che altri AA. hanno rilevato in S.s. sprattus e in S.s. phalericus. Per tali valori i limiti sono 18,00-22,00 (S.s. sprattus) e 18,00-23,75 (S.s. phalericus), mentre in S.s. balticus si ha 16,70-18,90; quest’ultima forma si distingue quindi per la maggior piccolezza della testa. Quanto al rapporto MD/L la popolazione ligure, ove il valore medio è 45,80, si discosterebbe da quella atlantica secondo i dati di Face (1920: 47,03), mentre si approssima ad essa secondo i dati di FURNESTIN (1948: 45,75). Nello stesso tempo, il valore da noi rilevato sugli individui liguri rientra fra quelli osservati in diverse regioni per S.s. phalericus. Il numero delle vertebre nel mar Ligure è in media 47,26; in S.s. sprattus risulterebbe compreso fra 47,37 e 47,72, in S.s. phalericus fra 47,50 e 47,85. Il rapporto MD/L e il numero delle ver- tebre variano entro limiti assai ristretti, per cul poco si prestano a sta- 312 E. TORTONESE - I. CAUTIS bilire differenze. Il numero di branchiospine negli individui liguri è di 49-54 e quindi identico a quello adriatico e assai simile a quello ri- scontrato in mar Nero (49-59); le medie sono tuttavia diverse (51,11 nel mar Ligure, 51,64 in Adriatico, 52,06 nel mar Nero). Gli spratti liguri si differenziano da S.s. balticus per avere un più elevato numero medio di branchiospine (51,11 anzichè 50,00). Maggiore importanza ci sembra avere la valutazione degli scudi ventrali, poichè il loro numero è intervenuto nella distinzione delle sot- tospecie. Si rilevano differenze soprattutto nei riguardi del gruppo po- steriore o postventrale, le cui variazioni si riflettono ovviamente sul numero totale. Il numero medio (11,03) di scudi posteriori da noi rile- vato negli individui liguri è intermedio fra quello esistente negli spratti adriatico-pontici (S.s. phalericus) e quello osservato negli spratti atlan- tici (S.s. sprattus); nei primi il massimo è 12, nei secondi il massimo è 14. Quanto al numero totale, la media ligure è 32,18, anch'essa inter- media fra quella adriatico-pontica (valore massimo: 34) e quella atlan- tica (valore massimo: 36). Poichè gli spratti del mar Ligure dovrebbero condividere con quelli del restante Mediterraneo e del mar Nero l’appartenenza alla sottospecie S.s. phalericus, è opportuno richiamare alcuni dati compa- rativi. a) Popolazione delle coste della Francia. - In base alle osser- vazioni di FURNESTIN (1948), il capo è ancora più corto che negli indi- vidui liguri, ma il corpo è più basso e le vertebre sono un po’ più nu- merose, come rilevò anche LEE nel golfo del Leone (1963: media 47,83). 5) Popolazione dell’Adriatico - I valori da noi ottenuti sono molto vicini a quelli rilevati negli spratti adriatici da STOIANOv (1953), eccettuato il numero totale di scudi ventrali che ci risulta piuttosto pros- simo a quello indicato da Face (1920); per questo stesso carattere SOM- MANI (1946) riscontrò una media di 31,11 e ZAVODNIK (1967) una media di 32,12, quest’ultima essendo molto simile a quella da noi osservata (32,18). c) Popolazione del mar Nero - Tutti i nostri dati sono pressochè in completo accordo con quelli degli altri AA., secondo i quali le bran- chiospine sono 49-59, le vertebre 47-49 e gli scudi ventrali 29-34 in tutto. RICERCHE MORFOLOGICHE ECC. 313 * * * Per procedere a considerazioni generali e conclusive, è necessario ricordare ancora una volta che secondo la corrente opinione circa le razze geografiche di Spratto, quello vivente nel mar Ligure sarebbe S.s. phalericus (Risso). Merita questa sottospecie di venire riconosciuta ? L’indagine statistica porta a stabilire tra le varie popolazioni di spratti differenze analoghe a quelle che sono da tempo conosciute in altri Clu- peidi e nelle Acciughe. Tali differenze sono stare indicate anche in aree relativamente ristrette, come l'Adriatico settentrionale (ZAVODNIK e ZAVODNIK, 1967). Simili variazioni locali sono prive di regolarità; nei valori dei caratteri meristici non intervengono regolari aumenti o di- minuzioni in senso latitudinale o longitudinale. Ciò fu già asserito da FURNESTIN (1948), il quale aggiunse: « Il semble que les sprats des dif- férentes régions atlantiques et méditerranéennes évoluent séparement, en diverses directions, sans qu’il soit actuellement possible de discerner les lois qui president a leur différentiation ». Secondo lo stesso A. (1952) S. sprattus è specie boreale, che nel Mediterraneo rappresenta un residuo della «fauna fredda » a Cyprina tslandica; essa penetrò dall’Atlantico, ma in seguito al progressivo innalzarsi della temperatura nelle acque mediterranee non ebbe la possibilità di conseguire un’ampia diffusione, pur essendo arrivata fino al mar Nero. Gli spratti del mar Ligure in rapporto a certi caratteri sono inter- medii fra quelli atlantici e quelli adriatico-pontici. Gli spratti dell’ Adria- tico e del mar Nero sono più simili fra loro che a quelli liguri. Ciò non sorprende in quanto vi si ravvisa un'ulteriore conferma dell’affinità che collega la fauna adriatica e quella pontica; tale affinità è espressa non soltanto dalla comunanza di specie o sottospecie, ma anche dalle forti rassomiglianze tra le popolazioni che rappresentano nei due ba- cini le stesse forme ittiche. Valutate nel loro insieme, le variazioni riscontrabili in S. sprattus non consentono di delineare un preciso quadro di differenziazione geo- grafica e pertanto - in accordo con le moderne vedute in Ittiologia si- stematica (HuBss, 1934, 1943) - non si prestano a separare sottospecie. Potrebbe qui ripetersi ciò che uno di noi (TORTONESE, 1967) ha recen- temente osservato a proposito dell’Acciuga europea (Engraulis encrasi- cholus L.), cioè la difficoltà di inquadrare le varie popolazioni in ben de- 314 E. TORTONESE - I. CAUTIS finite sottospecie, 1 cui caratteri risultino dall'esame di anche uno solo o pochi individui. In ogni indagine analoga a quella da noi svolta è opportuno che vengano enunciati i fondamentali principii teorici a cui si ispirano le conclusioni: si eviteranno così divergenze di opinioni più apparenti che reali. Non è quindi superfluo ripetere le definizioni di sottospecie e di razza che riteniamo accettabili. La sottospecie o razza geografica è un’unità infraspecifica costituita da una o più popolazioni che abitano un definito areale e che, pur pre- sentando una serie di caratteri proprii più o meno evidenti, non sono nettamente delimitate dalle sottospecie conspecifiche nè morfologica- mente, nè biologicamente, nè geneticamente; l’appartenenza alla sotto- specie è generalmente riconoscibile negli individui singoli. La razza statistica è un’unità infraspecifica o infra-subspecifica costituita da una o più popolazioni e definita statisticamente in base a uno o più caratteri morfologici o fisiologici; l'appartenenza alla razza generalmente non è riconoscibile negli individui singoli. Nel corso degli ultimi anni, più di uno zoologo ha decisamente criticato il concetto di sottospecie, senza che peraltro si sia giunti alla soppressione di quest’unita tassonomica; sembra infatti giustificato, se non altro per ragioni pratiche, il mantenerla, a condizione però di riconoscerne l’artificiosità. Specie e popolazioni sono obbiettive realtà di natura, mentre le sottospecie sono artificiali e non sempre ben defini- bili raggruppamenti. È spesso difficile riflettere con formali designazioni trinominali la complessità delle variazioni infra-specifiche, siano esse manifestate o no da gradienti (clines). Riteniamo sia più semplice e più soddisfacente descrivere l'andamento delle variazioni nelle diverse parti dell’areale, piuttosto che irrigidirsi in ripartizioni sottospecifiche non suscettibili di inquadrare in modo esatto le popolazioni che compongono una specie. D'altronde il ravvisare in questa la variabilità geografica, che è fenomeno di generale occorrenza, non implica necessariamente il riconoscimento di una condizione politipica. In base alle precedenti considerazioni, è difficile ammettere le sottospecie indicate da SVETOVIDOV (v. sopra) in base a elementi distin- tivi che in verità appaiono di scarso rilievo. Ne consegue che tutti gli individui mediterranei e pontici devono a nostro avviso denominarsi semplicemente S. sprattus, non potendosi riconoscere nè la subsp. RICERCHE MORFOLOGICHE ECC. 515 phalericus, nè - come già affermò BERG (1948) - la subsp. sulinae; quanto al nome papalina, resta confermato che esso non ha significato alcuno. Nei riguardi di balticus, lasciamo la decisione a chi abbia la possibilità di più approfonditi esami. Non intendiamo con tutto ciò affermare la identità degli spratti che vivono nelle varie aree; vi sono accertate dif- ferenze di tipo statistico, ma non riteniamo che esse debbano riflettersi in distinzioni tassonomiche. * * * Dopo che RicHIaRDI (1880) segnalò per primo la presenza dello Spratto presso le coste della ‘Toscana, VINCIGUERRA (1885) lo rinvenne nel mar Ligure e lo dichiarò di comparsa irregolare. PARONA (1898) lo annovero fra i pesci liguri rari o accidentali. TORTONESE e TROTTI (1949) ricordarono le precedenti citazioni. Si tratta in realtà di un pesce di assai comune occorrenza. Dopo che si sono stabilite le caratteristiche morfologiche degli spratti liguri e si è quindi proceduto alla loro valu- tazione a fini sistematici, resta - quale oggetto di future ricerche - lo studio della loro biologia (struttura della popolazione, accrescimento, nutrizione, ecc.); anch’esso potrà apportare interessanti elementi di confronto con quanto si conosce intorno agli spratti delle altre regioni, ad esempio adriatici (ZAVODNIK, 1962, 1967) e pontici (SToIANOV, 1953; AsLANOVA, 1954; CauTis, 1958; ecc.). Nel mar Ligure i banchi di spratti - pesci eminentemente gregarii come 1 Clupeidi in generale - compaiono presso la costa in primavera e in autunno. Considerata la locale densità dell’acqua, è presumibile che le uova siano decisamente pelagiche, a differenza di quanto può acca- dere altrove. La pesca ha luogo nelle predette stagioni e il suo reddito varia fortemente a seconda delle annate, in rapporto con le notevoli fluttuazioni nella consistenza dei banchi. Le catture più copiose sono quelle primaverili. A quanto riferisce VINCIGUERRA, lo Spratto nel 1880 e 1881 fu pescato in abbondanza, soprattutto presso Sestri Levante. Comunque, questo Clupeide non presenta oggi in Liguria un reale in- teresse pratico neppure indiretto, in quanto la normalmente limitata entità della popolazione non induce ad attribuirle un’importante parte- cipazione alla generale economia dell’alobio. Questo pesce viene spesso venduto frammisto alle sardine; esso non figura sul mercato sotto una particolare voce - benchè dai pescatori sia comunemente denominato 316 E. TORTONESE - I. CAUTIS « serretta ) - e non vengono fatte statistiche delle catture. Queste sono di troppo scarso rilievo perchè si possa pensare a quella utilizzazione industriale (es. farina di pesce) che viene fatta altrove. Sul mercato di Genova giungono talvolta cassette di spratti dall’Adriatico, dove la pesca di questo Clupeide assume una maggiore importanza in seguito alla sua frequenza notoriamente più elevata. Ancora superiore è l’in- teresse che lo Spratto offre per la pesca in mar Nero; in Romania esso figura, insieme con l’Acciuga e il Tracuro, fra i pesci dai quali si ottiene il maggior reddito quantitativo (CauTIs, 1958). BIBLIOGRAFIA (1) ANTIPA G. - 1906 - Clupeinen des Westlichen Teiles des Schwarzen Meeres und der Donaumundungen. Denkschr. Akad. Wissen. Wien, 78, p. 1-56. ASLANOVA N.E. - 1954 - Sprot Cernogo Moria. Trudi VNIRO, Moskva, 23, p. 75-101. BANARESCU P. - 1964 - Pisces. Osteichthyes. Fauna R.P.R. XIII. Bucuresti. *Berc L.S. - 1948 - Ribi presnih vod SSSR i sopredelnih stran. I. Moskva, Leningrad. BONAPARTE C.L. - 1846 - Catalogo metodico dei Pesci europei. Napoli. Cautis I. - 1958 - Contributii la cunasterea biologici sprotului, Sprattus sprattus pha- lericus (Risso), in dreptul litoralului rominesc. Hidrobiologia, I, p. 141-164. *CLIGNY A. - 1909 - Deux Clupeidés à supprimer de la nomenclature: Harengula latula C.V. et Meletta phalerica (Risso). Ann. Stat. Agric. Boulogne, II, p. 65. D’Ancona U. - 1931 - Clupeoidei. Fauna Fl. G. Napoli, Mon. 38, 1, p. 1-16. Day F. - 1884 - The Fishes of Great Britain and Ireland. London, II, p. 231-234. Face L. - 1920 - Engraulidae, Clupeidae. Rep. Dan. Ocean. Exp. 1908-10 Medit. ad. seas, II, p. 94-110. — — 1938 - A’ propos du sprat de la Mer Noire. Vol. Jub. Antipa, Bucuresti, p. 1-5. FURNESTIN J. - 1948 - Observations sur le sprat (Clupea sprattus L.) des cétes mé- ridionales de France (Atlantique et Méditerranée). Rév. Trav. Off. Péches Marit. Paris, XIV, p. 39-69. — — 1952 - Biologie des Clupéidés Méditerranéens. Vie et Milieu, Suppl. 2, p. 96-117. *GIRGENSOHN O.G. - 1846 - Anatomie und Physiologie des Fisch-Nervensystems. Mém. Acad. Imp. Sci. St. Pétersburg, 5, p. 278-589. (1) Le opere contrassegnate con asterisco non sono state da noi direttamente consultate. RICERCHE MORFOLOGICHE ECC. 3% GUNTHER A. - 1868 - Catalogue of the Fishes. VII. London, Brit. Mus. HeLpT J.H. - 1952 - Sur la prétendue existence du Sprat dans les mers Tunisiennes. Notes Stat. Ocean. Salammbò, n. 32. Husss C.L. - 1934 - Racial and individual variation in animals, especially fishes. Amer. Nat., 68, p. 115-128. — — 1943 - Criteria for subspecies, species and genera as determined by researches on fishes. Ann. New York Acad. Sci., 44, 2, p. 109-121. Lze J.Y. - 1963 - Note biométrique sur le sprat du golfe du Lion. Rapp. P.V. CIESM, Bee sr 3.19: Tiny ©. = 1758.- Systema Naturae. Holmiae. Lipskara N.J. - 1960 - Vozvrastnye izmenija morfologii cernomorskogo sprota (Sprattus sprattus phalericus Risso) i ih funktionaljnoe znacenie. Tr. Sevastopolj Biol. St., 13, p. 180-184. Lozano Rey L. - 1947 - Peces Ganoideos y Fisostomos. Mem. R. Acad. Cienc. Ma- drid, XI. NINNI A.P. - 1881 - Nota sull’Aphya phalerica Rondelet. Atti Ist. Ven. Sci. Lett. Arti, Selle spe SE *PaoLucci C. - 1908 - Sulla ittiofauna adriatica e particolarmente sulla Clupea pa- palina Bp. Ancona. Parona C. - 1898 - La pesca marittima in Liguria. Atti Soc. Lig. Sci. Nat. Geogr., IX, p. 327-393. Recan C.T. - 1916 - The British Fishes of the subfamily Clupeinae and related species in other seas. Ann. Mag. Nat. Hist. London, XVIII, p. 6-19. *RicHIARDI L. - 1880 - Sulla Clupea sprattus e sul Lernoenicus sprattae. Atti Soc. Tosc. Sci. Nat., p. 101. Risso A. - 1926 - Histoire Naturelle des principales productions de l’Europe méri- dionale. III. Paris et Strasbourg. RonDpELET G. - 1554 - Libri de Piscibus Marinis. Lugduni. SLASTENENKO E.P. - 1941 - Les Poissons de la Mer Noire et de la Mer d’Azov. Trav. St. Zool. Mar. Agigea, III, 7, p. 19. Sommani E. - 1946 - La Clupea papalina Bp. dell'Adriatico. Boll. Pesca, piscic. idro- biol. Roma, I, 1, p. 47-53. SToranov S. - 1953 - Cernomoski sprots, Sprattus sprattus sulinus (Antipa). Tr. Inst. Zool. Bolg. Akad. Nauk., 3, p. 1-93. — — 1963 - Clupeidae. Ribite v Cerno More, Varna. Svetovipov A.N. - 1952 - Clupeidae. Fauna USSR. II, 1, Moskva. — — 1964 - Ribi Cernogo Moria. Moskva-Leningrad. ToRTONESE E. - 1967 - Differenziazioni infraspecifiche nelle Acciughe (Engraulis encrasicholus L.: Pisces Clupeiformes) della Sicilia orientale. Atti Accad. Gioenia Sci. Nat. Catania, 6, XIX, p. 57-65. 318 E. TORTONESE - I. CAUTIS TORTONESE E. e TROTTI L. - 1949 - Catalogo dei Pesci del Mar Ligure. Atti Accad. WES RM ip Wan VALENCIENNES A. - Histoire Naturelle des Poissons (in coll. con G. Cuvier). 20. Paris. VINCIGUERRA D. - 1885 - Sopra alcuni pesci nuovi pel Golfo di Genova. Ann. Mus. St. Nat. Genova, 2, II, p. 446-475. Vives F. e Suau P. - 1956 - El espadin del Mediterraneo occidental (Clupea sprattus var. phalerica Risso). Inv. Pesq. Barcelona, 4, p. 3-24. WHITEHEAD P.J. - 1964 - A new genus and subgenus of Clupeid fishes and notes on the genera Clupea, Sprattus and Clupeonella. Ann. Mag. Nat. Hist. London, 13, VII, p. 321-330. ZAVODNIK D. e ZAVODNIK N. - 1962 - Notes on the biology of the Sprat (Clupea sprat- fuse) strom qthe Adriatic BUSI A od — — 1967 - Observations on the Biometry and numerical characteristics in Sprat (Sprattus sprattus L.) in the Northern Adriatic. Thalassia Jugoslavica, III, 1-6, p. 183-194. RESUME RECERCHES MORPHOLOGIQUES ET COMPARATIVES SUR LA POPULATION DE Sprattus sprattus (L.) VIVANTE DANS LA MER LIGURE ( PISCES CLUPEIDAE ) Sprattus sprattus (L.) est un Clupeidé qui vit dans toutes les mers d’Europe, depuis la Norvège jusqu’a la mer Noire. En Méditerranée on le trouve seulement dans la partie nord; il est surtout commun en Adriatique. Les individus de cettes regions et aussi de la mer Noire ont été rapportés a la sous-espece S.s. phalericus (Risso). Ceux qui habitent la mer Ligure ont 49-54 épines branchiales (moyenne 51,11), 31-34 che- vrons ventrals (moyenne 32,18), 46-49 vertèbres (moyenne 47,26); la taille maxima ne parait pas depasser 15 cm. Etudiés en comparaison avec d’autres populations, en particulier avec celles de l’ Adriatique et de la mer Noire, les sprats ligures montrent quelques caractères intérmediaires entre ceux observés dans cettes mers et ceux observés en Atlantique. Par rapport aux sprats adriatiques et pontiques, les individus ligures ont le corps plus haut et la téte plus courte. Il n’y a pas des différences remarquables dans le nombre d’épines branchiales et de vertèbres. Le nombre moyen total de che- vrons ventrals paraît avoir une legère diminution de la mer Ligure à la mer Noire. La sous-espèce S.s. phalericus ne semble pas devoir étre retenue. En effet, on remarque dans ce poisson des variations locales analogues à celles qui se vérifient chez d’autres Clupéoides; on doit admettre des différentiations raciales de type statistique, plutòt que des sous-espèces bien définies. Les sprats méditerranéens et pontiques sont donc simplement à nommer S. sprattus comme ceux de l’Atlantique. Au contraire de ce qui a lieu dans d’autres régions, comme la mer Noire et la Baltique, cette espèce n’est pas abondante dans la mer Ligure et n’a pas d’importance particuliere pour la péche; elle apparaît près de la còte en printemps et en automne. RICERCHE MORFOLOGICHE ECC. 319 REZUMAT CERCETARI MORFOLOGICE SI COMPARATIVE ASUPRA POPULATIFI DE Sprattus sprattus (L.) DIN MAREA LIGURIEI Sprattus sprattus (L.) este un clupeid care tràieste in toate màrile Europei, din Norvegia pina la Marea Neagra. In M. Mediteranà se gaseste numai în jumatatea nor- dica; este comun mai ales în M. Adriatica. Sprotul din bazinul M. Mediterane, in- clusiv M. Neagrà, a fost descris ca subspecie sub numele de S.s. phalericus (Risso). Exemplarele de sprot care tràiesc în M. Liguriei au între 49-54 spini branhiali (în medie 51,11), 31-34 solzi în carena ventralà (în medie 32,18), 46-49 vertebre (în medie 47,26); lungimea maxima nu depàseste 15 cm. Studiul comparativ cu alte po- pulatii, mai ales cu cea din M. Adriaticà si M. Neagrà, a aràtat cà sprotul din M. Li- guriei are unele caractere intermediare între cel care tràieste în aceste màri si cel din Oc. Atlantic. In rapo.t cu sprotul adriatic si pontic, cel din M. Liguriei are corpul mai înalt si capul mai scurt. Nu existà diferente mari în ceeace priveste numàrul de spini bra- nhiali si vertebre. Media numàrului total al solzilor din carena ventralà aratà o dimi- nuare a acestuia din M. Liguriei catre M. Neagrà. Se pare deci cà sub-specia S.s. phalericus nu merità a fi de retinut. Se remarca la acest peste variatii locale analoage cu cele observate la alte clupeide; se pot admite mai mult diferente rasiale de tip statistic, decît subspecii bine diferite. Sprotul mediteranean ca si cel pontic pot fi numiti pur si simplu S. sprattus, ca si sprotul atlantic. Spre deosebire de sprotul din alte regiuni, ca de exemplu cel din M. Baltica sa M. Neagrà, în M. Liguriei aceastà specie nu este numeroasà si nu are o importanti economica deosebita; apare linga coasta în primàvarà si toamna. CAUTIS I. TORTONESE - E. 320 LO Daler’ 0 R9 3:08 106 OO 17 129 Sie 0/04 Ec Cel CEI 1 OION ‘IN OC |A AS OE eS MS TE OZ GLO age Lil ES OOEIIPY “A LET | To + 08° | EE OL NO Mee AL Sb Za NES | e o ee QIMSTT] ‘IN 9 wu + IN u 0°6t | S°8 | 0°8P| SZ | OLE! S°9 | OOF] SSH] OSH] S4+| 044 | S‘EF T/GIN SG SCO E vele | Oe E | OOL| 9°91] #7 | O07 | 9°91 | O'OT O1ON ‘IN Se | SLO 32 706 |) SS 8°£ |6°T |8E | 681] £87] OEE] 16 OODELIPY ‘IN SOT | 910 + ZLL‘6L | €S EG WES ZO E ommsr'y ‘IN 9 wu + IN u OZ | $77 | OCCT | S'IT|0°17| S07 | 0007 | S‘6T | O'6T | S‘8T ATE 90°1 | 610 + SOOT |0£| OOL | 9°97 | ECE | Ez | L‘9 OION “IN SORTA RIC GIONE 80a 105 ve NO EG az AE SIS SLES oonelpy “JA SOI | +10 + ¥9°OE | €S| 8S 146 | TST] 6ST] OLLI SET] LST] HZ QINSIT ‘IN 9 w + IN u | SIZ|O1z|S'0z|0°07|S'61| OGL | SST | O'8T | S‘ZT} OLE] S9T| O'9T | S°ST | OST TW Torjeuros 119}}e1v9 Tedroutid I 19d tuorzs1odoid a][op (% Ur) IUOIZELIEA ‘] 321 RICERCHE MORFOLOGICHE ECC. £6 1 SEO + 90°7S 0£ gic OO! OSI 0'OL DALIA 0°02 L‘9 E EI O1ON ‘IN SENI E70 + +9°TS ES Sa 8‘ SETT LEG LEI (SONG [eS CAT OONELIpy ‘JA EST ie Se MIS £S E II +6 eS L'07 T'0£ GAS QINSTT] ‘IN 9 wu + IN u 9S GG +S £S GS IS 0S 6+ Ietyouvig surds a][ap o19uNU [Ap (% Ul) lUOIzeIIeVA ‘III 880 910 + 9S‘Lr O€ Cel D'EY 0°0£ £ EI O19N ‘IN SL'0 OLO + E£ELy £S +6 9°77 9‘09 FL O9DRIIPY ‘IN 8S‘0 400 + 9@‘L¥ £S LS 9°77 0°0L Le QINSTI ‘IN 9 wu + IN u 6+ Sb Lt OF 9IQIL9A o[op Otevunu Jap (% Ul) IUOIZELIBA ‘II 21 Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII TORTONESE - I. CAUTIS 196 S22 09°0 DIO 4 SELE 0£ de 8°9 9°97 0'0S oy HI QUO az ES 8°£ 6°81 S47 6 €€ 6 81 6L'0 SIO 4 Sas DE DE 00 VT TIC 9 wu + IN u 143 EE Ge TE 0£ OTT CO 4 SSO! 0£ CE 9°94 10s ZL‘0 600 + SLOT ES OLI oly SH 09°0 OVO ae SOT CE EVE 9°09 lst 9 wu + IN u I LI OI 890 O10 + £8°02 0£ 9°91 0s ice €L‘0 OLO + 62°02 ES 6‘8I ST 9°6£ 0s‘0 S00 # Sue CE 6 WG 8°CL 09 9 wu + IN u CC 1Z 07 I]esjuoa Ipnos I[sep oJownU [op (% UT) TUOIZELIEA “AI ON ‘IN OSE PNG SIA QINSTT ‘IN 407, ‘9 O1IN “IN AONE IA QINST] ‘IN sod ‘q OI9N ‘IN CRIMEAN IA QINST] ‘IN guy ce V. Variazioni dei principali caratteri N. L. tot. Sottospecie Regione Es. (cm) A/L MD/L Vert, B. sp. Ss M. G. Finlandia 50 12,1 17,6 = 48,06 50,0 5, Batticts Baltico 13,2 - 19,6 = 47 - 50 | 42 - 55 Roscoff 65 12 - 13 = 47,03 47,72 — Ss ti — 45 - 50 46 - 49 _ iss we G. Guascogna 600 10,30 —_ 45,75 47,37 = sprattus Atlantico = 43 - 49 | 46 - 49 = Vigo 30 47 - 49 = G, Leone 23 44,70 = = idem 47,83 Provenza 258 11,21 18,43 45,45 47,85 15 - 21 43 - 47 46 - 49 M. Ligure 53 13,95 19,64 45,80 47,26 51,11 18,5 - 21,5 43,5 - 48,0 | 46 - 49 | 49 - 56 Comacchio 146 9,5, - 10,3 _ 44,74 47,53 — — 42 - 48 46 - 49 — Sis G. Fiume 76 9,7 - 10,7 _ 45,41 = —_ haleri —_ 43,75 - 47,25 _ — Phalericus SEO | ricada ss || GQ) = A) = 44,47 47,43 = 39 - 49 45 - 49 —_ Cesenatico 53 12,36 45,47 47,33 51,64 Fano - Chioggia 43,5 - 47,5 | 46 - 49 | 492 56 Sulina 6 8,2 - 9,5 15,3 46,9 = >= 14,7 - 16,4 46,7 - 47,5 — —_ Bosforo 31 47,38 - 46 - 49 — Oceakoy 5 46,8 — — ro Varna 116 | 8,93 - 9,95 15,24 46,75 47,57 52,71 13,25 - 17,75 45,25 - 49,25] 44 - 51 | 49 - 57 Oceakoy 30 10,35 16,0 = 47,5 52,7 15,0 - 18,3 = 47 - 49 | 49 - 59 Costanza 30. 9,02 16,05 46,86 47,56 52,06 15,0 - 17 45,5 - 49,9 | 46 - 49 | 49 - 56 Autore Svetovidov (1952) Fage (1920) Furnestin (1948) Svetovidov (1952) Fage (1920) Lee (1963) Furnestin (1948) Tort. Cautis Fage (1920) Stoianov (1953) Zavodnik (1967) Tort. Cautis Antipa (1906) Fage (1920) Berg (1931) Stoianov (1953) Svetovidov (1964) Tort, Cautis Le + oa darte Pai sprite? 323 WOLFGANG KLAUSEWITZ Natur-Museum Senckenberg, Frankfurt am Main REMARKS ON THE ZOOGEOGRAPHICAL SITUATION OF THE MEDITERRANEAN AND THE RED SEA From the zoogeographical point of view the Mediterranean has been considered as a unit which includes a part of the Eastern Atlantic and the Mediterranean. ‘This biogeographic combination of these two seas is based on the regional system of the marine littoral fauna established by Exman (1935, 1953) and is also used in his newest edition (1967). However 'ToRTONESE (1964) in his description of the main biogeographical features of the Mediterranean has us stimulated to raise the question whether both seas can be considered as a unit, called the Mediterranean- Fast Atlantic-Region. The terminology of this system is still rather unclear. SCHILDER (1956) called this region Western Senegal - Mediterranean - Aral Sea, whereas DE LATTIN (1967) uses the more reasonable term Mediter- ranean - Atlantic Subregion of the Boreal Region. The Red Sea is considered in EKMAN’s system as an appendix of the Indian Ocean Region which belongs to the tropical Indo-West Pacific Main Region. From the ecological standpoint the above combinations are cor- rect. The modern Mediterranean is, with the exception of a higher salinity and higher temperatures of the deep sea, almost equal to the eastern temperate Atlantic. In the tropical area we find a similar eco- logical situation between the northern Indian Ocean and the Red Sea. But due to the paleogeographical development which caused great ecological changes and evolutionary differentiations, the modern zoo- geographical and faunistic situation of these two seas is rather different from the two large oceans with which they are connected. These are the reasons why it seems to be questionable whether we can consider, as zoogeographic units, the Mediterranean together with the Eastern Atlantic and the Red Sea with the Indian Ocean. 324 W. KLAUSEWITZ The paleogeographical evidence shows the drastic changes in the history of the Mediterranean. De LATTIN (1967) described it as follows: During the Cretaceous and early Tertiary this sea was the major part of the large tropical Tethys and served as a communication between the Indian Ocean and the Atlantic through which many tropical Indo- westpacific marine animals extended their ranges into tbe Atlantic. During the Miocene the uplifting of Asia Minor caused a broad con- nection between Africa and Asia and simultaneously caused the separ- ation between the Indian Ocean and the Tethys Sea. This was the time of the formation of the early Mediterranean, called Paratethys, as an appendix of the Atlantic. The Paratethys was different from the modern Mediterranean. It had large and long bays into the European continent and partly covered North Africa. The earlier broad opening to the west became a rather narrow connection, sometimes to the north, sometimes to the south of the modern straits of Gibraltar. This caused a relative isolation of the fauna of the Paratethys and later the Mediterranean. The Miocene fauna of the sea was tropical. Many of the genera which exist today in the Indopacific and the tropical Atlantic, lived in the Paratethys but are now extinct in the Mediterranean. Along many shores of the Paratethys typical coral reefs with their characteristic epi- fauna flourished. A number of fossil remains in Europe demonstrate this former situation during the middle Tertiary. A change in the ecological conditions commenced during the Pliocene. The water temperature dropped, the greatest part of the tropical fauna disappeared, and the Mediterranean fauna assumed a more sub- tropical character. At the beginning of the Pleistocene a much greater change followed. Glaciation of the northern continent caused a heavy drop in temperature and catastrophic changes in the fauna hitherto existing in this sea. Only a small number of the eurythermic species of the Old Tethys and Paratethys faunas survived, most died in this sea. Instead of the former thermophile inhabitants, boreal immigrants from the temperate zone, and even the Arctic Subregion, entered the Mediter- ranean. After the last glacial period water temperatures increased, these northern immigrants disappeared, and subtropical and even tropical organisms took over the Mediterranean. Each change in the temperature of the different periods caused a significant reduction of the earlier fauna. In the Eastern Atlantic the ecological changes and influences were similar, but the geographical situation was quite different. With the temperature changes of the dif- REMARKS ON THE ZOOGEOGRAPHICAL SITUATION ETC. 325 ferent periods the tropical and subtropical species had the opportunity to escape to the South when the water of the Northern areas became too cold. In the same way the boreal or arctic specimens could with- draw to the Northern Atlantic as the water temperatures along the North- west African and the Southwest European coast increased. In the Me- diterranean the inhabitants were locked in by the coast lines of the con- tinents as the gradual change of the temperature had a North-South trend or vice versa. Therefore the stenothermic species died out, a eurytherm minority survived. The modern Mediterranean has not only postgiacial subtropical organisms but also remainders of the other periods. The fauna of this sea today is a mixture of the following seven elements: 1. Relicts of the early Tethys fauna: e.g. fishes of the genera Pagrus, Sparus, Macrorhamphosus, Cepola, Uranoscopus, Blennius. 2. Glacial immigrants of the Arctic-Boreal Subregion, e.g. a mollusc species of the genus Buccinum. 3. Boreal-Atlantic immigrants from the glaciations: e.g. the fish genera Squalus, Raja, Sprattus, Bothus, Platichthys. 4. Postglacial invaders from temperate, subtropical and tropical parts of the Eastern Atlantic: Thunnus, Scomber, Balistes, Epinephelus, Hippocampus, Thalassoma, Chromis, etc. 5. Immigrants from the Black Sea: e.g. some species of the genera Acipenser and Huso. 6. Erythrean immigrants from the Suez Canal (about 30 fish species). 7. Autochthone Mediterranean endemic species, descendents from species of the different biogeographic elements. The Mediterranean has, in common with the Temperate Zone of the Eastern Atlantic, animals of the above mentioned groups 1, 3 and 4. In the subtropical or temperate zubzones of the Eastern Atlantic there are no living remains of the Arctic-Boreal Subregion and no im- migrants from the Black Sea or from the Red Sea. The species of the groups 2, 5, 6, and 7 cause the significant faunal and biogeographical difference of the Mediterranean to the Eastern Atlantic. Particular important is the great number of Mediterranean endemic species that do not live in the Atlantic, especially inhabitants of the littoral (ToRTO- 326 W. KLAUSEWITZ NESE 1964). How large is the rate of Mediterranean endemisms? Of 162 species of littoral fishes mentioned in Haas & KNORR (1965) as typical for the Mediterranean or the Eastern Atlantic, 33 species or 20%, of the littoral benthos are endemic to the Mediterranean. EKMAN (1967) assumed that «the Straits of Gibraltar do not represent an important zoogeographical boundary and the Mediter- ranean is, therefore, not a distinct faunal unit but enters into a greater one which includes the neighbouring parts of the Atlantic ». In reality the western opening of the Mediterranean is not large enough for a steady exchange of the faunas of both seas, at least not the littoral or- ganisms. In the Mediterranean the fauna is much more the result of eco- logical changes and relative geographical isolation than in the Eastern Atlantic. Despite the fact that there exist many identities of the or- ganisms between the Mediterranean and its neighbouring parts of the Atlantic (especially animals of the upper pelagic layers), the biogeo- graphical differences between both seas are sufficiently significant to divide these seas into two subregions: 1. the subtropical East Atlantic Subregion (from the Gulf of Gascogne to about Capo Blanco of the West African coast), and 2. the Mediterranean Subregion (from the Straits of Gibraltar to the east coast, excluding the Black Sea as a separate Sarmatic Sub- region). The situation is similar in the Red Sea. Originally during the Oligocene and Miocene the northern part of this sea existed as a bay of the Paratethys. During the Pliocene when this connection with the Mediterranean ceased, the southern opening, the Straits of Bab-el- Mandeb, broke through the Yemen-Ethiopian barrier. The Red Sea became en appendix of the Indian Ocean. There existed relative isola- tions of the Red Sea during the upper Pliocene, the interglacial times of the Pleistocene, and finally the recent situation. A complete isolation of the Red Sea during the glacial periods was caused by eustatic depres- sions of the sea level. 'These isolations made possible the high rate of evolutionary changes of the Red Sea fauna, resulting in many endemic species. Of the fishes at least 10°, (according to the calculations of MARsHALL, 1952) or 15% (Gonar, 1954) or even 18% (according to Roux-EsTÈVE, 1956) are endemic species. These figures are even higher if we consider only the littoral fauna. A typical example are the Chaeto- REMARKS ON THE ZOOGEOGRAPHICAL SITUATION ETC. 327 dontids: AHL (1923) found that 50% of the species of this family in the Red Sea are endemic. EKMAN (1967) mentions high rates in other animals: 31% of the Decapod Macrura, 33% of the Brachyura, and 70% of the Crinoids of the Red Sea are endemic. Because of its relatively isolated state and its rather large number of endemic species the Red Sea should not be treated as an appendix of the Indian Ocean, but as a separate biogeographical unit and as a center for the differenciation o Jspecies (KLausewITz 1960, 1964). Therefore the Red Sea probably should be considered equal to the tropical Indian Ocean District and nomenclatorical called « Red Sea District » of the Indowestpacific Subregion (according to DE LATTINI 1967) or «Red Sea Region » of the Indowestpacific Main Region (ac- cording to Ekman 1967). LITERATURE AHL E. - 1923 - Zur Kenntnis der Knochenfischfamilie Chaetodontidae, insbeson- dere der Unterfamilie Chaetodontinae. - Arch. Naturgesch., (A) 89 (5): 1-205. Berlin. EKMAN S. - 1935 - Tiergeographie des Meeres. Leipzig. — — 1953 - Zoogeography of the Sea. London. — — 1967 - Zoogeography of the Sea. New Ed. 417 pp. London. GoHAR H.A.F. - 1954 - The place of the Red Sea between the Indian Ocean and the Mediterranean. - Hidrobiol. Istanbul Univ., Ser. B, 2 (2/3): 47-82. Haas W. de & Knorr F. - 1965 - Was lebt im Meer? Kosmos Naturfiihrer. 359 pp. Stuttgart. KLausewITZ W. - 1960 - Systematisch-evolutive Untersuchungen tiber die Abstam- mung einiger Fische des Roten Meeres. - Verh. Dtsch. Zool. Ges. Miinster 1959, Zool. Anz., Suppl. 23: 175-182. — — 1964 - Die Erforschung der Ichthyofauna des Roten Meeres. In: C.B. KLUN- ZINGER, Synopsis der Fische des Rothen Meeres. Reprint 1964. Pp. V-XXXVI. LATTIN G. de - 1967 - Grundriss der Zoogeographie. 602 pp. Stuttgart. ScHILDER F.A. - 1956 - Lehrbuch der Allgemeinen Zoogeographie. 150 pp. Jena. TORTONESE E. - 1964 - The main biogeographical features and problems of the Me- diterranean fish fauna. - Copeza, 1964 (1): 98-107. ABSTRACTS The biogeographical and paleogeographical situation of the Mediterranean in comparison to the subtropical Eastern Atlantic, and of the Red Sea in comparison to the Indian Ocean were studied. Due to the numerous endemics and significant faunal differences, both seas are considered as own zoogeographic units different from the two large oceans with which they are connected. 328 W. KLAUSEWITZ RIASSUNTO Sono state studiate la situazione biogeografica e paleogeografica del Mediter- raneo in rapporto all’Atlantico orientale subtropicale e quella del Mar Rosso in rap- porto all’oceano Indiano. In seguito ai numerosi endenismi e alle significative dif- ferenze faunistiche, entrambi i mari sono considerati come unità zoogeografiche dif- ferenti dai due grandi oceani con cui sono collegati. 329 PaoLA PROFUMO e ARABELLA RAGGI Istituto Botanico « Hanbury » dell’Università di Genova Direttore: Prof. R.E.G. Pichi-Sermolli MORFOLOGIA E ANATOMIA DELLO SPOROFITO INVOVSHOR TERS FRAGILIS E:CYSTOPTERIS'DICKIEANA Nelle precedenti ricerche (PROFUMO, 1965; ProFrumo, 1968) è stato fatto un confronto tra le spore e 1 gametofiti di Cystopteris fragilis (L.) Bernh. e Cystopteris dickieana Sim: si è visto che, sebbene le due felci abbiano spore differenti, non esistono sostanziali differenze fra i loro gametofiti. Abbiamo, quindi, confrontato morfologicamente ed anatomicamente gli sporofiti delle due piante per trarre anche dallo studio di essi alcune conclusioni sul valore sistematico di Cystopteris dickieana. MATERIALE E TECNICA Le ricerche sono state condotte su piante di C. fragilis e C. dickieana raccolte sui muri a secco e nelle fessure delle rocce a Cogne in Val d’Ao- sta (1600-1900 m.) nei mesi di luglio e agosto 1965, 1966 e 1967. Tale materiale in parte è stato conservato in liquido di Karpetschenko e, in parte, è stato inserito nell’erbario dell’Istituto Botanico di Genova. Molti esemplari, inoltre, sono stati trapiantati nell’Orto Botanico di Genova e qui sono stati studiati negli anni successivi alle raccolte. Si è potuto constatare che le caratteristiche degli sporofiti delle due piante restano immutate anche se variano le condizioni ambientali. Le osservazioni anatomiche sono state effettuate, per le parti più delicate (pinne e pinnule), su sezioni al microtomo e successiva colora- zione in safranina e fast green. Rizoma, radici, stipiti e rachidi sono stati, invece, sezionati a mano e colorati con verde iodo e carminio allumi- noso. , In redazione 1711 settembre 1968. 330 P. PROFUMO - A. RAGGI MORFOLOGIA DELL’EMBRIONE E DELLA PLANTULA Non si notano differenze tra gli embrioni di C. fragilis e quelli di C. dickieana: l'embrione si sviluppa fra 1 rizoidi del gametofito come una protuberanza provvista di peli ghiandolari unicellulari allungati e di ghiandole subglobose. Da essa si forma, in un primo tempo, una fronda Fig. 1 - Protallo e giovane spozofito di Cystopteris fragilis (x 7,5). MORFOLOGIA E ANATOMIA ECC. 334 appena arrotolata su se stessa e, in seguito, una radice che si accresce velocemente. La prima fronda si distende, poi, lentamente per dare uno stipite e una lamina (fig. 1): nel primo troviamo ghiandole globose e peli ghian- dolari unicellulari, mentre sul margine della seconda sono presenti so- lamente questi ultimi. La radichetta, infine, si sviluppa ulteriormente e diviene più lunga della parte assile. RAP Fig. 2 - Aspetti della prima fronda in diversi sporofiti. A: Cystopteris fragilis (x 7,5); B: Cystopteris dickieana (x 7,5). Nella lamina la dicotomia della nervatura porta alla formazione di due lobi uguali tra loro o di diverse dimensioni; le nervature stesse si dirigono così verso la zona marginale che a volte è intera e a volte leggermente smarginata. Specialmente nei primi stadi i tessuti conduttori non sempre arrivano a toccare il margine, ma si interrompono a una certa distanza da esso. Si notano poi successive ramificazioni dicotomiche di diversa importanza ed infine si ha la formazione di una lamina trilo- bata: ogni lobo può essere più o meno profondamente diviso (fig. 2). Sulla pagina inferiore della nuova lamina sono visibili pochi stomi re- niformi più addensati verso la nervatura. In seguito la plantula si sviluppa emettendo altre radici e una fronda simile alla prima. La seconda fronda compare, a volte, quando la prima è già notevolmente sviluppata e a volte, invece, mentre questa ultima non è ancora distesa. In essa e nella successiva si ripetono le sud- divisioni notate nella prima fronda con formazione di lamine trilobate; da tali lamine si passa a quelle dell’individuo adulto attraverso forme intermedie (figg. 3-4). 332) P. PROFUMO - A. RAGGI MORFOLOGIA DELLO SPOROFITO ADULTO Le radici, simili in C. fragilis e in C. dickieana, si dipartono in corrispondenza degli stipiti dal rizoma, che è uguale nelle due enti- tà in esame e presenta le tracce fogliari molto ravvicinate tra di loro. Le palee, numerose nello stadio circinnato della fronda e, in se- guito, alla base dello stipite, non presentano differenze nelle due piante Fig. 3 - Sporofito giovane di Cystopteris fragilis (x 10). MORFOLOGIA E ANATOMIA ECC. 5399 e terminano sia in C. fragilis sia in C. dickieana con una ghiandola glo- bosa. BLASDELL (1963) esclude invece che siano presenti ghiandole in C. fragilis e specie affini, mentre afferma che esse, in altre specie appar- tenenti al genere Cystopteris, stanno ad indicare una condizione primi- tiva. Negli esemplari da noi osservati i margini della palea hanno ghian- dole simili a quelle apicali particolarmente ravvicinate nella zona basale Fig. 4 - Sporofito giovane di Cystopteris dickieana (x 10). 334 P. PROFUMO - A. RAGGI e, spesso, lacinie; sono presenti pure palee piliformi. Anche nelle di- mensioni le palee delle due piante non presentano differenze (figg. 5-6). La rachide è identica in C. fragilis e in C. dickieana e così la fronda, che presenta in entrambe le stesse caratteristiche. Le nostre osservazioni differiscono da quelle di NEWMAN (1854) secondo il quale in C. fragilis le pinne sono ascendenti, distinte e di colore verde pallido, mentre in Fig. 5 - Cystopteris fragilis. a: contorno di una palea (x 25); b: base della palea (x 27); c: apice della palea (x 27). . C. dickieana sono deflesse, embriciate e di colore verde brillante. Le felci da noi studiate, invece, hanno pinne libere e per lo più ascendenti e non si distinguono affatto per il colore. In alcuni casi i segmenti delle pinnule tendono a divenire embriciati sia in C. fragilis sia in C. dickieana, mentre la forma delle stesse pinnule, variabile, non offre caratteristiche distintive tra le due entità. In entrambe le felci le pinne hanno una di- sposizione alterna od opposta; per quanto riguarda le pinnule, abbiamo osservato che esse sono costantemente anadrome. Gli stomi, infine, sono simili nella forma, nelle dimensioni e nella percentuale numerica: tale percentuale è maggiore nella zona delle nervature ed è molto inco- stante negli esemplari esaminati. MORFOLOGIA E ANATOMIA ECC. 995 Il decorso delle nervature è considerato di notevole importanza da BLASDELL, che su questa caratteristica basa la divisione del sotto- genere Cystopteris nelle due sezioni Cystopteris ed Emarginatae. Se- condo tale autore la sezione Cystopteris, cui appartengono le due entità in esame, è caratterizzata dall’avere per lo più le venature dirette verso l'apice dei denti marginali; mentre nella sezione Emarginatae le ner- Fig. 6 - Cystopteris dickieana. a: contorno di una palea (x 25); b: base della palea (x 27); c: apice della palea (x 27). vature stesse si dirigono, in genere, verso zone intermedie tra i denti. Negli esemplari da noi osservati le venature si dirigono spesso verso l’apice dei denti marginali e, meno frequentemente, in zone intermedie o, addirittura, verso leggere concavità marginali: tali caratteristiche sono comuni sia a C. fragilis sia a C. dickieana. Nella disposizione dei sori, nella forma e nell’attaccatura dell’in- dusio, così come nella maturazione e nelle altre caratteristiche degli sporangi, non si notano differenze tra C. fragilis e C. dickieana. I sori, per quanto abbiamo potuto constatare, si sviluppano, su un ricettacolo puntiforme, in corrispondenza delle ultime nervature. L’indusio, a sua volta, assume spesso un aspetto frangiato e si inserisce sul margine del 336 P. PROFUMO - A. RAGGI ricettacolo per circa un terzo della circonferenza di quest’ultimo. Gli sporangi, la cul maturazione avviene in tempi successivi, sono simili, nelle due entità, sia per il numero delle cellule dell’annulus sia per la forma e il numero delle cellule dello stomio. La diversa ornamentazione delle spore, echinate in C. fragilis e rugose in C. dickieana, è già stata ricordata nelle pubblicazioni prece- denti; possiamo solo aggiungere che tale caratteristica rimane costante in coltura come abbiamo potuto osservare nelle piante coltivate nell’Orto Botanico di Genova. Abbiamo constatato, inoltre, che l’ornamentazione stessa non viene eliminata con il processo acetolitico. ANATOMIA DELLO SPOROFITO ADULTO Per il confronto anatomico tra C. fragilis e C. dickieana abbiamo sezionato a vari livelli la radice, il rizoma, lo stipite, la rachide e le pin- nule. In tale esame non si sono riscontrate differenze anatomiche tra le due entità. Nel rizoma le due piante hanno un numero di meristele molto variabile: esso dipende dalla distanza della sezione dall’apice del rizoma stesso ed è collegato al distacco delle varie fronde. Lo xilema si trova al centro di ogni meristele ed è espanso lateralmente: in alcune meristele esso si presenta come un unico gruppo di elementi vascolari e in altre è, invece, suddiviso in due o tre raggruppamenti irregolari. Anche le radici delle due felci sono simili: entrambe sono costi- tuite da una sola meristele in cui la massa xilematica si presenta espansa, con due porzioni esterne a lignificazione più avanzata. Per quanto ri- guarda lo stipite, a vari livelli, in entrambe le felci troviamo due meri- stele: in esse la forma dello xilema ricorda l’ippocampo proprio del tipo Onoclea. Nella rachide è accentuata la concavità ventrale che nello stipite era appena accennata; sono così evidenti due protuberanze laterali sia in C. fragilis sia in C. dickieana. Le due felci presentano struttura ana- tomica simile in continuazione con quella dello stipite: le due meristele, però, nella zona apicale della fronda si avvicinano e si fondono. In tal modo si viene a formare una sola mer:stele nella quale due masse xile- matiche, in un primo tempo distaccate, si avvicinano anch’esse e ven- gono a diretto contatto fino ad avere una disposizione a V. La concavità di tale massa xilematica corrisponde alla concavità ventrale della rachide. In seguito si ha una meristele con un’unica massa xilematica che assume una formazione a giogo data dalla fusione delle due precedenti. All’apice MORFOLOGIA E ANATOMIA ECC. 337 la disposizione a giogo va scomparendo e lo xilema si dispone secondo il diametro maggiore della sezione. Le pinne si distaccano dalla rachide sia dove le meristele sono an- cora separate sia dove si trova un’unica meristele. La loro struttura ana- tomica è comune alle due felci in esame. CONCLUSIONI Dalle ricerche compiute risulta che negli embrioni e negli sporo- fiti delle due entità non ci sono differenze sostanziali né dal punto di vista morfologico né da quello anatomico. Per quanto riguarda alcune caratteristiche si riscontra una ten- denza alla variazione che non segna una distinzione tra C. fragilis e C. dickieana: essa, infatti, è marginale al campo di variabilità nel quale rientrano, con una serie continua, gli esemplari delle due entità da noi osservati. In complesso, tenendo presenti i risultati delle ricerche qui con- dotte, l’unica solida differenza tra C. fragilis e C. dickieana si basa sulla ornamentazione delle spore che, come abbiamo messo in rilievo sopra, rimane costante in coltura. BIBLIOGRAFIA BLASDELL R.F. - 1963 - A monographic study of the fern genus Cystopteris. - Mem. dionmneys Bota Cl. 2h 1-102. t: 1-23, NEWMAN E. - 1854 - A History of British Ferns. - ed. 3. London. Prorumo P. - 1965 - Cystopteris dickieana Sim in Italia. - Webbia 20: 737-744. f. 1-2. Prorumo P. - The gametophytes of Cystopteris fragilis Bernh. and Cystopteris di- chkieana Sim. - Webbia, vol. 23 (in corso di stampa). RIASSUNTO Sono stati confrontati gli sporofiti di Cystopteris fragilis e Cystopteris dickieana dai primi stadi di vita sino alla forma adulta. Non si sono riscontrate differenze so- stanziali tra le due entita né dal punto di vista morfologico né da quello anatomico. L’unica caratteristica distintiva resta, cosi, la ben nota diversa ornamentazione delle spore che, per quanto abbiamo potuto osservare, rimane costante anche in col- tura. SUMMARY We have compared sporophytes of Cystopteris fragilis and Cystopteris dickieana from the first stages to the adult ones. We have not found any substantial differences, either morphological or anatomical, between the two ferns. Their well-known different spore architecture, which, as far as we have been able to observe, remains constant in culture, is, therefore, the only distinctive character- istic between Cystopteris fragilis and Cystopteris dickieana. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 22 338 ANDRÉ VILLIERS Musée Nat. Histoire Naturelle, Paris TROIS NOUVEAUX SYSTELLODERES D’AMERIQUE INTERTROPICALE [HEMIPTERES HENICOCEPHALIDAE] Le genre Systelloderes est répandu dans la plupart des régions tropicales du globe, et jusqu’aux U.S.A. et en Nouvelle-Zélande. Il groupe des Henicocephalidae de petite taille qu’on peut voir parfois voler en essaims dans les clairières de la forèt. Le nombre des espèces semble étre très élevé, d’autant plus que la plupart d’entre elles, surtout dans les zones montagneuses, paraissent extrémement localisées. Les trois espèces nouvelles décrites ci-après avaient été citées en 1942 par JEANNEL sous des noms erronés dans sa remarquable mo- nographie, malheureusement rédigée pendant la guerre, alors que notre Maître ne pouvait avoir accès à tous les types indispensables. Je suis heureux d’exprimer ici ma vive reconnaissance à mon excellent Collègue et ami, le Dr. P. Wycopzinsxy, de New-York, qui a bien voulu me signaler la nouveauté des espèces décrites ici qu'il a pu comparer aux divers types des espèces américaines. Systelloderes doriai, n. sp. = Systelloderes biceps Jeannel, 1942 (nec Say, 1857), Ann. Soc. Ent. Fr., 110, p. 306 et fig. 24e [pars, exemplaire de Costa-Rica]. Longueur: 3 mm. - Figures 1 et 2. Lobe antérieur de la téte brun rouge foncé, lobe postérieur et cou roux. Rostre brun foncé avec l’apcx testacé. Premier et deuxième ar- ticles des antennes brun foncé, troisième et quatrième articles testacés. Pronotum brun jaunatre clair, le lobe antérieur légèrement plus clair. Scutellum jaunatre. Hémélytres hyalins, jaunatres. Pattes testacées. Téte luisante, relativement courte. Lobe antérieur une fois et demie plus long que le lobe postérieur, ridé en travers: espace intero- culaire environ deux fois plus large qu’un oeil vu de dessus. Distance entre le sommet de la saillie antennaire et l’oeil plus courte que la lon- TROIS NOUVEAUX SYSTELLODERES 339 gueur de celui-ci. Lobe postérieur de la téte aussi long que large, 4 cotés subdroits, la base très légèrement plus large que la partie anté- rieure. Articles I et II des antennes robustes, l'article III gréle, un peu plus long que le II. Pronotum une fois et demie plus large que long. Lobe antérieur mat, court, déprimé longitudinalement au milieu. Lobe moyen luisant, à peu près aussi long que le postérieur, déprimé, avec un sillon longitu- dinal médian. Lobe postérieur luisant, très ample, une fois et demie plus large que le lobe moyen, échancré à la base sur la moitié de sa longueur. Hémélytres très longs, deux fois plus longs que l’avant-corps. Pattes longues et gréles. Fémurs antérieurs trois fois et demie plus longs que larges; tibias antérieurs trois fois et demie plus longs que larges a Papex. Costa-Rica: San-José. Holotype 3 au Muséum de Paris. OBSERVATION: cette espèce est dédiée a la mémoire de G. DORIA, fondateur du «Museo Civico di Storia Naturale» de Génes. Systelloderes tortonesei, n. sp. = ,Systelloderes moschatus Jeannel, 1942 (nec Blanchard, 1852), Ann. Soc. Ent. Fr., 110, p. 304 e fig. 24 a-d [pars, exemplaire de Bolivie]. Longueur: 4 mm. - Figures 3 et 4. Brun roux luisant, le troisiéme article des antennes, les tarses antérieurs et les pattes intermédiaires et postérieures testacées. Hém- élytres opaques, brun jaunatre. Pubescence longue et assez dense. Téte allongée. Lobe antérieur un peu plus d’une fois et demie plus long que le lobe postérieur, ridé en travers. Espace interoculaire pres de trois fois plus large qu’un oeil vu de dessus, celui-ci assez long, mais peu saillant. Distance entre le sommet de la saillie antennaire et l’oeil bien plus longue que l’oeil. Lobe postérieur de la téte un peu plus long que large, a còtés très faiblement convexes et divergents d’avant en arrière. Article II des antennes un peu plus court que le lobe anté- rieur de la téte, aussi long que l’article III. Pronotum un peu plus large que long. Lobe antérieur grand, sillonné longitudinalement au milieu, fortement échancré en avant. Lobe moyen grand, plus long que le lobe postérieur, sillonné longitudi- nalement au milieu. Lobe postérieur une fois un tiers plus large que le lobe moyen, fortement échancré à la base. 340 A. VILLIERS Figures 1 a 4, Genre Systelloderes Blanchard. - 1, S. doriai, n. sp., avant-corps. - 2, idem, patte antérieure. - 3, S. fortonesei, n. sp., avant-corps. - 4, idem, patte antérieure. Heémélytres deux fois plus longs que l’avant-corps. Pattes anté- rieures très robustes, les fémurs renflés au milieu, trois fois plus longs que larges, les tibias trois fois plus longs que larges à l’apex. Bolivie: Holotype 9 au Muséum de Paris. OBSERVATIONS: cette espèce est dédiée au Professeur E. ToRTO- NESE, Directeur du «Museo Civico di Storia Naturale» de Génes. Systelloderes guigliae, n. sp. = Systelloderes spurculus Jeannel, 1942 (nec Stal, 1858), Ann. Soc. Ent. Fr., 110, p. 305 [pars, exemplaire du Vénézuéla]. Longueur: 3 mm. - Figures 5 et 6. Testacé, le lobe antérieur de la téte légèrement brunàtre. Hém- élytres enfumés, légèrement irisés. Téte très allongée. Lobe antérieur une fois et demie plus long que le postérieur, faiblement strié en travers. Espace interoculaire trois fois plus large qu’un oeil vu de dessus. Distance entre le sommet de la saillie antennaire et l’oeil deux fois plus longue que celui-ci. Lobe po- stérieur de la téte nettement plus long que large, épaissi en arrière, ses còtés très faiblement convexes. Articles II et III des antennes subégaux, tous les articles très gréles, méme l’article I. TROIS NOUVEAUX SYSTELLODERES 341 Figures 5 et 6, Systelloderes guigliae, n. sp. - 5, avant-corps. - 6, patte antérieure Pronotum déprimé, aussi long que large. Lobe antérieur court, sillonné longitudinalement au milieu, séparé du lobe moyen seulement par une très faible dépression. Lobe moyen presqu’aussi long que large, beaucoup plus long que le lobe postérieur, portant un faible sillon lon- gitudinal médian situé dans une aire déprimée. Lobe postérieur très court, une fois un quart plus large que le lobe moyen, faiblement échancré a la base. Hémelytres une fois et demie plus longs que l’avant-corps. Pattes antérieures extrémement robustes, les fémurs dilatés au niveau du tiers basal, deux fois et demie plus longs que larges, les tibias à peine plus de deux fois plus longs que larges a l’apex. Vénézuéla: Tovar, dans la Cordilliére de Merinda. Holo- type 3 au Muséum de Paris. OBSERVATIONS: cette espèce est dédiée a Mlle DELFA GUIGLIA, autrefois conservateur des collections entomologiques du « Museo Civico di Storia Naturale» de Génes. RESUME Description de trois nouvelles espèces d’Hémipteres Hénicocéphalidés du genre Svystelloderes : S. doriai, S. tortonesei et S. guigliae provenant de l’Amérique intertro- picale et dont les types se trouvent au Musée de Paris. RIASSUNTO Si descrivono tre nuove specie di Emitteri Henicocephalidi del genere Systel- loderes: S. doriai, S. tortonesei e S. guigliae provenienti dall’America intertropicale e i cui tipi si trovano al Museo di Parigi. PETER J. MILLER Zoology Dept., University of Bristol ENRICO TORTONESE Museo di Storia Naturale, Genova DISTRIBUTION AND SYSTEMATICS OF THE GOBIID FISH ODONDEBUENIA BALEARICA (PELLEGRIN FAGE) INTRODUCTION The tiny gobioid genus Odondebuenia De Buen merits particular attention in containing what are probably the two smallest vertebrate species of European seas. In addition, the systematic position of this Mediterranean genus is by no means settled. The type species, O. ba- learica (Pellegrin & Fage), and its congener, O. pruvoti (Fage), were originally placed in Eleotris Bloch because of their almost entirely se- parated pelvic fins, and formed the first definite representatives of the tropical gobioid family Eleotridae to be listed from the Mediterranean (PELLEGRIN & Face, 1907; Face 1907). Later, De Buen (1930) concluded that an evolutionary series in progressive separation of the pelvic fins, and loss of the pelvic anterior membrane, could be demonstrated, starting with the eastern Atlantic Lebetus Winther, where only the pelvic mem- brane is missing, and passing to Odondebuenia via Cabotia De Buen (= Cabotichthys Whitley), all these forms being referred to the Gobiidae. The first and last of these genera, both monotypic, have been shown to be eithcr unrelated to Odondebuenia in the case of Lebetus (MILLER, 1963) or based on a species of Gob:us, in which genus such a trend towards pelvic fin separation does appear to be in progress (MILLER, 1967), and there is no justification for linking the three in a separate group of ge- nera (DE Buen 1930, 1931) or even in a distinct subfamily as proposed by Lozano y Rey (1960). Consequently, Odondebuenia, together with other small Indo-Pacific and tropical American gobioids in possession of discrete pelvic fins, is currently of uncertain family status. Finally, O. balearica displays a specialised habitat preference for coralline ground (cas - ¢€ ajo), commented on by DE BuEN (1940) and paralleling that possibly ODONDEBUENIA BALEARICA 343 shown by Lebetus orca (Collett) for similar deposits of calcareous algae (maerl) in boreal seas (LE Danois, 1913; MILLER, 1963). Records of Odondebuenia species are infrequent, and so the discov- ery of O. balearica at a further three Mediterranean localities is worthy of note. The record given below from the Gulf of Taranto (Ionian Sea) is based on a recent capture, while those from the Adriatic stem from a re-examination of older material collected by Kolombatovic and Perugia in the nineteenth century. The availability of these specimens has enabled one of us (PJM) to redescribe both genus and species in more detail and to discuss systematic position on an osteological basis. GEOGRAPHICAL DISTRIBUTION (Fig. 1) The following list comprises existing distributional records of Odon- debuenia balearica, in chronological order of publication. A complete sequence of information, when known, gives locality, number of spe- cimens, total length (mm), water depth (m), nature of bottom, date of capture, and authority. 1) Balearic Islands, Spain: N. of Ile de Cabrera; five, 19-25 mm, 60-70 m, cascajo (PELLEGRIN & Face, 1907). 2) Aegean Sea: off Piraeus, Greece (Thor station 17: 37° 49’ N, 23° 27° E); six, 11-23 mm, 55 m, sand and shells, 30 Dec. 1908 (FAGE, 1918). 3) Aegean Sea: S. of Bozcaada (‘Tenedos), Turkey (Thor station Ho 39948 —N, 250759) 8); six, 11-30 mm, 35m, sand, 5 Aug. 1910. (Face, 1918). 4) Balearic Islands, Spain: Bahia de Palma (39° 35° N, 2° 39° E), on la seotrasa»: four, 21-32 mm, 25-35,m, Aug. 1908 (De Buen, 1930). 5) Balearic Islands, Spain: Mallorca, off Cabo del Pinar (39° 54° N, 3°11’ E) (Vasco Nunez de Balboa, stn. 267), one, 31 mm, 40 m, July 1915 (DE Buen, 1930). 6) Balearic Islands, Spain: Bahia de Palma (39° 35’ N, 2° 39’ E), one, 29 mm, cascajo, May 1916 (De Buen, 1930). 344 P.J. MILLER - E. TORTONESE 7) Balearic Islands, Spain: Bahia de Palma, E. of San Fernando (Xauen, stn. 3: 39° 26’ N, 8° 44-45’ E), two, 21 and 27 mm, 62 m, cascajo, 8 April 1933 (DE Buen, 1934a,b). 8) NE Atlantic Ocean: Morocco, ‘Tangier to mouth of Dra; no further details (DoLLFUS, 1955). IOW ©) io} 20 30E Fig. 1 - Geographical distribution of Odondebuenia balearica. 1-8 (black circles), published records; 9-11 (stars), new records; all numbered according to list in text under « Geographical Distribution ». The three new records of O. balearica are as follows, with length expressed as standard + caudal, and museum numbers for the Museo Zoologico, Università di Firenze, Florence (mzuF), Naturhistorisches Museum, Vienna (NHMW) and the Museo di Storia Naturale, Genoa (MSNG). 9) Adriatic Sea: Split, Yugoslavia (43° 32’ N, 16° 30’ E), Kastel Su¢urac, one, 25 + d mm (MzuF 1672, as Gobius quadrivittatus), don. A. Perugia, Oct. 1881. 10) Adriatic Sea: Koréula (Curzola), Yugoslavia (42° 56° N, 16° 55’ E), three males, 17 + 5 to 25 + 7 mm, and one female, 18.5 + 5 mm (NHMW 37536-37547, part, as Gobius liechtensteint Kolombatovic), coll. F. Steindachner, 1902. 11) Ionian Sea: Porto Cesareo, Gulf of Taranto, Italy (40° 20’ N, 17° 50’ E), f.om P. Parenzan, 1967; two females, 20 + 5 and 20.5 + 6 mm, and one juvenile, 11 + 3 mm (mMsNnG 41569). ODONDEBUENIA BALEARICA 345 The finding of O. balearica in the Ionian and Adriatic seas connects known areas of distribution in the western basin and in the Aegean region of the Mediterranean. These new records add the species to the marine faunas of Italy and Yugoslavia respectively. In due course, this goby will no doubt be found widely distributed throughout the Mediterranean area wherever suitable coralline grounds exist. In common with many other Mediterranean species (TORTONESE, 1960), O. balearica also occurs in the Mauretanian region of the north-eastern Atlantic (DoLLFus, 1955), and further collecting may reveal its presence in the adjacent but more northern Lusitanian area. Extension of this species into the Black Sea may be prevented by reduced salinity and other hydrographic factors (discussed by MILLER, 1965) and perhaps lack of coralline deposits (ZENKEVITCH, 1963). The small size of O. balearica and its occurrence on coarse ground are probably responsible for the infrequency of its capture and detection among benthic animals and debris in a trawl or dredge-haul. In the Irish Sea, off the Isle of Man, the equally diminutive Lebetus orca was quite regularly obtained from coarse areas of sea-bed (MILLER, 1963), by means of a 4 ft. commercial scallop-dredge lined with fine-meshed shrimp netting (described by REDDIAH, 1962). Use of comparable gear in the Mediterranean should rapidly increase our distributional know- ledge and material of O. balearica and other small fishes of the coralline grounds. REDESCRIPTION Odondebuenia De Buen 1930 Odondebuenia De Buen, 1930, pp. 6-9, 25-26 (type Eleotris balearicus Pellegrin & Fage 1907, by original designation); 1931, pp. 50, 61; Koumans, 1931, pp. 158-159; De Buen, 1934a, p. 68; 1935, p. 131; 1940, pp. 3-6, fig. 1c; 1951, p. 57, 60; Lo- zano y Rey, 1960, p. 29; Golvan, 1962, p. 150; Norman, 1966, p. 414. Body moderately elongate; head not markedly depressed, with narrow interorbital space and fairly large dorso-lateral eyes; cranial roof covered by dorsal axial musculature; caudal fin rounded, somewhat shorter than head; body with ctenoid scales, 24-32 in lateral series; uppermost and lowermost scales on base of caudal fin elongate, with lateral ctenii greatly enlarged; head and predorsal area naked, breast 346 P.J. MILLER - E. TORTONESE with scales in posterior part; anterior nostril tubular, erect, tapering, not overlying upper lip when depressed and without process from rim; posterior nostril tubular, low, broader than high, opening somewhat obliquely upwards, adnate to anterior margin of orbit; pectoral fins with uppermost rays not free from membrane; anterior edge of pectoral girdle lacking dermal processes; pelvic fins separate, except for low membrane between bases of innermost rays; fifth articulated pelvic ray only about half length of fourth, and not branched; longest pelvic ray (fourth) extends posterior to anus; teeth in jaws erect, caniniform, 3-4 rows medially; lower jaw with outer and inner rows enlarged, and 1-2 conspicuous lateral canine teeth in inner row; upper jaw with outer row and a few posterior median teeth somewhat enlarged; pharyngeal teeth caniniform; tongue truncate, rounded; most of first gill-slit open; gill-rakers spiniform. Cephalic lateral-line system with anterior oculo-scapular, and preopercular canals, having pores o, A, x, @, a, B, gp, and y, 5, € res- pectively; six transverse suborbital rows of sensory papillae (1,2,3/4,5,6, 7), the last (7) represented by one or two papillae at pore «; row d almost to fourth row (5) and no inferior segment of fifth row (6); row d ends posteriorly at inferior segment of fourth row (5); row z well separated from posterior end of b; rows o close to each other but not continuous; row g not extending in advance of row o. This definition is based on the type species O. balearica. The other gobiid attributed to this genus by DE Buen (1930) is Eleotris pruvoti Fage 1907, described from a single specimen taken off the islet of Dra- gonera among the Balearic Islands. This latter species differs from O. balearica in certain important features which possibly merit generic recognition. These are the possession of an extra transverse suborbital row of sensory papillae (DE Buen, 1940, fig. 2) and the shape and de- velopment of ctenii on the modified caudal scales (Face, 1907, fig. 7), while the presence of suborbital row 7 in O. pruvoti remains to be esta- blished (being earlier overlooked in O. balearica by De Buen, 1930, fig. 4). However, since only the type specimen of O. pruvoti appears to have been critically studied and no examples of this species have been available to the present authors, further consideration of its relationships must largely depend on the capture of more examples. ODONDEBUENIA BALEARICA 347 Odondebuenia balearica (Pellegrin & Fage 1907) (Plate I, 1-3, and Fig. 2) Gobius liechtensteini Kolombatovic, 1891, p. 25 (part). Eleotris balearicus Pellegrin & Fage, 1907, pp. 11-12 (Nord de l’île Cabrera, Balearic Islands); Fage, 1907, pp. 72, 83-88, figs. 8-11, pl. VI, figs. 5 & 6; 1915, pp. 32-33; 1918, pp: 99-101. Odondebuenia balearica (Pellegrin & Fage): De Buen, 1930, pp. 1-14, 25-26, figs. 1-4; 1931, p. 61; Koumans, 1931, p. 158; De Buen, 1934, p. 61; 1934b, p. 871; 1935, p. 131; 1940, pp. 5-7; 1951, pp. 60; Lozano y Rey, 1960, pp. 30, 32-37, figs. 1-15, Eleotris balearica Pellegrin & Fage: Dollfus, 1955, p. 71. Nomenclature. A collection of fishes from the Natural History Museum, Vienna, identified as Gobius liechtensteini Kolomba- tovic, and probably comprising the syntypes of this species, has been Fig. 2 - Odondebuenia balearica, male, composite diagram based on two specimens from Koréula, 24.546 and 25+7 mm (NHMW 37536-37547, part). found by one of us (PJM) to include two easily separable gobiid taxa. These correspond to what KoLomBaTovic (1891) believed to be juvenile and adult stages of his G. Zechtensteini. ‘The supposed adults are all O. balearica, while the « juveniles » represent a goby with united pelvic fins and normal caudal scales but similar in lateral-line and meristic features to the former. The generic position of this second species will be discussed at a future date and here it is sufficient to point out that liechtensteini is available as the specific name for this gobiid and need not be considered as an older synonym to replace balearicus Pellegrin & Page. Material. One, 25+ d mm (mzue 1672, as Gobius quadri- vittatus) from Kastel Sucurac, Split, Yugoslavia, don. Perugia, Oct. 348 P.J. MILLER - E. TORTONESE 1881 (now cleared and staincd with alizarin); three males, 17 + 5 to 25 + 7 mm (largest shown in Plate I, 3) and one female, 18.5 + 5 mm (NHMW 37536-37547, part, as Gobius liechtensteini Kolombatovic), from Koréula, Yugoslavia, coll. Steindachner 1902; two females, 20+ 5 and 20.5 + 6 mm (Plate I, 1 & 2) and one juvenile, 11 + 3 mm (MsnG 41569), from Gulf of Taranto (Porto Cesareo; leg. Parenzan, 1967). Generaldescription. Body moderately elongate, lateral- ly compressed; in standard length, depth at origin of pelvic fin 4.25-5.35 (mean 4.76), at origin of anal fin 4.75-5.55 (5.08), of caudal peduncle before origin of caudal fin 6.6-6.85 (6.72). In standard length, horizontal length of head (snout to upper origin of opercle) 2.95-3.3 (3.15), maximum width (between upper origins of opercles) 6.25-7.4 (6.92). Horizontal distance from tip of snout to origin of first dorsal fin 2.4-2.65 (2.51), to origin of second dorsal fin 1.6-1.8 (1.68), to origin of anal fin 1.55-1.65 (1:6), to anus 1.65-1.8 (1.75), to origin. of pelvic fin 'S60 355025 all in standard length. Caudal peduncle (end of anal fin-base to origin of caudal fin) horizontal length 4.1-4.45 (4.2) in standard length, depth 6.6-6.85 (6.72) in own length. In head length, snout 4.2-5.45 (4.79), eye 3.15-3.6 (3.45), postorbital length 1.75-2.0 (1.86), cheek depth 4.2- 5.65 (4.99); eye and cheek direct, rest horizontal measurement. In- terorbital width 6.0-9.0 (7.28) in eye length. Snout shorter than eye, with moderately oblique, slightly convex profile; upper lip width uni- form medially, tapering to posterior tip, two-thirds to almost equal that of lateral preorbital area. Anterior nostril tubular, erect, tapering, not overlying upper lip when depressed and without process from rim; posterior nostril low, tubular, broader than high, with slightly oblique upward opening, adnate to anterior margin of orbit. Eyes large, dorso- lateral, with small interorbital space. Postorbital region with subhorizontal profile, ascending to origin of first dorsal fin; dorsal axial musculature extending over cranium to behind eyes, with slight median longitudinal groove. Mouth moderately oblique, jaws subequal, with posterior angle below pupil. Branchiostegous membrane attached along entire lateral margin of isthmus forwards from immediately anterior to pectoral origin. Tongue truncate, rounded laterally. First gill-slit with at least upper two-thirds of extent open; gill-rakers spinous, each with about 2-5 short spines. Otoliths. Sagitta rectangular, almost square, slightly longer than deep; dorsal and ventral edges convex, anterior and posterior con- ODONDEBUENIA BALEARICA 349 cave; corners rounded, with anterior superior slightly produced but not acute; sulcus nearer ventral margin of otolith, with median longitudinal ridge. Dentition. Teeth in jaws erect, caniniform, in 3-4 rows medially; lower jaw with outer and inner rows enlarged, outer largest at symphysis and continuing laterally to coronoid process, inner with several median teeth and 1-2 conspicuous lateral canines; upper jaw with outer row of 7-11 enlarged teeth (on each side), and a few somewhat enlarged median inner teeth. Pharyngeal teeth caniniform, large. Fins. First dorsal fin VI; second dorsal fin I/10 (9-10) (ter- minal bifid ray of second dorsal and anal fin counted as one); caudal fin (branched rays) 14-15; pectoral fins 15 (14-16); pelvic fins 1/5. In standard length, first dorsal base 8.15-8.95 (8.63), second dorsal base 3.95-4.4 (4.15), anal base 5.1-5.7 (5.38), caudal fin length 3.40-4.1 (3.77), pectoral fin length 3.55-4.3 (3.94), pelvic fin length (to tip of fourth branched ray) 2.55-3.3 (2.98). First dorsal fin arises immediately behind pectoral fin origin, last ray above middle of pectoral length. In standard length, first ray 3.15-4.65 (males), 5.15-5.7 (females), second ray 3.25-5.7 (males), 5.55-5.9 (females); third ray 4.65-6.6 (males), 6.4 (female); fourth ray 5.75-.7.35 (males), 6.85 (female); fifth ray 6.45- 8.4 (males), 7.9 (female); sixth ray 8.45-12.5 (males), 10.25 (female), with longest ray (first) reaching back to at least middle of second dorsal fin in males (to last ray in one case by Face 1918), to origin of latter in females (but Face (1918) mentions D,I in female as reaching D,6). Interdorsal space almost or entirely membranous, total length (between last ray of first dorsal and first ray of second dorsal) 12.25-15.75 (13.38) in standard length. Second dorsal fin commences above or slightly in advance of anus, with last ray behind vertical of last anal ray. In standard length, spinous ray 6.3-7.1 (males), 7.05-7.4 (females); first branched ray 6.15 (males), 5.7-6.45 (females); fifth branched ray 5.85-6.15 (males), 5.85 (female); penultimate ray 7.2-7.7 (males), 6.85 (female); last ray 8.15-8.4 (males); 7.3 (female), with posterior tip of second dorsal ex- tending two-thirds to over three-quarters of distance towards superior origin of caudal fin. Anal fin commences below anterior end of second dorsal fin; last ray arises below penultimate ray of second dorsal fin. In standard length, spinous ray 9.25-9.8 (males), 9.3 (female); first branched ray 7.4 (males), 6.85 (female); fifth branched ray 5.6-5.85 (males), 4.9 (female); penultimate ray 4.9-5.6 (males), 4.9 (female); last ray 6.1-6.4 (males), 6.85 (female), with elongate posterior tip of 350 P.J. MILLER - E. TORTONESE anal fin reaching over two-thirds to entire distance between anal fin base and inferior origin of caudal fin. Caudal fin less than head length, and rounded. Pectoral fin extending back to above anal fin origin; up- permost free rays not separated from membrane. Pelvic fins almost completely separate, but connected at bases by very low membrane; Fig. 3 - Odondebuenia balearica, scales and their ctenii at origin of caudal fin in male, 2547 mm, from Koréula. fourth branched ray longest, reaching urogenital papilla or origin of anal fin (to second or third branched rays), with fifth ray unbranched and not more than half length of fourth ray; latter 0.7-0.95 in distance from pelvic origin to anus. Scales. Body covered with ctenoid scales; uppermost and lowermost scales on base of caudal fin (Fig. 3) elongate, with very long lateral ctenii, greatly diminishing to usual size over focal apex of scale. Predorsal and postorbital regions (anterior to line between upper pectoral and first dorsal fin origins), opercle, and cheek naked; breast with 4-5 rows of scale in longitudinal series in posterior part, with enlarged median scale between origins of pelvic fins. 28-30 (24-32) scales in lateral series, 8 (7-8) in transverse series (from anterior end of second dorsal fin to anal fin). Vertebrae 28, including urostyle. Coloration. Body, including breast and abdomen, completely pigmented to ventral midline with more or less thick reticulate pattern; preserved examples light to dark brown. Head densely pigmented, cheeks mottled, with dark lateral preorbital markings to upper jaw and angle of mouth. Dorsal and anal fins dark in both sexes. (First dorsal fin with prominent spot on interradial membrane between D, IV and V, according to Face (1918); not observed in present material). Pectoral lobe with ODONDEBUENIA BALEARICA 35] more or less uniform pigmentation or dark mark near upper edge. Males with several broad vertical dark bands across flanks, reaching ventral midline and with somewhat more concentrated pigment on lateral midline to produce 1-2 small spots on each band; first band below origin, and second below end, of first dorsal fin, third below interdorsal space, fourth to sixth below second dorsal fin; traces of similar markings on caudal peduncle. Small pale saddle-like areas across dorsal midline more or less opposite intervals between upper ends of dark bands. Ver- tical dark axillary mark immediately behind origin of pectoral fin. Bran- chiostegous membrane dark ventrally but not showing intense spot; no mental spots over anterior end of geniohyoid muscles. Pectoral and pelvic fins dark; alternate branched rays of second dorsal fin, starting with first, have small dark spot on otherwise paler band of membrane immediately behind origin of ray. Females with thick body reticulation but no vertical bars; branchiostegous membrane only sparsely to moderately pigmented; small dark triangular mental spot; pectoral and pelvic fins little pigmented. Two examples obtained fresh by De BUEN in 1934, probably males, were coloured blood-red, more intensely on mouth, and carried narrow vertical blue bands across sides (DE Buen, 1940). Lateral-line System (Fig. 4). Terminology used is that of Sanzo (1911); numbers of papillae in each row given in paren- theses, where possible for left and right sides respectively. (a) Cephalic canals. Anterior oculoscapular and preopercular canals present, with pores a, A, x, ©, «, 8, and p; y, 5, and e respectively. (b) Sensory papillae. (i) Preorbital. Median series in four rows: posteriorly 7 (4) median to posterior nostril, and anteriorly s! (2-3) before posterior nostril, s? (3) and s* (2) median to anterior nostril. Lateral series in two parts; superior c? in two longitudinal rows, upper (2) and lower (3-5), and middle with curved tract, c,/c! (6-8). No in- ferior row ci}. (11) Suborbital. No infraorbital row a. Six transverse suborbital rows, here termed 1, 2, 3/4, 5, 6, and 7, with second and third some- what distant from orbit (1:4; 2:5; 3/4: 4-6; 5: 4-5/6-9; 6:4; 7: 1-2); row 1 vertical, short; row 5 with gap but not penetrated by row 6; no inferior segment to row 6; that of row 5 extends by one papilla below level of row d. Longitudinal row 6 (5-6) short, not reaching suborbital row 5 anteriorly. Longitudinal row d with more or less undivided ho- rizontal part (8-9), continuous or separate from anterior labial part, d1(7-9). ey P.J. MILLER - E. TORTONESE (iii) Preopercular-mandibular. External row e divided into anterior (16-19) and posterior sections (10-14) by wide gap at articular-quadrate joint region. Posterior section of e not reaching pore e. Internal row i with shorter gap, but larger, well-spaced papillae (7-8/7-8). Mental row f (5-6). Fig. 4 - Odondebuenia balearica, lateral-line sensory papillae and canal-pores of head in male, 25+7 mm, from Koréula. AN, anterior nostril; PN, posterior nostril; P, pectoral fin; other lettering as in text. (iv) Oculoscapular. Anterior longitudinal row x! (6-7) not extending anteriorly to above pore 8; posterior longitudinal row x? very short (1-2). Row z (4-6) with lower end anterior to pore y. Row q (1-2) im- mediately behind pore p. Row y (1-2) below row x. A single papilla below posterior end of x!, and one or two between x! and x? at level of y.Axillary rows as (3-4;4-5; 4-5) and la (2,2). (v) Opercular. ‘Transverse row ot (10-16); superior longitudinal row os (6) and inferior longitudinal row (3-6). (vi) Anterior dorsal (Occipital). Anterior transverse row x (2) behind pore w. Longitudinal row g (3-4) posterior to and just separated from lateral end of row o (2-4), which arises median to line of row g and runs to dorsal midline, where it approaches but is not confluent with fellow row of opposite side. Longitudinal row m (2) present. Lon- gitudinal row h (4-5). | (vii) Interorbital. Absent. (viti) Trunk, and (ix) Caudal. Median trunk series lm of 20-22 short transverse rows (each of a few papillae), first few rows spaced and ODONDEBUENIA BALEARICA 353 rest on successive scales along lateral midline to origin of caudal fin. Caudal fin with usual three longitudinal rows (8-9). Biology. Odondebuenia balearica has been found in depths of from 25-70 m, as a characteristic inhabitant of coralline grounds(« ca- scajo », «fondo coralligeno »). This habitat, based on nodules of cal- careous red algae (Lithothamnion, Lithophyllum), and its biota (coralli- genous biocoenosis) are described with reference to gobies by DE BUEN (1934a, 1940) and in detailed comparison with other benthic commun- ities by Peres (1967). The blood-red coloration noted in O. balearica by DE Buen (1940) may be an adaptation for cryptic resemblance to this type of substrate and is shown by other organisms. Maximum total length recorded is 32 mm (DE Buen, 1930; present material) and sexual maturity in females may be attained at a length of 19 mm (Face, 1918). Dimorphism between the sexes in finnage and coloration is evident (see description above), but nothing is known about breeding season or early development. AFFINITIES Firstly, this opportunity may be taken to settle conclusively that Odondebuenia balearica, despite its more or less separate pelvic fins, belongs to the Gobiidae, rather than to the Eleotridae as its first des- cribers supposed. REGAN (1911) defined both families in osteological terms which still hold true in essentials, although recently emended by Gos LIne (1955). In Fig. 5, the suspensorium of O. balearica may be compared with that of Gobius niger L., the type species of the type genus of the Gobiidae, and that of Eleotris vittata Duméril, a West African species congeneric with E. fusca (Bloch), which bears the same typo- logical significance for the Eleotridae as G. niger does for its family. Odondebuenia can be seen to possess a T-shaped palatine head, and to lack an endopterygoid, gobiid features which contrast with the shorter ethmoid process of the palatine and distinct endopterygoid characteristic of eleotrids and shown by £. vittata. Other resemblances between Odondebuenia and Gobius are the presence of only five branchiostegous rays (six in eleotrids), the symplectic process from the preoperculum extending ventral to the hyomandibular, and the junction between quadrate and metapterygoid, partially interrupted by a small gap. The almost separate condition of the pelvic fins in Odondebuenia is thus probably of secondary origin, and such loss of the gobiid pelvic Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 23 354 P.J. MILLER - E. TORTONESE Fig. 5 - Lateral view of suspensorium in (A) Eleotris vittata Duméril (Agorkpo Creek, near Sogamkofe, Ghana); (B) Gobius niger L. (Roskilde Fjord, Denmark), and (C) Odondebuenia balearica (Kastel Suéurac, Split, Yugoslavia, MzUF 1672). a, articular; cp, ectopterygoid; d, dentary; ep, endopterygoid; h, hyomandibular; m, metapterygoid; p, preoperculum; pa, palatine; q, quadrate; s, symplectic; x, symplectic process of preoperculum; note that angular is not delimited from articular in diagrams. Scale = 1 mm. ODONDEBUENIA BALEARICA 355 disc would seem to have occurred or be in process in a number of gobiid evolutionary lines, e.g. within the American genus Coryphopterus Gill (BOHLKE & Rosins, 1960), in Gobzus itself (MILLER, 1967), in the Bue- nia-Quisquilius-Lebetus complex (MILLER, 1963), and that represented by Odondebuenia. In fact, the classification of gobioid fishes cannot be satisfactorily revised until osteological study is made of all small forms with divided pelvic fins, now mostly assigned to the Eleotridae. Some of these, e.g. Asterropteryx Rippell, show certain resemblances to Odon- debuenia in lateral-line system, while others, e.g. Eviota Jenkins, although superficially very close to Odondebuentia in size, meristic features, general squamation, and elongation of first dorsal rays, exhibit a different type of sensory papilla arrangement on the head. Again, the lateral-line system in Odondebuenia resembles that in the American genus Pszlotris Ginsburg, also with separate pelvics but entirely naked (BOHLKE, 1963) which itself is very similar to the Indo-Pacific Lioteres Smith, the type genus of an eleotrid subfamily, the Lioterinae, recently erected by SMITH (1958). Unfortunately, the patterns of sensory papillae and skeletons of the members of this subfamily are not yet described. The peculiar caudal scales found in Odondebuenia, with at least their lateral ctenii very elongate, have their counterparts, more or less well developed, in species of the American Gobiosoma Girard (sub- genus Dilepidion Ginsburg), Garmannia Jordan & Evermann, Varicus Robins & Bohlke, and Chriolepis Gilbert (GinsBurc, 1933; DE BUEN, 1951; Ropins & BOHLKE, 1961), the first two of which have complete pelvic discs. However, the lateral-line systems in Gobiosoma robustum Ginsburg (no caudal scales), Garmannia macrodon Beebe & Tee Van, and Varicus bucca Robins & Bohlke, examined by one of us (PJM), display basic similarities with that of Odondebuenia, and indicate that all these genera belong to a common, if diversified, phyletic group within the Gobiidae. They differ from European genera like Gobius L., Zebrus De Buen, and Neogobius Iljin, in lacking a row of suborbital papillae below the eye (i.e. with one row termed 3/4 in this paper, instead of separate rows 3 and 4), an inferior limb to row 6 (below level of row b), and at least the posterior oculoscapular canal (p'-9?). As in Zebrus and Neogobius, they retain suborbital row 7, absent in Gobius. The European Chromogobius De Buen and Didogobius Miller approach them in having lost the posterior oculoscapular canal, the inferior limb of row 6, and, in Didogobius, suborbital row 3, although both these genera exhibit other specialisations in body form, squamation, etc. (MILLER, 1966). The 356 P.J. MILLER - E. TORTONESE closest European relative of Odondebuenia is « Gobius» lechtensteini Kolombatovic, whose generic position is still under review. This tiny species resembles O. balearica in fin-ray and scale counts, extent of squamation, and lateral-line system (except for loss of the preopercular canal) but has united pelvic fins and no modified caudal scales. However, pending study of further genera, relationships within the Gobiidae must remain obscured by lack of data on osteology and lateral-line arrange- ments. ACKNOWLEDGEMENTS We are grateful to Dr. Giovanna Pelecani and Dr. P. Kahsbauer for arranging the loan of specimens from Florence (MzuF) and Vienna (NHMW) respectively, to Mr. A.J. Hopson (Federal Fisheries Service, Nigeria) and Dr. J. Moller Christensen (Danmarks Fisheri-og Havun- dersogelser) for the gift of specimens used in osteological work, and to Prof. P. Parenzan (Marine Laboratory, Porto Cesareo) for having sent us the specimens from the Gulf of Taranto. BIBLIOGRAPHY BOHLKE J.E. - 1963 - The species of the West Atlantic gobioid fish genus Pszlotris. - Not. Nat. Acad. nat. Sci. Philad., No. 362, 10 pp. — — & Rosins C.R. - 1960 - A revision of the gobioid fish genus Coryphopterus. - Proc. Acad, nals Scr ua di (Oxi No sappy, W05-02 5: De Buen F. - 1930 - Lebetus Winther 1877, Odondebuenia nov. gen. y Cabotia nov. gen. - Trab. Inst. Esp. Oceanogr., No. 5, 30 pp. — — 1931 - Notas a la familia Gobiidae. Observaciones sobre algunos generos y sinopsis de las especies ibericas. - Not. Res. Inst. Esp. Oceanogr. (2), No. 54, 76 pp. — — 1934a - Resultados de la primera campafia biologica a bordo del « Xauen » en aguas de Mallorca (Abril 1933). - Trab. Inst. Esp. Oceanogr., No. 6, pp. 1-72. — — 1934b - Primera campafia biolégica a bordo del « Xauen » en aguas de Mallorca (Abril 1933). Peces. - Trab. Inst. Esp. Oceanogr., No. 11, pp. 87-89. — — 1935 - Fauna ictiologica. Catalogo de los peces ibericos: de la planicie continental, aguas dulces, pelagicos y los abismos proximos. Segunda parte. - Not. Res. Inst. Esp. Oceanogr. (2), No. 89, pp. 91-149. — — 1940 - Les Gobiidae pélagiques ou vivant sur les fonds d’algues calcaires de l Eu- rope Occidentale. - Bull. Inst. Oceanogr. Monaco, No. 790, 16 pp. — — 1951 - Contribuciones a la ictiologia. V-VI. Sébre algunas especies de Gobiidae de la coleccion del Laboratorio Aragé (Banyuls-sur-Mer, Francia) y descripcion de un nuevo genero (Austrogobius) sudamericano. - Bol. Inst. Paul. Oceanogr., TI Fase? 2: ppi 55269: DoLLerus R.P. - 1955 - Première contribution a l’établissement d’un fichier ichthyo- logique du Maroc Atlantique de Tanger a l’embouchure de l’oued Dra. - Trav. Inst. sci. Cherifien, Ser. Zool., No. 6, 226 pp. ODONDEBUENIA BALEARICA 35% Face L. - 1907 - Essai sur la faune des poissons des îles Baléares et description de quelques espèces nouvelles. - Arch. Zool. exp. gén. (4), VII, pp. 69-93. — — 1915 - Remarques sur l’évolution des Gobiidae, accompagnées d’un synopsis des espèces Européennes. - Arch. Zool. exp. gén., LV, pp. 17-34. — — 1918 - Shore-fishes. - Rep. Dan. oceanogr. Exped. Medit. 1908-1910, II, A3, 154 pp. GinsBurce I. - 1933 - A revision of the genus Gobiosoma (family Gobiidae) with an account of the genus Garmannia. - Bull. Bing. oceanogr. Coll., IV, Art. 5, 59 pp. GoLvan Y.J. - 1962 - Catalogue systématique des noms de genres de poissons actuels de la Xe édition du « Systema Naturae » de Charles Linné jusqu’a la fin de l’an- nées 1959. - Ann. Parasit. hum. comp. XXXVII, n. 6, Fasc. suppl. GosLINE W.A. - 1955 - The osteology and relationships of certain gobioid fishes, with particular reference to the genera Kraemeria and Microdesmus. - Pacif. Sci., IX, pp. 158-170. KoLomBaTOvIc G. - 1891 - Glamoéi (Gobii) spljetskog pomorskog okruzja u Dalma- ciji - 29 pp. Split. Koumans F.P. - 1931 - A Preliminary Revision of the General of the Gobioid Fishes with United Ventral Fins. 174 pp. Lisse. LE Danots E. - 1910 - Sur la faune ichthyologique du maerl. - Bull. Soc. zool. Fr., XXXV, pp. 167-171. — — 1913 - Contribution a l’étude systématique et biologique des poissons de la Manche Occidentale. Ann. Inst. oceanogr. Monaco V, Fasc. 5, 214 pp. Lozano y Rey L. - 1960 - Peces Fisoclistos. Tercera parte. Subseries Toracicos (Or- denes Equeneiformes y Gobiformes), Pediculados y Asimetricos. Mem. Acad. Cienc. Madrid, Ser. Cienc. nat., XIV, 615 pp. MILLER P.J. - 1963 - Taxonomy and biology of the genus Lebetus (Teleostei - Gobioi- dea). - Bull. Brit. Mus. (Nat. Hist.), Zool., X, pp. 205-256. — — 1965 - Relictogobius kryzhanovskii and the penetration of Mediterranean gobies into the Black Sea. - Nature, Lond., CCVIII, pp. 474-475. — — 1966 - A new genus and species of gobiid fish from the eastern Mediterranean. - Ann. Mag. nat. Hist. (13), VIII, pp. 161-172. — — 1967 - The systematic status of the European gobiid fishes Cabotichthys schmidti (De Buen) and Gobius assoi De Buen, with a new record from the Adriatic Sea. - Ann. Mus. civ. Stor. nat. Genova, LXXVI, pp. 227-236. NOoRMAN J.R. - 1966 - A Draft Synopsis of the Orders, Families and Genera of Recent Fishes and Fish-like Vertebrates- 649 pp. - London. PELLEGRIN J. & Face L. - 1907 - Description d’un Eleotris Méditerranéen nouveau. - bull, 1S0cy zoo Hi, XXXI pp. 11-12: Peres J.M. - 1967 - The Mediterranean benthos. - Oceanogr. Mar. Biol. Ann. Rev., V, pp. 449-533. ReppiaH K. - 1962 - The sexuality and spawning of Manx pectinids. - J. mar. biol. HRR SOC pp76083=703% Recan C.T. - 1911 - The osteology and classification of the gobioid fishes. - Ann. Mag. CORRI) Vth pp. 729-7353. RoBIns C.R. & BOHLKE J.E. - 1961 - A new gobioid fish from the Antilles and com- ments on Ctenogobius fasciatus and C. curtisi. - Copeia, No. 1. pp. 46-50. Sanzo L. - 1911 - Distribuzione delle papille cutanee (organi ciatiformi) e suo valore sistematico nei Gobi. - Mitt. Zool. Sta. Neapel, XX, pp. 249-328. 358 P.J. MILLER - E. TORTONESE SmitH J.L.B. - 1958 - The fishes of the family Eleotridae in the Western Indian Ocean. - Ichthyol. Bull. Rhodes Univ., No. 11. pp. 137-163. TORTONESE E. - 1960 - The relations between the Mediterranean and Atlantic fauna. - Pub. Inst. Rech. hydrobiol. Univ. Istanbul, ser. B, V, Fasc. 1-2, pp. 30-34. ZENKEVITCH L. - 1963 - Biology of the Seas of the U.S.S.R. - 955 pp. - London. SUMMARY Odondebuenia balearica (Pellegrin & Fage, 1907) is the type-species of the genus Odondebuenia De Buen, 1930. This very small fish (maximum total length recorded is 32 mm) has separate pelvic fins but definitely belongs to the family Gobiidae, as confir- med by osteological evidence. It is known from several Mediterranean localities and from the Atlantic coast of Morocco and is now first recorded from Italian and Jugoslavian seas. It has been found in depths of 25-70 m and seems to be a characteristic inhabitant of coralline grounds. « Gobius » liechtensteini, whose generic position is still uncertain, is the closest European relative of Odondebuenia. RIASSUNTO Odondebuenia balearica (Pellegrin & Fage, 1907) è la specie tipo del genere Odon- debuenia De Buen, 1930. Questo pesce molto piccolo (la massima lunghezza totale nota è di 32 mm) ha pinne ventrali separate ma appartiene certamente alla famiglia Gobiidae, com’è confermato dai caratteri osteologici. Lo si conosce in diverse località del Medi- terraneo e presso la costa atlantica del Marocco; viene ora segnalato per la prima volta nei mari dell’Italia e della Jugoslavia. E stato trovato a profondità di 25-70 m e sembra essere un caratteristico abitatore dei fondi a coralline. « Gobius » liechtensteini, la cui posizione generica è ancora incerta, è il pesce europeo più affine a Odondebuenia. ODONDEBUENIA BALEARICA 359 PLATE I PLATE I Odondebuenia balearica 1. Female, 20.5 + 6 mm, Gulf of Taranto, Italy (msn 41569). 2. Female, 20 + 5 mm, Gulf of Taranto, Italy (MsNG 41569). 3. Male, 25 + 7 mm, Koréula, Yugoslavia (NHMw 37536-37547, part). Note that of snout is torn from underlying tissue. Scale = 5 mm. skin 360 LuIci MASUTTI Istituto di Entomologia dell’ Università di Padova NOTIZIE SULLA DISTRIBUZIONE IN ITALIA DELL’HYPOTHENEMUS ERUDITUS WESTWOOD (COLEOPTERA, SCOLYTIDAE) Le specie rientranti nel genere Hypothenemus Westwood hanno subito in passato saltuarie revisioni o almeno parziali precisazioni tasso- nomiche; ma ciò non è bastato a rendere individuabili con sufficiente margine di sicurezza alcune entità. Le citazioni e i dati si stanno accu- mulando nella letteratura e ciò rende sempre più difficile il riordinamento delle cognizioni sistematiche, biogeografiche ed ecologiche finora ac- quisite. Gli Scolitidi in questione sono rappresentati sopra tutto nelle regioni tropicali e subtropicali, ma l’argomento interessa da vicino gli studi sulla costituzione della coleotterofauna italiana; infatti LUIGIONI (1929) e Porta (1932) scgnalano in proposito ben tre specie presenti nel nostro territorio: H. arundinis Eichh., H. kraussei Wichm. e, sia pure con dubbio, H. ehlers: Eichh. Benché esuli dai fini della nota presente l'intenzione di discutere a fondo i problemi tassonomici, che a lungo hanno assillato gli studiosi, conviene intanto ricordare che le vicissitudini sistematiche dei generi Hypothenemus Westwood e Stephanoderes Eichhoff sembrano essersi concluse con una netta separazione, riconosciuta tra l’altro da BALA- CHOWSKY (1949), da Woop (1954), sia pur con qualche riserva di pru- denza, e da ScHEDL (1961). Sulla base di quanto espresso da quest’ul- timo autore, in particolare, non esisterebbero ancora prove sufficienti per ammettere l’esistenza di specie di Stephanoderes nella Paleartide (*). Per quanto può interessare il territorio italico, dunque, pare di dover a (1) A proposito di Stephanoderes Eichhoff, così si legge a pag. 547: ... « die aus der Palaearktis gemeldeten Arten noch auf ihre Gattungszugehòrigkeit zu priifen waren ». HYPOTHENEMUS ERUDITUS 361 ragione escludere che qualsiasi rappresentante del genere sia stato a tutt'oggi individuato, forse con un’unica eccezione (v. infra). Dei tre Hypothenemus ricordati dai nostri principali autori di rassegne faunistiche, il krausset Wichmann, descritto su materiale rac- colto in Sardegna, a Oristano, cadde presto in sinonimia con il leprieuri Perris, che nel 1935 DE PEYERIMHOFF dimostrò appartenere al genere Stephanoderes, manifestando nel contempo i suoi dubbi circa l’indigenato della specie nella regione mediterranea. Un altro Hypothenemus, Varundinis Eichhoff, rimane un unicum nei cataloghi: studiato come Stephanoderes, su due esemplari della col- lezione Chapuis, raccolti «bei Piemont» (ErcHHorr, 1881, cfr. 192), non sembra ormai rappresentare più che un curioso interrogativo. La mancanza di dati ecologici, oltre che di precise indicazioni geografiche, rende infatti ardua ogni ricerca dell’arundinis e la descrizione morfo- logica, superata ampiamente in accuratezza dagli studi successivi sul gruppo Hypothenemus-Stephanoderes, appare ormai insufficiente a ga- rantire una sicura determinazione. Infine l’H. ehlersi Eichhoff, ora decisamente considerato sinonimo di H. eruditus Westwood, è stato citato di Sicilia (Palermo, « nei vecchi tronchi di Ficus carica L.») da Ragusa (1924), che per altro non lo raccolse di persona. Sia LurcionI che Porta hanno incluso con sospetto l’e//ers: nelle loro rassegne; eppure il dato merita attenzione, perchè, tenuto conto anche dell’habitat, esso rappresenterebbe per la nostra fauna il primo rinveni- mento di un autentico Hypothenemus indigeno o comunque stabilmente insediato. Esiste una successiva segnalazione dello stesso insetto, indi- cato come H. arecae Hornung (verosimilmente per: H. areccae Hornung, sinonimo, anche questo, di H. eruditus Westwood): ne siamo debitori a NANNIZZI (1941); tuttavia qui si tratta di un reperto accidentale, poiché gli Scolitidi vennero trovati su semi di Areca catechu introdotti dalle Indie Orientali. Analoghe occasioni di casuale trasporto si verificarono comunemente in passato, interessando varie regioni d'Europa, e sono documentate a partire dalla prima metà del secolo scorso, così che a ra- gione ScHEDL (1961), nel dubbio circa la vera patria d’origine dell’ H. eruditus Westwood, si chiede se l'ampiezza dell’areale attuale non sia imputabile alle introduzioni avvenute in epoca storica, oltre che alla straordinaria capacità di adattamento dell’insetto a disparate piante OSpiti. 362 L. MASUTTI Fatto si è che |’H. eruditus Westwood, segnalato di volta in volta con qualcuno dei suoi tanti sinonimi, è stato ormai reperito abbondante- mente in tutta la fascia compresa tra i due Tropici e, qua e là, anche nelle zone temperate. Da tempo esso è noto del bacino del Mediterraneo e si è spinto fino al Caucaso e alla Crimea. La segnalazione « Italie» di BaLacHowsKky (1949, cfr. 203, sotto H. aspericollis Woll.), accolta integralmente, poi, da ScHEDL (1961, cfr. 485), si fonda di certo sul dato relativo all’H. ehlerst Eichhoff di Sicilia, fornito da Ragusa (1924, cfr. 116). Ma ora la distribuzione italiana dell’eruditus risulta essere sin- golarmente ampia: dopo aver notato, nelle collezioni dell’Istituto di Entomologia agraria dell’Università di Padova, un esemplare raccolto nel marzo 1953 a Treviso, ottenni, nell’aprile 1959, una cospicua serie di individui da rametti disseccati di un Morus alba vegetante nel giardino sperimentale dell’Istituto sopra citato (2). L'habitat fu regolarmente sfruttato dallo Scolitide fino al 1966, anno in cui l’albero venne abbattuto. Le frequenti citazioni del gelso negli elenchi di piante ospiti del- lH. eruditus, sopra tutto in riferimento ai territori circummediterranei, suggerirono l’idea di cercare a caso l’insetto in qualche zona dove ancora si potessero trovare gli ultimi filari di Morus, residui delle ingenti col- tivazioni curate in passato per l’allevamento del baco da seta. Fu così che, nel marzo 1964, rinvenni diversi adulti della specie entro vecchi monconi di rametti di gelso (rivelatisi, infine, la sede normale dell’eru- ditus su tale pianta), presso Sedegliano (Udine). Nel novembre 1965 il Dott. G. Osella mi affidò in esame un cam- pione di piccoli coleotteri ottenuti da gelsi « Kokuso » presso la Stazione Bacologica di Padova: anche in questo caso si trattava di H. eruditus Westwood, sviluppatisi a spese di residui di potatura. Un recente reperto (novembre 1967) interessa la laguna veneta: durante una serie di ricerche, condotte dall’Istituto di Entomologia del- l’Università di Padova nell’Isola di S. Erasmo, presso Venezia, un gran numero di adulti di H. eruditus venne raccolto entro rami secchi di pesco. Tutto, dunque, fa ritenere lo Scolitide un elemento non acciden- tale della nostra fauna: tre piante ospiti finora note gli hanno consentito (2) Ringrazio sentitamente il Prof. K.E. ScHeDL, di Lienz-Osttirol, per aver determinato a suo tempo diversi esemplari del coleottero, ora conservati nella colle- zione dell’Istituto di Entomologia dell’ Università di Padova. HYPOTHENEMUS ERUDITUS 363 di insediarsi nel territorio italico, così come lo hanno accolto, caso per caso, in altre regioni affacciate al Mediterraneo (3). Così risulta difficile valutare il significato delle casuali introdu- zioni dell’H. eruditus da località d’oltremare (4). Le ricordate stazioni nord-orientali della nostra penisola, in cui il coleottero è stato recentemente rinvenuto, rientrano nelle più setten- trionali finora note nella Paleartide. Infatti, considerate le esigenze ecologiche dell’H. eruditus e la straordinaria circostanza in cui esso venne scoperto da WESTWOOD (°), si ritiene di poter escludere il territorio britannico dall’area colonizzata (°). Verosimilmente la specie era finora sfuggita all’attenzione, nella nostra penisola, sia per le minime dimensioni degli esemplari, sia per la preferenza da essa accordata ad un substrato ben poco appariscente, tanto più che i raggruppamenti di adulti e stadi preimmaginali si tro- vano per lo più confinati in qualche centimetro cubo di legno già secco o anche visibilmente alterato. Questa condizione del materiale sfruttato si è rivelata una caratteristica costante degli habitat eletti dall’H. eru- ditus nei biotopi finora esaminati. Pur soggiacendo a questa limitazione, l’attività dell'insetto a spese del Morus alba non si discosta, nelle linee essenziali, dalle manifestazioni di comportamento descritte nella già ricordata opera di ScHEDL (1961). Nei monconi secchi o decomposti di rami di gelso, le larve si evol- vono scavando gallerie che interferiscono quasi sempre, data la ristret- tezza dello spazio di norma disponibile, nel sistema di cunicoli praticati dagli adulti in via di maturazione, così che le osservazioni su ciclo vitale si compiono con notevole difficoltà (fig. I, 1), aggravata, per di più, dalla variabilità delle risorse nutritive reperibili nei diversi punti di un substrato impoverito e qualitativamente disforme. Gli adulti si rinvengono durante tutta l’annata; in maggio essi si nutrono attivamente a spese del materiale che li ospita. Diversi esem- (3) Oltre al già citato Racusa, si vedano in proposito: BaLacHowsKy (1943, H. Ehlersi Eichh.), FAuveL (1884, S. Ehlersi Eichh.), DE PEYERIMHOFF (1911 e 1935, H. aspericollis Woll.), WIcHMANN (1955, H. eruditus Westw.). (4) Un’antica segnalazione di EcGERS, riportata da ScHEDL (1961) e da WicH- MANN (1955), riguarda la scoperta dello Scolitide, classificato ancora come Stephano- deres fungicola Eggers, a Napoli, in substrato di provenienza giavanese. (5) Il materiale fu trovato nella rilegatura di un vecchio libro (donde il nome at- tribuito alla specie). (6) Si concorda, così, con quanto già espresso da vari autori, tra cui BALACHOWSKY, (1949), Durry (1953), ScHEDL (in WINKLER, 1927-1932) e WicHMANN (1955). 364 L. MASUTTI plari, raccolti in tale mese e tenuti in cattività con rametti appassiti di Morus alba L., Prunus persica L., Ficus carica L., e Diospyros khaki L. a disposizione, hanno scelto solo il primo di tali noti ospiti dell’erudztus e, dopo essere penetrati in prossimità di gemme, hanno scavato irrego- lari cunicoli subcorticali di alimentazione (fig. I, 2 e 3). Fig. I - Hypothenemus eruditus Westwood. 1. Gallerie materne e larvali in rametto di Morus alba L.; 2. e 3. Gallerie di alimentazione in rametti di Morus alba L. — Hy- pothenemus eruditus Westwood. 1. Mother- and larval galleries in a twig of Morus alba L.; 2. and 3. Feeding galleries in twigs of Morus alba L. Allo scopo di facilitare l’identificazione della specie, si è creduto opportuno recare un contributo all’illustrazione morfologica degli adulti di H. eruditus. I chiarimenti ottenuti circa i 26 sinonimi finora accertati (SCHEDL, 1961), hanno consentito, tra l’altro, di mettere in luce una serie di ele- menti iconografici che oggi sarebbe vantaggioso riunire. Raffigurazioni recenti e accurate si trovano in BALACHOWSKY (1949, come H. aspericollis Wollaston; adulto 3 dal dorso, un particolare dell’elitra, un’antenna), in Woop (1954; facce della clava antennale 9, squame della II interstria lungo la declività) e in ScHEDL (1961, gallerie 2 HYPOTHENEMUS ERUDITUS 365 larvali e di maturazione, fori di sfarfallamento). Per integrare questa scorta di illustrazioni, ho deciso di presentare un disegno della femmina, dal dorso (fig. II), dell'organo copulatore e delle antenne di entrambi i sessi. In quest’ultimo caso non si tratta di una ripetizione, ma, come si vedrà, di una ricerca dei particolari caratteristici. DI sro) yee ~~ = - OCRA Leali ai a N va ® u ree Wah ARE z ad > pe ae A = fm \ oa 5 np DI È 206 ri a i ey "dep Ds CS ve Mey J Ate 5 > pi Lie ten È ) x eg FA ea 4 - TTT DT A AI n A a ” A py} é Sieh n Es EL ays me x, Cor A 3 - aes ESE may 4 = LI > © \ ‘ i n 3 x, PSI DI 4 7 ic a na i oA 1] - g 50 Gg P- Ca ERRATI ALIA len yo. gt i Seer BL? i 5 hy As a x À È è. Ò - $ 7 = L, gets 5 LA co y 39 a IT 6 2 a ; api, es oy SAS vee \ sa N ò Z 0s A A Su eyes Dt D x a ‘4 5 br i Ra ys Bh SSE AR a ae O) ao Fa 3% hi RR ay tar f f 3 An A, Nay = A x vt SP urine x; / d ae = SU 5 Ay ta Tad Tha ts to ne slg oF, ST 4 a RR Bs? sss ca Se reps S SI ti te: 3 : ESTES Dic lei mice Sot Se Fs o / = . oe (REF ) sl rs GSS area Ra aay /As San . Z p D PETS Reh ee he ae ate . = = n LS ai VOI URI RO È bare partie - PA OS St TE: x oe A STENZA ? DÒ , 1 v rs HE dt. —~— ie ae DI Go Nei ODO ORA egy PON < POSA e Mas “Sy aed) BAR a Baas SN h DS È di o Dani a ss r ; ! . ‘ A 6 e 40! Lu D sears a DA Fig. II - Hypothenemus eruditus Westwood. Femmina: stipite di Padova, su Morus alba L. — Hypothenemus eruditus Westwood. Female: strain from Padua, in Morus alba L. Qui di seguito espongo in uno schema alcuni dati relativi alle dimensioni degli adulti. Gli esemplari sono stati prelevati a caso tra quelli del ceppo vivente a Padova su Morus alba; solo l’ultimo appartiene a una popolazione estranea ed è stato determinato, come il penultimo, 366 L. MASUTTI dal Prof. K.E. ScHEDL. Per le misurazioni s’é fatto uso di un oculare micrometrico, operando a 63 ingrandimenti. pronoto (pronotum) elitre (elytra) lunghezza totale (total length) ] W I/w Ir w° P/w Lleyn 4 0,315 0,380 0,83 0,600 0,395 52 0,915 2331 4 0,315 0,380 0,83 OF589, 105395 1,48 0,900 2,27 2 0,395 0,450 0,88 0,790 0,450 175 1,185 2563 Q 0,425 0,460 0,92 0,775 0,460 1,68 1,200 2,61 Q 0,385 0,450 0,86 0,760 0,450 1,69 1,145 DS) 2 0,425 0,465 0,91 0,790 0,465 Ae PALS) 2,64 Q 0,395 0,440 0,90 0,760 0,440 72 15155 2,62 Ia Ing nea © (length) misure in millimetri (unit of measure = mm.) w, w° = larghezza - (width) I dati L, 1/w e L/w r.«atrano nei limiti estremi indicati da Woop (1954), eccettuato il caso dci maschi, le cui dimensioni qui risultano al- quanto maggiori e se mai più vicine a quelle segnalate da HOPKINS (1915) per varie specie da lui descritte (H. pruni, H. asiminae, H. ha- mamelidis, Stephanoderes evonymi), che ora sono cadute in sinonimia di H. eruditus Westwood (7). L'apparato copulatore, quale si manifesta nelle sue parti sclerifi- cate (fig. III, 1), rivela una conformazione peculiare, ben identificabile nell’ambito di quelle note dei Cryphalini. Tuttavia la carenza di illustra- zioni da porre a confronto impedisce, per ora, di individuare e di valu- tare gli eventuali caratteri utili alla discriminazione specifica. La decisione di disegnare le antenne è stata provocata in parte dalla opportunità di approfondire l'esame morfologico di quanto finora illustrato dagli autori, in parte dall’incertezza delle notizie circa il nu- mero di antennomeri componenti il funicolo dell’antenna del maschio. A quest’ultimo proposito conviene forse osservare che la rarità degli individui di H. eruditus di sesso maschile può aver indotto gli specialisti a ritenere come generale un fenomeno poco frequente oppure manifestantesi solo presso determinate popolazioni o in particolari sti- piti. E° quindi possibile che in qualche circostanza siano stati per caso raccolti esclusivamente maschi con funicolo antennale di 3 articoli; (7) Forse le discordanze sono in buona parte dovute al limitato numero di maschi normalmente reperibili, che rende difficile estendere alla specie in generale i pochi ele- menti rilevati di volta in volta nelle singole popolazioni. Inoltre Woop (1954) accenna chiaramente a una notevole variabilità dell’eruditus da luogo a luogo. HYPOTHENEMUS ERUDITUS 367 Fig. III - Hypothenemus eruditus Westwood. 1. Organo copulatore veduto dal dorso (lievemente inclinato sul lato sinistro). A: apofisi; P: parameri; SG: segmento genitale (IX urite); T: tegmen (nomenclatura secondo LINDROTH e PALMÉN, 1956); 2. Antenna di femmina, dalla faccia anteriore; sopra: clava, veduta dalla faccia posteriore (propor- zione lievemente diversa); 3. Antenna di maschio, dalla faccia anteriore; sopra: clava, veduta dalla faccia posteriore (proporzione lievemente diversa). — Hypothenemus eruditus Westwood. 1. Male genitalia, dorsal aspect (slightly turned to the left). A: apophyses; P: parameres; SG: genital segment (9th abdominal segment); T: tegmen (nomenclature according to LINDROTH and PALMÉN, 1956); 2. Female: antenna, an- terior face; above: posterior face of the club (slightly different proportion); 3. Male: antenna, anterior face; above: posterior face of the club (slightly different proportion). 368 L. MASUTTI ciò spiegherebbe, per esempio, la precisazione di Woop (1954, cfr. 1060): «antennae funicle three-segmented ». Sullo scarso materiale disponibile, io ho finora notato funicoli di 4 antennomeri: dunque una condizione analoga a quella che si verifica nelle femmine (fig. III, 2 e 3). La diversità dei reperti non desta sorpresa, in quanto già HOPKINS (1915, cfr. 12-13) ammette, per «a number of species » di Hypothenemus Westwood, una serie di 3 soli articoli oppure la presenza di un quarto, definito, per altro, « obscure ». Dello stesso parere è BaLacHowsKy (1949, cfr. 202), che addirittura amplia la validità dell’alternativa al genere, senza apparenti limitazioni. Sulla base di quanto è stato esposto in precedenza, gli insediamenti dell’Hypothenemus eruditus Westwood nelle stazioni ricordate rivestono interesse sopra tutto se li si considera alla luce del loro significato eco- logico. Infatti, tenuto conto del tipo di materiale entro cui è apparsa confinata l’attività dello Scolitide nel nostro territorio, non è ovviamente il caso di parlare di importanza pratica ai fini economici. BIBLIOGRAFIA BALACHOWSKY A. - 1943 - Contribution A l’étude des Scolytidae de la Faune frangaise. (1re note). - Bull. Soc. Ent. Fr., Paris, vol. XLVIII, pp. 167-169. BALACHOWSKY A. - 1949 - Faune de France. 50. Coléoptères Scolytides. - Lechevalier, Paris, pp. 1-320, 300 figg. Durry E.A.J. - 1953 - Handbooks for the identification of British insects, vol. V. 15. Coleoptera Scolytidae and Platypodidae. - Royal Ent. Soc., London, pp. 1-20, 40 figg. EicHHoFrF W. - 1881 - Die Europàischen Borkenkàfer. - Springer Vlg, Berlin, pp. VIII+1-315, 109 figg. FAUVEL A. - 1884 - Sur l’identité des genres Hypothenemus, Stephanoderes et Homoeo- cryphalus. - Revue d’ Entomologie, Caen, vol. III, p. 315. Hopkins A.D. - 1915 - Classification of the Cryphalinae with descriptions of new genera and species. - U.S. Dept. of Agr., Rep. no. 99, Washington, pp. 1-75, 4 tavv. f.t. LinpRoTH C.H., PALMÉN E. - 1956 - Coleoptera in: TuxEN S.L. - Taxonomist’s glos- sary of genitalia in insects. - Einar Munskgaard, Copenhagen, pp. 69-76, 10 figg. Luicionr P. - 1929 - I Coleotteri d’Italia. Catalogo sinonimico-topografico-bibliogra- fico. - Mem. Pont. Acc. Sc. - I nuovi Lincei, Roma, vol. XIII, pp. 1-1159. NANNIZZI A. - 1941 - I parassiti delle piante officinali. - Ist. Pol. St., Roma, pp. XXVII+ 1-544. PEYERIMHOFF P. DE - 1911 - Notes sur la biologie de quelques Coléoptéres phytophages du Nord-Africain. - Ann. Soc. Ent. Fr., Paris, vol. 80, pp. 283-314. PEYERIMHOFF P. DE - 1935 - Coléoptéres nouveaux ou mal connus de Berbérie. IV. Le genre Hypothenemus Westw. (Scolytidae). - Bull. Soc. Ent. Fr., Paris, vol. XL, pp. 192-196. Porta A. - 1932 - Fauna Coleopterorum Italica. Vol. V - Rhynchophora - Lamellicornia Piacenza, pp. 1-476. HYPOTHENEMUS ERUDITUS 369 Racusa E. - 1924 - Gli Ipidae della Sicilia. - Boll. Soc. Ent. It., Genova, vol. LVI, pp. 114-118. ScHEDL K.E. - 1961 - Scolytidae und Platypodidae Afrikas I. - Rev. Ent. Mog., Lou- rengo Marques, vol. 4, pp. 335-742, 187 figg. ScHEDL K.E. in WINKLER A. - 1927-32 - Catalogus Coleopterorum regionis palaearcti- cae, Scolytidae. - Wien, vol. II, pp. 817-1698. WICHMANN H.E. - 1955 - Im europàischen Grossraum eingeschleppte Borkenkdfer. - Awe bhi. Berlin vol, 37, pp. 92-109. Woop S.L. - 1954 - A Revision of North American Cryphalini (Scolytidae, Coleoptera). The Univers. of Kansas Sc. Bull., vol. XXXVI, II, pp. 959-1089, 121 figg. RIASSUNTO NOTIZIE SULLA DISTRIBUZIONE IN ITALIA DELL’ Hypothenemus eruditus WESTWOOD (Co- LEOPTERA SCOLYTIDAE). Alcuni reperti riguardanti il territorio settentrionale della penisola e i progressivi chiarimenti ottenuti circa la sistematica del gruppo, hanno suggerito di riordinare e in- tegrare le cognizioni sulla presenza dell’ Hypothenemus eruditus Westwood in Italia. Dei tre Hypothenemus finora noti come appartenenti alla fauna italiana, il kraussez Wichmann, citato una volta di Sardegna, è da tempo sinonimo di /eprieuri Perris; esso rientra quindi nel genere Stephanoderes Eichhoff (non sicuramente rappresentato nella Paleartide) ed è accolto con riserva tra le specie indigene della regione mediterranea. ‘ L’antica segnalazione dell’arundinis Eichhoff, per il Piemonte, rimane sotto molti aspetti enigmatica. L’ehlersi Eichhoff, oggi sinonimo di eruditus Westwood, è stato notato nel 1924 in Sicilia, su Ficus carica L., ma la notizia è riportata con dubbio nel catalogo LUuI- GIONI; tuttavia, alla luce di quanto esposto nella nota presente, ora essa appare atten- dibile. Dal 1958 ad oggi l Hypothenemus eruditus Westwood è stato più volte rinvenuto nell’Italia nord-orientale (province di Padova, Treviso, Udine, Venezia); sono state osservate piccole popolazioni dello Scolitide viventi in rami morti di Morus alba L. e, in un caso, di Prunus persica L. L’adattabilità dimostrata nei confronti di piante ospiti così comuni e l’accertata capacità di colonizzare a lungo e regolarmente substrati precari, inducono a considerare lo Scolitide come un insetto stabilmente insediato nel territorio italico. Con le stazioni qui segnalate, H. eruditus raggiunge nella Paleartide alcuni punti tra i più settentrionali finora noti come possibili sedi permanenti. L’attivita dello Scolitide si svolge in modo analogo a quello descritto da SCHEDL (1961), ma le sue tracce appaiono molto confuse, data la sovrapposizione di gallerie materne, larvali e di alimentazione nelle esigue masse di materiale sfruttato. Gli adulti sono reperibili tutto l’anno e in maggio si nutrono attivamente. In prosecuzione degli studi morfologici sugli adulti, particolarmente curati dagli autori recenti, sono stati raffigurati: a) la femmina adulta, veduta dal dorso; b) l’or- gano copulatore; c) le antenne degli adulti maschio e femmina. In proposito, si è os- servato che le antenne degli sporadici maschi finora ottenuti possiedono funicoli di 4 antennomeri. I risultati delle misurazioni eseguite su alcuni adulti concordano, per le femmine, con quelle di Woop (1954) e si avvicinano, per i maschi, a quelle di Hopkins (1915). La presenza di dell’Hypothenemus eruditus Westwood in Italia è interessante per i suoi aspetti ecologici, ma non assume un significato degno di rilievo dal lato economico. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. | XXVII 24 370 L. MASUTTI SUMMARY ON THE DISTRIBUTION OF Hypothenemus eruditus WESTWOOD (COLEOPTERA, SCOLYTI- DAE) IN ITALY. Latest discoveries in the northern territory and increasing records on the system- atics of this group, suggested to revise the arrangement and to integrate the knowled- ge on the distribution of Hypothenemus eruditus Westwood in Italy. Of the three Hypothenemus generally accepted as pertaining to the fauna of Italy, kraussei Wichmann, referred once to Sardinia, has since long been recognized as synonym of leprieurt Perris; consequently it is included in the genus Stephanoderes Eichhoff (uncertainly represented in Palaearctis) and it is comprised with reservations among the native species of the Mediterranean region. The presence of arundinis Eichhoff, pointed out in times past for Piedmont, is still enigmatic from several points of view. Ehlers: Eichhoff, synonym of eruditus Westwood at present, was noticed during 1924 in Sicily on Ficus carica L., but the record is referred in the catalogue LUIGIONI with some doubts; in the light of this report however, now it seems reliable. From 1958 up today, Hypothenemus eruditus Westwood has repeatedly been identified in north-eastern Italy (districts of Padua, Treviso, Udine, Venice); small populations of this Scolytid beetle were noticed living in dying branches of Morus alba L. and, in one case, of Prunus persica L. The adaptability, exhibited as to the large number of host plants, and its ascer- tained ability regularly to colonize poor substrate for a long time, lead us to believe this bark beetle an insect definitively settled in Italy. H. eruditus reaches some of its most northern biotopes, known up to this time as possible permanent establishment in Palaearctis, in the stations pointed out in this work. The activity of H. eruditus develops following the pattern described by SCHEDL (1961), but traces appear rather indistinct due to mother-, larval and feeding galleries laying one upon the other in the restricted available habitats. Adults are found all year round and they feed actively in May. Following up the morphological studies on adults, particularly investigated by recent authors, pictures have been given of: a) the adult female (dorsal view); b) the male genitalia; c) the antennae of the male and female adults. In particular, the antennae of rare males have shown to possess four-segmented funicles. From size measured on some adults, results agree with those of Woop (1954) for the females and are similar to results established by Hopkins (1915) for the males. The presence of H. eruditus Westwood in Italy is of interest from its ecological points of view, but no economic importance is shown by this bark beetle. SUA ENRICO T'ORTONESE IL MUSEO DI STORIA NATURALE DI GENOVA PXCENIOFINNISDISARIIVERA =IEINTIOLOGICA Nel mare senza limiti del conoscibile l’avanzarsi delle scienze non consente riposi. F. RAFFAELE Quando, nel 1867, per iniziativa di Giacomo Doria venne fondato a Genova il Civico Museo che gli è intitolato, l’Ittiologia era in pieno sviluppo in Europa, compresa l’Italia, e in America. Nomi di illustri studiosi di diversi paesi sono infatti legati agli incessanti e fondamentali progressi che in quell’epoca si andavano realizzando in questa scienza. Le ricerche intorno ai pesci italiani compiute durante gli ultimi decenni del secolo XIX si devono in parte non trascurabile a zoologi che lavo- rarono in collegamento con il Museo genovese, anche se non sempre fra le sue mura. Fino dai suoi primordi, questo istituto fu sede di atti- vità ittiologica, intensificatasi parallelamente con l’arricchimento delle collezioni, alle quali affluirono materiali delle più disparate regioni. Anche gli studi, quindi, ebbero per oggetto non soltanto i pesci del mar Ligure, ma altresì quelli - marini e d’acqua dolce - delle zone tropicali dell'Asia e dell’Africa, nonchè del Sud America; essi sono trattati in una serie di pubblicazioni che già figurano sui primi volumi di « Annali » del Museo. Dopo un secolo della sua esistenza, riesce interessante ed utile considerare questa istituzione genovese con riferimento all’Ittiologia, cioè ad un ramo della Zoologia che ebbe ed ha tuttora una significativa parte nella sua attività. Non è però possibile tracciare oggi un soddisfa- cente quadro senza risalire ad epoche anteriori al 1870, e a tale scopo non v’é di meglio che riportare quanto D. Vinciguerra, che del Museo fu vice-direttore, ebbe a scrivere in un articolo divulgativo (*) oggi difficilmente reperibile: (1) La Liguria illustrata. Giugno-Luglio 1914, n. 6, pp. 4-6. 372 E. TORTONESE « Nel 1846, in occasione della ottava riunione degli scienziati ita- liani tenuta in Genova, fu pubblicata una ‘Descrizione di Genova e del Genovesato’ che ancora al dì d’oggi può considerarsi come un’opera fondamentale per la conoscenza delle nostre regioni. In quest'opera è contenuto un catalogo di pesci dovuto ad Agostino Sassi, professore di storia naturale e fondatore del Museo della nostra Università. Le specie comprese in questo catalogo sono 218 e questo numero è ben presto portato a 248 per l’aggiunta di altre 30, fatta durante le sedute di quel Congresso da G.B. Vérany, nizzardo, che alle modeste funzioni di impiegato doganale seppe congiungere lo studio degli animali marini, acquistando fama mondiale col suo volume sui cefalopodi del Mediter- raneo, ma portando anche contributo notevole alla conoscenza dei pesci. Il Verany continuò dopo quell'epoca a raccogliere pesci, inviando gli esemplari più rari al Museo zoologico dell’Università di Torino; tra questi alcuni, ritenuti nuovi per la scienza, furono descritti negli Atti di quella R. Accademia delle Scienze per l’anno 1857 dall’illustre prof. Filippo De Filippi, che volle associare al suo il nome del raccoglitore. Le collezioni ittiologiche del nostro Museo Universitario anda- rono esse pure aumentando sempre più per opera del professore Michele Lessona, succeduto al Sassi nella direzione di esso e ciò permise a Gio- vanni Canestrini, che lo sostituì nella cattedra durante il suo viaggio in Persia, di pubblicare nel 1861 un nuovo catalogo di pesci del golfo di Genova, nel quale il numero delle specie sale a 271, per essere ancora leggermente aumentato in seguito a varii lavori monografici dello stesso Canestrini, intorno a varie famiglie di pesci liguri. Altre aggiunte alla ittiofauna ligure furono fatte conoscere da Pietro Pavesi che nel 1874 illustrò il primo esemplare autentico rac- colto nel nostro mare, di un raro squalo, la Selache maxima, che d’allora in poi fece altre comparse fra noi, e da Enrico Giglioli, il quale nel Ca- talogo dei pesci italiani, pubblicato in occasione della esposizione inter- nazionale di pesca tenuta in Berlino nel 1880, enumera come provenienti dal mare ligustico, alcune specie che non vi erano state ancora segnalate. La fondazione, avvenuta nel 1867 per opera del compianto mar- chese Giacomo Doria, del Museo Civico di Storia naturale, ove quel- l’illustre scienziato volle riunita, insieme alle collezioni fatte in viaggi in lontani paesi da lui stesso e da altri naturalisti italiani, una serie quanto più possibile completa degli animali costituenti la fauna locale, dette nuovo impulso allo studio dell’ittiologia ligure, fornendo prima a me e poi ad Alberto Perugia i materiali per notevoli aggiunte alla stessa, CENTO ANNI DI ATTIVITÀ ITTIOLOGICA 919 della quale in tempi più recenti si occupò pure Giacomo Damiani, talchè nell’elenco dei pesci liguri pubblicato nel 1898 dall’attuale direttore del Museo Zoologico dell’Università, prof. Corrado Parona, le specie enu- merate sono non meno di 358. Nè con questo numero può dirsi ancora raggiunto il massimo poichè anche recentemente Vincenzo Ariola potè illustrare qualche interessante specie, nuova per il nostro golfo... ». La grande collezione ittiologica oggi posseduta dal Museo venne dunque formandosi anzitutto con esemplari del mar Ligure, molti dei quali furono ottenuti dai pescatori di Cornigliano - centro attualmente inglobato nella città di Genova - ed altri ancora dai fratelli Gal di Nizza e dal preparatore Brancaleone Borgioli, che del Museo si rese altamente benemerito. Parecchie specie rare pervennero sia al Museo Universi- tario, sia a quello Civico, come risulta da un’altra breve rassegna che Vinciguerra pubblicò quasi mezzo secolo addietro (?). Tuttavia, il Doria ed i suoi collaboratori - nella loro attiva e continua ricerca di materiali che arricchissero la giovane istituzione - si adoprarono ben presto, e con pieno successo, per acquisire pesci di altre svariate provenienze, ricevendoli in dono o in cambio da altri musei. Ebbe così inizio quella procedura, tuttora seguita, senza la quale il patrimonio museale sarebbe rimasto in ben più angusti limiti. Mentre si dirà più oltre degli scambi di recente attuazione, dobbiamo citare i seguenti istituti connessi con quelli di più antica data, associandovi i nomi degli eminenti ittiologi che curarono le relazioni col Museo di Genova: Musei di Milano (C. Bellotti), di Firenze (E.H. Giglioli), di Vienna (F. Steindachner), di Berlino (W. Peters), di Amsterdam (M. Weber), di Londra (A. Giinther, G.A. Boulenger), di Cristiania (R. Collett), di Buenos Aires (Doello Jurado), di Calcutta (S.L. Hora). Numerosi pesci americani furono ricevuti (1880) dalla Smithsonian Institution (U.S. Nat. Museum, Washington). Fra tutti questi apporti figurano parecchi sintipi: basti ricordare quello del curioso Pantodon buccholzi africano e quelli di alcune specie americane di Sebastichthys. In seguito ai viaggi che esploratori e naturalisti italiani compirono soprattutto durante gli ultimi decenni dello scorso secolo e nel primo trentennio di quello attuale, giunsero al Museo di Genova - che alla preparazione di tali viaggi partecipò spesso in modo decisivo - colle- zioni notevolissime non solo in quanto bene rappresentavano particolari (2) Il Comune di Genova, 3, 1923, p. 3-9. 374 E. TORTONESE complessi faunistici, ma anche perchè includevano parecchie specie nuove per la scienza. Anche a questo riguardo, è necessario menzionare due missioni scientifiche anteriori al 1870, cioè alla fondazione dell’isti- tuto, perchè da entrambe questo ricevette importanti serie di pesci. Nel 1862 G. Doria e F. De Filippi, professore di Zoologia nella Università di Torino, visitarono la Persia; dei pesci raccolti ed oggi conservati in parte nel Museo di Genova, in parte in quello di Torino, lo stesso De Filippi iniziò lo studio, completato poi da ‘Tortonese (1934) (3). Nel 1865 G. Doria e O. Beccari si recarono a Borneo; i pesci raccolti furono studiati da Perugia (1892) e soprattutto da Vinci- guerra (1880, 1926). In seguito, il Doria riunì materiale ittiologico di notevole entità a Tunisi (1881) e molti anni più tardi all’isola del Giglio (Mar Tirreno). Anche tali serie vennero in parte illustrate da Vinci- guerra. Questo studioso nacque a Genova nel 1856 e morì a Padova nel 1934 (*). Fu direttore della Stazione di Piscicoltura di Roma, mem- bro del Comitato ‘Talassografico Italiano e della Commissione consul- tiva della Pesca. Nel 1882 prese parte con G. Bove alla Spedizione An- tartica Italiana - che si recò in Argentina e Terra del Fuoco e le cui raccolte non furono mai organicamente studiate - e nel 1901 fu in mar Rosso per indagini faunistiche condotte soprattutto nell’arcipelago delle Dahlak. Nel 1911 e poi nel 1915-21 visitò la Grecia, su invito di quel governo per impiantare 1 servizi di piscicoltura e pesca; ne riportò una ricca serie di pesci marini e d’acqua dolce, tra cui alcune forme nuove. Nel 1921 venne nominato vice-direttore del Museo genovese. Es- senzialmente a Vinciguerra - in onore del quale Jordan ed Evermann (1896) battezzarono Vinciguerria un genere di pesciolini delle profondità oceaniche - è legata l’attività ittiologica che per parecchi decenni si svolse nel Museo di Genova. Egli è autore di una numerosa serie di pubblicazioni apparse sui nostri « Annali ». Alcune di esse riguardano la fauna ligure (ad es. le revisioni dei Blennidi e dei Macruridi, 1879), molte altre hanno per oggetto i pesci che diversi raccoglitori riportarono dalla Birmania (L. Fea, G. Ansaldo, G.B. Comotto), dal Congo (S. Pa- trizi), dall’Africa orientale (O. Antinori, V. Bottego, C. Citerni, E. Ru- (3) Di regola nel presente scritto vengono semplicemente citate le date delle pubblicazioni. Esse permettono di trovare senza difficoltà più precisi riferimenti bi- bliografici per mezzo dello « Zoological Record ». (4) Si veda: R. Gestro. In memoria di Decio Vinciguerra. Ann. Mus. St. Nat. Genova, LVII, 1934, p. 105-113. CENTO ANNI DI ATTIVITÀ ITTIOLOGICA 375 spoli, L. Brichetti Robecchi, R. Franchetti, A. Andruzzi), dall'Asia cen- trale (G. Dainelli). Lo stesso ittiologo illustrò il materiale ottenuto du- rante le crociere che il capitano genovese E. D'Albertis effettuò con i suoi battelli « Violante » e «Corsaro»: il primo di questi (*) percorse (1875-80) il Mediterraneo e in particolare il mar Ligure, il Tirreno, l'Adriatico, toccando anche le Baleari, Malta, Tunisi, Tripoli e Costan- tinopoli, il secondo navigò nell'Atlantico orientale (Madera, Canarie, Azzorre: 1882-93). Questi pochi cenni dimostrano come, insieme con l’arricchirsi della collezione ittiologica, si siano succedute a pieno ritmo le memorie scien- tifiche fondate su di essa. Il quadro è tuttavia lungi dall’essere completo, perchè quand’anche lo si voglia contenere in ristretti limiti, occorre procedere ad una breve rassegna, impostata geograficamente, che delinei le acquisizioni relative all’incirca al primo cinquantennio di esistenza del Museo. Poco è da dirsi nei riguardi dell'Europa. Già si è accennato ai pesci del mar Ligure; occorre aggiungere che numerosi esemplari fu- rono procurati al Museo da G. Manterc - che raccolse a Genova e a Portofino - e da L. Montale (Monterosso). Pesci delle acque dolci liguri furono ricevuti da G. Caneva, C. Mancini, ecc. Il materiale di altre provenienze deriva essenzialmente dai cambi più sopra ricordati; come si è detto, Vinciguerra fece dono di molti pesci di Grecia. A L. Pistone (1897) si devono alcune specie del Portogallo (Baia di Setubal), a E. Bayon (1913) alcune altre del mar Baltico e della Russia. Quanto all'Africa, il Museo si arricchì ben presto di materiale sia marino, sia d’acqua dolce. Diversi pesci del Nilo furono raccolti du- rante il viaggio di F. Gasco e P. Panceri (1873). Numerosissimi sono in collezione quelli del mar Rosso, che in parte vennero trattati in un lavoro di C. Borsieri (1904). Presso le coste dell’Eritrea (Massaua, isole Dahlak, baia di Assab) venne infatti riunito un importante materiale zoologico sia durante la missione di O. Antinori, A. Issel e O. Beccari (1870), sia durante le crociere compiute verso la fine dell’800 dalla nave « Scilla» con i comandanti Cassanello e Marcacci. Anche V. Ra- gazzi procurò esemplari del mar Rosso e dello Scioa (1889-93); molti pesci d’acqua dolce dell’Eritrea, Abissinia e Somalia si devono ai già menzionati esploratori, nonchè a S. Patrizi, che riportò una collezione (5) A. Giusti. Le ultime crociere del Violante. Genova, 1883. MO E. TORTONESE studiata da D. Guiglia (1935). Le regioni africane occidentali furono visitate da L. Fea (1898-1902), che si recò alle isole del Capo Verde e nel golfo di Guinea, raccogliendo pesci soprattutto marini, e da E. Zavattari (1925-26), il cui materiale venne illustrato da Tortonese e G. Arbocco (1958). Specie fluviali del Congo si devono a G. Bove e a S. Patrizi e furono rispettivamente oggetto di lavori di Perugia (1892) (9) e Vinciguerra (1928). Preziose serie di pesci africani furono assicurate al Museo da E. Bayon, entusiasta raccoglitore che in Uganda e nel Sud Africa (1908-13) riunì un gran numero di specie e di esempla- ri; è di particolare importanza la grande serie di Ciclidi del lago Vittoria, che comprende 1 tipi di ben 17 specie descritte come nuove. Ai primi studi intorno a questi Ciclidi da parte di Boulenger (1909-11) fecero seguito le revisioni compiute da P.H. Greenwood ed E. Trewavas nel corso dei loro studi. Per ciò che si riferisce all’Asia - prescindendo dagli apporti ve- nuti dalla Persia, dalla Birmania e da Borneo, dei quali già si è detto - risaltano per importanza due cospicui nuclei di materiale ittiologico. Il primo proviene dalle isole Molucche (7) e più precisamente da Am- boina, ove si recò O. Beccari (1874-75); il secondo proviene da Sumatra e da alcune isole vicine (Nias, Engano, Mentawei) e lo dobbiamo a E. Modigliani (1886-39). Una piccola parte di questo secondo nucleo fu studiata da A. Perugia (1893-96). Diverse caratteristiche specie dell’ Asia centrale furono raccolte da G. Dainelli durante la spedizione di F. De Filippi (1914) ed illustrate da Vinciguerra (1916). Il Museo possiede inoltre alcuni Ciprinidi di Formosa ottenuti da H. Sauters (1908) e determinati da Boulenger nonchè una se ie di pesci d’acqua dolce della Palestina riportati da F. Contini (1925) e studiati da Vinci- guerra (1926). L’ittiofauna dell'Oceania è rappresentata da alcuni pesci che sul finire dello scorso secolo L.M. D'Albertis recò dall’Australia (New South Wales) e dalle isole Hawai, ma soprattutto da quelli - molto nu- merosi - raccolti nella Nuova Guinea durante le esplorazioni ivi condotte da O. Beccari, L. Loria e L.M. D’Albertis (1871-92). Di alcuni di essi si occupò Perugia (1894); molti anni dopo, T'ortonese riprese e completò (6) Intorno ad A. Perugia (1843-1897), ittiologo triestino che lavorò a lungo nel Museo di Genova, si veda: D. Vinciguerra, Ann. Mus. St. Nat. Genova, 38, 1897, pii252-2309: (7) Dai geografi queste isole sono abitualmente considerate come asiatiche, CENTO ANNI DI ATTIVITÀ ITTIOLOGICA 30% lo studio, annoverando nella sua pubblicazione (1964) 304 specie fra le quali sono anche quelle avute dall’olandese A. Brujin. Il Museo di Genova possiede quindi una delle più ricche collezioni di pesci della Nuova Guinea (senza dubbio la più ricca esistente in Italia). Resta a considerare l'America. Premessa la mancanza pressochè totale di materiale nord-americano, fino a questi ultimi anni, va rile- vato che quello sud-americano fu ben presto notevolmente abbondante, non certo meno di quello di altri continenti. Ne fanno parte pesci ma- rini e d’acqua dolce, provenienti soprattutto dall’Argentina, Uruguay, Paraguay, Bolivia e Brasile; alla seconda metà dell’800 risalgono le raccolte di L. Balzan, G. Boggiani, C. Spegazzini, che in parte furono studiate da Perugia - nel cui scritto (1891) sono pure trattati i pesci della già citata Spedizione Antartica Italiana (Patagonia e Terra del Fuoco) - e in parte da Boulenger (1898). Perugia si occupò pure di piccole raccolte fatte alle Antille e al Senegal da G. Capurro. Alcuni pesci dell'Argentina furono inviati al Museo da H. Weyenbergh (1883) e una serie brasiliana si deve all’austriaco Naegeli. Numerosi altri pesci sud-americani furono ricevuti da F. Silvestri, G. Rovereto, I. Bertini, V. Carrara, C. Figini, ecc. Dopo il 1930, l’afflusso di materiale esotico diminuì fortemente, essendo ormai cessato il periodo dei grandi viaggi di esplorazione, ma non per questo vennero meno l’arricchimento della collezione e gli studi ittiologici. Importanti ricerche intorno alla fauna di profondità del mar Ligure furono promosse da R. Issel (8) - professore di Zoologia all Universita di Genova - parallelamente all'avvento dei motopesche- recci che soppiantavano le antiche paranze; il preparatore C. Confalo- nieri ebbe cura di raccogliere sui pescherecci medesimi o sui mercati molti pesci batifili (Chlorophthalmus, Notacanthus, Hymenocephalus, ecc.), che nelle acque liguri erano prima sconosciuti o quasi e che in parte furono utilizzati dagli studiosi (L. Trotti, 1939-47; D. Guiglia, 1950), i quali poterono apportare interessanti contributi alla conoscenza della ittiofauna ligure. Al fine di illustrare l’attività che dopo il 1950 fu svolta dal Museo di Genova nel campo dell’Ittiologia, è necessario accennare agli incre- menti subiti dalla collezione, al riordinamento di questa, al riassetto dell'esposizione per il pubblico, agli studi effettuati. (8) Boll. Mus. Zool. Anat. comp. Univ. Genova, XI, 43, 1931. 378 E. TORTONESE Il complessivo arricchimento fu notevolissimo e deriva - oltre che dagli apporti più oltre enumerati - dall’intensità degli scambi con altri musei (Torino, Milano, Verona, Venezia, Trieste, Ginevra, Parigi, Londra, Tervuren, Francoforte, Vienna, Bucarest, New York, Wash- ington, Chicago). Da persone ed istituzioni varie il Museo ebbe ma- teriale, marino e d’acqua dolce, delle seguenti regioni: Italia — Mar Ligure (U. Cavassa, R. De Barbieri, L. De Marchi, G. Foroni, B. Chiappara, M. Torchio, M. Billio, ecc.), acque dolci di Liguria (G. Arbocco, G.C. Bruzzo, S. Curadi), dintorni di Torino (P. Gobetto), dintorni di Vercelli (P. Ghittino), fiume Tanaro (G.C. Doria), valle d’Aosta (E. Tortonese), Lombardia (M. Torchio), lago Maggiore (E. Grimaldi), lago di Como (L. Scanagatta), lago di Garda (Mus. Verona), lago Trasimeno (G.M. Moretti), Adriatico (S. Varagnolo), Napoli (Staz. Zool.), lago Patria (C.M. Sacchi), Messina (S. Genovese, A. Margiocco, G. Arena), golfo di Taranto (P. Parenzan), Sardegna (M. Cottiglia, A. Arru). Europa — Mediterraneo occid. (Labor. Pesca, Sète), Europa centrale (Mus. Francoforte e Vienna), Mare del Nord (Mus. Copenha- gen, G. Krefft), Gran Bretagna (A. Wheeler, P.J. Miller), Jugoslavia (T. Vukovic), Romania (M. Bacescu, P. Banarescu, I. Cautis, I. Po- rumb, M. Stanciu, E. Tortonese), Bulgaria (J. Manolov). Africa — Algeria (R. Dieuzeide), mar Rosso (E. Tortonese, Mus. Firenze), Abissinia e Somalia (Labor. Centr. Pesca, Roma; Ist. Agron. Oltre Mare, Firenze), Congo (Mus. Tervuren), Africa occid. (comIsaL), Africa merid. (J.L.B. Smith). Asia — Libano (C. George, E. Tortonese), Israele (M. Dor, E. Tortonese), India (L. Cipriani, S.K. Nagar), Giappone (M. Aka- Zaki, IA be): America — Stati Uniti (Mus. New York e Washington, Mus. Univ. Michigan), Columbia britannica (E. Tortonese), California (P. Needham; Scripps Oc. Inst., Calif. Acad. Sci.), Florida (Inst. Mar. Sci. Miami, L. Rivas, E. Clark, Al Pflueger, E. Tortonese, W. Klausewitz), golfo del Messico (Mus. Chicago), Cile e Perù (G. Bini). Particolarmente significative sono le serie grazie alle quali risul- tano oggi ben rappresentate in collezione le ittiofaune di regioni da cui nulla o quasi nulla era pervenuto in precedenza: Mediterraneo orien- tale, Gran Bretagna, Romania, Nord America, Perù e Cile. CENTO ANNI DI ATTIVITÀ ITTIOLOGICA 379 Nei riguardi di singoli gruppi o specie, è poi da segnalarsi quanto segue: Rhynchobatus lubberti della Mauretania (A. Calcagno), Acciughe della Sicilia orientale (M. La Greca, S. Genovese), Spratti del Baltico (W. Moeller), Sardinelle africane (R. Dieuzeide, E. Postel), Salmonidi del Canada (V.D. Vladykov, N.J. Wilimovsky), Coregoni europei (Mus. Ginevra), Cavedani del Trasimeno (G.P. Moretti), due specie di Ho- malopteridi della Cina (Hsiao-Wei-Chang), Saurida undosquamis di Haifa (Sea Fish. Res. St.), Anguille della Nuova Zelanda (R. De Bar- bieri), Anguilliformi delle isole Bahamas (Accad. Nat. Sci. Filadelfia), Hemirhamphidae del Senegal (J. Blache), tre specie di Phallostethidae (G.S. Myers), numerosi Singnatidi della Sardegna (A. Arru) e dell’ A- driatico (E. Tibaldi), Phycodurus eques (Mus. S. Austral.), Beryx splen- dens (Off. Sci. Techn. Péches Mar.), Melamphaes bispinosus (A.W. Ebeling), Apogonidi del mar Rosso (F. Baschieri Salvadori), Pagellus di Banyuls (R. Reinboth), Caranx fusus di Israele (A. Ben Tuvia), Aphanopus carbo di Madera (G.E. Maul), Gobiesocidi di Messina (Ist. Talass.), Prototteri congolesi di diverse specie (Mus. Tervuren). Tra i pesci ricevuti in questi anni dal Museo e provenienti dal mar Ligure figurano i generi Mobula, Diaphus, Nemichthys, Trachypterus, Zu, Regalecus, Hoplostethus, Naucrates, Luvarus, Ruvettus, Echiodon, Tetragonurus, Gouania. Tra i pesci esotici: Salangichthys, Gonorhynchus, Megalops, Phractolaemus, Caecobarbus, Melamphaes, Romanichthys, Istio- phorus, Aracana, Melanocetus ed i minuti, singolari Phallostethidae. Particolare interesse hanno gli olotipi di Irvineia orientalis Trew., Eu- telichthys leptochirus 'Tort., Leptenchelys tenuis 'Tort., l’olotipo e paratipi di Pomatoschistus tortonesei Mill., 1 paratipi di Physatla somalensis ta- nensis Whit., Gobius scorteccit Poll, Blennius incognitus Bath. La collezione ittiologica del Museo di Genova ha dunque raggiunto un notevolissimo sviluppo. Non è possibile additare il numero, sia pure approssimativo, degli esemplari che la compongono e che in grande maggioranza sono conservati in alcool etilico 70%, in diverse migliaia di vasi. Parecchi grossi pesci sono sistemati in formalina, entro grosse vasche di cemento; alcune centinaia sono preparati a secco. A ciò si aggiunge una certa quantità di materiale osteologico, fra cui numerose mascelle di squali. Sino a una ventina di anni or sono veniva redatta una scheda per ogni specie, ma la scarsità del personale e il rapido incre- mento della collezione hanno reso successivamente impossibile tenere aggiornato questo schedario; esso rimane comunque un utilissimo docu- mento nei riguardi del materiale più vecchio. Gli è attualmente affian- 380 E. TORTONESE cato un archivio, composto non soltanto da corrispondenza o da car- teggi varii, ma anche da elenchi - preparati saltuariamente e con sempre maggior frequenza - delle specie che rappresentano in collezione de- terminati gruppi. Risulta da tali elenchi l’odierna presenza di 6 specie di Elopiformi, 104 Clupeiformi, 7 Osteoglossiformi, 3 Gonorinchi- formi (*), 19 Mictofidi, 285 Ciprinidi, 8 Gimnotoidei, 68 Mugiloidei, 19 Stromateoidei, 43 Sparidi, 49 Scienidi. Un buon numero di foto- grafie e di disegni di pesci si trova nell’archivio iconografico del Museo. Come più sopra si è ricordato - con le parole di Vinciguerra - esisteva un ricco materiale ittiologico anche nel Museo Zoologico della Università di Genova: da quarant’anni esso si trova nel Museo Civico ove praticamente si è costituita una collezione unica. Alcuni dei vecchi esemplari così pervenuti hanno un particolare pregio: basti citare i tipi di Raja bramante e di Cerna macrogenis descritte da Sassi e quello di Tetrapturus lessonae descritto da Canestrini. In accordo con quanto viene oggi auspicato, anche il Museo di Genova cura attualmente la pubblicazione di elenchi dei tipi presenti nelle sue raccolte; quelli di pesci furono enumerati da ‘Tortonese (19), il cui catalogo comprende 184 specie e sottospecie, delle quali 139 valide. Con le ulteriori aggiunte, conseguenti in parte alle recenti acquisizioni (v. sopra), in parte a nuovi ritrovamenti in magazzino, le forme ittiche rappresentate a Genova da materiale tipico possono valutarsi a circa 200. Come in ogni museo, sono esposti nelle sale destinate al pubblico soltanto 1 più grandi esemplari, nonchè serie rappresentative formate quasi completamente da pesci a secco, calchi e modelli; è notevole fra questi ultimi, quello in grandezza naturale della Latimeria, approntato nel laboratorio del Museo (1962). Da qualche anno, l'esposizione è stata trasformata, in rapporto con le esigenze didattiche ed estetiche, cioè si è proceduto alla revisione di tutto il materiale e all’apposizione di adeguate didascalie. Sono previsti ulteriori miglioramenti. I Pesci occupano ora una parte delle sale 15 e 16 (1° piano); alcuni grossi Se- laci (Carcharodon, Odontaspis, Cetorhinus, Dasyatis) si trovano nel sa- lone dedicato alla fauna ligure. Le scaffalature che in un ampio locale seminterrato contengono il materiale in alcool sono state di recente ampliate e si è proceduto (9) Questi gruppi sono qui intesi nel senso loro attribuito da P.H. Greenwood et al., Bull. Amer. Mus. Nat. Hist., 131, 4, 1966. (10) Ann. Mus. St. Nat. Genova, 72, 1961, p. 179-191; 73, 1963, p. 306-16, 333-50. gie ci CENTO ANNI DI ATTIVITÀ ITTIOLOGICA 381 ad un generale riordinamento. Questo è apparso indispensabile sia per disporre l’intera collezione secondo più moderni criterii classificativi, sia per far posto al continuo affluire di nuovi esemplari, tenendo conto che con lo studio di collezioni ancora in magazzino il numero di vasi è andato crescendo in maniera rilevante. Sono stati smistati e collocati al loro posto numerosissimi pesci del mar Ligure, dell’isola del Giglio, della Grecia, del mar Rosso, dell’India, di Nias, della Nuova Guinea, dell’Africa occidentale e del Sud America. Permane in magazzino un ingente materiale, fra cui quasi tutto quello delle Molucche (Is. Am- boina: O. Beccari) e moltissimo della Indonesia (E. Modigliani), del Mar Rosso e del Sud America. Nessuna particolare classificazione è stata adottata per l'ordinamento della collezione, il quale tuttavia ri- sponde nel complesso agli orientamenti sistematici moderni e, in par- ticolari casi, tiene conto delle ultime acquisizioni relative a determinati gruppl. Per quanto riguarda la vera e propria attivita scientifica svoltasi dopo il 1950, occorre distinguere quella del personale del Museo e quella che si riferisce ad altri studiosi che col Museo stesso sono stati in relazione. Tortonese ha pubblicato numerosi lavori, parte dei quali in collaborazione con altri AA. italiani o stranieri. Essi riguardano par- ticolari specie o generi (Caranx, Sardinella, Belone, Auxis, ecc.) oppure famiglie (Pristidae, Trachypteridae, Ophichthidae, Centrolophidae, Cir- rhitidae, Ostraciontidae, Gobiesocidae, ecc.) ovvero illustrano materiali di diversa provenienza (Sud America, Africa occidentale, Nuova Guinea, ecc.); un volumetto (1965) è dedicato ai Pesci del mar Ligure e rappre- senta l’aggiornamento di un precedente catalogo di essi (Tortonese e Trotti, 1949). Lo stesso ittiologo collabora alla preparazione di volumi per la serie « Fauna d’Italia » e alla stesura del catalogo dei Pesci europei (Check-list of Fishes North-Eastern Atlantic and Mediterranean) di cui è prevista la pubblicazione a cura dell’unEsco. Con l’attività scientifica ha stretti rapporti quella didattica, espressa da conferenze e da lezioni (Ittiologia, piscicoltura, pesca) tenute sia a studenti dell’ U- niversità di Genova, sia in occasione dei corsi di Biologia marina pro- mossi dalla mAaMBO (Beirut, 1965; Eilat, 1966). Ricerche ittiologiche nel Museo di Genova sono state compiute da M. Torchio (Mictofidi e Arnoglossus del mar Ligure, 1958-59) e da G. Arbocco (Trote della Liguria, 1955; Exocetidi del golfo di Ge- nova, 1961; pesci liguri di acqua dolce, 1966). L’ultimo dei lavori citati ha avuto il supporto finanziario del Consiglio Nazionale delle Ricerche, 382 E. TORTONESE ente che da diversi anni concede al Museo notevolissimi sussidi; in particolare, questi provengono oggi dalla Commissione di Oceanografia (Programma speciale per lo studio delle Risorse marine e del fondo del mare). Si inquadrano in detto « programma » lo studio, tuttora in corso, degli Sparidi del mar Ligure (E. Tortonese e E. Tibaldi) ed alcune ricerche comparative sulla ittiofauna del Mediterraneo e del mar Nero (Sparidi e Zeus del mar Nero: E. Tortonese e I. Cautis, 1967; Sprattus del mar Ligure: id. id. 1968; Pleuronettiformi della Romania: E. Tortonese, in corso). L'origine di questi studi relativi al mar Nero si connette con l’at- tività della Commissione internazionale per l’esplorazione scientifica del Mediterraneo (ciesm), la quale comprende fra l’altro il Comitato dei Vertebrati marini: la presidenza di questo ha avuto sede per otto anni nel Museo di Genova. In occasione della XX Assemblea generale della cresm (Bucarest-Costanza, 1966) si sono iniziate fruttuose rela- zioni con ittiologi romeni, in parte concretatesi nelle ricerche sopra ci- tate. Anche indipendentemente dai molteplici rapporti derivanti dalla posizione del Museo in seno alla CIESM, i contatti con altre istituzioni e con singoli studiosi sono stati negli ultimi anni molto frequenti; per quanto riguarda la Liguria, basta ricordare l’Osservatorio di Pesca di S. Margherita ligure, dipendente dall’ Università di Parma (Prof. B. Schreiber, dr. E. Machi) ed il Laboratorio di Fiascherino per lo studio della Contaminazione Radicattiva del mare (dr. M. Bernhard, dr. M. Billio). Sono stati riccvuti in Museo molti studiosi, alcuni dei quali hanno compiuto brevi visite, mentre altri vi hanno lavorato per un tempo più o meno lungo: Italiani — F. Baschieri Salvadori (Pesci del mar Rosso), G. Bini (Pesci dei mari italiani), G. Cavicchioli (Cobitidi italiani), P. Ghittino (Sistematica ittiologica), M. Torchio (Pesci del mar Ligure), G. Zanandrea (Lamprede italiane). Stranieri — I. Cautis (Clupeidi e Engraulidi mediterranei), E. Clark (Singnatidi del mar Rosso), D. Cohen (Moridi mediterranei, Eutelichthys), M. Demir (Pesci mediterranei), M. Dor (Pesci del mar Rosso), J. Duclerc (Scorpaena e Lepidotrigla del mar Ligure), TAL Garrick (Carcharhinus), C. George (Pesci del Mediterraneo e indo- pacifici), J. Howard (Tetrapturus), F.G. Mather (Seriola, Thunnus), 5.B. Mc Dowell (Notacantidi), P.J. Miller (Gobidi mediterranei), P. CENTO ANNI DI ATTIVITÀ ITTIOLOGICA 383 Needham (Salmonidi), E. Sicardi (Squali), E.G. Silas (Pesci indiani d’acqua dolce), W. Stark (Tetrapturus), H. Steinitz (Pesci del mar Rosso), R.D. Suttkus (Lepisosteus), D. Thys van den Audenaerde (Ciclidi africani), E. Trewavas (Ciclidi e Siluroidi africani), T. Vukovic (Ciprinidi italiani). Le revisioni di materiale effettuate da alcuni di questi ittiologi sono state di grande utilità al Museo, il quale per la stessa ragione si è spesso avvantaggiato in seguito agli invii in prestito. Tali invii sono stati richiesti da P. Banarescu (Ciprinidi asiatici), P.H. Greenwood (Ciclidi africani), C. Hubbs (Aulopus), W. Klausewitz (Blennius medi- terranei), T. Nalbant (Chaetodon), M. Poll (Synodontis), L. Sorbini (Lates), J. Spillman (Leucaspius), V. Springer (Atrosalarias, Ecsentus), A.N. Svetovidov (Blennius), W. ‘Templeman (Lepidion). Ad altri studiosi sono stati forniti pesci occorrenti per le loro ri- cerche: P.H. Castle (Gnathophis), B. Collette (Belone), J. Manolov (Gobidi), G. Miller (Trachinus), E. Slastenenko (Blennius), St. Springer (Squaliformi), B.J. Turner (Ciprinodontidi africani), A. Wheeler (A- terinidi), R.L. Wisner (Scomberesox). Durante gli ultimi anni sono stati pubblicati sui periodici del Museo (« Annali » e « Doriana ») lavori ittiologici del personale di esso (Tortonese e Arbocco), nonchè degli Autori seguenti: P. Banarescu (Chela, 1968), P. Calderoni (Rutilus del lago Trasimeno, 1968), G. Ca- vicchioli (Cobitis, 1967), C. George e V. Athanassiou (Pesci del Libano, 1965-66), E. Ghirardelli (Platichthys anomalo, 1958), G.B. Kapoor (Anatomia e istologia di pesci indiani, 1958, 1965), P.J. Miller (Gobidi mediterranei, 1968), S.K. Nagar, W.M. Khan e S. Ahmad (Anatomia e istologia di Mugi! corsula 1961), L. Rivas (Tonnidi, 1961), E. Tibaldi (Diplodus anomalo, 1966), M. Torchio (Mictofidi ed Arnoglossus liguri, 1959), E. Trewavas (Siluriformi africani, 1964), P.J. Whitehead (Pesci del Kenya, 1962), P.J. Whitehead e A. Wheeler (Serranidi, 1966). Le notizie ora riferite, per quanto siano necessariamente incom- plete, dimostrano che durante il suo primo secolo di esistenza il Museo di Genova ha dato un concreto apporto al progredire degli studi re- lativi ai Pesci, apporto che risulta con tutta evidenza quando si consideri la serie di pubblicazioni ricordate in queste pagine. A zoologi italiani e stranieri si devono fondamentali contributi alle ricerche sull’ittiofauna mediterranea e su quelle delle regioni tropicali (Africa, Indo-malesia, Birmania) e del Sud America; naturalisti ed esploratori hanno assicu- rato al Museo un copioso materiale che merita la più attenta considera- 384 E. TORTONESE zione da parte degli studiosi. E però motivo di rammarico che il suo esame sia stato molto spesso incompleto e che notevoli collezioni siano rimaste per troppi anni neglette: ben maggiore sarebbe oggi la loro importanza se fossero state più sollecitamente valorizzate. Le indagini ittiologiche compiute nel Museo di Genova hanno avuto ed hanno tuttora un orientamento soprattutto sistematico e fau- nistico, senza trascurare aspetti pratici. Possono qui segnalarsi alcuni dei risultati conseguiti in epoca più recente: — segnalazione di specie che erano in precedenza ignote nel mar Li- gure (fra esse è Anarhichas lupus, non ancora rinvenuto nel Mediter- raneo: un individuo fu pescato a Varazze nel 1958) o in tutto il com- plesso dei mari italiani (riesce di particolare interesse Stephanolepis diaspros, rinvenuto nel golfo di ‘Taranto: è il primo, fra i pesci im- migrati dal mar Rosso, che abbia raggiunto le acque italiane); — descrizione della prima specie mediterranea (Algeria) della famiglia Cyclopteridae: ebbe da ‘Tortonese (1959) il nome di Eutelichthys leptochirus, ma Cohen (1968) lo attribuì al genere Paraliparis; — precisazione delle caratteristiche della popolazione di Spratto vi- vente nel mar Ligure e dei suoi rapporti con quelle di altre regioni; — revisione dci Pesci liguri d’acqua dolce; — accertamento dell’identità del mediterraneo Caranx fusus (nome valido) e dell’atlantico C. crysos; — revisione degli Sparidi e degli Zeidi del mar Nero; — definizione della specie di Protottero (Protopterus amphibius) vi- vente in Somalia. Per proseguire l’attività scientifica con moderni intendimenti, gli attuali programmi prevedono: a) un intensificato lavoro di campagna, che consenta non sol- tanto di raccogliere nuovi materiali, ma anche di corredarli di dati eco- etologici. | b) l’inserimento nella collezione di serie di esemplari, che ben rappresentino le specie cioè che siano adeguati «saggi di popolazioni ». Con l'abbandono, quando possibile, dei vecchi criteri per cui venivano conservati soltanto uno o pochi individui, la collezione acquisterà una nuova fisonomia; per mezzo di essa, il Museo dimostrerà sempre meglio CENTO ANNI DI ATTIVITÀ ITTIOLOGICA 385 la sua potenziale capacità di promuovere ricerche o di appoggiarle, così da stimolare l’indispensabile collaborazione da parte degli studiosi; c) stabilire sempre maggiori rapporti non solo con altri musei, ma con centri di pesca, laboratorii di Idrobiologia e di Biologia marina, organizzazioni internazionali (CIESM, MAMBO). In questo momento, mentre il Museo di Genova inizia il suo se- condo secolo di vita, l’augurio per un felice proseguimento della sua attività nel campo dell’Ittiologia si associa alla più viva gratitudine per tutti coloro - persone ed enti - che sinora l’hanno favorita. Ann. del Civ Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 25 386 FRANCOIS RULLIER et LOUIS AMOUREUX Faculté Libre des Sciences, Angers ANNELIDES POLYCHETES DU GOLFE DE TARENTE RESULTATS DES CAMPAGNES DE L’ALBATROS (1966-1967) Au cours de cing expéditions successives-juillet, aoùt, septembre 1966 et septembre 1967 - « l’Albatros », navire de recherches de l’Istituto Sperimentale ‘Talassografico di ‘Taranto (Italie), a sillonné le pourtour du golfe de Tarente, soit pres de 400 kilometres de còtes. Entre autres x travaux, il a été procédé a la prise de 400 échantillons de sédiments sous-marins, a des profondeurs allant de quelques metres a plus de 800 métres, au moyen d’une benne de PETERSEN de 0,12 m?. Monsieur le Professeur VaTova, a bien voulu nous confier l’analyse des Anné- lides Polychètes recueillis par tamisages, en méme temps qu'il nous fournissait quelques données fort précieuses sur l’ensemble et chacune des stations (carte, profondeur, nature du substrat). Nous lui en expri- mons notre bien vive reconnaissance. L. AMOUREUX a effectué l’es- sentiel du travail. F. RULLIER en a assuré la direction et le contròle. I. CARTE ET APERCU SOMMAIRE SUR L’ENSEMBLE ET LA DISTRI- BUTION DES STATIONS. Mise a part la troisiéme croisiére de 1966 qui s’est dirigée vers le sud-est du golfe de Tarente avec une légère incursion en Adriatique sur Otrante, toutes les autres ont exploré la région ouest du golfe allant de plus en plus vers le sud en méme temps que plus distantes de la cote et a des profondeurs d’ordinaire croissantes. La carte et les quelques lignes ci-dessous permettront de situer approximativement les stations. Premiére Croisiére du 16 au 23 juillet 1966; stations 102 a 159) Depart de Tarente vers l’ouest en longeant la cote jusqu’au paral- léle de Trebisacce (Stat. 102 a 126). Quelques prises de sédiments sur les hauts fonds de cette région (Stat. 126 - 127 - 128 - 129) et retour vers Tarente le long de la còte nord-ouest (Stat. 130 4 159). ANNELIDES POLYCHETES 387 Les fonds sont le plus souvent inférieurs 4 100 m et méme 50 m, le sédiment est tantòt sableux, tantòt vaseux. Deuxième Croisière du 1 au 8 aott 1966: Stations 160 49229. 100 km EN ua 2 fi SSS ge SS Ci hi O: SMS 2 . : (4 fi \ 4G A 26 (ix al ae | N 13,2 | ae | sre Lali È a N Di en SARE TRY Ta _— su ai ry AE al 6 = wy si ee ee . N 2N 2 x. a ay Vi | Bae 2\ : Iv 6 : CRA, ni z R ale: pit CAS\ Li (ri is Carte 1: TA, Tarente - G, Gallipoli - L, Cap Santa Maria di Leuca - O, Otrante - TR, Trebisacce - CR, Crotone - R, Cap Rizzuto - CA, Catanzaro. - 1,2, 3, 4: Pre- miere, deuxième, troisieme et quatrieme croisières de 1966 - 5,6: les deux croisières de 1967. 388 F. RULLIER - L. AMOUREUX La station 160 se situe légérement au nord de Trebisacce, puis «l’Albatros » descend le long de la cote vers le sud jusqu’au parallèle de Crotone environ (Stat. 161 à 196). Ensuite il revient vers son point de départ par un chemin très proche de la route aller. (Stat. 197 a 229 au nord de Trebisacce). Les profondeurs se situent le plus souvent entre 15 et 50-60 metres. Quatre stations seulement s’échelonnent entre 80 et IS) metres Stat. 161 = 167-— 170° = 173, Troisièéme Croistere du 17 au 26 aout 1966: Stations 23052323. Partant vers le sud-est cette fois, le navire échelonne ses premières stations entre ‘l'arente et Gallipoli (Stat. 230 a 265); de la, il continue jusqu’au cap le plus méridional de S. Maria di Leuca (Stat. 266 a 281), remonte dans l’Adriatique jusqu’au sud d’Otrante (Stat. 282 a 288) pour revenir sur sa route par Leuca (Stat. 293), devant Gallipoli (Stat. 303) en enfin rallier le port de Tarente (Stat. 303 a 313). Le sédiment de ces prélèvements est le plus souvent de type va- seux; les profondeurs n’excèdent jamais 190 metres. Quatri¢me Croisiére de 3 au 17 septembre o0ì Stations 324 a 411. De Tarente, «l’Albatros » descend en quelques stations relative- ment profondes devant la ville de Trebisacce (Stat. 324 a 341). Il explore a nouveau la région sous-marine de hauts fonds située un peu au nord de Trebisacce, le « Banco Amendolara », (Stat. 342 a 349) et descend vers le sud par une route plus au large que dans la deuxième croisière. Il atteint ainsi la cap Rizzuto (Stat. 398) au sud de Crotone. Il continue en s’engageant dans le golfe de Squillace jusqu’au méridien de Catan- zaro (Stat. 389-398). Les stations suivantes: (Stat. 399 a 411) jalonnent le retour jusqu’au cap Rizzuto. Les profondeurs sont nettement plus importantes, situées d’or- dinaire entre 100 et 500 métres; le sédiment est vaseux ou boueux. Croisiere de 1967 en septembre: stations 4154202) Elles reprennent, avec des stations situées un peu plus au large et nettement plus profondes, l’étude des régions sous-marines de la face ouest du golfe. Les stations 415 4 423 s’échelonnent du nord du golfe au paralléle de Trebisacce. De 1a on atteint rapidement la latitude de Crotone (Stat. 424 - 425 - 426) et l’on se dirige vers le sud jusqu’au méridien de Catanzaro (Stat. 441). Les stations suivantes, de 441 a 463, sont effectuées sur le retour entre Catanzaro et le nord de Crotone. ANNELIDES POLYCHETES 389 Lors d’un nouvel itinéraire, le navire descend en effectuant quelques prélèvements de T'arente vers 'Trébisacce (Stat. 464 à 471) et il explore ensuite toute cette région du golfe située 4 peu près a la latitude de Trebisacce (Stat. 471 - 489). Dans ces campagnes de 1967, les profondeurs sont presque toutes entre 200 et 800 mètres, c’est a dire dans la zone aphytale ou bathyale, et le sédiment y a été presque toujours vaseux. II. APERCU GENÉRAL DE LA FAUNE ANNELIDIENNE Sur un total de 377 stations avec prélèvement au moyen de la benne PETERSEN, 290 ont fourni au moins un représentant de la classe des Polychètes, c’est a dire en plus des 3/4 des stations... On a dé- nombré 1066 individus. Ceci montre avec évidence, s’il en était besoin, l’importance des Polychètes dans la macrofaune benthique... Le millier d’individus ainsi analysés se distribue en 24 familles, 65 genres et 85 espèces certaines. Le tableau 2 donne la distribu- TABLEAU 2 Liste des familles représentées, avec le nombre d’espèces et de genres certains, ainsi que le nombre d’individus et de stations pour chaque famille Familles Genres Especes stations individus certains certaines APHRODITIDAE 10 11 35 39 AMPHINOMIDAE 2 2 2. 2 PHYLLODOCIDAE Di 3 5 5 HESIONIDAE 1 1 1 1 SYLLIDAE ii 1 1 1 NEREIDAE 1 1 5 5 NEPHTHYDIDAE 1 5 81 204 GLYCERIDAE 2 4 87 102 EUNICIDAE 8 ILS 97 116 ARICIIDAE 2 4 18 13 SPIONIDAE 3 6 38 53 MAGELONIDAE 1 1 1 1 DISOMIDAE 1 sl 7/ 7 PARAONIDAE il 1 3 8 CIRRATULIDAE 3 3 23 33 CHLORAEMIDAE 2: 2 2 2 OPHELIIDAE 1 1 + 4 CAPITELLIDAE 4 4 39 59 MALDANIDAE 6 8 47 56 OWENIIDAE 1 i! + 20 STERNASPIDIDAE 1 1 58 160 AMPHARETIDAE 3 3 13 17 TEREBELLIDAE 4 6 55 149 SABELLIDAE 4 4 9 14 390 F. RULLIER - L. AMOUREUX tion de ces familles ainsi que le nombre de stations où chacune est reconnue. Cinq familles s’avèrent ainsi beaucoup mieux représentées: elles le sont par plus de 100 individus chacune, soit plus du 1/10 de la po- pulation totale annélidienne, et on les constate présentes en plus de 50 stations. Ce sont les Nephthydidae, les Eunicidae, les Glyceridae, les Sternaspididae, et les ‘Terebellidae. Viennent ensuite sept familles présentes en plus de 10 stations: Maldanidae, Capitellidae, Spionidae, Aphroditidae, Ampharetidae, Ari- ciidae, Cirratulidae. Les douze autres familles sont plus occasionnelles et le nombre de représentants beaucoup plus réduit. III. INVENTAIRE SYSTEMATIQUE DE LA FAUNE ANNELIDIENNE, AVEC NOTES ECOLOGIQUES SOMMAIRES. Nous donnons ici, en suivant l’ordre adopté par FauvEL dans sa « Faune de France », la liste des espèces avec le relevé des stations où elles ont été capturées. Lorsque l’espèce a été représentée par plus d’un exemplaire, le nombre de ceux-ci sera indiqué entre parenthèses après la désignation de la station... Pour les références bibliographiques et observations écologiques, nous nous reporterons le plus souvent au travail de RuLLIER 1963 et de BELLAN 1964 qui se complètent fort heu- reusement. Il sera ainsi possible de voir rapidement l’intérèt qui se dégage de ces séries de dragages effectués par l’équipe de chercheurs de Tarente. APHRODITIDAE: 39 individus Hermione hystrix Savigny: 4 spécimens, Stat. 195, 233, 236, 277. Ces quatre stations sont de faible profondeur, entre 30 et 65 m; le sédiment y est varié: vaseux, sablo-vaseux ou rocheux avec Posi- donies. ‘Tout ceci confirme les observations de PERES repris par BELLAN (1964 pp. 21222). Harmothoé impar Johnston: 2 spécimens abîmés en sédiments vaseux profonds de 170 a 255 metres: Stat. 318, 447. Harmothoé sp.: 2 spécimens entiérement dépourvus de leurs élytres: prati 159. 300 Autre Polynoinae trés abimé: Stat. 219. ANNELIDES POLYCHETES 391 Acholoé astericola (Delle Chiaje): 1 spécimen en une station indiquée «Mare grande », dans les ambulacres d’ Astropecten. Panthalis oerstedi Kinberg: 4 spécimens: Stat. 285, 399, 471, 485. Toutes ces stations sont de vases profondes entre 115 et 427 métres. DiIeuzEIDE, fide BELLAN (p. 32), avait seul observé la remontée de cette espéce, a moins de 100 métres, dans la région de Casti- glione. Eupanthalis Rinbergi Mc Intosh: 2 spécimens: Stat. 192, 237. La première station est indiquée comme sédiment de boues durcies par 70 metres; la seconde, sédiment vaso-argileux, 4 119 mètres de profondeur, ce qui indique des biotopes un peu différents de ceux observés par PERES et BELLAN (p. 32). Sigalion mathildae Audouin et Milne Edwards: 3 spécimens: Stat. 133, 148, 203. «En Méditerranée, on ne possède qu’un nombre infime de signalisations de cette espèce », observe BELLAN (p. 33). Lui-méme ne l’a trouvée que dans la région de Marseille, en des sables bien calibrés de 3 a 8 métres de profondeur. Les trois sta- | tions ici observées sont de type sableux ou sablo-vaseux de moins de 20 métres de profondeur. Psammolyce inclusa Claparede: 2 spécimens, Stat. 250 (2). En fonds sableux a 33 mètres. Sthenelais limicola (Ehle1s): 2 specimens: Stat. 147, 184. Ces deux stations sont de type sableux et peu profond alors que l’espèce est plutòt une habitante des vases còtières (BELLAN, p. 36)... Elle ne figure pas dans la liste donnée par RULLER (p. 234). Euthalenessa dendrolepis (Claparede): 3 spécimens: Stat. 151, 235, 313. BELLAN (p. 36) la considére comme exclusivement localisée en des biotopes a substrat toujours grossier et propre avec vifs cou- rants. La premiére des stations observées ne correspond pas a ces normes: elle est de type vaseux. Leanira yhleni Malmgren: 11 spécimens en 9 stations: Stat. 127, 150, 176, 263, 304, 312 (2), 383, 394, 461 (2). 7 stations sont des sé- diments boueux, dans l’étage circalittoral; l’une des deux autres est une vase bathyale a 500 mètres de profondeur, la dernière est un sable grossier 4 25 métres; nous avons donc ici une distribution un peu différente de celle observée par BELLAN: vase còtière ter- rigène assez profonde (p. 37). 392 F. RULLIER - L. AMOUREUX AMPHINOMIDAE: 2 individus Hermodice carunculata (Pallas): 1 spécimen: Stat. Crotone le 4-8-1966. L’espèce, très commune en Méditerranée Orientale, semblait inconnue à l’ouest du détroit Siculo-tunisien, et n’avait jamais été trouvée au nord des còtes meridionales de la Sicile (BELLAN, p. 40). L’exemplaire signalé ici, en provenance de Crotone, me- sure 13 cm. Sa découverte invite a reculer vers le nord les limites jusqu’ici reconnues. Chloeia venusta Quatrefages: 1 spécimen: Stat. 458 en vase bathyale (323 m). PHYLLODOCIDAE: 5 individus Phyllodoce lineata (Claparede): 2 spécimens: Stat. 415, 454, de vase profonde. Phyllodoce lamelligera Johnston: 1 spécimen: Stat. 313 par fond rocheux. Eteone picta Quatrefages: 1 spécimen: Stat. 215, 48 metres, boueux dur. Espèce incertaine: 1 spécimen: Stat. 444. HESIONIDAE: 1 individu Ophiodromus flexuosus Delle Chiaje: 1 spécimen: Stat. 461 par 240 mè- tres, fond vaseux. SYLLIDAE: 1 individu Trypanosyllis zebra Grube: 1 spécimen: Stat. 248 en fond boueux de 61 metres. | NEREIDAE: 5 individus Eunereis longissima Johnston: 1 specimen: Stat. 221 par 23 m en fond sableux. 4 exemplaires non déterminables: Stat. 137, 187, 347, 464. NEPHTHYDIDAE: 204 individus Nephthys caeca Fabricius: 3 spécimens: Stat. 206, 213, 464 (?). Les deux premiers exemplaires proviennent de sediments va- seux de faible profondeur, entre 20 et 45 metres. Le troisième, ANNELIDES POLYCHETES 393 de détermination moins certaine, appartiendrait è une vase pro- fonde de 500 mètres. Nephthys incisa Malmgren: 6 spécimens en 6 stations: 262, 418, 419, 422, 479, 480. Toutes ces localisations correspondent à des vases profondes, de x 160 metres a plus de 600 meétres. Nephthys rubella Michaelsen: 4 spécimens: Stat. 182 (3) et 294. La première de ces stations correspond à un fond sableux de 15 m, alors que la seconde est un sédiment vaseux a 120 métres de pro- fondeur. Avent BELLAN, cette espèce n’était connue en Méditerranée que du détroit de Messine (BELLAN, p. 75). Lui-méme en a recueilli quelques exemplaires, d’ordinaire en sédiment assez grossier. Nephthys hombergu Audouin et Milne Edwards: 130 spécimens en 33 28 stations, avec un maximum de 15 a la station 136 (fond vaseux del). 124 de ces exemplaires ont été récoltés lors des deux premières croisieres dans la partie ouest du golfe, en des sédiments peu profonds. C’est ainsi que nous avons noté: stations entre 0 et 25 métres de profondeur: 7 de type boueux ou vaseux avec 33 exemplaires; 14 de type sablo-vaseux avec 64 exemplaires; 7 de type sableux avec 16 exemplaires. stations seulement entre 25 et 50 metres de profondeur, l’une de type boueux avec un seul individu, les trois autres de type sa- bleux avec 15 exemplaires. station avec un exemplaire, en fonds boueux, a 85 metres de pro- fondeur. D’ordinaire les animaux sont tronqués, incomplets, la trompe le plus généralement invaginée. Pour les 40 individus entiers, le nombre de sétigères s’étale de 57 a 105 et la taille de 18 a 52 mm, trompe non comprise. Ce sont donc des formes de petite taille, comparativement a de nombreux exemplaires que nous rencon- trons sur la zone intertidale de nos còtes frangaises occidentales. Nous avons analysé systématiquement la place de la première branchie: sur 110 individus où cette analyse était possible, nous avons noté 61 fois cette branchie au 4ème sétigère et 49 fois au 394 F. RULLIER - L. AMOUREUX Sème. Seul un individu l’avait plus loin, au 8eme ou 9ème... Cette position est donc elle aussi un bon critère de complément pour la détermination de l’espèce. Nephthys hystricis Mc Intosh: 57 spécimens en 44 stations, sur tout le pourtour du golfe. A l’exception de deux points plus profonds a sédiment vaseux, toutes les stations se situent entre 0 et 200 metres. Une seule est de type sableux, quatre de type sablo- vaseux entre ‘50 et 200 metres de profondeur... Les 37 autres stations, avec 50 individus récoltés, se distribuent ainsi: 8 stations et 12 animaux entre 0 et 25 métres, sédiment vaseux. 4 stations et 7 animaux entre 25 et 50 mètres, sédiment vaseux. 5 stations et 8 animaux entre 50 et 100 metres, sédiment vaseux. 20 stations et 23 animaux entre 100 et 200 mètres, sediment vaseux. Toutes ces localisations confirment pleinement les indications de BELLAN (p. 74): N. hystricis est une espèce de la vase terrigène cotiére non sableuse. La première branchie semble avoir une position plus fluctuante que dans l’espèce hombergu: sur 41 animaux observés a cet égard, nous avons note: 2 fois la première branchie au 12ème sétigère 10 fois la première branchie au 1lème sétigère 22 fois la première branchie au 10ème sétigère 6 fois la première branchie au 9ème sétigère 1 fois la première branchie au 6ème ou 7ème sétigère. Ces branchies s’arrétent entre le 32ème et 45ème sétigère sur les exemplaires suffisamment intacts pour que l’observation puisse étre valable. Un seul individu était entier, de 74 sétigères et 37 mm. Nephthys indéterminables: 4, aux stations 116, 212, 261, 415. GLYCERIDAE: 102 individus Glycera rouxtt Audouin et Milne Edwards: 96 spécimens en 82 stations. Glycera unicornis Savigny: 1 spécimen: Stat. 187. Un seul individu a été attribué a l’espèce unicornis, parce que nous y avons observé avec certitude des branchies bifurquées. Tous les autres sont attribués a l’espèce rouxz. Sur les 82 stations, 79 sont ee ee ANNELIDES POLYCHETES 395 des vases ou vases-sableuses de profondeurs s’étageant entre 4 métres et 465 métres; les 3 autres stations sont indiquées comme purement sableuses. Glycera rouxii est donc une espèce commune en toute cette région dans les vases et vases sableuses. Gontada maculata Oersted: 5 spécimens aux stations 106, 143, 148, 161, 189. 4 stations sont de type vaseux, la station 148 est a 6 m de profondeur et sableuse. Goniada norvegica Oersted: 1 spécimen: Stat. 256 de type sablo- vaSeux. EUNICIDAE: 116 individus Marphysa bellii Audouin et Milne Edwards: 20 spécimens en 19 stations. Celles-ci sont toutes indiquées de type vaseux et s’échclonnent a toutes les profondeurs jusqu’a 500 métres. De méme, elles se ‘trouvent sur toute l’étendue du littoral... Nous n’avons que des fragments antérieurs de taille très variable, entre 8 et 90 mm. La première branchie débute entre le 10 eme et 15ème sétigère; il y en a de 11 a 15 paires. D’après BELLAN (p. 84), l’extension géographique de cette espèce en Méditerranée semblait restreinte au bassin occidental et plus précisément a la partie nord... Les dragages de «l’Albatros » modifient sérieusement cette manière de voir. Lysidice ninetta (Audouin et Milne Edwards): 1 spécimen: Stat. 248 en fond boueux. Onuphis conchylega Sars: 2 spécimens: Stat. 425 et 457 en vases pro- fondes. Hyalinoecia bilineata (sensu BELLAN) Baird: 12 spécimens en 11 stations. Celles-ci sont de type sableux ou sablo-vaseux entre 10 et 115 metres. Une seule station fait exception, Stat. 360, de type vase profonde 250 m. Pour BELLAN également, la distribution de cette espèce apparait comme très large: sables à Amphioxus, fonds meubles instables, détritiques littoraux, détritiques du large; tout a fait exception- nellement la vase profonde (p. 99). 396 F. RULLIER - L. AMOUREUX Lumbriconereis impatiens Claparede: 23 spécimens en 22 stations de sédiments variés, mais le plus souvent vaseux, à des profondeurs étagées de 20 a 750 metres. En plein accord avec BELLAN, nous signalons la valeur importante comme critère spécifique, de la couleur des acicules plutòt que la position des premières soies en crochet: sur les 23 spécimens, tous les acicules observés étaient clairs. Par contre les premières soies en crochet ont été notées entre le 2ème et le 14ème sétigère; dans l’un méme, elles ne débutaient qu’au 22ème sétigère... En outre, il arrive fréquemment que ces soies soient brisées et dès lors non observables... Les 3ìme machoires se sont avérées tou- tes nettement bidentées. Lumbriconereis fragilis O.F. Muller: 5 spécimens en 5 stations profondes (entre 115 et 250 mètres et vaseuses)... Sur l'un des exemplaires, les acicules sont clairs; ils sont noirs ou très foncés sur les autres; les premières soies en crochets ne débutent qu’après le 20ème sétigère et la troisieme machoire est nettement unidentee. Lumbriconereis latreilli Audouin et Milne Edwards: 4 spécimens: Stat. ID Seer ATO) Lumbriconereis gracilis Ehlers: 6 spécimens: Stat. 111, 119, 385, 400, oO ae Les deux espèces L. latreilh et L. gracilis sont peu aisées a di- scerner: nous nous sommes rallié aux critères invoqués par BELLAN (p. 102): les soies composées de L. gracilis ont une serpe environ 3 fois plus longue que large, les L. latreilli ont un certain nombre de soies composées dont la serpe est 3 a 8 fois plus longue que large. Ninoe kinbergi Ehlers: 14 spécimens en 13 stations, toutes de type vaseux a des profondeurs situées entre 80 et 700 metres, sur la face oc- cidentale du golfe. Cette espéce n’était connue jusqu’a ces der- niéres années que dans |’ Atlantique tropical. BELLAN l’avait trouvee, le premier, en Méditerranée, notamment en des vases terrigènes cétiéres. Ce biotope semble bien confirmé par les captures de «Albatros ». 3 Drilonereis filum Claparede: 16 spécimens en 15 stations très diverses: sablovaseuses ou détritiques de moins de 800 mètres, fonds va- seux entre 100 et 800 mètres. ANNELIDES POLYCHETES 397 Arabella geniculata (Claparede): 2 spécimens: Stat. 281 et 294 de 100 metres de profondeur. Non déterminables: 11 spécimens. ARICIIDAE: 13 individus Aricia cuvieri Audouin et Milne Edwards: 1 spécimen: Stat. 112 (4,5 m sableux). Aricia foetida Claparede: 5 spécimens en 5 stations de faible profondeur de la còte occidentale, a fonds vaseux ou sablo-vaseux. Aricia norvegica Sars: 4 spécimens en sédiments vaseux de la còte oc- cidentale a des profondeurs de 200 a 450 mètres ... Signalée dans la liste de RULLIER, elle ne semble pas avoir été observée par BELLAN. Aricia sp.: 2 spécimens. Scolaricia typica Eisig: 1 spécimen: Stat. 148 (fond sableux de 6 m). Tronqué postérieurement, l’exemplaire ne présente que quelques segments abdominaux. Il diffère du type (Eisic, 1914, p. 436) en ce que les branchies n’apparaissent qu’au 25ème sétigère et non aux environs du 15ème. Nous aurions pu en faire une variété atypica; il vaut mieux, croyons-nous, signaler la différence observée, sans la sanctionner par un nom nouveau... S. capensis Day (1961, p. 480) diffère de S. typica par la forme des grosses soies ventrales des segments thoraciques. SPIONIDAE: 53 individus Spiophanes kroyert var. reyssi Laubier: 27 exemplaires en 21 stations, toutes de vases bathyales entre 200 et 300 mètres, sauf la station 436. LAUBIER (1964) a, le premier, indiqué la présence de cette espèce en Méditerranée, en des vases bathyales d’un canyon sous-marin près de Banyuls. Il a recueilli 5 exemplaires, dont 2 entiers, pour lesquels il a créé la sous-espèce reysst. Sauf deux des spécimens en provenance d’un fond sableux de 36 mètres, les autres individus rapportés par « Albatros » viennent de vases bathyales de la région Occidentale du golfe de Tarente. Nous n’avions que des fragments antérieurs de 8 a 14 mm de longueur et de 14 a 40 sétigères. Leur morphologie s’accorde en tous points avec la diagnose de LAUBIER. 398 F. RULLIER - L. AMOUREUX Un seul exemplaire est complet, dans son tube, en provenance de la station 436. Il mesure 14 mm, compte 65 sétigères et est bourré d’ovules. Les 20 derniers sétigères semblent régénérés. Le py- gidium diffère de celui des deux exemplaires de LAUBIER: il pré- sente 4 cirres anaux, deux dorsaux et deux ventraux, ces derniers légérement plus courts et plus gréles. Peut-étre, après tout, ces divergences ne sont-elles que variations individuelles ou aberration de régénération. Spiophanes wigleyi Pettibone: 7 spécimens de 5 stations occidentales du golfe, et de vases profondes. Nous les rapportons a l’espèce décrite par PETTIBONE; ils différent de l’espèce précédente par l’absence de l’antenne occipitale, la présence de soies bidentées encapuchonnées à la rame neuropo- diale... Seules sont présentes des parties antérieures. C'est une espèce nouvelle pour la Méditerranée. Spio multioculata (Rioja): 1 spécimen douteux: Stat. 106. Prionospio ehlersi Fauvel: 13 spécimens tous tronqués postérieurement. Quelques fragments comptent toutefois une centaine de sétigères... Ils proviennent de 13 stations différentes de type vaseux, de toutes profondeurs et de tout le pourtour du golfe. L’espèce créée par FAUVEL, a partir d’exemplaires en provenance des còtes atlantiques du Maroc, est nouvelle pour la Méditerranée. Prionospio steenstrupt Malmgren: 1 spécimen: Stat. 418. L’absence d’yeux et de créte céphalique, le nombre et la forme des branchies, l’apparition des crochets ventraux au vingtieme sé- tigére seulement nous font rapporter l’individu recueilli en vase x bathyale a cette espèce; FauveL la considérait de mers arctiques. Prionospio pinnata Ehlers: 2 spécimens: Stat. 167, 325, vases de 120- 140 m. Deux fragments antérieurs de 25 et 33 mm avec 50 a 80 segments, bien différents des précédents par les deux larges ailes enrobantes du prostomium, la présence d’au moins trois paires de branchies pinnées dont une au premier sétigère, la forme en T de la trompe dévaginée... Avant BELLAN, l’espèce n’avait pas été observée en Méditerranée ni méme sur les còtes européennes (p. 113). ANNELIDES POLYCHETES 399 MAGELONIDAE: 1 individu Magelona allent Wilson: 1 spécimen: Stat. 134 en vase circalittorale. BELLAN signale cette espèce des régions méditerranées còtières de Camargue et Marseille. L’exemplaire recueilli par «l’Albatros » mesure 15 mm, pour une région antérieure comportant les 9 segments thoraciques et une vingtaine d’abdominaux 4 rame dorsale nettement plus importante que la rame ventrale. DISOMIDAE: 7 individus Poecilochaetus serpens Allen: 7 stations de fonds vaseux entre 30 et S50) wear Quelques specimens sont a maturité sexuelle: un seul est entier et mesure 45 mm pour 150 segments environ (Stat. 430, 270 metres). PARAONIDAE: 3 individus Aricidea fragilis Webster: Stat. 161, 317, 477. Les trois exemplaires rapportés a cette espèce sont très incomplets et abîmés. Le premier compte une centaine de segments et 30 paires de branchies cirriformes, la première se situant au 6ème sétigère; le second n’a qu’une trentaine de sétigères, des branchies du 4ème au 20ème segment ... Ni l’un ni l’autre ne présentent de crochets encapuchonnés... Le troisieme exemplaire est encore plus abîmé. CIRRATULIDAE: 33 individus Cirratulus cirratus (O.F. Muller): 2 spécimens de la Stat. 416 de vase profonde. Heterocirrus caput-esocis de Saint-Joseph: 10 spécimens de 6 stations à sédiment vaseux entre 50 et 150 mètres. Quelques exemplaires sont des formes épitoques à longues soies dorsales. Tharyx marioni (de Saint-Joseph): 19 spécimens de 15 stations diffé- rentes du pourtour du golfe, de fonds vaseux entre 20 et 700 metres. 400 F. RULLIER - L. AMOUREUX CHLORAEMIDAE: 2 individus Stylarioides eruca (Claparede): 1 spécimen: Stat. 314, en sable grossier de 53 m de profondeur. Brada villosa (Rathke): 1 spécimen: Stat. 277, en vase sableuse de 64 meétres. | OPHELIIDAE: 4 individus Ammotrypane aulogaster (Rathke): stations 170, 415, 417, 462. Non signalée dans la liste donnée par RULLIER (p. 244), cette espèce est indiquée par BELLAN dans les vases bathyales de plu- sieurs canyons méditerranéens. Les quatre stations indiquées ici sont également de vases bathyales entre 150 et 700 métres... Après les exemplaires signalés par BELLAN et les quatre que nous signalons, il n’est plus possible de considérer cette espèce comme arctique. CAPITELLIDAE: 59 individus Notomastus latericeus Sars: 42 spécimens en 26 stations sablo-vaseuses ou de détritique envasé de moins de 100 metres de profondeur. Un seul exemplaire provient d’un vase profonde de 490 metres. Letocapitella dollfusi (Fauvel): 3 spécimens: Stat. 268, 272, 321. Ces trois individus, trés fragmentés et n’ayant que les premiers segments abdominaux proviennent de vases peu profondes (entre 85 et 165 metres) de la région sud-est du golfe... Non signalée par RULLIER, cette espèce a été trouvée par BELLAN qui en discute diagnose et synonymie (pp. 145-146-147). Dasybranchus caducus Grube: 5 spécimens aux stations 262, 263, 301, 343, et 466, de vases comprises entre 115 et 350 metres. Ce sont 5 exemplaires très abîmés et fragmentaires. Capitella capitata (Fabricius): 4 spécimens aux stations 205 et 395, de vases peu profondes. 2 exemplaires non déterminables: Stations 223, 360. Espèce inconnue: 3 exemplairex: Stat. 419 (2) et 435. Les trois exemplaires sont incomplets avec seulement quelques segments abdominaux. La forme générale rappelle celle des No- ANNELIDES POLYCHETES 401 tomastus latericeus; zone thoracique et abdominale sont bien tranchées, les ramcs parapodiales sont pratiquement réduites aux soles. Ils ne s'inscrivent dans aucun genre ou espéce décrits. Le pro- stomium est en còne aplati, le péristomium est biannelé et achète avec une trompe papilleuse molle. L’examen entre lame et lamelle fait apparaitre un premier sétigère avec seulement une rame dorsale de soies capillaires; viennent ensuite les sétigéres 2 4 8 avec houppes dorsales et ventrales de soies uniquement capillaires. Les séti- gères 9, 10 et 11 n’ont pas de soies capillaires, mais seulement des soies a crochets encapuchonnées, a long manubrium tout 4 fait analogues à celles des segments abdominaux qui font suite et où l’on rencontre de 7 a 10 soies encapuchonnées aux rames dor- sales, pour une vingtaine aux rames ventrales. Sur l’exemplaire 435 qui compte 38 segments, il n’a pas été constaté la moindre trace de branchie. Nous hésitons a ranger ces exemplaires parmi les Notomastus. Chez ceux-ci, les segments thoraciques ne possèdent que des soies capillaires... Il nous parait d’autre part abusif de créer un genre ou une espèce nouveaux pour trois exemplaires très in- complets qu’il a fallu en outre fendre selon le plan sagittal pour aboutir a une analyse morphologique sérieuse. Nous signalons sim- plement le fait en attendant peut-étre des découvertes ultérieures. MALDANIDAE: 56 individus Euclymene palermitana Grube: 2 spécimens: Stat. 220,275; sédiments sableux. Euclymene oerstediu Claparede: 4 spécimens en 4 stations de type sa- blo-vaseux infralittoral. Clymene (Praxillella) gracilis Sars: 28 spécimens en 23 stations de vases et vases sableuses entre 80 et 400 mètres sur tout le pourtour du golfe. Clymene (Praxillella) praetermissa (Malmgren): 2 spécimens: Stat. 279 Chas 3D: Axiothella constricta (Claparede): 6 spécimens en 4 stations de vases profondes entre 500 et 750 mètres. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 26 402 F. RULLIER - L. AMOUREUX Petaloproctus terricola Quatrefages: 1 spécimen: Stat. 310 de sable dé- tritique còtier, représenté par sa région postérieure. Rhodine loveni var. gracilior Malmgren: 5 spécimens en 5 stations diffé- rentes de vases bathyales: 304, 361, 418, 419, 482. Trois sont des régions moyennes reconnaissables par les segments a collerettes et les uncini en rangée double rappelant les uncini du Terebellidae Pista. Les individus des stations 418 et 482 pos- sèdent la région céphalique et thoracique... Cette espèce est nouvelle pour cette région de la Méditerranée. FAUVEL a mentionné sa présence sur les còtes d’Israél en 1957. Elle y serait venue par le canal de Suez. Maldane glebifex Grube: 1 spécimen: Stat. 280 à sédiment boueux, 73) 100, OWENIIDAE: 20 individus Owenia fusiformis Delle Chiaje: en 4 stations de sables peu profonds: 107, OS 47) 1-48: STERNASPIDIDAE: 160 individus Sternaspis scutata (Ranzani): en 58 stations de vases terrigènes a des profondeurs descendant jusqu’au dela de 500 meétres. AMPHARETIDAE: 17 individus Amphicteis gunneri (Sars): 6 spécimens en 6 stations de vases bathyales. Amage adspersa (Grube): 4 spécimens; lun, stat. 386; les 3 autres, stat. 411, Pune et l’autre de sédiment boueux. Melinna palmata Grube: 7 spécimens en 6 stations de vases circalittorales ou bathyales. TEREBELLIDAE: 149 individus Polymnia nebulosa (Montagu): 1 spécimen; Stat. 391 de fonds rocheux a 11 m de profondeur. Polymnia nesidensis (Delle Chiaje): 1 spécimen sur fonds sableux de 63 m. Pista cristata (Muller): 4 spécimens en 3 stations: sableuse, vaseuse ou détritique avec Posidonies. ANNELIDES POLYCHETES 403 Trichobranchus glacialis Malmgren: 1 spécimen en Stat. 248, fond boueux. Amaea trilobata (Sars): 1 spécimen, Stat. 275; fond boueux de 100 metres. Polycirrinae indéterminables: 2, Stat. 137-313. Terebellides strcemi Sars: 139 spécimens en 47 stations différentes. Ce sont toujours des fonds indiqués comme vaseux ou sablo-vaseux. Peres (fide BELLAN) considère cette espèce comme « plus fré- quente en profondeur que dans les étages superficiels ». BELLAN la considére comme «commune dans les vases sableuses còtières entre 30 et 90 m de profondeur; elle se raréfie quand la teneur en fraction fine diminue (Détritique còtier) et quand la fraction sableuse devient inexistante ». Nous nous rangeons à l’analyse de BELLAN, après examen de la distribution de nos 139 individus sur les 47 stations du golfe de Tarente. Nous relevons en effet: 2/3 des stations (29 sur 47) a des profondeurs inférieures a 90 m avec un total de 115 individus sur 139 ... et l’on peut diviser ces 29 stations, d’après les renseignements fournis par le Professeur VATOVA, en: 9 stations de type sablo-vaseux, groupant 78 individus soit plus de la moitié des individus, de niveau sous-marin compris entre Oiret 25m: 20 stations de type vaseux avec seulement 37 individus. 1/3 des stations 4 des niveaux plus profonds, réparties comme suit: 4 stations de type vaseux entre 90 et 150 m avec 6 individus, 9 stations entre 150 et 200 m de type vaseux avec 12 individus, 5 stations de type vaseux au dela de 200 m avec seulement 6 individus. SABELLIDAE: 14 individus Laonome salmacidis Claparede: 3 spécimens: Stat. 259, 388, 402; de vases sableuses entre 90 et 150 mètres. Jasmineira elegans de Saint-Joseph: 7 spécimens en 3 stations peu pro- fondes. 5 individus. ont été récoltés ensemble 4 la station 220. 404 F. RULLIER - L. AMOUREUX Chone dunert Malmgren: 1 spécimen douteux: Stat. 311, de fond sableux. Myxicola infundibulum (Renier): 2 spécimens: Stat. 129 et 256, de type sablo-vaseux. Un Sabellidae non déterminable. IV. CONCLUSIONS PRINCIPALES. De cette étude analytique de la faune annélidienne récoltée lors des campagnes de «l’Albatros », nous dégagerons les conclusions sui- vantes: 1) On constate une abondance particulière de quelques espèces vraiment communes en cette region pour certains biotopes. Par exemple: Nephthys hombergu Audouin et Milne Edwards ... cette espèce consi- dérée comme tout a fait commune dans les sédiments sablo- vaseux de l’étage médio-littoral se retrouve ici fréquente dans les mémes biotopes de l’étage infralittoral. Par contre elle semble disparaitre de ces méme biotopes lorsqu’on s’enfonce dans le circalittoral. Nephthys hystricis Mc Intosh ... est absente habituellement de l’é- tage médio-littoral, mais elle semble commune dans les bio- topes vaseux de l’étage infralittoral elle est encore fréquente dans le circalittoral de méme type sédimentaire, mais semble seulement accidentelle dès les horizons supérieurs de l’étage bathyal. Glycera rouxu Audouin et Milne Edwards ... est moins abondante que les deux Nephthys précédentes, mais elle semble plus commune dans les sédiments vaseux des trois étages: infralittoral, circa- littoral et bathyal supérieur. Elle tend a disparaitre lorsque la phase sableuse augmente et n’est plus que tout a fait accidentelle dans les sédiments franchement sableux. Marphysa bella Audouin et Milne Edwards: n’a fourni que 20 exem- plaires, mais en 19 stations différentes. Cette espèce que l’on trouve déjà dans les vases et vases sableuses, ainsi que dans les fissures rocheuses de l’étage médiolittoral descend ici en substrat vaseux jusqu’a Visobathe de 500 métres. ANNELIDES POLYCHETES 405 Ninoe Rinbergi Ehlers: a été signalée pour la première fois en Médi- terranée par BELLAN en des vases terrigènes cétiéres de Marseille et de la Cemargue. On la retrouve ici, beaucoup plus 4 l’est dans les mémes biotopes. Spiophanes kroyeri sous sa variété reyssi Laubier avait été trouvé en 5 exemplaircs dans un canyon de vases bathyales, près de Banyuls ... Sa présence, relativement fréquente dans les vases bathyales du golfe de Tarente, confirme le diagnostic de LAUBIER: l’espèce ne peut plus étre considérée comme arctique. Sternaspis scutata (Ranzani): avec ses 160 représentants, il confirme l’écologie qu’on lui reconnaissait: espèce de vases còtières cir- calittorales. Terebellides stroemt Sars: est commune dans les vases còtières entre 30 et 90 métres de profondeur, comme le notait déjà BELLAN, mais elle descend encore plus profondément au délà du circalittoral accidentellement. | 2) Cing espèces apparaissent, semble-t-il, nouvelles pour la Me- diterranée, et l’une d’elles peut-étre méme pour la science, tandis qu’une dizaine d’autres n’y étaient encore que relativement rares ou plus étroi- tement localisées. Pour les cing premieres, il s’agit de: Spiophanes wigleyi Pettibone en vases bathyales. Prionospio ehlerst Fauvel. Prionospio steenstrupî Malmgren. Aridea fragilis Webster. et le Capitellien énigmatique que nous avons signalé en trois exemplaires de vases bathyales et que nous refusons de nommer vu l’état très incomplet des animaux. Les espèces qui du fait de leur présence dans le golfe de Tarente, semblent plus largement distribuées qu’on ne le croyait, sont: Sigalion mathildae Audouin et Milne Edwards: en fonds superficiels sableux. Hermodice carunculata, trouvée près de Crotone. Elle ne remontait pas plus au nord que les còtes méridionales de Sicile. Nephthys rubella-Michaelsen, cependant toujours rare. 406 F. RULLIER - L. AMOUREUX Marphysa bellii Audouin ct Milne Edwards: jusqu’alors seulement connue en Méditerranée occidentale. Ninoe kinbergi Ehlers: découverte il y a une dizaine d’années dans la région de Provence seulement. Spiophanes kroyeri ssp. reysst, reconnue seulement de LAUBIER près de Banyuls. Prionospio pinnata Ehlers: vue seulement en Méditerranée par BELLAN. Ammotrypane aulogaster (Rathke): seul BELLAN l’avait jusqu’ici observée en ces régions. Axtothella constricta Claparede: FauveL la considérait comme espèce douteuse; elle avait été revue depuis par Lo Bianco et nous en avons reconnu 6 exemplaires malheureusement tous fragmentaires. Rhodine loveni var. gracilior Malmgren: jusqu’ici n’avait été signalée que par FauveL (1957) sur les còtes israéliennes de Méditerranée puis par Reyss, pres de Banyuls (1966); nous en avons de 5 sta- tions différentes. 3) Venant confirmer certaines observations antérieures, les péches de « l’Albatros » obligent è ne plus du tout considérer comme arctique un espèce qui l’était jusqu’alors: le Spionidien « Spiophanes kroyeri ». Tels sont, parmi d’autres, quelques uns des apports non négli- geables que les campagnes de recherches dans le golfe de Tarente nous fournissent pour une meilleure connaissance de la faune benthique annélidienne... Nul doute que les autres groupes zoologiques ne soient également mieux connus grace a ces recherches... Il est a souhaiter qu’une synthése achéve le travail effectué séparément pour chaque groupe par divers systématiciens et chercheurs. BIBLIOGRAPHIE BELLAN G. - 1963 - Remarques au sujet de la faune annélidienne bathyale de la Me- diterranée. - Rapp. Comm. Int. Mer Meédit., 17, 2, pp. 261-265. BELLAN G. - 1964 - Contribution 4 l’étude systématique, bionomique et écologique des Annélides Polychétes de la Méditerranée. - These, Faculté Sciences beate, pp. 1-371. Day J.H. - 1961 - The Polychaet Fauna of South Africa. Part 6. Sedentary species. - Jour. Linn. Soc. London, 44, 299, pp. 463-560. Eisic H. - 1914 - Zur Systematik, Anatomie und Morphologie des Ariciiden nebst Beitrigen zur generellen Systematik. - Mitth. Zool. Stat. Neapel, XXI. FauveL P. - 1923 & 1927 - Faune de France. 5. Polychètes errantes. 16. Polychètes sédentaires. Paris, P. Lechevalier, libr. ANNELIDES POLYCHETES 407 FauveL P. - 1936 - Contribution a la faune des Annélides Polychétes du Maroc. - Meém. Soc. Sc. Nat. Maroc, XLIII, pp. 1-143. FauveL P. & RULLIER F. - 1957 - Contribution 4 la Faune des Annélides Polychétes des cotes d’Israél II. - Bull. Res. Council of Isréel, 6 B, (3-4), pp. 214-219. HARTMAN O. - 1947 - Polychaetous Annelids. Part VII. Capitellidae. Part VIII. Pi- largidae. - Allan Hancock Pacific Expeditions 10, 4 and 5, pp. 391-523. HARTMAN O. - 1959 - Catalogue of the Polychaetous Annelids of the world. Allan Hancock Foundation Publication N. 23, pp. 1-628. LauBIER L. - 1962 - Quelques Annélides Polychètes de la lagune de Venise. Description de Prionospio caspersi n. sp. - Vie et Milieu, 13 (1), pp. 123-159. LauBIER L. - 1964 - Un Spionidien des vases bathyales de Banyuls-sur-Mer, Spio- phanes kroyeri reyssi ssp. n. - Bull. Soc. Zool. France, LXXXIX, 4, pp. 562-577. Peres J.M. - 1954 - Contribution a l’étude des Annélides Polychètes de la Médi- terranée Occidentale. - Rec. Trav. Stat. mar. Endoume, 8 (13), pp. 85-154. Peres J.M. - 1959 - Contribution a la connaissance des Polychétes benthiques des profondeurs moyennes de la Méditerranée. - Rec. Trav. Stat. mar. Endoume, 16 (26), pp. 103-135. PETTIBONE M.H. - 1962 - New Species of Polychaete worms (Spionidae: Spiophanes) from the east and west coast of North America. - Proc. Biol. Soc. Washington, 75, pp. 77-88. RuLLIER F. - 1963 - Les Annélides Polychetes du Bosphore, de la mer de Marmara et de la mer Noire, en relation avec celles de la Méditerranée. - Rapp. Comm. Int. Mer Medit., 17, 2, pp. 161-260. RESUME Le présent mémoire analyse une collection de Polychètes récoltés en près de quatre cents prélevements sous-marins dans le golfe de Tarente. La première partie expose la distribution des stations; la seconde donne la repartition globale par familles; la troisieme est un Inventaire detaillé, espèce par espece avec des remarques diverses d’écologie ou de morphologie; des conclusions achevent ce mémoire en soulignant quelques espèces plus importantes par leur nombre ou relative nouveauté pour la région. RIASSUNTO Nel presente lavoro viene analizzata una collezione di Policheti raccolti in circa quattrocento prelevamenti sottomarini nel golfo di Taranto. Nella prima parte è esposta la distribuzione delle stazioni; nella seconda viene data la ripartizione globale per fa- miglie; nella terza vi è un inventario dettagliato, specie per specie, con diverse osser- vazioni ecologiche o morfologiche. Nelle conclusioni di questo lavoro vengono sotto- lineate alcune specie più importanti per il loro numero o la loro relativa novità per la regione. 408 CESARE BARONI URBANI Istituto di Zoologia dell’Università di Siena Direttore: Prof. Baccio Baccetti STUDI SULLA MIRMECOFAUNA D’ITALIA IV. LA FAUNA MIRMECOLOGICA DELLE ISOLE MALTESI ED IL SUO SIGNIFICATO ECOLOGICO E BIOGEOGRAFICO (*) INTRODUZIONE Le isole Maltesi presentano senza dubbio un notevole interesse biogeografico. Tuttavia la presenza in questo territorio di alcuni ende- mismi anche molto appariscenti ha spesso fatto ritenere il loro popola- mento molto più singolare e complesso di quanto probabilmente non sia in realtà. Da un rapido esame della letteratura in nostro possesso (si veda, ad esempio, la monografia di LA GRECA e SaccHI, 1957) risultano assai scarse le notizie sul popolamento animale attuale delle isole maltesi, soprattutto in confronto con i ricchissimi fossili e col popolamento ve- getale molto ben conosciuto (SOMMIER e CARUANA GATTO, 1915; Bore, 1927). Un altro fatto che appare evidente dall'esame accurato dei re- perti in nostro possesso riguardanti i gruppi meglio studiati è la rarità degli endemismi, anche se, quando presenti, essi sono spesso singolari e di dubbie affinità; basterà ricordare, a titolo di esempio, Meltella pusilla Sommier tra i vegetali, e Lacerta filfolensis Reduiasza tra La ani- mali (SOMMIER, 1907; KLEMMER, 1957). I Formicidi, in particolare, sono stati oggetto di una sola nota da parte dell’Emery (1924) basata sulle poche forme raccolte da Ghigi durante la breve sosta di una nave di linea. Questo sparuto elenco com- prendeva sette soli taxa tra cui una varietà endemica ed un’altra, già (*) Lavoro eseguito con un contributo del C.N.R. ottenuto tramite l’Istituto di Zoologia dell’ Università di Catania. FORMICHE DI MALTA 409 nota di Tunisia, di indubbie affinità nordafricane. Le altre specie sono tutti elementi sudeuropei, ampiamente rappresentate anche in Sicilia. L’elevato interesse di uno studio faunistico completo delle formiche delle isole Maltesi è quindi evidente e, poichè ho potuto visitare abba- Fig. 1. - Paleogeografia del Mediterraneo nel Miocene Superiore (Pontico) sec. FURON modificato da La Greca (1961). stanza accuratamente la regione in esame, ho cercato di integrare la conoscenza puramente tassonomica e corologica della fauna con alcune semplici indagini ecologiche. CARATTERI FISICI E CLIMATICI DELLE ISOLE MALTESI | L’arcipelago di Malta è costituito da tre isole principali, Malta, Gozo e Comino, tutte attualmente in maggiore o minor misura antropiz- zate, e da un certo numero di isolotti e scogli minori completamente disabitati in ogni epoca storica. Esso si sviluppa per circa 70 km lungo la direttrice NO-SE ed è situato a 35° 53’ 55” di latitudine Nord e 14° 30° 45” long. E di Greenwich. Dista 90 km dalla costa siciliana da cui è separato da un canale profondo al massimo 200 metri e 320 km dalla Tunisia. Occupa complessivamente una superficie di 306 kmq di cui 410 C. BARONI URBANI 237 spettano a Malta e 60 a Gozo. Il profilo è sempre ‘pianeggiante ‘e le massime ‘altezze sul mare sono 258 m a’ Malta’ en di Dingli) e 194 a Gozo (Gharb). Geologicamente le isole maltesi hanno struttura terziaria riferibile al miocene che ripete le più salienti caratteristiche della porzione sud N AWRENZ e 4 L VICTORIA CWO 75 © @ XLENDI MGAR <> OMINO A TRA Cal PARADISO J CE ) MELLIEHAYS BAY MIST e @ WIED QA PS. 9g MGARR @ GHAIN RIFANA a o NAXXAR \ WIED IL-GRASEL = MANOEL~ISUAND î ( © GAR LAPSI ) 05 145 2 3 4 5 Lo ea dn i i n — n ni ———} \ Km. EASES ) ISTANTE jd @ BUSKETT ‘ “adi no fe BAY 5 È Fig. 2 - Rappresentazione schematica delle Isole Maltesi. Sono riportati solo i nomi delle stazioni visitate. orientale della Sicilia (isola ibleo-maltese del miocene inferiore e medio di La Greca, 1961) (cfr. fig. 1). Esse sono infatti caratterizzate da strati di calcare con intervallate arenarie, marne e argille (Guida d’ Italia, TC, S53) La configurazione superficiale dell’arcipelago, unitamente all’ indi cazione delle stazioni da me visitate, è riprodotta alla fig. 2. Anche le vicende paleoclimatiche più recenti sono a Malta molto simili a quelle della Sicilia (TRECHMANN, 1938). FORMICHE DI MALTA 411 308 Dio: DON XII tal Fig. 3 - Andamento delle temperature medie mensili nel decennio 1955-1964 a Malta. Conversione in C° dei dati forniti dall’Osservatorio Metereologico di La Valletta. 412 C. BARONI URBANI Fig. 4 - Piovosità media mensile a Malta nel decennio 1955-1964. Conversione in mm dei dati forniti dall’Osservatorio Metereologico di La Valletta. Il clima, oltre che da una forte esposizione a tutti i venti e parti- colarmente allo scirocco ed al grecale, è caratterizzato da una tempera- tura media annua di 19°C con medie invernali di 13-14° ed estive di 25-26° e punte massime fino a 41° (agosto). L’umidità relativa dell’aria varia dal 66% (luglio) al 78% (dicembre). La piovosità media annua, a FORMICHE DI MALTA 413 Malta è di 540 mm distribuiti in 77 giorni con massime da ottobre a feb- braio e siccità quasi completa da maggio ad agosto (dati del servizio me- tereologico della RAF relativi al periodo 1852-1923, riportati da LA GRECA e SACCHI, l.c.). Le temperature medie mensili e le precipitazioni in mm relative al decennio precedente la mia campagna (1955-64) sono rappresentate graficamente alle figure 3 e 4. CONSIDERAZIONI GENERALI E METODI D’INDAGINE Benchè le formiche siano tra gli animali più diffusi e più comune- mente osservabili, assai scarse sono le notizie ecologiche che le riguardano attualmente in nostro possesso. Tra le indagini più recenti basterà qui citare gli importanti lavori di BERNARD (1958), HavasHIDA (1959-64) e GREGG (1963) dove si possono reperire anche le indicazioni dei prin- cipali lavori finora pubblicati sull’argomento. Un numero ancora più esiguo di queste ricerche affronta il problema del popolamento dei For- micidi da un punto di vista sinecologico, benchè questi insetti siano cer- tamente tra quelli che maggiormente si prestano ad un’indagine di questo genere. È noto infatti come le specie di formiche di una medesima bio- cenosi siano in stretta competizione le une con le altre (si veda, ad esem- pio, la recente monografia di BRIAN, 1965), mentre mi ripropongo di dimostrare che, con le debite eccezioni, assai scarsi sono i rapporti tro- fici definiti che le collegano al resto dei viventi. Se si escludono infatti le poche specie essenzialmente termitofaghe e micofaghe finora note, l’attività di foraggiamento dei Formicidi è quasi sempre largamente on- nivora (FoREL, 1921-23) e del tutto occasionale e limitata a pochi casi quella predatoria che non si manifesta comunque mai ai danni di una sola specie, tanto che viene da alcuni Autori negata anche in quelle poche specie comunemente impiegate nella lotta biologica (PLocH, 1943). Ana- logamente anche i ben noti rapporti trofobiotici tra formiche ed Omot- teri sono piuttosto saltuari e raramente esclusivi (EIDMANN, 1927). Al contrario, a prima vista, le formiche sarebbero un frequente oggetto di preda da parte di numerosi animali. Pur considerando un trascurabile fattore influenzante il popolamento dei Formicidi l’attività predatrice di alcuni Aracnidi, Neurotteri, Ditteri, ed altri piccoli Artropodi, se- condo l’esaurientissima rivista di BEQUAERT (1922), le formiche costitui- rebbero parte integrante dell’alimentazione di molti Anfibi ed Uccelli. I dati di questo Autore dimostrerebbero che le formiche rappresentano 18-30% del nutrimento di quattro comuni specie di Anfibi della Penn- 414 C. BARONI URBANI sylvania, il 9-66% di quello di 11 comuni Batraci del Congo ed il 5-86% di quello di sedici Picidae nordamericani. Allorquando però sono ripor- tati per esteso sia il numero degli stomaci sezionati che quello degli esemplari identificati, ci si accorge che negli Anfibi succitati si ha, in media, un rapporto di meno di tre formiche per individuo (nelle specie nordamericane, anzi, il rapporto sarebbe di 0,4 formiche per individuo) ed anche per gli Uccelli che si alimentano di formiche in percentuali leggermente maggiori, è logico attendere un rapporto leggermente mag- giore. Se si considera quindi la relativamente scarsa frequenza di questi predatori, almeno alle nostre latitudini, è evidente che essi non possono essere considerati un fattore limitante lo sviluppo di una comunità di formiche. Mi sembra quindi che, per lo meno relativamente alla maggior parte dei gruppi ed alle nostre regioni, sia ampiamente lecito parlare di una sinecologia dei Formicidi nel senso più completo della parola. Poichè, dato l’elevatissimo numero di Formicidi che si possono facilmente rinvenire in natura e dato anche il particolarissimo tipo di microdistribuzione che essi presentano in conseguenza dei costumi so- ciali, una corretta indagine ecologica basata su criteri analitici puramente quantitativi è quasi impensabile anche per un’area molto limitata, ho adottato un sistema di valutazione meristica scegliendo come unità ele- mentare i singoli nuclei sociali. Questa scelta non è affatto arbitraria ed è confermata dalla evidente analogia tra le società animali più progredite ed il singolo organismo già sostenuta da numerosi Autori (WHEELER, 1911; Emerson, 1950). Questo metodo, naturalmente, presenta talora notevoli svantaggi a causa dell’elevata diversità di sviluppo che presentano le colonie delle diverse specie, ma si presta egregiamente a taluni tipi di indagine ed è senz'altro di gran lunga il più accessibile. HayAsHIDA (l.c.) considera come campione unitario il numero di colonie scoperte in un intervallo di tempo di 12 minuti, mentre recentemente PeraL e PisARSKI (1966) si sono avvalsi anche del conteggio del numero di foraggiatrici in aree di grandezza prestabilita, ma tale metodo può portare ad inconvenienti non piccoli, quali, ad esempio, la completa esclusione da una biocenosi di tutte le specie a foraggiamento notturno o crepuscolare. Infine LÉ- VIEUX (1966) per lo studio dei Formicidi della savana in Costa d’Avorio si avvale del conteggio dei nidi in aree prefissate (16 m?). Questo metodo, che è indubbiamente il più corretto, si è rivelato però pure inapplicabile agli ambienti da me visitati, sia per la insufficienza dell’area prestabilita FORMICHE DI MALTA 415 per ottenere un campione rappresentativo della composizione faunistica del biotopo, sia per l’impossibilità pratica di delimitare parcelle più am- pie in biotopi di forma irregolare e talora discontinui. Ho quindi proceduto esplorando sistematicamente tutte le stazioni omogenee da me visitate indipendentemente dall’estensione; esse sono poi state raggruppate in categorie geobotaniche (macchia, gariga, ecc.) ed i rispettivi valori numerici dei formicai conteggiati sono stati resi comparabili mediante l’espressione percentuale. Solo in un caso (Buskett) in cui il biotopo cra unico nel suo genere in tutte le isole Maltesi, ho prov- veduto alla sua artificiale suddivisione in aree le cui specie presenti sono state pur sempre espresse in percentuali. Questo metodo che è natural- mente del tutto inadeguato per taluni tipi di indagine (non permette infatti nessuna valutazione riguardante le frequenze assolute) si presta invece egregiamente a molti altri ed in particolare allo studio dei rap- porti intercorrenti tra le singole specie. I dati così ottenuti sono stati da me elaborati sia secondo l’espres- sione delle percentuali complessive di frequenza delle specie presenti, come suggerisce BERNARD (1958b), che permettono l'immediata com- prensione della composizione di una biocenosi, sia secondo 1 metodi usati in diversi lavori di Hayasnipa (1959,1960,1964), HayasHipa e MAEDA (1960) e poi codificati dallo stesso HavasHIpa (1963), cui ho largamente attinto seppure con qualche piccola aggiunta e modifica che apparirà dalla lettura del testo. Le indagini così condotte, per forza di cose, sono state limitate alle sole formiche terricole superficiali, non essendo il tempo dedicato al campionamento sufficiente all’esplorazione completa del dominio ipogeo ed arboricolo. Per la caratterizzazione dei biotopi investigati mi sono valso, oltre che dell’identificazione delle più comuni piante presenti, anche della analisi di alcune caratteristiche chimiche e fisiche del suolo. Queste ana- lisi sono state limitate al solo strato superficiale A,, sia perchè numerose specie non si spingono molto in profondità nel sottosuolo, sia perchè se le diverse proprietà del terreno possono avere qualche influenza sulla scelta operata dalle regine circa il posto dove fondare la nuova colonia, tanto all’atto della fondazione, quanto durante i primi mesi di vita della società, i contatti sono sempre limitati allo strato superficiale. Tutte le analisi sono state eseguite su campioni di terreno preven- tivamente seccati all’aria e setacciati a 2.000 pu. Oltre alla separazione dello scheletro eseguita mediante gli appositi vagli tarati, ho determinato le seguenti caratteristiche: 416 C. BARONI URBANI Granulometria, con il metodo internazionale per pipetta Robinson; pH, con un acidometro Lange; carbonio %, con il metodo Walkley- Black; sostanza organica % (S.O.), moltiplicando i valori di C% per 1,726; azoto totale (in 100 grammi di terreno), mediante distillazione Kjeldahl; capacità di ritenzione d’acqua (C.R.A.) con il metodo Boyoucos. Tutti i metodi da me impiegati sono ampiamente descritti nelle opere di DemoLoN (1952) o DucHAuFOUR (1965). COROLOGIA E FAUNISTICA Riporto ora l’elenco delle specie da me raccolte con l’indicazione delle località esatte di provenienza. I numeri percentuali tra parentesi che seguono l’indicazione delle località stanno ad indicare la frequenza percentuale della specie rispetto agli altri Formicidi nei diversi biotopi di raccolta. La segnalazione di una specie per una determinata località senza l'indicazione della sua percentuale di frequenza significa che la specie è stata raccolta in quella località, ma al di fuori del biotopo omo- geneo investigato (vedi parte ecologica). Il simbolo D! dopo la frequenza di una specie in un determinato biotopo sta ad indicare che la specie è ivi dominante. I rilevamenti sulle frequenze delle colonie sono stati ef- fettuati in tutte le località visitate ad eccezione di Ghar Hasan. Hypoponera eduardi For. Ponera Eduardi Foret, 1894, Bull. Soc. Vaud. Sci. Nat., 30, pag. 15. Ponera eduardi For., LE MASNE, 1956, Ins. Soc., III, pag. 251. Hypoponera eduardi For., 'TayLor, 1967, Pac. Ins. Mon. 13, pag. 12. Is. Malta: Buskett, 15-IV-65, 3% (1,3%). L’unica colonia maltese di questa specie da me scoperta constava di 3 operaie minor e 2 major. Al contrario, secondo Le Masne (l.c.), nelle stazioni più meridionali e più orientali dell’areale di questa specie, sarebbe sempre presente la forma major. Ciò riconferma, in certo qual modo, il carattere europeo della fauna maltese. Distribuzione geografica: Mediterraneo-atlantico- macaronesica (fig. 5). Sparsamente diffusa nell'Europa meridionale dalla Spagna (CeBaLLos, 1956), la Francia mediterranea ed atlantica (LE Masng, 1956), all’Italia (Emery, 1916) e la Dalmazia (MULLER, 1923). Più a Sud in Asia minore (Foret, 1913), Libano e Tunisia (EMERY, 1895), Algeria (FoREL, 1894) e Marocco (Emery, 1895). È stata segnalata FORMICHE DI MALTA 417 Fig. 5 - Ccrologia accertata di Hypoponera eduardi For. attestante una distribuzione di tipo mediterraneo macaronesico. inoltre di tutte le principali isole mediterranee, Sicilia, Sardegna, Cor- sica (Emery, 1915), Maiorca (EIDMANN, 1926), Corfù (Finzi, 1930), Scarpanto (Menozzi, 1936) ed ora Malta. Nota inoltre di Madera (FOREL, 19046), Teneriffa (STITZ, 1916) e San Miguel delle Azorre (DoNIs- THORPE, 1936). In Italia è poco comune in Calabria, Campania, Liguria occidentale, Trieste ed alle isole Palmarola e Giglio. Aphaenogaster (Attomyrma) crocea ssp. sicula Em. Aphaenogaster crocea ssp. sicula Emery, 1908, Deutsche Ent. Zeitschr., IV, pag. 331. Aphaenogaster crocea ssp. sicula Em., BaRONI URBANI, 1964, Atti Accad. Gioenia Sci. Nat. Catania, XVI, pag. 29. Is. Malta: Buskett, 15-IV-65, OY (5,1%); Mistra, 22-IV-65, 38 COE Is. Gozo: Mgarr, 23-IV-65, $$ (25996). Ann. del Civ Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 27 418 C. BARONI URBANI Tutti gli esemplari di questa collezione appartengono chiaramente alla ssp. sicula Em. e sono anche piuttosto monomorfi e costanti morfo- logicamente, contrariamente alle popolazioni di Sicilia. È significativo il fatto di ritrovare a Malta la razza sicula anzichè la forma tipica del Maghreb. Entrambe le località maltesi in cui questa specie è stata raccolta presentano le più elevate percentuali di sostanza organica nel suolo in senso assoluto (Buskett: 10,86%; Mistra: 7,33%, mentre la media oscilla sul 3,6-3,7%; vedi anche la parte ecologica). Anche Mgarr (S.O.: 1,97%) ha il valore più elevato da me ottenuto per l’isola di Gozo dopo quello di Victoria in cui però il campionamento ecologico è stato con- dotto in una stazione arvense e quindi altamente modificata ad opera dell’uomo. | In Algeria, secondo CAGNIANT (1966), A. crocea rappresenterebbe il 3-7% del popolamento in Formicidi dei biotopi ad essa peculiari, ma eccezionalmente nei boschi di Quercus ilex sull’Atlante a 1.100 metri di altitudine rappresenta anche il 10% della fauna mirmecologica locale. La densità di vegetazione arborea che questa specie palesemente predilige è ovviamente correlata con la elevata quantità di sostanza organica da me segnalata nei suoli dei biotopi maltesi. Distribuzione geografica: Razza siculo-maltese di specie siculo-maghrebina. A. crocea crocea Er. André è diffusa in nu- merose stazioni dell'Algeria costiera, l'Atlante di Blida e la piccola e grande Kabilia (CAGNIANT, 1966). Una varietà (var. Jenis Sant.) in Tu- nisia. La ssp. sicula Em. è nota di diverse località della Sicilia (BARONI URBANI, 1964b) ed ora di Malta. La specie sensu lato è stata inoltre se- gnalata delle isole di Lampedusa e Conigli nel canale di Sicilia (BER- NARD, 1958a). Aphaenogaster (Attomyrma) splendida (Rog.) Atta splendida Rocer, 1859, Berl. ent. Zeitschr., III, p. 257. Aphaenogaster splendida (Roger), Finzi, 1930, Boll. Soc. Ent. Ital., LXII, p. 150. Is. Malta: Buskett, 15-IV-65, 8% (2,5%); Ghar Lapsi, 19-IV-65, 89 (2,1%); Ghajn Rihana, 20-IV-65, $$; Ghar Hasan, 19-IV-65, 88; Mistra, 22-IV-65, $$; Wied Qannotta, 16-IV-65, 3%, 9 dealata (1,4%). Is. Gozo: Mgarc, 23-IV-65, 39 (1,4%). Specie lucifuga a costumi crepuscolari che abita tanto i luoghi umidi ed ombreggiati quanto le vicinanze delle abitazioni umane. A FORMICHE DI MALTA ) 419 Malta, pur essendo sempre poco frequente (al massimo a Buskett rap- presenta il 2,5% del popolamento mirmecologico), è abbastanza dif- fusa essendo stata raccolta in 1/3 delle stazioni visitate. Al contrario in Italia, benchè il suo areale sia abbastanza ampio, è specie piuttosto rara. Non essendo ancora nota la larva di questa specie provvedo ora a fornirne la prima descrizione basata sul materiale da me raccolto a Buskett. Larva neonata (fig. 6). Lunghezza 1-1,4 mm. Capo globoso pro- lungantesi continuatamente in avanti con il labbro superiore fino a co- prire completamente le mandibole. Mandibole coniformi e larghe, po- chissimo pigmentate e completamente contenute nella cavità buccale. Labbro inferiore bilobato. Ciascun lobo è provvisto di un sensillo me- diale abbastanza prominente e di uno distale piccolissimo. Il torace ed i primi due somiti addominali sono spesso incurvati ventralmente in maggiore o minor misura. Ano ventrale come tutto l’ultimo somite ad- dominale. Il penultimo somite (apicale) dilatato in forma di lobo sul suo margine caudale. Pubescenza semplice, sparsa e abbastanza lunga. Peli unifidi ed eguali tra loro tranne che per la lunghezza. I rappresentanti di tutte le diverse taglie sono però egualmente distribuiti su tutte le su- perfici d’impianto. Il capo porta 24-30 peli variamente sviluppati e di- versamente disposti nei diversi esemplari esaminati. Due soli, lunghi e filiformi, sono costanti sulla porzione laterale del labbro superiore. Anche il torace è quasi uniformemente pubescente con una densità leggermente superiore sul lato dorsale. Primo somite toracico con 18-30 peli; secondo somite toracico con 14-24 peli; terzo somite toracico con 12-24 peli. Primo scmite addominale con 6-8 peli. Il resto del corpo è glabro. Operaia, larva matura (fig. 7). Corpo piriforme, abbastanza slan- ciato, curvato ventralmente all’altezza del terzo somite toracico. Addome turgido; diametro maggiore all’altezza del quarto somite addominale. Ano posteroventrale. Nove somiti postcefalici evidenti di cui solo gli ultimi otto portano ciascuno una coppia di piccoli spiracoli debolmente sclerificati in posizione dorsolaterale. La prima coppia presenta l’orei- fizio leggermente più ampio dei successivi. Tegumento debolissimamente granuloso in modo più evidente in tutta la regione ventrale ed in quella dorsale dei somiti addominali; lateralmente quasi liscio. Peli del corpo abbastanza numerosi e non molto lunghi (0,120-0,225 mm). Quasi tutti 1 peli sono bifidi, ma la biforcazione può manifestarsi anche molto pros- sima alla base (meno di 1/3 della lunghezza totale), oppure in posizione 420 C. BARONI URBANI sempre più apicale, tanto da ricordare i noti peli ancoriformi che sono peraltro costantemente assenti in A. splendida come in tutte le specie di Stenamma ed Aphaenogaster finora note (WHEELER e WHEELER, 1953). Le setole bipartite all’apice, infatti, presentano sempre lo stelo esile e Fig. 6 - Aphaenogaster splendida Roger, larva neonata dell’operaia. Fig. 7 - Aphaenogaster splendida Roger, larva matura dell’operaia. Fig. 8 - Aphaenogaster splendida Roger, capo della larva matura dell’operaia in visione frontale. diritto in luogo della ben nota struttura elicoidale. Tutti i peli dei somiti postcefalici sono distribuiti in modo sparso con una leggermente maggiore densità sul dorso, tranne che sul primo segmento toracico dove sono gros- solanamente allineati a formare un anello trasversale. Il loro numero com- hr FORMICHE DI MALTA 421 plessivo varia da 20 a 70 circa per ciascun somite a seconda della sua estensione. Capo (fig. 3) abbastanza piccolo, a contorni marcatamente bir- soidi in visione dorsale, circa 1/5 più lungo che largo. Occipite provvisto di una leggera protuberanza mediana. Antenne piccole, situate a metà della distanza tra il labbro superiore e l’occipite; ciascuna è munita di tre sensilli assai minuti ed isodiametrici tra loro. Peli non molto nume- rosi eguali per dimensioni a quelli toracici ed addominali, quasi sempre bipartiti all’apice e solo eccezionalmente a meta della lunghezza od uni- fidi. Labbro superiore a profilo anteriore intero, continuamente tondeg- giante, poco più stretto del margine anteriore del capo di cui continua quasi ininterrottamente la superficie superiore. La sua larghezza massima (alla base) circa doppia della lunghezza. Esso aggetta in avanti fino a coprire completamente le mandibole. ‘Tegumento quasi uniformemente liscio e del tutto privo di sensilli. Mandibole abbastanza sclerificate; curvate in modo da sovrapporre, in posizione di riposo, il margine esterno al bordo anteriore del labio. La base è ampia, larga circa 2/3 della distanza del suo condilo mediale dall’apice. Margine masticatorio quasi perpen- dicolare, armato di tre denti appuntiti e ricurvi di grandezza crescente dal basale all’apicale. Maxille molto sviluppate e tondeggianti. Palpi mascellari muniti di due minutissimi sensilli di cui uno superiore e me- diale e l’altro apicale. Galea digitiforme con due sensilli apicali entrambi provvisti di una minutissima spinula. Labbro inferiore bilobato; la partizione dei due lobi è data dallo sbocco delle ghiandole sericipare che si apre sul lato anteriore in posizione leggermente dorsale. Ogni lobo, oltre ai palpi labiali piccolissimi e prossimi alla parte distale del margine anteriore, porta due sensilli di dimensioni eguali al palpo ed anch'essi provvisti di una minutissima spinula in posizione mediale poco sopra lo sbocco delle ghiandole sericipare. La faccia inferiore di ciascun lobo è munita di tre sensilli di proporzioni uguali a quelli della faccia superiore, ma privi di spinule. Il tegumento del labbro inferiore è tutto debolissimamente digitato e quasi liscio. Faringe zigrinata trasversal- mente nella sua porzione anteriore. Ipofaringe con una marcata striatura longitudinale confluente in senso cranio-caudale. Distribuzione geografica: Circummediterranea di- scontinua. La specie è nota di varie stazioni isolate lungo le coste del Mediterraneo. Si ha infatti una sola segnalazione per la Penisola Iberica (Malaga: MEDINA, 1891), e due per la Francia (Marsiglia: ANDRÉ, 1881b; Dijon: Rocer, 1863), mentre in Italia è nota di Sicilia (EMERY, 422 C. BARONI URBANI 1915), Napoli (Emery, 1869), M. Circeo (Menozzi, 1942), e, dubitati- vamente, Cormons in Venezia Giulia (Finzi, 1930b). Essa è inoltre nota della Dalmazia (ZIMMERMANN, 1934), isola di Lissa (GASPERINI, 1887), Grecia (Roger, 1859), Bosforo (SCHKAFF, 1924), Asia Minore (EMERY, 1921), Libano, Aatilibano e Palestina (ANDRE, 1881a) e nell’ Africa me- diterranea dell'Algeria (Emery, 1893) (*) e Tunisia (Foret, 1904a). A. splendida sarebbe inoltre presente a Rodi dove differenzierebbe una razza (ssp. festae Em.; MENozz1, 1936). Una seconda razza (ssp. ru- goso-ferruginea For.), sarebbe presente a Creta (EMERY, 1922). Aphaenogaster (s. str.) semi-polita ssp. ionia n. ssp. Aphaenogaster testaceo-pilosa semipolita var. ionia EMERY, 1915, Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, VI, p. 257. Aphaenogaster testaceo-pilosa semipolita var. melitensis EMERY, 1924, Boll. Soc. Ent. Halo IEW, jo, 2, Aphaenogaster semipolita (sic!) Nyl., ConsanI, 1951, Mem. Biogeogr. Adr., II, p. 25. Nec NyLANDER, 1856. Is. Malta: Mgarr, 27-IV-65, $$ (7,1%); Naxxar, 18-IV-65, 53; La Valletta, 13-IV-65, 9%; Wied Is-Sewda, 14-IV-65, 3% (1,7%); Ghar Lapsi, 19-IV-65, 93 (2,1%). Is. Gozo: Victoria, 25-IV-65, 3% (2,3%); Xlendi, 25-IV-65, 88 12,8%); San Lawrenz, 23-IV-65, 8% (3,5%); Qbajjar (Marsalforn), IVO EOS SOS (095) Come già aveva fatto rilevare l’EmERY (1924) descrivendo la var. melitensis, essa assomiglia molto di più alle popolazioni di questa specie che abitano l’Italia meridionale e la Dalmazia che non alla forma tipica siciliana. È però necessario a questo punto inquadrare le diverse forme di A. semi-polita nel loro diverso valore sistematico e geografico. Secondo Emery (1915, 1916) la forma tipica (egli considerava ancora A. semi- polita come una razza di A. testaceo-pilosa Lucas) abiterebbe la Sicilia. Si avrebbe poi una var. inermis Em. di Calabria, ed una var. ionia Em. che abiterebbe tutta la Calabria, la Lucania, la Puglia, le isole Ionie, l’Albania, la Dalmazia, ed in Sicilia i monti della provincia di Trapani. Le due forme sono distinguibili per la diversa microscultura del gastro, liscio e lucido negli esemplari siciliani ed opaco o sericeo a causa di nu- (*) Questa è, a mia conoscenza, la prima segnalazione della specie in Algeria (poi ripetuta in altri cataloghi e monografie) che però dovrebbe essere originale, pur essendo il lavoro in questione rigorosamente compilativo. Infatti non vi sono prece- denti in tutta la bibliografia citata nel catalogo stesso. FORMICHE DI MALTA 423 merosi minuscoli solchi a disegno tortuoso in quelli appenninici ed orientali. Per ammissione dello stesso Emery la var. ionia è collegata alla forma tipica per insensibili gradazioni. Infine ConsanI (1951) considera la var. fonia sinonimo di A. semi-polita evidentemente sulla base dell’opi- Le Eee vii ae SS Wy y Di, i ee SS i A hx DA SS Fig. 9 - Aphaenogaster semi-polita semi-polita Nyl., epinoto e peduncoli di una fem- mina di Agrigento in visione dorsale (coll. mea). Fig. 10 - Aphaenogaster semi-polita ionia Baroni-Urbani, epinoto e peduncoli di una femmina di Siponto (Puglia) in visione dorsale (coll. mea). nione dell’EmeRry, poichè dall’esame di buona parte del materiale del CONSANI stesso io non riconosco che la sola f. sonia. Ora non è certo mia intenzione negare le affermazioni dell’EMERY, ma poichè ritengo di aver raccolto di gran lunga la più ricca collezione di A. semi-polita tuttora esistente, rilevo che dall'esame di 270 operaie di Puglia e Calabria e 186 di Sicilia, solo 5 esemplari dell’Italia meridionale presentano l’addome debolmente lucido, mentre questa caratteristica sembra peculiare di tutti gli esemplari di Sicilia (anche i pochi esemplari di Trieste e della Dalmazia da me visti hanno sempre l’addome opaco). Queste cifre mi sembrano ampiamente sufficienti a giustificare una separazione subspe- cifica e conserverò quindi per la razza italiana e dalmata il nome fonia dell’ Emery. 424 C. BARONI URBANI Il mio punto di vista è confortato anche dall’esame delle sole quattro femmine che ho potuto vedere (2 per la ssp. semt-polita e 2 per la ssp. fonia m.) che differiscono leggermente tra loro anche per la con- formazione dei denti epinotali (figg. 9 e 10). Fig. 11 - Aphaenogaster semi-polita ionia Baroni-Urbani, regione terminale dell’ali- tronco e peduncoli dell’operaia della forma maltese in visione dorsale (Xlendi, Gozo). Fig. 12 - Aphaenogaster semi-polita ionia Baroni-Urbani, regione terminale dell’ali- tronco e peduncoli dell’operaia della forma maltese in visione laterale (Xlendi, Gozo). Le popolazioni maltesi, come si è già fatto cenno, si riallacciano tutte alla ssp. sonia per la microscultura del primo somite addominale, ma ne differiscono leggermente per la sagoma dei peduncoli addominali (figg. 11 e 12). Questo carattere è però talmente labile e difficile ad ap- prezzarsi con sicurezza che non ritengo opportuno attribuirvi un valore superiore a quello di una debole forma locale (var. melitensis Em.). Le popolazioni maltesi, peraltro, sono a loro volta nettamente di- stinguibili in due grosse categorie fenotipiche di cui la prima, presente in tutte e cinque le stazioni di Malta ed a Victoria a Gozo, corrisponde alla descrizione che si è data poc’anzi; la seconda, presente in nume- rosi esemplari a San Lawrenz ed a Qbajjar sull’isola di Gozo, se ne di- scosta evidentissimamente per la totale assenza delle spine epinotali. FORMICHE DI MALTA 425 A Xlendi, sempre sull’isola di Gozo, si trova una popolazione quan - titativamente intermedia che in 15 dei 25 esemplari da me rac- colti presenta la conformazione epinotale normalmente provvista di spine, mentre in 10 esse mancano completamente (fig. 13). @ Epinoto inerme @ Epinoto spinoso Fig. 13 - Variabilita della morfologia dell’epinoto nelle popolazioni maltesi di Aphae- nogaster semi-polita ionia Baroni-Urbani. Due fatti risultano soprattutto da questi dati: in primo luogo l’as- soluta mancanza di forme di transizione tra la forma ad epinoto inerme e quella ad epinoto armato; ed in secondo luogo, l’importanza che questo carattere riveste nella sistematica del gruppo, tanto che la maggiore o minor lunghezza delle spine epinotali viene spesso impiegata per di- stinguere anche gruppi di specie. Purtroppo non ho elementi per poter stabilire con certezza se 1 due fenotipi presenti a Xlendi fossero coesistenti anche nel medesimo nido, oltre che nel medesimo biotopo. 426 C. BARONI URBANI Va ricordato inoltre che una forma di A. semi-polita ad epinoto completamente inerme è già stata descritta dall’EMery (1908a) su di un solo esemplare della Calabria e poi ritrovata, sempre in Calabria, a Sambiase da Menozzi (1921). E’ evidente che anche in questo caso, almeno per quanto riguarda le popolazioni maltesi, sarebbe quantitativamente possibile la separazione razziale tra le due forme, sia pure in modo geograficamente un po’ ar- tificioso, ma ritengo che vada considerata anche la possibilità che l’as- senza di spine epinotali in certe popolazioni possa essere dovuta alla presenza di qualche agente patogeno durante lo sviluppo postembrio- nale (Mermis?). Complessivamente comunque, oltre alla succitata po- polazione intermedia, ho potuto esaminare 46 esemplari identici della forma ad epinoto inerme e 100 ad epinoto armato. Questa specie alle isole Maltesi, pur non essendo molto diffusa o molto frequente, sembra essere ecologicamente piuttosto ubiquitaria ed avere un'importanza marginale nelle diverse biocenosi. Essa è, come 1 Messor, talora oggetto di preda da parte delle minute, ma aggressive Acantholepis (osservazioni di Xlendi, 23-IV-65). Distribuzione geografica: Razza appenninico me- ridionale maltese transadriatica di specie appenninico meridionale siculo maltese transadriatica. A. semi-polita semi-polita Nyl. è diffusa in nu- merose località della Sicilia (BARONI URBANI, 1964b), mentre la ssp. tonta Baroni Urbani è presente a Malta (var. melitensis Em. e var. inermis Em., secondo i dati suesposti), sui monti vicino a Trapani, in Calabria (tipo e var. znermis Em.), Lucania, Puglia, isole ionie ed Albania (EMERY, 1915), mentre manca apparentemente alle isole Tremiti. Sul litorale adriatico orientale si spinge a Nord in tutta la Dalmazia costiera ed in- sulare fino a Trieste (MULLER, 1923). Aphaenogaster (s. str.) campana Em. Aphaenogaster campana Emery, 1878, Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, IX, p. 47. Aphaenogaster campana Em., Consani, 1951, Mem. Biogeogr. Adr., III, p. 26. Is Comino: 24-IV-65, 33. Questa formica, descritta dubitativamente come specie o come va- rietà dall’EMeERY (l.c.) è stata poi considerata alternativamente una varietà od una sottospecie di A. testaceo-pilosa Lucas dai più antichi Autori successivi. CONSANI (1951) per primo la cita in forma specifica, pur FORMICHE DI MALTA 427 non giustificando l'innovazione (*). Non vi è dubbio comunque che questo modo di vedere debba essere considerato corretto date le note particolarità morfologiche dei maschi. Gli esemplari di Comino da me esaminati sono praticamente indi- stinguibili da altri di Campania, Puglia e Calabria della mia collezione. -E di straordinario interesse notare la presenza a Comino di questa specie appenninica meridionale quasi certamente assente in Sicilia. Il fatto è ancora più sorprendente se si osserva come a Comino manchi l’affine A. semi-polita che invece sembra sostituire completamente A. campana a Malta ed a Gozo. Una tale disparità di distribuzione locale potrebbe apparentemente venire spiegata interpretando la popolazione di Comino come quella maltese più antica, ormai sopraffatta a Malta ed a Gozo da invasioni più recenti probabilmente di natura antropica. Ma anche A. semi-polita alle isole Maltesi è presente con la razza ap- penninica e le due specie nell’Italia appenninica convivono certamente se non nello stesso biotopo, almeno a pochi chilometri di distanza ed in ambienti del tutto simili (osservazioni originali per la Puglia). Tutte queste Aphaenogaster, inoltre, sono specie assai poco ag- gressive, molto limitatamente prolifiche, ordinariamente monogine ed a femmine ipogee e lucifughe difficilissime a scoprirsi (BARONI URBANI, 1966). Sono quindi molto restio ad accettare l’ipotesi di un’importazione sia antropica che naturale per le specie in questione, anche se, natural- mente, essa non può essere definitivamente scartata. Distribuzione geografica: Appenninica meridionale maltese. A. campana Em. è stata descritta della Campania (Portici, Ve- suvio) e poi ritrovata in Calabria (osservazioni personali) e Puglia (Con- SANI, 1951). La popolazione di Comino è apparentemente identica a quelle italiane. Messor capitatus (Latr.) Formica capitata LATREILLE, 1798, Hist. Nat. Fourm., p. 75. Messor capitatus (Latr.), MacisTRETTI e Rurro, 1960, Mem. Mus. Civ. St. Nat. Ve- rona, VIII, p. 239. Is. Malta: L-Iklin (Lija), 18-IV-65, $$ di tutte le taglie (32,4%, D!); Mistra, 22-IV-65, 5% di tutte le taglie (21,4%, D!); Ghar Hasan, (*) In realtà SANTSCHI (1933) è stato il primo ad attribuire valore specifico ad A. campana Em., ma in base al confronto con alcune forme nordafricane con cui l’af- finità scarsissima non è mai stata posta in discussione. 428 C. BARONI URBANI 19-IV-65, 3% di tutte le taglie; Spinola, 22-IV-65, $$ di tutte le taglie (94%); Baia Paradiso, 26-IV-65, 9% di tutte le taglie (30,8%, D!); Mgarr, 27-IV-65, $$ di tutte le taglie (17,3%); Baia di Mellieha, 20-IV-65, $$ di tutte le taglie (14,0%); Manoel Island (Gzira), 16-IV-65, 85 di tutte le taglie (3,0%); Wied Qannotta, 16-IV-65, 3% di tutte le taglie (22,3%, D!); Ghain Rihana, 20-IV-65, 9% di tutte le taglie (29,6%, D!); Ghar Lapsi, 19-IV-65, 93 di tutte le taglie, 9 dealata (19,7%); Wied Is-Sewda, 14-IV-65, $9 di tutte le taglie (23,2%, D!); Baia di S. Tomaso, 21-IV-65, $$ di tutte le taglie (14,2%); Buskett, 15-IV-65, 88 di tutte le taglie; Naxxar, 13-IV-65, $$ di tutte le taglie (34,5%, D!); La Valletta, 13-IV-65, 39 di tutte le taglie (44,4%, D!); Malta, senza data e senza località, 2 9£ dealate (ex coll. A. Valletta). Is. Comino: 24-IV-65, $$ di tutte le taglie (7,0%). Is. Gozo: Victoria, 25-IV-65, 9% di tutte le taglie (19,3%); Xlendi, 25-IV-65, $$ di tutte le taglie (14,1%); Qbajjar (Marsalforn), 17-IV-65, 55 di tutte le taglie (10,6%); Mgarr, 23-IV-65, 3% di tutte le taglie (16,4%); San Lawrenz, 23-IV-65, $9 di tutte le taglie. Questa è indubbiamente la specie più diffusa alle isole Maltesi dove peraltro raggiunge il suo limite meridionale di distribuzione. Essa è stata raccolta in 22 delle 24 località visitate, mancando sol- tanto a Wied Il-Ghasel dove è stata evidentemente sopraffatta dall’in- vasione di Iridomyrmex humilis Mayr e nella gariga sovrastante Buskett. M. capitatus è la specie dominante in tutte e cinque le stazioni arvensi dell’isola di Malta, mentre a Gozo, in una delle due stazioni analoghe è completamente sopraffatta dall’Ir:domyrmex (San Lawrenz) e nell’altra (Victoria), rappresenta pur sempre il 19,3% dei nidi, seconda solo all’onnivora Pheidole pallidula Nyl. È inoltre dominante a Ghain Rihana, Naxxar e La Valletta, tutte stazioni che hanno subito profonde alterazioni per la presenza diretta o la grande vicinanza di agglomerati urbani. ‘Tutto ciò naturalmente conferma la elevata antropofilia di questa specie, ma mi sentirei egualmente di escludere la sua importazione a Malta ad opera dell’uomo, sia per l’improbabilità di trasporto acciden- tale di colonie complete (i nidi sono profondissimi nel suolo), sia per le scarse possibilità di sopravvivenza che ho potuto osservare nelle fem- mine isolate dopo il volo nuziale. M. capitatus (Latr.) era già stato se- gnalato per Malta dall’Emery (1924). Distribuzione geografica: nord mediterraneo-atlan- tica (fig. 14). È specie abbastanza diffusa in Spagna (CEBALLos, 1956), FORMICHE DI MALTA i 429 Francia meridionale e Bretagna (BonproIT, 1918), nell’Italia peninsulare ed insulare fino al Po e, più a Nord, nelle oasi xerotermiche prealpine (MAGISTRETTI e RUFFO, l.c.). Ad oriente fino alla Venezia Giulia (MULLER, 1923), la Dalmazia costiera e l’Erzegovina (ZIMMERMANN, 1934). È Fig. 14 - Geonemia sudeuropea occidentale di Messor capitatus (Latr.). Le stazioni al di fuori dell’areale continuo della specie sono oasi xerotermiche prealpine. stata inoltre segnalata di gran parte delle isole dalmate (ZIMMERMANN, l.c.), Tremiti, isole del Tirreno (Emery, 1915) e Lampedusa (BERNARD, 1958a). LomNICKI (1926) la segnala delle Baleari, ma questo dato non trova conferma negli elenchi dei raccoglitori successivi (EIDMANN, 1926; WHEELER, 1926). ER. ANDRÉ (1896) la segnala dell’isola di Alboran, ma è più probabile che si tratti del MM. sanctus For. che è indicato per questa 430 C. BARONI URBANI isola dall’Emery (1908b). Alcune forme infraspecifiche dell’Europa e Mediterraneo orientali attribuite a questa specie dovranno probabilmente venirne separate. La segnalazione di M. capitatus a Rodi (MENOZZI, 1936) è pure dubbia ed anche tutte le vecchie citazioni di località della Africa mediterranea sono quasi certamente erronee (Finzi, 1940). Se- condo questo Autore, infatti, si tratterebbe sempre di forme molte scure di M. barbanus, ma M. capitatus è stato segnalato a più riprese del N. Africa anche recentemente da BERNARD e da CAGNIANT. Messor sanctus ssp. bouvieri Bondr. Messor bouvieri BonpRoIT, 1918, Ann. Soc. Ent. Fr., LXXXVII, p. 154. Messor sanctus bouvieri Bondr., BARONI URBANI, 1964, Atti Accad. Gioenia Sci. Nat. Catania, XVI, p. 30. | Is. Malta: Ghain Rihana, 20-IV-65, $$ di tutt= le taglie (4,6%); Wied Is-Sewda, 14-IV-65, $$ di tutte le taglie (5,3%); Naxxar, 18-IV-65, 3% di tutte le taglie; La Valletta, 13-IV-65, $$ di tutte le taglie, 9 dea- lata; Wied Il-Ghasel, 14-IV-65, $9 di tutte le taglie; Spinola, 22-IV-65, 9% di tutte le taglie (20,7%); Baia Paradiso, 26-IV-65, %% di tutte le taglie (1,8%); Mgarr, 27-IV-65, 9% di tutte le taglie (15,3%); Manoel Island (Gzira), 16-IV-65, $$ di tutte le taglie (11,2%); Baia di Mellieha, 20-IV-65, $ media; Baia di S. Tomaso, 21-IV-65, $$ di tutte le taglie (1,5%). Is. Gozo: Mgarr, 23-IV-65, $$ di tutte le taglie (1,4%); Xlendi, 25-IV-65, $$ di tutte le taglie (3,894); San Lawrenz, 23-IV-65, 9% di tutte le taglie! (00): I problemi concernenti questo taxon, già di per sè complessi nella porzione italiana del suo areale, giungono ad un ancora maggiore grado di complicazione nelle isole del Canale di Sicilia. Recentemente (Ba- RONI URBANI, l.c.) dall'esame di un copioso materiale di Sicilia avevo potuto rilevare una quasi completa identità tra le popolazioni siciliane e quelle francesi ed iberiche, mentre, al contrario, ritenevo valida la separazione a livello infraspecifico delle popolazioni europee da quelle nordafricane (MM. sanctus sanctus For.) soprattutto in base alla diversa colorazione delle femmine, nonostant= la labilità dei caratteri distintivi delle operaie. Purtroppo, data l’estrema plasticità delle forme di questo gruppo, essommata ai frequenti fenomeni di convergenza morfologica anche tra forme appartenenti a specie sicuramente diverse, non mi è possibile nemmeno ora proporre una classificazione definitiva del com- FORMICHE DI MALTA 431 plesso sanctus, ma l’unica femmina da me raccolta a La Valletta è com- pletamente nera e molto simile anche per tutti gli altri caratteri agli esemplari di Sicilia per cui, supponendo costante anche il colorito rosso delle femmine del Maghreb quale risulta dalla letteratura, ritengo ancor oggi valida la distinzione fra le due razze. Va da sè, naturalmente, che la femmina gigantesca di Centellas (Spagna) che Finzi nella sua revi- sione (1929, pag. 89) attribuiva dubitativamente a M. sanctus bouvieri va invece riferita ad un’altra forma. Per quanto riguarda le operaie, nelle isole del Canale di Sicilia Emery (1908, pag. 449), segnala di Linosa e Pantelleria (più vicine alle Isole Maltesi che alla Sicilia) una forma a torace « dunkel rotbraun » su cui, unitamente ad esemplari simili di Tunisia, egli basa la ridescri- zione del MM. sanctus For. Al contrario, secondo SANTSCHI (1927, pag. 235) questa specie sarebbe sempre nera e di identiche vedute è il FINZI (l.c.) che pure aveva visto alcune operaie di Linosa. Secondo questo Au- tore gli esemplari dell’EMERY andrebbero riferiti a tutt'altra specie (ma quale ?), mentre a Pantelleria si troverebbe il tipico sanctus. Personalmente io sono più propenso a credere che questa varia- bilità cromatica rientri nell’ambito di una sola specie, anche perchè mi sembra oltremodo improbabile la presenza di due specie distinte e tanto affini su di una superficie ristretta quale è quella di Linosa (5,43 kmq). D'altro canto io stesso (l.c.) avevo in precedenza segnalato esem- plari rossicci di M. sanctus bouvieri di provenienza siciliana. Gli esemplari delle isole Maltesi presentano in gran numero il torace più o meno este- samente rossiccio e ciò è più evidente nelle popolazioni di Malta che in quelle di Gozo, ma la caratteristica che più evidentemente diversifica gli esemplari maltesi da quelli siciliani è la presenza di una marcata stria- tura trasversale su tutta la superficie dell’epinoto. Le due popolazioni differiscono leggermente anche nella chetotassi e nel profilo dell’epinoto e dei peduncoli addominali, ma questi caratteri sono meno costanti (fig 15). Questa striatura che è completamente assente in oltre un centinaio di operaie di Sicilia da me studiate, è sicuramente presente in 129 dei 163 esemplari maltesi da me raccolti (= 79,1%), ma questo risultato cambia ancora più sensibilmente se si considera che l’epinoto striato non si riscontra che nel 17,8% degli esemplari di Gozo che sarebberc quindi per la grande maggioranza eguali a quelli di Sicilia, mentre a Malta l’epinoto striato compare nel 95,4% degli esemplari (fig. 16). Anche la femmina di La Valletta presenta l’epinoto lateralmente scol- 432 C. BARONI URBANI pito un po’ più profondamente degli esemplari siciliani. È utile ricordare però che Finzi (l.c.) nella sua descrizione di M. sanctus bouvieri basata su esemplari dell’Etna e dell’Isola delle Femmine attribuisce a questa specie la « parte anteriore del pronoto con striatura trasversale come Fig. 15 - Messor sanctus bouvieri Bondr. A: epinoto e peduncoli della forma tipica in visione laterale; esemplare di Qbajjar (Gozo). B: lo stesso della forma dell’isola di Malta; esemplare di Spinola (Malta). l’epinoto », mentre alla stessa pag. 89 poco prima distingueva la var. bouvieri dal M. sanctus di Linosa perchè « quasi tutta liscia e lucida ». Ritengo quindi che la presunta striatura del Finzi altro non sia che la leggera zigrinatura da me osservata. Per il momento però, pur essendo evidente che la valutazione quantitativa degli esemplari di Malta sarebbe ampiamente sufficiente alla separazione di una diversa forma, preferisco astenermi dal nominare siffatta popolazione, sia per l’insolita distribu- FORMICHE DI MALTA 433 zione (a Gozo sarebbe ancora presente il bouvieri tipico), sia per non aumentare la caoticità di questo gruppo che andrebbe riveduto anche nelle sue forme nordafricane che differenziano un numero ancora mag- giore di varietà a me quasi del tutto sconosciute. Con ogni probabilità to 100 80 60 i Epinoto rugoso | Epinoto striato 40-4 20 Sicilia Gozo Malta Fig. 16 - Istogramma mostrante le diverse frequenze delle due categorie fenotipiche g& osservate in Messor sanctus bouvieri nelle popolazioni di Malta, Gozo e Sicilia. anche la forma ad epinoto striato che io segnalo di Malta è già stata descritta dai vecchi Autori e dovrebbe quasi certamente essere identifi- cata con il Messor minor ssp. mediorubra (For.) del Maghreb o la sua varietà postpetiolata Sant. di Tunisia. Non ritengo però giustificata la separazione specifica dei due fenotipi maltesi, sia per la sporadica com- Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 28 434 C. BARONI URBANI parsa di forme almeno apparentemente intermedie, sia perchè 1 miei metodi di campionamento, mi danno la quasi certezza della presenza simultanea di entrambi le forme all’interno di un medesimo nido. D'altro canto non azzardo nemmeno la proposta di nuove sinonimie, non avendo potuto vedere i tipi delle forme nordafricane. Personalmente ritengo che le diverse proporzioni e combinazioni dei caratteri chiave usati per la discriminazione delle forme di questo gruppo siano dovuti alla presenza di un cline Nord-Sud (forse anche sovrapposto ad uno lungo la diret- trice Est-Ovest) e che, data l'ampiezza dell’areale e la discontinuità geografica della superficie occupata, danno luogo ad un gran numero di forme locali più o meno diverse tra loro. Attribuire un sicuro valore si- stematico a tutti questi taxa credo sia attualmente quasi impossibile, ma analogamente a quanto è stato fatto di recente nella classificazione di gruppi anche più ampi (cfr. ad esempio VACcHON, 1958, per gli Scor- pioni), essi meritano di venire tenuti separati come « forme » di impreci- sato valore tassonomico, ma indubbiamente indicative da un punto di vista geografico. Distribuzione geografica: Razza W-mediterranea settentrionale di specie W-mediterranea. La f. bouvieri è nota della penisola Iberica e Baleari (CEBALLOS, 1956), Francia del Mezzogiorno (BonproiT, 1918), Liguria occidentale (DONISTHORPE, 1926) e Sicilia (BARONI URBANI, l.c.). MM. sanctus tipico è stato segnalato di ‘Tunisia, Algeria (SANTSCHI, 1927), e Marocco (CAGNIANT, 1962). Messor meridionalis ssp. wasmanni Krausse Messor barbarus wasmanni KrausseE, 1909, Bull. Soc. Ent. Ital., XLI, p. 16. Messor meridionalis wasmanni Kr., BARONI URBANI, 1964, Atti Accad. Gioenia Sci. Nat. Catania, XVI, pag. 30. Is. Comino: 24-IV-65, 9% di tutte le taglie (1,3%). Gli esemplari di Comino sono piuttosto simili a quelli del Gargano che 10 considero come i più rappresentativi della razza, con cui hanno in comune la maggiore lucentezza del capo e da cui si discostano solo per il colorito più scuro che è però frequente anche nelle isole dell'Adriatico (Itaca!) ed una maggiore impressione dell’incavo interspinale che io ho visto, seppure in misura sempre leggermente minore, solamente in una serie di neutri della Grecia (Olimpia). La presenza della specie (balcanica transadriatica orientale) a Comino, contrapposta alla quasi certa assenza a Malta ed a Gozo par- FORMICHE DI MALTA 435 rebbe molto problematica, soprattutto se si considera anche la dubbia presenza di questa specie in Sicilia (si ha infatti una sola segnalazione dei dintorni di Siracusa ad opera di KuTTER, 1927, benchè si tratti di specie molto vistosa). A mio avviso però questa particolarità distributiva può essere spiegata in modo abbastanza piano se si considerano le spic- cate esigenze ecologiche di questa specie che è con ogni probabilità ri- gorosamente vicariante delle congeneri del gruppo minor s.l. (ed in special modo il M. sanctus For.) con cui presenta anche notevoli affinità etologiche. M. meridionalis e M. minor s.l. coprono, nell’Italia tirrenica, un areale molto simile ed in gran parte coincidente, ma in tutte le lo- calità visitate da me o risultanti da sicuri dati della letteratura, non mi consta una sola località in cui le due specie siano entrambi sicuramente presenti. Ciò premesso quindi, non sarebbe impossibile che la specie sia potuta più facilmente sopravvivere solo a Comino che è indubbiamente tra gli ambienti di gariga uno dei più conservativi e meno antropizzati in senso assoluto. Anche in Puglia la specie è spesso legata ad ambienti simili dove è spesso dominante pur convivendo con il più robusto Messor capitatus (osservazioni personali inedite). Ho già detto a proposito del M. capitatus come ritenga assai scarse le probabilità di importazione sia naturale che antropica di queste specie steppiche. A Comino inoltre le colonie umane sono state sempre ridottissime od inesistenti in ogni epoca storica. Anche le possibilità di trasporto aereo od a mezzo di uc- celli dalla Calabria (la più vicina patria certa di M. meridionalis wasmannt) solo a Comino e non a Malta e Gozo mi sembrano praticamente nulle. Distribuzione geografica: Razza mediterraneo cen- tro orientale di specie mediterraneo centro orientale turanica. Questa razza abita l’Italia meridionale dal Gargano e isole Tremiti (CONSANI, 1951) fino alla Calabria (Menozzi, 1921). Si ha una sola segnalazione per la Sicilia (KuTTER, 1927), mentre risale molto più a Nord sul li- torale e nell’entroterra del versante tirrenico della penisola fino alla Toscana; inoltre in Sardegna, Corsica ed arcipelago toscano (FINZI, 1929). Mi sembra molto verosimile però che in alcune di queste regioni sia stato talora confuso con il M. minor Ern. André. La ssp. wasmanni è diffusa inoltre nella Dalmazia costiera ed insulare dal carso triestino (MULLER, 1923) fino all’Albania (Finzi, 1923) e SANTSCHI (1927, pag. 230) la cita anche di Creta, ma anche questa segnalazione andrebbe probabilmente riveduta. La ssp. meridionalis abita l'Europa orientale dalla Slovenia (SADIL, 1939) e dalla Russia meridionale (Sarepta, Astrakan, Urali, Caucaso, Turkestan, bacino dell’Aral: Ruzsky, 1905) alla Ma- 436 C. BARONI URBANI cedonia (DoFLEIN, 1920) ed alla Grecia (SANTSCHI, l.c.). Inoltre in Asia minore (DONISTHORPE, 1950) e nell’Asia centrale (COLLINGWoop. 1960). Il M. meridionalis meridionalis è stato segnato anche di alcune isole dal- mate (Cori e Finzi, 1931) come appare nella cartina di distribuzione che ho dato nel mio lavoro (l.c.), ma è quasi certo che anche queste ci- tazioni debbano riferirsi alla ssp. wasmanni e ciò sarebbe comprovato dal fatto che come riferimento bibliografico è dato MULLER (1923) che confondeva le due razze. Messor structor (Latr.) Formica structor LATREILLE, 1798, Ess. Hist. Fourm. Fr., p. 46. Messor structor Latr., FINZI, 1929, Boll. Soc. Ent. Ital., LXI, p. 90. Is. Malta: L-Iklin (Lya), 18-IV-65, $$ di tutte le taglie, 99 dea- late (9,0%); Wied Qannotta, 16-IV-65, 9% di tutte le taglie, gg (0,7%); Buskett, 15-IV-65, 9% minor; Wied Is-Sewda, 14-IV-65, 35 di tutte le taglie (3,5%); Naxxar, 18-IV-65, 9% di tutte le taglie (2,4%); La Valletta, 13-IV-65, 9% minor. Is. Comino: 24-IV-65, $$ major. Perfettamente identico agli esemplari siciliani ed italiani tanto nella morfologia quanto nel polimorfismo della casta operaia. Anche i genitali maschili sono praticamente identici a quelli degli esemplari si- ciliani se si esclude la lieve diversità di alcune proporzioni che rientra largamente nell’ambito di variabilità della specie. Solo l’epipigio è ab- bastanza sensibilmente più arrotondato ai lati (fig. 17), ma data la scar- sità del materiale da me esaminato, l’assenza quasi totale di dati di let- teratura sui genitali di Messor in genere e lo scarsissimo impiego che questi caratteri hanno finora avuto in mirmecologia, mi astengo dal trarre conclusioni di sorta. M. structor è pure specie antropofila, più facilmente importabile, e tutti gli ambienti di raccolta risentono fortemente della presenza del- l’uomo. Per questo motivo, infatti, questa specie è stata esclusa dal cam- pionamento anche sull’uniforme isolotto di Comino, essendo stata rac- colta solo nelle vicinanze dell’albergo. Pur essendo quasi onnipresente nelle aie e nelle vicinanze delle costruzioni rurali non conosco stazioni in cui questa specie sia dominante. Come a Malta, anche altrove M. structor convive con altre specie di Messor, ma mai troppo intimamente. È singolare il fatto di non averla mai raccolta a Gozo, benchè io abbia frequentemente visitati i biotopi ad essa peculiari. Ciò potrebbe testimoniare in favore della sua importazione a Malta ed a Comino. FORMICHE DI MALTA 437 ~ > N ay “or % pe 4° oa a rada “i yy v n = s 1 Sd AN: Ù > feo A, 3. St ip 3 : Si o rey Ne * CIS. A on SR - Deas N: È BY foe Bt fen è; is oy a Pa wtp aad da = a8 Ne. . - 0 i GS Gi v 308 Fig. 17 - Messor structor Latr., epipigio di un esemplare maltese di Lija (A) e di un esemplare siciliano di Avola antica (B). Distribuzione geografica: Sudeuropea occidentale. Questa specie abita tutta l’Italia peninsulare ed insulare tranne le mon- tagne (Emery, 1916). Sulle Alpi fino a Bolzano (GoEeTscH, 1934). La distribuzione geografica di questa specie europea meridionale e parzial- mente centrale non è ben nota in quanto che essa abita con sicurezza 438 C. BARONI URBANI la penisola Iberica e le Baleari (CEBALLOS, 1956) e, più a Nord, le terre ad occidente del Rodano di dove si hanno però soprattutto vecchie se- gnalazioni che non si possono attribuire con certezza a questa specie piuttosto che alla vicariante M. rufitarsis (F.). I tipi provengono dalla Francia (Brives). M. structor vive anche in Dalmazia (MULLER, 1923) e differenzia alcune forme cui, per ora, è stato attribuito valore infrasub- specifico nell'Asia minore dove invece dovrebbe essere diffusa la sua specie vicariante M. rufitarsis (F.) (Emery, 1921). Pheidole teneriffana For. Pheidole teneriffana ForEL, 1893, Ann. Soc. Ent. Belg., 37, p. 465. Pheidole teneriffana For., Finzi, 1939, Atti Mus. Civ. St. Nat. Trieste, XIV, p. 163. Is. Malta: L-Iklin (Lija), 18-IV-65, 88, 2 2, 99 dealate (1,2%). Facilmente distinguibile dalla specie successiva anche sul terreno per la taglia leggermente maggiore e per il colorito (almeno a Malta) bruno scurissimo. Questa specie, descritta di la Laguna (Teneriffa) e poi ritrovata in altre regioni del Mediterraneo e dell’Africa equatoriale, sembra essere piuttosto rara nonostante la diffusione ampia. Malta rappresenta il limite più settentrionale del suo areale assieme all’isola di Milos. Allo scopo di controllare la determinazione specifica ho eseguito un confronto dei miei esemplari con quelli conservati nella collezione Emery dove ho potuto studiare il seguente materiale: 1 2 cartellinato «Iles Canari» a stampa (topotipo ?). 1 è, 1° cart. « Cirenaica Silvestri », 2° cart. « V. Lanciò, illeggibile! ». Segnalazione inedita, nuova per la Cirenaica. 12 e 2 8% cart. « Sousse Tunisia Santschi ». 222 e 2 98 cart. « Massaua Belli 2.5.900 ». 19 cart. « Mass. 5.5.900 » con la stessa grafia e sulla stessa carta del precedente e quindi verosimilmente Massaua, Belli leg. La femmina di questa specie non è mai stata descritta. FORMICHE DI MALTA 439 Tutti gli esemplari di Malta da me esaminati sono piuttosto mo- nomorfi e differiscono da quelli succitati per i seguenti caratteri: Operata (fig. 18), taglia maggiore, colorito più scuro, spine epino- tali più ridotte, profilo dorsale del torace più sinuoso e meno brusco. Fig. 18 - Pheidole teneriffana For., operaia. Alitronco e peduncoli di un esemplare di Sousse (Tunisia) (coll. Museo di Genova) A, e di un esemplare di Malta B. Le operaie maltesi, quindi, si avvicinerebbero maggiormente, a parte la taglia, a quelle dell'Etiopia che Emery (1901) attribuiva con dubbio a questa specie. Soldato, taglia costantemente maggiore, torace (fig. 19) più glo- boso, tanto nel suo insieme che nel profilo dorsale. ‘Tutti i caratteri sa- 440 C. BARONI URBANI lienti della specie sono leggermente esagerati (incavo della sella mesono- tale, epinoto mammillare, ecc.). Questa « esagerazione » degli esemplari maltesi è ancora più evidente nel capo che presenta l’occipite più inca- vato, le scrobe antennali più profonde, oltre alle dimensioni notevol- Fig. 19 - Pheidole teneriffana For., soldato. Alitronco e peduncolo di un topotipo delle isole Canarie (coll. Museo di Genova) A, e di un esemplare di Malta B. mente maggiori. Il capo di un soldato di Lija e quelli dei soldati delle altre località da me esaminati sono raffigurati alle figure 20-23. Poichè gli esemplari della stessa collezione Emery dimostrano anche tra loro una discreta variabilità riguardo ai caratteri succitati, anche se mai sovrapponibile ai valori della popolazione maltese e poichè le fem- mine di Malta sono praticamente identiche a quella dell’Etiopia, non ritengo necessario nominare questa debole razza maltese, almeno fino a che non sarà noto più materiale del rimanente areale della specie. od mm FORMICHE DI MALTA 441 Non essendo ancora stata descritta la femmina di Pherdole tenerif- fana For. (*), provvedo ora a darne la prima descrizione in base agli esemplari di Malta. Fig. 20 - Pheidole teneriffana For., capo del soldato topotipico delle Canarie (coll. Museo di Genova). Fig. 21 - Pheidole teneriffana For., capo di un soldato di Sousse (Tunisia) (coll. Museo di Genova) Fig. 22 - Pheidole teneriffana For., capo di un soldato di Massaua (Eritrea) (coll. Museo di Genova). Fig. 23 - Pheidole teneriffana For., capo di un soldato di Lija (Malta). (*) In realtà in letteratura esiste una descrizione della femmina di questa specie ad opera di SANTSCHI (1908, pag. 521) che non è citata nè nel catalogo delle formiche africane di WHEELER (1922), nè nel Genera Insectorum dell’EMERY (1922). Questa descrizione però è talmente vaga che può adattarsi a numerose specie di formiche ed inoltre è affiancata da una figura con la didascalia: « Pheidole teneriffana For. ¢ (sic!). Deuxieme noeud du pédicule ». Nel testo però si parla ripetutamente della prima de- scrizione della femmina e non si fa accenno nemmeno alla cattura di maschi; poichè inoltre il postpeziolo ivi raffigurato è oltremodo singolare e diversissimo da quello degli esemplari maltesi ed abissini da me studiati, una descrizione di queste femmine mi sembra oltremodo opportuna. 442 C. BARONI URBANI Pheidole teneriffana For., femmina (figg. 24-25). Capo, senza le mandibole, subtrapezoidale, di larghezza circa eguale alla massima del torace. Antenne brevi, lo scapo, ripiegato in- dietro, non raggiunge il margine occipitale. Articoli 2-7 del funicolo ap- pena più lunghi che larghi. Scapo curvato dolcemente ad 1/3 della sua lunghezza in posizione prossimale. Mandibole trigone, debolmente ri- curve ed a margine masticatorio poco o nulla dentato. Clipeo liscio e lucido; area frontale piccolissima, depressa e pure lucida. Lamine fron- tali molto rilevate, dritte e divergenti, nel tratto anteriore quasi perpen- dicolare alla superficie del capo. Esse si prolungano all’indietro fino quasi a raggiungere il margine occipitale. Occhi grandi, ovali a diametro mag- giore in diagonale, sporgenti ed in posizione laterale; il loro margine posteriore coincide quasi con la metà dei lati del capo. Ocelli pure grandi e convessi, situati ciascuno in una depressione della fronte corrispon- dente ai vertici di un triangolo equilatero. La superficie dorsale del capo, esternamente alle lamine frontali, presenta due scrobe dall’impressione ampia ma molto profonda che interessano quasi tutta la superficie retro- stante gli occhi. Occipite diritto sul profilo dorsale, ma intaccato in tutta la faccia postero-superiore da una depressione molto ampia che si prolunga anche all’interno delle lamine frontali. Tutto il capo è grossolanamente striato in senso longitudinale ad eccezione del clipeo e dell’area frontale; le strie sono più marcate e più fitte sulla fronte che sui lati del capo. Alitronco, in visione dorsale, piuttosto tozzo e globoso. Lo scudo del mesonoto copre completamente il pronoto e le mesopleure. Solo nella sua porzione posteriore anche il parattero entra a far parte della superficie dorsale. Lo scudo è molto appiattito e si continua quasi inin- terrottamente all’indietro fino a tutto lo scutello. Metanoto cortissimo, in visione dorsale esso appare come una piccola piega trasversale. Epi- noto breve, la faccia basale, quasi indistinguibile, è rappresentata esclu- sivamente dall’impianto delle spine epinotali, tozze e robuste; la faccia discendente è concava nel senso della lunghezza. Il profilo, nettamente piano sul lato superiore, denota una debole rientranza anteriore in corri- spondenza del pronoto. L’epinoto è fortemente inclinato in modo con- tinuo, interrotto solo dalle spine epinotali leggermente rivolte verso l’alto. La parte superiore del torace è quasi interamente liscia, se si escludono poche e deboli strie longitudinali convergenti sui lati del mesonoto. Tutti gli scleriti laterali sono in maggiore o minor misura striati in senso longitudinale. Queste strie confluiscono sulla faccia discendente dell’epi- noto determinando una striatura trasversale. 443 FORMICHE DI MALTA = LFIITIE Fig. 24 - Pheidole teneriffana For., femmina paratipica in visione dorsale. 444 C. BARONI URBANI iS } oe pia ek ee Cp rb ZAN x SE sl "ie PAIA AI 1 SZ 7 PIE BM AA Car ARAL ‘ yy IO i DAI fase as Buta SAG È Va. na ira gd a ee N ian 3; 3 vii ca e, b o Fig. 25 - Pheidole teneriffana For., alitronco e peduncoli di una femmina paratipica in visione laterale. Peduncolo addominale costituito dal peziolo squamiforme e scar- samente peduncolato e dal postpeziolo notevolmente espanso nel senso della larghezza, tanto da terminare, lateralmente, con due apofisi denti- formi leggermente ricurve all’indietro. Peziolo e postpeziolo sono en- trambi debolmente striati in senso trasversale sulla faccia superiore. Addome tondeggiante di dimensioni poco superiori al torace. Peli abbastanza robusti, suberetti e subdecumbenti, sparsamente distribuiti su quasi tutta la superficie corporea. Colorito quasi uniformemente bruno scuro; fronte, guance, man- dibole, funicolo e zampe leggermente più chiari. Dimensioni in mm e indici ginetipo paratipi Lunghezza totale 7 6,5-7 Lunghezza del capo 1,40 1,37-1,42 Larghezza del capo | 152 5021552 Lunghezza scapo 0,90 0,87-0,95 Diametro massimo occhi 0,32 0,25-0,32 Lunghezza torace 2,47 2,39-2,47 Larghezza massima torace 1,60 1,55-1,65 Lunghezza spine epinotali 0,16 0,15-0,20 Lunghezza peziolo oy) 0,55-0,60 Altezza peziolo 0,50 0,45-0,50 Larghezza postpeziolo 0,95 0,95-1,02 Indice cefalico 108,9 107-110 Indice dello scapo 59,0 57-62 Indice peziolare 86,9 81-87 FORMICHE DI MALTA : 445 Gynetypus: una £ di Lija (Malta) in coll. mea. Paratypi: 14 99 di Lija (Malta) in coll. mea e coll. Museo civico di Storia naturale, Verona. La femmina di questa specie è chiaramente collegabile al gruppo pantropicale di Ph. megacephala (F.) da cui però si differenzia per gli stessi caratteri del soldato. | Pheidole teneriffana For. è inoltre distinguibile da Ph. pallidula (Nyl.), con cui coabita anche a pochi metri di distanza, anche per alcune caratteristiche etologiche quali l’elevata poliginia delle colonie, avendo io potuto raccogliere fino a quindici femmine dealate in un unico nido. Ph. pallidula, al contrario, tanto a Malta, quanto nelle numerosissime stazioni italiane da me visitate, sembra rigorosamente monogina. a L’unica stazione maltese di questa specie è una delle più caratte- ristiche tra gli ambienti a modificazione antropica. Anche il popolamento mirmecologico ne fa fede ed è costituito per il 41,4% da Messor (capi- tatus dominante e structor), per l'11,5% da due Tetramorium onnivori, 12,9% dall’egualmente onnivora Pheidole pallidula, ed inoltre, Ta- pinoma, Iridomyrmex ed ‘altre specie marginali di scarso valore nella biocenosi. Questa è la terza specie europea del genere Phezdole (*) (che conta qualche centinaio di specie nei tropici di tutto il globo) essendo le altre due una, una banalità sudeuropea (Ph. pallidula) e l’altra (Ph. sinattica) una specie nordafricana che si spinge a Nord fino all’isola di Lampedusa, sempre nel Canale di Sicilia. Distribuzione geografica: Sudmediterraneo etio- pica. Descritta dell’isola di ‘Teneriffa (FoREL, 1893), la specie è stata poi rinvenuta in Cirenaica (dato inedito, det. C. Emery), Tunisia ed Egitto SANTSCHI, 1908), Siria, isola di Milos (Cicladi) (Finzi, 1939), Smirne (ForEL, 1911), Etiopia (Emery, 1901), Kenya (SANTSCHI, 1919) ed ora Malta. (*) Una quarta specie (Pheidole symbiotica) è stata descritta dal WASsMANN (1909) del Portogallo, ma in realtà essa altro non è che un mermitodinergate dovuto al paras- sitismo di Hexamermis sp. in Pheidole pallidula come è stato ampiamente dimostrato per altri esemplari analoghi da VANDEL (1931). La corrispondenza è stata notata solo incidentalmente dal WHEELER (1937) nella sua monografia sulla teratologia dei Formi- cidi e merita di essere qui ricordata. 446 C. BARONI URBANI Pheidole pallidula (Nyl.) Myrmica pallidula NYLANDER, 1848, Actae Soc. Sci. Fenn., p. 42. Pheidole pallidula Nyl., BARONI URBANI, 1964, Ann. Ist. Mus. Zool. Univ. Napoli, XVI, p. 3. Is. Malta: Manoel Island (Gzira), 16-IV-65, 8%, 2 2, 99 alate (20,9%); La Valletta, 13-IV-65, 94, 22 (12,7%); L-Iklin (Lia), 18-IV-65, 9%, 2 2, SL alate e 1 dealata (12,9%); Ghar Hasan, 19-IV-65, 95, 4 2; Mistra, 22-IV-65, 53, 44 (14,2%); Baia Paradiso, 26-IV-65, 39, 2 2 (14,0%); Mgarr, 27-IV-65, 39, 22 (4,0%); Baia di Mellieha, 20-IV-65, 39, 22 (8,4%); Wied Qannotta, 16-IV-65, 8%, 22, 99 alate (17,2%); Ghain Rihana, 20-IV-65, 9%, 22 (6,2%); Naxxar, 18-IV-65, 5%, 2% 2, 2 dealata (11,1%); Ghar Lapsi, 19-IV-65, 33, 4 2; Wied Is-Sewda, 14-IV-65, 99, 2 2 (14,2%); Baia di S. Tomaso, 22-IV-65, 9%, 22, 99 dealate (26,9%; D!). Is. Comino: 24-IV-65, 89, 22, (6,5%). Is. Gozo: Xlendi, 25-IV-65, 33, 224 (7,6%); Victoria, 25-IV-65, 83, 242, 2 dealata (34,1%; D!); Qbajjar (Marsalforn), 17-IV-65, $$, 242% (18,4%); San Lawrenz, 23-IV-65, 9%, 22 (11,5%); Mgarr, 23-IN=065, 00, 2.2, 9 dealata (26,39% DI Specie banale, ubiquista, diffusa in 20 delle 23 stazioni visitate dove occupa di solito un posto piuttosto rilevante nelle diverse bioce- nosi, sia per l’elevata frequenza dei nidi, sia per il regime alimentare largamente onnivoro e l’aggressività delle operaie. Ciononostante è dominante in tre soli dei biotopi da me campionati, due a Gozo ed uno a Malta. Tuttavia, anche negli altri biotopi essa è quasi sempre presente in percentuali piuttosto elevate. Un confronto anche superficiale tra gli esemplari maltesi di questa specie e quelli siciliani lascia intravvedere un leggero gigantismo dei primi, particolarmente evidente, come è naturale, nelle dimensioni del capo dei soldati. Allo scopo di meglio valutare queste differenze, ho quindi proceduto alla misurazione di un certo numero di esemplari maltesi (142 di Malta; 42 di Gozo; 7 di Comino) e siciliani (50 esemplari provenienti da 12 località) (*). Poichè le curve di frequenza percentuale delle diverse di- mensioni delle popolazioni maltesi si sovrapponevano in assai stretta (*) Le misurazioni sono state eseguite mediante binoculare Leitz stereoscopico corredato di oculare micrometrico 12,5 x ed obbiettivo 4x che danno, per l’ordine di grandezze in esame, un errore relativo e, = 0,0109% (calcolato su 10 misurazioni). FORMICHE DI MALTA 447 misura a quella degli esemplari di Sicilia, ho tentato di studiare la distri- buzione di questo carattere nell’ambito di tutto l’areale della specie (fig. 26). Per questo scopo mi sono basato largamente sui materiali della collezione Emery; gli esemplari da me misurati (mai più di due per lo- SII 89 Bo obsacoe 6 Gozo Tutto l'areale ++++++ Comino: iii ae Malta Fig. 26 - Pheidole pallidula Nyl., curve di frequenza percentuale delle diverse lun- ghezze del capo in popolazioni maltesi e siciliane comparate con quelle di tutto il ri- manente areale della specie. calità) sono elencati qui di seguito con l’indicazione delle località come compaiono nel cartellino originale (si tratta infatti spesso di tipi o di materiale pubblicato in lavori classici). Lunghezza del capo in mm. Pheidole pallidula pallidula f. tipica Portugal Viciza: 1,12; Pozuelo de C. [alatrav] a La Fuente: 1,12; Cordoba 29-XII-22: 1,12; Benajoan 5-1-23: 1,10; Montsiat 15-1-23: 1,15; Uldecona 15-1-23: 1,15; Arnes 17-1-23: 1,12; Banyuls sur Mer 19-IX-22: 1,20; Locarno: 1,10; Portici [Napoli]: 1,02; Naples: 1,30; Elba Portoferraio: 1,22; Bologna: 1,22; Sambiase Calabria V-1920 C. Minozzi: 1,05; Noli IV-24 E. Gridelli: 1,22; Sirolo (Ancona), 10-VIII-64 (coll. mea): 1,25; Belvedere Marittimo (Cosenza) 23-IV-63 (coll. mea): 1,07; Pantelleria 14-IX-73 Violante: 1,05; Galita 19-VIII-77 Violante: 1,20; Maroc Mazagaia: 1,07; Tanger 1897: 1,07; Lambessa [Algeria] R. Oberthiir 1875: 1,37; Creta Melidoni: 1,12; Rodi Fougias Isidoros: 0,95. 448 C. BARONI URBANI var. emeryi Krausse Asuni Sard.[egna] Krausse: 1,00; Sarrabus Sardegna 1878 Gestro: 1,20. var. orientalis Em. Ifsisce Istr. [ia] 12-IV-14 Wolf: 1,22; Umago [Istria] 6-6-912 Wolf:1,02; Lombarda D.[almazia] 12-VII-913 Wolf: 1,22; Lesina (Iso- lotto) 5-IX-30 Violante: 1,22; Is. Lesina Muller: 1,35; Lagosta 1-IX-30 Violante: 1,17; Peloponneso loc. illeggibile!: 1,30; Costantinopoli Schkaff: 1,02; Angora Escherich: 1,22; Syrie Leveilli: 172460685 ia 1,17; Cipro: 1,25; Baku Christophe 1) 15. var. recticeps For. Gafsa [Marocco]: 1,42; Douz [Marocco]: 1,17; Sbaitla [Tunisia] VI-1885: 1,15; Tunisia Tigura: 1,15; Augila Sped. Cufra IV-31 (coll. Museo di Genova): 1,30; Gialo, Sped. Cufra VI-31 (coll. Museo di Genova) 1,12; Agedabia Sped. Cufra 7-31 (coll. Museo di Genova): 1,37; Buena Sped. Cufra VI-31 (coll. Museo di Genova): 1,32; Egypte loc. illeggibile!: 1,60; Bekljar-bek Sahlb. [erg] [Turkestan]: 1,20. Riporto inoltre, a titolo comparativo, i seguenti valori non com- presi nella valutazione complessiva della variabilità da me studiata perchè pertinenti ad altre sottospecie: ssp. Roshewnikovi Ruzsky, Balkasch-See: 1,12. ssp. arenarum Ruzsky, Turkestan Wiiste Kysil-Kum: 1,27; Osch TWinkestam 1,25. Da questi dati e dalla figura risulta evidentemente che le popola- zioni maltesi presentano un notevole gigantismo rispetto a quelle di Si- cilia. Gli esemplari di Malta, infatti, differiscono da quelli siciliani nel- l'81,5% dei casi; quelli di Gozo nell’80,5% e quelli di Comino (data la esiguità del materiale esaminato) nel 100%. Poichè però il campo di variabilità di tutte e quattro le popolazioni studiate viene ampiamente coperto dalla variabilità della specie nel rimanente areale, non ritengo opportuno nominare la debole razza maltese. L’esame della curva di frequenza della lunghezza del capo dei soldati di varie provenienze mediterranee ed orientali, lascia intravve- dere una distribuzione dei valori tuttaltro che gaussiana. Si nota però una certa corrispondenza tra i diversi picchi pertinenti alle cinque curve riportate, il che lascerebbe supporre un polimorfismo all’interno della stessa casta dei soldati consistente in diverse classi di frequenza delle dimensioni che compaiono disordinatamente nell’ambito della specie. Anche lo studio accurato delle provenienze del materiale in esame per- FORMICHE DI MALTA 449 mette tuttalpiù di intravvedere una frequenza maggiore dei valori più bassi nella porzione più occidentale dell’areale di questa specie, contrap- posta ad una maggiore frequenza dei valori più elevati nella parte orien- tale. Questa regola è naturalmente soggetta a numerose eccezioni, soprat- tutto in faune insulari. ‘Tra i dati più interessanti segnalo il soldato mi- nimo dell’isola di Rodi (capo lungo 0,95 mm) e quello gigantesco del- l’Egitto (lunghezza del capo 1,60 mm). È interessante notare la presenza delle dimensioni maggiori nelle regioni sud orientali dell’areale della specie che ne costituiscono probabilmente il centro d’origine. Distribuzione geografica: Mediterraneo centroasia- tica. Specie comunissima, largamente diffusa in tutta l’Italia peninsulare ed insulare ad eccezione forse di Capraia (Finzi, 1932 ed osservazioni personali, aprile 1966) e Lampedusa dove è sostituita da una specie ancora più robusta e termofila (Ph. sinaitica Mayr) (Emery, 1916; BER- NARD, 1958a). Essa è comune anche in tutto il bacino del Mediterraneo (ANDRE, 1881a) fino alla penisola del Sinai a Sud (Finzi, 1936). Nell’Eu- ropa media fino ai primi contrafforti del Massiccio Centrale in Francia (BonproiT, 1918), al Ticino in Svizzera (Foret, 1915). Comune anche nella Penisola Balcanica (DOFLEIN, 1920 et alii). Ad oriente nell'Asia minore (DONISTHORPE, 1950), Caucaso, Crimea, Urali, Astrakan, fino a tutto il Turan (Ruzsky, 1905) e Afghanistan (COLLINGWoop, 1960). Nella porzione più orientale del suo areale dovrebbe essere rappresentata dalla ssp. arenarum Ruzsky che è stata però già ammessa come simpatrica della Ph. pallidula tipica nella stessa descrizione originale. Cremastogaster (Acrocoelia) scutellaris (Ol.) Formica scutellaris OLIVIER, 1791, Enc. Meth. Ins., 6, p. 497. Cremastogaster scutellaris Ol., BARONI URBANI, 1964, Ann. Ist. Mus. Zool. Univ. Na- poli, XVI, p. 4. Is. Malta: L-Iklin (Lia), 18-IV-65, $9 (1,2%); Buskett, 15-IV-65, 95 (3,8%); Wied Il-Ghasel, 14-IV-65, 33. Is. Comino: 24-IV-65, &. Questa specie presenta, nelle stesse popolazioni maltesi, una leg- gera variabilità soprattutto per quanto riguarda la scultura e la larghezza del peziolo, variabilità che si manifesta probabilmente anche all’interno dello stesso nido. In base al materiale da me esaminato però, anche le popolazioni di Sicilia presentano una variabilità del tutto analoga. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 29 450 C. BARONI URBANI Cremastogaster scutellaris è, normalmente, specie arboricola, ed è quindi il più delle volte stata esclusa dal campionamento. Ma a Malta, evidentemente per la grande scarsità di grossi alberi, i nidi terricoli sono più frequenti che altrove. A Lija essa è stata compresa nel campionamento, benchè il nido fosse arboricolo, a causa del fatto che il campo trofoforico della colonia si estendeva largamente sul terreno. A Buskett, al contrario, oltre che nelle parti morte degli alberi è stata osservata nidificare anche nel suolo. Distribuzione geografica: Mediterraneo centro- asiatica. Specie comunissima in tutta l’Italia insulare e peninsulare (Emery, 1916), e diffusa in gran parte del bacino del Mediterraneo (ANDRÉ, 1881a), ma nel Nordafrica non mi risulta oltrepassare la Tunisia ad oriente (Emery, 1891), mentre ricompare poi in Palestina (MENOZZI, 1933), nell'Europa meridionale ed in parte di quella media fino ai limiti del Massiccio Centrale in Francia (BonpRotT, 1918), al Canton Ticino in Svizzera (ForEL, 1915) e fino a Strasburgo, Karlsruhe e Bonn in Germania (STITZ, 1939), manca in Cecoslovacchia (SOUDEK, 1923), ma è diffusa in tutta la Penisola Balcanica (MULLER, 1923), nell’Asia minore (BARONI URBANI, 1964a), la Crimea, il Caucaso e l’Asia centrale (RuzsKy, 1905) fino all’Afghanistan almeno (COLLINGWooD, 1960). Monomorium (Xeromyrmex) subopacum (F. Smith) Myrmica subopaca F. Smitu, 1858, Cat. Hym. Ins. Coll. Brit. Mus., VI, p. 127. Monomorium subopacum (F. Smith), SANTSCHI, 1936, Bull. Soc. Hist. Nat. Maroc XVI, p. 40. Monomorium subopacum ssp. italica BARONI URBANI, 1964, Mem. Mus. Civ. St. Nat. Verona, XII, p. 154. Syn. nov. Is. Malta: Ghain Rihana, 20-IV-65, 93 (4,6%); Naxxar, 18-IV-65, 59, 2 dealata (2,4%); La Valletta, 13-IV-65, 35 (3,1%); Baia S. Tomaso, 21-IV-65, 8%, 2 dealata (7,9%); Baia Paradiso, 26-IV-65, 9% (0,9%); Wied Qannotta, 16-IV-65, $%, 92 dealate (2,8%); Marr, 27-IV-65, 2° (4,0%); Baia di Mellieha, 20-IV-65, 5%, 9 dealata (1,4%); Manoel Island (Gzira), 16-IV-65, $$ (4,8%); L-Iklin (Lija), 18-IV-65, $$ (2,5%). Specie molto comune in gran parte del Mediterraneo, soprattutto meridionale. E stata segnalata anche di Sicilia (Bagheria) di dove non ho potuto vedere materiale. La ssp. italica da me descritta di Calabria è probabilmente importata ad opera dell’uomo. Anche le differenze mor- FORMICHE DI MALTA 451 fologiche in base alle quali la distinguevo dal tipo sono inesistenti ed imputabili ad imprecisioni di un disegno dell’EMery. Del resto, essa è assolutamente identica agli esemplari di Malta e di altre regioni mediter- ranee che ho potuto vedere in seguito. La sua presenza a Malta, contrap- posta all’assenza a Gozo, Comino e le altre isole del Canale di Sicilia (cfr. anche BERNARD, 1958a) lascia facilmente supporre un’importazione ad opera dell’uomo. A Malta M. subopacum scava nidi superficiali di gallerie molto fitte in terreni assolati, quasi mai sotto i sassi. Almeno in Aprile foraggia di giorno nelle ore della canicola. Distribuzione geografica: Sudmediterraneo etio- pica macaronesica. Questa specie in Italia è nota solo di Sardegna (Ca- gliari), Sicilia (Bagheria), Calabria (Reggio C.) e Pantelleria (EMERY, 1916). Altrove è diffusa con numerose forme infraspecifiche nell'Africa mediterranea (ANDRÉ, 1881a), Grecia (Naxos ed isole Egee; MENOZZI, 1936), Spagna meridionale e Baleari (CEBALLOS, 1956), Canarie e Madera (loc. class.) e nel Medio Oriente (MENozz1, 1933). Sono stati attribuiti a questa specie od a forme di essa anche esemplari dell’Africa tropicale e meridionale (Provincia del Capo, Rodesia, Somalia, Costa d’Oro, Trans- vaal, Senegambia; WHEELER, 1922), ma queste segnalazioni, tutte piut- tosto vecchie, andranno rivedute e certamente separate dalla specie mediterranea, almeno in parte. È inoltre molto probabile che gran parte delle stazioni periferiche dell’areale di M. subopacum debbano essere interpretate come focolai di importazione antropica. Solenopsis (Diplorhoptrum) santschii For. Solenopsis santschit ForEL, 1905, Ann. Soc. Ent. Belg., XLVI, p. 174, 2 nec è. Solenopsis santschi Fo:., SANTSCHI, 1934, Rev. Suisse Zool., 41, p. 569. Is. Malta: Wied Il-Ghasel, 14-IV-65, $%, 9 dealata (1,9%). Questa specie fu istituita da FoREL su di una femmina di Kairouan priva del capo e su alcune operaie provenienti da un altro punto della città e raccolte in diversa occasione. In seguito, secondo SANTSCHI (l.c.), il tipo 9 al museo di Ginevra è andato distrutto c sostituito con un’operaia di tuttaltra specie di Solenopsis. Questo Autore pero, sulla base di altre due femmine raccolte sempre a Kairouan, ridescrive la specie dandone anche qualche buona figura. La femmina di Wied Il-Ghasel da me esa- 452 C. BARONI URBANI minata si adatta piuttosto bene alla descrizione ed alle figure del SANTSCHI. Essa differisce dalla descrizione di S. santschit per avere gli occhi nor- malmente tondeggianti, subovali in luogo che « un peu piriformes » (?). Anche i denti clipeali sono leggermente più sviluppati che nelle femmine di Kairouan. Reputo quindi che la mia determinazione possa essere considerata corretta almeno fino a livello specifico, data la concordanza del profilo del torace che è piuttosto caratteristico, anche se non ritengo opportuno istituire una nuova razza per la popolazione maltese. AI contrario, le operaie del medesimo nido si scostano per qualche carattere più saliente da quelle descritte da FOREL e figurate da SANTSCHI. Mi sembra quindi lecito avvallare l'ipotesi già formulata dal SANTSCHI stesso circa l’eterospecificità delle due caste descritte da FoREL, anche se in base alla sola descrizione non sono ora in grado di stabilire a quale specie possano appartenere le operaie descritte da FoREL come S. santschu. Provvedo comunque ora a fornire la prima descrizione dell’ope- raia e della larva di questa specie. Operaia (figg. 27 e 28): Capo subrettangolare, 1/4 più lungo che largo. Scapo breve, lungo 1/2 della lunghezza massima del capo, ripie- gato all’indietro dista notevolmente dal margine occipitale. Funicolo tozzo ad antennomeri 3-8 nettamente trasversi e clava ben sviluppata, costituita dagli antennomeri 9°, leggermente trasverso, e 10°, almeno tre volte più lungo che largo. Mandibole piuttosto strette e debolmente curvate. Margine masticatorio provvisto di quattro denti appuntiti di grandezza crescente dal basale all’apicale. Il basale è in posizione molto più prossimale degli altri, sul margine interno della mandibola e disposto diagonalmente rispetto al maggior asse di questa. Clipeo a margine an- teriore leggermente prominente, con due denti spiniformi abbastanza lunghi ed appuntiti. Area frontale indistinta, lamine frontali brevissime. Occhi in posizione laterale, piccolissimi, composti di un solo ommatidio, sempre compresi nel terzo anteriore della lunghezza complessiva del capo. Lati del capo, in visione dorsale, piuttosto dritti, leggermente con- fluenti ed arrotondati verso l’occipite. Occipite debolmente incavato, quasi diritto. Tutto il tegumento del capo è piuttosto uniformemente liscio e lucido, interrotto solo da sparsi punti piligeri, debolmente om- bilicati. Peli subdecumbenti di eguale lunghezza tra loro, sparsi su tutta la superficie; più lunghi sul margine anteriore del clipeo. FORMICHE DI MALTA 453 Torace minuto, di lunghezza eguale a quella del capo. Pro- e mesonoto intimamente fusi a formare una curva continua sul profilo dorsale. La sutura promesotoracica, infatti, è abbastanza evidente nelle regioni pleuriche, ma completamente obliterata sul dorso. Epinoto piut- Fig. 27 - Solenopsis santschii For., operaia. Capo del paratipo in visione dorsale. Fig. 28 - Solenopsis santschii For., operaia. Alitronco e peduncoli di un paratipo in visione laterale. tosto lungo, tondeggiante ed appiattito; la faccia basale almeno due volte più lunga di quella discendente, debolmente concava. ‘Tegumento liscio e lucido come sul capo; le fossette piligere sono però molto meno pro- fonde ed evidenti. Peziolo alto e spesso, quasi nodiforme; postpeziolo più basso e tondeggiante. Addome lucido, concolore, con sparsi peli suberetti, poco più lun- go del torace. Tutto il corpo è uniformemente giallo pallido, quasi cinereo. 454 C. BARONI URBANI Dimensioni in mm e indici ergatotipo paratipi Lunghezza totale 175 1,62-1,80 Lunghezza capo 0,37 0,36-0,38 Larghezza capo 0,31 0,30-0,31 Lunghezza scapo 0,22 0,22-0,25 Lunghezza torace 0,43 0,40-0,46 Larghezza massima torace 0,18 0,18-0,20 Lunghezza peziolo Dale 0,12-0,13 Altezza peziolo O12 0,11-0,13 Larghezza postpeziolo 0,10 0,08-0, 10 Indice cefalico 83,3 80-84 Indice dello scapo 60,0 60-64 Indice peziolare 100 86-110 Ergatotypus: Una % di Wied Il-Ghasel (Malta) in coll. mea. Paratypi: Numerose $$ di Wied Il-Ghasel (Malta) in coll. mea e coll. Museo civico di Storia naturale, Verona. Larva giovane (fig. 29): Lunghezza 0,9-1,2 mm. Capo appiattito, tondeggiante, a diametro maggiore trasversale; fronte depressa. Antenne minutissime, in posizione molto avanzata, quasi prossime al labbro su- periore e apparentemente prive di sensilli. Mandibole strette ed allun- gate; munite di tre denti ciascuna piuttosto acuminati. Capo con 12-22 peli brevi e unifidi (lunghezza 0,004-0,008 mm), sparsamente distribuiti. Primo somite toracico curvato molto bruscamente, tanto che il capo sembra quasi impiantato sul lato ventrale. Diametro maggiore all’altezza del 3-4° somite addominale. Peli unifidi e bifidi sparsamente distribuiti su tutto il tegumento, della stessa lunghezza di quelli del capo. (Materiale esaminato: due soli esemplari). Larva matura dell’operaia (fig. 30): Lunghezza 1,3-1,5 mm. Pro- filo tozzo; mesotorace curvato ventralmente in modo molto brusco. L’angolo che il protorace (in posizione normale di riposo) forma colla massa dei metameri successivi è inferiore a 90° sulla faccia ventrale e circa retto su quella dorsale. Gli ultimi metameri toracici e quelli addo- minali intimamente fusi a formare un’unica massa globosa a profilo ovoidale. Diametro maggiore all’altezza del 4-5° segmento addominale. Profilo anteriore poco più curvato di quello posteriore. Ano postero- FORMICHE DI MALTA 455 Fig. 29 - Solenopsis santschii For., larva neonata dell’operaia in visione laterale. Fig. 30 - Solenopsis santschit For., larva matura dell’operaia in visione laterale. Fig. 31 - Solenopsis santschii For., capo della larva matura dell’operaia in visione frontale. ventrale. Segmentazione quasi completamente obliterata. Spiracoli tra- cheali piccoli e poco evidenti in posizione latero-dorsale; il primo paio leggermente più grande. Tegumento della regione ventrale toracica de- bolissimamente striato, quasi liscio come in tutto il resto del corpo. Peli del corpo brevi e sparsi, distribuiti in modo quasi del tutto uniforme. 456 C. BARONI URBANI Morfologicamente i peli del corpo possono essere raggruppati in due categorie ben distinte: (1) unifidi, lunghi 0,034-0,043 mm, presenti, salvo rarissime eccezioni, solo sulle faccie ventrale e ventrolaterali del protorace; (2) bifidi, biforcati a metà della lunghezza ed a terminazioni uguali, quasi ancoriformi (lunghezza della base 0,015-0,020 mm; lun- ghezza dei rami 0,015-0,030 mm), sparsi uniformemente su tutta la rimanente superficie corporea. Capo (fig. 31) tondeggiante, appuntito all’innanzi, subcordiforme. Escluse le mandibole ed il labbro inferiore, la lunghezza risulta di poco inferiore alla larghezza massima. Antenne minutissime e poco evidenti, apparentemente prive di sensilli. Peli del capo scarsi, in numero di 20-26 al massimo, quasi sempre unifidi e solo eccezionalmente, sul margine oc- cipitale, bifidi come quelli del torace. Lunghezza dei peli unifidi 0,011- 0,024 mm. Labbro superiore corto, circa due volte più largo che lungo, debolmente incavato sul margine anteriore. Superficie tegumentale com- pletamente liscia, portante quattro minuscoli sensilli in prossimità degli apici di ciascun lobo laterale. Il labbro superiore è provvisto anche di sei sensilli sulla faccia inferiore. Mandibole robuste e piuttosto pigmen- tate, con la faccia interna concava nel senso della lunghezza. Vi si può distinguere un corpo piuttosto tozzo, separato dal processo dentario da due tuberosità in posizione interna, apicale e basale. Il margine ma- sticatorio consta di tre denti robusti, di cui il basale ed il mediale di eguale lunghezza e l’apicale più breve, arretrato rispetto agli altri due ed ancora più curvo. Maxille ovali, piuttosto piccole; il loro diametro massimo è di poco superiore alla larghezza delle mandibole alla base. Palpo mascellare breve e tozzo, munito di tre minuscoli sensilli preapi- cali. Galea di dimensioni uguali al palpo, con un unico minutissimo sen- sillo apicale provvisto di una piccolissima spinula. Labbro inferiore sub- rettangolare, debolmente striato nel senso della larghezza e portante due tozzi sensilli sul margine anteriore. Sbocco delle ghiandole sericipare in forma di fessura trasversale pochissimo evidente. Faringe debolissima- mente ed irregolarmente rugosa. Questa specie, insieme con la congenere S. orbula Em., è l’unica che ha potuto sopravvivere alla densissima colonizzazione dello Wied da parte della Formica argentina. Ciò è stato probabilmente possibile grazie ai costumi di queste formiche che sono quesi esclusivamente ipogei. FORMICHE DI MALTA 457 Entrambi i nidi da me scoperti erano situati nel terreno sotto a sassi profondamente infossati. Distribuzione geografica: Maltese-maghrebina. La specie è nota solo di Kairouan (loc. class.) e Malta. Solenopsis (Diplorhoptrum) orbula Em. Solenopsis orbula Emery, 1875, Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, VII, p. 81. Solenopsis orbula EMERY, 1916, Bull. Soc. Ent. Ital., XLVII, p. 115. Is. Malta: Wied Il-Ghasel, 14-IV-65, $$ (0,9%); La Valletta, 13-IV-65, 33. Specie igrofila e lucifuga, anche se in misura leggermente minore della precedente. Del resto, per i suoi costumi vale quanto si è già detto per S. santschi For. Anche di questa specie l’unico nido di Wied Il- Ghasel era situato sotto ad un sasso profondo, mentre a La Valletta ho potuto raccogliere solo poche operaie sotto una pietra. Il confronto tra gli esemplari da me raccolti a Malta e quelli della collezione Emery, mi ha rivelato la quasi identità di molti dei miei esem- plari con un cotipo di Ajaccio (Corsica). Non poche operaie però, sicu- ramente provenienti dallo stesso nido delle precedenti, ne differiscono per la taglia maggiore, la sagoma del capo, la pigmentazione più accen- tuata, ed alcune differenze nella conformazione dei denti clipeali e nel profilo dell’epinoto. A mio avviso, questo fenomeno è imputabile alla presenza in S. orbula di un polimorfismo della casta operaia come av- viene in numerose altre Solenopsis di cui però non conosco accenni in letteratura. Il fatto però, non ha niente di sorprendente, a causa dei pochi dati di ogni genere che si hanno su questa specie piuttosto rara. Nella collezione Emery sono conservate alcune operaie di ‘Tunisia con il capo molto stretto ed a lati subparalleli, tanto da avvicinarsi alla S. latro For. Distribuzione geografica: S-mediterranea. La for- ma tipica di questa specie è nota di Corsica (loc. class.) e Sardegna (EME- RY, 1915); si avrebbe inoltre una var. terniensis For. a Lampedusa (Fo- REL, 1905), Algeria e Tunisia (Emery, 1909a) e Tripolitania (Finzi, 1940). In letteratura sono inoltre descritte una var. oculata Karaw. di Baku (Mar Nero) e Crimea (SANTSCHI, 1934) ed una ssp. oblongior Karaw. del Caucaso (KaRAWAIEW, 1926). Mi sembra però molto pro- 458 C. BARONI URBANI babile che queste forme, in seguito a revisione ed allo studio dei sessuati, debbano venire specificamente separate dalla specie tirrenica. Alcune vecchie segnalazioni della specie alle Canarie, in Algeria ed in Egitto, non vengono prese in considerazione nel catalogo di SANTSCHI (1934). Myrmecina graminicola (Latr.) Formica graminicola LaTREILLE, 1802, Hist. Nat. Fourm., p. 256. Myrmecina graminicola Latr., STITz, 1939, Die Tierw. Deutsch., 37, p. 147. Is. Malta: Buskett, 15-IV-65, 9 (1,2%). Esemplare piuttosto piccolo a scultura poco rilevata ed arti molto chiari, quasi testacei. Specie ipogea ed igrofila; gli appartenenti alle colonie di questa formica si allontanano molto spesso dal nucleo del formicaio mediante lunghi cunicoli sotterranei. Distribuzione geografica: Euro anatolico maghre- bina (fig. 32). Diffusa in tutta Italia comprese le grandi isole, lElba, il Giglio, Capraia, l Argentario e Zannone (EmERY, 1915 e 1916; Finzi, 1924 e 1932; CoNSANI in ZAVATTARI, 1954). Diffusa anche in Tunisia (SANTSCHI, 1910) e nell'Europa media e meridionale (non è nota della Penisola Iberica) in Francia e Belgio (Bonprort, 1918), Svizzera (FOREL, 1915), Austria (Mayr, 1855), Germania (STITZ, 1939), Lussemburgo (STUMPER, 1953), Polonia (PisarsK1, 1953), Cecoslovacchia (SOUDEK, 1923), Iugoslavia (ZIMMERMANN, 1934); al Nord manca in Irlanda, mentre è diffusa fino al Northantshire ed il S. Wales in Inghilterra (CoL- LINGWOOD e BARRET, 1964), nella Svezia meridionale (FoRSSLUND, 1957) ed alle Isole Oland e Gotland dove differenzierebbe due razze (ssp. oelandica Kar. e ssp. gotlandica Kar.; KARAWAIEW, 1930); ad oriente nella Russia meridionale e Caucaso (Ruzsky, 1905), Asia minore e Rodi (MenozziI, 1936). A questa specie sono inoltre state riferite alcune po- polazioni dell’Asia sud orientale (ssp. simensis Wheeler e ssp. nipponica Wheeler; cfr. CHAPMAN e Capco, 1951) che in seguito a revisione po- tranno senz'altro essere specificatamente distinte. Leptothorax (Myrafant) niger For. ssp.splendidiceps n. ssp. Is. Malta: Ghain Rihana, 20-IV-65, $$; Ghar Lapsi, 19-IV-65, 29, 9 dealata (5,4%); Baia Paradiso, 26-IV-65, 8% (3,7%); Baia di Mel- lieha, 20-IV-65, 3% (1,4%). FORMICHE DI MALTA 459 Is. Gozo: San Lawrenz, 23-IV-65, 8% (3,5%); Mgarr, 23-IV-65, 85, © dealata (1,4%); Qbajjar (Marsalforn), 17-IV-65, 8% (5,8%); Xlendi, 25-IV-65, 89, 9 dealata (6,4%); Victoria, 25-IV-65, 3%, £ dealata (7,9%). SX DI Questa specie è palesemente più comune a Gozo (dove è stata raccolta in 5 stazioni su 5) che a Malta (4 stazioni su 19). Formica mo- Fig. 32 - Distribuzione geografica euroanatolica di Myrmecina graminicola Latr. deratamente xerofila ed eliofila. Nidifica abbastanza spesso tra le fessure delle rocce esposte al sole che sono un microhabitat abbastanza caratte- ristico e privo di competizione da parte di altre specie di formiche. La grande maggioranza dei nidi, comunque, è terricola o sublapidicola in quasi egual misura. Dei 32 nidi di questa specie osservati alle Isole 460 C. BARONI URBANI Maltesi, 6 erano situati tra le fessure delle rocce, quantità piuttosto ele- vata, se si considera che i nidi di questo tipo da me conteggiati in questo territorio assommano in tutto a 9 su di un totale di 1965 formicai compresi nel campionamento ecologico. Degli altri tre nidi di questo tipo da me osservati, uno appartiene a Plagiolepis pygmaea (Latr.) (0,35% dei nidi di questa specie conteggiati) e due ad Acantholepis frauenfeldi (Mayr) (1,44% dei nidi conteggiati). Le larve di questa specie, come appare dai numerosissimi pezzi di tegumento rinvenuti in alcuni stomaci sezionati, sono essenzialmente carnivore. Poichè uno studio accurato della morfologia di un centinaio di esemplari maltesi e di oltre ottanta di provenienza siciliana e francese mi ha rivelato delle minute, costanti differenze tra le due popolazioni, ritengo meritevole di separazione la razza maltese: Leptothorax niger For. ssp. splendidiceps n. ssp. Operata (fig. 33): Corpo interamente liscio e lucido, completa- mente senza strie anche nello spazio intercorrente tra gli occhi e le la- mine frontali. Anche il torace è spesso liscio sulla superficie dorsale. Spine epinotali un po’ più lunghe del tipo e leggermente ricurve. Per gli altri caratteri eguale alla ssp. nigra For. Femmina: La femmina differisce da quella della sottospecie tipica per i medesimi caratteri dell’operaia. Il capo, pur essendo striato, lo è in misura molto minore che in L. niger niger in cui, anzi, queste strut- ture sono abbastanza grossolane. La ssp. splendidiceps m. presenterebbe inoltre la clava leggermente meno offuscata. Per gli altri caratteri le due femmine sono praticamente indistinguibili. Holotypus: Una 2 di Mgarr (Gozo) in coll. mea. Ergatotypus: Una $ di Mgarr (Gozo) in coll. mea. Paratypi: Numerose $8 di Mgarr (Gozo) in coll. mea e coll. Museo civico di Storia naturale, Verona. Provvedo ora anche alla descrizione della larva che non era nota nemmeno per la sottospecie tipica. Larva giovane dell’operaia (fig. 34): Lunghezza 0,6-0,8 mm. Dif- ferisce dalla larva matura per la forma generale del corpo, abbastanza stretto ed allungato con 6-8 segmenti postcefalici apparenti. Ano ventrale. Spiracoli minutissimi, in posizione quasi dorsale ed assai poco evidenti. Tutto il profilo ventrale è quasi diritto e quello dorsale debolmente ri- FORMICHE DI MALTA 461 curvo, senza nessuna flessione evidente nè costrizioni più marcate. Tutto il corpo è irregolarmente rivestito di peli di tre tipi: (1) Peli ancoriformi, a stelo lungo e sinuoso; (2) Peli unifidi di lunghezza variabile (0,031-0,052 mm); (3) Peli più tozzi, bifidi o, più raramente, trifidi, quasi sempre par- Fig. 33 - A, capo di Leptothorax niger splendidiceps Baroni-Urbani, paratipo di Qbajjar (Gozo); B, capo di Leptothorax niger niger For., esemplare di Capo Peloro (Messina) (coll. mea). titi all’apice, ma eccezionalmente anche a metà lunghezza (0,035-0,050 mm). I peli ancoriformi si trovano impiantati esclusivamente nella re- gione dorsale dei primi tre somiti addominali in numero di 2-6 per so- mite. Tutti gli altri tipi di peli si trovano pure impiantati nella regione dorsale dei primi 3-4 somiti addominali che ne risulta quindi molto più abbondantemente rivestita delle rimanenti superfici corporee. La den- sità dei punti d’impianto diminuisce gradatamente in direzione anale e cervicale ed anche sui lati del corpo, tanto che la regione ventrale del- l’addome risulta quasi glabra, con pochi peli corti del secondo tipo. Leg- germente più ricchi di peli del secondo tipo sono i tre somiti toracici, sia pure in quantità decrescente in senso cranio-caudale. Tegumento inte- ramente liscio. 462 C. BARONI URBANI Capo grande e tondeggiante, rivestito di 40-60 peli unifidi di strut- tura e proporzioni eguali a quelli della regione ventrale del torace. An- tenne piuttosto sviluppate, in posizione arretrata e munite di due mi- nuscoli sensilli ciascuna. Labbro superiore basso e tondeggiante; esso ricopre completamente le mandibole che sono brevi, a base larga ed apice acuminato. Labbro inferiore globoso, con due minuscoli sensilli in posizione antero-dorsale e due minuscole setole in posizione ventrale. Larva matura dell’operaia (fig. 35): Lunghezza 2,7-3,0 mm. Corpo uniformemente allungato, debolissimamente ricurvo sul piano ventrale. Il profilo è comunque quasi continuo, pochissimo interrotto negli spazi intersegmentali ed anche il capo, impiantato sul lato ventrale, aggetta pochissimo in avanti. Diametro massimo all’altezza del 3-40 somite ad- dominale. Ano ventrale. Spiracoli abbastanza piccoli, in posizione quasi mediale; il primo di dimensioni leggermente maggiori. ‘Tegumento ri- vestito di numerosissime piccolissime spinule; esse sono molto più ab- bondanti sul lato ventrale, mentre su quello dorsale sono rarissime o as- senti. Peli del corpo rari e sparsi, di tre tipi fondamentali: (1) Ancori- in numerc di tre sulla superficie dorsale di ciascuno dei primi cinque somiti addominali. (2) Bifidi, leggermente bipartiti all'apice od al mas- simo, più raramente, in posizione preapicale, più raramente sfrangiati (lunghezza 0,032-0,089 mm); essi sostituiscono 1 peli ancoriformi in po- sizione analoga nei somiti ad essi prossimali (secondo e terzo toracico e sesto-settimo addominale) e sono distribuiti lateralmente ad essi in un’unica fila mediale; alcuni peli di questo tipo si trovano anche in numero di 6-8 sulla superficie ventrale dei piimi due somiti toracici. (3) Unifidi e snelli (lunghezza 0,035-0,050 mm) assenti su gran parte della superficie, rari sul lato ventrale e leggermente più addensati intorno all’orifizio anale. | Capo (fig. 36), senza il labbro superiore, quasi sferico, appiattito superiormente, poco più largo che lungo. Antenne a metà circa della distanza tra il labbro superiore e l’occipite, reniformi, assai poco dif- ferenziate e costituite da una leggera depressione ciascuna, su cui sono impiantati tre sensilli di cui due provvisti di spinula apicale ed uno privo. Peli del capo sparsi e piuttosto corti (0,005-0,045 mm) in numero di 30-36 circa e quasi tutti del tipo unifido o, tuttalpiù, leggermente sfrangiati all’apice. Labbro superiore subrettangolare, circa due volte più largo che lungo; esso è però egualmente piuttosto stretto, circa metà della larghezza massima del capo, tanto da lasciare scoperta la regione del condilo esterno delle mandibole. Il margine anteriore del labbro è FORMICHE DI MALTA 463 Fig. 34 - Leptothorax niger splendidiceps Baroni-Urbani, larva giovane in visione laterale. Fig. 35 - Leptothorax niger splendidiceps Baroni-Urbani, larva matura dell’operaia in visione laterale. Fig. 36 - Leptothorax niger splendidiceps Baroni-Urbani, capo della larva matura del- l’operaia in visione frontale. 464 C. BARONI URBANI diritto, a tegumento debolmente granuloso, e porta due serie di quattro setole di grandezza crescente dalla mediale all’esterna. Mandibole tozze, a base molto larga, apparentemente molto poco sclerificate. Esse con- stano di un corpo conoidale leggermente ricurvo il cui apice è rappre- sentato dal dente basale; sulla faccia interna sta inoltre una lamella ma- sticatoria, molto più depressa del corpo mandibolare, provvista di uno o due denti tozzi e poco acuminati, separati talvolta da un minutissimo dentino intercalare. Maxille piccole ed oltremodo rudimentali, provviste di tre sensilli, di cui uno sul bordo esterno della faccia superiore e due, muniti di una spinula ciascuno, sulla parte anteriore del margine esterno. Palpo mascellare minutissimo, rappresentato da tre minuscoli sensilli raggruppati. Galea costituita da due sensilli. Labbro inferiore striato come il superiore, a margine anteriore quasi diritto, appena incurvato medialmente in modo da accennare la partizione in due lobi. Ciascun lobo porta due robuste spinule sul margine anteriore ed il palpo labiale, più arretrato, costituito da tre sensilli disposti in fila. Faringe debolis- simamente striata in modo del tutto irregolare. Distribuzione geografica: Razza maltese di specie W-mediterranea. Descritto del Mezzogiorno della Francia (FOREL, l.c.), L. niger è stato poi segnalato di Genova (Emery, 1916), Sicilia (BARONI URBANI, 1964b), e Penisola Iberica settentrionale (ZARIQUIEY, 1930; CoL- LINGWOOD in BARONI URBANI, 1964b). Inoltre BERNARD (1959) lo se- gnala di diverse località della Corsica, ma in una sua comunicazione per- sonale successiva (1964) da me già pubblicata (l.c.) ne mette in dubbio la presenza su questa isola. La ssp. splendidiceps sembra essere peculiare delle Isole Maltesi. Tetramorium caespitum (L.) Formica caespitum LINNE, 1758, Syst. Nat., Ed. Xa, p. 581. Tetramorium caespitum L., EMERY, 1925, Ann. Soc. Ent. Belg., LXIV, p. 127. Is. Malta: La Valletta, 13-IV-65, $8 (4,7%); Wied Il-Ghasel, 14-IV-65, 83; Buskett, 15-IV-65, $$; Mistra, 22-IV-65, 5% (10,7%); Spinola, 22-IV-65, 83; L-Iklin (Lija), 18-IV-65, $8 (3,8%); Manoel Island (Gzira), 16-IV-65, $% (27,4%, D!); Ghar Lapsi, 19-IV-65, 99 (6,5%). Is. Gozo: Xlendi, 25-IV-65, 53 (3,8%); Victoria, 25-IV-65, 99 (2,3%); Mgarr, 23-IV-65, 83; Qbajjar (Marsalforn), 17-IV-65, 3% (3,8%). FORMICHE DI MALTA 465 Specie apparentemente ubiquista, ad amplissima valenza ecologica e distribuzione geografica. Alle Isole Maltesi è frequente in vicinanza delle colonie umane, anche se raramente raggiunge percentuali molto elevate. È però egualmente dominante a Manoel Island. Nella regione in esame però, questa specie è meno diffusa della congenere più meri- dionale e più termofila T. semilaeve Er. André. Distribuzione geografica: Oloartica. La distribu- zione geografica esatta di questa specie è assai difficile a precisarsi, sia per l’elevata quantità di forme infraspecifiche ad essa attribuite (nel 1918 secondo Emery, 1922, T. caespitum contava già 11 sottospecie e 25 varietà, ma questo numero si è poi notevolmente accresciuto. Inoltre Emery (1925b) in una revisione del gruppo sottolinea l’importanza dell'esame dei sessuati che possono rivelare differenze sicuramente spe- cifiche anche tra popolazioni in cui le operie convergono tra loro pale- semente. Purtroppo, per ora, si hanno solo segnalazioni antiche di questa specie in varie regioni dell’Europa (al settentrione fino alla Norvegia centrale, HoLGERSEN, 1943; Svezia centrale e Fialandia, FORSSLUND, 1957), del Nordafrica e dell’Asia (Emery, 1909b), ma in molte di queste regioni non sono mai stati raccolti sessuati di Tetramorium. Nella regione neartica abita gli Stati Uniti dagli stati più settentrionali fino al Tennessee, il Missouri, il Nebraska e la California. Per lungo tempo queste popola- zioni sono state considerate frutto di importazione antropica, ma la recente scoperta in alcuni stati occidentali di una specie di formica sim- biotica specializzatissima, assai rara, quasi impossibile ad importarsi e strettamente legata a T. caespitum (Anergates atratulus Sch.), lascia ra- gionevolmente supporre che anche le popolazioni neartiche siano indi- gene (CREIGHTON, 1950). Infine Santscut (1927b) ha descritto anche una var. immigrans di Valparaiso (Cile) certamente importata. Tetramorium semilaeve Er. André Tetramorium caespitum v. semilaeve ANDRE, 1881, Spec. Hym. Eur., II, p. 286. Tetramorium semilaeve André, Emery, 1925, Ann. Soc. Ent. Belg., LXIV, p. 158. Is. Malta: Ghar Lapsi, 19-IV-65, $$; Alture sopra Buskett, 15-IV-65, 88 (5,9%); L-Iklin (Lia), 18-IV-65, 83 (7,7%); Mistra, 22-IV-65, $9; Spinola, 22-IV-65, 53 (18,3%); Baia S. Tomaso, 22-IV-65, 83 (7,9%); Baia di Mellieha, 20-IV-65, 33 (4,2%); Wied Is-Sewda, 14-IV-65, 53, 2 dealata (10,7%); Naxxer, 18-IV-65, 34 (3,7%); La Val- Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 30 466 C. BARONI URBANI letta, 13-IV-65, 3%; Ghain Rihana, 20-IV-65, 39 (6,2%); Manoel Island (Gzira), 16-IV-65, 99; Wied Qannotta, 16-IV-65, 33 (0,7%); Mgarr, 27-IV-65, 9% (1,0%). Is. Comino: 24-IV-65, 39 (3,2%). Is. Gozo: Mgarr, 23-IV-65, è (7,4%); Xlendi, 25-IV-65, 55, © dealata (17,9%); San Lawrenz, 23-IV-65, 53, 9 dealata (15,9%); Victoria, 25-IV-65, $8; Qbajjar (Marsalforn), 17-IV-65, 39. Specie ubiquista, terricola, 0, più raramente, sublapidicola. Degli 86 nidi da me compresi nel campionamento ecologico, 67 erano infossati nel terreno quasi sempre senza cercine di terra circostante il foro d’in- gresso o con cercine pochissimo evidente e 19 più o meno largamente sublapidicoli. La competizione tra T. semilaeve e T. caespitum è, almeno a Malta, evidentissima. Benchè infatti T. semilaeve sia stato raccolto in 20 delle 23 stazioni visitate e 7. caespitum in 12, le due specie so 10 contempora- neamente presenti in due soli dei biotopi scelti per il campionamento ecologico. In entrambi questi biotopi 7. semilaeve domina sul più ro- busto ma meno xerofilo T. caespitum (a Xlendi con il 17,9% dei nidi contro 3,3% di 7. caespitum ed a Lya con il 7,7% contro 3,8%). Le poche femmine maltesi di questa specie che ho potuto vedere sono abbastanza simili a quella di Banyuls disegnata dall’Emery (1925b) come tipica della specie, per il torace appiattito ed a profilo superiore diritto. Solo i denti epinotali sono più sviluppati, tanto da assomigliare fortemente a T. maurum Sant. o T. brevicorne Baroni. Naturalmente lo studio delle operaie non mi è stato di nessun aiuto per una più precisa determinazione, data la loro elevata plasticità ed 1 frequenti fenomeni di convergenza con altre specie. Le operaie maltesi, infatti, potrebbero essere almeno in gran parte ascritte alla var. jugurtha Sant. dell’Africa minore, ma una determinazione siffatta complica non poco le cose poichè la femmina di questa varietà dovrebbe secondo EMERY (1.c.) essere quasi identica a quella della forma tipica; d’altro canto SANT- SCHI (in Emery, l.c.) ritiene invece che la var. jugurtha possa essere at- tribuita a 7. maurum in base al rinvenimento di una femmina molto si- mile a quella di T. maurum in un nido ad operaie tipiche di jugurtha: questa sarebbe anche la situazione delle popolazioni maltesi. Poichè l’identificazione certa degli esemplari appartenenti a questa specie presenta sempre notevoli difficoltà, ho proceduto alla misurazione della larghezza del postpeziolo, che dovrebbe essere uno dei caratteri FORMICHE DI MALTA 467 salienti della specie, in numerosi esemplari maltesi (132 di Malta, 25 di Comino e 40 di Gozo) ed in 50 neutri provenienti da 12 località della Sicilia (*). Le diverse curve delle percentuali di frequenza così ottenute, sono poi state comparate con quella della variabilità all’interno di tutta la specie ottenuta principalmente dai dati ricavati dalla collezione Emery. I materiali da me studiati a questo scopo sono i seguenti: Larghezza del postpeziolo in mm Forma + tipica. Linosa 3-IX-80 Violante: 0,21; Grumo Apulo Bari Andreini 1905: 0,25; Tremiti Caprara: 0,25; ‘Tremiti Caprara: 0,19; Lanusei Sardegna 28-IV-1872 R. Gestro: 0,23; Monts Albères Pyr. Orient. 3-4 Avril 1880 C. Oberthur: 0,30; Espagne Perr.: 0,17; Split VIII-1922: 0,21; Makarska Dalm. VIII-1922: 0,24; Pracchia [Pistoia] 905: 0,23; Banyuls: 0,24; Naples: 1,8; Laurito (Cilento), 26-IV-63 (coll. mea): 0,20; Brancaleone (Calabria), 20-IV-63 (coll. mea): 0,21; Marina di Catanzaro (Calabria), 20-IV-63 (coll. mea): 0,30; var. jugurtha Sant. Tunisie Kairouan Dr. F. Santschi [cotypus?]: 0,23; Le Hot Tu- nisie: 0,24; Tebessa Algeria Forel: 0,24; Pantelleria 14-IX-79 Violante: 0,23; Tunis Forel: 0,21. var. hippocratis Em. Budrum Anatolia XI-19 R. Varriale [cotypus]: 0,23; var. galatica Sant. Persia Settent. 1862-63 G. Doria: 0,24; Angora G. de Kerville [co- typus]: 0,23; var. splendens Ruzsky Asia Minore Mersina 1897 Holtz: 0,21; var. romana Sant. Roumanie Dobioudja Marcin Montandon [cotypus]: 0,21. Tutti questi dati mi hanno permesso di tracciare le curve della figura 37. Da esse in primo luogo risulta una notevole omogeneità della specie relativamente a questo carattere. Anche il campo di variabilità è abbastanza circoscritto ed uniforme, se si escludono alcuni pochi esem- (*) Misurazioni eseguite col binoculare Leitz stereoscopico ad oculare micro- metrico 12,5X ed obbiettivo 8X. L’ottica impiegata comporta, per l’ordine di grandezze in esame, un errore percentuale e, = 0,5323% (calcolato su 10 misurazioni). 468 C. BARONI URBANI plari a postpeziolo straordinariamente largo (Monts Albères, Pirenei Orientali: 0,30 mm; Marina di Catanzaro, Calabria: 0,30 mm). Questi valori tanto elevati e tanto discosti dal massimo del tratto continuo della curva (0,25 mm, con uno iato quindi, pari a quasi 1/2 dell'intero campo 0.20 Sicilia = e Gozo Tutto l’areale piel ei) CINE a COMINO ll LEO Malta Fig. 37 - Tetramorium semilaeve Er. André, curve di frequenza percentuale delle diverse larghezze del postpeziolo in popolazioni maltesi e siciliane comparate a quelle di tutto il rimanente areale della specie. di variabilità) farebbero pensare ad una seconda specie, confusa con 7. semilaeve, ed indistinguibile (tranne che per le dimensioni) sulla base delle sole operaie. Dal confronto tra le diverse curve si può facilmente osservare come le tre popolazioni delle isole Maltesi siano morfologica- mente identiche a quelle della Sicilia (solo Malta presenterebbe valori limite inferiori a quelli della Sicilia nell’1% dei casi), anche se ne diffe- riscono in misura abbastanza sensibile per quel che riguarda le percentuali di frequenza dei diversi valori (mai però più del 30%). Da ciò risulta ancora più evidente che la difficoltà di determinare correttamente i neutri di questo gruppo è dovuta soprattutto alla molte- plicità dei caratteri chiave che compaiono con diversa frequenza ed in modo del tutto indipendente tra loro nelle diverse popolazioni. Distribuzione geografica: Mediterranea centroasia- tica. Secondo Emery (1922) la specie, con numerose forme, sarebbe FORMICHE DI MALTA 469 presente in tutto il bacino del Mediterraneo, l’Asia Minore e l’Asia centrale. Uno spoglio accurato dei dati finora noti sarebbe però inutile perchè essi, nella maggior parte dei casi, risulterebbero oltremodo la- cunosi e del tutto insicuri. Tetramorium sp. (gruppo ferox Ruzsky ?) Is. Malta: Wied Qannotta, 16-IV-65, 92 (0,7%); Buskett, 15-IV-65, 95; Baia di Mellieha, 20-IV-65, 34 (1,4%). Non avendo potuto esaminare i sessuati delle popolazioni maltesi, mi astengo dal determinare, anche a livello specifico, le operaie di questo gruppo. I neutri di Malta sono probabilmente specificamente distinti da quelli del medesimo gruppo di provenienza siciliana da me esaminati, tutti di taglia abbastanza notevolmente più ridotta. Per questo carattere e per la facies generale, gli esemplari maltesi, sarebbero prossimi alla forma dell’entroterra pugliese (var. bartensis For.) che l’EMERY (1916) ritiene sinonimo della subsp. (?) diomedaea Em. delle Tremiti. Alle Tremiti, peraltro, la taglia delle operaie è sempre minore, mentre in altre piccole isole mediterranee sono presenti popolazioni relativamente giganti che superano anche le dimensioni massime della var. bartensis (osservazioni personali inedite). Il problema, senza l'esame dei sessuati, è insolubile, anche se le popolazioni maltesi sembrano abbastanza costanti nella casta operaia e sempre distinguibili dalle congeneri simpatriche con cui convivono talora nel medesimo biotopo. Esse sono principalmente caratterizzate dalla larghezza del peziolo, dalla lucentezza del tegumento e dal colore spesso bruno-giallognolo. Va aggiunto inoltre che, per la spesso quasi totale as- senza di microscultura sul torace, parte di queste operaie potrebbe benissimo essere ascritta al T. punicum F. Smith (già noto di altre isole del Canale di Sicilia e di numerose località dell’Africa minore), che, in base allo stato attuale della letteratura, apparterrebbe addirittura ad un altro sottogenere. Mi limito pertanto al riconoscimento di tre diverse specie di Tetramorium a Malta, rifiutando qualsiasi tentativo di identificazione più precisa fino a che l’intero genere non sarà stato riveduto. 470 C. BARONI URBANI Distribuzione geografica: Probabile forma maltese di un complesso Arten- o Rassenkreis a distribuzione mediterraneo centroasiatica. Strongylognathus insularis n. sp. Is. Comino: 24-IV-65, 8% (0,4%). Operata (figg. 38 e 39): Capo subrettangolare, non molto più lungo che largo; lati paralleli e quasi diritti; angoli posteriori poco arrotondati; occipite diritto. Scapo abbastanza breve, ripiegato all’indietro dista dal margine occipitale circa quanto la sua larghezza massima. Funicolo ad antennomeri 2-8 trasversi; clava talora leggermente offuscata. Mandibole strette e falciformi, quasi liscie, a margine interno sottile e tagliente. Occhi abbastanza grandi, situati quasi esattamente a metà dei lati del capo. Clipeo liscio e lucidissimo, a margine anteriore continuo e provvisto di una serie di lunghe setole dirette in avanti. Arsa frontale quasi sempre striata, almeno nella sua porzione posteriore, come pure è striata la parte della fronte compresa tra di essa e le lamine frontali. Il resto della fronte è liscio e lucido. Lamine frontali brevissime e curvate a S. Guance ab- bastanza visibilmente striate nel senso della lunghezza; queste strie si continuano posteriormente obliterandosi sempre più verso l’occipite. La rimanente superficie è liscia e lucida, sparsamente rivestita di radi ed esili peli suberetti abbastanza lunghi. Torace snello ed allungato; pronoto, anteriormente, con «spalle » abbastanza evidenti. Profilo dorsale del torace abbastanza piano con tre sole debolissime gibbosità in corrispondenza del pro- meso- ed epi- noto. Sutura promesonotale quasi del tutto obliterata sul dorso e rappre- sentata da una leggera depressione pleurica. Solco mesoepinotale appena più evidente ed in forma di depressione poco profonda ed ampia. Epi- noto allungato nella sua parte superiore, molto di più che in quella in- feriore; la faccia basale è anche più lunga di quella discendente. L’epinoto è munito anche di due minutissime spine epinotali assai piatte, poco rilevate ed a base larga. Pro- e mesotorace lisci e lucidi nella porzione dorsale e più o meno striati in quella pleurale. Epinoto ricoperto di una minutissima granulosità che sulle mesopleure si sovrappone alla leggera striatura. Peziolo mediocremente peduncolato, abbastanza alto ed acu- FORMICHE DI MALTA 471 minato sul profilo; postpeziolo tondeggiante e più basso. Tutto il pe- duncolo addominale è ricoperto in maggiore o minor misura di sotti- lissime granulazioni ed esilissime strie longitudinali. Tanto il torace Fig. 38 - Strongylognathus insularis Baroni-Urbani, capo di un paratipo in visione frontale. Fig. 39 - Strongylognathus insularis Baroni-Urbani, torace e peduncolo di un paratipo in visione laterale. quanto i peduncoli addominali sono ricoperti di scarsi peli suberetti molto esili e lunghi. Questi peli sono leggermente più lunghi e più diffusi sui peduncoli e sull’addome. Colorito quasi uniformemente bruno giallognolo, leggermente più scuro sul peduncolo e sull’addome; clipeo, fronte ed occipite bruno scuro. 472 C. BARONI URBANI Dimensioni in mm ed indici Lunghezza totale Lunghezza capo Larghezza capo Lunghezza scapo Lunghezza torace . Larghezza massima torace Lunghezza spine epinotali Lunghezza peziolo Altezza peziolo Larghezza postpeziolo Indice cefalico Indice dello scapo Indice peziolare olotipo paratipi 3,5 3,4-3,7 0,80 0,73-0,80 0,70 0,62-0,70 0,52 0,48-0,53 0,97 0,85-1,02 0,47 0,42-0,50 0,03 0,01-0,05 0,27 0,24-0,30 0,26 0,24-0,26 0,28 0,25-0,29 85,4 85-90 63,6 62-68 100 83-110 Holotypus: 1% di Comino in coll. mea. Paratypi: numerose $$ di Comino in coll. mea e coll. Museo ci- vico di Storia naturale, Verona. Questa specie può essere agevolmente distinta dal siciliano S. destefani Em. e dalle specie più prossime in base alla tabella seguente: S. destefani Em. Fronte striata dietro le lamine frontali. Spine epinotali abbastanza ro- buste e sporgenti. S. huberi huberi For. Capo, torace e peduncoli in massima parte striati o almeno ru- gosi su gran parte della superficie. S. insularis m. Fronte sempre liscia e lucida. Spine epinotali piccolissime e poco appuntite. Tegumento sempre molto più liscio; almeno la faccia dorsale del torace è sempre completamente liscia fino a tutto il metanoto. FORMICHE DI MALTA 473 S. huberi ceccontt Em. Indice dello scapo > 70. Tutto il corpo generalmente più tozzo. S. silvestri Men. (da MENOZZI, 1936) Capo, senza le mandibole, quasi così largo che lungo. Peziolo a margine superiore ton- deggiante. Postpeziolo poco più largo del peziolo. S. insularis m. Indice dello scapo < 65. Facies generale più snella. Capo più lungo che largo (indice cefalico 85-90). Peziolo a margine superiore piut- tosto acuminato. Postpeziolo più largo del pe- ziolo di 1/3 circa della sua lar- ghezza complessiva. S. insularis è la tredicesima specie del genere Strongylognathus finora descritta; queste specie possono essere grosso modo divise in tre gruppi di cui uno, comprendente S. testaceus e S. Rarawajewi ha una diffusione europea, il secondo, dello S. hubert, comprende dieci specie distribuite perlopiù su aree limitatissime nell'Europa centromeridionale e nel Mediterraneo, ed il terzo comprende una sola specie (S. Roreanus) della Corea. S. insularis è ospite del Tetramorium semilaeve E. André. L’unico nido di questa specie da me scoperto era profondamente scavato nel terreno e consisteva di numerose gallerie sparse senza che io abbia mai potuto discernere delle celle o comunque nuclei centrali di raccolta della prole. Dai miei scavi ripetuti in più punti le formiche continuavano ad affiorare fino a 50 cm di profondità circa. Poichè nessuna larva del genere Strongylognathus è ancora stata descritta, durante lo scavo del nido misto di Comino ho raccolto una cinquantina di larve circa che però hanno tutte una facies di Tetramorium ed anche le mandibole, benchè in pro- porzioni variabili a seconda dei diversi stadi, sono sempre denticolate. Benchè questo fatto non sia di per sè sicuramente probante, in consi- derazione anche della facies generale, della chetotassi ed altri dettagli, ritengo che tutte le larve da me esaminate siano attribuibili al Tetra- morium semilaeve. Se questo fatto corrispondesse a verità, sarebbe un sicuro indice dei costumi parassitari dello S. insularis, anzichè dulotici come quelli di alcune congeneri. Distribuzione geografica: Endemismo maltese. 474 C. BARONI URBANI Iridomyrmex humilis (Mayr) Hypoclinea humilis Mayr, 1868, Ann. Soc. Nat. Modena, 3, p. 164. Iridomyrmex humilis Mayr, M.R. SMITH, 1936, U.S. Dept. Agric., circ. N. 387, p. 3. Is. Malta: Wied Il-Ghasel, 14-IV-65, 95 (96,1%, D!); Baia Paradiso, 26-IV-65, $$; L-Iklin (Lia), 18-IV-65, 35, 99 dealate (1,2%). Is. Gozo: San Lawrenz, 23-IV-65, 3%, 99 dealate (39,8%, D!); Victoria, 25-IV-65, 92 (12,5%). Specie probabilmente originaria dell'America latina e poi intro- dotta dall'uomo in gran parte del globo. Essa è dannosissima e diffici- lissima a combattersi. La sua importazione alle Maltesi sembrerebbe abbastanza recente, data la scarsità delle località infestate. Probabilmente a causa del clima più caldo, a Malta I. humilis si è adattata perfettamente in natura senza spingersi nelle abitazioni umane come accade di frequente in molti focolai dell'Europa e del N. America. Benchè presente in poche stazioni, questa specie è talora dominante tanto a Malta (Wied Il-Ghasel: 96,1%) quanto a Gozo (San Lawrenz: 39,8%) in proporzioni spesso uniche. Si è già detto infatti, come essa sia praticamente l’unica specie di formica epigea a Wied Il-Ghasel ed oltre alle località succitate, ho constato che I. humilis è anche l’unica specie presente ai giardini pubblici di Victoria (Gozo), dove è abbondantissima. È auspicabile un sollccito intervento delle autorità maltesi per controllare la diffusione di questa specie che può anche distruggere completamente la fauna mirmecologica di una regione limitata come un'isola. Ciò è quasi avvenuto, ad esempio, all’isola di Ustica (osserva- zioni personali inedite, Aprile 1967), dove le poche specie superstiti della fauna locale sono confinate quasi esclusivamente nella zona più povera di vegetazione e più battuta dai venti di tutta l’isola. Ancora più spettacolare è il caso di Madera in cui già nel 1852 HEER non riusciva a trovare una formica che non fosse la malgascia Pheidole megacephala (F.), mentre oggi essa è introvabile e completa- mente sostituita dall’/. humilis. Analoga situazione è quella delle Bermude che, almeno fino al 1929, avevano già una specie indigena largamente dominante: Odontomachus haematoda, gigantesco superstite di un gruppo di Ponerini probabilmente diffusi nel terziario. Esso è oggi stato com- pletamente debellato dalla Ph. megacephala e poi dall’Iridomyrmex (Haskins, 1949). FORMICHE DI MALTA 475 Distribuzione geografica: Cosmopolita. Questa spe- cie, diffusa ormai in quasi tutto il globo, occupa in Italia numerosi focolai sparsi prevalentemente lungo il litorale tirrenico ed in Sicilia (MENOZZI, 1942) ed è stata recentemente segnalata anche del Veneto (ZANGHERI, 1961). Tapinoma erraticum (Latr.) Formica erratica LATREILLE, 1798, Ess. Hist. Fourm. France, p. 24. Tapinoma erraticum Latr., BARONI URBANI, 1964, Atti Accad. Gioenia Sci. Nat. Ca- tania, XVI, p. 55. Is. Malta: Wied Qannotta, 16-IV-65, 9% (14,3%); Baia S. To- maso, 21-IV-65, 5%, gd, 92 alate (14,2%); Buskett, 15-IV-65, 35; Ghar Hasan, 19-IV-65, 5%, 3; Baia Paradiso, 26-IV-65, 99, 33 (26,2%); Ghain Rihana, 20-IV-65, 33, gg (3,1%); Ghar Lapsi, 19-IV-65, 33 (12,0%); Spinola, 22-IV-65, 3%, 99 alate e dealate (35,8%, D!); Mistra, 22-1V-65, 3% (5,3%); Mgarr, 27-IV-65, 3%, gg (39,8%, D!); L-Iklin (Lija), 18-IV-65, 39 (24,6%); Wied Is-Sewda, 14-IV-65, 39 (16,0%); Naxxar, 18-IV-65, 99, gg (29,6%); Alture sopra Buskett, 15-IV-65, BS (94,1%, D!). Is. Comino: 24-IV-65, 99, gd, SP alate (68,6%, D!). Is. Gozo: San Lawrenz, 23-IV-65, 5% (10,6%); Qbajjar (Marsal- forn), 17-IV-65, 53 (1,9%); Victoria, 25-IV-65, 3%, gd, 99 alate e dea- late (10,2%); Mgarr, 23-IV-65, 53 (13,4%); Xlendi, 25-IV-65, 93, 99 dealate, 3 (3,3%). Il genere Tapinoma, secondo l’ordinamento degli Autori classici, sarebbe rappresentato nel Mediterraneo da un certo numero di specie e di forme infraspecifiche dal più o meno evidente significato geografico. Recentemente (l.c.) ho però proposto la sinonimia di gran parte di queste forme in base alla grande variabilità delle dimensioni e dei rapporti lunghezza/larghezza del secondo antennomero che sarebbero i caratteri salienti di questi taxa. Anche i genitali maschili si sono rivelati un ca- rattere eccessivamente variabile ed insicuro. Negli esemplari maltesi, comunque, essi si avvicinerebbero piuttosto al tipo simroth:, almeno per la sagoma dell’ipopigio (fig. 40). Nel tentativo di studiare il valore geo- grafico delle popolazioni maltesi, ne ho intrapresa l’analisi quantitativa mediante la misurazione dei rapporti lunghezza/larghezza del secondo antennomero (*). Ho quindi potuto studiare in questo modo 50 esemplari (*) Misurazioni eseguite con binoculare Leitz stereoscopico corredato di oculare 12,5X micrometrico ed obbiettivo 8X che comportano, per le grandezze in esame, un errore relativo e, = 1,4213% (calcolato su 10 misurazioni). 476 C. BARONI URBANI di Malta, 25 di Comino, e 50 di Gozo che sono stati poi, come al solito, confrontati con i dati ricavati da 50 esemplari di Sicilia provenienti da 23 diverse località. Le quattro curve così ottenute sono state poi a loro volta comparate con la curva della variabilità all’interno della specie, basata soprattutto sui materiali della collezione Emery. Gli esemplari Fig. 40 - Tapinoma erraticum Latr., 3. ipopigio di un esemplare di Comino. da me esaminati (mai più di due per ciascuna serie) sono elencati qui di seguito e raggruppati secondo lo schema della classificazione più an- tica in più specie e forme infraspecifiche. T. nigerrimum (Nyl.) Portugal Viciza: 1,31; Tunisia Santschi: 1,50; Cordoba 29-XII-22: 1,83; Sevilla 93 A. Cabrera: 1,41; Pianosa: 1,90; Naples: 2,09; Philippe- ville 21 mai 1922 A. Chobaut: 1,50; Elba Portoferraio: 1,58; Linosa Sommier: 2,00; Vallidriva illeggibile! [Spagna] A. Cabrera: 1,90; Is. Linosa III-1906 S. Sommier: 1,66; Misurata Oasi 9-1913 Andreini: 1,63; Bevagna IX-95 Silvestri: 2,08; Dint. di Genova Barberi: 1,61. T. simrotht Krausse Sorgono illeggibile!: 1,25; Sardegna Lanusei 28-IV-1872 R. Ges- tro: 1,60; Sardegna Krausse [cotypus ?]: 1,53; Carthagine, R. Oberthitr: 1,88; Cirenaica illeggibile! Festa: 1,77; Corse M. Troyes: 1,53; Porto Bardia Cirenaica III-1927 Confalonieri: 1,63; Carloforte Sardegna 25-V-912 A. Dodero: 1,80; Golfo Aranci Sardegna A. Dodero: 2,20; Flumentorgiu Sardegna Solari 94: 2,00; Lanusei Sardegna 28-IV-1872 R. Gestro: 1,40; S. Vito Sardegna IV-1872 R. Gestro: 1,66. FORMICHE DI MALTA 477 var. phoenicea Em. Cipro [cotypus?]: 1,46; Mykenae Griecheland Toldt 1911: 1,90. ssp. Raravatevi Em. Imam Baba Karawajew [cotypus ?]: 1,81; Persia sett.e coll. G. Doria 1862-63: 1,58; Asterbad Christoph: 2,25. T. erraticum (Latr.) Vielsalm [Belgio] 10-6-67 coll. C. van Volxen: 1,50; Alpes maritimes: 1,50; Erivan Caucaso Mejursott: 1,90; Dobroudja Montandon: 1,88; Sambiase Calabria VI-1920 C. Menozzi: 1,55; Parlenica Velebit 4-VI-16 G. Miller: 1,83; Tomorica Albania 1922 Ravasini-Lona: 1,63; Pena Maior P. d. Ferreira Portugal R. Neves: 1,55; Levico Ag.-Ott. 1884 G. Doria: 1,33; Genova 21-VI-909 E. Borgioli: 1,40; Val Pesio VIII-907 R. Gestro: 1,12; Dint. di Roma G. Doria 1878: 1,75; Malcesine (Ve- rona) 23-IV-1936 (coll. mea): 1,66; Radotin (Boemia), 14-VII-58, Tkalcu leg. (coll. mea): 1,66. var. bonontensis Em. Bologna [cotypus!]: 1,50. var. platyops Em. Morges Vaud Forel [cotypus]: 1,70. ssp. ambigua Em. Prag Wasmann: 1,77. ssp. madetrensis For. Madeira Schmitz: 1,37; Funchal Madeira illeggibile!: 1,22. Come ci si può facilmente rendere conto dallo studio della figura 41, le popolazioni maltesi da sole coprono quasi per intero il campo di variabilità di tutte le presunte specie di Tapinoma qui considerate. Anche l'integrazione geometrica delle diverse curve rivela che le differenze tra le popolazioni maltesi e quelle sicliane sono prevalentemente costituite dalla diversa frequenza di determinati caratteri, piuttosto che dalla comparsa esclusiva di certi valori in seno ad una popolazione. Questa considerazione, semmai, potrebbe essere fatta per alcuni esemplari di Sicilia e di Malta che apparentemente presentano rapporti di valore più elevato di quelli constatati nella rimanente area della specie. È probabile pero, a mio avviso, che l’esame di un materiale ancora più copioso possa agevolmente colmare questa discontinuità morfologica. Tapinoma erraticum è specie a larghissima diffusione ed amplis- sima valenza ecologica; essa può essere dominante tanto in stazioni che risentono della vicinanza dell’uomo (Mgarr e Spinola a Malta), quanto 478 C. BARONI URBANI in ambienti caratteristici di gariga (Alture sopra Buskett, Comino). Nella gariga infatti, pur essendo solo due volte dominante, è sempre rappresentata con frequenze molto elevate. Questa è anche l’unica specie maltese a costruire nidi superterranei avviluppanti le radici e la base di Sicilionio soc nere e Gozo Tutto l’areale ERE Lai mino een Malta Fig. 41 - Tapinoma erraticum Latr., curve di frequenza percentuale dei diversi valori del rapporto lunghezza/larghezza del secondo antennomero in popolazioni maltesi e siciliane comparate a quelle di tutto il rimanente areale della specie. molte piante erbacee ed arbustive (tav. XII, 2). In questi nidi sono talora numerosissimi i Coccidi, tutti riferibili ad una nuova specie che il Dott. K. BoRATYNSKI di Londra ha descritto come Lacombia urbanu. Nei nidi di questa specie è pure frequentissimo un Tettigro- metride che ho potuto identificare come Tettigrometra impressifrons Muls. che è gia stata osservata da SrLvestRI (1903) secernere sostanze zuccherine appetite dai Tapinoma. I nidi di questo tipo da me conteggiati alle Isole Maltesi sono 193, tutti appartenenti a 7. erraticum di cui sono stati complessivamente conteggiati 397 nidi. Buona parte dei rimanenti era normalmente infos- sata nel terreno (153) ed un minor quantitativo (51) sublapidicoli. FORMICHE DI MALTA 479 Un esame della distribuzione dei nidi superterranei di 7. erraticum nei diversi biotopi lascerebbe supporre una correlazione (non dimostra- bile però statisticamente) tra il numero dei nidi di questo tipo e la fre- quenza percentuale della specie in ogni biotopo. Se questa ipotesi corri- spondesse a verità, si potrebbe pensare che i nidi superterranei (più facili ad essere invasi dall’esterno e meno solidi), siano tanto più fre- quenti, quanto minore è la competizione da parte delle altre specie di formiche. Distribuzione geografica: Euro mediterraneo cen- troasiatica. Specie frequente in tutta la penisola Iberica e le Baleari (CeBaLLos, 1956), Francia e Belgio meridionale (BonpROIT, 1918), Svizzera (ForEL, 1915), Italia (EMery, 1916), quasi tutte le isole medi- terranee (EmeRY, 1915 e 1925a; Menozz1, 1936; ecc.), Austria e Un- gheria (Mayr, 1855), Penisola Balcanica (EMERY, 1925a). Nell’Europa media e settentrionale in Germania (STITZ, 1939), Cecoslovacchia (SoupEK, 1923), Polonia (JAcoBSON, 1939) fino a Channel ed al Thames nell’Inghilterra meridionale (COLLINGWooD e BARRETT, 1964) e, più a Nord, alle isole Oland e Gotland sulle coste svedesi (KARAWAJEW, 1930). Ad Oriente nella Russia europea, Caucaso e ‘Turan (Ruzsky, 1905) fino all Afghanistan (COLLINGWooD, 1960). Più a Sud nell’Asia minore, Persia settentrionale, Mediterraneo orientale, Africa settentrionale e Canarie (DonisTHoRPE, 1950; Menozzi, 1933; Emery, 1925; ecc.). La segnala- zione inedita di Philippeville da me fatta nelle pagine precedenti sulla base dei materiali della collezione Emery è certamente dovuta ad impor- tazione antropica. Plagiolepis pygmaea (Latr.) Formica pygmaea LATREILLE, 1798, Ess. Hist. Fourm. France, p. 45. Plagiolepis pygmaea Latr., Emery, 1921, Ann. Soc. Ent. Belg., LXI, p. 313. Is. Malta: Manoel Island (Gzira), 16-IV-65, 39 (4,8%); Wied Qannotta, 16-IV-65, 35, 99 dealate (21,5%); Baia di Mellieha, 20-IV-65, Seno" dealate (38,0%,, DD) Baia Sì “Pomaso, 22-1V-65, 39 +(6,3%); Wied Is-Sewda, 14-IV-65, 99 (7,1%); Naxxar, 18-IV-65, 35, PP dea- late (6,1%); Ghar Lapsi, 19-IV-65, 34, 99 dealate (34,0%, D!); Mgarr, 27-IV-65, 5% , 99 dealate (5,1%); Baia Paradiso, 26-IV-65, 3% (8,4%); Ghain Rihana, 20-IV-65, 99, 92 dealate (28,1%); Mistra, 22-IV-65, 99, 92 dealate (19,6%); Ghar Hasan, 19-IV-65, 93; Buskett, 15-IV-65, 88, 2 dealata (20,5%); La Valletta, 15-IV-65, 34 (6,1%). Is. Comino: 24-IV-65, 39, 99 dealate (12,1%). 480 C. BARONI URBANI Is. Gozo: Xlendi, 25-IV-65, 3%, 92 dealate (7,6%); Victoria, 25-IV-65, 5%, 92 dealate (10,2%); Qbajjar (Marsalforn), 17-IV-65, 88, 99 dealate (48,5%, D!); Mgarr, 23-IV-65, 33, 99 dealate (20,3%); San Lawrenz, 23-IV-65, 8% (6,1%). Ho esaminato qualche centinaio di operaie e quasi cento femmine di PI. pygmaea di provenienza maltese che mi sono sembrate tutte piut- tosto costanti morfologicamente ed appartenenti alla forma tipica sud- europea. Al contrario, a Lampedusa, Conigli, Galita e Galitone, BER- NARD (1958) segnala la nordafricana Pl. schmitzi For. È specie molto abbondante e spesso dominante, pur senza appa- rire legata a nessun biotopo particolare. Alle Maltesi essa è frequente- mente sublapidicola (148 nidi su 280) e spessissimo nettarivora; essa è praticamente l’unica formica da me osservata sui fiori nel territorio in esame. Distribuzione geografica: Sudeuropea. La specie classica circummediterraneo anatolica di tutta la letteratura più antica è stata da SANTSCHI (1920) ed Emery (1921) divisa in sei specie molto affini, occupanti areali contigui e sovrapposti anche in larga misura. Se- condo lo schema di Kratocuvit (1944) Pl. pygmaea s. str. sarebbe dif- fusa in tutta l’Italia peninsulare ed insulare, in Corsica, Francia centro- meridionale orientale, penisola Iberica (ma non sulle coste atlantiche dove sarebbe sostituita da Pl. barbara Sant.), Germania meridionale e penisola Balcanica settentrionale fino all’Albania a Sud ed alle rive del Caspio ad Est. Malta sarebbe quindi la stazione più meridionale di tutto l’areale della specie. Acantholepis frauenfeldi ssp. velox n. ssp. Acantholepis frauenfeldi integra v. velox SANTSCHI, 1917, Bull. Soc. Hist. Nat. Afr. Nord, 48, p. 44. Acantholepis frauenfeldi integra v. velox Sant., Emery, 1924, Boll. Soc. Ent. Ital., LVI, p. 12. Is. Malta: Manoel Island (Gzira), 16-IV-65, 3% (20,9%); Wied Qannotta, 16-IV-65, 3% (8,6%); Baia di Mellieha, 20-IV-65, $$, 9 dea- lata (9,8%); Mgarr, 27-IV-65, 88 (4,0%); Ghain Rihana, 20-IV-65, 5% (12,5%); Baia Paradiso, 26-IV-65, 5%, % dealata (11,2%); Spinola, 22-IV-65, 3% (15,0%); Mistra, 22-IV-65, 8% (10,7%); Ghar Lapsi, 19-IV-65, 35 (13,1%); Baia S. Tomaso, 21-IV-65, 88, 9 dealata (9,5%); FORMICHE DI MALTA 481 Buskett, 15-IV-65, $3; Wied Il-Ghasel, 14-IV-65, $#; Wied Is-Sewda, 14-IV-65, $$ (12,5%); Naxxar, 18-IV-65, 53 (8,6%); La Valletta, 13-IV-65, 93 (26,9%). Is. Comino: 24-IV-65, 53. Is. Gozo: Xlendi, 25-IV-65, 53, 99 dealate (21,7%, D!); Victoria, 25-IV-65, 9% (1,1%); Qbajjar (Marsalforn), 17-IV-65, 53 (0,9%). Le popolazioni maltesi di Acantholepis erano già state identificate dall Emery (1924) come A. frauenfeldi ssp. integra var. velox Sant. A. frauenfeldi (Mayr) è una specie, secondo gli schemi classici, articolata in 6 sottospecie e 18 varietà che abitano il Mediterraneo centrale e meri- dionale, l’Asia minore e l'Asia centrale; la ssp. integra For. è nota solo dell’Indostan e la var. velox Sant. è stata descritta di Tunisia e poi ri- trovata solo a Malta. Purtroppo non ho potuto vedere materiale della ssp. integra, ma ritengo che la sua cospecificità con la forma maltese possa essere ammessa al massimo come razza distinta di una medesima specie. Le popolazioni maltesi, d’altronde, sono indubbiamente distinte almeno a livello subspecifico dalla frauenfeldi tipica per una serie di importanti caratteri, costanti in oltre cento operaie di Malta ed in alcune decine di neutri dell’Italia, penisola Balcanica ed Asia minore della mia collezione. Basterebbe, se non altro, la taglia sempre notevolmente maggiore delle popolazioni maltesi per una separazione immediata, a colpo d’occhio dei due taxa. Poichè non ho potuto vedere materiale delle numerose altre varietà nordafricane della specie, alcune delle quali prossime alla var. velox (var. minima Sant.; var. truncata Sant.), mi limito a considerare arbitrariamente la var. velox di Santschi come la forma tipica di un nuovo taxon a livello di « species group » cui per ora attribuisco valore subspe- cifico rispetto all’A. frauenfeldi, ma che probabilmente potrà essere con- siderato anche una buona specie. È interessante osservare come gli esemplari di Comino siano quasi interamente melanici. Ciò è evidentemente analogo alla variabilità cro- matica dell’A. frauenfeldi s. str. che differenzia in aree discontinue la f. nigra Em. che dalle mie osservazioni in natura e dai dati di letteratura più precisi sembra caratteristica degli ambienti a più forte insolazione e senza riparo dai venti (e quindi prevalentemente sui litorali e nelle piccole isole). Se questa corrispondenza risultasse costante anche dispo- nendo di un numero più elevato di osservazioni, la f. nigra potrebbe es- sere considerata una razza ecologica. A. frauenfeldi velox è forma eliofila, facile a scoprirsi mentre corre velocissima sulle rocce battute dal sole; il suo regime alimentare sembra Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 31 482 C. BARONI URBANI essenzialmente carnivoro e prevalentemente mirmecofago e si esplica quasi esclusivamente a danno delle grosse e lente formiche terricole quali Messor, Aphaenogaster, ed, in minor misura, di Camponotus barbaricus Em. I nidi di questa specie, infatti, sono prevalentemente terricoli, 0, più raramente, sublapidicoli, e provvisti spesso di una cella piena dei materiali di rifiuto costituiti quasi esclusivamente dai cadaveri delle specie di formiche succitate. Eccezionalmente (osservazioni di Ghar Lapsi, 19-IV-65), questa specie si arrampica anche sugli arbusti per allevare colonie di Omotteri. Specie piuttosto diffusa (19 stazioni su 23), ma raramente molto frequente se si escludono i bastioni di La Valletta (26,9%) e Xlendi (21,7%) dove è addirittura dominante. Distribuzione geografica: Razza maltese-maghre- bina di specie Mediterraneo asiatica. A. frauenfeldi frauenfeldi è distri- buita, con undici varietà, in Dalmazia, Isole Ionie, Italia meridionale, Creta, Africa minore, Siria, Libano, Caucaso, Transcaspia ed Urali. Si avrebbe inoltre una ssp. bipartita (F. Smith) nota di Palestina, Siria, Indostan ed India, con una varietà nell’Algeria meridionale (var. kan- tariensis For.); una ssp. dolabellae For. di Siria ed Asia minore; la ssp. melanogaster Em. del Turkestan; la ssp. melas Em. di Rodi ed Asia mi- nore con una varietà (var. karawaiewi Sant.) nel Turkestan; la ssp. pubescens For. in Tunisia; la ssp. saharensis Sant. nel Sahara; la ssp. integra For. nell’Indostan con due varietà in Tunisia var. truncata Sant. e var. minima Sant.) ed ora la ssp. velox m. di Tunisia e Malta. La bi- bliografia relativa a questo caotico complesso di forme può esscre de- sunta quasi per intero dal Genera Insectorum dell’EMERY, non essendovi stati in seguito cambiamenti od aggiunte degni di nota se si esclude un lavoro di KuzNETZzov-UcamsKY (1929) in cui vengono descritte dodici nuove sottospecie solo per il Turkestan che non sono state comprese nell'elenco precedente. È evidente che la classificazione del complesso frauenfeldi è oltremodo artificiosa ed innaturale ed è molto probabile che parte delle forme qui citate possano essere considerate delle buone specie. Camponotus (Tanaemyrmex) barbaricus Em. Camponotus maculatus barbaricus Emery, 1904, R. Accad. Sci. Bologna, 1904-05, p. 31. Camponotus barbaricus Em., BARONI URBANI, 1964, Atti Accad. Gioenia Sci. Nat. Catania, XVI, p. 61. Is. Malta: Baia Paradiso, 26-IV-65, #3 di tutte le taglie (2,8%); Mgarr, 27-IV-65, 34 di tutte le taglie (2,0%); Baia di Mellieha, 20-IV-65, FORMICHE DI MALTA 483 55 di tutte le taglie (12,6%); La Valletta, 13-IV-65, $ media; Wied Qannotta, 16-IV-65, 9% di tutte le taglie (6,4%); Manoel Island (Gzira), 16-IV-65, 9% medie (1,6%); Mistra, 22-IV-65, 3% di tutte le taglie (16,0%); Ghain Rihana, 20-IV-65, $$ di tutte le taglie (4,6%); Ghar Hasan, 19-IV-65, $3 medie; L-Iklin (Lija), 18-IV-65, $$ di tutte le taglie (1,2%); Buskett, 15-IV-65, 33 di tutte le taglie (5,1%); Baia di S. Tomaso, 21-IV-65, 34 di tutte le taglie (11,1%); Ghar Lapsi, 19-IV-65, 89 di tutte le taglie, 9 dealata (4,3%); Wied Is-Sewda, 14-IV-65, 33 di tutte le taglie (1,7%); Naxxar, 18-IV-65, $8 medie (1,2%). Is. Gozo: Qbajjar (Marsalforn), 17-IV-65, $$ di tutte le taglie (2,9%); Mgarr, 23-IV-65, 39 di tutte le taglie (7,4%). Specie abbastanza frequente, raccolta in 17 delle 23 stazioni vi- sitate, dove però non raggiunge mai percentuali molto elevate. Nono- stante la taglia piuttosto grossa, è specie per niente aggressiva, frequente- mente predata dalle minute Acantholepis e pochissimo in competizione con le rimanenti formiche della biocenosi. La sua attività di foraggiamento sembra prevalentemente notturna, 0, al massimo, crepuscolare come ho di recente dimostrato (1965) per il congenere C. nylanderi Em. Anche il regime alimentare è largamente costituito dalle secrezioni degli Omotteri che C. barbaricus alleva sulle piante, lasciando però le colonie incustodite durante il giorno. Poche volte, ma in quantità assai rilevanti, ho osser- vato colonie di Afidi anche all’interno del formicaio. Gli Afidi raccolti nei nidi di C. barbaricus erano sempre grossi Lachnidi suggenti le radici di Carduus sp. Alcuni esemplari da me rac- colti alla Baia di Mellieha ed appartenenti ad una nuova specie, saranno descritti dal Dr. D. HirLe Ris Lampers, che ne ha molto gentilmente intrapreso lo studio, come Protrama (Tactilotrama) urbani n. sp. Il sottogenere Tactilotrama comprendeva finora una sola specie dell’Asia centrale (D. HrLLe Ris LAMBERS, comunicazione personale 12-XII-67). Le formiche avevano, nei confronti di Protrama urbani, un comporta- mento analogo a quello riservato a numerosi altri veri mirmecofili e si affrettavano a trasportare gli Afidi nelle gallerie più profonde del nido allorquando io le disturbavo scoperchiando 1 formicai. La larva di questa specie è stata brevemente descritta da ATHIAS- HenRIOT (1947) e da GANTES (1949), ma, data la sua interessante mor- fologia, ritengo utile descriverne alcune particolarità omesse da questi Autori e darne qualche figura. 484 C. BARONI URBANI Operaia, larva matura (fig. 42): Torace e primo segmento addo- minale ricurvi in avanti in maggiore o minor misura; il resto dell'addome è ovoidale o subellissoidale a seconda del grado di distensione del tegu- mento. Praesepium apparentemente assente. Ano posteroventrale. 10-12 Fig. 42 - Camponotus barbaricus Em., larva matura dell’operaia. Fig. 43 - Camponotus barbaricus Em., capo della larva matura dell’operaia in visione frontale. somiti riconoscibili; diametro massimo all’altezza del sesto somite ad- dominale. Tutto il corpo è fittamente e uniformemente ricoperto di peli multifidi molto difficilmente riconducibili a più di un unico tipo varia- bile (fig. 44). Peli multifidi lunghi 0,075-0,140 mm, a 3-6 punte; la FORMICHE DI MALTA 485 partizione si manifesta sempre nel primo quarto della lunghezza com- plessiva del pelo, ma ben distante dalla base. Tegumento piuttosto liscio. Spiracoli molto sclerificati. Nella larva dell’ultimo stadio si trovano anche centri di sclerificazione sparsi sulla superficie del corpo, visibili anche a piccolo ingrandimento. Fig. 44 - Camponotus barbaricus Em., peli somatici della larva matura dell’operaia. Capo (fig. 43) abbastanza piccolo, subcircolare in visione dorsale, densamente rivestito da oltre un centinaio di peli simili a quelli somatici, ma leggermente più lunghi e meno partiti in media, su tutta la superficie dorsale. Solo sugli scleriti buccali compaiono alcuni pochi peli unifidi di lunghezza variabile tra 10 e 60 u. Antenne abbastanza evidenti, si- tuate nella metà posteriore del capo e portanti tre minuscoli sensilli cia- scuna. Labbro superiore a profilo anteriore subparabolico, interrotto solo da due coppie di minuscoli lobi prossimi all’apice di cui 1 mediani più sviluppati degli esterni; la larghezza massima (alla base), quasi doppia della sua altezza; esso porta, sulla sua superficie superiore, 10-14 peli unifidi o talora leggermente bipartiti all’apice. Mandibole abbastanza grandi, piuttosto sclerificate, subtriangolari; margine masticatorio non 486 C. BARONI URBANI molto più corto del margine esterno e circa doppio di quello articolare; margine esterno sensibilmente concavo verso l’apice; margine mastica- torio minutamente denticolato per due terzi circa della lunghezza con denti di grandezza degradante dall’apice alla base. Maxille grandi e glo- bose portanti 3-5 sottili peli unifidi ciascuna; palpi ben sviluppati ed ‘apparentemente senza sensilli evidenti. Labbro inferiore sviluppatissimo e tondeggiante, debolmente striato trasversalmente, portante una rada fila di peli unifidi sul margine anteriore, e, posteriormente due aree de- presse munite di due sensilli ciascuna. Sbocco delle ghiandole sericipare molto grande ed evidente, a forma di U. Epifaringe molto larga, forte- mente sclerificata e striata in senso trasversale. Distribuzione geografica: Sud mediterranea. Que- sta specie, con alcune varietà, abita l'Africa minore dal Marocco (ME- NOZZI, 1922) all’Algeria (loc. class.), la Tunisia (SANTSCHI, 1921), la Tripolitania e la Cirenaica (Finzi, 1940). Più a Nord all’isola di Linosa (Emery, 1916) e nella Sicilia meridionale (BARONI URBANI, 1964); una varietà (var. baetica Em.) in Andalusia (EMERY, 19082). Camponotus (Myrmentoma) lateralis (Ol.) Formica lateratis OLIVIER, 1791, Encycl, Méthod. Ins., VI, p. 497. Camponotus lateralis Ol,. Finzi, 1927, Fol. Myrm. et Term., I, pag. 51. Is. Malta: Buskett, 15-IV-65, $ minor. Is. Gozo: San Lawrenz, 23-IV-65, $$ di tutte le taglie, 9 dealata (1,7%); Qbajjar (Marsalforn), 17-IV-65, $$ di tutte le taglie (1,9%). Tutti gli esemplari maltesi da me esaminati appartengono chiara- mente alla forma tipica a torace e capo rossi ed impressione mesoepino- tale profonda. L’unica femmina di San Lawrenz è quasi uniformemente scura con il capo appena imbrunito. La specie è chiaramente più frequente a Gozo (dove in eatrambe le stazioni è stata raccolta in abbondanza di esemplari) che a Malta. Formica a nidi generalmente molto primitivi, superficialissimi nel terreno o addirittura ricavati da qualche riparo naturale sotto ad un sasso o nel cavo degli alberi. Molto spesso vive in parabiosi col Crema- stogaster scutellaris, ma a Malta questo rapporto non è mai stato osservato, benchè entrambe le specie siano presenti, anche se in stazioni diverse. Distribuzione geografica: S-Europea mediterraneo macaronesica. Specie diffusa dalla penisola Iberica e Baleari (CEBALLOS, 1956) alla Francia meridionale fino ai primi contrafforti del Massiccio FORMICHE DI MALTA 487 centrale (BONDROIT, 1918), la Svizzera (FoRrEL, 1915), l’Austria e l’Un- gheria (Mayr, 1855), fino alla Germania meridionale (STITZ, 1939), Bratislava in Cecoslovacchia (SouDEK, 1923) e Wroclaw in Polonia (PisARsKI, 1961). Ad oriente nella penisola Balcanica (ZIMMERMANN, 1934), Crimea e Caucaso (Ruzsky, 1905), Asia minore (DONISTHORPE, 1950) e Medio Oriente (Menozzi, 1933); nell’Africa minore dal Marocco (CAGNIANT, 1962) all’Algeria (SANTSCHI, 1929); una varietà alle Canarie (Emery, 1925c). Molto comune in tutta la penisola italiana (EMERY, 1916) ed in gran parte delle isole mediterranee (Corsica, Sardegna, Si- cilia, Cipro, Isole Egee, Isole Ionie, Rodi, ecc.: EMERY, 1925c; FINZI, sta. Nipwozzi, 1936; et all). Lasius (s. str.) emarginatus (Ol.) Formica emarginata OLIVIER, 1791, Encycl. Method. Ins., VI, p. 494. Lasius emarginatus Ol., Witson, 1955, Bull. Mus. Comp. Zool., 113, p. 89. Is. Malta: Naxxar, 18-IV-65, 4; Buskett, 15-IV-65, 8% (11,5%). WILSON (l.c.) fa osservare come nelle regioni più settentrionali della sua area di distribuzione questa specie sia stata sempre segnalata come nidificante in luoghi piani, tra le fessure delle rocce, in luoghi caldi in genere e financo nelle case. Al contrario egli osserva come ai limiti meridionali del suo areale (Libano) la specie sia stata raccolta in un bosco. Analogamente, le due località maltesi qui citate sono tra le più fresche e riparate da me visitate. Distribuzione geografica: Europea centromeridio- nale irancanatolica. Diffusa nell’Europa media in tutta la Francia salvo l'estremo Nord (Bonprorr, 1918), in Germania (StiTz, 1939, senza precisazioni di località), Lussemburgo (STUMPER, 1953), Prussia occi- dentale e Polonia (Jacosson, 1939), Svizzera (Foret, 1915), Austria (WiLson, l.c.), Cecoslovacchia (SOUDEK, 1922). Nell’Europa meridionale è nota di diverse località della Spagna (CEBALLOS, 1956), Portogallo (STITz, 1916), in Italia (Emery, 1916), Iugoslavia (ZIMMERMANN, 1934); manca nell’Africa mediterranea (WILSON, l.c.) ed alle Baleari (EID- MANN, 1926). Non mi risulta inoltre sia stata segnalata della Romania e della Grecia continentale, mentre è nota delle Isole Ionie (Emery, 1901) ed a Sud Est fino al Libano ed all'Iran (WILsoN, l.c.). Più ad oriente vi sono vecchie segnalazioni della Russia europea (con dubbio) e del Cau- caso (Ruzsky, 1905); più recentemente (1926) Karawajew l’ha segna- lata della Transcaucasia. È specie diffusa in tutta l’Italia peninsulare ed insulare ad eccezione delle montagne. 488 C. BARONI URBANI Lasius (s. str.) alienus (Forst.) Formica aliena FOERSTER, 1850, Hym. Stud., I, p. 36. Lasius alienus Foerst., WiLson, 1955, Bull. Mus. Comp. Zool., 113, p. 77. Is. Malta: Buskett, 15-IV-65, 39 (47,4%, D!); Ghar Lapsi, 19-IV-65, 38; Baia di Mellieha, 20-IV-65, $$; Mistra, 22-IV-65, 89; Wied Qannotta, 16-IV-65, 3% (2,8%); Birkirkara, 19-IX-65, 99 alate (A. VALLETTA leg.). L’attribuzione delle femmine raccolte in volo dal VALLETTA a Birkirkara alla forma tipica di questa specie non è certa in quanto che esse presentano le ali imbrunite per quasi tutta la metà prossimale, il che porterebbe a determinarle come L. brunneus (Latr.), ma il fatto di non aver raccolto questa specie (assai più igrofila di L. alienus) a Malta, unitamente allo scarso rilievo che WILSON (l.c.) nella sua revisione dà a questo carattere, mi inducono a ccnsiderare questo materiale come L. alienus, anche se meno tipico delle operaie. La taglia stessa di questi esemplari (9-9,5 mm), del resto, sarebbe eccezionale per il L. brunneus. Questa specie è largamente dominante a Buskett che è di gran lunga la stazione più umida e riparata da me visitata, mentre la sua pre- senza negli altri biotopi è oltremodo scarsa o addirittura episodica. Distribuzione geografica: Oloartica. Questa è la specie più diffusa del genere e forse anche dell’intero emisfero setten- trionale. Abita tutta l’Europa fino alla Lapponia meridionale in Svezia ed alla Finlandia (ForssLuND, 1957), mentre è assente nella Norvegia settentrionale (HoLGERSEN, 1942). A Sud L. alzenus si spinge nell’ Africa mediterranea fino al Maghreb almeno; più ad oriente i limiti meridionali sono rappresentati dal Libano, Iraq, Iran, Crimea, Azerbajan, Georgia, Kazakhstan, Kashmir, Yunnan, Manciuria e Giappone (WILSON, l.c.). Nella letteratura più antica si trovano segnalazioni attendibili anche del Turkmenistan (ForeL, 1903) e della Mongolia meridionale (STITZ, 1934). Nella regione neartica secondo WILSON (l.c.) l’areale di questa specie si estenderebbe dalla British Colombia e dalla Nova Scotia fino al Messico ed alla Florida. Manca quasi certamente nelle seguenti isole che potrebbero invece essere agevolmente coperte dal suo areale: Baleari, Canarie, Azorre e Formosa. Diffusa in tutta l’Italia peninsulare ed insulare. FORMICHE DI MALTA 489 ECOLOGIA DESCRIZIONE DELLE STAZIONI VISITATE E LORO POPOLAMENTO I. - GARIGA Granulometria (*) Co pre NC Wl aa ee RA Sy o | Eom A576 Baia S. Tomaso 2,246 | 3,846 | 7,7 | 0,2 47.8. S555 [alS.9 | 3859 Alture sopra Buskett 3,598 | 6,210 | 8,0 Opi AZZ 260382601] 351 Ghar Lapsi 29114092 1507, BN OCs 57827020 SOPH 52.0 Wied Il-Ghasel 0/10 MEATS | 27-8. 0.07 Wi 55.2) le 95) 25037882372. Naxxar 0,203 | 0,350 | 8,6 | 0,02 | 514 | 27,0 | 21,6 | 38,8 Qbajjar 0,407 | 0,702 | 8,0 | 0,02 | 70,3 | 22,4 73253, Xlendi 1,634 | 2,820| 7,5 0,10 | 64,0 | 31,0 5AOMII59 Comino D328) PAOUS 7 720519 60/00/2270 040,7 | 510 - Vegetazione dominante: Thymus capitatus, Euphorbia dendroides, Euphorbia spinosa, Teucrium flavum, abbondanza di Asfodeli. Baia S. Tomaso (21-IV-65). Vegetazione costiera retrodunale; miscuglio di elementi di gariga (Euphorbia, Helianthemum) ed elementi psammofili (Echinophora spinosa). Popolamento in Formicidi: Phezdole pallidula 26,9%; Tapinoma erraticum 14,2%; Messor capitatus 14,2%; Camponotus barbaricus 11,1%; Acantholepis frauenfeldi, 9,5%; Mono- morium subopacum 7,9%; Tetramorium semilaeve 7,9%; Plagiolepis pyg- maea 6,3%; Messor sanctus 1,5%. Alture sopra Buskett (15-IV-65). Particolare abbondanza di A- sfodeli. Popolamento in Formicidi: Tapinoma erraticum 94,1%; Tetra- morium semilaeve 5,9%. Ghar Lapsi (19-IV-65). Popolamento in Formicidi: Plagiolepis pygmaea 34,0%; Messor capitatus 19,7%; Acantholepis frauenfeldi 13,1%; Tapinoma erraticum 12,0%; Tetramorium caespitum 6,5%; Leptothorax niger 5,4%; Camponotus barbaricus 4,3%; Aphaenogaster splendida 2,1%; Aphaenogaster semi-polita 2,1%. Wied Il-Ghasel (14-IV-65). Popolamento in Formicidi: Irido- myrmex humilis 96,1%; Solenopsis santschii 1,9%; Solenopsis orbula 0,9%. Naxxar (18-IV-65): Popolamento in Formicidi: Messor capitatus 34,5%; Tapinoma erraticum 29,6%; Pheidole pallidula 11,1%; Acantho- (*) S = sabbia; L = limo; A = argilla. 490 C. BARONI URBANI lepis frauenfeldi 8,6%; Plagiolepis pygmaea 6,1%; Tetramorium semilaeve 3,7%; Monomorium subopacum 2,4%; Messor structor 2,4%; Camponotus barbaricus 1,2%. Qbajjar (17-IV-65). Popolamento in Formicidi: Plagiolepis pyg- maea 48,5%; Pheidole pallidula 13,4%; Messor capitatus 10,6%; Lepto- thorax niger 5,8%; Tetramorium caespitum 3,8%; Camponotus barbaricus 2,9%; Aphaenogaster semi-polita 2,9%; Tapinoma erraticum 1,9%; Cam- ponotus lateralis 1,9%; Solenopsis orbula 1,9%; Acantholepis frauenfeldi US is Xlendi (25-IV-65). Popolamento in Formicidi: Acantholepis frauen- feldi 21,7%; Tetramorium semilaeve 17,9%; Messor capitatus 14,1%; Aphaenogaster semi-polita 12,8%; Plagiolepis pygmaea 7,6%; Pheidole pallidula 7,6%; Leptothorax niger 6,4%; Messor sanctus 3,8%; Tetra- morium caespitum 3,8%; Tapinoma erraticum 3,8%. Comino (24-IV-65). Particolare abbondanza di Teucrium flavum. Popolamento in Formicidi: Tapinoma erraticum 68,6%; Plagiolepis pygmaea 12,1%; Messor capitatus 7,0%; Pheidole pallidula 6,5%; Te- tramorium semilaeve 3,2%; Messor meridionalis 1,8%; Strongylognathus insularis 0,4%. II. - STAZIONI RIPARATE A VEGETAZIONE PREVALENTEMENTE ARBUSTIVA O ERBACEA PIÙ LUSSUREGGIANTE Granulometria CASO. pH NY [ee S% | L% | A% Baia di Mellieha CO Re et 0,15 | 45,8 | 25,9 | 28364050 Ghain Rihana SS WG e782 1%, Srak 0,24 | 40,3 | 20,1 | 39,6 | 47,4 Mgarr (Gozo) Ten ISSUES, 0,10 | 4854 | 13.734 Megarr (Malta) 22 SI SCOSSO ei 0318 | 43,0 | 247800322002 Vegetazione dominante: Cistus, Helianthemum, Rhamnus, ecc. Baia di Mellieha (20-IV-65). Popolamento in Formicidi: Plagio- lepis pygmaea 38,0%; Messor capitatus 14,0%; Tapinoma erraticum 14,2%; Camponotus barbaricus 11,1%; Acantholepis frauenfeldi 9,8%; Tapinoma erraticum 8,4%; Pheidole pallidula 8,4%; Tetramorium semi- laeve 4,2%; Leptothorax niger 1,4%; Monomorium subopacum 1,4%; Tetramorium caespitum 1,4%. Ghain Rihana (20-IV-65). Numerosi Convolvoli, Phlomis fru- ticosa, Asfodeli. Popolamento in Formicidi: Messor capitatus 29,6%; FORMICHE DI MALTA 491 Plagiolepis pygmaea 28,1%; Acantholepis frauenfeldi 12,5%; Tetramo- rium semilaeve 6,2%; Phetdole pallidula 6,2%; Monomorium subopacum 4,6%; Camponotus barbaricus 4,6%; Messor sanctus 4,6%; Tapinoma erraticum 3,1%. Mgarr, Gozo (23-IV-65). Vegetazione costiera impiantata su sub- strato roccioso: Hypericum aegyptiacum, Crucianella rupestris, Matthiola incana. Popolamento in Formicidi: Phezdole pallidula 26,8%; Plagio- lepis pygmaea 20,8%, ; Messor capitatus 16,4%; Tapinoma erraticum 13,4%; Camponotus barbaricus 7,4%; Tetramorium semilaeve 7,4%; Aphaeno- gaster crocea 2,9%; Aphaenogaster splendida 1,4%; Leptothorax niger 1,4%; Messor sanctus 1,4%. Mgarr, Malta (27-IV-65). Vegetazione arbustiva derivata dalla degradazione della macchia secondaria impiantata su di una zona pre- cedentemente coltivata: Cistus, Helianthemum. Popolamento in Formi- cidi: Tapinoma erraticum 39,8%; Messor capitatus 17,3%; Messor sanctus 15,3%; Aphaenogaster semi-polita 7,1%, ; Plagiolepis pygmaea 5,1%; Mono- morium subopacum 4,0%; Pheidole pallidula 4,0%; Acantholepis frauen- feldi 4,0%; Camponotus barbaricus 2,0%; Tetramorium semilaeve 1,0%. III. - STAZIONI A VEGETAZIONE RUDERALE Granulometria CIA SOI pi N na | Cae Ae S/o. il Bayo AO Manoel Island IDSA S25 320) mond 0,08 | 76,2 id Or 1a l958 La Valletta tet O29 37d 3 0.044 04,502 tO Om 16.5 (135,60 Spinola 2246 (97870 6,4" O18) 16453 (2126 rst ls 4058 Vegetazione dominante: Lupini, Crisantemi, numerose compo- site spinose. Manoel Island (16-IV-65). Popolamento in Formicidi: Tetra- morium caespitum 274%; Acantholepis frauenfeldi 20,9%; Pheidole pallidula 20,9%; Messor sanctus 11,2%; Messor capitatus 8,0%; Plagio- lepis pygmaea 4,3%; Monomorium subopacum 4,8%; Camponotus bar- baricus 1,6%. La Valletta (13-IV-65). Popolamento in Formicidi: Messor ca- pitatus 44,4%; Acantholepis frauenfeldi 26,9%; Pheidole pallidula 12,7%; Plagiolepis pygmaea 7,9%; Tetramorium caespitum 4,7%; Monomorium subopacum 3,1%. 492 C. BARONI URBANI Spinola (22-IV-65). Popolamento in Formicidi: Tapinoma erra- ticum 35,8%; Messor sanctus 20,7%; Tetramorium semilaeve 18,8%; Acantholepis frauenfeldi 15,0%; Messor capitatus 9,4%. IV. - STAZIONI ARVENSI ATTUALI OD ABBANDONATE Granulometria c% |S.0.%| pH | N% }—-——————_C.R.A. S% | L% | A% Baia Paradiso 2,046 | 3,531 | 7,9 0,10 | 48,0 | 24,5 | 27,5 | 64,2 San Lawrenz OOS" MOSSA eee 0,06 | 64,5 | 17,0 | 18,5 | 38,8 Lija 1105719078 N07 0,09% | 65,3.) 22, Seo 725 Wied Is-Sewda 2,371 | 4,092 | 7,8 0,21. |,.50,5 |. 28.2 | QR Saalesoas Wied Qannotta 1,391 | 2,400 | 8,1 O11 | 56,3 144 |S209M 69709 Victoria 3,308 | 5,709 | 8,1 0,16 | 31,2 | 18,6 | 50,2 | 41,8 Mistra 6,295 (10,865 | 7,6 || 0,48.) 66,1 | 16,4 MMS iors » Vegetazione dominante: Piante ubiquiste, Biancospino nano, ab- bondante microflora precoce, Convolvolus arvensis, Cynodon dactylon, Chenopodiacee, Borraginacee, Opuntia. Baia Paradiso (26-IV-65). Popolamento in Formicidi: Messor capitatus 30,8%; Tapinoma erraticum 26,2%; Pheidole pallidula 14,0%; Acantholepis frauenfeldi 11,2%; Plagiolepis pygmaea 8,4%; Leptothorax niger 3,7%; Camponotus barbaricus 2,8%; Messor sanctus 1,8%; Mo- nomorium subopacum 0,9%. San Lawrenz (23-IV-65). Popolamento in Formicidi: Iridomyrmex humilis 39,8%; Tetramorium semilaeve 15,9%; Pheidole pallidula 11,5%; Tapinoma erraticum 10,6%; Messor sanctus 7,0%; Plagiolepis pygmaea 6,1%; Leptothorax niger 3,5%; Aphaenogaster semi-polita 3,5%; Cam- ponotus lateralis 1,7%. | Lis (18-IV-65). Popolamento in Formicidi: Messor capitatus 32,4%; Tapinoma erraticum 24,6%; Pheidole pallidula 12,9%; Messor structor 9,0%, ; Tetramorium semilaeve 7,7%; Tetramorium caespitum 3,8%; Monomorium subopacum 2,5°/,; Camponotus barbaricus 1,2% ; Iridomyrmex humilis 1,2%; Pheidole teneriffana 1,2%; Cremastogaster scutellaris 1,2%. Wied Is-Sewda (14-IV-1965). Popolamento in Formicidi: Messor capitatus 23,2%; Tapinoma erraticum 16,0%; Pheidole pallidula 14,2%; Acantholepis frauenfeldi 12,5%; Tetramorium semilaeve 10,7%; Plagio- lepis pygmaea 7,1%; Messor sanctus 5,3%; Messor structor 3,5%; Mo- nomorium subopacum 3,5%; Aphaenogaster semi-polita 1,7%; Camponotus barbaricus 1,7%. FORMICHE DI MALTA 493 Wied Qannotta (16-IV-65). Popolamento in Formicidi: Messor capitatus 22,3%; Plagiolepis pygmaea 21,5%; Pheidole pallidula 17,2%; Tapinoma erraticum 14,3%; Acantholepis frauenfeldi 8,6%; Camponotus barbaricus 64%; Lasius altenus 2,8%; Monomorium subopacum 2,8%; Aphaenogaster splendida 1,4%; Tetramorium semilaeve 0,7%; Tetra- morium sp. 0,7%; Messor structor 0,7%. Victoria (25-IV-65). Popolamento in Formicidi: Pheidole pallidula 34,1%; Messor capitatus 19,3%; Iridomyrmex humilis 12,5%; Plagtolepis pygmaea 10,2%; Tapinoma erraticum 10,2%; Leptothorax niger 7,9%; Tetramorium caespitum 2,3%; Aphaenogaster semi-polita 2,3%; Acantho- lepis frauenfeldi 1,1%. Mistra (22-IV-65). Popolamento in Formicidi: Messor capitatus 21,4%; Plagiolepis pygmaea 19,6%; Camponotus barbaricus 16,0% ; Phei- dole pallidula 14,2%; Acantholepis frauenfeldi 10,7%; Tetramorium caespitum 10,7%; Tapinoma erraticum 5,3%; Aphaenogaster crocea 1,7%. V. - VEGETAZIONE ANTROPOCORA IGROFILA AI MARGINI DI UN BOSCO ARTIFICIALE Vegetazione dominante: Pinus halepensis, Araucaria, Pioppi, Funcus, piante antropocore. Granulometria —_——_ ————— C% 5.0.% pH N% SI L% A% C.R.A. Buskett 4,249 7,333 8,0 0,26 60,4 Dp, 5) 17,1 28,4 Buskett (15-IV-65). Popolamento in Formicidi: Lastus alienus 474%; Plagiolepis pygmaea 20,5%; Lasius emarginatus 11,5%; Aphae- nogaster crocea 5,1%; Camponotus barbaricus 5,1%; Cremastogaster scutellaris 2,5%; Aphaenogaster splendida 2,5%; Hypoponera eduardi 1,2%; Myrmecina graminicola 1,2%. DISTRIBUZIONE DEI FORMICIDI NEI DIVERSI AMBIENTI I cinque diversi tipi di ambienti studiati alle Maltesi e descritti nelle pagine precedenti presentano talora specie peculiari a qualcuno di essi o, il più delle volte, diverse modalità di distribuzione delle specie ad esigenze ecologiche meno spiccate. Una prima immagine generale di questo fenomeno si può avere dalla tabella I in cui per tutte le specie presenti in 3 0 più campioni sono 494 C. BARONI URBANI riportati: l’ordine di frequenza assoluta in tutta l’area studiata; la fre- quenza percentuale in ogni ambiente; il numero di campioni per ciascun ambiente in cui la specie è stata raccolta; e la frequenza percentuale in tutta la regione. Da questi dati appare evidente come la maggior parte delle specie sia insediata nella gariga (15 su 18) e nelle stazioni arvensi (17 su 18) che costituiscono ovviamente anche gli ambienti più diffusi alle Maltesi (oltre il 90% della superficie complessiva). Inoltre assai poche son» le specie ubiquiste; infatti due sole sono presenti in tutti e cinque gli ha- bitat studiati e cioè la notoriamente euritopa Plagiolepis pygmaea che costituisce inoltre quasi sempre parte rilevante del popolamento mir- mecologico ad eccezione apparentemente dei biotopi a vegetazione ru- derale (4,3%, del popolamento complessivo pur essendo presente in due campioni su tre) e Camponotus barbaricus, specie termofila notturna, sempre rappresentata in percentuali piuttosto basse (3,15%, dei nidi in totale), che probabilmente a causa della grossa taglia e del regime ali- mentare piuttosto vario, risente pochissimo dell’influenza delle altre specie componenti la biocenosi. Al contrario, le specie presenti in quattro diversi ambienti sono già più numerose (8), mentre una sola, tra quelle presenti in almeno tre campioni, è peculiare di un solo ambiente: Laszus emarginatus nel bosco d’alto fusto a Buskett. Una distribuzione di tipo normale, comunque, è generalmente rappresentata da un massimo della frequenza in un determinato ambiente e da frequenze sensibilmente minori in tutti o parte di quelli rimanenti (cfr. ad esempio Tetramorium caespitum, Tapinoma erraticum, Acantho- lepis frauenfeldi, ecc.). Le diverse modalità di distribuzione delle specie studiate in rela- zione alla loro preferenza per i diversi ambienti possono essere evidenziate in modo vantaggioso per mezzo del coefficiente di correlazione (Haya- SHIDA, l.c.), rappresentato dalla formula: Soi nF H cul x = numero di campioni in cui la specie è stata raccolta in ogni am- biente. = numero totale di campioni in cui la specie è stata raccolta. numero di campioni in un determinato ambiente. = numero totale di campioni. = numero di ambienti distinti nell’area studiata. ee TI | 495 FORMICHE DI MALTA ‘eJBIpnis egels 9 oroods eunosEII INI x ul ruordureo Ip O1ouINu (Isajuered 17) 9 ruordureo ¢ Ip nid ul NUasoid aI9ads 9[[ap aruo]oo a][ap a7uorque TUSO ur ezZUaNbea.j Ip I iS È Aa ® E ® § = | oc ° 2 = (ei oc & Q = a E 3 3 E © = E ca { > 0 O = Dì © = 2 o E E 5 2 a a ror 3 = a o 3 (> — C.J 2 a ~ 2 2 o E ° ® Q o E E o = © o = e a) Ss c = = © = 2 = e o = 5 a - E < a O i | | i “Iv I Hi MN N I IH MN IV Lil i Volt I 1 H N ')/(nFH) e c/C nelle diverse specie e nei diversi ambienti. I HH I MN "I DISTRIBUZIONE VV In m | N V eens! > = 4eq snjouodweo A 1 DISTRIBUZIONE UNIFORME | voewBKd sidajoyBa SSS = iplesuones) sidojoyjueoy nni = 6 dad elie Cleat = ‘E a7) oe Maia v > bo] = 2 @reu|jwes Wnjlowe,}e vi: Gi © ni ect 3 a < 2 A 3 3 = È E naedogns wniowouow = bi £ pa ey 5 meer eInpiljed sjopieug STRIBUZIONE Ae Yorw mow MAH) e c/C ni uniuaiduo Jossey iversi valori dei due indici epipuejde Jo;seBouaeydy “RE wnyidsees WnliowenaL J0Biu xe10Y101d27 d-jwas 103se60voeydy > 9 2990/9 J9\seBouseydy 2 snuajje snise] DISCONTINUA nu 0 IZ Fig. 45 - Andamento de hwny xawyskwopij DISTRIBUZIONE 10]9N1)S JossoW snyeuj6sewo snise7 ù “aaa FORMICHE DI MALTA 497 vegetazione arborea e L. alienus (risp. 0.83 e 0.91) che è presente anche in un solo campione nelle stazioni arvensi. Al contrario, i valori più bassi sl riscontrano per le specie più diffuse quali Messor capitatus, Plagiolepis pygmaea, ecc. CARATTERIZZAZIONE DEGLI AMBIENTI Le diverse categorie geobotaniche da me classificate come habitat- tipi in base ai caratteri pedologici e fitosociologici precedentemente de- scritti, possono essere caratterizzate anche dal loro popolamento in For- micidi se si ricorre ad una valutazione inversa dell’analisi della pre- ferenza per gli ambienti delle varie specie quale quella precedentemente descritta. Partendo dai presupposti concettuali del metodo di KATÒ, Mar- SUDA e YAMASITA (1952) basato sulle probabilità di frequenza (notevol- mente modificato per poter essere applicato anche a campioni di ampiezza elevata), è stato calcolato il numero medio di colonie per ciascuna specie e per habitat con i limiti fiduciali al 95% di probabilità. Allorquando il limite fiduciale inferiore di una specie è maggiore del limite fiduciale superiore del numero medio di colonie per specie e per ambiente, la specie in questione può essere considerata dominante. Alla fig. 44 le frequenze nelle diverse specie con i relativi limiti fiduciali al 95% sono riportati sull’ascissa, mentre la linea tratteggiata parallela all’asse delle ordinate sta ad indicare il limite fiduciale superiore della media di colonie per specie e per ambiente. Se si considerano dominanti le specie il cui limite fiduciale infe- riore ha ascissa maggiore del limite fiduciale superiore del numero medio di colonie, e caratteristiche di un determinato ambiente tutte quelle il cui limite fiduciale inferiore, in quell’ambiente, ha ascissa positiva, dallo studio della figura si possono trarre le seguenti deduzioni: Nella gariga (1) mancano del tutto le specie dominanti e tre sole sono caratteristiche di questo ambiente: Phe:dole pallidula, Tapinoma er- raticum, e Plagiolepis pygmaea. Questi risultati sono probabilmente un po’ eccessivi in quanto falsati dalla presenza di biotopi come Wied Il- Ghasel in cui l’invasione di Iridomyrmex humilis ha completamente di- strutto la fauna indigena, ma è comunque logico che in un ambiente così fortemente conservativo, uniforme e povero di risorse alimentari, le poche specie abbondanti abbiano raggiunto un equilibrio stabile (vedi anche, più oltre, i valori di H per lo studio della stabilità delle biocenosi). Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 32 498 60 40 20 20 IV 400 — O — A ° (e) De) (°) e 20 C. BARONI URBANI eo aaa POI EE AE ER AREA elated etn NE RS I e I rosdloo COC HSH EHH POP EEEHO SEE CHEE OO EEE EEDEEEEOE OOOO OO OO Oi ry Sta ae è a COU IO) OO CO) On SOO Oe SO O OSO. 0000000 POPC C OHHH HEHEHE OHEE SOMO OEHEEEHHEEEEOOEEEODESEEOEEES EHO OESEE EERO ESEOHTEE MOLES EEb ODES EdEEECECESODED ACES EDEL EO OEEOEED © ~ © joe I E v o Aphaenogaster crocea Aphaenogaster splendida Aphaenogaster Messor capitatus Messor sanctus Messor structor Pheidole pallidula Monomorium subopacum Leptothorax niger Tetramorium caespitum Tetramorium semilaeve Iridomyrmex humilis Tapinoma erraticum Plagiolepis pygmaea Acantholepis frauenfeldi Camponotus barbaricus Lasius alienus Lasius emarginatus riportati anche illimiti fiduciali al ha %) del numero medio di colonie per specie e per am- biente (vedi testo). limite fiduciale superiore (al 95 Fig. 46 - Frequenza percentuale in ogni ambiente delle specie presenti in almeno tre campioni. Sono 95% di probabilità. Linea tratteggiata verticale 499 FORMICHE DI MALTA STI 0% L°9 LST gs VI OT 160 | 60°0 90°0 | LEO 97‘0 S0‘0 | #70 170 89‘0 040 er‘ 1S0 ZE‘0 Lv‘0 €8°0 1Z‘0 T#0 +70 870 | 870 Or'0 | 07°0 100 97‘0 £0°0 +0°0 OT°0 7S‘0 LT'0 60°0 670 ET°0 III 0£‘0 ST'0 70 110 +10 S00 S70 +10 LUSSO LIO +70 +10 Or‘0 II +8°€ 00°I I8‘SI| 79°0 £8°0| LI°0 +70 |0LT|ZL°0|+S°0|8ST|S61|670|17°0|600|670 0£°0 61L | 269 | bh 7 | IT 77.0 | TE'0| €7°0 EH°0 | €8'9 | €8‘T | SI‘Z | EES | OFZ | E70 | O70 | STO | E70 790 +77 |SE‘OT| 99°F | OSS +70 | 80‘0 | +70 (430) 97 c0°£1 6t°0 #E°0 OL‘ | 9F‘S | 80'T | 180 070 | IT°0|97°0 1£°0 6£°0 | 9465 95°0 +70 | 870 e+‘0 +L‘0 €£0 | 69°0 +70 8£‘0 ST‘0 SE0|9ET|ZL0| 540 £70 | I7°0| TE 87‘0 cid | ELS| 99% | 691 ST'0|LI°0|S7°0 91°0 750 970 AO) 81°0 89‘0| 1644 | ILT| 970 Iz0|+£°0|8£°0 87‘0 9S°€ | 10°8 | SL'#| 107 1Z‘0 | 17°0|17°0 1S‘0 040 810} 09°0 87‘0 c£‘0 87°0 | 00°T | L0°0 80‘0| £0°0| 19°0 | ET°0 770 OL‘T | STO 090] | +9'0| TO £70 Te Ns SIE ATO SIIT ee Te I I | ent 3/9 (HAY) /(JN) 9/9 Phy Aes SNIDUIBADULA SNISD’'T SnuayDo SNISDT SNIUUDGADQ SNJOUVOGUD I] 1p]jafuannaf sidajoyjuvop vIDUSKd s1d9; 01801] wunINDLAI DUOUIGD J, siquuny X2MACULOPIAT] 2090]1Uu2S WUNUOWDATI ], wunpidsanI WUNILOUDAFJ3 T, das XD40Y301dIT wunoIvdogns wunuowuouo]y vinpyjod ajopieyd 4OJINAJS AOSSATAT SNJIUDS AOSSATAT snypjidv) A0ssayAy v71]od-1uas sajspsouavydp vpipua]ds sajspsouapydp DaI0AI_ AaysDsouavyd py a199dg 500 C. BARONI URBANI Inoltre nei biotopi leggermente più umidi a vegetazione arbustiva od erbacea più lussureggiante (II) si ha una sola specie chiaramente dominante (Messor capitatus), ma ben sette caratteristiche: Phezdole pallidula, Monomorium subopacum, Tetramorium semilaeve, Tapinoma er- raticum, Plagiolepis pygmaea, Acantholepis frauenfeldi, Camponotus bar- baricus. Al contrario, assai singolare è la situazione delle stazioni a vegeta- zione ruderale (III) in cui si ha una sola specie chiaramente dominante (Acantholepis frauenfeldt) e una caratteristica (Iridomyrmex humilis). È evi- dente in questo caso che l'insediamento dei Formicidi è riferibile ad epoca storica piuttosto recente, e probabilmente la colonizzazione di questi biotopi è ancora in corso e non si è ancora potuto configurare un ecosistema ben definito. La contrastante chiara dominanza di A. frauen- feldi potrebbe testimoniare a favore di un’importazione antropica di questa specie alle Maltesi. Nelle stazioni arvensi (IV) si hanno invece due specie dominanti, Messor capitatus e Phetdole pallidula, entrambi a regime alimentare in- tegralmente o parzialmente granivoro, e sei caratteristiche: /Monomorium subopacum, Leptothorax niger, Tetramorium caespitum, Tapinoma erra- ticum, Plagiolepis pygmaea e Acantholepis frauenfeldi. È ovvio che anche questo tipo di habitat è stato oggetto di colonizzazione recente, almeno per quanto riguarda il suo popolamento così come è ora configurato, ma le sue caratteristiche hanno probabilmente determinato una selezione delle specie preesistenti a favore di quelle granivore o lambitrici di omot- teri ed a nidi molto profondi, atti a sopravvivere al periodico dissoda- mento, piuttosto che una ricolonizzazione di una area in cui il popola- mento mirmecologico era stato temporaneamente distrutto come nel caso precedente. Infine, nei biotopi a vegetazione antropocora igrofila arbustiva ed arborea (V), si ha probabilmente l’unica area di rifugio di numerose specie ipogee e lucifughe quasi certamente assenti in tutta la rimanente superficie delle Maltesi. Queste specie però sono talmente rare da co- stituire un peso quasi sempre irrilevante nel complesso della biocenosi. Cionondimeno due delle tre specie dominanti sono altamente igrofile e quasi esclusive di questo tipo di habitat (Lasius alienus e L. emarginatus) mentre la terza è Plagiolepis pygmaea, euritopa, ma mai dominante negli altri habitat visitati. Sono inoltre caratteristiche Aphaenogaster crocea, igrofila e ad abitudini quasi ipogee e Camponotus barbaricus, notturno. FORMICHE DI MALTA 501 Una ulteriore caratterizzazione degli ambienti può essere fatta me- diante l'equazione di Motomura (1932) basata sulla legge delle serie geometriche: log ytax=b in cul x = numero di colonie per ciascuna specie. y = ordine di frequenza di ciascuna specie. Nel nostro caso, naturalmente, x è stato calcolato in base al nu- mero percentuale di colonie per ciascuna specie ed a ciò è dovuto il fatto di avere talvolta ottenuto dei punti ad ordinata negativa che non hanno però alterato 1 valori del coefficiente angolare. Nell’equazione suddetta, a e b sono costanti caratteristiche di ogni associazione. In particolare, il valore di a è indice della complessità dell’associazione, cui è inversamente proporzionale, mentre b, che normalmente dipende dalla densità di po- polazione, nel nostro caso, essendo i valori espressi in percentuali, ha valore puramente indicativo per la costruzione della retta. I risultati ottenuti per le 23 stazioni studiate sono riportati grafi- camente alla fig. 47 dove 1 singoli biotopi sono stati ordinati secondo 1 valori decrescenti di a (crescente complessità della biocenosi) all’interno di ogni tipo di ambiente. Di notevole interesse nella descrizione del popolamento dei diversi biotopi è anche lo studio della stabilità delle biocenosi. La stabilità delle associazioni di formiche da me osservate alle isole Maltesi è stata stu- diata mediante l’impiego dell'equazione di Shannon per lo studio della entropia delle quantità cibernetiche di informazione (citato da PIERCE, 1963). L’impiego di questa formula è stato introdotto in ecologia da Mac ARTHUR (1955) secondo cui si avrebbe la seguente relazione: H = — & p; log p; in cui H è la stabilità della comunità e p; la frazione centesimale rappre- sentata da ogni specie all’interno della biocenosi considerando la bio- cenosi stessa eguale all'unità (frequenza relativa). I valori di H così calcolati sono tanto più elevati quanto più stabile è la comunità in que- stione. 502 C. BARONI URBANI I Alture sopra Buskett I Wied Il-Ghasel I Ghar Lapsi Il Ghajn Rihana Il Mgarr (Gozo) Il Baia di Mellieha LI Mgarr (Malta) i Ill La Valletta LL Manoel Island IV Victoria IV Lija IV Baia Paradiso IV Mistra IV Wied Is- Sewda Vv Buskett Fig. 47 - Complessità delle associazioni dei Formicidi maltesi secondo l’equazione di Motomura. FORMICHE DI MALTA 503 I risultati da me ottenuti per le stazioni maltesi visitate sono ripor- tati qui di seguito in ordine decrescente di grandezza, unitamente a corrispondente valore di a nell'equazione di Motomura. H a Wied Il-Ghasel (gariga) 0,0225 2,/669 Alture sopra Buskett (gariga) 0,0323 3,1763 Comino (gariga) 0,1561 1,9181 La Valletta (vegetazione ruderale) 0,2059 1/8 Spinola (vegetazione ruderale) 0,2185 1,6453 Buskett (vegetazione arborea antropocora) 0,2195 1,8331 Victoria (stazione arvense) 0,2309 1,8315 Qbajjar (gariga) 0,2399 1,6969 Naxxar (gariga) 0,2465 157579 Baia Paradiso (stazione arvense) 0,2566 1,6958 San Lawrenz (stazione arvense) 0,2606 1,6427 Mgarr, Malta (vegetazione arbustiva o erbacea) 0,2607 1,2001 Manoel Island (vegetazione ruderale) 0,2617 1,7568 Lija (stazione arvense) 0,2621 1,7842 Ghar Lapsi (gariga) 0,2655 1,6423 Ghain Rihana (vegetazione arbustiva o erbacea) 0,2675 1,7365 Mgarr, Gozo (vegetazione arbustiva o erbacea) 02759 1,3679 Mistra (vegetazione arbustiva o erbacea) 0,2774 1,6363 Baia di S. Tomaso (gariga) 0,2851 1,5318 Wied Qannotta (stazione arvense) 0,2881 1,8088 Xlendi (gariga) 0,3057 1,3639 Baia di Mellieha (veg. arbustiva o erbacea) 0,3058 1,3636 Wied-is-Sewda (stazione arvense) 0,3065 152971 Da questi dati si può grosso modo concludere che le comunità a stabilità più elevata sono quasi sempre quelle insediate nella gariga che è un ambiente molto conservativo, povero di risorse nutritizie ed in cui quindi sono abitualmente insediate specie perfettamente in equilibrio fra loro. Assai meno stabili sono invece le associazioni delle stazioni arvensi o comunque quelle delle località che risentono direttamente dell influenza dei fattori antropici in cui, oltre a vere e proprie importa- zioni dall'esterno, si possono avere anche fenomeni di trasporto da am- bienti vicini, o distruzione parziale di alcune specie, o comunque continui 504 C. BARONI URBANI cambiamenti dei microhabitat (superfici sublapidicole, zone radicali, ecc.) e delle fonti alimentari. È evidente quindi che la stabilità delle co- munità dei Formicidi è strettamente correlata con l’omogeneità e la stabilità dell'ambiente. Per quanto concerne le specie caratteristiche delle diverse associa- zioni, si può facilmente osservare come le comunità più stabili siano quelle composte prevalentemente da specie molto diffuse e solidamente inse- diate in un determinato ambiente (Tapinoma erraticum, Messor capitatus, Tetramorium semilaeve, Iridomyrmex humilis, ecc.), mentre i biotopi ricchi di specie senza netta distinzione tra una o poche specie dominanti e le poche presenza marginali sono piuttosto instabili. Una apparente ec- cezione a questa regola sembra costituita dal popolamento di Buskett che costituisce l’unica area di rifugio alle Maltesi per molte specie igrofile. L'associazione è comunque egualmente abbastanza stabile (H = 1,7042) poichè queste specie sono talmente rare che la loro sporadica comparsa nella biocenosi ne influenza solo minimamente la struttura. PREFERENZA DEI DIVERSI TIPI DI NIDI È evidente che la preferenza per un determinato tipo di nido di- mostrata da alcune specie nei diversi habitat occupati, ha sempre inte- ressato tutti gli Autori che si sono occupati dell’ecologia dei Formicidi. L’impiego di un tipo di costruzione piuttosto che di un altro in relazione al biotopo in cui la colonia è stabilita può essere studiato da molti punti di vista e questo studio può portare ad importanti deduzioni di natura etologica ed ecologica. Tra le ricerche più complete basterà ricordare il lavoro di Haya- SHIDA (1960) il quale, nella regione di Sapporo, distingue ben undici diversi tipi di nido, ma molti degli aggruppamenti proposti da questo Autore sono derivati dalla fusione delle caratteristiche vere e proprie della costruzione con i caratteri del suolo o del biotopo in cui la costru- zione è situata. Questo inconveniente, comune anche a molti altri lavori, è già stato rilevato, peraltro, da FRANcCOFUR e MALDAGUE (1966). Le mie osservazioni alle isole Maltesi mi hanno permesso di di- stinguere quattro tipi fondamentali di nidi: IT = nidi completamente infossati nel terreno, più o meno profondi; e senza alcun riparo di sorta. 505 FORMICHE DI MALTA (£°0) SO°0 (6°8€) ZZ‘OL ‘TTOOLIOGIe IplU 91} sYyoUe 09I180[009 OJUSUIeUOTdUIED [aU IsoIdUIOD Reis OUOS atoads esonb Iq (x) #0 (rT) O10 (£°0) SO°0 (£°9T) SZ‘O 947 (86 ) 070 (0°0S) O10 (O'LL) 45° (47%) LS‘T (£°4S) 85° (LOL) 697 (S°6) 9L°0 (54%) ITT (STE) 19°0 (HSE) SS°0 (001) S0°0 (001) S0°0 (001) OT°0 (8‘£I) 07°0 (6°£t) £0°S (O01) SO°0 (0‘07%) S0°0 (9°£ ) 070 (ETTI) €6°T (LIZ) 07°0 (6th) ST'0 (674) STO (001) S0°0 159 (7°06) 88° (001) S#°0 (0°0S) O10 (0‘€7) 9L‘0 (€°SZ) 67°S (4°St) 9€°9 (0°1S) ES'EI (S°06) LTL (001) SO°0 (001) OT°0 (S‘SZ) OF (S°29) LTT (€‘8r) 920 (7°98) LZ 1 (0°0t) +010 (1°9S) 9469 (0°08) 0z‘0 (001) 07°0 (476) 617 (L°88) 9T°SI (6°82) 9L°0 (ILS) 07°0 (1‘ZS) 07°0 L III 'Q®.L (%) HATV.LO.L SNUIYDO SNISOT SnIDULTADWAI SNISD'T St]D 4930] snJOUO gun] SNI1ADQADQ snjouoquv.) 1p]afuanvaf sidajoyjuvop papustd s1d9]0130]q wunIgvI‘I DUOUITD J, SI]uUuny XIUASWOPIA]T stuojnsur sny]ouso](Fuo11s "ds UNnLOWwDAT3 J, aLavjWMas UNUOWDA?I J, unq1dsavI WN1L0WDAIA ], das xDA0Y10IdIT D]ONUNUDAT DUIIBULAA TAT pinqso sisqouajoy 1yasquvs sisqouajoy wunovdogns mnisomouopyy SUAD]IJAINIS 13]1SDGOISOJDWLAAD vinpyyod ajopraygq puvff{isaua, ajopiayq 4OJINAJS AOSSA]NI SUDUOIPIABUL AOSSATAT SNJIUDS AOSSATAT snjojidv2 Aossajyy pjyog-uuas sajspsouavydgyy vpipua]ds sajspsouavydp DaI0AI AISDSOUaDYd Pp ipapnpa psauododa yy] ageIpn3s aloodg 506 C. BARONI URBANI S = nidi sublapidicoli. Naturalmente sono stati considerati sublapidicoli solo i nidi che si estendono per gran parte del loro sviluppo complessivo sotto a sassi o che comunque hanno sotto ai sassi alcune delle strutture essenziali del formicaio (granai, camere per la prole, ecc.). F = nidi interamente costituiti dalle fessure delle rocce tutt’al più divisi in compartimenti mediante l'introduzione di fragilissime bar- riere di detriti. R = nidi superterranei costruiti con terra di riporto avvilup- pante le radici e la base di erbe od arbusti. Oltre a questi quattro tipi testè descritti sono stati osservati anche tre soli nidi arboricoli scavati nelle parti morte degli alberi, tutti e tre appartenenti a Cremastogaster scutellaris che sembra essere l’unica specie di formica arboricola presente alle Maltesi. Questa specie, peraltro, a Malta presenta anche nidi terricoli con una frequenza proporzional- mente molto maggiore che altrove (40,0%, mentre Sout, 1961, che ha osservato parecchie centinaia di nidi di questa specie, ne segnala uno solo non lignicolo). Ciò è naturalmente dovuto alla rarità di vege- tazione arborea alle Maltesi e potrebbe testimoniare in favore di un adattamento secondario di questa specie alla vita terricola piuttosto che una sua importazione recente mediante legname od alberi ornamentali. Nella classificazione dei diversi tipi di nidi ho creduto opportuno anche prescindere da fattori quali l’esposizione, l’insolazione, ecc., es- sendo anche essi pur sempre connessi al tipo di habitat od incostanti a seconda delle diverse ore del giorno (insolazione). Nella tabella III sono riportate le percentuali di frequenza dei diversi tipi di nido per ciascuna specie rispetto al numero totale dei nidi e (tra parentesi) rispetto al numero dei nidi conteggiati per ogni singola specie. Nella tabella IV, invece, è indicata la percentuale dei diversi tipi di nido per specie rispetto al numero complessivo di nidi conteggiati in ogni habitat e (tra parentesi) la percentuale rispetto al numero totale di nidi di quel determinato tipo. Dall'esame delle due tabelle si possono trarre anche alcune con- clusioni di carattere generale: il tipo di nido di gran lunga più frequente è rappresentato dai nidi tericoli (65,1%) e poi da quelli sublapidicoli (24,6%), mentie quelli tra le fessure delle rocce sono estremamente rari (0,4%) e per la maggior parte spettanti al Leptothorax niger (62,5%). Anche i nidi radicicoli e superterranei che si riscontrano con frequenza 1 milo di. Specie studiate Hypoponera eduardi Aphaenogaster crocea Aphaenogaster splendida Aphaenogaster semi-polita Messor capitatus Messor sanctus Messor meridionalis Messor structor Pheidole teneriffana Pheidole pallidula Cremastogaster scutellaris Monomorium subopacum Solenopsis santschit Solenopsis orbula Myrmecina graminicola Leptothorax niger Tetramorium caespitum Tetramorium semilaeve Tetramorium sp. Strongylognathus insularis Iridomyrmex humilis Tapinoma erraticum Plagiolepis pygmaea Acantholepis frauenfeldi Camponotus barbaricus Camponotus lateralis Lasius emarginatus Lasius alienus at S F 0,2 (0,14) 0,2 0,3 (0,14) | (0,58) 10,9 1,0 (6,24) | (1,56) 0,1 0,3 (0,07) | (0,58) 0,5 (0,29) 0,2 (0,14) 4,5 3,9 (2,60) | (5,88) 0,7 0,1 (0,44) | (0,19) 0,2 (0,39) 0,1 (0,19) 0,7 ic 0,1 0400/0259 1,0 0,6 (O52) | (Cos) 3,2 0,6 (LED) | (099) 0,1 (0,07) 102) 0,7 (6,98) | (1,17) DID 2 (12,10) | (4,90) 4, 10,4 (2,82) | (15,68) 3,6 1,8 0,1 (2,08) | (2,74) | (12,50) 0,2 14 (0,14) | (2,15) 0,1 0,1 (0,07) | (0,19) In (0,44) 2,6 (1,56) 5,0 (2,94) 0,6 (0,39) | I III IV V F R T S R T S F R TT S 12 (0,19) 0,1 1,2 3,8 (0,07) (0,07) | (0,58) ; 0,1 25 (0,07) | (0,19) (0,39) > 0,1 (ees) (0319) 19,1 1,6 19,1 2,9 (2,60) | (0,58) (9506) | (3572) 9,2 0,5 2,0 (1,26) | (0,19) (0,96) 0,3 0,1 (0,14) | (0,19) 0,1 (0,19) 7,6 3,8 95 a3 (Oer) (G53). 2 0) 0,1 19 | (0,07) (0,07) 20] 2 0,1 (0,37) (0,59) | (0,19) \ 1) (0,19) 0,6 1,4 0,3 0,3 (25,00) (0,66) | (0,39) | (25,00) 7,6 2,1 0,4 0,3 (1,04) | (0,98) (0,22) | (0,39) 3,2 2,1 4,2 1,5 (0,44) | (0,78) (2,00) | (1,96) | 0,1 (0,07) The 1,4 (3,64) | (1,76) 0,8 31 0,5 DI 10,0 dl 1,8 335) ,96)- | (O19) 040) 475) 692) (5,91) | 3,2 1,0 5,9 4,7 0,1 16,6 3,8 | (0,44) | (0,39) (2,82) | (5,88) | (12,50) (0,96) | (0,58) | 0,3 0,3 19,1 1,6 4,2 ey (12,50) | (0,49) | (2,60) | (0,58) (2,00) | (2,15) 0,5 1,5 2,8 5,1 (0,19) (0,74) | (3,52) (0,78) 0,1 idl (0,07) | (0,19) GS (0,66) 0,4 0,1 43,5 3,8 (O22) (019) (2,52) | (0,58) I == pe ee ___ - III nese === Specie studiate = | I IV = a S F R ear NL F R ae Ss R T : === STE S i Io) R T S Hypoponera eduardi Aphaenogaster crocea (n i Gis Aphaenogaster splendida 0,2 (0,07) 0 67) A (0,14) 0,1 0,1 , ( SÒ) Aphaenogaster semi-polita 0,2 0,3 Oo) Gr) (0,39) (0,14) | (0,58) (0,44) | (0,19) Messor capitatus 10,9 1,0 19,1 1,6 5 (6,24) | (1,56) Q 60) 0 38) 19,1 2,9 , ) > 9 Messor sanctus 0,1 0,3 9,2 0,5 ( O) (872) (0,07) | (0,58) (1,26) | (0,19) (0,96) Messor meridionalis 0,5 (0,29) Messor structor 0,2 0,3 0,1 (0,14) (0,14) | (0,19) Pheidole teneriffana 0,1 0,19 Pheidole pallidula 4,5 3,9 7,6 3,8 9,5 ‘ He (2,60) | (5,88) (1,04) | (1,37) (4,53) | (9,21) Cremastogaster scutellaris 0,1 a 1,2 È (0,07) (0,07) Monomorium subopacum 0,7 0,1 2,7 1,2 0,1 (0,44) | (0,19) (0,37) (0,59) | (0,19) Solenopsis santschii 0,2 (0,39) Solenopsis orbula 0,1 (0,19) Myrmecina graminicola he 0,19) Leptothorax niger 0,7 11 0,1 ws 14 | 03 | 03 oe) (0,44) | (1,76) | (12,50) (25,00) (0,66) | (0,39) | (25,00) Tetramorium caespitum 1,0 0,6 7,6 2,7 0,4 0,3 (0,59) | (0,98) (1,04) | (0,98) (0,22) | (0,39) Tetramorium semilaeve 3,2 0,6 3,2 2,1 42 1,5 (1,85) | (0,98) (0,44) | (0,78) (2,00) | (1,96) Tetramorium sp. 0,1 (0,07) Strongylognathus insularis 0,1 (0,07) Iridomyrmex humilis 12,2 0,7 77 1,4 (6,98) 1,17) Î > (3,64) | (1,76) Tapinoma erraticum 21,2 ‘ 3,2 20,3 ( 7,1 0,5 2,7 10,0 3,1 1,8 (12,10) | (4,90) (76,84) (9, i (0,96) | (0,19) | (2,46) | (4,75) (3,92) (5,91) Plagiolepis pygmaea 4,9 10,4 | 3,2 1,0 5,9 47 0,1 16,6 3,8 (2,82) | (15,68) 03 | (44) || (0,39) (2,82) | (5,88) | (12,50) (0,96) | (0,58) Acantholepis frauenfeldi 3,6 1,8 Ot (12 50) O° | 19,1 1,6 2 1,7 : (208) | (274) | 42,59) 0) | (0,4 | (2,60) (0,58) 2 (2,15) Camponotus barbaricus 0,2 1,4 0,5 4,9. 2,8 51 (0,14) | (2,15) (0,19) (0,74) | (@,52) (0,78) Camponotus lateralis 0,1 0,1 | 0,1 I A (0,07) (0,19) J),07) (0,19) E Lasius emarginatus (0,66) F ; | ‘ 43,5 3 316 ) 0,1 i 5 Lasius alienus (0.22) | (019) (2,52) | (0,58) be Cai = 4 M had TA Mi Hr U sit ; È î i A hs us î I i id Ò Gy |! vj i A a J i 1 . Le 3 ; ì i È : A eet sd ea I mat EM ri I i ZA RA ei dra i Se oe aa = 2 i , ” fi 1a ; a 4 fig a n Li t x È È sf = ia Pres zaia: mdi rw 4 n 4 h * i Ò i 98 ag > L 3 ui i 7 si 4 if È ' c È ‘ 5: i a i ‘ È , î ig ; i J ‘ i : 3 ; i È È A P È Y mei Mee 7 5 n x § 1 a \ ‘ < 3 Y 1] 4 li ee o & n a eg DEA 3 ty Talngh 1°), . È "A 1 È x } pe ites i = È i È x a x i si A 2 f PHO atti ; i pe - + % : fc Tes ar = | i 4 da Ù È Ù w s * De 4 È pi ; Y, i; i tir 3 é a - À f ‘ : 4 / : i : 4 nd wis { y * + ut ‘ È È P nub LI , % j i x 4 Hi y ‘ay RESI] 4 1 4, Pa oy a ‘ i i d 7 + ay 4 = i a \ 7 a i . € ae eat = + is 4 NI i n + ’ z - & { 74 bi va, uj è 7 I ere ; : dA Pi ; CRT Ù i oa bo si il " dii inl i : 4 \! = > i i = x Di ) pio x 3 NERA = 's È pic ii ac FORMICHE DI MALTA 507 maggiore (9,9%) sono elaborati per la quasi totalità (99,5%) da Tapinoma erraticum. Esistono quindi due sole specie che dimostrano una prefe- renza spiccata per un tipo di nido ad esse peculiare, ma questa preferenza non è mai esclusiva, tanto che per entrambe le specie succitate il tipo di nido più frequentemente riscontrabile è quello terricolo. Inoltre una sola specie tra quelle raccolte in più di due campioni è esclusivamente terricola o sublapidicola (Lastus emarginatus, 100% dei nidi terricoli, ma altrove è spesso lignicola o rudericola), mentre gran parte delle altre sembrano utilizzare abbastanza frequentemente tutti e due i tipi di costruzione con talora rimarchevole preferenza per i nidi terricoli (Messor sanctus 92,4%, M. capitatus 88,7%, Iridomyrmex humilis 90,5%, ecc.). Una sola specie sembra servirsi dei due tipi di co- struzione in modo del tutto indifferente (Camponotus lateralis, pessimo scavatore, 50% di ciascuno dei due tipi di nido) e solamente due dimo- strano una più o meno forte preferenza per quelli sublapidicoli (Pla- giolepis pygmaea 54,3% e Camponotus barbaricus 77,0%). Nel complesso quindi, si può concludere che la grande maggio- ranza delle specie terricole può servirsi indifferentemente dei microhabitat sublapidicoli o meno. GRADO DI COESISTENZA FRA LE DIVERSE SPECIE Il grado di coesistenza fra le diverse specie di una biocenosi rap- presenta un problema il cui studio, oltremodo complesso, è sovente fonte di errori grossolani imputabili ai fattori più svariati. Per questo motivo ritengo opportuno limitarmi ad una semplice descrizione della situazione da me studiata alle Maltesi quantitativizzando i dati nel modo più sem- plice e solo per valutare in modo comparativo i fenomeni microdistri- butivi da me osservati pur senza attribuirvi nessuna interpretazione cau- sale. Una prima descrizione sommaria del grado di coesistenza tra tutte le specie presenti in almeno tre campioni può essere data calcolando il semplice indice di coesistenza: h x 100 a Ed= in cui 4 è il numero di campioni in cui entrambe le specie A e B sono state osservate assieme e a è il numero di campioni in cui la specie A è stata osservata da sola. È evidente che i valori di Ed saranno massimi 508 C. BARONI URBANI (100) allorquando le due specie sono state osservate sempre e solo in- sieme, e minimi (0), allorquando esse sono state riscontrate sempre in campioni diversi. I valori più elevati di questo indice si riscontrano na- turalmente nelle specie più frequenti ed a preferenza meno spiccata per un determinato habitat come Messor capitatus, Pheidole pallidula, Ta- pinoma erraticum e Plagiolepis pygmaea, mentre le specie strettamente legate ad un solo habitat (Lasius emarginatus e L. alienus nel bosco arti- ficiale di Buskett) hanno Ed = 0 con la maggior parte delle specie stu- diate, ma valori altissimi se rapportate con le altre specie del medesimo habitat. Una delle specie più comuni, ma a grade di coesistenza general- mente bassissimo è Iridomyrmex humilis la cui invasione alle Maltesi con conseguente distruzione delle altre specie insediate nei biotopi da essa utilizzati è già stata descritta alle pagine precedenti. Tutti i risultati da me ottenuti per ogni coppia di specie presenti in almeno tre campioni fig. 48. sono riportati e rappresentati graficamente alla Ac As Ap Me Ph Mo Ln Ts Te Py Af Ca La (4 _ 3 @ |= Aphaenogaster crocea (Ac) — — 4 — — — S — D @ OQ ® ® 600 40.0 20.0 40.0 400 290 400 600 606 re splendidal gic.) PRI 60606 - 6686 600 200 6 200 200 490 20.0 49.0 20.0 40.0 400 100 60.0 40.0 Aphaenogaster semi-polita (Ap)l — @ 6 r) O ra — — 142 857 571 2 85.7 285 7. 571 37 28.5 Oo q A! Messor capitatus (Mc) © 4 @ ©) a9 O nae WI 166 33.2 444 222 9 6: 277 3 611 Wd 9 III 5.5 Messor sanctus (Ms) © O 6 ©) 9 ® ® cella ma WwW 555 8 WI s&s 55.5 444 WI 8 Wi 888 A 555 Messor structor (Me)| — q) È D ® = ep ® = 25.0 230 100 25.0 100 100 250 100 230 75,0 100 250 Pheidole pallidula (Ph) @ % ® ® — LAI ue 333 944 444 222 555 7 227 66.6 16.6 833 944 Z 2 35 Monomorium subopacum (Mo)l — © @ @ r Ò = 1 200 100 500 400 100 100 300 800° 100 , 900 90% 900 109 Leptothorax niger (Ln)f — ® — ®, % i) = = 333 8 833 6 100 166 6 333 1 190 190 6 Tetramorium caespitum (Tc)l — & r © & & ® ® è = «= 1 666 100 ' 166 833 500 6 33.3 1 . 833 6 Tetramorium semilaeve (Ts) © ® LÌ) ©) @ a © O e © ta 14. ù 285 785 371 285 857 57.1 14,2 142 14.2 z 642 642 7.1 Ioamonce, tumire onl — — H@QQODOOS ae 500 500 250 250 750 250 250 250 500 75.0 220 Tapinoma erraticum (Te) © @ C) 9 ® SÌ P O O} © O = 5. 166 BB 5 2 3 444 3 222 666 166 888 777 722 5 Plagiolepis pygmaea (Py) Q P € 14, ® ye) q) P O O 22.7 227 318 7.2 36.3 22.2 818 409 27. 227 50:0 13.6 68.1 Zz 18. 13.6 Acantholepis frauenfeldi CAF) © O (O © ® 6 D D & O = 6 1 375 9. 37.5 18.7 875 56.2 37.5 312 56.2 6.2 75.0 R Camponotus barbaricus (Ca) (0) D ® 6 @ O ® ©) 294 2 2 823 294 235 74 529 235 235 53.9 ss 70.5 235 1% Lasius alienus (La) ® d —_ — ©) — — — @ 750 750 250 250 250 250 250 250 1 730 Lasius emarginatus (Le) © ® — — — — —— — —— — —— — = È © 1 666 100 100 O 1-19% (p 20-39% @ 40-59% QP 00-79% @ 20. o più Fig. 48 - Grado di coesistenza percentuale tra le diverse specie di Formicidi maltesi in tutta l’area studiata. FORMICHE DI MALTA 509 I risultati così ottenuti sono naturalmente suscettibili di notevoli variazioni se si studia il grado di coesistenza delle diverse specie all’in- terno di ogni habitat. Un’analisi di questo tipo può essere fatta, secondo Dice (1952), calcolando i seguenti coefficienti: Indici di coesistenza: Ed, = 100 - h/a ; Ed, = 100 - 4/b in cui a, de h sono rispettivamente il numero di campioni in cui si trova la specie A, la specie B e le due specie A e B insieme. L’esattezza dei valori ottenuti per questi due indici può essere saggiata mediante il calcolo del coefficiente di coesistenza: Ec = hn/ab in cui 7 è il numerc totale di campioni ed a, d e h come sopra. I valori di Ec maggiori o minori di 1,00 stanno ad indicare che il grado di coe- sistenza tra le due specie in esame devia positivamente o negativamente da una distribuzione perfettamente casuale. Per i valori di Ec può es- sere calcolata anche la significatività statistica mediante il test del y? nel modo seguente: OSSERVATI ATTESI Specie A da sola a-h a-ab/n Specie B da sola b-h b-ab/n Né A né B n-h (n-a) (n-b)/n Entrambe le specie ab/n x = 2 (D2/E) (gradi di libertà = 1) D: differenza dal valore atteso; E: valore atteso I valori di Ed ed Ec per ogni coppia di specie nei diversi ambienti sono riportati nelle tabelle V-IX. Ogni valore di Ec statisticamente significativo al 95 od al 99% è stato trascritto rispettivamente in carattere corsivo o grassetto. Lo studio dei dati riportati nelle tabelle suddette ci permette di trarre anche le seguenti conclusioni: C. BARONI URBANI 510 0%I | HIT | HIT OOl | OOL | OOT 09'T VII | HIT 00°08 00I | OOT PIT | VIT L6°0 ILS | EF TL IL‘S8 pII | VII | 260 PILLS | EV IZ | 12 S8 00.0 | 000 | #I°T | 00°0 000 | 000 | 00° | 00°0 08°0 |#00 |T6°0 | HIT 00°0t | 00°09 | 00°08 | OOT ceT | 09T | PET | HLT 49°99 | OOT | OOT | OOT ££I | 09 | PIT | HTT L9°99 | OOL | OOT | OOT 00% | OST | FET | rit 001 | OOL | OOT | OOT OZI | 871 | FIT | HLT 00°09 | 00'08 | OOT | OOT 0047 | 09T | HIT | HTT 001 | OOT | OOT | OOT 00°01 | OFT | FIT |#IT 00°0S | OOT | OOT | OOT LOG ASTA ASI L9°99 | CEES | 00° | OOT EI | 091 | HET | HIT 49°99 | OOL | OOL | OOT 0047 | 09T | HIT | HLT OOL | OOT | OOT | OOT SO Ss hy ® SS: 15 8 = | So: | 52 es | es] ss] 33 2 | Ss 3 S 00°0 | oso | cet | EET | 007 | 07°1 | 007 |00°7 | EET | EST | 007 SNIUADGADQ 00°0 | 00°0s | 00‘0S | 00°0s | 00°0sS | 00‘SZ | 00‘SZ | 00°57 | OOT | 00°0S | 00°S7 snjouoquvy 00°0 |#I°T | 09° | 09° | 09°T | 8ZT |09I | O9T | CET | O9T | 09°T ipjafuanvaf 00.0 | £#°IL | 00°09 | 00‘09 | 00‘0t | 00°08 | 00‘0Z | 00°0t | OOT | 00‘09 | 00°07 sidajoyquvopy VII | 760 | WII | ott |VIT | etd |VII | eed |VIT | eT | TT panusnd 8741 | #I°LS | S8‘%h | S8°%4 | LS°87 | EFTL | ST HT | LS°87 | S8%4 | S8%4 | ST HT s1dajo1so] gq 000 | vt | HUT | VII | pet |#II | eet | ee OL eT |VII Ol TT UNILIDALI 00°0 | EH°IZ | S84 | S8%4 | LS°87 | EH°IL | 8741 | LS°87 | IL°S8 | S84 | 87 HT vuoudo J, 00°0 | 00:0 | 00‘0 | 000 | 00.0 | 00:0 | 000 | 00°0 | 00°0 | 00°0 syuuny 000 | 000 | 00.0 | 00:0 | 000 | 000 | 000 |coo |000 | 00'0 XOUANUOPLAT 00°0 £s°‘0 | €S°O | 09T | 871 |09°T | 991 |90°T | €S‘0 |00°0 IRID]IUIS 00°0 00‘0Z | 00‘0Z | 00°0# | 00‘08 | 00°07 | 00°0t | 00°08 | 00°07 | 00°0 UNILOWDARI T, 00°0 | €S°0 £972 | 0040 | LOT | 0000 | eet | ECT | 297 | 297 unqidsava 00°0 | ee'ee 001 | 000 | 29°99 | 00°0 | ESCE | OOT | 001 | EE‘EE UNIAOWDATI T, 00.0 | €s°0 | L9°7 00°0 | 09T | 000 | EE | eet | 197 | L97 das 00°0 | EEE | OOT 000 | oot | 00‘O | EE‘EE}| OOT | OOT | eee xD40Y440449'T 000 | 0€t | 0000 | 000 | oct | 00% | 00% |E££T | 00°0 | 00°0 unapdgoqns 000 | 00T | 0040 | 000 001 | 00°0S | 00‘0S | OOT | 0040 | 00° UNILOWOUO]AT 00°0 | 8Z°I | 90°T |09°T | 09°F 09°1 | 09° | ET | 90°T | 0050 pynpyjod 00°0 | 00°08 | 00°07 | 00°09 | 00°0# 0007 | 00‘0r | OOT | 00°07 | 00°0 ajopiayd 000 | 09° | 0040 | 000 | 00% | 09'T 00°0 | €€'t | 0040 | 00°0 4A03INAFS 000 | 001 | 0040 | 000 | 001 | 001 000 | 00° | 0060 | 00°0 LOSsayy 00°0 | 0€°T | cet | cet | 00°C | O€'T | 00°0 EE | CET | 000 SnqIUDS 000 | O01 | 00°0S | 00‘OS | 00°%0S | 001 | 00°0 001 | 00°0S | 00°0 LOSsayy 00°0 | 90°T | cet | EST | cet | cet | ECT | CET eet | EST sn071409I 000 | 29°99 | 00°0S | OO‘OS | EE EE | EE‘Es | LO‘OT | EE EE 00°0S | L9°9I 40852] 000 | €s'o | 2947 | 29° | 000 | LOT | 0040 | ET | ET L9T DIYOd-1u9s 000 | € 001 | 001 | 00°0 | 29°99 | 00°%0 | EE‘EE | 001 CECE dayspsouavy dy 00.0 | 00.0 | 97 | 97 |00°0. | 00° 0040 | 00°0 | cet | SLT vpipua]ds 000 | 000 | 001 | 001 | 0040 | 00‘0 | 000 | 000 | OOF | OOT dajsosouavyd py TN n (o) 2 n > ©) n (e) 2 CA) RR de a] > | Ba | Sg | Bel Sale Mea eel 8 ep las S S A 0IBL DURI FORMICHE DI MALTA S 2 © ooo S (=) CS S (©) SNILUDGADQ snjouoquv,) 1p]afuannaf | sigajoyjuvop DIDUTAG s1ga]01sv]q 00°T 001 00°T OOT 001 001 00°] 001 00°1 OOT 00° GOT 00° OOT 001 001 00°T 00I 00°1 00T 00'T 0OT 00°T (©) ©) = Se (=) (©) i) o © SISI SoS ooo Ss J =) Q SSS UNILDALI puouldD J, 00'T 00°S7 00°0 00°0 00'T 00°SZ 00'T 00°S7 00° 00°S7 00°0 00°0 00°0 000 00'T 00°SZ €e'T CEE 00°T 00°SZ 00°0 00°0 es N 00‘T 00°S7 00°0 00°0 00° 00°SZ 00'T 00°SZ 00'T 00°S7 00°0 00°0 00°0 00°0 00° 00‘SZ EST CECE 00‘T 00°SZ 00°0 00°0 00°7 001 anavjiuas UNIUOWDATI J, asl XDAOYI01dIT unovdogns UNILOUOUO]AT DID HOLY SNIIUDS snq031d0I piyjod-1as Aajspsouavyd py ° vpipuards 4ajspsouavyd py DIIOAI saispsouanyd py SNILUDGADQ SNHJOUOGUDI] 1p]afuanvaf sidajoyjuvop vIDUSTI s1d9]0180]1] UNITDLLI VUOTO J, aravjiMmas UNIAOWDATI J, 4asiu xDs10Y41044a'T wunIvdogns UNILOUOUO]AT vnpi]pod ajopiayd SNJIUDS AOSSATAT snyvjidvo 405SA]AI DI]og-1utas sajspsouavydp vpipua]ds sajspsouavydp DII0LI AaysSDsSoUaDY dp I] suerquy C. BARONI URBANI 512 00°T Os‘T 00°0 00°0 OST OST OST 00°0 OST sn91u0quoq snzouodu?) 001 00.1 | 00°0 00°0 001 001 001 | 00°0 001 i 001 00°T 00°T 00°] 00°] 00°T 00°] 00°] 00'T ppafuanvaf sidajoyquoop CECE L9°99 | Eesce | EEE | L9°99 | 49°99 | 29099 | EE‘cE | 29°99 ; os'T 00°] 00°0 00°0 OST OST OST 00°0 OST pavusad s1d20180]3 00°0S | 00I 00°0 00°0 001 001 001 | 000 001 Ca 000 00°T 00‘0 00°£ 00°0 00°0 00°0 00°£ 00°0 wnoyossa VUOTO] 00°0 001 | 00°0 001 | 000 00°0 00‘0 001 | 00°0 00‘0 00°T 00°0 00°£ 00‘0 00°0 00°0 00°£ 00‘0 ananjuuas WNIIOWDAIIT 00°0 001 | 00°0 001 00‘0 00°0 00°0 001 | 00°0 i OST OS‘T Os‘T 00°0 00°0 Os‘T Os‘T 00°0 OST tun1dsovI wnuowv49] 00°0S | OOT 001 | 00°0 00°0 001 001 | 00°0 001 i OST 00°] Os‘T 00°0 00°0 OS] OST 00°0 OST 1unzodogns unuowouoy 00°0S | OOT 001 | 000 00°0 007 001 | 00°0 001 i OST 00°I OST 00°0 00°0 OST OST 00°0 OS] vinpyyod. a10p1ay¢ 00°0S | OOT 001 | 000 00°0 001 001 00°0 001 00°0 00°F 00°0 00°£ 00°£ 00°0 00°0 00°0 00°0 sn49UDS 40859] 00°0 001 | 00°0 001 001 | 000 00°0 00°0 000 OST 00°1 OST 00°0 00°0 OST Os‘T Os‘T 00°0 sn101dDI sossayyy 00°0S | OOT 00,1 | 00°0 00°0 001 001 001 | 000 Se Sè SS và SUSA S. S <8 2.8 SISI è 2 S. © TOI E RI I - III suerquiy = Sta ED si Si È È a S S S IIA ‘Q8L nN 2 OLE rr SAT IPA: PIA Li S N S S, S, SE Ambiente IV S S È SES 4 g ties a St | 83) 38S | eee 33 SUS IS SARRI S 2 $ 3 es | ee | ss Sea Aphaenogaster crocea 0,00 0,00 100 0,00 0,00 0,00 0,00 1,16 0,00 0,00 Aphaenogaster splendida 0,00 0,00 100 0,00 100 0,00 0,00 1,16 0,00 2.33 a 0.09 0,00 66,67 | 66,67 | 33,33 Aphaenogaster semi-polita 3 ) ) ) - 3 i 0,00 | 9,00 0,72 | 1,55 |) #79 16,66 | 16,66 | 33,33 33,33 | 50,00 Messor capitatus ’ ) ’ Se ig We | Oe 0,72 | 1,16 Messor sanctus 0,00 Uol 10,97 66,67 33,33% 0.00 0,00 1 dd 0,72 0, 77 0,00 | 33,33 93433 190 33533 0,00 298 0,77 1,16 0,77 14,22 14,22 42220 Soni 42,22 | 42,22 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 1,00 OO 4) S333 333,33 100 66,67 100 Messor structor Pheidole pallidula Monomorium subopacum 0,00 2.33 0.77 1,16 1.55 2,33 i 0,00 0,00 100 50,00 100 0,00 PRIA DI 0,00 | 000 | 233 | 0,58 | 2,33 | 0,00. 0,00 0,00 100 100 0,00 100 Tetramorium caespitum 0,00 0,00 2,33 1,16 0,00 2,33 i ) DOO 2500 50,00 | 75,00 | 50,00 | 75,00 Tetramorium semilaeve za 1,75 LAG 0,87 ie 1,75 i Za 0,00 0,00 | 66,67 | 66,67 33533 33,34 Iridomyrmex humilis 0,00 | 0,00 | 1,55 | 0,72 | ; 0,00 16,67 50,00 | 83,33 50,00 | 50,00 Mn oa Rei 0,00 1,16 1,16 | 0,97 1,16 1,16 16,67 16,67 50,00 | 83,33 50,00 50,00 NO OES PRIA 116 | 1,16 | 1,16 | 097 Ca : 20,00 | 20,00 | 40,00 100 20,00 | 40,0C Acantholepis frauenfeldi 1,40 1,40 0,93 1,16 0,46 0,92 20,00 | 20,00 | 20,00 100 20,00 | 60,0C Camponotus barbaricus 1,40 1,40 0,46 1,16 0,46 1,4€ 3 0,00 100 0,00 100 0,00 100 Lasius alienus 0,00 7,09 0,00 1,16 0,00 2,34 VIII Pheidole pallidula 100 1,00 100 1,00 100 1,00 100 1,00 100 1,00 100 1,00 100 1,00 : 100 i 1,00 100 1,00 i 100 1,00 100 1,00 ; 1,00 i 100 1 1,00 . 100 i 1,00 100 i 1,00 100 i 1,00 È = S À = À SS È "è | $ == | 28 Da ERG 0,00 | 0,00 | 0,00 | 100 0,00 OOM 0,00) 1 0500) | 1,75 | 0,00 100 0,00 | 0,00 | 100 0,00 Be 000 | 000 | 7.75 | 0,00 26°66" 66,67 | 33,33 | 66,67 | 66,67 077 2 33.) 238) 4,66 8S 15e 50,00 | 16,66 | 16,66 | 50,00 | 33,33 Lio 058. | 116 0,87 | 0,72 66,67 | 66,67 | 0,00 | 66,67 | 33,33 In ease O00. |. 4,660 0,77 100 GOO |" 33534. 100 «\) 83.33 Pasa 0.00 |. 233 | 1,96 | 0,77 EOI Pe 57 | 14,22 | 57,14 | 42.99 MOOI 00) 1009/1001 1500 O00 1113333 /1,.100,). 133,38 00 eva 0,00 50,00 | 0,00 | 50,00 0,00 3,50 | 0,00 | 1,16 100 100 100 100 2,33 3,50 IS: Ne Phe8 75,00 | 0,00 | 25,00 50,00 7S. O00 1,75 116 33:33 98533. | 33,33. ||. 66,67 Oe AG I 2688 ee 50,00 | 33,33 | 16,67 | 33,33 | 50,00 1,16 | 1,16 | 1,16 | 0,58 | 1,16 Bossi 339 010001 39,33: | 33133 0,72 | 1,16 | 0,00 | 0,58 | 0,72 40,00 | 40,00 | 0,00 | 40,00 | 20,00 0,93 | 1,40 | 0,00 | 0,70 | 0,46 60,00 | 20,00 | 20,00 | 60,00 | 20,00 1,40 | 0,70 | 1,40 | 1,05 | 0,46 100 0008 ooo | = 00 0,00 233/08 (0.00 600: 00) e 0,00 8 -< WAR S 0,00 100 0,00 1,16 100 100 1,16 1,16 100 100 1,16 1,16 83,33 89199 0,97 0,97 100 100 1,16 1,16 100 66,67 1,16 0,72 SE S571 1,00 1,00 100 66,67 1.16 0,72 100 100 1,16 1,16 100 0,00 1,16 0,00 50,00 75,00 0,58 0,87 100 66,67 1,16 0,72 83,33 0,97 83,33 0,97 100 100 1,16 1,16 100 80,00 1,16 0,93 100 100 1,16 1,16 | Acantholepis | frauenfeldi E Ke) SS o 2 SS | A 100 0,00 1,40 0,00 100 100 1,40 7,00 DOSI) 0,00 0,46 0,00 83,33 | 16,66 1,16 1,16 33,33 0,00 0,46 0,00 100 39538 1,40 233 TAG TO 422 1,00 1,00 100 33388 1,40 2.33 50,00 0,00 0,70 0,00 100 0,00 1,40 0,00 73,00 a) 725,00 1,05 170 93,99 0,00 0,46 0,00 83,33 16,67 1,16 1,16 66,67 | 16,67 0,70 1,16 80,00 | 20,00 1,12 1,40 20,00 1,40 100 1,40 Pere a 9 SIINO wi FORMICHE DI MALTA Sls Tab. DX Habitat V S Se | Ss | È E È Coi) a8 SSS Ro 8s g.S $ = Vis VIS 8s ee eS) È NS NES 66,67 | 100 100 | 100 100 Aphaenogaster crocea 1,00| 1,00| 1,00| 1,00| 1,00 100 100 | 100 | 100 | 100 Aphaenogaster splendida 1,00 1,00| 1,00] 1,00| 1,00 STATA 100 | 66,67 100 | 100 | 100 Plagiolepis pygmaea 1,00 | 1,00 1,00 | 1,00| 1,00 È 100 | 66,67 | 100 100 | 100 Camponotus barbaricus 100| 100| 1,00 1,00 | 1,00 : ; 100 | 66,67| 100 | 100 100 Lasius alienus 1,00} 1,00] 1,00| 1,00 1.00 Lasius emarginatus 1,00 Ambiente I: I valori di Ed più elevati si riscontrano sempre con le quattro specie più frequenti: Messor capitatus, Tetramorium semilaeve Tapinoma erraticum e Plagiolepis pygmaea. Tutte queste specie, natural- mente, sono largamente distribuite ed hanno tra loro un notevole grado di coesistenza (quasi mai inferiore al 70%), ma la costanza di queste associazioni è probabilmente del tutto casuale e dovuta alla grande dif- fusione di queste specie (0,90 < Ec < 1,15). Tra le associazioni più rigorose ed apparentemente non casuali vanno noverate: Aphaenogaster splendida x Aphaenogaster semi-polita x Leptothorax niger x Tetramorium caespitum ; Messor structor x Monomorium subopacum. È ovvio però che queste associazioni, più che ad una reale interdipen- denza tra le specie in questione, sono dovute con ogni probabilità alla comune preferenza per particolari microhabitat la cui caratterizzazione è sfuggita ai criteri di valutazione da me adottati. Al contrario, è possibile ravvisare un netto antagonismo nei confronti di tutte le rimanenti specie della biocenosi nella microdistribuzione di Iridomyrmex humilis che ha Ed = 0,00 con tutte le specie ad eccezione di Plagiolepis pygmaea con cui Ed, = 14,28, valore pur sempre molto basso. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 33 514 C. BARONI URBANI Ambiente II: La configurazione generale di questo ambiente è, in linea di massima, abbastanza simile a quella del precedente. Le specie più diffuse ed a grado di coesistenza più elevato sono Messor capitatus Tetramorium semilaeve, Tapinoma erraticum e Camponotus barbaricus, mentre l’unica associazione certamente non casuale è data da Aphaeno- gaster crocea x Aphaenogaster splendida per cui valgono certamente i motivi già detti per le associazioni della gariga. In linea di massima i valori di Ec sono molto prossimi all’unità e tra le specie a grado di coesistenza più basso basterà ricordare l’aggressiva Acantholepis frauenfeldi. Ambiente III: Situazione piuttosto banale di un ecosistema a dieci sole specie di cui sei molto diffuse: Messor capitatus, Pheidole pallidula, Monomorium subopacum, Tetramorium caespitum, Plagiolepis pygmaea e Acantholepis frauenfeldi. Li corrispondenza più forte nei campioni esaminati è quella dell’associazione Messor sanctus x Tetramorium se- milaeve x Tapinoma erraticum, tutte e tre moderatamente eliofile e ter- mofile, ma a regime alimentare completamente diverso tra loro. I valori di Ed più bassi si riscontrano anche qui per Acantholepis frauenfeldi, mirmecofaga, che in questo tipo di habitat è addirittura dominante. Ambiente IV: Cinque delle diciassette specie presenti nelle stazioni arvensi sono ampiamente diffuse in tutti i biotopi visitati ed hanno un grado di coesistenza quasi sempre uguale al 100%. Esse sono: Messor capitatus, Pheidole pallidula, Tetramorium semilaeve, Plagiolepis pygmaea ‘e Camponotus barbaricus. Le associazioni più rigorose sono: Aphaeno- gaster splendida x Lasius alienus (Ec = 7,00) e Mi ssor structor x Tetra- morium semilaeve. Le specie a grado di coesistenza più basso sono sempre le due aggressive Iridomyrmex humilis e Acantholepis frauenfeldi. Ambiente V: Situazione particolarissima di sei sole specie tutte molto diffuse ed a grado di coesistenza quasi sempre eguale al 100% e mai inferiore al 65%. Data l’onnipresenza di cinque specie su sei in ogni campione, ogni associazione risulta sempre casuale (Ec = 1,00). I rapporti tra le diverse specie nei cinque habitat studiati sono illustrati graficamente alla fig. 49 per tutte le specie presenti in almeno il 25% dei campioni. In questa figura il grado di coesistenza tra le di- Verse specie è stato rappresentato considerando valido il più basso dei due valori di Ed, ed Ed, riportato di volta in volta nelle tabelle precedenti. = N <= To SS a SZ a A A | Lai DR Ò SIN Aa ber ee <= SS È SS Toast @S = => [N VU WAY iS 7 6: ATA AAAS | LS L\ G, S Va WK a Pat (\ S SÙ SI 5 a F/T 8 180 >, PT Ze (ATI I AA, 2 2S ‘ d S Yi (2 RT S NI) A ¢/ S SL // LI oe Sages, Ti BR] IZ: SUI TZ sav: d ome TR DR 3 >; ee. ENV KI, ail = R[_ 7% © Mn Sl “I N wy 6 Sy % ss i = ZZZ SEZ i A WN iS A AY I a Wey ARI ZK DAL IAS ZUM cu 2 Ta 7 / So (\ te———e Ni SE BLA, A TAAAZ xX VA? N ao: NO to SN \ \ (Sx os Ò NI ) SS A UU SZONTASIENA AGG \ N) ZR SRY Si NS © cornea ALATI z FAZI MIT oom FG} Sdn aaa / WA MV i= ee =D SS è, A NI CSS = A SS i >< OY ——_. TIZAS LE ZAN i 1 Ve A ur | ’VTI "<= i] GRADO DI COESISTENZA 2 DN DS DS Qa. fe) D fer) m To) N ° [ x ro) (©) o (>) N + (To) © FREQUENZA Fig. 49 - Grado di coesistenza tra le diverse specie di Formicidi maltesi e loro frequenza nei cinque ambienti studiati. Ca, Af Ms [P< Us Ips Fig. 49 - Grado di coesistenza t Zz vi N iS 7 GRADO DI COESISTENZA 20-39% _—_- 40-59% =— 60-79% == 80% o più == FREQUENZA 25-49» 50-74 75% 0 più ra le diverse specie di Formicidi maltesi e loro frequenza nei cinque ambienti studiati. FORMICHE DI MALTA 515 CONCLUSIONI _Le specie di Formicidi finora note in letteratura per le Isole Mal- tesi (7 secondo Emery, 1924) sono state portate, con questo mio con- tributo, a ventinove. Uno dei primi problemi che a questo punto si pone è quello di studiare le affinità di questo complesso faunistico e soprattutto determi- nare fino a che punto la segregazione geografica e l'evoluzione in loco abbiano potuto diversificare questi taxa da quelli delle faune più pros- sime. Le specie da me raccolte possono essere così raggruppate: A. — FORME AD ORIGINE ORIENTALE E DISTRIBUZIONE ATTUALE ME- -DITERRANEO CENTROASIATICA SPESSO FRAZIONATA IN AREE CONTIGUE OCCUPATE DAI DIVERSI COMPONENTI DI UN UNICO ARTEN- O RASSENKREIS 1. Pheidole pallidula Nyl. Mediterraneo centroasiatica. 2. Cremastogaster scutellaris Ol. » » 3. Tetramorium semilaeve Er. An- » » dré 4. Messor meridionalis wasmanni Razza centromediterranea di specie Krausse mediterraneo centroasiatica. 5. Acantholepis frauenfeldi velox Razza tunisino-maltese di specie Baroni-Urbani mediterraneo centroasiatica. 6. Solenopsis santschit For. Specie tunisino-maltese di Arten- kreis mediterraneo - centroasia- tico. 7. Tetramorium sp. (gruppo ferox Probabile endemismo maltese di Ruzsky) un Arten- o Rassenkreis me- diterraneo centroasiatico. Tutte queste specie appartengono a gruppi che probabilmente si sono diffusi durante il terziario e che in qualche caso occupano ancora tutto l’areale primitivo senza dar luogo a differenziazioni notevoli (Phez- dole pallidula, Cremastogaster scutellaris, Tetramorium semilaeve). Una di esse (Messor meridionalis wasmanni) ha differenziato una grossa razza centro-mediterranea. Altre due forme hanno differenziato endemismi tu- nisino-maltesi, uno a livello di forte razza e forse addirittura specie (Acantholepis frauenfeldi velox) e l’altro a livello specifico (Solenopsis 516 C. BARONI URBANI santschii). Un'ultima forma appartenente al gruppo del Tetramorium ferox, ha pure differenziato un taxon probabilmente di livello specifico e peculiare delle Isole Maltesi. Queste formiche hanno anche in comune una elevata termofilia. B. — SPECIE AD ORIGINE PALEOMEDITERRANEA E A DISTRIBUZIONE AT- TUALE PIU O MENO ESTESAMENTE MEDITERRANEA 1. Hypoponera eduardi For. Olomediterraneo atlantico macaro- nesica. 2. Aphaenogaster splendida Rog. | Circummediterranea. 3. Messor capitatus Latr. Nordmediterranea. 4. Messor structor Latr. » 5. Messor sanctus bouvieri Bondr. Razza w-mediterranea settentrio- nale di specie w-mediterranea. 6. Leptothorax niger splendidiceps Razza maltese di specie w-mediter- Baroni-Urbani ranea. 7. Aphaenogaster semi-polita ionita —Razza appenninica meridionale - Baroni- Urbani maltese transadriatica di specie appenninico meridionale-siculo- maltese transadriatica. 8. Aphaenogaster campana Em. Appenninico meridionale-maltese. 9. Aphaenogaster crocea sicula Em. Razza siculo-maltese di specie si- culo-maltese-maghrebina. 10. Strongylognathus insularis Ba- Specie maltese di Artenkreis cir- roni- Urbani | cummediterraneo. 11. Solenopsis orbula Em. Sudmediterranea. 12. Camponotus barbaricus Em. » Molte di queste specie sono elementi a diffusione abbastanza estesa mentre altre presentano una maggiore contrazione dell’areale. Tra quelle a distribuzione più ampia, anche se mai comuni e talora ad areale discontinuo, sono Hypoponera eduardi ed Aphaenogaster splendida che si estendono talora ad occidente fino alla Macaronesia, mentre altre due sono w-mediterranee di cui una evoluta fino a razza w-mediterranea settentrionale (Messor sanctus bouvieri) e l’altra a razza endemica mal- FORMICHE DI MALTA 517 tese (Leptothorax niger splendidiceps). Altri due Messor (capitatus e structor) sono maggiormente diffusi al Nord, principalmente il secondo che si spinge fino nel cuore dell'Europa media lungo il bacino del Ro- dano. Due specie invece, a distribuzione sudmediterranea, sono ancora più chiaramente termofile appartenendo a generi diffusi nei tropici di tutto il globo (Solenopsis orbula e Camponotus barbaricus) ed altre quattro presentano una geonemia ridotta a poche stazioni mediterraneo centrali, alcune a gravitazione appenninica e dalmata (Aphaenogaster semi-polita e A. campana), altre maghrebina come A. crocea. Poche stazioni che, in un caso, si riducono alle isole Maltesi (Strongylognathus insularis). -C. — MEDITERRANEO ETIOPICHE APPARTENENTI A GRUPPI A LARGA DIF- FUSIONE INTERTROPICALE 1. Pheidole teneriffana For. Sudmediterraneo etiopica. 2. Monomorium subopacum F. » » Smith. Specie molto antiche, derivanti forse da ceppi gondwaniani, ca- ratterizzate anche da una elevata termofilia. Entrambi appartengono a generi largamente tropicopoliti ed abitano soltanto la potzione più meridionale del Mediterraneo. D. — SUDEUROPEE DIFFUSESI PROBABILMENTE DURANTE IL QUATERNARIO COME CONTINGENTI PALEARTICI DI GRUPPI AD AFFINITA’ REMOTE INTER- TROPICALI 1. Plagiolepis pygmaea Latr. Sudeuropea. 2. Camponotus lateralis Ol. Sudeuropea mediterraneo macaro- nesica. 3. Lastus emarginatus Ol. Sudeuropea iranoanatolica. Elementi a maggiore diffusione settentrionale di notevole interesse biogeografico. Due di essi (Plagiolepis pygmaea e Camponotus lateralis) appartengono a gruppi con larga diffusione in regioni temperate con affinità tropicali e del cui areale rappresentano sempre le propaggini più settentrionali, mentre Lasius emarginatus, appartenente ad un genere 518 C. BARONI URBANI a larga diffusione oloartica, è specie dalle dubbie affinità e piuttosto caratteristica, almeno nella porzione europea del suo areale. Nelle sta- zioni periferiche più orientali sembra convergere con le forme a larghis- sima diffusione del gruppo L. niger (Wilson, 1955). E. — EUROPEE VERE 1. Myrmecina graminicola Latr. Euroanatolico maghrebina. 2. Tapinoma erraticum Latr. Euromediterraneo centroasiatica. Sono questi probabilmente i due soli elementi veramente europei della fauna mirmecologica maltese, ma talmente diffusi intorno al Me- diterraneo che è arduo attualmente stabilirne la provenienza prima. Si dovrebbe trattare, ad ogni modo, di elementi paleoeuropei. Queste sono inoltre le due sole specie di Formicidi per cui la colonizzazione delle Maltesi si può probabilmente far corrispondere con gli spostamenti di fauna fredda di epoca quaternaria. F. — SPECIE A GRANDE DIFFUSIONE 1. Tetramorium caespitum L. Oloartica. 2. Lasius alienus Forst. ) 3. Iridomyrmex humilis Mayr Cosmopolita. Specie invasive, a grande distribuzione geografica e di assai scarso significato biogeografico. Almeno Iridomyrmex humilis è certamente im- portata ad opera dell’uomo. Dall’esame dei dati brevemente esposti alle pagine precedenti ap- pare evidente come il popolamento mirmecologico delle Isole Maltesi sia essenzialmente costituito da specie termofile a distribuzione quasi sempre mediterranea più o meno ampia, testimone di un’origine quasi sempre terziaria. Manca invece quasi completamente il contingente quaternario di fauna fredda che costituisce gran parte della fauna dell’Ita- lia appenninica e, sia pure più limitatamente, anche della Sicilia. Le due sole specie forse appartenenti a questo gruppo sono infatti Myrmecina graminicola e Tapinoma erraticum che hanno però raggiunto una diffu- sione così ampia intorno al Mediterraneo ed altrove per cui è difficile FORMICHE DI MALTA 519 stabilirne con esattezza l'origine e l’epoca di colonizzazione. Questo modo di vedere è confortato anche dalle notizie in nostro possesso sul popolamento ortotterologico delle Maltesi. Secondo BACCETTI infatti (comunicazione personale) gli Ortotteri delle Maltesi presenterebbero un quadro del tutto simile a quello dei Formicidi con una grandissima maggioranza di specie mediterranee ed una sola, rarissima nel territorio in esame, euroasiatica (Omocestus petraeus Bris.). Al contrario SACCHI (1955, 1958) ritiene che 1 Molluschi attuali possano essere di scarso aiuto per comprendere l’origine del popolamento maltese potendosi essere verificati anche numerosi casi di importazione, mentre 1 reperti fossili pleistocenici mostrano grandissima affinità con la fauna della Sicilia | iblea. Questi dati concordano del resto con le nostre conoscenze sui Ver- tebrati fossili che accanto ai notissimi Rettili giganteschi ed ippopotami, elefanti e cervi nani, comprendono anche reperti di fauna terrestre in- dubbiamente terziari come il Mastodonte di Marsalforn. Il problema dell’origine del popolamento maltese, a questo punto, si inserisce in quello ben noto della possibilità di un ponte siculo-tunisino. A questo proposito sono ormai classiche le ricerche del VAuFREY (1929a e 5) il quale, studiando gli elefanti nani delle isole mediterranee, giunge alla conclusione che le connessioni siculo-tunisine debbano risalire tutte ad epoca prepliocenica, mentre il popolamento di questi animali alle Maltesi avrebbe senz’altro un’origine pleistocenica europea data la loro ormai certa assenza in Africa del Nord. Ad analoghe conclusioni giunge anche AzzaRoLI (1961) dallo studio dei cervi insulari. Da ciò Pelevata affinità tra la fauna maltese e quella siciliana scaturisce come logica conseguenza. Non va dimenticata però l’opinione del Furon (1959) il quale, in perfetto accordo con i dati suesposti, afferma esplicitamente che il momento della massima colonizzazione del territorio in esame deve corrispondere con ogni probabilità con il Pontico. Questa ben nota affi- nità siciliana e quindi europea della fauna maltese è chiaramente ap- prezzabile anche per i Formicidi: infatti, ben otto specie raggiungono a Malta il loro limite meridionale di distribuzione nel Mediterraneo (Aphaenogaster semi-polita, Aphaenogaster campana, Messor capitatus, Messor meridionalis, Messor structor, Leptothorax niger con una razza endemica maltese, Plagiolepis pygmaea, Lasius emarginatus), mentre due sole dall’ Africa settentrionale non sembrano oltrepassare Malta al Nord (Pheidole teneriffana e Solenopsis santschi). Inoltre anche la siculo- maghrebina Aphaenogaster crocea che copre il suo areale di distribuzione mediante due razze distinte di cui una propria della Sicilia e l’altra ca- S70) C. BARONI URBANI ratteristica del Maghreb, è presente a Malta con la sottospecie siciliana tipica, mentre Acantholepis frauenfeldi (presente in Sicilia con la forma tipica) a Malta è rappresentata da una razza africana. È significativo e non poco sorprendente però, il fatto che in tutti e tre i casi di Arten- o Rassenkreis in cui si hanno due taxa ben separati di cui uno peculiare della Sicilia e l’altro della regione appenninica me- ridionale, alle Maltesi si trova la forma appenninica; in due casi anzi, la forma appenninica è presente solo sull’isolotto di Comino (Messor meridionalis wasmanni e Aphaenogaster campana), mentre a Malta e Gozo si trova ancora la forma siciliana (M. sanctus bouvieri e A. semi-polita s.l.). Queste distribuzioni sono evidentemente molto singolari e difficili a spiegarsi su basi paleogeografiche, ma per quanto la fauna delle Maltesi sia ancora molto mal conosciuta trovano conferma almeno nei dati ri- portati da 'TAMANINI (1966) che in 67 specie di Emitteri Eterotteri se- gnalati per le isole Maltesi, constata il 91% di affinità con la fauna ap- penninica e 1’82°% con quella siciliana. Analogo sarebbe anche il Caso, già ricordato, dell’Ortottero euroasiatico Omocestus petraeus Bris., pre- sente a Malta e nell’Italia appenninica, ma non in Sicilia. Allo stato attuale delle nostre conoscenze, l’unica spiegazione plau- sibile può essere basata su vicissitudini paleoecologiche a noi ancora ignote che abbiano permessa la sopravvivenza di queste specie alle Mal- tesi, mentre in Sicilia esse sono state sopraffatte da invasioni successive di specie 1 cui spostamenti non hanno interessato le Maltesi. Anche le notevoli diversità di popolamento tra l’isolotto di Comino rispetto alle due isole maggiori (a Comino sono presenti undici sole specie di cui ben tre non raccolte a Malta ed a Gozo), possono essere giustificate pensando che questo isolotto è con ogni probabilità uno degli ambienti di gariga più antichi e meglio conservati in senso assoluto. Ciò presupporrebbe peraltro, che le medesime specie a Malta e Gozo siano state distrutte ad opera dell’uomo direttamente od indirettamente mediante l’importazione di specie concorrenti meglio adattate. Se questa spiegazione può essere valida per i Formicidi, lo è però molto meno per gli Eterotteri che sono indubbiamente molto meno frequenti ed assai poco in competizione tra loro. Da tutto quanto è stato finora esposto, l’interesse di una valuta- zione quanto più precisa e possibilmente quantitativa del grado di affinità tra la fauna maltese e quella siciliana appare evidente. I pochi metodi finora a nostra disposizione per studiare quantitativamente il grado di affinità tra due faune sono già stati elencati e descritti criticamente da FORMICHE DI MALTA 521 KosTROWICKI (1965). Pur concordando appieno con le concezioni gene- rali di questo Autore, ho ritenuto opportuno elaborare un nuovo metodo più esatto, anche se più laborioso, che mi è sembrato però più adatto a questo caso in cui, data la particolare natura della regione, la compa- razione è richiesta per un numero di specie piuttosto basso. Inoltre, se si considera la possibilità di estendere queste ricerche anche ad altre piccole isole continentali, è evidente che lo studio delle affinità faunistiche sulla base delle sole presenze-assenze di certe specie può portare a ri- sultati troppo grossolani. Il coefficiente di differenziazione (D) è stato da me calcolato nel modo seguente: in cui, E = numero delle specie o delle sottospecie endemiche (od estra- nee all’altra fauna) della regione considerata. q = quoziente di differenziazione, ovvero la frazione centesimale esprimente la proporzione di esemplari eteromorfi di ciascuna specie rispetto a quelli del territorio con cui si desidera comparare la fauna in esame. Ad esempio, se una determinata specie di Malta differisce dalle popolazioni siciliane della medesima specie nel 37,2% degli individui, si avrà che q = 0,372. t = fattore di correzione, particolarmente necessario nei casi in cui si vogliano comparare faune discontinue in cui la presenza di un cline accentuato dalla segregazione geografica può dare popolazioni di- verse tra loro nel 100% degli esemplari in base a caratteri su cui nessun sistematico del gruppo descriverebbe una razza. N = numero complessivo di specie della fauna in esame. Il calcolo di # può essere fatto piuttosto semplicemente se si con- sidera che il suo valore è in funzione di due diverse variabili: a) la di- stanza del carattere osservato dal valore medio di questo carattere in tutta l’area e 6) la frequenza del carattere osservato per la regione in esame all’interno di tutta l’area della specie ad eccezione della regione in esame. Entrambe le variabili andranno naturalmente espresse in frazioni centesimali e le relazioni che esse hanno con # (valore relativo centesimale del carattere all’interno della specie) possono essere rappre- sentate graficamente come alla fig. 50 immaginando di riportare le due variabili a e b su due lati di un triangolo equilatero e di leggere i valori 522 C. BARONI URBANI di # sul terzo lato mediante la perpendicolare del punto d’intersezione delle parallele all’altro lato passanti per 1 diversi punti a, e di, 45 e ds, ... (vedi figura). He a SS SS SSS SSS cateto 60°/\ io Fig. 50 - Rappresentazione geometrica del variare del fattore di correzione «tf» in funzione della distanza dalla media e della frequenza del carattere osservato. 2 Pi pi Il problema può essere risolto analiticamente se si considera che AP,=a,;CP,=b,;AP=t AP =AP?+ P? P= AP, cos 60° + (1 — P’ P,) cos 60° e poichè Pi, cos 60° — BP, cos, 60° GOP, =a SBP, si ha AP = a, cos 60° + (1 — b,) cos 60° = Ce ASA = zt tied nan pr e cioè E alii eta FORMICHE DI MALTA 58 Questo metodo presenta, a mio avviso, il duplice vantaggio, sia di rendere apprezzabili i diversi gradi di differenziazione anche a livello infraspecifico, sia di prescindere dalle quantità relative di specie presenti nelle aree studiate che talora possono mostrare delle rimarchevoli as- senze per motivi non solo paleogeografici, ma anche ambientali, com- petitivi, ecc. Nella comparazione tra la fauna mirmecologica delle Maltesi con quella della Sicilia, sono stati calcolati separatamente i valori di D per le tre isole, date le non lievi diversità di popolamento che esse mostrano anche tra loro ed a cui si è già fatto cenno. Il quoziente di differenziazione infraspecifica (q) è stato calcolato solo per quelle specie che ad un primo esame sommario mostravano di differenziarsi dalle popolazioni siciliane della medesima specie in più del 15%, degli individui, poichè i valori più bassi vengono praticamente annullati nel prodotto con il fattore di cor- rezione (t). Nella tabella X sono riportati i diversi valori di E, q, t, e del prodotto gt per tutte le specie studiate. L’esame di questa tabella mostra chiaramente come quella delle tre isole che presenta il minor grado di affinità con la Sicilia è di gran lunga Comino (D = 0,4944; cioè le due faune differiscono nel 49,44% della popolazione di Formicidi), mentre Malta e Gozo differiscono dalla Sicilia in modo qualitativamente e quantitativamente molto simile tra loro (rispettivamente per Malta D = 0,3588 e per Gozo D = 0,3459) a dispetto del numero complessivo di specie delle due isole che mostrano tra di loro una differenza molto maggiore, ad esempio, di quella che in- tercorre tra Gozo e Comino. Questa singolarità del popolamento di Co- mino è già stata da me discussa caso per caso alle pagine precedenti e ne ho già prospettate alcune possibili spiegazioni. La fauna mirmecologica delle Isole Maltesi, inoltre, comparata a quella delle rimanenti isole del Canale di Sicilia, ne risulta molto diversa sia quantitativamente che qualitativamente. Se riguardo al numero di specie la differenza è senz’altro dovuta all’assenza di raccolte speciali- stiche, la loro identificazione in buona parte recente ed eseguita da au- torevoli conoscitori non lascia adito a dubbi. Questo stato di cose può essere facilmente apprezzato nella tabella seguente in cui è riportata la distribuzione locale di tutte le specie di Formicidi note per le isole del Canale di Sicilia, oltre a quelle la cui distribuzione interessa tanto la Sicilia che il Maghreb, anche se assenti nelle isole. C. BARONI URBANI 524 rr6r'0 885£°0 ecc iS i 000°0 | 00040 | 00040|0| — i = 000°0 | 0000 | 000.0 | 0 | — a = 000°0 | 0000 | 000.0 | 0 | — a a 000°0 | 000°0 | 000.0 | 0 | — aq ca 000°0 | 000°0 | 00040 | 0 | 000°0 | 000°0 | 000°0 000°0 | 000°0 | 000‘0 | 0 | 000°0 | 000°0 | 000°0 ETr 0 | 885°0 | OZL‘0 | 0 | 9SE'0 | £SS°0 | 019°0 000°0 | 000°0 | 00040 | 0 | — = "= = — — |—| 000‘0 | 000‘0 | 0000 000°0 | 000‘0 | 000.0 | I | — er = 7810 | 8040 | St#0| 0 | ELIO | #10 | O70 000°0 | 0000 | 000.0 | 0 | — = 000°0 | 0000 | 000.0 | T | — = = i é é Onl = - 000°0 | 00040 | 000°00| 1| — = = 000°0 | 000°0 | 0000 | T | — = “È 000°0 | 00040 | 00040| 0 | — = = 000°0 | 000‘0 | 000‘0 | 0 | 000°0 | 000°0 | 000°0 CLL'O | 10640 | LS8°0 | 0 | 606°0 | 606°0 | 000'T 000°0 | 00040 | 0000 | T | — = = 000°0 | 000‘0 | 000°0 | 0 | 000°0 | 000°0 | 000°0 — — — |—|] 000‘0 | 000°0 | 000°0 +560 | 000'T | #560 | 0 | — 000°0 | 000‘0 | 000‘0 | 0 | 000°0 | 000°0 | 000‘0 — a= — |—| 000‘0 | 000° | 000°0 000°0 | 000°0 | 0000 | T | — _ — 000°0 | 000°0 | 00000 | 0 | — = = 000°0 | 00040 | 000.0 | 0 | — oo — 000°0 | 000‘0 | 0000 | 0 | — = = 4b 3 b a ale n b (97 = N) PHP (TI = N) ouraoD + [ecs ele (91 = N) 0205 GENE, loonloo|]| le] | |-l-ee] leeence| | snuayp SNISOT SNIDUIBADULA SNISD'T S1]DA970] SnJouoquv,) SNILADGADG SNJOUOGUD) xOja2 1p]ofuanvaf sidajoyjuvIpy papust¢ sidajoisv) gq WNINDALA VUOULTD J, symuny xausXwmopiay stuojnsur SNYJWUSOIASUOsLG) ‘ds WN1LOUWDAJA J, aQ2av]WMes UNILOWUDAII I, UNI1ASI0I WN1AOWDAI2 J, sdaaipipuajds sasiu xpvsoyjojdaT D]ONUMUDAT DULIZUALTAT D]jnqs10 s1sd0u9]0oS uyasguos s1sdoua]os unovgdogns wunisououo]y STAD]]9INIS A21SD.T0ISDUIAT]) vnpiyed ajopeyd vuvffisaual ajopieyq 40JINAJS AOSSATAT IUUDULSOOZ SI]OUOIPIUZU LOSSATAT 1U912NOQ SNJIUDS AOSSATAT SNIDJLGYI AOSSATAT DUDdunvI sajsosouapydp piuol DII]Od-1uas sajspsouavydp vpipuo]ds sajspsouavydpy DINIIS DAIOAI AaISDSOUaDY Tp ipavnpa vsauododa yy HIDHdS 525 FORMICHE DI MALTA x x ‘IO4 MyIsjuvs xauifwogdofxO “LT x XK | OX x (‘T) $740940Q sossayy ‘97 x Xx|xX|X X (‘11e]T) snyoz1dv9 sossayy “ST xe De ee (13e']) 4039NAIS AOSSATAT “EI "BULIOF -U0D 2QqIIIUIUI I[IOIG Ip DUOIZE[vUSES e] x i (QIpuy ‘1H) sSHWuopiraw 40852] “ET ‘ESIQATP BZzel eun U0I 2]}uasdId 9 o1Deds E] BorijEpionN UT | X ra oa vd “IO SNJIUDS AOSSATAT “TI xX xX (QIpuy “1q) 40wI4 sossayy “IT ‘Q[BUOIPlIoW eI[eI] [Jap 9 OUTWIOD IP 0[OS EJON xX ‘Wy DunduvI sajspsouavydp ‘01 ‘BOIZEIIPESUBIIZ 9]BUOIpisz9 WI goruruuadde ezzeI e] 2juosoId 2 IS9UEIN TV x o x (JAN) 221]0d-1uas sajspsouavydp ‘6 x x x IXBJA] VOPADS s93SDT0U2DYTF ‘8 x x x x (soy) vpipua;ds sajspdouapydp ‘LL ‘EJUIISIPp BJALIBA | . tun ep eiezuossIddeI 9 aroads e] ‘}}9s BOTIFY UT | X XE (TAN) vpyjod sajspsouavydp ‘9 ‘BUBOIIJEpIiOU BWIIOJ E][Ep BSIOAIP EJALIBA eun pe ouosuslivdde errors Ip Iejdwosa [5 | Xx x (13877) vsoqgis sajsvsouavydp *S ‘0J@] nsuos 0[os I3}EULUI -Iojop Nes OUOS sI3e|oq 2][op He]jdwoso 19 ‘ooyfoodsqgns o][eAr] e eurqorysewi a]ponb ep OsIdAIP OUOS ISOI[VUT 9 QUBITIOIS IUOIZE]odod aT | x x |X x x x gIpuy ‘H 022049 sajspdouavydp ‘b> "OUBITIOIS Odi] [Ep ISIOAIP evjJOIIVA Ep eyejuosoidder 2 arvods visonb eougy N PN | X x ‘wy wsnsvs viauodod4H ‘£ x x x ‘10 ipspnpa viauododaH ‘7 x x (‘IJ8]T) 210724009 DAWUO] ‘] div LON cl TIOAdS 7) 3 = 3 si (0) 2 © RSS C. BARONI URBANI 526 ‘9J 239 IUOISSI 91} 9][eU ISIOA -Ip exe] ep oj}ejUoso1dde1 srotyUuossey O -U93IV ‘E ULI9] -U0D 2QGIIIMIIUI EIIOIG Ip auoIze]eudos e] ‘eOIWOpUS ezzeIi BUN UOI IS9IJE]A Ie 9}USSoIg “OURT[IOIS ody [Bp asIoAIp 2UIIOJ BSOIOWUINU edTIJepION, UT ‘(‘ssejo ‘00]) ‘W 2422 -Uos *IBA è][ep esnpadwe] e 03e3uosoIddeY PSs elis[jayueg ‘BIJEJAI è 0323IOAWII sJUSTUTIGeqoIg ‘OUBIIOIS OdIy ]ep 2JUIISIP BIOTIVA asoJouInu ep o0]equososdder1 9 ‘})os BoLIijy UT ALON MAMAN AMM MH MMMM me MMM QIIYSEIN | dUOIdWIET] | 309 | esnpodwer] | Xx XIX{X xX xX xX xX xX x xX x xX xX |X xX xX} xX |X =| 9) 2 x | 2.) 5 5 © BII][]9ZUET | MA piper ee me MMO di DI ~ BITIOTS, | (Ayszny x042f oddni3) "dS Wn1s0UD4J2 ], ‘IO asuasysig WN1AOWDAZA T, QIPUY ‘IH 2220]1U25 UNMAOWDAI], (YNWIS ‘y) wnoungd unioni], (J) wn7dsano uniowuna1a 7 ‘IO 4adiu xD10Y10IG9T] è (wy) wWésaquajjo4 xDL0Y101dAT è (1987) 2/00ununIS DULIGUALTA ‘IG 2Yasguns sisqdouajoy ‘Uy vjngso sisdouajog ‘IO4 0410] sisdouajoy (‘’7) Stuowmojps wunisomouo]y è (YNWS ‘\]) wnIndogns unisomouozy ° IARI, WNINUIU wunLiowouo]yj * (IO) St0]]agnos 121SDT031SDU24) ‘WY UOSCAISID] AAJSDSOJSDULAAD ‘TAN Dnpipsos 42350 F01SDULIAT] ‘104 vuvffisaual ajoplayd è JARI, VI12WUIS ajJOplayd (TAN) 27npyjpd ajopieyd © TIDHdS IX ‘QRL ansas 527 FORMICHE DI MALTA ‘qosuSEjA[ [OU ereziocd”I 3ZUSWUEJI9I ISENÙ) ‘eoyioads suorzeiedas Ip ajoA9HI9UI 33US UU -[Iqeqoid eèzzer eun uo9 PEIJIDIS Ul 93UPS9Ig ‘eoruruuadde EUIIO] BUN IQgIIIAOIY IS ESOUNT] 9 PIIS][9ZUET è 9IJUS WI BUISIUNY eZze1 eun aquasaIld 9 ISONHEJN TV “Be 10dUI] *BIfioiG Ul agoue a23uassId 23U9WEI9I Isen() ALON KA RAK MMM MM MAM MM QIIYSETN | QuoIdwIET] | ON iSi 2 | OG OI OLE | tz xX XxX x xX xX xX DI xX xX xX xX xX xX xX xX DIECI xX| xX] xX xX xX >». Ad D.d pb. GD. SD. SD .< xX | X xX |X] xX xX DE DD Xe Oe xX xX xX xX x x Olle) z/o/ 9) F/ 2 2/8 (e SS a) el ee |S ee SE lo) A 5 i ATV.LOL "1ye’T DIADINIWNI YIMAOT * (4) snevy snisvT © (TO) sn3vuSIDUI snisvT è (‘38104) Snuayo snispT ° (J) 4adu snispT ° (IO) sS20420] snjouodunI IXEJA Yayris snjouodwupy ‘WY 2047593 snjouoduvy (JAN) Suva snjouodupy) ‘WI ~SNI14DGADG Snjouodupy) (IO) snaypajds snjouoduny) ‘Wy lapunjdu snjouoqduvy (IATA) 20]2fuanvaf sidajoyjuvop è ‘IO4J 222uYy9s sI@a]o1d0]q © (e771) vavumstd s1d9o130]q © (13877) wnz14v44a9 vuOUTO ] (IAEJA]) St72uny xauacluopla] è (‘UIq) 2ianpnoq vunssyimus IUEgI-1UOIEg suuojnsur snyzoudo]j{Fuo1]s © IIDHAdS IX ‘Q@.L ansas 528 C. BARONI URBANI Le 29 specie delle isole Maltesi sono solo in tre casi comuni al Maghreb e non alla Sicilia, contro 1 sei opposti e due specie addirittura appenniniche non segnalate nè di Sicilia, nè del Maghreb. Da questo schema si può inoltre facilmente osservare come anche sulla base dei dati lacunosi in nostro possesso (basta confrontare il numero di specie segnalate per le tre Maltesi con quello delle altre isole, alcune delle quali poco inferiori a Malta per superficie e notevolmente maggiori di Gozo), si hanno non poche differenze nel popolamento in Formicidi delle Maltesi rispetto a quello delle altre isole del Canale di Sicilia. A Pantelleria infatti, sono state segnalate dieci sole specie di cui tre (33,33%) assenti alle Maltesi ed in Sicilia e presenti in Nordafrica. Delle Pelagie complessivamente sono note 17 specie di cui ben 9 (52,94%) non ritrovate alle Maltesi. Di queste nove inoltre, solo quattro sarebbero presenti in Sicilia, ma una molto dubitativamente (Tetramorium pu- nicum) tanto che è stata esclusa anche dalla Fauna d’Italia dell’EMERY (1916) ed un’eltra (Camponotus sylvaticus) con una varietà molto diversa, attribuita ad una razza iberica e probabilmente meritevole di separazione specifica (vedi tabella). Tutte e nove queste specie, al contrario, sono sicuramente presenti nel Maghreb. Ciò conforta naturalmente l’ipotesi della grande autonomia di cui le Maltesi godettero assieme alla Sicilia iblea a partire dal miocene medio. Inoltre le 29 specie di formiche maltesi comprendono una e forse due (se si considera anche la forma quasi certamente nuova del gruppo del Tetramorium ferox) specie ed una razza endemiche, quantità non trascurabile se comparata al numero di endemismi finora noti per gli altri gruppi animali. Così, quasi nessuna indicazione utile si può trarre dalle notizie sui Vertebrati attuali, per buona parte importati (GULIA, 1913), se si esclude il Rassenkreis endemico e dalle dubbie affinità di Lacerta filfolensis (MERTENS, 1927; KLEMMER, 1958). I Coleotteri, se- condo i dati di LurcionI (1929), sarebbero rappresentati a Malta da 751 specie di cui solo 13 endemiche. Percentuali leggermente maggiori si riscontrano invece nei Lepidotteri che contano 9 specie e 4 sottospecie endemiche su poco più di 400 specie segnalate (A. VALLETTA, comuni- cazione personale). Una specie endemica su 67 risulta poi tra gli Emitteri Eterotteri (TAMANINI, 1966). Una specie endemica su 40 per gli Ortotteri (VALLETTA, 1955; BACCETTI, 1966) e nessuna tra gli Odonati (undici specie secondo VALLETTA, 1957). Nessuna specie endemica risulta inoltre per 1 Mutillidi (cinque specie, secondo INvREA, 1966). Al contrario ben 21 specie su 56 (= 37%) di Molluschi terrestri e dulcacquicoli sareb- FORMICHE DI MALTA i 529 bero endemiche (Soòs, 1933). Assai scarsi e del tutto trascurabili sono gli endemismi segnalati in altri gruppi ancora troppo malnoti per con- sentire delle conclusioni sull’origine del popolamento maltese. Tra le assenze più rimarchevoli nella fauna mirmecologica delle Isole Maltesi va notata quella di 14 specie la cui distribuzione interessa tanto la Sicilia che l’Africa settentrionale (vedi tabella XI) e quella di moltissime altre specie banali. Manca completamente, ad esempio, il genere Formica (diffusosi però durante il quaternario); si trovano due sole specie di Camponotus tassonomicamente ed etologicamente molto diverse, contro le 12 specie di Sicilia e 21 del Nordafrica; vi è un solo Leptothorax contro i nove | presenti in Sicilia ed 1 trenta almeno dell’Africa settentrionale, ecc. Queste ultime specie però, a mio avviso, sono assenti alle Maltesi soprattutto per motivi strettamente ecologici che non permettono la sopravvivenza di specie troppo affini in un’area ristretta e non molto ricca di cibo. Ciò sarebbe dimostrato anche dall’elevata stabilità delle associazioni di Formicidi da me già messa in evidenza. Non vi è dubbio inoltre che le considerazioni biogeografiche fin qui esposte possano trarre non poco vantaggio se integrate dai pochi dati ecologici da me raccolti e dalle semplici e frammentarie osservazioni etologiche che ho potuto fare (regime elimentare, poliginia, attività circadiana, ecc.). Così, ad esempio, l’unico Formicide sicuramente endemico a li- vello specifico noto per le Isole Maltesi, Strongylognathus insularis, cui si è dato notevole rilievo nella descrizione faunistica dell’area in esame, costituisce in realtà meno dello 0,005% dei nidi osservati nelle tre isole e rappresenterebbe una frazione ancora più piccola della popolazione mirmecologica se il rapporto fosse calcolato in base al numero di indi- vidui od alla biomassa. Questa è con ogni probabilità la specie più rara delle Isole Maltesi ed il fatto di averne raccolto solo poche operaie sul- l’isolotto di Comino, mentre la specie ospite è diffusissima in tutte e tre le isole, lascia ragionevolmente supporre che questa specie mirmeco- biotica, come molte altre a comportamento analogo, sia qui insediata in una minuscola oasi, quasi ai limiti di sopravvivenza (WILson, 1963; BARONI URBANI, 1967). Analoga, sia pure per motivi diversi, è la situazione della sudme- diterraneo etiopica Pheidole teneriffana, che pur essendo di taglia mag- giore e molto più decisamente poliginica della congenere Ph. pallidula, viene da questa quasi completamente sopraffatta alle Maltesi che rappre- Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 34 530 C. BARONI URBANI sentano il suo limite settentrionale di distribuzione. Una conferma del- l'ipotesi per cui le condizioni climatiche inibirebbero lo sviluppo di questa specie nell’area in esame può essere dato dal fatto che l’unica colonia da me scoperta, pur comprendendo ben quattordici femmine dealate, constava solo di poco più di un centinaio di operaie. Al contrario, le specie largamente dominanti e più diffuse, sono quesi tutte banalità mediterranee ampiamente rappresentate anche nel- l’Italia appenninica le cui biocenosi, a prima vista, sono assai simili anche strutturalmente a quelle Maltesi. Fanno eccezione, alle Maltesi, le co- munità ad Acantholepis frauenfeldi velox e Monomorium subopacum. L’ Ac. frauenfeldi tipica, dell’Italia, al contrario, è sempre limitata a biotopi molto ristretti e non l’ho mai vista in proporzioni numericamente rile- vanti. Poichè purtroppo i dati comparativi per l’Italia appenninica sono limitati ad alcune poche indagini simili a questa da me condotte ed an- cora inedite, sarebbe perlomeno azzardato spingere più oltre il discorso sulle analogie o delle dissimiglianze. Si può tuttavia osservare come le associazioni dei Formicidi maltesi siano generalmente più stabili e può essere forse di qualche interesse valutare la loro composizione in fun- zione di alcuni parametri di maggior interesse sinecologico che non la semplice speciografia. Riguardo al regime alimentare si è tentata una suddivisione delle formiche osservate alle Maltesi secondo alcuni criteri generali, ovviamente approssimati. Le formiche infatti, hanno spesso un regime alimentare abbastanza vario, sia pure con più o meno evidenti preferenze dietetiche (Supp, 1967). La dieta più primitiva è senz'altro quella nettarivora, data la derivazione del gruppo da progenitori Ve- spoidei, ed essa è conservata quasi integralmente dai generi più primi- tivi, quali le Myrmecia australiane che, nonostante la loro ragguardevole robustezza e la potenza delle mandibole, predano altri insetti solo al- Pepoca dello sviluppo delle larve (Haskins e Haskins, 1950). In altri generi più evoluti il regime genericamente nettarivoro si è specializzato nella lambizione dei prodotti secreti ed escreti da diversi Omotteri. Questa fonte alimentare è tutt'altro che trascurabile se, secondo HERZIG (1938), una sola colonia di Laszus fuliginosus in 100 giorni di attività può raccogliere anche più di 6 kg di sostanze zuccherine secrete dagli Afidi. Questo tipo di dieta è probabilmente quasi del tutto sufficiente allo svi- luppo della colonia, dato l’elevato contenuto in aminoacidi, idrati di carbonio (AucLAIR, 1963) e lipidi (StronG, 1955) degli escreti degli Afidi. FORMICHE DI MALTA 531 Nella classificazione dei Formicidi per regimi alimentari, si è te- nuto conto quindi della fonte di nutrimento prevalente delle diverse specie osservate a Malta che può anche differire talora da quella osser- vata per la medesima specie in altre regioni. Le formiche maltesi sono state così suddivise: Insettivore (comprese le mirmecofaghe): Hypoponera eduardi, Myrmecina graminicola, Leptothorax niger, Acantholepis frauenfeldi. ==--- onnivore insettivore granivore nettarivore Fig. 51 - Diverse proporzioni percentuali dei Formicidi maltesi a seconda del regime alimentare nei cinque tipi di ambienti studiati. Nettarivore e lambitrici di Omotteri: Tapinoma erraticum, Pla- giolepis pygmaea, Camponotus barbaricus, Lastus emarginatus, L. alienus. Granivore: Messor capitatus, M. sanctus, M. meridionalis, M. structor. Onnivore: Aphaenogaster crocea, A. splendida, A. semi-polita, A. campana, Pheidole pallidula, Ph. teneriffana, Cremastogaster scutellaris, Monomorium subopacum, Solenopsis santschi, S. orbula, Tetramorium caespitum, T. semilaeve, T. sp., Strongylognathus insularis, Iridomyrmex humilis, Camponotus lateralis. Le diverse proporzioni delle quattro categorie così ripartite sono rappresentate graficamente alla fig. 51 come percentuali rispetto al numero complessivo di nidi conteggiati in ogni habitat-tipo. Da questa figura appare evidente come le specie di gran lunga più frequenti siano 532 C. BARONI URBANI quelle nettarivore, indubbiamente a causa della grandissima abbondanza di Tapinoma erraticum e Plagiolepis pygmaea, e le onnivore, spesso adat- tate a nutrirsi anche dei semi delle Graminacee nella gariga. Le specie granivore raggiungono il loro culmine di diffusione nelle stazioni ar- vensi, com’é naturale, e mancano completamente nel bosco d’alto fusto. Al contrario, le specie insettivore e mirmecofaghe, più combattive, sono più frequenti nei biotopi che risentono della vicinanza dell’uomo, pur essendo quantitativamente sopraffatte dalle onnivore e dalle granivore. Può essere interessante, inoltre, stabilire la ripartizione dei Formi- cidi nei diversi habitat a seconda del loro tipo di attività di foraggiamento. I possibili tipi di attività già noti per altri animali sono molteplici (A- SCHOFF, 1957), ma uno spoglio accurato dei dati di letteratura sui ritmi dei Formicidi e le mie osservazioni personali (BARONI- URBANI, 1965), con l'aggiunta di qualche sporadico dato raccolto a Malta ed altrove, mi permettono di riunire i diversi tipi di attività di foraggiamento dei Formicidi in tre grosse categorie: Elofile, comprendenti cioè tutte le specie la cui attività presenta un picco evidentissimo durante le ore della canicola anche in piena estate. Sono generalmente piuttosto rare e, alle nostre latitudini, quasi sempre rappresentate da appartenenti a ge- neri prettamente deserticoli o comunque ad affinità intertropicali. Cre- puscolari, qui intese in senso latissimo per indicare quelle specie che foraggiano sia durante le ore del giorno che quelle della notte, riducendo però moltissimo la loro attività in corrispondenza del mezzogiorno e delle ore centrali della notte. I dati a mia disposizione mi hanno sempre dimostrata un’attività rappresentabile con una curva bimodale nelle specie studiate, senza sproporzioni eccessive tra il picco antimeridiano e quello postmeridiano; ritengo quindi possibile l’unificazione anche tra specie che presentano un decorso dell’attività leggermente diverso. Ehofobe, specie ad attività diurna nulla o ridottissima; comprendono tanto forme appartenenti a generi diffusi nei paesi caldi, quanto specie igrofile e semi-ipogee. Il ritmo nictiemerale poi, è naturalmente soggetto a variazioni stagionali e geografiche anche all’interno di una stessa specie, ma ritengo che i mutamenti finora osservati non siano tali da esulare dalle tre grosse categorie da me instaurate. Le formiche delle Maltesi sono state quindi così divise (fig. 52): Eliofile: Monomorium subopacum, Acantholepis frauenfeldi. FORMICHE DI MALTA 535 Crepuscolari: Aphaenogaster semi-polita, A. campana, Messor ca- pitatus, M. sanctus, M. meridionalis, M. structor, Pheidole teneriffana, Ph. pallidula, Cremastogaster scutellaris, Leptothorax niger, Tetramorium caespitum; T. sp., T. semilaeve, Strongylognathus insularis, Iridomyrmex humilis, Tapinoma erraticum, Plagiolepis pygmaea, Camponotus lateralis, Lasius emarginatus. — Eliofile Crepuscolari Eliofobe I II ULI IV Vv Fig. 52 - Diverse proporzioni percentuali dei Formicidi maltesi a seconda del tipo di attivita di foraggiamento nei cinque tipi di ambienti studiati. Eliofobe: Hypoponera eduardi, Aphaenogaster crocea, A. splendida, Solenopsis santschit, S. orbula, Myrmecina graminicola, Camponotus barba- ricus, Lasius altenus. Dalla figura appare evidente come la grandissima maggioranza dei Formicidi sia quasi sempre rappresentata da specie crepuscolari. Fa eccezione il bosco d’alto fusto dove esse vengono largamente sopraffatte da quelle eliofobe, altrove sempre ridottissime. Anche le eliofile sono sempre rappresentate in quantità piuttosto ridotte e mancano completa- mente nel bosco, naa presentano un picco abbastanza evidente nelle stazioni ruderali (24,15%), sia per 1 benefici effetti delle pietre arroventate del sole, sia per la probabile importazione antropica. Si può aggiungere, infine, che la fauna mirmecologica delle Maltesi, appare straordinariamente più ricca di quella di qualsiasi altra isola mediterranea, come numero di specie, a parità di superficie e di altitudine sul mare, ma ciò è dovuto, naturalmente, all'assenza di raccolte speciali- stiche accurate altrove. 534 C. BARONI URBANI RINGRAZIAMENTI Mi è particolarmente grato ringraziare i non pochi ricercatori e colleghi che, con il loro aiuto, hanno resa possibile la realizzazione di questo lavoro. Un primo particolare ringraziamento va al prof. Baccio Baccetti, direttore dell’Istituto di Zoologia dell’Università di Siena, per la sua guida ed i costanti suggerimenti ed incoraggiamenti durante la stesura del lavoro, al prof. Sandro Ruffo, direttore del Museo civico di Storia Naturale di Verona, ed al prof. Marcello La Greca, direttore dell’Istituto di Zoologia dell’Università di Catania, per la lettura critica del manoscritto. Ringrazio inoltre il sig. Anthony Valletta di Birkirkara (Malta) che mi è stato guida preziosa e piacevole compagno durante buona parte delle ricerche di campagna. La stesura del lavoro è stata inoltre resa possibile dal dr. K. Bo- ratynski dell’Imperial College of Science and Technology di Londra, che ha determinato i Coccidi; dal dr. Henri Cagniant dell’Institut Océa- nographique di Algeri, cui è dovuta la corretta determinazione di Phez- dole teneriffana; dalla dr. Delfa Guiglia del Museo civico di Storia Na- turale di Genova, che mi ha facilitato l’esame della collezione Emery; dal dr. Kazuo Hayashida del Sapporo Otani Junior College di Sapporo, che mi ha fornito alcune delucidazioni sui suoi metodi d’indagine eco- logica; dal dr. D. Hille Ris Lambers di Bennekom, che ha determinato gli Afidi; dal prof. Fiorenzo Mancini, direttore dell’Istituto di Geologia applicata dell’Università di Firenze, nel cui Istituto e sotto la cui guida ho potuto eseguire le analisi dei suoli maltesi; dal prof. Guido Moggi dell’Istituto di Botanica dell’Università di Firenze, che ha identificato le piante e gli ambienti floristici; dal prof. Renzo Scossiroli, direttore dell’ Istituto di Genetica dell’Università di Bologna, che mi ha dato non pochi consigli relativi alla metodologia statistica; dal prof. Enrico T'or- tonese, direttore del Museo civico di Storia Naturale di Genova, che mi ha dato ospitalità nei suoi laboratori in eccellenti condizioni di lavoro; dal sig. Gualberto Vergamini dell’Istituto di Geologia applicata dell’U- niversità di Firenze, per la preziosa assistenza tecnica durante lo svol- gimento delle analisi pedologiche. FORMICHE DI MALTA 535 Tav. I. — 1. Baia di S. Tomaso (Malta). Gariga. Specie dominante: Pheidole pallidula. 2. Alture sopra Buskett (Malta). Gariga. Specie dominante: Tapinoma erraticum. 536 C. BARONI URBANI Tav. II Tav. II. — Ghar Lapsi (Malta). Gariga. Specie dominante: Plagiolepis pygmaea. 2. Wied Il - Ghasel (Malta). Gariga. Specie dominante: Iridomyrmex humilis. FORMICHE DI MALTA 507 aye TEE Tav. III. — 1. Naxxar (Malta). Gariga. Specie dominante: Messor capitatus. 2. Ghain Rihana (Malta). Veg. arbustiva od erbacea lussureggiante. Specie dominante: Messor capitatus. 538 C. BARONI URBANI Tav. IV Tav. IV. — 1. Xlendi (Gozo). Gariga. Specie dominante: Acantholepis frauenfeldi. 2. Is. Comino. Gariga. Specie dominante: Tapinoma erraticum. FORMICHE DI MALTA 539 Tav. V. — 1. Mgarr (Malta). Veg. arbustiva od erbacea lussureggiante. Specie do- -minante: Messor capitatus. 2. Baia di Mellieha (Malta). Veg. arbustiva od erbacea lussureggiante. Specie dominante: Plagiolepis pygmaea. 540 C. BARONI URBANI Tav. VI Tav. VI. — 1. Ghain Rihana (Malta). Veg. arbustiva od erbacea lussureggiante. Spe- cie dominante: Messor capitatus. 2. Mgarr (Gozo). Veg. arbustiva od erbacea lussureggiante. Specie do- minante: Pheidole pallidula. FORMICHE DI MALTA 541 Tav. VII Tav. VII. — 1. La Valletta (Malta). Vegetazione ruderale. Specie dominante: Messor capitatus. 2. Manoel Island (Malta). Vegetazione ruderale. Specie dominante: Tetramorium caespitum. 542 C. BARONI URBANI Tay. Vill Tav. VIII. — 1. Spinola (Malta). Vegetazione ruderale. Specie dominante: Tapinoma erraticum. 2. Baia Paradiso (Malta). Stazione arvense. Specie dominante: Messor capitatus. FORMICHE DI MALTA 543 Tav. IX. — 1. Wied Qannotta (Malta). Stazione arvense. Specie dominante: Messor capitatus. 2. Wied Is-Sewda (Malta). Stazione arvense. Specie dominante: Tapi- noma erraticum. 544 C. BARONI URBANI DIVA neo Tav. X. — 1. Lija (Malta). Stazione arvense. Specie dominante: Messor capitatus. 2. Mistra (Malta). Stazione arvense. Specie dominante: Messor capitatus. FORMICHE DI MALTA 545 Tav. XI. — Victoria (Gozo). Stazione arvense. Specie dominante: Pheidole pallidula. 2. San Lawrenz (Gozo). Stazione arvense. Specie dominante: Irido- myrmex humilis. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat, Vol. LXXVII 35 546 C. BARONI URBANI Tav. XII Tav. XII. — 1. Buskett (Malta). Vegetazione arborea antropocoza. Specie dominante: Lasius alienus. 2. Nido superterraneo di Tapinoma erraticum avvolgente la base degli steli di un ciuffo di graminacee. Osservato a Ghar Lapsi, 19-IV-65. FORMICHE DI MALTA 547 BIBLIOGRAFIA ANDRÉ ERN. - 1881a - Catalogue raisonné des Formicides provenant du voyage en Orient de M. Abeille de Perrin et description des espèces nouvelles. - Ann. Soc. Entei I, pi 53-78, 1 ‘tav. ANDRE ERN. - 1881b - Species des Hyménopteres d’Europe et d’Algerie. 7e groupe, T. III. Les Fourmis. - Gray, Fr. Bauffaut Impr., 404 + 20 p., 25 tavv. ANDRE ERN. - 1896 - Hyménoptères recueillis pendant les campagnes de S.A.S. le P. de Monaco. - Bull. Soc. Zool. Fr., p. 210. AscHorF J. - 1957 - Aktivitàtsmuster der Tagesperiodik. - Die Naturw., 44, H. 13, p. 361-367, 3 fige. AZZAROLI A. - 1961 - Il nanismo dei cervi insulari. - Paleontogr. Ital., I, p. 1-32, 25 figg., 10 tavv. BACCETTI B. - 1966 - Notulae orthopterologicae. XXII. Il genere Myrmecophilus Berth. in Italia. - Redia, L, p. 1-33, 8 figg. BARONI URBANI C. - 1964a - Su alcune formiche raccolte in Turchia. - Ann. Ist. Mus. Zool. Univ. Napoli, XVI, N. 2, p. 1-12, 1 fig. BARONI URBANI C. - 1964b - Studi sulla mirmecofauna d’Italia. II. Formiche di Si- cilia. - Atti Accad. Gioenia Sci. Nat. Catania, Ser. VI, XVI, p. 25-66, 18 figg. BARONI URBANI C. - 1964c - Studi sulla mirmecofauna d’Italia. III. Formiche dell’Italia appenninica. - Mem. Mus. Civ. St. Nat. Verona, XII, p. 149-172, 3 figg. BARONI URBANI C. - 1965 - Sull’attività di foraggiamento notturna di Camponotus nylanderi Em. - Ins. Soc., Paris, XII, N. 3, p. 253-264, 6 figg. BARONI URBANI C. - 1966 - Osservazioni diverse intorno al nomadismo dell’ Aphae- nogaster picena Baroni con particolare riguardo all’orientamento. - Ins. Soc., Paris, XIII, N. 2, p. 69-86, 5+2 figg. BaRONI URBANI C. - 1967 - Le distribuzioni geografiche discontinue dei Formicidi mirmecobiotici. - Arch. Bot. Biogeogr. Ital., XLIII, fasc. IV, p. 185-195, 4 figg. BEQUAERT J. - 1922 - The predaceus enemies of ants. - Bull. Amer. Mus. Nat. Hist., MIEV, p. 271-331; 2 tavv. BERNARD F. - 1958a - Les Fourmis des Iles Pelagie. - Comparaison avec d’autres faunes insulaires. - Riv. Biol. Colon., XVI, 1956-58, p. 67-79, 3 figg. BERNARD F. - 1958b - Résultats de la concurrence naturelle chez les fourmis terricoles de France et d’Afrique du Nord: évaluation numerique des sociétés dominantes. - Bull. Soc. Hist. Nat. Afr. Nord., 49, p. 302-356, 7 figg., 2 tavv. BERNARD F. - 1959 - Fourmis récoltées en Corse par J. Bonfils (1957). - C.R. Soc. Biogeogr., p. 108-114, 1 fig. Bonproit J. - 1918 - Les fourmis de France et de Belgique. - Ann. Soc. Ent. Fr., LXXXVII, p. 1-174, 83 figg. Borc J. - 1927 - Descriptive Flora of the Maltese Islands. - Malta, 846 pp. Brian M.V. - 1965 - Social Insect Populations. - Academic Press, London, 135 pp., 2 figg. CAGNIANT H. - 1962 - Étude de quelques fourmis marocaines. Statistique provisoire des Formicidae du Maroc. - Bull. Soc. Hist. Nat. Afr. Nord, LIII, p. 83-118. CAGNIANT H. - 1966 - Nouvelle description d’Aphaenogaster (Attomyrma) crocea (André) Hyménoptère Formicide. Représentation des trois castes. Notes biolo- giques. - Bulli. Soc. Zool. Fr., 91, N. 1, p. 61-69, 3 figg. CeBALLOS G. - 1956 - Catalogo de los Himenopteros de Espafia. - Trab. Inst. Esp. Entom., Ed. Escelicer, Madrid, 554 pp., 1 tav. 548 C. BARONI URBANI CHAPMAN J.W. e S.R. Capco - 1951 - Check list of the ants (Hymenoptera: Formi- cidae) of Asia. - Monogr. Inst. Sci. and Techn. Manila, 1, 327 pp., 1 fig. CoLLINGwoop C.A. - 1960 - The 3rd Danish Expedition to central Asia. Zoological Results 27. Formicidae (Insecta) from Afghanistan. - Vidensk. Medd. fra Dansk naturh. Foren., 123, p. 51-79, 27 figg. CoLLINGwoop C.A. e K.E.J. Barret - 1964 - The identification and distribution of British ants. 2. The vice-county distribution of indigenous ants in the British isles. - Trans. Soc. Brit. Ent., 16, pt. 3, p. 114-121. ConsanI M. - 1951 - Formiche di Puglia e delle isole Tremiti. - Mem. Biogeogr. adr., II, p. 25-32. Consani M. - 1954 - Hymenoptera Formicidae in E. ZAVATTARI: Biogeografia dell’isola di Zannone. - Rend. Acc. Naz. XL, ser. IV, vol. IV-V, p. 117-119. Cori K. e Finzi B. - 1931 - Aufzahlung der von Karl Cori 1914 auf siiddalmatinischen Inseln gesammelten Ameisen. - Akad. Wiss. Wien Anz. Nr. 23, Sttz. math.- naturw. Klasse, 4 pp. CREIGHTON W.S. - 1950 - The ants of North America. - Bull. Mus. Comp. Zoòl. Harvard, 104, p. 1-585, 57 figg. DEMOLON A. - 1951 - Dinamique du sol. - Dunot ed., Paris, 512 pp., 132 figg. Dice L.R. - 1952 - Natural communities. - Univ. Michigan Press, Ann. Arbor, 547 pp., 51 figg. DOFLEIN F. - 1920 - Mazedonische Ameisen. - G. Fischer Verl., Jena, 74, pp. 26 figg. DonIsTHoRPE H. - 1926 - Ants and Myrmecophiles at Bordighera. - The Ent. Rec., XXXVIII, N. 1-2, p. 5-8; 17-18. DonisTHORPE H. - 1936 - The ants of the Azores. - Ent. Month. Mag., 2, p. 130-133. DOoNnIsTHORPE H. - 1950 - A first instalement of the ants of Turkey. - Ann. Mag. Nat. Hist. London, 3, p. 1057-1067. DucHAUFOUR P. - 1965 - Précis de Pédologie. - Masson & Cie edit., Paris, 481 pp., 78 figg., 23 tavv. EIDMANN H. - 1926 - Die Ameisenfauna der Balearen. - Z. Morph. u. Oekol. Tiere, Bd. 6, H. 4, p. 694-742, 26 figg. EIDMANN H. - 1927 - Ameisen und Blattlause. - Biol. Zentralbl., XLVII, H. 9, p. 535-556, 6 figg. EMERSON A.E. - 1950 - The supraorganismic aspects of the society. - Coll. Int. C.N. R.S., XXIV: Structure et physiologie des sociétés animales. Copyright C.N.R.S., Dp. 333-5045, 1) fies. 1 tava Emery C. - 1869 - Enumerazione dei Formicidi che rinvengonsi nei contorni di Napoli. - Ann. Accad. Aspir. Natur., p. 1-26, 1 tav. Emery C. - 1875 - Le formiche ipogee con descrizioni di specie nuove o poco note. - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, VII, p. 3-12, 3 figg. EMERY C. - 1878 - Catalogo delle formiche del Museo di Genova. II. Europa e regioni limitrofe in Africa e in Asia. - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, XII, p. 43-59, 15 figa: Emery C. - 1891 - Revision critique des fourmis de la Tunisie. - Imprimerie Natio- nale, Paris, 21 pp. EMERY C. - 1893 - Vol. VII, Formicidae in C.G. DaLLA Torre: Catalogus Hymenopte- rorum hucusque descriptorum systematicus et synonimicus. - G. Engelmann Verl., Lipsiae, 289 pp. Emery C. - 1895 - Sopra alcune formiche della fauna mediterranea. - Mem. R. Accad. Sct. Ist. Bologna, S. V, T. V, p. 291-306, 1 tav. FORMICHE DI MALTA 549 Emery C. - 1901 - Spicilegio mirmecologico. - Bull. Soc. Ent. Ital., XXXIII, p. 57-63, 1 fig. Emery C. - 1904 - Le forme paleartiche di Camponotus maculatus F. - Rend. R. Acc. Sci. Ist. Bologna, 1904-05, p. 27-44, 2 figg. Emery C. - 1908a - Beitrige zur Monographie der Formiciden des paldarktischen Faunengebietes. I. Myrmica und Camponotus. - Deutsch. Ent. Zeitschr. pp. 165-205, 13 figg. Emery C. - 1908b - Beitrige zur Monographie der Formiciden des paldarktischen Faunengebietes. II. Aphaenogaster. - Deutsch. Ent. Zeitschr., p. 305-338, 23 figg. Emery C. - 1908c - Beitrige zur Monographie der Formiciden des paladarktischen Faunengebietes. III. Messor. - Deutsch. Ent. Zeitschr., IV, p. 437-465, 13 figg. Emery C. - 1909a - Beitrige zur Monographie der Formiciden des paldarktischen Faunengebietes. VI. Cardiocondyla Emery und Solenopsis Westwood und Oli- gomyrmex Mayr. - Deutsch. Ent. Zeitschr., p. 19-37, 13 figg. Emery C. - 1909b - Beitrige zur Monographie der Formiciden des paldarktischen Faunengebietes. IX. Tetramorium. - Deutsch. Ent. Zeitschr., VI, p. 695-712, 7 figg. Emery C. - 1915 - Contributo alla conoscenza delle formiche delle isole italiane. De- scrizioni di forme mediterranee nuove o critiche. - Ann. Mus. Civ. St. Nat., Genova, VI (XLVI), p. 1-27, 1 tav. Emery C. - 1916 - Fauna entomologica italiana. I. Hymenoptera-Formicidae. - Bull. Soc. Ent. Ital., XLVII (1915), p. 79-275, 92 figg. Emery C. - 1921a - Formiche raccolte a Budrum (Anatolia) da Raffaele Varriale, Cap. Medico nella R. Marina. - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, serie 34, IX (XLIX), p. 208-218, 7 fig. Emery C. - 1921b - Notes critiques de myrmecologie. IX-X. - Ann. Soc. Ent. Belg., LVI, p. 313-319, 2 figg. Emery C. - 1922 - Genera Insectorum dir. p. P. Wytsman: Hymenoptera Formicidae Myrmicinae. - Fasc. 174, 397 pp., 7 tavv. Emery C. - 1924 - Alcune formiche di Malta. - Boll. Soc. Ent. Ital., LVI, 1, p. 11-12. Emery C. - 1925a - Revision des espèces paléarctiques du genre Tapinoma. - Rev. Suisse de Zool., 32, 2, p. 45-64, 26 figg. Emery C. - 1925b - Notes critiques de Myrmécologie. - Ann. Bull. Soc. Ent. Belg., LXV, p. 177-191, 4 figg. Emery C. - 1925c - I Camponotus (Myrmentoma) paleartici del gruppo /ateralis. - Rend. Sess. R. Acc. Sci. Ist. Bologna, 1924-25, p. 62-72, 17 figg. Finzi B. - 1923 - Risultati scientifici della spedizione Ravasini-Lona in Albania. III. Formiche. - Boll. Soc. Ent. Ital., LV, 1, pp. 1-4, 4 figg. Finzi B. - 1924 - Formiche dell’Isola d’Elba e Monte Argentario. - Boll. Soc. Ent. Italo AGN, Ap 12; Finzi B. - 1927 - Nota sui Camponotus (Myrmentoma) lateralis, piceus, dalmaticus. - Fol. Myrm. et Term., I, N. 4-5, p. 51-52. Finzi B. - 1929 - Le forme italiane del genere Messor. - Boll. Soc. Ent. Ital., LXI, 5-6, p. 75-94. Finzi B. - 1930a - Die Ameisen der jonischen Inseln. - Sitz. Akad. Wiss. Wien, Math. - naturw. Klasse, Abt. 1, Bd. 139, H. 5-6, pp. 309-319. Finzi B. - 1930b - Contributo allo studio degli Aphaenogaster paleartici. - Boll. Soc. Ent Ital XEXIn8; p. 151-156. Finzi B. - 1932 - Raccolte entomologiche nell’isola di Capraia fatte da C. Mancini e F. Capra (1927-1931). II. Formicidae - Mem. Soc. Ent. Ital., XI, p. 162-165. 550 C. BARONI URBANI Finzi B. - 1936 - Risultati scientifici di S.A.S. il Principe Alessandro della Torre e Tasso nell’Egitto e Penisola del Sinai. Formiche. - Bull. Soc. R. Egypte, p. 155-210, 12 figg. Finzi B. - 1939 - Materiali zoologici dell’Eritrea. III. Hymenoptera-Formicidae. - Atti Mus. Civ. St. Nat. Trieste, XIV, n. 11, p. 153-170. Finzi B. - 1940 - Formiche della Libia. - Mem. Soc. Ent. Ital., XVIII, p. 155-166, figg. FoERSTER A. - 1850 - Hymenopterologische Studien. I. Formicariae. - Aachen. ForEL A. - 1884 - Les Formicides de la province d’Oran. - Bull. Soc. Vaud. Sci. Nat., 30, p. 1-45. Fore. A. - 1893 - Nouvelles fourmis d’Australie et des Canaries. 2. Quelques fourmis des Canaries recoltées par M. Cabrera y Diaz. - Ann. Soc. Ent. Belg., XXXVII, p. 454-466. FoREL A. - 1903 - Notes sur les fourmis du Musée Zoologique de l’Academie Impé- riale des Sciences à St. Petersbourg. - Ann. Mus. St. Petersbourg, 8, p. 368-388. Foret A. - 1904a - Miscellanea myrmécologiques. - Rev. Suisse de Zool., 12, p. 1-52, 1 fig. Foret A. - 1904b - Dimorphisme du male chez les fourmis et quelques autres notices myrmécologiques. - Ann. Soc. Ent. Belg., XLVIII, p. 421-425. Foret A. - 1905 - Miscellanea myrmecologiques. VI. Fourmis de Tunisie récoltées par le Dr. Santschi. - Ann. Soc. Ent. Belg., XLIX, p. 171-177. ForeL A. - 1913 - Fourmis de la faune méditerranéenne récoltées par MM. U. et J. Sahlberg. - Rev. Suisse de Zool., 21, N. 13, p. 427-438. Foret A. - 1915 - Fauna Insectorum Helvetiae: Hymenoptera-Formicidae. Die A- meisen der Schweiz. - Mitt. Schw. ent. Ges., XII, H. 7-8, p. 1-77. Fore. A. - 1921-23 - Le monde social des fourmis du globe comparé a celui de | homme. - Génève, L. Kundig, Edit.; T. I (1921) 192 pp., 30 figg., 3 tavv.; T. II (1922) 184 pp., 38 figg., 4 tavv.; T. III (1922) 227 pp., 28 figg., 10 tavv.; T. IV (1923) 172 pp., 4 figg., 4 tavv.; T. V (1923) 174 pp., 30 figg., 3 tavv. ForssLuND K.H. - 1957 - Catalogus Insectorum Sueciae: XV Hymenoptera Formi- cidae. - Opusc. Entom., XXII, p. 70-78. FRANCOEUR A. e MaLpacue M. - 1966 - Classification des micromilieux de nidification des fourmis. - Naturaliste Can., 93, p. 473-478. Furon R. - 1959 - La paléogéographie. Essai sur l’évolution des continents et des océans. - Paris, Payot Ed., 405 pp., 76 figg., 3 tavv. GasPERINI R. - 1887 - Notizie sulla fauna imenotterologica dalmata. II. Formicidae- Chrysididae. - Ann. Dalm., 20 pp. Goetscu W. - 1934 - Untersuchungen iber die Zusammenarbeit im Ameinsenstaat. - Z. Morph. u. Oekol. Tiere, Bd. 28, H. 4, p. 319-401, 36 figg. Grecc R.E. - 1963 - The ants of Colorado. - Univ. Colorado Press, Boulder, Colorado, 192 OW pps. 25) tay Guia G. - 1913 - Uno sguardo alla Zoologia delle « Isole Maltesi ». - LXe€ Congr. Int. Zool., Monaco, Sect. IV, p. 545-555. Haskins C.P. - 1949 (1939) - Uomini e formiche. - Verona, A. Mondadori ed., 267 pp. Haskins C.P. e Haskins E.F. - 1950 - Notes on the biology and social behavior of the archaic Ponerine ants of the genera Myrmecia and Promyrmecia. - Ann. Ent. Soc. Amer., 43, n. 4, p. 461-491, 5 figg. HavasHIpa K. - 1959 - Ecological distribution of ants in Mt. Atusanupuri, an active volcano in Akan national park, Hokkaido. - J. Fac. Sci. Hokkaido Univ., Ser. VI, Zool., vol. 14, n. 2, p. 252-260, 3 figg., 3 tavv. FORMICHE DI MALTA 551 Hayasuipa K. - 1960 - Studies on the ecological distribution of ants in Sapporo and its vicinity. - Ins. Soc., Paris, VII, n. 2, p. 125-162, 11 figg. HavasHipa K. - 1963 - Alcuni metodi analitici nello studio della distribuzione ecolo- gica delle formiche. - J. Sapporo Otani Jun. Coll., 1, p. 1-26, 8 figg. (in giappo- nese). Hay asHIpA K. - 1964 - Studies on the ecological distribution of ants in Kutchan and its adjacent area. - J. Sapporo Otani Jun. College, 2, p. 107-129, 9 figg. HayasHipa K. e Maepa S. - 1960 - Studies on the ecological distribution of ants in Akkeshi. - J. Fac. Sci. Hokkaido Univ., VI, Zool., Vol. 14, N. 3, pp. 305-319, 8 figg. Heer O. - 1852 - Ueber die Haus-Ameise Madeira’s. - Zurch. Jug. Jahr 1852 von Na- turf. Ges., LIV, 24 pp., 1 tav. HoLGERSEN H. - 1942 - Ants of Northern Norway. - Trom. Mus. Arsh. Naturh. Avd., Nr. 24, vol. 63 (1940), n. 2, p. 1-35, 1 fig. HOoLGERSEN H. - 1943 - Bestemmelsestabell over norske maur. - Norsk Ent. Tidsskr., VI, H. 4, p. 164-182, 17 figg. (in norvegese). JacoBson H. - 1939 - Die Ameisenfauna des ostbaltischen Gebietes. - Z. Morph. Oekol. Tiere, 35 Bd., H. 3, p. 389-454. InvreA F. - 1966 - Mutillidi di Malta - Boll. Acc. Gioenia Sci. Nat. Catania, Ser. IV, vol. VIII, fasc. 9, p. 664-668. KaRAWAIEW W. - 1926 - Beitrige zur Ameisenfauna des Kaukasus nebst einiger Be- merkungen iber andere paldarktische Formen. - Konowia, vol. 5, p. 93-109, 161-169, 187-303. KarawalEw W. - 1930 - Beitrag zur Ameisenfauna der schwedischen Inseln Gotland und Oeland. - Mem. Ac. Sci. Ukraine (phys. mat.), vol. 15, p. 109-150. Kato M., Matsupa T. e YamasitTa Z. - 1952 - Associative ecology of insects found in the paddy field cultivated by various plantings forms. - Sci. Rep. Tohoku Univ., 4th Ser. (Biol.), XIX, N. 4, pp. 291-301, 6 figg. KLEMMER K. - 1957 - Untersuchungen zur Osteologie und Taxionomie der europàis- chen Mauereidechsen. - Abh. Senckemb. Naturf. Ges., Bd. 496, p. 1-56. KratTocuvit J. - 1944 - Mravenci Mohelnské reservace. Rozbor taxonomiecky, faunis- ticko-oekologicky, sociologicky a zoogeograficky. - Mohelno, Svaz. 6, Nr. 5, p. 5-102, 18 figg. (in ceco con riassunto tedesco). KRAUSSE-HELDRUNGEN A.H. - 1909 - Ueber Messor structor Latr. und einige andere Ameisen auf Sardinien. - Bull. Soc. Ent. Ital., XLI, p. 14-18. Kostrowicki A.S. - 1965 - The relations between local Lepidoptera-faunas as the basis of the zoogeographical regionalization of the Palearctic. - Acta Zool. Cracov., PIANO OMe Niclas p_dl5583 idehgot 1 tav. Kutter H. - 1927 - Ein myrmekologischer Streifzug durch Sizilien. - Folia Myrm. et Term., vol. 1, nr. 7, p. 94-104; nr. 8-9, p. 135-136. KuzneTzov-UcamsKy N.N. - 1929 - Die Gattung Acantholepis in Turkestan. - Zool. Anz. (Wasmann Festbd.), p. 477-492, 14 figg. La Greca M. - 1961 - Considerazioni sull’origine e la costituzione della Fauna di Sicilia. - Arch. Bot. Biogeogr. Ital., vol. XXXVII, fasc. IV, p. 1-23, 13 figg. La Greca M. e Saccui C.F. - 1957 - Problemi del popolamento animale nelle piccole isole mediterranee. - Ann. Ist. Mus. Zool. Univ. Napoli, IX, 189 pp., 21 figg., 2 tavv. LATREI LLE P.A. - 1798 - Essai sur l’histoire des fourmis de la France. - Brives. LATREILLE P.A. - 1802 - Histoire naturelle des fourmis. - Paris, de Crapelet impr., 296 pp., 12 + 2 tavv. 552 C. BARONI URBANI Le Masne G. - 1956 - La signification des reproducteurs apteres chez la fourmi Po- nera eduardi Forel. I. Le polymorphisme des mîles chez les fourmis. - Ins. soc., Pars vole Ui iyim. 2s) Da 2o9-2505 0) mei. Lévieux J. - 1966 - Traits généraux du peuplement en fourmis terricoles d’une sa- vane de Céte-d’Ivoire. - C.R. Acad. Sci. Paris, T. 262, p. 1583-1585. LINNE C. - 1758 - Systema naturae. - Ed. Xa, T. I, Holmiae Laurentii Salvii, 824 pp. LoMNICKI J. - 1925 - Une contribution a la connaissance de la fauna des fourmis des îles Baleares. - Polsk. Pismo Entom., 4, p. 1-3. Luicioni P. - 1929 - I Coleotteri d’Italia. Catalogo sinonimico-topografico-bibliogra- fico. - Mem. Pont. Acc. Sci. N. Lincei, XIII, p. 1-1160. Mac ARTHUR R. - 1955 - Fluctuations of animal populations and a measure of com- munity stability. - Ecology, 36, p. 533. MacisrRrETTI M. e Rurro S. - 1960 - Secondo contributo alla conoscenza della fauna delle oasi xerotermiche prealpine. - Mem. Mus. Civ. St. Nat. Verona, VIII, p. 223-240, 2 figg. Mayr G.L. - 1855 - Formicina Austriaca. Beschreibung der bisher in òsterreichischen Kaiserstaate aufgefunden Ameisen, nebst hinzufiigung jener in Deutschland, in der Schweiz und in Italien vorkommenden Arten. - Verh. zool. - bot. Ver. Wien, Bd. 5, p. 1-206, 1 tav. Mayr G.L. - 1868 - Formicidae novae americanae collectae a Prof. P. de Strobel. - Ann. Soc. Nat. Modena, 3, p. 161-181. MeDpINA M. - 1891 - Catalogo provisional de las hormigas de Andalucia. - An. Soc. Esp. Hist. Nat., XX, p. 95-105. Menozzi C. - 1921 - Formiche dei dintorni di Sambiase di Calabria. - Boll. Lab. Zool. Gen. e Agr. Portici, XV, p. 24-32, 3 figg. Menozzi C. - 1922 - Miscellanea mirmecologica. - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, ser. 3a, vol. IX (XLIX), p. 347-358, 4 figg. Menozzi C. - 1933 - Le Formiche della Palestina. - Mem. Soc. Ent. Ital., vol. XII, p. 49-113, 5 figg. MeEnozzi C. - 1936 - Nuovi contributi alla conoscenza della fauna delle isole italiane dell'Egeo. VI. Hymenoptera-Formicidae. - Boll. Lab. Zool. gen. e agr. Portici, XXIX, p. 262-311, 19 figg. Menozzi C. - 1942 - Hymenoptera-Formicidae in: « 1? Esplorazione del Parco Nazio- nale del Circeo ». - Salerno, Tip. M. Spadafora, 10 pp. Moromura I. - 1932 - Un metodo statistico in sinecologia animale. - Zool. Mag., Tokyo, 44, p. 379-383, 3 figg. (in giapponese). MULLER G. - 1923 - Le formiche della Venezia Giulia e della Dalmazia. - Boll. Soc. Adr. Sci. Nat., vol. XXXVIII, pt. I, p. 11-180. NYLANDER W. - 1848 - Additamentum alterum adnotationum in monographiam For- micarum borealium Europae. - Actae Soc. Sci. Fenn., III, p. 25-48. OLIVIER A.G. - 1791 - Encyclopédie méthodique. Histoire naturelle, T. VI, Insectes. - Paris, Panckoucke impr., 704 pp. PETAL J. e B. Pisarski - 1966 - Metody iliosciowe stosowane w badaniach myrmeko- logicznych. - Ekol. Polska, ser. B, T. XII, zes. 4, p. 363-376, 5 figg. (in polacco con riassunto inglese). Pierce J.R. - 1963 - Simboli, codici, messaggi. La teoria dell’informazione. - Verona, A. Mondadori ed., 303 pp., 53 figg. PisARSKI B. - 1953 - Mréwki okolic Kazimierza. - Fragm. Faun. Mus. Zool. Polon., T. VI, N. 18, p. 465-500, 1 fig. (in polacco con riassunto inglese e russo). FORMICHE DI MALTA 5655) PisarskI B. - 1961 - Studien tiber die polnischen Arten der Gattung Camponotus Mayr—= Ann Zook PANI SIGN, 5, ps) 147-207, 122 fies. PLocH L. - 1943 - Von der Ernahrungsweise der roten Waldameise. - Der Biologie, voli 12, p. 21-28. Rocer J. - 1859 - Beitrage zur Kenntniss der Ameisenfauna der Mittelmeerlander. - Berl. ent. Zeitschr., III, p. 225-259. Roger J. - 1863 - Verzeichniss der Formiciden-Gattungen und Arten. - Berlin, gedr. bei A.W. Schade, 65 pp. Ruzsgy M. - 1905 - Muravi Rossii. (Formicariae Imperii Rossici). Sistematica, geo- grafia i dannia po biologii russkisc muraviev. Parte prima. - Trudi Obsces. Est. Imp. Kasan Univ., T. XXXVIII, N. 4, 5 e 6, p. 1-800, 176 figg. (in russo). SaccHi C.F. - 1955 - Il contributo dei molluschi terrestri alle ipotesi del « Ponte Si- ‘ ciliano ». Elementi tirrenici ed orientali nella malacofauna del Maghreb. - Arch. Zool. Ital., XL, p. 49-181, 18 figg., 1 tav. SaccHI C.F. - 1958 - Les mollusques terrestres dans le cadre des relations biogéogra- phiques entre l’Afrique du Nord et l’Italie. - Vie et Milieu, T. IX, fasc. I, p. 11-52, ie SapiL J.W. - 1939 - Mravenec Messor semirufus André var. meridionalis André na Slovensku. - Entom. listy, II, p. 40-41 (in sloveno con riassunto tedesco). SaNTScHI F. - 1908 - Nouvelles fourmis de l’Afrique du Nord (Egypte, Canaries, Tunisie). - Ann. Soc. Ent. Fr., LXXVII, p. 517-534, 12 figg. SANTSCHI F. - 1910 - Nouvelles fourmis de Tunisie. 3¢ note. - Bull. Soc. Hist. Nat. Afr. Nord, 2€ ann., Nr 3, p. 43-46, Nr. 4, p. 61-64, Nr 5, p. 70-72, 1 fig. SANTSCHI F. - 1917 - Acantholepis Frauenfeldi Mayr et ses variétés. - Bull. Soc. Hist. Nat. Afr. Nord, T. VIII, Nr. 2, p. 42-47, 8 figg. SANTSCHI F. - 1919 - Formicides africains et américains nouveaux. - Ann. Soc. Ent. Fr., LXKXXVIII, p. 361-390, 16 figg. SanTscHI F. - 1920 - Cinq nouvelles notes sur les fourmis. - Bull. Soc. Vaud. Sci. Nat., 53, p. 163-186. SANTSCHI F. - 1921 - Formicides nouveaux de l’Afrique du Nord. - Bull. Soc. Hist. Nat. Afr. Nord, 12, p. 68-77. SANTSCHI F. - 1927a - Revision des Messor du groupe instabilis Sm. - Bol. R. Soc. Esp. Hist. Nat., XXVII, p. 225-250, 17 figg. SANTSCHI F. - 1927b - A propos du Tetramorium caespitum L. - Fol. Myrm. et Term., vol. I, Nr. 4-5, p. 52-58. SANTscHI F. - 1929 - Fourmis du Maroc, d’Algérie et de Tunisie. - Ann. et Bull. Soc. Ent. Belg., LXIX, p. 138-165, 14 figg. SantscHI F. - 1933 - Etude sur le sous-genre Aphaenogaster Mayr. - Rev. Suisse de Zool., T. 40, N. 27, p. 389-408, 1 tav. SANTSCHI F. - 1934 - Contribution aux Solenopsis paléarctiques. - Rev. Suisse de Zool., IT. 41, N. 36, p. 565-592, 52 figp. SanTscHI F. - 1936 - Etudes sur les fourmis du genre Monomorium (Mayr). Clé ana- lytique des espèces du sous genre Xeromyrmex (Emery) africaines et circummé- diterranéennes. - Bull. Soc. Sci. Nat. Maroc, 16, p. 32-64. SCHKAFF B. - 1924 - Formiche di Costantinopoli. - Boll. Soc. Ent. Ital., vol. LVI, N. 6, p. 90-96. SILVESTRI F. - 1903 - Contribuzioni alla conoscenza dei Mirmecofili. I. Osservazioni su alcuni Mirmecofili dei dintorni di Portici. - Ann. Mus. Zool. Univ. Napoli (NS WN. 13. jp. he5. 554 C. BARONI URBANI SMITH F. - 1858 - Catalogue of Hymenopterous Insects in the collection of the British Museum. Pt. VI, Formicidae. - London, 216 pp., 14 tavv. SMITH M.R. - 1936 - Distribution of the argentine ant in the United States and sug- gestions for its control or eradication. - U.S. Dept. Agric. circ., N. 387, 39 pp., 24 figg. SOMMIER S. - 1907 - Un gioiello (Melitella pusilla) della flora maltese, nuovo genere e nuova specie di Composite. - N. giorn. bot. ital., N.S., vol. 14, p. 496-505. SOMMIER S. e CARUANA GATTO A. - 1915 - Flora melitensis nova. - Firenze, 502 pp. Sods L. - 1933 - A systematic and zoogeographical contribution to the mollusc-fauna of the Maltese Islands and Lampedusa. - Arch. f. Naturg., N.F., Bd. 2, H. 3, p. 305-353, 37 figg. SoupDEK S. - 1923 - Mravenci. Soustava, zemépisné rozsiréni, oekologie a_urtovaci k klié mravencu Zijicich na Gzemi Ceskoslovenské republiky. - Ndkl. Cesk. spol. entom. Praze, 100 pp., 40 figg. (in ceco). SouLIÉ J. - 1961 - Les nids et le comportement nidificateur des fourmis du genre Cre- mastogaster d’Europe, d’Afrique du Nord et d’Asie du Sud-Est. - Ins. Sociaux, Paris, vol. VIII, N. 3, p. 213-297, 61 figg. STITZ H. - 1916 - Ameisen aus dem westlichen Mittelmeergebiet und von den kana- rischen Inseln. - Mitt. Zool. Mus. Berlin, vol. 8, pp. 335-353, 14 figg. STITZ H. - 1934 - Schwedisch-chinesische wissenschaftliche Expedition nach den nord- westlichen Provinzen Chinas, unter Leitung von Dr. Sven Hedin und Prof. Sti Ping-chang. 25. Hymenoptera. 3. Formicidae. - Ark. for Zool., Bd 27a, N. 11, pp. 1-9, 4 figg. STITZ H. - 1939 - Hautfliiger oder Hymenoptera I: Ameisen oder Formicidae. - Die Tierw. Deutsch. und angrenz. Meerst. nach ihr. Merkm. u.n. ihr. Lebensweise, 37 Teil, Jena, G. Fischer Verl., 428 pp., 197 figg. STUMPER R. - 1953 - Etudes myrmécologiques. XI. Fourmis luxembourgeoises. - Bull. Soc. Nat. Luxemb., N. Sér., N. 46, p. 122-130. Supp J.H. - 1967 - An introduction to the behaviour of ants. - E. Arnold Ltd., Lon- don, 200 pp., 49 figg., 2 tavv. TAMANINI L. - 1966 - Eterotteri delle isole Maltesi. - Boll. Acc. Gioenia Sci. Nat. Catania, Ser. IV, vol. VIII, fasc. 9, p. 679-697. TayLor R.W. - 1967 - A monographic revision of the ant genus Ponera Latreille (Hy- menoptera-Formicidae). - Pac. Ins. Mon., 13, 112 pp. T.C.I. - 1953 - Guida d’Italia. Sicilia. - Milano, Un. Tipogr., 719 pp., 68 figg., 22 tavv. TRECHMANN C.T. - 1938 - Oi conditions in Malta. - Geol. Mag., 75, p. 1-26. VacHon M. - 1958 - Scorpionidea (Chelicerata) de l'Afghanistan. The 3rd Danish Expedition to Central Asia (Zoological Results 23). - Vidensk. Medd. fra Dansk naturh. Foren, Bd. 120, p. 121-187, 57 figg. VALLETTA A. - 1955 - Second contribution to a list of the Orthoptera of the Maltese islands. - Ent. Month. Mag., XLI, p. 55-56. VALLETTA A. - 1957 - Second contribution to the Odonata of the Maltese islands. - The Entom., 90, No. 1135, p. 306-307. VANDEL A. - 1931 - Etude d’un gynandromorphe (dinergatandromorphe) de Pheidole pallidula Nyl. - Bull. Biol. Fr. Belg., fasc. I, p. 114-129, 2 figg. VAUFREY R. - 1929a - Les éléphantes nains des îles méditerranéennes et la question des isthmes pléistocènes. - Arch. Inst. Pal. Humaine, T. 6, p. 1-220. VAUFREY R. - 1929b - La question des isthmes méditerranéens pléistocènes. - Rev. Géogr. Phys. et Géol. dynam., t. 2, fasc. 4. FORMICHE DI MALTA 555 WasMann E. - 1909 - Ueber den Ursprung des sozialen Parasitismus, der Sklaverei und der Myrmekophilie bei den Ameisen. (170. Beitrag zur Kenntnis der Myr- mekophilen). - Biol. Centralbl., Bd. XXIX, Nr. 19-22, p. 587-604, 619-637, 651-663, 683-703, 2 figg. WHEELER G.C. e WHEELER J. - 1953 - The Ant Larvae of the Myrmicine Tribe Phei- dolini. - Proc. Ent. Soc. Washington, vol. 55, No. 2, p. 49-84, 3 tavv. WHEELER W.M. - 1911 - The ant colony as an organism. - J. Morphol., vol. 22, p. 307-325. WHEELER W.M. - 1922 - A synonymic list of the ants of the Ethiopian region. - Bull. Amer. Mus. Nat. Hist., vol. XLV, p. 711-1004. WHEELER W.M. - 1926 - Ants of the Balearic islands. - Fol. Myrm. et Term., vol. I, ING tp: 1-6. WHEELER W.M. - 1937 - Mosaics and other anomalies among ants. - Harvard Univ. Press, Cambridge, Mass., 95 pp., 18 figg. WiLson E.O. - 1955 - A monographic revision of the ant genus Lasius. - Bull. Mus. Comp. Zool. Harvard, vol. 113, No. 1, p. 1-201, 17 figg., 2 tavv. Witson E.O. - 1963 - Social modifications related to rareness in ant species. - Evolution, vol. 17, No. 2, p. 249-253. ZANGHERI S. - 1961 - La comparsa della formica argentina (Iridomyrmex humilis Mayr) nel Veneto. - Agr. d. Venezie, p. 3-8, 5 figg. ZARIQUIEY R. - 1930 - Formigues de Cadaqués (prov. de Gerona). - Bull. Inst. Catal. ielests Nat. p92: ZIMMERMANN S. - 1934 - Beitrag zur Kenntnis der Ameisenfauna Siiddalmatiens. - Verh. zool. - bot. Ges. Wien, Bd. LXXXIV, H. 1-4, p. 1-65. RIASSUNTO L’Autore tratta del popolamento mirmecologico delle isole Maltesi, principal- mente sulla base delle sue ricerche svoltesi durante l’ Aprile 1965. Vengono segnalate di diverse stazioni le seguenti 29 specie: Hypoponera eduardi For.: Malta. Nuova per le isole Maltesi. Aphaenogaster crocea sicula Em.: Malta, Gozo. Nuova per le isole Maltesi. Aphaenogaster splendida Roger: Malta, Gozo. Nuova per le isole Maltesi. Prima descrizione della larva. Aphaenogaster semi-polita ionia Baroni Urbani: Malta, Gozo. Elevazione a sot- tospecie della var. ionia Em. e sua diversa interpretazione. Descrizione di una singolare variabilità della popolazione di Gozo. Aphaenogaster campana Em.: Comino. Nuova per le isole Maltesi. Messor capitatus Latr.: Malta, Comino, Gozo. Messor sanctus bouvieri Bondr.: Malta, Gozo. Nuovo per le isole Maltesi. Discus- sione della presenza, forse nello stesso nido, di due fenotipi molto diversi, attribuiti a diverse specie, ed in proporzioni oltremodo differenti nelle due isole. Messor meridionalis wasmanni Krausse: Comino. Nuovo per le isole Maltesi. Messor structor Latr.: Malta, Comino. Pheidole teneriffana For.: Malta. Nuova per le isole Maltesi. Prima descrizione della femmina. Pheidole pallidula Nyl.: Malta, Comino, Gozo. Valutazione quantitativa della variabilità delle tre popolazioni maltesi e siciliane, comparata con quella di tutta l’area della specie. 556 C. BARONI URBANI Cremastogaster scutellaris O1.: Malta, Comino. Monomorium subopacum F. Smith: Malta. Nuovo per le isole Maltesi. Solenopsis santschit For.: Malta. Nuova per le isole Maltesi. Prima descrizione dell’operaia e della larva. Solenopsis orbula Em.: Malta, Gozo. Nuova per le isole Maltesi. Myrmecina graminicola Latr.: Malta. Nuova per le isole Maltesi. Leptothorax niger splendidiceps Baroni Urbani: Malta, Gozo. Nuova sottospecie, probabilmente endemica. Descrizione dell’operaia, della femmina e della larva. Tetramorium caespitum L.: Malta, Gozo. Tetramorium semilaeve Er. André: Malta, Comino, Gozo. Nuovo per le isole Maltesi. Analisi comparativa della variabilità nelle tre popolazioni maltesi, in quella siciliana ed in tutta l’area della specie. Tetramorium sp.: Malta. Probabile endemismo maltese appartenente al gruppo ferox Ruszky. Nuovo per le isole Maltesi. Strongylognathus insularis Baroni Urbani: Comino. Nuova specie apparente- mente endemica dell’isolotto di Comino. Iridomyrmex humilis Mayr: Malta, Gozo. Nuovo per le isole Maltesi. Tapinoma erraticum Latr.: Malta, Comino, Gozo. Nuovo per le isole Maltesi. Esame quantitativo della variabilità della specie alle Maltesi, comparata con quella delle popolazioni siciliane e di tutta l’area della specie. Plagiolepis pygmaea Latr.: Malta, Comino, Gozo. Nuova per le isole Maltesi. Acantholepis frauenfeldi velox Baroni Urbani: Malta, Comino, Gozo. Nuovo stato della var. velox Santschi. Camponotus barbaricus Em.: Malta, Gozo. Nuovo per le isole Maltesi. Descri- zione della larva. Camponotus lateralis Ol.: Malta, Gozo. Nuovo per le isole Maltesi. Lasius emarginatus Ol.: Malta. Nuovo per le isole Maltesi. Lastus alienus Foerst.: Malta. Nuovo per le isole Maltesi. Inoltre, i diversi biotopi in cui sono stati raccolti i Fo:micidi, sono stati raggrup- pati in cinque diversi habitat-tipi che sono stati caratterizzati anche mediante alcune caratteristiche chimiche e fisiche del suolo e la descrizione delle piante dominanti. Di questi habitat, i più ricchi di specie di Formicidi sono di gran lunga le stazioni ar- vensi e la gariga che costituiscono anche la grandissima maggioranza della superficie delle Maltesi. Solo due specie (Plagiolepis pygmaea e Camponotus barbaricus) hanno una distribuzione abbastanza uniforme in tutti e cinque gli habitat studiati, mentre altre due (Lasius emarginatus e L. alienus), mostrano una spiccata preferenza per il bosco d’alto fusto. Inoltre, nella gariga mancano completamente le specie dominanti; mentre nelle stazioni a vegetazione arbustiva domina Messor capitatus; nelle stazioni a vegeta- zione ruderale Acantholepis frauenfeldi; nelle stazioni arvensi Messor capitatus e Phei- dole pallidula (entrambi integralmente o parzialmente granivore); nel bosco d’alto fusto Lasius alienus, L. emarginatus e Plagiolepis pygmaea. Inoltre le biocenosi osservate di- mostrano tutte una scarsa complessità ed una elevata stabilità, indici di una situazione saldamente configurata di ecosistemi ormai bene equilibrati. Le diverse specie compo- nenti la biocenosi, infatti, hanno spesso grado di coesistenza piuttosto elevato tra loro, se si escludono alcune specie notoriamente aggressive quali Acantholepis frauenfeldi velox (mirmecofaga) e Iridomyrmex humilis. Almeno la seconda, poi, è certamente im- portata alle Maltesi in epoca recente. Quasi tutti i Formicidi studiati sembrano pre- diligere di gran lunga i nidi terricoli, piuttosto che quelli sublapidicoli, anche se talune specie dimostrano spesso una spiccata preferenza per taluni tipi di costruzione: Tapi- noma erraticum per i nidi superterranei avviluppanti la base delle erbe e degli arbusti e Leptothorax niger splendidiceps per le fessure delle rocce. Tutte le specie osservate hanno una distribuzione mediterranea più o meno ampia, quasi sempre riconducibile ad un’origine paleomediterranea, attestante un popolamento FORMICHE DI MALTA Bor sicuramente terziario. In accordo anche con i dati di letteratura per gli altri gruppi animali viventi e fossili, si può pensare che il momento della massima colonizzazione del territorio in esame si possa far corrispondere con il Pontico. La composizione at- tuale della fauna mirmecologica delle isole Maltesi mostra delle evidentissime affinità europee, piuttosto che nordafricane, e ciò in contrasto con le altre isole del Canale di Sicilia. L’affinita europea della fauna maltese è molto più manifesta se comparata con quella dell’Italia meridionale che con quella della Sicilia. Ciò è indubbiamente diffi- cile a spiegarsi su basi paleogeografiche e può forse essere dovuto a vicissitudini paleoe- cologiche a noi ignote; questi dati ricavati dai Formicidi, ad ogni modo, trovano con- ferma almeno in quelli a noi noti per gli Eterotteri e gli Ortotteri. Inoltre il popola- mento dell’isola di Comino (pochissimo o niente antropizzata in ogni epoca storica) è molto diverso da quello delle altre due isole. Il fenomeno può essere forse spiegato mediante l’importazione a Malta e Gozo di specie estranee ad opera dell’uomo, ma anche questa ipotesi non soddisfa sempre tutti i problemi del popolamento maltese. SUMMARY The Author presents an analysis of the ant population of the Maltese Islands, mostly on the basis of a study of different stations carried out in April, 1965. The fol- lowing 29 species were found: Hypoponera eduardi For.: Malta. New for the Maltese Islands. Aphaenogaster crocea sicula Em.: Malta, Gozo. New for the Maltese Islands. Aphaenogaster splendida Roger: Malta, Gozo. New for the Maltese Islands. First description of larva. Aphaenogaster semi-polita ionia Baroni Urbani: Malta, Gozo. The var. ionia Em. is raised to the subspecies level. Description of the singular variability of the popu- lation of Gozo. Aphaenogaster campana Em.: Comino. New for the Maltese Islands. Messor capitatus Latr.: Malta, Comino, Gozo. Messor sanctus bouvieri Bondr.: Malta, Gozo. New for the Maltese Islands. Dis- cussion of the possible presence in the same nest of two very different phenotypes that are in extremely different proportions on the two islands. These phenotypes could be formerly attributed to two different species. Messor m2ridionalis wasmanni Krausse: Comino. New for the Maltese Islands. Messor structor Latr.: Malta, Comino. Pheidole teneriffana For.: Malta. New for the Maltese Islands. First description of the queen. Pheidole pallidula Nyl.: Malta, Comino, Gozo. Quantitative evaluation of the variability of the three maltese populations compared to that of the Sicilian population and the species in the entire area. Cremastogaster scutellaris Ol.: Malta, Comino. Monomorium subopacum F. Smith: Malta. New for the Maltese Islands. Solenopsis santschi For.: Malta. New for the Maltese Islands. First description of worker and larva. Solenopsis orbula Em.: Malta, Gozo. New for the Maltese Islands. Myrmzcina graminicola Latr.: Malta. New for the Maltese Islands. Leptothorax niger splendidiceps Baroni Urbani: Malta, Gozo. New subspecies, probably endemic. Description of worker, female and larva. Tetramorium caespitum L.: Malta, Gozo. Tetramorium semilaeve Er. André: Malta, Comino; Gozo. New for the Maltese Islands. Quantitative evaluation of the variability of the three Maltese populations com- pared to that of the Sicilian population and of the entire species. 558 C. BARONI URBANI Tetramorium sp.: Malta. Belonging to the group ferox Ruzsky. New for the Mal- tese Islands. Probably endemic to Malta. Strongylognathus insularis Baroni Urbani: Comino. New species apparently end- emic to the islet of Comino. Iridomyrmex humilis Mayr: Malta, Gozo. New for the Maltese Islands. Tapinoma erraticum Latr.: Malta, Comino, Gozo. New for the Maltese Islands. Quantitative evaluation of the variability of the three Maltese populations compared to that of the Sicilian population and of the entire species. Plagiolepis pygmaea Latr.: Malta, Comino, Gozo. New for the Maltese Islands. Acantholepis frauenfeldi velox Baroni Urbani: Malta, Comino, Gozo. New status of the var. velox Santschi. Camponotus barbaricus Em.: Malta, Gozo. New for the Maltese Islands. Des- cription of larva. Camponotus lateralis Ol.: Malta, Gozo. New for the Maltese Islands. Lasius emarginatus Ol.: Malta. New for the Maltese Islands. Lasius alienus Foerst.: Malta. New for the Maltese Islands. The various stations in which ants were collected are grouped into five differents habitat types based on chemical and physical properties of the soil and a description of the dominant plants as well as other factors. The rural stations and the gariga have by far the greatest number of species. The Maltese Islands chiefly consists of these types of surface. Only two species (Plagiolepis pygmaea and Camponotus barbaricus) are distributed quite uniformly in all five of the habitats studied. Two others (Lasius emarginatus and L. alienus) show a decided preference for forests of high trees. Dominant species are entirely absent from the gariga. In stations with shrub vegetation Messor capitatus dominates. In stations with ruderal vegetation, Acantholepis frauenfeldi; in rural stations, Messor capitatus and Pheidole pallidula (both entirely or partially grani- vorous); and in forest of high trees, Lasius alienus, L. emarginatus and Plagiolepis pygmaea. The studied biocoenoses show considerable complexity and a high stability, indexes of well equilibrated ecosystems. In fact, the different species that participate to the biocoenosis often have a rather high degree of coexistence, if one excludes such notoriously aggressive species as Acantholepis frauenfeldi velox (myrmecophagous) and Iridomyrmex humilis. The latter is certainly of recent importation. Almost all the ants studied show a decided predilection for terricolous rather than sublapidicolous nests, even though certain species have a marked preference for par- ticular types of construction: Tapinoma erraticum for nests lined at the base with gras- ses and shribs, and Leptothorax niger splendidiceps, for cracks in rocks. All of the species observed have a more or less broad mediterranean distribution, almost always of paleomediterranean origin. This shows that the colonization of these islands was certainly tertiary. It is consistent with the data on other animals, living and fossil, to suppose that the greatest colonization of the territory in question took place during the Pontic period. The present myrmecological fauna of the Maltese Islands, in contrast with that of the other islands of the « Canale di Sicilia », shows very clear european rather than african affinities. However, what is particularly difficult to understand, is that the Mal- tese fauna resembles that of southern Italy more than that of Sicily. Perhaps unknown paleoecological happenings are responsible for this. At any rate, the same is true for some Heteroptera and Orthoptera. The ant population of the island of Comino (only slightly or not at all settled by man throughout history) is very different from that of the other two islands. Although the importation of extraneous species into Malta and Gozo by man may be responsible for some of the differences, this hypothesis does not solve all the questions about the population of the Maltese Islands. FORMICHE DI MALTA SOMMARIO Introduzione ; i Caratteri fisici e Slemarie! cone salle ‘Maltesi È Considerazioni generali e metodi d’indagine Corologia e faunistica Hypoponera eduardi Aphaenogaster crocea Aphaenogaster splendida . Aphaenogaster semi-polita Aphaenogaster campana Messor capitatus Messor sanctus. Messor meridionalis . _Messor structor Pheidole teneriffana. Pheidole pallidula Cremastogaster scutellaris Monomorium subopacum . Solenopsis santschit Solenopsis orbula Myrmecina graminicola . Leptothorax niger Tetramorium caespitum . Tetramorium semilaeve . Tetramorium sp. Strongylognathus i. Iridomyrmex humilis Tapinoma erraticum Plagiolepis pygmaea Acantholepis frauenfeldi Camponotus barbaricus . Camponotus lateralis Lasius emarginatus . Lasius alienus . Ecologia ; Descrizione delle azioni Fumo e fano apolar ; Gariga Stazioni a azione sermone sia od erbacea Stazioni a vegetazione ruderale . Stazioni arvensi attuali od abbandonate Vegetazione antropocora igrofila ai margini di un Loss cole Distribuzione dei Formicidi nei diversi ambienti . Caratterizzazione degli ambienti . Preferenza dei diversi tipi di nidi Grado di coesistenza tra le diverse specie Conclusioni Ringraziamenti Bibliografia Riassunto Summary 399 pag. 408 409 413 416 416 417 418 422 426 427 430 434 436 438 446 449 450 451 457 458 458 464 465 469 470 474 475 479 480 482 486 487 488 489 489 489 490 491 492 493 493 497 504 507 515 534 547 555 557 560 RES LIGUSTICAE CLVI ANNAMARIA CARLI - CARLO LORENZO BRUZZONE Istituto di Zoologia dell’Università di Genova STUDIO SU ECHTHROGALEUS COLEOPTRATUS (GUÉRIN 1840), PARASSITA DI PRIONACE GLAUCA (LINNEO) RINVENUTO NEL MARE LIGURE (*) Oggetto del presente lavoro sono due esemplari di Echthrogaleus coleoptratus (Guerin) (foto 1) rinvenuti su pinna di Prionace glauca, catturata nel Mar Ligure da un subacqueo. Echthrogaleus coleoptratus (Guérin) 1829 - 1840 Dinematura coleoptrata Guérin, Iconographie du Règne animal. (Cru- stacés Zoophytes) t. III, tab. XXXV, fig. 6 (1840) 1835 Pandarus alatus (« Milne Edwards ») Johnston, London’s Magazine of natural history VIII, p. 202 (con xilografia) 1850 Dinematura alata Baird, British Entomostraca, p. 285, tab. XXXIII, fig. 8-9 1861 Echthrogaleus coleoptratus J. Steenstrup e C. Liitken, p. 380-381 tab. VIII, fig. 15 1899 » » P.W. Bassett-Smith, p. 464 1900 ) » C.B. Wilson, p. 367, tab. XIX 1902 » » A. Brian, p. 36 1906 ) ) A. Brian, p. 53 1910 » » T.R-R. Stebbing, p. 559 1923 » » C.B. Wilson, p. 13 1932 ) » C.B. Wilson, p. 427, tab. 27 1936 » » S. Yamaguti, pt. 3, p..7, tab. 4,5 1944 » » A. Brian, p. 202 1953 » ) C. Dellamaire-Deboutville et L. Nunes-Ruivo, p. 204 1955 ) » K.H. Barnard, p. 263 1959 » ) AMCapatt 0 pay om, Località: Varazze (Savona) Ospite: Prionace glauca (Linneo), detto ‘verdone’ Data: 16 Maggio 1967 (*) Lavoro presentato al XXI Congresso-Assemblea plenaria de la Commission Internationale pour l’Exploration Scientifique de la Mer Méditerranée. ECHTHROGALEUS COLEOPTRATUS ; 561 Foto 1 - Echthrogaleus coleoptratus: a destra si osserva l’impronta dell’esemplare staccato. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 36 562 A. CARLI - C.L. BRUZZONE Materiale: Due femmine adulte fissate alla pinna dorsale di Prionace glauca (lunghezza totale: 11 mm.; lunghezza dei sacchi ovigeri (due) 45 mm. (foto 1). Distribuzione geografica della spe ciwem maa specie è stata rinvenuta nell’Oceano Atlantico e nell’Oceano Pacifico; le località segnalate dagli Autori sono: Oceano Atlantico, 38° lat. Nord, 34 long. Ovest, raccolto dal Cap. Hygom su di uno « squalo ». Voods Hole su pinna di /surus dekay1, cat. n. 6185 Mus. Naz. ESA Cornwall (Inghilterra) - non è dato l’ospite - cat. n. 8179 Mus. Naz.U:SA: Unalaska (Alaska) su «squalo », cat. n. 12056 Mus. Naz. U.S.A. Baia di Berwick trovato dal Dr. Johnston sullo squalo Lamna cornubica. Aberdeen su pesce di mercato. Fair Island, tra la località di Orkney e Shetland, trovato da T. Scott. Palperro-Cornwall su Lamna cornubica e sullo squalo Carcharias glaucus. Mari dell’India su pesce-cane; citato da MILNE-EDwARDS. Baie des tigres 16° 43’ S - 11° 23’ E - 23 MSW; citato da ANDRE CAPART. Mar de La Plata su « Tiburon» (A. BRIAN l.c.). Durban (C.B. Wirson l.c., K.H. BaRNARD l.c.). Kalk Bay (False Bay) su Carcharinus glaucus, (K.H. BARNARD l.c.). Per il Mediterraneo: A. BRIAN lo reperisce per la prima volta su Carcharias lamia Risso (1899) del golfo ligure e su Charcharodon Ron- deletti Mull. e Henle (1906) dell'Isola d'Elba. Purtroppo gli esemplari determinati dal Prof. A. BRIAN, conservati presso l’Istituto di Zoologia dell’Università di Genova, sono andati per- duti sotto le macerie durante l’ultimo conflitto. Per suggerimento del Prof. BRIAN, specialista in Copepodi Parassiti, abbiamo preso in esame questi nuovi esemplari e abbiamo notato sensibili e numerose differenze rispetto alla forma dell’Atlantico, come descritta da STEENSTRUP e LUTKEN. ECHTHROGALEUS COLEOPTRATUS 563 DIFFERENZE RISCONTRATE FORMA ATLANTICA (secondo STEENSTRUP e LUTKEN, tab. VIII) eB aio. di (tab. VIII, fig. 15 a) Due segmenti; quello prossimale munito di nove setole e quello terminale, molto piccolo, di due spine. antenne II Paio di antenne (tab. VIII, fig. 15 a2) Triarticolate, con una superficie adesiva nella parte basale. SOS Fy LENA FORMA MEDITERRANEA (in esame) (fig. 1) Il segmento prossimale é fornito di undici setole piumose, grosso dente e alcuni piccoli processi pe- losi; il segmento terminale, molto piccolo, fornito di quattro spine (due brevi e due doppie di queste). Gli ornamenti hanno funzione di organi di senso (A. BRIAN 1939). (fig. 2) Nell’insieme ricorda da vicino la forma tipica; vi sono però due setole nude nell’articolo terminale Figg. 1 - Echthrogaleus coleoptratus: 1° paio di antenne; 2 - Segmento terminale del 2° paio di antenne. i? Pato dip.iedi mas.cellari Come linea generale richiama la forma atlantica (tab. VIII, fig. 15 mp’). A forte ingrandimento si mette in evidenza (foto 2) come il palpo 564 A. CARLI - C.L. BRUZZONE Foto 2 - Echthrogaleus coleoptratus: ingrandimento della parte terminale del palpo mascellare; 3 - Rostro; 4 - Ingrandimento della estremità della mandibola isolata; 5 - Estremità del rostro ingrandito con aree elittiche. ECHTHROGALEUS COLEOPTRATUS 565 mascellare sia fornito di dentelli, che troviamo molto più sviluppati nella parte terminale e disposti in diverse file più o meno parallele fra loro. Iezzo di piedi mascellari ia forma (atlantica (tab. VII, “fig. 415! m pi, fig. IS mp?) e quella mediterranea non presentano differenze. Retort to 3 Il rostro della forma a lantica (tab. VIII, fig. 15 r) si presenta simile a quello descritto da A. Brian (1939) per Dinematura producta; anche nei nostri esemplari è conico, allargato nella parte prossimale e sottile nella distale; si apre all’estremità con un orifizio munito, sul contorno, di numerosi e fitti uncini, e presentante due aree ellittiche de- limitate da macchie scure che al microscopio risulterebbero delle fos- sette (organi di senso?) (foto 3, 4, 5). Il rostro è attraversato per tutta la sua lunghezza dal sifone; a forte ingrandimento si osservano due file simmetriche di uncini rivolti obli- quamente verso il lume dell'organo e verso l’alto basalmente. Ai lati del sifone si dispongono le due mandibole. Nella foto 4 è rappresentata una mandibola, divaricata per schiacciamento del preparato (*); essa si presenta allungata, sottile, a margine interno terminale con dodici dentelli ben distinti, atti a ferire i tessuti dell'ospite. Nee tile Rael I Paio (cab, VIII, fig 15 p’) (fig. 3) Protopodite: Tre superfici adesive. Tre superfici adesive, disposte come agli apici di un triangolo; la su- perficie adesiva interna inferiore si prolunga in una setola piumosa. (1) Nella posizione normale le mandibole sono incluse entro il tubo boccale. 566 A. CARLI - C.L. BRUZZONE Figg. 3 - Echthrogaleus coleoptratus: 1° paio di arti toracici di destra; 4 - 2° paio di arti toracici di destra; 5 - 3° paio di arti toracici di destra. Esopodite 1° segm.: terminante con una ‘Terminante con una grossa spina grossa spina dentellata, denticolata da una parte. ECHTHROGALEUS COLEOPTRATUS 567 2° segm.: tre spine dentellate esterne e quattro setole piumose. Endopodite 1° segm.: una superficie ade- siva. 2° segm.: tre setole piumose; la mediana circa tripla delle altre due. PEMPato (Cab VINCE fio. 15 pò) Protopodite Cinque superfici adesive e se- tola piumosa sul profilo interno. Esopodite 1° segm.: spina sull’angolo in- feriore esterno; setola piumosa a 2/3 del profilo interno. Profilo esterno denticolato, seguito da tre larghe spine denticolate; segue una setola nuda e tre setole piumose sul margine interno; que- sto - alla inserzione con il primo segmento - presenta una membrana con peli. Presenta una membrana sul pro- filo a diretto contatto con l’eso- podite e una superficie adesiva lungo il profilo interno. Alla membrana del primo segmento segue una dentellatura accentuata; alla dentellatura fanno seguito tre setole piumose, due terminali e una verso la metà del profilo in- terno; la mediana (tripla delle al- tre due) è sormontata alla base dal margine dentellato del segmento. (fig. 4) Due superfici dentellate in corri- spondenza dell’endopodite e tre superfici adesive prossimali; una setola piumosa vicina al margine interno del protopodite in corri- spondenza della superficie adesiva seguita, a poca distanza, da una serie di peli ai quali corrisponde una delicata dentellatura. Membrana fittamente coperta di dentelli sul profilo esterno, ter- minante con grossa spina dentico- lata; setola piumosa circa a meta del profilo interno. 568 A. CARLI - C.L. BRUZZONE 2° segm.: trapezoidale, con gros- sa spina nell’angolo inferiore. 3° segm. (7): sul margine ester- no due spine denticolate e sette setole piumose successive sul mar- gine interno. Endopodite 1° segm.: fitta dentellatura sul margine esterno, setola sull’an- golo inferiore interno. 2° segm.: lieve dentellatura sul bordo esterno, seguita da tre brevi setole piumose, cinque lunghe se- tole piumose e ancora da una brevissima setola nuda. Pl we asco (tab. VINNIE tie, 15.p2) Protopodite Cinque superfici adesive, tre o- bliquamente disposte rispetto al margine interno del segmento, due Membrana denticolata, tre grosse spine denticolate, alle quali fanno seguito, sul bordo interno, una setola nuda, quattro setole piu- mose, una sesta setola nuda e la settima, più distanziata, piumosa. Sul profilo esterno membrana fit- tamente denticolata (almeno quat- tro file di denti) prolungantesi sulla linea divisoria della arti- colazione; setola piumosa circa a metà del profilo interno. Bordo denticolato il cui terzo di- stale presenta denti di maggiore dimensione, seguono tre setole piu- mose, tre lunghe setole terminali (piumose. dopo il primo tratto nudo) e una quarta piumosa nel bordo esterno e denticolata in quello interno; inoltre, un po’ di- stanziata, una breve setola nuda sul profilo interno. (fig. 5) Due superfici adesive (fuse in- sieme), che corrisponderebbero alle due superfici superiori della forma (2) T. Scott e A. Scorr (1913) descrivono l’esopodite del 2° paio di arti bi- articolato e successivamente gli AA. hanno confermato la bi-articolazione. ECHTHROGALEUS COLEOPTRATUS 569 situate più in alto; larga lamina denticolata sul margine esterno e ispessimento seguito da setola ri- gida sul margine inferiore interno. Esopodite 1° segm.: terminante con un dente e delicata dentellatura lungo il margine esterno. 2° segm.: lieve dentellatura sul margine esterno terminante con un dente. 3° segm.: due denti seguiti da cinque setole piumose sul profilo interno. Endopodite Quattro setole terminali piumose seguite da due piccole setole nude. tipica, larga membrana dentico- lata sul margine esterno, notevole ispessimento piegato ad ansa in prossimità del margine inferiore interno. Tale margine è fornito di una ricca serie di peli (par- zialmente nascosti nel preparato dalla sudescritta formazione), ai quali fa seguito una setola piu- mosa. Notevole dentellatura sul margine esterno terminante con un den- te; sul profilo interno setola piu- mosa seguita da membrana con peli. Dentellatura sul profilo esterno ter- minante con dente e seguita da leggera dentellatura. Sul profilo interno setola piumosa. Leggera dentellatura, dente e, a di- stanza, setola nuda, quindi quattro setole piumose e ancora una se- tola nuda. 1° segm.: margine esterno per metà con peli e per metà con ricca dentellatura; all’inserzione con il 2° segmento setola nuda. 2° segm.: margine esterno pe- loso, quattro setole piumose ter- minali, due piccole setole nu- de intercalate fra le prime più esterne, sul profilo interno due se- tole nude. 570 A. CARLI - C.L. BRUZZONE IV «Paseo Molto rudimentali; l’esopodite e l’endopodite ridotti a due la- mine fogliacee non presentano differenze rispetto alla forma atlantica, (tab. WEN hess: ps), Dette lamine sono provviste di uno scarso numero di setole e non sembrano atte a movimenti natatori. Probabilmente - come gia notato da A. Brian (1939) - potrebbero coadiuvare la funzione respira- toria mediante assorbimento di ossigeno per osmosi. Abbiamo creduto opportuno riportare in una tabella riassuntiva le differenze tra la forma atlantica e quella da noi presa in esame, re- lativa ai tre primi arti toracici. Per la compilazione di questa tabella ci siamo attenuti alla terminologia usata da SHiino e Isawa (1966) e da Lewis (1967) scrivendo in neretto i caratteri differenziali che presenta la forma in esame. In base alla tabella n. 1 vediamo notevoli differenze in numero, forma e disposizione degli elementi delle appendici, tra gli esemplari esaminati e la forma descritta dagli AA. su materiale oceanico; diffe- renze messe in evidenza dall’uso del visopan, che effettua ingrandimenti tali da permettere osservazioni più approfondite delle singole parti. Queste differenze sono a carico del 1° e 2° paio di antenne, del- l’apparato boccale, del 2° paio di piedi mascellari ed in particolare delle prime tre paia di arti toracici. ‘Tali elementi indurrebbero a pensare che si possa distinguere una varietà mediterranea differenziatasi a causa della temperatura e costanza ambientale propria del nostro mare. Aggiungiamo infine che ci ha colpito come un animale così pic- colo e delicato possa insediarsi nella pelle zigrinata di uno squalo. Pro- babilmente non tutti i parassiti riescono ad inserire il loro rostro nella cute dell’ospite e, in tal caso il parassitismo non ha luogo. Se uno di questi minuscoli copepodi, però, riesce ad entrare con tutto l'apparato boccale in una parte relativamente delicata dell’ospite, come per es. la base di una pinna, i tessuti, reagendo alla presenza e- stranea, si rigonfiano, determinando l’allontanamento delle scaglie pla- coidi in modo da lasciare allo scoperto parti molli, alle quali il parassita può facilmente aderire con le sue appendici e cuscinetti adesivi, dive- nuti efficienti organi per la vita parassitaria. Questo sembra scaturire dall’osservazione diretta dell'impronta lasciata dal parassita sull’ospite (foto 1). DI COLEOPTRATUS ECHTHROGALEUS epnu e]joros = d vueIqueul = Wi esowmnId ejoyas = d Ce SS ee ae auep = yw JUOIZE[OOUSp esige] = q d der. 3 ed 9 eqe][ozuop eImpepiogqg = I o3Jed eun ep eqejoorguop eurds = IJod uoo euesquiowi — ‘5 fed rySun] uoo exssadsi arogiaodns = UW vie][ayuep slogiodns = q Byeloorjuep eurds eS1e] = FWP BvAIsope orogiodns = ev AZ a d o ‘d d ‘y OUI93U] AZ ‘dy È ES OULIPITAI Ill 9 wp | .d‘dp* d‘yurup wp ‘qu ‘wp | yw ‘wp wip OUIIISH d d | = d ‘d ‘d 4 ‘d d dz oe a OUIOJUT dy BE OUEIPp9IN Ii d ¢ ‘wp BP eee Hwp ¢ ‘wp | Hwp ‘4 eae) QUISISt d e = o ‘d ¢ ‘d — d ‘eZ OUI9FZU] up ‘d 7 AAACN pl I al ul — Hwp ¢ ‘q =) e OUI9ISH oC ol of oC ol aypodopug ayrpodosH] supodo101g Opiog 0117 IDIOVYOL ILYY — I ‘AVL 572 A. CARLI - C.L. BRUZZONE BIBLIOGRAFIA BaRNARD K.H. - 1955 - South African parasitic Copepods. - Ann. S. Afr. Mus., 41, parte V, pp. 223-312, 33 figs. BassETT-SMITH P.W. - 1899 - A sistematic description of Parasitic Copepoda found on Fishes, with an enumeration of the known species. - Proc. Zool. Soc. London, pp. 438-507, pl. XXVI. Brian A. - 1899 - Di alcuni Crostacei dei pesci dell’Isola d’Elba. - Atti Soc. Lig. Sc. Nat. e Geogr., Vol. X, pag. 4. Brian A. - 1902 - Note su alcuni parassiti dei pesci nel Mediterraneo. - Atti Soc. Lig. Sc. Nat. e Geogr., Vol. XIII, pag. 9. Brian A. - 1906 - Copepodi parassiti dei Pesci d’Italia. - pp. 5-187, 53, tav. XXI (pag. 53, tav. II, fig. 2). Brian A. - 1944 - Copepodos parasitos de Peces y Cetaceos del Museo Argentino de Ciencias Naturales « Bernardino Rivadavia». - Buenosaires, Tomo XLI, pag. 202. CAPART A. - 1959 - Copépodes Parasites. Expedition Océanographique Belge dans les Eaux cétiéres Africaines de l’Atlantique sud (48-49). - Inst. Royal des Sciences Nat. de Belgique, vol. III, fasc. 5. DELAMARE DEBOUTTEVILLE C. et Lipia NuNES-Rurvo - 1953 - Copépodes Parasites des poissons méditerranéens (3? série). Vie et Milieu, Tomo IV, fasc. 2, pp. 201-218, figs. 9. GERSTAECKER A. - 1853 - Ueber eine neue und eine weniger gekannte Siphonostomen gattung. - Arch. Naturg., vol. 19, n. 1, pp. 58-70. HEEGARD P. - 1947 - Contribution to the phylogeny of the Arthropods, Copepoda. - Spolia Zool. Mus. Hauniensis, Kobenhavn., 8, pp. 1-236, figs. Lewis A.G. - 1967 - Copepod Crustaceans Parasitic on Teleost Fishes of the Ha- waiian Islands. - Proc. U.S. Nat. Mus. 121, pp. 1-102. MiILNE-Epwarps H. - 1840 - Histoire naturelle des Crustacés. - Paris, 3. Scott A. - 1901 - Notes on Some Crustacean parasites of fishes. - Rep. Fish. Board Scotland, XVIII, Part. III, pp. 144-188, pls. V-VIII. Scotr T. and Scott A. - 1913 - The British parasitic Copepoda. - Vol. 1, pp. X-256, 2 pls.; Atlas (vol. 2), XII pp., 72 pls. (Publ. by Ray Society. London). SHiino S.M. - 1954 - Copepods parasitic on Japanese fishes, 4: The family Eury- phoridae. - Rep. Fac. Fish. Pref. Univ. Mie, vol. 1, N. 3, pp. 273-290, figs. 1-6. STEBBING T.R.R. - 1910 - General catalogue of South African Crustacea (Part V of S.A. Crustacea, for the Marine Investigations in South Africa). - Ann. South African Mus., vol. 6, pt. 4, pp. 281-593, pls. 15-21. STEENSTRUP J. and LUTKEN C. - 1861 - Bidrag til Kund skab om det aabne havs snyltekrebs og lernaeer. K. Dansk. Vidensk. Selsk. Skrift. 5, Naturvid. - math. Afd. 5: 343-432, pls. I-IX. Wilson C.B. - 1907 - North American parasitic copepods belonging to the family Caligidae, 3 and 4: A revision of the Pandarinae and the Cecropinae. - Proc. U.S. Nat. Mus., vol. 33, n. 1573, pp. 323-490, pls. 17-43. WILSON C.B. - 1923 - Parasitic copepods in the collection of the Riksmuseum at Stockholm. - Ark. Zool., vol. 15, n. 3, pp. 1-15, pls. WILSON C.B. - 1932 - The copepods of the Voods Hole region, Massachusetts. - U.S. Nat. Mus. Bull., vol. 158, pp. 1-531, pls. 1-41. YaMmaGUTI S. - 1936 - Caligoida, II. Pt. 3 in Parasitic copepods from fishes of Japan, 21, pp. 9 pls. (Publ. by author). ECHTHROGALEUS COLEOPTRATUS 573 Ci è d’obbligo ringraziare il Prof. A. BRIAN per i suoi preziosi consigli e per aver messo a nostra disposizione la sua ricca biblioteca. Ringraziamo inoltre lo studente L. Mallone che ha avuto il lodevole interesse di portare il materiale in laboratorio per lo studio. RIASSUNTO Lo studio di Echthrogaleus coleoptratus (Guérin) ci ha permesso di mettere in evidenza notevoli differenze morfologiche (soprattutto a carico degli arti toracici) in confronto con la ben nota forma atlantica; il che farebbe supporre la presenza di una varietà mediterranea. SUMMARY The study of Echthrogaleus coleoptratus (Guérin) allowed us to point out notable . morphological differences (above all with regard to thoracic limbs) in comparison with the well-known Atlantic shape; this fact gets us to suppose the presence of a Medi- terranean variety. 574 RES LIGUSTICAE CLVII GIOVANNI DINALE Istituto di Zoologia dell’Università di Roma | Direttore: Prof. Pasquale Pasquini STUDI SUI CHIROTTERI ITALIANI: X. BIOMETRIA DI UNA COLLEZIONE DI RHINOLOPHUS FERRUM EQUINUM SCHREBER CATTURATI IN LIGURIA (ITALIA) PREMESSA Nel Museo di Storia Naturale di Genova è conservata una colle- zione di quasi 200 esemplari di Rhinolophus ferrum equinum raccolti in Liguria nell’arco di un secolo (dal 1868 al 1960). La maggior parte degli esemplari fu raccolta in grotte nei mesi che vanno da ottobre ad aprile. Scopo di questo lavoro è di fornire dati di paragone a futuri studi biometrici. Infatti, disponendo di uno studio condotto su abbondante campionatura, è assai più facile comparare ad esso i risultati di studi condotti su uno o più piccoli campioni di quanto non sia il comparare tra loro studi condotti su piccoli campioni. La specie sopra indicata è una delle più comuni nell'Europa me- ridionale; nella bibliografia ne sono citate di frequente le usuali misure biometriche. Si tratta però di misure tratte da pochi esemplari che ren- dono difficile o impossibile comparare validamente tra loro popolazioni che abitino zone diverse. Inoltre uno studio biometrico, se fatto elabo- rando una massa di dati, può portare anche a risultati ecologici oltre che ad una migliore conoscenza sistematica del gruppo. Chiarirò brevemente, ad esempio, uno dei risultati ecologici che si potrebbero ottenere. L'entità di una popolazione è sempre determinata da fattori eco- logici: cioè da quelli detti limitanti che non consentono l’aumento della popolazione stessa. STUDI SUI CHIROTTERI ECC. 51D Se si ha una diminuzione della quantita di cibo disponibile ed il fattore cibo diventa limitante (o più limitante se gia lo era prima della diminuzione) la popolazione tenderà a ridursi a causa di una maggiore mortalità causata (sia pure come concausa) da insufficiente alimenta- zione. Mentre la popolazione sta diminuendo numericamente gli esem- plari delle nuove generazioni saranno mediamente più piccoli di quelli cresciuti in un periodo di abbondanza di cibo in quanto la quantità media di cibo « pro capite » è diminuita. Sempre durante il periodo di diminuzione numerica anche la variabilità delle dimensioni corporee tenderà a diminuire per la minore variabilità dovuta al fattore cibo. Si può considerare la varianza totale delle dimensioni corporee in una po- polazione come la somma delle varianze dovute ai molteplici fattori che la influenzano: dove: o? varianza fenotipica o? varianza genotipica o? varianza dovuta alla quantità di cibo assunto o? varianza dovuta ad altri fattori ambientali. Viene per conseguenza che se diminuisce c? diminuisce anche o?. Si può vedere dalla fig. 1 come la varianza dovuta alla quantità di cibo assunta diminuisca se la disponibilità di cibo diviene limitante (o più limitante se già lo era prima della diminuzione). Il caso C (fig. 1) ha un segmento superiore alla linea tratteggiata più corto di quello del caso B e questo è a sua volta più corto di quello del caso A. Ciò è valido non soltanto per la variazione della disponibilità di cibo ma anche per gli altri fattori ecologici che influenzano le dimen- sioni degli individui: se uno o più di questi fattori diventa limitante o più limitante che nel passato, si avrà una diminuzione della varianza totale. Se invece un fattore ecologico che influenza le dimensioni degli animali diventerà da molto limitante a poco limitante o a non limitante avverrà il contrario: si avrà cioè un aumento della varianza totale (0?) mentre la popolazione è in aumento. 576 G. DINALE Questo fenomeno della diminuzione o dell'aumento della varianza è limitato nel tempo: esso avviene mentre la popolazione sta passando da un livello stazionario ad un altro cioè mentre l’entità della popolazione sta diminuendo od aumentando. A B C Fig. 1 - Variabilità della quantità (c) di cibo assunta dagli individui di una popola- zione. La linea tratteggiata sta ad indicare il limite medio di mortalità per insufficiente alimentazione. Ne consegue che confrontando campioni prelevati in tempi di- versi da una medesima popolazione si potrà stimare la variazione nel tempo dei fattori ecologici e cioè conoscere, ad esempio, se una popo- lazione si trova in condizioni più o meno limitanti rispetto al passato. Non mi risulta che siano stati fatti studi di questo genere che potrebbero avere, a mio avviso, molta importanza per controllare l’in- fluenza che ha il mutare dei fattori ecologici sulle popolazioni. Con l’inquinamento dell’aria e delle acque, con la riduzione della superficie boschiva, con l’impiego di insetticidi e con altre modifiche STUDI SUI CHIROTTERI ECC. SHIA; ai fattori ecologici si possono avere mutamenti anche considerevoli nelle biocenosi. Molto spesso ci si avvede di questi mutamenti quando non è più possibile riportare l’ambiente nelle condizioni primitive. A coloro che vogliono proteggere gli ambienti naturali manca uno strumento di facile applicazione per poter provare che le condi- zioni ecologiche di un ambiente sono mutate in maniera da causare danno alle popolazioni che si vogliono proteggere. Il metodo della marcatura influisce esso stesso sull'ambiente e non si è mai certi se un aumento della mortalità o una diminuzione della popolazione sia stato causato dal metodo di studio o da altri fattori. Molto spesso questo studio deve prolungarsi nel tempo, a volte per anni. Si impiega nello studio tempo che può essere prezioso per ricondurre l’ambiente alle condizioni primitive. Invece il metodo di controllo della variabilità potrebbe dare una risposta quasi immediata se esiste già una collezione di individui prelevati precedentemente dalla medesima popolazione. Questo metodo potrebbe essere usato da coloro che vogliono proteggere gli ambienti naturali come prova dei danni causati da inquinamenti, ecc. LA COLLEZIONE ED IL METODO DI STUDIO Nella collezione di Chirotteri del Museo Civico di Storia Natu- rale di Genova sono conservati 187 esemplari di Rhinolophus ferrum equinum raccolti in Liguria. La collezione fu stratificata secondo tre criteri: per sesso, per periodi di tempo e per zone. Ciò al fine di poter sapere se vi era dimorfismo sessuale nei caratteri presi in esame, se la popolazione era variata nel tempo e se vi erano differenze tra le popo- lazioni che abitano zone diverse. Dei 187 esemplari 96 sono 34, 90 99 ed uno di sesso indeterminato. Gli esemplari furono raggruppati in quattro periodi: — I periodo dal 1868 al 1900: 21 esemplari — II periodo dal 1905 al 1912: 90 esemplari — III periodo dal 1932 al 1939: 46 esemplari — IV periodo dal 1946 al 1960: 27 esemplari. Di 3 esemplari non si conosce il periodo nel quale furono raccolti. Gli esemplari furono pure raggruppati per provincia: — Imperia: 1 esemplare — Savona: 82 esemplari — Genova: 94 esemplari — La Spezia: 9 esemplari. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 37 578 G. DINALE Di un esemplare non si conosce l’esatta località di cattura. L’unico esemplare della provincia di Imperia fu raccolto a Taggia. Due esemplari furono raccolti a Millesimo (Grotta della Volpe N. 248 Li); tutti gli altri catturati in provincia di Savona provengono dalla zona molto ricca di grotte compresa all’incirca tra Finale, Toirano e Bardineto (Grotta Rimilegni N. 163 Li, Balestrino, Borghetto S. Spirito, Grotta Carpenazzo presso Toirano, Grotta del Colombo N. 57 Li, Grotta di S. Lucia N. 58 Li, Arma Pollera N. 24 Li, Grotta della Pozzanghera N. 22 Li, Grotta delle Arene Candide N. 34 Li, Grotta di Cava Ghigliazza N. 296 Li, Finalborgo). In provincia di Genova un esemplare fu raccolto in una grotta sita nel Monte di Portofino (Antro dell’Eremita N. 122 Li), parecchi esemplari in Genova o nei suoi immediati dintorni (Monte Fasce, Grotta Dragonara N. 6 Li, Coronata, Grotta del Brigidun N. 128 Li, Borzoli, Grotta della Volpe N. 264 Li, Genova, Grotta del Campetto N. 7 Li, Molassana) e moltissimi esemplari nelle grotte di Isoverde (Tre Tane N. 9 Li, Grotta del Drago N. 10 Li, Grotta del Balou N. 11 Li; a volte l'indicazione è semplicemente « grotte di Isoverde » oppure « Isoverde »). In provincia di La Spezia gli esemplari furono raccolti nel co- mune di La Spezia (La Spezia, Grotta di Fabiano N. 68 Li, Grotta di Bocca Lupara N. 74 Li) ed in due località comprese tra La Spezia ed il passo del Bracco (Grotta Grande di Pignone N. 36 Li, Borghetto Vara). I numeri che seguono le grotte fanno riferimento al catasto spe- leologico ligure (CoppÈ 1955, DINALE e RIBALDONE 1961). La colle- zione in esame parte è in alcool (79 esemplari) e parte in pelle (103 esemplari). Inoltre vi sono 3 crani e due scheletri completi. Degli esemplari in alcool si misurò la lunghezza dell’avambraccio (d’ora in poi indicata con la sigla Av), la lunghezza condilo basale (Lcb) e la larghezza zigomatica (Lz); queste due ultime anche per i crani singoli e gli scheletri. Sugli esemplari in pelle si misurò la Lcb e la Lz e si copiarono le lunghezze indicate sul cartellino: testa-corpo (TC), coda (C), orecchio (0), piede posteriore (Pp) ed avambraccio (Av). Per le misure fu usato un calibro millimetrico con nonio vente- simale. La lettura fu fatta a 0,05 + 0,025 mm per le misure del cranio ed al millimetro (+ 0,5 mm) per la lunghezza dell’avambraccio. La Lcb fu misurata tra la parte posteriore di uno dei condili e la parte anteriore (la più sporgente) del canino del medesimo lato del cranio. STUDI SUI CHIROTTERI ECC. 579 La Lz fu misurata nel punto di massima larghezza. La lunghezza dell’avambraccio fu misurata a braccio flesso ed includendo da un lato quella parte dei carpali che sopravvanza il radio e dall’altro l’articolazione radio-ulna-omero. I calcoli statistici su Lcb e su Lz furono fatti dopo aver raggrup- pato i dati in classi di 0,15 mm. Invece i calcoli sui rapporti Lcb/Lz e Av/Lcb si fecero senza raggruppare i dati in classi. Così pure i calcoli per le altre lunghezze. Nei calcoli si usarono da 6 a 8 decimali a se- conda dei casi. L'elaborazione fu fatta con un piccolo calcolatore elet- tronico con programmi su schede magnetiche (Programma 101 della Olivetti). I calcoli eseguiti furono: — media aritmetica ponderale (x) secondo l’usuale formula; — varianza (s*) e scarto quadratico medio (s) secondo la formula per piccoli campioni (con N — 1 al denominatore); — indice F di Snedecor per il confronto delle variabilità Na = Nd — indice £ di Student per il confronto delle medie. Dato che i campioni erano piccoli (N, + N, < 200) e non si era certi che le varianze fossero uguali, si usarono le seguenti formule: {liu Sa ar i 3 DR A CEN Ay NG com Il SUR? 1 — je ao Vi Us pes NGS NGS aie Nos vi Ne 580 G. DINALE RISULTATI I confronti tra 1 campioni stratificati per zone mostrarono che le differenze tra essi non erano statisticamente significative per nessuno dei caratteri. Per questa ragione 1 successivi calcoli vennero fatti senza stratificare 1 campioni per zone ma soltanto per periodi e per sesso. N= 21 86 45 22 20,5 | Il HI IV Fig. 2 - Lunghezza condilo basale (3g + 9). La linea verticale indica il campo di variabilità, la linea orizzontale la media ed il rettangolo uno scarto quadratico medio. (Condylobasal length, sexes combined. Legenda (valid for fig. 2 to 5): vertical line - range; orizontal line - mean; rectangle - half a standard deviation each side of the mean; I - specimen collected from 1868 to 1900; II - from 1905 to 1912; III - from 1932 to 1939; IV - from 1946 to 1960; m - males; f - females; N - size of the sample; a - specimens preserved in alcohol; p - specimens preserved as dried skin and skull. See table I). Lunghezza condilo basale Non è stato riscontrato dimorfismo sessuale nella Lcb. Le 99 hanno una media appena superiore a quella dei gg (+ 0,02 mm) ma la differenza non è significativa. Vi è una certa differenza, invece, nella variabilità tra periodi. Le varianze del I e del III periodo differiscono significativamente tra loro (probabilità compresa tra 0,05 e 0,01) e STUDI SUI CHIROTTERI ECC. 581 così pure quelle del II e del III periodo (probabilità inferiore a 0,01). Le differenze tra le medie non sono invece significative. Per i parametri dei campioni si vedano la tabella I e la figura 2. La rg,nerzazZioona gica I Sg hanno una Lz leggermente superiore a quella delle 99 (+ 0,07 mm) e la differenza è statisticamente significativa (probabilità N= 86 82 9 52 16 8 10 34 26 11 12,6 12,0 11,4 mm I Il III IV I Il ul IV m f m f Fig. 3 - Larghezza zigomatica; m sta per $d, f per £9. (Zygomatic breadth. See table II). compresa tra 0,05 e 0,025). Non è invece statisticamente diversa la va- rianza. Le differenze tra periodi (con campioni stratificati anche per sesso) non sono significative ma la variazione delle medie e delle varia- bilità è simile a quella riscontrata per la Lcb. Si vedano la tabella II e la figura 3. rapporto tra lnmnpelezza condilo basale ce larehezza zigomatica Questo rapporto non ha pressochè variazioni nei periodi (nè per x, nè per s) mentre le 92 hanno un rapporto leggermente superiore (dell’1% circa) a quello dei gg. La differenza è significativa sia con- G. DINALE 582 E870 POLI 78 « €St7 0 LOI 98 « Iejduoso 13 MINI, S6LT0 76 TT LI « £66¢ 0 90°71 8 « Al 6807 0 C6 II 97 « OLET'O S6TI 9I « III 9S+7 0 £6 IT +E « S9E7 0 TOTI TS « II LIO€‘0 90°71 OI dé S067 0 SOI 6 ee I Ss xv N OSSIS S x N OSSIS OporI9q (YI peeIg SIyeWIOSAZ) eInEwWIOSIZ eEZZzIyTIET] II VITHAVL 67EE‘0 €407 7 « AI 76S7 0 6£°07 St « III IS9€‘0 Sr 07 98 « II TL8£°0 85°07 IZ do + 2 I S x N OssaG Oporiog (Y35u9] [eseqo]Apuo) s]eseq ojipuoo ezzoySun] I VITIHEIVL STUDI SUI CHIROTTERI ECC. 583 frontando tutti i 3g e tutte le 99 (probabilità compresa tra 0,02 e 0,01) sia applicando il calcolo combinatorio ai confronti g3/99 stratificati per periodi (probabilità 0,0012). Si vedano i parametri del rapporto nella tabella III. Bunghezza*avambraccio In primo luogo sono stati confrontati gli esemplari del II periodo (stratificati per sesso) in alcool ed in pelle. Per i primi presi io stesso N = 46 33 18 19 18 26 11 9 60 55 mm a Il p Ill p IVp m f m f m f m f Fig. 4 - Lunghezza avambraccio. (Forearm length. See table IV). le misure mentre per i secondi si copiarono le misure indicate sui car- tellini. Per i Sg la differenza tra le medie è statisticamente significativa (probabilità compresa tra 0,005 e 0,001). Oltre a ciò i confronti tra periodi mostrano che quelli per esemplari in alcool hanno differenze non significative al contrario di una parte di quelli per esemplari in pelle (x per II/III periodo e II/IV periodo, s per II/III e III/IV). Per queste ragioni le misure da esemplari in pelle furono tenute separate da quelle rilevate su esemplari in alcool. C’é dimorfismo ses- suale: le 92 hanno l’avambraccio un po’ più lungo (1-2%) di quello dei gg. La differenza è significativa sia confrontando tutti gli esemplari in alcool (probabilità compresa tra 0,05 e 0,025) che confrontando gli 584 G. DINALE esemplari in pelle ed in alcool (separatamente) stratificati per periodo (probabilità combinata 0,016). La variabilità tra sessi non è diversa in maniera significativa. Si vedano la tabella IV e la figura 4. 15 20 25 9) 10 15 Fig. 5 - Alcune dimensioni del corpo copiate da cartellini. (Some external measure- ments from the tags of the Museum of Genova. See table VI. TC - head and body; C - tail; O - ear; Pp - foot). 585 STUDI SUI CHIROTTERI ECC. 000°7 CEL 6 « ELIT 00°9S IR « AI LOT +0°8S 97 « SITI 8L°9S ST « III £99°1 e 61 dé 80L°T 8c, LS SI DO II (]imys pue urgs se poAsosoid susuttoedgG) agpod ur 1se]durosq 09S‘T 19‘9¢_ | ££ « £67 I L8°SS OF « Iejdwuroso Ts MINT OSS‘ 00°9S S « = 5 z = AI (SG |b 18°9S os « SOLI GLASS 9£ « II ES I 06°95 OL dé T88°0 py9S 6 LL I (]oyoo]e ur poAtosoid suswI9Idg) ]ooo]e ur 1Ie]durosq S x N OSsag s 18 N OSsoG Opoliog (YI1SU] WIESIO]) OIDIEIQUEAE.][]Pp ezzoysun’y] AI VIIHEVL 96L'T e491 ZOTEO'O EILI 08 53 v8L I 191 ETTEO'0 00L°T €8 PP 'x Ip oultsseur tx Ip OUITUTUI s no N ossoG (aesuel JO S}TUNIT) oT0TeA = (oer YIpeoiq 219 ewoSAz/Y3ZU] [eseqo]Apuo)) vonewosiz ezzoysiv] 9 ajeseq ojrpuoo ezzaysSun]j v1} 03 10ddey III VIIHEV.L 586 G. DINALE Rapporto tra lunghezza avambraccio eMune ghiezza Comdrlo pasa le Vi è un leggero dimorfismo sessuale e ciò è ovvio in quanto ab- viamo visto che vi è dimorfismo in Av. I confronti tra rapporti nei gg e nelle 99, stratificati per periodo, indicano che la differenza è signifi- cativa (probabilità combinata vicina a 0,001). I confronti tra periodi non hanno dato risultati significativi. Si veda la tabella V.. Lunehezze è testa-ciorpo;,: Coda, 0 te eemman PHede POSterlare In nessuna di queste lunghezze sembra esservi dimorfismo ses- suale (confronti fatti con campioni stratificati per periodo). Le differenze tra periodi sono molto spesso significative per tutte queste lunghezze sia per x e sia per s. Nella figura 5 sono riportati 1 diagrammi di distribuzione delle misure e nella tabella VI i parametri della distribuzione. Sarebbe stato più corretto rappresentare la distribuzione con istogrammi ma si sono usati 1 diagrammi perchè di più facile lettura se sovrapposti. DISCUSSIONE Le misure della Lcb sono parzialmente inferiori al limite indi- cato in LANZA 1959 (20,4 probabilmente ricavato da MILLER 1912) che va portato a 19,55 mm. Non sono stati invece misurati esemplari con Lcb superiore a 22,0 mm (limite in LANZA 1959). Le misure della Lz rientrano nel campo di variabilità indicato in MILLER 1912. Il campo di variabilità dell’Av è compreso in quello indicato in LANZA 1959. Il campo di variabilità dell’Av è spostato in basso per le misure rilevate su esemplari in alcool rispetto a quelle di esemplari in pelle (figura 4). È possibile che ciò sia dovuto al rattrappimento dei tessuti causato dalla permanenza degli esemplari in alcool: può aver causato un incurvamento dell’avambraccio. Ne viene di conseguenza che quanto indicato nella tabella IV e nella figura 4 sarà prudente confrontarlo soltanto con collezioni di esemplari conservati in alcool. STUDI SUI CHIROTTERI ECC. 587 TABELLA V Rapporto tra le lunghezze dell’avambraccio e condilo basale (Forearm/condylobasal lengths ratio). Soltanto di esemplari in alcool (Specimens preserved in alcohol only) valore (limits of range) Ai a + o : minimo di x; | massimo di x; I Sé 9 29139 0,0477 2,643 2,787 I 29 10 2A 0,0654 2,682 2,893 NI ci 33 2,720 0,0612 2,628 2,895 II 22 16 2,770 0,0530 2,673 2,836 IV LO 4 2159. 0,0950 2,640 2,871 TABELLA VI Alcune dimensioni del corpo (Some external measurements) Periodo Sesso N 59 5 eee ite i a_i —_—————eeei_______- Testa e corpo (Head and body) JU) ds + PP IM 61,95 3,574 III ) 45 Gis 2,320 IV » 19 59553 3,762 Coda (Tail) II » By 39,38 Sulu mT » 45 40,49 2,149 IV » 19 34,26 2,023 Orecchio (Ear) II » oH 23.23 1,140 III ) 45 20,40 0,837 IV ) 20 21,35 2,128 Piede (Foot) II ) 30 11565 1,043 III » 45 129 0,527 IV ) 19 10,39 1,784 588 G. DINALE Per le misure del corpo rilevate dai cartellini (TC, C, O, Pp) le diversità tra 1 periodi sono notevoli e lasciano pensare che siano stati usati criteri diversi per le misurazioni dai tassidermisti che si sono suc- ceduti al Museo di Genova. Dato che non so in quale periodo furono prese le misure che possano essere comparate con quelle in LANZA 1959 o in MILLER 1912, non è possibile fare confronti. Come abbiamo detto nel paragrafo precedente non sono state riscontrate differenze nelle misure tra le popolazioni delle provincie liguri. Le 99 di Rhinolophus ferrum equinum sono più pesanti dei gg (DinaLE 1966) ed era ragionevole attendersi che fossero anche più grandi. Si è visto invece che vi è dimorfismo sessuale, nei caratteri presi in esame, soltanto per la Lz (le 9£ hanno la Lz un poco minore dei 33) e per l’Av (le 92 hanno l’Av più lungo dell’1-2% dei gg). Per conseguenza vi è anche dimorfismo nei rapporti Lcb/Lz e Av/Leb. Interessante è la diversità fra periodi nella variabilità della Lcb. Indubbiamente le popolazioni di Chirotteri hanno subito una dimi- nuzione nell’ultimo secolo. Probabilmente la causa principale è stata la diminuzione della biomassa di insetti crepuscolari e notturni che costituiscono il cibo dei Chirotteri europei. Come abbiamo accennato nella premessa se uno dei fattori ecologici che influenzano le dimen- sioni degli individui diventa limitante (o più limitante di prima) si dovrebbe riscontrare una diminuzione della variabilità mentre la po- polazione si sta contraendo. Se il fattore limitante è la disponibilità di cibo si dovrebbe avere anche una diminuzione delle dimensioni medie perchè mentre la popolazione si sta contraendo, durante il pe- riodo dello sviluppo i giovani hanno a disposizione cibo in quantità ridotte. La variabilità della Lcb è diminuita dal I al III periodo per poi aumentare nel IV. Ad una diminuzione di variabilità si accompagna una diminuzione della media (figura 2). L’andamento della variabilità e della media in Lz è pressochè uguale a quello della Lcb (figura 3). Tenendo in considerazione le differenze statisticamente significative tra le variabilità, a nostro avviso possiamo concludere che nel III pe- riodo la popolazione ligure di Rhinolophus ferrum equinum si stava con- traendo a causa di condizioni più limitanti che nel I e nel II periodo. La variabilità nel IV periodo fa pensare che la popolazione sia ora pres- x sochè stazionaria ma la differenza tra il IV ed il III periodo non è si- gnificativa e quindi è possibile che aumento di variabilità e di media sia dovuto al caso nel prelevamento del campione. STUDI SUI CHIROTTERI ECC. 589 CONCLUSIONI 1) Il limite inferiore della lunghezza condilo basale per Rhinolo- phus ferrum equinum va spostato da 20,4 a 19,55. 2) E probabile che misure di avambraccio rilevate su esemplari conservati in alcool siano inferiori a quelle misurate su esemplari freschi. 3) Non sono state riscontrate differenze nelle misure tra le po- polazioni delle provincie di Savona, Genova e La Spezia. 4) Le 99 hanno una larghezza zigomatica inferiore a quella dei Sg (differenza media intorno a 0,07 mm). 5) Le 99 hanno l’avambraccio più lungo che i gg (1-2%). 6) Il mutamento nel tempo della variabilità nella lunghezza con- dilo basale viene interpretato con la contrazione della popolazione ligure di Rhinolophus ferrum equinum nel periodo 1932/1939 a causa di uno o più fattori ecologici (probabilmente la disponibilità di cibo) più li- mitanti che in precedenti periodi (1868/1900 e 1905/1912). RINGRAZIAMENTI Ringrazio il prof. E. Tortonese per le facilitazioni concessemi durante lo studio della collezione di Chirotteri del Museo di Genova, il sig. F. Palermo per i consigli sulla programmazione del calcolatore Programma 101, la soc. Olivetti per avermi concesso l’uso del calcolatore. Vadano inoltre i miei ringraziamenti al prof. P. Pasquini per la lettura critica del manoscritto. BIBLIOGRAFIA CoppE E.E. - 1955 - L’attuale situazione del catasto speleologico in Liguria. - Rass. Spel. Ital., Como, VII, N. 4, pp. 179-215, 11 tav. DINALE G. - 1966 - Studi sui Chirotteri italiani: VI. - Modello teorico sulla scomparsa delle grandi colonie e sulla differenza in peso tra esemplari accentrati in un ri- fugio ed esemplari sparsi. - Rendic. Classe Scienze (B) Istituto Lombardo, Mi- lano, C, pp. 103-109, 1 fig. DINALE G. e RIBALDONE G.B. - 1961 - Primo aggiornamento al Catasto Speleologico ligure. - Rass. Spel. Ital., Como, N. 3, XIII, pp. 81-114, 7 tav. LANZA B. - 1959 - Chiroptera, pp. 187-473, 84 fig. in ToscHI e Lanza 1959. - Mammalia, Calderini, Bologna, pp. 1-485, 164 fig. MiLLER G.S. - 1912 - Catalogue of the Mammals of Western Europe (Europe exclusive of Russia) in the collection of the British Museum. - W. Clowes & S. (British Museum), London, pp. I-XV + 1-1019. 590 G. DINALE RIASSUNTO Viene studiata la collezione di Rhinolophus ferrum equinum liguri del Museo Ci- vico di Storia Naturale di Genova forte di quasi 200 esemplari. Sono stati ottenuti risultati di interesse sistematico ed anche ecologico. È illustrato un metodo per otte- nere dati ecologici (variazione nel tempo dei fattori ecologici) con lo studio biometrico. SUMMARY This is a biometrical study of 187 Rhinolophus ferrum equinum collected in Li- guria (Northern Italy) from 1868 to1960 and preserved in the collections of the Ci- vico Museo di Storia Naturale of Genoa. The data are summarized in tables I to VI and in figures 2 to 5. SU A The following results have been obtained: . The lower limit of the condylobasal length is to be reduced from 20.4 (MiLLER 1912) to 19.55. The mean value of forearm lengths of specimens preserved in alcohol is lower than the mean value of the ones recorded on the tags attached to specimens preserved as skin and skull. Differences among specimens collected in the provinces of Genoa, Savona and La Spezia are not statistically significant. . 92 have a zygomatic breadth narrower (0.07 mm in average) than gd. . In average, the forearm of 99 is longer (1-2%) than that of gd. . The standard deviation of the condylobasal length is lower in the third period (see fig. 2 and table I) than in the first and in the second. This is explained by the Author with a population decrease during the third period (1932-1939). 591 GIOVANNI CAVICCHIOLI - PATRIZIO GUARNIERI Istituto di Anatomia Comparata - Università di Ferrara REVISIONE SISTEMATICA, DIFFUSIONE E SPECIAZIONE DEI PESCI-GATTO DELLA PROVINCIA DI FERRARA INTRODUZIONE Nel corso delle ricerche in atto già da qualche anno nel nostro Istituto sulle emoglobine dei pesci, avemmo occasione di studiare tra le altre specie, il pesce-gatto, l’unico siluriforme italiano e, per giunta, neppure originario del nostro Paese. Quando si trattò di classificarlo ci trovammo di fronte a non poche difficoltà sia per le indicazioni spesso contrastanti che diversi AA. fornivano al riguardo, sia per le differenze Fig. 1 - Ferogrammi di emoglobine dei tre tipi di pesci-gatto presenti nel ferrarese. riscontrate nel confronto con i congeneri del Nord-America - sua re- gione di provenienza - sia, infine, per la notevole variabilità individuale riscontrata nell’ambito di diverse popolazioni. Allorchè si passò all’ana- lisi elettroforetica delle emoglobine del sangue, le sorprese aumentarono in quanto i ferogrammi dimostrarono l’esistenza di almeno 3 fenotipi diversi nell’ambito di popolazioni dei corsi d’acqua della nostra pro- vincia (fig. 1). Di fronte a tali incertezze e a dati così insoliti e assolutamente insospettati si rendeva necessario di far piena luce sul pesce-gatto ita- 592 G. CAVICCHIOLI - P. GUARNIERI liano con particolare riguardo alla posizione sistematica e alla specia- zione e diffusione nelle acque dolci nostrane. Il mistero dei 3 fenotipi emoglobinici venne presto risolto con una tesi di lavoro poi confermata sperimentalmente. Per i particolari si rimanda ad un precedente lavoro in collaborazione (RAUNICH L. = CALLEGARINI C. - CavICCHIOLI G., 1966). In sostanza si trattava di 2 genotipi (diversi per quanto riguarda l’Hb) che, incrociandosi tra loro, davano origine a eterozigoti con « pattern » emoglobinico di tipo inter- medio fra i due. Questo fatto venne dimostrato sperimentalmente in laboratorio facendo riprodurre in cattività una coppia di eterozi- goti. Per quanto riguarda invece la classificazione, la diffusione ed eventuale speciazione del pesce gatto, ci siamo occupati personalmente del problema e intendiamo esporre di seguito i risultati finora raggiunti, pur consci della loro incompletezza al riguardo e convinti che probabil- mente saranno suscettibili di critica o di ulteriore revisione. La nostra non intende infatti essere una relazione definitiva e conclusiva sulla biologia e sistematica del pesce gatto, ma semplice- mente un aggiornamento critico e una serie di ipotesi per la conferma o meno delle quali saranno indispensabili ulteriori studi e più estese ed accurate ricerche. INTRODUZIONE E DIFFUSIONE DEL PESCE GATTO NELLE ACQUE ITALIANE L’anno e la località d'importazione del pesce gatto nelle nostre acque non sono affatto sicuri poichè i nomi e le date forniti da vari AA. più o meno recentemente, non concordano sempre tra loro. Non è co- munque da escludersi che le notizie, sebbene contrastanti, siano ugual- mente attendibili, che cioè il pesce gatto sia stato introdotto da più persone in epoche e località diverse. Alcuni ittiologi fanno risalire l’introduzione del pesce gatto nelle nostre acque all’anno 1885. Tra questi GRIDELLI (1934) che ne parla nel suo libro sui pesci d’acqua dolce della Venezia Giulia. BANARESCU (1964) fa risalire tale data ancora più indietro, almeno per l'Europa, cioè al 1880. Altri (MESCHINELLI e Pavesi, citati da U. VERONESE) ne fissano la data agli anni 1906-1909, periodo nel quale il pesce gatto era stato importato appositamente dal Comitato Vicentino per la Pesca REVISIONE SISTEMATICA ECC. 593 onde decidere se acclimatarlo o meno nelle nostre acque libere (1). Tra gli Autori stranieri, Vivier (1957) citato da SPILLMANN, riporta come data d’introduzione in Francia l’anno 1871. Vocr e LaDIGES nella loro recente opera sui pesci d’acqua dolce (ora tradotta anche in italiano) citano come « importierte Zwergwels » A. nebulosus senza però fissarne la data e affermano che «introdotto in Ucraina, in Belorussia ed anche in Slesia, si incontra ora quasi dappertutto nelle acque euro- pee ». Infine molti AA. non riportano date precise, ma si limitano più genericamente e più prudentemente a dire che il pesce-gatto fu impor- tato in Europa alla fine del secolo scorso o nei primi anni di questo se- colo, eliminando così un problema che - tutto sommato - non ci sembra | poi tanto importante. Una cosa è certa: dall’epoca della sua importazione il pesce-gatto ha dimostrato di sapersi adattare in misura notevole alle nostre acque interne sia correnti che ferme, sia limpide che fangose, di poter soste- nere la concorrenza con altre specie anche predatrici o comunque te- mibili e di sopravvivere anche in condizioni precarie per altri pesci, sopportando forti sbalzi di temperatura nel corso delle stagioni e pro- pagandosi spontaneamente da un corso d’acqua ad un altro invadendo pian piano quasi tutta la pianura padana. Infatti da pescate da noi ef- fettuate e da segnalazioni pervenuteci dalle varie Sezioni Provinciali della F.I.P.S., il pesce-gatto compare più o meno frequentemente nelle acque dolci delle segg. provincie: Vercelli, La Spezia, Asti, Alessandria, Milano, Rovigo, Venezia, Parma, Padova, Treviso, Reggio Emilia, Mantova, Roma, Ferrara, Bologna (?). Tale distribuzione è rappresentata schematicamente nella cartina della fig. 2. Non sono segnate ovviamente le zone dove la presenza del pesce-gatto è solo casuale o rarissima. Il fatto che il pesce-gatto si sia così ben diffuso non può non de- stare una certa preoccupazione se si pensa che tale specie di scarso va- lore alimentare è in grado di competere fortemente con altre specie più (1) A questo proposito giova ricordare l’episodio secondo cui la diffusione nelle acque pubbliche del pesce-gatto fu involontariamente causata dall’uomo prima an- cora che se ne decidesse l’opportunità o meno. Pare infatti che alcuni inservienti ad- detti alla pulizia dello stagno di allevamento avendo trovato vicino alle reti di prote- zione degli esemplari in apparenza morti, li gettarono nella corrente a valle dello stagno. Qualche tempo dopo, uno di questi fu pescato nel fiume Tesina e portato al prof. Me- schinelli per la determinazione. Un’altra causa involontaria di diffusione del pesce pare sia stata un’inondazione del Reno presso Bologna che, nel 1909, invase uno stagno privato di allevamento e trascinò con sè alcuni esemplari di pesce-gatto che ivi alber- gavano (PominI 1937, citato da U. VERONESE). Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 38 594 G. CAVICCHIOLI - P. GUARNIERI pregiate e minacciarne l'estinzione. La grande diffusione di tale pesce Sl può spiegare in parte con la sua flessibilità ecologica, in parte con la forte sopravvivenza di uova e avannotti dovuta alle cure che i genitori prestano alla prole fino a parecchi giorni dopo la nascita e anche al fatto che a causa delle loro spine velenose questi pesci sono difficil- Fig. 2 - Provincie italiane nelle cui acque compare di norma il pesce-gatto. (Da in- dicazioni F.I.P.S.) 1. Vercelli - 2. La Spezia - 3. Asti - 4. Alessandria - 5. Milano - 6. Rovigo - 7. Ve- nezia - 8. Parma - 9. Padova - 10. Treviso - 11. Reggio Emilia - 12. Mantova - 13. Roma - 14. Ferrara - 15. Bologna. mente attaccati dai nemici. Si deve però ricordare che gran parte della responsabilità della « invasione » del pesce gatto delle nostre acque spetta all'uomo, in particolare, a certi pescatori che a dispetto delle leggi vigenti ne trasportano esemplari vivi (*) immettendoli negli stagni o nei fossati vicino a casa o a certi allevatori di pesci ornamentali che addirittura li vendono come pesci d’acquario mascherandoli sotto nomi più o meno esotici. (2) È noto infatti che «è proibita l’introduzione, il commercio, il trasporto di pesce-gatto vivo » (R. Decr. 2 marzo 1931, n. 442). REVISIONE SISTEMATICA ECC. 595 Anche in altre nazioni europee dove il pesce-gatto è stato pure importato dalle regioni d’origine, esso si è diffuso con un ritmo verti- ginoso tanto da costringere 1 legislatori a proclamarlo « specie dannosa » cioè da distruggere (ad es. in Francia). Per quanto riguarda il Paese d’origine cioè gli Stati Uniti d'America - gia alla fine del secolo scorso erano note e descritte numerose specie di « catfishes » appartenenti a di- versi generi. Purtroppo anche allora non tutti gli studiosi erano d’accordo sulla posizione sistematica delle varie specie e spesso queste ultime veni- vano attribuite a generi diversi dai vari AA. tanto da creare una notevole confusione. A complicare le cose alcuni ittiologi istituirono nuove specie che si dimostrarono poi sinonimi di specie già precedentemente descritte. Riporteremo a titolo di esempio alcune di queste contraddizioni ricavate da lavori di AA. americani, limitandoci a segnalare le notizie che riguar- dano i generi Ameturus e Ictalurus che sono quelli che in questa sede ci interessano più da vicino. Nel loro trattato sui pesci dell'America centro-settentrionale (1896), JorpAN & EVERMANN descrivono tra l’altro i generi Ictalurus Rafinesque e Ameturus Rafinesque. Il primo presenterebbe in partico- lare i seguenti caratteri: Pinna anale lunga: 25-35 raggi » codale allungata, profondamente biforcata, lobi appun- titi di cui il superiore più lungo. 3 specie: I. furcatus, I. punctatus, I. meridionali. Il genere Ameiurus se ne distinguerebbe per i segg. caratteri: Pinna anale di lunghezza variabile: da 15 a 35 raggi (di solito 20-21) Pinna codale corta, più o meno biforcata. Come si può notare tali indicazioni non sono sufficientemente utili per distinguere un genere dall’altro. Infatti più oltre gli stessi AA. ag- giungono: «la mancanza di connessione fra il prolungamento sovraoc- cipitale e quello interspinale (della D, N.d.T.) è l’unico carattere in base al quale si possono separare le specie di Ameziurus da Ictalurus, ma forse si deve pensare ad Ameiurus come a una sezione del Gen. Ictalurus. ». La distinzione fra i due generi non appare dunque ben chiara e più oltre, a complicare le cose, vengono proposti i sottogeneri Haustor, Ameiurus e Gronias. Ad Ameiurus tuttavia vengono attribuite le segg. specie: A. erebemus, natalis, vulgaris, nebulosus, melas e platycephalus. 596 G. CAVICCHIOLI - P. GUARNIERI Questo criterio si rifà in parte a quello di RaFINESQUE (1820) che usò per primo il termine Amezurus per descrivere un sottogruppo del sot- togenere Ictalurus. A sua volta Ictalurus era stato usato, sempre per la prima volta da RAFINESQUE, per designare un sottogenere di Pime- lodus. La validità di Ameturus come nome generico si fa risalire a GILL (1861) che lo usò alterandone però la grafia in Amziurus. Poco più tardi lo stesso GILL (1861) chiamò l’insieme di queste forme « Gruppo Icta- luri ». A causa di queste confusioni, per il fatto che molte specie inter- medie sono state da vari AA. attribuite ora all’uno, ora all’altro dei 2 generi e, infine, in base al principio di priorità, TAYLOR (1954) ritenne opportuno di usare Ictalurus come nome generico comprensivo di tutti i precedenti /ctalurus, Ameturus e Amiurus e il termine Ictaluridae per designare la famiglia. Con quest’ultimo Autore concordano molti altri ittiologi, specialmente americani, tra cui HERALD (1961) e TRAUTMAN che nel suo recente « The fishes of Ohio» (1957) rileva le segg. sinonimie: Nome usato in precedenza Nome attuale Ameturus lacustris Ictalurus punctatus ) melas ) melas » » melas ) melas » natalis » natalis ) » natalis » natalis ) nebulosus » nebulosus ) ) nebulosus » nebulosus » vulgaris » sp. (varieta con mandi- bole sporgenti) Amiurus catus ) nebulosus ) marmoratus ) nebulosus ) melas ) melas » nigricans » punctatus » vulgaris » sp. (v. sopra) » xanthocephalus » melas REVISIONE SISTEMATICA ECC. 597 Tuttavia STERBA (1959, Ed. Tedesca) riporta come specie intro- dotte in Europa in acquari o acque libere: Ameturus natalis » nebulosus ) nebulosus marmoratus distinguendoli da Ictalurus punctatus. I presunti caratteri distintivi fra 1 due generi vengono esposti nella successiva edizione in lingua inglese (1963) (3) revisionata da TUCKER, in cui si afferma anche, per la prima volta, che i pesci-gatto europei apparterrebbero alla specie melas e non a nebulosus come erro- neamente creduto fino ad allora e che i tentativi di introduzione di nebulosus nei fiumi non hanno avuto successo (?) perchè, a differenza di melas e natalis, questa specie preferirebbe le acque limpide e pro- fonde dei laghi. L'Autore (TucKER) non esclude però che, laddove le condizioni ambientali (= acque basse) precludono una separazione in profondità sia possibile la coesistenza delle due specie e pertanto sia da prendere in considerazione la possibilità di ibridi naturali nebulosus X melas. Anche TRAUTMAN (1957) del resto, non esclude la possibilità che le due specie si ibridino e anch’egli per le ragioni accennate. Invece Banarescu (1964) riporta per la Romania il genere Icta- lurus con la specie nebulosus, mentre molti altri AA. anche recenti con- tinuano a riportare Ameturus. ‘Tra questi: ToRrcHIO (1961), Bini (1962), STEINMANN (1936), Lapices & VocT (1965), SPILLMANN (1961, A- miurus), VIVIER (1957), ecc. Confermata dunque la sinonimia dei due generi Amezurus e Icta- lurus e - in accordo con gli AA. nord-americani - la validità di quest’ul- timo genere, resta da chiarire a quale o a quali specie si possano far risalire i pesci-gatto europei, in particolare quelli italiani. Gli ittiologi europei fino a pochi anni fa descrissero tutti come specie europea del pesce-gatto Ameiurus (o Amiurus) nebulosus. Qualcuno erro- neamente la designò Amziurus catus, che - come si è già visto - è sino- nimo di I. nebulosus (V. anche TORTONESE, 1934). In questi ultimi anni diversi ittiologi in diverse parti d'Europa, ritennero opportuno di ri- vedere la classificazione di tali pesci e - almeno per il momento - sem- (3) Alla voce Ictalurus punctatus si legge infatti: « Il genere Ictalurus si distingue da Ameiurus per la pinna codale fortemente biforcata ». 598 G. CAVICCHIOLI - P. GUARNIERI brano concordi nell’affermare che tutti o una gran parte dei pesci- gatto europei debbano ascriversi a Ictalurus melas. ‘Tra costoro vi è i già citato SPILLMANN che in un lavoro recentissimo (1967) afferma che in seguito all’esame dei caratteri di pesci-gatto provenienti da diversi distretti della Francia, si può stabilire che J. melas è l’unica specie pre- sente in quella nazione aggiornando in tal modo la precedente affer- mazione (*). Per giungere a tale conclusione l’Autore si è basato su ca- ratteri diagnostici tratti da AA. americani (R.H. BarLey, 1956; C.H. Husss & C.F. LucLER, 1958) che riportiamo di seguito: Ictalurus melas : 1) Raggio spinoso della P liscio o debolmente dentellato poste- riormente. 2) Pinna anale con 17-21 raggi. 3) I due terzi distali delle membrane interradiali della anale uniformemente pigmentati e sempre più intensamente dei raggi stessi. 4) Non esistono nè striscie, nè macchie sulla pinna anale. 5) Non vi sono macchiettature sui fianchi. 6) Esiste una banda verticale di colore chiaro alla base della co- dale. 7) Il ventre degli adulti è di colore giallo (colore che scompare immediatamente nell’alcool). Ictalurus nebulosus : 1) Raggio spinoso della pettorale fortemente dentellato posterior- mente. 2) Pinna anale con 21-24 raggi. 3) Le membrane interradiali sono più pigmentate sul bordo, lungo i raggi, che al centro. 4) Esiste, spesso, un insieme di macchie che formano una banda scura lungo la base della pinna anale. 5) I fianchi presentano spesso delle macchiettature scure su fondo chiaro. 6) Non esiste banda chiara verticale alla base della codale. 7) Il ventre degli adulti è di colore bianco. (4) Nel lavoro di qualche anno prima (1961) sui pesci d’acqua dolce francesi ci- tava infatti, come si è detto, Amiurus nebulosus quale specie autoctona di « poisson- chat », REVISIONE SISTEMATICA ECC. 599 In base a tali caratteri - che a noi (sia detto per inciso) sembrano alquanto incerti sia perchè di difficile applicazione in quanto basati per lo più su giudizi soggettivi, sia perchè talora sfumanti l’uno nel- l’altro a causa della variabilità specifica - l'Autore conclude che nelle acque francesi esiste solo I'l. melas. Anche la ArBocco nel suo studio sull’ittiofauna ligure d’acqua dolce (1966) attribuisce a J. melas gli individui pescati nel Magra e fa risalire la comparsa di detta specie nelle acque liguri al 1936. La sua diagnosi si basa principalmente sulla forma della spina delle PP e D. Non vogliamo a questo punto infirmare la validità delle due specie I. melas e I. nebulosus, ma ci sembra per lo meno utile accennare alla estrema affinità fra le due, sia per quanto riguarda la pigmentazione che, tra l’altro, nella stessa specie può variare da luogo a luogo, da età ad età (gli individui più giovani spesso presentano una colorazione di- versa da quelli più vecchi) e nello stesso individuo da momento a mo- mento (soggetti tenuti in acquario inizialmente gialli possono diventare scuri, quasi neri, dopo qualche ora e viceversa), ecc. Il discorso non si limita al pesce-gatto, ma potrebbe estendersi a più di una specie e non solo di pesci. Intendiamo con ciò dire che il fenomeno della speciazione può essere grandemente influenzato da fattori ambientali per cui è difficile stabilire una validità sistematica assoluta nel caso di specie eco- logicamente assai flessibili come sembra essere appunto il pesce-gatto. Non abbiamo avuto modo di esaminare direttamente pesci-gatto ame- ricani delle specie citate, ma possiamo finora prevedere che probabil- mente saranno alquanto diversi dai pesci-gatto « nostrani », se non altro per le dimensioni relative, cioè a dire per il ciclo di accrescimento, per le abitudini alimentari e, forse anche per caratteristiche morfologiche. Una conferma di ciò l'abbiamo avuta quando abbiamo tentato di clas- sificare gli esemplari pescati nelle nostre acque secondo le «chiavi » fornite da A. PALOUMPIS, per i pesci-gatto dell’Illinois, basate sulla forma e su determinati rapporti biometrici del sovraetmoide e della spina (I raggio) della P. Per quanto riguarda i dettagli di questo raf- fronto rimandiamo ad un precedente lavoro in coll. (RAUNICH - CAL- LEGARINI - CAVICCHIOLI, 1966) nel quale, tra l’altro, riportammo per primi in Italia la dizione corretta Ictalurus in luogo del sinonimo A- meturus (°). (5) Più esattamente Ictalurus è riportato gia in un lavoro del 1965 di un nostro coll. su nostro suggerimento (CALLEGARINI C., 1966, ricevuto nel dicembre 1965). 600 G. CAVICCHIOLI - P. GUARNIERI Fig. 3 - Aspetto esterno dei tre tipi emoglobinici di pesci-gatto provenienti da corsi d’acqua della provincia di Ferrara. 1. Tipo A (Lt 20 cm.) - 2. Tipo AB (Lt 18 cm.) - 3. Tipo B (Lt 19 cm.) (provenienza Fiume Panaro, presso Casumaro). REVISIONE SISTEMATICA ECC. 601 Le conclusioni tratte in quell'occasione furono che i dati biome- trici in questione risultavano piuttosto variabili e che non era possibile stabilire un preciso rapporto fra genotipo emoglobinico e una deter- minata specie. Risultò tuttavia che le specie ferraresi potevano ascri- versi con una certa approssimazione a nebulosus, melas e, perfino, per certi caratteri, a natalis. Ciò perchè le caratteristiche differenziali risul- tavano di applicabilità assai incerta. Anche 1 criteri di classificazione proposti da 'TRAUTMAN ci sem- brano risentire di una certa artificiosità e ciò per il fatto che gli stessi caratteri - come si è detto altrove - possono subire modificazioni a se- conda dell’età, forse anche del sesso o in conseguenza dell’ambiente. Per fare un esempio: riguardo al margine posteriore della spina petto- rale sotto la voce J. melas si legge: «Margine posteriore delle spine pettorali senza dentelli aguzzi tali da trattenere il dito (fatto scorrere in direzione distale) sebbene molti giovani e alcuni adulti (anche gli ibridi) abbiano tale margine alquanto serrato ». e in I. nebulosus: « Margini posteriori delle spine pettorali con molti dentelli aguzzi che possono divenire spuntati negli esemplari più grandi ». Come si vede, le differenze fra l’una e l’altra specie sussistono evidenti solo in teoria poichè, in realtà, tendono a sfumare l’una nel- l’altra a seconda che gli individui esaminati siano più o meno vecchi. Del resto anche fra gli AA. americani c’è chi aveva già rilevato questi fatti. HuBBs, uno dei più noti studiosi dei fenomeni di speciazione, fin dal 1940 (op. cit.) affermava che «systematic differencies are de- finitely linked with age variations» ed aveva portato come esempio proprio i pesci-gatto americani, nei quali aveva osservato che le diffe- renze (°) riscontrate fra le razze settentrionali e quelle meridionali erano le stesse che si trovavano fra gli stadi giovanili e quelli adulti e fra ma- schio e femmina. (6) Tali differenze riguardavano un progressivo assottigliarsi e un aumento in altezza del corpo di contro ad un accorciarsi delle spine delle pinne che diventano inoltre più ruvide (= più dentellate). GUARNIERI al CAVICCHIOLI G. 602 ‘V 9 EV ‘E IoluIigo]jSowro Idijouey IE usp -UOdSsII IS9IBIJI] IMPIAIpuI ¢ ‘7 ‘] UI “(SIdINNOIVg) snsoj/nqau ‘] ‘sijognu *] ‘so]jau snunjv3ro] :27uoweAmMnIOdSII 4 ‘d ‘O uy ‘suesrieue o1oeds Ip Ijppnb uoo ojUOIJUOD è IssoUI TUeTTe}T oneS-10s9d Ip IproUMogIAOG - + ‘SIq REVISIONE SISTEMATICA ECC. 603 Lo specchietto da Lui riportato è il seguente: A. nebulosus > A. melas Razza meridionale > Razza settentrionale Sesso femminile > Sesso maschile Stadi giovanili > Stadi adulti Soltanto riguardo alla colorazione non si ha lo stesso andamento in quanto gli stadi giovanili di A. nebulosus assomigliano a quelli adulti di A. melas. Il gradiente di variabilità in questo caso risulta dunque in- vertito. HuBBs invocava questi ed altri esempi per dimostrare una gene- rale tendenza alle variazioni genetiche parallele, in diretta correlazione con l’ambiente, alle quali vanno soggetti gli organismi. RICERCHE PERSONALI Come già accennato all’inizio del presente lavoro e, più oltre nel testo, un primo tentativo di classificazione dei pesci-gatto italiani - meglio, « ferraresi » - diede come risultato una serie di dati contrastanti che lasciò nel dubbio a quale o a quali specie di Ictalurus dovessero attribuirsi gli esemplari esaminati. Una recente monografia di F.B. Cross sui pesci del Kansas, dove tra l’altro si descrivono diverse specie di [ctalurus dimoranti nelle acque di quello Stato, ci spinse a ripetere il tentativo sulla base di nuovi criteri sistematici in aggiunta a quelli già noti e, abbastanza attendibili, di PALOUMPIS. L’Autore americano (CRoss) elenca diversi caratteri diagnostici tra 1 quali i più importanti perchè meglio riscontrabili ci sembrano i seguenti: I. natalis I. melas I. nebulosus Pinna A_ lunga, arrotondata, arrotondata, 24-27 raggi 17-21 raggi 21-24 raggi Spina P_ seghettata quasi liscia dentellata posteriormente posteriormente Barbigli non pigmentati mentonieri mentonieri pigmentati scuri 604 G. CAVICCHIOLI - P. GUARNIERI Sulla base di tali indicazioni abbiamo allora esaminato alcuni esemplari di pesci-gatto vivi, provenienti da acque della provincia (Lagosanto) e diversi altri esemplari fissati in formalina pescati in altre località ma sempre in corsi d’acqua del ferrarese (Mezzogoro, Casumaro, ecc.). Secondo i caratteri della pinna anale sembrerebbero doversi at- tribuire a J. melas. Tuttavia la spina delle PP che in questa specie, se- Fig. 5 - Spine della pinna pettorale di pesci-gatto ferraresi (Tipo AA) (I e II) e spina di I. melas sec. PaLoumpPIS (III). Si noti nelle prime due la leggera dentellatura della parte anteriore. condo Cross, dovrebbe essere quasi liscia, risulta in quegli esemplari esaminati fortemente dentellata (fig. 5) e - come vedremo - non solo posteriormente. Ciò escluderebbe dunque l’attribuzione a J. melas. I ferogrammi del sangue di questi pesci diedero tutti e tre i tipi emoglobinici, cioè in altre parole, erano presenti in queste popolazioni sia il genotipo che abbiamo chiamato A, sia quello B, sia quello AB (v. CALLEGARINI C., 1966). Il polimorfismo emoglobinico dunque - in questo caso, non sembra legato a variazioni morfologiche apparenti (fig. 3). Dividemmo allora in 3 gruppi (corrispondenti ai 3 diversi ge- notipi emoglobinici) una quindicina di esemplari e di essi - previa ma- REVISIONE SISTEMATICA ECC. 605 cerazione ed estrazione delle ossa - rilevammo i dati biometrici del sovraetmoide confrontandoli tra loro e con quelli dei pesci-gatto del- l’Illinois (v. PaLoumpis). I risultati furono i seguenti: Tab. I Tipo A A B (© D E F 1) 0,44 0,43 0,97 0,43 0,19 0,47 2) 0,50 0,44 0,87 0,41 0,18 0,54 3) 0,47 0,41 0,87 0,44 0,18 0,18 4) 0,42 0,41 0,93 0,54 0,22 0,54 5) 0,45 0,43 0,94 0,33 0,14 0,49 Tab. II Tipo B A B € D F 1) 0,41 0,41 0,99 0,40 0,16 0,49 2) 0,41 0,42 0,91 0,41 0,15 0,56 3) 0,34 0,48 0,82 0,32 0,13 0,53 4) 0,40 0,37 0,92 0,65 0,24 0,61 5) 0,50 0,42 0,84 0,40 0,17 0,58 ARMINIA Tipo AB A B E D 1) 0,42 0,40 0,91 0,51 0,21 0,54 2) 0,41 0,33 0,81 0,77 0,23 0,66 3) 0,52 0,42 0,80 0,32 0,12 0,64 4) 0,46 0,45 0,93 — — — 5) 0,35 0,36 0,91 — 0,40 0,62 Dal confronto fra le tre tabelle riferentisi ai tre tipi emoglobinici si nota una certa variabilità degli indici che abbiamo messo altresì a confronto con quella riscontrata da PALOUMPIS nelle specie americane T di Ictalurus. I risultati sono esposti nella tabella seguente. Tab. IV A B C D E F I. melas 0,47-0,51 0,38-0,42 0,80-0,85 — — 0,27-0,35 I. natalis 0,52-0,53 0,50-0,51 0,95-0,97 0,15-0,18 0,07-0,09 0,34-0,38 I. nebulosus 0,40-0,41 0,48-0,49 0,87-0,90 — 0,17-0,18 0,57-0,59 Tipo A 0,42-0,50 0,41-0,44 0,87-0,97 0,33-0,54 0,14-0,22 0,47-0,58 Tipo B 0,34-0,50 0,37-0,48 0,82-0,99 0,32-0,65 0,13-0,24 0,49-0,61 Tipo AB 0,35-0,52 0,33-0,45 0,80-0,93 0,32-0,77 0,12-0,40 0,54-0,66 606 G. CAVICCHIOLI - P. GUARNIERI Confrontando tra loro i vari indici si osserva che: I) la variabilità degli indici biometrici dei pesci-gatto ferraresi è molto più ampia di quella dei pesci-gatto americani; II) non sono nettamente rilevabili delle differenze fra i 3 ge- notipi italiani a causa dell’ampia variabilità che fa confluire i diversi indici tra di loro; III) non sono esattamente sovrapponibili gli indici delle tre specie americane con quelli dei pesci italiani, essendo alcuni valori attribuibili ad una specie, altri ad un’altra. Supponendo infatti che i pesci-gatto italiani appartengano ad una medesima specie indipendentemente dal polimorfismo emoglobinico e raggruppando gli indici estremi dei tre tipi otteniamo il seguente quadro A B C D E EF 0,34-0,52 0,33-0,48 0,80-0,93 0,32-0,77 0,12-0,40 0,47-0,66 che messo a raffronto con la Tab. IV farebbe rientrare gli esemplari ita- liani nelle specie I. melas e I. nebulosus non escludendo qualche riferi- mento a I. natalis. Prendendo ora in considerazione la conformazione generale del- l’osso (sovraetmoide) (fig. 4) si vede come esso farebbe propendere per J. melas o addirittura per /. natalis escludendo I. nebulosus. Invece la spina delle PP che, sempre secondo PaLoUMPIS, sarebbe un impor- tante carattere diagnostico, esclude trattarsi di J. melas in tutti e tre 1 tipi emoglobinici. Infatti le spine esaminate presentano più o meno evidenti dei piccoli dentelli anche sulla superficie anteriore (fig. 5, I e II), mentre PaLoumpis descrivendo quella di J. melas precisa che « there are no dentations on the anterior side of the spine » confermando l’af- fermazione nel disegno (fig. 5, III). Secondo questo carattere dunque 1 «nostri» pesci-gatto sarebbero dei nebulosus o dei natalis. Ma a questa ultima possibilità si oppone il numero di raggi dell’anale che, secondo Cross (v. pag. 603) dovrebbero essere da 24 a 27, mentre quelli da noi contati non superano mai i 21-22 contando i rudimenti. CONCLUSIONI Di fronte a questi dati contrastanti le conclusioni che si possono trarre sulla base delle osservazioni fin qui condotte circa l’identità spe- cifica dei pesci-gatto dimoranti nelle acque ferraresi si possono così rias- sumere: REVISIONE SISTEMATICA ECC. 607 I) esistono nelle acque interne della provincia di Ferrara po- polazioni di Jctalurus che presentano un polimorfismo emoglobinico a quanto pare indipendente dai caratteri morfologici somatici; II) tali popolazioni presentano misti caratteri somatici delle specie americane melas, nebulosus e natalis; III) la variabilità intraspecifica può essere stata influenzata grandemente dalla possibilità di ibridazioni, possibilità che, come è stato già detto, è stata confermata sperimentalmente facendo incrociare in laboratorio i genotipi emoglobinici A e B e ottenendo una discendenza che, grosso modo, rispettava l’eredità mendeliana. BIBLIOGRAFIA ArBocco G. - 1966 - I pesci d’acqua dolce della Liguria. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, Vol. LXXVI, 137-171. Banarescu P. - 1964 - Pisces: in Fauna Republicii Populare Romine. - Bucarest. Bini G. - 1962 - I Pesci delle acque interne d’Italia. - F.I.P.S. CALLEGARINI C. - 1966 - Le emoglobine di alcune popolazioni di Ictaluridae (Teleostei) dell’Italia settentrionale. - Ist. Lombardo (Rendic. Sc.), B100, 31-35. Cross F.B. - 1967 - Handbook of Fishes of Kansas. - University of Kansas, Museum of Nat. Hist. Misc. Pub. N. 45. GiLL T. - 1861 - Description of new species of Pimelodinae (Estratto da un rapporto del Cap. J.H. Simpson). Proc. Boston Soc. Nat. Hist., 8, 42-46. GRIDELLI E. - 1936 - I pesci d’acqua dolce della Venezia Giulia. - Udine. HeraLD E. - 1961 - Living fishes of the world. Doubleday & Co. New York. Husess C.L. - 1940 - Speciation of fishes. - The American Naturalist, LXXIV, 198-211. Jorpan D.S. & EvERMANN B.W. - 1896 - The fishes of north and middle America. - Smithsonian Inst. U.S.N.M. Bull. N. 47. PaLouMmPIS A.A. - 1963 - A key to the Illinois species of Ictalurus based on pectoral spines. - Trans. Illinois St. Acad. Sci., 56, N. 3. — — 1964 - A key to the Illinois species of Ictalurus based on the supraethmoid bone. - Trans. Illinois St. Acad. Sci., 57, N. 4. RAFINESQUE S. - 1820 - Fishes of the river Ohio. - Western Review and Misc. Mag., (Lexington Ky.) 2 (6), 355-363. RaunicH L., CALLEGARINI C., CaviccHIOLI G. - 1966 - Polimorfismo emoglobinico e caratteri sistematici del genere Ictalurus dell’Italia settentrionale. - Arch. Zool. Ital., Vol. LI, 497-510. SPILLMANN J. - 1961 - Faune de France. 65. Poissons d’eau douce. Paris, Librairie de la Faculté des Sciences. — — 1967 - Sur l’identité spécifique des poissons-chats importés d’Amérique du Nord et répandus actuellement dans les eaux douces Frangaises. - Bull. Mus. Nain @ East Natur 1.39, Ns 2: STEINMANN P. - 1936 - Die Fische der Schweiz. Verlag H.R. Sauerlander Co. Aarau. STERBA G. - 1959 - Siisswasserfische aus aller Welt. Urania Verlag, Leipzig/Jena. 608 G. CAVICCHIOLI - P. GUARNIERI STERBA G. & TUucKER D.W. - 1963 - Freshwater fishes of the world. - The Viking Press. New York. TayLoRr W.R. - 1954 - Record of fishes in the John N. Lowe Collection from the Upper Peninsula of Michigan. - Misc. Publ. Mus. Zool. Univ. Mich. N. 87, 1-50. TorToNESE E. - 1934 - Note sistematiche sul pesce gatto. - Natura, Vol. XXV, Fasc. III, 104-105. TRAUTMAN M. - 1957 - The fishes of Ohio. - The Ohio State University Press. VERONESE U. - 1965 - Dizionario del pescatore italiano. Ed. Bietti, Milano. Voct D. & LapIices W. - 1965 - Die Sisswasser-fische Europas. - Paul Parey - Hamburg & Berlin. RIASSUNTO Nel presente lavoro, dopo considerazioni di carattere generale sulla sistema- tica degli Ictaluridae, viene esposto un tentativo di classificazione delle specie di pesci- gatto presenti nelle acque dolci della provincia di Ferrara. SUMMARY In the present work, after general considerations on the systematics of Ictalu- ridae, authors make an attempt to classify the species of catfishes living in the fresh- waters of Ferrara and its environs. 609 CARLO LEONARDI Museo Civico di Storia Naturale di Milano DESCRIZIONE DELLE LARVE DI MOLOPS SENILIS SCHAUM E TYPHLOCHOROMUS STOLZI (MOCZ.) E NOTE SULLA SISTEMATICA LARVALE DI QUESTI DUE GENERI DI PTEROSTICHINI (COLEOPTERA, CARABIDAE) Nel presente lavoro si descrivono le larve di Molops senilis Schaum e di Typhlochoromus stolzi (Mocz.), finora inedite, e si esaminano com- parativamente tutte le larve finora note di questi due generi, allo scopo di portare un contributo alle conoscenze, ancora assai scarse, della si- stematica larvale degli Pterostichini. Fino ad oggi del genere Molops erano note solo due larve: quella del M. ovipennis ssp. istrianus Mill. e quella del M. piceus Panz. La larva di M. ovipennis istrianus fu descritta accuratamente da CERRUTI (1941), anche se, purtroppo, illustrata solo da fotografie, sulle quali è impossibile rilevare alcuni particolari che si sono rivelati im- portanti per la determinazione specifica e generica; pertanto, avendo a disposizione alcune larve di questa stessa sottospecie, ho ritenuto op- portuno eseguirne i disegni dell’epistoma, dell'antenna e dei pezzi boccali. La larva di MM. piceus invece è stata descritta due volte, ma sempre in maniera incompleta: van EMDEN (1942) nel suo bellissimo lavoro riporta soltanto disegni del profilo dell’epistoma, dell'antenna e della mascella e fornisce una breve descrizione che però non aggiunge pra- ticamente nulla ai disegni; JEANNEL (1948) dà un disegno d’assieme che serve per evidenziare alcuni rapporti, ma che non è di alcuna uti- lità per i particolari in quanto troppo piccolo. Del genere Typhlochoromus nessuna larva era stata finora descritta. Ringrazio il Rag. Leonida Boldori e il Sig. Franco Blesio, che mi hanno gentilmente affidato in studio le larve di Typhlochoromus Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 39 610 C. LEONARDI delle loro collezioni e mi hanno aiutato nella ricerca di dati bibliografici. Ringrazio inoltre l’amico Carlalberto Ravizza per avermi fornito in- teressanti informazioni sull’allevamento del Molops senilis e per aver donato al nostro Museo la larva ottenutane. Fig. 1: testa di Molops senilis Schaum in visione dorsale. DESCRIZIONE DELLA LARVA DI Molops (Tanythrix) senilis ScHAUM L’unico esemplare esaminato è di prima età poichè fornito di evidente rompiguscio, visibile sulla regione frontale sotto forma di due serie di piccoli dentini. Questa larva fu ottenuta per allevamento da due adulti catturati sul Monte Marca (Val Sessera) nell’ottobre del 1964 ed è stata perciò determinata ex ovipositione. È preparata in balsamo di Canadà e conservata nelle collezioni del Museo Civico di Storia Na- turale di Milano. Lunghezza: mm 10 (dall’estremita delle mandibole aperte a quella dei cerci). DESCRIZIONE DELLE LARVE ECC. 611 Testa (figg. 1 e 2): la testa è subquadrata (lunghezza mm 1,45; larghezza mm 1,40), con lati quasi paralleli. Le suture frontali sono leggermente bisinuate, quasi rettilinee nella metà posteriore. La sutura epicraniale è lunga 1/7 della distanza clipeocervicale (cioè della distanza dal margine anteriore dell’epistoma al punto d’incontro della sutura epicraniale col margine posteriore del capo). Il profilo anteriore dell’epi- stoma (fig. 16) è quello tipico del genere Molops, con due lobi interni divisi da un’incisura (che in questa specie è relativamente poco pro- fonda) e lobi laterali (adnasalia di van EMDEN) meno sporgenti degli interni e con una serie di sei setole poste ciascuna in un leggero incavo. I lobi interni dell’epistoma presentano lungo gran parte del margine una leggera dentellatura e ciascuno di essi porta due faneri sulla faccia dorsale. Gmetotassi della regrone.cetalica! (figg; le 2)la chetotassi cefalica del Molops senilis, come quella degli altri Molops, è molto semplice. Sulla parte dorsale dell’epicranio si trovano 3 setole lunghe (ES, E6, E7) (*) e quattro setole assai brevi (E1, E2, E3, E4) (?); le setole E5 ed E6, circa di eguale lunghezza, hanno origine, l’una poco sopra l’apice del solco cervicale e l’altra tra le corneole; la setola E7, molto più corta delle prime due, si trova vicino alla base dell’antenna. Le setole E1-E4 (le prime tre quasi allineate) sono disposte, con con- vessità esterna, tra la E5 e il bordo posteriore del capo. Sono visibili inoltre numerosi pori, ma probabilmente non setigeri. Sulla regione frontale, dorsalmente, si osserva un’unica setola (F1) circa sulla costa del tentorio, appena sopra ed esternamente al rompiguscio ed inoltre sono visibili due pori lungo la sutura frontale. Sulla faccia dorsale del- l’epistoma si osservano una setola (N3) e due pori, N1 ed N2 (setigeri ?). Ventralmente, si vedono numerosi pori e due sole setole (V3 e V4), una agli angoli anteriori e l’altra, discretamente lunga, vicino alla (1) Già altri autori hanno indicato con lettere e numeri le setole della regione cefalica in alcuni Carabidi (HaBu e Sapanaca, 1961, 1963, 1965; BoLpori, 1967). Non ritengo tuttavia opportuno uniformarmi a questi esempi: la simbologia adottata dai due giapponesi infatti è incompleta, riferendosi solo alle setole di maggior evidenza; quella proposta da BoLDORI è invece a mio avviso troppo complicata, ed inoltre si ri- ferisce non ad uno pterostichino ma ad un trechino ed è impresa alquanto ardua sta- bilire l’omologia delle setole nei due gruppi. (2) I pori E3 ed E4 nella larva in esame non portano setole, ma quasi sicura- mente esse sono andate perdute nelle fasi di preparazione della larva, poichè questi pori sono setigeri in tutti gli altri pterostichini che ho potuto osservare. 612 C. LEONARDI base delle mandibole; è però molto probabile (in analogia a quanto si osserva in MM. ovipennis e in T. stolzi) che i pori V1, V2 e V5 siano setigeri. Mandibole (fig. 1): le mandibole sono fortemente falcate, con un retinacolo eccezionalmente lungo, e il loro margine interno pre- senta una leggerissima dentellatura tra l’apice e il retinacolo. Sul mar- Fig. 2: testa di Molops senilis Schaum in visione ventrale. Sono contrassegnati con numeri e lettere solo i pori presumibilmente setigeri. gine esterno si trova una setola relativamente lunga. Il penicillo è molto piccolo, apparentemente formato da una sola minuta setola che si trova su un lieve dentino. Sulla faccia dorsale vi sono due pori di cui l’ante- riore posto un po’ in avanti rispetto alla base del retinacolo e più vi- cino al margine esterno che a quello interno. La distanza tra la base del penicillo e Vapice della mandibola è meno di 2/3 della distanza clipeocervicale. Mascelle (fig. 4): la mascella è poco più corta della distanza clipeocervicale. Lo stipite è mediocremente lungo, al lato esterno più ricurvo che a quello interno, in maniera da apparire gibboso. Nell’aspetto d’insieme è molto simile a quella di M. ovipennis e di M. piceus, ec- cetto che per il primo articolo del lobo esterno, che è più cilindrico e più corto e presenta inferiormente una setola più lunga. Il lobo interno (lacinia) appare come un piccolo dente e porta una brevissima setola. DESCRIZIONE DELLE LARVE ECC. 613 Antenne (fig. 3): nei rapporti dei segmenti e nella posizione delle setole non sembrano differire sensibilmente da quelle del M. piceus mentre, a differenza di quanto si osserva nel M. ovipennis, sono composte da 5 articoli ben evidenziati. Sulla parte dorsale del secondo articolo si osservano 3 pori disposti a triangolo e un altro si trova ven- tralmente nel tratto distale. Labbro inferiore (fig. 8): il premento è così largo che lungo, ma si restringe sensibilmente verso la base; porta 5 lunghe se- tole lungo il margine laterale, una piccola setola dorsale alla base del palpo, un’altra setola circa sul terzo anteriore della faccia ventrale e infine due setole brevi sul margine anteriore (setole della ligula). Il mento è visibile come un piccolo lobo sul margine posteriore del premento. I palpi non differiscono molto da quelli di IM. ovipennis, ma il primo articolo è un po’ più corto e il secondo leggermente più ristretto verso l’apice. Zampe (fig. 17): nella forma e nei rapporti tra i segmenti e nella disposizione delle setole non differiscono da quelle del M. ovi- pennis. Il trocantere ha 2 lunghe setole e 4 spinule, il femore 4 grosse spinule non allineate in senso longitudinale, la tibia 6 spinule apicali formanti una specie di corona, il tarso due piccole spinule apicali esterne e due unghielli debolmente falcati. Cerci (fig. 18): 1 cerci (*), meno nodosi di quelli del M. ov- pennis, sono lunghi circa il doppio del tubo anale e presentano 5 grossi pori setigeri. DESCRIZIONE DELLA LARVA DI 7yphlochoromus stolzi (Mocz.) Tutte e quattro le larve esaminate sono di età successiva alla prima, data l’assenza di rompiguscio: tre sono probabilmente di seconda età (larghezza della testa mm 1,40-1,48), la quarta è forse di terza età (lar- ghezza della testa mm 1,89) (*). Furono catturate dall’entomologo Italo Bucciarelli il 19 agosto 1960 nel bosco del Cansiglio (Belluno), Val di Piera, a circa 1450 m s.l.m., in nicchietta assieme agli adulti sotto sassi (3) Adotto il termine di « cerci » anzichè quello di « urogomfi » poichè, come os- serva VAN EMDEN, queste appendici sono del tutto omologhe ai cerci del decimo seg- mento addominale degli insetti meno evoluti. (4) Secondo van EMDEN la larghezza della testa è una misura assai più signifi- cativa che la lunghezza totale della larva, la quale può variare con lo stato di nutri- mento della larva stessa o con le diverse tecniche di preparazione. 614 C. LEONARDI profondamente interrati; la determinazione è stata fatta perciò ex so- cietate imaginis. Sono preparate in balsamo di Canadà; due di esse sono conservate nelle collezioni del Museo Civico di Storia Naturale di Milano, una nella collezione Boldori e la quarta nella collezione Blesio. Eunsh'ezza ‘medra “delle larve drs ec omen eta mne Testa: la testa è leggermente più lunga che larga, simile nel- l’aspetto e nella chetotassi a quella del M. senzlis, ma il profilo dell’epi- stoma (fig. 14) è di forma diversa, con incisura mediana molto più pro- fonda e lobi esterni più avanzati. Le suture frontali sono di regola leg- germente bisinuate (ma in un esemplare hanno andamento quasi ret- tilineo). La sutura epicraniale è leggermente più corta che nel M. senzlis. Sulla parte dorsale dell’epicranio la setola E3 è costantemente più vi- cina al solco epicraniale; sull’epistoma sono visibili 2 microchete (N2 ed N1); ventralmente si osserva una breve setola ipostomiale. Mandibole (fig. 11): le mandibole sono fortemente falcate, come nel genere Molops. Il retinacolo è breve e il penicillo è formato da due brevi setole. Il margine interno presenta parzialmente una legge- rissima dentellatura, che però va soggetta a logorarsi e perciò è tal- volta poco visibile. Il poro dorsale anteriore è posto circa ad eguale distanza dal margine interno e da quello esterno; sul margine esterno si trova una corta setola. Mascelle (fig. 9): la mascella è simile a quella del M. senilis ma lo stipite è un po’ più allungato. Antenne (fig. 7): sono formate da 5 articoli, di cui il terzo più corto che in M. senilis, più accentuatamente piriforme, con la mas- sima larghezza posta più distalmente. Il secondo articolo non ha pori sulla faccia dorsale, mentre ne presenta due su quella ventrale. Labbro inferiore (fig. 10): margine posteriore del pre- mento più incavato che in M. senilis; lungo il margine laterale del pre- mento sono visibili solo tre setole, più corte che in M. senzls (un esem- plare presenta al lato sinistro una quarta setola asimmetrica). Dorsal- mente vi sono 3 o 4 piccole setole, di cui 2, costantemente presenti, vicine alla base del palpo. Le setole della ligula sono sensibilmente più lunghe che in M. senilis. Il secondo articolo dei palpi è ristretto all’apice a collo di bottiglia. Il mento è visibile come una piccola sporgenza sul margine posteriore del premento, DESCRIZIONE DELLE LARVE ECC. 615 Zampe (figg. 19 e 20): le zampe sono più lunghe che in M. senilis. 'Trocantere con 5 spinule, femore con un numero non costante di spinule (in genere da 7 a 9) in parte allineate in senso longitudinale. Tibia con 6 spinule disposte a corona sulla parte distale. Cerci (fig. 21): sono privi di segmentazione, esili, nodosi nei punti d’inserzione delle setole, lunghi circa il doppio del tubo anale; le setole, in numero di 8, sono così disposte: due apicali, tre al lato esterno, una dorsale in vicinanza del lato interno e due ventrali. CONFRONTI E DISCUSSIONE Il confronto tra le larve delle diverse specie non è stato agevole perchè esse non sono tutte della stessa età. Ho dovuto valutare con molta prudenza tutte le differenze e cercare di stabilire la variabilità dei caratteri e la loro eventuale correlazione con l’età larvale. A tale scopo, per supplire alla scarsità di materiale dei generi Molops e Typhlo- choromus, ho ritenuto lecito esaminare anche un numero notevole di larve di Pterostichus e Abax, partendo dal presupposto che, se un ca- rattere risulta indipendente dall’età larvale, o poco variabile, in un genere, si comporta probabilmente alla stessa maniera anche nei generi vicini. Il confronto delle specie larvali da me descritte con la larva del M. ovipennis mi è stato facilitato dall'esame di 3 larve di prima età di M. ovipennis istrianus conservate presso il nostro Museo e provenienti dallo stesso allevamento di quelle esaminate da CERRUTI. Del M. piceus invece ho avuto a disposizione esclusivamente 1 disegni e le descrizioni di van EMDEN e di JEANNEL, che, per giunta, si riferiscono a larve di seconda e terza età, e quindi ho potuto utilizzare questa specie solo per un confronto parziale. Prenderò in esame singolarmente i vari caratteri: Testa: il profilo dell’epistoma (figg. 14-16) offre differenze abbastanza sensibili tra Molops senilis, M. ovipennis e Typhlochoromus stolzi, mentre è molto simile nel 7. stolzi e nel M. piceus. Nel M. ovi- pennis i due lobi interni sono di regola notevolmente arrotondati, in maniera che l’incisura tra di essi appare assai slargata (fig. 15); nel M. senilis sono finemente dentellati al margine anteriore, più o meno gradatamente declinanti verso l’esterno e l’incisura mediana è assai piccola e non molto profonda; nel M. piceus e nel T. stolzi sono sub- 616 C. LEONARDI Fig. 3: antenna destra di M. senilis in visione dorsale - Fig. 5: id. in M. ovipennis - Fig. 7: id. in T. stolzi - Fig. 4: mascella sinistra di M. senilis in visione dorsale - Fig. 6: id. in M. ovipennis - Fig. 9: id. in T. stolzi - Fig. 8: labbro inferiore di M. senzlis in visione dorsale - Fig. 10: id. in T. stolzi - Fig. 12: id. in M. ovipennis - Fig. 11: mandibola destra di T. stolzi vista dorsalmente - Fig. 13: id. in M. ovipennis. DESCRIZIONE DELLE LARVE ECC. 617 trapezoidali, l’incisura mediana è breve e triangolare nel M. piceus, più profonda e di larghezza uniforme nel T. sto/zz. Comunque le differenze nel profilo dell’epistoma devono essere valutate con prudenza perchè questa parte del capo è variabile (forse anche in relazione all’età lar- vale) e probabilmente soggetta ad usura. Anche l'andamento della sutura frontale non sembra un carat- tere del tutto costante. Più importante è invece il rapporto tra la di- stanza clipeocervicale e la lunghezza della sutura epicraniale: tale rap- porto è sensibilmente più elevato nel M. ovipennis che nel M. senilis e Mel ad stoi 21. Chetotassi della regione cefalica: non sem- brano esservi sensibili differenze tra le varie specie di Molops e tra Molops e Typhlochoromus. Il numero e la posizione delle setole coin- cidono nelle tre specie da me esaminate. Anche nel genere Pterostichus la disposizione delle setole del capo è molto simile, pur osservandosi talvolta differenze sottogeneriche e specifiche. L’unica differenza che ho trovato costantemente tra Pterostichus da un lato e Molops e Typhlo- choromus dall’altro è la presenza nel primo di una setola posta dorsal- mente in vicinanza del margine laterale e appena sopra il solco cervicale. Mandibole (figg. 1, 11, 13): il carattere che più salta agli occhi nell’osservare la larva di M. senilis è Vinusitata lunghezza del retinacolo mandibolare (che appare inoltre fortemente ripiegato al- l’indietro in una maniera del tutto particolare, ma ciò potrebbe anche essere dovuto ad alterazione da potassa), che vale a distaccarla netta- mente sia dalle altre larve note di Molops che da quelle del genere Ty- phlochoromus, le quali hanno tutte retinacolo in proporzione assai breve. Sarebbe certo di grande interesse la conoscenza di qualche altra larva del sottogenere Tanytrix (di cui in Italia, oltre al senzlis, esistono le due specie marginepunctatus Dej. ed edurus Dej.); un simile carattere in- fatti, se costante in tutte le specie del sottogenere, potrebbe giustifi- carne la separazione a genere distinto; in base al materiale che ho potuto esaminare la lunghezza del retinacolo mi sembra un carattere scarsa- mente correlato con l’età larvale. La mandibola porta anche altri caratteri che probabilmente hanno importanza sistematica. 1) La setola sul margine esterno della mandi- 618 C. LEONARDI bola è assai più lunga nel M. senilis che nel M. ovipennis e nel T. stolzi. 2) La dentellatura sul margine interno è più evidente in M. senilis, meno in T. stolzi e del tutto assente in M. ovipennis; pur tenendo conto del fatto che essa è probabilmente soggetta ad usura, la sua assenza to- tale nel M. ovipennis non può essere dovuta a questa ragione perchè quasi tutte le larve che servirono a CERRUTI per la sua descrizione e quelle esaminate da me sono di prima età, ottenute per allevamento e uccise poco dopo la nascita. 3) Il poro dorsale anteriore è sensibilmente più vicino al margine esterno nel M. senilis, più o meno a eguale di- stanza dai due margini nel T. stolzi e alquanto più vicino al margine interno nel M. ovtpennis. Mascelle (figg. 4, 6,9): nelle mascelle non vi sono forti dif- ferenze nè tra le diverse specie di Molops nè tra Molops e Typhlocho- romus. La presenza nel T. stolzi e nel M. piceus di una terza setola sul lato esterno dello stipite è probabilmente un carattere legato all’età: già VAN EMDEN (Key to the genera of larval Carabidae, p. 5) fa notare, parlando della chetotassi in genere, come le larve di prima età siano di regola caratterizzate, oltre che dalla presenza del rompiguscio, anche da un minor numero di setole. Anche la maggior lunghezza dello sti- pite mascellare nel T. stolzz è probabilmente correlata all’età delle larve osservate. Solo il lobo esterno (galea) presenta qualche differenza spe- cifica: il rapporto tra il primo ed il secondo articolo è maggiore in T. stolzi, in M. ovipennis e in M. piceus che in M. senilis e la setola sul primo articolo è notevolmente più lunga in M. senilis e in T. stolzi che in M. ovipennis e M. piceus. Antenne (figg. 3, 5, 7): un carattere a cui VAN EMDEN attri- buisce molta importanza nella sistematica larvale degli Pterostichini è il numero di articoli antennali e più precisamente la presenza o meno di un articolo ausiliario alla base dell’antenna; sulla base di questo ca- rattere VAN EMpEN colloca da un lato i generi Abax, Molops ed Evarthrus (forniti di 5 articoli antennali) e dall’altro i generi Trichosternus e Pte- rostichus (con 4 articoli antennali). Lo studio del presente materiale mi induce ad essere meno ottimista di van EMDEN riguardo all’importanza di questo carattere. Infatti, mentre il M. senilis e il M. piceus presentano 5 articoli antennali ben distinti, il M. ovipennis ne presenta solo 4; il T. stolzi, sistematicamente molto vicino al genere Molops, ne presenta 5. DESCRIZIONE DELLE LARVE ECC. 619 In realtà la presenza o assenza dell’articolo ausiliario, malgrado sia un carattere molto vistoso, non è del tutto costante nemmeno al- l’interno della specie. Infatti nel MM. ovipennis, che presenta di norma 4 articoli antennali, si osserva una zona più chiara (di dubbia interpreta- zione) o un leggero restringimento vicino alla base del primo, circa dove nelle altre tre specie si separa il segmento ausiliario, e anche nel 7. stolzi non riesco a stabilire con certezza se in corrispondenza della zona depigmentata di aspetto membranaceo che separa i due primi articoli antennali vi sia una vera articolazione o no. Anche nel genere Abax (che secondo van EMDEN avrebbe un articolo ausiliario e perciò antenna di 5 articoli) solo in pochi degli esemplari da me esaminati la separazione tra i due primi articoli appariva netta e in qualche caso era assolutamente invisibile. Malgrado le osservazioni apparentemente disfattistiche delle righe precedenti è giusto dire però che il carattere di vAN EMDEN mantiene un valore per lo meno orientativo: infatti nel genere Pterostichus di regola non si osserva neanche la minima traccia di separazione di un segmento basale ausiliario, mentre in Abax, Molops e Typhlochoromus, anche quando si possono contare solo 4 articoli antennali, esiste quasi sempre alla base del primo una leggera depigmentazione o uno stroz- zamento, oppure il primo articolo appare eccezionalmente lungo, in maniera da far pensare che esso derivi dalla fusione, o dalla mancata segmentazione, dei primi due. Potrebbero avere importanza sistematica anche il numero e la posizione dei pori del primo segmento antennale (se l'antenna è di 4 articoli) o del secondo (se l’antenna è di 5 articoli). Nel M. senzlis e nel M. ovipennis si osservano infatti tre pori disposti a triangolo sulla faccia dorsale e uno solo, in posizione distale, sulla faccia ventrale; nel M. piceus van EMDEN disegna un solo poro sulla faccia dorsale; nel T. stolzi invece dorsalmente non è visibile alcun poro mentre se ne osservano tre sulla faccia ventrale, di cui uno in posizione basale e due in posizione distale. Labbro inferiore (figg. 8, 10, 12): la forma del pre- mento è subtrapezoidale in tutte le specie, ma in M. ovipennis i lati hanno andamento più parallelo che in 7. stolzi e in M. senilis. Le setole della ligula sono sensibilmente più lunghe in 7. sto/zz che in M. senilis e M. ovipennis, ma non posso stabilire fino a che punto questo carat- tere sia indipendente dall’età larvale. Sulla faccia dorsale si osservano 620 C. LEONARDI Fig. 14: profilo dell’epistoma in T. stolzi - Fig. 15: id. in M. ovipennis - Fig. 16: id. in M. senilis - Fig. 17: zampa sinistra del terzo paio di M. senilis in visione ventrale - Figg. 19 e 20: zampe sinistre, rispettivamente del secondo e del terzo paio, di T. stolzi in visione ventrale - Fig. 18: cerci di M. senilis in visione dorsale - Fig. 21: id. in T. stolzi. A: ingrandimento delle zampe, B: ingrandimento dei cerci, C: ingrandimento degli epistomi. DESCRIZIONE DELLE LARVE ECC. 621 nel 7yphlochoromus 3 o 4 corte setole, mentre nei Molops ve n’é solo una, ma anche questo carattere potrebbe dipendere dall’età delle larve esaminate. Ritengo invece si debba attribuire più importanza al nu- mero di setole sui lati del premento, che è diverso nelle tre specie: 5 nel M. senilis, di regola 3 nel 7. stolzi, e solo 2 nel M. ovipennis. Zampe (figg. 17, 19, 20): in base al materiale che ho potuto esaminare il numero e la posizione delle setole e delle spinule delle zampe sono caratteri in stretta relazione con l’età larvale e quindi da non prendersi in considerazione quando si confrontino larve di età diversa; più precisamente ritengo che la disposizione delle spinule del femore in una o più serie longitudinali, come si osserva in 7. stolzi, sia un carattere comune alle larve di seconda e terza età di molti Pte- rostichini. Cerci (figg. 18 e 21): il numero di setole sui cerci è certa- mente un carattere correlato con l’età larvale: il M. ovipennis e il M. senilis di prima età ne hanno 5, il 7. stolzi e il M. piceus di secon.'a 0 terza età ne hanno 8. Anche nel genere Pterostichus si osserva un co- stante aumento del numero di setole sui cerci nelle età successive alla prima. È prematuro, dato che le nostre conoscenze attuali sono limitate alle larve di troppo poche specie di Molops, valutare se esistano diffe- renze tra Molops e Typhlochoromus valide a livello generico; tuttavia, da quanto finora esposto, il genere Typhlochoromus, allo stadio larvale, non appare ben differenziato dal genere Molops o per lo meno dal Mo- lops s. str.: le differenze che separano 7. stolzt da M. senilis e M. ovi- pennis (diversa disposizione dei pori sul primo o secondo articolo an- tennale, maggior lunghezza delle setole della ligula, diverso numero di setole ai lati del premento) non appaiono molto rilevanti e comunque non sufficienti a giustificare una separazione generica. Se poi si estende il confronto al M. piceus, basandosi sulla descrizione fatta da van EMDEN, l’unico carattere che conserva la sua validità è l’assenza di pori sulla faccia dorsale del secondo segmento antennale nel Typhlochoromus, a cui si contrappone la presenza di almeno un poro sulla faccia dorsale nelle tre specie di Molops. In effetti, anche sulla base dei caratteri degli adulti, i generi Mo- lops e Typhlochoromus appaiono molto vicini, tanto che T'yphlochoromus 622 C. LEONARDI fu descritto da MoczarskI come sottogenere di Molops e solo più tardi fu elevato a genere distinto da JEDLICKA per la presenza di un dente al femore posteriore del maschio. Ho ritenuto utile riassumere in una tabella le differenze più sa- lienti tra le larve di Molops ovipennis, M. senilis e Typhlochoromus stolzi e inoltre i caratteri almeno orientativamente validi a separare Molops e Typhlochoromus dai generi vicini Abax e Pterostichus. Ho tralasciato il M. piceus in quanto non ho potuto osservare personalmente materiale di questa specie. _ 1i(2);Cerci ségmentatiiie ret. pioli cunt sai eset ee 2 (1) Cerci non segmentati. 3 (4) Margine anteriore dell’epistoma mai profondamente intaccato nella zona mediana, raramente con due lobi interni debolmente accennati (Pterostichus negligens); lobi laterali con due setole al margine anteriore e spesso due setole dorsali. Solco cer- vicale sulla faccia dorsale dell’epicranio solo leggermente inclinato, su quella ventrale spesso fortemente piegato in avanti e prolungantesi fino al livello degli ocelli. Chetotassi cefalica più complessa: almeno una setola in più presso il margine laterale sopra il solco cervicale; molto spesso anche i pori E8 ed E9 sono setigeri. Stipite mascellare più o meno ci- lindrico; lacinia con microcheta più lunga, di regola oltrepas- sante il suo apice. Antenne di 4 articoli . . . Pterostichus 4 (3) Margine anteriore dell’epistoma più o meno profondamente intaccato nella zona mediana e perciò con due lobi interni ben definiti; lobi laterali con 6 o 7 setole lungo il margine ante- riore e 1 setola dorsale. Solco cervicale limitato alla faccia dorsale e più fortemente inclinato in avanti. Chetotassi cefalica più semplice; il poro E8 non setigero. Stipite mascellare più o meno gibboso al lato esterno o comunque ricurvo. Lacinia con una microcheta più breve, non oltrepassante il suo apice. Antenne di 4 o 5 articoli. Ligula indistinta. 5 (8) Lobi laterali dell’epistoma meno sporgenti degli intern’. 3 pori sulla faccia dorsale del secondo (o primo) articolo an- tennale. Antenna di 4 o 5 articoli. 5 o 2 setole ai lati del pre- mento. DESCRIZIONE DELLE LARVE ECC. 623 6 (7) Margine anteriore dell’epistoma con incisura mediana pic- cola e di larghezza uniforme; lobi interni dentellati; 6 setole lungo il margine dei lobi laterali. Sutura epicraniale più lunga. Mandibola con retinacolo assai lungo e fortemente rivolto all'indietro, poro anteriore più vicino al margine esterno, se- tola del margine esterno più lunga e margine interno dentel- lato. Antenna di 5 articoli. Premento con 5 setole laterali Molops (Tanythrix) senilis 7 (6) Margine anteriore dell’epistoma con un’incavatura di regola assai slargata; lobi interni non dentellati; 7 setole lungo il margine dei lobi laterali. Sutura epicraniale sensibilmente più breve. Mandibola con retinacolo breve, poro anteriore più vicino al margine interno, setola al margine esterno breve e margine interno non dentellato. Antenne generalmente di 4 articoli lei i i ali i Molopsrovipennis astrianus 8 (5) Lobi laterali dell’epistoma più sporgenti degli interni. Nessun poro sulla faccia dorsale del secondo articolo antennale. An- tenna di 5 articoli. 3 setole ai lati del premento. Mandibola dentellata lungo il margine interno . . 7yphlochoromus stolzi NOTE SULL’ALLEVAMENTO DEL Molops (Tanythrix) senilis Il collega C. Ravizza mi ha gentilmente comunicato dei dati, assai interessanti, sull’allevamento del M. senilis. che riassumo qui brevemente. Due Molops senilis raccolti a Monte Marca furono tenuti in al- levamento dal Dott. Ravizza, insieme a Carabus di diverse specie, in un terrario costituito da una cassetta di legno col fondo ricoperto di sabbia di fiume, terriccio e zolle di muschio. I Carabus, che non davano alcuna molestia ai Molops, dopo la seconda decade di dicembre sca- varono i loro nicchi invernali; i Molops invece rimasero attivi durante tutto l'inverno e più volte furono visti in copula tra dicembre e marzo. In aprile la femmina del Molops scomparve dalla circolazione: si era scavata una nicchietta nella sabbia, sotto un coccio di terracotta, e fa- ceva la guardia a una decina di uova; rifiutava qualunque cibo ed era invece assai aggressiva verso chiunque osasse avvicinarsi alla sua tana: non temeva i carabi più grossi, come il C. soliert e il C. glabratus, che erano costantemente costretti a battere in ritirata uscendone talvolta mutilati di qualche articolo antennale. 624 C. LEONARDI Verso il 20 maggio mamma Molops con le sue uova venne isolata in una lattina d’alluminio appositamente perforata per l’areazione e il drenaggio; essa rifiutava la compagnia del maschio, attaccandolo con ferocia e mutilandolo di vari articoli antennali e tarsali ogni volta che osava mostrarsi al suo cospetto. Il 28 maggio comparvero le prime larve. Con la comparsa delle larve l’amore della femmina degenerd in canni- balismo: lasciava intatto il cibo datole (costituito da pezzetti di fegato fresco e da una mezza ciliegia matura) e invece pian piano iniziò a di- vorare tutte le larve, finchè alla fine ne rimase solo una, che venne sal- vata all’ultimo istante, quando la madre già l’aveva afferrata tra le sue mandibole e tranciata a metà del corpo. BoLDORI, a proposito dello Pterostichus multipunctatus osservò gia fenomeni di cannibalismo che attribuì però alle larve. JEANNEL per il Molops piceus esclude la possibilità di cannibalismo, sia da parte della femmina che da parte delle larve, poichè le larve da lui trovate erano di seconda età eppure ancora riunite attorno alla loro madre senza che si divorassero tra loro o che venissero divorate; non è escluso perciò che il comportamento abnorme del M. senilis e dello Pt. multipunctatus siano in relazione all'allevamento imperfetto, che non è riuscito a ri- produrre condizioni simili a quelle naturali; resta comunque un dato di fatto che, sia nel caso del M. senilis che in quello dello Pt. multi punctatus, i fenomeni di cannibalismo sono stati osservati quando la madre e le larve vennero tenute in scatolette metalliche di piccole di- mensioni. BIBLIOGRAFIA BoLpori L. - 1933 - Appunti biologici sul Pterostichus multipunctatus - Studi Trent. Sc. Nat., Trento, XIV, pp. 222-233, 1 fig. BoLpori L. - 1967 - Due enigmi e due problemi fra Oglio e Mincio - Natura Bresciana, Brescia, a. III, n. 4, pp. 21-28. BusuLiNI E. - 1957 - Revisione del genere Typhlochoromus (Moczarski) Jedlicka - Boll. Mus. Civ. St. Nat. Ven., Venezia, X, pp. 165-181. Cerruti M. - 1941 - Larva di Molops ovipennis ssp. istrianus G. Miller (Coleopt. - Carabidae). - Mitteil. Miinch. Ent. Ges., Munchen, XXXI, pp. 938-943, 6 figg. EMDEN van F.I. - 1942 - A key to the genera of larval Carabidae (Col.) - Trans. Roy. Ent. Soc. Lond., London, 92, pp. 1-99, 3 figg. Hagu A. & Sapanaca K. - 1961 - Illustrations for Identification of Larvae of the Ca- rabidae found in cultivated Fields and Paddy-fields (I) - Bull. Nat. Inst. Agr. Sc., 5. ¢, 13, pp. 207-248 (222-232). Hasu A. & Sapanaca K. - 1963 - Illustrations for Identification ecc. (II) - Bull. Nat. Inst Agr. Sc.) S.c, 16, pp. 154-179) (157-1160): DESCRIZIONE DELLE LARVE ECC. 625 Hasu A. & Sapanaca K. - 1965 - Illustrations for Identification ecc. (III) - Bull. Nat. Inst. Agr. Sc., S.c, 19, pp. 81-216 (133-216). Hurka K. - 1958 - Beschreibungen der Larven von Pterostichus negligens ssp. ne- gligens Sturm und Pterostichus morio ssp. carpathicus Kult (Col., Carabidae) - Acta Soc. Ent. Cechosloveniae, Tom. 55, n. 1, pp. 7-11, 10 figg. JEANNEL R. - 1941 - Faune de France, 39, Coléoptères Carabiques, Paris. JEANNEL R. - 1948 - Sur deux larves de Carabiques - Rev. Franc. d’Entom., Paris, XV, pp. 74-78 (76-78), 3 figg. RayNnaUD P. - 1936 - Contribution a l’étude des larves: Les Pterostichus Bon. - Mi- scell. Entomol., Toulouse, XXXVII, n. 8, pp. 37-48. RUPERTSBERGER M. - 1872 - Beitrige zur Lebensgeschichte der Kafer - Verh. Zool. Bot. Ges., Wien, XXII, pp. 7-9. RUPERTSBERGER M. - 1872 - Zwei neue Carabiden-Larven - Verh. Zool. Bot. Ges., Wien, XXII, pp. 573-576. SUMMARY The work contains the description of larval stages of Molops (Tanythrix) senilis and Typhlochoromus stolzi, which are then compared with the other Molops-larvae already described by preceding authors. A summarizing key is also given. ZUSAMMENFASSUNG Die Arbeit enthalt eine Beschreibung der bisher unbekannten Larven von Molops (Tanythrix) senilis und Typhlochoromus stolzi und einen Vergleich mit den anderen schon bekannten Larven der Gattung Molops. Eine zusammenfassende Bestimmungs- tabelle wird auch beigefiigt. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 40 626 GIOVANNI PINNA Vice Direttore del Museo Civico di Storia Naturale di Milano DUE NUOVI ESEMPLARI DI COLEIA VIALLII PINNA, DEL SINEMURIANO INFERIORE DI OSTENO IN LOMBARDIA (?) (CRUSTACEA DECAPODA) In un mio lavoro del 1968 ebbi modo di illustrare i crostacei decapodi della Tribù Eryonidea de Haan, 1850 (famiglia Coleiidae Van Straelen, 1924) della fauna da me rinvenuta durante gli anni 1964- 1967 in una cava che si apre nei calcari grigi del Lias inferiore nei pressi di Osteno (Como), sulla sponda orientale del Lago di Lugano. Descrissi allora nove esemplari che, sebbene parzialmente de- formati, spesso frammentari e per lo più fortemente compressi, mi per- misero di stabilire nella fauna in esame la presenza delle specie: Coleza viallu n. sp., 1968; Coleta mediterranea n. sp., 1968; Coleia cf. antiqua Broderip 133500220) nm: sp. (7): La specie che descrissi con maggiore esattezza, grazie all’abbon- danza del materiale di cui ero in possesso (6 esemplari), fu Coleza vialli, di cui potei osservare la disposizione di parte delle appendici cefaliche, la forma del cefalotorace e la struttura del primo paio di pereiopodi. A causa tuttavia dello stato di conservazione dei fossili fui costretto a tralasciare lo studio del II-V paio di pereiopodi e dell'addome, e l’os- servazione dettagliata degli uropodi e del telson. Gli esemplari si pre- sentavano infatti per lo più ripiegati (es. n.0 T 51, T 53, T 57) o privi dell'addome (es. n.° T 52, T 54). Uno solo (es. n.° T 55; 1968 tav. 7, figg. 1, 2) mostrava l’uropode sinistro aperto con l’esopodite solcato da una leggera dieresi che mi permise, non solo di osservarne il decorso alquanto ricurvo, ma anche di attribuire la specie in questione al ge- nere Co/eta, di cui proprio la presenza della dieresi è una caratteristica fondamentale. (1) Lavoro e ricerche eseguiti con il contributo finanziario del Consiglio Nazio- nale delle Ricerche, Comitato per le Scienze Geologiche e Minerarie. COLEIA VIALLII 627 Nel settembre 1968, recatomi ancora ad Osteno, riuscii a procu- rarmi dal padrone della cava Sig. Steffenini, che qui molto ringrazio, due nuovi esemplari in ottimo stato di conservazione, quasi completi, distesi sulla roccia con gli uropodi ben aperti. L'osservazione e lo studio di questi due ultimi esemplari, che ven- gono anch'essi attribuiti alla specie Coleza viallii Pinna, 1968, mi per- mette di dare ora una ricostruzione dettagliata dell'addome, fino ad ora sconosciuto, degli uropodi, solcati da una netta dieresi che è pos- sibile seguire per tutto il suo decorso, e dei pereiopodi che qui, tran- ne l’ultimo, sono in perfetto stato. Coleia viallii Pinna, 1968 Bee 4o Rios. 173) Lunghezza totale E n RO, Lunghezza del cefalotorace . . mm 30,0 Larghezza del cefalotorace è... mm?201 Lunghezza dell'addome . . . mm 34,3 Lunghezza del telson Fre ya ee ee peal Le Questo nuovo esemplare di Coleia viallii è senza dubbio il mi- gliore di quanti ho fino ad ora rinvenuti. Esso presenta il cefalotorace subrettangolare, pit lungo che largo, molto simile a quello del Paratipo 2 della specie (n.° T 53; 1968, pag. 112, fig. 5 A). Tale cefalotorace è molto ben conservato, moderatamente convesso, con rapporto semi larghezza/lunghezza == 0,36, corrispondente ai rapporti misurati sugli altri esemplari in mio possesso (1968, tabella a pag. 122). In ottimo stato di conservazione è anche la regione cefalica. Si osservano infatti gli occhi assai grandi tipici della specie, all’interno delle incisioni oculari, il flagello biramato delle antennule, le antenne con parte del flagello segmentato, il carpocerite, il merocerite e lo scafocerite ovale ed assai largo, caratteristico del genere Coleza. Oltre a questi caratteri che definiscono senza dubbio l’apparte- nenza dell’esemplare alla mia nuova specie, sono stati esaminati in dettaglio i pereiopodi e l’addome. Queste parti, grazie al loro stato di conservazione quasi perfetto, sono state ricostruite e descritte e ci per- mettono di dare ora la rappresentazione completa di questo nuovo erionide del Sinemuriano inferiore. 628 G. PINNA mrpd Sg I; =] Lupe Hl = uu Fig. 1 - Ricostruzione di Coleza vialli Pinna, 1968. crpct carpocerite, crppd carpopodite, dier dieresi, end endopodite, es esopodite, f fla- gello, mrct merocerite, mrpd meropodite, o occhio, propd propodite, pt protopodite, s scafocerite, te telson. PEREIOPODI I pereiopode sinistro destro Lunghezza meropodite mm 26,3 mi Lunghezza carpopodite mm 7,8 mm Lunghezza propodite no mm — Lunghezza dactylus ind — inni — II pereiopode sinistro destro Lunghezza meropodite mm 6,7 mm 6,4 Lunghezza carpopodite mm 3,4 mm 3,2 Lunghezza propodite mm 10,0 mm 10,4 Lunghezza dactylus mm 4,0 mum) Sa COLEIA VIALLII 629 III pereiopode sinistro destro Lunghezza meropodite mm 6,2 mom. 6,4, Lunghezza carpopodite anyon 05 mom 2:3 Lunghezza propodite mm 7,4 Mio Lunghezza dactylus my inn — Molto frammentario è il primo paio di pereiopodi. Solo il sinistro presenta il carpocerite ed il merocerite intatti, molto simili a quelli del Paratipo 5 (es. n.° T 57; 1968, tav. 6, fig. 1) e, come questi, più sottili ed allungati di quelli dell’Olotipo. Ben conservati sono invece il secondo, il terzo ed il quarto paio di pereiopodi, presenti su ambo i lati dell'animale, mentre il quinto, fram- mentario, è visibile solo sul lato destro. Per mezzo della loro osser- vazione è stato dunque possibile stabilire che nella Coleza viallii le prime quattro paia di pereiopodi portano chele a dactylus esterno; la loro pre- senza non è invece certa nel quinto paio. ‘Tutti questi presentano una caratteristica curvatura del propodite, accentuata soprattutto in corri- spondenza della base dell’index, mentre il meropodite ed il carpopodite conservano il loro andamento rettilineo. Nell’esemplare in questione i pereiopodi del primo paio sembrano dislocati poichè presentano una posizione più avanzata di quanto non mi sia stato possibile osservare negli altri della medesima specie. In posto risultano invece tutte le altre paia, ravvicinate fra loro e disposte, come avviene nei rappresentanti attuali del genere Polycheles, nel terzo posteriore del cefalotorace. ADDOME L’addome, decisamente convesso e più lungo del cefalotorace, va restringendosi gradatamente verso la parte posteriore dell’animale. Il primo somite, leggermente più stretto del margine posteriore del cefalotorace, è più corto del secondo. Il terzo, il quarto ed il quinto somite sono di lunghezza decrescente, mentre il sesto risulta lungo quanto il terzo. Sui primi cinque somiti è presente un rilievo mediano che, raggiungendo la maggior altezza sul secondo, diviene poi sempre più tenue fino a sparire sul sesto. Sui primi cinque somiti inoltre, due solchi simmetrici, l’uno a destra, l’altro a sinistra, si dipartono dal ri- lievo mediano dirigendosi verso il margine posteriore esterno senza attenuarsi. 630 G. PINNA Il telson, triangolare ed appuntito, porta nella sua parte superiore un rilevato tubercolo, allargato in senso trasversale, dai cui margini esterni partono due carene che convergono verso l’apice. ( ui dier Fig. 2 - Coleia viallii Pinna, 1968: uropodi e telson dell’esemplare n. I 47 e loro ricostruzione. dier dieresi, en edopodite, es esopodite, pt protopodite, te telson. Gli uropodi sono perfettamente visibili; vi si distinguono il pro- topodite, l’endopodite e l’esopodite, questi ultimi due arrotondati, pressappoco della medesima lunghezza, solcati ciascuno longitudinal- mente da una carena mediana assai sottile. L’esopodite è interessato da una nettissima dieresi ricurva ben osservabile su ambo 1 lati. Tutto l'addome è ornamentato da una sottile granulazione, ana- loga a quella che può osservarsi sul cefalotorace di questo medesimo esemplare e di quelli descritti in precedenza (1968). COLEIA VIALLII 631 sn fh 47 ~(Fige:.2, 4) Lunghezza totale PHD er Tatts, SaS, 7 Lunghezza del cefalotorace . . mm 35,3 Jarehezza del ‘cefalotorace’)9) 9) 2) nam 23,0 Punshezza* dell'addome Sr ese em 40/4 Lunghezza del telson i I o Fig. 3 a sinistra - Coleia viallii Pinna, 1968: esemplare n. I 46. Fig. 4 a destra - Coleta viallii Pinna, 1968: esemplare n. I 47, 632 G. PINNA Dell’esemplare in esame, anch'esso riferito alla specie Colesa viallii Pinna, 1968, essendone andato perduto il positivo durante l’estrazione, sono in possesso della sola impronta negativa in condizioni di conser- vazione non particolarmente felici. Oltre alle caratteristiche specifiche assai chiare, comuni a tutti gli esemplari esaminati, quali la forma e le dimensioni degli occhi, degli scafoceriti, del primo paio di pereiopodi e del cefalotorace (rapporto semi larghezza/lunghezza = 0,34), risultano qui di particolare inte- resse gli uropodi, fossilizzatisi ben aperti, che, visibili dalla parte infe- riore, mostrano una evidentissima dieresi che divide in due parti net- tamente separate l’esopodite (fig. 2). BIBLIOGRAFIA PINNA G. - 1967 - Découverte d’une nouvelle faune a crustacés du Sinémurien infé- rieur dans la région du Lac Ceresio (Lombardie, Italie). - Att: Soc. It. Sc. Nat. e Mus. Civ. St. Nat. Milano, 106, 3, pp. 183-185. PINNA G. - 1968 - Gli erionidei della nuova fauna sinemuriana a crostacei decapodi di Osteno in Lombardia. - Atti Soc. It. Sc. Nat. e Museo Civ. St. Nat. Milano, 107, 2, pp. 93-134, 10 figg., 16 tavv. RIASSUNTO Vengono descritti due nuovi erionidei del Sinemuriano inferiore di Osteno (Como) attribuiti alla specie Coleza viallii Pinna, 1968. Per mezzo del loro studio è stato possi- bile effettuare una ricostruzione dettagliata dell'addome della specie, fino ad ora sco- nosciuto, e stabilire con sicurezza la presenza della dieresi all’esopodite dell’uropode SUMMARY Two new Eryonidea from the Lower Sinemurian of Osteno (Como) ascribed to the species Coleia viallii Pinna, 1968 are described. Through this study it was poss- ible to make a detailed reconstruction of the abdomen of the species, up to now un- known, and to establish with certainty the presence of the dieresis. 633 MARCELLO LA GRECA Ordinario di Zoologia dell’Università di Catania SU ALCUNI MANTODEI DELL’AUSTRALIA E DELLE FILIPPINE Il signor Andrew Low (Middlesex, Inghilterra) mi ha nuovamente | inviato in istudio altro interessante materiale dell’Australia e delle Fi- lippine ed in questa breve nota dò comunicazione dei reperti più im- portanti. Di particolare interesse è il rinvenimento di un’altra nuova specie australiana di Calofulcinia G.T. che permette di stabilire in ma- niera definitiva l'identità di Rawarena 'Tind. con questo genere. Calofulcinia oxynota n. sp. QUEENSLAND: Cairns, Barrow River, 12.IX.1966, 1 £ (A. Walford-Huggins leg.) (tipo). ©. Capo circa 1.7 volte più largo che lungo; sommità del vertice chiaramente incavata, con due tuberosità laterali ben evidenti; vertice lievemente incavato con un rigonfiamento centrale, non carenato, si- tuato al disopra degli ocelli, dai quali è separato da una carena arcuata; occhi grandi, prominenti in avanti; scudetto frontale fortemente tra- sverso, circa 4 volte più largo che lungo, con il margine dorsale incavato sotto le antenne e inciso al centro e quindi a forma di {. Antenne brevi, non superanti il margine posteriore del pronoto, sottili, nerastre e anu- late di giallo. Pronoto (fig. 1, 2) ocraceo, irregolarmente macchiettato di nero, e con 2 macchie più grandi sulla metazona, ai lati del solco sopracoxale; esso è del doppio più lungo che largo, con la dilatazione ben marcata e con diversi rilievi nella prozona e nella metazona: nella prozona, an- teriormente, v'è una grossa tuberosità mediana, dietro alla quale si trova una depressione limitata lateralmente da 2 rilievi subconici e meno elevati; la metazona è percorsa da una netta carena mediana che po- steriormente si solleva fra due robusti processi conici e anteriormente (dietro il solco principale del pronoto) presenta due coppie di rilievi laterali, di cui quello anteriore si presenta come una piccola tuberosità 634 M. LA GRECA e quello posteriore è molto pronunciato e subconico: le due coppie di rilievi sono da ogni lato separate da un solco ben netto. I margini la- terali sono quasi interi (indistintamente denticolati nella metazona), troncati in corrispondenza della dilatazione sopracoxale che nella sua parte anteriore si protende lateralmente con due processi acuti. Meso- noto e metanoto con una carena mediana. Le zampe anteriori hanno le coxe ocracee, superanti la metazona di 1/5 della loro lunghezza e lievemente restringentisi dalla base al- l’apice; al margine anteriore, che appare praticamente liscio fatta ec- cezione di un granulo basale, si trova una macchia nerastra alla base, seguita da altre 4 macchie dello stesso colore e regolarmente interval- late; la superficie interna presenta 2 fasce trasversali leggermente af- fumicate, una mediana ed una apicale; la superficie esterna è irregolar- mente macchiata di nerastro. I femori anteriori sono allungati, trian- golari, col margine dorsale largamente incavato e col solco dell’artiglio posto appena un po’ prima del centro; 3 spine discoidali, di cui la 28 molto lunga e la 3 più piccola della prima; 4 spine esterne molto lunghe e lievemente arcuate, con un intervallo lievemente più ampio fra la 23 e la 34; 11 spine interne disposte come 11111111111 di cui l’ultima è più lunga di tutte; fra le due file di spine, la superficie inferiore del fe- more è ampia e percorsa da una cresta denticolata situata vicino alle spine esterne. Tibie anteriori brevi, lunghe meno della metà dei fe- mori, con 6 spine esterne, delle quali la 14, la 24 e la 62 sono più lunghe delle altre e fra la 12 e la 22 v’é un ampio intervallo; 7 spine interne di cui le prime 2-3 sono più brevi delle seguenti. Metatarso anteriore lungo quanto la tibia e del doppio più lungo degli altri articoli tarsali presi insieme. Zampe medie e posteriori gracili e lunghe, ocracee, con varie- gature brunastre disposte secondo tre fasce sia sui femori che sulle tibie; i femori medi e posteriori sono assottigliati nel tratto centrale; le tibie mesotoraciche sono più brevi dei femori corrispondenti e più robuste di quelle posteriori; metatarsi medi un po’ più lunghi degli altri articoli tarsali presi insieme e quelli metatoracici lunghi quasi il doppio degli altri articoli. Tegmine ed ali fortemente abbreviate, lobiformi, non raggiungenti il margine posteriore del metanoto; le prime si accavallano parzialmente all’apice, le seconde restano laterali. L’addome è a margini laterali convessi, non paralleli; gli angoli postero-laterali dei singoli urotergiti sono prolungati in lobi laterali MANTODEI DELL'AUSTRALIA E DELLE FILIPPINE 635 triangolari che raggiungono il loro massimo sviluppo nei segmenti 2°, 3° e 4°. Tutti gli urotergiti presentano inoltre una duplicatura me- diana verticale, a forma di sporgenza triangolare, acuminata, del margine Figg. 1 e 2: pronoto di Calofulcinia oxynota n. sp. visto di lato e dal dorso. - Fig. 3: pronoto di Bolbe lowi n. sp. posteriore dei segmenti. Lamina sopranale, triangolare, grande, così lunga quanto larga alla base, e ripiegata a tetto; essa è lunga quanto l’ovopo- sitore e supera nettamente i cerci; questi sono brevi, costituiti da 6 636 M. LA GRECA articoli, dei quali l’ultimo è ovale, fortemente compresso e del doppio più lungo che largo. Lunghezza del corpo mm 11.5, larghezza capo mm 2.8, lunghezza pronoto mm 3.6, lunghezza metazona mm 2.3, larghezza pronoto mm 1.8, lunghezza tegmine mm 2.3, lunghezza femori anteriori mm 3.7. L’unico esemplare sul quale viene descritta questa specie così caratteristica è stato catturato su una roccia muschiosa, presso una ca- scata. In una mia precedente nota (LA GRECA, 1966) (+) descrivevo un’altra nuova specie di Calofulcinia del Queensland sudorientale, C. australis, distinta da tutte le altre specie di Calofulcinia per aver 6 spine esterne alle tibie anteriori. Per questo carattere essa invece si avvicinava al gen. Rawarena che ritenevo, per vari motivi, scarsamente differen- ziato da Calofulcinia; ora, la scoperta di questa seconda specie di tale genere riduce ancora di più le distanze fra Calofulcinia e Rawarena, poichè la femmina di C. oxynota ha un pronoto che è più simile a quello della femmina di Rawarena paraoxypila, da cui però differisce per 1 margini acuminati della dilatazione del pronoto, per le tegmine distin- tamente più brevi del pronoto, per il tipo di carenatura dell’addome, ecc. Poichè ora ritengo sicuramente ingiustificata la separazione dei due generi, il gen. Calofulcinia comprende 3 specie australiane distinte dalle 3 congeneri della Nuova Guinea per la presenza di 6 spine esterne alle tibie anteriori, invece di 7-8. Bolbe lowi n. sp. QUEENSLAND: Yorkeys Knob (presso Cairns), 4.IX.1966, 2 g (leg. A. Walford-Huggins) (tipo e paratipo). Il gen. Bolbe comprende 4 specie unicamente australiane, ma tuttora poco ben definite; la presente specie per le dimensioni ridotte si avvicina a B. mata Tind., ma si distingue da questa e dalle altre 3 specie per le tegmine ed ali uniformemente affumicate di bruno, con le venature bruno-scure e con la parte centrale delle nervature trasverse bianco-avorio; da nigra G.-T. differisce inoltre per non avere le anche anteriori nere internamente. (1) La Greca M. - 1966 - Su due specie di Mantodei dell’ Australia. Ann. Ist. Mus. Zool. Un. Napoli, vol. 17, n. 4: 1-8. MANTODEI DELL'AUSTRALIA E DELLE FILIPPINE 637 g. Capo grande, 1.5 volte più largo che lungo, ocraceo, varia- mente macchiato di bruno-nero, soprattutto fra gli ocelli e sul vertice ove le macchie sono più grandi e confluenti in tre gruppi, uno centrale e due laterali, separati fra loro da due larghi solchi poco profondi; som- mità del vertice diritta. Scudetto frontale fortemente trasverso, ad apice troncato e con il margine superiore incavato sotto le antenne. Pronoto 1.5 volte più lungo che largo, ocraceo, variamente mac- chiettato di bruno-nero, con una fascia mediana, irregolare e più o meno estesa, dello stesso colore; margini laterali interi, lievemente in- cavati avanti alla dilatazione; metazona con una leggera carena e con la superficie molto finemente granulosa (fig. 3). Coxe e femori anteriori ocracei, con la superficie esterna variegata di bruno-chiaro; questa variegatura sui femori dà luogo a tre fasce a zig-zag. Coxe delle zampe medie e posteriori, meso- e metasterno neri; femori e tibie delle zampe medie e posteriori, ed i metatarsi di tutte le zampe, a fasce brune ed ocracee alternate, più marcate esternamente; tarsi in gran parte bruni. Tegmine lunghe, superanti l’apice dell'addome, uniformemente affumicate di bruno, con le nervature dell’area discoidale ed anale bruno- scure; le nervature trasverse hanno un ampio tratto centrale di color bianco-avorio fortemente contrastante con le due estremità bruno- scure. Le ali sporgono notevolmente oltre le tegmine. Addome e cerci bruno-nerastri; i cerci superano di poco la la- mina sottogenitale; questa un poco più lunga che larga, nel tipo è lie- vemente incavata all’apice, fra gli stili. Dimensioni (in mm): tipo paratipo larghezza capo 22, 27, lunghezza pronoto le’, 107 larghezza pronoto ye 1 lungh. metazona Ji 1.1 lungh. femori anter. 2:5 22 lungh. femori medi 2.5 2.4 lungh. femori post. Sf S22 lunghezza tegmine 9 9 638 M. LA GRECA Stenomantis biseriata (Westwood) QUEENSLAND: Yorkeys Knob (presso Cairns), VIII.1966. 2 3 (A. Walford-Huggins). Gli esemplari furono catturati sui rami di un’acacia australiana; la specie è stata citata per varie località dell’Australia settentrionale: Terr. D. Norp: I. Melville, I. Groote Eyglandt; QUEENSLAND: I. Prince of Wales (pr. C. York), Cairns, Deras, Rockhampton. I pochi Autori che hanno trattato di questa specie considerano come localita tipica Australia nord-occidentale, poichè WEsTWwoop (1889, Rev. Mant.) ha effettivamente indicato « Rockhampton, W. Australia »; ritengo si tratti di un errore poichè l’unica Rockampton che si trovi in Australia è nel Queensland. Giustamente TINDALE (1923) ritiene ingiustificata la separazione del gen. Ciulfina da Stenomantis fondata sulla presenza o assenza di spinette lungo il margine posteriore dei femori medi e posteriori, e per il pronoto proporzionalmente più breve nel primo genere; egli ri- tiene questa specie tanto affine a Stenomantis novaeguineae da consi- derarla soltanto come una razza australiana di quest’ultima: ciò dovrebbe esser confermato con lo studio dell’apparato copulatore. Per quanto riguarda le spinette del margine posteriore dei fe- mori, è probabile che ci sia una certa variabilità poichè i due esemplari da me esaminati hanno i femori medi armati e quelli posteriori mutici. La lunghezza del pronoto, sec. 'TINDALE è soggetta pure a notevole variabilità. Tropidomantis tenera (Stàl) FiLIPPINE: Is. Leyte (Caranga, Tungunan), 15.XI.1966, 1g e 39 (J.N. Tumalon). Questa specie è ampiamente diffusa nell’Asia sud-orientale (pen. di Malacca, Indonesia fino a Celebes, Filippine); nelle Filippine era finora nota soltanto delle isole di Tawi Tawi e di Palawan (BEIER 1966) (1). Tutti gli esemplari presentano una netta fossetta fra la prima e la seconda spina esterna dei femori anteriori, che non era mai stata indicata per questa specie. (1) BeieR M. - 1966 - Die Mantiden der Noona Dan Expedition nach den Phi- lippinen und Bismark Inseln. Entom. Medd., 34: 363. MANTODEI DELL'AUSTRALIA E DELLE FILIPPINE 639 RIASSUNTO L’A. descrive due nuove specie di Mantodei del Queensland (Calofulcinia oxy- nota e Bolbe lowi), pone in sinonimia il gen. Rawarena Tindale con Calofulcinia, e fornisce nuove informazioni su Stenomantis biseriata (Westw.) del Queensland e su Tropidomantis tenera (Stal) delle Filippine. SUMMARY Two new species of Mantodea from Queensland (Calofulcinia oxynota and Bolbe lowi) are described. Gen. Rawarena Tindale is synonymized with Calofulcinia. New information is given about Stenomantis biseriata (Westw.) from Queensland and Tropidomantis tenera (Stal) from Philippines. 640 VOLKER PUTHZ Limnologische Flussstation des Max-Planck-Instituts fiir Limnologie, Schlitz UBER STENINEN AUS DEM MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE DI GENOVA (COLEOPTERA, STAPHYLINIDAE). 69. BEITRAG ZUR KENNTNIS DER STENINEN Einer liebenswiirdigen Einladung »des Direktors des Genueser Museums Professor Dr. E. Tortonese folgend war ich kiirzlich in Genua, um die Steninen des Museum zu untersuchen. Dieser Besuch war deshalb von besonderer Notwendigkeit, weil Holotypen nicht verliehen werden diirften. Hatte ich doch erst jetzt Gelegenheit, einige FAUVEL- Typen, die mir bei meiner Revision der FauveLschen SA Arten (vgl. 1969) nicht vorgelegen hatten, zu studieren. Ausserdem fanden sich unter altem Materiel drei neue Arten aus Neuguinea. Diese werden im folgenden beschrieben, zusammen mit Bemerkungen iber andere, in der Sammlung des Museo Civico di Storia Naturale di Genova befindlichen Arten und den Diagnosen zweier ostorientalischer Stenen. Ich méchte auch an dieser Stelle Herrn Prof. Dr. E. Tortonese herzlich fiir seine Gastfreundschaft danken. Stenus (s. str.) prismalis Fauvel, 1878 Stenus prismalis FAuvEL 1878, Ann. Mus. Civ. Stor. Nat. Genova 12: 222 f. Stenus prismalis; PutHz, 1968, Dtsch. Ent. Z. (N.F.) 15: 453. Von dieser Art befindet sich der g-Holotypus im Genueser Mu- seum. Anders als aus der Diagnose zu vermuten war, ist prismalis sehr nah mit zlles1 Puthz verwandt, sicher seine Schwesterart (sensu HEN- NIG), vielleicht gehòren auch beide zu einer polytypischen Art. Bei prismalis ist der Kopf im Verhaltnis zu den Elytren deutlich breiter als bei a/diest und die Elytren sind dichter, etwas quer nach aussen, punktiert. ÙBER STENINEN ETC. 641 Ausser der Type kenne ich von prismalis noch 19 von: New Guinea Neth. Vogelkop: Fak Fak, S. coast of Bomberai, 10-100 m, 3:VI.1959, T.C. Maa leg. (Bishop Museum, Honolulu). Stenus illest kenne ich bisher nur aus dem Ostteil der Insel, von Papua und Neu Britannien. Stenus (s. str.) venator Fauvel, 1895 Stenus venator FAUVEL 1895, Rev. Ent. 14: 208. Stenus venator; CAMERON, 1930, Faun. Brit. India, Col. Staph. I: 328 f. In meiner FauvEL-Typen-Arbeit habe ich diese Art zu behandeln vergessen, das soll hier nachgeholt werden. Es handelt sich bei venator um einen Vertreter der Grossgruppe des clavicornis, der dem formosanus L. Benick ahnlich sieht. Beide lassen sich jedoch wie folgt trennen: 1 (2) Breiter und robuster, Abdomen elliptischer im Querschnitt, dusserst dicht punktiert, Prothorax langer, die ganze Oberseite viel dichter, rugos punktiert, Punktabstande kleiner, das ganze dite dalnetyimatteri i.e. len ys Ak sy, venato Fauvel 2 (1) Schlanker, Abdomen im Querschnitt kreisformiger, Prothorax kuirzer, ganze Oberseite weniger dicht, wenn auch oft rugos punktiert, Punktabstande grésser, das ganze Tier daher glan- zender Pia Meaney aa VS ono Dele Beim g tragen Mittel-und Hinterschienen einen deutlichen Apikal- dorn, eine Trochanterspitze ist nicht zu sehen. 3. Sternit vor dem Hin- terrand geglattet, 4. und 5. eingedriickt und im Eindruck fast glatt, 6. Sternit in der Hinterhalfte breit und tief eingedriickt, fein und weit- laufig punktiert, 7. besonders nach hinten zu tief eingedriickt, Eindruck- seiten hier kielformig erhoben und rund iber den Sternithinterrand vorspringend, am Hinterrand breit ausgerandet, davor geglattet. 8. Sternit und 9. Sternit etwa wie bei den verwandten Arten. Das g des Genueser Museum (Carin Cheba) habe ich als LEKTO- TYPUS bestimmt, ein Parchen Paralektotypen befindet sich in coll. Fauvel (R.I. Sc. n. B., Briissel). Der Aedoeagus des venator ahnelt prinzipiell dem des formosanus, sein apikaler Medianlobus ist jedoch weniger verbreitert. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 41 642 V. PUTHZ Stenus (s. str.) collium Fauvel, 1895 Stenus colium FauveL 1895, Rev. Ent. 14: 207. Stenus collium; CAMERON, 1930, Faun. Brit. India, Col. Staph. I: 336. Stenus collium; PuTHz, 1969, Bull. Inst. r. Sci. nat. Belg. 45 (9): 4. Entgegen der Angabe FAuvELs in seiner Diagnose (« Sexus dif- ferentia latet ») befindet sich ein ¢ dieser Art im Genueser Museum. FauveL hat dieses Tier wegen unauffalliger Geschlechtsauszeich- nung wohl fiir ein 2 gehalten. Das 8. Sternit ist am Hinterrand breit- dreieckig, weniger tief als bei comes Fauvel, ausgeschnitten. Der Aedoe- agus gehort phylogenetisch zum gleichen Typ wie der des comes - er besitzt ein sehr langes Innensackflagellum, das bei langtarsigen Stenen mit gerandetem Abdomen sehr selten auftritt -, im Umriss aber stark verschieden: wahrend bei comes der Medianlobus vorn dreieckig zugespitzt erscheint, ist er bei colltum nach seitlich konkavem Bogen in eine lange dtinne Spitze, die dorsad gebogen und ventral mit einem Kiel versehen ist, ausgezogen. Bei comes tiberragen die Pa- rameren weit den Medianlobus, bei colltum enden sie etwa in Hohe des Beginns der Spitze desselben und sind viel dinner. Aus dem In- nensack ragt eine sehr feine, extrem lange Tube (Flagellum) hervor. Stenus (Nestus) atratulus Erichson, 1839 Stenus atratulus ERICHSON 1839, Kaf. Mark Brandenburg I: 540. Stenus atratulus; PutHz, 1965, Ent. Nachrbl. (Wien) 12: 38: fig. 1. Stenus atratulus; PuTHz, 1967, Mitt. Zool. Mus. Berlin 43: 293. Stenus hispanicus MorscHuLsky 1849, Bull. Soc. Imp. Nat. Moscou 22: 85 f. Stenus lindbergi RENKONEN, 1945, Ann. Ent. Fenn. 11: 54 ff. Stenus scrupulus BONDROIT, 1912, Ann. Soc. Ent. Belg. 56: 415 nov. syn. Stenus scrupulus; L. BENICK, 1929, Best.-Tab. eur. Col. 96: 45. Von der Art Bonproits befinden sich die Typen in coll. Do- dero im Museum Genua, es handelt sich dabei um ein Pàrchen, ein zweites Parchen vom gleichen Fundort ist ebenfalls vorhanden. Beim d-Typus ist der Aedoeagus aus der Abdomenspitze herausgetreten: Stenus scrupulus erwies sich als mit atratulus konspezifisch. Die vom Autor zu atratulus angefihrten Differenzen gehoren in die Variations- breite dieser Art. Wie aus den Zitaten ersichtlich, ist atratulus mehrfach beschrieben worden. Das deswegen, weil diese Art auffallige Varia- tionen ohne taxonomischen Rang besitzt und weit verbreitet ist. In der Sammlung des Genueser Museum befinden sich noch wei- tere Typen Bonprorrs (in coll. Dodero): ananias, doderot und turbu- ÙBER STENINEN ETC. 643 lentus. Ob die ersten beiden zu Recht synonymisiert wurden, werden spitere Untersuchungen zu zeigen haben. Zur Zeit namlich sind die taxonomischen Verhaltnisse der biguttatus-comma-Gruppe verworren. Stenus (Tesnus) caviceps Fauvel, 1877 Stenus caviceps FAuveL 1877, Ann. Mus. Civ. Stor. Nat. Genova 10: 207 f. Stenus caviceps; FAUVEL, 1878, l.c. 12: 223. Stenus caviceps; Putuz, 1969, Bull. Inst. r. Sci. nat. Belg. 45 (9): 15 f. figs. In meiner FauveL-Arbeit habe ich nach einem 3 von Cairns die Sexualcharaktere dieser Art beschrieben und abgebildet. Ich konnte mich nun in Genua davon tberzeugen, dass es sich bei caviceps tat- ‘sachlich um die von mir dafir gehaltene Art handelt. Der folgendermassen bezettelte LEKToTYPuUS befindet sich im Museo Civico di Storia Naturale di Genova: 1: Australia Somerset D'Albertis 1.75; 2: g-Lektotypus/PuTHz 1969; 3: Stenus caviceps Fvl. (orig.); 4: Stenus caviceps Fauvel vid. V. PutTHz 1969. Ausserdem be- findet sich in der Sammlung des Museums noch 1 2 von Neuguinea, das ich als Paratypus gekennzeichnet habe. Dieses Tier besitzt zwar einen etwas breiteren Kopf und dichtere Abdominalpunktierung als der Lektotypus, entspricht ihm jedoch sonst so sehr, dass ich beide Tiere fiir konspezifisch halte. Wir haben bei caviceps einen Stenus vor uns, der sowohl in Austra- lien als auch in Neuguinea lebt, was nur von wenigen Arten bekannt ist. Die Ursache fiir eine solche Verbreitung diirfte entweder in der bedeutenden Dispersionspotenz mancher Steinen oder - was mir wahr- scheinlicher vorkommt - in der wahrend des Pleistozins bestandenen Landverbindung zu suchen sein (vgl. ‘Toxopeus 1950). Stenus (Tesnus) naias n. sp. Diese neue Art fand sich falschlich als « caviceps » bestimmt im Museum Genua. Es handelt sich bei ihr um einen Vertreter des un- nattirlichen Subgenus Tesnus Rey (vgl. Putuz 1968b und im Druck a), der dem Stenus dahli L. Benick von Beu Britannien sehr ahnelt, von ihm aber deutlicher Differenzen wegen unterschieden werden muss solange keine Zwischenformen bekannt sind und eine genauere Kenntnis der Variationsbreite dieser Gruppe fehlt. Eine ausfiihrliche Diagnose 644 V. PUTHZ erùbrigt sich, ich gebe nur einen Vergleich zu dahli und fiige die neue Art in eine Tabelle ein. Glanzend blaugriin mit violettem Anflug. Elytren grob und ziemlich dicht, die tibrige Oberseite fein und weitlaufig punktiert, wenig deutlich behaart. Fiihler. rotlichbraun. Taster rotlichgelb. Beine rotlichgelb, Knie und ‘Tarsengliedspitzen wenig dunkler. Oberlippe braun, heller gesiumt. Lange: 4,2-4,6 mm. ? - Holotypus: Neu Guinea: Ighibirei, VII.-VIII.1890, Loria leg. Masse: Kopfbreite: 900 My; mittlerer Augenabstand: 475; Pro- thoraxbreite: 647; Pronotumlinge: 730; Schulterbreite: etwa 763; Elytrenbreite: 908; Elytrenlange: 993; Nahtlange: 866; Hintertarsen: 314 - 127 - 93 - 68 - 136. Die neue Art unterscheidet sich von dahli durch etwas grébere Punktierung des Kopfes, der mittlere Punktdurchmesser ist fast so gross wie der Basalquerschnitt des 3. Fiihlergliedes, bei dahl deutlich kleiner, das Pronotum ist ebenfalls deutlich gròber und dichter punktiert, die Punktabstande sind nicht - wie bei dahl - doppelt so gross wie die Punkte. Der ganze Kérper ist robuster. Prothorax und Abdomen sind blaugriin und nicht violett gefarbt. In meiner Tabelle (im Druck a) muss es heissen: 4 (5) Head finely puncturated a (b) Smaller and less robust, head and pronotum very finely and sparsely puncturated, prothorax and abdomen violet 4,0-4,2 mm (TR IM eRe, ASE Ain dahli L. Benick New Britain b (a) Larger and more robust, head and pronotum less finely and denser puncturated, prothorax and abdomen blue-green 4,2-5,6 mm ; ; ; : nalas n. Sp. New Guinea Stenus naias gehòrt - wie dahli, dessen Schwesterart er ist - in eine monophyletische australisch-melanesische Verwandtschaftsgruppe, deren Vertreter augenblicklich in den (unnatiirlichen) Subgenera Stenus s. str. und Tesnus Rey stehen. 9 - Holotypus im Museo Civico di Storia Naturale di Genova. ÙBER STENINEN ETC. 645. Stenus (Hypostenus) coelestis Fauvel, 1878 Stenus coelestis FAUVEL 1878, Ann. Mus. Civ. Stor. Nat. Genova 12: 224. Stenus coelestis; FAUVEL, 1879, l.c. 15: 82. Stenus coelestis; CAMERON, 1931, Rev. S. Austr. Mus. 4: 357. Stenus coelestis; CAMERON, 1937, Nova Guinea (N.S.) 1: 93. Diese Art ist mehrfach mit anderen verwechselt worden; so habe auch ich noch vor kurzem Tiere, die zu coelestis gehòren als « la- mingtonimontis Puthz in litteris » bestimmt. 01 1 Abb. 1: Stenus (Hypostenus) coelestis Fauvel (Mt. Lamington): Ventralansicht des Aedoeagus. Ausser den 'Typen und den von FauveL gemeldeten Tieren sah ich noch 4 gg, 4 92 vom Mount Lamington, N.E. Papua, 1300-1500 ft., C.T. Mc Namara leg. (Deutsches Entomologisches Institut, cstrRo Dept. Entomology Canberra, coll. Scheerpeltz und coll. m.) - auf dem gleichen Berg kommt auch noch eine sehr ahnliche, andere Art vor. 646 V. PUTHZ Mannchen: 3.-5. Sternit etwas dichter, aber nicht feiner als bei coeruleus Waterhouse punktiert, 6. Sternit im hinteren Drittel mit dreieckigem Eindruck, dessen Seiten riickwarts gekielt sind und uber den Sternithinterrand zahnfòrmig vorspringen, im Eindruck dusserst fein und dicht punktuliert, chagriniert und behaart. 7. Sternit in basalen Drittel mit einem rtickwarts verflachenden Eindruck, fein und dicht punktiert und behaart. 8. Sternit mit tiefem und schmalem, seitlich membranòs gesàumten, Ausschnitt in der Hinterhalfte. 9. Sternit am breiten Hinterrand gesagt. 10. Tergit breit abgerundet. Der Aedoeagus (Abb. 1) ist lang, sein Medianlobus nach vorn spitzwinklig verengt. Neben Ausstiilpbandern und seitlichen api- kalen Versteifungen findet man im Inneren einen breittubigen Innen- sack, der in eine flagellése Tube auslauft. Die Parameren sind etwas langer als der Medianlobus, an ihren Enden lòffelformig verbreitert und mit verschieden starken Borsten besetzt: am inneren Aussenrand befinden sich starke, am Innenrand feine Borsten. Stenus (Hypostenus) lorianus n. sp. Diese neue Art fand sich unter dem Namen «coelestis » (det. CAMERON) im Genueser Museum. Unter den wenigen bisher bekannten neuguineensischen Arten hat sie keine naheren Verwandten. Glanzend, blaumetallisch mit einem Stich ins Violette, ziemlich grob und ziemlich dicht punktiert, deutlich, aber nicht sehr auffallig behaart. Fiihler, Taster und Beine gelblich, die Knie und Tarsengliedspitzen deutlich verdunkelt. Clypeus- und Oberlippenvorderrand gelblich gesàumt, scheitelbartig. Lange: 6,5 mm. 3 - Holotypus: Neu Guinea S.E.: Moroka, 1300 m, VII.-XI.1893, Loria leg. Der Kopf ist etwas schmaler als die Elytren zwischen den Schultern (1152: 1178), viel schmàler als diese in ihrer gròssten Breite (1152: 1403), seine ziemlich breite Stirn (mittlerer Augenabstand: 727) zeigt zwei kaum deutlich abgesetzte, iusserst flache Seitenfurchen, ihr Mittelteil ist etwa so breit wie jedes der Seitenstiicke, unmerklich erhoben, liegt deutlich unter dem Niveau des inneren Augenrandes. Die Punktierung ist wenig grob und ziemlich weitlaufig, der mittlere ÙBER STENINEN ETC. 647 Punktdurchmesser entspricht etwa dem basalen Querschnitt des 3. Fuhlergliedes. Die Stirn ist vorn, neben dem hinteren Augeninnenrand und in der Mitte, deutlich abgesetzt, geglattet, im ibrigen sind die Punktabstande grésser als die Punktradien. Die schlanken Fuihler ragen zurtickgelegt deutlich tiber den Hinterrand des Pronotums hinaus, ihre letzten Glieder sind fast dreimal so lang wie breit. Der gewolbte Prothorax ist deutlich langer als breit (1391: 877), deutlich hinter der Mitte am breitesten, nach vorn zuerst lang- gerade, dann konvex, rtickwarts deutlich konkav verengt, kurz hinter der Mitte zeigt er eine breite und flache, nicht sehr auffallige Quereinschnti- rung. Die Punktierung ist grob und sehr dicht, der mittlere Punkt- durchmesser liegt knapp uber dem Querschnitt des 3. Fihlergliedes, die Punktabstande sind lings der Mitte so gross und manchmal etwas grosser als die Punktradien, seitlich wenig kleiner. Die Elytren sind viel breiter als der Kopf (1403: 1152), etwas langer als breit (1566: 1403), ihre Seiten hinter den eckigen Schul- tern riickwdarts etwas rundlich erweitert, im hinteren Sechstel ziemlich gerade eingezogen, ihr Hinterrand tief rund ausgebuchtet (Nahtlange: 1290). Erkennbare Eindriicke fehlen. Die Punktierung ist deutlich feiner und viel weitlaufiger als am Pronotum, etwa so grob wie auf der Stirn, die Punktabstande sind so gross oder (meist) eineinhalb mal so gross wie die Punkte, selten doppelt so gross. Gegen den Hinterrand wird die Punktierung feiner und weitlaufiger. Das zylindrische Abdomen ist rickwarts wenig verschmalert, die basalen Quereinschntirungen der ersten Segmente sind tief, das 7. Tergit tragt einen deutlichen apikalen Hautsaum. Die Punktierung ist tiberall sehr fein und weitlaufig. Abgesehen von den etwas gròber punktierten Quereinschnirungen der ersten Segmente sind die Punkte kaum so gross wie eine mittlere Augenfacette, ihre Abstande sind min- destens zweimal so gross wie die Punkte selber. Erst auf Tergit 10 ist die Punktierung viel weitlaufiger. An den schlanken Beinen sind die relativ breiten Hintertar- sen wenig langer als die Halfte der Hinterschienen (31:58), ihr 1. Glied ist so lang wie die beiden folgenden zusammen, deutlich langer als das Endglied: 331 - 157 - 153 - 144 - 246. Glied 3 und 4 sind lang gelappt. 648 V. PUTHZ Der Vorderkorper ist ohne Mikroskulptur, bei 60 x Vergrésserung ist das Abdomen erst ab Tergit 6 erkennbar, ab Tergit 7 deutlich und dicht genetzt, bei 150 x Vergròsserung erkennt man auch auf den ersten Tergiten eine flache Netzung. Mannchen: Metasternum weitlaufig, regelmassig punktiert. 3. Sternit am Hinterrand mit flacher Ausrandung, davor abgeflacht, langs der Mitte geglattet, in der Abflachung seitlich dusserst fein und massig dicht punktiert und behaart. 4. Sternit am Hinterrand ziemlich breit und flach ausgerandet, davor breit eingedriickt, dusserst fein und massig dicht, an den Eindruckseiten sehr dicht punktiert und behaart. 5. Sternit wie das 4., jedoch mit tieferem Eindruck. 6. Sternit in der Hinterhalfte mit breitem, tiefem Eindruck, dessen Seiten riickwàarts rund gekielt sind, im Eindruck dusserst fein und dicht punktiert und behaart, am Hinterrand mfssig tief, bogenfòrmig ausgerandet. 7. Sternit langs der Mitte massig schmal abgeflacht, dichter als an den Seiten punktiert und behaart. 8. Sternit (Abb. 2). 9. Sternit apikolateral in einen wenig langen Zahn auslaufend, dazwischen fast gerade ausge- buchtet und sehr fein gesagt. 10. Tergit in der Mitte des glatten Hinter- randes flach ausgebuchtet. Der Aedoeagus (Abb. 3) besitzt einen breiten basal stark muskulòsen, Medianlobus, der vorn nach flach konkavem Bogen sehr breit abgerundet, fast abgestutzt erscheint und dessen Vorderkante etwas ventrad gebogen ist. Im Inneren sind longitudinale, aber relativ kurze Aussttilpbander, apikolaterale Membranen, zwei kreisformige, ruckwarts in Bander auslaufende, ahnlich wie Ausstiilpbander struktu- rierte Teile und ein sehr langer, weit aus dem Ausstiilpspalt heraus- ragender, langtubiger Innensack zu sehen. Vom Ausstilpspalt an ver- lauft jederseits eine stark sklerotisierte ventrale Seitenfalte riickwarts. Die Parameren sind deutlich langer als der Medianlobus, zur Spitze nach innen gerundet und rundloffelig verbreitert, am Ende mit sehr vielen langen Borsten versehen. Weibchen: unbekannt. Stenus lorianus unterscheidet sich von den ihm allenfalls ausserlich ahnlichen neuguineensischen Arten wie folgt: von S. virideus Cameron durch seitlich weniger gerundetes, gròber punktiertes Pronotum, von cheesmani Cameron durch gréber punktiertes Pronotum und von chees- ÙBER STENINEN ETC. 649 manianus Cameron durch viel breitere Elytren, von allen dreien leicht durch die Sexualcharaktere. Ich nenne diese Art Jortanus, um damit den grossen italienischen Sammler LampBerto Loria (1855-1913) zu ehren. Holotypus im Museo Civico di Storia Naturale di Genova. 0,1; Pa a 990) - ok. IS) (©) Ce BOS £ o 5° 0 o o09 = co oOo N ae _ 2 lela meted oF ; pure dint 2 SI SS DI es SA aree S \ se - «Zi SS DI . a E << 3 2T = ea » E Ea Si be a LH mm Abb. 2, 3: Stenus (Hypostenus) lorianus n. sp. (Holotypus): 2: 8. Sternit - 3: Ventralan- sicht des Aedoeagus (ohne Beborstung der rechten Paramere). 650 V. PUTHZ Stenus (Hypostenus) neptunus n. sp. Auch diese neue Art, die ich wegen ihres vorn dreizackigen Me- dianlobus « neptunus» nenne, fand ich als coelestis bestimmt in der Sammlung des Genueser Museums. Den mannlichen Holotypus ent- deckte ich unter den Paratypen des cheesmani Cameron im Britischen Museum. Die neue Art fallt unter den neuguineensischen Hypostenen durch breite Elytren und glanzendes vorderes Abdomen auf. Blau-violett glanzend, massig grob und verschieden dicht punk- tiert, wenig auffallig behaart. Fiihler, ‘Taster und Beine hell ròtlichgelb, die Knie kaum dunkler, Tarsengliedspitzen deutlich verdunkelt. Clypeus- und Oberlippenvorderrand schmal hell gesdumt, scheitelbartig. Lange: 5,8-6,5 mm 3d - Holotypus: New Guinea: Papua: Mondo, 5.000 ft., 1.1934, L.E. Cheesman leg.; 9 - Paratypus: N. Guinea S.E.: Moroka, 1.300 m, VII.-XI.1895, Loria leg. Der kleine Kopf ist deutlich schmaler als die Elytren zwischen den Schultern (1039: 1127), seine massig breite Stirn (mittlerer Au- genabstand: 576) zeigt zwei flache, aber deutliche Langsfurchen, ihr Mittelteil ist gut so breit wie jedes der Seitenstiicke, sehr flach und breitrund erhoben, liegt deutlich unter dem Niveau des Augeninnen- randes. Die Punktierung ist wenig grob und ziemlich weitlaufig, der mittlere Punktdurchmesser entspricht etwa dem basalen Querschnitt des 3. Fiihlergliedes. Antennalhocker, Stirnmitte und je ein Fleck neben dem hinteren Augeninnenrand sind glatt, im tibrigen sind die Punkt- abstande fast so gross wie die Punkte. Die schlanken Fiùhler iberragen zurtickgelegt deutlich den Hinterrand des Pronotums, ihre vorletzten Glieder sind fast dreimal so lang wie breit, das letzte Glied ist etwas kirzer als das vorletzte. Der Prothorax ist deutlich langer als breit (1053: 852), nach vorn zuerst gerade, dann konvex, rtickwarts deutlich konkav- eingeschntirt verengt, die Seiteneinschnirung zieht als breite Quer- depression fast bis zur dorsalen Mitte des Pronotums. Es ist der am grobsten punktierte Teil der Oberseite, der mittlere Punktdurchmesser liegt iber dem Querschnitt des 3. Fiihlergliedes, ohne denjenigen des 2. zu erreichen, die Punktzwischenriume sind gut so gross wie die Punktradien, manchmal in der Mitte auch gròsser. Die grossen Elytren sind viel breiter als der Kopf (1252: 1039), deutlich linger als breit (1478: 1252), ihre Seiten hinter den ÙBER STENINEN ETC. i 651 eckigen Schultern gerade rtickwarts erweitert, im hinteren Fiinftel deutlich eingezogen, ihr Hinterrand tiefrund ausgebuchtet (Nahtlange: 1177). Eindrticke sind nicht deutlich. Die Punktierung ist deutlich etwas feiner als am Pronotum und viel weitlaufiger, der mittlere Punkt- durchmesser entspricht etwa dem Querschnitt des 4. Fiihlergliedes, die Punktzwischenràume sind meist wenig gròsser als die Punkte, am hinteren Deckenabfall, wo die Punkte deutlich feiner sind, viel grosser. Das zylindrische Abdomen ist rtickwarts wenig verschmalert, die basalen Quereinschnirungen der ersten Segmente sind ziemlich tief, das 7. Tergit trigt einen deutlichen Hautsaum. Die Punktierung ist fein und weitlaufig, vorn sind die Punkte gut so gross wie eine mitt- lere Augenfacette, ihre Abstande sind mehr als punktgross, auf dem 6. Tergit sind sie kleiner als eine mittlere Augenfacette, ihre Abstande fast doppelt so gross wie die Punkte. Das 10. Tergit ist so gut wie un- punktiert. An den schlanken Beinen sind die relativ schlanken Hinter- tarsen fast zwei Drittel schienenlang, ihr 1. Glied ist so lang wie die beiden folgenden zusammen, langer als das Endglied: 271 - 136 - 127 - 136 - 212. Schon das 2. Glied ist deutlich gelappt. Von der ganzen Oberseite ist nur die Abdomenspitze ab Tergit 7 ruckwarts genetzt. Mannchen: 3. Sternit am Hinterrand feiner und dichter als an den Seiten punktiert und behaart. 4.-6. Sternit am Hinterrand flach ausgerandet, davor niedergedriickt (flach am 4. Sternit, deutlicher am 5. und 6. Sternit), ausserst fein und dicht punktuliert und behaart, vor dem Hinterrand lang und dicht gelb behaart. 7. Sternit langs der Mitte schmal etwas dichter als an den Seiten punktiert und behaart. 8. Sternit (Abb. 4). 9. Sternit (Abb. 5) apikolateral in je einen gesigten Zahn auslaufend. 10. Tergit in der Mitte des glatten, breit abgerundeten Hinterrandes flach konkav ausgebuchtet. Der breite Aedoeagus (Abb. 6) zeigt einen vorn dreispitzigen Medianlobus (neptunus!), dessen vordere Mittelspitze bei Seitenansicht als Zahn erscheint. Im Inneren sind longitudinale Ausstiilpbander, Ausstiilpversteifungsmechanismen und ein langtubiger Innensack zu sehen. Die apikad deutlich nach innen umgebogenen Parameren sind fast so lang wie der Medianlobus und tragen daselbst ziemlich viele feine lange Borsten. 652 V. PUTHZ a pol ipa Ke 0, 4 5 6 Abb. 4-6: Stenus (Hypostenus) neptunus n. sp. (Holotypus): 4: 8. Sternit - 5: 9. Sternit - 6: Ventralansicht des Aedoeagus (ohne Beborstung der rechten Paramere). Weibchen: 8. Sternit am Hinterrand wenig rund vorgezogen, abgerundet. Valvifera apikolateral mit gesigtem Zahn, apikomedian ebenfalls mit kurzen Zahnchen. 10. Tergit etwa wie beim g4. Bemerkung: Der Holotypus war genadelt und ist jetzt aufge- klebt, seine rechte Elytre ist daher beschàdigt. Stenus neptunus n. sp. unterscheidet sich - von Sexualmerkmalen abgesehen - von den iibrigen bekannten neuguineensischen Hypostenen wie folet: von cheesmani Cameron, cheesmanianus Cameron und vir: deus Cameron durch vorn zwischen den Punkten glattes Abdomen, von coelestis Fauvel durch gròber und dichter punktiertes Pronotum und viel breitere Elytren, von /orianus m. durch im Verhaltnis zum I UBER STENINEN ETC. 653 Kopf breitere Elytren und weniger fein punktiertes Abdomen, schliess- lich von thalassinus Puthz durch seine feine Abdominalpunktierung. Holotypus im British Museum Natural History, Paratypus im Museo Civico di Storia Naturale di Genova. Stenus (Hypostenus) scheerpeltzianus n. sp. Diese neue Art gehòrt in die Verwandtschaft des Stenus albidi- cornis Bernhauer aus Indien, sie sieht jedoch mehreren anderen orien- talischen Arten noch 4hnlicher. Schwarz, glanzend, grob und wenig dicht punktiert, kurz behaart. Fihler und ‘Taster gelb. Beine gelb, die Knie schmal etwas dunkler, ebenfalls die ‘Tarsengliedspitzen. Clypeus scheitenbartig. Oberlippe rotlichgelb. Lange: 4,8-5,5 mm 4 - Holotypus: Flores. Der Kopf ist gut so breit wie die Elytren zwischen den Schul- tern, deutlich aber schmaler als diese in ihrer gròssten Breite (852: 1002), seine wenig breite Stirn (mittlerer Augenabstand: 483) zeigt zwei flache Seitenfurchen, ihr Mittelteil ist fast so breit wie jedes der Seitenstiicke, flachrund erhoben, liegt bei Frontalansicht knapp unter- halb des Augeninnenrandniveaus. Die Punktierung ist miassig grob und unterschiedlich dicht, der mittlere Punktdurchmesser entspricht etwa dem Querschnitt des 5. Fiihlergliedes. Stirnmitte (nicht sehr deutlich), Antennalhécker und je ein Fleck neben den hinteren Au- geninnenrand sind punktfrei, im tibrigen sind die Punktabstande gut so gross wie die Punktradien. Die langen schlanken Ftihler wtberragen zurtickgelegt weit den Hinterrand des Pronotums, ihre letzten Glieder sind nicht ganz dreimal so lang wie breit. . Der Prothorax ist viel langer als breit (879: 648), hinter der Mitte am breitesten, nach vorn flach konvex, rtickwarts kaum konkav verengt. Die Punktierung ist grob und, besonders an den Seiten, dicht, der mittlere Punktdurchmesser erreicht neben der Mitte fast den Querschnitt des 2. Fùhlergliedes, in der hinteren Mitte wird eine kurze Langsglattung, fast so breit wie die benachbarten Punkte, deutlich, an den Seiten sind die Punktabstande kleiner als die Punktradien. 654 V. PUTHZ Die Elytren sind deutlich breiter als der Kopf (1002: 852), wenig langer als breit (1142: 1002), ihre Seiten hinter den eckigen Schultern riickwarts wenig erweitert, im hinteren Fiinftel eingezogen, ihr Hinterrand ziemlich tief rund ausgebuchtet (Nahtlange: 953). Der Nahteindruck ist flach und breit, ein Schultereindruck kaum erkennbar. Die Punktierung ist grob und unterschiedlich dicht, seitlich etwa so grob wie auf der Pronotummitte, im inneren Drittel wenig feiner, im inneren Drittel, am Hinter- und Vorderrand am weitlaufigsten, hier libertreffen die Punktabstande 6fter die Punkte, in der Aussenhalfte dichter, hier sind die Punktzwischenràume etwa so gross wie die Punkt- radien. Das zylindrische Abdomen ist rtickwarts wenig verschmalert, die basalen Quereinschntirungen der ersten Segmente sind tief, das 7. Tergit tragt einen deutlichen apikalen Hautsaum. Die Punktierung ist relativ grob und weitlaufig, vorn etwa so grob wie neben den Augen, auf dem 7. Tergit etwa so gross wie eine Augenfacette. Die Punkt- abstande sind vorn gut punktgross, auf dem 7. Tergit zweimal so gross wie die Punkte. An den schlanken, spinnenartigen Beinen sind die Hinter- tarsen etwa zwei Drittel schienenlang, ihr 1. Glied ist fast so lang wie die drei folgenden zusammen, viel langer als das Endglied: 292 - 114 - 89 - 101 - 191. Die Oberseite des Vorderkérpers ist ohne Mikroskulptur, das ganze Abdomen ist vorn flach, riickwarts deutlich genetzt. Mannchen: 4. und 5. Sternit vor dem Hinterrand mit kleiner Glattung. 7. Sternit langs der Mitte schmal abgeflacht, fein und dicht punktiert und behaart. 8. Sternit mit dreieckigem Ausschnitt im hinteren Viertel. 9. Sternit apikolateral mit deutlichem Zahn, da- zwischen rund ausgebuchtet und gesagt. 10. Tergit am glatten, runden Hinterrand flach eingebuchtet, Aedoeagus (Abb. 7). Stenus scheerpeltzianus - ich fand ihn unter Material aus coll. Scheerpeltz - unterscheidet sich von albidicornis Bernhauer, der einen sehr ahnlichen Aedoeagus besitzt, durch viel weitlaufigere Punktierung, eben dadurch auch von cylindricollis Boheman, crinitus L. Benick, sondaicus Bernhauer, ferreirai Puthz und malignus L. Benick. Holotypus in coll. Scheerpeltz (Wien). ÙBER STENINEN ETC. 655 0,1 A OY | Abb. 7: Stenus (Hypostenus) scheerpeltzianus n. sp. (Holotypus): Ventralansicht des Aedoeagus. Stenus (Hypostenus) scheerpeltzianus sumbawaensis n. ssp. Dieser neue Stenus unterscheidet sich ausserlich von scheerpeltzia- nus in einigen Punkten, besitzt aber einen fast identischen Aedoeagus. In Anbetracht seiner Verbreitung halte ich ihn ftir einen Vikarianten der oben genannten Art. Lange: 4,8-5,3 mm g - Holotypus und g-Paratypus: Sambawa: B. Aroe Hassa, 2 - 5000’ Doherty leg. (Stenus stellatus Cameron 1.l.). Die neue Rasse unterscheidet sich von der Nominatform durch dichtere Punktierung des Vorderkorpers: die Stirn ist dichter punktiert, 656 V. PUTHZ das Pronotum und die Elytren sind es ebenfalls, hier erreichen die Punktabstande neben der Naht hòchstens Punktgròsse, lediglich am Hinter- und Vorderrand sind sie gròsser. Die Sexualcharaktere sind wie bei scheerpeltzianus, der schmale Vorderteil des Medianlobus ist jedoch etwas breiter. Holotypus im British Museum Natural History, Paratypus in meiner Sammlung. LITERATUR BENICK L. - 1929 - Steninae. - Bestimmungs-Tabellen der europàischen Coleopteren. Heft 96. Troppau. BonproiT J. - 1912 - Nouveaux Stenus d’Europe. - Ann. Soc. Ent. Belg. 56: 415-417. CaMERON M. - 1930 - The Fauna of British India, including Ceylon and Burma. Coleoptera. Staphylinidae I: 1-471 London. — — 1931 - Staphylinidae (Coleoptera) from New Guinea, in the South Australian Museum. - Rec. S. Austr. Mus. 4: 355-364. — — 1937 - Staphylinidae (Col.) collected by Miss L.E. Cheesman in Eastern New Guinea. - Nuova Guinea (N.S.) 1: 83-111. — — 1939 - New Staphylinidae (Col.) from New Guinea. - Ann. Mag. n.H. (11) 3: 139-152. FauveL A. - 1877 - Les Staphylinides de l’Australie et de la Polynésie. - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, 10: 168-298. — — 1878 - Les Staphylinides des Moluques et de la Nouvelle Guinée. - zbid. 12: 170-315 2. Tafeln. — — 1879 - Idem (2iéme mémoire). - ibid. 15: 63-121. HENNIG W. - 1957 - Systematik und Phylogenese. - in: Bericht tiber die Hundert- jahrfeier der Deutschen Entomologischen Gesellschaft, Berlin 30. September - 5. Oktober 1956, Berlin 1957: 50-71. PurHz V. - 1965 - Ein neuer Stenus aus dem siidlichen Mitteleuropa: Stenus (Nestus) lohsei n. sp. (Coleoptera, Staphylinidae). 11. Beitrag zur Kenntnis der Steninen. - Ent. Nachrbl. (Wien) 12: 37-41. — — 1968a - Uber indo-australische Steninen I (Coleoptera, Staphylinidae) 49. Beitrag zur Kenntnis der Steninen. - Dtsch. Ent. Z. (N.F.) 15: 445-474. — — 1968b - Die Stenus- und Megalopinus-Arten Motschulskys und Bemerkungen liber das Subgenus Tesnus Rey, mit einer Tabelle der palaarktischen Vertreter (Coleoptera, Staphylinidae) (54. Beitrag zur Kenntnis der Steninen). - Not. Ent. 48: 197-219. — — 1969 - Revision der FauveLschen Stenus-Arten, exklusive madagassische Arten (Coleoptera, Staphylinidae) 55. Beitrag zur Kenntnis der Steninen. - Bull. Inst. r. Sci. nat. Belg. 45 (9): 1-47. — — im Druck a - The first Stenus-species from the Solomons (Coleoptera, Sta- phylinidae) 59th contribution to the knowledge of Steninae. - Pac. Ins. 11. — — im Druck b - Two remarkable Stenus from New Guinea in the collection of the South Australian Museum (Coleoptera; Staphylinidae) 68th contribution to the knowledge of Steninae. - Mem. Nat. Mus. Victoria. ToxoPEus L.J. - 1950 - The Geological Principles of Species Evolution in New Guinea. (A Study on Parallelisms in geological and lepidopterological Development). - Proc. 8th Int. Cgr. Ent. (Stockholm): 508-522. UBER STENINEN ETC. 657 ZUSAMMENFASSUNG Nach altem Material der Staphylinidengattung Stenus Latr. im Genueser Museum gibt der Autor Erginzungsbeschreibungen von fiùnf indoaustralischen Arten (Typen) und Diagnosen dreier neuer Arten aus Neuguinea sowie einer neuen Art von Flores und deren neuer Rasse von Sumbawa. Ausserdem stellt er fest, dass die sardische Art scrupulus Bondroit mit atratulus Erichson konspezifisch ist (= nov. syn.). ABSTRACT Following the types and other old materials of the Staphylinid genus Stenus Latr. in the Genova Museum the author describes new details of five indoaustralian species and gives the diagnoses of three new species from New Guinea, one new species from Flores and its new subspecies from Sumbawa. Also he states, that Stenus scrupulus Bondroit from Sardinia is conspecific with atratulus Erichson (= nov. syn.). Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 42 658 GIANNA ARBOCCO I PINNIPEDI, CETACFKI E SIRENII DEL MUSEO DI STORIA NATURALE DI GENOVA Pinnipedi, Cetacei e Sirenii hanno subito nel corso dei tempi da parte dell’uomo, stragi indiscriminate e gravissime che ne hanno pro- vocato allarmanti diminuzioni. Alcune specie sono ormai estinte o in via di estinzione, altre sono divenute rarissime. Come in analoghi casi, assumono quindi una particolare importanza le collezioni oggi esistenti. In occasione del primo Centenario del Museo di Genova, è parso opportuno rendere noti i Pinnipedi, Cetacei e Sirenii conservati in tale istituzione. Ho quindi proceduto alla loro revisione, controllando le determinazioni ed aggiornando la nomenciatura. Sono complessivamente rappresentate 34 specie. Non esistono tipi. Vi sono pelli e scheletri - montati o no - e parti ossee varie; si ag- giungono alcuni feti (in prevalenza di Cetacei) non facilmente deter- minabili, nonchè qualche esemplare di ignota località e pezzi ossei non chiaramente identificabili. Serie opportunamente scelte sono esposte al pubblico in vetrine recentemente rinnovate e rispondenti a moderni criteri didattici ed estetici; il rimanente è sistemato nelle collezioni di studio. I Pinnipedi includono 17 specie appartenenti a tre famiglie che enumero in base all’opera di ScHEFFER (1958) alla quale rinvio per ogni dettaglio bibliografico. Buona parte del materiale proviene dalle estreme regioni meridionali del Sud America (Spedizione Antartica Italiana, 1881-82: VINCIGUERRA, 1884). I Cetacei comprendono 15 specie, di provenienza soprattutto mediterranea; esse sono distribuite in sei famiglie. Il mio elenco è stato redatto tenendo presente il recente lavoro di HERSHKOVITZ (1966) nel quale si potranno trovare più particolareggiate indicazioni bibliografiche. I Sirenii del Museo (due specie spettanti a due famiglie) furono ottenuti da O. Beccari in Nuova Guinea, L. Fea nel Congo francese, R. Franchetti in Dancalia e U. Ragazzi ad Assab. Per la loro deter- minazione ed enumerazione mi sono attenuta al trattato del GRASSÉ (1955). PINNIPEDI, CETACEI E SIRENII DEL MUSEO 659 Per quanto mi risulta, pochi fra i Mammiferi elencati in queste pagine, sono stati finora oggetto di studio; a proposito delle singole specie riporto le eventuali, precedenti citazioni. Ricordo tuttavia in particolare che i Cetacei mediterranei vennero enumerati da T'orTo- NESE (1963) e, in parte, menzionati da ToscHI (1965). Ord. PINNIPEDIA Fam. OTARIIDAE Otaria byronia (Blainv.) ScHEFFER, 1958, pp. 54-56, tav. 1. Materiale - Pelle montata (Msnc(!) 18231). Terra del Fuoco, 1882. (Spediz. Antart. Ital.). Pelle montata, es. juv. (MSNG 3846). Patagonia, 3-X-1913. (G. Rovereto). Pelle e cranio (MsNG 41803 e 214). Stretto di Magellano, 13-III- 1888. (E. Piaggio). Due scheletri montati, Sg ad. (msnc 3753 e 3754). Isola degli Stati, Terra del Fuoco, 1881-82. (Spediz. Antart. Ital.). Cranio (MSNG 717). Isola degli Stati, Terra del Fuoco, 1881-82. (Spediz. Antart. Ital.). Distribuzione - Coste Sud Americane, dal Brasile allo Stretto di Magellano e al Perù. Zalophus californianus californianus (Lesson) ScHEFFER, 1958, pp. 60-61, tav. 3. Materiale - Pelle montata (msnc 33674). California. (Mus. Zool. Univ. Genova). Cranio (MsNG 41805). California, 1912. | Cranio, 2 (MSNG 35548). 31-I-1952. (Zoo Mannucci). Distribuzione - Pacifico NE, dalla Columbia Britannica meridionale al Messico. (1) msnc = Museo di Storia Naturale di Genova. 660 G. ARBOCCO Arctocephalus australis gracilis (Nehring) ScHEFFER, 1958, pp. 76-77, tav. 5. Materiale - Cranio, gs (msnc 215). Isola degli Stati: Capo S. John, III-1882. (Spediz. Antart. Ital.). Distribuzione - Coste Sud Americane, dal Brasile allo Stretto di Magellano e al Perù. Arctocephalus philippi philippi (Peters) SCHEFFER, 1958, p. 80. Materiale - Cranio (Msnc 216). Buenos Aires, 1881. (A. Piccone). Distribuzione - Isole Juan Fernandez (Gle): In base alla letteratura consultata (ELLIOT, 1904; KinG, 1954) questo cranio appare riferibile alla predetta forma di Otaride, ritenuta propria delle Is. Juan Fernandez (Cile) e della quale è tuttora incerta l'eventuale presenza lungo le coste del continente Sud - Americano. Credo pertanto di dover escludere che il cranio in esame appartenesse ad un individuo effettivamente ucciso a Buenos Aires; con tutta pro- babilità esso fu ottenuto in questa città da persona proveniente dal Cile. Callorhinus ursinus (L.) SCHEFFER, 1958, pp. 82-84, tavv. 6 e 13. Materiale - Pelle montata, es. juv. (Msnc 2964). Is. Pri- bilof, Alaska, 1881. (Museo di Berlino). Distribuzione - Pacifico settentrionale, dalle Isole dei mari di Bering e di Ohotsk alle coste del Giappone e degli Stati Uniti. Fam. ODOBENIDAE Odobenus rosmarus rosmarus (L.) SCHEFFER, 1958, pp. 85-86, tavv. 14 e 15. Materiale - Cranio (Msnc 224). Groenlandia. (Rev. D. Mil- ler). Cranio (MSNG 32321). Groenlandia, 1907. (Baleniera « Laura»). Distribuzione - Coste Euroasiatiche e Americane dell’A- tlantico boreo-artico. PINNIPEDI, CETACEI E SIRENII DEL MUSEO 661 Fam. PHOCIDAE Phoca vitulina vitulina L. ScHEFFER, 1958, pp. 90-91, tavv. 16-19. Materiale - Pelle montata (msnc 41628). Località ignota. (Museo di Verona, 1956). Pelle priva della testa e cranio (MSNG 10464 e 219). Jaderen (Nor- vegia), 15-VIII-1887. (Museo di Cristiania). Distribuzione - Atlantico NE, dalla Nuova Zembla al Portogallo. Pusa hispida hispida (Schreber) ScHEFFER, 1958, pp. 97-98, tav. 20. Materiale - Cranio (msnc 221). Sandhammaren (Svezia), 1897. Coll. Eckborn. (Ist. Zoot. Stoccolma). Distribuzione - Mare Glaciale Artico e Atlantico sett. Histriophoca fasciata (Zimm.) SCHEFFER, 1958, p. 103, tav. 20. Materiale - Cranio, gs (msnc 41461). Saroonga (Alaska), 30-XII-1959. Coll. Francis Fay. (C.A. Repenning, Geol. Surv. Ca- lifornia). Distribuzione - Pacifico boreo-artico, dalle coste della Alaska ad occidente sino all’Is. di Sakhalin e al Giappone sett. Pagophilus groenlandicus (Erxl.) ScHEFFER, 1958, pp. 105-106, tav. 21. Materiale - Pelle montata, es. juv. (MsNG 1652). Is. Ter- ranova, S. Giovanni. (Ditta F.W. Merwinckel). Distribuzione - Mare Glaciale Artico e N. Atlantico, dalla Terra del Nord, verso occidente attraverso la Norvegia, la Groen- landia, il Labrador, sino al golfo di S. Lorenzo. Halichoerus grypus (Fabr.) ScHEFFER, 1958, pp. 106-108, tav. 22. Materiale - Cranio (MSNG 220.). Sandhammaren (Svezia), 1897. Coll. Eckborn. (Ist. Zoot. Stoccolma). 662 G. ARBOCCO Distribuzione - N. Atlantico, dalla Nuova Zembla alle coste e Isole europee, alla Francia, al Labrador e golfo di S. Lorenzo. Frignathus barbatus nauticus (Pallas) ScHEFFER, 1958, pp. 110-111, tav. 23. Materiale - Cranio (msnc 41462). Is. San Lorenzo (Alaska), 23-V-1968. Coll. Francis Fay. (C.A. Repenning, Geol. Surv. California). Distribuzione - Pacifico boreo-artico, dall’Arcipelago cen- trale artico canadese al Giappone sett. Monachus monachus (Herm.) SCHEFFER, 1958, p. 113. Materiale - Pelle e scheletro montati, g ad. (MSNG 622 e 713). Tra Carloforte e S. Antioco (Sardegna), IV-1905. (R. Meloni). Pelle e scheletro montati, £ (MSNG 621 e 714). Is. Galita (Tunisia), 29-IX-1876. Crociera del « Violante » (E. D'Albertis). Pelle montata e cranio (MSNG 226 e 225). Tra Carloforte e S. Antioco (Sardegna), 26-X-1904. (R. Meloni). Pelle montata e cranio, 2 (MSNG 17760). Punta Chiappa, Camogli (Liguria orient.), 6-I-1926. Mascelle con denti (MsNG 218). Monterosso (Liguria orient.), 14-X-1868. Distribuzione - Coste del Mediterraneo, del Mar Nero, dell’Africa NW e isole vicine. Per quanto riguarda il Mediterraneo, v. ToRTONESE (1957a). Lobodon carcinophagus (Hombr. e Jacq.) SCHEFFER, 1958, pp. 116-118, tav. 25. Materiale - Cranio (MSNG 222). Rio Chico (Patagonia), VI-1882. (Spediz. Antart. Ital.). Distribuzione - Antartide ed estremita meridionale del Sud-America. A proposito di questo cranio mi sembra opportuno riportare in- tegralmente quanto ne scrisse VINCIGUERRA (1883, p. 9): « Durante il mio soggiorno invernale nel Santa Cruz, mi fu donato dal sottoprefetto del luogo, Don Carlos M. Moyano, un cranio di pinnipede ucciso poco tempo prima sul Rio Chico, affluente del Santa Cruz, a parecchie miglia PINNIPEDI, CETACEI E SIRENII DEL MUSEO 663 dal punto di loro congiungimento. L’animale, mi si disse, trovavasi sopra un ghiaccione che il fiume trasportava in basso: questo cranio fu poi riconosciuto appartenere al Lobodon carcinophaga, specie di foca abbastanza rara e che sinora, che io mi sappia, non era stata incontrata che sulla barriera di ghiaccio antartica ». Hydrurga leptonyx (Blainv.) ScHEFFER, 1958, pp. 120-122, tav. 26. Materiale - Cranio (MsNG 223). Capo Horn, 1882. Coll. G. Bove. (Spediz. Antart. Ital.). Cranio e scheletro incompleto (MsNG 250). Patagonia, 1881-82. (Spediz. Antart. Ital.). Distribuzione - Antartide e coste meridionali degli altri continenti. Mirounga leonina (L.) SCHEFFER, 1958, pp. 129-133, tavv. 30 e 31. Materiale - Pelle montata e cranio, g (mMsNG 1671 e 1672). Punta Nord della Penisola Valdés (Patagonia), XII-1912. (G. Rovereto). Distribuzione - Zone subantartiche di tutti gli oceani. Mirounga angustirostris (Gill.) SCHEFFER, 1958, pp. 133-134, tav. 31. Materiale - Cranio, g juv. (msnc 41463). Afio Nuevo Island. San Mateo Country (California), IX-1967. (C.A. Repenning, Geol. Surv. California). Distribuzione - Pacifico NE, dal Canadà alla Baja Ca- lifornia (Messico). Ord. CETACEA Fam. SUSUIDAE Pontoporia blainvillei (Gervais e d’Orbigny) HERSHKOVITZ, 1966, pp. 6-8. Materiale - Pelle e scheletro montati (MsNG 721 e 3780). Buenos Aires, 1896. (G. Ramorino). Distribuzione - Coste atlantiche del Sud America, da Ric Grande do Sul (Brasile) alla Penisola Valdés (Argentina). 664 G. ARBOCCO Susu gangetica (Lebeck) HERSHKOVITZ, 1966, pp. 13-15. Materiale - Scheletro montato (MsNG 3772). Calcutta. (Museo di Calcutta, 1878). Distribuzione - India e Pakistan: fiumi Gange, Brahma- putra, Hoogly, Indo e Sutley. Fam. DELPHINIDAE Sotalia plumbea G. Cuv. (?) HERSHKOVITZ, 1966, pp. 24-25. Materiale- Cranio (MsNG 3781). Mar Rosso, presso Assab, 1882. (Cap. Caramagna). Distribuzione -. Dal mare Cinese meridionale al Golfo del Bengala, al mare Arabico, mar Rosso e Canale di Suez. Delphinus delphis delphis L. ToscHI, 1965, pp. 564-567, figg. 386-387. Materiale - Pelle montata (Msnc 41773). Mar Ligure. (Mus. Zool. Univ. Genova). Pelle montata (MsNG 718). Camogli (Liguria orient.), primavera 1880. Due scheletri montati (MsNG 3770 e 3778). Golfo di Genova. Cranio, g (MSNG 41815). Stretto di Gibilterra, 28-VIII-1882. (Nave «Corsaro», E. D’Albertis). Cranio (MsNG 36408). Mar Ligure. Cranio (MSNG 36411). Porto ‘Torres (Sardegna), 12-X-1914. (M. Dadea). Cranio, es. iuv. (MSNG 36409). Sestri Ponente (Genova), 30-IX- 1914. (F. Michelini). Cranio (MSNG 36407). Riva Trigoso (Liguria orient.), 29-V-1920. (GP Zolezz): Modello della testa (msnc 38428). Camogli (Liguria orient.), 19-IV-1961. (R. Rossi). Neonato (MSNG 36933). Siracusa. (Lab. Centr. Pesca, Roma, 1957). PINNIPEDI, CETACEI E SIRENII DEL MUSEO 665 Neonato (MSNG 36934). Mazara del Vallo (Sicilia). (Lab. Centr. Besca Roma, 1957). Tre neonati (MSNG 36930 - 31 - 32). Mediterraneo. (Lab. Centr. Pesca, Roma, 1957). Distribuzione - Mari temperati e caldi di tutto il globo. Delphinus delphis ponticus Bar. Nik. SLASTENENKO, 1955, p. 20, fig. 1. Materiale - Es. juv. (msnc 38832). Mar Nero, 24-IV-1931. (M. Amendola). Dastribuzione - Mar Nero. Tursiops truncatus (Montagu) Tosco, 1965, pp. 571-574, figg. 391-392. Materiale - Pelle montata (msnc 33817), Golfo di Genova, 1362. (A. Muratori). Due scheletri montati (msnc 3769-e 3775). Golfo di Genova, 28-I-1898. Cranio (MSNG 36405). Bordighera (Liguria occidentale), 23-V-1927. (S. Molinetti). he aie Cranio (MSNG 36410). Is. Maddalena (Sardegna), 7-IX-1914. (F. D’Oriano). we Veramie( MSNG 36412630413) Mare. Tirreno, LO. 1915. Distribuzione - Atlantico settentrionale e centrale. Orcaella brevirostris Gray HERSHKOVITZ, 1966, pp. 77-78. Materiale - Scheletro montato (MsNcG 3776). Bhamo, Alto Iravaddi (Birmania), 1886. (L. Fea). Studiato da O. THomas (1890-91). Distribuzione - Acque costiere, estuari e fiumi dal Golfo del Bengala al mare Cinese Meridionale. Pseudorca crassidens (Owen) Toscut, 1965, pp. 587-589, figg. 404-405. Materiale - Pelle e scheletro montati (MSNG 3782 e 3777). Camogli (Liguria orient.), 8-II-1893. Citati da VINCIGUERRA (1926). 666 G. ARBOCCO Distribuzione - Oceano Atlantico, mare del Nord, Bal- tico, Mediterraneo, Oc. Pacifico e Indiano. Grampus griseus (Cuv.) ToscHi, 1965, pp. 578-582, figg. 397-399. Materiale - Pelle montata, cranio e vertebre, 9 (MsNG 11572 e 11573). Ceriale (Liguria occid.), 1-IV-1920. Scheletro (MsNG 34304). Camogli (Liguria orient.), 30-IX-1878. Scheletro (MsNG 35375). Voltri (Genova), 14-IV-1934. (Pescheria Golfo Ligure). Cranio (MSNG 33655). Rimini (Adriatico), 20-VII-1898. (A. Tor- riana). Distribuzione - Mediterraneo, mar Rosso e tutti gli oceani. Globicephala melaena (Traill) Toscut, 1965, pp. 589-592, figg. 406-407. Materiale - Scheletro montato (MsNnc 3773). Camogli (Li- guria orient.), 9-II-1893. Due modelli in legno del precedente individuo: uno eseguito a metà del naturale (MsNG 720), l’altro lungo 39 cm (MsNG 31917). Scheletro incompleto e cranio (MSNG 36523). Is. Capraia (mare Tirreno sett.), 17-VI-1954. Cranio, es. juv. (MSNG 36406). Laigueglia (Liguria occid.), 13-VI- 1925. (M. Giolfo e Calcagno). Cranio, 9 (MSNG 34543). Pegli (Genova), 22-VII-1947. (M. Giolfo e Calcagno). | TORTONESE (1963) riferì le misure rilevate allo stato fresco sugli esemplari 3773 e 36523. Distribuzione - Mediterraneo e tutti gli oceani. Fam. MONODONTIDAE Monodon monoceros L. HERSHKOVITZ, 1966, pp. 112-113. Materiale - Due denti (msnc 719). Groenlandia, 10-VIII- 1893. (Rev. D. Miller). Distribuzione - Mari artici. PINNIPEDI, CETACEI E SIRENII DEL MUSEO 667 Fam. PHYSETERIDAE Physeter catodon L. ToscHi, 1965, pp. 549-555, figg. 377-379. Materiale - Quattro mandibole senza denti: ramo destro e sinistro (MSNG 31 e 32) e ramo destro (MsNG 40 e 41). Faial (Azzorre), 1901. (A. Dodero). Due denti (msnc 18394 - 95). Saldanha Bay (Capo di Buona Speranza), 14-VIII-1924. (E. Garibaldi). Un dente (msnc 34264). Senza indicazioni. (Museo di Sestri, 1941). Distribuzione - Cosmopolita. Fam. HYPEROODONTIDAE Mesoplodon densirostris (Blainv.) HERSHKOVITZ, 1966, pp. 134-135. Materiale - Cranio (msnc 16). Nuova Guinea Britannica (L. Loria). Distribuzione - Cosmopolita. Ziphius cavirostris G. Cuv. Toscut, 1965, pp. 555-558, figg. 380-381. Materiale - Pelle e scheletro montati, 9 (Mmsnc 19658 e 23488). Albisola (Savona), 13-XI-1925. (A. Grossi). Studiato da VIN- CIGUERRA (1926). Scheletro, 2 (MsNG 32984). Sori (Liguria orient.), 11-XII-1934. (Ditta Gamba). Cranio, 2 (MSNG 37341). Diano Marina (Liguria occid.), 29-XII- 1956. Cranio, modello della testa e della coda, 2 (MsNG 37340 - 36604 - 36605). Genova, 9-II-1957. Studiato, con l’esemplare precedente, da TORTONESE (1957). Cranio, pinne pettorali, dorsale e coda, 9 juv. (MSNG 39564 e 39507). Prà (Genova), 20-IV-1964 (E. Tortonese). Descritto da CA- GNoLARO (1965). 668 G. ARBOCCO Tutto il materiale di Ziphius cavirostris esistente allora in Museo fu citato da Pautus (1962). Distribuzione - Cosmopolita. Fam. BALAENOPTERIDAE Balaenoptera acutorostrata (Lac.) Toscui, 1965, pp. 602-604, figg. 413-414 (B. rostrata). Materiale - Pelle montata e cranio, es. juv. (MSNG 41396). Camogli (Liguria orient.), 26-IV-1916. Distribuzione - Cosmopolita. L’esatta denominazione di questa specie è acutorostrata, perchè il nome Balaena rostrata - applicato ad essa da FaBRIcIUS nel 1780 - ri- sulta preceduto da Balaena rostrata MULLER, 1776 (= Hyperoodon ampullatus Forst.). Balaenoptera physalus (L.) ToscHI, 1965, pp. 598-602, fig. 412. Materiale - Scheletro montato, 9 gravida con feto (MSNG 41819). Monterosso (Liguria orient.), 1-X-1878. Arti (MSNG 33921) del feto sopra citato. Fanoni (MSNG 827). Levanto (Liguria orient.), 2-I-1902. PaRONA (1908) studio tutto il materiale di Balaenoptera physalus del Museo. Distribuzione - Oceani Atlantico, Indiano e Pacifico, sino ai mari polari dei due emisferi. Balaenoptera sp.? Materiale - Tre vertebre e mandibola (MSNG 36 - 37 - 38 - 39). Costa di Pabillon de Picca (Perù), 15-XI-1817. (O. Rivera). Osso petrotimpanicum (MSNG 33798). Genova Foce, 25-IX-1937. Numerosi fanoni (MSNG 41829). Provenienza ignota. Oltre al predetto materiale cetologico, il Museo possiede nove feti di Odontoceti, diversi per grado di sviluppo e per provenienza (Mediterraneo, Mar Nero, Portogallo, Oc. Atlantico, Sud Africa). È evidentemente molto arduo attribuirli alle rispettive specie. PINNIPEDI, CETACEI E SIRENII DEL MUSEO 669 Ord. SIRENIA Fam. TRICHECHIDAE Trichechus senegalensis (Linck) PETIT in Grassé, 1955, pp. 983-84. Materiale - Scheletro montato (MsNG 3768). Fernand - Vaz (Congo Francese), IX-1902. (L. Fea). Distribuzione - Lagune littorali e fiumi della costa oc- cidentale africana, dal Senegal all’ Angola. Fam. DUGONGIDAE Dugong dugong (Erxl.) PETIT in Grassé, 1955, pp. 985-86, figg. 947-948. Materiale - Pelle e scheletro montati (mMsnc 11640 e 3771). Nuova Guinea Britannica, 20-IX-1890. (L. Loria). Pelle priva di parte della testa (msnc 33488). Assab, 1928. (R. Franchetti). Scheletro montato (MSNG 3774). Assab, 1888. (V. Ragazzi). Cranio e scheletro incompleto (msnc 3767). Assab, 1888. (V. Ragazzi). Cranio senza mandibole (MsNG 31361). Is. Fatmah: spiaggia, 16-I-1929. (R. Franchetti). Le sue misure furono rese note da DE BFAUX (1930-31). Quattro mandibole (msn 3760 - 61 - 62 - 64). Is. Giobi, Ansus, Baia di Geelwink (Nuova Guinea), 1875. (O. Beccari). Gndibola®(\isNG3769)Vokan;VIs, "Aru, 18735) (OO, Beccars): Due ossa dell’udito e sei denti (MsNG 3758). Tual, Piccola Key fliseiwcy), o/s: "(© beccart). Otto denti (msnc 3759). Is. Giobi, Ansus, Baia di Geelwink (Nuova Guinea), 1875. (O. Beccari). Scheletro della mano destra, dell’avambraccio e della mano sinistra (MSNG 3765 e 3766). Nuova Guinea. (O. Beccari). Distribuzione - Mar Rosso, coste dell'Oceano Indiano, del Golfo del Bengala, dell'Indocina, di Formosa, SE delle Filippine, N e NE dell’Australia sino al 18° lat. S. 670 G. ARBOCCO BIBLIOGRAFIA CacnoLaro L. - 1965 - Osservazioni su di un giovanissimo Ziphius cavirostris G. Cuv. arenatosi a Genova il 20 Aprile 1964. - Atti Soc. It. Sci. Nat. Milano, vol. CIV, fasc. IV, pp. 377-382. De Beaux O. - 1930-31 - Spedizione del Barone Raimondo Franchetti in Dancalia. Mammiferi. - Ann. Mus. St. Nat. Genova, LV, pp. 183-217. ELLIOT D.G. - 1904 - The land and sea Mammals of middle America and the West Indies, Vol. IV, P. 2. - Field Columbian Mus. Chicago, Publ. N. 95. Grassé P. - 1955 - Traité de Zoologie. - Tom. XVII, fasc. I, pp. 918-1001. Masson et C. Paris. HERSHKOVITZ P. - 1966 - Catalog of living Wales. - U.S. Nat. Mus. Bull. 246, Wash- ington. Kinc J.E. - 1954 - The Otariid Seals of the Pacific coast of America. - Bull. Brit. Mus. (N.H.), Zool., vol. 2, N. 10, pp. 311-337, pls 10-11. PARONA C. - 1908 - Catture recenti di grandi Cetacei nei mari italiani. - Atti Soc. Lig. Sci. Nat. Geogr., Genova, XIX, pp. 173-205. PauLus M. - 1962 - Etude ostéographique et ostéometrique sur un Ziphius cavirostris G. Cuv. 1823 échoué a Marseille-Estaque en 1879. - Bull. Mus. Hist. Nat. Mar- selle, tom. XXII, pp. 17-48. ScHEFFER V.B. - 1958 - Seals, Sea lions and Walruses. A review of the Pinnipedia. - Stanford University press, California. SLASTENENKO E.P. - 1955 - Karadeniz Yunus Baliklari (Cetacei del Mar Nero). - Hidrobiol. Mecm. Univ. Istanbul, A, III, 2, pp. 69-89. THomas O. - 1890-91 - Viaggio di Leonardo Fea in Birmania e regioni vicine. On the Mammalia collected by Sig. L. Fea in Burma and Tenasserim. - Ann. Mus. St. Nat. Genova, XXX, pp. 913-949. TORTONESE E. - 1957. Res Ligusticae XCVI - Il Cetaceo odontocete Ziphius cavi- rostris G. Cuv. nel Golfo di Genova. - Doriana, II, N. 71, pp. 1-7. TORTONESE E. - 1957a - Intorno alla distribuzione della Foca monaca nel Mediter- raneo. - Zoo, Vol. III, fasc. 3-4. TorTONESE E. - 1963 - Materiaux pour l’étude des Cétacés méditerranéens d’après les collections des Musées de Génes et de Turin. - Comm. Int. Expl. Sci. Mer Meédit., Rapp. Proc. Verb., XVII, fasc. 2, pp. 383-86. ToscHI A. - 1965 - Mammalia. - Fauna d’Italia, vol. VII, Bologna. VINCIGUERRA D. - 1883 - Relazione preliminare sulle collezioni zoologiche fatte in Patagonia e nell’Isola degli Stati. - Estr. Rapp. G. Bove, Genova, pp. 1-27. VINCIGUERRA D. - 1884 - Sulla fauna dell’America Australe. - Boll. Soc. Geogr. Ital., ser. II, vol. IX, fasc. X, pp. 758-811. VINCIGUERRA D. - 1926. Res Ligusticae LV - Due rari Cetacei di Liguria (Ziphius cavirostris G. Cuv. e Pseudorca crassidens Owen). - Ann. Mus. St. Nat. Genova, LII, pp. 232-35. RIASSUNTO Si presenta l’elenco delle specie di Pinnipedi (17), Cetacei (15) e Sirenii (2), esistenti nel Museo di Genova. SUMMARY A list is given of the species of Pinnipedia (17), Cetacea (15) and Sirenia (2) existing in the Museum of Genoa. 671 BENEDETTO LANZA e Marco BoRRI Istituto di Zoologia dell’Università di Firenze Direttore: Prof. L. Pardi SU ALCUNE POPOLAZIONI DI LACERTA SICULA RAFINESQUE DELL’ARCIPELAGO TOSCANO (?) INTRODUZIONE Il presente contributo riguarda le lucertole, tutte appartenenti alla specie Lacerta sicula Rafinesque, delle isole Cerboli, Formica Grande di Grosseto, Giglio e Giannutri, nell’Arcipelago Toscano. Agli studi di Mertens (1932), che descrisse le lucertole del Giglio (terra tipica), di Giannutri e di Capraia come Lacerta sicula tyrrhenica e diede notizie su quattro esemplari di lucertole della Formica Grande di Grosseto (citate come Lacerta sicula subsp.), seguirono quelli di Tapper (1949a), il quale descrisse la Lacerta sicula scortecctt di Gian- nutri, la Lacerta sicula roberti della Formica Grande di Grosseto e la Lacerta sicula cerbolensis di Cerboli. T'ADDEI descrisse le tre nuove razze senza tener conto del sesso degli esemplari esaminati, cosicchè i dati meristici da lui forniti risultano automaticamente privi di qualsiasi va- lore, dato che, come è ben noto, i maschi e le femmine delle specie in questione differiscono sensibilmente fra loro per i caratteri delle lepi- dosi e per le dimensioni; inoltre egli si servì esclusivamente o quasi di materiale assai vecchio e perciò più o meno fortemente scolorito. Per queste ragioni MERTENS (1949) criticò gli studi di TADDEI e accettò come valida solo la Lacerta sicula roberti, passando in sinonimia della Lacerta sicula tyrrhenica sia la Lacerta sicula cerbolensis che la Lacerta sicula scorteccit; tuttavia le critiche di MERTENS, pur se giustificate da un punto di vista generale, erano basate su un materiale troppo scarso, donde la necessità di ristudiare le popolazioni in questione basandosi (1) Ricerche sulle popolazioni insulari promosse e finanziate dal C.N.R. tra- mite l’Istituto di Zoologia di Pisa (Direttore: Prof. Mario Benazzi) e l’Istituto di Ana- tomia Comparata dell’Università di Roma (Direttore: Prof. Alberto Stefanelli). 672 B. LANZA - M. BORRI su esemplari più numerosi e per lo più di fresca cattura. TApDEI (1949b; p. 272) rispose a dette critiche, senza tuttavia apportare alcun nuovo dato valido in proposito. In un recente lavoro di STEMMLER (1968), incompleto dal punto di vista bibliografico e talora basato su materiale inadeguato, è comparsa la descrizione di un maschio di Lacerta sicula di Cerboli, che l’Autore svizzero riferisce a Lacerta sicula tyrrhenica. MATERIALI E METODI Abbiamo esaminato 3 esemplari di Cerboli, 51 della Formica Grande di Grosseto, 94 di Giannutri e 195 del Giglio. Il materiale delle prime due isole è stato studiato completamente; per quanto ri- guarda quello di Giannutri e del Giglio, abbiamo studiato la lepidosi rispettivamente di 22 gg e di 20 99 e di 21 gg e 20 99 ma lo abbiamo esaminato tutto o quasi per quanto riguardava il sesso degli esemplari e il tipo di macchiatura. Abbiamo distinto i seguenti 5 tipi principali di macchiatura: tipo 1: con macchiatura mancante, corrispondente alla «zeich- nungslose Phase» degli Autori di lingua tedesca (cfr. Tav. I, ultimi due esemplari di destra della figura in alto a sinistra e primi due esemplari della figura in basso a sinistra; fig. 1 G; figs 72 Ae) tipo 2: con macchiatura nella quale sono abbastanza ben riconoscibili la banda occipitale e, per lo più, anche le bande parietali e tem- porali, le quali tuttavia hanno uno scarso risalto perchè di color marrone invece che nero; la banda parietale, abbastanza netta nelle 92 e in qualche maschio, è talora formata da macchie in parte confluenti con quelle della banda temporale, nel qual caso la stria sopraciliare, del resto spesso presente solo anteriormente, appare interrotta (cfr. 1 quattro esemplari della figura in alto a destra della tav. I); fondamentalmente questo tipo di disegno non è altro che una varietà, attenuata, del tipo 4 (v. oltre); tipo 3: con macchiatura più o meno ridotta o attenuata, generalmente di tipo 4 o 5, ma meno netta; specialmente sul dorso la retico- latura, quando esiste, risalta poco in quanto marrone invece che nera (cfr. quarto esemplare da sinistra della figura in alto a sinistra della tay; db; fig. ke) SU ALCUNE POPOLAZIONI DI LACERTA SICULA ECC. 673 tipo 4: con macchiatura di tipo 2, ma nera e quindi ben evidente, cor- rispondente alla «langestreifte Phase» degli Autori di lingua tedesca (cfr. tav. I, ultimi tre ‘esemplari della figura in basso a sinistra); tipo 5: con fusione più o meno accentuata dei vari elementi neri del disegno, corrispondente alla «quergebanderte Phase» onalat:retrrkuatlre te Phase») degl Autom di lingua tedesca (cfr. tav. I, primi tre esemplari della figura in alto a si- nistra; fig. 1 A,C,D; fig. 2 B,C,D; Ves. B della fig. 1 è intermedio fra il tipo 4 e il tipo 5). , Delle numerose anomalie della lepidosi cefalica da noi riscontrate, ci limiteremo per brevita a considerare solo quelle che sono risultate essere più frequenti in una o più delle quattro popolazioni studiate; esse sono: 1) presenza mono- o bilaterale di uno scudetto o di un granulo tra internasale, postnasale, frenale e sopranasale; 2) presenza di uno scudetto fra internasale e prefrontali; 3) internasale a contatto con la frontale; 4) I sopraoculare divisa in due, mono- o bilateralmente; 5) IV sopraoculare divisa in due, mono- o bilateralmente; 6) presenza di uno scudetto fra interparietale e occipitale. Un carattere della lepidosi cefalica - che di solito compare spora- dicamente in Lacerta, ma al quale non riteniamo di dare il significato di anomalia - è la presenza mono- o bilaterale di una o, più di rado, di due squamette o granuli sopraciliari situati subito dietro la I sopra- oculare e seguiti, dopo un breve intervallo, dalla serie posteriore di granuli sopraciliari. Abbiamo preso in considerazione questi granuli sopraciliari anteriori e isolati dagli altri (sommati a quelli della serie posteriore nelle Tabelle A e B) in quanto essi compaiono con alta fre- quenza, come ha messo per primo in evidenza Tapper (1949a) e come noi possiamo confermare, nella lucertola della Formica Grande di Grosseto. La LUCERTOLA DI CERBOLI: Lacerta sicula cerbolensis ‘T'addei (Tav. I, figg. in alto a destra e in basso a destra; Tab. A) Lacerta sicula cerbolensis TADDEI, Monitore zool. ital., LVII, 1949, p. 17, fig. 2 (si- nistra). TADpDEI, Commentat. pontif. Acad. Scient., XIII, p. 272. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 43 674 B. LANZA - M. BORRI Lacerta sicula tyrrhenica MERTENS partim, Senckenbergiana, XXX, 1949, p. 6. MERTENS e WERMUTH partim, Die Amphibien und Reptilien Europas, Frankfurt a.M., Ed. Kramer, 1960, p. 146. STEMMLER, Revue suisse Zool., LXXV, 1968, p. 908, tav. 4, fig. 8. LANZA partim, in TORTONESE e LANZA, Piccola fauna italiana (Pesci, An- fibi e Rettili), Milano, Ed. Martello, 1968, p. 153. Lacerta campestris cerbolensis TADDEI, Memorie Soc. tosc. Sci. nat., LX (serie B), 1953, 105 JUL, Terra typica: Isola di Cerboli, circa 8 km. a SSE di Piom- bino (Livorno), nel canale di Piombino (Arcipelago Toscano, 1° 53° 16” W Monte Mario - 42° 51’ 26” N). La sottospecie è nota soltanto , della località tipica. Lbectotypus: gad, n 9811 MEF. (= Musee Zoclosice dell’ Universita di Firenze) (gia n. 179/4 della Collezione Giglioli dei Vertebrati Italiani); leg. E.H. Giglioli e G.B. Toscanelli (Crociera della Corinna), 20.VIII.1877 (o 15.III.1879?). Paratypi: g ad., n. 9808 MF. (gia n. 1791 della Cole Ge glioli); g iuv., n. 9809 M.F. (già n. 179/2 Coll. Giglioli); £ iuv., n. 9810 (già n. 179/3 Coll. Giglioli); 1 es. ad., n. 40939 Senckenberg-Museum di Francoforte sul Meno (già n. 179/5 Coll. Giglioli); tutti con gli stessi dati del lectotipo. Materiale esaminato - Oltre al lectotipo e ai paratipi, 3 33 ad. (n. 10808-10810 M.F.) e 1 £ ad. (n. 10811 M.F.), leg. B. Lanza ed E. Granchi, 1.VIII.1967. Abbiamo utilizzato anche 1 dati riguar- danti l’unico esemplare (3) studiato da STEMMLER (1968). Diagnosi - Una sicula a macchiatura poco sviluppata (forse talora mancante ?), di dimensioni medie (massime lunghezze testa+ tronco riscontrate: mm 74 g e mm 599), con: 59 - 65 (media 61,4) squame a metà tronco nei gg e 59 - 63 (media 61) nelle 99; dorso di color verde più o meno inscurito e percorso da una banda occipitale marrone-scura o marrone-rossastra; sopralabiali e parte inferiore della regione temporale da verde-pisello a verde-scuro (simile al n. 298 = vert lierre del Code Universel des Couleurs di E. Secuy, 1936); sotto- labiali, parte alta del petto e zone più o meno estese della gola e dei lati dell'addome azzurro-verdastre (colore simile al n. 437 = vert lu- mière o al n. 438 del Code di Srcuy). Descrizione del lectotipo - Maschio adulto con le- pidosi cefalica normale, fatta eccezione per la presenza di una placchetta soprannumeraria, derivante in buona parte dalla frontoparietale e situata fra questa, la parietale sinistra e le sopraoculari sinistre III e IV. I so- SU ALCUNE POPOLAZIONI DI LACERTA SICULA ECC. 675 praciliare a contatto anche con la II sopraoculare. Sopraciliari 5/5; granuli sopraciliari 11/11, il più anteriore dei quali non supera l’estre- mità posteriore della I sopraciliare. Occipitale triangolare, un po’ più larga e corta dell’interparietale. Masseterico poco più grande della na- rice, separato dalle 4/5 sopratemporali da due file di squame temporali. Timpanico ben sviluppato. Squame della gola in numero di 29 in senso longitudinale. Collare di 11 scudetti. 62 squame dorsali a metà tronco; scudi ventrali in linea longitudinale 26, in linea trasversa 6; 21/19 pori femorali e 29/29 lamelle sotto il quarto dito del piede. Dimensioni (ia mm): lunghezza della testa e del tronco = 72; coda rigenerata; lun- ghezza della testa (apice muso-margine posteriore della occipitale) = 17,3; larghezza massima della testa = 11; altezza della testa (dalla parte più bassa dell’orlo inferiore della mandibola alla parietale omo- laterale) = 8,3; lunghezza dell’arto anteriore = 25; lunghezza dell’arto posteriore = 41. Macchiatura e colorito: l'esemplare, in alcool da circa 90 anni, è talmente scolorito da sembrare del tipo 1 (v. p. 672), ma con un po’ di attenzione è ancora possibile intravedere un accenno del di- segno caratteristico del tipo 2 (v.p. 672); anche la colorazione doveva essere, in vita, simile a quella degli esemplari raffigurati nelle due fi- gure di destra della Tav. I. Cangrrorigmoriolog,eisdersparatipi ve deeli altri esemplari studiati - Differenze sessuali a parte, questi esem- plari sono simili al lectotipo dal punto di vista morfologico. Per la loro folidosi rimandiamo alla tabella A, i cui dati comprendono anche il tipo. La maggiore delle due 99 esaminate presenta le seguenti misure (in mm): lunghezza testa+tronco = 59; coda mancante dell’apice; lunghezza testa = 12,7; larghezza massima testa = 8,4; altezza testa = 5,4; lunghezza arto anteriore = 19; lunghezza arto posteriore = 30. Negli unici quattro esemplari, tutti gg, con coda integra, questa è lunga quanto il doppio (esemplare giovane) o più del doppio della lunghezza testa + tronco (esemplari adulti): n. 9809 M.F. = 33,5 mm (testa + tronco) e 66,5 mm (coda); n. 10808 M.F. = 66 e 145; n. 10810 M.F. = 67 e 149; esemplare studiato da STEMMLER = 74 e 162. I granuli sopraciliari non raggiungono mai in avanti la I sopraciliare, tranne due eccezioni in cui si estendono, in fila continua, dalla IV alla I sopraciliare unilateralmente (3 n. 10808 M.F., a sinistra; 3 n. 10809 M.F., a destra). Il masseterico è abbastanza ben sviluppato (in 2 33 frammentato in 3 scudetti da un solo lato) ed è separato dalle sopra- temporali per lo più da 1 o 2 file di squamette temporali, di rado da 3. 676 B. LANZA - M. BORRI Le anomalie della lepidosi cefalica sono scarse: nel gj n. 10810 M.F. la IV sopraoculare sinistra è fusa con la sottostante postoculare e l’oc- cipitale è fusa in parte, posteriormente, con le parietali; il g n. 10809 ha uno scudetto fra internasale, prefrontali e frontale; la 9 n. 9810 ha la parietale sinistra divisa in due e 3 sopralabiali anteriori all’occhio (invece di 4) a destra. Macchiatura e colorito dei paratipi ¢ demi altri esemplari studiati. - Negli ese mip Wane venti. Pileus marrone scuro, talora macchiato di verde, almeno nei $3. Lati della testa marroni, con sopralabiali e temporali inferiori verdi (cfr. paragrafo « Diagnosi », p. 674). Parti inferiori della testa azzurro- verdastre (cfr. come sopra) in corrispondenza delle sottolabiali e di parti più o meno estese della gola, che centralmente è bianco-giallastra. Parti dorsali con: banda occipitale marrone-scura; bande dorsali di un verde più o meno scuro, volgenti al marrone verso la radice della coda; nell’unica 2 esaminata e in qualche maschio, bande parietali marroni abbastanza nettamente separate dalla sottostante banda tem- porale per l’interposizione di una stria sopraciliare subcontinua, estesa sino al livello delle zampe posteriori (9) o sino a metà tronco (33), verde in avanti e brunastra indietro; in altri $¢ bande parietali in parte confluenti con la banda temporale, donde il risolversi della stria sopra- ciliare in una serie di macchiette; fianchi marroni con areole più chiare, che presso l’ascella diventano azzurro-verdastre (33) o verde-chiare (9); ascellare azzurra sempre presente, ma modesta, soprattutto nella 9, ove è celestognola. Coda marrone dorsalmente, più chiara ai lati e bianco- giallastra inferiormente. Parti ventrali del tronco azzurro-verdastre (cfr. paragrafo « Diagnosi », p. 674) in corrispondenza della regione pet- torale anteriore e, nei gg, anche della fila più esterna delle squame ventrali, le quali possono essere provviste pure delle usuali macchie azzurre. Zampe superiormente marroni, inferiormente bianco-giallastre; parte anteriore delle zampe anteriori talora azzurro-verdastra. Negli esemplari.conservati.in'alcool da circa) g n. 9808 M.F. come il lectotipo. 3 juv. n. 9809 M.F. e 9 juv. n. 9810 M.F. con disegno ancora abbastanza ben conservato, simile a quello descritto negli esemplari viventi. Affinità. - La L. sicula cerbolensis è, per quanto ci consta, l’unica sottospecie di Lacerta sicula rappresentata unicamente da indi- vidui con disegno di tipo 2 (vedi p. 672 e Tav. I figura in alto a destra), SU ALCUNE POPOLAZIONI DI LACERTA SICULA ECC. 677 il quale tuttavia compare sporadicamente, con maggiore o minore fre- quenza, in varie altre popolazioni della specie, ivi comprese quelle appartenenti alla sottospecie geograficamente più vicina [L. sicula cam- pestris (De Betta)], dalla quale la L. sicula cerbolensis molto probabil- mente deriva. Altra caratteristica di questa razza è la costante presenza del co- lore verde o verdazzurro ai lati della testa e su una discreta estensione delle parti ventrali, colore che quasi sicuramente persiste in ogni sta- gione dell’anno; non l’abbiamo visto infatti scomparire in esemplari da noi tenuti in cattività dall’1.VIII.1967 al 15.III.1968. Una colora- zione di questo tipo può ritrovarsi in altre L. sicula sia continentali | che insulari dell’Italia meridionale, ma - a parte il fatto che essa di regola non interessa intere popolazioni - la L. sicula cerbolensis resta sempre ben riconoscibile dalle forme meridionali per il suo basso nu- mero di squame a metà tronco. Nelle forme settentrionali della L. si- cula questo carattere compare sporadicamente e forse solo in certe stagioni; comunque si tratta per lo più di un verde-pisello o di un cele- ste assai meno intenso di quello della lucertola di Cerboli. Note varie - L'isola di Cerboli ha una superficie di 15-16 ha, una lunghezza di 580 m. e una larghezza massima di circa 250 m. L’asse longitudinale è diretto da SSW a NNE e coincide grosso modo con quello del crinale dell’isola, che nel punto centrale tocca i 71 m d’altezza. I due versanti, ma soprattutto quello occidentale, sono più o meno mo- dificati dall’uomo, in quanto l’isola è stata saltuariamente utilizzata come cava di pietra sino almeno all’ultima guerra mondiale. Cerboli manca di acqua, ma attualmente resistono ancora, benchè abbandonate da anni, alcune cisterne a cielo scoperto, abbastanza ricche di acqua, strette e fonde, da rappresentare una trappola mortale per una quantità di uccelli. L'isola, calcarea, ha un manto quasi continuo di bassa vegetazione a gariga, con ampie zone coperte da arbusti di lentisco (Pistacia lenti- scus L.); l'1.VIII.1967 uno di noi (LANZA) vi raccolse, oltre al lentisco, le seguenti specie, oggi nelle collezioni dell’Istituto Botanico dell’ Uni- versità di Firenze: Crithmum maritimum L., Daucus gingidium L.? (Umbelliferae), Olea europaea var. oleaster L. (Oleaceae), Chenopodium murale L. (Chenopodiaceae), Euphorbia pterococca Brot. (Euphorbia- 678 B. LANZA - M. BORRI ceae), Mesembryanthemum nodiflorum L. (Aizoaceae), Helichrysum ita- licum G. Don, Inula viscosa Ait., Senecio cineraria De Cand. (Compo- sitae), Lagurus ovatus L. (Graminaceae), Hyoscyamus albus L. (Sola- naceae), Statice sp. (Plumbaginaceae), Allium sp. (Liliaceae). Tra gli invertebrati vi sono soprattutto comuni gli Juliformi, l’Euscorpio carpathicus (L.), varie specie di Tenebrionidi, quali 'Opa- trum sculpturatum Fairm.; tra i Vertebrati, oltre alle lucertole, il geco Phyllodactylus europaeus Gené (cfr. Capocaccia, 1956 e STEMMLER, 1968), sia tra le pietraie che sotto l'intonaco in corso di distacco delle vecchie costruzioni. | Secondo voci raccolte tra gli abitanti delle coste vicine, Cerboli sarebbe abitata anche da serpenti e del resto già il REPETTI (1835, p. 612) scriveva: « Sotto la dinastia dei principi Appiani sopra la rupe di Cer- boli fu edificata una torre, stata già da gran tempo abbandonata, e le cui rovine servono di tranquillo ricovero ai serpenti e ai topi ». Tuttavia in nessuna collezione esistono serpi di quest'isola e anche i Sig.ri Ettore Granchi e L. Chelazzi, che vi raccolsero con uno di noi (Lanza) dalla mattina presto a metà pomeriggio dell’1.VIII.1967, non ebbero occa- sione di vederne. Nemmeno lo STEMMLER (1968), che lo stesso giorno vi cacciò con altre persone durante il pomeriggio, cita serpi per quest'isola. Sia lo STEMMLER (1968, p. 908) che Lanza e Collaboratori hanno constatato la rarità della L. sicula cerbolensis; STEMMLER ne vide e ne catturò un solo esemplare, mentre LANZA e gli altri ne raccolsero 4 e ne videro appena 6, pur avendo cacciato a lungo e nelle ore più pro- pizie. La rarità di questa lucertola è un dato di fatto del tutto inaspet- tato, in quanto è noto che gli isolotti hanno di regola un popolamento di lucertole più denso di quello delle aree continentali o insulari dalle quali dipendono. Il dubbio espresso da STEMMLER (1968, p. 908) che la L. sicula cerbolensis possa essere in via di estinzione ci sembra giusti- ficato e, indipendentemente, si era affacciato anche alla nostra mente. Del resto non mancano casi ben documentati di recente scomparsa delle lucertole in alcune località sia insulari che non, ma nulla sappiamo per ora di preciso circa le cause del fenomeno; nella fattispecie sarebbe interessante stabilire se a Cerboli esistono davvero serpenti, in quanto la loro presenza potrebbe essere forse da sola sufficiente, data la pic- colezza dell’isola, a spiegare la scarsità di lucertole ivi esistente. SU ALCUNE POPOLAZIONI DI LACERTA SICULA ECC. 679 LA LUCERTOLA DELLA FORMICA GRANDE DI GROSSETO: Lacerta sicula roberti Taddei (Tav. I, figura in basso a sinistra; Tab. A) Lacerta sicula subsp., MERTENS, Senckenbergiana, XIV, 1932, p. 242. Lacerta sicula roberti TADDEI, Monitore zool. ital., LVII, 1949, p. 16, fig. 2 (destra). MERTENS, Senckenbergiana, XXX, 1949, p. 6. MERTENS e WERMUTH, Die Am- phibien und Reptilien Europas, Frankfurt a.M., Ed. Kramer, 1960, p. 145. GuER- RINI, Universo, Firenze, XLVI, 1966, p. 678. LANZA, in TORTONESE e LANZA, Piccola Fauna Italiana (Pesci, Anfibi e Rettili), Milano, Ed. Martello, 1968, p. 153. Lacerta campestris roberti 'TADDEI, Memorie Soc. tosc. Sci. nat., LX (serie B), 1953, p. 11 Terra typica: Isola Formica Grande di Grosseto, circa 13 km. a SW di Bocca d’Ombrone (Grosseto) (Arcipelago Toscano; 1° 34° 13” W Monte Mario - 42° 34 37” N). La sottospecie è nota . soltanto della località tipica. Lectotypus: gad., n. 9979 M.F. (già n. 181/11 Coll. Gi- glioli); leg. E.H. Giglioli e G.B. Toscanelli (Crociera della Corinna), 21.VIII.1877. Paratypi: 5 gg ad., n. 9969 e 9975-9978 M.F. (rispettiva- mente già n. 181/1 e 181/7-11 Coll. Giglioli); 3 Sg juv., n. 9970 e 9973-74 M.F. (rispettivamente già n. 181/2 e 181/5-6 Coll. Giglioli); 3 92 ad., n. 9971-72 e 9980 M.F. (rispettivamente già n. 181/3-4 e 181/12 Coll. Giglioli); 2 es. ad., n. 40943-44 Senckenberg-Museum di Francoforte sul Meno (già n. 181/13-14 Coll. Giglioli); tutti con gli stessi dati del lectotipo. Materiale esaminato - Oltreal lectotipo e ai paratipi, 3 Sg ad. (n. 31880/A-C M.G.) e 12 ad. (n. 31880/D M.G.), leg. Cro- ciera della Corinna, 1877; 16 Sg ad. (n. 9902-5, 9912-14, 9916, 9921- 291992929981; 9933) ME.) 2.36. juveG: 9900, 9927 M.E)est 799 ad. (n. 9901, 9906-11, 9915, 9917-20, 9926, 9928, 9930, 9932, 9934 M. F.), leg. B. Lanza, 19-IX-1965. Diagnosi - Una sicula con due « fasi» di disegno [macchia- tura assente (tipo 1: v. p. 672; nel 42,9% dei gg e nel 38,1% delle 99) e striatura longitudinale (tipo 4: v. p. 673; nel 57,1% dei gd e nel 61,9% delle 99)], di dimensioni moderatamente grandi (massime lunghezze testa+tronco riscontrate: mm 79g e mm 759), con: 61-73 (media 65,3) squame a metà tronco nei gg e 58-66 (media 61,9) nelle 99; co- lori di fondo del dorso bruni e verdi più o meno inscuriti; presenza monolaterale o, per lo più, bilaterale, di 1-2 squamette o granuli sopra- ciliari situati subito dietro alla I sopraoculare e isolati da quelli della serie posteriore nell’85°% degli esemplari. 680 B. LANZA - M. BORRI Descrizione del lectotipo - Maschio adulto con lepidosi cefalica normale, eccezion fatta per la presenza di una fram- mentazione posteriore delle parietali e di una placchetta fra interparietale e occipitale. I sopraciliare a contatto anche con la II sopraoculare. Sopra- ciliari 6/6; granuli sopraciliari 9/8, dei quali il più anteriore è d’ambo i lati a contatto con la I sopraoculare e separato da quelli della serie posteriore. Occipitale subrettangolare, lungo all’incirca quanto 1/3 dell’interparietale e largo circa la 1/2 di questo. Masseterico frammentato in almeno 3 squame, la maggiore delle quali, sensibilmente più grande della narice, è separata dalle 4/4 sopratemporali tramite 2/1 file di squame temporali. Timpanico ben sviluppato. Squame della gola in numero di 30 in senso longitudinale. Collare di 12 scudetti. 66 squame dorsali a metà tronco; scudi ventrali in linea longitudinale 26, in linea trasversa 6; 20/20 pori femorali e 28/26 lamelle sotto il IV dito del piede. Dimen- sioni (in mm): lunghezza testa+tronco = 71; coda rigenerata; lun- ghezza della testa (apice muso-margine posteriore dell’occipitale) = 17,8; larghezza massima della testa = 11,6; altezza della testa (dalla parte più bassa dell’orlo inferiore della mandibola alla parietale omolaterale) = 9,3; lunghezza dell’arto anteriore = 24; lunghezza dell’arto posteriore = 41. Macchiatura e colorito (esemplare in alcool da circa 90 anni). Pileus bruno (verdastro ove desquamato) punteggiato di nero; tronco verdastro con banda occipitale ben sviluppata, formata da sin- gole macchie nere, le quali in nessun caso prendono contatto con quelle che, in forma di strie trasversali, si allungano verticalmente lungo i fianchi; stria sopraciliare, continua, visibile solo in corrispondenza del collo; ascellare azzurra abbastanza grande; parti ventrali verdastre con macchie nere e celesti sulle squame ventrali della fila più esterna. Caratteri morfologici dei paratipi e degli altri esemplari studiati - Differenze sessuali a parte, questi esemplari sono simili al lectotipo dal punto di vista morfologico. Per la loro folidosi rimandiamo alla tabella A, i cui dati comprendono anche il tipo. Il maschio e la femmina maggiori presentano rispettiva- mente le seguenti misure (in mm): lunghezza testa + tronco = 79 e 75; coda rigenerata; lunghezza testa = 17,7 e 15,5; larghezza massima testa = 12,5 e 10; altezza testa = 9,7 e 7,4; lunghezza arto anteriore = 25 e 21; lunghezza arto posteriore = 40 e 33,5. Nell’unico esemplare adulto con coda integra (3g n. 9903 M.F.), la coda è lunga più del doppio della lunghezza testa + tronco (testa + tronco = mm 75,5; coda = SU ALCUNE POPOLAZIONI DI LACERTA SICULA ECC. 681 mm 154,5); un po’ più corta è in 3 gg giovani (rispettivamente testa + tronco = mm 29-35-58,8; coda = mm 57-65-114,5). I granuli sopra- ciliari sono mono- o, soprattutto, bilateralmente disposti in una fila continua posteriore, alla quale seguono in avanti, dopo un intervallo, 1 o 2 granuli o squamette situati subito dietro la I sopraoculare, nel- l’85% degli esemplari (cfr. anche paragrafo « Affinità », p. 682); in quasi tutti gli altri esemplari si ha la disposizione dei granuli in una fila con- tinua fra la IV sopraoculare e l’estremità posteriore della I sopraciliare (cioè la disposizione usuale nella maggior parte della L. sicula); 1 gra- nuli sopraciliari, infine, sono disposti in una serie continua fra la I e la IV sopraoculare nel 3 n. 9912 M.F. a destra, e, d’ambo 1 lati, nei Sg n. 9916 e 9931 M.F. e nelle 99 n. 9972 e 9915 M.F. Il masseterico | è quasi sempre mal riconoscibile nelle 99 perchè frammentato; questo avviene non di rado anche nei gg, ove però più spesso è riconoscibile e di dimensioni modeste; quando è riconoscibile, è separato da 1-3 (per lo più 2) file di squame temporali dalle sopratemporali. Il timpa- nico è quasi sempre ben sviluppato. Le anomalie della lepidosi cefalica riscontrate con maggior frequenza almeno in un sesso sono le seguenti (il n. con cui esse sono contrassegnate si riferisce all’elenco di p. 673): anomalia n. 1 (nel 14,8% dei gg, nel 20% delle 92); anomalia n. 2 (nel 3,7% dei gg, nel 20% delle 99); anomalia n. 6 (nel 40,7% dei 33, nel 15% delle 99). Miacehvatura e.colorito wel paratipi_e deola altri esemplari studiati - Come abbiamo gia detto, la L. sicula roberti presenta soltanto i tipi di macchiatura 1 (zeich- nungslose Phase, v.p.672)e4 (langestreifte Phase, v. p. 673), che compaiono rispettivamente nel 42,9% e nel 57,1% dei $3 e nel 38,1% e nel 61,9%, delle 99. Gli esemplari del tipo 1 hanno le parti dorsali interamente di un bruno più o meno intenso, oppure verdi in corrispondenza di quella zona del tronco che negli esemplari striati corrisponde alle due bande dorsali; le parti ventrali sono per lo più bianco-sporche, ma il sotto della coda è spesso bruno-rossiccio; alcune delle squame ventrali della fila più esterna sono fornite di macchie celesti; la macchia ascellare azzurra è talora presente e ben sviluppata, ma per lo più è ridottissima o assente. Gli esemplari di tipo 4, tutti con pileus marrone macchiato di nero, hanno un disegno più o meno si- mile a quello del lectotipo; ma in alcune 99 la fusione in senso trasver- sale delle macchie nere della banda parietale con quelle della banda 682 B. LANZA - M. BORRI temporale non ha luogo, cosicchè la stria sopraciliare è continua o sub- continua su tutta la lunghezza del tronco; il colore di fondo del dorso è marrone, giallastro o verde e gli stessi colori, schiariti, ricompaiono anche sui fianchi; anche le strie sopraciliari, talora assenti (tranne che al collo) e sempre più o meno discontinue nei 3g, spiccano per il loro colore più chiaro; le parti ventrali sono come negli esemplari di tipo 1, ma la fila più esterna delle squame ventrali è provvista di macchie nere (più numerose nei 33) e ha quelle celesti di una tonalità più intensa, sino all’azzurro. Affinità - La L. sicula roberti è forse l’unica popolazione di sicula nella quale compaiono soltanto esemplari privi di disegno ed esemplari striati longitudinalmente, senza nemmeno individui di tipo « intermedio »; sicuramente, poi, è l’unica in cui compaiono bilateral- mente con una frequenza tanto alta 1 o 2 granuli o squamette sopraciliari subito dietro la I sopraoculare e isolati rispetto a quelli della serie po- steriore. Riportiamo qui di seguito le percentuali riscontrate, a propo- sito di questo carattere, nelle quattro popolazioni insulari da noi stu- diate: monolateralmente bilateralmente 3d 2 3d SO Cerboli DOG USE OOF DEE, Formica Grande Dag NO, O29 % 190.0 Giglio 196 DOG 0% BOS Giannutri 2000 15°, 17,4% ANS La L. sicula roberti non presenta, a differenza di varie altre po- polazioni insulari (e talora anche continentali), alcuna tendenza al cianismo; sia il bruno che il verde dorsali, invece, sono spesso abba- stanza inscuriti e anche il ventre è spesso sfumato qua e là di grigiastro. DI Note varie - La Formica Grande di Grosseto è un’isoletta calcarea piuttosto piatta, alta 11 m., lunga 600 m. e larga circa 250 m., con asse principale diretto da SE a NW. L'isola è priva di acqua, ma presso il faro (costruito in data re- lativamente recente in corrispondenza del punto geodetico) esistono delle cisterne relativamente profonde e più o meno malamente coperte, che all’epoca della visita di uno di noi (Lanza; 19.IX.1965) contene- vano acqua. | SU ALCUNE POPOLAZIONI DI LACERTA SICULA ECC. 683 La vegetazione, eccezion fatta per un gruppo di alte canne (A- rundo donax L.) che vegetano presso il faro e la cui esistenza è forse da riferire alla presenza delle cisterne sopra ricordate, consiste di bassi ar- busti di lentisco (Pistacia lentiscus L.) e di una ricca rappresentanza di finocchio di mare (Crithmum maritimum L.), tra i quali vegetano Sper- gularia rubra (L.) J. e C. Presl. (Caryophyllaceae), Melilotus indica All. (Leguminosae), Atriplex hastatum L., Halimione portulacoides (L. Aellen) (Chenopodiaceae), Allium ampeloprasum L. (Liliaceae), Catapodium lo- liaceum Lk. (Cyperaceae), Pancratium maritimum L. (Amaryllidaceae), Mercurialis annua L. (Euphorbiaceae), Heliotropium europaeum L. (Bor- raginaceae), Reichardia pycroides Roth., Inula viscosa Ait. (Compositae), Cynodon dactylon Pers., Sclerochloa rigida Lk. (Graminaceae), Lava- tera arborea L. (Malvaceae), Glaucium flavum Crantz. (Papaveraceae), TABELLA A Lacerta sicula cerbolensis Lacerta sicula roberti dd (7 es.) 9? (2 es.) 44 (27 es.) 99 (20 es.) | 1 74 59 79 75 2 59-65 (61,4) 59-63. (61) 61-73 (65,3) 58-66 (61,9) 3 24-26 (25) 28-28 (28,5) DSP) 26-30 (27,9) 4 10-13 (10,9) 10 (10) 10-15 (11,8) 9-14 (11,3) 5 25-29 (26,5) 27-29 (28) 25-31 (28,3) 24-32 (27,8) 6 Ss (18222 (20,9) Se 212227 (2155) Sa, 17-22 (G96): 16-225 (19;3) De 483-2395207) Da 22-29 (225) Ds 17-23. 927) We 147-2202003) 7) S22 7-30, .28),3):| Sau20-29.,(27,o)ilnon 22-31.(2651) |Sae24-28 (25,2) D. 27-33 (28,9) | D. 25-28 (26,5) | D. 22-28 (25,5) | D. 22-27 (25,8) 8 SERA) SA (555) 8-0 (40) po 4-672.653) Diede) D. 4-6 (4,6) |D. 3-7 (4,9) 9 S912 (10/7) SOLA (105): SP 6-12 1 9A) isan a7 14" (959) D. 9-14 (11,6)|D. 9-11 (10) De 26-114 (03) HD 25-12 (9,9) 10 Sy wb) (Gre | Sins 5015 GOA 8708 (556) D> 5-61 (553)5. | 6 (6) D ESSO) (55) S = sinistra; D = destra. 1) Lunghezza massima testa+tronco sinora riscontrata (in mm). 2) Numero delle squame dorsali in linea trasversa a metà distanza tra l’ascella e l’inguine. 3) Numero degli scudi ventrali in linea longitudinale (non compresa l’ul- tima fila di squame nettamente più grandi delle preanali ma a disposizione irregolare). 4) Numero degli scudetti del collare. 5) Numero delle squame golari in linea longitu- dinale. 6) Numero dei pori femorali. 7) Numero delle lamelle sotto il IV dito del piede. 8) Numero delle sopraciliari. 9) Numero dei granuli sopraciliari. 10) Numero delle squame sopratemporali (comprese talora 1-2 squame quasi posteriori, simili per forma a quelle dorsali, ma di queste nettamente più grandi e sovrapposte alle temporali). I dati sulla L. sicula cerbolensis riguardano anche 1g studiato da STEMMLER (1968). 684 B. LANZA - M. BORRI Parietaria officinalis L. (Urticaceae) e Daucus gingidium L. (Umbelli- ferae). Presso il mare è abbondante un Limonium, che, almeno morfo- logicamente, presenta peculiarità tali da aver meritato un proprio nome [Limonium doriae (Sommier)]; comunque la sistematica dei Limonium lascia ancora molto a desiderare ed è per ora impossibile decidere con sicurezza se esso rappresenti davvero un endemismo o semplicemente un particolare ecofenotipo di qualche altra specie a più ampia diffusione. Tra gli invertebrati i più comuni sono uno Juliforme per ora in- determinato, un Pyrrochoris, il piccolo Coleottero Cerambicide Parmena sp. e la chiocciola Eobania vermiculata (Miller), che vi pullula addirittura. I Vertebrati, a parte la possibile presenza di qualche topo, vi sono rappresentati soltanto dal Phyllodactylus europaeus Gené (cfr. Capocaccia, 1956) e dalla lucertola, che vi è estremamente comune. LA LUCERTOLA DEL GIGLIO E DI GIANNUTRI: Lacerta sicula tyrrhe- nica Mertens (Figg. 1,2; Tav. I, figura in alto a sinistra; Tab. B) Lacerta muralis var. serpa, BOULENGER, Trans. zool. Soc. Lond., XVII, 1905, p. 398 (Giannutri). BOULENGER, Trans. zool. Soc. Lond., XX, 1913, p. 209 (Giglio e Giannutri). Lacerta muralis var. tiliguerta, BouLENGER, Ann. Mus. civ. St. nat. Genova, XLVI, 1915, p. 379 (Giglio). BouLENGER, Monograph of Lacertidae, vol. I, London, British Museum (N.H.), p. 246 (Giglio e Giannutri). Lacerta sicula tyrrhenica MERTENS partim, Senckenbergiana, XIV, 1932, p. 244 (Giglio e Giannutri), fig. 2 (Giglio). TApDEI, Monitore zool. ital., LVII, 1949, p. 12 (Giglio). MERTENS, Senckenbergiana, XXX, 1949, p. 6 (Giglio e Giannutri). TADDEI, Memorie Soc. tosc. Sci. nat., LX (serie B), 1953, p. 9 (Giglio). MERTENS e WERMUTH, partim, Die Amphibien und Reptilien Europas, Frankfurt a.M., Ed. Kramer, 1960, p. 146 (Giglio e Giannutri). LANZA, partim, in TORTONESE e LANZA, Piccola Fauna Italiana (Pesci, Anfibi e Rettili), Milano, Ed. Martello, 1968, p. 153 (Giglio e Giannutri). Lacerta sicula tyrrenica (sic!), TADDEI, Monitore zool. ital., LVII, 1949, p. 8 (Giglio). Lacerta sicula tirrenica (sic!), TADDEI, Monitore zool. ital., LVII, 1949, p. 11 (Giglio). Lacerta sicula scortecciù 'TADDEI, Monitore zool. ital., LVII, 1949, p. 13 (Giannutri). TapbEI, Memorie Soc. tosc. Sci. nat., LX (serie B), 1953, p. 9 (Giannutri). Terra typica: Isola del Giglio, circa 14 km. a W dell’Ar- gentario (Grosseto; Arcipelago Toscano). Patria: oltre che nell’Isola del Giglio, la sottospecie vive anche nell’Isola di Giannutri, situata 15 km. a SE del Giglio e 11 km. a SSW della Punta Ciana dell’Argentario (Grosseto; Arcipelago Toscano). Typus: @ ad., n. 22129 Senckenberg-Museum di Frankfurt am Main; Isola del Giglio; leg. G. Doria, 1907. SU ALCUNE POPOLAZIONI DI LACERTA SICULA ECC. 685 Materiale esaminato - Giglio (103 gg, 6499, 28 esemplari di sesso indeterminato): 12 gg, 499, 13 es. di sesso indeter- minato, n. 9812-38 M.F. (già n. 188 Coll. Giglioli), leg. G.B. Tosca- nelli e E.H. Giglioli (Crociera della Corinna), 25-26.VIII.1877; 12 33, n. 4847-58 M.F., leg. E. Granchi (sulla costa orieatale), VIII.1965; 20 gd e 18 99, n. 10069-106 M.F., leg. G. Mangili, E. Capanna, B. Bertolini, S. Filoni (località Pettaio), 31.111.1966; 2 99, n. 10110-1 M.F., leg. G. Mangili, E. Capanna, B. Bertolini, S. Filoni (località Le Mor- tole), 29.111.1966; 2 gg, n. 10442-3 M.F., leg. E. Capanna (baia del Campese), 13.VI.1968; 7 gg e 19, n. 9733-40 M.F.; 1g, 19, 1 es. di sesso indeterminato, n. 10107-9 M.F., leg. G. Mangili, E. Capanna, B. Bertolini, S. Filoni (Valle del Corvo), 1.III.1966; 18 33, 1499 e 8 es. di sesso indeterminato, n. 10029-68 M.F., leg. G. Mangili, E. Capanna, B. Bertolini, S. Filoni (località Dobbiarello), 29.III.1966; 7 3d, 13 99, 6 es. di sesso indeterminato, n. 10003-28 M.F., leg. Istituto di Anatomia Comparata dell’ Università di Roma, 1967; 5 33, 8 99, n. 10157-69 M.F., leg. Istituto di Anatomia Comparata dell’ Univer- sità di Roma, 30.III.1967; 9 gg, 299, n. 9797-807 M.F., leg. E. Ca- panna (baia del Campese), IV.1967; 1 g, n. 10473 M.F., leg. F. Giusti, 2.VII.1968; 1033, 3 99, 2 es. di sesso indeterminato, n. 10112-26, leg. G. Mangili, E. Capanna, B. Bertolini, S. Filoni, 30.III.1966. Giannutri (58 gg, 2599, 11 es. di sesso indeterminato): 12 3g, 10 99, n. 9947-68 M.F. (già n. 185 Coll. Giglioli) (cotipi della Lacerta sicula scorteccii Taddei, dai quali isoliamo come lectotypus il g n. 9960 M.F.), leg. G.B. Toscanelli e E.H. Giglioli (Crociera della Coruna) 29. V0lL1S/7, e P. Zoi, VIIIS785 13, n. 31136/C. MG. (= Museo Civico di Storia Naturale di Genova), leg. Crociera del Vio- lante, 16.VIII.1879, e 1g e 19, n. 31136/A-B M.G., leg. E.A. D’Al- bertis, VII.1915 (questi 3 es. sono paratipi della Lacerta sicula tyrrhe- nica Mertens); 19 e 9 es. non studiati perchè rovinati dalla formalina, n. 9861-70 M.F. (già n. 750 Coll. Giglioli), VIII.1927 (altri paratipi della Lacerta sicula scorteccu Taddei); 1g, 19, n. 4751-2 M.F., leg. A. Simonetta, 16-18.VII.1955; 15 gg, 9 99, 1 es. di sesso indeterminato, n. 9993-10002 e n. 10195-209 M.F., leg. Istituto di Anatomia Comparata dell’Università di Roma, 1967 e 28-29.X.1967; 28 33, 399, 1 es. di sesso indeterminato, n. 10223-34 M.F., n. 3564-78 Coll. S. Bruno, e n. 10467-71 M.F., leg. S. Bruno (alla Necropoli), 11.III.1968. 686 B. LANZA - M. BORRI Diagnosi - Una sicula con varie « fasi » di disegno [macchia- tura assente (= tipo l: v. p. 672), striatura longitudinale (= tipo 4: v. p. 673), striatura trasversale o reticolatura (= tipo 5: v. p. 673) e altre intermedie], di dimensioni da piccole a medie (massime lunghezze Fig. 1 - 7 gg di Lacerta sicula tyrrhenica del Giglio (da una foto a colori). testa + tronco riscontrate: mm 71 (Giglio) e 74 (Giannutri) nei gg, 65 (Giglio) e 63 (Giannutri) nelle 99, con 61-82 (media 74,8 al Giglio e 69,9 a Giannutri) squame a metà tronco nei Sg e 57-78 (media 71 al Giglio e 61,9 a Giannutri) nelle 99; nessuna tendenza all’inscurimento delle parti dorsali, il cui colore di fondo varia dal bruno al giallastro e al verde, e al cianismo di quelle ventrali (si veda anche il paragrafo « Affinità »). Descrizione del lectotipo della L. sicula scor- tecci Taddei - La lepidosi cefalica presenta le seguenti anomalie: frenooculare sinistra divisa in due; una placchetta tra internasale e sopranasali; occipitale parzialmente fusa con la parietale destra. I so- SU ALCUNE POPOLAZIONI DI LACERTA SICULA ECC. 687 Fig. 2 - 299 (A, B) e 3 Sg di Lacerta sicula tyrrhenica del Giglio (da una foto a colori). praciliare a contatto anche con la II sopraoculare. Sopraciliari 6/6; granuli sopraciliari 12-+-1/10, il più anteriore dei quali è a contatto con la I sopraoculare a sinistra (e separato da un intervallo dalla serie po- steriore) e non supera l’estremità posteriore della I sopraciliare a destra. Occipitale parzialmente fusa con la parietale destra, lunga circa quanto la metà della interparietale e di questa quasi il doppio più larga. Mas- seterico un po’ più grande della narice a sinistra (ove è separato dalle 5/6 sopratemporali da tre file di squame temporali), frammentato in 2-3 scudetti a destra. Timpanico ben sviluppato. Squame della gola in numero di 29 in senso longitudinale. Collare di 10 scudetti. 61 squame dorsali a metà tronco; scudi ventrali in linea longitudinale 23, in linea trasversa 6; 24/23 pori femorali e 30/29 lamelle sotto il quarto dito del piede. Dimensioni (in mm): lunghezza della testa + tronco = 70; coda rigenerata; lunghezza della testa (apice muso-margine posteriore della occipitale) = 17,2; larghezza massima della testa = 10,3; al- tezza della testa (dalla parte più bassa dell’orlo inferiore della mandi- 688 B. LANZA - M. BORRI bola alla parietale omolaterale) = 8,5; lunghezza dell’arto anteriore = 25; lunghezza dell’arto posteriore = 40,5. Macchiatura e co- lorito (esemplare in alcool da circa 90 anni). Pileus olivastro, pua- teggiato di nero; tronco bruno-verdastro con banda occipitale nera ben sviluppata, formata da macchie unite a reticolo anteriormente e iso- late posteriormente, le quali in nessun caso prendono contatto con la reticolatura nera delle parti latero-dorsali e laterali del tronco; macchia ascellare azzurra, grande, seguita da qualche altra macchiolina dello stesso colore; parti ventrali verdolino-grigiastre, macchiate di nero e di azzurro in corrispondenza della fila più esterna delle squame ventrali. Caratteri morfologici degli esemplari stu- diati - Come risulta dalla tabella B, la popolazione del Giglio diffe- risce di poco, quanto a lepidosi, da quella di Giannutri, eccezion fatta per il numero delle squame a metà tronco, sensibilmente minore in quest’ultima. Tale differenza è risultata essere altamente significativa dal punto di vista statistico (p < 1% nelle 99 e < 19/0 nei gg); tut- tavia, tenuto conto delle notevoli differenze esistenti in proposito anche nell’ambito della sottospecie tipica, questo carattere non ci sembra suf- ficiente da solo a giustificare la separazione delle due popolazioni dal punto di vista sistematico. I 2335 e le 299 maggiori del Giglio e di Giannutri presentano rispettivamente le seguenti misure (in mm): lunghezza testa + tronco = 71 e 74 (33), 65 e 63 (99); lunghezza coda = rigenerata in tutti gli esemplari; lunghezza testa = 18 e 18,5 (33), 15 e 13 (99); larghezza massima testa = 11 e 12,8 (33), 8,5 e 8,7 (99); altezza testa = 8 e 9 (gd), 6 €.6,2 (09); lunghezza arto anteriore, 252/4208 19,5 (92); lunghezza arto posteriore = 38 e 44 (33), 35,5 e 31 (99). La coda non rigenerata, negli esemplari di ambo le isole, è sempre lunga più del doppio della lunghezza testa + tronco, eccezion fatta per qualche femmina nella quale è lunga quanto il doppio o poco meno ($3 del Giglio: testa + tronco = mm 57-59, coda rispettivamente 137-172; 33 di Giannutri: testa + tronco = mm 52-64-65-72, coda rispettivamente 122-138-143-172; 92 del Giglio: testa + tronco = mm 53-54-55-56-56-58, coda rispettivamente 111-134-125-112-109-127; 92 di Giannutri: testa + tronco == mm 41-51-62, coda rispettivamente 84-112-138). I granuli sopraciliari sono di regola disposti in una fila continua fra la IV sopraoculare e l’estremità posteriore della I sopraciliare (per SU ALCUNE POPOLAZIONI DI LACERTA SICULA ECC. 689 l’eventuale presenza di 1-2 granuli isolati dietro la I sopraoculare si veda alla L. sicula roberti, paragrafo « Affinità »); soltanto nella popolazione di Giannutri abbiamo visto comparire una fila continua di granuli sopraciliari fra la I e la IV sopraoculare in 6 gg (bilateralmente) e in 499 (bilateralmente in 3 e a destra in una), dei 22 e 20 esemplari ri- spettivamente studiati anche per questo carattere. Il masseterico è per lo più ben sviluppato e separato dalle sopratemporali da 1-3 (per lo più 2) file di squame temporali; solo in un caso è a contatto con le so- pratemporali. Il timpanico è quasi sempre ben sviluppato. Le anomalie della lepidosi cefalica più frequentemente riscontrate almeno in un sesso sono le seguenti (il numero delle anomalie si rife- risce a quello dell’elenco a p. 673): anomalia n.3 (nel 4,7% dei gg del | Giglio, nell’8,6% dei gg di Giannutri; nel 5% delle 99 del Giglio, nel 25% delle 92 di Giannutri); anomalia n. 4 (nel 14,3% dei gg del Giglio e nel 20% delle 92 del Giglio; assente a Giannutri); anomalia n. 5 (nel 14,3% dei gg del Giglio e nel 5%, delle 92 del Giglio; assente a Giannutri); anomalia n. 6 (nel 4,7% dei gg del Giglio; assente nelle 992 del Giglio e a Giannutri). Miacchiatunca efciolorito”deslitesempilasistu diati - Come si è già detto nel paragrafo « Diagnosi » (p. 686), le popolazioni del Giglio e di Giannutri sono variabilissime dal punto di vista del disegno; riportiamo qui di seguito le percentuali con le quali i vari tipi compaiono nei gg e nelle 99 delle due isole: Giglio Giannutri (su 167 esemplari) (su 83 esemplari) dé ee dé eg tipo 1 33%, JM, 293% 24% tipo 3 20330, 234% II9£S06 2005 tipo 4 Or 14% TELO 440), tipo 5 38,9% 2490, 224% 0°, tipo 4x 3 0% 0% 8,6% 3% tipo 4x5 0995 9,49 3,6% 4% tipo. x5 0%, Or Le Yo 0% Esistono quindi delle differenze percentuali piuttosto rilevanti fra le due popolazioni, ma anche in questo caso non riteniamo che cio possa giustificare una loro separazione sistematica, dato che lo stesso Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 44 690 B. LANZA - M. BORRI fenomeno si verifica pure nell’ambito del complesso della razza nomi- nale. In particolare sono più comuni al Giglio gli esemplari a striatura trasversale o reticolati (tipo 5), mentre sono più frequenti quelli a stria- tura longitudinale, specialmente fra le 99, a Giannutri. Quanto al colore, si può ripetere per gli esemplari di tipo 1 e di tipo 4 quanto è stato detto per quelli degli stessi tipi della L. sicula robertt; anche il colore di fondo degli altri tipi non presenta caratteri degni di rilievo, variando dal bruno-rossastro, al marrone, al giallastro e al verde; va solo rilevato che di regola al Giglio e a Giannutri non c’è la tendenza all’inscurimento rilevata alla Formica Grande di Grosseto; inoltre che la parte inferiore della coda è per lo più bianchiccia, invece che bruno-rossastra. TABELLA B Lacerta sicula tyrrhenica Lacerta sicula tyrrhenica del Giglio di Giannutri SS (32 es.) 92 (25 es.) 4g (26 es.) QQ (21 es.) rr ——_—__ ee % E‘ ‘ —1R1—1————————@mun.—_______—_—_11kn21kkr_—tl1——_—_—___—_—__ml_—____—_—_—_———1_mmkmkm4m11—_—1—m@—_——@—@—@—@@@to 1 mi 65 74 63 2 68-82 (74,8) 65-78 (71) 61-79 (69,9) 57-69 (61,9) 3 ea (O'S) 25-30 (7,2) DI) OLD 24-29 (26,4) 4 9-15 (11,6) AON (2) 9-14 (13,1) 9-11 (9,9) 5 27390 (3105) 27-35 (31,2) 25-34 (30,1) 23-32 (26,5) 6 S. 22-29 (24,8)|S. 20-25 (23,3)|S. 20-28 (24) |S. 20-25 (23,2) D. 22-28 (24,5) | D. 20-26 (23,2) | D. 21-27 (24) | D. 21-26 (23,2) 7 S. 28-36 (32,1) |S. 28-33 (30,8)|S. 27-33 (30:1) |S: 95=3i aa) D. 29-37 (32,3) | D. 27-35 (31,6) | D. 27-35 (0,7) | Ds 263240230) 8 St 4.8 (5.9) |S. ‘47° (55) |S. 5-9 (5.9) |S. “emo Di 427) (5,7) |-D: 4-7 (5,7) 1D. 4-8 (659) Dasa 9 S 8-13 (10,6)|S. 8-15 (11)., |S. 2-15 (11) Sy 101645, D. 9-14 (10,6)|D. 7-14 (10,6)|D. 9-15 (11,3) |D. 10-15 (11,7) 10 SL 527° (6) PS SER (6.1) NSS 57.06 06400) Di. 547 (6) | Di? 6-7. (6:4) D. 57-69) cD, Secure S = sinistra; D = destra. 1) Lunghezza massima testa+tronco sinora riscontrata (in mm). 2) Numero delle squame dorsali in linea trasversa a metà distanza tra l’ascella e l’inguine. 3) Numero degli scudi ventrali in linea longitudinale (non compresa l’ul- tima fila di squame nettamente più grandi delle preanali ma a disposizione irregolare). 4) Numero degli scudetti del collare. 5) Numero delle squame golari in linea longitu- dinale. 6) Numero dei pori femorali. 7) Numero delle lamelle sotto il IV dito del piede. 8) Numero delle sopraciliari. 9) Numero dei granuli sopraciliari. 10) Numero delle squame sopratemporali (comprese talora 1-2 squame quasi posteriori, simili per forma a quelle dorsali, ma di queste nettamente più grandi e sovrapposte alle temporali). I dati sulla L. sicula tyrrhenica del Giglio riguardano anche 6 gg e 499 studiati da BouLENGER (1920) e 5 gg e 1% studiati da Mertens (1932). I dati sulla L. sicula tyr- rhenica di Giannutri riguardano anche 2 gg studiati da BouLENGER (1920) e 2gg e 19 studiati da MERTENS (1932). SU ALCUNE POPOLAZIONI DI LACERTA SICULA ECC. 691 Affinità - La L. sicula tyrrhenica presenta la massima af- finità con la variabilissima L. sicula sicula; anzi, essa è talmente smite ad-alcune*popolazion: dir-quest ultima, golcome lepidosi ehe come disegno e-colorito, ive, NON Stamo riusciti a darne wna» diagnosi chiaramente discriminante. Si dovrebbe quindi con- cludere che la L. sicula tyrrhenica, alla luce delle attuali ricerche me- riterebbe di essere passata in sinonimia con quella nominale; ci trat- tengono dal farlo sia considerazioni di ordine zoogeografico, sia il fatto che la cosiddetta L. sicula sicula (dalla quale probabilmente, in futuro, potranno essere separate altre razze) è ancora troppo poco conosciuta, almeno in relazione al suo estremo polimorfismo. Note varie - Le isole del Giglio e di Giannutri, per la cui flora si rimanda ai lavori di SoMmMIER, hanno rispettivamente una su- perficie di 2121 ha e di 232 ha e un'altezza di 498 m e di 93 m. Il Giglio è prevalentemente granitico, Giannutri calcareo. In ambedue le isole, oltre al Phyllodactylus europaeus (cfr. CaPocaccia, 1956) e a qualche altro geco, è presente il Coluber viridiflavus viridiflavus Lacépède. In ambedue le isole le lucertole sono assai comuni. RINGRAZIAMENTI Un ringraziamento particolare è dovuto: ai Proff. Bruno Bertolini ed Ernesto Capanna e al Dr. Sergio Filoni, dell’Istituto di Anatomia Comparata dell’ Università di Roma, nonchè al Dr. Guglielmo Mangili, Assistente Biologo del Giardino Zoologico di Roma, i quali si occu- parono della cattura delle lucertole di Giannutri nel quadro delle ri- cerche sulle popolazioni insulari promosse e finanziate dal C.N.R.; ai Sig.ri Silvio Bruno ed Ettore Granchi per il materiale da essi raccolto rispettivamente a Giannutri e al Giglio; al Prof. Enrico Tortonese e al Dr. Lilia Orsini Capocaccia per averci dato la possibilità di studiare il materiale del Museo Civico di Storia Naturale di Genova; infine al Prof. Mario Benazzi, Direttore dell’Istituto di Zoologia dell’ Università di Pisa, e al Prof. Alberto Stefanelli, Direttore dell’Istituto di Anatomia Comparata dell’Università di Roma, per il prezioso aiuto sempre ac- cordatoci, quali responsabili del piano di ricerche sulle popolazioni insulari nell’Arcipelago Toscano. 692 B. LANZA - M. BORRI BIBLIOGRAFIA BouLENGER G.A. - 1905 - A contribution to our knowledge of the varieties of the wall- lizard (Lacerta muralis) in Western Europa and North Africa. - Trans. zool. Soc. Lond., XVII, pp. 351-436, 6 figg., tavv. XXII-XXIX. BouLENGER G.A. - 1913 - Second contribution to our knowledge of the varieties of the wall-lizard (Lacerta muralis). - Trans. zool. Soc. London, XX, pp. 135-230, 4 figg., tavv. XVI-XXIII. BouLENGER G.A. - 1915 - Materiali per una fauna dell’Arcipelago Toscano. IX. Isola del Giglio. On the wall-lizard of Giglio Island. - Ann. Mus. civ. Stor. nat. Ge- nova, XLVI, pp. 379-381. BouLENGER G.A. - 1920 - Monograph of Lacertidae. Vol. I. - London, British Museum (N.H.). Capocaccia L. - 1956 - Il Phyllodactylus europaeus Gené in Liguria. - Ann. Mus. civ. Stor. nat. Genova, LXVIII, pp. 234-243. GUERRINI G. - 1966 - Le isole « Formiche » di Grosseto. - Universo, Firenze, XLVI, pp. 675-680, 9 figg. LANZA B. - 1968 - Rettili (pp. 135-173). In: TorTONESE E. e Lanza B. - 1968 - Pic- cola Fauna Italiana. Pesci, Anfibi e Rettili. - Milano, A. Martello, 185 pp. Mertens R. - 1932 - Zur Verbreitung und Systematik einiger Lacerta-Formen der Apenninischen Halbinsel und der Tyrrhenischen Inselwelt. - Senckenbergiana, DIVAS pp. 1235-25958 7 fies: Mertens R. - 1949 - Kritische Bemerkungen tiber die Eidechsenrassen des toska- nischen Archipels. - Senckenbergiana, XXX, pp. 1-7. Mertens R. e WeRmMUTH H. - 1960 - Die Amphibien und Reptilien Europas. (Dritte Liste, nach dem Stand vom 1 Januar 1960) - Frankfurt a.M., W. Kramer, pp. XI+264, 46 figg. RePETTI E. - 1835 - Dizionario geografico fisico storico della Toscana, contenente la descrizione di tutti i luoghi del Granducato, Ducato di Lucca, Garfagnana e Lu- nigiana. Vol. II. - Firenze, Ed. dell’Autore. SoMMIER S. - 1900 - L’isola del Giglio e la sua flora (con notizie geologiche del Prof. C. De. STEFANI). - Torino, C. Clausen, pp. CLXXII+168, 10 figg., 5 tavv., 1 carta. SOMMIER S. - 1902 - La flora dell'Arcipelago Toscano. - Nuovo G. bot. ital., IX (nuova serie), pp. 321-354. SoOMMIER S. - 1903 - La flora dell’Arcipelago Toscano. Nota II. - Nuovo G. bot. ttal., X (nuova serie), pp. 133-200. STEMMLER O. - 1968 - Herpetologische Beobachtungen auf den Inseln Elba, Topi, Ortano, Palmajola, Cerboli und dem Monte Massoncello (Italien). - Revue suisse Zool., LXXV, pp. 883-926, 1 fig., 4 tavv. ‘Tapper A. - 1949a - Le Lacerte (Podarcis) delle isole dell'Arcipelago Toscano. - Monitore zool. ital., LVII, 1948, pp. 12-34, 3 figg. TADDEI A. - 1949b - Le Lacerte (Archaeolacerte e Podarcis) dell’Italia peninsulare e delle isole. - Commentat. pontif. Acad. Scient., XIII, 1949, pp. 197-274. ‘TApDEI A. - 1953 - Nuove osservazioni di Lacerta (Podarcis) muralis colosii Taddei all’Isola d’Elba e qualche considerazione su di alcune Lacerta (Podarcis) italiane. - Memorie Soc. tosc. Sci. nat., LX (serie B), 1953, pp. 1-12. SU ALCUNE POPOLAZIONI DI LACERTA SICULA ECC. 693 RIASSUNTO Gli Autori studiano, in base ad abbondante materiale per lo più di recente cat- tura, le lucertole delle isole Cerboli, Formica Grande di Grosseto, Giannutri e Giglio (Arcipelago Toscano); quelle delle prime tre isole erano già state descritte imperfet- tamente con i nomi rispettivi di Lacerta sicula cerbolensis (Taddei, 1949), di Lacerta sicula roberti (Taddei, 1949) e di Lacerta sicula scorteccii (Taddei, 1949); quelle del Giglio e di Giannutri (insieme a quelle della Capraia) erano state riferite da MERTENS (1932) aila nuova sottospecie Lacerta sicula tyrrhenica. Gli Autori ritengono sottospecie valide la rara L. sicula cerbolensis (in corso di estinzione ?) e la L. sicula roberti; inoltre, come già aveva proposto MERTENS (1949), pongono la L. sicula scorteccit in sinonimia con la L. sicula tyrrhenica. Come lectotypi della L. sicula cerbolensis, della L. sicula roberti e della L. sicula scortecciî sono stati scelti rispettivamente gli esemplari n. 9811, n. 9979 e n. 9960 del Museo Zoologico dell’ Università di Firenze. SUMMARY The Authors, on the basis of a rich and generally recently collected material, study the lizards of the Mediterranean islands Cerboli, Formica Grande di Grosseto, Giannutri and Giglio (Tuscan Archipelago); those from the first three islands had been imperfectly described as Lacerta sicula cerbolensis Taddei 1949, Lacerta sicula roberti Taddei 1949 and Lacerta sicula scorteccii Taddei 1949, respectively; those from Giglio and Giannutri (together with the ones from Capraia island) had been referred by Mertens (1932) to the new subspecies Lacerta sicula tyrrhenica. The Authors retain as valid subspecies the rare L.s. cerbolensis (in course of extinction ?) and the L.s. roberti; furthermore, as already proposed by MERTENS (1949), put L.s. scorteccit in synonymy with L.s. tyrrhenica. As lectotypi of L.s. cerbolensis, L.s. roberti and L.s. scorteccit have been selected the specimens n. 9811, n. 9979 and n. 9960 of the Museo Zoologico dell’ Università di Firenze, respectively. ADDENDA Alla sinonimia della LucEeRTOLA DELLA Pormica GRANDE DI GROSSETO aggiungere: Podarcis muralis, GicLIoLI, Nature Lon., XIX, 1878, p. 97. Lacerta muralis neapolitana BepRIAGA, Arch. Naturgesch., XLIV (1), 1878, p. 274 e 20) Alla sinonimia della LUCERTOLA DEL GIGLIO aggiungere: Lacerta muralis neapolitana BepRIAGA, Arch. Naturgesch., XLIV (1), 1878, p. 274 e 278 (Giglio). Alla BIBLIOGRAFIA aggiungere: BepRIAGA J. (von) - 1878 - Erpetologische Studien. - Arch. Naturgesch., XLIV (1), De. 259-320, Tav. OX: GicLIoLI H.H. - 1878 - Colour variation in Lizard. Corsican Herpetology. - Nature Ions, LX, Bp. 97. ni Wee 08) B. LANZA - M. BORRI Tav. I - In alto a sinistra: 6 gd di Lacerta sicula tyrrhenica Mertens di Giannutri. In basso a sinistra: 5 gg di Lacerta sicula roberti Taddei. A destra in alto (dal dorso) e in basso (dal ventre): 3 4g e 12 di Lacerta sicula cerbolensis Taddei. 695 RES LIGUSTICAE CLVIII L. Capocaccia, A. ARILLO e E. BALLETTO OSSERVAZIONI INTORNO ALLE RANE LIGURI (*) La fauna batracologica della Liguria, in rapporto alla varietà delle caratteristiche geografiche e climatiche della regione, presenta una fisionomia di particolare interesse, includendo forme a geonemia euro-sibirica, appennino-dinarica e W-mediterranea. Tuttavia l’argo- mento non è mai stato oggetto di uno studio organico ed unitario. In particolare per quanto riguarda il genere Rana, le notizie for- nite dalla bibliografia sono assai scarse. Dati di una certa importanza compaiono nei lavori di De Berta 1874, CAMERANO 1883, PERACCA 1905, SCHREIBER 1912, VanponI 1914, Capocaccia 1956, ARILLO & BaLLETTO 1966 e soprattutto di Lanza 1962, 1968. Si tratta tuttavia o di brevi note o di dati comparsi marginalmente in opere di più ampio respiro. Tali constatazioni ci hanno indotti a compiere lo studio delle Rane della Liguria, allo scopo di analizzare le caratteristiche di tali popolazioni in rapporto a quelle delle altre regioni e di meglio definire - sulla base del materiale esaminato - 1 cararteri diagnostici delle varie specie. Abbiamo quindi proceduto alla raccolta di adeguato materiale proveniente da diverse zone della Liguria. Di valido aiuto sono state anche alcune scuole della regione, che hanno aderito di buon grado alla nostra richiesta di collaborazione (1). A quanti - Presidi, Direttori didattici, Insegnanti ed alunni - hanno prestato la loro opera va il nostro ringraziamento più vivo. (*) Lavoro compiuto con il contributo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Comitato per la Biologia). (1) Ricordiamo tra questi le Scuole medie di Albisola Superiore, Brugnato, San Desiderio, S. Stefano Magra, e le Scuole Elementari di Albisola Superiore, Ba- vari, Bracelli, Busalla, Fabbriche di Voltri, Follo, Pedemonte-Serra Riccò, Sorbolo. 696 PO CAPOCACCIA —“A. ARILEO — E BALLEEDO Altro materiale, sia ligure che di altre regioni (richiesto a scopo di confronto), ci è pervenuto dal Museo di Zoologia dell’ Universita di Firenze (grazie alla cortesia del prof. Benedetto Lanza), dal Sig. Al- berto Pozzi (Como), dal Sig. Silvio Bruno (Roma), ai quali tutti espri- miamo la nostra sincera gratitudine. Un particolare ringraziamento va al Dr. L. Berger (Istituto di Zoologia dell’Accademia Polacca delle Scienze), e al Prof. B. Lanza (Istituto di Zoologia dell’Università di Firenze), che ci sono stati pro- dighi di consigli e pareri. Ringraziamo inoltre il prof. E. Barigozzi (Istituto di Genetica dell’Università di Milano), il quale ci ha cortesemente suggerito idee e metodologie che non mancheremo di seguire qualora in un prossimo futuro esaminassimo ulteriormente i problemi relativi alle Rane verdi. Per quanto riguarda i metodi di studio, è opportuno precisare che le varie misure sono state ottenute con i criteri seguenti: a) Lunghezza totale: distanza tra apice del muso e apertura cloacale; b) Lunghezza del capo: distanza tra apice del muso e arti- colazione delle mascelle; c) Larghezza del capo: distanza tra le articolazioni delle mascelle; d) Distanza tra muso e narice: distanza tra apice del muso e orlo anteriore della narice; e) Distanza tra narice e occhio: distanza tra orlo posteriore della narice e angolo anteriore dell’occhio; f) Larghezza dell’occhio: misurata orizzontalmente; g) Larghezza del timpano: misurata orizzontalmente; h) Distanza tra occhio e timpano: misurata orizzontalmente tra orlo posteriore dell’occhio e orlo anteriore del timpano; 1) Distanza tra le narici: distanza tra gli orli interni delle na- rici; /) Distanza tra le orbite; m) Lunghezza del primo dito dell’arto anteriore; n) Lunghezza del secondo dito dell’arto anteriore RANE LIGURI 697 o) Lunghezza del femore (RANE VERDI): distanza tra cloaca e articolazione del ginocchio (ottenuta ponendo il femore ad angolo retto rispetto alla colonna vertebrale e la tibia ad angolo retto rispetto al fe- more); p) Lunghezza della tibia (RANE VERDI); q) Lunghezza di tibia più femore (RANE Rosse): distanza tra cloaca e articolazione tibio-tarsica (ottenuta ponendo il femore ad an- golo retto con la colonna vertebrale e la tibia sul prolungamento del femore); r) Lunghezza del primo dito dell’arto posteriore: distanza tra apice del dito e estremità distale del tubercolo metatarsale interno; s) Lunghezza del tubercolo metatarsale interno; t) Forma e altezza del tubercolo metatarsale interno (RANE VERDI). Oltre alle misure suddette per ciascun individuo si è tenuto conto del sesso, della presenza o meno dei sacchi vocali nel maschio, delle caratteristiche cromatiche. Di ogni esemplare è stato inoltre indicato l’Istituto ove esso è conservato (?) e l’eventuale numero di collezione. RANE ROSSE Rana graeca Boulenger Rana graeca Boulenger 1891, Ann. Mag. nat. Hist., London, (6) 8, p. 346; Mertens & Wermuth 1960, p. 55; Lanza 1968, p. 126. Materiale: 28 esemplari 1 es. 9, MSNG 39993. Campomorone (Genova), m. 118, A. Margiocco, 5-V-1965 1 es. g, MSNG 41740. Grotta di Isoverde presso Campomorone (Genova), m. 207, A. Margiocco, 3-II-1965 1 es. g, MSNG 41737. Località Laccio (sul torrente Laccio, presso Torriglia, Ge- nova), m. 600 circa, T. Salvatore, X-1963 8 es., juv. e girini, MSNG 41738. Ibid., IV-1963 1 es. g&, MSNG 41743. Ibid., 1-VI-1963 (Bruno, 1968) (2) MSNG — Museo di Storia Naturale di Genova MZUF = Museo di Zoologia dell’Università di Firenze MZUG = Museo di Zoologia dell’Università di Genova IZUM = Istituto di Zoologia dell’Università di Milano 698 L. CAPOCACCIA - A. ARILLO - E. BALLETTO 2 es. 99, MSNG 39869. Torriglia presso il fiume Trebbia (Genova), m. 750 circa, D. Grasso e C. Conci, 14-VII-1957 1 es. 9, MSNG 41787. Carro (La Spezia), m. 418, E. Balletto, IV-1965 (LANZA, 1968) 9 es. 3 dd e 6 29, MSNG 41739. Sorbolo (presso Follo, La Spezia), m. 320 circa, V. Molinari, IV-1966 3 es. 29, MSNG 41742. Pozzo di Biasasca (presso Bracelli, La Spezia), m. 280 circa, alunni della Scuola Elementare di Bracelli, II-IV-1966 1 es. 9, MSNG 41744. Torrente Parmignola (presso Ortonovo, La Spezia), m. 280, G.C. Bruzzo, 13-VII-1965. Dimensioni medie: distanza muso-cloaca degli individui adulti variabile da mm. 25,8 a mm. 56, con moda compresa nella classe di frequenza 45-50 mm (Fig. 1, a), e media pari a mm 42,6. Capo press’a poco lungo quanto largo o poco più lungo che largo. Indice larghezza del capo x 100 lunghezza del capo variabile da 80,5 a 103,7 con media pari a 97,8 e moda compresa tra 98 e 100 (Fig. 2, a). Su tale carattere non giuoca alcun ruolo il fattore sesso, contrariamente a quanto osservato da Bruno (1968, p. 280), che nota una lieve differenza tra maschi e femmine a questo riguardo. Narici più spesso equidistanti dall’apice del muso e dall’occhio, a volte poco più vicine al primo, a volte poco più vicine al secondo. Indice distanza tra narice e apice del muso x 100 distanza tra narice e occhio variabile da 71,42 a 150, con media pari a 98,73 e moda compresa nella classe di frequenza 90-100 (Fig. 3 a). Distanza tra le narici sempre maggiore della distanza tra le orbite. Indice distanza tra le narici x 100 distanza tra le orbite variabile da 102 a 196, con media pari a 136,79 e moda compresa nella classe di frequenza 120-140 (Fig. 4a, linea intera). Tale caratteristica, comune del resto a tutte le Rana graeca ita- liane, consente - insieme all’indice . diametro del timpano x 100 diametro dell’occhio RANE LIGURI 2a) 75 85 95 105 nS 125 26 2b) 20 26 20 20 30 LO 50 60 70 80 90 75 85 95 105 ma 28 699 M 3a) 8 2 | ' 50 70 90 no 130 -26 3b) 20 IL M 8 2 50 70 90 10 130 26 3c) 20 M 12 8 2 50 70 90 no 130 Fig. 1 - Istogramma relativo alla distanza muso-cloaca. Fig. 2 - Istogramma i 1 ; larghezza del capo x 100 eva) oi, lunghezza del capo distanza tra apice del muso e narice x 100 rapporto : i - distanza tra narice e occhio . Fig. 3- Istogramma relativo al (sulle ascisse sono riportati i valori del carattere considerato; sulle ordinate il numero degli esemplari) a) = Rana graeca ligure; b) = Rana dalmatina ligure; c) = Rana tem- poraria ligure. 700 L. CAPOCACCIA - A. ARILLO - E. BALLETTO - una sicura diagnosi tra la specie in questione e la Rana latastet (3) (Fig. 4 a, d; Fig. 10) con la quale la distinzione non è sempre immediata. Timpano non sempre chiaramente distinto, con diametro netta- mente inferiore alla lunghezza del tubercolo metatarsale, per lo più di poco inferiore ad un terzo del diametro dell’occhio. Indice diametro timpanico x 100 diametro dell’occhio variabile da 21,1 a 37, con media pari a 29,2 e moda compresa nella classe di frequenza 25-30 (Fig. 6 a, linea intera). Come può notarsi dal citato istogramma, il valore di tale rapporto è lievemente inferiore a quello ottenuto negli esemplari dell'Appennino centrale e meridionale (4) (Fig. 6 a, linea tratteggiata). Distanza tra occhio e timpano corrispondente in linea di massima ai 4/5 del diametro timpanico; variabile, cioè, da un valore pari alla metà di tale diametro al valore del diametro stesso. Arti anteriori lievemente più corti del tronco. Primo dito delle zampe anteriori più lungo del secondo o lungo come il secondo. Indice lunghezza del secondo dito x 100 lunghezza del I dito variabile da 83,3 a 101,2 con media pari a 93,2. Come può notarsi dal- l’istogramma di Fig. 5 a, tale indice sembrerebbe avere scarso valore (3) Di tale specie è stato esaminato il seguente materiale (49 esemplari): 4 es. 234, 299, MZUF. Vicenza, IV-1885, coll. Giglioli, N. 327 2 es. 62, MNSG 29346. Varese, dal Museo di Torino, 17-XII-1883 es. 6, MSNG 29346 A. Varese, A. P. Ninni, 17-11-1884 es. 4 99, MSNG 29347. Estuario Veneto, A.P. Ninni, 3-IV-1885 . 12, 5 juv., MSNG 29348. Colli di Maser (Treviso), 1872 es., 1£ e 5 juv., MSNG 40642. Lago di Sartirana (Brianza), leg. A. Pozzi, VI-1966 25 es. gg, 22, MSNG 41233. Bosco Buerga, A. Pozzi, X-1967. 19, MZUF. Tana delle Sane, presso Sassorosso (Garfagnana, prov. di Lucca), B. Lanza 7 22, MZUF. Toscana. B. Lanza 4 juv., MZUF. tra S. Godenzo e Castagno (Firenze), B. Lanza, 14-VI-1953 2 33, 299, MZUF. M. Senario (Firenze), coll. Giglioli n. 337/1,2,4,5 233, 3 99, MZUF. Torrenti Archiano e Gressa (Casentino, Arezzo), B. Lanza, 1941 499, 1 juv., MSNG 39867. Fago del Soldato (Sila Grande), C. Confalo- nieri, VIII-1929 1 uv MSNG 39873. M. Oliveto (Siena), C. Confalonieri, VIII-1929. ND Ue (O) n (4 Nn | 60 100 140 180. 220 M 20 16 4b) 8 2 60 100 140 180 220 M 20 IL e) 8 2 60 100 140 180 220 26 M 20- Ld) 60 100 140. 180 220 RANE LIGURI 15) a) @ = DS) 70 80 90 100 no 20 5b) N 70 80 90 100 110 20 5c) @ N 70 80 90 100 110 26 5d) (°°) nN 70. 80 90 100 no 701 Fig. 4 - Istogramma dell’indice: distanza tra le narici x 100 distanza tra le orbite Fig. 5 - Istogramma dell’indice: lunghezza del II dito x 100 lunghezza del I dito (sulle ascisse sono riportati i valori del carattere considerato; sulle or- dinate il numero degli esemplari) a) Rana graeca ligure (linea intera) e dell’Appennino centro-meridio- nale (linea tratteggiata); b) = Ra- na dalmatina ligure; c) = Rana temporaria ligure; d) Rana latastei dell’Italia settentrionale. CAPOCACCIA - A. ARILLO - E. BALLETTO L. 702 (002 “Sed ‘A) ajeuorIruo739s BITE] [Op RUBIO] IVA Ip 2275020] DUDI] = (p ‘(osnposo SUIMLE]N) IdTY e[ep viumsodua; vuoy = (,2 + ely] -]9p 9 eueoso,], EIjop v1u040dw27 Dun = (9 ‘aINSI] DiAvAOGwa, DUDY (9 ‘aINSI] vuznU]Op vuDII = (q ‘(e3e183939e1) eour]) ajeuorpisow-013us9 ouruuaddvy ][°p 9 (eIsqui esui]) omsij 222047 nun = (è (r1ejduroso I]dap OJOWINU [I 9}JVUIPIO ans {03e1OpIisUoI 919}}e1v Jap LIO]JEA I INEJIOAII OUOS assIosE agmns) BOISIEJ-OIQI) IUOIZE]OIIJIE-BIEO]I EZUEISIP 99Ipur je 001 X Eogo]o-osnur ezZuEISIp ia OTYyd90 [Joep 0IFZQUWEI OAI}VJOI ewrwe1S0IS] - / ‘SIT | eg ela P SIPUI je OALIOI ewWwEIZOIS] - Q ‘SI 00] x OUEdwI] [op 0139WUEIP ae Cul is 08 o£ 09 os 07 my WA be 5 Wy we We z z 8 8 (PZ (.29 7 7L N N i Goh 68 eA 4 ev 08 o£ 09 0S 07 N N (az (199 SIL sol S6 SB SZ 08 (174 09 0S 07 (avi N (ez (29 07 oz RANE LIGURI 703 diagnostico - contrariamente a quanto risulta da BouLENGER (1898, p. 264), VANDONI (1914, pp. 56-57), MERTENS-WERMUTH (1960, p. 51) - nella distinzione della specie in questione dalle altre Rane rosse della fauna italiana. Arti posteriori assai sviluppati in lunghezza. Distanza dalla cloaca all’articolazione tibio-tarsica sempre maggiore della lunghezza del tronco. Indice distanza tra apice del muso e cloaca x 100 distanza tra cloaca e articolazione tibio-tarsica variabile da 82 a 104, con media pari a 91,1 (Fig. 7a) e retta di re- | gressione 4 = 1,1471713 x — 2,12949738 (dove x = lunghezza totale e y = distanza tra cloaca e articolazione ti- biotarsica) (Fig. 8 a). Pelle finemente granulosa nelle regioni dorsali, liscia inferior- mente, fortemente granulosa e rugosa nella parte posteriore delle cosce. Cordoni ghiandolari dorso-laterali moderatamente sviluppati. Colore delle parti superiori variabile dal giallastro al bruno, sparso di minute punteggiature bruno-scure spesso ravvicinate in raggrup- pamenti maggiori a costituire macchie di forma varia: tondeggianti sul dorso, a liste trasversali sugli arti, e talvolta a V rovesciato nella regione scapolare. Macchia temporale bruna per lo più ben evidente, orlata inferiormente da una striscia bianca, che non si spinge mai anterior- mente all'occhio. Regioni inferiori biancastre con piccole macchie vi- nose o brune addensate ai due lati della gola, la cui linea mediana si presenta immacolata o con macchie assai diradate. La Rana graeca, che preferisce le acque limpide dei torrentelli a ripido corso dal fondo roccioso, si rinviene tuttavia anche in pozze (Pozzo di Biasasca, presso Bracelli, La Spezia) ad acque più torbide e fondo melmoso. Occasionalmente la si trova anche in grotta (Grotta di Isoverde, presso Campomorone, Genova). Abita le zone collinose fino ai 750 m di quota (Torriglia), e non è ancora stata trovata in Liguria ad altitudini inferiori ai 100 m. Convive con R. dalmatina e con R. esculenta (Sorbolo, m. 320, Pozzo di Biasasca, m. 280), mentre non é ancora stata rinvenuta, nella nostra regione, insieme a R. temporaria. 704 L. CAPOCACCIA - A. ARILLO = E. BALLETTO L’accoppiamento, che negli esemplari di pianura avviene tra la metà di febbraio e i primi di marzo, si verifica più tardi negli individui che abitano le alture. Già a 320 m di quota (Sorbolo) alcune femmine a metà aprile non hanno ancora terminato la deposizione delle uova. Per quanto riguarda la geonemia i nostri dati consentono di lo- calizzare la specie sia nella provincia di Genova che in quella di La Spezia, sia sul versante padano (Alta Valle Scrivia e Val Trebbia) che sul versante tirrenico dell'Appennino Ligure (Val Polcevera, Val di Vara, Val di Magra). Inoltre, in base ai nostri reperti, il limite nord-occidentale del- l’areale di R. graeca - rappresentato fino ad oggi da Montebruno in Val Trebbia (PeRAccA 1905) - viene spostato più ad ovest e precisa- mente a Campomorone (Genova) (Fig. 15). Rana dalmatina Bp. Rana dalmatina Bonaparte 1840, Mem. Accad. Sci. Torino, Sci. fis. mat., (2) 2, p. 443; Mertens & Wermuth 1960, p. 54; Lanza 1968, p. 126 Materiale: 63 esemplari es. 6 MSNG 41593. Altipiano delle Manie (Savona), H. Hotz, 4-IV-1968 es. 62, MSNG 33910. Varazze (Savona), m. 5, G. Mantero, 17-V-1943 es. 2, MSNG 36519. Varazze (Savona), m. 5, Fi Invrea, V-1917 es. 6, MSNG 29314. Voltri (Genova), m. 5, A. Piccone es. 6, MSNG 35731. Pegli (Genova), m. 6, P. Gaietto, 19-VI-1955 . 29, MZUG 41806. Pian delle Streghe, presso M. Gazzo (Genova), 20-IV-1900 es. 9, MSNG 35768. Serravalle-Scrivia, m 225, G. Caneva, XII-1890 es. 92, MSNG 29317. Stazzano-Scrivia, m. 225, P.M. Ferrari, 1881 es. 29, MSNG 36394. Arquata-Scrivia, m. 248, L. Storace, X-1940 es. 9, MSNG 41741. Pedemonte Ligure (Genova), m. 187, alunni della Scuola Media di Serra Riccò, primavera 1966 es. 9, MSNG 41600. Campomorone (Genova), m. 118, A. Margiocco, 3-VII-1968 . 66, MSNG 41760. Ibid., 20-III-1969 es. , MSNG 33900. Monte Larvego (S. Stefano di Campomorone), O. De Beaux, IX-1942 . 2, MSNG 36599. Ruscello Geminiano tra Rivarolo e Bolzaneto (Genova), m. 40, leg. A. Margiocco, 1-V-1957 1 es. juv., MSNG 36393. Grotta di Isoverde (Genova), P. Maifredi, VII-1956 3 es. gg, MSNG 36391. Comago (S. Olcese), m. 182, Borgioli, 13-III-1887 2 es. 6, MSNG 29312. Molassana (Genova), m. 53, G. Mantero, 11-XI-1895 3 1 Aaa NE N FR be ig’) n NH o a pd i) n es., 6 99, MSNG 39936. Bavari (Genova), m. 305, G. Gardini, 12-IV-1965 es. 6, MSNG 41749. M. Maggiorasca (App. ligure-piacentino), m. 1000, L. Zeni 14-VII-1961 2 es. 69, MSNG 36392. Rio Pignone (Pignone, La Spezia), m. 189, A. Festa, 11-VII-1935 1 es. 9, MSNG 41748. Riccò del Golfo (La Spezia), m. 148, VI-1966 17 es. (1453, 3 99), MSNG 41745. Sorbolo (Follo, La Spezia), m. 320, V. Molinari, 2-IV-1966 — eee RANE LIGURI 705 7 es. (643, 19), MSNG 41808. Sorbolo (Follo, La Spezia), m. 320, L. Capocaccia, A. Arillo, E. Balletto, VI-1966 5 es. (3 99, 253), MSNG 41746. Pozzo di Biasasca (Bracelli, La Spezia), m. 280 circa, alunni della Scuola Elementare di Bracelli, 8-II-1966 1 es. 9, MSNG 29315. Dintorni di La Spezia, A. Kerim 2 es. gg, MSNG 41747. Ponzano Magra (La Spezia), m. 30, alunni della Scuola Media di Stefano Magra, VI-1966. Dimensioni relativamente modeste: distanza muso-cloaca degli individui adulti variabile da 39 a 65, con media pari a 50,94 e moda compresa nella classe di frequenza 45-50 (Fig. 1b). Capo press’a poco lungo quanto largo o poco più lungo che largo. Indice larghezza del capo x 100 lunghezza del capo variabile da 85,2 a 107,7 con media pari a 96,10 e moda compresa nella classe di frequenza 98-100 (Fig. 2 b). Narici generalmente poco più vicine all’apice del muso che al- l'occhio, a volte più vicine all’occhio che all’apice del muso, altre volte equidistanti da entrambi. Indice distanza tra narice e apice del muso x 100 distanza tra narice e occhio variabile, cioè, in modo notevole, e precisamente da un minimo di 59,5 ad un massimo di 144 con media 88,68 (Fig. 3 b). Distanza tra le narici sempre nettamente maggiore della distanza tra le orbite. Indice distanza tra le narici x 100 distanza tra le orbite variabile da 118 a 186, con media 142 e moda compresa nella classe di frequenza 120-140 (Fig. 4 b). Timpano sempre chiaramente distinto, con diametro sempre maggiore della lunghezza del tubercolo metatarsale, pari a 1/2 - 2/3 del diametro dell'occhio. L'indice diametro timpanico x 100 diametro dell’occhio variabile da 40,8 a 75,9, con media 54,1 e moda compresa tra 45 e 55 (Fig. 6 b). Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXV 45 706 L. CAPOCACCIA - A. ARILLO - E. BALLETTO Distanza tra occhio e timpano compresa tra 1/10 e 1/3 del valore del diametro del timpano stesso, nella maggior parte dei casi corri- spondente ad 1/5 di tale diametro. Primo dito degli arti anteriori nettamente più lungo del secondo. Indice lunghezza del secondo dito x 100 lunghezza del primo dito Variabile da 75.374 OL con media 85,72 e moda compresa tra 80 e 90 (Fig. 5 b). Arti posteriori notevolmente più lunghi del tronco. Indice distanza tra apice del muso e cloaca x 100 distanza tra cloaca e articolazione tibio-tarsica variabile da 76 a 100, con media 88,93, moda compresa nella classe di frequenza 80-85 (Fig. 7b), e retta di regressione y = 1,1728184 x — 2,3564950 (dove x = distanza muso - cloaca, e y = distanza tra cloaca e articola- zione tibio-tarsica) (Fig. 8 b) Pelle generalmente liscia o tutt'al più lievemente verrucosa, ec- gezion fatta per la regione posteriore delle cosce che appare fortemente sranulosa. Cordoni ghiandolari dorso-laterali variamente sviluppati: di colito piu che in R. graeca e meno che in R. temporaria. Colorazione delle parti superiori variabile dal giallastro al gri- giastro, al bruno chiaro, al rossiccio, con sparse macchie brune di forma varia: nettissima la macchia temporale orlata inferiormente da una striscia chiara che si spinge all’innanzi fino a raggiungere l’apice del muso; più o meno distinta, ma sempre presente la macchia interscapolare a V rovesciato; assai nette la macchia omerale e le bande trasversali che listano gli avambracci e gli arti posteriori. Regioni inferiori biancastre del tutto immacolate, ove si eccettui un allineamento di piccole mac- chiette brune che orlano quasi sempre il labbro inferiore. Rana dalmatina si trova, in Liguria, nei boschi, nei prati umidi, a quota generalmente variabile dal livello del mare a 200-300 m; non è raro tuttavia incontrarla in zone più elevate: sulle pendici del M. Maggiorasca è stata catturata a 1000 m circa di quota. Come R. graeca, si rinviene accidentalmente in grotta (Gr. Isoverde). Ha costumi meno acquatici rispetto a quelli della specie precedente. RANE LIGURI 707 40 50 --60 70 80 90 Fig. 8 - Rette di regressione relative ai caratteri lunghezza dell’arto posteriore (or- dinate) e lunghezza totale (ascisse). a) = Rana graeca ligure; b) = Rana dalmatina ligure 708 L. CAPOCACCIA - A. ARILLO - E. BALLETTO Abita le alture del Finalese, i dintorni di Savona e di Genova, la Val Polcevera, la Val Bisagno e le vallate dello Scrivia, del Trebbia, come quelle del Vara e del Magra, trovandosi quindi sia sul versante padano che sul versante tirrenico dell'Appennino (Fig. 15). Convive con R. graeca (Sorbolo presso Follo e Pozzo di Bia- sasca presso Bracelli, La Spezia) e con R. esculenta (Sorbolo, Pozzo di Biasasca, e Pegli). Non si hanno invece testimonianze, per la Li- guria, di convivenza della specie con R. temporaria. L’accoppiamento si verifica per lo più entro il mese di marzo. Le femmine raccolte nel Pozzo di Biasasca, nei primi giorni di febbraio erano cariche di uova. Gli esemplari raccolti il 2 aprile a Sorbolo ave- vano già ultimato la riproduzione. Rana temporaria temporaria L. (Fig. 16) Rana temporaria Linnaeus 1758, Syst. Nat. Ed. 10, I, p. 212 (partim); Rana temporaria temporaria, Mertens & Wermuth 1960, p. 58; Lanza 1968, p. 128. Materiale: 53 esemplari 5 es., 4gg 19, MSNG 41789. Bardineto (Savona), m. 711, A. Arillo e P. Ghillino, VII-1968 5 es., 25d 399, MSNG 41422. Calizzano (Savona), m. 647, A. Arillo e E. Bal- letto, primavera 1966. 16 es., 12 dg 4 99, MSNG 41790, Ibidem, 4/11-VII-1965 (AriLLo & BALLETTO 1966) 1 es., MZUG, Rocchetta Cairo (Savona), m. 340 1 es. g, MSNG 41791. Versante Sud del M. Beigua: località Mogge (Savona), m. 600 circa, S. Spanò, 6-III-1968 2 es. 62 MSNG 29389. Monti sopra Cogoleto (Genova), G. Caneva, VIII-1884 2 es. gg, MSNG 41425. Fabbriche presso Voltri (Genova), m. 95, alunni della Scuola Elementare di Fabbriche, 15-IV-1966 1 es. 9, MSNG 29732. Nostra Signora della Vittoria (Genova), m. 592, G. Man- tero, IX-1893 es. dd, MSNG 41786. Comago presso Bolzaneto (Genova), m. 192, Borgioli, 13-III-1887 es. 6, MSNG 36395. Dintorni di Genova, O. Borra 1939 es. 6, MSNG 36398. Lago delle Lame, sulle pendici del M. Aiona (Valle d’A- veto), m. 1058, L. Cagnolaro, VII-1956 i es. 9, MSNG 29731. Lago delle Lame, sulle pendici del Monte Aiona (Valle d’Aveto), m. 1058, E. Ruggerone, 27-VIII-1909 2 es. 99, MSNG 36397. Lago Lagastro sulle pendici del Monte Aiona (Valle d’A- veto), m. 1330, L. Cagnolaro, VII-1956 (Capocaccia 1956) 2 es., Le juv., MSNG 41420. M. Aiona (Valle d’Aveto), m. 1500 ca., G. Relini, III-1966 3 es., ¢ 22, MSNG 41423. Ibid., 30-V-1966 1 1 [> I> [S5) fd es. 9, MSNG 36399. Prato Mollo (Valle d’Aveto), m. 1550, R. Cucini, 14-VIII-1941 es. 9, MSNG 34530. Monti Sopralacroce (Valle d’Aveto), m. 1600, VIII-1894 (Capocaccia 1956) 2 es., 15 e 1 girino, MSNG 37695. Cerisole presso Rezzoaglio (Valle d’Aveto), m. 849, A. Margiocco, VIII-1957 3 es., g 22, MSNG 29730. S. Stefano d’Aveto (Valle d’Aveto), m. 1017, A. Andreini, VIII-1918 2 es. 6 9, MSNG 36396. Lago Nero (Appennino Ligure-Piacentino), A. Andreini, 28-VIII-1918. RANE LIGURI 709 Per quanto riguarda le dimensioni, gli esemplari considerati rien- trano perfettamente nella norma. Distanza muso-cloaca degli individui adulti variabile da mm 46,5 a mm. 85,8, con media mm 69,01 e moda compresa nella classe di frequenza 65-70 (Fig. 1 c). Capo press’a poco lungo quanto largo o poco più lungo che largo. Indice larghezza del capo x 100 lunghezza del capo variabile da 89 a 119 con media 97,54 e moda compresa nella classe di frequenza 95-100 (Fig. 2 c). Narici equidistanti dall’apice del muso e dall'occhio oppure poco più vicine al primo o poco più vicine al secondo. Indice distanza tra narice e apice del muso x 100 distanza tra narice e occhio variabile da 54 a 128,5 con media 93,13 e moda compresa nella classe di frequenza 90-100 (Fig. 3 c). Distanza tra le narici in linea di massima maggiore dello spazio inter-orbitale. Indice distanza tra le narici x 100 distanza tra le orbite variabile da 100 a 180 con media pari a 130 e moda compresa nella classe di frequenza 120-140 (Fig. 4c). Tale indice appare inferiore a quello riscontrato (ARILLO & BAL- LETTO, 1966) negli esemplari di Digne e delle Basses Alpes (ove esso varia da 127 a 158, con media 145), e si avvicina invece al valore os- servato (Ibid.) nelle popolazioni delle nostre Alpi (ove la media è duel; Timpano per lo più chiaramente distinto, con diametro corri- spondente a una volta e mezzo circa la lunghezza del tubercolo meta- tarsale e ai due terzi circa del diametro dell’occhio. Indice diametro timpanico x 100 diametro dell’occhio variabile da 44 a 84, con media pari a 59,58 e moda compresa nella classe di frequenza 55-60 (Fig. 6 c). 710 L. CAPOCACCIA - A. ARILLO - E. BALLETTO Come si può notare da detto istogramma, non vi è sostanziale differenza tra il valore che l’indice in esame presenta negli esemplari liguri e quello che esso presenta nelle popolazioni delle altre regioni italiane alpine (5) (ove varia da 47,5 a 78,5 con media 62,33 e moda compresa tra 55 e 60) e appenniniche (6) (ove varia da 46 a 81,4 con media 61,85 e moda compresa tra 55 e 60). Distanza tra occhio e timpano variabile tra i 2/3 e i 4/5 del dia- metro timpanico, corrispondente nella maggior parte dei casi ai 3/5 del diametro stesso. (5) 12 es., 55d, 799, MSNG 41710. Parco Nazionale del Gran Paradiso Dr. Videsott, 9-VII-1967 1 es. 9, MSNG 37618. Parco Nazionale del Gran Paradiso: Val Sava- ranche, m. 2700, A. Margiocco, VII-1959 3 es., ¢ 22, MSNG 39860, S. Vincent (Val d’Aosta), L. Fea, VII-1897 3 es., 92, MSNG 39862, Entrèves (Val d’Aosta), G. Mantero, VII-1913 6 es., 99, MSNG 39866, Fiéry (comune di Ayas, Alpi Pennine), R. Ge- stro, 3-VIII-1909 1 es., 9, MSNG 34529. Tra Resy e il Colle di Bettaforca (Alpi Pennine), R. Gestro, 6-VIII-1909 1 es., d, MSNG 39861. Val Chiobbia (Biella), m. 1800, F. Capra, 2-VIII-1937 1 es., 9, MSNG 29386 B. Riva di Valdobbia, C. Gallo, 1-IX-1870 1 es., 9, MSNG 39863. Alpe il Prato (Val Sesia), F. Capra, 17-VIII-1935 2 es., 992, MSNG 29386 A. Ossola. Dal Museo di Torino, 17-XII-1883. 3 es. 19, 2 juv., MSNG 37694. S. Caterina di Valfurva (Sondrio), E. Berio, VIII-1954. 2 es., 99, MSNG 36084. S. Caterina di Valfurva (Sondrio), E. Berio, VIII-1955. 2 es., 69, MSNG 35275. Val Cedec (Valtellina), m. 2000, E. Berio, VIII-1952 es., 66, MZUM. Stelvio es., 6, MSNG 41286. Castelvecchio di Valdagno (Vicenza), M. Or- sini, 16-VIII-1966. (6) 19, MZUF. Torrentello sotto Foce al Giovo (Alto Appennino Modenese), m. 1400, B. Lanza, 19-V-1946 19, MZUF. Emissario del Lago Baccio (Alto Appennino Modenese), m. 1490, B. Lanza, 31-V-1947 1 es., 9, MSNG 41424. M. Cusna: località «La Moletta» (Appennino Tosco-Emiliano), m. 1890, Seri, 2-VII-1960 1 es., g, MZUF. Vista della Scoperta, sul crinale tra Lago Scaffiolo e Monte Libro Aperto (tra Pistoia e Modena), coll. Giglioli, N. 327 4 es., 62, MZUF. Laghi Nero (provincia di Modena) e Bacciolo (pro- vincia di Pistoia), Targioni e Cavanna, coll. Giglioli, N. 60 1 es., g, MZUF. Lago Bacciolo: presso le Regine (Abetone, provincia di Pistoia), m. 1300, Marcucci, 1-V-1953 4 es., 99, MZUF. Torrente Maresca, presso Maresca (Appennino Pistoiese), m. 798, D. Roster, VIII-1884, coll. Giglioli, N. 305 1 es., g, MZUF. Gorga Nera (M. Falterona, provincia di Firenze), B. Lanza, 1-V-1955. me N RANE LIGURI 711 Primo dito degli arti anteriori generalmente più lungo del se- condo. Indice lunghezza del II dito x 100 lunghezza del I dito ; variabile da 72,2 a 106,4 con media 88,9 e moda compresa nella classe di frequenza 90-95 (Fig. 5c). Arti posteriori meno sviluppati in lunghezza delle due specie precedenti, lunghi cioè press’a poco quanto il tronco. Indice distanza tra apice del muso e cloaca x 100 distanza tra cloaca e articolazione tibio-tarsica variabile da 86 a 114, con media 98,2 e moda compresa nella classe di frequenza 95-100 (Fig. 7 c). Dall’esame di detto istogramma si può osservare una lieve dif- ferenza tra il valore che l’indice in questione offre nelle popolazioni liguri e quello che esso presenta negli esemplari delle altre regioni ita- liane alpine (ove varia da 93,7 a 128 con media 104,67 e moda com- presa tra 95 e 100) e dell’Appennino Tosco-Emiliano (ove varia da 97 a 104 con media 101,22). Alcuni di noi (ARILLO & BALLETTO, 1966) avevano gia osservato arti proporzionatamente più lunghi nella po- polazione ligure di Calizzano rispetto a quelle del nord Europa e delle altre regioni alpine. Queste differenze - del resto lievissime - vanno poste forse in re- lazione con la quota mediamente più bassa delle località di cattura liguri in rapporto a quelle delle altre regioni alpine e appenniniche e con la latitudine minore della Liguria rispetto al Nord Europa. Esse potreb- bero quindi rientrare nel quadro di quelle variazioni climparallele (ScHusTER 1950) delle proporzioni corporee per cui, ad esempio, nelle zone più calde gli arti di alcuni anfibi presentano lunghezza relativa- mente maggiore. Retta di regressione della lunghezza degli arti posteriori in rap- porto alla lunghezza del tronco: oi O54 + 0,97 y dove x = distanza muso-cloaca e y = distanza tra cloaca e articolazione tibio-tarsica (Fig. 9). Sempre presenti nel maschio i sacchi vocali interni. Pelle delle regioni dorsali a volte liscia, a volte moderatamente verrucosa. Sempre ben evidenti i cordoni ghiandolari dorso-laterali; 712 L. CAPOCACCIA - A. ARILLO - E. BALLETTO spesso presenti altri rilievi ghiandolari, tra cui il più frequente ha forma di V rovesciato e si trova nella regione interscapolare. Cute della faccia posteriore delle cosce spesso fittamente granulosa. Cute delle parti inferiori generalmente liscia. 45 55 65 75 85 95 Fig. 9 - Retta di regressione relativa ai caratteri lunghezza dell’arto posteriore (or- dinate) e lunghezza totale (ascisse) in Rana temporaria ligure. Livrea assai variabile. Colorazione di fondo delle parti superiori bruna, rossiccia o giallastra, più o meno intensa, su cui spiccano: al- cune macchie nere sparse di varia forma e dimensione, la macchia tem- porale nerastra orlata inferiormente da una striscia bianca che non si spinge mai all’innanzi oltre il livello dell'occhio, la macchia omerale scura e le barre trasversali nerastre che listano gli arti. Parti inferiori giallastre, biancastre o grigio-chiare generalmente marmorizzate, pic- RANE LIGURI 7005; chiettate o macchiate di grigio scuro o di bruno soprattutto nella regione golare. Fianchi come le parti inferiori, quasi sempre macchiati o mar- morizzati di scuro. In definitiva ci sembra di poter concludere che le caratteristiche degli individui liguri rientrano perfettamente nell’ambito della varia- bilità individuale di Rana temporaria temporaria. Unica lieve differenza tra le popolazioni liguri e quelle delle altre zone dell’areale (Nord Eu- ropa, Alpi, Appennino Tosco-Emiliano) riguarda la lunghezza relativa degli arti, di poco maggiore negli esemplari liguri (v. pag. 711). Questo carattere avvicinerebbe - come già si è osservato (ARILLO & BALLETTO 1966) - gli esemplari della Liguria a quelli raccolti da Honnorat a Digne e sulle Basses Alpes, che Hfron-RoyER (1881) descrisse come Rana fusca honnorati, che MERTENS & WERMUTH (1960) citano come sotto- specie della Rana temporaria (R. t. honnorati) e che CAHET & KNOEPF- FLER (1963) considerano specie a sè (Rana honnorati). Da essa tuttavia le Rane liguri si distinguono per il rapporto distanza tra le narici x 100 distanza tra le orbite (v. pag. 709). Specie tipicamente euro-sibirica e caratterizzata, nelle parti più meridionali del suo areale, da un habitat spiccatamente montano, R. temporaria si trova tuttavia in Liguria ad un’altitudine variabile da 1500 m (Alta Val d’Aveto) a 95 m (Fabbriche di Voltri: torrente Ce- rusa). Questa quota è da ritenersi assai bassa, soprattutto se si tien conto del fatto che la Liguria si trova appunto nella parte meridionale dell’areale della specie. Nella nostra regione è diffusa (Fig. 15) sulle pendici delle Alpi Ma- rittime (Calizzano, m. 647; Bardineto, m. 711; Rocchetta Cairo, m. 340), come pure sul versante tirrenico dell'Appennino delle Provincie di Savona e Genova (pendici meridionali del M. Beigua, m. 600 circa; monti sopra Cogoleto; Fabbriche presso Voltri, m. 95; N.S. della Vit- toria; Comago presso Bolzaneto, m. 192), ove - come si vede - si rin- viene a quote relativamente basse, ed infine sull'Appennino ligure- piacentino ad altitudine variabile tra gli 850 e i 1500 m (Lago delle Lame, m. 1058, e Lago Lagastro, m. 1330 sulle pendici del M. Aiona; M. Aiona, m. 1500 circa; Prato Mollo, m. 1550; Monti Sopralacroce m. 1600; Cerisole, m. 849; S. Stefano, m. 1017). Non è ancora stata trovata sul versante tirrenico dell’Appennino orientale (prov. di La 714 L. CAPOCACCIA - A. ARILLO - E. BALLETTO Spezia): è stata invano cercata a Sorbolo, Follo e Bracelli - dove vi- vono invece R. graeca e R. dalmatina - e a Ponzano Magra - dove ab- x bonda R. esculenta e dove è stata rinvenuta R. dalmatina. Abita sia i luoghi aperti - prati, radure - situati in prossimità di laghi e corsi d’acqua, sia le zone ricoperte da un fitto manto vegetale: 1 numerosi individui di Calizzano furono catturati in un boschetto composto prevalentemente da ontani, che creava un deaso riparo ai raggi solari. OSSERVAZIONI GENERALI SULLE RANE ROSSE Sebbene la sistematica delle Rane rosse sia oggi - almeno per quanto riguarda la fauna italiana - relativamente chiara, gli elementi distintivi tra le varie specie sono spesso difficili da stabilire ed alcuni AA. che si sono occupati del problema hanno talora manifestato pa- reri discordi. Per questo ci è parso opportuno completare il nostro studio con un esame critico dei varii caratteri diagnostici, ottenuto sulla base degli esemplari considerati. a) Dimensioni massime L G D LR (eg) mm 60 mm 60-65 mm 80-90 mm 100 utile solo al di sopra di 65 mm per escludere R. graeca e R. latastei, e al di sopra di 90 mm per escludere - oltre a queste - anche R. dalma- tina (Fig. 1). larghezza del capo x 100 b) Indice lunghezza del capo non significativo agli effetti di una diagnosi (Fig. 2). distanza tra narice e apice del muso x 100 c) Indice ; | distanza tra narice e occhio (7) L = /atastei; G = graeca; D = dalmatina; T = temporaria. RANE LIGURI FOIS) non valido: presenta infatti grande variabilità all’interno di ciascuna specie, mentre le medie ottenute per le varie specie differiscono tra loro in maniera non significativa (Fig. 3). distanza tra le narici x 100 d) Indice distanza tra le orbite L G D È 70 - 100 102 - 196 118 - 186 100 - 180 (Mi = 92,8) (M=136,79) (M = 142) (M = 130) ottimo carattere distintivo per separare R. lataste: dalle altre specie (ities 4). diametro timpanico x 100 aie diametro dell’occhio L G D T HANOI Die 37 40,8 - 75,9 44 - 84 (ess) 2 292, (M = 541) (Mi == 59,58) ottimo elemento di separazione tra Rana graeca e le altre specie (Fig. 6). Riportando i valori di detto rapporto sulle ascisse ed i valori del- l’indice distanza tra le narici x 100 distanza tra le orbite sulle ordinate, abbiamo dedotto un grafico, che separa in modo net- tissimo le tre specie di Rane rosse prive di sacchi vocali interni (Fig. 10). lunghezza del II dito x 100 lunghezza del I dito if G D T 83 - 100 CIO 058 AV 72,2 - 106,4 Milos) (M = 932) (M= 85,72) « (M= 88,9) f) Indice carattere, come si vede, a scarso valore diagnostico (Fig. 5). 716 L. CAPOCACCIA - A. ARILLO - E. BALLETTO spazio tra narici spazio interorbitale 200 180 160 140 120 100 80 60 @T x100 Zocchio Fig. 10 - Rappresentazione grafica del valore dei due indici distanza tra le narici x 100 i diametro del timpano x 100 (ordinate) e = = = : ascisse distanza tra le orbite diametro dell’occhio ( ) nelle tre specie di Rane rosse italiane prive di sacchi vocali: di Rana graeca (circo- letto vuoto) e di Rana dalmatina (circoletto pieno) è stata esaminata la popola- zione ligure; di Rana latastei (simbolo triangolare) sono stati esaminati esemplari di varie località dell’Italia settentrionale (v. pag. 700) RANE LIGURI 417 distanza tra apice del muso e cloaca x 100 e\ilndice - distanza tra cloaca e articolazione tibio-tarsica Ie G D T (8) 77 - 95 82 - 104 76 - 100 86 - 128 (M= 89,7) (M=91,1) (M=889) (M= 102,0) Esso può costituire un discreto aiuto nella distinzione tra dalma- tina e latastet da un lato e temporaria dall’altro. h) Colorazione della gola e del petto L G D iE chiara, con macchie o Idem, chiara chiara marmorizzazioni grigio- ma stria senza con macchie brune o vinose, man- trasversale macchie e marmoriz- canti lungo la linea lon- spesso zazioni gitudinale mediana e assente sparse spesso lungo la linea ovunque trasversale che congiun- ge le inserzioni degli arti anteriori 1) Colorazione dei fianchi L G D SE senza macchie con poche senza macchie con molte macchie scure macchie scure Anche queste caratteristiche cromatiche possono - pur con 1 li- miti dovuti sia al repentini cambiamenti di livrea in relazione ai fattori ambientali, che alle alterazioni causate dai liquidi conservativi - costi- tuire, per la loro immediatezza, un carattere distintivo generalmente valido. 1) Presenza o assenza di sacchi vocali interni nel maschio. Ottimo carattere per una distinzione tra R. temporaria e le rimanenti specie. (8) I dati di R. temporaria si riferiscono a tutti gli individui studiati: Appen- nino Ligure, Toscano e Emiliano e Alpi. 718 L. CAPOCACCIA - A. ARILLO - E. BALLETTO RANE VERDI Il materiale ligure di cui disponiamo è così suddiviso: A) N. 66 esemplari provenienti dal torrente Impero (Liguria occidentale) e considerati come popolazione naturalizzata discendente da individui importati dal fiume Tomori (Albania settentrionale) ad opera del dr. Lavezzoni nel 1941 e citati da LANZA (1962, 1969) come Rana ridibunda ridibunda Pallas (Fig. 17). B) N. 54 esemplari, presumibilmente autoctoni, provenienti dalle altre località della Liguria e che, in conformità a quanto asserito dalla maggior parte degli AA., andrebbero considerati Rana esculenta escu- lenta L. 1 es., 29, MSNG 39898. Tra Ceriale e Albenga, P. Gaietto, 28-VIII-1957 es., 6, MSNG 37103. Toirano (Savona), m. 38, dono « Pro Natura », 10-VI-1958 es., 2, MSNG 40914. Fiume Bormida (presso Mallare, m. 450), S. Bruno, 12-VIII- 1960 1 es., 9, MSNG 40917. Torrente Letimbro, m. 320, S. Bruno, 12-VIII-1960 1 es., gs, MSNG 40915. Fiume Bormida (presso Dego, m. 300), S. Bruno, 24-VIII- 1960 1 es., 9, MSNG 40916. Rio Giovo (presso Sassello, m. 380), S. Bruno, 21-VIII-1960 3 es., 99, MSNG 35792. Genova-Pegli, P. Gaietto, 19-VI-1955 5 es., 15 499, MSNG 40000. Fiume Vara (presso Bottagna, m. 27), G. Arbocco, 3-VI-1965 1 es., g, MSNG 35147. Pian di Barca (Pignone), m. 94, F. Forno, 9-III-1952 1 es., 9, MSNG 41732. S. Martino Devrasca (Follo, La Spezia), alunni della Scuola Elementare di Sorbolo, 20-VI-1967 2 es., 99, MSNG 41733. Sorbolo (La Spezia), m. 320, L. Capocaccia, A. Arillo, E. Balletto, 15-III-1967. 3 es. gg, MSNG 41734. Pozzo Biasasca (Bracelli, La Spezia), m. 280, alunni della Scuola Elementare di Bracelli, II-IV-1966 1 es., 9, MSNG 40016. Fiume Magra (La Spezia), G. Arbocco, 21-VI-1965 11 es. 7 gg, 499, MSNG 41735. Ponzano Magra (La Spezia), m. 30, alunni della Scuola Elementare di S. Stefano Magra, VI-1966 23 es., 253, 1499, MSNG 41807. Ponzano Magra (La Spezia), m. 30, L. Capo- caccia, A. Arillo, E. Balletto, VI-1966. fd nd Prima di esaminare i risultati ottenuti dallo studio del materiale ligure, occorre premettere che la tassonomia delle Rane verdi europee si presenta assai complessa. Le tre forme che interessano le regioni meridionali d’Europa e quindi, almeno potenzialmente, la Liguria, sono (MERTENS & WERMUTH 1960): 1) Rana esculenta L., il cui areale si estende dall’Inghilterra e dalla Francia verso Est fino alla Russia occidentale ed all’ Ucraina, RANE LIGURI 719 verso Nord sino alla Svezia (poco oltre il 60° parallelo), e verso Sud a quasi tutta l’Italia peninsulare, alla Sicilia, alla Corsica, all’Elba e (forse importata) a Giannutri; 2) Rana ridibunda perezi Soane, presente in Africa Nord-occiden- tale, in Spagna, nelle Baleari e in Francia meridionale e (in seguito ad importazione) alle Azzorre e alle Canarie; 3) Rana ridibunda ridibunda Pallas, che, pur essendo diffusa dalla Germania, dalla Polonia, dall’isola danese di Bornholm, dalla Fin- landia sud-occidentale (a Nord fino al 60° parallelo) ai Balcani, alla Russia sud-occidentale fino agli Urali, alla 'Transcaspia e alla Persia e di lì all'Africa settentrionale, si trova anche in Liguria e precisamente nel fiume Impero, ove nel 1941 venne importata dall’ Albania. La posizione sistematica delle suddette forme non è affatto chiara. Per la maggior parte degli AA., tra cui MERTENS e MULLER (1940), MerTENS & WERMUTH (1960), tutte le Rane verdi europee sono ricon- ducibili a due specie: Rana ridibunda Pallas 1771 e Rana esculenta L. 1758, distinte perché nella prima di esse si osservano: un valore mi- nore del rapporto tra la lunghezza delle tibie e quella dei femori, uno sviluppo minore del tubercolo metatarsale interno, mancanza di pig- mentazione gialla nella parte posteriore delle cosce (presente in escu- lenta), sacchi vocali più o meno fortemente pigmentati di nero (anziché chiari come in esculenta), dimensioni corporee maggiori (lunghezza massima: 125 - 130 mm, anziché 90 come in esculenta). Secondo Kauri (1954), che ha condotto uno studio biometrico su 139 individui dell’isola danese di Bornholm, i più importanti tra i suddetti caratteri distintivi varierebbero sensibilmente nell’ambito di una stessa popolazione e in modo continuo tra una forma e l’altra, in maniera da rendere estremamente difficile poter stabilire le caratteri- stiche morfologiche distintive fra di esse. L’A. conclude tra l’altro - e la sua opinione è condivisa da PAsTEUR & Bons (1959) - che le due forme non sono che sottospecie di un’unica specie, cui, per ragicni di priorità‘ spetta il nome di Rana esculenta. Secondo Kauri in Europa, a Nord della catena alpina, si sarebbe formata, tra la sottospecie occidentale R. e. lessonae e la sud-orientale R. e. ridibunda, una « Bastardform », la R. e. esculenta. L’opinione di TERENTIEV (1962) è che le rane verdi europee fac- ciano capo a due sole specie (R. esculenta e R. ridibunda), che differi- 720 L. CAPOCACCIA - A. ARILLO - E. BALLETTO scono fra loro per molte caratteristiche morfologiche e che tuttavia pre- sentano entrambe una variabilità geografica assai evidente. Anche secondo Lac (1959, 1959 a) vi sono due specie di rane verdi: R. esculenta e R. ridibunda, di cui la prima è rappresentata nella regione slovacca da due forme: R. e. lessonae Camerano e R. e. esculenta L., la cui distribuzione è in stretto rapporto con le condizioni ambientali. Per BERGER e MicHALOWSKI (1963), così come era stato per Ka- RAMAN (1948), Rana lessonae Cam., Rana esculenta L. e Rana ridibunda Pall. sono tre specie distinte. In seguito BERGER, dopo aver condotto uno studio biometrico (1966) sul « Rana esculenta complex », effettua (1968) una serie di osservazioni sui caratteri morfologici della genera- zione F, ottenuta da incroci tra le diverse forme di Rane verdi, e giunge al seguente risultato: i discendenti sia di /essonae che di ridibunda ere- ditano i caratteri dei loro genitori; 1 discendenti di esculenta presentano, quasi tutti, 1 caratteri di r1d:bunda. Per ottenere individui con 1 caratteri di esculenta occorre incrociare la forma /essonae con esculenta o con ri- dibunda, o la forma esculenta con lessonae. L'A. conclude che, delle tre forme di Rane verdi, due - /essonae e ridibunda - sono specie, mentre esculenta non è che un ibrido, frutto dell’incrocio fra queste. Per quanto riguarda la forma perezi Seoane 1885, essa fu dalla maggior parte degli autori (MERTENS 1925, MERTENS & MuLLER 1940, MerTENS & WERMUTH 1960, ecc.) considerata una sottospecie meri- dionale di Rana ridibunda, diffusa in Francia meridionale, penisola Ibe- rica, Baleari, Africa nord-occidentale, distinta dalla forma nominale - secondo MERTENS - per il minor sviluppo degli arti posteriori ed in particolar modo dei femori, per le dimensioni minori e per il muso molto più ottuso e - secondo AELLEN 1951 - anche per lo sviluppo mi- nore del tubercolo metatarsale interno. Anche Kauri (1954) riconosce l’esistenza di una forma perezt dell'Europa meridionale e del Nord Africa - considerandola però una sottospecie di Rana esculenta - e la distingue da R. e. ridibunda soprat- tutto per il valore minore del rapporto tra la lunghezza del femore e quella della tibia, oltre che per il valore maggiore del rapporto tra la lunghezza della tibia e quella del tubercolo. Secondo PasteuR & Bons (1959), che si basano soprattutto sui suddetti caratteri, E. esculenta perezi sarebbe localizzata nell'Europa sud-occidentale, mentre quella parte della regione mediterranea, che RANE LIGURI 121 Tabella 1 + lessonae esculenta ridibunda perezi colorazione sacchi vocali bianca bianca scura scura colorazione con con senza senza lato interno marmorizza- | marmorizza- | marmorizza- | marmorizza- delle cosce zione gialla | zione gialla | zione gialla | zione gialla rapporto tra lungh. alluce e lungh. tubercolo On DO I (*) metatarsale interno (M = 1,7) | (M = 2,23) | (M = 3,17) (secondo BERGER 1968) rapporto tra lungh. tibia e lungh. tubercolo 5528058 0,89 limo (6) metatarsale interno (M = 6) (M = 7,7) | M = 11,3) (secondo BERGER 1968) idem. C) 055 > 10 > 10 (secondo PasTEuR & Bons 1959) rapporto tra lungh. femo- rex 10 e lungh. tibia 7,5 — 10,5 | 7,5 — 10,5 | 8,5 — 10,5 | 6,2 — 8,5 (secondo PasTEUR & Bons ed oltre ed oltre 1959) dimensioni massime (*) 90 mm 125-130 mm 105 mm (secondo PAsTEUR & Bons 1959) (*) non indicata dall’A. si estende dalla perisola Balcanica al Marocco - attraverso il medio oriente - sarebbe abitata da R. e. ridibunda. In conclusione le principali quattro forme di Rane verdi europee (lessonae, esculenta, ridibunda, perezi) non da tutti considerate valide e trattate ora come sottospecie, ora come specie a sè, si distinguono principalmente tra loro, secondo quanto risulta dalla letteratura in base ai caratteri della Tabella 1. Ulteriori elementi distintivi, da alcuni AA. presi in considerazione, sono stati dimostrati non validi da altri. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVII 46 722 L. CAPOCACCIA - A. ARILLO - E. BALLETTO Tuttavia - a nostro avviso - anche i dati riportati nella tabella si prestano a critiche non indifferenti. Ciò, mentre ci rende arduo il com- pito della attribuzione degli esemplari liguri all'una o all’altra delle suddette forme, ci fornisce l’occasione di compiere una revisione cri- tica del valore diagnostico dei singoli caratteri, basata sia sul materiale ligure che su esemplari provenienti da altre regioni, nonché sui dati desunti dalla bibliografia. A) COLORAZIONE DEI SACCHI VOCALI E DEL LATO INTERNO DELLE COSCE Gli esemplari maschi provenienti dal torrente Impero - citati da LANZA (1962, 1968) come Rana ridibunda ridibunda Pallas - presentano tutti sacchi vocali fortemente pigmentati (dal grigio piombo al nerastro), mentre quelli provenienti dalle altre località liguri hanno per il 72% sacchi vocali bianchi e per il 28% sacchi vocali grigi (variabili dalla tonalità cenere a quella piombo). Questo carattere viene, dalla maggior parte degli AA. (BOULEN- GER 1898, SCHREIBER 1912, LANZA 1962 e 1968, MeERrTENS 1964, Jo- NESCO 1968 ecc.), considerato un elemento distintivo tra le forme escu- lenta e ridibunda. Da altri AA. (CAMERANO 1883, VaNDONI 1913, SCHWEI- GER 1955, SOCHUREK 1956, Kauri 1957, MERTENS & WERMUTH 1960, BERGER 1966, 1968, GUNTHER 1968, ecc.) invece il colore dei sacchi o non viene menzionato tra i caratteri diagnostici atti a separare le due forme, o viene riconosciuto non valido. Per quanto riguarda la colorazione della parte interna delle cosce non ci è stato possibile compiere osservazioni precise sugli esemplari del torrente Impero, perché conservati in alcool. Tuttavia LANZA, che raccolse buona parte di questo materiale, afferma (1968, p. 124) che tali individui non presentano mai marmorizzazione gialla. Gli esemplari provenienti dalle altre località liguri e che abbiamo potuto osservare freschi presentavano nella generalità dei casi marmoriz- zazione gialla più o meno evidente nella parte interna delle cosce. Tale colorazione viene considerata un carattere distintivo tra esculenta e ridibunda da un buon numero di AA. ScHREIBER (1912) scrive nella diagnosi di esculenta (in cui include anche /essonae): « Fe- mora postica flavonigroque varia », e nella diagnosi di ridibunda: « Fe- mora postica albo-nigroque variegata ». Secondo VANDONI (1914): «le cosce offrono chiazze gialle » in esculenta e «le parti posteriori non of- frono mai tinta gialla » in ridibunda. MERTENS & WERMUTH (1960) scri- RANE LIGURI 723 vono tra i caratteri diagnostici di esculenta « Hinterseite der Oberschenkel gelblich schwarzbraun marmoriert », e tra quelli di ridibunda « Hinter- seite der Oberschenkel hellgrau olivgrau marmoriert ». In questo senso si esprimono anche DoTTRENS (1963) e Jonesco (1968). BOULENGER (1898) è invece meno categorico: trova la pigmentazione gialla sempre assente in ridibunda e molto spesso presente in esculenta. Del pari LANZA (1968) trova « faccia posteriore delle cosce mai marmorizzata di giallo » in ridibunda e « faccia posteriore delle cosce spesso provvista di marmo- rizzature gialle (il giallo tende a ridursi e a sparire durante lo sverna- mento » (°) in esculenta. Sulla validità dei caratteri relativi alla pigmentazione dei sacchi vocali e del lato interno delle cosce nella diagnosi differenziale tra le diverse forme delle Rane verdi, così si pronuncia BERGER (1969, i.1.), da noi interpellato sulla questione: « As to the colour of vocal sacs and interior part of the thighs of the hind limbs there are no valid features for determination of forms. The vocal sacs in lessonae males are always white or bluish and in ridibunda black, but in esculenta they are from white - as /essonae - to black - as ridibunda. The thighs of individuals of lessonae and esculenta forms are coloured alike marbled with yellow and black and the thighs of ridibunda individuals are olive colour with numerous smail yellow spots ». B) FORMA DEL TUBERCOLO METATARSALE INTERNO BERGER (1968) considera un carattere diagnostico valido la forma del tubercolo metatarsale interno, che risulterebbe alto e arrotondato in lessonae, basso ed appiattito in ridibunda e di aspetto intermedio in esculenta. Dall’esame del nostro materiale abbiamo però potuto rilevare come questo carattere presenti una forte variabilità nell’ambito di una stessa popolazione; non riteniamo quindi che esso possa essere di va- lido aiuto nella determinazione delle Rane liguri. (9) Si veda a questo proposito quanto scrive MERTENS (1947, p. 88): « Offenbar durch eine Riickbildung des Lipophoren-Gelbs wahrend des Winterschlafes kann zuweilen auch die fiir den Wasserfrosch sonst bezeichnende Gelbfarbung der Hinter- seite der Oberschenkel (manchmal auch der Lenden) bei iberwinterten Stiicken mehr oder weniger in Fortfall kommen, was bei der Unterscheidung dieser Art vom See- frosch zu beachten ist». 724 I° CAPOCACEIA L= RA ARILLO NS E BALER RIO C) DIMENSIONI Gli esemplari liguri provenienti dal torrente Impero raggiungono la lunghezza muso-cloaca di 96-97 mm. LANZA (1962, p. 643) scrive inoltre che, secondo il Dr. Lavezzoni, non è eccezionale che alcuni in- dividui di questa località pesino 300 gr. Gli esemplari presumibilmente autoctoni provenienti dalle altre località della Liguria misurano al massimo 80 mm di lunghezza. Secondo la letteratura (Pasteur & Bons 1959) le dimensioni massime della forma esculenta sono 90 mm, quelle della forma ridibunda 125-130 mm, quelle della forma perezi 105 mm. Nonostante queste differenze non ci sentiamo di attribuire un sicuro valore diagnostico a questo carattere, che - se potrà venire utiliz- zato per la determinazione di esemplari di grande taglia - non potrà certo essere di aiuto quando si tratti di irdividui di proporzion minori. D) ALTRI DATI BIOMETRICI Grande importanza diagnostica viene concordemente attribuita dalla maggior parte dei moderni AA. ai seguenti rapporti biometrici: I dito tubercolo steriore e la lunghezza del tubercolo metatarsale interno. = rapporto tra la lunghezza del primo dito dell’arto po- tibia —_______— ‘ l equo ATO rapporto tra la lunghezza della tibia e la lunghezza del tubercolo metatarsale interno. femore x 10 tibia ghezza della tibia. = rapporto tra la lunghezza del femore x 10 e la lun- PasTEuR & Bons (1959, Fig. 43), utilizzando anche i dati di Kauri (1954), costruiscono un grafico nel quale, mediante gli indici femore x 10/tibia e tibia/tubercolo, distinguono facilmente le forme esculenta, ridibunda e perezi. Infatti le ordinate 8,5 e 10,2 e lo spazio compreso tra le ascisse 9,5 e 10 individuano 6 settori (numerati come nella no- RANE LIGURI 125 stra fig. 11). Nel I, III, V settore cadono, secondo Pasteur & Bons, i valori propri della forma esculenta, nel II e nel IV quelli propri della forma ridibunda e nel VI quelli propri della forma perezi. femore x10 tibia tibia tubercolo Fig. 11 - Rappresentazione grafica del valore degli indici femore x 10 tibia x 100 Foie Ondine Teale nelle Rane verdi della Liguria, e precisamente: (ascisse) — nella popolazione del torrente Impero (simbolo quadrato); — negli esemplari presumibilmente autoctoni della Liguria occidentale (cerchietto nero), centrale (cerchietto meta bianco e meta nero) e orientale (cerchietto bianco). Questo criterio di diagnosi, anche se validissimo per il materiale citato da Pasteur & Bons, non può venire applicato alle popolazioni da noi esaminate. Infatti osservando la Fig. 11 appare chiaramente che i dati relativi agli esemplari liguri cadono, anche per una stessa località di raccolta, indifferentemente nel I, o nel III, nel II o nel IV settore o ancora in zone intermedie. . Bercer (1966, 1967, 1968), studiando il materiale della Polonia, ritiene di poter distinguere agevolmente le tre forme esculenta, ridi- bunda, lessonae sia per l’indice I dito /tubercolo (1968, Fig. 3 di p. 726 L. CAPOCACCIA - A. ARILLO - E. BALLETTO 307), che per l’indice tibia / tubercolo (1968, Fig. 5 di p. 309). Infatti, costruendo due grafici sulle cui ascisse vengono riportati rispettiva- mente i due indici e sulle cui ordinate viene riportato il numero degli esemplari espresso in percentuale, l’A. ottiene curve diverse per le tre forme. Anche questo tipo di diagnosi non può essere applicato per la determinazione delle Rane liguri. Infatti (vedi Fig. 12, 13), costruendo 1 grafici secondo BERGER si giungerebbe alla conclusione che sia gli esemplari autoctoni che gli esemplari del torrente Impero costituiscano un gruppo intermedio tra le forme ridibunda ed esculenta. Per sintetizzare i dati biometrici relativi alle Rane liguri si è ri- tenuto opportuno costruire una formula riassuntiva così ideata (tab. 2 e tab. 3): a) per quanto riguarda l’indice I dito / tubercolo (v. tab. 2 e 3, colonna I), si indica (cfr. BERGER 1968) — col simbolo LL (= /essonae) l'individuo in cui il valore dell’indice è minore di 1,83; — col simbolo EE (= esculenta) l'individuo in cui il valore dell’in- dice è compreso tra 2,05 e 2,6 — col simbolo RR (= ridibunda) l'individuo in cui il valore dell’indice è superiore a 2,7 — i casi intermedi si indicano rispettivamente con EL e ER b) per quanto riguarda l’indice tibia / tubercolo (v. tab. 2 e 3, colonna II), si indica (cfr. BERGER 1968) — col simbolo LL l’individuo in cui il valore dell’indice è minore di 6,8 — col simbolo EE l’individuo in cui il valore dell’indice è compreso tra 7,0 e 9,0 — col simbolo RR l’individuo in cui il valore dell'indice è maggiore dig 9 — i Casi intermedi si indicano rispettivamente con EL e ER c) per quanto riguarda il grafico (Fig. 11) che mette in rela- zione gli indici femore x 10/ tibia e tibia /tubercolo (v. tab. 2 e 3, colonna III), si indicano (cfr. PAsteuR & Bons 1959): — col simbolo EE gli individui i cui dati cadono nel quadrante I, HIV Tei RANE LIGURI alt 14! ‘LINSI] BYW[VIO] 213]2 a[[ep WuUeTUsAOId 1Ie]duroso = (q oJadui] 23U3110) Jap suoIzejodod = (e (o]enzuooIad ur ossaIdsa LIE]durosa I]Bap ozJawINU [I ajeurpio aj[ns ‘OJeJapIsUOD 219pILICI ]I assiOSsE aj[ns) 3 0]09J9qNI IINSI] IpI9A 2UEY 2][ou 9OIpur, [e OAIE]9I OOYeI, - (BSP) EC] “SI EI ‘TINSI] g3I]eS0] 313] a[[ep MuorusaoId Lie[duroso = (q oJ9du] 23U9110) Jap suorzejodod = (e (ofenzuaozod ul ossaidsa LIe|durasa I[sap OJOUINU [I 93BUIPpIio ams ‘OJeIapIsSUOD FIIFIBICI [I assIOSsE a][ns) 3 0]0919qNI IINSI] IPpioA PUEY 2][eu DOIPUL [je OALIII OOYeID - (BIWUIS) 7] “SIA OUP HT Ot 8 9 0’e 92 zz CH ni LI ol 9) oe oe Yo % ol 8 9 728 L. CAPOCACCIA - A. ARILLO - E. BALLETTO Tabella 2 I II III Formula riassuntiva Torrente Impero MZUF 4671 9 EE ER EE SER 4676 9 EE ER EE 5, Bela 4686 9 EE ER EE Sey alee 4685 9 EE RR EE 4E 2R 4665 g EE EE EE 6 E 4699 g EE ER EE Sey WIR 4669 3 ER RR ER 2E 4R 4690 3 RR RR ER TE aR 4701 9 EE EE EE 6 E 4688 2 ER RR ER 2E 4R 4683 9 EE ER EE STERZO 4693 2 RR RR ER 1E SR 4673 9 EE RR ER 3. E. BoR 4660 3 EE EE EE 6E 4700 3 EL EL EL 3 30 4678 9 RR ER BE 3:3 4681 9 EE RR ER 3E 3R 4702 3 EE EE EE 6 E 4698 9 EE EE EE 6 E 4677 9 EL EE EE 58 (DIE 4675 3 ER ER EE 4E 2R 4697 9 EE ER EE Belo JL IR 4682 9 EE RR ER 37 San 4694 g EE EE EE 6E 4692 3 EE RR RR 2E 4R 4691 3 EE ER EE 55. aR 4674 3 ER RR RR LE RR 4687 9 EE RR RR 2E 4R 4696 9 ER RR ER 2E 4R OTS) RR RR RR De Ore 4649 3 EE EE EE 6E 4657 3 RR RR RR 6R (segue Tabella 2) RANE LIGURI (ee) Torrente Impero MZUF 4643 9 4654 9 4658 g 4645 9 4641 g 4650 3 4647 9 4646 2 4651 9 4666 3 4661 3 4655 9 4659 9 4644 3 4643 3 4653 9 4642 3 4695 g 4662 9 4670 3 4663 3 4652 9 4672 3 4667 3 4668 3 4684 9 4689 g 4664 9 4656 9 2069 9 2070 9 2071 3 2072 3 I] III Formula riassuntiva RR ER EE RR ER EE RR RR RR RR ER RR ER RR RR RR EE RR RR RR BE RR RE RR RR RR RR RR RR RR RR EE RR ER 1919, EE ER EE EE ER RR RR ER RE RR EE RR RR RR EE RR RR RR EE ER EE RR RR ER ER ER RR ER RR EE ER SIE SÌ 6 E TE SE 6 E Zoe 208; SIE SE ZE il Ts. 6E 22 2E 6 E STE SE 19E SUE 2 E 3 E 6 E Sis 30R WAR SR 1R SAR 6 R 6 R 4R 1R 6 R 1R 4R 6 R SR 6 R 4 R 4R 3 R 1R 6 R 6 R SR 3 R 4 R 6 R 3 R 6 R 3 R 730 L. CAPOCACCIA - A. ARILLO - E. BALLETTO Tabella 3 I II III Formula riassuntiva Tra Ceriale e Albenga, 39898 2 EE EE EE 6 E Toirano, 37103 3 EE EE EE 6E Mallare 40914 9 EE EE EE 6 E Dego 40915 g RR RR EE 2E 4R t. Letimbro 40917 9 EE RR EE 4E 2R Rio Giovo 40916 9 EE EE EE 6 E Pegli 35792 9 EE EE EE 6 E F. Vara 40000 g ER RR RR 1E 5R Id. 3 ER RR RR 1E 5R ill & RR RR RR 6R Id. g EE RR RR 2E 4R Pignone 35147 3 EE ER EE 5 E CUR Follo 41732 9 EE RR ER 3 E osaR Sorbolo 41733 £ EE EE EE 6 E Id i EE EE EE 6E Bracelli 41734 g LL EE EE 4 E ZI Id: 3s EE ER EE SE UR ids “¢ | Ie EE EE 4E 2L F. Magra 40016 9 EE EE EE 6 E Ponzano Magra 41735 a) g EE EE EE 6 E De EE . ER EE SE 1R c) gd EE ER EE 5 IR d) 3 EE ER EE 5B IR e) gd EL EE EE 5 E 1L DIE EE EE EE 6 E g) d EE RR EE 4E 2R h) d EE RR ER 3E 3R DIS RR RR RR 6 R tg RR RR RR 6 R m) 2 EE RR 4 RR 2E 4R RANE LIGURI 731 (segue Tabella 3) EE EE SE 1L a +0 tr) E I II III Formula riassuntiva Ponzano Magra 41807 a) 9 EE ER EE Be eR b) g ER RR RR 1E 5R c) 2 ER RR RR PESGSR d) 2 EE ER ER 4E 2R 3) 2 EE EE EE 6E By EE EE EE 6E g) 2 EE EE EE 6E Dos ER EE EE SE OR i EE RR ER 3E 3R Ds ER RR RR LE SR m) g EE EE EE 6 E n) g EE EE EE 6 E o) 3 EE RR RR 2E 4R p) d FE | EE EE 6 E q) 3 EE EE EE 6 E m) di EE ER EE SSR s) 2 EE RR ER RR ti 0° RR RR RR 6 R u) e ER ER RR 2E 4R wire EE ER EE 5E 1R w) 9 ER RR RR 1E 5R | x) 9 RR RR RR 6 R (32 L. CAPOCACCIA - A. ARILLO - E. BALLETTO — col simbolo RR gli individui i cui dati cadono nei quadranti II e IV — col simbolo ER 1 casi intermedi. Le tabelle N. 2 e 3, che riportano le formule riassuntive rispet- tivamente degli esemplari del torrente Impero e degli esemplari au- toctoni delle altre località liguri, consentono di rilevare che in una stessa zona esistono, frammisti gli uni agli altri, individui appartenenti - ove ci si basasse sui caratteri sopra indicati - alle forme ridibunda ed escu- lenta, come pure esemplari a caratteristiche intermedie tra le due forme. Si è potuto peraltro appurare che l’insieme di questi caratteri è, almeno in parte, influenzato dalle dimensioni (ovvero dall’età) degli individui. I grafici di Fig. 14 mostrano infatti che nelle femmine giovani prevalgono 1 caratteri R, mentre nelle femmine di proporzioni maggiori prevalgono 1 caratteri E. Nei maschi il fenomeno è invece meno evi- dente. Tutto ciò rende ancora meno significativo il valore diagnostico delle suddette caratteristiche biometriche. CONSIDERAZIONI GENERALI SULLE RANE VERDI Come si è precedentemente osservato, gli studi sulle Rane verdi, sebbene numerosi ed accurati, non hanno ancora chiarito quali siano i caratteri validi per distinguere tra loro le varie forme del complesso « esculenta», soprattutto ove quest’ultimo venga considerato in tutto il suo areale. Va inoltre tenuto presente che le indagini svolte a tutt'oggi in quelle zone in cui esculenta e ridibunda convivono possono essere viziate dalla difficoltà che 1 vari AA. hanno incontrato nell’eseguire un con- fronto tra popolazioni sicuramente omogenee. Da questo punto di vista noi ci troviamo in una condizione par- ticolarmente fortunata poiché disponiamo di popolazioni geografica- mente isolate: infatti il torrente Impero, dove è stata importata la forma ridibunda, si trova in una zona ove l’esculenta non è mai stata rinvenuta. Limitando dunque il nostro esame alle popolazioni suddette, p o s - Stamo effettivamente accettare l’esistenza 1m RANE LIGURI {33 50 —-----------, I [| ili NE cl] -_— fw ele Sai £0 60 80 100 10 30 50 70 Fig. 14 - Rappresentazione grafica della frequenza dei caratteri «E» ed «R» (v. pp. 726-732) nelle Rane verdi liguri, raggruppate in classi a seconda delle dimensioni Sulle ascisse la frequenza dei caratteri « E » (linea unita) ed « R » (linea tratteggiata); sulle ordinate la lunghezza totale in mm. a) = 3d del torrente Impero; a’) = 2 del torrente Impero; b) = gg delle altre località liguri; b’) = 9 delle altre località ‘iguri. 734 L. CAPOCACCIA - A. ARILLO - E. BALLETTO Liguria di due forme @) di Rane, werdi (even lenta e.tidibunda), distinte tra loro - mnonostante siano stati presi in considerazione numerosi caratteri morfologici e biometrici - essenzialmente in base alla colorazione dies sacchi vocali. Riteniamo inoltre elegge forme - le quali del resto coesistono in buona parte dell’Europa orientale - siano interpretabili quali buone specie (forse «sibling species»). È probabile tuttavia che in futuro ulteriori studi, basati su altri caratteri (biochimici, biologici, ecc.), possono essere determinanti per chiarire definitivamente questo problema tassonomico. Rana esculenta abita, in Liguria, la Provincia di Savona dal li- vello del mare (Ceriale-Albenga) alle pendici delle Alpi Marittime (Mal- lare, m. 450; Dego, m. 300; Sassello, m. 380), è presente nei dintorni di Genova e sembra assai diffusa nelle vallate del Vara e del Magra (Bottagna, m. 27; Pian del Barca presso Pignone, m. 94; dintorni di Follo; Sorbolo, m. 320; Bracelli m. 280; Ponzano Magra, m. 30) (Fig. 15). I reperti di cui disponiamo si riferiscono a località situate a quota assai bassa (non superiore ai 400 m). Di costumi spiccatamente acquatici, si rinviene sia nelle limpide insenature dei torrenti e dei fiumi (F. Bormida, torrente Letimbro, F. Vara e F. Magra), che in pozze di acqua stagnante (laghetto di Villa Pallavicini di Pegli; Pozzo di Biasasca presso Bracelli). Rana ridibunda abita l’Imperiese. Essa discende da quel gruppo di individui - in tutto 7 coppie -, che (LANZA 1962) furono importati dal fiume Tomori (sulle pendici del M. Tomori, nel N. Albania), nel 1941, ad opera del dr. Pietro Lavezzoni, e furono liberati a Borgo- maro sul torrente Impero (a 180 m di quota). Da allora tale forma - nonostante le decimazioni a scopo gastronomico di cui è oggetto - si è ampiamente diffusa lungo tutta la vallata, fino a giungere al mare (Fig.15). (10) Tuttavia BERGER (1969, i.l.), cui abbiamo inviato in visione alcune Rane liguri, suppone - pur avendo ottenuto gli stessi nostri dati biometrici - che quattro esemplari di Ponzano Magra possano appartenere alla forma /essonae e probabilmente vadano riferiti a quella Rana lessonae pannonica che KARAMAN descrisse su esemplari della Slavonia e che i successivi AA. (MERTENS & WERMUTH 1960) posero in sinonimia con R. esculenta. Noi, tuttavia, esaminando tutta la serie dei 34 esemplari di Ponzano Magra, ab- biamo potuto appurare che i dati biometrici relativi agli individui visti da BERGER, rientrano perfettamente nell’ambito di una variabilità gaussiana della popolazione nel suo complesso. Pertanto, tenuto conto anche delle altre caratteristiche diagnostiche, riteniamo una simile attribuzione alquanto improbabile. 135 RANE LIGURI ‘BIINSIT Ul DUDY 9I9UIS Jap aloads ariea aljeap voyrasoes auorznqiysiq - Ss] ‘Sty 06 ,0 € 7121041297 1) @ EPUNGIPILY = PUI7®W/EP'Y @ ejuynosay9w| 2222465) Op VNOAVS of WM Of __—_—_—___{i VIYNOII ° OV 736 L. CAPOCACCIA - A. ARILLO - E. BALLETTO LAVORI CITATI AELLEN V. - 1951 - Contribution à l’Hérpetologie du Maroc. - Bull. Soc. Sc. nat. Maroc, XXXI, pp. 153-199, 6 figs. ArILLo A. & BaLLETTO E. - 1966 - Nuovi reperti di Rana temporaria in Liguria. - Natura, LVII, 2, pp. 108-116. BERGER L. - 1964 - Is Rana esculenta lessonae Camerano a distinct species? - Ann. Zool. Warszava, XXII, 13, pp. 245-261. — — 1966 - Biometrical Studies on the Population of Green Frogs from the Environs of Poznan. - Ibid., XXIII, 11, pp. 303-324. — — 1967 - Embrional and larval development of F, generation of green Frogs different combinations. - Acta Zool. Cracov., XII, 7, pp. 123-160. — — 1968 - Morphology of Various Crosses within Rana esculenta-Complex. - Tbids tS pp 301-324. 1 Pl. — — 1968a - The effect of inhibitory agents in the development of green-frog tadpoles. - Zcol. Pol., XVIII, 3, pp. 381-390. — — & MICHALOWSKI J. - 1963 - Klucze do oznaczania kregowcow Polski, cz II, Plazy-Amphibia, pp. 75, Warszawa-Krakow. BouLENGER G.A. - 1898 - The tailless Batrachians of Europe. Pt. II - Ray Soc., London. — — - 1918 - On the races and variation of the Edible Frog, Rana esculenta, L. - Ann. Mag. Nat. Hist., Ser. 9, II, pp. 241-257. Bruno S. - 1968 - A proposito di Rana graeca Boulenger 1891 in Italia. - Mem. Mus. Civ. St. Nat. Verona, XV, pp. 277-287. CaHeT P. & KNOEPFFLER L.P. - 1963 - Rana temporaria temporaria dans la Sierra de Gredos (Espagna). - Vie et Milieu, Paris, XIV, 4, pp. 879-881. CAMERANO L. - 1883 - Monografia degli Anfibi Anuri italiani. - Mem. R. Accad. Sci. Torino, Ser. I XXXV, pp. 187-284, 2 Tavv. Capocaccia L. - 1956 - Note preliminari sugli Anfibi della Liguria. - Boll. Zool., XXIII, 2, pp. 765-772. De Betta E. - 1874 - Anfibi e Rettili, in: Fauna d’Italia, Parte IV. - Ed. Vallardi, Milano. DottTrens E. - 1963 - Batraciens et Reptiles d’Europe. - Ed. Delachaux & Niestlé, Neuchatel. FuHN I.E. - 1960 - Amphibia, in: Fauna Republicii populare Romine, XIV, 1 - Ed. Acad. Rep. Pop. Romine. GUENTHER R. - 1968 - Morphologische und 6kologische Untersuchungen zur Unter- — scheidung von Rana esculenta L. und Rana ridibunda Pall. - Zool. Jb. Syst., Bd. 95, pp. 229-264. HERON Royer M. - 1881 - Note sur une nouvelle forme de grenouille rousse du sud-est de la France (Rana fusca honnorati). - Bul. Acad. Roy. Belgique, Ser. III, I, pp. IS9=151 27e ls: Jonescu V. - 1968 - Vertebratele din Romania. Ed. Ac. Rep. Soc. Romania. KARAMAN S. - 1948 - Prilog herpetologiji sjeverne Srbije. - Prirod. intra. mat. priv., Razred, XXIV, pp. 51-74. Kauri H. - 1954 - Ueber die systematische Stellung der europdischen griinen Fròsche Rana esculenta L. und Rana ridibunda Pall. - Lands Univ. Arsskrift., N.F., II, 50, pp. 1-30. — — 1957 - Ueber die geographische Variabilitàt einiger Merkmale bei R. esculenta. - Ann. Soc. Tart. Res. Nat. Inv. Const. Ser. nova, I, pp. 148-151. RANE LIGURI 737 Lac J. - 1959 - Prispevok k systematike, rozsireniu a k bionomii skokanov Rana ri- dibunda Pall. a Rana esculenta L. na Slovensku. I. - Biologia (CSR), Bratislava, XIV, 9, pp. 665-673. — — 1959 a - Prispevok k systematike, rozsireniu a k bionomii skokanov Rana ri- dibunda Pall. a Rana esculenta L. na Slovensku. II. - Biologia (CSR), Bratislava, XIV, 12, pp. 896-912. LANZA B. - 1962 - On the introduction of Rana ridibunda Pallas and Rana catesbeiana Shaw in Italy. - Copeia, 3, pp. 642-643. — — 1968 - Anfibi, in: Piccola fauna italiana. Pesci, Anfibi e Rettili. - Ed. Martello, Milano. MerTENS R. - 1925 - Amphibien und Reptilien aus dem nérdlichen und éstlichen Spanien. - Abhandl. Senck. Nat. Ges., XXXIX, 1, pp. 27-129, 3 Pls. — — 1947 - Die Lurche und Kriechtiere des Rhein-Main Gebietes. Verlag Kramer, Frankfurt a.m. — — 1964 - Kriechtiere und Lurche, in: Welches Tiere ist das? - Kosmos Naturf., Stuttgart. — — & MUELLER L. - 1940 - Die Amphibien und Reptilien Europas. - Abhandl. Senck. Nat. Ges., CDLI, pp. 1-56. — — & WERMUTH H. - 1960 - Die Amphibien und Reptilien Europas. Dritte Liste. - Verl. W. Kramer, Frankfurt a.m. PasteuR G. & Bons J. - 1959 - Les Batraciens du Maroc. - Trav. Inst. Sci. Chér.. Ser. Zool., XVII, pp. I-XVI, 1-237, 3 Pls., 3 Cartes. Peracca M.G. - 1905 - Note di erpetologia italica. - Boll. Mus. Zool. Anat. comp. Torino, XX, 485, pp. 1-4. SCHREIBER E. - 1912 - Herpetologia europaea. Eine systematische Bearbeitung der Amphibien und Reptilien, welche bisher in Europa aufgefunden sind. - Verlag G. Fischer, Jena. SCHUSTER O. - 1950 - Die klimaparallele Ausbildung der Kérperproportionen bei Poikilothermen. - Abh. Senckenb. Nat. Ges., 482, pp. 1-89. SCHWEIGER H. - 1955 - Das Vorkommen des Seefrosches (Rana ridibunda Pallas) in Siidkarnten. - Carinthia II, LXV, pp. 151-154. SOCHUREK E. - 1956 - Einiges ilber Rana esculenta una Rana ridibunda in Kàrnten. - Carintha II, LXVI, pp. 86-87. TERENTIEV P. - 1962 - Charakter geograficeskoj izmencivosti zelenych lagusek. - Vopr. Eksper. Biol., Leningrad, XIX, pp. 98-121. VANDONI C. - 1914 - Gli Anfibi d’Italia. - Ed. Hoepli, Milano, pp. I-XVI, 1-176. RIASSUNTO In Liguria vivono le seguenti specie del genere Rana: Rana graeca, R. dalma- tina, R. temporaria, R. esculenta e R. ridibunda. Quest'ultima non è indigena nella re- gione: la piccola popolazione localizzata nella vallata del torrente Impero (Liguria occid.), deriva da individui importati dall’ Albania. Per ciascuna specie sono state esaminate le caratteristiche delle popolazioni li- guri in rapporto a quelle di altre regioni e sono stati forniti dati relativi alla distribu- zione e alla frequenza. Inoltre sono stati analizzati criticamente i caratteri distintivi morfologici e biometrici tra le varie specie che compongono i due gruppi: Rane rosse e Rane verdi. Tra queste ultime, Rana esculenta e Rana ridibunda, considerate qui come specie distinte, appaiono differire essenzialmente per la colorazione dei sacchi vocali del maschio. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXV 47 738 L. CAPOCACCIA - A. ARILLO - E. BALLETTO SUMMARY The following species of the genus Rana are present in Liguria: Rana graeca, R. dalmatina, R. temporaria, R. esculenta and R. ridibunda. The latter is not indigenous in this region: the small population localized in the valley of torrent Impero (Western Liguria) derives from specimens brought from Albania. For each species the morphological features of the Ligurian populations have been examined and compared with those of other regions. Data are here presented concerning the distribution and frequency. Morphological and biometric characters of the different species have been critically analyzed, both for « red frogs » and « green frogs ». Among the latter, R. esculenta and R. ridibunda, here considered as distinct species, appear to differ only for the colour of the vocal sacs of the males. RANE LIGURI 739 Fig. 16: Rana temporaria di Calizzano (Savona) (foto A. Arillo) ua ELI 141 ENRICO TORTONESE FABIO INVREA (1884-1968) Il 27 Maggio 1968 fu giorno di lutto per il Museo di Storia Na- turale di Genova. In quel giorno ci lasciava il Conservatore onorario Dott. FABIO INvREA, Presidente della Società Entomologica italiana che nel Museo ha sede da oltre quarant'anni. Se è facile esprimere ancora una volta il cordoglio per la scomparsa di questo patrizio genovese, più difficile è rievocarne la figura. FaBIO INVREA nacque a Roma il 15 Ottobre 1884, ma in quanto appartenente a una nobile Famiglia di Genova, trascorse in questa città l’intera sua esistenza. Nell’Ateneo genovese conseguì (1906) la laurea in Scienze Giuridiche. Interessatosi ben presto di attività giornalistica, si dedicò ad essa fino al 1918, con qualche anno di interruzione dovuto al servizio militare; partecipò alla prima guerra mondiale come ufficiale di Fanteria e fu promosso capitano per il comportamento al fronte. Dal 1918 al 1964 - allorché fu collocato a riposo in seguito a domanda - fece parte dell’Amministrazione degli Ospedali Galliera di Genova, raggiungendo (1934) il più alto grado (Segretario generale). Contem- poraneamente, ebbe l’incarico di critico teatrale - soprattutto per la 142 E. TORTONESE Lirica - da parte del giornale « Il Cittadino », sul quale pubblicò scritti quasi quotidiani. Ma a noi, suoi amici naturalisti e ammiratori da vecchia data, non interessano tanto questi pur degni aspetti della sua vita, quanto la sua attività di studioso. Egli si dedicò all’Entomologia, segnalandosi fra i suoi più assidui cultori e alle indagini sugli insetti fu condotto dall’innata passione del naturalista, quella che - ancora giovinetto - lo allieto con le indimenticabili soddisfazioni di un sempre più largo sa- pere, e che in seguito lo fece di continuo partecipe degli altrui entu- siami per i fiori o per i pesci, per le conchiglie o per i fossili. Entomologo, dunque, fu INvREA, ma ben lontano dal circoscrivere i proprii interessi alle nervature alari o agli articoli delle antenne. Anche se non fu uno «scienziato professionista » (peccato non poter evitare questo termine!), Egli seppe per molti anni distinguersi - e non solo nella sua Genova - fra gli appassionati zoologi del tempo suo. Non tardarono i riconoscimenti. Prima ancora di vestire la divisa militare, il dott. INVREA fu membro della Società Ligustica di Scienze Naturali e Geografiche, e anche dopo la sua trasformazione in Accademia Ligure di Scienze e Lettere, fu uno dei 30 Accademici ordinarii della Classe di Scienze. Nel 1924 fu eletto Conservatore onorario a vita presso il Museo Civico di Storia Naturale di Genova, dove fervevano gli studi entomologici: a questo Istituto egli si sentì costantemente e strettamente associato, seguendone con animo lieto le fauste vicende e rammaricandosi per le ombre non sempre inevitabili. Dal 1951 fece parte dell’Accademia Nazionale di Entomologia e dal 1956 fu Presidente della Società Entomologica Ita- liana, dopo esserne stato per oltre vent'anni Segretario e poi Vice- Presidente. | I suoi studi ebbero per oggetto gli Imenotteri delle famiglie dei Crisidi, dei Mutillidi e di qualche gruppo affine (Aperoginidi e Mir- mosidi); radunò un'importante collezione, che si trova tuttora presso i familiari. Le sue pubblicazioni - di cui segue il completo elenco - sono quasi centocinquanta e fra esse ha un particolare rilievo il volu- me sui Mutillidi e Mirmosidi della fauna italiana. Caro dottor INvREA! Sembra di rivederlo ancora, in età ormai avanzata, accedere a quei locali del Museo dove tante ore aveva trascorso nello studio, nelle discussioni con i colleghi entomologi, nell’ordina- mento di preziosi materiali. Egli non è più tra noi, ma resta in noi il perenne ricordo della Sua figura, della sua bontà e gentilezza, dell’in- teresse che fino all’ultimo dimostrò per l’istituto che tanto gli deve. 1) 1920 2) 1922 3) 1922 4) 1923 5) 1925 6) 1925 7) 1926 8) 1927 9) 1928 10) 1929 11) 1929 12) 1930 13) 1930 14) 1931 15) 1931 16) 1931 17) 1931 18) 1931 19) 1932 20) 1932 21) 1932 22) 1932 23) 1933 24) 1934 (Gs) F. INVREA PUBBLICAZIONI DI FABIO INVREA Contribuzioni allo studio dei Crisidi liguri. Prima serie. - Ann. Mus. St. Nat. Genova, Vol. XLVIII, pp. 404-424. Contribuzioni allo studio dei Crisidi liguri. Seconda serie. - Ann. Mus. St. Nat. Genova, Vol. XLIX, pp. 332-346. Crisidi delle Valli del Pesio e della Vermenagna. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LIV, pp. 129-133. Note su alcune Holopyga. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LV, pp. 13-15. Pregiudizi popolari sulle Mutille. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LVII, pp. 140-141. Giovanni Gribodo. - Mem. Soc. Ent. It., Vol. IV, pp. 223-228. Sulla vera identità della Chrysis Gestroi. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LVIII, pp. 90-91. Recensione: Dr. W. Trautmann. Die Goldwespen Europas. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LIX, pp. 107-108. Sulla pretesa velenosità delle Mutille. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LX, pp. 83-84. Risultati zoologici della Missione inviata dalla R. Società Geografica Ita- liana per l’esplorazione dell’oasi di Giarabub (1926-1927). Mutillidae e Chrysididae. - Ann. Mus. St. Nat. Genova, Vol. LIII, pp. 229-307. Nota sui Mutillidi e Crisidi di Cirenaica. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXI, pp. 162-165. Primo contributo per lo studio dei Crisidi dell'Egeo. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXII, pp. 33-36. Abitudini e comportamenti dei Crisidi italiani. I. Ricoveri. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXII, pp. 94-98. Recensione: Dr. Edoardo Gridelli. Risultati zool. della Missione per la esplorazione dell’oasi di Giarabub. Coleotteri. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXIII, pp. 24-26. Abitudini e comportamenti dei Crisidi italiani. II. Relazioni colla flora. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXIII, pp. 54-58. Recensione: Prof. Giuseppe Della Beffa. I parassiti animali delle piante coltivate ed utili. Vol. I. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXIII, pp. 177-178. Resoconto della seduta della Società Entomologica Italiana. - Atti XI Congr. Internaz. Zool., Padova, 1930. Missione scientifica del Prof. E. Zavattari nel Fezzan (1931). Mutillidae e Chrysididae. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXIV, pp. 96-98. Spedizione scientifica all’oasi di Cufra. Mutillidae e Chrysididae. - Ann. Mus. St. Nat. Genova, Vol. LV, pp. 457-465, con una tavola. Crisidi raccolti in Cirenaica e Tripolitania da Geo C. Kriger. - Mem. Soc. Ent. It., Vol. XI, pp. 41-51. Mutillidi raccolti in Cirenaica e Tripolitania da Geo C. Kriiger. - Mem. Soc. Ent. It., Vol. XI, pp. 64-84. Una nuova Smicromyrme di Liguria. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXIV, pp. 144-146. Crisidi e Cleptidi della Sila raccolti da A. Dodero. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXV, pp. 197-201. Recensione: Prof. Guido Paoli. Prodromo di Entomologia Agraria della Somalia Italiana. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXVI, pp. 70-72. 744 25) 1934 26) 1934 27) 1935 28) 1935 29) 1935 30) 1935 31) 1936 32) 1936 33) 1937 34) 1938 35) 1938 36) 1939 37) 1939 38) 1939 39) 1939 40) 1939 41) 1939 42) 1940 43) 1940 44) 1941 45) 1941 46) 1941 E. TORTONESE Nuovi reperti di Mutillidi e Crisidi della Cirenaica. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXVI, pp. 211-213. Fam. Chrysididae - Résultats Scientifiques du Voyage aux Index Orien- tales Néerlandaises de LL.AA.RR. le Prince et la Princesse Léopold de Belgique. Vol. IV, fascicule 10, Bruxelles. - Mem. Mus. Roy. Hist. Nat. Belgique, Hors série. Crisidi raccolti nell’isola di Cipro dal Sig. Mavromoustakis. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXVII, pp. 102-106. Missioni scientifiche del Prof. Edoardo Zavattari nel Sahara Italiano (1933-34). Mutillidi e Crisidi. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXVII, pp. 118-120. Recensione: E. Zavattari. Prodromo della fauna della Libia. - Boll. Soc. Ent. IT Vol. REXRVIE pp: 124-127. La Societa Entomologica Italiana per la illustrazione faunistica delle Co- lonie e Possedimenti italiani. - Atti II Congr. Studi Coloniali, Napoli 1-5 Ottobre 1934, pp. 209-218. Recensione: H. Hedicke. Hymenopterorum Catalogus edito da W. Junk, Pars I, Tiphiidae. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXVIII, p. 64. Spedizione zoologica del Marchese Saverio Patrizi nel basso Giuba e nel- l’Oltregiuba, Giugno-Agosto 1934. Mutillidae e Chrysididae. - Ann. Mus. St. Nat. Genova, Vol. LVIII, pp. 115-131. La Società Entomologica Italiana. - Accademie e Istituti di Coltura, edito dal Ministero dell’Educazione Nazionale, Roma A. XVI. Recensione: L. Berland et F. Bernard. Faune de France 34: Hyménopteres Vespiformes III (Cleptidae, Chrysidae, Trigonalidae). - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXX, pp. 189. Mutillidi e Crisidi raccolti in Eritrea dal Ten. Col. Dr. Giorgio Invrea. - Mem. Soc. Ent. It., Vol. XVII, pp. 203-204. Secondo contributo per lo studio dei Crisidi delle isole italiane dell’Egeo. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXXI, pp. 107-109. Note su alcuni Mutillidi raccolti in Somalia. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXXI, pp. 138-142. Rievocazione di Raffaello Gestro. - Mem. Soc. Ent. It., Vol. XVII, pp. 241-252. Settant’anni di vita della Società Entomologica Italiana. - Boll. Soc. Ent. IE Nol IOs pp. 154-159! Mutillidi e Crisidi del Fezzan sud occidentale e dei Tassili d’Agger (Mis- sione Scortecci 1936). - Att: Soc. It. Sci. Nat. Milano, Vol. LXXVIII, pp. 462-466. Studi sui Mutillidi e Crisidi dell’A.O.I. IV. Missione al Lago Tana di- retta da G. Dainelli. - Mem. Soc. Ent. It., Vol. XVIII, pp. 93-94. Mutillidi dell’Isola di Cipro raccolti dal Sig. G.A. Mavromoustakis. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXXIII, pp. 118-122. Osservazioni sinonimiche su Dasylabroides hylcus Grib. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXXII, pp. 140-141. Mutillidi nuovi dell'Impero e indicazioni di altre specie etiopiche. - Mem. Soc. Ent. It., Vol. XX, pp. 5-18, con una tavola. Mutillidi raccolti dal Principe Della Torre e Tasso nelle isole italiane del- l’Egeo. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXXIII, pp. 38-40. Missione Sagan-Omo (A.0.I.) diretta dal Prof. Edoardo Zavattari. Dia- gnosi preliminari di nuovi Mutillidi. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXXIII, pp. 55-60. 47) 1941 48) 1941 49) 1941 50) 1941 51) 1941 52) 1942 30) 942 54) 1942 55) 1943 56) 1943 57) 1943 58) 1946 59) 1948 60) 1949 61) 1950 62) 1950 63) 1951 64) 1951 65) 1951 66) 1952 67) 1952 68) 1952 69) 1952 70) 1952 F. INVREA 745 Mutillidi e Crisidi raccolti da Leopoldo Ceresa in Calabria. - Atti Soc. It. Sci. Nat. Milano, Vol. LXXX, pp. 189-193. Smicromyrme partita (Kl.) parassita di Philanthus triangulum F. - Boll. Soe. Ent. it, Vol. UX XIII pp. 115-1117. Studi sui Mutillidi e Crisidi dell’A.O.I. VII. Mutillidi e Crisidi dell’Im- pero esistenti nel Museo di Trieste. - Atti Mus. St. Nat. Trieste, Vol. XIV, pp. 309-314. Brevi notizie ecologiche su alcuni Crisidi. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LKXIII, pp. 144-146. I Crisidi italiani di montagna. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXXIII, pp. 150-155. A proposito di una Smicromyrme dell’Isola di Borneo. - Ann. Mus. St. Nat. Genova, Vol. LXI, pp. 191-193. Nuovi contributi alla conoscenza della fauna delle isole italiane dell'Egeo. XVII. Mutillidae e Chrysididae. - Boll. Lab. Zool. gen. agraria Facoltà Agraria Portici, Vol. XXXII, pp. 104-117. Il Reticulitermes lucifugus Rossi a Genova e in Liguria. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXXIV, pp. 106-108. Myrmosidi e Mutillidi di Albania raccolti dal Dott. F. Capra. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXXV, pp. 40-42. Crisidi raccolti in Albania dal Dott. Capra. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXXV, pp. 54-58. Missione biologica Sagan-Omo diretta dal Prof. E. Zavattari. Due nuovi Generi e una nuova Specie di Mutillidi. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXXV, pp. 96-101. Armando Baliani. - Mem. Soc. Ent. It., Vol. XXV, pp. 31-33. I Tipi dei Crisidi descritti dal Guérin-Méneville. - Ann. Mus. St. Nat. Genova, Vol. LXIII, pp. 253-262. Consigli per la corretta preparazione dei Mutillidi e dei Crisidi. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXXX, pp. 87-90. Mutillidi nuovi o notevoli del bacino mediterraneo. It., Vol. XXIX, pp. 19-27. Nuove forme di Apterogyna. - « Doriana », Suppl. Ann. Mus. St. Nat. Genova, Vol. I, n. 6, pp. 1-8. Giacomo Mantero. - Ann. Mus. St. Nat. Genova, Vol. LXIV, pp. 335-338. Mutillidi nuovi o notevoli del bacino mediterraneo, II parte. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LKXXI, pp. 34-43. Le Apterogyna del Nord Africa. - Ann. Mus. St. Nat. Genova, Vol. LXV, pp. 150-172. I Mirmosidi d’Italia. - Mem. Soc. Ent. It., Vol. XXXI, pp. 5-21. Missione biologica Sagan-Omo diretta dal Prof. E. Zavattari. Hymenoptera: Apterogynidae e Mutillidae. - Rivista Biologia Coloniale, Roma, Vol. XI, pp. 37-56. Primo contributo per lo studio dei Mutillidi della Sardegna. - Boll. Zool. Agraria Bachicoltura, Milano, Vol. XVIII, fasc. II-III, pp. 81-86. Imenotteri raccolti da L. Ceresa in Sardegna. I. Crisidi, Mirmosidi e Mutillidi. - Atti Soc. It. Sci. Nat., Milano, Vol. XCI, pp. 220-228. Una nuova Myrmosa dell’Algeria. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXXXII, p. 94. - Mem. Soc. Ent. 746 71) 1952 72) 1953 73) 1953 74) 1953 Ta) 1953 76) 1953 77) 1954 78) 1954 79) 1955 80) 1955 81) 1955 82) 1955 83) 1956 84) 1956 85) 1956 86) 1956 87) 1957 88) 1957 89) 1957 90) 1957 91) 1957 92) 1957 93) 1957 94) 1957 E. TORTONESE Ricordo di Agostino e Adele Dodero. - Mem. Soc. Ent. It., Vol. XXXI, pp. 155-159. Mutillidi nuovi o notevoli del bacino mediterraneo, III Nota. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXKXXIII, pp. 9-17. Sulla validità specifica di Hedychridium Moricei Buyss. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXXXIII, pp. 76-78. Missione biologica Sagan-Omo diretta dal Prof. E. Zavattari. Hymenoptera, Chrysididae. - Riv. Biologia Coloniale, Roma, Vol. XII, pp. 57-69. Hyménoptères récoltés par une Mission Suisse en Maroc (1947). Aptero- gynidae, Myrmosidae et Mutillidae. - Bull. Soc. Sci. Nat. du Maroc, Vol. XXXII, pp. 269-299. Apterogyna del Sahara francese e di Regioni adiacenti. - Ann. Mus. St. Nat. Genova, Vol. LXVI, pp. 215-235. Mutillidi della Dalmazia e del litorale montenegrino - Nota Prima. - Mem. Soc. Ent. It., Vol. XXXII, pp. 143-159. Il passato ed il presente della Società Entomologica Italiana. - Boll. Soc. Enti, Vol. lk xXOCXING. pp. 99-105. La Thrysis bellula di Guérin Méneville ed una errata sinonimia. - Mem. Soc. Ent. It., Vol. XXXIII, pp. 64-68. Imenotteri raccolti da L. Ceresa in Sardegna, II. Altri reperti di Mutillidi e Mirmosidi con quattro nuove specie. - Atti Soc. It. Sci. Nat., Milano, Vol. XCIV, fasc. III-IV, pp. 233-254. Osservazioni e rilievi su Myrmilla Chiesti (Spin.) e descrizione di una nuova specie. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXXXV, pp. 98-107. Mutillidi e -Crisidi nelle montagne italiane. Atti XXVII Convegno del- Unione Zool. Ital. - Boll. Zool., Vol. XXII, Napoli, Fasc. II, pp. 181-190. Missione del Prof. Giuseppe Scortecci in Migiurtinia, II. Apterogynidae e Mutillidae. - Ann. Mus. St. Nat. Genova, Vol. LXVIII, pp. 297-305. Ferdinando Solari. - Mem. Soc. Ent. It., Vol. XXXV, pp. 121-128. Raccomandazione agli Entomologi raccoglitori e preparatori. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXXXVI, pp. 93-95. Mutillidi nuovi o notevoli del Bacino Mediterraneo. IV Nota. Soc. Ent. It., Vol. LXXXVI, pp. 142-150. La Fauna d’Italia. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXXXVII, pp. 7-9. - Boll. Nota preliminare sui Mutillidi e Crisidi dell’Isola di Lampedusa. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXXXVII, pp. 15-17. Risultati delle Missioni entomologiche dell’Istituto di Entomologia del- l’Università di Bologna nel Nord Africa. XII. Apterogynidae, Mutillidae e Crysididae. - Boll. Ist. Ent. Univ. Bologna, Vol. XXII, pp. 45-50. Il I Congresso Nazionale di Entomologia. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXXXVII, pp. 77-79. Note sulle Apterogyna dell'Europa orientare con descrizione di una nuova specie. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXXXVII, p. 117-122. Recensione: Balthasar VI., Fauna C.S.R., Vol. 3°, Crysidoidea - Balthasar VI., Monograph des Chrysidides de Palestine etc. - Boll. Soc. Ent. It., Volt IXXSXVITEp 0138) Le Apterogyna del Sud Africa. - Ann. Mus. St. Nat. Genova, Vol. LXIX, pp. 257-332. - Mutillidi nuovi o notevoli del Bacino Mediterraneo. V. Nota. - Mem. Soc. Ent. It., Vol. XXXI, pp. 189-200. F. INVREA dal 95) 1957 - Commemorazione dell’ Accademico Ordinario Ferdinando Solari. - Atti Accad. Naz. It. Ent. Rendiconti, pp. 25-29. Recensione: Grandi Guido. L’ipermetabolia dei Crisidi. - Boll. Soc. Ent. 96) 1958 - 97) 1958 - 98) 1959 - 99) 1959 - 100) 1959 101) 1960 102) 1960 103) 1960 104) 1960 105) 1960 106) 1960 107) 1960 108) 1960 109) 1961 110) 1961 111) 1961 112) 113) 1961 1962 114) 1962 115) 1962 116) 1962 117) 1962 It., Vol. LXXXVIII, p. 124. Mutillidi nuovi o notevoli del Bacino mediterraneo. VI Nota. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXKXXVIII, pp. 143-147. La Società Entomologica Italiana ha novant’anni. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. LXXXIX, pp. 98-100. Descrizioni e segnalazioni di Apterogyna paleartiche. - Mem. Soc. Ent. It., Vol. XXXVIII, pp. 118-119. Missione 1957 del Prof. Giuseppe Scortecci in Migiurtinia (Somalia sett.) Hymenoptera: Apterogynidae e Mutillidae. - Atti Soc. It. Sci. Nat., Milano, Vol. XCVIII, fasc. IV, pp. 321. Recensione: Nonveiller Guido. Une nouvelle espèce du groupe Smicro- myrme perisit S.R. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. XC, p. 68. Descrizione di nuovi Apterogynidi e Mutillidi dell’Egitto, con note su altre specie della regione. - Mem. Soc. Ent. It., Vol. XXXVIII, pp. 197-214. Recensione: Scortecci G. Insetti. Come sono. Dove vivono. Come vi- vono. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. XC, p. 108. Importanza della precisione topografica ed ecologica nei cartellini per gli esemplari di insetti. - L'informatore del giovane entomologo, Anno I, NF3,-po 140; Edoardo Gridelli. - Ann. Mus. St. Nat. Genova, Vol. LXXI, pp. 433-447. Come e dove si raccolgono i Mutillidi e come devono essere preparati. - L'informatore del giovane entomologo, Anno I, N. 4, p. 13. Mutillidi nuovi o notevoli del Bacino Mediterraneo. VII Nota. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. XC, pp. 144-152. Il terzo Congresso Nazionale di Entomologia. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. XC, pp. 141-142. Recensione: Scortecci G. Insetti, Vol. II. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. XCI, PAESE Recensione: Nouveiller Guido. Quelle est la cause de la rareté des Mu- tillides. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. XCI, p. 32. Recensione: Ministero Agricoltura. Collana verde. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. XCI, pi 134° Luigi Masi. - Ann. Mus. St. Nat. Genova, Vol. LXXII, pp. 358-368. Modifica della posizione sistematica di Apterogyna Grandii Invr. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. XCII, pp. 15-16. Brevi note sulla Ronisia barbara nel Nord Africa. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. XCII, pp. 93-94. Raccolta e preparazione dei Crisidi. - L'informatore del giovane entomo- logo, Anno III, N. 13, pp. 13-16. Recensione: Edoardo Zavattari e Coll. Biogeografia delle Isole Pelagie. Fauna: Invertebrati. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. XCII, pp. 127-128. Un preziosissimo dono del Prof. Porta alla Società Entomologica. - Boll. Soc. Hint. it. Nol. XCIparl29: 748 E. TORTONESE 118) 1962 - Osservazioni su alcuni Apterogynidi e Mutillidi della Siria e del Libano 119) 1963 120) 1963 121) 1963 122) 1963 123) 1963 124) 1963 125) 1963 126) 1964 127) 1964 128) 1964 129) 1964 130) 1964 131) 1964 132) 1965 133) 1965 134) 1965 bs) ew code) 136) 1965 137) 1965 138) 1966 139) 1966 140) 1966 con descrizione di nuove specie. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. XCII, pp. 131-136. Una nuova Smicromyrme dell’Europa centrale. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. XCIII, pp. 30-32. Seconda nota su Apterogynidi e Mutillidi dell’Egitto con descrizione di nuove specie. - Mem. Soc. Ent. It., Vol. XLII, pp. 5-23. Una nuova Myrmosa della Serbia. Diagnosi preventiva. - Boll. Soc. Ent. aC Recensione: Guido Grandi. Studi di un Entomologo sugli Imenotteri Superiori etc. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. XCIII, p. 8. Nuovi Apterogynidi e Mutillidi africani con note su qualche altra specie. - « Doriana », Suppl. Ann. Mus. St. Nat. Genova, Vol. III, n. 131, pp. 1-11. Il quinto Congresso Nazionale di Entomologia. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. XCIII, pp. 104-106. Recensione: Guido Grandi. Gli Insetti, i loro fattori di mortalità, gli equilibri biologici e le conseguenze su questi dell’intervento dell’uomo. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. XCIII p. 135. Pavan Mario. Ricerche biologiche e mediche sui Pederini e su estratti purificati di Paederus fuscipes Curt. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. XCIV, p. 80. Il X Congresso Nazionale di Biogeografia. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. CIV. 2O2: Fauna d’Italia. Vol. 5° Mutillidae e Myrmosidae. - pp. 1-302, 95 figg., Edizioni Calderini, Bologna. L’Ing. Paolo Bensa. - Mem. Soc. Ent. It., Vol. XLIII, pp. 145-146. Recensione: Martelli Minos. Conquiste e problemi della Entomologia Applicata. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. XCIV, pp. 176-177. Il 33° Convegno dell’Unione Zoologica Italiana Roma. - Boll. Soc. Ent. Ti VOL a CINE spe lao: Missione 1962 del Prof. Giuseppe Scortecci nell’Arabia meridionale. Hym. Apterogynidae, Mutillidae et Chrysididae. - Atti Soc. It. Sci. Nat. Milano, Vol. XIV, fasc. I, p. 55. Una nuova sottospecie di Myrmilla capitata (Luc.). - Boll. Soc. Ent. It., Vol. XCV, pp. 73-75. Apterogyna del Cameroun. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. XCV, pp. 86-91. L’XI Congresso Nazionale di Biogeografia. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. XCV, pi 102. Il 34° Convegno dell’U.Z.I. a Pallanza. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. XCV, pp. 138-139. Studi sugli Apterogynidi e Mutillidi della Palestina. - Mem. Soc. Ent. Tt, Vole XEN, pps 53-93: Recensione: Guiglia Delfa - Hymenopterorum Catalogus (nova editio) editus a Ch. Feriere et I. van der Vecht, pars I, Orussidae. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. XCVI, p. 66-67. Giuseppe Muller entomologo. - Mem. Soc. Ent. It., Vol. XLV, pp. 135-147. Mutillidi di Malta. - Boll. sedute Accad. Gioenia Sci. Nat. Catania, Serie IV, Vol. VIII, fasc. 9, pp. 664-668. 141) 1966 142) 1967 143) 1967 144) 1967 F. INVREA 749 Recensione: Grandi Guido. Istituzioni di Entomologia Generale. - Boll. Ge nti. Vole XCVi. p. 4169: Recensione: Theodor e Altri. Journal Entomology (Soc. Ent. d’Israele) Vol. I, 1966. - Boll. Soc. Ent. It., Vol. XCVII, p. 36. Emendamenti ai miei « Studi sugli Apterogynidi e Mutillidi della Pale- stina ». - Boll. Soc. Ent. It., Vol. XCVII, pp. 54-55. Missione 1965 del Prof. Giuseppe Scortecci nello Yemen (Arabia Meri- dionale). - Atti Soc. It. Sci. Nat., Milano, Vol. CVI, pp. 333-339. 750 D. GUIGLIA 751 DELFA GUIGLIA ALESSANDRO BRIAN (1873-1969) Il 27 gennaio 1969 nelle prime ore del pomeriggio si chiu- deva la nobile esistenza di Alessandro Brian. Per quanto fosse ormai entrato nel novanteseiesimo anno di età (era nato a Genova il 19 giugno 1873), pure del tutto ina- spettata giunse la notizia della sua scomparsa, inaspettata perchè Alessandro Brian non era in realtà « vecchio »: per noi era ri- masto il Maestro vivace ed entusiasta dei primordi della nostra giovinezza, per gli specialisti lo studioso profondo a cui potevano con sicurezza rivolgersi, per gli studenti la guida paziente, pre- murosa, incomparabile. Sapevamo che Alessandro Brian in questi ultimissimi tempi non stava bene e che era stato costretto a sospendere le visite dei tanti studiosi che a lui si rivolgevano, sicuri di essere sempre accolti con la più squisita signorilità e cortesia. Sapevamo che, nonostante la limpidezza della sua mente, l’età incominciava a gravare sul fisico e che le forze declinavano, sapevamo tutto questo pure non potevamo pensare che Alessandro Brian ci avrebbe lasciato per sempre portando con sè i tesori del suo vastissimo sapere. Ci rifiutavamo di pensare che egli non avrebbe mai più ripreso la penna in mano per scrivere, in quel suo perfetto ed inconfondibile corsivo, qualche nuovo lavoro da aggiungere ai tanti che lo hanno reso famoso nel campo internazionale della biologia, particolarmente marina. Se ne è andato in silenzio congedandosi con nobile dignità dalle tante associazioni scientifiche e culturali a cui da decenni apparteneva: « Sono vecchio e ammalato; mi trovo quindi co- stretto a presentare le mie dimissioni da codesta Società... » scri- (az D. GUIGLIA veva il 2 gennaio 1969 su numerose carte postali rimaste inevase sul suo tavolo di lavoro, su quel tavolo dove fino agli ultimis- simi giorni egli aveva assiduamente accudito alla corrispondenza scientifica perché Alessandro Brian a tutti rispondeva ed a tutti con eguale premura. Non osava fare distinzione alcuna fra il grande scienziato ed il modesto studente che a lui con timidezza si rivolgeva. Lavorava silenziosamente, con metodo e senza tregua; il lavoro era per lui dovere assoluto e la sua produzione scientifica ne é la dimostrazione. E noi, che dopo la sua scomparsa abbiamo voluto fare uno spoglio delle sue lettere, delle sue carte, dei tanti disegni e schizzi abbozzati per meglio rispondere ai quesiti a lui proposti, noi che abbiamo trovato le traduzioni manoscritte di intere opere tedesche ed inglesi ed abbiamo esaminato le cartelle dove stavano raccolti i risultati inediti o incompleti di vecchie e recenti ricerche, abbiamo capito perché Alessandro Brian iniziasse la sua giornata all’alba. E con la mente siamo riandati ai lontani tempi della nostra vita universitaria, a quelle serene mattinate quando, entrando in Istituto, trovavamo A. Brian che ci accoglieva gioioso, sorridente; mostrandoci molto spesso il frutto di studi gia da lui compiuti nelle primissime ore della mattina. La mia giornata, usava dirci, si inizia molto presto; non amo riposare più del necessario e poi chi si dedica alla ricerca scientifica deve avere, non solo la passione, ma anche e soprattutto un innato spirito di sacrificio ed una dedizione as- soluta al lavoro ed è ad esso che deve uniformare il suo orario giornaliero, per pesante che sia. Non è ammissibile, ci ripeteva spesso, che un vero studioso leghi la sua attività alle lancette dell’orologio; ed era, non solo con le parole, ma con il quoti- diano esempio che egli ci inculcava questi principi che sono stati la base di tutta la sua lunga operosissima esistenza. Alessandro Brian ottenne la laurea in Scienze Naturali nel 1897. Chiamato ad occupare il posto di Assistente all’Istituto di Zoologia dove era allora Direttore il Prof. C. Parona, e poi in seguito di Aiuto con il Prof. R. Issel, accettò la ben gradita carica solo però come volontario e come tale rimase fino alla fine della sua vita, senza mai accettare alcun compenso. « Io sono stato economicamente favorito dalla sorte - egli sempre diceva - e A. BRIAN 155 non voglio occupare il posto di chi potrebbe averne necessità per vivere ». | Iniziò le sue ricerche dedicandosi soprattutto allo studio dei Copepodi parassiti che già avevano formato oggetto della sua tesi di laurea. Questo studio, condotto con l’abituale pas- sione e competenza, gli permise di pubblicare nel 1906, dopo un periodo di ricerche alla Stazione Zoologica di Napoli, il volume sui Copepodi parassiti dei Pesci d’Italia. A quell’epoca la scienza del mare aveva avuto un grande risveglio grazie soprattutto al Principe Alberto di Monaco, me- cenate illustre che spese gran parte della sua vita a vantaggio di questa scienza che egli particolarmente prediligeva. Lo studio del materiale radunato durante le fruttuosissime campagne scien- tifiche nell'Atlantico, da lui promosse, veniva affidato a specia- listi di fama mondiale. Fu allora che Alessandro Brian si dedicò allo studio dei Copepodi parassiti di pesci raccolti durante queste campagne, pubblicando nel 1912 un primo volume nei « Résultats des campagnes scientifiques accompliés par Albert Prince de Monaco », al quale più tardi (1929) ne seguì un secondo pubbli cato negli stessi « Résultats ». Il 6 aprile 1930, ottenuta brillantemente la libera docenza, tenne all’Istituto di Zoologia dell’Università corsi di Oceanografia, Biologia marina, di Idrobiologia, corsi di esercitazioni di Zoo- logia. Chi mai riuscirà a contare il numero di giovani che avviò alla ricerca scientifica, il numero di tesi che egli seguì? Chi riu- scirà mai ad enumerare gli studiosi che da lui attinsero sapere, saggezza e quella profonda serenità d’animo tanto necessaria alla ricerca scientifica? Serenità che Alessandro Brian sapeva spri- gionare da tutto il suo essere. Al principio del secolo esistevano in Italia pochissimi centri specializzati nello studio della biologia marina e di questo Brian spesso si rammaricava. Era ancora giovanissimo che già nella sua mente maturava il pensiero di fondarne uno in Liguria e fu nel 1911 che, insieme al Prof. R. Issel ed al Dr. W. Mackenzie, riuscì a realizzare questo suo sogno giovanile. Fu allora che sorse un piccolo ma efficientissimo Laboratorio sulla scogliera di Quarto dove rimase fino al 1915; da qui fu poi trasferito a Sturla e quindi a San Giuliano. Fu Alessandro Brian a provvedere largamente al Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXV 48 154 D. GUIGLIA finanziamento di questa Istituzione che amava come una crea- tura sua e che era per lui legata al periodo più felice e più pro- ficuo della sua vita di studioso. Fu in questo Laboratorio che lavorarono insieme, per uno stesso ideale, A. Brian, R. Issel ed i loro collaboratori. Fu qui che si svolsero i primi studi sul fito e zooplancton del Mare Ligure e che si scoperse il fondo a scampi al largo delle coste liguri. Fu qui che A. Brian incominciò ad occuparsi dei Copepodi Harpacticoidi e Calanoidi dando alle stampe «I Copepodi Harpacticoidi del Golfo di Genova » (1921), lavoro assai importante per lo studio della morfologia esterna ed interna di questo gruppo e per le osservazioni sullo sviluppo larvale che, a quell'epoca, era ancora quasi sconosciuto per gli Harpacticoidi marini. Quasi contemporaneamente A. Brian fondò e finanziò la Società Ligure Sarda per la protezione della pesca che, riconosciuta come Ente Morale, svolse per lungo tempo un’attività particolar- mente proficua, sia dal lato pratico che scientifico. Il 7 ottobre 1936 A. Brian ebbe il grande dolore di perdere l’Amico carissimo, Prof. R. Issel, che per tanti anni aveva lavorato con lui in comunità di vedute e di intenti. Per quanto scosso da questa sventura che veniva a privarlo di uno fra i suoi più preziosi collaboratori, A. Brian continuò con il consueto ritmo la sua opera di Maestro e di studioso aumentando la serie delle pregevoli pubblicazioni di Biologia marina uscite dal suo Laboratorio. Sopraggiunse poi la bufera della guerra e durante i tragici avvenimenti di quegli anni questa Istituzione dove, in sereno rac- coglimento, gli studiosi svolgevano la loro opera, venne abusiva- mente occupata e danneggiata; del materiale, sia bibliografico che zoologico, solo una parte riuscì a salvarsi. Una ricostruzione nel- l'immediato dopo guerra era, per molti motivi, del tutto impos- sibile per cui Alessandro Brian ritornò a svolgere la sua opera soprattutto all’Istituto di Zoologia dell’Università di Genova e ad occupare la sua vecchia stanza, del tutto indifferente allo stato di squallore in cui essa si trovava dopo le tragiche vicende bel- liche. Quella era la stanza dove aveva lavorato per tanti anni e certamente non l’avrebbe cambiata con una più lussuosamente ar- redata e più confortevole, perchè egli, personificazione della modestia, non solo non ambiva onori, ma neppure comodi. A. BRIAN DD Anche gli ambienti della sua abitazione adibiti a Laboratorio erano uno specchio della sua personalità: nulla di superfluo, nulla che potesse dare un’apparenza, non diciamo di lusso, ma anche solo di piacevole comodità. Cartelle zeppe di manoscritti, disegni, appunti, pacchi di corrispondenza; innumerevoli car- toni di miscellanea; armadi pieni di barattoli con materiale stu- diato e da studiare; e sui tavoli apparecchi microscopici: dai semplicissimi vecchi stativi da dissezione ai perfezionati binocu- lari Leitz. E poi libri, libri dovunque che, in mancanza di spazio negli scaffali egli posava talora sopra assi di legno poggiate su due o più seggiole in disuso. Quelle stanze erano per lui sacre ed inviolabili e mal sopportava l’intromissione di persone estranee al suo lavoro. All’Istituto di Zoologia A. Brian ebbe la fortuna di colla- borare, per oltre un quarto di secolo, con il Direttore, Prof. Giuseppe Scortecci, Zoologo insigne ed uomo di grande ingegno che di A. Brian seppe altamente apprezzare le doti della mente e del cuore. In quello stesso ambiente, legato a tanti indimentica- bili ricordi, A. Brian continuò serenamente a lavorare. « Tutti questi anni incominciano un poco a pesarmi - ci diceva a volte sorridendo - ma ho ancora tante cose da fare e tanti sono gli studenti che hanno bisogno di essere guidati ». E quando si tro- vava nell’impossibilita di recarsi all’Istituto svolgeva in casa l’opera sua di Maestro, felice di poter continuare a far dono della sua intelligenza, del suo sapere, felice di mettere a disposi- zione degli studiosi la sua ricchissima biblioteca ed a loro dedi- carsi con immutabile entusiasmo. E fu per tutti una ben dolorosa sorpresa quando egli fu costretto a comunicare che, date le sue condizioni di salute, doveva sospendere ogni visita. Stava pur- troppo per concludersi l’opera sua di Scienziato e di Maestro incomparabile. Durante la sua lunga vita Alessandro Brian si occupò di diversi rami delle scienze naturali. Appassionato della montagna, (era socio del Club Alpino Italiano dal lontano 1894), studiò al- cuni aspetti morfologici delle Alpi e degli Appennini e pubblicò tre guide corredate da interessanti note scientifiche: Guida del- l'Appennino Ligure-Piacentino; Guida dell’ Appennino Reggiano; Guida dell'Appennino Parmense. 756 D. GUIGLIA Fece a più riprese escursioni sulle Alpi e sull'Appennino per visitare i laghi di origine glaciale e studiarne la fauna; fu allora che fu spinto ad interessarsi anche di Copepodi d’acqua dolce. Nel 1926 prese parte, in qualità di zoologo, alla missione scientifica diretta dal Prof. A. Ghigi e dal Prof. R. Issel nelle isole italiane dell'Egeo, raccogliendo materiale interessante di Copepodi che illustrò in diverse memorie. Si occupò di Geologia, di Geografia, di Preistoria e so- prattutto di Speleologia, fondando nel 1932 con l'Ing. P. Bensa ed altri, il « Gruppo Speleologico Ligure Arturo Issel». Già nel 1912 aveva intrapreso, insieme all’entomologo, Rag. C. Mancini, ricerche sulla fauna cavernicola, dedicandosi particolarmente alle grotte delle Alpi Apuane. Fu allora che cominciò ad occuparsi di Trichoniscidi (Isopodi) intorno alla cui sistematica e distri- buzione geografica pubblicò diverse note. Solo più recentemente dallo studio dei Trichoniscidi passò a studiare Isopodi di altri gruppi. Studioso innamorato della Natura, non poteva trascurare la botanica; egli seppe difatti radunare, in collaborazione con il Rag. C. Mancini, un ricco erbario per la sezione Ligure del Club Alpino Italiano, erbario che purtroppo andò distrutto durante la seconda guerra mondiale. Le sue conoscenze sulla nostra flora erano vaste e precise e noi mai dimenticheremo quanto abbiamo da lui appreso anche in questo campo. Molto spesso riandiamo con la mente ai lon- tani tempi quando, pieni di giovanile entusiasmo, percorrevamo con lui l'Appennino e la Riviera Ligure raccogliendo e studiando. Al nome di ogni fiore egli sempre sapeva aggiungere interessanti notizie sull’habitat relativo e del fiore ci faceva rilevare la bel- lezza dei particolari perchè A. Brian era anche un artista: i suoi delicati bozzetti ed i suoi paesaggi pieni di luce ne sono la prova. Era dal 1895 che apparteneva all'Accademia Ligure di Scienze e Lettere, prima come membro poi come Socio beneme- rito ed Amministratore contribuendo largamente alle spese per la pubblicazione degli Atti. Fu Consigliere della Società Entomologica Italiana, di cui era socio dal 1920, successivamente Direttore delle Pubblica zioni e quindi Socio Benemerito. A. BRIAN for Fu uno dei piu attivi sostenitori della Societa degli Amici del Museo Civico di Storia Naturale « Giacomo Doria », isti- tuzione fondata nel 1928 dai Proff. Raffaello Gestro e Decio Vinciguerra ed eretta in Ente Morale il 5 marzo 1958. Di questo sodalizio fu Consigliere affezionato e fattivo fin dalla sua fonda- Laboratorio Marino di San Giuliano (Genova) zione; ed anche negli ultimissimi tempi, quando non poteva più di persona prendere parte alle sedute del Consiglio, sempre desiderava di essere minuziosamente informato sull’attività svolta e sui programmi per il futuro. L’apprezzamento e l’attaccamento suo verso questa istituzione, che aveva visto nascere, ha voluto dimostrarlo in maniera tangibile lasciando ad essa l’intera im- portantissima sua Biblioteca, specializzata soprattutto in Biologia marina, ed il materiale di animali marini e terrestri conservato nel suo studio. 758 D. GUIGLIA Si crede generalmente che gli uomini dediti alla scienza siano un poco estranei al mondo e non partecipino alle sofferenze altrui. Questo certamente non si può dire di A. Brian, uomo dotato di sensibilità squisita e di un profondo spirito di carità che lo spingeva verso i poveri ed i sofferenti per offrire loro, non solo l’aiuto materiale, ma anche quel sollievo dello spirito che proveniva talora dalla sola sua presenza. La figura sua asciutta e distinta, il suo volto sereno, che poco aveva mutato con il passare degli anni, davano sempre un quasi inspiegabile senso di pace. Gentiluomo di vecchio stampo, egli donava nascosta- mente e sempre accompagnava il dono con un sorriso, una pa- rola gentile, un'espressione cortese; donava quasi con timidezza e non voleva essere ringraziato perchè fare il bene era per lui un'abitudine innata, un istinto del tutto naturale. Quanti egli abbia beneficiato è un po’ difficile dire. Come era generoso nel dare a chiunque a lui si rivolgesse, altrettanto restio era nel do- mandare per sè. E io ricordo che quando veniva nel mio studio per chiedere semplicemente qualche informazione bibliografica o qualche schiarimento su materiale scientifico, si scusava ri- petutamente rammaricandosi « per il tempo prezioso che mi faceva perdere ». Non si riusciva mai a convincerlo che quel poco che facevamo per lui non poteva certamente considerarsi « tempo perduto » e che eravamo lietissimi di essergli utili e che la sua presenza fra noi ci procurava sempre un grande piacere. Poi le visite incominciarono a diradarsi; sapevamo che era stanco ed ultimamente anche ammalato, ma ciò nonostante noi ci illudevamo ancora di vederlo ricomparire nel nostro studio, sedersi al nostro tavolo per mostrarci qualche nuovo mano- scritto da completare o qualche barattolo con interessante ma- teriale in elaborazione. Invece A. Brian non è più tornato; se ne è andato per sempre e con lui è scomparsa una fra le più nobili figure della vecchia scuola, di quella scuola fondata sul culto del dovere, della verità, dell’onestà scientifica e su quel- Tamore profondo allo studio, alla ricerca che porta ad operare prescindendo da ogni interesse personale, ad operare modesta- mente in silenzio solo per il bene ed il progresso della Scienza. 1895. 1895: 1896. 1896. 1896 1897. 1898. 1898. 1898. 1898. 1898. 1898. 1899. 11399; 1899. 1899. 1899. 1899. 1899. A. BRIAN 759 ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI - Nelle Alpi dolomitiche. - Riv. mens. Club Alpino Italiano, Torino, XIV, N. 1, pp. 16-18. - Alpe Succiso 2017 m. Monte Sillara 1861 m. (Appennino Emiliano). - Riv. mens. Club Alpino Italiano, Torino, XIV, N. 10, p. 390. - L’Euphausia Miilleri comparsa in quantità straordinaria nel Golfo di Genova. - Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. Univ. Genova, N. 41, 3 pp. e Atti Soc. Ligust. Sc. Nat. e Geogr., VII, pp. 79-80. - Un’escursione al Monte Ramazzo (in collab. con V. Ariola). - Atti Soc. Ligust. Sc. Nat. e Geogr., fasc. II, pp. 92-97. - Quatre rorquals dans la Mediterranée. - Cosmos (Revue des Sciences et de leurs applications, Paris), N. 621, pp. 643-644. - Monte Giron m. 2734 e Monte Rouvi m. 2934 (Valle d’Aosta). - Riv. mens. Club Alpino Italiano, Torino, XVI, N. 12, pp. 479-480. - Les traces d’un ancien glacier dans l’Apennin. - Cosmos (Revue des Sciences et de leurs applications, Paris), N. 699, pp. 781-784; 4 foto. - Les salses de Sassuolo et de Nirano. - Cosmos (Revue des Sciences et de leurs applications, Paris), N. 716, pp. 486-487; 4 foto. - Catalogo di Copepodi parassiti dei pesci della Liguria. - Atti Soc. Ligust. Sc. Nat. e Geogr., IX, pp. 203-229; t. 4. - Val di Cedra (Appennino Parmense). - Boll. Club Alpino Italiano, Torino, XXXI, N. 64, pp. 5-47; 7 foto, 1 carta geogr. - Les crustacés parasites des poissons de la Ligurie. - Cosmos (Revue des Sciences et de leurs applications, Paris), N. 680, pp. 170-172; 1 gruppo di figg. - Dégagement d’hydrocarbures dans certaines localités de la Province de Parme. - Cosmos (Revue des Sciences et de leurs applications, Paris), N. 707, pp. 205-208; 6 foto. - La profondità del Lago Santo (1507 m.) (Appennino Parmense). - Riv. mens. Club Alpino Italiano, Torino, XVIII, pp. 229-231; 1 fig. - Les fureurs de la Méditerranée. - Cosmos (Revue des Sciences et de leurs ap- plications, Paris), N. 729, pp. 46-47; 2 foto. - Observations nouvelles sur les traces d’un ancien glacier dans les Apennins. - Cosmos (Revue des Sciences et de leurs applications, Paris), N. 752, pp. 773-775; 3 foto. - Di alcuni Crostacei parassiti dei pesci dell’Isola d'Elba. - Atti Soc. Ligust: Sc. Nat. e Geogr., X, pp. 3-10; 5 figg. - Diphyllogaster Thompsoni n.g. n.sp. di Caligide della Dicerobatis Giornae Giint. - Atti Soc. Ligust. Sc. Nat. e Geogr., X, pp. 53-59; 1 t. - Crostacei parassiti dei pesci dell’Isola d’Elba (II Contributo). - Atti Soc. Ligust. Sc. Nat. e Geogr., X, pp. 197-207. - Sulla distribuzione geografica in Italia del Titanethes feneriensis Parona. - Atti Soc. Ligust. Sc. Nat. e Geogr., X, pp. 208-215. 760 1901 1901. LO OE 1501. 1902 1902. 1903; 1903. 1903. 1903. 1903. 1903. 1903. 1905. 1905. 1905. 1905. 1906. 1906. D. GUIGLIA . - Sulle marmitte d’origine glaciale dell'Appennino Parmense. - Atti Soc. Ligust. Sc. Nat. e Geogr., XII, pp. 154-167; 4 t., 2 foto. - Un cas de monstruosité constaté sur une Brachiella du Thon. - Cosmos (Revue des Sciences et de leurs applications, Paris), N. 832, pp. 10-11; 1 fig. Questo articolo è stato pure pubblicato in italiano nel Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. della R. Univ. di Genova, 1901, N. 104, pp. 1-3; 1 gruppo di figg. - Unione Zoologica Italiana, II assemblea ordin. e convegno zool. naz. tenu- tosi in Napoli 10-13 aprile 1900. - Riv. Ital. Sc. Nat., Siena, XXI, N. 5-6, pp. 73-76; N. 9-10, pp. 123-124. - Nouveau moyen pour combattre et détruire la mouche de |’ Olivier proposé par le Prof. Parona. - Cosmos (Revue des Sciences et de leurs applications, Paris), N. 851, pp. 627-629. - Note su alcuni crostacei parassiti dei pesci del Mediterraneo. - Atti Soc. Li- gust. Sc. Nat. e Geogr., XIII, pp. 30-45; 1 t., 1 fig. - Descrizione di un nuovo genere di crostaceo lerneide (Silvestria truchae n. g. n. sp.). Szlvestria n. g. - Atti Soc. Ligust. Sc. Nat. e Geogr., XIII, pp. 245-248; i fig: - Sostituzione di un nome al n. g. di crostaceo lerneide: Silvestria mihi = (Lepto- trachelus mihi). - Zool. Anzeiger, Leipzig, XXVI, p. 547. - Sulla Lophura edwardsit Kolliker e sopra alcuni altri copepodi del Golfo di Genova. - Atti Soc. Ligust. Sc. Nat. e Geogr., XIV, pp. 3-11. - La presenza dell’anfipodo « Guerinia nicaeensis Hope » nel mare di Genova. - Boll. del Naturalista, Siena, XXIII, N. 4, pp. 41-42. - Quantité extraordinaire d’Hydroméduses sur les còtes de Génes. - Cosmos (Revue des Sciences et de leurs applications, Paris), N. 955, pp. 618; 1 fig. - La presenza del Chlorotocus gracilibes A. M. Edw. nel mare ligustico. - Riv. Ital Sc. Nat., Siena, XXIII, N. 3-4, pp. 25-26. - Sui Copepodi parassiti dei pesci marini dell’Isola d’Elba (4 nota). - Atti Soc. Ligust. Sc. Nat. e Geogr., XIV, pp. 77-84. - Guida per escursioni nell’ Appennino Parmense. - Tip. Battei, Parma, 281 pp.; 38 foto. - Sui Copepodi raccolti nel golfo di Napoli da Oronzio ed Achille Costa. - Ann. Mus. Zool. R. Univ. Napoli, N. Ser., I, N. 24, pp. 1-11; 2 t. - Un piccolo crostaceo isopodo divoratore di pesci (Cirolana hirtipes M. Edw.). - Boll. del Naturalista, Siena, XXV, N. 3, pp. 25-27. (Pubblicato pure in francese con disegni nel Cosmos ( Revue des Sciences et de leurs applications, Paris), Nouv. Ser., N. 1058, pp. 492-494; i gruppo di figg. - Una Crociera in Norvegia. - Atti Soc. Ligust. Sc. Nat. e Geogr., XVI, pp. 1-31; Ate cantina: - Nouveau Copépode parasite. - Archives de Parasitologie, Paris, IX, N. 4, pp. 564-567; 10 figg. - Copepodi parassiti dei Pesci d’Italia. - 191 pp.; 21t., 4 figg. Tip. Sordo Muti, Genova. i - Descrizione di un Copepode parassita del pesce Rombo. - Riv. Ital. Sc. Nat. Stena, XXVI; No 11-42: pp: 125-127: 1908 1908 1908 1909 A. BRIAN 761 . - Note préliminaire sur les Copepodes parasites des poissons provenant des campagnes scientifiques de S.A.S. le Prince Albert ler de Monaco ou deposés dans les collections du Musée Océanographique. - Bull. Inst. Océanograph. Mo- naco, N. 110, pp. 1-18; 7 figg. . - L’Association d’un Crustacé cirripéde avec copepodes parasites. - Cosmos (Revue des Science et de leurs applications, Paris), N. 1206, pp. 260-262; 5 figg. . - La presenza del Caligus rapax (Copepodo parassita) nel Mediterraneo. - Boll. del Naturalista, Siena, XXVIII N. 11-12, pp. 96-98. . - Il Monte Ragola e i suoi laghi. - Riv. mens. Club Alpino Italiano, Torino, XXVIII N. 3, p. 74: 1909. - Da Torriglia a Ottone per la giogaia dei monti. - Riv. mens. Club Alpino Ita- 1909 1909. 1910. SOA 1912. 1912: £92: LOS: 1913. LOS; 1914. 1914. liano, Torino, XXVIII, N. 10, pp. 322-325. . - Nota di Crostacei parassiti provenienti dall’Isola d’Elba. - Boll. del Naturalista, Siena, XXIX, N. 5-6, pp. 38-39. - Nota di forme larvali di Anceidi (Gnathia maxillaris Sars) raccolte sui pesci. - Riv. mens. Pesca e Idrob., Napoli, XI, N. 4-5-6, pp. 101,113; N. 7-8, pp. 130- WAT ES: - Guida per escursioni nell’Appennino Ligure-Piacentino. - Pubblicato per cura della Sezione Ligure del Club Alpino Italiano, 124 pp.; 1 carta geogr. e 1 carta con il prospetto degli itinerari. - Descrizione del maschio della Dinematura producta Miller (Copepode pa- rassita). - Monit. Zool. Ital., Firenze, XXII, pp. 197-202; 4 figg. - Copépodes parasites des Poissons et des Echinides provenant des Campagnes scientifiques de S.A. le Prince Albert ler de Monaco (1886-1910). Résultats des campagnes scientifiques Monaco, fasc. XXXVIII, pp. 1-58; 12 t. - Di un nuovo Isopodo terrestre cavernicolo delle Alpi Apuane (Tvichoniscus Mancinti n. sp.). - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, Ser. 3%, V (XLV), pp. 465-469; CW eV E - Di un nuovo Isopodo parassita dei Pesci (Livoneca sinuata Koelbel). - Riv. mens. Pesca e Idrob. Napoli, XIV, pp. 97-99; 4 figg. - Di una nuova specie di Hatschekia Poche (Clavella Oken). Copepodo paras- sita del Crenilabrus pavo (H. subspinosus n. sp.). - Monit. Zool. Ital. Firenze, PONIVE RNA pp. 00-055 1 t: - Sur un cas d’anomalie présenté par un specimen de Lernaeopoda longibrachia Brian. - Bull. Inst. Océan. Monaco, 259, pp. 1-5; 2 figg. - Caverne e grotte delle Alpi Apuane (in collab. col Rag. C. Mancini). - Boll. R. Soc. Geogr., Roma, Ser. V, II, fasc. IX, pp. 1032-1051; fasc. X, pp. 1118-1150; fase. XI, pp. 1277-1311 (estr. 91 pp.); 12 foto, 22 rilievi. - Elenco di animali cavernicoli delle grotte situate in vicinanza di Genova. - Monit. Zool. Ital., Firenze, XXV N. 1, pp. 5-12. - Copépodes parasites provenant des récentes Campagnes scientifiques de S.A. le Prince Albert 1er de Monaco ou déposés dans les collections du Musée Ocea- . nographique (Deuxiéme contribution). - Bull. Inst. Océan. Monaco, N. 286, Todd: pp. 1-14; 8 figg. - Contributo alla migliore conoscenza di due Trichoniscidi italiani. 1. Tricho- niscus (Androniscus) dentiger Verhoeff, 2. Trichoniscus (Trichoniscoides) Mancinit Brian. - Atti Soc. Ital. Sc. Nat., Milano, LIII, pp. 30-45; 1 t. 762 1914 1914. D. GUIGLIA . - A proposito della distribuzione geografica dell’ Androniscus dentiger Verhoeff. - Zoolog. Anzeiger, Leipzig, XLV, N. 2, p. 49. - Copepodi pelagici del Golfo di Genova provenienti dalle raccolte del Labora- torio Marino di Quarto dei Mille (Nota prelim.). - Atti Soc. Ligust. Sc. Nat. e Geogr., XXV N. 3, pp. 133-143. 1914. - Descrizione d’una nuova specie di Isopodo cavernicolo appartenente al Museo 1914. 1915; 19de/e 1917. 1918. 1918. 1919. MONICA 1920. 1920. 1921. HOF: 10240 1921. 1022, Civico di Storia Naturale di Genova. - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, Ser. 38, VI (XLVI), pp. 160-164; 4 figg. - Nuove aggiunte al Catalogo dei Copepodi parassiti dei pesci viventi nel mare ligustico. - Atti Soc. Ligust. Sc. Nat. e Geogr., XXV, pp. 144-148. - Carte geografiche del Genovesato e dell’Isola di Corsica del sec. XVIII (Con- tributo per la Storia della cartografia Ligure e Corsa), - Atti Soc. Ligust. Sc. Nat. e Geogr., XXVI, pp. 39-56; 3 figg. - Note sur trois Copépodes parasites provenant des collections du Musée Océa- nographique de Monaco. - Bull. Inst. Océan. Monaco, N. 324, pp. 1-8; 3 figg. - Descrizione di una n. sp. di Laophonte (L. quaterspinata n. sp. mihi) prove- niente dai materiali del Laboratorio Marino di Quarto. - Monit. Zool. Ital., Fi- renze, XXVIII, pp. 174-178; 4 figg. - Descrizione di una nuova forma di Copepodo neritico della famiglia Ectino- somidae Sars, vivente tra le alghe del litorale di Quarto dei Mille. - Atti Soc. Lagust- Sc. Nat. 6. Geogr, XXIX N. 3, pp. 71-7851) Migs: - Esplorazione di alcune caverne nell’alta Val Tanaro presso Garessio. - Mondo sotterraneo, XIV,-N. 1-6, pp. 1-7; 2 foto. - Grotte di Valdinferno (Alta Val Tanaro). - Rivista mens. Club Alpino Italiano, Torino, XXXVIII, N. 4-5-6, pp. 73-75; 3 figg. - Sviluppo larvale della Psamathe longicauda Ph. e dell’ Harpacticus uniremis Kroy (Copepodi Harpacticoidi). (Descrizione della serie copepodiforme). - Atti Social Sc Nae, Milano, MENTE pps 29-56" 2a: - Descrizione di una nuova specie di Copepode harpacticoide del gen. Idya (I. ligustica n. sp. mihi) proveniente dai materiali del Laboratorio Marino di Quarto. - Monit. Zool. Ital., Firenze, XXXI, pp. 30-35; 6 figg. - I laghetti dell’Alta Val Sesia. - Rivista mens. Club Alpino Italiano, Torino, XXXIX, N. 11-12, pp. 224-229; 8 figg. - Note sui Trichoniscidi. 1. - Descrizione dei pleopodi maschili I e II della Buddelundiella armata Silv. e posizione sistematica di questo genere. 2. - De- scrizione dei pleopodi maschili I e II del Tvichoniscus feneriensis Par. e rapporti di parentela di questa specie. 3. - Descrizione di una n. sp. di Trichoniscus (Tr. Alzonae) raccolta dal Dott. C. Alzona in Sardegna, 38 pp.; 2 t. 6 figg. Tip. Ved. Papini e figli, Genova. - Commemorazione del Prof. Don G. Carlo Raffaelli. - Atti Soc. Ligust. Sc. Nat. e Geogr., XXXI, N. 4, pp. 3-7. - I Copepodi Harpacticoidi del Golfo di Genova, 112 pp.; 12 t., 38 figg. - Tip. Sordo-Muti, Genova. - A proposito di un Isopodo parassita dell’ Atherina mochon Cuv. e Val. - Monit. Zool. Ital. Firenze, XXXII, pp. 70-74; 3 figg. - La Società Ligustica di Scienze Naturali e Geografiche nel periodo dal 1890 al 1921. - Atti Accad. Ligure Sc. e Lett., I, fasc. 1, pp. 1-10. 122 10225 1922: 1923: 1223, 1923. 10237 1923: 1923. 1923. 1925: 1924. 1924. 1924. 1924. 1924. 1924. 19257 1925: A. BRIAN 763 - I laghetti dell’Alta Val Sesia (continuazione). - Riv. mens. Club Alpino Ita- liano, Torino, XLI, N. 3-4, pp. 77-86; 11 foto, 1 schizzo topogr. - Les petits lacs de la haute Vallée Sesia et leur faune. - La Nature, Paris, N. 2495 (28-1-1922), pp. 60-64; 1 cartina geogr., 10 foto, 1 gruppo di figg. - L’Alteutha depressa Baird, Copepodo harpacticoide e i suoi stadi larvali. - Monit. Zool. Ital., Firenze, XXXIII, pp. 8-14; 4 figg. - Les lacs de la Valpelline au point de vue biologique. - Augusta Praetoria. Revue Valdétaine de Pensée et d’ Action Régionalistes, Aosta, fasc. I, pp. 24-31; 1 carta, 8 figg. - Commemorazione del Prof. Corrado Parona. - Rivista di Biologia, Roma, V, fasc. I, pp. 146-148. - Une extraordinaire invasion de Velelles sur les cOtes de Génes. - La Nature, Paris, N. 2569 (30-VI-1923), p. 416; 2 figg. - Elenco di Copepodi marini bentonici provenienti da Rovigno e descrizione di una n. var. di Parathalestris causi Norm. - Monit. Zool. Ital, Firenze, XXXIV pp. 120-135; 1% - Descrizione di un rarissimo Isopodo cavernicolo Trogloaega Virei Valle. - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, LI, pp. 114-127; 2 t. - Nota di Copepodi marini bentonici raccolti in Sardegna durante l’escursione organizzata dal Touring Club Italiano nel 1921. - Atti Soc. Ital. Sc. Nat., Milano. LXII, fasc. 2, pp. 176-178. - Le conche lacustri della Valpellina e la loro fauna. - Riv. mens. Club Alpino UtolanoNorino, XEIT, IN. I, tpp.u18-25; 4efoto: - Nuove osservazioni sulla Trogloaega Virei Valle e notizie sulla località di rin- venimento. - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, LI, pp. 234-237; 3 figg. - Il Lago Santo Parmense sotto l’aspetto faunistico. - Biblioteca della Giovane Montagna, Parma, N. 27, 11 pp. - Descrizione di un nuovo e curioso Copepodo Lerneideo parassita di Salminis brevidens raccolto dal Prof. Filippo Silvestri nell'America del Sud. - Boll, Lab. Zool. Gen. e Agr. Portici, XVIII, pp. 32-36; 1 t. - La presenza di una fauna pelagica d’origine artico-alpina nei laghi dell’appen- nino settentrionale. - Atti IX Congresso Geografico svoltosi in Genova (Aprile 1924), pp. 1-4 (estr.). - Il Lago Santo e la sua origine glaciale, in: Appennino Parmense (il Lago Santo). Opuscolo edito dal Club Alpino Italiano. Sezione dell’Enza Parma, pp. 54-56. - Copepoda: in Parasitologia Mauritanica. Materiaux pour la faune parasito- logique en Mauritanie. - Bul. Com. Etudes Hist. Sc. Afr. Occident. Frang., pp. 4-66; 67 figg. - Descrizione di un nuovo genere di Copepodo Arpacticoide dell’Adriatico. - Atti Accad. Lig. Sc. Lett., IV, pp. 116-121; 1 t., 3 figg. - Laghi d’origine glaciale dell'Appennino Ligure-Emiliano. I. Il gruppo di laghi del M. Ajona m. 1700. II. Il gruppo di laghi del Monte La Nuda m. 1894. - Annuario della Sezione Ligure del Club Alpino Italiano pel 1925, pp. 21-31; 2 schizzi geogr. 1 foto. - Descrizione di forme nuove di Copepodi arpacticoidi raccolti a Rovigno. - Monit. Zool. Ital., Firenze, XXXVI, pp. 15-24. 764 1925 1925. 1926. 1926; 1926. £927; NOZZE Nozze 192.78 1927. 1927. 0276 19277 DO 276 19271 1928. 1928. 1929: 1929. D. GUIGLIA . = Quelques obsérvations sur les moeurs et sur Vhabitat d’un Isopode caver- nicole très rare (Buddelundiella armata Sil.). - La Feuille des Naturalistes, N.S. 45€ Année N. 10, pp. 60-61; 2 figg. - Di alcuni Copepodi di acqua dolce dell’Argentina raccolti dal Prof. F. Sil- vestri. - Mem. Soc. Ent. Ital., IV, pp. 177-200; 24 figg. - Synonymie zwischen der Nitocra tau Giesbrecht und Canthocamptus parvulus Claus (Copepoda Harpacticoida). - Zool. Anz., Leipzig, LXVIII, p. 248. - Escursione ai Laghi della Valle del Lys. - Club Alpino Ital. - Boll. della Se- zione Ligure, Genova, V, N. 8, pp. 99-101; 3 foto. - Brevi cenni di geografia e idrologia lacustre, - ibid. V, N. 10, pp. 137-141; 8 foto. - Descrizione di nuove specie di Amphiascus (Copepoda harpacticoida). - Boll. soe: int, Ital. N33; pp. 34-41 25 fies: - Aggiunte e note sui Copepodi d’acqua dolce raccolti dal Prof. Filippo Sil- vestri nell’Argentina (Nota preliminare). - Boll. Soc. Ent. Ital. LIX, N. 9, pp. 126-132; 2 gruppi di figg. e 1 fig. - Descrizione di un nuovo genere di harpacticoide del Mare Egeo (Nota pre- liminare). - Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. R. Univ. Genova, VII, N. 9, pp. 1-3; 1 t. - Descrizione del maschio di Hypoacartia adriatica Steuer, copepodo pelagico rinvenuto in abbondanza nell’Egeo (Nota preliminare). - Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. R. Univ. Genova, VII, N. 12, pp. 1-4; 1 t. - Trichoniscidi raccolti in alcune caverne d’Italia. - Mem. Soc. Ent. Ital., V, pp. 170-186; 1 gruppo di figg. e 1 fig.; 2 t. - Di una rara forma planctonica di Copepodo lerneide rinvenuta nelle acque di Quarto dei Mille (Pennella incerta n. sp. 3). - Atti Soc. Ital. Sc. Nat., Milano, OV pp 27327961 fee - Copepodi raccolti in alcuni laghi delle Alpi e dell'Appennino e descrizione di nuove forme di Diaptomus (Nota preliminare). - Mem. Soc. Ent. Ital., VI, pp. 26-36; 1 t., 11 figg. - Due nuove specie di Canthocamptus del Sud-America raccolte dal Prof. F. Silvestri. (Nota preliminare). - Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. R. Univ. Genova, NENG Gl pp 352 - Descrizione di specie nuove o poco conosciute di copepodi bentonici del Mare Egeo (Nota preliminare). - Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. R. Univ. Genova, VII pp. 1-375 lot tips: - Contribution a l’étude de la faune du Cameroun. Crustacea. II. Copepoda parasitica recueillis par le Dr. Th. Monod. - Faune des Colon. Francaises, I, pp. 571-587; 34 figg. - Copepodi bentonici marini in: Ricerche faunistiche nelle isole italiane del- Egeo. Arch. Zool. Ital., Napoli, 12, pp. 293-343; 59 figg. - Morphologie externe et interne d’un nouveau Copépode parasite Cardio- dectes anchorellae n. sp. trouvé 4 Madras (en collaboration avec Mr. Peter Gray). - Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. R. Univ. Genova, VIII, pp. 1-10; 4 t. - Copepodi d’acqua dolce in: Ricerche faunistiche nelle isole italiane dell'Egeo. Arch. Zool. Ital., Napoli, 13, pp. 269-281; 26 figg. - Descrizione di un nuovo genere di Isopodo terrestre troglobio. - Boll. Labor. Zool. Gen. e Agr. Portici, XXII, pp. 188-195; 2 t., 1 fig. 1929 1920. 1929 1930. 1930. 1930. 1930. 1930. 1931. 19S, TO SHE 2931. 1981: OSH: ISIE A. BRIAN 765 . - Ueber die Synonymie zwischen dem Laophonte steueri van Douwe (1929), und dem Laophonte hystrix Brian (1927), Copepoden Harpacticoiden - Art des Mittelmeers. - Zool. Anz., Leipzig, 86, p. 94. - Copépodes parasites des Poissons et d’Annelides, provenant des Campagnes scient. de S.A. le Prince Albert ler de Monaco. Résultats des campagnes scien- tifiques Monaco, fasc. LXXVI, pp. 1-36; 1 t. . - Guida dell’Appennino Parmense. 2% ediz., 259 pp.; 1 carta geogr., 12 foto. - Edit. Battei, Parma. - Guida dell’Appennino Reggiano (Emilia), 287 pp.; 2 carte geogr., 17 foto. - Cooperativa Poligrafici, Genova. - Isopodi terrestri in: Risultati Zoologici della Missione inviata dalla R. Societa Geografica Italiana per l’esplorazione dell’Oasi di Giarabub, 1926-1927. - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, LIII, pp. 445-460; t. II, III, IV, 6 figg. - Copepodi dei Laghi Albanesi di Ochrida e di Malik. - Atti Accad. Veneto - Trentino Istriana, Padova, XXI, pp. 47-50. - Le grotte in vicinanza di Genova. - Riv. mens. del Club Alpino Italiano, To- rino, XLIX, N. 4, pp. 236-242; 3 figg. 2 t.; N. 5, pp. 278-286. - Distruttori di pesci marini (Nota preliminare). - Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. della R. Univ. Genova, X, N. 37, pp. 1-6. (Pubblicato anche negli « Atti del IX Congr. Intern. di Zoologia, Padova, 1931 ». Archivio Zoologico Italiano, XVI, pp. 577-582.) - Description d’une nouvelle espèce de Caligus (Copépode parasite) de la Me- diterranée. - Bull. Soc. Hist. nat. Afr. N., Alger, XXII, pp. 119-120; 9 figg. - Sur la synonymie du Caligus argilasi Brian (1931) avec le Caligus pageti Russel (1925) Bull. Socs Hist. nat... Afr..N.,. Alger; XX], p. 157. - Isopodes d’Angola. - Rev. suisse Zool., Geneve, XX XVIII, pp. 429-444; 41 figg - Determinazione di un nuovo materiale di Isopodi cavernicoli, raccolto nel corso delle esplorazioni del gruppo Grotte Cremona (C.A.I. di Cremona) (Serie II). - Atti Soc. Ital. Sc. Nat., Milano, LXX, pp. 66-78; 1 t., 16 figg. - Il parassitismo fra gli animali marini. - Arti Grafiche del Commercio, Genova, 293 pp-; dt. 96 figg. - Determinazione di un nuovo materiale di Isopodi cavernicoli raccolti dal rag. L. Boldori sulle Alpi. - Mem. Soc. Ent. Ital., X, pp. 5-9; 1 t. - La biologia del fondo a Scampi nel Mare Ligure. 5. Aristeomorpha, Aristeus ed altri Macruri natanti. - Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. R. Univ. Genova, XI, pp. 1-6. 1932. - Sur une espèce rare de Caligide (Copépode parasite) récoltée par le Docteur Dieuzeide dans la Méditerranée (Lepeophtheirus rotundiventris B.S.). - Bull. Trav. Sta. Acquicult. et Péche de Castiglione, Alger, fasc. 1, pp. 175-188; 1 t. 3 figg. 1932. - Gli Isopodi terrestri: Spedizione scientifica all’Oasi di Cufra (Marzo-Luglio 1931). - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, LV, pp. 329-352; t. VIII-IX-X; 13 figg. 1932. - Sulla partenogenesi geografica del Corophium Bonelli Sars. - Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. R. Univ. Genova, XII, N. 52, pp. 1-4; 1 t. 1932. - Intorno alla distribuzione geografica di alcuni Diaptomus (Crost. Copep.) nei laghi dell’Appennino sett. - Rivista Geogr. Ital., Firenze XXXIX, fasc. IV-V, pp. 121-128; 1 carta geogr. 766 1932 WS, 1933. 1934. NO35E 1936. 1936: 1937. 1937. 1937. 1937. 1938. 1938. 1938. 1938. 1938. 1938. 1938. 1939, D. GUIGLIA . - I gamberi rossi del Mercato di Genova. - Corriere della Pesca, Roma, VI, IN, 0=52. . = Description d’une espèce nouvelle de Caligus (Caligus dieuzeidei) du Diplodus sargus L. Sur quelques copepodes parasites d’Algerie. - Bull. Trav. St. Aquicult. et Péche de Castiglione, fasc. 2, pp. 45-59; 28 figg. - La presenza del gambero Pasiphaea multidentata Esm. nel mercato di Genova. - Il Corriere della Pesca, Roma, Anno VII, N. 51-52. - K.W. Verhoeff: « Zur Systematik, Geographie und Oekologie der Isopoda terrestria Italiens und tiber einige Balkan Isopoden ». - Zoolog. Jahrb., 65, Heft 1, Jena, 1933 (Recensione in Boll. Soc. Enti. Tal UxXVi, N. 1-2, pp. 25-27): - I Caligus parassiti dei pesci del Mediterraneo (Copepodi). - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, LVII, pp. 152-211; 20 gruppi di figg. - Importanza dei crostacei nell’alimentazione dei Potassoli del Mare Ligure (Gadus poutassou Diben). - Boll. Mus. Zool. Comp. R. Univ. Genova, XVI, N. 87, pp. 1-14; 3 figg. - Descrizione di una nuova specie di Buddelundiella proveniente dalla Caverna delle Arene Candide (Isopodo terrestre). - Boll. Soc. Ent. Ital., LXVIII, N. 1-2, pp. 22-27; 24 figg. - Note fenologiche sui Copepodi del Phaoplancton del Golfo di Genova. - Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. R. Univ. Genova, XVII, N. 94, pp. 1-18. - Determinazione di Trichoniscidi e di altri Isopodi terrestri cavernicoli. - Mem. Soc. Ent. Ital., XVI, pp. 167-225; 94 figg. - Il Lago Santo Modenese fra quali tipi di Laghi deve essere classificato sotto il punto di vista idrobiologico ? - Riv. Geogr. Ital., Firenze, XLIV, pp. 3-10; 3 foto, 1 carta geologica (estratto). - Raffaele Issel. Cenno necrologico. - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, LIX, pp. 13-23; 1 foto. - L’armatura triturante dello stomaco di alcuni Peneidi meso-abissali e della Pasiphaea multidentata Esmark. - Monit. Zool. Ital., Firenze, XLIX N. 6, pp. 153-165; 5 gruppi di figg. - Description d’une nouvelle espèce de Copepode Cyclopoide du genre Cy- clopina (C. exzlis n. sp.). - Bull. Soc. Zool. de France, LXIII, pp. 13-18; 3 figg. - Descrizione di una nuova forma di Crostaceo cieco (Isopodo terrestre). - Boll. Soc. Ent. Ital., LXX, N. 3, pp. 43-45; 7 figg. - Le cenobiosi dei pali nella Laguna Veneta. (Nota preliminare). - Atti Soc. Accad. Ligure Sc. e Lett., III, fasc. II, pp. 121-142; 7 figg. - Ricerche sopra i distruttori dei pesci nella Laguna Veneta. - Atti della XXVI Riunione della Soc. Ital. per il Progr. delle Scienze, Roma, pp. 1-3 (estr.). - Per la valorizzazione turistica dell’alto Appennino Ligure Piacentino. - I Quaderni della Giovane Montagna, Rivista di studi montanari, Parma, N. 28, Zppi.imdfoto. - Notizie topografiche su alcune caverne della regione di Toirano. - Rivista Ingauna e Intemelia, III, N. 3-4, (Luglio-Dicembre 1937), pp. 116-126. - Laghi invecchiati del nostro Appennino. I Quaderni della Giovane Montagna, Rivista di studi montanari, Parma, N. 39, pp. 1-4; 5 foto. 1939; 1939: 1930 £939" 1939: 1939: 1940. 1940: 1940. 1941. 1941. 1942. 1942. A. BRIAN 767 - Sopra di una specie di Copepodo parassita raccolto dal Prof. Parenzan nel Lago Ararobi nell’A.O.I. (Lernaea temnocephala Cunnington). - Boll. di Idrob. Caccia e Pesca dell’A.O.I., N. 1, Addis Abeba; pp. 3-8; 6 gruppi di figg. - I parassiti del nasello nel mare Ligure (Merluccius vulgaris Flem.). - Cor- riere della Pesca, Roma X pp. III, N. 9, 3-11; 3 figg. (estr.). - Gli Anfipodi della Laguna di Venezia. (Nota preliminare). - Boll. Ist. Zool. Anat. Comp. della R. Univ. Genova, XVII, N. 110, pp. 1-8; 2 figg. - Note morfologiche sulla Dinematura producta (Mill.). - Boll. Mus. Zool. e Anat. Comp. della R. Univ. Genova, XIX, N. 115, pp. 1-28; t. II, III. - Una nuova curiosissima forma di parassita del tonno. - Corriere della Pesca, Roma XIII, N. 23. - Copépodes parasites recueillis par M.E. Dartevelle a l’embouchure du fleuve Congo. - Rev. Zool. Bot. Afr., XXXII (2), pp. 176-198; 15 figg. - Le grotte di Toirano. - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, LX, pp. 379-437; Ot. - Notizie ecologiche su alcuni Anfipodi bentonici del litorale di Genova. - Boll. Ist. Zool. Anat. Comp. R. Univ. Genova, XX, N. 120, pp. 1-6; 4 figg. - Sur quelques Argulides d’Afrique appartenants aux collections du Musée du Congo Belge. - Rev. Zool. Bot. Afr. XXXIII, pp. 77-98; 34 figg. - I crostacei eduli del Mercato di Genova (Decapoda Natantia), pp. 3-51; 11 figg. - Genova, Tipografia Badiali. - Sur un Epicaride nouveau du Congo (Pseudione Brandaoi n. sp.) (in collabo- razione col dr. Ed. Dartevelle). - Rev. Zool. Bot. Afr., XXXIV, N. 3-4, pp. 348-352; 2 figg. - Di alcuni Anfipodi pamplanctonici rinvenuti nel plancton di superficie di S. Giuliano (Genova) durante l’anno 1941. - Pubblic. Labor. Biol. Marina del Mare Ligure. Edit. Badiali, pp. 3-11. - I Crostacei eduli del Mercato di Genova (Decapoda Natantia). 2% ediz. - Boll. Pesca, Piscicolt. e Idrob., Roma, fasc. 2-3, pp. 25-60; 2 t. 1944. - Copepodos parasitos de Peces y Cetaceos del Museo Argentino de Ciencias 1940: 1947. 1947. 1948. 1948. Naturales. - An. Mus. Argentino de Ciencias Nat., Buenos Aires, XLI, pp. 193-220; 10 t. - Sulla inesistenza del gen. Laminifera « Franz Poche » (fide Ch. Br. Wilson, 1907) e sulla sinonimia della sp. Laminifera doello-jiuradoi Brian (1944) colla sp. Phyllothyreus cornutus (M. Edw. 1840). - Monit. Zool. Ital., Firenze, LV, N. 7-12, pp. 142-143. - Osservazioni sul plancton del Porto di Genova raccolto nel settembre 1942. - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, LXIII, pp. 52-64. - Los Argtlidos del Museo Argentino de Ciencias Naturales (Crustacea Bran- chiura). - An. Mus. Argentino de Ciencias Naturales, XLII, pp. 353-370. - Nuovo genere di Isopodo terrestre cavernicolo della Grotta della Scaggia presso Genova. - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, LXIII, pp. 122-131; 2 gruppi di figg. - Nuove osservazioni sul Gen. Gymnochaetus Brian, 1939, verme parassita delle branchie di Pelamys sarda BI. - Boll. Mus. e Ist. Biol. Univ. Genova, XXII, N. 135, pp: 7-21: 10 fieg. 768 1948. LOTO: 1949" 1950. LOE. LOSE HOS ibe 195i: LOS ie 1951: LOSE 1952: 1952. Lae 1952 1952. 1953 1953. D. GUIGLIA - I pleopodi maschili della Buddelundiella Caprae Brian (Isopodo cavernicolo). - Boll. Soc. Ent. Ital., LXXVIII, N. 1-2, pp. 11-13; 5 figg. - Un nouveau genre d’Isopode terrestre cavernicole, Bergamoniscus n. gen. (in collab. con il Prof. A. Vandel). - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, LXIII, pp. 266-269; 2 figg. - Contribution a l’étude des Isopodes marins et fluviatiles du Congo (in collab. con il dr. Ed. Dartevelle). - Ann. Mus. Congo Belge, Zoologie, Tervuren, S. III etase. 2 Epp 22-208 2 17> fio. - Descrizione di una specie nuova del gen. Miktoniscus Kesselyak (1930) e di una sottospecie nuova del gen. Haplophthalmus Schobl (1860). - Doriana (Suppl. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova), I N. 4, pp. 1-11; 13 figg. - Descrizione di un nuovo genere di Trichoniscide raccolto in una grotta ligure da Mario Franciscolo (Isopodo cavernicolo) - Nota preliminare. - Boll. Soc. Ent. Tals EXON, 1-25 pp..22-29 12 fies: - Descrizione di due nuovi Cyclops di caverne liguri. - Doriana (Suppl. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova), 1, N. 14, pp. 1-8; 11 figg. - Due interessanti specie di Buddelundiella delle grotte liguri. (Isopodi terrestri) (Nota preliminare). - Doriana (Suppl. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova), I, N. 17 pp. 1-4; 2 gruppi di figg. - Sur un épicaride parasite des crevettes [« Nika edulis» (Latr.)] des còtes du Portugal. - Arg. Mus. Bocage, Lisboa, XXII, pp. 57-61. - La fauna marina ai tempi di Cristoforo Colombo. - Studi colombiani, Genova, III, pp. 71-74. - Osservazioni sul comportamento negli acquari del Laboratorio di alcuni An- fipodi della scogliera e della spiaggia di S. Giuliano. Convegno dell’Unione Zoologica Italiana, 1-5 Ottobre 1951. - Boll. Zool., XVIII, pp. 273-298. - Sostituzione di nome al Gen. Marioniscus mihi (nec Barnard) (Isopoda Tri- choniscidae). - Boll. Soc. Ent. Ital., LXXXI, N. 3-4, p. 48. - Di un raro Cestode trovato nei muscoli del pesce Brama Rayi Schneid. pro- veniente dal mercato di Genova (Gymnorhynchus gigas Cuv.). - Doriana (Suppl. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova), I, N. 25, pp. 3-7; 5 figg. - Intorno a due interessanti e nuovi Trichoniscidi (Isopodi terrestri) raccolti dal Sig. Nino Sanfilippo nelle Grave di Castellana (Bari). (Crustacea Isopoda). - Boll. Soc. Ent. Ital., LXXXII, N. 1-2, pp. 3-8; 4 gruppi di figg. - Nota su di un grosso tumore di Myxosporidii in un pesce Cernia (Polyprion cermum Valenc.), pp. 1-4; 5 figg. - Tipografia Badiani, Genova. - Caso mostruoso di un pesce privo di un occhio (Merluccius esculentus Risso). - « Natura ». Rivista della Soc. It. Sc. Nat. Milano, XLIII, N. 1, pp. 17-23; 2 figg. - Nota su alcuni Isopodi terrestri cavernicoli dell'Appennino meridionale. - Annuario Ist. Mus. Zool. Univ. Napoli, IV, N. 8, pp. 1-20; 1 t., 3 gruppi di figg. - Di alcuni Trichoniscidi nuovi della fauna endogea italiana (Isopodi terrestri). - Boll. Soc. Ent. Ital., LXXXIII, N. 3-4, pp. 26-35; 19 figg. - Determinazione di Isopodi marini e terrestri provenienti dall’Angola coll’ag- giunta della descrizione di una rara specie di Porcellio raccolta nella Guinea Por- toghese. pp. 1-19; 2 t., 2 figg. Tip. Badiali, Genova. 19588 MOSSE MESE 1954. 1954. 1955: TOSSE 1955. 955% LODO, 1956. 1956. 1956. 1956. NOSTE LOS: 1958. A. BRIAN 769 - Recherches recents sur les invertebres benthiques dans la Méditerranée et l’Adriatique (in collab. con J.M. Peres). - Rapport presenté a la Réunion de Banyuls sur Mer (3 au 6 Novembre 1953). - Commission Internat. pour l’Explorat. Scient. de la Mer Méditerranée. Sous Comité « Benthos-Invertebres », pp. 143-162. - Descrizione di una nuova specie di Buddelundiella ed ulteriori osservazioni sulla morfologia della Buddelundiella Sanfilippo: Brian (Isopoda terrestria). - Boll. Soc. Ent. Ital., LXXXIV, N. 1, pp. 24-31; 30 figg. - Intorno a due nuovi Crostacei cavernicoli raccolti per cura del Circolo Spe- leologico Romano, pp. 1-11; 2 gruppi di figg. Tip. Badiali, Genova. Questo lavoro ‘è stato ristampato in Doriana (Suppl. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova), II, N. 69, pp. 1-8, 2 gruppi di figg. (10-XII-1956). - Sur un Cirripède pédonculé des cétes d’ Angola: Octolasmis lowei (Ch. Darwin) (in collab. con il Dr. Edm. Dartevelle). - Ann. Mus. Congo, Tervuren Zool., I, pp. 140-152; 21 figg. - Descrizione di una nuova specie di Trichoniscus s. str. Verh. raccolta in una grotta dei M. Lepini dal Conte T. Callori, pp. 9-11; 7 figg. Tip. Badiali, Genova. - Un maschio sessualmente maturo di Philoscia raccolto nella Laguna Veneta. - Doriana (Suppl. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova), II, N. 51, pp. 1-3; 5 figg. - Nota sul Gammarus locusta (L) della Laguna Veneta (Crust. - Amphipoda). - Doriana (Suppl. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova), II, N. 59, pp. 1-12; 26 figg - Descrizione di una specie nuova di Crostaceo cavernicolo della Sardegna raccolta dal Marchese S. Patrizi. - Boll. Soc. Ent. Ital., LXXXV, N. 9-10, pp. 148-153; 15 figg. - Sopra la sinonimia tra Murgeoniscus Anelli Ar. (1938) e Sanfilipiella pilosa Bran) (052) 280/) (Soc! Bni- Ital. EXXXV, N. 9-10; p. 153. - Alcuni Isopodi terrestri raccolti in Funghi nel Trentino, Alto Adige e Pie- monte. - Studi Trentini di Scienze Naturali. Riv. Mus. St. Nat. Venezia Trid., XXXIII, fasc. I-II-III, pp. 75-80; 12 figg. - Distribuzione geografica del Trichoniscus sorrentinus Verh. - Studia Spelaeo- logica, Napoli, Nov. 1956, pp. 1-6; 1 carta geogr. - Importanza della scoperta di Isopodi terrestri nelle grotte dell’Italia meri- dionale. - Boll. Soc. Naturalisti, Napoli, LXV, pp. 109-111. - Nota su di una specie di Orztoniscus raccolta dal Marchese Patrizi in grotte della Sardegna (Isop. terr.). - Boll. Soc. Ent. Ital., LXXXVI, N. 5-6, pp. 88-93; 1 fig. e gruppi di figg. - Di alcuni isopodi terrestri cavernicoli raccolti dal Prof. Pietro Parenzan nelle grotte dell’Italia meridionale. - Boll. Soc. Naturalisti, Napoli, LXV, pp. 3-16; 12 figg. - Descrizione di Neosanfilippia venezuelana n. gen. n. sp. di Isopodo terrestre troglobio. - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, LXIX, pp. 352-360; 20 figg. - Biocénose des débris de Posidonies sur les plages des environs de Génes. - Comunication pendant la Séance de 1’11 juin a S.ta Margherita Ligure. - Com- mission Internat. pour l’Explorat. Scient. de la Mer Mediterranée - Sous Comité « Benthos - Invertebres », 1 p., 2 foto. - Intorno ad alcuni Trichoniscidi raccolti in grotte vicentine e trevigiane dai Signori Prof. C. Conci, L. Tamanini e G. Meggiolaro, con descrizione di un nuovo genere (Isopodi terrestri), pp. 1-17; 2 t., 3 figg. Tip. Tial, Genova. 770 1958 1959: 1959. 1959. TOSSE 1960. 1961. 1961. 1963. 1963. 1964. 1964. 1965. 1967. 1968. D. GUIGLIA . - Distribuzione geografica della Spelaeonethes Mancinii (Brian) (Isop. terrestre cavernicolo). - Studia Spelaeologica, Napoli, N. 3, pp. 25-30; 1 cart. geogr. - Descrizione di individui giovani di Alpioniscus feneriensis (Parona) raccolti dal Dott. Moscardini e provenienti da una grotta presso Varallo. - « Le Grotte dltalta ni secs 3° 1l (1957-58). pp70-78; 021 - Nota su 3 Trichoniscidi provenienti da caverne della Sicilia raccolti dal Sig. G. Nannino con descrizione di un nuovo genere. - Studia Spelaeologica, Napoli, N. 4, pp. 95-100; 1 t., 3 figg. - Di alcuni Isopodi terrestri raccolti in grotte nell’Italia meridionale dal Centro Speleologico Meridionale - Studia Spelaeologica, Napoli, N. 4, pp. 1-15; 3 t. 2 figg. - Descrizione di un nuovo Argulus (Copepodo branchiuro) della Luguna di Venezia, pp. 3-8; 10 figg. - Tip. Tial, Genova. - Descrizione e figure del Cylisticus anophthalmus Silvestri (1897) da un esem- plare cotipo depositato nel Museo Civico di Storia Naturale di Genova. - Boll. Soc. Ent. Ital., XC, N. 1-3, pp. 41-43; 2 figg. - Giuseppe Delle Piane (1875-1960). - Att: Accad. Ligure Sc. e Lett., XVII, pp. 472-473. - Cesare Vernarecci di Fossombrone. - Atti Accad. Ligure Sc. e Lett., XVII, pp. 476-477. - Malattie dei Pesci. - Corriere della Pesca, Roma, XIX, n. 4, p. 3; 3 figg. - Nota intorno ad alcuni Isopodi terrestri raccolti dai Signori Ribaldone e Mon- | tenegro in Grotte della Liguria. - Doriana (Suppl. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Ge- nova), III, N. 133, pp. 1-11; 6 figg. - Ing. Paolo Bensa (1875-1963). - 2 pp. (senza indicazione del luogo di stampa). - Ing. Paolo Bensa. - Rass. Speleol. Ital., Como, XVI, fasc. 1-2, p. 115. - L’oeuvre et l’activité scientifique d’Edmond Dartevelle valeureux explorateur africain. - Atti Accad. Ligure Sc. e Lett., XXII, pp. 396-400. - Nota sull’Epicarideo Bopyrus squillarum Lam. parassita di Palaemonidae (in collab. con P. Parenzan). - Thalassia Salentina, Porto Cesareo, N. 2, pp. 37-41; dee - Il Marchese Dott. Fabio Invrea (nato il 15 ottobre 1884, morto il 27 maggio 1968). - Atti Accad. Ligure Sc. Lettere, XXV, p. 266. GRUPPI E FORME NUOVE DESCRITTE NEL PRESENTE VOLUME CRUSTACEA Mysidacea Cubanomysis Bacescu, gen. n. (typus: C. jimenesi Bacescu) Cubanomysis jimenesi Bacescu, sp. n. : Metamysidopsis elongata Lui Bacescu, lap ia Mysidopsis mortenseni cubanica Bacescu, esi me Mysidopsis tortoneser Bacescu, sp. n. Mysidopsis coelhoi Bacescu, sp. n. ARACHNIDA Araneae Sahastata Benoit, gen. n. (typus: Filistata nigra Simon) . Afrofilistata Benoit gen. n. (typus: Filistata fradei Berland & Millot) Opiliones Dicranolasma kettyi Marcellino, sp. n. INSECTA Mantodea Calofulcinia oxynota La Greca, sp. n. Bolbe lowi La Greca, sp. n. Hemiptera Elle n intcioicie p ala dae Systelloderes doriai Villiers, sp. n. Systelloderes tortonesei Villiers, sp. n. Systelloderes guigliae Villiers, sp. n. Hymenoptera Formicidae Aphaenogaster semipolita ionia Baroni Urbani, subsp. n. Leptothorax (Myrafant) niger splendidiceps Baroni Urbani, sar ia Strongylognathus insularis Baroni Urbani, sp. n. : 7 : Acantholepis frauenfeldi velox Baroni Unibea subsp. n. Coleoptera Staphylinidae Stenus (Tesnus) naias Puthz, sp. n. Stenus (Hypostenus) lorianus Puthz, “a Tae Stenus (Hypostenus) neptunus Puthz, sp. n. Stenus (Hypostenus) scheerpeltzianus Puthz, sp. n. : Stenus (Hypostenus) scheerpeltzianus 3 Puthz, hh al no) lo) Lo) io) lio) 16) uo) Ne) le) SUSU SOUT 232, 31299 DOW. 12239 DAD ES) 96 99 22 12099 2636 37338 3939 MIAO 422 458 470 480 643 646 650 653 655 Lepidoptera Noctuidae Pandesma satanas Berio, sp. n. ‘ i p: 215 PISCES (OSTEICHTHYES) Cypriniformes Malayochela Banarescu, subgen. n. (typus: Eustira maassi Weber & De Beaufort) purros Perciformes Pomatoschistus tortoneset Miller, sp. n. . 4 : n ; | ; pe 228 * * * MUSCI Grimmia montana apiculataesimilis Tosco, var. n. . p. 194 % INDICE La data che segue i titoli è quella di pubblicazione dell’estratto Arsocco G. - I Pinnipedi, Cetacei e Sirenii del Museo di Storia Na- turale di Genova. (30-VIII-1969) Bacescu M. - Étude des quelques Leptomysini (Crustacea Mysi- dacea) des eaux du Brésil et de Cuba; description d’un genre et de cing autres taxons nouveaux. (5-VI-1968) 3 Banarescu P. - Remarks on the genus Chela Hamilton-Buchanan (Pisces, Cyprinidae) with description of a new subgenus. (30-11-1968) BaronI URBANI C. - Studi sulla Mirmecofauna d’Italia. IV. La fauna Mirmecologica delle Isole Maltesi ed il suo significato ecologico e biogeografico. Tav. I-XII. (1-XII-1968) Benoit P.L. - Synopsis des Filistatidae africains (Araneae). (10- III-1968) . : : Berio E. - Revisione di alcune specie di Pandesma Guen. e Thria WIk. con descrizione di nuove specie. (Lepidoptera- Noctuidae). (20-V-1968) BLACHE J., TORTONESE E. - Note sur un rare poisson anguilliforme de la Méditerranée: Cynoponticus ferox Costa, 1846 (Fam. Muraenesocidae). (1-1-1968) : i Capocaccia L., ARrILLO A., BaLLETTO E. - Res Ligusticae CLVIII. Osservazioni intorno alle Rane liguri. (10-XI-1969) CARLI A., Bruzzone C.L. - Res Ligusticae CLVI. Studio su Ech- throgaleus coleoptratus (Guérin 1840), parassita di Prionace glauca (Linneo) rinvenuto nel mare Ligure. (28-XII-1968) . CaviccHIoLI G., GUARNIERI P. - Revisione sistematica, diffusione e speciazione dei Pesci gatto della provincia di Ferrara. (10- III-1969) . Daumas R. - Variation des acides amines libres et proteiques au cours de la croissance de la diatomée a tricor- nutum Bohlin. (25-I-1968) DinaLe G. - Res Ligusticae CLVII. Studi sui Chirotteri italiani: X. Biometria di una collezione di Rhinolophus ferrum equinum Schreber catturati in Liguria (Italia). (15-I-1969) . Forcart L. - Nuove raccolte malacologiche in Toscana. (1-III-1968) Guicuia D. - Tentativo di un catalogo sulle Myzininae paleartiche (Hymenoptera: Tiphiidae). (1-VIII-1968) . GuicLia D. - Alessandro Brian (1873-1969). (20-XII-1969) . KEILING R. - Methodes de separation et de dosage des glucides a l’état particulaire, colloidal et dissous dans le milieu marin li- quide. (1-III-1968) Pagg. 658-670 232-249 53-64 408-559 92-102 203-220 1-11 695-739 560-573 591-608 24-32 574-590 81-91 278-303 750-770 65-80 KLAUSEWITZ W. - Remarks on the zoogeographical situation of the Mediterranean and the Red sea. (15-VIII-1968) LA Greca M. - Su alcuni Mantodei dell’Australia e delle Filip- pine. (20-VI-1969) . LANZA B., Borri M. - Su alcune popolazioni di Lacerta sicula Rafi- nesque dell’Arcipelago toscano. Tav. I (10-IX-1969) LEONARDI C. - Descrizione delle larve di Molops senilis Schaum e Typhlochoromus stolzi (Mecz.) e note sulla sistematica lar- vale di questi due generi di Pterostichini (Coleoptera Cara- bidae). (15-IV-1969) Maa T.C. - A revision of type specimens of Xylocopine Bees in the Genova Museum collection. (25-III-1968) MarceLLINO I. - Notizie su alcuni TR ce d’Italia. (3-IV-1968) MasuTtTI L. - Notizie sulla distribuzione in Italia dell’ Hype mus eruditus Westwood (Coleoptera, Scolytidae). (20-X-1968) Mayer R.F. - Quelques données sur les Euphausidacés (Crustacés) de l’Atlantique-Sud et du Pacifique du Sud-Est. (10-VI-1968) MiLLER P.J. - A new species of Pomatoschistus (Teleostei: Gobiidae) from Western Sicily. Plate I. (1-VI-1968) MiLLER P.J., TORTONESE E. - Distribution and systematics of the Gobiid fish Odondebuenia balearica (e du Plate I. (5-X-1968) ; PicHi SERMOLLI R.E. - Taxonomical notes on 00 cordifolia (L.) Presl and related species. (30-VII-1968) . Pinna G. - Due nuovi esemplari di Coleia viallit Pinna del Sine- muriano inferiore di Osteno in Lombardia. (Crustacea Deca- poda). (30-V-1969) . ProrumMo P., Racci A. - Morfologia e anatomia dello sporofito in Cystopteris fragilis e Cystopteris dickieana. (28-IX-1968) PROSZYNSKI J. - Redescriptions of type-species of genera of Sal- ticidae (Araneida). III. Remarks on the genera Gelotia Thorell, 1890 and Policha Thorell, 1892. (16-I-1968) PurHz V. - Uber Steninen aus dem Museo Civico di Storia Natu- rale di Genova (Coleoptera, Staphylinidae). 69. See Zur Kenntnis der Steninen. (16-VII-1969) RuLLIER F., AMouREUX L. - Annelides Polychetes du Golfe de Ta- rente. Resultats des campagnes de | Albatros (1966-1967). (30-XI-1968) SERVADEI A. - Contributo alla 1: dei i Homoptera Auchenorrhyncha d’Italia. (2-V-1968) : TAIBEL A.M. - Osservazioni sulla riproduzione e allevamento di Pipile jacutinga (Spix) (Cracidae - Galliformes) realizzata per la prima volta con esemplari in cattività. (15-II-1968) . TorcHIO M. - Elenco dei Cefalopodi del Mediterraneo con consi- derazioni biogeografiche ed ecologiche. (15-VII-1968) . Opiliones 323-328 633-639 671-694 609-625 103-114 115-127 360-370 250-256 221-231 342-359 270-277 — 626-632 329-337 12-20 640-657 386-407 138-183 33-52 257-269 TORTONESE E., CauTis I. - Res Ligusticae CLV. Ricerche morfo- logiche e comparative intorno alla popolazione di Sprattus sprattus (L.) vivente nel Mar Ligure (Pisces Clupeidae). (5-VIII-1968) . 5 1 ; ToRTONESE E. - Il Museo di Storia Naturale di Genova e cento anni di attività ittiologica (1-XI-1968) i È ToRTONESE E. - Il Museo Civico di Storia Naturale « G. Doria » in Genova, nel suo primo centenario. (9-VI-1969) . TORTONESE E. - Fabio Invrea (1884-1968). (20-XI-1969) Tosco U. - Spigolature floristiche nell’Anfiteatro morenico di Ri- voli (Torino). (15-V-1968) ViLLIERS A. - Trois nouveaux Systelloderes d’Amerique intertro- picale (Hemiptères Henicocephalidae). (1-X-1968) . ZANGHERI S. - Appunti su alcune specie interessanti di Pyralidoidea (Lep.) della fauna italiana. Tav. I. (15-IV-1968) 304-322 371-385 I-XIX 741-749 184-207 338-341 128-137 ETT pee ty i a # fron REGISTRATO AL TRIBUNALE DI GENOVA AL N. 74 IN DATA 16 SETTEMBRE 1958 PROF. ENRICO TORTONESE - DIRETTORE RESPONSABILE DOTT. GIANNA ISETTI ARBOCCO - SEGRETARIA DI REDAZIONE PRINTED IN ITALY NORME PER I COLLABORATORI Sui volumi degli « Annali» e sui fascicoli supplementari «Doriana », vengono pubblicati lavori originali - anche in inglese, francese, tedesco e spa- gnolo - attinenti ai diversi rami delle Scienze Naturali. Sono particolarmente graditi quelli relativi a materiali del Museo; sono esclusi quelli divulgativi o di scienza applicata. Tutti i lavori devono essere indirizzati impersonalmente alla Direzione che si riserva di sottoporli al giudizio di consulenti e di decidere circa la loro pubblicazione sugli « Annali » o su « Doriana». La pubblicazione ha luogo, di massima, secondo l’ordine di recezione dei dattiloscritti. Il manoscritto deve essere inviato in duplice copia dattiloscritta a doppia interlinea, su un solo lato del foglio e nella redazione completa e definitiva. Esso deve essere compilato in forma concisa e il numero delle tabelle e delle figure limitato allo stretto necessario. Al nome dell’Autore dovrà aggiungersi quello dell’Istituto di apparte- nenza o l’indirizzo privato. Nel testo dovranno unicamente essere sottolineati i nomi latini di generi e specie (da stamparsi in corsivo); ogni altro segno per la tipografia sarà ap- posto dalla Redazione. Eventuali note a piè di pagina devono avere una numerazione progressiva. I riferimenti a materiale appartenente al Museo di Genova devono es- sere accompagnati dalla sigla MSNG (= Museo Storia Naturale Genova), se- guita eventualmente dal numero di catalogo. La bibliografia deve essere tutta riunita in fine, indicando ciascuna opera nel modo seguente: QUIGNARD J.P., 1965 - Les Raies du Golfe du Lion - Rapp. Proc. Verb. CIESM, 18, (2): 211-212. i Alla bibliografia deve far seguito un breve riassunto in italiano e in in- glese (o francese). Le figure devono essere inviate col dattiloscritto, contrassegnate da un numero progressivo, e corredate dalle relative didascalie - scritte su fogli a parte - e da tutte le indicazioni occorrenti per distribuirle nel testo o per com- porre le tavole. I disegni devono essere eseguiti con inchiostro di china su carta da disegno o lucida e approntati con tutte le avvertenze che consentano le ne- cessarie riduzioni. Queste dovranno essere pure chiaramente indicate. La re- dazione si riserva di apportare modifiche nella distribuzione e nel formato delle figure. Le spese per le illustrazioni saranno a carico degli Autori qualora il lavoro non tratti materiale del Museo. Sulle bozze sono ammesse soltanto le correzioni degli errori di stampa; ogni altro cambiamento del testo sarà addebitato all'Autore. Gli Autori riceveranno 30 estratti gratuiti. Nel licenziare le bozze, essi indicheranno l’eventuale numero in più che desiderano sia stampato a loro spese. Dattiloscritti e figure non rispondenti alle presenti norme verranno rin- viati all'Autore per le necessarie modifiche. \ ON A 5 STAMPA PERIODICA ANNUALE < a Zi = Wes 3 \\ 4, 3 7 5 Ni i È ; E ©) T_ NN SG a ©) È < ay \\ SS < , as i = i > = ONORI DIR) = > Dv PÒ 2 Da +s > | i D a N NOILALILSNI_ NVINOSHLIWS SIIYVY AI LIBRARIES INSTITU v Dio “i 2 ah = Hi 7, n v a vw z a o | = oe LA A vio * mal i A < . < ac Si mis 3 De S iu 2 2 La vd 1 LIBRARIES NOILNLILSNI NVINOSHLIWS SIIUVE di = ae = uni = . vat, O UNITE: O pae Ne - la | (00) Pes w ra w E DI = 2 = a Dro > fe & > fe > * [ae > 0 2 hr È È m z hi z m 2 5 N° NOILNLILSNI NVINOSHLINS S3INVYGIT LIBRARIES ~ INSTITU th = v Val ano dv z pos: z he = ie = < SW. as (age —_ z A z \ i La # : a 3 . N O a Ti a UE SE O st Pa ar = Le 2 Es d > > = o , 3 a 37 LIBRARIES SMITHSONIAN INSTITUTION NOILQLILSNI SIIYUVY = o) = wn = n | Pa Ww é LJ ze LJ ~” wae % I rn (00) LI a o. re, e ble a o = < 5 a ‘ N È 2 > 3 Si DP WIS — — n = SN 5 2 ae 2 v m Sa SS m vw m o = ee) a = eae = a LIBRARIES SMITHSONIAN INSTITUTIO NOILALILSNI NYINOSHLINS SJIYVYI CA oh BAS ” | Zi n 208 > = > YQ = z 4 FE NY 5 2 Na E ae 3 AU ©) Se SYS (NT O E NS 2 È AS 2 - ty ig i - sd NOILNLILSNI_NVINOSHLINS S3IUVY 17 LIBRARIES SMITHSONIAN. INSTITUT ” 2 > LU > I va Le Li ( Ww ty, STI: = 2) a “ - Uy ® E S XS = i le © a = al ee ca QUA ae LIBRARIES SMITHSONIAN. INSTITUTION NOILNLILSNI NVINOSHLIWS a N Li = da z se 2a 5: J. fy DIE Ss SD, E > - vf ZG > E > ra È Gy, 2 i ds = n 8 dl; È m 2 (op) — I sa on DE ema NOILALILSNI NVINOSHLIWS Sa IMVYE at IBRARI mer wile be Sau < TE AZASONTA = bes o Fate ft NVYINOSH. SMITHSOf NVINOSHLIWS NOILNLILSNI RIES SMITHSONIAN SI3IUVYdIT LIBRARIES INSTITUTION L ILSNI SMITHSONIAN RIES SMITHSONIAN ie ee = 2 +9 ae - di =: ss a a fe ees ©) Ed sica NVINOSHILIWS Cr x = = e) po, NY Las | ‘ ap > N kK =x) IO “N N — zi Ò E SA UYU) m N ra Vv Wier == RARIES SMITHSONIAN NVINOSHLIWS SMITHSONIAN NVINOSHLIWS NOILNLILSNI 1 LIBRARIES RIES SMITHSONIAN S ASTITUTION NVINOSHIINS SIIUVUSI LIWS I Tee) ST a » NY 5 iB a D BW O SE O x AS <=, 22 = è ca 03 i = A SJIYVYGIT LIBRARIES SMITHSONIAN INSTITUTION NI 2° di 2 i ” os vw = = 2 = Al c e, ic pe S d S a pra _J NP INSTITUTION NOILNLILSNI NVINOSHLINS S3IuWee iT L 2 r My = Ag o =a > ©) svA DD 5 > 5 GAM) 2 E Pi ni - > E È i (awe) — o m o Noms m isa! (dp) 2 a 122) S S3IYVYAI1 LIBRARIES SMITHSONIAN INSTITUTION N = Sal ” Pd x ‘w La = < NS = OZ 4 > È ear a D ZON NA ao i»; TL O 1a) = E Zz Li n... - (02) : INSTITUTION NOILMLILSNI NVINOSHLINS SJ3IYWYSIT L ni i. ue n 1% ; oe A ce =, A È = © c a 3 A o i a z ei | SJIYVYUS!IT LIBRARIES SMITHSONIAN INSTITUTION A a 5 % ci rs w = Yfp © = a 5 fy, © 5 > = VA: pia = bei UI! fi ta = wn = w = INSTITUTION, NOILOLILSNI _ NVINOSHLIWS, S3 luvug!y si % z 5 < = 7 < ee ae 4 z è pa FIG ®) DE O ui Gu TL) ” 7) Re) a O SE SZ, E Z = SE 3 z 3 SJIYVYGIT LIBRARIES INSTITUTION È =e “ D wn Ly ud Z sa pe. oc = si < Si x o E 2 Z ing Res Zz af n INSTITUTION NOILNLILSNI L = res) w 5 2 2 i= > aur = n 2 - z i si S3IYVU@11_LIBRARIES, SMITHSONIAN di Lan ì < a a = = RECARE sn a zs RNS 4 AZIO 4 quit i Sola nin hop a EO Mk hat feed vdetiea at 4 WET Veaedeh ve kon dati lh arp of #8 Fok DOME BORNE 4 De ee Ce hep kB et 44 O bth ok os Waals aS + n Aun Pe ee ean a ae DW EAE Ma POON De eee LA forth vel Lf TATA ASTRO IST Mi alata 6 ASV Reb nh he a Cee et Hoe et Wades wat tid dt PG if ‘ LUMI SE WERE ab ei WPA Pe Aicwe eae 4 Por) i SPN sie tg det tat eats i ‘ eGo \ DALIA TITTI eae | raid ‘ prati “yo \ 1» Y eee TIVA ie yk v TIT! PIA x ‘ un hat i TRI i) ì Grey ees +4 54 SAS \ ae dadi Oe ear ke Sear | ut baia è tes ua Ù tte ur ' t ‘ È NOLA PORT i NA Unyre Pe tyes i Nagai elim hee kom \ UEM NtU EL eyo ‘ § AG ea sai-g 4 RU 4 Wray edie Band a “ METTO AT aa 4 Madera aire te bo TAS Weer tana ar tai | Pace TUTO TCS CRI. Ù Ley bbw ea: ) wu at ae val Maa ee ‘ posa een’ ui a eeu i una i fl wa i 43): bhi pedi IRR pena Ù ‘ PAURTTE va iy i Seti Ue dicdiia oer ‘ et von x va weae ’ dba D'ESTE RCA MGTTSI VR SP N) i MU gu bar heen du pd Molly Lk Yeh ee oye n i Vedi da te yt ead a eR LE RR ey Ae 4 a x A i t pa tat È x Mx È uh an sa ti * Ù Hrs Ù CIR ep CRV, DI 4 st a i aie Di uy 4 ws eA ‘ wey ì PPh Ny wo CRAFT n N wee keg ean deg ‘ Hi va f 7 Le ' th & . 434 he AM v È 4 ‘ ried | } ni Usd di ' via \ IRA x ‘ ' Lusi UNE AG he 4 Sey AWAY duel | x CORNI. \ Lui \ 4 tRI* 5 4 +H ' Uil ‘ wit ' v ‘ VN sky ‘ ì hy ù N i ai è Di beth tla x ) ’ ne ‘ ' Ù i ‘ vd i A ri 4 pe ‘ a ee x wh UA er ee es i é =A i bri ati i Li 1 i di Aa } A È i} Rabie i ua i vt 1 ‘ LIT ba i f vo x tab ‘ ie ri LC i SMITHSONIAN INSTITUTION I È 7 ‘ î si : Y aa) A r da fot i ‘i dy ey ' Ù AA PALA | tri rar] ‘ tu seg ‘ L I i i ‘ | ' j ah ! sir i ‘ PAT fi i*% 504 i ' ‘ ¢ Ù p i ve ‘ OM he GLI qe ì toe i Ùi # 4 f ' von ‘ ' f i eG i È e, ‘ 1 ‘ f F ' DIET, ' xi; i ‘ ‘ me ¢ t i \ « ‘ \ ‘ ‘ ‘ is i Thy i ì i ’ mA i t uni ' , iy \ ti” ‘ \ vd ‘ Lo " i Hat n ‘ ] ' 4 i Ù fel / rae ' Vedi ' i ' 1 » ‘ i N i t TY, 01230 2576