DAVANO DE RA: Den DRNTSEITIIZIZ ese a inrararardrasPo Mbit SIOE e rta ni Ititatazio t MIAMI FIA SSR) , siena piginiri gara de MERAMIRALE ATTRICI Taspedettaigebe ai sn ari da lago dà ca URALI DIMIUE ILA tin VARIARE Micro: Reed spiedo 3r atta isirae nn Ù varieta Qta Taverna putissi IMIMICILAZIA.I anta Lupin t de Mpa latine nmula avanti E TITA Ta] riot cerato va roed gegio d'bed) sa cpracirotao funi dipende MICIORIIO ilatatannton vi badr sraeardtpanrdenvio Rent Pistillo Loti 'atata caio Interi Oria rd gie dprrtebi rod legesesrti ndr nale paia tnere i" Ki gebrarabprae IESETTTONCIT 4004 dams tate tata Mangano era ar ur dote bio aspira Diario AK cia DEDINILANO Lepenr quasi ai eprar didnt: goedirh od caemensann: hi get nentalaioro: pa Pedra tio Ù ‘nlncenmgasrib® o Petisoti mi e vt dr spp SIOTIO cn peprdtovoni coni. he FRAia toe perdoni Endtos IWMTTONUA nea seprardamentete aaa pie iter pogatonzione al PIIIIIICII Gatnroi ME PA LZIA A foteri FUTILATRAIA " pae onsbo DIE ILACOLA A at IRAPET ARETINO delta ribbni t MTIFIRALACAZIO MEM dear WPFEtATITAS feonraneteds argiacoazicigtit hehe a VLACIA A MESPA IA POTE TTIO LEGADUE LA pr Pride 6a Loata cia egitto adele de gersd ingresd tate piro stente rr tino iuged FITTE ITIAGI UNO dai il {Eris peg ERI Svista DIISRZORI nd tirgrovindrnindri doti DESIO Pettini PATENTI nede Ù ceceno apebs bei gra ing da BP Arta rprrcit he Arata ta DATI OTALION I aeatpairna a» prdepesidara gara datt Liegaae rn Matter d e bnbopisertà pertoe aotaiadina bi sunt deo rty : quin tetta 5 DIO saprei ve aregtimadanto pira totabuenioà tuti dit pitt iviegir spasicinti Ma fapa badoo petada Dal da lredeB} at agi dr sato vd piso Ju cont ese biotdera rate erge GR, in hiedtinit Trtpciiori tav ì pende LARA put leyir/ ctr GERI tanta disieftivie a azptiade querd ses iti Libro sega anettinà Ù beve sdtbetnbote Mrta battenti a argo VICINA co IRITIPRRICHII ndr dr tu sentano dayton ed RIRRINE so nrRra Ipo pracor debe toe Mtcopncetoro: nei RILCIAA i tptasn conta doaifa date bi imosiimenae ni Pte lati wrote ed pedate Acne ei MLA iatezt avena, aptongzàn "i INTEL perni MOTI CINI apporti mod vdasna A M91t arpa Prabrdr nta neretar aa Sa Nago ipa be DI Taeg neesdlibi sota doiud epr edifrre kt ueggitcas pula ortrd: nad tie Mettere Iiinenaniona Vp statici; cong nt pren Arda rane ei II La ededo Artsana RRIAP RE Ni pe ed Ibi iena dla nach tacononns nano (MA sh se gpudet e Nata dodo sti mare casino Pes tar MANTRA trantacio S a stataraei datata: dedi quia te ded piedi Hit urprerà Del nr îv pari agicgnini abior do irene posagitanszbaredebenia Talia ione ned iii iico NICIATE Sita Ret rv betirich ir peer soumora pabebrsesiggpai vii mrniatate matittstaree ITRROTALIO Tadiraciname igocorin ione ep Lie pot [iizictleito TISCLLIIO PARONA It que tinti Ricopia ine bedi aprile tato ma vanni scetign Orta catene ae feta Rat nes 1 Sped rara lata rali ivegno nada bread fettine A nssanta peace dagemipiminon ic meitititfontttictlo n besohe? MSTITIULLA nepeasectazensi babe taginen dv fregia sà; padete) i Gdrarerzeartzortateni Cs ire tto tigscatitavrngapnaiene piorponesziày VIVO 9a BTdA dtepet separa serypeprpa tei mEpporenete pat ire seogos sete trà ICDEeTI pere 1'saprorpepera n EUR Pdapesero blu AEREA IONE RARI, Mi porge dei ine RETUIBIATANII ina pesa a TISTERIO) TVEVIRADICIO. Jayegeortsdet: te 2 3g belt p vapore gr 08? h Fompesn gti tila sean errati Goseante Gamminierainaei Dasatti MIESTAIANI ILRLOLÙ LISECIZUITI piedi DTAIII ttt og esas MERILI Caen me ppedri ta: Rot pete TISTASILI Lara telvntegie Taritiniadenrae RIVHIGARA Ara se peige i) e DM RILIO Mac ULAR tima ebra 1 , Ibdegrdedo Ù intin Targa conte: ri rprdate? te (CRITICI bre AVCATIATO “strato avposcimntia4 si9® tifa darte 0 EEA Mimiedrataa rà rsbnipen è rioe aan i) nante PMR pHRbsiao do peitirdot tor pica) bi NMrtsiacitrnor epotiafte patate He son bi MERROIona Sh Rouge Ù “al voftiyiteindo prndvarer ditte CA "Ata prbrac mona PENATI pi di da si Ha ALe i pet RSI Nada dd Rieti Titicast cina he Foto aebepaia a puri dette poi parte de Ù N VESETASITIO na di RERICIOI ey di not di PIIITURLRNI y mirino H VI penraravdrerte nile ig RESIECEIIARI euri st sit Mia pate past span) Maratea Ari ir MICI hi IERI ti Veprpedato Pi rscinipiysoei ose benifie Neo fe e na ii Rito CISISHA %: ho PRI avrai perdo seni tie ann nt aprir DILIFONI eda UPITURALI logtor, RNTRIIA Lu modem nrmenaraat peN LAI Vr: Mara Ptantvio CONCITA Stinger RESI IINANL Fanno: ui Ara dra de ped dinetrivi se pepezeneità dra ta vava vari IEEE Viigrenee it siti DOTE TARRA ILA sp vprrz agito virare MIFUCISMIAR he tirogr bot î casa area dtt) ERE Sintonia rirainzita qu Te rupca stare sa tica ret Mpebbazade tile PICENO arò nesso pron CRIPLIDICIUNETA dora de ti va MA i in sa int HEY VENDITE Ù Mita macigni (era Limina 3 È ti dada ticino siria i ti LAZIZAT te Minimi io pabtimazarratieat n CER RESINA ti MINCIO LIZA A n "O prata rm LE n ed :3 SS arde SER ti gt a pesi Ù MIR ini CIA maligni aa n nale Tea na faro ch —_.. i Hi sed mig DELI tepuai po birarararirt mivble» inpareatindee DEE Rude Bra senaa demo sapevo Pasotae MITI A pe ea leda bre ite ia i Gibefiseoreniod Mociuite pasngron III ciano Dado vd rà Ma: ia igneiaht dr iegua ren GI INBANAGRAtaRI e siro re pete goto sed0de Aodtinbrdatetiten instane RISATA na pattini = s tara ICRARL nie cs MI Naga BELA 1 aa io TITTI —- 'Rrdede iti GEE piso INDN ri pi; pini apre ntgetinle Titta IRppepeta vat pae atei Meingiona i rapite aprano Mhae toi FIHRRA quia ettari Meri rataba cacio LEA Seri EAenespo Red LgoDe pick VISCO Î anto Artesg Vroita mld eines! ti Hate ‘nriea cinese nie Apcanze Lube. pitt Reni VRLMN Magra negtprnis Ù RICIALIALALEAGLI Ud TAMachii MRIRETI DICI 1 Vegagetregnaati Liegori a ORIO Poeti n ROSETO pin tatgescamarz0d0 aprpentgebtinta sii ramona ste mdpgana nati MIETTICIUZO Presto tt, frares nor Mira ticie dei CRISI LALbionaiti batontteseto) BEnetR iter tinietr th vai Lai Sea rplanpeit SAMIGRO sa astri i VERO de pu Tn METIN Lt tI) Lon ciubaiana 9 da erede int ratari aria tti PESSTTCRO Ana lb] got Hi trezsoaganare di tab: ppt senno ta tronca) pi arteb oe gta erindel (Stiria pred 1 i Ra sit pub dadrargrdritbi Di SIRESOCR pisa petti piitona atitertvti Lgearpremia dia arene pinatisast vede? OMERO IICIIRIO ppiermrnimanbnbuento bididrà Teri erba dra ratori primi nsconitacrvie beat È Pl td pare det Prtstite DISC ITICINO viarie ind di DMAIAIIIRI RTTSTITIIILIICOO Ù a patti nt rara sdatato sti nici rase prio vo) ; FILGLOE fis air imanei, pramiminiioriete 'ariua stona sis reò serà mense detratto MITZEIAIAN IRANIANA delia rta LIrIELARReLFO IAA] nda bn pui ee: finito Nu pKa pnt io prarasatmati ion di Ù ion si tilorpanittio tario a) Reiser Ton eerirar Ù = da er citi rie Mineo, SERALE ridire sì Ieri tatarinie Lair MEER iraniane vi aNeprieneng.searpri nani Mme iam rimtatgt RIRETRANZO a tatothe e dit] ren vatania ia Sn Hi 2 q (CO CUCCO C CC ( ( (GU (A Gn (ui di dai CT (I «(TIT € dia Ct TL CIC, ELaui uu LUI cd ca TCA: € c Cd TIC en CU CUL Ci CC di i CCC CIC TCA € TT CIT € Tai € (€ Cent CL CC Ci CCA CC CC € «LL (CC (A (CC CCA C @KL CCA € CT CCC € CT {CT € Tax € (Ce CCC (E (Cc Cd CECC E CCC (( (CO COC C al CCC € TC CCCE CT (© COC C TL C “i ‘CC Tae (e od Tala TTTCT Eito «Cd (( CCC CC (agi GI { (€ CC CCL € CA: i [« (EX € IC CATTTE G CICA CC (C @ COM CC (€ CCC CCCC (CT (1 Ta € TC CECT AT CCC TC € RCA di CC CAC(TKCM TUTT GM (Cc (A CE _( «CC € CX Cad CCC COCT (CE TT TA € ( CC ECT CCM CAT Ma (aci CCC CA CA Ca CT CACC (CE TiCC AT(€ | («TT CC. (GC (CCC (CM (CCCC @T (MC CCC (COC Tax «a (CCC CECC( (CT CCC [CEL | a (CCC (Ce C( (® CT WTA CdC | CC EL Ca ECC CC TCX CCC MT A (AC € Cl CC («CC (MM CCC Ta CC er (dal dida AC «(((OACCG( (€ (CE CC «(€ q CET (CC Ca TC. COC Tu (CC (CC @L (OM (CC MCUC € CCC (@£ CC (CA da [CL | uao (CU (enr ana L(@ acid @(( (€ @ (CCM CCC MC Cacc € (CCC (AL CCA CCA ( Lo (€ @ rec E CCCC CCOTC Com CAL CCC GC COM CAM COCO (CCM CA COM II CC (CT CCC. ECCT Ca ceo CCG (CCM CCC Cee € Gi (i (CCM CCC GX CT (CC (XL (ACC& @ € que I rg SEC C(CCCE Ca (CT € «x (CC AL Cl “(OM CCC I CCC (CC (E (ACC (CCM CCC (00 (CECO CCL CE Comp GE gr CCC gi CE EE EC dem se di (CC (CCC TC Lc (CA ( ( I i CCET Ka cell CO GC CCC Ca Ce (A a (AC lid MIC CCC C CCC Cac( (AL (te [ CCCCE TE xd «i Cc C ECCE di ca i Co Coca { (CC (CC dd Ce (CC CCC C(OCC (AL CC (CCC MI CIRUIRONE Ce dott CUL CUi QUI GI ECCO Gc CCC Rio on (AULE nr SC CAI di ld GL «ld ( | | |. HEAL COCA Cl COME O s LE LET Loc Ceca CMCCGCE CAT CCL (CCC E CAT CCC € CUEC CA CC i « TC( € CCC CCC CTC COL (MT CCC € CT CCC € CECCAI C (€ E (La CCC Crec( ‘Cai Ci A ((C CCC (((€ h [LCA C(x1 (CT (LA C CCAC CCC € LAT CCC @ (i (€ { « A C ce CC. l Tac( (CC AC ECO CK TCCI CCC CCC @ACAx CCC € il (CCC CCC Ca, n c@ Ca Tac CCC TX € Ca CrTicea (ACC COST CCC € TCA CCC C E LAKAT Ta € CCC Cic È «€ CCC CE € Ca CT "Ci 1 {C CCC CC Core CA € € (€ C @ CITA € a CC Carc € Tc@ La [CA € TUC | Ci C( CCE € Ca (Tee (€ € CCC CL (TCA €( € (€ € @ e & Cc € CI TCA € ad [CC E CCC CCA € CACTT CCA CT CCA TC € (TE CCC A [ (CC CCC CCC C(€@ (CC € (€ LC. («@ € € Tad Cal € CCC T CCC € (ECT € £«(€ C ( a LT (CO G CC :C(( (€ CO (CC € Ci C( CCA € La TCAd € call € CCC € CCC CCA 4 CA€ C | < T CC CCC A Lac (@ («€ C € C ( (€ € «€ ixcce@d E CCC CT CCCCC € (TX Ti La C “LA CE CCC (LcC € C( CCC € «€ € TA C CC TCOCC € (TA € LT € TERRI IEEE CEI CSATTE CE CECI SUIT STELLE a LT d C( [ C (@ (CC ( ì de La cid Cic HI ca PIE (A € CE CETTE CCC COC COL COLE C aes € Ca CCC €, ca «((@£ (ACE € C( ! [a CONC € € dl GA: de {| (CC (Ta UE ( «(XL € tc i AC Cc Cage tari ti Ca @ € (i CICCO CESE CEE de ((@ IL dè (CCA (€ ( @ L CC i > de, ga (CE ia PELO COCCO CCOR CAT EAT ( ue UCU CUI (CT «((@ dt ea 4 CRE ETRO | aa c € CCE Cc (CCC («| o ed Sii _ re L GOLD SN AVVIATE n'a e a) i TONATANTANIAA \Zaz\ am. é En ZAALT AAA a fam AAA ala LARABOOE ale LAM DA PRESO ee eee a SAAAAC IRE AMARTSRARZAZA È 2A 2 n hace ae aaa) IRR aaa aaa nsARRAZARrRr lalla AAA AA RARA Sa IAA ma IRA i pa PRETE È tan) VIA AAAAA n a GAARA _ am) SPS » Pvvalai af LE AZEA=- _i- mila DA ii _ _ \RARAF a nana 2 BARARAZZARZERR NARA ZA R 7 RARAARAAR_-R RIE ARARDRARAA AE TT REA Py za dae PR NEO ZE (MI (SSR) - AAA SAARCREAA inca a AA ARA PSUIA ADDA COZA AQRBQZZANA= RR animano AAADA nAC QAR NRE ear dà : = a" ANANAAARARZAZZZA = n a EE NZ NASA pa pra 22 2 fe A RAR fn RR? a) CRAZZAAZAAA ana NARAAAAGRAZA ZA Rm mR TVIERE RARA ARRE ARA Pr PN (2) NESS RAZZA A nale panna DARARARAAAA a pr GEE AAA mar DARRACI r@AABA z RA raga FARBRBBRARAZAaZaAAA sù SQ Rù ea n SAR AZA ZI FP pan Aa Aa = FA AAARF DO RRARRR NZ = sole We fm Ta per pa ia, ARARAR RARADAAA ARIA nia ARA AAAANNARAZAB]A}] AR} AKRARA x ARAZS' an | = AZZR'TE PRRAAZZENAZARAZNRZII AAA Canas aaa AANRREBZBEEZEEE AAA RARA ARE RAARI mia. > | ona _ —lalo papa PES nni Da ARTS ae FARBBDL LA RR VR a Pe __ = 2 ava t— = ACAAZ ARRE alal mi d 2A ARARRARAARAAAARAA FFARR RF RARARARARERERAEARARRRA fà iù eni NENENENZIE \ PN AN "RARA FLZAANZZNA ala =Va a pra pm ST VYSYSZSÀ RA aaa A RARARRASARARIARARARZT ARAS 2 (e) n ZAGREZS ADAZAZAA A -_a fà è a FA RARA HE A a aRAARAAAAAA n AARAA RARA AAP NZ A ARBRARRABARZICA BÉ}AAAA IAA \SAAZZ A R'ADARATAFABDBARRE sa y aaa a AAAASARARI AAAZAAA NA AARANIANAAN ala RR AAA 2 sn : Ars ARA PEYTYANARRAARERAE ani RARA AAA Am ARAAARTT fa aaa na 20A n 5 mama RAATTONOA mm E EEA AFAESERARRZERZERZERZAA Aaa, mann ARA ® a ARRRRARARAARA PARA (I I) na PA lamignls 2 ARR ITTAZZAGA CEAZA PRAIA. MIDI Ot i LA | th) Mu .. war DI PALERM 0 TERZA SERIE (Anni 1917-18-19) Volume XI. e. PALERMO RATA: | Scuola Tip. “ Boccone del Povero,, — : E 1920 REALE ACCADEMIA i SCIENZE, LETTERE E BELLE ARTI DI PALERMO Ng i dRATTAI ‘3500 ATI DELLA ERLE ACCADEMIA Scienze, Lettere e Belle Arti DI PALERMO nn 5 TERZA SERIE (Anni 1917 - 18 - 19) Volume XI. PALERMO Scuola Tip. “ Boccone del Povero, 1920 ia pi, lati 4° s8agt4.i: ENIELNI K | i (3° i : ì L'ACCADEMIA, di coin del suo Gia non si bile delle opinioni, dei sistemi e delle dottrine comprese nei dei suoi componenti qui pubblicati. O $i ) ori INDICE Prof. CARMELO Lazzaro — Commemorazione del Prof. Vincenzo Cervello. o s 3 i P ; ; ; ; o Rae wi Prof. CarMELO Lazzaro -— Relazione Accademica per gli anni 1917-19 . : È : P 7 ; È . ° 3 » XXI Prof. G. A. Cesareo — Italia Madre . ; È ; 5 î » XXVII Prof. G. M. CoLumBa — La questione soliniana e la Letteratura Geografica dei Romani. ; 2 ; ; ; i ° » 1 Prof. E. GaBRICI — Il Gorgoneion Fittile del Tempio C di Seli- mune, - , c 5 : > ; È D 5 » 133 Prof. Mariano GemMmELLARO — Ittiodontoliti Maéstrichtiani di Egitto . 5 ; : 5 i 7 ; 3 i } » 149 Prof. Giuseppe Levi — Nuovi studii sull’ accrescimento delle cellule nervose . i; 1 3 1 A . ” . » 205 Marchese Anronio De GreGORIO — Nozioni generali sulla cel- lulosa. — Sull’Estrazione di essa da varie piante siciliane e dal pastaccio dei limoni. — Cenni sulla estrazione del- l’alcool metilico dal detto pastaccio e sulla fabbricazione del citrato di ammonio dai limoni da scarto . - : » 917 ch) MRI OE, ili gta papi) da At i mogol) Da : ‘ Ì in ta Lf ENTRATO, ira noto CALA sa ide ti) rent) ap i l i pio au ine eso ea lea l; Lira Aa Fflalo ti vic AINPORIANA at ernia e Ade Mg li n sr soia teriz@teo ara ftt tan È aa slfiia di ovale cat Lei dina ti 0 e # so bt re B. BRONZETTI, FO I letta | nell’Aula Magna della R. Università DAL | Prof. CARMELO LAZZARO x 10 aprile 19190 COCO O OOO OOO TO OTO TOO Ti Oort Signore e Signori, Parlare di Vincenzo Gervello in questo momento iu cui la sua figura davanti ai nostri occhi conserva ancora forma e rilievo come se egli fosse vivo e presente, parlarne in questo luogo dove il suo spirito vibrò e la sua opera rifulse, parlarne davanti a voi, amici e colleghi, che lo seguiste passo a passo, e che lo benediceste nei propositi e negli ideali, è compito difficile per tutti, diffilissimo per me, che, commemorando l’uomo, il cittadino, lo scenziato, il medico, non posso fare a meno di ricordare, il maestro, la guida, 1’ amico. Altri certamente saprebbe dalle virtù di Lui trarre motivo di alta eloquente esaltazione. Ma per l’amore che mi ebbe, per l’ amicizia che mi dimostrò, per la fede che seppe ispirarmi, fui designato dalla Facoltà di medicina, e dalle Accademie palermitane a commemorarlo. Esital un poco ad accettare lo incarico; ma, pensai che rifiutandomi, anche con il dichiarare di non sentirmene le forze, sarei venuto meno alla riverenza e allo affetto verso l’uomo che per ben 32 anni ebbi amico fedele, maestro illuminato. Vogliate, o Signori, essermi benevoli di campatimento, se la mia parola non sarà adeguata ad onorare degnamente l’uomo. Attendevo in quel giorno Lui ancor pieno di fiducia sui progetti lungamente meditati e tutto intenso alla carità ed ai sublimi senti- menti della solidarietà umana , lo trovai disteso sul letto di morte freddo cadavare. Non la malattia lo aveva logorato, non la vecchiaia lo aveva fiaccato, la morte era venuta improvvisa, e la sua perdita fu tanto più dolorosa perchè non aspettata. II x CARMELO LAZZARO V. Cervello nacque ai 13 marzo 1854 da Nicolò Cervello e Giu- seppa GCianciolo. Laureatosi in Medicina nel 1877, fu a 13 novembre dello stesso anno, nominato assistente alla cattedra di Materia medica, che allora era insegnata con plauso dei colleghi e della scolaresca dal padre suo, e contemporaneamente egli da interno seguivo il corso di Clinica medica del professore Federici. Non credette che l’affetto del padre fosse conciliabile con il rigore e l'autorità del maestro, tanto più che allora appunto si aprivano alla farmacologia muovi orizzonti. Credette perciò necessario attendere ai nuovi studi in altre uni- versità dove la scienza avea raggiunto maggiore sviluppo. Per un triennio egli frequentò i laboratori di Farmacologia di Torino e di Strasburgo e si cattivò l’animo dello Schmiedeberg che ebbe poi per lui sempre stima ed effetto, come noi allievi potemmo constatare , quando questi venne a Palermo. In quel triennio egli diede prova della sua attività scientifica. I suoì lavori sui cloruriì di ferro sull’adonis vernalis, sull’adonis cupa- niana, quello sull’ azione amnestetica di alcuni derivati delle aldeidi, e l’altro sulla paraldeide che lo rese a Palermo anche popolare, fe- cero riconoscere in lui non solamente uno studioso, ma lo rivelarono un fortunato ricercatore. E tale egli si dimostrò specialmente in quel lavoro in collabora- zione con il Coppola: La durata degli atti psichici elementari sotto l'influenza delle sostanze ipnotiche, studio di piscologia fisiologica nel quale è descritto un apparecchio proprio, ideato allo scopo, e diffe- rente dagli altri fino allora adoperati, e dimostrò alla evidenza che la modificazione che cloralio e paraldeide producono sugli atti psi chici elementari consiste essenzialmente in un allungamento della loro durata. Ed in questi lavori egli impresse il proprio carattere : la sincerità e la correttezza scientifica. Nel 1882 il prof. Nicolò Cervello già avanzato negli anni, dietro sua domanda fu collocato a riposo. La facoltà medica, invitata a proporre un incaricato per lo insegnamento della Materiîa-medica sì pronunziò unanime in favore del figlio assistente alla cattedra, rico- noscendo idonei i titoli acquistati per gli studi da lui compiuti, e per le importanti pubblicazioni, mentre d’altro canto propose l’aper- tura del concorso per professore straordinario; — ed Egli il 19 feb- braio 1883 ottenne lo incarico e nel marzo dello stesso anno nello COMMEMORAZIONE DEL PROF. VINCENZO CERVELLO XI anfiteatro di chimica generale cominciò a svolgere il corso di Far- macologia sperimentale secondo il nuovo indirizzo, suscitando la meraviglia di noi studenti, che, per il primo quadrimestre dell’anno scolastico, avevamo attentemente, e direi religiosamente, ascoltato le dotte lezionidel padre suo, benchè questi avesse seguito l’antico indi- rizzo prevalentemente terapeutico. Se io volessi descrivervi come noi tutti allievi fossimo attratti dal quel giovine professore, che illustrava le sue tesi con una serie di riuscite brillanti esperienze, io non potrei; solamente posso affer- marvi che egli, dalla nostra attenzione alla scuola, dalle insistenti domande di spiegazione che gli facevamo, si convinse che quella scolaresca seguiva con amore il suo corso e provò, come ebbe a dirmi in seguito — grande soddisfazione negli esami da noi sostenuti, presente il prof. Federici, il quale volle quale componente la com- missione interrogarci quasi tutti per convincersi delle attitudini di- . dattiche del Cervello. E per queste sue qualità scientifiche e per il suo luminoso me- todo didattico, la facoltà lo propose quale straordinario alla cattedra e nel 23 ottobre Egli ne ebbe regolare decreto. Ma Vincenzo Cervello non era contento di questa sua posizione che a taluni sembrava di favore. Egli anelava alla prova del fuoco, ed a questa sì sottomise nell’ ottobre del 1885 prendendo parte al concorso per il posto di ordinario per la Cattedra di Materia medica a Catania. A questa prova ben 9 concorrenti sì presentarono ed egli fu classificato il primo e gli venne aggiudicato il posto. Mi piace riferire alcune frasi di quella relazione : < Conosce assai bene la letteratura e l’ usa a proposito senza «servirsene allo scopo di far passare per proprie le cose di altri «come non raramente si osserva ». Dettò lezioni a Catania per pochi mesi e nel settembre del 1887, per voto unanime della nostra facoltà fu trasferito a Palermo — in seguito al pareggiamento dell’Università. D’allora egli si dedicò a tutto uomo alla creazione del laboratorio; ma più che a questo, egli pensò alla creazione di una scuola. < Si può sempre lavorare dove si vuole, mi diceva, purchè vi sia volontà» e la scuola creò e per numero e per valore scientifico dei suoi allievi. Il primo decennio del suo insegnamento va distinto per la mol- XII CARMELO LAZZARO teplice produzione di lavori scientifici di lui e dei suoi allievi e mi piace ricordare quanto riuscivano di godimento le riunioni settima- nali, che gli allievi facevano in laboratorio o in casa sua per la re- lazione dei lavori letti, dei propri lavori, le ricerche fatte e quelle da fare, le difficoltà incontrate. Quanto affetto, non traspariva da quell’ uomo che sempre con acconci consigli, con osservazioni, acute, ora criticava, ora lodava, ora correggeva, ma incoraggiava sempre. Quel decennio, per chi ebbe come me, la fortuna di frequentare il laboratorio di Materia medica fu indimenticabile. Ed Egli pubblicò una serie di lavori — tra cui vanno remmentati specialmente Gli studi sperimentali di Patologia e Farmacologica car- diaca in collaborazione con il Foderà e quello Sul Meccanismo dei Diuretici in collaborazione con il Dr. Lo Monaco. Nel giugno 1889 su parere della Commissione sanitaria e con voto unanime del Consiglio di amministrazione in base all’articolo 73 del Regolamento interno venne nominato medico primario dell’ospe- | dale civico, e per tre anni, dalla facoltà fu incaricato dello insegna- mento della Glinica medica nella nostra Università dopo la morte del prof. Lepidi Chiodi, incarico che gli venne nuovamente affidato dopo la morte del prof. Silvestrini. Quale sia stata l’ opera del Cervello in quello insegnamento ri- sulta dalle sue pubblicazioni e dal rendiconto di tre anni di insegna- mento di Clinica medica. Egli seppe far apprezzare da allievi e col- leghi non solamente il suo esatto metodo di osservazione, ma ancora l’intuito fine nella diagnosi. E mai volle sfuggire al controllo. Ed era per lui vero soddisfa- cimento il vedere la sua diagnosi confermata sul tavolo anatomico. Mai sì scoraggiò dello errore, che anzi trovava in esso incentivo alla correzione e dallo errore traeva argomento di magistrali lezioni ri- cercando le origini dello inganno e i motivi che ve lo avevano in- dotto. È buono il clinico che sbaglia meno; egli diceva, pazienza ! questa volta abbiamo: sbagliato. Ma chi può dimenticare le sue belle lezioni sulle epatite miste? chi potrà non ricordare e con vera soddisfazione le sue lezioni di clinica terapeutica sui vizii di cuore, in cui imsieme alle cognizioni di fisiologia e di fisio-patologia egli espone i metodi razionali curativi nei quali aveva fede e che si forzava inculcare nella mente dei giovani ? COMMEMORAZIONE DEL PROF. VINCENZO CERVELLO XII Durante il triennio di insegnamento non poche furono i lavori plubblicati da lui e dagli assistenti e anche da alcuni allievi e vanno specialmente rammentati «2 contributo clinico al carcinoma dello sto- maco» «su tre casi di tumore del mediastino» «su di una forma speciale dì epatite mista ». Nelle sue lezioni mostrò di sapere bene penetrare con fine ana- lisi negli intimi processi dell’organismo umano formulando diagnosi di difficoltà non lievi: condusse lo insegnamento clinico secondo le nuove vedute del metodo sperimentale, e diede alle terapia un indi- rizzo tutto razionale. e così egli dissipò quella diffidenza che era nata nel pubblico, e che lo aveva accolto nel primo momento in cui egli salì sulla cattedra già occupata dal Maggiorani e dal Federici. Egli aveva sicura la coscienza di potere tenere degnamente quel po- sto e. malgrado la insistenza di amici, di colleghi, di allievi, rimaneva fedele alla sua scienza prediletta e preferì la Farmacologia speri- mentale. Eravamo al 1896: leggevamo insieme un lavoro di G. Roux e A. Trillad comparso negli Annali dell’istituto Pasteur. « Saggi di di- sinfezione per mezzo dei vapori di formaldeide ». In questo lavoro è un capitolo in cui si rileva il potere di pe- netrazione dei vapori di formaldeide in diverse condizioni. La formaldeide deve avere un posto eminente nella terapia della tubercolosi, malgrado i tentativi siano stati finora infelici, anzi dan- nosi — egli mi disse. In quel momento balenò nella mente di lui la lotta contro il ter- ribile flaggello e pensò che questa lotta non solamente con i mezzi profilattici dovesse ingaggiarsi, ma anche con quelli teraupetici. Se al medico spetta suggerire i primi a lui incombe il compito supremo della cura. Dirigeva egli allora da primario dell’ ospedale la sezione dei tisici. Dal quel momento cominciarono silenziose le sue prove. Egli si proponeva, data la facile volatilità della sostanza, dato il suo grande potere di diffusione non che la sua energica azione disinfettante, di fare respirare gl’ infermi in ambiente che contenes- sero vapori di formaldeide misti all’ aria atmosferica. In tal modo, egli pensava, la respirazione si sarebbe compiuta liberamente, i va- pori di formaldeide, essendo abbastanza diluiti, sarebbero penetrati nelle vie respiratorie senza provocare disturbi: e il soggiorno degli XIV CARMELO LAZZARO infermi nell'atmosfera medicata si sarebbe potuto protrarre a lungo senza nocumento all’ammalato. I suoi tentativi riuscirono in parte, ed egli contento dei primi risultati, nel dicembre del 1898 fece la sua prima breve comunicazione all'Accademia di Medicina e raccomandò che non si diffondesse nella pratica un trattamento curativo che ab- bisognava ancora di siudio, non pochi essendo gli inconvenienti a cui si andava incontro. Egli intanto continuò nelle sue prove gon indefessa costanza per risolvere i quesiti che si era proposti cioè ottonere 1. un ambiente medicato nelle proporzioni volute e che si mantenesse tale per al- cune ore; 2. trovar modo di potere caricare fortemente |’ atmosfera di aldeide formica rendendola tollerabile. Vinse il primo ostacolo ideando un apparecchio che soddisfaceva allo svolgimento graduale e progressivo dell’aldeide formica — il va- porogeno — superò il secondo tentativo, dopo molte difficoltà — con il mescolare la aldeide formica a piccole quantità di cloralio e di jodotormio. Egli sperimentò su ammalati gravi ricoverati nello ospe- dale della Guadagna e, lieto dei risultati ottenuti, li comunicò a 29 aprile del 1899, all’Academia di Medicina — e dopo avere esaminato gli effetti della cura nei vari stadi, e nei riguardi alle associazioni batteriche, terminò la sua comunicazione con lo esporre il mecca- nismo col quale ritenea che l’igazolo, esercitasse la sua benefica in- fluenza sulla tubercolosi pulmonale. Questo meccanismo di azione, geniale interpretazione da lui data all’azione ossidante, cioè a quella che l’aldeiae formica esercita sui bacilli tubercolari ed anche sui prodotti di essi per un processo di auto-ossidazione, diede luogo a discussioni scientifiche, discussioni, che egli aveva presentito, e alle quali si era preparato a rispondere. D’allora la mente ed il cuore di V. Cervello si dedicarono alla lotta contro la tubercolosi e da quel momento con lui altro non si parlò se non di mezzi da adottare nella lotta antitubercolare — « Sa- natorio e dispensario sono necessari alla città di Palermo» egli ri- peteva sempre: « Bisogna trovar modo di attuare questo programma». E con questi intendimenti si mise al lavoro. Fu con gli uomini più autorevoli della città, invocò lo aiuto del municipio, della provincia, degli enti pubblici. Spinse me a proporre nel consiglio comunale, in sede di bilancio, lo stanziamento di una somma per un erigendo sanatorio e mi diede. gli argomenti del discorso da tenere, e benchè sfiduciato per la in- COMMEMORAZIONE DEL PROF. VINCENZO CERVELLO xV differenza con cui la città accoglieva le sue prime istanze, non si stancò : Ho fede, mi diceva, nella riuscita. La tesi è bella, e umanitaria; la riuscita non può che essere si- cura, non bisogna abbattersi, caro Lazzaro, e con maggior vigore, e con slancio ancor più forte batteva a tutte le porte. Spesso lo ve- devo agitato, pensieroso, di mal umore. La idea lo dominava, in certi momenti essa diventava ossessionante. Era il 21 novembre del 1901; spinto da lui mi recai al Municipio a pregare il sindaco del tempo perchè nel bilancio del comune fosse assegnata una cifra per un erigendo sanatorio per i tubercolosi. Ero poco fiducioso nella riuscita. Pensavo che, anche quando avessi po- tuto ottenere, assai sparuta sarebbe la somma. Mi incontrai nella sala con Pietro Bonanno, il quale mi chiese il motivo della mia visita. Lo manifestai. E cosa speri dal Comune? dici a Cervello che domani il Monte di Pietà di Palermo delibererà 100 mila lire per lo impianto del sanatorio. Rimasi come stordito, perplesso, ma la sicurezza di P. Bonanno mi produsse un senso di serenità. Ringraziai e riferii subito la notizia. Dapprima Egli dubitò : attendiamo, mi disse: lo guardai: e in quel momento mi parve che nel suo animo sorridesse la speranza della riuscita. E l’indomani P. Bonanno ottenne dal Consiglio di Amministra- zione del Monte di Pietà di Palermo la somma di L. 75,000 in tre esercizi ed inoltre un assegno di L. 3,000 annue per il mantenimento e la cura degli infermi. Ed allora V. Cervello richiamò in vita |’ associazione contro la tubercolosi da lui creata precedentemente sotto la presidenza del Senatore B.ne Bordonaro, ne provocò il riconoscimento giuridico che fu concesso con decreto del 24 febbraio 1903 e in nome di esso ottenne dall’ Ospedale civico di Palermo la cessione del terreno ai Petrazzi per il sanatorio, e sottoscrisse ai 25 di febbraio 1905 la con- venzione, con la quale si assunse da parte dell’ associazione il man- tenimento dei tisici. E così stipulò nel 15 luglio dello stesso anno il contratto per le opere con lo appaltatore Ferdinando Caronia su quell’artistico progetto studiato dal chiarissimo prof. Basile ed il 24 luglio senza pompa alcuna fu posta la prima pietra dell’edifizio. Da questo momento in Palermo ebbe inizio la lotta contro la tuber- colosi. E cou vera soddisfazione di Lui, e con plauso della cittadinanza XVI CARMELO LAZZARO il 23 novembre 1909 Vincenzo Gervello , innanzi a numerosi concit- tadini, presenti autorità civili ed ecclesiastiche, legge in nome dell’As- sociazione il discorso inaugurale del Sanatorio per i tubercolosi. Dopo avere ricordato il valido contributo delle amministrazioni pubbliche, e quello della beneficenza cittadina, « pensando » egli disse, «a questa «nobile sara, a questo slancio generale di carità si dimenticano a- «marezze e disinganni, l'umanità non ci si presenta più con quelle «tinte fosche con la quale l’avevamo guardata e ci sentiamo traspor- «tati in un regno dove spira la pace universale ». Come eri felice, o maestro, in quel giorno! In quel giorno stesso l’opera tua fn tenuta a battesimo da un principe della chiesa che la chiamò dal tuo nome. Questo battesimo ha già avuto la sua conferma ufficiale nella 12 adunanza dell’ Asso- ciazione, contro la tubercolosi tenutasi dopo la tua morte. Mentre il sanatorio già funzionava ed egli avrebbe potuto esserne lieto, io lo vedevo sempre ansioso perchè l’opera non gli appariva sufficiente; essa non era completa: mancava il Dispensario. Questo è il luogo dove si svolge la lotta — mentre il Sanatorio è luogo di riposo e di cura. E troppo poco gli apparve quanto si era ottenuto : il desiderio crebbe con la prima riuscita, la fede si raddoppiò ed Egli chiese con coraggio, ed ottenne. Ed il Dispensario sorse e per la munificenza del Banco di Sicilia che con primo provvedimento, del 9 giugno 1910 assegnò la cospicua somma di L. 20.000 e per la liberalità del Mu- nicipio che concesse gratuitamente il terreno in piazza Domenico Peranni. Che lotta non dovette sostenere V. Cervello, per il Dispensario! che momenti dolorosi egli non traversò ? ma resistette e vinse. E nel luglio 1913 aprì al pubblico, modestamente sì, quel locale per la cura ambulatoria e per la educazione degli ammalati. E malgrado che con ardore Egli avesse attesa alla lotta contro la Tubercolosi, allo ampliamento del locale del Sanatorio e allo ar- redamento del Dispensario per renderlo completo per il suo funzio- namento, anche come centro di accertamento, diagnostico, non tra- lasciò di occuparsi del nuovo Istituto di Materia medica. Ne studiò la pianta con l’ Ing. G. Capitò e si riprometteva una nuova vita di attivo lavoro scientientifico col desiderio vivo di produrre nuovi al- lievi. Questo fu luomo, o signori, che nella cattedra e fuori di essa trovò modo -di essere utile al proprio simile. COMMEMORAZIONE DEL PROF. VINCENZO CERVELLO XVII E mentre nello esercizio della sua professione egli assunse tutta intera la responsabilità della salute del malato rispetto al pubblico , rispetto a sè stesso, con la serenità di chi sa di compiere un sacro dovere, come un vero sacerdote, così nello insegnamento fu l’apostolo della scienza. Esempio quanto mai meraviglioso; malgrado fosse travagliato da febbre continua per circa due anni egli pochi mesi or sono pubbli- cava un lavoro di non lieve importanza che destò l’ approvazione dell’Accademia di Scienze, Lettere e Belle Arti, dove egli lo lesse : L’azione del jodio e della adrenaliua su cellule viventi fuori del- lorganismo, lavoro fatto con l’insigne nostro anatomico G. Levi, in cui viene ricercato se ed in quanto le cellule coltivate fuori dell’or- ganismo vengano modificate nella loro attività biologica dalla pre- senza di alcuni farmaci nel mezzo di cultura. La guerra lo trovò fisicamente debole: al sentimento di amor patrio facea contrasto lo affetto paterno, ma egli volle che il figliuol suo compisse tutto intero il suo dovere per la patria. A completare la figura di V. Cervello dovrei ora dirvi dell’opera di lui nelle epidemie di colera che imperversarono nella nostra Pa- lermo, nella nostra isola. Ma quest'opera voi la conoscete. Fu nell’85 a lato ad FE. Albanese; nell’87 a lato di E. Paternò, nel ‘903 direttore generale dei servizi sanitari a Palermo, e lo ram- mentate sicuramente, quando nell’87, chiamato dal governo del Re, egli corre a Catania ed a Messina per combattere il ferale morbo. Gli fu allora conferita la medaglia d’oro pei benemeriti della salute pubblica, giusta e meritata onorificenza, la sola a cui egli teneva. In quei momenti calamitosi egli fu, come gli altri, bersaglio della maldicenza; ma seppe bene sopportare gli attachi, sicuro nella co- scienza, illuminato nei provvedimenti, e quando egli si accorse che i suoi consigli non trovavano la giusta eco presso le autorità civili, abbandonò il posto. Per le sue qualità intellettuali e per la simpatia che Egli godeva meritamente nel corpo medico Egli successe nella presidenza della Accademia di medicina al venerando Pantaleo, e quando chiamato alla presidenza dell’Accademia di Scienze, Lettere ed Arti titubò nello scrupolo di tenere le due cariche, e credette di dimettersi dalla presidenza dell’Accademia di Medicina, fummo tutti III XVID CARMELO LAZZARO concordi a respingere con affettuosa violenza le ventilate dimissioni, obbligandolo così a rimanere. Fu presidente del primo congresso siciliano in Paiermo; socio di varie accademie del Regno e per ben due volte membro autore- vole nel Consiglio Superiore della P. I. mandatovi dal voto dei col- leghi delle facoltà mediche. In quel consesso egli fu ammirato per la rettitudine nel giudicare: più che alla forma egli teneva alla sostanza dell'argomento. Il governo del Re mostrò di tenerlo in conto nomi- nandolo per ben due volte membro della commisione per la revisioe della Farmacopea. In tutte le cariche da lui tenute, la intelligenza, la competenza e l’ amore furono le doti che più spiccarono. La presi denza delle adunanze tenne sempre con senso elevato di vero cul- tore di scienza. Abborriva dalle simulazioni; non conosceva ipocrisia — reagiva contro i soprusi: si ribellava agli arbitrii. Non piegava il suo giudizio alle inframettenze, anche quando sapeva di dispiacere ad amici per cui sentiva stima, affetto, gratitu- dine. Si doleva quando l’amico richiedeva da lui cosa che non era giusta—ma rimaneva fermo—e della sua fermezza diede prova quando fu giudice di vari concorsi e quando assunse l’ufficio di consigliere ed assessore del comune di Palermo. Signori; Vincenzo Cervello non ebbe la virtù della parola, che non rare volte apporta onori e fama; non fu prodigo di frasi, nè ricco di immagini e di paragone. Si esprimeva con ordine e sempli- cità perchè limpida aveva l’idea. Se non fu un oratore, fu però uno scrittore forbito e ne fa fede un lavoro scritto in un giornale letterario firmato Bram: « La mor- finomania » in cui, con vivi colori, descrive il carattere del mortino- mane. Ne fanno fede altresì queste epigrafi che egli dettò per il monumento al suo venerato ed amato padre. COMMEMORAZIONE DEL PROF. VINCENZO CERVELLO XIX NICOLÒ CERVELLO ESERCITÒ L'ARTE SALUTARE COME UN SANTO MINISTERO INSEGNÒ PER MEZZO SECOLO NELL'UNIVERSITÀ DI PALERMO VENERATO DAI DISCEPOLI CUI FU GUIDA SAPIENTE AFFETTUOSA AD ANIMO GENTILE E MODESTO CONGIUNSE CARATTERE NOBILE E FERMO DEDICANDO IL VIVER SUO AI PURI AFFETTI DELLA FAMIGLIA, DELLA PATRIA, DEGLI STUDI TROVÒ RIPOSO ALLO SPIRITO NELLE LETTERE E NELLE MATEMATICHE GHE COLTIVÒ CON AMORE PARI ALLA NOBILTÀ DELLA MENTE. Va sopra tutto ricordato il bel discorso che egli disse in occa- sione all’inaugurazione del monumento ad E. Albenese nell’Ospizio Marino. E permettete che io richiami alla vostra mente un brano di quel discorso : « Nel dicembre del 1877 l’Albanese era colpito colla morte della madre nel più vivo del cuore : egli adorava quella vecchia veneranda, il cui feretro volle seguire sino al cimitero di S. Orsola e colà giunto non sapea più staccarsene. Io stavo, al fianco suo, mesto, non osando turbare tanto dolore; quando gli si fece innanzi un prete dallo sguardo dolce ed attraente, dai modi semplici e cortesi e gli disse parole di conforto. To vidi quei due scambiarsi uno sguardo, che non si descrive con parole, abbraciarsi e baciarsi con tutta l’effusione dell’anima. Qual contrasto e quanta armonia in quello amplesso di due uo- mini in apparenza tanto differenti: l’ uno pallido emaciato, dallo a- spetto dimesso; l’altro robusto pieno di vigore, dal portamento altero; eppure quelle anime benedette si somigliavano tanto e si confonde- vano in quello istante : MX CARMELO LAZZARO Quel sacerdote era GIACOMO CUSMANO. Protondamente commosso io guardavo quella scena e pensavo alle grandi analogie che ravvicinano il prete al chirurgo : essi furono coetanei, studiarono insieme medicina; si amarono sempre; entrambi furono sensibili alla sventura, ebbero fede ed adoperarono in mezze a difficoltà e sacrifizii; ognuno di essi ci lascia un monumento di ca- rità e di abnegazione. « L'ospizio Marino. Il Boccone del Povero ». E la nostra Palermo piangerà sempre la perdita di questi due benefattori e ne tramanderà religiosamente il culto ai venturi ! In quel discorso V. Cervello o Signori, formulò senza dirlo il binomio della Carità, di due uomini che di diversa credenza, ma che, con la stessa fede, energicamente operarono ip vantaggio della uma- nità sofferente. Permettete a me, o Signori; che io oggi sotto la parola Charîtas scriva il trinomio : G. Cusmano, E. Albanese, V. Cervello. RELAZIONE ACCADEMICA PER GLI ANNI 1917-19 Letta dal Segretario Generale Pror. CARMELO LAZZARO SEL ASS ZA MILLE ra Hic Ra pass TT _FPm—=—-_——TP—_TP—m__r_rP——_rP—_rP——_P—PFTT-—=—_5i [T[ e =_=” === _-==="="=="*_T°?*<*<«f<*<<*< <= "=== <=y=<*-<*Ty;y-*<*-=" Relazione accademica per gli anni 1917 = 1919 Malgrado l’immane conflitto che ha sconvolto tutto il mondo la nostra Accademia durante il triennio 1917-19 non ha interrotto i suoi lavori. Ne fa fede la serie delle comunicazioni scientifico - letterarie che ha raggiunto il numero di 24. La importanza degli argomenti trattati, di cui non pochi diedero luogo a discussione elevata non è il caso che io rilevi in questa mia relazione. La pubblicazione di esse costituirà il volume XI dei nostri Atti, volume che per ragioni a voi note ha ritardato a vedere la luce. Durante questo triennio la nostra Accademia ha avuto la perdita di due insigni soci attivi e di un socio onorario. Il 4 gennaio 1918 quasi improvvisamente moriva G. Di Stefano professore di Geologia nel nostro Ateneo. Egli non aveva compiuto 64 anni. Oriundo da S. Ninfa prov. di Trapani fece gli studi a Pa- lermo e conseguì la laurea con lode in scienze naturali nel 1882. Ottenne la libera docenza nel 1885 in Geologia e Paleontologia, e nel 1890 fu nominato Paleontologo nel R. Corpo delle miniere e de- stinato all'Ufficio Geologico di Roma. La collaborazione da lui pre- stata nel grandioso lavoro di rilevamento della carta geologlca d’Ita- lia è uno dei meriti scientifici più grandi di lui. Nei 903 G. Distefano vinse il concorso alla cattedra di Geologia nell’ Università di Catania e nel 904 per voto unanime della nostra facoltà di scienze fu chiamato a succedere allo illustre suo amato maestro e nostro socio Senatore G. Giorgio Gemmellaro. XXIV RELAZIONE ACCADEMICA PER GLI ANNI 1917-1919 Dedicò tutta la sua vita al lavoro scientifico e allo insegnamento, e lo attestano le sue non poche pubblicazioni, i suoi discorsi, le sue conferenze. È ancora vivo in noi quel giorno 28 gennaio 1917, quando egli con voce vibrante e con parola attraente comunicò in questa Acca- demia uno dei suoi lavori e forse il più importante lavoro paleon- tologico « Sul Trios siciliano ». Animo mite, ma fermo, sincero e leale, affettuoso quanto mai, tenace nelle amicizie, spirito indagatore e calmo lasciò un vuoto nella nostra società ed un ricordo quanto mai caro. Ed il 4 dicembre dello stesso anno un lutto ancora esso grave colpiva la nostra Accademia con la morte improvvisa del suo amato e benemerito presidente Prof. Vincenzo Cervello, direttore dell’ Isti- tuto di materia medica della nostra Università. Il compianto generale della cittadinanza ebbe la sua grande di- mostrazione nella spontanea manifestazione che autorità cittadine e pubblico vollero dare allo accompagnamento della salma di lui. E le parole pronunziate dietro il feretro del nostro V. P. prof. Riecobono, dal Magnifico Rettore prof. Spallitta, dal socio prof. Manfredi nella rappresentanza del C. S. P. dal preside della facoltà medica prof. Lo- dato, dal V. P. della Accademia di Medicina prof. Tricomi diedero a noi Ja figura limpida dell’uomo, dello scienziato, del benefattore. Il Magistrato accademico riunitosi di urgenza deliberava : 1) di prendere il lutto per sei mesi; 2) di commemorare nel trigesimo l'illustre estiuto ; 3) di inviare le condoglianze alla famiglia ; 4) di partecipare la morte agli Istituti letterari e scientifici del regno. La deliberazione del Magistrato ebbe la sua completa esecuzione. In forma solenne nell’ Aula magna della nostra Università con concorso delle autorità cittadine, di tutti i soci dell’ Accademia di Scienze e Lettere ed anche di quelli di Medicina, di numeroso pubblico il vostro segretario generale lesse il 10 aprile il discorso commemo- rativo e con quell’ affetto filiale mai smentito, egli conclude parago- nando l’opera umanitaria da Lui compiuta con la creazione del sana- torio pei tubercolosi, a quella di E. Albanese e G. Cusmano: per- mettete a me che al binomio della Carità da lui scritto senza volerlo possa io oggi sotto la parola Charitas scrivere il trinomio G.. Cusmauo - E. Albanese - V. Cervello. RELAZIONE ACCADEMICA PER GLI ANNI 1917-1919 XXV Dell’opera di lui per la nostra Accademia va rammentala la pro- posta da lui fatta nella seduta del Magistrato del 26 -1-918 relativa alla Revisione del nostro Statuto e alle modifiche da apportarvi. Fu da lui proposta e nominata una Commissione per lo scopo nelle per- sone dei soci Cesareo, Borzì, Siragusa, Garufi, Lazzaro quale segre- tario. E a questa commissione per deliberazione dell’Accademia del 20-2-918 fu aggiunto il prof. Columba. La discussione delle riforme proposte si protrasse per parecchie sedute, ed il nuovo statuto è stato già approvato dal Ministero della P. I. Va ricordata ancora la sua premura perchè la nostra Accademia avesse locali propri e la questione dei locali non è stata trascurata dalla presidenza rimasta in carica per il biennio 1918-1919. Il V. Pre- sidente prof. Riccobono durante questo periodo si è vivamente occu- pato non solamente del locali ma ancora di regolarizzare tutta la parte amministrativa specialmente riguardo alla eredità Sensales. E nel 24-9-19 l'Accademia fece voto al Min. della P. 1. perchè fossero ad essa cedute alcune stanze del Palazzo reale e ciò in armonia alla cessione dei beni patrimoniali della corona. Il detto voto è stato dal Ministro comunicato alla commissione incaricata di formulare le pro- poste per la destinazione dei beni della Corona retroceduti al Dema- nio dello Stato ed è a sperare che il detto voto sarà completamente esaudito. Del nostro socio corrispondente P.pe di Scalea non è il caso che io mi dilunghi a dirvi di lui. Basti rammentare la famiglia patrizia a cui egli appartenne : la famiglia Trabia. Egli fu Garibaldino; deputato dal collegio di Termini e in questa sua qualità spiegò l’opera sua a vantaggio della nostra isola, fu Se- natore del Regno. Dove poi egli mostrò la sua grande attività fu nella presidenza del Consiglio di vigilanza dell’I. nautico che va sotto il titolo di I. N. Gioeni Trabia. Durante la gestione del V. Presidente prof. Riccobono, la nostra Accademia si occupò intensamente della gestione della eredità Sen- sales e voi rammentate la esauriente relazione fatta dal Ragioniere Prof. La Bua per cui sì è ormai alla conoscenza completa del patri- monio da amministrare e come la nostra Accademia sia stata messa in grado di potere bandire il concorso al premio che dal suo fonda- tore prende il nome di premio Sensales. IV XXVI RELAZIONE ACCADEMICA PER GLI ANNI 1917-1919 Signori Accademici, Il numero dei soci delle varie classi era alla fine dell’anno 1919 assai sparuto, e voi con la votazione del 29-12-19 avete rinsanguato la nostra Associazione con la speranza e l’ augu- rio che l'ammissione di nuovi soci la faccia risplendere di luce più viva. Ed anche nella seduta del 24-11-19 eletto a Presidente di essa, l’illustre socio prof. A. Borzì il quale non sarà secondo ai suoi pre- decessori nello spingere questa nostra Accademia a quell’altezza scien- tifica a cui ha ben diritto. MPATISREA MADRE. DISCORSO G. A. CESAREO V. Presidente nell'Accademia Reale di Scienze, Lettere ed Arti IN PALERMO per l'inaugurazione dell'anno accademico ISTILTE — ii) NES i) a De. A De olio) ‘nani? ib cls i OUABIARIO: di LAGIELO Be! NE A si di Ta PISTA A rt lirici ci Cine ni RIMANI CAO CLARA VND ORDUA TTI NA SARDA OOO UDITO COOOOORETASOOOGIUTN RASO ESRI DIOR FAOR CONO TOO DECIMO UOVA ONE VARAFARANFO ROTA MR ATALA UDO OMEOOUAY RNRP URLARE NO ROTAIA GENRE i TEOLO IVO PIONIERE IRA TONER MOIO POEMA OVATTATO VUOTO VARO NOTO EM ENO OOO OOO TORNTOMTNOOATOTOO IO ONTVR NATIA ITER Signore e Signori, Rileggendo un libro che corre, di questi giorni, per le mani di tutte le persone còlte, i Discorsi alla nazione tedesca di Giovanni Amodeo Fichte, io non potei trattenere un sorriso d’acerba ironia , quando giunsi alle parole seguenti: «... vhanno popoli i quali, con- servando le proprie caratteristiche e volendole rispettate, riconoscono al tempo stesso quelle degli altri popoli, e le consentono e ammet- tono: i Tedeschi son uno di questi popoli, e tale abito è sì radicato nella loro vita politica passata e presente, che pur d’ essere giusti verso gli altri popoli contemporanei ed antichi, i Tedeschi sono stati financo ingiusti verso se stessi. Ma anche vhanno de’ popoli, il cui io s'è così solitariamente accresciuto in se stesso, da impedir loro di levarsi a considerare spassionatamente e oggettivamente l’io degli altri: di guisa che sono indotti a credere che non si possa esser uomini civili fuorchè in una sola maniera, e proprio in quella ch'è la loro a’ loro giorni: a tutti gli altri uomini della terra non reste- rebbe altra sorte che quella di diventar come loro, e anche dovreb- bero mostrarsi grati a costoro, che si prendon la briga di formare la loro educazione ». Quando il Fichte, nel marzo del 1808, pronun- ziava il discorso ove son le parole su riferite, i Francesi percotevano con le loro sciabole vittoriose il selciato di Berlino , e il cruecioso filosofo a punto a loro alludeva in quella sdegnosa evocazione d’un popolo che reca offesa crudele alla libertà degli altri popoli. E non immaginava dicerto che, poco più d’ un secolo appresso, la sua in- cisiva condanna avrebbe marchiato proprio que’ Tedeschi da bene, XXX G. A. CESAREO che il Fichte stimava così giusti con gli altri, da riuscire persino in- giusti contro se stessi, quel popolo ch'egli nomava «l'eletto» e a cui, fra molti savii ammonimenti, anche proponeva l’ esempio della vera grandezza con quest’ altre generose parole : È grande soltanto chi è capace d’ispirarsi ad idee che producano la salute de’ popoli ». Pure, non ostante tutti questi buoni principii, alla predicazione esaltata e visionaria del Fichte si deve anche in parte quest’impulso quasi maniaco della Germania verso l’impero mondiale. Sferzato dal] violento dolore della patria vinta e umiliata, e dal desiderio impla- cabile di risollevarne la coscienza depressa, il Fichte immaginò una storia a modo suo , oltre la quale anche gittò il vaticinio della sto- ria futura. Un solo popolo, egli affermò, era il popolo eletto, superiore agli aluri per la nobiltà della stirpe, per l’ingenuità della lingua, per l’alto amor di: patria, per le qualità intellettuali e morali, e questo popolo è il tedesco. Questo popolo doveva redimere l’umanità, attuare i disegni della Provvidenza, ritrarre gli altri popoli dall’ abisso del male, fondare il regno della giustizia nel mondo. Tutto ciò poteva servire, e mirabilmente servì a esasperare il chiuso orgoglio ostinato d’ un popolo come il tedesco; ma storica- mente era un tessuto di farneticherie. Prima di tutto , la pretesa di dedurre logicamente, su l'esempio del Vico, la storia concreta; poi la falsa e pedantesca analogia fra gli antichi Romani e i Tedeschi moderni; in fine l’osservazione appassionata e chimerica della realtà. Per il Fichte il popolo tedesco era il solo popolo serio, disciplinato, fedele alla propria natura, il solo popolo vivo che fosse su la terra. Ma l’ afferma, non lo dimostra. Perchè, mettiamo, anche il popolo inglese non era tale? E se tale era solo il tedesco, come mai tutte codeste virtù l’aveano fino allora condotto , e il Fichte stesso lo ri- conosce, alla corruzione e alla schiavitù? E se bisogna oramai che avvenga la redenzione del mondo, il regno dello spirito, da quali fondate premesse si può ricavare che tale missione sia affidata alla sola Germania? E ciò a pena tre lustri dopo che la Francia avea compiuto la grande rivoluzione, e proclamato i diritti dell’uomo, aprendo, come parve a un altro tedesco, il Goethe, la nuova storia degli uomini © Ma certo il Fichte, componendo que’ discorsi s’° era proposto altro fine che quello di ricercare, con mente spregiudicata, la verità delle cose. Egli avea preso I’ impegno di scrollare, con pugno osti- nato, l’anima ignuda della sua nazione, d’eccitarne gl’istinti, i biso- gni, l’orgoglio, la volontà di dominio in un momento in cui gli pa- ITALIA MADRB XXXI reva prostrata per sempre: la fallace interpretazione della storia era tentata in servigio d’un fine pratico, la liberazione della Germania : il Fichte ebbe il temerario ordimento di tradire la verità per servire la patria. E ci riuscì: e tutto, storia, arte, scienza, filosofia fu, d’al- lora in poi, nazionalizzato, vale a dire germanizzato. Contrariamente alle idee dominanti, su la fine del secolo decimottavo e nei primi del decimonono, di fratellanza degli uomini, cosmopolitismo , socia- lismo, coltura universale, la Germania attestò e onorò solamente la germanicità, Deutschheit, il pensiero tedesco, la libertà tedesca, l’arte tedesca, la scienza tedesca, la forza tedesca, e finì col fare di questa forza la sorgente del supremo diritto. In tal guisa la Germania cercò attuare il regno dello spirito, proprio negando lo spirito, sostituendo, vale a dire, ciò ch'è contingente e mutabile, una razza ed un popolo, a ciò che solo è vero, assoluto ed eterno, lo spirito umano, tutta la storia in tutte le sue epifanie, tutta la vita in tutte le sue varie e complesse energie. E la guerra che oggi si combatte è a punto la guerra dello spirito umano contro lo spirito individuale, del progresso moderno contro la rinnovata barbarie del Medio Evo. II Premesso questo, bisogna aggiungere che il momento storico fu il più propizio a favorire in Germania la presunzione che ormai la civiltà fosse tutta tedesca. Mentre l’ Italia, ancòra in balìa della so- spettosa ed opaca dominazione straniera, s° era appartata da’ chiari emporii della coltura che, tre secoli prima, aveva aperti ella stessa al pensiero del mondo; mentre la Francia, esaurita dallo sforzo ti- tanico dell’ Enciclopedia, quasi unicamente attendeva al suo riordi- namento politico; mentre l'Inghilterra, dopo la prodigiosa apparizione dello Shakspeare, cercava sempre se stessa, e la Spagna non si ri- trovava più, la Germania era giunta al fastigio della sua attività spi- rituale. 1 suoi filosofi si chiamavano Leibnitz e Kant, i suoi musi- cisti Gluck, Mozart e Beethoven, i suoi poeti Goethe e Schiller, i suoi critici Lessing e Winckelmann; e si levava già il fremito di quel movimento in gran parte tedesco, che fu detto romanticismo. Ma la dotta Germania dimenticò troppo presto che quella civiltà non era soltanto tedesca, ma cosmopolita, e che avean concorso a formarla non meno la filosofia inglese del Locke e dell’Hume che l’arte dello XxXXIL G. A. CESAREO Shakspeare, non meno l’appassionato bisogno di libertà del Voltaire, del Rousseau e del Diderot che la tradizione musicale italiana del Cherubini e dello Spontini. E anehe non avvertì che nel turbinoso contrasto dello spirito cosmopolita, la fiaccola più fiammeggiante trapassa subito da una razza ad un’altra, da un popolo a un altro, e che la coltura più elevata è già per questo stesso una coltura rag- giunta e superata da tutti. Così l’ idealismo tedesco fu oltrepassato dal positivismo, dal pragmatismo , dall’intuizionismo , dal realismo, che hanno ora i più insigni rappresentanti presso altre nazioni : dopo il fugace splendore della letteratura tedesca, la Germania non ebbe più un poeta che potesse rivaleggiare con Vittor Hugo, con lo Swin- burne, col Pascoli, nè un romanziere che s° accostasse al Tolstoi, al Dostoiewsky, al Balzac, al nostro Verga; contro la critica filolo- gica tedesca sorge vittoriosa una nuova critica la quale, pur aiutan- dosi d’ogni sorta di testimonianze storiche, va molto più innanzi a serutare l’ essenza dell’opera d’arte: e anche in musica Riccardo Wagner non ha avuto prosecutori tedeschi. Nel campo della scienza, ancora qualche bel nome rimane alla Germania; ma non basta dav- vero a assicurarle la supremazia intellettuale del mondo. Ciò non di meno era proprio accaduto questo: che a tale su- premazia della Germania s’ adattassero e s’ umiliassero, avanti la guerra, quasi tutte le nazioni 4° Europa. Non era ammesso, nella scienza, che il metodo tedesco : non era lodata, nella vita pratica , che la disciplina tedesca. Un musicista che non prendesse a modello gli esempi del Wagner, pareva un chitarrista. Guai a eoncepire una storia di Roma che non fosse quella ricostruita dal Mommsen! I nostri studenti si recavano nelle università di Berlino e di Bonn a perfezionarsi non soltanto in filosofia, in filologia greca e tedesca , ma persino in letteratura latina, persino in letteratura italiana! Era dunque inevitabile che i Tedeschi finissero con l’ ostinarsi sul serio in quest’assurdità : che lo spirito umano fosse tutto circoscritto allo spirito tedesco ; che il' solo popolo vero, grande, chiamato alla do- minazione del mondo fosse il popolo tedesco; e che cosmopolitismo della coltura significasse nient’ altro che l’ espansione del pensiero, dell’arte e magari della lingua tedesca su tutti i continenti noti ed ignoti. La colpa, dunque, del delirio tedesco, non va attribuita alla sola Germania, ma anche alle altre nazioni che lo secondarono e |’ esa- sperarono. Il progresso della civiltà umana risulta da una sintesi a grado a grado più vasta del pensiero attuale col pensiero passato , ITALTA MADRE XXXIII da un superamento della storia nell’ idea della storia. Ma perchè quella accada, è necessario che la coscienza del soggetto sia chiara, vigile e attiva: cioè che ogni razza, ogni popolo, ogni individuo non sì rassegni ad accogliere passivamente, che è non accogliere, le e- sperienze dell’attività altrui; ma si sforzi di comprenderle, che è già oltrepassarle, e nella propria attività le trasformi, le rinnovi, le com- pia, obbedendo alla sua legge, ch'è insieme la legge dell’universale, affermando la sua libertà, ch'è poi la libertà dello spirito. La Germania, in fin dei conti, avrà errato teoricamente affer- mando il suo diritto divino al dominio intellettuale del mondo; ma praticamente ha fatto bene, e ha giovato al progresso umano, oppo- nendo il suo pensiero al pensiero altrui, la sua libertà alla libertà altrui, ciò che è tedesco a ciò che è non tedesco. Toccava e toccherà a punto ai non Tedeschi, agl’Italiani sopra tutto, che hanno così nobili tradizioni di civiltà, a far lo stesso . comprendere, criticare e oltrepassare la scienza tedesca; opporre al- l'orgoglio tedesco, l’orgoglio romano e italiano, lavorare per vincere. Si può scusare | Italia che, tutta protesa a conseguire la propria unità nazionale, non abbia avuto ancor agio di raccogliersi e pre- pararsi a un serio sforzo per una coltura francamente italiana ; sì può anche considerare l’asservimento intellettuale alla Germania, ne’ primi cinquant'anni del regno, come quel momento del processo in cui lo spirito ripensa il passato prima di criticarlo e di formare la sua sintesi nuova. Ma a guerra finita, la nostra nazione dovrà esser pronta a lanciarsi per la terza volta su la via della luce e della li- bertà interiore ; e gli uomini d’ intelletto hanno il dovere di prepa- rarla alla mirabile impresa. III. Niuno finora osò negare, nè l’avrebbe potuto, che già due volte l’Italia è stata dispensatrice di civiltà al mondo: la prima, allorchè recando le aquile, la lingua e il pensiero di Roma fra le nazioni barbare, le costrinse a ammirare e invidiare la nobiltà dell’ energia umana e a ricercare dentro di sè il ritmo della propria vita spiri- tuale ; la seconda , allorchè , rallargando e rinfrescando il chiuso e tetro formalismo della religione cattolica nel soffio rinnovellato della tradizione classica, disserrò tutti i varchi alla libertà della scienza e V XXXIV G. A. CESAREO abbagliò il mondo con l’apparizione divina della bellezza. E i primi ad avvantaggiarsi di quel duplice benefizio furon per 1’ appunto i Germani. Arminio, il vincitore di Varo, avea guerreggiato in Panno- nia, sotto le insegne di Roma; era stato onorato della cittadinanza romana e della dignità di cavaliere; aveva appreso in Roma l’ amor della patria e il culto della libertà. La riforma di Martin Lutero non sarebbe probabilmente accaduta, senza la preparazione e l’aiuto de- gli umanisti tedeschi, i quali aveano imparato da quelli italiani a esercitare la critica e ad aguzzare la corrosiva ironia. Ma l’Italia, come non era riuscita mai, dopo la caduta dell’ lm- pero romano, a riacquistar la coscienza dell’ unità nazionale, COSÌ , su lo scorcio del Cinquecento, avea finito col perdere, senza troppo cordoglio, il maggior bene d’un popolo, come d'un uomo, la libertà. Era l'estremo dell’ abbiezione a cui possa giungere un popolo. La libertà, in fatti, vuol dire coscienza di sè ; ferma speranza nel pro- prio destino; volontà d’essere, e d’essere con la propria spontaneità, con le proprie qualità, con la propria sostanza, con le proprie ener- gie; aspirazione infaticabile a perpetuare se stessi pur rinnovamdosi continuamente. La libertà esige dunque la fede in qualcosa che vada oltre 1’ utile proprio e le seduzioni del momento ; giacchè il singolo muore, e lo spirito collettivo è solo eterno. Libertà è al tempo stesso religione, verità, elevatezza morale. Or tutto codesto s’oscurò a fatto in Italia nella seconda metà del Cinquecento, e qualche grande luce isolata, come quella di Giordano Bruno e, poco dopo, di Galileo Galilei, fu lasciata spegnere per violenza, in un terrore senza rivolta. La religione di Cristo, divenuta a grado a grado, nelle mani dei papi, strumento delle loro ambizioni, aveva cessato da un pezzo d° esser fiamma di vita nella coscienza del popolo, il quale era dunque ri- masto solo e forviato, in balìa d’ antiche superstizioni, fatto segno alle frodi e alle vessazioni de’ suoi dominatori, incapace di cercare da sè la propria via, stanco, disilluso, superficiale, beffardo, senz’altra ansietà che il godimento materiale. Ogni ingenua ricerca della verità era vietata e repressa dal potere ecclesiastico, dall’Inquisizione , da’ principi: bisognava tacere, dissimulare, tradire la propria coscienza, o affrontare, senza difesa, ogni sorta di persecuzioni. Ridotto a tale miseria, non affratellato da alcuna grande speranza, avendo persino smarrito il ricordo delle sue tradizioni gloriose e il ritmo originario della vita interiore, il popolo italiano si rassegnò, senza contrasto, alla dominazione straniera : divenne spagnuolo, austriaco, francese , accettò da’ padroni non solo le leggi, ma la scienza, la filosofia , il ITALIA MADRE XXXV costume, l'educazione, l’arte; rinunziò alla propria individualità per meglio. umiliarsi a tutto ciò che gli era imposto dal superbo disprezzo degl’invasori; giunse a tanta viltà da non saper più ammivare se non ciò soltanto ch’ era straniero, e da stupidamente deridere ogni me- nomo tentativo non interamente conforme al gusto, alla moda ed all’esempio d’oltr’Alpe. Or quando una nazione non trova più in sè la ragione de’ suoi atti, quand’ è costretta a accettar dal nemico la disciplina del suo pensiero, quando la sua storia è arrestata dalla forza straniera, ella nom può sperar più salute se non da un miracolo. Che dopo dugent’anni di notte, notte dello spirito più spaventosa, che quella del Medio Evo, in cui almeno sfavillava la diamantina colonna della Chiesa, l'Italia abbia potuto riconquistare gradatamente la sua coscienza nazionale, |’ irresistibile aspirazione alla libertà , il senso della sua vita originaria ed eterna, il sentimento del dovere e del sacrifizio, è in fatti un così straordinario prodigio , che fa ve- ramente pensare, come i nostri padri credevano, a una vera prede- stinazione della razza madre, la razza romana e latina, nella storia del mondo. Popoli non meno forti e famosi del nostro, civiltà mil- lenarie i cui avanzi ci lasciano attoniti di riverenza e di stupore, gl’Indi, i Persiani, gli Egizit, i Fenicii, i Greci, gli Arabi, son tra- montati, o sul punto di tramontare, per sempre. È dunque vero ciò che Virgilio, il pensoso rivelatore de’ libri sibillimni, ammonì : Tu regere imperio populos, Romane, memenlo % Non fu dunque soltanto l’ affetto commosso del cittadino che ispirò a Orazio i versi augurali : Alme sol, curra nitido diem qui Promis et celas, aliusque et idem Nasceris, possis nihit urbe Roma Visere maius? Quali visioni rifrangeva egli nel suo gran cuore estatico, il mas- simo poeta dell’Italia rinnovellata affermando con sentenza riso- luta e sommaria: « Romanus populus ad imperandum ordinatus fuit a natura»? Ed è questa un’ aspettazione quasi messianica, che dà lampi ne’ versi italiani e latinî di Francesco Petrarca, nella prosa degli umanisti, nell’acceso antusiasmo onde il Machiavelli invoca nu XXXVI G. A. CESAREO redentore all’ Italia: « Qui è virtù grande nelle membra, quando la non mancassi nei capi. Specchiatevi nei duelli e nei congressi de’ pochi, quanto li Italiani sieno superiori con le forze, con la destrezza, con lo ingegno ». Poi, durante que’ due secoli foschi ed inerti, tutto è silenzio. Ma d’improvviso, come una semente nascosta sotto le nevi, ecco la rinata speranza sfronzare a’ primi tiepidi soffii di libertà: il Muratori raccoglie gran copia di documenti per la storia civile e il Tiraboschi per la storia letteraria della nazione ; il Parini attesta la risorta co- scienza morale; l’Alfieri, il Foscolo , il Manzoni, il Leopardi, ricon- giungendo le nuove aspirazioni alle tradizioni remote, ridestano il sentimento nazionale e preparano i giovani alle battaglie della pa- tria. Si tornò a intendere che la vera autonomia d’ un popolo non può scaturire se non dalla spontaneità e proprietà della sua indole; .la quale deve informare di sè non solo le leggi e le istituzioni, ma la lingua, l’arte, la scienza, tutte le parti della coltura. La redenzione d’Italia non poteva compiersi che secondo il ritmo interiore della stirpe: a punto per ciò la nostra rivoluzione non sì macchiò di de- litti, come la francese, e la nostra unità non fu l’effetto d’un’intimi- dazione militare, come la tedesca. La nuova Italia sorse, come era degno di Roma, su i fondamenti del diritto e per virtù del diritto : mentre la Prussia s’ era annessi i ducati e quattro stati tedeschi , senza interrogare le popolazioni e invocando, per giustificare la pro- pria usurpazione, la barbara presunzione del giudizio di Dio; mentre l’ Impero tedesco calpestava il sentimento nazionale di tre popoli, i Polacchi in Posnania, i Danesi dello Sleswig e i Francesi dell’Alsa- zia-Lorena, il regno d’ Italia veniva costrutto dalla volontà libera e concorde di tutte le genti italiane; era cementato non già dal piombo degli oppressori, ma dal sangue de’ martiri; si conformava alla tra- dizione romanamente civile de’ plebisciti; sorgeva puro, giusto, la fronte alta alla luce, in armatura d’argento, come un giovine eroe che invochi soltanto alte avventure e generose rivendicazioni. TV Non bisogna tentar di negare o abolire il carattere etnico d’una nazione: non bisogna, ch'è un delitto contro la patria, vergognarsene e dissimularlo per cieca ammirazione del genio straniero. La virtù IPALIA MADRE XXXVII della stirpe è l'eterno fermento della sua storia, si trasmette di ge- nerazione in generazione; è perennemente maturata dall’ ardor del suo sole, dal soffio aspro de’ suoi mari, dalle collere e da’ sorrisi della natura circostante; s’ oscura e riscintilla sempre eguale a se stessa; si rivela nella lingua, nella coltura, negli ordinamenti politici, ne’ trionfi e nelle sconfitte, nelle varie, complesse , infinite energie d’un popolo, finchè questo è un popolo vivo. Un popolo comincia per l’appunto a morire, quando rinunzia a se stesso, vale a dire alla propria spontaneità e alla propria originalità , e rompendo il ritmo della sua storia ideale, assoggetta il proprio spirito a quello d’un’al- tra gene, lega le proprie sorti a quelle d’ un’ altra nazione. Persino la schiavità materiale non vuol dir nulla, quando lo spirito è libero, conscio, indistruttibile. I barbari sono scesi in Italia durante l’età di mezzo, Eruli, Goti, Langobardi, Normanni: la conquistarono e la depredarono. Eppure non l’Italia disparve; disparvero i barbari, as- sorbiti e travolti dallo spirito della terra che aveano creduto di sog- giogare. Rinunziarono essi alla loro lingua, alle loro leggi, alla loro religione, alle loro costumanze, alla loro orgogliosa ferocia : e fu loro vanto divenire e sentirsi italiani. Ma guai a quel popolo che, per ignavia o per ispensieratezza, fallisce alla nobiltà della propria stirpe, e invece di raunare e disciplinare le proprie energie ereditarie per tenderle tutte verso un segno più alto di libertà, offre i polsi al ge- nio straniero e si lascia vincolare a una dipendenza spirituale, ch'è il principio della sua morte ! Piegati verso questo asservimento ne’ due secoli amari dell’ e- strema miseria politica, noi non siamo musciti a liberarcene ancòra del tutto, non ostante gli sforzi di pochi magnanimi, i quali hanno tentato di ristabilire il ritmo primordiale e spontaneo della stirpe nella coltura italiana e nella vita italiana. Si può ricercare le ragioni di questo fatto, e proporre rimedii: negarlo non giova. A un popolo sano e virile dee bastar l'animo d° affisarsi nella sua storia, d’ esa- minare se stesso con occhio fermo e severo, di confessar le sue colpe, di volere, fortemente volere, la propria purificazione. Nè dovrà certo sottrarsi a un tale obbligo il popolo nostro, che pur ha dato prova cli così fresche energie nelle guerre dell’indipendenza e, non ostante le sventure e gli errori, è prodigiosamente risorto; questo popolo animoso e fidente il quale, negli ultimi dieci anni, ha saputo intra- prendere due guerre vittoriose, e in concorde unità di propositi s° è tutto volto, col suo re semplice e fiero alla testa, all’ ultima reden- zione di questa Italia santa ed augusta che noi, prima di chiuder gli XXXVIII G. A. CESAREO occhi per sempre, avremo la gioia di contemplare splendida domi- natrice su | estrema cerchia dell’ Alpi e su’ suoi tre mari, quale i padri austeri ce la prescrissero, noi l’esigemmo e i nostri figliuoli la custodiranno. Il contrasto fra questa doppia coscienza della nazione, l’una, la coscienza politica, che risolutamente s° accampa contro lo straniero, l’altra, l’intellettuale, che con pigra condiscendenza ne segue le cor- renti intellettuali e morali, è forse effetto atavico di quella nativa inclinazione dell'anima romana e italiana più all’azione che alla spe- culazione, onde anche i Romani non si curaron troppo d’avere una orande filosofia e una grande poesia originale, e si contentarono d’or- meggiare quelle de’ Greci. Ma l’Italia moderna, se non dee trascurare il proprio ritmo originario e le proprie tradizioni gloriose, anche non può rinunziare a’ suoi quindici secoli di continua ascensione spiri- tuale. Erede e accrescitrice così della greca come della sapienza pro- pria, maestra al mondo d'ogni maniera di civiltà, l' Italia ha visto altrove dilatarsi in aurore mirabili le faville di pensiero ch’ella stessa vha seminate. Ma troppo abbagliata a que’ fulgòri, s’ è arrestata a guardarli, se n'è rallegrata, se n'è vestita, e alla fine ha quasi pie- gato i ginoechi adorando, senza più ricordare che di que’ portenti il suo genio era la scaturigine remota, e che, riprendendo la coscienza e il dominio di sè, ella avrebbe ancora potuto creare nuove forme di luce in cui veramente lo Spirito universale si sarebbe specchiato con sublime compiacimento. Fu detto in questi giorni che la storia della terza Italia è una storia recente, mediocre e stentata. Acerbe parole, ma vere; se non fosse l’arbitrio dell’astrazione onde la storia della terza Italia è, per così dire, recisa dal resto della storia d’Italia, quasi che ormai la storia romana e del Medio Evo non appartenesse più a noi, e do- vremmo ricominciare la nostra storia, come una tribù semibarbara che ora per la prima volta apparisce su i varchi dell’ avvenire. Re- cente è la storia della terza ltalia; ma pure vi si contiene tutta la storia dello spirito italiano, fin da’ tempi remoti di Roma, a traverso le repubbliche del medio evo e le dominazioni straniere de’ tempi moderni. Mediocre è la storia della terza Italia, come quella di ciascun popolo che si trovi al principio della sua vita o di quella vita no- vella ch'è una resurrezione: anche la storia della Germania fino alle guerre di Napoleone e al 1870 non sì può dire grandiosa. E che co- s'era il Giappone avanti la guerra con la Russia? Stentata è la sto- ria della terza Italia, perchè uno stato risorto dopo più e più secoli, ITALIA MADRE XXXIX in mezzo a altri stati più antichi e più forti, ha bisogno, per far sua via, di molta oculatezza e di molta prudenza: dee tenere a bada i sospetti, le invidie, le gelosie, le sopraffazioni: non può avventurarsi in imprese troppo temerarie col rischio di provocare la sua distruzio - ne. Ma ciò che vuol sempre esser vivo, tenace, implacabile, nella co- scienza degl’Italiani, è il ricordo della loro stirpe, è la fede nella loro eterna missione egemonica, pur tra le necessarie vicende di sconfitte e di trionfi, di cadute e di risorgimenti. Un popolo che non ha per- duto la sua libertà spirituale, non ha perduto nulla. Il popolo italia- no dee sentire l’orgoglio di sè, vale a dire, non dee già adagiarsi ozio- samente nel vanto dell’antica srandezza, ma trarre da quella l’ardore fecondo di prove più alte; sferzarsi e stimolarsi del proprio orgo- glio per opporre continuamente la sua spiritualità alla spiritualità stra- niera; studiarsi di comprendere, criticare e oltrepassare ogni prodotto del genio barbaro nelle industrie, ne” commerci, nelle scienze, nelle arti, nelle istituzioni politiche; attestare e onorare ciò ch'è italiano, espressione viva e attuale del nostro genio, su ciò ch'è non italiano; resistere a quella scettica indifferenza su le proprie sorti, ch'è come la letargia spirituale d’un popolo. La storia non si fa da sè: la storia è prodotta dall’energie disciplinate, concordi, rivolte alla perfezione, di ciascuna razza in contrasto con l’altre razze; e quanto meglio una razza saprà interrogare, raccogliere, ordinare e sviluppare le sue qua- lità secondo il proprio ritmo interiore, tanto più ella sarà degna d°e- sercitare il predominio spirituale su l’altre. In Italia più che altrove, gli uomini d’intelletto e di scienza, i condottieri d’anime, hanno il do- vere d’eccitare e esasperare nella nazione quest’orgoglio di sè, questa volontà ferma e fiera d’egemonia spirituale: colui che sparge o accre- sce il contagio della diffidenza, dello scoramento, del pessimismo e della degradazione, è reo da quanto un generale che, prima della bat- taglia, deprima i soldati rilevando beffardamente la loro scarsità e la loro imperizia; e merita il nome di traditore. NE AI popolo nostro, pur troppo! a grado a grado era venuto me- no l’orgoglio di sè. Un po’ per l’avvilimento della lunga oppressione straniera, un po’ per l’orrore di riattirarsela, molto per l’azione sner- vante d'un egoismo deliberato di godersi in pace il poco bene ma- teriale che fu conseguito dagli «altri, il popolo italiano si rimpicciolì XL G. A. CESAREO e si nascose; ostentò , come un segno di coscienza superiore, il di- spregio delle cose nostre e la prona sottomissione al genio straniero; si mostrò riluttante a ogni azione magnanima: derise e condannò tutti coloro che aveano tentato d’infondergli la volontà eroica di vi- vere in modo consentaneo alla sua natura. In Germania, i Discorsi alla nazione tedesca dal Fichte son divenuti il vangelo delle classi colte; ma in Italia chi legge più, se non ghigniccando , il Primato e il Rinnovamento civile di Viucenzo Gioberti? Eppure questi non de- lirò mai d’un popolo eletto, d’un popolo che rotolasse «rocce di pen- siero » sul mondo, d’un popolo che fosse il solo popolo vivo, con la sola lingua viva che sia al mondo, col solo vivo e vero amor della patria, con la sola moralità superiore, il solo rimasto fedele alla pro- pria nalura; d'un popolo che accogliesse in sè quant’era rimasto dello Spirito universale, e che, a punto per ciò, dovesse pensare, operare e governare per tutti! Con temperanza e onestà latina, il Gioberti ricercò solo nella posizione geografica, nella virtù della stirpe, nelle tradizioni della coltura, nella religione cristiana cb’ei volea riportata alla semplicità de’ primi tempi, la promessa della futura grandezza d’Italia. E conchiudeva con queste generose parole: « Ma io, ricor- dando i nostri antichi privilegi, nol fo per boria o per pompa, ma per destare, se è possibile, la brama di ravvivarli. L’amor del bene nei popoli è certo presagio del conseguimento, purchè sia vivo, te- nace, indomabile ». È l’appello mostruosamente visionario del Fichte ebbe in Germania prosecutori e sistematori, da Giorgio Hegel fino al von Clausewitz, a Adolfo von Lasson, al Treitschke, al von Bernhardi, a infiuiti altri; il serio e pensoso apostolato del Gioberti fu prima motteggiato, poi combattuto, in fine dimenticato dalla sbadata legge- rezza italiana. Io non voglio già dire che le idee del Gioberti fossero tutte giuste e opportune, segnatamente per i nostri tempi; ma affer- mo che il suo proposito di ridare agl’Italiani l’orgoglio di sè, la spon- taneità, la volontà egemonica, era nobile e santo; affermo che giova continuare e sviluppare il suo insegnamento , educare il nostro po- polo, non già a chiuder gli occhi a ciò che si opera altrove, ma a non accettarlo senza esame e senza rielaborazione nella fornace della nostra spiritualità originaria, per distruggerlo e rifarlo più insigne. Già è molto difficile che noi possiamo togliere ad altri qualcosa che, almeno ne’ suoi principii, non ci fosse cià appartenuto. Impariamo a conoscer meglio noi stessi, e non solo sapremo quanto gli altri ci abbiano tolto, ma troveremo anche il ritmo essenziale delle cose, per cui queste, tornando nel loro elemento nativo, acquisteranno nuova bellezza, e veramente saranno quali devono essere. ITALIA MADRE XLI Poco ha fatto sin oggi l’Italia, non dirò per avanzare, ma per agguagliare i popoli più laboriosi e più progrediti: ella certo è an- cora lontana dalla sua terza egemonia; non tanto, per altro, che n’ab- bia a lasciar la speranza, massimamente se, dopo la vittoria che ci bisogna, che ci è necessaria più della luce, che dovremo conseguire a costo d’ogni maggior sacrifizio, con volontà fissa, dura, inespugna- bile, la nazione riacquisterà intera la coscienza della sua storia, la fede nella sua missione, la volontà d’essere a canto e oltre le nazioni straniere, mentre anche le nazioni straniere si sforzeranno di gareg- giare con lei. Eccitando una tale ambizione, io non mi compiaccio nell’utopia d’una nuova monarchia universale d’Italia: so bene che oggi non e è più barbari da conquistare alla civiltà, e che ciascun tentativo di questo genere sarebbe, com’è stato sempre, destinato a fallire, per la resistenza invincibile che troverebbe nella forza con- federata del mondo. Ma io eredo che l’Italia deve rientrare con tutta la spontaneità e la libertà della sua natura nelle grandi correnti della storia europea, a punto per attuare il regno dello Spirito, non già dello spirito italiano e latino o tedesco, ma dello Spirito universale: per affermare, sì, il suo nazionalismo, ma in quanto lo contrappone al nazionalismo degli altri, risolvendoli tutti nella sintesi superiore del cosmopolitismo, della civiltà umana, del mutuo rispetto ad amore fra le nazioni. Tale a punto è la nobile egemonia a cui io credo chiamata que- st'[talia nostra dalle mille vite, e a cui son persuaso ch’ella possa av- viarsi con sicura baldanza. Anco le nazioni emule e avverse, quando avranno scontato con l'umiliazione e la vergogna il prezzo della loro furia cieca ed ingiusta, si convineeranno a poco a poco che questa ege- monia conciliatrice è la ragione eterna dell’Italia nella storia del mon- do. La nostra stirpe è cosmopolita per sua natura : perchè è la stirpe madre; perchè ha affetto agli altri popoli, come a quelli in cui suscitò ella medesima la coscienza della loro spontaneità; perchè ammira con sorridente letizia in ogni altra civiltà lo sviluppo de’ suoi pro- prii germogli di scienza e d’arte; perchè sa che, persino nei tristi tempi del suo servaggio politico, venivano a lei gli stranieri per ac- cender la lampada della religione, come nel quinto e sesto secolo; per dissetarsi alle fonti del diritto, come nello studio di Bologna; per ispogliarsi della loro rustichezza ferrina, come nel Rinascimento; per consolarsi e esaltarsi al chiaro spettacolo della bellezza, come in tutti i tempi, fino a ieri. A un di presso ogni cinque secoli l’Italia ha una grande parola cosmopolita da dire alle genti; e l'umanità, come ba- VI XLII G. A. CESAREO gnata di luce, riprende l’ascensione verso le cime dell’ ideale. L’ ora non è dunque lontana; la ruina del vecchio mondo è prossima al suo compimento. Quale nuova parola sarà udita nel mondo, come un divino messaggio di giustizia e di pace? VI. Nè io, certo, nè alcuno può saperlo; ma la parola solare verrà proferita, e sarà l’Italia quella che la proferirà. Non / affermo io solo: anche gli nomini più chiaroveggenti delle altre nazioni hanno letto nel proprio cuore questo consolante presagio. Ma, per esser de- gno del suo alto destino, il popolo italiano dovrà spogliarsi d’ ogni egoismo e d’ogui viltà; ripiegarsi in se stesso a ascoltare il rombo profondo della sua spontaneità primordiale; riconoscere il suo pri- vilegio, ch'è insieme il suo sublime dovere; educarsi alla scuola del sacrifizio, ch'è scuola di libertà spirituale; sdegnare gli ozi, gli agi, le frodi, i conflitti meschini per un guadagno individuale, e affron- tare concorde ogni fatica e ogni rischio per la gloria della nazione. Occorre che ciascun cittadino, dall’operaio al mercatante, dal soldato al magistrato, dall'uomo di stato all'uomo di scienza, dal sacerdote al poeta, compiendo un atto qualunque del proprio ufficio , possa dire a se stesso: — Ciò è fatto per il bene d’Italia. — Segnatamente due cose bisogna fornire alla Patria, senza patti e senza limitazioni : la forza armata e la coltura autonoma. La guerra presente d'Europa ha dimostrato, e tutti i giorni dimostra, il pericolo degli eserciti im-. provvisati, poco avvezzi alle fatiche del campo, non disciplinati dalla lunga abitudine, senza il sentimento abituale della devozione, senza l’aspirazione costante all’eroico. D'altra parte, non giova farsi illusione: la guerra è la necessità della storia, e tanto più deve esser pronto a soudare la spada il popolo che si propone di ristabilire l'equità e la fratellanza tra gli uomini. Anche Gesù Cristo affermò d’esser venuto con la spada. La nazione egemonica dev’ essere una nazione forte, perchè possa respirare a suo agio, muoversi liberamente, inculcare il rispetto della civiltà, reprimere ogni rivolta del male. Avere a dispetto il proprio paese per i sacrifizi che ci domanda, è un sentimento da schiavi. In un popolo dominatore, ciascuno ha da lavorare per ac- crescer la propria potenza; e da dare senza risparmio per aggiunger forza allo Stato. Il cittadino d’ uno Stato forte si sente accresciuto ITALIA MADRE XLIII egli stesso: è più franco, più fiero, più operoso, più intelligente: l’or- goglio nazionale lo stimola a fatti egregi; egli non s’adagia più nella pigra materia, ma vibra tutto d’un orgasmo spirituale che moltiplica le sue energie e accende la sua volontà. Or quando ciascun in- dividuo d’una nazione ha una volontà chiara e salda, e le volontà innumerevoli son tutte volte ad un solo fine, allora quella nazione è prossima a conseguire il grado egemonico nella vita de’ popoli. Ma tale egemonia non può esser raggiunta se non in vista d’ una libertà spirituale che non s’opponga, ma si concili con la libertà spirituale di tutte |’ altre nazioni; d’ una civiltà che non neghi, ma onori le civiltà altrui; d’ una potenza che non sia usurpatrice e ti- rannica, fondata su la violenza, ma proba ed umana, fondata su la ragione; d’una felicità che non sia il premio d’un solo popolo, d’una sola razza, d’una sola spiritualità, ma di tutte le genti e dello Spi- rito universale. Anco bisogna sforzarsi di ridare alla Patria una coltura auto- noma. Non si vuol già significare con questo che bisogna ignorare o vituperare i prodotti della scienza e dell’ arte straniera; solo non bisogna lasciarsi trarre alla spensierata ammirazione di quelli, per inerzia intellettuale o per diffidenza di sè: ocsorre esaminarli con occhio vigile e nostro, con occhio latino; ricercatne i principii che quasi sempre si riscontreranno usciti dal nostro paese , riprenderne la tradizione in casa nostra, studiarli secondo il ritmo della nostra natura, fare più e meglio degli altri. Per un esempio: la teoria dello Stato ch'è oggi la più diffusa in Germania, segnatamente per le trat- tazioni del Treitschke e del Bernhardi, si rivela come la deduzione un po’ ruvida di premesse esposte dal Machiavelli nel Cinquecento. La scienza italiana avea già esaminato, dibattuto, oltrepassato quelle premesse: or come può oggi tornar a dietro e annullare il proprio lavoro di parecchi secoli unicamente per adattarsi al processo d’in- voluzione della coltura tedesca? Ancòra : la filologia tedesca del se- colo XIX non fece se non riprendere, con la rigidezza meccanica propria di quella stirpe, i procedimenti de’ nostri gloriosi umanisti. Ebbene, per mezzo secolo l° Italia ha cercato imitare la grossa pa- zienza straniera, in luogo di ripigliar l’opera de’ nostri padri, e ral- largarla, perfezionarla, compierla con l' agilità circospetta, ch’ è pro- pria della nostra indole. Lasciammo che gli stranieri rifacessero, a modo loro, la nostra storia civile e la nostra storia letteraria, noi che avevamo la padronanza perfetta della lingua, la ricchezza dei documenti, l'ingegno adatto, l’anima stessa concordante co’ fatti che XNLIV G. A. CESAREO si trattava d’ interpretare. Il popolo che ha creato il dramma musi- cale, e ha una tradizione gloriosa di tre secoli, la quale si svolge dal Palestrina al Monteverde, dal Cherubini e dallo Spontini al Cima- rosa, dal Rossini al Bellini ed al Verdi, eccolo tutto dietro a smam- molarsi ascoltando |’ ermeneutica orchestrale di Riccardo Wagner. potente sì, ma laboriosa, e in aperto dissidio con la semplice, chiara, melodica arte italiana. Non alla moda tedesca conviene umiliarsi ; occorre continuare e sviluppare |’ opera italiana: come, non posso dir io; ma in modo conforme al nostro genio, alla nostra ispirazione, alla nostra originalità creatrice. Or a tale ristabilimento della vita nazionale, della coscienza na- zionale, dell’orgoglio nazionale, della spiritualità nazionale, dovranno concorrere ‘tutti, la vecchia generazione e la nuova, il governo ed il popolo, il patriziato, la borghesia e i lavoratori, gli uomini di pen- siero e quelli d’ azione. La più lieta rivelazione di questa guerra è stata quella del tesoro d’intatte energie che serbava ancora il popolo italiano. È bastato uno slancio di volontà subitanea e concorde, per- chè questa nazione, a pena riscossa dal secolare servaggio, composta a unità da poco più di mezzo secolo, mettesse sul piede di guerra un esercito di quattro milioni di soldati, scalasse le Alpi mostruose e tenesse il dominio dell’ Adriatico, sconfiggesse a più riprese un avversario che contava cinque secoli di prestigio militare, riuscisse pertutto a accamparsi, minacciosa e tenace, sul territorio nemito. E, dopo questo, chi oserà ancor disperare della fortuna d’ Italia? Sia l’Italia fedele a se stessa; non aspetti |’ esempio straniero per pensare e operare; ascolti la sua voce interiore ; seruti nell’avvenire il suo destino, e gli muova incontro con volontà ferma, con animo invitto, con la risoluzione del sacrifizio, con la certezza del trionfo. E dove gli avi passarono recando la spada della conquista, dove i tfigliuoli passarono agitando Ja face della scienza e dell’ arte, passe- ranno i nepoti dispiegando il vessillo della libera umanità. RE E LA QUESTIONE SOLINIANA Letteratura Geografica dei Romani Memoria presentata dal socio’ ordinario Prof. G. M. COLUMBA (Seduta del marzo 1917). e eo Sl: DOES EeTeS ES. sari Te ESCO i isti MELIA sone a TÉ fo Sii Ù li A i 0; ; , MAE ui vita sobitat i i ar Me 1a È RR OMAR e olneg. > Vu su siae agi xa piùde È sappi snai a eat LE i ; È e dra, Me ida: Ta Muli. ; regr “gino Att ide one, PETRI A la E | ii). sa “agiine fara (ene ET “Oa i ARRE ce FIA); i 51° Di MISTE OT Ba MA. n : î (ala dita "tr-speda vile “tota qa de o $ ; nto La Boia aclegta oa vio Patto Th unidio stelo ita SAR: Cn UTET CK]. KW KIT ${],.. KO { {CCC KO TT]TKO COCO TT. II$ PREFAZIONE. Son la presente Memoria io torno su di una tesi già da me proposta in un breve articolo sulle fonti di Solino, pubblicato or son vent'anni. Volli al- lora dimostrare che, nonostante le apparenze, il testo dei Collectanea non di- scende da Plinio, ma, in massima parte, dalla fonte corografica a cui questo scrittore aveva attinto. Stava contro la mia tesi lopinione comunemente rice- vuta dal Salmasio in poi, e l'autorità del Mommsen che alla teorica salmasiana. aveva data la forma ultima, su cui si sia raccolto il generale consentimento. Non fui perciò meravigliato se uomini dotti, come il Detlefsen e il Miinzer , respinsero la mia tesì senza neppur sentire il bisogno di conoscer gli argomenti su cui era fondata, nè se è psittaci pentadattili d’Italia fecero altrettanto, dan- dosì l’aria di avere anch?essi un convincimento in proposito. Mi fece sorpresa, al contrario, vedere che alcuni critici, come il Kiibler e lo Hiibler, giudicas- sero opportuno che, dopo il mio scritto, la teorica del Mommsen fosse sotto- posta ‘ad un nuovo esame. Adesso questa teorica ha perduti molti fedeli, e in Germania forse più che altrove. Senonchè , l’ assioma salmasiano che Solino ripeta Plinio, rimane sempre fermo nella mente dei più, e le nuove teoriche create a spiegare le difficoltà a cui esso va incontro, sono obbligate a rimet- tersi sulla via stessa battuta dal Mommsen. Così è di quella formulata dallo Schanz e sostenuta da F. Rabenald, la quale, press? a poco, finisce con asse- gnare a Suetonio la parte che il Mommsen aveva assegnata al suo anonimo Co- rografo pliniano. Non mi è parso soverchio perciò di tornare’ sull’argomento, tanto più ch'esso tocca, sì può dire, tutta quanta la letteratura geografica ro- mana, giacchè la questione della composizione dei Collectanea non può essere avvicinata alla soluzione, se non si esamina in pari tempo la composizione delle opere di Mela e di Plinio. Il nuovo confronto che ho fatto dei tre scrittori mi ha persuaso che essi non possono essere ricondotti direttamente a quell’ope- ra originaria che ho chiamata Corografia varro-sallustiana; ma che tra questa e Plinio è necessario di ammettere un’opera intermedia che servì di fondamento anche al Compilatore soliniano, all’autore, cioè, che a noi è pervenuto in com- pendio nei Collectanea di Solino. La discendenza di questi scrittori può essere pertanto rappresentata da uno schema come il seguente, che per chiarezza è bene porre a principio della trattazione : Corografia varro-sallustiana Mela x (Corografia ignota) Plinio Compilatore soliniano Solino. Palermo, marzo 1917. SOMMARIO. Cap. 1. —/ termini della questione soliniana. 1. Solino e i Collectanea. — 2. Le fonti e la composizione dell’opera di Solino. — 3. Tesi del Salmasio e di T. Mommsen. — 4. Tesi di M. Schanz.— 5. Le argomentazioni di F. Rabenald e le relazioni tra Solino e Ammia- no. — 6. La lettera dedicatoria ad Avvento. — 7. Come questa lettera debba essere interpretata. —8. I Collectanea derivano, come l’opera di Mela e di Plinio, da una originaria Corografia varro-sallustiana. Gap. II. —/ Collectanea e le fonti di Plinio. 1. Il Salmasio e il Mommsen riconoscono nei Collectanea tracce dirette delle fonti di Plinio. — 2. Conseguenze della loro ammissione. — 3. Diffi- coltà in cui s'imbatte la tesi del Mommsen e quella dello Schanz.— 4. Il criterio per determinare le notizie che vanno necessariamente ricondotte alla fonte di Plinio. — 5. I cenui sugli « uccelli diomedei ». — 6. La mera- vigliosa teorica del «caso ».—T. La flora dell’India [cfr. Append. I 6, p. 129] — 8. Gii assurdi della teorica del caso. — 9. La descrizione del psittaco in So- lino ed in Apuleio, pietra angolare della tesi del Mommsen [cfr. p. 131].— 10. Plinio IV 51 e Solino 11, 1. — 11. La tradizione dei Collectanea non di- scende da Plinio, ma dalla fonte pliniana. Gap. III. La Corografia varro-sallustiana. 1. Mela e Plinio rappresentano una stessa tradizione in due riduzioni diverse. — 2. Carattere e contenuto dell’ epitome di Mela. — 3. Criteri se- guiti da Plinio nella composizione della natwralis historia. — 4. Come Pli- nio ha distribuite le notizie della fonte geografica. — 5. Ricostruzione del contenuto della Corogratia varro-sallustiana. — 6. Interpretazione dei miti e delle leggende: razionalismo ed euemerismo. — 7. La Grecia e l’Italia. Gap. IV — La Corografia ignota e il Compilatore soliniano. 1. La lettera dedicatoria ad Avvento è semplicemente un indice. — 9. La distribuzione corografica delle notizie di storia naturale esisteva già nella fonte. -- 3. La « Corografia ignota » supposta dal Mommsen è l’opera stessa che servì di fonte a Plinio, ed al Compilatore soliniano.—4. Le noti- zie della « Corografia ignota» non son separabili da quelle che si presu- mono derivate da Plinio. —- 5. Ciò è provato irrefutabilmente dai cenni sulle foci del Danubio [ctr. Append. 1 5 p. 128].—6. Gli assurdi dell’ipotesi del Mommsen. — La descrizione della Macedonia. — 7. Il contenuto della « Coro- grafia ignota» risponde a quello di Mela e di Plinio: la stessa materia, elaborata ed esposta in modo eguale. — S. Ulisse in Caiedonia. —9. I dati cronologici — 10. Tacito e i Collectanea : la denominazione: mare pigrum. Gap. V.— L'ordine della descrizione di Mela, Plinio e Solino. 1. Analogia tra Plinio e Solino. — L’ antropologia. — 2. Il periplo di Mela e quello di Plinio e di Solino. — 3. Il periplo dell’ Asia. Differenze fra Plinio e Solino : l'Eufrate e il Tigri; l’Arabia.—4. L’Africa.—5. L’Eu- ropa: i sinus. — 6. Il confine del Tanais ed il confine ponto-caspico : i due diverse tavole etnografiche di Plinio —7. L'Italia e le isole. Ragioni del posto assegnato a Roma e all’Italia nei Collectarea. Roma considerata come patria dell'umanità civile. —S. Il capitolo antropologico doveva esi stere nella fonte di Plinio. 6 SOMMARIO Cap. VI. — Le interpolazioni pliniane e la parte di Solino. 1-2. Griteri per riconoscere le interpolazioni pliniane.--8. L’ atteggia- mento critico di Plinio. Gli scrittori e i fatti più recenti da lui menzionati non appaiono nei Collectanea. Il Catotes e Muciano. — 4. Ammiano Mar- cellino. — 5. La parte personale di Solino nella compilazione dei Collecta- nea. — 6. Lacune ed errori materiali del testo dei Collecianea. Antiche in- terpolazioni. -- 7. Spostamenti. — 8. Reminiscenze poetiche. — 9. I cenni che il Mommsen riguarda erroneamente come propri di Solino: la degenera- zione fisica dell’uomo : le vesti seriche ; I enigma della menzione di Arta- serse espugnatore di Gerico. —10. La Corogratfia varro-sallustiana e le due corografie scomparse da essa derivate. Cap. VIL — L'India e l'Etiopia [efr. App. I 129-180]. I. Rinnovale dichiarazioni di Plinio. — 2. Suo procedimento di scom- posizione delle notizie contenute nella Corografia: popolazioni mostruose, flora, fauna. — 3. | Collectanea ci conservano copia di notizie contenute nella stessa tradizione, e trascurate da Plinio. - 4. Le tre forme della lotta fra dragoni ed elefanti. — 5. L' Etiopia parificata all’India nella situazione geografica. Conseguenze riguardo alla flora ed alla fauna. — 6. Il pegasus, il tragopan, il lycaon: equivoci ed errori di Plinio, di cui sono immuni i Collectanea. 7. Il thos, il camaleonte e il polipo, riuniti nei CoMectanea come in Teofrasto. —S. Le formiche chkrysorychoi in Etiopia. — 9. Le altre belve indiane: la mantichora di Ctesia: l’eale. — 10. Conclusione. APPENDICE. — 1. La terra di Fbusus. - 2. I serpenti del Rindaco, -- 3. Il catobeplas. — 4. (ili arimaspi e i gripi. — 5. Le foci del Danubio. — 6. L'India e l'Etiopia. Ancora del psittaco e della gazza (p. 131). ERRATA-CORRIGE. — Pag. 9 n. 2, rigo 5: (testura) textura.—P. 10, r. 19: (più) può. r. ultimo: (della edizione) della dizione. — P. 16 n. 1, r. 1: (18-19) 18-93, r. 9: (eosqne) easque. — P. 28, r. 1 (punque) dunque. — P. 26, r. 9: (che) se. — P. 81 n. 1, r. 1-2: (questiones) quaestiones; n. 2, r. 1 (51) 52. — P. 33 n. 2, r. 2; (Apuleio e Solino) Apu- leio o Solino. — P. 47 n. 1 r. 1: (Cynocephali) Cynocephalorum P. 55, r. 15: (ma anche come) ma anche. — P. 56 r. 34: (collecanea) Collectanea; r. 36: (prendevano) prenderemo. — P. 57 r. 33: (cose) così. — P. 61, n. 1, r. 1: (38-34) 33-34 — P. 66 n. 4, 1.3: (dicit) dicit. 33,1.— P. 77 n.2, r.1: (68-41) 68-91.—P. 78 n. 1, r. 1: (54, 13-14) 37, 12-14. — P. 91, r. 16: (fan la) fan della.-- P. 101 r. 17: (He-) Ee--— P. 102, r. 1L: (11, 17-23; 26, 32) 11, 15-16; 24-25. — P. 105 n. 9, r. 11: (143), 148. P. 119, r. 14: (commemorabimur) commemorabuntur. — P. 113 r. 28: (chysorychoò) chrysorychoi. — P. 120 r. 2: (ricordato della) ricordato in occasione della.— P. 125 tr. 3: (VIII 192) VIII 72. Sono trascurati altri errori di minore rilievo. | i . È CAPITI. 1. Il nome e l’opera di C. GruLio SocINo ci appaiono la prima volta nel V secolo dopo Cristo. La testimonianza più antica che ce ne sia rimasta, è quella contenuta nella sottoscrizione dei codici soliniani stessi, la quale informa che l’edizione è dovuta alle cure diligenti del- l’invittissimo principe Teodosio. Si parla, senza dubbio, di Teodosio il giovine, ch’ebbe nome, fra l’altro, per la sua abilità di calligrafo : e si è concluso da questo che l’imperatore avesse fatta di sua mano una co- pia dei Collectanea, dalla quale discenderebbe il testo che noi possedia- mo (1). Teodosio il giovine si diè pensiero anche degli studi geografici, e n'è prova il fatto ch'egli volle celebrare l’inaugurazione del suo XV consolato (435) pubblicando una nuova edizione della carta dell’Orbe, munita di un opuscolo illustrativo, che forse è quello stesso a noi pervenuto col titolo di divisio orbis (2). Si può pertanto supporre che la nuova edizione dei Collectanea fosse ispirata da eguali sollecitudini verso la scuola e la cultura geografica, e che la sottoscrizione dei codici di Solino faccia risalire all’imperatore il merito della pubblica- zione del libro, nella stessa guisa in cui gli esecutori della mappa del- l’Orbe gli rendevano omaggio del lavoro ch'egli aveva ordinato : sed tamen hoc tua nos docuit sapientia, princeps (3). (1) C. Iulii Solini Collectanea rerum memorabilium. Iterum rec. Th. Momm- sen, Berol. 1895 p. XCVIII. La sottoscrizione studio et diligentia d. n. Theodosi invictissimi principis, si trova in circa 26 codd. della I classe (M.) tra i quali il Palatinus Heidelbergensis. Il Mommsen opina che questa sottoscrizione si sia tro- vata nell’archetipo dal quale derivano tutti i nostri codici: efr. o. e. p. XGIV. (2) V. l’epigramma conservato dal Dicuil (Riese, G. L. M. p. 19, cfr, p. XVIII). (3) Non si può dare importanza , su questo riguardo, al fatto che un codice (il Leid. Vossianus, del sec. XII, n. 36. Mommsen o. e. p. XXXVII) porti le parole : G. M. GOLUMBA È certo, in ogni modo, che dopo Teodosio, nei primi decenni del secolo VI, i Collectanea di Solino si trovavano già fra i testi rice- vuti della scuola latina di Costantinopoli, e intoruo allo stesso tempo appaiono in uso anche in occidente, ov'ebbero poi fortuna sempre cre- scente sino al secolo XV. Numerosi manoscritti ce ne sono rimasti, sparsi per tutte le biblioteche d'Europa; ma pochi risalgono al secolo X ed un solo al IX. Essi ci mostrano che l’umile manuale soliniano fu nel medio - evo uno dei libri ch’ ebbero il compito di fornire i primi rudimenti della conoscenza del mondo nelle scuole d’occidente; nè può farci meraviglia che il testo di un libro di divulgazione, de- stinato ad andare per le mani di tutti, copiato e ricopiato senza posa, sia stato uno dei più travagliati sia dalla negligenza e dall’ignoranza degli amanuensi, sia dallo zelo degli eruditi, che cercavano di cor- regerlo, ampliarlo e renderlo compiuto. Qualche manoscritto di Solino porta notizie di mano cristiana, intese a colmare le lacune del libro rispetto alle terre più settentrionali di Europa. C. Giulio Solino ci è noto semplicemente di nome. È comunemente ammesso, dopo il Salmasio e il Mommsen, ch’egli scrivesse nella pri- ma metà del III secolo. Nell’Adventus a cui egli dedica la sua opera, sì è voluto vedere l° Oclatinius Adventus console del 218. Ma questa identificazione non è sicura (1), e gli altri indizi dai quali il Mommsen ha creduto di arguire che i Collectanea non debbano essere poste- riori al II secolo, son tutti fallaci, come in seguito vedremo. Il pregio dei Collectanea si raccoglie per intero nei materiali di cui son costruiti. La persona dell’autore scompare, e nulla importa ch'egli editus mandato Theodosii principis. In questa frase non c’è da vedere, a mio giudizio, se non il tentativo di conciliare la sottoscrizione teodosiana con quella dei codd. della III classe, che parlano del libro come editus da Solino stesso. Il tentativo non è certo del copista del suddetto codice , ch’ era troppo illetterato per farlo , ma dev’ essere anteriore, e dimostra, che non tutti interpretavano la sottoseri- zione teodosiana nel senso che l’imperatore avesse personalmente curato il testo di Solino. Teodosio riserbava la virtuosità della sua mano imperiale a trascrivere, per quanto sappiamo, dei testi sacri. (1) La difficoltà principale sta in ciò, che manca nella dedica soliniana l’indi- cazione della dignità ed il titolo di clarissimus. V. MommsEn o, c. p. VI. In favore di questa identificazione si è invocata la glossa d’un codice monacense in cui è detto: Zulius Solinus sub octiviano fuit: ove, iuvece di octiviano si dovrebbe leg- gere Oclatinio. (Usener, Mus. Rhen. XXII, p. 466). Ma non è più probabile che, per un errore di memoria, sia confuso Iulius Solinus con Tulius Hyginus, il noto liberto di Augusto? E quanti esempi si hanno dell’uso del sub col nome del console ? LA QUESTIONE SOLINIANA 9 sia vissuto un secolo prima o un secolo dopo, all’età di Adriano o all’età di Gallieno : i suoi tempi sono quelli delle fonti, la sua storia e la sua geografia si sono arrestate al punto in cui le fonti le hanno lasciate. Egli parla con parole sue assai raramente e solo per fare qualche breve commento o per passare da un argomento all’altro (1). 2. È noto a tutti — osservava il Salmasio nelle sue Plinianae exercitationes — che Solino non possiede nulla, che non sia dovuto a Plinio : dai libri di questo scrittore egli raccolse e portò via quanto gli fu possibile, per accumularlo nel suo manuale: tolse a base i libri geografici, conservando le divisioni dell’orbe com’erano date da Plinio, e inserì, al loro luogo, altre notizie relative a piante, gemme ed animali esotici, ripescate nei vari libri dell’opera pliniana, volendo con ciò, come egli stesso dice, salvare dalla noia il lettore. —Il Sal masio è indignato a vedere che Solino non s'è mai curato di citare una volta sola l’opera pliniana, che così largamente ha saccheggiata; ma considera, d’altra parte, che in materia di proprietà letteraria gli an- tichi avevano idee molto diverse dalle nostre, e che fra di loro il plagio assumeva talvolta audacie che a noi parrebbero inverosimili: onde sarebbe disposto a perdonare anche a Solino, se questi almeno si fosse mostrato più diligente nel riferire le notizie che toglieva da Plinio, e non avesse dato tali saggi di inettitudine e di trascuranza, da essere impossibile di passarvi sopra (2). (1) Di qualche frase che veramente appartiene a Solino, avremo occasione di occuparci in seguito. i (2) CI. Salmasii Plinianae exercitationes, (Parigi 1629) Utrecht 1689, proleg. in Solinum.-Il Salmasio mostra della coscenziosità letteraria del suo tempo un concetto che non parrebbe in tutto giustificato: noi non siamo così lontani dagli antichi come generalmente si mostra di credere. Il procedimento tenuto da Solino è rappresentato dal Salmasio così: « Tota testura Soliniani operis ex Plinio est, eodem ordine iisdem fere verbis. A septimo Plinii libro incipit quo de natura ho- minis tractavit. Praemisit tamen nonnulla aliunde traslata de temporibus urbis conditae, de diebus intercalaribus et anni divisione. Ab hominis genitura et quae- cumque in homine miranda existunt, quae Pliniano ordine persequitur, transit ad geographica et locorum commemorationem quam usque ad finem operis perdu- cit eadem serie qua Plinius eam deduxit libris tertio quarto quinto et sexto. In hanc partem propensior est ut ipse fatetur et res indicat universa voluminis ma- teria. Per occasionem subinde infercit quae quibusque in locis memorabilia oc- currunt Plinio memorata in aliis libris de gemmis de arboribus et herbis. Ita e- tiam et quae apud alios offendit notatu digna suis locis reddidit. Et haec omnia stilo satis scito et eleganti ac concinna brevitate expedivit, ne ex omni parte ho- minem premamus». 10 G. M. COLUMBA Il giudizio sull’opera di Solino non è in fondo mutato dal Salma- sio ai nostri giorni. La fortuna ch’essa ebbe, fu in parte dovuta alla na- tura stessa del libro, che forniva in compendio buona parte delle cogni- zioni riguardate come indispensabili alla prima erudizione. Tuttavia, neppure per noi che possiamo disporre facilmente dell’ enciclopedia pliniana e non abbiamo ragione di preferire i compendi , l’ opera di Solino è inutile: giacchè, accanto alle notizie di origine pliniana, essa ce ne conserva ancora parecchie che sono ignote agli scrittori an- tichi a noi pervenuti. Onde il Salmasio stesso, facendo onestamente ammenda delle affermazioni sopra riferite, riconosceva a Solino il merito di aver salvati fra le spoglie pliniane frammenti non spre- gevoli di tradizioni perdute: quo nomine — egli aggiungeva — com- mendabilior nobis esse debet qui suo solo non poterat. Sventuratamente però, queste notizie, messe assieme, non formano neppure la quarta parte del libro; il rimanente appare come una rab- berciatura di luoghi pliniani, trascritti più o meno verbalmente, mu- tilati più che abbreviati, e spesso infiorati di equivoci ed errori gros- solani. Questa parte dei Collectanea non avrebbe quindi per noi utilità alcuna, salvo gli elementi ch’essa più fornire per la costituzione del testo pliniano : elementi che non sono nè copiosi nè sicuri. Ond’è a vedere se siano bene spese le cure e il tempo che una recensione eritica di Solino richiede. Una tale domanda s’è fatta il Mommsen, e non sembra che la risposta sia stata molto confortante, se egli seri- ve malinconicamente, come conclusione del suo lavoro, nella seconda edizione dei Collectanea (p. GV): libellus parvus est, auetor mediocris : recensens eum laborem intellexi fortasse maiorem esse quam fruc- tum..... 3. La critica dell’opera di Solino passa appunto, con due secoli e mezzo d’intervallo, dal Salmasio al Mommsen. Questi ha gettate le basi della costituzione del testo soliniano. È noto che dei Collectanea ci son rimaste due prefazioni: una è indirizzata ad Adventus, l’altra ad un personaggio a noi ignoto, col quale l’ autore si duole che la sua opera sia stata portata via e pubblicata quand’ era ancora in- compiuta, e si augura che la nuova edizione faccia scomparire l’an- tica. Per suggellare la distinzione fra le due edizioni egli vuole che all’antico titolo Collectanea rerum memorabilium sia sostituito quello di Polyhistor. Il Mommsen ha creduto di trovare quella edizione ri- veduta ed ampliata, di cui parla la seconda prefazione, in quella categoria di manoscritti di cui ha formato la sua terza classe; i quali in molti punti si scostano dalla edizione pliniana e contengono, ict LA QUESTIONE SOLINIANA 11 in più degli altri, alcune notizie che riguardano principalmente la ‘ Britannia settentrionale e le isole che le sono vicine. Senonchè, questa seconda edizione, a parere del Mommsen, non deriva da Solino, ma è una falsificazione medievale, dovuta probabilmente a monaci scozzesi: onde bisogna ammettere che nel luogo di Prisciano (I, 24) in cui l’opera di Solino è citata col falso titolo di Polyhistor, vi sia un’interpolazione (1). Contro tali conclusioni del Mommsen furono mosse obiezioni da G. Kirner, il quale pensava invece che questa seconda edizione pro- venisse realmente da Solino. A noi importa semplicemente di notare che tale questione non pregiudica l'esame delle fonti di Solino, esame che in ogni modo dev’esser condotto sulla prima edizione, quella dei Collectanea, nella quale la provenienza delle varie notizie è meno ela- borata e perciò più fedele e sicura. Non è superfluo avere assodato bene questo punto. E riguardo alle fonti di Solino, il Mommsen è rimasto sul terreno stesso del Salmasio (2); solo, ha cercato di esplorarlo con cura più minuta. Accanto a Plinio, la cui opera sta a fondamento dei Colle- ctanea, ha posto Pomponio Mela, a cui Solino corrisponde in più luoghi. Il Salmasio lo aveva già veduto, sebbene non ne abbia fatto cenno nei suoi prolegomeni. Le altre notizie, di cui questi non aveva determinata l’origine, provengono, secondo il Mommsen, da due fonti diverse: un’opera cronologica ed un’opera corografica, entrambe per- dute. La prima di esse, pubblicata sotto Claudio, sarebbe dovuta a quel Bocco, citato da Solino, ch’ è forse lo stesso Cornelio Bocco ricordato da Plinio; la seconda invece rimane ignota, e il Mommsen pensa, assai dubitosamente, che possa essere attribuita a Granio Li- ciniano. I Collectanea sarebbero perciò compilati su quattro fonti di- verse: Plinio, Mela, Bocco e una Corografia ignota. Ma lo scrittore che raccolse e compose i dati di queste quattro fonti non sarebbe stato tuttavia Solino. Il Mommsen ha osservato che il capitolo di Plinio in cui sì parla degli uccelli che imparano a ripetere la voce umana, si ritrova in Apuleio, ov’esso è ridotto a compendio, nella stessa forma in cui si legge in Solino : questi attribuisce erroneamente al psittaco indiano alcuni caratteri che secondo Plinio appartengono (1) Mommsen, o. c., p. LXXXIX e XGVII. (2) Ibd. p. VIII; cfr. p. XVII : pendent quidem Collectanea tota a Plinio, nee solum materiem inde pleramque traxerunt sed etiam quodammodo operis formam. 19 G. M. COLUMBA alla gazza, e lo stesso errore si ripete in Apuleio. E d’ altro canto, si trovano rispondenze più o meno verbali coi Collectanea anche nelle digressioni geografiche di Ammiano Marcellino ; salvo che que- ste ci riportano talora più fedelmente il testo di Plinio che serviva di fonte o contengono notizie che i Collectanea ron hanno. Queste osservazioni inducono a concludere che Ammiano non ebbe sot- tocchi l’opera di Solino, bensì un’ altra opera più ampia, di cui i Collectanea non sono. che un compendio; e quest’ opera, che fu certamente quella stessa a cui attingeva Apuleio nel cenno sul psit- taco, è stata dal Mommsen designata col titolo di Chorographia Pli- niana, dal nome dell’ autore sul quale sarebbe principalmente com- pilata. « Gi fu qualcuno dopo di Plinio — dice il Mommsen — che ri- dusse a forma di corogratia la sua Storia naturale, e dopo averla ri- dotta in tal forma, provvide ad ampliarla con estratti di altri serit- tori, e cronografi e corografi; e fu questi un uomo non privo di diligen- za, sebbene non ne abbia usata nella stessa misura per tutto il corso dell’opera, e di molte letture». Il merito e la responsabilità dell’uso delle fonti spetta dunque a questo ignoto scrittore, vissuto, secondo il Mommsen, all’età di Adriano o di Antonino il Pio; Solino non a- vrebbe fatto altro che ridurre a compendio quest'opera un secolo do- po: egli non ha il merito della composizione, ma solo la responsa- bilità degli errori in cui è caduto nel compendiare (1). 4. La tesì del Mommsen fu ricevuta senza contrasti dal suo ap- parire, nella prima edizione di Solino (1864), ed è stata ripresentata dall’autore integralmente trent'anni dopo, nella seconda edizione, con qualche leggiero ritocco privo d'importanza. Gli storici della lettera- tura latina sì sono affrettati a registrare la Chorographia Pliniana fra le opere dell’età degli Antonini. Solo Martino Schanz ha ricu- sato di accoglierla (2). Egli ha giudicato che le ragioni addotte dal Mommsen non possano bastare a togliere a Solino la paternità dei Collectanea, e a negare ch'egli abbia lavorato direttamente su Plinio e Mela. Su questo punto adunque egli ritorna verso il Salmasio. Se- nonchè, a spiegare le rispondenze tra Solino da una parte, Apu- leio e Ammiano dall’altra, lo Schanz ricorre all'ipotesi di una terza fonte, che sarebbe un’ opera di Suetonio, il quale a sua volta a- vrebbe avuta fra le mani | opera dî Plinio. Avremmo perciò in So- (1) Mommsen, o. c., p. X- XXIV. (2) Gesch. d. ròm. Litteratur, III Th., 1896, pag. 201-3. — Più ampiamente nella II ed. 1905, pag. 235-239. LA QUESTIONE SOLINIANA 13 lino una parte di Plinio derivata direttamente, un’ altra indiretta- mente. Definita in tal modo, la tesi dello Schanz non differisce no- tevolmente da quella del Mommsen. Noi dobbiamo considerare, in- fatti, che la parte derivata da Suetonio non può essere ristretta semplicemente ai luoghi in cui ci è dato di trovare un confronto o con Apuleio o con i libri a noi rimasti dell’opera di Ammiano : è ben da supporre che sì sia estesa molto di più. Bisogna inoltre notare che presso di quest’ultimo esistono notizie di Mela e di Plinio associate fra loro nello stesso modo in cui le troviamo in Solino (1); la conta- minazione dei due scrittori dovrebbe essere opera di Suetonio, e quindi comincerebbe ad esser dubbio che Solino si sia servito diret- tamente dell’opera di Mela. In breve, noi saremmo portati a questo, che occorrerebbe una prova speciale per ammettere che Solino si sia servito direttamente dell’opera di Plinio, e non già per ammettere che egli abbia ricevute queste notizie indirettamente, dalla fonte inter- mediaria. Cosicchè lo Schanz è venuto a ricostruire, pur senza vo- Jerlo, il Corografo pliniano; salvo che invece dell’anonimo del Momm- sen, egli ci presenta un personaggio noto col suo nome e cognome: Suetonio Tranquillo. Per tal modo, se la paternità dei Collectanea è ancora conservata a Solino, non viene modificato di molto il con- cetto del merito che gli spetta nella compilazione della sua opera. La parte avuta da Solino, se non è proprio quella che il Mommsen gli ha assegnata, non è neppure molto diversa: in fondo, egli rimane inesorabilmente un semplice epitomatore. 5. Il compito di fornir la dimostrazione alla tesi dello Schanz è stato assunto da Federico Rabenald (2). Questi si mostra quasi me- ravigliato che l’opinione del Mommsen abbia potuto trovar seguito per tanto tempo. Che Solino sia l’autore della compilazione ed abbia lavo- rato direttamente su Mela, Plinio, un’opera di Suetonio (3) e qualche altra fonte, non può, secondo il Rabenald, essere oggetto di contro- versia. La rispondenza tra Apuleio e Solino si spiega da ciò, che l’uno e l’altro han copiato lo stesso luogo di Suetonio, il quale perciò divien responsabile dell'errore commesso sul testo di Plinio (4). Senonchè, il Rabenald s’è accorto dello scoglio in cui la tesi dello Schanz s'imbatte nella parte relativa ad Ammiano, e se n'è prudentemente allontanato. (1) Ad es., Sox. 15, 3-4; Amm. XXXI 2, 14-15. V. Mommsen, o. c., p. XIX-XX. (2) Quaestionum Solinianarum capita tria, Halle 1909. (3) Secondo la Schanz, il Roma; secondo il Rabenald, i Prata (libro X). (4) Vedi p. 11-12, e pag. 32-33. 14 G. M. COLUMBA Egli ha voluto dimostrare che questo scrittore si è servito direttamente di Solino, pur tenendo sotto gli occhi l’opera di Plinio. In tal guisa ha cercato di sfuggire alle conseguenze della tesi dello Schanz, che portano alla ricostruzione del Corografo pliniano e compromettono l’assunto della pluralità delle fonti di Solino e dell'uso immediato di Mela e di Plinio. La questione riguardante le relazioni che intercedono fra Solino ed Ammiano, non ha, secondo il mio convincimento, una grande im- portanza nella controversia relativa alla provenienza dei materiali raccolti nell'opera di Solino. Non è necessario risolvere l’una perchè sia risoluta l’altra. Questo sarà forse dimostrato in seguito, se il let- tore avrà la pazienza di seguirmi. Non posso tuttavia lasciar di no- tare che la dimostrazione tentata dal Rabenald è completamente fal- lita. Ammiano risponde in più luoghi verbalmente a Solino e in qual- che particolare — talora semplicemente in una frase o in una pa- rola — anche a Plinio. Non possiamo trovare in questo nulla di strano, argomenta il Rabenald: se il Mommsen ammette che Ago- stino, Capella e Isidoro abbiano tenuto sotto gli occhi quei due scerit- tori, l’uno accanto all’altro, ed abbiano intrecciate parole dell'uno e parole dell’altro, che cosa impedisce di credere che abbia fatto altret- tanto anche Ammiano ? Senonchè, il Mommsen ha pure osservato che se Ammiano avesse tenuto sott’occhi e Plinio e Solino, dovremmo bene una qualche volta, specie nella parte geografica, imbatterci in un e- stratto pliniano che non appaia legato al testo dei Collectanea. Ora questo, invece, non accade mai (1). Il Rabenald non ha curato di provarci che il caso di Agostino, Capella, Isidoro sia lo stesso. Ma se lo fosse — nè reputo’ improbabile che lo sia — non si dovrebbe esi- tare un istante a concludere anche di loro come si è concluso di Ammiano. Ma questo non è tutto. Rimane ancora da spiegare una serie di notizie che questo scrittore possiede, e non avrebbe potuto trovare nè in Plinio nè in Solino. Il Rabenald ha ricorso al comodo spe- diente di riguardarle come notizie di dominio comune o come co- nosciute da Ammiano in conseguenza dei suoi viaggi, ed, in caso estremo, ha fatto appello alla possibilità dell’uso di una terza fonte : ipotesi tutte che non possono pretender di avere in favor loro mag- giori probabilità di quante ne avrebbe quella del Corografo pliniano. (1) Hermes XVI, p. 628 sgg. LA QUESTIONE SOLINIANA 15 È notevole specialmente il caso in cui il Rabenald, dinanzi alla dif- ficoltà di dare spiegazione d’ una notizia di Ammiano, che manca nei Collectanea, si trova indotto a pensare che il nostro storico ab- bia compulsata la fonte stessa di Solino, sebbene dichiari subito di pre- ferire un’altra spiegazione (1). Ma una possibilità siffatta non può essere ammessa in un caso solo, e poi cacciata via a piacere; se c’è una volta, c'è per tutte, e la concessione fatta in un caso, vale come fatta in tutti gli altri simili. Di questo il Rabenald non s'è curato; ma si è affannato a cercare ansiosamente la prova palmare della sua tesi e non è riuscito a trovarla, o dove ha creduto di trovarla, si è illuso (2). La tesi dello Schanz non può sostenersi se non come l’au- tore l’ha posta e con tutte le conseguenze che l’ approssimano a quella del Mommsen. (1) O. c., p. 46 (Amm. XXII 15, 7; Sol. 32, 9 efr. Plin. V, 55): «Itaque tenen- dum est Ammianum usum esse aut Solino etesias prodromosque de suis adicien- tem (Pliniana fortasse memoriae lapsu detorquentem) aut auctore Soliniano. Quorum equidem illud praetulerim ». (2) I luoghi enumerati dal Rabenald (o. c., pp. 24-26) in cui Ammiano con- corda con Solino o con Plinio, non hanno alcun valore nella questione, poichè son parimenti spiegabili, e forse meglio, se si ammette che Ammiano abbia seguita la Gorografia pliniana. — Quel luogo di Ammiano il quale, secondo il Rabenald (p. 27), dovrebbe mostrare « dilucide » che questi ha tolto da Solino, contiene, a farlo apposta, una notizia che a Solino manca, e non a Solino semplicemente, ma altresì ai testi corrispondenti di Macrobio e di Censorino. E questa notizia (XXVI 1, 12 vel Uitigantinm commodis) ha un’ importanza che a nessuno può sfug- gire, se si considera che Macrobio parla dei vantaggi che dallo arbitrio delle intercalazioni traevano i pubblicani, a cui Censorino aggiunge anche i magistrati, onde si vede che la fonte originaria doveva enumerare le conseguenze che l’in- tercalazione portava in tutte le funzioni della vita’ pubblica romana e quin- di anche nei giudizi. Ma il Rabenald si caverà lestamente d’impiccio supponendo che Ammiano abbia fatta quell’ aggiunta di suo capo. Peccato anzi che non ci sia da citare anche qui qualche frase di Plinio «memoriae lapsu detorta»!—I con- fronti tra Ammiano e Festo allegati dal Rabenald (pp. 31-32) non dicono nulla e non possono pretendere di portare più luce alla questione di quanta ne sia data dai confronti più copiosi e sicuri con Solino medesimo. Il fatto che Ammiano scriva er- roneamente Cercius (XXII 8, 24) al pari di Solino (15, 17) invece di Te/ehius, che si trova in Plinio, non basta a provare, come vuole il Rabenald, che Ammiano abbia seguito Solino, giacchè l’errore può essere stato del corografo o di quella famiglia di codici che fu nelle mani di Solino e di Ammiano. Il quale, per verità, secondo - l’ipotesi del Rabenald, si sarebbe servito di Plinio per mutare, anche senza ragione, qualche parola di Solino, ma non avrebbe avuto cura di valersene poi, quando si trattava di verificare la scrittura dei nomi propri.—La sola parte di questo capitolo del Rabenald che meriti attenzione, è quella relativa alla citazione di Liciniano in Solino (p. 54-55), nella quale tuttavia non c’è molto di nuovo. 16 G. M. COLUMBA 6. È necessario a questo punto che ci fermiamo un istavte sulla lettera con cui Solino dedica la sua opera ad Avvento. Lo Schanz ed il Rabenald si richiamano ad essa, meravigliati di vedere che nes- suno abbia mostrato di tenerne conto. Nel caso nostro, questa let- tera fornirebbe la prova che i Collectanea furono nelle mani di Ammia- no. In essa, in fatti, si trova la frase referre a notioribus pedem che questo scrittore ripete nella prefazione del suo XXVI libro (1, 1), e non potrebbe aver tolta se non da Solino, poichè non sì rinviene pres- sò aleun altro scrittore antico. Il Rabenald fa di questo argomento il caposaldo della sua dimostrazione (1). L'osservazione non è nuova; essa risale almeno sino al Valesio. Senonchè, per poter concludere che Ammiano abbia avuto tra le ma- ni l’opera soliniana, è mestieri supporre che la citata locuzione sia stata di esclusiva pertinenza di Solino. E io dubito ch’ esistano ra- gioni per ammetter questo, specie se consideriamo che Ammiano me- desimo ha usate altrove locuzioni analoghe, ignote a Solino, le quali mostrano di esser proprie del linguaggio del tempo : così XXVII 4, 14: pedem referamus ad coepta. Ma, prima di tutto, lo Schanz, e dietro a lui il Rabenald, han tro- vato in questa lettera il documento che fa testimonianza delle ricerche originali di Solino; poichè questi annunzia in essa di aver ridotto a compendio la materia di parecchi volumi (aliquot volumina), e assi- cura il suo Avvento che l’autorità delle notizie da lui raccolte, riposa sulla fede degli scrittori più accreditati (de scriptoribus manat receptis- simis).— Eppure, fra gli scrittori che Solino cita nel corso dell’opera, e sono una sessantina, non si trovano mai menzionati nè Mela, nè (1) Rabenald, o. c., p. 18-19. Neppure il Mommsen dubita che la frase di Am- miano sia tolta a prestito da Solino: sicchè, per restar fedele alla sua tesi, è obbli- gato ad immaginare che Solino abbia presa dal Corografo, in tutto o in parte, an- che la lettera dedicatoria (I. c., p. 629, n. 1). Il Rabenald non ha creduto di dover faticare molto per trionfare d’un eosiffatto ripiego; ma la via nonè piana, neanche per lui. Egli fa notare che Ammiano informava il suo stile ai grandi mo- delli della latinità, e di preferenza ai più antichi, onde Plinio e Solino non pote- van aver molto di che allettarlo. Perraro —egli osserva —usum esse Marcelli- num elocutionibus Solinianis Plinianisgue eosque adhibentem prorsus aliam rem narrare atque illos. — Ognuno intende facilmente il significato di queste restri- zioni. La frase di cui si tratta, appartiene appunto ad un luogo di Ammiano che non ha nulla da fare con Solino; avremmo dunque una flagrante violazione della regola che il Rabenald medesimo ha stabilita; ma egli s° è abilmente preparata la scappatoia col suo «perraro », che lascia opportunamente posto a qualche ecce- zione. — Vedi il diverso significato di varietas, p. 17 (18), n. 2. LA QUESTIONE SOLINIANA 17 Plinio, nè Suetonio od altro scrittore che possa essere riconosciuto per il Corografo mommsiano. Solino avrebbe adunque dissimulate le sue vere fonti, citandone invece altre che non ha avute mai fra le mani, ma ha conosciute solo indirettamente, dal testo ch’egli segui- va. Dato il quadro che il Rabenald medesimo si è compiaciuto di fare della poca sincerità letteraria di Solino (1), non si comprende come si possa dar peso alle affermazioni contenute nell’epistola dedi- catoria, sino a farne il fondamento per la ricerca delle fonti. 7. È vero però che, se il quadro non è bello, la colpa è del di- segnatore forse più che del soggetto. In materia di sincerità letteraria degli antichi, noi giudichiamo ancora con criteri non dissimili da quelli che avevano corso ai tempi del Salmasio, e non teniamo conto : dei convenzionalismi che l’uso letterario ha imposti agli scrittori in ogni tempo, sino al secolo XVIII. Anche la prefazione d’ un’ opera era presso gli antichi sottoposta a determinate norme stilistiche e retoriche, com’ era l’opera stessa. Essa doveva spiegare le ragioni del libro, accreditarne il contenuto, e, nel caso speciale di una trat- tazione geografica, aveva l’obbligo di ricordare al lettore come fosse difficile far di una materia così sterile un opus eloquentiae, conforme alle regole della proba composizione letteraria. Questa difficoltà met- teva già in rilievo Cicerone, al momento in cui meditava di scrivere un’opera di tal genere, avendo forse in mente la prefazione dei trat- tati ch’egli si proponeva di seguire; al pari di Cicerone si mostra im- pensierito dell’aridità della materia Pomponio Mela, e con lui Plinio, e poi Solino e, in ultimo, Ammiano Macellino. Lo stesso concetto e press’a poco le stesse formule ricorrono dall’ uno all’ altro in questi scrittori (2). (1) O. c., p. 78-80. — Pag. 79: Nec minus luculenter cognoscimus nonnullis ex aliis locis Solinum quantum potuit abscondere studuisse quo ex auctore id quod n medio ponat deprompserit. — (Gfr., al contrario, p. 13 e seguenti; 20). (2) Cicer. ad Att. II 6, 1: Efenim (EOpaorxd, quae constitueram magnum opus est.... Et hercule sunt res difficiles ad explicandum et ò poet detc nec tam possunt avBnpopapeiodar quam videbantur. Mera I 1: inpeditum o- pus ac facundiae minime capax—constat enim fere gentium locorum- que nominibus et eorum perplexo satis ordine, quem persequi Longa est magis quam benigna materia. Prin. 'praef. 12: Meae quidem temeritati uccessit hoc quoque quod levioris operae hoc tibi dedicavi libellos. Nam mec ingenii sunt capaces....mec admittunt excessus aut orationes sermonesve aut casus mira- biles vel eventus varios incunda dictu aut legentibus blanda, sterili mate- 3 18 G. M. COLUMBA Non dobbiamo perciò meravigliarci che Solino abbia foggiata la sua prefazione colle norme e col frasario che la consuetudine rendeva obbligatorie nelle opere di questo genere. La prefazione doveva ri- spondere«al contenuto del libro, e quindi non era ammissibile che nel corpo dell’ opera si citassero molti autori e viceversa nella pre- fazione si dichiarasse di averne letto uno solo. L’ingenuus pudor, così raccomandato da Plinio, imponeva principalmente di ricordare i nomi di coloro che avevano più autorevolmente asserito un fatto ; la ci- tazione, anche di seconda mano, non era in questo caso una sem- plice pompa di erudizione a buon mercato, ma anche un dovere di coscenziosità letteraria. Salvo tale ragione, la fonte che si teneva sotto gli occhi era fra gli antichi quella che si citava di meno; ta- lora, anzi, non era citata affatto. Non possiamo fare una colpa spe- ciale a Solino di aver seguìto l’uso comune, nè ci è lecito di dare alle sue parole un significato diverso da quello ch’ esse avevano al suo tempo. In generale, la prefazione dello scrittore dell’età imperiale dev’esser considerata, com’essa è, un lavoro convenzionale da in- terrogare accessoriamente e con le debite cautele, solo quando la cri- tica interna dell’opera stessa lo faccia parere opportuno. 8. Nello stesso tempo in cui apparve il volume dello Schanz, venne fuori un mio articolo sulle fonti di Giulio Solino, che prendeva le mosse dalla nuova edizione pubblicata allora dal Mommsen (1). Al pari dello Schanz io respingevo l’ ipotesi del Corografo pliniano, ma per ragioni diverse da quelle che avevano mosso l’ insigne storico della letteratura romana. L'esame dei Collectanea mi aveva mostrato già da prima che la teorica del Mommsen non dava spiegazione dei quesiti che spesso sorgevano dal confronto del testo di Solino con quello di Plinio o degli scrittori da cui derivano le notizie pliniane. Avevo do- vuto osservare che la tesi mommsiana riusciva in molti casi più d’im- ria.... SoLino ad Adv. 2: velut fermentum cognitionis magis ei inesse quam bratteas eloquentiae deprehendas... 4, ut si nihil alind saltem varietas ipsa legentium fastidio mederetur. E Ammiano, a sua volta, XV 9, 7: declinanda varietas saepe satietati coniuncta, ove, sì noti, il concetto è appunto quello di Solino, ma la parolavarietas è usata in senso affatto diverso, che risponde all’ordo nominum di cui parla Mela (cfr. Ammiano XXII 15, 25; v. p. 16). (1) Rassegna di ant. class. 1 (1896), fase. I (p. 7-32) e II (p. 105-115). — Non senza dolore io vidi estinguersi questo periodico, sorto sotto buoni auspicii, ma sof- focato immediatamente da pretese tanto più intollerabili in quanto assumevano forza dalla responsabilità altrui. LA QUESTIONE SOLINTANA 19 paccio che di aiuto, e mi convinsi che la soluzione non poteva es- ser trovata se non ammettendo che i Collectanea provenissero in gran parte dalle fonti stesse alle quali si riconducono le opere di Mela e di Pli- nio. La tesi del Mommsen dovrebbe esser perciò capovolta; non la corografia da cui deriva il manuale di Solino dipende da questi due . scrittori, ma, al contrario questi due scrittori dalla corografia. Per tal modo i Collectanea, quanto alla provenienza, andrebbero posti in pari grado, con la Naturalis historia e con la Chorographia di Mela, e in- sieme con queste rappresenterebberoun’o riginaria fonte comune, che sì potrebbe designare col nome di Corografia varro - sallustiana dagli autori più antichi dei quali aveva principalmente ereditata la mate- ria e la forma. Non è da credere però, come in seguito vedremo, che sia stato Solino a iavorare su questa Gorografia; bensì un compila- tore ignoto, che chiamerò il Compilatere soliniano, la cui opera Soli- no ‘ha ridotta a compendio, interpolando qua e là qualche para- grafo tolto da Plinio. Se questo è vero, il manuale soliniano acqui sta per noi un valore ben diverso di quello che gli è stato finora ri- conosciuto. Giacchè non sarebbe soltanto un saggio della letteratura di compilazione dell’ultimo periodo dell’evo antico ed un sussidio più o meno efficace alla critica del testo pliniano; ma diverrebbe altresì uno strumento prezioso per la ricostruzione di questa opera scomparsa, che stava tra Varrone e Sallustio da una, parte, Mela e Plinio dall’altra, e racchiudeva gli elementi di cui s'è nudrita la letteratura geografica ro- mana — che potremmo forse chiamar meglio polistorica —lungo tutta l’età imperiale fino al termine del medio - evo. Si ristabilerebbe così un anello che ancora manca alla storia della tradizione, e nessuna fa- tica sul testo soliniano potrebbe, in tal caso, parer soverchia. @ CAP. II. 1. Già il Salmasio aveva avuto occasione di scrivere riguardo a So- lino: «observavi et Graeca illa quae Plinius vidit et ipsum vidisse et melius reddidisse ». — Son parole che meritano di essere ben meditate, se escono dalla penna di un erudito che accusava di completa cecità chiunque fosse restio ad ammettere che Solino avesse semplicemente saccheggiata l’opera di Plinio. E il Mommsen, a sua volta, ha consentito nel giudizio del Salmasio, pur senza ricordarlo, in quanto ha ricono- sciuto che nei luoghi dei CoMlectanea derivanti da Mela o da Plinio si trovano notizie che in questi scrittori stessi non si leggono, « neque addi potuerunt nisi ab homine sane erudito, cuique ad partem certe earum copiarum quibus usi sunt Plinus et Mela aditus pateret » (1). Or ecco il punto più arduo e delicato della questione, rispetto al quale il Mommsen non ha fatto un passo più là del Salmasio: o se un passo ha fatto, è questo, ch'egli pensava forse a « copiae » latine anzi che greche. Quel che veramente importa, sta nella maniera in cui dobbiamo rappresentarci, nella sua forma ultima, l’opera di quest’uo- mo «sane eruditus », il quale lavorava sulla scorta di Mela e di Plinio, pur non lasciando di compulsare le fonti di cui questi si erano ser- viti. Poco giova di sapere s’ egli abbia tenuto contemporaneamente sott'occhio e Mela e Plinio e le loro fonti, o se invece abbia com- pilata l’ opera tenendo dietro semplicemente a quelli, e l’ abbia in sèguito riveduta e ritoccata mercè un confronto con queste. Nell’un caso e nell’altro le conseguenze rimangono le stesse. Noi dobbiamo sempre concludere che ovunque il compilatore, in grazia ad una siffatta collazione, ha restituita nel suo manuale una frase, una ci- tazione o una notizia ch'e Mela o Plinio avevano mutata od omessa, non ci rappresenta tanto questi due scrittori, quanto le «fonti mede- sime di cui si erano giovati. E una tale conclusione, s'intende, è sempre necessaria, sia che si attribuisca il lavoro di compilazione (1)) O. c., p. XVI-XVII. LA QUESTIONE SOLINIANA 21 ad un corografo come quello immaginato dal Mommsen, sia che si attribuisca invece a Suetonio od anche a Solino medesimo. Ci occor- rerebbe soltanto di sapere in che misura questo lavoro di collazione sia stato fatto. Chè, se noi ammettiamo , come ammettiamo, che i Collectanea siano il compendio d’un’aftra opera di ampia mole, pos- siamo facilmente immaginare come debba essere stata copiosa la messe di notizie derivate dalle fonti di Mela e di Plinio, se la parte che tuttavia ce n° è rimasta ci appare così degna di conside- razione. La tesi stessa del Mommsen — come in parte quella dello Schanz — ci porta quindi inesorabilmente a coneludere che l’ opera da cui Solino trasse il suo compendio, doveva rappresentarcei le fonti di Mela e di Plinio assai più largamente di quel che i Collectanea ci lasciano vedere. 2. Ma non possiamo fermarci qui. Esaminiano un po’ più da pres- so questo lato della questione. È oramai assodato da un pezzo che le numerose concordanze fra Plinio e Mela derivano dall’uso che essi hanno fatto di una fonte co- mune; o meglio, com’io credo, dall’uso di due fonti, una derivata dal- l’altra, che avevano comune in massima parte la forma ed il contenu- to (1). Se il compilatore dei Collectanea si è valso dei sussidi « quibus usi sunt Plinius et Mela », non possiamo pensare che egli non abbia avuto in mano l’una o l’altra di queste fonti, le quali raccoglievano i materiali di cui hanno fatto tesoro i due scrittori. D'altro canto, bisogna notare che la parte spettante a Mela, nel testo dei Collectanea è assai più larga di quel che il Salmasio ed il Mommsen abbiano riconosciuto. Generalmente , i luoghi rivendicati a Mela sono quelli che parlano di notizie che a Plinio mancano; ma ci son dei casi in cui non è possibile di decidere se il compilatore abbia seguito l’uno o l’altro; non poche volte il testo di Mela si trova con- fuso e quasi nascosto in quello di Plinio, e in mezzo ai luoghi di origine pliniana ci appare improvvisamente una parola od una frase che ci riporta a Mela, nè si riesce a trovare la ragione per cui il compilatore abbia sentito il bisogno di passare da un autore al- l’altro (2). — Una siffatta condizione di cose riceve facilmente spiega- zione se si crede che il compilatore abbia séguita la tradizione stessa (1) V. oltre, pag. 38 e 39. (2) Di questo ho voluto dare dimostrazione nell’ artic. citato, p. 28-30. Così, in tutta la descrizione dei popoli favolosi dell’Africa, Solino seguirebbe fedelmente 99 G. M. COLUMBA che fu comune a Mela ed a Plinio (1), e quindi risponda all’uno o al- l’altro secondo che l’uno o l’altro è rimasto più fedele al testo origina- rio. Ma riesce assolutamente incomprensibile che egli abbia fatto anche un lungo e paziente lavoro di collazione fra Mela e Plinio, per ricostrui- re un testo che pure gli stava a portata di mano, o per inserire in un periodo tolto dall'uno una parola o una frase tolta dall’altro, sen- za una ragione apparente, per semplice gusto di moltiplicare il suo lavoro. Il compilatore avrebbe posseduta un’ arte squisita di sprecar fatica ! 3. E non basta. Secondo il Mommsen medesimo non sarebbero stati rari i casi in cui il Corografo pliniano avrebbe ricorso alla fonte di Plinio. Ad essa son da ricondurre tutte le aggiunte che i Collecta- nea fanno al testo di questo scrittore: prenomi di personaggi romani, citazioni di fonti o, in genere, notizie degne di memoria. In complesso il Mommsen registra una trentina di tali luoghi pliniani, « aueti subin- de», sparsi per tutta l’opera di Solino, dal principio alla fine. Sup- poniamo pure, se questo piace, che la fonte di Plinio sia venuta nel- le mani del compilatore quando il suo lavoro era già compiuto; dob- biamo noi credere ch’egli abbia letti soltanto i paragrafi da cui trasse le aggiunte, e non un solo rigo di più? E, se proprio non si vuole giungere a questo, come faremmo noi ad escludere che gli altri mu- tamenti ed ampliamenti del testo pliniano, oltre a quelli indicati dal Mommsen, siano derivati ‘dalla stessa fonte? Anche ammettendo, a- Plinio, salvo che avrebbe tolta da Mela la parola desertae (solitudines 30, 12; Mela III, 91 deserta; cfr. Pin. VI, 187); inoltre avrebbe usata la frase serpunt potius quam incedunt, 31, 6 corrispondente a quella di Mela serpere potius quam ingredi III, 103) mentre Plinio dice serpendo ingredi. Parimenti nella descrizione degli Arimfei Solino ha tenuto dietro a Plinio, e avrebbe compulsato Mela per prendere solo la frase velut asylo tegatur (17, 1: MLA, pro asylo sit. I, 117). Lo stesso si può dire di altri casi, ad esempio, nella descrizione della Sicilia, nei cenni su Aulis, e in altri di cui in seguito ci occuperemo. Si guardi in particolare l’e- sempio, che non è unico, della definizione del promontorio Tabis: Mera IIl 59 montem mari inminentem Prin. VI 53 iugum incubans mari Sor, 50, 1 7u- gum mari imminens ete. — Anche il Rabenald o. c., p. 66 ha voluto fare un ° elenco dei luoghi in cui Solino avrebbe avuto per fonte Mela, «et Mommseni et Columbae erroribus sublatis»; ma sventuratamente non è un elenco nè esatto nè completo. Vedi oltre, ai capitoli seguenti. (1) Per brevità, io parlo di tradizione comune, nei casi in cui non si debba intendere che due o più scrittori abbiano attinto ad una stessa opera, ma ad o- pere diverse, le quali contengono notizie provenienti da fonte comune e perciò rispondano fra loro, più o meno esattamente, nella sostanza e nella forma. LA QUESTIONE SOLINIANA 23 punque, che il Corografo abbia fatto mutamenti e aggiunte ad o- pera compiuta, mercè il confronto con le fonti di Mela e di Plinio, dovremmo sempre concludere che i Collectanea si avvicinano a queste fonti più che gli altri due scrittori. Ma la teorica del Mommsen con- duce per una via irta d’ipotesi superflue ed improbabili. L’ignoto com- pilatore ha sudato certo molto di meno di quel che si sia immagina- to. Egli ha tenuta sott'occhi la fonte, di cui si valse Plinio, e non ha fatto penosi lavori di contaminazione dei due testi. 4. Questo assunto riceve la sua dimostrazione principalmente dalle notizie di Solino che in Plinio non si trovano, o son date an forma di- versa, e devono per conseguenza essere ricondotte alla fonte suddetta. Nella ricerca di tali notizie è necessario di procedere con somma cir- cospezione, per evitare il rischio di comprender nel numero di esse anche le aggiunte e le alterazioni che il compilatore — supponia- mo, per adesso, il Gorografo pliniano o Suetonio — può aver fatte di suo arbitrio, per desiderio di completare, commentare ed infiorare il testo ch’egli traseriveva. E non basta : bisogna tenere a mente che dietro al Corografo, a sua volta, sta Solino : ed anche questi, pur fa- cendo da semplice epitomatore, può avere aggiunto di suo capo qual- che particolare ovvio o qualche notizia di dominio comune, e può avere intese male le parole del Corografo e almanaccato, talora, per trovare il senso della sua interpretazione. Escludiamo adunque tutto quello che può lasciare adito al dubbio, e mettiamo provvisoriamente sul conto del Gorografo o di Solino tutti i cenni di cui non sì possono accertare le origini. Gi rimane, tuttavia, un criterio sicuro per distin- guere quello che può esser dovuto all’arbitrio dell’uno o dell’altro mani- polatore, da quello che è da ricondurre alla fonte. Non mancano degli esempi, in fatti, in cui la versione dei Collectanea, nei punti in cui differisce da Plinio, trova il suffragio di altri scrittori che trattano dello stesso argomento e si riattaccano alla stessa tradizione. In tali casi, nessun sospetto potrebbe essere ragionevolmente ammesso; sia- mo al cospetto di notizie che provengono dalla fonte. Ho citato al- tra volta una serie di luoghi a cui questo criterio sarebbe appli cabile; ne restano ancora non pochi. Gli scrittori che ci accade di chiamare in confronto, sono per lo più greci e il Salmasio pensava, come abbiamo già veduto (1), che Solino avesse consultate le fonti elleniche di Plinio, e le avesse interpretate meglio che questi non ab- bia fatto. L'osservazione del Salmasio avrebbe dovuto esser trascu- rata un po” meno dagl’investigatori soliniani. La concordanza lette- (1) Pag. 20. 24 1 G. M. COLUMBA rale tra il testo dei Collectanea e quello di Plinio fa vedere che la fonte dei due scrittori era latina; ma il confronto coi testi greci di- mostra che la fonte latina è resa più fedelmente da Solino che da Plinio; Îl che avviene anche in alcuni casi in cui, senza il confronto della terza fonte, sembrerebbe naturale di pensare che la discrepanza fra i due testi sia dovuta a ragioni retoriche e non meriti grande attenzione. Mi si permetta a questo proposito di tornare su di un esempio che ho altra volta addotto: quello degli uccelli diomedei. Di essi dice Plinio X 127: advenas barbaros clangore infestanti, Graecis adu- lantur miro discrimine. E Solino invece 2, 49 : iudicant inter ad- venas. qui Graecus est propius accedunt et.... ut civem blandius adu- lantur,si quis erit gentis alterius involant et impugnant. Si è facilmen- te indotti a pensare che il compilatore dei Collectanea, nel riprodurre il cenno di Plinio, abbia voluto rendere più forte ed evidente il contrasto: all’adulantur ha aggiunto un blandius (oltre al proprius accedunt), e trovando soverchiamente mite il clangore infestant, ha sostituito l’invo- lant et impugnant. Eppure, no: il confronto con gli scrittori greci che riferiscono la stessa leggenda (1), ci mostra che il testo di Solino rispecchia la tradizione assai più fedelmente di quello di Plinio, il quale ha cercato di attenuarne il carattere favoloso, modificando i partico- lari che gli sembravano meno verosimili. Chi ha rimaneggiata arbi- trariamente la leggenda è appunto Plinio, e non il compilatore soli- niano. Di ciò s'era avveduto il Salmasio, il quale ne concludeva che Solino doveva aver letti i Mirabilia di Antigono. Ma in questo era in errore: noi possediamo per fortuna anche la versione varroniana dalla quale, attraverso la fonte corografica discendono, senza dubbio, i due testi. Essa dice: eo sì Graecì venerint vel Graecorum stirpe prognati, non solum quietas esse, verum et insuper adulare , sì au- tem alienigenas viderint, subvolare ad capita tamque gravibus ictibus, ut etiam perimant, vulnerare etc. (2). È facile giudicare se questa versione trovi migliore rispondenza in Plinio od in Solino. Dobbia- mo altrest notare che la stessa frase di Solino blandius adulantur ha il suffragio di uno dei testi greci che trattano della stessa favo- la. E poichè Varrone mostra di aver tradotto quasi letteralmente il (1) Lirico in Antigono Caristio (FHG. II, 371) e Timro nel ps. ARIST. mirab: ausc. 79. V. Geffeken, Timaios’ Geogr. des Westens 1892, p. 6-7; 134-35. (2) Agost. d. civ. D. XVIII, 16. LA QUESTIONE SOLINIANA i 25 suo autore greco, è sicuro che il blandius soliniano deve nella so- stanza, se non già nella forma, risalire a lui (1). Cosicchè quest’av- verbio che parrebbe aggiunto dal compilatore per rafforzare il con- trasto , appartiene anch'esso alla tradizione. Il compilatore adunque non avrebbe aggiunto di suo capo che la nota epesegetica ut civem, la quale, se veramente è sua, nulla muta al contesto della leggenda. Questo esempio dovrebbe ammonirci a non sentenziare con soverchia facilità di arbitri del compilatore, ovunque il testo dei Collectanea non risulti conforme a quello pliniano. 5. E i luoghi di questo genere, come ho già detto, non sono pochi. L'elenco potrebbe essere continuato, tanto da superare di molto il necessario. Essi sbarrano inesorabilmente la via ad ogni tesi come quella del Mommsen o dello Schanz, e non consentono il’ passo, se non erro, che ad una sola: quella che ricollega il testo di Solino alle fonti medesime di Plinio e di Mela. Di che sembra che si sia per un momento accorto anche il Rabenald; ma anche questa volta egli è passato vicino alla verità e non l ha riconosciuta; o, si direbbe, non ha voluto riconoscerla, dati gli sforzi ch’egli fa per sottrarsi alle conseguenze a cui la sua ricerca medesima lo conduce (2). Egli ha preso in esame una parte dei luoghi da me indicati, e qualcun altro di quelli che avevo trascurati; cerca di trovare ausilio nel testo pli- ‘ (1) Anmie. Carist. 1. c.: o2ivev groppévoc. — Anche il propius accedunt di So- lino trova completa giustificazione nella tradizione stessa. Il testo di Varrone de- riva da un testo greco che rispondeva in parte a quello di Antigono e in parte a quello del ps. Aristotele. Il clangore infestant di Plinio, invece, appare come e- straneo. alla tradizione. (2) Egli dice a p. 67. «Nam etsi fieri potuit ut Solinus ad has narrationes componendas eum quem tam Plinius quam Mela excripserunt seriptorem adhibe- ret, tamen eodem iure, et, ut equidem mihi persuasi, meliore affirmaveris volvisse scholasticum quae adhuc habemus Plinii Melaeque volumina eorumque narratio- nes contaminasse ». È lo stesso genere di ragionamento che il Rabenald ha fatto a proposito di Ammiano, contro il Mommsen: dopo aver messo per un istante alla pari le due opposte soluzioni, con un atto di buona volontà, si decide per quella dello Schanz. Il solo argomento che egli abbia addotto a giustificare la sua di- cisione, è che in Solino si trovano notizie che non esistono in Plinio, ma si trovano in Mela soltanto: onde egli presume che questi debba averle tolte da una fonte diversa da quella che gli era comune con Plinio. Per accettare questo ragiona- mento bisogna però ammettere che in Plinio si trovi tutto quello ch’ era conte- nuto nella suddetta fonte, e temo che non si troveranno molti che sian dispo- sti a consentire in questo. Vedi in seguito. 26 G. M. COLUMBA niano, che non sempre intende esattamente (1), o ripara sotto il co- modo spediente che si tratti di cose note — trita ac vulgaria -— che Solino poteva sapere per suo conto; e in ultimo, a spiegare l'accordo di testi diversi, come quelli innanzi citati, chiama in soccorso perfino i capricci del caso (2). Egli ha dimenticato di guardare in margine al testo di Solino, per vedere se, dato questo suo concetto del «trita ac vulgaria», ec era proprio bisogno di invocare come fonte Plinio in tante cose, che pur dovevano essere patrimonio della più rudimen- tale cultura: nè s'è domandato che la critica possa ammettere in massima l'intervento del caso, più d’una volta, senza finir con rinnegare se stessa. — Ma negli esempi che io ho addotti, ci sarebbe qualcosa di più di un semplice caso. Come no ? Il Corografo avrebbe modificato ed amplificato di suo arbitrio il testo pliniano, e pur così facendo lo a- vrebbe ricondotto, senza saperlo , alle forme più genuine della tra- dizione! Questo è meraviglioso: il Corografo doveva essere un uomo inconsciamente dotato di sorprendenti facoltà divinatorie, alle quali sarebbe inutile cercar di applicare le regole comuni del ragionamento umano. La vera serie dei mirabilia soliniani comincerebbe appunto con tale scoperta. Se la tesi del Mommsen o dello Schanz non può esser difesa che a questo patto, essa è una tesi irrimediabilmente per- duta. 6. Mi valga ancora l’esempio, sul quale mi sono altra volta fer- mato : la descrizione della flora dell’India (3). Essa è fatta nello stesso modo in Solino e in Plinio; le stesse parole, le stesse immagini, (1) Uno dei nuovi esempi addotti dal Rabenald sta a p. 51. Solino dice delle conchiglie perlifere 53, 23: cum maxime liquitue lunaris imber oscillatione qua- dam hauriunt umorem cupitum. Il Mommsen ha segnato a margine di questo luogo Plin. IX 106-107, ove però del lunaris imber, di cui parla Solino, non si trova menzione. Da chi l’ha tolto dunque Solino ? Il Rabenald ha trovato che ai para- grafi di Plinio citati dal Mommsen bisogna aggiungere ancora l’altro IX, 18: Zunae- que effectu concharum quoque corpora augescentia. Senonchè, il concetto di Plinio, in questo punto, è ben altro: egli vuole alludere al fenomeno stesso di cui ha trattato più ampiamente al libro II 109: lunari potestate ostrearum conchylio- rumque et concharum omnium corpora augeri ac rursus minui. E questo fenomeno, ch'è noto a tutti i pescatori di ricci e di conchiglie marine, non nulla dafare con quella immaginaria fecondazione delle conchiglie perlifere che veniva attribuita al lunaris imber di cui fa menzione Solino. (2) O. c., p. 59; 63, 65. 68, 73. (3) Le fonti di Giulio Solino, p. 12-13. — Vedi l’ Appendice, LA QUESTIONE SOLINIANA 27 L'uno e l’altro parla di alberi così alti da non esser superati da una saetta, di foglie grandi come uno scudo, di grosse canne buone a farne dei canotti. E Solino aggiunge che queste canne (52, 48) nascon nelle paludi (quae palustria sunt) e che dalle loro radici si estrae un li- quore dolce come il miele (e radicibus eius umor dulcis exprimitur ad melleam suavitatem). Plinio ignora queste due ultime circostanze; salvo che il Mommsen ha creduto di trovare la seconda di esse in un luogo, in cui Plinio parla del saccaron, dicendo : est autem mel in harundinibus collectum (XII 32). È un errore patente, e non so co- me ci sia chi s’ostini a non vederlo: questo mel non può essere quel- lo di cui parla Solino (1). Tuttavia, voglio ammettere per un momen- (1) PLinto XII 32 dice : saccaron... est autem mel in harundinibus collectum cum- mium modo, candidum, dentibus fragile, amplissimum nucis abellanae magnitudine, ad medicinae tantum usum. Il Rabenald — come altri filologi di maggior nome — pensa che qui si tratti della canna da zucchero, ed esclama, meravigliato della mia negazione: quid enim potuit facilius polyhistori in mentem venire, praesertim cum Plinius in XVI 162, 163 paulo ante a Solino inspectus de radice harundinis verba fecerit ? (p. 59).—Ma le parole di Plinio alludono manifestamente ad un prodotto naturale, che si trovava nella canna già solidificato, come prova l'affermazione .ch’es- so non eccedeva la grossezza d’un’avellana , il che sarebbe strano a intendere di un prodotto artificiale. Dei due luoghi di Plinio, che il Rabenald invoca in so- stegno della sua interpretazione, uno solo tratta delle radici della canna, in genere, per dire: radix natura vivax geniculata et ipsa (XVI 163). Null’ altro. Come mai da questo luogo Solino sarebbe stato indotto a pensare che il saccaron di cui Plinio parla al libro XII 32, doveva essere estratto proprio da quelle canne, che questi menziona al libro VII 21, solo per metterne in rilievo la prodigiosa gros- sezza? Solino doveva esser veramente dotato d’un’impareggiabile fantasia divina- toria! —Il linguaggio di Plinio, invece, non permette d’intender le cose a questo modo. La sua frase cummium modo, ricorre in altri luoghi, e ci mostra come egli intendeva la produzione del saccaron. Ad es. XI 17 (dell’erithace): gignitur rore verno et arborum suco cummium modo, capitu in ficis... E XII 72 (della Chia- mastiche): e lentisco traditu: gigni cummium modo. Da notare poi XXIV 57; arbor ipsa exudat cummium modo. Il saccaron dunque era essudato anch’ esso a mo? di gomma e doveva trovarsi attaccato alla pianta: senza dubbio, è quello stesso miele di cui dava notizia Nearco (StRAB. XV 1 c. 694) : stpyus dè mepi toy xo.dd- uwy Str motodbot péit pe)toc®y pi) 0do@y. Questo miele prodotto dalla canna «senza che ci fossero api», doveva, se non erro, trovarsi attaccato alla canna stessa, cum- mium modo, come appunto dice Plinio. Accanto alla notizia di questo scrittore, è da porre quella che, in forma alquanto diversa, ci è data in Mera IlI 62 (mella frondibus defluant) e in SENECA ep. 84, 4 (mel in harundinum foliis quod aut ros ilius caeli qut ipsius harundinis humor dulcis et pinquior gignit; ctr. anche ELIiANO n. a. XV 7). Le ultime parole di Seneca confermano la spiegazione data al passo di Plinio, e mostrano che il saccaron fosse diverso da quell’umor dulcis estratto dalle radici, di cui ci parla Solino. 28 G. M. COLUMBA. to che il Mommsen sia nel vero. Come avrebbe fatto il Gorograto a scrivere che questo genere di canne nasce nelle paludi? Sappiamo tutti che le canne nascono anche altrove, e se il Corografo lo avesse ignorato, lo avrebbe appreso dal suo Plinio stesso, il quale distingue le canne che crescono in siccis da quelle che crescono in aquaticis, e ancora, fra queste ultime, le canne delle paludi da quelle dei fiumi (1). Per quali ragioni il Corografo, pure tenendo dietro all’ opera di Plinio, avrebbe immaginato che le Rarundines di cui parlava questo scrittore a proposito del saccaron, fossero proprio quelle delle paludi, e non le altre? È impossibile di scorgerlo. E ancora, come avrebbe fatto a pensare che l’umor dulcis si estraesse proprio dalle radici e non dal fusto? Plinio non ha detto nulla in proposito, e il compila- tore avrebbe giocato di fantasia nella maniera più strana. Eppure, que- ste due circostanze si trovano esattamente notate presso gli scrittori greci dai quali derivano le descrizioni che la letteratura antica ci ha tramandate sulla flora dell’India: essi parlano appunto di piante, e in particolare di grandi canne, che crescono nei luoghi paludosi e sono segnalate per la dolcezza delle loro radici (2). Chi non è disposto ad accogliere spiegazioni meravigliose, penserà semplice- mente che in questo punto i Collectunea ci conservino notizie derivate dalla stessa fonte alla quale attingeva Plinio. E noi possediamo, an- che su questo riguardo, un frammento latino da mettere: accanto al luogo di Solino: Varro ait:| Indica non magna minor arbore crescit (1) Prin. XVI 165; 166. — A farlo apposta, il Rabenald osserva su questo ri- guardo con mirabile sicumera: harundinem in talibus locis (cioè, nelle paludi) crescere tam consentaneum est, ut hoc facile ex ipsius ingenio addere potuisse So- linum quivis opinor concedat (p. 59). (2) Dion. II 36, 5: ai zatà tods Eimdere TiTobe euipevoa: picar drdipopor taîc TADKDTNGLY odboat... val tds Ev toîc EXectr picas Spoyros toò xabporos nai pa Moto Toy pLeydiwy xa) dpowy. SrraB. XV 1c. 694: vai pico toy pLtOY vai pd Mora TOY peydiiwy xaXdpoy, 1Avzxeiac nai ghost nai Ept. Questa ul: tima parola, come si può vedere col confronto di Diodoro, mostra che la fonte di Strabone parlava appunto di piante che crescevano in luoghi paludosi. Vedi il mio art. citato, p. 12 sg.—I brevi e sommari cenni di Plinio ci conserva- no ancora alcune delle immagini che si trovano in Strabone: da confron- tare, ad esempio: Srrag. XV 1, c. 694: gi)X)a doridos oda SAdtt® Prin. XII 22 foliorum latitudo peltue effigiem Amazonicae habet (I). StrAR 1. c. TOAST AW Belo d SXV] opotov PLin.: decora specie... fornicato ambitu ete. LA QUESTIONE SOLINIANA ° 29 arundo. | illius et lentis premitur radicibus humor | dulcia cui ne- queunt suco contendere mella (1). 7. Mi sono fermato su questo esempio, perchè, se non m’ingan- no, è uno dei più evidenti. Giò non vuol dire però che gli altri parlino in modo meno fermo e sicuro : ognuno che lo voglia, se ne potrà convincere facilmente. Anche nei luoghi in cui sembra che l'ipotesi di una coincidenza casuale possa essere accettabile, basta un breve esame a mostrare ch’ essa deve essere ragionevolmente esclusa (2). (1) VarR. Atac. fr. 20 (Baeh.) Ist. et. XVII 58. L'autore da cui Isidoro toglie- va, pretendeva che la parola arundo in luogo di canna fosse stata introdotta da Varrone. (2) Eccone alcuni esempi: a) Prinio dice XXXV 179: gignitur (il bitume) ef pingue oleique liquoris in Sicilia Agragantino fonte inficiens rivum. E Solino 5,22: in lacu Agrigentino oleum supernatat. Dioscoride ha I, 73 yiverat... d'pdv ÈTyMybipevoy taîc «piva Amenso II 49 @ EPLOTALLEVOY). Come si vede, il testo di Solino risponde, in parte, a quello conservato da Dioscoride meglio di quello di Plinio. È un caso, dice il Rabenald (p. 73). Sia pure: il pedissequus di Plinio si sarebbe presa la libertà di scostarsi dal suo autore. Senonchè, anche Virruvio, VIII 3,8 a proposito dello stes- so fonte (il Carthagini è un errore facilmente spiegabile, cfr. Armeno 1. e. èv 7] Kap- yndoviwy Eruparsia) dice: fons in quo natat insuper oleum. E non credo che sia da dubitare che ci troviamo innanzi ad un passo d’ origine varroniana. Il supernatat adunque sarebbe da porre accanto agli altri esempi sopra citati: non è l’ interpretazione dell’inficiens di Plinio, ma discende dalla fonte originaria : e forse per non toglier efficacia a quella voce, il compilatore ha scritto, pur senza necessità, Zacu invece di fonte. Di più: Solino ha un cenno, sulla maniera in cui l’olio veniva raccolto, che a Plinio manca: de adsiduo volutabro. Avrà immagi- nato anche questo? Eppure qualche cosa di simile doveva pure essere detto negli scrittori greci: n’è traccia l’ &rosparpodyiss di Ateneo 1. c. b) Prinio VII 85 parla di quel tale (Strabone) che a Lilybaeo Siciliae pro- munturio contava le navi che uscivano dal porto di Cartagine. Invece del « pro- montorio Lilibeo» Solino menziona una ZLilybaetana specula (1,99) : e in ciò viene a trovarsi d’ accordo con Strabone che dice , a proposito della tradizione stessa (VI 2, c. 267): UTO TWOS corti. Tutto effetto del caso! dice, ben convinto, il Ra- benald (p. 63); e osserva, anzi, che Solino « ceteroquin adeurate cum Plinio conspi- rat»: Appunto. Solino è in tutto fedele alla dizione di Plinio, salvo che in una parola sola, e in questa parola, mutata a capriccio, ha imbroccata precisamente la tradizione greca. Meraviglie del caso! E queste meraviglie crescono se si pensa che il così detto Lilybueum promunturium si alza di pochi metri sul livello del mare, sicchè a nessuno che conoscesse appena i luoghi, poteva saltare in capo di smaltir la panzana che da quel promontorio si vedesse il porto di Cartagine. La leggenda si può intendere solo se si riferisce al monte Erice (750 m. sul livello 30 G. M. COLUMBA D’ altro canto, s° è mestieri ammettere che ‘le notizie a cui accen- niamo, siano da ricondurre a quelle fonti copiose dalle quali attin- geva Plinio, noi abbiamo trovata ad un tempo la provenienza delle altre che per la loro natura ci sembrano meritevoli di attenzione, del mare), dalla vetta del quale Virgilio faceva avvistare procul ad Aceste la.flotta di Enea che tornava da Cartagine (4en. V 35-36). Ed esiste tuttavia a Monte San - Giuliano chi pretende che nelle giornate serene si scorgano le coste africane. Una specola dell’Erice poteva legittimomente esser designata LilyDaetana. Siamo indotti adunque a pensare che Plinio, per un’erronea identificazione, abbia notato il Lilybacum promonturium in luogo della ZLilybaetana specula. Solino, avrebbe mutato ad arbitrio le parole di Plinio, e senza rendersene conto, ne avrebbe cor- retti gli errori. Anche questo sa di miracolo. c) Un'altra osservazione. Parlando dell’isola Strongyle Solino la chiama minime angulosa. Plinio non dice nulla in proposito (III 34), ma Strabone fa sapere anch'egli che quell’ isola ebbe nome &rò tod cyiecos (VI 3 e. 276). Solino, dice il Rabenald (p. 61-62), ha voluto dar prova di sapere il greco, e quindi ha aggiunte quelle due parole, colle quali è venuto a trovarsi d'accordo con Strabone. La spiegazione è facile. Senon- chè, se fosse stato naturale di supporre che il nome dovesse rispondere alla for- ma, Strabone non avrebbe avuto bisogno di dire ai suoi lettori greci che Stron- gyle era rotonda. E tra gli antichi sarebbe stata detta Strongyle anche Nasso, che non è troppo rotonda, e per contro, non portava questo nome l’isola di Nisyros, che era meritamente riconosciuta come una delle isole più rotonde; nè parlo del- l'isola di Melos, che solo per errore può essere stata designata come la più rotonda delle isole dello Egeo. E, d’ altra parte, poichè simili spiegazioni, date indiret- tamente, si trovano nella tradizione seguita da Mela e da Plinio, come tanti luoghi ci possono testimoniare, perchè dovremmo escludere che vi si trovasse anche questa ? Finisco qui, ma potrei continuare. Solo voglio notare che il Wellmann (Hermes 1892, p. 393) crede che in SoLino 25, 2 le parole motibus quibus possunt. le quali non hanno nulla di corrispondente in PLinio VII 12 accennino a quel movimento della proboscide, che gli elefanti farebbero per salutare il sole, com'è riferito.da PLuT. dsa. 17, e da Ecrano IV, 10; VII, 44. Non avrei osato d’affermarlo : ma questo il Rabenald forse lo ammetterà per un giusto riguardo all’ autorità del Wellmann. E allora? avremmo da registrare un’altra divinazione soliniana ? Le osservazioni sin qui fatte riguardano la parte polistorica e naturalistica. Ma se ne possono fare anche per la parte geografica. Ripeterò quello che altrove ho osservato riguardo al Della egiziano. SoLino 32,1 risponde verbalmente a PLinio V 48, ma sa che il luogo, al vertice del triangolo, in cui il Nilo si divide, aveva in particolare il nome di Delta (scissus a loco cui Delta nomen est) ciò ch'è confermato anche da Strabone (XVII e. 788). Ora di questo particolare Solino non avrebbe potuto prender notizia nè dal luogo di Plinio, che aveva sott’occhi, nè dagli altri due (V 50, 59) che il Mommsen avrebbe potuto citare; dai quali potremmo al più dedurre questo, che la fonte pliniana sapeva quel che appunto i CoMlectanea ci han detto. LA QUESTIONE SOLINIANA 31 tuttochè non siano convalidate dalla testimonianza di qualche scrit- tore antico. E già più d’uno di coloro che hanno avuto occasione di occuparsi della materia dei Collectanea, pur senza prendere in esa- me la nostra questione, s'è mostrato propenso a credere che il com- pilatore abbia tenute d° occhio le opere stesse da cui deriva la tra- dizione pliniana (1). Il Rabenald, da sua parte, ha cercato di ri- vendicare a Suetonio le notizie d’ ignota origine relative alla storia naturale degli animali; ma dichiara di non poter decidere se tali noti- zie siano state contaminate col testo pliniano per opera di Suetonio o di Solino stesso. In ogni modo, però, ha dovuto eccettuare dal dub- bio quel luogo dei Collectanea, in cui sono attribuiti al psittaco alcu- ni caratteri che Plinio assegna alla gazza (v. p. 11-12): questo luo- go deve essere derivato, senza dubbio, da una fonte intermedia: cioè, da Suetonio. i L'eccezione, infatti, è necessaria, giacchè il confronto fra Solino ed Apuleio dimostra che questi due scrittori non dipendono diret- tamente dal testo di Plinio, avendo comuni alcune locuzioni che in Plinio non si trovano, oltre all’errore di cui s’ è fatto menzione (2). Sta precisamente in questi tre luoghi paralleli una delle pietre an- golari della tesi del Mommsen, alla quale lo Schanz si è dovuto pie- gare, riconoscendo che bisogna invocare, sia pure in parte, un terzo autore da collocare tra Plinio e Solino. 9. Dobbiamo anche noi accettar la necessità di un siffatto inter- mediario, ed ammettere, in questo punto l'intervento di una nuova fonte, diversa da quella di cui sinora abbiamo seguite le tracce ? Saremmo certamente obbligati a farlo, se ci fossero ragioni di credere che il testo di Solino comune ad Apuleio non possa avere avuto origine se non dall’opera di Plinio, esclusivamente. Ma queste ragioni mancano : giacchè gli esempi precedentemente addotti mo- strano che le rispondenze verbali fra l’un testo e gli altri due possono essere pienamente spiegate mercè la derivazione da una fonte comu- (1) Ad es. E. Samter, questiones Varronianae, Berlino 1891, pag. 21 e seguenti. R. Fritzsche, questiones Lucaneae, Gotha 1892, pag. {1 e segg. (2) Prin. X 117: Aputero flor. 12, 12. SorIino, 51, 44 e sg. Il confronto è dato dal Mommsen o. c., p. XVIII e ripetuto dal Rabenald o. c., p. 15-16. Ad es.: Pun. ferreo verberatur radio; Apur: ferrea clavicula caput tunditur; Sor.: ferrea cla- vicula sit verberandus. -- PLIN. devolat; AP. e SoL. praecipitat. — Ap. pullus... in- docilis et obliviosus; SOL. pullus (0 in pullo) et obliviosus est et indocilis (in Plinio nulla di questo); etc, 32 G. M. COLUMBA ne, e nulla vieta di credere che la confusione fra le caratteristiche della gazza e quelle del psittaco sia avvenuta sui dati di quella fonte e non già sull’opera di Plinio. Per conto nostro, adunque, non siamo tenuti ad ammettere su questo punto alcuna eccezione. Ma noi voglia- mo tuttavia domandarci: manca proprio nel testo di Apuleio e di So- lino qualsiasi indizio che ci riveli la presenza di quella fonte, da cui discendono le notizie pliniane ? 8. La risposta non può esser dubbia, se non ci s'appaghi d’un esame sommario, e si tenga conto di aleuni cenni che il Mommsen, e gli altri dietro a lui, hanno trascurati. Chè tanto Apuleio quanto Solino ci forniscono altri particolari sul psittaco—grossezza, colore delle penne, numero delle dita nella razza più comune — i quali sono com- pletamente ignoti all'opera pliniana (1). E uno di questi particolari viene:indirettamente confermato altronde, da Eliano; sicchè non si può facilmente ricorrere allo spediente di supporre ch’essi siano usciti dalla fantasia dello scrittore (2). Bisogna ammettere ,. pertanto, che |’ au- tore comune ad Apuleio e Solino, avesse sott’occhi un’opera, in cui si trovava di più di quel che si legga in Plinio; siamo cioè ricon- (1) Aprurero 12,43: dnstar iMli minimo minus quam co Iumbarum.... color... viridis ct intimis plumulis et extimis palmuti s. Sonno 52, 45 qui praestant quinos digitos habent in pedes, ceteri ternos. (2) ELiano n. a. XVI, 2, 2 Yivovtar dè. . . èy ‘Ivdoic oi meXerkdec yAwpérri- Mot. patm tie dv mpascov Bsacduevos noi oda Èywy èTLoT pay Opvibovopova cut- toandy civar xa od teietdda. Che Apuleio nei florida abbia avuto sott’occhi una tradizione pari a quella di Plinio, lo ha veduto il Mommsen il quale pensava ch’ egli attingesse alla choro- graphia Pliniana (p. XVII). Apuleio descrive (6,6) la lotta tra i serpenti dell’Indi- e gli elefanti nella stessa guisa in cui vien descritta da Plinio, ma non è neces- sario di supporre che i cenni relativi derivino da quest’ultimo poichè vediamo da Mela (III, 86; vedi in seguito), che essi dovevano esistere nella tradizione comune ai due scrittori. Non ha peso il fatto che Apuleio 1. e. nell’enumerare le caste dell’In- dia, ne indichi quattro invece delle cinque ricordate da Plinio VI 66, nè faccia l’e- numerazione nello stesso ordine: l’uno e l’altro, come si vede, han compendiato. Importa invece di notare che Apuleio aggiunge qualche particolare che manca nel- l’opera pliniana: est apud illos genus qui nihil amplius quam bubulcitare novere, ideoque adgnomen illis bubulcis inditum (Plinio dice solo : tellurem exercent). A- ‘ puleio cita anche alcuni versi sul corso del Gange che per la loro struttura ri- cordano quelli citati da Isidoro ef. XVII 58 (pag. 29, n. 1) e dovrebbero, a mio giudizio, esser collocati tra i frammenti di Varrone Atacino. LA QUESTIONE SOLINIANA 39 dotti a quella stessa opera a cui attingeva anche Plinio (1). Aggiun- giamo che l'equivoco in cui il compilatore sarebbe incorso, appare poco verosimile sul testo di Plinio, nel quale i due uccelli sono netta- mente e largamente distinti. Noi dobbiamo, se non altro, riferirei ad un testo nel quale la gazza e il psittaco fossero nominati insieme, in guisa da esser possibile di far confusione fra l’ uno e 1’ altro. Ed è poi da credere che l’errore stia tutto da una parte, e che Plinio, pur lavorando sulla stessa fonte, ne sia rimasto immune, nè sia stato ingannato, a sua volta, da qualche rassomiglianza dei caratteri? Par- rebbe veramente di no (2). In ogni modo, e comunque sia da spiegare l’e- (1) A parte quel che si è osservato, riguardo ad Eliano, basta notare che il particolare dato da Solino: ceferi fernos (vedi p. 32, n. 1) non può spiegarsi se non in relazione alla notizia che la razza più loquace era quella che aveva cinque dita. Perciò tutte queste notizie, che si trovano in Plinio (applicate alla gazza) dovevano trovarsi già in quest’ opera di cui si servì l’ autore di Apuleio e di Solino. (2) I caratteri che Plinio attribuisce alla specie di gazza (pica) che meglio im- para a ripetere la voce umana, e che da Apuleio e Solino sono invece attribuiti al psittaco, sono tre: che si ciba di ghiande; che porta cinque dita ai piedi; che impara facilmente nei primi due anni di vita e facilmente dimentica. Ora, di que- sti requisiti, il primo (glande vescitur) si attaglia bene ad una specie di pica, (la no- stra ghiandaia, corvus glandarius), sebbene i naturalisti affermino che anche le altre, come la caudata, siano altrettanto capaci di imitare dei suoni e ripetere qual- che parola. Del psittaco non sappiamo nulla in proposito. — Quanto alle cinque dita, il Cuvier annotava al luogo di Plinio : «ll n°y a que des geais monstrueux qui aient cinq doigts aux pieds. Ils sont excessivement rares, et rien ne peut faire eroire qu’ils aient plus de facilité que les autres pour apprendre à parler». Più ampiamente, due eminenti naturalisti, il collega prof. A. Giardina ed il prof. T. De Stefani, mi scrivono con la competenza che loro è propria: « Per quanto riguarda le cinque dita dei piedi come carattere di una speciale razza, è un’ affermazione puramente fantastica, simile a tante altre di Plinio e degli antichi in genere. Poichè nè in questo nè in aleun altro gruppo di uccelli esiste una razza a cinque dita, it numero delle dita rimanendo sempre inferiore a cinque (nella ghiandaia e nelle piche è di quattro) ».... Su questo requisito non c'è dunque nulla da ar- guire: può essere stato attribuito così al psittaco come alla gazza. — Veniamo al- l’ultimo. Apuleio e Solino dicono che il psittaco, quando è fatto vecchio, diventa indocilis et obliviosus; Plinio invece afferma le che gazze nisiì subinde eadem audiant, memoria falli, quaerentesque mirum in modum exhilarari si interim audierint id verbum (118). La facilità di dimenticare starebbe dunque nella natura stessa della gazza, mentre nel psittaco sarebbe conseguenza dell’età : onde la notizia che l’am- maestramento è solo proficuo quando viene impartito nei primi due anni di vita dell’animale, si lega ottimamente con quel che Apuleio e Solino dicono del psittaco, ma si accorda poco con quello che Plinio ci riferisce della gazza, da lui descritta 5 34 G. M. COLUMBA quivoco, è certo che cade I° argomento principale su cui si fonda la tesi della Chorographia Pliniana. Un intermediario c'è, se così si vuol chiamarlo, ma non è quello voluto dal Mommsen o dallo Schanz; è invece quel Compilatore soliniano, di cui ci è occorso di parlare, che ha lavorato direttamente sulle fonti pliniane. Nè si vuole indurre da ciò che egli sia stato anteriore a Plinio. Non vi ha nessuna ra- gione nè di ammetterlo nè di negarlo; può anche essere stato Sue- tonio. Quel che si può stabilire è che la tradizione da lui raccolta e a noi rimasta nei Collectanea, è parallela a quella di Plinio, e non già derivata da questo scrittore. 10. Per conseguenza, la funzione dei Collectanea come sussidio alla costituzione del testo della Naturalis historia non può essere quella che gli editori più di una volta hanno loro assegnata. Giacchè può essere avvenuto che Plinio abbia modificato il tenore delle notizie che trovava nella sua fonte; e in tal caso, la restituzione eseguita mercè il confronto coi Collectanea, pur avvicinandoci alla fonte, non serve che ad allontanarci dal testo pliniano. Vorrei in tal proposito, fermarmi ad un esempio. In Plinio IV 51 gli editori più recenti sono di accordo a leggere, come, in parte, già leggevano i più antichi : Aegaeo mari nomen dedit scopulus inter Tenedum et Chium verius quam insula, Aex nomine. . . cernunt eum ab dextera parte Antan- drum navigantes ab Achaia, dirum ac pestiferum. Così anche il Salmasio. Senonchè , nessuno dei manoscritti pli- niani ci porta le lezioni Tenedum e Antandrum, ma tutti hanno con- cordemente Zenum e Andrum, compreso l’autorevolissimo codice Lei- come lieta d’imparare e di ricordare (cfr. PLurarco dsa 19, 973 c.). Dovremmo con- cludere perciò che al contrario, in questo punto, sia stato Plinio ad attribuire alla gazza dei particolari che si riferivano solamente al psittaco. E di simili spo- stamenti esistono nel testo di Plinio parecchi esempi. Ne cito uno, il primo che capita, e che forse non è il più calzante. Da più scrittori ci viene riferita la leg- genda che la iena, per attirare cani, imitava la vomitio hominis, e che un’altra fie- ra, la crocuta, che sarebbe stata un incrocio di iena e di leone, imparava a ri- petere il nome di qualche pastore o legnaiuolo, per trascinarlo lontano dai compa- gui: cfr. AristoT. h. a. VII 5,594; Drop. III 35,7; ELiano n. a. VII 22. Invece, in Plinio, che pure conosce la leucrocota o la corocotta come animale che imitava voce umana (VIII 72; 107), l’uno e l’altro particolare viene attribuito alla iena. VII 106: multa praeterea mira traduntur, sed maxime sermonem humanum inter pastorum stabula adsimulare nomenque alicuius addiscere quem evocatum foris la- ceret, item vomitionem hominis imitari ad sollicitandos canes quos invadat. LA QUESTIONE SOLINIANA 35 dense, che in questa parte ci è conservato (1). Non esiste altro punto del testo pliniano in cui la tradizione sia più sicura. Eppure, la lezione dei codici non è stata ricevuta degli editori, che si sono invece fer- mati alla testimonianza di Solino, il quale scrive 11, 1: Inter Tenedum et Chium qua Aegaeus sinus panditur, ab dextra Antandrum navigantibus saxum est - hoc enim verius quam ‘insula meruit cognominari. Id, quoniam procul visentibus caprae simile cre- ditur, quam Graecì Aega nuncupant, Aegaeus sinus dictus. Il cenno di Solino risponde nella maniera più soddisfacente ai dati della geografia ed alle notizie conservateci da Strabone e da altri serittori. Lo scoglio di cui è parola, si può identificare con sicurez- za col promontorio della Kane, presso le Arginnusse (oggi Caradagh) il quale era detto appunto Aix od Aiga, e veniva a trovarsi sulla destra di una nave che facesse rotta alla volta di Antandro, sia dal canale a mezzogiorno di Lesbo, sia da quello a tramontana (2). Colla denominazione di sinus Aegaeus è perciò designato il Golfo adra- mitteno, il quale, nel concetto degli antichi, si stendeva sino a Te- nedo ed al Sigeo (3). La lezione dei codici di Plinio, al contrario, ci metterebbe fuor di strada. È vero: ma quali ragioni esistono per credere che il testo di Plinio dovesse rispondere a quello di Solino, e quindi al posto di Zenum ed Andrum sia da restituire Tenedum e Antandrum? Nessuna: salvo il presupposto che Plinio sia stato la fonte di Solino. Ma tale presupposto richiede, se non altro, che sia data spiega- zione del mutamento subìto da questi nomi nel corso della tradizio- (1) Zenum il codice Leid. e gli Excerpta di R. Crickladensis; cenum 0 faenum gli altri. — Andrum tutti i codd. — La lezione dei codici fu accettata dal padre Harduin, il quale, di fronte al loro accordo, preferì di credere che fosse viziato il codice di Plinio ch’era nelle mani di Solino. (2) Per questo tutto vedi la mia memoria: Aigaéon (R. Accademia di Archeo- logia di Napoli, vol. III , 1914, p. 17 sg.) e p. 27—V. sg.) StraB. XIII 1, c. 68 615. Oltre che nel luogo sopra riferito di Plinio questo scoglio è ancora menzionato in V 140, sotto la forma Aege, rispondente all’ Aiga di Strabone. Il procul visen- tibus di Solino si adatta meglio ad una nave che provenga dal canale settentrio- nale di Lesbo. (3) Vedi la memoria citata, p. 27 sg. Nella ultima frase di Solino: unde Ae- gaeus sinus dictus e’ è un’ iterazione volontaria dell’ Aegaeus sinus precedente. Il confronto con Plinio e con Ismoro (et. XIII, 16, s) mostra che si doveva nomi- nato invece l’ Aegaeum mare. 36 G. M. COLUMBA x ne: spiegazione già difficile per se stessa (1), ma più ancora per il fatto che tutti i manoscritti di Solino portano l’una forma (2), tutti i manoscritti di Plinio l’altra: sicchè, la tradizione mostra di essersi tenuta ben ferma, e di non aver patito su questo punto altre va- riazioni, se non quelle che valgono anzi a rendere più certa la le- zione dei nomi. Non so quali ragioni possano pertanto licenziarci a ricusare la testimonianza dei codici pliniani, e ad escludere che il mutamento dei due nomi sia dovuto a Plinio stesso. Possiamo anzi intravedere le ra- gioni che han persuaso questo scrittore a modificare il testo che aveva sotto gli occhi. Egli notava che la posizione dello seoglio detto Aex era indicata mediante la rotta di una nave che movesse dall’Acaia : onde è stato indotto a pensare che invece di Tenedo ed Antandro , così lontane dal Peloponneso, si dovesse trattare di Teno ed Andro, due isole fra di loro vicine, e situate di fronte al golfo Saronico. « Est enim Tenos insula Delo et Andro proxima : atque idcirco cernunt eum sco- pulum Aega a dextra parte navigantes ab Achaia; unde longissimum Tenedos abest, quam nobis libri vulgati hoc loco pro Teno obtru- ‘ dunt. » È questo il ragionamento sommario che il padre Harduin fa- ceva per sostenere la lezione dei codici pliniani; probabilmente è quello stesso che faceva Plinio per mutare i dati della sua fonte (3). E che Solino attingesse non a Plinio, ma ad una fonte eguale a quella di cui s'era valso questo scrittore, è dimostrato anche dalla frase qua Aegaeus sinus panditur, che va riferita, come abbiamo ve- duto, al Golfo adramitteno ma è omessa nel testo pliniano. Siamo dunque obbligati a concludere ancora una. volta che il testo dei Col- (1) Possiamo pensare più facilmente che un copista abbia scritto Zenedos per Tenos, anzi che il contrario. (2) Vedi led. del Mommsen p. 71. L’andrum marginale dal cod. R. non può aver peso: esso discende da Plinio. ; (8) Nello stesso luogo di Plinio IV 51 si legge del Mirtoo: appelatur ab insula parva quae cernitur Macedoniam a Geraesto petentibus haut procul Euboeae Cary- sto. Il punto di partenza della nave, come si vede, è un porto scelto non lonta- no dalla località che si vuol determinare. Lo strano però è, nel caso di cui sopra abbiamo parlato, che come punto di partenza, si sia indicata in generale l’Acaia, che nel linguaggio di Plinio sarebbe tutto il Peloponneso, e non un porto deter- minato. Nè si comprende perchè mai a designare una località dal Golfo adramit- i teno si sia sentito il bisogno di prendere come punto di partenza il Peloponneso anzi che un porto qualsiasi dall’Asia Minore. Ma probabilmente la fonte originaria aveva scritto ab Achacio : v. la mia memoria citata, App. 1. LA QUESTIONE SOLINIANA DI lectanea ci conserva meglio i dati della fonte originaria, che Plinio ha modificati anche volontariamente, secondo che gli è sembrato oppor- tuno; onde non sicuramente si può procedere alla emendazione del testo pliniano, togliendo a confronto quello di Solino. 11. Noi non dobbiamo meravigliarci se vediamo da questi e- sempi che Plinio non era quel meccanico escerptore, che molti hanno immaginato, ma, rettamente o no, usava del suo giudizio e voleva rendersi conto di quel che copiava. L'autore dell’opera da cui di- scendono i Collectanea appare invece come un uomo di più modeste pretese, e appunto perchè tale s’ è tenuto fedele alla tradizione, e la conserva non solo in forma più piena, ma anche più esatta. Non abbiamo perciò il diritto di imputare, senza esame, all’arbitrio di So- lino o del Compilatore soliniano tutte le diversità che s'incontrano trai Collectanea e la Naturalis historia. Nella distribuzione degli a- nimali, dei minerali e delle pietre preziose, vi ha in Solino un nu- mero considerevole di notizie che Plinio ignora o riferisce in modo diffe- rente. Avremo occasione di notarne parecchie in seguito. Se le racco- gliamo tutte senza proconcetti, troveremo che gli avanzi di questa tra- dizione che i Collectanea ci han conservati, son meno scarsi di quel che si sia creduto. CAP. III. 1. Cerchiamo, adesso, di guardar più da vicino quest'opera, dalla quale i Collectanea discendono. Noi ne troviamo avanzi larghi e si- curi nella parte in cui la Chorographia di Mela e la Naturalis histo- ria di Plinio rispondono fra loro. Cominciamo da questa. È generalmente ammesso, abbiamo detto, che tale rispondenza derivi da una fonte che i due scrittori avrebbero avuta in comune. Ho dichiarato altra volta che io dubito della piena esattezza di questa ipotesi (1): giacchè l'esame dei due testi ci lascia vedere che l’opera di cui Plinio si valeva, non era tale, quale Mela l’aveva letta; ma aveva subìto qua e là ritocchi e rimaneggiamenti, non molti nè sem- pre felici, ma forse quanti potevano esser sufficienti, nell’uso del tem- po, a farle cambiare titolo e paternità. Merita attenzione, su tal proposito , il capitolo che si riferisce agl’ Iperborei. La fonte seguita da Plinio assume un atteggiamen- to critico verso quella di Mela, e pretende di coglierla in fallo, (1) Op. cit. p. 27. — Mi si permetta di riferire le parole che allora scrissi (1896) : «Le numerose concordanze verbali, le quali dimostrano che Pomponio Mela e Pli- nio hanno avuto una fonte comune, possono dare altresì, a quel che a me ne sem- bra, un’altra prova: cioè, che questa fonte nelle mani di Plinio non era più as- solutamente quella di cui si era servito Pomponio Mela, ma aveva già subite mo- dificazioni e contaminationes, alcune delle quali si potrebbero anche attribuire a Plinio medesimo. Certo, noi troviamo questa fonte in Plinio in una redazione diversa che in Mela, quantunque questa diversità si poi raramente di altro che di forma » Un nuovo esame che in seguito ho fatto dei due testi, m’induce a cancellare que- st’ultima proposizione. Ad una conclusione simile alla mia è venuto poi A. Klotz, in uno studio pubblicato nel 1906 (Quaestiones Plinianae geographicae, Berlino; in W. Sieglin, Quellen u. Forschungen, 11) pp. 48-88; salvo ch’egli pensa che questa fonte ci sia conservata nella sua forma più genuina da Plinio, e sia venuta invece a Mela dopo essere passata per le mani di uno scrittore intermediario. E questo, a mio giu- dizio, è il rovescio della verità. : LA QUESTIONE SOLINIANA 39 sebbene non sappia far di meglio che ripeterne le parole (1). Un tale atteggiamento ritorna altre volte in Plinio, e non può esser discutibile che, nella maggior parte dei casi, questi ci porge una ver- sione deteriore, come n'è documento il luogo sopra citato, in cui vuol correggere i termini della durata del giorno nella regione polare. In generale, salvo qualche esempio che rimane ancora da esaminare, Mela ci conserva la tradizione nella sua forma più fresca e più sincera. Basterebbe dare un’ occhiata alle fonti prime da cui son derivate le notizie che essa ci porge--ad esempio, Erodoto per la Scizia europea o Annone per la costa occidentale dell’Africa—per esser con- vinti che la tradizione latina originaria, quale ci è data da Mela, è ve- nuta in Plinio attraverso di un altro scrittore. Ma se la parte in cui Mela e Plinio rispondono , ci dà un fon- damento sicuro per risalire alla tradizione comune, — vale a dire, a quell’opera che ho già indicata col nome di Gorografia varro - sallu- stiana — non riesce ugualmente facile di stabilire quale dei due ci rap- presenti questa tradizione nei casì in cui la rispondenza manchi (2). Senonchè, mentre è certo che Plinio ha tenuto sott’occhi altre opere geografiche, oltre a quella accennata, è dubbio che abbia fatto altret- tanto anche Mela. Degli autori che questi addita, non ce n’è uno so- lo ch’egli abbia direttamente compulsato ; le citazioni sono tutte di seconda mano, come il confronto con Plinio dimostra. C'è chi ba pen- sato che Mela non abbia avuto fra le manî che un’opera sola, ed io son persuaso che questa opinione sia molto vicina alla verità. N Per fortuna, non è necessario che mi fermi su di questo argomento; (1) Prin. IV 89 sg. Mera III 36-37.—Il testo medesimo di Plinio mostra che la critica non viene da questo scrittore, ma dalla sua fonte. — L’opera a cui si accenna con l’espressione 2mperiti dixere (89) è quella stessa a cui si rife- risce il quidam eos in prima Asiae parte posuere (90), e non si direbbe che Plinio se ne sia accorto. — Ciò non vuol dire che questo scrittore non abbia potuto avere in mano anche l’ opera di cui si è servito Mela, ma non è provato che ovunque si accenni ad essa, con. l’ espressione aliqui o quidam la citazione sia fatta da Plinio stesso e non dalla fonte. Alcune altre citazioni simili, come il qui- dam di IV 50 che si riferisce ad una misura data anche da Agrippa, provano ben poco, poichè non è dimostrato che questi non abbia dato mai una misura che si fosse trovata in altri scrittori. (2) IL KLoTZ, 0. c., p. 81, ammette che Plinio abbia direttamente compulsato Var- rone. Si direbbe che egli abbia ignorata l’esistenza di Solino, che non gli sarebbe stato inutile di chiamare in esame, anche se fosse pienamente convinto della Soli- dità della tesi del Mommsen. 40 G. M. COLUMBA . alcune osservazioni basteranno a stabilire quel tanto, ch° è necessario alla nostra ricerca. 2. Mela ha fatto, come mostrano il contenuto dei suoi libri e le rispondenze verbali con Plinio, un’epitome, nel senso proprio della parola, secondo l’uso più comune degli antichi: ha abbreviata, cioè, l’opera che stava a base del suo lavoro, facendo in essa dei tagli più o meno larghi, e traserivendo il resto integralmente o quasi. Un tale procedimento portava con sè, naturalmente, errori e lacune, derivati dalla scarsa cura con cui i tagli medesimi erano eseguiti, e le notizie che ri- manevano erano fra di loro ricucite. L'esistenza di tali lacune è do- cumentata, nell’opera di Mela, dal confronto fra il prospetto generale della terra abitata contenuto nell’introduzione (I 11-23) e la descri- zione particolareggiata dei singoli continenti (I 24-III). Molti popoli dell'Asia, enumerati nella prima, sono poi dimenticati quasi per intero nella seconda; l’Aria non è più nominata, non si fa cenno nè degli As- siri, nè dei Cadusi, nè dei Medi, nè dei Battri, nè dei Lidi, etc. (1); non si parla neppute dei Parti, sebbene rimanga nel testo una frase che lascia credere che la fonte ne avesse descritti i costumi e le armi (2); ed è questa una lacuna tanto più sorprendente, in quanto i ragguagli sui caratteri fisici e morali dei vari popoli hanno un posto cospicuo nella Chorographia. Mela s'è compiaciuto della descrizione dei fiumi e qualcuna di esse è degna della penna d’un maestro. Ha raccolte meraviglie di natura e in particolare miracula aquarum. Quel che ha fermato meno la sua attenzione è la storia naturale: di animali o di piante parla di rado. Ma le sue descrizioni risentono di quel procedimento epitomatorio di cui abbiamo parlato innanzi. Esse sono talora eccessivamente e- stese rispetto alla mole dell’opera : così quella dell’antro del Corico, della fonte del Sole, degl’Iperborei, delle tigri d’Ircania. È lecito però arguire da esse l’ ampiezza della di cui Mela si serviva, se si vuol immaginare che le leggi della proporzione fossero in essa mediocremen- te rispettate. (1) Mera, I 18 - 14. Gli Aramei e i Sugdiani sono menzionati solo indiretta- mente (III 40, 42). Plinio si contenta di far semplicemente |’ elenco di questi po- poli (cfr. ad es. VI 48); ma a parte che ciò risponde meglio alle tendenze gene- rali della sua opera, egli dà notizie intorno ai paesi, come la Media, che in Mela : non è neppur nominata, ed accenna più largamente a qualche popolo, come i Bactri. 4 (2) Cfr. MeLa III 33 (dei Sarmati) gens habitu armisque Parthicae proxima, à LA QUESTIONE SOLINIANA 41 Gli accenni storici e mitologici della Chorograpkia sono general- mente brevi, ma in compenso frequenti, specialmente nei capitoli re- lativi ai paesi dell’ Egeo. Tuttavia, non mancano neppure in questa parte le lacune; basti considerare che la Macedonia è nominata ap- pena, e i fonti meravigliosi della Beozia e dell’Arcadia sono trascurati. Più sommariamente ancora è trattata l Italia: pochi cenni delle coste e semplice enumerazione delle città; si descrive il Po e si men- ziona con brevi parole qualche altro fiume, come il Timavo e il Nati- sone; ma poi nessun altro, e il Tevere stesso è appena ricordato di nome un paio di volte, e solo indirettamente ‘(1). Eppure, alcuni cenni ancora rimasti attaccati a questa scheletrica descrizione della penisola, mostrano che la fonte, benchè anch'essa compendiosa da sua parte, come vedremo, doveva contenere notizie di mitologia, di storia let- teraria, di ordinamento romano e perciò sicuramente anche di sto- ria politica (2). Senonchè, il nostro autore dichiara a principio di questo capitolo, che parlerà dell’Italia perchè non sia interrotto l’or- dine del suo lavoro, ma sì restringerà a pochi cenni, trattandosi d’un paese ben conosciuto (3); per tale ragione i suoi tagli sono stati in questa parte più frequenti e più considerevoli che altrove. Non manca qualche traccia da cui si scorge che la fonte di Mela conteneva talora interessanti sommari storici delle città o di paesi di cui occorreva di far menzione. Notevole è quello che riguarda Gar- tagine e più ancora l’altro relativo alla città di Soli, sulla quale anche Solino si ferma, a sua volta, dando qualche notizia altronde ignota (4). Delle condizioni in cui si trovavano al suo tempo le città più cono- (1) Anche le meraviglie di natura son trascurate, se si toglie il cenno relativo all’ incontro delle acque del Po e dell’ Istro (IL 63) che non è propriamente un miraculum. (2) II 60; 61; 64; (aggiungi 57); 66; 69; 70. (3) I1 58 De Italia magis quia ordo exrigit quam quia monstrari eget, pauca di- centur. nota sunt omnia. (4) Per Cartagine vedi p. 42, n. 1.—Su Soli, Mela dice I 71: urbs est olim a Rhodiis Argivisque post piratis Pompeio adsignante possessa, nune Pompeiopolis tune Soli. (Plinio V 92 dice soltanto: Soloe Cilicii nunc Pompeiopolis). Questa tradizione della origine di Soli dev'essere posteriore al 189 a. Cr. quando i Rodii, per giustificare le loro pretese su quella città, invocavano semplicemente la germanitas che nasceva dalla comune origine da Argos (cfr. Liv. XXXVII 56). La leggenda della parte- cipazione di Rodi atla fondazione di Soli nacque forse in seguito, nello svolgimento della tradizione di queste pretese. In modo rispondente a Mela parla SrraBonE XIV 5 c. 671, il quale enumera anche gli uomini illustri di Soli, fra cui, naturalmente, 6 49 G. M. COLUMBA conosciute, Mela si occupa, di preferenza, quando abbia occasione di mostrare come sia mutabile la sorte delle cose umane, e, in specie, come decada la grandezza dei popoli e degli stati. Così è di città fa- mose come Cartagine, Corinto, Girta, Pola divenute poi colonie romane; al contrario di lol, prima oscura e poi illustre col nome di Cesarea (1). Non potremmo quindi inferire dalla scarsità di tali cenni che Ja fonte non tenesse conto dell’assetto politico romano e che le colonie in essa nominate fossero soltanto quelle che Mela ci ha ricordate. Questi, infat- ti, ne menziona alcune che non gli dànno occasione a riflessioni morali; ei particolari che dà sulla loro deduzione, mostrano che la fonte non era avara di notizie neppur su questo riguardo (2); senonchè l’epito- Grisippo, ricordato da SoLino 38, 9; e quest’ ultimo a sua volta dà notizia del- l'occupazione della città da parte di Tigrane, di cui nessuno degli altri due fa menzione. La fonte adunque parlava di questa città in modo più ampio di quel che in Strabone medesimo si trovi. — Inutile cercare donde possa esser venuto l’Heliopolis di Solino. (1) Si potrebbe pensare che, in questo, Mela abbia ricevuto lo spunto dalla sua fonte stessa; e qualche confronto con Plinio parrebbe dar ragione a siffatta ipotesi. Di Tiro, metropoli di Utica e di Cartagine Plinio dice V 23: Utica civium Roma- norum Catonis morte nobilis... Colonia Carthago; e 76: (Tyros)... olim portu clara, urbibus genitis Lepti Utica et illa Romani imperii aemula terrarumque orbis avida Carthagine... nunc omnis eius nobilitas conchylio atque purpura constat. Mela non si ferma alla sorte di Tiro (I 65), ma dice 34: Utica et Carthago ambae inclutae, ambae a Phoenicibus conditae, illa fato Catonis insignis haec suo, nunc populi Ro- mani colonia, olim imperti eius pertinax aemula, iam quidem iterum opulenta etiam nunc tamen priorum excidio rerum quam ope praesentium clarior. Lo stesso è riguardo a Corinto, che Plinio nomina semplicemente come colonia (IV 11) e di cui Mela dice II 48: olim clara opibus, post cladem mnotior nunc Romana colonia. Di Pola dice PLinIo III 129: colonia Pola quae nune Pietas Tulia quondam a Colchis condita. È MeLA II 57: Pola quondam a Colchis ut ferunt habitata in quantum res transeunt ! nune Romana Colonia. Di Girta e Sol vedi MELA I 30. Questo stesso contrapposto torna a riguardo ad Isso I 69, e perfino riguardo a Roma v. p. 53, n.1. Mutina e Bononia, colonie romane, sono nominate da Mela, poco felicemente, in antitesi a Patavium colonia di Antenore (II 60). Senz’altra indicazione è menzionata Yanestris colonia (II 64). (2) I 30 Cirta... nunc Sittianorum colonia (PLin. V 22: Colonia Cirta Sittianorum cognomine ; II 75: Secundanorum Arausio, Sextanorum Arelate, Septimanorum Be- terrae, sed antestat omnis Atacinorum Decimanorumque colonia... Martius Narbo; 77 : Forum Iuli Decimanorum colonia. Lo stesso elenco in PLinIO III 32 e 35, con qual- che cosa in meno (Afacinorum) e qualche cosa in più (Morum Iuli, Octavanorum co- Tonia, quae Pacensis appellatur et Classica). Non c’è ragione di pensare che queste denominazioni che Plinio riferisce non possano essersi trovate nella fonte corografica, ma siano state desunte altronde, Bisogna notare che Plinio, a sua LA QUESTIONE SOLINIANA 43 matore ha usata diligenza solo nei casi in cui un’ elegante antitesi poteva trovare convenientemente il suo posto. Giacchè bisogna notare che Mela era realmente impensierito dell’ aridità del suo lavoro, e questo ci spiega perchè sia stato così schivo di raccogliere misure di distanze e dati cronologici (1). Egli non ha potuto sottrarsi alla necessità di fare lunghe filze di nomi, ma si è riposato spesso nelle sue larghe descrizioni di popoli, di fiumi, di meraviglie di natura. Le sproporzioni a cui abbiamo accennato, erano portate, forse senza che l’autore se ne accorgesse, anche da questo bisogno di temperare l’affaticante uniformità delle lun- ghe enumerazioni statistiche : longa magis quam benigna materia. 3. I libri geografici di Plinio sono stati condotti invece con inten- dimenti opposti. Velleità stilistiche non mancavano neppure a Plinio, come tutti sappiamo; ma egli non si è lasciato sgomentare di quella aridità che era inerente alla natura stessa dell’opera geografica; chè anzi l’ha coraggiosamente affrontata, ricordando di dover sacrificare le esigenze della retorica a quelle della sistematica. Ha quindi rac- colti quanti nomi poteva —otto o nove volte più di Mela — cercando di fare che i suoi cataloghi fossero possibilmente compiuti. Non ha rifuggito dall’inzeppare i suoi libri di misure e di cifre, purchè il let- tore avesse a disposizione non solo i dati generalmente ammessi, ma anche quelli incerti o controversi. inoltre, Plinio sapeva di comporre una naturalis historia, nella quale i tre regni della natura dovevano essere ordinatamente trattati e descritti. Per tale ragione doveva tro- var conveniente di escludere dai libri geografici le notizie che riguar- dassero gli argomenti destinati a formar la materia dei libri successivi. Erano evitate in tal modo le inutili ripetizioni, che avrebbero facilmente ingombrata la trattazione e accresciuta senza pro’ la mole dell’opera. Anzi, il disegno di Plinio in questa parte del suo lavoro era ancora più rigido. Ecco com’egli lo espone al momento di cominciare la de- serizione dell’Orbe (III 2): locorum nuda nomina et quanta dabitur brevitate ponentur, c l'a- ritate causisque dilatis in suas partes. nunc enim sermo de toto est. quare sic accipi velim ut si vidua fama sua nomina volta, ha trascurato qualche cenno che Mela ha conservato, (cfr. anche Pola nota precedente). (1) Il solo accenno cronologico che Mela ci abbia conservato in forma meno, indeterminata è, se nulla mi sfugge, [11 46: templum Aegyptii Herculis . . . anno- rum quos manet ab Iliaca tempestate principia sunt. 44 G. M. COLUMBA - qualia fuere primordio ante ullas res gestas nuncupentur, et sit quae- dam in his nomenclatura quidem sed mundi rerumque naturae. Ma un tal programma era soverchiamente restrittivo. Stando ad esso, Plinio avrebbe dovuto limitarsi ad una semplice enumerazione di accidentalità corografiche e di misure, tralasciando qualsiasi ae- cenno di carattere politico o amministrativo, qualsiasi ricordo storico o mitologico ed ogni altra notizia dello stesso genere che pure non avrebbe più trovato posto in nessuno dei rimanenti libri della sua ope- ra. Ond’ egli si è trovato nella necessità di modificare i suoi criteri sin dai primi paragrafi della trattazione: ha conservate notizie di mitologia e di storia, ed ha cercato di fornire un quadro possibil mente compiuto dell’ ordinamento dell’ impero romano, facendo ri- corso anche ad altre fonti. Nè si può dire ch’ egli abbia tenuto su questo riguardo una misura costante in tutto il corso del lavoro; ma in- vece, man mano che procedeva nell’opera, si è andato allontanando dal disegno primitivo. Dei fiumi dell’oriente (V-VI) tratta in genere con più larghezza che non di quelli dell'occidente (ITI-1V): chè in questa parte, qualche descrizione, come quella di Tempe, è un’ eccezione, come un’eccezione è il sommario storico relativo alla Macedonia.—Lo stesso è dei popoli. Plinio non fa nessun cenno del carattere e dei costumi dei Galli, dei Britanni, dei Germani e dei Traci che formavano i temi classici dell’ etnografia antica d’ Europa; non dice nulla nemmeno degli usi degli Egiziani, così diversi dagli altri (1); e poi, inaspettata- mente, s'intrattiene intorno agli istituti degli Esseni, discorre con am- piezza degli Arabi e della loro indole (2), e si indugia sulle condi zioni politiche e sociali degl’ Indi. Egli ci appare per tal modo più remissivo nella trattazione dell’ Asia che in quella degli altri due continenti. In compenso, ha registrate al loro posto le notizie rela- tive ai popoli mitici, alle monstrosae hominum facies, anche dell’Bu- ropa e dell’ Africa; ha ora raccolte ed ora tralasciate, senza una norma sicura, le meraviglie della natura e i miracula aquarum:; sì è mostrato vigile nel metter da parte le notizie di storia naturale de- stinate a trovar posto nei libri successivi, ma non sì che qualche cenno non gli sia passato sotto la penna, quasi senza che se ne . avvedesse (3). (1) MeLa I 56: multo aliter a ceteris degumt. (2) V. in particolare VI 162. i (3) Uno degli esempi più notevoli è quello del lago Aretissa VI 127 da confron- tare con II 226 (v. Appendice); i mirabilia sono registrati quasi nello stesso modo che in StraB. XI 14 c. 529. Bu e LA QUESTIONE SOLINIANA 45 Rimane pertanto sicuro che tutte le notizie contenute nei libri geografici di Plinio, quali ch’esse siano, derivano solo dalle sue fonti geografiche; poichè, s'egli non ha omesse accuratamente tutte quelle che doveva, per tener fede al suo programma, non si può pensare che abbia compulsate altre fonti per aggiungerne di quelle che non doveva. Al contrario, siamo avvertiti dalle parole stesse di Plinio, che le notizie di storia naturale ch’egli poteva trovare in queste fonti geografiche, erano da lui messe deliberatamente in disparte, per essere distribuite nel rimanente della sua opera, ai libri relativi, in suas partes. 4. Queste osservazioni possono fornirci criteri non inutili alla rico- struzione dell’opera che nel suo complesso fu comune a Mela e Plinio. Dobbiamo tener a mente ch’ essa fu mutilata dall’ uno e dall’ altro: dal primo perchè volle farne un’ epitome, dal secondo perchè volle dare una diversa distribuzione alla materia. Ma la rispondenza verbale fra Mela e Plinio è su tale riguardo un sussidio prezioso. Un’osserva- zione è bensì opportuno di fare a questo punto. È ovvio che nel com- porre i libri in cui tratta degli animali, delle piante o dei minerali, Pli- nio abbia pensato a valersi di opere sistematiche, relative a ciascuna materia, o voglio dire, sì sia giovato di tutte le note ch'egli aveva raccolte nelle sue letture di opere sistematiche (1); ma ovunque il testo pliniano, in questi libri, concorda verbalmente con quello di Mela, è fuor di ogni dubbio che noi abbiamo un frammento della (1) il punto sul quale è necessario insistere. T'utti quelli che hanno dimestichez- za con la di letteratura antica, sanno come facilmente una stessa notizia sia passata da un genere all’ altro, dalla descrizione corografica alla raccolta siste- matica e da questa a quella. È un fluire e rifluire continuo. Ma a noi preme di stabilire quali fossero i confini della fonte corografica a cui si riattaccano Plinio e Solino, e quanta parte della polistoria possa esser derivata da essa nell’opera del- l’uno o dall’altro. Siccome nella letteratura romana di quei tempi correvano rac- colie di mirabilia, copiate le une dalle altre, non è impossibile che qualche notizia, data nella stessa forma e derivata dalla stessa fonte, si sia trovata poi in opere diverse, e sia pervenuta ad un terzo scrittore — ad esempio, Plinio — per due vie diverse. Si confronti, ad esempio, il catalogo varroniano delle gentes ab ani mabilibus sublatae in VIII 104 e il luogo rispondente dei libri geografici III 59 (SoLino 2, 32). — E quanto a Plinio, è indubitabile che egli abbia letto e Aristotele e Teofrasto; ma ciò non vuol dire che tutte le notizie Naturalis historia che si riconducono a questi due scrittori siano state tolte direttamente dalle loro opere; anzi è noto che non poche citazioni di Plinio -— anche di quelle fatte più solen- nemente — sono di seconda mano. Si potrà vedere in seguito per che lungo tramite talora una notizia di Aristotele o di Teofrasto sia venuta sino a Plinio. 46 G. M. COLUMBA fronte geografica , trasportato, giusta il disegno dell’ autore, al posto che gli speltava nel sistema dell’opera, in suam partem. E che una parte della zoologia di Plinio, e in particolare il libro VIII, riposi so- pra un originario fondamento geografico, è stato ;veduto anche da F. Miinzer (1). Manifesto è del pari il fondamento geografico dei libri bo- tanici XII e XIII (2). Citeremo in seguito una serie di luoghi che dimostra come Plinio abbia proceduto nel suo lavoro (3). È facile ad immaginare che di questo lavoro di scomposizione che Plinio faceva, qualche traccia dovesse rimanere nella sua opera; è naturale, cioè, che qualche notizia geografica restasse attaccata agli estratti di storia naturale, come qualche notizia di storia naturale è rimasta attaccata alla parte geografica. Talora accadeva anzi che la stessa notizia figurasse due volte, integralmente ripetuta (4), o che fosse trapiantata nei libri di storia naturale qualche notizia che avrebbe do. vuto rimanere nei libri geografici, ai quali apparteneva; ma le rispon- denze verbali tra i diversi luoghi pliniani testimoniano della loro unità di origine. Valga un esempio. Parlando dei popoli della regione etiopi- ca, Plinio ricorda i nomades cynocephalorum lacte viventes (VI 190). La stessa notizia viene più ampiamente riferita nel libro seguente (VII 31), ove si trovano altri ragguagli geografici che non han da fare col sogget- to del libro, ma dovevano esser collocati nel precedente, poichè riguar- dano la situazione di questo popolo e la distanza che lo separava dal- l'oceano (5). Or, che queste notizie del VII libro siano derivate appunto (1) Beitrige z. Quellenkritik des Naturgesch. des Plinius, Berlin 1879 p. 418 e sg. (2) Basta notare alcune frasi del libro XII, che son proprie d’un trattato geo- grafico : 33. contermina Indis gens Ariana appellatur (cfr. VI 93); 35 Vicina est Bactriana (cfr. VI 48); 37 Gentes supra dictas Persis attingit (cfr. VI 115); 38 Zylos insula in eodem sinu est; 41 Vicina iis Arabia; 108 Discessimus a terris oceanum spectantibus ad converas in nostra maria. ergo Aethiopiae subiecta Africa ete. (3) Qualche notizia che si trovava nella fonte geografica ci appare riassunta in modo quasi irriconoscibile in Plinio. Così delle serpi volanti che venivano di- strutte dagli ibis, di cui Mela parla III 82, Plinio fa cenno solo con la frase X_ 75: invocant et Aegyptii ibis suas contra serpentium adventum. Naturalmente, si può du- bitare che Plinio abbia tolto questo suo cenno dalla fonte geografica; ma in tal caso si avrebbe il documento che questa fonte conteneva anche notizie di storia na- turale di cui Plinio non s’ è giovato. (4) Ad es. Syrbotae qui octonum cubitorum esse dicuntur, VI 190 e VII 31. (5) Non dico già che in questo libro si trovino nomi geografici nuovi, che mancano al VI, giacchè il nome Menismini è senza dubbio una variante dei Me dimni ricordati a VI 190; e il nome Astragus, secondo ogni probabilità, è una gra- fia errata di Astapus. LA QUESTIONE SOLINIANA 47 dalla fonte geografica del VI, risulta principalmente da ciò, che nel- l’uno e nell’altro si ripete lo stesso errore, essendo in entrambi men- zionati i cynocephali in luogo dei cyramolgi (1). E, al contrario, nella descrizione dell’Atlante, Plinio ci conserva (V 16) notizie sull’euforbia e sulle sue virtù terapeutiche, le quali son ripetute in forma più am- pia nel libro delle erbe medicinali (XXV 77-78), probabilmente da altra fonte, sebbene l’autore primo sia sempre lo stesso, Iuba. A noi basta citare come documento di questo lavoro di Plinio i luoghi in cui egli parla degli Arimaspi, dei serpenti del Rindaco , del catoblepas, delle virtù della terra di Ebusus. Che questi luoghi abbiano origine dalla fonte geografica, è dimostrato dalla loro rispon- denza verbale con Mela. Plinio lì ba staccati per inserirli suas partes, al libri VII, VIII e XXXV (2). E Plinio medesimo, d’altro canto, ci ha fatti avvertiti più d’una volta di questa maniera in cui faceva uso delle notizie trovate nella fonte geografica. Quando nel XXXV libro, trattando delle proprietà delle varie terre, ripeteva notizie registrate già nei libri geografici, dal III al V, sentiva il bisogno di scusarsi, osservando che gli toc- cava di obbedire alle esigenze della sistematica (3). Così accade non raramente di notare che una stessa notizia è divisa o ripetuta in li- bri diversi, secondo l’aspetto sotto il quale può essere considerata. (1) Dopo di aver accennato ai Cynocephali lucte viventes, Plinio parla di Cyna- molgi caninis capitibus (VI 195). Come si vede, si tratta di un equivoco nato dalla forma dei due nomi; e poichè questo equivoco si trova già nel libro VI, bisogna pensare ch’esso appartenga alla fonte geografica, e non sia sorto sotto la penna di Plinio. Poco prima, VI 184, questi, seguendo una relazione romana, ha parlato dei cynocephali come animali, e non già come razza umana. Allo stesso luogo in- dicato a VII 31 va riferito il cenno di PLinio VIII 104 anch’esso di natura geo- grafica: citra Cynamolgos Aethiopas late deserta regio est. — Dei cinamolgi parla Dioporo III 35, il quale accenna ai fenomeni di cui fa menzione anche Plinio dopo aver parlato dei Cinocefali VII 2: in Africae solitudinibus hominum species obvia subinde fiunt momentoque evanescunt. — Notizie geografiche che mancano ai libri relativi, si hanno anche altrove. (2) V. Appendice. Quanto agli Arimaspi, Plinio medesimo VII 9 si richiama ai libri geografici (precisamente, come mostra il luogo rispondente di Mela, a IV 88). — Perciò la determinazione di Aethiopes Hesperii data da PLinio VIII 77 per indicare la regione ove esiste il catoblepas, è derivata dalla fonte geografica, e non c’ è bisogno di supporre che in questo punto Plinio l’ abbia preso da Mela, dell’opera del quale non aveva bisogno. (3) V. Prin. XXXV 202: sunt genera terrae proprietatis suae de quibus iam diximus sed et in hoc loco reddenda natura, 48 G. M. COLUMBA 5. Noi siamo in grado di determinare, pertanto, la natura ed il contenuto di quest'opera, quale passò da Mela a Plinio, ponendo co- me caposaldo le concordanze di questi due scrittori, e valendoci sussi- diariamente del primo , nei luoghi ove non sia in contradizione col secondo. Sarà ricostruito in tal modo l’index rerum della Corografia varro-sallustiana, e potremo ravvisare i criteri di cui l’autore di essa fece uso nella raccolta e nell’ordinamento della materia. Lasciando da parte, per adesso , tutte le notizie che riguardano la forma del- Orbe, la struttura dei continenti e la distribuzione delle acque, quest'opera conteneva : a) etimi e metonomasie; qualche interpretazione di voci stra- niere (1); b) cenni, anche non brevi, di miti e leggende locali (Mela e Plinio ce ne hanno talora conservate parti diverse) (2); c) tradizioni sulle origini, sia mitiche sia storiche delle varie città (3); i (1) Ad es. Cyelades MeLa II 111; PLin. V 113. Panionion Meta I 87; Prin. V113. Phygela Mera 188; PLIN. V 114. Dromos Achilleos Mera II 5; Prin. IV 83. In ge- nerale, l’ etimologia è data in modo da presupporre la conoscenza del greco; son rari i casì che facciano eccezione. Talora la spiegazione è data soltanto nel- l’uno o nell’altro dei due scrittori; ma la rispondenza verbale che esiste fra di loro mostra che l’etimo apparteneva alla fonte. Così di Ancona, Pin. III 111 di- ce soltanto : în ipso flectentis se orae cubito, ma più pienamente MeLa II 64: In- flexi cubiti imagine (!) sedens ideo a Grais dicta Ancona.— Metonomasie: Mea II 110 cfr. Prin. IV 55; Mera II 98 PLin. IV 98 etc. (Plinio è assai più ricco di me- tonomasie, venute in buona parte altronde). Interpetrazioni di voci straniere, Mera I 25: promontorium quod Graeci Ampelusiam Afri aliter sed idem signifi cante vocabulo appellant (ai K@brters STRAB.); I 64 Gaza sic Persae acrarium vocant (per assimilazione a Gazaca ?). Della stessa natura è in PLin. IV 120 Gadir. (2) Anteo, MeLa I 25; ILL 106; Prin. V. 2-3. Orfeo, Mera II 28; Pun. IV 41; Diomede, Mera II 29 Prin. IV 42. Ercole e Gerione, MeLa I 27; INI 47; Prin. IV 120 (Plinio segue un’altra ubicazione, ma la tradizione è la stessa). Ercole e i Farusi, Meta II 103; Prin. V 46. Achille nel Ponto, Mea II 5; PLIN. IV 83; Nisa e libero padre; MeLa IS 66; Prin. IV 79.—Soltanto Mela accenna al mito di Ercole nell’Eta di Endimione sul Latmo, di Leandro (II 36: I 88; II 26) e narra ampiamente la leggenda dei Fileni (I 38). (3) Fondazioni mitiche: MeLa ll 3; 28 (efr. Prin. IV 43 che ricorda invece il tumulo di Polidoro); I 98; 88; II 29; 60. Inoltre I 79; 104; 111; 834 (cfr. Prin. V 24; 16); Fondazioni storiche: MeLa Il 77 (a Phocaeis oriunda Massilia ctr. Prin. IV 38 Massilia Graecorum Phocaeensium) TI 92 (Sagunto Plin, ITT 20) IT 29; T 85; II 94 (Charthago nova, Prin. INI 21). LA QUESTIONE SOLINIANA 49 d) memorie di avvenimenti storici; heuremata (1); e) indicazioni di monumenti e di opere d’arte (2); f) rievocazioni di uomini illustri (3); g) ragguagli su popolazioni lontane e più o meno favolose (1m0n- strosae hominum facies) (4); h) descrizioni dei costumi dei varî popoli con riguardo alle cre- denze religiose ed ai culti (5); i) mirabilia di natura e in particolare delle acque; quesiti di geografia fisica; notizie di storia naturale (animali, piante e minerali preziosi dei varî paesi dell’Orbe) (6). 6. A questa materia comune a Mela e Plinio, si aggiunge una co- mune maniera di giudicare della tradizione e d’intendere il significato dei miti. Uno spirito di scetticismo critico veglia nell’uno e nell’altro contro le memorie dei tempi più remoti e contro tutto quello che sa di meraviglioso, sia esso dei fatti della storia o sia dei fatti della natura. Le frasi: ut aiunt, ut ferunt, si credimus, si credere libet ed altre simili accompagnano di consueto le notizie di tal genere, perchè sia chiaro a chi legge che l’autore non intende impegnare su di esse la sua fede (7). : (1) Battaglia d’Issos, Meta I 70; dell’Erimedon, 178; di Aegos potamos, II 26; ponte di Serse II 26; rivista di Dorisco IL 28 cfr. Prin. IV 43; taglio dell’Athos Mera II 32 cfr. Pun. IV 37. Battaglia di Maratona, MeLa II 45. Mela s’è curato poco degli heuremata; non ha registrato che quelli dei Fenici (1 65 cfr. PLin. V 67). (2) Tempio di Ercole egizio presso Gades, Meta II 46; monumenti dell’Egitto I 55-56 (cfr. Pin. V 50; 61); tumulo di Hecuba, Mea II 26; Prin. IV 49; Olimpia, tempio, giuochi, statua di Fidia, Mera II 42 (PLIn. IV 14 tempio e giuochi); Cenchrae, tempio e giuochi, MeLa II 48; PLIn. IV 18. Epidauro, tempio, Mera II 49; PLIN. IV 18. Arae Sextianae, II 13; Prin. IV 111. Solo Mela fa menzione di altri tempî e monumenti: di Mausollos, I 85; di Calechedon, I 101; nella Colchide, I 88; di Argo, II 41; del femplum Iunonis vetustate et religione percelebre del Tenaro, II 54; di Rham- nus, colla statua di Fidia, II 46; del tempio di Giunone e monumento di Cepione presso Hasta colonia, INI 4; di altri parla semplicemente Plinio, efr. INI 70 ete. (3) Di Mileto, Mera I 86 (cfr. Pin. V 112; 101 IV 69); di Elea, I 90; di Abdera, II 29 ete. (4) Vedi oltre, p. 55 nota. (5) Gfr. p. 43; vedi oltre. (6) Gfr. p. 40; 44; vedi p. 55 e oltre. (7) Ades. Mela 1 64 Zope ante diluvium, ut ferunt, condita Prin. V 69 Tope... antiquior terrarum inundatione, ut ferunt...— Vedi MeLa I 23 (III 43) cfr. PLINIO. 44: 45; MeLa ILL 99; 101; 107 cfr. Prin. V 46; VI 200; 201. Mera III 47, cfr. Prin. IV 120. Delle Cyaneae e dell’isola detta Aria, Mela parla in due paragrafi conse- cutivi, dicendo delle prime: aliquando creditae dictaeque etc. e della seconda: ut 7 50 G. M. COLUMBA Naturalmente, possiamo presumere che taluna di queste frasi sia propria di Mela o di Plinio; ma con altrettanta ragione ci è lecito di supporre che non tutte quelle che la fonte conteneva ci siano state conservate. L' atteggiamento critico dei due scrittori è lo stesso. In entrambi lo scetticismo cade, quando la tradizione faccia appello ad un documento; in entrambi |’ interpretazione dei miti vien cercata secondo i principî del razionalismo euemeristico. Che tale interpre- tazione appartenesse all’opera che era loro comune, è dimostrato spe- cialmente dalla spiegazione che entrambi dànno in modo concorde della favola di Libero Padre, nato dal femore (meros) di Giove. La favola sarebbe derivata dal nome d’un monte dell’India saero a Giove e detto appunto Meros. Ex vocabulo fabula; solo, sarebbe da riguardar come incerto se il mito sorse per un errore incosciente degli scrittori greci, o questi trovarono nel nome l’argomento delle loro finzioni (1). Nello stesso modo troviamo in Mela spiegata ia leggenda di Ercole che apre il fretum Gaditanum; essa è dovuta alle famose Colonne che sullo stretto ricordavano il nome del semidio (2). Altri miti sa- bero nati dall’ aspetto dei luoghi: tale è quello di Ercole nei campi lapidei, sulla costa gallica, ove i sassi fan | impressione di esser piovuti dal cielo (3). Di conserva con tali concezioni vanno le altre, più note e più propriamente euemeristiche, le quali ravvisano la per- fabulis traditur ete. (II 99; 98). Plinio, invece a proposito dell’Aria usa la frase: Graeci dixere (IV 32), e la frase traditae fabulis a proposito delle Cianee (IV 92). Si vede perciò che le due frasi appartengono alla tradizione comune, nella quale si trovavano l’una accanto all’altra, come son conservate in Mela. (1) MpLa II 66 unde Graecis auctoribus ut femori Tovis insitum dicerent aut materia ingessit aut error. Cfr. PLin. VI 79 unde origo fabulae Tovis femine editum . etc. La spiegazione è quella stessa data dalla mitografia euemeristica di Diodoro, salvo che le circostanze sono diverse e si legano ad una diversa concezione del mito. (2) MeLA I 27: addit fama. nominis fabula, ete. (3) Mera III 78. credas pIuvisse; adeo multi passim et late iucent. Prin. INI 34 dice solo: Campi Lapidei, Herculis praeliorum memoria. Una spiegazione simile è implicita nel cenno su l’Atlante, Mera III 100: qui quod altius quam conspici potest usque in nubila erigitur caelum et sidera non tangere modo vertice sed su- stinere quoque dictus ete. Plinio ci conserva da sua parte altre interpretazioni ra- zionalistiche derivate dall’ aspetto dei luoghi, che non si trovano in Mela: così quelle della favola delle Cyaneae (IV 92), del drago custode del giardino delle B- speridi (V 3), della nave di Ulisse trasformata in uno scoglio (IV 53), di Eolo signore dei venti (III 94), sebbene non dubiti che questi sia esistito realmente, come re delle Eolie, LA QUESTIONE SOLINIANA 54 sonalità umana sotto il mito divino. Una traccia cospicua di esse si trova in Mela, che assicura dell’esistenza del sepolcro di Giove a Creta (1). È da ammettere, bensì, che entrambi i nostri scrittori ab- biano talvolta seguito per proprio conto l'indirizzo segnato dalla fon- te, spargendo il dubbio oltre i limiti in cui si teneva la critica del loro tempo, e, in qualche caso, abbiano inconsciamente tradito il sistema ermeneutico stesso di cui si volevano giovare (2). Bisogna notare ancora che in Mela si trovano talvolta registrate, accanto alla leggenda, due diverse interpretazioni, l’antica e la nuova, quella che ricorre ad eponimie ed a miti, e l’altra che invece si ri- chiama a fenomeni di natura, ad ipotesi d’indole più nettamente storica e, in caso estremo, anche a concetti allegorici. Questa vien sempre al secondo posto, in modo da apparire come l’interpretazione che l’autore accetta e fa sua. L'Isola dei beati (ròy pax4poy), ad esempio, avrebbe avu- to nome o da un re Makar o dalla felicità del suolo e del clima; la città di Antandro sarebbe stata chiamata così o perchè servì a riscattare Ascanio o perchè fu fondata da cittadini espulsi da Andro; il sepolero di Ecu- (1) IX 112. Vedi oltre, p. 69. (2) In generale la nota scettica prevale, come ognuno sa, nell’opera dì Plinio; ma talora Mela gli mette il piede innanzi. Così, riguardo a Phygela Plinio trova nel nome il documento dell’origine della città (V 114 uti nomen indicio est). Mela invece è meno sicuro (I 87 a fugitivis, ut aiunt, condita, nomen famae adnmit). Anche relativamente al conto delle milizie futto da Serse a Dorisco, Mela usa lu ferunt (II 28); Plinio non mostra di dubitare. Il corso dell’ Alfeo sotto il mare, sino all’ Aretusa, è da Plinio ammesso e dichiarato verisimile (II 295 cfr. XXXI 55): invece Mela—che pure risponde anche qui letteralmente a Plinio — vuol met- tere una nota dubitativa, o piuttosto cerca di dare una spiegazione della leg- genda, spiegazione che è in contradizione colla prova addotta dalla sua fonte, ‘cioè, che si rinveniva nell’ Aretusa quel che si gettava nell’Alfeo (iacta in Alpheum). Il dubbio di Mela non poteva essere giustificato, se non ammetvendo un’ipotesi simile a quella che si trova in Seneca nat. quaest. INI 26, 5, ch'è trovata ap- posta per rendere possibile la spiegazione della leggenda.—Mera III 106 riguarda come signum faubulae clarum prorsus quel tumulo resupini hominis imagine iacens che gli indigeni della Mauretania riguardavano come il sepolcro di Anteo: egli usa a tal proposito il frasario adoperato altrove in cenni simili, come quelli sul se- polcro di Giove a Creta (I 112 cfr. anche I 64). Ma tuttavia la dottrina euemeristica ammetteva l’esistenza di primitive generazioni umane di smisurata statura e quindi non aveva ragione di sollevare dubbi su questo punto, tanto più che, secondo la tradizione, Sertorio avrebbe aperto il sepolero di Anteo e trovato lo scheletro del gigante (StraB. XVII c. 829; PLurarco, Sert. 9; Plutarco è meno incredulo sli quanto si mostri Strabone). 59 G. M. COLUMBA ba sarebbe stato detto cynossema o perchè l’infelice donna fu trasfor- mata in cagna, o perchè si volle denotare la misera condizione in cui era caduta; e così di seguito (1). Questo procedimento è poco visi- bile in Plinio, il quale, quando raccoglie una spiegazione, si contenta in genere della seconda, cioè, quella accettata, e omette la prima; ma tuttavia non mancano tracce le quali mostrano a chi ne dubiti, che il metodo di esposizione di cui ci dà saggio | opera di Mela, era proprio della fonte comune; ricordiamo a tal proposito la du- plice spiegazione che Plinio ci conserva, al pari di Mela, riguardo al nome di Mare eritreo ; il quale sarebbe derivato o dal re Ervthras o dal colore del mare o delle arene (2). Una nota comune a Mela e Plinio sta ancora nella maniera in cui è condannato lo spirito fa- voloso dei greci, senza che siano risparmiati i romani che coscien- temente o no li avevano seguiti. Sono note in proposito le invettive di Plinio: ma poichè anche in Mela se ne trova qualcuna simile (5), si ha ragione di credere che i due scrittori ne abbiano trovato lo spunto in comune. 7. Il confronto fra Mela e Plinio permette di osservare che la lo- ro fonte nella descrizione della Grecia abbondava di reminiscenze mitiche e storiche, ma non si fermava molto sulla natura del paese. Così pure nella descrizione dell’Italia, rispetto alla quale sembra che la fonte si sia tenuta in una deliberata brevità (4). Ma tuttavia non aveva omesso di registrare le laudes Italiae, nella forma consacrata (1) Mera II 26; 92; 100 (in PLin. IV 58 l’interpretazione naturalistica accennata da Meta II 26 è applicata a Creta: Macaron neson... a temperie caeli). (2) Mera III 72 PLin. VI 107, v. p. 66 n. 5. — Delle isole Chyyse e Argyra Mera dice III 70: ultera aurei soli, ita veteres tradidere, altera argentei, atque ut maxime videtur, aut ex re nomen aut ex vocabulo fabula est. Come si comprende, la spiegazione realmente accettata dall’autore è la seconda (cfr. in seguito pag. citata). PLINIO dice a proposito delle stesse isole, VI 80: fertilis metallis, ut credo, nam quod aliqui tradidere, aureum argenteumque his solum esse haut facile crediderim. Questa nota scettica alla quale Plinio dà il carattere d’opinione sua personale era già nella fonte originaria, e l’aliqui tradidere rap- presenta solo quel ch’è delto con la frase di Mela: ut veteres tradidere; di nuovo in Plinio c'è solo la interpretazione: fertilis metallis. (3) 1I 83 unde Grais nostrisque etiam auctoribus verine ignorantia an pruden- tibus etiam mendacii lubidine visum est tradere posteris ete. Cfr. p. 50 n. 1. (4) Alle parole di Mela citate p. 41 n. 3, son da mettere a riscontro quelle pi Pinto III 42: id quod in caeli mentione fecimus (II 28 e sgg.) hac quoque in parte faciendum est ut notas quasdam et pauca sidera attingamus. legentes tantum quaeso meminerint ad singula toto orbe edissertanda festinari. Gfr. 40; 41. LA QUESTIONE SOLINIANA S 559 dalla tradizione e dalla poesia, nè di far cenno delle meraviglie di natura. Qualche incertezza rimane solo riguardo ai fiumi. La de- serizione del Po, come si trova nell’opera pliniana, non è la stessa di quella di Mela; ed in maniera assai ampia è in Plinio descritto il cor- so del Tevere, di cui Mela non fa menzione diretta. Non possiamo affermare che queste due descrizioni di Plinio appartenessero all’opera comune con Mela, ritoccata o rifatta in questo punto, ed è difficile vedere da quale altra potessero derivare. Di Atene e di Roma la fonte non trattava molto, e per le ragioni stesse che avevano indotto alla brevità nel trattare dell’Italia e della Grecia (1). (1) Mera II, 41: clariores quam ut indicari egeant Athenae Prin. IV 24: V- bera haec civitas (Atene) mec indiga ullius praeconii amplius, tanta claritas super- fluit.— Mera II 60 Roma quondam a pastoribus condita nunc si pro materia dicatwr alterum opus. PLin. III 40 Urbs Roma vel sola...... quo tandem narrari debet opere? CATESSIVE 1. Possiamo tentare adesso di avvicinare i CoMlectanea di Solino alla tradizione a cui si riconducono le opere di Mela e di Plinio. È dobbiamo cominciare con riprendere in esame la lettera ad Avvento. In essa Solino scrive (5-4): locorum commemoratio plurimum tenet, in quam partem fere ‘in- clinatior est universa materies...inseruimus et pleraque differenter congruentia, ut, si nihil aliud, saltem varietas ipsa legentium fastidio mederetur. inter haec hominum et aliorum unimalivm naturas expres- simus. addita pauca de arboribus exoticis, de extimarum gentium for- mis, de ritu dissono abditarum mationum, nonnulla etiam digna memoratu quae praetermittere incuriosum videbatur.... Ecco dunque definito il lavoro personale di Solino, 0, se piace me- glio, del Compilatore dei Collectanea; egli avrebbe raccolte e collocate nella loro sede geografica le notizie relative alla natura dell’uomo e degli animali, alle piante straniere, all’aspetto dei popoli più remoti ed alle usanze stravaganti di genti poco conosciute. Il compilatore, cioè, avrebbe fatto il lavoro contrario di quello di Plinio: questi ha staccati dalla fonte geografica i cenni di storia naturale per distribuirli siste- maticamente nei varii libri della sua opera, secondo l’argomento a cui si riferivano; quegli all’inverso, li avrebbe raccolti dai vari libri pli- niani per ricollocarli novamente al posto a cui appartenevano nella trattazione geografica. Dobbiamo dunque ripetere adesso, riguardo alla distribuzione della materia, quel che abbiamo detto a proposito di locuzioni (p. 21-22) e di cenni soliniani (p.23-31), e domandarci per la terza volta, come faremmo a supporre che il compilatore si sia data la fatica di andare ripescando nei vari libri di Plinio le notizie da rimettere al loro posto, per comporre un’opera simile a quella che già gli stava fra le mani bell'e fatta? Si stenta ad immaginare che sia stato così stolto; nè lo è stato certamente : egli avrà prefe- LA QUESTIONE SOLINIANA 55 rito di seguire |’ opera in cui la materia era disposta precisamente come desiderava. Una tale conclusione, tuttavia, contrasta con le dichiarazioni ehe Solino stesso ha fatto nell’epistola ad Avvento. Senza dubbio. Senon- chè, su queste dichiarazioni non possono far fondamento neppure co- loro i quali son persuasi che il Solino abbia lavorato direttamente su Mela e su Plinio. È questa una necessità di cui non s° è reso conto nè lo Schanz nè il Rabenald, ch'è così meravigliato di veder trascu- rata la testimonianza dell’ epistola soliniana. E la dimostrazione è tanto facile quanto sicura. Essa ci vien data dalle notizie stesse in- torno alle formae extimarum gentium, ed al ritus dissonus abditarum nationum, che sarebbero appunto tra quelle che il nostro autore a- vrebbe aggiunte (addita) all'opera sua: Or bene, coteste notizie sono tutte al posto che geograficamente loro appartiene non solo nella coro- grafia di Mela ma anche come nei libri di Plinio. Seguendo l’opera di questi due scrittori, Solino le avrebbe trovate proprio al punto in cui le ha collocate nel suo manuale, e non era necessario ch’ egli facesse fatica alcuna per rimetterle a posto (1). Solo avrebbe do- vuto introdurre nella descrizione dell’ India un capitoletto del VII libro di Plinio e una mezza dozzina di righi. di un altro autore, e altrove un cenno sugli Albani. Tutto il lavoro, dunque, di cui So- lino avrebbe messo in luce il merito nella sua lettera ad Avvento (inseruimus... addita) si ridurrebbe semplicemente a questo. Altrettanto si può dire delle cose « degne di essere ricordate » intendendo l’espressione, come va intesa, nel senso più largo. Chiun- que abbia sott'occhio la corografia di Mela e di Plinio, le trova tutte al loro posto: miracoli della natura, ricordi mitologici e storici, no- tizie di monumenti, ete. Lo abbiamo già veduto, e lo vedremo an- cora meglio. Anche in questa parte adunque Solino non aveva bi- sogno di addere alcun che; gli poteva bastare di seguire passo passo le sue fonti. Dobbiamo credere, dopo di questo, che le affermazioni contenute nella lettera ad Avvento abbiano un valore diverso, quando si riferiscono a quella parte dei Collectanea, di cui non possiamo giu- (1) Popoli mostruosi dell’Africa: Mena I 43-48 III 103; PLiN. V 45; So. 31, 2-6; MeLa III 81-3; Prin. VI 187-8; Son. 30, 12-14. Dell’Europa: Mea II 56; Prin. IV 95; Sor. 19, 6-8. Costumi miti degli Iperborei: Mvwra LI 36; Prin. IV 89; Sor. 11, 1-9; degli Arimfei: Meva I 116; Prin. VI 34-35; Sot. 17, 1-3. Costumi barbari dei popoli settentrionali: MeLa Il 9-15; Sov. 15, 1-3; 13-15; ete. Altri popoli (Agrio- fagi, Pamfagi, Cinamolgi, Arbatiti: Piin. VI 190-104; SoL 30, 4-8). 56 G. M. COLUMBA dicare perchè termini di confronto fanno difetto, non abbiamo modo di accertarlo? E ammesso anche questo. Solino non ci avrebbe detto di più di quel che doveva ? Ma noi combattiamo coll’ombra, ed è proprio l'ombra nostra. L'e- pistola ad Avvento, e l'abbiamo già detto innanzi (p. 16-18), è un do- cumento convenzionale, che va letto solo in quanto fornisce un in- dice del disegno e del contenuto dell’opera. Il significato del verbo addere in Solino non è diverso di quel che sia, ad esempio, nella prefazione dell’opera di Mela, il quale spiega come procederà nella de scrizione delle terre, additis quae in natura regionum incolarum- que memoranda sunt (I 2). Le frasi rispondono, e voglion dire la stessa cosa. Nè c’è ragion di credere che le « poche » notizie de arboribus exoticis, che Solino numera fra gli addita, non siansi trovate anch’ esse al loro posto, al pari delle altre sopra indicate. La parte di Solino nella composizione dei. Collectanea non è stata certo molto diversa di quella di Mela nella composizione della Chorographia. 2. Lasciamo dunque da parte l’epistola ad Avvento. Essa non può avere autorità contro la testimonianza che deriva dall’esame del- l’opera stessa di Solino. Basta di prender nota dei pochi cenni di sto- ria naturale che sono rimasti nell’opera di Mela. Questi cenni, come abbiamo veduto, sono l’indice del luogo a cui erano attaccate le no- tizie che poi Plinio ha avulse e trasportate in altra parte della sua opera. Se nei Collectanea di Solino le troviamo allo stesso luogo in cui si vedono collocate in Mela, dobbiamo credere che vi siano state tra- sportate ad opera di Solino o del Compilatore, e non ch'egli le abbia trovate al posto dove sono ? Chè se volessimo a tutti i costi ammettere quest'opera di penosa ricostruzione, troveremmo ch’ essa non è sufficiente a darci spiega- zione di non pochi luoghi dei Collectanea in cui ci appaiono confusi i testi di Mela e di Plinio, e di non poche discrepanze contro le quali si sono infranti gli sforzi del Rabenald. Onde siamo di necessità por- tati a concludere che il Compilatore abbia avuto ricorso alla fonte geografica, seguendola anche nella distribuzione delle notizie, molte delle quali non potrebbero esistere nei Collecanea così come sono, se fossero derivate semplicemente dal testo di Mela e di Plinio. Que- sto ci apparrà più chiaramente ancora quando prendevano in esame il testo dei Collectanea nella parte relativa all’Etiopia ed all'India (1). (1) Gosì deve essere , ad esempio anche dei luoghi in cui Mela non porge il termine di confronto: ad esempio, dei Psilli, di cui Plinio parla V 27 e VII 14. Vedi SoLino 27, 42-43; non dev’esser di questi come degli Arimaspi? E così pa- LA QUESTIONE SOLINIANA 57 3. É questo il momento in cui dobbiamo chiederci quale sia la parte che nel lavoro del Compilatore può avere avuta quell’opera che il Mommsen ha designata col nome di Corografia ignota o brevemente l’Ignoto (v. p. 11). Noi potremo conservare questa denominazione, per brevità, volendo indicare appunto le notizie dei Collectanea, d’origine sconosciuta, a margine delle quali il Mommsen ha segnato come fonte I’Tex(otus). Ma non è facile di scorgere su quali argomenti possa es- sere fondata la distinzione mommsiana tra il « Plinius auctus» e V'«I- gnotus » 0, voglio dire, tra le notizie che il Compilatore avrebbe tolte dall'opera corografica che servì di fonte a Plinio, e quelle derivate dall'altra opera corografica a noi sconosciuta, ch'egli avrebbe avuto piu rimenti sotto gli occhi. In che relazione stavano le due corografie © E quali ragioni esistono per credere che si tratti di due opere di- verse e non di una sola ? Nessuna, ch'io sappia: è naturale invece pensare che il Plinius auctus e |’ Ignotus siano la stessa cosa. Una tale questione rimane immutata, giova ripeterlo, sia che si accetti la tesi del Mommsen, sia che si preferisca quella dello Schanz; si pensi al Corografo pliniano od a Suetonio. Il Mommsen distingue nei Collectanea notizie le quali « inter Pliniana reperiantur sie in- serta ut eodem nexu et quasi eodem spiritu contineantur», ed al- tre che «ita solent comparata esse ut de finibus uniuscuiusque terrae vulgaria tradantur, curatius tractentur naturae miracula eaque quae cum mythologia coniuneta sunt ». Le une deriverebbero, come è ben da credere, dalle fonti stesse pliniane; le altre dalla Gorografia ignota. A questa seconda categoria apparterrebbero , secondo il Mommsen, molte notizie di Solino relative alla Sicilia ed a Creta; quasi tutte quelle che riguardano la Britannia; i ricordi del mito di Amfione (7,21) di Ulisse (22, 1; 23, 6), di Oreste (9, 4-5) etc.; aleuni cenni di geografia astronomica (33, 17, 37, 3-4) e altri che riguardano le ori- gini del mondo e l’anno grande (32, 13; 37; 33, 13). Ciò non toglie però che anche di queste notizie si possa dire quello che il Mommsen ha affermato delle prime: credo anzi che siano molti i luoghi in cui le notizie di Plinio e quelle dell’Ignoto sono fra loro legate cose stret- tamente ed in forma così scorrevole e piana, che senza il soccorso rimenti del silfio, PLin. V 33 e XIX 39 vedi Sono 27, 48-49. Io non sono affatto convinto che in questo luogo dei CoZlectanea ci sia qualche particolare derivato da Prinio XII 73, in cui questo scrittore parla del ladano. La parte che aveva il gregge sulla raccolta dell’un prodotto poteva esistere anche riguardo all’altro. (00) 58 G. M. COLUMBA del iesto pliniano nessuno avrebbe immaginato che fossero accozzate da due fonti diverse (1). Noi siamo innanzi ad una condizione di co- se, pari a quella che abbiamo trovato già fra i testi di Mela e di Plinio e si può trovare fra i luoghi diversi di Plinio medesimo che il Compila- tore dei Collectanea ha ricuciti. Egli dovrebbe essere stato uno scrittore di non comune abilità nell’arte di saldare insieme notizie di prove- nienza diversa, e rimane a spiegare come mai altrove possa essersi mostrato così goffamente rude ed incapace. Non tutti si rassegneranno ad ammettere questo strano mutamento nella natura dello scrittore, che da una pagina all’altra si fa abile ed inetto, diligente e balordo ; i più penseranno invece che l’uno o l’altro dei nostri giudizi debba, essere corretto. Non so se il Mommsen sia stato sempre persuaso della distin- zione che egli fa tra l'una serie di notizie e l’altra (2), è certo però che taluno dei luoghi in cui egli ha creduto di scorgere il Plin. auct. trova rispondenza in Mela, e allo stesso scrittore ci riportano a loro volta parecchi altri luoghi da lui segnati come provenienti dall’Igno- tus (3). E così parimenti il cenno sul duplice corso del fiume Himera che il Mommsen riconduce all’Ign., si ritrova in Mela e meglio in Vi- truvio, il quale attingeva alle fonti da cui discende la tradizione ch'è stata raccolta dalla fonte di Plinio (4). Anche il Mommsen vien per tal modo risospinto senza saperlo verso una stessa fonte, e non ve- diamo quale ragione possa obbligarci da accettare una distinzione co- me quella ch'egli ha voluta. 4. Ma più che alla legittimità di tali presunzioni, noi vogliamo atfidarci all'esame delle notizie stesse che il Mommsen ha segnate come provenienti dalla Corografia ignota. Di sovente esse non sono sepa- (1) Non sono il solo ad accorgermene : lo ammette anche il Rabenald, autorità non sospetta, il quale cita in proposito: SoLino 11, 4; 7, 21-29; 6, 1-9; 1, 93-95 (0. c. p. 90). Credo però si possano aggiungere altre citazioni: ad es. : 2, 16-17; 3, 2-3; 7, 16-18; 8, 2; 11, 20; 25; 15, 16; 30, 32; 35, 10; 40, 2 etc. etc. (2) Le notizie da lui indicate a p. XVII (Sor. 1, 62; 74) come provenienti dal Plin. auct. sono poi segnate in margine (p. 15 e 18) come derivate dall’ran. (3) Vedi passim. Sul porto di Aulis, v. Sor. 7, 24; Mera Il 45 (PLIN. IV 26). (4) Sovin. 5, 17; Mea II 119; Virkuv. VIII 7,3. Ho fatto notare altrove l’af- finità che esiste tra il testo di Vitruvio e quello di Solino a proposito di un fe- nomeno della stessa specie, attribuito allo Hypanis di Europa, Sovino 14, 1; Vi- mRUv. VIII 3, 11 efr. Meta II 7; Plinio non dice nulla in proposito. — Cfr. anche p. 29, n. 2a. LA QUESTIONE SOLINIANA 59 rabili dal contesto: non sono cioè, intelligibili senza le altre notizie derivate da Mela o da Plinio, alle quali sono attaccate. È quindi ne- cessario ammettere che la Corogratia ignota doveva contenere anche queste altre , e press’'a poco nella forma stessa in cui si leggono in Mela o in Plinio. Ma non è manifesto che il Compilatore, in tal caso, non aveva bisogno di guardare nelle pagine di questi due scrittori, se nella Corografia trovava tutto quello che poteva bastare al fatto suo? È naturale che, nella parte fondamentale, il contenuto di una co- rografia dovesse assomigliare a quello di un’altra; ma la nostra, anzi conteneva anche quello che può sembrare proprio della corografia pliniana e — quel che merita di essere rilevato —in una forma più ordinata e corretta (1). 5. Un esempio. Prendiamo in esame il paragrafo dei CoMlectanea (1) Il monte Catotes (Gapotes) è menzionato da Plinio una sola volta (V 83, a proposito delle sorgenti dell’ Eufrate, e sotto l’autorità di Muciano. Solino no- mina il Catotes allo stesso proposito, ma non cita Muciano, e aggiunge: Scythis proximo. Queste due parole deriverebbero dalla Corografia ignota. Ma è manife- sto che se questa menzionava il Catotes, difficilmente può averlo fatto per una ragione diversa di quella di Plinio. Fuori di questi due scrittori il Catotes è sco- nosciuto , non avendo altro titolo per esser menzionato, fuor che quello di dar origine all’Eufrate. Esso non è ricordato se non da Marziano che si rattacca alla stessa tradizione. Nella descrizione della Britannia Solino dice, 22, 1: octingenta enim et am- plius milia passuum longa detinet ita ut eam in Caledonicum usque angulum metiamur. La misura è quella stessa che Plinio ci dà come derivata da Agrippa (IV 102), salvo ch’egli non menziona il termine a cui si stende il Caledonicus an- gulus. Plinio non conosce che la Caledonia silva, sino alla quale si spingevano le cognizioni che le armi romane avevano portate intorno al paese. Nè si può sup- porre che il Compilatore avesse trasformata la Caledonia silva in Caledonicus angu- lus, facendone il confine estremo della Britannia, giacchè su questo egli possedeva altre notizie che a Plinio mancano, come l’esistenza delle are di Ulisse. Se dunque la frase ut cam in Caledonicum usque angulum metiamur , si trovava nella Coro- grafia ignota, è manifesto che anche la misura di 800 miglia doveva esistere in essa, e non era necessario che Solino la prendesse da Plinio. Questi, oltre che nella sua fonte, ha trovata tale cifra anche in Agrippa, e 1’ ha citata regolarmente fra le misure di quest’ultimo. La riprova di tale conclusione si ha in ciò, che ove una misura di Agrippa si allontana da quella che Plinio toglieva dalla fonte geo- grafica, Solino si accorda con questa ultima: Cfr. Prin. IL 53; SoLino 29, 2. Lo stesso è lecito pensare della distanza fra la Britannia e l’Ibernia (22, 6 (8) cfr. PLIN. IV 103) e di quella del circuito della Britannia (22, 10 (88) cfr. Prin. IV 102). Pli- nio così scompare dalle fonti di Solino, relativamente alla Britannia; rimangono solo la. Corografia ignota e Mela. 60 G. M. COLUMBA relativo al corso del Danubio, 13, 1. Secondo le indicazioni del Momm- sen, il Compilatore in questa parte avrebbe tenuto dietro così a Pli- nio IV 79) come alla Corografia ignota, dando alternativamente un’oc- chiata all'uno e una all’ altro. I due testi non erano di accordo in tutto. Plinio attribuisce sei foci al fiume e la Corografia invece ne at- tribuiva sette: secondo Plinio le sei foci avevano ugual portata di acque, secondo la Corografia, al contrario, si distinguevano quattro foci mag- . giori e tre minori: l’ultima anzi non era una vera foce. In questi punti in cui i due testi discordavano, il Compilatore ha preferito di tener dietro alla Corografia ignota: e non si è male avvisato; egli ha posta fe- litemente la mano sulla forma più esatta della tradizione. Ma che cosa, allora avrebbe tolto da Plinio? I nomi delle sei foci: e non è poco, certa- mente. Senonchè, dopo di avere enumerate le sei foci (ora) coi loro no- mi, conformemente a Plinio, Solino aggiunge che le ultime due di esse (cioè, il Borion stoma e lo Spilon stoma) languidiora sunt ceteris, sep- timum vero pigrum et palustri specie non habet quod amni comparetur. Priora quattuor ita magna sunt etc. Parole queste tolte dalla Coro- grafia. Ma come mai avrebbero potuto esistervi, queste parole, senza una precedente enumerazione dalle foci, civè, senza la serie dei loro nomi, data nell’ ordine stesso in cui si leggono in Plinio? E se tale enumerazione era già nella Corografia, perchè dobbiamo credere che il Compilatore l’abbia copiata dal testo pliniano da lui riconosciuto come meno felice (1)? Ed è a notare che le notizie dei CoMlectanea che discordano da Plinio, si trovano, d’ altra parte, compendiate in Mela, il quale dice del Danubio II 8: totidem quot ille (il Nilo) ostiis, sed tribus tenuibus reliquis navigabilibus effluit. Noi veniamo a trovarci così di nuovo al cospetto della tradizione stessa raccolta da Mela e da Plinio, salvo che nei Collectanea la troviamo conser- vata più ampiamente che in Mela e più esattamente che in Plinio (2). (1) Si ricordi che invece dello Spireon stoma di Plinio, Solino ha Spilon stoma che si allontana meno dalla forma originaria Psilon stoma , v. ARRIANO per. 2. (2) Vedi il mio art. citato, p. 27. In esso ho fatto anche rilevare che la frase con cui Solino accennava alle sorgenti del Danubio, si lega da una parte a Pli- nio e dall’altra a Tacito, Germ. 1 (Plinio: ortus Ric in Germania iugis mo n- tis Abnovae; Tacito: Molli et clementer edito montis Abnobae iugo effusus; So- lino: Germanicis iugis effusus monte etc.). Tacito aveva fra le mani la fonte stessa di cui si serviva Plinio: egli ha notizie che mancano a questo scrit- tare (molli... clementer edito) e nello stesso tempo riponde con esso (Plinio: èn LA QUESTIONE SOLINIANA GI 6. Altri esempi di tal genere, se non forse ugualmente notevoli, si possono raccogliere senza difficoltà in quasi tutti i capitoli dei Collectanea (1). IL Mommsen s'è reso conto della necessità della sua tesi, e ne ha seguite coraggiosamente ’e conseguenze sino all’ assurdo. I Collectanea registrano nomi di città e di luoghi ricordati anche da Pli- nio, ma danno su di essi notizie più o meno ampie che a questo scrittore mancano. Il Mommsen non ha esitato ad ammettere che la menzione dei luoghi derivi da Plinio, i cenni illustrativi, la causa clari- tatis, dalla Corografia ignota. Ma la Corografia doveva certamente men- zionare le città o i luoghi a cui questi cenni si riferivano, e non si com- prende perchè il Compilatore dei Collectanea debba averli presi da Pli- nio (2). Chè ovunque anzi, la Corografia ha fornite al compiiatore no- Pontum vastis sex fluminibus evolvitur; Tacito: donec in Ponticum mare sex meatibus erumpat), e in ultimo ci dà modo di comprendere come sia avvenuto l’ errore di Plinio riguardo al numero delle foci. Tacito dice: septimum os palu- dibus hauritur (così Solino: septimum vero pigrum et palustri specie etc.). Questo ultimo è sfuggito a Plinio, sia che fosse tratto in inganno dalla dizione stessa della fonte, sia che abbia creduto che questo settimo ramo perduto nelle paludi fosse lo stesso di quell’alvevs, precedentemente nominato dopo il Peuces, di cui egli dice magna palude sorbetur. Ghe la fonte di Solino, pur distinguendosi da Plinio, ri- spondesse verbalmente con esso, si scorge dall’ultima frase (Plin.: ut prodatur in XL passuum lonyitudinis vinci mare dulcemque intelligi haustum, e Solino: nt per longitudinem quadraginta milium passuum mon misceatur aequori dulcemque hav- stum dulcemque detineat saporem). (1) Si noti ad es., Soc. 2, 38-34 cfr. PLIiN. VIII 37. I critici hanno emendato Plinio sulla scorta di Solino, ove i codd. del primo hanno suco e quelli del secondo, invece, suctu. Vedi l’ediz. Mayoff ad 1. È chiaro che Plinio si era da prima limitato a raccogliere l’aneddoto del fanciullo trovato nel ventre della boa, come documento della amplitudo a cui questo serpente giungeva. Tale aneddoto era raccontato in una proposizione indipendente , come dimostra lo spectatus est di tutti i codici, rispondente al testo di Solino. Fu poi inserito l’ ut quando se ne volle fare una prposizione consecutiva, dipendente dalla frase in fantam magnitudinem; ma si trascurò di correggere l’est in sit, il che è stato fatto dagli editori moderni. Dopo avere registrato questo aneddoto , Plinio volle aggiungere anche dalla sua fonte l’ etimologia del nome doa, e si fermò lì: ond’ è che il primo del testo pliniano è rimasto senza il termine corrispondente, che troviamo invece in Solino : primo — prostremo. (2) Così, ad es., sulla città scorparsa di Olympus in Licia Plinio dice V 100: oppidum Olympus ibi fuit, nunc sunt montana Gagae etc. I Collectanea aggiun- gono alla menzione di Olympus 39, 1: nume castellum est infra quod aquae Regiae ab insigne fluoris spectaculo sunt visentibus. Si vede che Plinio dopo il nume ha fatto un salto poco felice. Così è dei cenni sulla città di Mazaca in Cappadocia appiè dell’ Ageo (PLin. VI 8 Soc. 45, 4), sulla città e sul tempio di Efeso, di altre città del Peloponneso, cfr. Mommssen p. XVI Sor. 7, 5-11. Vedi oltre, p. 65. 62 G. M. COLUMBA tizie più copiose di quante se ne trovino in Mela o Plinio, è di per sè poco verosimile supporre che non contenesse anche quelle raccolte da questi due scrittori. Come immaginare che la Corografia, così ricca di ragguagli intorno all’ Ibernia od a Creta, mancasse poi di quei pochissimi cenni che si ritrovano in Mela o in Plinio, e sono in buona parte i dati indispensabili in un’opera di carattere geografico (1)? E se essa forniva tante notizie di serpenti africani ignoti a Plinio, dob- biamo credere che non dicesse proprio nulla di quegli altri più cono- sciuti dei quali questo scrittore fa menzione (2)? Diamo un'occhiata al capitolo di Solino relativo alla Macedonia (9, 2-21). In esso sarebbero derivati da Plinio i cenni geografici a principio, e l’enumerazione dei paesi conquistati da Alessandro, verso la fine. Tutto il rimanente sarebbe dovuto alla Corografia ignota (3). Questa (1) Così le dimensioni, la forma e la giacitura dell’isola, v. MeLA II 112, PLIN. IV 58, Sor. 11, 4{efr. p. 21 n. 2), e Mera III 53, PLin. IV 103, Sor. 22,2-7. Le infor- mazioni date da Solino sugli abitanti della Ibernia, 22, 3: gens inhospita... fas ac nefas eodem loco ducunt ete. rispondono nella sostanza a quel che dice MpLA III 53, ed erano notizie già acquisite alla tradizione geografica, cfr. StraB. VI 16 c 200. Quanto invece al sepolero di Giove a Greta, v. p. 51 e p. 69. (2) Solino trova rispondenza in PLInio (VIII 85-86) in 27, 28-29 e .uon più in 27, 30-31. V. p. 61 n. 1. (3) La parte relativa ai confini della Macedonia merita per un momento la no- stra attenzione. Mettiamo a confronto il testo dei due scrittori : Prin. IV 33: Macedonia... Haec ad Sor. 9, 2: Macedoniam praecingit Epiroticas gentes in solis occasum rece- dens post terga Magnesiae atque Thessa- iae infestatur a Dardanis. partem eius septemtrionalem Paeonia ac Pelagonia protegunt a Triballis... 38 dein Macedo- niae terminus amnis Strymon. Thracius limes, meridiana Thessaliae E- pirotae tenent, a vesperali plaga Dar- dani sunt et Illyriî, qua septentrione tunditur Paeonia ac Pelagonia protegi- tur a Triballis... 3 inter ipsam et Thra- ciam Strymon amnis facit terminum. Si converrà che Solino ha date le indicazioni dei confini in modo più regolare ed ordinato: ha cominciato da mezzogiorno ed ha terminato a levante. In Plinio ci son lacune: i confini di mezzogiorno non sono indicati, e tra i popoli del con- fine occidentale non sono nominati gl’Illiri, ricordati opportunamente da Solino. Se non ci fosse da osservar altro, dovremmo ammettere che questi ha fatto un’o- pera che non par sua, nel cavare da Plinio una descrizione come quella ch’ egli ha data, colmando le lacune del testo pliniano. Ma chi può dire che significato abbiano, in questo testo, le parole: post terga Magnesiae atque Thessaliae infesta- tura Dardanis? I Dardani abitavano il bacino sorgentifero dell’ Axius. anzi Plinio li pone addirittura presso le sorgenti del Margus del Pingus e del Timachus, e da LA QUESTIONE SOLINIANA 63 conteneva copiosa messe di notizie sulla natura geologica del paese, sui miti (Oreste, la battaglia di Flegra) e sulla storia a partire dal- l'eroe eponimo Macedo; parlava di Archelao, di Ruripide, di Filippo; sapeva sotto quale città quest’ ultimo fosse stato ferito all’ occhio, e perfino come si chiamasse del feritore (8, 7); ricordava la favola dell’amplesso di Olimpia col dragone, e trattava di Alessandro, di cui nominava i maestri, e descriveva le forme del corpo e le qualità dell’ animo. Or si può ammettere, dopo tutto questo, che nella Co- rografia mancasse il breve cenno sulle conquiste dell’ eroe, e che il Compilatore abbia dovuto per questo ricorrere a Plinio? O non dob- biamo pensare, al contrario, che il paragrafo di Plinio sia un estratto della Corografia ignota, sua fonte? To non credo che si possa du- bitarne. Il testo medesimo di Plinio ce ne fa testimonianza (1). E qualsiasi parte si guardi, è assurdo dire ch’essi stiano alle spalle della Magnesia. Tl padre Harduin aveva cercato di trovare una soluzione, mettendo una virgola dopo la parola Thessaliae: spediente, come ognuno può giudicare, non molto fe- lice. Plinio ha fatto, senza dubbio, una confusione tra i popoli che la sua fonte poneva al confine meridionale, che gli è sfuggito d’indicare, e gli altri del confine occidentale. Il testo di Solino può aiutarci a spiegare come l’errore sia avvenuto. T codici della I classe portano, 9, 2: meridiana thessali epirote tenent. Queste pa- role non possono esser accettate integralmente così come sono; onde nei codd. della II classe sono state mutate in thessaliae epirotae, e il cod. P. con più riguardo alla geografia ed al contesto, ha corretto: thessali et epirotae. La fonte, cioè, in dicava i confini della Macedonia, enumerando l’ uno dopo l’ altro i popoli che li occupavano , a partire dal mezzogiorno. I Magneti in questo caso, se sono stati menzionati, dovevano stare al primo posto: si doveva leggere, cioè : meridiuna magnetae thessali et epirotae tenent. Non è difficile spiegarsi come il magnetae sia caduto, e come a Plinio, viceversa, che rimaggiò in questo punto il costrutto della fonte, riservando ad un paragrafo successivo l’ accenno ai confini orientali, sia sfuggita la parola meridiana o allra simile che stava accanto a magnetae. Anche in questo punto il testo dei Collectanea rimane inesplicabile, se si ammette che di- scenda da quello di Plinio, al quale verbalmente risponde in alcuni frasi. (1) Il soggetto del periodo in cui si parla delle conquiste di Alessandro, in Plinio, è la Macedonia. Egli dice IV 39: Haec est Macedonia terrarum imperio potita quondam, haec Asiam, Armeniam, Hiberiam, Albaniam, Cappadociam, Sy- riam, Aegyptum. Taurum, Caucasum transgressa etc. e continua: haec eadem et Macedonia cuius uno die Paulus Aemilius imperator noster LXXII urbes direptas vendidit. tantam differentiam sortis praestitere duo homines. Ma chi sia l’altro uo- mo, di cui si vuol parlare, Plinio non lo dice, sebbene l’ultima proposizione faccia comprendere ch’esso doveva essere nominato. Il paragrafo di Plinio è dunque e- stratto di un testo in cui il soggetto del periodo era Alessandro, e non la Mace- donia, come in Sorino 9, 19: paragravit orbem.... subiecit Asiam, Armeniam Hi- 64 G. M. COLUMBA ancora: è verosimile che nella descrizione della Macedonia questa Corografia non nominasse nè lo Strimone, nè il Rodope, e lasciasse di ricordare l’Athon classibus Persicis navigatum la menzione del quale ricorre in Mela (II 32), ed era così rituale nella retorica antica e così ovvia in ogni occasione, che Solino medesimo ha sentito bi- sogno di scusarsi (ut sileam ete.) di averla raccolta ? 7. Chè se poi guardiamo al contenuto ed alla natura di questa Corografia ignota, che ci si affaccia da tutte le parti, troveremo ch’essa risponde pienamente alla fonte di Mela e di Plinio. La stessa scelta dei materiali, la stessa maniera di raccoglierli ed ordinarli, gli stessi criteri di esposizione e d’interpetazione. La Corografia conteneva etimo- logie e metonomasie (1), descriveva il corso dei fiumi (2), riferiva mira- bilia di vario genere (3); toccava problemi di geografia fisica (4); ricor- dava uomini illustri ed avvenimenti storici; notava monumenti e opere di arte (5); accennava a miti e leggende locali e in particolare a quelle che si riferivano alla fondazione delle varie città (6); s° in- beriam Albaniam ete. Secondo il Mommsen , bisognerebbe supporre che la pera- gravit orbem dei Collectanea 9, 18 sia stato introdotto dal Compilatore per legare le notizie della fonte a quelle che avrebbe poi copiato da Plinio. Fino a questo momento il Compilatore è uomo di non scarsa abilità sul cucire notizie di fonte diversa ! (1) Sor. 5, 12; 11, 18; 19 (cfr. Pun. IV 66); 23, 13 (cfr. st. etim.); 27, 7; 8; 33, 1 efr. PLin. IV 107). —4, 1; 40, 7; 14 (Le parole: et in iMlam vocabuli memoriam or- bitatibus datus Niobae presuppongono le due dominazioni di Zantalis Sypilos, che perciò dovevano trovarsi nella Corografia, nè il compilatore avrebbe avuto biso- gno di toglierle da PLin. V 117). — Anche voci straniere (cfr. p. 48) Bretomar- tis 11, 8. (2) Il Peneo Sor. 8, 2 (presuppone la narrazione precedente, che il Compilatore avrebbe tolta da PLin. IV 301); il Cyanus 38, 4; il Meandro 40, 7. (3) 4, 5; 5, 3-4; 16-17; 20-24; 8, 6; 22, 10; 27, 45 (1); 43 2 (cfr. Mmna I 103); la terra di Ebusus, 23, 11. V. oltre, Appendice, 1. (4) Eruzioni dell’Etna Sot. 5, 9; 6, 1; le sirti 27,3 (Varrone); il cenno in Sor. 18, 1 serve a mostrarci che in Prin. IV 93 c’è semplicemente una sola delle due opinioni contrarie, che la fonte chiamava in discussione. Il Mommsen bha attri- buito a Solino stesso la teorica che manca a Plinio. (5) Arcesilao, Sor. 7, 8 (il cenno è trasportato da Pitane eolica a Pitane la- conica; in MeLA 190 Arcesilao è chiamato esattamente accademico e non stoico); 38, 9 Crisippo; 40, 5. (Dinoerates |Dinochares]; 46, 6 (ingenia Asiatica). — Filippo a Mothone 8, 7; i Romani alle Sirti 27, 40; battaglia di Leuctra 7,7; di Thyrae 7,9. — Monumento di Arione 7, 6; tempii del Peloponneso 7, 8; Faro 32, 43; storia del tempio di Efeso 43, 3 (cfr. Mera I 88). j (6) Città italiche 2, 5-8; 10; di Sardegna 4, 1-9; di Sicilia 5, 7 - 9. Miti e leg- gende: 7, 17; 21; 23; 9, 4; 11, 16 (v. p. 66); 5, 15; 22, 1; 23, 6. carini LA QUESTIONE SOLINIANA 65 tratteneva de’ costumi dei popoli e dei loro culti, raccoglieva quan- to meritava di esser conosciuto della flora e della fauna di ciascun paese, aggiungendo qualche cenno dei minerali e specialmente delle pietre preziose (1). È tutta la materia onde si componeva |’ opera che era stata nelle mani di Mela e di Plinio, il contenuto della quale ci viene rappresentato meglio da Solino che dagli altri due scrittori. La descrizione della Grecia procede in Solino così come in Mela: un nome di città o di luogo e un ricordo storico o un accenno a monumenti e a culti (2); le indicazioni sulla Gilicia e sulla Bitinia ci richiamano a quelle che troviamo in Plinio su altri paesi d’oriente (3). Le notizie sugli avanzi dell’epoca diluviale in Macedonia son dalla stessa natura di quelle conservate in Mela rispetto all’interno della Libia, e i para- grafi su Sodoma e Gomora ci riportano alla geografia di Tacito, al paro di quelli dianzi citati sulle foci del Danubio (4). Gosì pure nella in- terpretazione dei miti la GCorografia ignota batte le vie di quel razio- nalismo euemeristico del quale abbiamo trovati documenti nelle o- pere di Mela e di Plinio. Non solo essa registrava l’esistenza del se- polero di Giove a Creta, ma faceva sapere che prima di lui era vis- suto Phoenix, de primis terrae alumnis (5). Da un avvenimento sto- rico avrebbe avuto origine il mito di Amfione e quello di Cadmo, creazioni di poeti, che han data veste meravigliosa a fatti umani (6). (1) L'Italia 2, 3: i Galli 21, 1; la Germania 20, 2 (risponde in parte a Mela III 26); la Hibernia 29, 2; la Britannia 22, 12; gl’Indi 52, 18; 32 (particolari che non esistono nè in Mela nè in Plinio; v. oltre, cap. VII); — Heuremata : 5, 13-15 (v. p. 62); culti: a Creta 11, 8; in Britannia 22, 10; Silura 22, 7 (9) cfr. MeLa III 28. Piante: canne 5, 19; viti ete. 11, 12; il sérpis 27, 48 (il balsamo 35, 5); il croco 38, 6. — Animali propri dell’isola di Creta 11, 12; l’alce 20, 6 (non deriva certo di Plinio); notizie sul cavallo 45, 5 (?) e sul cammello 49, 11. Dei serpenti 2, 27 - 34 (v. p. 62) 4, 3; 22, 3; 8; 27,30; 53; 30, 15; 52, 33. — Gli uccelli caristii; 11, 15; sulle ci- cogne 40, 25.— Animali marini del golfo di Genova 2, 41. Minerali: sale 15, 18-19; (l’asbesto 11, 15); giacinto 30, 33; la sardonica 383, 18: l’aetite 37, 14 etc. (2) MeLa II 40 43 45-46 SoLino 7, 5-10. Cfr. p. 61. (3) La descrizione della Cilicia è ridotta in MreLa II 70 a pochi cenni. e quella della Bitinia è saltata di piè pari. Plinio ha ridotta l’una e l’ altra ad un semplice catalogo di nomi, provenienti d’altra fonte: vedi invece i paragrafi rela- tivi alla Lidia V 110, -alla Paflagonia V 5, etc. (4) Son. 9, 8-9; Meta I 23 (efr. Eratostene in StRAB. I 3 c. 50) Sor. 35, 7. Taciro Rist. V 7; v. p. 70-71. (5) Sor. 38, 3 V. p. 69. (6) 7, 21-23. incensa est licentia poetarum, etc. Da confrontare quel che Mela e Plinio dicono del mito di Libero Padre (p. 50, n. 1). 66 G. M. COLUMBA I Titani sarebbero stati dei sovrani dell’Eubea; alla favola della gigan- tomachia avrebbero dato argomento î grandi massi sparsi sul ter- ritorio di Flegra e gli scheletri giganteschi in esso rinvenuti. L'eroe eponimo Macedo era una pura invenzione destinata a supplire al di- fetto di notizie storiche (1). Non si vuol dire che questa ermeneu- tica fosse esclasiva proprietà di un solo scrittore, nè che apparisse ora per la prima volta nella letteratura geografica; ma che l’aecordo tra la fonte di Mela e di Plinio e la Corografia ignota è completo anche in questo. C'è anzi di più: la conformità del procedimento tecnico. Troviamo infatti nella parte dei Collectarnea derivata dalla Corografia, dei luoghi che ci porgono una duplice spiegazione della stessa leggenda—prima quella tradizionale poi quella razionalistica— secondo l’uso già notato ìn Mela e Plinio (2). Il disastro della flotta greca al Cafareo sarebbe stato prodotto, secondo la Corografia, o dall'ira di Minerva o dalle tempeste proprie della stagione. Ma la prima di queste due spiegazioni è indicata semplicemente per servire all’erudizione; l’ autore non ammette che la seconda: quod cer- tior prodit memoria (3). Notevole è in particolare il cenno relativo all’isola di Nasso. Plinio dice solo che quest'isola fu chiamata Dionysia dalla prosperità dei vigneti (a vinearum fertilitate IV 68); Solino in- vece conserva la duplice spiegazione (11, 28): vel quod hospita Libero Patri, vel quod fertilitate vitium vincat ceteras. Non dunque il Com- pilatore ha posto assieme in questo luogo due ‘spiegazioni di pro- venienza diversa; ma ha conservate integralmente quelle date dalla Corografia, delle quali Plinio invece, come ha fatto anche altrove, ha raccolta solo la seconda. La rispondenza verbale prova ch’ essi attingono ad una tradizione comune. Non è da presumere che in materia così delicata il Compilatore dei Collectanea ci rappresenti con compiuta fedeltà 1° atteggiamento della sua fonte: ma possiamo forse fidarci di lui un po’ più che di Plinio, appunto perchè meno di questo scrittore fa uso di giudizio proprio (4). Per suo conto, sembra piuttosto inclinato a credere; ma (1) Son. 11, 6 (cita Varrone); 38, 3. —7, 21; 23. — 9, 7; 9, 10. (2) V. p. 51-52. (3) Sor. 11, 25. (4) V. p. 37. Devo richiamare in proposito, quel che dicono i CoMlectanea a proposito del mare quod Erythraeum ab Erythra rege non solum a colore appella- tum Varro dicit. & manifesto che il pensiero della fonte (efr. Mela e Plinio, v. ttt LA QUESTIONE SOLINIANA 67 le sue osservazioni intorno alla credibilità di un fatto meraviglioso hanno talora radice nella fonte; e in ogni modo, il confronto dei tre scrittori può permettere di scorger più da vicino il pensiero ori- ginario della fonte stessa (1). 8. Solino trasporta le avventure di Ulisse sino allo estremo an- golo della Caledonia. Si è pensato che questo episodio debba esser nato assai tardi e forse sotto la penna di Solino medesimo. È diffi- E. 52 e p. 68, n. 3), era un altro, cioè, ch’essa interpretava l’origine del nome come dovuto al colore delle acque e delle arene, e non credeva all’ esistenza di Ery- thras. Ma i Collectanea. pure intendendo male, ci han conservato fedelmente l’ordine delle due interpretazioni, lasciando quella naturalistica al secondo posto. Su di una terza spiegazione, nascosta nel testo soliniano, vedi al cap. VI. (1) Se non erro, sono rarissimi i casi in cui Solino non vada di accordo con Mela e Plinio, quando questi dune siano di accordo fra loro. V. p. 49 e sg.—Le frasi pompose con cui Solino vuole assicurare della verità della tradizione rela- tiva agli Iperborei si trovano in forma più semplice in Plinio IV 91, il quale du- bita solo dei particolari meravigliosi che correvano intorno a quel popolo (IV 89 si credimus... fabulosis celebrata miraculis); nè vi ha traccia di dubbio nell’esposi- zione di Meca, HI 36-37, il quale diceva semplicemente di loro: cultores dustis- simi et diutius quam ulli mortalium et beatius vivunt (cfr. Prin. IV 89 gens felix annoso degit aevo). La fonte originaria non dubitava perciò dell’ esistenza degli Iberborei. — Quanto al mito di Andromeda, v. p. 68 n. 4. Il mito di Auteo è da Solino eumeristicamente spiegato, 24, 3: qui implicandis explicandisque nexi- bus humi melius sciens, velut genitus matre terra ibidem Herculi victus est. Quindi la fonte originaria non dubitava dell’esistenza di Anteo, come non dubitava dell’e- sistenza di uomini della corporatura gigantesca testimoniata dagli scheletri (v. oltre, cap. VI); ma insisteva, al contrario, sulla interpretazione del mito del serpente, custode degli orti delle Esperidi, facendolo derivare esplicitamente da un’impressione ottica (24, 4 ne famae licentia vulneretur fides cfr. PLIN. V 3). Qualche dubbio che accampa Mela, riguardo ad Anteo non può esser derivato dalla fonte; v. p. 51, n. 2. Solino considera come sicura l’esistenza della Fenice, tenuto conto di quel che si narrava dall’ esemplare di questo uccello portato a Roma al tempo di Claudio (33, 11-13). Non ne dubita neppure Mela (IU 83), e Tacito stesso respinge solo quel che si narrava intorno al modo in cui questo uccello rinasceva da se stesso; ma non nega ch’esso esistesse e fosse stato veduto in Egitto (VI 28). Con ciò respingeva implicitamente l'autenticità dell'esemplare mostrato a Roma, come esplicitamente aveva fatto Plinio (X 5: quem falsum esse nemo dubitaret). Senon- chè, Plinio si mostra scettico anche sull’ esistenza stessa della fenice (X 3 Raud scio an fabulose); questo dubbio appare quindi come proprio dell’ autore. Dell’ A- retusa e dell’Alfeo SoLino dice 5, 16: verum est hactenus quod conveniunt fons et amnis. Ammetteva, cioè, soltanto il fatto naturale, esclusa la parte mitica: e se si ammetteva che nell’Aretusa si ritrovassero iacta in Alpheum, il dubbio sul fatto doveva riuscire irragionevole. V. p. 51 n. 2. 69 G. M. COLUMBA cile vedere da quali ragioni questo dubbio possa essere giustificato. Strabone, è vero, segna l’Iberia quale meta ultima dei viaggi di Ulis- se (1). Ma Trcito sa che quest’eroe era pervenuto sino alla Germania, ad Ascimburgo sul basso Reno, e che, se la lezione non è sbagliata , e eran vestigia di lui anche nella Rezia. Il viaggio di Caledonia e quello di Germania appartengono manifestamente ad uno stesso ciclo di leggende, relativemente tardive, ma che hanno la stessa prove- nienza degli altri cenni che son comuni a Tacito ed a Solino. E i documenti che si adducevano a prova di tali viaggi sono nell’ u- no quelli stessi che troviamo nell’ altro: altari con iscrizioni (2). È manifesto che si tratta di leggende foggiate tutte sullo stesso stam- po, ch'era appunto quello di cui vediamo che si serviva con predile- zione la fonte originaria di Plinio e di Mela. Are ed iscrizioni at- testavano le imprese di Ercole all'estremità occidentale dell’ Africa , presso Tingi, come ai confini dell’India; la fides ararum attestava la presenza di Ercole e di Perseo sull’Atlante: are ed iscrizioni facevano fede del regno di Cefeo e di Fineo a [ope (3). L'esistenza di simili documenti non ci appare mai revocata in dubbio: anzi, si vedeva in essi lo strumento più sicuro della storia (4). Nè altro era possibi- (1) 12 e 22; cfr. II 4 e 656-157. La citta Odysseia di cui parla Strabone è senza dubbio, come da un pezzo è stato veduto, Olisippo. Si tratta dunque della stessa leggenda riferita da Sorino 23, 6. La fonte di Strabone, in questa parte al- meno, è Asclepiade Mirleano. Data la maniera in cui Strabone parla, è manifesto ch'egli ignorava che Ulisse fosse andato più lontano. È perciò inverosimile, come altri vogliono, che la leggenda caledonica fosse dovuta a Pitea. Ma già il dialogo plutarcheo de facie in o. l. fa pervenire i compagni di Ercole nelle estreme terre nordiche (26, 21 A - B). (2) Tac. Germ. 3: aram quin etiam Ulixi consecratam adiecto Luèrtae patris no- mine, eodem loco olim repertam, monumentaque et tumulos quosdam Graecis litteris inseriptos in confinio Germaniae Raetiaeque adhuc extare. SoL. 22, 1: in quo recessu Ulixem Culidoniue adpulsum manifestat ara Graecis litteris scripta. V. p. 69 n. 1. Come documenti della presenza di Ulisse, Strabone cita principalmente nomi di luoghi o tempî, alzati ad Athena. Tuttavia fa menzione anch’egli di un altare di Ulisse nell’isola di Meninge XVII 3 e 835. (3) Pun. V 3; VI 49; Sor. 24, 12. Mpa I 64 cfr. Pun. VI 182, È poi notevo- le, che la tradizione comune a Mela e Plinio, non ha notizia di quella stele iscrit- ta, di cui fa menzione Curzio (X 1, 18-14; VINI 9, 14) che la cita in prova dell’esi- stenza storica di Erythros, contro quelli che ripetevano l’ origine del nome Eri- treo dal fenomeno fisico del colore del mare e delle arene. (4) Mela e Plinio parlano di Iope con un ut ferunt, v. p. 49 n. 7. — Solino ha soppressa questa frase, e riguardo al mito di Andromeda tiene ad affermare che Y È A i i 4 È N i LA QUESTIONE SOLINIANA 69 le, poichè su di un tal genere di documenti era fondata la tesi che riconduceva alla natura ed alla storia umana tutto quanto il mito di- vino. Che Giove fosse un mortale, era provato dal sepolcro esistente in Creta, nel quale era scolpito il suo nome (1). 9. Se in qualche cosa può parere che la Corografia ignota dif- ferisse dalla fonte originaria di Plinio e di Mela, è solo nei sommarii storici e nei dati cronologici ch’ essa conteneva e i Collectanea ci hanno in parte conservati. Ma già di sommari ‘storici si trovano, come abbiamo veduto, non poche tracce in Mela ; e il cenno di Plinio sulle conquiste di Alessandro ci riconduce appunto alla fonte di Solino, e proviene da scrittore che ama di trarre considerazioni morali dai ri- volgimenti della storia, conforme all’uso che abbiamo notato in Me- la (2). Assai meno ragguardevoli sono le tracce di dati cronologici presso questi due scrittori; il che non può farci meraviglia, special- mente riguardo a Mela (v. p. 45). Non so, tuttavia, se si debba am- mettere, col Mommsen, che tutti i dati cronologici derivino da un trattato diverso della Corografia. Appare anzi inverosimile che alcuni di essi, almeno, non si trovassero in questa. Di Cartagine dice Solino 27, il: demum in claritatem secundae Carthaginis, interiectis centum et duobus annis, M. Antonio P. Dolabella cos. enituit. Della prosperità della seconda Gartagine parlava certamente la fonte corografica, e del ‘cenno ch’essa conteneva ci rimane uno scheletrito avanzo nelle pa- role di Mela I 34: iam quidem iterum opulenta, nunc etc. È piut- tosto da credere che il Compilatore soliniano sia andato a cercare in altre opere la: data della deduzione della colonia romana a GCar- tagine, o che questa data, invece, si trovasse già nella Corografia, e Mela, poco amico com’era delle cifre, l’abbia lasciata da parte ? non si tratta di un rumor inritus (le stesse parole ha usate a proposito degl’Iper- borei) date le vestigia che rimanevano nel sasso a cui Andromeda fu legata e lo scheletro del mostro portato a Roma da Scauro. L’ accordo però tra Mela (I 64) ie Plinio (V. 69) fa credere che quest’ atteggiamento polemico in favore della leg- genda sia proprio del Compilatore, che per suo conto s’ispirava ai criteri stessi seguiti dalla fonte originaria. (1) Mea II 112 #bi (in Creta) sepulti Zovis paene clarum vestigium,, sepulcrum “cui nomen eius insculptum est, adcolae ostendunt. Sol. 11, 6: Varro in opere quod de litoralibus est etiam suis temporibus adfirmat sepulcrum Iovis ibi (in Creta) vi- _sitatum. Da confrontare Dion. VI 5; Lucano VIII 872. (2) V. p. 53, n. 1. Cfr. PLin. (p. 63 n. 1). 70 G. M. COLUMBA 10. Già gli esempi a cui abbiamo accennato innanzi, sono suffi- cienti a dimostrare che Tacito non ha attinta la sua geografia all’o- pera di Plinio, come generalmente si crede, ma si è valso dell’opera stessa ch’ è stata la fonte principale di questo scrittore. È naturale perciò che in qualche luogo di Tacito debbano trovarsi rispondenze anche coll’opera di Mela. Ma esistono tra Tacito e Solino altri punti di contatto , oltra quelli già additati ? Io ne ho accennato uno. Ta- cito e Solino dànno l'appellativo pigrum al mare settentrionale, pros- simo all’ isola di Thule. Tale appellativo non ci è rimasto nè in Mela nè in Plinio: ma doveva appartenere alla corografia comune, giacchè si trova in un luogo dei Collectanea che risponde verbal- mente a Plinio (1). E non è già, come taluno mostra di credere, un semplice qualificativo , arbitrariamente appiccicato dai due scrittori, messi d’ accordo per uno dei soliti capricci del caso (2); chè nella denominazione di (mare) pigrumn si riassume un concetto di geografia fisica, di cui sono informati tutti coloro che abbiano letto semplice- mente gli scritti minori di Tacito. Poichè in questi scritti si apprende che la denominazione suddetta valeva a designare una parte dell’ O- ceano settentrionale, reputata quasi immobile a causa della man- canza di venti, onde le vele erano inutili ai naviganti, costretti a per- correrla solo a forza di remi. È, insomma, la zona delle calme, nel mare a settentrione dell’Inghilterra, di cui non c'è chi non sappia qualche cosa (3). (1) Prin. IV 104: & Thyle unius diei navigatione mare coneretum a nonnullis Cronium appellatur.— Sor. 22, 9: ultra Thylen accipimus pigrum et coneretum MATE. (2) Mi si permetta di riferire a titolo di curiosità le parole con cui il Raben- ald esprime le sue meraviglie per il confronto da me fatto tra Tacito e Solino riguardo al mare vigrum : Has nugas esse nemo puto non fabebitur. Nam quis est qui credat, si in nostris litteris duo scriptores, qui ceterum nullo vinculo inter se coniuneti sunt (!), de una eademque re narrantes uno duobusve pervulgatis verbis inter se concinunt, hos ex eodem fonte hausisse ?— Cè, infatti, in tutta la letteratura antica e moderna, un più pervulgatum verbum, che quello di pigrum quando si parla del mare % (3) Tac. Germ. 44: Trans Suionas aliud mare pigrum ac prope immo- tum, quo cingi cludique terrarum orbem hinc fides ete. — Agr. 10: dispecta est et Thule, quia hactenus iussum. et hiems adpetebat. sed mare pigrum et grave remigantibus perhibent ne ventis quidem perinde attolli, credo quod rariores terrae montesque, causa ac materia tempestatum, et profunda moles continui maris tardius impellitur. Questo luogo di Tacito è chiaro e non ha bisogno di emendamento. Solo, LA QUESTIONE SOLINIANA vai Tacito ha tenuto a mostrarsi informato della maniera in cui ve- niva rappresentato il mare nordico, di là della Germania e della Bri- tannia; quello ch’ egli dichiara di voler aggiungere alle descrizioni date dei geografi, non era nuovo nella letteratura, ma gli è parso meritevole di rilievo, perchè il lettore potesse. rendersi conto delle condizioni in cui si trovavano coloro che si avventuravano a navi- gare in quelle estreme parti del mondo (1). Secondo il concetto di Tacito, il mare pigrum si stendeva tra la Britannia e Thule; e a una giornata di navigazione oltre di questa isola cominciava, secondo Plinio, il mare concretum che era chiamato anche Cronium. Il mare pigrum, navigabile solo a remi, era perciò distinto dal mare concretum , nel quale la navigazione non era pos- sibile (2). Nella maniera in cui i due concetti sono associati in So- a me sembra indubitabile che dopo la parola Thule debba esser caduta qualche frase in cui si diceva che, tuttavia, non si andò oltre. A mio parere, Tacito ha voluto dire semplicemente che nessun’altra ragione, fuor degli ordini ricevuti, im- pedì al naviglio romano di toccare l’isola di Thule già intraveduta da lungi; sì av- vvicinava, è vero l’inverno non c’era a temer le tempeste (come nel Mediterraneo), ma solo la soverchia fatica a cui i naviganti dovevano sottostare per vincere lo spazio del mare pigrum. La vera ragione è dunque espressa nella frase: quia hac- fenus iussum ; l’altra, 1’ approssimare dell’ inverno, è da Tacito riguardata come vana. (1) Agr. 10 (v. p. 70 n. 3): Naturam Oceani atque aestus neque quaerere huius opéris est, ac multi rettulere. unum addiderim. (ctr. p. 56) nusquam latius dominari mare, multum fluminum uc atque illuc ferre. mec litore tenus adere- scere aut resorberi,sedl influere penitus atque ambire et ingis etiam uc montibus in- seri velut in suo. Questa seconda parte mostra come nella tradizione geografica si fos- sero raccolte e unificate sistematicamente le condizioni peculiari delle varie parti del mare settentrionale. Anche PLurarco (de facie 26 p. 941 A.) parla di un mare pigro (Bpadbt=pov) nel quale si doveva navigare a remi (xotipest Toto) ma ne trova la ragione nell’ interramento prodotto dai grandi fiumi, ch'egli fa discendere da quella terra che circonderebbe il nostro Orbe. V. nota seguente. (2) Gfr. VaRR. r. r.12,4. itaque in oceano in ea parte ne navigari quidem posse dicunt propter mare congelatum. (Cfr. Srrag. Il 4 e. 104. Riguardo alla denomina- zione Cronium si ricordi Lucano X 208 sg. frigida Saturno glacies et zona nivalis cessit). — Secondo Prin. IV 95 (Filemone), il mare Cronio cominciava a setten- trione del promontorio Rusbeas, quello a mezzodì di questo promontorio era dai cimbri detto Morimarusa cioè, mortuum mare. To credo che questo mare sia stato riguardato come equivalente del mare pigrum, il quale è stato perciò esteso sino alla costa germanica, in guisa da formare, come abbiamo detto (nota preced.) una zona uniforme, alla quale venivano confusamente attribuiti anche i caratteri che il mare settentrionale assumeva sulla costa dei Paesi bassi, il mare - polmone di Pitea. pal 72 ,. Gi. M. COLUMBA lino (ultra Thylen accipimus pigrum et concretum mare) vi ha mani festamente un’inesattezza , della quale non è difficile trovare le ra- gioni, specie se s' immagina che le parole ac prope immotum poste da Tacito a spiegare il significato di pigrum, si trovassero già nella fonte,.Non possiamo rimproverare agli antichi gli equivoci, da cui non sappiamo guardarci neppure noi (1). (1) È da notare, ad esempio, che Dionisio il periegete riguarda le tre deno- minazioni : xéyvtos zery;éc, Kpévwoc, Nexpés come pertinenti ad uno stesso mare (vv. 32-34). Egli vuole spiegare quest’ultimo nome come dovuto alla debolezza dei raggi solari. CAP. V. 1. « La descrizione geografica di Solino procede con lo stesso ordine di quella di Plinio, ed ha fondamento sopra un’eguale ripar- , tizione dell’ Orbe ». È questa un’osservazione fatta già dal Salmasio e ripetuta dal Mommsen, la quale parrà ovvia a chiunque faccia un primo e sommario confronto fra i due scrittori. La differenza più no- tevole riguarda il posto assegnato all’ antropologia, la quale nei Col- lectanea precede la trattazione geografica, nella naturalis historia, in- vece, la segue. Ma questa differenza potrebbe essere spiegata senza difficoltà. L’antropologia forma nell’ opera pliniana il primo libro della zoologia, ch'è raccolta sistematicamente dopo la trattazione geografi- ca; ma nei Collectanea la zoologia è incorporata nella geografia, e per- ciò la parte antropologica non potea aver la precedenza, se non a patto di esser collocata a capo di tutta l’opera. La differenza stessa, così, rende più notevole la somiglianza, in quanto appar dovuta ad un eguale criterio della distribuzione della materia. Ma noi dobbiamo chiederci, dopo quel che si è osservato nei ca- pitoli precedenti, se ci sia una ragione che vieti di credere che una tale rispondenza sia dovuta anch’ essa alla comunanza della tradi- zione. E prima ancora, è necessario di definire, anche per tale ri- spetto, le relazioni che intercedono fra l opera di Mela, di Plinio e di Solino, e di accertare se veramente la concordia tra i due ultimi è così piena e costante, come può sembrare a prima vista. 2. Abbiamo già veduto che, nella dizione, Solino, sta in generale più vicino a Plinio che a Mela. Lo stesso avviene dell’ ordine della esposizione. Il procedimento dei nostri tre scrittori è quello proprio del periplo. Mela e Plinio hanno comune il punto di partenza, le Colonne d’Ercole; ma non fanno però lo stesso cammino. Mela si tiene seru- polosamente fedele alla forma del periplo ; fa il giro del Mediterra- neo cominciando dalle coste dell’Africa, indi esce nel mare esterno 10 74 G. M. COLUMBA e fiancheggia i continenti tenendo costantemente la terra sulla sua destra. Egli non scende mai, per così dire, dalla sua nave, ma dalla costa spinge lo sguardo verso l’ interno dei continenti, che perciò vengono descritti a due riprese: a partire dal Mediterraneo e a par- tire dal mare esterno (1). In Plinio invece, il regolare procedimento del periplo viene in- terrotto per dare alla descrizione dell'Europa la precedenza sugli altri due continenti, in conseguenza di che l’autore è costretto a tornare indietro due volte verso il punto di partenza. Egli fiancheggia la co- sta europea dalle Colonne d'Ercole al Tanais, che segna il contine coll’Asia, e risale il fiume sino alle sorgenti: ma invece di ridiscen- dere, come fa Mela, continua per terra il cammino verso settentrione, passa imonti Ripei, raggiunge la costa boreale e di là riprende il periplo, navigando verso ponente fino alle Colonne d'Ercole ond’era partito. Così egli riesce a descrivere consecutivamente tutta l'Europa, prima di toccare gli altri continenti, ma facendo uno strappo al periplo, e tenendo una rotta inversa a quella di Mela. Dalle Colonne d’Ercole muove poi di nuovo per fare il giro delle coste africane ed asiati- che del Mediterraneo; questa volta egli segue l’ itinerario di Mela, e tiene sempre la terra sulla destra. Giunto al Tanais si trova natu- ralmente nella necessità di risalire la seconda volta il fiume e di pas- sare dalle sorgenti di esso al mare esterno; pervenuto al quale, ri- (1) Gfr. MeLA I 24.... exactius oras situsque dicturo inde est commodissimum incipere unde terras Nostrum pelagus ingreditur, et ab his potissimum quae influenti dextra sunt. deinde stringere litora ordine quo iacent, peregratisque omnibus quae id mare attingunt legere etiam illa quae cingit Oceanus; donec cursus incepti operis intra extraque circumvectus orbem, illuc unde coeperit redeat. Giunto alle foci del Tanais, dopo aver fiancheggiate le coste dell’Asia sul Ponto, Mela si avanza verso le sorgenti del fiume, nominando i popoli stanziati sulla riva sinistra, sino agli Aremfei, e si affaccia dai monti Ripei all’Oceano settentrionale; ridiscende poi e- numerando i popoli della riva destra (Arimaspi, Essedoni), e riprende il suo corso lungo la costa del Ponto (I 114-117; IT 1-2); cfr. I 117 ultra surgit mons Riphaeus ul- traque eum iacet ora quae spectat oceanum. — Perciò, quando nel suo periplo tocca questa regione della costa settentrionale, egli descrive soltanto gl’Iperborei (III 36), essendo che gli altri popoli a mezzogiorno dei Ripei erano stati passati n rassegna dalla costa meridionale. E poichè in tutto il rimanente del periplo settentrionale Mela si addentra molto di più nel continente , così in Asia come in Europa, bisogna pensare che egli abbia immaginato di risalire il fiume e ridi- iscenderne enumerando nell’ un caso e nell’ altro le popolazioni stanziate sulla riva, alla sua destra, LA QUESTIONE SOLINIANA 75 prende il periplo, sempre nella direzione stessa di Mela, finchè per- viene di nuovo alle Colonne. È superfluo notare che io parlo della distribuzione fondamentale della geografia pliniana, e lascio da parte le notizie e i frammenti di altri peripli, di cui per adesso non abbiamo ragione di occuparci. In Plinio, adunque, l’unità del periplo è spezzata lungo la linea del Tanais, e la descrizione ch’egli fa dell’ Orbe è formata in realtà di due peripli distinti: uno dell'Europa, l’altro dell'Asia e dell’Africa. Or appunto, anche l’opera di Solino mostra la stessa frattura e lo stesso movimento del periplo pliniano: la costa europea rimane an- che per lui sulla sinistra, e quella degli altri continenti sulla destra. Inoltre, Solino ha comune con Plinio la divisione dell'Europa meri- dionale in quattro grandi sinus, contenuti entro eguali confini, ed è in particolare notevole che il secondo sinus finisca non al Malea, ma agli Acroceraunii, limite che sembra derivato da una combina- zione di dati diversi fatta ad epera di Plinio stesso. E tuttavia, nonostante questo, la struttura dei Collectanea è con- siderevolmente diversa da quella dei libri geografici di Plinio, essendo fondamentalmente ordinata sopra concetti rimasti estranei al disegno che regolava la corografia Varro-sallustiana, qual esso ci appare in Mela, e come lo troviamo modificato nell’opera pliniana. 3. C'è una buona parte del periplo dell’Africa e dell’Asia in cui l’andamento della descrizione di Plinio e di Solino è pari a quello di Mela, e quindi non può dirsi proprio di alcuno di questi due scrittori, ma deve risalire alla tradizione comune. Vi hanno tuttavia delle discrepanze che meritano di essere rilevate. La più notevole di esse riguarda l’Eufrate e il Tigri. I cenni dati da Mela su questi due fiumi non han nulla di comune con quelli di Plinio, se si ec- cettua un tocco solo (1); invece tra questo scrittore e Solino si può notare una serie continua di rispondenze verbali. Ma I’ ordine della descrizione è diverso in ciascuno dei tre scrittori. Mela è sempre fe- dele al periplo: egli parla dei due fiumi al momento stesso che ne tocca la foce, nel Golfo persico; e poichè muove verso ponente, parla prima del Tigri e poi dell'Eufrate. Plinio descrive il corso di questo (1) Mea III 77 ni Taurus obstet; PLin.V84 occurrit ei Taurus (Son. 31,2: luctatur cum montis Tauri obrectu). Questo linguaggio è notevole poichè è informato al concetto della dimicatio naturae, a cui si accennerà altrove, in se- guito, cap. VI. 76 G. M. COLUMBA i secondo fiume nel capitolo della Siria, e non tratta del Tigri se non dopo di esser pervenuto al Mar eritreo, ed aver perlustrato il Golfo persico sino al confine dell’Elymais; cosicchè tra un fiume e l’altro ha interposta la descrizione della massima parte dell'Asia. Nei Collec- tanea, l'Eufrate e ii Tigri si trovano di nuovo riuniti, come in Mela, salvo che son collegati alla descrizione della Siria, come l'Eufrate di Plinio. Avrebbe dunque Solino, o il Gorografo che sia, tolti i cenni relativi al Tigri dal posto che Plinio aveva loro assegnato, per ricon- durli accanto a quelli dell’ Eufrate (1)? Bisognerebbe ammettere , in questo caso, che non è stato ispirato male, avendo in tal modo ristabi- lita una tradizione rispondente all’unità geografica dei due fiumi, di- sconosciuta nell’ opera pliniana. Ma è dubbio che questo merito gli spetti: è da credere invece ch’ egli abbia semplicemente conservato l’ordine trovato nella fonte. La descrizione che Plinio fa di questa re- gione asiatica, porta le tracce di forti contaminazioni, e non è facile distinguere quelle che son dovute all’autore, dalle altre che appartene- vano alle sue fonti (2). Ma è certo però che i cenni relativi al Tigri non si trovano nel posto che spetterebbe Joro secondo le buone regole del periplo: essi sono inseriti, in maniera estremamente artificiosa, mercè il pretesto della menzione di un oppidum , tra la deserizione della Mesopotamia e quella degli altri paesi ad oriente del fiume. Chi mostra di aver levati quei cenni dalla loro sede, non è dunque il Compilatore soliniano, ma Plinio, il quale non ha poi trovato una maniera felice di metterli a posto (3). Noi possiamo spiegarci l’imba- (1) Mera Ill 76-78: Prin. VI 107-111 (cfr. 98-100); VI 127-130 (il Tigri); V 88-85; 90 (l'Eufrate : cfr. ancora VI 124-126). SoLino 37, 1-6. Strabone ha interposta alla descrizione dei due fiumi i cenni sull’Armenia, ma ha avuto cura di far risaltare bene l’unità della regione, XI 14 ce. 527-529. (2) Gli argomenti con cui il Klotz o. c. p. 194 e sgg. vuol persuadere che una di queste fonti sia Muciano, non hanno grande virtù persuasiva. La sua opinione, che nella descrizione pliniana del Tigri ci siano due fonti diverse una delle quali moveva delle foci alle sorgenti, e l’altra andava in senso inverso, può esser vera, ma è infondata l’affermazione che le descrizioni dei fiumi, nel periplo, procedes- sero sempre dalla foce alle sorgenti. Il periplo descrive, sì, i fiumi quando ne tocca le foci, ma non di rado la descrizione comincia dalle sorgenti : basta guar- dare in Mela per convincersene. Se di uno stesso lago, chiamato con due nomi diversi (Aretissa 0 Arsene e Thopitis o Thespites) Plinio ne fa due, uno per cia- scun nome, ciò vuol dire, senza dubbio, che e’ è stata in quel punto la contami- nazione di due fonti; ma non ne risulta ancora che la contaminazione sia stata opera di Plinio stesso. DAG (3) Plinio descrive la Mesopotania VI 117-123; poi fa una ripresa sulla navigabi- LA QUESTIONE SOLINIANA VAri ‘azzo în cui si dovevano trovare i geografi avtichi nel trattare di questa parte dell'Asia. La corografia originaria comprendeva nella Siria anche la Mesopotania, per modo ch’esse formavano una regione sola (1). Senonchè, la Siria apparteneva al periplo del Mediterraneo, e l’ Eufrate e il Tigri, per converso, a quello del Mar eritreo. La de- serizione delle terre doveva quindi esser separata da quella dei fiu- mi. E così appunto troviamo in Mela : la Mesopotamia da una parte, al libro T, il Tigri e l'Eufrate dall’altra, al libro III. È un assurdo che deriva logicamente dal metodo descrittivo del periplo, inconciliabile con la definizione del paese. Ma l’ordine tenuto dalla Corografia ori- ginaria venne su questo punto rimaneggiato da uno scrittore che diede alla materia una disposizione contraria. Avendo trovato opportuno di trattare dell'Eufrate come confine della Siria propria, stimò conve- niente di non rompere l’unità della tradizione, e fece seguire alla de- serizione dell’ Eufrate quella del Tigri, collocando invece nel periplo del Mar eritreo la descrizione della Mesopotamia (2). Questa nuova disposizione ci è fedelmente rappresentata dai Collectanea. Plinio in_ vece lasciò nella Siria la descrizione dell’ Eufrate, e cercò di rimet- tere nella sede del periplo quella del Tigri. E ehe i Collectanea non dipendano in questa parte da Plinio, ci è mostrato principalmente da ciò, che nella descrizione dei paesi che stanno tra la Persia e la lità dell’Eufrate, 124-126, e quindi continua : Est etiamnum oppidum Mesopotamiae in ripa Tigris circa confluentes quod vocant Digbam. (127) Sed et de Tigri ipso di- risse conveniat. Appar chiaro che questo cenno su Digbam è fuori posto ; esso doveva appartenere all’ elenco degli oppida della Mesopotamia, il quale precede i cenni sull’ Eufrate (cfr. 124: sunt etiamnum in Mesopotamia oppida ete.). Plinio l’ha dunque separato, conservandogli serupolosamente la formula est etiam- num per avere l’occasione di inserire la descrizione del Zigris prima di passare alla regione ad oriente di questo fiume (131 e sgg.), non potendone oramai fare a me- no. Le parole stesse con cui Plinio la introduce , mostrano che l’ autore sapeva che non era quello il suo posto. (1) Meua I 62 cfr. 168 Prin. V 66 (la Siria propria V 68-91). (2) Gfr. Prin. V 68-4l. È inutile di cercare se la frase di Solino 37, 5 de Tigri quoque hoc loco dicere par est sia stata o no de'.a fonte. È probabile di sì, come è da ritenersi che sia dalla fonte la frase pre.nessa da Plinio alla descrizione del- l'Eufrate, V: 83. Hf de Euphrate hoc in loco dixisse aptissimum fuerit. La fonte vo- leva dire che essendosi trovato opportuno parlare dell’ Eufrate, era giusto che si trattasse anche del Tigri, tenuto conto che i due fiumi solevano andare con- giunti nella descrizione, com’ erano congiunti nel corso. La frase di Solino non ha nulla di comune con quella che Plinio premette alla descrizione del Tigri (v. p. 76 n. 1), la quale si avvicina di più, se maî, all’ altra usata da Plinio stesso riguardo all’Eufrate. 78 G. M. COLUMBA Caldea, essi seguono rettamente l ordine del periplo che muove da levante a ponente, mentre, Plinio al contrario, in quel punto muove in senso inverso, e tratta prima della Mesopotamia e poi dei paesi ad oriente del Tigri. Nè teniamo conto di notizie che nei Collectanea sono in più, 0 appaiono più apprezzabili di quelle di Plinio (1). Al capitolo della Siria precede in Solino quello dell’ Arabia, la descrizione della quale si distingue così da quella di Mela come dall’altra di Plinio, in quanto vien condotta dalle costa del Mediter- raneo verso l'interno, sino al Mar eritreo, dal lato del quale il periplo è perciò interrotto.—Anche in questa parte, però, Solino risponde in senerale a Plinio : troviamo, cioè, raccolte in un breve capitolo dei Collectanea, notizie del V.e notizie del VI libro di Plinio, oltre a quelle relative alla flora, alla fauna ed alle gemme del paese. E d’altro canto, non mancano neppure in questa parte notizie che Solino non avrebbe potuto togliere dal testo pliniano: come quella che la sar- donice di Policrate fosse provenuta dalle coste arabiche, e che fra le altre gemme si trovasse in Arabia l’androdamante, o che gli arabi Sce- niti si astenessero dalla carne di maiale (2). 4. Lo stesso è del continente africano. Solino ne descrive da prima la costa settentrionale, da ponente a levante sino al confine dell’ Egitto, al pari di Mela e di Plinio, al quale sta più da vicino; ma, al contrario di questi due, esaurisce tutta la descrizione mo- vendo dalla costa settentrionale soltanto. Il Compilatore soliniano, cioè, si è avanzato verso | interno del continente dalla costa me- diterranea; e non solo ha spinto l’ occhio sino ai Garamantes , agli Augilae ed agli altri popoli favolosi della costa occidentale, come han (1) Gfr. Sor. 54, 13-14; cfr. PLIN. VI 111; 125; 133; 135. La Corografia ignota appare in Solino in alcuni ragguagli di geografia matematica 37, 3. Del Tigri dice SoLino 37, 5: in Armeniae regione caput tollit mire quam lucidum. conspicuo fonte in loco edito, e PLin. VI 127: oritur in regione Armeniae maioris, fonte conspicuo in planitie. Solino dunque dice qualche cosa di più e qualche altra cosa di diverso : ha corretto Plinio, e giustamente: nè occorre citare altre fonti, come Srrap. XI 14 e 529 (xatà tòv Nupdtny opetv7)z 6pynbsic). Un fiume non può nascere in pianura, se non a debita altezza: è ovvio pensare che la fonte portasse in edita planitie, 0, almeno, che così avrebbe corretto Solino, se si fosse fermato a considerare che il semplice in planitie di Plino rendeva incomprensibile la pos- sibilità del corso del fiume. Lascio da parte a@ altri particolari di minore impor- tanza. (2) 32, 4;33, 18; 21. Non parlo della notizia data 33. 17 che si può supporre come derivata da Lucano; v. cap. seguente. LA QUESTIONE SOLINIANA 79 fatto Plinio e Mela; ma è andato ancora oltre, ed ha raggiunto e descritta anche l'Etiopia, compresi i Macrobii e le altre genti che Mela e Plinio han veduto solo nell’ultima parte del loro periplo, durante il viaggio lungo la costa orientale e meridionale della Libia (1). Nè Solino si ripete, come si potrebbe attendere da parte di un com- pilatore anche non negligente, inteso a rimanipolare diversi libri di simil materia. Dopo aver compito il periplo dell’Asia orientale e me- ridionale, al pari di Mela e di Plinio, Solino si arresta alla Mesopo- tamia, dove poneva alla città di Charax, d’accordo con quest’ultimo, l’inizio dell’ Arabia (2). A questo punto il suo periplo è terminato , giacchè l’Arabia e l'Africa sono state già compiutamente descritte dalla costa del Mediterraneo. Nè egli ci riporta più mai da questa parte : riferisce solo un frammento di luba in cui si menziona inciden- talmente la costa etiopica, e passa alle isole che stanno a ponente del TA africano. Or, come mai l’umile pedissequo avrebbe osato di abbandonare la sua scorta, regalandosi la fatica di ricomporre in maniera diversa la descrizione pliniana e riuscendo ad evitare qualsiasi ripetizione? Vi hanno errori che si trovano in Plinio e che Solino ripete; ma non è possibile di mostrare ch’ essi siano propri di que- st'ultimo, tanto più che qualcuno, si trova anche in Mela (3). La co- rografia ignota riappare più volte nei capitoli dei Collectanea relativi all’Africa (4), e non è da trascurare che nella descrizione di questo continente Plinio e Solino ci conservano tracce di definizioni speciali, tra loro malamente confuse, le quali non possono però esser passate (1) Sorino 24, 2-30, 6; Vedi 31, 1-3 (cfr. MeLa I 45, Prin. V 45); 30. 4-8 PLIN. VI 190-195): 30, 9-14 (Mea TIT 85; 90-91; Prin. VI 196-197; 187). (2) Sorino 55, 1-3; cfr. Il nome di Charax è scomparso, e non soltanto questo nome: efr. PLin. VI 139. ‘ Fortasse exciderant plura’ nota il Mommsen : io non ne dubito. Vedi cap. seguente. (3) Questi errori sono principalmente dovuti alle confusioni che sono sorte fra le due famiglie di Etiopi, quella orientale (o leucoaethiopes) a mezzogiorno dell’Egitto, e quella occidentale (o Aethiopes Hesperii). PLINIO V 43 pone i primi di essi, insieme coi Zibyes Aegypti, accanto ai Nigritae, ai Pharusii ed ai Perorsi, da lui enumerati appunto nella costa occidentale (V 10 cfr. et iam Oceanum at- tingentes quos in Mauretaniae finibus dirimus Perorsi). Lo stesso errore si trova in Meca I 23 (Libyes Agyptii sunt et Leucoaethiopes et... Guetuli... tum primos ab Oriente Garamantas etc.) , sebbene in seguito, nella descrizione speciale del- l'Africa, ponga giustamente gli Aefhiopes Hesperii nella regione occidentale, non lontani perciò dai Gaetuli e dai Nigritae; cfr. p. SO, n. 1. (4) 24, 2; 12; 26, 3; 27, 3-4; 40; 44; 45; 54; etc, 80 . G. M. COLUMBA dall’uno all’altro, ma. devono essere provenute dalla: tradizione che era loro comune (1). i 5. Veniamo all'Europa. La determinazione dei quattro sinus che (1) SoLino dice, 30, L: Aezhiopes et gentes Atlanticae Nigri fluvio dividuntur. Que_ sto concetto non ha un corrispondente in Plinio, il quale sa soltanto che il fiume | Nigris divide l’ Africa dall’ Aethiopia (V_30; 53; cfr. SoLino 82, 5). Ma pure, in Plinio gli A#antes sono gli abitatori della regione dell’ Atlante, ed abitano accanto agli Aegipanes ai satyri ed agli Himantopodes (V 44 ctr. 7; il cenno in VI 197 si riferisce invece alla posizione assegnata a questi popoli dalla stessa opera da cui deriva Mpa II 95, e dalla quale fu determinata, forse, la collocazione dell’ Atlante fatta da Agrippa. v. Prin. V 10). — Mela, da sua parte, risponde a Plinio, in quanto pone anch'egli nella regione dell'Atlante gli Mimantopodes (III 5) ma, al contra- rio di Plinio, esclude i Nigritae ed i Pharusii del numero degli Aethiopes (I 22), pur mettendo a contatto i Getuli ed i Nigritae (INI 104; 105). Or, secondo Plinio, all’Atlante ed alle sue dipendenze si rattaccavano, da mezzogiorno, gli Etiopi, di cui erano i primi a ponente i Perorsi; e i Nigritae e i Pharusii erano anch’ essi Etiopi (V 15 cfr. 43). Da ciò segue, che il fiume Nigris, dal quale prendevano nome i Nigritae (V 43 a quo dictum est flumine) doveva scorrere effettivamente, come ci ha detto Solino, fra le gentes AHunticae e gli Aethiopes. Plinio e Solino si ri- conducono perciò alla stessa Corografia, sebbene non ci diano le stesse notizie. Di più. Il Nigris viene da loro riguardato come identico al Nilo, di cui formava il corso superiore; e poichè nasceva presso l'Atlantico, e da levante il confine verso l’ Asia era formato dal Nilo, ne seguiva che tutto il continente africano era diviso in due parti, una meridionale o Aethiopia e una settentrionale, a cui era riservato in contrapposto il nome di Africa. Abbiamo così una terza defini- zione, meno conosciuta, di questo nome : è quella appunto cui si riferisce Sori- No 27,5, ove dice: omnis haec plaga ab Aethiopia et terminis Asiae Nigri flumine qui Nilum parit, ab Hispania freto scinditur. Tale definizione in Plinio non esiste; ma tuttavia ad un’Africa così definita si riferiscono evidentemente le sue parole, re- lative al promontorio Hesperu ceras vocatum, confine Africaue inxta Aethio- pas Hesperios (VI 197). Quest Africa terminata allo Hesperu ceras non può essere nè il continente. nè l’Africa quae proprie vocatur (V 23). Tuttavia, era facile che quest’Africa fosse confusa con l’altra di cui s'è parlato : e di una tale confusione danno indizio appunto le parole con cui Plinio chiude la descrizione dell’Africa propria V 90: tota Gaetulia ad flumen Nigrim qui Africam ab Aethiopia dirimit; e le parole stesse di SoLino 27, 1 Omnis Africa Zeugitano pede incipit. —- È poi da notare che la teorica, la quale faceva nascere il Nilo nella Mauretania, non turbava il concetto di quest’Africa separata dall’Etiopia dal Nigris, poichè il fiume assumeva questo nome solo quando, dopo un corso sotterraneo di venti giorni di cammino, riappariva ai confini dell'Etiopia: PLin. V_ 52 - 53: Rarenis re- ceptus conditur rursus XX dierum desertis ad proximos Aethiopas, atque... prosilit fonte, ut veri simile est, illo quem Nigrim (edA. Nigrum) vocavere. Inde Africam ab Acthiopia dispescens ete. cfr SoLino 32, di, Nigrum facit fluvium quem supra di- vimus esse ferminum limitis Africani, LA QUESTIONE SOLINIANA 81 questo continente forma nel Mediterraneo, serve a Plinio come nor- ma per il raggruppamento delle isole. La fonte originaria, a quanto è lecito di scorgere, enumerava tutte le isole secondo il.tratto di co- sta alla quale si trovano di rimpetto. Tale è 1’ uso seguito da Mela e da Plinio rispetto alle isole del mare esterno. Quelle del Mediter- raneo son da Mela raccolte in un capitolo, alla fine del II libro (97- 126), e formano un’appendice al periplo di questo mare; ma la costa a cui appartengono viene ordinariamente indicata. Plinio raccoglie le isole del Mediterraneo secondo i continenti: isole africane, isole asiatiche ed isole europee. Queste ultime però vengono enumerate e descritte secondo i sinus; e Plinio è stato così fedele a tale criterio di ripartizione, da interrompere al capo Lacinio la descrizione dell’Italia, per dar posto al capitolo relativo alle isole del sinus primus, che ter- minava appunto con quel promontorio (1). In Solino, invece, l’indi- cazione di questi sinus è un’appiccicatura che rimane completamente estranea alla distribuzione delle isole, le quali vengono indicate secondo la regione di cui fan parte, senza riguardo al mare in cui si trovano. Le isole italiche fanno seguito alla descrizione della pe- nisola italica; le isole iberiche, le quali nell’ opera di Plinio fanno parte di due aggruppamenti diversi, son raccolte in un paragrafo, alla fine della penisola iberica; le isole di Ceos e di Salamina sono at- taccate all’Attica (2). Solo riguardo all’ Egeo si può affermare che i Collectanea seguano il concetto di Plinio. Su questa parte dobbiamo tornare ancora; per adesso ci basti di notare che Samo non vi è nomi- (1) Isole dell’Africa V 41-42; ante Asiam V 128-140. Isole europee: III 76-94; 151-152; IV 52-74; 92-93.—Le difficoltà di separare nell’Arcipelago le isole europee da quelle asiatiche ha portato in Plinio come conseguenza duplicazioni ed errori, che testimoniano nel modo più evidente dell’opera personale dell’autore. (2) La menzione dei due primi sinus è fatta da Solino in una volta, nel mezzo dalla descrizione d’ Italia, in un paragrafo in cui sono raccolte misure varie re- lative alla penisola (2, 23-24 cfr. Prin. INI 5; 97; 95). È facile vedere ch’ essa ri- mane estranea al contesto, al pari dei due paragrafi (2, 23-24) ai quali è attaccata. Dopo questi due paragrafi, Solino continua dicendo: Ad haec Italia Pado clara est ete. (25). Ora, queste parole non si comprendono, se non vengono riattaccate a quel che Solino dice al paragrafo 22, in cui parla dei luoghi celebri d’Italia (meridionale) e conclude : multa praeterea pollentissimis ingeniis edissertata, quae praeterire quam inferius persequi tutrus durimus. L’interpolazione è qui manifesta. V. p. 91. Quanto alla distribuzione dalle isole, v. SoLino - 23, 10-12 (cfr. Prin. III 76-78; IV 119 - 120); 7, 19-90 (cfr. Prin. 1V 21; 62). hi 89 G. M. COLUMBA nata occasionalmente, ma vi è descritta (1); che a Chio è riferita una notizia che appartiene ad Io; e che, in compenso, Rodi è menzionata appena e Lesbo non lo è affatto. Se nell’ opera di Plinio v'ha qual- che cosa che sembri proprio di questo autore, è precisamente, come abbiamo detto, la distribuzione delle isole secondo i sinus. E noi ve- diamo che i Collectanea seguono una distribuzione diversa riguardo al primo ed al secondo sinus, che sono i più importanti al caso nostro; giacchè non abbiamo elementi sicuri per giudicare del terzo; o me- glio, se un giudizio è permesso, non può esser diverso di quel che riguarda i primi due (2). 6. Altre notevoli differenze esistono nella descrizione dell'Europa a partire dal Boristene (3). Il confine tra l'Europa e l'Asia è formato dal Tanais. Plinio, come abbiamo detto, giunto nel suo periplo di Europa alle foci di questo fiume ne risale il corso, e passa all'Oceano settentrionale: egli non osa mettere il piede in terra asiatica, finchè non abbia esaurita Ja descrizione del continente europeo. Solino invece, dopo di aver passato in rassegna le popolazioni barbare dell'Europa orientale, si avanza in Asia sino agli Albani ed agli antropofagi; torna brevemente all'Europa con gli Scitotauri, ed altri popoli barbari, ma corre di nuovo in Asia, alle coste del Ponto ed ai paesi del Caspio; torna ancora al Ponto, e poi un’altra volta alla regione caspica, col ricordo delle campagne di Alessandro e di Pompeo; passa finalmente all’Oceano settentrionale e intraprende il periplo delle coste esterne di Europa. Fra notizie rispondenti al IV libro di Plinio, se ne trova una parte non esigua che ci trasporta al libro VI. — Nonsi può contestare che il testo dei Collectanea sia in questo punto perturbato, e che tutto il paragrafo che contiene l’accenno ad Alessandro ed a Pompeo si trovi fuori del suo posto (4). Ma sarebbe (1) La descrizione di Samo è fatta in Plinio, come era naturale , nell’ elenco delle isole ante Asiam V 134. E di questa descrizione nessuna parola esiste al luogo rispondente di Solino. Ma vedi oltre, cap. VI. i (2) Le isole di Cefallenia e di Zacinto non sono menzionate; e, del resto, non lo è neppure Cipro. (3) Sor. 15, 1; Prin. IV 88. (4) 19, 3-5 cfr. PLIN. VI 51-52. Esso taglia in due la descrizione dell’ Oceano settentrionale (19, 2; 6; cfr. PLin. [V 94; 95). Tuttavia non immagino che si tratti di un’interpolazione pliniana, tenuto conto del commilito eius (Pompeo), detto di Varrone. ciò che il Compilatore non avrebbe potuto togliere da Plinio. Vedi ol- Ud (6495 VII LA QUESTIONE SOLINIANA 83 un errore il credere che nel rimanente Solino sia vittima di equivoci; egli sa bene quando sconfina dall’ Europa e quando torna ad essa, anzi ha cura di farne avvertito volta a volta il lettore : 15,5. Chalybes et Dahae in parte Asiaticae Scythiae..... 13. Inter anthropophagos in Asiatica parte numerantur Essedones 14. Georgi in Europa siti... Asiatae perinde in Europa siti..... 18. Ultra Sauromatus in Asia sitos.... 22. In Asiatica Scythia terrae sunt locupletes, inhabitabiles tamen.... grypes tenent universa.... 17,1. Altera in Asia gens est (gli Arimphaei)..... Nei luoghi sopra citati i Collectanea ripetono notizie che si tro- vano, nella stessa forma o press’a poco, in Mela e in Plinio : aggiun- gono però l'indicazione del continente (in Europa, in Asia, in Asia- tica Scythia), e ciò dimostra che il Compilatore aveva chiara coscienza che l’ ordine da lui tenuto nell’ esposizione non procedeva d’ ac- cordo con la linea di confine, come sarebbe bastato ad eliminare ogni dubbio riguardo lla sede di quei popoli. Torneremo presto su que- sto punto. Intanto bisogna notare che la mappa etnogratica presentata dai Collectanea in questa regione, non corrisponde a quella che ri- sulta dai luoghi corrispondenti di Mela e di Plinio. I Chatybes, i Dahae e gli Arémphaei son posti da tutti, concordemente, in Asia; i Georgi e gli Astacae sono popoli di Europa così in Solino come in Mela (1); ma invece gli Arimaspi uniocoli, che vivono in permanente conflitto coi gripi, gli Essedones (Issedones) selvaggi, che bevono nei teschi dei genitori, son da Mela collocati in Europa, tra la pterophoros e la Meotide, ove li trova anche Plinio, e dai Collectanea, che pur ripetono le parole di questi due scrittori, son enumerati esplicitamente tra popoli dell’ Asia (2). E non è da credere neppure in questo caso ad un equivoco del com- pilatore. Plinio ripete ancora inomi—ma soltanto i nomi—degli Arima- (1) Prin. IV 35 conosce anche i Georgi dell’Asia che Mela ignora. Di Asiatae in Asia non si ha menzione; nè si può pensare che la frase di Solino © perinde in Europa siti fosse destinata ad evitare che il lettore pensasse a popoli asiatici, giacchè la prosodia doveva bastare a impedire l'equivoco; e meno ancora si può arguire che Solino avesse scritto proprio Asîafae e non Asiucae. (2) Meta II 1-2; 9. Prin. IV 88 cfr. VII 10. Riguardo agli Arimaspi Mela e Plinio rispondono verbalmente fra loro, e Solino risponde con l’uno e con l’altro (cfr. MeLa IT1: regio ditis admodum soli, inhabitabilis tamen...). Gli Essedoni di Europa son da Plinio ricordati solo per nome : in Solino si trovano le parole stesse di Mela, ed in entrambi si attribuisce a quel popolo l’ uso di bere nei te- schi paterni, di cui Erodoto, ch'è la fonte prima (IV 26), non fa ‘parola, S4 ... G. M. COLUMBA , spi e degli Essedoni, nei suoi elenchi delle popolazioni asiatiche (1), nè si riesce ad immaginare perchè il Compilatore soliniano abbia copiate da Mela le notizie relative a quelli dell'Europa, per attribuirle invece agli altri dell’ Asia, che sono i soli di cui faccia conoscer l’ esisten- za. È stato da un pezzo riconosciuto che in Plinio son messi assie- me i dati di due corografie diverse, una delle quali poneva quei po- poli in Europa, l’altra in Asia. Come Mela risponde alla prima, così i Collectanea rispondono alla seconda. Ci sono ancora altri popoli barbari, che han comune con gli Essedoni l’uso di bere nei teschi — non dei genilori, però, ma dei nemici uccisi—e sugellano î pubblici trattati haustu mutui sanguinis. Questi popoli son ricordati da Mela dopo i Georgi e gli Asiaci, come stanziati più all’interno, in Ruropa; i Collectanea sanno ch’essi appartengono alla famiglia degli Sciti, e aggiungono che il costume di sancire i trattati col sangue fu da loro ap- preso dai Medi; li suppongono dunque in Asia, dove forse pongono an- che i Satarchi, precedentemente nominati. Questi ultimi son compresi da Plinio così tra le popolazioni di Asia come fra quelle di Europa, al pari degli Arimaspi e gli Essedoni; Mela non li conosce che in Europa (2). (1) VI 50. Multitudo populorum innumera, quae cum Parthis ex aequo degat (cfr. VI 112 pertinent ad Scythas cum quibus ex aequo degunt), celeberrimi eorum Sacae, Massagetae... Essedones... Arimaspi. Ibi Napaei interisse dicuntur a Palaeis. (2) MeLa II 11-12 Georgi.... Asiacae furari quid sit ignorant, ideoque nec sua custodiunt nec aliena contingunt. interius habitantium ritus asperior etc. Son. 15, 14 Georgi... Asiatae... Satarchae...Scytharum interius habitantium asperior ritus est ete. Si è indotti a credere che una parola, ad es. Scytharum, manchi appunto nel testo sopra citato di Mela. È da notare quel che dice SoLino 49, 7 (cfr. PLIN. a n. 1): densissima hic populorum frequentia cum Parthis legem placiti ab exordio mo- ris încorrupta custodit disciplina : e quibus celeberrimi sunt Massagetae et Essedomes, Satarchae et Apalaei (cfr. Sor. 15, 16: non suo tantum more, sed Medorum quoque usurpata disciplina). Solino, come Plinio, nomina nel passo citato i Parthi per designare i Persae (cfr. Prin. VI 41), ed è noto che Medi e Persi erano due de- nominazioni usate non di rado l’ una per l’ altra. — I Satarchi sono citati da Pli- nio in Europa IV 85 (cfr. MeLA II 4) e in Asia VI 22, ove nomina gli Scythas... Asampatas, da.cui sarebbero stati distrutti i Tanaitae ed i Napaei e continua: Tanaim vero transisse Satarcheos Herticleos.... Satarcheos Spalaeos. È difficile far derivare i luoghi sopra citati di Solino da questi altri di Plinio, i quali non ci dicono quanto i Collectanea sanno. Le notizie soliniane appaiono meglio ordinate di quelle di Plinio, nate da contaminazione di fonti diverse. Risulta del pari er- ronea l’interpetrazione insinuata dal Mommsen, cioè, che gli Apalaei nominati da Solino possano derivare da un’ errata lettura dell’a Palacis di Plinio. Io credo che gli Spalaei pliniani non siano che gli Apalaei, e che in PLIn. VI 50 la frase a Palaeis sia un’ errata correzione antica di abapalaeis. — LA QUESTIONE SOLINIANA S5 C'è dunque un gruppo di popolazioni, che Mela pone in Europa, e i Collectanea, nonostante ne descrivano i costumi con le parole stesse di questo scrittore, collocano invece in Asia ; e Plinio ci dà la prova che la tradizione in tal riguardo era realmente divisa, così come Mela e i Collectanea ce la rappresentano. La discrepanza a mio vedere, aveva origine da una diversa interpretazione della mappa erodotea, secondo la quale Arimaspi, Issedoni, Massageti ete., erano domiciliati di là del Tanais, nei paesi del Caspio e più a settentrione ancora, ma tuttavia appartenevano al numero delle popolazioni euro- pee, per la ragione che tutte le terre a tramontana della linea del Fasi e del Caspio erano Europa, e tutte quelle a mezzogiorno Asia (1). Si. comprende che in una nuova mappa, nella quale il limite dei due continenti sia segnato dal Tanais, gli Arimaspi, gli Issedoni e le altre popolazioni scitiche vicine debbano appartenere all’Asia, nè possano continuare a figurare tra quelle d’Europa, se non a patto di migrare a ponente di quel fiume. Oltre alla diversa soluzione che secondo i casi poteva esser preferita, bisogna anche tener conto degli errori e degli equivoci in cui era facile incorrere, al momento di rifare i pro- spetti etnografici secondo la nuova ripartizione dei continenti. Vi hanno su questo punto contradizioni di cui non sarà facile di venire a capo, e, per altro, non interessano la questione di cui adesso ci occupiamo. Importa bensì di notare che i Collectanea ci conservano una forma della tradizione, che meno si allontana dalla corografia erodotea; e che sebbene accettino il Tanais come confine tra l'Europa e l'Asia (40, 1), seguono nell’ordine dell’esposizione un concetto diverso di quello di Plinio. Prima di passare, in fatti, all’ Oceano settentrionale, i Col- lectanea si spingono a levante sino al Fasi e all’ Arasse, e uniscono ai paesi della Meotide quelli del Caspio, dei quali Mela e Plinio, concordemente, parlano nel paraplo dell’ Asia settentrionale (2). Il confine tra 1’ Europa e l’Asia, nell’ ordine seguito dai Collectanea , è segnato pertanto dall’istmo ponto-caspico e poi dal Caspio stesso. E Strabone ci testimonia appunto che le linee comunemente seguite ai (1) Eroporo I 201: III 116; IV 13. Sulla divisione tra l'Europa e l’Asia, vedi principalmente IV 36, 45, 86. — Naturalmente, gli antichi intendevano Erodoto se- condo la nomenclatura dei loro tempi, e non passava loro pel capo di cercare se l’Araxes di Erodoto corrispondesse o no al fiume d’Armenia da loro conosciuto con questo nome. Gli Essedones perciò nominati da PLIxio VI 20 (Colehis iunetos) rispondono ancora abbastanza agli Issedoni erodotei. (2) Sor. 15, 17; 19; 17, 2; 4-11; 19, 3-5. Prin. VI 17-19; 26; 36; 39; 50-52. 86 G. M. COLUMBA suoi tempi nel segnare i confini tra l'Europa e VAsia erano due: o il Tanais o l’istmo ponto-caspico (1). I Collectanea accettano la prima, come Mela e Plinio, ma nell’ordine dell’esposizione ci rappresentano in- vece la seconda. E rimane ancora qualche traccia, la quale fa credere che la corografia comune a Mela e Plinio avesse fondamento su di una altra, la quale seguiva una divisione dei continenti che portava V'Eu- ropa sino al Caspio, ed era perciò conforme a quella rimastaci nel- l'ordine dei Collectanea. I due scrittori son di accordo a porre allo sbocco del Gaspio il punto in cui la costa settentrionale dell’ Orbe muta direzione e si volge decisamente a libeccio. Ciò non è senza significato per chi sappia come la geografia antica amasse le costru- zioni simmetriche, ond’è improbabile che la cuspide nordica della sphen- done non fosse riguardata altresì come il punto estremo del confine dei due continenti. Inoltre, fra le isole esterne appartenenti al. con- tinente europeo son comprese in Mela anche quelle che stanno più a levante dei Ripei sino a Talge, în Caspio mari, le quali, secondo la costa, dovrebbero essere isole asiatiche. E si noti che delle isole eu- ropee Mela parla non già quando è pervenuto ai Ripei o alle fauci del Caspio, ma dopo di aver descritto i paesi di questo mare e i loro abitanti, la parte dell'Asia, cioè, che i Collectanea aggregano all’Europa (2). 7. Il punto più notevole sta nel posto assegnato all’ Italia. In Mela ed in Plinio la penisola italica viene descritta, regolarmente, quan- do è la sua volta, dato l'ordine del periplo e tenuto conto delle direzione che l’ autore segue nel percorrere le coste d° Europa. Abbiamo ve- duto che nel periplo pliniano è stabilita un’eccezione a favore di questo continente, a cui vien data la precedenza sugli altri Ma Solino ha fatto un passo avanti, ed ha dato all’ Italia la precedenza sulle altre re- gioni d’ Europa. L’ ordinamento della sua opera ci appare regolato dalle norme di un concetto ch’ è brevemente accennato nella epi- stola ad Avvento. Il compilatore dichiara in essa di voler comin- ciare la sua trattazione dalla città di Roma, per fare come gli ar- tisti, che cominciano la figura umana dalla testa, e poi passano man mano alle altre parti del corpo. Ed appunto, nei Collectanea, l’ordine geografico viene ad essere stabilito in base ad un criterio di di- (1) SrraB.I4c 64: mai tods pèy toîs Torapoîs dra:peiv adràs (Europa ed Asia) to te Netdw soi ta Taydrdt... tods dì toloîc 19 te petraéd 76 Ka- otiac sai ti] Moytwa7s BaXderrge. (2) Mera III 59, PLIn. VI 53. — MeLa III 36-58. ie eteri LA QUESTONE SOLINIANA 87 gnità: prima Roma, poi l’Italia e le sue isole, indi 1’ Europa, in ultimo il rimanente dell’ Orbe (1). Il compilatore si era proposto di trattare anche degli animali, secondo la patria di ciascuno (prout pa - tria cuiusque admonebit), e così effettivamente ha fatto, in tutta l’o- pera. All’uomo ha dato il primo posto, e lo ha messo accanto a Roma, come per dire che nell’ordine di dignità, l’uomo è rispetto agli altri animali quel che è Roma rispetto al resto dell’Orbe (2). Sarebbe stato naturale, tuttavia, ch’egli parlasse prima dell’uomo e poi di Roma. Ma l’autore, a parer mio, s'è ispirato, in questo punto, al concetto stesso che troviamo formulato in una frase di Plinio, ove dice che l’Italia venne eletta dalla divinità a far che l’uomo divenisse uomo, ed esser perciò la patria di tutte le genti del mondo (3). Più particolarmente questo concetto andava riferito alla missione storica di Roma, che poteva essere riguardata per tale rispetto come la pa- tria dell'umanità. Onde l’autore dei Collectanea, trattando dell’uomo dopo di Roma, rimaneva nei termini stabiliti dal programma del suo lavoro : prout patria cuiusque admonebit. Chè di Roma si poteva dire quel che Plinio ha detto dell’ Italia : una cunctarum gentium ‘in toto orbe patria. C'è dunque nell’ ordinamento dei Collectanea: un disegno, che non è fondato semplicemente sulle ragioni geografiche, ma altresì su ragioni morali, derivate dalla storia della civiltà. Siffatto disegno è stato chiaramente veduto e interpretato nell’ epistola ad Avvento, se pure l’autore di essa non s’ è giovato delle dichiarazioni che po- tevano esser contenute nell’opera medesima ch'egli riduceva a com- pendio. E in realtà, un tale disegno non è che lo svolgimento, (1) Roma 1, 1-59; l’Italia 2, 1-54 cfr. 1: nunc vt ad destinatum revertamur, ad locorum commemorationem stilus dirigendus est, atque adeo principaliter in Italiam, cuius decus iam in Urbe contigimus). Isole dell’Italia 3, 1-6 (ut moratim insularum omnium oras legamus quascunque promunturia Italica ‘pros pe- ctant) etc. (2) 1, 53. unde competens hoc loco indico super hominis generatione tractare, etenim cum de animalibus quae digna dictu videbuntur prout patria cuiusque ad- monebit simus adnotaturi, iure ab eo potissimum ordiemur quod natura rerum sen- sus iundicio et rationis capacitate praeposuit omnibus. (3) Pin. III 39. Terra omnium terrarum alumna cadem et parens, numine deum electa quae.... sparsa congregaret imperia ritusque molliret... et humani- tatem homini daret, breviterque una cunctarum gentium in toto orbe patria fieret. 88 G. M. COLUMBA dei motivi stessi che avevano indotto i geografi a dare all’ Eu- ropa la precedenza sugli altri continenti. Bisogna cominciar dal- l Europa, osservava Strabone, poichè essa primeggia sul resto del mondo per la varietà delle forme, per la felicità della situazione che la rende in massima parte abitabile, per la ricchezza dei pro- dotti; e, del pari, perchè nutre popoli bellicosi, come i Greci, i Macedoni e i Romani, mercè l’opera dei quali è stata assicurata la convi- venza dei popoli pacifici che sono in maggior numero (1). Più bre- vemente e più semplicemente son da Plinio indicate le ragioni della superiorità dell'Europa, e sono anch’esse ragioni geografiche e ragioni morali. Senonchè, Plinio lascia da parte Greci e Macedoni, e si ferma solo ai Romani: l'Europa deve andare innanzi agli altri conti- nenti, perchè è la nutrice del popolo vincitore di tutte le genti, e è la più bella di tutte le terre, ond’ è stata a ragione considerata dai più come la metà e non come la terza parte dell’ Orbe, diviso lungo la linea che dal Tanais va allo Stretto gaditano (2). Que- sta ultima ragione riesce per sè incomprensibile, dappoichè i geo- grafi che facevano terminare 1° Europa al Tanais, non-potevano poi considerarla come una metà dell’Orbe, se non aggiungendo ad essa anche l’Africa. Sallustio lo aveva osservato (3). È chiaro che Plinio ha cercato di assettare sul sistema ch'egli seguiva nella divisione dei continenti, una ragione che nasceva invece da un sistema diver- so, quello ‘erodoteo, di cui ci è occorso di far menzione. Era questo il sistema rappresentato da Varrone, e noi siamo subito indotti a (1) StRrAB. II 1 c. 196. (2) III 5: Primum ergo de Europa altrice victoris omnium gentiumi populi, Ton- geque terrarum pulcherrima, quam plerique merito non tertiam portionem fecere sed aequam, ab amne Tanai ad Gaditanum fretum toto orbe diviso. (3) B. I. 17,3: în divisione orbis plerique in parte tertia Africam posuere. paucr tantummodo Asiam et Europam esse, sed Africam in Europa. È quello che si trova detto in MeLa I 9, e meglio in Lucano XI 411-420 (cfr. Dron. PERIEG. 270 sgg.), e si collega colla divisione dell’Orbe fatta lungo un meridiano sotto il quale erano posti il Tanais ed il Nilo (SrraB. II c. 107; efr. ot moXXot IX 2 c. 493). Ma se l Orbe veniva diviso così in due parti, non ne seguiva veramente che queste fossero uguali: Asia era sempre considerata come più estesa, essendochè corri- spondeva all'Europa e all'Africa, compreso il Mediterraneo (v. Lucano l. c.). La divisione a cui accenna Plinio è indubbiamente quella di Varrone (p. $9 n. 1), che egli, per trovare una ragione di più a favore della precedenza dell'Europa, ha attri- buito a molti (plerigue) ed ha approvata (merito) cercando poi di identificarla con quella da lui seguita (ab amne Tanai ad fretum Gaditanum). e LA QUESTONE SOLINIANA 89 pensare al noto luogo, in cui questo scrittore, dopo aver diviso l’Orbe in due parti, una settentrionale, e l’altra meridionale, dimostra come la prima di esse, l'Europa, sia la più fertile della seconda, |’ Asia, e come l'Italia, a sua volta, si trovi nella regione più fertile d'Europa (1). Per tal modo, l'ordine di dignità delle varie parti del mondo rappre- sentato dai Collectanea, era stabilito nella dottrina varroniana anche in base a motivi geografici, oltre a quelli pertinenti alla storia della civiltà, che facevan parte delle laudes Italiae, come sono enumerate anche in Plinio (2). L’autore, da cui l’ordine dei Collectanea deriva, mostra pertanto di aver seguito il concetto varroniano, appropriando ‘ all’Italia Je conseguenze dei criteri che fino a quel momento si eran fatti valere, in generale, a favore dell'Europa. La sua esposizione del- l’Orbe era concepita con animo nettamente romano. 8. La parte relativa all'uomo, o vogliam dire, il capitolo antro- pologico, doveva esistere anch’esso nell'opera che fu sotto gli occhi di Plinio, come sotto quelli del Compilatore soliniano. Non è neces- sario di fare grandi sforzi per convincersi che questi ha cercato di abbreviare i dati della fonte, come l’altro si è adoperato ad ampliarli con notizie pescate altrove. Abbiamo già veduto che i ragguagli che Plinio dà nel VII libro sui Syrbotae, gli Arimphaei e vari popoli dell’In- dia, facevano parie in origine dell'esposizione geografica; tutto il ca- pitolo relativo alle monstrosae hominum facies (VII 9-35), è di co- struzione pliniana; e n'è prova il fatto che le notizie in esso conte- nute si trovano in Solino nella sede a cui ciascun popolo appartiene. Certamente, Plinio si è servito inoltre d’ informazioni sue proprie, DI altre notizie ha tolte da scrittori recentissimi, come Muciano (3), ed (1) R. r. 1 2, 3-4... Cum orbis terrae divisus sit ab Eratosthene (!)... et sine du- bio quoniam salubrior pars septemtrionalis est quam meridiana, et quae salubriora illa fructuosiora, ibique Italia, dicendum magis eam fuisse opportunam ad colen- dum quam Asiam, primum quod est (in) Europa, secundo quod haec temperatior pars quam interior. — Vedi ancora 6-7. (2) ILL 39-42. cfr. Vira. georg. II 138-176; Son. 2, 1-3. Secondo la tesi straboniana, l’Italia non avrebbe potuto aspirare al posto che Varrone le assegna, tenuto conto che le genti europee più bellicose, cioè, più valorose, sarebbero quelle nate èy Ti \oTpd. — Cionondimeno , anche Strabone registra le Zaudes Italiae , quando fa la descrizione del paese, IV 4 c. 385. Uno spunto di polemica contro i Greci si ha in Prinio II 42: ipsi de ea indicavere (l’ Italia) Graiî, genus in gloriam sui effusissi- mum. quotam partem ex ea appellando Graeciam Magnam! (3) VII 162-164; 36; ete. v. p. 96, 90 G. M. COLUMBA ha compulsato elenchi diversi, come quelli a cui derivano i fenomeni di natura registrati nel libro II. Ma ovunque la raccolta pliniana porta l’impronta dell’opera personale dell’ autore, Solino non ha nulla che vi corrisponda. E, d’altra parte, il Mommsen ha dovuto ammettere che anche nel capitolo dell’antropologia, Solino dovette consultare a più riprese la fonte di Plinio (1), e ricorrere di sovente alla fonte cronologica, ed all’ altra corografica. In questa ultima dovrebbero essersi tro- vate le notizie che Solino ci conserva intorno al siracusano Ligda- mo, le cui ossa furon trovate senza midollo; al pescatore siciliano rassomigliante al balbo proconsole Sura; al corridore. Ladas che non lasciava orma sulla rena: a Polimestore Milesio che da ragazzo rag- giunse una lepre; e le altre che riguardano la formazione del cuore nel feto, o le diverse attitudini della destra e della sinistra dell’ uo- mo (2). Ma non sarà facile intendere come siffatte notizie possano essersi trovate in una fonte corografica, ove non s'îmmagini ch’essa fosse munita di un capitolo speciale, dedicato all’ antropologia, pre- cisamente alla maniera dei Collectanea; o se no, bisogna inesorabil- mente tirare in ballo ancora una quinta fonte, alla quale neppure il Mommsen aveva pensato. (1) V. 1, SI cfr. Prin. VII 53; I 82 cfr. Prin. VII 55 (1, 54 cfr. Prin. VII 63). (2) 1, 74; 83; 96; 97. —1, 62; 93-94. La frase ideoque physici hominem mino- rem mundum indicaverunt presuppongono la notizia precedente, che, secondo il Mommsen, Solino dovrebbe aver tolto da Prin. VII 77! | (CES WIE 1. L'esame finora fatto non licenzia ad escludere la possibilità che qualche parte dei Collectanea sia derivata da Mela o da Plinio, ma ci dimostra che la semplice rispondenza verbale, anche se piena, non è sufficiente a provare una tale derivazione, ove non soccorrano altri argomenti speciali i quali vietino fare appello, come di regola, alla tradizione comune. E per quel che riguarda Mela, possiamo affermare subito che argomenti di tal natura non esistono. Non è così per quel che riguarda Plinio. Poichè noi troviamo ripetuti nei Col- lectanea alcuni cenni di Plinio che si riferiscono ad avvenimenti oc- corsi poco tempo prima ch’egli scrivesse, ed è inverosimile che sian tratti anche questi dalle sue fonti. Tali sono, per esempio, le no- tizie della guerra contro i Garamanti combattuta agl’inizi dell’impero di Vespasiano (1), e le altre sulle condizioni delle città della Giudea, le quali menzionano la distruzione di Gerusalemme e di Macherunte, occorsa nel 70 e nel 71 d. Cr. (2). Ma tuttavia, nella descrizione che i Collectanea fan la Giudea non sono ancora scomparse le tracce, se non erro, del testo originario, pari a quello su cui Plinio lavorava, e non sempre da lui esattamente tramandato (5). (1) Prin. V 28 (cfr. Tac. Rist. IV 50) Sor. 29, 5-6. (2) PLIN. V 71-72; SoL. 35, 4: 12. Secondo il Klotz (0. c. p. 160), Plinio avrebbe tolti i cenni relativi alla Palestina dall’ opera di Muciano, a cui sarebbe dovnta anche la menzione della Colonia Prima Flavia. Per dare a Muciano il tempo di scriver queste cose, il Klotz ritarda la composizione dell’opera di lui sino all’an- no 73, giusto quanto bastava perchè Plinio potesse trarne per suo uso anche la notizia che Gerusalemme e Macherunte erano distrutte. (3) Si noti, ad es. PLIN. V 71: in lacum... quem plures Genesaram vocant ,... cir- cumsaeptum, a meridie Turichaea, quo nomine aliqui et lacum appellant, ab occi- dente Tiberiade aquis calidis salubri. E SoLino 35, 3: sed lacus Tiberiadis 99 G. M. COLUMBA 9. Senonchè, se togliamo questi argomenti di natura cronologica, non ne rimangono altri che possano apprestarci criteri sicuri per ricono- scere le interpolazioni pliniane che ancora possano esserci: dobbiamo rimetterci per forza alle probabilità che sorgono dal contesto medesimo dei Collectanea. Hanno pertanto le apparenze d’interpolazioni alcuni ca- pitoli come quello sui cani e sulle pernici (1). Tuttavia,, non e è da | omnibus anteponitur salubris ingenuo aestu et ad sanitatem usu efficaci. IL Compi- latore dei Collectanea nel servirsi del testo di Plinio sarebbe incorso in questo punto in tre errori: ha parlato di due laghi invece di un solo: ha attribuito alle acque del lago quelle caratteristiche ch’erano invece da attribuire a sorgenti vicine alla città; ed ha chiamato lago di Tiberiade quello che secondo Plinio va detto invece lago di Tarichea. Ma su quest’ultimo punto, almeno, quell’uomo fortunato, a furia di spropositi ha imbroccata la verità: poichè la seconda denominazione del lago di Gennasar, è proprio quella ch’ egli ha data (lago di "l'iberiade, cfr. FLav. Gius. BI. LLI 57 7 Tifeprddos Mipyn e IV 456 A. 7 Tifeptéwy, Ion. evang. 21, 1 04iacca t. I. cfr. 6,1. Paus. V 7 1) e non quella di Plinio, che rimane a tutti ignota. C'è dunque accanto ai due errori, in cui è incontestabilmente caduto So- lino, anche un errore da parte di Plinio. Siamo, mi sembra, innanzi ad un caso come quello notato innanzi a proposito del psittaco (p. 33 n. 2). E qui è da notare che Ammiano, il quale nella descrizione della Palestina ci rappresenta la tradi zione senza i ritocchi portati da Plinio, accenna, generalizzando, alle sorgenti ler- mali della Palestina con le parole seguenti (XIV 8, 12): dn Mis locis plurimis. (!) aquae suapte natura calentes emergunt, ad usus aptae multiplicium medelurum. Come si vede, Ammiano in questo punto, anzi che con Plinio, risponde con Solino (la seconda parte della frase si trova in Ammiano anche altrove ,, ad es. XXII 8, 28 ad usus multiplicinm medelarmm). Gredo che, a spiegare l’errore di Plinio e quelli di Solino, si possa supporre che il testo originario suonasse press'a poco così: lacus Genesara.... circumsaeptus.... meridie Turichuea, ab occidente Tiberiade, quo nomine uliqui et lacum appellant, salubri aquis suopte ingenio calen- tes ete. (Altri errori di tal natura anche a pag. 102, 103-etc.). Ai luoghi relativi alla Palestina derivati da Plinio, è da aggiungere la menzione di Flaviopolis ( Coe- la) in Tracia, Sor. 10, 18 da Prin. IV 47. (1) SoL. 15, 8 12; 729 32. In questi luoghi Solino passa dalla menzione della specie propria del paese , alla trattazione del genere. Così egli dice 15, 8: Haec sunt de canis Albanis : reliqua communia universis (segue la trattazione dei cani); 7, 29: hoc Boeotis (scil. perdicibus); nam quae communia sunt omnibus generatim persequemur (segue, delle pernici). Tuttavia, è da notare che in modo simile sem- bra artificiosamente introdotta la trattazione del cavallo a proposito della Gap- padocia (45, D: Zerra illa ante ulias altriv equorum.... quorum hoc in loco inge- nium reor persequendum); eppure, del cavallo i Collectanea hanno notizie (45, 12) che in Plinio non si trovano.—Della favola che le pernici non passino il confine dell’Attica verso la Beozia (Solino dice il contrario) Plinio fa menzione nel capi- tolo: quae quibus locis aves non sint, X 76-79: la trattazione del genere è fatta "detti LA QUESTIONE SOLINIANA 95 fidarsi troppo. Il legame che unisce i ceuni sulle quaglie alle notizie re- lative a Delo, è fondato sopra un giuoco etimologico che sembra estre- mamente artificioso; ma è derivato da scrittore greco, e appartiene senza dubbio alla fonte di Plinio, la quale forniva ancora qualche par- ticolare che questi non ha raccolto (1). Se c'è una serie di notizie che può sembrare interpolata nei Collectanea dall'opera pliniana, è quella relativa ai minerali. Nella sua epistola ad Avvento, Solino non ne fa cenno, e il Mommsen sospettava ch'egli le avesse inserite all’ ultimo momento. Ma noi sappiamo che la Gorografia non trascurava questo regno della natura; in molti casi Solino non avrebbe trovate in Plinio le indicazioni necessarie per la distribuzione che ne ha fatta, nè man- cano luoghi in ‘cui egli dà ragguagli che la naturalis historia non gli avrebbe potuto fornire. | 3. Non abbiamo motivo di credere, d’altra parte, che queste inter- polazioni siano state molte. Le notizie derivate da informazioni proprie di Plinio, passate nei Collectanea, sembrano solo quelle testè indica- te, e riguardano avvenimenti di non mediocre importanza anche per la geografia. Ma dei numerosi ricordi personali che Plinio ha sparsi nella sua opera, in Solino non si ha traccia. Non è necessario di supporre che la notizia relativa allo sfoggio di gemme fatto da Lollia Paulina sia tutta propria di Plinio, solo perchè questi dice di essere stato testi- mone del lusso della matrona romana. L’accenno contenuto nella fonte ha risvegliate le reminiscenze di Plinio, che ha descritto l'abbigliamento della elegantissima matrona seguendo le sue memorie, e perciò con particolari diversi da quelli della fonte, conservati nei Collectanea (2). in seguito, 100-103. Si può pensare che il primo accenno derivi dalla fonte geo- grafica; e che questa contenesse notizie di tal natura, si può vederlo da quel che Plinio dice delle rondini (IV 47) e degli uccelli dell’ isola ChRalceritis o Aria (IV 32), riguardo ai quali ci è conservato un cenno anche in Mela (II 98) cum summa clade advenientium pinnas quasi tela iaculatas. Da confrontare i cenni sugli uc- celli diomedei, v. p. 24-25). (1) Sor. 11, 20, (2) Pun. IX 117: Lolliam Paulinam quae fuit Cai principis matrona... vidi - smuragdis marguritisque opertam alterno textu fulgentibus toto capite crinibus [spire] auribus collo [monilibus] etc. Sor. 53, 29 : Lolliam Paulinam Gai principis coniugem vulgatum est habuisse tunicam ex margaritis ete. Sarebbe davvero strano che dalla descrizione fatta da Plinio, il Compilatore ne avesse dedotto che le gem- me di Lollia formassero l’ornamento d’una tunica. Plinio ha seguite le sue remi- niscenze, ha ricordate le gemme che Lollia portava ai capelli, alle orecchie, al collo e alle dita, ed ha dimenticato di registrare la tunica di cui parlava la fonte; 9% G. M. COLUMBA Si aggiunga che in Solino non appare alcun indizio degli atteggiamenti che Plinio assume rispetto alla credibilità di alcune notizie meravi- gliose, come quella della fenice portata a Roma ed esposta nel foro sotto Claudio, del limeurio e delle sue virtù medicinali, del cinna- momo e della maniera in cui vien raccolto dal nido del cinnamolgo, dei serpenti alati, etc. Son notizie che Plinio respinge come invenzioni ed imposture, e i Collectanea invece riferiscono senza mostrare alcun dubbio della loro veracità (1). ma ha tolto da questa la notizia del valore totale dei gioielli che Lollia possedeva. Cfr. Sor. l. ec. — Questa maniera di conforlare con la testimonianza propria un qualche particolare ricordato dalla fonte che si teneva sott’occhi, non è insolita agli antichi; se ne hanno esempi ben noti. Io voglio ricordarne uno che riguarda la nostra materia. SENECA (ng. 25, 8) dice : Ipse ad Cutilias natantem insulam vidi; et alia in Vudimonis lacu velitur, alia in lacu Statoniensi est. Ora quest’e- elenco delle isole natanti deriva da Varrone (cfr. Prin. II 209; ITI 109), senonché, nel copiarlo , Seneca volle far sapere di aver veduta coi suoi occhi la prima di esse : ipse vidi; sarebbe stato erroneo indurre da questa frase che l'isola di Gu- tilie non fosse menzionata nella fonte. — Quanto a PLin. VIII 48, la lezione prefe- ribile, accettata dal Mayhoff, è audivit e non audivi; manca per tal modo la ragione di pensare che il luogo corrispondente di Solino (27, 15) debba esser tolto da Plinio. — L’ aneddoto del delfino di Hippona (Prin. IX 26 cfr. Sor. 12, 9) avve- nuto, come Plinio dice intra hos annos, si trovava probabilmente nella sua fonte: esso è noto anche a Plinio il giovane (IX 36), che non lo toglieva dall’o- pera dello zio; e l’ ipotesi che entrambi lo riferiscano secondo informazioni per- sonali è poco verosimile. — Plinio riferisce la notizia che Scipione volle sul suo sepolcro la statua di Ennio e aggiunge di aver letto in cinere supremo l’epigrafe di Ennio col nome dell’ Africano (VII 114). Senonchè, la pretesa statua d’ Ennio non doveva portare alcuna iscrizione che permettesse di identificarla (cfr. GiarRr. pro Arch. 22; Liv. XXXVIII 56, 4) e perciò Plinio, se non ha preso equivoco, ha dovuto essere vittima di una tardiva mistificazione. In Solino si trova la prima notizia, che apparteneva alla fonte di Plinio, non però la seconda, ch’era propria di questo scrittore. (1) Della fenice Plinio avverte X 5: quem falsum esse nemo dubitaret. SoLIiNO 33, 14 sarebbe rimasto sordo all’avvertimento. Del cinnamolgo e del lincurio Pli- nio si occupa a due riprese: una prima volta (X 97; VIII 136-137) non lascia tra- sparire aleun dubbio su quel che di essi si narrava; la seconda volta invece av- verte che sì tratta di fandonie (XII 85 del cinnamolgo: his commentis augentes rerum pretia; XXXVII 53, della lince e del lincurio : ego falsum id totum arbi- tror... falsum et quod de medicina simul traditur). Non si può supporre che il Compilatore abbia tenuto dietro ai due primi luoghi ed abbia trascurati i secondi; giacchè non solo a 30, 30-31 egli avrebbe avuti sotto gli occhi i paragrafi pliniani che immediatamente seguono a quello sopra citato sul cinnamolgo, ma le notizie sul lincurio (2, 38) sarebbero tolte in parte dal paragrafo stesso in cui Plinio le LA QUESTIONE SOLINIANA 95 In particolare è degno di nota il fatto che nei Collectanea le me- morie di uomini e di avvenimenti dell’età imperiale si fan d’un colpo estremamente rare dopo l’età di Claudio, e si arrestano dopo i primi anni dell’età di Nerone. C'è su questo punto una sorprendente spro- porzione con l’opera pliniana, che procede copiosa di reminiscenze sino all’età dei Flavi. Troviamo ricordati nei Collectanea i principali personaggi della casa imperiale e del mondo romano sino a Claudio; vi sì rievocano parecchi episodi occorsi sotto questo imperatore, e si accenna ad alcune delle colonie claudie; ma, immediatamente dopo, la cronaca degli avvenimenti s° impoverisce, e non si trovan più da registrare che due o tre notizie dell'età di Nerone (1). Questo impe- ratore che nei libri pliniani vien ricordato direttamente o indiretta- mente più di una cinquantina di volte, nei Collectanea è menzionato una volta appena. Lo stesso è di Vespasiano, che Plinio ricorda a nome più di una dozzina di volte. I Collectanea sanno dell’ amba- sciata del re di Taprobane sotto di Claudio, e registrano le informa- zioni ch’ essa recò dell’isola; ma ignorano la spedizione neroniana nell’alto Nilo (2); non conoscono alcuna delle fonti più recenti di Pli- nio; nonostante lo zelo che mettono a citar nomi di autori, non men- zionano nè Domizio Corbulone, nè lo stesso Muciano, che Plinio cita più di una trentina di volte. E si noti che una mezza dozzina di volte o più, i Collectanea riferiscono delle notizie che si trovano precisa- mente nei paragrafi pliniani in cui è citato Muciano; ma, a farlo ap- posta, la notizia proveniente da questo scrittore non vien riferita mai; proclama solennemente come un cumulo di falsità. Se poi si meltono gli uni ac- canto agli altri i due paragrafi di Plinio, VIII 136-137 e XXXVII 53, si vedrà chia- ramente ch’essi hanno la stessa origine, il che spiega facilmente perchè i ColZec- tanea rispondano in una frase all’uno (Sot. 2, 38 istud et ipsas Uynces persentiscere VIII 137 novere hoc sciuntque lyncas) e nel resto all’altro. (1) L’arabo Gabbara , alto più di 9 piedi, 1, 89; serpente dell’agro vaticano (p.61, n. 94) 2, 34; la fenice esposta nel foro, v. p. 94); aneddoto di una corsa nel circo 45, 14; ambasciata del re di Taprobane 53, 8. Colonie 25, 16; 45, 3. — L’ultimo fatto di cui i CoMlectunea forniscano la data è quello accennato a 1,98 (59 d. Cr.). Ma sembra un’ interpolazione pliniana, ove il nome Fonteio già cor- rotto in Pompeio, fu di nuovo restituito sulla scorta di Plinio. (2) Spedizione neroniana nell’alto Nilo, PLin. VI 180 - 184. La spedizione di Sue- tonio Paulino nei paesi dell'Atlante appartiene al 42, e l'opuscolo che questi serisse in proposito può essere stato nelle mani dell’ autore che compose l’ opera a cui attinse Plinio e il Compilatore soliniano. È inutile che ci fermiamo sul Granius di 2, 40 e il Licinianus di 2, 12, 96 G. M. COLUMBA bisognerebbe dire che il Compilatore abbia messo una cura speciale ad evitare tutto quello ch'era dovuto a Muciano! (1). C'è una sola eccezione, quella relativa al Catotes. Plinio pone alle radici di questo monte, altronde sconosciuto, le sorgenti dell'Eufrate, e cita in proposito Muciano. I Collectanea pongono anch'essi le sor- genti dell’Eufrate al Catotes, ma senza citare alcun autore (2). Se si clovesse credere che questo Catotes e le relative sorgenti dell'Eufrate fossero state scoperte da Muciano, saremmo obbligati ad ammettere che in questo luogo dei Collectanea ci sia un’interpolazione pliniana. Ma su tal riguardo è bene fermarsi ancora un momento. Avremmo torto a supporre che le pubblicazioni uscite dalla penna dei coman- danti romani non conoscessero altra scorta se non quella delle in- formazioni attinte sui luoghi, e non avessero nulla di comune con la geografia sistematica del loro tempo. No; anche il generale romano, se scriveva, faceva opera da erudito; teneva conto di quel che si era pubblicato per l’innanzi riguardo al paese di cui trattava, e raccoglieva i dati ch’erano forniti dalla letteratura corrente. Si guardi, ad esempio, ai Commentari di Cesare e in particolare alla descrizione della Britannia, senza dimenticare che pochi spiriti erano così spogli del pregiudizio letterario, come questi era. Sarebbe assurdo pretendere che tutte le notizie che i comandanti romani raccoglievano, derivassero da indagini personali; chè anzi non mancavano quelli che abbandonavano talora le informazioni attinte sui luoghi, delle quali cui si erano valsi nella prati- ca, per seguire gli schemi e le opinioni consacrate nella letteratura geo- grafica. Plinio se ne duole amaramente, ma non ha avuto il coraggio di trarre dalle sue osservazioni le debite conseguenze. Le citazioni ch'egli fa di Muciano son tutte ascitizie, introdotte all’ultimo momento, sia per mostrar che la sua opera era bene al corrente, sia per fare atto di omaggio alle dignitates che a Roma andavano per la maggiore (3). (1) Da notare Prix. VIII 215, Sor. 27,56; Prin. IX 33, Soc. 19, 12; Prin. VIN 6 Son. 25, 8; Prin. XIII 88, Sor. 2, 16; Pun. III 58-59, Sor. 2, 22; Prin. IM 67, Sor. 11, 26-29. E sì che le notizie di Muciano erano tali da solleticare qualsiasi compilatore ! Si dovrebbe notare ancora PLin. V 1928, Sor. 31,1;32, 43; ma i Col- lectanea non menzionano Arados. (2), Vi p.595n. dl (3) Prin. V 12 dignitates cum indagare vera pigeut, ignorantiae pudore men- tiri non piget. haut alio fidei proniore lapsu. quam ubi falsae rei gravis anctor extitit. Il giudizio di Plinio, non può essere riguardato come troppo severo, se non perchè non tien abbastanza conto della parte che la tradizione letteraria LA QUESTONE SOLINIANA 97 Ond’è a presumere ch’egli non abbia mai tolta una notizia da Muciano senza citarlo, e, al contrario, lo abbia qualche volta citato quando trovava che una notizia, registrata nella sua fonte, era ricevuta anche dall'uomo tre volte consolare. Quale sarà dunque il valore della citazione di Muciano a proposito del Catotes e delle sorgenti dell’Eu- frate?—Plinio raccoglie le due opinioni opposte di coloro qui proxime viderunt: Corbulone e Muciano. Or è certo che il primo dei due non ha detto nulla di nuovo, ma ha ripetuto quel che si trovava nei trat- tati di geografia, se non si vuol dubitare che il monte Aga, di cui egli parlava, sia lo stesso dell’Aba, menzionato già da Strabone. Or, dob- biamo proprio credere che le cose stiano diversamente riguardo al Ca- totes mucianeo ® Un errore intanto c’è nella notizia di Muciano, ed è di quelli che posson sorgere quando le ricerche son faite sui libri, non già quando son fatte sui luoghi (1). Si aggiunga che i Collectanea sanno di questo monte più di quello che si trovi in Plinio : poichè dicono che aveva sugli scritti delle digritates, non sempre restìe a seguire la tendenza comune. Il torto maggiore è, se mai, di coloro che si davano la premura di citare le di- gnitates anche quando riferivano notizie ch’erano nel dominio della letteratura, e di questo torto deve rispondere un po’ anche Plinio stesso. Basta notare con quale serietà Strabone tenga a far sapere (II 5 c. 130) che il proconsole Galpurnio Pisone gli aveva detto che l'Africa poteva essere assomigliata ad una pelle di leopardo, in cui le macchie rappresentavano le oasi. È un'immagine che noi troviamo già nella letteratura, prima e dopo di Calpurnio, e Strabone stesso osserva .ch’ era comune. Non si comprende dunque perchè il geografo abbia avuto bisogno in questo caso di citare il parere della dignitas, se non per far un atto di ossequio, che lusingava al tempo stesso la sua vanità personale, poichè gli dava occasione di far sapere al mondo che egli aveva famigliarità con i più eminenti personaggi romani. Ma dobbiamo credere che Calpurnio abbia tirata fuori quella preziosità come cosa tutta sua? Ecco la domanda ch’è da fare. Quanto a Plinio, si osservi, ad es., la citazione ch’ egli fa di Muciano VIII 6 per un fatto ch’ era certamente registrato nella sua fonte geografica (da confrontare ELrano W. a. II 5 s. f.)—Anche il Klotz, o. c., p. 20-24 ammette, in genere, che le citazioni di Muciano in Plinio siano dovute a riguardi verso l’uomo. Ma tutta l’argomentazione con cui vuol definire (p. 182 sgg.) la parte che nell’ opera di Plinio sarebbe derivata da Muciano, manca di una solida base. Che il fiume Nicephorion sia stato conosciuto solo in seguito alla spedizione di Corbulone, come il Klotz vuol intendere da Tacito a. XV 4, non lo ammetterà , io credo, nessuno, come nessuno ammetterà che Plinio abbia avuto bisogno di compulsare Muciano per sapere che Gerusalemme era distrutta. (1) Il Catotes e le sorgenti dell’ Eufrate sarebbero nella Caranitide (Armenia maggiore) supra Zimaram XII p.! A spiegare questo errore, il Klotz o. c., p. 163 suppone che Muciano sia incorso in uno dei soliti equivoci, ed abbia riportata in miglia romane una misura che doveva esser data in scheni. Cfr. nota seguente. 13 98 G. M. COLUMBA era Scythis prorimus, e ciò si accorda con le altre notizie relative alla regione ponto-caspica. Dobbiamo tener presente, a tal riguardo, che Muciano aveva fatta un’opera di compilazione, la quale ripeteva ta- lora le notizie stesse che Plinio aveva sotto gli occhi nella solita fonte, senza ch’egli se ne accorgesse (1). C'è chi ha supposto che debba esser provenuta da Muciano anche la correzione che Plinio pretende di portare nella nomenclatura geo- grafica, chiamando Portae Caucasiae, quelle ch’eran dette Portae Ca- spiae. L'ipotesi è di una lampante i.1verosomiglianza, ma a noi non interessa di discuterla (2). Gi preme soltanto di rilevare che se c’è un punto che avrebbe dovuto fermare l’attenzione di un compilatore, è precisamente questo, in cui Plinio si gloria di esser riuscito ad eli- minare, in virtù delle sue ricerche, un grande errore, in cui erano caduti quelli stessi che avevano preso parte alla campagna di Ar- (1) Il luogo più notevole in proposito è in Prin. IV 67: Scyros quam circuitu patere XX prodiderunt veteres, Mucianus CLX. Com'è stalo veduto già da un pezzo, le 160 miglia di Muciano devrebbero essere invece 160 stadi, corrispondenti ap- punto alle 20 miglia dei veteres. — Anche in PLIin. V 60 Muciano non fa che tor- nare a misure già date da Erodoto, contro quelle di geografi più recenti, € non fornisce dati ch'egli abbia personalmente raccolti, come la citazione di Plinio po- trebbe far credere. Quel che Muciano diceva degli elefanti nella prima parte delle notizie raccolte da Prin. VIII 6, è la ripetizione di quel che si trovava già sulla fonte di Eliano R. a. II 5, s. f. (v. 96 nota). (2) Prin. VI 23: nune reddatur ingens in mediterraneo situs in quo multa aliter ac veteres proditurum me non eo infitias, anxia perquisita cura rebus nuper in eo situ gestis a Domitio Uorbulone regibusque inde missis supplicibus aut regum libe- ris obsidibus, E in seguito VI 40: corrigendus est in hoc loco error multorum etiam qui in Armenia res proxime cum Corbulone gessere, namque ii Caspias appellavere portas Hiberiae, quas Caucasias diximus vocari (cfr. VI 30 Portae Caucasiae ma- gno errore multis Caspiae dictae) situsque depicti et inde missi hoc nomen inscrip- tum habent. I topografi militari di Corbulone avevano dunque appropriata ai luo- ghi la nomenclatura tradizionale della geografia greca e romana: Plinio si sarebbe persuaso dell’errore di questa nomenclatura, mediante ricerche fatte, com’egli la- scia intendere, presso il seguito di Tiridate, nel 66 (cfr. Cass. Dion LXIII2-7), e perciò prima della pubblicazione degli scritti di Corbulone e di Muciano. Cosicchè, se questi fu realmente nel numero di coloro qui în Armenia res proxime cum Corbulone gessere, come parrebbe, una parte del biasimo inflitto da Plinio, colpisce in pieno viso anche lui. E può riguardarsi come verosimile che Plinio, che cita cou tanta ‘cura Muciano ove gli sembra che dica qualche cosa di diverso dagli altri (v. nota precedente), lo abbia poi defraudato della gloria di aver corretto un errore colossale (!2!), e se la sia appropriata con così poco ingenuus pudor? Le ipo- tesi del Klotz, o. e. p. 180, si manifestano perciò come inverosimili da ogni lato, È 1 } I LA QUESTIONE SOLINIANA 99 inenia insieme con Corbulone. Ebbene, i Collectanea non sanno nulla di queste Portae Caucasiae scoperte da Plinio, ma continuano a usare la denominazione di Portae Caspiae, ch’ egli ha così solen- nemente respinta e condannata. Quel che ci appare tolto da Plinio, nella parte geografica gene- rale, è quel complesso di indicazioni che riguardaro lo schema del- l’Orbe, pongono la divisione dei continenti al Nilo ed al |Tanais (40, 1) e determinano i sinus dell’ Europa, i quali rimangono come un’ap- picciatura estranea all’ordinamento su cui è fondato tutto il contesto dell'esposizione geografica dei Collectanea. Ma non è possibile dir di più, principalmente a causa della maniera in cui gli antichi erano abituati a servirsi delle loro fonti. 4. Nonostante il proposito che abbiamo fatto, di non occuparci di Ammiano, non possiamo qui non rilevare che la parte della corografia che questo scrittore ha comune con Plinio e con Solino, si arresta preci- samente all’età di Claudio, come la corografia del Compilatore soliniano. Ammiano non sa nulla della spedizione del Nerone nell’alto Nilo; nulla delle colonie flavie; non c'è mai un caso in cui egli riferisca una no- tizia che si trovi nella naturalis historia e sia da riguardare come proveniente da Corbulone o da Muciano o da Plinio stesso (1). Ri- cordiamo bene che l’opera di Ammiano non ci è pervenuta che in parte; ma è notevole che in tutta Ja parte che ci è pervenuta non ci sia un cenno solo di quelli che sì trovano in Plinio e si riferiscono all’età di Nerone o di Vespasiano. E non è già che ad Ammiano sia mancata l’ occasione di raccoglierne; ma dove Plinio unisce alle no- tizie che trovava nella fonte altre informazioni sue proprie, Ammiano registra le prime e ignora le seconde. Plinio dice nella descrizione della (1) Ammiano XIV 8, 1 menziona Claudiopolis (cfr. PLin. V 89) quam deduxit colo- niam Claudius Caesar. —Corbulone è ricordato due volte, ma solo come esempio di uo- mo valoroso dei tempi di Nerone (XV 2, 5: XXIX 5, 4) e Muciano non è ricordato af- fatto. In XVII 7, 13 Ammiano parla dei terremoti che sollevano il fondo del mare ut in Asia (!) Delos emersit, et Hiera et Anaphe et Rhodus ete. Questo luogo avrebbe relazione, se mai, con Prin. II 202, ma non ha nulla da fare con la notizia di Mu- ciano (PLIN. IV 66) che Delo avesse subìti due terremoti. Ad uso di coloro i quali vorrebbero supporre che Ammiano si sia servito direttamente di Plinio, faremo poi notare che il primo sfoggia a tal proposito un linguaggio tecnico (brasmatiae.... climatiae) che al secondo è ignoto. — Il ricordo della distruzione del tempio di Gerusalemme in XXIII 1,2 non ha nulla da fare col cenno di Plinio sulla distru- zione di questa città. VEE i 100 G. M. COLUMBA Palestina (V 69): Stratonis turris, cadem Caesarea ab Herode rege condita, nunc Colonia Prima Flavia a Vespasiano imperatore de- ducta. Ebbene, Ammiano parla, alla maniera di Plinio, di Erode e di Cesarea, ma non sa dirci nulla di Vespasiano e di Prima Flavia (XIV 8, 11): Caesaream quam ad honorem Octaviani principis eraedificavit Herodes. Ora come mai sarà possibile di spiegare tutto questo, se si ammette col Mommsen che Ammiano si sia servito di una corografia compilata sull’opera pliniana, o peggio, se si ammette col Salmasio che Ammiano si sia servito direttamente di Plinio stesso ? 5. Nei Collectanea troviamo perciò un’ epitome dell’ampia opera corografica , che servì di base anche a Plinio, il quale trasportò in altri libri della sua opera molte delle notizie ch’ essa conteneva ; e sul fondo di tale epitome è stato interpolato qua e là qualche cenno o qualche paragrafo tolto dall’opera stessa pliniana. L'autore immediato dei Collectanea è Solino, in quanto egli è stato l’epitoma- tore e l’interpolatore. Ma non è certo questo lavoro che lo ha licen- ziato a parlare dell’ opera sua come egli ne ha parlato nell’ epistola dedicatoria; chè tra lui e la fonte pliniana sta di mezzo l’altro serit- tore che abbiamo designato col nome di Compilatore soliniano o Com- pilatore dei Collectanea (1). Naturalmente, non è sempre facile di stabilire: quale sia la re- sponsabilità che spetti a Solino in conseguenza del suo lavoro di epitomatore, tanto più che il testo dei Collectanea che noi possediamo, discende, come già ha osservato il Mommsen, da un solo esemplare scritto in maiuscolo, che conteneva un discreto numero di errori e di dittografie, le quali non si possono fare risalire sino all’autore del manuale. Il Mommsen ne ha fatto l’elenco. Ma noi dobbiamo ancora esaminare se non esiste la possibilità che altri errori, che noi impu- tiamo a Solino, siano sorti invece sotto la penna di coloro che ci hanno trasmesso il testo di Collectanea, o lo hanno costituito in quel- l'esemplare da cùi deriva la nostra tradizione, sia o no quello stesso che fu oggetto delle cure di Teodosio il giovane. 6. La prima osservazione da fare è che l'esemplare da cui l’ ar- chetipo soliniano fu copiato, doveva contenere delle lacune; poichè, lasciata da parte la omissione del nome Charax in 33, 4 che può essere attribuita al copista, il nome Sara in luogo di Gennasara in 35,5 non può avere ragionevole spiegazione, io credo, se non da una lacuna dell’ esemplare copiato. (1) V. p. 54-56. — Cfr. p. 19, 34, 37. LA QUESTIONE SOLINIANA 101 Il quale doveva portare altresì erronee divisioni di parole, a cui l'editore cereò di rimediare di suo capo. La prova è data dal cenno relativo a Melos, ove il Mommsen legge, conformemente ai manoscritti (11,32): Melos quam Callimachus Memallida dixit, omnium insularum rotundissima, est inxta Aeoliam (1), nam Carpathos a qua Oarpathium mare dicimus.— La prima proposizione è difficile a spiegare, e la Seconda rimane sospesa per aria; onde parrebbe naturale ammettere anche qui una lacuna. Ma noi troveremo la lezione originaria, se con- fronteremo il luogo rispondente di Plinio IV 71: Melos... quam... Calli- machus Mimallida... haec insularum rotundissima est. Coos, Eulim - na, a qua Carpathum, quae nomen Carpathio mari dedit, XXV. Or è da notare che tutti i codici di Plinio, salvo 1 autorevole Ieidensis Vossianus, hanno Eolimna. È evidente che Solino, il quale in questo punto ha fatto forse un’interpolazione da Plinio, deve avere serit- to, come risulta dal nam che ci è tuttavia conservato: iuata Eo- limnam; ma la parola venne male divisa (iuata Eolim nam), e l e- ditore credette di correggere scrivendo iuxta Aeoliam, nam (& Ee- liam N Aeliam). Il testo soliniano adunque è stato in questo punto - rimanipolato. A proposito della denominazione di mar Eritreo, i Collectanea , dopo di aver accennato alle due etimologie di cui abbiamo fatto men- zione altrove, attribuite a Varrone, continuano, 33, 1: qui affirmat (scil. Varro) in litore maris istius fontem esse, quem si oves biberint, mutent vellerum qualitatem et antea candidae amittant quod fuerint usque ad haustum, ac furvo postmodum nigrescant colore. Il Mommsen su questo punto sì richiama a quel che i Collectanea riferiscono sui famosi fonti della Beozia, a 7, 26. Ma questo confronto, da solo, dice poco. Per comprendere veramente il significato di questo luogo dei Collecta- nea, noi dobbiamo ricordare la notizia attribuita a Ctesia, secondo (1) Poichè s’ignora l’esistenza d’un’isola di nome Aeolia tra le Sporadi di A- sia, non rimaneva che intendere la frase o. i. rotundissima non come un’apposi- zione, ma come un predicato, cosicchè le parole iuxta Aeoliam dovrebbero essere spiegate con riferimento alla isola di Strongyle minime angulosa , di cui parlano altrove i CoMlectanea 6,1 (cfr. le fonti di Solino, p. 12). Cosi sembra di avere inteso anche il Mommsen richiamando appunto a questo luogo dei Collectanea, sebbene nell’interpunzione faccia credere che riguardi l’o. è. ratundissima come un’apposi- zione. È inutile fare osservare che questa qualifica attribuita a Melos è impropria, e non potrebbe esser meritata che da Nisyros. In Plinio vi ha senza dubbio un equivoco, ripetuto in Solino. 109 G. M. COLUMBA il quale il nome del mare Rritreo sarebbe dovuto ad una sorgente che mandava ad esso delle acque rosse del color di minio (perbès xoè più 0@0dec 5d0p) (1). Si trattava dunque di una terza etimologia, che nel testo dei Collectanea non si lascia più ravvisare, e che per le altera- zioni subìte dall’ analogia coi fonti della Beozia ha perduto il suo carattere. In luogo di furvo e di nigrescant c'era forse fulvo e rube- scant. Ma è verosimile che queste alterazioni siano dovute a colui che aveva sotto gli occhi il testo originario ? 7. I manoscritti portano parecchi esempi di spostamenti, qualcuno dei quali è anteriore a Prisciano (2). Non c'è chi possa non aver notato lo spostamento che esiste nelle notizie relative all’Bubea. Queste no- tizie, sono assai più copiose di quelle corrispondenti di Mela e di Plinio, colle quali han comuni i dati generali relativi alla situazione dell’isola. La discendenza da una stessa fonte originaria è più che mai palese (3). Senonchè, i Collectanea parlano di Carystos e nominano Chalcis (11,15-16) prima di far la descrizione generale dell’isola, che si trova alcuni paragrafi dopo, in mezzo alla enumerazione delle Ci- cladi, che rimane perciò stranamente interrotta (11,17, 23; 26, 32). E manca nei Collectanea qualsiasi cenno che si riferisca alla città. di Chalcis, sebbene vi sì menzionino i Chalcidienses; poichè la Chalcis no- minata dopo Carystos, non indica questa città, nè la città dello stesso nome, ma bensì tutta l’isola, come prova appunto la citazione di Gal- lidemo, chè riferiva quel nome a tutta l’Eubea, giusta quel ch'è detto nel luogo rispondente di Plinio—È manifesto perciò che i paragrafi relativi a quest'isola dovessero essere in origine disposti in modo che i cenni generali (11,24-25) precedessero quelli su Carystos (11, 15-16), e che la menzione di Chalcis città debba esser caduta, a causa della (1) StRAB. XVI 4 c. 779. (2) 1, 21; 8, 6. Quest’ ultimo dovrebbe esser posteriore alla recensione teodo- siana. Cfr. Mommsen o. ec. XXXVII, LXXX e ad 1. (8) Gosi MeLa 107 come PLinio IV 63 cominciano la loro descrizione indicando prima i promontori meridionali, poi quello settentrionale : Sotino 11, 2% fa il con- trario, ma nell’ accennare alla direzione dei promontori risponde verbalmente a Plinio. (4) Son. 11, 15 dice, dopo di aver parlato di Carystos: Chaleis eadem habita est apud priscos ut Callidemus auctor est. E Prin. VI 164 antea vocitata (l’Eubea) est... ut... tradunt... ut Callidemus Ohalcis aere ibì primum reperto. Si scorge dun- que che dopo di Carystos nei Collectanea doveva essere nominata Chalcis città (cfr. MeLa JI 108 opulentissima Carystos et Chalcis) e poi seguire una ripresa del- l’ Eubea. i LA QUESTIONE SOLINIANA 103 menzione del nome CQalcis riferito da Callidemo a tutta l isola. La disposizione delle notizie risponde così in parte a Mela in parte a Plinio, nel quale la denominazione poetica dell’ isola è raccolta ap- punto alla fine. 8. Quel che possiamo riguardare come proprio di Solino, nella com- posizione del manuale, son le reminiscenze poetiche, principalmente virgiliane, di cui Plinio ai luoghi corrispondenti non porta traccia. I Mantuana carmina son citati una volta nei Collectanea ove si dice che essi fan menzione della pianta medica; ed è stato già veduto che il ri- . cordo del croco del Tmolos (40, 9) è pure dovuto a una reminiscenza virgiliana. Un verso dell’Eneide può, io credo, spiegare l’errore in cui Solino cade rispetto al porto di Aulis. La Corografia doveva dire di questo porto, pressa poco quel che ne dice Plinio (IV 26): în ipsis facibus Euripi quem facit obiecta insula Euboea, Aulis capaci nobilis portu. Le parole obiecta Euboea ban ricordato a Solino il virgiliano : insula portum | efficit obiectu laterum, onde ha scritto, lasciandosi pi- gliar la mano dalla frase poetica: Euboea insula laterum obiectu efficit Aulidis portum (7, 24) (1). Così parimenti il cenno inaspettatamente inserito in mezzo alla descrizione di Terracina e di Formiae: diver- samque fortunam a Reginis experta, quos fretum medium a Siculis vi abscidit (2, 22) è dettato senza dubbio , da una reminiscenza virgi- liana: venit medio vi pontus, et undis | Hesperium Siculo latus ab- scidit (Aen. III 418 sg.). Io non son sicuro che nelle parole palmis opima attribuite all’Idumea (34, 1) debba vedersi, come vuole il Momm- sen; un ricordo di Lucano (Phars. III 216 arbusto palmarum dives Idume); con più ragione, se mai, dovremmo ammettere che siano dovute ad una reminiscenza di Lucano le parole 55, 17 wmnbrae quae nobis dexterae sunt, illis (gli arabi) sinistrae (cfr. Phars. 111 248 um- bras mirati nemorum non ire sinistras). Ma le relazioni che possono trovarsi tra i Collectanea e Lucano sono per altro derivate da ciò, che anche questo poeta ha largamente attinto alla stessa tradizione geo- grafica di cui parliamo. Fuori di questo, non appare che Solino ab- bia voluto in nessun luogo modificare o arricchire in modo notevole il contenuto dell’opera del Compilatore. (1) Dovrebbe essere questo uno dei punti in cui Solino avrebbe dovuto pescare una stessa notizia da MeLa (II 45; cfr. p. 21 n. 2) e da Plinio. Frasi simili a quella di Solino ritornano altrove in Plinio, ma rispondono meno pienamente: ad es. III 151: paucae (scil.insulae) Calabro litore ante Brundisinm. quarum obiectu portus efficitur, 104 G. M. COLUMBA 9. Vi sarebbero nonpertanto dei luoghi nei quali anche il Mommsen ha scorto un accenno, diretto o indiretto, ai tempi in cui Solino vi- veva. Non tutti però riusciranno a comprendere, io credo, quale valore abbia per tale rispetto la notizia, additata dal Mommsen, che i cam- melli si ammalano facilmente e muoiono presto, quando son traspor- tati fuori del loro clima; o l’ altra relativa agli spedienti adoperati nel circo per eccitare i cavalli alla corsa (1). Più strano è ancora che il Mommsen trovi un indizio dell’età tardiva.a cui appartiene Solino nell’ ammirazione che questi mostra dei tempi andati, e nel biasimo che fa dei suoi, lamentando, ad esempio, che non ci sia più alcuno raggiunga l’altezza dei suoi genitori. Il lamento, a dir la verità, è un po’ antico, e si può trovarlo anche in Plinio stesso, il quale deplora al pari che di Solino che la statura umana diminuisca da una gene- razione all’altra (2). Appunto su tale concetto poteva essere ammessa l’esistenza di uomini di natura gigantesca nell’evo più antico. Non privo d'importanza sarebbe invece il cenno, che aveva già fermata l’atten- zione del Salmasio , relativo alla moda delle vesti seriche in Roma. Plinio attribuisce l’uso di queste vesti trasparenti alle donne, ma So- 2 » lino aggiunge ch’ esso era passato anche agli uomini: nunc etiam viris (3). Queste tre parole, si è pensato, mostrano che Solino scriveva in un'età posteriore ad Elagabalo, però che costui primus Romanorum holoserica veste usus fertur, cum iam subsericae in usu essent (4). Ma dobbiamo proprio credere che Solino abbia aggiunto quelle parole, e non che Plinio le abbia omesse ? — Solino parla soltanto di sericum, e tutti sanno che già nel 16 d. Gr. il senato romano decretava , me vestis serica viros foedaret (5). Le parole di Solino possono per- ciò appartenere benissimo alla fonte originaria, ed esser derivate da quel coro di proteste che Varrone e Cornelio Nepote avevano raccolto (1) Op. c. p. VII. Son. 49, 11; 45, 12. (2) Prin. VII 73 in plenum autem cuncto mortalium generi minorem in dies fieri propemodum observatur rarosque patribus proceriores. Sor. 1, 90 quis enim iam aevo isto non minor parentibus suis nascitur? Dobbiamo ammettere che la espressione di Solino risponda meglio alla tesi della diminuzione della statura u- mana, che non la frase relativa di Plinio. (3) Prin. VI 54 (v. p. 105 n. 2). Sor. 50 2 Loc iMlud est sericum in usum publicum damno severitatis admissum et quo ostendere potius corpora quam vestire primo feminis nunc etiam viris uxuriae persuasit libido. (4) Vita Heliog. 26, 1.— Secondo il Rabenald invece (0. c. p. 30), 1° accenno di Solino sarebbe completamente cervellotico. (5) Tac. II 33. Poco c'è da rilevare da Cassio Dione XLIII 24, specie essendo incerta la lezione, LA QUESTIONE SOLINIANA 105 contro il crescente lusso romano (1). E le parole di Solino, più che al luo- go sopra indicato della geografia di Plinio, ci riconducono ad un altro, in cui questo scrittore ricorda Panfila, la donna di Coos che trovò l’arte di sfilare e ritessere le stoffe, in cui si tagliavano quelle vesti, che parevano destinate a far che la donna rimanesse nuda pur essendo vestita (XI 76), e poco dopo soggiunge: nec pudutit has vestes usurpare etiam viros, levitatem propter aestivam, in tantum a lorica gerenda discessere mores, ut oneri sit etiam vestis (XI 78). Ed è da notare, su questo riguardo, che Plinio, parlando poco prima di tali stoffe bom- bicine, le dice fabbricate araneorum modo..... ad vestem luxumque femi- narum. Ch’esse, adunque, fossero usate da parte degli uomini, è accen- nato anche in Plinio, sebbene questi faccia vedere che si trattava di una riprovevole eccezione; Solino, anche in questo caso avrebbe semplice- mente caricata la frase (2). Il cenno di Ammiano sullo stesso riguardo (1) Vedi specialmente Prin. IX 137. (2) L’ origine comune di queste notizie non può esser messa in dubbio. — Parlando delle stoffe seriche , Plinio dice nella geografia, VI 54: Unde gemi- nus feminis nostris labos redordiendi fila rursusque texendi, tam multiplici opere tam longinquo orbe petitur ut in publico matrona truluceat. E poi ad XI 76: prima eas (cioè, telas bombycinas) redordiri rursusque texere invenit in Coo mulier Pamphile, Plateae filia, non fraudanda gloria exco- gitatae rationis ut denmudet femina vestis. Ora, è chiaro che il geminus labos di cui Plinio parla in questo secondo luogo, è lo stesso di quello di cui ha parlato nel primo, e non si può intendere se non di stoffe importate allronde. In modo analogo Lucano parla del lavoro di sfilamento che si faceva in Egitto, indicando che si trattava di stoffe tessute dai Seri, X 146-143: candida Sidonio perlucent pectora filo quod nilotis acus cumpressum pectine Serum solvit et extenso laxavit stamina velo. È facile perciò supporre che la fonte geografica di Plinio parlasse di Panfila, l’inventrice del geminus Zabos che si faceva sulle stoffe seriche, quando appunto trattava dei Seres, e che ivi si trovasse l’altro accenno, che troviamo in Plinio fra notizie di origine diversa, riguardo all’uso che di siffatte stoffe facevano pure gli uomini, col pretesto della levitas aestiva. Le parole di Solino, infatti: ostendere magis corpora quam vestire, vispondono più fedelmente all’ ut denudet feminas ve- stis di PLIn. XI 76, che all’ut matrona traluceat di VI 54. E estrema trasparenza è indicata da altri scrittori anteriori a Plinio come propria delle vesti seriche : cfr. Sen. de ben. VI9, 5: video sericas vestes, si vestes vocandae sunt etc. cfr. cap. 90, 20: vestis wikil celatura. E e è un altro punto in cui la frase soliniana si avvicina 14 106 G. M. COLUMBA risponde a quello di Solino, ma è adattato alle condizioni proprie del tempo in cui quello scrittore viveva. Non si tratta più di donne e di uomini; questa distinzione è già caduta; ma di nobili e plebei. Am- miano deplora che l’uso del sericwm, riservato prima alle famiglie cospicue, fosse comune allora anche agli infimi, sie wlla discretio- ne (1). Come sì vede, adunque, Solino rappresenta le idee e parla il linguaggio degli scrittori di cui si serviva Plinio, ed è lontano da quello degli scrittori del IV secolo. Non sì può dire di più. Rimane come ultimo ed unico accenno, che potrebbe essere con- siderato come proprio di Solino, e dovrebbe darci indizio dei suoi tempi, quello relativo alla sottomissione di Gerico ad Artaserse. (35, 4). Ma è un fatto di cui non troviamo altrove testimonianza. A quale Artaserse si vuole accennare? Il solo al quale si possa ra- gionevolmente pensare, è il fondatore della dinastia dei Sassanidi. Questi fu in guerra coi Romani sotto Severo Alessandro, invase, a quanto sembra, la Cappadocia, e investì la città forte di Nisibis in Mesopotamia. Su questo punto la tradizione è straordinariamente la- cunosa e incerta, nè appare, come il Mommsen osserva, che Arta- serse abbia mai toccato i confini della Palestina. La rievocazione di questo monarca come espugnatore di Gerico, non può dunque in nessun modo essere attribuita ad uno scrittore contemporaneo, 0 quasi, degli avvenimenti, come sarebbe Solino secondo l’età assegna- tagli dal Mommsen. Bisogna pertanto ammettere che anche in questo punto ci sia un’interpolazione nata non si sa come, ma certamente molto dopo 1’ età di Severo Alessandro. Di Solino possiamo sol tanto dire ch'egli fu posteriore a Plinio, e, se guardiamo alla forma letteraria, nei pochissimi cenni in cui ci appare come sua, dovremmo crederlo piuttosto del quarto secolo che del terzo (2). a Plinio: dove questi parlando di corone e di profumi, venuti ‘dall’India e di là dell’India ’ — perciò dal paese dei Seres— menziona appunto la vestis sericu, chiu- dendo con le parole: hune habet novissime eritum luxuria feminarum (XXI 11) (cfr. Sor. feminis... persuasit luxuriue Vibido).—Varrone ricordava la fabbricazione di tali stoffe a Coos, il che induce a eredere e a concludere che anche le notizie di PLinio TX. 76 derivino da lui: il Corografo le distribuite o ripetute a proposito di Coos ed a proposito dei Seres. (1) XXIII 6, 67 :... sericum ad usum antehac mobilinm. mune etiam infimorum sine ulla discretione proficiens. (2) Parlando dell’ altezza dell’ arabo Gabbara, i Collectanea 1, 89 dicono: sed ante Augustum anmis mille ferme non apparuit forma huinusmodi , sicut nec post imac LA QUESTIONE SOLINIANA 1:07 10. Non è questo il momento di far la storia della tradizione che abbiamo esaminata, ma è opportuno di riassumere i risultati della nostra indagine, per ciò che riguarda le opere, attraverso le quali detta tradizione ci è pervenuta. La Corografia varro-sallustiana ci appare come composta di due opere corografiche diverse. Una di esse — diremmo, la più antica — poneva la divisione fra l'Europa e l'Asia all’istmo ponto-caspico; l’al- tra, conformemente alla teorica più comune, accettata da Sallustio, al Tanais ed al Nilo. Questa seconda divisione dell’Orbe fu sovrap- posta alla prima, ma non riuscì a farne scomparire le tracce. Il ma- teriale raccolto nella Corografia varro - sallustiana era ricco e vario: noi ne abbiamo potuto ricostruire |’ indice, I fenomeni della natura jh genere e quelli più manifesti della distribuzione delle terre e delle acque vi erano spiegati mercè la dottrina del conflitto perpetuo tra i diversi elementi (dimicatio naturae) e dell’ equilibrio delle forze op- poste (aequatio), al quale concetto era informato il linguaggio usato nella descrizione dei continenti (1). Riguardo alle leggende e alle tra- dizioni storiche piit antiche, la Corografia varro-sallustiana mostrava uma costante diffidenza, interpretava alcuni miti secondo un canone razionalistico nettamente formulato (ex vocabulo fabula), seguendo in tutto il resto la ermeneutica euemeristica (v. p. 50-52 ; p. 64-66). L’or- dine dell’esposizione era rigorosamente quello del periplo, sebbene non possa escludersi ehe in qualche punto ci siano stati involontarie con- fusioni. — La Corografia di Mela è una epitome della Corografia varro- sallustiana. Claudium visa est. Questa seconda proposizione, la quale mostra che lo scrittore si sentiva abbastanza lontano dai tempi di Glaudio, appartiene a Solino, come è manifesto dal fatto eh essa non sta in relazione con quello che diceva la fonte (cfr. Prin. VII 74), ma con quello che Solino stesso ne ha cavato nel suo erroneo riassunto. Non che uno scrittore dell’ età, poniamo, di Adriano, non possa avere seritto le parole suddette; ma importa rilevare ch’ esse sono di Solino. D’ altro canto, neppure Plinio deve avere riferite con piena esattezza le parole della fonte : ante Augustun dei Collectanea è forse da spiegare ammettendo che la fonte, nel determinare l’età di Omero, si sia riferita all’età di Augusto. (1) V. p. 75, n. 1.—Parecchi esempi trovo raccolti dal Klotz, o. c., p. 104-106; vi è trascurato però il luogo più importante di Plinio, ove, a proposito della lotta fra l'Eufrate e l’opposta catena del Tauro, questa teorica è nettamente formulata con la parole: iu naturae dimicutio illa aequatur hoc eunte quo vult, illo prohibente ire qua velit (cfr. IV 29: velut pensante aequorum incursus natura ete.). Cfr. Mera I 6; 27; Il 49 ete. 108 G. M. COLUMBA Parecechie furono, probabilmente, le opere corografiche costruite coi materiali della Corografia varro -sallustiana ; una ne ravvisiamo nell'opera corografica che servì di fonte a Plinio, la quale palesa la sua origine nelle rispondenze con l’epitome di Mela (p. 39). L'autore di quest'opera aveva pretese d’indipendenza di giudizio, e tentava di far la critica della Corografia varro - sallustiana, di cui si serviva. Certo, egli ne ha ritoccato qualche parte, ed altre ne ha rielaborate, come, ad es., quella relativa alla fenice, al bue api, alle tigri, dell’Ircania ete. (1): ma principalmente ha modificato l’ordine del periplo, e, sullo esempio di scrittori greci, ha dato alla descrizione dell'Europa la pre- cedenza su quella degli altri continenti. Ha conservato il concetto fondamentale della Corografia varro-sallustiana intorno alla dimicatio naturae, e il sistema ermeneutico relativo ai miti ed alle tradizioni più antiche. I Questa corografia, che Plinio pose a fondamento dei suoi libri geografici, e da cui trasse notizie copiose ch'egli sparse nelle altre parti della sua opera, servì anche al Compilatore soliniano, il quale la rior- dinò e fece di essa una nuova opera, pur conservando, secondo l’uso, la materia e la dizione. Egli però tenne sott'occhi anche l’altra opera più antica, la quale poneva il confine tra la Europa e l'Asia all’ist- mo ponto - caspico, o almeno, fu più ligio all’ ordine che derivava da tale divisione, che non siano stati Mela e Plinio. Un’ altra mo- dificazione fu da lui introdotta nell’ ordinamento della materia: in quanto egli trasse le legittime conseguenze delle ragioni morali (1) Non parmi dubbio, che da questa fonte corografica derivi la confutazione che Prinio fa (III 127-128) della leggenda dell’Istro adriatico; in Plinio si accenna manifestamente alla tradizione conservata ancora nell’epitome di Meta, II 63 cfr. Prin. III 127; (lo stesso linguaggio è usato per il Danubio, v. App. 5). La cita- zione di Nepote esisteva già senza dubbio nella Gorografia varro-sallustiana. Gfr. Mea, Il 170, e Prin. INT 45; v. mie note sui frammenti geografici di Cornelio Nepote, in Boll. di filol. class., luglio 1893.—Mela parla delle sorgenti dell’ Ipani e dei Callipidi (II 7), e Strabone dice che le prime erano ignote e i secondi erano pure invenzioni (XII 3 c. 450): Plinio non parla nè delle une nè degli altri, e non è forse un puro caso. — Mi occuperò in altro luogo di quel che riguarda la Bri- tannia. — Quanto alla fenice, vedi pag. 77 nota. — Pel rimanente, è da avvertire che un giudizio sicuro non è sempre possibile, giacchè certe diversità tra Mela e Plinio possono esser dovute ad equivoci dell’uno o dell’altro, oltre di che, Plinio può talora aver seguito una fonte diversa da quella derivata dalla Gorografia var- ro-sallustiana. LA QUESTIONE SOLINÌIANA 109 per cui si era data la precedenza all'Europa, e a capo di questa pose Roma e l'Italia con le sue isole, lasciando il resto dell’ Orbe come sì trovava nella sua fonte, salvo che il periplo dell'Arabia e dell’A- frica fu da lui ridotto alle sole coste mediterranee (v. p. 78-79). Il che ci fa vedere com’egli fosse uomo di sentimento romano, più ancora di quel che Plinio fosse di sentimento italico. E poichè la Corografia varro - sallustiana sì sbrigava di Roma in poche parole, (v. p. 55), egli volle che Urbe avesse la parte che le spettava nella descrizione dell’Orbe, e introdusse i cenni più importanti sulla topo- grafia e la più antica storia romana. Forse anche aggiunse i cenni sulle epoche principali e sul computo degli anni, aumentando i dati cronologici che dovevano trovarsi nella Corografia varro - sallustiana, tolti in parte da Cornelio Nepote (1). Il capitolo antropologico che si trovava già nella fonte di Plinio, venne dal Compilatore soliniano col- locato accanto alla descrizione di Roma, col concetto che questa città fosse da riguardare come patria dell’ umanità civile (v. p. 87). Que- sto Compilatore non aveva grandi pretese di critica, e ripeteva i dati della sua fonte senza arbitrarsi di mutarli, come Plinio faceva (v. p. 34- 37); non manca tuttavia qualche luogo il quale dia occasione a pen- sare che nella raccolta di alcune notizie egli si sia lasciato suidare da preconcetti; così, ad esempio, quello relativo alla scoperta di scheletri di antichi giganti nell'isola di Greta (2). (1) Gfr. le rispondenze in Ammiano: v. p.15 n. 2, efr. Rabenald L. c. 2/; 101. — Quanto alle date v. p. 43 e 59. — Per Nepote v. Prin. III 125, efr. p. 108, nota. (2) Prin. VII 73. In Creta terrae motu rupto monte inventum est corpus stans XLVII cubitorum, quod alii Orionis alii Oti esse tradunt. Sor. L, 91 bello Cretico cum eluta flumina plus quam vi amnica terras rupissent, post discessum fluctuum inter plura humi discidia humanum corpus repertum cubitum trium atque triginta, cuius spectandi cupidine L. Flaccum legatum. Metellum etiam ipsum inpendio cuptos miraculo quod auditu refutaverant, oculis potitos. — La notizia fa paio con quella della scoperta delle ossa di Anteo alla presenza di Sertorio (v. p. 51 n. 2, s. f.). Solo è da chiedere se Plinio e i CoMlectanea ci diano due diverse notizie, o si tratti in- vece di una stessa notizia che da uno scrittore all’altro abbia assunto una forma diversa. Bisogna ammettere nel primo caso che la fonte di Plinio e del Compila- tore abbia date le due notizie, di cui ognuno dei due ha preso quella che l’altro ha tralasciata. Questa spiegazione sembra un po’ artificiosa. E se, d’altra parte, si vuol pensare che sia stato il Compilatore soliniano a ridurre la notizia in una forma così diversa, sostituendo al terremoto l’alluvione, non potremmo darci ra- gione del mutamento, se non supponendo ch'egli abbia voluto stabilire una per- fetta analogia tra questo fatto e la scoperta di scheletri di giganti nei campi di 110 G. M. COLUMBA La parte relativa alla storia naturale era distribuita geografica- mente, ma non però in modo così rigoroso, che in alcuni casi non raccogliesse esempi di regioni diverse, accostandosi al procedimento proprio della sistematica. Ne troviamo esempi anche in Ammiano (1), e ne avremo prove in seguito, v. p. 120-122. L’opera del Compilatore soliniano fu nelle mani di Apuleio e di altri scrittori, tra i quali è da numerare, come mi sembra indubita- bile, anche Ammiano. Era naturale, che già in antico i dotti, i quali avessero letto qualche pagina della raturalis historia, dovessero, per riguardo al contenuto, mettere accanto a quest'opera quella del Com- pilatore soliniano, come più tardi ponevano Plinio accanto a Soli no (2). — I Collectanea, come s'è voluto dimostrare, non sono che una epitome dell’ opera del Compilatore, che Solino ha cercato qua e là d’integrare, col sussidio dell’opera pliniana; Ed era questo un lavoro più che sufficiente perchè Solino potesse credersi in diritto di seri vere nella sua prefazione ad Avvento: exquisitis... aliquot volumini- bus studuisse me impendio fateor. Nello stesso tempo, egli rese conto del contenuto dell’epitome e della distribuzione della materia, valendosi probabilmente dei dati che il Compilatore forniva a prin- cipio dell’opera sua. È da credere che qualcuna delle interpolazioni pliniane dei Collectanea sia di mano posteriore a Solino. È difficile che così non sia, ad esempio, della notizia relativa a (Gerico e ad Artaserse. L'opera che servì di fonte a Plinio ed al Compilatore soliniano va riportata ai primi anni dell’ impero di Nerone. La menzione del- Flegra (9, 7): illie si quando. nt accidit, nimbis torrentes excitantur et aucta a- . quarum pondera ruptis obicibus valentius se in campos ruunt, eluvione ossa etiam nunc ferunt detegi ete, Naturalmente, l’etiam mune si riferisce ai tempi del Com- pilatore, non di Solino. (I) Ad es. XXIII 6, 176. (2) Uno degli esempi più sicuri per tal riguardo è quello di AGost. de civ. Dei XV 9, il quale mette accanto alla versione della scoperta delle ossa del gigante, (v. p. 109 n. 2) nella forma in cui si è data dai CoMlectanea. l’altra di Plinio, ch'egli cita esplicitamente. Senonchè , invece di parlar solamente della vis fuminuwm, egli si riferisce ad altre circostanze che nei CoMlectanea non sono menzionate: mudata per vetustatem sive per vim fluminum variosque casus sepulera. Se gli altri accenni non sono aggiunti di proprio capo da Agostino, bisogna ere- dere che egli non avesse sott’occhi, come si pretende, il manuale soliniano, ma l’opera da cui questo è derivato. LA QUESTIONE SOLINIANA 111 l’aneddoto occorso sotto il consolato di Fonteio e Vipstano, sembra introdotto nei Collectanea dall'opera di Plinio. Non sappiamo di quanti anni la Corografia varro-sallustiana sia stata anteriore (1). In ogni caso questa dev’ essere sorta dopo delle guerre germaniche combattute sotto l impero di Tiberio. Il Compi- latore soliniano è incerto chi sia, e quando sia vissuto: nulla vie- terebbe di pensare a Suetonio, se il contenuto d’un’opera come quella di cui son compendio i Collectanea, potesse quadrare a qualcuno degli scritti suetoniani di cui ci resta memoria. (1) M. Rabenhorst, il quale accetta Ja mia tesi della Corografia varro -sallu- stiana (Philologus LXV, p. 590 cfr. 603), suppone che essa sia da identificare con l’opera di Verrio, rermwn memoria dignarum libri. compiuta, al più tardi, verso il 29 a. Cr.— La data è press’ a poco quella a cui io avevo pensato per ragioni diverse da quelle addotte dal Rabenhorst; bisognerebbe però eliminare una difficoltà | che sorge da un luogo poco sicuro di Mela, v. Klotz, o. c. p. 49-51. CAP. VII. La descrizione dell’India e quella dell’Etiopia forniscono buona materia a chi voglia rendersi conto delle relazioni che intercedono fra Plinio e i Collectanea, e degli elementi che possono servire a de- terminare partitamente la provenienza delle notizie soliniane. La descrizione dell’India dataci Mela trova poche rispondenze ver- bali nei libri geografici di Plinio (1); ne trova parecchie, invece, nei libri sugli animali e sulle piante. Plinio, adunque, ha distribuite in questi libri delle notizie che aveva tolte dalla fonte geografica. Nè su questo riguardo egli ha voluto lasciar dubbio alcuno; chè anzi ha tenuto a ripetere a proposito dell’India la dichiarazione stessa fatta, in gene- rale, a principio della trattazione geografica (v. p. 43): Quae memo. randa ac prope fabulosa de tertilitate terrae et genere frugum arbo- runque aut ferarum ac volucrum et aliorum animalivim traduntur , suis quaeque locis in religua parte operis commemorabimur (VI 79). Egli presentiva, evidentemente, che fra i suoi lettori ci sarebbe stata della gente incredibilmente ritrosa a comprendere la natura del suo lavoro; nè sarà mai abbastanza ammirata questa prova della sua chiaroveggenza. È incontestabile, pertanto, che nei libri VIII-XVI di Plinio si debbano trovare notizie derivate dalla fonte geografica. Plinio stesso ce lo ha detto. Senonchè, la rispondenza verbale con Mela non ce ne potrà far riconoscere che una parte soltanto: se l’opera di Mela è una epitome, noi non potremo negare che una notizia pliniana provenga dalla fonte geografica, solo perchè una tale rispondenza ci manchi.— (1) Meta Ill 61 e PLinio VI 56 (confini dell’ India); Mera III 68 e Prin. VI 65 (il Gange: il confronto col Nilo risulta in Mela indirettamente dal fatto che anche al Gange si attribuiscono sette foci; e il X p. è cifra tonda). Vedi ancora MsLa III 66 e Prin. VI 79—Per quel che riguarda il mito di Libero padre, v. p. 50. LA QUESTIONE SOLINIANA 115 Nel'libro VII Plinio fa l'elenco dei popoli favolosi glell’India; e poichè altrove questo scrittore, al pari di Mela, enumera i popoli favolosi nelle sedi a cui appartengono (v. p. 55), è naturale concludere, come già abbiamo fatto, che anche questi fossero dalla fonte registrati regolar- mente nella descrizione dell’Imdia, e Plinio invece li abbia trasferiti nel: VII libro, ove tratta de homine. E infatti, noi ritroviamo in que- sto capitolo di Plinio la sola notizia che Mela possieda in proposito, quella, cioè, che riguarda gli estremi della statura delle popolazioni indiane (1). Ma la prova più sicura di questo spostamento che Plinio ha fatto, è data da ciò, che al capitolo in cui egli parla delle popo- lazioni indiane, è premesso un cenno sulla straordinaria fertilità del- l'India, sugli alberi e le canne gigantesche ch’essa produce (v. p. 129). Son appunto quelle notizie de fertilitate terrae, che Plinio dichiara di voler registrare in reliqua parte operis. Or è da osservare che nel capi- tolo de homine tali notizie sono fuori posto ; il che mostra ch’ esse appartenevano ad una fonte geografica, e Plinio le ha trapiantate così unite, come le trovava, senza badare a separarle. Nè con questo però, Plinio rinunzia a trattare poi, a suo luogo, della flora indiana. No; egli parla ancora della /icus al libro XII (22-23), della Rharundo al libro XVI (162); e basta porre questi luoghi accanto al capitolo in cui Mela accenna alla flora indiana, per vedere che si tratta di uno stesso contesto di notizie, sminuzzato e distribuito da Plinio in libri diversi. GChè anzi, Plinio ha sentito il bisogno di ripetere così riguardo alla ficus come riguardo all’rarundo la indicazione topografica che la fonte dava naturalmente una volta sola, parlando insieme delle due piante: circa Acesinem amnem (2). Lo stesso possiamo affermare riguardo agli animali. Mela non fa menzione che di due specie soltanto : le formiche chysorychoi e i ser- penti (III 62). Plinio parla delle prime al libro XI (111) con particolari che Mela non ci ha conservati (3), dei secondi al libro VII (52), in cui (1) MeLa III 63; Prin. VII 28, 26. (2) Non è neppure inutile notare che lo stesso accenno alla. spedizione di A- lessandro fatto da Plinio cei "bri geografici (VI 58: efenim patefac'u est nen modo Alerandri magni armis etc.) ritorna poi a principio della descrizione della; flora indiana (XII 12 nune ea exponemus quae mirata est Alerandri Magni victoria. orbe eo patefacto). Da confrontare quel che si è osservato innanzi, p. 112. (3) Il legame tra la geografia di Plinio e la sua storia naturale è ancora chia- ramente visibile in questo punto. PLiNnio XI IL1 dice che le formiche sceavatriei 15 114 G. M. COLUMBA dlescrive la lotta ch’essi sostengono cogli elefanti, che da Mela è bre- vemente accennata. E che, infatti, questa lotta fosse dalla fonte geo- grafica situata nella descrizione dell’India, lo prova anche un luogo di Apuleio, il quale appare manifestamente derivato da una stessa fonte. Torneremo subito sopra questo punto. Secondo la dichiarazione sopra riferita di Plinio, son collocate suis locis, in reliqua parte operis, anche le notizie relative agli uccelli (de volucrum genere). Ma i volatili ch'egli menziona come propri della India nel suo X libro non son che due: la favolosa sirena, di cui parlava Dinone, e il psittaco (X 155, 117). Bisogna dunque ammet- tere che almeno questi due uccelli fossero tra quelli di cui la fonte geografica trattava nella fauna dell’India. Risulta adunque che appartenevano alla fonte geografica di Pli- nio le notizie che riguardano : a) la feracità dell’India, la maestà del reguo vegetale e in par- ticolare le harundines gigantesche: ) le popolazioni favolose ; c) le formiche chrysorychoi, (i cani), i serpenti e le loro lotte cogli elefanti; la sirena e il psittaco. E in Solino queste notizie si ritrovano quasi tutte, nella descri- zione dell’India, nella sede stessa, cioè, che esse avevano nella fonte geografica pliviana. Tutti i paragrafi pliniani che trattano dei popoli favolosi dell’ India, si rileggono nei Collectanea ; non quello però che riguarda i macrobii dell'Etiopia o dell’Athos, che Plinio ha cac- ciati in mezzo alle popolazioni indiane, e Solino menziona invece regolarmente, al luogo che loro appartiene, come troviamo anche in Mela (1). Non vi si leggono neppure le notizie di Plinio relative ai co- d’oro si trovano nel paese dei Dardi (cfr. Srrag. XV 1 e 706). Or appunto nella geografia (VI 67) egli segnala il paese dei Dardae come ricchissimo di oro. Mela dice che queste formiche erano now minores maximis canibus (III 62) e PLinio VII 23, in punto esattamente rispondente a quello di Mela (v. Append. 6) dice che in India esistono cani grandiores ceteris. Sembra dunque che la fonte parlasse dei cani grandiores ceteris dell’ India, e prendesse i maximi di essi come termini di paragone per indicare la grandezz <.< osì dette formiche. In Prinio X dil il termine di confronto sono, invece, 1 iLpi egizii. (1) V. p. 55 nota. — Macrobii Etiopi, Mera III 85 Souiso 30, 10; Macrobii di Acrothoon, sull’Athos, MrLa II 82 Sorino 11, 34. Questi macrobii vivono una vita che è dimidio longior di quella degli altri uomini (cfr. MeLa e SonLino Il. ce.); è poichè secondo Puinio, VI 195, gli Btioni d’ occidente, ed altri popoli vicini che Essa pa LÀ QUESTIONE SOLINIÀNA 115 stumi dei pigmei indiani; notizie che se mai dovrebbero: apparte nere ad un precedente paragrafo di Solino, ove ci si parla della re- gione abitata da questi pigmei, e nella fonte perciò non dovevano trovarsi al posto che Plinio ha loro assegnato (1). 8. Ma non possiamo fermarci qui. I Collectanea conoscono notizie che non si riesce a trovare nè in Plinio nè in Mela: citano fonti non menzionate da nessuno di quei due scrittori, ci danno informazioni nuove intorno al regno vegetale e ai costumi delle varie popola- zioni; parlano, come abbiamo veduto (p. 27), di canne palustri dalle cui radici si estraeva un succo dolce come il miele; di tribù che tingevano i capelli in giallo o in azzurro; delle contese fra le mo- gli dell’estinto che si disputavano il dritto di perire nel rogo del ma- rito; di sovrani, in genere, che mantenevano ingenti eserciti di ele- fanti, cavalieri e pedoni. Queste notizie hanno la stessa origine delle altre che Solino ha comuni con Mela e con Plinio; discendono, cioè, dagli scrittori delle imprese di Alessandro, e noi le ritroviamo tutte nella letteratura geografica greca dell’età romana, nella quale, com'è noto, la descrizione dell’India ci appare come regolata da uno schema prestabilito, ed è in molta parte uniforme (2). Nè in questa descrizione hanno una vita dimidio minor, vivono quarant'anni, la vita dei Macrobii dev'essere calcolata 120 anni; onde in Piinto VII 27 invece di amnis centenis quadragenis, dovremmo attenderci centenis vicenis (CXX in luogo di CXZ)-I Cyrni nominati nello stesso luogo di Plinio son poco conosciuti, come |’ Isigono ivi citato non appare altrove in tutta la nuturalis historia. (1) Il legame tra la geografia di Plinio e questo paragrafo dei pigmei si scorge dalle parole stesse: PLinio VI 70 a Gange... Indus... quorum in montanis Pyg- maei traduntur (SoLino 52, 15 montana Pygmaei tenent) e VII 25: circa fontem Gangis... super hos extrema in parte montium Trispithami Pygmaei narrantur ete. L'errore topografico in cui s'incorrerebbe tenendo dietro al primo luogo di Plinio, senza correggerlo col secondo, è mostrato da Strap. XV Le 7IL: rep cas Tac tod L'axov. (2) Sorino 52, 48 (v. p. 28 n. 2); 52, 18 (efr. Srrap. XV L e 710; 699); 52, 32 (Drop. X{X 38, 4-34, 6); 52, 11 (SrraB. XV 1 e 704-705); il Mommsen ha creduto invece che quest’ultimo luogo non fosse che un corollario tratto da Solino mede- simo dalle notizie date a 25,8; 11!). Il legame tra Strabone e Arriano Ilist. Ind- è manifesto alla prima lettura. La descrizione dei popoli favolosi di Prinio VII 24-28, si trova quasi per intero in Strabone XV 1 e 711, che cita Megastene. A pro- posito delle lotte tra i pigmei e le gru l’uno e l’altro si ricorda di Omero (StrRra- gone XV 1 e 701 cfr. IL 1 e 70; Prin. VII 26). Srrapone parla dei macrobii del- l'India che vivono sino 130 anni (XV 1 c 701), e Arriano a sua volta accenna ad 116 G. M. GOLUMBA si lasciava di far cenno, tra le meraviglie dell’India, degli uccelli pat lanti; ne conserva iracce anche Curzio; Arriano, per sua dichiara- zione, lascia di trattare del psittaco, solo per la ragione ch'era un uccello generalmente conosciuto, sul quale non e era nulla di nuovo da dire (1). Vi.si parlava anche della grandezza straordinaria dei ser- penti, riconosciuta talora favolosa dagli antichi stessi; solo, non vi appare ancora cenno della lotta tra serpenti ed elefanti. Questa lotta, se non erro, era un particolare che apparteneva da prima alla de- serizione dell’ Etiopia (2); fu poi trasportata nell’India, ove l’elefante zgiori dimensioni della sua specie: si ebbe agio in DE cresceva nelle mag tal modo di disegnare una lotta tra due massime forze animali, come una delle forme di quel permanente conflitto che era nelle leggi della natura. E° il concetto, raccolto e custodito dalla fonte originaria, come abbiamo veduto e come vedremo forse ancora (5). 4. Senonchè, i Collectanea ricordano, quasi con le parole stesse di Plinio, che cita Megastene, l’enormitas dei serpenti indiani, capaci d’inghiottire un cervo od altri animali d’eguali dimensioni; ma non fan menzione della lotta tra i dragoni e gli elefanti, della quale, secon do la fonte corografica di Plinio e il Compilatore soliniano (v. p. 114) sarebbe teatro | India; parlano di una tale lotta, invece, nel capitolo della Mauretania (25, 32-34) e quello che essi dicono in proposito tro- va rispondenze in Plinio VITI 32-34. Quale dev'essere la spiegazione? Plinio descrive in tre maniere diverse questa lotta. La prima (32), è quella appunto che riguarda l’India, e i Collectanea non la regisira- no; ripetono invece la seconda e la terza, delle quali Plinio non diee se avvengano in India o in Mauretania. Ci è lecito quindi supporre che la fonte comune a Plinio e al Compilatore soliniano deserivesse in due riprese la lotta tra i dragoni e gli elefanti; una volta, eon- altri indiani che vivono solo 40 anni (Ind. 6 ef. all’India, gli stessi estremi della durata della vita che correvano riguardo agli Etiopi, v. p. 114, nota. Verosimilmente, anche la cifra di Strabone è sbagliata e g.): correvano, cioè, riguardo deve essere ridotta a 1920. (1) Curr. VIII 9, 16: aves ad imitandum humanae vocis souum dociles sunt ete. Arr. Ind. 15,8 (cita Nearco). (2) Gir. Drop. HI 10, 5. (3) Meritano di essere notate le parole di PLinto VIJI 32: Elephantos... ferunt Aethiopes... sed maximos India, pellantesque cum iis perpetua discordia dracones tantue magnitudinis et ipsos mt etc. E 34: quam quis alium tantae discordiae cuu- sam attulerit, nisi maturam spectaculum sibi paria componentem ? V. pag. 107, nota. cit LA QUESTIONE SOLINIANA in forme alla prima maniera di (Plinio, nell'India; un altra, conforme alla seconda e terza di (Plinio, in Mauretania. 1 Collectanea ‘hanno omessa la prima, e raccolto le altre due. A questa conclusione sembra opporsi a prima vista il confronto con Eliano, il quale accenna ad uno spediente a cui ricorrerebbero in India i dragoni per assalire più sicuramente gli elefanti: quello cioè di lasciarsi pendere dagli alberi. Lo stesso particolare è nella seconda descrizione di Plinio. Ma in questo punto Plinio ha malamente con- fuso i particolari di due descrizioni diverse : quello dei dragoni che si lasciano pendere dagli alberi, e assaliscono gli elefanti al momento che si avvicinano per pascolare, accecandoli ed avvinghiandoli al collo, come narra Eliano; e l'altro, secondo il quale i dragoni si nascondono lungo la via solitamente tenuta dagli elefanti, e si attor- cono alle loro gambe posteriori, per impedir loro di muoversi e di salvarsi buttandosi addosso a un albero o ad una rupe (1). Così nella deserizione che i Collectanea ‘fanno della lotta tra dragoni ed elefanti in Mauretania, non c'è alcun particolare che risulti essere stato proprio delle descrizioni dell’ India. 5. Per quel ehe riguarda altri animali, che ci appaiono ora in India ora in Etiopia, dobbiamo tener conto dell’antico concetto, ribadito da E- ratostene, in conseguenza del quale questi due paesi, riguardo a elima e, prodotti, erano messi alla pari. Si. calcolava che la parte meridionale dell’India fosse posta alla stessa (latitudine dell'Etiopia “attiqua. all’E- gitto ; si parago nava il colore degli abitanti, e si affermava che i due paesi avessero la stessa flora e la stessa fauna, dall’ippopotano in fuo- ri (2). Ciò vale a spiegare come l’India e l'Etiopia si trovino associate nelle designazioni della patria e dei miracula di piante ed animali : «praecipue India Aethiopumque tractus miraculis scatent, dice Plinio (3). È quello che possiamo vedere in un capitolo di questo scrittore (VITI, 69-77) in cui alcune specie di animali indiani sono inserite in un elenco di animali etiopici, che ha fondamento nella geografia e non nella sistematica. Accanto a questo capitolo di Plinio dobbiamo porre (1) Erano VI 21. PLinio VIII 33. (2) Srrap. XV 1 e 690. Si poneva l’ estremità meridionale dell’ India sotto i] parallelo di Meroe, Strap. II L c 68, Nonostante ìi aubbi d’ Ipparco, questo con- celto è poi prevalso, e se ne vedono le:tracce nella fonte varro-sallustiana, etr. Mea IN 67 Prin. IV 70. i (3) VII 22. Così VIII 75 (serpeuti), X 3 (uccelli) etc. AGATHARCH. Dion. 72 (p. 159) 75 (p. 160) 11135, 6 71 (p. 158) » 2 73 (p. 159) >» » 4 77 (p. 161 sg.) 9 60p. 152) 16158) 76(p. 160) » 35, 7-9 74(p. 160) RO) 115 (i. M. COLUMBA i frammenti di Agatarchide, relativi alla fauna etiopica, il quale, co- m'è noto, appar come la fonte prima da cui derivano le notizie con- servateci nello stesso proposito da Diodoro .e da Strabone (1). STRAB. DOVA ZIZI) NANNI » ». |» €775 » dl Ti » » >» » CUD > dCI » » »e7zo » » » » » » SOSIO, » XVII IL e 89 69 70 =ISI loerm 76 In 125 216 156 PLIN. nabus (camelopardalis) chauma quem: Galli rufium vocant ca Aethiopin quas vocant XTov< rhinoceros... lyncas. sphingas Aethiopia generat pegasos (efr. N 136) crocotas cercopithecos Indicos boves lencocrotum apud eosdem et quae vocatur eale tauros silvestres apud eosdem nasci... manticho- ram India et boves... et feram nomine axin simias candentes toto corpore MONOCeros aput Hesperios Aethiopus... toblepus leuena... Aethiopica parit corocottam maunthichoram in Aethiopia auc- tor est Iuba Scytharum tarandrus lycaon in Indis thoes Hystrices generut India et Africa cynocephali caz satyri callitriches(in.. Aethiopiue caelo) pegasi tragopan sirenes in India SOLINO 30, 19 30, 20 ceph.) 30, 21 97,59 30, 29 27,98 (crocotta in Aethiopiue parte) 52, 55 52, 36 (Indici tauri) 59, DIL 59, 58 52, 39 30, 22 30, 23 30, 25 (parandrus) 30, 24 30, 27 30, 28 27,58 in Aethiopiae partibus 27,60 27, 60 (in Aethiopico hoc est suo caelo) 30,29 (in Aethiopia) 30), 29 Come si vede, lelenco di Solino risponde, in generale, a quello di Plinio: ne differisce solo in quanto non menziona alcune specie, e attribuisce all India taluni animali che nell’ elenco pliniano ap? partengono all’Etiopia. (I) Acartaren. (GGM. I. Diodoro omette i leopardi — di cui non sembra par- larne neppure la fonte latina, ma di cui fan cenno Agath. 70 (p. 158) e Strabo- ne-—-e si lascia sfuggire il nabus. LA QUESTIONE SOLINIANA 119 6. Il breve cenno di Mela (ITI 88) dimostra che la sua fonte, la Gorografia v.-s., non lasciava di far menzione della fauna etiopica: e che Plinio avesse-sott'occhi una fonte eguale, si scorge dall’ordine stesso in cui ha enumerate le specie animali accennate nel compendio di Mela, e dalle offese .ch’ egli ha recate, anche in questo luogo, ai suoi criteri di sistematica. Plinio, infatti, ha spogliato la sua fonte, senza accorgersi che le sfingi di cui essa parlava erano delle scim- mie, al pari dei cercopiteci, e quindi dovevano essere nominate in seguito, nel capitolo in cui tratta di questa specie animale; e che il pegasus essendo un uccello, doveva figurare solo nel X libro, ove lo troviamo nuovamente menzionato, e non aveva alcun dritto di pren- der posto in un capitolo dell’ VIII, dedicato ai quadrupedi. Il buon padre Hardouin era così colpito da questa incoerenza, da indursi a credere che il pegasus di cui Plinio parla in un libro, non fosse pre- cisamente lo stesso animale di cui parla nell’ altro (1). Ed è da notare la frase con cui Plinio nel libro VIII (72) defi- nisce i pegasi : pinnatos equos et cornibus armatos. Or, Plinio è qui incorso in un manifesto errore. Le aves cornutae sono i tragopanes, co- me egli stesso giustamente riferisce in seguito, nel libro degli uccelli; ma questo suo scorso di penna mostra ch'egli aveva sott’ occhio un testo eguale a quello di Mela, in cui erano nominati, gli uni accanto agli altri, i pegasi ed i tragopanes. La confusione non sarebbe stata altrimenti possibile (v. App. 6, p. 150). < Un particolare in cui Plinio differisce da Mela, sta in ciò ch'egli pone in Etiopia, le Zynees non i lycaones ; questa fiera è da lui menzio- nata in seguito, a proposito degli animali che hanno la specialità di mutar di colore. Fra i quali, solo il tarando, dice Plinio, è rivestito di pelo; ma tuttavia aggiunge il lycaon come seconda eccezione : Mutat colores et Scytharum tarandrus nec aliud ex iis quae pilis vestiuntur: nisi in Indis lycaon, cui iubata traditur cervia (VIII 125). Ebbene, se noi ricordiamo la frase di Mela, riguardo ai licaoni: ferae omni colore varii, ci persuaderemo subito che Plinio ha pareggiato il licaone al tarando per un’ erronea interpretazione del testo della fonte geografica, come per uno scorso di penna lo ha collocato in India anzi che in Etiopia. D'altro canto, non sappiamo spiegarci come (1) Egli annota a PLinio VII 72: « Aethiopicus pegasus, de quo nunc sermo, quadrupes est non ales: neque aliud quam de terrestribus animalibus institutum ac susceptum huiusce voluminis sermo est ». 120 G. M. COLUMBA fra questi animali etiopici ed indiani (VITI 120 - 125) ci stia il tarando della. Scizia, se non perchè vien ricordato della proprietà a lui co- mune col camaleonte, o forse dei lupi detti in particolare t/oes. È difficile comprendere in che modo Solino avrebbe potuto com- porre il suo elenco delle specie animali dell'India e dell'Etiopia, se sup- poniamo che si sia valso di Mela e di Plinio, come farebbe credere la rispondenza verbale. Nel ricordare il pegasus, al libro X, Plinio s'è la- sciato sfuggire uno scorso di penna: egli lo ha collocato nella Scizia, met- tendo, invece, i gripi in Etiopia. Solino ha evitato l'errore. Potrebbe im- maginarsi che egli abbia corretto coll’aiuto di Mela, sebbene, verbal- mente tenga dietro a Plinio. Anche questa volta, dunque, bisognerebbe tenergli conto di un insospettato atto:di accortezza e di diligenza. Ma c'è di più. Solino tratta del camelopardalis; dei cepi (cephi) e del rinoce- ronte con le parole stesse di Plinio, ma non menziona il chama. Ora questo animale, altronde sconosciuto, non appartiene all’Etiopia, ma alle Gallie. Plinio lo ha menzionato accanto al nabus, perchè fu uno degli avimali che insieme con questo apparvero la prima volta in Roma durante i giochi dati da Pompeo. Ma il chama aveva un nome spe- ciale nel linguaggio dei Galli, e viene indicato da Plinio stesso come identico al lupus cervarius di quel paese (1). Ecco dunque da parte di Solino un'altra prova, ancor meno so- spettata; di accuratezza e di scrupolo. Inoltre, Solino ha nettamente enumerate le sphinges tra le scimmie, al pari dei cercopitheci, dei cynocephali, dei satyri e dei callitriches, delle quali specie fornisce notizie che in Plinio medesimo non esistono; parla del /ycaon come di animale etiopico ,, e dice di: esso: tot modis varius ut nullum co- lorem illi dicant abesse, il che risponde alla concezione di Mela (omni colore varii), non a quella errata di Plinio (mutat colorem), sebbene Solino abbia comune con quest'ultimo un particolare (cervice iudbatus) ignoto a Mela. Anzi, il Zycaorn vien da Solino nettamente distinto dal tarando (parandrus) di cui fa menzione subito dopo, come di ani- male che muti di colore. Le notizie che Plinio ha confuse e turbate, tornano nei Collectanea ordinate e distinte. S. Solino registra parimenti come animale etiopico il t#os, e nulla vieta di credere che questa notizia derivi dalla fonte da cui son pro- venute quelle relative al pegasus ed al tragopan. Nè Plinio, nè Ari (1) VIII S4. LA QUESTIONE SOLINIANA 121 stotele nè altro scrittore antico ch'io conosca, ci parla della patria del thos (1). Or precisamente a questo punto sorge una difficoltà. Solino, al pari di Plinio, ricorda insieme col #hos anche il tarando, designandolo erroneamente come un animale etiopico, anzi che scitico, come lo chiama Plinio. Noi non possiamo spiegarci come mai la menzione di questo animale e degli altri due che son con esso citati in grazia alla comune proprietà di mutar colore—il camaleonte e il polipo — possa essere stata introdotta dalla fonte di Solino nella fauna etio- pica. Il Zycaon secondo i Collectanea è un animale di varii colori , mon che cambii ai colore; il camaleonte appartiene all’Asia, e non già all'Africa, come vuole Plinio (2); e allora, se manca la ragione geo- grafica e la ragione di sistematica, come mai vien fuori, nella fauna | etiopica, il tarando scitico con gli altri due animali che gli stanno DI accanto ? i Parrebbe a prima vista che in questo luogo di Collectanea ci sia i un’ interpolazione pliniana, provocata forse dall’errore stesso di Pli- mio, che associò il lycaorn al tarandrus; e per conseguenza sarebbe «da presumere che anche la menzione del thos abbia la stessa origine, ‘onde l’ attribuzione di questa belva all’Etiopia sarebbe così arbitraria, come quella del parandrus. E sarebbe stato proprio Solino, in questo caso, colui che avebbe unito al tarando non solo il camaleonte, ma ‘anche il cenno sul polipo che si trova in altro libro di Plinio. Eppure, dobbiamo tenere a mente che il tarando era menzionato e descritto da Teofrasto, appunto insieme col camaleonte e col po- lipo, come animale che aveva la proprietà di mutar di colore; e la descrizione di esso, come la troviamo in Plinio e Solino, non è che la traduzione di quella teofrastea (3). Non si può dunque credere . via (1) AristotELE n. a. IX 6102 6302 (cfr. PLinio X 206) fa comprendere che il thos vive nel paese in cui abita il leone.—Secondo parecchi naturalisti il thos sa- rebbe lo sciacallo. Cfr. Prin. VIII 80. (2) PLinio VIII 120. SoLino 40, 21. (3) Trorrasto fr. 172 (ed.Wimmer III p. 218). Non solo la descrizione del tarando di Plinio e di Solino risponde a quella di Teofrasto, ma anche la descrizione del camaleonte in questi due scrittori, sebbene derivi fondamentalmente da Aristotele (£. a. Il 11) ha qualche particolare che discende da questo luogo teofrasteo; così, ‘ad esempio, quello che il camaleonte non prende mai il colore bianco o il rosso ‘(PLin. VIII 120-122 Sor. 40, 23). Eriawo (II 16) ha sul tarando le stesse notizie che .si trovano in Teofrasto e in Plinio, sebbene sia più breve, ed esprime al pari di loro la meraviglia che muti colore un animale villoso. Cfr. Mirab. aus. 30 Ann. Carist. 25 (31). Camaleonte e polipo si trovano citati insieme più volte in Plutarco, per la caratteristica comune del mutar di colore: qu. n. 19, 9172; soll. an. 24, 978 £. 16 122 LA QUESTIONE SOLINIANA che Solino abbia di suo capo frugato in Plinio, per togliere dal IX libro il cenno relativo al polipo, ricostituendo così, senza saperlo, la stessa triade ch'era stabilita da Teofrasto in una pagina, che la fonte co- mune con Plinio aveva letta e tradotta. Noi dovremmo cercare spie- gazioni meno vicine al meraviglioso. La menzione dei tre animali, così come ci è data dai Collectanea, non è un’interpolazione pliniana, ma deriva dalla tradizione comune con Plinio; salvo che questi ha ri- manipolato il passo, congiungendovi il cenno relativo al Zycaon, male inteso o male ricordato, e trasportando alla sua sede quello relativo al polipo. L’ occasione di menzionare siffatti animali che mutano di colore, pur trattando della fauna etiopica, era data, a parer ‘mio, appunto dal thos. L’ antico scrittore, ricordando questa belva, re- spingeva, come vediamo da Plinio e da Solino, l’affermazione di Ari- stotele, che il thos fosse degli animali che mutano colore. E a questo proposito egli si rifaceva al citato luogo di Teofrasto, secondo il quale l’unico animale, vestito di pelo, che mutasse colore era il ta- rando: e accanto a questo ricordava il camaleonte e il polipo, ri- guardo ai quali il mutamento del colore non era un fenomeno così meraviglioso come per l’ animale scitico. — È da notare, in fatti, che nei Collectanea si parla del camaleonte in due riprese, e che nella descrizione dell’ Etiopia esso viene ricordato soltanto per la qualità che lo accomuna al tarando. Senonchè, Solino non ha forse com- preso il valore della digressione della fonte, e poichè ha trovato que- st’ animale descritto in mezzo alla fauna etiopica, ha pensato che dovesse appartenere a questo paese. 8. Più strano riesce di vedere che i Collectanea trasportino in E- tiopia le formiche chrysorychoi che Mela e Plinio, conformemente alla tradizione più antica, conoscono solo come proprie dell’ India. Affrettiamoci a notare che i cenni che i Collectanea forniscono su. di esse, rispondono in parte a Mela e in parte a Plinio: col primo han comune il paragone tra tali formiche e i più grossi cani, col secondo l’ accenno all’ inseguimento ch’esse fanno dei rapitori delle arene aurifere scavate (1)..Il Compilatore ha dunque trasportato per arbitrio o per errore, questa specie animale dall’ India all’Etiopia ? Noi dobbiamo ricordarci delle formiche-leoni di Arabia (Acovropbppynes) di cui Agatarchide e, dietro a lui, Artemidoro facevar.> menzione in- sieme con gli altri animali dell’ Etiopia; ed è da nota:=. a tal pro- (1) V. App.6, p. 129. i LA QUESTIONE SOLINIANA 123 posito, che i Collectanea attribuiscono alle formiche etiopiche dei piedi di leone, ciò che nè Mela nè Plinio nè altri ha detto delle formiche del- l’India. E uno scrittore, che più d’una volta abbiamo avuto occasione di nominare in questa ricerca, Filostrato, ricorda appunto le formiche etiopiche, che scavano e custodiscono l’ oro, paragonandole ai gripi dell’ India, subentrati, come si vede, alle antiche formiche chry- sorychoi indiane (1). I Collectanea adunque, nonostante la loro rispon- denza con Mela e Plinio, ci rappresentano una tradizione diversa da quella che questi due scrittori ci han conservato. E questa tradizione non è sorta certamente all’ età di Filostrato , poichè la troviamo in parte anche in Eliano, e quindi risale almeno all’ età di Alessandro di Mindo, se pure non dobbiamo avvicinarci di più ad Artemidoro e ad. Agatarchide. 9. Torniamo adesso all’India. Solino enumera tra le belve di que- sto paese la Zeucocrota, l’eale, i tlauri indici e la mantichora (v. p. 118). La descrizione è fatta collo stesso ordine e con le stesse parole di Plinio, il quale però attribuisce queste belve all’Etiopia e non all’In- dia; la fauna indiana comincia, nel testo pliniano, dopo Ja mantichora, con le parole: In India et boves ete. Certo, la prima impressione ehe si riceve dal confronto del testo di Plinio con quello di Solino, è che questi abbia creduto che con gl’Indici boves di Plinio cominciasse lo elenco delle belve indiane, e abbia interpolata nella descrizione del- l’India tutta la parte del testo pliniano a partire dalla Zeucocrota sino al monoceros. Gl Indici boves sarebbero stati da lui creduti gli stessi dei fauri silvestres, diventando sotto la sua penna Indici tauri. Tutto questo potrà essere ammesso, ma è necessario che ci fer- miano innanzi ad un quesito. Il Compilatore non ha tenuto dunque alcun conto delle notizie che la sua fonte geografica gli forniva delle belve indiane ? e tra le notizie soliniane che sembrano derivate da Pli- nio non ce n’ è nessuna che appartenga a questa fonte? Il dubbio può parere giustificato specialmente riguardo alla man- tichora. Plinio la ricorda come belva etiopica anche in seguito, av- valorando la sua affermazione coll’autorità di Iuba (2). Nessuno che (1) AcatA. (GGM. I p. 158): cfr. Artem. in SrraB. XVII 4c 774; ELiano ha. XVII 42. FiLosrr. v. A. VI 1, 2: Tpdbras dIvday xaè poppares Alduirwy..... YpL- cod. phiames èy Éxarspa dovro. (2) VILI 107 hominum sermones imitari et mantichoram in Aethiopia actor es Iuba. Cfr. p. 33 n. 2. 124 G.. MARIO COLUMBA legga la naturalis historia può pensare che la inantichora appartenga ad altro paese. Solino perciò, nel registrarla come propria dell’ In- dia, avrebbe commesso uno dei suoi soliti errori; ma sarebbe anche questo uno dei tanti errori fortunati, di cui egli ha la specialità, poichè servono a correggere gli errori veri di Plinio, e a ristabilire la tradizione nelle sue forme genuine. È noto, infatti, che la mantichora, descritta da Ctesia, appartiene alla fauna mitica dell’India, e non a quella dell’ Etiopia (1). E non basta. La descrizione dell’eale, al pari di quella della martichora, è nel testo di Plinio una manifesta zeppa, che ha prodotto un groviglio sintattico a cui quasi tutti gli editori han sentito bisogno di dare rimedio, sia pure a costo di un’interpo- lazione (2). Esso ci mostra che Plinio aveva nominate in origine co- me belve etiopiche quelle tramandate come tali, sino alla leucocrota ed ai fauri silvestres, e solo in seguito inserì tra di esse, mercè un apud eosdenr che rimane estraneo al costrutto, la menzione dell’eale e della mantichora. Queste erano dunque belve indiane, ma noi non sappiamo se Pli- nio le cacciò in mezzo a quelle etiopiche per un atto di disattenzione, o volle far così per evitare la contradizione con quello che afferma in seguito, sotto l’autorità di Tuba, circa la patria della mantichora (3). Giacchè è da esaminare se Plinio non abbia fatto in ultimo una re- visione del suo lavoro, almeno in alcuni libri, ritoccandoli qua e là (1) Gfr. Kresias apud Arist. n. a. II 501° (interpolazione ?) Ecrano IV:2; Pas. IX 9I, 4; FiLostR. v. Ap. HI 45. (2) V. p. 118 e 130. (3) Avremmo in Plinio tre nomi di belve: crocuta, corocrocuta e leucrocuta (leo—). 1 testi greci nominano tra le belve etiopiche solo la prima: i brevi cenni che se ne trovano in Agatarchide (77 p. 162 cfr. Dion. III 35, 10) rispondono ‘a quelli di PLINIO. La crocutta è un’ ibrido ‘di lupo e di cane: la coroerocutta , di cui parlava luba, sarebbe invece un ibrido di lince e di leonessa (V.III!107); e la leo- crocutta discenderebbe anch’essa della specie leonina, poichè avrebbe collo, coda e petto di leone, e possederebbe in comune con la precedente la unità dei denti, e la facolta d’imitare la voce umana. In fondo, noi non sappiamo se corocrocuta e Zeococruta non siano lo stesso nome, inesattamente tramandato o studiatamente differenziato. — Anche leale non differisce molto dai tori carnivori di cui parla Asatarchide ; essi han comune, a parte il colore, la mobilità delle corna, e la grossezza, ch'è paragonata a quella dell’ippopotamo, e Solino assegna all’eale la peculiarità di domiciliare di preferenza in mezzo all'acqua. Ladeserizione chesfa Plinio.dei tawri silvestres risponde esattamente a quella dei tori carnivori di Etio- pia. Anche Aristotele conosceva già dei bovi che movevano le corna, ;e se me trovavano, secondo lui, «in Frigia e altrove (III 5172)». 1 LA QUESTIONE SOLINIANA 125 dove gli sembrava che esistessero discrepanze. Così, io immagino che al principio dell’elenco degli animali etiopici egli abbia cambiato ly- caones in lynces (VIII 12) perchè trovava di avere registrato in seguito il Iycaon nella fauna dell’ India. 10. L'esame della geografia dell’Etiopia e dell’India porta da solo alle seguenti conclusioni : a) Plinio ha tratte dalla sua fonte geografica, affine a quella di Mela, notizie di storia naturale che ha distribuite nei libri rispettivi della sua opera, facendole passare dall’ ordine geografico. all’ ordine sistematico, e in questo lavoro è incorso in frequenti equivoci ed errori ; b) i Collectanea non portano traccia di tali errori ed equivoci pliniani; e poichè non si comprende come il compilatore avrebbe fatto ad evitarli, neppure se si suppone ch'egli fosse, al contrario di quel che finora s'è creduto, un uomo dotato di eccezionale diligenza e di straordinaria perspicacia, bisogna ammettere che la sua esposi- zione discenda direttamente dalla fonte pliniana, alla quale devono appartenere anche le altre notizie relative alla flora, alle usanze, etc. che non si trovano nè in Plinio nè in Mela; c) questa fonte, pur seguendo l’ordine proprio della geografia, non lasciava di fare digressioni di carattere sistematico, sulla scorta di lavori di sistematica (p. 121-122); nulla dunque di strano che trattando del psittaco abbia fatto accenno anche alla gazza. Le con- fusioni che si notano in Apuleio ed in Solino fra le caratteristiche di questi due uccelli (p. 32-39), si possono dunque far risalire al Com- pilatore soliniano, che lavorava sulla fonte stessa di Plinio; e non è meraviglia che su tal punto questo scrittore, a sua volta, abbia fatto qualche confusione, come vediamo che gli è accaduto riguardo al pe- gasus ed al tragopan. Cfr. p. 33, n. 2 e p. 131. MELA II 125. Ebusos... frumen- tistantummon fecunda, ad alia largior, et omnium a- nimalium quae nocent ad- eo expers, ut ne ca quidem quae de agrestibus mitia sunt aut generet aut si în- vecta sunt sustineat. con- tra est Colubraria cuius meminisse succurrit quod cum scateat multo ac ma- lefico genere serpentium et sitideo inhabitabilis,tamen ingressis eam intra id spa- tium quod Ebusitana hu- mo consignaverunt, sine pernicie et grata est, isdem illis serpentibus qui alio- qui solent obvios adpetere adspectum cius pulveris a- liudve quod virus procul et cum pavore fugientibus. 199. Flumen Rhyndacos ...Circa angues nascuntur immanes neque ob magni- tudinem modo ed ob id et- iam mirabiles, quod ubi in alveum eius aestus so- lemque fugerunt, emergunt atque hiant, supervolan- tesque aves quamvis alte et perniciter ferantur ab- sorbent. APPENDICE. 1. LA TERRA DI EBUSUS (pag. 47). PLINIO III 78. Ebusi terra ser- pentes fugat Colubrariae parit ideo infesta omnibus nisi Ebusitanam terram in- ferentibus.Graeci Ophious- sam dixere. nec cumicutes los Ebusus gignit populan- Baliarium messes. V42. Mox Gaulos, Ga- lata cuius terra scorpio- nes dirum animal Africae necat. dicuntur et in Clu- pea emori. VIII 226. moriuntur...in Ebuso cuniculi, scatent(4- bus) inxta Hispania Ba- liaribusque. XXXV 902. sunt genera terrae proprietatis suae de quibus iam diximus, sed et in hoc loco reddenda na- tura. ca Galata insula et circa Clupeam Africae scorpiones necat, Baliaris et Ebusitana serpentes. 2. I SERPENTI DEL RINDACO (pag. 47). V 149. ... et Rhyndacus ante Lycus vocatus. VII 36. Megasthenes scribit in India serpentes in tantam magnitudinem adolescere ut solidos hau- riant cervos taurosque,Me- trodorus circa Rhyndacum amnem in Ponto supervo- lantes ut quamvis alte per- niciterque alites haustu raptas absorbeant. SOLINO 93, 11. Ebusus... serpen- tem non habet ut pote cu- ius terra serpentes fuget. Colubraria feta (foeda ?) est. anguibus. Bocchoriîs regnum Baleares fuerunt usque ad eversionem fru- gum cuniculis animalibus quondam copiosae. 29,8. ex parte qua Cer- cina est accipimus Gau- loen insulam, în qua ser- pens neque nascitur neque vivit invecta praeterea ‘a- cius'ex ea quocumque gen- tium pulvis arcet angues scorpiones superiactus ili co necat. 52,33. Enormitas in ser- pentibus tanta est ut cer- vos et animantium alia ad parem molem tota hau- | riant. MELA TIT 96. Aethiopes minores incul- tique... et nomine Hesperion....... 98. catoblepas non grandis fera verum grande et praegrave caput aegre sustinens atque ob id in ter- ram plurimum ore conversa apud hos gignitur ob vim singularem magis etiam referenda quod cum inipetu morsuque nihil unquam saeviat, oculos vidisse eius morti- ferum. LA QUESTIONE SOLINIANA . IL CATOBLEPAS (pag. 47). PLINIO VIII 77. Apud Hesperios Aethio- pas fons est Nigris.... inata hune fera appellatur catoblepas modica ulioguin ceterisque membris iners caput tantum praegrave ferens, id deiectum semper in terram, alias internicio humani generis, omnibus qui oculos eius videre, confertim expirantibus. 4. GLI ARIMASPI II 1. îinde Riphaeis montibus pro- xuma, et huc enim pertinent, can- dentes adsidue nives adeo invia efficiunt ut ultra ne visum quidem intendentium admittant, deinde est regio ditis admodum soli, inhabi- tabilis tamen, quia grypi saevum et pertinax ferarum genus aurum terra penitus egestum mire amant mireque custodiunt et sunt infesti attingentibus. hominum primi sunt Scythae,Scytharumque quis singuli oculi esse dicuntur Arimaspoe, ab his Hssedones usque ad Maeotida. IV 83. a Buce vero super Maeo- tim Sauromatae et Essedones, at per oram ad Ta- naim usque Mae- otae... ultimique a tergo eorum Arimaspi. Mox Ripaei montes et adsiduo nivis casu pinnarum similitudine Pte- rophoros appel- lata regio pars mundi damnata a rerum natura et densa mersa caligine. 127 SOLINO 30,22. Justa Nigrim fluvium ca- toblepas nascitur , modica atque iners bestia caput praegrave aegre ferens aspectu pestilenti, nam qui in ocules eius offenderunt, protinus vitam exeunt. E I GRIPI (pag. 47). VIIA10... cuata eos qui sunt ad septemtriones versi... quem lo- cum Gesclithron appellant, pro- duntur Arima- spiquos diximus, uno oculo in fronte media in- signes, quibus adsidue bellum esse circa metalla cum grypis, fera- rum volucri ge- nere...eruente ex cuniculis aurum mira cupiditate etferie custodien- tibus et Arima- spis rapientibus, 15,20. Arimaspì circa Gesclithron positi uniocula gens est. ultra hos et Riphaeum iugum regio est adsi- duis obsessa nivibus. Pterophoron dicunt, quippe casus continuantium pruinarum quiddam ibi exprimit simili pinnarum.21. damnata pars mundi et a rerum natura in nubem aeternae caliginis mersa... 29. In Asiatica Scythia terrae sunt locu- pletes, inhabitabiles tamen, nam cum auro et gemmis effluant, gry- pes tenent universa, alites ferocis- simi et ultra omnem rabiem sae- vientes, quorum inmanitate obsi- stente advenis accessus rarus est. ...293. Arimaspi cum his dimicant. MELA IT 8. alle (scil. Hister)... apertis in Germania fon- tibus, alio quam desinit nomine exoritur. Nam per inmania magnarum gen- tium diu Danuvius est, deinde aliter eum adpel- lantibus accolis fit Hister, acceptisque aliquot amni- bus ingens iam et eorum qui in nostrum mare deci- dunt tantum Nilo minor, totidem quot ille ostiis sed tribus tenwibus reliquisna- vigabilibus effluit. G. MARIO COLUMBA ©‘ - 5. LE FOCI DEL DANUBIO (pag. 60). PLINIO IV 79. Ortus hic ( sci. Hister) in Germania iungis montis Abnobae ex adverso Rauricae oppidi,.... ac per innumeras lapsus gentes Danubi nomine, inmenso aquarum auctu et unde primum Illyricum adluit Hister appellatus LX am- nibus receptis medio ferme numero eorum navigabili in Pontum vastis sex flu- minibus evolvitur. Primum ostium Peuces mox ‘ipsa Peuce insula a qua pro- xrimus alveus appellatus, XVIII p. magna palude sorbetur..... secundum 0- stium Naracu stoma appel latur, tertivm Calon stoma inata insulam Sarmati- cam, quartum Pseudosto- mon.....postea Borion sto- ma et Spireonstoma. sin- gula autem ora sunt tanta, ut prodatur in XL p. lon- gitudinis vinci mare dul- cemque intelligi haustum. TAGITO Germ. 1. Danuvius molli et clementer edito montis Abnobae ingo effusus plu- res populos adit donec in Ponticum mare sex mea- ibus erumpat, septimum os paludibus hawritur. SOLINO 13 1. Hister Germanicis ingis'oritur, effusus monte qui Rauracos Galliae @- spectat,sexaginta amnesîin se recipit ferme omnes Na- vigabiles , septem ostiis Pontum influit, quorum primum Peuce, secundun Naracu stoma, tertium Ca- lon stoma, quartum Pseu- dostoma. nam Borionsto- ma ac deinde Spilonstoma languidiora sunt ceteris , septimum vero pigrum ac palustri specie non habet quod amni comparetur. priora quattuor ita magna sunt ut per longitudinem quadraginta milium pas- suum non misceantur ae- quori dulcemque haustum incorrupto detineant sa- || pore. pie MELA III 62. ceterum fertilis et vario | {genere hominum aliorumque ani- malium scatet. Alit formicas non minores maximis cantbus, quas | more gryporum aurum penttus e- gestum cum summa pernicie ad- tingentium custodirecommemorant. immanes et serpentes aliqui ut e- . lephantos morsu atque ambitu cor- | poris adficiani. tam pinguis alicubi et tam feracis soli ut in eo mella frondibus defluant, lanas silvae fe- rant, harundinum fissa internodia veluti navia binos et quaedam ter- no etiam vehant. —. (Arut. flor. 6, 20: aput illos [scil. In- dos) immensi dracones cum immanibus elephantis in mutuam perniciem con- certant. quippe lubrico volumine indepti revinciunt ut illis ewpedire gressum ne- pinne velomnino abrumpere tena- cissimorum serpentium squameas pedi- cas necesse sit ultionem a ruina molis suae petere ac retentores suos toto cor- pore oblidere....est apud illos genus qui nihil amplius quam bubulcitare move- Mare.) "Gfr. TropHR. Vita 4potl. II 7,2. 6. L'INDIA E LL EMIORIA (pas. 26- LA QUESTIONE SOLINIANA PLINIO VI[21. Praecipue India Aethio- pumoque tractus miraculis scatent. indicio sunt canes grandiores ce- teris. Arbores quidem tantae pro- ceritatis traduntur nt sagittis su- pertaci nequeant — et facit ubertas soli temperies caeli aquarum abum- dantia si libeat credere, ut sub una fico turmae condantir equitum, ha- rundines vero tantae proceritatis ut singula internodia alveo navi- gabili ‘ternos ‘interdum lbomines ferant. XII 292. ficus eximiu pomo..... decora specie.... fornicato ambitu.... 23. LX passus pleraequ2 orbe colligant. umbra vero bina stadia operiant... fo- liorum latitudo peltae effigiem amazo- nicae habet....Gignitur circa Acesinem marime amnem. È XVI 162. navigiorum etiam vicem praestant, si credimus , singulu inter- nodia. Circa Acesinem ammem maxime nascitur. VIII,36. (v. App. 2). 32. Blephantos, fert..... maxcimos India bellantesque cum vis.perpetua discordia dracones tantae magni- tudinis et ipsos ut circumplexu, fa- cile ambiant meauque nodi prae- stringant. conmoritur ca dinvicatio, victusque conruens complexum eli- dit pondere. XI I{i. Indicae formicae.... au- rum hae cavernis egerunt terra in regione sepientrionalium Indorum qui Dardae vocantur (cir. VI 67 fertilissimi auri sunt Dardae)..... magnitudo Aegipti luporum.... e- rutum hoc... Indi furantur.... con- ditis.... formicis.... quae tamen.... provolant crebroque lacerani. SOLINO 52,46. Indorum nemora in tam procera sublimantur excelsitatem ut transiaci ne sagittis quidem pos- sint. pomaria ficus habent quarum codices (I) in orbem spatio sexa- ginta passuum extuberantur. ra- morum wmbra ambitu bina stadia consumunt. foliorum latitudo for- macamazonicae peltae comparatur. pomumerimiae suavitatis. Quae pa- lustria sunt, harundinem creant ita crassant ut fissis internodiis lembi vice vectitet navigantes. e ra- dicibus eius umor dulcis exprimi- tur ad melleam suavitatem. 30,23. formicae ibi [scil. iuata Nigrim fluvium] ad formam canis maximi harenas aureas pedibus eruunt quos leoninos habent. quas custodiunt ne quis auferat, captan- tesque ad necem persequuntur. 130 MELA 111 88. sunt et saevissimae ferae omni colore varii lycaones et qua- les accepimus sphinges. sunt mirae aves cornutae bra- gopanes et equinis auribus pegasi. G. MARIO GOLUMBA PLINIO VIII69 nabum Aethiopes vocant.... 70 Chama, quem Galli rufium vocabant..... ex Aethiopia quas vo- cant wiTtovc.... TA rhinoceros..... 79 lyncas wvulgo frequentes et sphingas fusco pilo mammis in pe- ctore geminis Aethiopia generat, multaque alia monstris similia, pinnatos equos et cornibus armatos quos pegasos vocant, crocotas velut ea cane lupoque conceptos, omnia dentibus frangentes protinus que devorata conficientes ventre, cer- copithecos migris capitibus, pilo a- sini et dissimiles ceteris voce, Indi- cos boves.... leucocrotam.... 73 apud eosdem et quae vocatur eale.... 74 sed atrocissimos (habet gli edd.) tauros silvestres.... 75 apud eosdem nasci Ctesias scribit quam manti- choram appellat..... 76 In India et bowes solidis ungulis.... 123 Mutat colores et Scytharwm tarandrus mec alind ex ts quae pilo vestiuntur misi in Indis Uy- caon, cui inbata traditur cervix. nam thoes — luporum id genus est procerius longitudine brevitate eru- rum dissimile, velox saltu, venatu vivens, innocuum homini, — habi- tum mon colorem mutant, per hie- mes hirti, aestate nudi. tarandro magnitudo ete. X 136. Pegasos equino capite vo- Inceres, et grypas aurita aduncitate rostri, fabulosos reor, îilMos in Scy- thia hos in Aethiopia. equidem et tragopana, de qua plures adfirmant maiorem aquila cornua in tem- poribus curvata habentem, ferrugi- nei coloris, tantum capite phoeni ceo. SOLINO Gir. p. LIS. 30,24. eadem Athiopia mittit ly- caonem: lupus est cervice inbatws. et tot modis varius ut nullum co- lorem illi dicant abesse. mittit et parandrum....... 27 Aethiopicis lu- pis proprium est quod in saliendi ita nisus habent alitis ut mon ma gis proficiant cursu quan venatu. hominem tamen nmunquam impe: tunt. bruma comati sunt, aestate nudi. thoas vocant. 30, 29. dIlis caeli [sci]. Aethiopiae ales est pegasus, sed haec ales equa: num nihil praeter aures habet. tra- gopan quoque avis maior aquilis. cornibus arietinis praeferens ar- matuni caput. i Ancora del psittaco e della gazza. (Vedi pag. 31 n. 1 e pag. 32 n. 2). Plinio afferma che le gazze che apprendon meglio a ripetere la voce umana son quelle che si ciban di ghiande (le ghiandaie) e di esse, in particolare, quelle quibus quini digiti sunt în pedibus (x 119). Solino, come abbiamo visto, riferisce questo par- ticolare ai psittaci: qui praestani, quinos in pedes habent digitos, ma soggiunge : ce- teri ternos (92-45). Si è già osservato che una razza a cinque dita non esiste, nè tra i psittaci nè tra le gazze, uccelli tutti di quattro dita; l’errore è probabilmente ve- nuto da un qualche esemplare mostruoso, che fu creduto indice di una razza. Non possiamo quindi stabilire se la notizia fosse riferita in origine alla gazza o al psittaco. Ma se si dovesse credere che il luogo di Solino è derivato da Plinio, si do- vrebbe ammettere che 1° altra notizia dei CoMlectanea — cioè che la razza comune abbia tre dita (ceferz fernos) — sia una graziosa frottola che il corografo pliniano o Solino stesso avrebbe somministrata di suo capo ai lettori, poichè in Plinio non si legge nulla di simile. Or l’ illustre amico e collega prof. A. Giardina mi scrive in proposito che le quattro dita dei psittaci e delle sazze non son disposte nello stesso modo nelle due famiglie di uccelli: poichè le gazze han tre dita in avanti e uno indietro ; i psittaci invece due in avanti e due indietro, e uno di questi è assai meno sviluppato, in grandezza, dell’ altro. Questa differenza tra le due dita posteriori è più accentuata negli esemplari che il Museo di Palermo possiede del psittaco alessandrino, ch'è quello appunto descritto dagli antichi. « Guardando uno di questi esemplari appoggiati ad un sostegno — continua il prof. Giardina — è più facile scorgere in una volta tre che tutt’ e quattro le dita; non mi meraviglierei quindi se l’immagine di una zampa a tre dita si presenti alla mente a preferenza di quella di una zampa a quattro dita. Nei riguardi della gazza non è possibile di ripe- tere il ragionamento, poichè tutt’ e quattro le dita sono pressochè ugualmente svi- luppate ». — Può anche darsi, io credo, che gli antichi non contassero come dito quello meno sviluppato. Ma comunque sia di ciò, risulta sempre che il dato di Solino, circa la razza comune a tre dita, ha un addentellato nella realtà, e non può essere appartenuto originariamente che al psittaco, non mai alla pica. Ora, poichè questo dato va di conserva con quello delle cinque dita attribuite alla razza più pregiata, è da concludere che tali notizie facessero parte della descrizione del psittaco, e Pli- nio le abbia erroneamente trasferite alla pica. Ci son quindi, ad un tempo, errori di Plinio ed errori del Compilatore soliniano, il quale avrebbe attribuito al psittaco la caratteristica di cibarsi di ghiande, ch'è propria di una specie di piche. Se pure quest’errore non è semplicemente di Apuleio, in cui lo troviamo; i Collectanea non dicon nulla su tal riguardo. INDICE DEI LUOGHI PRESI IN ESAME (Il numero fra parentesi indica la pagina: il numero in alto la nota). Ammiano XIV 8, 11 (100); 12 (911). — XV 9, 7 (17°). — XXVI 1,1 cfr. XVII 4, 14 (16). ApuLe10 Flor. 6,6 (32°); 12, 12 (312); 43 (314). Tacito, Germ. 1 (60% 128); 44:(708).— Agr. 10 (711). PLiNnio II 109 ctr. IX 18. 106-107 (264). — III 2 (43-44); 5 (SS). — IV 33 (62°); 39 (631); 50 (397); 51 (34-36): 68 (66), 71 (101); 79 (60): 102 (591). —V 25 (41); 43 (79 3); 48 (292); 69 (100); 71 (91 3); 83, (594. 96- 97); 90. (807); 100 (61 2). VI 50 (84%) 70 (1154); 80 (528); LU7- 121 (768): 12717811); 190 (46) 195 (47! 1144.—VIF21 (113): 27 (1144); 31 E VII 12 (29°): 37 (61): 48 (932): 72. 106-107 (33); jr 107. 193. 125. 216 (118 - 122). — IX'117 (93%). — X 117-118 (31-34 cfr. 131). -- XII 32, (27. ”). — XXV Mea I 2 (56); 15-14 (40); 25 (79): DA, (744), 34 (69) ZL (414); 117 (212). — ID 1 (53); 8 (60); 11-12 = (84°); db (58? 108); 112 (691). — Ill 36-37 (39. 675); 46 (434) 59 (21°) 62 (271) 70 (62.2); 77 (75): 88 (119); 91 (21 ?); 106 (51 8). SoLino 1, 1-53 (87 ?); 54- 97 (91. 106° 109 2): 99 (29 b). — 2, 1-3 (692); 93-94 (S1 di 33-34 (61%); 38 (943): 2). — o) )\.— 5, 16 19 (24 (671); 29 dii ). -- 6,3 (290). — 7, 24 (103); 29-32 (92 sgg.). — 9,2 9-91 (62- dA — 13, 1 (60). — 15, 1 (52-83). 5-22 (83). 14 (842): 8-19 (92-93); 17 (152) — 171 (21 3), — 19,, 2-5, (82).--22;, 1 (591); 9 (70-72). —. 24, 2 (78-79) 3.(670).— 25, 2 (29°). — 20, 5-6 (Q)/= 305 1° (801): 10: (1142); 12 (21°); 23 (122-123) 129); 24 (120). — 31,6 (21°). — 32; 1 (292). 33: (101); 14 (94’). — 35,3 (91° 100); COS 12 (91 *). — 37, 1-6 (76 - 78); 5 (77? 781); 13-14 (78). 49, 7 (84°). — 50, 1 (221) 2 (104- 105). — 52, 15, (115); 44 (31-33. 134): — 53,,23 (261); 29 (93°). In- terpolazioni pliniane (62%; 86; 992.- 93.951); a NIRO STR AE e ie GIS IL GORGONEION FITTILE DEL TEMPIO C DI SELINUNTE TENTATIVO DI RICOSTRUZIONE VIP 2 PETTUAK ria Di LYRd Ji de i I 10 4 00 ontaad: ci: 4 VAS de a CAS LARE Lu ist Sui - dito Lin? ig pr Large E° 7 MI d / Vadana (0053 et PRA dr hi È di avi Cl DR MALA 9, {un i ATAUMI.IA2 10,9 DIIMIP via LI 19: #47 } VARATO RIO e Vi (T88 ME LL ee PANIC De; pi delle avortuibigl: 1a SM detait lenni ui RI E, Pil j MR LIA % [TrTrcqcct o » e sulla copertura del tetto di quel tempio, ai quali apportarono il loro contributo il Salinas, il Dérpfeld , il Puchstein, il Fougères ed altri. Questo grave problema, riguardante |’ architet- tura dorica primitiva, tutti riconoscono che è ancora lungi dall’ es- sere risoluto; e la Direzione del Museo di Palermo, che dispone del prezioso materiale finora imperfettamente e parzialmente studiato, ha dinanzi a sè, fra gli altri molti, anche questo importantissimo compito. ll quale per altro diventa sempre più agevole, con proba- bilità di felici risultati, mercè i rinvenimenti fatti in questi ultimi anni: accenno alla scoperta del tempio di Thermos, e segnatamente a quella recentissima dell’ Orsi in Ortigia, che questi ci fa prelibare col magnifico acroterio policromo della Medusa, e ci annunzia con la promessa di più sorprendenti rivelazioni, allorchè i suoi studi sulla decorazione fittile del tempio arcaico siracusano saranno maturi (/o- tizie scavi 1915, p. 178, fio. 1). Ma il tema di questa mia nota, pur avendo grande attinenza con quello accennato, assurge alla importanza di una vera e propria rivelazione per la scienza, in quanto dimostra che la decorazione fittile policroma del tempio GC di Selinunte non limitavasi alla sima ed alle tegole semicilindriche lungo la linea d’incontro al sommo dei due pioventi (xaAvrtpes ‘)(epévec), ma comprendeva bensì delle co- 156 IL GORGONEION IITTILE lossali maschere in terracotta, collocate come acroterii; e nel bel mezzo del timpano, forse del solo frontone orientale, era applicato un immenso «gorgoneion » policromo a bassorilievo, alto metri 2,50 all’incirca (1). I frammenti di questa grandiosa maschera che, quando sarà stata ricuperata, avrà il pregio di essere il più colossale monumento ar- caico in terracotta che si conosca, giacevano in parte nei depositi del Museo di Palermo tra il materiale archeologico rinvenuto a Se- linunte, in parte tra i rifiuti di materiali antichi presso la casa del- l’amministrazione a Selinunte. Un pezzo, il maggiore di tutti, quello che ci conserva una zanna, parte della bocca e della barbula, stava esposto su una base di legno in posizione falsa nella sala delle me- tope. Sulla loro provenienza non cade perciò il menomo dubio; ma poichè nessuno di essi presenta tracce del numero del giornale di entrata o del giornale di notamento, bisognava indagare in quale o presso quale dei tempì fossero stati ricuperati quei pezzi. Riuscite infruttuose le ricerche d’ archivio, passai ad interrogare vecchi cu- stodi ed operai scavatori, sperando che qualcuno di loro serbasse almeno qualche vago ricordo di quei rinvenimenti. Il risultato fu ne- gativo. Ed allora mi diedi a ricercare la prova sull’ acropoli stessa di Selinunte nel punto, donde potea presumersi che fossero venuti fuori i residui del gorgoneion, cioè intorno al tempio che ebbe il co- ronamento fittile (tempio GC). Fui davvero fortunato in questa paziente e lunga ricerca, eseguita da me stesso col personale addetto agli scavi e col restauratore del Museo; poichè mi venne fatto di scoprire nella compagine di un muro bizantino, a nord-ovest di quel tempio, fra il se- polereto cristiano, il frammento di un enorme sopracciglio fittile (tav. I, n.3) che, esaminato in ogni sua parte e messo in rapporto con. altri frammenti, risultò appartenere al grande gorgoneion e per la qualità dell’argilla e per le tracce di colore e per le sue proporzioni. In. tal modo la prova dei fatti venne a confermare il mio supposto, che il gorgoneion appartenesse veramente al tempio G. Del resto l’esistenza di frammenti di altre colossali terrecotte fi- (1) Benchè non si tratti qui di statue fittili, ma di una grande maschera piat- ta, ciò non pertanto è confermata la supposizione di coloro che ammisero la de- corazione fittile nel timpano dei tempî dorici della Sicilia, per la quale il Deonna si mostra scettico. Sfatwes de terre cuite dans Vantiquité , p. 44. V. in proposito Pace, Arti ed artisti della Sicilia untica (Mem. R. Acc: Lincei, XV, 1917, fase. VI) p. 545. DEI TEMPIO C. DI SELINUNTE 137 gurate, raccolti da questo medesimo tempio, era un fatto ben noto ai precedenti scavatori di Selinunte, i quali non diedero alla scoperta la importanza che meritava, assorbiti com’erano dallo studio della sima e delle terrecotte dipinte sul tetto. Fin dal 1876 il giornale dei trovamenti registra la scoperta di un «frammento fittile dello acro- terio dal tempio di Ercole, rinvenuto sui gradini meridionali di que- sto » (Giornale dei trovamenti, anno 1876, pag. 67, n. 2) (1). Nell'anno successivo il medesimo giornale, con maggior profusione di partico- lari descrittivi e topografici, ricorda che presso l’angolo sud-est del tempio di Ercole si raccolsero nello scavo « due frammenti di terra- cotta, uno grandissimo e l’altro piccolo con globetti disposti a gra- ticcio; forse fanno parte del finimento angolare del frontone del tem- pio e formano parte del grande pezzo di terracotta [scoperto] l’anno scorso ». Più innanzi si legge essere stato rinvenuto al medesimo punto « un grande frammento di terracotta ed altro più piccolo; tutti e due con globetti. Forse facevano parte di un grande ornamento angolare dell’ acroterio del tempio di Ercole» (Giornale dei. trovam. anno 1877, pag. 81, n. 27; pag. 90, n. 91;cf. Notizie scavi 1877, p. 67, n. 27; p. 71, n. 91). Una pianta dell’acropoli di Selinunte, ine- dita, rilevata dallo ing. Salvatore Cavallari nel 1877, segna il luogo di rinvenimento delle menzionate terrecotte . vicino al gradino più basso presso l’angolo sud-est del tempio G; e la leggenda esplicativa, che si riferisce a tale indicazione, si esprime così: «taluni pezzi co- lossali di argilla forse appartenenti all’angolo dell’acroterio del tem- pio di Ercole. Diversi altri frammenti degli acroterii fittili (capelli, guancie, ecc.) tornarono in luce durante gli scavi del 1882 nello sgom- bero del peristilio settentrionale e sui lati. nord e sud accosto al tempio; non pochi, sempre della stessa pertinenza, furono da me. ri- cuperati tra i frammenti di scarto a Selinunte. A suo tempo saranno oggetto di un altro studio. Ho voluto anticiparne un cenno, allo scopo di corroborare la tesi dell’appartenenza del gorgoneion al tempio G in difetto di documenti d’ archivio, ed affinchè si sappia che altro prezioso materiale da studio è accumulato per il giorno, in cui gli scavi di Selinunte, ripresi con mezzi adeguati alla loro singolare importanza, oltre ad una più sicura ricomposizione del gorgoneion (1) Questa precisione di particolari descrittivi, consacrata dal Cavallari nel suo « notamento » non fu mantenuta dal Fiorelli nella pubblicazione ufficiale delle Notizie degli scavi, 1876, p. 108. 18 138 IL GORGONEION FITTILE renderanno possibile anche quella di maschere non meno colossali, che erano distribuite come acroterii agli angoli del tempio stesso. Sarebbe giudizio fallace il ritenere, che lo scavo di questo tem- pio dell’ acropoli selinuntina sia esaurito. Golui che per più anni dedicò le migliori risorse del suo ingegno e delle sue conoscenze tecniche ed artistiche a disseppellire quel monumento, Saverio Ca- vallari, osservava che le terre cotte destinate alla copertura ed al coronamento dell’ edificio, in grandissima quantità furono pure im- piegate come materiale nei muri di più recente costruzione (Notizie scavi 1876, p. 107). Ed infatti i muri bizantini, che oggi ancora riman- gono in piedi nell’area sacra a sud di quel tempio, e tutti gli altri esistenti presso l’ angolo nord-ovest di esso furono costruiti di ma- teriali più antichi, fra cui abbondano i frammenti di tegole e di terre cotte dipinte della sima e delle antefisse. Se inoltre consideriamo , che tutta la terrazza ad oriente dei tempî è ancora sepolta, e con essa una considerevole zona ad ovest fra i tempii stessi ed il cardo, senza tener conto della restante parte dell’ acropoli quasi tutta ine- splorata, possiamo nutrire fondate speranze, che i muri del villaggio bizantino, costruiti alla meglio mediante un po’ di terriccio argilloso senza ombra di calce, saranno per fornirci altri elementi della sima, del tetto, del gorgoneion e degli acroterii fittili. La caduta delle terrecotte architettoniche di questo tempio bi- sogna ritenere che sia avvenuta non in una sola volta, ma a mi- sura che la loro materia poco resistente e la compagine stessa di tutta la parte superiore del tempio andavano cedendo all’azione del tempo. Molti elementi della sima, tegole ed embrici resistettero sino al crollo di tutto l’edifizio. Il Cavallari ne trovò infatti un buon numero tra le rovine dello epistilio, del fregio e della cornice, sovrastanti al peri- stilio meridionale abbattutosi sulla cella. Ma un numero grande di tali terrecotte o per ossidazione dei chiodi di ritenuta o per corrosione dei piani di posa o per il loro peso superiore alla resistenza dei chiodi stessi, come nel caso del gorgoneion e degli acroterii, staccavasi gra- datamente dopo tanti secoli di continuo logoramento; e quei pezzi di terracotta, trascurati e pesti dagli abitanti della misera borgata nella tarda età imperiale, venivano raccolti solo in quanto potessero servire per materiale da costruzione. Il caso parallelo mi fu dato di sperimentare negli scavi sull’acropoli di Cuma (Monum. antichi Lin- cei XXII, p. 756 sg.). Ed è grande ventura per la scienza e per l’arte, che gli umili abitanti della borgata cristiana sull’acropoli dl Selinunte DEL TEMPIO C DI SELINUNTE 139 abbiano inconsapevolmente sottratto alla distruzione o alla dispersione, e custoditi fra le loro case, i preziosi cimelii di un’arte decorativa del secolo sesto a. Cr., che per la loro friabilità si sarebbero ridotti in pol- vere e detriti, ove fossero rimasti abbandonati al traffico quotidiano. II. I frammenti riferibili con certezza al gorgoneion sono sette, ed alcuni contengono elementi capitali per tenatre una ricostruzione del monumento, se non proprio sicura, assai verisimile almeno in ogni suo particolare, e senza dubio certa nelle sue linee fondamen- tali. Essi sono i seguenti : Tav. I, N. 5. 1.— naso mancante della pinna sinistra e della estremità superiore del dorso, con parte del labbro superiore, gengive e denti incisivi del mascellare superiore. La superficie è di un color giallo-verdastro che molto si accosta al colorito na- turale della faccia. Il naso è modellato con rilievo assai sporgente nelle pinne, che sono profondamente incavate ; e la sua superficie risulta divisa in varii lobi distinti da solchi. Il labbro superiore piatto termina in un grosso cordone rile- vato; i denti, sono plasticamente distinti dalle gengive con un lieve abbassamento rispetto al piano di superficie di queste, e risultano da una serie di linee arcuate geometricamente regolari. Alla modellatura dà risalto la policromia. I lobi del naso sono meglio distinti da coppie di linee brune; una lunga fascia percorreva, come sembra, orizzontal- mente il labbro alla metà, ed una fasciolina più sotto segnava il limite del cor- done, nel quale esso terminava. Tutta la superficie delle gengive era coperta da uno strato di color rosso-arancio assai cupo; i denti mantenevano forse il colore di fondo che è quasi quello dell’ argilla stessa. La parete posteriore ha una su- perficie piana e grezza. - Questo naso colossale, molto piatto, è alto m. 0, 34 senza calcolare la parte superiore asportata; è largo in basso mm. 373, includendo la pinna mancante. L’intero frammento misura m. 0,54 di altezza, m. 0,45 di larghezza, mm. 240 di spessore massimo. Proviene dai depositi del Museo di Palermo. Ava SEZ 2. — parte destra della bocca con denti incisivi superiori e inferiori, il canino inferiore, il labbro inferiore terminato a cordone, e più sotto sei spirali rilevate in serie orizzontale esprimenti in modo succinto la barba. Rilievo molto basso, più accentuato nella zanna cignalesca; la voragine della bocca è espressa con un abbassamento di piano fra i due ordini di denti, e ne fu simulata la profondità dipingendola di color bruno. Poche nelle restanti parti le tracce di policromia: le gengive erano di colore rosso-arancio scuro; il cordone del labbro inferiore era fiancheggiato da due fascioline brune ; i riccioli della barbula erano dello stesso colore che le gengive. Il frammento ha la faccia posteriore grezza e a superficie pia- na; quella anteriore, col rilievo, presenta numerose screpolature dovute alla cottura. Alt. mass. mm. 515; largh. mass. cm. 34; spessore mass. mm. 124, minimo mm. 87. Era esposto nella sala delle metope di Selinunte. 140 iL GORGONEION FITTILE Tav, LI, N, 9, 3 — sopracciglio destro in due pezzi; nella parte inferiore resta il cordone del ciglio con tracce di rosso dalla parte dell’occhio; al di sopra del cordone co- mincia un piano lievemente inclinato, che forma un rigonfiamento fino a raggiun- gere il piano del sopracciglio, dipinto con una larga fascia bruna. La faccia po- steriore ha la superficie piana e grezza. Lungh. mass. cm. 40; largh. mass. cm. 22; spessore mass, mm. 75, Dai de- positi della casa dell’amministrazione a Selinunte. Tav, I, n. 2 4.— fascio di capelli e ricciolo a bassorilievo ; il bordo esterno presenta una leggiera curva, corrispondente all'andamento della curva superiore della masche- ra; in prossimità del quale bordo il piano dei capelli si dispone a curva fino a rag- giungere il piano della faccia posteriore, Questo frammento conserva la policro- mia, quasi inalterata ; il colore rosso - mattone, omogeneo su tutta la superficie , passa gradatamente al bruno sul bordo esterno, i Alt, mass. cm. 28; largh, mass, cm. 25; spess. mass, mm. 118. Dai depositi del Museo di Palermo. Avio B,— fascio di capelli con parte di un ricciolo, come il precedente frammento. La policromia è la stessa, se non che la linea di fusione dei due colori rimane nel mezzo; la faccia posteriore è piana, come negli altri pezzi. Lungh. mass. cm. 24; largh. mass. cm. 23; spess. mm. 115. Dai depositi della casa dell’amministrazione a Selinunte. TAVARTEAIO 6.— grosso frammento di forma quasi rettangolare, per metà liscio, per metà attraversato nel senso della sua lunghezza da sei serie di lohi esprimenti file di ca- pelli. La parte liscia ha il colore dell’argilla, i capelli sono dipinti a color bruno; l’estremità inferiore presenta in un punto una piccola superficie piana, che forse risponde alla estremità inferiore di tutto il gorgoneion; la faccia posteriore è piana. Alt. mass, cm, 54; largh. mass. cm, 41, Lo spessore massimo dalla parte dei capelli è di cm. 13; doye comincia la superficie liscia è di mm. 108, ed aumenta fino a mm. 122 alla base, formando piano inclinato. Dai depositi del Museo. 7.— piccolo frammento appartenente alla chioma che cadeva sulle spalle. Misura; cm. 9 Xcm. 11. Dai depositi di Selinunte (non riprodotto nella tavola). I frammenti descritti sono modellati in una creta mista a grossi granelli di sabbia vulcanica fluitata, come ad una ghiaia minuta e nera, le cui particelle hanno aspetto di sassolini arrotondati. Non è im- probabile, che la ghiaia alquanto grossa sia stata triturata, e perciò molte particelle presentano spigoli acuti. Resta poi incerta, donde sia stata ricavata quella sabbia vulcanica, di cui non conosco traccia nel territorio di Selinunte; sembra che provenga dalla vicina Pantelleria (1). (1) Giò mi vien suggerito dal eh. marchese Antonio De Gregorio, I frammenti di statue di Megara Hyblaea presentano pure nell’ impasto la sabbia vulcanica. DEL TEMPIO C DI SELINUNTE 141 Lo spessore dei frammenti si mantiene entro i limiti di un mas- simo di mm. 240 (naso) e di un minimo di mm. 75 (ciglio) (Fig. 1). In queste misure è incluso uno strato di argilla decan- tata che copre tutta la superficie anteriore della maschera ed ha una grossezza di alcuni millimetri, talvolta più di \ mezzo centimetro. Quest’argilla purissima, scevra perciò di ogni elemento sabbioso, ha un colore giallo-crema con tendenza al rosso, ed è, come pare, il colore di fondo della maschera, su cui furono applicati gli altri colori, che si riducono a tre, cioè il rosso-mattone, il bruno di varie gradazioni ed un color crema. Questo straterello superficiale di creta più chiara, decantata, sarà stato | i impastato con acqua marina, essendo risaputo che il sale | | ingiallisce la creta nella cottura. Un così esteso bassorilievo fu certamente modellato in diversi pezzi, e ne abbiamo la prova esaminando i | frammenti. Questi infatti nelle rotture marginali mostrano ordinariamente la creta arrossita dalla cottura presso le facce anteriore e posteriore, e la creta ancor nerastra nel mezzo, dove il calore del forno non agì con la me- {{-®?e—> desima intensità; ma il frammento n. 6 con la sua forma quasi geometrica non presenta sul bordo superiore una frattura, sibbene un piano alquanto regolare, tutto ar- rossito nella stessa misura. Ciò dimostra che questo pezzo rettangolare fu cotto isolatamente, e quindi l’alta tempe- ratura agì pure sui bordi laterali. Del resto il processo | | | le Quzo > < olo > di cottura in più pezzi per le statue fittili di grandi propor- zioni è oramai accertato dalle osservazioni del Deonna (1). Se non che la grande maschera, anche divisa in più sezioni, presentava difficoltà nel maneggio dei pezzi e du- rante la cottura stessa: occorreva perciò assicurare la compagine di ciascuno di questi. E lo scopo fu raggiunto per mezzo di cordicelle, non saprei se di canapa o di | vimini o più verisimilmente di scopa, le quali, distribuite INSESSI opportunamente nello impasto interno, compivano l’uf- | Fig. 1. ficio di dare consistenza alla massa argillosa. Queste erano disposte Orsi in Bull. de corresp. hellén. 1893, p. 641; ibid. 1895 p. 309-312 a, fig. 1-3. PeRROT, Hist. de VArt VITI, p. 482, n. 1. DEONNA, Op. cit., p. 14, n. 1. (1) Op. cit. p. 21 sg. 149 iL GORGONEION FITTILE sempre in senso parallelo alle due facce anteriore e posteriore della maschera, e durante la cottura andarono distrutte dall’alta tempera- tura della fornace, lasciando il vuoto e quindi l’ impronta del loro intreccio nell’argilla. Ciò dimostra lo schizzo della figura 2, ricavato LE CA Capa Loti z = Fig. 2. dal frammento n. 7, la cui rottura marginale scoprì per una certa lunghezza una di queste cavità. Di simili impronte si osservano sui margini dei frammenti descritti ai numeri 4 e 6. III. La ricomposizione del gorgoneion, fatta come si presenta nella tav. II, fig. 1, deve considerarsi come un semplice tentativo , secondo il quale ciò che manca fu tratteggiato come guida dell’ oc- chio nello studio delle proporzioni e dello schema generale del di- segno. I due frammenti centrali servirono di base per calcolare le proporzioni di tutta la maschera, rappresentando essi più del terzo della sua altezza, che si può calcolare intorno ai metri 2, 50. Nello sviluppo e distribuzione dei varii membri di questa gran- diosa modellatura tenni presente, a preferenza di ogni altro, un monumento simile e coevo, cioè: a) la testa di Medusa della nota metopa del tempio C, ripro- dotta, per comodità di confronto, alla tav. II, n. 2. Altre opere della plastica arcaica siceliota fornirono elementi di studio, cioè : b) l’acroterio fittile policromo di una edicola arcaica recente- mente scoperta a Siracusa (Notizie scavi 1915, p. 178), di cui alla ta- vola II, fig. 5 è riprodotta la sola testa da fotografia, che il prof. P. Orsi cortesemente mì fornì; c) un gorgoneion fittile di Gela, inedito, del Museo di Siracusa; d) un gorgoneion in rilievo su lastra di terracotta, proveniente da Randazzo, finora inedito nel Museo di Palermo (alt. cm. 36; ta- vola II, n. 4); era destinato ad uso architettonico. DEL TEMPIO C DI SELINUNTE 143 Le citate terrecotte siciliane hanno invero molte note comuni ed un’ affinità stretta col monumento selinuntino, a preferenza di altre opere della plastica arcaica rinvenute in Grecia, ma che pur dove- vano esser tenute presenti in questo lavoro, fatta astrazione da qual- siasi apprezzamento stilistico di scuola. Esse sono : e) la Medusa colossale di Corfù, riprodotta nella sola testa alla tav. II, n. 3, da fotografia che il prof. G. Rizzo cortesemente mi fornì; f) la testa della Medusa di marmo, acroterio centrale dell’ an- tico tempio di Atena sull’ acropoli di Atene (Brunn-Br., Denkmdler, tav. 457; Schrader, Archaische Marmorskulpt. fig. 2); g) l’antefissa fittile dell’ acropoli di Atene (Ross, Arch. Aufs. I, 6; Rom. Mitt., XXX, 1915, p. 78, fig. 35); h) la metopa del tempio di Thermos (Antike Denkmdl. II, tav. 50); i) non poche pitture vascolari del secolo VI (1), alcune antefisse di Gapua (Koch, Dachterrakotten tav. V e VI), di Caulonia (Orsi, Cau- lonia, fig. 64) ecc. I) un tipo di statere di Neapolis Macedoniae (Levezow, Op. cit. tav. II, fig. 14; Anson Numismata graeca, IV, tav. 8; Hirsch, Catal. di vendita, n. XIX, moneta n. 309), In grazia del suo significato &rotpératoc la figura intera della Gor- gone o la sola maschera fu nell’antichità adoperata quale elemento architettonico decorativo al sommo di edifizi (acroterii, antefisse, metope) e quale ornamento frontonale, come nel caso presente. Se non che essa fu trattata con libertà grande secondo le particolari vedute dell’ artista e in rapporto dello ufficio che essa era destinata a compiere per la sua qualità di elemento architettonico decorativo. La maschera del tempio C, ad esempio, si distingue da tutte le al- tre per il suo sviluppo planimetrico. Dovendo essa occupare il piano centrale del timpano, l’artista utilizzò tutte le risorse per espandere, il più che fosse possibile, quella vasta superficie piatta con pochis- simo rilievo, affidandosi alla distribuzione e contrapposizione dei colori per ottenere il risalto a distanza. Molto si prestava, a tal fine, (1) Cito talune fra le rappresentazioni vascolari più notevoli: Walters-Birch I, 382, fig. 97 (vaso di Amasis); Monum. Ant. Lincei XXII, tav. 57 (coperchio di pis- side attica, da Cuma); Antike Denkmdler I, tav. 57 (anfora di Nettos); Griech. Vasenmalereî tav. I e II (anse del vaso Frangois); Perrot-Chipiez, Hist. de Vart IX, p. 503 (coppa di Cirene) passim. Levezow, Entwickelung des Gorgonen-Ideals, ta- vola II, fig. 19; Arch. Zeitung 1881, tav. 12, 2 (vaso di Cirene); Panofka, Musée Blacas, tav. X (hydria); Antike Denkmdler II, tavv. 44, 45 (vaso Chigi). 144 IL GORGONEION FITTILE il tipo arcaico della Gorgone, esageratamente sviluppato nella bocca in taluni monumenti. Per questa sua particolarità lo sviluppo della faccia determinavasi nel senso orizzontale. Tale appunto è la carat- teristica delle Meduse siceliote, di quella dipinta sulla metopa di Thermos e di molte altre simili maschere di vasi arcaici. Nella Me- dusa di Corfù ed in quella mormorea dell’acropoli di Atene il volto ha uno sviluppo più tondeggiante, ha una plasticità più accentuata ed un aspetto più conforme alla natura umana. Le zanne di cinghiale hanno pure nelle maschere siceliote uno sviluppo proporzionale alla bocca, che accresce l’ espressione animalesca e mostruosa, a quel modo che nel gorgoneion di Sparta (Arch. Zeitung 1881, tav. 17; Ro- scher, Lexikon s. v. Gorgonen, p. 1716), in quello della terracotta cu- mana (Monum. ant. Lincei XXII tav. LXXI, 3) e del bucchero chiu- sino (Valeriani, Etr. Mus. chius. tav. XXXIV) l’espressione di terrore è determinata pure dalle corna. Ma il gorgoneion di questi monu- menti siciliani non mostra tale caratteristica. Con un convenzionalismo, frequente nell’arte arcaica, la chioma è espressa in due modi diversi. I capelli della calotta fin sotto alle orecchie sono modellati a fascetti distinti e disposti a raggio attorno alla fronte, e terminano in una serie di grandi riccioli simmetrici. In alcuni monumenti, segnatamente nelle pitture vascolari, sono trae- ciati solo pochi riccioli a guisa di grandi spirali, che sono sei o an- che otto nelle maschere di Siracusa, di Gela, di Corfù. La maschera selinuntina ne ha un numero maggiore, probabilmente dodici, come nel disegno di ricostruzione, dato che tutti abbiano le stesse propor- zioni. Questo convenzionalismo nella chioma della fronte è proprio di antichissime sculture, nelle quali i capelli della calotta sono di- stribuiti a fasci distinti l’ uno dall’ altro con solchi profondi, e cia- scun fascio è percorso da serie di incisioni superficiali (maschera di Corfù). Nel nostro monumento tale convenzionalismo non è osserva- to, ma ciascun fascio di capelli, cui corrisponde un ricciolo, è distinto da quelli laterali per mezzo di un cordoncino prolungantesi fra gli altri sulla fronte. La parte fluente della chioma, quella che cade in senso perpendicolare sulla spalla, è modellata invece a filari paralleli di lobi, più grandi verso la periferia, più piccoli nello interno. La più vicina analogia è fornita dalla maschera di Randazzo e da quella di Gela. ll gorgoneion di Selinunte ha in comune coi monumenti consi- mili un altro particolare, che in esso assume forma singolare. La DEL TEMPIO C DI SELINUNTE 145 barba è appena accennata da una serie di riccioletti cingenti le guan- cie ed il mento; più grandi sono i riccioli della barba nel gorgoneion di Gela. Diversamente, ma anche con maggior verità, è trattata la barba fluente nella metopa di Thermos e nelle antefisse di Capua. Nei due monumenti siciliani l’artista trattò in succinto questo parti- colare. Per un insieme di caratteri peculiari, adunque, il gorgoneion se- linuntino, pur avendo i rapporti più stretti coi monumenti siciliani dello stesso soggetto, assume un carattere suo proprio, rivelante la indipendenza di concezione dell’ artista che lo modellò. La stilizza- zione delle forme non raggiunge in esso un grado così eminente, come nel gorgoneion di Gela; ed inoltre la modellatura non si estende ad ogni minimo particolare, giacchè per l’ impressione dello insieme si fece affidamento più sulla policromia che sulla plastica. Anzi può ‘dirsi, che quest’ultima servisse come di base ai colori, essendo mi- nimo l’effetto delle ombre in un rilievo così poco pronunziato e per un monumento collocato a considerevole altezza in piena luce. Gome per la modellatura, così per la colorazione delle parti man- canti risultano varie incertezze, che speriamo possano svanire con ulteriori scoperte di frammenti. È chiaro che la chioma sulla fronte, dipinta in rosso mattone, passava gradatamente al colore bruno nelle parti periferiche laterali, fino al punto che quest’ultimo colore acqui- stasse la piena preponderanza nelle chiome cadenti sulle spalle. Alcuni elementi essenziali della faccia erano solo dipinti, come ad esempio le sopracciglia; ed è dubio, se il campo mediano della fronte fosse attraversato da una specie di cuspide in rilievo, come vediamo sulle maschere di Siracusa e di Gela, ovvero se fosse percorso da linee parallele dipinte o rilevate esprimenti le rughe, come vediamo sulla maschera di Randazzo, sull’antefissa fittile di Atene ed in quelle di Capua. In molte parti le linee brune servivano a limitare i piani della modellatura, come per i lobi del naso raggrinzito, e per le labbra espresse da cordoni; ma molto più largamente, che a noi non risulti dai frammenti, dovè essere tracciato il contorno delle singole parti a linee e fascie brune e rosse sul fondo chiaro della maschera. IV. Benchè nessuno dei frammenti sinora conosciuti presenti dei fori che lo attraversino nel senso della grossezza, nessuno tuttavia vorrà dubitare della destinazione del monumento da noi studiato. Le 19 146 IL GORGONEION FITTILE lastre, di cui esso constava, erano certamente appoggiate ad una so- lida parete per mezzo di ganci, e questa parete doveva essere ap- punto il timpano di uno dei frontoni. Non siamo in possesso di nes- .sun elemento decisivo, che ci autorizzi ad essegnare questa maschera piuttosto al frontone orientale che a quello occidentale. È presumi- bile che il primo avesse una decorazione più fastosa dell’altro, e che quindi il gorgoneion insieme con gli acroterii fittili completasse in ‘maniera più appariscente e grandiosa quella parte del tempio che era esposta ad un orizzonte esteso ed era quindi visibile dalla città, dal porto e dall’ampia valle, dove questo si apriva. Tale ipotesi po- trebbe essere sostenuta dalla esistenza di un altro frammento della bocca di un gorgoneion minore, anch’ esso piatto, che poteva? forse essere applicato al timpano del frontone occidentale. Ma non giova lasciarsi trasportare ad ipotesi, che domani potrebbero cadere. Interessa piuttosto il sapere, se l'ampiezza del timpano fosse ca- pace di contenere cotesto gorgoneion alto intorno a metri 2,50. Al quesito possiamo rispondere in maniera approssimativa, poichè la conformazione e sviluppo del tempio arcaico nelle sue parti più ele- vate resta sempre un argomento pieno di incognite. Avevano gli ar- chitetti primitivi norme costanti per regolare l’altezza del timpano in proporzione del suo sviluppo orizzontale? Secondo i calcoli dello Hittorf il triangolo del frontone avrebbe avuto, nei tempii dorici più antichi, un’altezza proporzionale di ‘/, e di '/, rispetto alla lunghezza della sua base, ed un’altezza di ‘/, per quelli più tardi (Monuments de Segeste et de Selinonte, p. 401 sgg.). Vitruvio (III, c. 3), che scriveva in un’età così remota da quella dei tempî selinuntini, fissa pel timpano un’ altezza rispondente alla nona parte della sua base. Regna però molta incertezza su tale argomento; nè gli architetti, che ai dì nostri studiarono i tempii dorici, si trovarono d’ accordo nelle loro ricostruzioni intorno alle proporzioni di altezza e lunghezza del frontone, e quindi sulla inclinazione dei rampanti. Uno studio più accurato sui tempii selinuntini, avendo presente la cronologia di essi, getterebbe un po’ di luce fra queste tenebre. Il problema per altro ci riguarda solo indirettamente per l’ argomento che è oggetto della presente memoria. Secondo la ricostruzione di Hittorf la parete di fondo del timpano del tempio C avrebbe avuto un’altezza di m. 2,30; secondo quella dello Hulot arriverebbe a m. 2,50 di sviluppo; se- condo quella del Puchstein a circa m. 2,70. Questi calcoli sono pu- ramente arbitrarii o fondati sopra analogie, e sarebbe prematuro lo DEL TEMPIO C DI SELINUNTE 147 entrare in discussione senza nuovi elementi di studio , che forse ri- sulteranno da accurate ricerche sugli avanzi del tempio , scoperti e ancora da scoprire. E quando le nostre conoscenze sul frontone del tempio C poggeranno sopra una piattaforma più solida, il gorgo- neion, la cui altezza approssimativa oramai conosciamo, servirà a indirizzare la ricerca verso una soluzione conforme a verità. Ciò non pertanto, anche in uno stato frammentario , il nuovo monumento è un’ aggiunta notevole alle nostre imperfette nozioni sul tempio do- rico primitivo con ornamentazione fittile. Oggi sappiamo, che la de- corazione di terracotta del timpano non era una perculiarità del tem- pio etrusco, ma che ha un esempio più antico nell’ architettura dei Dori. ri ì Fà vu îr G { ‘ YI in FEBBRE, ci frico ptitan Usi Mind a. ribisiie TC DAG 4 Trsgon Mt UinSi Thi UA Sani NO, it tall'anoziro RN, Felott ei “oBad TORINO ca GIMIDG: “TA dotata du RORINAIa dalai ATO SUI ROREGIO i A ROAAERT IL I OREVSTICSTSTRIZVIOTIO RALECILI dl 9) Pomasaalat IONI “Oh7 dia oe” Tit ET olo antes TIENIMI A rc SA 1990) If "Subtaatia MMALIBI spice nda at MOVMOTTI perito 156% I PRA TOTI FORIITO Mb Usi, QUIZ i Va] Too DL i be | : % ve ARD A A RE i uo fimo atrio tan” otros dI di s RETTE 19000 irrteratae IRINA HA HE là arte ue 7 uno iene meta dini cli Late aaa stat 09 Pic Vj ato \ #10 METRI MA fari nia mid) Be Viu Ace TREO WEPA TELO dI, De ago; bros Mami o ur tic edi RE a Ò Vione n Mi RATA DE OE MIRROR i RD ISe i e? ale crisi: NINA Magtaci i Da t wi me * ITC PROT vu RETRO î Ùi ut CETO RA E TV LIT | indico | Dad free ni tei # SL ia Rec SALINA Lago Lo pita i 31 ) quor” n VITAE Ep HIXTO1 (C9: i mor I e k ri hi PARO Tra di Mani Agi dA i frati ili ceo e A frati VIA crt asa gii io ARA "9 ti sdin È SÙ "n 7 E, IAT dA i de ‘(Z: ]) 21071) uoruobuoB a,0ss0)09 un 19 YUUIUMIT "IL NANTIUS 9 G Ù vd R. Accademia di Scienze, Lettere e belle Arti ave DI 99926 3 I vo So- Maschere di Medusa arcaiche 1, Selinunte (1: 32). 2, Selinunte. 3, Corfù. 4, Randazzo. 5, Siracusa MARIANO GEMMELLARO ITTIODONTOLITI MAESTRICHTIANI Ep Gra A Da Dx ©. _ v | ì - IMAUTHIIATZAAM LPLIOTMOE [UE OLI MARIANO GEMMELLARO ITTIODONTOLITI MAESTRICHTIANI DI EGITTO PREFAZIONE Alcune pubblicazioni dell’ ing. comm. E. Cortese (1) e del come pianto prof. G. Di-Stefano (2) hanno portato un notevole contributo alla conoscenza geologica e paleontologica del Deserto Arabico, spe- cialmente della regione compresa tra Chena (Keneh), sulla destra de- Nilo, e Kosseir sul Mar Rosso. Esse permettono di rettificare, per le regioni percorse, qualche inesattezza della Geological map of Egypt, (1/1.000.000, Sheet III : Gebel Dumi; Sheet IV: Arabian Desert) del Survey Departement an- (1) CorTESE E. — Traversata del Deserto Arabico da Chena a Cosseir, Boll. Soc. Geogr. It., fasc. II, 1912. — Osservazioni geologiche nel Deserto Arabico, Boll. Soc. Geol. It., vol. XXXI, fasc. 3-4, 1913. (2) Di-SteFANO G.— Intorno ad alcune faune cretaciche del Deserto Arabico , Rend. R. Ace. Lincei, Cl. Sc. fis. mat. e nat., vol. XXI, ser. 52, 2° sem., fasc. 3°, 1912. Ip. Ip. — Osservazioni sul Cretaceo e sull’Eocene del Deserio Arabico e di El- Sibatya, nella Valle del Nilo, Boll. R. Com. Geol., Roma, in corso di stampa, 152 MARIANO GEMMELLARO glo - egiziano e conducono a conclusioni cronologiche più precise di quelle alle quali era già pervenuto il Blanckenhorn (1). In riassunto, le osservazioni geologiche e paleontologiche dei due studiosi, dimostrano che nelle colline lungo il Nilo e nei gruppi montuosi del Gebel Duwi e del Gebel Nakheil, presso Kosseir, sul Mar Rosso (Deserto Arabico), si debbono distinguere, tra la Arena- ria della Nubia e i calcari dell’ Eocene inferiore, tre piani del Cre- taceo superiore, cioè il Campaniano , il Maéstrichtiano , ricco di fo- sfati, e, in qualche luogo, il Daniano, ben poco potente. Questi risultati sono importanti perchè tali strati sono stati in parte riferiti all’Eocene inferiore nella carta geologica anglo-egiziana, sebbene gli studi del Blanckenhorn (op. cit.) e quelli del Fraas (2) avessero già contribuito a stabilire la verità. * * * Gli strati fosfatiferi del Deserto Arabico e della Valle del Nilo, sriferiti al Maéstrichtiano dal prof. Di-Stefano e dall’ing. Cortese, son minentemente fossiliferi. La fauna in essi raccolta, già in parte pubblicata dai due Autori contiene le seguenti specie : Inoceramus Cripsi Mant. var. Indoceras Ismaéli Zitt. sp. Lima tecta Goldf. Tissotia cfr. Fourneli Bayle Spondylus Sp. Baculites anceps Lmk. Alectryonia Villei Coq. sp. Cestracion pygmaeus Zitt. sp. Gryphaea vesicularis Lmk. sp. Scapanorhynchus rhaphiodon Ag. sp. Exogyra Overmwegi v. Buch. sp. » subulatus Ag. sp. Trigonoarca multidentata New. Lamna appendiculata Ag. sp. Cardita libyca Zitt. » biauriculata Zitt. sp. Crassatella Zitteli Wann. » serrata Ag. sp. Lucina dachelensis Wann. Oxyrhina Mantelli Ag. 5 Protocardia hillana Sow. sp. Corax pristodontus Ag. » biseriata Conr. | Corax Sp. Roudaireia auressensis Coq. sp. = R. Corax cfr. affinis Ag. Drui Mun-Chalm. Ceratodus Humei Priem Cyprina Barroisi Goq. Stephanodus splendens Zitt. Cytherea Roklfsi Quaas Ancistrodon libycum Dam. Nautilus desertorum HDitt. (1) BrancxenHoRN M. — Neues 2. Geologie u. Palaeontologie Aegyptens, Zeitschr. d. d. geol. Gesells, vol. LII, 1900. (2) Fraas E. — Geognostiehes Profil vom Nil eum Rothen Meer, Zeitschr. d. d, geol. Gesells., vol, LII, 1900, ITTIODONTOLITI MAÉSTRICHTIANI 153 oltre a numerosi avanzi di Sauriani che faranno presto oggetto di uno studio speciale. Questa fauna è quella degli strati con Trigonoarca e Roudaireia della Valle del Nilo e del Deserto Arabico; in essa si trova la asso- ciazione di specie che il Blanckenhorn ha attribuito a due piani di- stinti, cioè a quello con Ex. Qvermegi e Roud. auressensis (Daniano inferiore, Blanckenhorn) ed all’ altro con AI. Villei, Trig. multiden- tata e Roudaireia sp. (Campaniano , Blanckenhorn = Maéstrichtiano inferiore, Haug (1)). Poichè le due faune sono associate nella stessa formazione, il prof. Di- Stefano e l’ing. Cortese hanno concluso che tutto il complesso di quegli strati debba riferirsi al Maéstrichtiano del quale non possono rappresentare la parte inferiore, essendo la fauna con Trigonoarca e Roudaireia fusa con quella con Ex. Over- wegî. Îl Campaniano è invece rappresentato dal sottostante banco con AI. Villei. Il prof. Di- Stefano ha anche rilevato che la formazione in esa- me corrisponde agli strati con Trigonoarca e Roudaireia dell’ India meridionale, cioè di Ariyalùr (2) e di Pondichery (3) ed a quelli del Beluchistan (4) i quali, come è noto, appartengono al Maéstrichtiano. D'altro canto, gli studi del Krumbeck (5) e quelli del prof. G. De Stefani (6) hanno fatto riferire pure al Maéstrichtiano i sedimenti con Omphalocycelus macropora, Ex. Overwegi, Al. larva, Roud. auressen- sis Crassatella Zitteli etc. della Tripolitania. Il Greco (7) poi, ha anche considerato come Maéstrichtiani gli strati con Ex. Overmwegi, Nautilus desertorum e Libycoceras Ismaéli di Edfu in Egitto, nonchè i calcari marnosi nerastri, intercalati ai marmi (1) Haue E.— Traité de Géologie , vol. II, pag. 1335, 1908-11. (9) Kossmar F.— Untersuchungen iiber die sudindische Kreideformation , Bei- trige z. Geol. u. Pal. Oest.- Ung., IX, 1895; XI, 1898. (3) Ip. — The cretaceous deposits of Pondicherri, Rec. geolog. Surv. of India, XXX, 1897. (4) N6ETLING F. — Hauma of the upper cretaceous (Maèstrichtien) Beds of the Mari hills, Palaeont. Indica, ser. XVI, vol. I, 1897. (D) KrumBEcK L.—Beitrige 2. Geol. u. Palaeont. von Tripolis, Palaeontographi- ca, LIII Bd. 1906. (6) De STEFANI G.— Fossili della Creta superiore raccolti da Michele Sforza in Tripolitania, Palaeont. It., vol. XIX, 1913. () Greco B.— Fauna cretacea dell'Egitto raccolta da Figari Bey. p. I e II, Palaeont. It., vol. XXI e XXII, 1915-1916. 20 154 MARIANO GEMMELLARO neri della Uadi - Am - Rockam, pure in Egitto, contenenti Baculites vertebralis, Pecten farafrensis, Crassatella Zitteli, Caryosmilia grano- sa etc. (1). Finalmente è opportuno notare che Zittel (2), Wanner (8), Quaas (4) e Blanckenhorn (5), nei loro studi sul Deserto Libico e sull’Egitto, riferirono gli strati con Exogyra Overwegi di quei luoghi al Daniano che però, per questi autori, è sinonimo di Maéstrichtiano. * * * Il presente lavoro ha per oggetto la illustrazione paleontologica degli ittiodontoliti del Maéstrichtiano di Egitto, rinvenuti dallo ing. Cortese e dal prof. Di- Stefano nella regione fosfatifera compresa tra Chena e Kosseir. Le prime poche specie della fauna ittiolitica qui descrittta furono raccolte dal comm. Cortese nel Gruppo del Gebel Duwi ed in quello del Gebel Nakheil, presso Kosseir, sul Mar Rosso, e sono quelle indicate da lui e dal prof. Di-Stefano nelle loro Note del 1912. Dopo, il Cortese e il Di- Stefano, i quali nel Novembre e nel Dicembre del 1912 eseguirono insieme un viaggio nel Deserto Arabico e lungo la Valle del Nilo, rinvennero altro abbondante materiale ittiodontolitico nei fosfati del gruppo del Gebel Nakheil e, specialmente, in quelli dei pressi del villaggio di Sciarauna - el - Ghibli, non lungi da Sibaiya, nella Valle del Nilo. In questo giacimento, ricchissimo di esemplari, e ne- gli altri, fu più tardi raccolto dal comm. Cortese ancora un grande (1) I calcari marnosi di Uadi-Am-Rockam sono stati riferiti dal Fourtau (Four- tau R.—Famne crét. d'Égypte.—Contribution à Vétude de la faune crétacique d'Égy- pie. Bull. Inst. Egyptien, vol. IV, Gairo, 1904, pag. 235) al Campaniano. Bisogna tener presente che questo Autore considera in senso molto ampio il Campaniano» tanto da comprendervi nella sua parte più elevata, il Maéstrichtiano. (2) ZitteL K. — Beitr. 2. Geol. u. Pal. d. Vibisch. Wiiste etc., Palaeont. vol. XXX, p. I, pag. 92, 1883. (3) Wanner J. — Die Fauna d. obersten meissen Kreide d. libysch. Wise, Pa- laeont. vol. XXX, p. II, disp. 3, pag. 91, 1902. (4) Quaas A. — Die Fauna der Overwegischichten und der Blàtterthone in d. libysch. Wiiste, Palaeont., vol. XXX, p. II, disp. 4, 1902. (5) BLancteNnHORN M. — Neues zur Geol. u. Pal. Aegyptens, Zeitschr. d. d. geol. Gesells. vol. LII, pag. 44 e quadro sinottico, 1900. ITTIODONTOLITI MAEÉSTRICATIANI 155 numero di denti di pesci che ha sempre liberalmente voluto donare all’Istituto geologico dell’Università di Palermo. Egli, con le sue im- portanti ricerche si è reso benemerito della geologia e della paleon- tologia egiziana. Il prof. Di-Stefano, oggi sventuratamente rapito alla Scienza ed allo affetto dei suoi discepoli, volle affidarmi in istudio tale importante collezione, ed io ancora una volta rendo omaggio di gratitudine alla Sua Memoria. Le località nelle quali sono stati rinvenuti i denti in esame sono: a) Sciarauna - el - Ghibli, presso Sibaiya (Valle del Nilo). 6) Miniera fosfatifera di Kosseir - el- Kbadim, nel gruppo del Gebel Nakheil (ora ufficialmente noto anche col nome di Gebel Kos- seir - el - Khadim), presso Kosseir, sul Mar Rosso (Deserto Arabico). c) Miniera fosfatifera dell’Uadi -el- Anz, nel sruppo del Gebel Nakheil, presso Kosseir, sul Mar Rosso (Deserto Arabico). d) Gebel Duwi (Deserto Arabico). L’elenco delle specie da me illustrate è il seguente : (1). 1. Cestracion pygmaeus Zitt. sp. —Sciarauna - el - Ghibli, Miniera di Kosseir - el - Khadim. 9. Scapanorhyncus rhaphiodon Ag. sp. — Sciarauna-el-Ghibli, Miniera di Kosseir- el-Khadim, Gebel Duwi. 3. » subulatus Ag. sp. — Sciarauna-el-Ghibli, Miniere di Kosseir - el-Kha- dim e dell’Uadi-el-Anz, Gebel Duwi. 4. Lamna appendiculata Ag. sp. — Sciarauna - el - Ghibli, Miniere di Kosseir- el- Khadim e dell’Uadi-el-Anz, Gebel Duwi. DE » biauriculata Zitt. sp. — Sciarauna - el - Ghibli, Miniere di Kosseir - el - Khadim e dell’Uadi-el-Anz, Gebel Duwi. 6. » serrata Ag. sp. — Sciarauna - el- Ghibli, Miniera di Kosseir-el-Kha- dim, Gebel Duwi. 7. Oxyrina Mantelli Ag. — Sciarauna-el-Ghibli, Miniera di Kosseir-el-Khadim. 8. Corax pristodontus Ag.— Sciarauna - el- Ghibli, Miniera di Kosseir-el-Khadim» Gebel Duwi. (1) In tutte le località indicate, oltre alle specie che elenco, ho notato la pre- senza di numerosi resti, piccoli, lucenti, triangolari, fortemente compressi, con margini taglienti, a volte finemente crenulati, che potrebbero essere denti della mascella inferiore di un genere (Centrina 2) della famiglia degli Spinacidi. Non ne sono però sicuro, tanto più che in nessun esemplare si osserva la radice. 156 MARIANO GEMMELLARO 9. Corax Bassanii n. sp.— Sciarauna-el-Ghibli, Miniere di Kosseir-el-Khadim e dell’ Uadi-el-Anz, Gebel Duwi. 10. » affinis Ag. — Sciarauna-el-Ghibli. 11. Ceratodus Humei Priem.— Sciarauna-el-Ghibli. 12. Pycnodontidae — Sciarauna - el - Ghibli, Miniera di Kosseir-el- Khadim, Gebel Duwi. 13. Protosphyraena sp. — Sciarauna-el-Ghibli. 14. Stephanodus splendens Zitt.—Sciarauna - el- Ghibli, Miniera di Kosseir-el-Kha- dim, Gebel Duwi. 15. Ancistrodon libycum Dam.—Sciarauna-el-Ghibli, Miniere di Kosseir-el-Khadim e dell’Uadi-el-Anz, Gebel Duwi. In questo elenco figura una specie (Corax Bassanii) che io credo nuova. Alcuni denti appartenenti a tal forma erano già stati rinve- nuti dagli Autori nel Cretaceo superiore del Deserto Libico e di E- gitto (v. Descrizione delle specie); ma non erano stati ancora speci- ficamente distinti dal Corax pristodontus Ag. La fauna da me studiata comprende alcune specie proprie del Cretaceo superiore Nord - Africano (Cestracion pygmaeus, Lamna bi- auriculata, Corax Bassanti, Ceratodus Humei, Stephanodus splendens, Ancistrodon libycum) ed altre diffuse anche nel Cretaceo di altre re- gioni (Scapanorhynchus rhaphiodon , Scap. subulatus, Lamna appen- diculata, L. serrata, Oxyrhina Mantelli, Corax pristodontus, C. affinis). Nel suo complesso, essa presenta le maggiori analogie con le faune del Senoniano superiore di altri luoghi di Egitto, del Deserto Libico e della Tripolitania, illustrate dagli Autori. Quasi tutte le forme trovano però specialmente riscontro in quelle descritte da Quaas nel suo studio sulla fauna degli strati con Exogyra Overmwegi del Deserto Libico, fauna la quale, come è noto, appartiene al Maéstrich- tiano. Passando all’esame particolare delle specie conosciute anche in altre regioni, fuori dal continente africano, si notano alcune forme (Scapanorhynchus rhaphiodon, Scap. subulatus, Lamna appendicula- ta, Oxyrhina Mantelli) le quali non danno pel Gretaceo superiore alcuna precisa indicazione cronologica, essendo ugualmente diffuse in tutti i livelli di esso. Le rimanenti specie invece (Lamna serrata, Corax pristodontus e C. affinis) sono, come è noto caratteristiche dei più alti livelli del e — ITTIODONTOLITI MABSTRICHTIANI 157 Senoniano superiore: La Lamna serrata è conosciuta soltanto dal Maéstrichtiano in sopra, il Corax pristodontus è specie del Senoniano superiore a cominciare dalla zona con Belemnitella quadrata, ed il C. affinis appare più tardi, nello stesso Senoniano superiore, nei se- dimenti con Bel. mucronata. Dallo esame della fauna ittiolitica studiata risulta quindi confer- mato il riferimento al Maéstrichtiano superiore degli strati fosfatiferi della Valle del Nilo (Sibaiya) e del Deserto Arabico, già fatto dal- l’ing. Gortese e dal prof. Di-Stefano. Istituto geologico dell’Università di Palermo. M. GEMMELLARO DESCRIZIONE DELLE SPECIE ELASMOBRANCHIII SELACHII ASTEROSPONDYLI fam. CESTRACIONTIDAE gen. CESTRACION Cuv. Cestracion pygmaeus Zitt. sp. (tav. I, tig. 1-7). 1902. — Strophodus pygmaeus Zitt. (ms.) — Quaas A., Die Fauna der Overmegis- chicten und der Blctterthone in der libyschen Wiiste, Palaeont., vol. XXX, p. II, disp. 4, pag. 312, tav. XXVII, fig. 16-18. Gli ittiodontoliti di Gassr Dachel, nel Deserto Libico, illustrati dal Quaas (1) sotto il nome di Strophodus pygmaeus Zitt. (ms.), pur appartenendo ad una specie ben distinta dalle congeneri del Greta- ceo superiore, debbono riferirsi al genere Cestracion Cuv., come è dimostrato dalla loro forma, dalle piccole dimensioni, dalla presenza sulla superficie masticante di una carena longitudinale più o meno evidente e dalla caratteristica ornamentazione reticolata. Tra i fossili di Sciarauna - el - Ghibli presso Sibaiya, nella valle del Nilo, e tra quelli del Gebel Nakheil (Miniera di Kosseir -el- Khadim) da me qui studiati, ho potuto separare circa trenta (1) Quaas A.— op. cit., ibidem, p. 312, tav. XXVII, fig. 16-18. ITTIODONTOLITI MAHSTRICHTIANI 159 denti che riferisco a questa specie. Di essi alcuni (tav. I, fig. 8, 5, 7) sono perfettamente identici agli esemplari figurati dal Quaas, altri invece (tav. I, fig. 1 e 2) ne differiscono più o meno notevolmente. Credo però che tali differenze siano dovute soltanto alla diversa po- sizione che i denti occupavano nelle mascelle del selaceo. Confrontando i denti in esame con quelli che si osservano in un esemplare del vivente Cestracion Philippii Guv., appartenente alle col- lezioni del Museo zoologico della R. Università di Palermo , che mi è stato gentilmento fornito dal prof. A. Giardina, Direttore di quel- l’Istituto, mi lusingo di aver potuto stabilire con sufficiente esattezza la posizione dei vari tipi di denti studiati, nelle mascelle della specie. I denti anteriori (tav. I, fig. 1 e 2) sono piccoli e presentano una corona di forma oltusamente cuspidata, carenata al margine supe- riore. La faccia esterna, fortemente convessa, sporge sulla radice e si protende in basso, nel mezzo, formando un robusto tubercolo; la interna, meno convessa, sporge pure sulla radice, ma mostra invece, alla base dello smalto, una ben visibile fossetta circolare nella quale viene ad incastrarsi il tubercolo anteriore del dente della stessa fila, immediatamente retrostante. Con ciò sì aumenta la solidità della den- tatura poichè i singoli denti di ogni fila risultano intimamente col- legati tra di loro. Tanto la faccia interna quanto la esterna sono quasi per intero lisce; mostrano solo, presso il limite inferiore, una distinta corona di corte, robuste e rilevate pieghe. La radice, triangolare, è breve e depressa, fornita sul lato in- terno di un ampio forame nutritizio. I denti prelaterali (tav. I, fig. 3) seguono gli anteriori e proce- dono i grandi denti laterali che descriverò appresso. Sono fusiformi, con gli apici più o meno distorti; fanno passaggio dalla forma cu- spidata dei denti anteriori a quella poco convessa dei grandi latera- li. La corona, convessa, è fornita nel mezzo di una distinta e rile- vata carena longitudinale il cui percorso, seguendo la forma dei penti, risulta più o meno sigmoidale. Dai due lati della carena, «la superficie masticante è ornata di una fitta rete di fossette poligo- nali, risultanti dalla anastomosi di una serie di grosse pieghe irre- golari, rilevate e tortuose. In alcuni esemplari, poche di queste pie- ghe in parte non si anastomizzano e seguono quindi il loro percorso indipendentemente l’una dall’altra. In altri esemplari poi, la corona si mostra in tutto o in parte sprovvista di ornamentazione, per causa dell’usura che ne ha più o meno levigato la superficie masticante, 160 MARIANO GEMMELLARO Questi denti corrispondono bene a quelli illustrati da Quaas con le fig. 17 e 18, a tav. XXVII del suo già citato lavoro. I denti laterali (tav. I, fig. 4-6) sono più grandi dei precedenti e la loro corona ha la forma di un parallelepipedo piuttosto allun- gato, angolosamente appuntito alle due estremità. Una carena lon- gitudinale, molto meno sviluppata di quella osservata nei prelatera- li, si nota nel mezzo della superficie masticante poco convessa, la quale è coperta dalla caratteristica ornamentazione a fossette poligo- nali, già descritta. Anche in questo tipo di denti si osserva che al- cune delle pieghe che danno origine alle fossette, a volte non sì ana- stomizzano; come pure accade che la superficie masticante si mo- stri talvolta, in tutto o in parte lisciata dall’usura. Le pareti laterali della corona, separate dalla superficie orale da un angolo ben netto, scendono verticalmente ed hanno un. profilo concavo. Esse sono ornate da fitte pieghe verticali, irregolari e fles- suose che si uniscono a fascetti in basso, presso il limite dello smal- to, ove formano una serie di ineguali tubercoli. La corona sporge da ogni parte sulla radice, la quale riproduce n piccolo la sua forma. Essa è compressa, limitata sotto da una su- perficie piana e liscia e forata obliquamente da piccoli canali, tra cui uno principale, più grande. I denti posteriori (tav. 1, fig. 7) infine, sono piuttosto piccoli, hanno una corona di forma irregolare e sempre meno alluugata di quella dei denti laterali. In alcuni esemplari non si osserva la carena longitudinale e l’intera superficie orale, leggermente convessa, appare solo ornata da fossette poligonali. I denti di questo tipo corrispondono bene con l’ esemplare illu- strato dal Quaas, (op. cit.) con la fig. 16 della sua tavola XXVII. Anche nel Cestracion Philippii Guv., che ho sott'occhio per confron- to, ho notato che i denti posteriori hanno corona di forma irregolare e, molto spesso, sprovvista della carena longitudinale. Il Cestracion pygmaeus Zitt. sp., si distingue facilmente dalle specie congeneri. Dal C. canaliculatus Egert. sp., differisce, oltre che per le maggiori dimensioni e per la diversa ornamentazione, per la differente forma dei denti anteriori e laterali e pel fatto che la ca- rena longitudinale dei prelaterali e laterali non presenta mai la proe- minenza mediana caratteristica di quella specie. Dal C. rugosus Ag- isp., col quale presenta qualche analogia di forma, è nettamente di- stinto per la caratteristica ornamentazione fornita dalle fossette po- ligonali che coprono la superficie orale dei denti. ITTIODONTOLITI MAESTRICHTIANI 161 Posizione GRonoLoGIta.: — Della specie ‘studiata erano noti ‘sol- anto i denti illustrati dal Quaas, rinvenuti a ‘Gasst Dachel, negli Strati con Exogyra Overmegi del Deserto Libico , riferiti da questo autore al Daniano inferiore = Maéstrichtiano. LocaLITÀ : — Sciarauna - el - Ghibli, presso Sibaiya, (Valle del Nilo).— Miniera fosfatifera di Kosseir-el-Khadim, mel gruppo del ‘Ge- bel Nakheil, presso Kosseir, sul Mar Rosso (Deserto Arabico). fam. LAMNIDAE gen. SCAPANORHYNCHUS S. Woodw. Scapanorhynchus rhaphiodon Ag. sp. (tav. I, fig. 8-11). 1843. — Lamna (Odontaspis) rhaphiodon Ag.— Agassiz I., Poîss. Foss., vol. II. pag. 296, tav. XXXVII a, fig. 12-16 (non fig. 11). 1850. — Odontaspis rhaphiodon Ag. sp.— Dixon F., Geol. Sussex, tav. XXX, fig. 32. 1872. — » rhaphiodon Ag. sp.— Sauvage H. E., Recherches sur les poîs- sons fossiles du terrain erétacé de la Sarthe, Bibl. Bcole Hautes Etudes, vol. V, n. 9, pag. 36, ‘tav. I, fig. 42-53. 1873. — Enchkodus serratus :Stolliczktà (non Egerton) — Stoliczka F., Cretaceous Fauna ‘of Southern India, Palaeont. Indica, vol. IV, p. 4, pag. 69, tav. XII, fig. 41. 1889. — Scapanorhynchus rhaphiodon Ag. sp. — S. Woodward. A., Catalogue of the fossil fishes ‘în the British Museum, vol. I, pag. 358. 1891. — » raphiodon Ag. sp.—S. Wodwàird A., Notes on some Pish-remains from the Lomer Testiary and Upper Oretaceons ‘of Belgium, col- lected by M. A. Houzeau de Lehaie, The Geol. Magaz. dee. II, vol. VIII, pag. 110. 1894, — » raphiodon Ag. sp. —S. Woodward A., Notes on the sharks’ teeth from british cretaceous formations, Proceed. Geolog. Assoc. , vol. XIII, pag. 196, tav. V, fig. 11-13. 1596. — » (Odontaspîs) rhaphriodon Ag. sp.--Priem F., Sur les poissons de la craie phosphatée des environs de Péronne, Bull. Soc. Géol. de France, vol. XXIV, ser. 1IL pag. 15, tav. II, fig. 1-6. 1900. — » rhaphiodon Ag. sp. — Williston S. W., Some fish teeth from the Kansas Cretaceous, Kansas Univers. Quat., vol. IX, nh. 1, pag. 40, tav. VI, fig. 2-2 a, tav. VIII, fig. 4, tav. XIV, fig. 5. 1902. — » (Odontaspis) rhapkiodon Ag. sp. — Leriche M., Reévision de la faune ichihyologique des terrains eretacés du Nord ide la France Ann, Soc, Géol. du Nord, vol. XXXI, pag. 106, tav. III, fig. 8-13 21 1692 MARIANO GEMMELLARO 1903. — Lamna rhaphîodon Ag.— Dacqué E., Mittheilungen diber den Kreidecom- plex von Abu Roash bei Kiro, Palaeont., vol. XXX, p. II, disp. 5, pag. 389. 1910. — Scapanorhynchus rhaphiodon Ag. sp.—S. Woodward A., The fossil fishes of the english Chal, p. VI, Palaeont. Soc. vol. LXIV, pag. 211 tav. XLIV, fig. 14-17. 1914. — » rhaphiodon Ag. sp.-Priem F., Sur des vertébrés du Cretacé et de lEÉocène d’ ÉEgypte, Bull. Soc. Géol. de France, vol. XIV, ser. IV, pag. 366, tav. X, fig. 8-10. Riferisco allo Scapanorhynchus rhaphiodon Ag. sp. alcuni denti i quali, confrontano bene con le figure e con le descrizioni della specie. Come è noto, i denti dello Scapanorhynchus rhaphiodon Ag. sp. si riconoscono facmente dalle caratteristiche pieghe verticali rileva- te, non tutte paralele, (tav. I, fig. 11) che ornano la loro superficie coronale interna. I denti laterali e posteriori poi si distinguono dagli anteriori per la presenza di un sol paio di denticelli accessori, cu- spidati, che mancano in questi. Disgraziatamente, quasi tutti gli esemplari da me studiati sono privi di radice e quindi, non potendosi constatare la presenza o meno dei denticelli accessori, riesce impossibile distinguere con sicurezza i denti anteriori dai laterali e posteriori. Un solo esemplare (tav. I, fig. 10), il quale conserva parte della radice ed un denticello piccolo e molto acuto, è opportuno attribuire ai laterali della specie. Tutti i denti studiati hanno corona stretta e slanciata e presen- tano una curvatura sigmoidale. La faccia esterna liscia, è poco convessa; l’ interna, ornata da pieghe, è più convessa. La radice sporge sul lato interno dell’ unico dente il quale ne conserva una parte e mostra ivi, nel mezzo, una fossetta acutamente intagliata. Posizione croxoLoGIcA : — Lo Scapanorhynchus rhaphiodon Ag. Sp., specie comune in tutti i livelli del Cretaceo superiore, dal Ceno- maniano al Senoniano: compreso, è stato segnalato dal Dacqué (1) nel Campaniano di Abu Roash in Egitto e più recentemente anche (1) Dacqui E. — Mittheilungen diber den Kreidecomplex von Abu Roash bei Kai- ro, Palaeont., vol. XXX, p. II, disp. 5, pag. 349, 389, 1903, ta d mito sr ITTIODONTOLITI MAEÉSTRICHTIANI 163 dal Priem nel Senoniano inferiore (Santoniano) di Abu Roash e di Berak - el - Gazal (1). Locanità : — Sciarauna - el- Ghibli, presso Sibaiya, (Valle del Nilo). — Miniera fosfatifera di Kosseir-el-Khadim, nel gruppo del Gebel Nakheil, presso Kosseir, sul Mar Rosso, (Deserto Arabico). — Gebel Duwi, (Deserto Arabico). Scapanorhynchus subulatus Ag. sp. (tav. I, fig. 12-14). 1522. — Squalus cornubicus Mant. (errore) — Mantell G. A., Foss. South. Donn, pag. 226, tav. XXXII, fig. 1. 1843. — Lamna (Odontaspis) subulata Ag.—Agassiz L., Poiss. Foss., vol. III, pag. 296, tav. XXXVII a, fig. 5-7. 1855. — Lamna subulata Ag. — Hébert E., Tableau des fossiles de la Craie de Meu- don, Mém. Soc. Géol. de France, ser. 2, vol. V, pag. 355, tav. XXVII, fig. 10a-10c. 1873. — Odontaspis constrictus Egert. — Stoliezka F., Cretaceous Fauna of Southern India, Palaeont. Indica, vol. IV, p. 4, pag. 68, tav. XII, fig. 35-37. 1889. — Scapanorhynchus (?) subulatus Ag. sp.— S. Woodward A., Catalogue of the fossil fishes in the British Museum, vol. I, pag. 356. 1894. — Scapanorhynchus subulatus Ag. sp. — Sa Woodward A., Notes on the sharks’ teeth from british cretaceous formation, Proceed. of the Geol. Assoc., vol. XIII, pag. 196, tav. V, fig. 14, 15. 1896. — Scapanorhynchus (?) (Odontaspis) subulutus Ag. sp.-- Priem F., Sur les poîssons de la craie phosphatée des environs de Peronne, Bull. Soc. Géol. de France, vol. XXIV, ser. III, pag. 15, tav. II, fig. 7-10. 1897. — Scapanorhynchus (Odontaspis) subulatus Ag.sp.—Priem F., Sur des dents d’ élasmobranches de divers gisements sénoniens, Bull. Soc. Géol. de France, vol. XXV, ser. III, pag. 42, tav. I, fig. 15. 1898. — Scapanorhynchus (?) (Odontaspis) subulatus Ag. sp.—Priem. F., Sur des Pyc- nodontes et des Squales du Crétacé superieur du bassin de Paris, Bull. Soc. Géol. de France, vol. XXVI, ser. III, pag. 240, tav. II, fig. 9-14. 902. — » (?) (Odontaspiîs) subulatus Ag. sp. — Leriche M., Révision de la faune ichthyologique des terrains crétacés du Nord de la France, Ann. Soc. Géol. du Nord, vol. XXXI, pag. 107, tav. III, fig. 5-7. (1) Priem F. — Sur des vertébrés du Crétacé et de l'Éocène d’Égypte, Bull. Soc. Géol. de France, vol. XIV, ser. IV, pag. 366, tav. X, fig. 8- 10, 1914. 164 MARIANO GEMMELLARÒ 1906. — Scapanorynchus, subulatus Ag. sp.—Ameghino F:, Les formations sedimen- taires du Crétacé superieur et du Tertiaire de, Patagonie, An. di Mus. Nac. de Buenos Aires, vol. VILI, ser. Il, pag. 177, tav. I, fig. 7-7 a. 1910. — » subulatus Ag. sp.—S. Woodward A., The fossiles fishes of the, english Chalk, p. VI, Palaeont. Soc., vol. LXIV, pag. 212, tav. XLIV, fig. 18, 21. Appartengono a questa specie molti piccoli denti la cui altezza coronale non supera il centimetro. Sono di forma svelta, più o meno slanciata, lisci tanto sulla faccia esterna quanto sulla interna della corona. Questa, specialmente nei denti anteriori, mostra una debole curvatura sigmoidale. Un paio di denticelli laterali acumimati; e distinti, sì osserva in ogni esemplare completo; la loro forma è più acutamente cuspidata nei denti anteriori che nei laterali. La radice, è ben sviluppata in tutti i denti; essa, nei laterali, presenta le branche un pò più divaricate che negli, anteriori. Questo carattere si accentua maggiormente. nei, denti posteriori; IL lato interno, della radice sporge nel mezzo, ove mostra una stretta fossetta acutamente intagliata. Tra i denti da me studiati, quelli di forma più slanciata, con faccia esterna della corona più o meno convessa e denticelli laterali sottili e appuntiti (tav. 1, fig. 12) sono denti anteriori; quelli meno slanciati, coi denticelli non molto acuti (tav. I, fig. 13), sono. denti laterali:;. i denti, piuttosto. tozzi, con. denticelli, relativamente più ro- busti, radice a branche molto divaricate e corona un poco inclinata rispetto alla radice (tav. I, fig. 14) credo che debbano riferirsi ai po- steriori della, specie. Il Priem (1) ha già fatto rilevare che i denti del Cretaceo. della, Scandinavia, illustrati. dal Davis (2) sotto. il nome, di Scapanorhyn- chus gracilis Dav., hanno molta somiglianza con quelli della specie in esame. To credo che, molto probabilmente, essi debbano unirsi a quelli dello Scap. subulatus Ag. sp., perchè l’unico carattere distin- tivo di avere i denticelli laterali che si elevano verticalmente dalla (1) Priem F.— Sur les poissons de la craie phosphatée des environs de Péronne, Bull. Soc. Géol. de France, ser. III, vol. XXIV, pag. 16, 1896. (2) Davis I. W.— On the fossil fishes of the cretaceous formation of Scandina- via, Trans. Roy. Dublin Soc., ser. II, vol. IV, p. VI, pag. 386. tav. XXXVIII, fig. 18-20, 1890. ITTIODONTOLIDI MAFSTRICHTIANI 165. base, invece che piuttosto. obliquamente, come si osserva in questa specie, non mi pare che basti per separare le due forme. | PosIZIONE CRONOLOGICA : — Lo Scapanorhynchus subulatus Ag. sp., è comune. in; tutti » livelli della, Serie, sopracretacea, dall’ Albiano al Senoniano compreso. Di; recente il Priem, lo, ha, indicato nel, Cretaceo dei dintorni di Cairo (1) LocaLirà : — Sciarauna - el'- Ghibli, presso Sibaiya, (Valle del Nilo). -- Miniere fosfatifere di Kosseir - el- Khadim e di Uadi - el - Anz, nel gruppo del Gebel Nakheil, presso Kosseir, sul, Mar Rosso (De- serto Arabico). — Gebel Duwi (Deserto Arabico), gen. LAMNA Guv. Lamna appendiculata Ag. sp. (tav. I, fig. 15-22). 1822. — Squalus mustelus (?) Mant. — Mantell G. A., Foss, South Domwns, tav. XXXII, fig. 2, 3, 5, 6,,9. 1843. — Otodus appendiculatus Ag.— Agassiz L., Poiss. Foss., vol. III , pag. 270, tav. XXXII, fig. 1-25. 1850: — » appendiculatus. Agi — Dixon F., Geol. Sussex; tav: XXX, fig. 25 e tav. XXXI, fig. 17; 1867.— Lamna Bouchardi Sauv. — Sauvage H. E., Catalague, des puîissons des: for- mations secondaires du, Boulonnais, Mém, Soc. Académ. de Bou- logne-sur-Mer, vol. II, pag. 121, tav. III, fig. 15. 1889. — Lamna appendiculata Ag. sp. —S. Woodward A., Catalogue of the fossil fishes in the British Museum, vol. I, pag. 393. 1890. — Otodus appendiculatus Ag.— Davis I. W., On. the. fossili fishes. of ‘the cre- taceous formation, of. Scandinavia, Scient. Trans. of the R. Dublin Society, vol. IV, ser. II, disp. VI, pag. 402, tav. XLI, fig. 1-11, 1894. — Lamna, appendiculata Ag. sp. —S. Woodward A., Notes on the sharks teeth from british cretaceous formation, Proc. Geol. Assoc. , vol. XHI, pagi 197; tav. V, fig. 25, tav. VI, fig. 2. 1896: — » appendiculata Ag. sp. — Priem. F., Sur les. poissons: de. la. craie phosphatée, des. environs de. Péronne,, Bulli Soc. Géol. de. France,,, vol. XXIV, ser. III, pag. 14, tav. I; fig. 5-9. 1897, — » appendiculata, Ag. sp. — Priem, F., Sur des dents d’élasmobran- ches de divers, gisement sénoniens, Bull. Soc. Géol. de France, vol. XXV, ser. III, pag. 40, tav. I, fig. 1-8. (1) Priem F.— Sur des vertébrès du Crétacé et de VÉocéne d’Egypte, Bull. Soc. Géol: de France, ser. 4, vol. XIV, pag. 367, 1914. 166 MARIANO GEMMELLARO 1897. — Lamna borealis Priem. — Priem F., op. cit., Bull. Soc. Géol. de France vol. XXV, ser. III, pag. 41, tav. I, fig. 9. 1900. — » appendiculata Ag. sp. — Williston S. W., Some fish teeth from the Kansas Cretaceous, Kansas Univers. Quat. vol. IX, n. 1, pag. 37, tav. VINI, fig. 3, tav. XII. fig. 47-49, “tav. XIV, fig. 3-3 c. 1909. — » appendiculata Ag. sp. — Leriche M., Revision de la Faune ichthyologique des Terrains crétacés du Nord de la France, Ann. Soc. Géol. du Nord, vol. XXXI, pag. 111, tav. III, fig. 28-38. 1906. — > appendiculata Ag. sp. — Ameghino F., Les formations sedimen- taires du Crétacé superieur et du Tertiaire de Patagonie. An. d. Mus. Nac. de Buenos-Aires, vol. VIII, ser. III, pag. 178, tav. I fig. 12-12 a. ; 1910. — » appendiculata Ag. sp.— S. Woodward A., The fossil fishes of the english Chalk, Palaeont. Soc., vol. LXIV, p. VI, pag. 206, tav. XLIV, fig. 3-7, fig. 63, 64 nel testo. 1914. — » appendiculata Ag. sp.— Priem F., Sur des vertébrés du Crétacé et de VÉocéne d'Égypte, Bull. Soc. Géol. de France, vol. XIV, ser. IV, pag. 366. tav. X, fig. 11-12. I denti di questa specie sono piuttosto abbondanti nel giacimento di Sciarauna - el - Ghibli e si riscontrano pure nei fosfati delle mi- niere del Gebel Nakheil e del Gebel Duwi. Ho potuto determinarne almeno venti, i quali presentano i seguenti caratteri comuni. Denti piuttosto robusti i quali generalmente raggiungono l’altezza di un paio di centimetri. La corona, spessa, con margini per intero taglienti, ba forma triangolare più o meno svelta; ora è impiantata verticalmente sulla radice, ora è più o meno inclinata, secondo la posizione occupata dai denti nelle mascelle dello squalo. La faccia esterna della corona è leggermente convessa o piana e mostra in molti esemplari delle pieghe verticali ché ne occupano la metà inferiore, presso la base; la faccia interna è liscia e regolar- mente convessa. Ogni esemplare è fornito di un sol paio di denticelli laterali, lar- ghi, ma aguzzi e nettamente distinti dal dente principale. La radice è spessa, appiattita sul lato postero - inferiore, piutte- sto sporgente sul lato interno; non vi sì osserva alcuna fossetta ai sbocco del forame nutritizio. I due primi esemplari che io figuro (tav. I, fig. 15 e 16) con co- rona stretta, slanciata, triangolare isoscele, diritta sulla radice, sono denti anteriori della specie. Il più robusto tra essi, con faccia coro- nale esterna piuttosto convessa (fig. 15) credo appartenga alla ma- scella superiore, l’altro più sottile e slanciato (fig. 16) ritengo sia da attribuire alla mascella inferiore. ITTIODONTOLITI MAÉSTRICHTIANI . ‘ 167 Altri denti (tav. I, fig. 17 e 18) con corona meno slanciata e più larga alla base, diritti anch’essi sulla radice, sono da riferirsi ai la- terali della mascella inferiore, mentre quelli a corona inclinata, e per conseguenza con margini di diseguali dimensioni, (tav. I, fig. 19), sono laterali della mascella superiore. Figuro anche (tav. I, fig. 20 e 21) alcuni denti piccoli e con co- rona ricurva indietro, che ritengo essere i posteriori della mascella superiore della specie e illustro infine (tav. I, fig. 22) un dente con corona piccola, robusta ed elevata e coi denticelli laterali avvicinati, il quale probabilmente, può essere un intermediario, corrispondendo al piccolo dente che si riscontra al terzo posto dalla sinfisi, nella mascella superiore delle Lamna. Come è noto, sin dal 1897 il Priem (1) ha fondato una sua nuova specie di Lamna (Lamna borealis Priem) sopra un dente della Greta con Belemnitella mucronata di Kòping (Scania meridionale), raccolto da Hébert, il quale, in tutto simile a quelli laterali di Lamna ap- pendiculata Ag. sp., se ne allontana solo perchè presenta sulla faccia coronale esterna delle pieghe verticali più evidenti e marcate. In tale nuova specie lo stesso Priem ha compreso il dente del Daniano di Faxe, illustrato dal Davis (2) col nome di Otodus appen- diculatus Ag., perchè anche esso presenta il carattere delle forti pie- ghe verticali sulla faccia esterna della corona. Io non sono della stessa opinione del Priem. Le pieghe più o meno accentuate sulla faccia esterna di molti denti di selacei sono generalmente dovute alle diverse posizioni che essi occupano nelle mascelle. Così avviene nel genere Corax, (Corax pristodontus Ag. var. plicatus Priem (3)) così pure nel genere Carcharodon (Carcharodon Rondeleti Mull. et Henle), pei denti della mascella superiore (4). In- (1) Priem F.— Sur des dents d’ élasmobranches de divers gisements sénoniens, Bull. Soc. Géol. de France, vol. XXV, ser. III, pag. 41, tav. I, fig. 9, 1897. (2) Davis S. W. — On the fossil Fish of the cretaceous formations of Scandinavia, Scient. Trans. of the R. Dublin Soc., vol. IV, ser. II, n. VI, tav. XLI, fig. 4, 1890. (3) PrIEM F.— Sur des pycnodontes et des squales du Crétacé superieur du bassin de Paris, Bull. Soc. Géol, de France, ser. III , vol. XXVI, pag. 236, tav. II, fig. 5, 1898. (4) S. WoopwarD A.—- Catalogue of the fossil fishes in the British Museum, vol. I, pag. 421, 1889, {68 È MARIANO GEMMELLARO fine il Woodward (1) ha di recente figurato un gruppo di denti as- sociati, appartenenti alla Lamna appendiculata Ag. sp., tra î quali se ne notano alcuni forniti sulla faccia ‘esterna dellla «corona ‘di pieghe verticali evidenti. Considero perciò la Lamna borealis Priem=Lamna appendiculata Ag. sp. PosIZIoNE CRONOLOGICA': — Come è moto, la Lammna appendiculata Ag. sp. è specie comume nel Cretaceo superiore, în tutti i livelli dal- l’Albiano in sopra. Recentemente essa ‘è stata determinata dal Priem (2) nel Cam- paniano dei dintorni di Kuft (Alto Egitto) ed in quellode dl’ Uadi Qum-Hemaiet (Deserto Arabico). Lo stesso Priem, nel citato lavoro, riferisce a Lamna aff. appendiculata (tav. X, fig. 13) un idente incom- pleto del Campaniano del Gebel Safariat (Sinai) che a me sembra piuttosto debba :‘ascriversi ‘alla Lamna biauriculata Zitt. isp. I tre denti illustrati dal Priem provengono tutti da strati fosfatiferi (8). LocaLItà : — Sciarauna-el-Ghibli, presso Sibaiya (Valle del Nilo).— Miniere fosfatifere di Kosseir-el-Khadim e di Uadi-el-Anz, nel sruppo del Gebel Nakheil, presso Kosseir, sul Mar Rosso (Deserto Arabico). — Gebel Duwi (Deserto Arabico). (1) S. WoonpwaARrD A. — The fossil fishes of the english Chalk, Palaeont. Soc., vol. LXIV, pag. 207, fig. 64, nel testo, 1910. (@) PrieM F. — Sur des vertébrés du Crétacé et de VEocène d’ Égypte, Bull. Soc. Géol. de France, vol. XIV, ser. IV, pag. 366, tav. X, fig. 11-19, 1914. (3) I denti illustrati dal Priem nella sua Nota sopra citata, furono a lui co- municati da Hume, direttore del Geological Surmey di Egitto, dal Fourtau e da Teilhard de Chardin. Egli ha quindi indicato la loro età seguendo la nomencla- tura stratigrafica del Cretaceo di Egitto usata da questi Autori (Fourtau R. — Famne crét. d'Hgypte. — Contribution à V étude de la faune cretacique d’ Égypte, Bull. Inst. Egypt., vol. IV, Cairo, 1904; Hume W. F.— Oretaceous and Hocene pe- riods.—Secular oscillation in Egypt during the Cretaceons and Focene periods, Quart. Jonrn. Geol. Soc., vol. LXVII, Londra, 1911). Pertanto credo qui necessario ripe- tere quanto ho già detto nella Prefazione del presente studio (pag. 8, nota 1) cioè che il Campaniano è stato inteso dal Fourtau in senso molto largo, tanto da comprendere il Maèstrichtiano nella sua parte più elevata. ITTIODONTOLIPI MAÉSTRICHFIANI 169 Lamna biauriculata Zitt. sp. (tav. I. fig. 23-34) 1902. — Otodus biauriculatus Zitt. (ms.)—Wanner J., Die Fauna der obersten weissen Kreide der libyschen Wiiste, Palaeont. vol. XXX, p. Il, disp. 3, pag. 148, tav. XIX, fig. 28. 1902. — » biauriculatus Zitt. (ms.)—Quaas A., Die Fauna der Qvermegis- chicten und der Blitterthone in der libyschen Wiiste, Palaeont. vo- lume XXX, p. Il, disp. 4, pag. 314, tav. XXVII, fig. 25 a-c. 1912. — Zamna biuuriculata Zitt. sp. — Di-Stefano G., Intorno ad alcune faune cre- taciche del deserto Arabico, Rend. R. Acc. d. Lincei, CI. Sc. Fis. Mat. e Nat., vol. XXI, ser. 5, 2° sem., fasc. 3, pag. 169. 1913. — » biauriculata Zitt. sp. — Cortese E., Osservazioni geologiche nel deserto Arabico. Boll. Soc. Geol. It., vol. XXXI, fasc. 3-4, pag. 314. 19414, — » aff. appendiculata Ag. sp.—Priem F., Sur des vértébrés du Oré- tacé et de VÉocène d’Égypte, Boll. Soc. Géol. de France, vol. XIV, ser. IV, pag. 367. tav. X, fig. 13.00 1914. — Lammna serra S. Woodw. A.--Priem. F., ibidem, loc. cit., pag. 367, ta- vola X, fig. 15 (non fig. 14). I denti di Lamna biauriculata Zitt. sp. sono tra i più abbon- danti, tanto nella fauna di Sciarauna-el-Ghibli, quanto in quella dei fosfati del gruppo del Gebel Nakheil e del Gebel Duwi. Ne ho po- tuto osservare almeno duecento esemplari, molti dei quali sono com- pleti della radice e dei denticelli laterali. La loro dimensione raggiunge al massimo i due centimetri in altezza; la forma della corona, trian- golare acuta in alcuni denti, si mostra in altri meno svelta e più larga. Mentre in alcuni esemplari la corona s’împianta verticalmente sulla radice, in alcuni altri più o meno si inclina e spesso s’incurva» tanto da rendere convesso e più lungo il margine anteriore, concavo e più breve quello posteriore. I margini sono per intero taglienti; la faccia esterna, piana o leggemente convessa, mostra in basso, nel centro, una depressione triangolare, più o meno allungata, vertical- mente solcata da poche pieghe, più evidenti presso il limite dello smalto. La faccia interna , liscia e convessa, presenta spesso nella sua regione mediana, un’area leggermente appiattita. Da un lato e dall’altro della corona, si osserva un paio di denticelli accessori ad 29 170 MARIANO GEMMELLARO essa contigui, avvicinati tra di loro. In molti esemplari i primi due denticelli sono così vicini alla cuspide coronale da intaccarne i mar- gini presso la base. Questi due primi denticelli accessori hanno sem- pre dimensioni almeno tre volte maggiori di quelle dei seguenti. La loro forma è triangolare piuttosto compressa, le due faccie sono li- sce e convesse. Questi denticelli divergono sempre, più o meno, dalla cuspide principale e nei casi di maggiore divergenza, il profilo dei loro margini diviene convesso dal lato della corona, concavo dal lato esterno. Il secondo paio di denticelli accessori è sempre meno divergente del primo ed ha forma relativamente meno appuntita. Sul lato esterno di ogni dente, alla base dello smalto, si osserva un ispessimento orizzontale, più o meno sviluppato ed irregolare, il quale si estende lungo la base della corona, comprendendo pure i denticelli accessori. La radice, sporgente sul lato interno, rientrante su quello esterno rispetto alla corona, mostra le branche largamente divaricate in tutti gli esemplari studiati. Ad ogni denticello accessorio corrisponde sulla radice, dal lato interno, un evidente ispessimento protuberante. Le branche si attenuano rapidamente ; il loro margine inferiore è acuto; non si osserva sul lato interno della radice alcun solco me- diano. Io quì illustro alcuni denti completi della specie, attribuendoli a varie posizioni nelle mascelle dello squalo secondo le loro caratteri stiche, valendomi del confronto con la dentatura della vivente Lamna cornubica L. Due denti con corona verticale piuttosto ristretta e radice a branche non molto divaricate (tav. I, fig. 23 e 24) sono da ascriversi agli an- teriori. Di essi l’uno (fig. 23) più svelto e sottile, appartiene alla ma- scella inferiore, 1’ altro (fig. 24) più corto e robusto, appartiene a quella superiore. I denti con corona verticale di forma piuttosto larga, forniti di radice con branche molto divaricate e denticelli laterali fortemente divergenti (tav. I, fig. 25) credo appartengano alla mascella inferiore nella quale occupano le fila laterali. Riferisco invece ai laterali della mascella superiore gli altri denti che pur avendo i caratteri di quelli ora descritti, mostrano la corona più o meno inclinata indietro (ta- vola I, fig. 26 - 29. Gli esemplari piccoli, con corona ricurva (tav. I, fig. 30 e 31) sono ILTIODONTOLITI MAÉSTRICHTIANI 171 posteriori della mascella superiore; il dente piccolo con corona ver- ticale (tav. I, fig. 34) appartiene ai posteriori della mascella inferiore Illustro infine due denti di medie dimensioni, con corona robu- 99 sta ed elevata (tav. I, fig. 32 e 33) che riferisco con dubbio agli in- ftermediari della specie. Il Wanner (1) ha già fatto notare che i denti di Lamna biauri- culata Zitt. sp., quando mancano della radice e dei denticelli acces- sori esterni, possono facilmente esser confusi con quelli di L. appen- diculata Ag. sp. Tale confusione non può aver luogo disponendo di esemplari completi. La presenza costante dei denticelli accessori e- sterni, i caratteri della radice e specialmente la larghissima diver- genza angolare delle due branche, distinguono nettamente la specie in esame da quella dell’Agassiz. La Lamna biauriculata Zitt. sp. può esser messa in rapporto tanto con la Lamna serrata Ag. sp. (2) quanto con la Lamna semipli- cata Ag. sp. I denti della Lammna serrata Ag. sp. si distinguono però facilmente da quelli della specie in esame perchè, oltre ad avere minori dimensioni e a mostrare spesso un terzo paio di denticelli accessori, presentano sempre un distinto solco mediano, nel quale sbocca il canale nutritizio, sul lato interno della radice; quelli della Lammna se- miplicata Ag. sp. non si possono confondere coi denti della specie in istudio per le maggiori dimensioni, per non avere sempre i den- ticelli laterali esterni e per la presenza delle piccole ed ineguali pie- ghe verticali alla base dello smalto, sulle due facce delia corona. Come ho precedentemente accennato, io ritengo che si debba attribuire alla specie in esame il dente incompleto del Gebel Safa- riat (Sinai) determinato dal Priem come Lamna aff. appendiculata Ag. sp. (8). Esso infatti, per l’aspetto generale e specialmente pei ca- ratteri della radice a branche largamente divaricate, mi pare che con- (1) Wanner J. — Die Fauna der obersten meissen Kreide der libyschen Wiiste, Palaeont., vol. XXX, p. II, disp. 3, pag. 148, 1902. (2) Come è noto, il Woodward (Cat. of the foss. fish. ete., pag. 360) ha espresso il dubbio che i denti descritti da Agassiz col nome di Otodus serratus siano denti laterali dell’Odontaspis Bronni Ag. sp. To non sono dell’opinione dell’illustre pa- leoittiologo inglese e considero la L. serrata Ag. sp. come una buona specie, per le ragioni che esporrò appresso. (v. pag. 28). (3) Prinm F.— Sur des vertébres du Crétacé et de vÉocène d' Egypte, Bull. Soc. Géol. de France, vol. XIV, ser. IV, 1914, pag. 367, tav. X, fig. 13. 179 MARIANO GRMMELLARO fronti meglio con i denti laterali superiori della L. biauriculata Zitt. sp. Alla stessa specie io credo infine che bisogna riferire il dente del Gebel Lift (Oasi di Dachel) illustrato dal Priem sotto il nome di Lamna serra S. Woodw. (Priem, op. cit, ibidem, pag. 367, tav. X, fig. 15, non fig. 14). Questa mia convinzione nasce dal fatto che il dente in parola ha dimensioni maggiori di quelle che ordinariamente presen- tano i denti di L. serra S. Woodw.= L. serrata Ag. sp., non pre- senta sul lato interno della radice il solco mediano di sbocco del ca- nale nutritizio, caratteristico di questa specie, ed ha infine la forma della corona e quella dei denticelli laterali perfettamente simile a quella dei denti posteriori superiori della Lamna biauriculata Ditt. sp. { PosIZIiONE CRONOLOGICA : — La Lamna biauriculata Zitt, sp. è co- nosciuta soltanto nel Gretaceo Nord-Africano, ove è stata rinvenuta in tutti i livelli del Cretaceo superiore del Deserto Libico e dell’R- gitto, soprastanti all’Arenaria della Nubia. Essa è specialmente indi- cata come abbondantissima negli Strati con Exogyra Qvervegi di quei luoghi, riferiti al Daniano inferiore (Maéstrichtiano) tanto dal Wan- ner quanto dal Quaas. Più recentemente la specie è stata citata dal prof. Di-Stefano (1) e dall'ing. Cortese (2) negli strati fosfatiferi mae- striehtiani del Deserto Arabico. LocaLIiTà : — Sciarauna - el - Ghibli, presso Sibaiya (Valle del Ni- lo).—Miniere fosfatifere di Kosseiv-el- Khadim e di Uadi-el-Anz. nel gruppo del Gebel Nakheil, presso Kosseir, sul Mar Rosso (Deserto Arabico). — Gebel Duwi (Deserto Arabico). Lamna serrata Ag. Sp. (tav. I, fig. 35-39) 1843. — Otodus serratus Ag.—Agassiz L., Poiss. Foss. vol. III, pag. 272, tav. XXXII, fie. 27, 28. 1889. — Lamna serra S. Woodw.—S. Woodward A.,— Catalogue of the fossi fi- shes in the British Museum, vol. I, pag. 400. (1) Di-Srarano G.— op. cit., R. Ace. Lincei, CI. Sc. fis. mat. e nat., vol. XXI, ser, 5, 2° sem., fasc. 3, pag. 169, 1912. (2) Cortese R. — op. cit, Boll. Soc. Geol. It., vol. XXXI, fasc. 3-4, pag. 314, 1913. ITTIODONTOLITI MAEÉSTRICHTIANT 173 1894. — Lamna serra S. Woodw. —S. Woodward A., Notes on the Sharks teeth from british cretaceous formations. Proc. Geol. Assoc., vol. XIII, pag. 198, tav. VI, fio. 11-12. 1898 — » serra S. Woodw. — Priem F., Sur Za faune ichthyologique des as- sises montiennes du bassin de Paris ete. Bull. Soc. Géol. de Fr., vol. XXVI, ser. 3, pag. 399, tav. X, fi. 1-5, 1902. — Otodus serratus Ag. (Zitt. ms.)—Wanner J., Die Fauna der obersten meissen Kreide der libyschen Wiiste, Palaeont. vol. XXX, p. II, disp. 8, pag. 148; tav, XIX, fig. 29. 1902. Zamna libyca Zitt. (ms.)—Quaas A., Die Fauna der Overmwegischichten und der Bldtterthone in der libyschen Wiiste, Palaeont, vol. XXX, p. II, disp. 4, pag. 3192, tav. XXVII, fig. 19-20. 1902. — Lammna serrata Ag. sp.— Leriche M., Revision de la Faune ichthyologique des Terrains erétacés du Nord de la Prance, Ann. Soc. Géol. du Nord, vol. XXXI, pag. 113, tav. IIT, fig. 39-46. 1914. — Lamna serra S. Woodw.— Priem F., Sur des vertébrés du Urétacé et de ? mocène d'Égypte, Bull. Soc. Géol. de France, vol. XIV, ser. TV, pag. 367, tav. X, fic. 14 (non fig. 15). Denti piuttosto piccoli, i maggiori tra i quali non raggiungono un centimetro di altezza, forniti di corona cuspidata, compressa, con margini, in tutti gli esemplari, per intero taglienti. La faccia coronale interna è liscia e convessa; quella esterna, piana o leggermente con- vessa. i Da ogni lato della corona si eleva un paio di dentlicelli laterali divergenti, triangolari, compressi ed aguzzi, seguito da uno e qualche volta da due denticelli accessori esterni, sempre più piccoli di essi, i quali ne riproducono la forma. La radice è corta; le sue branche. più o meno divaricate, si at- tenuano rapidamente in basso. Essa è sporgente sul lato interno dei denti e mostra ivi, nel mezzo, un solco ben accentuato nel quale sbocca il canale nutritizio. I denti anteriori (tav. I, fig. 35 e 36) hanno corona allungata, triangolare isoscele, diritta sulla radice che mostra le branche non molto divaricate. I denti laterali (tav. I, fig. 37-39) hanuo corona meno allungata, più larga, più o meno ricurva ed inclinata rispetto alla radice le cu- branche si presentano più largamente aperte di quelle dei denti an- teriori. Data l’inclinazione della corona sulla radice, tutti i denti la- terali illustrati appartengono molto probabilmeute alla mascella su- periore dello squalo. 174 MARIANO GEMMELLARO I denti di Lamna serrata Ag. sp. presentano qualche affinità tanto con quelli di Lamna appendiculata Ag. sp., quanto con gli al- tri di Lamna biauriculata Zitt. sp. Dall’una specie e dall’altra si di- stinguono però facilmente, oltre che per le minori dimensioni, per l’esistenza del profondo solco mediano sul lato interno della radice, nel quale sbocca i! canale nutritizio. Inoltre la Lamna serrata Ag. sp. differisce dalla L. appendiculata perchè presenta sempre il secondo paio di denticelli laterali, distintamente separato dal primo, e dalla L. biauriculata Zitt. perchè mosira spesso un terzo paio di denticelli laterali, che mai si osservano nella specie di Zittel. Il Priem (1) ha già fatto notare le differenze che separano anche la specie in esame dalla Lamna Vincenti Winkl. sp. (2). In quest’ul- tima forma il forame nutritizio non appare in un solco evidente e profondo e dippiù la L. Vincenti presenta alla base della faccia co- ronale esterna una depressione percorsa da pieghe verticali indefini- te, che non si osservano nei denti di Lamna serrata Ag. sp. Il Woodward, come è noto, (3) ha istituito la sua Lamna serra, ritenendo con dubbio che i denti descritti da Agassiz col nome di Otodus serratus, fossero denti postero -laterali di Odontaspis Bronni Ag. sp. Ma il Leriche ha fatto con ragione osservare (4) che, poichè nei terreni cretacei con Actinocamax quadratus del Nord della Francia si rinvengono denti simili a quelli descritti dal Woodward col nome (1) PribM F. — Sur la faune ichthyologique des assises montiennes du bassin de Paris, Bull. Soc. Géol. de Krance, vol. XXVI, ser. 3, pag. 400, 1898. (2) In un mio precedente scritto (Gemmellaro M.—Ittiodonitoliti eocenici di Pa- tara. Giorn. d. Sc. Nat. ed Ec. di Palermo, vol. XXIX, 1912, pag. 295) ho esposto le ragioni per le quali, seguendo le idee del prof. Bassani, dubito che la Lamna Vincenti Winkl. sp. debba ritenersi sinonima della Lamna obliqua Ag. sp. , nel senso ampio come quest’ultima specie è generalmente intesa. Di questa opinione non è il Leriche (Poissons éocènes de la Belgique, Mém. du Musée R. d°Hist. Nat- de Belgique, vol. III, 1905, pag. 125), il quale ha scritto che dei cuattro denti sui quali il Winkler fondò il suo Otodus Vincenti, due sono denti di Lammna ver- ticalis Ag. e due appartengono ad una specie differente, Lamna Vincenti S.Wood- ward, 1899. (3) S. WoonpwarD A. — Catalogue of the fossil fishes iu the British Museum, vol. I, pag. 401, 1889. (4) Lericue M. — Révision de la fauna ichthiologigue des terrains crétaces du Nord de la France, Ann. Soc. Géol. du Nord, vol. XXXI, pag. 113, 1902. ITTIODONTOLITI MABSTRIGHTIANI 175 di Lamna serra, ed insieme ad essi si trovano denti che non pos- sono distinguersi da quelli descritti da Agassiz col nome di Otodus . serratus, tutti questi denti devono evidentemente essere riferiti ad una sola specie, tanto più che quei giacimenti non hanno mai for- nito denti di Odontaspis Bronni, alla qual specie non è quindi pos- sibile di attribuire, come denti latero - posteriori, quelli di Otodus serratus. Anche il Wanner (1), tra gli ittiodontoliti del deserto Libico da lui studiati, ha rinvenuto denti del tipo dell’ Otodus serratus Ag., in- sieme a denti del tipo della Lammna serra Woodw., mentre non ha trovato forme attribuibili all’ Odontaspis Bronni Ag. sp., ed identici risultati ho ottenuto io stesso dall’esame delle faune di Sciarauna- el-Ghibli, del Gebel Nakheil e del Gebel Duwi, nonostante la grande abbondanza del materiale studiato. Ritengo dunque che bisogna mantenere il nome specifico impo- sto da Agassiz (Lamna serrata Ag. sp.) per tutti i denti i quali cor- rispondono alle caratteristiche sopra esposte. Alla Lamna serrata Ag. sp. bisogna a parer mio riferire i denti illustrati dal Quaas (2) sotto il nome di Lamna libyca Zitt. (ms.). Essi, secondo le figure e la diagnosi data dall’ autore, rientrano perfetta- mente nella specie di Agassiz. Il prof. C. De - Stefani (3) ha recentemente riunito alla Lamna libyca Zitt. i denti illustrati dal Quaas (op. cit., pag. 313, tav. XXVII, fig. 21-24) col nome di Lamna rapax Zitt. (ms.), ritenendo che la Lammna libyca rappresenti soltanto denti posteriori della specie, men- tre le fig. 22 e 23 della L. rapax rappresentano denti anteriori, la fig. 21 denti laterali e la fig. 24, probabilmente anche denti posteriori Ma la Lamna libyca Zitt. (ms.) (fig. 19-20, tav. XXVII del Quaas, op. cit.) è da ritenersi sinonima della Lamna serrata Ag. sp., e i denti illustrati dal Quaas col nome di Lamna rapax Zitt. (ms.) non pos- sono unirsi a questa specie. Le grandi dimensioni, la forma della (1) Wanner J. — Die Fauna der obersten weissen Kreide der libyschen Wiiste. Pa- laeont. nel XXX, p. 2, disp. 3, p. 148, 1902. (2) Quaas A.— Die Fauna der Overwegischicten und der Blétterthone in der liby- schen Wiiste, Palaeont. vol. XXX, p. II, disp. 4, pag. 319, tav. XXVII, fig. 19-20, 1902. (3) De - SrEFANI C. —- Fossili della Creta superiore raccolti da Michele Sforza in Tripolitania, Palaeont. It., vol. XIX, pag. 298, 1913. 176 MARIANO GEMMELLARO corona, la presenza delle pieghe verticali regolari sulla parte infe- riore della faccia coronale interna, la differente forma dei denticelli laterali e la loro frequente assenza, li distinguono nettamente dalla Lamna libyca Zitt.= Lamna serrata Ag. sp. I denti della Tripolitania studiati dal prof. De - Stefani e quelli del deserto Libico illustrati dal Quaas col nome di Lamna rapax Zitt. hanno invece moltissima analogia cor quelli di Lamna texana Roem (1). Secondo il Quaas, si distinguono da essi soltanto perchè presentano i margini della corona taglienti in alto, arrotondati in basso e perchè le pieghe sulla faccia coronale interna non arrivano, come in L. texana, fino all’apice: ma svaniscono ad un terzo di al- tezza. Io dubito a dir vero, che la L. rapa Zittel sia una specie distinta; molto probabilmente essa, insieme alla L. texana Roem. dovrà un giorno essere unita allo Scapanorhynchus rhaphiodon Ag. sp.; già il Woodward (2) sin dal 1889 ha fatto notare le strette af- finità che legano queste due ultime specie. Ad ogni modo, a parte il dubbio di cui sopra, io credo che, in nessun caso, i denti di Lamna rapax Zitt. sp. possano associarsi con quelli di Lamna libyca Zitt. = Lamna serrata Ag. Sp. Recentemente il Priem (3) ha segnalato la specie in esame nel Campaniano (4) del Gebel Lift (Oasi di Dachel) in Egitto, e ne ha il- lustrato un dente sotto il nome di Lamna serra S. Woodw. Posizione croNoLOGICA : — La Lamna serrata Ag. sp. è, come è noto, caratteristica del più alto Cretaceo, dal Maéstrichtiano in sopra, Agassiz ha fondato la specie sopra esemplari di Maéstricht; il Wood- ward la ha segnalata al Mont Aimé e nella Creta bianca di Norwich col nome di L. serra; il Priem la ha descritta nei sedimenti Montiani del bacino di Parigi. In Africa, il Wanner ha determinato la specie nel Cretaceo su- (1) Roemer F. — Kreidebildungen von Texas, pag. 29, tav. I, fig. 7, 1852. Lripy J. — Ext. vertebr. fauna West. territ., Rep. U. S. Geolog. Surv. Ter- rit., vol. I, p. 1, pag. 304, tav. XVIII, fig. 46-50, 1873. (2) S. WoonwarD A.— Catalogue of the fossil fishes in the British Museum: vol. I, pag. 353 (in nota), 1889. (3) PripM F. — Sur des vertébres du Crétacé et de VEocène d'Égypte, Bull. Soc. Géol. de France, vol. XIV, ser., IV, pag. 367, tav. X, figg. 14 (non fig. 15), 1914. i (4) V. Nota 1 a pag. 8 del presente lavoro, ILTIODONTOLITI MAÉSTRICHTIANI 177 periore dei pressi di Faràfrah (Egitto) ed il Quaas, col nome di L. libyca , la cita negli strati con Exogyra Overwegi del Deserto Libico (Maéstrichtiano). LocaLità : — Sciarauna - el - Ghibli, presso Sibaiya (Valle del Ni- lo). — Miniera fosfatifera di Kosseir-el- Khadim, nel gruppo del Ge- bel Nakheil, presso Kosseir, sul Mar Rosso (Deserto Arabico). — Ge- bel Duwi (Deserto Arabico). gen. OXYRHINA Ag. Oxyrhina Mantelli Ag. (tav. I. fig. 40-48) 1822. — Squalus zygaena ? Mant. — Mantell G. A,, Foss. South. Downs, pag. 227, tav. XXXII, fig. 4, 7, 8, 10, 11, 26, 23. 1843. — Oxyrhina Mantelli AÀg.—Agassiz L., Poîss. Foss., vol.INI, pag. 280, t. XXXIII, fig. 1-5, 7-9 (non fig. 6). 1843. — Lamna acuminata Ag. — Agassiz L., op. cit., vol. II, pag. 992, t. XXXII a, fig. 54 (non fig. 55-57). 1850. — Oyxrhina Mantelli Ag. — Dixon F., Geol. Sussed, tav. XXX, fig. 24. 1850. — Lamna acuminata Ag.— Dixon F., op. cit., tav. XXX, fig. 19. 1870. — Oxyrhina Mantelli Ag.—Roemer F., Geol. Oberschlesien, pag. 323, t. XXXVI, fig. 3-5. 1873.— > extenta Leid. — Leidy J., Extinct. Vert. Fauna W. Territ., U. S. Geol. Surv. Territ., vol. I, p. I, pag. 302, tav. XVIII, fig. 21-25. 1889, — » Mantelli Ag. — S. Woodward A., Catalogue of the fossil fishes in the British Museum, vol. I, pag. 376, tav. XVII, fig. 9-21. 1894. — » Mantelli Ag.— Eastmann C. R., Beitrige cur Kenntniss der Gat- tung Oxyrhina mit besonderer Beriicksichtigung von Vxyrhina Man- telli Ag., Palaeont., vol. XLI, pag. 149, tav. XVI-XVIII. 1896. — » Mantelli Ag. — Priem. F., Sur les poissons de la craie phosphatée des environs de Péronne, Boll. Soc. Géol. de France, vol. XXIV, ser. 3. pag. 12, tav. I, fig. 10. 1900. — » Mantelli Ag. — Williston S. W., Some fish teeth from the Kan- sas Cretaceous, Kansas Univers. Quat., vol. IX, n.1, pag. 56, tav. VIII, fig. 5; tav. XIII, fig. 41-46, 50-52; tav. XIV, fig, 2-22, 6 e 7. 1902. — » Mantelli Ag. (Zittel ms.) — Wanner J., Die Fauna der obersten iveissen Kreide der Vibyschen Wiiste, Palaeont. vol. III, p. IT, disp. 3, pag: 150, 1902. — » Mantelli Ag. — Leriche M., Revision de la Faune ichihyologique des terrains cerétacés du Nord de la France, Ann. Soc. Géol. du Nord, vol. XXXI, pag. 116, tav. III, fig. 49-53. 23 178 MARIANO GEMMELLARO 1902. — Oxythina Mantelli Ag. (Zittel ms.)—Quaas A., Die Fauna der Overwegischi- chten und der Blitterthone in der libyschen Wiiste, Palaeont., vol. XXX, p. II, disp. 4, p. 314. 1903. — » Mantelli Ag — Dacque Rdg., Mitteilungen dber den Kreidecomplex von Abu Roasch bei Kairo, Palaeont., vol. XXX, p. II, disp. 5, pag. 389. 1910. — » Mantelli Ag.—S. Woodward A., The fossil fishes of the english Chalk, Palaeont. Soc., vol. LXIV, pag. 202, tav. XLIII, fig. 10-15; fig. nel testo 60, 61. 1913. — » Mantelli Ag. — De Stefani G., Fossili della Creta superiore rac- colti da M. Sforza in Tripolitania, Palaeont. lt., vol. XIX, pag. 298. I denti di questa specie, notissima per merito dell’Eastman e del Woodward, e così abbondante nei giacimenti cretacei dell’ Inghilter- ra, della Francia e del Kansas, sono piuttosto scarsi tanto nei fo- sfati di Sciarauna - el - Ghibli, quanto nei giacimenti del gruppo del Gebel Nakheil. Nel copioso materiale esaminato non ho potuto di- stinguere che pochi esemplari, per dippiù incompleti, i quali sono però sicuramente riferibili all’Ovyrhina Mantelli Ag. Essi presentano i seguenti caratteri : Corona robusta di forma triangolare non molto appuntita, più o meno espansa nella regione basale. La faccia interna è regolar- mente convessa; quella esterna, piana o leggermente convessa, si mostra verticalmente solcata da forti pieghe, più evidenti nel mezzo, in basso, presso il limite dello smalto. I margini laterali della corona sono acuti, taglienti e spesso pellucidi; presso la base assumono un profilo più o meno concavo per causa della espansione laterale della corona. L’apice in tutti gli esemplari studiati sì mostra leggermente curvo verso l’esterno; la radice manca. Il primo dente che io quì figuro (tav. I, fig. 40 e 41) fornito di corona elevata, stretta e verticale, presenta il lato esterno legger- mente convesso, solcato da evidenti pieghe longitudinali. Ritengo sia un dente anteriore della mascella inferiore. L’altro esemplare illustrato (tav. I, fig. 42 e 48) ha la corona meno elevata, relativamente più larga e molto curva indietro. La su- perficie esterna del dente è piana e solcata da pieghe meno evidenti di quelle che si osservano nel primo dente figurato. Credo sia un dente laterale della mascella superiore. La posizione dei due denti illustrati nei mascellari dello squalo ITTIODONTOLITI MABSTRICATIANI 179 è stata da me determinata col confronto dell’opera dell’Eastman (1) il quale, come è noto, ha ricostituito la dentatura della specie. Posizione cRONOLOGICA : — L’ Oxyrhina Mantelli Ag., specie co- mune in Europa e nel Kansas, dal Genomaniano al Senoniano (Wood- ward, Priem, Leriche) è stata segnalata dal Dacqué (2) nel Campa- niano di Egitto ed indicata dal Blanekenhorn, dal Wanner, dal Quaas e dal prof. (. De - Stefani nel Maéstrichtiano di Egitto, del Deserto Libico e della Tripolitania. LocaLità : — Sciarauna - el - Ghibli, presso Sibaiya (Valle del Ni- lo). — Miniera fosfatifera di Kosseir-el-Khadim, nel gruppo del Gebel Nakheil, presso Kosseir, sul Mar Rosso (Deserto Arabico). gen. CORAX Ag. Corax pristodontus Ag. (tav. I, fig. 44-48 e tav. II, fig. 1-3) 1943. — Corax pristodontus Ag. — Agassiz L., Poîss. Foss., vol. III, pag. 224, tav. XXVI, fig. 9-13. 1843. — » Kaupiù Ag. — Agassiz L., op. cît., vol. III, pag. 225, tav. XXVI, fig. 4-8; tav. XXVI a, fig. 25-34. 1855. — » pristodontus Ag. — Hébert E., Tableau des fossiles de la Craie de Meudon, Mèm. Soc. Géol. de France, vol. V, ser. II, pag. 353, tav. XXVII, fig. 8-8 g. 1887. — » pristodontus Ag.--Zittel K., Handbuch der Palaeontologie, vol. III, pag. 84, fig. nel testo 88. 1889. — » pristodontus Ag.-S.Woodward A., Catalogue of the fossil fishes in the British Museum, vol. I, pag. 423. 1890. — » lindstromi Dav.—Davis I. W., On the fossil fish of the cretaceous formation of Scandinavia, Scient. Trans. of the R. Dublin Soc., vol. IV, ser. II, disp. 6, pag, 412, tav. XLII, fig. 3-11. 1894. — — >» pristodontus Ag.--S. Woodward A., Notes on some Fish-remains from the Lower Tertiary and Upper Cretaceous of Belgium, collec- ted by M. A. Houzeau de Lehaie, The Geol. Magaz., dec. III, vol. VII, pag. 112, tav. III, fig. 10-16. (1) Eastman G. R.— Bestràge zur Kenntniss der Gattung Oxyrhina mit besonderer Berùcksichtigung von Oxyrhina Mantelli Ag., Palaeont., vol. XLI, pag. 149-176, tav. XVI-XVIII, 1894. (2) Dacqui E. — Mittheilungen iiber den Kreidecomplex von Abu Roash bei Kairo, Palaeont. vol. XXX, p. II, disp. 6, pag. 389, 1903. 180 MARIANO GAMMELLARO 1894, — Conax pristodontus Ag.— S. Woodward A., Notes on the sharks’ teeht from british cretaceous formations, Proceed, Geol. Assoc., vol. XIII, pag. 198, tav. VI, fig. 16-18. 1895.— |» pristodontus Ag.— Zittel K., Grundziige der Palaeontologie, pag. 539, fig. nel testo 1449. 1896. — » pristodontus Ag. — Priem F., Sur les poissons de la Craie pho- sphatée des environs de Péronne. Bull. Soc. Géol. de France, ser. II, vol. XXIV, pag. 17, tav. II, fig, 11-13. 1897. — » pristodontus Ag. — Priem F., Sur des dents d’ élasmobranches de divers gisements sénoniens, Bull. Soc. Géol. de France, ser. III vol. XXV, pag. 45, tav. I, fig. 18-19. 1898. — » pristodontus Ag., var. plicatus Priem.— Priem F., Sur des pyc- nodontes et des squales du Crétacé supérieur du bassin de Paris, Bull. Soc. Géol. de France, ser. III, vol. XXVI, pag. 236, tav. IT, fig. 5. 1902. — » pristodontus Ag. (Zittel ms.) (pars)—Wauner J., Die Fauna der obersten meissen Kreide der lybischen Wiiste, Palaeont. vol. XXX, p. II, disp. 3®, tav. XIX, fig. 30 (nor fig. 31-33). 1902. — » pristodontus Ag. — Leriche M., ARévision de la Fanne ichthyolo- gique des Terruins erétacés du Nord de la FPrunce, Ann. Soc. Geol. du Nord, vol. XXXI, pag. 119, tav. III, fig. 66-75. 1910 — » pristodontus Ag.—S. Woodward A., 2he fossil fishes of the english Chalk, p. VI, Palaeont. Soc., vol. LXIV, pag. 197, tav. XLII} fig. 19-15; fig. nel testo 58. 1919. — » pristodontus Ag.— Di-Stefano G., Intorno ad alcune faune cre- taciche del deserto Arabico, Rend. R. Acc. Lincei, CI. Sc. fis. mat. e nat., vol. XXI, ser. 5*, 2° sem., fasc. 3°. pag. 169. 1913. — » pristodontus Ag. — Cortese E., Osservazioni geologiche nel deserto Arabico, Boll. Soc. Geol. It,, vol. XXXI, fase. 3-4, pag. 314. I denti appartenenti a questa specie non sono molto abbondanti tra quelli delle forme congeneri rinvenuti nella fauna in esame tanto a Sciarauna-el-Ghibli, quanto nelle miniere fosfatifere del gruppo del Gebel Nakheil e del Gebel Duwi, Gli otto esemplari che io qui illu- stro presentano i seguenti caratteri : Denti bassi e compressi, forniti di corona più o meno triango- lare, con margini per intero finemente crenulati. Il margine anteriore è fortemente e gibbosamente arcuato nella maggior parte dei denti; quello posteriore è concavo e solo in qualche esemplare si mostra leggermente piegato a gomito. La superficie coronale interna è regolarmente convessa e liscia; quella esterna, generalmente piana, presenta spesso, nel mezzo, delle pieghe verticali più evideuti in basso, presso il limite dello smalto. ITTIODONTOLIDI MAEÉSTRICHTIANI 181 La radice è larga e bene sviluppata; sul suo lato interno non si scorge alcun solco ove sbocchi il canale nutritizio. Il primo dente illustrato (tav. I, fig. 44) piccolo, diritto, simme- trico, la cui corona ha la forma di un triangolo isoscele, è un dente della sinfisi. Gli altri, più grandi, col margine posteriore della corona più 0 meno concavo (tav. I, fig. 45 48) sono denti laterali. Gli ultimi infine, con corona molto bassa, radice molto larga e margine coronale posteriore piegato a gomito (tav. II, fig. 1-3) sono denti posteriori. La determinazione della posizione di questi denti nelle mascelle dello squalo è stata da me fatta seguendo lo sehema dato dal Le- riche a pag. 121 della sua « Revision de la Faune ichthyologique des Terrains crétacés du Nord de la France ». Come è noto, i denti del Corax pristodontus Ag. sì distinguono da quelli della specie più vicina, C. falcatus Ag., per i seguenti ca- ratteri : Forma meno elevata che nel C. falcatus; margine coronale an- teriore assai più arcuato, margine posteriore leggermente concavo 0 poco acutamente piegato, apice non attenuato. I denti del C, pristo- dontus sono poi relativamente meno spessi di quelli del l' falcatus e la loro radice si attenua meno rapidamente che in quest’ ultima specie. Al Corax pristodontus Ag. io riunisco i denti della Scandinavia illustrati dal Davis (1) sotto il nome di Coraa lindstromi Dav. Le re- centi diagnosi della specie in esame, dimostrano che non vi è ra- gione di mantenere distinta la forma del Davis, che, l’autore stesso, considera come un anello intermedio tra Cl. pristodontus e C. falca- tus Ag. Dal Corax pristodontus Ag. io separo parte dei denti del deserto Libico, illustrati sotto questo nome specifico dal Wanner (2), nonchè il dente del Gebel Lift (Oasi di Dachel) in Egitto, figurato dal Priem a tav. X, fig. 17 della sua Nota « Sur des vertébrés du Crétacé et de (1) Davis J. W.— Or the fossil fish of the cretaceous formations of Scandinavia, Scient. Trans. of the R. Dublin Soc., vol. IV, ser. II, disp. 6», pag. 4192, tav. XLII, fig. 3-11, 1890. (2) Wanner J. — op. cit., Palaeont., vol. XXX, II, disp. 3a, pag. 149, tav. XIX, fio. 31-13, 1902. 182 MARIANO GEMMELLARO Vv Éocène d’ Egypte» (Bull. Soc. Géol. de France, vol. XIV, ser. IV, 1914, pag. 367) e il dente dell’Uadi Am Rockam (Egitto) illustrato dal Greco a tav. XV, fig. 1 @ e 1 b della sua recente memoria. « Fauna cre- tacea dell'Egitto raccolta dal Figari Bey» II, (Palaeont. It. vol. XXII 1916, pag. 113). Tali denti appartengono ad una specie distinta (Co- rax Bassanii n. sp.) della quale mi occupo appresso. PosiZioNE CRONOLOGICA : — Il Corax pristodontus Ag. è specie ca- ratteristica del Senoniano superiore a cominciare dalla Zona con Be- lemnitella quadrata. Agassiz ha fondato la specie sopra esemplari di Maéstricht; Woodward, Priem, Leriche la hanno illustrata, proveniente dal Senoniano superiore dell’Inghilterra, della Francia e dal Daniano del Belgio e dell'Olanda; il Davis la ha descritta, col nome di €. lind- stromi, nel Senoniano superiore e nel Daniano della Scandinavia. La specie è anche nota nel Cretaceo superiore del Sud dell’Imdia e di New - Yersey. In Africa il Coraa pristodontus Ag. è stato segnalato da Zittel e da Wanner nel Campaniano e nel Daniano inferiore (Maéstrichtiano) di Egitto e del Deserto Libico. Il prof. Di-Stefano (1) e l’ing. Cortese (2) hanno rinvenuto denti della specie nei sedimenti fosfatiferi maéstrichtiani di varie località del Deserto Arabico. LocaLità :— Sciarauna - el - Ghibli, presso Sibaiya, (Valle del Nilo). — Miniera fosfatifera di Kosseir-el-Khadim, nel gruppo del Ge- bel Nakheil, presso Kosseir, sul Mar Rosso (Deserto Arabico). — Gebel Duwi (Deserto Arabico). Corax Bassani n. sp. (3) (tav. II, fig. 4-19) 1902. — Corax pristodontus Ag. (Zittel ms.) (pars) — Wanner J., Die Fauna der obersten meissen Kreide der libyschen Wiiste, Palaeont. vol. XXX, p. II, disp. 3*, pag. 149, tav. XIX, fig. 31-33 (non fig. 30). (1) Di- Sterano G.— op. cit. Rend. R. Acc. Lincei, Cl. Sc. fis. mat. e nat., vol. XXI, ser. 5», 2° sem., fasc. 3, pag. 169, 1912. (2) CortEsE E.—op. cit. Boll. Soc. Geol. It., vol. XXXI, fasc. 3-4, pag. 314, 1913. (3) Dedico questa specie all’ illustre paleoittiologo italiano prof. Francesco Bassani. Intendo così di rendere doveroso tributo di omaggio alla cara memoria dello Scienziato chiarissimo e del Gentiluomo perfetto cui fui legato da vincoli di sincera, reverente amicizia. ITTIODONTOLITI MAÉSTRICHTIANI 183 1914. — Corax pristodontus Ag. — Priem F., Sur des vertébrés du Crétacé et de VEocène d’Égypte, Bull. Soc. Géol. de France, vol. XIV, ser. IV, pag. 367, tav. X, fig. 17. 1916. — » pristodontus Ag.—Greco B., Fauna cretacea dell’Egitto raccolta dal Figari Bey, p. Il, Palaeont. It., vol. XXIT, pag. 113, tav. XV, figg la, 1b. Ho potuto studiare un centinaio di denti appartenenti a questa specie distinta, la quale, tra le congeneri, è la più abbondante nei giacimenti di Sciarauna - el - Ghibli, del Gebel Nakheil e del Gebel Duwi. Tutti i denti esaminati, i quali confrontano perfettamente con quelli del deserto Libico illustrati dal Wanner (1) sotto il nome di Corax pristodontus Ag., con le figure 31-33 (non fig. 30) della tav. XIX del suo lavoro, nonchè col dente del Gebel Lift, in Egitto, figurato dal Priem a tav. X fig. 17 della sua Nota « Sur des vertébrés du Creétacé, et de V Éocène d’ÉEgypte (2) e col dente del Magstrichtiano di Uadi Am Rockam illustrato dal Greco a tav. XV, fig. 1 @, 16 dalla sua Memoria « Fauna cretacea dell'Egitto raccolta dal Figari Bey». Parte ]I (3), pre- sentano i seguenti caratteri : Denti compressi le cui massime dimensioni raggiungono cm. 2,5 di altezza; in essi la misura dell’altezza riguardo a quella della lar- ghezza varia secondo la posizione occupata nei mascellari dello squa- lo. La corona è cordiforme, compressa, più o meno inclinata sulla ra- dice. Il margine anteriore leggermente concavo presso l’apice, è gib- bosamente convesso nel mezzo e profondamente intagliato presso la base ove viene così ad isolarsi un mammellone anteriore. Il mar- gine posteriore, leggermente convesso, acutamente piegato a gomito presso il limite dello smalto , forma ivi sempre un mammellone po- steriore, distinto. Così la corona rimane strangolata nella regione com- presa tra l’intaglio anteriore e quello posteriore, sopra descritti. Lo intero margine coronale è grossolanamente e spesso irregolarmente crenulato. I dentini marginali, sulla regione gibbosa del margine an- teriore si mostrano ricurvi in basso; l’apice coronale non è attenuato. La superficie interna della corona è regolarmente convessa ; in alcuni esemplari mostra nel mezzo un’area leggermente appiattita. (41) WANNER J.— op. cit., Palaeont. vol. XXX, p. II, disp. 3», pag. 149, 1902. (2) PRIEM — op. cif., Bull. Soc. Géol. de France, vol. XIV, ser. IV, pag. 367, 1914. (3) GrEco B. — Op. cit., Palaeont. It., vol. XXII, p. 113, 1916. 184 MARIANO GEMMELLARO La superficie esterna è quasi piana o leggermente convessa, spesso ornata da poche e leggiere pieghe nel mezzo, più evidenti in basso, presso il limite dello smalto. 1 La radice è robusta, ben sviluppata, piuttosto spessa, non atte- nuata in basso. Essa è troncata verticalmente avanti e dietro e non oltrepassa in larghezza lo spazio occupato dai due mammelloni che fiancheggiano la corona. Le sue branche robuste e tondeggianti, sono separate da una incavatura basale non molto accentuata; sul suo lato interno non si osserva alcuna fossetta o alcun solco in cui sboc- chi il forame nutritizio. Io illustro quì una serie di denti appartenenti alla specie stu- diata, che ho disposto nel loro ordine relativo, seguendo lo schema indicato dal Leriche (1) riguardo la dentatura del Corax pristodon- tus Ag. Il primo dentino figurato (tav. IT, fig. 4), piccolo, con corona simmetrica, verticale sulla radice, è un dente sinfisario. I denti che seguono (tav. II, fig. 5-11), più alti che larghi, con corona non molto obliqua sulla radice, appartengono alle prime file dei laterali. Ai denti laterali, sempre più posteriori, appartengono gli esem- plari più larghi che alti, con corona sempre più obliqua e più bassa (tav. II, fig. 12-16). Infine, i due denti illustrati con le fig. 17 e 18 della tav. II, sono denti posteriori della specie, e l'esemplare figurato per ultimo (tav. Il, fig. 19) è uno dei dentini del fondo della fauce. Come appare dalla superiore descrizione e dalle relative illustra- zioni, oltre ai diversi caratteri della radice e della dentellatura mat- ginale della corona che è assai più forte e irregolare, la differenza più evidente che vale a distinguere la specie in esame tanto dal Co- rax pristodontus Ag., quanto dal Corax falcatus Ag., è l'aspetto spic- catamente cordiforme della corona dei suoi denti, nascente dallo stran- golamento dovuto agli intagli laterali, i quali non mancano mui in nessun esemplare. Tale forma è costante ed evidentissima in tutti i denti del Corax Bassani n. sp., qualunque sia la posizione che essi (1) LeRIcHE M. — Revision de la Faune ichthyologique des terrains crétacé du Nord de la France, Ann. Soc. Géol. du Nord, vol. XXXI, pa- gina 121, 1902. ITTIODONTOLITI MAÉSTRICHTIANI 185 occupavano nelle mascelle; si riscontra a prima vista tanto nei denti sinfisari, quanto nei laterali, nei postero - laterali e nei posteriori. Il dente illustrato dal Wanner (op. cit.) con la figura 30 della sua tav. XIX, è veramente un dente di Corax pristodontus, come anche l’altro illustrato dallo Zittel a vol. II, pag. 84, fig. 88 del suo Hand- buch der Palaeontologie (1887), proveniente pure dal cretaceo supei riore del deserto Libico; essi, come tali, sono differenti tanto dai dent- da me illustrati, quanto da quelli altri figurati dal Wanner coi nu- meri 31-33, dal Priem col numero 17 (tav. X) e dal Greco col nu- mero 1a, 1b (tav. XV), i quali indubbiamente appartengono al Coraa Bassanii n. sp. Il Wanner, probabilmente, non distinse i denti della specie in istu- dio da quelli del Coraa pristodontus Ag. perchè ebbe in mano pochi esemplari e perchè fu impressionato dalla variabilità di forma che di- mostrano, in generale, i denti del genere Corax. Ed invero, trattan- dosi di un genere come il Corax, tanto imperfettamente da noi co- nosciuto, bisogna andar cauti nella istituzione di nuove specie. Par- tendo da tal giusto criterio il Woodward sin dal 1889 (1) ridusse sol- tanto a tre (Corax pristodontus, C. falcatus e C. affinis) le specie di Corax conosciute e solo nel 1910 (2) vi aggiunse il suo Coraa jaekeli (determinato nel 1595 (3) come Galeocerdo jaekeli S. Woodw). Non bisogna però esagerare in questo modo di vedere; la variabilità dei denti di ogni specie deve avere dei limiti. Se noi ammettiamo che Co- rax pristodontus e €. falcatus sono, come è logico ritenere, due buone specie, a più forte ragione bisogna ammettere che il Corax Bassani sia una specie distinta; le differenze che lo separano dalle due specie vicine sono molto più importanti ed evidenti di quelle che distin- guono tra loro il Corax pristodontus e il Corax falcatus. Inoltre la variabilità dei denti di queste due specie, che si nota specialmente nelle proporzioni di altezza e larghezza, nell’ inclina- zione della corona, nella maggiore o minore accentuazione dell’inta- (1) S. Woopwarp A. — Catalogue of the fossil fishes in the British Musewm, vol. I, pag. 422-499, 1889. (2) » » ». — The fossil fishes of the english Chalk., p. VI, Palaeont. Soc. vol. LXIV, pag. 200, tav. XLIII, 1-3, 1910. (3) » » ».-- Note on a supposed tooth of Galeocerdo from the english Chalk., Ann. and Mag. Nat. Hist. ser. 6, vol. XV, p. I, tav. I, fig. 5-7, 1895. 2 186 MARIANO GEMMELLARO glio posteriore, ete., non giunge mai, anche nei casì estremi, a dare alla corona di quei denti il caratteristico aspetto cordiforme che è proprio di tutti i denti del Corax Bassani n. sp. Posizione cronoLocica : — Il Coraa Bassanii n. sp. è stato de- scritto e figurato dal Wanner, dal Priem e dal Greco, proveniente dal Senoniano superiore (Maéstrichtiano) di Egitto e del Deserto. Libico. Esso è una forma speciale dei sedimenti Nord - Africani. Molto probabilmente appartengono pure a questa specie parte dei denti dell’ Egitto e del Deserto Libico (Strati con Ex. Omervegi) non figurati, ma indicati col nome di €. pristodontus tanto dal Blan- ckenhorn (1) quanto dal Quaas (2). LocaLità :-— Sciarauna - el - Ghibli, presso Sibaiya (Valle del Ni- lo). — Miniere fosfatifere di Kosseir-el- Khadim e di Uadi - el - Anz nel gruppo del Gebel Nakheil, presso Kosseir, sul Mar Rosso (De- serto Arabico). —Gebel Duwi (Deserto Arabico). Corax affinis Ag. (tav. II, fig. 20-23) 1843.— Corax affinis Ag.— Agassiz L., Poiss. Foss., vol. III, pag. 227, tav. XXVI, fig. 2, tav. XXVI a, fig. 21-24. 1843.— > appendiculatus Ag. — Agassiz L., op. cît., vol. III, pag. 227, tav. XXVI, fig. 3. 1843. » planus Ag Agassiz L., op. cit., vol. III, pag. 229 tav. XXVI a, fig. 51-57. 1854. — Sphyrna plana Héb. — Hébert E., Tableau des fossiles de la craie de Meu- don, Mém. Soc. Géol. de France, ser. II, vol. V, p. 1*, pag. 354, tav. XXVII. fig. 9. 1889. — Corax affinis Ag. — S. Woodward A., Catalogue of the fossil fishes in the British Museum, vol. I, pag. 427. 1894, — » affiris Ag.--Woodward A., Notes on the sharks' teeth from british cretaceous formations, Proc. Geol. Assoc., vol. XIII, pag.199, tav. VI, fig. 19-22. (1) BLancKeNHORN M. — Neues zur ‘Geologie u. Palaeontologie Aegyptens, I, Zeitschr. d. deutschen geol. Gesells., Bd. LII, pag. 33, 1900. (2) Quaas A. — Die Fauna der Overmegischten und der Blàtterthone in der liby- schen Wiiste, Palaeont., vol. XXX, p. II, disp. 4, pag. 315, 1902. ITTIODONTOLITI MAÉSTRICHTIANI 187 1897. — Pseudocorax affinis Ag. sp. — Priem i., Sur des dents d’ élasmobramches de divers gisement sénoniens, Bull. Soc. Géol. de France, ser. III, vol. XXV, pag 46, tav. I, fig. 20-27. 1898. — » affinis Ag. sp. — Priem F., Sur la faune ‘ichthyologique des as- sises montiennes du bassin de Paris etc., Bull. Soc. Geol. de France, ser. 3, vol. XXVI, pag. 400, tav. X, fig. 6. 1909. — » affinis Ag. sp. — Leriche M., Révision de la Faune ichthyologi- que des terrains crétacés du Nord de la Franee, Ann. Soc. Géol. du Nord, vol. XXXI, pag. 122. tav. III, fig. 79-86. 1906. — » affinis Ag. sp., var. laevis Ler. — Leriche M., Contribution è l étude des poiîssons fossiles du Nord de la France et des régions voisines, Mem. Soc. Géol. du Nord, vol. V, pag. 80. 1910. — Corax affinis Ag.— S. Woodward A., The fossil fishes of the english Chalk, Palaeont. Soc., vol. LXIV, p. VI, pag. 201, tav. XLIII, fig. 4-9. Questa specie è molto rara e la ho determinata soltanto tra gli ittiodontoliti di Seiarauna - el - Ghibli. Di essa non ho rinvenuto che due denti in buono stato di conservazione. Sono fortemente compressi, forniti di una corona cuspidata, a base molto stretta, i cui margini sottili e taglienti si mostrano com- pletamente sprovvisti di crenulatura. Da un lato e dall'altro della cu- spide coronale, presso la base, si notano due forti e profondi inta- gli; quello del margine posteriore è più profondo di quello del mar- gine anteriore. Per causa di tali intagli, tanto avanti che dietro la corona, vengono quasi ad isolarsi due grossi denticelli accessori, com- pressi, con margine tagliente a profilo arrotondato, tra i quali il po- steriore è più grande e meglio distinto. La radice è piatta e ben sviluppata; essa mostra nella regione mediana della sua faccia interna un solco leggiero in cui sbocca il canale nutritizio. I due denti che illustro .(tav. II, fig. 20-23) presentano la corona molto inclinata sulla radice; per questo carattere credo che debbano attribuirsi alle ultime file dei denti laterali della specie. Come è noto, il Priem (1), avendo osservato che l’aspetto gene- rale dei denti di Corax affinis Ag. richiama tanto quelli del genere Corax, quanto quelli del genere Sphyrna, considerò questa specie come tipo di un suo muovo genere: Pseudocorax Priem, 1897. Il (1) Priem F. — Sur dents d’élasmobranches de divers gisements sénoniens, Bull. Soc. Géol. de France, ser. IMI, vol. XXV, pag. 46, 1397. 188 MARIANO GEMMELLARO modo di vedere del Priem è stato pure seguito dal Leriche (1) il quale, avendo avuto in istudio alcuni denti sinfisari della specie, con corona diritta, triangolare, simmetrica, fiancheggiata da due uguali mam- melloni laterali, ritenne anche per questo giustificata la distinzione generica fatta dal Priem. Il Woodward (2) di recente ha osservato che, non conoscendosi ancora la forma e i caratteri dello squalo cui tali denti appartennero , la fondazione di un genere nuovo sembra prematura. Posizione cRONOLOGICA : — Il Corax affinis Ag., nel Cretaceo di Europa, può dirsi caratteristico del Senoniano superiore a cominciare dagli strati con Belemnitella mucronata. Agassiz ha fondato la specie sopra esemplari di Maéstricht; Woodward la ha segnalata nel Da- niano del Belgio e dell’ Olanda e nel Senoniano superiore dell’ Im- ghilterra e della Francia; Priem e Leriche la hanno descritta nel Se- noniano superiore della Francia e nel Montiano del Bacino di Parigi. Recentemente il Priem (3) ha scritto che il Corax affinis Ag. esi- ste nel Cretaceo dei dintorni del Cairo, in un livello non indicato, proveniente probabilmente dal Santoniano di Abou Roash. Tale no- tizia, deve accogliersi con ogni riserva, data l’estensione stratigrafica della specie, quale è stata costatata in Europa, e data la incertezza del luogo di ritrovamento del fossile e della età del giacimento in cui fu probabilmente rinvenuto. LocaLrtà : — Seiarauna-el Ghibli, presso Sibaiya (Valle del Nilo). (1) Lericag M.— Révision de lu Faune ichthyologique des terrains crétacés du Nord de la France, Ann. Soc. Géol. du Nord, vol. XXXI, pag. 122, 1902. (2) S. Woonwarb A. — The fossil fishes of the english Chalk. Palaeont. Soc., vol. LXIV, pag. 201, 1910. (3) Prinm F.— Sw: des vertébrés du Crétacé et de V Hocène d’ Egypte, Bull. Soc. Géol. de France, vol. XIV, ser. 4, pag. 370, nola 1, 1914. III, TIZIA IT O ETTI, OTTO ITTIODONTOLITI MARSTRICHTIANI 189 DIPNOI SIRENOIDEI fam. LEPIDOSIRENIDAE gen. CERATODUS Ag. Ceratodus Humei Priem (tav. II, fig. 24-26) 1914. — Ceratodus Humei Priem. — Priem P., Sur des vertébrés du Crétacé et de VEocene d’ Egypte, Bull. Soc. Géol. de France, vol. XIV, ser. 48, pag. 368, tav. X, fig. 18-19. Riferisco a questa specie, recentemente istituita dal Priem sopra due denti degli strati fosfatiferi di Kuft (Alto Egitto), un frammento di piastra dentaria rinvenuto nel sedimento fosfatifero di Sciarauna- el-Ghibli. In tale frammento sono rimaste visibili soltanto due delle carat- teristiche creste rilevate esterne. Queste sono lateralmente compresse, elevate, mostrano un margine superiore abbastanza acuto, sì curvano angolosamente in basso verso l’ estremità anteriore , si continuano come costole sulla superficie orale del dente e si mostrano inclinate indietro. Le due creste in parola sono separate da una profonda depres- sione intermedia che ha una larghezza maggiore del loro spessore. Per causa di tale profonda escavazione mediana, il margine esterno della piastra dentaria diviene acutamente rientrante tra le due creste proe- minenti ed elevate. La superficie orale è lucente, vermiculata e coperta da piccole fossette arrotondate che corrispondono agli sbocchi di numerosi ca- nali midollari verticali i quali attraversano tutto lo spessore della corona. Io ho levigato il margine posteriore , rotto, del frammento studiato ed ho così potuto osservare il percorso di tali canali (tav. II, fig. 26). La superficie coronale inferiore è scoperta nell’esemplare in esame, 190 MARIANO GEMMELLARO il quale è privo della base ossificata; essa è concava e si mostra or- nata da piccole depressioni poligonali, irregolari e di differenti di- mensioni, le quali corrispondono agli sbocchi inferiori dei canali mi- dollari. Il Priem (1) ha già fatto osservare i rapporti e le differenze della specie in esame col Ceratodus africanus e col C. minutus Haug degli strati albiani del Djoua (Sahara algerino) (2). Ha poi messo in con- fronto la sua specie tanto coi Ceratodus attuali di Australia, quanto con i Ceratodus triassici e grurassici in genere. A questi ultimi si avvicina il Ceratodus Humei, specialmente pel numero delle sue creste e per la inclinazione che esse presentano, rivolta verso dietro. La presenza del Ceratodus Humei Priem nel giacimento fosfati- fero di Sciarauna conferma il fatto, già notato dal Priem, che i Cera- todus hanno vissuto in Africa fino al Cretaceo superiore, analoga- mente a quanto è avvenuto anche nell'America del Nord ove il Go- pe (3) ha segnalato due forme (Ceratodus cruciferus e C. hierogly- phus Cope) nel Gretaceo superiore di Fort Union (Montana), delle quali però, dà soltanto una sommaria descrizione. Posizione cronoLogica : — Il Ceratodus Humei, come ho detto avanti, era già stato determinato dal Priem negli strati fosfatiferi del Campaniano (4) dei dintorni di Kuft, nell’alto Egitto. LocaLità : — Sciarauna-el-Ghibli, presso Sibaiya. (Valle del Nilo). (1) PrIiem F. — Sur des vertébrés du Cretacé et de UEocène d'Egypte, Bull. Soc. Géol. de France, vol. XIV, ser. 4°, pag. 368, 1914. (2) Haua E. — Documents. scientifiques de la Mission Saharienne (Mission Foureau-Lamy). Paleontologie, Paris, pag. 819, tav. XVIII, fig. 1-6, 1905. (3) Gopk E. D. — Description of some vertebrate remains from the Fort Union beds of Montana, Proc. Ac. Nat. Sc. of Philadelphia, p. III, pag. 259-260, 1876. (4) Vedi nota 1 a pag. 8 del presente lavoro. ITTIODONTOLITI MAÉSTRICHTIANI 191 TELEOSTOMI ACTINOPTERYGII PROTOSPONDYLI fam. PYCNODONTIDAE (tav. II, fig. 27-32) Riferisco alla famiglia dei Pycnodontidi alcuni denti staccati, che qui illustro, dei quali alcuni (tav. II, fig. 27-29) sono di forma irre- golarmente circolare od ellittica, altri invece (tav. II fig. 30-32) si mostrano più o meno allungati. Tanto i denti dell’un tipo quanto quelli dell’altro, sono cavi all’interno ed hanno corona più o meno convessa, spesso appiattita e a volte resa concava dalla usura. Come è noto, la determinazione dei resti di Pycnodontidi, già molto difficile quando si hanno in esame mascelle intere, diviene spesso impossibile, ed in ogni caso sempre incerta, quando si dispone soltanto di denti isolati. Un certo numero di specie, stabilite dagli antichi autori sopra denti isolati, restano così senza alcun valore zoologico. In conse- guenza di tali considerazioni, suggerite dai più recenti autori (1) io non arrischio alcuna determinazione neanche generica sul materiale che ho avuto in istudio e mi limito a notare la presenza di Pyeno- dontidi nella fauna da me presa in esame (2). LocaLità: — Sciarauna - el - Ghibli, presso Sibaiya. (Valle del Nilo)—Miniera fosfatifera di Kosseir-el-Khadim nel gruppo del Gebel Nakheil, presso Kosseir, sul Mar Rosso (Deserto Arabico). — Gebel Duwi (Deserto Arabico). (1) LericnE M.— Sur quelques Poissons du Crétacé du Bassin de Paris, Boll. Soc. Géol. de France, vol. X, ser. 48, pag. 465, 1910. (2) Credo giusto manifestare il mio dubbio che qualcuno degli esemplari di forma circolare od ellittica da me qui studiato, possa anche appartenere a qual- che specie della famiglia degli Sparidi. 199 MARIANO GEMMELLARO fam. PACHYCORMIDAE gen. PROTOSPHYRAENA Leid. Protosphyraena sp. (tav. II, fig. 33 e 34) Due denti staccati, rinvenuti nei fosfati di Sciarauna-el-Ghibli, corrispondono in tutto con quelli di Protosphyraena, comunemente figurati dagli autori. Sono triangolari, compressi, con margini ta- glienti e mostrano la superficie coperta da sottili pieghe longitudinali che si affievoliscono presso l’apice. La struttura di questi: denti, che ho anche studiato eseguendo delle sezioni sottili, è quella ormai nota del genere Protosphyraena Leidy (1). Non ho proceduto ad una determinazione specifica dei fos- sili in esame perchè questa, come è noto, nel genere Protosphyraena non può essere sicuramente eseguita, quando si dispone soltanto di denti isolati (2). Per conseguenza, e con maggior ragione, deve ritenersi impru- dente la istituzione di nuove specie di Protosphyraena fondate sopra simile materiale insufficiente e non può quindi darsi alcun valore zoologico alla Protosphyraena libyca Zitt. (ms.) illustrata dal Quaas nel suo lavoro sulla xauna cretacea del deserto Libico (3). Tanto meno poi possono giustificarsi le tre varietà (var. mordax, var. incurva e var. anceps) fondate dallo stesso Quaas sulla dubbia specie di Zittel. (1) Felix J. — Beitrige zur Kenntniss der Gattung Protosphyraena Leidy, Zeitschr. deutsch. geol. Gesell., vol. XLII, pag. 289, tav. XIV , figu- ra 4, 1890. Quaas A. — Die Fauna der Overmegischicten und der Blitterthone in der liby- schen Wiiste, Palaeont. vol. XXX, p. 2, disp. 42, pag. 315, tav. XXVIII. fig. 5-6, 7-8, 1902. S. WoopwArD A. — The fossil Fishes of the english Chalk, p. IV, Palaeont. Soc. vol. LXII, pag. 150, tav. XXXI, fig. 8, 1908. (2) S. WoonpwarD A.— op. cît., Ibidem, pag. 148. (3) Quaas A.-- op. cit., Ibidem. pag. 315, tav. XXVIII, fig. 2-8. ITTIODONTOLITI MAÉSTRICHTIANI 198 Debbo qui anzi notare in proposito che l’esemplare distinto dal Quaas col nome di Protosphyraena libyca Zitt. (ms.) var. incurva Quaas (tav. XXVIII, fig. 2 @-c.) dubito non appartenga al genere Protosphyraena Leidy, ma debba invece, per la sua forma lanceolata e per la sua caratteristica curvatura, ascriversi probabilmente al ge- nere Enchodus Ag. LocaLità :—Sciarauna-el-Ghibli, presso Sibaiya, (Valle del Nilo). ACANTHOPTERYGII fam. SPARIDAE gen. STEPHANODUS Zitt. Stephanodus splendens itt. (tav. IT, fig. 35-44) 1888. — Sfephanodus splendens Zitt. — Zittel K., Handbuch der Palaeontologie, vol. INT, pag. ‘98, fig. nel testo 3I0. 1895. — » splendens Zitt.—Zittel K., Grundzige der Palaeontologie, pag. 59%. 1901. — » splendens Zitt.—S. Woodward A., Catalogue of the fossil fishes in the British Museum, vol. IV, pag. 532. 1902 — » splendens Zitt.— Quaas A., Die Fauna der OQverwegischichten und der Bldtterthone in der libyschen Wiiste, Palaeont. vol. XXX, p. II, disp. 4, pag. 318, tav. XXVIII, fig. 9-14. Tra gli ittiodontoliti di Sciarauna-el-Ghibli , tra quelli del Gebel Nakheil e tra gli altri del Gebel Duwi ho rinvenuto quindici denti la cui corona più larga che alta, spessa alla base, attenuata sopra, ha grossolanamente la forma di una paletta più o meno regolare. La superficie esterna di questi denti è irregolarmente convessa, a volte gibbosa; l’interna è sempre più o meno concava. Il margine superiore della corona è spesso subrettilineo , ineli- nato o no rispetto alla base (tav. II, fig. 38,42, 43). In alcuni esem- plari (tav. II, fig. 37, 41) esso assume un profilo convesso, in altri ancora (tav. II, fig. 39, 40) diviene concavo. Tal margine, stretto e tagliente, è frastagliato da grosse punte disuguali, più o meno acute, il cui numero e le cui dimensioni variano secondo gli esemplari. In alcuni denti (tav. II, fig. 39) queste punte, per causa della usura È 25 194 MARIANO GEMMELLARO sono in parte o in tutto scomparse; così, nei casì estremi, il margine coronale diviene semplice. Tra le cuspidi marginali si notano dei profondi solchi verticali i quali si prolungano in basso specialmente sulla faccia interna dei denti, occupandone parte della superficie. I margini laterali della corona in alcuni esemplari sono spessi, con superficie convessa o subangolosa, in altri sono sottili e taglienti. In qualche dente uno dei margini è spesso e tondeggiante, l’altro è acuto e tagliente. In tali casi, generalmente, al lato più spesso della corona corrisponde la cuspide marginale superiore più grande , ele- vata e robusta (tav. II, fig. 44). I profili dei margini laterali, convessi in tutti gli esemplari stu- diati, si avvicinano presso la base, la quale, per questo, è sempre più ristretta del margine superiore. Il limite inferiore dello smalto, sulla faccia interna della corona è spesso ornato da piccole e corte pieghe verticali. La radice, mal conservata in tutti gli esemplari, è breve e pro- fondamente escavata. Come appare dalla superiore descrizione, i denti in esame, i quali, nonostante le differenze che mostrano i singoli esemplari, debbono attribuirsi ad una stessa specie, sono da identificarsi con quelli dello Stephanodus splendens Zittel, coi quali evidentemente confrontano. Questa specie, tipo del genere Stephanodus Zitt., e stata illustrata del Quaas (1) il quale, oltre ad avere studiato Ja strvttura interna dei denti per mezzo di sezioni sottili, ha anche tentato la ricostitu- zione della dentatura del genere. Io debbo però far notare in proposito, che nessuno dei miei esemplari, nei quali si osserva l’ispessimento di uno dei margini la- terali, presenta l’appiattimento sul quale il Quaas la fondato la sua opinione sul numero e sulla disposizione dei denti. È poi opportuno rammentare che, come Zittel ha scritto (2), insieme a denti simili a quelli in esame, sono stati rinvenuti nel Cretaceo superiore del deserto Libico dei denti, probabilmente molari, ovali e rotondi, di dimensioni differenti, provenienti forse dallo stesso genere. (1) Quaas A, — Die Fauna der Overmegischten und der Blàtterthone in der liby- schen Wiiste, Palaeont., vol. XXX, p. II, disp. &, pag. 318, tav. XXVIII, fig. 9-14, 1902. (2) ZirreL K. — Handbuch der Palaeontologie. vol. TII, pag. 298, 1888. lL'PIODONTOLITI MAEÉSTRICHTIANI 195 A me sembra, pertanto, che, fino a quando nuovi rinvenimenti non avranno fornito un materiale di osservazione più soddisfacente, ben poco di sicuro possa concludersi sulla dentatura del genere. Per ora bisogna limitarsi a costatare che i denti del genere Ste- phanodus Zitt. offrono grandi affinità di forma con quelli del genere Trigonodon Sism. Come è noto, una specie di quest’ ultimo genere (Trigonodon serratus Gerv. sp.) presenta pure il margine superiore dei denti seghettato, sebbene molto più debolmente di come si os- serva nello Stephanodus splendens Zitt. Già il Woodward ha fatto rilevare queste affinità (1) ed ha scritto che solo future scoperte di migliori e più completi esemplari, dovranno decidere se il carattere della più robusta e profonda dentellatura dei denti descritti come Sfephanodus giustifichi |’ erezione di tal genere. Intanto, finchè nuovo materiale rinvenuto non avrà risolto il dubbio, dimostrando la identità del genere Stephanodus col genere Trigonodon, sembra opportuno di conservare il nome generico creato dallo Zittel per i denti secondari del tipo di quelli qui presi in esame. Posizione cronoLOoGICA : — Lo Stephanodus splendens Zitt. è co- nosciuto soltanto nel Cretaceo superiore del Nord dell’ Africa. Zittel ha fondato il genere e la sua unica specie sopra denti dell’ Oasi di Dachel ed il Quaas ne ha dato una estesa illustrazione sopra esem- plari degli Strati con Exogyra Overmegi del Deserto Libico (Maéstrich- tiano). LocaLità : — Sciarauna-el-Ghibli, presso Sibaiya (Valle del Nilo). — Miniera fosfatifera di Kosseir -el- Khadim, nel gruppo del Gebel Nakheil, presso Kosseir, sul Mar Rosso (Deserto Arabico). — Gebel Duwi (Deserto Arabico). (1) S. WoopwaRD A. — Notes on some fish-remains from the lower Tertiary and upper Cretaceous of Belgium, collected by M. A. Houzeau de Lehaie, Geol. Mag. dec. 3*, vol. VIII, pag. 109, 1891. 196 MARIANO GEMMELLARO fam. BALISTIDAE gen. ANCISTRODON Debey Ancistrodon libycum Dam. (tav. II, fig. 45-66) 1883. — Ancistrodon libycus Dam. — Dames W., Ueber Ancistrodon Debey, Zeitschr. d. deutsch. geol. Gesellsch., vol. XXV, pag. 663, tav. XIX, fig. 6-8, 1888. — » libycus Dam. — Zittel K., Handbuch der Palaeontologie, vol. IN. pag. 259, fig. nel testo 267 a. 1895. — » libycus Dam. — Zittel K., Grùndzuge der Palaeontologie, pag. 598, fig. nel testo 1570 a. 1895, — » libycus Dam. —S. Woodward A., Catalogue of the fossil fishes în the British Museum, vol. III, pag, 284. 1902. — » libycus Dam. (Zitt. ms.) — Quaas A., Die Fauna der OQvermegis- chichten und der Blitterthone in der libyschen Wiiste, Palaeont. vol. XXX, p. 2*, disp. 4, pag. 319, tav. XXVIII, fig. 1 a-c. 1902. — » libycus Dam, — Zittel K., Teat-book of Palaeontologie (tran- stated by C. R. Eastman) vol. II, pag. 110, fig. nel testo 192 4. 1911. — » libycus Dam. — Zittel K., Grundzige der Palaeontologie (neu- bearbeitet von F. Broili, E. Koken, M. Schlosser) vol. II, pag. 142, fig. nel testo 264 a. 1912. — » libycum Dam. — Di-Stefano G., Intorno ad alcune faune creta- ciche del deserto Arabico. Rend, R. Ac. d. Lincei; Cl. Sc. fis. mat. e nat., vol. XXI, ser. 5*, 2° sem., fasc. 3, pag. 169. 1813 — » libycum Dam. — Cortese E., Osservazioni geologiche nel deserto Arabico, Boll. Soc. Geol. It., vol. XXX, fasc. 3-4, pag. 314. I fosfati di Sciarauna - el - Ghibli, quelli delle miniere del gruppo del Gebel Nakheil e quelli del Gebel Duwi hanno fornito non meno di trecento esemplari di denti staccati, tutti più o meno privi della radice, che corrispondono a quella strane forme comunemente riu- nite dagli autori nel genere Ancistrodon Debey. Sono, lateralmente, fortemente compressi, con corona uncinata, concava sul margine posteriore, escavato. Tutti i denti mostrano su questo lato concavo un evidente piano di usura più o meno diffe- rentemente sviluppato. La forma della corona è perciò molto varia- bile, dipendendo quasi in tutto dai progressi dell’usura. Si osservano perciò corone alte, ristrette e fortemente uncinale ITTIODONTOLITI MAESTRICHTIANI 197 (tav. TI, fig. 45-48); altre basse, piuttosto larghe, lievemente uncinate (tav. IT, fig. 55, 54); altre di forma semilunare (tav. II, fig. 49 - 52); oltre a numerose forme di passaggio che legano i tipi principali so- pra descritti. Bisogna però notare che i progressi dell’usura non rag- giungono mai il limite coronale inferiore. Tal limite è segnato da una linea ordinariamente obliqua, spesso leggermente arcuata in basso. La radice, generalmente manca; essa si osserva incompleta solo in pochi esemplari, è quasi sempre più ristretta della corona; essa è coperta da sottilissime ed irregolari pieghe verticali e si attenua rapidamente in basso, assumendo l’aspetto di un peduncolo compresso sul quale si espande la regione coronale dei denti. lo figuro qui una serie di denti che contiene i tipi più caratte- ristici e meglio conservati dell’ abbondante materiale che ho potuto studiare. Esaminati nel loro complesso, i denti in parola corrispondono bene a quelli di Gassr-Dachel nel Deserto Libico descritti dal Dames col nome di Amcistrodon tybicus ed agli altri illustrati con lo stesso nome di Zittel e più recentemente dal Quaas. E vero che alcuni degli e- semplari studiati, se si osservassero separatamente dagli altri, potreb- bero lasciare dubbi circa la loro determinazione specifica, ma, allo stato attuale delle nostre conoscenze, poichè del genere Ancistrodon non sono noti che denti staccati, la cui grande variabilità risulta dimostrata, non è prudente creare nuove specie che avrebbero uno scarso valore zoologico. Come è noto, il Leriche ha già scritto (1) che non è possibile attualmente di separare dal punto di vista specifico i denti di Ancistrodon dell’Eocene Belga. La vera natura dei denti comunemente riferiti ad Ancistrodon e le affinità del genere non sono, come è noto, ancora stabilite. Debey e Roemer (2) li considerarono come denti di squali; Dames (3), nella sua speciale monografia, su consiglio dell’ittiologo Hilgendorf, com- parò i denti di Ancistrodon a quelli faringei di diversi pesci ossei (1) LericHnE M. — Les poissons éocénes de la Belgique, Mem. du Mus. R. d’ Hist. Nat. de Belgique, vol. III, pag. 169, 1905. (2) Rormer F. — Die Kreidebildungen von Texas und ihre organischen Hinschliisse, pag. 30, Bonn, 1852. (3) Dames W. — Ueber Ancistrodon Debey. Zeitsehr, d. Deutch. geol. Gesellsch. , pag. 658, 1583. . 198 MARIANO GEMMELLARO (Ciprinoidi) e venne alla conclusione che essi hanno le maggiori so- miglianze con quelli dei Balistes. Il Woodward invece (1) ritenne che i fossili conosciuti col nome di Ancistrodon siano, almeno in parte, denti prensili di Picnodontidi, poichè un esemplare di Xeropholis ca- rinatus Davis, del Monte Libano, appartenente alle collezioni dello Hof Museum di Vienna, presenta denti simili nella regione orale an- teriore. Il Priem (2) inclina ad accettare la opinione di Woodward, tanto più che avendo ricevuto dal Fourtau un frammento di osso con tre denti di Ancistrodon in posto, rinvenuto al Mokattam, gli sembra che si tratti di un pezzo di mascella. Il Leriche (3) infine considera i denti di Ancistrodon, almeno quelli dell’Eoceve belga, non come denti faringei, ma come veri incisivi e dice che essì hanno una grande a- nalogia cogli incisivi di Balistes. Non crede che essi possano rap- presentare dei denti faringei di forme vicine ai Balistes, perchè in tal caso avrebbero dovuto pure rinvenirsi nei giacimenti fossiliferi, degli incisivi più grandi, analoghi a quelli di Balistes, i quali invece non sono mai stati trovati. A me sembra che nulla di certo possa ancora concludersi nel senso di giudicare se i denti di Arcistrodon rappresentino denti pren- sili oppure faringei; la prima ipotesi è più probabile, ad ogni modo bisogna attendere che nuovi rinvenimenti di più completi esemplari con denti in situ vengano a sciogliere i dubbi degli autori. Riguardo poi alle affinità del genere ed alla sua posizione siste- matica, qualunque sia la natura dei denti conosciuti, ritengo oppor- tuno e provvisoriamente almeno giustificato , il comprenderlo nella famiglia dei Balistidae, come è stato già fatto dai più recenti scrittori. Posizione cRONOLOGICA : — L’Ancistrodon libycum Dames era già stato citato dal prof. Di-Stefano (4) e dall’ ing. Cortese (5) nel Maé- strietiano del Deserto Arabico. Questa specie, fondata dal Dames so- (1) S. WoopwarDp A. — Catalogue of the fossil fishes in the British Museum , vol. III, pag. 283, 1895. (2) Prism F.— Sur les poissons de V Éocéne du Mont Mokattam (Égypte). Boll. Soc. |_—Géol. de France, vol. XXV, ser. III, pag. 223, 1897, (3) LericHr M.— Les poissons éocenes de la Belgique, Mèm. d. Mus. R. d’Hist. Nat. de Belgique, vol. III, pag. 168, 1905. (4) Di-Srerano G.— op. cit., Rend. R. Acc. d. Lincei, Cl. Sc. fis. mat. e nat., vol. XXI, ser. 5*, 2° sem., fase. 3, pag. 169, 1912. (3) Cortese E. — op. cit., Boll. Soc. Geol. It., vol. XXXI, fasc, 3-4, pag. 314, 1913. ITTIODONTOLITI MAESTBICHTIANI 199 pra esemplari del Cretaceo superiore di Gassr-Dachel, comunicatigli da Zittel, è stata solo rinvenuta nel Nord dell’Africa. Il Quaas la ha illustrata proveniente dagli Strati con Erogyra Overwegi (Maéstrich- tiano) del Deserto Libico. LocaLiTà : — Sciarauna-el-Ghibli, presso Sibaya, (Valle del Nilo). —Miniere fosfatifere di Kosseir-el-Khadim e di Uadi-el-Anz, nel gruppo del Gebel Nakheil, presso Kosseir, sul Mar Rosso (Deserto Arabi- co). - Gebel Duwi (Deserto Arabico). Spiegazione della Tavola I. Fig. le2. Cestracion pygmaeus Zitt. sp.—Dente anteriore, visto dal lato e- sterno (1) e da quello interno (2). — Loc. Sciarauna-el-Ghibli. » 3. » » Zitt. sp.- Dente prelaterale, visto dalla su- perficie masticante.—Loc. Sciarauna - el - Ghibli. i ARE » » Zitt. sp. — Dente laterale, visto di lato (4) e dalla superficie masticante (5). —Loc. Scia- rauna-el-Ghibli. » 6. » » Zitt. sp. —Dettaglio della ornamentazione del- la superficie masticante d’un dente laterale. » va » » Zitt. sp. — Dente posteriore, visto dalla su- perficie masticante. — Loc. Sciarauna-el- Ghibli. » Se9. Scapanorhynchus rhaphiodon Ag. sp.— Denti incompleti, visti dal lato interno.—Loc. Sciarauna-el-Ghibli. » 10. » » Ag. sp.— Dente laterale, visto dal lato in- terno. — Loc. Gebel Nakheil (Miniera di Kosseir-el-Khadim). » Il » » Ag. sp. — Dettaglio della ornamentazione della superficie coronale interna di un dente. » 19) » subulatus Ag. sp. — Dente anteriore, visto dal lato interno.—Loc. Sciarauna-el-Ghibli. » 13. » » Ag. sp. Dente laterale, visto dal lato in- terno. — Loc. Gebel Duwi. » 14. » » Ag. sp.— Dente postero-laterale, visto dal lato esterno.—Loc. Gebel Nakheil (Miniera dell’ Uadi-el-Anz). » 15. Lamna appendiculata Ag. sp.— Dente anteriore della mascella su- periore, visto dal lato esterno.— Loc. Scia- rauna-el-Ghibli. > 16. » » Ag. sp. — Dente anteriore della mascella in- feriore, visto dal lato interno.—Loc. Gebel Nakheil (Miniera di Kosseir-el-Khadim), ITTIODONTOLITI MAÉSTRICHTIANI 201 Fig.17e 18. Lamna appendiculata Ag. sp.—Denti laterali della mascella infe- riore, visti dal lato esterno (17) e da quello interno (18). — Loc. Seiarauna-el-Ghibli. » 19. » » Ag. sp.—-Dente laterale della mascella supe- riore, visto dal lato interno.—Loc. Scia- rauna-el-Ghibli. » 206921. » » Ag. sp.—Denti posteriori della mascella su- periore, visti dal lato interno. —Loc. Scia- rauna-el-Ghibli (20); Gebel Duwi (21). » 99. » » Ag. sp. Dente intermediario? — Loc. Scia- rauna-el-Ghibli. » 93. >» biauriculata Zitt. sp. — Dente anteriore della mascella inferiore , visto dal lato interno. — Loc. Sciarauna-el-Ghibli. » DA. » » Zitt. sp. Dente anteriore della mascella su- periore, visto dal lato esterno.—-Loc. Gebel Nakheil (Miniera di Kosseir-el-Khadim). » 95, » » Zitt. sp. — Dente laterale della mascella in- feriore, visto dal lato esterno.—Loc. Scia- rauna-el-Ghibli. » 26-29. » » Zitt. sp.—Denti laterali della mascella supe- riore, visti dal lato interno (26 e 27) e da quello esterno (28 e 29) —Loc. Sciaraunal el-Ghibli (26, 28,29); Gebel Nakheil (Mi- niera dell’Uadi-el-Anz.) (27). » 30631. » » Zitt. sp.—Denti postero-laterali della mascella superiore, visti dal lato esterno (30) e da quello interno (31). Loc. Sciarauna-el- Ghi- bli (80); Gebel Duwi (31). » 326 33. » » Zitt. sp. — Denti intermediari? — Loc. Scia- rauna-el-Ghibli. » 34. » » Zitt. sp. — Dente posteriore della mascella inferiore, visto dal lato interno.—Loc. Scia- rauna-el-Ghibli. » 35 e 36. » serrata Ag. sp.— Denti anteriori, visti dal lato in- terno (35) e da quello esterno (36).—Loc. Sciarauna-el-Ghiblì. » 37-39. » » Ag. sp.— Denti laterali della mascella supe- riore visti dal lato interno (37 e 38) e da quello esterno (39), — Loc. Sciarauna-el- Ghibli (37 e 39): Gebel Nakheil (Miniera Kosseir-el-Khadim (38). 26 9202 MARIANO GEMMELLARO Fio.40e41. Oxyrhina Mantelli Ag.—Dente anteriore della mascella inferiore, visto dal lato esterno (40) e da quello in- terno (41). — Loc. Sciarauna-el-Ghibli. » 4243. » » Ag. — Dente laterale della mascella superiore visto dal lato esterno (42) e da quello in- terno (43).— Loc. Sciarauna-el-Ghibli. » 44. Corax pristodontus Ag. — Dente sinfisario, visto dal lato interno. — Loc. Sciarauna-el-Ghibli. » 45-48. » » Ag. — Denti laterali, visti dal lato interno (45 e (46) e da quello esterno (47 e 48). — Loc. Sciarauna-el-Ghibli. Spiegazione della Tavola II. Fig. 1-3. Corax pristodontus Ag.—Denti posteriori, visti dal lato interno. » — Loc. Sciarauna-el-Ghibli (1); Gebel Na- kheil (Miniera di Kosseir-el-Khadim) (2): Gebel Duwi (3). 4. >» Bassanii n. sp. — Dente sinfisario , visto dal lato inter- no. — Loc. Seiarauna-el-Ghibli. 5-11. >» » n. sp.— Denti laterali delle prime file, visti dal lato interno (6, 5,9, 11) e da quello e- sterno (5,7, 10). —Loc. Sciarauna-el-Ghibli (6, 7,9, 10). Gebel Duwi (5); Gebel Nakheil (Miniera dell’ Uadi-el-Anz) (11). 12-16.» » n. sp.— Denti laterali, visti dal lato interno (12, 14, 15) e da quello esterno (13,16). — Loc. Sciarauna - el - Ghibli (12, 13, 14, 16): Gebel Duwi (15). 17e1S.. » » n. sp.— Denti posteriori, visti dal lato interno. — Loc. Sciarauna-el-Ghibli. 19 >» » n. sp. — Dente del fondo della fauce , visto dai lato interno. — Loc. Sciarauna-el-Ghibli. 20-23.» affinis Ag. — Denti postero-laterali , visti dal lato in- terno (20,22) e da quello esterno (21, 23), — Loc. Sciarauna-el-Ghibli. 29 e 925. Ceratodus Humei Priem.— Frammento di piastra dentaria visto di sopra (superficie orale) (24) e di sotto (superficie coronale inferiore) (25). — Loc. Sciarauna-el-Ghibli. 26. » » Priem. — Sezione verticale, condotta nello spessore della piastra dentaria, 27-32. Pycnodontidae — Denti staccati. -- Loc. Sciarauna-el-Ghibli (27, 28, 30, 32); Gebel Nakheil (Miniera di Kosseir-el-Khadim) (29); Gebel Duwi (31). 33 e 34. Protosphyraena sp. — Dente principale (33) e forma della sua sezione trasversale (84).--Loc. Sciarauna- el-Ghibli. i Fig. 35-43. Stephanodus splendens Zitt. — Denti sta terno (36-43) e » 44, » "RI VOS » 45-66. Ancistrodon libycum Dam. — Denti staceati.— Loc. Si Ghibli (45-62); Gebel Nakheil ( Kosseir - el- Khadim (64); Gebel (Miniera dell’ Uadi - el - Anz.) (65) WD RIWAN (GAETA RA awatl: maéstrichtiani di Egitto. Danesi - Roma Campagna fut. Danesi - Roma Campagna fot. . : N UOVI STUDII RESCIMENTO DELLE CELLULE NERVOSE ° DI (di Ku WGIUSEPPELEVI Ì Con una Tavola LOW QUOAIHONAHTITO I A HDALOHI LOL) È: | IVA AITZZUIO alovib ta nin fo LHC] NONO [O NOS CRONO TORO IO, EC SORU I ORO ROCCO. RO NO OC IOCORO CRONO COCCO CON IO CRO NC O RONICNICA ì I miei primi studî sulle trasformazioni morfologiche delle cellule nervose durante l’accrescimento dell’organismo risalgono ad oltre 12 anni or sono. Ricerche antecedenti alle mie (di Schaper 1902 e di altri) avevano digià dimostrato, che le norme le quali regolano l’accrescimento degli organi nervosi sono molto caratteristiche; quando le loro cellule si differenziano in neuroblasti perdono la proprietà di moltiplicarsi, e l'accrescimento dell’organo avviene per divisione di cellule germinali rimaste indifferenziate. Col progredire dello sviluppo un numero sempre crescente di cel- lule acquista i caratteri di neuroblasti; la riserva di elementi germinali si esaurisce gradatamente, finchè non rimangono più nei centri ner- vosi degli elementi che siano in grado di moltiplicarsi. Ma sebben sin da allora gli studî eseguiti col metodo Golgi aves- sero messe in evidenza le spiccate differenze nell’estensione delle ar- borizzazioni dentritiche e neuritiche esistenti fra cellule nervose del feto e dell’ adulto, si era trascurato di attribuire a tali differenze il valore che hanno realmente. A me (1908) fu dato di dimostrare, studiando sistematicamente i ganglî di una serie ininterrotta di embrioni e di feti di varî animali col metodo grafico seriale, che un’ accrescimento della massa della cellula incomincia quando questa assume i caratteri neuroblastici, 208 ‘GIUSEPPE LEVI cioè colla comparsa delle neurofibrille; dapprima piuttosto lento, si accelera più tardi, per rallentare (almeno nei Mammiferi) durante la vita extrauterina. Recentemente Busacca nel mio Istituto potè estendere questi risul- tati, dimostrando che la curva di accrescimento delle cellule gangliari si rallenta progressivamente dopo la nascita, analogamente a quello che avviene per l’accrescimento del soma. Fu inoltre da me dimostrato sin dal 1908, che quando la cellula gangliare raggiunge grandi dimensioni, correlativamente ad un grande sviluppo del soma, la parte periferica del corpo cellulare non cresce più come una massa compatta, ma subisce complicate trasformazioni; talora una parte rilevante di protoplasma si allontana dalla porzione principale della cellula in cui risiede il nucleo, prendendo la forma di un grosso lobo peduncolizzato; più tardi il peduncolo del lobo si allunga e si assottiglia e finisce col diventare una sottile fibra con clava terminale. Altre volte nella parte periferica della cellula si scavano larghi canali, la cellula diviene fenestrata:; dapprima le trabecole che deli- mitano le aperture sono tozze, poi queste si assottigliano, le finestre diventano più ampie e si costituisce così una rete di fibre in conti- nuità col protoplasma cellulare. Ma sempre queste reti, indipendentemente dalle varietà notevo- lissime che presentano nei singoli casi, traggono origine da un’iden- tito processo di canalizzazione del protoplasma della cellula gan- gliare. Interessanti risultati furono da me sin da allora ottenuti negli a- nimali, quali i Chelonî, in cui l’accrescimento continua per un periodo lunghissimo della vita, ed anzi, secondo quanto da molti si ammette, non si arresta che colla morte. Confrontando esemplari di Testuggini di varia età, ho notato che il numero ed il volume delle lobulazioni, e la complessità dei plessi pericellulari, formati sempre da appendici clavate della cellula, aumentano progressivamente coll’ età dell’ a- nimale. Nell'ultimo decennio nuove ricerche, in parte condotte sotto la mia direzione, da Pifzorno, da Terni, da Busacca, in parte in altri Istituti (Plenk, Beccari ed altri) hanno notevolmente esteso quest’or- dine di studî, che, come tutte le indagini di morfologia quantitativa» disgraziatamente finora scarsissime, credo molto promettente. Ricorderò che dalle ricerche di Pitzorno e di Beccari sui Chelonî NUOVI STUDII SULL’ACCRESCIMENTO DELLE CELLULE NERVOSE 209 e di Terni sull’Octopus risultò che in questi animali ad acerescimento presumibilmente indefinito, la differenziazione delle cellule non sembra arrestarsi mai, perchè quanto più inoltrata era l’età dell’ animale e- saminato, tanto maggiore erano il volume e la complessità delle cel- lule nervose. Nel 1915 mi fu dato di poter preparare il sistema nervoso in due esemplari di Orthagoriscus mola di età presumibilmente abbastanza inoltrata; i due esemplari furono catturati nella tonnara di Trabia e mi furono spediti in ottimo stato di conservazione in grazia alla cortesia del Gav. Dentici, Direttore di quella tonnara, che sentitamente rin- grazio in quest'occasione. L’uno dei due esemplari pesava 40 kil., l’altro 80. È noto che di questa specie furono riscontrati esemplari di dimensioni colossali, di gran lunga maggiori a quelle degli individui da me studiati; ma non sappiamo quale sia la grandezza massima che | Orthagoriscus può raggiungere. Certamente abbiamo ragione di ritenere che que- sta specie, come moltissimi altri pesci, rientri nel gruppo degli ani- mali ad accrescimento indefinito, nei quali il limite della grandezza corporea è segnato dalla durata della vita. Ci mancano completamente dei dati attendibili su quest’interes- sante argomento, anche perchè in questi casi l'accrescimento si svolge con grande lentezza. Max Weber esprime la convinzione, che varii Crostacei, alcuni Pesci e Cheloni crescano durante tutta la vita. Nel 1906 durante un mio soggiorno alla Stazione zoologica di Na- poli avevo esaminato i gangli sensintivi in due esemplari di Ortha- goriscus, l’uno di 3, l’altro di 20 kil. di peso, ed aveva rilevato delle grandissime differenze nella costituzione dei gangli fra quei due esemplari di età differente; nel secondo esemplare le cellule gangliari erano di dimensioni notevolissime ed erano provviste di un’ appa- recchio fenestrato complicatissimo e molto esteso. Che queste singolari strutture non rappresentino una semplice curiosità anatomica, ma siano in correlazione colla specialissima forma del corpo dei Plettognati, ho cercato di dimostrare nella mia monografia del 1908, ove diedi una descrizione diffusa della costitu- zione dei gangli di questa specie. To invero sospettavo fin da allora, tenendo conto che gli esem- plari esaminati erano in via di accrescimento, che la costituzione delle cellule gangliari non fosse quella definitiva, ma non avrei invero osato supporre la possibilità per quegli elementi di subire delle 27 910 GIUSEPPE LEVI trasformazioni tanto profonde, quali son quelle che ho rilevato in questi due nuovi esemplari. Dal confronto fra i 4 esemplari di età differente, rispettivamente di 3, di 20, di 40 e di SO kil. (ometto di riferire per brevità i dati sulla lunghezza del corpo) che designerò colle leltere A, B, GC, D, mi è dato adunque di tracciare abbastanza esattamente una storia dello sviluppo delle cellule dei gangli sensitivi: storia che io ritengo però incompleta, perchè anche l'esemplare più grande era ben lungi dal- l’aver ragiunto la sua grandezza definitiva, ed è perciò prevedibile che la struttura dei gangli fosse suscettibile di modificarsi ulteriormente. Ciononostante mi sembra nou inutile di rendere noto questo risultato, sebbene incompleto, trattandosi di fatti poco studiati e sui quali vorrei richiamare l’interesse degli studiosi. Come nei gangli di tutti gli animali, anche in Orthagoriscus tro- viamo cellule di grandezza diversa, e per di più fra le cellule fene- strate riscontriamo una sensibile varietà di tipi, che furono da me minutamente descritti in passato e sui quali non ritornerò attual- mente. Da un confronto anche superficiale fra le più grandi cellule fe- nestrate nei 4 esemplari studiati, rileviamo che queste vanno incontro a mutamenti di grandezza e di forma veramente sorprendenti. Da un calcolo molto approssimativo mi risulta che il volume delle più grandi cellule è diventato nell’esemplare B 634 volte mag giore che nell’ esemplare A, e nell’ esemplare D 2,6 volte maggiore che nell’esemplare B. Anche qui, come nei Mammiferi, si rileva un’e- vidente rallentamento nel processo di accrescimento della cellula, il quale procede paralellamente al rallentamento nell’ acrescimento del soma. Cerchiamo inoltre di precisare in quali parti della cellula si ma- nifesta a preferenza l’ aumento della massa neurofibrillare; da accu- rate misurazioni eseguite tanto della parte centrale compatta del corpo cellulare nella quale risiede il nucleo, che della massa com plessiva della cellula, comprendendovi |’ estesissima zona fenestrata, risulta il fatto seguente: mentre nelle prime fasi cresce tanto la parte centrale della cellula, che la zona fenestrata, più tardi l’accrescimento della cellula si manifesta a preferenza coll’estendersi di quest’ultima; vedremo ora in qual modo questa differenziazione della cellula si svolge. Come la cellula dapprima compatta divenga fenestrata alla pe- N riferia, è stato da me diffusamente descritto in altre publicazioni ; NUOVI STUDII SULL’ACCRESCIMENTO DELLE CELLULE NERVOSE DA anche qui come nei Mammiferi si scavano nel protoplasma dei larghi canali ramificati, nei quali si insinuano delie cellule satelliti della capsula; più tardi il protoplasma che costituisce la parete dei canali finisce col diventare un complicato sistema di trabecole. Quanto più progredisce lo sviluppo, tanto più sottili diventano queste ultime, e contemporaneamente le finestre riempite dal con- nettivo della capsula diventano più ampie; infine nuove serie di ar- cate si aggiungono a quelle già costituite (fig. 4, 5). Quest'ultimo fenomeno si svolgerebbe nel seguente modo; nella parte compatta della cellula si scavano nuovi canali colle modalità consuete, per penetrazione di connettivo nel protoplasma della cel- lula gangliare, canali che diventano presto più larghi, e le maglie della rete di formazione più antica vengono sospinte da questa nuova fenestratura più prossimale sempre più in direzione distale. Si potrebbe supporre che questa differenziazione della cellula dovesse determinare una riduzione della parte centrale non fenestrata del citoplasma; ma in realtà il volume di quest’ultima o si mantiene invariato od aumenta lievemente. È molto probabile adunque che l'accrescimento della cellula non avvenga per apposizione di nuova sostanza alla periferia, ma che esso sia interstiziale ed anzi abbia il suo punto di partenza nella zona perinucleare; ma contemporaneamente avviene la canalizzazione alla periferia del protoplasma perinucleare, cosicchè la grandezza di quest’ ultimo non cresce a dismisura, con vantaggio evidente per il metabolismo cellulare. Questi fatti nuovi riguardanti | accrescimento delle cellule dei ganglî dimostrano una volta di più, che le critiche mosse da Do- naggio (1911) contro la mia interpretazione dell'origine del fenestra- mento sono insussistenti. To ho spiegato a suo tempo perchè le trabecole della zona fene- strata assumono con uno dei metodi di Donaggio una tinta meta- cromatica diversa dalla parte centrale della cellula; le trabecole sono prive di tigroide e sono costituite da fibrille decorrenti parallella- mente anzichè da un reticolo, come la parte centrale della cellula ; la presenza o rispettivamente |’ assenza di tigroide conferiscono al protoplasma nervoso una colorabilità differente. Ed ad ogni modo da qualsivoglia causa dipenda la differenza nell’affinità tintoriale, la medesima non ha alcun valore di fronte ai fatti che dimostrano, che la zona fenestrata si origina per effetto di 212 GIUSEPPE LEVI una canalizzazione del citoplasma; questa fu da me studiata in una serie ininterrotta di stadî di sviluppo di embrioni e di giovani ani- mali di specie differente. I nuovi fatti desunti dallo studio di questi esemplari di Ortha- goriscus ancora più inoltrati nello sviluppo di quelli precedentemente studiati dimostrano con evidenza anche maggiore, che l’apparecchio fenestrato rappresenta il risultato di una differenziazione del proto- plasma della cellula gangliare. Il significato funzionale del fenestramento fu da me ampiamente illustrato in passato; la grandezza di una cellula a forma sferica non può oltrepassare un determinato limite senza danno per il suo me- tabolismo, dato che la massa protoplasmatica cresce in ragione del cubo, la superfice in ragione del quadrato ; coll’ accrescimento della massa neurofibrillare nella forma da me illustrata la superfice assor- bente viene ad essere enormemente più grande, di fronte ad una cellula che crescesse come una massa compatta. E si aggiunga che la concrescenza la quale si stabilisce fra il protoplasma nervoso ed il connettivo della capsula facilita ancor più la nutrizione di queste colossali cellule nervose. É evidente che la capsula deve seguire fedelmente l’aumento in estensione della cellula gangliare. Gontemporaneamente anche il con- nettivo interstiziale aumenta, cosicchè la distanza che separa le varie cellule diventa sempre più grande. Tutta l’architettura del ganglio e non soltanto la costituzione delle singole cellule si va trasformando, Ma fissando la nostra attenzione sui fatti più essenziali, le più grandi cellule nell’ esemplare D hanno una voluminosa massa peri- nucleare a costituzione compatta, la quale si continua in un’ este. sissima ed intricata rete a trabecole sottili ed a maglie ampie (fig. 2, 3, 4, 5). Inoltre negli esemplari C e D erano di gran lunga più numerose che negli esemplari più giovani le fibre con clava terminale, le quali si dipartivano dalla periferia della cellula e si avvolgevano alla su- perficie di quest’ultima in plessi intricatissimi. Un’ altro fatto ancora rilevo dal confronto fra i ganglî a cellule fenestrate dei 4 esemplari A, B, G, D; che la riserva delle piccole cellule non fenestrate e di quelle in cui il fenestramento si è appena iniziato (tipi 1, 2, 3, 4 secondo la mia descrizione antecedente) tende a diminuire col progredire dello sviluppo. Questo dimostra che mentre negli individui più giovani la differenziazione aveva ancora rispat- NUOVI STUDII SULL’ACCRESCIMENTO DELLE CELLULE NERVOSE 213 miato alcune cellule od era ancora solamente iniziata in altre, in quelli di età più inoltrata un numero sempre crescente di cellule fende ad avvicinarsi per i caratteri morfologici ai grandi elementi tenestrati con rete periferica estesa. Il risultato è adunque che negli esemplari C e D la grandezza media complessiva delle cellule si è innalzata (confr. fig. 1 con fig. 2 e 3). Riassumiamo il reperto da noi ottenuto in questi grandi esem- plari: In primo luogo si verifica una differenziazione ulteriore delle più grandi cellule, caratterizzata sopratutto da un’ immensa estensione e complicazione della rete periferica, cosicchè le imagini da me de- scritte in passato negli esemplari più giovani non si possono ritenere come definitive. In secondo luogo si ha l’evoluzione ulteriore di numerosissimi elementi rimasti precedentemente più o meno arretrati nello sviluppo. Nelle mie ricerche antecedenti avevo già dimostrato che queste piccole cellule si erano sviluppate più tardi delle altre e non avevano rag- giunto un grado di evoluzione pari a quello delle altre. Dal reperto attuale risulta in modo evidente che esse hanno la potenzialità di evolversi ulteriormente e di avvicinarsi, sia per la grandezza che per la costituzione, ai voluminosi elementi fenestrati che si sono differenziati prima degli altri. Tale fatto si ricollega a quello che è stato osservato da Terni nell’acerescimento dei gangli del braccio di Octopus, ove l’accresci- mento del ganglio nei periodi più inoltrati è caratterizzato piuttosto da una messa in valore di una riserva di elementi rimasti indiffe- renziati, che da un’evoluzione ulteriore di cellule che precedentemente avevano raggiunto un volume maggiore. É interessante di porre a raffronto i due risultati, perché nell’un caso e nell’altro si tratta di animali ad accrescimento presumibilmente indefinito. Mi sono limitato finora a descrivere i fenomeni che si svolgono durante l’ accrescimento soltanto nei ganglî sensitivi, e più precisa- mente nei ganglietti a cellule fenestrate. Credo non inutile aggiun- gere che in altre regioni del sistema nervoso studiate — midollo spi- nale, romboncefalo e sopratutto nei ganglî simpatici — le cellule rag- giungono dimensioni molto maggiori nei più grandi esemplari; com- plicatissima diviene la costituzione della zona fenestrata in molti e- lementi simpatici, ove si sviluppano pure in numero maggiore che nei più piccoli esemplari i prolungamenti dendritici. 214 GIUSEPPE LEVI Che in linea generale aumento di volume della cellula nervosa durante l’ontogenesi sia in stretta correlazione colla crescente esten- sione del territorio da essa innervato, è stato già da me ampiamente dimostrato. Quanto più diviene estesa la superficie cutanea innervata dai neuriti periferici delle cellule gangliari, e quanto più si moltipli- cano le connessioni centrali dei neuriti nel midollo e nell’ encefalo, le cellule dei ganglî crescono di volume; e non potendo queste sor- passare i limiti che le sono imposti dalla legge di Spencer, anzichè crescere come nei primi periodi dello sviluppo in forma di una sfera compatta, si espandono nella forma che è più favorevole al loro meta- bolismo; la massa nerofibrillare si estende in forma di una rete e dalla periferia del citoplasma partono delle fibre a clava terminale, le quali si intrecciano in complicati plessi. Nella grande maggioranza degli animali, nei quali l'accrescimento del soma si arresta ad un momento determinato, la grandezza e la costituzione della cellula gangliare al termine dell’acerescimento di- vengono immutabili o quasi per tutta la vita: quest’è il caso dei Mam- miferi o dell’uomo. La cellula ha nei medesimi una grandezza e co- sitituzione delerminata, caratteristica per ciascuna specie e non suscet- bile di modificarsi. Negli animali ad accrescimento indefinito noi assistiamo invece ad una differenziazione straordinariamente protratta, forse sino alla morte, del sistema nervoso: ed appunto per questo le modificazioni strutturali degli elementi nervosi sono di gran lunga più appariscenti che nei Mammiferi. In realtà però non si tratta che di una differenza quantitativa e non qualitativa. Mentre tutti gli altri organi del soma crescono di volume per effetto di una moltiplicazione di una riserva di elementi indifferen- ziati che vi persistono per tulta la vita, senza che nè l'architettura, nè la struttura di questi organi si modifichi in modo apprezzabile , nel sistema nervoso, data l’assenza di elementi in grado di dividersi, l'aumento nell’estensione del territorio di innervazione periferica e cen - trale si ricupercuote nelle cellule gangliari con un progressivo accresci- mento della massa neurofibrillare, la quale assume nel nostro caso un grado elevatissimo, data la lunghissima durata del periodo di accre- scimento e data la grande estensione del territorio innervato da cia- seuna fibra: due fattori che del resto sono fra loro strettamente col legati. D | NUOVI STUDII SULL’ACCRESCIMENTO DELLE CELLULE NERVOSE 215 9 Mi sia concesso di trarre dai fatti osservati qualche induzione sovra la possibilità di un perfezionamento di determinate regioni del sistema nervoso dell’uomo anche dopo la fine del periodo di acere- scimento. Io ho detto che la struttura di quest’ ultimo non è suscettibile di modificarsi nei Mammiferi e nell’uomo adulto. Infatti, almeno per quel riguarda i ganglî, non ho riscontrato dif- ferenze apprezzabili paragonando quegli organi di individui adulti di varia età, prescindendo da un lieve aumento nel numero delle cel- lule corrose nei vecchi, fatto di dubbia interpretazione, ma che forse non è estraneo all’involuzione senile del sistema nervoso. E se le considerazioni da me svolte sono esatte, tali modificazioni non sono da attendersi neppure da perfezionamenti introdotti nella tecnica, visto che il territorio di innervazione periferica della cellule dei ganglî non è suscettibile di variare nell’adulto. Ma nei centri nervosi corticali, e specialmente nei centri associa- tivi dell’uomo, mi sembra si possa supporre una perfettibilità morfo- logica dei neuroni. Se l'ipotesi di Verworn, che gli stimoli ripetuti attivando l’ana- bolismo lasciano nelle cellule nervose delle traccie materiali, le quali condurrebbero ad un’aumento della loro sostanza, si avvicina al vero, si può supporre che nei neuroni, i quali presiedono alle manifestazioni psichiche più elevate, per effetto di nuovi stimoli fisiologici sia pos- sibile un aumento della massa neurofibrillare anche in periodi suc- cessivi al termine dell’accrescimento; aumento che potrebbe rendersi manifesto all’ indagine morfologica con una maggiore complessità dell’ arborizzazione dei prolungamenti dentritici e colla comparsa di nuove collaterali dei neuriti. È dubbio che la tecnica attuale ci permetta di rendere manifeste delle differenze così sottili, ma bisogna riconoscere che nessun ten- tativo di questo genere è stato fatto finora. Le vedute esposte da Lugaro alcuni anni or sono nello svolgi- mento della sua ipotesi sulla moltiplicazione degli effetti utili indiretti nei centri psichichi più elevati, armonizzano pienamente con questa mia supposizione. PUBBLICAZIONI CI'PATE Beccari, 1917.— Le cellule dei ganglî spinali e simpatici di una: grossa tartaruga, (Testudo calcarata). — Monit. zool. it. Vol. 28. Busacca, 1916. — Studî sulla curva di accrescimento delle cellule nervose dei gangli spinali di Mammiferi. — Arch. it. di Anat. e di Embr. Vol. 15. Donaggio, 1911. — Nuovi dati sulle propaggini nervose del citoplasma e sulle fibre colla- gene dei ganglì spinali. — Riv. sper. di Fren. Vol. 37. Levi G. 1908. — I gangli cerebrospinuli. Studî di Istologia compurata e di Istogenesi. Suppl. al Vol. 7 dell’Arch. it di Anat. e di Embr. Id. 1912. — Appunti alla pubblicazione di Donaggio. « Nuovi dati sulle propaggini nervose del citoplasma ecc.» Monit. zool. it. Vol. 22. Pitzorno, 1915. — Nuove ricerche sui ganglî della catena del simpatico nei Vertebrati inferiori. — Accad. delle Sc. di Torino S. Il Vol. 20. Plenx, 1911 — Ueder Aenderungen der Zellgrosse in Zusammenang mit dem Kòr- pervachsthum der Thiere, — Arb. aus dem zool. Inst. der Univ. Wien T. 19 Terni, 1915. — Numero e grandezza delle cellule mervose. Ricerche sulle braccia dei Cefalopodi Octopodi. — Arch. ital. di Anat. e di Embr, Vol. 14. SPIRGAZIONE DELLE FIGURE Fig. 1. Da una sezione di ganglio spinale di Orthagoriscus mola di 20 kil. Meto- do Gajal. Ingr. 40 X. Fic. 2 e 3. Da sezioni di ganglio spinale di Orthagoriscus mola di 80 Kil. Metodo Cajal. Il volume della parte centrale compatta delle grandi cellule è di poco aumentato di fronte alla fig. precedente, ma l'apparecchio, fenestrato; è enor- memente più esteso ed inoltre la grandezza media della cellule è maggiore. Ingr. 40 X. Fig. 4 e 5. Due grandi cellule dell’esemplare di Orthagoriscus mola di 80 kil. Met- Gajal. La zona fenestrata ha un'enorme estonsione, le sue Lrabecole sone re- lativamente sottili, le finestre ampie. Ingr. 180 Xx. | tenta Atti R. Accad. Sc. Lettere cd Arti di Palermo. \rti Fotomeccaniche - Firenze Nozioni generali sulla cellulosa. = Sull’ estra= zione di essa da varie piante siciliane e dal pastaccio dei limoni.= Cenni sulla estrazione dell’ alcool metilico dal detto pastaccio e sulla fabbricazione del citrato di ammonio dai limoni da scarto. COMUNICAZIONE FATTA dal Marchese ANTONIO DE GREGORIO nella seduta del 25 Aprile 1918 della R. Accademia di Scienze, Lettere e Belle Arti di Palermo. n) snoivsmtz9 sline inno) - inomit ab oisonteng ‘9 0ivosizig otisb Isb ‘osilitam Joople H - dinomms ib otsmtio lab snoivsoindgst sil HAOTRADTA LIO Pest O0LFODARD A0 CIMOTRA s 204 Vebo PAL sir da apri atsne toriglet ib ità ‘slfell 9 smottot .osnais2 ib cimolisonA: A / I TOT TOCCO OOO OOO OC OOO GO COS.O OSO COCCO ORO RON, PREFAZIONE ne La terribile conflagrazione bellica che devasta l'Europa e il mondo intero ha travolto e scompigliato |’ organizzazione sociale e tutto quanto riflette la manifestazione e l’esplicazione della vita delle na- zioni. Essa ci ha dimostrato che le scienze, per arrecare maggiore profitto ad un popolo, non devono attenersi solamente alla parte teo- rica ma bensì e maggiormente alla pratica. L’Italia gareggia con le più civili nazioni per la scienza pura ed occupa anzi uno dei primissimi posti, ma per quella industriale è ri- masta alquanto indietro alla Germania, agli Stati Uniti, all’Inghilterra Alludo principalmente alla chimica e alla fisica applicata. L'industria da noi, tranne che per talune regioni dell’ Italia Settentrionale, non può competere con quella delle nazioni più civili del mondo. Anche i prodotti più comuni, i quali pareva che si fabbricassero in Italia, senza l’aiuto estero, non si possono ora più fabbricare, perchè man- cano molte sostanze necessarie alla loro manifatturazione. Citerò per esempio la carta. Noi abbiamo in Italia magnifiche cartiere che non la cedono a quelle di Francia e di Germania, ma intanto la cellulosa, che è la materia prima più importante, ci viene in massima parte dall'estero. Da questo incendio devastatore ci è dunque dato un utile ammae- 220) MARCHESE ANTONIO DE GREGORIO stramento che ci incita a far convergere le nostre energie al nobile fine di produrre in casa nostra quanto eravamo abituati a ritirare dall'estero con grave onere e dispendio. Però bisogna dire, a lode del vero, che in questi ultimi tempi un grande risveglio industriale si è manifestato non solo nell’ alto continente italiano, ma anche nella parte meridionale e nelle isole. Molte nuove industrie sono già sorte; altre, che non sono in atto in funzionamento per le gravi difficoltà delle circostanze attuali, sono però iniziate o per lo meno sono nel programma del « dopo guerra » e si ha ormai una relativa certezza che nasceranno e prospereranno. A questo mio breve lavoro non sono stato però solamente in- dotto da tali considerazioni, ma da ben.altre di non minore portata. Una delle principali fonti di ricchezza agricola delle nostre regioni, anzi la prima, è la coltivazione degli agrumi. È superfluo far cenno della grave crisi che hanno attraversato e traversano i nostri pro- dotti e ciò non solamente per le cause molteplici dipendenti dalla guerra (diminuito commercio, difficoltà di trasporti ete.), ma anche per l’aumeuto considerevole della produzione americana. Facendo poi io parte del Comitato centrale agrumario in Roma, ho anche una ragione di più per interessarmi vie maggiormente dei mezzi per sopperire, per quanto è possibile, alla deficienza dei prezzi dei limoni e per diminuire la pletora del mercato. Nelle adunanze tenute in Roma dal nostro comitato si sono fatte varie proposte, di cui non poche per mia iniziativa. Di molte di esse non è qui luogo a parlare riguardando il commercio, ed altre pecu- liarità che evadono dal presente lavoro. Io in questa comunicazione solo mi occupo di poche proposte da me fatte al Ministero, intorno alla possibile estrazione della cellulosa e della fabbricazione del ci- trato di ammonio e dall’aleool metilico. Probabilmente altre applica- zioni si potranno studiare dai derivati dei limoni. Queste che io ho proposto hanno però un peculiare interesse, perchè contribuirebbero a fare elevare il prezzo dei limoni di scarto e darebbero occasione a consumare una cospicua quantità di frutta. Dai limoni da scarto, come è noto, si ricava l’essenza e l’acido citrico; la prima si estrae dalla buccia, il secondo dal succo (forman- dosi prima il citrato di calce). Tutto il resto cioè la feccia, 0 pastac- cio (pastazzu) va perduto e non ha alcun valore. In poche contrade si dà per mangime alle capre a prezzi vilissimi, in altre serve come concime dopo una lunga macerazione, in altre si dissecca e serve NOZIONI GENERALI SULLA CELLULOSA ECC. 221 per bruciare; però in gran parte si getta o in mare, o nelle cloache o si lascia marcire all’ aperto. Invece delle mie osservazioni micro- scopiche e chimiche risulta che esso contiene abbondantemente della cellulosa e altri principii utili. Esso è estraordinariamente ricco di sostanze utili distillabili. Inoltre dirò che dai peggiori limoni da scarto e precipuamente dal così detto «truppiddato », che quasi non ha alcun valore commerciale, si può estrarre con nuovo metodo da me proposto il citrato di ammonio, preziosa sostanza industriale e agra- ria. Tra i prodotti di distillazione del pastaccio dei limoni, cioè dal residuo della torchiatura dopo l'estrazione della essenza, noterò l’al- cool metilico, ricercata sostanza industriale che ha molteplici applica- zioni. Io farò precedere un riassunto generale delle proprietà e appli- cazioni della cellulosa. È strano che di una sostanza così utile e pre- ziosa non si trovino che dei cenni sparsi in centinaia di libri, ma non coordinati e sempre monchi. Io credo che il riepilogo da me fatto dei più importanti processi scieutifici e industriali possa essere di qualche pratica utilità. Cenni sulla cellulosa, sulle sue proprietà chimiche e applicazioni industriali e sulla sua estrazione. Una delle sostanze più utili per l’ industria è senza dubbio la cellulosa. Da molto tempo è nota tanto scientificamente che com- mercialmente. Però nell’ ultimo mezzo secolo ha assunto ben mag- giore importanza e ciò non solo per l'aumento considerevole dell’uso della carta, la quale è da essa quasi esclusivamente formata, ma per le molteplici applicazioni industriali e di economia domestica e fin anco per Ja guerra. Era ben nota sin da antichi tempi l’azione dell’acido nitrico fumante sulla cellulosa che dà origine al cotone fulminante detto piroxile o piroxilina. Fu esso scoperto nel 1848 da Braconot e Pelouze poi meglio ancora da Schoenbein nel 1846. Si prepara scio- gliendo la cellulosa nell’acido nitrico e solforico concentrato. I com- posti esplosivi formati con la cellulosa sono molteplici; sono tutti di nitro-cellulosa e hanno varia intensità esplosiva e formule atomiche poco dissimili. È ben noto che la piroxilina si scioglie nell’etere al- solizzato formando il collodio che ha tante applicazioni (nella medi- cina, nella fotografia ete.). Serve il collodio altresì per la fabbrica- zione della seta artificiale. Trattando la cellulosa con la soda con- 999 MARCHESE ANTONIO DE GREGORIO centrata, lavando il risultato con acqua e poi con alcool, si forma un composto di cellulosa idrata con soda, la cui formola è C,, H, O,, NA OH. Questo processo inteso mercerizzazione, perchè inventato da Mercier, è ora generalmente usato per dare ai tessuti di cotone un’apparenza serica. Bollendo la cellulosa con acido solforico diluito sì trasforma in amiloide. L’acetate di cellulosa serve per le emulsioni fotografiche e per la stampa dei tessuti. Trattando la cellulosa con la canfora si forma il celluloide detto anche Parkesite, perchè scoverto da Parkes. È questo incolore tra- sparente, molto elastico, ha un uso nell’industria sempre crescente. Il celluloide, sciolto nell’alcool e nell’etere e nell’acetone, forma delle ottime vernici. Il celluloide con acido acetico, olio di trementina ed altre sostanze forma delle ottime lacche. Queste si possono pure formare con la nitrocellulosa, | acetato di amile ed alcool, e il cel- luloide. La cellulosa ha una vasta applicazione nelle sete artificiali come ho accennato. È principalmente la nitrocellulosa che le fornisce. La soluzione si fa passare attraverso filiere con forellini estremamente sottili, dai quali sorte fuori formando dei fili capillari. Il viscosio os- sia tiocarbonato di cellulosa, scoverto recentemente da Gross e Be- van, fornisce pure delle sete artificiali pregevoli. La cellulosa, distillata in un vaso chiuso con potassa umida dà luogo alla formazione di idrogeno e di alcool metilico cioè di spirito di legno. Ha questo tante applicazioni. È da esso che si forma l’al- deide formica. Serve per preparare le lacche e pei colori del catra- me. Serve anche per denaturare l’alcool ordinario. Da taluni derivati dalla cellulosa si è riusciti a formare dei buoni surrogati del vetro: facendo coagulare la cellulosa in una soluzione vischiosa con sale ammoniaco, si forma la « cellofania». Tali vetri non riescono perfettamente trasparenti come il vetro ordinario, ma hanno il vantaggio della grande economia e della pieghevolezza nel tra- sporto. Del resto nell’uso generale non in tutti i siti, ove sì adoperano le vetrate, occorre ch’esse siano perfettamente diafane.—-Recentemente in Pensylvania si sono cominciate a costruire in grande quantità delle bottiglie di carta per la vendita del latte. La carta è immersa preventivamente in un bagno di paraffina che la rende impermeabile. Le applicazioni della cellulosa si moltiplicano giornalmente; non è agevole enumerarle anche sommariamente, nè credo lontano il tempo che dei navigli costruiti da prodotti di cellulosa solcheranno il mare. [s°) NOZIONI GENERALI SULLA CELLULOSA ECC. 23 Il linoleum è costttuito di farina di legno (o di sughero) mesco- lata con cemento, formato di olio di lino ossidato che viene fuso con gomma kauri e con resina di trementina. Essa viene quindi com- pressa con presse idrauliche. Si adopera per intarsio e conserva lun- gamente i colori. Negli Stati Uniti vi sono grandi macchine per la produzione della farina di legno e per triturare e macinare il legno che viene prece- dentemente ridotto in trucioli (dopo decorticato) e poi macinato con mole di pietra o con cilindri di acciaio. Grande quantità di farina di legno si adopera nella Scandinavia e si esporta in tutto il mondo per molteplici usi tra cui per la dinamite. Però senza dubbio l’ applicazione industriale della cellulosa at- tualmente più importante è quella della carta. Da anni ed anni la carta si è fatta dalla cellulosa fornita dai cenci di cotone, di tela, di canapa etc. Quando però il consumo della carta crebbe su larga scala, si cominciò ad usare la cellulosa estratta dagli abeti, dai pini, dai tigli etc. e specialmente dal Populus canadensis. Infatti la cellulosa sì trova più o meno in tutte le piante; forma essa la membrana delle cellule e delle fibre. Fu Payen che le dette tal nome. In Germania durante la guerra sì son fatte dalla carta in grande quantità dei filati (due milioni di quintali). Si confezionarono tessuti, sacchi, coperte, abiti. Con la carta pressata si costruiscono tubi per condutture di gas etc. La cellulosa è un idrato di carbonio; ha la formola G, H,j 0,. È solubile in una soluzione ammoniacale di ossido di rame detto li- quido di Schweitzer. Dal detto liquido si può precipitare in fiocchi bianchi con qualche acido, specialmente con l'acido cloridrico. Però se di questo se ne mette troppo esso la ridiscioglierebbe. Il detto li- quido scioglie il 4 °/, del suo peso di cellulosa ; lo si può ottenere sciogliendo in un po’ di ammoniaca concentrata l’idrato o il carbo- nato di rame da recente precipitato, ovvero facendo passare l’ammo- niaca concentrata in un tubo che contenga dalla tornitura di rame. La cellulosa è inoltre molto solubile in una soluzione di cloruro di zinco che contenga 40 °/ di questo. Volendo farla precipitare ba- sta aggiungere un eccesso di acqua. E questo il metodo più sem- plice usato. Il cartone è prodotto da vecchie carte ridotte in pasta e putre- fatta e poi pigiata. Il cartone pietra (carton pierre) tanto usato nella industria si ottiene mescolando creta, argilla e gelatina insieme alla pasta del cartone. 094 MARCHESE ANTONIO DE GREGORIO La papirina, ossia la pergamena vegetale, è una carta traspa- rente untuosa al tatto. La si forma immergendo rapidamente la carta in un miscaglio di due parti di acido solforico e una di acqua. Sulla? superficie della carta si forma allora della idrocellulosa. Nasce spontanea la domanda, perchè la cellulosa, che forma parte integrante del legnoso delle piante, si estragga a preferenza dal co- tone, dal lino, dalla canapa e simili vegetali e solo da pochi alberi % Ciò avviene perchè le cellule e i vasi contengono molte sostanze. In talune piante la cellulosa è così impregnata di sostanze aliene che riesce difficile separarnela con i solventi ordinari. Le pareti delle cel- lule infatti sono più o meno tapezzate di sostanze inerostanti che costituiscono la così detta lignina. La cellulosa ha un peso specifico di 1.525. Il suo stato di ag- gregazione non è costante, ma varia secondo la sua origine. Trat- tando la segatura del legno di faggio con l’ acido nitrico non molto concentrato la materia incrostante vi si scioglie, non già però la cel- lulosa. Essa invece si scioglie nell’ acido solforico concentrato e an- che nel fosforico trasformandosi in destrina. Per ottenere però tale prodotto che è un residuo gommoso isomero della cellulosa , sì ag- giunge dell’acqua alla soluzione, quindi si satura con la barite e si toglie via l’eccesso di questa con una corrente di acido carbonico. La cellulosa ha sempre la stessa composizione chimica e pre- senta le stesse reazioni. Però le sue proprietà variano alquanto a se- conda dello stato di aggregazione che dipende dalla specie vegetale da cui sì estrae. Ordinariamente per le esperienze di gabinetto e per averla pura, si prendono delle sostanze in cuì essa si trova in uno stato di re- lativa purezza, cioè del cotone, dei cenci, e anche della carta, che si fanno bollire in una debole soluzione di potassa per toglier via le sostanze inerostanti. Quindi si lava per bene; si versa nell’acqua pura su cui galleggia e attraverso l’acqua si immette una corrente di cloro. Si fa bollire di nuovo in una leggera soluzione di potassa; quindi si lava con acido acetico, poi con acqua bollente; si fa disseccare a 100 gradi; si lava infine con alcool ed etere. Così si ottiene della cellulosa chimicamente pura. Si suole da molti usare il metodo se- guente: Si tratta il cotone con etere per tor via le sostanze grasse. Poi si fa bollire varie volte in una debole soluzione di soda la quale discioglie le sostanze azotate. Si tratta in seguito con acido cloridieo diluito per tor via le sostanze minerali. Si imbianca col cloro e si NOZIONI GENERALI SULLA CELLULOSA ECC. 295 lava. In pratica non si adopera tal metodo per gli usi industriali non essendo necessario che sia rigorosamente pura. Per estrarla dal le- gno si fa agire l’acido nitrico il quale scioglie Ja sostanza incrostante, mentre la cellulosa non vi si scioglie punto. La sostanza incrostante è la lignina detta anche xilogena. Il legno, oltre della cellulosa e della lignina, contiene dei principi nitroginati. La lignina abbonda nel « duramen » ossia nel cuore dei legni vecchi. La cellulosa si trova quasi pura nel midollo di Sambuco e della Aschymomene paludosa. Un’applicazione recentissima della carta come fibra tessile è de- scritta da Breitenstein (Revue de la Filature et du Tissage, 1908). La carta dopo inumidita si ritaglia in strisce sottili che si trasfor- mano in fili cilindrici e quindi si filauo. Durante la fabbricazione della carta per mezzo di uno scardasso si depone un velo di fibra di co- tone sulla pasta, tanto da un lato che dall’ altro. Si formano così, tappeti, tele da imballaggio, e anche stoffe per abiti. Recentissimamente la cellulosa ha avuto un’altra utile applica- zione che probabilmente sarà estesa. Si sono fatti degli esperimenti ben riusciti in Norvegia sull’ alimentazione degli ovini con cellulosa al solfito. Il resoconto è stato pubblicato da Isaachsen (Beretning 1916-17 Toringsf. Norg. Landbr. Gristiania 1918). Nel Bollettino men- sile di informazioni agrarie dello Inst. Intern. d’Agr. (Anno X, p. 746) vi è un riassunto. Ho fatto un cenno delle applicazioni industriali della cellulosa e del modo come si prepara ordinariamente nei gabinetti. Dirò ora brevemente dei metodi industriali più usati per l’estra- zione dal legno. Infatti essendo il consumo della cellulosa cresciuto enormemente nel mondo, si è ricorso alla estrazione dal legno su Jarga scala. Si può dire che tutte le piante ne forniscono, però nella pratica bisogna naturalmente preferire le piante più diffuse, il cui legno costi a minor prezzo e che presenti minori difficoltà all’estra- zione. Il legno degli alberi resinosi offre maggiori difficoltà per la separazione della cellulosa delle sostanze incrostauti. Gli abeti e i pini infatti forniscono ottima cellulosa però offrono una certa difficoltà per le sostanze resinose. Ne forniscono pure i faggi. Si è estratta pure della paglia dell’orzo e del frumento che fornisce della cellulosa ot- tima. Tanto la paglia che il legno prima della liscivazione si tagliano in piccoli frammenti. Quindi s’introducono in bollitori per lo più ci- lindrici, ove si liscivano ad una pressione più o meno considerevole. La ragione di eseguire la liscivazione a pressione è dupla : elevando 29 296 MARCHESE ANTONIO DE GREGORIO la temperatura, il grado di ebollizione si eleva, e quindi le sostanze solubili più facilmente si sciolgono; d’altro lato con la pressione la liscivazione penetra maggiormente in tutti i pori. È, parmi, sperabile che un giorno col progresso della chimica industriale si possa sco- vrire qualche metodo che escluda la necessità della pressione la quale offre sempre una certa spesa e anche difficoltà. La liscivazione della paglia si esegue con soluzioni di soda; quindi la si lava e poi s'imbianca. Le cellule degli abeti possono raggiun- gere una lunghezza di quasi un centimetro ; ma, come ho detto, la resina che il legno contiene, rende l’operazione un po’ più laboriosa di quello del pioppo. I metodi più usati e più convenienti per l’estrazione della cellu losa sono tre. In tutti però bisogna preventivamente triturare il legno e sottoporlo a pressione durante la liscivazione. Il processo più usato è quello a! bisolfito di calcio che fu pro- posto da Mitscherlich. Il legno deve essere ridotto in frantumi tritu- rato e tagliuzzato. È preferibile usare quello di recente abbattuto che dà migliore cellulosa. Bisogna prima di ogni altro scorticarlo. Quello non di fresco abbattuto occorre che sia ben esaminato e siano aspot- tate le parti che già cominciano a deteriorare e occorre tenerlo un pezzo immerso in acqua. Le caldaie usate nella grande industria sono di grandi dimen- sioni da capire un centinaio di metri cubi. Hanno le pareti interne coperte di piombo antimonioso o di cemento speciale per impedire la corrosione. S’introduce il legno triturato nelle caldaie e vi si im- mette del vapore di acqua durante una diecina di ore, ciò facilita la successiva liscivazione. S'introduce quindi la liscivia al bisolfito e si sottomette la caldaia a riscaldamento fino a 117 gradi circa durante dodici ore sottoponendola ad una pressione di circa tre atmosfere. Quindi, tratto il contenuto della caldaia, s° immette negli apparecchi di lavaggio e di disgregazione per mezzo dei quali si separa la pasta cellulosica. Per tale processo occorre di poter disporre di una considerevole quantità di acqua. Occorre naturalmente avere a propria disposizione una buona guantità di bisolfito. Esso si prepara sovente negli stessi stabilimenti della cellulosa, facendo agire l’acido solforoso in eccesso sul carbonato di calcio. Il bisolfito si scioglie facilmente nell’ acqua Il lavaggio serve per separare il solfato di calcio e il solfito di calcio neutro e le sostanze mucilaginose. Quindi s'imbianca con cloruro di calcio. NOZIONI GENERALI SULLA CELLULOSA ECC. 997 Un altro processo per l’estrazione della cellulosa usato commer- cialmente è quello alla soda caustica, la quale non solo libera la cel- lulosa dalle sostanze incrostanti, ma anche dalle resinose che ven- gono da essa saponificate. Il legno ridotto in frammenti si mette in autoclave dentro alla quale si versa una soluzione di soda caustica al 10 °/,. Le autoclavi hanno varia forma e costruzione. Il riscalda- mento e quindi la liscivazione si esegue ad una pressione superiore a sei atmosfere, sovente a 10 atmosfere o più ancora. Talvolta in- vece si rinnova successivamente la soluzione per abbreviare tempo. Col metodo Koesan sì fa la liscivazione a freddo con soda con una pressione di tre atmosfere e mezzo. Quindi si toglie la liscivia e si riscalda il legno a 150°. Qnesti processi alla soda sono poco usati in Europa, ma molto in America. Un altro metodo pure usato ma meno dei precedenti è quello ad elettricità. Si colloca il legno triturato in un autoclave ove si versa una soluzione di sale comune (cloruro di sodio). Per mezzo di una corrente elettrica il sale sì scinde in soda caustica e acido ipocloroso. La caldaia, rivestita interamente di piombo, si riscalda a 128 durante tre ore e mezzo durante le quali si succedono varie reazioni, perchè le sostanze incrostanti e la resina reagiscono e formano acido clori- drico il quale alla sua volta con la soda riforma il cloruro sodico il quale dà di nuovo principio ad un’altra serie analoga di reazione. Sulla estrazione della cellulosa da talune piante siciliane. Dal cenno riassuntivo da me fatto precedentemente si detegge ad evidenza non solo l’utilità ma la necessità imprescindibile che sor- gano in Italia delle grandi fabbriche di cellulosa. Aggiungo che da noi in Sicilia vi è una ragione di più per contare su un risultato prospero e vantaggioso ed è questa: che ne’ vari processi per la pro- duzione della cellulosa occorrono due sostanze della maggiore im- portanza : la soda e il bisolfito di calce. La soda da noi si potrebbe produrre facilmente e a buon mercato dal sale comune di cui la Si- cilia è così rieca cioè, dal cloruro di sodio o anche dal sulgemma delle nostre miniere. Il zolfo poi in nessuna regione del mondo ab- bonda come da noi. In vari miei articoli pubblicati qua e là, in riviste e giornali a- gricoli ho detto che da noi la cellulosa si potrebbe estrarre con pro- fitto e poca spesa da varie piante. Le principati sono le seguenti: Lo 25 MARCHESE ANTONIO DE GREGORIO Lo Spartium junceum (vulgo ginestra) che eresce rapidamente ed è molto diffuso in Sicilia e vegeta rigoglioso anche in terreni aridi e rupestri. Esso dà una buona qualità avendo un fusto molto ti- broso e di facile lavorazione. Il Chamerops humilis, pianta che cresce spontanea e abbondante in Sicilia. Essa è confinata nei punti meno fertili perchè naturalmente nei siti più facilmente coltivabili sì preferisce adottare altra coltura. Però in Sicilia vi sono vaste regioni in cui il chamerops cresce spon- taneo e rigoglioso. Essa ha un’ ottima fibra. Però le sue foglie hanno un valore commerciale servendo per «scope » e funicelle. L’Arundo ampelodesmos (vulgo disa) si presterebbe molto per le foglie molto fibrose e per la sua diffusione. E una pianta spontanea che tapezza i nostri monti. Eseguendone dei tagli razionalmente, se ne potrebbe ritrarre un buon ricavato. Però vi ha un inconveniente nel prezzo commerciale abbastanza elevato, servendo per legare i co- voni, le viti, il pomidoro ete. To poi proposi anche di estrarla dagli articoli del Ficodindia cioè dalla nota e diffusissima opunzia che è così estesamente coltivata tra noi. Gli articoli, e specialmente il caule del ficodindia, contengono delle ramificazioni di fibre lignificate ricchissime di buona cellulosa. Per la lavorazione sì potrebbero usare verdi, estraendo con la pres- sione le sostanze peptiche e il sugo (dal quale si potrebbero estrarre molti altri principii utili), ovvero facendole disseccare e servendosi solo dei foglietti interni. Però devo, per dire il vero, osservare che gli articoli di questa pianta anche quando sono infruttiferi, hanno un valore agricolo e commerciale non lieve servendo come mangime delle vacche specialmente in està. Io ritengo che la canna (Arundo donax) che è tanto comune anzi spontanea in Sicilia si presterebbe anche molto per fornire cellulosa, anche dal fogliame. Recentemente il mio ottimo cugino principe di Galati ha fatto dei riuscitissimi esperimenti per estrarre la cellulosa dalla fibra dell’« A- gave americana » specie così da noi diffusa e rustica che si può dire quasi spontanea. Egli è riuscito ad ottenere un'ottima cellulosa. L’o- pera di lui è degna del maggiore encomio. È davvero un benemerito dell'industria e dell’ agricoltura siciliana ed è a far voti ch’egli con- tinui nei suoi esperimenti che spero saranno coronati da prospero risultato. Ma voglio qui menzionare con particolarità un albero che è quasi NOZIONI GENERALI SULLA CELLULOSA ECC. 999 spontaneo da noi in Sicilia e che parmi presenti le condizioni più vantaggiose e promettenti per una vasta e non dispendiosa coltiva- zione. Da parecchi anni bo richiamato l’attenzione degli industriali e degli agricoltori in varii miei articoli (Nuovi Annali di Agricoltura, Naturalista Siciliano, etc.) sulla possibilità dell’estrazione della cellu- losa dal legno dell’ Ailanthus glandulosa (vulgo «sommacco arboreo » detto anche albero del Paradiso). Poche sono le piante che vegetano così rapidamente in Sicilia e che si adattano anche ai terreni più ingrati. Si può ben dire che lo Ailanthus è divenuto un albero spontaneo, da far parte della flora indigena. Un albero che si lascia vegetare in un giardino, cresce ri- goglioso e rapidamente non solo, ma i semi che esso sparge si svi- luppano attorno ad esso e presto formano dei piccoli boschetti che non sono facili ad estirpare, perchè le radici cestiscono e si ripul- lulano. Ha pochissime pretese, nutrendosi in parte dell’ aria. Un seme che cade in un piccolo crepaccio di un muro o di una roccia vegeta e produce in breve tempo un alberetto relativamente sproporzionato alle sue radici. Quando poi le radici hanno la possibilità di sprofon darsi e diffondersi in terreni fertili, l'albero cresce gigante e assume proporzioni vistose non certo inferiori al platano. Il sommacco arboreo è ritenuto da noi per tali circostanze una pianta infesta all’ agricoltura, perchè nulla produce ed è invadente, e perchè il suo legno non è tenuto in alcun pregio. Inveee io ho cer- cato di dimostrare il grande vantaggio che potrebbesi ricavare dal suo legno che non la cede a quello del Pioppo del Canada (1912 De Greg. Piante utili per la fabbricazione della carta) per fornire della cellulosa. Quanto ho io esposto ha una valida conferma dagli esperimenti eseguiti dal sig. V. Fedele (1917, L’ailanto come pianta da carta nella Nuova Agricoltura «lel Lazio, p. 345). Egli narra che da piante tenute a capitozza, a taglio triennale, della circonferenza di un metro (alla altezza di 1 metro e 25 dal suolo) ottenne un quintale di legno, da cui ricavò 44 Kg. di ottima cellulosa. Ho citato altra volta taluni fatti caratteristici di alberi di Ailanto che si sviluppano in siti e in ambienti che parrebbero affatto ostili alla vegetazione. Ora voglio notare anche un’altra osservazione: Nella banchina del Molo settentrionale di Palermo e precisamente nel can- liere Rubello sono nati spontaneamente vari alberi di Ailanto e sono 230 MARCHESE ANTONIO DE GREGORIO rapidamente cresciuti. Taiuni sono alla distanza di appena un me- tro dal mare! Giò mostra la grande adattabilità di questa specie che vegeta tanto in terreni secchi che acquitrinosi e salati. Devo infine anche notare un fatto poco noto. In Gina si alleva sull’Ailanthus l’Attachus cynthia detto anche Bombus cynthia per la produzione della seta. Si potrebbero importare in Sicilia i semi di questo sostituto dei comuni bachi da seta cioè, del Bombya morì e farne un esperimento che potrebbe essere fecondo di felice risultato. Sull’estrazione della cellulosa dal residuo della t»rchiatura dei limoni (pastaccio) Ho fatto un cenno di talune piante comuni siciliane da cui con buon esito potrebbe estrarsi la cellulosa. Dirò ora di un’altra fonte ancor più facile e promettente che potrebbe da noi fornire grande quantità di tale preziosa sostanza. La condizione essenziale infatti perchè l’industria della cellulosa s'inizi e prosperi è quella di potere avere una «sostanza prima » in molta abbondanza e a prezzo vile, cioè che si possa avere a portata di mano, in quantità grandissima e con minimo costo. Or, a me sembra, che nessuna « materia prima » possa rivaleg- giare con la feccia dei limoni o per meglio dire del pastaccio che si può avere in migliaia di tonnellate già bella e pronta in Palermo e Messina e come di sopra ho chiarito a prezzo quasi nullo. Riguardo alla quantità che si potrebbe ottenere ho fatto un calcolo così ad occhio e croce che mi pare sufficientemente esalto. Calcolo che in Sicilia si possano produrre sei mila tonnellate di citrato in un’annata media. Tenendo conto che il prezzo di questo è ora molto aumentato, è di prevedere che sarà destinata alla torchiatura una maggiore quantità di limoni e che diminuirà l’ esportazione di questi. Ora è ben noto che un migliaio di limoni pesa 120 chilogrammi e produce in media tre chilogrammi e mezzo di citrato. Dunque la produzione di 6 mila chilogrammi di citrato non può essere prodotta che da circa due- centomila tonnellate di limoni. Calcolando che metà si perda per l’ac- qua e il sugo, rimane il peso del pastaccio allora torchiato circa cen- tomila tonnellate. E se supponghiamo che metà si disperda col dis- seccamento, si avrà per Jo meno un risultato di cinquanta mila ton- nellate. Da questi dati approssimativi si vede chiaramente quale grande quantità di pastaccio si potrebbe sottomettere a lavorazione, NOZIONI GENERALI SULLA CELLULOSA ECC. 951 Invogliato da tali considerazioni impresi a fare degli studi mi- croscopici e chimici (per quanto il mio tempo lo comportasse) per vedere se il residuo della torchiatura dei limoni contenesse della cel- lulosa, e mi è risultato che ne contiene di buona qualità e in quan- tità più che sufficiente per essere proficua | estrazione e per potere prosperare la nuova industria. Si aggiunga che nel caso nostro vi sarebbe un risparmio considerevole di spesa non occorrendo alcun lavoro di triturazione o altro come nella estrazione della cellulosa dal legno. Nella sessione di settembre 1917 del comitato centrale agrumario in Roma, io esposi alla presenza dell'on. De Nava Ministro dell’ In- dustria e Commercio la mia proposta e fu deciso che la camera a- grumaria dovesse eseguire degli esperimenti in proposito. Nel N. 264 del « Giornale di Sicilia» del 1917 detti il resoconto di tale seduta e posteriormente anche nei « Nuovi Annali di Agricoltura ». A me risulta che dai residui dei limoni, si possa estrarre della cellulosa e che questa è di due qualità, a secondo se è estratta dal me- socarpo ovvero dell’ endocarpo. Quella di questo è più tenace. Però in pratica viene naturalmente commista l una all’ altra, il che è an- che molto vantaggioso. Come è noto, il pericarpo del limone consta: dell’ epicarpo', il quale è rappresentato dallo strato esterno ove sono allogate le ve- scichette dell'essenza, del mesocarpo, ch’è un tessuto spugnoso bianco più o meno asciutto, e dell’endocarpo il quale aderisce ad esso ed è formato di una membrana sottile fitta e resistente la quale ha va- rie ripiegature interne che formano le loggie. Tali loggie contengono un gran numero di vescichette bislunghe cilindroconiche con parete sottilissima, ripiene del succo caratteristico. L’epicarpo e il mesocarpo formano la scorza ossia la buccia. Da questa si estrae |’ essenza (la quale è contenuta nell’ epicarpo) mentre il resto del limone si pigia per estrarne il succo. Il residuo della torchiatura, così detto pastae- cio, costituisce una specie di feccia che si getta nelle concimaie, ov- vero che disseccata si brucia. Avendo esaminato attentamente |’ endocarpo al microscopio, ho visto che la membrana che lo costituisce è tessuto fibroso elastico tenace. Anche la pellicola degli otricelli che contengono il succo ha un tessuto analogo, anzi ha anche dei tramezzi che si anastomizzano, Le vescichette hanno un peduncolo che le lega all’endocarpo e pre- cisamente alla periferia interna di esso, mentre si allungano e affi- 932 MARCHESE ANTONIO DE GREGORIO lano e restano libere dalla parte centrale cioè dall’ asse placentario* La membrana dell’endocarpo e quella delle vescichette è subtraspa- rente e subelastica. Tanto dall’ esame microscopico che dall’ esame chimico da me fatto risulta che consiste in un tessuto di origine le- guosa che può fornire ottima cellulosa. Esaminando poi il mesocarpo al microscopio ho trovato che ri- sulta di un tessuto cellulare spugnoso. Dagli esami chimici da me eseguiti risulta che contiene della cellulosa, però in uno stato di ag- gregazione alquanto differente di quella dell’endocarpo. — Io ritengo che le qualità dell'una completano quelle dell’altra. Del resto io sono un paleontologo e non un chimico specialista. Potrei fare ulteriori indagini anche in questo genere, ma il mio tempo è molto limitato essendo impegnato in molteplici studi e pubblica- zioni varie che mi assorbono completamente. A lode del vero devo però citare un recentissimo lavoro del signor Somma (1918, Industrie chimiche, p. 41-42). Egli parlando della mia proposta dice che anche il sig. Patanè ne ha fatto un cenno. Ignoravo che quest’ultimo avesse pure pubblicato una breve nota sullo stesso argomento. Avendomi procurato tale nota edita pure nel 1917, dirò che in essa l’autore fa un cenno sommario di taluni esperimenti chi- miti fatti dal prof. Parrozzani, il quale (egli dice) non fece alcuna pubblicazione su tal soggetto. La resa percentuale del pastaccio dei limoni in cellulosa è solo del 20 °/,, mentre il legno di faggio ne dà circa 45. Però è a notare che la spesa di estrazione è evidentemente minore perchè nel faggio, nel pino etc. vi sono in molto maggiore quantità sostanze incrostanti, vi sono resine che difficilitano l’estra- zione, occorrono forti spese per la triturazione; mentre, nel caso della feccia dei limoni, vi ha una poltiglia quasi omogenea (tolti via i se- mi) la quale si presta facilmente alla lisciviazione. Devo in ultimo fare un’altra osservazione : il pastaccio dei limoni, dal quale si voglia estrarre la cellulosa, deve essere, dopo estratto dai consueti torchi della fabbbricazione del citrato, sottoposto alle ope- razioni necessarie per l’estrazione della cellulosa. Ordinariamente si ammassa in grandi quantità e si lascia fermentare e imputridire per lungo tempo ovvero disseccare lentamente il che porta naturalmente un deterioramento. Gome ho detto, io non sono un chimico specialista, ma un pa- leontologo; però ho mandato al mio illustre amico e parente il Marchese prof, E. Paternò senatore del regno in Roma una certa quantità di NOZIONI GENERALI SULLA CELLULOSA ECC. 239 pastaccio ed egli mi ha promesso che eseguirà delle accurate espe- rienze. Sull’ estrazione dell’ alcool metilico. Voglio infine fare un cenno sulla estrazione dell’ alcool metilico Cc Di dal residuo dei limoni dopo l’ estrazione dell’ acido citrico e dell’essenza, cioè dal pastaccio. Questo ha un grande vantaggio sul legno di rovere e di faggi dal quale ordinariamente si ricava lo spirito di legno. I boschi vanno sparendo e si trovano in siti alpestri e per lo più lontani dalle vie rotabili e ferroviarie. Il pastaccio invece si ha in grande abbondanza nelle stesse città principalmente in Palermo e Messina. Si aggiunga che mentre il legno ha un grande valore che aumenta di giorno in giorno, il pastaccio non ne ha alcuno o quasi nessuno. Con la distil- lazione si potrebbe oltre dell’alcool metilico ricavare in primo luogo a bassa temperatura una certa quantità di essenza residuale, di re- sine, di terpene e di altri prodotti utili. Evidentemente siccome oc- corre una temperatura piuttosto alta per la produzione dell’ alcool metilico, per evitare dispendio di calorie converrà togliere preceden- temente la parte acquosa. A tal uopo si potrebbero usare torchi forti sia pure idraulici. L’alcool metilico (vulgo spirito di legno) è una so- stanza preziosa, le cui applicazioni aumentano di giorno in giorno. È da esso che si forma l’ aldeide formica , tanto usata in industria e in medicina per il suo potere antisettico. Serve essa anche per pre- parare le lacche e i colori del catrame. Serve pure, come ho già detto, per denaturare l’alcool ordinario. L’alcool metilico è una mescolanza di vari prodotti utilissimi industrialmente: aldeide, acetone, ammo- niaca, acetato metilico, amine etc. Evidentemente volendo estrarre l'alcool metilico dalla feccia dei limoni, bisogna rinunziare all’ estrazione della cellulosa. Però si po- trà avvalersi del residuo per ottimo carbone da cucina. Dirò infine che eseguendo la distillazione a secco della feccia dei limoni, dopo averla neutralizzata con la calce, dovrà con ogni proba- bilità formarsi dall’ acetato di calce, dal quale poi si potrà estrarre l’acetone, che ha anche un uso industriale sempre maggiore per la fabbricazione della polvere senza fumo, del celluloide, del caucciù sintetico (col metodo di Harrier) etc. Dall’analisi chimica molti altri prodotti con ogni probabilità si 30 9294 MARCHESE ANTONIO DE GREGORIO possono ottenere. Anche semplicemente assoggettando il pastaccio a un calore anche non molto elevato, esso lascia sprigionare in quan- tità dei gas aromatici e infiammabili che sentono di essenza e di ca- trame. Indubbiamente sono delle sostanze utilizzabili. Per separare le varie sostanze si può assoggettare il pastaccio già disseccato per la pigiatura ad una graduale distillazione ; peroc- chè i vari componimenti distillano a temperature diverse, per ‘esem- pio, l’acetone a 56, l'alcool metilico a 66. Una delle applicazioni più utili di questo è per la preparazione dei colori di anilina che sono in esso solubili, preziosa proprietà industriale di cui tanto ha pro- fittato la Germania. Sul citrato ammonico. Il citrato ammonico è un reattivo chimico, che costa moltissimo; però attualmente ha un uso assai limitato, non servendo che per e- sperienze di gabinetto. Anni addietro facendo ‘degli studi su detta sostanza mi persuasi che potrebbe essere di preziosissimo aiuto al- l’agricoltura, se si riuscisse a poterla avere a modico prezzo. Infatti questa sostanza ha una proprietà estraordinariamente utile, cioè quella di rendere solubile buona parte ‘dell’ anidride fosforica che si trova nei concimi fosfatici o ammagazzinata nello stesso terreno vegetale. Addippiù contenendo azoto, conferisce al terreno fertilità indipen- dentemente della proprietà sopra accennata. La questione sta nel po- tere procurarsi tale sostanza a buon mercato. Sarebbe assurdo vo- lere ottenerla facendo agire l’acido citrico sull’ammoniaca ovvero se- guendo qualcun altro dei processi ordinariamente usati, perchè assai costosi e che possono ‘essere usati scientificamente ma non già in- dustrialmente. Ecco il metodo da me proposto : ordinariamente si fa agire l’a- cido solforico sulle acque ‘di lavaggio delle officine del gas illuminante, per la produzione del solfato ammonico. Invece di adoperare‘ l’acido solforico, io ho proposto di usare i limoni da scarto di peggiore qua- lità, dando loro occorrendo una preventiva schiacciatura. Siccome la poltiglia che se ne forma, oltre ‘di acido ‘citrico, contiene sostanze peptiche , legnose ete. non si formerà un citrato’ di ammonio - puro. Ma dovendo servire per uso agricolo ciò non importerà punto, anzi potranno tali impurità essere utili come sostanze umifere. Il citrato di ammonio, per l’azoto che contiene, esercita un’azione uguale anzi NOZIONI ‘GENERALI SULLA CELLULOSA ECC. 235 superiore a quelle dei solfato ammonico. Ma ha su questo un enorme vantaggio per il potere solvente dell’anidride fosforica. Quindi l’uso di esso consociato ai perfosfati potrebbe diffondersi in tutto il mondo. Certo per ottenere il favore degli agricoltori è necessario che sia pos- sibile acquistarlo in grande quantità e a prezzi modici, il che sarebbe ‘assolutamente un’ utopia sperare adoperando i metodi di estrazione comuni. Però ‘adottando il processo da me proposto, cioè facendo agire l’acido citrico dei limoni dello scarto inferiore sulle ‘acque delle officine del gas che contengano ammoniaca, si può ottenerlo a prezzi tali da permetterne l’uso allo scopo sopra indicato. To pubblicai primieramente un articolo su tal metodo nel 1911 nei « Nuovi Annali di Agricoltura », articolo che fu riprodotto in vari giornali italiani. Il prof. Mancuso Lima pubblicò un articolo di re- censione lodando la mia proposta. Avendone parlato al Senatore Pa- ternò, il più illustre chimico d’ Italia, egli mi rispose che approvava la mia proposta e la credeva utile e pratica, ma che occorrerebbe fare degli esperimenti per giudicarne ponderatamente. Nella sessione del comitato centrale agrumario in Roma dal settembre 1917 ne parlai al Ministro d’Industria e Commercio l’on. De Nava che la presiedeva. Fu stabilito che la camera agrumaria eseguirebbe degli esperimenti in proposito. Una breve relazione fu da me scritta nel « Giornale di Sicilia » (N. 264 del 22-23 settembre 1917). Il prof. Somma nel suo lavoro « Industrie chimiche esistenti o possibili » 1918 lodando la mia proposta fa due osservazioni: Egli chiede se il citrato di ammonio riesce a sciogliere la parte inattiva dell’anidride fosforica, cioè quella lenta ad essere assimilata ovvero quella solubile nell’ acqua terrosa. Chiede pure se il citrato di ammonio, sia meno utile del solfato di ammonio. Riguardo al primo quesito, dirò che il citrato di ammonio ha un’azione ben più efficace dell’ acqua. Esso scioglie rapidamente l'anidride propria dei perfosfati anche quella che si scioglierebbe con lentezza nei terreni. Il fosfato tricalcico e il bicalcico, che formano la parte essenziale dei concimi fosfatici commerciali, sono solubili in acido citrico al 2 °/,. Riguardo al secondo quesito dirò che il citrato di ammotio non ha punto un’azione meno efficace del solfato di am- monio, ma anzi molto maggiore specialmente quando si tratti di ter- reni in cui predomina la calce. Su tale processo ho iniziato degli e- sperimenti che poi renderò di pubblica ragione. Siccome il prezzo del citrato di calce è in continuo aumento , certamente non converrà usare per lo scopo da me indicato che le limone mezzo giuria: Però se aa il prezzo. iu pe è on alto per l'intervento del governo, è pur troppo molto probabile ch non lo sarà così negli anni futuri. Certo è sperabile che la ricerc e il consumo dell’acido citrico aumenti anzichè diminuisca; m può farsi illusione. È necessario tener d’ occhio la quantità e tentare ogni mezzo non solo per valorizzare i residui della |]: RaBIanE del citrato, ma | anche per cercare altre APR Uazione e AS 0 sorsa 1 e iiasicala] delle nostre contrade. 4 Vol. I Vol. II Vol. III Vol. IV Vol. V Vol. VI Vol. VII Vol. IX Vol. X Vol. XI Scienze, Lettere. VONIHI <<. le DI PALERMO: . che fu già Accademia del So - ss PRIMA SERIE Saggi di dissertazione dell’ Accademia paler- * mitana del Buon Gusto . —. a Saggi di dissertazione dell’ Accademia paler- mitana del Buon Gusto dopo la sua rein- tegrazione l’anno 1791 ; : i ; 7 NUOVA SERIE i Atti dell’Accademia di Sui e Lettere di Pater TERZA SERIE tti. della R. Accademia di Scienze, Lettere e Belle Arti . . . . . . . . . . » . . . . . . . . sima. | VAA ARR RAAARRARERARRRAARARA AA vee na 7 SERAROAAAAARRN ANZI annn2ZA ABBELCERE DIOR YA E, Na. n aBSARARREREAAIARARE pa - DSS AA LANA A \# Vani nà n (NP fi “ Î, ARARZA PAPAARARR: SA è È BAT ve a paia PALA AAA PAR AszazM= ARA RA NARA Rn me SIN ANAIAA MPADNANDAAANZA ARMADA! ARNO ARARAR a ADADAAIDA 2 : A | TA n AAA = 3 sù sel anni ia n A RARRRBBRERBBARZZA 5 TT TAAAARA NR I DAR AA AAZA4AGZAA.ApaZ? È RERARARA RARE AZGAY sasa AGR AAA anna 22R PIVA RARARSA aa eZ ARRE AEREEARERARA n PIRA DAS IZRAAA, \AE& NAAFAAARZZASAZILRIO fs 2A Sa GAAannanaa AAA DANN 2a PRAIA, pun 222 nas sna aa a A 4 aaa aaa RANA Na MANARARAARARZZA A RRRRRRRRZZ2 FRAFRAASIAA DD ADAATZ = SARTRE Pa pra a PARRA AIA PA AD AAA na Aa AAAIDIdAaiT AA PERARZZAZZZ AAA A@AA a ERTZENTAN ZII sla AFZZIZARRR mrarz- TIT TIC AZZZZRA A TA alael@ DARA sm 2% FSAR RA AN 2A lele QAR PRA MAMA ARAAELAZAZLZE Aaansszi ANNI NYA ni Aa nasa AAAAAAAAIA aa ARIIIRRERERIRE AAA AA SO CRIRTTARERAOTI aa E eli ‘ASZZSEZREZE Tal E AA AAAARZZARA RARASEREZ PRESSO ORARIE: RASZIAAAA ORA A AAA ARA SARA mm = RAAAAAAMRA nana zz AZaAnz DATA n RRRRR'ARRRREFPRAARRAza am mARAARAANRRA Da DAR A x AMARA RIA rm rp AAA aa Anna è na air PIAAA AA RAZZA A RIRZIZIAL: ARABA PARRA RAAABARARAO STAZZA PS aa | NANNA RATA RA RIA A DS aan RARE AR2z2H ARRESE RZRA RZ MMARRARAZE RARE REA ZsATAAAZNRBAqAAE EA piaz) _ ( AAADAS RA aa PE A RIA a a APPARATO app PRATT cArAaAAA Aa A AA aa AIAR ARARAARRARA DA Sr a A nananana AAAAAZAR ADRAE& DATA A IAA NA IRR EZARARZZI AAA RA SA ADAMO fe la ZARE AAA \RRARSRA aan Ra SY: A pr nananana na Gnna. ARA man RÈ RARE ZARA mala ARARAARARARARARA ZA a ABBADO 1a ARABALARS® Aa} Î RR RR RR RR ZEZZAZAARA A \ ì Ò) è tì È ma a RARARARARRRZT ESA ARARZARAZARARARARRRAZAA N ffffi____-_2annn nn rear /:_\m la f f È | am, Ù "Cal. iti. Na (Lili \d_ Sh _—_———P—P——— i \ SIRIANO E__ >». vp e Nim aeesa ja nnaAni aa a _ dn _ NO ©». » SA US (AAC < (CO CC (CATA (TT Ed ((«((. (€ CT CC dC TI CT TT CKTC CC € Ti ((C E (CC (C‘ Cc & C( CET Se (( [((((C€ {€ LL ( C (€ @ (€ & C(( (AC (@ @(CORIC CCG ( _(SC è TE CC «TC (CCC ET CT TC El L (© CCC ATC C (c { CCC (CC nd € Ci€ (CCC dr ci (CC TAC (CCC Cl cda (€ Ced CIC CC CC € (AT (€ TC CC di _ CCC Lcd (CCC Ta (ATC CCC Cc < {Cla cd ((COLC(Tel dad Mara ((( Ada TUA EC £ «a «(@ CC CCC G & CX. (( MX TACC @iK (CC. CECT A (CC CT (A Cada (€ Cl ICE ce (CA L@(a el «(e € (ai CI TUA (CC CI dd GU CC CCC CCC dc ( dla {CCC CCC (XL (CA cca [ («CI i «| Ara Ce € (A ‘CAT TE ace CCC (Ca CU q aura (CdACe CA SICA Cd è i (CC (CCC € Ci € ((® “CCC IT ( T Cc CC (CE (CC @rccaa Cocca acc € CC (MW (CCA (CCC. MCd (| (CT CCCC CCC ceo CCC La Ce € (CC (CCC @E ci { (€ aC CCC ( CC (CAL CCC (€ | o Ca caldi (A dida (ma (a alcca CUL AL TA (€ C CCC CC CO Due A (€ Cd (CT (CC (CCOTCi Cel (CC CM CCC (E CC IC Co Le «(Ga (di ECC (A «(a ( (e L CCd C(ECCTTa(T (CC @ CCM (CC € (CCC (CCC @I (CM (CCC EX Cl ic C (CCC (CCA (CCC AT € (( i a DC (IU aaa cd d((04 UM UR(d CU Ad CU (dC «Ud gi SCART cda d((€ STU GR dla «(Cd c CAT (ACCOM CAT CCC @ fr (L- CCC (TEC TACe dia CCC A € € CCCCO WC I (CCC CCC @ICCC (COR MITI (Cc «i ATE MC COC CCC Ce [Ue quela Suerte Se «TO coda set E Ate (€ ‘C(CCEO ECCO CC cl LC &C(d duale d di ((((@ (€ CCC t CCC Cocca CCM (CCC aa SIA de acido «LMR ‘ [( COM CCC ACTA CC CCA CCC € (A € c { CCCC (CEL CC CCC CO Cai CT CE GUT GC T CCC E CT CC CCM CC MCT ( € CCC CCC € CEL { (CCCC (€ COUCECECC Ci CCQ [C@T ACT Cl € CCC COCCO { (€ @T(CET(C CT ACC (E Ca TL (CCC T a CECO Core TATE CCC TEC CECCO (CCC KMC CCC EC COAT CATE CAT (ACC Co LL @ o CCC Cacce CC Cada qa 4 Ce € CE (A CC @ CC COC CCC € (TT CCC i TICA (CS [CAL CCC Lecl CECC TUT CCC (A (CC [CC COCO COTE TCA CCC o (A € (( C CCA ( lac (0 CdC MELE ACEA di ‘TC CECC CCC € CATA (€ (CC Lo (GI @ Cd { GGI: CALC: [«@ "CC € E«cC € (CCC CCA € C€ CCL CCC CCC € (ATI LC { (€ € s (E d d ( dc («i cle@® CCC € TC € (CCC CET € CU CCLca {C CCC CCC € (TCA €(€ (€ € € € € a ( LL co: (&«@£ C(C(CCE CCC ( La ( CC € d CU € € Ke CCC (€ € (TA C( €. C LA (AC € ( c (Td C(TC E TUC € TU ( («TX € € (T« € € CCC CCC CC € (EC € {€ € a LT CC Co te ce ( 1 ( € dC À - È € («A €