EA xa HH ' tini mio Ho Di ui Li si uti DURE pro Il hi i Ma i. RESI il MONIRIRIAIE Dc Hi Ppas IC "prati . it REI E n 1 UA Sani lpinti Vi NI MINING HA; spiriti il tit MBVTN LEVE se DI RI iI RIRTOT 4 DUI TUMUNHEA ti HA RALRR IRA GIO I} LTIagriat Litigi i RAI ati TT) LIA sith Ù ‘RAG I cn Hi AA Ù .. i hi Noto in nat IERI AR AURA MOTI Li. IUGLI VESTI VIpiterdo HU i Roe to . sti ta ì Mbit nat Di Var di Litio MAGUNAAY HALO puis Hit Pg HE MERLINO gue ille sf spalti) li pNIOI Ufo ni it î Hi DA sed i i a ue = sata = Sés ca 7 > tota DIN i Di ni i sii cn Da ; Lo . di NIN iti Ni di Heat N È Li RARI Ù D i Li Ibi iù } ul M 144» Hi) ; î Hi 4 ODI ni. i i VENE MRORITRE Nn N) tb i MARZI at Latta pito DARIO LIOL i. î i uh pt dt van prata . MLToraranE MORI i MA CEE TE RS = =szi53s CS perte scartata cs te siria casa HAT i. ti HA di LL i. . TIUVIAI DAIRINICE i i . To H (Ti " RI SIKA) Ù i ini Ra | 5 as 3a: = ZE ia STE a -ot_rerco eeTG ana == 7 INDICI GENERALI DEI Volumi degli Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino dal XXXI al XL... Atti Accademici. Accademici. Elenco degli Accademici residenti, Nazionali non residenti, Stranieri e Corrispondenti : XXXI, 111; XXXII, 111; XXXIII, 111; XXXIV, 111; XXXV, 111; XXXVI, ng XVII, tri YOOX VIII, att; XXXIX, 111,3, XL; III Vedi Elezioni. Adunanze. Sunti degli Atti verbali delle adunanze a Classi unite : XXXT, 291, 358, 844; XXXII, 1082; XXXIII, 1, 193, 228, 659, 1028; Ò XXXIV, 470, 829; XXXV, 289, 319, 797; XXXVI, 1, 198, 251, 323, 500, 659, 734; XXXVII, 77, 94, 138, 178, 543; XXXVIII, 1, 55, 81, 8379, 556, 699; XXXIX, 188, 356, 444, 639, 875; XL, 267, 285, 632. Sunti degli Atti verbali delle adunanze della Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali : XXXI 1, 155, 205, 245, 309, 363, 439, 475, 555, 583, 619, 691, 808, 851, 937; XXXII, 1, 135, 191, 245, 309, 841, 861, 385, 469, 529, 561, 669, 713, 779, 849: XXXIII, 6, 65, 121, 203, 287, 353, 397, Mani (541) 587, 785. 801, 857. XXXIV, 1,91, 173, 185, 245, 297, 348, 861, 418, 459, 479, 561, 708, 803, 903; XXXY, 1, 89, 178, 296, 325, 377, 403, 539, 601, 643, 673, 689, 749, 764, 795. XXXVI, 4, 185, 202, 263, 325, 415, 426, 441, 575, 629, 681, 771, 835, 885, 933; XXXVII, 1, 86, 98, 136, 179, 231, 251, 299, 320, Atti R. Accademia. — Indici generali. 1 2 INDICI GENERALI DEL, VOLUMI XXXI-A_XL 339, 391, 453, 468, 544, 583; XXXVIII, 5, 41, 62, 103, 119, 183, 239, 287, 381, 427, 469, 513, 695, 700, 817; XXXIX, 1, 87, 119, 247, 301, 379, 413, 453, 551, 562, 641, 767, 821, 911, 977; XL, 103, 124, 201, 286, 339, 431, 448, 491, 549, 615, 661, 829, 918, 1011. Sunti degli Atti verbali delle adunanze della Classe di Scienze morali, storiche e filologiche : XXXI, 84, 200, 239, 263, 325, 409, 471, 527, 579,85, 625, 733, 824, 889, 1065; XXXTI, 66, 159, 240, 275, 331, 356, 377, 444, 486, 537, 656, 681, 759, 841, 1053; XXXIII, 55, 96, 151, 230, 329, 375, 429, 507, 540, 584, 662, 798, 850, 1039; XXXIV, 67, 112, 182, 206, 294, 347, 359, 410, 446, 476, 547, 678, 763, 839, 1111; XXXV, 84, 102, 240, 321, 347, 400, 510, 596, 614, 667, 687, 728, 762, 790, 798; XXXVI, 113, 201, 221, 280, 382, 425, 433, 502, 617, 661, 736, 834, 884, 926, 966; XXXVII, 59, 95, 103, 167, 221, 247, 272, 302, 333, 376, 451, 465, 520, 561, 736; XXXVIII, 11, 51, 83, 107, 179, 218, 277, 332, 419, 467, 481, 558, 595, 768, 979; XXXIX, 33, 115, 240, 284, 358, 403. 446, 537, 561, 616, 718, 794, 887, 957, 1046; XL, 79, 123, 196, 272,315, 380, 444, 490, 533, 604, 634, 777, 900, 975, 1131. Annuario accademico: XXXV, 240. Associazione elettrotecnica di Torino chiede all'Accademia il nulla osta per la ristampa dei lavori del compianto socio Galileo Ferraris: XXXVII, 2. Avvertimento di consegnare i lavori alla Segreteria, non tenendosi l'adunanza dalla Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali: XXXII, 529; XXXIII, 691; XXXVI, 682. —. di consegnare i lavori alla Segreteria, non tenendosi l'adunanza dalla Classe di scienze morali, storiche e filologiche: XXXIII,;733; XXXIV, 839. Catalogo internazionale di letteratura scientifica, da pubblicarsi. dalla Società Reale di Londra: XXXVII, 2. Congressi. Designazione dei soci Cossa e Spezia a rappresentare l’Ac- cademia al Congresso Geologico di Mosca: XXXII, 779. — degli Orientalisti: XXXIII, 57; XXXVII, 861; XXXVIII, 11; XXXIX, 537. — internazionale d’ Idrologia e Climatologia a Liegi: XXXIII, 735. — internazionale di Geografia a Berlino: XXXIV, 410. ATTI ACCADEMICI 3 Congressi. storico in Cividale nell’ XI centenario di P. Diacono: XXXIV, 548. — internazionale di Fisica a Parigi: XXXV, 2. — VII Congresso storico: XXXV, 347. — XIII della Società di Medicina di Parigi: XXXV, 377. — XIV di Madrid, XXXVII, 1. — archeologico di Chartres: XXXV, 762. — In Agen ed in Auch: XXXVI, .736. — internazionale di Scienze storiche: XXXVI, 114; XXXVII, 543, 561. — di Fisiologia in Torino: XXXVI, 629; XXXVII, 1. — XXIII Associazione letteraria artistica internazionale: XXXVI, 966; XXXVII, 561. — internazionale di Zoologia’ in Berlino: XXXVII, 1. — britannico per la tubercolosi in Londra: XXXVII, 1. — al V internazionale di Fisiologia in Torino: XXXVII, 1. — al XIV internazionale di Medicina in Madrid: XXXVII, 1. — internazionale di Botanica che si terrà a Vienna: XL, 1, 549. — dell’Unione Zoologica italiana al convegno che sì terrà nell’isola d’Elba: XL, 549. — Designazione del rappresentante dell’Accademia al Congresso storico internazionale di Roma: XXXVII, 543, 561. Consorzio Universitario. Nomina del rappresentante dell’Accademia: XXXVI, 735; XXXIX, 640. Deliberazione di accogliere nelle pubblicazioni accademiche scritti in lingua tedesca e inglese: XXXIV, 852. Disposizioni prese dalla Classe per la morte del Socio Senatore Giulio Bizzozero: XXXVI, 682. Dono del Governo della Repubblica francese dell’opera del prof. M. Ber» thelot: Les cardures d’hydrogène (1851-1901): XXXVII, 3, 251. Elezione del Presidente dell’Accademia: XXXIII, 229; XXXVI, 324; 493; XXXVIII, 56; XXXIX, 445, 639. — del Vice-Presidente dell’Accademia : XXXITI, 660; XXXVI, 501,659; XXXVIII, 699; XXXIX, 445, 639. — del Tesoriere: XXXIII, 660; XXXVI, 660, 771; XXXIX, '640. 4 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A LX Elezione del Direttore della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali: XXXIII, 448; XXXVI, 630, 836; XXXIX, 911. — del Direttore della Classe di scienze morali, storiche e filologiche : XXXIII, 430; XXXV, 615; XXXVI, 664; XXXIX, 561. — del Socio Segretario della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali: XXXIII, 354; XXXVI, 426, 500; XXXVIII, 184, 381; XXXIX, 551, 767. — del Socio Segretario della Classe di scienze morali, storiche e filolo- giche: XXXII, 1054: XXXV, 88, 798; XXXIX, 448, 639. , — della Commissione per la Biblioteca: XXXIV, 362; XXXVIII, 63, 981. — a cariche accademiche della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali: XXXVI, 442; XXXIX, 454. — a cariche accademiche della Classe di scienze morali, storiche e filo- logiche: XXXV, 729; XXXVI, 502; XXXIX, 36, 561. — di un rappresentante l'Accademia presso la Commissione ammini- strativa del Consorzio Universitario: XXXVI, 735; XXXIX, 640. — di Soci della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali : XXXI, 280, 499; XXXII, 310, 342; XXXIII, 398, 399, 588; XXXIV, 246; XXXV, 326, 378, 404; XXXVI, 576; XXXVII, 252; XXXVIII, 819; XL, 451. — di Soci della Classe di scienze morali, storiche e filologiche : XXXI, 579; XXXII, 356; XXXIII, 480; XXXIV, 207; XXXV, 762; XXXVIII, 468, 982; XL, 583. Errata-corrige: XXXI, 1090; XXXII, 1107. Indirizzo spedito a S. M. il Re Vittorio Emanuele III nell’occa- sione della sua assunzione al trono: XXXVI, 2. — gratulatorio inviato a S. A. R. il Principe Luigi Amedeo di Sa- voia, e lettera di ringraziamento in risposta: XXXVI, 198. Interpretazione degli articoli 3 e 13 dello Statuto accademico : XXXIX, 445. Inviti a feste anniversarie di Accademie e Società scientifiche : — R. Accademia delle Scienze di Berlino. Secondo centenario della sua fondazione: XXXV, 102, 173. — Società di Biologia di Parigi. Cinquantesimo anniversario della sua fondazione: XXXV, 173. ATTI ACCADEMICI 5) Inviti. Università di Glasgow al nono centenario della sua fonda- zione: XXXVI, 501. — Società di Scienze naturali di Norimberga, alle feste centenarie della sua fondazione: XXXVII, 2. -- Società di Scienze matematiche e naturali di Cherbourg. Cinquante- simo anniversario della sua fondazione: XXXVII, 87; XXXVIII, 2. -— Ateneo di Brescia nel centenario della sua fondazione: XXXVIII, 12. — Società degli Antiquarî di Francia nel centenario della sua fonda- zione: XXXIX, 240. Istituzione Giovanni Morelli in Bergamo. Nomina della Commissione per l’esame dei lavori presentati: XL, 633. Legato Berruti: XL, 6532. — V. D’Ovidio (Enrico). Missione archeologica nell’isola di Creta: XXXIV, 411, 414, 547; XXXV, 348; XXXVI, 113, 280. Onoranze alla memoria del socio Tommaso Vallauri: XXXIII, 5; XXXIV, 685. — a Jacobo Berzelius in Stoccolma: XXXIV, 4. — a Lazzaro Spallanzani: XXXIV, 479. — a Giuseppe Meneghini in Pisa: XXXIII, 903. — a Francesco Gabba in Pisa: XXXIII, 57. i fratelli Giuseppe e Saverio De Maistre in Chambéry: XXXV, 87. Ruggero Bonghi in Lucca (Puglia): XXXV, 87. Francesco Brioschi: XXXVI, 200, 202. Vincenzo Gioberti: XXXVI, 425, 659, 660, 834. Graziadio I. Ascoli: XXXVI, 659. Maurizio Cantor: XXXVI, 771. Gustavo Tschermak: XXXVII, 2. Marcellino Berthelot: XXXVII, 2. Carlo Negroni: XXXVII, 59. Galileo Ferraris: XXXVII, 453. Henrick Abel: XXXVII, 453; XXXVIII, 41. P. Angelo Secchi: XXXVIII, 103. Alessandro 0. Kowalevsky: XXXIX, 301. Francesco Petrarca: XXXIX, 537. G. Giorgio (remmellaro: XL, 491. | ' O) 29) SE pole SE RIA 0 pot 9 9 DD CD 6 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A LX Premio Bressa. Nomina della Giunta : XXXIII, 229; XXXIV, 471; XXXV, 819; XXXVI, 1660 XXXVII, 178; XXXVIII,:537; XXXIX, 357; XL, 683. Programmi : XXXII, 463; /XXXIV,241; XXVI, 413; XXXVIII, (181; XL, 197. — Relazioni: XXXI, 291; XXXIII, 194; XXV, 290, XXXVII, 133; XXXIX, 227. — Conferimenti del premio: XXXI, 358; XXXIII, 228, XXXV, 319; XXXVII,{[178; XXXIX, 357. Premio Gautieri. R. Decreto che approva lo Statuto organico : XXXI, 298. — Statuto organico: XXXI, 299. — Regolamento interno per il conferimento del premio: XXXI, 801. -- Modificazioni al Regolamento interno: XXXV, 320. — Nomina delle Commissioni: XXXV, ‘823; XXXVI, 282; XXXVII, 103; XXXVIII, 179; XXXIX, 406; XL, 315. — Programmi: XXXI, 1075; XXXIV, 243; XXXVI, 414; XXXVII, IT GOIAVITTE 1025 RAND DL ALOE Relazioni: XXXII, 1082; XXXIII, 1029; XXXIV, 833; XXXVI, 252; XXXVII, 77; XXXVIII, 57; ‘XXXIX, ‘288; XL, 268. — Osservazioni alla Relazione: XXXVI, 262. -— Sulla divisione del premio: XXXVI, 262, 323; XL, 267. — Conferimenti dei premi: XXXII, 1092; XXXIII, 1029; XXXIV, 832; XXXV, 320; XXXVI, 323; XXXVII, 94; XXXVIII, 82; XXXIX, 356; XL, 285. Premio Pollini. Comunicazione del testamento del Dott. Giacomo Pol- lini che lega all'Accademia l’annua rendita di L. 250 per un premio da conferirsi da essa: XXXVIII, 379. — L’Accademia autorizza il Presidente di fare le pratiche necessarie per entrare in possesso: XXXVIII, 380. — Comunicazione del R. Decreto relativo al lascito Pollini: XXXIX, 639. — Nomina della Commissione per il conferimento del premio: XXXIX, 639. — Regolamento interno per il conferimento del premio: XXXIX, 876, — Programma: XL, 198. — Regolamento interno per il conferimento del premio Pollini: XL, 199.” _ ATTI ACCADEMICI { Premio di fondazione Vallauri. Comunicazione del R. Decreto che autorizza l'Accademia ad accettare l'eredità del Senatore Tommaso Vallauri: XXXIII, 660. Nomina della Commissione incaricata di preparare il progetto dello Statuto e del Regolamento per il premio di fondazione Vallauri : XXXIII, 660. Fondazione Vallauri: XXXIV, 471. ‘Regolamento interno per il conferimento dei premi Vallauri: XXXIV, 474. Programmi dei premî Vallauri pei quadriennii 1899-1902 e 1903-1906: XXXIV, 477; ‘4903-1906 e 1907-1910, XXXVIII, 182. Nomina della Commissione per il conferimento del premio Vallauri per le scienze fisiche: XXXVI, 426. Nomina di un membro della Commissione per il conferimento del premio Vallauri: XXXVI, 836. Nomina della Commissione per il premio Vallauri di critica della letteratura latina: XXXVIII, 84. Commissione per il premio di letteratura latina; XXXIX, 116. Relazione sul concorso al primo premio Vallauri: XXXIX, 188. Conferimento del premio per le scienze fisiche: XXXIX, 357. Programmi dei concorsi: dalla R. Accademia economico-agraria dei Georgofili; XXXVI, 629, 926. dal KR. Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti: XXXVII, 2, 60. dalla Società d’incoraggiamento per l’agricoltura e l’industria in Padova: XXXVI, 835. dall’Académie des sciences, belles lettres ed arts de Savoie; dall’Aca- démie de Stanislas à Naney: XXXVI, 736; XXXVII, 60. dalla R. Accademia della Crusca per il premio Luigi Maria Rezzi: XXXVII, 376. dall'Accademia Olimpica di Vicenza al premio Formenton: XXXVII, 448. dalla R. Accademia delle scienze di Amsterdam per il premio Houef- tiano: XXXVII, 520. dall’Associazione costituzionale di Milano ad un premio di L. 500: XL, 777. 8 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL Proposta di non tenere le adunanze del 1° e 8 maggio 1898, per causa delle solennità patriottiche che si celebreranno: XXXIII, 660. — di scambio delle pubblicazioni della Biblioteca Vaticana con quelle dell’Accademia: XXXV, 687. — per la riproduzione dei Codici antichi. Discussione per concertare i mezzi tecnici e finanziarî per provvedere alla riproduzione dei Codici antichi: XXXIX, 446. — Nomina della Commissione per concretare le proposte: XXXIX, 447. — dei signori ing. F. Molfese e Casa editrice Fratelli Bocca: XXXIX, 1046, — Riproduzione fotografica del messale Rosselli: XXXIX, 1047. Pubblicazioni ricevute: (Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali) : XXXI, 117, 201, 242, 308, 359, 4836, 472, 551, 580, 615, 686, 800, 847, 931, 1076; XXXII, 103, 186, 241, 300, 335, 357, 382, 465, 525, 664, 708, 775, 842, 1093. (Classe di Scienze morali, storiche e filologiche) : XXXI, 143, 202, 243, 305, 361, 438, 473, 558, 581, 616, 688, 801, 848, 933, 1079; XXXII, 122, 188, 242, 306, 338, 359, 383, 467, 526, 560, 667, 711, 777, 847, 1906. (Classi unite): XXXIII, 1; XXXIV, 1; XXXV, xxx; XXXVI, xx SONDE XXXVI NANVIII, xxxvirs XXXI, ov; Xu. any, Telegramma al Socio Costantino Nigra: XXXIX, 356. Indici. XXXI, 1081; XXXII, 1098; XXXIII, 1067; XXXIV, 1159; XXXV.,. 8195 XXXVI, 9995 XXXVII, 708; XXANIEIO4IS XXXIX, 1081; XL, 1134, AUTORI 9 Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. N. B. — La lettera F che segue il numero della pagina del volume, indica la parte del volume della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali e il numero la pagina relativa. Autori. Aggazzotti (Alberto). Sulla terminazione nervosa motrice nei muscoli striati degli insetti, XXXVII, 724. ”. 532. Agliardi (Luigi). V. Pastore (Annibale) e Agliardi (Luigi). Aimonetti (Cesare). Determinazione relativa della gravità terrestre a Torino fatta nel 1896 mediante l’apparato pendolare di Sterneck, XXXII, 715. F. 473. — Determinazione della gravità relativa nel Piemonte, XXXIV, 714. F. 550. — Determinazioni di gravità relativa ad Aosta, Gran S. Bernardo, Courmayeur e Piccolo S. Bernardo, XXXV, 675. /. 451. — Determinazione della gravità relativa a Genova, Savona, Albenga e San Remo, XXXVI, 875. F. 553. — Un esaminatore di livelle del costruttore Bamberg, XXXVII, 181. nki9; — Determinazioni di gravità relativa in Piemonte eseguite coll’appa- rato pendolare di Sterneck, XXXVIII, 383. F. 241. — Determinazioni di gravità relativa nel Piemonte eseguite nell’estate dell’anno 1904 coll’apparato pendolare di Sterneck, XL, 918. Y. 686. Airaghi (Carlo). Echinodermi miocenici dei dintorni di S. Maria Tibe- rina (Umbria), XL, 43. F. 43. — V. Foà (Pio) e Camerano (Lorenzo). Allievo (Giuseppe), Peyron (Bernardino), Brusa (Emilio). Relazione per il conferimento del premio di fondazione Gautieri. Filosofia, 1897-99, XXXVI, 252. F. 150. Almansi (Emilio). Sull’integrazione dell’equazione differenziale A*A*—0, XXXI, 881. F. 527. — Sulladeformazione di una sfera elastica soggetta al calore, XXXII, 963. IRAN — Sull’integrazione dell’equazione differenziale A*A®—=0, XXXIV, 92. F. 68. — Sulla torsione dei cilindri cavi a spessore piccolissimo, XXXV, 39. 39; — Sull’equilibrio dei sistemi disgregati, XL, 939. /. 707. — V. Volterra (Vito). Atti R. Accademia. — Indici generali. 2 10 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL Amaldi (Ugo). V. Segre (Corrado) e Morera (Giacinto). Arcangeli (Giovanni). Eletto Socio corrispondente, XXXIII, 399. F. 221. — Rinuncia alla nomina a Socio corrispondente, XXXIII, 448, N. 252. Arnò (Riccardo). La radiazione di Ròntgen con tubi di Hittorf ad idrogeno rarefatto, XXXI, 620. F. 418. — Fasometro delle tangenti, XXXTI, 533. F. 353. — Sulla taratura del fasometro delle tangenti, XXXIII. 729. F. 429. — Wattometro elettrostatico per correnti alternative ad alta tensione, XXXIII, 827. F. 593. Arrhenius (Svante Augusto). Eletto Socio corrispondente, XL, 452. F. 340. Artom (Alessandro). Rotazioni elettrostatiche dei dielettrici liquidi, XXXV, 722 F. 496. — Ricerche sulle proprietà elettriche del diamante, XXXVII, 667. F. 475. — V. Cossa (Alfonso). Arzruni (Andrea). V. Carle (Giuseppe). — V. Cossa (Alfonso). Aseoli (Graziadio). Incaricato di rappresentare l'Accademia alle feste del 2° centenario della fondazione della R. Accademia delle Scienze di Berlino, XXXV, 289. F. 167. Ascoli (Maurizio). Sull’ematopoesi della lampreda, XXXIII, 916. F. 676. Avogadro (Amedeo). V. Guareschi (Icilio). Baggi (Vittorio). Sulla forma più conveniente da dare ai sostegni del cannocchiale nei teodoliti e nei livelli, XXXIII, 39. F. 39. — Esame del compenso fra lo scavo ed il riporto nei progetti stra- dali, XXXIHI, 701. F. 471. — Proposta di un nuovo tipo di livello a cannocchiale atto ad eli- minare qualsiasi errore strumentale, XXXVII, 258. F. 177. — Sul modo di eliminare l’errore dovuto alla disuguaglianza dei dia- metri dei collari nei livelli a cannocchiale mobile, XXXVII, 545. F. 375. Balbi (Vittorio). Effemeridi astronomiche calcolate per l'orizzonte di Torino e per l’anno 1897, 1898, 1899, 1903, 1904, XXXI, 1046, F. 646; XXXII, 1034, F. 772; XXXIII, 882, F. 598; XXXVII, 205, F. 143; XXXVIII, 733, F. 509. — Effemeridi dei pianeti principali calcolate per l'orizzonte di Torino e per l’anno 1902, 1905, XXXVI, 964, F. 636; XXXIX, 872, /. 648. — Le condizioni climatiche di Torino durante l’anno 1901, XXXVII, 347. F. 221. — e Volta (Luigi) — Passaggi dei lembi della Luna e determinazione dell’ascensione retta del cratere Mésting A. osservati al Circolo me- ridiano di Torino negli anni 1901 e 1902, XXXVIII, 241. F. 155. AUTORI 1 Balbi (Vittorio), Nicolis (Ugo) e Viriglio (Luigi). Posizioni apparenti di stelle del Catalogo di Newcomb per il 1906, XL, 1106. /. 858. Bartoli (Adolfo). V. Carle (Giuseppe). Bassani (Francesco). Nominato Socio corrispondente, XXXVIII, 819. F. 547. — Ringrazia per la sua nomina a Socio corrispondente, XXXIX, 1. F. 1. Basso (Giuseppe). V. Carle (Giuseppe), Cossa (Alfonso), Ferraris (Galileo). Battelli (Angelo) e Magri (Luigi). V. Naecari (Andrea). — Segre (Corrado) e Naccari (Andrea). Battistini (Ferdinando) e Scofone (Lorenzo). Ricerche sperimentali sulla tossicità del sangue di animali profondamente anemici. Parte I, XXXII, 593. F. 389. — — Ricerche sperimentali sugli effetti della trasfusione nell’anemia da emolisi. Parte II, XXXII, 897. F. 635. Beccari (Lodovico). Sulle idramidi e sulle loro reazioni con l’etere cian- acetico, XXXVII, 137. F. 87. — Sulla reazione dell'etere a-cianpropionico con l’aldeide benzoica, XXXVIII, 547. F. 363. — Ricerche sull’acido colico, XXXVIII, 882. /. 610. Bellatalla (Archimede). Sulle varietà razionali normali composte di 00! spazi lineari, XXXVI, 803. E. 481. Belli (Saverio). Nominato Socio corrispondente, XXXVIII, 819, £. 547. — Ringrazia per la sua nomina a Socio corrispondente, XXXIX, 1. F 1. — V. Gibelli (Giuseppe) e Uamerano (Lorenzo). Belloni (Antonio). Gli è conferito una metà del premio Gautieri per la Letteratura, XXXVIII, 82. F. 48. Beltrami (Eugenio). V. Cossa (Alfonso). — V. D’Ovidio (Enrico). Bemporad (Azeglio). Complessi di 2° grado costituiti dalle normali ad una serie di curve piane, XXXIV, 535. /. 391. Benedicenti (Alberico). Ricerche sulla tonicità muscolare, XXXII, 924. F. 662. — Sopra l’azione fisiologica di alcuni eteri chetonici e dei dichetoni corrispondenti, XXXIV, 299. /. 173. — V. Guareschi (Icilio) e Mosso (Angelo). — e Polledro (Oreste). Ricerche farmacologiche sui composti mer- curio-organici derivanti dalle amine aromatiche, XXXV, 297. F. 175. — V. Guareschi (Icilio) e Mosso (Angelo). Berruti (Giacinto). Dante e la meteorologia, XXXIX, 16. F. 16. -— Ringrazia a nome dei Colleghi il Presidente Carle per la premura e il senno con cui ha guidato l’opera dell’Accademia, XXXVI, 324. /. 180. 2) INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A _XL Berruti (Giacinto). Nominato delegato della Classe presso il Consiglio Amministrativo dell’Accademia, XXXIII, 354; XXXVI, 442. F. 527. — V. D’Ovidio (Enrico); Boselli (Paolo). — V. Guidi (Camillo). Berthelot (Marcellino). Eletto Socio straniero, XXXIII, 398. — V. Invito. — V. Guareschi (Icilio). Berti (Domenico). V. Cossa (Alfonso). Bertini (Eugenio). Le tangenti multiple della Cayleyana di una BL tica generale, XXXII, 32. Y. 82. — Quand'è che due curve piane dello stesso ordine hanno le stesse prime polari? XXXIII, 23. F. 23. Bertrand (Giuseppe Luigi). Eletto Socio straniero, XXXT, 310. F. 230. — V. Cossa (Alfonso). — V. D’Ovidio (Enrico). Berzelius (J. Jacobo). V. Naecari (Andrea). — V. Carle (Giuseppe). Berzolari (Luigi). Sulle curve piane che in due dati fasci hanno un semplice o un doppio contatto, oppure si osculano, XXXI, 476. F. 332. — Sulla curvatura delle varietà tracciate sopra una varietà qualunque. Nota I e II, XXXIII, 692, 759. F. 462, 527. Bettazzi (Rodolfo). Sulla catena di un ente in un gruppo, XXXI, 446. F. 362. — Gruppi finiti ed infiniti di enti, XXXI, 506. /. 304. — Sulla definizione del gruppo finito, XXXII, 352. F. 240. — Sulle serie a termini positivi le cui parti rappresentano un continuo, XXXIII, 350. Y. 199. Bianchi (Luigi). Intorno alle superficie applicabili sui paraboloidi ed alle loro trasformazioni, XXXVIII, 515. F. 351. — Sui gruppi continui finiti di trasformazioni che conservano le aree ed i volumi, XXXVIII, 596. F. 376. — Sui gruppi continui finiti di trasformazioni proporzionali, XXXVIII, 709) 0479: — Sulla rappresentazione di Clifford delle congruenze rettilinee nello spazio ellittico, XXXIX, 381. FM. 279. — Sulla deformazione delle superficie flessibili ed inestendibili, XL, 714. F. 550. — Eletto Socio nazionale non residente, XXXIII, 398. F. 220. — e Segre (Corrado). Relazione sulla memoria del Dr. Guido Fubini: Sui gruppi di trasformazioni geodetiche, XXXVIII, 329. F. 233. — V. Segre (Corrado). AUTORI 15 Bisconcini (Giulio). V. Morera (Giacinto) e Volterra (Vito). Bizzozero (Enzo). Sulla rigenerazione dell’epitelio intestinale nei pesci. XXXVIII, 966. F. 694. Bizzozero (Giulio). Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie accademiche: uno scritto del Dott. Donato Ottolenghi: Contributo alla istologia della ghiandola mammaria funzionante, XXXVI, 5. F. 5. — e Foà (Pio). Relazione sul lavoro presentato dal Dott. Donato Ottolenghi: Contributo alla istologia della ghiandola mammaria funzionante, XXXVI, 196. F. 125. — Eletto alla carica triennale di Direttore di Classe, XXXIII, 448; XXXVI, 630. F. 362. — Eletto rappresentante dell’Accademia nella Commissione ammini- strativa del Consorzio universitario, XXXIII, 1029. 7. 789. — V. Camerano (Lorenzo) e Bizzozero (Giulio). 1 — V. Cossa (Alfonso). — V. Foà (Pio). — V. Foà (Pio) e Bizzozero (Giulio). — V. Foà (Pio), Bizzozero (Giulio) e Mosso (Angelo). — V. Mosso (Angelo) e Bizzozero (Giulio). Boccardi (Giovanni). Orbita definitiva del pianeta (347) Pariana, XXXIX, 567. F. 439. Boeris (Giovanni). Sull’epidoto della Comba di Compare Robert (Avi- gliana), XXXII, 670. /. 476. — Nuove osservazioni sopra i minerali della Comba di Compare Robert, XXXIV, 609. F. 451. — Pirite di Valgioie, XXXV, 714. F. 488. — Appunti di: mineralogia piemontese, XXXVIII, 685. F. 465. Boggio (Tommaso). Sull’equilibrio delle membrane elastiche piane, XXXV, 219. F. 145. — Un teorema di reciprocità sulle funzioni di Green d’ordine qua- lunque, XXXV, 498. F. 340. — Sullo sviluppo in serie di alcune funzioni trascendenti, XXXVIII, 171. FL 07. — Risoluzione del problema generale dell’induzione elettrodinamica nel caso di un piano conduttore indefinito, XXXVIII, 448. F, 298. — Sulla deformazione delle piastre elastiche soggette al calore, XL, 219. Ea 197: — V. D’Ovidio (Enrico). Boltzmann (Luigi). Eletto Socio corrispondente, XXXI, 810. F. 230. Bonarelli (Guido). I fossili senoniani dell'Appennino centrale che si conservano a Perugia nella collezione Bellucci, XXXIV, 1020. 7. 752. Boselli (Paolo). Parole pronunziate al camposanto dando il saluto alla salma del compianto Socio Giacinto Berruti, XXXIX, 415. /. 807. 14 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL Boselli (Paolo). Nominato membro della 2* Giunta per il premio Bressa, XXXVIII, 557. P. 373. — Eletto Vice-Presidente dell’Accademia, XXXVIII, 699, F. 475; XXXIX, 445, F. 337. Boulenger (Giorgio Alberto). Eletto Socio corrispondente, XXXV, 378. F. 222. Bovero (Alfonso). Sulla costituzione del dorsum sellae nel cranio del- l’Arctomys marmota (Processo soprasfenoideo dell’os petrosum), XXXIX «l6l. F. 103. -— e Calamida (Umberto). — V. Foà (Pio) e Camerano (Lorenzo). — V. Foà (Pio) e Camerano (Lorenzo). Brambilla (Erminia). Ringrazia per le condoglianze inviate nell’occa- sione della morte del marito Senatore Giulio Bizzozero, XXXVI, .734. F. 446. Brioschi (Francesco). Il risultante di due forme binarie biquadratiche elarelazione fra gli invarianti simultanei di esse, XXXI, 441. F. 299. — V. Carle (Giuseppe), Cossa (Alfonso) e D’Ovidio (Enrico). -— V. Cossa (Alfonso). Brusa (Emilio). Muove alcune osservazioni alla Relazione della Com- missione per il conferimento del premio di fondazione Gautieri (Filosofia) 1897-99, XXXVI, 262. 7. 160. — V. Allievo (Giuseppe), Peyron (Bernardino) e Brusa (Emilio). Buglia (Giuseppe). Influenza dei cationi sulla coagulabilità del sangue. XXXIX, 921. F. 673. Bunsen (Roberto Guglielmo). Eletto Socio straniero, XXXIII, 398. /. 220. — V. Cossa (Alfonso). Burali-Forti (Cesare). Le classi finite, XXXII, 34. F. 34. — Sopra un teorema del sig. G. Cantor, XXXII, 229. Y. 153. — Sopra alcuni punti singolari delle curve piane e gobbe, XXXVI, 935. F. 607. — Le formule di Frenet per le superfici, XXXVII, 233. F. 161. — Ingranaggi piani, XXXVII, 393. F. 253. =. Sul moto di un corpo rigido, XXXVIII, 155. F. 91. — Sulla teoria generale delle grandezze e dei numeri, XXXIX, 256. F. 192. Calamida (Umberto). V. Bovero (Alfonso) e Calamida (Umberto). Camerano (Lorenzo). Nuove ricerche intorno ai Salamandridi normal- mente apneumoni e intorno alla respirazione negli Anfibi urodeli, XXXT, 512. F. 368. — Ricerche intorno alla struttura della mano e delle ossa pelviche nella Balaenoptera musculus, XXXII, 311. F. 205. AUTORI 15 Camerano (Lorenzo). Sul Peripatus quitensis Schmarda, XXXII, 395. F. 275. Nuova specie di Peripatus dell'Ecuador, XXXIII, 308. F. 176. Sulla striatura trasversale dei muscoli delle mandibole negli Oni- cofori, XXXIII, 589. F. 387. Gordii della Malesia e del Messico, XXXIV, 460. F. 318. Lo studio quantitativo degli organismi ed il coeffieiente somatico, XXXV, 827. F. 301. Lo studio quantitativo degli organismi e gli indici di variabilità, di frequenza, di deviazione e di isolamento, XXXV, 650. F. 432. Alfonso Milne Edwards. Commemorazione, XXXV, 691. /. 465. Michele Edmondo barone di Selys Longchamps. Brevi parole di commemorazione, XXXVI, 327. F. 183. Lo studio quantitativo degli organismi e gli indici di mancanza, di correlazione e di asimmetria, XXXVI, 639. F. 371. Contributo alla storia delle teorie Lamarckiane in Italia. Il corso di Zoologia di Franco Andrea Bonelli. XXXVII, 455. F. 811. Materiali per lo studio delle Zebre, XXXVII, 612. F. 420. Legge la commemorazione del defunto Presidente Michele Lessona, che sarà stampata nei volumi delle Memorie, XXXI, 1. F. 1. Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro del Dr. Daniele Rosa, intitolato: I Linfociti degli Oligocheti, ricerche istologiche, XXXI, 556. F. 388. Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro del Dr. Ermanno Giglio-Tos, intitolato: Sulle cellule del sangue della Lampreda, XXXI, 619. F. 417. Comunica all'Accademia il rendiconto della gestione amministrativa dell’anno accademico 1897-98, XXXIII, 659. /. 457. Notifica il dono fatto da S. A. R. il Principe Lurer AmepEo DI SAVOIA delle raccolte zoologiche, botaniche e mineralogiche, XXXVI, 200. F. 128. Nominato membro della 2* Giunta per il premio Bressa, XXXVIII,557. F. 375. Eletto Segretario della Classe di scienze fisiche, matematiche e na- turali, XXXVIII, 184, 7. 118; XXXIX, 551, F 423. Delegato a rappresentare l'Accademia al convegno dell’Unione Zoo- logica italiana all’isola d’Elba, XL, 549. F. 421. Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie uno scritto del Dr. Ermanno Giglio-Tos, intitolato: La struttura e l'evoluzione dei corpuscoli rossi nel sangue dei vertebrati, XXXII, 136. F. 88. Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie un suo lavoro, intitolato: Monografia dei Gordii, XXXII, 850. F. 588. 16 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A_ XL Camerano (Lorenzo). Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro del Dr. Ermanno Giglio-Tos, intitolatà: LI Trombociti degli Ittiopsidi e dei Sauropsidi, XXXIII, 398. F. 220. Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro del Prof. Edoardo Martel, intitolato: Contribuzione all’anatomia della “ Dicentra spectabilis , e relazioni che intercedono fra questo genere ed i gruppi affini, XXXIV, 173. F. 89. Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie un suo seritto, in- titolato: Ricerche intorno alla variazione del “ Bufo vulgaris, Laur., XXXV, 796. F. 544. Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie il seguente suo lavoro: Ricerche intorno alle Renne delle isole Spiteberghe, XXXVI, 773 F. 450. Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie accademiche uno scritto del Prof. Daniele Rosa, intitolato: Il cloragogo tipico degli Oligocheti, XXXVII, 299. F. 197. Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie un suo scritto, intitolato: Ricerche intorno alla Talpa romana, Orfield Thomas, ed altre forme di talpe europee, XXXVIII, 818. P. 546. Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie accademiche un suo lavoro intitolato: Ricerche intorno alla variazione del “ Bufo viridis , Laur., del © Bufo mauritanicus , Schlegel e del © Bufo re- gularis , Reuss, XXXIX, 454. F. 340. Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie accademiche un suo scritto, intitolato: Antonio Vallisneri e i moderni concetti in- torno ai viventi, XL, 287. F. 253. Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie accademiche un lavoro del Dr. Luigi Cognetti de Martiis, intitolato: Gli Oligocheti della regione neotropicale, XL, 917. F. 685. e Bizzozero (Giulio). Relazione intorno alla Memoria del Dr. Ér- manno Giglio-Tos, intitolata: I Trombociti degli Ittiopsidi e dei Sauropsidi, XXXIII, 505. F. 309. e Salvadori (Tomaso). Relazione intorno alla memoria del Dr. Da- niele Rosa, intitolata: I Linfocîti degli Oligocheti, ricerche istologiche, XXXI, 584. F. 412. — Relazione intorno alla Memoria del Dr. Ermanno Giglio-Tos, inti- tolata: Sulle cellule del sangue della Lampreda, XXXI, 731. F. 467. — Relazione intorno alla Memoria del Dr. Ermanno Giglio-Tos, in- titolata: La struttura e l’evoluzione dei corpuscoli rossi nel sangue dei vertebrati, XXXII, 237. F. 161. — Riferiscono intorno alla proposta fatta dalla Società africana di Napoli di chiedere al Governo l’istituzione di poderi agricoli spe- rimentali nell’ Eritrea, XXXIV, 297. F. 171. AUTORI lu Camerano (Lorenzo) e Salvadori (Tomaso). Relazione intorno alla Memoria del Prof. Daniele Rosa, intitolata: Il cloragogo tipico degli Oligocheti, XXXVII, 331. F. 211. — — Relazione intorno alla memoria del Dr. Luigi Cognetti de Martiis, intitolata: Gli Oligocheti della regione neotropicale, XL, 1130. F. 862. — V. Foà (Pio) e Camerano (Lorenzo). — V. Gibelli (Giuseppe) e Camerano (Lorenzo). — V. Mattirolo (Oreste) e Camerano (Lorenzo). — V. Naccari (Andrea) e Camerano (Lorenzo). — V. Parona (Carlo Fabrizio) e Camerano (Lorenzo). Campetti (Adolfo). Sulla compressibilità dell’ossigeno a basse pressioni, XXXI, 52. F. 52. : — Sul moto di un dielettrico in un campo magnetico, XXXII, 52. /. 52, — Dell’influenza della temperatura sulla velocità degli ioni, XXXII, 997. F. 735. — Sull’uso dell’alluminio per la trasformazione di correnti alternate in continue, XXXIV, 174. F. 90. — Sulla polarizzazione del magnesio in soluzioni alcaline, XXXVI, 427. F. 251. — Sul calore di dissociazione elettrolitica, XXXVIII, 64. . 30. — Sulla differenza di potenziale tra liquidi e gaz, XXXVIII, 718. 7. 494. — Sulla dispersione dell’elettricità nei vapori di jodio, XL, 55. F. 55. — e Nozari (M.). Sulla variazione del grado di dissociazione elettro- litica colla temperatura, XL, 177. F. 155. Cannizzaro (Stanislao). V. Cossa (Alfonso). Cantor (Maurizio). Con lettera ringrazia l'Accademia dell’ indirizzo in- viatogli in occasione del suo giubileo dottorale, XXXVI, 835. F. 513. Capeder (Giuseppe). Contribuzione allo studio degli Entomostraci dei terreni pliocenici del Piemonte e della Liguria, XXXV, 60. F. 60. — Contribuzione allo studio degli Entomostraci Ostracodi dei terreni miocenici del Piemonte, XXXVII, 5. /. 5. Carle (Giuseppe). Parole di commemorazione del Socio corrispondente Luigi Cossa, XXXI, 844. F. 492. — Annunzio della morte del Socio nazionale non residente Luigi Fede- rico Menabrea, marchese di Val Dora, XXXI, 851. F. 497. — Annunzia la morte dei Soci corrispondenti Augusto Kekulé ed Adolfo Bartoli, XXXII, 185. E. 87. — Annunzia la morte del Socio corrispondente Giuseppe Bonjean, XXXII, 191. F. 115. — Parole in commemorazione del Socio nazionale residente Galileo Ferraris, XXXII, 385, F. 265. — Amnunzia la morte del Socio nazionale residente Luigi Schiaparelli e del Socio corrispondente Patrizio Gennari, XXXII, 387. F. 267. 18 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A _ XL Carle (Giuseppe). Annunzia la morte del Socio corrispondente Alfredo Luigi Oliviero Legrand Des Cloizeaux, XXXII, 779. F. 519. — Comunica una lettera del Socio corrispondente G. Mittag-Leffler che trasmette i ringraziamenti di S. M. il Re di Svezia e Norvegia in risposta all’ indirizzo inviato nella ricorrenza del 25° anniversario della sua salita al trono, XXXIII, 1. A. 1. — Presenta pure un volume pubblicato dalla Università di Upsala, in tale occasione, XXXIII, 1. F. 1 -- Annunzia la morte del Socio Tommaso Vallauri e ne fa una breve commemorazione, XXXIII, 2. F. 2. — Annunzia la morte del Socio corrispondente Remigio Fresenius, NIXILI 607 61 — Annunzia la morte del Socio corrispondente Rodolfo Heidenhain, XXXIII, 7. Fd. — Annunzia la morte del Socio nazionale non residente Francesco Brioschi, XXXII, 193. F. 87. — Comunicairingraziamenti della signora vedova Vallauri, XXXIII,193. F. 117. — Inaugurando la seduta manda un saluto al Gran Re, fondatore del- l'Unità nazionale, della cui morte ricorre il vigesimo anniversario, XXXII, 228. F. 152. — Rieletto alla carica di Presidente per un nuovo triennio, XXXIII, 229. F. 153. —- Indirizzo inviato a S. M. il Re nella ricorrenza del 50° anniversario della promulgazione dello Statuto, XXXIII, 507. F. 311. — Commemora i Soci Carlo Giacomini e Giuseppe Gibelli, XXXIV, 1. Fri — Annunzia la morte dei Soci corrispondenti Filippo Plantamour, Andrea Arzruni, Giovanni Hopkinson, XXXIV, 1. A. 1. — Incarica il Socio corrispondente Adolfo Enrico Nordenski6ld di rap- presentare l'Accademia alle onoranze rese a Jacobo Berzelius dal- l'Accademia delle Scienze di Stockholm, XXXIV, 4. F. 4. — Announzia la morte del Socio corrispondente Sophus Lie, XXXIV, 362. F. 284. — Parole pronunziate all’aprirsi della funzione per le onoranze alla memoria di Tommaso Vallauri, XXXIV, 686. F. 522. — Parole pronunziate allo seoprimento del busto eretto alla memoria di Tommaso Vallauri, XXXIV, 699. F. 535. — Amnunzia la morte del Socio corrispondente Carlo Friedel, XXXIV,703. F. 539. -- Annunziando la morte del Socio Cesare Nani, Segretario della Classe di scienze morali, storiche e filologiche, pronunzia brevi pa- role di commemorazione, XXXIV, 829. ”. 625. AUTORI 19 *Carle (Giuseppe). Ringrazia a nome dell’Accademia il Socio Cossa per il compiuto incarico di rappresentanza alle feste del 2° centenario della R. Accademia delle Scienze di Berlino, XXXV, 689. /. 463. — Comunica che il sig. Alessandro Giorcelli fece dono all’Accademia degli Atti relativi all’arbitrato Anglo-Portoghese pronunziato dal Senatore Vigliani, XXXV, 689. /. 463. — Annunzia la morte del Socio corrispondente Alfonso Milne Edwards, XXXV, 691. F. 465. — Comunica che giusta la deliberazione presa il Socio Cossa si recò a Milano a rappresentare l'Accademia all’inaugurazione del monu- mento a F. Brioschi, XXXVI, 251. F. 149. — Ringrazia l'Accademia per il favore dimostratogli nel sessennio della sua presidenza, XXXVI, 324. F. 180. — Nominato membro della 2* Giunta per il premio Bressa, XXXVIII, 557. F. 373. — V. Chironi (Giampietro), Cipolla (Carlo) e Carle (Giuseppe). Jarnera (Luigi). Le ore di sole rilevate a Torino mediante l’eliofano- metro nel triennio 1896-98, XXXIV, 649. /. 491. Caruel (Teodoro). V. Cossa (Alfonso). Carutti di Cantogno (Domenico). V. D’Ovidio (Enrico). Casana (Severino), Sindaco di Torino. Parole pronunziate allo scopri- mento del busto eretto alla memoria di Tommaso Vallauri, XXXIV, 700. F. 586. Castellano (F.). Il birapporto di quattro punti nello spazio con appli- cazioni alla Geometria del Tetraedro, XL, 579. /. 451. Castelnuovo (Guido). Eletto Socio corrispondente, XXXIII, 588. /. 386. — Le trasformazioni generatrici del gruppo cremoniano nel piano, XXXVI, 861. F. 539. Cazzaniga (Tito). Funzioni olomorfe nel campo ellittico, XXXIII, 808. F. 574. — Sulle funzioni olomorfe e meromorfe nel campo razionale e nel campo ellittico, XXXIII, 983. F. 743. — Intorno ai reciproci dei determinanti normali, XXXIV, 495. / 351. Celoria (Giovanni). Eletto Socio corrispondente, XXXI, 310. F. 230. Cesaris-Demel (Antonio). Sull’origine infettiva della corea, XXXII, 869. Mz:607! — Sulla sostanza cromatofila endoglobulare in alcuni eritrociti, XXXVI, Sol. #. 207. i — V. Foà (Pio). — V. Foà (Pio) e Cesaris-Demel (Antonio). — V. Foà (Pio) e Bizzozero (Giulio). Cesàro (Ernesto). Eletto Socio corrispondente, XXXIII, 588. 7. 386. 20 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A_XL Chini (Mineo). Sulle equazioni a derivate parziali del 2° ordine, XXXI, 568; F. 400. — Sull’equazione differenziale del 2° ordine lineare omogenea, XXXIII, 737. F. 505. — Sopra alcune equazioni differenziali, XXXIV, 56. F. 56. — Soprauna particolare equazione differenziale del 1° ordine, XL, 4. F.4. Chiò (Mario). Su alcune particolarità di struttura della fibra nervosa midollata sottoposta all’azione dell’acido osmico, XXXIX, 434. F. 326. Chironi (Giampietro), Cipolla (Carlo) e Carle (Giuseppe). Relazione della Commissione dei premi Gautieri (Filosofia 1900-1902), XXXIX, 238. F. 180. Chisholm Young (Grace). Sulla varietà razionale normale M*, di $ rappresentante della trigonometria sferica, XXXIV, 587. F. 429. Chistoni (Ciro). Ricerche sperimentali sul coefficiente magnetometrico. XXXV, 581. 7. 395. Ciamician (Giacomo). Nominato Socio corrispondente, XXXVIII, 819. F. 547. —- Ringrazia per la sua nomina a Socio corrispondente, XXXIX, 1. F. 1. Cipolla (Carlo), Ferrero (Ermanno) e Savio (Fedele). Relazione per il conferimento del premio di fondazione Gautieri (Storia). XXXVII, 77. E. 199: — Designato a rappresentante dell’Accademia al Congresso storico in- ternazionale di Roma, XXXVII, 543. /. 373. — Nominato membro della 2* Giunta per il premio Bressa, XXXVIII, 557. F. 375. Cognetti De Martiis (Luigi). Ricerche intorno alla struttura dell’ap- parato circolatorio degli Oligocheti, XXXIV, 1028. F. 760. — Un nuovo genere della famiglia “ Glossoscolecidae ,, XXXVII, 482. F. 292. — V. Camerano (Lorenzo). — V. Camerano (Lorenzo) e Salvadori (Tommaso). Collino (Angelo). Gli è conferito il premio Gautieri per la Storia (triennio 1901-1903), XL, 285. F. 251. — Ringrazia pel conferitogli premio Gautieri, XL, 339. F. 281. Colomba (Luigi). Osservazioni mineralogiche su alcune sabbie della collina di Torino, XXXI, 993. F. 593. — Ricerche mineralogiche sui giacimenti di anidrite e di gesso dei dintorni di Oulx, XXXIII, 779. F. 547. — Su alcuni materiali da costruzione in leucotefrite del sottosuolo di Torino, XXXIV, 726. F. 562. — Sulla Mohsite della Beaume (Alta valle della Dora Riparia), XXXVII, 491. F. 343. (o) AUTORI Zi Colomba (Luigi). Sopra una varietà di ptilolite dell’isola Principe Rodolfo, XXXVII, 553. F. 383. — Rodonitecristallizzata di S. Marcel(Valle d'Aosta), XXXIX,664. 7514. — Osservazioni petrografiche e mineralogiche sulla Rocca di Cavour, XXXIX, :829. F. 605. Colonna (Ettore). Composizione chimica di una cenere del Monte Pelée (Martinica), XXXVIII, 471. F. 319. Coolidge (J. L.). Les congruences isotropes qui servent à représenter les fonetions d’une variable complexe. Nota 1% e 2*, XXXIX, 175, Re BIOXI 202). *180. Cordone (Girolamo). Intorno al gruppo di sostituzioni razionali e li- neari, XXXI, 804. F 484. Cornu (Alfredo). V. Cossa (Alfonso). — V. Volterra (Vito). Cossa (Alfonso). Comunicazione su certi cristalli di cloruro mercuroso. XXXI, 938. F. 588. — Sulla costituzione delle combinazioni di platosemiammina, XXXVI, 388. F. 268. — Breve commemorazione del Socio corrispondente Remigio Fresenius, XXXIII, 6. A 6. — Sulla presenza del tellurio nei prodotti del cratere dell’isola (Vul- cano (Lipari), XXXIII, 449. F. 253. — Breve commemorazione del Socio corrispondente Andrea Arzruni, DENSI Voy 1 «ie do — Carlo Friedel. Commemorazione, XXXV, 4. 7 4. — Partecipando la morte del Socio Senatore Giulio Bizzozero, pro- nunzia brevi parole di commemorazione, XXXVI, 682. 7. 394. — Annunzia la morte del Socio Giuseppe Basso e di Luigi Pasteur avvenute durante le ferie dell’Accademia, XXXI, 1. F. 1. — Annunzia la morte del Socio Corrispondente Gabriele Augusto Daubrée, XXXI, 937. /. 537. — Partecipazione del telegramma di felicitazioni a S. M. il Re per le nozze di S. A. R. il Principe di Napoli, XXXII, 1. F. 1. — Invita la Classe a partecipare alla solennizzazione del settantesimo natalizio del Prof. S. Cannizzaro, XXXII, 1. /. 1. — Annunzio della morte dei Soci stranieri Carlo Weierstrass e (Gia- como Sylvester, XXXII, 561. F. 357. — Comunica il telegramma inviato dalla Presidenza a S. E. il Ministro della R. Casa di Sua Maestà il Re per lo scampato pericolo del- l’attentato, XXXII, 669. F. 455. — Annunzia la morte del Socio nazionale non residente Domenico Berti, XXXII, 669. F. 455. 22 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL Cossa (Alfonso). Annunzia la morte del Socio corrispondente conte Vittore Trevisan di Saint-Léon, XXXII, 714. F. 471. — Annunzio della morte del Socio corrispondente Giulio von Sachs, XXXII, 849. F. 387. : — Annuncia la morte del Socio corrispondente Alberto Schrauf, XXXIII, 65. F. 55. — Rappresenta l'Accademia ai funerali del Socio nazionale non resi- dente Francesco Brioschi, XXXIII, 121. F. 87. — Rieletto alla carica di Vice Presidente dell’Accademia per un nuovo triennio, XXXIII, 660. F. 398. — Annunzia la morte del Socio corrispondente Teodoro Caruel, XXXIV, 173. F. 89. — Annunzia la morte del: Socio corrispondente Gustavo Wiedemann, XXXIV, 479. F. 386. — Comunica i ringraziamenti del Direttore dell’ Osservatorio centrale di fisica di Russia per essersi l'Accademia fatta rappresentare nella festa cinquantenaria di quell’Osservatorio, XXXIV, 903. /. 635. — Annunzia la morte del Socio straniero Roberto Guglielmo Bunsen e ricorda brevemente i meriti scientifici del medesimo, XXXV, 1. F. 1. — Comunica l’invito della R. Accademia delle scienze di Berlino a prendere parte alla festa del 2° centenario della sua fondazione, KXXV; 178, D. 909. — Comunica l’invito della Società di Biologia di Parigi a prendere parte alla solennità del cinquantesimo anniversario della sua fon- dazione, XXXV, 173. F. 99. — Presenta l’opera del Dr. Filippo De Filippi: Spedizione di S. A. È. il Principe Luigi Amedeo di Savoia duca degli Abruzzi al Monte S. Elia (Alaska 1897), dono di S. A. R., XXXV, 174. F. 100. — Annunzia la morte del Socio corrispondente Carlo Federigo Ram- melsberg, XXXV, 325. /. 199. — Annunzia la morte del Socio nazionale non residente Eugenio Bel- trami, XXXV, 539. /. 353. — Annunzia la morte del Socio nazionale residente Gaudenzio Cla- retta, XXXV, 539. F. 353. — Annunzia la morte del Socio straniero Giuseppe Luigi Bertrand, XXXV, 673. F. 449. — Riferisce sulle feste celebrate dalla R. Accademia delle scienze di Berlino, dove recossi come rappresentante dell’ Accademia, XXXV, 667, F. 449. — Porge a nome della Classe al Socio G. Spezia i rallegramenti per l’ottenuto premio Reale conferitogli dalla R. Accademia dei Lincei, XXXV, 795. F. 543. AUTORI 23 Cossa (Alfonso). Rammenta la morte di S. M. il Re Umberto I, e co- munica i telegrammi di condoglianza inviati a nome dell’Accademia, MAXX, Lonbltdll Propone di inviare un indirizzo a S. A. R. il Duca degli Abruzzi per la sua spedizione nelle regioni polari, XXXVI, 3. £ 8. Partecipa che l'Accademia fu rappresentata alle feste pel 50° anni- versario della fondazione dell’I. R. Istituto geologico di Vienna dal Socio corrispondente Tschermak, XXXVI, 4. F. 4. Notifica che l’Ing. Alessandro Artom consegnò un piego suggellato per prendere data, XXXVI, 4. F. 4. Comunica che il sig. Emilio Guarini inviò da Bruxelles due note manoscritte che trattano della Telegrafia senza fili, XXXVI, 4. F. 4. Incaricato di rappresentare l'Accademia all’inaugurazione del monu- mento a Francesco Brioschi, XXXVI, 200. F. 128. Rende conto come adempì l’ufficio di rappresentante 1’ Accademia all’inaugurazione del monumento a F. Brioschi, XXXVI, 202. F 129. Eletto Presidente dell’Accademia, XXXVI, 324. . 180. Partecipa la morte del Socio corrispondente Prof. Matteo Fiorini e del Socio straniero Carlo Hermite, XXXVI, 415. F. 241. Comunica il R. Decreto che approva la sua elezione a Presidente, XXXVI, 433, 441. F. 257. Partecipa la morte del Senatore Angelo Messedaglia, Presidente della R. Accademia dei Lincei e di aver inviate condoglianze a nome dell’Accademia che fu rappresentata ai funerali, XXXVI, 681. F. 393. Comunica il R. Decreto che approva la nomina del Prof. Oreste Mattirolo a Socio dell’Accademia, XXXVI, 681. 7. 393. Comunica il R. Deereto col quale fu accettata la rinuncia da Socio Tesoriere del Prof. Enrico D’Ovidio, XXXVI, 682. 7. 394. Comunica l'approvazione dell’elezione del Socio Nicodemo Jadanza a Tesoriere dell’Accademia, XXXVI, 771, 834. F. 449. Comunica la sospensione della firma del R. Decreto che doveva approvare l'elezione del Socio Giulio Bizzozero a Direttore della Classe, XXXVI, 771. F. 449. Comunica il R. Decreto che approva la nomina del Socio Nicodemo Jadanza a Tesoriere accademico, XXXVI, 771. F. 449. Partecipa la morte avvenuta del Socio Salvatore Cognetti de Martiis, XXXVI, 926. F. 605. Fa un breve sunto dei lavori compiuti dalla Classe e delle varia- zioni in essa avvenute, XXXVI, 934, 968. 7. 606. Comunica una circolare del Comitato promotore per un ricordo al compianto Socio Giulio Bizzozero, XXXVII, 320. 7. 200. 24 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL Cossa (Alfonso). Comunica l'apertura di un nuovo concorso al premio intitolato a Galileo Ferraris, XXXVII, 320. F. 200. — Comunica un telegramma da lui diretto al Sindaco di Varese per associarsi in nome dell’Accademia alle onoranze tributate a Giulio Bizzozero, XXXVII, 391. F. 251. — Comunica l’invito del Comitato per le onoranze a Galileo Ferraris in Livorno Vercellese, XXXVII, 391. F. 251. — Partecipa la morte del Socio corrispondente Alfredo Cornu, XXXVII, 453. F. 309. — Comunica l’invito del Comitato per le onoranze a Galileo Ferraris, e incarica il Socio Naccari a rappresentarlo, XXXVII, 453. F. 309. — Comunica l'invito dell’Università Federiciana di Christiania di par- tecipare alle feste centenarie in onore di N. H. Abel, XXXVII, 458. F. 309. — Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro del Prof. Icilio Guareschi, intitolato: Sintesi di composti piridinici dagli eteri chetonici coll’etere cianacetico in presenza dell’ammoniaca e delle amine, XXXI, 2. F. 2. — e Spezia (Giorgio). Relazione sulla Memoria del Prof. Icilio Gua- reschi, presentata nell'adunanza del 17 novembre 1895, intitolata : Sintesi di composti piridinici dagli eteri chetonici coll’etere cianace- tico in presenza dell’ammoniaca e delle amine, XXXI, 198. F. 194. — V. Catalogo. — V. Comunicazioni. — V. D’Ovidio (Enrico). — V. Ferrero (Ermanno). — V. Guareschi (Icilio). — V. Inviti. — V. Salvadori (Tommaso). Cossa (Luigi). V. Carle (G.). — V. Spezia (Giorgio) e Cossa (Alfonso). Costamagna (Sebastiano). Ricerche intorno alla digestione nei Cigliati mediante il rosso-neutro (Neutralroth), XXXIV, 1055. F. 767. Credaro (Luigi). Gli è conferito uno dei premii di fondazione Gautieri (Filosofia), XXXII, 1092. F. 801. Cremona (Luigi). V. D’Ovidio (Enrico). Daddi (Lamberto). V. Treves (Zaccaria) e Daddi (Lamberto). Damour (Agostino Alessio). Eletto Socio corrispondente, XXXIII, 398. F. 220. — VV. D’Ovidio (Enrico). Dana (James Dwigt). V. Spezia (Giorgio). AUTORI ZO Daniele (Ermenegildo). Alcune osservazioni preliminari sulla teoria del movimento delle superficie, XXXIV, 256. /. 132. — A proposito della mia nota: “ Aleune osservazioni preliminari sulla teoria del movimento delle superficie ,, XXXIV, 515. F. 371. — Sulla deformazione infinitesima delle superficie di secondo grado, XXXVI, 837. F. 515. — V. Volterra (Vito). — V. Volterra (Vito) e Segre (Corrado). Dastre (A.) Eletto Socio corrispondente, XL, 452. /. 340. Daubrée (Gabriele Augusto). V. Cossa (Alfonso). -- V. Spezia (Giorgio). Darboux (G. Gastone). Eletto Socio straniero, XXXVIII, 819. /. 547. — Ringrazia per la sua nomina a Socio straniero, XXXIX, 1. F. 1. De-Alessandri (Giulio). Ricerche sui pesci fossili del Paranà (Repub- blica Argentina), XXXI, 715. F. 451. — Sopraalcuni avanzi di Cervidi pliocenici del Piemonte, XXXVIII, 845. F. 573. De Francesco (Domenico). Sul moto spontaneo di un corpo rigido in uno spazio di curvatura costante. Nota I e II, XXXV,34, F. 34; 387. F. 251. Delitala (Giuseppe). Contributo allo studio del problema di Pothenot, XXXIII, 811. F. 179. Dei Lupo (Michele). Sopra una nuova specie Ichthyonema, XXXIII, 823. F. 589. Delpino Federico. Ringrazia per la parte presa dall’ Accademia alle feste pel suo 70° compleanno, XXXIX, 247. F. 184. — V. Fergola (Emanuele). Delponte (Giovanni Battista). V. Gibelli (Giuseppe). De Sanctis (Gaetano), Cipolla (Carlo) e Savio (Fedele). Relazione della Commissione per il premio Gautieri di Storia (triennio 1901-1903), XL, 268. F. 246. Des Cloizeaux (Alfredo Luigi Oliviero Légrand). V. Carle (Giuseppe). De Selys Longchamps (Walter). V. Naccari (Andrea): ‘— V. Camerano (Lorenzo). Dewar (Giacomo). Nominato Socio corrispondente, XXXVIII, 819. F. 547. — Ringrazia per la sua nomina a Socio corrispondente, XXXIX, 1. F.1. Dini (Ulisse). Eletto Socio nazionale non residente, XXXIII, 398. Y. 220. Donati (Mario). Contributo allo studio delle formazioni limitanti il canale inguinale nell'uomo, XL, 341. F. 283. D’Ovidio (Enrico). Breve commemorazione dei Soci stranieri Carlo Weierstrass e Giacomo Sylvester, XXXII, 562. /. 358. — Commemorazione del Socio nazionale non residente Francesco Brioschi, XXXIIT, 122." F. 88. Atti R. Accademia. — Indici generali. 3 26 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A_XL D’Ovidio (Enrico). Eugenio Beltrami. Commemorazione, XXXV, 541. F. 351. — Giuseppe Luigi Bertrand. Commemorazione, XXXV, 690. F. 454. — Carlo Hermite. Commemorazione, XXXVI, 419. F. 245. — Su alcune successioni di medie aritmetiche, geometriche ed armo- niche, XXXVI, 685. F. 397. — Parole pronunziate ai funerali del Presidente Alfonso Cossa, XXXVIII, 2. F. 2. —. Parole pronunziate ai funerali del Vice-Presidente Bernardino Peyron. XXXVIII, 696. F. 472. — Luigi Cremona. Cenno necrologico, XXXVIII, 821. F. 549. — Parole pronunziate in occasione dello scoprimento del busto del Vice Presidente Bernardino Peyron, XXXIX, 188. /. 130. — Parole pronunziate al Camposanto dando il saluto alla salma del Socio Giacinto Berruti, XXXIX, 413. 7. 305. — Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro del Prof. Rodolfo Bettazzi, intitolato: Fondamenti per una teoria ge- nerale dei gruppi, XXXI, 310. F. 230. — Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro del Prof. Mario Pieri, intitolato: Principii di geometria di posizione composti in sistema logico deduttivo, XXXIII, 8. F. 8. —. Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro ma- noscritto del Prof. Mario Pieri, intitolato: Della Geometria come sistema ipotetico deduttivo, XXXIV, 562. F. 404. — Presenta per l’inserzione neì volumi delle Memorie un lavoro del Dr. Tommaso Boggio, intitolato : Sulle funzioni di Green d’ordine qualunque e la loro applicazione all'integrazione di alcune equazioni differenziali, XXXVI, 326. F. 182. —. Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie uno scritto del Dott. Francesco Severi, intitolato: Sopra alcune singolarità delle curve di un iperspazio, XXXVI, 264. F. 162. — Relazione della 2* Giunta per il conferimento del decimo premio Bressa, XXXIII, quadriennio 1893-1896, 195, ZF. 118; dell’ XT°, 1895-1898, XXXV, 290, /. 168; XII°, 1897-1900, XXXVII, 133, /.88. — Eletto alla carica di Socio Tesoriere dell’Accademia, XXXIII, 660. F. 458. — Espone la situazione finanziaria dell’Accademia per l’esercizio del- l’anno scorso 1899 e presenta il bilancio preventivo pel 1900, nonchè le gestioni dei premii Bressa, Gautieri e Vallauri, XXXV, 797. F. 545. — Idem dell’esercizio dell’anno 1900 e bilancio preventivo pel 1901, ecc., XXXVI, 734, 735. F. 446, 447. — Presenta a nome dell’editore Prof. Gino Loria, il 1° vol. del Bol- AUTORI 7 lettino di bibliografia e storia delle matematiche, e ne dimostra V’u- bilità, XXXIV, 297. F. 171. D’'Ovidio (Enrico). Propone un voto di plauso per quegli scienziati che si propongono di far eseguire degli scavi in Creta, XXXIV, 414. F. 284. Eletto Segretario della Classe di scienze fisiche, matematiche e na- turali, XXXVI, 426, 500. F. 250, 316. Si dimette dalla carica di Tesoriere dell’Accademia, XXXVI, 500. F. 316. Nominato rappresentante dell’Accademia presso la Commissione am- ministrativa del Consorzio Universitario, XXXVI, 735. F. 447. Partecipa la morte del Socio nazionale non residente Riccardo Fe- lici, del Socio straniero Rodolfo Virchow e del Socio corrispondente Agostino Alessio Damour, XXXVIII, 41. F. 11. Eletto Presidente dell’Accademia, XXXVIII, 56. FP. 22. Comunica il R. Decreto che lo conferma nella carica di Presidente. XXXVII, 183, 218: F. 117. A nome del Socio Naccari presenta per l’inserzione nelle don accademiche un lavoro del Prof. Antonio Garbasso, intitolato: Teoria elettromagnetica dell'emissione della luce, XXXVIII, 184. £. 118. Annunzia la morte del Socio straniero Giorgio Gabriele Stokes, XXXVII, 287. F. 191. Comunica una lettera del Socio Vito Volterra colla quale rende conto dell’opera sua come rappresentante dell’Accademia alla com- memorazione del P. Angelo Secchi, XXXVIII, 381. /. 239. Comunicazione del R. Decreto che approva la nomina del Socio Lo- renzo Camerano a Segretario della Classe, XXXVIII, 381. F. 239. Annunzia la morte del Vice Presidente Prof. Bernardino Peyron, XXXVIII, 595. F. 845. Comunica la lettera d’invito del Comitato ad assistere all’inaugura- zione di un monumento a Kekulé in Bonn, XXXVIII, 700. P. 476. Comunica la scheda di sottoscrizione per un ricordo da erigersi in Pisa al Prof. A. D’Acchiardi, XXXVIII, 700. F. 476. Annunzia la morte del Socio nazionale non residente Luigi Cremona, XXXVIII, 817. F. 545. Comunica una lettera del Preside della Facoltà di Scienze dell’U- niversità di Roma circa alle onoranze da tributarsi al compianto Prof. Senatore Luigi Cremona, XXXVIII, 817. F. 545. Comunica la lettera del Ministero dell’I. P. che accompagna il R. Decreto 28 giugno 1903 col quale furono approvate le nomine a Soci stranieri dei sigg. Darboux, Poincaré, Moissan e Helmert. LEXI bi BL 28 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL D’Ovidio (Enrico). Partecipa la morte del Socio corrispondente Ing. Felice Hasella, XXXIXOASUE. CA: Partecipa la morte del Socio straniero Carlo Gegenbaur, XXXIX, 2. VARIA Riferisce sulla cerimonia compiutasi alla Scuola di Applicazione per gli Ingegneri in onore del rimpianto Presidente Alfonso Cossa, XXXIX, 34, 87. F. 33. 7 Comunica di aver ricevuto dal Socio Icilio Guareschi la scheda dì sottoscrizione per le onoranze al Prof. Schiff, XXXIX, 87. F. 33. Comunica che in occasione dei festeggiamenti in onore del Prof. Fe- derico Delpino, incaricò il Socio Emanuele Fergola a rappresentare l'Accademia, XXXIX, 119. F. 61. Annunzia la morte della signora Adele Masi, vedova del defunto Presidente Senatore Michele Lessona, XXXIX, 301. F. 221. Comunica i telegrammi diretti a S. M. il Re, a S. M. la Regina Madre e a S. E. il Ministro della Marina, partecipanti il conferi- mento del premio Bressa a S. A. R. il Duca degli Abruzzi e i te- legrammi di ringraziamento, XXXIX, 379, 403. F. 279. Legge le lettere di ringraziamento dei sigg. Professori Battista Grassi, Sante Ferrari e Guglielmo Marconi, in ringraziamento dei premi rispettivamente conferiti, XXXIX, 379, 403. F. 279. Annunzia la morte del Socio Giacinto Berruti e incarica il Socio Guidi della commemorazione, XXXIX, 413, 444. F. 305. Legge la lettera del notaio avv. V. Bastone, che annunzia il legato di L. 20.000 all'Accademia, fattole dal compianto Socio Giacinto Berruti, XXXIX, 417, 444. F. 309, 336. Legge la lettera del Rettore della R. Università di Torino, che invita l'Accademia a farsi rappresentare dal suo Presidente alle feste cen- tenarie dell’Università stessa, XXXIX, 444. F. 336. Eletto Presidente dell’Accademia, XXXIX, 445. F. 837. Annunzia la morte del Prof. Ferdinando A. Fouqué, Socio corri- spondente dell’Accademia, XXXIX, 551. F. 423. Annunzia la morte del Professore Gaetano Giorgio Gemmellaro, XXXIX, 562. Y. 434. i Eletto rappresentante dell’Accademia nel Consiglio amministrativo del Consorzio Universitario, XXXIX, 640. 7. 490. Partecipa la morte del Socio corrispondente Guglielmo Williamson, XXXIX, (821. 597. Comunica la lettera di S. A. R. il Duca degli Abruzzi, che ringrazia del conferitogli premio Bressa, XXXIX, 767. F. 570. Comunica i telegrammi inviati ai Sovrani ed alla Regina Madre in occasione della nascita del Principe Ereditario e le risposte ricevute, 0: Cra PR AR AUTORI 29 D’Ovidio (Enrico). Comunica una lettera del Ministero dell'Istruzione Pubblica dell'Impero Germanico, XL, 1. F. 1. Partecipa la morte dei Soci corrispondenti Emilio Villari e Roberto Armando Philippi, XL, 1. F. 1. Comunica la lettera di ringraziamento del Socio Icilio Guareschi per le onoranze resegli nell’occasione del 25° anno d’insegnamento, XL, 124. F. 102. A nome del Socio Mosso presenta il volume 1° dei lavori del Labo- ratoire scientifique international du Mont Rosa, e accenna all’impor- tanza dei lavori contenuti, XL, 339. F. 2$1. Annunzia un lavoro ms. pervenuto alla Presidenza, del sig. Niccolò Pizzarello, sul quale richiedesi il giudizio della Classe, XL, 340. F. 282. Ringrazia i Colleghi della Classe per i rallegramenti fattigli in oc- casione della sua nomina a Senatore del Regno, XL, 450. F. 338. Invia a nome della Classe rallegramenti per la nomina a Senatori del Regno ai Soci Volterra, Fergola e Righi, XL, 451. F. 339. Comunica le lettere di ringraziamento dei Soci Senatori Volterra, Fergola e Righi, XL, 491. F. 379. Comunica i ringraziamenti per la loro nomina a Soci corrispondenti dei Proff. Goldschmidt, Wiesmann e Ostwald, XL, 491. F. 379. Presenta un numero del giornale L'Ora di Palermo, nel quale si rende conto delle onoranze tributate al Socio corrispondente Gem- mellaro, XL, 491. F. 379. Comunica le lettere di ringraziamento per la loro nomina a Soci corrispondenti dei sigg. Dastre, Hug, Levi, Engelmann, Arrhenius, Ray Lankester, Plitter, Suess, XL, 549. F. 421. Annunzia la morte del Socio corrispondente Pietro Tacchini, XL, 549. F. 421. Partecipa che con R. Decreto 22 agosto 1904 l'Accademia è auto- rizzata ad entrare in possesso del lascito Berruti, XL, 632. F. 494. Partecipa la morte del Socio corrispondente Prof. Augusto Piccini, XL; 661. F. 497. Dà il benvenuto a nome della Classe ai Soci Proff. C. Somigliana e R. Fusari, XL, 1011. F. 743. V. Jadanza (Nicodemo) e D’Ovidio (Enrico). V. Peano (Giuseppe), D’Ovidio (Enrico) e Segre (Corrado). V. Segre (Corrado) e D’Ovidio (Enrico). Ovidio (Francesco). Gli si conferisce una metà del premio Gautieri per la Letteratura, XXXVIII, 82. F. 48. Ringrazia, XXXVIII, 103. F. 51. 30 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL Bruetti (Alessandro). Ritira la Memoria presentata per l'inserzione neì volumi, intitolata: Studi sulle rocce italiane impiegate come mate- riale da costruzione (Arenaria di Casella), XXXVII, 309. 7. 208. — V. Guidi (Camillo). Edwards (Alfonse-Milne). V. Carle (Giuseppe). — V. Camerano (Lorenzo). Engelmann (Teodoro Guglielmo). Eletto Socio corrispondente, XL, 452. PF. 340. Enriques (Federigo). Intorno ai fondamenti della Geometria sopra le superficie algebriche, XXXVII, 19. F. 19. Fabris (Aldo). Sulla patogenesi degli aneurismi dell’aorta (aortite gom- mosa), XXXVII, 703. F. 511. Fano (Gino). Aggiunta alla Nota: “ Sulle congruenze di rette del terzo ordine prive di linea singolare ,, XXXI, 708. 7. 444. — I gruppi continui primitivi di trasformazioni cremoniane dello spazio, XXXIII, 480. F. 284. — Sulle equazioni differenziali lineari, che appartengono alla stessa specie delle loro aggiunte, XXXIV, 388. /. 260. — Sulle equazioni differenziali lineari del 5° e del 6° ordine, le cui curve integrali sono contenute in una quadrica, XXXIV, 415. F. 285. — Sopraalcune particolari congruenze di rette del 3° ordine, XXXVI, 366. Fi. 222. — Le congruenze di rette del 3° ordine composte di tangenti princi- pali di una superficie, XXXVII, 501. /. 353. — Sulle superficie algebriche contenute in una varietà cubica dello spazio a quattro dimensioni, XXXIX, 597. /. 469. — Sul sistema oo di rette contenuto in una varietà cubica generale dello spazio a quattro dimensioni, XXXIX, 778. F. 580. — V. Segre (Corrado). — V. Segre (Corrado) e D’@vidio (Enrico). Fasella (Felice). V. D’Ovidio (Enrico). Favaro (Antonio). Sette lettere inedite di Giuseppe Luigi Lagrange al P. Paolo Frisi, tratte dagli autografi nella Biblioteca Ambrosiana di Milano, XXXI, 182. F. 138. — Una critica di Giovanni Plana ai Dialoghi Galileiani delle Nuove Scienze, XXXIX, 643. F. 493. Favero (Giambattista). Eletto Socio corrispondente, XXXII, 810. Y. 204. Felici (Riccardo). Eletto Socio Nazionale non residente, XXXI, 310. F. 230. — V. D’Ovidio (Enrico). Fellini (Diego). Il problema di Pothenot, XXXII, 320. F. 214. AUTORI 31 Fergola (Emanuele). Eletto Socio Nazionale non residente, XXXI, 810, F. 230. — Incaricato di rappresentare l'Accademia ai festeggiamenti in onore del Socio corrispondente Prof. Federico Delpino, XXXI, 119. /. 61. Ferrari (Sante). Gli è conferito il premio Gautieri per la Filosofia, XXXIX, 356. F. 276. — Ringrazia pel conferitogli premio, XXXIX, 379, 403. F. 279. Ferraris (Galileo). Giuseppe Basso. Commemorazione, XXXT, 3. F. 3. — e Naccari (Andrea). Relazione sulla Memoria del Dott. Ing. Luigi Lombardi, avente per titolo: Aicerehe sulle sostanze diamagnetiche o debolmente magnetiche, XXXII, 156. F. 108. -— V. Carle (Giuseppe). — V. Naceari (Andrea). — V. Segre (Corrado). — V. Spezia (Giorgio) e Ferraris (Galileo). Ferrero (Efisio). Le condizioni climatiche di Torino durante l’anno 1902. XXXVIII, 629. F. 409. — V. Naccari (Andrea) e Jadanza (Nicodemo). — e Nozari (M.). Sullo spettro di assorbimento delle soluzioni di allume di cromo, XL, 453. F. 341. Ferrero (Ermanno). Annunzia la morte del Presidente Alfonso Cossa, SXXONVITE ‘10 0F-1: — Nominato membro della 2° Giunta peril premio Bressa, XXXVIII, 557. PF. 373. Festa (Enrico). Osservazioni intorno agli Orsi dell'Ecuador, XL, 186. F. 164. Fileti (Michele). Eletto Socio Nazionale residente, XXXI, 853. 7. 499. — Porge al Presidente i rallegramenti della Classe per la sua nomina, XXXVI, 441. F. 257. — Nominato delegato della Classe presso il Consiglio Amministrativo dell’Accademia, XXXVI, 442, F. 258; XXXIX, 454, F. 340. = e Ponzio (Giacomo). Sulla trasformazione dei chetoni in a-diche- toni, XXXI, 984. F 584. — — Trasformazione dei chetoni in o-dichetoni, XXXII, 211. F. 135. Filippini (Attilio). Sopra un particolare sistema di pendoli che rap- presenta le molecole dei corpi composti, XXXIX, 652. F. 502. Finzi (Aldo). Sulle varietà a tre dimensioni le cui geodetiche ammet- tono caratteristiche indipendenti, XXXVII, 300. F. 197. Fiorini (Matteo). Eletto Socio corrispondente, XXXII, 310. 7. 204. Fischer (Emilio). Eletto Socio corrispondente, XXXII, 342. F. 230. Foù (Carlo). Sulla fine struttura degli epitelii pavimentosi stratificati, XXXIV, 1004. F. 706. 32 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A_ XL Foà (Pio). Sull’infiammazione interstiziale, XXXII, 852. 7. 590. Contribuzione allo studio della istologia normale e patologica del midollo delle ossa, XXXIII, 908. F. 663. Giulio Bizzozero. Commemorazione, XXXVI, 774. F. 452. Legge la commemorazione di Rodolfo Virchow, che è pubblicata nei volumi delle Memorie, XXXVIII, 42. F. 11. Contributo alla conoscenza dell’infiltrazione adiposa, XL, 65. F. 65. e Cesaris-Demel (A.). Leucitosi e midollo delle ossa, XXXIV, 938. F. 670. Nominato membro della 1° Giunta per il premio Bressa, XXXVIII, 240. F. 154. Nominato membro della 2° Giunta per il premio Bressa, XXXVIII, 557. E. 908. Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro del Dott. Antonio Cesaris-Demel, intitolato: Sull’azione tossica e settica di alcuni microorganismi patogeni sul sistema nervoso centrale, XXXIII, 802. F. 568. Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie un suo lavoro intitolato: Contribuzione anatomica e sperimentale alla fisiologia pa- tologica delle capsule surrenali, XXXVI, 5. F. 5. Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie accademiche uno scritto del Dott. Alfonso Bovero, intitolato: Ricerche morfologiche sul “ Musculus cutaneo-mucosus labii ,, XXXVII, 262. F. 160. Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie accademiche uno scritto dei Dott. Alfonso Bovero e Umberto Calamida, intito- lato: Canali venosi emissari temporali squamosi e petrosquamosi, XXXVIII, 428. F. 278. e Bizzozero (Giulio). Relazione sulla Memoria del Dott. Antonio Cesaris-Demel, intitolata: Sull’azione tossica e settica di alcuni micro- organismi patogeni sul sistema nervoso centrale, XXXIII,1023. F. 783. Bizzozero (Giulio) e Mosso (Angelo). Relazione sulla Memoria presentata dal Dott. Pasquale Sfameni: Intorno agli organi nervosi terminali del Ruffini, e ai corpuscoli del Pacini studiati nelle piante e nei polpastrelli del cane, del gatto e della scimmia, XXXV, 685. F. 461. e Camerano (Lorenzo). Relazione sulla Memoria del Dott. Alfonso Bovero, intitolata: ricerche morfologiche sul “ musculus cutaneo- mucosus labii ,, XXXVII, 269. F. 163. — Relazione sulla Memoria dei Dott. Alfonso Bovero e Umberto Calamida, intitolata: Canali venosi emissari temporali squamosi e petrosquamosi, XXXVIII, 477. F. 325. V. Bizzozero (Giulio) e Foà (Pio). AUTORI 33 Fogazzaro (Antonio). Gli è conferito un premio di fondazione Gautieri, XXXIV, 832. F. 628. Fouqué (Ferdinando A.). V. D’Ovidio (Enrico). Franchi (Secondo). Sulla presenza del nuovo minerale Lawsonite come elemento costituente in alcune rocce italiane, XXXII, 260. /. 182. Fresenius (Remigio). V. Carle (Giuseppe); Cossa (Alfonso). Friedel (Alfonso). V. Cossa (Alfonso). Fubini (Guido). Sulle funzioni armoniche che ammettono un gruppo discontinuo, XXXVII, 644. N. 462. — Sulla teoria degli spazii che ammettono un gruppo conforme, XXXVIII, 404. F. 262. — Alcuni nuovi problemi, che si presentano nella teoria delle equa- zioni alle derivate parziali, XL, 616. /. 478. — V. Bianchi (Luigi) e Segre (Corrado). Fusari (Romec). Eletto Socio nazionale residente, XL, 451. F. 339. — Ringrazia per la sua nomina a Socio, XL, 1012. F. 743. .- Contributo allo studio delle terminazioni nervose nei muscoli striati dell’ Ammocoetes branchialis, XL, 1078. F. 810. Gabba (Luigi) Effemeridi del Sole e della Luna per l’orizzonte di Torino e per l’anno 1900 [1901], XXXIV, 630, Y. 472; XXXV, 547. F. 361. Gambèra (Pietro). Due nuove note dantesche, XXXV, 603. /. 413. — V. Jadanza (Nicodemo) e D’Ovidio (Enrico). Garbasso (Antonio). Sopra un sistema diciclico imperfetto, che rap- presenta una coppia di circuiti forniti di induzione e di capacità, XXXII, 1008. F. 746. — Alcune esperienze su la scarica dei condensatori, XXXIII, 638. /. 436. — Sopra il valore massimo della funzione T,,, di Maxwell, XXXVI, 489. F. 305. — V. Morera (Giacinto), Naccari (Andrea) e Grassi (Guido). — V. Morera (Giacinto) e Naecari (Andrea). Gatti (Enrico). Proprietà relativa ad una speciale forma di prisma ri- frangente, XXXVIII, 301. F. 205. — Proprietà dei segmenti ad una base di un cilindro retto rifrangente. XXXIX, 839. F. 615. — Particolarità della rifrazione dovuta ad una corona cilindrica retta, XL, 732. F. 568. Gegenbauer (Carlo). V. D’Ovidio (Enrico). Gemmellaro (Gaetano Giorgio). Eletto Socio corrispondente, XXXIII, 398. — V. D’Ovidio (Enrico), v. Parona (Carlo Fabrizio). (rennari (Patrizio). V. Carle (Giuseppe). Gentile (Giovanni). Gli è conferito il premio di Filosofia di fondazione Gautieri, XXXVI, 823. F. 179. 34 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL Gherardi (Alessandro). Gli è conferito il premio di fondazione Gautieri per la Storia, XXXVII, 94. F. 76. — Ringrazia del conferitogli premio Gautieri, XXXVII, 133. Y. 83. Giacomini (Carlo). Anomalie di sviluppo dell’embrione umano. Comu- imunicazione Xe XI, XXXI 18547 18; XXXI 1250/2091, — V. Carle (Giuseppe). Giacosa (Piero). Comportamento dell’ossido di carbonio nell’organismo, XXXVIII, 864. F. 592; XXXIX, 421. F. 313. Giambelli (G. Zeno). Alcune proprietà delle funzioni simmetriche carat- teristiche, XXXVIII, 823. F. 551. — La teoria delle formole d’incidenza e di posizione speciale e le forme binarie, XL, 1041. F. 773. — V. Palatini (Francesco) e Giambelli (G. Zeno). — V. Segre (Corrado) e D’Ovidio (Enrico). Gibelli (Giuseppe). G. B. Delponte. Commemorazione, XXXI, 18. F. 18. — Julius Sachs. Cenni biografici, XXXIII, 400. F. 222. — Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro del sig. Ugolino Martelli, intitolato: Flora della Sardegna in continua- zione di quella del Moris (Orchidee), XXXI, 2. F. 2. — Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro del Dott. Saverio Belli, intitolato: Endoderma e periciclo nel genere “ Trifolium , in rapporto alla teoria della Stelia di V. Thieghem e Douliot, XXXI, 1061. F. 499. — Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro del Dott. Belli, intitolato: “ Hieracium di Sardegna ,. Rivista critica delle specie enumerate nella “ Flora Sardoa , del Moris e nel “ Ca- talogue raisonné , di W. Barbey, XXXII, 780. F. 520. — e Camerano (Lorenzo). Relazione sulla Memoria del sig. Enrico Martelli, intitolata: Monocotyledones Sardo@e Josephi Hyacinthi Moris * Florae Sardoe. Continuatio ,, XXXI, 260. F. 210. — — Relazione sulla Memoria del Dott. Saverio Belli, intitolata: Endoderma e periciclo nel genere “ Trifolium , in rapporto alla teoria della Stelia di V. Thieghem e Douliot, XXXI, 1061. F. 661. — — Relazione del lavoro del Dott. Saverio Belli, col titolo: “ Hie- racium , di Sardegna. Rivista critica delle specie enumerate nella “ Flora Sardoa , di Moris e nel “ Catalogue raisonné , di W. Barbey, XXXII, 1051. 4. 789. — — Relazione intorno alla Memoria del Prof. Edoardo Martel: Con- tribuzione all’ anatomia dell“ Hypecoum procumbens ,, XXXIII, 849. F. 615. AUTORI 35 Gibelli (Giuseppe). V. Carle (Giuseppe). — V. Mattirolo (Oreste). — V. Naccari (Andrea). Giglio-Tos (Ermanno). Sull’origine dei corpi grassi negli anfibi, XXX1,251. F. 201. — L’ematopoesi nella lampreda, XXXII, 362. F. 248. — Uncoccidio parassita nei trombociti della rana, XXXIII, 924. / 684. — Un parassita intranucleare nei reni del topo delle chiaviche, XXXV., 569. HF. 877. — V. Camerano (Lorenzo). — V. Camerano (Lorenzo) e Bizzozero (Giulio). Giorcelli (Alessandro). V. Carle (Giuseppe). Giudice (Francesco). Angolo di due rette e di due piani. Perpendico- larità e parallelismo in coordinate omogenee, XXXIV, 277. F. 153. — Sulla metrica degli spazii a curvatura costante, XXXV, 193. FA. 119. — Sulla integrazione per sostituzione, XXXVIII, 962. /. 690. — Metodo di Newton perfezionato e Nuovo metodo pel calcolo assin- totico delle radici d’equazioni, XL, 105. Y. 83. Goebel (Carlo). Eletto Socio corrispondente, XXXIII, 399. F. 221. Gola (Giuseppe). Sulla respirazione intramolecolare nelle piante palustri, XL, 880. 7. 664. — V. Mattirolo (Oreste) e Camerano (Lorenzo). Goldsehmidt (Viktor). Eletto Socio corrispondente, XL, 452. Y. 340. Golgi(Camillo). Eletto Socio nazionale non residente, XXXIII, 398. F. 220. Graf (Arturo), Peyron (Bernardino) e Renier (Rodolfo). Relazione della Commissione per il premio Gautieri di Letteratura (1899-1901). XXXVIII, 57. F. 28. Grande (Ernesto). Azione dell’etere cianacetico sopra il metiletilchetone in presenza di ammoniaca, XXXII, 434. /. 314. — V. Guareschi (Icilio) e Grande (Ernesto). Grandi ;:(Valentino). Azione fisiologica del campo magnetico, XXXVI, 577. F. 321. — Sulle proprietà elettriche dei nervi in rapporto colla loro funzione, XXXVII, 331. F. 215. Grassi (Battista). Gli è conferita una metà del premio Vallauri per le scienze fisiche, XXXIX, 357. F. 277. — Ringrazia per la metà del premio Vallauri conferitogli, XXXIX, 379. F. 279. Grassi (Guido). Eletto Socio residente, XXXVII, 252. F. 176. — Nominato membro della Commissione del premio Galileo Ferraris bandito dal Comitato esecutivo dell’ Esposizione generale del 1898, XXXVII, 340. F. 214. » 36 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL Grassi (Guido). Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie ac- cademiche un suo scritto, intitolato: Sugli effetti della dispersione e della reattanza nel funzionamehto dei trasformatori a corrente alternata, XXXVIII, 239. F. 155. — Nominato membro della Giunta del premio Vallauri, XXXVIII, 240. F. 154. — V. Morera (Giacinto), Naceari (Andrea) e Grassi (Guido). Greco (Michele). Sul calcolo della sezione e delle armature di una trave in cemento armato sottoposta a flessione retta semplice, XL, 507. F. 395. i Groth (Paolo). Eletto Socio corrispondente, XXXIII, 398. F. 220. Guareschi (Icilio). Eletto Socio residente, XXXI, 310. /. 250. -- Alcune osservazioni sulla difenilurea e sulle ditoliluree, XXXI, 854. F. 500. — Sull’a-aminoetilidensuceinimide e sull’acetilsuccinimide, XXXI, 976. F. 076. — Su alcuni nuovi composti cupro-ammonici, XXXII, 193. F. 117. — Nuove ricerche sulla sintesi dei composti piridinici e la’ reazione di Hantzsch, XXXII, 399. F. 279. — Ossipiridine dai 8 dichetoni, XXXIV, 24. F. 24. — Sulle diciandiossipiridine, XXXIV, 563. Y. 405. — Una nuova trimetilpiridina, XXXV, 644. F. 426. — Acidi 88dialchilglutarici e 8 alchil y cianvinilacetici. Nota I, XXXVI, 443. F. 259. — Accompagna con alcune parole l'omaggio dell’opera di Amedeo Avogadro: La teoria molecolare; tradotta in italiano, XXXVII, 3. F. 3. — Condensazione delle aldeidi con l’etere cianacetico, XXXVII, 593. F. 401; XXXVIII, 290.,F. 192. — Acidi 1.2diidroftalici esasostituiti, XXXVIII, 750. F. 526. — Trasformazioni delle amidi negli alcoli primari corrispondenti, XXXIX, 419. F. 310. — Trasformazione delle 8Baminoamidi in amidi f chetoniche, XXXIX, 824. Fh590t — Osservazioni sul “ De arte illuminandi , e sul Manoscritto Bolognese (Segreti per colori), XL, 663. /. 499. — Incaricato di rappresentare l'Accademia al conferimento della me- daglia al Prof. M. Berthelot, XXXVII, 2. F. 2. — Riferisce sulle feste in onore del Socio Berthelot, celebrate a Parigi, XXXVII, 87. F. 69. — Nella celebrazione del cinquantenario della prima pubblicazione di Marcellino Berthelot. Discorso pronunciato alla Sorbonne il 24 no- vembre 1901, XXXVII, 88. A. 70. AUTORI IZ Guareschi (Icilio). Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie un suo lavoro intitolato: Sintesi di composti piridinici e trimetilen- pirrolici, XXXVI, 5. F. 5. — Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro del Prof. Luigi Sabbatani, intitolato: Munzione biologica del calcio. Parte I: Azione antagonistica fra citrato trisodico e calcio, XXXVI,836- F. 514. — Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie accademiche uno scritto del Prof. Luigi Sabbatani, intitolato: Funzione biologica del calcio. Parte II: Il calcio-ione nella coagulazione del sangue, XXXVII, 544. F. 874. — Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie accademiche uno scritto del Prof. Luigi Sabbatani, intitolato: Funzione biologica del calcio; Parte III: Azione comparata dei reattivi decalcificanti, XXXIX, 642. F. 492. — Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie accademiche un suo lavoro, intitolato: Osservazioni ed esperienze sul ricupero e sul ristauro dei codici danneggiati dall'incendio della Biblioteca Nazio- nale di Torino, XXXIX, 978. F. 710. — Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie accademiche un suo lavoro, intitolato: Sintesi di composti piridinici degli eteri che- tonici coll’etere cianacetico in presenza dell’ammoniaca e delle amine, XL, 492. F. 380. — Pronunzia alcune parole presentando alcuni opuscoli del Socio cor- rispondente Ugo Schiff, XXXVII, 454. F. 310. — Incaricato della biografia del Presidente Alfonso Cossa, XXXVIII, 5. Boo: — Parole pronunziate facendo omaggio all'Accademia del suo scritto : Faustino Malaguti e le sue opere, XXXVIII, 42. F. 12. — Nominato membro della Giunta per la Biblioteca, XXXVIII, 63. RE 29: — Legge la commemorazione del defunto Presidente Cossa, la quale è inserita nelle Memorie accademiche, XXXVIII, 379. F. 237. — Nominato membro della 2* Giunta peril premio Bressa, XXXVIII, 557. F. 373. — Presentando in omaggio un esemplare del suo lavoro: Storia della chimica. Lavoisier, sua vita e sue opere, l’autore ne discorre bre- vemente, XXXIX, 88. F. 33. — Presenta la traduzione tedesca del suo lavoro: Avogadro e la teoria molecolare, XXXIX, 302. /. 222. — Fa omaggio all'Accademia dei Principi fondamentali della Chimica, del Prof. Dr. S. M. Jorgensen, XXXIX, 768. F. 569. 38 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL Guareschi (Icilio) e Grande (Ernesto). Osservazioni sull’ analisi ele- mentare, XXXIII, 594. /. 392. — Su una idroetildicianmetildiossipiridina, XXXII 860. £. 620. — Azione del calore su composti idrici, XXXIV, 910. F. 642. — Sintesi di derivati glutarici e trimetilenici, XXXIV, 924. F. 656. e Mosso (Angelo). Presentano per l’inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro del Dott. Alberico Benedicenti, intitolato: Swl- l’azione fisiologica e sul comportamento nell'organismo degli eteri Bchetonici, XXXIV, 5. F. 5. — Relazione intorno alla Memoria del Dott. Alberico Benedicenti; Sull’ azione fisiologica e sul comportamento nell'organismo degli eteri 8 chetonici, XXXIV, 110. F. 86. — Relazione sulla Memoria del Prof. Luigi Sabbatani, intitolata: Funzione biologica del calcio. Parte I: Azione antagonistica fra citrato trisodico e calcio, XXXVI, 924. F. 602. — Relazione sulla Memoria del Prof. Luigi Sabbatani: Funzione biologica del calcio. Parte II: Il calcio-ione nella coagulazione del sangue. XXXVII, 734. F. 542. — Relazione intorno alla Memoria del Prof. Luigi Sabbatani, inti- tolata: Funzione biologica del calcio; Parte IIl: Azione comparata dei reattivi decalcificanti, XXXIX, 874. F. 650. V. D’Ovidio (Enrico). Guarini (Emilio). V. Cossa (Alfonso). Guidi (Camillo). Eletto Socio nazionale residente, XXXI, 853. /. 499. Sul calcolo delle travi a parete piena, XXXII, 187. F. 89. Resistenza dei materiali. Di un nuovo apparecchio autoregistratore per le prove a tensione, XXXIV, 39. /. 39. Sopra un problema di elasticità, XXXIV, 376. /. 248. Prove di resistenza dei cavi metallici della R. Marina italiana, XXXIV, 955. F. 687. Di un nuovo flessimetro e sue applicazioni, XXXV, 175. F. 101. Esperienze sull’elasticità e resistenza a tensione del rame, XXXV, 379. F. 228. Prove sui materiali da costruzione. Nota VI, XXXV, 694. F. 468. Prove a tensione su fili di rame per condutture elettriche, XXXIX, 89. F. 35. Giacinto Berruti. Commemorazione, XXXIX, 878. F. 654. Una proprietà degli archi elastici, XL, 967. F. 735. Presenta un suo lavoro intitolato: Esperienze sull’elasticità e resi- stenza di conglomerati di cemento semplici ed armati, da inserirsi nei volumi delle Memorie accademiche, XXXVT, 186. F. 114. AUTOR)ì 39 Guidi (Camillo). Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie un manoscritto dell'Ing. Alessandro Druetti, intitolato: Studi sulle rocce italiane impiegate come materiale da costruzione (Arenaria di Casella), XXXII, 245. F. 167. — Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro del- l’Ing. Elia Ovazza, intitolato: Calcolo grafico delle travi elastiche sollecitate in flessione e taglio, XXXIII, 123. F. 8. — Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie accademiche uno scritto dell’ Ing. Dr. Modesto Panetti, intitolato: Contributo alla trattazione grafica dell'arco continuo su appoggi elastici, XXXVII, 4. F. 4. — e Volterra (Vito). Relazione sulla Memoria dell’ Ing. Elia Ovazza, avente per titolo: Calcolo grafico delle travi elastiche sollecitate in flessione e taglio, XXXIII, 226. F. 150. — Relazione sulla Memoria dell'Ing. Dr. Modesto Panetti: Contributo alla trattazione grafica dell’ arco continuo su appoggi elastici, XXXVII, 92. F. 74. Haeckel (Ernesto). Eletto Socio straniero, XXXIII, 398. £. 220. — Gli è conferito IV XI premio Bressa, XXXV, 319. F. 197. — Ringrazia, XXXV, 347, 408. /. 245. Haug (Emilio). Eletto Socio corrispondente, XL, 452. F. 340. Heindenhain (Rodolfo). V. Carle (Giuseppe). Helmert (F. Roberto). Eletto Socio corrispondente, XXXI, 310. F. 230. — Eletto Socio straniero, XXXVIII, 819. F. 547. — Ringrazia per la sua nomina a Socio straniero, XXXIX, 1. F. 1. Hesselgren (Federico). Circa ad una Nota su argomento musicale pre- sentata in esame. XXXVI, 264. F. 162. Hilbert (Davide). Nominato Socio corrispondente, XXXVIII, 819. /. 547. — Ringrazia per la sua nomina a Socio corrispondente, XXXIX, 1. F. 1. Hoff (Giacomo Enrico von t’). Eletto Socio straniero, XL, 451. F. 839. Holmgren (Erik). Sur un théorème de M. Volterra sur l’inversion des intégrales définies, XXXV, 570. £. 384. Hopkinson (Giovanni). V. Carle (Giuseppe). — V. Naccari (Andrea). Jadanza (Nicodemo). Influenza dell'errore di verticalità della stadia sulla misura delle distanze e sulle altezze, XXXI, 376. 7. 262. — Un nuovo focometro, XXXIII, 535. F. 335. — ll cannocchiale terrestre accorciato, XXXIII, 803. E. 569. — Alcune osservazioni sul calcolo dell'errore medio di un angolo nel metodo delle combinazioni binarie, XXXIII, 883. £. 643. — Errata-corrige alla nota “ Alcune osservazioni sul calcolo dell’error medio di un angolo nel metodo delle combinazioni binarie ,, XXXIV, 966. F. 698., 40 INDIVI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL Jadanza (Nicodemo). Matteo Fiorini. Brevi parole di commemorazione, XXXVI, 416. F. 242. Sul calcolo della convergenza dei meridiani, XXXVI, 887. /. 565. Nuovo metodo per determinare il rapporto diastimometrico in un cannocchiale distanziometro, XL, 691. F. 527. Ritira la sua nota: Il teleobbiettivo e la sua storia, presentata per l'inserzione negli Affi e la ripresenta perchè sia inserita nei volumi delle Memorie, XXXIX, 904. F. 636. Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie un suo lavoro intitolato: Per la storia del cannocchiale, XXXI, 853. F. 499. Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie un suo seritto, intitolato: Alcuni sistemi diottrici speciali ed una nuova forma di Teleobbiettivo, XXXVIII, 382. F. 240. Eletto alla carica triennale di Tesoriere accademico, XXXVI, 660. F. 392. Nominato a far parte della Giunta per il premio Vallauri, in sosti- tuzione del defunto Socio Bizzozero, XXXVI, 836. F. 514. Esposizione finanziaria per il passato esercizio dell’anno 1901 e bi- lancio preventivo per l’anno in corso, e gestioni delle eredità Bressa, Gautieri e Vallauri, XXXVII, 543. £. 373. — Idem per l’eser- cizio 1902 e bilancio preventivo per l’anno 1903, XXXVIII, 556. F. 372. — Idem per l’esercizio 1903 e bilancio preventivo per l’anno 1904, XXXIX, 640. #. 490. — Idem per l'esercizio 1904, e bilancio preventivo per l’anno 1905, XL, 682. F. 494. Informa l'Accademia che il Dr. Giacomo Pollini, con suo testamento 19 ottobre 1902, legava all'Accademia un’annua rendita di L. 250 per un premio da conferirsi da essa, XXXVIII, 380. F. 237. Eletto alla carica di Tesoriere, XXXIX, 640. F. 490. e D’Ovidio (Enrico). Riferiscono verbalmente sopra due note dan- tesche del Prof. Pietro Gambèra, e ne propongono l’inserzione negli Atti, XXXV, 602. F. 412. e Naecari (Andrea). Relazione sulla memoria del Prof. Francesco Porro, intitolata: Osservazioni di stelle variabili eseguite a Torino e a Soperga, XXXI, 1064. F. 664. V. Naecari (Andrea) e Jadanza (Nicodemo). Jordan (Camillo). Eletto Socio corrispondente, XXXI, 310. F. 230. Jorio (Carlo). Contributo allo studio delle curve di raccordo a due centri, XXXVIII, 656. /. 486. Issel (Arturo). Nominato Socio corrispondente, XXXVIII, 819. P. 547. — Ringrazia per la sua nomina a Socio corrispondente, XXXIX, 1. F. 1. Issel (Raffaele). Saggio sulla fauna termale italiana. Nota I e II, XXXVI, 53, 264. F. 53, 163. AUTORI 41 Issoglio (Giovanni). Prodotti di condensazione delle aldeidi ortometa- e paranitrobenzoiche, XXXIX, 140. F. 82. —. Ossipiridine isomere dai 8 dichetoni, XL, 493. F. 381. — Di alcune nuove basi piridiniche, XL, 1063. /. 795. Kantor (S.). I numeri razionali in Geometria, XXXVI, 916. F. 594. Kekulé (Augusto). V. Carle (Giuseppe). . Kelwin (Guglielmo Thomson Lord). Incaricato di rappresentare l’Acca- demia alla celebrazione del nono centenario della fondazione della Università di Glasgow, XXXVI, 501, 884. F. 210. — Accetta l’incarico di rappresentare l'Accademia alla celebrazione del nono centenario di fondazione dell’Università di Glasgow, XXXVI, 885. F. 351. Kiesow (Federico). Contributo alla conoscenza delle terminazioni ner- vose nelle papille della punta della lingua, XXXIX, 396. F. 296. Klebs (Giorgio). Nominato Socio corrispondente, XXXVIII, 819. F. 547. — Ringrazia per la sua nomina a Socio corrispondente, XXXIX, 1. 7. 1. Klein (Felice). Eletto Socio straniero, XXXII, 810. 7. 204. Lampe (Émile). Sur quelques erreurs dans le “ Nuove tavole delle fun- zioni iperboliche ,, de M. A. Forti, XXXII, 580. F. 350. Lanciani (Rodolfo). Gli è conferito il XII premio Bressa, XXXVII, 178. F. 4116 dis. — Ringrazia pel conferitogli XII premio Bressa, XXXVII, 221. /. 159. Langley (Samuel Pierpont). Eletto Socio corrispondente, XXXV, 404. F. 246. Lankester (Edwin Ray). Eletto Socio corrispondente, XL, 452. /. 340. Laura (Ernesto). Sul moto parallelo ad un piano di un fluido in cui vi sono » vortici elementari, XXXVII, 469. F. 821. — Sulle equazioni differenziali canoniche del moto di un sistema di un sistema di vortici elementari, rettilinei e paralleli, in un fondo in- compressibile indefinito, XL, 296. F. 262. Lauricella (Giuseppe). Integrazione dell'equazione A?(A?x=0 in un campo di forma circolare, XXXI, 1010. F. 610. — Sulla propagazione del calore, XXXIII, 969. F. 729. — Sugli sviluppi in serie di soluzioni eccezionali dell’ elasticità, BOX TVy dba 11, — Intorno alle derivate normali della funzione potenziale di superficie, XXXV, 480, 602. F. 322, 412. Lerch (Matteo). Nouvelle formule pour la différentiation d’une certaine classe de séries trigonométriques, XXXV, 54. F. 54. Lessona (Michele). V. Camerano (Lorenzo). Levi (Alberto). Sulle singolarità della jacobiana di quattro superficie. XXXI, 502. PF 358. Atti R. Accademia. — Indici generali. 4 42 INDICI GUNERALI DEI VOLUMI XXXI A XL Levi (Beppo). Risoluzione delle singolarità puntuali delle superficie al- gebriche, XXXIII, 66. F. 56. — Dell’intersezione di dne varietà contenute in una varietà semplice- mente infinita di spazi, XXXIV, 745. F. 581. — Sulla trasformazione dell’intorno di un punto per una corrispon- denza birazionale fra due spazî, XXXV, 20. F. 20. — Punti doppî uniplanari delle superficie algebriche, XL, 139. F. 117. -— V. Segre (Corrado). — V. Segre (Corrado) e D’Ovidio (Enrico). — V. Segre (Corrado) e Morera (Giacinto). Levi (Eugenio Elia). Sulla struttura dei gruppi finiti e continui, XL, 551. F. 4283. Levi-Civita (Tullio). Sull’inversione degli integrali definiti nel campo reale, XXXI, 25. /. 25. — Sugliintegrali algebrici delle equazioni dinamiche, XXXI, 816. /. 484. — Sull’integrazione dell’equazione A,A,u= 0, XXXIII, 932. F. 692. — V. Volterra (Vito). — V. Volterra (Vito) e Segre (Corrado). Levy (Michele). Eletto Socio corrispondente, XL, 452. F. 340. Lie (Sophus). V. Carle (Giuseppe); V. Segre (Corrado). Liebisch (Teodoro). Eletto Socio corrispondente, XXXV, 378. F. 222. Lincio (Gabriele). Del Rutilo dell'Alpe Veglia, XXXIX, 995. F. 727. — Sul berillo di Vall’Antoliva e di Cosasca, XL, 870. F. 654. Lombardi (Luigi). V. Naccari (Andrea). Lorentz (Enrico). Nominato Socio corrispondente, XXXVIII, 819. /. 547. — Ringrazia per la sua nomina a Socio corrispondente, XXXIX, 1. F. 1. Lorenzoni (Giuseppe). Eletto Socio nazionale non residente, XL, 451. F. 339. Loria (Gino). V. D’Ovidio (Enrico). Magri (Luigi). V. Battelli (Angelo) e Magri (Luigi). Manno (Antonio). Nominato membro della 2* Giunta per il premio Bressa, XXXVIII, 557. F. 373. Marchand (Felice). Nominato Socio corrispondente, XXXVIII, 819.547. — Ringrazia per la sua nomina a Socio corrispondente, XXXIX, 1. F. 1. Marconi (Guglielmo). Gli è conferita una metà del premio Vallauri per le scienze fisiche, XXXIX, 357. F. 277. — Ringrazia per la metà del premio Vallauri conferitogli, XXXIX, 444. F. 279. Maroni (Arturo). Sulle superficie algebriche possedenti due fasci di curve algebriche unisecantisi, XXXVIII, 149. /. 85. Marro (Giovanni). Sulla sorte delle sostanze finamente granulari intro- dotte in circolo, XXXVII, 41. FP. 41. AUTORI 43 Marro (Giovanni). Nuovo metodo per la determinazione dell’acido car- bonico negli alcali e nei carbonati alcalini. XXXIX, 307. F. 227. Martel (Edoardo). Di una nuova interpretazione dell’architettonica fio- Mar —_— Mar Mas rale delle crocifere e generi affini, XXXI, 987. Y. 587. V. Camerano (Lorenzo). V. Gibelli (Giuseppe) e Camerano (Lorenzo). V. Mattirolo (Oreste) e Camerano (Lorenzo). V. Mattirolo (Oreste) e Parona (Carlo Fabrizio). V. Naccari (Andrea). telli (Ugolino). Ritira la sua Memoria: Monocotyledones Sardoe Josephi Hyacinthi Moris Flore Sardoe Continuatio, XXXI, 475.F.331. V. Gibelli (Giuseppe). tinetti (Piero). Gli è conferito uno dei premii di Fondazione Gau- tieri (Filosofia), XXXII, 1092. /. 801. cart (Eleuterio). Eletto Socio corrispondente, XXXII, 310. /. 204. Mattirolo (Oreste). Eletto Socio residente, XXXVI, 576. /. 320. Ringrazia per la sua nomina a Socio residente dell’Accademia, XXXVI, 681. F. 383. Invito ad assistere all’imaugurazione di un busto al rimpianto Socio Giuseppe Gibelli, XXXVII, 135. /. 85. Presenta una scheda di sottoscrizione per un busto a M. J. Schleiden, XXXIX, 3801. F. 221. Delegato dalla Classe a rappresentare l’Accademia al Congresso botanico in Vienna, XL,,1, 549. PF 1, 421. Rende conto del Congresso botanico internazionale di Vienna nel quale rappresentò l'Accademia, XL, 1012. F. 744. Presenta il volume: Scritti botanici pubblicati nella ricorrenza cen- tenaria della morte di Carlo Allioni, XL, 2. F. 2. Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie accademiche un suo scritto, intitolato : I funghi ipogei italiani raccolti da O. Beccari, L. Caldesi, A. Carestia, V. Cesati e P. A. Saccardo, XXXVIII, 428. P 278: Presenta per l'inserzione nel volume delle Memorie accademiche un suo scritto, intitolato: Le lettere di Ulisse Aldrovandi a Fran- cesco I e Ferdinando I Granduchi di Toscana e a Francesco Maria II duca di Urbino, XXXIX, 642. F. 492. Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie accademiche un lavoro del Dr. Giovanni Negri, intitolato: La vegetazione della Col- lina di Torino, XL, 125. F. 103. Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie accademiche un manoscritto del Dr. Giuseppe Gola, intitolato: icerche sulla biologia e sulla fisiologia dei semi a tegumento impermeabile, XL, 340. F. 282. 44 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL Mattirolo (Oreste) e Camerano (Lorenzo). Relazione intorno alla Me- moria del Prof. E. Martel: Contribuzioni all’’Anatomia della “ Dicentra spectabilis DC. , e relazioni che intercedono fra questo genere ed i gruppi affini, XXXIV, 292. F. 168. — e Camerano (Lorenzo). Relazione intorno alla Memoria presentata dal Dr. Giuseppe Gola, dal titolo: Ricerche sulla biologia e sulla fisiologia dei semi a tegumento impermeabile, XL, 487. F. 375. — e Parona(Carlo Fabrizio). Relazione sulla Memoria del Prof. Edoardo Martel: Intorno all’unità anatomica e morfologica del fiore delle Cro- ciflore, XXXVI, 881. F. 559. — e Parona (Carlo Fabrizio). Relazione intorno alla Memoria pre- sentata dal Dr. Giovanni Negri, intitolata: La vegetazione della Col- lina di Torino, XL, 312. F. 278. — -- Relazione intorno alla Memoria presentata dal Prof. E. Martel, intitolata: Contribuzione all’Anatomia del fiore delle Ombrellifere, XL, 602. F. 474. — V. Naccari (Andrea). — V. Parona (Carlo Fabrizio). Mayer (Adolfo). Nominato Socio corrispondente, XXXVIII, 819. F. 547. — Ringrazia per la sua nomina a Socio corrispondente, XXXIX, 1. F. 1. Menabrea marchese di Val Dora (Luigi Federico). V. Carle (Giuseppe). Messedaglia (Angelo). V. Cossa (Alfonso). Minot (Carlo Sedgwik). Eletto Socio corrispondente, XXXV, 378. F. 222. Mittag-Leffler(Gustavo). Eletto Socio corrispondente, XXX1T,310. 7. 230. — Comunica verbalmente un suo nuovo Teorema sulla teoria delle funzioni, XXXIV, 413. F. 283. — Sulla rappresentazione analitica di un ramo uniforme di una fun- zione monogena, XXXIV, 481. F. 337. — V. Carle (Ginseppe). Moissan (Enrico). Eletto Socio corrispondente, XXXV, 378. F. 222. — Eletto Socio straniero, XXXVIII, 819. F. 547. — Ringrazia per la sua nomina a Socio straniero, XXXIX, 1. F. 1. Monti (Virgilio). Sulla variazione di densità di un liquido presso alla superficie, XXXI, 194. F. 150. Monticelli (Francesco Saverio). A proposito di una Medusa del Golfo di Cagliari, XXXII, 888. F. 626. — Diuna nuova specie del genere Plectanocotyle, XXXIV, 1045. F. 777. Morandi (Egidio) e Sisto (Pietro). Contributo allo studio delle ghian- dole emolinfatiche nell'uomo ed in alcuni mammiferi, XXXVI, 652, F. 384. — V. Sisto (Pietro) e Morandi (Egidio). AUTORI 45 Morera (Giacinto). Eletto Socio residente, XXXVII, 252. /. 176. Sulla definizione di funzione di una variabile complessa, XXXVII, DR FOAB: Sulle equazioni dinamiche di Lagrange, XXXVIII, 121. F. 57. I sistemi canonici d’equazioni ai differenziali totali nella teoria dei gruppi di trasformazioni, XXXVIII, 940. F. 668. Sull’attrazione di un ellissoide eterogeneo, XXXIX, 332. F. 252. Complemento alla Nota: “ Sulla attrazione di un ellissoide etero- geneo ,, XXXIX, 338. F. 258. Sulle equazioni dinamiche di Hamilton, XXXIX, 342. F. 262. Presenta a nome del Socio Vito Volterra per l’inserzione nei vo- lumi delle Memorie accademiche, uno scritto del sig. Giulio Biscon- cini, intitolato: Sullevibrazioni delle membrane elastiche, XXXVIII,382. F. 240. Presenta una sua Memoria da inserirsi nei volumi delle Memorie accademiche, intitolata: Sull’attrazione degli ellissoidi e sulle funzioni ellissoidali di seconda. specie, XL, 104; F. 82. Naccari (Andrea) e Grassi (Guido). Relazione sulla Memoria del Dott. Antonio Garbasso : Sw le correnti di scarica dei condensatori secondo due circuiti derivati, XXXVII, 447. F. 307. e Naccari (Andrea). Relazione sulla Memoria del Prof. Antonio Garbasso, intitolata: Teoria elettromagnetica dell'emissione della luce, XXXVIII, 1246. E190. e Naccari (Andrea). Relazione sulla Memoria del Prof. Antonio Garbasso, intitolata: Su la struttura degli atomi materiali, XXXIX,793. F. 395. e Volterra (Vito). Relazione sulla Memoria del Dr. Giulio Biscon- cini, intitolata: Sulle vibrazioni di una membrana che si possono far dipendere da due soli parametri, XXXVII, 767. F. 543. V. Segre (Corrado) e Morera (Giacinto). Mosso (Angelo). L’apnea prodotta dall’ossigeno, XXXIX, 95. F. 41. Le oscillazioni interferenziali della pressione sanguigna, XXXIX, 507. F. 393. Il male di montagna ed il vomito, XL, 432. F. 324. Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie un suo lavoro intitolato: Descrizione di un miotonometro per studiare la tonicità dei muscoli dell’uomo, XXXI, 309. F. 229. Presenta per l'inserzione nei volumi delle, Memorie accademiche un suo scritto, intitolato: Fisiologia dell’ apnea studiata nell’ uomo, XXXVIII, 514, 701, 702. F. 330, 477, 478. Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie accademiche un suo scritto, intitolato: Esperienze sulla respirazione periodica fatte Atti R. Accademia. — Indici generali. 44 46 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A_XL alla capanna Regina Margherita a 4560 m. sul livello del mare, NXXIX, 978, E. 710. Mosso (Angelo). Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro del Dott. A. Benedicenti, intitolato: Sulle leggi del tono mu- scolare nell’uomo, XXXI, 2. F. 2. Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro dei Dottori Zaccaria Treves e Lamberto Daddi, intitolato: Osservazioni sull’asfissia lenta, XXXII, 669. F. 455. Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie accademiche uno scritto del Dott. Pasquale Sfameni, intitolato: Gli organi nervosi terminali del Ruffini e i corpuscoli del Pacini studiati nelle piante e nei polpastrelli del cane, del gatto e della scimmia, XXXV, 602. F. 412. e Bizzozero (Giulio). Relazione sulla Memoria del Dottor Alberico Benedicenti, intitolata: Sulla tonicità dei muscoli studiata nell'uomo, XXXI, 259. F. 209. — Relazione sulla Memoria dei Dottori Zaccaria Treves e Lamberto Daddi, intitolata: Osservazioni sull’asfissia lenta, XXXII, 839. F. 579. Ringrazia dell’incarico datogli per un omaggio a Lazzaro Spallan- zani, e fa alcune osservazioni, XXXIV, 361. F. 235. Accetta l’incarico di rappresentare l'Accademia alle feste cente- narie in onore dello Spallanzani, XXXIV, 479. F. 335. Nominato a far parte della 1% Giunta del XII premio Bressa, XXXVI, 442. F. 258. Ritira la Nota presentata per gli Att? dal sig. Cushing, XXXVII,2./F.2. V. D’Ovidio (Enrico). V. Foà (Pio), Bizzozero (Giulio) e Mosso (Angelo). V. Guareschi (Icilio) e Mosso (Angelo). V. Naccari (Andrea). Naccari (Andrea). Sulla trasmissione della elettricità da un conduttore all’aria nel caso di piccola differenza di potenziale, XXXI, 67. F. 67. Cenni biografici del Socio corrispondente Giovanni Hopkinson, XXXIV 3, 1,9, Intorno alla resistenza ed alla carica residua dei dielettrici liquidi a varie temperature, XXXIV, 1088. F. 820. Sull’influenza delle condizioni meteoriche sulla mortalità nella città di Torino, XXXIV, 1102. F. 884. Intorno alla polarizzazione dell'alluminio, XXXVI, 790. F. 468. Breve commemorazione del Socio straniero Giorgio Gabriele Stokes XXXVIH:28% Irgl9l: Emilio Villari. Commemorazione, XL, 1014. F. 746. Relazione sui lavori presentati per il IX premio, XXXI, 291. F. 213; al XIII premio Bressa, XXXIX, 227. Y. 169. AUTORI 4°7 Naccari (Andrea). Relazione sul concorso al primo premio Vallauri, XXXIX, 220. F. 162. Legge la commemorazione del Socio Galileo Ferraris, che sarà in- serita nei volumi delle Memorie, XXXII, 849. F. 587. Lettura della commemorazione del Socio Giuseppe Gibelli, scritta dal Socio corrispondente Oreste Mattirolo, da inserirsi nei volumi delle Memorie accademiche, XXXIV, 414. F. 284. Presenta per l'inserzione le Osservazioni meteorologiche fatte durante l’anno 1895 all’Osservatorio della R. Università di Torino, calcolate dal Dott. G. B. Rizzo, XXXI, 440. F. 298. Presenta una sua Memoria: Sulle anomalie termiche dei climi di Torino, Milano e Venezia, da inserirsi nei volumi delle Memorie accademiche, XXXV, 3. F. 3. Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro del Prof. Antonio Garbasso, intitolato: Sopra alcuni fenomeni luminosi presentati dalle scaglie di certi insetti, XXXI, 619. /. 417. Presenta per l’inserzione nelle Memorie un lavoro del Prof. Fran- cesco Porro, intitolato: Osservazioni di stelle variabili eseguite a Torino e a Soperga, XXXI, 853. F. 499. Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro del Dr. G. B. Rizzo, intitolato: Sopra le recenti misure della costante solare, XXXII, 802. F. 568. Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie accademiche uno scritto del Prof. Angelo Battelli e del Dr. Luigi Magri, inti- tolato: Scariche oscillatorie, XXXVI, 576. F. 320. Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie accademiche uno scritto del Dr. Antonio Garbasso: Sw le correnti di scarica dei con- densatori secondo due circuiti derivati, XXXVII, 340. F. 214. Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie accademiche uno scritto del Dr. Efisio Ferrero, intitolato: Sul ferzo massimo inver- nale nell’andamenio diurno del barometro, XXXIX, 3. F. 3. Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie accademiche uno scritto del Prof. Antonio Garbasso, intitolato: Su la struttura degli atomi materiali, XXXIX, 642. F. 492. A nome del Socio Galileo Ferraris presenta per il volume delle Me- morie un manoscritto dell'Ing. Luigi Lombardi, intitolato: Licerche sopra sostanze diamagnetiche e debolmente magnetiche, XNXXII,2. F. 2. A nome del Socio Gibelli presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro del Prof. Edoardo Martel, intitolato: Contridu- zione all’anatomia dell’ Hypecoum procumbens, XXXIII, 736. F. 504. Comunica una lettera dei Segretarii della Società Reale di Londra circa la pubblicazione di un catalogo universale di bibliografia scien- tifica, XXXI, 364. F. 249. 43 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL Naccari (Andrea). Comunica la lettera del Ministero della Pubblica Istruzione, in cui annunzia di aver proposto il delegato italiano alla Conferenza di Londra per un catalogo universale di bibliografia, XXXI, 555.5 8% — Comunica un invito dell’Università e del Municipio di Glasgow al- l'Accademia perchè elegga un suo rappresentante alle feste che si celebreranno in onore di Lord Kelvin, XXXI, 583, 619. Y. 381, 417. — Comunica un manoscritto del sig. Raphael Gayo y Palomo, intito- lato: Méthode pour la détermination des coordonnées géographiques, ete. NANI — Comunica l’invito al Congresso geologico che si terrà quest'anno a Pietroburgo, XXXII, 470. F. 329. — Comunica due circolari, una relativa al Congresso dei matematici in Zurigo e l’altra relativa al Congresso geologico da tenersi in Pietroburgo, XXXII, 713. F. 471. i — Rieletto alla carica di Segretario di Classe per un nuovo triennio, XXIII, (854: F 198: — Comunica l’invito dell’Accademia delle Scienze di Stockholm a pren- dere parte alle onoranze al Berzelius, XXXIV, 4. F. 4. —' Legge una lettera del Presidente della Società Africana d'Italia che chiede il parere dell’Accademia circa ad esperienze di coltura tro- picale nella colonia Eritrea, XXXIV, 245. MM. 121. — Comunica una lettera del Presidente del Comitato che si è proposto di commemorare il centenario della morte di Lazzaro Spallanzani, XXXIV, 348. F. 221. -- (Comunica l’invito del Comitato internazionale per un Congresso di Fisica da tenersi in Parigi nel 1900, XXXV, 2. F. 2. — Comunica l'invito al XIII Congresso della Società di Medicina di Parigi, XXXV, 378. F. 221. — Comunica la lettera colla quale la R. dae delle Scienze di Berlino ringrazia per la parte presa alle feste del 2° centenario della sua fondazione, XXXV, 749. F. 503. — Comunica la lettera inviata dalla Presidenza del Congresso di Fisica che si terrà in Parigi, diretta al Socio V. Volterra che invita la Classe a mandare osservazioni circa ai temi che si tratteranno, XXXV,.795. Y. 049. — Comunica una lettera del sig. Walter De Selys Longchamps che ringrazia per le condoglianze inviate per la morte di suo padre Socio corrispondente, XXXVI, 415. F. 241. — Nominato membro della 2* Giunta per il premio Bressa, XXXIII, 557. K.919, AUTORI 49 Naccari (Andrea). Nominato delegato della Classe al Consiglio d’Am- ministrazione dell’Accademia, XXXIX, 454, F. 340. — Anomedei Colleghi della Classe porge al Presidente Enrico D’Ovidio i rallegramenti per la nomina a Senatore del Regno, XL, 450. 388. — e Camerano (Lorenzo). Relazione sulla Memoria del Prof. Antonio Garbasso, intitolata: Sopra alcuni fenomeni luminosi presentati dalle scaglie di certi insetti, XXXI, 732. F. 468. — e Jadanza (Nicodemo). Relazione sulla Memoria del Dr. Efisio Ferrero: Sul terzo massimo invernale nell andamento diurno del barometro, XXXIX, 187. F. 129. — e Segre (Corrado). Relazione sulla Memoria del Prof. A. Battelli e L. Magri: Sulle scariche oscillatorie, XXXVII, 220. F. 158. — e Volterra (Vito). Relazione sulla Memoria del Dottore G. B. Rizzo, intitolata: Sopra le recenti misure della costante solare, XXXIII, 1025. F. 785. — V. Cossa (Alfonso). -- V. D’Ovidio (Enrico). — V. Ferraris (Galileo). — V. Jadanza (Nicodemo) e Naccari (Andrea). — V. Morera (Giacinto), Naccari (Andrea) e Grassi (Guido). — V. Morera (Giacinto) e Naccari (Andrea). Negri (Giovanni). V. Mattirolo (Oreste) e Parona (Carlo Fabrizio). Nernst (Walter). Eletto Socio corrispondente, XL, 452. /. 340. Newcomb (Simone). Eletto Socio corrispondente, XL, 451. F. 339. Niccoletti (Onorato). Sulla trasformazione delle equazioni lineari omo- genee del secondo ordine a derivate parziali con due variabili in- dipendenti. Nota I, II, XXXII, 790, 970. F. 350, 708. — Sulle condizioni iniziali che determinano gli integrali delle equa- zioni differenziali ordinarie, XXXIII, 746. F. 514. — Salla teoria della trasformazione delle equazioni a derivate parziali con due variabili indipendenti, XXXIII, 956. F. 716. — Sulle matrici associate ad una matrice data, XXXVII, 655. F. 465. —- Su alcune applicazioni del teorema di Sturm, XXXIX, 455. F. 341 Nicolis (Ugo). Effemeridi del Sole e della Luna per l’orizzonte di Torino e per l’anno 1905, XXXIX, 856. F. 632. — V. Balbi (Vittorio), Nicolis (Ugo) e Viriglio (Luigi). Nigra (Costantino). Ringrazia per il telegramma speditogli dal Presi- dente, XXXIX, 379. F. 279. Nordenski6ld (Adolfo Enrico). V. Carle (Giuseppe). — V. Partecipazione. Novarese (Vittorio). La grafite nelle Alpi piemontesi, XL, 241. F. 219. Nozari (Mario). V. Campetti (Adolfo) e Nozari (Mario). — V. Ferrero (Efisio) e Nozari (Mario). 50 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL Oddone (Emilio). Due stazioni con misure assolute degli elementi del magnetismo terrestre in Canavese nel 1898, XXXIV, 1067. F. 799. Osasco (Elodia). Di alcuni Corallari pliocenici del Piemonte e della Liguria, XXXI, 225. F. 179. — Di alcuni Corallari miocenici del Piemonte, XXXII, 640. F. 436. — Di alcuni Corallari oligocenici del Piemonte e della Liguria, XXXIIT, 138: 7. 404. Ostwald (Guglielmo). Eletto Socio corrispondente, XL, 452. /. 840. Ottolenghi (Donato). Sui nervi del midollo delle ossa, XXXVI,939. F. 611. — V. Bizzozero (Giulio); V. Bizzozero (Giulio) e Foà (Pio). Ovazza (Elia). Sul metodo di falsa posizione pel calcolo degli archi elastici, XXXT, 206. F. 160. — Sul calcolo delle travature reticolari non piane, XXXIII, 30. F. 80. — Contributo alla teoria delle molle pneumatiche, XXXVII, 421. F. 281. — Metodo grafico di calcolo degli alberi a gomito con più di due appoggi, XXXIII, 751. F. 527. — V. Guidi (Camillo). — V. Guidi (Camillo) e Volterra (Vito). Pacinotti (Antonio). Eletto Socio corrispondente, XXXIII, 588; 7”. 386. Pais (Ettore). Gli è conferito un premio di fondazione Gautieri per la Storia, XXXIII, 1029. .F. 789. Palatini (Francesco) e Giambelli (G. Zeno). Prodotto di due condi- zioni caratteristiche relative ai piani di un iperspazio, XXXVI, 459. F. 275: — Sulla rappresentazione delle forme ed in particolare della cubica qui- naria con la somma di potenze di forme lineari, XXXVIII, 48. F. 48. Panetti (Modesto). Sul calcolo delle vibrazioni trasversali di una trave elastica urtata, XXXVI, 6. F. 6. — Cicloteorico e ciclo pratico delle locomotive Compound, XXXVII, 677. F. 485. — Una risoluzione diretta del problema della sezione reagente, XXXIX, 249. F. 183. — Teoria della resistenza delle piastre tronco-coniche e sue applicazioni al calcolo di aleuni organi meccanici e dei serbatoi cilindrici, XL, 349. K:020%: — V. Guidi (Camillo; e Segre (Corrado). Panichi (Ugo). Contributi alla cristallografia zonale. L'omologia e la cristallografia zonale, XXXVIII, 135. F. 71. — Le roccie verdi di Monte Ferrato in Toscana, XXXIX, 769. F. 571. Parona (Carlo Fabrizio). Eletto Socio nazionale residente, XXXIV, 246. FR. 129. — Osservazioni sulla fauna e sull'età del calcare di scogliera presso Colle Pagliare nell’Abruzzo aquilano, XXXIV, 378. F. 250. AUTORI 51 Parona (Carlo Fabrizio). Nuove osservazioni sui massi di calcare rosso a brachiopodi del Lias medio compresi nelle argille scagliose di Lauriano, XXXVIII, 104. F. 52. Una rudista della scaglia veneta, XXXIX, 305. /. 223. 4. G. Gemmellaro. Commemorazione, XXXIX, 564; /. 436. Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie accademiche un suo seritto intitolato: Sopra alcune Rudiste senoniane dell’ Appen- nino meridionale, XXXV, 540. F. 354. Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie un suo lavoro, intitolato: Le Rudiste e le Camacee di S. Polo Matese raccolte da Francesco Bassani, XXXVI, 5. F. 5. Presenta, a nome del Socio Oreste Mattirolo per l'inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro del Prof. Edoardo Martel, intito- lato: Intorno all'unità anatomica e morfologica del fiore delle Cro- ciflore, XXXVI, 778. F. 451. Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie accademiche uno scritto del Dr. Carlo Airaghi, intitolato: Eehinidi della scaglia cretacea veneta, XXXVIII, 428. F. 275. Presenta a nome del Socio Oreste Mattirolo per l'inserzione nei vo- lumi delle Memorie accademiche un lavoro del Prof. Edoardo Martel, intitolato: Contribuzione all’Anatomia del fiore delle Ombrellifere, XL, 492. F. 380. e Rovereto (G.). Diaspri permiani a radiolarie di Montenotte, Li- guria occidentale, XXXI, 167. F. 123. e Camerano (Lorenzo). Relazione sulla Memoria: Echinidi della scaglia cretacea veneta, del Dr. Carlo Airaghi, XXXVIII, 476. F. 324. V. Mattirolo (Oreste) e Parona (Carlo Fabrizio). Pasolini (Pier Desiderio). Gli è conferito un premio di fondazione Gau- tieri per la Storia, XXXIII, 1029. F. 789. Pasquali (Adalberto). Azione dell’etere cianacetico e dell’ammoniaca sui chetoni grassi, XXXII, 419. F. 299; XXXIII, 205. F. 129. Pasteur (Luigi). V. Cossa (Alfonso). Pastore (Annibale) e Agliardi (Luigi). Sulle oscillazioni delle sensa- zioni di deformazione cutanea, XXXVI, 583. F. 527. Peano (Edoardo). Alcuni derivati del dietilehetone, XXXVI, 187. F. 115. Peano ‘Giuseppe). Trasformazioni lineari dei vettori di un piano, XXXI Lover. 113: Saggio di calcolo geometrico, XXXI, 952. F. 552. Studii di logica matematica, XXXII, 565. /. 361. Generalità sulle equazioni differenziali ordinarie, XXXIII, 9. F 9. Analisi della teoria dei vettori, XXXIII, 513. Y. 313. La numerazione binaria applicata alla stenografia, XXXIV, 47. / 47. 52 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL Peano (Giuseppe). La Geometria basata sulle idee di punto e distanza, XXXVIII, 6.7. 6. — Il latino, quale lingua ausiliare internazionale, XXXIX, 273. 7. 209. — Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro del Prof. Francesco Giudice, intitolato : Sulle equazioni di quinto grado, XXXI, 2. Had. — Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie accademiche un lavoro del Prof. Mario intitolato: Nuovi principii di Geometria projettiva complessa, XL, 201. F. 179. — e D’Ovidio (Enrico). Relazione sulla Memoria del Prof. Francesco Giudice, intitolata: Sulle equazioni di quinto grado, XXXI, 199. F.155. — D'Ovidio (Enrico) e Segre (Corrado). Relazione sulla Memoria del Prof. M. Pieri: / principii della Geometria di posizione composti in sistema logico-deduttivo, XXXIII, 148. F. 114. — Presentail4°volume delsuo Formulaire mathématique, XXXVIII, 469. Ri g317 — V. Segre (Corrado) e Peano (Giuseppe). Pellizza (A.). V. Treves (Zaccaria) e Pellizza (A.). Penzig (Ottone). Eletto Socio corrispondente, XXXIII, 399. F. 221. Perazzo (Umberto). Sopra una forma cubica cen 9 rette doppie dello spazio a cinque dimensioni e i corrispondenti complessi cubici, XXXVI, 891. F. 569. — Ricerche sulla variazione dell’“ Hydrophilus piceus, Linn. Parte prima e seconda, XL, 885, 1059. /. 669, 821. — V. Segre (Corrado) e Morera (Giacinto). Peyron (Bernardino). Discorso commemorativo pronunziato in occasione delle onoranze rese alla memoria di Tommaso Vallauri, XXXIV, 690. F. 526. — Eletto Vice-Presidente dell’Accademia, XXXVI, 501, 659. 7.210,297. —. Partecipa che il Socio Paolo Boselli fece dono all’ Accademia di 953 volumi e di circa 3700 opuscoli, XXXVIII, 81. F. 47. — V. Allievo (Giuseppe), Peyron (B.) e Brusa (Emilio). — V. Graf (Arturo), Peyron (Bernardino), Renier (Rodolfo). — V. D’Ovidio Enrico). Pezzi (Domenico). Bernardino Peyron. Commemorazione. XXXIX, 190. F. 132. Philippi (Roberto Armando). V. D’Ovidio (Enrico). Picard (Emilio;. Eletto Socio corrispondente, XXXII, 310. /. 210. --- Sur les systèmes linéaires de genre zéro (Extrait d’une lettre adressée à M” Segre), XXXVI, 684. F. 396. — Sur la résolution de certains problèmes de mécanique par des ap- proximations successives (Extrait d’une lettre è M" Volterra, XXXIV, 6. F. 6. AUTORI 58 Piccini (Augusto). Nominato Socio corrispondente, XXXVIII,819. 1.547. — Ringrazia per la sua nomina a Socio corrispondente, XXXIX, 1. F. 1. Piccinini (Galeazzo). Condensazione dell’etere cianacetico coll’ aldeide ed il piperonalio, XXXVIII, 894. F. 622. — Metodo generale di preparazione degli acidi malonici sostituiti, XXXIX, 121. F. 63. — Condensazione dell'etere cianacetico con alcune aldeidi diossifenoli- tiche, XXXIX, 1024. F. 756. — Azione del bromo sopra alcuni derivati non saturi, XL, 463. F. 351. Pieri (Mario). Sui principi che reggono la geometria di posizione. Nota 23069 AAT 881, 497. 0.207, olo. — Sugli enti primitivi della Geometria proiettiva astratta, XXXII, 343. F. 281. — Suiprincipî che reggono la Geometria delle rette, XXXVI, 335. F.191. — Circa il teorema fondamentale di Staudt e i principî della (Geo- metria projettiva, XXXIX, 313. /. 233. — V. D’Ovidio (Enrico). — V. Peano (Giuseppe), D’Ovidio (Enrico) e Segre (Corrado). — V. Segre (Corrado) e D’Ovidio (Enrico). Piolti (Giuseppe). Sulla presenza della jadeite nella Valle di Susa, XXXIV, 600. F. 442. — Sopra una macina romana in leucotefrite trovata nei dintorni di Rivoli (Piemonte), XXXV, 90. F. 86. — I manufatti litici del riparo sotto roccia di Vayes (Val di Susa), XXXVII, 476. F. 328. — Pirosseniti, glaucofanite, eclogiti ed anfiboliti dei dintorni di Mocchie in Val di Susa, XXXVII, 660. F. 468. — Gabbro orneblendico e Saussurite di Val della Torre (Piemonte), XXXIX, 912. F. 664. — Sull’aplite di Cesana Torinese, XL, 114. F. 92. — V. Spezia (Giorgio). — V. Spezia (Giorgio) e Cossa (Alfonso). Pitré (Giuseppe). Gli è conferito il decimo premio Bressa, XXXIII, 228. — Ringrazia, XXXIII, 329, 353. F. 197. Pizzarello (Niccolò). Su alcune esperienze di trasmissione senza fili di segnali a distanza, XL, 531. F. 419. — V. D’Ovidio (Enrico). Pizzetti (Paolo). Intorno alla determinazione teorica della gravità alla superficie terrestre, XXXI, 859. /. 505. — La rifrazione astronomica calcolata in base alla ipotesi di Mendeleef sulla distribuzione verticale della temperatura dell’aria, XXXIII, 213. BASA DI INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A _ XL Pizzetti (Paolo). Sul calcolo dell’errore medio di un angolo nel metodo delle combinazioni binarie, XXXIV, 1013. Y. 745. — Sopra alcune equazioni fondamentali del problema degli » corpi, XXXVIII, 954. F. 682. —- Nominato Socio corrispondente, XXXVIII, 819. . 547. — Ringrazia per la sua nomina a Socio corrispondente, XXXIX, 1. F. 1. Plana (Giovanni). V. Favaro (Antonio). Plantamour (Filippo). V. Carle (Giuseppe». Poincaré (Giulio Enrico). Eletto Socio straniero, XXXVIII, 819. F. 547. — Ringrazia per la sua nomina a Socio corrispondente, XXXIX, 1. F.1. Polledro (Oreste). V. Benedicenti (Alberico) e Polledro (Oreste). Ponzio (Giacomo). Azione del tetrossido d’azoto sugli isonitrosochetoni, XXXII. 2690.5187: — Ossidazione delle idrazossime, XXXIIIT,87.F.77; XXXIV, 349. F. 222. — Azione dell’acido nitrico sui composti alifatici contenenti il gruppo CH(OH), XXXVI, 721. F. 433. — Sullariduzione dei dinitroidrocarburi primarî R.CH(N,0,) con amal- gama d’alluminio, XXXVII, 263. F. 187. — Sulla costituzione dei cosidetti dinitroidrocarburi primarî R.CHN,0,, XXXVIII, 76. F. 42. — Su un nuovo metodo di preparazione degli acidi nitrolici, XXXVIII, 201 F; 135. — Sull’acido isoerucico, XXXIX, 532. F. 418. — Su alcuni nuovi acidi della serie oleica. Nota I: Acido 2,3-oleico, XXXIX, 552. 7. 424; Nota II: Acido 2,3-ipogeico, XL, 263. F. 241; Nota III: Derivati dell’acido 2,3-oleico, XL, 970. F. 738. — V. Fileti (Michele) e Ponzio (Giacomo). Porro (Francesco). Sull’ecclisse totale di Luna del 27 dicembre 1898, XXXIV, 186. 7. 186. — V. Naccari (Andrea). — V. Jadanza (Nicodemo) e Naccari (Andrea). Prever (Pietro Lodovico). Osservazioni sopra alcune nuove Orbitoides, XXXIX, 981. F. 713. — Sulla fauna nummulitica della scaglia dell’ Appennino centrale, XL, 566. F. 488. )uenda (Enrico). Azione dell'’ammoniaca e dell’etere cianacetico sul- l’etere etilidenacetacetico e sull’aldeide etilica, XXXII, 407. F. 287. Rammelsberg (Carlo Federico). Eletto Socio corrispondente, XXXII, 342. F. 230. — V. Cossa (Alfonso). Ramorino (Angelo). Sopra alcune proprietà delle curve nello spazio in relazione con la loro curvatura e torsione, XXXII, 471. E. 831. Ramsay (Guglielmo). Eletto Socio corrispondente, XXXII, 342. F. 230. AUTORI DO Ravenée (Gustavo). Sulle perturbazioni prodotte. dai piccoli pianeti, XXXII, 144. F. 96. Rayleigh (Lord J. W. Strutt). Gli è conferito il IX premio Bressa, XXXI, 358. F. 213. — Ringrazia, XXXI, 325, 363. F. 245, 249. Regis (Domenico). Sulla prospettiva parallela, XXXVIII, 315. F. 218. Renier (Rodolfo). V. Indirizzo a S. M. il Re Vittorio Emanuele III — V. Graf (Arturo), Peyron (Bernardino) e Renier (Rodolfo). Rimondini (Filippo). Sul calcolo approssimato degli integrali doppi, XL, 168. 7. 146. Ritter (Guglielmo). Eletto Socio corrispondente, XL, 451. F. 339. Rizzo (Gio. Battista). La durata dello splendere del Sole sull’orizzonte di Torino, XXXI, 1039. F. 639. — Ricerche spettroscopiche sull’Argon, XXXII, 850. F. 570. — Valori assoluti e variazioni secolari degli elementi del magnetismo terrestre a Torino, XXXII, 1022. F. 760. — Sulle emanazioni vulcaniche dell’età presente nella campagna romana, XXXIII, 48. F.48. — Una vantaggiosa disposizione sperimentale per lo studio degli spettri di diffrazione dei reticoli concavi, XXXIV, 1062. F. 794. — Sopra il calcolo della Costante solare, XXXVIII, 612. HF. 392. -- Contributo allo studio della dispersione elettrica nell’atmosfera, XXXVIII, 859. F. 587. — V. Naccari (Andrea). — VV. Naccari (Andrea) e Volterra (Vito). Rocceati (Alessandro). Ricerche sulla provenienza del materiale roccioso della Collina di Torino, XXXII, 816. /. 556. — Nuove ricerche sulla provenienza del materiale roccioso della Col- lina di Torino, XXXIV, 817. F. 617. — Ricerche petrografiche sulle Valli del Gesso (Valle del Sabbione), XXXVIII, 429. FX. 279 — (Valle della Meris e Rocca Val Miana), XXXVIII, 929. 7. 657 — (Valle delle Rovine), XXXIX, 669. ”. 519. — (Serra dell’Argentera), XXXIX, 1008. F. 740 -- (Valli di S. Gia- como), XL, 747. F. 583. Romano (Giacinto). Gli è conferito il premio Gautieri per la storia (triennio 1901-1903), XL, 285. /. 251. — Ringrazia pel conferitogli premio Gautieri, XL, 339. F. 281. Rontgen (G. C.). Nominato Socio corrispondente, XXXVIII, 819. F. 547. — Ringrazia per la sua nomina a Socio corrispondente, XXXIX, 1. F. 1. Rosa (Daniele). I pretesi rapporti genetici fra i linfociti ed il clorago- geno, XXXIII, 612. F. 410. — V. Camerano (Lorenzo) e Salvadori (Tommaso). Rosati (Carlo). Sulle superficie di Veronese e di Steiner, XXXV, 12. 7. 12. 56 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A _ XL Rossi (Andrea Giulio). Su talune proprietà di un sistema di due correnti alternative difasate qualunque ed applicazione ad un apparecchio di misura e ad un motore a campo Ferraris, XXXIII, 647. 7. 445. — Alcune osservazioni sull’ interruttore elettrolitico di Wehnelt, XXXIV, 666. F. 508. Rossi (Vittorio). Gli è conferito un premio di Fondazione Gautieri, XXXIV, 882. F. 528. Roux (Guglielmo). Eletto Socio corrispondente, XXXIII, 399. 7. 221. Rovereto (G.). V. Parona (Carlo Felice) e Rovereto (G.). Sabbatani (Luigi). Di alcuni derivati dell'etere propionilpropionico, XXXIT, 249, F. 171. -— Osservazioni sull’etere acetilcianacetico, XXXIII, 475. F. 279. — Ricerche farmacologiche e chimiche sugli acidi acetondicarbonico e' citrico; "X NXEVITA91E \FROLO4: — Ricerche farmacologiche sul tetrametilcianpiridone, XXXIV, 968. F:* 700) — Sulla ossidazione dell'acido citrico e dei citrati col permanganato di potassio o col ferro, XXXV, 678. F. 454. — Calcio e citrato trisodico nella coagulazione del sangue, della linfa è del'latte, XXXVI ‘277. 27: — V. Guareschi (Icilio) e Mosso (Angelo). Sacco (Federico). Sull’età di alcuni terreni terziariî dell’Appennino, NXKIV 74 74: — Osservazioni geologiche comparative sui Pirenei, XXXVI, 203. 7. 131. — Lenti grafitiche nella zona delle Pietre verdi in Val di Lanzo, XXXIX, 989. F 721. — Fenomeni stratigrafici osservati nell'Appennino settentrionale e cen- trale, XL, 126. F. 104. Sacerdotti (Cesare). Sulla rigenerazione dell'epitelio muciparo del tubo gastro-enterico degli anfibi, XXXI, 870. F. 516. — Sul grasso della cartilagine, XXXIV, 984. F. 716. Sachs (Giulio von). V. Cossa (Alfonso). — V. Gibelli (Giuseppe). Salvadori (Tommaso). Eletto alla carica triennale di Direttore di Classe, XXXVI, 836, F. 514; XXXIX, 911, F. 663. — Accenna alla perdita fatta dall'Accademia nella persona del suo Presidente Alfonso Cossa, XXXVIII, 5. F. 5. — Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie accademiche un suo scritto, intitolato : Contribuzione all’ Ornitologia delle isole del Golfo di Guinea; Parte I: Uccelli dell’ Isola del Principe, XXXVIII, 62. F. 28. — Parte II: Uccelli di S. Tomé, XXXVIII, 184. F. 118. — Parte III: Uccelli di Annobom e di Fernando Po, XXXVIII, 382. F. 240. AUTORI A Salvadori (Tomaso). Delegato dalla Classe a rappresentare l'Acca- demia al convegno dell’Unione Zoologica italiana all’isola d'Elba, XL, 549. F. 421. — V. Camerano (Lorenzo) e Salvadori (Tommaso). Savoia (S. A. R. Luigi Amedeo di) Duca degli Abruzzi. Gli è conferito il XIII premio Bressa, XXXIX, 357. F. 277. — Ringrazia pel conferitogli premio, XXXIX, 718, 767. F. 570. Sehrauf (Alberto). Eletto Socio corrispondente, XXXII, 342. 7. 204. — V. Cossa (Alfonso). Schiff (Ugo). Eletto Socio corrispondente, XXXV, 378. F. 222. — V. Guareschi (Icilio). Schwendener (Simone). Eletto Socio corrispondente, XXXIII,399. 7.221. Scofone (Lorenzo). V. Battistini (Ferdinando) e Scofone (Lorenzo). Scorza (Gaetano). Sopra le corrispondenze (p, p) esistenti sulle curve di genere p a moduli generali, XXXV, 448. F 285. — Sopra le curve canoniche di uno spazio lineare qualunque e sopra certi loro covarianti quartici, XXXV, 765. F. 517. — Aggiunta alla nota sulle corrispondenze (p, p) nelle curve di ge- nere p, XXXVI, 610. F. 354. Segre (Corrado). Intorno ad un carattere delle superficie e delle varietà superiori algebriche XXXI, 485. F. 341. — Intorno ad una mia Memoria: Su/la scomposizione dei punti singo- lari delle superficie algebriche, XXXII, 781. F. 521. — Su un problema relativo alle intersezioni di curve e superficie, XXXIKI:g19% #19; —- Sophus Lie. Cenni, XXXIV, 363. F. F. 235. — Un'osservazione relativa alla riducibilità delle trasformazioni Cre- moniane e dei sistemi lineari di curve piane per mezzo di trasfor- mazioni quadratiche, XXXVI, 645. F. 377. — Congetture intorno all’influenza di Girolamo Sacheri sulla forma- zione della geometria non-euclidea. XXXVIII, 535. 7. 351. — Annunzia che il Prof. Rodolfo Bettazzi ha ritirata la Memoria in- titolata: Fondamenti per una teoria generale dei gruppi, presentata per essere inserita nei volumi delle Memorie, XXXI, 439. F. 297. — Eletto per un nuovo triennio a membro della Commissione per la Biblioteca, XXXIV, 362. F. 234. — Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro del Dott. Gino Fano, intitolato: Sulle varietà algebriche con un gruppo continuo non integrabile di trasformazioni proiettive in sè, XXXI, 556. F. 388. — Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro del defunto Socio Galileo Ferraris, intitolato: Teoria geometrica dei 58 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL campi vettoriali, come introduzione allo studio dell’ elettricità, del magnetismo, ecc., XXXII, 479. F. 329. Segre (Corrado). Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro del Dott. Beppo Levi, intitolato: Sulle varietà delle corde di una curva algebrica, XXXIII, 398. F. 220. — Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro del Dott. Gino Fano intitolato: 1 gruppi di Jonquières generalizzati, XXXIII, 691. F. 461. — Presenta due opere del Prof. Pascal: Repertorio di matematiche superiori e la traduzione tedesca del Calcolo delle variazioni fa- cendone rilevare l’importanza, XXXV, 1. F. 1. — Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie accademiche uno scritto del Prof. G. Fano, intitolato: Nuove ricerche sulle congruenze di rette del 3° ordine prive di linea singolare, XXXVI, 202. F. 130. — Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie accademiche uno seritto del Prof. Emilio Veneroni, intitolato: Sui connessi bilineari fra punti e rette nello spazio ordinario, XXXVI, 442. HF. 257 — Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie accademiche uno scritto del Dr. Francesco Severi, intitolato: Sulle intersezioni di varietà algebriche e sopra i loro caratteri e singolarità proiettive, XXXVHI;231. 159, — Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie accademiche uno scritto del Dr. Zeno Giambelli, intitolato: Risoluzione del pro- blema degli spazi secanti, XXXVII, 544. F. 374. — Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie accademiche uno scritto del Dr. U. Perazzo, intitolato: Sull’incidenza di rette, piani, spazi ordinari in uno spazio a cinque dimensioni, e su alcune corri- spondenze birazionali fra piani e spazi ordinari, XXXIX, 247. F. 183. — Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie accademiche uno scritto del Dr. Beppo Levi, intitolato: Fondamenti della metrica protettiva, XXXIX, 563. F. 485. — Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie accademiche un lavoro del sig. Ugo Amaldi, intitolato: I gruppi continui reali di trasformazioni conformi dello spazio, XL, 880. F. 614. — A nome del Socio nazionale non residente Luigi Bianchi presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie accademiche un lavoro del Dr. Guido Fubini, intitolato: Sui gruppi di trasformazioni geodetiche, XXXVIII, 103. /. 51. — DOvidio (Enrico) e Volterra (Vito). Relazione sulla Memoria del Dott. Gino Fano, intitolata: Sulle varietà alyebriche con un gruppo continuo non integrabile di trasformazioni protettive in sè, XXXI, 623. F. 421. AUTORI 59 Segre (Corrado) e D’Ovidio (Enrico). Relazione sulla Memoria del Dott. Beppo Levi, intitolata: Sulle varietà delle corde di una curva algebrica, XXXIII, 504. F. 308. — Relazione sulla Memoria del Dottor Gino Fano, intitolata: I gruppi di Jonquières generalizzati, XXXIII, 796. F. 564. — Relazione sulla Memoria del Prof. M. Pieri, intitolata: Della Geo- metria elementare come sistema ipotetico deduttivo, XXXIV, 760. F. 596. — Relazione sulla Memoria del Prof. Gino Fano, intitolata: Nuove ricerche sulle congruenze di rette del 3° ordine prive di linea sin- golare, XXXVI, 278. F. 176. — Relazione sulla Memoria del Dr. Francesco Severi: Sopra al- cune singolarità delle curve di un iperspazio, XXXVI, 880. F. 286. — Relazione sulla Memoria del Prof. Emilio Veneroni: Swi connessi bilineari fra punti e rette nello spazio ordinario, XXXVI, 615. F.359. — Relazione sulla Memoria del Dr. Francesco Severi, intitolata: Sulle intersezioni delle varietà algebriche, e sopra i loro caratteri e singolarità protettive, XXXVII, 267. F. 191. — Relazione intorno alla Memoria del Dr. Zeno Giambelli, intitolata: Risoluzione del problema degli spazi secanti, XXXVII, 733. F. 541. e Morera (Giacinto). Relazione sulla memoria del Dr. Francesco Severi, intitolata: Sulle corrispondenze fra i punti di una curva algebrica, e sopra certe classi di superficie, XXXVIII, 764. F. 540. — Relazione sulla Memoria del Dr. Umberto Perazzo, intitolata: Sull’incidenza di rette, piani e spazi ordinari in uno spazio a cinque dimensioni, e su alcune corrispondenze fra piani e spazi ordinari, XXXIX, 355. F. 275. — Relazione sulla Memoria del Dr. Beppo Levi, intitolata: on- damenti della metrica proiettiva, XXXIX, 716. F. 566. — Relazione sulla memoria del Dr. Ugo Amaldi, intitolata: I gruppi continui reali di trasformazioni conformi dello spazio, XL, 974. F.742. e Peano (Giuseppe). Relazione sulla memoria del Prof. Mario Pieri: Nuovi principii di Geometria protettiva complessa, XL, 378. F. 320. V. Volterra (Vito) e Segre (Corrado). V. Peano (Giuseppe), D’Ovidio (Enrico) e Segre (Corrado). V. Naccari (Andrea) e Segre (Corrado). Selys Longchamps (Michele Edm. bar. di). V. De Selys Longchamps. Sergi (Giuseppe). Gli è conferito uno dei premii di fondazione Gautieri (Filosofia), XXXII, 1092. F. 801. Severi (Francesco). Ricerche sulle coniche secanti delle curve gobbe, XNXXV, 774. F. 526. Sopra le coniche che toccano e secano una o più curve gobbe, XXXVI, 74. F. 74. 60 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL Severi (Francesco). Il genere aritmetico e il genere lineare in relazione alle reti di curve tracciate sopra una superficie algebrica, XXXVII, 625. F. 433. — Sulle superficie che rappresentano le coppie di punti di una curva algebrica, XXXVIII, 185. F. 119. — Osservazioni sui sistemi continui di curve appartenenti ad una su- perficie algebrica, XXXIX, 490. . 376. — Sulla differenza tra i numeri degli integrali di Picard, della 1° e della 2* specie, appartenenti ad una superficie algebrica, XL, 288. F. 254. — Sul teorema di Riemann-Roch e sulle serie continue di curve ap- partenenti ad una superficie algebrica, XL, 766. F. 602. — V. Segre (Corrado) e D’Ovidio (Enrico). — V. Segre (Corrado) e Morera (Giacinto). Severini (Carlo). Sulla rappresentazione analitica delle funzioni reali discontinue di variabile reale, XXXIII, 1002, F. 762; XXXIV, 325, 518, F. 199, 374; XXXVI, 480, F. 296. — Sopra gl’integrali delle equazioni differenziali ordinarie d’ordine supe- riore al primo, con valori prestabiliti in punti dati, XL, 853. F. 637. — Sopra gl’'integrali delle equazioni differenziali ordinarie di secondo ordine con valori prestabiliti in due punti dati, XL, 1035. . 767. Sfameni (Pasquale). Delle terminazioni nervose nei gomitoli delle glan- dole sudorifere dell’uomo, XXXIII, 321. F. 189. — Speciali terminazioni nervose trovate nei piccoli rami di nervi pe- riferici, XXXV, 94. F. 90. — V. Mosso (Angelo). — V. Foà (Pio), Bizzozero (Giulio) e Mosso (Angelo). Silvestri (Alfredo). Alcune osservazioni sui Protozoi fossili piemontesi, XXXVIII, 260. F. 140. —. Forme nuove o poco conosciute di Protozoi miocenici piemontesi, XXXIX, 4. F..4. Sisto (Pietro) e Morandi (Egidio). Contributo allo studio del reticolo delle linfoglandule, XXXVI, 94. F. 94. — V. Morandi (Egidio) e Sisto (Pietro). Soave (Marco). Sulle sostanze proteiche del muscolo, XL, 831. F. 615. Solerti (Angelo). Gli è conferito un premio di fondazione Gautieri, XXXIV, 832. F. 628. Somigliana (Carlo). Eletto Socio nazionale residente, XL, 451. F. 339. — Ringrazia per la sua nomina Socio, XL, 1011. F. 743. Spallanzani (Lazzaro). V. Naccari (Andrea); Mosso (Angelo). Spezia (Giorgio). James Dwight Dana. Commemorazione, XXXI, 22. F. 22. — La pressione nell’azione dell’acqua sul quarzo, XXX}, 206. F. 196. AUTORI 61 muerte (Giorgio). Sul metamorfismo delle roccie, XXXI, 939. F. 539. Gabriele Augusto Daubrée. Commemorazione, XXXII, 246. F. 168. Sull’acqua di cava, XXXII, 584. F. 380. Contribuzioni di geologia chimica. Esperienze sul quarzo, XXXIII, 289. ADI Esperienze sul quarzo e sull’opale, XXXIII, 876. F. 636. Sopra un deposito di quarzo e di silice gelatinosa trovato nel tra- foro del Sempione, XXXIV, 705. /. 561. Sul colore del zircone, XXXIV, 906. F. 638. Contribuzioni di geologia chimica. Solubilità del quarzo nelle solu- zioni di silicato sodico, XXXV, 750. F. 504. Contribuzioni di Geologia chimica. Solubilità del quarzo nelle so- luzioni di tetraborato sodico, XXXVI, 631. F. 363. Sulla trasformazione dell’opale xiloide in quarzo xiloide, XXXVII,585. F. 393. Sull’anidrite micaceo-dolomitica e sulle roccie decomposte della frana del Sempione, XXXVIII, 921. F. 649. Sulle inclusioni di anidride carbonica liquida nella anidride associata al quarzo, trovata nel Traforo del Sempione, XXXIX, 521. F. 407. Contribuzioni di Geologia chimica. La pressione è chimicamente inattiva nella solubilità e ricostituzione del quarzo, XL, 254. F. 232. Il dinamometamorfismo e la minerogenesi, XL, 698. F. 534. Nominato membro della 2° Giunta per il premio Bressa, XXXVIII, 557. F. 373. Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro del Dr. Giovanni De Agostini, intitolato: Ricerche batometriche e fi- siche sul lago d'Orta, XXXI, 853. F. 499. Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro del Dr. Giuseppe Piolti, intitolato: Sul” origine della magnesite di Casellette, XXXII, 387. F. 267. e Cossa (Alfonso). Relazione sulla memoria del Dr. Giuseppe Piolti, intitolata: Sull’origine della magnesite di Casellette (Valle di Susa), XXXII, 484. F. 344. I e Ferraris (Galileo. Relazione sulla Memoria del Dr. Giovanni De Agostini, intitolata: ‘ticerche batometriche e fisiche sul lago d'Orta, XXXI, 1068. F. 663. V. Cossa (Alfonso). Stokes (Giorgio Gabriele). Eletto Socio corrispondente, XXXIII, 588. F. 386. i Eletto Socio straniero, XXXV, 326. 7. 200. V. D’Ovidio (Enrico). V. Naccari (Andrea). 62 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL Suess (Francesco Edoardo). Eletto Socio corrispondente, XL, 452. F. 340. Sylvester (Giacomo Giuseppe). Eletto Socio straniero, XXXI,310. 7. 230. — V. Cossa (Alfonso). — V. D’Ovidio (Enrico). Tacchini (Pietro). V. D’Ovidio (Enrico). Tanturri (Alberto). Un problema di geometria numerativa sulle varietà algebriche luogo di co' spazi, XXXV, 427. F. 269. — Intorno ad alcune semplici infinità di spazi, e sopra un teorema del Prof. Castelnuovo, XXXVII, 322. 7. 202. — ‘In qual modo alcuni numeri, relativi ad infinità ellittiche di spazî, si deducano dagli analoghi, relativi ad infinità razionali, XXXVII 413. ‘279: — Alcune «quazioni funzionali ed il numero dei sruppi neutri di se- conda specie in una serie lineare, XXXIX, 483. F. 369. Taramelli (Torquato). Eletto Socio corrispondente, XXXV, 378. F. 222. Tardy (Placido). Sulle serie aritmetiche di numeri interi, XXXIX, 614, 979. F. 486, 711. Tedone (Orazio). Sulle equazioni della elasticità in coordinate curvi- limee, XXXIV, 1054. F. 786. — Sulle equazioni delle vibrazioni dei corpi elastici in coordinate cur- vilinee, XXXV, 460. F. 302. — V. Volterra (Vito). Thomson (Giuseppe Giovanni). Eletto Socio corrispondente, XXXI, 310. F. 230. Thomson (Guglielmo Lord Kelwin). V. Kelwin (G. Thomson Lord). Toeco (Felice). Gli è conferito uno dei premii di fondazione Gautieri (Filosofia), XXXII, 1092. Y. 801. Treves (Zaccaria). Sulle leggi del lavoro muscolare, XXXIII, 405. F. 227. — Alcuni derivati delle aldeidi propilica ed isobutilica, XXXIV, 622. F. 464. — e Pellizza (A.). Su alcuni diazoderivati delle sostanze proteiche, XXXIX, 489. 7 321. — V. Mosso (Angelo), Treves (Zaccaria) e Daddi (Lamberto). Trevisan di Saint-Léon (Vittore). V. Cossa (Alfonso). Tschermach (Gustavo). V. Cossa (Alfonso). À Vaccaro (Antonio). Integrazione di sistemi di equazioni differenziali, XXXVI, 708. F. 420. Vailati (Giovanni). Sul concetto di centro di gravità nella statica di Archimede, XXXII, 742. F. 500. — Il principio dei lavori virtuali di Aristotele a Erone d'Alessandria, XXXII, 940. F. 678. — Le speculazioni di Giovanni Benedetti sul moto dei gravi, XXXIII, 059. .E. 359. AUTORI 63 Vallauri (Luigi). Parole pronunziate allo scoprimento del busto eretto alla memoria di Tommaso Vallauri, XXXIV, 701. F. 537. Vallauri (Tommaso). V. Carle (Giuseppe) e Nani (Cesare). Veneroni (Emilio). V. Segre (Corrado) e D’Ovidio (Enrico). Veronese (Giuseppe). Eletto Socio corrispondente, XXXIII, 588. F. 386. Vigliani (S. E. Paolo Onorato). V. Carle (Giuseppe). Villa (Guido). Gli è conferito il premio di Filosofia di fondazione Gau- tieri, XXXVI, 323. F. 179. Villari (Emilio). V. D’Ovidio (Enrico). — V. Naccari (Andrea). Viriglio (Luigi). V. Balbi (Vittorio), Nicolis (Ugo) e Viriglio (Luigi) Virchow (Rodolfo). V. D’Ovidio (Enrico). — V. Foà (Pio). Vitali (Giuseppe). Sopra la serie di funzioni analitiche, XXXIX, 22. F. 22. — Sulle funzioni integrali, XL, 1021. F. 753. Voglino (Pietro). Sullo sviluppo della “ Stropharia merdaria, Fries, XXXI, 865. E. 251, Volpino (Guido). Sulla struttura del tessuto muscolare liscio, XXXIV, 273. F. 149. Volta (Luigi). Effemeridi del Sole e della Luna per l'orizzonte di To- rino e per l’anno 1902, XXXVI, 947. F. 619. — Riassunto delle registrazioni Geodinamiche del grande Sismometro- grafo Agamennone dell’Osservatorio Astronomico della R. Università di Torino durante l’anno 1901, DDA I o) 2 73 — V. Balbi (Vittorio) e Volta (Luigi). Volterra (Vito). Sulla inversione degli integrali definiti; Nota I, II, III, IV, XXXI, 811, 400, 557, 693. F. 231, 286, 389, 429. — Osservazioni sulla Nota precedente del Prof. Lauricella e sopra una nota di analogo argomento dell'Ing. Almansi, XXXI, 1018. F. 618. — Un teorema sugli integrali multipli, XXXII, 859. F. 597. — Sopra una classe di equazioni dinamiche, XXXIII, 451. F. 255. — Sullaintegrazione di una classe di equazioni dinamiche, XXXVIII, 542. F. 342. -- Sopra una classe di moti permanenti stabili, XXXIV, 247, Y. 123. — Sul flusso di energia meccanica, XXXIV, 366. F. 238. — Osserva che il “teorema sulla teoria delle funzioni, del Mittag- Leffler, trova la sua applicazione in una integrazione di una classe di equazioni dinamiche, XXXIV, 418. F. 283. — Comunicazioni verbale di alcune sue osservazioni intorno alle appli- cazioni del nuovo teorema sulla teoria delle funzioni, del Socio Mittag-Leffler, XXXIV, 459. F. 317. 64 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL Volterra (Vito). Sopra alcune applicazioni della rappresentazione ana- litica delle funzioni del Prof. Mittag-Leffler, XXXIV, 492. F. 348. — Sopra alcune applicazioni delle leggi del flusso di energia mecca- nica nel moto dei corpi che si attraggono colla legge di Newton, XXXIV;58007-1 601 — Sugli integrali lineari dei moti spontanei a caratteristiche indipen- denti, XXXV, 186. F. 112. — Errata-corrige alla nota: Sopra una classe di equazioni dinamiche, XXV. 1023.E 118. — Comunica con una sua lettera la sua destinazione di Professore nella R. Università di Roma e prende commiato dai Colleghi, XXXVI, 263. F. 161. — In conseguenza della dichiarazione da lui fatta, l’ Accademia lo inscrive fra i Soci nazionali non residenti, XXXVI, 263. /. 161. — Rassegna le dimissioni da membro della Commissione del premio Galileo Ferraris bandito dal Comitato esecutivo dell'Esposizione generale del 1898, XXXVII, 339. F. 213. — Delegato arappresentare l'Accademia alle feste centenarie di H. N. Abel in Christiania, XXXVII, 583. F. 391. — Accetta l’incarico di rappresentare l'Accademia alle feste centenarie in onore di Henrik Abel in Christiania, XXXVIII, 41. F. 11. — A nome della signora Cornu, presenta in dono all'Accademia cinque volumi di lavori del Socio corrispondente Alfredo Cornu, e accenna all'importanza scientifica dei medesimi, XL, 448. F. 386. -- Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro del Prof. Giuseppe Lauricella, intitolato: Sull’equazione delle vibrazioni delle placche elastiche incastrate, XXXI, 205. F. 159. — Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie un manoscritto dell'Ing. Emilio Almansi, intitolata: Sulla deformazione della sfera elastica, XXXII, 245. F. 167. — Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro del Prof. Orazio Tedone, intitolato: Sulle vibrazioni dei corpi solidi omo- genei ed isotropi, XXXII, 470. F. 330. — Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro del Prof. Tullio Levi-Civita, intitolato : Tipi di potenziali che si possono far dipendere da due coordinate, XXXIV, 246. F. 122. — Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie uno scritto del Dr. Ermenegildo Daniele, intitolato: Sulle deformazioni infinitesime delle superficie flessibili ed estendibili, XXXV, 674. F. 450. — e Ferraris (Galileo). Relazione sulla Memoria del Prof. Giuseppe Lauricella, intitolata: Sull’equazione delle vibrazioni delle placche elastiche incastrate, XXXI, 323. F. 243. AUTORI 65 Volterra (Vito) e Segre (Corrado). Relazione sulla Memoria del Dr. En- rico Almansi, intitolata: Sulla deformazione della sfera elastica, XXXII, 329. F. 223. — — Relazione sulla Memoria del Prof. Orazio Tedone, avente per titolo: Sulle vibrazioni dei corpi solidi omogenei ed isotropi, XXXII, 654. F. 450. — — Relazione sulla Memoria del Prof. Tullio Levi-Civita: Tipi di potenziali che si possono far dipendere da due sole coordinate, XXXIV, 345. F. 219. — — Relazione sulla Memoria del Dott. Ermenegildo Daniele: Sue deformazioni infinitesime delle superficie flessibili ed estendibili, XXXV, 726, F. 500. — V. Guidi (Camillo) e Volterra (Vito). — V. Naccari (Andrea) e Volterra (Vito). — V. Naccari (Andrea). Weierstrass (Carlo). V. Cossa (Alfonso). — V. D’Ovidio (Enrico). Weisman (Augusto). Eletto Socio corrispondente, XL, 452. 7. 340. Wiedemann (Gustavo). V. Cossa (Alfonso). Wiesner (Giulio). Nominato Socio corrispondente, XXXVIII, 819. F. 547. — Ringrazia perla sua nomina a Socio corrispondente, XXXIX, 1. F. 1. Wislicenus ( Giovanni). Eletto Socio corrispondente, XXX V,378. F. 222. — Partecipazione della morte, XXXVIII, 62. F. 28. Young (W. H.). Sulle sizigle che legano le relazioni quadratiche fra le coordinate di retta in S,, XXXIV, 596. /. 488. Zanotti Bianco (Ottavio). Per la storia della teoria delle superficie geoidiche, XXXI, 1022. F. 622. — Intorno ad alcuni recenti lavori italiani sulla costituzione fisica del- l'atmosfera, fondati sulle osservazioni di James Glaisher. — Contri- buzione alla storia della meteorologia, XXXV, 405. F. 247. — I concetti moderni sulla figura matematica della Terra. Appunti per la storia della Geodesia. Nota I: Da Laplace a Stokes, XXXIX, 689. F. 539; Nota II: Saigey e le variazioni della gravità, XL, 18. F. 18. Zenoni (Costanzo). Ricerche sperimentali sul lavoro muscolare nell’aria compressa, XXXII, 3. F. 3. — Sulla partecipazione degli endotelii nelle infiammazioni delle me- ningi, XXXII, 877. F. 615. Zeuthen (G. Giorgio). Nominato Socio corrispondente, XXXVIII, 819. F. 547. — Ringrazia per la sua nomina a Socio corrispondente, XXXIX, 1. F. 1. Atti R. Accademia. — Indici generali. 5 66 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL Materie. Analisi: Almansi (Emilio). Sull’integrazione dell’equazione differenziale A?A?=0, XXXI, 881. F. 527; XXXIV, 92. F. 68. Bettazzi (Rodolfo). Sulla catena di un ente in un gruppo, XXXI, 446. F. 362. — Gruppi finiti ed infiniti di enti, XXXI, 506. /. 304. — Sulla definizione del gruppo finito, XXXII, 352. F. 240. — Sulle serie a termini positivi le cui parti rappresentano un continuo, XXXIII, 355. F. 199. Boggio (Tomaso). Un teorema di reciprocità sulle funzioni di Green d’ordine qualunque, XXXV, 498. F. 340. — Sullo sviluppo in serie di alcune funzioni trascendenti, XXXVIII, 171. POSDOT. Brioschi (Francesco). Il risultante di due forme binarie biquadratiche ela relazione fra gli invarianti simultanei di esse, XXXI, 441. /. 299. Burali-Forti (Cesare). Le classi finite, XXXII, 34. F. 34. — Sopra un teorema del sig. G. Cantor, XXXII, 229. /. 153. — Sulla teoria generale delle grandezze e dei numeri, XXXIX, 256. F. 192. Cazzaniga (Tito). Funzioni olomorfe nel campo ellittico, XXXIII, 808. F. 574. — Sulle funzioni olomorfe e meromorfe nel campo razionale e nel campo ellittico, XXXIII, 983. F. 743. — Intorno ai reciproci dei determinanti normali, XXXIV, 495. H. 351. Chini (Mineo). Sulle equazioni a derivate parziali del 2° ordine, XXXI, 568. F. 400. — Sull’equazione differenziale del 2° ordine lineare omogenea, XXXIII, 737. F. 505. — Sopra alcune equazioni differenziali, XXXIV, 56. F. 56. — Soprauna particolare equazione differenziale del 1° ordine, XL, 4. F. 4. Cordone (Girolamo). Intorno al gruppo di sostituzioni razionali e li- neari, XXXI, 804. F. 484. D’Ovidio (Enrico). Su alcune successioni di medie aritmetiche, geome- triche ed armoniche, XXXVI, 685. /. 397. Fano (Gino). Sulle equazioni differenziali lineari, che appartengono alla stessa specie delle loro aggiunte, XXXIV, 388. /. 260. — Sulle equazioni differenziali lineari del 5° e del 6° ordine, le cui curve integrali sono contenute in una quadrica, XXXIV, 415. F. 285. MATERIE 67 Fubini (Guido). Sulle funzioni armoniche che ammettono un gruppo discontinuo, XXXVII, 644. N. 462. — Alcuni nuovi problemi, che si presentano nella teoria delle equa- zioni alle derivate parziali, XL, 616. /. 478. Giambelli (G. Zeno). Alcune. proprietà delle funzioni simmetriche carat- teristiche, XXXVIII, 823. /. 551. Giudice (Fr.). Sulla integrazione per sostituzione, XXXVIII, 962. F. 690. — Metodo di Newton perfezionato e Nuovo metodo pel calcolo assin- totico delle radici d’equazioni, XL, 105. F. 83. Holmgren (Erik). Sur un théorème de M. Volterra sur l’inversion des intégrales définies, XXXV, 570. /. 384. Lampe (Emile). Sur quelques erreurs dans le “ Nuove tavole delle fun- zioni iperboliche ,, de M. A. Forti, XXXII, 530. ”. 350. Lauricella (Giuseppe). Integrazione dell'equazione A?(A?%x=0 in un campo di forma circolare, XXXI, 1010. F. 610. —. Intorno alle derivate normali della funzione potenziale di superficie, XXXV, 480, 602. F. 322, 412. Lerch (Matteo). Nouvelle formule pour la différentiation d’une certaine classe de séries trigonométriques, XXXV, 54. F. 54. Levi (Eugenio Elia). Sulla struttura dei gruppi finiti e continui, XL, 551. F. 423. Levi-Civita (Tullio). Sull’inversione degli integrali definiti nel campo reale, XXXI, 25. F. 25. — Sull’integrazione dell'equazione A,Agu=0, XXXIII, 932. 7. 692. Mittag-Leffler (Gustavo). Comunica verbalmente un suo nuovo Teo- rema sulla teoria delle funzioni, XXXIV, 413. F. 283. — Sulla rappresentazione analitica di un ramo uniforme di una fun- zione monogena, XXXIV, 481. F. 337. Morera (Giacinto). Sulla definizione di funzione di una variabile com- plessa, XXXVII, 99. F. 78. - Niccoletti (Onorato). Sulla trasformazione delle equazioni lineari omo- genee del secondo ordine a derivate parziali con due variabili in- dipendenti. Nota I, II, XXXII, 790, 970. F. 350, 708. —. Sulle condizioni iniziali che determinano gli integrali delle equa- zioni differenziali ordinarie, XXXIII, 746. F. 514. — Sulla teoria della trasformazione delle equazioni a derivate parziali con due variabili indipendenti, XXXIII, 956. F. 716. — Sulle matrici associate ad una matrice data, XXXVII, 655. F. 463. — Su alcune applicazioni del teorema di Sturm, XXXIX, 455. F. 341. Palatini (Francesco). Sulla rappresentazione delle forme ed in particolare della cubica quinaria con la somma di potenze di forme, lineari, XXXVIII, 43. F. 43. 68 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL Peano (Giuseppe). Studii di logica matematica, XXXII, 565. /. 361. — Generalità sulle equazioni differenziali ordinarie, XXXIII, 9. F. 9. — La numerazione binaria applicata alla stenografia, XXXIV, 47. F. 47. — e D’Ovidio (Enrico). Relazione sulla Memoria del Prof. Francesco Giudice, intitolata: Sulle equazioni di quinto grado, XXXI, 199. F. 155. Rimondini (Filippo). Sul calcolo approssimato degli integrali doppî, XL, 168. F. 146. Severini (Carlo). Sulla rappresentazione analitica delle funzioni reali discontinue di variabile reale, XXXIII, 1002, F. 762; XXXIV, 325, 518, F. 199, 374; XXXVI, 480, F. 296. — Sopra gl’integrali delle equazioni differenziali ordinarie d’ordine supe- riore al primo, con valori prestabiliti in punti dati, XL, 353. /. 637. — Sopra gl’integrali delle equazioni differenziali ordinarie di secondo ordine con valori prestabiliti in due punti dati, XL, 1055. Y. 767. Tardy (Placido). Sulle serie aritmetiche di numeri interi, XXXIX, 614, 979. F. 486, 711. Vaccaro (Antonio). Integrazione di sistemi di equazioni differenziali, XXXVI, 708. F. 420. Vitali (Giuseppe). Sopra la serie di funzioni analitiche, XXXIX, 22. F. 22. — Sulle funzioni integrali, XL, 1021. F. 753. Volterra (Vito). Sulla inversione degli integrali definiti; Nota I, II, III, IV, XXXI, 311, 400, 557, 693. F. 281, 286, 389, 429. — Un teorema sugli integrali multipli, XXXII, 859. F. 597. Anatomia e Istologia: Aggazzotti (Alberto). Sulla terminazione nervosa motrice nei muscoli striati degli insetti, XXXVII, 724. F. 532. Ascoli (Maurizio). Sull’ematopoesi della lampreda, XXXIII, 916. F. 676. Bizzozero (Enzo). Sulla rigenerazione dell’epitelio intestinale nei pesci. XXXVIII, 966. F. 694. Bizzozero (Giulio) e Foà (Pio). Relazione sul lavoro presentato dal Dott. Donato Ottolenghi: Contributo alla istologia della ghiandola mammaria funzionante, XXXVI, 196. F. 125. Bovero (Alfonso). Sulla costituzione del dorsum sellae nel cranio del- l’Arctomys marmota (Processo soprasfenoideo dell’os petrosum), XXXIX, 161. F. 103. Camerano (Lorenzo). Ricerche intorno alla struttura della mano e delle ossa pelviche nella Balaenoptera musculus, XXXII, 311. F. 205. — Sulla striatura trasversale dei muscoli delle mandibole negli Oni- cofori, XXXIII, 589. F. 387. MATERIE 69 Camerano (Lorenzo) e Bizzozero (Giulio). Relazione intorno alla Memoria del Dr. Ermanno Giglio-Tos, intitolata: I Trombociti degli Ittiopsidi e dei Sauropsidi, XXXIII, 505. F. 309. — e Salvadori (Tomaso). Relazione intorno alla memoria del Dr. Da- niele Rosa, intitolata: Z Linfociti degli Oligocheti, ricerche istologiche, XXXI, 584. . 412. ‘— — Relazione intorno alla Memoria del Dr. Ermanno Giglio-Tos, inti- tolata: Sulle cellule del sangue della Lampreda, XXXI, 731. F. 467. — — Relazione intorno alla Memoria del Dr. Ermanno Giglio-Tos, in- titolata: La struttura e l’evoluzione dei corpuscoli rossi nel sanque dei vertebrati, XXXII, 237. F. 161. — — Relazione intorno alla Memoria del Prof. Daniele Rosa, inti- tolata: Il cloragogo tipico degli Oligocheti, XXXVII, 331. F. 211. Cesaris-Demel (Antonio). Sulla sostanza cromatofila endoglobulare in alcuni eritrociti, XXXVI, 851. F. 207. Chiò (Mario). Su alcune particolarità di struttura della fibra nervosa midollata sottoposta all’azione dell’acido osmico, XXXIX, 484. Y. 326. Cognetti De Martiis (Luigi). Ricerche intorno alla struttura dell’ap- parato circolatorio degli Oligocheti, XXXIV, 1028. #. 760. Donati (Mario). Contributo allo studio delle formazioni limitanti il canale inguinale nell'uomo, XL, 341. F. 283. Foà (Carlo). Sulla fine struttura degli epitelii pavimentosi stratificati, XXXIV, 1004. F. 706. Foà (Pio). Contribuzione allo studio della istologia normale e patolo- gica del midollo delle ossa, XXXIII, 903. /. 663. — e Cesaris-Demel (A.). Leucitosi e midollo delle ossa, XXXIV, 938. F. 670. — Bizzozero (Giulio) e Mosso (Angelo). Relazione sulla Memoria presentata dal Dott. Pasquale Sfameni: Intorno agli organi nervosi terminali del Ruffini, e ai corpuscoli del Pacini studiati nelle piante e nei polpastrelli del cane, del gatto e della scimmia, XXXV, 685. F. 461. — e Camerano (Lorenzo). Relazione sulla Memoria del Dott. Alfonso Bovero, intitolata: Ricerche morfologiche sul “ musculus cutaneo- mucosus labii ,, XXXVII, 269. F. 163. — — Relazione sulla Memoria dei Dott. Alfonso Bovero e Umberto Calamida, intitolata: Canali venosi emissari temporali squamosi e petrosquamosi, XXXVIII, 477. F. 325. Fusari (Romeo). Contributo allo studio delle terminazioni nervose nei muscoli striati dell’ Ammocoetes branchialis, XL, 1078. F. 810. Giacomini (Carlo). Anomalie di sviluppo dell'embrione umano. Comu- municazione X e XI, XXXII, 18, F. 18; XXXIII, 125, F. 91. 70 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL Giglio-Tos (Ermanno). Sull’origine dei corpi grassi negli anfibi, XXXT,251. F. 201. — L’ematopoesi nella lampreda, XXXII, 362. /. 248. Kiesow (Federico). Contributo alla conoscenza delle terminazioni ner- vose nelle papille della punta della lingua, XXXIX, 896. F. 296. Morandi (Egidio) e Sisto (Pietro). Contributo allo studio delle ghiandole emolinfatiche nell'uomo ed in alcuni mammiferi, XXXVI, 652. F. 384. Ottolenghi (Donato). Sui nervi del midollo delle ossa, XXXVT,939. F. 611. Rosa (Daniele). I pretesi rapporti genetici fra i linfociti ed il clorago- geno, XXXIII, 612. F. 410. Sacerdotti (Cesare). Sulla rigenerazione dell’epiteHio muciparo del tubo gastro-enterico degli anfibi, XXXI, 870. F. 516. -- Sul grasso della cartilagine, XXXIV, 984. /. 716. Sfameni (Pasquale). Delle terminazioni nervose nei gomitoli delle glan- dole sudorifere dell’uomo, XXXIII, 321. F. 189. — Speciali terminazioni nervose trovate nei piccoli rami di nervi pe- riferici, XXXV, 94. F. 90. Sisto (Pietro) e Morandi (Egidio). Contributo allo studio del reticolo delle linfoglandule, XXXVI, 94. F. 94. Volpino (Guido). Sulla struttura del tessuto muscolare liscio, XXXIV, 273. F. 149. Astronomia: Balbi (Vittorio). Effemeridi astronomiche calcolate per l'orizzonte di Torino e per l’anno 1897, 1898, 1899, 1908, 1904, XXXI, 1046, F. 646; XXXII, 1034, F. 772; XXXIII, 832, 7. 598; XXXVII, 205, F. 148; XXXVIII, 733, F. 509. — Effemeridi dei pianeti principali calcolate per l’orizzonte di Torino e per l’anno 1902, 1905, XXXVI, 964, F. 636; XXXIX, 872, /. 648. — e Volta (Luigi) — Passaggi dei lembi della Luna e determinazione dell’ascensione retta del cratere Mosting A. osservati al Circolo me- ridiano di Torino negli anni 1901 e 1902, XXXVIII, 241. F. 155. — Nicolis (Ugo) e Viriglio (Luigi). Posizioni apparenti di stelle del Catalogo di Newcomb per il 1906, XL, 1106. /. 858. Boccardi (Giovanni). Orbita definitiva del pianeta (347) Pariana, XXXIX, 567. #. 439. Gabba (Luigi) Effemeridi del Sole e della Luna per l’orizzonte di Torino e per l’anno 1900 [1901], XXXIV, 630, F. 472; XXXV, 547. F. 861. Gambèra (Pietro). Due nuove note dantesche, XXXV, 603. F. 413. Jadanza (Nicodemo) e D’Ovidio (Enrico). Riferiscono verbalmente sopra due note dantesche del Prof. Pietro Gambèra, e ne propongono l’in- serzione negli Att7, XXXV, 602. F. 412. MATERIE 71 Jadanza (Nicodemo) e Naecari (Andrea). Relazione sulla memoria del Prof. Francesco Porro, intitolata: Osservazioni di stelle variabili eseguite a Torino e a Soperga, XXXI, 1064. F. 664. Nicolis (Ugo). Effemeridi del Sole e della Luna per l’orizzonte di Torino e per l’anno 1905, XXXIX, 856. /. 632. Pizzetti (Paolo). La rifrazione astronomica calcolata in base alla ipotesi di Mendeleef sulla distribuzione verticale della temperatura dell’aria, XXXITI, 213. F. 137. Porro (Francesco). Sull’ecclisse totale di Luna del 27 dicembre 1898, XXXIV, 186. Y. 186. Ravené (Gustavo). Sulle perturbazioni prodotte dai piccoli pianeti, XXXII, 144. F. 96. Volta (Luigi). Effemeridi del Sole e della Luna per l'orizzonte di To- rino e per l’anno 1902, XXXVI, 947. A. 619. Bibliografia e Critica: Favaro (Antonio). Sette lettere inedite di Giuseppe Luigi Lagrange al P. Paolo Frisi, tratte dagli autografi nella Biblioteca Ambrosiana di Milano, XXXI, 182. F. 138. — Una critica di Giovanni Plana ai Dialoghi Galileiani delle Nuove Scienze, XXXIX, 643. F. 493. Guareschi (Icilio).. Accompagna con alcune parole l'omaggio dell’opera di Amedeo Avogadro: La teoria molecolare; tradotta in italiano, XXXVII, 9. Alì — Pronunzia alcune parole presentando alcuni opuscoli del Socio cor- rispondente Ugo Schiff, XXXVII, 454. F. 310. — Parole pronunziate facendo omaggio all'Accademia del suo scritto: Faustino Malaguti e le sue opere, XXXVIII, 42. F. 12. — Presentando in omaggio un esemplare del suo lavoro: Storia della chimica. Lavoisier, sua vita e sue opere, l’autore ne discorre bre- vemente, XXXIX, 88. F. 33. — Fa omaggio all’ Accademia dei Principii fondamentali della Chimica, del Prof. Dr. S. M. Jòrgensen, XXXIX, 768. /. 569. Mattirolo (Oreste). Presenta il volume: Scritti botanici pubblicati nella ricorrenza centenaria della morte di Carlo Allioni, XL, 2. F. 2. Peano (Giuseppe). Presenta il 4° volume del suo Formulaire mathé- matique, XXXVIII, 469. F. 317. — Il latino, quale lingua ausiliare internazionale, XXXIX, 273. 7. 209. Volterra (Vito). A nome della signora Cornu, presenta in dono all’Ac- cademia cinque volumi di lavori del Socio corrispondente Alfredo Cornu, e accenna all'importanza scientifica dei medesimi, XL, 448. F. 336. 72 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL Biografie e Commemorazicni: Boselli (Paolo). Parole pronunziate al camposanto dando il saluto alla salma del compianto Socio Giacinto Berruti, XXXIX, 415. Y. 307. Camerano (Lorenzo). Alfonso Milne Edwards. Commemorazione, XXXV, 691. F. 465. — Michele Edmondo barone di Selys Longchamps. Brevi parole di commemorazione, XXXVI, 327. F. 183. Carle (Giuseppe). Parole di commemorazione del Socio corrispondente Luigi Cossa, XXXI, 844. F. 492. — Parole in commemorazione del Socio nazionale residente Galileo Ferraris, XXXII, 385, F. 265. -— Annunzia la morte del Socio Tommaso Vallauri e ne fa una breve commemorazione, XXXIII, 2. F 2. — Commemora i Soci Carlo Giacomini e Giuseppe Gibelli, XXXIV, 1. e di — Parole pronunziate all’aprirsi della funzione per le onoranze alla memoria di Tommaso Vallauri, XXXIV, 686. 7. 522. — Parole pronunziate allo seoprimento del busto eretto alla memoria di Tommaso Vallauri, XXXIV, 699. F. 585. — Annunziando la morte del Socio Cesare Nani, Segretario della Classe di scienze morali, storiche e filologiche, pronunzia brevi pa- role di commemorazione, XXXIV, 829. F. 625. Casana (Severino), Sindaco di Torino. Parole pronunziate allo scopri- mento del busto eretto alla memoria di Tommaso Vallauri, XXXIV, 700. F. 536. Cossa(Alfonso). Breve commemorazione del Socio corrispondente Remigio Fresenius, XXXIII, 6. 7. 6. — Breve commemorazione del Socio corrispondente Andrea Arzruni, b@ © GA I I — Carlo Friedel. Commemorazione, XXXV, 4. F. 4. — Partecipando la morte del Socio Senatore Giulio Bizzozero, pro- nunzia brevi parole di commemorazione, XXXVI, 682. F. 394. — Annunzia la morte del Socio straniero Roberto Guglielmo Bunsen e ricorda brevemente i meriti scientifici del medesimo, XXXV, 1. A. 1. D’Ovidio (Enrico). Breve commemorazione dei Soci stranieri Carlo Weierstrass e Giacomo Sylvester, XXXII, 562. F. 358. — Commemorazione del Socio nazionale non residente Francesco Brioschi, XXXIII, 122. F. 88. — Eugenio Beltrami. Commemorazione, XXXV, 541. F. 351. — Giuseppe Luigi Bertrand. Commemorazione, XXXV, 690. /. 454. MATERIE 783 D’Ovidio (Enrico). Carlo Hermite. Commemorazione, XXXVI, 419. 7245. — Parole pronunziate ai funerali del Presidente Alfonso Cossa, XXXVIII, 2. F. 2. — , Parole pronunziate ai funerali del Vice-Presidente Bernardino Peyron. XXXVIII, 696. F. 472. — Luigi Cremona. Cenno necrologico, XXXVIII, 821. F. 549. — Parole pronunziate in occasione dello scoprimento del busto del Vice Presidente Bernardino Peyron, XXXIX, 188. . 130. — Parole pronunziate al Camposanto dando il saluto alla salma del Socio Giacinto Berruti, XXXIX, 413. F. 305. Ferraris (Galileo). Giuseppe Basso. Commemorazione, XXXI, 3. F. 3. Foà (Pio). Giulio Bizzozero. Commemorazione, XXXVI, 774. F. 452. Gibelli (Giuseppe). G. B. Delponte. Commemorazione, XXXI, 18. VADA -— Julius Sachs. Cenni biografici, XXXIII, 400. F. 222. Guareschi (Icilio). Nella celebrazione del cinquantenario della prima pubblicazione di Marcellino Berthelot. Discorso pronunciato alla Sorbonne il 24 novembre 1901, XXXVII, 88. F. 70. Guidi (Camillo). Giacinto Berruti. Commemorazione, XXXIX,878. F. 654. Jadanza (Nicodemo). Matteo Fiorini. Brevi parole di commemorazione, XXXVI, 416. F. 242. Naccari (Andrea). Cenni biografici del Socio corrispondente Giovanni Hopkinson, XXXIV, 3. . 3. — Breve commemorazione del Socio straniero Giorgio Gabriele Stokes XXXVIII, 287. F. 191. — Emilio Villari. Commemorazione, XL, 1014. F. 746. Parona (Carlo Fabrizio). G. G. Gemmellaro. Commemorazione, XXXIX, 564; F. 436. Peyron (Bernardino). Discorso commemorativo pronunziato in occasione delle onoranze rese alla memoria di Tommaso Vallauri, XXXIV, 690. F. 526. Pezzi (Domenico). Bernardino Peyron. Commemorazione. XXXIX, 190. F. 132. ‘ Segre (Corrado). Sophus Lie. Cenni, XXXIV, 363. F. /. 235. Spezia (Giorgio). James Dwight Dana. Commemorazione, XXXI, 22. Fi. 22. -- Gabriele Augusto Daubrée. Commemorazione, XXXII, 246. F. 168. Vallauri (Luigi). Parole pronunziate allo scoprimento del busto eretto alla memoria di Tommaso Vallauri, XXXIV, 701. F. 537. 74 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL Botanica: Gibelli (Giuseppe) e Camerano (Lorenzo). Relazione sulla Memoria del sig. Enrico Martelli, intitolata: Monocotyledones Sardo@e Josephi Hyacinthi Moris “ Florae Sardoe. Continuatio ,, XXXI, 260. Fi 210. — — Relazione sulla Memoria del Dott. Saverio Belli, intitolata: Endoderma e periciclo nel genere “ Trifolium , in rapporto alla teoria della Stelia di V. Thieghem e Douliot, XXXI, 1061. F. 661. — — Relazione del lavoro del Dott. Saverio Belli, col titolo: “ Hie- racium , di Sardegna. Rivista critica delle specie enumerate nella “ Flora Sardoa , di Moris e nel * Catalogue raisonné , di W. Barbey, XXXII, 1051. F. 789. — — Relazione intorno alla Memoria del Prof. Edoardo Martel: Con- tribuzione all’ anatomia dell“ Hypecoum procumbens ,, XXXIII, 849. F. 615. Gola (Giuseppe). Sulla respirazione intramolecolare nelle piante palustri, XL, 880. F. 664. Martel (Edoardo). Di una nuova interpretazione dell’architettonica fio- rale delle crocifere e generi affini, XXXI, 987. Y. 587. Mattirolo (Oreste) e Camerano (Lorenzo). Relazione intorno alla Me- moria del Prof. E. Martel: Contribuzioni all’Anatomia della “ Dicentra spectabilis DC. , e relazioni che intercedono fra questo genere ed i gruppi affini, XXXIV, 292. F. 168. — e Camerano (Lorenzo). Relazione intorno alla Memoria presentata dal Dr. Giuseppe Gola, dal titolo: Ricerche sulla biologia e sulla fisiologia dei semi a tegumento impermeabile, XL, 487. F. 375. — e Parona(Carlo Fabrizio). Relazione sulla Memoria del Prof. Edoardo Martel: Intorno all'unità anatomica e morfologica del fiore delle Cro- ciflore, XXXVI, 881. F. 559. — — Relazione intorno alla Memoria presentata dal Dr. Giovanni Negri, intitolata: La vegetazione della Collina di Torino, XL, 312. F. 278. — -- Relazione intorno alla Memoria presentata dal Prof. E. Martel, intitolata: Contribuzione all’ Anatomia del fiore delle Ombrellifere, XL, 602. F. 474. Voglino (Pietro). Sullo sviluppo della “ Stropharia merdaria , Fries, XXXI, 365. F. 251. MATERIE 75 Chimica: Beccari (Lodovico). Sulle idramidi e sulle loro reazioni con l’etere cian- acetico, XXXVII, 137. F. 87. — Sulla reazione dell'etere a-cianpropionico con l’aldeide benzoica, XXXVIII, 547. F. 363. — Ricerche sull’acido colico, XXXVIII, 882. F. 610. Benedicenti (Alberico). Sopra l’azione fisiologica di alcuni eteri che- tonici e dei dichetoni corrispondenti, XXXIV, 299. /. 175. — e Polledro (Oreste). Ricerche farmacologiche sui composti mer- curio-organici derivanti dalle amine aromatiche, XXXV, 297. /. 175. Colonna (Ettore). Composizione chimica di una cenere del Monte Pelée (Martinica), XXXVIII, 471. F. 319. Cossa (Alfonso). Sulla presenza del tellurio nei prodotti del cratere dell’isola (Vulcano (Lipari), XXXIII, 449. P. 253. — Sulla costituzione delle combinazioni di platosemiammina, XXXVI, 388. F. 268. — e Spezia (Giorgio). Relazione sulla Memoria del Prof. Icilio Gua- reschi, presentata nell’adunanza del 17 novembre 1895, intitolata : Sintesi di composti piridinici dagli eteri chetonici coll’etere cianace- tico in presenza dell’ammoniaca e delle amine, XXXI, 198. F. 194. Fileti (Michele) e Ponzio (Giacomo). Sulla trasformazione dei chetoni in a-dichetoni, XXXI, 984. F. 584. — — Trasformazione dei chetoni in a-dichetoni, XXXII, 211. F. 135. (rrande (Ernesto). Azione dell’etere cianacetico sopra il metiletilehetone in presenza di ammoniaca, XXXII, 484. F. 314. Guareschi (Icilio). Alcune osservazioni sulla difenilurea e sulle ditolil- uree, XXXI, 854. F. 500. — Sull’a-aminoetilidensuccinimide e sull’acetilsuccinimide, XXXI, 976. F. 576. — Su alcuni nuovi composti cupro-ammonici, XXXII, 193. F. 117. — Nuove ricerche sulla sintesi dei composti piridinici e la reazione di Hantzsch, XXXII, 399. F. 279. — Ossipiridine dai 8 dichetoni, XXXIV, 24. F. 24. — Sulle diciandiossipiridine, XXXIV, 565. F. 405. — Una nuova trimetilpiridina, XXXV, 644. F. 426. — Acidi 88dialchilglutarici e B alchil Y cianvinilacetici. Nota I, XXXVI, 445. F. 259. — Condensazione delle aldeidi con l'etere cianacetico, XXXVII, 593. F. 401; XXXVIII, 290. F. 192. — Acidi 1.2diidroftalici esasostituiti, XXXVIII, 750. F. 526. 76 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL Guareschi (Icilio). Trasformazioni delle amidi negli alcoli primari corrispondenti, XXXIX, 419. F. 310. — Trasformazione delle 3aminoamidi in amidi 8 chetoniche, XXXIX, 824. F...599. — Osservazioni sul “ De arte illuminandi , e sul Manoscritto Bolognese (Segreti per colori), XL, 663. /. 499. — e Grande (Ernesto). Osservazioni sull’analisi elementare, XXXIII, 594. F. 392. — — Su una idroetildicianmetildiossipiridina, XXXIII, 860. 7. 620. — — Azione del calore su composti idrici, XXXIV, 910. F. 642. — — Sintesi di derivati glutarici e trimetilenici, XXXIV, 924. F. 656. — e Mosso (Angelo). Relazione intorno alla Memoria del Dott. Albe- rico Benedicenti: Sul! azione fisiologica e sul comportamento nel- l’organismo degli eteri 8 chetonici, XXXIV, 110. F. 86. — — Relazione sulla Memoria del Prof. Luigi Sabbatani, intitolata: Funzione biologica del calcio. Parte I: Azione antagonistica fra citrato trisodico e calcio, XXXVI, 924. F. 602. — — Relazione sulla Memoria del Prof. Luigi Sabbatani: Funzione biologica del calcio. Parte II: 12 calcio-ione nella coagulazione del sangue. XXXVII, 734. F. 542. — — Relazione intorno alla Memoria del Prof. Luigi Sabbatani, inti- tolata: Funzione biologica del calcio; Parte III: Azione comparata dei reattivi decalcificanti, XXXIX, 874. F. 650. Issoglio (Giovanni). Prodotti di condensazione delle aldeidi ortometa- e paranitrobenzoiche, XXXIX, 140. F. 82. — Ossipiridine isomere dai 8 dichetoni, XL, 493. F. 381. —. Di alcune nuove basi piridiniche, XL, 1063. F. 795. Marro (Giovanni). Nuovo metodo per la determinazione dell’acido car- bonico negli alcali e nei carbonati alcalini. XXXIX, 807. F. 227. Pasquali (Adalberto). Azione dell’etere cianacetico e dell’ammoniaca sui chetoni grassi, XXXII, 419. F. 299; XXXIII, 205. F. 129. Peano (Edoardo). Alcuni derivati del dietilchetone, XXXVI, 187. F. 115. Piccinini (Galeazzo). Condensazione dell’etere cianacetico coll’ aldeide ed il piperonalio, XXXVIII, 894. F. 622. — Metodo generale di preparazione degli acidi malonici sostituiti, XXXIX, 121. /. 63. — Condensazione dell'etere cianacetico con alcune aldeidi diossifenoli- tiche, XXXIX, 1024. F. 756. — Azione del bromo sopra alcuni derivati non saturi, XL, 463. f. 351. Ponzio (Giacomo). Azione del tetrossido d’azoto sugli isonitrosochetoni, XXXII, 265. £. 187. MATERIE Li Ponzio Giacomo). Ossidazione delle idrazossime, XXXIII, 87. F. 77; XXXIV, 349. F. 222. Azione dell’acido nitrico sui composti alifatici contenenti il gruppo CH(OH), XXXVI, 721. F. 433. Sulla riduzione dei dinitroidrocarburi primarî R.CH(N,0,) con amal- gama d’alluminio, XXXVII, 263. F. 187. Sulla costituzione dei cosidetti dinitroidrocarburi primarî R.CHN,0,, XXXVIII, 76. F. 42. Su un nuovo metodo di preparazione degli acidi nitrolici, XXXVIII, 201. F. 135. Sull’acido isoerucico, XXXIX, 532. /. 418. Su alcuni nuovi acidi della serie oleica. Notà I: Acido 2,3-oleico, XXXIX, 552. F. 424; Nota II: Acido 2,3-ipogeico, XL, 263. F. 241 ; Nota III: Derivati dell’acido 2,3-oleico, XL, 970. F. 738. Quenda (Enrico). Azione dell’ammoniaca e dell’etere cianacetico sul- l’etere etilidenacetacetico e sull’aldeide etilica, XXXII, 407. F. 287. Sabbatani (Luigi). Di alcuni derivati dell’etere propionilpropionico, XXXII, 249. F. 171. Osservazioni sull’etere acetilcianacetico, XXXIII, 475. F. 279. Ricerche farmacologiche e chimiche sugli acidi acetondicarbonico e citrico, XXXIV, 191. F. 104. Ricerche farmacologiche sul tetrametilcianpiridone, XXXIV, 968. F. 700. Sulla ossidazione dell’acido citrico e dei citrati col permanganato di potassio o col ferro, XXXV, 678. F. 454. Calcio e citrato trisodico nella coagulazione del sangue, della linfa e del latte, XXXVI, 27. F. 27. Spezia (Giorgio). Contribuzioni di geologia lieti Esperienze sul quarzo, XXXIII, 289. F. 157. Esperienze sul quarzo e sull’opale, XXXIII, 876. Y. 636. Contribuzioni di geologia chimica. Solubilità del quarzo nelle solu- zioni di silicato sodico, XXXV, 750. /. 504. Contribuzioni di Geologia chimica. Solubilità del quarzo nelle so- luzioni di tetraborato sodico, XXXVI, 631. Y. 363. Sulla trasformazione dell’opale xiloidein quarzo xiloide, XXXVII, 585. F. 393. Contribuzioni di Geologia chimica. La pressione è chimicamente inattiva nella solubilità e ricostituzione del quarzo, XL, 254. Y. 232. Treves (Zaccaria). Alcuni derivati delle aldeidi propilica ed isobutilica, XXXIV, 622. F. 464. e Pellizza (A.). Su alcuni diazoderivati delle sostanze proteiche, XXXIX, 439. F. 321. 78 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL Fisica: Arnò (Riccardo). La radiazione di Ròntgen con tubi di Hittorf ad idrogeno rarefatto, XXXI, 620. F. 418. —. Fasometro delle tangenti, XXXII, 533. F. 353. — Sulla taratura del fasometro delle tangenti, XXXIII. 729. H. 429. — Wattometro elettrostatico per correnti alternative ad alta tenSione, XXXIII, 827. F. 593. Artom (Alessandro). Rotazioni elettrostatiche dei dielettrici liquidi, XXXV, 722 F. 496. — Ricerche sulle proprietà elettriche del diamante, XXXVII, 667. F. 475. Boggio (Tomaso). Risoluzione del problema generale dell’ induzione elettrodinamica nel caso di un piano conduttore indefinito, XXXVIII, 448. F. 298. Campetti (Adolfo). Sulla compressibilità dell'ossigeno a basse pressioni, XXXI, 52. F. 52. — Sul moto di un dielettrico in un campo magnetico, XXXII, 52. /. 52, — Dell’influenza della temperatura sulla velocità degli ioni, XXXII, 997. F. 735. — Sull’uso dell’alluminio per la trasformazione di correnti alternate in continue, XXXIV, 174. F. 90. — Sulla polarizzazione del magnesio in soluzioni alcaline, XXXVI, 427. F. 251. — Sul calore di dissociazione elettrolitica, XXXVIII, 64. . 30. — Sulla differenza di potenziale tra liquidi e gaz, XXXVIII, 718. F. 494. — Sulla dispersione dell’elettricità nei vapori di jodio, XL, 56. F. 55. — e Nozari (M.). Sulla variazione del grado di dissociazione elettro- litica colla temperatura, XL, 177. F. 155. ì Chistoni (Ciro). Ricerche sperimentali sul coefficiente magnetometrico. XXXV, 581. F. 395. Ferraris (Galileo) e Naccari (Andrea). Relazione sulla Memoria del Dott. Ing. Luigi Lombardi, avente per titolo: Ricerche sulle sostanze diamagnetiche o debolmente magnetiche, XXXII, 156. F. 108. Ferrero (Efisio) e Nozari (M.). Sullo spettro di assorbimento delle soluzioni di allume di cromo, XL, 455. F. 841. Filippini (Attilio). Sopra un particolare sistema di pendoli che rap- presenta le molecole dei corpi composti, XXXIX, 652. /. 502. Garbasso (Antonio). Sopra un sistema diciclico imperfetto, che rap- presenta una coppia di circuiti forniti di induzione e di capacità, XXXII, 1008. F. 746. — Alcune esperienze su la scarica dei condensatori, XXXIII, 638. F. 436. — Sopra il valore massimo della funzione T, di Maxwell, XXXVI, 489. F. 305. MATERIE 79 Gatti (Enrico). Proprietà relativa ad una speciale forma di prisma ri- frangente, XXXVIII, 301. F. 205. 4 — Proprietà dei segmenti ad una base di un cilindro retto rifrangente. XXXIX, 839. F. 615. — Particolarità della rifrazione dovuta ad una corona cilindrica retta, XL, 782. F. 568. Hesselgren (Federico). Circa ad una Nota su argomento musicale pre- sentata in esame. XXXVI, 264. F. 162. Jadanza (Nicodemo). Un nuovo focometro, XXXIII, 535. F. 335.0 — Il cannocchiale terrestre accorciato, XXXIII, 803. F. 569. Lauricella (Gius.). Sulla propagazione del calore, XXXIII, 969. 7. 729. Monti (Virgilio). Sulla variazione di densità di un liquido presso alla superficie, XXXI, 194. F. 150. Morera (Giacinto), Naccari (Andrea) e Grassi (Guido). Relazione sulla Memoria del Dott. Antonio Garbasso : Sw le correnti di scarica dei condensatori secondo due circuiti derivati,* XXXVII, 447. F. 307. — e Naccari (Andrea). Relazione sulla Memoria del Prof. Antonio Garbasso, intitolata: Teoria elettromagnetica dell’emissione della luce, XXXVIII, 276. F. 190. — e Naccari (Andrea). Relazione sulla Memoria del Prof. Antonio Garbasso, intitolata: Su la struttura degli atomi materiali, XXXIX,793. F. 395. Naccari (Andrea). Sulla trasmissione della elettricità da un conduttore all’aria nel caso di piccola differenza di potenziale, XXXI, 67. F. 67. — Intorno alla resistenza ed alla carica residua dei dielettrici liquidi a varie temperature, XXXIV, 1088. F. 820. —. Intorno alla polarizzazione dell’alluminio, XXXVI, 790. F. 468. — e Camerano (Lorenzo). Relazione sulla Memoria,del Prof. Antonio Garbasso, intitolata: Sopra alcuni fenomeni luminosi presentati dalle scaglie di certi insetti, XXXI, 752. F. 468. — e Segre (Corrado). Relazione sulla Memoria del Prof. A. Battelli e L. Magri: Sulle scariche oscillatorie, XXXVII, 220. F. 158. Pizzarello (Niccolò). Su alcune esperienze di trasmissione senza fili di segnali a distanza, XL, 591. F. 419. Rizzo (G. B.). Ricerche spettroscopiche sull’Argon, XXXII, 830. F. 570. — Una vantaggiosa disposizione sperimentale per lo studio degli spettri di diffrazione deì reticoli concavi, XXXIV, 1062. F. 794. Rossi (Andrea Giulio). Su talune proprietà di un sistema di due correnti alternative difasate qualunque ed applicazione ad un apparecchio di misura e ad un motore a campo Ferraris, XXXIII, 647. F. 445. — Alcune osservazioni sull’ interruttore elettrolitico di Wehnelt, XXXIV, 666. . 508. 80 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A_ XL Fisica terrestre e Meteorologia: Balbi (Vittorio). Le condizioni climatiche di Torino durante l’anno 1901, XXXVII, 847. F. 221. Berruti (Giacinto). Dante e la meteorologia, XXXIX, 16. F. 16. Carnera (Luigi). Le ore di sole rilevate a Torino mediante l’eliofano- metro nel triennio 1896-98, XXXIV, 649. F. 491. Ferrero (Efisio). Le condizioni climatiche di Torino durante l’anno 1902. XXXVIII, 629. F. 409. Naccari (Andrea). Sull’influenza delle condizioni meteoriche sulla mor- talità nella città di Torino, XXXIV, 1102. F. 834. — e Jadanza (Nicodemo). Relazione sulla Memoria del Dr. Efisio Ferrero: Sul terzo massimo invernale nell andamento diurno del barometro, XXXIX, 187. F. 129. — e Volterra (Vito). Relazione sulla Memoria del Dottore G. B. Rizzo, intitolata: Sopra le recenti misure della costante solare, XXXIII, 1025. E. 185. Oddone (Emilio). Due stazioni con misure assolute degli elementi del magnetismo terrestre in Canavese nel 1898, XXXIV, 1067. F. 799. Rizzo (Gio. Battista). La durata dello splendere del Sole sull’orizzonte di Torino, XXXI, 1039. F. 639. — Valori assoluti e variazioni secolari degli elementi del magnetismo terrestre a Torino, XXXII, 1022. F. 760. — Sopra il calcolo della Costante solare, XXXVIII, 612. F. 392. -- Contributo allo studio della dispersione elettrica nell’atmosfera, XXXVIII, 859. F. 587. Spezia (Giorgio) e Ferraris (Galileo). Relazione sulla Memoria del Dr. Giovanni De Asostini, intitolata: Ricerche batometriche e fisiche sul lago d'Orta, XXXI, 1063. F. 663. Volta (Luigi). Riassunto delle registrazioni Geodinamiche del grande Sismometrografo Agamennone dell’Osservatorio Astronomico della R. Università di Torino durante l’anno 1901, XXXVII, 189. F. 127. Fisiologia: Benedicenti (Alberico). Ricerche sulla tonicità muscolare, XXXII, 924. F. 662. — Sopra l’azione fisiologica di alcuni eteri chetonici e dei dichetoni corrispondenti, XXXIV, 299. /. 173. Buglia (Giuseppe). Influenza dei cationi sulla coagulabilità del sangue. XXXIX, 921. F. 673. MATERIE 81 Camerano (Lorenzo). Nuove ricerche intorno ai Salamandridi normal- mente apneumoni e intorno alla respirazione negli Anfibi urodeli, XXXI, 512. F. 868. Costamagna (Sebastiano). Ricerche intorno alla digestione nei Cigliati mediante il rosso-neutro (Neutralroth), XXXIV, 1035. £. 767. Giacosa (Piero). Comportamento dell’ossido di carbonio nell’organismo, XXXVIII, 864. F. 592; XXXIX, 421. F. 313. Grandis(Valentino). Azione fisiologica del campo magnetico, XXXVI, 577. F. 321. — Sulle proprietà elettriche dei nervi in rapporto colla loro funzione, XXXVII, 331. F. 215. Marro (Giovanni). Sulla sorte delle sostanze finamente granulari intro- dotte in circolo, XXXVII, 41. F. 41. Mosso (Angelo). L’apnea prodotta dall’ossigeno, XXXIX, 95. £. 41. — Leoscillazioni interferenziali della pressione sanguigna, XXXIX, 507. F. 393. — Il male di montagna ed il vomito, XL, 432. F. 324. — e Bizzozero (Giulio). Relazione sulla Memoria del Dottor Alberico Benedicenti, intitolata: Sulla tonicità dei muscoli studiata nell’ uomo, XXXI, 259 P7209. — — Relazione sulla Memoria dei Dottori Zaccaria Treves e Lamberto Daddi, intitolata: Osservazioni sull’asfissia lenta, XXXII, 839. F. 579. Pastore (Annibale) e Agliardi (Luigi). Sulle oscillazioni delle sensa- zioni di deformazione cutanea, XXXVI, 583. /. 327. Soave (Marco). Sulle sostanze proteiche del muscolo, XL, 831. F. 615. Treves (Zaccaria). Sulle leggi dellavoro muscolare, XXXIII, 405. F. 227. Zenoni (Costanzo). Ricerche sperimentali sul lavoro muscolare nell’aria compressa, XXXII, 3. F. 3. —. Sulla partecipazione degli endotelii nelle infiammazioni delle me- ningi, XXXII, 877. F. 615. Aimonetti (Cesare). Determinazione relativa della gravità terrestre a Torino fatta nel 1896 mediante l’apparato pendolare di Sterneck, XXXII, 715. F. 473. —. Determinazione della gravità relativa nel Piemonte, XXXIV, 714. F. 550. — Determinazioni di gravità relativa ad Aosta, Gran S. Bernardo Courmayeur e Piccolo S. Bernardo, XXXV, 675. F. 451. — Determinazione della gravità relativa a Genova, Savona, Albenga e San Remo, XXXVI, 875. F. 553. Atti R. Accademia. — Indici generali. 6 82 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL . Aimonetti (Cesare). Un esaminatore di livelle del costruttore Bamberg, XXXVII, 181. F. 119. —. Determinazioni di gravità relativa in Piemonte eseguite coll’appa- rato pendolare di Sterneck, XXXVIII, 383. F. 241. — Determinazioni di gravità relativa nel Piemonte eseguite nell’estate dell’anno 1904 coll’apparato pendolare di Sterneck, XL, 918. F. 686. Baggi (Vittorio). Sulla forma più conveniente da dare ai sostegni del cannocchiale nei teodoliti e nei livelli, XXXIII, 39. 7. 39. — Proposta di un nuovo tipo di livello a cannocchiale atto ad eli- minare qualsiasi errore strumentale, XXXVII, 253. F. 177. — Sul modo di eliminare l’errore dovuto alla disuguaglianza dei dia- metri dei collari nei livelli a cannocchiale mobile, XXXVII, 545. F. 375. Delitala (Giuseppe). Contributo allo studio del problema di Pothenot, XONIEFI "STEVESTI7O: Fellini (Diego). Il problema di Pothenot, XXXII, 320. F. 214. Jadanza (Nicodemo). Influenza dell’ errore. di verticalità della. stadia sulla misura delle distanze e sulle altezze, XXXI, 376. F. 262. — Alcune osservazioni sul calcolo dell'errore medio di un angolo nel metodo delle combinazioni binarie, XXXIII, 883. F. 643. —. Errata-corrige alla nota “ Alcune osservazioni sul calcolo dell’error medio di un angolo nel metodo delle combinazioni binarie ,, XXXIV, 966. F. 698. — Sul calcolo della convergenza dei meridiani, XXXVI, 387. F. 565. — Nuovo metodo per determinare il rapporto diastimometrico in un cannocchiale distanziometro, XL, 691. F. 527. Pizzetti (Paolo). Intorno alla determinazione teorica della gravità alla superficie terrestre, XXXI, 859. F. 505. —. Sul calcolo dell’errore medio di un angolo nel metodo delle combi- nazioni binarie, XXXIV, 1013. F. 745. Zanotti Bianco (Ottavio). Per la storia della teoria delle superficie geoidiche, XXXI, 1022. F. 622. — Intorno ad alcuni recenti lavori italiani sulla costituzione fisica del- l'atmosfera, fondati sulle osservazioni di James Glaisher. — Contri- buzione alla storia della meteorologia, XXXV, 405. F. 247. — I concetti moderni sulla fisura matematica della Terra. Appunti per la storia della Geodesia. Nota I: Da Laplace a Stokes, XXXIX, 689. F. 539; Nota II: Saigey e le variazioni della gravità, XL, 18. /. 18. MATERIE 83 Geologia e Mineralogia: Boeris (Giovanni). Sull’epidoto della Comba di Compare Robert (Avi- gliana), XXXII, 670. £. 476. — Nuove osservazioni sopra i minerali della Comba di Compare Robert, XXXIV, 609. F. 451. — Pirite di Valgioie, XXXV, 714. F. 488. — Appunti di mineralogia piemontese, XXXVIII, 685. /. 465. Colomba (Luigi). Osservazioni mineralogiche su alcune sabbie della collina di Torino, XXXI, 993. Y. 593. — Ricerche mineralogiche sui giacimenti di anidrite e di gesso dei dintorni di Oulx, XXXIII, 779. F. 547. — Su alcuni materiali da costruzione in leucotefrite del sottosuolo di Torino, XXXIV, 726. F. 562. — Sulla Mohsite della Beaume (Alta valle della Dora Riparia), XXXVII, 491. F. 343. — Sopra una varietà di ptilolite dell’isola Principe Rodolfo, XXXVII, 509. F. 383. —- Rodonitecristallizzata di S. Marcel(Valle d’ Aosta), XXXIX, 664. F. 514. — Osservazioni petrografiche e mineralogiche sulla Rocca di Cavour, XXXIX, 829. F. 605. Cossa (Alfonso). Comunicazione su certi cristalli di cloruro mercuroso, XXXI, 988. F. 538. Franchi (Secondo). Sulla presenza del nuovo minerale Lawsonite come elemento costituente in alcune rocce italiane, XXXII, 260. 7. 182. Lincio (Gabriele). Del Rutilo dell'Alpe Veglia, XXXIX, 995. F. 727. — Sul berillo di Vall’Antoliva e di Cosasca, XL, 870. F. 654. Novarese (Vittorio). La grafite nelle Alpi piemontesi, XL, 241. F. 219. Panichi (Ugo). Contributi alla cristallografia zonale. L’omologia e la cristallografia zonale, XXXVIII, 135. F. 71. — Le roccie verdi di Monte Ferrato in Toscana, XXXIX, 769. £. 571. Piolti (Giuseppe). Sulla presenza della jadeite nella Valle di Susa, XXXIV, 600. F. 442. — Sopra una macina romana in leucotefrite trovata nei dintorni di Rivoli (Piemonte), XXXV, 90. F. 86. — I manufatti litici del riparo sotto roccia di Vayes (Val di Susa), XXXVII, 476. F. 328. — Pirosseniti, glaucofanite, eclogiti ed anfiboliti dei dintorni di Mocchie in Val di Susa, XXXVII, 660. F. 468. — Gabbro orneblendico e Saussurite di Val della Torre (Piemonte), XXXIX, 912. F. 664. — Sull’aplite di Cesana Torinese, XL, 114. F. 92. 84 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A _ XL Rizzo (Gio. Battista). Sulle emanazioni vulcaniche dell’età presente nella campagna romana, XXXIII, 48. F. 48. Roccati (Alessandro). Ricerche sulla provenienza del materiale roccioso della Collina di Torino, XXXII, 816. F. 556. — Nuove ricerche sulla provenienza del materiale roccioso della Col- lina di Torino, XXXIV, 817. F. 617. — Ricerche petrografiche sulle Valli del Gesso (Valle del Sabbione), XXXVIII, 429. F. 279 — (Valle della Meris e Rocca Val Miana), XXXVIII, 929. 7. 657 —- (Valle delle Rovine), XXXIX, 669. 7. 519. — (Serra dell’Argentera), XXXIX, 1008. 7. 740 -- (Valli di S. Gia- como), XL, 747. F. 583. Sacco (Federico). Sull’età di alcuni terreni terziarii dell'Appennino, XXXV, 74. F. 74. ; — Osservazioni geologiche comparative sui Pirenei, XXXVI, 203. F. 131. — Lenti grafitiche nella zona delle Pietre verdi in Val di Lanzo, XXXIX, 989. F. 721. — Fenomeni stratigrafici osservati nell'Appennino settentrionale e cen- trale, XL, 126. F. 104. > Spezia (Giorgio). La pressione nell’azione dell’acqua sul quarzo, XXXI, 206. F. 196. — Sul metamorfismo delle roccie, XXXI, 939. F. 539. — Sull’acqua di cava, XXXII, 584. F. 380. — Contribuzioni di geologia chimica. Esperienze sul quarzo, XXXIII, 289. F. 157. — Esperienze sul quarzo e sull’opale, XXXIII, 876. F. 656. — Sopra un deposito di quarzo e di silice gelatinosa trovato nel tra- foro del Sempione, XXXIV, 705. F. 561. —. Sul colore del zircone, XXXIV, 906. 7. 638. — Contribuzioni di geologia chimica. Solubilità del quarzo nelle so- luzioni di silicato sodico. XXXV, 750. F. 504. — Contribuzioni di geologia chimica. Solubilità del quarzo nelle so- luzioni di tetraborato sodico. XXXV, 631. F. 363. o — Sulla trasformazione dell’opale xilode in quarzo xiloide, XXXVII, 085, F. 393. — Sull’anidrite micaceo-dolomitica e sulle roccie decomposte della frana del Sempione, XXXVIII, 921. 7. 649. — Sulle inclusioni di anidride carbonica liquida nella anidride associata al quarzo, trovata nel Traforo del Sempione, XXXIX, 521. . 407. — Il dinamometamorfismo e la minerogenesi, XL, 698. F. 584. — e Cossa (Alfonso). Relazione sulla memoria del Dr. Giuseppe Piolti, intitolata: Swl?origine della magnesite di Casellette (Valle di Susa), XXXII, 484. F. 344. MATERIE 85 Geometria: Bellatalla (Archimede). Sulle varietà razionali normali composte di co! spazi lineari, XXXVI, 808. F. 481. Bemporad (Azeglio). Complessi di 2° grado costituiti dalle normali ad una serie di curve piane, XXXIV, 5835. /. 891. Bertini (Eugenio). Le tangenti multiple della Cayleyana di una quar- tica generale, XXXII, 32. F. 52. — Quand'è che due curve piane dello stesso ordine hanno le stesse prime polari? XXXIII, 23. F. 23. Berzolari (Luigi). Sulle curve piane che in due dati fasci hanno un semplice o un doppio contatto, oppure si osculano, XXXI, 476. F. 332. — Sulla curvatura delle varietà tracciate sopra una varietà qualunque. Nota I e II, XXXIII, 692, 759. F. 462, 527. Bianchi (Luigi). Intorno alle superficie applicabili sui paraboloidi ed alle loro trasformazioni, XXXVIII, 515. £. 8331. : — Sui gruppi continui finiti di trasformazioni che conservano le aree ed i volumi, XXXVIII, 596. F. 376. — Sui gruppi continui finiti di trasformazioni proporzionali, XXXVIII, 703. F. 479. — Sulla rappresentazione di Clifford delle congruenze rettilinee nello spazio ellittico, XXXIX, 381. F. 279. — Sulla deformazione delle superficie flessibili ed inestendibili, XL, 714. F. 550. — e Segre (Corrado). Relazione sulla memoria del Dr. Guido Fubini: Sui gruppi di trasformazioni geodetiche, XXXVIII, 329. F. 233. Burali-Forti (Cesare). Sopra alcuni punti singolari delle curve piane e gobbe, XXXVI, 935. F. 607. — Le formule di Frenet per le superfici, XXXVII, 233. F. 161. Castellano (F.). Il birapporto di quattro punti nello spazio con appli- cazioni alla Geometria del Tetraedro, XL, 579. F. 451. Castelnuovo (Guido). Le trasformazioni generatrici del gruppo eremo- niano nel piano, XXXVI, 861. F. 539. Chisholm Young (Grace). Sulla varietà razionale normale M*, di $, rappresentante della trigonometria sferica, XXXIV, 587. £ 429. Coolidge (J. L.). Les congruences isotropes qui servent à représenter les fonctions d’une variable complexe. Nota 1% e 2°, XXXIX, 175, Validi, XI202,4H:180: Daniele (Ermenegildo). Sulla deformazione infinitesima delle superficie di secondo grado, XXXVI, 837. F. 515. 86 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A_ XL Enriques (Federigo). Intorno ai fondamenti della Geometria sopra le superficie algebriche, XXXVII, 19. F. 19. Fano (Gino). Aggiunta alla Nota: “ Sulle congruenze di rette del terzo ordine prive di linea singolare ,, XXXI, 708. F. 444. — I gruppi continui primitivi di trasformazioni cremoniane dello spazio, XXXIII, 480. F. 284. — Sopraalcune particolari congruenze di rette del 3° ordine, XXXVI, 366. F. 222. — Le congruenze di rette del 3° ordine composte di tangenti princi- pali di una superficie, XXXVII, 501. F. 353. — Sulle superficie algebriche contenute in una varietà cubica dello spazio a quattro dimensioni, XXXIX, 597. F. 469. — Sul sistema oe? di rette contenuto in una varietà cubica generale dello spazio a quattro dimensioni, XXXIX, 778. F. 580. Finzi (Aldo). Sulle varietà a tre dimensioni le cui geodetiche ammet- tono caratteristiche indipendenti, XXXVII, 300. F. 197. Fubini (Guido). Sulla teoria degli spazii che ammettono un gruppo " conforme, XXXVIII, 404. F. 262. Giambelli (G. Zeno). La teoria delle formole d’incidenza e di posizione speciale e le forme binarie, XL, 1041. Y. 773. Giudice (Francesco). Angolo di due rette e di due piani. Perpendico- larità e parallelismo in coordinate omogenee, XXXIV, 277. F. 153. — Sulla metrica degli spazii a curvatura costante, XXXV, 193. F. 119. Kantor (S.). I numeri razionali in Geometria, XXXVI, 916. 7. 594. Levi (Alberto). Sulle singolarità della jacobiana di quattro superficie. XXXI, 502. F. 358. Levi (Beppo). Risoluzione delle singolarità puntuali delle superficie al- gebriche, XXXIII, 66. F. 56. — Dell’intersezione di due varietà contenute in una varietà semplice- mente infinita di spazi, XXXIV, 745. F. 581. — Sulla trasformazione dell’intorno di un punto per una corrispon- denza birazionale fra due spazî, XXXV, 20. F. 20. — Punti doppî uniplanari delle superficie algebriche, XL, 139. F. 117. Maroni (Arturo). Sulle superficie algebriche possedenti due fasci di curve algebriche unisecantisi, XXXVIII, 149. F. 85. Palatini (Francesco) e Giambelli (G. Zeno). Prodotto di due condi- zioni caratteristiche relative ai piani di un iperspazio, XXXVI, 459. F. 275. Peano (Giuseppe). Trasformazioni lineari dei vettori di un piano, XXXI, 157. F. 113. — Saggio di calcolo geometrico, XXXI, 952. F. 552. — Analisi della teoria dei vettori, XXXIII, 513. F. 313. MATERIE 87 Peano (Giuseppe). La Geometria basata sulle idee di punto e distanza, XXXVIII, 6. F. 6. — D’Ovidio (Enrico) e Segre (Corrado). Relazione sulla Memoria del Prof. M. Pieri: / principii della Geometria di posizione composti in sistema logico-deduttivo, XXXIII, 148. F. 114. Perazzo (Umberto). Sopra una forma cubica cen 9 rette doppie dello spazio a cinque dimensioni e i corrispondenti complessi cubici, XXXVI, 891. F. 569. Picard (Emilio). Sur les systèmes linéaires de genre zéro (EÉxtrait d’une lettre adressée à M" Segre), XXXVI, 684. /. 396. Pieri (Mario). Sui principii che reggono la geometria di posizione. Nota 2* e 3*, XXXI, 381, 457. F. 267, 315. — Sugli enti primitivi della Geometria proiettiva astratta, XXXII, 343. F. 281. — Suiprincipî che reggono la Geometria delle rette, XXXVI, 335.191. — Circa il teorema fondamentale di Staudt e i principî della Geo- metria projettiva, XXXIX, 313. /. 233. Ramorino (Angelo). Sopra alcune proprietà delle curve nello spazio in relazione con la loro curvatura e torsione, XXXII, 471. F. 331. Regis (Domenico). Sulla prospettiva parallela, XXXVIII, 315. F. 218. Rosati (Carlo). Sulle superficie di Veronese e di Steiner, XXXV, 12. F. 12. Scorza (Gaetano). Sopra le corrispondenze (p, p) esistenti sulle curve di genere p a moduli generali, XXXV, 443. F. 285. — Sopra le curve canoniche di uno spazio lineare qualunque e sopra certi loro covarianti quartici, XXXV, 765. /. 517. — Aggiunta alla nota sulle corrispondenze (p, p) nelle curve di ge- nere p, XXXVI, 610. F. 354. Segre (Corrado). Intorno ad un carattere delle superficie e delle varietà superiori algebriche XXXI, 485. F. 341. — Intorno ad una mia Memoria: Sulla scomposizione dei punti singo- lari delle superficie algebriche, XXXII, 781. F. 521. — Su un problema relativo alle intersezioni di curve e superficie, AXIS, 19/47. 19; — Un'osservazione relativa alla riducibilità delle trasformazioni Cre- moniane e dei sistemi lineari di curve piane per mezzo di trasfor- mazioni quadratiche, XXXVI, 645. F. 377. — Congetture intorno all’influenza di Girolamo Sacheri sulla forma- zione della geometria non-euclidea. XXXVIII, 535. /. 351. — e D’Ovidio (Enrico). Relazione sulla Memoria del Dott. Beppo Levi, intitolata: Sulle varietà delle corde di una curva algebrica, XXXIII, 504. F. 308. — — Relazione sulla Memoria del Dottor Gino Fano, intitolata: I gruppi di Jonquières generalizzati, XXXII, 796. F. 564. 88 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL Segre (Corrado) e D’Ovidio (Enrico). Relazione sulla Memoria del Prof. M. Pieri, intitolata: Della Geometria SERENI come sistema ipotetico deduttivo, XXXIV, 760. F. 596. — — Relazione sulla Memoria del Prof. Gino Fano, intitolata: Nuove ricerche sulle congruenze di rette del 3° ordine prive di linea sin- golare, XXXVI, 278. F. 176. — — Relazione sulla Memoria del Dr. Francesco Severi: Sopra al- cune singolarità delle curve di un iperspazio, XXXVI, 380. F. 286., — — Relazione sulla Memoria del Prof. Emilio Veneroni: Swi connessi bilineari fra punti e rette nello spazio ordinario, XXXVI, 615. F. 359. — — Relazione sulla Memoria del Dr. Francesco Severi, intitolata: Sulle intersezioni delle varietà algebriche, e sopra è loro caratteri e singolarità protettive, XXXVII, 267. F. 191. — — Relazione intorno alla Memoria del Dr. Zeno Giambelli, intitolata: Risoluzione del problema degli spazi secanti, XXXVII, 733. F. 551. — DOvidio (Enrico) e Volterra (Vito). Relazione sulla Memoria del Dott. Gino Fano, intitolata: Sulle varietà algebriche con un gruppo continuo non integrabile di trasformazioni proiettive in sè, XXXI, 623. F. 421. — e Morera (Giacinto). Relazione sulla memoria del Dr. Francesco Severi, intitolata: Sulle corrispondenze fra i punti di una curva algebrica, e sopra certe classi di superficie, XXXVIII, 764. F. 540. — — Relazione sulla Memoria del Dr. Umberto Perazzo, intitolata: Sull’incidenza di rette, piani e spazi ordinari in uno spazio a cinque dimensioni, e su alcune corrispondenze fra piani e spazi ordinari, XXXIX, 355. F. 275 — — Relazione sulla Memoria del Dr. Beppo Levi, intitolata: on- damenti della metrica protettiva, XXXIX, 716. F. 566. — — Relazione sulla memoria del Dr. Ugo Amaldi, intitolata: I gruppi continui reali di trasformazioni conformi dello spazio, XL, 974. F.742. — e Peano (Giuseppe). Relazione sulla memoria del Prof. Mario Pieri: Nuovi principii di Geometria proiettiva complessa, XL, 378. F. 320. Severi (Francesco). Ricerche sulle coniche secanti delle curve gobbe, XXX.V, 774. F. 526. — Sopra le coniche che toccano e secano una o più curve gobbe, XXXVI, 74. F. 74. —. Il genere aritmetico e il genere lineare in relazione alle reti di curve tracciate sopra una superficie algebrica, XXXVII, 625. /. 433. — Sulle superficie che rappresentano le coppie di punti di una curva algebrica, XXXVIII, 185. F. 119. — Osservazioni sui sistemi continui di curve appartenenti ad una su- _perficie algebrica, XXXIX, 490. F. 876. MATERIE 89 Severi (Francesco). Sulla differenza tra i numeri degli integrali di Picard, della 1° e della 2* specie, appartenenti ad una superficie algebrica, XL, 288. F. 254. — Sul teorema di Riemann-Roch e sulle serie continue di curve ap- partenenti ad una superficie algebrica, XL, 766. /. 602. Tanturri (Alberto). Un problema di geometria numerativa sulle varietà algebriche luogo di co' spazi, XXXV, 427. £. 269. — Intorno ad alcune semplici infinità di spazi, e sopra un teorema del Prof. Castelnuovo, XXXVII, 322. F. 202. — In qual modo alcuni numeri, relativi ad infinità ellittiche di spazî, si deducano dagli analoghi, relativi ad infinità razionali, XXXVII, 413. F. 273. — Alcune equazioni funzionali ed il numero dei gruppi neutri di se- conda specie in una serie lineare, XXXIX, 483. /. 369. Young (W.H.). Sulle sizigie che legano le relazioni quadratiche fra le coordinate di retta in S,, XXXIV, 596. /. 488. Istologia, V. Anatomia. Meccanica e Costruzioni: Almansi (Emilio). Sulla deformazione di una sfera elastica soggetta al calore, XXXII, 963. F. 701. — Sulla torsione dei cilindri cavi a spessore piccolissimo, XXXV, 39. F. 39. — Sull’equilibrio dei sistemi disgregati, XL, 939. /. 707. Baggi (Vittorio). Esame del compenso fra lo scavo ed il riporto nei progetti stradali, XXXIII, 701. PF. 471. Boggio (Tommaso). Sull’equilibrio delle membrane elastiche piane, XXXV, 219. F. 145. — Sulla deformazione delle piastre elastiche soggette al calore, XL, 219. Mab97. Burali-Forti (Cesare). Ingranaggi piani, XXXVII, 398. /. 253. — Sul moto di un corpo rigido, XXXVIII, 155. F. 9L. Daniele (Ermenegildo). Alcune osservazioni preliminari sulla teoria del movimento delle superficie, XXXIV, 256. F. 152. — A proposito della mia nota: “ Alcune osservazioni preliminari sulla teoria del movimento delle superficie ,, XXXIV, 515. F. 371. De Francesco (Domenico). Sul moto spontaneo di un corpo rigido in uno spazio di curvatura costante. Nota I e II, XXXV,34, F. 34; 987. / 251. Greco (Michele). Sul calcolo della sezione e delle armature di una trave in cemento armato sottoposta a flessione retta semplice, XL, 507. F. 395. 90 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A_XL Guidi (Camillo). Sul calcolo delle travi a parete piena, XXXII, 137. F. 89. — Resistenza dei materiali. Di un nuovo apparecchio autoregistratore per le prove a tensione, XXXIV, 39. F. 39. — Sopra un problema di elasticità, XXXIV, 376. F. 248. — Prove di resistenza dei cavi metallici della R. Marina italiana, XXXIV, 955. 7. 687. — Di un nuovo flessimetro e sue applicazioni, XXXV, 175. F. 101. — Esperienze sull’elasticità e resistenza a tensione del rame, XXXV, 379. F. 223. — Prove sui materiali da costruzione. Nota VI, XXXV, 694. Y. 468. — Prove a tensione su fili di rame per condutture elettriche, XXXIX, 89. F. 35. I Una proprietà degli archi elastici, XL, 967. F. 755. — e Volterra (Vito). Relazione sulla Memoria dell’ Ing. Elia Ovazza, avente per titolo: Calcolo grafico delle travi elastiche sollecitate in flessione e taglio, XXXIII, 226. F. 150. — — Relazione sulla Memoria dell’Ing. Dr. Modesto Panetti: Contri- buto alla trattazione grafica dell’arco continuo su appoggi elastici, NIGOVIISOZIPE RATA: Jorio (Carlo). Contributo allo studio delle curve di raccordo a due centri, XXXVIII, 656. F. 436. Laura (Ernesto). Sul moto parallelo ad un piano di un fluido in cui vi sono n vortici elementari, XXXVII, 469. F. 321. — Sulle equazioni differenziali canoniche del moto di un sistema di un sistema di vortici elementari, rettilinei e paralleli, in un fondo in- compressibile indefinito, XL, 296. /. 262. Lauricella (Giuseppe). Sugli sviluppi in serie di soluzioni eccezionali dell’ elasticità, XXXIV, 11. FP. 11. — Intorno alle derivate normali della funzione potenziale di super- ficie, XXXV, 480, 602. F. 322, 412. Levi-Civita (Tullio). Sugli integrali algebrici delle equazioni dinamiche, XXXI, 816. 7. 484. Morera (Giacinto). Sulle equazioni dinamiche di Lagrange, XXXVIII, 121. F. 57. — I sistemi canonici d’equazioni ai differenziali totali nella teoria dei gruppi di trasformazioni, XXXVIII, 940. F. 663. — Sull’attrazione di un ellissoide eterogeneo, XXXIX, 332. F. 252. — Complemento alla Nota: “ Sulla attrazione di un ellissoide etero- geneo ,, XXXIX, 338. /. 258. — Sulle equazioni dinamiche di Hamilton, XXXIX, 342. F. 262. — e Volterra (Vito). Relazione sulla Memoria del Dr. Giulio Biscon- cini, intitolata: Sulle vibrazioni di una membrana che si possono far dipendere da due soli parametri, XXXVII, 767. F. 543. MATERIE 91 Ovazza (Elia). Sul metodo di falsa posizione pel calcolo degli archi elastici, XXXI, 206. F. 160. — Sul calcolo delle travature reticolari non piane, XXXIII, 30. £. 30. — Contributo alla teoria delle molle pneumatiche, XXXVII, 421. /. 281. — Metodo grafico di calcolo degli alberi a gomito con più di due appoggi, XXXIII, 751. F. 527. Panetti (Modesto). Sul calcolo delle vibrazioni trasversali di una trave elastica urtata, XXXVI, 6. /. 6. — Cielo teorico e ciclo pratico delle locomotive Compound, XXXVII, 677. F. 485. — Una risoluzione diretta del problema della sezione reagente, XXXIX, 249. F. 183. — Teoria della resistenza delle piastre tronco-coniche e sue applicazioni al calcolo di aleuni organi meccanici e dei serbatoi cilindrici, XL, 349. Ri 29 Picard (Emilio). Sur la résolution de certains problèmes de mécanique par des approximations successives (Extrait d’une lettre è M* Vol. terra, XEXONEVS 00410. Pizzetti (Paolo). Sopra alcune equazioni fondamentali del problema degli » corpi, XXXVIII, 954. F. 682. Tedone (Orazio). Sulle equazioni della elasticità in coordinate curvi- linee, XXXIV, 1054. F. 786. — Sulle equazioni delle vibrazioni dei corpi elastici in coordinate cur- vilinee, XXXV, 460. F. 302. Vailati (Giovanni). Sul concetto di centro di .gravità nella statica di Archimede, XXXII, 742. F. 500. — Il principio dei lavori virtuali di Aristotele a Erone d'Alessandria, XXXII, 940: F. 678. — Le speculazioni di Giovanni Benedetti sul moto dei gravi, XXXIII, 559. F. 359. Volterra (Vito). Osservazioni sulla Nota precedente del Prof. Lauricella e sopra una nota di analogo argomento dell’Ing. Almansi, XXXI, 1018. F. 618. — Sopra una classe di equazioni dinamiche, XXXIII, 451. /. 255. — Sullaintegrazione di una classe di equazioni dinamiche, XXXVIII, 542. F. 342. - Sopra una classe di moti permanenti stabili, XXXIV, 247. £. 123. — Sul flusso di energia meccanica, XXXIV, 366. /. 238. — Osserva che il “teorema sulla teoria delle funzioni, del Mittag- Leffler, trova la sua applicazione in una integrazione di una classe di equazioni dinamiche, XXXIV, 413. F. 283. 92 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A _ XL Volterra (Vito). Comunicazioni verbale di alcune sue osservazioni in- torno alle applicazioni del nuovo teorema sulla teoria delle funzioni, del Socio Mittag-Leffler, XXXIV, 459. F. 317. — Sopra alcune applicazioni della rappresentazione analitica delle fun- zioni del Prof. Mittag-Leffler, XXXIV, 492. F. 348. — Sopra alcune applicazioni delle leggi del flusso di energia mecca- nica nel moto dei corpi che si attraggono colla legge di Newton, XXXIV, 805. F. 601. — Sugli integrali lineari dei moti spontanei a caratteristiche indipen- denti, XXXV, 186. F. 112. — Errata-corrige alla nota: Sopra una classe di equazioni dinamiche, XXXV, 192% F. 118. — e Ferraris (Galileo). Relazione sulla Memoria del Prof. Giuseppe Lauricella, intitolata: Sull’equazione delle vibrazioni delle placche elastiche incastrate, XXXI, 323. F. 248. — e Segre(Corrado). Relazione sulla Memoria del Dr. Enrico Almansi, intitolata: Sulladeformazione della sfera elastica, XXXII, 329. F. 223. — — Relazione sulla Memoria del Prof. Orazio Tedone, avente per titolo: Sulle vibrazioni dei corpi solidi omogenei ed isotropi, XXXII, 654. F. 450. — — Relazione sulla Memoria del Prof. Tullio Levi-Civita: Tipi di potenziali che si possono far dipendere da due sole coordinate, XXXIV, 845, F. 219. — — Relazione sulla Memoria del Dott. Ermenegildo Daniele: Sulle deformazioni infinitesime delle superficie flessibili ed inestendibili, XXXV, 726, F. 500. Mineralogia, V. Geologia. Paleontologia: Airaghi (Carlo). Echinodermi miocenici dei dintorni di S. Maria Tibe- rina (Umbria), XL, 43. F. 43. Bonarelli (Guido). I fossili senoniani dell'Appennino centrale che si conservano a Perugia nella collezione Bellucci, XXXIV, 1020. F. 752. Capeder (Giuseppe). Contribuzione allo studio degli Entomostraci dei terreni pliocenici del Piemonte e della Liguria, XXXV, 60. 7. 60. — Contribuzione allo studio degli Entomostraci Ostracodi dei terreni miocenici del Piemonte, XXXVII, 5. F. 5. De-Alessandri (Giulio). Ricerche sui pesci fossili del Paranà (Repub- blica Argentina), XXXI, 715. F. 451. — Sopraalcuni avanzi di Cervidi pliocenici del Piemonte, XXXVIII, 845 BE DTS MATERIE 93 Osasco (Elodia). Di alcuni Corallari pliocenici del Piemonte e della Liguria, XXXI, 225. F. 179. — Di alcuni Corallari miocenici del Piemonte, XXXII, 640. F. 436. — Di alcuni Corallari oligocenici del Piemonte e della Liguria, XXXIII, 138. F. 104. Parona (Carlo Fabrizio). Osservazioni sulla fauna e sull’età del calcare di scogliera presso Colle Pagliare nell’Abruzzo aquilano, XXXIV, 378. F. 250. — Nuove osservazioni sui massi di calcare rosso a brachiopodi del Lias medio compresi nelle argille scagliose di Lauriano, XXXVIII, 104. F. 52. — Una rudista della scaglia veneta, XXXIX, 303. F. 223. — e Rovereto (G.). Diaspri permiani a radiolarie di Montenotte, Li- guria occidentale, XXXI, 167. F. 123. — e Camerano (Lorenzo). Relazione sulla Memoria: ZEchinidi della scaglia cretacea veneta, del Dr. Carlo Airaghi, XXXVIII, 476. Y 324. Prever (Pietro Lodovico). Osservazioni sopra alcune nuove Orbitoides, PRXXIX 98106413. — Sulla fauna nummulitica della scaglia dell’ Appennino centrale, XL, 566. F. 488. Silvestri (Alfredo). Alcune osservazioni sui Protozoi fossili piemontesi, XXXVIII, 260. F. 140. — Forme nuove o poco conosciute di Protozoi miocenici piemontesi, INIST AE 4 Patologia: Battistini (Ferdinando) e Scofone (Lorenzo). Ricerche sperimentali sulla tossicità del sangue di animali profondamente anemici. Parte I, XXXII, 593. F. 389. — —. Ricerche sperimentali sugli effetti della trasfusione nell’anemia da emolisi. Parte II, XXXII, 897. F. 635. Cesaris-Demel(Antonio). Sull’origine infettiva della corea, XXXII, 869. F. 607. i Fabris (Aldo). Sulla patogenesi degli aneurismi dell’aorta (aortite gom- mosa), XXXVII, 708. F. 511. Foà (Pio). Sull’infiammazione interstiziale, XXXII, 852. 7. 590. —. Contributo alla conoscenza dell’infiltrazione adiposa, XL, 65. F. 65. — e Bizzozero (Giulio). Relazione sulla Memoria del Dott. Antonio Cesaris-Demel, intitolata: Sull’azione tossica e settica di alcuni micro- organismi patogeni sul sistema nervoso centrale, XXXIII,1023. F. 783. Zenoni (Costanzo). Sulla partecipazione degli endotelii nelle infiamma- zioni delle meningi, XXXII, 877. F. 615, 94 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A _ XL Zoologia: Camerano (Lorenzo). Nuove ricerche intorno ai Salamandridi normal- mente apneumoni e intorno alla respirazione negli Anfibi urodeli, XXXI, 512. F. 368. — Saul Peripatus quitensis Schmarda, XXXII, 395. F. 275. — Nuova specie di Peripatus dell'Ecuador, XXXIII, 308. F. 176. — Gordii della Malesia e del Messico, XXXIV, 460. F. 318. — Lo studio quantitativo degli organismi ed il coeffieiente somatico, XXXV, 327. F. 801. -—- Lo studio quantitativo degli organismi e gli indici di variabilità, di frequenza, di deviazione e di isolamento, XXXV, 650. F. 432. — Lo studio quantitativo degli organismi e gli indici di mancanza, di correlazione e di asimmetria, XXXVI, 639. F. 371. — Contributo alla storia delle teorie Lamarckiane in Italia. Il corso di Zoologia di Franco Andrea Bonelli. XXXVII, 455. F. 311. — Materiali per lo studio delle Zebre, XXXVII, 612. F. 420. — eSalvadori(Tommaso). Relazione intorno alla memoria del Dr. Luigi Cognetti de Martiis, intitolata: Gli Oligocheti della regione neotro- picale, XL, 1130. F. 862. Cognetti de Martiis (Luigi). Un nuovo genere della famiglia “ Glos- soscolecidae ,, XXXVII, 432. F. 292. Del Lupo (Michele). Sopra una nuova specie Ichthyonema, XXXIII, 823. F. 589. Festa (Enrico). Osservazioni intorno agli Orsi dell'Ecuador, XL, 186. F. 164. Giglio-Tos (Ermanno). Un coccidio parassita nei trombociti della rana, XXXIII, 924. F. 684. — Un parassita intranucleare nei reni del topo delle chiaviche, XXXV, 563. F. 377. Issel (Raffaele). Saggio sulla fauna termale italiana. Nota I e II, XXXVI, 59, 264. F. 53, 163. Monticelli (Francesco Saverio). A proposito di una Medusa del Golfo di Cagliari, XXXII, 888. F. 626. — Diuna nuova specie del genere Plectanocotyle, XXXIV, 1045. F. 777. Naccari (Andrea) e Camerano (Lorenzo). Relazione sulla Memoria del Prof. Antonio Garbasso, intitolata: Sopra alcuni fenomeni luminosi presentati dalle scaglie di certi insetti, XXXI, 732. F. 468. Perazzo (Umberto). Ricerche sulla variazione dell’“ Hydrophilus piceus , Linn. Parte prima e seconda, XL, 885, 1089. F. 669, 821. AUTORI 95 Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche. N. B.— Il secondo numero, preceduto dalla lettera M, si riferisce alla tira- tura degli Atti in cui figura unicamente la Classe di scienze morali, storiche e filologiche. Autori. Abello (Luigi). Condizion giuridica delle confraternite di mero culto, XXXVIII, 769. M. 249. Adriani (Gio. Battista). V. D’Ovidio (Enrico). V. Ferrero (Ermanno). Allievo (Giuseppe). Sunto della Memoria: Studi psicofisiologici, XXXI, 287. M. 75. La divisione del lavoro applicata alle Università, XXXI, 586. MM. 191. Sunto della Memoria: Federico Herbart e la sua dottrina pedago- gica, XXXI, 612. M. 217. La libera attività dell’educando secondo Enrico Pestalozzi e Gian Giacomo Rousseau, XXXI, 642. M. 240. Studio storico critico di pedagogia femminile, XXXI, 825. M. 356. Della educazione della donna secondo i pensatori francesi del secolo XVIII, XXXI, 891. M. 383. Di alcune forme speciali della vita psichica, XXXII, 276. M. 83. Intorno al libro del Prof. D. Carlo Calzi: Popolo inglese e cattoli- cismo, XXXII, 332. M. 112. Espone il contenuto di un suo scritto: La pedagogica di Emanuele Kant, inserito nei volumi delle Memorie, XXXVIII, 13. M. 7. Il testamento filosofico di Herbert Spencer, XXXVIII, 22. M. 16. Sunto di una Memoria intitolata: La vita oltremondana, XXXVIII, 180. M. 80. Lo spirito e la materia nell’ universo. L’anima ed il corpo nel- l’uomo, XXXVIII, 560. M. 208. Oltré il mistero, XXXVIII, 983. M. 301. La nuova scuola pedagogica ed i suoi pronunciati, XL, 779. M. 187. Nominato membro della Commissione per il premio Gautieri per la. Filosofia, XXXVIII, 179. M. 79. Ritirasi dalla Commissione designata a giudicare la Memoria del ; Prof. Augusto Bellotti su Empedocle, XL, 445. M. 125. { 96 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A_XL Allievo (Giuseppe). Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie un suo scritto, col titolo: La vita oltremondana, XXXVIII, 179. M. 79. —. Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie accademiche uno scritto del Dr. Stefano Grande, intitolato: Il pensiero pedagogico di Ludovico Antonio Muratori, XXXVIII, 333. M. 115. — Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie un suo scritto, intitolato: La vita affettiva, XXXIX, 957. M. 335. — Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie accademiche un manoscritto del Dr. Augusto Bellotti, intitolato: Empedocle, XL, 196. MM. 26. — e Carle (Giuseppe). Relazione intorno alla Memoria presentata dal Prof. Romualdo Bobba: Esame storico-critico della teoria delle idee- immagini attribuita da B. Haurtau a S. Tommaso nell’ opera: “ Singularités historiques et littéraires ,, XXXVII, 765. M. 286. -— — Relazione intorno la Memoria presentata dal Dr. Stefano Grande, col titolo: 1 pensiero pedagogico di Ludovico Antonio Muratori, XXXVIII, 508. M. 200. — e Chironi(Giampietro). Relazione intorno alla Memoria del Prof. Ro- mualdo Bobba, intitolata: Esame critico dell’opera del sig. Jules Gaultier, intitolata: “ Da Kant a Nietasche,, XXXVIII, 1039. M. 357. — Peyron (Bernardino) e Brusa (Emilio). Relazione sul lavoro ma- noscritto del Dott. Francesco Frigeri, intitolato: La filosofia e Pico della Mirandola, XXXI, 410. M. 133. — —. Relazione per il conferimento del premio di Fondazione Gautieri. Filosofia, 1897-99, XXXVI, 252. M. 110. Arneth (Alfredo). V. Carle (Giuseppe). Ascoli (Graziadio). Eletto Socio nazionale non residente, XXXVIII, 430. M. 198. — Incaricato di rappresentare l'Accademia alle feste del 2° centenario della fondazione della R. Accademia delle Scienze di Berlino, XXXV, 289. M. 125. — Ringrazia per gli auguri inviatigli per il suo quarantesimo anno d’insegnamento, XXXVI, 734. M. 319. — V. Onoranze. Bassi (Adolfo). Un processo di spionaggio nel 1792 a Torino, XXXIV, 1132. M. 332. Baudi di Vesme (A.). Nominato a far parte della Commissione per la riproduzione fotografica del Messale Rosselli, XXXIX, 1047. M. 356. — V. D’Ovidio (Enrico). Bazzi (Francesco). Spigolature storiche sull’assedio di Verrua (1704-1705), XXXVIII, 1011. M. 329. — Brevi appunti in contributo alla storia dell'assedio di Verrua (1625), XL, 905. M. 241. AUTORI 97 Begey (Maria). Sunto della Memoria: Per un’opera inedita di Pietro Giannone, XXXVIII, 506. M. 198. — V. Carle (Giuseppe) e Ferrero (Ermanno). Belloni (Antonio). Gli è conferito una metà del premio Gautieri per la Letteratura, XXXVIII, 82. M. 46. —. Ringrazia per il conferitogli premio Gautieri, XXXVIII, 107. M. 67. Bellotti (Augusto). V. Allievo (Giuseppe). Berruti (Giacinto). Ringrazia a nome dei Colleghi il Presidente Carle per la premura e il senno con cui ha guidato l’opera dell’Acca- demia, XXXVI, 324. M. 166. — V. D’Ovidio (Enrico), Boselli (Paolo) e Guidi (Camillo). Bertana (Emilio). Di una nuova estetica, XXXVIII, 483. M. 175. Berti (Domenico). V. Carle (Giuseppe). Besson (Marius). L’ “ Epitaphium beati Marii , [Aventicensis], ceuvre probable de Venance Fortunat, XXXIX, 723. M. 227. Biadego (Giuseppe). Una falsa iscrizione intorno all’anfiteatro di Verona, XL, 86. M. 8. — Nominato Socio corrispondente, XXXVIII, 982. M. 300. — Ringrazia per la sua nomina a Socio corrispondente, XXXIX, 35. F.2. Bianchi (Romolo). L’Etica e la Psicologia sociale, XXXVI, 503. .M. 213. Bobba (Romualdo). Intorno il caso e la fortuna in Democrito, XL, 881. M. 75. — V. Allievo (Giuseppe) e Carle (Giuseppe). — V. Allievo (Giuseppe) e Chironi (Giampietro). Boffito (Giuseppe). Albigesi a Genova nel sec. XIII, XXXII, 161. M. 53. — Il codice Vallicelliano C III. Contributo allo studio delle dottrine religiose di Claudio, vescovo di Torino, XXXIII, 250. M. 114. — Il codice Vallicelliano C III e un frammento di Uffizio del sec. X-XI, XXXIV, 208. M. 92. — D'un altro frammento di Breviario del secolo X-XI contenuto in un codice di Claudio della Nazionale di Parigi, XXXVII, 248. M. 86. — Dante e Ugo di Strasburgo, XXXIX, 285. M. 121. — Nominato Socio corrispondente, XXXVIII, 982. ./. 300. — Ringrazia per la sua nomina a Socio corrispondente, XXXIX, 34. M. 2. — V. Renier (Rodolfo) e Cipolla (Carlo). Bonhtlingk (Otto v.). V. D’Ovidio (Enrico). Bollati di Saint-Pierre (Emanuele). Di uno Statuto dato nel 1325 dal conte Edoardo di Savoia, XXXIII, 153. M. 43. — Cenno storico intorno ad Amedeo, XXXVI, 435. M. 202. — Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro ma- noscritto di Mons. Giuseppe Augusto Duc, intitolato: Livre des cens de l’évéché d’ Aoste (1305), XXXII, 331. M. 111. Atti R. Accademia. — Indici generali. 7 98 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL Bollati di Saint-Pierre (Emanuele). Ritira il lavoro presentato per l'inserzione nei volumi delle Memorie da Mons. Augusto Giuseppe Duc, intitolato: Livre des cens de Vévéché d’ Aoste (1305), XXXII, 598. M. 192. V. Cipolla (Carlo). V. D’Ovidio (Enrico). V. Cipolla (Carlo), Bollati di Saint Pierre (Emanuele) e Per- rero (Domenico). Bonfante (Pietro). Nominato Socio corrispondente, XXXVIII, 982. M. 300. Ringrazia per la sua nomina a Socio corrispondente, XXXIX, 34. M. 2. Bonghi (Ruggero). V. Carle (Giuseppe). Bonjean (Giuseppe). V. Carle (Giuseppe). Boselli (Paolo). Designato a rappresentare l'Accademia al Congresso storico internazionale di Roma in sostituzione del Socio Cipolla, XXXVII, 561. M. 185. . Riferisce verbalmente intorno ai lavori della sezione di Storia del diritto e delle istituzioni economiche sociali del Congresso interna- zionale di scienze storiche, XXXVIII, 481. M. 173. Nominato membro della 2* Giunta per il premio Bressa, XXXVIII, 557. M. 206. Eletto Vice-Presidente dell’Accademia, XXXVIII, 699, M. 246; XXXIX, 445. M. 171. Breve commemorazione del Socio Luigi Cremona, XXXVIII, 979. M. 297. Invita il Socio Cipolla a designare quali fra i codici preziosi an- tichi si dovrebbero prima riprodurre fotograficamente, XXXIX, 405. M. 163. Comunica un telegramma del Ministro dell’ I. P. che prova l'’ inte- resse con cui fu accolta la proposta della riproduzione fotografica dei codici antichi. XXXIX, 446. M. 172. Rileva il pregio dell’opuscolo del Socio corrispondente Vittorio Poggi: 11 coro monumentale della cattedrale di Savona e gli artisti tortonesi che lo esequirono, XXXIX, 719. M. 223. Con parole d’encomio fa omaggio della monografia stampata del Dr. Ilario Vernero: Avigliana durante la guerra per la successione di Mantova, XXXIX, 719. M. 223. Ringrazia il Socio Ferrero di aver rappresentato l'Accademia alle feste centenarie della Società degli Antiquari di Francia, XXXIX, 721. M. 225. V. Peyron (Bernardino). V. Proposta. AUTORI 99 Bovero (Alfonso). Sopra due scheletri dell’epoca romana ritrovati negli scavi di via del Deposito in Torino, XXXIX, 759. M. 263. Brambilla (Erminia). Ringrazia per le condoglianze inviate nell’occa- sione della morte del marito Senatore Giulio Bizzozero, XXXVI, 734. M. 319. Brioschi (Francesco). V. Cossa (Alfonso). Bréal (Michele). Delegato a rappresentare l'Accademia al Congresso internazionale degli Orientalisti che sì terrà in Hanoî, XXXVII, 561. M. 185. Declina l’incarico di rappresentare l'Accademia al Congresso degli Orientalisti di Hanoî (Tonchino), XXXVIII, 11. M. 5. Eletto Socio straniero, XXXVIII, 468. M. 172. Ringrazia per la sua nomina a Socio straniero, XXXVIII, 695. M. 243. Brugmann (Carlo). Eletto Socio straniero, XXXII, 356. M. 115. Brusa (Emilio). Di una sanzione penale alla convenzione ginevrina per i feriti in guerra, XXXI, 326. M. 98. Commemorazione del Socio straniero Adolfo Gneist, XXXI, 1066. M. 428. Legge una nota sulla cattura del Doelwyk nel Mar Rosso, XXXII, 486. M. 149." Intorno alla contumacia dell'imputato nel processo penale, XXXIV, 69» J18= Lettura di un suo lavoro intitolato: Correzione straordinaria di condanne penali, XXXIV, 410. M. 135; 446. M. 137; 782. M. 216. Rende conto della recente pubblicazione di Achille Mestre: Les personnes morales et le problèòme de leur résponsabilité pénale, XXXV, 242. M. 78. Il tentativo di delitto nel diritto italiano, secondo B. Hes, XXXV, 349. M. 139. Sulla responsabilità delle persone morali secondo A. Mestre, XXXV, 616. M. 202. Muove alcune osservazioni alla Relazione della Commissione per il conferimento del premio di fondazione Gautieri (Filosofia) 1897-99, XXXVI, 262. M. 120. Espone i motivi per cui non potè intervenire all’adunanza del 9 giugno, XXXVI, 968, M. 366. Dà notizia della prima sentenza arbitrale pronunziata fra gli Stati Uniti d’America e gli Stati Uniti Messicani in conformità della Convenzione per il regolamento pacifico dei conflitti internazionali, XXXVIII 013..1M 512: Sulla responsabilità dello Stato nel diritto internazionale, XXXVIII, 60) 100 INDICI GHNERALI DEI VOLUMI XXXI A XL Brusa (Emilio). Parole pronunziate sull’opera del Dr. Dionisio Anzi- lotti: I mutamenti nei rapporti patrimoniali fra coniugi nel diritto internazionale privato (Firenze, 1900), XXXVIII, 51. M. 35. — V. Allievo (Giuseppe), Peyron (Bernardino) e Brusa (Emilio). Bryce (Giacomo). Eletto Socio corrispondente, XXXI, 579. M. 189. Cais di Pierlas (Eugenio). Le tombeau de Béatrix de Portugal, du- chesse de Savoie, dans le chaàteau de Nice, XXXIV, 885. M. 293. Calligaris (Giuseppe). San Gregorio Magno e le paure del prossimo finimondo nel Medio-evo, XXXI, 264. M. 52. — Sul significato della parola “ romanus , in Paolo Diacono, XXXVI, 283. M. 124. Calzi (Carlo). V. Allievo (Giuseppe). Camerano (Lorenzo). Notifica il dono fatto da S. A. R. il Principe Luigi Amedeo di Savoia delle raccolte zoologiche, botaniche e mi- neralogiche, XXXVI, 200. M. 77. — Nominato membro della 2* Giunta per il premio Bressa, XXXVIII, 557. M. 206. Cantoni (Carlo). Eletto Socio corrispondente, XXXI, 579. M. 189. — (Commemorazione del Socio Domenico Berti, XXXIII, 1041. M. 278. Cantù (Cesare). V. Cipolla (Carlo). Capasso (Bartolomeo). V. Carle (Giuseppe). Carbonelli (Giovanni). Suppellettile di una busta da oculista scoperta a Sibari, XL, 427. M. 121. Carle (Giuseppe). Annunzia la morte del Socio residente G. Basso, dei Soci stranieri Enrico Rodolfo Gneist, dei Soci corrispondenti Enrico von Sybel, Filippo Linati e Ruggero Bonghi, XXXI, 84. M. 1. — Annunzia la morte del Socio corrispondente Giuseppe De Leva, XXXI, 200. M. 47. — Annunzia la morte del Socio corrispondente Senatore Carlo Negroni, XXXI, 325. M. 97. — Annunzia la morte del Socio corrispondente barone Cristoforo Negri, XXXI, 527. M. 162. — Parole di commemorazione del Socio corrispondente Luigi Cossa, XXXI, 844. M. 375. — Comunica il telegramma di felicitazione inviato per le nozze di S. A. R. il Principe di Napoli, XXXII, 66. M. 1. — Annunzia la morte del Socio straniero Ernesto Curtius, XXXII, 66. M. 1. — Presenta il volume: IZ Montenegro da relazioni dei provveditori veneti (1687-1735), donato da S. M. il Re d’Italia, XXXTII, 159. M. 51. — Annunzia la morte del Socio nazionale residente Galileo Ferraris, XXXII, 877.14. 116. AUTORI 101 Carle (Giuseppe). Annunzia con brevi parole la morte del Socio nazio- nale residente Luigi Schiaparelli, XXXII, 444. M. 125. Comunica una lettera del Socio corrispondente G. Mittag-Leffler che trasmette i ringraziamenti di S. M. il Re di Svezia e Norvegia in risposta all'indirizzo inviato nella ricorrenza del 25° anniversario della sua salita al trono, XXXIII, 1. M. 1. Presenta pure un volume pubblicato dalla Università di Upsala in tale occasione, XXXIII, 1. M. 1. Annunzia la morte del Socio nazionale residente Tommaso Vallauri e ne fa una breve commemorazione, XXXIII, 2. M. 2. Comunicazione del R. Decreto con cui venne approvata la nomina alla carica triennale di Segretario di Classe del Socio Cesare Nani, XXXIII, 55. M. 6. Presenta in omaggio all'Accademia a nome dell’autore Prof. Lando Landucci la terza ed ultima parte del vol. I della Storia del diritto romano e fa un cenno dell’opera, XXXIII, 56. M. 7. Annunzia la morte del Socio nazionale non residente mons. abate D. Luigi Tosti, XXXIII, 57. M. 8. Annunzia la morte del Socio straniero Alfredo v. Arneth, XXXIII, bI7 MI..183 Comunica che l'Accademia si associò alle onoranze rese al prof. C. F. Gabba dell’Università di Pisa, XXXIII, 57. M. 8. Comunica il telegramma di felicitazione inviato al Socio Teodoro Mommsen, in occasione del compimento del suo 80° anno, XXXIII, 97. M.16. Comunica i ringraziamenti della signora vedova Vallauri, XXXIII, 199. M. 83. Inaugurando la seduta manda un reverente saluto alla memoria del Gran Re, fondatore dell’Unità nazionale, della cui morte ricorre il vigesimo anniversario, XXXIII, 228. M. 93. Rieletto alla carica di Presidente per un nuovo triennio, XXXIII, 229. M. 93. Indirizzo inviato a S. M. il Re nella ricorrenza del 50° anniversario della promulgazione dello Statuto, XXXIII, 507. M. 215. Annunzia la morte del Socio corrispondente Pietro Willems, XXXIII, 508, MM. 216. - Comunica il R. Decreto che autorizza l'Accademia ad accettare l’e- redità Vallauri, XXXIII, 584. M., 224. Dà informazioni su una missione archeologica nell'isola di Creta, XXXIV, 411. M. 160. Brevi cenni sull’opuscolo del Prof. Pasquale Del Giudice, intitolato: I consigli ducali e il Senato di Milano, XXXIV, 678. M. 173. 102 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL Carle (Giuseppe). Annunzia la morte del Socio corrispondente Enrico Kiepert, XXXIV, 679. M. 174. — Parole pronunziate all’aprirsi della funzione per le onoranze alla memoria di Tommaso Vallauri, XXXIV, 686. M. 180. — Parole pronunziate allo scoprimento del busto eretto alla memoria di Tommaso Vallauri, XXXIV, 699. M. 193. -- Annunziando la morte del Socio Cesare Nani, Segretario della Classe di scienze morali, storiche e filologiche, pronunzia brevi parole di commemorazione, XXXIV, 829, M. 237. — Annunziando la morte del Socio Avv. Domenico Perrero lo com- memora con brevi parole, XXXV, 84. M. 1. — Annunzia la morte del Socio corrispondente Cornelio Desimoni, XXXV, 86. M. 3. — Comunica l'invito fatto all'Accademia durante le vacanze autunnali di farsi rappresentare all’ inaugurazione dei monumenti ai fratelli Giuseppe e Saverio De Maistre a Chambéry e a Ruggero Bonghi a Lucera, XXXV, 87, M. 4. — Comunica di avere inviato a nome dell’Accademia, un telegramma di congratulazione al Socio nazionale non residente Pasquale Villari in occasione del suo 40° anniversario d'insegnamento, XXXV, 87. M.4. — Ringrazia il Socio Ermanno Ferrero per avere, durante la malattia del Socio Segretario Cesare Nani, fatto le veci di Segretario, XXXV, 88. M. 4. — Comunica una lettera del Dr. F. De Filippi che annunzia l’invio all’Accademia, fatto a nome di S. A. il Duca degli Abruzzi, di un esemplare dell’opera: Spedizione al Monte Sant’ Elia, XXXV, 102. M.6. — Parole pronunziate presentando il libro del Dr. Giuseppe Mazza- rella di Catania: La condizione giuridica del marito nella famiglia matriarcale, contributo alla. Giurisprudenza etnologica, XXXV, 1030/07. — Parole pronunziate presentando le due pubblicazioni del Prof. Giu- seppe Orano, XXXV, 321. M. 134. — Annunziando la morte del Socio residente Gaudenzio Claretta, Diret- tore della Classe di scienze morali, storiche e filologiche, lo com- memora con brevi parole, XXXV, 597, M. 197. — Annunzia la morte del Socio corrispondente Bartolomeo Capasso, XXXV, 614. M. 200. — Comunica che il sig. Alessandro Giorcelli fece dono all'Accademia degli Atti relativi all’arbitrato Anglo-Portoghese pronunziato dal Senatore Vigliani, XXXV, 689. M. 235. — Annunzia la morte avvenuta in Oxford del Socio straniero Prof. Mas- similiano Miiller, XXXVI, 201. M. 78. AUTORI 103 Carle (Giuseppe). Parole pronunziate presentando il primo volume dell’opera del Prof. Francesco Ruffini: La libertà religiosa: Storia dell'idea, XXXVI, 221. M. 79. — Comunica che, giusta la deliberazione presa, il Socio Cossa si recò a Milano a rappresentare l'Accademia all’imaugurazione del monu- mento al Prof. F. Brioschi, XXXVI, 251, 109. — Ringrazia l'Accademia per il favore dimostratogli nel sessennio della sua presidenza, XXXVI, 324. M. 166. — Nominato delegato della Classe presso il Consiglio di Ammini- strazione dell’Accademia, XXXVI, 502. M. 212. — Alcune lettere inedite di Vincenzo Gioberti, XXXVI, 737. M. 322. — Nominato membro della Commissione per il premio Vallauri di critica della letteratura latina, XXXVIII, 84. M. 48. — Nominato membro della Commissione per il premio Gautieri per la Filosofia, XXXVIII, 179. M. 79. — Presentando il libro del Prof. Vincenzo Lilla: Manwvale di filosofia del diritto (Milano, 1903), ne espone brevemente il contenuto ed i pregi, XXXVIII, 219. M. 83. -- Nominato membro della 2* Giunta per il premio Bressa, XXXVIII, 557. F. 206. — Presentando il 1° volume della sua opera: La filosofia del diritto nello Stato moderno (Torino, 1903), ricorda che per questo Studio giovossi delle opere dello Spencer, alla memoria del quale manda un riverente saluto, a cui associasi la Classe, XXXIX, 115. M. 55. — Nominato delegato della Classe presso il Consiglio di Ammini- strazione dell’Accademia, XXXIX, 615. M. 195. — e Ferrero (Ermanno). Presentano per l’inserzione nei volumi delle Memorie accademiche un lavoro della signorina Maria Begey, inti- tolato: Per un’opera inedita di Pietro Giannone, XXXVIII, 467. M. 173. — V. Allievo (Giuseppe) e Carle (Giuseppe). — V. Annuario accademico. — V: Chironi (Giampietro). — V. Chironi (Giampietro) e Carle (Giuseppe). — V. Chironi (Giampietro), Cipolla (Carlo) e Carle (Giuseppe). — V. Giorcelli (Alessandro). Carutti di Cantogno (Domenico). Una strofa storica di Orazio, XXXIX, 539. M. 183. — Eletto membro della Commissione per il premio Vallauri (Lette- ratura latina). XXXIX, 116. M. 56. — V. D’Ovidio (Enrico). Casana (Severino), Sindaco di Torino. Parole pronunziate allo scopri- 104 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL mento del busto eretto alla memoria di Tommaso Vallauri, XXXIV, 700. M. 194. Cessi (Roberto). Prigionieri illustri durante la guerra fra Scaligeri e Carraresi (1386), XL, 976. M. 254. Chiappelli (Alessandro). Eletto Socio corrispoudente, XXXI, 579. J/. 189. Chironi (Giampietro). Del matrimonio celebrato all’estero fra cittadini ita- liani davanti agli agenti diplomatici o consolari, XXXVII, 522. MM. 162. — Parole pronunziate presentando l’opera del Prof. Ulisse Manara dell’Università di Genova, intitolata: Le Società e le associazioni commerciali, XXXVII, 562. M. 186. — Di una petizione intorno al divorzio presentata alla Camera fran- cese, XXXVIII, 83. M. 27. — Parole pronunziate presentando 10 pubblicazioni giuridiche del Dr. Guido Bonolis, XXXVIII, 419. /f. 163. — Eletto Socio nazionale residente, XXXV, 762. M. 237. — Nominato membro della Commissione per il premio Gautieri per la Filosofia, XXXVIII, 179. M. 79. — Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie un suo scritto intitolato: / movimento pel divorzio in Italia, XXXVII, 273. M. 89. — Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie accademiche uno seritto del Dr. Mario Ricca-Barberis, intitolato: 1 contratto per altri nella sua formazione storica, e nella sua funzione econo- mico-giuridica odierna, XXXVII, 564. M. 188. — A nome del Socio Giuseppe Carle, presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie accademiche una Monografia del Prof. Ro- mualdo Bobba, intitolata: Esame storico-critico della teoria delle idee-immagini attribuita da Haurtou a S. Tommaso, XXXVII, 564. M. 188. — Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie uno scritto del Prof. Romualdo Bobba, intitolato: Esame critico dell'opera del sig. Jules Gaultier, intitolata: “ Da Kant a Nietzsche ,, XXXVIII, 420. M. 164. — e Carle (Giuseppe). Relazione sulla Memoria presentata dal Dr. Mario Ricca-Barberis, intitolata: Il “ contratto per altri , nella sua for- mazione storica e nella sua funzione economico-giuridica odierna, XXXVII, 767. M. 238. — Cipolla (Carlo) e Carle (Giuseppe). Relazione della Commissione dei premi Gautieri (Filosofia) 1900-1902, XXXIX, 238. M. 110. — V. Allievo (Giuseppe) e Chironi (Giampietro). Cian (Vittorio). Un trattatista del Principe al tempo di Niccolò Machia- velli: Mario Salamoni, XXXV, 799. M. 265. — Nominato Socio corrispondente, XXXVIII, 982. M. 300. -—— Ringrazia per la sua nomina a Socio corrispondente, XXXIX, 34. M. 2. AUTORI 105 Cipolla (Carlo). Cesare Cantù ed Enrico von Sybel. Cenni commemo- rativi, XXXI, 87. M. 4. — Sunto della Memoria: Brevi appunti di Storia Novaliciense, XXXI, 240. M. 49. — Giuseppe De Leva. Commemorazione, XXXI, 735. M. 289. — Nuovi appunti di storia Novaliciense, XXXI, 756. M. 310. — P. M. Perret e i suoi studî sulla storia franco-veneziana nell’evo thediot XXI: Me 6: — Alcuni studî per la storia della “ saltaria , in un villaggio del Veronese (1524-1578), XXXII, 487. M. 150. — L'impresa di Luigi XII contro Lodovico Sforza narrata da L. G. Pélissier, XXXII, 1055. M. 273. — Di un falso diploma di Berengario I, XXXII, 1061. M. 279. — Commemorazione di Luigi Schiaparelli, XXXIII, 389. M. 189. — Carta statutaria lombarda del secolo XIII riguardante i “ campari ,, XXXIV, 136. M. 50. — Documenti piemontesi del secolo XIV riguardanti i XXXIV, 153. M. 67. — Notizie sulla camparia in Cuneo nel sec. XIV, XXXIV, 841. MV. 249. — Sunto della Memoria intitolata: La “ Bulla major , di Cuniberto vescovo di Torino in favore della Prevostura di Oulx, XXXV, 287. M. 123. — Sunto di una Memoria intitolata: Antichissimi aneddoti Novaliciensi, XXXV, 401. M. 167. — Sunto della Memoria: Codicî sconosciuti della Biblioteca Novali- ciense, XXXV, 587. M. 196. -- Il P. Luigi Tosti e le sue relazioni col Piemonte, XXXVI, 116. M. 6. —: Sunto della Memoria: Un amico di Cangrande I della Scala e la sua famiglia, XXXVI, 250. M. 108. — Un litigio tra Venezia e Savoia nel 1324, XXXVI, 388. M. 172. — Nuove notizie sulle relazioni del P. Luigi Tosti col Piemonte, XXXVI, 928. M. 360. — Nuove briciole Novaliciensi, XXXVII, 62. M. 4. — L’abbozzo della convenzione conchiusa nel 1167 tra il Comune di Piacenza e i Malaspina, XXXIX, 57. M. 25. — Emanuele Bollati barone di Saint-Pierre. Commemorazione, XXXIX, 359. M. 141. — L'originale di un diploma di Sinibaldo vescovo di Padova, XXXIX, 407. M. 165. — Brevi aneddoti in volgare Bobbiese del cadere del secolo XIV, XXXIX, 635. M. 215. — Le case degli Scaligeri a Venezia, XL, 273. M. 33. “« “ campari ,, 106 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL Cipolla (Carlo). Fotografie di codici Bobbiensi che in parte esistono nella Biblioteca Nazionale, XXXIX, 404. M. 162. — Circa la riproduzione fotografica di codici preziosi, XXXIX, 405. M. 162. — Relazione della Commissione per definire i procedimenti e le modalità della riproduzione fotografica dei manoscritti, XXXIX, 617. M. 197. —. Riferisce circa la proposta della riproduzione fotografica dei codici, XXXIX, 1046, M. 355. — Nominato membro della Commissione per la riproduzione fotogra- fica dei codici e di quella per la riproduzione del Messale Rosselli, XXXIX, 1047. M. 356. — Presenta due facciate del manoscritto del Messale Rosselli, ripro- dotte dall’Ing. Molfese, XL, 79. M. 1. — Designato a rappresentante dell’Accademia al Congresso storico in- ternazionale di Roma, XXXVII, 543. M. 183. — Nominato membro della 2* Giunta per il premio Bressa, XXXVIII, 557. M. 206. — Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro del Dott. Luigi Schiaparelli: Le origini del Comune di Biella, XXXI, 86. M. 3. — Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro del Prof. Carlo Merkel, intitolato: Nicolò Scillacio e la relazione in- torno al secondo viaggio di Cristoforo Colombo in America, XXXI, 626. M. 224. —. Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro del sig. Albano Sorbelli, intitolato: Il Duca di Ferrara e Cato, Vir- gilio e Giacomo Da Castagneto, XXXIV, 360. M. 185. — Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie uno scritto «del Dr. Pietro Gribaudi, intitolato: Guglielmo Lungaspada marchese di Monferrato e suo figlio Baldovino V re di Gerusalemme, XXXV, 668. M. 230. — Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie un suo scritto, intitolato: Studio toponomastico riguardante le colonie tedesche nel Veronese, XXXVII, 221. M. 75. — Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie uno scritto del sig. Domenico Valla, intitolato: 1 Collegio Puteano, XXXVIII, 467. M. 173. — Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie accademiche una monografia documentata del Dr. Giovanni Collino, intitolata: La politica fiorentino-bolognese dall’avvento al principato del Conte di Virtù alle sue prime guerre di conquista, XXXIX, 284. M. 119. — Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie accademiche uno AUTORI 107 scritto del Prof. Arturo Segre, intitolato: I richiamo di D. Fer- rante Gonzaga dal Governo di Milano e sue conseguenze (1554-1555), XXXIX! 617000197. Cipolla (Carlo). Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie acca- demiche una monografia del Dr. Pietro Gribaudi, intitolata: Le Geografia di S. Isidoro di Siviglia, contributo alla Storia della Geografia nel medioevo, XL, 901. M. 237. — Bollati di Saint-Pierre (Emanuele) e Perrero (Domenico). Re- lazione sul lavoro del Dr. Luigi Schiaparelli intitolato: Origini del Comune di Biella, XXXI, 432. AM. 156. — Claretta (Gaudenzio) e Ferrero (Ermanno). Relazione sul lavoro del Prof. Carlo Merkel: Niccolò Scillacio e le relazioni sul secondo viaggio di Cristoforo Colombo in America, XXXI, 797. M. 351. — — —. Relazione sul lavoro del Dr. Albano Sorbelli, IZ Duca di Ferrara e Cato, Virgilio e Giacomo Da Castagneto, XXXIV, 801. M. 235. — e Ferrero (Ermanno). Relazione intorno alla Memoria del Dr. Pietro Gribaudi: Guglielmo Lungaspada marchese di Monferrato e suo figlio Baldovino V re di Gerusalemme, XXXV, 763. M. 258. — —. Relazione sulla Memoria del Dr. Arturo Segre: La politica sa- bauda con Francia e Spagna dal 1515 al 1533, XXXV, 791. .M. 260. — — Relazione intorno alla Memoria del Prof. Arturo Segre, inti- tolata: Le sventure di un Duca sabaudo, Carlo II di Savoia, le sue relazioni con Francia e Spagna e le guerre piemontesi dal 1536 al 1545, XXXVII, 466. M. 158. — — Relazione intorno alla Memoria del Dr. Domenico Valla, inti- tolata: Vita di Carlo Antonio Dal Pozzo, arcivescovo di Pisa, fon- datore del Collegio Puteano, XXXVIII, 593. M. 241. — Relazione intorno alla Memoria del Dr. Giovanni Collino, in- titolata: Le politica fiorentino-bolognese dall’avvento al principato del Conte di Virtù alle sue prime querre di conquista, XXXIX, 410. M. 168. — Ferrero (Frmanno) e Savio (Fedele). Relazione per il conferimento del premio di fondazione Gautieri (Storia) 1899-1900, XXXVII, VADA IE — e Peyron (Bernardino). Relazione intorno alla Memoria del Dr. Paolo Ubaldi: La Sinodo “ ad Quercum , dell’anno 403, XXXVII, 451. M. 156. — e Manno (Antonio). Relazione sulla Memoria del Prof. Arturo Segre, intitolata: Il richiamo di D. Ferrante Gonzaga dal Governo di Milano e sue conseguenze (1554-1555), XXXIX, 819. M. 297. — e Graf (Arturo). Relazione intorno alla Memoria del Prof. Wendelin 108 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL Foerster, intitolata: Sull’autenticità dei codici d’ Arborea, XL, 446. M. 126. Cipolla (Carlo) e Renier (Rodolfo). Relazione intorno alla Memoria del Dr. Pietro Gribaudi intitolata: La Geografia di S. Isidoro di Siviglia, contributo alla Storia della Geografia nel medioevo, XL, 1133. M.291. — V. Claretta (Gaudenzio), Ferrero (Ermanno) e Cipella (Carlo). — V. Cossa (Alfonso). — V. Renier (Rodolfo) e Cipolla (Carlo). — V. Chironi (Giampietro), Cipolla (Carlo) e Carle (Giuseppe). — V. De Sanetis (Gaetano) e Cipolla (Carlo). — V. Ruffini (Francesco) e Cipolla (Carlo). — V. De Sanetis (Gaetano), Cipolla (Carlo) e Savio (Fedele). Claretta (Gaudenzio). Filippo Linati. Commemorazione, XXXI, 627. M. 225. c — Lo stato di alcuni archivi comunali della provincia di Susa.ai tempi di Re Vittorio Amedeo III, XXXI, 775. M. 329. — Di alcuni agnati di Antonio Rosmini a Torino sul principio del secolo XVIII, XXXII, 539. M. 193. — Sunto della Memoria: Notizie per servire alla vita del Gran Can- celliere di Carlo V, Mercurino di Gattinara. Stadio critico, XXXII, 759.4 'M. 297. — Di un’'accomandita di un patrizio torinese del sec. XVI, XXXIII, 330. M. 152. | — L'’uffiziatura di Gregorio VII alla Corte di Savoia nel sec. XVIII, 1114. M. 314. — Cornelio Desimoni. Commemorazione, XXXV, 106. M. 10. — Legge un suo lavoro destinato ai volumi delle Memorie su Mer- curino Gattinara Cancelliere dell’imperatore Carlo V, XXXII, 682, 759, 841. M. 226, 253, 271. — Lettura della sua Memoria: Sulle principali vicende della Cisterna d’Asti dal secolo XV al XVII, XXXIII, 508, 585, 663, 798, 851. M. 216, 220, 227, 257, 259. -- Presenta il fasc. 2° degli Atti della Società di Archeologia e Belle Arti, elogiandone il contenuto e rilevando il valore delle contri- buzioni archeologiche del Socio Ferrero, XXXV, 103. M. 7. — Annunzia la morte del Socio nazionale non residente march. Matteo Rieci, XXXI, 471. M. 161. — Comunica il telesramma inviato dalla Presidenza a S. E. il Ministro della R. Casa di Sua Maestà il Re per lo scampato pericolo del- l’attentato, XXXII, 681. M. 225. — Annunzia la morte del Socio nazionale non residente Domenico Berti, XXXII, 681. M. 225. AUTORI 109 Claretta (Gaudenzio). Annuncia la morte del Socio corrispondente Filippo Serafini, XXXII, 759. M. 253. — Rieletto alla carica di Direttore di Classe, XXXIII, 480. .M. 198. — Comunicazione del telegramma della Presidenza che associasi alle onoranze rese al Socio corrispondente Francesco Schupfer, XXXIII, 850. M. 259. — Nani (Cesare) e Ferrero (Ermanno). Relazione sul lavoro del cav. Giovanni Sforza: Francesco Sansovino e le sue opere storiche, XXXII8790M. 117. — Ferrero (Ermanno) e Cipolla (Carlo). Relazione sulla Memoria del Dr. Arturo Segre, avente per titolo: La marina militare sabauda ai tempi di Emanuele Filiberto, e l’opera politico-navale di Andrea Provana di Leynì dal 1560 al 1571, XXXIII, 853. M. 261. — — — Relazione sul lavoro del Dr. Arturo Segre, intitolato: Delle relazioni tra Savoia e Venezia da Amedeo VI a Carlo II (111) (1366-1553), XXXIV, 680. M. 175. — V. Carle (Giuseppe). — V. Cipolla (Carlo), Claretta (Gaudenzio) e Ferrero (Ermanno). — V. Cossa (Alfonso). — V. Ferrero (Ermanno). Cognetti de Martiis (Leonardo). Gli infortunii sul lavoro. Appunti d’igiene sociale, XXXI, 345. M. 117. Cognetti de Martiis (Salvatore). V. Annuario accademico. — Ringrazia i colleghi per le ripetute manifestazioni di benevolenza usategli durante la sua malattia, XXXVI, 113. M. 3. -— V. Cossa (Alfonso). Collino (Angelo). Gli è conferito il premio Gautieri per la Storia (triennio 1901-1903), XL, 285. M. 49. — Ringrazia pel conferitogli premio Gautieri, XL, 315. M. 50. Colombo (Alessandro). Una nuova “ Vita, della contessa Matilde, XXXIX, 37. M. 5. Cordero di Pamparato (Stanislao). V. Pamparato (Stan. Cordero di). Corradi (Giuseppe). Note sulla guerra tra Tolemeo Evergete e Selenco Callinico, XL, 805. M. 213. Cossa (Alfonso). Rieletto alla carica di Vice Presidente dell’Accademia per un nuovo triennio, XXXIII, 660. M. 224. — Riferisce sulle feste celebrate dalla R. Accademia delle scienze di Berlino, dove recossi come rappresentante dell’ Accademia, XXXV, 667, M. 229. — Rammenta la morte di S. M. il Re Umberto I, e comunica i tele- grammi di condoglianza inviati a nome dell’Accademia, XXXVI, (IMI ZAROO 110 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A_ XL Cossa (Alfonso). Propone di inviare un indirizzo a S. A. R. il Duca degli Abruzzi per la sua spedizione nelle regioni polari, XXXVI, 3. M.8. — Incaricato di rappresentare l'Accademia all’inaugurazione del monu- mento a Francesco Brioschi, XXXVI, 200. M. 77. — Eletto Presidente dell’Accademia, XXXVI, 824. M. 166. — Comunica il R. Decreto che approva la sua elezione a Presidente, XXXVI, 324. M. 200. — Comunica il R. Decreto che approva l'elezione del Socio Nicodemo Jadanza a Tesoriere accademico e del Socio Ermanno Ferrero a Direttore della Classe di scienze morali, storiche e filologiche, XXXVI, 834. M. 3505. — Partecipa la morte avvenuta del Socio Salvatore Cognetti de Martiis, XXXVI, 926. Jf. 358. — Comunica il telegramma del Prefetto della Provincia partecipante la nascita della Principessa Jolanda Margherita di Savoia, e quello inviato dall'Accademia alle LL. MM. per felicitazioni e augurii, XXXVI, 926. M. 365. — Comunica il R. Decreto che conferisce al Socio Emilio Brusa la pensione accademica, XXXVI, 926. 4/. 358. — Fa un breve sunto dei lavori compiuti dalla Classe e delle varia- zioni in essa avvenute, XXXVI, 934, 968. M. 366. — Comunica una lettera del Socio Savio, il quale si scusa di non poter che di rado prendere parte alle adunanze, XXXVII, 59. MM. 1. — Propone e la Classe approva d’inviare condoglianze al Vice Presi- dente B. Peyron per la sciagura domestica che lo ha colpito, XXXVII, 302. M. 115. — Comunica il programma delle onoranze che si tributeranno in Parigi al sig. Leopoldo Delisle, XXXVII, 520. M. 160. — Invita la Classe ad eleggere un Socio a rappresentare l'Accademia al Congresso storico internazionale di Roma in sostituzione del Socio Cipolla, XXXVII, 561. M. 185. — Presenta a nome della famiglia del compianto Socio Salvatore Cognetti de Martiis, l’opera postuma: La mano d’opera nel sistema economico, XXXVII, 562, 186. — V. Comunicazioni. — V. Ferrero (Ermanno). — V. Guareschi (Icilio). — V. Inviti. — V. Salvadori (Tommaso). Cossa (Luigi). V. Carle (Giuseppe). Credaro (Luigi). Gli è conferito uno dei premii di fondazione Gautieri (Filosofia), XXXII, 1092. M. 310. AUTORI 111 Cremona (Luigi). V. D’Ovidio (Enrico). — Boselli (Paolo). Curtius (Ernesto). V. Carle (Giuseppe). — V. Ferrero (Ermanno). D'Ancona (Alessandro). Eletto Socio nazionale non residente, XXXIII, 430. M. 198. — V. Graf (Arturo), D'Ancona (Alessandro) e Renier (Rodolfo). Da Re (Gaetano). Un ignoto Scaligero, XXXVI, 180. M. 70. Debenedetti (Santorre). Benedetto Varchi provenzalista, XXXVII, 114. M. 43. De Gregorio (Giacomo). V. Pezzi (Domenico). De Leva (Giuseppe). V. Carle (Giuseppe). V. Cipolla (Carlo). Del Giudice (Pasquale). V. Carle (Giuseppe). De Sanctis (Gaetano). Eletto Socio nazionale residente, XXXVIII, 982. M. 300. — Eletto membro della Commissione per il premio Vallauri (Lette- ratura latina), XXXIX, 116. M. 56. — Teodoro Mommsen. Commemorazione. XL, 81. M. 3. — Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie accademiche uno scritto del Dr. Pietro Ghione, intitolato: I comuni del regno di Pergamo, XXXIX, 957. M. 335. — Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie accademiche un lavora del Prof. Augusto Mancini, intitolato; Sulla interpretazione e sulla fortuna dell’Egloga IV di Virgilio, 635. M. 158. — e Cipolla (Carlo). Relazione intorno alla Memoria del Dr. Pietro Ghione: I comuni del regno di Pergamo, XXXIX, 1078. M. 386. — —. Relazione sulla Memoria del Prof. Augusto Mancini, intitolata: Sulla interpretazione e sulla fortuna dell’Egloga IV di Virgilio, XL, 915. M. 251. — e Pezzi(Domenico). Relazione sulla memoria presentata dal Dr. An- gelo Taccone, intitolata: Il trimetro giambico nella poesia greca, XXXIX, 245. M. 117. — — Relazione sulla Memoria presentata dal Dr. Angelo Taccone, intitolata: Sophoclis tragoediarum locos melicos..... descripsit, de an- tistrophica responsione ete. disseruit A. T. (Aiax, Electra, Oedipus rex), XL, 282 M. 42. — Cipolla (Carlo) e Savio (Fedele). Relazione pel conferimento del premio Gautieri di storia (triennio 1901-1903), XL, 268. M. 28, Desimoni (Cornelio). V. Carle (Giuseppe). / — V. Claretta (Gaudenzio). 112 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL D’Ovidio (Enrico). Relazione della 2* Giunta per il conferimento del X premio Bressa, XXXIII, 195. M. 83. — Relazione della 2* Giunta per il conferimento dell'XI premio Bressa, per il quadriennio 1895-1898, XXXV, 290. M. 126. — Espone la situazione finanziaria dell’Accademia per l’esercizio del- l’anno scorso 1899 e presenta il bilancio preventivo pel 1900, nonchè le gestioni dei premii Bressa, Gautieri e Vallauri, XXXV, 797. M. 263. — Si dimette dalla carica di Tesoriere dell’Aceademia, XXXVI, 500. M. 209. — Comunica la relazione della 1* Giunta pel XII premio Bressa (quadr. 1897-1900), XXXVI, 660. M. 298. — Esposizione finanziaria per il passato esercizio dell’anno 1900 e bilancio preventivo per l’anno 1901, XXXVI, 734. M. 319. — Comunicazioni delle gestioni delle eredità Bressa, Gautieri e Val- lauri, XXXVI, 785. M. 320. — Nominato rappresentante dell’Accademia presso la Commissione am- ministrativa del Consorzio Universitario, XXXVI, 735. M. 820. — Relazione della 2° Giunta per il conferimento del XII premio Bressa per il quadriennio 1897-1900, XXXVII, 133. M. 61. — Parole pronunziate ai funerali del Presidente A. Cossa, XXXVIII, 2. M. 2. —. Eletto Presidente dell’Accademia, XXXVIII, 56. M. 40. — Comunica il R. Decreto che lo conferma nella carica di Presidente. XXXVIII, 183, 218. M. 83. -— Partecipa la morte del Socio corrispondente Eugenio Renda, XXXVIII, 218. M. 83. — Annunzia la morte del Socio Straniero Gastone Paris, XXXVIII, 419. .M. 163. — Annunzia la morte del Vice Presidente Prof. Bernardino Peyron, XXXVIII, 595. M. 243. — Parole pronunziate ai funerali del Vice Presidente Bernardino Peyron, XXXVIII, 696. M. 244. — Partecipa la morte del Socio Emanuele Bollati di Saint-Pierre e ne ricorda i meriti, XXXVIII, 768. M. 247. — Comunica l'invito di un Comitato costituitosi in Bari per comme- morare il Socio S. Cognetti de Martiis, XXXVIII, 768. M. 247. — Notifica il passaggio nella categoria dei Soci residenti del barone Domenico Carutti di Cantogno, Socio nazionale non residente, XXXIX, 1LM. 1. — Comunica gli estratti del R. Decreto 8 luglio 1903, col quale fu- rono approvate le elezioni a Soci residenti dei Professori Gaetano De Sanctis e Francesco Ruffini, XXXIX, 1. M. 1. AUTORI 113 D’Ovidio (Enrico). Riferisce sulla cerimonia compiutasi alla Scuola di Applicazione per gli Ingegneri in onore del rimpianto Presidente Alfonso Cossa, XXXIX, 34, 87. M. 2. Partecipa la morte del Socio straniero T. Mommsen, XXXIX, 34. M.2. Parole pronunziate in occasione dello scoprimento del busto del Vice Presidente Bernardino Peyron, XXXIX, 188. M. 59. Comunica i telegrammi diretti a S. M. il Re, a S. M. la Regina Madre e a S. E. il Ministro della Marina, partecipanti il conferi- mento del premio Bressa a S. A. R. il Duca degli Abruzzi e i te- legrammi di ringraziamento, XXXIX, 379, 403. M. 161. Legge le lettere di ringraziamento dei sigg. Prof. Battista Grassi, Sante Ferrari e Guglielmo Marconi in ringraziamento dei premii rispettivamente conferiti, XXXIX, 379, 403. M. 161, 170. Annunzia la morte del Socio Giacinto Berruti e incarica il Socio Guidi della commemorazione, XXXIX, 413, 444, M. 171. Parole pronunziate al camposanto dando il saluto alla salma del Socio Giacinto Berruti, XXXIX, 413. M. 171. Legge la lettera del notaio avv. V. Bastone, che annunzia il legato di L. 20.000 all'Accademia, fattole dal compianto Socio Giacinto Berruti, XXXIX, 417, 444. M. 171. Legge la lettera del Rettore della R. Università di Torino, che invita l'Accademia a farsi rappresentare dal suo Presidente alle feste cen- tenarie dell’Università stessa, XXXIX, 444. M. 170. Eletto Presidente dell’Accademia, XXXIX, 445. M. 171. Comunicazione della lettera ministeriale che risponde alla proposta del Socio Cipolla per la riproduzione fotografica dei codici antichi, XXXIX, 446. M. 172. Comunica la lettera del Rettore della R. Università colla quale partecipa che sono rimandati i festeggiamenti ufficiali pel cente- nario dell’Università, XXXIX, 616. M. 196. Eletto rappresentante dell’Accademia nel Consiglio amministrativo del Consorzio Universitario, XXXIX, 640. M. 220. Comunica la lettera di S. A. R. il Duca degli Abruzzi, che ringrazia del conferitogli premio Bressa, XXXIX, 767. M. 222. Comunica i telegrammi inviati ai Sovrani ed alla Regina Madre in occasione della nascita del Principe Ereditario e le risposte ricevute, MI TIME Comunica una lettera del Ministero dell’ Istruzione Pubblica del- l'Impero Germanico, XL, 79. M. 1. Comunica che i signori Alessandro Baudi di Vesme e Carlo Frati accettano di far parte della Commissione per la riproduzicne foto- tipica del Messale Rosselli, XL, 79. M. 1. Atti E. Accademia. — Indici generali. (0.0) 114 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A XL D’Ovidio (Enrico). Partecipa con parole di rimpianto i decessi dei Soci stranieri Otto v. Bohtlingk e Enrico Wallon e del Socio corrispon- dente Luigi Palma di Cesnola, XL, 80. M.2. — Comunica la lettera di ringraziamento: del Socio Icilio Guareschi per le onoranze resegli nell’occasione del suo 25° anno d’insegna- mento, XL, 128. M. 25. — (Comunica i ringraziamenti del Presidente dell’ “ Académie des inscriptions et belles-lettres , dell’ Istituto di Francia, per le con- doglianze inviate per la morte del Socio E. Wallon, XL, 128. M. 25. — Ringrazia i Colleghi della Classe per i rallegramenti fattigli in oc- casione della sua nomina a Senatore del Regno, XL, 450. M. 128. — Partecipa la morte del Socio corrispondente G. B. Adriani, XL, 900. M. 237. — Partecipa che con R. Decreto 22 agosto 1904 l'Accademia è auto- rizzata ad entrare in possesso del lascito Berruti, XL, 632. M. 155. — Invia al Socio Allievo le condoglianze della Classe per la grave sventura che l’ha colpito, XL, 975. M. 253. i — V. Cossa (Alfonso). D’Ovidio (Francesco). Gli si conferisce una metà del premio Gautieri per la Letteratura, XXXVIII, 82. M. 46. — Ringrazia, XXXVIII, 107. M. 67. —. Nominato Socio corrispondente, XXXVIII, 982. MM. 300. — Ringrazia per la sua nomina a Socio corrispondente, XXXIX, 34. M. 2. Due (Augusto Giuseppe). V. Bollati di Saint-Pierre (Emanuele). Ferrari (Sante). Gli è conferito il premio Gautieri per la Filosofia, XXXIX, 356. M. 137. — Ringrazia pel conferitogli premio, XXXIX, 379. M. 161. Ferrero (Ermanno). Un ripostiglio di monete della repubblica romana scoperto a Romagnano Sesia, XXXI, 776. M. 320. — Parole commemorative sul Socio corrispondente Giuseppe Fiorelli, XXXI, 1072. M. 434. — Ernesto Curtius. Parole commemorative, XXXII, 70. M. 5. — Sul corredo dei sepolcreti di Ornavasso. XXXII, 78. M. 13. — I titoli di vittoria di Costantino, XXXII, 657, 1107. M. 316. — I titoli di vittoria dei figli di Costantino, XXXIII, 59. M. 10. -- I fasti dei Prefetti del Pretorio di Bartolomeo Borghesi, XXXIII, 156. M. 46. — Mogli e figli di Costantino, XXXIII, 876. M. 176. — Ancora dei figli di Costantino, XXXIV, 131, M. 45. —. Iscrizione classiaria scoperta a Roma, XXXIV, 295. M. 130. — Sunto di due lavori presentati per l’inserzione nei volumi delle AUTORI 115 Memorie, intitolati l’uno: Nuove iscrizioni ed osservazioni intorno all'ordinamento delle armate dell'impero romano, e l’altro: Indici generali delle iscrizioni classiarie, XXXIV, 1112. M. 312. Ferrero (Ermanno). Istruzioni agl’inviati di Francia presso le corti di Savoia e di Mantova, XXXV, 624. M. 210. Frammento di diploma concernente l’armata di Miseno, XXXV, 669. M. 281. Domenico Perrero. Notizia biografica e bibliografica, XXXVII, 738. M. 209. Gaudenzio Claretta. Parole commemorative, XXXVIII, 84. M. 48. Una nuova iscrizione d’Industria, XXXVIII, 421. M. 165. Spada di bronzo scoperta nella Moriana, XXXVIII, 585. M. 233. Un manoscritto di Eugenio De Levis e l’onestà epigrafica di lui e di Vincenzo Malacarne, XXXIX, 1049. M. 357. Gio. Batt. Adriani. Parole commemorative, XL, 902. M. 238. Presenta una fotografia, donata dal Prefetto della Biblioteca Nazio- nale di Torino, del busto di Gaspare Gorresio, XXXI, 85. M. 2. Informa sulla rappresentanza dell’Accademia al VI Congresso sto- rico tenutosi in Roma, XXXI, 85. M. 2. Presenta un manoscritto inviato per la stampa nelle pubblicazioni accademiche dal sig. Giovanni Frigeri, intitolato: La filosofia di Giovanni Pico della Mirandola, XXXI, 86. M. 3. Presenta la collezione del Tripitaka dei Buddisti meridionali, dono di S. M. il Re del Siam, XXXI, 527. M. 162. Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro del Cav. Giovanni Sforza, intitolato: Francesco Sansovino e le sue opere storiche, XXII, 275. M. 82. Nominato delegato della Classe al Consiglio di Amministrazione, ROCXXIII,; 59.1 9. Nominato a membro della Commissione pei premii di fondazione Gautieri, XXXIII, 152. M. 42. Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro del Dott. Arturo Segre, intitolato: La marina militare sabauda ai tempi di Emanuele Filiberto e Vopera politico-navale di Andrea Provana di Leynì dal 1560 al 1571, XXXIII, 663. M. 227. Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie un lavoro ma- noscritto del Dott. Arturo Segre, intitolato: Delle relazioni tra Savoia e Venezia da Amedeo VI a Carlo 11 (111) [1366-1553], XXXIV, 476. M. 157. Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie uno scritto del- l’abate F. Frutaz, intitolato: Iblet de Challant capitaine général de Piémont et gouverneur de Nice, XXXV, 614. M. 201. Atti R. Accademia. — Indici generali. 8” (al 116 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXI A _ XL Ferrero (Ermanno). Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie una dissertazione documentata del Prof. Arturo Segre: La politica sabauda con Francia e Spagna tra il 1515 e il 1533, XXXV, 728. M. 236. — Eletto alla carica triennale di Direttore di Classe, XXXVI, 664, M.302. — Si congratula col Socio Francesco Rossi e rileva i vantaggi della pubblicazione fatta della Grammatica egizia nelle tre scritture ge- roglifica, demotica e copta, XXXVI, 967. M. 366. — Legge la commemorazione del compianto Socio Ariodante Fabretti, che sarà inserita nel volume 51° delle Memorie, XXXVI, 967» M. 366. — Rileva l’importanza del dono fatto dalla sig.* Luigia Caranti Suaut- Avena dell’opera di Biagio Caranti: La Certosa di Pesio, XXXVII, 60. M. 2. — Si astiene dal voto, motivandolo, per l'approvazione dell’inserzione nei volumi delle Memorie accademiche, dello scritto del Socio Giam- pietro Chironi: Il movimento pel divorzio in Italia, XXXVII, 273. M.:89; — Annunzia la morte del Presidente Alfonso Cossa, XXXVIII, 1. M. 1. — Annunzia la morte del Socio nazionale non residente Gian Giacomo Reymond, XXXVIII, 11. M. 5. — Trattiene la Classe sul libro del sig. Arthur Macdonald; A plan of the Study of man (Washington, 1902), XXXVIII, 13. M. 7. -— Nominato membro della Commissione per il premio Vallauri di cri- tica della letteratura latina, XXXVIII, 84. M. 48. — Nominato membro della 2* Giunta per il premio Bressa, XXXVIII, 557. M. 206. — Rassegna le dimissioni da membro della Giunta per il premio Val- lauri, XXXIX, 36. M. 4. — Designato a rappresentare l'Accademia alle feste centenarie della “ Société des Antiquaires de France ,, XXXIX, 240. M. 112. — Eletto Direttore della Classe di scienze morali, storiche e filologiche, XXXIX, 561. M. 195. — Presenta una serie di pubblicazioni del barone De Baye, e le elogia, XXXIX, 718. M. 222. — Riferisce sulle feste centenarie della Società degli Antiquari di Francia alle quali rappresentò l'Accademia, XXXIX, 721. M. 225. — Presenta a nome della Classe congratulazioni al Presidente E. D’O- vidio per la sua nomina a Senatore, XL, 490. M. 128. -— Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie accademiche un lavoro del Prof. Arturo Segre, intitolato: La questione sabauda e gli avvenimenti politici e militari che prepararono la tregua di Vau- celles, XL, 634. M. 157. AUTORI 117 Ferrero (Ermanno) e Manno (Antonio). Relazione sulla Memoria del Prof. Arturo Segre: La questione sabauda e gli avvenimenti politici e militari che prepararono la trequa di Vaucèlles, XL, 837. M. 235. . Cipolla (Carlo), Claretta (Gaudenzio) e Ferrero (Ermanno). . Claretta (Gaudenzio), Nani (Cesare), Ferrero (Ermanno). . Claretta (Gaudenzio), Ferrero (Ermanno) e Cipolla (Carlo). . Cipolla (Carlo) e Ferrero (Ermanno). . Cipolla (Carlo), Ferrero (Ermanno) e Savio (Fedele). . Renier (Rodolfo). Ferrini (Contardo). Sui frammenti giuridici del palinsesto di Autun, XL, 526. M. 185. Fiorelli (Giuseppe). V. Ferrero (Ermanno). Fiorese (Sabino). Incaricato di rappresentare l'Accademia alle ono- ranze che sì tributeranno in Bari al compianto Socio Salvatore Cognetti De Martiis, XXXVIII, 768. M. 247. Flechia (Giovanni). V. Flechia (Giuseppe). Flechia (Giuseppe). Un apologo indiano tradotto da Giovanni Flechia, XXXVII, 334. M. 134. Foà (Pio). Nominato membro della Giunta per il premio Bressa, XXXVIII, 597. M. 206. Foerster (Wendelin). V. Cipolla (Carlo) e Graf (Arturo). Fogazzaro (Antonio). Gli è conferito un premio di fondazione Gautieri, XXXIV, 832. M. 240. Fraccaroli (Giuseppe). Un frammento d’Epicuro, XXXV, 513. M. 172. — Le armi nell’Iliade, XXXVII, 303. M. 116. Frati (Carlo). Nominato a far parte della Commissione per la ripro- duzione fotografica del Messale Rosselli, XXXIX, 1047. M. 356. — V. D’Ovidio (Enrico). Frigeri (Giovanni). V. Ferrero (Ermanno). Frutaz (F. Gabriele). V. Ferrero (Ermanno). Fumi (Fausto Gherardo). V. Pezzi (Domenico). — V. Pezzi (Domenico) e Peyron (Bernardino). Gabba (Francesco). Onoranze in occasione del suo 35° anno d’insegna- mento, XXXIII, 57. M. 8. Gabotto (Ferdinando). Un conflitto giurisdizionale in Piemonte nel 1234 (Contributo alla Storia del diritto ecclesiastico nel Medio Evo), XXXII, 545. M. 199. i — Due assedî di Cuneo (1347-8, 1515), secondo documenti inediti, XXXIII, 665. M. 229. — Contributi alla storia del Conte Verde negli anni 1361-62, XXXIV, 215. M. 99. — L'arte della lana in Ivrea nei secoli XIV e XV, XXXV, 267. M. 103. — La questione dei fuorusciti di Chieri (1837-1354), XXXVI, 225. I. 83. | Iqgdd DOLVIL, 30ey 7 SENTE xxvo XRuTX, eve la ev Questionario per la riforma della Scuola media. XLI, 839; /. 607. — Deliberazione in merito: XLI, 922; F. 686. Riproduzione in fototipia del Messale Rosselli e proposte per la ripro- duzione di altri codici. XLI, 916: M. 263. Ringraziamento dell’Università di Cristiania per la partecipazione alle feste centenarie. XLVII, 217; F. 71. — dell’Accademia di scienze naturali di Filadelfia per la deliberazione di farsi rappresentare alle feste centenarie della sua fondazione. XLVII, 581; F. 221. Società Leonardo da Vinci di Firenze: Circolare che chiede l’adesione di tutti gli Istituti scientifici e arti- stici per la conservazione dei monumenti storici e artistici da parte dei belligeranti. L, 459, 545; F. 273; M. 193. Comunicazione degli aderenti di tutta Italia. L, 799, 840; . 543; M. 262. Sottoscrizioni a monumenti o ricordi: al prof. Tito Carbone. XLI, 557; F. 429. Indici: XLI, 1164; F. 852; M. 344. XLII, 1229; F. 702, M. 599. XLIII, 1195; F. 735; M. 484. XLIV, 1034; F. 741; M.318. XLV,.843: PR. 0285,(M. 971, XIUNVISMIO 9: ‘702: MESSO] XLVII, 1115999; Mo 6172 SOGNI 1099; N° 7025 MSA) XLIX, 1253; #°5809:"M. ‘473. L11873 E° 807; M.399) AUTORI 9 Olasse di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. N.B. — La lettera 7, che segue il numero della pagina del volume, indica il volume speciale ristretto per la sola Classe di Scienze fisiche, ma- tematiche e naturali; e il numero che vien dopo, la pagina relativa. Autori. Abate-Daga (Giuseppe). Sulla compensazione di un punto trigonome- trico mediante la figura d’errore. XLIV, 725; F. 495. Agosti (Francesco). Ricerche sulla distribuzione dei nervi nella milza. XLIII, SOMA. Aimonetti (Cesare). Una nuova maniera di costruire i livelli a can- nocchiale. XLV, 718; F. 474. _— Una modificazione all’apparato pendolare di Sterneck e nuova deter- minazione della gravità relativa a Torino e Genova. XLVI, 893; F. 665. Albenga (Giuseppe). Contributo alla teoria dei solidi a grande curva- tura. XLIV, 344; F. 236. — Sul calcolo analitico degli archi elastici. XLIV, 584; F. 298. . — Compensazione grafica colla figura di errore (Punti determinati per intersezioni). XLVII, 855; /. 377. — Problemi economici di tracciamento. I problemi di Launhardt e di v. Schrutka. XLVIII, 69; F. 69. — La inflessione laterale delle palafitte di fondazione. XLVIII, 569; F. 405. — Su di alcune teorie approssimate della lastra piana. XLIX, 150; F. 124. — La cerchiatura delle condotte forzate. XLIX, 333; F. 229. — Sul teorema di reciprocità di Land. L, 419; F. 255. — Sul profilo teorico delle funicolari. L, 919; /. 625. Amerio (Alessandro). L'emissione del carbone in alcune fiamme. XLI, 328; F. 290. — Sul potere emissivo del carbone. XLI, 1054; F. 788. Atti R. Accademia. — Indici generali. 2 10 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Amerio (Alessandro). L'emissione del carbone in alcune fiamme per l’ultravioletto. XLII, 673; F. 371. Andreoli (Giulio). Su un problema di meccanica ereditaria. L, 1086; F. 680. Astuti (Teresa). Sulla trasformazione di Tschirnhausen. XLVIII, 43; F. 43. Baccarini (Pasquale). Eletto Socio corrispondente. XLV, 636; F. 418. — Ringrazia per la sua nomina. XLV, 715; /. 471. Baeyer (Adolfo v.). Eletto Socio straniero. XLV, 634; F. 416. — Ringrazia per la sua nomina. XLVI, 2; F. 2. Baggi (Vittorio). V. Jadanza (N.) e Baggi (V.). Balbi (Vittorio) e Nicolis (Ugo). Effemeridi stellari e fenomeni astro- nomici pel 1907. XLI, 886; F. 654. — Posizione del Cratere Mésting A e passaggi dei Lembi della Luna osservati al Circolo meridiano di Torino nell’anno 1903. XLII, 14; F. 14. — Posizioni apparenti di stelle del Catalogo di Newcomb per il 1907. XLII, 1166; F. 678. — Posizioni apparenti di stelle del Catalogo di Newcomb per il 1909. XLIV, 38; F. 38. Balbiano (Luigi). Eletto Socio nazionale residente. XLV, 634; Y. 416. — Ringrazia per la sua nomina. XLVI, 2; Y. 2. — L’opera scientifica di Adolfo Lieben in Italia. Cenni commemorativi. TOT. Barbi (Michele). Gli è conferita una metà del premio Gautieri per la Letteratura (triennio 1905-1907). XLIV, 291; 7. 205. — Ringrazia per il premio conferitogli. XLIV, 295, 315; 7. 225. Barbieri (Ubaldo). Di un confronto fra la esperienza di Helmert e quella di Pizzetti pel potenziale della gravità. XLI, 508; . 881. Barocelli (Pietro). L’Egitto e il Sinai nel giornale di viaggio di Vitaliano Donati (1759-62). XLVII, 471; F. 325. Barocelli (T.). V. Dezani (S.) e Barocelli (T.). Battelli (Angelo). Eletto Socio corrispondente. XLV, 635; F. 417. — Ringrazia per la sua nomina. XLV, 715; /. 471. — Incaricato di rappresentare l’Accademia alle onoranze di C. Mat- tencci.. XLVI, 885; F. 597. Belli (Saverio). Boletus Sardous Belli e Saccardo. XLII, 1024; F. 586. Bertana (Emilio). Gli è conferito il premio Gautieri per la Letteratura (triennio 1902-1904). XLI, 378; F. 388. — Ringrazia pel premio conferitogli. XLI, 403, 427; F. 539. Berthelot (Famiglia). Ringrazia per le condoglianze inviatele. XLII, 763; F. 385. AUTORI 1l Berthelot (Marcellino). V. D’Ovidio (E.) e Guareschi (I). Bertini (Eugenio). Sulle serie segnate sopra una curva iperspaziale dalle sue ipersuperficie aggiunte e da tutte le ipersuperficie dell’iper- spazio. XLIV, 4; F. 4. — Eletto Socio nazionale non residente. L, 335; F. 195. — Ringrazia per la sua nomina. L, 799; F. 343. — e Severi (Francesco). Osservazioni sul Restsatz per una curva iper- spaziale. XLIII, 847; F. 459. Bianchi (Luigi). Incaricato dall'Accademia a rappresentarla alle ono- ranze ad A. Pacinotti. XLVI, 781; F. 551. Bianchi (Maria Clotilde). Di alcune cianacetilamine alifatiche. XLVIII, 654; F. 458. Boccardi (Giovanni). Metodo per la determinazione delle costanti del- l’istrumento meridiano. XLI, 9; F. 9. — Ascensioni rette di alcune stelle fondamentali del Catalogo di Newcomb riosservate in Torino. XLIII, 75; F. 27. — Saggio sulla Costante di aberrazione. L, 943; /. 649. Boggio (Tommaso). Sulla deformazione di una sfera elastica isotropa. XLI, 579; F. 451. — Dimostrazione assoluta delle equazioni classiche dell’Idrodinamica. XLV, 241; F. 153. — Sul moto di una corrente libera deviata da una parete rigida. XLVI, 1024; F. 756. — Sulle funzioni di variabile complessa in un’area circolare. XLVII, DIE 2% - Sul problema delle vene confluenti. L, 1103; F. 745. Bompiani (E.). Sopra alcune estensioni dei teoremi di Meusnier e di Kulero. XLVIII, 393; F. 279. — Sistemi di equazioni simultanee alle derivate parziali a caratteristica. XLIX, 83; F. 57. Bonferroni (Carlo). Sui sistemi lineari di quadriche la cui Jacobiana ha dimensione irregolare. L, 428; F. 289. Bonolis (A.). Sui numeri primi. XLVII, 576; F. 236. Boselli (Paolo). Annunzia la morte dei Soci A. v. Kélliker, D. Pezzi, G.B. Gandino. XLI, 2; F. 2. — Cenno biografico del colonnello cav. Ottavio Fornaca. XLI, 130; 1. 2. -— Annunzia la morte del Socio corrispondente Ludwig Boltzmann. ALESSSSE 9; - Ricorda la grave perdita fatta dall'Accademia del Socio nazionale non residente G. V. Schiaparelli. XLVI, 1; Y. 1 — Pronunzia brevi parole ricordando la morte del Socio residente Mosso. XLVI, 4; F. 4. 12 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Boselli (Paolo). Parole pronunziate annunziando la morte del Socio nazionale non residente Felice Tocco. XLVI, 781, 826; /. 551. — Commemora brevemente il Socio Spezia. XLVII, 2; F. 2. — Francesco Rossi. Commemorazione. XLVII, 279, 336; /. 85. — Partecipa la morte del Socio corrispondente A. Pacinotti. XLVII, 5975; F. 285. — Partecipa la morte del Socio corrispondente Filippo Sclater. XLIX, 164; F. 1. i — Partecipa alla Classe la morte dei Soci corrispondenti Professori GB. Gucecia: e. (P-gTardy. ad: — Partecipa la morte del Socio nazionale G. Lorenzoni. L, 1; F. 1. — Partecipa la notizia della morte del Socio M. Fileti. L, 229; F. 151. — Partecipa la morte del Socio Segretario Prof. R. Renier. L, 268, 300; £. 161. -— Partecipa l'avvenuta morte del Socio nazionale non residente Pro- fessore E. Fergola. L, 799; F. 548. i — Accenna all’inaugurazione del monumento a G. Bizzozero nell’Isti- tuto di Patologia generale. XLI, 2; F. 2. — Parla del cospicuo dono della Biblioteca del colonnello cav. Ottavio Hornaca.} XI. 265 E.12. — Partecipa il lascito di libri fatto dal®ocio Erm. Ferrero. XLII, 3; 7.3. — Ringrazia l'Accademia per l'interessamento preso alla salute della sua consorte. XLV, 501; F. 314. — Rivolge parole di condoglianza al Socio Salvadori per la morte del padre. XLV, 715; F. 471. — Parole pronunziate per promuovere dal Governo una maggiore vi- gilanza per la conservazione del patrimonio scientifico del paese. XLVI, 630; F. 423. — Comunica l’invito della R. Università di Pisa per le onoranze al pro- fessore Antonio Pacinotti. XLVI, 781; F. 551. — Riferisce sulle onoranze ad Amedeo Avogadro. XLVIII, 1, 52; F. 1,52. — Iaugurando l’anno accademico 1914-1915 accenna alla guerra sca- tenatasi durante le ferie. L, 1; F. 1. — Prende occasione del lutto che colpì la famiglia di Quintino Sella colla morte della donna che gli fu compagna per rievocare la figura del grande Statista. L, 840; /. 273. -— Chiede l'autorizzazione per il collocamento di una lapide che ricordi il dono fatto all'Accademia dal defunto Socio Giacinto Berruti. Lig1034; E r078. — Comunicazione circa il trasporto della salma del Prof. A. Genocchi nell’arcata del Cimitero Generale destinata agli uomini illustri. L, 1084; F. 678. i Mala cite i TRN + I STIRO nni AUTORI 13 Boselli (Paolo). Ringrazia per un telegramma inviatogli. L, 1123; F. 763. — Eletto Presidente dell’Accademia. XLV, 572: F. 382. — Rieletto Presidente. XLVIII, 844; 7. 590. . — Partecipa l’approvazione Sovrana dell’elezione del Socio Segre a Se- gretario della Classe. XLVI, 1; F. 1. — Comunica l’approvazione Sovrana dell’elezione del Socio Camerano a Vice-Presidente dell’Accademia. XLVI, 5; /. 5. Bottasso (Matteo). I caratteri d’un piano multiplo ciclico la cui curva di diramazione è irriducibile e generale nel suo ordine. XLIV, 12; Bi12, — Alcune singolarità elementari d’un piano multiplo ciclico la cui curva di diramazione è irriducibile. XLIV, 255; /. 169. — Alcune applicazioni delle formole di Frenet. XLVII, 38; /. 38. — Il teorema di Rouché-Capelli per i sistemi di equazioni integrali. XbVILI, «19324089; — Sulla determinazione del tasso di una rendita temporanea, variabile e continua. XLIX, 268; F. 234. -— Sopra alcune estensioni dei teoremi di Guldino. XLIX, 576; Y. 442. — Sopra un nuovo problema dei valori al contorno per un cerchio. L, 645; F. 417. — Sull’equilibrio delle piastre elastiche piane appoggiate lungo il con- torno: ES 23 WR 007. Botti (Luigi). Di alcuni fenomeni di grandezza apparente, di distanza e di prospettiva. XLV, 670; F. 450. — Sui movimenti laterali contemporanei e non contemporanei. XLVI, 949; FP 661: — e-Ponzio (Mario). Sui rapporti tra movimenti oculari e scomparsa e movimenti delle immagini consecutive. XLIII, 483; F. 215. Boussinesq (Valentino). Eletto Socio corrispondente. XLV, 635; Y. 417. — Ringrazia per la sua nomina. XLV, 715; F. 471. Boyer (N.). V. Giolitti (F.) e Boyer (N.). Bruni (Angelo Cesare). Del cosidetto muscolo “ tenare cutaneo (Le Double), e di altri fasci accessori superficiali dei “ muscoli ab- ductor pollicis brevis, e “ abduetor hallucis (brevis) , nell’uomo e in alcuni Primati. XLII, 899; F. 251. — Contributo alla conoscenza dell’ istogenesi delle fibre collagene. XLIV, 207; F. 123. -— Sui primi stadi di sviluppo della colonna vertebrale dei Rettili e degli Uccelli: XLV, 750; F. 506. Burali-Forti (Cesare). Sulla curva delle probabilità. XLI, 155; F. 129. 14 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Burali-Forti (Cesare). Sopra alcune operazioni proiettive applicabili nella meccanica. XLII, 100; F. 100. — Sulle omografie vettoriali. XLII, 417; F. 269. — Funzioni vettoriali. XLIII, 13; F. 13. — Iquaternioni di Hamilton e il calcolo vettoriale. XLIII,1148; F. 714. — Sulla Geometria differenziale assoluta delle congruenze e dei com- plessi rettilinei. XLV, 4; F. 4. — Gradiente, rotazione e divergenza di una superficie. XLV, 388; /. 242. — Alcune applicazioni alla geometria differenziale su di una superficie dell'operatore omografico ©. XLVI, 461; F. 551. — Sopra una formola generale per la trasformazione di integrali di omografie vettoriali. XLVI, 745; F. 525. — Sul moto composto. XLVII, 261; F. 79. — Nuove applicazioni degli operatori. L, 669; 7. 441. Burzio (Filippo). Ricerche sperimentali sulla resistenza dell’aria contro schermi piani, sottili, rotanti. L, 1053; 7. 697. Busti (G.). V. Ponzio (G.) e Busti (G.). Calzolari (F.). Sul perossido di Torio. XLVI, 195, Y. 185. Camerano (Lorenzo). Victor Fatio. Commemorazione. XLI, 690; 7. 504. — Alberto Giinther. Commemorazione. XLIX, 825; F. 561. — Il Quagga del Museo Zoologico di Torino. XLIII, 562; F. 246. — Osservazioni sullo Stambeceo del Baltoro nei Monti del Karakoram e su quello del Lahul. XLVI, 263; £. 199. — Le “Ocapia , del Museo Zoologico di Torino. XLVI, 276; F. 212. — Osservazioni intorno alle ossa wormiane della fontanella “ Fronto- naso-maxillo-lacrimale , e intorno all’osso “lacrimale, nel Ca- moscio. XLVII, 897; 7. 419. — Osservazioni intorno al lacrimale e al nasale bipartiti nel Camoscio. XLIX, 700; F. 442. — Osservazioni intorno alla mucosa palatina del Camoscio delle Alpi. XLIX, 1118; 7. 740. — Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie un suo scritto intitolato: Franco Andrea Bonelli e i suoi concetti evoluzionistici. ALY 18, — Presenta per l’inserzione nelle Memorie accademiche le sue Ricerche intorno ai Camosci. Camoscio delle Alpi: Parte I, XLVIII, 608; -F.412. Parte II, XLIX, 454; F. 386. Parte III, L, 168; F. 132. — Presenta per l’inserzione nelle Memorie accademiche un suo scritto col titolo: Revisione dei Gordii. L, 588; F. 360. — Legge la relazione della 1° Giunta pel XVI premio Bressa (qua- driennio 1905-1908). XLIV, 596; F. 410. AUTORI : 15 Camerano (L.). Relazione della 2* Giunta intorno al XVI premio Bressa (quadriennio 1905-1908). XLV, 327; F. 181. Relazione sul XVII premio Bressa (quadriennio 1907-1910). XLVII, 368; F. 148. Annunzia la morte del Socio straniero G. E. van’t Hof. XLVI, 437; F. 327. Partecipa la morte del Socio corrispondente Edoardo Strasburger, XLVII, 309920081. Comunica il telegramma di condoglianza inviato al Presidente D’Ovidio per la sventura che l’ha colpito. XLII, 523; /. 819. Riferisce sull’incarico affidatogli di rappresentare l'Accademia alle onoranze dell’insigne naturalista F. Cavolini. XLVI, 2; F. 2. Propone siano inviate condoglianze al Socio F. Ruffini per la morte della madre. XLVI, 208; /. 146. Propone siano inviate condoglianze al Socio V. Brondi per la morte della madre. XLVI, 261; 7. 197. Comunica l’invito della R. Università Federiciana di Cristiania per le feste commemorative del 1° centenario. XLVI, 261; /. 197. Comunica il voto espresso dalla Classe di scienze morali, storiche e filologiche per promuovere dal Ministero la stampa di un'edizione popolare delle opere di Galileo. XLVI, 513; /. 385. Comunica il telegramma spedito a nome dell’Accademia per lo scam- pato pericolo di S. M. il Re. XLVII, 498, 531; F. 221. Incaricato di rappresentare l'Accademia alle onoranze del Prof. G. Chi- roni. L, 167; F. 131. Partecipa l'avvenuta morte del Socio corrispondente Prof. G. Struever. L, 588; F. 359. Propone l’invio di un telegramma di plauso al Presidente S. E. Bo- selli per la sua solenne affermazione dei diritti e delle speranze d’Italia, fatta nella seduta storica del 20 maggio 1915 alla Camera dei Deputati. L, 1077; F. 719. Rieletto per un secondo triennio alla carica di Segretario di Classe. XLII, 764, 967; /. 386, 503. Eletto Vice-Presidente dell’Accademia. XLV, 667; £. 447. Rieletto a Vice-Presidente dell’Accademia. XLVIII, 983; £. 701. e Fusari (R.). Relazione intorno alla Memoria del Dr. Edoardo Zavattari, intitolata: I muscoli ioidei dei Sauri in rapporto con i muscoli ioidei degli altri vertebrati. Parte I, XLIV, 802; . 572. Parte II, XLV, 130; F. 113. — Relazione sulla Memoria del Dr. Luigi Cognetti De Martiis, inti- tolata: Ricerche sulla distruzione normale dei prodotti sessuali ma- schili. XLV, 769; F. 525. 16 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Camerano (L.) e Salvadori (Tommaso). Relazione intorno alla Me- moria del Dottor Luigi Cognetti De Martiis: Gli Oligocheti della regione neotropicale, P. II. XLI, 200; F. 164. — — Relazione intorno alla Memoria del Dr. Giuseppe Nobili, intito- lata: Ricerche sui Crostacei della Polinesia. XLI, 914; F. 682. — — Relazione intorno alla Memoria del Dr. Cesare Artom intitolata : La variazione dell’ “ Artemia salina , (Linn.) di Cagliari sotto l’in- flusso della salsedine. XLI, 971; F. 755. — — Relazione intorno alla Memoria del Dr. Giuseppe Colosi, dal ti- tolo: Osservazioni anatomo-istologiche sulla “ Runcina calaritana ,, N: Sp. 1a, 909; E. DU. — V. Fusari (R.) e Camerano (L.). — V. Parona (C. F.) e Camerano (L.). Campetti (Adolfo). Sulla dispersione dell’elettricità in varî gas a tem- peratura elevata. XLII, 47; F. 47. É — Sulla variazione del grado di dissociazione di alcuni elettroliti colla temperatura. XLIII, 1071; F. 639. — Esperienze sulla dispersione dell’elettricità atmosferica. XLIV, 496; F. 348. — Sulla mobilità degli ioni positivi prodotti nella ossidazione del rame. XLVI, 242; F. 180. — Sui calori specifici di alcune miscele liquide binarie. XLVIII, 968; F. 686. Cantone (Michele). Eletto Socio corrispondente. XLV, 655; /. 417. — Ringrazia per la sua nomina. XLV, 715; F. 471. Carnera (Luigi). Osservazioni sul calcolo degli errori medii. XLVIII, 815: F. 561. — Nuova campionatura dei fili di acciaio “ invar , posseduti dal Ga- binetto di Geodesia della R. Università di Torino. L, 121; /. 85. Carnevali (F.). V. Giolitti (F.) e Carnevali (F.). Casale (Luigi). Relazione fra il punto d’ebollimento e la costituzione. L, 809; F. 553. — e Casale-Sacchi (Maria). Su alcuni aminoazocomposti. XLIX, 1199; PN795: — e Casale-Sacchi (Maria). Sui sali di alcuni aminoazocomposti. L, 903; F. 609. — V. Charrier (Gaetano) e Casale (L.). Casale-Sacchi (Maria). V. Casale (L.) e Casale-Sacchi (Maria). Castellano (Filiberto). I numeri complessi considerati come operatori sui vettori di un piano. L, 727; F. 473. AUTORI 17 Casu (Angelo). Alcune specie vegetali rare o nuove per la Sardegna. XLII, 1031; F. 543. Cavalli (Ernesto). Eletto Socio corrispondente. XLV, 635; /. 417. — Ringrazia per la sua nomina. XLV, 715; £. 471. Cerulli (Vincenzo). Eletto Socio corrispondente. XLV, 635; /. 417. — Ringrazia per la sua nomina. XLV, 715; /. 471. Cesaris-Demel (A.). L'origine endogena del grasso dimostrata sul cuore isolato di mammifero. XLIII, 466; . 198. — Sulla possibilità di differenziare macroscopicamente parti distinte nella sostanza bianca del centro ovale. XLVII, 887; £. 409. Charrier (Gaetano). Derivati di isonitrosochetoni. XLII, 959; F. 495. — Azione del calore sugli o-amidoazocomposti. XLV, 131; F.105. — Sul cosidetto benzolazoantranol e sul suo etere metilico. L, 589; F. 361. -— Sulla trasformazione dei nitrati delle arilidrazine ArNH.NH,.HNO, in nitrati di arildiazonio Ar--N=N per azione dell’acido nitrico. L, 779; F. 525. No 3 — e Casale (L.). Sugli ortoossiazocomposti derivanti dall’a-naftol. XLIX, 477; F. 409. — e Ferreri (G.). Sull’azione del pentacloruro di fosforo sugli ossiazo- composti. XLVI, 1009; F. 721. — — Fterificazione di o-ossiazocomposti. Nota I, II, III: XLVII, 811; F. 333. XLVIII, 539, 854; F. 375, 598. — e Pellegrini (G.). Saponificazione di eteri di ossiazocomposti. XEVITT.978; 0.696. — V. Ponzio (G.) e Charrier (G.). Chelli (Fernando). Riduzione trigonometrica delle posizioni medie delle stelle fisse dalla data 1850,0++ alla data 1850,0-+# assumendo come eclittica fissa l’eclittica media del 1850,0. XLIV, 857; /. 593. — Prima determinazione della latitudine della Sala meridiana del Nuovo Osservatorio di Torino in Pino Torinese. XLVIII, 873; . 617. -— Osservazioni del passaggio di Mercurio sul disco del Sole il 6-7 no- vembre 1914. L, 527; F. 541. Cherubino (Salvatore). Sulle curve iperellittiche con trasformazioni birazionali singolari in sè e sui loro moduli algebrici. XLIX, 705; F. 489. — Sulle curve iperellittiche con trasformazioni birazionali di 2° specie in sè. L, 39; 7. 39. Chicca (Amerigo). Sulle equazioni integrali del Fredholm a nucleo sim- metrico. XLIV, 151; F. 97. Chinaglia (Leopoldo). Dell’influenza esercitata dalla temperatura sullo apprezzamento di oggetti posti sopra la nostra pelle. XLV, 356; EX210; Atti R. Accademia. — Indici generali. Bb) 18 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Chinaglia (L.). Contributo allo studio delle anomalie dei Lumbricidi. XITX; 195 LE-0160ì Chiò (Mario). Il sangue dell’Urang-utan è più affine al sangue dell’uomo che non a quello delle scimmie non antropoidi. XLI, 1093; 7. 827. Chionio (F.). V. Fontana (V.) e Chionio (F.). Chisholm Young. V. Young. Cicconetti (G.). Latitudine astronomica della specola geodetica della R. Università di Napoli determinata nel 1909, XLV, 231; F. 143. Cisotti (Umberto). Alcune proprietà integrali delle quadriche. XLIV, 98201 718: va de Martiis (Luigi). Nuove specie dei generi “ Pheretima , “ Tritogenia ,. XLI,;1%%; E 591. — Nilo contributo alla conoscenza della drilofauna neotropicale. XLII fe: TIRI ORE LI — Ricerche anatomiche ed istologiche sull'apparato riproduttore del genere Kynotus. XLII, 1188; /. 650. — Lombrichi di Costa Rica e del Venezuela. XLIII, 913; F. 505. — I così detti “ peni , dei Criodrilini. XLIII, 997; F. 690. — Una curiosa alterazione anatomica istologica in un Lombrico dovuta a Neumatodi parassiti. XLIV, 787; F. 493. — Contributo alla conoscenza della fecondazione degli Oligocheti. XLV, 787; F. 495. Colomba (Luigi). Osservazioni mineralogiche sui giacimenti auriferi di Brusson (Valle d'Aosta). XLII, 904; F. 442. — Note mineralogiche sulla valle del Chisone (Cave del Pomaretto). XLIII, 997; F. 565. — Relazioni fra le densità e le costanti cristallografiche in alcuni gruppi di sostanze. XLIV, 399, 684; 7. 271, 466. — Sopra alcuni minerali dell'Alta valle d’Aosta. XLV, 617; 7.399. — Speziaite, nuovo anfibolo di Traversella. XLIX, 625; F. 467. Colonna (E). V. Montemartini (C.) e Colonna (T.). Colonnetti (Gustavo). Contributo alla trattazione grafica della trave continua. XLIV,,350; F. 242. — Sulla trattazione grafica della trave continua. XLV, 183; £° 121. — Le linee d’influenza della trave continua solidale coi suoi piedritti. XV 2005 E 167, — Sull’equilibrio elastico dei sistemi reticolari piani. XLVI, 450; F. 340. — Sulle deformazioni elastiche delle condotte d’acqua con tubi di grande diametro. XLVII, 767; F. 305. — Sulla teoria degli archi. XLVIII, 849; 7. 593. — L'estensimetro di Cambridge. XLIX, 135; /. 109. — Sul secondo principio di reciprocità. L, 622; F. 394. AUTORI 19 Comessatti (Annibale). Sulle trasformazioni Hermitiane delle varietà di Jacobi. L, 489; F. 255. Croce (Benedetto). Gli è conferita una metà del premio Gautieri per la Filosofia (triennio 1909-1911). XLVIII, 564; 7. 400. — Ringrazia. XLVII, 567; ”. 401. Croce (Benedetto) e Gentile (Giovanni). È conferito loro il premio Gautieri per la Filosofia (triennio 1906-1908). XLV, 369; ”. 225. — — Ringraziano per il premio loro conferito. XLV; 391, 439; F. 225, 339. Daniele (Ermenegildo). Sui centri di librazione in un problema più generale di quello dei tre corpi. XLVII, 586; Y. 246. Darwin (Sir Giorgio Howard). Eletto Socio corrispondente. XLV, 655: F. 417. 1 — Ringrazia per la sua nomina. XLV, 715; #. 471. Delgrosso (Mario). Sopra alcuni carbonati di Traversella. XLIX, 1106: REMI: Dell’Agnola (Carlo Alberto). Sul teorema di Borel. XLV, 25: F. 25. Delpiano (A.). V. Piccinini (G.) e Delpiano (A.). ° De Sanctis (G.) e Ruffini (F.). Relazione della Commissione dei premi Gautieri, triennio 1910-1912 (Storia). XLIX, 327; . 283. Dezani (Serafino). Contributo allo studio della pepsina. XLV, 224: F. 136. — Contributo allo studio dell’antipepsina. XLVI, 571; . 265. — Le leggi della digestione peptica. XLVII, 533; /. 223. — Contributo allo studio della pepsina, Nota II. XLVII, 194; £. 154. — Ricerche sulla tossicità del succo spremuto da semi germinanti. XLIX, 425; F. 357. — e Barocelli (Teresa). Ricerche sulla fuoruscita di elettroliti dei semi germinanti. L, 169; . 153. — V. Giacosa (P.) e Dezani (S.). Doradoni (E.). Gli è conferita una metà del premio Gautieri (Lette- ratura, triennio 1908-1910). XLVII, 361; F. 141. — Ringrazia pel premio conferitogli. XLVII, 406; /. 186. D’Ovidio (Enrico). Cenno necrologico di Placido Tardy. L, 4; PF. 4. — Per Emanuele Fergola. L. 801; F. 545. — Partecipa la morte dei Soci corrispondenti Vietor Fatio e Pierpont Langley. XLI, 633, 688: /. 465, 502. — Rammenta la morte del Socio Ferrero. XLII, 1: M. 1. — Annunzia la morte del Socio corrispondente G. B. Favero. XLII, 248; F. 183. — Annunzia la morte del Socio corrispondente prof. Demetrio Mende- lejew. XLII, 397; F. 249. 20 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L D’Ovidio (Enrico). Annunzia la morte del Socio Enrico Moissan. XLII, 483; F. 279. Annunzia la morte del Socio Marcellino Berthelot. XLII, 671; F. 369. Annunzia la morte del Socio F. Siacci. XLII, 967; F. 505. Comunica la morte del Socio corrispondente Carlo Klein. XLIII, 1; 390 7 Partecipa la morte del Socio corrispondente C. A. Mayer. XLIII, 743: F. 364. Comunica la morte del Socio corrispondente prof. Eleuterio Mascart. RN deh le Partecipa il decesso del Socio corrispondente Giulio Thomsen. XLIV, 397; F. 269. Partecipa la morte del Socio corrispondente prof. T. G. Engelmann. XLIV, 840; F. 576. Ricorda la morte del Socio Giacinto Morera e accenna ai meriti scientifici e alla vita del defunto. XLIV, 315, 838; F. 229. Partecipa la morte del Socio corrispondente Simone Newcomb. Su Vado Po Partecipa la morte del Presidente del Club Alpino italiano avvocato A. Grober. XLV, 159; 7. 117. Partecipa la morte del Socio corrispondente Federico Kohlrausch. XIV son: VELEL90; Partecipa la morte del Socio corrispondente prof. Francesco Ardis- sone. XLV, 511; F. 321. Partecipa la morte del Socio Stanislao Cannizzaro. XLV, 633; F. 415. Partecipa il lascito della raccolta di opuscoli fatto dal defunto Socio Ferrero. XLII, 123; /. 3. Comunica i ringraziamenti della famiglia Berthelot per le condo- glianze inviatele. XLII, 764; F. 385. Comunica i ringraziamenti dell’Istituto di Francia per le condoglianze inviate per la morte del Socio M. Berthelot. XLII, 779; F. 423. A nome della Classe esprime vive condoglianze al Socio Guareschi per la morte della figlia. XLIV, 469, 489; F. 341. — Partecipa i ringraziamenti della famiglia Newcomb e della sig* Grober. XUNS 18; #20: i Partecipa i ringraziamenti della famiglia Cannizzaro per la parte presa al lutto che l’ha colpita. XLV, 668; /. 448. Incaricato dalla Classe di fare condoglianze al Socio Peano per la morte della madre. XLV, 668; /. 448. Riferisce intorno al voto del Reale Istituto di scienze di Bologna circa al conferimento del premio Nobel di chimica al Senatore S. Cannizzaro. XLIII, 1; F_ 1. Ì AUTORI 21 D’Ovidio (Enrico). Sue parole in occasione del terremoto di Reggio e Messina. XLIV, 173; 206; F. 122. — Informa la Classe che S. M. il Re ha concesso il suo alto patronato al Comitato per le onoranze ad Amedeo Avogadro. XLIV, 150: 1:96: — Comunica la trasformazione del Comitato accademico per le onoranze ad Amedeo Avogadro in Comitato internazionale coll’alto patronato di S. M. il Re d’Italia. XLIV, 247; F. 161. — Dà conto dei lavori del Comitato per le onoranze ad Amedeo Avo- sadro VXEMaebstE 1 — Legge il telegramma inviato dal Vice-Presidente Boselli, col quale ringrazia degli augurî. XLV, 509; F. 314, 322. — Partecipa di aver aderito all'invito del Sindaco di far parte del Co- mitato per le onoranze a Camillo Cavour. XLV, 632; /. 413. — Partecipa di aver aderito alle onoranze al prof. Guglielmo Koerner. XLV, 632; F. 415. — Parole colle quali offre, a nome del prof. F. Caldarera, la seconda edizione del sno libro: Sul moto dei pianeti. XLVI, 515; F. 387. — Nominato rappresentante l'Accademia nel Consiglio amministrativo del Consorzio universitario. XLII, 969; /. 505. XLIX, 1211; F. 807. — Rieletto Presidente dell’Accademia. XLII, 565, 967: /. 361, 503. — Eletto alla carica di Direttore della Classe di scienze fisiche, mate- matiche e naturali. XLIX, 454; F. 886. — V. Peano (G.) e D’Ovidio (E.). — V. Segre (C.) e D’Ovidio (E.). Ehrlich (Paolo). Eletto Socio corrispondente. XLV, 635: /. 448. Einaudi (Luigi). Eletto alla carica di Tesoriere. XLIX, 315; MH. 271. — Esposizione finanziaria dell'esercizio 1913 e bilancio preventivo del- l'esercizio 1914. Gestione delle eredità Bressa, Gautieri, Pollini e Vallauri. XLIX, 1211; F. 807. — Idem per l’esercizio 1914 e preventivo 1915. L, 1034; . 678. Engler (Carlo). Eletto Socio corrispondente. XLV, 635; F. 417. Enriques (Federigo). Eletto Socio corrispondente. XLV, 634; /. 416. — Ringrazia per la sua nomina. XLV, 715: F. 471. — Sui moduli di una classe di superficie algebriche e sul teorema di esi- stenza per le funzioni algebriche di due variabili. XLVII, 300; F. 106. Fano (Gino). Sopra alcune varietà algebriche a tre dimensioni, aventi tutti i generi nulli. XLIII, 973; /. 541. — Sulle varietà algebriche che sono intersezioni complete di più forme. XLIV, 633; /. 415. — Osservazioni sopra alcune varietà non razionali aventi tutti i generi nulli. L. 1067; F. 711. 22 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Favaro (G. A.). Sulla flessione del piccolo meridiano Bamberg del R. Osservatorio astronomico di Torino. XLUVIII, 109; F. 91. — Sulla flessione del Circolo meridiano Reichenbach del R. Osservatorio astronomico di Torino. XLVIII, 789: F. 535. — Istrumento dei passaggi Heyde del Gabinetto di Geodesia della R. Università, con prefazione del Socio prof. N. Jadanza. XLIX,1162: F. 158. Fergola (Emanuele). V. D’Ovidio (E.). Ferreri (Giulio). Su alcuni eteri di naftilen-n-ossifeniltriazoli.. XLIX, 497; F. 429. — V. Charrier (G.) e Ferreri (G.). Fileti (Michele). Commemorazione di Stanislao Cannizzaro. XLV, 637: F. 419. — e Guareschi (Icilio). Relazione sulla Memoria del Dr. Vincenzo Bo- relli, intitolata: Sulla costituzione di alcuni composti mercurici con cationi complessi. XLII, 1187; F. 699. — V. Boselli (P.). — V. Guareschi (I.). Fino (Vincenzo). Brucite di Viù. XLV, 513; F. 823. Fiorini (Vittorio). Gli è conferito il premio Bressa, triennio 1909-1912. XLIX, 370; F. 326. — Ringrazia pel premio conferitogli. XLIX, 599, 452; . 3381. Fischer (E.). Rappresentante l'Accademia alle onoranze del professor Waldeyer. XLVII, 3; F. 3. Foà (Carlo). Analogia fra il movimento degli arti superiori dell’uomo e quello degli arti anteriori di alcuni mammiferi nella. marcia. XLII, 266; F. 200. — Ricerche sull’apnea degli uccelli. XLVI, 49; F. 25. — Nuove ricerche sulla funzione della ghiandola pineale. XLIX, 359: F. 595. Foà (Pio). Note di ematologia. XLV, 79; £. 51. — Angelo Mosso. Commemorazione. XLVI, 701; F. 485. — Ricorda la morte del Dr. Roberto Koch. XLV, 668: /. 448. -— Presenta per l'inserzione nelle Memorie un suo lavoro, intitolato : Dell’azione di alcuni sieri citotossici sugli organi ematopoetici. XLIG05:; LF 0; — Presenta per l'inserzione nelle Memorie un suo lavoro, intitolato : Contributo alla conoscenza degli elementi costitutivi della polpa sple- nica. XLII, 5; F. 5. — Presenta per l'inserzione nelle Memorie un suo lavoro, intitolato : Sulle alterazioni del fegato di origine splenica e sulle alterazioni della milza di origine epatica. XLIII, 846; F. 488. AUTORI 23 Foà (Pio). Presenta per l'inserzione nelle Memorie un suo lavoro, inti- tolato: Sulle cellule interstiziali del testicolo. XLVII, 4; F. 4. — Incaricato di rappresentare l'Accademia alle onoranze a Carlo Gia- comini. XLVI, 885; F. 597. — Invita i presenti alla conferenza del Prof. A. Torre intorno al tema: Unione nazionale per la coltura. XLI, 5; F. 5. — e Fusari (R.). Relazione sulla Memoria del Dott. Carlo Gamna: Ricerche sperimentali sulla funzione emolitica ed ematopoetica della milza. L, 164; F. 128. — V. Mosso (A.) e Foà (P.). — V. Fusari (R.) e Foà (P.). Fontana (Efisia). Sul valore sistematico di alcune specie del genere Elaphomyces del gruppo E. Anthracinus Vitt. XLIII, 1035; 7. 603. Fontana (Vittorio). Il micrometro dell’equatoriale dell’Osservatorio Pe- ratoner a Firenze. XLVI, 634; F. 428. — e Chionio (F.). Determinazione della posizione geografica del pila- strino della terrazza sovrastante al Gabinetto di Geodesia della R. Università di Torino. XLII, 525; F. 321. Fornaca (Ottavio). V. Boselli (P.). Fubini (Guido). Definizione proiettivo-differenziale di una superficie. XLIX, 786; F. 542. — Esiste un corpo pesante a densità sempre nulla? L, 293; /. 187. Fusari (Romeo). Contributo allo studio dei nervi cutanei e delle ter- minazioni nervose nella cute e nella mucosa orale dell’ Ammocoetes branchialis. XLII, 192; F. 154. — Sulla terminazione dei nervi nell’apparecchio branchiale di Ammo- coetes branchialis. XLII, 493; F. 289. — e Camerano (Lorenzo). Relazione sul lavoro del Dott. Beniamino Nicola, intitolato: Sullo sviluppo dei canali perforanti e sulle fes- sure della porzione laterale dell’ “ ala magna , dell’ “0s sphenoidale , nella specie umana. XLI, 283; F. 245. — — Relazione sulla Memoria del Dott. Alfonso Bovero, intitolata: An- notazioni sull’anatomia del palato duro; separazione delle “ partes horizontales , delle ossa palatine. XLII, 215; F. 173. — — Relazione sulla Memoria del Dott. Alberto Cavalleri, intitolata: I muscoli “ levatores glandulae thyreoideae ,. XLII, 964: F. 500. — — Relazione sulla Memoria del Dott. Angelo Cesare Bruni, intito- lata: Intorno ai derivati scheletrici estracranici del secondo arco branchiale dell'Uomo. XLIII, 927; F. 519. — — Relazione sulla Memoria del Dott. Mario Ponzo, intitolata: Studio della localizzazione delle sensazioni tattili. XLIV, 121; F. 91. . 24 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Fusari (Romeo) e Camerano (Lorenzo). Relazione sulla Memoria del Dott. Alfonso Bovero, intitolata: Annotazioni sull’anatomia del pa- lato duro. XLIV, 490: F. 408. — — Relazione sulla Memoria del Dott. A. Cavalleri, intitolata: Sullo sviluppo della guaina midollare nelle fibre nervose centrali. XLV, 689; F. 469. — — Relazione sulla Memoria del Dott. Carlo Foà, intitolata: Sulle cause del ritmo respiratorio. XLVI, 823; F. 512. — — Relazione sulla Memoria del Dott. A. C. Bruni, intitolata: Studi sullo sviluppo della regione intermascellare nell’ Uomo. XLVII, 154: F. 66. — — Relazione sulla Memoria di Luigi Meineri, intitolata: Sui muscoli dorsali del piede dell'Uomo. XLVII, 908; F. 425. — — Relazione sulla Memoria del Dott. Cesare Staurenghi, intitolata: “ Fonticulus bregmatieus lateralis , e “ fissura bregmatica lateralis ,, in alcune specie di Mammiferi e di Uccelli; “ fonticulus lambdoi- dalis , e “ fissura lambdoidalis lateralis , degli Equidae. XLVII, 898: F. 642. — e Foà (P.). Relazione sulla Memoria del Prof. Dott. Ferruccio Van- zetti, intitolata: Meningo-encefalite sifilitica sperimentale. XLIX, 170; F. 144. — — Relazione sulla Memoria del Dott. Alfonso Bovero, intitolata: Sulla fine struttura e sulle connessioni del ganglio vestibolare del nervo acustico. XLIX, 261; F. 231. — — Relazione sulla Memoria del Dott. Mario Sapegno, intitolata: Con- tributo all’istologia normale e patologica del fegato. XLIX, 1013, F. 673. — — Relazione sulla Memoria del Dott. Marco Pitzorno, intitolata: Nuove ricerche sulla struttura dei gangli del simpatico nei vertebrati inferiori. L, 695: F. 467. — — Relazione sulla Memoria del Dott. Lorenzo Loredan, intitolata; Intorno al processo dell’atresia follicolare nell’ovaia dei mammiferi. &, 1075; TIT — e Guareschi (Icilio). Relazione sulla Memoria del Prof. Dott. Gero- lamo Cuneo, intitolata: Ricerche biochimiche sulla funzione ureo- pojetica e sulle alterazioni della composizione del sanque nell’epilessia. IL, 2071 Foa9l. — Incaricato di rappresentare l'Accademia alle onoranze a C. Giacomini. XLVI, 885; Fi DOX — V. Foà (P.) e Fusari (R.). — V. Camerano (L.) e Fusari (R.). AUTORI Do Gambera (Pietro). Alcune conseguenze dedotte dalla ipotesi moderna sulla entità del calorico e della temperatura. XLV, 563; £. 373. Garbasso (Antonio). Su la composizione delle vibrazioni armoniche. XLIV, 223; F. 139. — È accolto nei volumi delle Memorie un suo lavoro: Eccitatori di Hertz con spettro d’emissione a più righe. XLVII, 810; F. 332. — e Fubini (Guido). Sopra il problema più generale dell’ ottica. XLIV, 159; F. 105. — Eletto Socio corrispondente. XLV, 635; F. 417. — Ringrazia per la sua nomina. XLV, 715; > 471. Garelli (Felice). Contributo alla spiegazione del fenomeno della concia. XLVI, (9504, 90. Gastaldi (Enrico). Cenni sopra alcuni minerali e roccie della Cina. XLIX, 415; F. 347. Gatti (Enrico). Proprietà relative alle lenti cilindriche biconvesse sim- ‘_ metriche. XLI, 701; 7. 515. — Ricerca intorno alla successione dei punti cardinali nelle lenti sfe- riche. XLII, 881; F. 425. — Segmenti corrispondenti ad immagini reali in alcuni sistemi diottrici centrali. XLIII, 874; F. 466. — Ricerca intorno ad un particolare sistema telescopico. XLIV, 643; F. 430. — Particolari sistemi diottrici ad ingrandimento costante costituiti da tre lenti. XLVII, 281; F. 87. Gentile (Giovanni). Gli è conferita una metà del premio Gautieri. Vedi Croce (B.) e Gentile (G.). ‘Ghiglieno (Mario). Su alcuni nuovi derivati trimetilenpirrolici. Nota I, IL. XLV, 346, 449; F. 200, 271. «— Nuovi composti trimetilenpirrolici dietilsostituiti. XLVI, 87: F. 59. — Azione del forone sulla pirocatechina e sul pirogallolo. XLVII, 16; F. 16. | — Su alcuni nuovi derivati della piperazina. XLVIII, 584; F. 370. Giacosa (Piero). Se Pietro (Ansolino) da Eboli possa considerarsi me- dico della Scuola di Salerno. XLI, 542; F. 416. — Sull’azione della filina in relazione alla funzione glicogenica. XLI, 651; F. 483. — Sulla morte di Amedeo VII. XLVI, 151: F. 33. — Studi farmacologici sui sotteri della digitale. XLVII, 726; F. 292. — Un postulato meno avvertito della dottrina dell'evoluzione. XLVIII, 385; F. 271. — e Dezani (S.). Studi sulla secrezione stomacale. XLIV, 521: F. 364, 26 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Giambelli (Giovanni Z.). Sulle varietà rappresentate coll’annullare de- terminanti minori contenuti in un determinante simmetrico od emi- simmetrico generico di forme. XLI, 192; F. 102. — Alcune estensioni del Fundamentalsate di Noether negli iperspazi. XLI, 235; 7. 197. Giolitti (F.). Studi metallografici sulle armi preistoriche. XLVI, 446; F. 336. — Sulla cristallizzazione dell’acciaio. XLVIII, 609; 7. 413. — Sulla protezione parziale dei pezzi di acciaio sottoposti alla cemen- tazione. L, 414; F. 230. — e Boyer (N.). Sulla cristallizzazione dell’acciaio. XLVIII, 827; F. 573. — e Carnevali (F.). Ricerche sulla fabbricazione dell’acciaio cemen- tato: V. Cementazione con gas fortemente compressi. XLV, 337; PS — — VI. Cementazione di acciai ad alto tenore di carbonio coi gas alla pressione atmosferica e a pressione ridotta. XLV, 376; . 230. — — Sulla cementazione degli acciai al nichelio. XLVI, 409; F. 301. — — Sulla cementazione degli acciai al cromo. XLVI, 558; F. 412. — e Tavanti (G.). Ricerche sulla fabbricazione dell’acciaio cementato. VII. (Studio di un processo di cementazione fondato sull’azione specifica dell’ossido di carbonio). XLV, 589; 7. 349. Giovetti (R.). Azione dell’acqua sulle nitrosoidrazine. XLIV, 949; F. 685. — V. Ponzio (G.) e Giovetti (R.). (riudice (Francesco). Una dimostrazione d’inseparabilità per radicali delle 27 rette di una superficie cubica. XLIII, 92; /. 44. — Sulla iscrivibilità circolare dei poligoni articolati. XLIV, 905; 7. 641. — Interpretazione geometrica del Metodo di Lagrange. XLVIII, 375; F. 261. Godeaux (Lucien). Sur les correspondances rationnelles entre deux surfaces algébriques ayant mémes genres arithmétique et linéaire. XLVII 4 SE 601, (rola (Giuseppe). Sull’attività respiratoria di alcuni semi durante il pe- riodo della quiescenza. XLI, 370; F. 230. +— Contributo alla conoscenza delle Epatiche delle Isole Canarie. XLVI, 1004; F. 716. — Epatiche del Kashmir raccolte dalla Spedizione Piacenza. XLIX, 752; F. 513. Gramegna (Maria). Serie di equazioni differenziali lineari ed equazioni integro-differenziali. XLV, 469; F. 391. Grassi (Guido). Raddoppiamento della frequenza di una corrente per mezzo di lampade a filo metallico. XLV, 614; 7. 396. AUTORI 27 Grassi (Guido). Sul raddoppiamento di frequenza di una corrente per mezzo di lampade a filamento metallico. XLV, 635; /. 465. — A proposito della priorità di Alessandro Volta nelle ricerche sulla dilatazione dei gas. L, 361; F. 221. — Incaricato di rappresentare l'Accademia alle onoranze ad A. Pacinotti. XLVI, 181504 051. — e Naccari (Andrea). Relazione sulla Memoria del Dr. A. G. Rossi, dal titolo: Apparecchi galvanometrici ed elettrometrici per corrente alternata a vibrazioni torsionali di risonanza in fili metallici. XLVII; 495; F. 218. — V. Naccari (A.) e Grassi (G.). Guareschi (Giacinto). Sulla geometria di una forma quadratica e di una forma di Hermite a variabili coniugate. XLI, 405; F. 341. Guareschi (Icilio). Henri Moissan. Commemorazione. XLII, 485; F. 281. : — Parole pronunciate in occasione della morte del Socio straniero Mar- cellino Berthelot. XLII, 671; F. 369. — Legge la Commemorazione di M. Berthelot, che sarà inserita nei vo- lumi delle Memorie. XLIII, 645; F. 280. — Giuseppe Albini. Brevi parole di commemorazione. XLVI, 208, 210: F. 146, 148. — Cenni biografici su J. H. van’t Hoff. XLVI, 439; F. 829. — Commemorazione di Michele Fileti. L, 269; F. 163. — Nuovi derivati di acidi è chetonici. XLI, 842; /. 610. — Intorno lo sviluppo di gas combustibili nell’analisi elementare. XLII, for Foa — Nuovi isomeri della conina ed altre idrobasi. XLIII, 1095; £. 663. — Daniele Bernoulli ed Amedeo Avogadro e la teoria cinetica dei gas. XLV, 641; F. 423. — Alcuni nuovi derivati dei cicloesanoni. XLVI, 662; /. 456. -- Nuova reazione del bromo, sensibilissima anche in presenza degli altri alogeni (Nota I). XLVII, 696; F. 262. — Osservazioni sulle tabelle internazionali dei pesi atomici. XLVII, 861; F. 383. — Sulla diffusione del bromo in natura e sua ricerca anche nelle ma- terie organiche (Nota II). XLVII, 988; 7. 456. — Altre osservazioni sulle nuove reazioni caratteristiche e sensibilissime del bromo (Nota II) XLVII 4; F. 4. — Una nuova causa di errore nella determinazione dei pesi atomici. XLVII, 228; 110. — Ricerche intorno ai bromuri.. Nota IV, V.. XLVII, 735, 929; F. 495, 647. — Ricerca dei bromuri in presenza dei solfocianati e dei ferrocianuri; INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L azione dell’acido eromico sul bromuro di cianogeno (Nota VI). XLIX, 15; FP. 15. Guareschi (Ic.). Sulla ricerca dei gas e dei vapori bromurati (Nota VII). XLIX, 401; F. 333. Ricerche sull’acqua di cristallizzazione. Composti con 2H*0 (Nota 1). XLIX, 455; F. 887. Nuove ricerche sui bromuri metallici. Nota VIII. XLIX, 884: F. 570. Cenni storici sulla scoperta della sensibilità dei sali d’argento alla luce. XLIX, 1083; 7. 679. | Azione dei sali ammoniacali sul joduro mercurico (Nota I). L, 281; F. 155. Azione del bromuro di ammonio sui joduri metallici (Nota II). L, 354; F.214. Ricerca del jodo nei jododerivati organici e nelle miscele con bromo e cloroderivati mediante il bromuro di ammonio (Nota III). L, 803; F. 547. i Ricerche sull’acqua di cristallizzazione. Composti con 2H*0 (Nota II). 1881; E,D9% Ricerche sull’acqua di cristallizzazione. Composti con 5H?0. Solfato rameico (Nota III) L, 1125; F. 765. Presenta per l'inserzione nelle Memorie accademiche un suo lavoro, intitolato: Acidi mono- e bialchileianvinilacetici. XLI, 1004; F. 738. Presenta per l'inserzione delle Memorie accademiche un suo lavoro, intitolato: Notizie storiche su Luigi Chiozza, con lettere inedite di Ch. Gerhurdt ed altri chimici. XLII, 484; F. 280. Presenta per l'inserzione nelle Memorie un suo lavoro, intitolato: Nuove notizie storiche sulla vita e sulle opere di Macedonio Melloni. Mie y2; Fe Presenta per l’inserzione nelle Memorie la 1% parte del suo scritto su Francesco Selmi e la sua opera scientifica. XLVI, 180; F. 120. 2* parte. XLVI, 262; F. 198. Presenta per l’inserzione nelle Memorie un suo lavoro, intitolato: Notizie storiche intorno a Giulio Usiglio ed all’acqua del mare. XLIX; 2; F. 3. Presenta per l'inserzione nelle Memorie un suo lavoro, intitolato : . Ruggero Bacone - Il metodo sperimentale e Galileo. Parte I e Il: L,j9; E. S Parte Ie 1-168,31Ff132. Presenta per l'inserzione nelle Memorie un suo lavoro, intitolato: Luigi Ferdinando Marsigli e la sua opera scientifica. L, 120; F. 84. Presentando il suo lavoro, Sui colori degli antichi, Parte II, accenna ad una nuova edizione del Plichto di G. V. Rossetti. XLIII, 227; F. 73. AUTORI 29 Guareschi (Icilio). Presenta in omaggio una sua breve nota: Francesco Selmi und die kolloidalen Lòsungen. XLVI, 66; F. 37. — Omaggio di fac-simile del libro di Giovanventura Rosetti sull’arte dei tintori. XLVI, 782; F. 552. — Cenno sull’opuscolo del Dr. H. Schelenz: Zur Geschichte der Phar- mazeutisch chemischen Distilliergertiite. XLVII, 531; F. 221. — Invita l'Accademia a prendere l’iniziativa per onoranze ad Amedeo Avogadro, in occasione del centenario della Teoria molecolare dei gas. XLII, 317; F. 229. — Propone che l'Accademia sì faccia iniziatrice di un Comitato inter- nazionale per le onoranze ad Amedeo Avogadro. XLIII, 546; F. 230. — Riferisce intorno alle deliberazioni prese dalla Sezione di Chimica del Congresso della Società italiana per il progresso delle Scienze ri- guardo alle onoranze ad Amedeo Avogadro. XLIV, 2; F. 2. — A nome del Presidente S. E. Boselli e della Commissione esecutiva presenta la prima copia dell’opuscolo: Onoranze centenarie inter- nazionali ad Amedeo Avogadro; 24 settembre 1911. XLVII, 218; F. 72. — Fa omaggio del 1° vol. della Nuova Enciclopedia di Chimica scientifica, i; tecnologica e industriale e ne diseorre brevemente. L, 587: F. 359. — V. Fileti (M.) e Guareschi (I.). — V. Fusari (R.) e Guareschi (I.). Guccia (G. B.). Eletto Socio corrispondente. XLV, 635; /. 417. — Ringrazia per la sua nomina. XLV, 715; A. 471. — V. Segre (C.). Guidi (Camillo). Wilhelm Ritter. Commemorazione. XLII, 163; F. 125. — Parole di compianto per la morte del Socio corrispondente G. B. Fa- vero. XLII, 248; F. 183. — G. B. Favero. Commemorazione. XLII, 318; F. 230. — Influenza della temperatura sulle costruzioni murarie. XLI, 359: F. 319. — Contributo alla teoria degli archi elastici. XLIII, 809; 7. 425. — Risultati sperimentali su funi d’acciaio usato. XLIV, 434; F. 308. — Sulla stabilità delle condotte d’acqua con tubi di grande diametro. (Nota I e II). XLVII, 704, 993; F. 270, 446. — Sul calcolo statico dei serbatoi cilindrici in béton armato. XLVIII, 287; F. 199. — Sulle deformazioni dei tubi di grande diametro per condotte d’acqua. XLVII, 521; F. 357. — Presenta per l'inserzione nelle Memorie un suo lavoro, intitolato: Risultati sperimentali sui cavi di acciaio e di canape. XLIII 959 ; F. 527. 30 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Guidi (Camillo). e Segre (Corrado). Relazione sulla Memoria dell’ Ing. G. Colonnetti, che ha per titolo: I sistemi elastici continui trattati col metodo delle linee d’influenza. XLV, 663; F. 445. — — Relazione sulla Memoria dell’ Ing. Carlo Luigi Ricci: L’ellisse di elasticità trasversale e le sue applicazioni nella scienza delle costru- zioni. XLVI, 203; F. 143. Haller (Albin). Eletto Socio corrispondente. XLV, 635; F. 417. — Ringrazia per la sua nomina. XLV, 715; F. 471. Hooker (Dalton). V. Mattirolo (0.). Jacoangeli (0.). Dimostrazione geometrica della regola di Bessel. XLVI, 441; F. 831. Jadanza (Nicodemo). Dà lettura della Commemorazione del Socio G. Schiaparelli, che sarà inserita nelle Memorie. XLVI, 782; Y. 552. -— Commemorazione di Giuseppe Lorenzoni. L, 461; F. 275. — Commemorazione di Emanuele Fergola. L, 1079; HM. 721. — Il cannocchiale di Galilei adoperato come microscopio. XLIII, 685 ; F. 318. — Un precursore di Heyde nel costrurre teodoliti a circoli dentati. pt A ra — Determinazioni delle costanti in un cannocchiale distanziometro. XLV, 503; F. 815. — Sopra alcuni sistemi composti di due lenti e sul livello di H. Wild, costruito dalla Casa Zeiss di Jena. XLVI, 350; F. 242. — Sul calcolo numerico dei logaritmi neperiani di 2 e 5. L, 478; F. 292. — Presenta per l'inserzione nelle Memorie un suo lavoro, intitolato : Determinazione geodetica di alcuni punti nella Valle del Sangone. XLVII, 766; F. 304. — e Baggi (Vittorio). Un livello che dà sicuramente la visuale oriz- zontale. XLIII, 3; F. 3 — e Naccari (A.). Relazione sulla Memoria del Dr. Cesare Aimonetti, intitolata: Determinazione astronomica della latitudine della Specola Geodetica dell Università di Torino. XLIII, 1166; F. 754. — — Relazione intorno alla Memoria del Prof. Gio. Boccardi, intito- lata: Passaggi meridiani del pianeta Marte osservati nella opposi- zione del 1909. XLV, 160; F. 118. — — Relazione intorno alla Memoria del Prof. G. Boccardi, intitolata: Sulla latitudine del R. Osservatorio di Torino. XLVI, 60; F. 36. — — Relazione sulla Memoria storica dell’Ing. Ottavio Zanotti Bianco, intitolata: Le idee di Lagrange, Laplace, Gauss e Schiaparelli sul- lVorigine delle Comete. XLVII, 153; F. 65. — — Relazione sulla Memoria del Dr. G. A. Favaro, intitolata: Decli- nazioni di 121 stelle di riferimento per il Catalogo Astrofotografico AUTORI 31 di Catania (Zona da + 46° a + 48°) osservate al Cerchio meridiano di Reichenbach di Torino. XLIX, 168; F. 142. Jadanza (N.) e Naccari (A.). Relazione sulla Memoria di L. Carnera, intitolata: Sul calcolo della Cometa 1899 V. L, 185; F. 149. — Esposizione finanziaria dell’esercizio 1905 e bilaneio preventivo per l’anno 1906 e Gestione dei premi Bressa, Gautieri, Pollini e Val. lauri. XLI, 675; F. 489. — Idem 1906-1907. XLII, 968; /. 504. — Nominato Delegato della Classe al Consiglio di amministrazione del- l'Accademia. XLVI, 732; F. 512. — V. Naccari (A.) e Jadanza (N.). Jorio (Carlo). Sui raccordi bicentrici. Teoria generale. XLI, 44; F. 44. — Collegamento del Gabinetto di Geodesia, annesso alla R. Università di Torino, alla rete geodetica italiana. XLVI, 911; /. 623. Issoglio (Giovanni). Derivati del benzoilacetone. XLI, 946; 7. 710. — Nuovo isomero della conina del ciantrimetilpiperidone. XLHI, 1100; F. 668. Kilian (Wilfrid Carlo). Eletto Socio corrispondente. XLV, 636; 7. 418. — Ringrazia per la sua nomina. XLV, 715; F. 471. Kossel (Albrecht). Eletto Socio corrispondente. XLV, 636: F. 418. — Ringrazia per la sua nomina. XLV, 715; F. 471. Lacroix (Alfredo). Eletto Socio corrispondente. XLV, 636; /. 418. — Ringrazia per la sua nomina. XLV, 715; MH 471. Langley (Samuele Pierpont). Invitato a rappresentare l'Accademia alle feste bicentenarie della nascita di Beniamino Franklin. XLI, 345; F. 305. Laura (Ernesto). Sopra le trasformazioni ortogonali a tre variabili. XLI, 765; F. 579. — Sopra i sistemi di quattro forze in equilibrio. XLII, 210; F. 168. — Sull’integrazione di un sistema di quattro equazioni differenziali li- neari a determinante gobbo per mezzo di due equazioni di Riccati. XLII, 1089; F. 601. XLIII, 358; . 124. — Sopra le trasformazioni di contatto che vengono trasformate in stesse dal sruppo delle rotazioni attorno ad un punto. XLIII, 10583; F. 621. — Sopra una classe generale di vibrazioni dei mezzi isotropi. XLVI, 517; F. 389. — Sulla formola di Kirchhoff per la propagazione delle onde. XLVII, 557; F. 893. —- Sopra le deformazioni per distorsione dei solidi elastici, isotropi di rivoluzione. XLIX, 382; F. 32. — Sopra il problema della propagazione di moto all’esterno di una sfera CÒ LO INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L in un mezzo elastico isotropo indefinito (Nota I e II). L, 487, 749: F. 301, 495. Lebesgue (H.). Sur les transformations ponctuelles, transformant les plans en plans, qu'on peut définir par des procédés analytiques. XLII, 532; /. 328. Levi (Beppo). Saggio per una teoria aritmetica delle forme cubiche ter- narie. Nota I: XLI, 739; F. 553. Nota II, III e IV: XLIII, 99, 413, 672; F. 51, 155, 306. Levi (Eugenio Elia). Sulla deformazione delle superficie flessibili ed inestendibili. XLIII, 292; /. 100. — Sul problema di Fourier. XLII, 435; F. 177. Levi (Ezio). Gli è conferita una metà del premio Gautieri per la Lette- ratura (triennio 1908-1910). XLVII, 361: /. 141. — Ringrazia per il premio conferitogli. XLVII, 406; F. 186. Levi-Civita (Tullio). Eletto Socio corrispondente. XLV, 635; . 418. — Ringrazia per la sua nomina. XLV, 715: F. 471. Lieben (Adolfo). V. Balbiano (Luigi). Lignana (Giuseppe). Metodo per misurare il coefficiente di selfinduzione. XLII, 1017; FrKSS0. — Di alcune particolarità presentate dalle onde di forma complessa nei circuiti trifasi. XLIV, 108; £. 78. — Sulla misura del lavoro d’isteresi magnetica. XLVII, 221; /. 181. — Sulla misura della differenza di fase di due correnti sinoidali. L, 520; F. 334. Lincio (Gabriele). Sulla baritina dello scavo Cungiaus, miniera di Mon- teponi (Sardegna). XLIV, 747; F. 517. — Di alcuni minerali dell'Alpe Veglia. XLV, 728; /. 484. — D'una nuova geminazione della calcite. XLVI, 212; F. 150. — Di una dolomite ferrifera del traforo del Sempione. XLVI, 969: F. 681. — Dell’autunite di Lurisia. XLVII, 959: F. 677. — Figure di corrosione e solidi di soluzione del quarzo ottenuti con acqua ad alta temperatura. L, 605: N. 377. Loredan (Lorenzo). Sugli organi nervosi terminali sensitivi nei muscoli cutanei dei mammiferi. L, 515; F. 329. Lorenzoni (Giuseppe). V. Jadanza (N.). Luzio (Alessandro). Gli è conferito il premio Gautieri per la Storia (triennio 1907-1909), XLVI, 513; F. 385. Mangin (Luigi). Eletto Socio corrispondente. XLV, 636: F. 418. — Ringrazia per la sua nomina. XLV, 715; /. 471. Manno (Antonio). Partecipa gli annunzi della morte di A. Fogazzaro. XLVI, 488: /. 378. AUTORI do Manno (Antonio). Partecipa la morte della madre del Socio Stampini. XLVI, 478; F. 378. — Comunica il R. Decreto che approva la nomina del Socio C. F. Pa- rona a Tesoriere dell’Accademia. XLVI, 489; 7. 379. Martel (Edoardo). Su alcuni fenomeni osservati nelle Ombrellifere e nelle Papaveracee. XLVI, 96; F. 68. Martinetti (Pietro). Gli è conferita una metà del premio Gautieri. per la Filosofia (triennio 1903-1905). XLII, 1001; /. 513. Masci (Filippo). Gli è conferita una metà del premio Gaatieri per la Filosofia (triennio 1903-1905). XLII, 1001; F. 513. Mattirolo (Oreste). Sir Joseph Dalton Hooker (1817-1911). Comme- morazione. XLVII, 258; F. 76. —- Presenta per l'inserzione fra le Memorie un suo scritto col titolo: Sopra 12 avvelenamenti per “ Veratrum album ,, Linn., avvenuti per scambio con “ Gentiana lutea , Linn. L, 3; F. 3. — Presenta per le Memorie un suo lavoro col titolo: G. B. Romano, di Castellino Tanaro, e la sua opera botanica (1810-1877). Note. per servire alla storia dei botanici Monregalesi. L, 1124: F. 764. — Fornisce alcuni schiarimenti a proposito delle onoranze a G. F. Re. NI, Sica — Sulla opportunità di conservare il nome generico di “ Rea , (Bertero) in luogo di “ Dendroseris , (Don). XLII, 286; F. 220. — Parole pronunziate nell’Archiginnasio di Bologna il 12 giugno 1907 in occasione delle onoranze ad Ulisse Aldrovandi nel III centenario della sua morte. XLII, 1037; F. 549. — Comunica una circolare della Società botanica italiana che accom- pagna una relazione per la protezione della Flora italiana. XLVII, Side A Gli — Comunica lo scambio attuatosi coll’ Università di Sassari dell’ er- bario Re, Flora Segusina e Flora Torinese, coi doppi della Flora Sardoa del Moris. XLIX, 624; F. 466. — Nominato membro della Commissione per la Biblioteca. XLIV, 566: F. 380. — e Camerano (Lorenzo). Relazione sulla Memoria del Dr. G. Gola, intitolata: Piante rare o critiche per la Flora del Piemonte. XLIV, 819; F. 227. — — Reiazione sulla Memoria del Dr. G. Gola: Le Avene piemontesi della Sez. “ Avenastrum Koch y. XLVI, 482; F. 198. — — Relazione sulla Memoria del Prof. E. Martel, dal titolo: Contri- buzione allo studio degli organi escretori fogliari. XLVII, 822: F. 568. Atti R. Accademia. — Indici generali. 4 54 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Mattirolo (Oreste) e Parona (Carlo Fabrizio). Relazione intorno alla Memoria del Dr. Giovanni Negri, intitolata: La vegetazione della Collina di Crea. XLI, 791: F. 605. — — Relazione intorno alla Memoria del Prof. E. Martel, intitolata: Contribuzione all’anatomia del fiore dell’ “ Hedera Helix ,, del- V “Aralia Sieboldii ,, e del “Cornus sanguinea ,. XLII, 202; F. 164. — — Relazione intorno alla Memoria della Dott.5* Efisia Fontana, intitolata: Ricerche intorno ad alcune Specie del genere “ Elapho- myces Nees ,, (E. variegatus, E. granulatus e affini). XLII, 97; F. 49. — — Relazione sulla Nota critica del Dr. A. Casu, intitolata: Salsola Kali L. e Salsola Tragus L. XLIV, 1002; F. 738. — — Relazione intorno alla Memoria del Prof. E. Martel, dal titolo: Contribuzione alla Lichenologia del Piemonte. XLV, 141; F. 115. — — Relazione sul lavoro del Dr. A. Casu, dal titolo: Lo Stagno di Sta Gilla (Cagliari) e la sua vegetazione. XLV, 569; F. 379. — — Relazione sulla Memoria del Prof. E. Martel: Nuove contribuzioni all’anatomia delle Solanacee. XLVI, 143; F. 115. — — Relazione sulla Memoria della Dott.#* Giulia Giardinelli: Sul valore sistematico del tegumento seminale delle “ Vicieae ,, (DC) italiane. XLVb 279% Hi 2o. — — Relazione sul lavoro del Dr. A. Casu, dal titolo: Lo Stagno di S.ta Gilla (Cagliari) e la sua vegetazione (Parte 2*). XLVI, 281; 1.217. — — Relazione sulla Memoria del Dr. G. Negri: La vegetazione del “ bosco Lucedio , (Trino Vercellese) ecc. XLVI, 1048; F. 760. — — Relazione sulla Memoria del Dr. Giuseppe Gola, dal titolo: Epa- tiche della regione del Kenia ( Africa orientale). XLIX, 873; F. 609. — —- Relazione sulla Memoria del Dr. Enrico Mussa, dal titolo: La Flora dell’ Agro Torinese dopo i lavori di J. B. Balbis e G. F. Re, e considerazioni sull’indigenato di talune specie. XLIX, 875; F. 611. — — Relazione sulla Memoria del Dr. Angelo Casu, dal titolo: Lo Stagno di S.td Gilla (Cagliari) e la sua vegetazione (Ricerche bio- chimiche sull’adattamento fisiologico ed ecologico delle piante pa- lustro-stagnali all’azione dell’acqua salata). XLVII, 497; F. 549. — — Relazione sulla Memoria del Dr. B. Peyronel, dal titolo: Primo Elenco di Funghi di Val San Martino o Valle della Germanasca. L, 794; F. 540. — — Relazione sulla Memoria del Prof. Achille Terracciano, dal titolo : La “ Flora Sardoa , di Michele Antonio Plazza redatta sui suoi manoscritti. XLIX, 637; F. 479. — — Relazione intorno alla Memoria del Prof. Achille Terracciano: La “Flora Sardoa , di Michele Antonio Plazza da Villafranca- Piemonte, redatta con i suoi manoscritti. L, 238; F. 160. (40) aL AUTORI Metchnikoff (E.). Eletto Socio corrispondente. XLV, 636: F. 418. Meyer (Ernesto v.). Eletto Socio corrispondente. XLV, 635: F. 417. — Ringrazia per la sua nomina. XLV, 715; F. 471. Mineo (Corradino). Di un’applicazione del teorema di Dalby. XLVII, 6: F. 6. Monceaux (Paolo). Gli è conferita una metà del premio Vallauri per la Letteratura latina (quadr. 1903-1906). XLIII, 646: 7. 280. — Ringrazia per il premio conferitogli. XLIII, 682, 683; /. 316. Montemartini (C.) e Colonna (E.). Azione dell’acido nitrico su aleune leghe. XLII, 551; F. 847. Monti (Vincenzo). Sul clima del Gran Paradiso. XLVI, 650: 7. 444. — Sull’influenza climatica dell’elevazione media delle masse montagnose nella catena Alpina. XLVII, 717; F. 283. Morera (Giacinto). Francesco Siacci. Commemorazione. XLIII, 568: F. 252. | — Sulla attrazione degli strati ellissoidali e sulle funzioni armoniche ellissoidali. XLI, 520, 538; F. 398, 412. — Intorno all’equilibrio dei corpi elastici isotropi. XLII, 676; /. 374. — V. Segre (C.) e Morera (G.). Mosso (Angelo). Alberto von Kélliker. Commemorazione. XLI, 6: F. 6. — Femori umani usati come collane od amuleti, e critica dei fusaroli votivi descritti dallo Schliemann. XLII, 1151; 7. 663. — Vertebre di pesci che servirono come ornamento o amuleti nei tempi preistorici. XLII, 1162; F. 674. — Presenta per l'inserzione nelle Memorie un suo lavoro, intitolato : Crani etruschi. XLI, 404; F. 840. — Presenta per le Memorie un suo lavoro, intitolato: /doli femminili e figure di animali dell'età neolitica. XLII, 936; F. 472. — Presenta per l'inserzione nelle Memorie un suo lavoro, intitolato: Una tomba preistorica a S. Angelo di Muxaro, nella provincia di Girgenti. XLII, 744; F. 362. — e Foà (Pio). Relazione sulla Memoria del Dott. M. Camis, intitolata : Il calore di soluzione dei gas nel sangue. XLII, 227; F. 181. -- — Relazione intorno al lavoro del Dott. Mario Ponzo: Studio della localizzazione delle sensazioni cutanee di dolore. XLV, 140: F. 114. — V. Naccari (A.) e Mosso (A.). Naccari (Andrea). Samuele Pierpont Langley. Breve cenno necrologico. XLI, 596; F. 410. — Ricorda la morte del Socio Arturo Graf. XLVIII, 927; F. 645. — Fenomeno fotoelettrico osservato in liquidi dielettrici. XLIV, 580; F. 394. — Esperienze di evaporazione. XLIV, 791; . 561. 36 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Naccari (Andrea). Dell’influenza delle radiazioni diurne sull’attrito che incontra un mobile nell’aria. XLVIJ, 143; F. 55. — Di un fenomeno fotoelettrico osservato su lamine immerse nel to- luene. XLVII, 1076; F. 524. — Partecipa i ringraziamenti della famiglia del Socio Mosso per la parte presa dall'Accademia al suo lutto. XLVI, 29: . 29. — Relazione della 2* Giunta per il conferimento del XIV premio Bressa (quadr. 1901-1904). XLI, 353: . 313. — Relazione della 2* Giunta per il conferimento del XV premio Bressa (quadr. 1903-1906). XLIII, 570: /. 263. — Relazione della 2* Giunta per il conferimento del XVIII premio Bressa (quadr. 1909-1912). XLTX, 317; F. 273. — Legge la Relazione della 1% Giunta per il XIX premio Bressa. 13/4038; VE OIOTH: — Legge la Relazione sulle opere presentate per il concorso al premio Vallauri per le Scienze fisiche (quadr. 1907-1910). XLVII, 328: F. 134. — Relazione della Commissione per il premio Vallauri per le Scienze fisiche (quadr. 1907-1910). XLVII, 363: . 143. — e Mosso (A.). Relazione sulla Memoria di Luigi Botti, intitolata: Ricerche sperimentali sulle illusioni ottico-geometriche. XLIV, 375: F. 267. — e Grassi (Guido). Relazione sulla Memoria dei Proff. A. Campetti e C. Delgrosso, intitolata: Sull’equilibrio di coppie di liquidi par- zialmente miscibili. XLV, 662: F. 444, — — Relazione sulla Memoria dei Proff. A. Campetti e C. Delgrosso, Sull’equilibrio di coppie di liquidi parzialmente miscibili. Studio della fase gassosa. XLVIJI, 981; F. 699. — — Relazione sulla Memoria del Prof. Campetti, intitolata: Sull’equi- librio di coppie di liquidi parzialmente miscibili. L, 1156: F. 796. — e Somigliana (Carlo). Relazione intorno al lavoro del Dr. Donato Ottolenghi: Sulla conduttività termica e sul calore specifico dei tes- suti di lana e di cotone. XLI, 1115; F. 849. — e Jadanza (Nicodemo). Relazione sulla Memoria del Prof. G. B. Rizzo: Sulla velocità di propagazione delle onde sismiche nel terremoto delle Calabrie dell'’8 settembre 1905. XLI, 1116; F. 850. — — Relazione intorno alla Memoria del Dr. D. Boddaert, intitolata : Misure magnetiche nei dintorni di Torino. XLII, 1187; F. 699. Memoria II: XLIII, 314; F. 122. — — Relazione sulla Memoria del Prof. G. B. Rizzo, intitolata: Nuovo contributo allo studio della propagazione dei movimenti sismici. XLIII, 929; F. 521. ‘RIESI AUTORI 37 Naccari (Andrea) e Jadanza (Nicodemo). Relazione sulla Memoria del Prof. G. B. Rizzo, intitolata: Sulla propagazione dei movimenti sismici prodotti dal terremoto di Messina del 28 dicembre 1908. XLV, 768; F. 524. — Eletto Vice-Presidente dell’Accademia. XLV, 572; F. 382. — Ringrazia e rinuncia. XLV, 632; F. 413. - Eletto a Direttore della Classe. XLIII, 228: F. 74. — Rieletto a Direttore della Classe. XLVI, 209; F. 147. - V. Somigliana (C.) e Naccari (A.). — V. Jadanza (N.) e Naccari (A.). Nallino (Carlo Alfonso). Gli è conferito il XIV premio Bressa (qua- driennio 1901-1904). XLI, 378: /. 388. — Ringrazia per il premio conferitogli. XLI, 403, 427: £. 339. Negri (Giovanni). Sulla flora briologica della penisola Sorrentina. XLI, 559; F. 431. — Sulle forme piemontesi del genere Ephedra L. XLII, 504: /. 300. - Contributo alla briologia delle isole Tremiti. XLIII, 1014: f. 582. — Le unità ecologiche fondamentali in Fitogeografia (Nota I e II). XLIX, 1089, 1174; F. 685, 770. Neumann (Carlo). Eletto Socio corrispondente. XLV, 655: /. 418. — Ringrazia per la sua nomina. XLV, 715: F. 471. Newcomb (Simone). Incaricato di rappreseutare l'Accademia alle feste bicentenarie in onore di Franklin che si celebreranno in Filadelfia. XGI DOZER: — Ringrazia per l’incarico avuto. XLI, 921: F. 685. Nicolis (Ugo). V. Balbi (V.) e Nicolis (U.). Nobili (Giuseppe). Nuovi Bopiridi. XLI, 1098; F. 832. Noether (Massimiliano). Eletto Socio straniero. XLV, 634: /. 416. — Ringrazia per la sua nomina. XLVI, 2; F. 2. Nozari (M.). Sul calore delle soluzioni acquose di cloruro di rame in relazione con la dissociazione elettrolitica. XLII, 321; £. 235. Osimo (Giuseppina). Il genere Siderolites Lamk. XLII, 273: F. 207. Padoa (Alessandro). Che cosa è una relazione? XLI, 1084; F. 818. — Frequenza, Previsione, Probabilità. XLVII, 878: £. 400. Pagliero (G.). Geodetica di una superficie di rivoluzione. XLIV, 707: F. 489. — Resto della formula di Lubbock. XLVI, 389: F. 281. — I numeri primi da 100.000.000 a 100.005.000. XLVI, 766; F. 546. Palatini (Francesco). Sulle superficie algebriche i cui 8, (4 + 1)-seganti non riempiono lo spazio ambiente. XLI, 634: /. 466. — Sulle varietà algebriche per le quali sono di dimensione minore del- l’ordinario, senza riempire lo spazio ambiente, una o alcune varietà formate da spazi seganti. XLIV, 362; F. 254. 38 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Panetti (Modesto). Sulla deformazione dei solidi elastici prismatici pro- dotta dallo sforzo di taglio. XLIII, 960; F. 528. — Sul modulo di elasticità a trazione delle funi metalliche. XLIV, 911: F. 647. — Teoria e calcolo delle molle discoidali. XLV, 254: F. 166. — L'’ellisse di elasticità delle verghe incurvate ad arco di cerchio e le sue applicazioni al calcolo dei regolatori Lentz. XLVI, 988; F. 700. — Ricerche sperimentali sulla resistenza dell’aria contro schermi piani, sottili, rotanti. L, 737; F. 483. — Gli eccentrici multipli dei motori a scoppio con cilindri radiali L, 1095; F. 737. — Eletto Socio nazionale residente. L, 385: /. 195. Pannelli (M). Sul genere aritmetico di una varietà completa interse- zione di forme. XLIV, 443; F. 315. Parona (Carlo Fabrizio). Edoardo Suess. Cenni commemorativi. XLIX, 959 WU 619; — Sulla fauna e sull’età dei calcari a megalodontidi delle cave di Trevi (Spoleto). XLI, 165; 7. 139. — Radiolites liratus (Conr.) e Apricardia Nòtlingi (Blanck) nel Cre- taceo superiore della Siria. XLIV, 491; F. 343. — A proposito dei caratteri micropaleontologici di alcuni calcari me- sozoici della Nurra di Sardegna. XLV, 758; F. 514. - Le Rudiste del Senoniano di Ruda sulla costa meridionale dell’isola di Lissa. XLVI, 380; 7. 272. — Note per lo studio del Neocretaceo nel Friuli occidentale. XLVI, 887; F. 599. — Rudiste della Scaglia veneta. XLVII, 468; Y. 191. — Per la Geologia della Tripolitania. Appunti paleontologici. L, 16: FS: — Presenta per l'inserzione nelle Memorie un suo lavoro, intitolato : Sopra alcune Rudiste del Cretaceo superiore del Cansiglio nelle Pre- alpi venete. XLIII, 412; F. 154. — Presenta per le Memorie un suo lavoro, intitolato: Nuovi studi sulle Rudiste dell'Appennino (Radiolitide). XLVI, 681: F. 465. — e Camerano (Lorenzo). Relazione sulla Memoria del Dr. Federico Sacco: Resti fossili di Rinoceronti dell’ Astigiano. XLI, 172; F. 146. — — Relazione sulla Memoria della Dott.#* Clelia Parisch: Di alcune Nummuliti ed Orbitoidi dell'Appennino ligur Spina XLI, 912 F. 680. — — Relazione sulla Memoria della Sig."* G. Usi su Alcune nuove Stromatopore giuresi e cretacee della Sardegna e dell’ Appennino. XLV, 770; F. 526. AUTORI 39 Parona (C. F.).. e Somigliana (C.). Relazione sulla Memoria del Prof. L. Colomba, Ricerche sui giacimenti di Brosso e di Traver- sella: Parte I, Osservazioni petrografiche sul massiccio dioritico di Valchiusella. XLVII, 1085; F. 583. — — Relazione sulla Memoria del Dr. P. Zuftardi: Geomorfologia della Collina di Torino. L, 181; F. 145. — — Relazione sulla Memoria del Prof. Luigi Colomba, Ricerche sui giacimenti di Brosso e Traversella: Parte II, I fenomeni di meta- morfismo e di deposito mei giacimenti inferiori di Traversella. L,; 966; E gia: - e Spezia (Giorgio). Relazione sulla Memoria del Dr. P. L. Prever, intitolata: Sulle costituzione dell’anfiteatro morenico di Rivoli in rapporto con successive fasi glaciali. XLII, 931: F. 408. — — Relazione sullo Studio geologico del Prof. F. Sacco, col titolo: Il Gruppo del Gran Sasso d’Italia. XLIII, 94; F. 46. — — Relazione sullo Studio geologico del Prof. F. Sacco, col titolo : Il Gruppo della Majella. XLIV, 120: F. 90. — — Relazione sullo Studio geologico del Prof. F. Sacco, col titolo: Il Gruppo dell’ Argentera. XLVI, 144; F. 38. — Eletto alla carica di Tesoriere. XLII, 968: F. 504. — Rieletto alla carica di Tesoriere. XLVI, 5, 488; 7. 4, 378. — Esposizione finanziaria dell’esercizio 1907 e bilancio preventivo per l’anno 1908 e gestione dei premi Bressa, Gautieri, Pollini e Vallauri. XLIII, 955; F. 523. — 1908-1909: XLIV, 839; F. 575. — 1909-1910: XLV, 667; F. 447. — 1910-1911: XLVI, 699; F. 483. — 1911-1912: XLVII, 1089; F. 538. — 1912-1913: XLVIII, 987; F. 701. — (Gestione del fondo raccolto per Sottoscrizione internazionale per le onoranze ad Amedeo Avogadro. XLVII, 1089; F. 588. — V. Mattirolo (0.) e Parona (C. F.). Pascal (Carlo). Gli è conferita una metà del premio Gautieri per la Letteratura (triennio 1911-1913). L, 1165; F. 805. Pascal (Ernesto). Sopra una proprietà dei determinanti Wronskiani. XLI, 1081; F. 815. Pastore (Annibale). Le definizioni matematiche secondo Aristotele e la Logica matematica. XLVII, 478; F. 201. Peano (Giuseppe). Derivata e differenziale. XLVIII, 47; F. 47. — Sulla definizione di limite. XLVIII, 750; /. 510. — Resto nella formula di quadratura Cavalieri-Simpson. L, 381; F. 295. — Le grandezze coesistenti di Cauchy. L, 1146: F. 786. 40 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Peano (Giuseppe) e Segre (Corrado). Relazione intorno alla Memoria del Prof. Cesare Burali-Forti: Isomerie vettoriali e Moti geometrici. Wi0297;\E150 — e Somigliana (Carlo). Relazione intorno alla Memoria del Dr. Tom- maso Boggio, intitolata: Sulla risoluzione di una classe di equa- zioni algebriche che si presentano nella Matematica finanziaria ed attuariale. XLIV, 171; F. 117. — e D’Ovidio (E.). Relazione sulla Memoria del Dr. Vincenzo Mago: Teoria degli ordini. XLIX, 169; F. 143. — — Relazione sulla Memoria di G. Sannia: / limiti d’una funzione in un punto limite del suo campo. L, 968, F. 674. Pellegrini (G.). V. Charrier (G.) e Pellegrini (G.). Pensa (Angelo). Sopra aleuni operatori differenziali omografici. XLVII, 149: F. 131. — Sulla risoluzione di equazioni vettoriali ed omografiche. XLIX, 987; F. 647. — Alcune applicazioni delle formole di Frenet. XLIX, 1135; F. 731. Perazzo (Umberto). Sopra la geometria descrittiva di uno spazio ad un numero qualunque di dimensioni. XLI, 923: F. 687. Perrin (I.). Gli è conferita una metà del premio Vallauri per le Scienze fisiche (quadriennio 1907-1910). XLVII, 406; Y. 186. — Ringrazia pel premio conferitogli. XLVII, 409, 410, 465; /. 188. Perucca (Eligio). Analisi di vibrazioni luminose debolmente ellittiche. XUVIIL, 201; FP161. — Il potere rotatorio dei cristalli misti. XLIX, 1127; F. 728. — Sull’azione magnetica della luce. L, 336; Y. 196. Peyroleri (Margherita). Relazioni fra calcolo delle differenze e calcolo differenziale. XLIV, 881; YF. 617. Piccinini (Galeazzo). Sopra un nuovo acido della serie tetraidropiri- dinica. XLI, 1019; F. 753. — Sulla ricerca dei metalli alcalini. XLII, 250; F. 184. — IQrolisi di nitriti ossi-idropiridinici. Nota I: XLII, 1104; £. 516. Nota II: XLIII, 547; F. 281. — Su alcune ortoamine ed ortoossi-chetoidropiridine. Nota I: XLIII, 890; F. 482. — Sulla determinazione della durezza delle acque col metodo Clark. XLIV, 842; F. 578. — e Delpiano (A.). Sulle cianacetilmonocloroaniline e corrispondenti acidi ossammici. XLI, 1005; F. 739. Pieri (Mario). Breve aggiunta alla Memoria: Nuovi principì di Geo- metria proiettiva complessa. XLI, 339; F. 301. — Sui sistemi co! di superficie. XLVIII, 132; F. 114. AUTORI 4I Piolti (Giuseppe). Sulla Breunnerite di Avigliana. XLI, 1066; F. 800. — Sull’oncosina di Varney (Valle d'Aosta). XLIV, 743; F. 518. — Sintesi dell’ Anglesite. XLV, 373; /. 227. -— Sintesi della Smithsonite e dell’ Anglesite. XLVI, 788; /. 553. Pirotta (Romualdo). Eletto Socio nazionale non residente. L, 335; F. 195. — Ringrazia per la sua nomina. L, 799; /. 545. Pizzetti (Paolo). Sulla dimostrazione di un teorema fondamentale nel calcolo delle probabilità. XLIII, 698; £. 324. — Sopra il calcolo teorico delle deviazioni del Geoide dall’ Ellissoide. XLVI, 331; F. 223. Pizzi (Italo). Domenico Pezzi. Commemorazione. XLI, 677; F. 491. — Gaspare Gorresio. Commemorazione. XLII, 566; . 362. Poli (Cino). Sulia dimostrazione dell’integrabilità delle funzioni continue. XLIX, 132; F. 106. — Sugli integrali estesi al contorno di un campo qualunque. XLIX, 248; F. 218. Ponzio (Giacomo). Sul comportamento dell’acetossima e delle diossime verso l’ipoclorito sodico e sulle proprietà del tetrabromuro del car- bonio. XLI, 415; F. 351. — Sulla formola di costituzione della 1,2-dinitrosonaftalina. XLI, 588; F. 460. — Sull’acido clorometilnitrolico. XLII, 780; F. 402. — Azione dei sali di diazonio sul fenildinitrometano. XLIII, 303; F. 111. — Sul comportamento di un sale di diazonio verso i solventi organici. XLIV, 232; F. 148. — Sulla sostituibilità del nitrogruppo. XLV, 191; F. 129. — e Busti (G.). Azione dell’ipoclorito sodico sulle aldossime. XLI, 862; F. 630. — e Charrier (G.). Metilazione degli ossimidocomposti. XLII, 328: F. 240. — — Azione del nitrito d’argento sui cloroisonitrosochetoni. XLII, 923: F. 461. — — Sull’acido bromometilnitrolico. XLII, 1041; F. 558. -—— — Derivati alogenici dei dinitroidrocarburi primari. XLIII, 475; F. 207. i — — Sugli acilazoarili e sul comportamento di alcuni sali di diazonio verso l’etere. XLIV, 295, F. 209. —- e Giovetti (R.). Sulla preparazione di alcune azine. XLIII, 817; F. 438. — e Valente (E.). Sulla benzilfenilidrazina simmetrica. XLIII, 378; F. 144. 42 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L. Ponzo (Mario). Osservazioni intorno alla direzione degli errori di lo- calizzazione negli spazi intercostali. XLVI, 934; F. 646. — Di alcune osservazioni psicologiche fatte durante le rappresentazioni cinematografiche. XLVI, 945; /. 655. — Il decorso nel tempo delle rappresentazioni spaziali cutanee. XLVII, 1037; F. 504. — Ricerche e considerazioni intorno all’intluenza dell’esercizio sulle rap- presentazioni spaziali cutanee. XLVII, 1056; 7. 485. Predella (Pilo). Ricerche sulle coppie di quadriche di uno spazio ad n dimensioni. XLII, 937; F. 473. Prever (Pietro Lodovico). I terreni nummulitici di Gassino e di Biarritz. XLI, 185; F. 149. — Coralli giurassici del Gran Sasso d’Italia. XLIV, 986; . 722. Qduarra (Paolina). Resto in alcune formule di quadratura. XLVIII, 643; F. 447. Rainaldi (B.). La durata dello splendere del sole sull’orizzonte di To- rino nel quadriennio 1906-1909. XLVI, 103; /. 75. Ramon y Cajal (Santiago). Eletto Socio corrispond. XLV, 636; F. 418. -— Ringrazia per la sua nomina. XLVI, 2; £#.2. Rege (Rosina). Ricerche anatomiche sui tessuti corticali del rizoma di alcune Iris. XLIX, 22; F. 22. Renier (R.), Graf (A.) e Sforza (G.). Relazione della Commissione pel premio Gautieri per la Letteratura (triennio 1905-1907). XLIV, 249: F. 163. — — — Relazione della Commissione pel premio Gautieri per la Let- teratura (triennio 1908-1910). XLVII, 330; F. 186. Ricci (Carlo Luigi). Relazione tra le forze e gli spostamenti per un sistema rigido soggetto a legami elastici. XLVI, 789; /. 559. — Dell’attrito nei freni e nei perni. Nota I, II: XLIX, 762, 967; F.518, 627. — Le deformazioni delle molle ad elica. L, 626; 7. 398. Righi (A.). Gli è conferita una metà del premio Vallauri per le Scienze fisiche (quadriennio 1907-1910). XLVII, 406; F. 186. — Ringrazia. XLVII, 409, 410, 465; Y. 188. — Eletto Socio nazionale non residente. L, 335; F. 195. — Ringrazia per la sua nomina. L, 799; /. 543. Rimondini (Filippo). Sugli integrali definiti di un campo convesso. XLI, 728; F. 542. Rizzo (G. B.). Sopra il calcolo della profondità degli ipocentri nei mo- vimenti sismici. XLI, 1061; F. 795. — Sulla propagazione dei terremoti. XLII, 1109; F. 621. — Sulla interpretazione dei diagrammi sismici. XLII, 1120; 7. 632. AUTORI 43 Roccati (Alessandro). Rodonite di Chiaves e di altre località delle Valli di Lanzo. XLI, 487: 7. 365. — Microgranito con inclusi di gneiss del Colle Brocan (Valle del Gesso delle Rovine). XLI, 495; /. 373. — Il supposto Porfido rosso della Rocca dell’Abisso (Alpi Marittime). XLIV, 773; F. 543. — Ricerche petrografiche sulle Valli del Gesso. Aplite del Lago delle © Rovine. I suoi fenomeni di contatto ed i suoi inclusi. XLV, 516; F. 326. — La Mollieresite. Anagenite gneissificata del vallone Marges presso Mollières (Alpi Marittime). XLVI, 733; 7. 513. — Ricerche lito-mineralogiche sopra alcuni pozzi profondi della pianura padana. Nota I: Pozzo di Alessandria. XLVII, 770; F. 308. Nota II: Pozzi di Suzzara, Galliera, Massa Lombarda e Lodi. XLVII, 1014; F. 462. — Il talco delle “ Grangie Subiaschi , in Val Pellice (Alpi Cozie) ed i minerali ad esso associati. XLVII, 630; F. 434. Roiti (Antonio). Eletto Socio nazionale non residente. L, 335; /. 195. — Ringrazia per la sua nomina. L, 879; F. 585. Rosati (Carlo). Sugli integrali abeliani riducibili. L, 685; . 457. Rossi (A. G.). Apparecchi galvanometrici sensibilissimi per corrente alternata fondati sulle vibrazioni torsionali di risonanza in fili me- tallici. XLIV, 930; 7. 666. — Alcune trasformazioni delle formole su la riflessione e la polarizza- zione ed alcune esperienze sulla pressione della luce. XLVIII, 297; F. 209. Rovereto (Gaetano). Sull’età degli scisti cristallini della Corsica. XLI, TAO EN Ruffini (Fr.), Manno (A.) e Ferrero (E.). Relazione della Commis- sione per il premio Gautieri per la Letteratura (triennio 1902-1904). XLI, 347; F. 307. — Carle (G.) e Chironi (G.). Relazione della Commissione per il premio Gautieri per la Filosofia (triennio 1903-1905). XLII, 970; F. 506. Rutherford (Ernesto). Gli è conferito il XV premio Bressa. XLIII, 646; F. 280. — Ringrazia. XLIII, 682, 683; F. 316. Sacco (Federico). Fenomeni di corrugamento negli schisti cristallini delle Alpi. XLI, 640; F. 472. — I monti di Cuneo tra i gruppi della Besimanda e quello dell’Ar- gentera. XLII, 61; 7. 61. 44 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Sacco (Giulio). Aberrazioni e riflessioni nocive prodotte dai filtri di luci negli apparecchi fotografici. Nota I, II: XLIII, 767, 857; F. 383, 448. Salvadori (Tommaso). Philip Lutley Sclater. Commemorazione. XLIX, 164; F. 158. - Note intorno ai passeri italiani. XLI, 961; F. 725. - Intorno ad un lavoro del Principe Carlo Luciano Bonaparte. XLIX, 447; F.379. — Presenta per l’inserzione nelle Memorie una sua monografia col ti- tolo: Notizie storiche intorno alla collezione ornitologica del Museo di* Torino. L, 3; F. 3. — Eletto Vice-Presidente dell’Accademia. XLV, 632; /. 414. — Ringrazia e rinuncia alla carica. XLV, 667; /. 447. - Riconfermato delegato della Classe al Consiglio di Amministrazione dell’Accademia. XLVII, 766; /. 304. — V. Camerano (L.) e Salvadori (T.). Sanesi (Ireneo). Gli è conferita una metà del premio Gautieri per la Letteratura (triennio 1911-1913). L, 1165; /. 805. Sannia (Gustavo). Sul teorema di Moutard e la sua interpretazione geometrica per le congruenze W. XLIII, 745; F. 363. — Nuove formole utili per lo studio delle congruenze rettilinee. XLIV, 567; F. 881. — Sull’inviluppata media di una congruenza di rette. XLV, 56; /. 28. — Il reciproco di un determinante infinito normale. XLVI, 31; F. 7. - Estensione di teoremi di Sylvester e di Hadamard ai determinanti infiniti normali. XLVI, 67; F. 39. — Equazione differenziale delle congruenze W. XLVIII, 155; /. 157. - Sul metodo di sommazione di Cesàro. L, 183; /. 97. Santangelo (G. B.). Su di una estensione del teorema di Habich. XLV, 400; F. 254. Saudino (Luigi). Nuova pila elettrica costante ed economica. XLIII, 558; PRA2IA.. Savarro (Eglie). Sulla solubilità dell’acido salicilico e di alcune altre sostanze. XLVIII, 948; F. 666. Scalvi (Mario). Azione dell’etere cianacetico sulle aldeidi ortoparaossi- benzoiche in presenza di ammoniaca. XLVI, 181; . 121. Schanz (Martino). Gli è conferita una metà del premio Vallauri per la Letteratura latina (quadriennio 1903-1906). XLIII, 646; . 280. — Ringrazia. XLIII, 682, 683; /. 316. Schiaparelli (Ernesto). Gli è conferito il XVI premio Bressa (qua- driennio 1905-1908). XLV, 369; /. 223. — Ringrazia. XLV, 371, 407, 441; F. 225, 339. AUTORI 45 Schwarz (Ermanno). Rappresentante 1 Accademia alle onoranze al Prof. G. Waldeyer. XLVII, 8; F. 3. Sclater (Filippo). V. Boselli (P.) e Salvadori (T.). Scorza (Gaetano). Intorno alle corrispondenze (pp) sulle curve di ge- nere p e ad alcune loro applicazioni. XLII, 1080; F. 592. — Sulle varietà di Segre. XLV, 119; /. 93. Seribanti (Angelo). Il planimetro a secure considerato come integrafo per equazioni differenziali. XLVII, 14; /. 14. — Ancora intorno al planimetro a scure applicato all’integrazione di equazioni differenziali. XLVIII, 799; F. 545. — Le azioni taglianti e flettenti nella nave sull'onda. L, 56; /. 56. Segre (Corrado). Le congruenze rettiline W aderenti a due superficie rigate. XLII, 539; F. 535. - Su una classe di superficie degli iperspazii, legata colle equazioni alle derivate parziali di 2° ordine. XLII, 1047; . 559. — Sopra la generazione delle superficie che ammettono un doppio si- stema coniugato di coni circoscritti. XLIII, 985; /. 555. - Le Geometrie proiettive nei campi di numeri duali (Nota I e Il). XLVII, 208, 384; F. 114, 164. — Sulle congruenze rettilinee W, di cui una od ambe le falde focali sono rigate. XLIX, 291; F. 257. — Ricorda brevemente le benemerenze del defunto Socio corrispondente G. B. Guccia. L, 2; F. 2. -— Annunzia la morte del Prof. Ernesto Cesàro, Socio corrispondente. XbIpessezai — Proposta di una pubblicazione di Memorie di matematici nazionali e stranieri nella ricorrenza del centenario della morte di Lagrange. XLVII, 329; r. 185. — Eletto alla carica triennale di Segretario della Classe. XLV, 717: F. 473. | — Rieletto per un secondo triennio alla carica di Segretario. XLIX, 3; PVI: — e D’Ovidio (E.). Relazione intorno alla Memoria del Dr. A. Comes- satti: Sulle curve doppie di genere qualunque e particolarmente sulle curve ellittiche doppie. XLIV, 509; F. 361. — — Relazione sulla Memoria del sig. Stuyvaert: Un complexe cubique de droites. XLVII, 219; F. 73. -— — Relazione intorno alla Memoria del Dr. Ettore Del Vecchio: Sulle equazioni l —_ È — Pay), - — - P (cy). L, 839; F.583. — e Morera (Giacinto). Relazione intorno alla Memoria del Dr. Gio- vanni Zeno Giambelli, intitolata: Risoluzione del problema generale 46 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L numerativo per gli spazi plurisecanti di una curva algebrica. XLIII, 1165; F. 733. Segre (Corrado) e Somigliana (Carlo). Relazione intorno alla Memoria del Prof. Ugo Amaldi: Sui gruppi continui infiniti di trasforma- zioni di contatto dello spazio. XLI, 1114; F. 848. -— — Relazione intorno alla Memoria del Dr: Umberto Perazzo, inti- tolata: Sopra alcune varietà di rette ed in particolare su vari tipi di complessi cubici. XLIII, 252; F. 98. — V. Guidi (C.) e Segre (0.). — V. Peano (G.) e Segre (C.). Severi (Francesco). Su alcune proprietà dei moduli di forme algebriche. XLI, 205; F. 165. — Sopra alcune proprietà aritmetiche delle corrispondenze fra i punti di una curva algebrica. XLVIII, 660; 7. 464. — V. Bertini (E.) e Severi (F.). Sforza (Giuseppe). Sopra alcuni punti dell’estensionimetria non euclidea. XLIII, 1047; F. 615. — Corpi rotondi e baricentro nella metrica proiettiva. XLIV, 957; F. 693. Sibirani (Filippo). Su la rappresentazione approssimata delle funzioni di più variabili reali e delle loro derivate per polinomi trigonome- trici. XLIV, 659; F. 441. Silva (Pietro). Gli è conferita una metà del premio Gautieri per la Storia (triennio 1910-1912). XLIX, 370; F. 327. -— Ringrazia pel premio conferitogli. XLIX, 399, 452; /. 381. Sisam (C. H.). On Algebraic Hyperconical Connexes in Space of r Di- mensions. XLVI, 481; F. 871. Somigliana (Carlo). Commerazione di Giacinto Morera. XLV, 573; F. 383. — Enrico Poincaré. Commemorazione. XLIX, 45; F. 45. — Sulla propagazione delle onde nei mezzi isotropi. XLI, 60; ,. 60. — Sopra alcune formole fondamentali della dinamica dei mezzi isotropi. Nota I e II: XLI, 869, 1070; F. 637, 804. Nota III: XLII, 765; F. 387. — Eletto rappresentante l'Accademia nel Consiglio di Amministrazione del R. Politecnico. XLII, 2; F. 2. XLVII, 328; F. 134. — e Vercelli (Francesco). Presentano per l'inserzione nelle Memorie accademiche un loro lavoro intitolato: Sulla previsione matematica della temperatura nei grandi trafori alpini. XLVII, 980; F. 428. — e D’Ovidio (F.). Relazione sulla Memoria del Dr. Gustavo Sannia: Caratteristiche multiple delle equazioni lineari alle derivate parziali in due variabili. XLIX, 635; F. 477. AUTORI 47 Somigliana (Carlo) e Guidi (Camillo). Relazione sulla Memoria del- l'Ing. G. Colonnetti: L'equilibrio elastico dal punto di vista energe- tico. XLVII, 156; F. 68. — e-Naccari (A.). Relazione sulla Memoria: 12 Miraggio, del Profes- sore A. Garbasso. XLII, 201; 7. 163. — — Relazione sulla Memoria del Dr. L. Rolla, intitolata: Su la re- produzione sperimentale del Miraggio. XLII, 965; F. 501. — — Relazione sulla Memoria del Dr. E. Laura: Sopra 7 moti armo- nici semplici e smorzati di un mezzo elastico omogeneo isotropo. XLV, 25; F. 25. — — Relazione sulla Memoria del Dr. E. Laura: Sw problema esterno della Dinamica dei mezzi elastici isotropi. XLIX, 879; /. 615. — e Peano (G.). Relazione sulla Memoria del Dr. G. Sannia: Caratte- ristiche multiple di un’ equazione alle derivate parziali in due va- riabili indipendenti. XLVIII, 256; F. 196. — V. Naccari (A.) e Somigliana (0.). — V. Peano (G.) e Somigliana (0.). -— V. Segre (C.) e Somigliana (C.). — V. Parona (C. F.) e Somigliana (C.). Spezia (Giorgio). Contribuzioni sperimentali alla cristallogenesi del quarzo. XLI, 158; 7. 182. — Sulle inclusioni di anidride carbonica liquida nella calcite di Tra- versella. XLII, 409; F. 261. — Azione chimica del clorato potassico sulla pirite e sull’hauerite. XLII, 728; F. 354. — Sull’accrescimento del Quarzo. XLIV, 95: £. 65. — Sopra alcuni presunti effetti chimici e fisici della pressione uniforme in tutti i sensi. XLV, 525; F. 335. — Sopra alcuni presunti effetti chimici della pressione nel metamorfismo minerale. XLVI, 682; F. 466. — Presenta in dono, a nome del Dr. 0. Lehmann, 28 fotografie rap- presentanti fenomeni di vitalità nei cristalli liquidi. XLI, 840; F. 607. — V. Parona (G. F.) e Spezia (G.). Squinabol (Senofonte). Riassunto di uno Studio geo-fisico sulle isole Tremiti. XLIII, 1008: F. 576. Squintani (Vincenzo). Su alcuni derivati del cicloesanone e dei tre metilcieloesanoni. XLVII, 675: /. 479. Stampini (Ettore). De Vallauriano praemio adiudicando litteris latinis in quadriennium 1903-1906 proposito (“Kal. Mart.,, An. M.CMVIII). XLIII, 590; F. 274. — Legge la Relazione della Commissione pel premio Gautieri per la Letteratura (triennio 1911-1913). L, 1160: £. 798. 48 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Suess (Edoardo). Eletto Socio straniero. XLV, 634: 7. 416. — Ringrazia per la sua nomina. XLVI, 2; F. 2. — V. Boselli (P.). — V. Parona (C. F.). Tanturri (Alberto). Prodotto di due numeri approssimati. Error rela- tivo o errore assoluto? L, 926: 7. 632. Tavanti (G.). V. Giolitti (F.) e Tavanti (G.). Tedone (Orazio). Sui problemi di equilibrio elastico a due dimensioni. Ellisse. XLI, 86: 7. 86. — Sopra alcune formole fondamentali della dinamica dei mezzi isotropi. XLI, 6; 1. 6. — Sull’estensione dell’integrale di Poisson relativo all’equazione dei po- tenziali ritardati al caso dell’isotropia elastica. XLII, 516; /. 312. Taramelli (Torq.). Eletto Socio nazionale non residente. L, 335: F. 195. — Ringrazia per la sua nomina. L, 799: F. 543. Tardy (P.). V. D’Ovidio (E... Terracini (Alessandro). Sulle varietà di spazi con carattere di svilup- pabili. XLVII, 411; F. 297. — Alcune questioni sugli spazi tangenti e osculatori ad una varietà. Nota I: XLIX, 215; F. 184. Thomson (Gio. Giuseppe). Eletto Socio straniero. XLV, 634: F. 416. — Ringrazia per la sua nomina. XLVI, 2; 1.2. Tonelli (Leonida). Sulla rettificazione delle curve. XLIII, 7883; /. 899. — Sulla lunghezza d’una curva. XLVII, 1067: F. 515. — Sul valore di un certo ragionamento. XLIX, 4: F. 4. Torraca (Francesco). Gli è conferita una metà del premio Gautieri per la Letteratura (triennio 1905-1907). XLIV, 291: 7. 205. — Ringrazia per il premio conferitogli. XLIV, 293, 315; . 208. Torelli (Ruggiero). Sopra certe estensioni del teorema di Noether Af-+-B9. XLI, 224; F. 186. — Sui sistemi algebrici di curve appartenenti ad una superficie alge- brica. XLII, 86: £. 86. — Un criterio d’equivalenza per le curve di una superficie algebrica. XLIX, 845; F. 581. Torese (Rodolfo). Sul potere d’inversione di alcuni pseudoacidi a fun- zione complessa. XLI, 309; F. 271. Toscano (S. A.). Sopra un inviluppo di circonferenze. L, 149; £. 113. Vacca (Giovanni). Il primo logaritmo Neperiano calcolato prima di Nepero. L, 289: F. 183. Valente (E.). V. Ponzio (G.) e Valente (E.). Varisco (Bernardino). Gli è conferita un metà del premio Gautieri per la Filosofia (triennio 1909-1911). XLVIII, 564: /. 400. AUTORI 49 Varisco (B.). Ringrazia pel premio conferitogli. XLVIII, 567; Y. 402. Venturi (Adolfo). Gli è conferito il premio Gautieri per la Storia (triennio 1904-1906). XLIII, 646; £. 280. — Ringrazia. XLIII, 682, 683: /. 316. Vercelli (Francesco). Considerazioni complementari alla Memoria: Sulla previsione matematica della temperatura nei grandi trafori alpini di C. Somigliana e F. Vercelli. XLVIII, 836; 7. 582. — Sul gradiente termico alla superficie dei pianeti e sulla loro tempe- ratura interna. XLIX, 342; F. 298. — V. Somigliana (C.) e Vercelli (F.). Vignolo-Lutati (Ferdinando). Sull’ azione fotochimica delle resine. XLVII, 841; /. 363. . Vitali (G.). Sui gruppi di punti e sulle funzioni di variabili reali. XLIII, 2290640 75. Voglino (Piero). Sullo sviluppo e sul parassitismo del Clasterosporium carpophilum. XLI, 259; F. 221. .— De quibusdam fungis novis pedemontanis. XLIII, 246; 7. 92. — Ricerche intorno alla Sclerotinia Ocymi n. sp. parassita del Basilico. XLV, 441; F. 263. Willstaeter (Richard). Gli è conferito il XVII premio Bressa (qua- driennio 1907-1910). XLVII, 401; F. 187. — Ringrazia. XLVII, 409, 410, 465; F. 188. — Eletto Socio corrispondente. XLV, 655; F. 418. — Ringrazia per la sua nomina. XLV, 715; F 471 Young (W. H. and G. Chisholm). Note on Bertini's transformation of a curve into one possessing only nodes. XLII, 82; /. 82. Zanotti-Bianco (Ottavio). I concetti moderni sulla figura matematica della terra. Appunti per la Storia della Geodesia. La gravità nelle isole e l’ipotesi di Pratt. Nota III e IV: XLI, 21, 288; F. 21, 250. Nota V e VI: XLII, 25, 167; F. 25, 125. Nota VII e VIII: XLII, 643, 785; F. 282, 881. Zavattari (Edoardo). Materiali per lo Studio dell’osso joide dei Sauri. XLIII, 1138; F. 706. — Ricerche sulla muscolatura della lingua dei Geconidi. XLIV, 228; RETLOO. Zeemann (Pietro). Eletto Socio corrispondente. XLV, 635: Y. 418. — Ringrazia per la sua nomina. XLV, 715; /. 471. Zublena (Silvio). Trasformazione del sale di chinina dell’isobutildician- glutaconimide. XLI, 1044; F. 778. * —- Dosamento rapido dello zinco nei suoi minerali | Applicazione diretta del metodo Frary all’analisi dei minerali]. XLIX, 177; F. 148. Atti R. Accademia. — Indici generali. 5) 50 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Materie. Analisi matematica (incl. Logica mat.): Astuti (Teresa). Sulla trasformazione di Tschirnhausen. XLVIII, 43; F. 43. Boggio (Tommaso). Sulle funzioni di variabile complessa in un’area circolare. XLVII, 22; F. 22. Bompiani (E.). Sistemi di equazioni simultanee alle derivate parziali a. caratteristica. XLIX, 83; F. 57. Bonolis (A.). Sui numeri primi. XLVII, 576; /. 256. Bottasso (Matteo). Il teorema di Rouché-Capelli per i sistemi di equa- zioni integrali. XLVIII, 19; F. 19. — Sulla determinazione del tasso di una rendita temporanea, variabile e continua. XLIX, 268; F. 234. — Sopra un nuovo problema dei valori al contorno per un cerchio. L, 645; F. 417. Burali-Forti (Cesare). Sulla curva delle probabilità. XLI, 155; F. 129. — Sopra una formola generale per la trasformazione di integrali di omografie vettoriali. XLVI, 745; F. 525. — Nuove applicazioni degli operatori. L, 669; Y. 441. Carnera (Luigi). Osservazioni sul caleolo degli errori medii. XLVIII, 815: F. 561. Castellano (Filiberto). I numeri complessi considerati come operatori sui vettori di un piano. L, 727; F. 473. Chicca (Amerigo). Sulle equazioni integrali del Fredholm a nucleo sim- metrico. XLIV, 151; F. 97. Cisotti (Umberto). Alcune proprietà integrali delle quadriche. XLIV, 9821718. Dell’Agnola (Carlo Alberto). Sul teorema di Borel. XLV, 23; 7. 23. Fubini (Guido). Esiste un corpo pesante a densità sempre nulla? 1.) (2984 18%: Giudice (Francesco). Interpretazione geometrica del Metodo di Lagrange. XLVIII, 375; F. 261. Gramegna (Maria). Serie di equazioni differenziali lineari ed equazioni integro-differenziali. XLV, 469; 7. 391. MATERIE Lui Jadanza (N.). Sul calcolo numerico dei logaritmi neperiani di 2 e 5. L, 478; F. 292. Laura (Ernesto). Sopra le trasformazioni ortogonali a tre variabili. XLI, 705740079. — Sull’integrazione di un sistema di quattro equazioni differenziali li- neari a determinante gobbo per mezzo di due equazioni di Riccati. XLII, 1089; F. 601. XLIII, 358; F. 124. Levi (Beppo). Saggio per una teoria aritmetica delle forme cubiche ter- narie. Nota I: XLI, 739; 7. 558. Nota II, III e IV: XLIII, 99, 413, 672; F. 51, 155, 306. Levi (Eugenio Elia). Sul problema di Fourier. XLIII, 435: F. 177. Padoa (Alessandro). Che cosa è una relazione? XLI, 1084; Y. 818. — Frequenza, Previsione, Probabilità. XLVII, 878; F. 400. Pagliero (G.). Resto della formula di Lubbock. XLVI, 889: 7. 281. — I numeri primi da 100.000.000 a 100.005.000. XLVI, 766: F. 546. Pascal (Ernesto). Sopra una proprietà dei determinanti Wronskiani. XLI, 103154088105: Pastore (Annibale). Le definizioni matematiche secondo Aristotele e la Logica matematica. XLVII, 478; F. 201. Peano (Giuseppe). Derivata e differenziale. XLVIII, 47; F. 47. — Sulla definizione di limite. XLVIII, 750; F. 510. — Resto nella formula di quadratura Cavalieri-Simpson. L, 381; F. 295. — Le grandezze coesistenti di Cauchy. L, 1146; F. 786. — e Somigliana (Carlo). Relazione intorno alla Memoria del Dr. Tom- maso Boggio, intitolata: Sulla risoluzione di una classe di equa- zioni algebriche che si presentano nella Matematica finanziaria ed attuariale. XLIV, 171; F. 117. : — e D’Ovidio (E.). Relazione sulla Memoria del Dr. Vincenzo Mago: Teoria degli ordini. XLIX, 169; F. 143. — — Relazione sulla Memoria di G. Sannia: 1 limiti d’una funzione in un punto limite del suo campo. L, 968, F. 674. Peyroleri (Margherita). Relazioni fra calcolo delle differenze e calcolo differenziale. XLIV, 881; F. 617. Pizzetti (Paolo). Sulla dimostrazione di un teorema fondamentale nel caleolo delle probabilità. XLIII, 698; 7. 324. Poli (Cino). Sulia dimostrazione dell’integrabilità delle funzioni continue. XLIX, 132; 7. 106. — Sugli integrali estesi al contorno di un campo qualunque. XLIX, 248; F. 218. Quarra (Paolina). Resto in alcune formule di quadratura. XLVIII, 643; F. 447. 52 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Rimondini (Filippo). Sugli integrali definiti di un campo convesso. XLI, 728; F. 542. Rosati (Carlo). Sugli integrali abeliani riducibili. L, 685; Y. 457. Sannia (Gustavo). Il reciproco di un determinante infinito normale. ASINI — Estensione di teoremi di Sylvester e di Hadamard ai determinanti infiniti normali. XLVI, 67; F. 89. — Sul metodo di sommazione di Cesàro. L, 183; F. 97. Seribanti (Angelo). Il planimetro a scure considerato come integrafo per equazioni differenziali. XLVII, 14; F. 14. — Ancora intorno al planimetro a scure applicato all'integrazione di equazioni differenziali. XLVII, 799; F. 545. Segre (Corrado) e D’Ovidio (Enrico). Relazione intorno alla Memoria 3 del Dr. Ettore Del Vecchio: Sulle equazioni Sa = 0); da dai 4 Sibirani (Filippo). Su la rappresentazione approssimata delle funzioni di più variabili reali e delle loro derivaie per polinomi trigonome- trici. XLIV, 659; F. 441. Somigliana (C.) e D’Ovidio (F.). Relazione sulla Memoria del Dottor Gustavo Sannia: Caratteristiche multiple delle equazioni lineari alle derivate parziali in due variabili. XLIX, 635; F. 477. — e Peano (G.). Relazione sulla Memoria del Dr. G. Sannia: Caratte- ristiche multiple di un’ equazione alle derivate parziali in due va- riabili indipendenti. XLVIII, 286; F. 196. Tanturri (Alberto). Prodotto di due numeri approssimati. Error rela- tivo o errore assoluto? L, 926; /. 632. Tonelli (Leonida). Sul valore di un certo ragionamento. XLIX, 4; F. 4. Vitali (G.). Sui gruppi di punti e sulle funzioni di variabili reali. NAGLII, “229008 7, Anatomia e Istologia: Agosti (Francesco). Ricerche sulla distribuzione dei nervi nella milza. XLII 801; P. 417. Bruni (Angelo Cesare). Del cosidetto muscolo “ tenare cutaneo (Le Double), e di altri fasci accessori superficiali dei muscoli “ ab- ductor pollicis brevis, e “ abductor hallucis (brevis) , nell’uomo e in alcuni Primati. XLII, 399; F. 251. — Contributo alla conoscenza dell’istogenesi delle fibre collagene. XIBIV, 207 E133) MATERIE 59 Cesaris-Demel (A.). L'origine endogena del grasso dimostrata sul cuore isolato di mammifero. XLIII, 466; F. 198. — Sulla possibilità di differenziare macroscopicamente parti distinte nella sostanza bianca del centro ovale. XLVII, 887; 7. 409. Foà (Pio). Note di ematologia. XLV, 79; F. 51. Fusari (Romeo). Contributo allo studio dei nervi cutanei e delle ter- minazioni nervose nella cute e nella mucosa orale dell’ Ammocoetes branchialis. XLII, 192: F. 154. — Sulla terminazione dei nervi nell’apparecchio branchiale di Ammo- coetes branchialis. XLII, 493; F. 289. — e Camerano (Lorenzo). Relazione sul lavoro del Dott. Beniamino Nicola, intitolato: Sullo sviluppo dei canali perforanti e sulle fes- sure della porzione laterale dell “ala magna ,, dell’ “ 08 sphenoidale ,, nella specie umana. XLI, 283; F. 245. — — Relazione sulla Memoria del Dott. Alfonso Bovero, intitolata: An- notazioni sull’anatomia del palato duro; separazione delle “ partes horizontales , delle ossa palatine. XLII, 215; F. 173. — — Relazione sulla Memoria del Dott. Alberto Cavalleri, intitolata : I muscoli “ levatores glandulae thyreoideae ,. XLII, 964; F. 500. — — Relazione sulla Memoria del Dott. Angelo Cesare Bruni, intito- lata: Intorno ai derivati scheletrici estracranici del secondo arco branchiale dell'Uomo. XLIII, 927: F. 519. — — Relazione sulla Memoria del Dott. Alfonso Bovero, intitolata: Annotazioni sull’anatomia del palato duro. XLIV, 490; F. 408. — -—- Relazione sulla Memoria del Dott. A. Cavalleri, intitolata: Sullo sviluppo della guaina midollare nelle fibre nervose centrali. XLV, 689; F. 469. — — Relazione sulla Memoria del Dott. A. C. Bruni, intitolata: Studi sullo sviluppo della regione intermascellare nell’ Uomo. XLVII, 154; F. 66. — — Relazione sulla Memoria di Luigi Meineri, intitolata: Sui muscoli dorsali del piede dell'Uomo. XLVII, 908; F. 425. — — Relazione sulla Memoria del Dott. Cesare Staurenghi, intitolata: “ Fonticulus bregmaticus lateralis , e “ fissura bregmatica lateralis ,, in alcune specie di Mammiferi e di Uccelli; “ fonticulus lambdoi- dalis, e “ fissura lambdoidalis lateralis , degli Equidae. XLVII, 898; F. 642. — e Foà (P.). Relazione sulla Memoria del Dott. Alfonso Bovero, intito- lata: Sulla fine struttura e sulle connessioni del ganglio vestibolare del nervo acustico. XLIX, 261; F. 231. — — Relazione sulla Memoria del Dott. Mario Sapegno, intitolata: Con- 54 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L © tributo all’istologia normale e patologica del fegato. XLIX, 1013; PI078. Fusari (Romeo) e Foà (Pio). Relazione sulla Memoria del Dott. Marco Pitzorno, intitolata: Nuove ricerche sulla struttura dei gangli del simpatico nei vertebrati inferiori. L, 695: F. 467. Giacosa (Piero). Un postulato meno avvertito della dottrina dell’evo- luzione. XLVIII, 885; F. 271. Loredan (Lorenzo). Sugli organi nervosi terminali sensitivi nei muscoli cutanei dei mammiferi. L, 515; F. 329. Astronomia: Balbi (Vittorio). Posizione del Cratere Mòsting A e passaggi dei Lembi della Luna osservati al Circolo meridiano di Torino nell’anno 1903. XLII, 14; F. 14. — Posizioni apparenti di stelle del Catalogo di Newcomb per il 1907. XLII, 1166; F. 678. — Posizioni apparenti di stelle del Catalogo di Newcomb per il 1909. XLIV, 38; F. 38. — e Nicolis (Ugo). Effemeridi stellari e fenomeni astronomici pel 1907. XLI, 886; F. 654. Boccardi (Giovanni). Metodo per la determinazione delle costanti del- l’istrumento meridiano. XLI, 9; H. 9. — Ascensioni rette di alcune stelle fondamentali del Catalogo di Newcomb riosservate in Torino. XLIII, 75; F. 27. — Saggio sulla Costante di aberrazione. L, 943; F. 649. Chelli (Fernando). Riduzione trigonometrica delle posizioni medie delle stelle fisse dalla data 1850,0+# alla data 1850,0-4# assumendo come eclittica fissa l’eclittica media del 1850,0. XLIV, 857; F. 593. — Prima determinazione della latitudine della Sala meridiana del Nuovo Osservatorio di Torino in Pino Torinese. XLVIII, 873; F. 617. — Osservazioni del passaggio di Mercurio sul disco del Sole il 6-7 no- vembre 1914. L, 527; F. 341. Chionio (F.). V. Fontana (V.) e Chionio (F.). Cicconetti (G.). Latitudine astronomica della specola geodetica della R. Università di Napoli determinata nel 1909. XLV, 281; F. 143. Favaro (G. A.). Sulla flessione del piccolo meridiano Bamberg del R. Osservatorio astronomico di Torino. XLVIII, 109; 7. 91. — Sulla flessione del Circolo meridiano Reichenbach del R. Osservatorio astronomico di Torino. XLVIII, 789; F. 535. — Istrumento dei passaggi Heyde del Gabinetto di Geodesia della R. Uni- versità, con prefaz. del Socio prof. N. Jadanza. XLIX, 1162; F. 758. MATERIE 59) Fontana (Vittorio). Il micrometro dell’equatoriale dell’Osservatorio Pe- ratoner a Firenze. XLVI, 634; F. 428. — e Chionio (F.). Determinazione della posizione geografica del pila- strino della terrazza sovrastante al Gabinetto di Geodesia della R. Università di Torino. XLII, 525; F. 321. Jadanza (N.) e Naccari (A.). Relazione sulla Memoria del Dr. Cesare Aimonetti, intitolata: Determinazione astronomica della latitudine della Specola Geodetica dell’ Università di Torino. XLIII, 1166: F. 734. — — Relazione intorno alla Memoria del Prof. Gio. Boccardìi, intito- lata: Passaggi meridiani del pianeta Marte osservati nella opposi- zione del 1909. XLV, 160: F. 118. — — Relazione intorno alla Memoria del Prof. G. Boccardi, intitolata : Sulla latitudine del R. Osservatorio di Torino. XLVI, 60: F. 36. — — Relazione sulla Memoria del Dr. G. A. Favaro, intitolata: Decl?- nazioni di 121 stelle di riferimento per il Catalogo Astrofotografico di Catania (Zona da + 46° a + 48°) osservate al Cerchio meridiano di Reichenbach di Torino. XLIX, 168; F. 142. — — Relazione sulla Memoria di L. Carnera, intitolata: Sul calcolo della Cometa 1899 V. L, 185; F. 149. Bibliografia, Critica e Storia della scienza: Barocelli (Pietro). L'Egitto e il Sinai nel giornale di viaggio di Vitaliano Donati (1759-62). XLVIII, 471; F. 323. Giacosa (Piero). Se Pietro (Ansolino) da Eboli possa considerarsi me- dico della Scuola di Salerno. XLI, 542: /. 416. — Sulla morte di Amedeo VII. XLVI, 151; F. 33. Grassi (Guido). A proposito della priorità di Alessandro Volta nelle ricerche sulla dilatazione dei gas. L, 361; /. 221. Guareschi (Ic.). Daniele Bernoulli ed Amedeo Avogadro e la teoria cinetica dei gas. XLV, 641; /. 423. — Cenni storici sulla scoperta della sensibilità dei sali d’argento alla luce. XLIX, 1083; 7. 679. Jadanza (N.).Un precursore di Heyde nel costrurre teodoliti a circoli dentati. XLIV, 339; 7. 281. — e Naccari (A.). Relazione sulla Memoria storica dell’ Ing. Ottavio Zanotti Bianco, intitolata: Le idee di Lagrange, Laplace, Gauss e Schiaparelli sull’origine delle Comete. XLVII, 153; F. 65. Mattirolo (Oreste). Sulla opportunità di conservare il nome generico di “Rea, (Bertero) in luogo di “ Dendroseris , (Don). XLII, 286: F. 220. 96 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Salvadori (Tommaso). Intorno ad un lavoro del Principe Carlo Lu- ciano Bonaparte. XLIX, 447; I. 379. Vacca (Giovanni). Il primo logaritmo Neperiano calcolato prima di Nepero. L, 289; F. 183. Zanotti-Bianco (Ottavio). I concetti moderni sulla figura matematica - della terra. Appunti per la Storia della Geodesia. La gravità nelle isole e l’ipotesi di- Pratt. Nota III e IV: XLI, 21, 288; 7°. 21, 250. Nota V e VI: XLII, 25, 167; F. 25, 125. Nota VII e VII: XLII, 648, 785; F. 282, 381. Biografie e Commemorazioni: Balbiano (Luigi). L’opera scientifica di Adolfo Lieben in Italia. Cenni commemorativi. L, 7; F. 7. Boselli (Paolo). Cenno biografico del colonnello cav. Ottavio Fornaca. NIELS — Commemora brevemente il Socio Spezia. XLVII, 2; F. 2. — Francesco Rossi. Commemorazione. XLVII, 279, 336; F. 85. Camerano (Lorenzo). Vietor Fatio. Commemorazione. XLI, 690; F. 504. — Alberto Giinther. Commemorazione. XLIX, 825; F. 561. D’Ovidio (Enrico). Cenno necrologico di Placido Tardy. L, 4: F 4. — Per Emanuele Fergola. L, 801; F. 545. Fergola (Emanuele). V. D’Ovidio (E.). Fileti (Michele). Commemorazione di Stanislao Cannizzaro. XLV, 637; F. 419. — V. Guareschi (I.). Foà (Pio). Angelo Mosso. Commemorazione. XLVI, 701; F. 485. — Ricorda la morte del Dr. Roberto Koch. XLV, 668: F. 448. Fornaca (Ottavio). V. Boselli (P.). Guareschi (Icilio). Henri Moissan. Commemorazione. XLII, 485; F. 281. — Parole pronunciate in occasione della morte del Socio straniero Mar- _ cellino Berthelot. XLII, 671; F. 369. — Legge la Commemorazione di M. Berthelot, che sarà inserita nei vo- lumi delle Memorie. XLIII, 645; F. 280. Giuseppe Albini. Brevi parole di commemorazione. XLVI, 208, 210; F. 146, 148. — Cenni biografici su J. H. van’t Hoff. XLVI, 489; F. 329. — Commemorazione di Michele Fileti. L, 269; F. 163. Guccia (G. B.). V. Segre (C.). MATERIE 57 Guidi (Camillo). Wilhelm Ritter. Commemorazione. XLII, 163; Y. 125. — Parole di compianto per la morte del Socio corrispondente G. B. Fa- vero. XLII, 248; F. 183. — G. B. Favero. Commemorazione. XLII, 318; F. 230. Hooker (Dalton). V. Mattirolo (0.). Jadanza (Nicodemo). Commemorazione di Giuseppe Lorenzoni. L, 461; F. 275. — Commemorazione di Emanuele Fergola. L, 1079; F. 721. Lieben (Adolfo). V. Balbiano (Luigi). Lorenzoni (Giuseppe). V. Jadanza (N.). Mattirolo (Oreste). Sir Joseph Dalton Hooker (1817-1911). Comme- morazione. XLVII, 258; /. 76. — Parole pronunziate nell’Archiginnasio di Bologna il 12 giugno 1907 in occasione delle onoranze ad Ulisse Aldrovandi nel III centenario della sua morte. XLII, 1037; F. 549. Morera (Giacinto). Francesco Siacci. Commemorazione. XLIHI, 568; F. 252. Mosso (Angelo). Alberto von Kélliker. Commemorazione. XLI, 6; F. 6. Nacecari (Andrea). Samuele Pierpont Langley. Breve cenno necrologico. XLI, 586; F. 410. Parona (Carlo Fabrizio). Edoardo Suess. Cenni commemorativi. XLIX, 959: ENO Pizzi (Italo). Domenico Pezzi. Commemorazione. XLI, 677; /. 491. — Gaspare Gorresio. Commemorazione. XLII, 566; /. 362. Salvadori (Tommaso). Philip Lutley Sclater. Commemorazione. XLIX, 164; F. 138. Segre (Corrado). Ricorda brevemente le benemerenze del defunto Socio corrispondente G. B. Gucecia. L, 2; F. 2. Somigliana (Carlo). Commerazione di Giacinto Morera. XLV, 573; F. 383. — Enrico Poincaré. Commemorazione. XLIX, 45; F. 45. Botanica: Barocelli (T.). V. Dezani (S.) e Barocelli (T.). Belli (Saverio). Boletus Sardous Belli e Saccardo. XLII, 1024; F. 536. Casu (Angelo). Alcune specie vegetali rare o nuove per la Sardegna. XLII, 1031; F. 548. Dezani (Serafino). Ricerche sulla tossicità del succo spremuto da semi germinanti. XLIX, 425; F. 357. — e Barocelli (Teresa). Ricerche sulla fuoruscita di elettroliti dei semi germinanti. L, 169; F. 133. 58 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Fontana (Efisia). Sul valore sistematico di alcune specie del genere Elaphomyces del srappo E. Anthracinus Vitt. XLIII, 1035; 7. 605. Gola (Giuseppe). Sull’attività respiratoria di alcuni semi durante il pe- riodo della quiescenza. XLI, 370; F. 230. — Contributo alla conoscenza delle Epatiche delle Isole Canarie. XLVI, 1004; F. 716. — Epatiche del Kashmir raccolte dalla Spedizione Piacenza. XLIX, 752; F. 513. Martel (Edoardo). Su alcuni fenomeni osservati nelle Ombrellifere e nelle Papaveracee. XLVI, 96; F. 68. Mattirolo (Oreste) e Camerano (Lorenzo). Relazione sulla Memoria del Dr. G. Gola, intitolata: Piante rare 0 critiche per la Flora del Piemonte. XLIV, 313; F. 227. — — Relazione sulla Memoria del Dr. G. Gola: Le Avene piemontesi della Sez. “ Avenastrum Koch ,. XLVI, 482; F. 198. — — Relazione sulla Memoria del Prof. E. Martel, dal titolo: Contri- buzione allo studio degli organi escretori fogliari. XLVII, 822: F. 568. — e Parona (Carlo Fabrizio). Relazione intorno alla Memoria del Dr. Giovanni Negri, intitolata: La vegetazione della Collina di Crea. XLIF791:, Hr 6005, — — Relazione intorno alla Memoria del Prof. E. Martel, intitolata: Contribuzione all’’anatomia del fiore dell’ “ Hedera Helix y, del- V “Aralia Sieboldii , e del “Cornus sanguinea ,. XLII, 202; F. 164. — — Relazione intorno alla Memoria della Dott.** Efisia Fontana, intitolata: Ricerche intorno ad alcune Specie del genere “ Elapho- myces Nees , (E. variegatus, E. granulatus e affini). XLII, 97: F. 49. — — Relazione sulla Nota critica del Dr. A. Casu, intitolata: Salsola Kali L. e Salsola Tragus L. XLIV, 1002; F. 738. — — Relazione intorno alla Memoria del Prof. E. Martel, dal titolo: Contribuzione alla Lichenologia del Piemonte. XLV, 141; F. 115. — — Relazione sul lavoro del Dr. A. Casu, dal titolo: Lo Stagno di S.ta Gilla (Cagliari) e la sua vegetazione. XLV, 569; F. 379. — — Relazione sulla Memoria del Prof. E. Martel: Nuove contribuzioni all’anatomia delle Solanacee. XLVI, 143; F. 115. — — Relazione sulla Memoria della Dott.** Giulia Giardinelli : Sw valore sistematico del tegumento seminale delle “ Vicieae ,, (DC) italiane. XLVLv2795NE 25; — — Relazione sul lavoro del Dr. A. Casu, dal titolo: Lo Stagno di S.ta Gilla (Cagliari) e la sua vegetazione (Parte 2°). XLVI, 281: 217. — — Relazione sulla Memoria del Dr. G. Negri: La vegetazione del “ bosco Lucedio , (Trino Vercellese) ecc. XLVI, 1048; F. 760. MATERIE 59 Mattirolo (Oreste) e Parona (Carlo Fabrizio). Relazione sulla Me- moria del Dr. Giuseppe Gola, dal titolo: Epatiche della regione del Kenia (Africa orientale). XLIX, 873; F. 609. — —-- Relazione sulla Memoria del Dr. Enrico Mussa, dal titolo: La Flora dell'Agro Torinese dopo i lavori di J. B. Balbis e G. F. Re, e considerazioni sull’indigenato di talune specie. XLIX, 875; F. 611. «—— — Relazione sulla Memoria del Dr. Angelo Casu, dal titolo: Lo Stagno di S.'® Gilla (Cagliari) e la sua vegetazione (Ricerche bio- chimiche sull’adattamento fisiologico ed ecologico delle piante pa- lustro-stagnali all’azione dell’acqua salata). XLVIII, 497; F. 349. — — Relazione sulla Memoria del Dr. B. Peyronel, dal titolo: Primo Elenco di Funghi di Val San Martino o Valle della Germanasca. L, 794; F. 540. — — Relazione sulla Memoria del Prof. Achille Terracciano, dal titolo : La “ Flora Sardoa , di Michele Antonio Plazza redatta sui suoi manoscritti. XLIX, 637: F. 479. — — Relazione intorno alla Memoria del Prof. Achille Terracciano: La “ Flora Sardoa , di Michele Antonio Plazza da Villafranca- Piemonte, redatta con î suoi manoscritti. L, 238; F. 160. Negri (Giovanni). Sulla flora briologica della penisola Sorrentina. XLI, 559; F. 431. — Sulle forme piemontesi del genere Ephedra L. XLII, 504; F. 300. — Contributo alla briologia delle isole Tremiti. XLIII, 1014; F. 582. — Le unità ecologiche fondamentali in Fitogeografia (Nota I e Il). XMUPXASOS9F8174:,. 689, 40. Regé (Rosina). Ricerche anatomiche sui tessuti corticali del rizoma di alcune Iris. XLIX, 22; F. 22. Voglino (Piero). Sullo sviluppo e sul parassitismo del Clasterosporium carpophilum. XLI, 259; F. 221. — De quibusdam fungis novis pedemontanis. XLIII, 246; /. 92. — Ricerche intorno alla Sclerotinia Ocymi n. sp. parassita del Basilico. XLV,,441; F. 263. Chimica e Farmacologia : Bianchi (Maria Clotilde). Di alcune cianacetilamine alifatiche. XLVIII, 654; F. 458. Busti (G.). V. Ponzio (G.) e Busti (G.). Calzolari (F.). Sul perossido di Torio. XLVI, 195, F. 135. Casale (Luigi). Relazione fra il punto d’ebollimento e la costituzione. L, 809; 7. 553. 60 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Casale (Luigi) e Casale-Sacchi (Maria). Su alcuni aminoazocomposti. XLIX, 1199; 7. 795. — — Sui sali di alcuni aminoazocomposti. L, 903; F. 609. — V. Charrier (Gaetano) e Casale (L.). Casale-Sacchi (Maria). V. Casale (L.) e Casale-Sacchi (Maria). Charrier (Gaetano). Derivati di isonitrosochetoni. XLII, 959; 7. 495. — Azione del calore sugli o-amidoazocomposti. XLV, 181; F. 105. — Sul cosidetto benzolazoantranol e sul suo etere metilico. L, 589; F. 361. — Sulla trasformazione dei nitrati delle arilidrazine ArNH.NH,.HNO, in nitrati di arildiazonio Ar-N=N per azione dell’acido nitrico. L, 779; F. 525. NO "E 3 — e Casale (L.). Sugli ortoossiazocomposti derivanti dall’ a-naftol. XLIX, 477; F. 409. — e Ferreri (G.). Sull’azione del pentacloruro di fosforo sugli ossiazo- composti. XLVI, 1009; F. 721. — — FEterificazione di o-ossiazocomposti. Nota I, II, III: XLVII, 811; F. 333. XLVIII, 539, 854; F. 375, 598. — e Pellegrini (G.). Saponificazione di eteri di ossiazocomposti. XLVIII, 978; F. 696. — V. Ponzio (G.) e Charrier (G.). Colonna (E). V. Montemartini (C.) e Colonna (T.). Delpiano (A.). V. Piccinini (G.) e Delpiano (A.). Ferreri (Giulio). Su alcuni eteri di naftilen-n-ossifeniltriazoli. XLIX, 497; F. 429. — V. Charrier (G.) e Ferreri (G.). Fileti (Michele) e Guareschi (Icilio). Relazione sulla Memoria del Dr. Vincenzo Borelli, intitolata: Sulla costituzione di alcuni com- posti mercurici con cationi complessi. XLII, 1187; F. 699. Garelli (Felice). Contributo alla spiegazione del fenomeno della concia. XLVI, 78; F. 50. Ghiglieno (Mario). Su alcuni nuovi derivati trimetilenpirrolici. Nota I, II XLV, 346, 449; F. 200, 271. — Nuovi composti trimetilenpirrolici dietilsostituiti. XLVI, 87; 7.59. — Azione del forone sulla pirocatechina e sul pirogallolo. XLVII, 16; F. 16. — Su alcuni nuovi derivati della piperazina. XLVIII, 534: F. 870. Giacosa (Piero). Studi farmacologici sui sotteri della digitale. XLVII, 726; F. 292. Giovetti (R.). Azione dell’acqua sulle nitrosoidrazine. XLIV, 949; 7. 685. — V. Ponzio (G.) e Giovetti (R.). MATERIE 61 Guareschi (Icilio.. Nuovi derivati di acidi è chetonici. XLI, 842; F. 610. — Intorno lo sviluppo di gas combustibili nell’analisi elementare. XLII, 79; FOTI. Nuovi isomeri della conina ed altre idrobasi. XLIII, 1095; /. 665. Alcuni nuovi derivati dei cicloesanoni. XLVI, 662; F. 456. Nuova reazione del bromo, sensibilissima anche in presenza degli altri alogeni (Nota I). XLVII, 696; . 262. Osservazioni sulle tabelle internazionali dei pesi atomici. XLVII, 861; F. 383. Sulla diffusione del bromo in natura e sua ricerca anche nelle ma- terie organiche (Nota II). XLVII, 988; . 436. Altre osservazioni sulle nuove reazioni caratteristiche e sensibilissime del bromo (Nota II). XLVII, 4; F. 4. Una nuova causa di errore nella determinazione dei pesi atomici. XLVII, 228; F. 110. Ricerche intorno ai bromuri. Nota IV, V. XLVHI, 7535, 929; F. 495, 647. Ricerca dei bromuri in presenza dei solfocianati e dei ferrocianuri; azione dell'acido cromico sul bromuro di cianogeno (Nota VI). XLIX, 15; PF. 15. Sulla ricerca dei gas e dei vapori bromurati (Nota VII). XLIX, 401; Ricerche sull’acqua di cristallizzazione. Composti con 2H°0 (Nota 1). XLIX, 455; F. 387. Nuove ricerche sui bromuri metallici. Nota VIII XLIX, 834; /. 570. Azione dei sali ammoniacali sul joduro mercurico (Nota I). L, 251; F. 155. È Azione del bromuro di ammonio sui joduri metallici (Nota II). L, 354; F.214. Ricerca del jodo nei jododerivati organici e nelle miscele con bromo e cloroderivati mediante il bromuro di ammonio (Nota III) L, 803; F. 547. Ricerche sull’acqua di cristallizzazione. Composti con 2H°0 (Nota Il). L, 881; F. 587. Ricerche sull’acqua di cristallizzazione. Composti con 5H?0. Solfato rameico (Nota III). L, 1125; F. 765. Issoglio (Giovanni). Derivati del benzoilacetone. XLI, 946; £. 710. — Nuovo isomero della conina del ciantrimetilpiperidone. XLIII, 1100; F. 668. Montemartini (C.) e Colonna (E.). Azione dell’acido nitrico su alcune leghe. XLII, 551: F. 347. 62 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Piccinini (Galeazzo). Sopra un nuovo acido della serie tetraidropiri- dinica. XLI, 1019; F. 753. — Sulla ricerca dei metalli alcalini. XLII, 250; 7. 184. — Idrolisi di nitriti ossi-idropiridinici. Nota I: XLII, 1104; F. 516. Nota II: XLIII, 547; F. 281. — Sualcune ortoamine ed ortoossi-chetoidropiridine. Nota I: XLIII, 890; F. 482. — Sulla determinazione della durezza delle acque col metodo Clark. XLIV, 842; F. 578. — e Delpiano (A.). Sulle cianacetilmonoeloroaniline e corrispondenti acidi ossammici. XLI, 1005; F. 739. Ponzio (Giacomo). Sul comportamento dell’acetossima e delle diossime verso l’ipoclorito sodico e sulle proprietà del tetrabromuro del car- bonio. XLI, 415; F. 351. — Sulla formola di costituzione della 1,2-dinitrosonaftalina. XLI, 588; F. 460. — Sull’acido clorometilitrolico. XLII, 780; F. 402. —- Azione dei sali di diazonio sul fenildinitrometano. XLIII, 303; 7. 111. — Sul comportamento di un sale di diazonio verso i solventi organici. XLIV, 232; 7. 148. — Sulla sostituibilità del nitrogruppo. XLV, 191; F. 129. — e Busti (G.). Azione dell’ipoclorito sodico sulle aldossime. XLI, 862; F. 650. — e Charrier (G.). Metilazione degli ossimidocomposti. XLII, 328; F. 240. — — Azione del nitrito d’argento sui cloroisonitrosochetoni. XLII, 923; F. 461. — — Sull’acido bromometilnitrolico. XLII, 1041; F. 553. — — Derivati alogenici dei dinitroidrocarburi primari. XLIII, 475; RE207. — — Sugli acilazoarili e sul comportamento di alcuni sali di diazonio verso l’etere. XLIV, 295, /. 209. — e Giovetti (R.). Sulla preparazione di alcune azine. XLIII, 817; F. 483. — e Valente (E.). Sulla benzilfenilidrazina simmetrica. XLIII, 378; F. 144. Savarro (Eglie). Sulla solubilità dell’acido salicilico e di alcune altre sostanze. XLVIII, 948; F. 666. Scalvi (Mario). Azione dell’etere cianacetico sulle aldeidi ortoparaossi- benzoiche in presenza di ammoniaca. XLVI, 181; £. 121. Squintani (Vincenzo). Su alcuni derivati del cicloesanone e dei tre metilcicloesanoni. XLVIII, 675; F. 479. MATERIE 63 Torese (Rodolfo). Sul potere d’inversione di alcuni pseudoacidi a fun- zione complessa. XLI, 809; /. 271. Zublena (Silvio). Trasformazione del sale di chinina dell’isobutildician- glutaconimide. XLI, 1044; F. 778. — Dosamento rapido dello zinco nei suoi minerali [ Applicazione diretta del metodo Frary all’analisi dei minerali]. XLIX, 177; F. 148. Fisica: Amerio (Alessandro). L'emissione del carbone in alcune fiamme. XLI, 328; FP. 290. — Sul potere emissivo del carbone. XLI, 1054; F. 788. — L’emissione del carbone in alcune fiamme per l’ultravioletto. XLII 673; F. 371. Campetti (Adolfo). Sulla dispersione dell’elettricità in varî gas a tem- perattura elevata. XLII, 47; F. 47. — Sulla variazione del grado di dissociazione di alcuni elettroliti colla temperatura. XLIII, 1071; F. 639. — Esperienze sulla dispersione dell’elettricità atmosferica. XLIV, 496; F. 348. — Sulla mobilità degli ioni positivi prodotti nella ossidazione del rame. XLVI, 242; F. 180. — Sui calori specifici di alcune miscele liquide binarie. XLVIII, 968; F. 686. Gambera (Pietro). Alcune conseguenze dedotte dalla ipotesi moderna sulla entità del calorico e della temperatura. XLV, 563; 7. 373. Garbasso (Antonio) e Fubini (Guido). Sopra il problema più gene- rale dell’ottica. XLIV, 159; F. 105. Gatti (Enrico). Proprietà relative alle lenti cilindriche biconvesse sim- metriche, XLI, 01; EF. 515. — Ricerca intorno alla successione dei punti cardinali nelle lenti sfe- riche. XLII, 881; F. 425. — Segmenti corrispondenti ad immagini reali in alcuni sistemi diottrici centrali. XLIII, 874; F. 466. — Ricerca intorno ad un particolare sistema telescopico. XLIV, 648; F. 450. — Particolari sistemi diottrici ad ingrandimento costante costituiti da tre lenti. XLVII, 281; F. 87. Grassi (Guido). Raddoppiamento della frequenza di una corrente per mezzo di lampade a filo metallico. XLV, 614; Y. 396. — Sul raddoppiamento di frequenza di una corrente per mezzo di lam- pade a filamento metallico. XLV, 685; /. 465. r 64 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Grassi (Guido) e Naecari (Andrea). Relazione sulla Memoria del Dottor A. G. Rossi, dal titolo: Apparecchi galvanometrici ed elettrometrici per corrente alternata a vibrazioni torsionali di risonanza in fili metallici. XLVII, 495; F. 218. — V. Naccari (A.) e Grassi (G.). Jadanza (N.). Il cannocchiale di Galilei adoperato come microscopio. XLIII, 685; F. 318. — Determinazioni delle costanti in un cannocchiale distanziometro. XV, 05095 315 — Sopra alcuni sistemi composti di due lenti e sul livello di H. Wild, costruito dalla Casa Zeiss di Jena. XLVI, 350; F. 242. Lignana (Giuseppe). Metodo per misurare il coefficiente di selfinduzione. XLI A0L7:;NA: 530. — Di alcune particolarità presentate dalle onde di forma complessa nei circuiti trifasi. XLIV, 108; F. 78. — Sulla misura del lavoro d’isteresi magnetica. XLVII, 221; F. 181. — Sulla misura della differenza di fase di due correnti sinoidali. L, 520; Naccari (Andrea). Fenomeno fotoelettrico osservato in liquidi dielet- trici. XLIV, 580; F. 394. — Esperienze di evaporazione. XLIV, 791; F. 561. — Dell’influenza delle radiazioni diurne sull’attrito che incontra un mo- bile nell’aria. XLVIJ, 143; 7. 55. — Di un fenomeno fotoelettrico osservato su lamine immerse nel to- luene. XLVII, 1076; F. 524. — e Grassi (Guido). Relazione sulla Memoria dei Proff. A. Campetti e C. Delgrosso, intitolata: Swl/equilibrio di coppie di liquidi par- zialmente miscibili. XLV, 662; F. 444. — — Relazione sulla Memoria dei Proff. A. Campetti e C. Delgrosso, . Sull’equilibrio di coppie di liquidi parzialmente miscibili. Studio della fase gassosa. XLVIII, 981; F. 699. — —- Relazione sulla Memoria del Prof. Campetti, intitolata: Sull’equi- librio di coppie di liquidi parzialmente miscibili. L, 1156; F. 796. — e Somigliana (Carlo). Relazione intorno al lavoro del Dr. Donato Ottolenghi: Sulla conduttività termica e sul calore specifico dei tes- suti di lana e di cotone. XLI, 1115: F. 849. Nozari (M.). Sul calore delle soluzioni aecquose di cloruro di rame in relazione con la dissociazione elettrolitica. XLII, 321; F. 233. Perucca (Eligio). Analisi di vibrazioni luminose debolmente ellittiche. XLVIII, 201; F. 161. — Il potere rotatorio dei cristalli misti. XLIX, 1127; F. 728. — Sull’azione magnetica della luce. L, 336; 7. 196. MATERIE 65 Rossi (A. G.). Apparecchi galvanometrici sensibilissimi per corrente alternata fondati sulle vibrazioni torsionali di risonanza in fili me- tallici. XLIV, 980; F. 666. — Alcune trasformazioni delle formole su la riflessione e la polarizza- zione ed alcune esperienze sulla pressione della luce. XLVIII, 297; F. 209. Sacco (Giulio). Aberrazioni e riflessioni nocive prodotte dai filtri di luci negli apparecchi fotografici. Nota I, II: XLIII, 767, 857; F. 383, 448. Saudino (Luigi). Nuova pila elettrica costante ed economica. XLIII, 558; TIRA Somigliana (C.) e Naccari (A.). Relazione sulla Memoria: 1 Miraggio, del Prof. A. Garbasso. XLII, 201; 7. 163. — — Relazione sulla Memoria del Dr. L. Rolla, intitolata: Su la r2- produzione sperimentale del Miraggio. XLII, 965: F. 501. Vignolo-Lutati (Ferdinando). Sull’azione fotochimica delle resine. XLVII, 841; F. 363. Fisica terrestre e Meteorologia: Aimonetti (Cesare). Una modificazione all’apparato pendolare di Sterneck e nuova determinazione della gravità relativa a Torino e Genova. XLVI, 893; F. 665. Barbieri (Ubaldo). Di un confronto fra la esperienza di Helmert e quella di Pizzetti pel potenziale della gravità. XLI, 503; /. 881. Monti (Vincenzo). Sul clima del Gran Paradiso. XLVI, 650: /. 444. — Sull’influenza climatica dell’elevazione media delle masse montagnose nella catena Alpina. XLVII, 717; F. 283. Naccari (Andrea) e Jadanza (Nicodemo). Relazione sulla Memoria del Prof. G. B. Rizzo: Sulla velocità di propagazione delle onde sismiche nel terremoto delle Calabrie dell’8 settembre 1905. XLI, 1116; F.850. — — Relazione intorno alla Memoria del Dr. D. Boddaert, intitolata : Misure magnetiche nei dintorni di Torino. XLII, 1187; F. 699. Memoria II: XLIII, 314; F. 122. — — Relazione sulla Memoria del Prof. G. B. Rizzo, intitolata: Nuovo contributo allo studio della propagazione dei movimenti sismici. NEMI 2ZIENE,. 021. — — Relazione sulla Memoria del ‘Prof. G. B. Rizzo, intitolata: Su//a propagazione dei movimenti sismici prodotti dal terremoto di Mes- sina del 28 dicembre 1908. XUV, 768; F. 524. Atti R. Accademia. — Indici generali. 6 66 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Rainaldi (B.). La durata dello splendere del sole sull’orizzonte di To- rino nel quadriennio 1906-1909. XLVI, 103; /. 75. Rizzo (G. B.). Sopra il calcolo della profondità degli ipocentri nei mo- vimenti sismici. XLI, 1061; F. 795. — Sulla propagazione dei terremoti. XLII, 1109; F. 621. — Sulla interpretazione dei diagrammi sismici. XLII, 1120; /. 632. Vercelli (Francesco). Considerazioni complementari alla Memoria: Sulla previsione matematica della temperatura nei grandi trafori alpini di C. Somigliana e F. Vercelli. XLVIII, 836: /. 582. — Sul gradiente termico alla superficie dei pianeti e sulla loro tempe- ratura interna. XLIX, 342: F. 298. Fisiologia e Psicologia sperimentale: Botti (Luigi). Di alcuni fenomeni di grandezza apparente, di distanza e di prospettiva. XLV, 670; /. 450. — Sui movimenti laterali contemporanei e non contemporanei. XLVI, 949; F. 661. — e Ponzio (Mario). Sui rapporti tra movimenti oculari e scomparsa e movimenti delle immagini consecutive. XLIII, 483; /. 215. Chinaglia (Leopoldo). Dell’influenza esercitata dalla temperatura sullo apprezzamento di oggetti posti sopra la nostra pelle. XLV, 356; F. 210. Dezani (Serafino). Contributo allo studio della pepsina. XLV, 224; F. 186. — Contributo allo studio dell’antipepsina. XLVI, 371; /. 263. — Le leggi della digestione peptica. XLVII, 533; F. 223. — Contributo allo studio della pepsina, Nota II. XLVIII, 194; £. 154. — V. Giacosa (P.) e Dezani (S.). Foà (Carlo). Analogia fra il movimento degli arti superiori dell’uomo e quello degli arti anteriori di alcuni mammiferi nella marcia. XLII, 266; 7. 200. — Ricerche sull’apnea degli uccelli. XLVI, 49; F. 25. — Nuove ricerche sulla funzione della ghiandola pineale. XLIX, 859; F. 595. Foà (Pio) e Fusari (R.). Relazione sulla Memoria del Dott. Carlo Gamna: Ricerche sperimentali sulla funzione emolitica ed emato- poetica della milza. L, 164; F. 128. Fusari (Romeo) e Camerano (Lorenzo). Relazione sulla Memoria del Dott. Mario Ponzo, intitolata: Studio della localizzazione delle sen- sazioni tattili. XLIV, 121; F. 91. MATERIE o 67 Fusari (Romeo) e Camerano (Lorenzo). Relazione sulla Memoria del Dott. Carlo Foà, intitolata: Sulle cause del ritmo respiratorio. XLVI, 823; F. 512. Giacosa (Piero). Sull'azione della filina in relazione alla funzione gli- cogenica. XLI, 651; F. 483. — e Dezani (S.). Studi sulla secrezione stomacale. XLIV, 521: 7. 364. Mosso (Angelo) e Foà (Pio). Relazione sulla Memoria del Dottor M. Camis, intitolata: 1 calore di soluzione dei gas nel sanque. XLII, 227; F. 181. -- — Relazione intorno al lavoro del Dott. Mario Ponzo: Studio della localizzazione delle sensazioni cutanee di dolore. XLV, 140; F. 114. Naccari (A.) e Mosso (A.). Relazione sulla Memoria di Luigi Botti, intitolata: Ricerche sperimentali sulle illusioni ottico-geometriche. XLIV, 375; F. 267. Ponzo (Mario). Osservazioni intorno alla direzione degli errori di lo- calizzazione negli spazi intercostali. XLVI, 984; /. 646. — Di alcune osservazioni psicologiche fatte durante le rappresentazioni cinematografiche. XLVI, 943; F. 655. — Il decorso nel tempo delle rappresentazioni spaziali cutanee. XLVII, 1037; £. 504. — Ricerche e considerazioni intorno all’influenza dell’esercizio sulle rap- presentazioni spaziali cutanee. XLVII, 1056; . 485. Geodesia e Geometria pratica: Abate-Daga (Giuseppe). Sulla compensazione di un punto trigonome- trico mediante la figura d’errore. XLIV, 725; F. 495. Aimonetti (Cesare). Una nuova maniera di costruire i livelli a can- nocchiale. XLV, 718; F. 474. Baggi (Vittorio). V. Jadanza (N.) e Baggi (V.). Jacoangeli (0.). Dimostrazione geometrica della regola di Bessel. XLVI, 441; F. 831. Jadanza (N.) e Baggi (Vittorio). Un livello che dà sicuramente la visuale orizzontale. XLIII, 3; F. 3. Jorio (Carlo). Sui raccordi bicentrici. Teoria generale. XLI, 44; F. 44. — Collegamento del Gabinetto di Geodesia, annesso alla R. Università di Torino, alla rete geodetica italiana. XLVI, 911; F. 623. Mineo (Corradino). Di un’applicazione del teorema di Dalby. XLVII, 6; PO 6! Pizzetti (Paolo). Sopra il calcolo teorico delle deviazioni del Geoide dall’ Ellissoide. XLVI, 331; F. 225. 68 INDICI GENERALI DEI, VOLUMI XLI A L Geologia e Mineralogia: Colomba (Luigi). Osservazioni mineralogiche sui ciacimenti auriferi di Brusson (Valle d’Aosta). XLII, 904; 7. 442. — Note mineralogiche sulla valle del Chisone (Cave del Pomaretto). XLIII,997; F. 565. — Relazioni fra le densità e le costanti cristallografiche in alcuni gruppi di sostanze. XLIV, 399,684; /. 271, 466. — Sopra alcuni minerali dell’alta valle d'Aosta. XLV, 617; £. 399. — Speziaite, nuovo anfibolo di Traversella. XLIX, 625; 7. 467. Delgrosso (Mario). Sopra alcuni carbonati di Traversella. XLIX, 1106: F.;792 Fino (Vincenzo). Brucite di Viù. XLV, 513; F. 323. Gastaldi (Enrico). Cenni sopra alcuni minerali. e roccie della Cina. XLIX, 415; F. 847. Lincio (Gabriele). Sulla baritina. dello seavo Cungiaus, miniera di Mon- teponi (Sardegna). XLIV, 747: F. 517. — Di alcuni minerali dell'Alpe Veglia. XLV, 728; /. 484. — D'’una nuova geminazione, della calcite. XLVI, 212; F. 150. — Diuna dolomite ferrifera del traforo del Sempione. XLVI, 969; Y. 681. — Dell’autunite di Lurisia. XLVII, 959; F. 677. — Figure di corrosione e solidi di soluzione del quarzo ottenuti con acqua ad alta temperatura. L, 605; F. 377. Parona (C. F.). e Somigliana (C.). Relazione sulla Memoria del Prof. L. Colomba, Ricerche sui giacimenti di Brosso e di Traver- sella: Parte I, Osservazioni petrografiche sul massiccio dioritico di Valchiusella. XLVII, 1085: F. 583. — — Relazione sulla Memoria del Dr. P. Zuffardi: Geomorfologia della Collina di Torino. L, 181; F. 145. — — Relazione sulla Memoria del Prof.. Luigi Colomba, Ricerche sui giacimenti di Brosso e Traversella: Parte II, I fenomeni di meta- morfismo «e di. deposito mei giacimenti inferiori di Traversella. L, 966; F. 672. — e Spezia (Giorgio). Relazione sulla Memoria. del Dr. P. L. Prever, intitolata: Sulla costituzione dell'anfiteatro morenico di Rivoli in rapporto, con ‘successive fasi glaciali. XLII, 931; F. 408. — — Relazione sullo Studio geologico del Prof. F. Sacco, col titolo: Il Gruppo del Gran Sasso d’Italia. XLIII, 94; F. 46. — — Relazione sullo Studio geologico del Prof. F. Sacco, col .titolo: Il Gruppo della Majella. XLIV, 120; F. 90. — — Relazione sullo Studio geologico del Prof. F. Sacco, col titolo : Il Gruppo dell’ Argentera. XLVI, 144; F. 88. MATERIE 69 Piolti (Giuseppe). Sulla Breunnerite di Avigliana. XLI, 1066; F. 800. — Sull’oncosina di Varney (Valle d'Aosta). XLIV, 743; F. 518. — Sintesi dell’ Anglesite. XLV, 373; F. 227. — Sintesi della Smithsonite e dell’Anglesite. XLVI, 788; /. 553. Roccati (Alessandro). Rodonite di Chiaves e di altre località delle Valli di Lanzo. XLI, 487: F. 365. =* Microgranito con inclusi di gneiss del Colle Brocan (Valle del Gesso delle Rovine). XLI, 495; F. 373. — Il supposto Porfido rosso della Rocca dell’Abisso (Alpi Marittime). XLIV, 773; F. 043. — Ricerche petrografiche sulle Valli del Gesso. Aplite del Lago delle Rovine. I suoi fenomeni di contatto ed i suoi inclusi. XLV, 516; F.'326. dita — La'Mollieresite. Anagenite gneissificata del vallone Marges presso Mollières (Alpi Marittime). XLVI, 733; /. 513. — Ricerche lito-mineralogiche sopra alcuni pozzi profondi della pianura padana. Nota T: Pozzo di Alessandria. XLVII, 770; F. 308. Nota II: Pozzi di Suzzàràj Galliera, Massa Lombarda e Lodi. XLVII, 1014; F. 462. si: — Il talco delle “ Grangie Subiaschi , in Val Pellice (Alpi Cozie) ed i minerali ad esso associati. XLVIII, 630; Y. 434. Rovereto (Gaetano). Sull’età degli scisti cristallini della Corsica. XLI, 72; F.72. Sacco (Federico). Fenomeni di corrugamento negli schisti cristallini delle Alpi. XLI, 640; F. 472. — I monti di Cuneo tra i gruppi della Besimanda e quello dell’ Ar- gentera. XLII, 61; /. 61. Spezia (Giorgio). Contribuzioni sperimentali alla cristallogenesi del quarzo. XLI, 158; F. 182. — Sulle inclusioni di anidride carbonica liquida nella calcite di Tra- versella. XLII, 409;. F. 261. — Azione chimica del clorato potassico sulla pirite e sull’hauerite. XLII, 728; F. 354. — Sull’accrescimento del Quarzo. XLIV, 95; 7. 65. — Sopra alcuni presunti effetti chimici e fisici della pressione uniforme in tutti i sensi. XLV, 525; F. 835. — Sopra alcuni presunti effetti chimici della pressione nel metamorfismo minerale. XLVI, 682; 7. 466. Squinabol (Senofonte). Riassunto di uno Studio geo-fisico sulle isole Tremiti. XLIII, 1008; F. 576. 70 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Geometria: Bertini (Eugenio). Sulle serie segnate sopra una curva iperspaziale dalle sue ipersuperficie aggiunte e da tutte le ipersuperficie dell’ iper- spazio. XLIV, 4; F. 4. — e Severi (Francesco). Osservazioni sul Restsatz per una curva iper- spaziale. XLIII, 847; F. 489. Bompiani (E.). Sopra alcune estensioni dei teoremi di Meusnier e di Eulero. XLVIII, 393; F. 279. Bonferroni (Carlo). Sui sistemi lineari di quadriche la cui Jacobiana ha dimensione irregolare. L, 423; F. 239. Bottasso (Matteo). I caratteri d’un piano multiplo ciclico la cui curva di diramazione è irriducibile e generale nel suo ordine. XLIV, 12; Wa dd, — Alcune singolarità elementari d’un piano multiplo ciclico la cui curva di diramazione è irriducibile. XLIV, 255; F. 169. — Alcune applicazioni delle formole di Frenet. XLVII, 38; /. 88. — Sopra alcune estensioni dei teoremi di Guldino. XLIX, 576; Y. 442. Burali-Forti (Cesare). Sopra alcune operazioni proiettive applicabili nella meccanica. XLII, 100; F. 100. — Sulle omografie vettoriali. XLII, 417; F. 269. — Funzioni vettoriali. XLIII, 13; F. 13. — I quaternioni di Hamilton e il caleolo vettoriale. XLIII, 1148; F. 714. — Sulla Geometria differenziale assoluta delle congruenze e dei com- plessi rettilinei. XLV, 4; F. 4. — (Gradiente, rotazione e divergenza di una superficie. XLV, 388; F. 242. — Alcune applicazioni alla geometria differenziale su di una superficie dell'operatore omografico C. XLVI, 461; Y. 551. Cherubino (Salvatore). Sulle curve iperellittiche con trasformazioni birazionali singolari in sè e sui loro moduli algebrici. XLIX, 705; F. 489. — Sulle curve iperellittiche con trasformazioni birazionali di 2* specie in sè. L, 39; F. 39. Chisholm Young. V. Young. Comessatti (Annibale). Sulle trasformazioni Hermitiane delle varietà di Jacobi. L, 439; F. 255. Enriques (Federigo). Sui moduli di una classe di superficie algebriche e sul teorema di esistenza per le funzioni algebriche di due variabili. XLVII, 300; F. 106. MATERIE pi Fano (Gino). Sopra alcune varietà algebriche a tre dimensioni, aventi tutti i generi nulli. XLIII, 973; F. 541. — Sulle varietà algebriche che sono intersezioni complete di più forme. XLIV, 633; F. 415. — Osservazioni sopra alcune varietà non razionali aventi tutti i generi nulli: Mn LO6dEte: 711. Fubini (Guido). Definizione proiettivo-differenziale di una superficie. XLIX, 786; F. 542. Giambelli (Giovanni Z.). Sulie varietà rappresentate coll’annullare de- terminanti minori contenuti in un determinante simmetrico od emi- simmetrico generico di forme. XLI, 192; F. 102. — Alcune estensioni del Fundamentalsata di Noether negli iperspazi. XLI, 295 91. Giudice (Francesco). Una dimostrazione d’inseparabilità per radicali delle 27 rette di una superficie cubica. XLIII, 92; /. 44. — Sulla iscrivibilità circolare dei poligoni articolati. XLIV, 905; F. 641. Godeaux (Lucien). Sur les correspondances rationnelles entre deux surfaces algébriques ayant mémes genres arithmétique et linéaire. XLVII aneNee:: 77. Guareschi (Giacinto). Sulla geometria di una forma quadratica e di una forma di Hermite a variabili coniugate. XLI, 405; /. 341. Laura (Ernesto). Sopra le trasformazioni di contatto che vengono trasformate in stesse dal gruppo delle rotazioni attorno ad un punto. XLIII, 1053; F. 621. Lebesgue (H.). Sur les transformations ponctuelles, transformant les plans en plans, qu'on peut définir par des procédés analytiques. XLII, 582; F. 328. Levi (Eugenio Elia). Sulla deformazione delle superficie flessibili ed inestendibili. XLIII, 292; /. 100. Pagliero (G.). Geodetica di una superficie di rivoluzione. XLIV, 707; F. 489. Palatini (Francesco). Sulle superficie algebriche i cui Sn (4 + 1)-seganti non riempiono lo spazio ambiente. XLI, 634: F. 466. — Sulle varietà algebriche per le quali sono di dimensione minore del- l’ordinario, senza riempire lo spazio ambiente, una o alcune varietà formate da spazi seganti. XLIV, 362; F. 254. Pannelli (M). Sul genere aritmetico di una varietà completa interse- zione di forme. XLIV, 443; F. 315. Peano (Giuseppe) e Segre (Corrado). Relazione intorno alla Memoria del Prof. Cesare Burali-Forti: /somerie vettoriali e Moti geometrici. Li, 23 159, 72 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Pensa (Angelo). Sopra alcuni operatori differenziali omografici. XLVIII, TE del a — Sulla risoluzione di equazioni vettoriali ed omografiche. XLIX, 987; FP. 647. — Alcune applicazioni delle formole di Frenet. XLIX, 1135; F. 731. Perazzo (Umberto). Sopra la geometria descrittiva di uno spazio ad un numero qualunque di dimensioni. XLI, 923; 7. 687. Pieri (Mario). Breve aggiunta alla Memoria: Nuovi principî di Geo- metria protettiva complessa. XLI, 339; F..301. — Sui sistemi co' di superficie. XLVIII, 132; Y. 114. Predella (Pilo). Ricerche sulle coppie di quadriche di uno spazio ad n dimensioni. XLII, 937; F. 473. Sannia (Gustavo). Sul teorema di Moutard e la sua interpretazione geometrica per le congruenze W. XLIII, 745; Y. 363. — Nuove formole utili per lo studio delle congruenze rettilinee. XLIV, 567; F. 381. — Sull’inviluppata media di una congruenza di rette. XLV, 56; F. 28. — Equazione differenziale delle congruenze W. XLVIII, 155; F. 137. Santangelo (G. B.). Su di una estensione del' teorema di Habich. XLV, 400; F. 254. Scorza (Gaetano). Intorno alle corrispondenze (pp) sulle curve di ge- nere p e ad ‘alcune loro applicazioni. XLII, 1080; F. 592. ‘Sulle varietà di Segre. XLV, 119; Y. 93. Segre (Corrado). Le congruenze rettilinee W aderenti a due superficie rigate. XLII, 539; F. 335. — Su una classe di superficie degli iperspazii, legata colle equazioni alle derivate parziali di 2° ordine. XLII, 1047; F. 559. — Sopra la generazione delle superficie che ammettono un doppio si- stema coniugato di ‘coni circoscritti. XLIII, 985; F. 553. — Le Geometrie proiettive nei campi di numeri duali (Nota Ie II). XLVII, 208; 884; 7. 114, 164. — Sulle congruenze rettilinee W, di cui una od ambe le falde focali sono rigate. XLIX, 291; 7. 257. — e D’Ovidio (E.). Relazione intorno alla Memoria del Dr. A. Comes- satti: Sulle curve doppie di genere qualunque e particolarmente sulle curve ellittiche doppie. XLIV, 509; F. 361. — — Relazione sulla Memoria del sig. Stuyvaert: Un complere cubique de droites. XLVII, 219; F. 73. — e Morera (Giacinto). Relazione intorno alla Memoria del Dr. Gio- vanni Zeno Giambelli, intitolata: isoluzione del problema generale numerativo per gli spazi plurisecanti di una curva algebrica. XLIII, 1165; F. 788. MATERIE no Segre (Corrado) e Somigliana (Carlo). Relazione intorno alla Memoria del Prof. Ugo Amaldi: Sui gruppi continui infiniti di trasforma- zioni’ di contatto dello spazio. XLI, 1114; F. 848. — — Relazione intorno alla Memoria del Dr. Umberto Perazzo, inti- tolata: Sopra alcune varietà di rette ed in particolare su vari tipi di complessi cubici. XLII, 252; F. 98. Severi (Francesco). Su alcune proprietà dei moduli di forme algebriche. XLI, 205; 7. 165. — Sopra alcune proprietà aritmetiche delle corrispondenze fra i punti di una curva algebrica. XLVIII, 660; /. 464. — V. Bertini (E.) e Severi (F.). Sforza (Giuseppe). Sopra alcuni punti dell’estensionimetria non euclidea. XLIII, 1047; F. 615. i -—! Corpi rotondi e baricentro nella metrica proiettiva. XLIV, 957; F. 693. Sisam (C. H.). On Algebraie Hyperconical Connexes in Space of r Di- mensions. XLVI, 481; F. 371. Terracini (Alessandro). Sulle varietà di spazi con carattere di svilup- pabili. XLVII, 411; F. 297. — Alcune questioni sugli spazi tangenti e osculatori ad una varietà. Nota I: XLIX, 215; F. 184. Tonelli (Leonida). Sulla rettificazione delle curve. XLIII, 783; F. 399. — Sulla lunghezza d’una curva. XLVII, 1067; F. 515. Torelli (Ruggiero). Sopra certe estensioni del teorema di Noether Af-+ Bg. XLI, 224; F. 186. — Sui sistemi algebrici di curve appartenenti ad una superficie alge- brica. XLII, 86; F. 86. — Un criterio d’equivalenza per le curve di una superficie algebrica. XLIX, 845; F. 581. Toscano (S. A.). Sopra un inviluppo di circonferenze. L, 149; F. 115. Young (W. H. and G. Chisholm). Note on Bertini s transformation of a curve into one possessing only nodes. XLII, 82; /. 82. Meccanica e Costruzioni: Albenga (Giuseppe). Contributo alla teoria dei solidi a grande curva- tura. XLIV, 344; F. 2836. — Sul calcolo analitico degli archi elastici. XLIV, 584; . 298. — Compensazione grafica colla figura di errore (Punti determinati per intersezioni). XLVII, 850; P. 377. 74 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Albenga (Giuseppe). Problemi economici di tracciamento. I problemi di Launhardt e di v. Schrutka. XLVIII, 69; F. 69. — La inflessione laterale delle palafitte di fondazione. XLVIII, 569; F. 403. — Su di alcune teorie approssimate della lastra piana. XLIX, 150; F. 124. — La cerchiatura delle condotte forzate. XLIX, 333; F. 229. — Sul teorema di reciprocità di Land. L, 419; F. 255. — Sul profilo teorico delle funicolari. L, 919; F. 625. Andreoli (Giulio). Su un problema di meccanica ereditaria. L, 1036; F. 680. Boggio (Tommaso). Sulla deformazione di una sfera elastica isotropa. XLI 979: E — Dimostrazione assoluta delle equazioni classiche dell’Idrodinamica. XLV, 241; F. 153. — Sul moto di una corrente libera deviata da una parete rigida. XLVI, 1024; F. 736. — Sul probiema delle vene confluenti. L, 1103; F. 745. Bottasso (Matteo). Sull’equilibrio delle piastre elastiche piane appog- giate lungo il contorno. L, 823; F. 567. Burali-Forti (Cesare). Sul moto composto. XLVII, 261; F. 79. Burzio (Filippo). Ricerche sperimentali sulla resistenza dell’aria contro schermi piani, sottili, rotanti. L, 10583; /. 697. Colonnetti (Gustavo). Contributo alla trattazione grafica della trave continua. XLIV, 350; F. 242. — Sulla trattazione grafica della trave continua. XLV, 183; F. 121. — Le linee d’influenza della trave continua solidale coi suoi piedritti. XLVI, 229; F. 167. — Sull’equilibrio elastico dei sistemi reticolari piani. XLVI, 450; F. 340. — Sulle deformazioni elastiche delle condotte d’acqua con tubi di grande diametro. XLVII, 767; F. 305. — Sulla teoria degli archi. XLVIII, 849; Y. 593. — L'’estensimetro di Cambridge. XLIX, 135; /. 109. — Sul secondo principio di reciprocità. L, 622; F. 394. Daniele (Ermenegildo). Sui centri di librazione in un problema più generale di quello dei tre corpi. XLVII, 586; /. 246. Garbasso (Antonio). Su la composizione delle vibrazioni armoniche. XLIV, 228; F. 139. Guidi (Camillo). Influenza della temperatura sulle costruzioni murarie. XLI, 959; F. 819. — Contributo alla teoria degli archi elastici. XLIII, 809; 7. 425. — Risultati sperimentali su funi d’acciaio usato. XLIV, 434; F. 308. MATERIE (45) Guidi (Camillo). Sulla stabilità delle condotte d’acqua con tubi di grande diametro (Nota I e II). XLVII, 704, 998; F. 270, 446. — Sul calcolo statico dei serbatoi cilindrici in béton armato. XLVIII, 26%; ROSSE — Sulle deformazioni dei tubi di grande diametro per condotte d’acqua. XLVII, 521; F. 357. — e Segre (Corrado). Relazione sulla Memoria dell’ Ing. G. Colonnetti, che ha per titolo: I sistemi elastici continui trattati col metodo delle linee d'influenza. XLV, 663; F. 445. — — Relazione sulla Memoria dell’ Ing. Carlo Luigi Ricci: L’ellisse di elasticità trasversale e le sue applicazioni nella scienza delle costru- zioni. XLVI, 203; F. 143. Laura (Ernesto). Sopra i sistemi di quattro forze in equilibrio. XLII, 210, E 168: — Sopra una classe generale di vibrazioni dei mezzi isotropi. XLVI, 517; Fasg — Sulla formola di Kirchhoff per la propagazione delle onde. XLVIII, 557; F. 893. —- Sopra le deformazioni per distorsione dei solidi elastici, isotropi di rivoluzione. XLIX, 32; . 82. — Sopra il problema della propagazione di moto all’esterno di una sfera in un mezzo elastico isotropo indefinito (Nota I e II). L, 487, 749; F. 301, 495. Morera (Giacinto). Sulla attrazione degli strati ellissoidali e sulle fun- zioni armoniche ellissoidali. XLI, 520, 588; F. 398, 412. — Intorno all’equilibrio dei corpi elastici isotropi. XLII, 676; /. 374. Panetti (Modesto). Sulla deformazione dei solidi elastici prismatici pro- dotta dallo sforzo di taglio. XLIII, 960; F. 528. — Sul modulo di elasticità a trazione delle funi metalliche. XLIV, 911: F. 647. — Teoria e calcolo delle molle discoidali. XLV, 254; 7. 166. — L'’ellisse di elasticità delle verghe incurvate ad arco di cerchio e le sue applicazioni al caleolo dei regolatori Lentz. XLVI, 988; Z. 700. — Ricerche sperimentali sulla resistenza dell’aria contro schermi piani, sottili, rotanti. L, 787; F. 485. — Gli eccentrici multipli dei motori a scoppio con cilindri radiali. Ly 40950 418%: Ricci (Carlo Luigi). Relazione tra le forze e gli spostamenti per un sistema rigido soggetto a legami elastici. XLVI, 789; Y. 559. — Dell’attrito nei freni e nei perni. Nota I, II: XLIX, 762, 967; F. 518, 627. — Le deformazioni delle molle ad elica. L, 626; 7. 398. 76 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Seribanti (Angelo). Le azioni taglianti e flettenti nella nave sull’onda. L, 56; F. 56. Somigliana (Carlo). Sulla propagazione delle onde nei mezzi isotropi. XLI, 60; F. 60. — Sopra ‘alcune formole fondamentali della dinamica dei mezzi isotropi. Nota I e II: XLI, 869, 1070; F. 637, 804. Nota III: XLII, 765; PF. 387. — e (Guidi (Camillo). Relazione sulla Memoria dell’ Ing. G. Colonnetti: L'equilibrio elastico dal punto di vista energetico. XLVII, 156; F. 68. — — Relazione sulla Memoria del Dr. E. Laura: Sopra i moti armo- nici semplici e smorzati di un mezzo elastico omogeneo isotropo. XLV, 25; F. 25. | — — Relazione sulla Memoria del Dr. E. Laura: Sul problema esterno della Dinamica dei mezzi elastici isotropi. XLIX, 879; F. 615. Tedone (Orazio). Sui problemi di equilibrio elastico a due dimensioni. Ellisse. XLI, 86; F. 86. — Sopra alcune formole fondamentali della dinamica dei mezzi isotropi. XE 65P"6. — Sull’estensione dell’integrale di Poisson relativo all’equazione dei po- tenziali ritardati al caso dell’isotropia elastica. XLII, 516; . 312. Metallografia: Boyer (N.). V. Giolitti (F.) e Boyer (N.). Carnera (Luigi). Nuova campionatura dei fili di acciaio “ invar , pos- seduti dal Gabinetto di Geodesia della R. Università di Torino. L, 21; E,8h; Carnevali (F.). V. Giolitti (F.) e Carnevali (F.). Giolitti (F.). Studi metallografici sulle armi preistoriche. XLVI, 446; F. 336. — Sulla cristallizzazione dell’acciaio. XLVIII, 609; F. 413. — Sulla protezione parziale dei pezzi di acciaio sottoposti alla cemen- tazione. L, 414; F. 230. — e Boyer (N.). Sulla cristallizzazione dell'acciaio. XLVIII, 827; F. 573. — e Carnevali (F.). Ricerche sulla fabbricazione dell'acciaio cemen- tato: V. Cementazione con gas fortemente compressi. XLV, 337; F: 191, Li — — VI. Cementazione di acciai ad alto tenore di carbonio coi gas alla pressione atmosferica e a pressione ridotta. XLV, 376; Y. 230. — — Sulla cementazione degli acciai al nichelio. XLVI, 409; 7. 301. — — Sulla cementazione degli acciai al cromo. XLVI, 558; F. 412. MATERIE 77 Giolitti (F.) e Tavanti (G.). Ricerche sulla fabbricazione dell’acciaio cementato. VII. (Studio di un processo di cementazione fondato sull’azione specifica dell’ossido di carbonio). XLV, 539; /. 549. Paleontologia e Paletnologia: Mosso (Angelo). Femori umani usati come collane od amuleti, e critica dei fusaroli votivi descritti dallo Schliemann. XLII, 1151; 7. 663. — Vertebre di pesci che servirono come ornamento o amuleti nei tempi preistorici. XLII, 1162; F. 674. Osimo (Giuseppina). Il genere Stderolites Lamk. XLII, 273; /. 207. Parona (Carlo Fabrizio). Sulla fauna e sull’età dei calcari, a. megalo- dontidi delle cave di Trevi (Spoleto). XLI, 165: /. 139. — Radiolites liratus (Conr.) e Apricardia Nòtlingi (Blanck) nel Cre- taceo superiore della Siria. XLIV, 491: /. 343. — A proposito dei caratteri micropaleontologici di alcuni calcari me- sozoici della Nurra di Sardegna. XLV, 758; /. 514. — Le Rudiste del Senoniano di Ruda sulla eosta meridionale dell’isola di Lissa. XLVI, 880; F. 272. — Note per lo studio del Neocretaceo nel Friuli occidentale. XLVI, 887 ; F,:999% — Rudiste della Scaglia veneta. XLVII, 468; F. 191. — Per la Geologia della Tripolitania. Appunti paleontologici. L, 16; Fi 16. | — e Camerano (Lorenzo). Relazione sulla Memoria del Dr. Federico Sacco: Resti fossili di Rinoceronti dell’ Astigiano. XLI, 172; F. 146. — — Relazione sulla Memoria della Dott.s* Clelia Parisch: Di alcune Nummuliti ed. Orbitoidi dell'Appennino ligure-piemontese. XLI, 912; F. 680. — — Relazione sulla Memoria della Sig.®* G. Osimo su Alcune nuove ., Stromatopore giuresi e. cretacee. della Sardegna e dell'Appennino. MV ade. Lp Prever (Pietro Lodovico). I terreni nummulitici di Gassino e di Biarritz. XLI, 185; F. 149. — Coralli giurassici del Gran Sasso d’Italia. XLIV, 986; /. 722. ‘ Patologia: Foà (P.) e Fusari (R.). Relazione sulla Memoria del Prof. Dott. Fer- ruccio Vanzetti, intitolata: Meningo-encefalite sifilitica sperimentale. XLIX, 170; 7. 144. 78 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Fusari (R.) e Foà (P.). Relazione sulla Memoria del Dott. Lorenzo Loredan, intitolata: Intorno al processo dell’atresia follicolare nel- l’ovaia dei mammiferi. L, 1075: F. 717. — e («uareschi (Icilio). Relazione sulla Memoria del Prof. Dott. Gero- lamo Cuneo, intitolata: icerche biochimiche sulla funzione ureo- pojetica e sulle alterazioni della composizione del sangue nell’epilessia. ERRO TRE de Zoologia e Anatomia comparata: Bruni (Angelo Cesare). Sui primi stadi di sviluppo della colonna ver- tebrale dei Rettili e degli Uccelli. XLV, 750; Y. 506. Camerano (L.). Il Quagga del Museo Zoologico di Torino. XLIII, 562; F. 246. — Osservazioni sullo Stambecco del Baltoro nei Monti del Karakoram e su quello del Lahul. XLVI, 263; . 199. — Le “Ocapia , del Museo Zoologico di Torino. XLVI, 276; F. 212. — Osservazioni intorno alle ossa wormiane della fontanella “ fronto- naso-maxillo-lacrimale , e intorno all’osso “ lacrimale , nel Ca- moscio. XLVII, 897; F. 419. — Osservazioni intorno al lacrimale e al nasale bipartiti nel Camoscio. XLIX, 700; F. 442. — Osservazioni intorno alla mucosa palatina del Camoscio delle Alpi. XLIX, 1118; F. 740. — e Fusari (R.). Relazione intorno alla Memoria del Dottor Edoardo Zavattari, intitolata: / muscoli ividei dei Sauri in rapporto con i muscoli ividei degli altri vertebrati. Parte I, XLIV, 802; F. 572. Parte II, XLV, 130; F. 113. — — Relazione sulla Memoria del Dr. Luigi Cognetti De Martiis, inti- tolata: Aicerche sulla distruzione normale dei prodotti sessuali ma- schili. XLV, 769; F. 525. — e Salvadori (Tommaso). Relazione intorno alla Memoria del Dottor Luigi Cognetti De Martiis: Gli Oligocheti della regione neotropicale, P. II. XLI, 200; 7. 164. — — Relazione intorno alla Memoria del Dr. Giuseppe Nobili, intito- lata: Ricerche sui Crostacei della Polinesia. XLI, 914; F. 682. — — Relazione intorno alla Memoria del Dr. Cesare Artom intitolata: La variazione dell’ “ Artemia salina , (Linn.) di Cagliari sotto Vin- flusso della salsedine. XLI, 971; F. 735. — — Relazione intorno alla Memoria del Dr. Giuseppe Colosi, dal ti- tolo: Osservazioni anatomo-istologiche sulla “ Runcina calaritana ,, isp Li, 9093 CH 0D75. MATERIE 79 Chinaglia (L.). Contributo allo studio delle anomalie dei Lumbricidi. XLIX,- 1906. Chiò (Mario). Il sangue dell’Urang-utan è più affine al sangue dell’uomo che non a quello delle scimmie non antropoidi. XLI, 1093; F. 827. Cognetti de Martiis (Luigi). Nuove specie dei generi “ Pheretima , e “ Tritogenia ,. XLI, 177; F. 591. — Nuovo contributo alla conoscenza della drilofauna neotropicale. XLII, #80 BALE — Ricerche anatomiche ed istologiche sull'apparato riproduttore del genere Kynotus. XLII, 1188; /. 650. — Lombrichi di Costa Rica e del Venezuela. XLIII, 913; . 505. — I così detti “ peni, dei Criodrilini. XLIII, 997; . 690. — Una curiosa alterazione anatomica istologica in un Lombrico dovuta a Neumatodi parassiti. XLIV, 787; . 493. — Contributo alla conoscenza della fecondazione degli Oligocheti. XLV, 787; F. 493. Nobili (Giuseppe). Nuovi Bopiridi. XLI, 1098; F. 832. Salvadori (Tommaso). Note intorno ai passeri italiani. XLI, 961; F. 7125. Zavattari (Edoardo). Materiali per lo Studio dell’osso joide dei Sauri. XLIII, 1138; F. 706. — Ricerche sulla muscolatura della lingua dei Geconidi. XLIV, 228; HE. 966 INDICE DEGLI ARTICOLI EFXECR ME ASBIESRISE> (Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali). Analisi matematica (incl. Logica mat.) Anatomia e Istologia Astronomia Bibliografia, Critica e siga AT scienza Biografie e Commemorazioni Botanica ; 3 Chimica e Farmacologia Fisica Fisica terrestre e rici Fisiologia e Psicologia sperimentale . Geodesia e Geometria pratica Geologia e Mineralogia Geometria 3 Meccanica e Costruzioni Metallografia Paleontologia e Palel colonia Patologia ì 3 Zoologia e Anatomia fer 50 52 D4 55 56 DI 59 63 65 66 67 68 70 73 76 t1, UT 78 AUTORI 81 Olasse di Neienze Morali, Moriehe e Filologiehe, N.B. — La lettera M, che segue il numero della pagina del volume, indica il volume speciale ristretto per la sola Classe di Scienze morali, sto- riche e filologiche; e il numero che vien dopo, la pagina relativa. Autori. Albertario (Emilio). Nuove osservazioni sulla trasmissibilità del “ iu- dicium operarum , dell'erede estraneo. XLIX, 728; M. 242. Alfero (Gio. Angelo). Su un preteso viaggio di Adriano e sulla congiura dei consolari nel 118. XLVII, 426; M. 274. Allievo (Giuseppe). L'uomo e la natura. XLI, 153; M. 7. — Appunti di antropologia e psicologia. XLI, 429; M. 81. — John Stuard Blackie e il suo opuscolo L'educazione di se stesso. XLI, 593; M. 143. — Il concetto antropologico, principio informatore della scienza peda- gogica. XLII, 635; M. 285. — La scienza dov'è? XLIII, 131; M. 59. — L'indirizzo storico e sociologico della pedagogia contemporanea. XLIII, 1169; M. 433. — Del romanzo psicologico educativo. XLV, 29; M. 3. — Cenni storici intorno il romanzo psicologico educativo. XLV, 93; M. 31. — L’umanismo. XLIII, 1169; M. 459. — V. Boselli (P.). — V. D’Ercole (P.) e Allievo (G.). Ardigò (Roberto). Eletto Socio corrispondente. XLIII, 982; M. 482. — Ringrazia per la sua nomina. XLIII, 1167: M. 457. — Rassegna le dimissioni da Socio corrispondente. XLV, 407; M. 187. Arullani (Vittorio Amedeo). La Storia letteraria di Sardegna dello Siotto Pintor e l’accanimento isolano contr’essa. XLVI, 1852; M. 335. Barbi (Michele). Gli è conferita una metà del premio Gautieri per la Letteratura (triennio 1905-1907). XLIV, 291; M. 100. — Ringrazia pel conferitogli premio. XLIV, 293, 315: M. 103. Atti RP. Accademia. — Indici generali. -] 82 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Barocelli (Pietro). Il viaggio del Dr. Vitaliano Donati in Oriente (1759-62) in relazione colle prime origini del Museo egiziano di Torino. XLVII, 411; M. 259. Baudi di Vesme (Alessandro). Baldassare Mathieu, pittore di Anversa. XLIX, 1018; M. 366. - Designato a rappresentare l’Accademia al Congresso artistico inter- nazionale in Roma. XLVI, 495; M. 121. — V. Vesme (nob. Alessandro Baudi di). Beccaria (Augusto). Le redazioni in volgare della Sentenza di frate Accursio contro maestro Cecco d’Ascoli. XLI, 974: M. 268. Bellio (Vittore). Eletto Socio corrispondente. XLIII, 932: M. 452. - Ringrazia per la sua nomina. XLIII, 1167; M. 457. Benedetto (Luigi Foscolo). Lo Storico Cratippo. XLIV, 377: M. 126. — Per la cronologia del “ Roman de la Rose ,. XLIV, 471; M. 147. Bergadani (Roberto). L’opera del principe Vittorio Amedeo nelle ne- goziazioni tra le Corti di Savoia e di Mantova per la successione del Monferrato (1613). XLII, 386; M. 146. Bergson (Enrico). Eletto Socio corrispondente. XLIX, 1017; M. 365. — Ringrazia per la sua nomina. XLIX, 1212: M. 432. Bersano (Arturo). Adelti, Federati e Carbonari. Contributo allo studio. delie società segrete. XLV, 409: M. 189. — Alcune lettere inedite di Carlo Botta. XLVI, 12; M. 8. Bertacchi (Cosimo). Eletto Socio corrispondente. XLIII, 932; M. 432. — Ringrazia per la sua nomina. XLII, 1167; M. 457. Bertana (Emilio). Gli è conferito il premio Gautieri per la Letteratura (triennio 1902-1904). XLI, 378; M. 54. - Ringrazia pel conferitogli premio. XLI, 403, 427; M. 79. Besta (Enrico). Per la Storia del giudicato di Gallura nell’undecimo e dodicesimo secolo. XLII, 125: M. 7. Betti (Emilio). Le “ actiones ex responsione in iure , del processo civile romano. L, 389: M. 167. — L'effetto della “ confessio , e della “ infitiatio certae pecuniae , nel processo civile romano. L, 700; M. 236. Biàdego (Giuseppe). Michele Sanmicheli e il Palazzo de’ Lavezola. XLI, 620; M. 170. Bignone (Ettore). Epicurea. XLVII, 670; M. 446. - Studi critici sui nuovi Frammenti dei Demi di Eupoli. XLVIII, 345; Mi9 — Studi critici su gl’ Ichneutai di Sofocle. XLVIII, 774; M. 260. Bizzarri (Dina). Sull’epoca dell’introduzione della “ Lira, e della Ma- gistratura Podestarile in Siena. L, 571; M. 219. Bollea (Luigi Cesare). Di una miscellanea quattrocentista di rime e di prose. XLVII, 547; M. 349. “% AUTORI 83 Borgatta (Gino). Di una proprietà generale dell’ofelimità. XLVII, 646: M. 422. — L'’ofelimità delle quantità iniziali e l'equilibrio economico. XLVII, 933; M. 545. — Contributo critico alla teoria finanziaria. XLVIII, 903; M. 279. — I problemi fondamentali della scienza finanziaria. XLVIII, 985: M. 305. Boselli (Paolo). Cenno biografico del Colonnello cav. Ottavio Fornaca. XLI, 1304005: — Pronunzia brevi parole ricordando la morte del Socio residente A. Mosso. XLVI, 206; M.1. — Legge per le Memorie una sua commemorazione intorno ai Soci dell’Accademia delle Scienze che parteciparono alle deliberazioni del Primo Parlamento italiano nel 1861. XLVI, 539; M. 141. — Parole pronunziate annunziando la morte del Socio nazionale non residente Felice Tocco. XLVI, 781, 826; M. 274. — Francesco Rossi. Commemorazione. XLVII, 279, 336: M. 208. — Partecipa la morte del Socio corrispondente E. Teza. XLVII, 545; M. 347. — Parole pronunziate annunziando la morte del Socio Graf. XLVIII, 901, ‘9270000277. — Commemora il defunto Socio Giuseppe Allievo. XLIX, 55; M. 1. — Comunica con parole di cordoglio l'avvenuto decesso dei Soci na- zionali non residenti Prof.i M. Kerbaker e A. D'Ancona. L, 81; M. 1. — Partecipa la morte del Socio Segretario Prof. R. Renier. L, 267, 300; M. 109. — Ricorda brevemente i meriti del defunto Socio A. D'Ancona. L, 456; Mi E91. — Annunzia la morte dei Soci D. Pezzi, G. B. Gandino, G. Oppert. XI, 2: Mi — Partecipa la morte del Socio straniero Giorgio Jellinek. XLVI, 206; M. 61. — Partecipa la morte del Socio R. Saleilles. XLVII, 545; M. 377. — Comunica la morte del Socio corrispondente F. Lasinio. L, 81; M. 1. — Comunica la morte avvenuta del Socio corrispondente V. Poggi e ne ricorda le benemerenze. L, 239; M. 81. — Condoglianze al Socio Chironi. XLVII, 2; M. 1. — Propone di associarsi al lutto nazionale per la morte di Giosuè Carducci. XLII, 427; M. 157. — Presenta con parole di lode l’opuscolo del Dr. Giuseppe Frola: Gli Statuti canavesani. Studio di diritto piemontese antico. XLI, 129; M.4. 84 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Boselli (Paolo). Parole pronunziate presentando gli Atti del Congresso internazionale di scienze storiche. XLIII, 26; M. 2. — Presenta con parole di vivo encomio il 1° volume dell’ Opera del Dr. Gio. Carboneri intitolata: La circolazione monetaria nei diversi Stati. Vol. 1°, Monete e biglietti in Italia dalla Rivoluzione francese ai nostri giorni. L, 972: M. 801. — Parole pronunziate per promuovere dal Governo una maggiore vi- gilanza per la conservazione del patrimonio scientifico del Paese. XLVI, 630; M. 219, 220. — Riferisce sulle onoranze ad Amedeo Avogadro. XLVIII, 1, 52; M. 1. — Partecipa il lascito di libri fatto dal Socio Ermanno Ferrero. XLII, BI M. 9 — Propone per il premio Nobel il nome di Giosuè Carducci. XLI, 128; M. 3. — Accennando all’ora presente del Paese evoca le grandi figure dei Soci defunti benemeriti che la presente guerra richiama alla me- moria dei presenti e propone l’invio di un telegramma a S. M. il Re che riassume le idealità della Patria. L, 1159: M. 871. — Propone di porgere un saluto di congratulazione e di augurio al Socio Manno per la sua nomina a Senatore del Regno. XLV, 267: M. 115. — Ringrazia l'Accademia per l’interessamento preso alla salute della sua consorte. XLV, 501; 0. 227. — Comunica un telegramma di fraterno saluto dell’ “ Académie Natio- nale des Sciences, Belles Lettres et Arts de Bordeaux , e quello di risposta. L, 1123, 1166: M. 378. — Comunica l'approvazione Sovrana dell’elezione del Socio L. Camerano a Vice Presidente dell’Accademia. XLVI, 5: M. 1. — Comunica il R. Decreto con cui fu approvata la elezione del Socio F. Patetta e lettere di ringraziamento dello stesso e dei Soci cor- rispondenti Prof S. Lippi e P. Martinetti per la loro nomina. Last; M:81: — Invitato a tenere la commemorazione del Socio Conte Costantino : Nigra. XLIII, 121, 253; M. 8, 155. — Incaricato della Commemorazione del Socio Barone D. Carutti di Cantogno. XLV, 27; M.1. —- Eletto Presidente dell’Accademia. XLV, 572: M. 250. — Rieletto Presidente. XLVIII, 844; M. 275. Bourgeois (Henri). Esquisse d’une grammaire du romani finlandais. XLVI, 745; M. 143. Bozzola (Annibale). La politica imperiale di Bonifacio II e una pretesa donazione di Federico II. XLV, 700; M. 284. AUTORI 85 Brandileone (Francesco). Eletto Socio corrispondente. XLI, 973: M. 267. — Ringrazia per la sua nomina. XLI, 1118; M. 297. — Origine e significato della “ traditio chartee ,. XLII, 339; M. 99. Brini (Giuseppe). Eletto Socio corrispondente. XLI, 973; M. 267. — Ringrazia per la sua nomina. XLI, 1118; M. 297. — “ Legatum , e “ impossibilis conditio , in Caio III, 98. XLII, 714: M. 348. Brondi (Vittorio). Cenno sull’opera del Prof. Santi Romano, IZ Comune. Parte generale. XLV, 113; .M. 51. — Cenno sull’opera dell'Avv. Francesco Gautero, Giustizia e Proprietà fondiaria in Tunisia ed Algeria. XLVII, 603; M. 379. — Eletto Socio nazionale residente. LII, 428; M. 158. Brusa (Emilio). Alcune idee fondamentali sul diritto di punire. XLI, 657; M. 184. — Dell’illecito civile e dell’illecito penale. XLII, 234; M. 60. — Ad occasione del libro di Tullio Giordana sulla proprietà privata nelle guerre marittime. XLII, 429; A. 159. — A proposito di una nuova Rivista di diritto internazionale. XLII, 654; M. 304. — Sulla impugnabilità delle sentenze dell'Alta Corte di Giustizia. XLIII, 690; M. 391. Buonamici (Francesco). Alcune osservazioni sull’articolo 596 del Codice civile italiano. XLII, 9864; M. 124. Buraggi (Carlo). I Giureconsulti dell’Università di Torino. — I. Signo- rino Omodei. XLIX, 57; M.3. — II. Giacomino da San Giorgio. XLIX, 510; M. 92. Calcaterra (Carlo). Risposta a un quesito frugoniano. XLVII, 288: M. 42. Camerano (Lorenzo). Legge la relazione della 1° Giunta del XVI premio Bressa (quadriennio 1905-1908). XLIV, 596: M. 203. — Relazione della 2* Giunta intorno al XVI premio Bressa (qua- driennio 1905-1908). XLV, 327; M. 175. — Comunica il telegramma spedito a nome dell’Accademia per lo scam- pato pericolo di S. M. il Re. XLVII, 498; M. 314. — Comunica il voto espresso dalla Classe di scienze morali, storiche e filologiche per promuovere dal Ministero la stampa di una edizione popolare delle Opere di Galileo. XLVI, 513: M. 159. — Partecipa la morte del Socio corrispondente Prof. Francesco Bona- telli. XLVI, 771; M. 265. — Eletto Vice Presidente dell’Accademia. XLV, 667: M. 274. — Rieletto a Vice Presidente dell’Accademia. XLVIII, 983: M. 303. PI 86 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Cammelli (Giuseppe). Per le fonti dei vv. 139-263 del Pseudo Scimno. XLVIII, 1033: M. 353. — Le notizie del Pseudo Scimno sulla Sicilia e sulla Magna Grecia. XLVII, 1054; M. 374. Carbonelli (Giovanni). Il “ Brachalis herniarum , nell’alto medio evo. XLIII, 455; M. 260. Carle (Giuseppe). Parole pronunziate presentando il volume // delitto civile del Prof. Giuseppe Brunetti. XLII, 217; M. 47. — Della vita e delle opere del Socio Emilio Brusa. XLIV, 317: M. 105. — Nominato rappresentante della Classe nel Consiglio di Amministra- zione dell’Accademia. XLVI, 150: M. 30. Casella (Mario). La epistola di lu nostra Signuri, testo volgare siciliano del XV secolo. L, 83; M. 3. Cerrati (Michele). La battaglia dei Campi Raudi. XLVII, 499; M. 315. Cessi (Roberto). L’espugnazione di Monselice (1338). XLI, 461; M. 113. Chiappelli (Alessandro). Invitato a leggere all'Accademia la comme- morazione del detunto Socio Prof. F. Tocco. XLVI, 829: M. 277. — Sua risposta all’invito. XLVI, 1050; M. 383. Chironi (Giampietro). L’opera di E. Pacifici Mazzoni e lo studio del diritto civile in Italia. XLII, 429; M. 169. — Elogia il libro dell'Avv. Nicola Stolfi, / segni di distinzione personali. XLII, 801; M. 397. — Il Diritto Commerciale e gli studi del Prof. Cesare Vivante. XLII, 1195; M. 521. — La formazione del Codice civile italiano e i lavori di Oreste Regnoli. XLIII, 124; M. 52. — Ancora del movimento legislativo in riguardo al divorzio. XLVII, 120 Moro: — Parole pronunziate presentando: Il diritto nel sistema della filosofia dello spirito di I. Petrone: gli Scritti editi ed inediti di diritto civile di 0. Regnoli, pubblicati da A. Loero, e Il rapporto di neu- tralità di G. Ottolenghi. XLIII, 122: M. 49. -- Presenta i lavori dei Prof. Giuseppe Brini, Carlo Calisse e Cesare Bertolini. XLIV, 244: M. 91. — Presenta con parole di elogio il libro del Prof. G. B. Gerini, Gli scrittori pedagogici del secolo decimonono. XLV, 91: M. 29. — In memoria di Raim. Saleilles. Cenno necrologico. XLVIII, 90: M. 3. — L'opera scientifica di Giorgio Giorgi nel diritto italiano. XLVII, 173; M.21. — Ringrazia per le condoglianze inviategli. XLVII, 158; M. 89. — e Ruffini (Francesco). Relazione sulla Memoria del Dr. Cesare Burzio intitolata: Nuovi appunti sugli oneri reali. XLV, 115: M..53. AUTORI 87 Cipolla (Carlo). Francesco Petrarca canonico di Pisa nel 1342. XLI, Ia: 9120, Intorno alla Bolla di Clemente VI che conferisce al Petrarca un canonicato a Parma. XLII, 1201; M. 527. Ancora sull’itinerario di Corrado II nel 1026. XLIV, 1006; M. 290. Pensieri intorno a due famosi passi di Paolo Diacono. XLV, 269: M.A17. La supposta fusione dei Longobardi colla popolazione italiana se- condo Giovanni Villani e Gabrio de’ Samorei. XLV, 773; M. 301. La resistenza dei Bresciani contro Enrico VII giudicata a Firenze. XLIX, 310; M. 40. Sulle tradizioni anti-bonifaciane rispetto a Guido da Montefeltro e alla guerra dei Colonna. XLIX, 805: M. 271. La data della morte di Dante secondo Ferreto dei Ferreti. XLIX, 1214; M. 484. Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie una sua Mono- grafia intitolata: La diplomazia fiorentina e il soggiorno di Fran- cesco Petrarca in Avignone negli anni 1351-52. XLIV, 63: M. 3. Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie un suo scritto intitolato: Note petrarchesche desunte dall’ Archivio Vaticano. XLIV, 173; M. 60. Presenta similmente una sua Memoria su Le fazioni politiche di Bologna e i Signori di Lombardia (1293-1299). XLVI, 726; M. 260. e De Sanctis (Gaetano). Relazione intorno al lavoro del Dr. Fran- cesco Cognasso, intitolato: Partiti politici e lotte politiche in Bi- sanzio alla morte di Manuele Comneno. XLVII, 763: M. 498. e Ferrero (Ermanno). Relazione sulla Memoria del Dr. Dino Mu- ratore: L'Imperatore Carlo IV nelle terre sabaude nel 1365 e il Vicariato imperiale del Conte Verde. XLI, 483; M. 135. Manno (A.) e De Sanctis (G.). Relazione per il conferimento del premio Gautieri per la Storia (tr. 1904-1906). XLIII, 586: M. 328. De Sanctis (G.) e Sforza (G.). Relazione sul premio Gautieri per la Storia (triennio 1907-1909). XLVI, 490; M. 116. — V. De Sanctis (G.) e Cipolla (C.). — V. Renier (R.) e Cipolla (C.). Clerico (Lina). La scuola in Germania. XLII, 828: M. 424. Contessa (Carlo). Un inventario del secolo XV ed alcune spigolature per la storia della Biblioteca capitolare d'Ivrea. XLIV, 599: M. 206. Corradi (Giuseppe). Di Seleuco I e della questione della Celesiria. XLVI, 585; M. 175. — Gli ultimi Eacidi. Note di genealogia e di cronologia ellenica. XLVII, 192; M. 124. 88 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Corradi (Giuseppe). Gli strateghi di Pergamo. XLVIII, 719; M. 245. Cortese (Adele). Le origini di Taranto. XLIX, 1037: 2. 885. Costanzi (Vincenzo). La presunta egemonia dei Caoni nell’Epiro. Con un’appendice sulla nazionalità degli Epiroti. XLVII, 969; M. 581. — Zeds "Apgios e il nome ‘Appodirn. XLIX, 905: M. 815. Cottino (V. A.). Il modo (Auflage) nella legge successoria germanica. XLIV, 829; M. 277. — Del sistema ipotecario germanico. L, 843: M. 265. Croce (Benedetto). Gli è conferita una metà del premio Gautieri per la Filosofia (triennio 1909-1911). XLVIII, 564: M. 178. — Ringrazia per il conferitogli premio. XLVIII, 567; M. 181. -— e Gentile (Giovanni). È conferito loro il premio Gautieri per Ja Filosofia (triennio 1906-1908). XLV, 369: M. 184. — — Ringraziano per il premio loro conferito. XLV, 391, 439: M. 187. Dalmasso (Lorenzo). Un seguace di Quintiliano al principio del II se- colo dell’era volgare. XLI, 805; M. 229. — Il vocabolario tecnico di un tardo scrittore georgico. Contributo alla semasiologia palladiana. XLVIII, 688; M. 214. D'Ancona (Alessandro). V. Boselli (P.); V. Sforza (G.). Davidsohn (Roberto). Eletto Socio corrispondente. XLIX, 1017; M. 365. — Ringrazia per la sua nomina. XLIX, 1212; M. 432. Debenedetti (Santorre). Due ballate del “ Sollazzo , di Simone Pru- denzani. XLIX, 65; M. 11. D’Ercole (Pasquale). Breve commemorazione del Socio corrispondente: Prof. F. Bonatelli. XLVI, 772; .M. 266. — Presentazione all'Accademia del “ Saggio di Panlogica , dell’ hege- liano Pietro Ceretti. XLVI, 774; .M. 268. — Breve commemorazione del Socio nazionale non residente Felice Tocco. XLVI, 827; M. 275. — Presentazione all'Accademia di un volume di Etica di Filippo Masci. XLVI, 880; M. 328. — Presenta per l'inserzione nelle Memorie una sua monografia, intito- lata: La logica aristotelica, la logica kantiana ed hegeliana e la logica matematica con accenno alla logica indiana. I. La logica aristotelica; II. La logica kantiana. XLVII, 159; .!/. 90. — Presenta per l'inserzione nelle Memorie un suo scritto, intitolato: La logica hegeliana. XLVIII, 89; dl. 2. — Presentazione delle Opere di Giovanni Vidari. XLVII, 160: M. 91. — Comunica le lettere dì ringraziamento per la loro nomina a Soci dei Prof.’ Vidari, Prato e Fraccaroli. L, 797; M. 261. — Eletto Socio nazionale residente. XLII, 428; 0. 158. AUTORI S9 D’Ercole (P.) e Allievo (G.). Relazione sulla Memoria del Dr. Pietro Eusebietti, Sugli elementi di fasiopsicologia. XLIII, 692; M. 393. — e De Sanctis (G.). Relazione sulla Memoria del Dr. Cesare Tra- vaglio, La vera conoscenza secondo Plotino. XLVI, 555: M. 157. — Chironi (G.) e Ruffini (F.). Relazione intorno al premio Gautieri per la Filosofia (triennio 1906-1908). XLV, 332; M. 180. — — — Relazione intorno al premio Gautieri per la Filosofia (triennio 1909-1911). XLVIII, 516: M. 174. ‘ De Sanctis (Gaetano). Sue parole sulla riproduzione dei codici antichi della Biblioteca Nazionale Universitaria. XLIII, 123: M. 50. — L’Attide di Androzione e un papiro di Oxyrhynchos. XLIII, 551; M. 209. — Note di epigrafia giuridica. XLV, 144; M. 56 — l’eroe di Temesa. XLV, 164; M. 72. — Ancora il decreto di Cn. Pompeio Strabone. XLVI, 727: M. 261. — Areo II re di Sparta. XLVII, 267: M. 186. —- I thearodokoi d’Epidauro alla metà del IV secolo av. Cr. XLVII, 442; AM. 290. — Contributo alla Storia dell'impero Seleucidico. I. Eritre e Antioco Sotere; IT. Il papiro di Gurob e la guerra laodicea: III. La guerra laodicea e la guerra fraterna. XLVII, 793, 957: 4. 500, 569. — Note di epigrafia romana. XLVIII, 270; M. 74. — Parole pronunziate presentando la riproduzione in facsimile del Codice Evangelico %#. XLVIII, 902; .M. 278. — Note di epigrafia ellenistica. XLIX, 680: M. 222. — Contributo alla Storia dell'impero Seleucidico. XLIX, 1220; A/. 440. — Designato a rappresentare l'Accademia al III Congresso Archeologico internazionale. XLVII, 466; MV. 313. — e Cipolla (C.). Relazione sulla Memoria del sig. Luigi Pareti, inti- tolata: Ricerche sulla potenza marittima degli Spartani e sulla cro- nologia dei navarchi. XLIV, 91; M.31. — e Savio (Fedele). Relazione sulla Memoria del Prof. Paolo Ubaldi, Appunti sul “ Dialogo storico , di Palladio. XLI, 174: M. 159. — e Sforza (G.). Relazione sulla Monografia del Dr. Ubaldo Mazzini, L’anfiteatro romano di Luni illustrato e descritto. L, 723: M. 258. — e Stampini (E.). Relazione intorno alla Memoria del Prof. Angelo Taccone, Contributo alla ricostruzione della Issipile euripidea. XLIV, 629; M. 236. — -— Relazione intorno alla Monografia del Dr. Emilio Pozzi, intitolata: La battaglia di Cos e di Andro e la politica marittima di Antigono Gonata. XLVII, 1112; MV. 614. 90 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L De Sanctis (G.) e Stampini (E.). Relazione sulla Memoria del Dottor Aldo Ferrabino, intitolata: Sila a Cheronea. L, 1185; M. 397. — V. Stampini (E.) e De Sanetis (G.). — e Ruffini (F.). Relazione della Commissione dei premî Gautieri per la Storia (triennio 1910-1912). XLVII, 327; M. 57. — Presenta l’opera del Prof. Martino Schanz: Geschichte der ròmischen Litteratur. XLVI, 771; M. 265. — Presenta la relazione sui Lavori eseguiti dalla Missione Archeologica italiana in Creta. XLIII, 121; AM. 49. — Eletto Segretario della Classe di scienze morali, storiche e filologiche. XLII, 574, 967; M. 224, 481. — Rieletto Segretario della Classe. XLV, 585: 1/7. 213. Donadoni (E.). Gli è conferita una metà del premio Gautieri per la Letteratura (triennio 1908-1910). XLVII, 361: M. 253. — Ringrazia pel conferitogli premio. XLVII, 406: M. 255. D’Ovidio (E.). Rammenta la morte del Socio Domenico Pezzi e ne fa una breve commemorazione. XLI, 126: M. 1. — Cenno necrologico di E. Ferrero. XLII, 121; M. 3. — Partecipa i ringraziamenti per la loro nomina a Soci nazionali non residenti dei Prof Guidi, Tocco e Pigorini: a Soci stranieri dei sig.' Foerster, Saleilles, Jellineck, Duchesne; a Soci corrispondenti dei sig.' Flamini, Parodi e Patroni. XLIV, 62; M. 1. — Annunzia la morte del Socio corrispondente G. Oppert. XLI, 128; M. 2. — Annunzia la morte del Socio G. B. Gandino. XLI, 128; M. 2. — Annunzia la morte del Socio G. Ascoli. XLII, 337: M. 97. — Annunzia la morte del Socio F. Sciacci. XLII, 967: AM. 481. — Ricorda la morte del Socio Conte Costantino Nigra. XLH_II, 25; M. 1. — (Commemora brevemente il defunto Socio nazionale Tancredi Cano- meo: XV, 6276004. L — Partecipando il decesso del Socio Emilio Brusa brevemente lo com- memora. XLIV, 148; M. 57. — Ricorda la morte del Socio Giacinto Morera e accenna ai meriti scientifici e alle virtù del defunto. XLIV, 315, 338; M. 105. — Partecipa la morte del Socio corrispondente Manuel Rodriguez de Berlanga. XLV, 27; M.1. — Ricorda con parole di compianto la morte del Socio Barone Dome- nico Carutti di Cantogno. XLV, 27; M. 1. — Partecipa la morte del Socio corrispondente Prof. Vittorio Bellio. XLV, 143; M. 55. — Purtecipa la morte del Socio corrispondente Filippo Porena. XLV, 407; 41.187. AUTORI 91 D’Ovidio (E.). Partecipa la morte del Socio Adolfo Toebler. XLV, 492; M. 219. — Partecipa il lascito della raccolta di opuscoli del defunto Socio Ferrero. XLII, 125; M. 5. — Accenna al lascito del Colonnello cav. Ottavio Fornaca. XLI, 129: M. 4. — Partecipa che il Dr. G. Piolti, Assistente al Museo di Mineralogia della R. Università, fece dono all'Accademia della collezione: Gesellsch. . f. Pommersche Geschichte und Alterthumskunde. XLV, 28; M. 2. — Comunica una lettera dell’Avv. Rizzetti colla quale informa l’Acca- demia che i manoscritti del Socio Pezzi sono stati donati all’Ac- cademia. XLI, 582; M. 1587. — Presenta una medaglia fatta coniare dalla Società Ligure di Storia patria nella ricorrenza del 50° anniversario della sua fondazione. XLTV;!(244080)f 191. — Comunica che il Sindaco di Mosca inviò in dono a nome del Co- mitato per le onoranze a N. Gogol una targhetta commemorativa. XLV; 1602380M0 71. — Comunica i ringraziamenti del Socio Cipolla per la medaglia offer- tagli. XLII, 248; M. 74. — Comunica di aver preso parte alla cerimonia dell’inaugurazione del monumento a Federigo Sclopis. XLI, 129: M. 4. — Comunica la lettera della R. Accademia delle Scienze di Stoccolma che invita a fare proposte per il premio Nobel per la Letteratura. XI, 128; M. 3. — Comunica una circolare della R. Società Romana di Storia patria sulla frequenza di cambiamenti di antichi nomi di strade, paesi, ecc. in nomi moderni. XLIII, 496: M. 269. — Comunica la lettera del Sindaco di Torino relativa al voto formulato dall'Accademia per impedire la rimozione della lapide sulla tomba del Maresciallo Marcin. XLI, 533; M. 188. — Comunica la lettera della Direzione del “ Giornale d’Italia , intorno alla riproduzione fototipica dei codici. XLII, 253; M. 155. — Comunica che al IX Congresso internazionale della Storia dell’arte tenutosi a Monaco di Baviera, l'Accademia fu rappresentata dal Socio corrispondente A. Venturi. XLV, 28; M. 2. — Propone l’invio di un telegramma al Vice Presidente Boselli per la sua nomina a Ministro dell'Istruzione Pubblica. XLI, 427, 485; M. 190427 — Propone l'invio di un telegramma al Vice Presidente Boselli per chieder notizie ed augurare la guarigione dell’inferma sua consorte. XLV, 493; M. 219. 92 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L D’Ovidio (E.). Legge il telegramma inviato dal Vice Presidente Boselli col quale ringrazia degli augurî. XLV, 509; M. 227, 229. — A nome dell’Accademia esprime vive condoglianze al Socio Guareschi per la morte della figlia. XLIV, 469, 489; M. 145, 165. — Partecipa i ringraziamenti della famiglia Ferrero per le condoglianze inviatele. XLII, 123; M. 5. — Comunica i ringraziamenti della sig.’* Antonia Brusa per le manife- stazioni d’affetto tributate al suo consorte. XLIV, 172; M. 59. —- Comunica i ringraziamenti della famiglia Toebler per le condoglianze inviatele per la morte del Socio straniero A. Toebler. XLV, 509; M. 227. — Comunica i ringraziamenti della sig.* Enrichetta Porena per le con- doglianze fattele per la morte del suo Consorte. XLV, 492; M. 219. — Rieletto Presidente dell’Accademia. XLII, 565, 967: M. 215, 481. — Nominato rappresentante |’ Accademia nel Consiglio amministrativo del Consorzio universitario. XLII, 969: M. 481. XLIX, 1211; M. 431. — Sue parole in occasione del terremoto di Reggio e Messina. XLIV, 173, 206; M. 60. D’Ovidio (Francesco). Eletto Socio nazionale non residente. L, 368; M. 246. — Ringrazia per la sua nomina. L, 840; M. 262. Duchesne (Mg." Luigi). Eletto Socio straniero. XLIII, 742: M. 457. — Ringrazia per la sua nomina. XLIV, 62; M. 1. Einaudi (Luigi). Le pubblicazioni dell'Istituto internazionale di Agri- coltura in Roma. XLVI, 62; M. 26. — Presenta per l'inserzione nelle Memorie un suo studio: Intorno al concetto di reddito imponibile e di un sistema d’imposte sul reddito consumato. XLVII, 1091; M. 593. — Parole dette presentando i libri seguenti del Prof. G. Prato: 1! pro- tezionismo operaio. L'esclusione del lavoro straniero. Le dogane in- terne nel secolo XX. Il mercantilismo municipale. XLVI, 675; M. 228. — Presenta con parole di viva lode il primo volume del Trattato di scienza della finanza del Prof. Vincenzo Tangorra. L, 1121: M. 368. — e Ruffini (F.). Relazione intorno alla Monografia del Dr. Giuseppe Prato, intitolata: IZ problema del combustibile nel periodo pre-rivo- luzionario come fattore della distribuzione topografica delle industrie. XLVII, 690; M. 466. -— — Relazione intorno alla Memoria del Dr. Giuseppe Prato: Un ca- pitolo della vita di Giovanni Law. XLIX, 952; M. 360. — e Patetta (F.). Relazione intorno alla Memoria del Prof. Giuseppe Prato su La ieoria e la pratica della carta-moneta prima degli as- segnati rivoluzionari. L, 226: M. 79. AUTORI 93 Einaudi (L.) e Sforza (G.). Relazione intorno alla Memoria del Pro- fessore Carlo Contessa, intitolata: Aspirazioni commerciali intrec- ciate ad alleanze politiche della Casa di Savoia coll’ Inghilterra nei secoli XVII e XVIII. XLIX, 173; M. 28. — Eletto alla carica di Tesoriere. XLIX, 315; M. 45. — Eletto Socio nazionale residente. LXV, 510; M. 228. — Esposizione finanziaria dell’esercizio 1915 e bilancio preventivo del- l'esercizio 1914. Gestione delle eredità Bressa, Gautieri, Pollini e Vallaarn XI X,1211:; M. 4313: —- Idem per l’esercizio 1914 e preventivo 1915. L, 1054; M. 364. Errera (Carlo). Un mappamondo medievale sconosciuto nell'Archivio Capitolare di Vercelli. XLVI, 8; M. 4. Fadda (Carlo). Eletto Socio corrispondente. XLI, 973: M. 267. — Ringrazia per la sua nomina. XLII, 123: M. 5. Fassò (Luigi). Intorno alla fortuna di Walter Scott in Italia. XLI, 380: M. 50. Ferrabino (Aldo). Curione in Africa: 49 a. C. XLVIII, 499; M. 157. — Le guerre di Attalo I contro i Galati e Antioco Jerace. XLVIII, 707; M. 233. — Le interpolazioni nel Catalogo omerico delle navi greche. XLVII, 239: M. 167. — Cirene mitica. XLVII, 505; M. 821. — Ancora Cirene mitica. XLIX, 1063; M. 411. Ferrero (Ermanno). Rammenta che non fu mai commemorato il Socio Segretario perpetuo Gaspare (Gorresio. XLI, 127: M. 2. — Partecipa di aver fatto istanza a nome della Società di Archeologia e Belle Arti della Provincia di Torino all'Autorità municipale perchè si opponga alla sostituzione di altra lapide sulla tomba del Mare- sciallo Marcin. XL', 428; MM. 80. — V. Cipolla (C.) e Ferrero (E.). Fettarappa (Carmen). Il Carattere. Studio storico-critico. XLII, 977; M. 491. Filomusi-Guelfi (Francesco). Eletto Socio corrispondente. XLI, 973: M. 267. — Ringrazia per la sua nomina. XLI, 1118: M. 297. Fiorini (Vittorio). Gli è conferito il premio Bressa (quadriennio 1909-1912). XLIX, 370: M. 62. — Ringrazia pel premio conferitogli. XLIX, 399; M. 89. Flamini (Francesco). Eletto Socio corrispondente. XLIII, 932; M. 432. — Ringrazia per la sua nomina. XLIV, 62; M. 1. Foà (Pio). Angelo Mosso. Commemorazione. XLVI, 701; M. 285. 94 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Foerster (Wendelin). Eletto Socio straniero. XLIII, 742: M. 404. — Ringrazia per la sua nomina. XLIV, 62; M. 1. Fraccaro (Plinio). La procedura del voto nei comizi tributi romani. XLIX, 600; M. 158. Fraccaroli (Giuseppe). Eletto Socio corrispondente. XLVI, 4380; M. 113. — Ringrazia per la sua nomina. XLVI, 495; M. 121. — Eletto Socio nazionale non residente. L, 368: M. 146. — Ringrazia per la sua nomina. L, 868; M. 261. Frati (Carlo). Aneddoti di codici Torinesi e Marciani. XLIII, 46: M. 22. — Ringrazia per il dono di un esemplare in fototipia del Messale Ros- selli. XLI, 973; M. 267. Gambèra (Pietro). Sei nuove noterelle dantesche. XLI, 148: M. 22. — Sulla topografia di Malebolge. Note dantesche. XLIV, 87: M. 27. — Tre note dantesche. XUV, 51; M. 25. Gentile (Giovanni). Eletto Socio corrispondente. XLIX, 1017; M. 365. — Ringrazia per la sua nomina. XLIX, 1212; M. 482. — (Gli è conferito il premio Gautieri. Vedi Croce (B.) e Gentile (G.). Gerini (G. B.). Vincenzo (Gioberti e le sue idee pedagogiche. XLII, 611; M. 261. -— Due medici pedagogisti: Maurizio Bufalini e Lorenzo Martini. XLIV, 537; M. 175. Giacosa (Piero). Sui lavori fatti nel Laboratorio di Materia Medica della R. Università per il ricupero dei codici danneggiati dall’in- cendio della Biblioteca. XLVIII, 599; M. 205. Giannelli (Giulio). Gli “ aeditui, e i camilli. XLVIII, 1080; M. 400. — I Romani ad Eleusi. L, 319, 369; M. 129, 147. Gorra (Egidio). Eletto Socio corrispondente. XLIII, 932: M. 482. — Ringrazia per la sua nomina. XLIII, 1167; M. 457. Guareschi (Icilio). Legge la commemorazione di M. Berthelot, che sarà inserita nei volumi delle Memorie. XLIII, 645; M. 387. Guidi (Ignazio). Eletto Socio nazionale non residente. XLIII, 742; M. 404. — Ringrazia per la sua nomina. LXIV, 62; M. 1. Helssig (R.). Accompagna con lettera un suo opuscolo, intitolato: Der Erwerb des Codex Utinensis und einer anderen Julian-hand- schrift durch Gustav Hténel. XLVII, 546; M. 348. Iannaccone (Pasquale). Eletto Socio corrispondente. XLIX, 1017; M. 305. — Ringrazia per la sua nomina. XLIX, 1212; M. 4382. Iarach (Cesare). Gli effetti di una imposta generale ed uniforme sui profitti. XLVI, 286: M. 70. AUTORI 95 Iellinek (Giorgio). Eletto Socio straniero. XLIII, 742; M. 404. — Ringrazia per la sua nomina. XLIV, 62; M. 1. Kerbaker (Michele). V. Pizzi (Italo). Lasinio (Fausto). Eletto Socio corrispondente. XLIII, 952; M. 452. — Ringrazia per la sua nomina. XLIII, 1167: M. 457. — V. Pizzi (Italo). Lattes (Alessandro). L’interinazione degli editti. Studio di Storia di diritto pubblico piemontese. XLIII, 151: M. 79. Lenchantin de Gubernatis (Massimo). Epigramma sepolcrale. L, 308; M. 118. Levi (Attilio). Toscano “ Aschero , ed affini. XLI, 474: M. 126. — Casì di “ lapsus linguae ,. XLII, 147; M. 29. — “ Acciaio ,, “ aceto , e “ dito , in Piemonte. XLVII, 163; M. 95. — Piem. “ burenfi , e famiglia. XLVII, 606: M. 382. — Etimologie piemontesi. XLIX, 552; M. 114. Levi (Ezio). Gli è conferita una metà del premio Gautieri per la Lette- ratura (triennio 1908-1910). XLVII, 361: M. 233. — Ringrazia per il conferitogli premio. XLVII, 406: M. 255. Lippi (Silvio). Eletto Socio corrispondente. XLIX, 1017: M. 365. — Ringrazia per la sua nomina. L, 81: M. 1. Luzio (Alessandro). Eletto Socio corrispondente. XLIII, 932: M. 482. — Ringrazia per la sua nomina. XLIII, 1167: M. 457. — Gli è conferito il premio Gautieri per la Storia (triennio 1907-1909). NL VIblS=eWV 139. — Ringrazia pel conferitogli premio. XLVI, 589: M. 141. Mago (Umberto). La regina Antiochide di Cappadocia e la eronaca regia degli Ariaratidi. XLIII, 216: M. 141. Majuri (A.). Noterelle epigrafiche cretesi. XLV, 431: M. 211. Manacorda (Giuseppe). Un testo di grammatica latino-veneta del se- colo XIII. XLIX, 689; M. 231. Mancuso (Umberto). Un’ode a Pindaro e un centone pindarico (Saggi di critica stilistica). XLVII, 179; M. 111. Manno (Antonio). Offre un esemplare in bronzo della medaglia aurea offerta al Socio Cipolla. XLII, 229; M.55. _— Comunica il R. Decreto che approva la nomina del Socio C. F. Pa- rona a Tesoriere dell’Accademia. XLVI, 489: M. 115. — Comunica la lettera del Comitato ordinatore del Congresso artistico internazionale di Roma che invita a nominare un delegato dell’Ac- cademia. XLVI, 435; M. 113. — Partecipa gli annunzi della morte di A. Fogazzaro. XLVI, 488; M. 114. 96 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Manno (Antonio). Partecipa la morte del Socio corrispondente Dareste. XLVI, 488; M. 159. — Partecipa la morte della madre del Socio Stampini. XLVI, 488: M. 114. — Eletto Direttore della Classe di scienze morali, storiche e filologiche. XLII, 574, 967: M. 224, 484. — Rieletto Direttore della Classe. XLV, 585: M. 243. — Riconfermato membro della Giunta per la biblioteca. XLVII, 498: M. 314. : Marchisio (Pietro). L’arbitrato di Carlo V nella causa del Monferrato. Documenti inediti. XLII, 1203; M. 529. Martinetti (Pietro). Eletto Socio corrispondente. XLIX, 1017: M. 305. — Ringrazia per la sua nomina. L, 81; M. 1. — (Gli è conferita una metà del premio Gautieri per la Filosofia (triennio 1903-1905). XLII, 1001; M. 515. Masci (Filippo). Gli è conferita una metà del premio Gautieri per la Filosofia (triennio 1903-1905). XLII, 1001; M. 515. — Ringrazia per il conferitogli premio. XLII, 1190; M. 516. Maspero (G.). Ringrazia d’essere stato delegato a rappresentare 1 Ac- cademia al Congresso Archeologico internazionale al Cairo. XLIV, 711; 41. 299. Merlo (Clemente). Note etimologiche e lessicali. XLII, 296; M. 75. — Forficola auricularia e bricciche romanze. XLIII, 614; M. 356. — Note fonetiche sul parlare di Bitonto (Barì). XLVII, 907; M. 519. — Note di fonetica italiana meridionale. XLIX, 881; M. 291. Meyer (Edoardo). Eletto Socio corrispondente. XLIX, 1017; M. 365. — Ringrazia per la sua nomina. XLIX, 1212; M. 432. Monceaux (Paolo). Gli è conferita una metà del premio Vallauri per la Letteratura latina .(quadr. 1903-1906). XLIII, 646: M. 388. — Ringrazia per il conferitogli premio. XLIII, 682, 683; M. 389. Montalcini (Camillo). Eletto Socio corrispondente. XLIX, 1017: M 305. — Ringrazia per la sua nomina. XLIX, 1212; M. 432. Monticolo (Giovanni). Eletto Socio corrispondente. XLIII, 932; M. 482. — Ringrazia per la sua nomina. XLIII, 1167; M. 487. Motzo (Bacchisio). Un'opera perduta di Filone. XLVI, 860; M. 308. -— Il xorà ’Tovdaiov di Apione. XLVIII, 459; M. 145. — La condizione giuridica dei Giudei di Alessandria sotto i Lagidi e i Romani. XLVIII, 577; M. 183. — Per il testo del “ Quod omnis probus liber , di Filone. XLVII, 178; M. 105. — Le ‘Yaoderzd di Filone. XLVII, 556: M. 358. — Aristea. Nota I, II. L, 202, 547; M. 55, 195. AUTORI 07 Naccenri (Andrea). Eletto Vice Presidente. XLV, 572; M. 230. — Ringrazia e rinuncia. XLV, 632; M. 272. — Relazione della 2* Giunta per il conferimento del XIV premio Bressa (quadr. 1901-1904). XLI, 353; M. 49. — Relazione della 2* Giunta per il conferimento del XV premio Bressa (quadr. 1903-1906). XLIII, 570; M. 321. — Relazione della 2* Giunta per il conferimento del XVIII premio Bressa (quadr. 1909-1912). XLTX, 317; M. 47. — Relazione della 1° Giunta pel XIX premio Bressa (quadr. 1911-1914). L, 1033; M. 677. — Legge la Relazione sulle opere presentate per il concorso al premio Vallauri per le Scienze fisiche (quadr. 1907-1910). XLVII, 328: M. 235. — Relazione della Commissione per il premio Vallauri per le Scienze fisiche (quadr. 1907-1910). XLVII, 363: M. 233. Nallino (Carlo Alfonso). Gli è conferito il XIV premio Bressa (qua- driennio 1901-1904). XLI, 378: M. 54. — Ringrazia per il premio conferitogli. XLI, 403, 427: M. 79. Nazari (Oreste). L'iscrizione della Colonna Traiana. XLIII, 595: —- Umbrica. XLIII, 822; M. 337. — Idem. XLVII, 82; M. 30. Negri (Paolo). Note e documenti per la Storia della Riforma in Italia. I. Venezia ed Istria. XLV, 586; .M. 244. — Idem. II. Bernardino Ochino. XLVII, 57; M. 5. Neri (Ferdinando). Di alcuni laudari settentrionali. XLIV, 1009 M. 293. — La canzone di quattro rime. XLIX, 305; M. 35. — La famiglia di Golia. L, 107; M. 27. Olivetti (Alberto). I figli dell’imperatrice Fausta. XLIX, 1242; M. 482. -— Osservazioni storiche e cronologiche sulla guerra di Costanzo II contro i Persiani. L, 1014; M. 844. Orsi (Paolo). Eletto Socio corrispondente. XLIII, 932; M. 432. — Ringrazia per la sua nomina. XLIII, 1167; M. 437. Ottolenghi (Giuseppe). Dei rapporti di pertinenza fra il diritto inter- nazionale privato e il diritto delle genti. XLII, 689; M. 823. Pareti (Luigi). Ricerche sui Tolomei Eupatore e Neo Filopatore. XLIII, 497;.M. 271. — Intorno al ITegi vs di Apollodoro. XLV, 299; M. 147. — Note sul Calendario Spartano. XLV, 812; 2. 340. — Zama. XLVI, 302; M. 86. — Per la storia di alcune dinastie greche nell'Asia Minore. XLVI, 615; M. 205. Atti R. Accademia. — Indici generali. 8 98 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Pareti (Luigi). Elementi formatori e dissolventi dell’egemonia spartana. in Grecia. XLVII, 108; M. 56. — Pentatlo. Dorieo ed Eracle nella Sicilia occidentale. XLVIII, 1007; M. 327. Parodi (Giacomo Ernesto). Eletto Socio corrisp. XLII, 932; M. 432. — Ringrazia per la sua nomina. XLIV, 62; M. 1. Parona (C. F.). Esposizione finanziaria dell'esercizio 1907 e bilancio preventivo per l’anno 1908, e gestione dei premi Bressa, Gautieri, Pollini e Vallauri. XLIII, 955; M. 455. — Idem 1908-1909: XLIV, 839; M. 287. —, Idem 1909-1910: XLV, 667; M. 274. — Idem 1910-1911: XLVI, 699; M. 233. — Mdemv 1911-1912 XLVII, 1089; PM 591 — Idem 1912-1918: XLVIII,-987.; M. 803. — (Gestione del fondo raccolto per sottoscrizione nazionale per le ono- ranze ad Amedeo Avogadro. XLVII, 1089; M. 591. Pascal (Carlo). Gli è conferita una metà del premio Gautieri per la Letteratura (triennio 1911-1915). L, 1165: M. 377. Pasquali (Giorgio). Per la storia del culto di Andania. XLVIII, 94: NISSTE Passamonti (Eugenio). Un memoriale inedito di Prospero Balbo nel dicembre del 1799. XLIX, 912; M. 322. Pastore (Annibale). Sopra un punto essenziale’ del neohegelismo con- temporaneo. XLIV, 715: M. 241. Patetta (Federico). Come il manoscritto Udinese della così detta “ Lex Romana Raetica Curiensis, e un prezioso codice Sessoriano siano emigrati dall'Italia. XLVI, 497: M. 123. — Ml preteso epitaffio di Ugo Visconti morto nella spedizione del- l’anno 1087 contro i pirati saraceni di Mehdia. XLVI, 570; M. 160. — L’esodo dall'Italia del Codex Uticensis e la sua rivendicabilità. XLVII, 738; M. 473. — I libri legali e il corredo d’un giudice bolognese nell’anno 1211, e un caso di rappresaglia fra Bologna e Ferrara. L, 1168; M. 380. — Eletto Socio nazionale residente. XLIX, 882; M. 290. — Ringrazia per la sua nomina. L, 81: M. 1. — V. Einaudi (L.) e Patetta (F.). Patroni (Giovanni). Eletto Socio corrispondente. XLIII, 932; M. 452. — Ringrazia per la sua nomina. XLIV, 62; M.1. — L’Alybas Omerico. XLV, 494; M. 220. Perrin (I.). Gli è conferita una metà del premio Vallauri per le Scienze fisiche (quadriennio 1907-1910). XLVII, 406; M. 255. — Ringrazia pel premio conferitogli. XLVII, 409, 410, 465; M. 258. AUTORI 99 Picco (Francesco). Due lettere autografe ed un sonetto di G. B. Marino. L, 195; M. 48. Pigorini (Luigi). Eletto Socio nazionale non residente. XLIII, 742; M. 404. — Ringrazia per la sua nomina. XLIV, 62; M. 1. Pizzi (Italo). Domenico Pezzi. Commemorazione. XLI, 677; M. 205. — Gaspare Gorresio. Commemorazione. XLII, 566: M. 216. — Lyra Zaratustrica. XLIV, 805; M. 253. — Commemorazione di Fausto Lasinio. L, 303: M. 115. — Commemorazione di Michele Kerbaker. L, 189; M. 42. — e Stampini (Ettore). Relazione intorno al Ritusamhàra 0 Ciclo delle Stagioni, di Kdalidàsa, tradotto e commentato da Emilio Pinna. XLV, 608; M. 266. Poggi (V.). V. Boselli (P.). Polacco (Vittorio). Eletto Socio corrispondente. XLI, 973: M. 267. — Ringrazia per la sua nomina. XLII, 123: M. 5. Pozzi (Emilio). Stadi sulla guerra civile Sillana. XLIX, 641: M.183. — Il trattato d’alleanza tra l’Acarnania e l’Etolia. XLVIII, 222; M. 150. Prato (Giuseppe). Eletto Socio nazionale residente. L, 368: M. 146. — Ringrazia per la sua nomina. L, 797; M. 261. Provana (Ettore). Dal 15 al 17 marzo del 44 av. Cr. XLV, 173: M. 81. Ragazzoni (Rocco). L'interesse ad agire e le azioni di accertamento. XLI, 1140; M. 8520. — L'interesse ad agire e le azioni di accertamento. XLII, 184: M. 16. Rajna (Pio). Rappresenta l'Accademia al Congresso Storico interna- zionale di Berlino. XLIV, 62: M. 1. Regis (Emilia). Una legge fiorentina inedita contro Rinier de’ Pazzi. XLVII, 1092; M. 594. Renier (Rodolfo). Parole pronunziate presentando il Catalogo dei Codici Marciani italiani redatto da C. Frati e A. Segarizzi. XLVII, 54; M.9. — A nome anche del Socio Sforza, presenta ed illustra lo scritto del Socio corrispondente I. Del Lungo: / canto XVII del Paradiso. XLVI, 147: M. 29. -— Presenta con encomio il volume: Le prose di Galileo per saggi cri- ticamente disposti ad uso scolastico e di coltura di I. Del Lungo, ed esprime il voto di un’edizione popolare delle opere di (Galileo. XLVI, 256: M. 64. — Discorre intorno alla riproduzione di testi antichi deliberata dall’Ac- cademia. XLIII, 123; M. 51. -- Comunica le condoglianze inviate al Socio Brondi per la morte della madre. XLVI, 284; M. 68. — Partecipa di aver fatto dono alla biblioteca dell’Accademia dei quin- 100 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L dici primi volumi del Bollettino storico pistoiese e dei primi venti del Bollettino di filologia classica. XLIX, 1213: M. 433. Renier (Rodolfo) e Cipolla (Carlo). Relazione intorno alla Memoria del Prof. Giulio Bertoni e Dr. Cesare Foligno: La “ Guerra d’ Attila poema franco-italiano di Nicola da Casola. XLI, 181; M. 35. — — Relazione intorno alla Memoria del Dr. Augusto Beccaria: / bio- grafi di Maestro Cecco d’ Ascoli e le fonti per la sua storia e per la sua leggenda. XLI, 918: M. 265. — — Relazione intorno alla Memoria del Prof. Dr. Giuseppe Manacorda, intitolata: / rifugiati italiani in Francia negli anni 1799-1800, sulla scorta del Diario di Vincenzo Lancetti e di documenti inediti. XLII, 900; M. 478. — e (raf (A.). Relazione intorno alla Memoria del Socio corrispondente Giuseppe Boffito: L’epistola di Dante Alighieri a Cangrande della Scala. Saggio d’edizione critica e di commento. XLII,207: M. 45. -— - Relazione intorno alla Memoria del Prof. Edm. Solmi: Leonardo da Vinci come precursore dell’embriologia. XLIV, 145; M. 163. — e Sforza (G.). Relazione intorno alla Memoria di Giacomo Surra: Indagini sul carattere e sull'arte di Giuseppe Giusti. XLVII, 188; M. 36. — Annunzia la morte del Socio Graf. XLVIII, 901; M. 277. — (Graf (A.) e Sforza (G.). Relazione della Commissione pel premio Gautieri per la Letteratura (triennio 1905-1907). XLIV, 249; M. 163. — — — Relazione della Commissione pel premio Gautieri per la Let- teratura (triennio 1908-1910). XLVII, 330; M. 201. — V. Sforza (G.). Righi (A.). Gli è conferita una metà del premio Vallauri per le Scienze: fisiche (quadriennio 1907-1910). XLVII, 406; M. 255. -— Ringrazia pel conferitogli premio. XLVII, 409, 410, 465; M. 258. Rizzo (Giulio Emanuele). Sepoleri neolitici di Montjovet (Valle d'Aosta). XLV, 830; M. 358. Rossi (Francesco). Del Copto come base degli studi egittologici. Sua coltura in Europa e specialmente in Italia. XLIII, 316; M.194. — Delle dottrine religiose dell’antico Egitto. XLIII, 388; .M. 236. -— Origine e sviluppo degli studi egittologici in Europa. XLIV, 64: M. 4. — L’Egitto sotto i Faraoni. XLIV, 174; M. 61. Rostagni (Augusto). La vita e l’opera di Pitagora secondo Timeo. XLIX, 376; .M. 136. — L'’idillio VIII di Teocrito nella sua tradizione e nel suo carattere. XLVIIL:(259, 040 — Lo stile, la lingua, il metro dell'idillio VIII di Teocrito. XLVII, 485; M.121. I AUTORI 101 Rostagni (Augusto). Le vicende della scuola pitagorica secondo Timeo. XLIX, 554: M. 186. — I bibliotecari alessandrini nella cronologia della letteratura elleni- stica. L, 241; M. 83. — Neos Dionysos. Poeti e letterati alla Corte di Tolemeo IV Filopa- tore. L, 989; M. 319. Rotondi (G.). Problemi giuridici in alcuni scolii di Teodoro Balsamone. L, 856; M. 278. Ruffini (Francesco). Parole pronunciate offrendo il libro del Socio cor- rispondente F. Brandileone: Saggi sulla storia della celebrazione del matrimonio in Italia. XLII, 230; M. 56. — Parole d’elogio intorno al libro presentato dal Presidente: £7bli0- grafia degli statuti dei Comuni dell’Italia Superiore di Leone Fon- tana. XLII, 1191; 2. 516. — Cenno illustrativo sull’opera di Monsignor E. Colomiatti: Codex iuris pontifici seu canonici. XLIII, 404: M. 252. — Eroica finanza sabauda. XLIII, 735: M. 397. — Presenta con parole d’elogio l’opera del Dr. Dionisio Scano: Storia dell’arte medioevale in Sardegna sec. XI-XIV. XLIII, 1168; M. 458. — Parole sui due volumi di conferenze tenute dal Prof. C. Rinaudo: Il Risorgimento italiano. XLV, 691; M. 275. — Il Conte di Cavour, l'Accademia di Torino e la Scienza. XLV, 693; M. 277. — Parole dette presentando i seguenti libri di Mario Falco: /l riordi- namento della proprietà ecclesiastica. Progetti italiani e sistemi ger- manici. — Le disposizioni “ pro anima ,. Fondamenti dottrinali e forme giuridiche. XLVI, 671; M. 224. — Presenta con parole d’elogio l’opera del Prof. F. Patetta: Sopra alcune iscrizioni medioevali. XLIV, 63; M. 2. — Presenta in omaggio all'Accademia una serie di volumi del Profes- sore Michele Scherillo e una dell'editore Ulrico Hoepli. L, 841; M. 263. — Ringrazia l'Accademia per la parte presa al suo lutto. XLVI, 355; M. 63. — e Manno (A.). Relazione sulla Memoria del Dr. Gian Carlo Bu- raggi, intitolata: Gli statuti di Amedeo VIII Duca di Savoia del 26 luglio 1423. XLII, 898; M. 476. — — Relazione sulla Memoria del Prof. Giuseppe Prato: L'evoluzione agricola nel secolo XVIII e le cause economiche dei moti del 1792-98 in Piemonte. XLIV, 562; M. 200. — e De Sanctis (Gaetano). Relazione della Commissione dei premi Gautieri per la Storia (triennio 1910-1912). XLIX, 327; M. 57. 102 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Ruffini (Fr.), D’ Ercole (P.) e Renier (R.). Relazione intorno alla Memoria del Dr. Annibale Pastore: Dell’essere e del conoscere. DOVE; 175: MIST — Manno (A.) e Ferrero (E.). Relazione della Commissione per il premio Gautieri per la Letteratura (triennio 1902-1904). XLI, 347; M. 43. - Carle (G.) e Chironi (G.). Relazione della Commissione per il premio Gautieri per la Filosofia (triennio 1908-1905). XLII, 970; M. 484. — V. Boselli (G.). — V. Chironi (G.) e Ruffini (F.). Rutherford (Ernesto). Gli è conferito il XV premio Bressa. XLIII, 646; M. 387. — Ringrazia per il conferitogli premio. XLIII, 682, 683; M. 389. Sabbadini (Remigio). Giovanni Colonna biografo e bibliografo del se- colo XIV. XLVI, 830; M. 278. — Eletto Socio corrispondente. XLVI, 486; M. 113. — Ringrazia per la sua nomina. XLVI, 495; M. 121. Saleilles (Raimondo). Eletto Socio straniero. XLIII, 742; M. 404. — Ringrazia per la sua nomina. XLIV, 62; M. 1. Salvadori (Tommaso). Eletto Vice-Presidente dell’Accademia. XLV, 632; M. 272. — Ringrazia e rinuncia alla carica. XLV, 667; M. 274. Salvioni (Carlo). Eletto Socio corrispondente. XLIII, 952; M. 482. — Ringrazia per la sua nomina. XLIII, 1167: M. 457. Sanesi (Ireneo). Gli è conferita una metà del premio Gautieri per la Letteratura (triennio 1911-1913). L, 1165; M. 377. San Giovanni (Evaristo). L’ Egitto nella poesia romana. XLV, 786; M. 314. Savio (Fedele). La Cronaca di Filippo da Castel Seprio. XLI, 3825; M. 249. — Ancora della Cronaca di Filippo da Castel Seprio. XLI, 1121; M. 301. — Costantina figlia dell'Imperatore Costantino Magno e la Basilica di Sant'Agnese a Roma. Note I e II XLII, 659, 732; M. 309, 366. — Manasse d’Arles arcicancelliere di Ottone I imperatore (951-952). XLVII, 451; M. 299. — Pietro suddiacono, agiografo del secolo X. Nota II. XLVII, 947; M. 559. — (Giovanni Diacono, biografo dei Vescovi Napoletani. L, 974; M. 304. — È trasferto nella categoria dei Soci nazionali non residenti. XLIV, 124, 148; M. 34, 57. — V. De Sanctis (G.) e Savio (F.). AUTORI 103 Schanz (Martino). Gli è conferita una metà del premio Vallauri per la Letteratura latina (quadriennio 1903-1906). XLH_II, 646; M. 388. — Ringrazia. XLIII, 682, 683; M. 389, 390. Schiaparelli (Celest.). Eletto Socio corrispondente. XLIII, 932; M. 432. — Ringrazia per la sua nomina. XLIII, 1167; M. 457. Schiaparelli (Ernesto). Gli è conferito il XVI premio Bressa (qua- driennio 1905-1908). XLV, 369; M. 184. — Ringrazia. XLV, 371, 407, 441; M. 187. — Eletto Socio nazionale non residente. XLV, 510; M. 228. Segre (Arturo). I Conti di Savoia e lo scisma d’Occidente. documenti (1378-1417). XLII, 575; M. 225. Sforza (Giovanni). Alessandro Manzoni ed una baruffa tra L’ Annota- tore piemontese e i Romantici Lombardi. XLIII, 196; M. 124. — Il falso sultano Jachia. XLIII, 627; M. 369. — L'addio della Reale Accademia delle Scienze alla salma di Rodolfo Renier. L, 302; M. 111. — Presenta per l'inserzione nelle Memorie i seguenti suoi lavori: Ludovico Antonio Muratori e la Repubblica di Lucca. XLII, 976: M. 490. L’ Amministrazione generale del Piemonte e Carlo Botta. XLIV, 512: M. 166. Carteggio dell'Amministrazione generale del Piemonte con Carlo Botta e Giulio Robert, agenti presso il Governo Francese a Parigi. XLIV, 712; M. 240. Bibliografia storica della città di Luni e suoi dintorni. XLV, 2683: M. 116. Il testamento di un bibliofilo e la Famiglia Farsetti di Venezia. MINI, 285,M. 69: Viaggi di due gentiluomini lucchesi del sec. XVIII: Parte I, Viaggi di Francesco Maria Giuseppe Fiorentini (1724-1728). - Parte II, Viaggio a Parigi del inarchese Cesare Lucchesini (1781-1782). - Parte III, Viaggio a Vienna del marchese Cesare Lucchesini (1792- 1/03). {XLVII 79,4,2:492,1 9055, M. 472; 499, 517. Un compagno di P. Guglielmo Massaia in Africa (1848-1866). NIYIUS 894002. Un poeta estemporaneo del secolo XVIII (Giovacchino Salvioni). XLIX, 1213; M. 433. Papa Rezzonico studiato ne’ dispacci inediti di Mons. Filippo Maria Bonamici, agente della Repubblica di Lucca presso la Corte di Roma. e dda 0369. Legge la commemorazione del Socio A. D'Ancona, che sarà inserita fra le Memorie. L, 457: M. 191. Appunti e 104 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Sforza (G.). Eletto Socio nazionale residente. XLII, 428; M. 158. — Nominato rappresentante della Classe al Consiglio di Amministra- zione dell’Accademia. XLVI, 150; M. 32. — V. De Sanctis (G.) e Sforza (G.). Sicardi (Enrico). Per un’abrasione del Vat. Lat. 3195 e per la giusta collocazione di due sonetti del Petrarca. XLIII, 30; M. 6. Silva (Pietro). Gli è conferita una metà del premio Gautieri per la Storia (triennio 1910-1912). XLIX, 370; M. 63. - Ringrazia pel premio conferitogli. XLIX, 399, 452; M. 89. Simoncelli (Vincenzo). Eletto Socio corrispondente. XLI, 267; M. 267. Solmi (Edmondo). Il sistema dell’identità di Schelling esaminato da Vincenzo Gioberti. XLVII, 338; M. 210. Somigliana (Carlo). Commemorazione del Socio Morera. XLV, 573; M. 231. Stampini (Ettore). Le lettere di Giovanni Labus a Costanzo Gazzera. Note I e II. XLII, 742, 804; M. 376, 400. — (Giuseppe Regaldi commemorato in Novara il dì 16 del gennaio 1910. Parte!\l*Te!2%, M0UNANT98 Zoe MO0E25. -- De Vallauriano praemio adiudicando litteris latinis in quadriennium 1903-1906 proposito (Kal. Mart. An. MCOMVIII). XLIII, 590; M. 382. — Presenta con parole d’elogio due pubblicazioni del Prof. Enrico Cocchia. XLIII, 28; M. 4. — Presenta in omaggio, a nome degli eredi di Bernardino Peyron, il volume di lui: Codices Italici manu exarati qui in Bibliotheca Tau- rinensi Athenaei ante diem XXVI Ianuarii M.CM.IV asservabantur. L, 842; M. 264. — Presenta, rilevandone l’importanza, il volume Studi e ricerche di Diplomatica comunale del Prof. Pietro Torelli, inviato in dono dalla R. Accademia Virgiliana di Mantova. L, 972; M. 302. — Presenta in omaggio alla Classe, a nome del Prof. Pietro Rasi, cinque pubblicazioni del medesimo, dando breve conto di tali pregevoli scritti. L, 1076; M. 365. — Presenta, rilevandone l’importanza, la parte prima del volume I: Codicum Casinensium manuscriptorum catalogus cura et studio Mo- nachorum S. Benedicti Archicoenobii Monti Casini e altre pubbli- cazioni di D. Mauro Inguanez. L, 1076; M. 866. — Interprete dei sentimenti della Classe, legge il telegramma di plauso a S. E. Paolo Boselli per il memorabile discorso pronunziato alla Camera dei Deputati nella seduta storica del 20 maggio 1915. L; 1120; M- 1367. — Presenta la monografia del Socio Sforza: Un viaggio a traverso i Balcani nel 1575. L, 1121; M. 870. AUTORI 105 Stampini (Ettore). Lesge la Relazione della Commissione pel premio Gautieri per la Letteratura (triennio 1911-1913). L, 1160; M. 370. — Eletto Socio nazionale residente. XLI, 917; M. 264. — Ringrazia per la sua nomina. XLII, 123; M. 5. —- Delegato a rappresentare l'Accademia alle feste pel V centenario del- l’Università di Lipsia. XLIV, 804; M. 251. — Riferisce intorno a quelle feste. XLV, 27; M. 1. — Eletto Segretario della Classe di Scienze morali, storiche e filologiche. Pi 1901'; M:7100: — e De Sanctis (G.). Relazione sulla Memoria del Dr. Massimo Len- chantin De Gubernatis: La Polimetria nella commedia latina. XLV, 609; M. 267. — — Relazione sulla Memoria del Dr. Ettore Provana: Blossio Emilio Draconzio. Studio biografico e letterario. XLVI, 778; M. 272. — — Relazione sulla Memoria del Dr. Massimo Lenchantin De Guber- natis, intitolata: Appunti sull’ellenismo nella poesia arcaica latina. XLVII, 1110; M. 612. — V. Pizzi (I.) e Stampini (E.). Taccone (Angelo). Sulla questione dei tripodi dedicati dai Dinomenidi in Delfi. XLI, 795; M. 219. — A proposito di un luogo dell’“ Issipile, euripidea recentemente scoperta. XLIV, 513; M. 167. — Per la data e per l’esegesi dell’Olimpica VI di Pindaro. XLVIII, 179; M. 27. Tagore (Raja Kumar Nawab Shyama Kumar). Ha inviato in dono un prezioso manoscritto tibetano. XLVI, 829; M. 277. Tamassia (Nino). Gli è conferita una metà del premio Gautieri per la Storia (triennio 1910-1912). XLIX, 370; M. 63. — Ringrazia pel conferitogli premio. XLIX, 399; M. 89. Teza (Emilio). Eletto Socio corrispondente. XLIII, 932; M. 432. — Ringrazia per la sua nomina. XLIII, 1167; M. 457. Toeco (Felice). Eletto Socio nazionale non residente. XLIII, 742; M. 404. — Ringrazia per la sua nomina. XLIV, 62; M. 1. Tocco-Ponzani (Cristina). Ringrazia per le condoglianze inviatele. XLVI, 829; M. 277. Toesca di Castellazzo (Carlo). Le antiche enfiteusi e il diritto di prelazione attraverso alle leggi della dominazione francese e della restaurazione e per il diritto attuale. XLIII, 255: M. 157. Toldo (Pietro). Di alcuni scenari inediti della commedia dell’arte e delle loro relazioni col teatro di Molière. XLII, 460; M. 190. Toniolo (Giuseppe). Eletto Socio corrispondente. XLI, 973; M. 267. — Ringrazia per la sua nomina. XLI, 1118; M. 297. Atti R. Accademia. — Indici generali. 9 106 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Torelli (Pietro). L'Archivio del Monferrato. XLIV, 125; M. 35. Torraca (Francesco). Gli è conferita una metà del premio Gautieri per la Letteratura (triennio 1905-1907). XLIV, 291; M. 100. — Ringrazia per il premio conferitogli. XLIV, 293, 315; M. 103. Travaglio (Cesare). La scrittura latina volgare nei papiri dei primi cinque secoli dopo Cristo. XLIII, 525; M. 299. — L'estetica degli Alessandrini. XLVII, 622; M. 398. Valmaggi (Luigi). Postille enniane. XLII, 445; M. 175. Varisco (Bernardino). Gli è conferita un metà del premio Gautieri per la Filosofia (triennio 1909-1911). XLVIII, 564; M. 178. — Ringrazia pel premio conferitogli. XLVII, 567; M. 181. Venturi (Adolfo). Gli è conferito il premio per la Storia (triennio 1904-1906). XLIII, 646; AM. 388. — Ringrazia. XLIII, 682, 683; M. 389. —- Eletto Socio corrispondente. XLIII, 932; M. 432. — Ringrazia per la sua nomina. XLIII, 1167; M. 457. Vesme (Nob. Alessandro Baudi di). Eletto Socio nazionale residente. XLV, 510; M. 228. Vidari (Giovanni). Eletto Socio nazionale residente. L, 368; M. 146. — Ringrazia per la sua nomina. L, 797; M. 261. Vitelli (Girolamo). Eletto Socio corrispondente. XLIII, 932; M. 432 — Ringrazia per la sua nomina. XLIII, 1167; M. 457. Vogliano (Achille). Herculanensia. XLVII, 91; M. 39. — Una iscrizione greca arcaica. XLIX, 1027; M. 473. Willstaetter (R.). Gli è conferito il XVII° premio Bressa (quadriennio 1907-1910). XLVII, 401; M. 256. Ringrazia. XLVII, 409, 410, 413; M. 258. Windelband (Guglielmo). Eletto Socio corrispondente. XLIX, 1017; M. 365. Zuccante (Giuseppe). Eletto Socio corrispondente. XLIII, 932; M. 482. — Ringrazia per la sua nomina. XLIII, 1167; M. 457. Zuretti (Oreste). Eletto Socio corrispondente. XLVI, 436; M. 113. — Ringrazia per la sua nomina. XLVI, 495; M. 121. MATERIE 107 Materie. Archeologia, Epigrafia, Numismatica : De Sanctis (Gaetano). Note di epigrafia giuridica. XLV, 144; M. 56. — Ancora il decreto di Cn. Pompeio Strabone. XLVI, 727: M. 261. — Note di epigrafia romana. XLVII, 270; M. 74. — Note di epigrafia ellenistica. XLIX, 680: M. 222. — e Sforza (G.). Relazione sulla Monografia del Dr. Ubaldo Mazzini, L’anfiteatro romano di Luni illustrato e descritto. L, 723: M. 258. Majuri (A.). Noterelle epigrafiche cretesi. XLV, 431: M. 211. Nazari (Oreste). L'iscrizione della Colonna Traiana. XLIII, 595: Rizzo (Giulio Emanuele). Sepolcri neolitici di Montjovet (Valle d’Aosta). XLV, 830; M. 358. Vogliano (Achille). Una iscrizione greca arcaica. XLIX, 1027: M. 473. Bibliografia: Boselli (Paolo). Presenta con parole di lode l'opuscolo del Dr. Giu- seppe Frola: Gli Statuti canavesani. Studio di diritto piemontese antico. XLI, 129; M.4. — Parole pronunziate presentando gli Atti del Congresso internazionale di scienze storiche. XLIII, 26; M. 2. — Presenta con parole di vivo encomio il 1° volume dell’ Opera del Dr. Gio. Carboneri intitolata: La circolazione monetaria nei diversi Stati. Vol. 1°, Monete e biglietti in Italia dalla Rivoluzione francese ai nostri giorni. L, 972; M. 801. Brondi (Vittorio). Cenno sull’opera del Prof. Santi Romano, ZZ Comune. Parte generale. XLV, 113; M. 51. — Cenno sull’opera dell'Avv. Francesco Gautero, Giustizia e Proprietà fondiaria in Tunisia ed Algeria. XLVII, 603; M. 379. Camerano (Lorenzo). Comunica il voto espresso dalla Classe di scienze morali, storiche e filologiche per promuovere dal Ministero la stampa di una edizione popolare delle Opere di Galileo. XLVI, 513; M. 139. Atti R. Accademia. — Indici generali. 9* 108 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A LI Carle (Giuseppe). Parole pronunziate presentando il volume /! delitto civile del Prof. Giuseppe Brunetti. XLII, 217; M. 47. Chironi (Giampietro). Elogia il libro dell'Avv. Nicola Stolfi, / segni di distinzione personali. XLII, 801: M. 397. — Il Diritto Commerciale e gli studi del Prof. Cesare Vivante. XLII, 1195; M. 521. — La formazione del Codice civile italiano e i lavori di Oreste Regnoli. XLIIT, 124; M. 52. — Parole pronunziate presentando: Il diritto nel sistema della filosofia dello spirito di I. Petrone: gli Scritti editi ed inediti di diritto civile di O. Regnoli, pubblicati da A. Loero, e /l rapporto di neu- tralità di G. Ottolenghi. XLIII, 122; M. 49. -- Presenta i lavori dei Prof. Giuseppe Brini, Carlo Calisse e Cesare Bertolini. XLIV, 244; M. 91. — Presenta con parole di elogio il libro del Prof. G. B. Gerini, G?; scrittori pedagogici del secolo decimonono. XLV, 91: M. 29. — L'opera scientifica di Giorgio Giorgi nel diritto italiano. XLVIII, 173; M. 21. D’Ercole (Pasquale). Presentazione all'Accademia del “ Saggio di Pan- logica , dell’ hegeliano Pietro Ceretti. XLVI, 774; M. 268. — Presentazione delle Opere di Giovanni Vidari. XLVII, 160: M. 91. Renier (Rodolfo). Parole pronunziate presentando il Catalogo dei Co- dici Marciani italiani redatto da C. Frati e A. Segarizzi. XLVII, 54; MELO. — Presenta con encomio il volume: Le prose di Galileo per saggi cri- ticamente disposti ad uso scolastico e di coltura di I. Del Lungo, ed esprime il voto di un’edizione popolare delle opere di Galileo. XLVI, 256; M. 64. Ruffini (Francesco). Parole pronunciate offrendo il libro del Socio cor- rispondente F. Brandileone: Saggi sulla storia della celebrazione del matrimonio in Italia. XLII, 230; M. 56. — Parole d’elogio intorno al libro presentato dal Presidente: Bibli0- grafia degli statuti dei Comuni dell’Italia Superiore di Leone Fon- tana. XU: oi 191% MW. 516. — Parole dette presentando i seguenti libri di Mario Falco: / riordi- namento della proprietà ecclesiastica. Progetti italiani e sistemi ger- manici. — Le disposizioni “ pro anima ,. Fondamenti dottrinali e - forme giuridiche. XLVI, 671; M. 224. Sforza (Giovanni). Presenta per l’inserzione nelle Memorie il seguente lavoro: Bibliografia storica della città di Luni e suoi dintorni. XLV, 268; M. 116. MATERIE 109 Stampini (E.) e De Sanetis (G.). Relazione sulla Memoria del Dr. Et- tore Provana: Blosso Emilio Draconzio. Studio biografico e lette- rario. XVI, neo, M. 272. Biografie e Commemorazioni: Boselli (Paolo). Cenno biografico del Colonnello cav. Ottavio Fornaca. XLI, 130; M. 5. — Pronunzia brevi parole ricordando la morte del Socio residente A. Mosso. XLVI, 206; M. 1. — Legge per le Memorie una sua commemorazione intorno ai Soci dell’Accademia delle Scienze che parteciparono alle deliberazioni del Primo Parlamento italiano nel 1861. XLVI, 589; M. 141. — Parole pronunziate annunziando la morte del Socio nazionale non residente Felice Tocco. XLVI, 781, 826; M. 274. — Francesco Rossi. Commemorazione. XLVII, 279, 336: M. 208. — Parole pronunziate annunziando la morte del Socio Graf. XLVIII, 901° 927 MZ. — Commemora il defunto Socio Giuseppe Allievo. XLIX, 55; M. 1. — Comunica con parole di cordoglio l'avvenuto decesso dei Soci na- zionali non residenti Prof.! M. Kerbaker e A. D'Ancona. L, 81; M. 1. — Partecipa la morte del Socio Segretario Prof. R. Renier. L, 267, 300; M. 109. — Ricorda brevemente i meriti del defunto Socio A. D'Ancona. L, 456; M. 191. — Comunica la morte avvenuta del Socio corrispondente V. Poggi e ne ricorda le benemerenze. L, 259; M. 81. — Propone di associarsi al lutto nazionale per la morte di Giosuè Carducci. XLII, 427; M. 157. Carle (Giuseppe). Della vita e delle opere del Socio Emilio Brusa. XLIV, 317; M. 105. Chironi (Giampietro). In memoria di Raim. Saleilles. Cenno necrologico. XLVIII, 90; M. 3. D’Ercole (Pasquale). Breve commemorazione del Socio corrispondente Prof. F. Bonatelli. XLVI, 772; M. 266. -— Breve commemorazione del Socio nazionale non residente Felice Tocco. XLVI, 827; M. 275. — Presentazione all'Accademia di un volume di Etica di Filippo Masci. XLVI, 880; M. 328. D’Ovidio (E.). Rammenta la morte del Socio Domenico Pezzi e ne fa una breve commemorazione. XLI, 126; M. 1. — Cenno necrologico di E. Ferrero. XLII, 121; M. 3. 110 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L D’Ovidio (E.). Commemora brevemente il defunto Socio nazionale Tan- credi Canonico. XLIV, 62: M. 1. — Partecipando il decesso del Socio Emilio Brusa brevemente lo com- memora. XLIV, 148; M. 57 — Ricorda la morte del Socio Giacinto Morera e accenna ai meriti scien- tifici e alle virtù del defunto. XLTV, 315, 338; M. 103. — Ricorda con parole di compianto la morte del Socio Barone Dome-. nico Carutti di Cantogno. XLV, 27; M. 1. Foà (Pio). Angelo Mosso. Commemorazione. XLVI, 701; M. 235. Pizzi (Italo). Domenico Pezzi. Commemorazione. XLI, 677: M. 205. — (Gaspare Gorresio. Commemorazione. XLII, 566: M. 216. — Commemorazione di Fausto Lasinio. L, 303: M. 113. — Commemorazione di Michele Kerbaker. L, 189; M. 42. Sforza (Giovanni). L'addio della Reale Accademia delle Scienze alla salma di Rodolfo Renier. L, 302: M. 111. Somigliana (Carlo). Commemorazione del Socio Morera. XLV, 57 M. 231. Stampini (Ettore). Giuseppe Regaldi n in Novara il dì 16 del gennaio 1910. Parte 1* e 2*. XLV, 198, 275: M. 90, 128. ; Diritto e Storia del Diritto: Albertario (Emilio). Nuove osservazioni sulla trasmissibilità del £ iu- dicium operarum , dell'erede estraneo. XLTX, 728: M. 242. Betti (Emilio). Le “ actiones ex responsione in iure , del processo civile romano. L, 389: M. 167. — L'effetto della “ confessio , e della “ infitiatio certae pecuniae , nel processo civile romano. L, 700; M. 236. Bizzarri (Dina). Sull’epoca dell’introduzione della “ Lira, e della Ma- gistratura Podestarile in Siena. L, 571: M. 219. Borgatta (Gino). Di una proprietà generale dell’ofelimità. XLVII, 646; M. 422. Brandileone (Francesco). Origine e significato della “ traditio chartae ,. XLII, 339; M. 99. Brini (Giuseppe). “ Legatum , e “ impossibilis conditio , in Caio TIT, 98. XLII, 714; M. 348. Brusa (Emilio). Alcune idee fondamentali sul diritto di punire. XLI, 657; M. 184. — Dell’illecito civile e dell’illecito penale. XLII, 234; M. 60. — Ad occasione del libro di Tullio Giordana sulla proprietà privata nelle guerre marittime. XLII, 429; M. 159. “ MATERIE 111 Brusa (Emilio). A proposito di una nuova Rivista di diritto interna- zionale. XLII, 654; M. 304. — Sulla impugnabilità delle sentenze dell'Alta Corte di Giustizia. XLIII, 690; M. 391. Buonamici (Francesco). Alcune osservazioni sull’articolo 596 del Codice civile italiano. XLII, 864; M. 124. Buraggi (Carlo). I Giureconsulti dell’Università di Torino. I. Signo- rino Omodei. XLIX, 57; M.3. — IL. Giacomino da San Giorgio. XLIX, 510; M. 92. Chironi (Giampietro). L’opera di E. Pacifici Mazzoni e lo studio del diritto civile in Italia. XLII, 429; M. 169. — Ancora del movimento legislativo in riguardo al divorzio. XLVII, 197: M. 75: — e Ruffini (Francesco). Relazione sulla Memoria del Dr. Cesare . Burzio intitolata: Nuovi appunti sugli oneri reali. XLV, 115: M. 53. Cottino (V. A.). Il modo (Auflage) nella legge successoria germanica. XLTV, 829% Mi 277. — Del sistema ipotecario germanico. L, 843: M. 265. Fracearo (Plinio). La procedura del voto nei comizi tributi romani. XLIX, 600: M. 158. Giannelli (Giulio). Gli “ aeditui , e i camilli. XLVIII, 1080; M. 400. Harach (Cesare). Gli effetti di una imposta generale ed uniforme sui profitti. XLVI, 286: MM. 70. Lattes (Alessandro). L’interinazione degli editti. Studio di Storia di diritto pubblico piemontese. XLIII, 151: M. 79. Motzo (Bacchisio). La condizione giuridica dei Giudei di Alessandria . sotto i Lagidi e i Romani. XLVIII, 577; M. 183. Ottolenghi (Giuseppe). Dei rapporti di pertinenza fra il diritto inter- nazionale privato e il diritto delle genti. XLII, 689; M. 323. Patetta (Federico). Come il manoscritto Udinese della così detta “ Lex Romana Raetica Curiensis, e un prezioso codice Sessoriano siano emigrati dall'Italia. XLVI, 497; M. 123. — L'esodo dall'Italia del Codex Uticensis e la sua rivendicabilità. XLVII, 738; M. 473. — I libri legali e il corredo d’un giudice bolognese nell’anno 1211, e un caso di rappresaglia fra Bologna e Ferrara. L, 1168: M. 380. Ragazzoni (Rocco). L'interesse ad agire e le azioni di accertamento. XLI, 1140; M. 320. — L'interesse ad agire e le azioni di accertamento. XLII, 184; M. 16. Rotondi (G.). Problemi giuridici in aleuni scolii di Teodoro Balsamone. L, 856: M. 278. 112 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Ruffini (Francesco). Cenno illustrativo sull’opera di Monsignor E. Colo- miatti: Codex iuris pontificii seu canonici. XLIII, 404: M. 252. Toesca di Castellazzo (Carlo). Le antiche enfiteusi e il diritto di prelazione attraverso alle Jeggi della dominazione francese e della restaurazione e per il diritto attuale. XLI_I, 255; M. 157. Economia politica: Borgatta (Gino). L’ofelimità delle quantità iniziali e l’equilibrio eco- nomico. XLVII, 933; M. 545. — Contributo critico alla teoria finanziaria. XLVIII, 903; M. 279. — I problemi fondamentali della scienza finanziaria. XLVIII, 985; M. 305. Einaudi (Luigi). Le pubblicazioni dell'Istituto internazionale di Agri- coltura in Roma. XLVI, 62; M. 26. — Presenta per l'inserzione nelle Memorie un suo studio: Intorno al concetto di reddito imponibile e di un sistema d’imposte sul reddito consumato. XLVII, 1091: M. 593. — Parole dette presentando i libri seguenti del Prof. G. Prato: 1! pro- tezionismo operaio. L'esclusione del lavoro straniero. Le dogane in- terne nel secolo XX. Il mercantilismo municipale. XLVI, 675; M. 228. — Presenta con parole di viva lode il primo volume del Trattato di scienza della finanza del Prof. Vincenzo Tangorra. L, 1121; M. 368. ; — e Ruffini (F.). Relazione intorno alla Monografia del Dr. Giuseppe Prato, intitolata: I problema del combustibile nel periodo pre-rivo- luzionario come fattore della distribuzione topografica delle industrie. XLVII, 690: M. 466. — — Relazione intorno alla Memoria del Dr. Giuseppe Prato: Un ca- pitolo della vita di Giovanni Law. XLIX, 952; M. 360. — e Patetta (F.). Relazione intorno alla Memoria del Prof. Giuseppe Prato su La teoria e la pratica della carta-moneta prima degli as- segnati rivoluzionari. L, 226: M. 79. — e Sforza (G.). Relazione intorno alla Memoria del Prof. Carlo Con- tessa, intitolata: Aspirazioni commerciali intrecciate ad alleanze poli- tiche della Casa di Savoia coll’Inghilterra nei secoli XVII e XVIII. XLIX, 173; M. 28. Ruffini (Francesco). Eroica finanza sabauda. XLIII, 735: M. 397. MATERIE 115 Filologia, Gliottologia, Storia letteraria del- l’Antichità classica: Bignone (Ettore). Studi critici sui nuovi Frammenti dei Demi di Eupoli. XLVIII, 345; M. 91. — Studi critici su gl’ Ichneutai di Sofocle. XLVIII, 774; M. 260. Costanzi (Vincenzo). Zeds “Apgros e il nome ‘Agpgodirg. XLIX, 905; M. 315. Dalmasso (Lorenzo). Un seguace di Quintiliano al principio del II se- colo dell’era volgare. XLI, 805; M. 229. — Il vocabolario tecnico di un tardo scrittore georgico. Contributo alla semasiologia palladiana. XLVIII, 688; M. 214. De Sanctis (G.) e Stampini (E.). Relazione intorno alla Memoria del Prof. Angelo Taccone, Contributo alla ricostruzione della Issipile euripidea. XLIV, 629; M. 256. Ferrabino (Aldo). Le interpolazioni nel Catalogo omerico delle navi greche. XLVII, 239; M. 167. Lenchantin de Gubernatis (Massimo). Epigramma sepolcrale. L, 308; M. 118. Mancuso (Umberto). Un’ode a Pindaro e un centone pindarico (Saggi di critica stilistica). XLVII, 179; M. 111. Motzo (Bacchisio). Un’opera perduta di Filone. XLVI, 860; M. 308. — Per il testo del “ Quod omnis probus liber , di Filone. XLVII, 178; M. 105. — Le “‘Yroderixd di Filone. XLVII, 556: M. 358. -— Il xarà ’Iovdaiov di Apione. XLVII, 459; M. 145. — Aristea. Nota I, II. L, 202, 547; M. 55, 195. Nazari (Oreste). Umbrica. XLIII, 822; M. 337. — Idem. XLVII, 82; M. 30. Rostagni (Augusto). La vita e l’opera di Pitagora secondo Timeo. XLIX, 376; M. 136. — L’idillio VIII di Teocrito nella sua tradizione e nel suo carattere. XLVIII, 253; M. 57. — Lo stile, la lingua, il metro dell’idillio VIII di Teocrito. XLVIII, 435; M.121. — Le vicende della scuola pitagorica secondo Timeo. XLIX, 554; M. 136. — I bibliotecari alessandrini nella cronologia della letteratura elleni- stica. L, 241; M. 83. — Neos Dionysos. Poeti e letterati alla Corte di ,Tolemeo IV Filopa- tore. L, 989; M. 319. 114 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L San Giovanni (Evaristo). L' Egitto nella poesia romana. XLV, 786; M. 314. Stampini (Ettore) e De Sanetis (G.). Relazione sulla Memoria del Dr. Massimo Lenchantin De Gubernatis: La Polimetria nella com- media latina. XLV, 609; M. 267. - Relazione sulla Memoria del Dr. Massimo Lenchantin De Guber- natis, intitolata: Appunti sull’ellenismo nella poesia arcaica latina. XLVII, 1110; M. 612. Taccone (Angelo). Sulla questione dei tripodi dedicati dai Dinomenidi in Delfi. XLI, 795; M. 219. i — A proposito di un luogo dell’ “ Issipile , euripidea recentemente: scoperta. XLIV, 513; M. 167. — Per la data e per l’esegesi dell’Olimpica VI di Pindaro. XLVHI, 179; M. 27. Valmaggi (Luigi). Postille enniane. XLII, 455; M. 175. Filologia, Giottologia, Storia letteraria del Medio evo e dell’ Età moderna: Arullani (Vittorio Amedeo). La Storia letteraria di Sardegna dello Siotto Pintor e l’accanimento isolano contr’essa. XLVI, 1852; M. 335. Benedetto (Luigi Foscolo). Per la cronologia del “ Roman de la Rose ,. XLIV, 471; M. 147. Bollea (Luigi Cesare). Di una miscellanea quattrocentista di rime e di prose. XLVII, 547; M. 349. Caleaterra (Carlo). Risposta a un quesito frugoniano. XLVII, 258: M. 42. Casella (Mario). La epistola di lu nostru Signuri, testo volgare siciliano del XV secolo. L, 83: M.3. Cipolla (Carlo). Francesco Petrarca canonico di Pisa nel 1342. XLI, 175; M.29. — La data della morte di Dante secondo Ferreto dei Ferreti. XLIX, 1214: M. 484. — Presenta per l'inserzione nei volumi delle Memorie una sua Mono- grafia intitolata: La diplomazia fiorentina e il soggiorno di Fran- cesco Petrarca in Avignone negli anni 1351-52. XLIV, 63: M. 3. — Presenta per l’inserzione nei volumi delle Memorie un suo seritto intitolato: Note petrarchesche desunte dall’ Archivio Vaticano. XLIV, 1753; M. 60. Debenedetti (Santorre). Due ballate del “ Sollazzo ,$ di Simone Pru- denzani. XLIX, 65; M. 11. MATERIE 115 ‘Fassò (Luigi). Intorno alla fortuna di Walter Scott in Italia. XLI, 380: M. 56. Frati (Carlo). Aneddoti di codici Torinesi e Marciani. XLIII, 46: M. 22. Gambèra (Pietro). Sei nuove noterelle dantesche. XLI, 148; M. 22. — Sulla topografia di Malebolge. Note dantesche. XLIV, 87: M. 27. — Tre note dantesche. XLV, 51: M. 25. Levi (Attilio). Toscano “ :ischero , ed affini. XLI, 474: M. 126. — Casì di “ lapsus linguae ,. XLII, 147; M. 29. — “ Acciaio ,, “ aceto , e “ dito , in Piemonte. XLVII, 163; M. 95. — Piem. “ burenfi , e famiglia. XLVII, 606; M. 382. — Etimologie piemontesi. XLIX, 552; M. 114. Manacorda (Giuseppe). Un testo di grammatica latino-veneta del se- colo XIII. XLIX, 689; M. 281. Merlo (Clemente). Note etimologiche e lessicali. XLII, 296; M. 75. — Forficola auricularia e bricciche romanze. XLIII, 614; M. 356. — Note fonetiche sul parlare di Bitonto (Bari). XLVII, 907: M. 519. — Note di fonetica italiana meridionale. XLIX, 881; M. 291. Neri (Ferdinando). Di alcuni laudari settentrionali. XLIV, 1009; M. 293. — La canzone di quattro rime. XLIX, 305; M. 35. — La famiglia di Golia. L, 107; M. 27. Pieco (Francesco). Due lettere autografe ed un sonetto di G. B. Marino. L, 195; M. 48. Renier (Rodolfo). A nome anche del Socio Sforza, presenta ed illustra lo seritto del Socio corrispondente I. Del Lungo: 1! canto XVII del Paradiso. XLVI, 147: M. 29. — e Sforza (G.). Relazione intorno alla Memoria di Giacomo Surra: Indagini sul carattere e sull'arte di Giuseppe Giusti. XLVII, 188: M. 36. Sabbadini (Remigio). Giovanni Colonna biografo e bibliografo del se- colo XIV. XLVI, 830; M. 278. Sforza (Giovanni). Alessandro Manzoni ed una baruffa tra L’Annota- tore piemontese e i Romantici Lombardi. XLHI, 196; .M. 124. — Presenta per l’inserzione nelle Memorie il seguente lavoro: Un poeta estemporaneo del secolo XVIII (Giovacchino Salvioni). XLIX, 1213; M. 433. Sicardi (Enrico). Per un’abrasione del Vat. Lat. 3195 e per la giusta collocazione di due sonetti del Petrarca. XLIII, 30: M. 6. Stampini (Ettore). Le lettere di Giovanni Labus a Costanzo Gazzera. Note I e II. XLII, 742, 804; M. 376, 400. 116 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Toldo (Pietro). Di alcuni scenari inediti della commedia dell’arte e delle loro relazioni col teatro di Molière. XLII, 460; M. 190. Travaglio (Cesare). La scrittura latina volgare nei papiri dei primi cinque secoli dopo Cristo. XLIII, 525; M. 299. Filologia orientale: Pizzi (Italo). Lyra Zaratustrica. XLIV, 805; M. 253. — e Stampini (Ettore). Relazione intorno al Ritusamhàra o Ciclo delle Stagioni, di Kàlidàsa, tradotto e commentato da Emilio Pinna. XLV, 608; M. 266. Rossi (Francesco). Del Copto come base degli studi egittologici. Sua coltura in Europa e specialmente in Italia. XLIII, 316; M.194. — Origine e sviluppo degli studi egittologici in Europa. XLIV, 64: M. 4. Filosofia e Storia della Filosofia: Allievo (Giuseppe). L'uomo e la natura. XLI, 183: M. 7. — Appunti di antropologia e psicologia. XLI, 429: M. 81. — La scienza dov'è? XLIII, 131; M. 59. — Del romanzo psicologico educativo. XLV, 29; M. 3. — Cenni storici intorno il romanzo psicologico educativo. XLV, 93; M. 31. — L’umanismo. XLIII, 1169; M. 459. Bignone (Ettore). Epicurea. XLVII, 670; M. 446. . Bourgeois (Henri). Esquisse d’une grammaire du romani finlandais. XLVI, 745; M. 143. D’Ercole (P.). Presenta per l'inserzione nelle Memorie una sua Mono- grafia, intitolata: La logica aristotelica, la logica kantiana ed hege- liana e la logica matemutica con accenno alla logica indiana. I. La logica aristotelica; II. La logica kantiana. XLVII, 159; M. 90. — Presenta per l'inserzione nelle Memorie un suo scritto, intitolato: La logica hegeliana. XLVIII, 89; M. 2. — e Allievo (G.). Relazione sulla Memoria del Dr. Pietro Eusebietti, Sugli elementi di fasiopsicologia. XLIII, 692; M. 393. — e De Sanctis (G.). Relazione sulla Memoria del Dr. Cesare Tra- vaglio, La vera conoscenza secondo Plotino. XLVI, 555: M. 157. Fettarappa- (Carmen). Il Carattere. Studio storico-critico. XLII, 977; M. 491. Pastore (Annibale). Sopra un punto essenziale del neohegelismo con- temporaneo. XLIV, 713: M. 241. MATERIE LI Ruffini (Fr.), D’ Ercole (P.) e Renier (R.). Relazione intorno alla Memoria del Dr. Annibale Pastore: Dell’essere e del conoscere. XLVI 17590237. Solmi (Edmondo). Il sistema dell’identità di Schelling esaminato da Vincenzo Gioberti. XLVII, 338; M. 210. Travaglio (Cesare). L'estetica degli Alessandrini. XLVII, 622; M. 398. Geografia: Barocelli (Pietro). Il viaggio del Dr. Vitaliano Donati in Oriente (1759-62) in relazione colle prime origini del Museo egiziano di Torino. XLVII, 411; M. 259. Errera (Carlo). Un mappamondo medievale sconosciuto nell'Archivio Capitolare di Vercelli. XLVI, 8; M. 4. Patroni (Giovanni). L’Alybas Omerico. XLV, 494; M. 220. Paleografia e Diplomatica: De Sanctis (Gaetano). Sue parole sulla riproduzione dei codici antichi della Biblioteca Nazionale Universitaria. XLIII, 123: M. 50. — Parole pronunziate presentando la riproduzione in facsimile del Codice Evangelico %. XLVIII, 902; M. 278. Renier (Rodolfo). Discorre intorno alla riproduzione di testi antichi deliberata dall’ Accademia. XLIII, 123; M. 51. Vogliano (Achille). Herculanensia. XLVII, 91: M. 39. Pedagogia: Allievo (Giuseppe). John Stuard Blackie e il suo opuscolo L'educazione di se stesso. XLI, 593; M. 143. — Il concetto antropologico, principio informatore della scienza peda- gogica. XLII, 635; M. 285. — L'indirizzo storico e sociologico della pedagogia contemporanea. XLIII, 1169; M. 483. i Clerico (Lina). La scuola in Germania. XLII, 828; M. 424. Gerini (G. B.). Vincenzo Gioberti e le sue idee pedagogiche. XLII, 611: "MS261. — Due medici pedagogisti: Maurizio Bufalini e Lorenzo Martini. XLIV, 987; M.175. 118 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Storia antica: Alfero (Gio. Angelo). Su un preteso viaggio di Adriano e sulla congiura dei consolari nel 118. XLVII, 426; M. 274. Benedetto (Luigi Foscolo). Lo Storico Cratippo. XLIV, 377: M. 126. Cammelli (Giuseppe). Per le fonti dei vv. 139-263 del Pseudo Scimno. XLVII, 1033; M. 358. — Le notizie del Pseudo Scimno sulla Sicilia e sulla Magna Grecia. XLVII, 1054; M. 374. Cerrati (Michele). La battaglia dei Campi Raudi. XLVII, 499; M. 315. Corradi (Giuseppe). Di Seleuco I e della questione della Celesiria. XLVI, 585: M. 175. — Gli ultimi Eacidi. Note di genealogia e di cronologia ellenica. XLVII, 192; M. 124. -- Gli strateghi di Pergamo. XLVIII, 719; M. 245. Cortese (Adele). Le origini di Taranto. XLIX, 1037; M. 385. Costanzi (Vincenzo). La presunta egemonia dei Caoni nell’Epiro. Con un’appendice sulla nazionalità degli Epiroti. XLVII, 969: M. 581. De Sanctis (Gaetano). L’Attide di Androzione e un papiro di Oxy- rbhynchos. XLIII,.331; M. 209. — lveroe di Temesa. XLV, 164; M. 72. — Areo II re di Sparta. XLVII, 267; M. 186. — I thearodokoi d’Epidauro alla metà del IV secolo av. Cr. XLVII, 442; M. 290. — Contributo alla Storia dell'impero Seleucidico. I. Eritre e Antioco Sotere: II. Il papiro di Gurob e la guerra laodicea; III. La guerra laodicea e la guerra fraterna. XLVII, 793, 957; M. 500, 569. — Contributo alla Storia dell'impero Seleucidico. XLIX, 1220; 4/7, 440. — e Cipolla (C.). Relazione sulla Memoria del sig. Luigi Pareti, inti- tolata: £icerche sulla potenza marittima degli Spartani e sulla cro- nologia dei navarchi. XLIV, 91: 41. 31. — e Savio (Fedele). Relazione sulla Memoria del Prof. Paolo Ubaldi, Appunti sul “ Dialogo storico , di Palladio. XLI, 174: M. 139. — e Stampini (E.). Relazione intorno alla Monografia del Dr. Emilio Pozzi, intitolata: La battaglia di Cos e di Andro e la politica ma- vittima di Antigono Gonata. XLVII, 1112; M. 614. — — Relazione sulla Memoria del Dottor Aldo Ferrabino, intitolata: Silla a Cheronea. L, 1185; M. 397. Ferrabino (Aldo). Curione in Africa: 49 a. C. XLVIII, 499; M. 157. — Le guerre di Attalo I contro i Galati e Antioco Jerace. XLVIII, 107; M. 233. MATERIE 119 Ferrabino (Aldo). Cirene mitica. XLVII, 505: M. 321. — Ancora Cirene mitica. XLIX, 1063; M. 411. Giannelli (Giulio). I Romani ad Eleusi. L, 319, 369: M. 129, 147. Mago (Umberto). La regina Antiochide di Cappadocia e la cronaca regia degli Ariaratidi. XLIII, 216: M. 141. Olivetti (Alberto). I figli dell’imperatrice Fausta. XLIX, 1242; M. 482. -— Osservazioni storiche e cronologiche sulla guerra di Costanzo II contro i Persiani. L, 1014; M. 344. Pareti (Luigi). Ricerche sui Tolomei Eupatore e Neo Filopatore. SOR 49700 271. — Intorno al IMegì yiîjs di Apollodoro. XLV, 299: M. 147. — Note sul Calendario Spartano. XLV, 812; M. 340. — Zama. XLVI, 302; M. 86. — Per la storia di alcune dinastie greche nell'Asia Minore. XLVI, 615; M. 205. — Elementi formatori e dissolventi dell’egemonia spartana in Grecia. XLVII, 108; M. 56. — Pentatlo, Dorieo ed Eracle nella Sicilia occidentale. XLVIII, 1007; M. 327. Pasquali (Giorgio). Per la storia del culto di Andania. XLVIII, 94: MET. Pozzi (Emilio). Studi sulla guerra civile Sillana. XLIX, 641: M.183. — Il trattato d’alleanza tra l’Acarnania e l’Etolia. XLVIII, 222; M. 150. Provana (Ettore). Dal 15 al 17 marzo del 44 av. Cr. XLV, 173: M. 81. Rossi (Francesco). Delle dottrine religiose dell’antico Egitto. XLIII, 388: M. 236. — L'Egitto sotto i Faraoni. XLIV, 174; M. 61. Savio (Fedele). Costantina figlia dell'Imperatore Costantino Magno e la Basilica di Sant'Agnese a Roma. Note I e II. XLII, 659, 732; M. 309, 366. Storia dell’Arte: Baudi di Vesme (Alessandro). Baldassare Mathieu, pittore di Anversa. XLIX, 1018; M. 366. i Biàdego (Giuseppe). Michele Sanmicheli e il Palazzo de’ Lavezola. XLI, 620; M. 170. Storia medievale e moderna: Beccaria (Augusto). Le redazioni in volgare della Sentenza di frate Accursio contro maestro Cecco d’Ascoli. XLI, 974; M. 268. 120 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Bergadani (Roberto). L’opera del principe Vittorio Amedeo nelle ne- goziazioni tra le Corti di Savoia e di Mantova per la successione del Monferrato (1613). XLII, 386: M. 146. Bersano (Arturo). Adelfi, Federati e Carbonari. Contributo allo studio delle società segrete. XLV, 409: M. 189. — Alcune lettere inedite di Carlo Botta. XLVI, 12; M. 8. Besta (Enrico). Per la Storia del giudicato di Gallura nell’undecimo e dodicesimo secolo. XLII, 125: M. 7. Boselli (Paolo). Accennando all’ora presente del Paese evoca le grandi figure dei Soci defunti benemeriti che la presente guerra richiama alla memoria dei presenti e propone l’invio di un telegramma a S. M. il Re che riassume le idealità della Patria. L, 1159; M. 871. Bozzola (Annibale). La politica imperiale di Bonifacio II e una pretesa donazione di Federico II XLV, 700; M. 284. Carbonelli (Giovanni). Il “ Brachalis herniarum , nell’alto medio evo. XLIII, 455; M. 260. Cessi (Roberto). L’espugnazione di Monselice (1338). XLI, 461; M. 113. Cipolla (Carlo). Intorno alla Bolla di Clemente VI che conferisce al Petrarca un canonicato a Parma. XLII, 1201; M. 527. — Ancora sull’itinerario di Corrado II nel 1026. XLIV, 1006: M. 290. — Pensieri intorno a due famosi passi di Paolo Diacono. XLV, 269: M. 117. — La supposta fusione dei Longobardi colla popolazione italiana se- condo Giovanni Villani e Gabrio de’ Samorei. XLV, 773; M. 801. — La resistenza dei Bresciani contro Enrico VII giudicata a Firenze. XLIX, 310; M. 40. — Sulle tradizioni anti-bonifaciane rispetto a Guido da Montefeltro e alla guerra dei Colonna. XLIX, 805: M. 271. — Presenta similmente una sua Memoria su Le fazioni politiche di Bologna e i Signori di Lombardia (1293-1299). XLVI, 726; M. 260. — e De Sanctis (Gaetano). Relazione intorno al lavoro del Dr. Fran- cesco Uognasso, intitolato: Partiti politici e lotte politiche in Bi- sanzio alla morte di Manuele Comneno. XLVII, 763; M. 498. -— e Ferrero (Ermanno). Relazione sulla Memoria del Dr. Dino Mu- ratore: L'Imperatore Carlo IV nelle terre sabaude nel 1365 e il Vicariato imperiale del Conte Verde. XLI, 483; M. 135. Contessa (Carlo). Un inventario del secolo XV ed alcune spigola- ture per la storia della Biblioteca capitolare d'Ivrea. XLIV, 599: M. 206. Marchisio (Pietro). L’arbitrato di Carlo V nella causa del Monferrato. Documenti inediti. XLII, 1203; M. 529. MATERIE 121 Negri (Paolo). Note e documenti per la Storia della Riforma in Italia. I. Venezia ed Istria. XLV, 586; M. 244. — Idem. II. Bernardino Ochino. XLVII, 57; M. 5. Passamonti (Eugenio). Un memoriale inedito di Prospero Balbo nel dicembre del 1799. XLIX, 912; M. 322. Patetta (Federico). Il preteso epitaffio di Ugo Visconti morto nella spedizione dell’anno 1087 contro i pirati saraceni di Mehdia. XLVI, 570: M. 160. Regis (Emilia). Una legge fiorentina inedita contro Rinier de’ Pazzi. XLVII, 1092; M. 594. Renier (Rodolfo) e Cipolla (Carlo). Relazione intorno alia Memoria del Prof. Giulio Bertoni e Dr. Cesare Foligno: La “ Guerra d’ Attila ,,, poema franco-italiano di Nicola da Casola. XLI, 181: M. 35. — — Relazione intorno alla Memoria del Dr. Augusto Beccaria: £ bio- grafi di Maestro Cecco d’ Ascoli e le fonti per la sua storia e per la sua leggenda. XLI, 918: M. 265. — — Relazione intorno alla Memoria del Prof. Dr. Giuseppe Manacorda, intitolata: / rifugiati italiani in Francia negli anni 1799-1800, sulla scorta del Diario di Vincenzo Lancetti e di documenti inediti. XLII, 900; M. 478. — e Graf (A.). Relazione intorno alla Memoria del Socio corrispondente Giuseppe Boffito: L’epistola di Dante Alighieri a Cangrande della Scala. Saggio d’edizione critica e di commento. XLII, 207: M. 45. -— — Relazione intorno alla Memoria del Prof. Edm. Solmi: Leonardo da Vinci come precursore del’embriologia. XLIV, 145; DM. 163. Ruffini (Fr.) e Manno (A.). Relazione sulla Memoria del Dr. Gian Carlo Buraggi, intitolata: Gl statuti di Amedeo VIII Duca di Savoia del 26 luglio 1423. XLII, 898; M. 476. — — Relazione sulla Memoria del Prof. Giuseppe Prato: L'evoluzione agricola nel secolo XVIII e le cause economiche dei moti del 1792-98 in Piemonte. XLIV, 562; M. 200. Savio (Fedele). La Cronaca di Filippo da Castel Seprio. XLI, 825; M. 249. — Ancora della Cronaca di Filippo da Castel Seprio. XLI, 1121; M. 301. — Manasse d’Arles arcicancelliere di Ottone I imperatore (951-952). XLVII, 451; M. 299. — Pietro suddiacono, agiografo del secolo X. Nota II. XLVII, 947; M. 559. — (Giovanni Diacono, biografo dei Vescovi Napoletani. L, 974; M. 304. Segre (Arturo). I Conti di Savoia e lo scisma d'Occidente. Appunti e documenti (1378-1417). XLII, 575; M. 225. 122 INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI A L Sforza (Giovanni). Il falso sultano Jachia. XLII, 627: M. 369. — Presenta per l'inserzione nelle Memorie i seguenti suoi lavori: Ludovico Antonio Muratori e la Repubblica di Lucca. XLII, 976; M. 490. L’ Amministrazione generale del Piemonte e Carlo Botta. XLIV, 512: M. 166. Carteggio dell'Amministrazione generale del Piemonte con Carlo Botta e Giulio Robert, agenti presso il Governo Francese a Parigi. XLIV, 712; M. 240. Il testamento di un bibliofilo e la Famiglia Farsetti di Venezia. XLVI, 285; M. 69. Viaggi di due gentiluomini lucchesi del sec. XVIII: Parte I, Viaggi di Francesco Maria Giuseppe Fiorentini (1724-1728). - Parte II, Viaggio a Parigi del marchese Cesare Lucchesini (1781-1782). - Parte III, Viaggio a Vienna del marchese Cesare Lucchesini (1792- 1793). XLVII, 737, 792, 905; M. 472,499; 517. Un compagno di P. Guglielmo Massaia in Africa (1848-1866). XIII SO MI Papa Rezzonico studiato ne’ dispacci inediti di Mons. Filippo Maria Bonamici, agente della Repubblica di Lucca presso la Corte di Roma. L; 1122; M. ‘369. Torelli (Pietro). L'Archivio del Monferrato. XLIV, 125; M. 35. INDICE DEGLI ARTICOLI PER. NESTIERITE (Classe di Scienze morali, storiche e filologiche). Archeologia, Epigrafia, Numismatica . 3 ì È : 5 Pag: 00 Bibliografia . ; i 4 A ° * a : i ; RI (1; Biografie e Commemorazioni 3 : 5 F : 109 Diritto e Storia del Diritto . 7 5 ; È 5 È : sf LU Economia politica METE: Filologia, Glottologia, Storia letteraria dell’Antichità classica sb RBL Filologia, Glottologia, Storia letteraria del Medio evo e del. l’Età moderna . 7 : ; x : . ; ; II Filologia orientale 5 ; È i 3 : ; ; E SOR IS Filosofia e Storia della Filosofia. EN SCULIE Geografia . ” : 3 : È % ; . . ‘ Ra CIT Paleografia e Diplomatica . si SEZ Pedagogia anita RIT] Storia antica - E 9 i i z ° ° : : a AMIS Storia dell'arte . 3 È 3 A ; \ P 5 È 119 Storia medievale e moderna DEI ipotolit s. adoinofe if aromi ‘Sstigioe » 32h) dI » af tto MEO, LO " vd [ MIMO FTITTE 1A ST age x tI MCIRTOTO i ver 4 ;3 Mat Mizionto ACCADI (DI TORINO PUBBLICATI Ù INDICI GENERALI DEI VOLUMI XXXT-XI TORINO CARLO CLAUSEN - Libraio della R. A cradenia delle Scienze. 1905 ATTI DELLA R. ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO PUBBLICATI DAGLI ACCADEMICI SEGRETARI DELLE DUE CLASSI INDICI GENERALI DEI VOLUMI XLI-L TORINO Libreria FRATELLI BOCCA Via Carlo Alberto, 83 1916 PUBBLICAZIONI FATTE SOTTO GLI AUSPICI DELL'ACCADEMIA Il Messale miniato del card. Nicolò Roselli detto il cardinale d'Aragona Codice della Biblioteca nazionale di Torino riprodotto in fac-simile per cura di C. Frati, A. Baudi di Vesme e C. Cipolla. Torino, Fratelli Bocca editori, 1906, 1 vol. in-f° di 32 pp. e 134 ta- vole in fotocollografia. Il codice evangelico % della Biblioteca Universitaria nazionale di Torino, riprodotto in fac-simile per cura di C. Cipolla, G. De Sanctis e P. Fedele. Torino, Casa editrice G. Molfese, 1913, 1 vol. in-4°, di 70 pagg. e 96 tav. Y p TOMALALIN I) I i IV vo AN | I i] ì 'ULI & ) Den Ù1 ui ni LL Trai UDO Li ECTS ictsa ass TpattA: dirai Ea.