I TT VA | Ba Gender tie da da 084 II di ngna rd qa 004044444 PEMISETO, trpetiitnt RITO de aRt Rete te etc tie da *” Mpa dhe pae Ve a ipa lea id dì Lo saepe do PRRA TATA (HDi » deo Dede de de RAID I, Siege deine da Aaa ed DAS e rt bh n è pls licia pei + de DI Lloret Mid Da a e mtptststm bei Tiectincerzcte hole daddi ALATO Mr: lattea la dale tit: ita Ra rotbo ina e 99948 EM ete ret pegno pha pali DI Tae (STI pit spittnr Le bebtte dba Mai rà L4A$ AAA RO MERTHI Vis LA ad de dada parte TIA MIRTO IeAAAA sd Adita tp SARE e debipa te î] INIZIO] siete 8 i sia Natta ng: Ra ato Di è de RD Tote ISALSSICRI sind pulci aa MIEVERETTRERI delle bg ida Mis RIO i i Lp cito Tgspalveto Spini PN TMLERZIO Molde bhadpol) 040402 è CE dettata pe tata ESISTERE TT PETE LUPILUZIO sato doe hab badate 20 4eda da Ga Ra lacbotte det Rabat. ripa dad had TUFTRIZIRAI iii dara datebe tetta det pnt 84829 delpati Ba Mita da ride ULI spotencpatebabiri Me Tae da bara di PETDZI be o poa ada pa dada Di Tibasieda opa de da Lintabtor alto Patata: dg lia dada Da de di mo de dda ti ALdidedea dat TI RTENTTRTTZIAE dadi pe drda li bed elba dedotta dalle DI ernentesatate Mebeposagaipa adi ta dada $ prpabaei pedi bi id RITIRO: TI ategi te im asd e NSESTTIORATI ade eater Ward bi VEMORITIRI Pula sibad MRISEIATTTN it ai da 95049 Fedde de M M pavia dallo Related) da ade date de PISA MENO sta pei: i MOFITRICONDI 5 CERI de talbal Ve sai MELA: D fede gi de Pai Tage pit PALAIA IA Lirpanapege $ : PESIRITRIA de ipo lode .- ner Picnic CERERE Ar Latt] ROATAVRERTo Mtnlete) rea DITA eda 494 vba faggeta QO0 di pa ro) IT pipdndpir anda medi dad aytin plebei fio patta Fitiuarbnavonta pin) Pctat Nera verpcro La Ria Levi N) 1a dad n 0 H Vedi baia DA IIIAUIA ga se T asta Vida Midi Rit. ritegno nb: LEGHE dina tbttto tr de PROT LI etere tte dada defeat det priore teo etittt) Pagato 104 RE Piisagtsebemaicinttra pa des ped ei feta prete dotetotri she Vega ti dada ade» é aria sputato n pista PIRARENNI vr né see } peparatetat Aligrabnevisbtapedivatnin Font % agri da ded de CISTILICILNI La DEE) prgubidatetay\basada e ARRIVO LORAERLTO Pagg ode det dai 13 3A pa ge RU MIPpeiatane ata atta Dl LL ù nt: suite) sio gati: Teti Mato) MTTEIII LEI de | pesci Made debe aoba Rest HI Saggi Hatri bi DI dapesed * Madone Ph ie testo apre eda Mon dedebedri dr NIMBENIZA U der de) sbarre ghi hi Arta dad fi RE puibetia vado Ì BRODI î UTI a ù “ DELLI ligona Pa dada daddi : patri ® U Ra alt ILE Metenstainaricgi muri debe ae albe de da ebete pie de Ande detta dada la S PRE i pig si Molta rA vpithe bets oi a X sd Rega based Mad è (MM ) i IR soave nba; ? san LEVIFIE TV pi id Lilo hi siga pale Pe RBHiAi ani ROPIGETIT int SEE ORTA MPTELI spal dae de atri ata plat PRARLEDEM PARA NR LRTACA choc ata ori PA e HU Ice ur dida di viti ERGE Sbaetbiat fa ue, inpatatata hh RIC siepe L Lagosti pai dada de si pa ROMA ME io i MOISTMIERI atOR PARE Too SII UCLILECIAtt : tinta citon cas Ù DALLE LI PERI ti ent Ù infarsrsie: 4 a} rdritasta de drte i da delle CINI giimigiai diede be Lu tt emgpetcbnazitne? ostato Silrgubizi on da Ha bibi Wie dadi a0da i, i (INTTITIPOTICONTIT) 4 Lotario da bg peso dhiti dae da toda Pil dad se: BIRRE toieie settoriali Riga na ba che Spare? be N PERO L] LILAIT 19? tele otti ded2d dedenita Mropuepiperaoniu tea PE Ria Meet de dp dda asini dì be ds ROLISEEP ASIA ndr muimigàga sioni usa: ctrltiiont 4 t Squire: ierdegei La ; Reaper it bpitoni ripaga RARI ti E pino LE ni ipionaia IRA badoo aid RICER SMCHIRIMIneR: È Nubane benone PRICE: À I POTITUCIOLI Mina ORLO cho iereitadi nr Peio da sgntennin init IleLenbigit Labi pri godet SAURERTEtI gi isbagagad aoTone tai Spesso pela bconiadntri “apana » deavdgo dae iedabciabegrivpaante Gida@ Bo ded dda debate de 4 TACERE LIFIZLIAZAONE di PIRENE i SOTA Fenech Hi ca CRE pagate) DE) N ide de DI di dev {RFI tiebateli dorata Der VAISMITOSTILI gni 4 Mage dea Prayer etnei E de dae e et Dadi pe deogn ULnen ai Rtret RPLIA LE ties det intel Stara da RAVTEIPRA TRA iaisasagiomantvarieiese babi REI RIMARRA REMI attore Sai gua ne apre TRIGLIOI TA NTSTICI.AI Bre be osta cito ALU) SPETLI pat tia LEUR LAI asp e ti dle Ii dec ora Megna ina ae 94 da LISCIO ILS TIRI CITI Li ivi ht Ra us Logvorgrante 3 rc Lire + fede AS aa RR ME ET LA FAebE TA to: bedede DE FRTA RIUILLI biideongos di dui adada = dalped Ve sha dg da de dlibett SPETTA MEU STAte PETULKCR Jaohg 249 Ag de i Madege dae! dd a dele da 09 Ad 9 svi) è di dare da da Pete prevrbet daga de passi do ida e el né di pig PI pae LAGER n pra; AR trca rimento ict salti = subipoteitiote di me 23-00 dee he det EREMITA) TERI Se degadetre di da date depp dee MAIO Ù de liv ded pet ii SATA net IPO HOEVICITITÀI Mogapaia duet Wp e dare de ARA ded: Para si e TRRARICI Ù Di È titalali port: STR seg Li PRERCZLLI PONCELA LICES SURE ISECRI badare ; PAOLO Daga IRECIRIRI CERCO fio bebpeopes teri UA! SERIA TITICA IPA 4 a gabeDale da da ipy id ttt MEP LCA POL de brit pere iu$ n ogia drr mind Gis led Vo der db baia he pe init da È dei: n IRVIRE LO MR bmbrisdzpi de 7 dabegalotote o dapronbeiasebrivgrasini Di Mia Diaigiti a 4 rt PROTUTORII 4 DR a8 adire dd a aricda a Mpiaaan a sr sd paga dita ra: 4 Reda e pe ire dp at anmria ta 990000) 4 si ap ialindo de iaonaebpita nre polpo Ge gode Wed pito Lav 350048 4491080228 a gane 1) DLlo Met: qadsa "e prgaze node dnai Tel dae Vieagastgaga randa gave indi dvanzarinani deren nine diana spa iriniso bears lap iodeda abete Ù diri Ù do dopa Indi de pe Ballo n ivi de Rata Reita tinte qinbeba ord Ne anioni inni “ sumbrvtiitageichoriti Mndoggen to tte o ga de di do ded è sì dre (ep? Da Be sappi ni ag PPETTCELIANI avete pigtetpote Pie rd bee MOR ICITIT TTT tenia o tranne nti MELIA vrinonin esi n M o da do dad » Ù n de pratatino Gpdu boo baii erbiortot, MR bra. Badate oi tei Menzione Min PIERI ernia ni ad da a #9 da dacia a 16 pas ETMILEI ps ett prin va rtpe messia MPLIETTTONTALEOLAIORO ma iper area da wi ARMUA. (I eat, bed. gode sli LU pani ire ed A siga 1 de del sita da linsbg batta 1 SEIMILA e DES adele ei A dirpransaaiti Reti do sobreciatesadali ab npadale 0 vl nia Tae Mimbo tiri ug ae da sa del fe La 1 de da je ddt dp dele ig da id MEETITITI MILLI nadia PETTIIORITETICIO ariete brdedalie da se dani: ber gphgotg ig e Mart sari STTOGUIRI bebe id d4 deg sc NERAAM a INT Ligy berbere Prete : RI Se Lage ha pa MIR Leadbrara=d da dtatinee : ada ino inni riva ri into piera te: iene d: DR De da dae ipo deine lit de 4 POTRETE dodge ddt ò defi) pate ini gr ddade dA me de è Edy a espleta ite he ha ded det de sede diete e beta idee Geen d Vadiabha Wola errati] e lp Wie dhe de 4 PRETORIO ESE Me Le epigoni Signionio® cd papa cile dep ha a po da ch aiensà Madia din da e od i di sha da a 99 Mpa Cio dedi be o je Ma dea a bada eee boo dira APRE Dal sana: lag ani riage dada pal Hienni uieto. = bag ina Maida da eda aadefba a iam bre ROTITATIAZIOI Lepoat pi ada "pa Daga Gai eida de de ” tran de bra dale ds aa di nd def URESITSTUPICECUNCRO LI) Laga da dadi e daga PASO RITRE RT TO PUMTTIOT rrzhode da a desta) è ca e È 0 0tb8 aa Le 10 ih aida dea Gode Liga n ipa stpaha ada opto do de (aLe tetti Mrtoleti LITÀ: satogenrarinindeoo quetbe de de o rie ida de de ded. ie dd e di elfo darti ia ded MELIA fa di Tarta puoi dg dia TMIZIFUZINNOI ab ngi rg de alba dai i tia da de dere di pa ret ripotea de ded PETTTITTÌ ata nI Ms Jo Be): Ge ipo (bedbo ga po dedito de dd DI da ie be rogito Mo he aaa lendinub be 90 nn iveo irene ite de me 19 98 POVETEPTITYE Fe TITTO0I gini ir di i) METTI MIELI sdada ri da Gode paia ia dit do di ULCIACOCATI COIEICRA lt otti MISERI] Dr) CLI io or ihe de muoia ida drag pads Grid died dieta deporre dn ds daily Sha rito Da oa pa do da ded da pei e ide sa de do pe Dad pesta Belbo he darne Da ita do è RA, Ap debe ae ha da bot Mi eipa ebe dede i ape 20 Arto da dopo i debe da de dÀ : IITLTOTTRICRLNIbubae bien he hr dh gg de ib i dì DA da a ha ha bar a via pe UM Spr Pg be he pe o De lla pe he ha de 3 Re to beghe e Ae De camie 1he be aap ia R p o de 6 Ga hd ida dd i ° nia na PA MR da a Re a de Pa PI Di Ta a pae Retiche etici Vi da lede da ha a oe bee ‘at di dh GA reame Cha a be 009 0 e Ar de da pei] Dir MILLA. gode Nea spada de (e a siero n le Da Ge de Het Ap had del de de de eptittarihro Roba sob ed ipa è, Aol de ed MICI À è nd e Morin da dj AR da ea aa ho ipa ara i ai Mena del sirio ipa a Vga ida Tp che 1 dae a dada ba grattare ded aironi ded, ab 4 Mida N Ada dale i de e e bp Uta Pop i cito a id Aha ct (de LELPUIAde beh albe a da pae nata! ia davi FARAI iena Mi Se bietet II "ip Cb Da LD DI DALAI mi i tebe bel Tula Ma ha Gre a cina a cre Nbreeereri nine pgltp et 0A e ia è Le deri te ET] dd pe ge dee de Pedane 4 Recta edo SIM \ SUA vY MANIN am DANA ; So gi! IIIFIIIISAAMIAN Y \ Age PE ge SCSI, | Ì N! ! DD / x I A ì x” n N ANA È I 1 } | \ INSZAZIO N = Î I ( | \ Aq 5 lf] | "È || di) 2A agi It | ATI 9° NA NAANAA 7 I | \ ) } AL | Î} af} ) | CNN " \ \' verte 7 \PI\ 4 i peo l'e )\ S\ VS "/| \ \ \ i | j \iI.oi.dua.y, Î\ | h | \ | I ì 2 NSA \ I ì \ ì ) h \ \3;| \ ) | 9. AL | | AA, = ì \ \ }l | | 1 N | |\ | | | OZ] | | ] » MA wy Wo) SS49999 RIU ER O Io se ca SIR V Sete ae II MAMA AMATA 1 I gi Ad [| % he Vga | SIIGIIINIII= \ Vane III 2) Y SÌ SÈ iS 19 19 | AA) WWWWI- Î di | Vi N/A IIS Je MA I Ven eeee nano vi | 9, | | i A I ITTITIII IM CIAGAGII AVI UUABO E e yu SS AO Vv, Vu vee NIE VOCE MII ugo i STIVA MANA WII DI MODENA , Serie III - Vol. VII - Anno XXII. IN MODENA PRESSO G.. T. VINCENZI E NIPOTI Tipografi-Librai sotto il Portico del Collegio 1888. ATTI DELLA SOCIETA DEI NATURALISTI DI MODENA MEMORIE Serie III. - Vol. VII. - Anno XXII. MODENA TIPI DI G. T. VINCENZI E NIPOTI 1888 207319 DESCRIZIONE DI ALCUNI FORAMINIFERI NUOVI DEL TORTONTANO DI MONTEGIBIO (MODENESE ) M. MALAGOLI —— Il Prof. Pietro Doderlein nella sua pregevole memoria: « Cenni geologici intorno la giacitura dei terreni miocenici superiori dell’ Italia centrale » letta alle classi riunite di Zoo- logia e Geologia nella seduta del 27 Settembre 1862 (1), dopo avere egregiamente trattato la questione: se nell'Italia centrale, ed in particolare negli Ex-ducati, i terreni miocenici si tro- vino stratigraficamente distinti dai pliocenici, e se tale distin- zione sia avvalorata da una fauna fossile speciale, presenta il catalogo delle numerose specie fossili raccolte da Egli stesso nel Miocene superiore e precisamente nel Tortoniano delle seguenti località: Montegibio ( Modenese ); S. Agata ( Torto- nese ) e Vigoleno ( Piacentino). In questo catalogo sono indicate molte specie nuove o mal conosciute fra cui alcuni Foraminiferi. Siccome da qualche anno sto occupandomi di codesta classe di piccole spoglie organiche, che dopo il classico lavoro del Brady (2) hanno acquistata una grande importanza paleon- (1) Estratta dagli Atti del X Congresso degli Scienziati Italiani tenuto in Siena nel Settembre del 1862. (2) Report of tlre scientifie results of the exploring Voyage of H. M. S. Challenger. Zoology. 1873-76, Vol. IX. 1 2 tologica e geologica, mi propongo, in questa mia breve nota, di presentarne la descrizione. Nodosaria semen Dod. (Tav. I, fig. 1-2. Ingrandimento 20 diam. ) Testa elongata, subconica, duodecim-costata; costis lon- gitudinalibus foliaceis; loculis 12-14, omnibus amplis, primo mucronato; mucrone brevi, obtuso; ultimo in apicem cylin- dricum brevem ac tenuem producto; apertura simplici, ro- tunda. Long. usque ad 2 mill.-4. Ha nell’insieme un aspetto che ricorda la Nodosaria acute- costata descritta dal Silvestri (1), ma ne differisce assai per alcuni caratteri bene distinti. Il tipo della Nodosaria semen Dod. (Tav. I, figd 1 e 2) ha una forma subconica ad asse diritto, che però va legger- mente incurvandosi nella parte inferiore. Il numero delle loggie varia fra 12 e 14, distinte le une dalle altre per mezzo di suture leggermente incavate. La prima loggia, contando a partire dalla porzione inferiore della conchiglietta, è rotonda e terminata da una punta corta, ottusa; le altre sono un poco compresse dal basso all’ alto, ma sono tutte relativamente ampie; l’ ultimo porta un peduncoletto cilindrico ad apertura rotonda. Per tutta la lunghezza della conchiglia, decorrono delle costicine sottili, diritte o leggermente incurvate e alquanto trasparenti. Il numero delle medesime è un po’ variabile a se- conda della lunghezza dell'individuo, però il numero 12 delle costicine prevale in modo da ritenersi quasi come numero costante. (1) Saggio di studi sulla fauna microscopica fossile appartenente al terreno subapennino Italiano del Prof. Orazio Silvestri. — Memoria Prima. — Monografia delle Nodosarie. — Atti dell’ Accademia Gioenia di Scienze Naturali di Catania — Serie IIT — Tomo VII, 1872, pag. 48. 3 La maggior grossezza della conchiglia si ritrova, nei vari individui, in diverse parti: talora nel mezzo e più vicino all’ ultima loggia e qualche volta, segnatamente in individui giovani, quest’ ultima appare più rigonfia di tutte le rima- nenti. La struttura interna della conchiglia è rappresentata nella fi. 2 della tavola annessa, ove si può osservare che la gros- sezza del guscio è forte in confronto del raggio di curvatura di ciascuna loggia. Aggiungerò inoltre, quantunque questo carat- tere non sia indicato nella figura, che il guscio stesso è for- mato da un insieme di sottili lamelle radianti dal centro di ciascuna loggia. Ho detto, in principio, che la Nodosaria semen Dod. ricorda nel suo insieme la Nodosaria acute-costata del Silvestri; ma che ne differisce per alcuni caratteri marcatissimi. Or bene i caratteri distintivi a cui alludevo, sono i seguenti: Il numero delle coste, che è molto maggiore nella N. semen; il numero delle loggie, in questa di molto inferiore a quello della N. acute- costata del Silvestri e inoltre molto più ampie, segnatamente le loggie della parte inferiore della conchiglia; infine per l’ asse della conchiglia, che nella N. semen è leggermente incurvato soltanto verso le loggie inferiori. Questa specie, che è stata trovata molto frequente nel Tortoniano di Montegibio dal Prof. Doderlein, che nel suo ca- talogo ne segna 200, l’ ho rinvenuta pure nel piccolo lembo tortoniano di Montebaranzone, ma quivi ne ho trovato un esemplare solo. È altresi molto frequente nel pliocene del Modenese (Fos- setta, Fiorano e Spezzano presso Sassuolo ) del Reggiano (Cà di Roggio, presso S. Antonino nello Scandianese) e del Piacentino ( Castell’ Arquato ). Il Dott. Francesco Coppi, nella sua « Paleontologia mo- denese o Guida al paleontologo con nuove specie » (1) non cita la Nodosaria semen Dod. cita invece la Nodosaria acute- (1) Pubblicata a Modena nel 1881 in occasione del Congresso inter- nazionale geologico di Bologna. 4 costata? Silvestri come specie molto rara nel pliocene della Fossetta, ove non ho mai avuto la fortuna di rinvenirla. Robulina glauca Dod. (Tav. 1, fig. 3, 4 e 5. Ingrandimento 12 diam. ) Testa orbiculato-convexiuscula, laevigata; disco centrali convexo, margine anguste carinata; loculis 10 triangularibus, arcuatis, laevigatis; apertura radiata. Diam. 2 mill. Questa conchiglia si distingue facilmente dalle altre affini per il seguente complesso di caratteri: Forma discoidale, molto convessa, a superficie liscia, È munita di una carena sottile, pellucida e poco saliente; nel mezzo presenta un largo disco da cui partono 8 o 10 coste leggermente arcuate e poco pro- minenti. La bocca si apre con una breve fessura longitudinale, radiata nella parte superiore. Questa Robulina, più che a qualunque altra, si rassomiglia alla Robulina antiqua Michelotti (1). Il Dott. Francesco Coppi, nella sua memoria intitolata: Frammenti di paleontologia Modenese (2) descrive pure una Robulina glauca, ma codesta è una specie molto diversa da quella di cui il Prof. Doderlein ha lasciato molti esemplari nel + Museo Geologico della R. Università di Modena. Siccome poi questo stesso nome fu già impiegato molto tempo prima dal Prof. Doderlein, così alla Robulina glauca del Coppi si dovrà cambiar nome nel caso che sia effettivamente una specie nuova (8). La Robulina glauca Doderlein l’ ho rinvenuta altresì nel Tortoniano della Sarsetta presso Montebaranzone (Modenese), (1) Description des fossiles des Terraines Miocènes de l’ Italie septen- trionale, par Giovanni Michelotti. Harlem 1847. pag. 14 PI. I. fig. 2. (2) Estratta dal Bollettino del R. Comitato Geologico, anno 1876, N. 5-6. (3) Vedasi a questo proposito la seguente opera: D. Paule Fischer — Manuel de Conchyliologie et de Paléontologie conchyliologique — Paris, 1887 — Chapitre VIII. — Nomenelature. — pag. 316 e seguenti. 6 nel terreno pliocenico dei dintorni di Sassuolo nel Modenese e di Cà di Roggio presso Scandiano nella Provincia di Reggio Emilia. Ma in queste località è molto meno frequente di quello che non sia a Montegibio nel feracissimo lembo tortoniano. Lingulina mutinensis Dod. (Tav. I, fig. 6, 7 e 8. Ingrandimento 8 diam. ) Testa ovato-compressa, antice dilatata, postice obtusa, lon- gitudinaliter decem-costata; loculis 4, compressis, ultimo sub- acuminato; apertura lineari, marginata. Long. 4 mill. Lat. maxima 3 mill. Conchiglia ovale, compressa, ornata di 10 coste longitu- dinali, che arrestandosi verso la parte superiore della con- chiglia, lasciano quivi uno spazio libero e liscio d’ onde si eleva l'apertura lineare marginata della bocca. Le loggie sono in numero di 4, tutte ovali, ad eccezione della prima che è rotonda, come bene si rileva dalla fig. 8, che rappresenta la sezione longitudinale della conchiglia. Il guscio solido e: forte è costituito da un gran numero di sottili zone concentriche le une alle altre sovraposte. Questa elegantissima specie, differisce dalla Lingulina co- stata d’Orb. (1) per la mancanza della carena laterale; e dalla multicostata Costa (2) per il numero delle coste, che in questa ultima è molto maggiore; per essere più compressa e per il numero maggiore di loggie, sebbene quest’ ultimo carattere, anzi che ritenersi quale distintivo della specie, debbasi considerare come carattere dipendente dall’ età dell’ individuo. La Lingulina mutinensis del Coppi (3) presenta tutti i caratteri di un giovane individuo della Lingulina mutinensis (1) Alcide D’ Orbigny — Foraminiféres fossiles du bassin tertiaire de Vienne. Paris 1846. Tab. III, fig. 1-5. (2) O. G. Costa. Foraminiferi fossili delle marne terziarie di Mes- sina. Tav. 2 fig. 6. A, B. (3) Francesco Coppi — Frammenti di paleontologia Modenese. Bull. del R. Comitato Geol. anno 1876. N. 5-6. 6 Doderlein; quindi opino che per codesta specie descritta dal Coppi, debba riconfermarsi il nome attribuito molto tempo prima alla medesima dal Prof. Doderlein. La Lingulina mutinensis Dod. oltre all’ essere stata rac- colta in gran copia nel tortoniano di Montegibio dallo stesso Prof. Doderlein, ( nel suo Catalogo di fossili miocenici ne cita 500 ) ne ho rinvenuti alcuni giovani esemplari nei terreni pliocenici dei dintorni di Sassuolo. Dentalina Soldanii Dod. Questa specie non è altro che la Vaginulina legumen Linneo. Di quattro esemplari due sono riferibili alla varietà elegans D’Orbigny e gli altri alla sub-varietas margaritifera, Batsch. Non ho figurato questa specie poichè il Dott. C. For- nasini, trattando della medesima in una sua pregevole memoria inserita nel Bollettino della Società Geologica Italiana (1), ha corredato il testo di una bellissima tavola, con disegno ingran- dito, di alcuni dei numerosi esemplari provenienti da S. Ru- fillo nel Bolognese, i quali permettono di constatare la grande variabilità di forma e di ornamentazione cui vanno soggetti i diversi individui. Spiegazione della Tavola Fig. 1 Nodosaria semen Doderlein. >» 2 » » > Sezione longitudinale >» 3 e 4 Robulina glauca Doderlein. STO > » » Sezione trasversale » 6 e 7 Lingulina mutinensis Doderlein. >» 8 » » » Sezione longitudinale. (1) Carlo Fornasini — Il Nautilus legumen di Linneo e la Vagi- nulina elegans di D’ Orbigny — Boll: Soc. Geol. Ital. Vol. V. pi fasc. I, tav. 1. PRIMA CONTRIBUZIONE ALLA FLORA DEL VITERBESE DI L. MACCHIATI —*— Con questa prima contribuzione alla Flora del Viterbese ho per iscopo di far conoscere le piante che raccolsi, durante gli anni 1885-86, nel monte della Pallanzana e nei poggi limi- trofi. Ancorchè le specie non siano molto numerose, tuttavia il lavoro acquista importanza, se si tien conto che quella re- gione rimase quasi affatto inesplorata dai botanici. Oltre alle 727 specie che vi figurano tra Fanerogame e Crittogame vascolari, vi ho aggiunto un catalogo delle Mu- scinee che, coi mezzi di cui dispongo, ho potuto determinare con sicurezza. Queste sommano a 58 specie tra Muschi ed Epatiche. Mi rimangono un certo numero di Licheni, la mag- gior parte indeterminati, e, per ora, non mi sono saputo deci- dere di tentarne lo studio. Prima di passare alla enumerazione sistematica delle piante di questa contribuzione, farò precedere qualche cenno sulla natura geologica della regione nella quale le raccolsi. La città di Viterbo giace ai piedi d’ una catena di emi- nenze, la quale si disegna con bellissimo profilo sull’orizzonte, sorgendo da vasta pianura. Quella parte che sta a Nord-Est di Viterbo è costituita dal gruppo dei Cimini che rientrano in quel sistema di vulcani subaerei, che eruppero nell’ epoca pliocenica. Viterbo sta precisamente al piede occidentale della 8 catena Cimina, che colla sua grande ombra le toglie il solle- cito conforto del sole nascente. Da Viterbo incominciano i primi poggi che conducono alla Pallanzana ed al monte di Soriano, che eleva la sua cima a 1056 metri sopra al livello del mare. Partendo dalla porta della Verità, che è posta all’ altitu- dine di 352 metri, per la strada dei Cappuccini, in un ora di cammino, si arriva comodamente alla base della Pallanzana, ed in altrettanto tempo si salisce alla sommità del monte, che raggiunge appena l’altitudine di 7386 metri. Presa la strada dei Cappuccini per un breve tratto si attraversa il {ufo leu- cîtico, al quale, di quando in quando, si sovrappone il /ap?/0 leucîtico. Al tufo succede ben presto quella roccia conosciuta volgarmente col nome di peperino, detta anche érachite a piccoli feldispati, che però si presenta con tutti i caratteri di un tufo trachitico. All altitudine di 416 metri, nella località co- nosciuta col nome di monte Pizzo, si attraversa una lava compatta con grossi cristalli di samidino, con pirosseni e molti Zeuciti, alla quale si conviene il nome di /eucitoforo, e più propriamente di /eucitoforo porfiroide. Dopo di questo ricompare di nuovo il peperino, che si mantiene sino alla base del monte, e solo in qualche punto si vede ricoperto da un sottile strato di tufo. Il monte della Pallanzana, come tutte le eminenze del gruppo dei Cimini, è intieramente formato della bella érackite a grossi cristalli di sanidino ed abbondanti lamine di mica. In questa {rachite predomina il color rosso mattone e solo per eccezione la sua pasta appare di color bianco-sudicia o grigio-scura. La Pallanzana rimane isolata dagli altri monti e colline che formano il gruppo dei Cimini, da una corrente di lava compatta e bollosa con grossi cristalli di sanidino, granuli di olîvina e poche lamine di mica bruna. E questa stessa corrente o colata di lava è, alla sua volta, attraversata, in tutta la sua lunghezza, da un’altra lava con cristalli di sanidino, e pirosseni, che si distingue col nome di /ava pîi- rossenica dall’ antecedente alla quale si dà |’ appellativo di lava feldispatica. DICOTILEDONI. Ranunculacee. . Clematis Vitalba L. — Comune nei poggi della Pallanzana. Vi è fiorente dal Maggio al Luglio. . Thalictrum aquilegifolium L. — Sul monte della Pallanzana, fin quasi alla cima. Aprile, Maggio, Giugno e Luglio. . Anemone hortensis L. — Nella Pallanzana fino all’ altitu- dine di 600 metri. Marzo, Aprile. . Adonis autumnalis L. — Nei poggi e specialmente nei se- minati, ma vi è piuttosto raro. Maggio, Settembre. . A. aestivalis L. — Nei seminati dei poggi della Pallanzana, colla specie precedente. . Ranunculus Ficaria L. — Assai frequente nei poggi della Pallanzana. Febbraio-Maggio. . R. lanuginosus L. — Nei luoghi incolti dei poggi della Pallanzana. Maggio-Luglio. R. bulbosus L. — Raro nei poggi. Aprile-Giugno. R. repens L. — Frequente nei poggi. Maggio, Agosto. . R. muricatus L. — Frequente nei poggi della Pallanzana. Aprile, Maggio. . A. sardous Grantz. — Poggi della Pallanzana. Maggio. . Helleborus viridis L. — Nella Pallanzana. Marzo. . Nigella damascena L. — Dappertutto nei poggi della Pal- ‘ lanzana. Giugno, Luglio. . Delphinium Consolida L. — Nei poggi e nel monte della Pallanzana. Giugno, Luglio, Ottobre. . D. Ajacis L. — Frequente nei poggi. Giugno, Luglio. 16. Ir 21. 23. 24. 25. 26. 27. 28. 10 Papaveracee. Papaver dubium L. — Poggi della Pallanzana. Aprile- Luglio. P. Rhoeas L. — Comunissimo nei poggi della Pallanzana. Marzo-Maggio. . P. somniferum L. — Spontaneo e coltivato nei poggi della Pallanzana. Maggio-Luglio. . P. setigerum DC. — Frequente nei poggi della Pallanzana. Giugno, Luglio. . Chelidonium majus L. — Dappertutto nei poggi e nella Pallanzana sino a 580 metri di altitudine. Aprile- Agosto. Fumariacee. Corydalis tuberosa DC. — Frequente nei poggi e nel monte della Pallanzana fino a 560 metri di altitudine. Marzo- Maggio.» . Fumeria officinalis L. — In tutti i poggi ed alla base del monte. Febbraio-Settembre. Crocifere. Cheiranthus Cheiri L. — Sui vecchi muri e sulle roccie dei primi poggi della Pallanzana. Marzo, Aprile. Barbarea vulgaris R. Br. — Nei poggi e nel monte sino a 550 metri. Aprile, Maggio. Arabis Turrita L. — Nei poggi e nella Pallanzana. Marzo- Giugno. A. hirsuta Scop. — Assai frequente nei poggi ed alla base del monte Pallanzana. Aprile-Giugno. Cardamine hirsuta L. — Comunissima nei muri dei poggi. Marzo-Maggio. Malcolmia maritima R. Br. — Frequente nei poggi. Marzo, Aprile. 29. 30. sl. 32. 33. S4. 35. 36. 97. 38. 39. 40. Al. 42. 43. 44. ll Sysymbrium officinale Scop. — Comunissimo nei poggi del detto monte. Aprile-Ottobre. S. Thalianum Gay. — Piuttosto frequente nei poggi. Marzo, Aprile. i S. Alliaria Scop. — Nei luoghi incolti e nelle siepi dei poggi della Pallanzana. Aprile, Maggio. Brassica campestris L. — Nei seminati dei poggi e nella Pallanzana fino a 600 metri di altitudine. Marzo- Maggio. Diplotaxis erucoides DC. — Lungo le strade e nei terreni incolti e coltivati dei poggi. Gennaio-Dicembre. Eruca sativa Lam. — Frequente nei poggi della Pallan- zana. Febbrajo-Luglio. Raphanus Raphanistrum L. — Frequente nei coltivati e nei luoghi incolti dei poggi. Marzo-Ottobre. Alyssum campestre L. — Nei luoghi sterili ed incolti dei poggi. Aprile-Giugno. Draba muralis L. — Sui muri e nei luoghi incolti dei poggi. Marzo-Maggio. D. verna L. — Nei poggi e nella Pallanzana fino alla cima, dove è molto frequente, però. assai pigmea. Marzo- Giugno. Thlaspi Bursa pastoris L. — Comunissima dappertutto nei poggi e nel monte. Gennaio-Dicembre. Lepidium campestre R. Br. — Assai frequente nei poggi della Pallanzana. Aprile-Luglio. L. graminifolium L. — Comune nelle strade e nei luoghi incolti dei poggi. Giugno-Ottobre. Calepina Corvini Desv. — In tutti i luoghi incolti dei poggi. Febbraio-Maggio. Bunias Erucago L. — Nei luoghi incolti dei poggi, assai frequente. Febbraio-Maggio. Capparidee. Capparis spinosa L. — Nelle spaccature delle rocce dei poggi della Pallanzana. Maggio-Settembre. B rupestris (Sbth. Sm.) colla specie. Resedacee. 45. Reseda alba L. — Assai rara nei poggi della Pallanzana. Maggio. i 46. R. Phyteuma' L. — Non rara nei poggi della Pallanzana. Maggio-A gosto. 47. R. lutea L. — Lungo le vie, nei campi coltivati ed incolti dei poggi ( assai frequenti ). Maggio-Settembre. 48. R. luieola L. — Nei poggi e nella Pallanzana sino a 600 metri di altitudine. Maggio-Luglio. < Poligalee. 49. Polygala vulgaris L. — Nella Pallanzana fino ai 650 me- tri di altitudine. Gistinee. 50. Cistus incanus L. — Nei poggi e nella Pallanzana. Mag- gio, Giugno. 51. C. salvifolius L. — Nei poggi ed alla base del monte. Maggio-Settembre. 52. Hielianthemum vulgare Gaertn. — Nei poggi e nella Pal- lanzana fino a 650 metri ( frequente ). Aprile, Giugno, Luglio-Settembre. 53. KH. semiglabrum Badarr. — Non raro nei poggi della Pallanzana. Aprile-Giugno. Violacee. 54. Viola odorata L. — Nei poggi e nella Pallanzana fin quasi alla cima. Febbraio-Aprile. 55. V. canina L. — Rara nei poggi. Maggio-Luglio. 56. V. tricolor L. — Assai frequente nei poggi. Marzo-Agosto. 8 arvensîs (DC). Nei poggi della Pallanzana colla specie. ; O7. 59. 73. 74. 13 Cariofillee. Gypsophila repens L. — Non rara nei luoghi incolti dei poggi della Pallanzana e della base del monte. Giu- gno-Luglio. . G. saxifraga L. — Si trova in fioritura nei poggi dal Maggio al Settembre. Saponaria officinalis L. — Nei poggi e nel monte fino al- l'altitudine di 650 metri. Giugno-Ottobre. . Dianthus prolifer L. — Lungo le vie e nei luoghi sterili dei poggi. Aprile-Maggio, Settembre. . D. Armeria L. — Comune nei poggi e nel monte. Maggio- Luglio. Carthusianorum L. — Luoghi incolti ed aridi dei poggi. Giugno-Ottobre. D. . D. barbatus L. — Raro nei poggi. Luglio, Agosto. D. monspessulanus L. — Lungo le vie e nei poggi aprici? . della Pallanzana. Giugno, Luglio. . Silene gallica L. — Non rara nei poggi della Pallanzana. Maggio, Giugno. . S. sericea All. — Nei poggi, ma vi è assai rara. Maggio- Luglio. S. conica L. — Non rara nei poggi. Maggio-Luglio. . S. italica Pers. — Poggi aprici della Pallanzana. Maggio, Giugno. S. inflata Sm. — Nei poggi ed alla Pallanzana, dappertutto assai frequente. Maggio-Ottobre. . S. pendula L. — Abbastanza frequente nei poggi. Aprile- Giugno. . Lychnis alba Mill. — Comunissima nei luoghi incolti e nelle siepi dei poggi. . L. Githago Lam. — Nei coltivati e nei luoghi incolti. Giugno, Luglio. L. Flos-Cuculi L. — Comune nei prati e nei pascoli dei poggi. Aprile, Maggio. Cerastium campanulatum Viv. — Frequente nei luoghi aridi dei poggi. Marzo-Maggio. 76 vati 78. no: 80. 81. 83. 84. 85. 86. 87. 14 75. C. vulgatum L. — Non infrequente nei poggi della Pal- lanzana. Aprile, Maggio. C. glaucum Gren. — Sui muri e sulle rocce dei poggi della Pallanzana. Aprile, Maggio. Stellaria media Vill. — Comune nei luoghi erbosi e col- tivati dei poggi e della Pallanzana fino quasi ai 600 metri. Febbraio-Ottobre. Arenaria serpyllifolia L. — Sulle rocce, sui muri e nei luoghi aridi dei poggi. Maggio-Luglio. A. saxifraga Fenzl. — Nei poggi della Pallanzana. Mag- gio-Luglio. Alsine temuifolia Crantz. — Alla Pallanzana fin quasi alla cima e nei poggi. Aprile-Giugno. Portulacee. Portulaca oleracea L. — Frequente nei coltivati dei poggi della Pallanzana. Maggio-Settembre. Paronichiee. . Herniaria hirsuta L. — Piuttosto rara nei poggi della Pallanzana. Giugno-Settembre. ipericinee. Hypericum Androsaemum L. — Nei luoghi ombrosi ed in generale nelle frescure dei primi poggi della Pallan- zana. Giugno, Luglio. H. calycinum L. — Nei luoghi freschi dei poggi. Giugno, Luglio. FI. perforatum L. — Luoghi coltivati ed incolti dei poggi. A prile-Agosto. HF. quadrangulum L. — Luoghi sterili e coltivati dei poggi e della base del monte. Luglio-Settembre. FI. montanum L. — Si trova fiorente nella Pallanzana dal Giugno all’ Agosto. 15 Tiliacee. 88. Tilia platyphylla Scop. — Coltivata nei dintorni di Vi- terbo. Giugno-Agosto. Malvacee. 89. Malva alcea L. — Nei poggi della Pallanzana, ma al- quanto rara. Aprile, Maggio. 90. MI. sylvestris L. — Comune dappertutto nei poggi ed alla Pallanzana fin quasi alla cima. Marzo-Ottobre. 91. Althaea officinalis L. — Nei luoghi freschi dei poggi della Pallanzana.- Maggio, Giugno. 92. Lavatera cretica L. — Luoghi sterili dei poggi. Marzo- Giugno. 93. L. maritima Gouan. — Nei poggi della Pallanzana, non rara. Maggio. Geraniacee. 94. Geranium sanguineum L. — Abbastanza frequente nei poggi e nella Pallanzana fino a 600 metri di altitu- dine. Maggio-Luglio. 95. G. molie L. — Assai frequente nei poggi. Maggio, Giugno. 96. G. dissectum L. — Non raro nei coltivati e nei luoghi incolti della Pallanzana. Marzo-Maggio. 97. G. lucidum L. — Comune dappertutto nei poggi della Pallanzana. Aprile-Giugno. 98. G. Robertianum L. — Nei poggi della Pallanzana e nel monte fino ai 650 metri, assai frequente. Marzo- Maggio. 99. Erodium cicutarium Willd. — Frequente nei poggi e nella Pallanzana. Febbraio-Maggio. 100. E. moschatum L. — Lungo le strade e nelle siepi dei poggi. 101. E. Botrys Bert. — Luoghi erbosi dei poggi. Marzo- Maggio. 16 102. 103. 104. 105. 106. 107. 108. 109. 110. 111. 112. 113. 114. E. malacoides W. — Piuttosto frequente nei poggi della Pallanzana. Febbraio-Maggio. Oxalis corniculata L. — Frequentissima dappertutto nei poggi. Fiorente per gran parte dell’ anno. Linum gallicum L. — Raro nei poggi. Aprile-Luglio. L. angustifolium Huds. — Comune nei poggi ed alla base della Pallanzana. Aprile, Maggio. L. usitatissimum L. — Coltivato nei poggi e qualche volta subspontaneo. Aprile, Maggio. Rutacee. Tribulus terrestris L. — Non raro nei poggi della Pal- lanzana. Maggio-Ottobre. Ruta angustifolia Pers. — Nei luoghi incolti dei poggi della Pallanzana, ma alquanto rara. Maggio, Giugno. Ailanthus glandulosa Desf. — Poggi della Pallanzana. Vi si trova coltivato e subspontaneo. Anacardiacee. Rhus coriaria L. — È frequente nei poggi della Pallan- zana. Maggio, Giugno. > Ramnee. Evonymus europaeus L. — Nella Pallanzana e nei poggi, ma alquanto raro. Aprile. Ilex aquifolium L. — Fino alla cima della Pallanzana. Maggio, Giugno. Paliurus aculeatus Lamk. — Nelle siepi dei poggi. Mag- gio, Giugno. Vitis vinifera L. — Coltivata ed anche spontanea nei poggi della Pallanzana. Maggio, Giugno. 115. 116. A 117. 118. 119. 120. 121. 122. 123. 124. 125. 126. 127. 128. 129. 130. 131. 17 Acerinee. Acer platanoides L. — Coltivato. Aprile, Maggio. . pseudo-platanus L. — Nella Pallanzana da 600 metri di altitudine fin quasi alla cima. Aprile-Giugno. A. Opulus Mill. — Non raro nella Pallanzana. Aprile, Maggio. A. campestre L. — Nei poggi e nel monte. Aprile, Maggio. A. monspessulanum L. — Poggi della Pallanzana. Aprile, Maggio. Leguminose. Ulex europaeus L. — Luoghi incolti e sterili dei poggi della Pallanzana. Febbraio-Maggio. : Spartium junceum L. — Nelle siepi dei poggi ed anche isolato; ma non è infrequente neppure nella Pallan- zana fino a 680 metri. Maggio-Luglio. Genistra tinctoria L. — Poggi della Pallanzana, ma piut- sto rara. Giugno-Settembre. Sarothamnus scoparius — Nei poggi ed alla Pallanzana fino a 600 metri circa. Marzo-Maggio. Adenocarpus parvifolius DC. — Quasi alla cima della Pallanzana. Maggio-Luglio. Lupinus albus L. — Coltivato e sub-spontaneo nei poggi. Maggio. IL. angustifolium L. — Non frequente nei poggi della Pallanzana, ma neppure raro. Marzo-Maggio. Ononis Natrix L. — Luoghi incolti dei poggi della Pal- lanzana. Maggio, Giugno. O. viscosa L. — Non rarissima nei poggi. Aprile-Giugno. O. spinosa L. — Comune nei luoghi sterili e nei pascoli dei poggi della Pallanzana. Maggio-Settembre. Medicago lupulina L. — Trovasi frequente nei colli ed alla Pallanzana sino a 650 metri. Mi. sativa L. — Poggi della Pallanzana. Maggio-Set- tembre. 2 147. 148. a Sk M. orbicularis All. — Nei luoghi erbosi dei poggi. Aprile- Giugno. NM. minima Desr. — Luoghi aridi ed incolti dei poggi della Pallanzana. Aprile, Maggio. M. denticulata Willd. — Nei luoghi erbosi dei poggi. Fiorente in Maggio ed in Giugno. M. falcata L. — Frequente nei poggi della Pallanzana. Maggio, Giugno. RI. maculata Willd. — Assai frequente nei poggi della Pallanzana. Maggio, Giugno. RM. Gerardi Willd. — Luoghi coltivati ed erbosi dei poggi della Pallanzana. Maggio, Giugno. . Melilotus alba Lam. — Posti erbosi dei poggi della Pal- lanzana. Giugno-Settembre. . RE. officinalis Lam. — Assai frequente nei poggi della Pallanzana e specialmente nei luoghi incolti ed erbosi. Maggio-Luglio. . Trifolium subterraneum L. — Piuttosto frequente nei luoghi erbosi della Pallanzana. Marzo-Maggio. glomeratum L. — Luoghi aridi dei poggi. Maggio, Giugno. i scabrum L. — Luoghi incolti ed aridi dei poggi della Pallanzana. Maggio, Giugno. T. arvense L. — Frequente tanto nei coltivati che nei luoghi incolti delle falde della Pallanzana, e nei poggi. Maggio, Giugno. T. angustifolium L. — Assai frequente nei poggi ed alla Pallanzana. Giugno, Luglio. T. striatum L. — Non infrequente nei luoghi sassosi ed aridi della Pallanzana. Maggio, Giugno. T. incarnatum L. — Comune nei pascoli, nei campi e nei margini delle vie dei poggi della Pallanzana. Vi è anche frequente la varietà a fiori bianchi (Trifolium siramineum Presl.). Fiorente dall’ Aprile al Giugno. T. pratense L. — Nei pascoli e nei margini delle vie dei poggi. Maggio-Settembre. T. ochroleucum L. — Frequente nei poggi ed alla Pal- lanzana. Maggio-Luglio. 149. 150. 151. 152. 153. 154. 155. 156. 157. 158. 159. 160. 161. 19 . stellatum L. — Non raro, ma neppure comune come nelle altre parti d’Italia. Aprile, Maggio. . resupinatum L. — Piuttosto frequente nei poggi della Pallanzana. Aprile-Giugno. . vesiculosum Savi. — Nei pascoli e sui margini delle strade, nei poggi della Pallanzana. Giugno, Luglio. . nigrescens Viv. — Assai comune nei margini delle strade e dappertutto nei luoghi erbosì dei poggi. Aprile-Giugno. T. repens S. -- Nei pascoli ed in generale nei luoghi er- bosi dei poggi ed alle: falde della Pallanzana. Aprile- Luglio. T. agrarium L. — Nei poggi ed alla Pallanzana; è piut- tosto frequente. Aprile-Giugno. sì 3 Anthyllis vuineraria L. — Alquanto rara nel monte. Aprile, Maggio. Lotus hirsutus L. ( Bonjeaniîa hirsuta Rchb.). — Co- mune nelle siepi dei poggi ed alla Pallanzana. Mag- gio, Giugno, Luglio. IL. corniculatus L. — S'incontra dai poggi fin quasi alla sommità della Pallanzana. Maggio-Settembre. Galega officinalis L. — Nei luoghi freschi dei primi poggi della Pallanzana, si trova assai frequente. Mag- gio-Settembre. Robinia Pseudo-Acacia L. — Coltivata e spesso anche subspontanea. Estate. Astragalus glyeyphylios L. — Frequente alla Pallanzana dai 600 metri di altitudine fin quasi alla sommità. Maggio-Agosto. Coronilla Emerus L. — Comune nelle siepi e nei luoghi selvatici dei poggi e della Pallanzana, sino a 660 metri circa. Marzo-Agosto. . Tetragonolobus siliquosus Roth. — Nei luoghi umidi dei poggi. Maggio, Giugno. . Ornithopus compressus L. — Comune nei pascoli e dap- pertutto nei luoghi erbosi dei poggi della Pallanzana. Aprile-Giugno. 20 164. 165. 166. 167. 168. 169. 170. 59 172. 173. 174. 175. 176. Ei 178. 179. 180. Onobrychis sativa Lam. — Qualche volta è coltivata per foraggio. Cicer arietinum L. — Coltivato col nome di Cece nei poggi. Giugno, Luglio. Pisum arvense L. — Qualche volta coltivato hei foraggi. - Aprile, Maggio. P. elatias M. B. — Assai frequente nei poggi della Pal- lanza, e specialmente nelle siepi. Marzo-Maggio. P. sativum L. — Coltivasi frequentemente col nome di Pisello. Maggio, Giugno. Liathyrus Aphaca L. — Luoghi erbosi dei poggi della Pallanzana. Maggio, Giugno. L. Ciymenum L.— Non raro nei poggi della Pallanzana, specialmente nei margini delle strade. Maggio, Giugno. L. hirsutus L. — Nei coltivati dei poggi e nel monte. Maggio, Giugno. Ei. pratensis L. — Luoghi selvatici dei poggi ed alle falde della Pallanzana. Maggio, Giugno. | L. variegatus Godr. et Gr. (Orobus variegalus Ten.). — L’ho raccolto dalle falde della Pallanzana fino a 660 metri circa di altitudine. Maggio, Giugno. Vicia Faba L. — Comunemente coltivata col nome di Fava, dalla quale si conoscono molte varietà. Aprile- Giugno. . narbonensis L. — Frequente nei pascoli e nei mar- gini erbosi delle strade dei poggi. Aprile, Maggio. . grandiflora Scop. — Nella Pallanzana fino a 580 me- tri di altitudine. Maggio, Giugno. . melanops Sibth. et Sm. — Non rara nei poggi della Pallanzana. Aprile-Giugno. . sativa L. — Trovasi frequente la specie tipica e qual- cuna delle sue varietà tanto ai poggi della Pallan- zana, che alle falde del monte. Maggio, Giugno. V. angustifolia All. — Luoghi erbosi dei poggi. Maggio, Giugno. V. lathyroides L. — Rara nei poggi della Pallanzana ed alle falde del monte. Marzo, Aprile. <- Son lieto di poter annunziare ai cultori di Ornitologia la cattura di un’altra specie di uccello finora non riscontrata in Sardegna, e quindi non ancora indicata da coloro che si occuparono di Ornitologia sarda od Italiana. È il Falco api- vorus di Linneo, Buteo apivorus di Vieillot, il Pernis apivorus di G. Cuvier e moderni ornitologi, il Falco pecchiajuolo degli Autori Italiani. Tutti gli ornitologi sono d’ accordo nell’ ammettere la grande variabilità della livrea in questa specie, fatta pure astrazione di quella che in tutte le specie dipende dalla di- versa età. Tutti però sono pure d’ accordo nello stabilire come carattere proprio e costante in tutti gli individui di qualunque età, e per il quale sì può facilmente riconoscere e distinguere dalle altre specie affini, quello delle redini coperte da pic- cole penne fitte. All’ infuori di questo, gli altri caratteri pos- sono variar tanto da giustificare fino ad un certo punto quanto dice in proposito il Prof. Giglioli nella sua Avifauna Italica, non essere cioè facile averne due individui che siano perfet- tamente uguali. L'individuo che è oggetto di questa memoria, e depositato nel nostro Museo, è un giovane dell’ anno, come è facile a 74 riconoscersi per la presenza della macchia lineare nera sullo stelo in tutte le penne delle parti inferiori, gola, gozzo, petto, addome e calzoni. Questo carattere nei giovani pare costante. Il nostro Museo possiede un’ altro esemplare, di cui ignoro la provenienza, ma certamente non preso in Sardegna, il quale presenta le penne delle parti inferiori, benchè differenti per il colore generale meno intenso, tutte però colla striscia nera sullo stelo affatto identica a quella dell'individuo sardo. Manca per altro in ambi gli esemplari la larga fascia trasversale ceciata che il Savi indica nelle penne delle parti inferiori degli individui giovani. I caratteri del nostro individuo sardo corrispondono quasi intieramente a quelli dell’ esemplare che ci descrive il Savi nella sua Ornitologia Toscana, preso alle Cascine, poche miglia lontano da Firenze, e che forse tuttora si conserva nel ric- chissimo Museo di quella città. Credo interessante di deseri- vere con qualche dettaglio i caratteri del nostro esemplare di Sardegna raffrontandoli con quelli dell’ altro individuo già prima esistente nel Museo, di ignota provenienza. Se dovessi argomentare dal modo di preparazione, sarei portato a credere che quest’ esemplare non sardo sia stato ceduto dal Denegri di Torino. Si riconosce infatti in esso la stessa mano che ha preparato tre individui di Circaetus gallicus esistenti nel nostro Museo, e che ricordo positivamente avere inteso dal Prof. Me- loni-Baille essere stati preparati dal Denegri. La stessa cosa mi venne confermata dal preparatore padre Scano. Ecco intanto lo studio comparativo dei caratteri dei due esemplari. ESEMPLARE SARDO ESEMPLARE DI DENEGRI Becco nero; la base della Becco nero; la base della mascella inferiore è gialla. Cera mascella inferiore è gialla. Cera giallo-rossiccia tendente albru- gialla, tendente in modo poco no (ritengo non esser questo deciso al ceruleo. il colore naturale che aveva la cera, ma dev’ essersi modi- ficato per cause che non sarei in grado di bene apprezzare). Iride giallo scura Pileo coperto da piccole penne che, avendo nella pagina superiore lo stelo nero, presen- tano nella stessa pagina una macchia lanceolata dello stesso colore verso l’ apice, ed un margine giallo-lionato chiaro. Le penne del vertice dell’ occi- pite e della nuca fanno vedere, scostandole, la loro base bianca, tanto più estesa quanto più le penne si fanno posteriori. I caratteri sovra indicati sì mostrano anche più spiccati nelle penne che ricuoprono la cervice. Le piume che ricuoprono le redini hanno pure esse gli stessi caratteri. Havvi una distinta fascia sopraccigliare formata da penne non uniformi nel loro colore, ma tendenti al bruno nero ce- ciato, e che si prolunga indietro verso la nuca. Tempie e regione aurico- lare coperte da piccole penne bianco-ceciate-cenerine. Una leggiera macchia più scura, poco distinta e poco estesa, scende a guisa di baffi dallo 75 Iride giallo scura Le macchie nere lanceo- late del pileo, nuca e cervice sono anche più decise. Sul ri- manente dei caratteri di queste parti si hanno gli stessi rap- porti e le stesse gradazioni. Lo stesso è a dirsi di quest’ esemplare. Gli stessi caratteri. La faccîa sopraccigliare è di color giallo lionato con mac- chiette nere, ma non si estende verso la nuca. Al dissotto del- l'occhio vi è un gruppo di piccole penne disposte in semi- cerchio nero. Le penne delle tempie sono fulve con striscia nera sullo stelo sottilissima, ma bene evi- dente. La macchia analoga ai baffi è scomparsa, restando solo rappresentata da un gruppo di 76 squarcio del becco in giù verso i lati del collo. Dorso con penne bruno- nere con leggiero margine di colore bruno-rossastro tanto più evidente quanto più le pen- ne sono superiori. La schiena ed il groppone con penne di color bruno-nero senza mar- gine. Tutte le penne del dorso, della schiena e del groppone hanno bianca la base, tanto - più estesa quanto più le penne si fanno inferiori. Le penne scapolari supe- riori sono di color bruno chiaro uniforme, le inferiori di color bruno cupo, quasi nere: la base è sempre bianca. Penne della gola giallastre; le più posteriorì di esse comin- ciano già a far vedere la stri- scia nera sullo stelo. Le penne del gozzo sono dello stesso co- lore giallastro, e la striscia lungo lo stelo si fa più evidente. Le penne del petto assumono un colore più intenso, quasi di un bruno giallastro tendente al cioccolatta chiaro, colla stri- scia nera tanto più marcata quanto più si fanno inferiori. Nell’addome questa striscia si rende meno marcata, nel tempo stesso in cui il color generale delle penne diventa penne colla striscia nera sullo stelo più decisa. Nel dorso schiena e grop- pone riscontriamo gli stessi caratteri; ìl colore delle penne è però meno oscuro e più acceso. Lo stesso è a dirsi delle scapolari. In tutte le parti inferiori gola, gozzo, petto, addome, cal- zoni e fianchi sì riscontrano gli stessi caratteri con tutte le loro gradazioni; il colore delle penne è però anche qui meno scuro e più acceso come iu quelle delle parti superiori. Lo stesso è a dirsi di quest’ esemplare; il bianco del- l'apice è però più marcato. più chiaro, assumendo questo stesso colore quelle anche della regione anale e dei calzoni. Anche più chiaro si fa questo colore nelle penne dei fianchi. Le remiganti sono di colore bruno cupo quasi nere nella loro pagina superiore, di color grigio cenerino con fascie scure e macchiata di bianco nella pagina inferiore. La prima re- migante ‘primaria è circa tre dita più lunga della seconda, questa è subeguale alla quarta la terza è la più lunga di tutte. Tutte le remiganti hanno alcun-. chè di bianco all’ apice. Carattere di tutte le cuo- pritrici superiori dell’ ala è quello di avere una metà la- terale della pagina superiore di colore più scuro dell’ altra metà della stessa pagina. Que- sto carattere è più deciso nelle piccole e medie cuopritrici che non nelle grandi. Le cuopritrici inferiori del- l'ala medie e piccole sono di colore uguale alle penne del petto, mentre le grandi di co- lore grigio cenerino chiaro. In tutte le remiganti e grandi cuopritrici, ed in parte anche nelle medie cuopritricìi lo stelo è nero nella pagina superiore e bianco nell’ infe- riore, dt 78 Le penne della coda sono di color bruno nerastro con ‘ fascie strette di color grigio cenerino nella pagina supe- riore. La pagina inferiore è di color grigio cenerino con fascie strette bianche. L’apice è bian- co giallastro, e la base bian- ca. Lo stelo in tutte è nero. alla pagina superiore bianco all’ inferiore. I piedi sono gialli le unghie nere. Caratteri dominati in tutte le penne sono: 1.° Quello di avere la base bianca, per cui scostando le medesime in tutte le parti del corpo apparisce il fondo bianco. 2.° Quello dello stelo nero in una pagina e nero nel- l’ altra. Dominante è pure il ca- rattere della striscia lineare nera sullo stelo delle penne che ricoprono le parti infe- riori. Nella coda le fascie sono più numerose e più distinte. Più larga è pure la parte bianca dell’ apice delle timo- niere, per cuì ne risulta una fascia bianca ben decisa. x Anche in quest’ esemplare piedi gialli, unghie nere. I medesimi caratteri sono dominanti in quest’ esemplare. Lo stesso. Dall’ esposto si vede che i due esemplari concordano per- — fettamente in tutti i caratteri presi nel loro insieme, non ostante le peculiari differenze che si notano in alcuni di essi, e per i quali i medesimi esemplari assumono l’ aspetto di due uccelli che dai profani alla scienza potrebbero giudicarsi appartenenti a specie distinte; e resta perciò pienamente giustificato quanto sopra si è detto della grande variabilità della livrea in questa specie di falco. Il nostro esemplare venne catturato dal Sig. Meloni Ste- . fano, tanto benemerito della sarda ornitologia, nei monti di 79 Capoterra, vicino a Cagliari, nel Settembre dell’ anno 1885. Il Meloni mi assicura di aver catturato in altra occasione altro individuo uguale, ma non ricorda nè la località nè la data, e non sa dire neppure in mani di chi sia andato a cadere, non ostante che ricordi benissimo di averlo venduto assieme ad altri oggetti di collezione. È quasi certo però di averlo mandato all’ estero, e la cosa pare probabile, nessuno in Italia avendo finora, per quanto io ne so, parlato della cattura di questa specie di falco in Sardegna. Parlando di questo falco i professori Giglioli e Salvadori dicono che si trova in Italia all’ epoca del passo, chiamandolo non generalmente comune ( Giglioli ), o piuttosto raro (Salva- dori ). Tanto l’ uno come l’altro però asseverano dietro infor- . zionì altrui, che in alcune località, specialmente nel Maggio, sì vede piuttosto in copia. Così il Giglioli riporta nella sua Avifauna Italica le parole del Ruggeri, il quale dice « a Reggio di Calabria la comparsa in primavera del Pecchiajuolo suscita una vera frenesia fra i cacciatori, i quali in numero si recano nelle alture per aspettare quei falchi al varco;-vi furono cac- ‘ciatori che ne uccisero fino a trenta in un giorno ». Ed il Salvadori scrive nella Fauna d’Italia che in Sicilia, al dire del Doderlein, nel Maggio ne passano numerose schiere dirette verso il Nord. Il Doderlein però non menziona se ripassino in Autunno, mentre il Giglioli dice che ripassa in Settembre ed Ottobre. Per quanto riguarda poi la Sardegna, il Salvadori dice che finora non vi è stato osservato, ed il Giglioli assevera che vi sembra mancare affatto. Ora mentre è incontrastabilmente vera la notizia datane dal Salvadori, il fatto viene a dimostrare che è troppo assoluta la supposizione del Prof. Giglioli, ed il nostro esemplare catturato in Settembre nei monti di Capoterra ne è una prova; allo stesso tempo però giustifica |’ esattezza dell’ osservazione dello stesso egregio professore per rispetto al ripasso in Settembre ed Ottobre. Ed ammesso per indubitato che sia rilevante il numero degli individui, che secondo il Doderlein ed il Ruggeri, passa nella Sicilia e nella Calabria, io sono propenso a credere che non debba essere neppure tanto scarso in Sardegna. Non vi sarebbe infatti una ragione 80 plausibile per ammettere che non dovesse capitare in Sar- degna più spesso di quel che si possa credere, se si riflette che, dalle contrade orientali, ove vive, recandosi ai paesi nor- dici per nidificare, la Sardegna gli si offre come una comoda stagione di riposo, ricca di quel genere di preda che costituisce il suo alimento prelibato, apì e vespe. Si spiega benissimo come il numero che può capitare in Sardegna debba essere più scarso di quel che si verifica in Sicilia, e specialmente nella Calabria, giacchè la Sardegna trovasi in certo modo fuori della linea di emigrazione; ma ciò non toglie che molti indi- vidui, ammesso pure che ciò accada per uno sviamento da questa linea, vengano a capitare nell’ isola nostra. Gli individui però che passano in Sardegna devono essere a preferenza giovani, come quelli che ancora non conoscono la via più breve per raggiungere i luoghi di loro naturale dimora nella stagione fredda. Quindi in Sardegna deve succedere il contrario di quanto si osserva in Sicilia, Calabria ed altre parti d’ Italia, ossia più attivo in quella il passo d’ Autunno, mentre in queste dev’ essere più regolare ed abbondante il passo di Primavera. Vedremo se i fatti confermeranno questa mia supposizione, che ha per fondamento le osservazioni e le notizie sommini- strateci dai distinti naturalisti menzionati in questa memoria sopra l’interessantissima specie di falco di cui abbiamo par- lato. LE ACQUE SOTTERRANEE NELLA PROVINCIA MODENESE D. PANTANELLI —— Avendo determinato di presentare alla prossima esposi- zione regionale di Bologna una collezione di saggi dei terreni traversati dalle perforazioni del suolo Modenese, presento alla Società alcune considerazioni generali sull’andamento delle acque sotterranee, e un profilo dei terreni quaternari di que- sta regione, non senza dichiarare, e le ragioni appariranno più lungi, che i dati di fatto sin qui raccolti non sono ancora tali da poter risolvere il problema in tutta la sua estensione. Sarà una specie di nota preventiva che riceverà il suo complemento quando avrò raccolto tutti gli elementi necessari per distrigare la questione, la quale si presenta tutt’ altro che con la semplicità che vi avevano intraveduta Ramazzini e Doderlein. ; L’uso di ottenere l’acqua potabile nella città di Modena con la perforazione del suolo è antichissimo ed è stato indi- cato probabilmente dai così detti fontanazzi o sorgenti natu- rali che occorrono nelle vicine campagne e tra i quali nella città alcuni ridotti a pozzi, è notevole la fonte d’Abisso che fornisce una ricca e buona sorgente d’acqua nella Piazza Reale. Perforando il suolo nella città s’ incontra per uno spes- sore di circa cinque metri il terreno rimaneggiato con avanzi di tutte le epoche; da detta profondità, limite massimo del piano Romano, sino ad una profondità variabile da 20 a 22 metri 6 82 - seguono strati vari di argilla lacustre più o meno torbosa che d’ordinario è più compatta negli strati inferiori e detta vol- garmente cretone; sotto l’ argilla suddetta trovasi uno strato di grossa ghiaja e sabbia impregnata d’ acqua dotata di pres- sione sufficiente per farle risalire i venti o più metri che la separano dalla superficie del suolo. L'acqua saliente è abbondante e i sali calcari che contiene non nuocciono alla sua qualità; i pozzi sono in gran numero e i nuovi aperti non influenzano i vicini; nel solo perimetro della città di Modena, Cuoghi (più lungi cit.) ne ha esami- nati 246 e questo numero è certamente inferiore al vero. La profondità dello strato acquifero varia allontanandosi da Modena, parte per la diversa quota superficiale, parte per la non orizzontalità del velo acquifero, molto poi perchè esso non è unico. I pozzajuoli modenesi seguono due diversi sistemi nella perforazione dei pozzi; perforano il terreno con la vanga ri- vestendo le pareti in muratura o col legname, ovvero e questo è ormai il metodo generale, raggiungono il velo acqui- fero con la trivella, la quale munita di una speciale cucchiara viene affondata e ripetutamente estratta con l'argilla raccolta nella cucchiara medesima; nel foro poi a misura della sua progressione è affondato un tubo di lamiera di ferro. La più antica notizia su i pozzi modenesi pare che sia quella citata nelle Mem. Orig. Ital. del Gualandi (Bologna 1840) dove sì riporta un documento del 1479 dal quale appare che Z. Bentivoglio chiamò un Maestro da Reggio per aprire con la trivella una fontana. Poi troviamo che il Cassini nella sua autobiografia descrive alcune esperienze fatte in un pozzo saliente il 25 Febbraio 1669. Parla dei pozzi modenesi Jacopo Grandi (1) medico mo- denese, del quale l’ unica notizia per quante ricerche sono state fatte, è quella fornita dal Tiraboschi e dal Brocchi. (1) J. Grandi — Joamnis Quirini de testaceis fossilibus Musaei Sep- . taliani, ed Jacobi Grandi de veritate diluvii universalis et testaceorum quae procul a mari reperientur, generatione, Epistolae. 1676, Venezia. 83 Il Ramazzini nel 1691 (1) pubblicò il suo libro sulle fonti Modenesi e descrive assai bene la successione degli strati at- traversati da un pozzo nella città di Modena, solo che s' in- ganna dove dice d'aver veduto nell’argilla compatta che pre- cede gli strati acquiferi, avanzi d’ animali marini: inoltre per il ritrovamento di uno stelo di frumento e di un ceppo di vite a notevole profondità è condotto ad assegnare la massima parte di questi strati a tempi non solo nei quali fosse presente l’ uomo ma anche in uno stato di civiltà avanzata, considerazione che non è certo da seguirsi. Vallisnieri (2), Brocchi (3), Venturi (4) come pure anche più estesamente, Brignoli e Reggi (5) parlano dei pozzi Mo- denesi. Costa (6) descrive minutamente alcuni pozzi di Modena in occasione del restauro del pozzo del palazzo provinciale. Doderlein (7) li consacra un capitolo nelle sue note illustra- trive alla sua carta geologica attribuendo il velo acquifero ad uno strato derivante dall’ alluvione post-pliocenica. Si ha finalmente un opuscolo del Calandra.(8) che riguarda ì migliori modi di perforazione e poi le ‘analisi delle acque di Modena eseguite dal Cuoghi (9). (1) B. Ramazzini — De fontium mutinensium admiranda scaturigine. 1691, Modena. (2) A. Vallisnieri — Lezione accademica intorno l’ origine delle Fon- tane. 1715, Venezia. (3) G. B. Brocchi — Conchiologia fossile subappennina. 1° Ed. 1814. 2: Ed. 1843, Milano. (4) G. B. Venturi — Memoria intorno ad alcuni fenomeni geolo- gici. 1316, Pavia. (5) Brignoli e Reggi — e, di storia naturale degli Stati estensi. 1840, Modena. (6) C. Costa — Notizie sui pozzi modenesi. 1861, Modena. (7) P. Doderlein — Note illustrative della carta geologica del Mo- denese e Reggiano. Mem. prima, 1870, Modena. (8) C. Calandra — Su i pozzi e fontane modenesi. 1374, Moda (9) C. Cuoghi — Le acque potabili della città di Modena. 1879, Modena. 84 / La ipotesi di Doderlein, cioè che il velo acquifero sia con- tenuto in un banco di ghiaje compreso tra le argille compatte lacustri quaternarie e le argille compatte marine plioceniche fu anche accettato da me in una nota (1) destinata a porre in rilievo l’importanza della perforazione di Portovecchio, ri- guardo alla potenza degli strati quadernari. Per una bibliografia più estesa potrà consultarsi il Ram- belli (2), avvertendo che sono stati trascurati quelli autori nei quali è evidente che le notizie citate sono attinte da alcuna delle sorgenti indicate. I Nelle collezioni del Museo di Modena si conservano _ 64 serie di saggi ottenuti nelle perforazioni dei pozzi: Di questi uno è della collina in Fiorano, si protende sino a metri 51 e dopo pochì metri dalla superficie è stato condotto attraverso alle marne plioceniche; non dette acqua e fu abbandonato. Un altro più importante è stato quello tentato dal Sig. Aggazzotti alla Tegagna; la perforazione fu condotta fino a 92 metri dalla superficie, attraversando l’ alluvione pliocenica superiore; fu solo trovato alla profondità di 40 metri un banco di ghiaia zuppato d’ acqua che risaliva a quattro metri dalla superficie. Tre serie di perforazioni provengono dalla villa di Mon- tale dove lo strato acquifero saliente trovasi alla profondità di 40 metri dalla superficie. La massima parte delle altre serie provengono dalla città di Modena e dintorni, dalla villa di Saliceto Panaro, da Col- legara, S. Ambrogio, Nonantola, Castelfranco, tre da Campo- galliano, uno da Stuffione e finalmente quello di Portovecchio (allevamento di polledri) protratto inutilmente fino a 227 metri, (215 sotto il livello del mare) sempre nell’ alluvione recente. Oltre a questi sono state raccolte moltissime indicazioni di profondità di pozzi salienti. (1) D. Pantanelli — Il quaternario nella valle Padana. 1885, Pisa. (2) G. Rambelli — Intorno alle invenzioni e scoperte Italiane, pag. 120. Pozzi Modenesi detti Artesiani. 1844, Modena. lat) L’esame accurato di queste serie dimostra l’ esistenza di vari livelli acquiferi a differenti profondità: per accertare questo fatto si esamineranno quelli del Montale, quelli dei dintorni di Modena, e quelli di Campogalliano. Dei pozzi del Montale si terrà conto dei due pozzi Vecchi aperti alla quota di 72 sul livello del mare e di quello Carani aperto alla quota di 62 metri; nei primi l’acqua fu trovata a 42 metri, nel secondo a 40 e siccome distano tra loro di 1450 metri, la pendenza dello strato sarebbe del 5 °%/oo. Dai pozzi del Montale si giunge a quelli di Saliceto- Vaciglio, tra i quali ne troviamo uno (Monfardini) alla quota di 38 metri e con 13 metri di profondità; presso Modena avvi quello delle Salesiane ad una quota di 86 e una profondità di 19; quelli di Modena alla quota di 85 e alla profondità di 21 e finalmente il pozzo dei Molini nuovi alla quota di 31 e alla profondità di 25; tenuto conto delle distanze tra queste loca- lità che sono tutte presso a poco sopra una linea retta ab- biamo: : Monfardini-Salesiane m. 2525; Salesiane-Modena (orto bo- tanico) m. 1300; Modena-Mulini nuovi m. 2070 che forniscono le relative pendenze del 3,1; 3; 3,3 per mille; va inteso che questi numeri sono approssimativi dipendendo dalla quota pre- cisa della perforazione al momento del lavoro e della quale non è possibile rintracciare l’ esattezza; si può quindi conclu- dere che nel tratto tra la strada di Vaciglio-Saliceta e i Mu- lini nuovi la pendenza del velo acquifero oscilli attorno al 8 °/o%; si è trovato che nel tratto del Montale la pendenza superava il 5 °°/oo, supponendo che tra questa località e Monfardini sia del 4 °°/» essendo la distanza sopra 4250 metri, il velo acqui- fero dovrebbe o passare alla profondità di 33 metri in luogo di 18, oppure avere la pendenza dell’ 1°/» il che è inso- stenibile. Da questo esame si riconosce che il velo acquifero del Montale è indipendente da quello di Modena e stabilito per due di essi una differenza cade l’ipotesi che le acque salienti derivino da un unico strato ghiajoso corrispondente ad un dato momento geologico. 86 Un altro velo acquifero indipendente dai precedenti si trova sulla riva sinistra della Secchia; si hanno tre saggi di pozzi uno Dallari di Campogalliano, uno di Saliceto Buzzalino ed uno di Gargallo; le quote dei tre pozzi sono 44, 37, 35: la profon- dità del velo acquifero rispettivamente 44, 33, 35; è evidente che questi numeri non concordano molto; ma è altresì chiaro che qui si tratta di uno strato acquifero assolutamente indi- pendente da quello dei dintorni di Modena. Non mancano indizi che anche in Modena stessa i veli acquiferi sieno differenti e vanno rammentati non fosse altro che per riconoscere la difficoltà del problema e la incertezza o meglio la grossolanità dei dati di fatto finora raccolti. Il Cuoghi (loc. cit.) dall’ esame chimico delle acque giunge alla conclusione, forse già intraveduta da Doderlein, che possa esistere un rialzo sotterraneo divisorio del velo acquifero di Modena in due partì indipendenti tra loro; questo lo deduce dalla differenza del residuo che queste acque lasciano con l’ evaporazione, che per la plaga occidentale sarebbe di gr. 0,707 e per la plaga orientale di gr. 0,939 in media per litro. A questo corrisponderebbe il fatto che i pozzi della plaga occi- dentale a cominciare da Cognento, S. Faustino e quelli della stessa città di Modena sono di profondità un po’ minore di quella orientale; così a S. Faustino, mentre la quota super- ficiale è tra 35 e 36 i pozzi in media hanno la profondità di 17 metri, mentre dal lato opposto rispetto alla città, cioè a S. Agnese con una quota di 34 vanno a 19 e 20 metri di pro- fondità. E nella stessa città sembra che vi sieno di queste dif- ferenze così al numero 34 Via Emilia le acque si trovarono a metri 20, alla fabbrica dei tabacchi a m. 19, a casa Gerez Rua del Muro ora Testi a m. 20, mentre al palazzo provin- ciale, al Gesù e all’ orto botanico oltre i 21. Non va dimenticato, che Costa descrive (loc. cit.) che avendo seguitato lo scavo oltre il primo strato acquifero, nel riattamento del pozzo del palazzo della provincia, incontrò un nuovo strato acquifero alla profondità di m. 24 che si pro- tendeva fino a 30 metri. È poi noto che non tutte le località della pianura Mode- 87 nese sì prestano per i pozzi trivellati, ciò che è pure da te- nersi in conto per escludere che derivino da uno stesso strato acquifero esteso a tutta la pianura. Naturalmente ì pozzi ottenuti con esito fortunato in di- verse località, come Stuffione a 29 metri, Finale a 35, e altri che sarebbe troppo lungo nominare non si possono collegare ragionevolmente con quelli di Modena come forse sarebbe fa- cile per quelli Gi Cognento, Saliceto Panaro, Collegara, S. Am- brogio, Bagazzano etc. Deve ancora aggiungersi che per quanto il Ramazzini ve- desse nei cretoni che precedono il velo acquifero avanzi di conchiglie marine, errore corretto da Brignoli e Reggi, per quanto Doderlein in seguito all’ esame delle argille che si tro- vano dopo il velo acquifero e senza avervi trovati fossili le riputasse plioceniche, in nessuno dei pozzi Modenesi è stato mai raggiunto il piano pliocenico, anzi le poche perforazioni con le quali è stato oltrepassato il primo velo acquifero 0 livelli corrispondenti dimostrano che il pliocene deve trovarsi a profondità assai maggiori di quelle esplorate, e questo an- cora contraddice all’ ipotesi che il velo acquifero dipenda dal proseguimento dei letti di ghiaje che si sovrappongono al plio- cene marino nelle prime colline Modenesi. Da tutto questo ha molta probabilità l’ipotesi che i veli acquiferi che forniscono l’ acqua saliente derivino da antichi letti di fiumi. Infatti se i diversi fiumi apenninici hanno conservato dal loro stabilimento alla fine del pliocene ferma la loro foce di efflusso nel piano, devono aver vagato diversamente nel me- desimo, per la instabilità naturale accresciuta dal continuo e non ancora cessato avvallamento della parte centrale della valle padana; in vero nei documenti storici non si ha traccia molto evidente di queste deviazioni, ma se si riflette alla pro- fondità alla quale si trovano i diversi veli acquiferi si vedrà che non è certamente nel periodo storico che non oltrepassa cinque metri di profondità, che dobbiamo cercarli. D'altra parte queste deviazioni risultano evidenti per poco che si osservi una carta topografica della pianura tra le prime 88 colline e il Po, dove si può scorgere come i fiumi siano ìn generale deviati nel senso della corrente del collettore prin- cipale. Ammesso, come credo indubitato, che i diversi strati acqui- feri derivino da antichi letti di fiume che si anastomizzano con l’attuale letto del fiume nella regione di sbocco nel piano e che non può mai aver cambiato, rimane a determinare a quale dei fiumi appartengono i diversi veli ed insieme risolvere il problema più generale dell’ antico andamento dei fiumi nella pianura modenese. Se i dati che si possono raccogliere dai pozzi sono gros- solani come si è detto, quando si tratta di riconoscere l’anda- mento di un limitato velo acquifero diventano nel nuovo pro- blema affatto insufficienti. Solo :per induzione si conoscono le plaghe dove non si sono potute avere perforazioni utili; dei pozzi tentati ed abbandonati non si trova più traccia e tutti ì pozzajoli si fermano naturalmente quando hanno raggiunto lo strato dell’ acqua saliente. Non si conoscono che pochi casì fa- centi eccezione; quello citato dal Costa nel palazzo provinciale della città di Modena, uno citato da Doderlein per un pozzo del Sig. Sacerdoti a Saliceto Panaro, dove un nuovo strato acquifero fu trovato a 41 metri mentre il primo era a 28 come quello dei pozzi di quella regione; il pozzo Vecchi al Montale dove la perforazione fu continuata fino a 60 metri senza risul- tato dopo avere attraversato un abbondante velo acquifero sa- liente a 42, e il pozzo Dallari già citato, a Campo Galliano sulla riva sinistra della Secchia, per il quale la perforazione fu spinta una ventina di metri oltre il velo dell’acqua saliente, sito a 44 metri. Intanto è a ritenersi che il velo acquifero dei contorni di Modena dipenda da un antico letto di Panaro, che quello del Montale sia un antico letto del Tiepido, come quello di Campo Galliano derivi da un antico letto di Secchia. Oltre agli strati acquiferi salienti non mancano veli acqui- feri dove la pressione dell’acqua non è tale da farla risalire fino alla superficie; questi sono vari ed è a ritenersi che’ ab- biano una stessa origine con quelli che forniscono acque sa- 89 lienti; e dai quali non possono differire che per il loro luogo di origine rispetto al corso principale che per infiltrazione li comunica le sue acque. Uno di questi veli è notevolissimo nella villa del Montale; si trova alla profondità di due metri, fornisce acqua eccellente e il suo livello libero nei pozzi segue le oscil- lazioni della stagione piovosa; dal medesimo può rintracciarsi le origini nei letti ghiajosi della Grizzaga, la quale poi funziona da drenaggio naturale per modo che la superficie dello strato acquifero è convessa, abbassandosi nelle vicinanze dei due fiumi Grizzaga e Tegagna tra i quali è compreso. A Casinalbo lo strato acquifero è a ventidue metri circa e risale fino a 19 metri; nella bassa pianura questi veli acqui- feri sono assai vari e uno studio accurato dei medesimi non sarebbe inutile anche per risolvere l’ altro più importante delle acque salienti; solo qui, mentre i dati si potrebbero ottenere con più sicurezza, è anche più difficile il procurarseli e non vi è forse altro modo che una esatta statistica della profondità dei pozzi; ricerca che un privato può discutere ma che non può da se solo intraprendere. Resterebbe finalmente a parlare del pozzo tentato a Por- tovecchio dall’ amministrazione militare per l’ allevamento dei polledri: in questo pozzo, oltrepassata la profondità di circa 40 metri in argille simili a quelle degli altri pozzi, comincia e con- tinua fino alla profondità di 227 metri, oltre alla quale non è stata ancora proseguita la perforazione, una miscela di sabbie e argille di origine alpina; non mancano interpolazioni di strati torbosi o di argille sottili e alla profondità di 180 metri sono stati raccolti fruttificazioni di Care; qui } influenza delle alluvioni alpine è evidente e probabilmente anche lo sposta- mento del Po dal lato delle Alpi. Questo spostamento non solo va dedotto dal fatto che i detriti recati dai fiumi appenninici sono più abbondanti di quelli recati dai fiumi alpini, ma se ne trova con più probabile indizio nello strato di ghiaje trovato in detto pozzo alla profondità di 80 metri; dette ghiaje, del diametro di uno a due centimetri, sono tutte di origine alpina, e tutto al più potranno provenire dai depositi morenici d’oltre Po: la loro grossezza esclude 90 come si potrebbe supporre per le sabbie, che derivino da inon- dazioni del Po, come esclude che provengano da regioni da questa distante per modo che sarebbe assai naturale il sup- porre che al tempo della deposizione di dette ghiaje, Porto- vecchio si trovasse sulla sinistra del Po, dal quale ora è di- stante sulla riva destra di sopra a nove chilometri. Della importanza poi dei 227 metri finora conosciuti d’ al- luvione recente e quindi di 215 metri più profonda del livello dell’ Adriatico ho parlato in altra circostanza perchè debba ritornarci in questo accenno preliminare. SOPRA LE GLANDOLE GLUTINIBERE E SOPRA ol OCCHI AMPELISCIDI DEL GOLFO DI NAPOLI NOTA DI A. DELLA VALLE na Riferisco qui in via preliminare alcuni risultati delle mie ricerche sulla anatomia degli Ampeliscidi del Golfo di Napoli; l'esposizione completa, con le relative figure, la darò nella monografia dei « Gammarini » che spero di pubblicare fra breve nella « Fauna und Flora des Golfes von Neapel », edita dalla « Stazione Zoologica di Napoli ». 1. Glandole glutinifere. L’ apparecchio glutinifero degli Ampeliscidi veduto, o meglio sospettato una volta dall’ Hoek, non è stato mai confermato da alcuno, e tanto meno studiato. Eppure esso è molto sviluppato in questi Gammarini, anzi più assai che in qualunque altro anfipodo, ed è fornito ancora di organi di emissione molteplici e di forme svariate. La distribuzione delle cellule glandolari è diversa nei due generi: Ampelisca e Haploops; nel primo occupando cinque paia di piedi toracici, e parte dal torace; nel secondo le regioni suddette e dippiù i tre segmenti codali col 1° paio degli uropodi. Ecco alcuni particolari: Nelle Ampelische i piedi glanduliferi sono quelli del I, II, III, IV, e VII paio, ma ciascuno d’ essì è diversamente prov- 92 veduto. Così nelle prime due paia (gnatopodi) è glandolare solo il primo articolo, ossia il così detto « epimero »; mentre che nel III, IV, e VII sono addetti all’ ufficio collagene tutti gli articoli, compreso l’ epimero, ma esclusa |’ unghia, confor- mata invece ad organo di emissione. Molte e grosse cellule sono contenute nella regione del torace, ove trovansi sparse piuttosto disordinatamente in mezzo all’ abbondante connet- tivo che è fra l'apparecchio digerente e la catena gangliare. Le glandole degli epimeri dei piedi I-IV versano il loro pro- dotto con lunghi condottini sul margine inferiore dell’ organo; quelle del III-IV paio mandano i loro tubolini all’ unghia, la quale è lunga, lesiniforme, e presenta tanti fori quì e là sulle pareti, senza l’ atrio di sbocco, che invece s’ ha nell’ unghia glandolare dei Corofidi e degli Anfitoidi. Finalmente le glan- dole dei piedi del VII paio si dirigono tutte con i loro con- dotti escretori agli ultimi due articoli del piede, in entrambi i quali i forellini di sbocco sòno specialmente allineati lungo ì margini anteriori. Nelle Zaploops i piedi toracici del I paio presentano nel- l’epimero un gruppo cellulare di una certa importanza; inoltre si trovano alcune cellule nel 2° e 4° articolo. Nel II paio di piedi l’ epimero non possiede alcuna cellula glandolare; invece il 2° articolo ne ha quattro o cinque; il 3° e il 4° insieme, due o tre; il 5° un gruppo d’una certa importanza. Nel III e IV paio i primi quattro articoli son provveduti di voluminose cellule, di cui è notevole specialmente una grossa cellula all’ angolo distale anteriore del 4° articolo. Il V e VI paio di piedi non hanno glandole. Il VII presenta solo qualche piccola cellula nel 2° articolo. Del resto l’ unghia, non è foggiata ad or- gano d’inoculazione. In compenso della scarsezza generale di glandole nei piedi toracici, e della mancanza quasi assoluta di cellule secretrici nei piedi del VII paio, le Zap/oops hanno un apparecchio collagene sviluppatissimo nell'interno del corpo, e propriamente nel torace e nei segmenti della coda. L’ appa- recchio glandolare della porzione toracica a primo aspetto simula gli ovari, tanto sono grandi le dimensioni delle singole cellule, e tanta è l’ estensione del sistema. Le cellule, addos- 93 sate lungo la parete dorsale del corpo a destra ed a sini- stra, in due o tre file irregolari che si distendono dal secondo segmento del torace al sesto, inviano ancora delle gettate verso le zampe quì e là, ma specialmente verso i piedi del II e del VI paio. L'apparecchio glandolare della coda invece è formato da poche cellule, di enorme volume, che dirigono i loro condottini escretori ai piedi del I paio codali. Gli sbocchi sono nel ramo esterno dove si trovano allineati sul margine convesso. Tutte le glandole sono unicellulari; e le cellule, spesso enormi per volume, sono circondate da una capsula connettivale, forse con elementi contrattili. I condottini escretori cominciano nel- l interno della cellula con varie radici tubolari, fornite anche esse di pareti proprie chitinose. Non ho visto le Zap/oops costruire un tubo, come indiche- rebbe il loro nome specifico, quantunque non dubiti punto che siano capaci di ciò. Le poche Zap/oops avute da me viventi in Napoli rimasero inattive. Invece le Ampelische della sabbia, lasciate tranquille per qualche tempo, si trovano poi involte in una specie di capsula irregolare costituita di granelli di sabbia, cementati dal glutine da loro emesso. 2. Occhi. Comunemente si afferma che gli occhi delle Ampelische siano « ocelli » perchè hanno una cornea lenticolare. Nondi- meno, se con questo nome di « ocelli » si vuole indicare quella maniera di organi visivi in cui le cellule retiniche co- stituiscono uno strato omogeneo, senza aggrupparsi in fascetti, V anatomia degli occhi delle Z/ap/00ps, e meglio ancora quelle degli occhi delle Ampelische, dimostra che negli Ampeliscidi non ocelli si trovano ma veri occhi composti. Anzi, volendo tenere conto degli elementi cuticolari rifrangenti, si conchiude che l’ occhio delle Ampelische è il meglio provveduto fra quelli di tutti quanti gli animali finora descritti, perchè riunisce in- sieme e quelli degli ocelli e: quelli degli occhi composti; onde si presenta con quattro maniere di formazioni cuticolari. Le quali 94 procedendo dall’ esterno all'interno sono. l. Cornea lenticolare biconvessa; 2. Bastoncelli esterni; 3. Coni cristallini; 4. Baston- celli interni ( Rabdomi). Il numero degli occhi in tutti gli Ampeliscidi del Golfo di Napoli è di quattro, poichè ne hanno quattro anche le Haploops a cui alcuni autori vorrebbero, invece, attribuirne soltanto due. Le Ampelische, oltre alle due paia principali, presentano pure un terzo paio di occhi rudimentali. La struttura di ciascun globo nelle Ampelische è questa: La cornea, semplice inspessimento della cuticola generale che in- volge il corpo, è rivestita nella sua superficie interna da uno strato di cellule epiteliali, continuazione dell’ipoderma delle parti vicine. Sennonché le cellule in esame, evidentemente le cheratogene, hanno diverse dimensioni, secondo che sì trovano verso il margine della lente o presso il mezzo e propriamente essendo nella periferia allungate, e nel mezzo brevissime, quasi ridotte al solo nucleo. Dietro questo strato ipodermico, chera- togeno, corrispondente, sopratutto nella parte periferica, a quella parte degli ocelli che taluni vollero chiamare « corpo vitreo », seguono ristretti insieme gli occhi singoli, cioè i gruppi di cellule retiniche e di elementi cuticolari. Or tali gruppi sono assai più numerosi che negli occhi composti di tutti gli altri Gammarini; giacchè laddove in questi appena giungono al più a 150, invece nelle Ampelische si possono calcolare almeno 900 per occhio. Ed ogni gruppetto è costi- tuito così, cominciando dalla parte posteriore o prossimale, e procedendo verso l’ anteriore o distale. Quattro cellule fusate, assottigliate nei due estremi, uno in continuazione con le fibre del nervo ottico, l’altro col resto del gruppetto, formano in- sieme un primo rigonfiamento. Al quale segue una parte più assottigliata, attraversata da una membrana reticolata; e poi un secondo rigonfiamento, che è più allungato del primo, e contiene nel suo interno un lungo bastoncello conico, o della forma di una piramide molto allungata, coll’ apice rivolto verso la parte assottigliata del gruppetto, e con la base al cono cri- stallino. È il «rabdoma », o meglio «bastoncello interno », come più ragionevolmente lo chiama il Ciaccio, a proposito degli oc- 95 chi dei Ditteri. Il secondo rigonfiamento termina col cono cri- stallino; il quale è minutissimo, coll’apice leggermente biforcato e la base sormontata da due lunghi bastoncelli cuticolari. Le tre parti cuticolari ora nominate, cioè il bastoncello interno, il cono cristallino, e i due bastoncelli esterni non sono già continui, ma semplicemente contigui, riuniti soltanto da una guaina comune sottilissima, anista. Così in un taglio dell’ occhio secondo un meridiano si distinguono i seguenti strati: 1. Cor- nea lenticolare; 2. Ipoderma con cellule allungate o basse; 3. Bastoncelli esterni; 4. Coni cristallini; 5. Bastoncelli interni; 6. Membrana reticolata; 7. Cellule retiniche. Tutto l'occhio è poi circondato nella sua parte distale da una sottile capsula di connettivo, attraverso la quale vengon fuori le fibre del nervo ottico, che prima di entrare nel gan- glio formano un vero chiasma. Più somigliante a quella dei veri ocelli, come sono questi de- scritti dagli Autori, è la struttura degli occhi delle Zap/oops. Dietro la cornea lenticolare biconvessa viene l’ ipoderma, note- vole per la larghezza delle sue cellule, ma nello stesso tempo poco alto; almeno in nessun punto alto così come nella peri- feria degli occhi delle Ampelische. L’ipoderma giace sopra uno strato di bastoncelli disposti a coppie, larghi, e relativamente corti. Ogni coppia è portata sull’ estremità distale d’ un corpo complesso che a prima giunta somiglia ad un grosso nucleo, ma che le dissociazioni ben riuscite fanno vedere composto di due metà accollate insieme come i cotiledoni di un fagiuolo. Ciascuna metà ha la figura di una lamina piano-convessa, con due incisure profonde, una nel margine anteriore, l’altra nel po- steriore, e tali, che ciascuno di questi corpi complessi al primo aspetto sembra risultare di quattro parti più o meno debol- mente congiunte insieme L’ ultima parte dell’ occhio delle Haploops, e nello stesso tempo la più voluminosa, è formata dalle cellule retiniche: le quali si colorano fortemente col car- minio boracico nella loro metà prossimale, e quasi niente nella distale. Con la dissociazione si giunge a dimostrare anche per esse un certo aggruppamento attorno ai corpi complessi sopra ricordati; ma assai meno evidentemente che per le Ampe- 96 lische. Ogni cellula retinica poi si continua con un filamento nervoso. Facendo ora un paragone fra gli occhi delle Ampelische e quelli delle 77ap/00ps, troviamo che in complesso questi organi si rassomigliano pel numero degli strati, essendo così gli unì come gli altri costituiti da una cornea biconvessa, da un ipo- derma, da uno strato di bastoncelli, da uno di coni, e finalmente da uno di cellule retiniche. Le differenze principali sono le se- guenti: 1. L’ipoderma nelle Ampelische e nella periferia della cornea presenta delle cellule molto lunghe; nelle Hap/00ps è sempre basso; 2. Nelle 7ap/oops mancano veri cont cristallini, o piuttosto questi sono rappresentati dal corpo dicotiledonare, che è senza dubbio l’ insieme delle cellule cristallogene (nuclei del Semper); 3. Le cellule retiniche sono meno allungate nelle Haploops che nelle Ampelische, e non segregano come in queste il bastoncello interno. i L’ esame della costituzione degli occhi degli Ampeliscidi è un argomento molto valido per considerare gli occhi composti come trasformazione degli ocelli, almeno nei Gammarini. In tutti i quali per costituire l occhio occorrono tre strati di cellule: 1. Ipoderma, che segrega la cornea dovunque; 2. Cellule del Semper, che negli occhi delle Hap/00ps producono solo le coppie dei bastoncelli esterni; nei Gammarini in generale solo il cono cristallino (risultante anche esso, sic- come è noto, di due metà fuse più o meno insieme); e final- mente nelle Ampelische le coppie dei bastoncelli esterni, ed insieme il cono cristallino; 8. Cellule retiniche, che nelle Haploops non danno luogo ad alcuna secrezione; ed invece nei Gammarini in generale, comprese le Ampelische, producono nella superficie rivolta al- l'interno del fascio i così detti « rabdomeri » o bastoncelli in- terni, più o meno fusi insieme per la costituzione de) baston- cello interno complesso, o « rabdoma ». VEN Cu —- UE EE==-> SER Soc. Nat. di Modena. M.Malagoli dis. Jugrara 70 d È irodota na. Lit. Pizzolotti Mode M , Mala goli dis.e lit. VALORI ASSOLUTI DEGLI ELEMENTI DEL MAGNETISNO TERRESTRE A MODENA PER L'EPOCA 1887,7 NOTA DI C. CHISTONI POR Ho avuto occasione in due altre circostanze (1) di occu- parmi dei valori degli elementi magnetici di Modena. Nell’ autunno del 1887 trovandomi nell’ alta Italia per de- terminazioni di magnetismo terrestre, dietro incarico del R. Go- verno, ho creduto conveniente approfittare dell’ occasione per ripetere le misure a Modena. Come già nel 1882, feci centro di stazione sulla collinetta dell’ Orto Botanico, che corrisponde alle coordinate geogra- fiche: Latitudine nord = 44.° 389,9. Longitudine E da Greenwich =10.° 55',7. (1) Determinazioni dei valori assoluti della direzione e dell’ inten- sità della forza magnetica terrestre fatte sul continente italiano negli anni 1881-82. — Annali della Meteorologia Italiana, vol. IV, parte I, mag. 1. Sulla variazione secolare degli elementi del magnetismo terrestre a Como, a Pavia, a Verona ed a Modena. — Ann. della Met. It,, vol. V, p. I, pag. 341. Y; 93 Gli istrumenti che mi servirono in queste misure furono: I.° Un magnetometro unifilare di mio modello con aghi a collimatore; munito anche del circolo verticale per poter de- terminare il meridiano astronomico, senza ricorrere o al tempo assoluto od a un teodolite. II.° Di un inclinometro Dover. III.° Del cronometro Johannsen 1515, del quale la marcia diurna oscillò fra 2° e 8*. Questi istrumenti appartengono al R. Ufficio Centrale di Meteorologia. Non credo di dovere riferire ì metodi di misura, perchè li ho dettagliatamente esposti in altro mio lavoro (1). Accennerò soltanto all’ esame delle parti essenziali che costituiscono il magnetometro, senza la quale operazione è impossibile otte- nere con esattezza i valori dell’intensità della forza magnetica terrestre. Per unità assoluta di forza magnetica, ho adottato lag osar Cominciamo dall’ asta metrica, osservando però che le de- viazioni furono prodotte ponendo sempre il magnete deviatore (che è poi quello delle oscillazioni) alle distanze segnate 30 e 40 sull'asta metrica (lo zero dell’asta trovasi a corrispondere alla sua sezione mediana e la numerazione delle divisioni, par- tendo da esso procede in senso contrario fino alle estremità dell'asta) e perciò è naturale che la mia attenzione sì ri- volgesse specialmente a determinare in lunghezza assoluta i tratti 0 — 30; 0 — 40 sia da l'una che dall’ altra parte. Il confronto si fece col metro campione dell’ Ufficio Cen- trale dei pesi e misure, mediante un eccellente comparatore pure di proprietà di questo Ufficio. Si ottennero così: a sinistra dello zero a destra dello zero ù il tratto 0 —80—=30,0075 cent.” il tratto 0 —30 = 30,0077 cent.” » O0—-40=40,0139 » » O0—-40—=40,0091 » (1) Determinazioni dei valori assoluti della direzione e della Intensità della forza magnetica terrestre fatte sul continente italiano nell’anno 1883. — Ann. della Met. It., vol. V, p. I. 99 ‘ Siccome la precisione propostami nella misura della com- ponente Z del magnetismo terrestre è dH7 PS = + 0,0005 per la quale se indichiamo con A la distanza dei centri dei due magneti influenzantisi deve essere TR =20,00033 R così nel caso di R —=30, sarebbe dR =20,0099 cent.” e nel caso di R—40, sarebbe ÎRZ=Z40,0132 >» Perciò evidentemente si può assumere per le due lunghezze sopra accennate la media dei due valori trovati, uno a destra ed uno a sinistra dello zero, e ritenere: il tratto 0 —30 = 830,008 cent.” il tratto 0— 40— 40,011» Oltre l’ asta metrica esige una speciale attenzione la mi- sura del momento d’inerzia, in valore assoluto, del magnete delle oscillazioni. Siccome il sistema formato dal magnete per le oscillazioni e dalla sua staffa di sostegno non offre forma geometrica, per la quale sia possibile calcolare il momento d’ inerzia, date al- cune dimensioni del sistema, così il momento d’ inerzia s° è dovuto determinare indirettamente. Per ciò nella parte supe- riore della staffa di sostegno del magnete stanno due anelli posti perpendicolarmente all’ asse geometrico del magnete. In questi anelli si può introdurre un cilindro di ottone, e si può anche collocarlo così che la verticale determinata dal filo di sospensione passi pel punto di mezzo dell’ asse del cilindro; per raggiungere quest’intento basta mettere orizzontale l’ asse di collimamazione del cannocchiale e spostare il cilindro fino ©“ a che non si collimi di nuovo sulle divisioni della scala micro- metrica dell’ ago magnetico. 100 Se indichiamo con 7 la durata in secondi di una oscilla- zione del magnete e della staffa, con 7, la durata di oscil- lazione del magnete della staffa e del cilindro uniti; con C il momento d’ inerzia a 0° del cilindro di sovracarico; con £ la temperatura del magnete quando si misurò 7; con t, la stessa temperatura corrispondente a 7,; con £ il coefficiente di dila- tazione lineare dell’ ottone, con « il coefficiente di dilatazione lineare dell'acciaio; con K il momento d’inerzia a 0° del ma- gnete e della staffa; e fatto ‘sl +) si ha: Tp° se nia K€ 114 0,0000468 (4, =] = re | dove A è Io spostamento in minuti primi subito dell’ ago per 360° di torsione aggiunto al filo; e A, è l’analoga quantità per quando all’ ago è stato aggiunto il cilindro di sovracarico. L’approssimazione richiesta nella misura di C è data dalla Se ora indichiamo con P il peso del cilindro di ottone, con L la sua lunghezza e con D il suo diametro abbiamo IE D° c=P(17 + e quindi dC _—_— + a EEV000 6 EI PL C od= Sd: dC 101 La formola che dà C esige però che il cilindro sia omo- geneo. A questa condizione non può soddisfare che la coscienza del meccanico che costruisce il cilindro; e siccome anche met- tendovi tutta la possibile attenzione, può succedere al mecca- nico più abile di ottenere un cilindro non omogeneo, così è prudenza, fare la determinazione del momento d’ inerzia del- l’ago magnetico con tre cilindri invece che con uno solo. Sic- come è impossibile che la eterogeneità si sia prodotta identi- camente nei tre cilindri, così dato anche che tutti e tre sieno eterogenei otterremo per valore del momento d’ inerzia dell’ ago tre numeri diversi e ciò ci suggerirà a scartare tutti i cilindri ed a ricorrere ad altri. Se poi due cilindri dànno uguale va- lore del momento d’inerzia dell’ ago ed il terzo dà un valore diverso, è logico supporre che i due primi siano omogenei ed il terzo no. Nel caso presente ebbi invece la fortuna d’imbattermi in tre cilindri omogenei, perciò l’ operazione fu relativamente sol- lecita. Questi tre cilindri erano stati costrutti dal meccanico Schneider di Vienna. I tre cilindri hanno la lunghezza di circa 11 centimetri; il diametro di 1 centimetro e il peso di 92 grammi. Perciò le approssimazioni da ottenersi sono: èP=*0,09 grammi dL=2-0,005 centimetri îD=0,08 centimetri Le dimensioni dei tre cilindri e il loro peso vennero de- terminati parecchie volte, così che le approssimazioni che sì ottennero sono assai maggiori di quelle richieste. Distingueremo i tre cilindri con I, II, e III. Si ebbe CILINDRO I. P—= 91,9462 L = 10,9885 D1,1194 C = 932,390 CILINDRO II. P—= 91,9741 L = 10,9908 D=1,1194 C = 933,058 102 CILINDRO III. P = 92,4800 L= 10,9946 D:=1,1231 C = 938,880 Usando del cilindro I si ottennero i seguenti valori del momento d’inerzia KX dell'ago magnetico che servì per la mi- sura della componente orizzontale K = 344,69 K= 344,74 Usando del cilindro II K = 344,67 Usando del cilindro III K = 345,38 K= 345,00 Si ha così per valore medio di X K = 344,90 + 0,09 L’approssimazione raggiunta è più che sufficiente, poichè la domandata sarebbe dK==*0,3 Gli altri coefficienti che richiedonsi pel calcolo della com- ponente orizzontale del magnetismo terrestre sono il coe/ficiente di temperatura del magnete che indicheremo con a; il coe/- ficiente d' induzione dello stesso magnete che indicheremo con h; ed il coefficiente magnetometrico dello strumento che indicheremo con p. Il coefficiente p dipende dalle dimensioni dei due magneti che s’ adoprano per le deviazioni, e dalla distribuzione del ma- gnetismo in essi. 103 Parlando in generale, un magnetometro richiede parecchi coefficienti magnetometrici, p, d,... che entrano a formare una serie della forma P noi ale ip l+ R* R' ma tanto il Lamont, quanto il Sabine dimostrarono che di questa serie basta conservare i primi due termini quando il rapporto fra la lunghezza del magnete deviato e la lunghezza del magnete deviante sia prossima a 0,47. Tale era il caso del magnetometro usato in queste ricerche e perciò per noi basta avere il valore di p. I valori di questi coefficenti nel nostro caso sono: a = 0,000441 h = 0,00754 p= 22,27 La formola generale che serve pel calcolo della compo- nente orizzontale 7, è la seguente. p (1 + 344 T® R* Seno (1 + 0,0000463 4) (1 +3 8 7)}l1 + HA (1— Seng) 2r2 K(1+2 CA magnetica alla mira | della mira | astronomico | magnetico aasdiintala Giorno 9 [10.1 0" ant.|153.° 43',6| 67° 572] 85 46,4] 73° 57,1| 110 493 » |10. 30 » |153. 43,6 Id. |85. 46,4| 73. 55,6) 11. 50,8 | 11f10. 31 » [213. 52,5) ld. |145. 55,3/134 8,3) 11 52,0 » |10. 45 » |213. 52,5] Id. (145. 55,3/134 38,0| 11. 52,3 » (11. 24 » [213. 52,8| Id l|145. 55,6/134 3,7| 11 51,9 Declinazione media = 11.° 51,3 W. 106 INCLINAZIONE 8 Settembre 1887; da 3.. 26% a 3. 48" pom. Polo N dalla parte 4 AGO N° 1 magnete magnete diretto invertito Circolo al E | 60° 12,0 | 60° 35,8 Circolo al W | 60. 34,3 | 61. 19,0 Medie 60. 53,2 | 60. 57,4 Polo N dalla parte B magnete magnete diretto invertito _60.° 43,3 | 60.0 58,9 60. 59,3 | 60. 48,0 60. 53,3 | 60. 53,3 Inclinazione = 60.° 54,3 8 Settembre 1887; da 4. 0% a 4. 26% pom. Polo N dalla parte 4 Polo N della parte B AGON=N6 n n n magnete magnete magnete magnete diretto invertito diretto invertito Circolo al E | 60. 36,8 60.° 45,3 61.0 229,3 60.° 46,5 Circolo al W | 60. 48,5 60. 39,3 60. 45,5 61.°283/9 Medie 60. 42,7 60. 42,3 61 d9;9 61. 4,9 Inclinazione = 60.° 53', 5 Media dei due valori trovati = 60.° 53', 9 107 COMPONENTE ORIZZONTALE 9 Settembre 1887. — OSCILLAZIONI Da gl as 385 ant. ba ge 1a 10.825 ant Durata di 100 oscillazioni Durata di 100 oscillazioni in senso pari in senso dispari in senso pari in senso dispari 742,8 Ge 142817 6.mn 4850 Oi 49,0 6 42,9 Gir dB Gr=-+49r°0 Gen 49 6 42, 8 O428 65 4950 60450 6 457 05cer4e,0 6: eo, [o vige: Sd 6 42,7 DL RAZTa 6 LAI 6. ‘439,0 6 42, 8 ie 420 64320 Gv a4d 6 42,9 DIAZ [O AO: 15201) 6. 42,9 6 42,9 LO SOBNBNRY 12100 0:43, 9 6.-20/4359 66° ..43,.7 0 AZIO On 244,9 6,0, 4350 6 42,9 6. 42,9 6.043; 0 6. 42,9 Durata di una oscillazione Durata di una oscillazione 45,0281 45,0277 45,0298 45,0297 Media —= 48,0279 Media —= 45,02975 43 NZ = 2178 A= a DEVIAZIONI R —=30,008 Durata ui Us Ua Uu P pi dell’ operazione ga 54m __9,h 6 ant.|94012,0|93.042’,3/54.°427,7/55.0 8°,4/19.030’,8| 239,4 9.1924n — 9,h 33% ant.|94. 10, 3|93. 43, 4/54. 41, 4/55. 5,3|(19. 31,8|23,4 nn sererurrrcment.act scese ccellee cdeeeencctiio 108 R—=40,011 Durata dell’ operazione DI Ur Uz Ua 9 T 9h Gm__9,h 18 ant.|82.°307,7/82.022,5|66,022,4|66.029,3)|8.° 07,4 | 230,3 gh 33m — 9, 42% ant.|82. 29, 4|82. 21, 3|66. 20, 9|67. 27, 6||8. 0,6 | 23,5 Combinando opportunamente i risultati delle deviazioni con quelli delle oscillazioni si calcolarono i seguenti valori di 7: Durata delle osservazioni R d T $=t| A H g,n9]m_ 9h 6mant.| 30,008 |10.°30,8] 45,0279 |+0,9|5°,3| 0,21810 91 — 9. 33 » Id. |19. 31,8|4,0279 |+1,1| » | 0,21802 54 — 10. 25 >» Id. |10. 30,8 4,02975|+4,4| » | 0,21817 24 = 10. 25 > Ia. |19. 31,8|4,02975|+4,6| » | 0,21809 2.19, 18/0 | 40,011) 8 04/4 0279 |# 1,0) 0021388 olio Id. | 8. 0,6|4,0279 |+0,8] » | 0,21818 6.10.95. > Ia. | 8. 0,4|4,02975|+4,5| » | 0,21825 SERE AR N) ari 33 — 10. 25. » Id. 8. 0,6|:4,02975|+ 4,3] » | 0,21819 Valore medio di 7 —=0,21814 Il valore della forza magnetica totale è per conseguenza 0,44852 109 NUOVO PARASSITA DEL PALIURUS ACULEATUS Law. J. CAMUS r©-_- L’ esistenza delle siepi di Marruca sembra ogni anno più minacciata nella provincia di Modena. Infatti dopo l’ invasione della farfalla e del gorgoglione, dei quali feci già parola in se- dute anteriori, ho ora da annunziare il parassitismo di un fungillo che vidi per la prima volta questo anno spargersi sulle foglie del Paliurus aculeatus (Marruca) in varii luoghi vi- cino a Modena. Avendone raccolti parecchi esemplari, li man- dai all’ illustre micologo Prof. Saccardo di Padova, il quale mi rispose annunziandomi che sì trattava, come lo sospettavo, di una nuova forma di Phyllosticta (gruppo delle Sferopsidee) per la quale proponeva il nome Phyl. Camusiana colla se- guente descrizione: « Phyllosticta Camusiana Sace. nov. spec. — Maculis amphigenis, minutis, valde sinuosis, gregariis (topographiam fere imitantibus!), pallide ochraceis, mox dealbatis, anguste rufo marginatis; peritheciis globoso-lenticularibus epidermide ve- latis, nigricantibus poro pertusis; sporulis ellipsoideis, dilute olivaceis, 6-8 = 3-4 — Sollerti inventori species dicata ». Questa specie è abbastanza affine alla Py. Zizyphi Thùm., ma ne differisce per le sporule leggermente colorate, le mac- chie fogliari candide, etc. IL CALCARE DI BISMANTOVA E I SUOI FOSSILI MICROSCOPICI NOTA DI M. MALAGOLI —— Montasi su Bismantova in cacume Con esso i piè: ma qui convien ch'uom voli. Dante, Purg. C. IV. La Pietra di Bismantova è una massa di strati arenacei sovraposti alle argille scagliose; è situata a S.E. di Castel- nuovo ne’ Monti e a breve distanza dal medesimo. Si erge sul livello del mare ad un’ altezza di 1047 metri. La roccia ond’è costituito l’ altipiano, è un calcare are- naceo compatto semicristallizzato le cui potenti stratificazioni alternano con quelle di un’ arenaria puddingoide meno com- patta contenente granuli serpentinosi, neri o verdastri, fram- misti a granuli di feldispato, i quali sono inclusì in una pasta calcare semicristallina. La prima varietà di questa roccia, cioè la varietà com- patta, oltre a costituire l’altipiano della Pietra di Bismantova e quella dei monti Noce, Gazzo e Predadura che gli stanno di fronte, ricomparisce nel Modenese, a Montecuccolo ed a Montese, formando parte del lembo meridionale dei terreni miocenici. L’ altra varietà incontrasi ancora nei monti situati a N.E. della Pietra di Bismantova e contiene sovente alcuni denti di pesce, frammenti di conchiglie e spoglie di echini. Soltanto i primi però vi si ritrovano in istato soddisfacente. ll La stratificazione di codeste due varietà di roccia è di- retta in media, da S.E. a N.0. e sì presenta leggermente rialzata a S.0. È sostenuta dalle argille scagliose e dai cal- cari a fucoidi ed è inferiore ai calcari ed alle arenarie lan- ghiane. Avendo fatto diverse preparazioni microscopiche con en- trambe le varietà della roccia costituente la Pietra di Bis- mantova, e avendole trovate meritevoli di studio, sia per la ricca congerie di minutissime spoglie d’organismi che conten- gono, sia pei confronti che si possono fare con roccie di altre località, credo utile di pubblicare in questa nota il risultato . delle mie osservazioni. Esame microscopico. — Le sezioni sottili sono state con- dotte in direzioni diverse rispetto al piano di stratificazione della roccia. Alcune sono state fatte in direzione parallela al piano di stratificazione, altre in direzione perpendicolare a questo piano e le rimanenti in direzioni arbitrarie. Osservate queste preparazioni al microscopio coi Nicol paralleli, la roccia si presenta sotto |’ aspetto di un’ arenaria in cuì le particelle predominanti sono costituite da una note- vole quantità di piccoli frammenti di spoglie organiche e se- gnatamente di Foraminiferi, Corallari, Gyroporelle ed Echino- dermi. Fra gli avanzi di Foraminiferi abbondano i generi seguenti: Textularie, Globigerine, Rotaline, mentre sono meno frequenti le Nummuliti; queste ultime si presentano trasver- salmente sezionate, e perciò meglio discernibili, nelle prepa- razioni microscopiche ottenute con sezioni perpendicolari al piano dì stratificazione della roccia. I Corallari, i Crinoidi e le Gyroporelle sono pure numerosi. Se sì osservano poi le preparazioni coi Nicol incrociati, allora si può facilmente riconoscere la presenza di cristalliz- zazionìi calcari, di feldispato ortose e plagioclasio e squamme di glauconite. Inoltre vi si riscontrano piccole particelle di quarzo ed alcuni frammenti di diabase che si distinguono facilmente per la loro struttura a cristallini aciculari diafani 112 immersi in una pasta verdastra in variatissime direzioni. Co- desti granuli di diabase sono però più abbondati nella varietà puddingoide le cui stratificazioni alternano con quelle della varietà più compatta ond’è costituito l’ altipiano di Bismantova. Prenderò ora ad esaminare i piccolissimi fossili rinvenuti nelle sezioni, incominciando anzi tutto dai Foraminiferi, come quelli che vi si ritrovano in maggior numero e in discreto stato di conservazione. Le figure raccolte nelle tre tavole (III, IV e V) che ac- compagnano il testo sono rilevate per mezzo della camera lu- cida coll’ ingrandimento di 65 diametri. GENERE Textularia Defrance. Le figure 1, 2, 3 della Tav. III rappresentano le sezioni longitudinali di tre Textularie molto interessanti che appar- tengono di certo a due o, probabilmente, a tre specie diverse. In quanto poi al riferirle ad una specie piuttostochè ad un’altra bisogna andare molto cauti in quanto che nelle sezioni sot- tili di roccie vengono a mancare per ciascuna specie ì caret- teri esterni, i quali, benchè siano, segnatamente nelle Textu- larie (1), molto variabili, pure soccorrono spesso ad una buona ed esatta determinazione. Nella figura 2 mancano le loggie iniziali. Codeste Textularie sono frequenti nella varietà compatta del calcare esaminato. GENERE Nodosaria Lamark. La figura 4 (Tav. III) rappresenta due loggie di Nodo- saria, che avuto riguardo al loro modo di sovrapposizione sì potrebbero riferire alla Nodosaria monilis del Silvestri; ma siccome il piccolo fossile sezionato non è che un frammento, su cui male si giudicherebbe anche se si trattasse del fram- (1) C. Fornasini. — Intorno ai caratteri esterni delle Textularie. Boll. della Soc. geologica italiana. Vol. VI, fasc. 3. 113 mento integro, così credo opportuno di fare le mie riserve su tale determinazione. Fra tutte le preparazioni osservate ho rinvenuto due di tali sezioni e precisamente le ho rinvenute nella varietà com- patta della roccia. GENERE Bulimina D’ Orbigny. Riferisco con riserva a questo genere la sezione figurata al n.° 5 della Tav. III, non potendosi rilevare nettamente i caratteri differenziali che distinguono le Bulimine dalle Val- vuline e dalle Uvigerine (1). Rara in entrambe le varietà della roccia. GENERE Globigerina D’ Orbigny. Le tre Globigerine figurate nella Tav. III (fig. 6,7 e 8) sono riferibili a tre specie caratteristiche; la prima (fig. 6) alla Globigerina regularis D’Orb., la seconda (fig. 7) alla Glo- bigerina triloba Reuss. e la terza (fig. 8) alla Globigerina (Or- bulina) universa D’ Orb. Questo genere è largamente rappresentato in entrambe le varietà della roccia. GENERE Rotalia Lamark. Le figure 9 e 10 della Tav. III rappresentano due sezioni trasversali di Rotalie; la prima (fig. 9) è molto affine alla Rotalia Schroeteriana Carpenter (2) sia per la forma delle loggie come pei canaletti biforcati che decorrono lungo le la- mine settali di separazione delle loggie stesse; la seconda (fig. 10) (1) Alcide D’ Orbigny — Foraminiféres fossiles du bassin tertiaire de Vienne. — Paris 1846, pag. 183. (2) W. B. Carpenter — Introduction to the study of the Forami- nifera. PI. XIII, fig. 8, pag. 218. — London 1862. 8 114 si può riferire, con molta probabilità, alla Rotalia Beccarii Lin- naei, var. ammoniformis D’Orb. (1). La prima di queste Rotalie è rara, la seconda è invece molto comune, avendola riscontrata, se non integralmente, al- meno in piccole porzioni, in quasi tutte le sezioni esaminate. GENERE Galcarina D’ Orbigny. La figura 1 della Tav. IV rappresenta una bellissima se- zione trasversale di Calcarina, bene caratterizzata per la irre- golarità delle loggie e per i numerosi canaletti che decorrono trasversalmente nella parte periferica della conchiglia. I rappresentanti di questo genere sì presentano con fre- quenza nel maggior numero delle sezioni esaminate. GENERE Tinoporus De Montfort. Un frammento di foraminifero appartenente a questo ge- nere, è rappresentato nella figura 2 della Tav. II in cui le loggie, di forma arrotondata, sono disposte senz’ ordine di sorta ; questo carattere generico basta a distinguere gl’ individui dì questo genere da quelli appartenenti ad altri della stessa fa- miglia (2). Frammenti di Tinoporus s'incontrano spesso in quasi tutte le sezioni esaminate. GenERE Nummulites Lamark. Le figure 3 e 4 della Tav. IV e la figura 1 della Tav. V rappresentano tre specie diverse di Nummulites che io rife- risco, con molta riserva, alle seguenti specie; Nummulites (1) M. Malagoli. — Fauna miocenica a Foraminiferi del vecchio Castello di Baiso. — Boll. della Soc. Geol. Ital. — Vol. VI, Anno 1887. Tav. XIII, fig. 12. (2) W. B. Carpenter. — Opera citata; pag. 223. Tav. XV, fig. 2. 115 Ficteli Mich. (1); (fig. 3, Tav. IV), Nummulites intermedia D’ Arch. (2); (fig. 4, tav. IV), Nummulites striata d’ Orb. (3); He) Tav. Vi). Le specie di questo genere non sono molto frequenti. GENERE Orbitoides D’ Orbigny. La figura 2 della Tav. V rappresenta la sezione trasver- sale di un orbitoides che non ho potuto identificare con nes- suna delle specie che ho trovato descritte e figurate nei clas- sici lavori del Carpenter. Questa specie di Orbitoides non è molto rara, presentan- dosi cogli stessi caratteri in alcune delle sezioni esaminate. GENERE Sphaeractinia Steinmann. Le figure 3 e 4 della Tav. V rappresentano rispettivamente la sezione longitudinale e trasversale di un corallario, che io riferisco al Genere Sphaeractinia (4) per il confronto colle se- zioni di un fossile isolato, proveniente da Montese, eseguite dal Prof. Pantanelli. | Le sezioni di questi corallari sono comunissime in tutte le preparazioni esaminate. Echinodermi. È figurato, al n.° 5 della Tav. V, la sezione trasversale di una spina d’Echino. Nelle preparazioni microscopiche os- servate esistono altresì dei frammenti sezionati di Crinoidi, discernibili per la loro struttura caratteristica che rammenta quella di una rete, a maglie strette, con nodi grossolani. (1) D’ Archiac et Haime. — Description des Animaux fossiles du groupe nummulitique de 1’ Inde. — Paris, 1853, pag. 100. (2) D’ Archiac et Haime. — Opera citata; pag. 99. (3) D’ Archiac et Haime. — Opera citata; pag. 135. (4) K. A. Zittel. — Traité de Paléontologie Tomo 1, pag. 283. 116 GENERE Gyroporella Schafh. Riferisco a questo genere di alghe calcari le sezioni rap- presentate dalle figure 11 e 12 della Tav. III. La figura 11 rappresenta forse una sezione trasversale del cilindretto della Gyroporella annulata Schafh. (1) e la figura 12 di detta tavola rappresenta probabilmente una sezione obbliqua della Gyro- porella aequalis Gilmb. (2). Si trovano comunemente in quasi tutte le preparazioni microscopiche esaminate, nelle quali però non mi è mai oc- corso di notare la presenza dei Lithothamnium. CONCLUSIONE La fauna a Foraminiferi esaminata, presentandosi con prevalenza di specie riferibili ai generi Textularia, Globige- rina. e Rotalia, accenna ad un deposito litorale o di basso fondo; per la quale conclusione depongono pure gli avanzi di Gyroporelle, che sono alghe calcari partecipanti alla forma- zione dei banchi corallini, non che la presenza dei Corallari stessi che, come ho fatto notare più sopra, sono abbastanza comuni in tutte le preparazioni microscopiche esaminate. Si. sa d’altronde (3) che le alghe calcarifere, come piante, di- pendono dalla luce, sotto la cui azione soltanto possono cre- scere e riprodursi; ma la luce non agisce che ad una certa (1) C. W. Gumbel. — Die sogennanten Nulliporen ( Lithothamnium und Dactylopora ) und ihre Betheiligung an der Zusammensetzung der Kalkgesteine. Zweiter Theil — Miinchen, 1872, pag. 39. (2) C. W. Gumbel. — Opera citata; pag. 49. (3) G. Walther. — Le alghe calcarifere litoprodutrici del Golfo di Napoli e l'origine di certi calcari compatti. — (Da una Memoria inse- rita nella Zeitschrift d. deut. geol. Gesellschaft, Jahrg. 1885). — Boll. del R. Comitato Geologico d’ Italia. Vol. XVI. Anno 1885, pag. 305. 117 profondità, quindi anche da questo lato la presenza delle Gy- roporelle accenna ad un deposito di mare poco profondo. Avuto poi riguardo alla posizione stratigrafica occupata dal calcare arenaceo di Bismantova relativamente alle roccie concomitanti, e avuto altresì riguardo alla natura dei fossili tanto macroscopici che microscopici, si può asserire che quel calcare appartiene al Miocene inferiore (Tongriano) o se vuolsi all’ Oligocene superiore. A questa conclusione erano pure giunti per altra via il Prof. Pietro Doderlein (1), il Prof. Carlo De Stefani (2) e il Prof. Dante Pantanelli (3) ed io posso copfermarla non sola- mente per lo studio microlitologico eseguito, ma eziandio pei confronti fatti con altre roccie. Fra queste noterò quelle co- stituenti gli strati arenacei di Lama Mocogno nell’ Apennino modenese (4) e l’ arenaria serpentinosa di Montese nella stessa Provincia; non che l’ arenaria del Monte Moscalli nel Vero- nese illustrata dal Cav. Enrico Nicolis nella sua pregevole memoria: Oligocene e Miocene nel sistema di Monte Baldo. — Verona, 1884. Nella tavola III della memoria ora citata sono rappresen- tate tre bellissime sezioni dell’ arenaria di Monte Moscalli, (1) Vedasi l'inedito Catalogo ragionato della Collezione geognostica del Modenese redatto dal Prof. Pietro Doderlein, a pag. 20. — Questo Catalogo esiste nel Museo di Mineralogia e Geologia della R.* Università di Modena. (2) Carlo De Stefani. — Quadro comprensivo dei Terreni che costi- tuiscono l’ Apennino settentrionale. Pubblicato in occasione del II Con- gresso Geologico Internazionale. — Pisa, 1881. (3) Dante Pantanelli. — Note geologiche sull’ Apennino modenese e reggiano. — Rendiconti del R. Istituto lombardo. — Serie III, Vol. XVI, fasc. XVIII. Dante Pantanelli. — Sezioni geologiche nell’ Apennino modenese e reggiano. — Boll. del R. Comitato Geologico d’Italia. Vol. XIV, Anno 1883, pag. 197. (4) Mario Malagoli. — Foraminiferi delle arenarie di Lama Moco- gno. — Osservazioni microlitologiche. — Atti della Soc. dei Naturalisti di Modena. Rendiconti delle Adunanze. Serie III, Vol. III, 1887, pag. 106. 118 nelle quali, tranne i Lithothamnium, si osservano gli stessi generi di fossili da me pure rinvenuti nel calcare arenaceo di Bismantova. Calcari simili a questo furono accennati dal Prof. Dante Pantanelli (1) come esistenti nelle seguenti località: Bercede, Baigno, Tana della Caprina, Magarone, Porretta, S. Leo e Iano nell’ Apennino bolognese, che pure appartengono allo Stesso piano. Spiegazione delle Tavole. Tav. III Fig. 1,2, 3 Textularie. Did Nodosaria monilis Silv.? DIO Bulimina? DIVARO Globigerina regularis d’ Orb. ANDRAI » triloba Reuss. Ste) » (Orbulina) universa D’ Orb. DIINONO, Rotalia Schroeteriana Carp.? » 10 » Beccarii Lin. var. ammoniformis D’ Orb. STA DÌ Sezione trasversale di Gyroporella. >» 12 » obliqua » » MPA VIVE Biol Calcarina. DIANZ Tinoporus. » 3,4 Nummulites. TAV AVE Fig. 1 Nummulites. Sa Orbitoides ? > Sezione longitudinale di Corallario. > 4 > trasversale > » DIRO » » d’ una spina d’ Echino. (1) Dante Pantanelli. — Note microlitologiche sopra i Caleari. — Atti della Reale Accademia dei Lincei. Memorie della Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali. Serie 3%, Vol. XII, Anno 1882. SOPRA UNA RECENTE INVASIONE DEL ‘© SYRRAPTES PARADOXUS It. NOTA DI L. PICAGLIA eg Il primo a richiamare l’ attenzione dei Naturalisti sopra la recente comparsa nell’ Europa del orientale Syrraptes è stato il Dott. R. Blasius Presidente del Comitato Ornitologico Inter- nazionale, in seguito ad una comunicazione fattagli dal Dott. Taczanowski di Varsavia (21 Aprile ). Il Prof. Agostino Bonomi nel Bullettino del Naturalista di Siena (Anno VIII, N. 5, Mag- gio 1888) pubblicava una noticina per rendere avvisati i Cac- ciatori Italiani della comparsa di questo singolare uccello. Pochi giorni dopo il Sig. Moretti Foggia Dott. G. B. mi faceva vedere la pelle di un uccello a lui sconosciuto, perchè gli sapessi dire a qual specie apparteneva, ed io subito e con grande contento riconobbi trattarsi di un è del raro Syrraptes paradoxus, uccello che già conoscevo per averne visti due esemplari nella bella collezione dei Vertebrati (Provinciale) che il Prof. Car- ruccio fondava fin dal 1879 nel Museo Zoologico della Uni- versità di Modena. Avendo in animo di pubblicare una noticina su questa in- teressante cattura, scrissi al Prof. E. H. Giglioli, Presidente del Comitato Ornitologico Italiano, per sapere se dopo il 1876 fosse stato preso in Italia alcun esemplare di questo interes- 120 sante abitatore dell’ Asia centrale, al che egli rispondeva ne- gativamente. Scrissi ancora al Prof. Bonomi pregandolo a darmi alcuni ragguagli su questa nuova invasione del Syrraptes, il che egli gentilmente fece. Anche il Salvadori nella Gaz- zetta Piemontese del 20-21 ha fatto un richiamo e pubblicate alcune parole sulla interessante comparsa di questo uccello. Dalle notizie avute dal Bonomi e da quelle pubblicate dal Sal- vadori ricavo le seguenti notizie: I. una 9 è stata presa ad Hermanstadt ( Transilvania) — II. alcuni branchi visti a Varsavia ai 24 e 25 Aprile; di questi branchi, uno contava non meno di 200 individui; a Varsavia fu- rono anche presi due individui cioè l’uno il 21 l’altro il 26 dello stesso mese — III. due individui uccisi a Lipsia il 238 Aprile — IV. un è ed una ® presi il 29 Aprile nel Comitato di Marma- rosch — V. una £ presa colle mani da una contadina in Tran- silvania — VI. un è ed una ® presi ad Haida nella Boemia Settentrionale — VII. un branco di 20 individui fu osservato a Bukon in Germania — VIII. un esemplare ucciso nell’ An- nover — IX. nn altro trovato morto presso Vienna — X. un branco di 30 individui fu segnalato a Enzersdorf; di questo branco furono uccisi due individui. Dalle notizie sin qui pubblicate risultami che presente- mente nessun altro esemplare è stato notato in Italia dopo il 1876 all’ infuori di quello da me osservato (1); mi affretto (1) Quando scrivevo questa noticina non ero a cognizione di un arti- colo pubblicato sull’ Ordine di Ancona il 28 Maggio, nè di altri pubbli cati dal Fanfulla il 531 Maggio ed il 5 Giugno, nei quali vengono date notizie sopra altre catture fatte in Italia e precisamente presso Faenza \ e tra Palo e Civitavecchia: posteriormente al mio articolo hanno trat- tato della comparsa di questo uccello in Italia il Bollettino del Natura- lista, il Giornale di Caccia e Corse ed assai più diffusamente il Salvadori. Il Sirrate in questa primavera è stato osservato a Montagnana e Camposanpiero (Padova), a Palmanova (Udine), a Fano (Pesaro), a Vil labortolamea (Verona), a Schio (Vicenza), a Salarolo presso Faenza (Ravenna), a S.!® Severa tra Polo e Civitavecchia, a Cuvanella Po (Ro- ‘vigo), a Orvieto (Perugia), a Panocchia (Parma), e nel mantovano : sopra 75 individui che vennero osservati in Italia ne furono presi 24, di cui 121 perciò a darne alcune brevi notizie riservandomi a tornarvi sopra se potrò ottenere altri ragguagli. Questo esemplare che sarebbe l’ undecimo preso in Italia dopo il 1863, epoca della prima sua apparizione fra noi, fu catturato nella Provincia Mantovana; l animale, inseguito da un fanciullo mentre sì era posato in terra, fu ferito con un pungolo in un’ala; lo si volle tener vivo, ma l’animale morì di inedia avendo rifiutato di prender cibo. Un signore al quale era stato dato non avendo mai visto alcun uccello simile a questo lo portò al Sig. Foggia, perchè lo studiasse, ed al caso lo imbalsamasse: sgraziatamente era già in istato di avanzata putrefazione, per cui non fu potuto imbalsamare (1). Il Syrraptes parradoxus è dal Carruccio dal Giglioli e da altri Naturalisti Italiani chiamato con nome volgare Sirratte; il Savi lo chiamò Ganga forestiera. Non so perchè non siasi per lui conservato il nome di EterocZito, che gli veniva dato | dai nostri Zoologi sino dalla prima metà del secolo. Mantova 7 Giugno 1888. se ne conservarono 12; di questi 3 sono tuttora vivi (?) Il primo Ser- rate fu visto in Italia il 24 Aprile l’ ultimo il 28 Maggio. Oltrecchè in Italia ed in molti luoghi dell’ Europa settentrionale ed Orientale è stato anche notato in Austria, Ungheria, Transilvania, Dal mazia, Sassonia, Moravia, Boemia, Pomerania, Slesia, Prussia, presso Am- burgo, Holstein, Danimarca, Isole del Baltico, Svezia, Norveggia, In- ghilterra, Turenna e Vandea. (1) La sua pelle si conserva nel Museo Zoologico dell’ Università di Modena. SULLA SPERMATOGENESI IN ALCUNI MAMMIFERI NO TA DI C. BERGONZINI TTIÀA Continuando a riferire sui risultati degli studii che vado facendo sulla spermatogenesi parlerò ora di quanto sì osserva in alcuni mammiferi. Prima però devo aggiungere per quel che riguarda la rana (v. comunicaz. precedente) che adoprando testicoli presi in primavera, in cui la spermatogenesi è attivissima, ho potuto trovare le spermatogonie assai aumentate di numero e di que- ste moltissime in cariocinesi. Ma il loro modo di movimento nucleare è il normale e non presenta alcuna particolarità de- gna di nota; esso è quindi ben diverso da quello che si os- serva nelle cellule che da esse derivano prima di diventare spermatozoi e che ho già precedentemente descritto. ( Vedi anche La Rassegna di Scienze Mediche, Anno III, N. 7, 1888 ove ho partitamente descritte e figurate le fasi cariocinetiche delle spermatogonie stesse). Passando ora ai mammiferi, quantunque io abbia fatto molte osservazioni sul topo, non ne terrò parola, giacchè il maggior numero di studii sulla spermatogenesi è appunto stato fatto su questo animale ed anche quest’ anno hanno visto la luce su tale argomento due importanti lavori uno di v. EBNER (Arch. f. mik. Anat. Bd. 31, H, 2°) e l’altro di BrazzoLa (Mem. R. Accad. delle scienze dell’ Istitituto di Bologna, Serie IV, 123 Tomo VIII e Tomo IX, 1888) che hanno preso il testicolo del topo come oggetto delle loro osservazioni. Siccome poi ad onta di questo, i diversi studiosi interpretano ciò che vedono in modo ediverso, così non mi pare inutile rifare lo stesso studio su altri animali e in altre condizioni, onde vedere se le variazioni ge- neriche e specifiche potessero arrecare dati sufficienti per ri- solvere ragionevolmente le controverse questioni. Intanto riferirò prima di tutto quanto si può rilevare nel montone di cui ho potuto avere i pezzi freschissimi, per squi- sita gentilezza del sig. dott. FERRARINI direttore del macello. I filamenti spermatici del montone non hanno come quelli del topo la testa arcuata, ma invece una sottile testa cilindrica bacillare diritta, lunga circa 7 a 7,5 p. sopra 2 di grossezza, seguita da un piccolo pezzo intermediario e da una lunga coda. Nei tagli trasversali dei canalicoli seminali gli spermatozoi occupano talora soltanto la parte centrale, mentre la periferia è occupata da cellule più o meno rotonde (Fig. IV.*) e allora presentano sempre la testa verso la parete e la coda verso il lume del canale. In questo caso essi non diversificano punto da quelli che troviamo nei condotti deferenti o nelle vescicole (Fig. IV. O). In altri canalicoli invece li vediamo distribuiti a mazzetti fra le cellule rotonde colle teste più o meno ravvi- cinate alla parete (Fig. III.* N) Le teste stesse sembrano al- quanto più voluminose e a contorno meno netto che nel caso precedente, e di rado si spingono tanto verso la parete da toc- care le cellule che poggiano direttamente su di essa come frequentissimamente occorre di osservare nel topo. In altri tagli di canalicoli mancano assolutamente gli sper- matozoi e la parte mediana del tubo è occupata da cellule rotonde più piccole di quelle della periferia, con nucleo omo- geneo, talora rotondo, talora allungato come ora dirò più par- titamente (Fig. I°). Verso il centro di quei canalicoli che non contengono più spermatozoi (Fig. I.*) o li contengono già adulti e pronti ad essere espulsi (Fig. IV.) troviamo due o tre file di cellule rotonde, piccole, con nucleo omogeneo, sferico, centrale, nel quale a volte sembra che la cromatina sia di prevalenza di- 124 sposta alla periferia, mentre uno o due soli dei granuli di essa ne occupano il centro (Fig. I.* G). In molte preparazioni è facile rilevare che queste cellule sono tenute riunite da una specie di reticolo di sostanza intercellulare che impedisce che vengano trascinate cogli spermatozoi già formati (Fig. V.* Q). In altri. canalicoli in cui pure non si vedono spermatozoi si osserva che il nucleo di queste cellule centrali si fa più omo- geneo, che si allunga, che si colora più uniformemente e che si porta verso la periferia della cellula dalla parte opposta al centro del canalicolo (Fig. II.* 7). In questo stadio sì osserva anche che il nucleo s’ inspessisce un po più in una sua metà laterale che nell’ altra. | In un periodo più avanzato poi esso fa quasi sporgenza fuori dal protoplasma cellulare (Fig. II.° /, L) prende forma più o meno bacillare (Fig. II° M) mentre dall’ altro lato si manìfesta un accenno ad un flagello. Mentre subiscono questi cambiamenti, tali cellule presentano sempre più la tendenza ad aggrupparsi in mazzetti ed a spingersi verso la parete fra le altre cellule del canalicolo, finchè in un periodo più avanzato la loro forma cellulare: scompare e pigliano del tutto 1° aspetto dei mazzetti di spermatozoi. Non è però difficile scorgere che la testa dello spermatozoa sembra quasi provenire più dal lato inspessito che dall’ altro del nucleo allungato, come è facile anche constatare che il nucleo allungato spesso, anzi quasi sempre è più tingibile dalla parte che guarda il centro che da quella che guarda la periferia del canalicolo (Fig. V.* P). Queste cellule di cui ora abbiamo descritte le fasi evolutive sono quelle che, seguendo le denominazioni di v. EBNER (Arch. f. mik. Anat. Bd. 31 H. 2.°) chiameremo cellule seminali di KéOLLIKER e che corrispondono ai nematoblasti di SERTOLI, agli spermatociti di La VacLETTE almeno in parte, agli spermato- blasti di KLEIN (ma non agli spermatoblasti di EBNER) ed alle cellule figlie di BronpIi, e che sono destinate a trasformarsi senza ulteriori moltiplicazioni in filamenti seminali. AI disotto di queste e più verso la periferia, ma non an- cora contro la parete, abbiamo in tutti i canalicoli uno strato semplice o doppio di cellule rotonde, grosse, con nucleo distin- 125 tamente granuloso o a reticella o a gomitolo o in fase cariocine- tica speciale ( Fig. I: C — Fig. III." E, E'): sono queste secondo Yv. EBNER (l. c.) che devono denominarsi cellule di HENLE e corrispondono alle cellule seminali di SERTOLI, agli spermatociti in parte di LA VALETTE, alle cellule madri di BioNnDI. In esse le fasi cariocinetiche si osservano quasi solo in quei canalicoli nei quali ie cellule seminali di K6LLIKER si sono già trasfor- mate ed esistono invece i mazzetti di spermatozoi vicini ad essere spinti verso il centro ed eliminati (Fig. III®). Sembra che le loro mitosi seguano in parte le vicende che ho descritte nelle cellule piccole dei canalicoli della rana. Il filamento nucleare si frammenta per lo più in corti e irrego- lari bastoncini, poi questi, che sono sempre in numero mag- giore di 10 o 12, si ordinano in una placca equatoriale formata da.10 a 12 bastoncini corti, paralleli, in parte confusi, almeno apparentemente fra di loro, (Fig. III* E) i quali successiva- mente si spezzano per traverso (Fig. III.*® E ) e così la cellula si divide in due. Le due cellule figlie si mostrano identiche a quelle che abbiamo dette cellule seminali di KOLLIKER. Contro la parete del canalicolo da ultimo si riscontrano altre due specie di cellule. Alcune (Fig. III.* A) più piccole delle precedenti, con nucleo intensamente tingibile, tendono a portarsi alquanto verso il centro e non di rado si dispongono a ridosso delle altre che toccano sempre la parete. Sono esse le cellule dello strato parietale di EBNER (der Wandschicht) o cellule germinative di SERTOLI, cellule follicolari di LA VA- LETTE, cellule staminali (Stammzellen) in parte di BIONDI. Queste non di rado si trovano in cariocinesi (Fig. IV.* 8) ma il Joro movimento nucleare non differisce per nulla, come quello delle spermatogonie della rana, dalle ordinarie mitosi delle cellule epiteliali. Esse quando si sono divise, con una metà danno luogo alle cellule di HENLE precedentemente descritte, mentre coll’ altra restano nello strato parietale per una nuova generazione di spermatozoi. Da ultimo proprio applicati contro la parete del canalicolo abbiamo ad intervalli molto regolari degli elementi cellulari con protoplasma spesso non ben distinto, con grosso nucleo 126 talvolta irregolare ad angoli smussi, e che non aecenna mai ad alcuna fase cariocinetica (Fig. III.* S — Fig. IVA S). Sono queste le cellule dì SERTOLI, 0 per essere più precisi i piedi delle cellule di SERTOLI, perchè secondo il loro scopri- tore dovrebbero avere ancora una porzione cilindrica o rami- ficata che si prolungherebbe verso il centro del canalicolo. Queste cellule furono dette anche piedi delle cellule ramificate o di sostegno da SERTOLI, piedi degli spermatoblasti da v. EB- NER, spermatogonie da LA VALETTE; e da BionpI cellule sta- minali (in parte) il quale così le confuse con quelle dello strato parietale alle quali diede il medesimo nome. Però la parte che di queste cellule dovrebbe, secondo SER- TOLI e v. EBNER prolungarsi verso il canalicolo, nel montone non si osserva molto di frequente e quando ve ne è pure l’ ap- parenza essa sembra essere il risultato di coagulazione di re- sidui protoplasmatici. Come ho detto a riguardo della rana, anche nel montone in molte dilacerazioni fatte sul fresco, 0 dopo fissazione con vapori osmici o suì tagli già coloriti, le cellule che ora descrivo si mostrarono sempre come appari- scono nei tagli, senza che mi sia mai riuscito di constatare il prolungamento centrale come continuazione indubitabile del corpo cellulare. Perciò le cellule di SERTOLI non sembrano anche qui esistere che per quella parte che sarebbe il loro piede tapezzante la parete del canalicolo, mentre la parte che dovrebbe formare il corpo dello spermatoblasto di v. EBNER od essere la porzione di sostegno, non sarebbe altro che un prodotto artificiale. Ho detto che, d’ accordo con SERTOLI (Arch. Ital. de Biolo- gie 1886) e aggiungiamo con v. EBNER, (Arch. f. mik. Anat. Bd. 31) con FiRsT (Arch. f. mik. Anat. Bd. 80) ecc. il nucleo del piede delle così dette cellule di sostegno non presenta fenomeni di cariocinesi. In ciò la maggior parte degli osservatori sono d'accordo meno il SANFELICE (Intorno alla cariocinesi nelle cellule germinali del testicolo — Boll. della Società di Natu- ralisti in Napoli, Anno T°, Fasc. I°, 1887) che chiama questi nuclei, cellule germinali; e quelli che come BionpI li hanno confusi colle cellule dello strato parietale. 127 Quanto al lavoro citato del SANFELICE e ad un altro dello stesso autore che ha visto la luce in seguito (Boll. ecc. 1888) dovrò tornarvi sopra più avanti, essendo importante discutere parecchi dei suoi apprezzamenti. Per ora mi contenterò di af- fermare che le osservazioni più accurate sia nei tagli seriati, sia nelle dilacerazioni, non lasciano mai vedere alcun feno- meno nelle cellule di SERTOLI che si avvicini a quelli che si chiamano di movimento nucleare o che accenni a divisione. In tutte si riscontra sempre la membrana nucleare ben di- stinta, mentre questa scompare quando la cellula vuol dividersi; il volume del nucleo è presso a poco sempre lo stesso mentre le cellule figlie dovrebbero essere più piccole delle madri; fatta astrazione dai nucleoli (che non mancano mai) il resto della cro- matina è sempre sciolta nel plasma nucleare mentre invece i nucleoli scompaiono al principio della mitosi, e del resto poi non è dato mai di vedere nè filamenti cromatici, nè acromatici, nè astri, nè placche equatoriali ecc. Tutti questi caratteri ap- partengono bene ai nuclei in stato di riposo e alle cellule che non hanno tendenza a dividersi almeno nei modi che fino ad ora sono ben noti e messi fuor dî dubbio e quindi sì possono considerare i piedi delle cellule di SERTOLI come elementi in istato dì riposo. Non voglio però asserire assolutamente che, per cause che sarebbe difficile determinare, qua e là alcune cellule di SERTOLI non possano a volte venire eliminate e sostituite dalla molti- plicazione delle altre. Anzi alcune osservazioni fatte nel testi- colo del toro (Fig. V.* S°) mi porterebbero a crederlo perchè ho potuto in alcuni punti osservare i nuclei di queste cellule spostati e tendenti quasi ad essere eliminati cogli spermatozoi verso il centro del canalicolo. Ma questa sarebbe un’ eccezione che non infirmerebbe il fatto generale della stabilità delle cel- lule di SERTOLI. La conclusione di tutto questo sarebbe quindi che nel ca- nalicolo seminifero del montone si hanno due sorta di cellule. Le une fisse senza tendenza a riprodursi tapezzano la parete del canalicolo, e sono le cellule di SERTOLI nelle quali però la parte che si prolunga verso il centro deve essere considerata 128 come un prodotto artificiale; e le altre mobili trasformantesi le une nelie altre e che prendono tutte più o meno direttamente parte alla formazione degli spermatozoi. i La cellula dello strato parietale (Fig. III.® A) si moltiplica nel modo ordinario (Fig. IV. B) ed una sua metà diventa cel- lula di HENLE (Fig. I.* C) mentre l’altra metà resta nello strato parietale per una nuova generazione di spermatozoi. La cellula di HENLE (Fig. II.* D) subisce a un certo periodo la carioci- nesi con frammentazione nucleare a placca equatoriale a ba- stoncini paralleli (Fig. III: £ e E'). I due prodotti della di- visione diventano 2 cellule seminali di KOLLIKER (Fig. IV.* F) che dapprima presentano i nuclei rotondi e centrali (Fig. I° G) che poi si fanno ovali condensandosi (Fig. II.* 7) e portandosi contro la parete delle cellule dalla parte opposta al centro del canalicolo; successivamente cominciano quasi a sporgerne (Fig. II, Z L) mentre le cellule che li portano si aggruppano a mazzetti. In seguito questi nuclei si allungano ancor più (Fig. II: M) mentre dall’ altra parte si scorge un flagello e successivamente si formano gli spermatozoi {Fig. III» N) che dapprima riuniti in mazzettì fra le cellule di HENLE, dal cre- scere di queste vengono spinti verso il lume (Fig. IV.* 0) ed eliminati poi dal condottino ove si rinnovano ben presto gli stessi fenomeni partendo di nuovo da una moltiplicazione delle cellule dello strato parietale. Nella descrizione che ora ho fatto, ho trascurato a bella posta di notare una cosa che apparisce sempre nelle prepara- zioni fissate con liquidi contenenti acido osmico; voglio dire la presenza nel canalicolo di granulazioni grassose più o meno voluminose, che risaltano facilmente pel loro color nero. Queste si riscontrano assai spesso: per lo più alla periferia del canalicolo quando gli spermatozoi non sono ancora formati, verso il centro invece quando essi sono maturi ed in via di eliminazione, come benissimo ha fatto notare v. EBNER nel suo ultimo lavoro (Arch. f. mik. Anat. Bd. 31). Io credo che siano gli avanzi degenerati d’ una parte dei protoplasmi delle cellule di KoELLIKER che hanno servito alla formazione dei nema- spermi. Che la massima parte del protoplasma di queste cel- 129 lule non sia utilizzato nella formazione degli spermatozoi è ben certo, perchè se anche i nemaspermi non si vogliono con- siderare come purî prodotti del nucleo, solo una mipima quan- tità di protoplasma andrebbe a formare la coda e il pezzo di mezzo. Ora il protoplasma residuo si disfà in parte degene- rando in grasso e serve evidentemente a costituire il liquido dello sperma: ed è perciò che’ vediamo le goccioline grassose seguire gli spermatozoi ed essere portate verso il centro del canalicolo quando questi vengono eliminati. Secondo un breve cenno che di questo fatto da il BRAZ- .Z0LA (La cariocinesi nel testicolo normale, Mem. R. Accad. dell’ Istit. di Bologna, Serie IV, Tomo IX, 1888) tali granula- zioni grassose sarebbero il prodottto di una specie di meta- morfosi regressiva della parte cilindrica delle cellule di SERTOLI, da loro subita dopo l’ espulsione degli spermatozoi, essendo, secondo il B. in questo stato per così dire cessato il loro ufficio. Ciò è necessario ad ammettersi da chi sostiene la esistenza della parte cilindrica della cellula di SERTOLI, perchè, come abbiamo visto, espulsi gli spermatozoi e mentre subiscono le loro evoluzioni le cellule più centrali, non è per lo più possi- bile trovar traccia di questo preteso corpo cilindrico, ed in ciò convengono ormai anche ì suoì sostenitori. Ma a dir vero non è facile comprendere come mai questa porzione si riformi di nuovo in cellule che sì trovano in così assoluto stato di ri- poso; tanto più che non abbiamo nella biologia cellulare alcun fatto analogo, se ne togli forse quello di alcune cellule secer- nenti glandulari: ma allora la parte periodicamente riformata è una sostanza estranea alla cellula e non una porzione no- tevolissima del suo proprio protoplasma, che ne costituisce anzi la parte principale. Le osservazioni fatte sul montone sono state da me ripe- tutamente controllate e confermate sul toro di cui pure ho avuti testicoli freschissimi per la gentilezza del Sig. Dott. FER- RARINI, direttore del Macello. Nel testicolo del toro si osservano pressochè le stesse fasi e le stesse figure come nel montone, sicchè non avrei che a ripetermi inutilmente se volessi minutamente descriverle. In 9 130 esso mi sembra però che la sostanza cosidetta reticolare o in- tercellulare che tiene unite fra di loro le cellule, specialmente quelle degli strati più interni, sia più abbondante e si veda più facilmente che altrove; da ciò ne risulta che anche più spesso sembra di vedere la parte ramificata della cellula di SERTOLI. Se non che osservando bene si constata facilmente che il pre- teso corpo cellulare cilindrico di questo elemento non ha forma propria, ma prende l’aspetto degli interstizii che esistono fra le cellule vicine (Fig. V.* £) e non è raro vedere che l’ uno di questi pretesi corpi cellulari si anastomizza col vicino ter- minando ambedue e vagamente risolvendosi nel reticolo più volte ricordato. Ciò riesce tanto più apparente se i tagli fini vengono, prima d’ esser montati, ripetutamente spennellati od agitati nell’ acqua, sicchè perdono molti dei loro elementi cel- lulari, specialmente mediani e restano a volte visibili dei fram- menti molto notevoli di sostanza intercellulare reticolata in cui mancano le cellule. ( Fig. V.* Q). Ciò conferma sempre più la supposizione che la parte cilindrica o ramificata delle cel- lule di SERTOLI non sia dovuta che alla sostanza interstiziale ed agli avanzi dei protoplasmi delle cellule che hanno formato gli spermatozoi. Le mie osservazioni sul topo sono state una conferma delle precedenti per cui non ne terrò. parola. Credo però utile ri- portare quanto ho osservato nel testicolo di topo giovine ( Mus decumanus) in cui non si aveva ancora traccia di spermato- genesi. Nei canalicoli di questi testicoli, che sono un po’ più piccoli, ma non molto, degli adulti, si notavano contro le pareti parecchi strati di cellule di cui alcune in stato di riposo con nucleo poco tingibile e nucleoli, e queste si trovavano prevalen- temente alla periferia. Altre cellule avevano il nucleo forte- mente tingibile ed erano somiglianti assai a quelle che abbiamo descritte col nome di cellule dello strato parietale. Di queste non poche presentavano fasi cariocinetiche volgari, astro, dia- stro, ecc. erano disposte senza alcuna regola in mezzo alle altre e ciò tanto verso la periferia che verso il centro. Queste mie osservazioni concordano in tutto con quelle di BRAZZOLA (La cariocinesi nel testicolo normale — R. Acc. dell’ Istituto 131 di Bologna, Serie IV, Tomo IX). È probabile, per quanto non certo, che in tale periodo non sia ancora avvenuta dif- ferenziazione cellulare fra le cellule che diventeranno di rive- stimento o di SERTOLI e le cellule che devono poi produrre gli spermatozoi. Però nulla ripugnerebbe a credere che tale diffe- renziazione fosse già avvenuta e che in questo stadio ambedue le forme sì riproducessero parallelamente, le une per rivestire la parete in via di accrescimento (cellule di SERTOLI) le altre per accumulare le future cellule attive nell'interno dei cana- licoli gradatamente aumentati di diametro e specialmente di lunghezza. Comunque sia, il centro di tutti i canalicoli giovani è occupato da una sostanza omogenea granulosa ed in nessun posto è dato notare anche un lontano accenno alla parte ci- lindrica o ramificata della cellula di SERTOLI. Queste osservazioni sul testicolo giovane del topo mi ri- cordano anche quelle sul testicolo giovane della testugine (Ci- studo Europaea) in cui le cellule sono disposte in due o tre strati e sono presso a poco tutte uguali con nucleo poco tin- gibile e nucleoli: quindi allo stato di riposo. In esse ho po- tuto vedere rarissimi i fenomeni cariocinetici. Forse ciò è in relazione col lento accrescimento e colla lentezza delle fun- zioni di questi animali. i Degne di ricordo ancora-mi sono sembrate le osservazioni che ho potuto fare sul testicolo umano. Ho avuto occasione di studiare prima di tutto i testicoli d’ un suicida di 39 anni, ma non potei fissarli che dopo alcune ore dalla morte avvenuta. In seguito ho avuto freschissimo il testicolo d’ un giovane affetto da ematocele in cui però ?/s del testicolo stesso erano in buono stato e presentavano attiva spermatogenesi. Appena asportato dal chirurgo questo testicolo, ne fissai varie porzioni coi soliti mezzi e ne ebbi prepara- zioni abbastanza interessanti. Da ultimo ho esaminato i testi- coli d'un vecchio di 70 anni che morì cadendo da una fab- brica e del quale potei avere i testicoli quasi subito dopo l’ accidente. In quest’ ultimo caso, appena qua e là si trovava qualche spermatozoa. In tutte le preparazioni fatte con questo materiale, ho po- 132 tuto constatare prima di tutto che la parete connettiva del canalicolo seminifero è più grossa nell’ uomo che negli altri animali da me osservati. Nel testicolo sano d’ uomo adulto o giovine lo sviluppo degli spermatozoi si fa pressocchè così regolarmente come nel topo, nel montone e nel toro e allora non è difficile vedere quelle forme che hanno fatto credere alle cellule ramificate o agli spermatoblasti. Non di rado però è possibile trovare in uno stesso taglio di tubolo varii stadi di spermatogenesi, il che non mi è occorso, o solo assai di rado, di osservare negli altri mammiferi. Ho poi notato questo fatto incomparabilmente più frequente e quasi costante, nel testicolo che era affetto da ematocele. Del resto anche in questo caso è facile vedere che le fasi dello sviluppo degli spermatozoi sono sempre le stesse, soltanto non si osserva più quella regolarità nella disposizione delle cellule d’ uno stesso taglio che abbiamo sempre constato precedentemente. Quando avviene questa spermatogenesi irre- golare tuttì i tagli dei canalicoli sono pressocchè uguali. In essi la parte più periferica è sempre data dalle cellule di SERTOLI che anche qui non mostrano alcuna tendenza a dividersi. Poi vengono ie cellule dello strato parietale e quelle di HENLE con- fuse assieme e intramezzate da qualche gruppo di spermatozoi isolati. Il centro del canalicolo è occupato da spermatozoi più o meno maturi e da cellule seminali miste talora a cellule di HENLE. In questi casi non ho mai visto neppure l’ accenno alla parte allungata delle cellule di SERTOLI, e se ne capisce bene la ragione, perchè l'irregolarità dello sviluppo degli spermatozoi non permette agli avanzi protoplasmatici di disporsi regolar- mente come negli altri mammiferi e come nell’ uomo stesso quando tutto procede regolarmente. 7 Quanto al testicolo del vecchio (70 anni) ho già detto che la spermatogenesi era quasi scomparsa, però qua e là si aveva ancora qualche filamento seminale. Ciò che di speciale ho potuto osservare si è questo, che il connettivo intercanali- colare era notevolmente aumentato in confronto di quello degli uomini giovani. Quanto agli elementi cellulari erano invece diminuiti. Le basi delle cellule di SERTOLI si vedevano ancora, 133 forse più grandi che nei soggetti giovani, tapezzare tutt’ at- torno le pareti dei canalicoli. Sopra di loro, due o al più tre strati di cellule con nucleo in quiescenza e con protoplasma molto trasparente: appena qua e là qualche raro nemasperma che forse da assai tempo vi giaceva inerte: del resto il lume del canalicolo perfettamente vuoto, il canalicolo stesso non sembrava diminuito di calibro. Nessuna traccia della parte cilindrica della cellula di SERTOLI, però in alcuni posti ancora ben visibile il reticolo che circonda le cellule più centrali. Sono dolente però di non avere avuto più occasione di possedere testicoli di vecchio freschissimi per completare que- ste mie osservazioni: le quali, essendo state fatte nel 1885 mentre io non avevo ancora adoperato il liquido osmocromo acetico, sono il risultato di osservazioni fatte su pezzi induriti o nell’alcool assoluto o nella soluzione acquosa di acido pi- crico 0 d’ acido cromico, quindi non sono potute riuscire com- plete come avrei desiderato. Del resto questi miei reperti concordano nei tratti fonda- mentali con quelli di ARTHAND su testicolo senile (Ann. des malad. des organes genito-urin. Maggio, 1886) cioè aumento del connettivo e diminuzione dell’ epitelio e mi hanno dimostrato una volta di più il grande nesso che esiste fra la regola- rità ed attività della spermatogenesi e la presenza della così detta parte cilindrica della cellula di SERTOLI. Esposto così tutto quanto risulta dalle mie osservazioni vengo ora all’ esame del lavoro, anzi dei lavori del SANFELICE i quali sono tanto più notevoli perchè mostrano d’essere fatti con tutte quelle risorse scientifiche, che sono necessarie per condurre a risultati interessanti. Dei lavori di SANFELICE duùe ci interessano affatto da vi- cino (Intorno alla cariocinesi delle cellule germinali del testi- colo. Boll. della Soc. di naturalisti in Napoli, Anno I, Fasc. I, 1887 — e Spermatogenesi nei vertebrati. Bollet. della Soc. di naturalisti in Napoli, Anno II°, Fasc. 1, 1888 ) come quelli che trattano la parte istologica normale della quistione, e due soltanto incidentalmente (Intorno alla rigenerazione del testi- colo: parte I, Boll. della Soc. di Naturalisti in Napoli Anno I, 134 1887, Fasc. 2° — e Intorno alla rigenerazione del testicolo — Riv. Internaz. di Med. e chir. Anno IV, 1887, N. 8 e 9) par- lando di cose delle quali io non mi sono affatto occupato. Come metodo di fissazione l’autore si serve della soluzione acquosa di sublimato corrosivo e dopo indurimento adopera la colorazione in toto colla ematossilina: il che è davvero me- todo pregevolissimo, e da me pure stato adoperato con suc- cesso. Io credo però che sia sempre molto utile controllare i risultati ottenuti con un metodo mediante quelli ottenuti con un altro. Ad ogni modo io, che ho fatto uso in questi studii sempre, oltrechè del sublimato, del liquido di KLEINENBERG ecc. anche del liquido di FLEMMING e delle colorazioni anili- niche, e non in toto ma sui tagli separati, non saprei pri- varmi di quest’ ultimo mezzo perchè mi sembra d’aver ottenuto da esso i risultati migliori e più dimostrativi. Per intendere il lavoro del SANFELICE bisogna prima di tutto ricordare la sua nomenclatura. Egli chiama cellule ger- minative i nuclei delle cellule di SERTOLI; spermatoblasti con gomitolo stretto o în fase gomitolare di riposo, le cellule dello strato parietale; spermatoblasti con gomitolo largo e in altri casi spermatoblasti con nuclico polimorfo 0 con nu- cleo ad astro le cellule di HENLE; cellule di secrezione le cellule seminali di KOELLIKER. Queste denominazioni non sembrano molto adatte, prima di tutto perchè consistono in nomi stati già adoperati da altri nello studio della spermatogenesi, ad indicare elementi affatto diversi, e ciò aumenta la confusione, che già non è poca, nel campo della sinonimia spermatologica; poi perchè nello studio d’un soggetto così controverso, sembrerebbe pru- dente attenersi a denominazioni come quelle di v. EBNER, da me adottate, che non implichino la funzione dell'elemento, la quale appunto è in discussione. Una delle cose più interessanti in ordine alla spermato- genesi ed anche alla morfologia generale delle cellule, soste- nuta dal SANFELICE, è quella contenuta nelle sue conclusioni 4 e 5 (Boll. Soc. nat. Nap. 1888, Fasc. I). « 4.° Le cellule germinali, dette cellule fisse da SERTOLI, 135 « cellule di sostegno di MERKEL, rappresentano la matrice del- l’epitelio spermatico in quantochè sono esse che danno i nuovi spermatoblasti (ossia le altre cellule) quando quelli già da essi originati sì sono mutati in spermatozoi o cellule di secrezione — 5.° Secondo le teorie di FLEMMING do signi- ficato cellulare agli elementi descritti dagli autori come nu- clei — sono questi che dividendosi danno origine agli sper- matoblasti. » In conseguenza di ciò, nei nuclei delle cellule di SERTOLI egli descrive dei fusi o sfere acromatiche (acromatiche per modo di dire perchè si tingono sempre un poco e del resto non sono mai composte di fili come si è soliti a veder costi- tuita |’ acromatina nelle fasi cariocinetiche) con uno o due punti cromatici (i nucleoli) e delle speciali fasi cariocinetiche consistenti nella attrazione che esercitano sulla così detta sostanza acromatica i punti cromatici stessi. Seguendo scrupolosamente la tecnica del SANFELICE ho ot- tenuto delle preparazioni che mi hanno presentato presso a poco ciò che egli ha descritto (Fig. VI.*). Ho potuto quindi senza molta difficoltà verificare nel mon- tone e nel topo che, aderenti alla parete, mediante le dilacera- zioni si vedono i nuclei delle cellule di SERTOLI e i nuclei delle cellule dello strato parietale: cosa questa già vista da SERTOLI stesso, da v. EBNER, da LEGGE ecc. Nei nuclei delle cellule di SERTOLI (le cellule germinative di SANFELICE ) ho potuto ve- dere il nucleolo od i nucleoli immersi in una sostanza più o meno omogenea, trasparente, e talora vicino al nucleolo o fra i due, dei piccoli frammenti allungati o rotondeggianti a volte irregolari, di sostanza omogenea, meno colorabile dei nucleoli stessi, che starebbe a rappresentare la acromatina di SANFELICE. Oltrechè col metodo dell'autore, ho fatte anche molte dilacerazioni di testicolo di topo dopo fissazione nel li- quido di FLEMMING e colorazione dei canalicoli isolati colla safranina. Anche in questo modo ed osservando sempre con forti ingrandimenti ad immersione oleosa, ho potuto vedere il solito nucleolo più grande e spesso uno o più altri più piccoli, poi delle tenuissime granulazioni e talvolta qualche cosa fra f A A A A A A 136 loro di meno colorabile che si poteva far rassomigliare alle figure di SANFELICE. Però nè da queste, nè dalle precedenti osservazioni mi sono potuto convincere che sì tratti di fasi cariocinetiche, perchè nei nuclei in riposo esistono sempre oltre i nucleoli, porzioni di cromatina miste ad acromatina che perciò meno dei nu- cleoli stessi si colorano. Invece tutto ciò che ho osservato sembra che rappresenti bene gli elementi del plasma nucleare disposti in quiescenza e senza accenno alcuno a movimento di divisione. Anche W. PFITZNER (Arch. f. mik. anat. Bd. 22. 1883) ha visto qualche cosa di consimile a quello che è stato descritto da S. nei nuclei dell’ ectoderma dell’ Hydra grisea, ma egli crede che tali figure debbano attribuirsi piuttosto a lique- fazioni di nucleoli multipli che ad accenni di divisione nu- cleare. Vero è che le osservazioni recenti di LoEWENTHAL (Anat. Anzeig. N. 13, III Jahrgang 1888, Zur Kenntniss der Keimfie- ckes im Ureie einiger Sàuger) parrebbero accertare che nei nucleoli possono avvenire dei fenomeni analoghi, fino ad un certo punto, a quelli visti da SANFELICE. Però le figure di LoE- WENTHAL mostrano anche delle radiazioni e dei filamenti bene manifesti che sono un ottimo criterio per giudicare delle ten- denze alla divisione d’ un elemento cellulare. Queste radiazioni e questi filamenti mancano affatto nelle figure di SANFELICE @ mancano davvero costantemente nei nuclei delle cellule di SERTOLI qualunque sia il modo col quale vengano osservate. Se a tutto questo aggiungiamo quanto è stato detto di sopra a proposito di questî elementi, mi pare che ve ne sia abbastanza per poter dire che, senza contestare la giustezza delle osservazioni del SANFELICE su questi nuclei, non se ne può in nessuna maniera accettare la interpretazione. E qui per brevità tralascio di parlare dei nuclei ai quali vien dato significato cellulare perchè nel ultimo lavoro il SANFELICE ( Boll. ecc. 1888, Fasc. 1°) ha attenuato questo con- cetto, disegnando nelle sue figure, intorno ai nuclei stessi una specie di zona protoplasmatica che mancava affatto nelle figure dei lavori precedenti e perchè nel testo corrispondente si mo- 137 stra anche disposto a non rifiutare intieramente l’idea volgare che si tratti semplicemente di nuclei. Quanto alla rete di sostegno o rete intercellulare S. la considera (conclusione 6) come prodotta dalla porzione peri- ferica dei protoplasmi cellulari, la quale essendo fuori dal campo d’ azione dei nuclei in cariocinesi, si presenterebbe più densa. Questa spiegazione però non mi sembra soddisfacente perchè in tagli molto sottili e appositamente spennellati, o nei quali accidentalmente per le varie manipolazioni della prepa- razione sono andati dispersi alcuni elementi cellulari, è possi- bile ed anche facile il vedere la rete stessa isolata come io l ho disegnata alla Fig. V.* La rete stessa adunque o esiste realmente anche nel vivente, il che io non inclino a credere perchè nelle dilacerazioni a fresco non ho mai visti frammenti di questa rete, o piuttosto è il prodotto dei reagenti che hanno coagulata la sostanza semi-liquida intercellulare. Secondo S. i diastri dello strato mediano (delle cellule di HENLE diciamo noi) sì trasformerebbero direttamente in sper- matozoi senza passare per la fase delle cellule seminali di KoELLIKER, ma | autore ne dice il come e ne disegna le fasi di passaggio in modo da lasciare nella mente del lettore i dubbi più serii, tanto più che alcune di queste pretese fasi non sono che modificazioni ben accertate del nucleo delle cel- lule seminali, come dirò or ora a proposito delle cosidette cel- lule di secrezione. Del resto quei canalicoli pieni solo di cellule parietali e di diastri regolarmente decrescenti di grandezza dalla periferia verso il centro, come egli ha figurati nella sue figure 1, 2, del lavoro pubblicato nel n. 1, anno 2° del più volte citato Bollettino, per quanto li abbia cercati in qualche centinaio di preparazioni, non li ho mai potuti vedere e non è a mia co- gnizione che alcuno li abbia mai figurati nel modo da lui rap- presentato. Con ciò non metto in dubbio la realtà di quanto afferma d’ aver egli osservato: credo però che il loro reperto debba essere casuale ed abbastanza raro se non mi è mai oc- corso, e quindi che non si possa in alcun modo elevare a re- gola generale. 138 E così un altro asserto del S. degno d’essere preso in considerazione è quello che le cellule dette da noi seminali di KOELLIKER o nematoblasti da SERTOLI, non siano destinate a trasformarsi direttamente in spermatozoi, ma debbano dirsi cellule di secrezione, come quelle che avrebbero per scopo di disfarsi e di produrre un liquido che servirebbe alla nutrizione degli spermatozoi già formati e ad aiutare notevolmente la loro espulsione. A dire il vero non si vede molto la necessità che vi siano cellule destinate a spinger fuori gli spermatozoi, quando questi dovrebbero pure procedere verso i dotti deferenti per la vis a tergo, diciamo così, delle nuove produzioni cellulari e dei nuovi filamenti spermatici da esse derivanti. Ma indipendente- mente da ciò, le ragioni che adduce il SANFELICE a sostegno della sua tesi sono: che tali cellule hanno la sostanza croma- tica accumulata alla periferia del nucleo, il che è segno di disfacimento o necrobiosi dell’ elemento, e che i nuclei di que- ste cellule poi sono molto poveri di sostanza cromatica e po- chissimo colorabili. Quanto alla prima ragione sta il fatto che molte cellule in via di degenerazione presentano la sostanza cromatica raccolta alla periferia, ma allora la sostanza stessa occupa una piccola estensione laterale ed è raccolta in un cumulo di forma irregolare più o meno semilunare mentre tutto il resto dell’ elemento è vuoto e non vi si vedono più nucleoli ne filamenti. Qui invece abbiamo cellule il cui nucleo (Fig. I.?) presenta una buona parte della cromatina raccolta regolaris- simamente in tutta la sua periferia con nucleoli visibilissimi e tingibilissimi e il resto anche capace di colorirsi diffusamente sebbene non molto intensamente. Questo non ha adunque niente che fare coi nuclei in disfacimento in cui la cromatina quasi raggrinzata si raccoglie tutta in un canto del nucleo. Quanto alla seconda ragione, della scarsità della cromatina e della impossibilità che nuclei così poveri di sostanza croma- tica diano origine a spermatozoi che si coloriscono intensa- mente, non ha pure molto valore, perchè la cromatina sembra poca essendo raccolta appunto alla periferia e lasciando il centro quasi vuoto, eppoi perchè il nucleo in discorso è assai 139 più voluminoso della testa dello spermatozoa, e condensandosi in più piccolo volume e forse eliminando della sostanza acro- matica diventa perciò più tingibile. Del resto le osservazioni accurate dimostrano all’ evidenza, specialmente se si può avere un tratto di canalicolo abbastanza esteso tagliato per il lungo, che questo nucleo si rimpiccolisce e a poco a poco si allunga mentre si rende più tingibile (Fig. II°) perchè la cromatina periferica si scioglie in tutto il suo plasma. Allora esso si porta alla periferia e vi subisce quei cambiamenti che ho già de- scritti e che lo conducono da ultimo a costituire il nemasperma. Queste mie osservazioni sono confermate ampiamente dalle figure che danno in proposito molti altri osservatori come MERKEL (Centr. f. med. Wisens. 1874, N. 5), v. EBNER (Arch. f. mik. Anal. Bd. 31), BraZzoLA (R. Accad. di scienze dell’ Ist. di Bologna, Tomo VIII, 1888) ecc. tanto da togliere ogni dubbio sulla loro esattezza. Ed ora un ultima osservazione riguardo alle spermatogonie del testicolo della rana. Queste, che il S. chiama pure cellule germinali, dovrebbero a suo giudizio seguire nel riprodursi le solite fasi cariocinetiche speciali da lui descritte, dei puntini di cromatina colle sfere o fusi di cosi detta acromatina. Ora è bene notare che i nuclei delle spermatogonie si presentano frequentemente coi nucleoli ben distinti e con qualche granu- lazione e frammenti di sostanza meno tingibile così come li descrive S. specialmente quando la spermatogenesi è poco at- tiva, e rappresentano certamente cellule in stato di riposo. Ma quando la spermatogenesi è più attiva, come sopra ho accen- nato, esse compiono la loro divisione passando per le ordi- narie fasi cariocinetiche. E di queste io ne ho trovate mol- tissime nei miei preparati fatti in primavera, il che esclude perentoriamente che esse tengano abitualmente un altro me- todo di riproduzione. Tutti i fatti che ho esposto finora tanto nei testicoli della rana che in quelli dei mammiferi sembrano risultare dalla os- servazione rigorosa. Vediamo ora se fosse possibile coordinarli cogli altri fatti analoghi o somiglianti che si riscontrano nel regno animale. 140 Il testicolo e l’ ovaio, essendo embriologitamente identici, ragion vuole che ci rivolgiamo all’ ovaio per vedere se ciò che accade in esso abbia più o meno relazione di somiglianza con quello che abbiamo descritto nel testicolo. Alcuni osservatori come GEDDES e THomsoN (Hystory ad theory of Spermatogenesis — in — Proceedings of the Royal society of Edinburgh: Session 1885-86, pag. 803 e seg.) fa- cendo questa comparazione mettono a raffronto la segmenta- zione dell’ ovulo colla segmentazione delle cellule che devono poi produrre gli spermatozoi. Ciò mi sembra assai erroneo, perchè se ovaio e testicolo sono omologhi e il primo produce gli ovuli come il secondo gli spermatozoi, e se l' ovulo è la cellula riprodutrice femmina come lo spermatozoa è la cellula riprodutrice maschio, l’ ovulo e lo spermatozoa sono i due elementi comparabili. — E converrà comparare fra di loro i fenomeni che precedono la formazione del ovocellula con quelli che precedono la formazione del nemasperma, e non mai i fenomeni che avvengono nell’ ovo già maturo e fecondato o pronto alla fecondazione, con quelli che nel testicolo prece- dono la formazione del filamento spermatico. Ora l’epitelio germinativo dell'ovaio forma nell’ interno di quest’ organo, fin dall’ epoca embrionaria, delle piccole isole 0 cordoni costituiti da cellule dapprima tutte uguali. Ad un certo periodo però alcune di queste cellule si differenziano, sì in- grandiscono e diventano gli ovi primordiali, mentre le altre cellule formano la membrana granulosa dei follicoli di GRAAF. Avvenuta questa differenziazione gli ovuli e le cellule follico- lari possono anche riprodursi, ma gli ovuli daranno sempre origine ad altri ovuli, le cellule della granulosa ad altre iden- tiche ad esse. Si potrebbe sospettare quindi che le cellule del- l’ epitelio germinativo, dopo invaginate, non si differenziassero che con un indirizzo diciamo così sessuale diventando o cel- lule maschili o cellule femminili. Nell’ ovaia le cellule femminili soltanto (ovuli) compireb- bero tutto il loro ciclo evolutivo fino a maturità, mentre le cellule del follicolo, che si potrebbero considerare come le cel- lule maschili, non compirebbero tutte le loro fasi, si conserve, 14] rebbero più o meno embrionaire e sarebbero appena utilizzate . a secernere la membrana dell’ ovocellula e forse a nutrirla. Nei primi periodi della vita embrionaria, ciò è ben noto ed è quasi superfluo a dirsi, il testicolo non si distingue dal- l’ovaio, Anche qui l’epitelio germinativo forma nell’ interno dell’ organo delle piccole isole o cordoni costituiti dapprima da cellule tutte uguali che solo più tardi hanno la tendenza a differenziarsi come le loro analoghe dell’ ovaio, con indirizzo sessuale. Anche nel testicolo alcune si ingrossano e diventano le cellule di SERTOLI, le altre restano più piccole e diven- tano le cellule destinate alla produzione degli spermatozoi. Si potrebbe sospettare quindi che nel testicolo le cellule di SER- TOLI (cellule più grosse, cellule meno numerose e la cui somi- glianza cogli ovuli femminili ha colpito tutti gli osservatori) fossero le cellule femminili, ma non compissero tutto il loro ciclo e subissero la sorte delle cellule follicolari (maschili ) nell’ovaio: mentre soltanto le cellule più piccole, più numerose quelle destinate alla produzione degli spermatozoi (cellule ma- schili) si sviluppassero completamente fino al termine della loro evoluzione, come accade nell’ovaio della sola cellula fem- minile. E qui mi conviene notare che se ho adoperato i nomi di cellule maschili e cellule femminili non ho inteso entrare nella quistione della uni-sessualità di certe cellule e della funzione che deve attribuirsi alla espulsione dei globi polari. L’ ovo- cellula può ben dirsi cellula femminile anche se, per eredità contenendo nel suo interno qualche elemento maschile, ha bi- sogno prima della fecondazione di eliminarlo sotto forma di globo polare; e così dicasi delle cellule che diventeranno ne- maspermi, la sessualità delle quali è solo considerata riguardo alla loro futura funzione. Però io non mi dissimulo una difficoltà. Nel testicolo della rana quegli elementi che si assomigliano agli ovuli ed alle cellule di SERTOLI sono le spermatogonie e queste certamente non sono in riposo, ma invece servono alla formazione delle cellule che dovranno diventare spermatozoi. Ciò parrebbe con- traddire le ammesse supposizioni: però ci conviene ricordare 142 come tanto la ovogenesi come la spermatogenesi diversifichino alquanto nei mammiferi e negli anfibii. In questi ultimi intorno all’ ovocellula si ha un semplice strato di cellule epiteliali piatte ben diverse dalle molte cellule del follicolo e specialmente dal cumulo proligero che manca affatto. Così nel testicolo degli anfibii le cellule simiglianti sono raccolte in cumuli invece che in zone concentriche come nei mammiferi. Ricordiamo poi che la spermatogonia possiede come accollato alla sua superficie un nucleo sul quale molto si è discusso e che resta sempre inat- tivo perchè i fenomeni cariocinetici avvengono nel resto della cellula senza ch’egli vi prenda parte. Avvenuta la prolifera- zione della cellula alla quale è aderente, egli forma o quello che LA VALETTE ha chiamato nucleo follicolare o resta addossato ad alcuna delle cellule figlie o lo troviamo contro la parete del canalicolo dopo l'espulsione degli spermatozoi neoformati che produce l’ apparenza del nucleo del piede dello spermatoblasto. Questo nucleo inerte potrebbe ben rappresentare la cellula femminile inattiva, mentre la spermatogonia sarebbe la cellula seminale primordiale che non avrebbe, a propriamente parlare, l’ omologa nel testicolo maschile, ma che per divisione darebbe luogo a quelle cellule con nucleo fortemente colorabile che corrisponderebbero alle cellule dello strato parietale del testi- colo dei mammiferi. A questo concetto verrebbe in appoggio fors’ anche l’ os- servazione della spermatogenesi in alcuni invertebrati (insetti) ove gli spermatozoi si originano da una cellula che ne pro- duce una cisti od un cumulo presso a poco come nella rana. In questi gruppi di cellule si trova sempre un elemento inat- tivo che GILson chiama cellula femminile ( GiLson — Étude comparée de la spermatogénèse chez les arthropodes, Lou- vain 1884 ) e che resta accollato alla cisti senza mai trasfor- marsi ulteriormente in filamento spermatico. 143 Noto con piacere, terminando, che devo alla diligenza ed abilità degli studenti di Medicina Sig. CARLO FERRARI e Sig. FELICE PULLE i quali lavorarono per circa 2 anni nel mio la- boratorio (1), buona parte delle preparazioni che mi servirono per compilare questo lavoro. (1) Il laboratorio di Microscopia Clinica dell’ ospedale di Modena affidato alla mia direzione dalla On."® Congregazione di Carità. 144 Spiegazione della Tavola VI. Le figure I°, II*, III°, IV?, V?, sono state disegnate osservando le pre- parazioni coll’oc. 1, obb. !/,, imm. om. di Leztz:e provvengono da tagli fissati col liquido di Flemming e colorati colla sa- franina. La fig. VI°, è stata disegnata coll’ oc. 3, obb. 1/,3 imm. om. di Lettz e provviene dalla dilacerazione d’ un preparato fissato col subli- mato corrosivo e colorato coll’ ematossilina. Le figure I°, II°, III°, IV?, VI° appartengono al montone la fig. V® al toro. i Fig. I° — Porzione di canalicolo di testicolo di montone in cui non si riscontrano spermatozoi. Contro la parete si trovano le cellule, di Sertoli e le cellule dello strato parietale: al di sopra le cel- lule di Henle (C) e verso il centro le cellule seminali di Koel- liker (G). Fig. IL® — Porzione di canalicolo come sopra — D cellule di Henle — H cellule di Koelliker in cui il nucleo si porta alla periferia — I, L, M, successivo allungamento del nucleo di queste cel- lule e loro trasformazione in spermatozoi. Fig. III. — Porzione di canalicolo c. s. in cui si riscontra un gruppo di spermatozoi già formati — $ cellula di Sertolî — A cel- lula deilo strato parietale — £ E° cellule di Henle in carioci- nesi — N gruppo di spermatozoi in cui le code non sono an- cora liberate completamente dai protoplasmi cellulari. Fig. IV.* — Porzione di canalicolo c. s. in cui gli spermatozoi già formati sono portati al centro e tendono ad abbandonare il canalicolo — S cellula di Sertolîi — B cellula dello strato parietale in cariocinesi — cellule di Xoelliker provvenienti dalla divi- sione delle sottostanti cellule di Henle — 0 spermatozoi. Fig. V.1 — Porzione di canalicolo di toro senza spermatozoi — P cel lula seminale col nucleo allungato — @ reticolo — & preteso corpo cilindrico o ramificato delle cellule di Sertoll — $° nu- cleo d’ una cellula di Sertoli spostato. Fig. VI. — Parete di canalicolo di montone preparata per dilacerazione — U cellule dello strato parietale — 7, V, X, nuelei delle cellule di Sertolî. In X si scorge un piccolo tratto di sostanza meno colorata che unisce i due nucleoli. Nelle figure I*, II», II°, IV2, le lettere sono disposte in modo da mo- strare col loro succedersi alfabetico 4, B, C, D, ecc. le varie fasi che percorre una cellula dello strato parietale fino a diven- tare spermatozoa. ELENCO DEGLI UCCELLI DEL MODENESE COMPILATO DA L. PICAGLIA ——-— Prefazione. Sembrerà audacia la mia di voler pubblicare un'AVIFAUNA DEL MODENESE dopo quella che il Prof. Pietro Doderlein ha fatta con tanto studio ed accuratezza, e dopo le interessanti notizie forniteci dal Prof. Andrea Fiori e dal Prof. Antonio Car- ruccio. Onde io mi affretto a dire che non solo sembrerei, ma sarei audace se avessi la pretesa di stampare solo delle cose nuove: il mio lavoro ha più modeste proporzioni. Giovandomi delle notizie già pubblicate e di quelle che ho potuto mettere assieme nel corso di dieci anni, dacchè cioè mi occupo dell’'Or- nitologia della nostra Provincia, ho procurato di correggere ‘alcune inesattezze dovute sia a difetto di osservazioni, sia a cambiate condizioni climatologiche e topografiche e di colmare lacune che si trovavano nei precedenti scritti, non intendendo però di avere fatto con ciò un lavoro completo e perfetto. Altri in seguito potrà e saprà fare meglio di me. In questo mio elenco ho aggiunto per molte specie le epoche di passo e di cova, le quali o non erano ricordate, o lo erano indeterminatamente dal Doderlein. — Ho anche ag- 10 146 giunto una quantità di nomi vernacoli, e contro ciascuno di questi (fra parentesi ) ho indicati i luoghi nei quali tali nomi sono adoprati; dei diversi nomi impiegati per la stessa specie in un dato paese ho sempre messo prima quelli che sono più comunemente adottati; per gli ultimi poi ho notati quei nomi che ho trovati nell’ Avifauna del Doderlein e nel Catalogo del Bonizzi e pei quali non conosco i paesi dove vengono usati. Credendo poi necessaria nella scrittura dei nomi verna- coli una scrupolosa ed esatta ortografia, e sapendo d’ altra parte quanto sia difficile il tradurre certi suoni dei nostri dialetti, ho pregato alcune persone competenti in fatto di glossologîa vernacola a rivedere i nomi che io scrivevo come mi venivano indicati o dai cacciatori e dai dilettanti di Orni- tologia. Per riguardo poi alla Classificazione, ho seguita quella adottata dal Chiarissimo Dott. Salvadori nel suo « Elenco degli Uccelli Italiani », anche perchè la Collezione Ornitologica Provinciale che trovasi nella nostra Università, e alla quale questo lavoro può servire di illustrazione, è ordinata press’ a poco coll’ istesso sistema. Per ciascuna specie oltre al nome scientifico ho dato an- che quello italiano usato dal Salvadori e quindi i nomi ver- nacoli di Modena e delle altre località della Provincia. Alcune egregie persone mi hanno cortesemente aiutato in questo lavoro, è mio obbligo ricordare i loro nomi a titolo di riconoscenza. Sono questi i Signori: Tonini Cesare, Fiori Prof. Andrea, Bagnesi Bellencini Marchese Achille, Ferrari Moreni Conte Giorgio tutti di Modena; Santi Prof. Venceslao di Pievepelago, Mazzetti Abate Giuseppe di Montese, Abate Brusioni Maestro di Zocca, Muratori Maestro Giuseppe di Finale Emilia, Stefani Dott. Giovanni di Pavullo, Comini Prof. Alberto di Mirandola, Grosoli Dott. Giustiniano di Carpi, Massa Camillo di Sassuolo, Ridolfi Abate Giovanni di Vignola. Generalità sull'Avifauna del Modenese. — Prima di discorrere dell’ Avifauna della Provincia Modenese reputo conveniente fare brevemente cenno delle condizioni climatologiche e fisio- 147 grafiche della indicata regione. Perciò riporto le parole stesse che il Doderlein stampa nella pref:zione della sua dotta mono- grafia sull’Avifauna del Modenese © della Sicilia, non sapendo, nè potendo dire meglio, o di più. « La Fauna ornitologica delle due provincie di Modena e Reggio, senza offrire gran copia di specie notevoli ed ecce- zionali, è sufficentemente ricca e svariata. Il numero di 250 specie (che come più sopra dicemmo risultò poi essere 267 ) cui sembra ascendere, non è di fatto raggiunto che da poche Avifaune Europee, mentre se sì eccettuì il Veneto, la Liguria, la Toscana, le provincie ed isole meridionali, veruna parte di questo bel regno d’Italia ne annovera altrettante. « Le Provincie Modenesi devono principalmente cotale risultato alla loro posizione geografica, al non rigido clima, ed alle svariate condizioni fisico-naturali, dalle quali ne è do- minato il territorio. — Poste difatto verso il centro della gran valle Lombarda, sul tratto principale che gli Uccelli Migratori devono attraversare per recarsi dalle Alpi al Medi- terraneo, fiancheggiata a settentrione dalla principale arteria di acque correnti che irriga quella vallata, ricinte a mezzodì della non molta elevata catena dell’ Appennino, contigue per la parte orientale all’esteso litorale ed estuario Veneto e Fer- rarese, esse dovevano di necessità annoverare nella loro Avi- fauna specie molteplici, e particolarmente adatte a siffatte svariate influenze locali. — D'altronde le stesse condizioni fisiche del suolo Modenese concorrevano più che mai a richia- marvi buona copia di uccelli diversi, per essere questo piccolo ma ameno territorio pressochè equabilmente ripartito in erta regione montuosa, in vetuste ed alte boscaglie, in apriche e ridenti colline, in ricche pianure irrigabili, ed in vasti pa- duli e terreni acquitrinosi: e contemporaneamente lambito e fecondato da numerosi fiumi e torrenti, che secondano l’anda- mento delle molteplici valli trasversali, scendono dall’ alto del- l’Apennino, e guidano inversamente a varchi di mediocre ele- vazione. « Che se vorremo analizzare la natura dell’ Avifauna Mo- denese, distinguendo le specie in categorie giusta le cause che 148 ne reggono il soggiorno ed il passaggio, vedremo primiera- mente essere questa regione attraversata da numerosissime schiere di uccelli semplicemente migratori che come la Bec- caccia e la Pizzarda procedono al Nord in tempo di Prima- vera per isfuggire il soverchio caldo dei paesi meridionali, e per covare; e che compiute le cove ritornano in Autunno al mezzodì. « Troveremo pure che i terreni vallivi e paludosi della Provincia sono invasi nella stagione autunnale da numerosi stuoli di uccelli acquatici, che al pari dell’ Anatra selvaggia e della Fo/îca calano dal Settentrione per isvernarvi, richia- matevi dalla copia delle acque, e dal clima non soverchia- mente rigido. Per la stessa ragione cessato il freddo, vedremo queste medesime località essere rioccupate da novelle legioni di specie acquatiche, che abbandonati i laghi e le paludi dei paesi meridionali, vi si fissano temporariamente in sul primo esordire della Primavera, attendendo che i decrescenti geli permettano loro di accedere a più nordiche latitudini. « Altrettanto avviene in tempo d’ estate nella parte mon- tuosa della Provincia, ove l’esposizione settentrionale dell’Apen- nino Modenese, estesamente rivestito di boschi d’ alto e di basso fusto, ritagliato da profondi valloni, irrigato da copiose sorgive, la dolce e costante frescura che vi regna, l’ abbon- danza del vitto, la solitudine, l opportunità dei luoghi, allet- tando le specie migratrici a soffermarvisi, le inducono altresì a compiervi di preferenza le loro cove; talchè durante la bella stagione i vicini monti sono popolati da non pochi uc- celli estivi che indarno si cercherebbero nelle basse ed atti- gue regioni. « A vero dire il numero delle specie rigorosamente sta- zionarie non vi è gran fatto notevole, ne può certamente competere colla copia di quelle che allegrano le campagne della bella Toscana e dell’amena Liguria; se non che a lato di queste, troviamo un certo numero di specie semisedentarie che al pari del Passero montano e del Frosone mutano tem- porariamente di soggiorno giusta l’ andamento delle stagioni e le vicissitudini dei tempi; e che dopo breve assenza vi ri- 149 tornano costantemente. — È noto diffatti che all’ appressarsi della rigida stagione e più ancora alla caduta delle prime nevi sull’ Apennino, gran parte dell’ alpestre Avifauna tende a ricoverarsi in più tepide località. In tal caso se l'inverno è mite, gli uccelli semistazionarii del Modenese calano sempli- cemente al piano e si spargono per le colline, e per le ricche praterie verdeggianti, senza abbandonare la Provincia; che se invece incalza il freddo, e le nevi sì stendano copiose anche alla pianura, cotali specie veggonsi difilare, in piccoli ma fre- quenti drappelli alla volta delle Romagne e dell’ Apuglia, per riedere alle pristine sedi, non sì tosto la temperie atmosferica si fa più mite, ed il suolo sgombro di nevi. « Anche nel Modenese come in ogni altra regione terre- stre ivi un certo numero di uccelli di transito irregolare ed incostante, che come lo Storno roseo, il Falco cuccolo, man- cano o scarseggiano per parecchi anni di seguito, sia che fal- lite o disperse ne vadano le cove, o perchè dalle bufere o dai venti dominanti sono travolti od indotti a seguire altre vie, altre direzioni. — Di cotali specie nelle provincie Mode- nesi se ne conta uno scarso numero, se non che parecchie, a compenso della loro rarità, negli anni propizii riescono co- piosissime. « Altre specie infine sono avventizie o di rara comparsa, ed altre affatto accidentali ed eccezionali venutevi per ismar- rimento di via o per strana condizione di tempi; fra le quali giova ricordare l'Aquila împerialis, Vl Ampetis garrula, Vl An- thus Richardi, il Plectrofanes nivalis, la Sylvia sarda, e più ancora il nordico SyrrRaptes paradoxus Pall., specie raris- sima che, colta da alcuni villici nell'autunno 1863 in un prato del Carpigiano, fu riconosciuta dal Prof. Canestrini ». Per chi voglia poi farsi un'idea delle condizioni fisiche della Provincia di Modena riporto qui alcuni specchietti \in- dicanti la superficie del Monte e del Piano e delle aeree oc- cupate dai Boschi montani e dalle Valli nella nostra Pro- vincia. 150 Superficie della Provincia di Modena Circondario di Modena. . . . . Ettari 900,506 Mirandola. . . . » 579, 166 Pavullo. . . . . » 1169,937 Ettari 2649,609 Superficie del Piano e del Monte della Provincia di Modena Monte ‘ Piano Circondario di Modena Ett. 149,124 Ett. 751,382 Mirandola » 579,166 Pavullo . » 169,937 Ett. 1319,061 Ett. 1330,548 I boschi della regione montuosa vanno divisi come segue: Boschi d’alto fusto resinosi soggetti al vincolo forestale Ett. » » » non soggetti al vincolo fore- STAle nr nine E » » » a foglia larga soggetti al vincolo forestale . . . . » » » » non soggetti al vincolo fore- stale se oe ao » cedui soggetti al vincolo forestale . . . . . » » » non » » » » DT NT Mi CORE Ett. 571 50 11589 10507 16724 12735 52176 I boschi d’alto fusto a foglia larga sono costituiti in mas- sima parte dalla Castanea sativa Mill. I boschi cedui sono in gran parte formati (almeno per */3) dal Fagus sylvatica Lin., dal Quercus cerrîs Lin., dal Q.robur L. (var. pedunculata) ecc. I Boschi d’alto fusto resinosi sono costituiti dal Pinus Lin., e dal P. sylvestris Lin. larix 151 Le Valli della nostra Provincia hanno una estensione di circa Ett. 23822. Oltre i boschi del nostro Apennino altri se ne trovano in pianura ma, ad eccezione di quello della Saliceta (di S. Felice) che misura circa 510 Ettari, sono tutti di poco conto dopo che vennero quasi totalmente distrutti quelli di Nonantola e di Castelvetro. Fra i boschi del piano (i quali sono la massima parte posti sulle sponde dei fiumi formando le così dette Ber- lete) noto quelli di Campogalliano sul Secchia e quello degli Obici, nella tenuta omonima, situato nei vallivi di Finale. Non ho potuto procurarmi notizie sulla superficie occu- pata dai fiumi, laghi, e torrenti della nostra Provincia. Cenni intorno alle Opere sull’ Ornitologia del Modenese. — Il primo lavoro sull’ Ornitologia del Modenese è il « Catalo090 degli uccelli del Modenese » pubblicato dal Prof. Paolo Bonizzi nel 1868: in questo Catalogo vengono registrate 224 specie. Ad ognuna di esse segue il nome volgare Italiano, quello vol- gare Modenese, ed alcune brevissime note sulla frequenza, sui passaggi, sulla nidificazione e suì luoghi che predilige la specie stessa: contrariamente all’ uso, che generalmente adottano i Naturalisti, il Bonizzi non ha fatto seguire il nome scientifico dal nome dell’ Autore; il sistema che egli ha seguito è quello usato dal Savi ( Ornitologia Toscana). Il Chiarissimo Prof. Pietro Doderlein intraprese nel 1869 la pubblicazione dell’ « Avîfauna del Modenese e della Sicilia », che poi condusse a termine nel 1873. In questo dotto ed ac- curatissimo lavoro ci dà notizie di 267 specie, la cui esistenza nel Modenese egli ha potuto accertare e di altre 18 specie d’incerta o dubbia comparsa: ad ognuna di esse fa seguito una particolareggiata noterella sulla sua frequenza, nidificazione, migrazione, habitat ecc. Dopo il nome scientifico viene data la sinonimia, i diversi nomi volgari Italiani, i nomi volgari usati nelle diverse plaghe del Modenese e Bolognese. L’ordine seguito dall’ Egregio autore è quello dell’ « Ornithologie eu- ropeenne » dei Signori Degland & Gerbe (seconda edizione) 152 salvo qualche leggera modificazione che egli ha creduto di dover adottare. In questo lavoro vi sono interessanti confronti fra l’Orni- tologia del Modenese e quella della Sicilia e di altre regioni le quali poi sono raccolte in un quadro comparativo, che ri- guarda il Modenese, la Sicilia, la Sardegna, Malta, la Spagna Meridionale, e l’ Africa Settentrionale. Le specie che sono no- tate nell’ avifauna del Modenese e della Sicilia sono 362. Di molto interesse sono un cenno storico sulle Opere e Collezioni Ornitologiche del Modenese, e sulle particolarità ornitologiche della Provincia di Modena. Avvertiamo che le notizie sulle specie trovate nel Modenese, sono messe a confronto con quelle delle finitime provincie di Bologna e di Reggio Emilia. Le specie che egli ha riscontrate nel Modenese vanno così divise: Specie Stazionarie . . . ..... N 23 » Semistazionarie. . . .... » 39 » Migrantiestive. . ..... » 67 » » invernali. . . . . . » 67 » dipasso regolare. . . . .. » 59 » bat Mregolare i nni » *Avventizie St 7 0 0 cea 0 Accidentalit tt (n e » di Dubbia comparsa . . . .. » 18 Le specie registrate nel Catalogo del Prof. Doderlein e che non erano notate in quello del Prof. Bonizzi sono le se- guenti: i Accentor collariîs Anser albifrons Aegiothus linarius A. cinereus Ae. rufescens Anthus campestris Acrocephalus arundinaceus A. trivialis Actodromas minuta Cannabina flavirostris A. Temminchi Cignus olor Ampelis garrulus Columba oenas 153 Cypselus melba ; Podiceps auritus Emberiza: pusilla Potamodus luscinioides Eudromias morinellus Saxicola stapazina Hydrocolaeus minutus S. occidentalis Larus fuscus Sylvia melanocephala Locustella naevia S. nisoria Melanocorypha calandra S. orphea Numenius tenuirostris Stercorarius pomathorinus Nyroca africana Tadorna cornuta Perdix saxatilis Tetrao tetrix Phalacrocorax graculus Totanus glareola Phasianus colchicus T. stagnatilis Picus martius Turtur risorius Plectrophenax nivalis Le specie poi che egli registra come dubbie sono le se- guenti: * Acredula caudata (1) * Hydrochelidon leucoptera Budytes Faldeggi * Hypolais polyglotta * Calandrella brachydactyla Limicola platyrrhina Carpadocus erytrinus * Lophophanes cristatus * Certhia familiaris * Montifringilla nivalis * Circus cineraceus Nyctala Tengmalmi * C. Swainsonii Oidemia nigra * Dendrocopus medius Philomela major Glaucidium passerinum * Phylloscopus Bonelli Nel catalogo del Doderlein sono compresi Phastanus col- chicus e Cignus olor, ma queste due specie non vivendo che in perfetta domesticità vanno cancellate; mentre poi le specie Aquila mogilnich ed Emberiza pusilla vanno collocate fra quelle d’ incerta comparsa, non essendo ancora ben sicura la loro cattura nella nostra Provincia. Per ciò le specie di Uc- celli del Modenese la esistenza dei quali è ben constatata, se- condo il dotto lavoro di Doderlein, si riducono a 263. (1) Le specie segnate con * sono quelle la cui esistenza fu consta- tata più tardi. 154 Nel 1879 veniva pubblicata una « Contribuzione all’Avi- fauna del Modenese » dai Dottori Fiori Andrea e Picaglia Luigi nella quale venivano notate 5 specie di uccelli nuovi per la Fauna del Modenese e cioè: Î * Calandrella brachydactyla (1) * Circus Swainsonii Cursortus Gallicus Melizophilus undatus * Phyloscopus Bonelli. Nel 1880 il Dott. Fiori segnalava ancora due nuove specie di uccelli presi nel Modenese, vale a dire: Chloroptila citrinella Coccystes glandarius. Nel 1881-2 il Prof. Carruecio Antonio allora Direttore dell’Isti- tuto Zoologico dell’Università di Modena pubblicava un « Elenco dei Vertebrati del Modenese » nel quale erano registrate 270 Uccelli della Provincia (per un errore di copiatura erano in questo elenco ommesse 8 specie già notate dal Doderlein), fra cui le seguenti specie non comprese nei precedenti lavori: * Acredula caudata Gecinus canus Anthus cervinus * Hydrochelidon leucoptera * Certhia familiaris * Hypolaiîs polyglotta * Circus cineraceus * Lophophanes cristatus Erythrosterna parva Sylvia melanocephala. - Nel [882 il Dott. Fiori annunziava la cattura importante della Querquedula formosa nuova per il Modenese non solo, ma ben anche per l’ Italia e finalmente io nel 1883, pubblicavo (1) In questo e nel successivo specchietto le specie segnate con * asterisco furono già notate come dubbie nell’ Avifauna del Doderlein. 155 alcune notizie sopra una specie nuova per la nostra Avifauna, intendo dire dello Stercorarius crepîdatus. In questo lavoro poi constato l’ esistenza di una specie nuova per il Modenese cioè quella del Picus mediîus notato fra le dubbie dal Do- derlein. i Per queste successive aggiunte le specie degli Uccelli dei quali è ben accertata la cattura nel Modenese raggiungono il numero ragguardevole di 283 oltre a 9 di dubbia com- parsa. Riporto qui l’ intero elenco dei lavori sull’ Ornitologia del Modenese notando che altre notizie sull’ Avifauna di questa regione si trovano sparse nei lavori del Giglioli, del Savi e del Salvadori. 1818-48 BrIGNOLI Prof. GIOVANNI — Lista degli uccelli del Modenese (Sp. 264 ) mss. 1840 ToGNoLI LAZZARO — Catalogo degli uccelli del Modenese ( 1° copia) mss. 1862 Idem — Catalogo degli uccelli del Modenese (2? Copia Sp. 228) mss. 1863 DODERLEIN Prof. Pietro — Prospetto degli uccelli del ‘ Modenese (Sp. 248 ) mss. 1868 Bonizzi Prof. PAoLo — Catalogo degli uccelli del Mode- nese (Sp. 224) — Modena. Eredi Soliani. — ToGNoLI LAZZARO — Catalogo degli uccelli del Modenese (Sp. 245 3* Copia) mss. 1869-74 DoDERLEIN Prof. PIETRO — Avifauna del Modenese e della Sicilia — Palermo. Lao. « Estratto dal Gior- nale di Scienze Naturali ed Economiche — Palermo Vol. V, VI, VII, VIII, IX e X. 1869-74 >». 1872 CARRUCCIO Prof. ANTONIO — Di un Ampetis garrulus preso nel Modenese — Modena. « Annuario della So- cietà dei Naturatisti dì Modena, Anno VII, p. 119- 125 ». — MAGGIERA Avv. ALFONSO — Sul passaggio dello Storno Roseo avvenuto nella scorsa primavera in varie parti del Modenese — Modena « 2. c. p. 230-223 ». 156 1877 CaRRUCCIO Prof. ANTONIO — Sulla rara apparizione del Syrrhaptes paradoxus Ill. nel Modenese (con l Ta- vola ) — Modena. Società Tipografica « Memorie della R. Accademia di Scienze Lettere ed Arti di Modena Volume XVII, p. 247-264 ». — Idem — Sulla straordinaria apparizione del Syrrhaptes paradoxus Ill. nell’ Alto Modenese (con 2 tavole) — Modena. Toschi e C.i « Annuario della Società dei Naturatisti di Modena. Serîe II. Anno XI, p. 129- 145 ». 1879 PicaGLIA Dott. Luici, FiorI Dott. ANDREA — Contribu- zione all’ Avifauna del Modenese — Modena. Toschi e GC. « 2. c. Anno XII, p. 130-140 ». — CaRRUCccIO Prof. ANTONIO — Nuove aggiunte alla Fauna dei Vertebrati Modenesi ed alle Collezioni Universiìi- tarie — Modena. Toschi e C. « c. Anno XIII p. 180-195 ». — Idem — Sull’ Albinismo della specie umana e sulle specie di Vertebrati Albini e Melanici del R° Museo di Zoolo- gia dell’ Università di Modena — Modena. Toschi e C.' « l. c. p. 17-19 ( Parte ufficiale ). — Fiori Dott. ANDREA — Uccelli albini del Modenese — Modena. Toschi e C. 1879 « /. c. p. 19 (Parte uf- ciale ) ». 1881 Una buona cattura — Modena. Moneti e Namias. « Z2 Panaro Gazzetta di Modena. Anno XX, N. 316-18, Novembre, 1881 » — Fiori Dott. AnprEeA — Contribuzione all’ Avifauna del Modenese e del Reggiano — Annotazioni sull’ Ornito- logia di queste due provincie — Modena. Vincenzi « Annuario della Società dei Naturalisti di Modena. Serie II. Anno XIV, p. 90-130 » (Sp. 190). — Idem — Nuovi uccelli del Modenese — Modena. Vin- cenzi « Z. Cc. p. 175-76 ». — Bonizzi Prof. PaoLo — Primo catalogo delle Collezioni dei Prodotti Naturali della Provincia Modenese rac- colti, studiati e classificati nel Gabinetto di Storia 157 Naturale dell’ Istituto Tecnico Provinciale — Modena. Toschi. 1881 CARRuccIO Prof. ANTONIO — Cenni sull'importanza ed utilità delle Collezioni Faunistiche locali e Contribu- zione all’ Avifauna dell’ Emilia — Vertebrati del Mo- denese — Modena. Vincenzi « Annuario della So- cietà deî Naturalisti di Modena. Serie II, Vol. XV, p. 130-184 ». 1882 Idem — Note illustrative al catalogo dei Vertebrati del Modenese — Modena. Vincenzi « Atfî della Socîetà dei Naturalisti di Modena — Memorie — Serie III, Vol. I, Anno XVI. Appendice p. 1, 112 ». — Fiori Prof. ANDREA — Sulla prima ed accidentale com- parsa in Italia di una Querquedula formosa Bp. ex Georgi — Modena. Vincenzi « . c. — Rendiconti delle Adunanze. Serie III. Vol. I, p. 4 ». — Idem — Querqueduta formosa in Modena — Leipzig. « Zoologischer Anzeiger herausgegeben von J. Ca- rus. V Iahrgang. 1882. N. 104. p. 94 ». — CaRRUCCcIO Prof. ANTONIO — Varietà interessante di Per- nis Apivorus — Modena. Vincenzi « 4. c. p. 38 ». 1883 PicaGLIA Dott. Luici — Vertebrati del Modenese — Mo- dena. Vincenzi « 7. c. p. 133-135 ». 1884 — Idem — Straordinaria comparsa del Lestris Parasst- tica (L. crepidatus) nel Modenese — Note Ornitolo- giche — Modena. Vincenzi « 2. c. Vol. II p. 41-44 ». — Massa CAMILLO — Notizie intorno alla Fauna dei Ver- tebrati di Monteggibio + Modena. Vincenzi « 2. c. Memorie — Serie III. Vol. III. Anno X. p. 89-100 ». 1887 PicaGLIA Dott. Lurci — Sunto della relazione sull’ inchie- sta Ornitologica pel Modenese — Modena. Vincenzi « l. c. Rendiconti delle Adunanze. Serie III. Vol. III. D. 116-119 ». — Idem — Note Ornitologiche — Modena. Vincenzi « 2. c. p. 121-123 ». 158 Cenni sul Museo di Storia Naturale dell’Università di Modena. — Benchè la nostra Università rimonti al secolo XII, pure l'insegnamento della Storia Naturale ed il Museo relativo fu istituito molto più tardi, in seguito ad un lascito fatto al Pa- trimonio degli Studi da Monsignor Vescovo Giuseppe Maria Fogliani nell’anno 1786. Per verità convien ricordare come fin dal Maggio 1776. era stata progettata ed approvata da S. A. Ercole III Duca di Modena (di que’ giorni Principe ere- ditario ) l'istituzione di una cattedra di Storia Naturale; ma l’attuazione di tale provvida deliberazione fu sospesa finchè si fosse raccolto sufficiente materiale scientifico per corredare l'istruzione. Sembra anche che nel 1786 fossero incaricati i Presidenti Provinciali ed il Dott. Moreali, allora Prefetto del Museo di Storia Naturale, di fare una raccolta delle produ- zioni naturali dello Stato Estense. Nel 1788 fu acquistata una collezione di Uccelli patrii dal Capitano Maironi per la quale ottenne una pensione annua di 360 lire modenesi (It. L. 136). Dopo la cacciata degli Estensi da Modena il Museo di Storia Naturale e le collezioni di Archeologia, Fisica ecc. che vi erano riunite furono qua e là trasportate finchè nel 1815, ritornati a Modena gli Estensi, Francesco IV Duca di Modena fece ritornare all’ Università le collezioni di Storia Naturale. Durante la dominazione francese alcune cose furono donate al Museo sopraindicato dal Consiglio delle Miniere e dalla Direzione generale della pubblica Istruzione fra cui ricordo una collezione di Conchiglie Adriatiche raccolte dal Prof. Re- nier di Padova, ed una di Uccelli indigeni, deperiti totalmente fin dal 1846. Nel 1816 un notevole dono fu fatto al Museo dall’ Arci- duca Massimiliano d’ Este fratello di Francesco IV, il quale in questa occasione ordinò al Prof. Cesare Costa la costruzione del Museo di Storia Naturale che fu ultimato nel 1836. Questo Museo componevasi di due sale una assai vasta destinata alla Zoologia, una più piccola per uso della Minerologia e Geo- logia. D'allora in poi e per i doni copiosi e per gli acquisti fatti 159 le collezioni andarono man mano arrichendosi ed acquistando importanza sì che nel 1846, all’ epoca della morte di Fran- cesco IV, come ne informa il Prof. Doderlein nel suo lavoro « Museo di Storia Naturale dell’ Università. di Modena » le Collezioni Zoologiche comprendevano: Mammiferi. . . specie 103 esemplari 153 i a e ie 1000 » 2000 Rettili ed Anfibi . >» 86 » 156 ra ll 0 E 84 » 136 Artropodi . . . ©» 1523 » 3590 Molluschi. . . . >» 3240 » 10600 Nenni i AT 220 » 220 Raggiati. . . . >» I14 » 397 con un totale di circa specie 6370 ed esemplari 17252 Avevano cooperato a raggiungere tale stato di floridezza i doni fatti dalle Altezze Reali Francesco IV, Aldegonda Du- | chessa di Modena, Massimiliano Arciduca d’ Austria, dal Prof. Luigi Bompani, dal Conte Pietro Gandini, dal Prof. Pielro Doderlein, e gli acquisti fra cui ricordo principalmente: 1° la ricca collezione del Conte Sanvitali di Parma (1883); — 2° quella acquistata dal Preparatore Carlo Bonomi di Milano (1830); — 3° quella del Marchese Ranuzzi di Bologna (1888). Queste 3 collezioni erano specialmente ricche di uccelli; — 4° la Collezione di Coleotteri europei acquistata dal Prof. Bertoloni di Bologna (1839); — 5° quelle di Malacologia comprate dagli eredi Vesin di Pesaro (1842) e dal Signor Bernardi nego- ziante di Rouen. Le collezioni zoologiche dal 1846 al 1861 mercè le assidue cure del Prof. Doderlein e del Prof. Venanzio Costa (il quale sì curò della raccolta degli insetti del modenese ), e per ul- teriori doni fatti dal Prof. Bompani e da altri notevolmente si arrichì; il Campori nella sua « Informazione sull’ Univer- 160 sità di Modena » edita nel 1861 ricorda come queste collezioni constassero di Vertebrati. . . specie 2429. esemplari 5700 Invertebrati. . . >» 5704 » 15367 —_—_—__ —_T___——— con un totale di specie 8133 ed esemplari 21067 Il Prof. Giovanni Canestrini attese specialmente alle rac- colte Ittiologiche ed Aracnologiche, ma si curò anche degli altri gruppi di animali arrichendo le singole classi di molte specie mancanti. Dagli inventarii del Museo risulta che nel 1870 esistevano i seguenti animali: Mammiferi. . . . esemplari 329 Uccelli. . . .. » 3692 Rettili ed Anfibi. . » 234 Resor ik » 534 Antropodi . . . . » 5005 Molluschi... . » 10000 circa Menmi;i. isso: » 297 Raggiati . . . . ” 449 con un tolale di circa 20540 esemplari. All’ incremento del Museo molto si adoperò il Prof. Carruc- cio, il quale oltre l’ avere riordinate le diverse raccolte, acqui- stati microscopi e tavole e creata una collezione di Anatomia comparata, molte specie di Vertebrati e Invertebrati aggiunse alle ricche collezioni procurando doni da diversi concittadini modenesi e da amici suoi. Fra questi noto il compianto Prof. Spagnolini che nel riordinamento del Museo lo coadiuvò, i Prof. Targioni Tozzetti, Stefanelli, De Betta, Falconi, i Signori Bargagli, Forsyth ‘Major, Capitano Capra: fra quelli i Dot- torî Ragazzi, Testi, Borsari, i Proff. Paolo Riccardi, Andrea Fiori, V Ing. Pozzi, il Preparatore Tonini, ed i Signori Tognoli, Facchini e Menotti ed anche lo scrivente. 161 Risulta dall’inventario fatto nel 1882 che lo stato delle collezioni era il seguente: Mammiferi . specie. 145 esemplari 397 Uccelli . . » 824 » 2996 Rettili . . » 92 » 397 Anfibi. esta » 24 » 2996 Pesci. . . » 341 » 362 Molluschi . » 1919 » 50000 circa Artropaie8t: 11 0A 15518 Nemmeno ato pat Et 266 Echinodermi . . ..... » 204 Gelenteratt nigi lori 0 poeta 247 Preparati anatomici. . . . . >» 1194 » microscopici. . . . >» 246 Duplicati in magaz- zino (fra cui 883 uc- valli) Di polso 006 alga 1780 Totale esemplari N. 76603 Ma l’opera principale del Prof. Carruccio è la formazione della Collezione dei Vertebrati del Modenese la quale com- prendeva alla stessa epoca: Mammiferi. . . specie 39 esemplari I10 Uccelli . . . . >» 271 » 537 Mettiti 9:11. +50,014 » Il » 93 Anfibi. . . . . » Il » 146 Peaoio 1.000y7 1 dich 2I » 132 con un totale di specie 353 esemplari 1018 Dal 1882 ad oggi le Collezioni si sono arrichite sia per l’opera solerte dei Professori che si successero nella Direzione del Museo ( Proff. Carruccio, Pantanelli e Dellavalle ), sia per gl’importanti doni fatti dal Marchese Giacomo Doria, dal Prof. 11 162 Pantanetli, e dai nostri concittadini Boccolariî Dotti. Antonio, Casariî Dott. Giuseppe, Fiorî Dott. Andrea, Parenti Ten. Paolo, Ragazzi Cap. Dott. Vincenzo, Casarî Dott. Giuseppe, Pozzi Ingg. Carlo e Luigt. Oltre a molti interessanti animali o avuti in cambio da altri Musei od acquistati (fra questi vanno ricordati Celente- rati, Tunicati e Crostacei egregiamente conservati in alcool), il Prof. Dellavalle ha notevolmente arrichita la Biblioteca del Museo ed ha acquistato microscopi per le minute osservazioni ed uno stupendo microtomo. Va anche ricordato il cospicuo dono fatto dal Ministero della Pubblica Istruzione della Collezione Malacologica Zuc- cari (4200 specie circa ) ricca di moltissime specie mancanti nelle raccolte del Museo, la quale coll’ intromissione del Prof. Carruccio e dietro proposta del Prof. Dellavalle fu acquistata pel Museo dell’Università di Modena dal predetto Ministero per la egregia somma di Lire 5000. Fino ad ora ho parlato delle Collezioni di Zoologia, mi conviene qui giunto di dire qualche cosa dei locali dove tali collezioni si custodiscono. Nel 1846 le raccolte Zoologiche occupavano una sola e vasta sala, mentre un’altra molto più piccola era destinata alla Mineralogia. Dal 1886 al 1869 per opera dei Professori Doderlein e Canestrini furono aggiunti alcuni altri locali, così che nel 1872 il Museo si componeva di 4 sale ed un gabinetto destinato alle collezioni oltre la scuola e gli studii pel Pro- fessore ed il Custode del Museo. Le Collezioni Zoologiche erano ripartite in due sale intramezzate da quelle di Mineralogia. Nel 1877 mercè adattamenti e costruzioni fatte eseguire dal Prof. Carruccio i locali della Minerologia furono resi indipen- denti da quelli della Zoologia e così fu resa possibile la sepa- razione dei 2 Musei. Alla Mineralogia furono assegnate 4 sale di diversa capacità oltre allo studio pel Professore, mentre alla Zoologia restarono 5 sale per le collezioni e di più un locale ad uso Scuola e 4 ambienti per il Professore e gli altri impiegati del Museo. Nel 1880 il Prof. Carruccio addattò un vasto solaio per 163 le lezioni e le esercitazioni degli studenti, così che la sala de- stinata alle lezioni potè essere trasformata ad uso di collezioni contemporaneamente essendo stati assegnati altri locali alla Mineralogia, il Museo Zoologico entrò in possesso di una 7° sala. Dopo la partenza del Prof. Carruccio nuovi locali furono costrutti pel Museo di Mineralogia, per cui al Museo di Zoo- logia furono cedute le sale già destinate alle collezioni Mine- ralogiche unitamente ad altre 2 di nuova costruzione. Oggi oltre le stanze ad uso di scuola, laboratorii e Ma- gazzini (8 ambienti) il Museo Zoologico comprende 10 sale di varia capacità nelle quali furono, sotto la direzione del Prof. Dellavalle, e coll’aiuto del Preparatore Tonini, dallo scrivente riordinate tutte le Collezioni. Oggi il Museo è così disposto: Le Sale Spallanzani e Savi sono destinate alle raccolte Ornitologiche, la Sala Vallisnieri ai Mammiferi; la Sala Al- drovandi contiene i Pesci e gli Anfibii, quella Panceri i Ret- tili, quella Ercolani è destinata agli animali inferiori ad ec- cezione dei Molluschi ai quali è riservata la Ma/pîghî. Nelle Sale Scarpa e Falloppio infine sono custodite le Collezioni di Anatomia comparata. La raccolta dei Vertebrati del Modenese è stato ora con saggio provvedimento trasportata in una sala a parte che con gentile pensiero il Direttore del Museo Prof. Dellavalle ha de- dicato al Prof. Doderlein. Dal 1882 ad oggi mercè nuovi acqui- sti, cambi e doni furono aggiunte 7 specie che prima manca- vano in questa collezione, la quale ora è ricca di 363 specie (1070 esemplari circa). Mancano in questa raccolta le seguenti specie state prese nel Modenese Synotus barbastellus, Anser albifrons, Coccystes glandarius, Hydrocoloeus melanoce- phalus, Lyrurus tetrix, Querquedula formosa. Nella sua Avifauna del Modenese e della Sicilia il Prof. Doderlein parla di diverse Collezioni Ornitologiche di queste le sole che tutt'ora si conservino sono quella del March. Bagnesi, la quale al presente consta di un centinaio di specie la maggior parte passeracei, e quella del Museo Civico che conta gran parte degli Uccelli proprii del Modenese, e che ora è stata ceduta al R. Liceo Muratori. Quanto alle altre collezioni ri- 164 cordate dal Doderlein non ho potuto raccogliere notizie; solo posso dire che gli esemplari più rari della Collezione Menotti furono dal proprietario regalati al Museo Zoologico dell’ Uni- versità di Modena, e che quella del Conte Rangoni fu tra- sportata a Cassano d’ Adda. Dopo la pubblicazione del lavoro del Prof. Doderlein sor- sero in Modena e nella Provincia altre collezioni fra cui ri- cordo quella dell’Istituto Tecnico ricca di oltre 230 specie di uc- celli, quella del Dott. Fiori che ne conta circa 200 e quella del Sig. Giuseppe Cavazza di Solara la quale comprende parecchie specie interessanti fra cui il Coccystes glandarius Vieill. (1). Chiuderò questo mio cenno coll’ elenco dei Direttori ed altri impiegati del Museo Zoologico, e di Storia Naturale e colla nota delle diverse pubblicazioni che si sono occupate di questo Istituto. IMPIEGATI DEL MUSEO DI STORIA NATURALE dal 1785 al 1888 1785-96 MoREALi Dott. ANTONIO — Prof. Straordinario, Pre- fetto del Museo dell’Archiginnasio Modenese. 1797-98 Caccia Dott. GIusEPPE — Custode del Museo. 1799 (fine) VENTURI Prof. GIOVANNI BATTISTA c. Ss. 1799-1808 SAVANI Prof. GIOVANNI BATTISTA — Prof. Ordinario, e Custode del Museo. 1808-23 BARANI Prof. BorRToLOMEO — Prof. Inc. e Custode del Museo. 1823-25 BARANI pred. — Gozzi Don MATTEO — Custode sotto la Direzione del Barani. 1825-31 BARANI pred. — MACCHETTI SAVERIO ToMASO — Cu- stode c. s. 1831-86 BARANI pred. — Costa Dott. VENANZIO — Custode. 1836-39 BARANI e Costa pred. — MoDENA LuIGI — Coadiutore ( Imbalsamatore ). (1) Altre Collezioni seolastiche di poco conto trovansi nelle Scuole di Modena e di altri paesi della Provincia. 165 1839-62 DODERLEIN Prof. Pietro — Titolare della Cattedra di di Storia Naturale e Direttore del Museo — Costa e MODENA c. S. 1872-69 CANESTRINI Prof. GIOVANNI — Titolare come sopra — Costa e MODENA c. s. (1). 1869-72 BascHIERI Prof. ANTONIO — Incaricato dell’ Insegna- mento della Zoologia ed Anatomia Comparata, Diret- tore del Museo di Storia Naturale — Costa e Mo- DENA C. S. 1872-75 CARRUCCIO Prof. ANTONIO — Titolare della Cattedra di Zoologia ed Anatomia e Direttore del Museo di Zoologia ed Anatomia Comparata — Costa Prof. VE- NANZIO e MODENA c. Ss. 1875-77 CARRUCCIO e CosTA c. s. — TONINI CESARE — Coa- diutore ( Imbalsamatore). 1877-81 CARRUCCIO Cc. s. — BERGONZINI Prof. CURZIO — Assi- sistente — TONINI — Preparatore tassidermista. 1881-83 CARRUCCIO Cc. s. — PICAGLIA Prof. LUIGI — Assistente — TONINI €. S. 1883-84 PANTANELLI Prof. DANTE — Incaricato dell’ Insegna- mento della Zoologia ed Anatomia Comparata e Di- rettore del relativo Museo — PICAGLIA e TONINI c. sS. 1884-86 DELLAVALLE Prof. ANTONIO — Titolare della Cattedra di Zoologia ed Anatomia Comparata e Direttore del relativo Museo — PICAGLIA e TONINI Cc. S. 1886-88 DELLAVALLE Cc. s.— MERLI — Assistente — TONINI cC. S. ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI RIGUARDANTI IL MUSEO DI ZOOLOGIA DELL’ UNIVERSITÀ DI MODENA 1845 BRIGNOLI, GADDI, DODERLEIN — Notizie intorno agli au- menti generosamente procurati all’ Orto Botanico ed (1) In questo mentre fu aggiunto al personale del Museo anche un inserviente, che fu conservato anche dopo la divisione del Museo di Storia Naturale in due Musei di Zoologia e Mineralogia (1877). 166 ai Musei di Anatomia e di Storia Naturale dal Signor Bompani — Modena. 1846 DODERLEIN Prof. Pietro — Il Museo di Storia Naturale — Modena. Soliani. 1853 Idem — Donativi fatti nel 1852 ai vari gabinetti presso la Università di Modena dal Prof. Luigi Bompani — Modena. 1861 CAMPORI GIusEPPE — Informazione della R. Università di Modena — Modena. Tipografia Governativa. 1872 CARRUCCcIO Prof. ANTONIO — Elenco nominale dei dona- tori che contribuirono all'incremento delle Collezioni del Museo di Zoologia ed Anatomia comparata — Modena. Vincenzi « Rivista Teorico pratica di Scienze Mediche e Naturali. Anno X. p. 221-24 » (1). — Idem — Sui miglioramenti introdotti durante l’anno sco- lastico 1871-72 nel Museo di Zoologia ed Anatomia comparata della R. Università di Modena — Modena. Vincenzi « Rivista Teorico pratica di Scienze Me- diche e Naturali. Anno X. p. 376-89. 1873 Idem — Catalogo sistematico della nuova Collezione di Anatomia Comparata e delle aggiunte alle Collezioni Zoologiche del Museo di Storia Naturale della R. Uni- versità di Modena durante il 1872 — Modena. Vin- cenzi « Rivista Teorico pratica dì Scienze Mediche e Naturali. Anno XI. p. 107-124 ». 1872 Vaccà Prof. Luigi — Cenno Storico della Università di Modena e delle sue dipendenze — Modena. Capelli. 1878 CARRUCcCIO Prof. ANTONIO e BERGONZINI Dott. CURZIO — Notizie sui lavori ed incrementi del Gabinetto Ana- tomo-Zoologico e Catalogo metodico della nuova col- lezione di Anatomia Comparata della R. Università di Modena — Modena. Vincenzi. 1882 Lo Studio della Medicina in Modena — Notizie raccolte dall’ Ufficio di Segreteria del Comitato Medico Mode- (1) Altri elenchi in foglietti volanti furono successivamente pubbli cati; ma di questi non ho potuto rinvenirne copia. 167 nese e pubblicate in occasione del X Congresso Ge- nerale della Associazione Medica Italiana. Settembre 1882 — Modena. Moneti e Namias. 1887 Incrementi e progressi degli istituti scientifici della R. Università di Modena nell’ ultimo decennio. 1876-86. — CRESPELLANI AVV. ARSENIO — Guida Tascabile di Mo- dena — Modena. Vincenzi. 168 ACCIPITRES 1. Gyps (Sav. ) Fulvus Gm. GRIFONE — Avoltoj ( Mod.) (1) — Falcòn (Sass.). È specie accidentale nella penisola Italiana ed accidenta- lissima nel Modenese. Il Doderlein parla di 2 individui colti nella nostra provincia; il primo fu preso nel 1842 presso il Bosco di S. Felice a Camposanto, l’altro vicino al confine Bo- lognese nel 18583. Nè il Bonizzi, nè il Carruccio ricordano altre catture di questa specie; io ho già annunziato che un altro esemplare fu ucciso nelle vicinanze di Sassuolo nel Settembre del 1883 — Tutti tre gli esemplari si conservano nel Museo Zoologico della nostra Università. 2. Aquila (Briss.). chrysaetos Gm. AQUILA REALE — Aquila reùl ( Mod.) — Aquila (Sass.). È stazionaria sulle Alpi e sugli Appennini in diverse parti della penisola, ma nel Modenese è accidentale. — Il Doderlein cita quattro individui dell’ Aquila reale uccisi nel Modenese, e cioè 2 sul confine di questa provincia con quella di Massa Carrara (Garfagnana), il 3° nelle faggete di Ospitalaccio presso il Cimone, ed il 4° a San Prospero (basso Modenese ) sui primi di Giugno del 1869 (2): i tre primi si conservano nel Museo Zoologico dell’ Università. Il Bonizzi scrive che è specie rarissima nel Modenese; se- condo il Doderlein sarebbe stazionaria, ma rara sul nostro (1) Abbreviazioni. — Basso Mod. = Basso Modenese — Cont. Mod. = Contado Modenese — Fin. — Finale — Fium. = Fiumalbo — Mir. = Mirandola — Mod. = Modena — Mont. Mod. = Montagne Mo- denesi — Pav. = Pavullo — Piev. = Pievepelago — Sass. = Sassuolo — Vign. = Vignola — Zoce. = Zocca. (2) Il Panaro Gazzetta di Modena — Anno VIII — N. 136 — Mar- tedi 15 Giugno 1869. 169 Appennino. — Non nidifica sul nostro Appennino; nidifiche- rebbe invece, così hanno potuto verificare il Fiori ed il Do- derlein, sulle Alpi Apuane, e specialmente sulla catena della Tamburra posta al di là del Serchio, dalle quali montagne si espande in quelle delle limitrofe provincie. Si dice sia più co- mune sull’ Appennino Reggiano, ma non pare vera l’asserzione che nidifichi sui monti di Casarola sopra Ligonghio nell’ Ap- pennino di quella provincia. A. mogilnik (Gm.) Aquira mperiaLE — Aquila. Il Bonizzi ed il Doderlein citano questa specie come rarissima per la nostra provincia; il Tognoli assicurava il Doderlein che un individuo adulto era stato preso sul nostro Appennino nel 1844, e che qualche individuo si rinviene nella vicina Garfagnana. — Il Gilioli ed il Salvadori affermano che gli individui classificati come A. mogilnik siano invece da ritenersi come A. chrisaetos. — Secondo il Doderlein una caratteristica spoglia di questa specie faceva parte delle Collezioni del Museo Universitario, e proveniva dalla Collezione Parmense del S. Vitali; sgraziatamente questo esemplare rovinato dal tarlo fu abbruciato. — Noto questa specie fra le dubbie per la nostra provincia. 3. A. clanga (Pall.) AQUILA ANATRAJA — Puîana, Aquitott (Mod.) — Aquila (Sass.) — Aquilota, Puiana gròssa (juv.). Il Bonizzi dice che l'Aquila anatraja è rara nel Modenese: il Prof. Doderlein conferma la stessa cosa e cita tre catture di questa specie fatte nel Modenese, e cioè una nel 1839, una seconda qualche anno dopo a Salvaterra (juv.), la terza a Carpi nel 1866. — Il Prof. Carruccio cita un quarto esem- plare (£), preso verso S. Felice in una località chiamata « Fie- nile del vento » circa il 15 Novembre 1881, che fu donato al Museo di Modena dal Sig. Facchini Antonio. — Questi quattro esemplari si conservano nel Museo predetto assieme ad altri due (è, 2) avuti sul finire del Novembre del 1884. Uno di questi fu ucciso a Novi, l’altro sul Panaro non lungi dalle valli di S. Anna; quest’ ultimo fu donato al Museo dal Sig. Lolli. — Pochi giorni dopo un altro individuo fu visto nella indicata località, ma non fu potuto prendere. — Nel 1883 altri 3 esem- plari di Aquila naevîa furono uccisi nelle basse del Modenese: 170 uno di questi fu spennato e le penne furono vendute per or- nare i capelli dei nostri soldati alpini. Il Doderlein scrive come l’ Aquila anatraia annidi talvolta nell’ alto Appennino Modenese. Ignoro se l’ affermazione del chiarissimo Ornitologo sia vera, solo faccio notare che tutti gli individui sopra ricordati sono stati invece presi nel basso Modenese e nell’ autunno inoltrato. L’anatraia come in tutta l’Italia, così è anche accidentale nel Modenese; e però men rara di quanto si crede. — Nes- suna delle aquile prese nel Modenese fino ora è da attribuirsi all’ A. maculata Gm. Un cranio di Aquila trovato nelle vicinanze di Pavullo mì fu portato in Museo; non potei con sicurezza determinare a qual specie appartenesse. 4. Haliaétus (Sav.) albicilla Linn. — AQUILA DI MARE — Aquila a cova bianca. Non conosco altro esemplare preso nel Modenese che l’in- dividuo citato dal Doderlein, dal Bonizzi e dal Carruccio: fu preso nel 1828 nelle basse della provincia. — Secondo il Gi- glioli sarebbe specie stazionaria e nidificante in Italia; nel Mo- denese è avventizia. — Non mi risulta che il nome vernacolo usato dal Doderlein per l’ Aquila di mare sia adoprato nella nostra provincia. i 5. Pandion (Sav.) haliaetus Linn. FALCO PESCATORE — Fdlch da pess ( Mod.) — Fèilch da pess (Carpi) — Falchett (Fin.) — Aquila monachina (Mir. ). Bonizzi scrive che è un falco raro; Doderlein dice che s'incontra talvolta d’inverno nel basso Modenese ed anche vicino ai fiumi del colle e del piano, ma non è specie raris- sima giacchè nel Museo universitario ne esistono parecchi esemplari presi in tempi e luoghi diversi. — Il Carruccio nota però che in Museo si conservano tre soli esemplari, il che indica essere il Falco pescatore assai raro per la nostra Avi- fauna. Io pure affermo che questa specie è molto rara nella nostra provincia anzi vi è assolutamente avventizia. — Oltre 171 gli individui ricordati dal Carruccio uno si trova nella Colle- zione Fiori, ed un altro nella Collezione dell’ Istituto Tecnico. — Per quanto riguarda le epoche di cattura ricorderò che di quelli citati dal Doderlein uno fu ucciso nell'inverno del 1869, e che nei primi d’ Ottobre del 1887 ne fu preso un è giovane a Campogalliano sul Secchia vicino al Bosco Bertoni. — Nel- l’Italia è stazionario ma raro. 6. Circaetus ( Vieil.) gallicus Gm. BIANcoNE — Puîana (Mod). Fèlch reè! ( Sass.) — Aquilott, Puiana gròssa. Nell’ Italia centrale pare specie stazionaria, in ogni modo vi è abbastanza comune nella buona stagione, anzi vi nidifica; nel resto dell’Italia è di passo; pel Modenese poi è acciden- tale. — Il Doderlein cita due individui uccisi nel Modenese e da lui acquistati per la Collezione universitaria ove tutt’ ora sì trovano; di questi uno (juv.) fu preso nel Bosco di Nonan- tola durante l’ estate del 1843, l’ altro presso Carpi nel 1852 — Il Prof. Fiori parla di un è giovane preso nell’ Ottobre del 1879 entro il parco di Sassuolo, il quale fu da lui preparato per la sua Collezione. — Di un altro è, adulto, colto vicino a Sas- suolo, presso il confine Reggiano, il 21 Novembre 1881 fa pa- rola il Prof. Carruccio: questo esemplare fu donato al Museo dal Signor Massa Camillo. — Un altro individuo si conserva . nella Collezione del Museo del R. Liceo Muratori. 7. Archibuteo (C. L. Brehm.) lagopus Gm. POJANA CALZATA — Puiana (Mod. Sass.) — Puiana calzona, Puiana cèra. Per l’Italia è specie di comparsa irregolare, e più facil- mente si rinviene nelle provincie settentrionali e durante l’in- verno. Nel Modenese è stata presa tre volte soltanto. Un esemplare (Doderlein ) fu ucciso a Novi nel 1847 e si conserva nella Collezione universitaria; un altro (9) fu preso nelle vi- cinanze di Sassuolo nel carnevale del 1880 e si trova nella Collezione del Prof. Fiori; infine nella Collezione del Marchese Bagnesi, appassionato ed intelligente ornitologo della nostra città, si conserva un esemplare preso alla Staggia (Basso Mo- denese ) molti anni addietro. 172 8. Buteo (Lacép.) vulgaris Leach. PosAna — Puîana ( Mod., Sass., Piev., Vign., Carpi, Fin., Zocca) — Pujan (Pav.). Come in tutta l’ Italia, così anche nel Modenese la Pojana è comune e stazionaria. Nell’ inverno si trova in pianura, ma nell’ estate migra ai monti dove si riproduce; nidifica benchè rara anche sull’ alto monte. So di una copia che ha nidificato presso Modena nella villa di S. Catterina sopra una quercia. — In giugno si sogliono trovare i nidiacei di questa specie. — Pare più comune nell'inverno molte arrivandocene dal Nord. 9. Pernis (Cuv.) apivorus Linn. FALCO PECCHIAJOLO — Fédlch redl, Puiana ( Mod.) — Falcdti (Sass. ). È specie di passo nell'Italia, non abbondante però che in alcune annate e non da per tutto. Nel Modenese è assai raro e lo si dice di passo regolare. Gli individui del Pecchia- jolo presi fino ad ora nella nostra provincia per quanto mì mi consta, sono 9: uno ucciso nel 1851 ed un altro nel 1852 sono ricordati dal Doderlein; altri 4 cita il Prof. Carruccio nel suo catalogo ed un quinto più tardi descrive negli Atti della Società dei Naturalisti di Modena; un altro si trova nella Collezione dell’ Istituto Tecnico ( Bonizzi ) l’ ottavo si conserva nella raccolta del Liceo Muratori, e l’ ultimo infine in quella del Marchese Bagnesi. — Ben a ragione il Giglioli osserva che questa specie varia moltissimo, onde non è facile averne due perfettamente uguali: infatti dei 7 esemplari che si conser- vano nelle Collezioni Zoologiche del Museo dell’ Università sì trova un individuo con manto isabellino, due con manto mela- nico, ed uno analogo alla varietà 4* descritta dal Savi nel- l’Ornitologia Italiana. 10. Milvus (Cuv.) ictinus Sav. NisBIO — Félch (Mod.) — Félch ( Sass.) — Nibbi, Fàlch redi. È specie comune e sedentaria nell’ Italia centrale e meri- dionale, rara nell’ Italia settentrionale. Nel Modenese poi è molto rara. Nel Museo universitario sì conservano 3 esemplari presi nella provincia, uno dei quali, ucciso a S. Matteo nel- l’Agosto del 1879, fu donato dal Prof. Eugenio Giovanardì. — 173 Il Doderlein inclina a credere che il Nibbio abbia nidificato altre volte nel Bosco di S. Felice, avendo egli avuti parecchie volte da quella località individui giovanissimi. 11. M. migrans (Bodd.) NisBio NERO — Fé/ch ( Mod.) — Fèlch ( Sass.) — Fdlch redl, Nibbi. i Nell’ Italia è specie estiva, forse anche sedentaria, ma però è rara. — Il Bonizzi dice che nel Modenese è specie rarissima; il Doderlein, lo annovera fra gli uccelli avventizii. Nè 1° uno nè l’altro però ricordano esemplari presi nella nostra Pro- vincia. Il Carruccio pel primo fa parola di individui cacciati nel Modenese, e cita un esemplare avuto in dono dall’ Avvo- cato Alfonso Maggiera nel Maggio del 1874, ed un altro acqui- stato da un cacciatore, l egregio Professore però non indica il Nibbio nero fra le specie da lui aggiunte all’ Avifauna del Modenese. 12. Astur ( Lacép.) palumbarius Linn. ASTORRE — YFé/ch (Mod.) — Sparvèr, Astòr. Il Bonizzi scrive che |’ Astorre è rarissimo nel Modenese; il Doderlein poì ricorda tre esemplari presi nella provincia e cioè 2 2 ed 1 è; questo fu ucciso nella primavera del 1840 sulle colline Modenesi. Il Museo Universitario possiede due degli individui citati dal Doderlein. — Nella Collezione del Marchese Bagnesi si trova un altro esemplare di questa spe- cie. — Un altro esemplare giovane fu ucciso a Lago su quel di Montefiorino dal Sig. Tonelli sul finire dell’Agosto di questo anno. — L’ Astur palumbarîus è accidentale nel Modenese: in Italia è di passo, benchè raro; lo si rinviene però anche d’inverno ed è noto che vi ha nidificato. 13. Accipiter ( Briss. ) nisus Linn. SPARVIERE — Fa/chett, Fal- chett da passer (Mod.) Fèlch (Sass.) Nibbio, Falchetto ( Piev.) — Sparvîer (Fin.). Come nel resto d’Italia, così anche nel Modenese questa specie oltre l’essere stazionaria è anche di doppio passo. Nella nostra Provincia è comune sempre ma specialmente nelle epo- 174 che di passo, e sopratutto in quello d’ autunno; il passo pri- maverile ha luogo in Marzo, l’ autunnale in Settembre ed in Ottobre. — D'estate vive sull’ Appennino dove nidifica, sugli alberi; nell’ Ottobre e nel Novembre molti scendono al piano dove si trattengono fino al Marzo. I piccoli si trovano in Giugno. Secondo il Doderlein nel Modenese sarebbe più comune la razza Maggiore ( Nisus major Schl.) che forma la mag- gioranza delle 9 adulte; anche la varietà rufiventer non è rara. 14. Falco (Linn.) peregrinus Tunst. FALCONE — Fé/ch red, Féòlch con i sbaffi (Mod.) — Falcati (Sass.) — Nibbio, Falchetto (Piev.) — Fèlch reèl (Carpi) — Falcheti ( Fin.) — Felch cun i sbaff ( Pav.). Nel Modenese, come in tutto il resto d’ Italia, si trova non comune il Falcone; anzi pare vi sia stazionario. Secondo il Do- derlein vivrebbe e nidificherebbe sulle più alte vette dei nostri monti dalle quali negli inverni più rigidi cala al piano, dove però lo si riscontra raramente. Il Fiori ne ha avuti 2 giovani, di cui uno preso sull’ Appennino Reggiano, il che conferme- rebbe, secondo me, l’ opinione del Doderlein; il Fiori però non ha mai incontrato questa specie sul nostro Appennino, anzi mi afferma che è di passo irregolare pel Modenese. — Posso as- sicurare che il Falcone è conosciuto dai nostri montanari, ai quali invola non pochi Colombi, e che quindi non deve essere rarissimo nell'alta montagna. Anche quest’ estate un esemplare fu ucciso a Montefiorino. Nel Museo di Modena conservasi lo storico esemplare uc- ciso dal Boccabadati nel 1888. Questo grosso e poderoso Fal- cone, che si era nell’inverno di quell’ anno domiciliato sulla Ghirlandina, recò gravi danni ai Colombicultori Modenesi per due mesi, finchè il Boccabadati lo finì con un colpo di fucile. — Un altro Falco reale si annidò sulla cupola di S. Domenico nel 1848 e tentò di ripetere il giuoco coi nostri Colombi ma dopo una infruttuosa campagna scomparve. 175 15. Aesalon ( Kaup.) regulus Pall. SMERIGLIO — Falchett, Fal- chién (Mod.). Secondo il Salvadori ed il Giglioli sarebbe specie inver- nale nell’ Italia; giungerebbe in Settembre ed Ottobre e ripar- tirebbe nel Marzo ed Aprile. Nel Modenese sembra essere specie di passaggio irregolare, sempre però rara: il passo au- tunnale sarebbe un poco più abbondante e accadrebbe in Ot- tobre e Novembre; il primaverile avrebbe luogo nella 2° metà di Marzo e nella prima di Aprile. — Nel Museo di Modena si conservano parecchi esemplari; io ne ho visti 2 uccisi non molto lontano da Modena nell’ autunno del 1883; uno di questi, che è una 9, fu ucciso nel Novembre a Saliceta S. Giuliano. 16. Hypotriorchis (Brehm.) subbuteo Linn. LopoLaJo — Fa/chett da lodel ( Mod.) — Nibbio, Falchetto (Piev.) — Fal- chett da bosc. Nell’ Italia è specie di passo, ma lo si rinviene anche nel- l'inverno. Il Lodolaio nel Modenese non è molto comune e lo si prende solo nelle epoche di passo; il passo autunnale ha luogo in Settembre ed Ottobre, il primaverile in Aprile. — Il Doderlein suppone che questo falco nidifichi sull’ Appennino: credo che il Doderlein sia stato tratto in errore nella sua supposizione, giacchè non pare nidifichi in alcuna parte d’Italia. Il passo autunnale del Lodolaio è da noi un po’ meno scarso del primaverile. 17. Erythropus (Brehm.) vespertinus Linn. FALCO cucULO — Falchett, Falchett zendrèn (Mod.) — Fèlch zenerein (Pav.). Come in tutta Italia così anche per la nostra provincia il Falco cuculo è di passo irregolare, ed il passo primaverile è più abbondante dell’ autunnale : questo ha luogo in Settembre ed Ottobre, quello in Aprile e Maggio. — Il Prof. Doderleia parla di abbondanti passi di questo grazioso falchetto riscontrati negli anni 1852, 53, 54; io posso ricordarne un altro verifica- tosi nel 1884. 176 18. Tinnunculus ( Vieill) alaudarius Linn. GHEPPIO — Fa/chett, Falchett da passer, Falchett da torr (Mod.) — Falcàt (Sass.) — Nibbio, Falchetto (Piev.) — Falchett da torr (Carpi) — Fa/chett da passar (Fin.) Felch da passer (Pav.). Il Gheppio è stazionario nella nostra provincia, ed è co- munissimo in montagna in ogni stagione; in pianura lo si trova solo in estate, nella qual stagione lo si vede anche in Modena volare intorno alla Ghirlandina, alle torri del palazzo della Scuola Militare, ed agli edifizii più elevati della città. — Nidifica sulle torri e sui campanili in pianura e fra i dirupi del colle e del monte: alleva due covate l’ una in Maggio, l’altra alla fine di Giugno. — Anche in tutta l’ Italia è specie stazionaria e comunissima. ’ 19. T. tinunculoides ( Natt.) FALCO GRILLAJO — Fa/chett (Mod.) Falchtein (Pav.). Nell’ Italia continentale è specie di passo ed anche estiva. — Nel Modenese è avventizia ed assai rara: il Doderlein ri- corda alcuni individui uccisi nel 1856, due dei quali furono imbalsamati per la Collezione Zoologica dell’ Università, dove sì trovano tuttora assieme ad un altro esemplare che è citato dal Prof. Carruccio. — Un altro esemplare si trova nella Col- lezione del Liceo Muratori, ed il Dott. Fiori ne acquistò uno sul mercato di Modena agli ultimi di Novembre del 1879. 20. Circus (Lacép) aeruginosus Linn. FALCO DI PADULE — Fà/ch da vali, Filch négher (Mod.) — Fèich da val (Carpi) Puiana (Fin.). È stazionario nella maggior parte d’Italia, ed è anche comune: in Lombardia, nella Liguria e nelle Marche è specie di doppio passo. — Nelle valli del Modenese è stazionario e comunissimo. Fa il nido sulla terra e lo nasconde fra le canne: cova due volte, la prima in Maggio, la seconda in Giugno. 177 21. C. cineraceus ( Montag.) ALBANELLA MINORE — Fé/ch da vall, Fàlch zendrèn [probabilmente ] ( Mod.) — Cur- naciot (Fin.). Il Doderlein sulla fede del Brignoli nota come questa spe- cie si faccia raramente vedere nelle valli della Mirandola; a conferma però di questa asserzione l’ egregio Naturalista non conosce alcuna cattura di questa bella specie. — Nell’ Aprile del 1880 il Signor Costantino Menotti uccideva un Falco nel Carpigiano, che mandò a preparare al Sig. Cesare Tonini. Questi mi avvertì subito di avere ricevuto un Falco che non era mai stato preso nel Modenese, ed io esaminatolo assieme al Bergonzini ed al Prof. Carruccio riconobbi essere un esem- plare dell’ Albanella Minore. — Questo esemplare, il solo che sia stato preso nel Modenese, grazie la cortesia del Sig. Me- notti si conserva nella Collezione Modenese dell’ Università. — Il Cav. Ragazzi Vincenzo ne regalava più tardi due esemplari da lui uccisi sulle coste del Mar Rosso ad Assab. — Nell’Italia è specie di passaggio e forse anche nidificante. 22. C. cyaneus (Linn.) ALBANELLA REALE — Fdé/ch da val ( Mod.) — Curnacia (Fin. ). Questa specie è sedentaria, ma meno abbondante del C. ae- rugînosus, e più frequente nelle parti centrali e meridionali d’Italia che non in quelle settentrionali; è anche migratorio. — Nel Modenese è specie di passo ed abbastanza rara nei vallivi. Passa in Aprile e più raramente nell’ autunno. — Se- condo il Doderlein gli adulti sarebbero assai rari, mentre i giovani sarebbero più comuni. 23. C. Swainsoni (Smith.) ALBANELLA PALLIDA — Fé/ch da vall ? (Mod.) — Curnacia ? (Fin.). Il Bonizzi non cita questa specie, il Prof. Doderlein dice che è sconosciuta nel Modenese. Fu solo nel 1878 che io ed il Dott. Bergonzini ( An. Soc. Nat. Mod. An. 1879. P. Uf. p. 27) rivedendo per incarico del Prof. Carruccio gli uccelli del Mu- seo potemmo verificare che il Prof. Doderlein aveva confusa questa specie colla precedente: il Prof. Carruccio convenne 12 178 nella nostra osservazione, ma per deferenza all’ illustre Orni- tologo non fu fatta alcuna correzione, tanto più che si temeva che la lunghezza delle remiganti nelle varie specie potesse anche essere causata da uno spostamento dovuto a cattiva preparazione. Nell’Aprile del 1879, mentre il Prof. Carruccio si trovava a Roma chiamatovi per la legge sulla pesca, capitò in Museo un C. cyaneus ucciso dal Sig. Grandi a Nonantola: colla scorta di questo esemplare fresco ogni nostro dubbio svanì. Scri- vemmo allora al Prof. Carruccio il quale mandò a richiederci uno degli esemplari di C. Swaînsoni del Museo: il Giglioli, il Ninni e lo stesso Doderlein che allora si trovavano a Roma convennero nella nostra diagnosi, e fu allora che si distinsero le due specie. — Dei 10 esemplari di C. cyaneus che facevano parte delle Collezioni del Museo 5 furono riconosciuti appar- tenere al C. Swaînsoni e cioè 4 è ed 1 9. Il 30 Marzo 1879 il Sig. Francesco Pagliani uccise un è adulto di questa specie nei prati di S. Clemente e lo regalò al Prof. Fiori il quale in una sua nota afferma che avendo avuto occasione di osservare i Circus preparati dal Tognoli crede poter affermare essere più comune nelle nostre valli il C. Swainsoni che il C. cyaneus. — Anche il Tonini mi af- ferma che ha con maggior frequenza preparati dei C. Swaîn- soni, per cui anch’io inclino col Fiori a credere che questo sia più comune da noi che il cyaneus. Anche nella Collezione che apparteneva al Museo Civico riscontransi esemplari di C. Swaînsoni, fra cui un è adulto (che io avevo riconosciuto per tale fino dal 1878 e con tale nome fino d'allora si trovava in collezione ). — Per le osser- vazioni mie e del Tonini posso affermare che sono più comuni i è adulti, che la 9 ed i giovani. 24. Strix (Linn.) fliammea Linn. BARBAGIANNI — Surazza (Mod. Sass. Fin. Pav.) — Barbagian, Lugoun, Surazza (Vig.) — Suraza (Carpi) — Sora. Comune e stazionaria in tutta Italia, lo è anche nel Mo- denese. In pianura-ed in collina è abbondante; nella media mon- 179 tagna è piuttosto scarsa; è poi sconosciuta agli abitanti del- l’ alto Appennino. — Nidifica sui vecchi edifizii, nelle fendi- ture delle muraglie ed anche sugli alberi. — Da noi i piccoli sì trovano in Giugno. 25. Syrnium (Sav.) aluco Linn. Guro SELVATICO [ Alocco ]. — Alòcch (Mod.). — A/dch ( Sass.) — Barbagîan (Carpi, Fin.) — Guvòna (Pav.). Manca in Sardegna, in tutto il resto d’Italia pare essere stazionario, ma non è comune da per tutto. — Nel Modenese è più comune nei boschi dell’ Appennino, e specialmente in quelli di castagno dove nidifica entro i fori degli alberi; i ni- diacei trovansi in Maggio. Nell'inverno una parte migra al piano, mentre i più partono verso il mezzogiorno. Anche nel- l’estate, benchè scarso, si trova al piano e nidifica nei boschi. — Nella primavera del 1883 ho trovato un è adulto coll’abito della 9. Nyctala Tengmalmi (Cm.) CivertA capo GROSSO. Pare questa specie stazionaria sulle Alpi del Trentino: nell’ Italia superiore ed in Liguria è accidentale — Secondo il Brignoli sarebbe avventizia negli inverni freddi anche nel Modenese; il Doderlein però non presta troppa fede all’ asserzione del Brignoli, giacchè nessun pre- paratore Modenese ha mai avuta questa specie fra le mani; il Carruccio osserva giustamente che anche questa specie dovrebbe considerarsi fra le avventizie pel Modenese avendo il defunto Tassidermista Luigi Modena acquistato un individuo in carne e preparato per le collezioni del Museo — Non avendo il Modena assunto informazioni sul luogo di cattura di questo esemplare io devo lasciare ancora la Civetta capo grosso fra le specie dubbie. 26. Carine ( Kaup.) noctua Scop. Civetta — Zivétta ( Mod. ) — Zivattta (Cont. Mod.) — Zvditla (Sass.) — Zvatta ( Vign. Pav.) — Civetta (Piev.) — Zivetta (Carpi) — Stvion, Sivetta (Fin.). È specie comune e stazionaria in tutta Italia; nell’ Italia superiore però pare sia anche migratoria estiva. — Nel Mo- denese è stazionaria e comunissima meno che sull’ alto monte dove pare piuttosto rara. Nidifica sui campanili, sugli edificii 180 elevati e sotto i tetti facendo due covate, di cui la prima ha luogo in Maggio. Glacidium passerinum ( Linn.) CrvertTA NANA. Si dice che sul nostro Appennino si trovino qualche volta Civette molto piccole, le quali sarebbero da attribuirsi alla Civetta nana. Io non presto molto fede a questo si dice, ma tuttavia riferisco la cosa per richiamarvi l’ attenzione dei cacciatori delle nostre montagne. 27. Bubo (Dum.) ignavus Forst. Guro REALE — Barbagian (Mod. Sas.) — Fèlch réel (Sass.) — Aloch (Carpi) — Alòcch gross (Pav.) — ? Gran duca. In Italia il Gufo Reale è stazionario, ma poco comune; manca in Sardegna. — Nel Modenese è assai raro, e tanto da ritenersi quasi avventizio. Il Doderlein però dice che s’ annida fra i boschi dell’ alta montagna; forse ciò succedeva una volta, ora non dovrebbe accadere più, giacchè pare sconosciuto ai nostri montanari; almeno così risulta a me ed al Fiori. — Se- condo il Fiori nidificherebbe invece nell’ Appennino Reggiano. Con ciò si spiegherebbe come presso Sassuolo tratto tratto se ne pigli qualche esemplare; io conosco quattro individui colti in quei paraggi. Uno lo ebbe nel 1876 il Signor Camillo Massa, un altro nell’ Agosto del 1878 acquistò pel Museo il Prof. Carruccio, un terzo nel 1882 fu ucciso presso Salvarola, ed io ne ho acquistato uno pel Museo catturato a Fiorano nel Novembre del 1884. — Il Doderlein dice che il Gufo reale nel- l'inverno accidentalmente scende al piano e cita diversi esem- plari uccisi durante questa stagione fra cui uno vicino a Mo- dena. — Carruccio poi ne ricorda due altri e cioè uno ucciso a Vignola nel Febbraio del 1874, ed uno, nidiaceo, di cui non dice il luogo di cattura. — Il Museo dell’ Istituto Tecnico, ed anche quello del Liceo possiedono individui di questa specie. 28. Asio ( Briss. ) otus Linn. GuFo comuNnE — Barbagian, Guf (Mod.) — A/dch (Sass.) — Guvo (Piev.) — Ciuv (Mon- tese) — A/ach (Carpi) — Guf (Fin.) Ciù (Zoc.) — Ciù gross (Pav.). È stazionario, ma non abbondante in Italia; forse è anche 181 migratorio invernale. — Nel Modenese è stazionario e comune sull'Appennino dove si riproduce: fabbrica il nido entro i buchi degli alberi e fa due covate la prima in Maggio, la seconda più avanti. Nell'inverno, benchè scarso, si lascia vedere anche al piano. 29. A. accipitrinus ( Pall.) GuFo DI PADULE — A/occh da vall, Guf da vall ( Mod.) — Alach ( Sass. ). In generale è migratorio estivo, ma in alcuni luoghi d’Ita- lia è stazionario nei luoghi paludosi. — Nel Modenese è sta- zionario e comunissimo alle Basse, dove nidifica sugli alberi. La prima covata ha luogo alla metà di Maggio. 80. Scops (Sav.) giu Scop. AssioLo — Ci (Mod. Sass. Vign. Carpi, Pav.). Nella maggior parte della nostra penisola si incontra so- lamente d’estate, ma è comune; in alcuni paesi più caldi sverna. —- Nel Modenese è migratorio estivo; giunge in Aprile e parte in Settembre. È comune in pianura ed in collina, è raro nella media montagna, manca sull’ alto monte secondo le osserva- zioni mie e del Dott. Fiori. — Nidifica nei boschi e nelle cam- pagne arborate entro i fori degli alberi ed alleva due covate luna in Maggio l’altra in Giugno. PICARIAE 81. Gecinus (Boie) viridis Linn. PIccHIO veRDE — Pîg032 (Mod.), Pigazz (Cont. Mod.) — Pigozz (Sass.) — Pig0zz ( Vign.) Picchia reale (Piev.) -- Pigoss (Fin.) — Pigaz (Pav.). Nell’ Italia continentale è comune e stazionario, nella Si- cilia è raro, manca in Sardegna. — Nel Modenese è stazionario e comune in pianura ed in collina; lo è assai meno nella media montagna; manca poi sull’ alto monte. Nidifica alla fine di Mag- gio entro i buchi degli alberi. 182 32. G. canus (Gm.) PICCHIO CENERINO. Lo si rinviene benchè raro sulle Alpi e sui monti Liguri; negli inverni molto rigidi scende nelle sottostanti pianure. — Nè il Doderlein, nè il Bonizzi ebbero sottomano i 2 esemplari del Picchio cenerino che si conservano nel Museo di Modena, o come fece il Tognoli li confusero coll’ affine G. vîridis. Il Carruccio ricorda una < (preparazione di Luigi Modena) ed un è (preparazione del Tognoli) che erano confusì con altri del Gecînus vîridis del Modenese e attribuisce al Prof. Spa- gnolini la distinzione delle due specie. — Non conosco altrì esemplari di questa specie presi nella nostra Provincia. 33. Picus (Linn.) martius PiccHio NERO — Pigozz négher (Mod.). Pare limitato alla catena delle Alpi ed ai monti della Li- guria, giacchè secondo il Salvadori ed il Giglioli la sua pre- senza sarebbe incerta sugli Appennini ed in sicilia, in Sardegna poi manca. — Il Bonizzi non cita questa specie pel Modenese, non vien neanche citato nel catalogo degli uccelli dell’ Appen- nino Bolognese (Cocconi « Appennino Bolognese »), il Cugini afferma averne visti 2 esemplari provenienti dall’ alto Parmense. Secondo il Doderlein si farebbe raramente vedere nel Mode- nese; egli dice che nell’ autunno lo sì incontra nei pineti e nei faggeti dell’ alto monte d’ onde rare volte fu portato in ven- dita sul mercato della città. Il Fiori non ha potuto verificare l’ affermazione del Doderlein benchè abbia fatto accurate in- dagini in proposito. — Il Museo possiede due esemplari di queste specie preparati dal fu Luigi Modena, e a quanto scrive il Prof. Carruccio indubbiamente presi nel Modenese. — L'’ as- serzione del Doderlein, i due esemplari preparati da? fresco che si conservano in Museo, e l’ affermazione del Cugini ba- stano credo a dimostrare che il Picchio nero si avventuri benchè raramente sulle nostre montagne, dove forse una volta era meno difficile incontrarlo. Io non esito a porlo fra gli uc- celli avventizii del Modenese. 34. Dendrocopus (Koch.) major Linn. PiccHIo Rosso — Pighetta (Mod. Sass.) — Pig0z (Piev. Carpi) — P?9 (Montese) 183 Pigh (Zoc.) — Braga rossa (Fin.) — Pigon(Pav.)— Pigarella, Beretta rossa, Pigozz testa rossa. È comune in tutta Italia ed anche nelle Isole Italiane. — Nel Modenese è stazionario sì al monte che al piano; è più raro del Picchio verde nella pianura, invece è più comune di questo sull’ Appennino. Nidifica entro i fori degli alberi: in montagna fa il nido nei querceti ed anche neì castagneti, in pianura lo fabbrica sulle quercie e più ancora nei boschi di pioppo che costeggiano i fiumi (Fiori) — la prima covata ha luogo in Maggio, la seconda alla fine di Luglio. 85. D. medius (Linn.) PIccHIO Rosso MEZZANO — Pighetta, Pi- ghetta mzana. In Italia è specie stazionaria ma rara, manca in Sardegna e forse in Sicilia. — Il Bonizzi, il Fiori ed il Carruccio non citano questa specie fra gli uccelli del Modenese: il Tognoli scrive che gli individui attribuiti al P. medîus sono invece del P. major; il Doderlein pone questa specie fra quelle di dubbia comparsa, non perchè sia stata persa nella nostra provincia, ma perchè è stata trovata sull’ Appennino Bolognese. — Da una gentilissima comunicazione del signor Marchese Achille Bagnesi assai competente in Ornitologia, apprendo come nel mese di Settembre del 1886 nel suo roccolo di villa Ganaceto ha presi tre esempiari del P. medius, uno dei quali, dietro mia preghiera, ha poi gentilmente donato al Museo Universitario; egli fa grande meraviglia di questa singolare cattura, giacchè è la prima volta che ha avuto occasione di prendere questa specie. — Il Picchio mezzano è da porsi fra le specie avventizie della | nostra Avifauna. 36. D. minor (Linn.) PICCHIO Rosso MINORE — Pighetta peznèna (Mod.) — Pigazzata (Sass.) — Pigoz? (Pievep.) — Pig (Montese) — Pighett (Carpi) — Pigh (Zoc.) — Pigartena. Il Picchio minore è stazionario, ma non abbondante nel- l’Italia: è sedentario quasi ovunque, ma nell’ inverno diventa erratico. — È stazionario nel Modenese; in pianura nell’ in- 184 verno è raro, è più comune dall’ Aprile al Settembre. Nidifica entro i fori degli alberi tanto al piano che al colle, e special- mente nella media montagna; pare manchi, od almeno è raris- simo sull’ alto Appennino. Fa due covate luna in Maggio, l’altra in Giugno. Il Fiori ne ha avuto una covata di nidiacei da Casinalbo nella primavera del 1877: io ho colto più volte i nidiacei tanto di questa specie come della specie maggiore sugli olmi e sui noci a Finale. Da noi è più raro del G. viridis e del P. major, ma però è sempre comune. 87. lynx (Linn.) torquilla Linn. ToRcIcoLLo — Stort-co7 (Mod.) — Stort-col (Carpi, Sass., Fin.) — Storicol — (Pav. Vign.) — Slorcicollo (Pievep.). È specie estiva nella maggior parte d’Italia; nelle pro- . vincie centrali e meridionali si incontra benchè scarso anche nell'inverno. — Il Torcicollo è comune in tutto il Mode- nese, ma specialmente al piano. Giunge ai primi d° Aprile, parte alla fine di Settembre od ai primi d’ Ottobre. Nidifica entro i fori degli alberi e fa due covate in Maggio e Luglio. Benchè rarissimo lo si trova anche nell’inverno. — Il Museo possiede un albino ucciso a Scandiano (Prov. di Reggio Emilia) nel 1840. 88. Cuculus (Linn.) canorus Linn. CucuLo — Chucch (Mod.) — COch (Sass.) — Cucch (Carpi, Vign.) — Cucullo (Pie- vep.) — Cuc (Fin.) — Cucce (Mir.) — Cuch (Pav.) — Cuccù. In tutta Italia è specie estiva: giunge in Aprile e riparte in Ottobre. — Nel Modenese arriva ai primi d’ Aprile, riparte sul finire di Settembre. Nidifica tanto in pianura che in mon- tagna, ma più specialmente in collina sia nei boschi, che nei campi molto arborati. Depone le ova in Giugno. È comune ovunque meno che all’ alto monte; secondo afferma il Fiorì nei mesì di Agosto e Settembre sarebbe più comune al piano che altrove. — Nel Modenese si trovano la varietà rossa e grigia. — È noto l’istinto di questo animale di deporre le ova nei nidi degli altri uccelletti; secondo il Giglioli sarebbe parassita di ben 70 specie di uccelli. 185 39. Coccystes (Gloger) glandarius Linn. CUccuLO COL cIUFFO. Nell’Italia è specie avventizia; lo si riscontra di preferenza nella Liguria ed in Sicilia. — Un esemplare del Cuculo col ciuffo fu preso in una valle presso S. Felice nel Luglio del 1879. Questo animale illustrato dal Fiori si conserva nella collezione del Signor Giuseppe Cavazza nella villa di Solara. 40. Coracias (Linn.) garrula Linn. GHIANDAJA MARINA — Ga224 marèna (Mod.) — Gazza mareîna (Pav.). Migratoria estiva in tutta l’Italia; in Sicilia è abbastanza comune, in Sardegna ed in tutto il resto d’Italia è piuttosto rara. — La Ghiandaja marina è rara nel Modenese; è di pas- saggio irregolare e per lo più si mostra in primavera. Talvolta nidifica da noi, ed il Tognoli ne ha avuti due individui gio- vanissimi presi presso Modena, che mandò al Museo di Palermo. — In tutti i nostri Musei si trovano esemplari di questa specie, ed il Marchese Bagnesi ne possiede uno ucciso anni sono nel Mirandolese. 41. Merops (Linn.) apiaster Linn. GRUCCIONE — Déèrden ( Mod.) — Terter. Per l’Italia è specie estiva ed in alcuni luoghi comune. — Nel Modenese il Gruccione giunge ai primi di Maggio e parte ai primi di Settembre. Nidifica lungo i fiumi entro fori scavati sulle sponde di questi. Non è comune ora, ma una volta pare lo fosse di più. — Il Dott. Fiori registra un abbondante passo di questa specie nell’ Aprile del 1876, sembra che questa volta seguisse nella sua migrazione il corso dei fiumi: sul Secchia di fronte al bosco di Campogalliano ne nidificarono in quel- l’anno 2 0 3 copie. — Del resto in quella località quasi tutti gli anni se ne prende qualcuno. — Il Bonizzi dice che è uc- cello di passo e non comune. 42. Alcedo (Linn.) ispida Lion. MARTIN PESCATORE — Piumbèn (Mod. Pav.) — Piumbéin (Sass. Vign.) — Piumbin (Fin. Mir.) — Plumbèn. È sparso in tutt'Italia; in alcuni luoghi è stazionario, in 186 altri erratico od anche migratorio. — Nel Modenese il Piom- bino è stazionario. Nell’ Autunno abbandona le rive dei fiumi per andare ad abitare lungo i canali. Fa il nido entro buchi che scava sulle rive scoscese dei fiumi e dei torrenti, e fa due covate di seguito, l'una alla fine di Maggio, l’altra alla fine di Luglio. — Secondo il Fiori è comune al piano, mentre sa- rebbe men comune al colle, più raro nella media montagna, e mancherebbe o sarebbe rarissimo sull’ alto Appennino. 43. Upupa (Linn.) epops Linn. UPupA — Bubulla (Mod.) — Pu- polla (Sass.) — Bubla, Puppla (Pav.) — Pupla (Zocca Montese) — 2Bubla (Carpi, Fin.) — Pupulla, Galet d’ Maz. In tutta Italia anche quindi nel Modenese è specie estiva; ma da noi è rara e di preferenza sì trova in collina e nella media montagna, nei quali luoghi nidifica; è un poco più co- mune nelle epoche di passo, ma al piano ed all’ alto monte è rarissima anche nelle epoche di passo. Giunge e passa alla fine d’ Aprile, ed ai primi di Maggio; parte e ripassa alla fine d’Agosto ed ai primi di Settembre. 44. Gaprimulgus (Linn.) europaeus Linn. SucciacapRE — Tetla- vacch, Fiadàbel (Mod.) — Finddp (Sass.) — Fialtàp, Succiavacc (Vign.) — Ustaz neigher (Maran.) — Fa- nale (Fium.) — Fiadabi, Fiadaver (Pav.) — Buacina, Buazza, Padapî, Fiadabech, Gallena matta, Gatlli- nAaZzza. Per l’Italia come anche per il Modenese il Nottolone è uccello estivo. Giunge ai primi d’ Aprile e riparte alla fine d’ Ottobre. Vive nei boschi, e specialmente in quelli di Mon- tagna, annidandosi sotto i cespugli, e deponendo le ova sul terreno. Pare che covi una sol volta, alla metà di Maggio. Nella nostra provincia è specie comune. — Un esemplare al- bino preso nel Modenese si conserva nel Museo della nostra Università. 187 45. Cypselus (I11.) melba Linn. RONDONE ALPINO — Rundon ma- rèn? (Mod.) — Rundon d’ mar (Montagne Mod.) Kon- done (Pievep. ). Il Rondone alpino in Italia è specie estiva ma non è molto comune, è più frequente nelle isole. — Nel Modenese è specie di doppio passo, ma rara assai: il passo primaverile ha luogo sul finire d’ Aprile, l’ autunnale in Agosto. — L’ affermazione che questa specie nidifichi sui dirupi dell’ alto Appennino ( Doderlein) merita conferma. — Non è citata nel Catalogo del Bonizzi: il Fiori dice che sull’ Appennino Bolognese passa regolarmente tutti gli anni. 46. C. apus (Linn.) Ronpone — Rundon (Mod. Sass. Vign. Pav. Mir.) Rundécc (Sass.) — Rondone (Pievep.) — Run- doun (Carpi) — Sghet (Fin.). Nell’Italia è specie comune ovunque ed è migratoria estiva. — Nel modenese il Rondone giunge ai primi di Maggio, si sparge per la pianura e per le montagne e nidifica sugli edi- fici più elevati; si riproduce sulla fine di Maggio e sulla fine di Giugno. — Alla metà di Luglio abbandona la pianura per rifuggiarsi in montagna; pochi giorni prima della partenza, che ha luogo alla fine d’ Agosto, torna di nuovo in pianura. — In Settembre ed Ottobre si ha talvolta un abbondante passo di questa specie. Il Cipselus apus è presso di noi comune. — Nel Museo si conservano esemplari di questa specie più o meno albini. PASSERES 47. Chelidon (Boie) urbica Linn. BALESTRUCcIO — (Cul-dianch, Rundécc (Mod. Vign.) — Cul-bianc (Sass.) — Rundécc (Pav.) — Rondicchio (Piev.) — Rundicc, Culbianc (Carpi) — Runducc, Culbiane (Fin.) — Culbiane (Mir.). In Italia il Balestruccio è specie estiva e comunissima; nidifica ovunque ad eccezione forse della Sicilia. — Nel Mo- 188 denese giunge in numerosì branchi verso la metà d’ Aprile, s’annida sotto le sporgenze dei tetti, sugli alti edifici e nei dirupi dell’ Appennino. Cova 2 volte cioè alla fine di Maggio ed alla metà di Luglio. Riparte alla fine di Agosto od aì primi di Settembre, restando però i giovani fino alla fine di Set- tembre. 48. Hirundo (Linn.) rustica Linn. RONDINE — Rundanèna (Mod.) — Rundaneina (Carpi, Pav. Sass. Vign.) — Rondanina ( Pievep. Zoc.) — Rundanina (Fin. Mir.). In tutta Italia è uccello estivo, ed assai comune. — La Rondine giunge nel Modenese verso la metà di Marzo, nidifica sotto le sporgenze dei tetti, entro le case e fa successivamente tre covate la prima in Maggio, la seconda in Giugno, la terza alla fine di Luglio. È da noi uccello comune e lo si trova tanto al piano che al monte. —— Ho osservato che le Rondini fanno la prima e la terza covata nello stesso nido, la seconda in un altro. — Qualche volta si vedono anche prima di S. Benedetto: sono notate comparse straordinarie in Marzo, Febbraio ed an- che in Gennaio, come accade nel 1851. — Sono assai comuni i casi d’albinismo e di melanismo in questa specie; parecchi esemplari albini si conservano nelle collezioni del Museo, altri non pochi ne ho visti imbalsamare dal Tonini, e posso affer- mare che non passa anno senza che se ne prenda qualcheduno. 49. Biblis (Boie) rupestris Scop. RONDINE MONTANA Rundéce maren? (Mod.). È specie stazionaria in molte parti d’Italia, estivo in altre meno calde; nel Modenese si dice di passo irregolare ed assai rara; secondo il Fiori sarebbe invece stazionaria, ma rarissima; certamente poi nidifica nel Modenese. È anche di passo; il passo primaverile si riscontra in Aprile, l’ autunnale in Agosto. — Secondo il Doderlein anni addietro nidificò per più estati successivi suì così detti Sassi della Rocca (Comune di Rocca Malatina). — Benchè si trovi ordinariamente in montagna, pure si lascia vedere anche in pianura, ed il Fiori mi comu- nica che è stata presa anche a Nonantola. - 189 50. Cotile (Boie) riparia Linn. ToPINo — Rundècc, Rundéècc da fiumm (Mod.) — Rundaneina da rivaz (Sass.) — Rundicc da acqua (Carpi) — Runducc (Fin.) — Ron- danina d’ acqua (Zoc.) — Culbiane ( Mir.) — Rivarol, Rundècc da riva, Rundècc d’ arzen. Il Topino nell’ Italia è uccello estivo. — Nel Modenese è comunissimo lungo i fiumi dove nidifica entro profonde gallerie che scava nelle rive a picco: fa due covate l’ una alla metà di Maggio, l’ altra alla fine di Giugno. — Giunge tra noi alla fine d’' Aprile e parte sul finire d’ Agosto. Si trova tanto al piano che al colle, ed anche benchè rara, al monte. 51. Muscicapa (Linn. ) grisola Linn. PIGLIAMOScHE — (Cappa mosch (Mod.) — Chiappamosche (Piev.) — Piia- mosch, Pija mosch. In Italia è specie estiva ed assai comune. — Nel Modenese il Pigliamosche arriva alla metà d'Aprile per ripartire alla metà di Settembre; comune ovunque lo è di più al colle, dove si riproduce di preferenza collocando il suo nido sugli alberi. Fa due covate di seguito |’ una in Giugno, l’altra in Agosto. — È stato notato un abbondante passo di questo uccelletto nel 1876. 52 Ficedula (Briss.) atricapilla Linn. BALIA NERA — Piia mosch ( Mod.) — Pia mébsch négher (Sass. ) — Beccamosch nègher. - ln Italia è specie migratoria estiva, e forse anche nidi- ficante nelle provincie centrali e settentrionali. — Il Bonizzi afferma che qualche raro individuo di questa specie è stato preso nel Modenese; presso a poco lo stesso scrive il Prof. Do- derlein; il Tognoli dice di averne ucciso un solo esemplare. alle Pentitorri, nella Primavera del 1863. — Il Fiori ne ha presi diversi esemplari e cioè 1 è e 2 ® nella primavera del 1875, 1 2 il 22 Aprile 1876, 1 9 I 11 Maggio 1879 ed è il 23 Aprile 1880; tutti questi furono uccisi a Casinalbo. — Nel Museo si conservano 10 esemplari (ò £ e giovani) della Balia nera; il Tonini ne ha avuti parecchi esemplari, fra cui alcuni 190 uccisi nel bosco di S. Felice nella seconda metà di Maggio del 1884; il Massa ne cita una uccisa a Nirano. — Concludo dopo ciò col Fiori e col Carruccio che la Balia nera non è punto rara nel Modenese, ma anzi è comune nei boschi, special- mente vicino al colle, dove forse nidifica. Non è a mia cogni- zione però che siano stati presi individui nell’autunno inoltrato, mi si assicura che giunge in Aprile e parte in principio di Settembre. 58. F. collaris ( Bechst.) BALIA DAL CoLLARE — Piia Mosch ( Mod.) — Beccamosch. In tutta Italia è specie estiva, e nidificante sui monti. — Nel Modenese è piuttostosto rara; giunge sul finire d’ Aprile e parte alla metà di Settembre: pare nidifichi in montagna nei fori degli alberi, ed i piccoli si troverebbero già alla metà di Maggio. Secondo il Doderlein però sarebbe comune, ma la sua asserzione non pare confermare dai fatti; il Fiori infatti ne ha una 9, il Museo non ne possiede che 2 soli esemplari, ed io non ho mai visto il Tonini preparare alcun individuo di questa specie; egli mi ha assicurato di non aver mai pigliata la Balia dal collare; il Fiori poi la ritiene accidentale. 54. Erythrosterna (Bp.) parva Bechst. PIGLIAMOSCHE PETTIROSSO. In Italia è accidentale, e rara; un po’ meno rara si trova in Liguria. — Nel riordinare le collezioni del Museo io ed il Dott. Bergonzini rinvenimmo un esemplare di questa specie, coll’indicazione « Modenese ». Probabilmente fu preparata dal Modena o dal Tognoli dopo la partenza del Doderlein: il car- tello era di mano del Prof. Spagnolini. — Il Carruccio la cita nel suo catalogo; nè il Bonizzi, nè il Doderlein la ricordano. 55. Ampelis ( Linn. ) garrulus Linn. BECCAFRUSONE. Nell’ Italia è specie accidentale e di comparsa invernale. — Nel Modenese è pure accidentale. Fu preso a Pavullo nel- l'inverno del 1829 e mandato in dono al Marchese Achille Bagnesi che lo preparò per la sua raccolta; sgraziatamente questo esemplare andò a male in causa della cattiva imbalsa- 191 mazione. Una 9 fu presa il 2 Febbraio 1872 a Freto, pochi chilometri fuori di Modena, dal Signor Augusto Cavazzuti che la regalò al Museo Universitario: il Prof. Carruccio illustrò con una sua pubblicazione questo esemplare (Ann. Soc. Nat. Mod. An. VII. p. 119. 1872). Il Doderlein cita 2 altri individui colti nello stesso anno: di questi uno fu preso a Vignola il 25 Febbraio, l’ altro a Sassuolo il 2 Maggio. Il Giglioli ricorda la singolare cattura di quest’ ultimo, giacchè il Beccafrusone è uccello assolutamente invernale. — Questa specie non è ri- cordata dal Bonizzi nel suo catalogo; il Museo dell’ Istituto Tecnico, e quello privato del Dott. Fiori possiedono un esem- plare ciascuno di questa specie; probabilmente saranno gli stessi che il Bagnesi mi ha comunicato avere trovati il To- gnoli alcuni anni or sono sulla pubblica piazza. 56. Lanius (Linn.) excubitor Linn. AVERLA MAGGIORE — Gazzétia varbla, Gazzétta munèra (Mod.) — Gaza munèra (Sass.) — Bufferla (Vign.) — Bufferla grossa (Mon- tagna Mod.) — Bufferlaccia (Pieyep.) — Gaza mu- nèra, Strangladoura (Carpi) — Gazzetta (Fin.) — Gazzetta bianca (Pav.). Per l’Italia è specie invernale; poco comune nelle provin- cie settentrionali è rarissima nella meridionale e nelle isole. — Anche nel Modenese è specie esenzialmente invernale e poco comune: in estate nidifica scarsissima in montagna; nell'autunno lo si trova di preferenza in collina ed in montagna: nell’ in- verno invece si trova esclusivamente in pianura ed in collina. Nell'inverno è men raro arrivandone branchetti in Ottobre che restano da noi fin in Marzo. — Il Museo possiede un esemplare albino preso nella nostra Provincia. 57. L. minor (Gm.) AVERLA CENERINA — Gazzétta mzana, Gaz- sétta puîesa (Mod.) — Gaza munéra, Gazzatta (Sass ) — Bufferla mzana (Mont. Mod.) — Bufferla (Pav. Vign.) Gazzetta (Fin.) — Argestola (Mir.) — Gazzetta arabé, Gazzetta da ciosa [siepe] (Pav.). ; È specie estiva e nidificante tanto nell’ Italia che nel Mo- 192 denese. L’ Averla cenerina è l ultima fra le congeneri ad ar- rivare nella nostra provincia ed è la prima a ripartire: giunge sul finire d’Aprile, parte nella prima quindicina di Settembre. Nidifica sopra gli alberi e fa due covate, di cui la prima ha luogo in Giugno. È comune al piano ed al colle, è più scarsa nella media montagna, manca poi sulle vette più elevate del- l’ Appennino. — Nelle Collezioni del Museo si conserva un al- bino di questa specie. 58. L. collurio (Linn.) AVERLA PICCOLA — Gazzétta arabida (Mod.) — Gazzatta arabida (Sass.) — Bufferla (Vign. Pav. Piev.) Bufferla peznena (Mont. Mod.) — Gaz- zetta dalla stizza (Carpi) — Gazzetta (Fin.) — Gaz- zetta da ciosa (Pav.) — Gazzetta rabida (Mir.) — Gazzola la stizza. È specie estiva e comune in tutta Italia, meno in Sicilia dove è scarsa e nelle Puglie in cui è di semplice passo prima- verile. — Nel Modenese la piccola Averla segue la Capirossa nella migrazione arrivando per la seconda alla metà d’ Aprile; e poi l’ultima a partire alla fine di Settembre. Nidifica più specialmente in pianura, ma la si trova anche in montagna, anzi è l’ unica che si lasci vedere sulle più elevate cime del nostro Appennino, benchè vi sia più rara. Fa il nido sopra gli alberi ed alleva due covate l’ una in Giugno, l’altra în Agosto. 59. L. auricolatus (Miill.) AVERLA cAaPIROSsA — Gazzétta dalla testa ròssa (Mod.) — Gazzetta varbla (juv. Mod.) Gaz- zetta arabida (Sass.) — Bufferla (Vign.) — Bufferla rossa (Mont. Mod.) — Gazzetta da ciosa, Gazzetta (è), Bufferla (2) (Pav.) Gazetta varbla (Carpi) — Gaz- zetta (Fin.) — Varola (Mir.) — Gazzélta réssa. L’Averla capirossa è estiva e nidificante in Italia; nel Modenese è la prima ad arrivare giacchè la si rinviene fino dai primi d’ Aprile, parte sugli ultimi di Settembre. Comunis- sima in pianura, si trova più raramente in montagna, man- cando poi sull’ alto monte quasi del tutto. Nidifica sugli alberi e fa due covate, l’ una in Maggio l’altra in Giugno. — Il Sal- 193 vadori dice che nell’ Italia media è superiore è più scarsa del- l’Averla piccola, ciò non si verifica pel Modenese, almeno in pianura. — È notevole il fatto riportato dal Doderlein di un è catturato nel Dicembre del 1865. 60. Regulus (Cuv.) cristatus Vieilll REGOLO — Reatèn, Arieten, Aranzèn, Scricciol (Mod.) — Uslein dal fràd (Sass.) — Occ’ed Bò, Pée d’ Bò (Carpi) — Uslin dal fred | (Fin.) — Strlèn, Damiîna, Galavron. Stazionario sui monti dell’ Italia; nell’inverno si trova in- vece in pianura. In Sardegna pare specie invernale. — Nel Modenese nidifica sugli alberi in tutta la montagna e alleva 2 covate, l’ una in Maggio, l’ altra in Luglio: nell’ Ottobre scende al piano e vi si trattiene sino al marzo. — È comune. 61. R. ignicapillus (Brehm.) FioRRANCINO — Reatèn, ‘Arieten, Aranzèn, Scricciol (Mod.) — Usleîn dal fràd (Sass.) — Occ’ed Bò, Pée ’ Bò (Carpi) — Ustin dal fred (Fin.) — Sferlèn, Galavron. In Italia durante l’ inverno è comune, in pianura lo è forse meno della specie precedente; quà e là nidifica in mon- tagna. — Nel Modenese è meno comune del Regolo del quale ha le stesse abitudini. — Dal Marzo all’ Ottobre vive in mon- tagna, dove nidifica sugli alberi riproducendosi due volte l’una in Maggio, l’altra in Luglio. Nell'autunno scende al piano, ma nell'inverno migra volontieri verso il mezzodì per ricomparire in primavera, benchè scarso, e solo per pochi giorni. — A_Va- ciglio nel bosco della Signora Aboretti è facile prendere en- trambe queste specie. 62. Aegithalus (Boie) pendulinus Linn. PENDOLINO — Pendulèn (Mod. ) — Pindulin (Fin. Mir.). Il Pendolino è specie in Italia molto localizzata; pare estiva nell’ Italia superiore, stazionaria in Toscana, nelle provincie meridionali ed in Sicilia, manca poi in Sardegna. — Nel Mo- denese è uccello estivo: giunge alla metà d’ Aprile per ripar- tire verso la fine d’ Ottobre. Abita di preferenza nelle valli, ma 13 194 lo si trova anche in tutta la pianura sulle rive dei fiumi e degli stagni; nei dintorni di Modena è poco comune, però il Tognoli ne trovò sui pioppi delle Pentitorri negli anni 1865 e 1867; nel 1877 Fiori ne ha rinvenuto un nido sopra un pioppo altissimo sulle rive del Secchia, poco lungi da Campogalliano. — Eccezionalmente ha poi anche nidificato in montagna, e nel 1869 si sono potuti prendere alcuni individui che avevano fatto il nido presso i laghetti di Pavullo. — La prima covata ha luogo sulla fine di Maggio, la seconda ai primi di Luglio. — Non è comune ma non è rarissimo come afferma il Bo- nizzi. 63. Panurus (Koch) biarmicus Linn. BASETTINO — Tudèschèn, Ungarès (Mod.) — Mustachin (Basso Mod.). Come la precedente è specie assai localizzata nella nostra Italia; pare estivo nell’ Italia superiore, mentre sarebbe stazio- nario nell’ Italia centrale, meridionale, ed in Sicilia; manche- rebbe poi in Sardegna. — Nel Modenese arriva alla metà di Marzo, si stabilisce nelle valli dove nidifica e riparte sulla fine di Ottobre. È abbastanza comune. 64. Acredula (Koch) caudata Linn. CUDIBUGNOLO TESTA BIANCA (1). In Italia la si rinviene solo nella parte settentrionale e durante l’ inverno. — Pel Modenese è affatto accidentale il” Codibugnolo testa bianca: nel riordinare la collezione Ornito- logica del Museo Universitario io ed il Dott. Bergonzini ne trovammo due esemplari, frammisti ad altri del Codibugnolo roseo (presi nel Modenese), dai quali non erano stati distinti: uno di questi molto malandato dal tarlo fu abbruciato, l’ altro, che è un è adulto fa parte della Collezione Modenese dell’ Uni- versità. Il Tonini anni sono predò sulle colline di Maranello alcuni esemplari di questa specie che cedette al Tognoli; il Dott. Fiori ne ebbe un individuo, preso il 2 Novembre 1879, il quale sì trovava imbrancato con altri della specie seguente. — Il Bonizzi non cita questa specie, il Doderlein suppone che possa (1) Probabilmente gli stessi nomi della specie seguente. 195 rinvenirsi nel Modenese, ed il Carruccio ricorda solo l’ esemplare del Museo di Modena. 65. A rosea (Blyt.) CopIBUGNOLO RosEo — Cotimon ( Mod. Mir.) — 0Occ d’' Bò (Cont. Mod.) — Cé6v-langh (Sass.) — Quattorasin (Piev.) — Cotimon, Timunzein (Carpi) — Cova longa (Pav.) — Timunzena, Capven. Il Codibugnolo roseo pare stazionario in tutta l’ Italia su- periore; gli Appennini settentrionali al dire di Giglioli forme- rebbero la linea di separazione tra l'A. rosea Blyt. e lA. Irbyi Sharp et Dresser. I Naturalisti che hanno scritto sull’ Ornitologia del Mode- nese hanno fatto un poco di confusione sopra la specie di Acredula che più comune si trova nella nostra Provincia. Il Bonizzi la chiama A. caudata che secondo la nomenclatura adottata dal Savi corrisponderebbe A. Irbyî; il Doderlein dap- prima la chiamò Oristes caudatus Gray, poi nell’ Appendice A. Irbyi; ìl Fiori la chiamò A. Irbyîi esso pure. — Io ed il Dott. Bergonzini nella rivista degli uccelli del Museo Univer- sitario di Modena separammo le 2 specie, che si trovavano indicate col nome di A. caudata, e la nominammo A. cau- data Linn. e A. rosea Blith. — Il Prof. Carruccio seguendo la nostra classificazione, che era quella adottata del Salvadori nella « Fauna d’Italia, Uccelli » la pubblicò sotto il nome di A. rosea (Ann. Soc. Nat. Mod. S. II. Ann. XV. pag. 160), ma poi nelle note (Att. Soc. Nat. Mod. Mem. Or. S. III. V. I. App. p. 50) identifica la specie del Museo coll’ A. Irby?. — Io ritengo ancora che le Acredule fino ad ora riscontrate nel Modenese debbonsi riferire alle 2 sp. A. caudata Linn., ed A. rosea Blyth. Ulteriori indagini vì potrebbero anche dimostrare l’ esi- stenza della 3* specie A. Irdyi, la quale accidentalmente si è trovata anche nell’ Italia superiore. Il Codibugnolo roseo è stazionario nel Modenese, però qualche volta nei rigidi inverni migra parzialmente verso il sud. Comune al piano, lo è meno al colle ed alla media mon- tagna, non mancando neanche sull’ alto monte, contrariamente a quando pare asserisca il Dott. Fiori: a Pievepelago è cono- 196 sciuta col nome di Quattordsîn giacchè ordinariamente sì tro- vano 14 ova (ed anche talvolta un numero maggiore) nel suo elegantissimo nido. — È una delle prime specie che nidifica nella nostra provincia; fa il nido sugli alberi sul principio di Febbraio, depone le ova in Aprile e già ai primi di Maggio si rinvengono i nidiacei. La seconda covata ha luogo in Giu- gno. Nel Museo Universitario si trova un bellissimo nido di questa specie. 66. Parus ( Linn.) caeruleus Linn. CINCIARELLA — Parunzèna, Surèna (Mod.) — Sureiîna (Carpi Sass. Pav.) — Sw rina (Fin. Mir.) — Bibi zal. i Nell Italia è specie stazionaria e comune, generalmente è più abbondante nell'inverno, molti arrivando nell’ autunno dai paesi più settentrionali. — Nel Modenese la Cinciarella è sta- zionaria: durante l'estate è molto più comune, giacchè nel- l'inverno la maggior parte degli individui migrano verso più temperate regioni. Ci lasciano in Settembre ed in Ottobre per ritornare sugli ultimi di Febbraio od in Marzo. Nell’ estate si _ trova specialmente in collina ed in montagna, dove nidifica entro i fori degli alberi; la prima covata si trova in Aprile la seconda alla fine di Maggio. Quelle che restano a svernare fra noi scendano al piano, dove si trattengono dall’Ottobre al Marzo. 67. P. major (Linn.) CINCIALLEGRA — Parunzèna gròssa, Bu- gègla, Parunzèna ( Mod.) — Parunzeîna (Sass.) — Paronzein (Vign.) — Parunzein (Pav.) — Pagoncina (Piev.) — Parunzeina, Sparunzeina (Carpi) — Parun- zina (Fin.). Nell’ Italia è stazionaria e comune; è anche migratoria in- vernale; a Malta è accidentale. — La Cinciallegra nel Modenese oltre l'essere stazionaria è anche di passo; il passo primaverile ha luogo in Marzo, l’autunnale in Settembre ed Ottobre. Comune ovunque lo è più sulla montagna. Nidifica entro i fori degli alberi e cova due volte consecutive in Aprile e Giugno. Nel- l’ Ottobre i più migrano verso paesi più caldi, per ritornare fra noi in Marzo: tuttavia nell’inverno se ne trovano tanto al 197 piano che al colle; e facilissimo dopo una nevicata pigliarne col vischio, e ciò forma il divertimento dei ragazzi della nostra città, dove la caccia alla Cinciallegra specialmente colle panie è molto in uso. A questo scopo si tiene vivo in gabbia qualche individuo, che serve di richiamo; i ragazzi chiamano questo modo di caccia alle Cinciallegre « ander a bugèghel ». A Fi- nale io ne ho preso spesissimo nell’ inverno con piccole trappole. — Il Doderlein cita casi d’ albinismo di questa specie. 68. P. ater ( Linn.) CINcIA MoRA — Fratén, Fratazèn, Bugègla ( Mod.) — Paronzeîna (Vign.) — Parunzeina cineina (Pav.) — Pagoncina (Piev.) Fratein (Carpi). In Italia è specie stazionaria, abita d’ estate in montagna e d’inverno in pianura; e meno abbondante della specie pre- cedente. — Nel Modenese la Cincia mora è propria dell’ Ap- penino dove è comune: giunto il novembre la maggior parte di esse (Doderlein) migra al sud, mentre quelle che restano scendono a svernare al piano, per ritornare poi con quelle che giungono dal mezzogiorno alle natie montagne sui primi di Marzo. Il Doderlein sulla fede di Tognoli asserisce che nel- l'autunno qualche volta è di passo per la pianura del Mode- nese e cita alcuni branchetti comparsi vicino a Modena nel 1840 e nel 1861. Il Fiori ricorda come abbia trovato la Cincia mora in pianura piuttosto in autunno e primavera che nel- l'inverno: nell’ autunno del 1875 fu abbondantissima al piano, e negli ultimi d’ Ottobre ne uccise molti a Formiggine, Casì- nalbo e Montegibio; nei dintorni di Modena e nel giardino comunale ne vide fino al Gennaio del successivo 1876; dopo una nevicata abbondante scomparvero per ritornare nella pri- mavera; dopo quell’anno le ha trovate nell’autunno, mai nel- l'inverno. Nell'inverno dice se ne trovano sul pubblico mer- cato nei mazzi di uccelletti portativi dai nostri montanari. Anch'io ho visto individui uccisi in pianura nell’ autunno ed in primavera, mai ne ho visti nell'inverno, se non fra i maz- zetti di uccelli che i montanari portano a vender sulla nostra piazza Il. Fiori poi mi assicura, il che mi viene confermato dai cacciatori di montagna, che migri solo accidentalmente. Nidifica 198 nei fori degli alberi e fa due covate, l’ una in Aprile, l’altra in Maggio. i 69. P. palustris ( Linn.) Cincia BIGIA — Parunzèna (Mod.) — Fraiein (Sass.) — Paronzeîn (Vign.) — Cineîna, Su- reîna (Pav.) — Pudajola (Mir.) — Fratèn, Fratazèn, Bibi nègher. È stazionaria nella maggior parte d’Italia; comunissima nell’ Italia settentrionale e centrale è più scarsa nella meridio- nale, in Sicilia pare specie invernale; mancherebbe in Sarde- gna. — Nel Modenese è stazionaria sì al piano che al colle; è invece sedentaria nella media montagna, migrando nell’ in- verno al piano od al sud; manca od è scarsissima sull’ alta montagna. Nidifica come le precedenti in ispecie entro i fori degli alberi, tanto in collina che nella media montagna; in pianura nidifica molto scarsamente. Fa due covate, in Aprile la prima, sulla fine di Maggio la seconda. È abbastanza comune nella buona stagione; nell'inverno è più rara, ed è limitata al colle ed al piano, molti migrando verso più temperate regioni in Novembre per ritornare poi in Marzo. 70. Lophophanes (Kaup.) cristatus Linn. — CINcIA coL cIuFFo. È specie stazionaria sulle Alpi dalle quali raramente scende nelle sottostanti pianure anche negli inverni più rigidi, così la si rinviene nel Nizzardo, nella Liguria; vien ricordato un in- dividuo preso a Vicenza il 28 Ottobre 1883, e dubitativamente uno ucciso nelle provincie. Napoletane. — Il Bonizzi non ri- corda questa specie; il Doderlein ne fa menzione solo per dire che non fu mai presa nel Modenese, forse per chiamarvì sopra l’attenzione dei nostri cacciatori. Il Prof. Carruccio fa parola di due individui uccisi nel nostro Appennino che fanno parte della collezione Modenese della nostra Università. Il Prof. Fiori mette in dubbio la cattura di questa specie nella nostra Pro- vincia: egli ha torto: gli esemplari del Lophophanes cristatus del Museo Modenese furono presi assieme ad alcuni altri dal defunto Tassidermista Lazzaro Tognoli in una sua possessione posta nel comune di Formigine, come ponno testificare tanto 199 il Tonini, come il Marchese Arrigo Bagnesi. La cincia col ciuffo va considerata fra quelle di comparsa accidentale nella nostra Provincia. 71. Sitta (Linn.) caesia Wolf. PiccHIO MURATORE — Smaltarò! ( Mod.) — Ramparo! (Sass ) — Pigat (Pav.) — Picchio . muradoro (Piev.) — Berscandel (Montese) — Cié-còò, Smaltarò! (Carpi) — Ciò-ciò, Ciò-ciò raparon (Fin.) — Pigh-murador (Zocca, Pav.) — Smatltarò! (Mir.). Questa specie è stazionaria ed abbondante nell’ Italia è più comune nei boschi montani che di pianura: manca in Sar- degna, Corsica e Malta. — Nel Modenese è stazionaria e co- mune, nidifica si al piano che al monte nei fori degli alberi: pare covi una sol volta, alla fine d’ Aprile. 72. Tichodroma (Ill.) muraria Linn. PiccHIo MURAJOLO — Piîa- ragn, Ciappa ragn (Mod.) — Smattarol? (Sass.) — Parpajen. ) In Italia è uccello stazionario, e vive ordinariamente sui luoghi montuosi; mentre è abbastanza comune nell’Italia setten- trionale e centrale, e invece più scarso nelle provincie meridio- nali, ed in Sicilia; è poi raro in Sardegna. — Secondo afferma il Doderlein il Picchio murajuolo abiterebbe i luoghi sassosi del nostro alto Appennino e anche vi nidificherebbe, solo scendendo qualche coppia al piano nei rigidi inverni: non è molto comune, e gli individui in abito di nozze sono rarissimi. — Il Bonizzi dice che è raro, e che a lui è noto essere stato ucciso qual- che individuo in montagna. — Non si conosce gran fatto sul- l'habitat di questa specie nella nostra Provincia: io ritengo essere di comparsa irregolare, e lo si trova così in pianura che in montagna, come anche al colle; io ne ho visto uno preso a S. Venanzio sui colli, e da Montese uno ne ebbi in dono dall’ egregio Dott. Riva appassionato e distinto cultore della Botanica ed intelligente cacciatore: il Riva considerava questo uccello una rarità per la montagna Modenese; ed in ciò con- corda colle osservazioni del Fiori, il quale lo ritiene raro sul nostro Appennino, e non nidificantevi, giacchè non ha mai in- 200 contrato nelle molti escursioni che egli vi ha fatto. Nell’ au- tunno e nell’ inverno lo si vede volare od arrampicarsi lungo i vecchi muri in cerca di ragni. Secondo le osservazioni del Dott. Fiori il luogo dove nel Modenese è più facile incontrarlo sarebbe il vecchio Castello di Carpi; a conferma di questo fatto il Carruccio ci informa che il Museo possiede due esemplari presi a Carpi. Nel Novembre del 1877 fu abbastanza comune nel Modenese ed io l'ho visto volare tanto contro i muri di ùn cortile dell’ Università, come anche contro i muri del cortile maggiore di S. Bartolommeo. Anche nell'inverno del 1883 questa specie fu più comune dell’ usato. 73. Certhia ( Linn.) familiaris Linn. RAMPICHINO ALPESTRE (1). Nell’ Italia è uccello stazionario sulle Alpi dalle quali dif- ficilmente si scosta. — Nel Modenese è specie avventizia e rarissima: io non conosco altro individuo che quello che io ed il Dott. Bergonzini trovammo assieme ad altri 2 della Certhia brachydactyla nel rivedere la Collezione Ornitologica del Mu- seo: tutti tre portavano l'indicazione « Modenese ». Questo individuo viene citato dal Carruccio nella nota al suo catalogo dei Vertebrati del Modenese. — Il Rampichino alpestre non è ricordato nè dal Bonizzi, nè dal Doderlein, nè dal Fiori. 74. C. brachydactyla (Brehm.) RaMPICHINo — Raparén (Mod.) — Rampîghén (Cont. Mod.) — Ramparein (Vign.) — Rapareîn, Raparotin (Pav.) — Zenit peis (Carpi) — Stipla. Stazionario e comune in quasi tutta l’Italia; manca iu Sardegna ed a Malta. — Nel Modenese è specie stazionaria e comune: nell’ estate come afferma il Doderlein, abita di prefe- renza in montagna, ma non esclusivamente, diffondendosi anche in collina ed in pianura. Nidifica entro i fori degli alberì (nei quali al dire del Doderlein si ripara anche nei rigidi inverni), facendo una o due covate di cui la prima ha luogo alla fine di Marzo e la seconda in Maggio. Nell'inverno i più calano (1) Probabilmente gli stessi nomi della specie seguente. 201 al piano, dal quale non si dipartirebbe mai secondo le osser- vazioni del Fiori. ( 75. Troglodytes (Vieill.) parvulus Koch ScRIccioLo — Ariéten, Ustén dal frédd (Mod.) — Uslein dal fràd ( Sass.) — Uslein dal fradd (Vign.) — Rè d’ maccîa (Montagna Mod.) — Artetin, Rè di macchia (Pievep.) — Ustlein dal fredd, Arieltein (Carpi) — Uslin dal fred (Fin.). È specie comune in tutta Italia; d’ estate vive in monta- gna; d’inverno scende al piano; a Malta è accidentale. — Nel Modenese è stazionaria e comune: dalla seconda metà d’ Otto- bre al principio di primavera si trova in pianura, ma giunta la buona stagione migra in montagna dove nidifica o fra le radici che sono al di fuori del terreno, o nei cespugli, o sugli alberi: il Dott. Fiori così descrive il nido di questa specie « Consiste desso in un ammasso di foglie secche, voluminoso come la testa di un uomo: è somigliante più al ricovero au- tunnale di un Riccio che al nido di un uccello: internamente è formato intieramente di muschio. Questo è collocato in un basso cespuglio e presenta una sola apertura laterale, a somi- glianza del nido dell’ Acredula Irbyiî » — La prima covata ha luogo alla fine di Maggio. — Il Doderlein ci informa che nel- l’inverno più individui di questa specie si riuniscono entro uno stesso foro d’ un albero per ripararsi dai rigori del freddo. 76. Cinclus (Bechst.) merula Schaffer MERLO ACQUAJOLO — Mèrel d’ acqua (Mod.) — Mer! acquarolo (Piev.) — Merl acquàr (Pav.). . In Italia lo si trova lungo i torrenti dei monti; pell’ in- verno in pianura. — Nel Modenese è specie stazionaria: nel- l'estate vive sull’ Appennino dove si riproduce: nidifica sulle rive dei torrenti, spesso dietro qualche cascata d’ acqua, e cova sulla fine di Maggio ed al principio di Luglio. Nel Novembre e Dicembre cala al piano e vi si trattiene fino al Febbraio: il Dottor Fiori ne possiede uno ucciso a Ramo di Secchia (non lungi da Modena) il 4 gènnaio 1880. — Nel mercato di Mo- dena durante l'inverno se ne vedono spesso nei mazzetti di 202 uccelli posti in vendita ed il Dott. Fiori dice d’averne acqui- stati parecchi nell'inverno del 1879. — Il Doderlein la crede specie piuttosto rara, il Carruccio ed il Fiori la dicono invece comunissima sull’ alto monte. Anche a me risulta essere co- mune nell'alto monte (Fiumalbo, Pievepelago, Sestola). Pa- recchi ne ho visti nell'inverno imbalsamare dal Tonini, il Mu- seo ne possiede provenienti da Fiumalbo (Agosto 1880), e da Pavullo (11 Novembre 1882): il Dott. Fiorì ha avuto da Fiu- malbo (Agosto 1887) anche i giovani. 77. Accenter (Bechst.) collaris Scop. SoRDONE — Surdon ( Mod. Fin.). ; D’ estate sì trova in Italia sulle Alpi e gli Appennini; d’ in- verno scende al piano ed allora sì spande fino in Sardegna ed in Sicilia. — Il Bonizzi non cita questa specie, la quale, benchè non comunissima, è tuttavia stazionaria nella nostra Provincia. — Nell’ estate è comune sulle alte cime dell’ Appennino dove nidifica o sotto i sassi o sotto la sporgenza di qualche roccia: giunto l’inverno scende o nelle montagne meno elevate, stabi- lendosi in vicinanza delle case (Fiori), od anche al piano (Do- derlein). — La prima covata ha luogo in principio di Giugno, la seconda avrebbe luogo alla metà di Luglio, giacchè il Fiori ne ha trovati i nidiacei il 24 Luglio (1876). 78. A. modularis (Linn.) PASSERA ScoPAIOLA — Passera matéèlla (Mod.) — Pasra mata (Fin.). In Italia questa specie sì trova tutto l’ anno; nell’ estate vive sui monti e d'inverno in pianura. In alcune provincie settentrionali è migratorio estivo, nelle meridionali sarebbe invece migratorio invernale; per alcune provincie è anche specie di passo. In Sardegna e Corsica è raro. — Nel Mode- nese è specie stazionaria e di varco: il passo primaverile ha luogo in principio d’ Aprile, l’ autunnale sulla fine di Settembre. Durante l’ estate vive sull’ Appennino dove si riproduce facendo il nido nei luoghi cespugliosi: secondo le osservazioni del Fiori fa due covate in Giugno e Luglio, Nell'inverno scende al piano. — Il Bonizzi la cita come specie che abita i monti 203 nella buona stagione. — Benchè più facilmente s’ incontri nel doppio passo, pur tuttavia si trova anche nelle altre stagioni; è piuttosto rara nell’ estate; nell'inverno è rarissima. 79. Turdus ( Linn.) viscivorus Linn. TORDELA — Sturdéga ( Mod. ) — Sturdeiga, Storla (Sass.) — Sturdeida (Vign.) — Turdéia (Pav.) — Dgessa (Montese) — Turdazza ( Mont. Mod. ) — Stordega (Piev.) — Turdazza, Stur- leîida (Carpi) — Sturleda (Fin. Mir.) — Dgessa, Gor- tuda (Zoc.) — Sturdazza, Sturdéda. In tutta Italia e nelle isole è specie stazionaria; d’ estate vive sui monti, scendendo in pianura nell’ inverno. Nell’ autunuo molti dai paesi più nordici calano in Italia per ripartire in primavera. — Nel Modenese è stazionaria ed abbastanza co- mune tanto in pianura che in montagna: più copiosa però la Tordela si mostra nelle epoche di passo. Il passo primaverile dal Febbraio si protrae fino all’ Aprile; l’autunnale, più ab- bondante, ha luogo in Ottobre e Novembre. Nel passo autun- nale è più comune al colle. — Nidifica sì in pianura che in montagna sugli alberi, ed alleva 2 covate; la prima alla fine di Marzo, la seconda in Giugno. — Di questa specie nel Mo- denese si trovano esemplari a/dini ed isabellini dei quali alcuni si possano osservare nelle collezioni Universitarie. 80. T. musicus ( Linn.) Torpo — Tord, Tord gròss (Mod.) — Tord (Sass. Pav. Fin. Mir.) — Tourd (Vign.) — Tordo (Piev.) — Tord, Turdeîn (Carpi) — Tord marin (Zoc.) — Tord d’ ala zala, Tord stiffet. In generale nell’ Italia il Tordo è stazionario ma poco co- mune. Nidifica in montagna e scende al piano nel verno. È più comune nella fredda stagione quando ce ne arrivano dal set- tentrione grossi branchi. Pare non nidifichi in Sicilia; nella Sardegna e nella Corsica sarebbe specie invernale. — Nella buona stagione i Tordi sono comunssimi sui monti del Mode- nese: giungono sui primi di Febbraio e ripartono nell’ Aprile inoltrato; molti però nidificano nei boschi allevando due co- 204 vate, l’una alla fine di Maggio l’altra in Luglio. In maggior copia fanno ritorno verso gli ultimi di Settembre per ripartire ai primi di Dicembre; pochi restano a svernare soffermandosi sui colli, finchè nel più rigido dell'inverno scendano al piano per risalire al colle tosto che i rigori dell'inverno si sono fatti meno intensi. Non è difficile il rinvenire esemplari albini e melanici di questa specie; qualcuno ‘se ne conserva nella Collezione dell’ Università. 81. T. iliacus (Linn.) ToRDO sASSELLO — Tord marèn (Mod.) — Tord sassdt (Sass.) — Tord marein, Tord d’ l ala rossa, Turdeina (Pav.) — Spinarol (Carpi) — Susa- nel (Zoc.) — Sciflet, Turdèn, Tord peznèn. È specie invernale in tutta l’Italia; più scarsa al mezzo- giorno che nel settentrione: si crede però che qualcuno nidi- fichi sulle Alpi venete. — Nel Modenese si trova, nelle epoche di passo e durante l’inverno, specialmente al monte, dove è abbastanza comune. Il passo autunnale, più copioso del prima- verile, ha luogo dalla metà d’ Ottobre alla fine di Novembre; il primaverile dura tutto Marzo. — Secondo ne informa il Fiori, ed anche a detta dei mercanti di selvaggina e dei cacciatori è ora questa specie più comune che per l’ addietro. 82. T. pilaris ( Linn.) CESENA — Clumbéètia ( Mod.) — Ciacàron, Turdéla (Pav.) — Clumbeîna (Carpi) — Palomb, An- guanetla (Zoc.) — Turdazza (Mir.) — Clumbèna. Nella maggior parte d’Italia questa specie è invernale, ma non è sempre ugualmente copiosa; nella parte meridionale e nelle isole invece sembra di comparsa irregolare. Pare nidi- fichi sulle Alpi ed anche sugli Appennini. — Nel Modenese è stazionario, benchè raro, sull’ alto Appennino come asserisce il Doderlein e positivamente conferma il Tonini: la prima covata ha luogo in Maggio. — Come specie di transito è più abbon- dante in montagna: nel passo autunnale si ferma nel Mode- nese dal principio di Novembre fino alla metà di Dicembre, nel passo primaverile dal principio di Febbraio alla metà di Marzo. In pianura è assai raro e vi si trova soltanto nell’ in- 205 verno. — Sono registrate copiose comparse di questa specie anche al piano negli inverni del 1800, 1824, 1842, 1866. 83. Merula (Leach) nigra Leach MERLO — Mère? (Carpi, Mod. Zoc.) — Merel (Sass.) —, Merè! (Vign.) — Merlo dal becch giall [è) — Merlo dal becch negro [9] (Piev.) — Merla da macîion (Fin.) — Mera! (Mir. Montese) — Merel da macta (Pav.). Il Merlo è stazionario e comune in tutta Italia; molti però calano dai paesi settentrionali a svernare specialmente nelle Maremme e nell’ Italia meridionale. — Nel Modenese il Merlo è stazionario e comune, sopratutto al colle: e più frequente ancora nel doppio passo; il passo primaverile ha luogo in prin- cipio di Marzo, l’ autunnale in Ottobre. — Fa il nido vicino a terra nelle macchie e nel folto dei boschi, si al piano che al colle; cova successivamente nei mesi di Aprile, Maggio e Giu- gno. — Sono frequenti i casi d’ albinismo in questa specie; al- cuni in istato d’ albinismo più o meno completo si trovano nelle collezioni dell’ Università. 84. M. torquata ( Linn.) MERLO coL PETTOBIANCO — Mére? dal culler ( Mod.) — Mèrel d’ acqua (Zoc.) — Mèrel ma- rèn, Mèrel comun, Mèrel dal stomeg bianc. È specie invernale per la massima parte d’Italia; più co- mune al settentrione, sì mostra invece più scarsa nel mezzodì. Nidifica sulle Alpi, e benchè scarsamente sugli Appennini. — Nel Modenese il Merlo dal collare non è comune, ma in altri tempi lo sarebbe stato ancor meno. Di preferenza si trova in montagna, ma nell'inverno cala al piano. Benchè lo si incontri solo nell'inverno, pure il Doderlein e molti altri assicurano che qualche rara copia si fermi a nidificare sulle nostre più alte montagne, asserzione che non mi pare improbabile, giac- chè si è trovato che nidifica anche in Toscana (Savi, Giglioli). — I\ Dott. Fiori possiede un albino di questa specie. 85. Monticola ( Boie) cyanus Linn. PASSERA SOLITARIA — Passrd4 solitaria ( Mod.) — Passer solitari (Sass.) — Passara (Piev.) — Pasra solitaria (Pav.). 206 In Italia il Passero solitario si trova di preferenza nelle provincie centrali meridionali e nelle isole dove è staziona- rio, che in quelle settentrionali dove è solamente estivo. — Nel Modenese è stazionario ma rarissimo; vive sulle. più alte montagne dove sotto qualche sporgenza, fra le rupi inacessibili, nidifica. Nei rigidi inverni scende al colle ed anche al piano. — Il Museo fra gli altri ne ha un esemplare preso a Frassi- noro il 26 Dicembre 1883, che fu regalato dal Signor Antonio Facchini. 86. M. saxatilis ( Linn.) CopiRossonE — Còdòr ( Mod.) — Cud lurein? (Sass.) — Covarosson (Piev.) — Cutroston, Meral sassar (Montese) — Covròss reòl (Bass. Mod.) — Merel sasser (Pav.) — Coroston, Merèl-sasser (Zocca). Il Codirossone nell’ Italia e nelle sue isole è specie estiva. — Anche nel Modenese è specie estiva: giunge in Aprile e parte in Settembre: benchè non sia così raro come il Passero solitario pure è poco comune ed è limitato all’ alto monte dove nidifica fra i dirupi; la prima covata ha luogo in Maggio. — Giunto l'autunno scende al colle, ma il Fiori ve l’ha trovata anche nidificante, e fece gran caso di aver visto i nidi di que- sta specie fra i dirupi del Pescaro. — Secondo il Fiori sarebbe abbastanza comune a Frassinoro. 87. Saxicola (Bechst.) occidentalis Salv. (.S. Sfapazina Tem.) MONACHELLA GOLA NERA —: Cul/bianch (Mod.) — Cul- bianco (Piev.). Il Salvadori ci avverte che ha creato il nome di occi- dentalis per questa specie giacchè il nome di rufa Brehm era stato precedentemente adoprato dallo Steph. per la Mona- chella. Il nome poi di sfapazina lo ha riservato alla Mona- chella che è la vera stapazina di Linneo. La Monachella a gola nera è specie estiva, ma non ab- bondante nell’ Italia; un poco più comune pare essere in Li- guria ed in Sicilia dove nidifica. — Pel Modenese non è citata dal Bonizzi, ed il Doderlein la annovera fra la specie della nostra avifauna sia sulla fede del Brignoli sia perchè da informazioni 207 assunte sull’alto monte ha potuto arguire che è di doppio passo non solo, ma che anche nidifica fra i dirupi: in ogni modo è specie rara. — Il Fiori dice che non l’ha mai trovata da noi e non crede che nidifichi; il Carruccio scrive essere la specie rappresentata in Museo da 4 esemplari presi nel Mo- denese. — Mi si afferma da esperti cacciatori che oltre al tro- varsi al monte nell’ Agosto la si rinviene anche in pianura; il Marchese Bagnesi poi asserisce che non è infrequente il vederne nell’estate qualche esemplare saltellare sui muricciuoli che, nella sua parte montuosa, fiancheggiano la così detta « Via Giardini ». Saxicola melanoleuca (Guld.) MonACHELLA BIANCA E NERA. Il Prof. Carruecio nelle note ai Vertebrati del Modenese (At. Soc. Nat. Mod. Ser. IL Ann. XVI. Appendice pag. 55) parla di una varietà di Saxicola che gli fu portata da Sinigallia dal Dott. Cav. Antonio Bocco- lari. Ho potuto verificare che questo esemplare appartiene alla S, mela- noleuca Guld. che pare si rinvenga in Toscana e nelle Puglie dove sa- rebbe la specie predominante. — Il Tonini mì assicura che questa specie si rinviene anche sul nostro Appennino, ed afferma che in un escursione da lui fatta col Prof. Carruccio e col Prof. Bergonzini a Fiumalbo (Agosto 1879) ha incontrato un branchetto di questi graziosi uccelletti, che egli ha ben distinti dalla affine S. (stapazina) occidentalis. Non avendo potuto ancora verificare le osservazioni del Tonini mi limito a porre questa specie fra quelle dubbie per la nostra Avifauna. 88. S. stapazina (Linn.) MoNACHELLA — Cultarèn, Culbianch ( Mod.). Anche la Monachella è specie estiva nell'Italia, ma non è nè abbondante, nè molta diffusa ed anzi in alcune provincie non si rinviene; sarebbe più comune in Sicilia, in Liguria. Pare nidi- fichi in Liguria, in Puglia ed in altri luoghi dell’ Italia meri- dionale e centrale. — Il Bonizzi non cita questa specie fra quelle del Modenese; il Doderlein scrive che ne ha avuto un individuo giovane da Fiorano nel 1865, ed ha potuto verificare che passa e ripassa colle congeneri sull’ Alto Appennino (Nella tavola che sta in fine al suo lavoro la colloca invece fra le specie estive). — Il Fiori dice che non ha potuto verificare le osservazioni del Doderlein, e che dalla montagna non ha 208 mai ricevuto che la Saxicola oenante; anzi mì scrive che ritiene la Monachella accidentale per la nostra Provincia. — Io nulla posso aggiungere a quello che su questa specie stampò il Carruccio, che cioè nella collezione provinciale del Museo si conserva una ® presa nella nostra provincia. 89. S. oenanthe (Linn.) CuLBIANco — Cultarèn, Culbianch (Mod.) — Culturein (Carpi, Sass.) — Culbîianc (Fin. Vign.) — Cultareîin, Covatura, Culbianc muntéinar (Pav.) — Culbianco (Pievep.) — Covaterra (Montese Zoc.) — Culturin (Mir.). È specie estiva assai comune in tutta Italia; nidifica sui monti; in Sardegna è stazionaria. — Nel Modenese il Culbianco è comunissimo nelle epoche di passo, ma è raro nell’ estate. Giunge fra noi in Aprile e si trattiene fino alla fine di Set- tembre: nidifica ovunque, ma più specialmente sull’ Appennino; la prima covata ha luogo in Maggio. — Il passo primaverile ha luogo in Aprile; l’ autunnale dalla metà d’ Agosto si pro- trae fino alla fine di Settembre: nell’ epoche di passo è ugual- mente sparso al piano ed al monte. 90. Pratincola (Koch) rubetra Linn. StiAccINO Teston, Salt în pal (Mod.) — Barada. È specie estiva: vive sui monti specialmente dell’ Italia settentrionale dove nidifica; in Sicilia pare rara. — Nel Mo- denese lo Stiaccino è di doppio passo; benchè rara pure è più comune in primavera: il passo primaverile ha luogo in Aprile, il ripasso dalla metà di Settembre a quella di Ottobre. — Il Bo- nizzi dice che giunge in primavera, ma non è tanto comune; il Fiori concorda colle osservazioni del Bonizzi, e racconta come egli ha predato questa specie solo 2 volte e sempre in primavera; il Tognoli assicurava il Fiori che lo Stiaccino è specie rara, e che nella primavera del 1871 eccezionalmente ne predò 12 individui nei dintorni di Modena. — Secondo il Doderlein sarebbe molto comune e nidificherebbe tanto in montagna quanto in pianura. — Forse una volta era più co- mune, suppone il Fiori, o forse il Doderlein confondeva la 9 209 ed i giovani di questa specie con quelli della congenere 7rud?- cola. — Preferisco attenermi alla prima ipotesi, giacchè parmi dalle osservazioni che fa |’ Egregio naturalista chiari risulti che egli distingueva le 2 specie, già distinte per abitudini al- quanto diverse. — Ora ripeto è specie di doppio passo, ma non mi risulta nidifichi. 91. P. rubicola (Linn.) SALTIMPALO — Teston ( Mod.) — Ba- rada. Nell’ Italia settentrionale è specie estiva; ne'l’ Italia cen- trale e meridionale è stazionaria, nell’estate si rinviene solamente in montagna, mentre nell'inverno si trova in pianura; anche nel Veneto e nel Tirolo pare sia stazionario. — Nel Modenese il Saltimpalo è comunissimo, ma s’ incontra di preferenza nel- l’ estate, migrando molti nella fredda stagione verso più caldi paesi. — Arriva ai primi di Marzo e parte molto tardi in No- vembre o Dicembre. Nidifica tanto in montagna che in collina, e fa il nido in terra nascondendolo o sotto qualche sasso o fra mezzo .ai cespugli. — La prima covata la compie in pianura ed in collina nell'Aprile, le altre in montagna e cioè in Giugno e Luglio. Nell'autunno scende al piano ed è abbondante nei din- torni di Modena fino al principio dell’ inverno, nella quall’ epoca diventa più raro poichè molti, come ho detto, migrano al sud. 92. Ruticilla (Brehm) phoenicurus Linn. Copirosso — Còv-ross, Còross (Mod.) — Covarossa (Pievep.) — Coross (Fin.) — Quatrosta, Quatròmia (Zoc.) — Quatrosta (Pav.). In Italia è specie estiva e nidifica in montagna: pare che qualcuna sverni in Sicilia e Sardegna. — Il Codirosso giunge nel Modenese dalla metà d’Aprile alla metà di Maggio, si ferma nei boschetti, dove nidifica facendo una o due covate di cui la prima in Maggio. Nell’ autunno quelli che si erano ri- prodotti in montagna scendono più basso e si fermano per qualche tempo in collina e pianura per ripartire poi tutti assieme, o sulla fine di Settembre o nella prima metà d’Ottobre, pel mezzodìi. — È specie comune. 14 210 93. R. titys (Brehm.) CopIRosso SPAZZACAMINO — Còv-ross né- gher, Magnanèn (Mod.) — Pia-mosch? (Sass.) — Cova rossa (Pav.). : In Italia è specie stazionaria e comune: nell’ estate vive in montagna, nell’ inverno scende al piano: molti però nell’ in- verno migrano verso le provincie più meridionali, mentre molti arrivano invece dal settentrione. — Nel Modenese il Codirosso spazzacamino arriva in Aprile per ripartire in Settembre; pone il suo nido fra le roccie dell’ Appennino sul quale vive di pre- ferenza, ma lo si trova anche, benchè più scarso, in collina ed in pianura: fa due covate di seguito l’ una in Maggio l’ altra in Giugno. — Nell’ inverno talvolta, benchè rarissimo, si trova nelle nostre pianure. Questa specie pel Modenese è poco fre- quente anche nell’ estate. 94. Cyanecula (Brehm) Wolfii Brehm PETT' AZZURRO OCCIDEN- TALE — Pett-azzurr (Mod.). In Italia è specie di passo, in alcuni luoghi è più comune, altri e rarissima od accidentale; e sempre però poco ab- sondante; sverna nell’ Africa e nell’ Asia Minore. — Nel Mo- iuttosto rara e rinviensi solo alle Basse; passa ai ‘© Maggio e ripassa, alquanto più copioso, nell’ Ottobre. > coppia nidifica di certo nel Modenese ed il Bagnesi pel ne ebbe un giovane da Redù (presso Nonantola); altri . ue ha avuti il Tognoli. — Il Doderlein afferma che questo selletto era più raro in altri tempi; può darsi che alcuni enni sia più raro altri meno; e però sempre rarissimo nella nostra provincia ed i Tassidermisti fanno gran caso quando ponno avere qualche esemplare del Pett’ azzurro. 95. Eritacus (Cuv.) rubecula Linn. PETTIRosso — Pett-ross (Mod. Carpi) — Pet-rdss (Sass.) — Patràss (Vign.) — Pettròss (Pav.) — Pettirosso (Piev.) — Petranz (Fin.). È uccello comunissimo in Italia; nell’ estate vive in mon- tagna, nell’inverno scende al piano; molti nell’ inverno arri- vano dai paesi settentrionali. — Il Pettirosso giunge copioso nel Modenese sulla fine di Settembre, e vi si trattiene fino alla 211 metà d’ Aprile. Benchè raro lo si trova anche nell’ estate sul- l’alto Appennino, dove nidifica nei boschi. Nell'inverno: lo si rinviene sì al monte che al piano. 96. Luscinia (Brehm.) vera Sundv. RusigNnoLo — Rusgno!, Le- sgnol (Mod.) — Rusgnò! (Vign. Sass. Pav. Mir.) — Rosîgnolo (Piev.) — Lesgnòl (Carpi) — Rusignol (Fin.). In Italia come anche nel Modenese il Rusignolo è specie estiva. Nella nostra provincia giunge negli ultimi giorni di Marzo od ai primi d’ Aprile e si spande nei luoghi meglio ar- borati sia del piano che del monte. Fa il suo nido presso terra fra ì cespugli, e cova due volte, in Maggio e Luglio. Riparte sulla fine di Settembre o sulla prima metà d’ Ottobre. — È comune specialmente al colle. ( Continua } ALCUNE NUOVE OSSERVAZIONI TERATOLOGICHE SULLA FLORA DEL MODENESE ® DI J. CAMUS ——_ Ciematis Viticella L. (2) Petalizzazione di più stami. — In un fiore tale petalizzazione era complicata dalla presenza di una striscia verdognola sulla pagina di uno dei petali ag- giunti. Ranunculus velutinus Ten. Stupenda fasciazione in forma di nastro, larga circa 6 centim. alla base, lunga 35 centim., coperta da numerosi rametti florali e terminata da un’ agglo- merazione di fiori sostenuti da un peduncolo fasciato, largo, in media, 17 mm. R. bulbosus L. Pianta con tutti i petali dei suoi fiori profonda- mente crenelati. Papaver Rhoeas L. Esemplare gigantesco con larghissima fasciazione, la quale si stendeva dalla base della pianta fino al- l'estremità del caule. — Fiore con due petali rossi e (1) Vedansi le precedenti mie tre comunicazioni sulle Anomalie e Varietà nella Flora del Modenese inserite negli Atti di questa Società — Rendiconti delle Adunanze — Serie III — Vol. II, 1886, pag. 58 e 130 — Serie III — Vol. III, 1887, pag. 75. (2) Alle poche località indicate per l’ abitazione di tale specie nel Modenese, possiamo aggiungere alcune siepi dietro a S. Lazzaro. 213 due bianchi consecutivi; in uno di quest’ ultimi ve- devasi sulla costa una linea verde-rossiccia, simile a quella che già notai per un petalo rosso della mede- sima specie. Sisymbrium Thalianum Gay. Non di rado si potè osservare la presenza ano- mala sul peduncolo di una foglietta posta di solito vicino al calice. Capsella Bursa-pastoris MOnch. Sincarpia di due silique incrociate ad angolo retto. Rapistrum rugosum All. Fiore trimero nel calice e nella corolla, con 5 stami. Viola canina L. Fiore con 6 petali di cui due speronati. — Peta- lizzazione di 2 stami. 3 V. odorata L. Peloria pentamera complicata dalla sepalizzazione parziale di ognuno dei petali, i quali erano tutti se- ghettati nel loro margine superiore. V. sylvestris Lmk. Corolla nella quale uno dei due petali superiori era coperto di peli alla base, come ciò accade nor- malmente per i petali laterali. Lychnis vespertina Sibth. In una medesima plaga, vicino alla villa Cocca- pani, quasi tutti i fiori della suddetta specie presen- tavano ai lati di ogni petalo due lacinie strettissime. Gleditschia triacanthos L. Fasciazione lunga circa 60 centim. e larga più di 5 centim. alla sua estremità. Prunus spinosa L. Spesso fiorì semplici con due stili. — Sinanzia di due fiori con i due pistilli staccati e muniti ognuno di due stili. — Frequentissimi casi di sinanzie di 2 fiori, in tutti i gradi di fusione. Turgenia latifolia Hoffm. Prolificazione del centro dell’ombrella in un’altra ombrella più piccola composta soltanto di fiori sterili. 214 Cornus sanguinea L. . Più volte fillodia del pistillo. — Fiori con 4 pe- tali e 3 stami. — 4 petali, uno stile, ma 8 stami. — 5 petali e 3 stami. — Petalizzazione ora di uno, ora di 2-3 stami. — Saldatura di tre peduncoli coi tre fiori relativi normali ed isolati. Aster vimineus W. Sinantodia di 2-3 capolini; caso piuttosto frequente nei dintorni di Modena, ove questa specie sì è resa subspontanea. Cichorium Intybus L. In un esemplare raccolto vicino a Cognento ve- devansi varie sinantodie composte da 4-6 capolini. Taraxacum officinale Wigg. Sinantodia di due capolini. — Larga fasciazione del peduncolo e del capolino (o forse meglio coesione e fusione di più peduncoli e dei loro respettivi capolini). Ligustrum vulgare L. Frequente petalizzazione di uno o due stami — Sinanzie di due fiori perfettamente fusi insieme, con 8-4 stami. — Fiori trimeri non rari. — Quà e là os- servansi 8 stami in fiori semplici quadrimeri o pen- tameri nella corolla e nel calice. — Fiori del centro della pannocchia per lo più con 5 petali e 5 sepali. Vinca minor L. Da due anni in un medesimo posto, vicino alla Crocetta, osservo in quasi tutti i fiori di detta specie una petalizzazione ora parziale ora totale del calice, qualche volta con aumento numerico delle divisioni della corolla. Gentiana campestris L. Esemplare con fiori bianchi. Echium italicum L. (1) Fiori con 6 divisioni nel calice e nella corolla, e (1) Questa specie è nuova per la Flora del Modenese. La riscontrai l’anno scorso, parcamente sparsa vicino a Vignola, sulla « Ripa » del Panaro, e lungo la strada di Marano. 215 5 stami. — Cor. 4 div. con 5 stami dei quali 2 pic- colissimi — Calice 4, corolla 5, con 4 stami. — Co- rolla 6; il resto normale. — Stile con stimma tri- lobato. — Spesso corolla con 6 lobi. Tutti i fiori da me esaminati avevano la corolla perfettamente bianca, senza traccia della tinta bianco- rosea o celestognola, indicata per questa specie dai prof. Arcangeli, Cocconi, ed altri. E. vulgare L. Corolle esamere. — Fiori con 6 stami. — Fissura nella corolla con adesione di uno dei stami fino al- l’antera. — Altra fissura corollina con soppressione di due stami. Verbascum phlomoides L. Enorme fasciazione dell’ estremità di una pianta colossale osservata alla Salvarola. Veronica Buxbaumii Ten. 1 Pianta variegata in tutte le sue foglie. Thymus Serpylium L. Fiori con stami sterili. — Fiori con tutti i stami petaloidei. Glechoma hederacea L. Coesione di tre pedicelli con fusione di due calici in uno, il quale racchiudeva una corolla normale ed una seconda ridotta al solo labbro superiore con 2 stami saldati, fino all’antera, colla corolla; il terzo fiore iso- lato era normale in tutte le sue parti. — Coesione di due pedicelli sormontati da un solo calice a dieci di- visioni con due corolle normali, separate. — Sdoppia- mento del lobo mediano del labbro inferiore di una corolla. Nel Giardino pubblico, sul bastione dietro il Giar- dino botanico, osservasi di questa specie una bella varietà la quale ha la corolla interamente rosea con tutti i lobi, rotondi, quasi uguali fra di loro. Tale forma è particolarmente interessante per avere tutti i suoi fiori con stami sterili, cioè con antere appena 216 sviluppate, senza traccia alcuna di polline, anomalia che fu rilevata per la prima volta nel 1872, in esem- plari della Glecoma hederacea, da J. Oudermans (1), e ricevette poco dopo da Hermann Muller un’ inge- gnosissima spiegazione nella sua classica opera sulla Fecondazione dei fiori per mezzo degli insetti (2). Ajuga genevensis L. Sdoppiamento dell’ ala di destra del labbro in- feriore della corolla. — Fillodia del pistillo, corolla mancante del lobo mediano del labbro inferiore, 3 stami dei quali uno ridotto al filetto, ed infine calice a tre divisioni fogliari. i A, reptans L. Labbro superiore della corolla diviso in tre lobi dei quali uno laterale somigliava al lobo più vicino del labbro inferiore. — Peloria incompleta terminale con 4 stami. — Petalizzazione di due stami in un medesimo fiore. — Saldature di stami fino all’ antera, spesso con fissura della corolla. Euphorbia Cyparissias L. Ciuffetto di fogliette lineari cresciute fra l’invo- ‘ lucro ed un fiore. Urtica dioica L. Bipartizione della nervatura mediana di quasi tutte le foglie in una pianta, con sdoppiamento com- pleto di qualche foglia. Orchis variegata All. Esemplare con fiori purpurei carichi senza mac- chiette, raccolto nel bosco di Campogalliano. Nel Modenese la suddetta specie è generalmente priva del dentino che si vede altrove nel lobo medio del labello; anzi questo lobo spesso non è smarginato ed allora abbiamo l’O. tridentata, var. Acuminata Desf. Scilla bifolia L. Esemplare con fiori bianchi. (1) Nederlandsch Kruidkund, Archief. 1872, 2 ,Ser., deel.I, p. 163. (2) Die Befruchtung der Blumen durch Insekten, p. 319. Leipzig 1873. PROCESSI VERBALI 15 Gennaio 1888. — Pres. GENERALI. Sono presenti i Soci: Bergonzini, Crespellani, Della Valle, Fiori, Macchiati, Malagoli, Mazzetti, Pantanelli, Rosa e Mori. Il Presidente G. Generali descrive un caso di Spiroptera sangui- nolenta nell’ esofago di un cavallo. Per quanto ha potuto constatare, è questo il primo caso di Spiroptera sanguinolenta osservata nell’ esofago di questo animale. Descrive inoltre un caso di Aspergillus nigrescens os- servato nei sacchi aerei di un pollo. Il Prof. C. Bergonzini comunica alcuni risultati di osservazioni fatte studiando la spermatogenesi nei Vertebrati; presenta i preparati microscopici che servirono ad illustrare codeste sue osservazioni, e stante l'importanza delle medesime, si propone di ritornare sull’ argomento. Il Segretario M. Malagoli comunica alla Società la descrizione di alcuni foraminiferi nuovi rinvenuti dal Prof. Doderlein nel Miocene superiore di Montegibbio, unitamente ad una tavola illustrativa delle specie descritte nella sua memoria. Il Prof. D. Pantanelli presenta una serie di fossili giurassici in- viati dal Socio Cav. Dott. Ragazzi dallo Scioa; appartengono al gruppo d’ Antalo già riconosciuto da Blanford nell’ Abissinia. In fine il Prof. L. Macchiati presenta alla Società una sua prima contribuzione alla flora del circondario di Viterbo. Dietro proposta del Presidente, è approvata la pubblicazione di un solo volume degli Atti che, per comodo dei Soci residenti in Modena, verrà distribuito in fascicoli trimestrali. 11 Marzo 1888 — Pres. GENERALI Sono presenti i Soci: Crespellani, Cugini, Della Valle, Macchiati, Malagoli, Mori, Pantanelli, e Rosa. Il Prof. Della Valle comunica alcune importanti particolarità anatomiche da lui scoperte nei Crostacei della famiglia degli Ampe- liscidi. 218 Inoltre riferisce che in questi giorni il Museo di Zoologia da lui diretto si è arricchito di varie specie interessanti, dono di egregi nostri concittadini. Prima di tutto dallo Scioa il Dott. V. Ragazzi ha riportato una bella collezione d’ insetti, alcuni rettili e un’ intera famiglia di Scim- mie Guereza dallo splendido mantello svolazzante. Più tardi arrivò una cassa dalla Repubblica Argentina, in cui il Dott. G. Casari manda una svariata collezione d’ insetti, parecchi coccodrilli alligatori, tra cui uno enorme, ed inoltre un cervo delle paludi, un gatto guigua, un piccolo armadillo ed alcuni uccelli. Ed infine il Sig. Marchese Bagnesi donava generosamente uno dei tre esemplari del Picchio mezzano, specie nuova per l’avifauna modenese, da lui catturato 1’ anno scorso a Ganaceto. À tutti questi benemeriti ed intelligenti donatori il Prof. suddetto manda i più vivi ringraziamenti. Il Segretario M. Malagoli presenta, da parte del Prof. L. Pi- caglia, l’ Elenco ragionato degli Uccelli del. Modenese, compilato dal Prof. stesso; quindi comunica il risultato di alcune sue osservazioni pa- leontologiche sopra alcuni avanzi di Astrogonium e sopra un elegantis- simo corpuscolo calcare di Chirodota rinvenuti nelle argille plioceniche di Cà di Roggio nello Scandianese. Il Prof. G. Generali comunica, da parte del Dott. V. Rosa, alcune importanti osservazioni sopra un grosso calcolo rinvenuto nello stomaco di un vecchio cavallo che morì con tutti i sintomi di una forte colica. Codesto calcolo ha raggiunto il peso di 4 Kg. e 200 gr. A proposta dei Soci Pantanelli e Generali è nominato socio ordina- rio il Prof. Ciro Chistoni; a proposta dei Soci Della Valle e Ma- lagoli il Sig. Isacco Namias e a proposta dei soci Malagoli e Maz- zetti il Conte Michele Bentivoglio. Proceduto quindi alle elezioni delle cariche per l’anno corrente fu- rono eletti: Presidente — G. Generali Voti 9 su 11 Vice-Presidente — D. Pantanelli > 9 >» 11 Cassiere — A. Crespellani Plot Mini page Archivista — G. B. Lucchi DIO GT, DITE Segretario — M. Malagoli > 40 13 Aprile 1888 — Pres. GENERALI Sono presenti i Soci: Camus, Cugini, Della Valle, Fiori, Macchiati, Malagoli, Mori, Chistoni, Pantanelli, Poggi, Massa, Maissen, Merli. Il Socio G. Massa descrive un caso di partenogenesi da Lui ve- rificato nella Sphyna atropos. 219 Il Presidente G. Generali presenta una memoria del Dott. Ce- sare Lepori sulla cattura in Sardegna di un’altra specie di accelli, Pernis apivorus Cuv. non ancora indicata dai cultori dell’ Ornitologia Sarda ed Italiana. Il Prof. G. Camus parla di alcune anomalie e varietà della Gle- choma hederacea L. e di altre piante della Flora Modenese. Il Prof. D. Pantanelli parla dell’ andamento sotterraneo delle acque nel territorio della Provincia di Modena. 9 Giugno 1888 — Pres. GENERALI Sono presenti i Soci: Cugini, Crespellani, Bergonzini, Della Valle, Macchiati, Malagoli, Merli, Pantanelli. Il Prof. D. Pantanelli presenta, a nome del Prof. C. Chi- stoni, una memoria sui valori degli elementi del magnetismo terrestre a Modena nel Settembre del 1887. Il Segretario M. Malagoli comunica il risultato delle sue osser- vazioni microlitologiche fatte sul calcare arenaceo del celebre altipiano della Pietra di Bismantova, presentando, oltre alle preparazioni micro- scopiche relative, tre tavole di figure ad illustrazione della sua memoria. Il Prof. C. Bergonzini parla intorno alla spermatogenesi nei vertebrati e il Prof. G. Cugini presenta a nome del Prof. G. Ca- mus, una memoria relativa alla scoperta di una nuova specie di fungo parassita della marruca; scoperta fatta dal Prof. Camus presso lo Sat- bilimento Balneario e a S. Lazzaro. In fine il Prof. A. Della Valle parla, a nome del Prof. L. Pi- caglia, sopra una recente invasione del Syrrhaptes paradoxus. In quest’ adunanza il Presidente G. Generali è nominato a rap- presentare la Società a Bologna in occasione delle feste per l’ 8° cente- nario dello Studio Bolognese. 30 Dicembre 1888 pr Pres. GENERALI Sono presenti i Soci: Pantanelli, Della Valle, Chistoni, Crespellani, Cugini, Bergonzini, Macchiati, Picaglia, Tonelli, Namias, Malagoli. I Soci Pantanelli e Della Valle Direttori dei due musei che per tanto tempo sono stati sotto la Direzione del Prof. Doderlein, pro- pongono che la Società ricordi in modo solenne il cinquantesimo anno d’ insegnamento del chiarissimo Prof. di Zoologia a Palermo e nostro socio. La proposta è approvata all’ unanimità e si conviene d’ incaricare 220 i Soci Pantanelli e Della Valle di coneretare la loro proposta onde l'omaggio al Prof. Doderlein riesca pari ai meriti dell’ esimio natu- ralista. S’incaricano i Soci, Pantanelli, Mori, Della Valle e Chistoni di rivedere la lista dei cambi della nostra Società con le Società Scien- tifiche, onde proporre quali modificazioni si possano recare nella me- desima. Il Prof. Picaglia fa omaggio alla Società di un opuscolo raro ri- guardante la Ornitologia Modenese; accenna alla presenza nel decorso anno del Syrraptes paradoxus e parla intorno alla distribuzione nel Mo- denese delle due specie di Rane rosse. Premesso come già il Riccardi il Testi ed il Carruccio avessero ammessa l’esistenza della Rana agzlis Thomas e della A. temporaria Linn. egli viene a dire come la È. femporaria del Modenese corrisponda alla &. muta Laur. e non alla &. Latasti? Boul., specie questa che fino ad ora non ha ancora rinvenuto nella nostra pro- vincia. Quanto alla distribuzione delle due specie ha potuto constatare che la R. agilis si rinviene specialmente nel basso Modenese, mentre la R. muta si trova di preferenza nella parte montuosa nella quale è dubbio se si trovi la &. agzlis. Presso Modena e nell’ alta pianura si trovano le due specie ma con preponderanza la . agilis. Ricorda in seguito come nella Provincia di Modena pare esista solo l Astacus pallipes, e non l’ A. fluviatilis Linn. mentre nei lavori sino ad ora venuti in luce si notava l’ A. Auviatilis. Infine è lieto di poter annunziare come il Syrraptes paradoxus Ill è stato notato sui primi dello scorso Maggio tanto a Campiglio su quel di Vignola, come a Casinalbo, nella quale ultima località ne ho osservato un branchetto di 3 o 4 per più giorni di seguito. Presenta inoltre i resultati dell’ inchiesta ornitologica, da lui com- piuta per la provincia di Modena. LLEUPLIDIECRIR delle Materie contenute nel presente Volume M. MaraaoLi. — Descrizione di alcuni foraminiferi nuovi del Tortoniano di Montegibbio (modenese ). . . . pag. L. Maccriati. — Prima contribuzione alla flora del viterbese » C. Beraonzini. — Contribuzione allo studio della spermato- genesi. i... la RIVEMENTO M. Maragori. — Note siete sopra un Astrogontum e una Chirodota del pliocene . . . PIE PPP C. Lerori. — Il Pernis apivorus Cuv. to in za » D. PANTANELLI. — Le acque sotterranee nella Provincia mo- denese.... . Wise A. DeLrA VALLE. — ipa le angoli fa e sopra gli occhi degli Ampeliscidi del golfo di Napoli . . . >» C. Caisroni. — Valori assoluti degli elementi del magnetismo ter- restre a Modena per l’ Epoca 1887,7... . . . . >» J. Camus. — Nuovo Parassita del Paliurus aculeatus Lam. M. Maragori. — Il calcare di Bismantova e i suoi fossili mi- GIPAGOPICI:... ..i 3 na L. PicAaLia. — Sopra una A invasione iui ‘Sirraptes paradoxus Ill. . . . . ona C. Berconzini. — Sulla i eramiogendii.i in IRAN sauri » L. PrcagLia. — Elenco degli uccelli del Modenese (Continua) » J. Camus. — Alcune nuove osservazioni teratologiche sulla flora Uelabiodenese i 0. LL. e perte e EE ERA Me LO e e sagalioni) (5A ili figatoì iu cagehì: alla ARPA : rn et pata A Ent deri a CRM ARR ERI LE Di palionftina alti Doe Nat. di Modena. TavIIl. M.Malagoli dis.e Itt. Lit. Pizzolott:. È i — va IP È eg Mpa 7) RIN al Tee i Tav.IV Soc Nal. di Madera it. Pizzolotti. L Malagoli dis'elit. M. m Pi ge” SI Ti ovetnora sagem asta amarti A E vini Ri ERI) cid N si prata FERTTI na ASEM IAA OI nASATATTI SSA FIVANDAPer IRA È “& Me n al dA REPAIR INTEN NIC NATA » presti, Ivan 1. Pizzolott Lil. Li vio fù aprire pò Lari af DS Soc. NAT. DI MODENA. TAV. VI, \nA A NVAIAN ARA È va ° AAA AARRARRAA/ Pr \ af \? Tal \l | Y Ì il _\AT alia 1 Id \f Wp, AcRAA AN mi IE NT A AARA AAAA RAAAA n RRAANAA. RARA Ai AAA AAA A A RARANARARA pap VARAAS AAA AAA ATSTACIA, AAAA AAGRNAA, afaaa AMARA ARAZAR nAARAANAA \ , \ (PS ATO | Ns A A W\ PA AAanaaf AANARAAAATI SONATE | A na INAAFRRRARRARRAZZAR AA AA ARAAAARZA ANNADANZG o RARA AAA | Aalalalalalala A AAARAAANA A AARARA AAA! ARS AA RARARAAAAA ARARAANNAARA RAARARAAZARA ZZANIA 2 ARAMAANARA RAARAARARARAAAAR ARIA È ANAAZARARRRAN Fryevalala\A\aVala\i 1/ fam \{ Vani }} - | \ UT S IMAVAN ION ) IPC | Ù \ \IIZNI \ a \ I_\ alal Y_\ I \ PAPI | \ DA) \ \ n | | | } \ ! \ \Y / ‘ | \fA\| | ) \| { / \ | / Î | { \ X \ \lan\ | | I NI | \P0) \PPRI PNI_N 2 I/ Um ANTA 'V A'A PRIVI PS J | ' IPA] FSE NA f PATO | | Pa WOW ID A. NARATAI \ VAI j N r \ \l "| b GAZA = AA > \ | AA VATAYAYATA AI AAAAZAAA AAAAAAAA DAR AANAANAR: AAA NNZAARARZARI i A (A | VA ATA f A lm) I LN al AI | }} NZ PIANA CRARRRRR ACERRA AAAAPAAA 2- A ccèea e me po PIPA ppi v si nta dazineminto Md ehe Lg EMAS AL pi DÒ bp RA) TICO part re O At ni stbmnvote tte TR er uo cain ib Mgavani Me n IAT na uan» UOISRICIAI Megane do bb d4, LADRO ebbi bi Rm de Pty gp gip PA rete Liber CI IAICICIAPUIGIAA pra Maggraioga mete Lost Misha Leda aosta it hi e) dd igefiati do TIVE 3 Pak ip sit Li N It, Hitn ot Pe sta alba Spia et, er ag (Spre RR veni i ESA at RODA pAsatesa bi iAbueiorzoti ti n a GR) fp fre Da e) Renate Vatatatosnen ace tatertatote RE RUIEDANARE DIO, MICRO CRCALTA GEO PALA 11) ATTRA] FIGI Pg elite EL] nd (ROROIE UURICURULII ISPA META ROSE Lankiteo sagre PALIN gt I) Iii ep print RR pi Liegi i 333 diro RURAL n HPA TARA mn perni hg TETTI, ] Miciilce ngi SIIRI annie puo 1 fepiatit i is 3 de UALetgt ALOL E PRRi MNT RARE ail bre Mblgpadi od sb arepatrt Mpa proget gr gaia Pibiegeeni DETTI Malin A INGMAR LAV Ù peget PA: pista Li ii gUEsciotcniti Di sea TIRA, PPCTIRI î MITTIZICIIA MEAN Ton IOLTARIEA VESPE. li n ANTA IoAigto III tir) LIU n LOELA DI i È set ele fed ee (URCOSIO Mer portati ei Imran VITA n tan RIST SERVA CUCIGALASUTO bptagzi dg) ezio det MASINI È DA GGUORI RA È OMITRII 4 ERIN MENAONI sì Ì HH i A È “ n 1 ;v 1A RI a H ALI, O IRITNE ia (OLII U ni tin TI Ton doti Di ÙM nega ni RRRGNRI HI AR i dos: 3) Hi ititi efety e RMMRUAIA peste ut Rd: Iueata D Filed BOBO RAEE medi ono ti MUMINETI TAN Ittoe OUILANOÌ bad viti LULA Livni PIMRTTUILIITIATI 19) n gpl dette RAdetioi Hi editti L'AARULIO CRSIAUA A CITI ILOII I TIMTISPONTA ingigetiettA (4g nnt REEoE 04) NU large \sordiatiogiete 1 generi ARIE LE sotto ha ita Piedi TREAT ORE Ri Udi eti ia page pn Sa pIPGE degna RO tas - PLUG Da IASTRULILULII tiizioione Pas cai In bETA A RMIPLAa Aa mn PRvA (ang Uhi enatinta TMIUITINI VII MILERIGIA MOLO vin) Hi MOLA ARI ma iu KO RI I Aficiinianeeg Stieienianatee RILRIAI Cipcinttpitcioint La TEN petit dn) si DI di TICICI MULACI EOLO ROTA n Rasa DI URCUROAOI etto ML pot LA FARLA RI TRUTA IRR Vv Merate da pasto DA NANI RR I ny VECRURCUTIEAIOTI PARE Grigi bri NOLI VI tata 3 tr: nta RR ETICI VANO REI AASGIEIR TR MEGHAI Amanita MIRATO NALE CTEOLA Geusad; Ugo mn una Mina Madgtipanergnio Al sb retreat DIO tn depegeti IRTIOVIACAT VPI CAR TRO MATA RT Litebnane bora Ra erge Peep MEM NRURE UVE IENE FILO sat toe EI ideati gtao PÒ VIVI RIFERITI SRIDEC 4 o) Mithi panda N sbiobleftvneti dr Igt Appl si add aa) ch tI hi ani VIA Saltadi SENI Medie ogia EARCAENIAE AR ERI det pati Li ASINI iOe Mn) IRRETA ATI slatorale DELI ALONE of) MASTERS tea RITIRI Ae da h into TIRI fercimisane Paget sie Uh. Haga Ped n ano Mabisaisuet bibi hh di I HI pati dii vs i LIMA Lino VESLUDCI TOT RTEO CI CA ICORIPIOPITÀI.Ì TUECIOI ) TIRI) ba cosistcigatiniton MI QAR LINICICIC cette MAraMdiciniiate Lino VITEUSUA SOA CAMION PO FARA UTO cata CRI DLCNTALITAIO qialutem ii sinti IONI. RPG SAL NRL OR eran LEQ Pala nin) agi ALA Uni PRU LPAIRA GLI E Re ind) CERM UNNI AUS bai sian Ml Abbate 4 hi une 4 RATeaat ser atert io dit PS IAS tf pia SMITHSONIAN INSTITUTION LIBRARIES x i 01366 4784 aprite a vudne dg stase nmeoe te tanta TI 0 Merce stime bitte III A PA IAA MOLTA Saia RITMI TA, ff sagre fette bf some ni suaeni III RAF reed ode La) Het “ TIRA RUI ARA PG IF) SRL 1 dd IORITTIRI VA, QUINTA Lepini Dako MIL a RIP DAI GGP AO AMPLI] dì e pied ed tte 4) + arte atte S LET OG Li BIdA a hop sd) ST LE A dtt dat e ari feponi 4 IRLOSIUU REI FA RROE PALO PUO E A OSEIMEO IRR ELE PERLE IO E DA LI TALE pria Ifito pair Mid etiaiadanenim etnie COLI OCETATET APE) A) 06 0 LIE MT AR pia »y Du tela Adi aattatio fd dA Mb bki pb ARCA Apt di ari enaategnia ca iv GIOSERti BAR e fi Miftbatt set PORIILITIORIATICNO Meg at n Meta (RUT) Ra teme IeaTo fi (4 pata ade de TICRTO otra et otonh PeR IA TI sitio SRI fumonapen fa db cR ft it RR IERARI N) MA: 1 {IIRTRTONTI LIgENM rt Ù Gute) MIRRRAILE PALPMARCARO RE Sgiet VEIGRORIE Satta e AU È MAr IecRcto SRTRRSRICRIETÀ LIgnER RNC n VIT RIOTEC II MISDMATATO r ELepetie feb: Pegintà RKICI MRC DI e hit fi DINI Ù at feste Rio sii ULRICO Modi pers i: ‘bh BERT ni LOSE RITI REEME 5 Niwobafit ETTRITNNI dai lr CISU RIONI Bani PNn casa cicale belt HAI QRMTE RETRO IA PE OC ATE PERC TIORI ISTRIA MOEEISISERDAE dado RS RA fred pet EN stiate RTTISTA RINO Watoriesa ninna ape ROTTI Ri UETRO IRRRT, di VIEIIO GU SERIA SLI BUMRAOAIRET Rn Ri a "a PIET a 7 M CHoLttiei PERI BCAMARi Nera pla Ai or li atei 4 pi sar ole rg i edi DELIO pr RAI ENI egli DRIRIELAIO TAGE ANIA METRO VOLI TAI fo ha sigh paio QIEERERT USO puoi MI ARIPLACI RA cio; ite CE REL i Rendite VAR editato ian I 4 4 NI0-R e met eh RERGLHRI alri in ‘adatte tilt RTLA BREE RITRATTA TI pira ba be ti VELE CMACSEIO Lil DISSI Benesova AIAAISCI sg ed FARAI Ù Mii ti panna è UAtiehiRt bi janod odio DIRTI Rama smmttttà dd GIR MOttobatrt) TESI ICI MUSRAOR MRPPRETTATITRE } ì 14 ai IA ZISA) f L SERUIDO PGE i dii Do n MOETTOZION eda gega BARE PRONTA ITAIE RE rg diodi regge È Aputbtetib ge PEREL ape AGICOE Me i fia efivle t ARIE SULAI: ROLO IR ea) RDICIO TI TITA TO det PRIPLERGLANTA PR li PERI adagio ltd BIS UL pati WI ILL PIT STRI ROSI RIO TOTI Mge Cparita drei veli DI VGLLM ia eee Mi ba BIOSEEBERARRI lib veL gi IILOS RIOTIOSRISTETIE LI NISEEO RARO n CIULCI eTTO VIORUIONO MICRA deleted Ù RATORI tn @ MALE RESP palio ei È MANUALI CATO VARO RETTLTOA METRI RIINA FLEL'ESQIGIO LE: tried hit Liga FUR sgegrerii ti (OI ICIMUIS ULILATI teu Ita IN LEPRI A cd MELIA LINAUIA I TATOO MI ALICCONI LI Au RICO GALLO RA Ga e IRA CIA ROIO ki CORE ROSA RICA TI LAAIO tate DIRI GOCILAT ZITO, est: Ure abagite IA RLLAILOIDLLALO LIL RULLI pretenii Feed PI CIRCUIT IRTIRTI MUENI MOT ERIBAL STI PÒ Mir RIE Agattvte Ly Bi} 4) Be} gg og ip MAGA ITC "i Meg DATA GIRA DU Lift IARTETOZIO ERA set STATA ZA OT gini MPI MIN IONE Adi salina ge e PR CRRGILIA CUI * cogirgiag else Rata on DITA LI FIA PAOCIA IAGIOLIRO 4 BO AIB FANO DREAM ite MARRONE Marene (IICOSI CI ALIAIAI NRE PALLI PEER dpigrane tira ngi leer 4 AqimMeegeliem eptazinni IAT ea tesi | Natalie i MIGanaeivttÌ SENI î hi ai di Ha : î ì |} i 4) chi ngi dij: aecdinziegiinagted. interni bi e N tata dee sog Db dpi oli EGEGI AL dA 4 rob (RL TOTTI CU TSO RTRIOTAPATETATA BARA MMIABDIIIPIA SIAE IR ARENA VETRATA MICIURGORI IRCCSTOTI “ SPREA iii LI Me Au i LAST IAE ann RARO) BALEARI Pal AL gie Lola beati vd IAPATORI RT OTTO TE CRI VET TOTTI TE TIR CENT NE nante 8 GRAN] "ARL dl 4] CALORIE RO LUTTO IIC N patrie mode GRANITO MIR VIMIOFIREA AA RO r (RENTATOT® UA LAZIZIO] a, Mb A A A I USL CLS RS RTS RI TRANI VET piu tanediy sani PRA a ISARA a Qui rpg dea ia ba FIANO RA e ALLIEVO Te PT IILITRA TT VRCRLIATAA AT Mg e Pi 141 ip Pg ic RZ TT CR PAT ITA TY ONT RI STR e e RI I Asd gi 4 sd ter ARMA a rear) N (IA RI ORA III MITI {a ; DECKIIEI TRA IAURAI cha a IL ALONII GLASDA MIO AJ