FOR THE PEOPLE FOR EDVCATION FOR SCIENCE LIBRARY OF THE AMERICAN MUSEUM OF NATURAL HISTORY ATTI DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI SCIENZE NATURALI E DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE IN MILANO VOL. XXXVI. ANNO l£*QO. MILANO, TIPOGRAFIA BERNARDO»! DI C. REBESCHINI E C. 1896. 1/ *) feo - Wte. /Ì DIREZIONE PEL 1896. Presidente. — Comm. prof. GIOVANNI Celoma, Palazzo di Brera, 26. Vice-Presidente. — Cav. prof. Felice Franceschini, vìa Molitorie, 14. . [ Prof. Giacinto Martorelli, Museo Civico. Segretari ° » Prof. Ferdinando Sordelli, Museo Civico. . ( Prof. Ernesto Cottine via Crocefisso. 8. Vice- Segretari 5 _ lt -, \ ►■ >„ ^, _. . ° ' Dott. Benedetto Corti, Museo Civico. Conservatore. — Prof. Pompeo Castelfranco, via Prin- cipe Umberto, 5. Vice-Conservatore. — Dott. PAOLO MAGRETTI, via Dante, 7. Cassiere. — Cav. Giuseppe GARGANTINI-PIATTI, via Se- nato. 14. ( ONSIGLIO D' AMMINISTRAZIONE. Conte Giberto Borromeo juniore, Piazza Borromeo, 7. March. Luigi Crivelli, Corso Venezia, 32. Cav. rag. Napoleone Pini, via Piatti, 8. Ing. Francesco Salmo.traghi, via Monte di Pietà, 9. Cav. prof. Tito VlGNOLI, Corso Venezia, 89. S < ) C J EFFET T I V I per Vanno 1896. Prof. Angelo ANDRES, Direttore della sezione di Zoologia nel Museo Civico di Milano. Conte Carlo Arborio Mella, Vercelli. Prof. cav. Francesco ARDISSONE, Direttore dell'Orto Botanico di Milano. Conte D.' Ettore Arrigoni degli Oddi, Padova. Rag. P. Augusto Artaria, Milano. Prof. Ettore Artixi, Direttore della sezione di Mineralogia nel Museo Civico ai Milano. Sac. Camillo Barassi, Milano. Conte coniai. Emilio BARBIANO di Belgioioso, Milano. Conte ing. Guido Barbiaxo di Belgioioso, Milano. Prof. comm. Giuseppe BARDELLI, Milano. Prof. Francesco BASSANI, Direttore del Gabinetto di Geologia e Paleontologia della R. Università di Napoli. Dott. Cristoforo Bellotti (Socio Benemerito), Milano. Sac. Giuseppe Bernasconi, Parroco di Civiglio. Prof. cav. Ambrogio BERTARELLI, Milano. ELENCO DEI SOCI EFFETTIVI. -r> Rag. Costantino BlNAGHI, Milano. Dott. Prof. Michelangelo BOGLIONE, Como. Prof. ing. Francesco BORLETTI, Milano. Conte Giberto BOEROMEO j uniore. Milano. Prof. comm. Ulderico Botti, Reggio Calabria. Prof. cav. Giovanni BRIOSI, Direttore della Stazione Critto- gamica di Pavia. Sac. Pietro BUZZONI, Milano. Sac. Enrico Caffi, Dottore in scienze naturali, Bergamo. Prof. sac. Pietro CALDERUGI, Direttore dell'Istituto Tecnico di Varai lo Sesia. Prof. Matteo CALEGAEI, Milano. Prof. Elvezio Cantoni, Milano. Conte ing. Alberto Castelbaeco ALBANI, Milano. Prof. cav. Pompeo CASTELFRANCO, Milano. Prof. comm. Giovanni Celoeia, li Astronomo dell' Osserva- torio di Brera, Milano. Gian Piero Clerici, Milano. Dott, Giuseppe Colombo, Milano. Prof. comm. Giuseppe Colombo, Deputato al Parlamento Na- zionale, Milano. Sac. Gaetano Coloni, Professore di scienze naturali a Crema. Dott. Benedetto Corti, Prof. Aggiunto alla Sezione di Geolo- gia e Paleontologia nel Museo Civico di Milano. Prof. Ernesto COTTINI, Milano. March. Luigi Crivelli, Milano. Conte Giuseppe Ceivelli-SeebelloNI, Milano. March. Luigi Cuttica di Cassini:. Milano. Dott. Camillo Dal Fiume, Badia Polesine. March. Norberto DEL MAYNO, Milano. March. Giacomo DORIA, Senatore del Regno. Presidente della Società Geografica. Roma. 6 ELENCO DE] soci EFFETTIVI. Prof. Ottavio Luigi FERRERÒ, Caserta. Dott. Prof. cav. Rinaldo FERRINI, Milano. Dott. cav. Angelo Fiorentini, Milano. Prof. cav. Felice FranOESCHINI, Direttore del Laboratorio di Entomologia Agraria, Milano. Dott. Prof. cav. Luigi GABBA, Milano. Ing. cav. Giuseppe GARGANTINI-PlATTI, Milano. Dott. Prof. cav. Francesco Gatti, Milano. Sac. Prof. Bernardino Gavazzent, Bergamo. Prof. Fabio GELMI, Milano. Prof. Giuseppe GlANOLl, Milano. Prof. cav. Francesco Grassi, Milano. Prof. cav. Rocco Gritti, Milano. March. Carlo Raffaele GUALTERIO, Bagnorea (Orvieto). Prof. cav. Guglielmo KoRNER, Milano. Prof. dott. Pietro MAFFI, Canonico, Pavia. Prof. cav. Leopoldo Maggi, Direttore del Gabinetto di Ana- tomia comparata nella R. Università di Pavia. Dott. Paolo MAGRETTI, Milano. Prof. Giovanni MALFATTI, Milano. Prof. Ernesto Mariani, Direttore della Sezione di Geologia e Paleontologia nel Museo Civico di Milano. Prof. Giacinto Martorelli, Direttore della Collezione Orni- tologica Turati nel Museo Civico di Milano. Prof. dott. Felice Mazza, Cagliari. Conte dott. Gilberto Melzi, Milano. Prof. Angelo MENOZZI, Milano. Sac. prof. Giuseppe Mercalli, Napoli. Prof. ing. Francesco Moli nari, Milano. Barone Alessandro Monti, Brescia. Prof. Oreste Murane Milano. Dott. comm. Gaetano Negri, Senatore del Regno, Milano. ELENCO DEI SOCJ EFFETTIVI. 7 Dott. cav. Giovanni OMBONI, Professore di Geologia nella R. Università di Padova. Ing. Ali. Giov. Batt. Origoni, Milano. Ing. prof. Ettore Paladini, Milano. Dott. cav. Pietro PANZERI, Direttore dell'Istituto dei Rachitici di Milano. Dott. prof. Corrado P ABONA, Direttore del Gabinetto di Zoolo- gia nella R. Università di Genova. €onte Napoleone Passerini, Firenze. Marchesa Marianna Paultjcci, Firenze. Sac. Cristoforo Pint. Parroco di Cremia, Lago di Como. Ing. Edoardo Pini, Astronomo Ass. dell'Osservatorio di Brera, Milano. Nob. cav. Napoleone Pini, Milano. Banchiere Cesare Ponti, Milano. Prof, corani, Edoardo PORRO, Senatore del Regno, Milano. Dott. Michele Ra.tna, III Astronomo dell'Osservatorio di Brera, Milano. Cav. Cristiano REBESCHINI, Milano. Dott. Giulio Rezzonico, Milano. Dott. prof. Giuseppe RoNCHETTl-MONTEVlTl, Milano. Ing. Emilio ROSETTI, Professore era. dell'Università di Buenos Ayres, Milano. Sac. prof. Giuseppe RUSCONI, Gorla Minore. Ing. prof. Francesco SALMOJRAGHI, Milano. Prof, coram. Giovanni SCHIAPARELLI, Senatore del Regno, Direttore dell'Osservatorio Astronomico di Brera (Sooio perpetuo), Milano. Prof. comm. Enrico SERTOLI, Milano. Prof. Ferdinando SORDELLI, Milano. Comm. prof. Torquato TABAMELLI, Direttore del Gabinetto di Geologia e Paleontologia nella R. Università di Pavia. 8 ELENCO DE] soci EFFETTIVI. Comm. Eugenio TORELLI- VlOLLIER, Milano. Prof. cav. Giovanni TRANQUILLI, Ascoli Piceno. Nob. Ernesto TURATI, Milano. Nob. Gianfranco TURATI, Milano. Doti. cav. Arnoldo USIGLI, Milano. Prof. cav. Tito VlGNOLI, Direttore del Museo Civico di sto- ria naturale, Milano. Nob. Giulio VlGONI, Senatore del Ptegno, Milano. Nob. comm Giuseppe VlGONI, Sindaco di Milano. Vittorio VILLA, Milano. Dott. Decio Vinciguerra, Roma. Jng. prof. cav. Luigi ZUNINI, Milano. ISTITUTI SCIENTIFICI CORRISPONDENTI al principio dell' anno 1896. AMERICA DEL NORD. 1. University of the State of New York — Albany. N. Y. 2. American Academy of Arts and Sciences — Boston. 3. Boston Society of Natural History — Boston. 4. Davenport Academy of Natural Sciences — Davenport (Jowa). 5. Jowa geological Survey — Des Moines (Jowa). 6. Nova Scotian Institute of Science — Halifax. 7. Wisconsin Academy of Sciences, Arts and Letters — Ma.- dison (Wisconsin). 8. Minnesota Academy of Natural Sciences — Minneapolis. 9. Connecticut Academy of Arts and Sciences — New-Haven. 1<). Geological and natural history Survey of Canada — Ot- tawa. 11. Academy of Natural Sciences — Philadelphia. 12. Wagner Free Institute of Science — Philadelphia. \>l. Geological Society of America — Rochester N. Y. U. S. A 14. California Academy of Sciences — San Francisco. 15. California State Mining Bureau — San Francisco. 1<). Academv of Science of St. Louis — St. Louis. IO [STITUTI SCIENTIFICI CORRISPONDENTI. 17. Kansas Academy of Science — Topeka Kansas. 18. Canadian Institute — Toronto. 19. New Jersey Natural History Society — Trenton N. J. 20. United States National .Museum — Washington. 21. United States Geological Survey — Washington. 22. Smithsonian Institution — Washington. AMERICA DEI, SUD. 23. Academia Nacional de cencias en Cordona. 24. Revista Argentina de Historia Naturai — La Piata. 25. Museo Nacional de Montevideo — Montevideo. 26. Museo Nacional de Rio Janeiro — Ilio Janeiro. 27. Universidad centrai del Ecuador — Quito Ecuador. 28. Commissao geographica do Estado de San Paulo. 29. Société scientifique du Chili — Santiago. 30. Facultad de Agronomia y Veterinaria. — La Piata. AUSTRALIA. 31. Royal Society of South Australia — Adelaide. 32. National Museum of naturnl history of Victoria — Mel- bourne. 33. Royal Society of New South Wales — Sydney. 34. Trustees of the Australian Museum — Sydney. AUSTRIA-UNGHERIA. 3."). kunig. Ungarisch. geologische Anstalt — Budapest. 36. Aeadémie des sciences de Cracovie. 37. Vereins der Aerzte im Steiermark — Graz. 38. Siebenburgischer Verein fur Naturwissenschaften — Her- mannstadt. ISTITUTI SCIENTIFICI CORRISPONDENTI. il 39. Natunvissenschaftlich-medizinischer Verein — Innsbruck. 40. Verein fiir Natur. und Heilkunde — Presburg. 41. Bosnisch-IIercegovinischen Landesmuseum — Sarajevo. 42. I. li. Accademia degli Agiati in Rovereto. 43. Società agraria — Trieste. 44. Anthropologische Gesellschai't — Wien. 45. K. K. Geologische Iteichsanstalt — Wien. 46. K. K. Zoologisch-botanische Gesellschaft — Wien. 47. K. K. Naturhistorisches Hofmuseum — Wien. 48. Verein zar Verbreitung natnrvvissenschaftlicher Kentnisse — Wien. BELGIO. 49. Academic Royale de Belgique — Bruxelles. 50. Société entomologique de Belgique — Bruxelles. 51. Société, royale malacologique — Bruxelles. 52. Société Belge de geologie, de paleontologie et d' hydrolo- gie — Bruxelles. 53. Sociétc royale do botanique de Belgique — Ixelles4es- Bruxelles. FRANCIA. 54. Société Linnéenne du Nord de la France — Amiens. 55. Société des sciences physiques et naturelles de Bordeaux. 56. Académie des sciences, belles-lettres et arts de Savoie — Chambóry. 57. Sociétc nationale des sciences naturelles et mathématiques de Cherbourg. 58. Société d'agriculture, d'histoire naturelle et des arts utiles — Lvon. 12 ISTITUTI SCIENTIFICI CORRISPONDENTI. 59. Société d'Anthropologie de Paris. 60. Museum de Paris — Paris. 61. Sooiété Géologique de France — Paris. <;:>. Société Nationale d'Acclimatation de France — Paris. 63. .Vcadémie des sciences, arts et lettres — Rouen. 64. Société libre d' emulation, economische Gesellschaft — kònigsberg. ISTITUTI SCIENTIFICI CORRISPONDENTI. 13 S3. Zoologische Zoologischer Anzeiger — Leipzig. 3. Geological Society of Glasgow — Glasgow. 94. Royal observatory — Greenwich. i>5. Palaeontographical Society — London. 96. 1 loyal Society — London. (->7. Royal microscopical Society — London. 98. Zoological Society — London. 99. British Museum of Natural History — London. 100. Literary and philosophical Society — Manchester. INDIA. 101. Geological Survey of India — Calcutta. ITALIA. L02. Accademia di scienze, lettere ed arti. — Acireale. 103. Ateneo di scienze, lettere ed arti — Bergamo. 104. Accademia delle scienze dell' Istituto di Bologna. 14 ISTITUTI SCIENTIFICI CORRISPONDENTI. 105. Ateneo di Brescia. 100. Accademia Gioenia di scienze naturali — Catania. 107. R. Accademia dei Georgofìli — Firenze. 108. Biblioteca Nazionale Centrale — Firenze. 109. Società botanica italiana — Firenze. 110. Società Entomologica italiana — Firenze. 111. R. Accademia medica — Genova. 112. Società di letture e conversazioni scientifiche — G enova. 113. Comune di Milano (Dati statistici e Bollettino demogra- fico) — Milano. 114. R. Istituto Lombardo di scienze e lettere — Milano. 115. Società Agraria di Lombardia — Milano. 116. Società dei Naturalisti — Modena. 117. Società di Naturalisti in Napoli. 118. Società africana d'Italia — Napoli. 119. Società Reale di Napoli (Accademia delle scienze fìsiche e matematiche) — Napoli. 120. R. Istituto d'Incoraggiamento alle scienze naturali, econo- miche e tecnologiche — Napoli. 121. La nuova Notarisia — Padova. 122. Società Veneto-Trentina di scienze naturali — Padova. 123. R. Accademia Palermitana di scienze, lettere ed arti — Palermo. 124. Società di scienze naturali ed economiche — Palermo. 125. Società d'Acclimazione e agricoltura — Palermo. 126. Società Toscana di scienze naturali — Pisa. 127. R. Accademia Medica — Roma, 128. R. Accademia dei Lincei — Roma. 129. R. Comitato Geologico d'Italia — Roma. 130. Società Italiana delle Scienze detta dei Quaranta — Roma. 131. R. Società Economica e Comizio Agrario — Salerno. 132. R. Accademia dei Fisiocritici — Siena. ISTITUTI SCIENTIFICI CORRISPONDENTI. 15 133. Rivista Italiana di scienze naturali e Bollettino del cava- liere Sigismondo Brogi — Siena. 134. li. Accademia di Agricoltura — Torino. 135. R. Accademia delle scienze di Torino. 136. Musei di zoologia ed anatomia comparata della. R. Uni- versità di Torino. 137. Società meteorologica italiana. — Torino. 138. Associazione Agraria Friulana — Udine. 139. Ateneo Veneto — Venezia. 140. R. Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti — Venezia. 141. Accademia di agricoltura, commercio ed arti — Verona. 142. Accademia Olimpica — Vicenza. PAESI BASSI. 143. Musée Teyler — Harlem. 144. Société Hollandaise des sciences à Harlem. PORTOGALLO. 145. Annaes de Sciencias Naturaes — Porto. 146. Revista de Sciencias Naturaes e Sociaes — Porto. RUSSIA E FINLANDIA. 147. Societas pro fauna et flora fennica — ilelsingfors. 148. Société Imperiale des Naturalistes de Moscou. 149. Société Botanique de St. Pétersbourg — Pietroburgo. 150. Académie Imperiale des sciences de St. Pétersbourg — Pietroburgo. 151. Comité Géologique — Pietroburgo. 16 ISTITUTI SCIENTIFICI CORRISPONDENTI. SVEZIA e NORVEGIA. 152. Bibliothòque de l'Uni versité Roy ale de Norvège — Chri- stiania. 153. Sociétó des Sciences de Christiania. 154. Universìtas Lundensis — Lund. 155. Stavanger Museum. — Stavanger Norvegia. 156. Académie Royale Suédoise des sciences — Stockholm. 157. Kongl. Vitterhets Historie ocli Antiquitets Akademiens — Stockholm. 158. Bibliothòque de 1" Università d'Upsala (Institution géolo- gique) — Upsala. SVIZZERA. 159. Naturforschende Gesellschaft — Basel. 160. Naturforschende Gesellschaft — Bern. 161. Société llelvétique des sciences naturelles — Bern. 162. Naturforschende Gesellschaft — Chur. 163. Institut National Genèvois — Genève. 164. Société de physique et d'histoire naturelle — Genève. 165. Société Vaudoise des sciences naturelles — Lausanne. 166. Société des sciences naturelles — Neuchàtel. 167. Ziircher Naturforschende Gesellschaft — Zurich. 168. Commission géologique Suisse (Société llelvétique des sciences naturelles) — Zurich. LE ULTIME APPARIZIONI DELL' ACTOCHELIDON SANDV1CENSIS (Latham) NEL VENEZIANO. NOTA ORNITOLOGICA del Dott. Ettore Arrigoni Degli Oddi LIBERO DOCENTE DI ZOOLOGIA NELLA KEGIA UNIVERSITÀ DI PADOVA Il Beccapesci (Actochelidon sandvicensis, conosciuto anche coi nomi di Sterna cantiaca o Thalasseus cantiacus) è un uccello che compare di rado nel Veneto e quivi più facilmente si fa vedere nella laguna e nel mare d'attorno a Venezia. Volgarmente è chiamato Giagà foresto, talora Crocalina fo- resta e De Betta la nomina anche Cocalina grossa. Consul- tando gli autori veneti la troviamo dai più notata come specie rara, dagli altri come mancante. Così il Perini ' dice che quanto tale specie di Sterna è comune sulle spiaggie marine nel Nord della Francia e del Belgio, altrettanto è rara su quelle d'Italia, il de Betta 2 che fu trovata due volte soltanto nella Provincia di Verona, cioè presso Legnago e presso Lazise (Perini) ed il 1 Man. Orn. Veron., part. 2. pag. 230 (1874) 2 Mat. Faun. Veron., pag. 108. n. 287 (1863 1. Voi. XXXVI. 18 E. AREIGONI DEGLI ODDI. bravo ed intelligente preparatore signor Vittorio Dal Nero di Verona così me ne scriveva (lett. del 17 settembre 1895). " Il giorno 8 aprile 1881 comperai un esemplare femmina di Acto- chelidon sandvicensis, bellissimo maschio adulto. Questa venne uccisa nei pressi del Garda mentre volava sulle acque. Non sono proprio certo, ma credo averla venduta al sig. Bonomi naturalista-preparatore di Milano. „ Per quanto so mai comparve nel Vicentino, nel Bassanese, nel Bellunese e nel Trivigiano, né la trovo notata nei catalo- ghi del Doglioni ' e dello Scarpa, z questi però ebbe recente- mente esemplari pella sua Collezione non dal Trivigiano, ma bensì dal Veneziano (Minotto G. in litt.). Non la nomina il Bonomi 3 pel Trentino, né il Vallon 4 pel Friuli, il quale, in fine al suo lavoro, aggiunge, ò parlando di specie che potreb- bero eventualmente in avvenire comparire nel paese, essergli note catture avvenute nel Veneto e lungo la costa del litorale Austro-Ungarico e lo stesso sullodato signor Vallon (in litt. 18 sett. 1895) gentilmente m'informa di non averla mai avuta, né osservata su quelle coste. Nei risultati dell'inchiesta e pel Veneto è notata soltanto pel Padovano colla mia osservazione: E rara nella provincia di Padova; e l'appassionato ornito- logo sig. Dal Fiume di Badia Polesine in data 21 sett. 1895, gentilmente mi scriveva: " il giorno 3 settembre dello scorso anno (1894) trovandomi a caccia lungo l' argine dell' Adige fuori di Badia uccisi una Sterna cantiaca £>, di due che vo- 1 Cat. Race. Zool. del nob. Ang. Doglioni (1871). 2 Cat. Race. Zool. del prof. G. Scarpa di Treviso (1882). :ì Mat. p. una Avifauna Tridentina (1884 e seg. 1889-1891-1895). 4 Note sull'Avif. del Friuli (1836). 5 Ibid, pag. 51 (1886*). 6 Giolioli, Primo Resoc. dei Risultati dell' Inch. Omit, in Italia, parte 1 e 2 Avii'. locali (1889-90). LE ULTIME APPARIZIONI, ECC. 19 lavano risalendo il fiume. Ora trovasi nella mia collezione. Non conosco altre catture in Polesine. „ Pella provincia di Padova ' Tanno scorso io la notavo rara all'epoche del passo, raris- sima neh' inverno ; pel Veneziano non la notò il Naccari," poco frequente la disse il Contarini {Venezia e le sue lagune, II, 217 [1847]), ma l'esemplare della stessa raccolta Contarini senza data, ma colla scritta — maggio, Lazzaretto di Venezia — dà poco affidamento sul luogo di cattura, come molti altri esemplari di quella collezione. Come di uccello raro me ne parlò a più ri- prese il compianto amico conte A. P. Ninni e come tale ebbe a notarla 3 dicendo : Passa in maggio e settembre, piuttosto rara, e più tardi : 4 rara, ma non ne ebbe pella sua collezione, men- tre i quattro conservati, uno è senza data, ma proviene da Bari, gli altri tre portano le scritte — Golfo di Genova, 18 novembre 1876 giovane — Cagliari, marzo 1877 ad. — Puglie, aprile 1889 (Minotto, in litteris), finalmente due esemplari esi- stono nelle Raccolte del R. Istituto Veneto, l'uno, mi scrivo il Trois, proviene dal faro di Messina, venne acquistato da Giu- seppe Bonomi ed è al n. 499, l'altro porta la scritta — uc- ciso nel maggio 1856 — fu acquistato 30 anni fa dal Pulissi e dovrebbe essere una cattura delle nostre lagune: dunque an- che ciò non è positivo. Nelle frequentissime mie escursioni di caccia dal 1879 ad oggi in tutte le provincie venete, ma più specialmente in quelle di Padova, Rovigo, Venezia, Treviso ed Udine, ove importanti ed estesi sono i paduli, le marine e le valli salse, mai mi venne fatto di uccidere, nò d'incontrare il Beccapesci, nò d'al- 1 Mater. Fami. PaJov. dei Veriebr., 2, pag. U2, n. 305 (1894). - Ovnit. Veri. (1823). 3 Cat. Ucc. del Veneto, 3." Grall. et Palmip.. pag. 71 (1870). 1 Uccelli nell'opera «La Prov. di Venezia» pel Conte Sormani-Mo- retti. pag. 100 (1880-81). 20 E. ARRIGONI DEGLI ODDI. cuno n'ebbi notizia ed il noto cacciatore di spingarda ed in- telligentissimo preparatore Giovanni Minotto in più di trenta anni di attivissime ricerche nelle lagune e marine di Caorle, Venezia. Chioggia e del Polesine fino oltre Scardovari a Co- macchio, mai ebbe a riscontrarlo prima del dicembre 1893. Fu al 12 dicembre di quell'anno che lo Scarpa ebbe un individuo dal guardiano della diga del Porto di Lido, individuo che ora fa parte delle magnifiche collezioni del distinto naturalista di Treviso e mio apprezzatissimo amico. Da allora fino al giugno 1894 non si ebbero nuove comparse. Il Minotto stesso ne vidde una addì 13 giugno 1894 presso il porto di S. Erasmo, ' e non la potè uccidere, ma l'apparizione più copiosa compievasi due mesi dopo, cioè nell'agosto successivo specialmente nella loca- lità detta Scano dei Tre Porti. ' Ecco in ordine cronologico gli esemplari ricevuti, che fanno ora parte della mia Raccolta ornitologica di Cà Oddo presso Monselice (Prov. di Padova). 1 II Porto di Erasmo e VS. ' della Prov. di Venezia scendendo in or- dine da nord a sud ed è compreso fra il litorale di S. Erasmo ed il forte di S. Andrea eretto sulla punta dell'argine Garzina in estremità all'isola della Vignola. E di prima classe. Presenta allo sguardo una sola imboccatura col porto di Lido, ma vi è separato dal basso fondo. E in condizioni infelici ed alimenta parte della laguna media e dei ca- nali navigabili compresi nella sua sfera d'azione. 2 Scano in italiano Scanno o cavallo è il risalto o banco di sabbia formato dalle correnti sul fondo del mare attraverso 1' imboccatura di alcuni fiumi o porti. Il Porto di Tre Porti è il 7.° della Prov. di Ve- nezia scendendo in ordine da nord a sud, esso è di 1." classe ed è com- preso fra il litorale di Cavallino e quello di S. Erasmo. Però la sua foce è talmente ostruita da questi bandii di sabbia o scanni da non po- tervi accedere se non con piccole barche e da non servire oramai che all'alimentazione dei canali interni della laguna superiore. Questi scanni nelle basse maree restano scoperti ed in quelle ore vi affluiscono grandi quantità di uccelli, che trovano abbondante cibo di sostanze vegetali ed animali. Il più grande di tali scanni è conosciuto col nome volgare di Scano dei Tre Porti. LE ULTIME APPARIZIONI, ECC. 21 a) e" giov. — 3 agosto 1894 — Tre Porti — (num. 523, Cat. Coll. Orn. I. Ucc. It.), quest'esemplare è il più giovane della serie, avendo macchie numerose alle cuopritrici alari, sulle remiganti e timoniere. h) 9 giov. — 3 agosto 1894 — Tre Porti — (num. 1238, Cat. Coll.). e) p giov. — 3 agosto 1894 — Tre Porti — (num. 1240, Cat. Coll.), questi esemplari presentano macchie alla coda, alle remiganti e cuopritrici alari, ma in generale poco numerose d) e" ad. in abito di transazione — 5 agosto 1894 — Tre Porti — (num. 1239, Cat. Coll.), fronte e parte anteriore del vertice a penne nere e bianche, dominando tuttora la tinta nera, vertice ed occipite completamente neri, sicché questo esemplare in massima parte veste l'abito di primavera. e) ^ ad. in abito di transazione — 6 agosto 1894 — Tre Porti — (num. 1275, Cat. Coll.), come il precedente, solo le penne bianche sono più spesse e si notano qua e là sul ver- tice e sull'occipite, sebbene qui siano più rade; è in muta più avanzata verso l'abito invernale. f) e" semi-adulto — 6 agosto 1894 — Tre Porti — (nu- mero 1234, Cat. Coll.), riscontriamo macchie alla coda, alle remiganti e cuopritici; ma poco numerose; e qualche leggero accenno di colorazione rossastra sul pileo e sull'occipite. g) £> giovane — 8 agosto 1894 — Ponta longa (laguna di Venezia) (num 1241, Cat. Coll.), presenta macchie alla coda, alle remiganti e cuopritrici alari in generale poco numerose. h) semi-adulta - 1 settembre 1894 — Tre Porti — (num. 1242, Cat. Coll.), riscontriamo pochissime macchie alla coda, alle remiganti e sulle cuopritrici alari. Oltre i citati che furono catturati, altri se ne videro e pre- cisamente : 2 agosto 5 id. 6 id. 13 id. 18 id. 19 id. 28 id. 28 id. 29 id. 31 id. 8 settembr 3 individui a Tre Porti 2 id. a Tre Porti 3 id. dei -quali uno ucciso e conser- vato nella raccolta Scarpa a Treviso (Minotto, in liti. 21 agosto 1895). A S. Erasmo 2 individui a Tre Porti 1 individuo a Tre Porti 3 individui a Tre Porti 5 id. al Porto di Lido 12 id. riuniti in branco. A Tre Porti 3 id. a Tre Porti 1 individuo a Tre Porti 5 individui a S. Erasmo. Apparivano generalmente solitari o tutt' al più a due, a due volando rapidissimamente e sempre intenti a pescare. Si la- sciavano avvicinare con difficoltà e non si coglievano che dopo ore ed ore di aspettativa, essendo paurosissimi del colpo di fu- cile e ciò contrariamente all'asserto del Crespon. Spesso ne ve- devo far per aria dei veri capitomboli ed arrestandosi di botto, LE ULTIME APPARIZIONI, ECC. 23 tuffarsi nell'acqua colla celerità del fulmine, immergendosi pro- fondamente e, dopo afferrata la preda, uscirne innalzandosi a colonna con pari celerità. Successivamente il Minotto osservò le seguenti apparizioni di Beccapesci, senza però poter impadronirsene : 12 ottobre 1894 — 1 individuo a Tre Porti 28 id. — 2 individui a S. Erasmo 3 dicembre — 1 individuo a S. Erasmo 5 gennaio 1895 — 1 id. a Tre Porti 2 marzo — 2 individui a Tre Porti Oltre questi che non f.; possibile catturare, come già dissi; nel corrente anno ebbi altri quattro individui pella mia Col- lezione e precisamente: o) o" ad. in completo abito estivo — 5 maggio 1895 - Tre Porti — (num. 1295, Cat. Coll.). p) a" ad. in abito di transazione - 17 agosto 1895 — Tre Porti — (num. 1348, Cat Coll.). Si potrebbe ritenere in abito invernale, ma sulla fronte e sulla parte anteriore del pileo si notano macchiette, che si fanno più numerose al vertice. q) a* ad. in abito completo d'inverno — 18 agosto 1895 — Tre Porti (num. 1349, Cat. Coll.). Dev'essere nel periodo della seconda muta d' autunno, troviamo qualche macchietta sulla coda, nessuna sulle ali, la parte anteriore del vertice e fronte con macchiette nere, il vertice e l'occipite come gli adulti in inverno. È uno degli esemplari più adulti di questa nume- rosa serie. r) e* ad. in abito completo d'inverno — 20 novembre 1895 — Tre Porti (num. 1365, Cat. Coll.). È in completo abito inver- 24 E. ARRIGOXl DEGLI ODDI. naie e presenta il gastreo fortemente colorito di rosa, tinta che si mantenne anche dopo l'imbalsamazione. Concretando troviamo così ripartite le accennate apparizioni. Anno 1893 individui num. 1, catturato (Coli. Scarpa). „ 1894 id. num. 57, di cui 13 catturati (11 nella mia Collezione, 1 nella Coli. Scarpa e 1 nella Coli. Dal Fiume). 1895 fino a novembre individui num. 7, di cui 4 cat- turati e che si conservano nella mia Collezione. Totale catture dal dicembre 1893 al novembre 1895 n. 18 su num. 65 apparizioni sicuramente avvenute, salvo sempre l'eventualità che gli stessi individui siano stati più volte an- notati. Dai fatti suesposti risulta che YActochelidon sandvicensis è apparso nel Veneto nel mese di gennajo (mare di Venezia), nel marzo (mare di Venezia), nell'aprile (lago di Garda), nel maggio e giugno (mare di Venezia), nell'agosto (mare e laguna di Venezia), nel settembre (mare di Venezia e fiu- me Adige), e finalmente nell' ottobre, novembre e dicembre (mare di Venezia), sicché tale specie apparirebbe sedentaria fra noi. Ciò certamente non accadeva nel passato e deve suc- cedere raramente anche adesso; affermando adunque raro il fatto della stazionarietà dell' A. sandvicensis nel Veneziano, inclino piuttosto a ritenere tale uccello come specie di passo e di comparsa invernale, ma più frequente all'epoche del passo primaverile ed autunnale. 11 passo autunnale sarebbe più abbondante ed avverrebbe specialmente nell'agosto. Tale specie da noi non s'interna nei fiumi e neppure nella laguna, preferisce il mare ed anche non troppo vicino al lido e questo potrebbe essere uno dei mag- giori coefficienti della sua rarità. Ripetendo che qualche volta LE ULTIME APPARIZIONI. ECC. 2o il Beccapesci si presenta stazionario, non lo ritengo nidificante da noi, me ne assicurò il Minotto ed a conferma mi mandò un nidiaceo colto sullo Seano di Tre Porti, ma constatai ap- partenere invece al Chroocephalus ridibundus. Però il fatto della comparsa quasi regolare nel Veneziano dell' A. sandvicensìs se è un fatto nuovo, non sarebbe cosa affatto straordinaria, vediamo infatti un osservatore attento e coscienzioso il prof. Paolucci ' includerla fino dal 1873 fra le specie di passo nell'Anconitano nella prima quindicina del mese di gennaio, aggiungendo: " Non è rara, va in branchi di molti individui o più raramente solitaria: è ammirabile per la velo- cità con cui si getta entro l'acqua ad inseguire i pesciolini,, poi 2 come frequente e sedentaria, mentre vi mancherebbe ! la Sternula minuta che osservai comune come estiva e nidifi- cante nel Padovano, nel Veneziano, nel!" Udinese e nel Rodi- gino (Bonello, Scardovari. Porto Tolle). Parimenti lo Schia- vuzzi * parlando del Beccapesci dice che nell'Istria " è la eterna più comune durante l'autunno e l'inverno nel nostro mare „ e più tardi "' " specie invernale dei mesi di novembre, dicembre. 1 Gli Ucc. migrar, della Prov. d'Ancona (Atti Soc. Ital. Se Natur.. XVI. pag 116) (187; - Primo Resoconto, ecc. Avif. toc, 2, pag 4S3 (1890). 1. pag. 628 (1889). , 3 Recentemente il Prof. Paolucci gentilmente mi scrive: Non so come nell'Inchiesta siami sfuggita la Sternula minuta, che in realtà appare fra noi, ma non tutti gli anni specialmente d'agosto La vidi e l'uccisi p. es. alle foci dell' Esino presso Falconara. ., e continuando mi conferma che Ma Sterna cantiaca si vede lungo le nostre spiaggie ( Marche i e nel porto di Ancona in ogni inverno. Il campione più antico delle no- stre Collezioni data dal 1SS3, e d'allora in poi non l'ho più perduta di vista ... 4 Agg. e Correz. all'Elenco degli Uccelli viventi nell'Istria, pa- gina 5 (Boll. Soc. Adr. Se Nat. 1880) Mat. per uriAvif. del ierrit. dì Trieste fino a Monte-falcone e dell Istria, pag. 70 (188 26 E. ABEIGONI DEGLI ODDI. e gennaio ... in alcuni anni è frequentissima, in altri rara. La mia collezione ne possiede due esemplari, uno adulto ed. uno giovane,,, e più avanti1 nell'elenco "L'Avifauna delle nostre saline „ dice: " Uccello invernale non molto frequente „ il Ko- lombatovich ~ la nota poco frequente nel verno pella Dalmazia ed infine il prof. Brusina :i la annovera fra gli uccelli che com- pariscono nella Dalmazia, Croazia e Slavonia. Proseguendo nel- l'Adriatico troviamo che il conte Guido Falconieri di Carpe- gna 4 non la nota pelle provincie di Pesaro ed Urbino, il Gasparini 5 la dice di comparsa irregolare nel verno presso le spiaggie marine ed infine il prof De Romita ,j che " è comune nel Barese da settembre fino a primavera „ ed aggiunge che dopo V H. fìssipes questa è la specie più frequente della fa- miglia. Troviamo nominata VA. sandvicensis fino nella Storia, na- turale degli Uccelli 7 col nome di Sterna mezzana di becco, piedi ed occipite di color nero (Sterna media rostro, pe- dibus et occipite nigris), vi è figurato l'adulto in abito d'in- verno, non nota se compare in Toscana od in Italia, ma sol- tanto : " Tutti gli uccelli di questo genere vengono dagli ornito- logi considerati tra quelli di passaggio „ e vi sono inclusi altre specie di Sterne del gen. Hvdrochelidon (tav. 543, 544 e 546), il Ranzani dice: 8 abita sulle coste dei mari d'Europa, dell'A- frica, della nuova Olanda, ecc. ma non la nota pell'Italia, e 1 Ibid, pag. 77 (1883). 2 Catal vertebr. Dalmatic., pag. 15 (1888). 3 Motriocem pticjega svijeta. Naput Pop Doni, otica V. Godina, paK 92 (1890). 1 Avif. Prov. Pesaro ed Urbino (1892). Avii: Marchigiana, pag. 253, n 413 (1^94). " Avif. Pugliese, pag. 103, n. 243 (1884). 7 Voi. V, pag. 28, tav. 546 (1776). 8 Elem. di Zoologia. Tomo 3, part. 9, pag. 17, Bologna (1826). LE ULTIME APPAEIZIONI, ECC. 2i come rara fu registrata dal Bonaparte, ' il Giglioli nel suo primo Elenco 2 osservava che non è comune da noi ; ma si prende un po' dappertutto ed in ogni stagione, è più comune in Sardegna e Sicilia ove nidifica in maggio, poi nel 1886 ; così ne parlava : u Questa specie non è frequente nelle nostre Provincie settentrionali ed anche nel Veneto il Ni ani la segna tra quelle rare, io ne ebbi due in novembre e dicembre 1880 da S. Alberto di Comacchio; in Liguria il Durazzo la regi- strava come di passo non comune in autunno e primavera, ma a me consta che non è tanto difficile vederla nel porto di Genova, e che a Nizza si ha facilmente, in Toscana è specie rara e di passaggio, l'ho avuta in febbrajo da Burano (Ma- remma) ed in marzo da Porto ferrajo. Sulle coste Pugliesi il Beccapesci è assai frequente dal settembre ad aprile. In Sicilia e Sardegna è specie sedentaria, ecc. „ Il Salvadori 4 dice: " il Beccapesci è piuttosto raro nell'Italia continentale, ecc. „ e più tardi:5 "stazionario nella Sardegna e nella Sicilia; nell'Italia peninsulare si vede irregolarmente ed in iscarso numero. „ Scendendo a particolari sulla frequenza del Beccapesci dirò che nel Piemonte non lo nominano né il Bonelli, fi né il Ca- musso 7 e L'Abre8 dice: tl il 5 settembre 1886 ne uccisi uno lungo il fiume Stura nella Prov. di Cuneo, ove è avventizio affatto ,.. Nella Lombardia sarebbe mancante, né lo nominano il 1 Iconogr. Faun. Ital. Ucc. Introd. (1832-41). '2 Elenco specie lice, che trovansi in Italia, pag. 54 (1881). :i Avif. Ital, pag. 413, n. 404 (1886). 4 Faun. d'Ita!., II, pag. 279, n. 363 (1872). " Elenco Ucc. Ital, n. 389, pag. 275 (1887). 6 Cat. des Ois. du Piémont (1811). 7 Gli uccelli del basso Piemonte (1887) s Primo Resoc, ecc. Avif. loc, pag. 628 (1889). 28 E. ARRIGONI DEGLI ODDI. Monti, ! il Riva, ' il Prada, 3 il Pavesi, 4 il Ferragni, ò il Bor- romeo, 6 il Turati, ' ecc.. il Bettoni però, nei suoi Prodromi della Faunistica Bresciana, pag. 204 (1884), lo cita sulla fede del Perini ; pella Liguria, il Calvi s dice che a Genova è raro e di passo accidentale. Ne ebbe uno nel giugno 1814 e poi nel 1827 ne apparve una grande quantità nel porto di quella città. Ed aggiunge : " Sulla fine dell' ottobre 1827, un numero di questa specie fu osservato nel porto, volando di un rapidissimo volo e spesso voltandosi per l'aria in modo da l'are un capitombolo e poi arrestandosi un momento dirigersi a perpendicolo e tuffarsi nell' acqua a guisa e colla celerità di un dardo, immergersi assai profondamente, prendere un pescio- lino e ritornare fuori dalla stessa, come se non avessero ces- sato di sospendersi nell'aria col loro volo. Ne ho uccise molte, fra le quali una sorpresa dal piombo mentre sortiva dal fluido, ed era così asciutta, come se non l' avesse mai toccato. La loro comparsa fra noi ed in tal numero è rarissima. „ Il Du- razzo 9 lo registra di passo non comune in autunno e prima- vera, estivo nel Nizzardo ove nidifica sulle sabbie del Varo lo dicono i Gal, 10 scarso, ma non raro sul mare di Savona ed avuto in gennajo, aprile e novembre; il Piccone10 non raro d'inverno ad Arenzano il Luciani10 ed il Carazzi 10 1 Omit. Comense (1845) 2 Ornit. Ticinese (1865;. '■ Avif. Prov. Pavia (1887). 4 Oalend. Ora. Pavese. 1886-93 in Atti Soc. hai. Se Nat., XXXII. (1889) e Boll. Scient . XII, 2 (1890) e XV, 2 (1893). 5 Orn. Cremori. (1885), il detto sig. Ferragni poi mi scrive (in liti. 9 nov. 1895) : " Non ho mai trovato la St. cantiaca sul Po e mai ebbi notizie che questa specie sia apparsa in Lombardia. „ 6 e 7 In Primo Resoc ecc. (1889). ' 'ai. d'Ornit. di Genova, pag. 84 (1828). I < celli Liguri (1840), e Descriz. di Genova e del Genoves., voi. I, parte 2, pag. 164 (1846). 1 Primo Resoc, ecc. I. Av. hai, pag. 628, n. 409 (1889). LE ULTIME APPARIZIONI, ECC. 29 scarso d' inverno, più facile a vedersi in primavera nel di- stretto di Spezia, finalmente io stesso dall' ottobre al novem- bre 1895 lo vidi tre volte sul mare di Nervi. Pella Toscana il Savi ' dice : specie piuttosto rara, nel museo Pisano se ne conserva un individuo ucciso sul Serchio nel 1818, il Dei tren- t'anni or sono " non la citava per Siena, ma più tardi3 così s' esprimeva : " io non V aveva mai incontrata per avanti nello stagno di Orbetello, presso il quale al principio di quest'anno, ho veduto ed ucciso questa che di sopra ho citato, e neppure nel nostro mare da Talamone al Monteargentario e al Giglio „ poi il Martorelli: 4 " l'ebbi più volte in aprile e maggio dai pa- duli del litorale della provincia di Lucca, „ il Turchetti: 4 " ac- cidentale nel distretto di Fucecchio, Firenze, ,. e nuovamente il Dei:* "raro assai nella provincia di Siena e di Grosseto, l'ebbi nell'inverno 1886,,; l' Arrighi- Griffoli 5 non lo nomina pella Val di Chiana, ove col nome di Beccapesci si indicherebbe la Gelochelidon anglica e finalmente l'Ademollo8 dice essere di passo incerto ossia accidentale. Peli' Emilia l'omettono il Bonizzi, ' il Doderlein, s il Carniccio 9 ed il Picaglia. 10 Rara sarebbe nel Lazio, leggo nel Bollettino del Naturalista11 che Ascino a Roma nel verno 1894 fu presa una Sterna cantiaca, probabilmente è quella citata dal Lepri 12 così: " Febbraio (1894) 1 Orn Tose, III, pag. 89 (1831). - Cat. Ucc. Prov. Senese ( 1862 . 3 II Beccapesci, la Gazza marina, ecc. (1886). 4 Primo Resoc , ecc., loc. cit. (1889). 8 Avif. Val di Chiana (1691). (i Orn. maremmana. 7 Cat. Ucc. Modenese (1868). s Avif. del Modenese, ecc IV (1872). '•' Cenni sul! import, delle collez. e faun. Emilia (1S34). 10 Elenco Uccelli del Modenese (1889). 11 Boll. Nat e Riv. Ital. Se. Nat. pag. 74, XV (1S94). 12 Ibid.: pag. 101. 30 E. AERIGONI DEGLI ODDI. — 1 Sterna cantiaca p acquistata sul mercato, proveniente da Cisterna (Paludi Pontine), non è comune lungo il nostro litorale. „ Pel Napoletano, il Costa non l'annovera, ma a ra- gione il Salvadori crede che s'incontri anche là. Raro e di comparsa irregolare è nelle Calabrie, ove il Moschella ' ed il De Fiore ' citano un unico esemplare colto a Reggio nel no- vembre 1886 dopo una burrasca. Pella Sicilia, il Benoit :i così ne parla : " Questa bella specie è molto rara, almeno per le circostanze di Messina ; nel solo febbrajo del 1837 ne com- parve un branchetto sui laghetti del Faro, ed io potei averne un individuo, che è quello che conservasi nel mio gabinetto „ ; pur per Messina " accidentale „ la dice il Ruggieri 4 e " scarso, ma sedentario „ il Pistone ' sicché l'accordo è poco evidente!; e il Doderlein: 5 " anche questa specie è abbondante nelle Pro- vincie meridionali della Sicilia, meno frequente nelle setten- trionali. Io ne ebbi molti esemplari dall'ottimo Caruso, alcuni dei quali predati in maggio in perfetto abito di nozze, ed uno ai 29 maggio nella rada di Palermo. Per cui ritengo che la specie nidifichi e sia stazionaria nelle acque di Sicilia, „ e po- steriormente " ripete che tale specie nidifica in Sicilia. Per Malto, raro lo nota lo Schembri, ' però aggiunge: " ogni anno vediamo branchetti di Beccapesci ,, ed il Wright dice che se no vede talora qualcuno nell'autunno e nell'inverno. Pella Sar- degna, stazionario, frequenta tanto il mare che gli stagni, lo 1 Primo Resoc , ecc., loc. cit., pag. 628 (1889). - Mat. Avif. Calabra, pag. 65 e 72 (1890). :i Ovn. Sìcil, pag. 188 (1840). ' Primo Resoc, ecc, ibid. (1889). Avif. il"! Moden. e della Sicilia, IV, pag. 241-242 (1872) 8 Biv. Faun. Sic. Vertebr. { ISSI i. 7 Cat. Orzi, del gruppo di Malta, pag. 125 (1843). LE ULTIME APPARIZIONI, ECC. 31 dice il Cara;1 comunissimo e sedentario il Bolle ed il Salva- dori ' e finalmente il Martorelli : :1 " il Beccapesci è comune lungo la spiaggia, ma non si trova in gran numero. Nello in- verno sono rari e solo in marzo aumentano ; rimangono a ni- dificare, per lo più stanno al mare, ma non è diffìcile incon- trarli negli stagni „ e da ultimo il Bonomi 4 lo dice piuttosto scarso ed invernale. Questa specie abita le parti temperate della regione palear- tica occidentale; nidifica nella Cornovaglia, talvolta nel Kent settentrionale alla foce del Tamigi, nel Lancashire, nel Nor- thumberland e nel Cumberland, ma ora tali nidificazioni sono in diminuzione (Dresser). Non è rara d'autunno sulle coste dello Yorkshire e del Lincolnshire ; pare che non si trovi nella Groen- landia e nell'Islanda e Collett non la nomina pella Norvegia, sebbene dica che Wallengren n'ebbe da Namsos ; Nilsson ag- giunge che fu trovata a Gottland ed a Gottenburg. Non è ci- tata pella Finlandia, rarissima è sul Baltico; ma sarebbe co- mune in Germania, nel mare del Nord ed in molte parti della Danimarca, ove Kjaerbolling dice che vi nidifica. Secondo Droste-Hulshofft è comunissima nello Holstein, nello Schleswig e nell'Oldemburgo. Schlegel dice che è comune e nidifica in gran numero nell'Olanda e così nel Belgio. È pure comune in alcuni dipartimenti della Francia, come in quello della Senna Inferiore (Lemetteil), della Manche (Le Mennicier), nella Pro- venza e nel mezzodì della Francia, ove nidifica (Crespon, J. W. v. Mailer) ; mentre è rara in altri, come la Sarthe (Gen- til), la Savoia (Bailly), la Còte dvOr (Marchant), ecc. La tro- 1 Elenc. Ucc. Sardegna, pag. 16S-169 (1842). 2 Cat Ucc. Sardegna, pag. 121 (1864). 3 Osserv. sui Ma.mm.if. ed Uccelli l'aite in Sardegna (1884). 4 Primo Resoc, loc. cit, ibid. (18S9). 32 E. ARRIGOXI DEGLI ODDI. viamo (li accidentale comparsa nel Portogallo (Barboza du Bo- cage), e rara in Galizia (Don Francisco). Nidifica in Ispagna, ove è comunissima (Saunders), è pure molto frequente in pri- mavera ed autunno a Gibilterra (Irby); rara è nell'isole Jonie (Lilford e Powis), e Kriiper la ritrovò anche nella Grecia, sa- rebbe invece comune sul mar Nero, ove pure nidificherebbe (Ehven et Bukley) e Radde la nomina altresì pel Caspio. Que- sta specie abita anche le coste dell' Asia occid. ed orient, e dell' Africa, ove Shelley la trovò molto localizzata neh' Egitto, e meno comune della G. anglica, Favier la dice comune a Tangeri da novembre a marzo e giù giù fu notata su tutte le coste occidentali dell'Africa fino al Capo di Buona Speranza, ove Layard dice che è abbastanza comune. Questa stessa specie od una poco diversa (A. acutiflavida, ti. R. Gray) vive sulle coste orientali dell'America, a Bahama, a Cuba, nella Giamaica, nell'America centrale, da dove emi- gra fino sulle coste del Brasile. Circa i costumi del Beccapesci e le notizie sulla propaga- zione rimando il lettore all'opere del Nilsson, del Savi, del Crespon, del Degland. del Droste-Hùlshofft, del Thienemann, del Bii decker, del Brehm, del Passler, ecc., ecc. GIULIO ANDREA PIRONA. Il prof. Pirona, morto a Udine il 28 dicembre dello scorso anno a 73 anni, fu uno dei soci fondatori della nostra Società di Scienze naturali, ed uno dei più vecchi geologi italiani. Appassionato cultore delle scienze naturali, fu botanico dap- prima, geologo e paleontologo di poi. Fu il Pirona che senza alcuna guida, né maestro, percorrendo le valli e le aspre mon- tagne della sua terra nativa, ne rilevava pel primo la strut- tura geologica. Nelle sue Lettere geologiche sul Friuli pub- blicate nel 1856, pressoché contemporaneamente al lavoro dello Stur sulla Carnia e sulle valli della Drava, dell' Isel, della Gail, ecc., e nei Cenni geognostici sul Friuli (1861), egli raccolse tutte le osservazioni fatte nelle lunghe e in allora fa- ticose escursioni nella parte montuosa friulana, ponendo le basi della classificazione dei terreni sedimentari, tuttora conservata nelle sue linee generali. Importante fu il lavoro del Pirona Sulle antiche morene del Friuli (1860-61), pubblicato negli Atti della nostra Società. Le ulteriori ricerche fatte dai professori Taramelli e Tellini sul grande anfiteatro morenico del Taglia- mento, non vennero a modificare gran che il rilievo che di esso fece il Pirona; rilievo più accurato e più particolareggiato di quello che un anno prima aveva fatto il Mortillet. Del Pirona si hanno altri lavori di geologia; fra i quali i principali sono quello sul Recoarese (1863) e quello sui Monti Euganei (1870). Voi. XXXVI. 3 34 E. MARIANI. COMMEMOEAZIONB, ECC. Assai pregiate poi sono le pubblicazioni di paleontologia del Veneto. La fauna cretacea del colle di Medea e quella giurese del M. Cavallo, vennero assai bene illustrate dal Pirona ; il quale, dedicatosi in special modo allo studio della importan- tissima famiglia delle Rudistae, descrisse nuove forme trovate nei terreni cretacei del Friuli, formando per alcune di esse un genere nuovo assai caratteristico, il gen. Synodontites. Ricordo in ultimo come il prof. Pirona, che anche in questi ultimi anni si occupò di vari argomenti di geologia, quale quello dei terremoti di Tolmezzo e di altre località del Friuli avvenuti nell'anno 1889, ecc., fu membro effettivo del R. Isti- tuto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Per molti anni il Pirona fu insegnante di Storia Naturale nel Ginnasio-Liceo di Udine. Milano, Gennaio 1896. Prof. E. Mariani. SOPRA ALCUNI POZZI DELLA PIANURA TREVIGIANA. Nota del Prof. E. IVT^iriarii. Nell'anno 1893 si eseguirono lungo la linea ferroviaria che da Treviso conduce a Belluno, per un tratto di poco più 27 chilometri (tronco San Giuseppe-Cornuda), alcune perforazioni del suolo per costruirvi dei pozzi, allo scopo di provvedere di acque potabili i diversi caselli lungo la strada ferrata. Rendo noto ora quelle pochissime osservazioni che ho potuto fare durante i suddetti lavori, accennando ai sedimenti attra- versati da tali perforazioni, quale piccolo contributo alla cono- scenza dell'idrografia sotterranea della pianura padana. I pozzi costruiti in questa piccola area della provincia di Treviso furono 17, e pressoché tutti raggiunsero a differenti profondità della superficie del suolo lo strato aquifero. I primi 10 pozzi dopo la fermata di San Giuseppe, attraversarono in tutta la loro altezza ghiaja e sabbie, raggiungendo a profon- dità sempre più crescente, in relazione coli' altezza della bocca dei pozzi sul livello del mare, lo strato aquifero, leggermente inclinato verso sud. Gli altri pozzi, sotto questo mantello allu- vionale, nella cui parte profonda abbondavano ciottoli volumi- nosi di rocce alpine, attraversarono un conglomerato calcare compatto di variabile potenza, Lo strato aquifero in questi ul- timi pozzi si presentò con un andamento pressoché parallelo 36* E. MARIANI. alla superficie del suolo. Fenomeno questo che si riscontra in tutte le falde aquifere nei terreni permeabili, ove esse presen- tano una superficie ondulata che riproduce gli accidenti esterni del suolo. Sono note le origini e l'età di queste formazioni alluvionali, le quali con uniforme regolarità vennero quivi, come in tutta la pianura del Po, a colmare l'antico golfo padano. Fu sul fi- nire del pliocene, prima che la valle del Piave fosse occupata, come le altre valli alpine, da un ghiacciajo, collegato coi ghiac- cia] centrali alpini e con quello del Brenta per la valle di Ar- sié, che lungo il versante meridionale delle Alpi si veniva a formare quell' alluvione fortemente cementata pre-glaciale, for- mazione prettamente continentale. E l'alluvione detta comune- mente ceppo nella Lombardia, e che ad es. nel Bellunese si ha alla base delle morene presso lo sbocco della valle dell'Ardo presso Cadole e nell'Alpago, e che affiora lungo alcuni corsi d'acqua come nel vicino Friuli, e che non va confusa con un'altra alluvione assai più antica, fatta in generale da mate- riali calcari e quasi prevalentemente di carattere locale, solle- vata a varia altezza, talvolta anche leggermente incurvata. Nell'area in cui si fecero i pozzi questa antica formazione torrenziale, che viene ritenuta appartenente al Messiniano (Ta- ramelli), ridotta ora a compatto conglomerato, forma alcuni piccoli rilievi, quali i colli a nord di Montebelluna, quello del bosco di Montello e di Cornuda. Il professor Taramelli accenna però, nei suoi preziosi lavori geologici sulle provincie venete, alla presenza in questo conglomerato nelle sopradette località, di alcuni frammenti di porfidi augitici, e di pochi massi di granito : roccia questa che non si osserva in posto nel bacino del Piave, e che probabilmente doveva provenire dal ghiacciajo di Rienz in comunicazione con quello del Piave pel passo di Padola. Questa antichissima alluvione si osserva anche più a nord SOPRA ALCUNI POZZI DELLA PIANURA TREVIGIANA. 3/ lungo il corso del Piave, tra Perarolo e Longarone ; come pure nel Friuli nella valle del Tagliamento, ecc. Il conglomerato trovato alla profondità di circa m. 24 e di quasi m. 31 (nel pozzo che precede la stazione di Cornuda) dalla superficie del suolo, nei pozzi fatti fra il casello dopo la fermata di Signorezza fino alla stazione di Cornuda, rappre- senta quindi l'alluvione pre-glaciale, il ceppo, che era già stata trovata nel traforo di altri pozzi, come a Susegana e a S. Lu- cia nel Trevigiano alla profondità di circa m. 10, con una po- tenza di 3 a 4 m.; come pure alla stazione di Bassano alla profondità di m. 47 e con una potenza di 7 metri. — L'al- luvione incoerente che ricopre il ceppo, rappresenta una conoide antica del Piave che si distende a sud-ovest, con largo svi- luppo verso ovest, spingendosi verso il Brenta. Come sopra dissi essa è costituita da ghiaje e sabbie gros- solane, e nella sua parte profonda, là ove riposa sul ceppo, per circa 60 centimetri, nelle ghiaje abbondano ciottoli volu- minosi di rocce provenienti, in parte dall'alto Comelico e dalla valle del Piova, per la presenza della caratteristica puddinga quarzosa permiana; in parte dalla valle del Cordevole per la presenza di melafiri, argilloscisti micacei dell'azoico, arenarie variegate, ecc. Il diminuire graduale dal basso in alto del vo- lume di frammenti rocciosi di questa alluvione quaternaria, accenna a un graduale decrescere della portata del Piave, che regolarmente formava questa potente conoide coi detriti strap- pati a monte. La corrente dovette dapprima essere abbastanza impetuosa per portar fuori dalla valle quei ciottolini distaccati dalle lontane vette alpine, e trasportati per molti chilometri dal ghiacciajo, il quale riempiendo l'ampio vallone orografico Feltre-Belluno, si spingeva, ma per breve tempo, molto a sud, come ce lo attesta la presenza di massi erratici presso Tarzo, sul colle di Montello, sul colle di Montebelluna (Mercato1* ecc. 38 E. MARIANI. 1 primi pozzi, partendo dalla fermata di San Giuseppe, come già accennai, hanno attraversato solamente i depositi incoerenti alluvionali del quaternario recente; e cioè, dopo un sottil strato di terreno vegetale, strati di sabbie in generale minute, con alcune lenti di ghiaje nella parte inferiore. Il pozzo scavato alla fermata di San Giuseppe, a quasi 2 chilometri dalla sta- zione di Treviso, e a ovest-nord-ovest da questa città, si ar- restò a 2,50 metri, attraversando lo strato vegetale, e sabbie fine inferiormente un po' agglutinate. A tale profondità si rin- venne un sottil velo aquifero, dato dalle infiltrazioni superna ciali del terreno e in parte dalle acque del Sile che scorre poco lungi. Ricorderò che i pozzi della città di Treviso in ge- nerale poco profondi, attingono l'acqua dalle risultive che si hanno alla base della conoide sulla sponda destra del Piave ; conoide il cui vertice sta fra Caerano e Cornuda, e la cui al- tezza sul livello del mare è di circa m. 158 a Cornuda, ab- bassandosi a circa m. 17 al suo estremo sud, con una pen- denza di quasi il 6 per 1000. Il pozzo alla fermata di Trevignano-Signorezza attraversò in tutta la sua altezza l' alluvione post-glaciale; la quale, incoe- rente fino alla profondità di circa m. 30, si presentò in seguito qua e là un po' cementata fino alla profondità di 49 metri, ove si trovò una piccola falda liquida. Ciò si verificò anche nel pozzo costruito al casello 18, ove l'alluvione incoerente nella sua parte superiore, si presentò debolmente cementata inferiormente. Negli ultimi 8 pozzi venne incontrata la parte terminale del- l' alluvione pre-glaciale, a una profondità sempre più crescente dal pozzo del primo casello dopo Tre vignano (a una distanza di m. 15984 dalla stazione di Treviso lungo il piano del ferro), a quello che precede la stazione di Cornuda (m. 27331 dalla stazione di Treviso lungo P. F.). I pozzi attraversarono l'ai- SOPRA ALCUNI POZZI DELLA PIANURA TREVIGIANA. 39 luvione pre-glaciale per imo spessore man mano crescente (da 6 a 9 metri), fino ad un sottostante strato argilloso, che, limi- tando inferiormente la parte estrema di questa lente di ceppo, formava una falda d' acqua, però non molto abbondante. Che quest'acqua nei pozzi vicino a Cornuda provenga da infiltrazioni delle acque del Piave, come alcuni vorrebbero ri- tenere, credo non si possa ammettere. Una valle fa l'ufficio di drenaggio sui fianchi che la limitano; cosicché i corsi d'acqua in luogo di alimentare gli strati aquiferi vicini ne sono da essi alimentati, come già da tempo ammise il Paramelle, e come in seguito venne provato dalle numerose osservazioni fatte dal Delesse. DATI RELATIVI AI SUDDETTI POZZI TREVIGLIO-CORNUDA. O co ti * 5 bn Località Profondità in ^ a metri 1. Fermata di San Giuseppe 2.50 2. A km. 4 4- 131 dalla staz. di Treviso (lungo il P. F.) . . 4 70 3. 4. A km. 5 4- 467 idem 9.— 13 80 Fermata di Paese Castagnole (a km. 6 4-253) 5. A km. 7 4- 603 dalla staz. di Treviso (lungo il P. F.) 1761 6. 7. A km. 8 + 917 idem 23.14 28.60 Stazione di Postioma (a km. 10 4- 090) • . 8. A km. 10 4- 860 dalla staz. di Treviso (lungo il P. F.) ! 30.30 9. A km. 12 4-517 idem 40.95 10. 13 h 642 idem 45.- 11. Fermata di Trevignano-Signorezza (a km. 15 -t- 096) . . ... 49.- 40 E. MARIANI. Tutti questi pozzi, come sopra dissi, attraversarono 1' allu- vione post-glaciale incoerente : gli altri 6 pozzi attraversarono dapprima questa alluvione per una profondità crescente da 2<> m. a 31 in., indi l'alluvione pre-glaciale cementata, per uno spessore da 6 ni. a m. 9.50. Numero progress. Località Alluvione post-glaciale Alluvione pre-glaciale 1 Dopo Signorezza: a km. 15 4- 984 dalla stazione di Treviso . m. 26.- m. 6. — 2. Idem a km. 18 4- 572 idem . . ,, 28- - - 3. Idem a km. 21 + 181 idem . . „ 28.50 - — 4. Idem a km. 22 4- 660 idem . . „ 29.50 - - 5. Idem a km. 23 4-687 idem . . „ 30- - - (5. Idem a km. 25 + 260 idem . . » 31.- m. 9.50 Milano. 1895. PELLEGRINO STROBEL. Il prof. Pellegrino Strobel era nato a Milano nel 1821 da genitori trentini. Il padre lo aveva diretto agli studi legali ed infatti lo Strobel era dottore in ambe, e s' impiegò prima in un ufficio amministrativo, ma appassionato per le scienze na- turali abbandonò il primo indirizzo, e quando riuscì ad essere nominato alla biblioteca dell'Università pavese, potè con gioia dedicarsi più completamente agli studi favoriti. A 36 anni nel 1857 fu nominato professore di Storia natu- rale alle scuole facoltative di Piacenza, indi nel 1859 Farini decretava il di lui passaggio alla R. Università di Parma. À Piacenza, come traccia benefica del suo passaggio, fondò il Museo di storia naturale annesso a quel Liceo Nel 1865 con Speluzzi e Rosetti, ufficiato da Mantegazza, si recava a Buenos Ayres coli' impegno di stabilirvi e mantenervi una facoltà di Scienze naturali. La malattia del padre suo lo obbligò a tornare a Milano nel 1866, ed allora, per estrema delicatezza, volle restituire al Governo 2500 lire che gli erano state donate per le spese di viaggio; il Governo argentino ri- fiutò il ritorno di quei denari, ed allora lo Strobel, adoperò quella somma a fondare a Buenos Ayres un premio, il premio Strobel, per gli studenti, figli del paese, i quali si fossero resi più meritevoli nelle scienze naturali. In quei due anni Strobel pubblicò vari lavori intorno a suoi viaggi nell'Argentina meridionale e nel Chili, illustrando al- 42 P. CASTELFRANCO. coni passi delle Ande, e donò a vari musei d'Italia, tra i quali quello Civico di Milano, gli oggetti antropologici, paleontolo- gici, etnografici, raccolti strada facendo. Nel 1869 fu nominato professore di Mineralogia e geologia, all' Università di Parma, della quale in progresso di tempo fu anche Rettore, e coprì quella cattedra, si può dire, fino alla sua morte. Nel 1863 lo Strobel s'era dato allo studio delle terremare, ed il risultato delle sue ricerche pubblicò in vari scritti, me- ritando così di venir considerato col Gastaldi di Torino, quale fondatore della paletnologia italiana. A Parma prese a com- pagno nelle sue ricerche il prof. L. Pigorini, col quale conti- nuò le sue ricerche e scrisse importanti lavori. Collo stesso Pigorini e col Chierici lo Strobel fondava nel 1874 il Bullettino di Paletnologia italiana e a quella pubbli- cazione, d'allora in poi, consacrava quasi interamente la sua attività scientifica. Nominato deputato al Parlamento, nel 1883 egli ne uscì poco dopo per sorteggio e in quel breve tempo votò sempre colla Estrema Sinistra. Tutta la vita dello Strobel fu consacrata alla scienza ed alla beneficenza illuminata. Tra i numerosissimi suoi scritti, si pos- sono citare: il Giornale di Malacologia, V Essai d'une distri- bution orogéographique des Mollusques terrestres dans la Lombardie ; Le conchiglie terrestri a" Innsbruck ; gli studi sulla Malacologia Ungherese; Le lumache e le ostriche del- l'Agro Pavese; Le terremare e le palai] del Parmense; I pozzi sepolcrali di S. Polo d'Enza, ecc. Lo Strobel fu, per così dire, uno dei fondatori della Società Italiana di Scienze Naturali della quale entrò a far parte nel- l'anno 1860. Fu uno dei fondatori più attivi del Comitato provvedimenti COMMEMORAZIONE DI PELLEGRINO STROBEL. 4,'{ a Parma — e per di lui iniziativa, vennero ivi fondate le Cu- cine economiche, le Officine, le Casse di soccorsi ai poveri, il Prestito delle coperte da letto per l'inverno, la Biblioteca delle carceri, l'Orfanotrofio maschile, ecc. Lo Strobel fu non solo un scienziato scrupoloso ed onesto e un filantropo illuminato, ma fu in pari tempo un uomo di ca- rattere il quale non conosceva che la linea retta, e non mancò mai ad una promessa. E se qualche volta, animato da spirito di carità, potè transigere col proprio diritto, non venne però mai meno al suo dovere a cui tutto sacrificava. La perdita dello Strobel è gravissima per la scienza, come è dolorosissima per l'umanità. Prof. P. Castelfranco. Seduta del 12 gennaio 1896. ORDINE DEL GIORNO: 1.° Lettura del verbale della seduta precedente. 2.° Comunicazioni della Presidenza. 3° Votazione per l'ammissione dei nuovi soci proposti dai prof. G. Celoria, F. Franceschini, F. Salmoiraghi e T. Vignoli: Bertarelli dott. Ambrogio, medico primario dell' Ospe- dale Maggiore. Gabba prof. Luigi, Assessore municipale. Gatti dott. Francesco, Assessore municipale. Pini ing. Edoardo, Astronomo dell'Osservatorio di Brera. Raina dott. Michele, Astronomo dell' Osservatorio di Brera. Schiaparelli prof. Giovanni, Astronomo dell' Osserva- torio di Brera, Senatore del Regno. 4.° Sulle variazioni delle latitudini terrestri e sulle Asso- ciazioni scientifiche internazionali. — Comunicazione del socio G. Celoria. 5.° Notizie sul gas acetilene. — Comunicazione del socio prof. G. Kòrner. 6.° Sulla vita del prof. P. Strobe 1. — Notizie commemora- tive del socio P. Castelfranco. 7." Sojjra alcuni pozzi della pianura trevigiana. — Appunti di paleontologia lombarda. — Comunicazione del so- cio E. Mariani. 46 SEDUTA DEL 12 GENNAIO 1896. Il Presidente, Giovanni Celoria, apre la seduta facendo dare lettura del Verbale della seduta del 1.° dicembre 1895 che viene approvato, quindi soggiunge " la lettura del Verbale mi richiama alla mente alcuni fatti che importa siano noti ai Col- leghi. Anzitutto d'ora innanzi disposizioni furono prese perchè le Note e le Memorie presentate in ogni seduta siano prontamente stampate e ciò nell'interesse degli Autori non meno che della Società. In secondo luogo, a proposito della questione riguar- dante le Grotte Lombarde, sono lieto potere comunicare che il sen. Brioschi pose a disposizione di questa Presidenza una pic- cola somma colla quale poter iniziare studi a proposito delle medesime. Prego quindi i professori Mariani e Salmojraghi a volersi mettere d'accordo e presentare un progetto concreto di studi. Finalmente sono lieto di annunziare l'adesione data da non pochi autorevoli scienziati all'idea che la Società nostra, oltre che curare il progresso della scienza colla pubblicazione dei suoi Atti e delle sue Memorie, cerchi di diventare un cen- tro di discussione intorno alle novità scientifiche e un centro di diffusione delle novità stesse, e ciò per mezzo di conversa- zioni analoghe a quelle che da qualche tempo si van facendo in Inghilterra e a quelle celebri italiane dei secoli aurei della nostra scienza, quando noi di essa eravamo maestri all'Europa; in prova di ciò posso oggi stesso proporre alla Società l'am- missione di 14 nuovi soci „. Dopo ciò il Presidente legge ad uno ad uno i seguenti nomi dei nuovi soci proposti. Dott. Cav. Ambrogio Bertarelli. Prof. Cav. Giovanni Briosi, Direttore della Stazione Crit- togamica della Università di Pavia. Sac. Camillo Barassi. Prof. Matteo Callegari. SEDUTA DEL 12 GENNAIO 1896. 4/ Prof. Cav. Rinaldo Ferrini. Prof. Cav. Luigi Gabba. Dott. Cav. Francesco Gatti, i Prof. Giuseppe Gianoli. * Prof. Cav. Francesco Grassi. Ing. Edoardo Pini Dott. Michele Rajna. Dott. Giuseppe Ronchetti-Monteviti. Ing. Prof. Emilio Rosetti. Prof. G. V. Schiaparelli, Senatore del Regno. che vengono dalla Società accolti a voti unanimi. Il Presidente passa a trattare delle variazioni delle latitudini terrestri e delle Associazioni scientifiche internazionali. Dice che il tema delle variazioni delle latitudini è uno dei più ardui e più fecondi della scienza odierna, aggiunge che esso in ultima analisi dipende dalla direzione del filo a piombo in ogni punto della terra e dalla posizione neh' interno della massa terrestre dell'asse intorno a cui la terra ruota, o, ciò che è lo stesso, dalla posizione dei poli della rotazione sulla superficie terrestre. Per lunghissimo numero d'anni gli uomini non dubitarono mai che le verticali terrestri, e l' asse della rotazione potessero mutare, né ciò fino al secolo XVII può meravigliare; troppo fino allora le menti ritenevano che 1' im- mobilità fosse la condizione unica della durabilità, che 1' uni- verso fosse unicamente ed esclusivamente un problema geome- trico ; ma con Galileo e con Newton l' universo, e con esso la terra, si trasformarono in un problema meccanico, anzi dina- mico, e già nel secolo XVIII Eulero stabilite aveva le leggi generali della rotazione terrestre e dimostrato che ogni tra- sporto di materia, o sopra, o dentro la terra, deve produrre uno spostamento dell'asse di rotazione nel corpo del pianeta. 48 SEDUTA DEL 12 GENNAIO 1896. Fin d'allora si ebbero due strade aperte per lo studio del- l'interessante problema die ci occupa, la teorica e l'empirica, fondata la prima sulle leggi della dinamica, la seconda sulle osservazioni dirette. Poco cammino si fece per la prima, in causa specialmente dell'incertezza delle cognizioni nostre sulla costituzione interna della massa terrestre; noi non sappiamo di qual materia siano ripiene le profondità terrestri; noi non abbiamo un'idea esatta delle proprietà fisiche che nelle profondità stesse la materia prende sotto pressioni certamente straordinarie, sotto tempera- ture probabilmente elevatissime. Non molta strada per gran tempo si fece pure sulla via empirica, le variazioni delle latitudini terrestri troppo piccole essendo per essere accessibili alle osservazioni dirette. Ma in questi ultimi anni osservazioni di aumentata precisione lasciano supporre con qualche probabilità una variazione lenta, pro- gressiva, secolare delle latitudini, lasciano affermare con tutta certezza una variazione avente periodo breve delle latitudini stesse. Il Presidente passa in rapida rassegna le osservazioni ese- guite fra il 1884 e il 1892 in Europa, in America e ad Ho- nolulu (Oceano Pacifico settentrionale, Isole Havai o Sand- wich) dalle quali risulta che le variazioni della latitudine non sono un fatto né locale, né regionale, ma generale e che esten - desi a tutta la terra. Dalle osservazioni eseguite in questi ultimi anni in nume- rose stazioni, si può dedurre con qualche approssimazione il moto del Polo Boreale della terra intorno ad una sua posizione media. Il Presidente presenta disegnato questo movimento per gli anni dal 1890 al 1895, dimostra che esso non è né semplice, né uniforme, né regolare, che esso è invece un moto molto SEDUTA DEL 12 GENNAIO 1896. 49 complesso spiraliforme. Spiega come da questo possa dedursi che non solo muovasi nell'interno della massa terrestre Tasse d'istantanea rotazione, ma ancora l'asse d'inerzia, che la terra quindi non debba ritenersi assolutamente rigida, che essa non ha forma invariabile, ma deve ritenersi dotata di una certa plasticità per effetto della quale fino ad un certo punto cede alle deformazioni che in essa tende a produrre la forza centri- fuga mutabile per effetto del movimento dell'asse di rotazione. Accenna alle conseguenze che da un ulteriore studio del problema in questione si possono trarre rispetto agli strati terrestri e rispetto alle masse interne; accenna come da que- ste cognizioni si potrà un giorno risalire con sicurezza al pro- blema importantissimo della rotazione della terra sotto l' in- fluenza delle metamorfosi geologiche. Accenna infine alla parte grandissima che alla soluzione del problema delle variazioni delle latitudini terrestri ebbe l'Asso- ciazione Geodetica Internazionale, spiega l'indole di essa, e ri- corda, come, dovendosi rinnovare la convenzione che ne assi- cura per un altro decennio l'esistenza, sia posta l'idea di una Associazione Cosmologica Internazionale, idea feconda che pel momento non potè avere attuazione, ma che è a sperare la possa avere nell'avvenire. Il prof. Korner prende a discorrere sul gas Acetilene, co- mincia dal rilevare come la Chimica attualmente possa quasi dirsi un ramo della Fisica dalla quale prende ad imprestito mezzi potentissimi di analisi, tra questi il metodo spettrosco- pico. La quattromilionesirna parte di un milligrammo di sodio può essere accertata dall' analisi spettrale. — Anche 1' elettri- cità dà un potente mezzo per conoscere la costituzione dei corpi e grazie ad essa l' analisi di una soluzione chimica, che coi metodi antichi avrebbe richiesto lungo tempo, può essere fatta in un tempo infinitamente minore; le temperature elevatissime Voi. XX XVI. 4 50 SEDUTA DEL 12 GENNAIO 1896. che si possono raggiungere nei forni elettrici sono un nuovo e potentissimo ajuto al chimico. Il carburo di calcio venne appunto ottenuto da Woller e Wilson portando una miscela di carbone e di calce ad una temperatura di 3500 gradi centigradi in un forno elettrico. Il carburo di calcio in contatto coli' umidità si scompone in idrato di calce e in gaz acetilene, un idrocarburo quest' ultimo dei più semplici, costituito da due atomi di carbonio e da due di idrogeno. L'Acetilene che alla temperatura ordinaria è gazoso, sotto alta pressione diviene liquido. Il prof. Korner presenta una tavola numerica, dalla quale fra altri valori risulta ad es. che alla temperatura di -f- 10° l'acetilene diviene liquido a una pressione di 63 atmosfere. Il gaz acetilene ha un caratteristico odore agliaceo e abbru- cia con una fiamma fuligginosa, ammenoché per abbruciarlo non si usino lampade appropriate, quali d'ordinario si adope- rano pei gaz molto ricchi. Il gaz acetilene è solubilissimo nell'acqua; un litro di que- sta ne scioglie uno di acetilene, ma se all'acqua si aggiunge del cloruro di sodio, essa non è più capace di sciogliere che il 5 per 100 di acetilene. Il prof. Korner richiama a grandi tratti la storia della sco- perta dell'acetilene che trovasi sempre in minima quantità in tutti i gaz illuminanti e in maggior quantità (V 1 per 100) nel così detto gaz d'acqua. Venne per la prima volta isolato da Berthelot nel 1860, ma soltanto dopo che Woller e Wilson contemporaneamente, e ad insaputa l'uno dell'altro, ottennero nei forni elettrici il carburo di calcio, l'acetilene potè divenire oggetto di studi pratici come mezzo illuminante e come materia atta alla produzione della benzina, della quale una molecola risulta da tre molecole di caetilene. SEDUTA DEL 12 GENNAIO 1S96. 51 Un chilogrammo di carbonato di calcio dà litri 344 di ace- tilene, ma in pratica, dal carbonato di. calce del commercio, che a noi viene finora dalla Svizzera e dalla Germania, cal- colasi una produzione media di soli 300 litri di gaz. Questo gaz dà una luce la cui intensità è 12 volte e mezza quella del gaz illuminante di Milano e potrà, quando il costo del carburo di calcio venga a diminuire, lottare contro quest'ultimo con sicuro successo; tanto più che, prestandosi alla produzione su piccola scala, lo si potrà usare in stabilimenti e in località isolate. Il gaz acetilene pesa poco meno dell'aria 0.91, mentre il gaz illuminante è, in confronto, leggerissimo e questa è una proprietà che va tutta a vantaggio del gaz acetilene conside- rato come illuminante, essendo ugualmente facile la sua distri- buzione in luoghi o alti o bassi rispetto al punto di formazione. Attualmente un chilogrammo di carburo di calcio, compreso l'alto dazio d'entrata, costa in Milano L. 0.75, ma è già certo che le fabbriche stesse, le quali ora lo vendono a tal prezzo, fra qualche mese lo daranno a L. 0.25 circa ed è fondato il pensare che in Italia dove abbondano le cadute d' acqua e dove si hanno giacimenti di lignite non lontani da formazioni cal- caree, si potrà produrlo a 17 o 18 centesimi il chilogrammo e forse anche meno. In questo momento sono in corso delle esperienze di preparazione nella Valle d'Aosta. Il prof. Kòrner illustrò la sua esposizione, mostrando alcuni frammenti di carburo di calcio e presentando una bomba ri- piena di acetilene liquido, la quale, messa in comunicazione op- portuna con un becco a ventaglio, dava una luce vivissima ed abbagliante. Il prof. Pompeo Castelfranco fa quindi l'annunziata comme- morazione dell'illustre Socio defunto Prof. Pellegrino Strobel, il sunto della quale verrà fatto stampare a parte negli Atti. 52 SEDUTA DEL 12 GENNAIO 1896. Segue il prof. E. Mariani, il quale, dopo aver dato alcuni cenni biografici sull'insigne geologo testé deceduto prof. An- drea Pirona, fa pure una breve comunicazione sui Pozzi del Trevigiano e presenta alcuni appunti di Paleontologia Lom- barda, in cui si riferisce a forme di fossili o nuove o nuova- mente ristudiate, esprimendo la necessità che sieno stampate tosto, giacché lo stesso studio sta per essere pubblicato a Berlino. Dopo ciò, essendo esaurito l'ordine del giorno, viene levata la seduta. j 11 Presidente Griovanni Celoria. Il Segretario Giacinto Maktorelli. Seduta del 2 febbraio 1896. ORDINE DEL GIORNO: 1.° Lettura del verbale della seduta precedente. 2." Presentazione del Conto consuntivo 1895 e del preven- tivo 1896. 3.° Nomina della Commissione amministrativa e proposta dì portarne il numero dei membri a cinque. 4.° Nomina del Cassiere. 5.° Votazione per Y ammissione dei nuovi soci signori: Rag. Costantino Binaghi. Sac. Enrico Caffi, dott. in Scienze naturali. Prof. Ettore Paladini. Prof. Ettore Artini. Dott. Giulio Rezzonico. Ing. Prof. Francesco Borletti. Prof. Edoardo Porro, Senatore del Regno. Prof. Francesco Ardissone. 6.° Sui terreni paleozoici delle Alpi Carniche. — Cenni del socio T. Taramelli. 7.° Sui raggi x. — Comunicazione del socio R. Ferrini. 8.° Sulla forma alata della Phylloxera vastatrix. — Comu- nicazione del socio F. Franceschini. Alle ore 14 il Presidente, Giovanni Celoria, dichiara aperta la seduta che incomincia colla lettura del verbale della seduta precedente, il quale viene approvato. Si presentano quindi i 54 SEDUTA DEL 2 FEBBRAIO 1896. coati consuntivo e preventivo che sono pure approvati dai Soci ad unanimità di voti e subito dopo il Presidente invita l'Assemblea a procedere alla nomina del Cassiere e dei com- ponenti la Commissione Amministrativa, proponendo che que- sti ultimi siano portati da 3 a 5, il che viene accordato da tutti i soci presenti e si fa tosto l' analoga votazione mediante schede: risultano eletti ad unanimità per la Commissione Am- ministrativa: Marchese Luigi Crivelli. Nob. Cav. Napoleone Pini. Prof. Ing. Francesco Salmojraghi. Conte Giberto Borromeo. Prof. Tito Vignoli, Direttore del Museo Civico, quale Cassiere Cav. Ing. Giuseppe Gargantini Piatti. Ciò fatto, il Presidente presenta ad una ad una le schede in cui sono iscritti i nuovi soci da nominare e i nomi dei sin- goli soci che li propongono e tutti vengono proclamati senza discussione, essi sono i seguenti : Rag. Costantino Binaghi. Sac. Enrico Caffi, Dottore in Scienze Naturali. Prof. Ettore Paladini. Prof. Ettore "Arti ni. Dott. Giulio Rezzonico. Ing. Prof. Enrico Borletti. Prof. Edoardo Porro, Senatore del Regno. Prof. Francesco Ardissone. Prof. Guglielmo Korner. Prof. Sac. Giuseppe Rusconi. Prof. Oreste Murani. SEDUTA DEL 2 FEBBRAIO 189(5. 55 Esaurita questa parte dell'ordine del giorno, il socio pro- fessor Torquato Taramelli fa l'annunziata comunicazione: Sui terreni paleozoici delle Alpi Carniche. Egli richiama l'attenzione dei soci presenti sulla importanza. clie hanno assunto gli studi recenti sulla serie paleozoica dell. Alpi Carniche e riassume brevemente la storia di questi studi, cominciando dalla scoperta di fossili carboniferi, fattavi mezzo secolo fa dal compianto professore G. A. Pirona: uno dei fon- datori del nostro sodalizio, al quale il Taramelli come amico affezionato rende un mesto tributo di onoranza. Le scoperte successive vennero mano mano determinando i vari piani del carbonifero, dimostrando, in particolare a merito dello Stadie, attuale Direttore dell'Istituto Geologico di Vienna, come in quella catena i calcari a Fusulina rappresentino la parte su- periore del sistema carbonifero e passino altresì al Permiano. Le osservazioni e le scoperte dello stesso signor Stache nei dintorni di Tarvis, dimostravano nel 1871 la esistenza del Si- luriano superiore con scisti a Graptoliti e qualche anno dopo ponevano alla luce la interessantissima fauna del piano a Bel- lerophon, del Permiano superiore, nel Tirolo meridionale e nel Comelico. Nel 1880 il prof. Taramelli scopriva in Carnia, presso Paularo altro affioramento di siluriano, con Graptoliti e raccoglieva molti fossili carboniferi e permiani, dei quali aveva preparato la descrizione e le figure in un atlante, presentato all'Accademia dei Lincei, che poi non fu pubblicato. Sopra una nuova località al M. Pizzul presso Paularo, con fossili car- boniferi, animali e piante, scrissero tre allievi del prof. Tara- melli, il Parona, il Bozzi ed il Tommasi; mentre tra i fore- stieri il Dott. Frech di Breslavia ed il Dott. Geyer di Vien- na, continuando attive ricerche nella catena delle Carniche, vi scoprivano molti altri giacimenti fossiliferi, siluriani e de- voniani. 56 SEDUTA DEL 2 FEBBRAIO 1896. Particolare importanza ha un libro splendido per illustra- zioni del signor Frech (Die Karnische Alpen ; ein Beitrag zar vergleichenden Gebirgs-Tektonik, 1894, Halle), nel quale si espongono numerosi dettagli stratigrafici, molti elen- chi di fossili, distribuiti in numerosi piani, e si stabiliscono altresì larghi confronti della serie paleozoica carnica colle se- rie isocrone di regioni anche molto lontane. Per questa impor- tante Monografia viene posto fuori di dubbio che in quella aspra ed elevata catena sotto una apparente uniformità di sci- sti e di calcari, stati prima complessivamente riferiti al Car- bonifero, esistano : 1.° almeno tre piani del Siluriano, cioè, cal- cescisti e calcari ad Orthis, scisti a Graptoliti e calcari ad Orthoceras ; 2.° tre piani o forse meglio tre facies di Devo- niano, delle quali la più distinta e sviluppata quella dei cal- cari corallini a Favosites, Beaumontia, Alveolites, Stroma- topora, ecc., e la più recente quella a Clymenia ; 3.° il car- bonifero con scisti, arenarie, puddinghe, calcari arenacei a Fusulina ; 4.° infine il Permiano, che però il signor Frech non potè studiare come si meritava l' importanza del terreno, avendo piuttosto rapidamente esplorato il versante adriatico della ca- tena, dove questo terreno è più sviluppato. I lavori del Ge- yer, di cui uno recentissimo, di pochi giorni fa, sono ancora più pregevoli per sicurezza di dettaglio e vengono a comple- tare in parte quelli del Dott. Frech in particolare quanto al passaggio dal Carbonifero al Permiano. Nelle scorse vacanze il prof. Taramelli, in compagnia dei professori De Àngelis di Roma, Tommasi e Brugnatelli di Pa- via, si recò nelle Alpi Carniche, rifece parecchie delle escur- sioni compiutevi molti anni prima e raccolse molti altri fossili, in particolare dei piani devoniani, che ora si stanno studiando. Fu poi sua cura particolare il raccogliere dati di fatto coi quali potere dimostrare come le indicazioni pubblicate da lui SEDUTA DEL 2 FEBBRAIO 1896. 57 a proposito della serie permiana e precisamente della zona delle rocce porfiriche e diabasiche, riferite erroneamente al Carbonifero inferiore dal Dott. Frech, erano assai più esatte delle altre fornite nella splendida sua opera da questo autore; il quale, se ebbe il merito di studiare assai bene alcune loca- lità e di raccogliere e di determinare molti fossili, ebbe però il torto di comprendere nella sua carta anche delle aree non esplorate; tralasciando così affioramenti importantissimi, che già molto prima erano stati indicati negli scritti e sulle carte geologiche del Friuli e delle Provincie Venete del Taramelli. E questa trascuranza è tanto più deplorevole in quanto com- prende regioni assai prossime alle vie più frequentate, come ad esempio dei dintorni di Comegliaus, di cui il prof. Tara- melli presenta ai soci alcune fotografie. Saranno continuati anche da parte dei nostri geologi e pa- leontologi gli studi su questo assai interessante argomento ; poiché la catena delle Gamiche fornisce, si può dire, il ter- mine di confronto, al quale riferire la determinazione, che an- cor rimane piuttòsto a farsi che a completarsi, delle forma- zioni paleozoiche nelle Alpi italiane. Fra i risultati ottenuti colle escursioni dello scorso autunno, devesi anche annoverare la scoperta di parecchie località fossilifere dell'accennato piano a Bellerophon, del permiano superiore. Segue la comunicazione intorno ai raggi x fatta dal socio prof. R. Ferrini, il quale esposti i fenomeni di fluorescenza e l' azione fotografica della radiazione scoperta da Rontgen, si fece ad analizzarne le proprietà, sulla traccia dello studio compiutone dallo stesso fisico, e mostrò come le dette attitu- dini e la trasparenza per loro di corpi opachi alla luce si riscontrino in altra delle radiazioni conosciute, comprese le Herziane, alle quali radiazioni peraltro non si potrebbero assi- milare perchè non vanco come queste soggette a riflessione 58 SEDUTA DEL 2 FEBBEAIO 1896. regolare, a rifrangersi, biri frangersi, polarizzarsi e interferire. Accennò in seguito alle diverse opinioni che recano incertezza anche sulla natura dei raggi catodici da cui provengono quelli di Rontgen e, mostrato con diversi sperimenti il diverso modo di comportarsi delle scariche elettriche nei gas, secondo il ri- spettivo grado di rarefazione, e i principali fenomeni offerti dagli apparecchi di Hittorf e di Crookes, notò come questi vengano determinati da scariche oscillatorie di molta frequenza. — Toccato infine della mancanza di effetto calorifico e della insensibilità alla azione direttrice dei campi magnetici che dif- ferenziano i raggi x dai catodici, espose le ipotesi della ma- teria radiante proposta per gli ultimi e Y altra che non siano che radiazioni ultraviolette e le obbiezioni che rispettivamente incontrano e conchiuse con un accenno alle nuove ipotesi a cui inclinano parecchi fisici, tra cui lo stesso Rontgen, che i raggi x e, verosimilmente anche i catodici, siano prodotti da oscillazioni longitudinali dell'etere. Terminata questa seconda comunicazione, fora essendo avan- zata, il Presidente rimanda la comunicazione del socio profes- sor F. Franceschini alla seduta successiva e dichiara chiusa la seduta. Il Presidente Giovanni Celoria. 77 Segretario Giacinto Martorelli. Seduta del 1.° marzo 1896. ORDINE DEL GIORNO i." Lettura del verbale della seduta precedente. 2.° Comunicazioni della Presidenza. 3.° Votazione per F ammissione di nuovi soci. 4. Sulla forma alata della Phylloxera vastatrix. — Comu- nicazione del socio F. Franceschini. ■V \stronomia e Geologia. — Comunicazione del socio G. V. Schiaparelli. 6.° Ricerche intorno ad un problema morfologico nei Ver- tebrati superiori. — Comunicazione del socio T. Vi- gnoli. La seduta comincia alle ore L4 colla lettura del verbale della seduta precedente che viene approvato e quindi il Pre- sidente, Giovanni Celoria, comunica ai numerosi presenti che il sig. avv. Milesi sta facendo ricerche sopra il Pozzo Gla- ciale del Lago d'Iseo e che il prof. P. Castelfranco si è po- sto con lui in relazione per avere notizie sul progresso dei lavori, notizie che comunicherà alla Società. L'idea pare al Presidente buona e così, egli dice, la Società nostra diven- terà ad un tempo un centro di diffusione di cognizioni scien- tifiche e un centro al quale fanno capo le ricerche italiane su argomenti di scienze naturali. Che la Società nostra, aggiunge, vada rapidamente acquistando vigore lo dimostra l'importanza 60 SEDUTA DEL 1 MARZO 1896. che vanno assumendo le nostre riunioni e il numero dei soci rapidamente crescente. Oggi stesso ho il piacere, aggiunge, di proporre alla Società la nomina di ben 22 nuovi soci, che sono i signori: Marchese Luigi Cuttica di Cassine. Comm. E. Torelli- Viollier. Cav. prof. Enrico Sertoli. Conte ing. G. Barbiano di Belgiojoso. Conte comm. E. Barbiano di Belgiojoso. Nob. comm. G. Vigoni, Sindaco di Milano. Conte ing. A. Castelbarco Albani. Prof. cav. Rocco G ritti. Prof. comm. G. Colombo, Ministro del Tesoro. Dott. cav. A. Fiorentini. Sac. Giuseppe Bernasconi. Prof. Sac. B. Gavazzeni. Prof. cav. P. Panzeri. Ing. A. G. B. Origoni. Dott. cav. Arnoldo Usiglio. Prof. Can. Maffì Pietro. Sac. Prevosto Cristoforo Pini. Dott. prof. cav. M. Boglione. Prof. cav. L. Zunini. Prof. dott. A. Menozzi. Prof. comm. G. Bardelli. Conte Giuseppe Crivelli Serbelloni. L'Assemblea accetta tutte le proposte e quindi i nuovi Soci vengono nominati all' unanimità e si passa tosto alla comuni- cazione del socio prof. F. Franceschini: Sulla forma, alata della Phylloxera vastatrix. (V. a pag. 67 degli Atti.) SEDUTA DEL 1 MARZO 1896. 61 Segue la comunicazione del socio sen. G. Schiaparelli sotto il titolo : Astronomia e Geologia nella quale tratta delle Ano- malie della Gravità e presenta un quadro degli studi più re- centi fatti intorno alle deviazioni locali che presenta la gravità terrestre dal valore normale, considerato così nella sua dire- zione, come nella sua intensità. La figura matematica della Terra, quale si cerca di deter- minarla per mezzo di operazioni geodetiche ed astronomiche, è molto prossimamente quella, sotto cui le acque dell'Oceano (idealmente prolungate a traverso dei continenti in modo da occupare tutto il pianeta), si compongono in equilibrio sotto l'influsso di due forze: una delle quali è l'attrazione di tutte le parti della massa terrestre, l'altra è la forza centrifuga ge- nerata dalla rotazione della Terra intorno al suo asse. Tale fi- gura, alla quale Listing ha dato il nome di geoide, sarebbe regolare, quando regolare fosse la distribuzione delle masse così alla superficie del globo, come nell' interno. In realtà ciò non ha luogo. Quindi è vero che la figura del geoide rasso- miglia abbastanza a quella di un ellissoide schiacciato di ri- voluzione, di cui l'asse polare sta al diametro equatoriale nel rapporto di 299:300; ma le deviazioni della figura reale da questo ellissoide geometrico ideale o normale sono abbastanza grandi, da rivelarsi con anomalie nella direzione e nella forza della gravità, anomalie tanto sensibili, da potersi misurare con accurate osservazioni. Le anomalie della gravità secondo la direzione in cui opera furono studiate già nel secolo scorso nella loro manifestazione più ovvia e più saliente, qual' è l'attrazione, che la massa delle montagne esercita sopra un filo a piombo collocato alla loro base ed anche sul loro pendio. Celebri fra tutte furono le ri- cerche fatte nel 1772 dall'astronomo inglese Maskelyne sull'at- trazione del monte Shehallien in Iscozia, e quelle che il l\ 62 SEDUTA DEL 1 MARZO 1896. Giambattista Beccaria eseguì in occasione della misura del- l'arco meridiano di Piemonte fra Andrate e Mondovì. Da que- ste ultime operazioni risultarono effetti di attrazione notevolis- simi delle Alpi sulla direzione del filo a piombo. L'angolo fra le verticali di Andrate e di Mondovì si trovò diminuito di 48" (cioè della sua 85 .a parte) rispetto a quello che dovrebbe aver luogo, se le Alpi non esistessero, e il terreno di quella regione fosse perfettamente piano. Non però sempre avviene, che una montagna eserciti un'at- trazione corrispondente alla sua figura ed alla sua massa. Di ciò un esempio illustre è dato dalla gran catena dei monti Himalaya, che nella stazione di Kaliana collocata alla loro ra- dice esercitano sul filo a piombo una attrazione di soli 4", mentre stando al calcolo dovrebbero esercitare una deviazione sette volte più grande. Questo fatto ed altri analoghi osservati in altre parti condussero a concludere, che non è permesso di considerare una montagna come una semplice appendice di materia collocata sul suolo senza alcuna relazione di struttura cogli strati sottoposti. Ritornando ad un' idea già emessa dal P. Boscovich fin dal 1750, si venne a pensare, che il fatto del sollevamento delle montagne possa produrre sotto di esse, se non grandi spazi vuoti, almeno una diminuzione di densità capace di equilibrare in tutto o in parte l'eccesso delle masse sovraincombenti, compensando così colla minore attrazione delle parti sotterranee, l'attrazione della massa protuberante esteriore. Tali conclusioni son fortificate da un altro fatto in appa- renza diverso, ma in sostanza strettamente connesso : dall' esi- stenza provata di considerabili deviazioni del filo a piombo in regioni perfettamente piane ed uniformi. Nel 1822 l'astronomo Carlini, comparando le latitudini astronomiche osservate in Mi- lano ed in Parma con quelle che avrebbero dovuto risultare dalle misure trigonometriche, trovò una differenza di 20" e più SEDUTA DEL 1 MARZO 1896. 63 nella distanza fra i paralleli delle due città. Questa discordanza così notabile non può esser spiegata colle attrazioni delle montagne, che son troppo distanti ; e la causa non ne può es- ser ricercata che in grandi anomalie della densità sotterranea nella regione compresa fra Milano e Parma. Più tardi il pro- fessore Schweizer astronomo di Mosca, esplorando l'andamento della verticale nella regione intorno a quella città, scoperse altre consimili anomalie, che studiò minutamente in molti punti; e venne alla conclusione, che sotto alla pianura circostante a Mosca esistono variazioni grandi e molto estese di densità sot- terranea, ordinate in forma di lunghe strisce o zone parallele, correnti nella direzione ENE-OSO. L' interesse che per sé pre- senta un tal fenomeno è stato raddoppiato dalle ricerche, che l'astronomo Fritsche eseguì ultimamente (1893) intorno agli elementi del magnetismo terrestre nella medesima regione. Tanto la declinazione e l'inclinazione dell'ago calamitato, quanto l'intensità della forza magnetica della Terra, presentano in quello spazio anomalie considerabili rispetto a quanto dovrebbe risul- tare dall'andamento regolare e continuo che ha luogo nelle re- gioni circostanti. E queste anomalie non solo occupano il me- desimo spazio che le anomalie del filo a piombo, ma al pari di esse sono disposte secondo lunghe linee correnti da ENE ad OSO. Mentre adunque il filo a piombo dà indizio della den- sità delie masse perturbatrici, l'ago calamitato dà indizio in- torno alla loro qualità fìsica. Intorno alle anomalie che si manifestano nell'intensità della gravità, gli ultimi anni han prodotto lavori di capitale impor- tanza. Nel secolo corrente, per opera di valenti fisici ed astro- nomi e di dotti navigatori, le misure della gravità coli' aiuto del pendolo sono state estese a quasi tutte le regioni della Terra. Nel 1884 il prof. Helmert, Direttore dell'Istituto Geode- tico Prussiano, raccolse tutte queste determinazioni, in numero <)4 SEDUTA DEL l MARZO 1896. di 122, e assoggettandole ad una accurata discussione, ne de- dusse col calcolo la figura di quell'ellissoide regolare, che me- glio di ogni altro si accosta alla vera forma del geoide. Risultò un ellissoide schiacciato ai poli, in cui la lunghezza dell' asse polare sta al diametro equatoriale nel rapporto di 299 : 300, precisamente la forma medesima, che Bessel aveva dedotta dalle misure di archi di meridiano. Helmert trovò altresì che, malgrado la tanto diversa distribuzione dei mari e dei conti- nenti, i due emisferi australe e boreale della Terra sono sen- sibilmente uguali fra loro. Un altro risultato importante fu questo: che nelle piccole isole, poste in mezzo degli Oceani profondi a molta distanza dai continenti, la gravità è general- mente molto maggiore che sui continenti : sui continenti poi in generale è maggiore nelle parti basse, minore sugli altipiani elevati, molto minore ancora nei grandi sistemi di montagne. Da ciò si deve concludere, che nelle grandi depressioni occu- pate dagli Oceani la crosta solida della Terra è più densa alla superfìcie, che nei continenti ; e nelle parti basse dei continenti più densa, che sotto la base degli altipiani, e dei gran sistemi di montagne; compensandosi così più fino ad un certo segno le prominenze della crosta terrestre con minor densità della sua materia, e le cavità con densità maggiore; ciò che sembra confermare, almeno in genere, l'ipotesi sopra enunziata del P. Boscovich. Recenti estesissimi lavori tendono a confermare sem- pre più questo modo di vedere, e sembra che l' ipotesi sopra nominata si verifichi non solo per le maggiori configurazioni del globo, ma anche in regioni di estensione relativamente li- mitata. Pochi anni sono, il colonnello Sterneck, dell'Istituto Geogra- fico militare austriaco, coli' invenzione di un suo semplice ap- parato, semplice e compendioso, ha trovato il modo di render molto più facili e più rapide le determinazioni del valore della SEDUTA DEL 1 MARZO 1896. 65 gravità col mezzo del pendolo. Applicando questo metodo, egli ed il suo allievo Antonio de Triulzi, luogotenente nella marina austriaca, in otto anni (1887-1894) hanno eseguito nelle Pro- vincie dell'Impero Austriaco, e nelle parti orientali d'Italia, ed in alcuni punti della Germania, la misura della gravità in più di 500 luoghi, senza contare altre molte osservazioni fatte col medesimo apparato dai valenti e dotti ufficiali della Marina Austriaca in tutti gli Oceani del globo dallo Spitzberg a Mon- tevideo, e dalle Azzorre alla Nuova Zelanda. Dalle operazioni dello Sterneck risulta, che in tutta l'esten- sione da lui esplorata vale prossimamente la legge del Bosco- vich, non senza però qualche eccezione. Nella grande depres- sione occupata dalla pianura Ungarica, la gravità risultò in eccesso: invece sotto gli altipiani della Galizia e della Baviera meridionale vi è un leggero difetto, il quale viepiù si accre- sce nelle traversate delle montagne, in modo notabile sotto i Carpazi, in modo notabilissimo sotto le Alpi circostanti al Bren- nero ed al Sòmmering. L' uso del pendolo in numerosissime stazioni ha permesso di esplorare con molte particolarità la distribuzione del difetto o dell'eccesso di densità degli strati sotterranei, e di stabilire già alcuni fatti, connessi evidente- mente col modo di sollevamento delle Alpi e dei Carpazi, e colla erosione da loro subita nel corso dei secoli : fatti che meritano tutta l'attenzione' dei Geologi. Simili risultati ottenne il Luogotenente Antonio de Triulzi nella sua esplorazione della gravità (1893-94) da lui compiuta intorno al Mare Adriatico, nelle sue isole, e sulle sue coste a qualche distanza entro terra. Da queste risultò, come per gli Oceani (quantunque in scala minore) un eccesso di gravità su tutte le parti coperte dalle acque, maggiore dove le acque son più profonde : decremento della gravità a misura che dalle coste si sale alle diverse catene di montagne che circondano Voi. xxxvi. 5 66 SEDUTA DEL 1 MARZO 1896. l'Adriatico da tutte le parti. È sempre la medesima legge che domina, a quanto pare, i mari piccoli non meno che i grandi. Notabile è la deviazione enorme in più, che la gravità as- sume nelle Puglie, nelle Terre di Bari e di Otranto, e sulle rive della Campania. Tali deviazioni sono al tutto eccezionali, e addirittura si possono comparare per grandezza a quelle che hanno luogo nelle maggiori profondità dell'Oceano: e costitui- scono una singolarità della più alta importanza. A Viesti ed a Bari, nelle isole d' Ischia e di Capri, la gravità eccede il valor normale di un millimetro e due terzi, che è quanto dire •di circa Veooo della gravità totale, un gramma intero sopra sei chilogrammi. Tutto il sottosuolo della bassa Italia, almeno sin ■dove è stato esplorato, sembra composto di materiali di den- sità eccezionale. Lo Schiaparelli concluse il suo discorso facendo osservare, ohe queste ricerche, quantunque di natura principalmente astro- nomica, danno i loro frutti principali a favore della Geologia: e costituiscono un esempio veramente notevole dell'aiuto che le scienze in apparenza più diverse di scopo o di metodo pos- sono prestarsi reciprocamente, quando i loro progressi si vanno intrecciando, e i fatti conquistati dall'una servono ad illustra- zione dell'altra. Alla fine di questa seconda comunicazione il Presidente, con- siderata l'ora tarda, decide che la Comunicazione del socio prof T. Vignoli sia rimandata alla seduta seguente, e così viene tolta la seduta. Il Presidente Giovanni Celoria. Il Segretario G. Martoeelli. SULLA FORMA ALATA DELLA PHYLLOXERA VASTA TRIX Comunicazione del Socio Prof. Felice Franceschini (Seduta del 1.° marzo 1896.) Pressoché tutti gli scrittori di entomologia che trattarono' la questione fìllosserica presentarono la forma alata della fil- lossera come quella destinata ad allargare rapidamente la in- fezione anche a notevole distanza. I delegati degli Stati che si fecero rappresentare al Congresso internazionale di Losanna (1876) al quesito 28.°: Se la fillossera alata possa per sé sola spingersi a grandi distanze, risposero negativamente " data l'atmosfera calma „; ma al 29.°: Se i venti possano traspor- tarla, ammisero tale mezzo di diffusione, rispondendo inoltre che " per lo più l'insetto nella sua diffusione segue la direzione del vento „ ; anzi in risposta al 30.° quesito, ammisero pure che " se le correnti non sono molto forti, l'insetto alato è in grado di resistere a queste per evitare di essere gettato e disperso fra coltivazioni che non gli convengono „. Maxime Cornu, Fatio, Valery-Mayet e molti altri scrittori di cose fillosseriche ammisero la propagazione a distanza. Basterà citare per tutti le parole del Cornu: " Le alate possono propa- gare la infezione anche a grandi distanze; è probabile che si 68 F. FKANOESCHINI. servano delle lunghe ma fragili ali tanto bene quanto la Phyl- loxera coccinea, e che coll'aiuto dei venti possano anche su- perare delle considerevoli distanze. (Coentj, Ètudes sur la Phylloxera vastatrix, pag. 265.) Presentata in tal modo que- sta forma della fillossera non poteva che esercitare un pauroso prestigio, benché contro questo parlassero Lawley e Targioni- Tozzetti; nel 1879, l'illustre direttore della Stazione di Entomo- logia Agraria di Firenze pel primo elevò dei dubbi, sull' im- portanza delle alate, mentre appunto per la scoperta delle in- fezioni di Valmadrera e di Agrate Brianza, le paure si aggra- vavano ; il Targioni poneva che " F efficacia reale dell'alata, che nessuno ancora aveva visto nei nostri vigneti, era in Europa e per le viti europee, piuttosto un postulato che un teorema scientifico dimostrato colla esperienza, e che forse ella potrebbe essere fra noi una forma rappresentativa e potenziale, più che una forma capace di effetti reali „. (Ann. di Agricoltura, N. 25. Roma, 1880.) Le osservazioni che da più anni ho eseguite sulle fillossere alate, dimostrano che la supposizione del Targioni-Tozzetti non è del tutto errata, perchè, pur non mancando delle alate capaci di effetti reali, moltissime altre sembra che non abbiano altro ufficio che quello di rappresentare la forma, senza conseguenze, e cioè senza contribuire né alla diffusione della malattia a di- stanza, né a perpetuare la vita delle colonie. Per qualche tempo in Italia si credette che la alata o man- casse affatto o fosse in particolar modo rara. La prima alata fu vista a Messina nel 1880 dal Freda. Nel 1881 accertai que- sta forma a Gessate (prov. di Milano) nel vigneto Fé, ma anche allora non ne ebbi sott' occhio che sette. Fu soltanto nel 1886, a Sangiano (nel circondario di Varese), che sul finire del set- tembre, in giornate piovose, fisso nell'idea che se non trovavo -alate era soltanto perchè non sapevo rintracciarle, mi riuscì, SULLA FORMA ALATA, ECC. 69 perseverando nelle ricerche, di raccoglierne molte in poche ore (25 in due ore il 23 settembre) ; e molte altre potei raccoglierne nei giorni successivi, alla presenza dell'onor. Miraglia, del conte V. Trevisan e del prof. E. Perroncito. Accertata così l'abbondante sciamatura di alate anche nei nostri vigneti, aumentarono le paure fra i viticultori, paure che io però non ho potuto condividere dopo che vidi riuscire T estinzione di molti focolari di infezione mediante l' uso del metodo distruttivo, ancorché questo fosse applicato su zone relativamente ristrette. Era però necessario studiare accuratamente questa interes- sante forma, l' unica appariscente e dirò anche elegante, che veste il dannoso insetto, e l'occasione ebbi favorevole quando nel 1887 il Direttore generale dell'Agricoltura mi incaricò di instituire un Laboratorio antifìllosserico a Cargiago presso Ghiffa, per ivi studiare la biologia della fillossera e coli' intesa di dare ai miei studi un indirizzo prettamente pratico. Osserva- zioni numerosissime, e molto accurate, mi posero presto in con- dizione di dimostrare (Coni, consultiva Antifìllosserica, seduta 21 maggio 1889) che benché le alate volino numerosissime nei vigneti infetti durante la stagione di sciamatura (dai primi di luglio a tutto settembre e parte di ottobre), pure non hanno l'abitudine di allontanarsi volontariamente dalle viti su cui si sono sviluppate, che pochissime sono le alate feconde, e che molte uova da queste deposte non si schiudono. Continuando le osservazioni assodai (V. Relazione 29 giugno 1891) che neppure le alate si lasciano trasportare dalle cor- renti, ma che anzi in giornate di vento se ne stanno riparate o sotto la corteccia delle viti, o aderenti alle nervature della pa- gina inferiore delle foglie. Tutt' al più qualche alata fa qualche breve volo dove il fogliame folto la difende dal vento. TI pro- fessore Pasq. Baccarini, a Catania, replicò e controllò le mie esperienze e ne ebbe risultati eguali. 70 F. FRANCESCHINI. Nel decorso anno ho pure voluto verificare se le alate usano volare anche negli spazi non occupati da viti. L' esito di una lunga serie di esperienze mi dimostrò che pochissime si al- lontanano dalle viti. Esponendo delle lastre di vetro spalmate di glicerina, ad una distanza non maggiore di mezzo metro dalle viti, in 29 giorni ho raccolto sopra 5 lastre poste a va- ria altezza (metri 1, 2, 3, 4, 5 sul suolo) 444 fillossere alate; invece sopra 6 lastre disposte pure a varia altezza (metri 0.50, 1, 2, 3, 4, 5) ma alla distanza di metri 2.50 dalle viti, mi riuscì di prenderne soltanto 18. Ho detto che le alate sono poco o punto feconde. Anche questo fatto, da me replicatamente osservato al Laboratorio di Cargiago — dove più migliaia di alate ogni anno si sviluppano, vivono e muoiono negli apparecchi di sciamatura — venne controllato con risultati anche più impressionanti, dal mio col- lega prof. Baccarini a Catania, dal Moritz in Germania e da altri distinti osservatori. Ora sto studiando se sulla fecondità delle alate ha qualche influenza il tempo in cui avviene la sciamatura. Intanto però ho la soddisfazione di potere after- mare con certezza che la forma alata della Phylloxera va- statrix è assai meno pericolosa di quanto venne a torto giu- dicata, perchè non tende ad allontanarsi volontariamente dalle viti, e perchè nel maggior numero di individui manca la fa- coltà di deporre uova; così pochissime sono quelle che danno vita alla forma sessuata destinata a partorire l'uovo d'inverno. Ma mentre per tutto ciò l'alata è meno pericolosa di quanto ancora molti la ritengano, le mie esperienze hanno dimostrato che pure a torto un distintissimo entomologo suppose che sulle viti nostrali o manchi o non sia capace di vivere come sulle viti americane. Dalle radici di viti nostrali infette ho infatti ottenuto sempre una sciamatura di alate meno abbondante, in confronto di quella che ottengo dalle radici infette di diverse SULLA FORMA ALATA, ECC. 71 varietà o specie di viti americane, ma le alate che dall' une e dalle altre ottengo, si comportano in egual modo ; né le poche feconde tralasciano di affidare le loro uovicine anche ai viti- gni di varietà europee. Finora ho parlato di alate che derivano da larve e da ninfe sviluppatesi sulle radici. Ma si possono avere alate anche da larve epigee, benché pare che ciò avvenga assai di rado, tanto che, s * Fig- 3: (a) Fiq.2: ì V// *N. W Fiq.6?r \ Fig.5° sS©" D'A.Fiorer.Nni dis . ENTERITE INFETTIVA DEI FAGIANI. 97 SPIEGAZIONE DELLE FIGURE. (Vedi tavola.) Fig. 1. Microrganismi contenuti nel sangue del cuore. Con essi son di- segnati i globuli rossi ovali e nucleati. — Colorazione alla fu- csina di Ziehl. oc. 8 imni. om. 1/15 semiapoerom. Koristka. „ 2. Microrganismi di una coltura in gelatina, con forme corte, al- lungate e filamenti in via anche di scissione. — Colorazione Ziehl ed ingrandimento come sopra alla fig. 1. „ 3. Colonia giovane in piatta di Petry, seminagione in gelatina. Oc. 3 ob. 2 Koristka. „ 4. Coltura in gelatina per fissione. „ 5. Coltura sopra patata (Rouxi. „ 6. Coltura in agar a piano inclinato. SUL MODO DI DETERMINARE IL VALORE VARIABILE DELLA RIFRAZIONE DELLA LUCE IN SEZIONI SOTTILI COMUNQUE ORIENTATE DI MINERALI OTTICAMENTE UNIASSICI, A RI- FRAZIONE E BIRIFRANGENZA CONOSCIUTE. Nota del Socio G-uglielmo Salomon. (Con una tavola.) Nella determinazione di plagioclasi acidi secondo il metodo del Becke, * osservai due piccoli svantaggi, di cui l'uno dimi- nuisce l'esattezza dei risultati, l'altro la comodità e speditezza del suo impiego. Il primo consiste in ciò, che non essendo co- nosciuta l'orientazione delle sezioni di quarzo usate per il con- fronto, non si conosce nemmeno il vero valore corrispondente dell'indice di rifrazione variabile (z). È vero che il Becke racco- manda espressamente di servirsi solo di sezioni molto birifran- genti, approssimativamente parallele all'asse ottico, e che per riconoscere queste aiuta la vivacità dei colori d' interferenza. 1 Ueber die Bestimmbarkeit der Gesteìnsgemengtheile, besonders der Plagioklase auf Grund ihres Lichtbrechungsvermogens. Sitz. Ber. Akad. Wien, 1893, pag. 358-376. — Petrographische Studien am To- nalit der Rieserferner. Tschermak' s Mittheil. Voi. XIII, pag. 385-388. — Vedi anche C. Viola, Ueber eine neue Methode zur Bestimmung des Brechungsvermogens der Minerale in den Diinnschlitì'en. Ibidem Voi. XIV, pag. 554-562. — A. Michel-LÉvy, Étude sur la determination des Feldspaths dans les plaques minces. Paris, 1S94, pag. 58-63. 100 G. SALOMON. Ma questa non dipende solo dalla forza della birifrangenza, ma anche dallo spessore della sezione. D' altra parte dimostrerò subito che si può determinare con sufficiente esattezza la po- sizione della sezione e dunque anche il valore di s'. Dacché ne viene che si può abbandonare la restrizione indicata dal Becke senza diminuire l'esattezza dei risultati. Il secondo svantaggio è quello che in rocce povere di quarzo e di plagioclasio sono rari i casi, o mancano intieramente, in cui individui dei due minerali che sono a contatto, hanno estin- zione contemporanea. Ma anche nel caso più favorevole si perde molto tempo col cercare sezioni adattate. Perciò spiegherò nella seconda parte di questa nota, in che modo si può togliere anche questo inconveniente. Esaminiamo sopra il polarizzatore di un ortoscopio una se- zione sottile di un minerale otticamente uniassico positivo. Sia essa tagliata in qualsiasi senso, ma non normalmente all' asse di isotropia, e studiamola per ora solo nelle due posizioni, in cui la proiezione dell'asse di isotropia corre normalmente e pa- rallelamente alla direzione di vibrazione del polarizzatore. Nel primo caso osserviamo l' indice di rifrazione co, nel secondo un valore z che dipende dalla posizione della sezione rispetto all'asse ottico e che varia fra co e e. Se conoscessimo 1' angolo a. che la sezione forma coli' asse ottico, ci sarebbe noto anche s' che è eguale alla metà del diametro di un'elisse, di cui l'asse maggiore e minore sono eguali a 2 £, risp. 2 to. — a è 1' angolo, che il diametro forma col- Tasse maggiore dell'elisse e \Jz2 . cos 2(90 — «) + .co2 . sen 2(90~ SUL MODO DI DETERMINARE, ECC. 101 In questa espressione sostituiamo sen (90 — a), risp. cos ^90 — a) per cos oc, risp. sen a ed otteniamo \/c2 . sen "a -|- or . cos 2a Ci resta dunque solo la determinazione di oc. Per questo scopo ci serviamo delle imagini d' interferenza prodotte da cristalli uniassici a luce convergente e a polarizzatori incrociati. Distin- gueremo quattro casi praticamente differenti. 1. Il centro dell' imagine d'interferenza tetrasimmetrica delle sezioni basali si trova nel campo. 2. Essa resta fuori del campo, ma le sue sbarre nere sono ancora abbastanza nette e dritte da permettere una misura della loro distanza dal centro del campo con sufficiente esat- tezza. 3. Come nel secondo caso, solo le sbarre nere non per- mettono più una misura esatta. 4. Si osserva già 1' imagine d' interferenza bisimmetrica caratteristica delle sezioni verticali di cristalli uniassici. Nel primo caso la distanza orizzontale apparente del centro dell' imagine dal centro del campo è direttamente misurabile e si determinerà in microscopi muniti della lente di Bertrand per mezzo del solito oculare a micrometro o meglio ancora dell'o- culare a reticolo movibile da vite micrometrica. (Schrauben- Mikrometer-Ocular.) Se manca invece la lente di Bertrand, si adopererà preferibilmente l' oculare di Czapski e la lente di Klein. * Però si potrebbe servirsi anche del metodo proposto dal Lenk. 2 L' impiego dell' apparecchio di rotazione universale 1 F. Becke, Tschermak's Mittheil Voi. XIV, pag. 375-378. 2 La misura dell'angolo degli assi ottici al microscopio. Zeitschr. f. Krystallogr. 1895, pag. 379-380. 102 G. SALOMON. per sezioni sottili di Klein, ' molto pratico per altri scopi è possibile, ma non da consigliarsi nel nostro caso speciale do- vendosi togliere il copraoggetti. La trasformazione della distanza orizzontale apparente nel vero angolo y. ha luogo nel solito modo, cioè secondo la forinola di Mallard, e tenendo conto dell' co del minerale esaminato; pre- cisamente come ha dimostrato il Becke nei suoi ottimi studi: " sulla lente di Klein con micrometro „ e : " sulla determina- zione di plagioclasi ricchi di calce per le imagini d'interfe- renza di geminati „. ~ Il seno dell'angolo apparente s è eguale al prodotto della distanza orizzontale misurata, d, per una co- stanto C determinabile una volta per sempre empiricamente per ogni istrumento. sen s = C. d. Se si vuole ottenere il seno del vero angolo a, si divide il seno dell'angolo apparente per w. sen s sen x = . co Si determina dunque C misurando parecchi angoli per mezzo di un apparecchio degli angoli degli assi ottici e confrontando gli angoli ottenuti colle distanze orizzontali al microscopio. Co- noscendo C si calcola direttamente a. Nel secondo caso, quando cioè il centro della imagine d'in- terferenza resta già fuori del campo, si può determinarne la distanza centrale nel modo seguente. (Si confronti la fig. I.) Avendo centrato bene il microscopio si gira il tavolino, finché una delle sbarre nere della croce passa esattamente per il Ber. Akad. Wissensch. Berlino, 1895, pag. 1151-1159. 2 Tschermak's Mittheil Voi. XIV, pag. 375-378 e 415-442. SUL MODO DI DETERMINARE, ECC. 103 centro 0 del campo (di raggio OD), e si legge al nonio del tavolino la posizione. Girando poi di nuovo, finché la stessa sbarra attraversa D, evidentemente la traccia A dell' asse di isotropia si muoverà sulla periferia di un circolo tracciato at- torno a 0 col raggio OA fino al punto B. Se ora ci imagi- niamo abbassata la perpendicolare B C da B su A 0, conosciamo, nel triangolo 0 B C, V angolo (3 quale angolo di rotazione del Fi?. I. tavolino, e r, raggio del cerchio del campo, il quale sarà determinato una volta per sempre con uno dei metodi sopra descritti. Essendo inoltre BCO retto, risulta OB sen 8 La trasformazione di questo valore nel vero angolo si fa, come prima. Nel terzo caso una determinazione di esattezza sufficiente dell'angolo v. non è possibile; e dipenderà sempre dal tatto dell'osservatore, se vorrà servirsi del metodo qui descritto per una misura naturalmente molto meno esatta, o se ci vorrà ri- nunciare intieramente. 104 G. SALOMON. Nel quarto caso, finalmente, si potrà persuadersi facilmente, sia per misura, sia per stima, se si hanno valori pochissimo differenti da e o no. Ma si rinuncerà meglio a una determina- zione esatta dell'angolo a, giacché, almeno in sezioni sottili, 1' imagine d'interferenza è quasi sempre troppo confusa, perchè una misura della distanza centrale possa dare risultati esatti. Coi metodi descritti si dovrà naturalmente ripetere ogni mi- sura in diverse posizioni del tavolino per diminuire eventuali errori di centramento. L'esattezza del metodo nel secondo caso dipende essenzialmente dalla nettezza delle sbarre assiali; que- sta alla sua volta dipende dalla forza della birifrangenza del minerale esaminato, dallo spessore della sezione impiegata e dal grado di convergenza dei raggi che producono 1' imagine. Per questo motivo non è possibile indicare una volta per sempre il valore limite di oc, fino al quale si possono utilizzare le sbarre assiali per la misura. Abbiamo visto in quale modo si può determinare il valore s' in sezioni comunque orientate di minerali otticamente uni- assici di rifrazione e birifrangenza conosciute. Ci resta ancora la dimostrazione della importanza pratica di questa determina- zione. Essa consiste, se facciamo astrazione dal suo impiego per il metodo del Becke della diagnosi di plagioclasi acidi, es- senzialmente in ciò che permette di constatare esattamente lo spessore di una sezione sottile, se si esaminano contemporanea- mente i colori d'interferenza di minerali adattati, a birifrangenza costante. Viceversa, essendo conosciuto lo spessore di una se- zione, essa serve, insieme all'osservazione dei colori d'interfe- renza, per la diagnosi di minerali uniassici. La sua importanza principale è d'essere un raffinamento ed ampliamento del me- todo del Becke. Perchè la differenza z — co per il quarzo è se- condo Rudberg 1,5533 — 1,5442 = 0,0091; e y degli oligoclasi, {3 dell' oligloclasio basico e dell' andesina acida, a di tutte le SUL MODO DI DETERMINARE, ECC. 105 andesine, restano fra i due indici principali del quarzo. D'altra parte, secondo il Becke, ' si riconoscono e si distinguono an- cora differenze di solo 0,001 nella rifrazione di due individui a contatto. È perciò un vantaggio innegabile di poter dividere gli indici variabili z del quarzo in nove gruppi, differenti fra loro sempre di 0.001. Finalmente risulterà dalla tabella in calce a questa nota che si possono trascurare intieramente pic- cole inesattezze nella determinazione dell'angolo fra l'asse ottico e la sezione del quarzo, e che dunque il metodo indicato per trovare la posizione della sezione sarà sufficientemente esatto. Per togliere il secondo inconveniente del metodo del Becke, accennato nella introduzione, serve la seguente considerazione. La distinzione indicata dal Becke del più rifrangente di due minerali che si trovano a contatto con limite verticale in una sezione sottile, si basa sul fatto che alzando (risp. abbassando) il tubo del microscopio e ristringendo il oono d' illuminazione per mezzo di diaframmi adattati, entro il minerale più (risp. meno) rifrangente, parallelamente al limite, si forma una linea chiara, dovuta essenzialmente a riflessione totale di una parte dei raggi che attraversano la superfìcie di contatto. L'intensità della li- nea chiara cresce, se la differenza fra gli indici di rifrazione dei due minerali aumenta; ci serviamo dunque di essa per sti- mare la differenza della rifrazione. Ogni fenomeno che dimi- nuisce F intensità della linea luminosa, produrrà in noi F im- pressione di una differenza minore; se poi uno dei due indici di rifrazione comparati ha un valore costante, ci farà credere che F altro ottenga un valore più vicino a quello del primo. Facendo dunque questa premessa possiamo chiamare F inten- sità della linea del Becke 2 una funzione dell'indice variabile. 1 Sitz. Ber. Akad. Wien, 1893, pag. 365. 2 Sarà permesso di chiamare così questa linea in onore di chi li scoperse. Voi. XXXVI. 8 106 <■• SALOMON. Guardiamo ora le condizioni speciali del contatto fra un quarzo e un plagioclasio. Ogni raggio rettilineamente polarizzato nel polarizzatore si divide nel quarzo, se questo non è tagliato normalmente all'asse di isotropia, in due raggi, che, in tutte le sezioni non tagliate parallelamente a questo asse, prendono di- rezione diversa. Essi sono ellitticamente polarizzati, e cioè gli assi maggiori delle elissi stanno normali l'uno rispetto all'altro ed uno corrisponde alla proiezione dell'asse di isotropia, l'altro alla proiezione della base. Siccome però, già per una piccola inclinazione della sezione rispetto alla base, le elissi, per dimi- nuzione dell'asse minore si avvicinano assai a rette, e siccome per il nostro scopo speciale la polarizzazione ellittica è senza importanza, così ne faremo astrazione e ammetteremo in seguito che siano rettilineamente polarizzati. Arrivati alla superfìcie su- periore del quarzo escono in punti diversi; ma ci sarà per ognuno 1 di essi un secondo raggio, e cioè per ogni ordinario uno straordinario e viceversa che esce nello stesso punto e colla stessa direzione di propagazione, ma con direzione di vi- brazione normale. Perciò tali due raggi arriveranno nello stesso punto della retina e vi produrranno una sola impressione, benché avessero nel quarzo diversa velocità di propagazione e corri- spondessero dunque a diversi indici di rifrazione. Ora, è vero che il nostro occhio non può constatare diretta- mente questo fatto; però ci sono alcuni fenomeni ottici che dipendono, nella loro intensità, dal valore dell'indice di rifrazione, come p. es., il rilievo apparente di un minerale circondato da altri in una sezione sottile ed appunto anche l' intensità della linea luminosa del Becke. Ammesso che il nostro quarzo sia attraversato solo da raggi ordinari, evidentemente avrà un ri- Con poche eccezioni di cerii raggi marginali. SUL MODO DI DETERMINARE, ECC. 107 lievo minore ' di quello che avrebbe se fossero tutti raggi stra- ordinari. Se dunque la direzione di vibrazione del polarizzatore non corrisponde a una delle direzioni di vibrazione del quarzo e se perciò tutti i raggi che entrano nel quarzo si dividono ognu- no in uno ordinario ed uno straordinario, di ampiezza d'onda per lo più differente, anche il rilievo apparente otterrà, secondo la posizione del quarzo, tutti i valori possibili fra quello corri- spondente a co e quello corrispondente a z'. Lo stesso vale an- che per l'intensità della linea del Becke. Perciò volendocene servire anche nel caso indicato per comparare gli indici di ri- frazione del quarzo con quelli di un plagioclasio, dobbiamo cal- colare, per così dire, " l'indice apparente „ del quarzo prodotto da " sovraposizione „2 di due raggi a indice differente. Esaminiamo ora prima il caso, in cui le due direzioni di vibrazione del quarzo formano angoli di 45° con quella del polarizzatore (Vedi la figura II.) Abbassiamo da un punto qualsiasi P della direzione di vibrazione P C, del polarizzatore, 1 Premettendo che gli indici di rifrazione dei minerali circostanti siano minori di w. 2 Bisogna prendere questa espressione "cum grano salis,,, giacche i due raggi nell'aria si comporranno subito a formare un solo raggio, per lo più ellitticamente, in casi speciali circolarmente o rettilineamente polarizzato. Ciò non toglie però niente dalle conclusioni soprastanti. 108 GL SALOMON. due perpendicolari PE e PO sulle direzioni di vibrazione dello straordinario e dell'ordinario. CE e CO ci indicheranno la proporzione fra le ampiezze e le intensità di luce dei due raggi. Esse sono, nel nostro caso speciale, eguali. L' intensità della linea del Becke sarà dunque esattamente la media arit- metica fra quella prodotta solo da raggi straordinari, e quella prodotta da soli raggi ordinari, mentre Y intensità luminosa totale del quarzo non è differente da quella che avremmo nel caso del parallelismo fra una delle direzioni di vibrazione del quarzo e quella del polarizzatore. Perciò la linea del Becke avrà quella intensità, che dovrebbe avere in un quarzo attraversato solo da raggi straordinari dell'indice di rifrazione — ^— . Per generalizzare questo caso speciale diamo all'angolo EC P il valore variabile y, ed esaminiamo quali valori di EC e OC corrispondono a y. Evidentemente è : EC=cosy.PC; e OC = cos(90 -y) . PC = seny . PC. La relazione fra EC e OC viene espressa dunque per co- tang y, oppure: EC cotang y = ^. Con altre parole cotang y ci indica, quante volte è maggiore o minore l' intensità dei raggi straordinari di quella degli or- dinari. Perciò l'indice di rifrazione apparente del quarzo, nq , per ogni valore di y differente di 45°, non sarà più la media aritmetica fra co e z . Per determinarlo possiamo imaginarci ogni fenomeno dipendente dal valore dell' indice di rifrazione prodotto da un raggio ordinario dell'indice co, e da un numero di raggi straordinari dell'indice z', indicato da cotang y, tutti della stessa intensità di luce come l'ordinario. SUL MODO DI DETEKMINAEE, ECC. 109 Ora tanto i raggi straordinari, cotang y volte più o meno numerosi dell'ordinario, quanto quest'ultimo, provengono da un solo raggio, rettilineamente polarizzato, e la somma delle loro intensità è eguale all'intensità di questo raggio originario. Vi- ceversa ci possiamo imaginare ognuno dei raggi che entrano nel quarzo divisi in cotang y -f- 1 parti, di cui cotang y parti hanno l'indice di rifrazione z ed uno l'indice co. Perciò risulta l'indice apparente nq co -f e' . cotang y La necessità di calcolare questo indice apparente per sezioni di quarzo che non estinguono contemporaneamente coi plagio- clasi vicini, risulta dai dati indicati a pag. 104 sulla differenza z — co nel quarzo e sui valori di v., fi e y nei plagioclasi acidi. Perchè nel caso che il quarzo è tagliato approssimativamente in direzione parallela all' asse di isotropia, già una differenza di meno di 10° nelle estinzioni può produrre una differenza di 0,001 nell'indice di rifrazione e diminuire così l'esattezza della determinazione. Differenze di meno di 5° si possono di solito trascurare. Chi poi volesse escludere le sezioni di quarzo che non estinguono contemporaneamente col plagioclasio vicino, avrebbe a sua disposizione, press'a poco, la nona parte di con- tatti utilizzabili. Siccome le considerazioni precedenti non valgono solo per il quarzo, ma anche per qualsiasi altro minerale uniassico, ne viene quale risultato che il metodo del Becke è applicabile a qualsiasi contatto di qualsiansi minerali, in sezioni comunque orientate di minerali uniassici a rifrazione e birifrangenza conosciute. La tabella seguente dà un numero sufficiente di valori per z e nq per poter disegnare le curve corrispondenti ai loro HO G. SALOMON. valori. Si osservi che i valori per y = 45° sono le medie arit- metiche dei valori per y — 90° e y = 0°, e che i valori per y = 22° 72 e 67° J/2 sono equidistanti da una retta congiun- gente i punti estremi. Le curve per x = 80° e x = 70° possono essere costituite da rette senza errori apprezzabili. La curva per a — 10° è tanto vicina a quella per a = 0", che mi pareva inutile di calcolare altri punti all'infuori dei punti estremi e del centro. Am Soc. It. Se. Nat. Vol. XXXVI. Fig I. Valori di £ per tutti 1 valori di ex Tavl. a= o a» 20' nw4j. oc=9 0' Ficj.II. Valori di »? per ocjni valore di y e dieci valori di T-io° T=4( T- « I 1^1 / y^ t t 1 _A £ ' /// t ti. , 1 /4£- ::ife & ffl fff- —f~JT Y 4 ttn / !/■ / ' / 1/ / 1/4-*' A n 7 4P i / / /A -535^ - ! U-//M-- Wv\ w V «' )■'••" 7"*»' •j-= e e' j-eo" y. 90" fi Q-l C..1 _.J. J. J.i. SUL MODO DI DETERMINARE, ECC. Ili --,- o 2 3 fi co o .o § 5 ,2. © § o o II II II il II Ti ii II II || il II II 1 ^ *" :" .-» .-» ?s- ~ - - •~ co o 8 « os 8 8 8 oi co OO CO co IO co CO 5 IO 0J 1 & II "^- lO IO II '-i IO lO, iO_ IO. IO IO. IO. lO, IO .7 Jl " e a KJ o è 1 £ co X 1 © II i-1 IO Jl ~ ■-ì. o II a ■"" ~ s 1 Si » S IO ìi! 1 II « 1-5 Jl " '"v "2. "1 IO. II s r"1 " '-l rt 8 o 1 3 o o r. « co CI ci II — ' IO Jl - S s s I II e *- « IO o ct> )0 § co © II rt IO io. IO IO II Jl ^ ~ rt ~ a 1 1 o co co co IO CI 1 II 2 s IO S "V s II jl - 8 tu 1 il o u0 I-? IO Jl - co '3 IO. IO, è II a "■ " " 8 è s M 1* Ol o t- II «-?" io Jl - s s ii a 1-1 '~l 8 o I-+ o co oo II <-« .o .11 - 5 5 II 8 CI o -S CI ci OH CI CI 01 CI 01 CI CI CI 01 CI g lì J] s IO M 12" IO IO, IO, UT- lO_ IO IO, II o o o § » ?» ?» ?» 1.1" . 3 e o i tì * .2 -2 .2 — es * "E ^'w >> -a g a.® si» •r *« — ■goh» t> u fc> a. APPUNTI DI PALEONTOLOGIA LOMBARDA. Rota del Socio Prof. Ernesto Mariani. (Con due tavole.) Presento in questa nota la descrizione di parecchi fossili mesozoici della Lombardia, alcuni dei quali sono forme nuove o varietà di specie già descritte; altri invece, sebbene già noti, non erano stati finora riscontrati in quelle località lombarde, che verrò ora ricordando. Teeeeni TEIASICI. — Il trias inferiore nella Lombardia ri- sulta per lo più fatto inferiormente dalle tipiche arenarie va- riegate in generale rosse: da calcari marnosi e scisti rossi, verdognoli o giallastri nella sua parte superiore. In vai Trompia, come in vai Sabbia e presso Esino in Val- sassina, è più complesso. In queste località, sopra l'arenaria variegata si hanno calcari lastriformi micacei giallastri, che superiormente si alternano con una oolite, ferruginosa a gaste- ropodi ; quindi calcari marnosi per lo più rossi, in strati sottili, ricoperti da un banco di calcare oolitico compatto di Gervillie e Myophorie (banco a Myophoria del Lepsins). * Il trias in- feriore lombardo non è molto fossilifero : finora ha dato 24 (26 ?) 1 TOMMASi A., La fauna del trias inferiore nel versante meridionale delle Alpi. (Palaeontographia italica, Vol. T, 1895, Pisa.) 114 E. MARIANI. specie di molluschi, così ripartite: 17 (19?) lamellibranchi ; 6 gasteropodi; 1 cefalopodo (Tommasi). Il trias medio è assai fossilifero. Di facies predominante calcare, e talvolta dolomitica, il Muschelkalk lombardo presenta 86 specie su 42 generi; quasi tutti di molluschi, col predominio di lamellibranchi e di cefalopodi; come risulta dallo studio che ne fece il prof. A Tommasi. * Il muschelkalk come è noto circonda di una fascia stretta il gruppo delle due Grigne. In vai Meria e in alcuni punti della Valsassina ha presentato parecchi fossili, per lo più bra- chiopodi e cefalopodi. A Cortenova, e nella parte inferiore della valle dei Mulini, ho raccolti due frammenti di mediocre gran- dezza di Chemnitzia in un calcare dolomitico grigio nerastro. Ricordo ora nuove località lombarde in cui vennero trovati alcuni fossili del trias medio. Lima (Radula) striata, Schloth. A Marcheno in Val Trompia. Lima (Plagiostoma) lineata, Schloth. Fra Brozzo e Mar- cheno (Val Trompia). Pecten sp. (P. cfr. discites, Schloth). Un frammento a Mar- cheno. Halobia Moussoni, Mer. sp. A Cividate in Val Camonica. Orthoceras sp. Alcuni frammenti cilindrici, a sezione circolare e a sifone centrale, trovati nella valletta di contro a Schilpario sulla sinistra del torrente (Val di Scalve). Ceratites sp. (C. cfr. lennanus, Mojs.) Un frammento trovato nella precedente località, che pei caratteri esterni richiama questa specie di Lenna. Balatonites sp. (B. cfr. balatonicus, Mojs.) Un esemplare incompleto alquanto logoro. Schilpario (Val di Scalve). 1 Tommasi A., La fauna del calcare conchigliare (Muschelkalk) di Lombardia. 1894, Pavia. APPUNTI DI PALEONTOLOGIA LOMBARDA. 115 La fauna più ricca del trias lombardo è quella deWEsino- kalk, quella cioè dei calcari di Esino in Valsassina e di Lenna nella valletta di Cornamena in Val Brembana, illustrata, come è ben noto, dal prof. Stoppani ventisei anni or sono. ' Poste- riormente al lavoro dello Stoppani, parecchie determinazioni di fossili di Esino fatte dal nostro geologo, subirono importanti modificazioni. La scoperta di nuove forme nelle faune triasiche, come pure i criteri diversi per la determinazione dei fossili, hanno dato origine alla formazione di generi e di sottogeneri nuovi, modificando talvolta assai fortemente i limiti entro cui erano tenuti fino ad ora alcune famiglie di fossili. È naturale quindi che, come già fece il Mojsisovics 2 pei cefalopodi del- l'Esinokalk, anche il resto della fauna debba essere ristudiato. Ora, colla scorta dei lavori del Whormann, del Kittl, del Bohm, del Salomon e di altri noti su faune triasiche che hanno le- gami più o meno stretti con quella di Esino, ho in parte rive- duta questa bella fauna lombarda. Rimando a quando il lavoro sarà terminato le conclusioni che si potranno dedurre. Per ora mi limiterò a dire che, 1' aver trovato fra i fossili di Esino delle specie del trias medio, come ad es., la Lima lineata, Schloth, oltre le più note, come il Pecten discites, Schloth, il Pecten Alberti, Goldf., la Myophoria laevigata, Schloth, le quali poi si trovano anche nel trias inferiore lombardo; l'aver inoltre constatata la grande analogia fra la nostra fauna e quella della Marmolata (Kittl, Bohm, Salomon), fanno ritenere la u.una dell' Esinokalk del Muschelkalk (zona del C. trino- dosus Mojs.) 1 Stopfani A., Les petrifications d'Esino, etc. (Paleontologie Lom- barde, 1 Serie, 1858-60, Milan.) 2 MOJSISOVICS E., Die Cephalopoden der Mediterranea Triasprovinz. Wien, 1882. 116 E. MARIANI. La fauna a molluschi di Esino è assai ricca, specialmente nella classe dei gasteropodi. Le determinazioni che di questi ne fece lo Stoppani vanno in gran parte modificate. Al genere Trochus lo Stoppani riferì varie forme che ora vanno in parte ripartite fra altri generi. Il Trochus Pasini, Stopp., (Op. cit., pag. 57, tav. XII, fig. 21, 22) ad esempio è una forma che si avvicina al gen. Alaria (fam. Aporrhaidae). Il Kittl descrisse ' una specie che presenta gli stessi caratteri di questa dello Stoppani, e che riferì al gen. Angularia, for- mandone tuttavia una specie nuova (A. praefecta, Kittl, Op. cit., pag. 176, tav. VI, fìg. 37-42). Il Bohm con questa specie del Kittl instituì un genere nuovo (Moerckeia), ' che riferì alla fam. Strombidae, Adams (Op. cit., pag. 298 e seg.), includendo in esso altre forme dal Kittl riferite al gen. Pro- mathildia (P. rudis, Kittl, Op. cit., pag. 174, tav. VI, fi- gure 31, 33), appartenente alla fam. Cerithidae secondo il Kittl e il Bohm, secondo il signor Cosmann invece alla fami- glia Trichotropidae, Adams. 3 Anche il Trochus Moscardi, Stopp. (Op. cit., pag. 58, ta- vola XII, fig. 26) va riferito allo stesso genere della specie precedente. Il Trochus lahiatus, Stopp. (Op. cit., pag. 58, tav. XII, fig. 19, 20) a largo ombelico, a spira assai depressa e con una carena sull'ultimo anfratto, deve ritenersi una forma della fam. Enomphalidae, de Koninck (gen. Coelocentrus, Zitti ?). Il Trochus AUioniì Stopp. (Op. cit., pag. 55, tav. XII, fig. 15) e il T. Ambrosini, Stopp. (Op. cit., pag. 57, tav. XII, 1 Kittl E , Die triadischen Gastropoden der Marmolata, ecc (Jahr- buck d k. k. geol. Reichsanstcalt, 1894, 44 Bd., 1 Heft.) 2 BoliM J., Die Gastropoden des Marmolatakalkes. (Palaeontogra- phia, Bd. 42, Stuttgart, 1895.) 3 Journal Conchy /., 1894. APPUNTI DI PALEONTOLOGIA LOMBARDA. 117 fìg. 16), essi pure appartenenti alla precedente famiglia, vanno considerati come specie di Undularia, Koken (o Toxonema, Bohm\ del gruppo della U. scalata, Schloth. sp. Il Trochus Cainalli, Stopp, (Op. cit., pag. 56, tav. XII, fìg. 18) è invece una bella forma di Pyramidellidae ; come pure il T. Fedriginì, Stopp. (Op. cit., pag. 55, tav. XII, fi- gura 7, 10) : tutte e due poi da riferire al gen. Coelostylina Kittl, così diffuso nella fauna di Esino e di Lenna. La specie che lo Stoppani descrisse sotto il nome di Tro- chus Generelli, (Op. cit., pag. 57, tav. XII, fìg. 23) è rappre- sentata da un sol esemplare incompleto di Val del Monte: pro- babilmente può ritenersi appartenente al genere Ziziphinus, Leach (? Calliosoma, Swaison). Anche alcune forme determinate dallo Stoppani come appar- tenenti al gen. Turbo, vanno riferite a vari generi di diverse famiglie. Il Turbo funiculatus, Stopp. (Op. cit., pag. 66, ta- vola XIV, fig. 18) e il T. Quirini, Stopp. (Op. cit., pag. 65, tav. XIV, fìg. 17) sono delle Pleurotomaridae. La prima di queste due specie si avvicina alle Worthenie, ma non presenta la forte chiglia laterale caratteristica. Potrebbe forse ritenersi una Wbrtheniopsìs Bohm (Pleurotomaria Margarithae, Kittl). Sono poi frequenti nei calcari di Val del Monte la Worthenia Johannis-Austriae, Klipst. sp., e altre forme assai affini alla W. supraornata, Kittl (Op. cit., pag. 112, tav. I, Mg. 8) e alla W. Marmo latae, Kittl, di cui do un disegno in grandezza naturale (Tav. I, fìg. 2). * Vi ha inoltre un altro esemplare incompleto pur esso di Val del Monte, da riferirsi al gen. IT'or- thenia e che richiama la W. magna, Bohm (Op. cit., pag. 216, tav. IX, fìg. 35). Nella fauna di Esino abbondano le Nerìtopsidae, molte delle 1 Kittl, Op. cit., pag. 112, t. I, f. 6, 118 E. MAEIANI. quali vennero dallo Stoppani riferite al gen. Natica: le più comuni sono : X. monstrum, Stopp. (Op. cit., pag. 40, tav. IX, fìg. 1, 2) in grandi esemplari nella dolomia di Lenna e nei calcari di Val dei Mulini. La larga depressione dell'ultimo giro che ac- compagna la sutura la fa ritenere una Hologyra Koken. La N. polymita, Stopp. (Op. cit., pag. 41, tav. Vili, fìg. 21) di Val dei Mulini è una forma da riferirsi alla specie prece- dente. X. fastigiata, Stopp. (Op. cit., pag. 48, tav. XI, fìg. Il, 16) comunissima negli strati a Marmolatella stomatia, Stopp. sp. al Pizzo di Cainallo, in Val del Monte, in Val dei Mulini. Essa pure è una Hologyra. X. fastosa, Stopp. (Op. cit., pag. 41, tav. IX, fìg. 9, 10) di Val dei Mulini ; e un esemplare dubbio a Lenna. L' ombelico è interamente ricoperto; l'ultimo giro colla depressione suturale {Hologyra). X. Camalli, Stopp. (Op. cit., pag. 49, tav. XI, fìg. 19, 20). Forma a spira saliente come la Naticopsis sublimneiformis, Kittl. Non presenta però la depressione delle Hologyre, alle quali si potrebbe riferire questa specie del Kittl. Nei calcari di Val dei Mulini vi ha un' altra forma di Ho- logyra che riferisco alla var. conoidea della H. declivis, Kittl (Op. cit,, pag. 141. tav. IV, fìg. 10, 14), e che ho disegnato nella qui unita tav. I, fìg. 3. Affine a questa specie è la IL Piovemae, Stopp. sp. (Op. cit., pag. 46, tav. X, fìg. 15, 16). Nei dintorni di Esino sono frequenti anche altre forme di Neritopsidae che presentano sull'ultimo giro delle strisele nere, o macchie biancastre di varia forma. Si ha ad esempio la N. lemniscata. Iiòrnes, di Val del Monte; e la V. Meriani, Homes, di Val del Monte, Val dei Mulini e del Pizzo di Cai- nallo, che ritengo esse pure appartenenti al gen. Hologyra. APPUNTI DI PALEONTOLOGIA LOMBARDA. 119 Nei calcari di Val dei Mulini sono assai comuni la N. Ri- fasciata, Stopp. (Op. cit., pag. 42, tav. IX, fig. 7, 8) e la N. complanata, Stopp. (Op. cit., pag. 41, tav. X. fìg. 1, 2) (— N. complanata, Kittl) forme varie di Marmolatclla, ge- nere rappresentato in gran copia, in special modo dalla M. sto- rnati a, Stopp. sp. (Ostrea : Op. cit., pag. 103, tav. XXII, fi- gure 1-5; tav. XXIII, fìg. 1-3), al Pizzo di Camallo e in Val del Monte. Nei calcari poi della Valle del Monte si raccoglie una ele- gante forma di Neritopsis ornata da due coste longitudinali, attraversate da coste trasversali con tubercoli ai punti di in- tersezione (N. galeola, Stoppani. Op. cit., pag. 52, tav. XI, fìg. 32, 33). ' La N. nautiliformis, Stopp. di Val dei Mulini (Op. cit., pag. 46, tav. II, fìg. 1, 2) credo che possa riferirsi al genere Dicosmos, Can avari. Fedajella Stoppami, sp. nov. (tav. I, fìg. 4). Un sol esem- plare di Val del Monte, dallo Stoppani riferito con dubbio al gen. Natica, (Op. cit., pag. 72, tav. XV, fìg. 9, 10). Offre grande rassomiglianza colla Marmolatella pietà, Bohm (Op. cit., pag. 256, tav. XI, fìg. 2) : per la forma del labbro interno, e dell'ombelico aperto va messo fra le Fedajelle, Kittl. Marmolatella sp. Un esemplare incompleto di mediocre grandezza di Val dei Mulini, affine alla M. appianata, Kittl (Op. cit., pag. 143, 144, tav. IV, fìg. 5, 8). Anche la fam. Neritidae è assai bene rappresentata nella fauna di Esino. Assai frequenti sono le forme nodose da riferirsi al genere 1 II Kittl nel citato lavoro sui gasteropodi della Marraolata mette il gen. Neritopsis nella fam. Neritidae Gray: ma non presentando esso il riassorbimento interno dei giri va considerato come appartenente alle Naticidae (fam. Neritopsidae Gray). 120 E. MARIANI. Trachjnerita del Kittl : comune ad es. è la T. depressa, Homes, sp., sì nei calcari e nella dolomia rosea di Val del Monte che nella dolomia di Lenna. Anche la forma che è as- sociata alla T. depressa Homes, e che lo Stoppani descrisse sotto il nome di Turbo quadratus (Stoppani, Op. cit., pag. 63, tav. XIV, fig. 8, 11), è assai affine alla specie dell' Hornes ; è però priva delle nodosità. Nella dolomia di Lenna trovai un piccolo esemplare incom- pleto di T. nodifera Kittl, che corrisponde assai bene all' in- dividuo disegnato dal Bohm a tav. X, fig. 1. Insieme a questa specie si hanno due esemplari affini alla T. Stabilei Hauer sp. La Trachvneriia fornoensis Kittl, con una serie sola di nodi sul margine dell'ultimo giro, trovasi anche a Lenna. (Vedi Bohm, Op. cit., tav. X, fìg. 10 o fig. 4.) Frequenti sono le forme di Neritaria: Neritaria calculus, Kittl sp. (Protonerita, Kittl, op. cit., pag. 131, tav. Ill, fig. 2). Un esemplare di Val del Monte. Neritaria calcitica, Kittl sp. (Protonerita, Kittl, op. cit., pag. 129, tav. II, fìg. 19). Un esemplare pur esso di Val del Monte col callo columellare ben sviluppato. Neritaria comensis, Hornes sp. Un esemplare a Lenna, e 3 nei calcari di Val dei Mulioi. Il Bohm identifica la prece- dente specie del Kittl con questa dell' Hornes. La Natica papi Ho, Stopp. (Op. cit., pag. 44, tav. IX, fi- gure 5, 6) e la N. elegantissima, Stopp. (Op. cit., pag. 43, tav. IX, fìg. 3, 4), sono forme del gruppo della Neritaria co- mensis, Hornes sp. Neritina subneritina, Bohm. Riferisco a questa specie della Marmolata ' un piccolo esemplare incompleto del pizzo di Cai- nallo (lunghezza mm. 4, altezza mm. 3 '/,, spessore mm. 3), disegnato alla tav. I, fìg. 5. 1 Bohm, Op. cit., pag. 233, tav. XV, fìg. 4. APPUNTI DI PALEONTOLOGIA LOMBAKDA. 121 Nei calcari del Pizzo di Camallo si hanno parecchie forme di Delphinulopsis ; così, per ricordare le più frequenti e ca- ratteristiche, accennerò alle seguenti. Delphinulopsis pustolosa, Mstr. sp. Un esemplare a spira piana e depressa. Delphinulopsis Cainalli, Stopp. sp. (Stomatia: Stoppani, Op. cit, pag. 68, tav. XV, fig. 1, 3) che trovasi anche fra i gasteropodi della Marmolata (= D. vernelensis, Kittl, Op. cit., pag. 124, tav. II, fìg. 3, 9). Delphinulopsis Ceruti, Stopp. sp. (Stomatia: Stoppani, Op. cit, pag. 68, tav. XV, fìg. 4, 6). Delphinulopsis bi nodosa, Mstr. sp. Riferisco a questa specie quelle forme di Val del Monte dallo Stoppani descritte sotto il nome di Stomatia Chiocchi (Op. cit., pag. 67, tav. XIV, fi- gure 20-22), come pure quelle del Pizzo di Camallo, determi- nate dallo Stoppani come Stomatia coronata (Op. cit., pag. 67, tav. XIV, fìg. 19). Delphinulopsis cfr. singularis, Kittl (Op. cit., pag. 125, tav. II, fig. 11). Un esemplare incompleto. Un' altra famiglia assai bene rappresentata nella fauna di Esino, è quella delle Pyramidellidae Gray ; ricca di forme talvolta gigantesche, dallo Stoppani riferite quasi tutte al ge- nere Chemnitzia. Vi sono forme allungate con facies di Pseudomelania; a giri piani o piani-convessi ; con una facetta suturale obliqua stretta, oppure a gradini: suture basse: bocca ovale bislunga, che si prolunga in una appendice anteriore angolosa: linee di accre- scimento in generale spirali. Sono forme da riferirsi al gen. Coelostylina Kittl emend. Bohm: a cui inoltre vanno riferite alcune altre dallo Stoppani ritenute delle Phasianelle (P. inflata, Stopp.), e altre messe nel gen. Trochus, come già dissi. voi. xxxvr. 9 122 E. MARIANI. Vi sono altre pi ram idei lido allungate : giri piani o legger- mente convessi : a suture basse : bocca ovale : margine ante- riore arrotondato: apertura ombelicale a fessura: linee di ac- crescimento diritte o irregolarmente increspate specialmente sull'ultimo giro. Tipo di queste forme è la C. ìlaironi Stopp., da ascriversi ora al gen. Omphaloptjrcha v. Amm. emend. Bùhm, insieme alla C. Helii Zieten ; C. conica Mstr. sp. ; ? C. aurelia Stopp.; C. subscalarls Mstr. sp.; C. humilis Stopp. Insieme alle suddette numerose e varie forme eli Coelostjr- lina e di Omphaloptjrcha, se ne hanno altre con conchiglia conica o turriforme, a gradini; a giri piani o piani-convessi; con base conica; con linee di accrescimento ondulate in forma di 5 : suture incavate e limitate da un bordo soprasuturale. Forma tipica di queste si può considerare la Chemnitzia lictor Stopp.: le altre più comuni sono le seguenti: C. Brocchi Stopp., la quale presenta molte affinità colla specie precedente, e cioè lo stesso andamento spirale delle linee di accrescimento; un eguale angolo spirale, cosicché andrebbe forse fusa colla C. lictor. C. turris Stopp.: C. Cainalli Stopp , assai affine alla pre- cedente: C. Ginanni Stopp.: C. aequalis Stopp. Tutte queste forme sopra ricordate possono ascriversi al nuovo genere del Bòhm Toxonema (= Undularia Kittl pars) della fam. Loxonematìdae. Le specie che raggiungono notevoli dimensioni sono in ge- nerale delle Coelostvline piramidali, in gran parte del tipo della C. Aldrovandi, Stopp. sp. Altre forme gigantesche abbondantissime sono, nel calcare dolomitico di Lenna la C. princeps Stopp. ; e la C. haueriana Stopp. nei calcari del Pizzo di Cainallo. La C. Aldrovandi (Stoppani, Op. cit., pag. 12, tav. I, fìg. 4, 5) APPUNTI DI PALEONTOLOGIA LOMBARDA. 123 è una specie alquanto variabile. Gli esemplari di Lenna sono per lo più assai grandi: inoltre essi presentano gli anfratti ornati da costicine ben marcate, leggermente ondulate. Fra gli individui di Lenna avvene alcuni che presentano assai più distinta la carena sulla parte mediana dell' ultimo anfratto, e in alcuni anche sul penultimo giro. Inoltre l'ultimo giro presenta più larga la sporgenza concava, come si nota nelle forme tipiche della C. Collegni Stopp. Questi esemplari li considero come una varietà della C. Aldrovandi Stopp., forme di passaggio probabilmente alla C. Collegni Stopp. Assai dubbie sono le determinazioni della C. umbilicata Stopp. (Op. cit., pag. 14, tav. II, fìg. 5) e della C. involuta Stopp. (Op. cit., pag. 13, tav. II, fig. 1), forme del tipo delle C. Aldrovandi Stopp. Né alla C. Helii Ziet. vanno riferiti gli esemplari di Lenna ma alla C. Aldrovandi Stopp. Di quest'ul- tima bella specie così caratteristica, ho trovati alcuni esemplari a Garabuso sopra Lecco. Riguardo alla C. Breislacki Stopp. (Op. cit., pag. 16, tav. Ili, fìg. 5) ricordo che la rassomiglianza che essa presenta colla C. Aldrovandi Stopp. è abbastanza marcata, se si confrontano i grandi esemplari di essa, con la varietà su nominata della C. Aldovrandi Stopp ; e ciò non solo pel rigonfiamento laterale dell' ultimo amfratto, ma per la presenza sulla sua parte me- diana di una carena longitudinale. La C. Escheri Hòrnes (Gaster. aus der Trias der Al- pen, ecc., pag. 27, tav. II, fìg. 2, 3, 4), frequente nei calcari di Cainallo, di Val del Monte, di Val dei Mulini, è una specie assai variabile, e collegata alla su nominata 0. Maironi Stop- pani sp. Ritengo la C. fusus Stopp. (Op. cit., pag. 17, tav. Ili, fi- gure 1, 2) una varietà della C. Escheri Hòrnes: è la forma più fusoide di questa specie: essa presenta poi nella parte me- 124 E. MARIANI. diana dell'ultimo anfratto due leggerissime carene, come nelle forme giovanili della C. Escherì Homes. Essa inoltre farebbe passaggio alla C. fnsoides Stopp. dei calcari di Camallo (Op. cit., pag. 17, tav. Ill, fig. 3, 4). * Al gen. Coelostylina si possono riferire le seguenti forme: C. fusiformis Stopp.: C. Amoretti Stopp.: C. Pini Stopp.: C. quadricarinata Stopp., affine alla precedente: C. Sebae Stopp.: C. pupoides Stopp.: C. gradata Homes: C. maculata Stopp.?: C. Cainalli Stopp.: C. concava Stopp.: C. interzo- nata Stopp.: C. angulata Stopp.; queste ultime due apparten- gono al gruppo della C. Escherì Hòr. La Nerinea haebraica Stopp. (Op. cit., pag. 36, tav. Vili, fig. 1) del Pizzo di Camallo è probabilmente un frammento di Coelostylina: mentre che la Nerinea megaspira dello Stopp. (Op. cit., pag. 36, tav. Vili, fig. 3) è una Coelochrysalis, collegata alla C. tenuicarinata Ritti della Marmolata (Ritti, Op. cit., pag. 168, tav. VI, fig. 19, 21). Nel calcare di Camallo ho trovato dei frammenti dell'ultimo anfratto di Coelostylina che richiamano la C. Reyerì Ritti della Marmolata (Ritti, Op. cit., pag. 163, tav. VJ, fig. lo). Più che con la forma tipica del Ritti, sono da confrontarsi con gli esemplari descritti dal Bohm, e specialmente con quello dise- gnato nella tav. XII, fìg. Ile. Tra le numerose forme di Pyramidellidae di Esino ve ne sono alcune che si debbono ritenere delle Pseudomelania, come quelle dallo Stoppani riferite alla Melania similis Mstr. {Chem- nitzia, Stoppani); alla Chemnitzia nymphoides Stopp. (Op. cit., pag. 26, tav. VI, fìg. 17) ; alla Chemnitzia sphinx Stopp. (Op. cit., pag. 25, tav. VI, fìg. 11, 12) dal Pizzo di Cainalio. 1 La C. irritata Kittl, e la C. Bacchus Kittl del calcare della Mar- molata sono forme affini alla C. Escherì, Hornes. APPUNTI DI PALEONTOLOGIA LOMBARDA. 125 Alle ricordate forme di Loxonematidae si devono aggiun- gere altre da riferirsi al gen. Undularia, al gen. Loxonema, e una piccola forma di Coronaria (di Lenna) (ang. apio. 14°) affine alla G. compressa Mstr. sp., che ho disegnata nella qui unita tav. I, fig. 6. La Nerinea pusilla Stopp. (Op. cit., pag. 37, tav. Vili, fìg. 4) e la N. Mattinoli Stopp. (Op. cit., pag. 37, tav. Vili, fig. 5, 6) sono specie di Undularia. Alla prima è assai affine YU. (Protorcula) obliquolineata Kittl della Marmolata (Op. cit., pag. 155, tav. V, fìg. 13, 14); alla seconda è da riferirsi YEustvlus loxonemoides Kittl (Op. cit., pag. 169). Nei calcari di Cainallo insieme alla Loxonema punctata Mstr. sp. ; alla L. hybrida Mstr. sp.; alla L. subscalaris Mstr. sp. ho raccolto un altro esemplare di Loxonema da riferirsi alla L. Kokeni (Kittl, Op. cit., pag. 152, tav. VI, fìg. 5, 6) della Marmolata. Come si vede dal disegno che ne ho dato (tav. I, fìg. 7) la conchiglia è appuntita; suture basse; fine strie di accrescimento leggermente incurvate a S. Base appun- tita: bocca romboidale: labbro interno relativamente sottile. Il Bohm, pure nel calcare della Marmolata, ha trovato altri due esemplari di questa specie, in cui le linee di accrescimento non sono incurvate ma diritte: egli porta nel gen. Omphalopthvcha tale specie. Prima di descrivere i lamellibranchi di Esino, voglio ricor- dare alcune forme di cyclobranchia, e cioè una patella del calcare dolomitico di Lenna, e una scurria del calcare del Pizzo di Cainallo. Patella crateriformis Kittl (Op. cit., pag. Ili, tav. I, fi- gure 1, 2). Un solo esemplare di Lenna che corrisponde esat- tamente a quello disegnato dal Kittl (fìg. 2) tra i fossili della Marmolata. Tav. I, fìg. 1. Scurria sp. (S. cfr. pet ricola, Kittl, Op. cit., pag. Ili, tav. I, 126 E. MARIANI. fìg. 4, 5). Un esemplare incompleto (Camallo). Diam. ant. post, mm. 9: diam. laterale mm. 7. E altri due esemplari più pic- coli (6 1js mm. diam. ant, post., e mm. 4 diam. lat.). Lo Stoppani li riferi con dubbio alla Patella lineata, Klipst. (Stoppani, Op. cit., pag. 71, tav. XV, fìg. 16). I lamellibranchi sì a Esino che a Lenna sono, in confronto dei gasteropodi, poco abbondanti. La maggior parte di essi si raccoglie nei calcari del pizzo di Cainallo (Esino). II genere più comune è il gerì. Pecten: ricordo ad esempio il P. discites, Schloth. sp., a cui vanno riferite altre forme de- scritte dallo Stoppani come specie nuove, che sono, P. Cai- naìli : P. contemptibilis, oltre che il P. liscaviensis Giebel, tutte dei calcari di Cainallo. Il P. discites Schloth, come è noto si trova anche nel trias inferiore e nel Muschelkalk lombardo (Tommasi) ; frequente poi nella Marmolata, ecc. Pecten inornatus Stopp. (Op. cit., pag. 102, tav. XXI, fìg. 7, 9) di Cainallo. Pecten multiradiatiis Klipst. (= P. cassianus, d' Orb.). Cainallo. Pecten Schmiederi Giebel (= P. compressus Stoppani, Op. cit., pag. 103, tav. XXI). Pecten Ciampini Stopp. (Op. cit., pag. 99, tav. XX, fìg. 10, 11); assai affine al P. rcticulatus. Schloth. Cainallo. Pecten Codeni Stopp. (Op. cit., pag. 99, tav. XX, fìg. 12, 13). Nella dolomia della Forcella di Corta. Pecten esinensis Stopp. (Op. cit., pag. 99, tav. XX, fìg. 8, 9). Cainallo. Pecten di versus Stopp. (Op. cit., pag. 101, tav. XXI, fìg. 3j. Specie affine al P. multiretdiatus Klipst. Cainallo. Pecten Alberti, Goldf. (= P. inaequistriatus Goldfuss — in Stoppani, Op. cit , pag. 100, tav. XXI, fìg. 1). Alcuni esem- plari nei calcari di Cainallo. Uno di essi corrisponde esatta- APPUNTI DI PALEONTOLOGIA LOMBAEDA. 127 mente alla forma tipica del Goldfuss (Petref. Germaniae, pa- gina 138, tav. CXX, fìg. 6 b) : altri 3 esemplari incompleti hanno maggior rassomiglianza col P. inaequistriatus Goldfuss (Op. cit., pag. 42, tav. LXXXIX, fìg. 1). Pecten? flagellimi Stopp. (Op. cit., pag. 100, tav. XXI, fìg. 15). Esemplari mal conservati: da riferirsi assai probabil- mente al gen. Hinnites. Cainallo. Alle su ricordate specie di Pecten ne aggiungo altre due, che seno le seguenti: Pecten tenuicostatus Hones (Gastropoden und Acephalen der Hallstàtter Schichten, 1855, pag. 53, tav. II, fig. 21). Un solo esemplare che ho disegnato. Tav. I, fìg. 8 a, in grand, nat. ; 8 b, ingrandito al doppio. Pecten stenodictyus Salomon (Geolog. und palaeont. Stu- dien iiber die Marmolata, 1895, pag. Ili, tav. IV, fìg. 30, 33*;. Un esemplare di Val del Monte che ho disegnato. Tav. I, fìg. 9. Associate ai Pecten nei calcari di Cainallo si hanno parecchie forme di Lima. Le più comuni sono: L. Cainalli Stopp.; L. vulgatissima Stopp.; L. conocardium Stopp.; L. crassicosta Stopp., assai affine alla precedente. La Lima vixeostata Stopp., (Op. cit., pag. 97, tav. XIX, fìg. 16) può essere ritenuta la varietà della L. Cainalli, Stopp. (Op. cit., pag. 97, tav. XX, fìg. 6) più decisamente ornata da costicine. Al pizzo di Cainallo inoltre rinvenni un beli' esemplare di Lima (Radula) striata, Schloth., insieme a un altro di Lima (Plagiostoma) lineata Schloth., specie finora non riscontrata nella fauna di Esino. Nel calcare poi di Val del Monte si ha una piccola valva sinistra incompleta di Lima sp. ornata di circa 30 coste che ho disegnata nella tav. I, fìg. 10. 128 E. MARIANI. Nella dolomia di Lenna sono abbastanza frequenti delle bi- valvi ohe riferisco con dubbio al gen. Lima. (? Lima Len- naensis, nov. sp. Tav. II, fig. L). Hanno la conchiglia obliqua- mente ovale, equivalve, convessa; più alta che larga. Il lato posteriore è regolarmente arcuato; apici acuti. La su- perficie esterna delle valve è liscia alla parte apicale: il resto è ornata da numerose e fine coste leggermente flessuose, in- tersecate da linee concentriche di accrescimento. Queste presso il margine palleale sono disposte a pieghe grosse e regolari. Sconosciute lo orecchiette. La massima altezza è di mm. 34; la larghezza di 27 mm. ' Fra le forme «li A vietila, insieme alla A. caudata Stopp. (Op. cit., pag. 92, tav. XVIII, fig. 18, 19) del piz^o di Cai- nallo, vi ha frequente un' altra bella specie che lo Stoppani riferì alla .\. exilis Stopp., ina che ne è ben distinta; è la Avicula decipiens del Salomon " di cui dò un disegno; tav. li, iìg, 2. Come pure forine
  • quali, per la forma generale, sono forse da riferire al genere My sì dì opterà, nuovo genere de) dott. Salomon trovato nei calcari della Marmolata (SALOMON, Op. cit., pag. 117 e 157). 1 Salomon, <>(«. cit., pag. 152, tav. [V, fig. 36 39. :1 Salomon Op. cit., pag 116, tav. V, fig. 11-13. APPUNTI D[ PALEONTOLOGIA LOMBARDA. 129 Riferisco con dubbio al gen. Myophoria una valva incom- pleta trovata nella dolomia di Lenna (tav. II, fìg. 5). Abbastanza frequenti sono forme di Gonodon dallo Stoppani riferite con dubbio al gen. Cvprina. Si hanno il Gonodon esi- nense Stopp. sp. insieme al Macrodon esinense Stopp. sp. (Arca: Stoppani, loc. cit., pag. 88, tav. XVII, Qg. 15, 17) al Pizzo di Cainallo e in Val del Monte: il G. ovatum Stopp. sp. (Op. cit., pag. 85, tav. XVII, fìg. 7), il <ì. laeve Stopp. sp. (Op. cit., pag, 86, tav. XVII, fìg. 9) dei calcali di Cainallo: a cui si deve aggiungere un esemplare di G. planum Mstr. sp. Il Gonodon cingulatum Stopp. sp. (Op. cit., pag. 84. tav. XVI, fìg. 20, 24) è la specie più diffusa: oltre che nei dintorni di Esino (Val del Monte, Val dei Mulini, Pizzo di Cainallo, Alpi di Lierna) si ha a Lenna. Ricorderò in ultimo elio fra le bivalvi dei calcari di Cainallo rinvenni un piccolo esemplare, da riferirsi forse al gen. opis sp , di cui dò il disegno: Opis sp. Tav. II, tig. 4 (a, b in grandezza naturale). Una sola valva sinistra incompleta un pò più lunga che larga (lar- ghezza approssimativa poco più di mm. 5; lunghezza poco più di mm. 6), inequilaterale- Regione anale troncata obliquamente: una carena assai ottusa determina una depressione profonda che dall'apice si dirige fin al margine posteriore della conchi- glia. La superfìcie esterna della piccola valva è ornata da co- ste concentriche elevate, se parate fra loro da intervalli pres- soché di uguale larghezza delle coste. Nella ricca fauna di Esino finora si conosceva una specie sola di brachiopodo; la Waldheìmia Stoppinili Suess (in Stoppani, Op. cit., pag. 107, tav. XXIII, fìg. 12, 16), abbon- dantissima in Val del Monte e nota pure nei calcari così fos- siliferi del Pizzo di Cainallo. A questa specie ora ne posso aggiungere un'altra, la Spirìferina (Mentzelìa) ampia Bit- 130 E. MAEIANI. tner, 1 trovata in una lastra di arenaria micacea sottostante al calcare in Val dei Mulini, e precisamente sopra prato S. Pietro ; insieme a due impronte di valve di Spirigerina sp. ? Di questa bella specie di Spiriferina degli Partnach-Schich- ten, si ha solamente una grande valva della lunghezza di mm. 28, e larga mm. 30. Tav. II, fig. 6. Negli strati a braehiopodi di Val di Rosalia, il dott. Salomon descrisse due varietà di questa specie del Bittner, la var. ba- thvcolpos e la var. radiata. ~ La fauna di Esino, quasi esclusivamente formata da mollu- schi, oltre che alcuni frammenti di stelo di crinoide (Val del Monte : Pizzo Camallo), presenta alcuni corallari. Nei calcari di Val del Monte e del Pizzo di Camallo è abbondante Ylsa- straea esinensis Stopp. (Op. cit., pag. 125, tav. XXIX, fìg. 1, 5), specie che per la grandezza e forma del calice è pressoché identica alla Isastraea Giìmbeli Laube: nei calcari di Val del Monte si trova anche comune la Thecosmilia esinensis Stop. sp. (Eunomia: Stopp. Op. cit., pag. 125, tav. XXVIII, fìg. 16, 17). Al Pizzo di Camallo frequente è la Montlivaltia radici for- mis Mstr. (in Stopp., Op. cit., pag. 124, tav. XXVIII, fìg. 7, 10 = M. capitata in Stoppani, Op. cit., pag. 124, tav. XXIII, fig. 12) ; così la Montlivaltia capitata Mstr. (== M. cunei for- mis Stopp., Op. cit., pag. 124, tav. XXVIII, fìg. 14). Raibl. — La fauna raibliana della Lombardia, illustrata dal prof. C. F. Parona, 3 è formata per la massima parte da lamellibranchi: i gasteropodi sono pochi, rari i cefalopodi. Si ha quindi l'inverso di quanto si osserva nella fauna dello Schlern- 1 Bittner A , Brachiopoden der Alpìnen Trias. Abh k. k. R. Wien 1890, pag. 165-166, tav. XLI, fìg. 10-11. a Op. cit., pag. 85, tav. I, fìg. 59 -61. 3 Parona C. F., Studio monografico della fauna raibliana di Lom- bardia, 1889 Pavia. APPUNTI DI PALEONTOLOGIA LOMBARDA. 131 plateau, ove i gasteropodi sono in maggior numero, e più ab- bondanti i cefalopodi. ' Fra i pochi cefalopodi raibliani della Lombardia, la forma più comune è una specie di Hungarites che si raccoglie nel ricco giacimento fossilifero di Acquate sopra Lecco. Il prof. C. F. Parona, per aver avuti in esame esemplari incompleti, la ritenne un Trachiceras (T. affine Parona, Op. cit., pag. 60, tav. I, fìg. 2, 3). Completo ora la descrizione di questa bella specie. Hungarites affìnis, Par. sp. Tav. II, fig. 7, 8, 9. Conchiglia discoidale, appiattita (spessore mm. 5 a 7) ; ornata da costicine falcate biforcantesi a metà circa del loro decorso. La regione esterna presenta una carena mediana, limitata da ciascun lato da un solco profondo. Nella fìg. 8 venne disegnata la linea lobale degli individui di medio sviluppo : negli esem- plari più grandi la sella esterna assai più frastagliata si svi- luppa fino a raggiungere quasi l'altezza della prima sella la- terale. La fìg. 9 rappresenta il primo lobo laterale dei grandi individui. Retico. — Si deve allo Stoppani la conoscenza della fauna retica della Lombardia, che venne splendidamente illustrata in una monografìa che fa parte della " Paleontologie lombarde „. 2 E una fauna assai ricca, nella quale non mancano alcuni resti di vertebrati i pesci e rettili) descritti dal prof. Cornalia; deboli traccie del classico Bone bed inglese. È noto come in molti punti sopra la zona tipica degli scisti marnosi e dei calcari neri si hanno dei banchi madreporici 1 WoHBMANN e Koken, Die Fauna der Raibler Schichten vom Schlern- plateau. (Zeit. der deut. geol. Gesell., Bd. XLIV, 1892 Berlin.) 2 Stoppani A., Geologie et Paleontologie des Conches à Avicula contorta en Lombardie, 1860-65, Milan. 132 E. MARIANI. (deposito dell' Azzarola = zona superiore dell' infralias secondo lo Stopparli). La specie di corollare che forma il vero banco madreporico, e che si trova quindi assai sviluppata in tutte le località lombarde ove si ha questa facies coralligena del retico, è la Thecosmilia clathrata Emmr. sp. (= Rhabdophyllia langobardica Stopp. * = R. Meneghini Stopp., 2 secondo il Frech 3). Il banco potente della Porta di Brumano è dato dalla Thecosmilia De Filippi Stopp. sp. 4 La Thecosmilia Sellae Stopp. sp. 5 forma massi enormi nella valle di Bedero sopra Valmadrera. La Thecosmilia Omboni Stopp. 6 trovasi negli strati inferiori al banco madreporico sotto Foipiano in valle Imagna, il quale risulta fatto in gran parte della T. clathrata Emmr. sp. 7 È notevole il fatto della scarsità dei cefalopodi nei vari gia- cimenti fossiliferi del retico. Nello scorso anno il dott. I. F. Pom- peckj descrisse alcune forme nuove di ammoniti retici di varie località: complessivamente, comprese cioè quelle dapprima già note, si conoscono ora solamente 10 specie di ammoniti. 8 Nei giacimenti lombardi finora non si trovano traccie alcune di cefalopodi, eccezion fatta di un esemplare di Rhynchoteu- this e di Aptychus negli scisti di Strozza in valle Imagna, descritti dal dott. B. Corti (Bollettino scientifìco, N. 1, 1893, Pavia). Credo non privo di interesse l'accennare al rinvenimento 1 Op. cit., pag. 105, tav. XXV, fig 1-5. 2 Op. cit., pag. 106, tav. XXIV, fìg. 1-4. 3 FRECH P., Die Korallen fauna der Trias. Palaentographica,Bd. XXXVII, 1890, pag. 15. 4 Op. cit, Rhabdophyllia; pag. 106, tav. XXIV, fig. 5 7. 5 Op. cit., Rhabdophyllia; pag. 106, tav. XXV. 6 Op. cit., pag. 103, tav. XXII, fig. 7. 7 EMMRICH, Jahrbuch der Geol. Reichsanstalt, 1853 Wien, pag. 378. N POMPECKJ J. F., Ammoniten des Rath. (Neues Jahrbuch fiir Min. Geol. und Paleont., I Heft. 1895, Stuttgart.) APPUNTI DI PALEONTOLOGIA LOMBARDA. 133 di due impronte di ammonite nei calcari marnosi neri scistosi del retico inferiore, poco a nord di Asso in Valassina. Le due impronte si possono riferire al Choristocerasrhae- ticum, Giimbel sp. ' Tav. II, fìg, 10; e forse alla var. tuber- culata osservandosi un indizio di tubercoli sulle coste. (Vedi Pompeckj, Op. cit., pag. 8, tav. I, fìg. 8 ) Nella qui unita tavola II ho riportato alla fìg. 11 il disegno di un esemplare del retico di Garnisch descritto dal Pompeckj, pressoché identico al nostro esemplare. GIURA LIAS. — I recenti lavori del prof. Parona e del dot- tor Bonarelli hanno portato delle notevoli modificazioni nella serie dei terreni liasici della Lombardia; una delle quali, e certo la più importante, è 1' aver stabilito nettamente il lias medio, che ora, in base a rinvenimenti di fossili caratteristici charmoutiani, si può dividere in due orizzonti. L' inferiore (a Deroceras Davoei Sow.), che ad esempio nella Lombardia occidentale comprende la parte superiore della formazione di Saltrio, quelle di Arzo, Besazio, Viggiù, Carenno : e l'orizzonte superiore (Domeriano del Bonarelli = zona a Pleuroceras spinatum Brug.) colla nota fauna della Bicicola di Suello, ecc. Il Sinemuriano, a cui vuoisi riferire la serie inferiore di Saltrio, in generale è litologicamente uniforme: rappresentato cioè da calcari nerastri che di sovente, per superficiale alte- razione, danno origine a un detrito ocraceo. E in questi calcari che si trovano spesso tipiche ammoniti del lias inferiore; come ad esempio a Moltrasio, a Carate Lario, a Laglio, a Careno, al monte Piatto, a Pona in Valle Intelvi, a Carenno in Val d'Erve, ecc. Ma se abbastanza frequenti sono in questi calcari le ammoniti (Parona), alcune delle quali gigantesche, assai 1 GiiMBEL, 1861, Geognost. Beschreibg. d. Bayer. Alpengebirges. pag. 411. 134 E. MARIANI. rari sono i lamellibranchi. Il Museo di Milano possiede un'im- pronta di Lima sp., una valva di Ostrea sp. (forse la 0. chyl- lyensis Bq. e Piette) del calcare nero di Carato Lario. Nel calcare nero di Carella si è trovata una valva destra in- completa di Pleuromya sp. affine alla P. saltriensis Par. ' Nel calcare di Moltrasio mi fu dato raccogliere una valva incompleta di Pecten, disegnata nella qui unita tav. II, fìg. 12, e che presenta la stessa ornamentazione del P. velatus Gold- fuss, specie del lias superiore. 2 È una valva sinistra convessa, coli' apice alquanto adunco; ornata da lo coste principali, ir- radianti dall'apice, pressoché equidistanti. Gli spazi intercostali presentano altre costicine secondarie (15 a 20], alcune delle quali sono esilissime. Nei calcari neri di Civate, che finora hanno date alcune impronte di ammoniti da riferirsi forse aWArietìtes rarico- status, Zieten sp., ho raccolte alcune poche bivalvi: Pecten sp. (P. cfr. textorius Scloth.): Avìcula sp. Anche nel calcare siliceo di Pradalunga nella Valle Seriana roccia di notevole importanza perchè serve in parte come pietra da cote, rinvenni molte piccole bivalvi, che non poten- dosi staccare dalla roccia assai dura, non ho potuto determi- nare neppure genericamente. Bicordo infine come nei calcari neri del sinemuriano si rac- colgono qua e là alcune impronte di pteridofite e di gimno- sperme: come ad esempio in quelli di Urio (Lomatopseris sp.: Pterophylliim sp.); in quelli di Carate Lario (Thinn- ìeldia obtasa Schenk; Th. rhomboidalis EU.; Pachyphyllum peregrinimi Schimn.; Voltzia callistachys Sordelli) e nei cal- 1 Parona C. F., / fossili del lias inferiore di Salt rio in Lombardia. Atti Soc. Ital. di Se. Nat. Voi. XXXIII, pag 101, tav. Ill, fig. 10. 2 Goldfuss, Petre facta. Vol. II, pag. 45, tav. XC, fig. 2. APPUNTI DI PALEONTOLOGIA LOMBARDA. 135 cari di Moltrasio (Th. obtusa Schenk; Th. rhomboìdalis EU.; Zamites Bechei Brong.). È nota da tempo la ricchezza della fauna del lias superiore, che nella Lombardia occidentale è per lo più costituito da marne rosse calcaree, micacee, ammonitifere. Il dott. Bonarelli in alcune località della Brianza, come fra Civate e Suello, a Val Cepellina sopra Suello, rinvenne alcuni fossili dell'a/eniano in rocce marnose rossastre sopra al rosso ammonitico propria- mente detto, e sottostanti al rosso ad aptici. 1 Il giura poco potente in Lombardia, ha presentato però in vari punti fossili caratteristici di vari piani (Oxfordiano, Se- quaniano, Kimmeridgiano, Titoniano), come risulta dai lavori del Parona, del Corti e del Bonarelli. Gli scisti ad aptici assai noti in Lombardia, e che stanno concordanti, possono rappresentare il giura inferiore fino al- l'oxfordiano. Infracretaceo e Cretaceo. - - Importantissimo fu il rinvenimento di fossili (piccole ammoniti) alla sella tra Opreno e Burligo sul M. Albenza. Il prof. Parona che ebbe in esame tali fossili, dal prof. Taramelli trovati in alcuni scisti calcari cinerei o grigiastri ivi sovrastanti la majolica, li riferì a forme caratteristiche del piano barremiano (Silesites Seranonis d'Orb.; Costidiscus recticostatus d' Orb. 2 Cosichè nella Lom- bardia l' infracretaceo non è rappresentato solamente dal neo- comiano inferiore e superiore, come finora si riteneva. I terreni cretacei che nella Lombardia formano buona parte 1 Bonarelli G., Contribuzione alla conoscenza del giura-lias lom- bardo. (Atti della R. Accad. delle Scienze di Torino, Voi. XXX. 1894.) * Parona C. F., Considerazioni sulla serie del giura superiore e dell' infracretaceo in Lombardia a proposito del rinvenimento di fos- sili del piano Barremiano. (Rendiconti R. 1st. Lomb. di Se. e Lett. Serie IL Vol. XXIX, 1896) 136 E. MARIANI. della regione collinesca, hanno dato finora pochi fossili, in ge- nerale mal conservati. Oltre che la piccola fauna della puddinga di Sirone, per lo più nei calcari marnosi grigiastri si sono raccolte bivalvi, al- cuni gasteropodi e cefalopodi. La puddinga di Sirone è fatta a spese dei calcari dell'area lariana emersa dopo il cenoma- niano; come lo era anche l'area calcare dell'attuale Valle Ca- monica, donde provennero gli elementi dei conglomerati di Gandozzo. In due ciottoli della puddinga di Sirone rinvenni due impronte di Arietites (A. bisulcatus Brug.: Arietites sp.). L'insieme della fauna cretacea lombarda offre molta analogia con quella di Gosau. Siccome però non si conosce 1' esatta posizione di tutte le poche ammoniti trovate finora, non si possono segnare i vari piani che esse altrove distinguono. Fra i cefalopodi della creta lombarda si hanno alcune forme di Crloceras sp., di Hamu- lina sp., di Hoplites sp. (del gruppo dell'i?, dispar, d' Orb. sp.), di Lytoceras sp., di Acanthoceras sp. (A. Mantelli, Sow.; A. Rhotomagense, Brg. sp.). Fra le bivalvi si hanno parecchie forme di Trigonia sp. (T. Yaalsiensis J. Bohm.; T. scabra Lam.), di Pecten sp. (P. laeris Nils.), di Modiola sp. (M. cfr. tvpica Forbes sp.), ecc., e pressoché ovunque Ylnoceramus Cripsi, Mant. Mi pare però che al presente si possa distinguere nel cre- taceo della Lombardia una zona superiore caratterizzata dagli inocerami, che rappresenterebbe il senoniano. Le ippuriti, le acteonelle, le nerinee contenute nelle arenarie e nei conglo- merati che stanno sotto alle marne grigie a inocerami, forme- rebbero una zona media. La zona inferiore con ammoniti po- trebbe spingersi forse fino al rotomagiano. Ripeto però che il materiale paleontologico del cretaceo è troppo esiguo, per poter in base ad esso venire a una esatta APPUNTI DI PALEONTOLOGIA LOMBAEDA. VS1 delimitazione dei diversi piani nella creta lombarda, non co- noscendosi anche, come già dissi, la reciproca posizione stra- tigrafica di tutti i fossili, finora raccolti quasi totalmente nella Brianza. Milano, Museo Civico : maggio 1896. SPIEGAZIONE DELLE TAVOLE. Tavola I Fig. 1 (a, h). Patella e rate ri form is Kittl Lenna. „ 2 (a, b). Worthenia sp.{\V. cfr. MarmolataeKittl). Val del Monte. „ 3 (a, b). Hologyra declivis Kittl var. conoidea. Val dei Mulini. „ 4 (a, b). Fedajella Stoppami nov. sp Val del Monte. „ 5 (a, b). Neritina subneritina Bohm Cainallo. „ 6 (a, b) Coronaria aff. compressa Mstr. sp. . . Lenna. „ 7 (a, b). Loxonema Kokeni Kittl Cainallo. „ 8 (a, b). Pecten tenuicostatus Homes Esino. „ 9 (a, b). Pecten stenodictyus Salomon .... Val del Monte. „ 10 Lima sp. Val del Monte. Tavola II. Fig. 1 (a, b, e). Lima Lennaensis nov. sp Lenna. „ 2 Avicula decipiens Salomon Cainallo. „ 3 (a, b). Gervilleia cfr. leptopleura Salomon . . Cainallo. 4 Opis sp. Cainallo. „ 5 Myophoria? sp. . . Lenna. „ 6 Spiriferina ampia Bittner Val dei Mulini. „ 7 (a, b). Hungarìtes affine Par sp Acquate. „ 8 Idem : linea lobale (a = sella sifonale ; b = marg. ombelic. : e = sutura ombel.) Acquate. „ 9 Idem: primo lobo laterale nei grandi individui Acquate. „ 10 Choristoceras rhaeticum Giimbel sp. . Asso. „ 11 ,, „ „ . . Garmisch. „ 12 (a, b). Pecten cfr. velatus Goldfuss Moltrasio. Voi. XXXVI. io E.Mariani- Appunti di Paleont. Lomb. ■\ :.=y ■-<*$£: /oi. xx ( : v.i: 2* «. 21 * li % 9 s* 6i h» 7' h 'lì S* a V,/ 9b ^ 7^ ArceJlaZZl- dis. dal vero) 10 /,'-. Vila.no E.Mariani- Appunti diPaleont. Atti Voi. XXXVI 1 2 _ 9 v 1 ? ^7T Arce/lazzi- dis dal vero) SOPRA UN DICCO DI DIORITE QUARZOSO-MICACEA PRESSO RINO IN VAL CAMONICA. ' Nota di Carlo Riva. (Con una tavola.) Il paesello di Rino si trova a circa 1 ora a Sud di Edolo, allo sbocco della Val Rabbia, che scende dalle creste del Baitone in direzione E-O, per ripiegare alquanto a S-O, dopo essersi unita alla Val Gallinera. " Nella parte inferiore della stretta Valle, a circa 1 Km. da Rino, sulla destra del torrente e sul pendio meridionale del Corno Marese, si trova il dicco dioritico argomento di questa nota. L' estensione della superficie sco- perta del dicco è, nel senso verticale e orizzontale, di circa 50 metri ; un' idea esatta non si può avere, perchè da una parte e dall' altra dagli affioramenti, il terreno è, per largo tratto, coperto da frane di massi delle formazioni sovrastanti, e che consistono di rocce filladiche. A Sud del dicco, sulla si- nistra del torrente, le rocce sono petrograficamente di natura 1 La presenza di questo dicco di diorite fu recentemente constatata dall'amico dott. Salomon, al quale sono grato di avermi mostrata la lo- calità, perchè ne potessi approfittare per questo studio. - Paolo Prudenzini, Il Gruppo del Baitone. (Bollettino del Club Alpino Italiano. Voi. XXV, 1891.) 140 C. RIVA. diversa, essendo formate di argilloscisti. Come constatò il dottor Salomon, esse sono divise dalle formazioni sulla destra del tor- rente da una faglia assai potente, e fanno parte o del trias inferiore o del permiano superiore. Il più vicino affioramento di tonalite conosciuto si trova a meno di 2 chilometri dal dicco che abbiam preso a considerare, al Passo Timiline, tra la Val Rabbia e la Val Gallinera. In questa nota descriverò la roccia dioritica e le fìlladi che la circondano, le quali sono state più o meno intensamente metamorfìzzate dal dicco eruttivo. Giovi fin d'ora notare che tra la diorite della Val Rabbia e la diorite della vicina Val Moja, descritta dal Salomon, ' esiste una palese analogia, che risul- terà anche dalla descrizione, e dalla analisi della composizione chimica delle due rocce. Diorite. La massa principale del dicco dioritico della Val Rabbia è di roccia assai alterata, di colore grigio-giallognolo, finamente granulare, nella quale però si può distinguere quarzo, feldispato e mica. Il colore giallognolo , in alcuni punti giallo-rossastro, deriva da ossidi idrati di ferro che impregnano la roccia, la- sciando qua e là chiazze più fresche, che si palesano nel gri- gio-bianchiccio. In una apofisi di questo dicco, la diorite è più fresca; non si osservano le larghe macchie giallognole, e la roccia è bianchiccia con numerosi cristalli di biotite bruna. Questi campioni assomigliano alla diorite della Val Moja, e differiscono dai tipi più alterati per la mancanza dei prodotti 1 W. Salomon , Geologische und petrographische Studien am Monte Aviolo ìm italianischen Antheil der Adamellogruppe. (Zeit- schrift der Deutschen geol. Gesellschaft. Bd. XLII, 1890, pag. 450.) SOPRA UN DICCO DI DIORITE QUARZOSO-MICACEA. 141 limonitici , e per essere la biotite soltanto in piccola parte trasformata in clorite. Di questo tipo fresco ho eseguita l'ana- lisi chimica complessiva, che mi ha dato i risultati seguenti: Si02 65.73 Al.,0, • 16.20 Fe203 2.66 FeO 1.68 CaO 3.12 MgO 1-28 K20 1-89 Na20 4.12 Perd. alla calcinazione 1.47 98.15 Per meglio mettere in evidenza l'analogia tra la diorite della Val Rabbia e quella della Val Moja, ho fatto l'analisi anche di quest'ultima, sul materiale che ha servito per lo studio petro- grafico del Salomon : Si02 66.75 A1203 15.90 Fe.0, . . . '. 3.73 FeO tl-84 CaO 3.11 MgO 1.23 K20 1.98 Na.O 3.38 Perd. alla calcinazione 1.22 99.14 142 C. RIVA. La ricerca del titanio, in entrambe le analisi, ha dato risultati negativi. Lo studio microscopico della roccia della Val Rabbia palesa una diorite quarzoso micacea priva di antibolo ; oltre al quarzo, al feldispato, alla mica, si notano, componenti accessori : l'apa- tite, la titanite, la magnetite e lo zircone. Per determinare la natura del plagioclasio mi servii, a pre- ferenza, del metodo del Becke, ' e, mentre stavo terminando questo studio, conoscendo le modificazioni introdotte dal Salo- mon, '2 mi giovai anche di quarzi, che, pur tagliati press' a poco parallelamente all'asse verticale, non si estinguono contempora- neamente col feldispato col quale sono a contatto. Ottenni così un notevole risparmio di tempo. Pel controllo usufruii della misura dell'estinzione simmetrica in lamelle geminate secondo l'albite nella zona normale a (010) e della misura dell'estinzione in sezioni secondo (010). (MlCHEL-LEVY, Études sur la deter- mination des Feldspaths. Paris, 1894.) Il feldispato appartiene in prevalenza ai plagioclasi, pur non mancando l'oziose. I plagioclasi sono, per lo più, in plaghe allotriomorfe ; talvolta in sezioni rettangolari, e sono di una certa frequenza le sezioni secondo (010), a contorni in parte idiomorfi ; le dimensioni di tali individui variano da 0.3 — 1.4 mm. e inclusi nel quarzo si trovano sovente piccoli plagioclasi di 1 F. Becke, Ueber die Bestimmbarkeit der Gesteinsgemengtheile auf Grund ihres Lichtbrechungsvermogens. Sitzungsber. der Wiener Akad. I, Abth., 1893. Juliheft F. Becke, Petrographischen Studien am Tonalit der Rieserferner. a' z^> y' oì = y' e ^> a' Per un minor numero di plagioclasi ottenni, pure per la zona esterna : co = a' £ > y' o) <] y' £ > a'. Si tratta quindi, in questi casi, di oligoclasio, e, per lo più di termini acidi dell' oligoclasio. Queste zone non sono nette, ma sfumate, e Y angolo di estinzione aumenta verso il centro del cristallo. In alcuni individui senza struttura zonale, o in piccoli plagioclasi inclusi nel quarzo e che non presentano struttura zonale, come pure in qualche caso dove il quarzo viene a contatto colla zona interna di un plagioclasio, ho ve- rificato : co < a e < y' w < y' £ < a'. In molti di questi casi si osserva una tendenza ad avvici- narsi allo schema V della tabella del Becke, e cioè ad un ter- mine basico dell'andesina dato da £ = a' nella posizione incro- ciata. Le geminazioni più frequenti sono quelle dell'albite e di Carlsbad, rara quella secondo la legge del periclino. Causa l'alterazione, la geminazione non è sempre ben visibile, e non posso approfittare, per la misura dell' estinzione, di individui contemporaneamente geminati secondo le leggi dell'albite e di Carlsbad. Da numerose misure, in cristalli geminati secondo l' albite nella zona press' a poco normale a (010), ho avuto valori massimi di 28°. In un individuo geminato a evidente struttura zonale, mentre la zona esterna confrontata col quarzo dà CO — y' £ ^> 7.' 144 C. RIVA. e cioè lo schema corrispondente a un termine acido dell'oligo- clasio, le lamelle interne secondo l1 albite hanno un' estinzione simmetrica di 28°. In altri individui la differenza dell'estinzione tra la zona esterna e il nucleo varia da 16° a 35°. In due lamelle secondo (010) ottengo, per la zona esterna, una estin- zione di 7°, per l'interna, in un caso 14°, nell'altro caso 23°. Da quanto ho esposto risulta, che mentre la zona esterna consta di oligoclasio e, per lo più, di un termine acido dell'o- ligoclasio, la zona interna consta di labradorite. In taluni cri- stalli a netta struttura zonale, mentre la parte centrale è a contorni idiomorfì, la zona esterna a contatto col quarzo mo- stra contorni sinuosi. La cristallizzazione di questa zona esterna avveniva mentre incominciava a consolidarsi il quarzo, quindi i due minerali esercitavano reciproca influenza impedendo uno sviluppo regolare delle loro forme. Il più abbondante prodotto di alterazione del plagioclasio è la muscovite : talvolta la parte centrale è totalmente trasformata in un aggregato di piccoli prismi e squamette di un minerale incoloro, con aspetto e ca- ratteri della muscovite (l'angolo degli assi ottici non è così piccolo da poter supporre la presenza del talco), si osserva anche caolino, ma in minori proporzioni. Si trovano nel plagi- oclasio anche squamette di clorite, provenienti, con ogni pro- babilità, dall' alterazione della biotite. Talvolta i cristalli presen- tano molte fenditure, specialmente nei campioni alterati, e le fes- sure sono riempite da prodotti limonitici. Inclusi nel plagio- clasio notansi alcuni piccoli cristalli di zircone ben terminati. Vortose si presenta in plaghe allotriomorfe tra gì' individui di plagioclasio che talvolta circonda, come avviene frequente- mente nelle dioriti, ed è alquanto alterato da caolino. Si osser- vano alcuni accrescimenti micropegmatitici di quarzo e di ortose. La biotite si mostra, specialmente nei campioni freschi, in numerose tavole esagonali; nelle sezioni sottili appare, per lo SOPEA UN DICCO DI DIORITE QTJAKZOSO-MICACEA. 145 più, in sezioni prismatiche ; è fortemente pleocroica, dal rosso bruno al giallo. Angolo degli assi ottici assai piccolo. Nei cam- pioni alterati, che, come ho detto, formano quasi totalmente il dicco dioritico, si osserva poca biotite fresca, poiché si altera e si muta in clorite, verde giallognola pallida, fibrosa e negativa. La biotite, alterandosi, comincia a perdere il colore bruno, e sovente si osservano, in uno stesso cristallo, alternativamente, lamelle di clorite e altre che sono ancora di biotite brunastra. Deriva pure dalla biotite Vepidoto, che si trova in scarsa quan- tità, in granuli debolmente pleocroici dal giallo all' incoloro. Specialmente nei campioni alterati, dove è scarsa la biotite fre- sca, assieme a questa, o alla clorite, e anche isolati, si osser- vano spesso squame e prismetti di mica bianca, la quale non sempre pare sia prodotta dal plagioclasio. La lunghezza media dei prismetti di biotite varia dai millimetri 0,5 — 1,5: sono frequenti anche prismetti più corti. In una sezione basale si trovano inclusi numerosi e finissimi aghetti giallicci, che si intrecciano tra di loro: il loro asse di allungamento segna anche la direzione di minore elasticità ottica: non è improbabile si tratti di rutilo. Il quarzo è abbondante in plaghe allotriomorfe tra gli altri minerali; la sua consolidazione avveniva contemporaneamente a quella delle zone esterne del feldispato, ed all' ortose : è ricco di inclusioni liquide, e contiene inclusi prismetti di apatite numerosi cristalli di plagioclasio e zircone, questi ultimi in se- zioni prismatiche, nettamente terminate dalla piramide. Sono inoltre inclusi nel quarzo minutissimi prismetti di mm 0.02 — 0.07 di lunghezza, così sottili, che ad un ingrandimento di 70 dia- metri sembrano lìnissimi capelli. À forte ingrandimento ho potuto constatare che presentano estinzione parallela, che l'asse di allungamento è nella direzione della minore elasticità ottica; sono così sottili, che molte volte si osservano inclinati nel quarzo; 146 C. EI VA. la maggior parte, a nicols incrociati, mostrano un colore grigio o giallo di 1.° ordine: presentano tutti la combinazione del prisma con una piramide molto acuta, e sono sempre netta- mente terminati. Per queste ragioni credo si tratti di zircone. Il quarzo mostra poi evidenti fenomeni di pressioni palesati da una estinzione ondulata, e in taluni casi appare come for- mato da sottili lamelle parallele, ma a bordi non netti e a estinzione ondulata (zwillingslamellirung). Anche nel quarzo si osservano fessure che attraversano la roccia, e sono, spe- cialmente nei tipi alterati, riempite da limonite. La titanite è assai scarsa, in piccoli individui granulari, o in massecole senza forma cristallina, ed è, per lo più, associata alla biotite ed alla clorite. Non è improbabile che sia secondaria e derivi forse dall' ilmenite. La magnetite, in rari e piccoli gra- nuli, è specialmente inclusa nella biotite e si altera cambian- dosi in limonite. Da quanto ho esposto risulta che la roccia della Val Rabbia è una diorite quarzoso-micacea priva di orneblenda, a struttura ipidiomorfa granulare. Poiché questi dicchi di diorite, tanto quello del Rino, quanto quello della Val Moja, distano solo 2 chilometri dalla tonalite ; la natura mineralogica delle rocce che li compongono e il metamorfismo non indifferente che hanno esercitato sulle filladi circostanti, li fanno supporre apofisi del masso tonalitico. A maggior conferma di questa ipotesi metterò a confronto l'a- nalisi delle dioriti della Val Rabbia e della Val Moja, coli' a- nalisi della tonalite del lago d'Avio a Nord del Gruppo del- l'Adamello, descritta dal Vom Rath. ' La tonalite analizzata 1 G. VOM Rath, Beitrage zur Kenntniss der erupt ir en Gesteine der Alpen. I. Ueber das Gestein des Adamello Gebirges. (Zeitsch. d. D Geol. Gesell. Bd. XVI, 1864.) SOPRA UN DICCO DI DIORITE QUARZOSO-MICACEA. 147 dal Vom Rath, è una diorite quarzoso-micacea povera di or- neblenda, quindi adatta al caso nostro. I. Diorite V. Rabbia. — IL Diorite V. Moja. — III. Tonalite Lago d'Avio. i ii in Si02 . . . . 65.73 66.75 66.91 A120:!. 16.20 15.90 15.20 Fe2 03 . Fé 0 . 2.66 1.68 S ! «« CaO . 3.12 3.11 3.73 MgO . 1.28 1.23 2.35 K20 . 1.89 1.98 0.86 Na20 . 4.12 3.38 3.33 H20 . 1.47 1.22 0.16 98.15 99.14 98.99 Inoltre i seguenti fatti ci confermano nell'idea che si tratti di apofisi della tonalite. l.° Dicchi dioritici non furono finora riscontrati lungo la destra dell' Oglio. 2.° Presso il contatto, nella regione considerata, predomi- nano, come risulta dalle osservazioni del Salomon, varietà di tonalite povere o prive di antibolo, e in esse sono scarse assai le masse sferoidali, che sono tanto frequenti nelle tonaliti tipiche. 148 C. EI VA. Filladi di contatto (Hornfelse scistose). Le fìlladi che circondano a Est, a Ovest ed a Nord ! il dicco dioritico della Val Rabbia, hanno subito l'influenza della roccia eruttiva, e in parte mutata la loro struttura e composizione originaria. Queste rocce di contatto sono caratterizzate dalla grande abbondanza di minerali di nuova formazione, special- mente di biotite, andalusite, staurolite, tormalina e cordierite. Non è senza interesse 1' aver trovato qui, quale minerale di contatto, la staurolite, poiché essa, che io sappia, non era stata finora notata nel gruppo dell'Adamello. Anche i tipi più vicini al contatto presentano scistosità evi- dente, benché in grado minore di quella che si osserva nelle fìlladi normali; il colore delle rocce è generalmente oscuro, brunastro per la gran quantità di biotite di nuova formazione. Si osservano numerosissimi aggruppamenti raggiati di anda- lusite rosea e strati di mica bianca, oltre a finissimi straterelli formati da quarzo : questo minerale forma anche larghe vene che attraversano la roccia. Darò una descrizione dei minerali che entrano a formare queste rocce, per accennare poi alla loro distribuzione in esem- plari raccolti in diversi punti e a diverse distanze dal dicco eruttivo. I minerali trovati sono i seguenti : quarzo, biotite, muscovite, andalusite, staurolite, cordierite, feldispato, granato, tormalina, apatite, titanite, zircone, ilmenite. Il quarzo, abbondante nella maggior parte dei tipi, non dif- ferisce essenzialmente dal quarzo delle fìlladi normali; è in granuli sferoidali o poligonali, in questo caso a contorni retti- 1 Le formazioni a Sud, come ho accennato, sono separate da una faglia dal dicco dioritico e dagli scisti che lo circondano. SOPEA UN DICCO DI DIORITE QUAEZOSO-MICACEA. 149 linei; il loro diametro varia da mm. 0.1 a mm. 0.3, e i gra- nuli sono uniti fra di loro pei lati rettilinei, costituendo una struttura pavimentata: le inclusioni liquide vi sono scarse, mentre in esso è, assai spesso, inclusa la musco vite in gra- nuli sovente sferoidali e limpidi, o in squamette irregolari, o, come talvolta avviene, sotto forma di finissimi aghetti, e la biotite, in prismetti, squamettine o granuli perfettamente ro- tondi. Questi minerali s' interpongono anche sovente tra i gra- nuli del quarzo. Le plaghe quarzose si distribuiscono nella roccia in tante zone parallele larghe, in media, da mm. 0,5 — 1, talvolta anche più, alternandosi con zone formate dalle miche, e dall' andalusite. La frequenza del quarzo oscilla assai : talora abbondantissimo in modo da formare più del 50 per cento della roccia, si fa scarso in alcuni tipi ricchi di andalusite e di stau- rolite. I feldispati, sono accessori, in quantità scarsa, anzi molti tipi ne sono privi, come ho potuto verificare usando il metodo colorante del Becke i con bleu d'anilina, dopo aver lasciato agire piuttosto a lungo l'acido fluoridrico sulla sezione; si trovano, per lo più, in piagnette allotriomorfe tra il quarzo , in parte geminati polisinteticamente, in parte non geminati. Credo che anche le plaghe non geminate non appartengano all'ortose; ma anch'esse, come gl'individui geminati poli- sinteticamente, si debbano riferire ad un plagioclasio acido. Tali plaghe non hanno in tutte le posizioni una rifrangenza sempre minore di quella del quarzo, ma in alcune posizioni tale rifrangenza è eguale, o di ben poco minore; non si nota quel forte distacco, che si osserva tra l'ortose e il quarzo quando si chiude il diaframma posto tra l'analizzatore e la sezione. 1 F. Becke, Unterscheidung von Quarz und Feldspathen mittelst Farbung. (Tschermak's. Mitth. Bd. XII, pag. 257). 150 C. RIVA. Inoltre, talvolta, a contatto con una plaga di feldispato non ge- minata, si osservano piccoli individui, geminati polisintetica- mente , che non si possono distinguere , per la rifrangenza , dalla prima. Tanto per le plaghe geminate, quanto per le altre, ottengo, confrontandole col quarzo : w > oc' z > Y w = y' e > oc'. Anche l'estinzione delle lamelle di geminazione, nei casi nei quali si può valutare, è di pochi gradi. Si tratta quindi di un oligoclasio acido. In altri esemplari, specialmente in quelli ric- chi in staurolite, ottenni da parecchi confronti col quarzo : co > oc' £ > Y oì > Y £ > a' con una estinzione massima, nelle lamelle di geminazione del- l'albite nella zona press'a poco normale a (010), di 15°. Pare quindi si tratti di albite. Anche qui però raramente ottengo nella posizione incrociata: (ù = y £>*'; ma, causa l'alterazione,, talvolta in grado piuttosto elevato, il fenomeno non è sempre evidente. Il feldispato presenta un principio di alterazione in caolino, ciò che lo distingue facil- mente dal quarzo, e contiene inclusi numerosi prismetti e squa- mette di biotite. Tra le miche sono diffuse tanto la muscovite quanto la bio- tite. Mentre nelle filladi normali della regione la biotite è rara, e affatto accessoria (Salomon loc. cit., p. 530), in queste rocce metamorfiche è uno dei componenti essenziali più abbondanti, nello stesso modo come nelle filladi metamorfìzzate del dicco dioritico della Val Moja. La muscovite si trova in prismi incolori isolati o uniti fra loro e colla biotite, e in squame minutissime e numerose che SOPRA UN DICCO DI DIORITE QUARZOSO-MICACEA. 151 si aggregano talvolta a formare plaghe più o meno vaste. In taluni casi si può ancora osservare un allineamento dei prismi di muscovite in una data direzione parallela alla direzione degli straterelli interposti tra quelli di quarzo. È appunto in questi strati formati prevalentemente da muscovite che si tro- vano i minerali di nuova formazione , andalusite , cordierite, staurolite e la hiotite, che circonda l' ilmenite. Altre volte, e principalmente nei tipi ricchi di staurolite e di cordierite, non si nota più un allineamento della muscovite in una de- terminata direzione, ma i prismetti di questo minerale s' in- trecciano variamente tra loro. Sovente i prismi e le squamette di muscovite sono piegati e contorti. La biotite si trova prevalentemente in cumuli, in ammassi di prismetti intrecciantisi tra loro e circonda sempre un gra- nulo, più o meno grosso, di ilmenite, (fig. 3), come già osservò il Salomon nelle fìlladi della zona esterna di contatto della diorite della Val Moja (loc. cit., pag. 536). Le lamelle giacciono nella roccia in qualsiasi modo senza rapporti con la direzione degli straterelli. E fortemente pleocroica, dal rosso-bruno al giallo, e i prismetti che compongono le plaghe hanno una lun- ghezza media di mm. 0.1 — 0.2. Sono anche numerosi i pri- smetti di biotite isolati nella roccia, sovente interposti tra i granuli di quarzo. In molti campioni è alterata, in altri invece è più o meno trasformata in clorite, la quale ha un colore verde giallognolo pallido, colori bluastri a nicols incrociati ed è negativa, con struttura fibrosa in taluni casi; prismetti di biotite che circondano un granulo di ilmenite possono in parte trasformarsi in clorite e si osserva che l' alterazione è più avanzata attorno al granulo, mentre alle parti più esterne della plaga la biotite è ancora fresca (fig. 3). La clorite, come elemento primario, tanto abbondante come componente essenziale delle fìlladi normali della regione, manca 152 C. EIVA. invece generalmente nelle rocce di contatto da me esaminate. Solo in due tipi raccolti a Nord Est e a Est, vicino al dicco dioritico, mi pare che non tutta la clorite sia secondaria, e per alcune squamette, che talora si dispongono con struttura raggiata, o che si aggregano a formare plaghe, non posso escluder che si tratti di clorite primaria. E negativa, di colore giallo-verdo- gnolo pallido. Vedremo in seguito come in alcuni esemplari raccolti più lontano dal dicco eruttivo la clorite entri in quan- tità maggiore e manchi invece quasi totalmente la biotite. h'andalusite è oltremodo abbondante in cristalli prismatici ohe talvolta raggiungono quasi 4 mm. di lunghezza: le dimen- sioni medie sono di mm. 1. Non mancano però cristalli più piccoli di mm. 0.2 — 0.5. Come già si osserva ad occhio nudo, i prismi di andalusite presentano, per lo più, aggruppamenti raggiati, che però non seguono i piani di scistosità della roccia (fig. 1). I cristalli mostrano la solita combinazione del prisma, base e doma; nette le sfaldature secondo (110), evidenti nelle sezioni basali per le traccie parallele ai lati della sezione e che si tagliano a circa 90°. Pleocroismo ben sensibile : a = b = in- coloro, r = rosa pallido; c=n, rifrangenza abbastanza forte, birifrazione debole ; mostra colori d' interferenza grigi bluastri di 1.° ordine. Il pleocroismo è generalmente di grado elevato nella parte centrale dei cristalli; la zona vicina agli estremi è assai meno intensamente pleocroica, e talvolta il fenomeno non si nota (fig. 1). Sovente si osservano inclusi nella andalusite numerosi e piccoli granelli di quarzo, che si dispongono pa- rallelamente alle superficie laterali del cristallo: vi sono pure incluse squamette e granuletti rotondi di biotite e anche granuli di ilmenite e, talvolta, come una finissima polvere di un mine- rale nero opaco, che non scompare nò scaldando fortemente la sezione sopra una lamina di platino, nò trattandola a lungo e a caldo con acido cloridrico. Nei tipi ricchi di staurolite, SOPEA UN DrCCO DI DIORITE QUAEZOSO-MICACEA. 153 anche Fandalusite è assai più abbondante, e si osservano spesso numerosi e piccoli prismetti (mm. 0.04) di staurolite inclusi in essa ed egualmente orientati (fig. 2). Nei tipi alte- rati l'andalusite si trasforma in un finissimo aggregato di fibre •di muscovite (sericite). I cristalli perdono i loro contorni netti, gli spigoli arrotondandosi sono circondati da questo prodotto secondario. Talvolta in vaste plaghe formate da aggregati di squamette e prismetti di muscovite, si osservano appena qua e là granuletti di andalusite. Non raramente i prodotti secon- dari di questo minerale hanno un colore giallo-verdognolo. La presenza dell'andalusite è costante e caratteristica negli esem- plari raccolti nelle immediate vicinanze del dicco dioritico. In esemplari raccolti a 200-300 metri non ne osservo, quantun- que talune di tali rocce non si possano ritenere fìlladi normali, e per la ricchezza di biotite di nuova formazione e per l'aspetto di questo minerale, che si dispone attorno a granuli di ilmenite. Staurolite. Non è sempre presente nelle fìlladi che circon- dano il dicco della Val Rabbia; si riscontra solo, ed in note- vole abbondanza, nei campioni raccolti a pochi metri dalla dio- rite, a Nord di questa. Si trova in numerosi cristalli prisma- tici di mm. 0.7 — 1.3 di lunghezza (un cristallo misura milli- metri 2.8), in sezioni macrodiagonali e brachidiagonali; le prime si presentano in larghi rettangoli, le seconde in rettangoli più stretti. Doppia sfaldatura,- prismatica e secondo (010) (fig. 1). c=c. Pleocroismo: b == a giallo paglia, t = giallo oro. Piano degli assi ottici in sezioni macrodiagonali. Non molto frequenti sono i geminati : in uno di questi ho constatato trattarsi di un geminato secondo (232). Contiene, come interposizioni, squa- mette e prismetti di muscovite e granuli di quarzo; i cristalli presentano sovente fenditure e si dividono facilmente secondo la sfaldatura. Contiene inclusi granuletti di quarzo e di ilme- Tiite e talvolta anche finissimi granelli neri opachi. Voi. xxxvi. n 154 e. RIVA. Cordierite. Questo minerale è poco abbondante: molti tipi- pur essendo ricchi di andalusite sono privi di cordierite; in altri è assai scarsa. Si trova in copia maggiore nei tipi a stau- rolite, in plaghe più o meno estese, a contorni allotriomorfì, con inclusioni di biotite, in squamette o in granuletti rotondi, di muscovite, di ossido di ferro e di zirconi, sovente con au- reole pleocroiche. E noto che le aureole pleocroiche non si os- servano nelle sezioni basali di cordierite, poiché l'aureola rag- giunge il grado massimo quando la luce che attraversa il mi- nerale vibra parallelamente a e; quando le vibrazioni avven- gono parallelamente ad a o b l'aureola scompare. Posso così constatare il carattere ottico negativo del minerale. Nei pochi casi in cui osservo geminati, si tratta di geminazione secondo un prisma verticale , poiché l' estinzione avviene contempora- neamente nei diversi individui. Molte volte si osservano so- stanze secondarie di un colore gialliccio o giallo-verdognolo, simili a quelle che ho già accennato parlando della andalu- site; tali prodotti, non determinabili, assomigliano alle solite sostanze secondarie della cordierite : inoltre si trovano pla- ghe, a contorni in parte ben conservati, esagonali, riempiute da un finissimo aggregato di squamette e prismetti di musco- vite, biotite, clorite con qualche granellino di quarzo e anche con zirconcini che, talvolta, mostrano aureole pleocroiche. Non è da escludere che tali plaghe derivino da cordierite, ma in esse non osservo mai resti del minerale originario. La tormalina , non sempre presente, si osserva tanto in alcuni campioni ricchi di andalusite e di staurolite, quanto in altri che, più distanti dal contatto, sono privi di questi mine- rali. E in piccoli prismi sparsi irregolarmente nella roccia, lunghi mm. 0.1 — 0.4. La maggior parte sono terminati solo ad una estremità dal romboedro, dal lato opposto terminano in modo irregolare o sfrangiato, o colla base; osservo fessure ab- SOPEA UN DICCO DI DIORITE QUARZOSO-MICACEA. 155 bastanza regolari trasversali o parallele alla base ; e = a. For- temente pleocroica dal bruno giallognolo al giallo chiaro tal- volta quasi incoloro. Alcuni cristalli presentano un colore giallo- bruno verdognolo. È povera di inclusione, solo contiene qual- che granello di ossido di ferro, squamette di biotite e piccoli cristalli di zircone. Granato, come la tormalina, si trova tanto in rocce vicine al contatto, quanto in altre più lontane. Sono cristalli che raggiungono talvolta 2 mm. di diametro, a contorni arroton- dati, e con fenditure. I frammenti sono sovente divisi gli uni dagli altri e negli spazi interposti si trovano quarzo, squame di biotite e di muscovite. Talora è solo quest' ultimo minerale che si interpone nelle fessure, in un fino aggregato che for- ma anche una larga zona attorno al granato. È colorato leg- germente in rosa e completamente isotropo. Contiene granelli di ilmenite. llmenite è diffusa e abbondante, per lo più in granuli, al- lungati a contorni dentellati, ed è raro il caso che non sia circondata da una larga zona biotitica di nuova formazione (fig. 1). Trattando i granuli per parecchie ore a caldo con acido cloridrico concentrato non si sciolgono. Colla perla al sale di fosforo si osserva la colorazione del titanio. Zircone, in poca quantità, è diffuso in tutte le rocce esa- minate, in cristalli piccoli che presentano la combinazione del prisma colla piramide. È preferibilmente incluso nel quarzo, nella biotite e nella cordierite. L'apatite è scarsa, e talvolta manca; si trova in prismetti nei tipi più distanti dal contatto. In una sola sezione, proveniente da un esemplare raccolto a pochi metri dal contatto, osservo un grosso cristallo di tita- nìte senza contorni netti ma riconoscibile per la fortissima birifrazione e rifrazione e, per essere biassico positivo coll'an- 156 C. RIVA. golo degli assi ottici assai piccolo, e inattacabile dall'acido cloridrico concentrato e caldo. Da quanto ho esposto risulta che i tipi ricchi di staurolite sono assai più vicini al contatto degli altri, ed in questi anche 1' andalusite e la cordierite sono assai più abbondanti. È pro- babile che anche la tormalina sia un prodotto del contatto, poiché anch' essa si osserva in numerosi cristalli nelle rocce ricche nei sopra citati minerali, mentre nei tipi con sola anda- lusite, o manca od è assai scarsa. Da circa 200 m. lungi dal contatto verso ovest provengono alcuni tipi, che sono più nettamente scistosi e di colore più chiaro dei tipi già descritti; sono rocce assai ricche di quarzo, e in esse mancano l'andalusite, la staurolite e la tormalina. Solo, a testimoniare che anch'esse, sebbene debolmente, hanno subita l' influenza del dicco eruttivo, stanno aggregati di pri- smetti e squamette di biotite, che circondano granuli ilmeni- tici, come nelle rocce più intensamente metamorfizzate. A 200-300 metri a Est verso il primo affioramento di tona- nte, del Passo Timinile, ho raccolto esemplari nettamente sci- stosi, di un colore grigio o grigio-verdognolo, assai ricchi di mica bianca. Oltre al quarzo e alla muscovite abbondantissimi e coi soliti caratteri, in queste rocce si trova molta clorite, che in parte credo primaria, in parte deriva dalla biotite, non da piccole squamette o prismetti di biotite, ma da individui pri- smatici di 1 mm. e più di lunghezza. Nelle fìlladi normali la biotite si trova appunto preferibilmente in tali grossi cristalli. Inoltre queste rocce sono ricche di tormalina, di granato e di granuli di ilmenite. Le squamette cloritiche contengono nume- rosi e piccoli granelli di ilmenite. Osservo anche plaghe a con- torni prismatici, abbastanza regolari, riempite da un finissimo aggregato di prismetti e squamette di muscovite (sericite) con clorite. In una di tali plaghe, nel centro, osservo alcuni granuli SOPEA UN DICCO DI DIOEITE QUARZOSO-MICACEA. 157 di staurolite. Non è improbabile che anche questi tipi abbiano subita l'influenza del dicco dioritico, se pure non hanno anche risentita l'azione della vicina tonalite. Accennerò brevemente a varietà gneissiche delle fìlladi rac- colte presso Sonico, Rino ed al Ponte di Dazza, che continuano la formazione fìlladica della Val Rabbia, e che presentano composizione e struttura caratteristiche per le rocce normali della regione. Poco a Sud dello sbocco della Val Rabbia, sopra Rino. Gneiss elladico. Questa roccia non ha segni di metaformismo. Consta essenzialmente di quarzo, feldispato, mica. Il quarzo è in minuti granuli come nelle filladi già descritte: forma sottili straterelli, s'interpone tra i feldispati, ed è anche abbondante- mente incluso in questi. Il feldispato è assai abbondante in granuli e in plaghe allotriomorfe per la maggior parte non geminate o presentanti la semplice geminazione di Carlsbad. Ha una rifrangenza notevolmente minore di quella del quarzo, ed è alquanto alterato, specialmente ai lati, in caolino. Rari sono gì' individui a geminazione polisintetica, a rifrangenza minore di quella del quarzo, ed a estinzione, nelle lamelle di geminazione, assai piccola. La muscovite è assai abbondante in prismetti e squamette isolate o raggruppate fra loro, e si interpone tra i granuli del quarzo. La biotite, dal giallo-ros- sastro al giallo-pallido, è scarsa, e per lo più associata a clo- rite verdognola. I prismi di biotite raggiungono talvolta mm. 1.5 di lunghezza, e si alterano in clorite. Entrambi i minerali contengono inclusi numerosi granelli di ilmenite. Non posso escludere che parte della clorite sia primaria. Grossi granuli di ilmenite si trovano isolati e sparsi irregolarmente qua e là nella roccia : alcuni si alterano in leucoxeno. Si osservano pla- ghe arrotondate, ma a contorni netti, riempite da un fine in- treccio di prismetti e squamette di muscovite e da squamette 158 C. RIVA. di biotite e di clorite. Sovente in tali plaghe si trovano gra- nuli di granato di un colore rosa-pallido e completamente iso- tropi. Nella roccia abbonda Yapatite. Tra Mù e Sonico, vicino a Sonico. Gneiss fìlladico di color grigiastro, finamente scistoso. Gli elementi di questa roccia sono di dimensioni un po' maggiori di quelli dell'esemplare prece- dente. È aumentata assai la quantità del quarzo e invece di- minuita quella del feldispato, in individui a contorni arrotondati col contorno esterno alterato in muscovite e in caolino. Presen- tano sovente la geminazione di Carlsbad o non sono geminati, e in molti individui si osservano fine tracce di sfaldatura. Non trovo cristalli a geminazione polisintetica. La rifrangenza è mi- nore di quella del quarzo. La muscovite è abbondante, come nella roccia precedente; la biotite invece è assai scarsa ed è aumentata, la quantità della clorite, che in parte credo primaria. Anche qui si osservano plaghe formate da un intreccio di prismetti di muscovite e da squamette biotitiche e cloritiche; ma in esse manca il granato. L' ilmenite è scarsa e si nota qualche zircone. Poco a Sud del Ponte di Dazza sulla strada maestra, Gneiss fìlladico a grana assai fina di colore grigio-bianchiccio. Diffe- risce dai precedenti per la presenza di una mica di color verde intenso, con forte pleocroismo al verde pallido, in piccolissimi prismetti sfrangiati e irregolari, e in squamette, sovente ag- gregate fra di loro. In alcuni punti assume un colore giallo rossastro. Inoltre sono più numerosi i cristalli di feldispato a geminazione polisintetica, che però non mi è possibile deter- minare: probabilmente è un plagioclasio acido. Predomina però sempre il feldispato non geminato (ortose). Noto un mi- nerale a fortissima birifrazione, uniassico, negativo : si trova per lo più in piccoli romboedri : è con ogni probabilità calcite. La muscovite assai abbondante presenta i soliti caratteri. Fre- Atti della Soc. It. di Se. Natur. Voi. XXXVI. Fig. Fig. 3. Eliot. Calzolari & Ferrari) . 0. Riva. Sopra un dicco di diorite, ecc. SOPRA UN DICCO DI DIORITE QUARZOSO-MICACEA. 159 quenti sono i cristalli di apatite e di zircone e i cubetti di magnetite. La roccia a giudicare dall' estinzione ondulata del quarzo e dalle contorsioni dei prismi di muscovite, dev'essere stata fortemente compressa. Anche qui non mancano le plaghe formate da un finissimo aggregato di muscovite e biotite. SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA. Filladi di contatto. Val Rabbia. Fig. 1. — Ingrand. 25 diam. Nicol polarizzatore. Cristalli prismatici di andalusite a disposizione raggiata Staurolite e ilmenite. Tra questi componenti squamette di biotite e di muscovite. „ 2 — Ingrand. 60 diam. Andalusite con inclusioni di staurolite. „ 3. — Ingrand. 40 diam Ilmenite circondata da elorite e da biotite. Seduta del 12 aprile 1896. ORDINE DEL GIORNO: 1.° Lettura del verbale della seduta precedente. 2.° Comunicazione della Presidenza e nomina di nuovi soci. 3.° Ricerche intorno ad un problema morfologico nei Ver- tebrati superiori. — Comunicazione del socio prof. Tito Vignoli. 4.° Di alcuni Imenotteri parassiti di Lepidotteri. — Comu- nicazione del socio dott. P. Mag retti. 5.° Sul Vi Ha franchi ano di Castenedolo. — Comunicazione del socio dott. Benedetto Corti. 6.° Sui fenomeni carsici. — Comunicazione del socio inge- gner Francesco Salmoiraghi. 7.° Enterite infettiva dei fagiani. — Comunicazione del socio dott. Angelo Fiorentini. 8.° Sul modo di determinare il valore variabile della ri- frazione della luce in sezioni sottili, comunque orien- tate, di minerali otticamente uniassici, di rifrazione e biriirangenza conosciute. — Comunicazione del dot- tor Guglielmo Salomon. 9.° Sopra un dicco di Diorite quarzoso-micacea presso Rino in Val Camonica. — Comunicazione del dott, Carlo Riva. 162 SEDUTA DEL 12 APRILE 1896. La seduta comincia alle ore 14, colla lettura del Verbale della seduta precedente, che viene approvato, e quindi il Pre- sidente propone la nomina dei seguenti soci: Dott. Serafino Belfanti, Milano, Prof. Guido Bordoni-Uffreduzzi, Milano, Sig. Guglielmo Hamburger, Milano, Prof. Cav. Giuseppe Jung. Milano, Conte Francesco Lurani, Milano, Ing. dott. Cesare Porro, Milano, Dott. Carlo Riva, Milano, Dott. Guglielmo Salomon, Milano, che vengono tutti accettati ad unanimità di voti. A questo punto il socio prof. P. Castelfranco domanda la parola per proporre che si nomini socio onorario o corrispon- dente della Società l'illustre prof. Virchow e che in tal modo sia ristabilita la categoria dei soci onorari. Il Presidente accetta la proposta promettendo di porla nel- l'ordine del giorno della prossima seduta, poiché si deve perciò modificare lo Statuto e in questo senso l' assemblea rimane d'accordo col Presidente. Hanno quindi luogo le comunicazioni dei soci Prof. Tito Vignoli; Dott. Paolo Magretti ; Dott. Guglielmo Salomon ; finite le quali il Presidente dichiara chiusa la seduta. Il Presidente Giovanni Celoria. Il Segretario G. Maktoeelli. Seduta del 14 maggio 1896. ORDINE DEL GIOENO : 1.° Lettura del verbale della seduta precedente. 2.° Comunicazioni della Presidenza e nomina di nuovi soci effettivi. 3.° Proposta a socio corrispondente del prof. Rodolfo Yir- chov. 4.° Sullo studio dei fenomeni carsici. — Comunicazione del socio ing. Francesco Salmojraghi. Ò.° Sopra un dicco di Diorite quarzoso-micacea presso Rino in Val Camonica. — Comunicazione del socio dottor Carlo Riva. Al principio della seduta si dà lettura del verbale di quella precedente che viene approvato e quindi il Presidente propone la nomina dei seguenti soci: Ing. Enrico Gabet, Dott. Gian Pietro Piana, che vengono accettati ad unanimità di voti dall'Assemblea. Dopo ciò il Presidente pone in discussione la proposta fatta nella precedente seduta dal socio prof. P. Castelfranco di no- 164 SEDUTA DEL 14 MAGGIO 1896. minare socio onorario o corrispondente della Società l' illustre prof. Rodolfo Virchow e, considerato che secondo il nuovo Statuto della Società non esiste la categoria dei soci onorari ma bensì solo quella dei soci corrispondenti, che è riservata ad insigni scienziati, l'Assemblea decide di nominare l' illustre scienziato Rodolfo Virchow a suo Socio corrispondente. Segue tosto la comunicazione del prof. F. Salmojraghi: sullo Studio dei fenomeni carsici, nei termini seguenti: Premessa una descrizione del paesaggio carsico, che così singolarmente si distingue da ogni altro paesaggio, per la forma di altipiano ondulato, privo di valli o con valli discontinue, e sparso di doline, per le rocce calcaree nude, bizzarramente erose e solcate, talor coperte da manti di terra rossa e per la mancante o stentata vegetazione, riassume i fenomeni della circolazione sotterranea, che, in un con quelli del paesaggio, costituiscono appunto i fenomeni carsici. L'acqua che piove sul Carso, o quella che vi giunge da con- tigue plaghe non calcaree, si sprofonda nel suolo per mille fessure litoclasiche, diritte o tortuose, continue o spostate da salti, per lo più inaccessibili, talora anche ostruite da terra rossa o da concrezioni alabastrine, molte però aperte e prati- cabili, inabissantisi per decine o centinaia di metri a guisa di pozzi verticali o di cunicoli fortemente inclinati, non uniformi nel loro andamento, con strozzature ed allargamenti, con bi- forcazioni e confluenze. Sono le foibe o fovee puteiformi che prendono anche il nome di grotte. E quell' acqua, più in giù ancora, mette capo ad un labirinto di meandri e di vere grotte, aprentisi queste, con andamento orizzontale o poco inclinato, in ampie cavità a volta, collegate da stretti cunicoli o da si- foni inaccessibili, in generale tortuose, talor sovrapposte a di- versi livelli, ornate di stalattiti o nude; e ivi scorre con idro- grafia ignota e livelli oscillanti, e solo rivede la luce alla base SEDUTA DEL 14 MAGGIO 1896. 165 dell'altipiano, presso il mare o sul contatto di formazioni im- permeabili, non calcaree. Ad illustrazione di ciò presenta una carta 1 : 25000 geolo- gicamente colorata, coli' indicazione delle principali fovee o grotte a pozzo, che finora si conoscono sul Carso di Trieste. ! Ivi si distinguono due formazioni : la formazione marnoso-are- nacea dell' eocene medio dove i fenomeni carsici mancano, e la formazione calcarea, spettante a tre diversi piani, cioè al calcare a nummuliti ed alveoline dell' eocene inferiore, al cal- care liburnico, d'esile potenza, con fossili d'acqua dolce e sal- mastra (intermedio fra l'eocene e la creta) e al calcare a ru- diste, cretaceo. Sono tutti calcari compatti e, tranne il liburnico, puri, tutti più o meno crivellati da doline e sforacchiati da grotte ; davanti ai fenomeni carsici sono tutti pressoché uguali. E come il paesaggio fa tosto riconoscere anche a chi non è geologo la formazione marnoso-arenacea dalla calcarea; così le due formazioni si distinguono a primo sguardo anche su di una semplice carta geografica, per l'oro-idrografìa normale del- l'una, anormale dell'altra. -Il fatto più imponente che sintetizza i fenomeni carsici della regione è quello noto del fiume Recca, che scorrente da sud- est a nord-ovest in una valle incisa nella formazione marnoso- arenacea, quindi non carsica, giunto sul calcare, dopo pochi chilometri sparisce sotterra, riappare per breve tratto e di nuovo si inabissa nella voragine di S. Canziano. E 34 chilo- metri verso nord-ovest sulla costa dell'Adriatico, presso la foce dell' Isonzo, nasce il fiume Timavo ; nasce ora per più bocche, come lo descrisse Virgilio. Che le acque del Timavo sieno le stesse acque del Recca scomparse a S. Canziano non vi può essere il menomo dubbio. 1 Da memorie in parte inedite della Società alpina delle Giulie. 166 SEDUTA DEL 14 MAGGIO 1896. Ed a ragione gli scrittori triestini danno al Recca (che in slavo vuol dir fiume) il nome di Timavo soprano. Ma una prova diretta manca tuttora. Tutte le esperienze all' uopo ten- tate riescirono negative, fra esse quella eseguita nel 1891 colla fluorescina. ' Presenta parimenti in una tavola murale una sezione attra- verso il Carso, fra S. Canziano e Barcola, colla rappresenta- zione delle principali grotte, per lo più a pozzo, che si aprono sulla plaga che intercede fra la scomparsa del Recca ed il mare. Una di essa mette capo ad un fiume sotterraneo ; è la ce- lebre grotta di Trebiciano, profonda 322 metri, la più profonda del mondo. Ivi le acque piene salgono a livelli sconosciuti ai fiumi subaerei. Se parve enorme il loro innalzarsi a 80 metri circa sul mare constatato nel 1868 ed a 94 m. nel 1869-70, 2 che dire dell'altezza di 114 m. osservata il 30 ottobre 1895, mentre le acque magre scendono a 19 m. ? 3 Un'altra fovea, la grotta dei Serpenti (Kasim Jama) presso Divazza, fu esplorata nel 1891 da Hanke, che in un ramo verso est alla profondità di 260 m. scoperse dei residui delle piene del Recca. Morto Hanke lo stesso anno, vittima delle fatiche sostenute, l'esplorazione fu ripresa nel 1895 (durante il noto periodo sismico), da Marinitsch, che in un ramo verso ovest alla profondità di 300 m. confermò la scoperta. Le sabbie tro- vate a quella profondità, dei frustuli vegetali, dei molluschi fluviatili, provengono bene dall'alta valle del Recca. Vi si po- terono constatare anzi le oscillazioni della piena dell' ottobre che si innalzò di 60 m., mentre alla bocca di S. Canziano fu 1 Società alpina delle Giulie, Atti e memorie. Trieste, 1893. 2 Morpurgo, La grotta di Trebiciano. Trieste, 1887. 3 Alpi Giuli<\ N. 1. Trieste, 1896. SEDUTA DEL 14 MAGGIO 1896. 167 di 12 m. e a Trebiciano,' secondo il Sig. Marinitsch, di 86 m., o, secondo un'altra fonte sopra citata, di 95 m. Forse il Recca stesso lo si è intravvoduto, certo lo si sarebbe raggiunto, se il 2 gennaio 1896 l'intrepido esploratore nel più profondo della grotta, cadendo, non si fosse malamente ferito e lussato. i In tutte le altre grotte puteiformi della regione o la esplo- razione ad una certa profondità fa arrestata da insormontabili ostacoli, o, se compiuta fino al ritrovamento di grotte orizzontali, queste rappresentano un sistema idrografico sotterraneo più antico, che le acque permanenti hanno abbandonato per se- guirne uno più profondo. In esse non manca mai l'ornamento delle stalattiti. Il Salmoj ragni ne presenta figurate e ne descrive le principali. E questi fenomeni esterni di calcari erosi e doline, e interni di pozzi e grotte e corsi di fiumi ipogei non sono limitati al Carso di Trieste, ma si estendono al Carso dei contigui terri- torii di Gorizia e Gradisca, e dell' Istria, illustrata da Tarameli]', e della Carniola, ove 30 fiumi spariscono nel calcare e dova sono le meraviglie della grotta di Adelsberga, misurante, dopo le scoperte di Martel nel 1893, dieci chilometri di sviluppo. Ed i fenomeni carsici con pari intensità si estendono versa il sud e 1' est al Carso della Croazia, a una parte della Dal- mazia, della Bosnia, dell' Erzegovina, del Montenegro, della Serbia, dell' Albania e infine della Grecia, ove sono note dal- l'antichità le catavotre del Peloponneso. E verso il nord e 1' ovest sono pure interessanti i fenomeni carsici nella Stiria e Carinzia, nel Salisburghese, nella Mo- ravia e nella Baviera (dove tra Baireuth e Norimberga sono raggruppate più di 70 caverne), 2 indi nel Belgio, nel Giura e Mémoires de la Soc. de Speleologie. N. 3. Paris, 1896. Krauss, Hohlenkunde. Wien, 1894. 168 SEDUTA DEL 14 MAGGIO 1896. nel mezzodì della Francia, allineati quivi sopra una larga lista dalle Alpi marittime al golfo di Guascogna. * Da noi i fenomeni carsici, se non così tipici come nel Carso, pur non fanno difetto. Doline e terra rossa, grotte e fovee, corsi d'acqua che scompajono e riappajono si trovano un po' da per tutto. Citansi : nel Veneto, il Friuli che in qualche punto partecipa della costituzione del vicino Carso, l'altipiano del Cansiglio, i Sette comuni, il monte Baldo, ecc. ; in Lombardia V altipiano di Serie, il Guglielmo, la Preso- lana, Selvino, il piano del Tivano e le numerose caverne sparse nella regione calcareo-dolomitica prealpina dal Benaco al Ver- nano; nel Piemonte e Liguria, le Alpi marittime, la Riviera di ponente, Spezia ; nell'Italia Centrale, i dintorni di Pisa, Siena, Massa marit- tima, i monti di Orbetello e Capalbio, l'Appennino centrale, i monti Sabini ; nell'Italia Meridionale, la valle del Liri, il Gargano e tutta la Puglia petrosa, i dintorni di Lagonegro in Basilicata e di Gerace in Calabria e infine le Madonìe in Sicilia. a Si comprende come lo studio dei fenomeni carsici possa for- mare una disciplina a sé. Come vi sono glacialologi e vulca- nologi per lo studio dei ghiacciai e dei vulcani, così vi do- vrebbero essere dei carsologi. Ma ciò non è; lo studio dei fenomeni carsici venne assorbito da una disciplina nuova, che da poco tempo ebbe un nome e che per la letteratura che conta ormai ed i cultori che ha, ha diritto ad esistere. È la 1 Martel, Les abimes. Paris, 1894. Cacciameli, A proposito dei fenomeni carsici. Riv. mens. C. A I. Torino, 1895. SEDUTA DEL 14 MAGGIO 1896. 169 Speleologia, ossia lo studio di tutte le cavità sotterranee sotto qualsiasi punto di vista. * Ciò non toglie che lo studio dei fe- nomeni carsici, come ramo della geografia fisica o della geo- logia dinamica, formi la parte più importante degli studi speleo- logici. Trattasi invero di un complesso di fatti intimamente collegati fra di loro e i cui rapporti vennero a grado a grado messi in piena luce. Orograficamente la forma di altipiano è la più favorevole alla manifestazione completa dei fenomeni carsici, non è però necessaria. Più necessario è dal punto di vista tettonico lo ^tato di iniziale fratturazione della roccia, vuoi dovuto al cor- rugamento poscretaceo, vuoi a posteriori impulsi orogenetici. Ma la condizione indispensabile risiede nella natura della roccia. I fenomeni carsici sono esclusivi del calcare, o di rocce affini, la dolomia ed il gesso, in ogni caso di rocce chimicamente solubili. Una dolina nell'arenaria o nel gneise non esiste. Forse influisce il grado di purezza, i calcari marnosi o siliciferi non sembrano dolinogeni. Lo stesso dicasi delle grotte. Queste in- vero possono formarsi per altre molteplici cause, per disloca- mento di strati, per frane, per azione di onde, per addossa- menti concrezionali, pel vuotarsi di correnti laviche, ecc., e in questi casi possono cadere in rocce d' ogni natura. Ma esse sono una trascurabile eccezione di fronte al numero sterminato delle grotte di natura carsica e quindi calcaree. Invece il livello geologico non conta. Se i Carsi propriamente detti sono per lo più cretacei, pure altrove vedonsi crivellati da doline e sforacchiati da grotte i calcari giuresi, i carbo- niferi, i devoniani. Nella valle d'Aosta sulla destra della Dora 1 Una società di speleologia venne fondata a Parigi il 1895 per la iniziativa dell' avv. Martel. Voi. XXXVI. 12 170 SEDUTA DEL 14 MAGGIO 1896. di fronte al monte Bianco il Salmojraghi osservò un gruppo di doline, fra un paesaggio prettamente carsico, nel calciscisto paleozoico od arcaico. Il rapporto più arduo a stabilirsi e che, passando per ipotesi strane, fu l'ultimo ad essere definitivamente stabilito è quello che ha la terra rossa col suolo calcareo che ricopre, colle fenditure che riempie e còlle doline di cui forma il fondo. Non era infatti agevole il convincersi che la terra rossa, che con- tiene il 10, fino il 20 % di idrossido di ferro, fosse, come real- mente è, la cenere insolubile residuata dalla soluzione di calcari, ove il chimico talor stenta a trovare qualche mille- simo di ferro. 1 E questo rapporto assodato, i fenomeni carsici apparvero essenzialmente un processo di soluzione chimica, per cui l'acqua resa solvente dall' anidride carbonica, slabbrò ed allargò le iniziali fratture d'un calcare, vi scolpì doline, vi traforò fovee e grotte, ajutata ma a grande distanza dall' erosione mecca- nica. E si dice a grande distanza, poiché, se essa avesse un valore apprezzabile, perchè non si trasformarono in grotte i litoclasii delle arenarie e degli scisti, talor più erodibili del calcare ? E 1' azione solvente trovasi in concomitanza, anzi talora in antagonismo coll'azione incrostante e con quella di abbandono della materia insoluta. Indi appare al prof. Salmojraghi la possibilità di una evo- luzione del processo carsico in diverse fasi e cioè : Prima fase il suo iniziarsi contemporaneo al corrugamento od anche po- steriore, ed in questo caso con una graduata sostituzione di una idrografìa sotterranea ad una idrografia subaerea preesi- Taiìamelli, Dell'origine della terra rossa. Rend. Tst. Lomb., 1880. SEDUTA DEL 14 MAGGIO 1896. 171 stente. * Seconda fase, il progredire del processo carsico pa- rallelo al plasmarsi dei continenti ed allo scolpirsi delle valli ed il successivo abbassarsi dell'azione carsica, quindi lo scavo di grotte più profonde sotto grotte abbandonate. Ultima fase, quella d' oggidì, da lungo tempo però incominciata, la fase di decadenza ; l' attività solvente sminuita, prevalgono le azioni opposte, le doline tendono a colmarsi, le grotte ad ostruirsi. E forse verrà tempo, per quanto lontanissimo, in cui l'idro- grafia sotterranea del Carso ritornerà subaerea. Sarà la fine dei fenomeni carsici. E questa intravveduta evoluzione conduce all' ipotesi che cause più intense delle attuali vi abbiano presieduto e cioè un'attività solvente maggiore nelle acque circolanti, quindi una copia maggiore di anidride carbonica, forse endogene, forse proveniente dalla scomposizione di calcari profondi. Lo studio dei fenomeni carsici forma un campo di grande attività principalmente nelle regioni attigue al Carso. Ivi è nata, benché ivi non sia stata battezzata, la Speleologia. Ivi furono gli antesignani degli esploratori delle grotte; Lidner che nel 1841 dopo un lavoro di 11 mesi raggiunse il fondo della grotta di Trebiciano; Svetina che verso quel tempo osò pel primo avventurarsi con una barca sul Recca sotterraneo; Schmidl e Rudolf che nel 1851 ne percorsero i primi 400 m. A Trieste tutte le Società, che hanno qualche rapporto colla osservazione della natura, contano membri che, spesso riuniti in commissioni, si dedicano per scopi scientifici o turistici alla esplorazione ed allo studio delle grotte. Prima per potenza di 1 Infatti da S. Canziano verso nord-ovest si intravvedono nell' alti- piano le movenze di una valle, anzi di due valli, in una delle quali forse un Recca miocenico o pliocenico serpeggiava alla luce del sole, prima che si scegliesse il suo corso tenebroso d'oggidì. 172 SEDUTA DEL 14 MAGGIO 1896. mezzi è la Sezione del Littorale della Società alpina tedesco- austriaca, a cui devonsi tutti i lavori di scoperta, di rilievi e di facilitato accesso della voragine di S. Canziano. Furono tre suoi membri (Mùller, Iìanke e Marinitsch), che, fra pericoli sconosciuti ad ogni altro esploratore, compirono l'opera titanica di scendere il Eecca sotterraneo per 2700 m. (senza contare le diramazioni laterali), numerandovi 26 cascate, finché il 6 set- tembre 1893 furono arrestati dalle colonne d' Ercole di un lago profondo 13 m. e di un sifone. La storia di quella decen- nale esplorazione è un odissea. Ed ora i superstiti, rinforzati da nuove reclute, tentano di aprirsi una via dal disopra. Non da meno della precedente è la Società alpina delle Giulie, che ha pure una sezione per le grotte, ne scoprì mol- tissime, illustrò scientificamente quella di Trebiciano, facilitò gli accessi a quella di Corniale, cooperò a tutti i lavori inte- ressanti l' idrologia sotterranea della regione, ha dato in luce pregievoli pubblicazioni sull'argomento e molto materiale pos- siede tuttora inedito. Citansi ancora il Club dei turisti austriaci di Vienna che estende la sua attività al Carso ed ebbe dal 1882 al 1888 una sezione ed una pubblicazione speciale per le grotte, ora estese alle scienze naturali in genere ; e la Società Hades e il Club dei turisti triestini e infine la Società adriatica di scienze naturali, i cui membri De Marchesetti, Valli ed altri sono così benemeriti degli studi carsici, e che in quest'anno ha fatto rivi- vere una Sezione alle grotte che a fianco della Sezione pa- leoetnologica si propone di raccogliere gli sparsi elementi sui misteri del Carso tergestino, completarli e sintetizzarli con in- tenti prettamenti scientifici. In seguito il Salmojraghi ricorda il poco che si è fatto da noi nel campo degli studi carsici. Quante grotte italiane sono ignorate o furono esplorate solo per pochi metri; di quante, SEDUTA DEL 14 MAGGIO 1896. 173 percorse anche fino ad un insormontabile ostacolo, non posse- diamo qualcosa di più concreto e di più durevole d' una de- scrizione delle stalattiti, di quante infine manca il rilievo o non furono osservati i rapporti colla tettonica, le condizioni idrologiche e termiche, la fauna e la flora ipogee ! Se non fosse stato Y aiuto che in ogni tempo hanno prestato paleon- tologi e paleoetnologi per l' interesse che hanno di frugare il suolo delle caverne, contenente le reliquie di mammiferi spelei e di trogloditi, molto meno si saprebbe di quello che si sa. In un programma di studi carsici due punti meritano un cenno particolare. Anzitutto occorre fissare la nomenclatura dei fenomeni stessi ; perchè il primo bisogno è quello di intendersi. La nomenclatura dei fenomeni carsici è confusa quanto mai può dirsi, e ciò non solo nei Carsi, dove tante nazionalità si frammischiano e tante lingue si parlano, ma dovunque. In Italia si citano almeno una ventina di nomi per indicare le doline e certo non faceva d' uopo che dallo Zona ' si introdu- cesse la nuova denominazione di anticrateri, che alcuni hanno accettato, e che sembra includa un concetto inesatto, perchè se un paragone o meglio se un' antitesi potesse istituirsi fra vulcani e doline, queste anziché anticrateri si dovrebbero dire anticoni. Più ardua è la cosa per le cavità sotterranee. Ve ne sono di quelle che servono tuttora all'escita dell'acqua, altre all'entrata. Vi sono quelle che in altri tempi servirono all'uno o all'altro scopo, ma ora sono asciutte. Vi sono cavità con di- rezione prevalentemente verticale od orizzontale od inclinata. Come si potranno precisare tutte queste funzioni e forme di cavità colle molte parole che abbiamo di grotta, caverna, 1 Boll. C. A. I. pel 1889. Torino, 1890. 174 SEDUTA DEL 14 MAGGIO 1896. antro, speco, spelonca, voragine, baratro, abisso, ecc.? Poi vi sono dei fenomeni carsici che in italiano non hanno nome e forse l'avranno in qualche dialetto: i Karren solchi di erosione, le PoJjen valli senza scolo, i Ponoren, gli Orgeln, ecc. Poi vi sono fenomeni carsici che dall' una forma passano all'altra. La confusione e la molteplicità di nomi esistono anche nelle altre lingue. Nella Francia meridionale ciascun dipartimento, può dirsi, ha parole proprie per designare i fenomeni carsici ; ma Martel facendone una scelta rese un servizio alla chiarezza del linguaggio. Così lo hanno reso nella letteratura tedesca Schmidl distinguendo le Hohlen, cavità percorse da acque, dalle Grotten, ora dalle acque abbandonate e Wurmbrand ulteriormente di- stinguendo le Einflusshòhlen dalle Ausflusshohlen. Nello stesso senso operò Cvyic distinguendo i fenomeni carsici in base a rapporti nelle dimensioni. Un altro punto su cui dovrebbe insistersi è questo che la esplorazione di ogni cavità esterna o sotterranea ne compren- desse sempre la rappresentazione grafica ed i rapporti tettonici colle rocce in cui la cavità è scolpita. Le difficoltà sono grandi per tali rilievi, eppure essi sono della più alta importanza per guidare a risolvere i problemi genetici e cronologici che ri- sguardano i fenomeni carsici. Poiché se la genesi è in massima assodata, nei dettagli è tuttora controversa. Valga ad esempio l'origine delle doline, per cui gli studiosi stranieri ed italiani sono divisi in due scuole. Quella di Tielze, per la quale le doline rappresentano caverne subissate e quella di Mojsisovics, per la quale esse sono slabbrature di litoclasii per erosione chimica. I due campi non sono nettamente divisi perchè entrambi sostenendo che la propria teoria è la regola, concedono che l'avversaria possa essere l'eccezione. Può darsi che qualche dolina dell' Appennino centrale sia stata creata dall'avvallarsi di grotte preesistenti, come scrissero SEDUTA DEL 14 MAGGIO 1896. 175 il prof. Cacciamali ed altri. Ma per chi vide sul Carso le do- line affollarsi a centinaia su piccole aree, doline col diametro di pochi metri e doline di qualche centinaio di metri, diventa semplicemente assurdo il supporre che ad ognuna di esse cor- risponda una grotta subissata. Quando si osserva sul fondo di doline maggiori esserne scolpite delle minori, quando alcune fer- rovie del Carso, sottopassanti in trincea o in galleria a doline, del supposto subissamento non incontrarono alcuna traccia, non si può a meno di schierarsi fra i sostenitori dell'erosione chimica. E problemi altrettanto interessanti stanno nella determina- zione cronologica dei fenomeni carsici in relazione agli altri avvenimenti dell' era terziaria e quaternaria, il corrugamento, V incisione delle valli, l' invasione glaciale, il terrazzamento. In sostanza un campo di investigazioni geniali è aperto in questo studio dei fenomeni carsici e il prof. Salmojraghi chiude il suo dire additandolo principalmente ai nostri giovani soci e facendo plauso ad una iniziativa sorta nel seno delle nostra società d' una ripresa di scientifiche esplorazioni delle grotte lombarde ' ed alla Presidenza che prontamente seppe trovarle materiali appoggi. Finita questa importante comunicazione il Presidente ne ringrazia vivamente l'autore ed aggiunge che essa gli ha fatto venire in mente l'opportunità secondo lui grande di far sorgere nella nostra Società, una speciale Sezione che avesse per og- getto lo studio di tutto ciò che ha relazione coi fenomeni carsici medesimi e frattanto prega il socio prof. E. Mariani a riferire quanto già ha potuto osservare nelle sue recenti escursioni alle caverne lombarde. Il prof. E. Mariani enumera le caverne esplorate, descriven- done la posizione e le condizioni che ne rendono più o meno Atti Soc. Ital. Se. Nat. Voi. XXXV, 1895, pag. 285. [76 SEDUTA DEL 14 MAGGIO 1896. difficile la esplorazione, come lo stato in cui si trovano, ecc. Sino ad ora si sarebbe limitato alle caverne che sono sulle rive del Lago di Como, riservandosi di estendere in seguito lo sue osservazioni ad altre località. Il Presidente esprime la sua soddisfazione ed il socio prof. F. Castelfranco domanda la parola per riferire su alcune altre grotte, già da lui in parte esplorate e nelle quali crede che molto si potrebbe trovare per lo studio, proseguendo le esplorazioni ed il Presidente risponde assicurando che sarà sua preoccupazione di concretare alcune proposte intese a rendere fecondo questo campo di ricerche. A questo punto segue l'annunciata Comunicazione del socio dott. Riva, finita la quale il Presidente dichiara chiusa la seduta. Letto ed approvato. Il Presidente G-iovanni Celoria. Il Segretario G. Martorelli. Seduta del 21 giugno 1896. OEDINE DEL GIOENO: 1.° Votazione per l'ammissione di nuovi soci. 2.° Note ornitologiche. — Comunicazione del socio G. Mar- torelli. 8.° Sull'origine, età e forma delle masse granitiche della conca periadriatica. — Comunicazione del socio G. Sa- lomon. 4.° i" crostacei della collezione Eritrea Bottego. — Comu- nicazione del dott. Alberto Del Prato, presentata dal socio Ferd. Sordelli. 5.° Comunicazioni della Presidenza. — Gita sociale. La seduta incomincia colla lettura del verbale della prece- dente adunanza che viene approvato e quindi il Presidente Celoria, propone la nomina a soci dei signori: Dott. Giuseppe Paravicini, Ing. Adolfo Panza, Dott. Paolo divari, Ing. Luigi Olivari, che vengono tosto accettati dall'assemblea. 178 SEDUTA DEL 21 GIUGNO 1896. Il Presidente, riferendosi alle abitudini tradizionali della Società propone e l'adunanza accetta, che la Società riprenda nel prossimo novembre le sue adunanze. Il Presidente aggiunge quindi che antica abitudine della Società era pure quella di fare gite a scopo scientifico dalle quali non poca utilità derivava, e che ora, collegandosi tali gite colla questione delle caverne, il cui studio lo preoccupa, appoggia di gran cuore la proposta partita dal socio prof. P. Castelfranco di rimettere in onore le gite scientifiche; vor- rebbe perciò sentire su questo argomento l'esplicito parere dei soci, onde sapere se essi accettano in massima questa idea, prima di fare proposte concrete per la loro attuazione; tanto più essendone già proposta una attorno al lago d'Iseo dal prof. Castelfranco stesso, appoggiata anche in particolar modo dal socio prof. F. Salmojraghi, il quale già molto ebbe ad oc- cuparsi di tale località. Dichiara tuttavia che, le condizioni attuali della Società non potendole permettere di concorrere largamente nella parte ma- teriale delle spese per tali gite, esse dovranno necessariamente restare quasi per intero a carico dei soci che vi prenderanno parte. L'assemblea avendo accettato in massima l'idea delle gite sociali, il Presidente propone che : 1.° la prima gita da compiersi abbia ad esser quella testé accennata ed invita il socio profes- sore Castelfranco, esperto delle vicinanze del Lago d' Iseo nelle quali suole soggiornare durante le vacanze, a presentare il re- lativo progetto per l'attuazione della gita, sul quale tutti i soci si accordano, deliberando che questa abbia ad aver luogo nella 2.a metà del settembre, secondo il piano che sarà minu- tamente fissato d'accordo colla Presidenza ; 2.° che ciascuno dei componenti si iscriverà per tempo, onde si possano esattamente fissare i preventivi della spesa e che è data libertà ai soci di SEDUTA DEL _ condurre seco qualche persona di conoscenza che possa inte- ressarsi allo scopo scientifico della gita: 3. che sarà cura della Presidenza di pi alle circolali d'invito ai soci in tempo opportuno. Dopo tali deliberazioni hanno luogo le annunciate comu- nicazioni, cominciando dal socio prof. Martorelli. il quale pre- senta I _ de riuscitissime ricevute dal prof. cav. Gamberale di Lucerà, le quali rappresentano in tre diverse posizioni un esempi, di Falcone sacro preso in questo ann<-. pi -- quella citta, importante per essere il 2.: che con cer- tezza sia stai pres in Italia. Presenta quindi tre esempi, ap- partenenti a due specie di uccelli di Giava pochissimo cono- sciute, le quali meri".. 3] naie descrizione da pubblicarsi a parte negli Atti. Segue la comunicazione del prof. Salomon, il quale dà somma: - azione di quanto più minutamente tra:: apposita memoria, che si inserirà in uno dei prossimi fas degli Atti, intorno all'origine, età e forma delle masse granitiche nella conca periadriatica. Il Presidente invita quindi il socio S rire intorno alla nota del dott. Del Prato, da esso presentata, intorno ad alcuni Crostacei Eritrei della collezione _ l'assemblea, dopo la relazione de - 5 sili, delibera di stampare questa nota negli Aiti. Finalmente il socio prof Malfatti presenta alcune nn ben riuscite radiografie di notevole e varia utilità per la scienza e per le sue applicazioni che vengono perciò giustame:/ prezzate dall'assemblea, alla quale il prof-.— - sso annunzia che può disporre di apparecchi molto perfezionati e che sa- rebbe lieto di metterli a profitto anche per i bisogni scientifici della Società. L80 SEDUTA DEL 21 GIUGNO 1896. Il Presidente ringrazia a nome di tutti i presenti per la in- teressante presentazione come per la cortese e preziosa offerta ed, essendo esaurito l'ordine del giorno, dichiara chiuso il pe- riodo estivo delle sedute sociali. Il Presidente Giovanni Celoria. Il Segretario G. Maetoeelli. I CROSTACEI DELLA COLLEZIONE ERITREA BOTTEGO. Nota del doti. Alberto Del Frato. (Presentata nella adunanza del 21 giugno 1896.) Nelle raccolte zoologiche fatte fra Massaua, Keren e FÀsmara dal cap. Vittorio Bottego e donate alla R. Università di Parma, oltre ai numerosi ed importanti Vertebrati ed alla ricca ed or- namentale serie di Corallari del Mar Rosso, si trova una pic- cola collezione di Crostacei che io ebbi a determinare come assistente al Museo che ora porta il nome del fortunato esplo- ratore africano. Come pubblicai i Vertebrati, * pubblico ora i Crostacei per quanto pochi e per quanto nulla vi sia da aggiungere, intorno a quelli marini, al lavoro dell'Heller 2 ed alle osservazioni po- steriori di Kosmann,3 di Coulon,4 ecc., ecc. Questa piccola colle- 1 Del Pkato A., i" Vertebrati raccolti nella Colonia Eritrea dal Cap. Vittorio Bottego. Firenze, 1891. — Idem, Vertebrati Eritrei : ag- giunta al Catalogo dei Vertebrati, ecc. Milano, 1894. 2 Heller Cam., Beitrage zur Crustaceen-Fauna des rothen Meeres. Wìen, 1861. 3 Kosmann, Zoologische Ergebnisse einer Reise in die Kiisten- gebiete des Rothen Meeres. Leipzig, 1877. 4 Coulon L., Crustacés de la Mer Rouge rapportés par M. Per- regaux. Neuchatel, 1S64. 182 A. DEL PEATO. zione ha una speciale importabza provenendo limitatamente dal porto di Massaua; potendosi, cioè, assegnare alle specie una indicazione significativa di località e. non la solita generica del Mar Rosso che in molti libri esse portano ancora. È mio scopo del resto il contribuire alla illustrazione delle raccolte Bottego aspettando che altri completi quest'opera. Trattandosi di un semplice elenco parve inutile il portare poche osservazioni intorno alle specie marine comuni e notis- sime : invece con qualche larghezza si è dovuto parlare del- l'unico crostaceo d'acqua dolce, poiché la specie parve nuova. THORACOSTRACA. Odo, DECAPODA. Subordo, Braci ty uva. Fam. Cyclometopa. ATEEGATIS, Dehaan. A. roseus (Riipp.) Dehaan. Actaea, Dehaan, A. Savignyi, M. Edw. Etisus, M. Edw. E. inaequalis, Olivier, o" . L'esemplare del Museo corrisponde alla fig. 7, PI. 5 data dal Savigny neh' Égvpte, la quale dal Milne Edwards ' venne riferita, sebbene dubitativamente, al ge- nere Etisus. I solchi sono però meno accentuati, ed il più dei 1 Milne Edwards, Hìstoire naturelle des Crustacés. Tomo I, pa- gina 412. I CROSTACEI DELLA COLLEZIONE, ECC. 183 caratteri del genere sono presenti, ma l'articolo basilare delle antenne esterne non chiude l'hiatus dell'angolo orbitario in- terno (Heller). E., sp. Esemplare diverso dal precedente e non identificabile con altra specie. RUPPELLIA, M. Edw. R. tenax, M. Edw. Trapezia, Latr. T. cymodoce (Herbst) Guérin. Scylla, Dehaan. S. tranquebarica, Fab. Grande esemplare corrispondente esattamente a quello figurato dal Riippell alla tav. 2.a dell'opera Beschreibung und Abbildung von 24 Arten kurzschwanzigen Krabben, etc. i come Portunus serratus, Riipp. Lupa, Leach. L. pelagica, (Lin.) Leach. Abbondante ; 2 e" di assai diverse grandezze. Thalamita, Latr. T. Admete (Herbst) Latr. T. crenata, Latr. Comune, 2 , pag. 249. 202 G, MABTORELLI. NOTA OBNITOLOGICA, ECC. stato conosciuto, non venne preservato. Io non credo poi che il Sacro debba considerarsi veramente come specie avventizia. giacché gli individui da me osservati sono per la massima parte adulti, mentre per le specie avventizie sogliono di gran lunga prevalere le catture dei giovani su quelle degli adulti che più difficilmente dei primi sbagliano la strada, o ne sono sbalzati fuori dalle tempeste. Io sono poi anche persuaso che le ulteriori ricerche potranno condurci a constatare la nidifica- zione del Sacro in qualcuna delle regioni ove già se ne sono uccisi gli adulti e quindi ritengo che questo falcone, quantun- que molto raro, potrà essere incluso tra le specie stazionarie in Italia. Se poi si considerano ancora i punti ove le dette catture si sono verificate, si vede che essi sono tutti verso il Bacino Me- diterraneo e nelle parti rivolte al mezzogiorno, ricche di boschi, di steppe, o di brughiere, e quindi corrispondenti alle condizioni in cui il Sacro vive in Asia e in parte dell'Africa Settentrio- nale ed orientale e in tal modo tutta la regione Mediterranea viene ad esser compresa nella sua area di diffusione. Nota. Il Prof. Gamberale, avendomi inviato in esame uno dei due nuovi falconi, dei quali mi aveva preannunziato la cattura avvenuta da pochi giorni in quel di Lucerà, ho potuto constatare con certezza trattarsi di un bellissimo esemplare di Lanario (Falco feldeggi, Schleg.) in muta verso l'abito adulto. Sembra dunque che in quella parte d' Italia i Falconi siano più largamente rappresentati che altrove. NOTA ORNITOLOGICA INTORNO ALLA NAPOTHEBA PYRRHOPTERA, ED ALLA MTIOTHERA EPILEPIDOTA. Temm. del Socio Prof. G-iacinto Martorelli. Le due specie che formano oggetto della presente Xota sono rappresentate nella Collezione Ornitologica Turati del Museo Civico di Storia Naturale di Milano, la prima da due esemplari e la seconda da uno solo e per essere rare, o quasi sconosciute. mi sono sembrate meritevoli di particolare descrizione, massime essendo quelle finora date dagli Autori alquanto incomplete ed incerta la loro sinonimia. I due esemplari che portano il nome di Napothera pyr- rhoptera furono trovati nell'isola di Giava e vennero cosi determinati giusta la diagnosi datane dal Bonaparte nel suo Conspectus Generimi Avium (pag. 35S. ediz. 1850 . la quale diagnosi, sebbene sia assai vaga ed insufficiente, perchè limi- tata al solo colorito, pure merita di essere qui riportata te- stualmente. "Napothera pyrrhoptera. Boje, Mus. Lugd. ex Java. Ca- pite, collo, dorsoque hrunneis: uropigio, caudaque cast subtus ferrugineo-alba, minim Ora le specie che costituivano il gen. Napothera di Boje furono ripartite in altri generi e specialmente nell'attuale gen. Voi. XXXVI. 15 204 G. MARTORELLI. Malacopterum di Sharpe (Cat. Birds, Vol. VII, pag. 563) e quindi il primo genere più non sussiste. Di più i due esem- plari in discorso appaiono veramente spettare al secondo ge- nere, sebbene non corrispondano esattamente ad alcuna delle specie che ho sott'occhio, o delle quali ho potuto esaminare figure, o minute descrizioni, 1 ma solo si avvicinano, più che alle altre, al Malacopterum affine, Blyth. I caratteri generali di questi due uccelli sono i seguenti : Base della mascella munita di vibrisse più lunghe del dito interno; 1." remigante uguale alla metà circa della 2.a, o.a mas- sima; coda formata di timoniere graduate molto trasparenti; piumaggio molle e sfilacciato. II primo esemplare (N. 3619 Cat. Coll. Turati) è indicato come maschio proveniente da Giava e le sue misure sono: Ala . . . . 62 mm Coda . . . . 60 „ Becco . . . • 13 „ Tarso . . . • 21 „ Dito medio . . 15 „ e i suoi caratteri speciali i seguenti: Parte superiore del capo bruno-cinereo con leggiera sfuma- tura di olivastro. Una fascia di colore assai più intenso e vol- gente al castagno comincia dalla fronte, passa sopra gli occhi e tende a congiungersi dietro alla nuca. Il di dietro del collo e il dorso concolori col capo, ma nella parte posteriore il collo tende al rosso-ruggine che spicca maggiormente sulle copritrici caudali, sui vesssilli esterni e sugli steli delle timo- 1 Le specie possedute dalla Collezione Turati sono: Malacopterum affine, M. magnum, M. cinereum, M. lepidocephalum, M. albigulare. NOTA OENITOLÓGICA, ECC. 205 niere, il cui vessillo interno è invece bruno-cioccolatte. Scapo- lari concolori col dorso; piccole, medie e grandi copritrici delle ali bruno -rufescenti, le maggiori hanno il margine solo di questo colore, la parte interna bruno-rossastra scura; così pure le remiganti secondarie nelle quali però il margine del vessillo interno forma una striscia di color fulvo chiaro sulle remiganti più esterne, mentre il margine esterno, è di un rosso fulvo più chiaro che sulle interne. Redini grigio-brune con sfumature di fulviccio e così i lati del capo e la regione auricolare, dove gli steli sono chiari. Mascelle, lati, parte inferiore del collo e petto bianco-fulviccio sudicio, mento appena più chiaro; l'ad- dome bianco-fulviccio e fianchi di un fulvo più pronunziato e così le copritrici inferiori della coda. Gli steli delle timoniere, di sotto, bianco-fulvi; tibie bruno-rossiccie. Il secondo esemplare (N. 9389 Cat. Coll. Turati) sembra gio- vane dall'aspetto del piumaggio, ma non è diverso dal precedente per i caratteri del colorito e per le dimensioni, Sull'etichetta è indicata come provenienza Giava, ma vi è una correzione sulla indicazione originaria di Sumatra. Ho già notato come la specie che più si avvicina a questi due esemplari, fra quelle che ho potuto studiare, è il Malaco- pterum affine dal quale si distinguono principalmente per di- mensioni minori e colorito generale diverso; sarebbe perciò opportuno per essi il nome di Malacopterum pyrrhopterum. La Myiothera epilepidota di Temminck (Turdinus epìlepi- dotus, Sharpe (Cat. Birds. Voi. VII, pag. 540; è rappresentata nella Collezione Turati dal N. 5529 proveniente da Giava e indicato nella etichetta come Turdinus epilepidotus, (e") corri- sponde alla figura del Temmink (Nouveau recueil de Planches coloriées d'oiseaux. Paris, 1838. Voi. II, Tav. 448) ed alla 206 G. 31AETOEELLI. descrizione che l'accompagna; solo ne differisce sensibilmente per la lunghezza della coda che nella figura è maggiore. Ho confrontato anche questo esemplare con tutte le altre specie del gen. Turdinus possedute dal Museo * e classificate secondo il Cat. of Birds Brit. Mus. (Vol. VII) e non solo ho riconosciuto che è molto diverso da tutte, ma non mi sembra affatto appartenere a questo genere, né per la forma, né per le proporzioni, né per gli altri caratteri, ed è perciò che lo descrivo sotto l'antico nome del Temminck, non volendo nep- pure ascriverlo al gen. Macronus come il Gray, né al gen. Tur- dirostris come il Bonaparte (Conspectus Generimi Avium, pag. 218, 1850). Infatti nel gen. Turdinus l'apertura nasale è rotonda ed aperta nella porzione anteriore della membrana, mentre in questo esemplare la membrana è in alto, l'apertura della narice è allungata al disotto obliquamente e la fossa nasale quasi triangolare ed è quindi molto dubbio che possa ascriversi al genere ora nominato, nel quale inoltre la coda non è mai tanto corta da essere oltrepassata dai piedi allungati all' indietro (vedi Sharpe Cat B. Voi. VII, pag. 504-507. Key to the genera), mentre in questo la coda è estremamente pic- cola e debole, per quanto appare dalle tre sole timoniere con- servate. Se si considerano poi la forma e le proporzioni, si accosta piuttosto ai caratteri del gen. Anuropsis, ma ne è totalmente diverso per il colorito fosco e macchiato che rammenta ap- punto quello dominante nelle specie del gen. Turdinus. Il Salvadori nel Catalogo sistematico degli uccelli di Borneo (Annali del Museo Civico di Genova. Voi. V, 1874, pag. 224) ricorda il dubbio espresso da Horsfield e Moore che 1 Turdinus abbotti, T. sepiarius, T. leptorhynchus ('?), T. magni- rostris, T. macrodactylus, T. loricatus. NOTA ORNITOLOGICA, ECC. 207 la Myiothera epilepidota, Temm. sia identica colla Kenopia striata (Blyth) , mentre, secondo esso, dovrebbe essere un Brachypteryx. Ora io pure, esaminando la figura che i detti autori danno della Brachypteryx montana 1 e confrontando l'esemplare con due B. montana ed un B. cruralis del Museo, scorgo bensì qualche rassomiglianza coi Brachypteryx, ma trovo che nella specie di Temminck l'ala è molto più corta ancora che in quelli, quantunque offra una simile gradazione di remiganti primarie, e la coda ancora più corta assai. Il piu- maggio poi non corrisponde a nessuna delle due specie nomi- nate ed il becco è alquanto più incurvato al culmine. Infine non è improbabile che si tratti di un individuo giovanissimo, il che ne rende anche più diffìcile lo studio, ma non credo ad ogni modo che appartenga neppure all'ultimo genere nominato e che sia per conseguenza conveniente il conservargli il nome datogli dal Temminck. Eccone ora la descrizione particolareggiata : Ala . . . . . 55 mm, Coda . . . . • 13 „ Tarso . . . • 25 „ Dito medio . . • 22 „ Forma singolarmente accorciata, coda cortissima e sottile che sporge pochissimo oltre le copritrici superiori. Ali piccole, corte, arrotondate, colla l.a remigante poco più che un terzo della 5.a, la 2.a, 3.a e 4.a gradatamente più lunghe. Becco al- lungato e sottile, diritto, colla mascella superiore leggermente incurvata all'apice sulla inferiore. Narici ovali, coperte al di- 1 Zoological Researches in Java and the neighbouring Islands (London, 1824.) 208 G. MARTORELLI. NOTA ORNITOLOGICA, ECC. sopra da membrana. Tarsi lunghi e sottili. Dito interno poco più lungo dell'esterno. Tre soli scudetti alla base del tarso- metatarso. Il colore dominante delle parti superiori è bruno- caffè coi centri delle piume bianco-fulvicci e gli steli del medesimo co- lore; groppone e copritrici superiori della coda bruno-fulvi. Copiatrici superiori dell' ala bruno-fulve scure, terminate da macchie apicali, bianche, triangolari sulle medie e maggiori, mentre le piccole hanno bianco-fulvicci gli steli soltanto. Il fondo scuro del capo è separato da una spiccata striscia soprac- cigliare formata di piume brune, con larghe macchie centrali, ovali, bianche. Macchie simili, ma meno decise, sono nella parte bassa laterale del collo; redini e gote bruniccie, macchiate di biancastro; gola e parte anteriore del collo biancastro in basso, circondata da macchie bruno cupe su fondo fulvo, mal definite. Petto bruno fulvo con centri chiari e sul ventre prevalenza dei centri chiari; fianchi e tibie bruno-fulvi che sfumano verso la tinta più fulva del sottocoda. Parte inferiore delle ali cinereo- brunastra. SULL'ORIGINE, SULL'ETÀ E SULLA FORMA DI GIACITURA DELLE MASSE GRANITOIDI DELLA CONCA PERI ADRIATIC A. Nota preliminare del socio Dott. Gruglielmo Salomon Libero Docente di Geologia nella R. Università di Pavia. Nelle Alpi orientali si indica col nome di conca periadriatica quel seno speciale caratterizzato da una tectonica propria ed in particolar modo dall'andamento differente degli strati, seno che contiene il lago di Garda e si estende a nord fino alle rocce granitiche del Brennero. In questa conca colossale incontriamo la massa tonalitica dell'Adamello, la tonalite del gruppo Me- rano-Franzensfeste, le tonaliti e dioriti quarzose dei Rieserferner, le celebri masse eruttive di Predazzo e dei Monzoni, la serie dioritico-noritica di Klausen e l'enorme massa granitica della Cima d'Asta. Varie furono le opinioni sull'origine ed età di queste rocce granitoidi. A cominciare dai tempi di Marzari-Pencati e di Leopoldo von Buch fino ai nostri giorni, i geologi non furono mai d'accordo riguardo ad esse. Alcuni le dichiararono e di- chiarano tutt'oggi antichissime, ad eccezione forse delle masse di Predazzo e dei Monzoni, le quali per un evidente metamor- 210 <;. SALOMON. fismo di contatto degli strati triadici aprirono gli occhi anche a chi non voleva vedere. Altri le ritennero le cause del cor- rugamento alpino e così le ascrissero alle epoche geologiche più giovani. Suess dichiarò il granito della Cima d'Asta in- sieme con quello di Merano-Franzensfeste una colata carbo- nifera. Mojsisovics invece vide in esso uno dei punti d'eruzione del porfido quarzifero permiano del bacino di Bolzano o con altre parole la cicatrice sotterranea di un vulcano permiano. Curioni ritenne la tonalite dell'Adamello una roccia emersoria dell'epoca carbonifera o precarbonifera. Reyer e Stadie la cre- dettero un vulcano sottomarino che avrebbe cominciato le sue eruzioni in epoche geologiche antichissime per continuarle fino nell'epoca del trias medio. Lòwl la divise in due e dichiarò la parte settentrionale una laccolite prepermiana, la parte meridio- nale un ammasso triadico. E ciò basterà per dare un' idea della confusione di ipotesi e teorie più o meno fondate sull'origine e sull'età delle nostre masse. Una serie di circostanze favorevoli, fra le quali non voglio dimenticare una generosa sovvenzione concessami dalla R. Ac- cademia prussiana delle Scienze di Berlino, mi permise di stu- diare sul posto, più o meno dettagliatamente, molte di queste masse granitoidi e di visitare a scopo di confronto anche molte altre. Inoltre devo alla gentilezza di esimi colleghi molto ma- teriale originale, nonché informazioni riguardo a masse studiate da loro. Perciò ho voluto intraprendere sulla base di mie proprie osservazioni e della letteratura esistente uno studio comparativo e critico dell'origine, dell'età e della forma di giacitura delle masse granitoidi della conca periadriatica estendendo queste ricerche anche a parecchie altre masse più o meno vicine a questo distretto geologicamente così ben limitato. Se osserviamo su una carta geologica delle Alpi la distribu- zione delle masse granitoidi, vedremo che la conca periadria- sull'origine, sull'età, ecc. 211 tica è circondata da una specie di arco di esse che comincia in direzione SO-NE coll'Adamello e continua fiancheggiato dalla frattura delle Giudicane, attraverso la valle di Ulten nella massa tonalitica di Merano-Franzensfeste, ove si volge verso E. Con- tinua nelle masse dioritico-tonalitiche dei Rieserferner in dire- zione O-E fin quasi airiselthal. Ivi è indicato da filoni potenti di tonalite e di porfìriti tonalitiche e fino a poco tempo fa, pareva che finisse lì. Invece nuove ricerche di Becke e Ber- werth hanno dimostrato che anche nel gruppo del Polinik quasi 60 chilometri più ad E compaiono filoni simili che evidente- mente formano la comunicazione colle porfìriti analoghe di Prae- vali in Carinzia e colle masse granitoidi di Eisenkappel. L'ul- timo membro di questa catena è formato dalle masse adamel- litiche del Bacher nella lontana Stiria, vicino già al confine ungherese. Noto che nel Bacher cominciano a prevalere le di- rezioni E-S-E. delle catene settentrionali dinariche. Abbiamo dunque un arco colossale di masse granitoidi, in vari punti por- fìriche che evidentemente hanno la stessa origine, la devono alla stessa causa e devono essersi formate nella stessa epoca. Ora per l'Adamello mi consta in modo sicuro che si tratta di una massa ignea raffreddatasi sotterraneamente. L'epoca della sua intrusione non si può constatare con sicurezza ; però è fuori di dubbio che è posteriore al trias medio, perchè la meta- morfizza dovunque e intensamente. Da ciò segue che tutto il nostro arco granitico dovrebbe es- sere posteriore al trias medio. Se poi è vero quello che asse" riscono Teller e Becke che cioè le porfìriti di Praevali sono vere porfìriti tonalitiche ' del tipo delle tonaliti porfìriche del- l'Iselthal, allora potremmo fissare un'epoca d'intrusione ancora 1 Uso questo termine unicamente nel senso geologico, proposto dal Becke. 212 G. SALOMON. posteriore, siccome alcuni dei filoni di Praevali attraversano ancora gli strati ad aptichi e devono essere almeno titoniani, se non ancora più recenti e forse molto più recenti. Un altro fatto che parla in favore di questa ipotesi è quello che ciottoli e frammenti di queste roccie granitoidi non furono mai descritti come trovati in depositi anteriori all'epoca terziaria. In quanto al modo di giacitura di queste masse pare che si debbano attribuire le masse granitoidi di Merano-Franzens- feste e dei Rieserferner a vere laccoliti, il Bacher a un am- masso irregolare e la tonalite dell'Adamello finalmente a una forma di passaggio fra ammasso e laccolite, caratterizzata da una certa corrispondenza fra i limiti della massa eruttiva e l'andamento degli strati, mentre d'altra parte è innegabile che il livello degli strati a contatto della tonalite varia da scisti cristallini assai profondi fino al calcare a Diplopora porosa e Halobia Lommeli del trias. Molto più difficile diventa il nostro compito, quando si tratta di risolvere le stesse questioni per le masse granitoidi entro l'arco periadriatico, poiché qui non abbiamo nessuna prova sicura della relazione singenetica delle diverse masse. Ne segue che bisogna esaminare ogni massiccio granitoide isolatamente. Il granito della Cima d'Asta secondo le mie osservazioni è sicuramente più giovane delle fìlladi, perchè ne include fram- menti, le attraversa in filoni e le metamorfizza profondamente. Non trovandosene ciottoli nei conglomerati vicinissimi del Ver- rucano è probabile che sia più giovane anche di questo; ma nessun indizio indica, se questo granito sia piuttosto permiano o mesozoico o magari anche eocenico. La grande frattura della Valsugana sposta il granito, ma anche l'eocene ; ed è dunque posteriore ad ambedue. Il più antico deposito che contiene ciottoli di roccia simile al nostro granito è, secondo l'Oppenheim, l'eocene medio della regione vicentina. sull'etA, sull'origine, ecc. 213 In quanto alla forma del granito della Cima d'Asta mi ri- sulta che probabilmente deve riferirsi alle vere laccoliti. Le due masse granitoidi della Valle dell'Avisio metamor- fizzano i calcari a ITalobia Lommeli come la tonalite dell'Ada - mello e vennero ritenuti per lo più come cicatrici di vulcani triadici che avrebbero prodotto le estese colate di porfìriti an- gliche e di melafiri del Trentino e delle Alpi Venete. A me personalmente, per ragioni che qui non posso esporre, sem- brerebbe più probabile che si tratti di veri ammassi sotterra- neamente solidificati, che colle colate suaccennate non hanno di comune che la così detta " macula „ cioè il bacino-madre mag- matico. Chi concede anche solo la possibilità di questa suppo- sizione non può fissare un limite minimo d'età alle nostre masse, anteriore all'eocene, perchè anche qui abbiamo le stesse ragioni che trovavamo valevoli per il granito della Cima d'Asta. Le rocce eruttive di Klausen nella valle dell' Eisack, l'ul- tima massa periadriatica, di cui dobbiamo trattare, formano un vero ammasso irregolare, limitato a nord da quella potente faglia chiamata da Mojsisovics frattura di Villnoss. Questo fatto è importantissimo per noi, poiché la continuazione orientale di essa faglia sposta e mette a contatto tutti i terreni mesozoici dal trias fino al cretaceo. Ora le osservazioni dettagliate di Teller dimostrano che la frattura di Villnoss forma il contatto primario intrusivo delle dioriti quarzose del Vildarthal presso Klausen, che cioè la sua formazione è contemporanea all' intru- sione della roccia eruttiva. Da ciò deduco che quest' ultima debba avere almeno l'età della creta, se non dell'eocene. Questo per le masse granitoidi poste nella conca periadria- tica; ma devo aggiungere che io stesso senza poterne dare finora una prova assoluta ritengo molto probabile che tutte queste masse, tanto quelle dell' arco periferico quanto quelle centrali, debbano la loro origine a una causa comune e siano 214 G. SALOMON. SULL'ETÀ, SULL'OKIGINE, ECC. formate, se non proprio contemporaneamente, almeno entro la stessa epoca geologica. E avendo dimostrato che non esiste nessun motivo, per il quale tutte queste masse si debbano cre- dere proprie dell'età delle rocce incassanti, nasce il dubbio che si possa trattare di fenomeni plutonici manifestatisi in epoche geologiche recentissime, forse per le stesse cause che produs- sero l'ultimo grande corrugamento alpino. La fine della memoria definitiva si occuperà anche di alcune masse poste fuori della causa periadriatica. Tratterà le masse granitoidi di Val Sassina, di Bareno e di altre regioni piemon- tesi, darà un brevissimo cenno sulle masse eruttive di Sondalo e finirà con poche osservazioni sulle roccie granitoidi di Brusio, Pontresina e della Val Viola, per queste ultime sulla base di in- dicazioni fornitemi dal mio amico dott. Carlo Riva. 11 risultato è anche qui che probabilmente tutte queste masse siano formate da roccie ignee, raffreddatesi e solidificatesi sotterraneamente, parte in forma di ammassi, parte come laccoliti più o meno irregolari. Quasi tutte o tutte hanno esercitato un metamorfismo di contatto sulle roccie vicine e sono dunque più recenti di esse. Ne contengono non di rado frammenti e le attraversano sotto forma di filoni. La presenza di ciottoli del granito di Pon- tresina nel verrucano ne prova l'età almeno paleozoica, se non azoica. Per le altre masse mancano finora osservazioni che per- metterebbero di fissarne l'età in una delle molte epoche geolo- giche dalla formazione degli scisti cristallini all'epoca terziaria. Dai fatti suesposti risulta che l'idea tanto radicata dell'antica età geologica di tutte o quasi tutte le masse granitoidi alpine non ha nessun fondamento. In parte esse sono antichissime, in parte sono sicuramente assai recenti, ma per la maggioranza di esse manca la prova tanto dell'ipotesi dell'età giovane geo- logica quanto di quella dell'età antica, quest'ultima inconscia- mente e per sola tradizione mantenuta fino adesso. NOTA SOPRA UNA VARIETÀ DI NYROCA AFRICANA (Gmelinj Del socio Prof. E. Arrigoni Degli Oddi Socio dell' Unione Ornitologica Inglese. (Con una tavola.) La mattina del 4 settembre 1895 nella località detta " Lago di Sacagna „ che fa parte della tenuta il u Bonello „ dell' illu- strissimo sig. Conte Camerini di Ferrara, io uccidevo fra molte altre Anatidae, due bellissime Nyrocae afrìcanae e" e P no- tevoli pella loro colorazione e pochi mesi dopo (marzo 1896) ricevevo dal Minotto un terzo individuo maschio consimile, pro- veniente dal Veneziano. Do qui qualche dettaglio sull'abito sin- golare di questi tre uccelli, che fanno ora parte della mia Col- lezione Ornitologica di Càoddo presso Monselice. a) e" adulto (num. 1333 Catal. Collez., 4 settembre 1895, Lago di Sacagna (Bonello presso la foce del Po del Bastimento in comune di Porto Tolle, provincia di Rovigo). È un individuo di dimensioni piuttosto piccole; il collo è ornato da un largo ed ampio collare bianco-candido che oc- cupa la porzione anteriore e laterale, la tinta rimanendo nor- male nella posteriore. Tale collare è quanto a dimensione eguale allo spazio bruno-nerastro che di consueto riscontriamo nella specie. La macchia bianca al mento, in generale così piccola, 216 E. AKRIGONI DEGLI ODDI. è almeno decuplicata di estensione invadendo anche la parte superiore della gola (vedi figura). Del rimanente la colorazione generale è scialba, le penne sul gastreo marginate e mancante lo spazio bianco all'addome surrogato da penne grigiastre larga- mente orlate di bianco sudicio e intensamente tinte di lionato. h) £> giovane (num. 1334 Catal. Collez., medesima località e data del precedente). È un individuo di piccole dimensioni in cui la macchia del mento è molto estesa, però meno che nel precedente num. 1333. Le penne del collo anteriormente e sui lati sono di un mar- rone pallido marginate di bianco-sudicio, nella parte centrale un po' a destra esiste uno spazio abbastanza largo e candido. La colorazione è opaca e con larghi margini rugginosi sul gastreo. All'addome esiste uno spazio bianco un po' sudicio co- sparso di molte penne scure largamente marginate di bianco. e) o" giovane (num. 1434 Catal. Collez., 4 marzo 1896, Valle di Riola Aperta (Estuario Veneto nel Veneziano). È un individuo di statura ordinaria. La macchia del mento è piuttosto grande, ma di tale dimensione la riscontrai in molti individui affatto normali. Al collo, ove la tinta nera si scorge a mala pena, troviamo poche penne candide per intero sul da- vanti e sui lati dello stesso. La colorazione generale è abba- stanza brillante, esiste lo spazio addominale bianco, le penne delle parti inferiori sono qua e là marginate di tinta più vivace. Nell'ottobre 1895 trovandomi a Torino, ebbi più volte agio «li parlare di tali varietà col nostro illustre ornitologo il Conte T. Salvadori, che stava allora licenziando le ultime bozze del classico suo lavoro sulle Anatre del Museo Britannico. Egli si mostrò vivamente sorpreso della cosa e mi espresse il desiderio di vedere una delle Nyrocae. Per circostanze indipendenti dalla mia volontà, non potei fargli l'invio che nel maggio decorso e gli mandai il e" ad. sotto al num. 1333. Colla consueta genti- NOTA SOVRA UNA VARIETÀ, ECC 21- lezza mi scriveva di averlo trovato molto interessante ed affatto nuovo. " Singolarissima cosa, aggiungeva, poiché mentre Ella tiene altri due esemplari quasi simili, nel Museo Britannico che possiede circa 50 Nyrocae, io non ne abbia trovata alcuna simile alla sua. „ A bella prima credetti che si trattasse di uno dei soliti abiti estivi tanto comuni a quell'epoca e generalmente scambiati per livree giovanili ed il fatto che in quella mattina avevo ucciso cento e quindici Anatre (A. boscas, Q. crecca e circia e S. cljrpeata) di cui molte in quella livrea rafforzava la mia opinione. Non conoscevo l'abito estivo della Nyroca, né lo tro- vavo nell'opera recentissima del Salvadori, * sicché credetti che il num. 1333 fosse in tale livrea e la presentasse affatto com- pleta, 2 tanto più che le tinte scialbe delle parti superiori non sarebbero, secondo me, da addebitarsi ad effetto accidentale, ma al fenomeno delle così dette tinte protettive che a date stagioni rivestono molte specie di animali. Ma uno studio più attento, l'esame di molti esemplari e principalmente il fatto di un individuo affetto dalla stessa anomalia ucciso nel marzo, quando l'abito estivo non è ancora assunto, modificarono tale supposizione. Sicché osservando che l'anomalia attacca anche 1 Catal. of the Birds in the British Mus. XXVII, pag. 345-49 (1895). Il Seebohm, che si è particolarmente occupato degli abiti estivi delle Anatre, descrive (Brit. Birds, VI, 570 [18851) H e" di Nyroca in moulting plumage, ma senza accennare alle colorazioni bianche da me osservate. Lo stesso Palmèn ("Wright, Finlands Foglar, ed. Palmèn, pag. 517 [1873]) non ne fa menzione. 2 II Martorelli (Le mute regressive negli uccelli, ecc., pag. 38 del- l'Estr. Atti Soc. Ital. se. nat,, XXXIV [1892]) dice: " Entro ottobre e novembre i maschi delle specie nominate di Anatidi {A. boscas, M. pe- nelope, D. acuta, Q. crecca, R. clypeata, ecc.) non hanno generalmente ripreso ancora il piumaggio appariscente; che anzi parecchi non rias- sumono i bei colori se non lentamente durante l'inverno, e ciò mi spiega perchè la massima parte delle Anatre selvatiche, di cui si vende gran 218 E. ARRIGONI DEGLI ODDI. parti di colore nero, il quale è fra i più facili a modificarsi, che il supporre un abito estivo, oltre non sussistere pel fatto dell'in- dividuo consimile ucciso in marzo, si staccherebbe troppo dalle linee generali che ne regolano la disposizione delle tinte in una stabilita somiglianza a quella dei giovani o delle femmine, io crederei che ci trovassimo davanti ad individui giovani af- fetti da albinismo parziale, che si presenterebbe con simme- tria bene definita. La Nyroca africana è uccello poco frequente pel Veneto, vi si trova principalmente di passo dal 20 febbraio al 10 mag- gio e dal 15 luglio al 30 settembre e più di rado nell' inverno. Anziché sul mare ed in laguna, s'incontra più comunemente nelle Valli dolci e più di tutto in quelle ove crescono folti e numero sui mercati fra ottobre e gennaio, apparisca formata di giovani. „ Ecco a questo proposito le osservazioni del Gurney (Zoologist, 1851, pag. 3116) su materiale tenuto in domesticità: Time of beginning to lose the full ma'.e plumage Time w-ma tliP i mnPM [ t0 reassume Time of having completed the reassumption of full male plumage Gadwall (C. streperne) Mallard (A. boscas) . Garganey (Q circia) . Widgeon (M. penelope) Pintail (D. acuta) . . Shoveller (S. clypeata) Teal (Q. crecca) . . . June 2 6 „ 16 * 17 » 20 „ 30 July 2 July 7 August 4 4 20 July 18 August 10 July 27 August 4 Not observed Decemb. 28 Septemb. 19 Novemb. 8 10 October 1 October 5 5 February 18 Xovemb. 10 January 9 February 18 Novemb. 3 Il Seebohm, osservatore diligentissimo, dice (loc. cit., pag. 528): " be does not wear tbis plain moulting-dress very long, at most not more tban four montbs. „ Le date offerte dal Gurney si possono calco- Testa e parte di collo di NYROCA AFRICANA (GmehnJ ò adulto varietà Grandezza naturale STAB. PROSPERIKI NOTA SOPRA QNA VARIETÀ, ECC. 219 quasi impraticabili i canneti, così si uccide con più facilita in Valle Morosina (Padovano) ed in quelle di Caleri e di Porto Tolle, così lo incontrai più volte nel settembre nelle paludi di Grado, a Caorle, presso Cavazuccherina e Grisolèra (Trevigiano). Mi fu riferito che talora nidifica, anzi alcuni pescatori, che abitano a Scardovari, mi hanno assicurato che ciò succede negli alti ed estesissimi canneti presso la foce del Po Grande e del Po del Bastimento nelle tenute Camerini e Negrelli, ma per quante ricerche facessi non potei mai avere né le uova; né i nidiacei. lare esatte riguardo la streperà, la boscas, la crecca ed anche per la penelope, ma mi sembra che si debbano modificare quelle riferentesi alle altre specie. Credo che l'assunzione dei colori brillanti non avvenga ad un periodo fìsso per tutti gli individui di una data specie ; ad es., posseggo (num. 639 Cat. Coll.) una D, acuta rf completa nel piumaggio brillante uccisa il 30 settembre 1881 ed una (num. 1246) in completo abito estivo colla data 2 ottobre 1894, una S. clypeata (num 638), com- pleto piumaggio brillante, uccisa il 30 settembre 1881, ed una seconda (num. 1618) in completo abito estivo uccisa il 19 settembre 1895, una M. penelope (num. 575) dell' 8 ottobre 1878 completa nel piumaggio brillante ed ebbi individui in abito estivo completo fino nel novembre. Conservo una boscas (num. 453) completa nell'abito estivo uccisa il 27 maggio 1886, mentre di solito tale livrea non è perfetta che nella se- conda metà di luglio. Ritornerò su questo argomento sul quale ho rac- colto molto materiale, per ora mi pare, quantunque le nostre cognizioni siano ben poche, che le date fissate dal Gurney per alcune specie siano esatte, per altre (circia, acuta e clypeata) invece debbano essere mo- dificate, noto però che le sue osservazioni si basavano sopra individui tenuti in domesticità, ciò che potrebbe avere una notevole influenza. Voi. XXXVI. LA RECENTE CATTURA DI UN FENICOTTERO NEL VENEZIANO. Nota del socio Prof. E. Arrigoni Degli Oddi. La mattina del 1.° marzo 1896 comparvero nelle vicinanze del Porto di Tre Porti (mare di Venezia) due individui di Phoenicopterus roseus, Pallas. Uno di essi fu ucciso da un cacciatore di Burano e poscia acquistato per mio conto da Gio- vanni Minotto, che lo imbalsamò colla nota bravura. Questo esemplare, che fa parte della mia Collezione (num. 1414 Cat.), è un magnifico e" ad. perfettamente conservato, in esso la co- lorazione rosea ed il rosso di fuoco delle ali sono poco vivaci. Presenta le seguenti dimensioni: Lunghezza tot. lm.26, becco 0m,140, ala 0m,420, coda 0m,160, tarso 0m,280, tibia 0m,220, dito di mezzo 0ni,088. Un secondo individuo, ucciso nel Veneziano, fa pure parte della mia Collezione. Esso (n. 514 Cat.) fu colto il 18 aprile 1890 nel Lago della Contessa della mia Valle Zappa (Estuario Ven. nel Veneziano) dal guardiano d' allora Augusto Tramonte di Campolongo Maggiore. Era solo. Questo esemplare è un bellissimo a* ad , in esso la colorazione rosea è vivacissima sul collo, sulla testa e sul dorso, ed il rosso del- l'ali è dei più brillanti. È più grande del precedente offrendo le seguenti dimensioni: Lunghezza tot. lm,35, becco 0m,129, ala 0m,420, coda 0m, 160, tarso 0m,330, tibia 0,n,260, dito di mezzo 0»\080. 222 E. AKKIGONI DEGLI ODDI. Rarissima ed accidentale è questa specie nel Veneto e di solito comparvero i giovani. Quattro sarebbero fino ad ora i soggetti presi nel Veneziano (Olivi, 13 maggio 1792; Naccari, circa 1803 ; Ninni, 1835, giov. ; Trois, 5 settembre 1885, giov.), uno nel Padovano (Arrigoni Degli Oddi, 1889), tre nel Vero- nese (Dal Nero, dal 10 al 15 agosto 1891, giov.), il Volta però fino dal 1828 lo aveva annoverato fra gli uccelli che furono visti sul Lago di Garda (Cipolla) e finalmente Camillo Dal Fiume ricorda un esemplare colto nel 1878 nel Rodigino, altri due conservati nella Collezione dell' Accademia dei Concordi di Rovigo avrebbero provenienza locale. Il Fenicottero non è comune da noi che in Sardegna, ove si trova, salvo casi isolati, dalla metà d'agosto agli ultimi di marzo od ai primi d'aprile; però fu preso, sempre come uccello avventizio, in quasi tutte le regioni d'Italia, cioè in Piemonte (Giorna, Bonelli), in Lombardia e Canton Ticino (Medici, Amo- retti, Balsamo-Crivelli, Monti, Turati, Piccinelli, Pavesi;, in Dalmazia (Verhandl. dell'i, r. Soc. Zool. Bot. di Vienna. Voi. XXI, 722; XXVI, 161; Viaggio intorno al globo della fregata austriaca Novara, I, pag. 14, Giglioli), in Liguria (Durazzo, Gal, Piccone, Carazzi), in Toscana (Savi, Gragnani, Giglioli, Ademollo, Bianchi, Mantovani), nel Romano (Lepri), nelle Marche (Lopez), nel Napoletano (Franceschini, Monticelli, Giglioli), nelle Puglie (De Romita), in Calabria (De Fiore, Mo- schella), in Sicilia (Benoit, Doderlein, Roggeri, Pistone, Bon- fìglio, Dellafonte, Garofalo, Carvana, Palumbo, Morici, Leo- nardi) ed a Malta ^Schembri, Wright, Blasius). È dubbiosa la sua comparsa nel Trentino (Bonomi), J ma 1 Recentemente il chiaro ornitologo prof. Bonomi (Ornith. Jahrb. VII, pag. 190, 1896), in una lista degli uccelli più notabili del Trentino (1890-95), ricorda i tre Fenicotteri presi sul Garda dal 10 al 15 agosto 1891 e già citati come Veronesi da V. Dal Nero. LA RECENTE CATTURA DI UN FENICOTTERO, ECC. 223 non sarebbe gran che straordinaria, giacché talora s'addentra molto entro terra ed il Capek ' ne menziona un branchetto di undici comparso in Moravia e precisamente sullo stagno di Sticovitz il giorno 29 luglio 1895. Riguardo al suo habitat, ecco quanto dice il prof. Salvadori : 2 " From the basin of the Mediterranean to Lake Baikal ; the whole of Africa, India, and Cevlon. „ 3 1 Ornith. Jahrb. VII, pag. 35 (1896). 2 Cat. Birds Brit. Mus. XXVII, pag. 15 (1895). 3 Mentre correggevo le bozze della presente memoria ebbi un altro Fenicottero. Esso fu colto a Caorle sul Veneziano nei primi giorni del- l'ottobre scorso. È un grosso esemplare a" ad., fu preparato dal Minotto e fa parte della mia Collezione. NOTA SOPRA UN' ANOMALIA DI COLORITO DELLA QUERQUEDULA CRECCA (Linnaeus). Del socio Prof. E. Arrigoni Degli Oddi. (Con una tavola.) È da qualche tempo che osservo * come alcuni individui della Querquedula crecca presentino una curiosa anomalia di colorito sempre eguale, simmetrica ed estesa su breve porzione Si tratta di una tinta lionata di un tono di varia intensità che occupa il mento, la gola, i lati ed il davanti della parte su- periore del collo, l'estensione e la vivacità del colorito dipen- dono dal processo più o meno avanzato dell'anomalia, la tinta si dispone a foggia di grande macchia, carattere anche questo talora poco deciso, ma sempre però facilmente visibile. Dal- l'esame accurato di un materiale ricchissimo, potei stabilire che l'anomalia si riscontra nei maschi in abito estivo e giovanile, nelle femmine e più di rado nei maschi in abito di muta. Presento la descrizione dei sei esemplari più notevoli che potei osservare, essi appartengono alla mia Collezione Ornito- logica, tranne uno depositato nel Museo Zoologico della regia Università di Padova. 1 Vedi le due mie memorie su questo argomento Atti Soc. Yen. Tr. Se. Nat. XII, 1.° (1891) e Rivista Rai Se. Nat. XVI, 10 (1896). 22<» E. AREIGONI DEGLI ODDI. a) e" In abito estivo incompleto, ucciso da Giovanni Mi- notto nella Valle di Riola vecchia (Veneziano) il 22 settembre 1896 (num. 1605 Catalogo della mia Collezione). Dimensioni piuttosto grandi, misurando mm. 400. Presenta alla gola, sui lati e nel davanti della parte superiore del collo, su fondo bianco-sudicio, molte penne di una tinta lionato-ca- rica che accennano chiaramente ad un primo stadio dell'ano- malia, che vedremo completa nei susseguenti individui, qui il colore è abbastanza vivace e si notano poche macchiette scure allungate, più numerose al mento. b) e" ad. in completo abito estivo, ucciso nella Valle di Riola vecchia il 12 settembre 1896 (num. 1508 Cat. mia Coll.). Dimensioni piuttosto grandi, misurando mm. 390. Presenta una grande macchia lionato-rugginosa pallida che occupa la gola e parzialmente i lati ed il davanti della parte superiore del collo, sparsa al mento di piccole tacche scure piuttosto allungate, ma poco visibili ed in tutta la sua estensione di macchiette bianche, sotto al mento esiste un piccolo spazio bianco. In quest'esemplare la macchia si disegna più chiara- mente, la tinta è più dilavata ed esiste lo spazio bianco sotto al mento che non osserviamo nel num. 1605, del rimanente l'anomalia invade le medesime porzioni, sicché ritengo che, se l'animale fosse vissuto poco tempo ancora, la tinta lionata si sarebbe resa più uniforme, come notasi nell'individuo che sto per descrivere. e) 9 ad. (num. 918, Catalogo Coll. Orn. R. Mus. Zool. di Padova). Esemplare Veneto. Dimensioni mm. 330. La macchia di una tinta lionato-fulva pallidissima occupa il mento, ov' è più dilavata ancora, la gola, la parte superiore ed i iati del collo: nel centro della gola si notano molte macchiette allungate di una tinta bruna, che sono meno fìtte sul collo, queste macchiette appartengono al tipo di NOTA SOPRA UN'ANOMALIA DI COLORITO, ECC. 227 quelle del num. 1605, occupano uno spazio minore, ma sono più avvicinate. d) e" giov. dell'anno, comperato sul mercato di Padova il 20 novembre 1896 (num. 2002 Cat. mia Collez.). Statura mm. 360. Presenta una macchia di un lionato fulvo che invade il mento, la gola, i lati ed il davanti della parte superiore del collo, si notano ovunque, tranne sul mento, nu- merose macchiette nere che occupano specialmente la gola. Null'altro presenta quest'esemplare di notevole, il fondo di tinta della parte posteriore del collo, della testa e le macchie sulle parti superiori sono leggermente rossigne, carattere proprio ai e* giovani dell'anno. e) 9 giovane dell'anno, da me uccisa in Valle Zappa (Ve- neziano) il 2 novembre 1896 (num. 1998 Cat. mia Collez.). Statura mm. 320. Presenta sul mento, sulla gola, sulla parte superiore del collo e sui lati una macchia di un lionato-fulvo piuttosto vivace perfettamente unicolore, la tinta è meno carica sul mento. f) p ad., uccisa dal sig. Giuseppe Cucito in Valle Zappa il 15 dicembre 1887 (num. 648 Cat. mia Collez.). Statura mm. 310. Sulla gola esiste una grande macchia lio- nato-rugginosa che occupa anche il mento, la parte superiore ed i lati del collo, seminata di rade macchiette scure alla base del becco. La colorazione di tale macchia è assai intensa e vivacissima. Quest'esemplare, più ancora del precedente, mostra la macchia nello stadio il più completo. A chi osservasse che questa colorazione, anziché essere anor- male, potrebbe solo indicare il principio dell' assunzione del piumaggio brillante, dirò che anzitutto vi si oppone il fatto delle varie femmine osservate affette dalla stessa anomalia, oltre a ciò la tinta è del tutto differente essendo nel nostro caso lionata, rosso-castana nei o* che vestono l'abito d' inverno 228 E. AEEIGONI DEGLI ODDI. o brillante, mentre in quelli d'abito estivo il mento, la gola e la parte superiore del collo sono bianchi senza macchiette di sorta e, se esistono, appena percettibili e la colorazione bianca non è argentina, ma leggermente sudicia. Aggiungi che negli esemplari descritti la testa non ha alcun accenno di muta al piumaggio d'inverno, in essa la parte che prima di tutte as- sume le nuove penne è il mento, nel quale appare la tacca nera, segue poi la cavezza che si riveste di color rosso-castano, men- tre la gola ed il collo continuano a tenere ancora le tinte opache dell'abito estivo; quando poi la gola ed il collo si ricoprono delle nuove penne, la parte superiore del corpo, il petto ed il sottocoda sono in gran parte già mutati. Osservai questo processo in varie centinaia di individui dal- l'agosto all'ottobre e conservo nella mia Collezione parecchi esemplari nei quali è manifesto quanto esposi. A maggiore chiarezza do alcune notizie sopra due di essi. Num. 1728 (Cat. mia Collez., o* in ab. di muta, 5 dicembre 1890. Valle Zappa). In quest'individuo è incominciata l'assunzione dei colori bril- lanti, esso mostra la cavezza rosso-castana in quasi tutta la sua estensione, tranne sul mento largamente colorito di nero (la macchia nera sul mento è molto variabile di dimensioni, in alcuni soggetti è assai piccola, in altri occupa anche parte della gola), la gola è bianco-sudicia con un tratto scuro sul centro delle penne. Questa Alzavola porta le macchie normali sul petto, pochi zig-zags sulle parti superiori del corpo, anche sul pileo si notano le nuove penne. Num. 1604 (Cat. mia Collez., o" in ab. di muta, 22 novem- bre 1896. Valle Riola). È in muta più avanzata del precedente, la macchia nera al mento è più ristretta, la colorazione rosso-castana della cavezza estesa anche su parte della gola, i zig-zags sul gastreo e sui Tea. 1. Fcrt.2. ■■ 'W tBP Fi jr.*. Pia . 4*. QUERQUEDULA CRECCA f LINN J NOTA SOPRA UN'ANOMALIA DI COLORITO, ECC. 229 fianchi più decisi e numerosi, varie penne di un nero-verdone attorno l'occhio, le macchie del petto più numerose e rotonde e sui lati dello stesso varie lineette a zig-zags che mancano nel precedente esemplare ; la gola parzialmente ha una tinta bian- co-sudicia con punti e piccole macchie scure, che non si fog- giano ad alcun disegno. Avrei osservato che la durata della macchia lionata è mag- giore nelle femmine che nei maschi, questi la perdono indos- sando l'abito brillante, mentre le femmine, il cui colorito nelle mute varia sempre poco, la conservano più a lungo, l'osservai costantemente in una che ebbi viva per sette mesi. Da quanto esposi e dalle osservazioni che ebbi campo di fare, mi sembrerebbe che questa varietà della Q. crecca fosse bene definita e potesse regolarsi secondo criteri e caratteri spe- ciali, nel qual caso proporrei di darle il nome di var. fulvigula. SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA. Querquedula crecca. Fig. l.a Maschio adulto in abito estivo completo (num. 1588 Catalogo mia Collezione). Fig. 2.a Idem var. fulvigula nello stadio incompleto (num. 1605 Cat. mia Collezione). Fig. 3.a Idem var. fulvigula nello stadio semi-completo e più avanzato del precedente (num. 1508 Cat. mia Collezione). Fig. 4.a Femmina adulta var. fulvigula nello stadio completo (num. 6iS Cat. mia Collezione). NOTE ORNITOLOGICHE PER L'ANNO 1895. Del socio Prof. E. Arrigoni Degli Oddi. Comunico, come di consueto, i la lista degli uccelli italiani più notevoli che ebbi durante l'anno 1895 e che depositai nella mia Collezione Ornitologica di Cà Oddo (Monselice, provincia di Padova). Harelda glacialis (Linnaeus) — o" quasi completamente adulto — 3 gennaio — mercato di Padova (num. 1287 Cat. Coll. Lea Ital.). Plectrophenax nivalis (Linnaeus) — e" ad. — 15 gennaio — Lecco (num. 1316 Cat.). Mergellus albellus (Linnaeus) — < e) 5 Plataleae leucorodiae comparso in laguna nel set- tembre, vi si trattennero fino a dicembre, facendosi vedere nelle seguenti località: Sette Morti 1-10 settembre; Valle Morosina 11-25 settembre; Valle Serraglia 5-12 ottobre; S. Angelo 18 e 22 ottobre, 5 e 18 novembre; Riola vecchia e Val de Bon 20-25 novembre e 5 dicembre ; Cordenazzo 3 e 7 dicembre, poi non furono più vedute ; tre di queste vennero uccise ; due pos- sedute dal Conte Velo (provenienza V. Serraglia) e Conte Sal- vadego (provenienza Cordenazzo), la terza nella Collezione Bi- sacco (prov. Laguna di Venezia). f) Stercorarius pomatorhinus (Temminckj ferito il 10 settembre al Lago dei Paltani (Laguna) ed ancora vivo presso una famiglia di Venezia, che non volle cederlo. Osservazione di G. Minotto. g) Due Tadornae cornutae (S. G. Gmelin) comparse dal 7 al 10 ottobre a Botenigo in Laguna. Osservazione di G. Minotto. h) Tre Oedewiae nigrae (Linnaeus) fra le quali una e" ad., viste dal 14 al 22 ottobre in mare a S. Elisabetta di Lido, poi ai Sette Morti, mai potute avvicinare pel mare mosso. Os- servazione di G. Minotto. i) Sette Oedemiae fuscae (Linnaeus) vedute a S. Angelo dal 18 al 24 ottobre. Osservazione di G. Minotto. 1) Phalacrocorax carbo (Linnaeus) giov. ucciso nel no- vembre in Valle Primeposte (Est. Vcn. nel Veneziano). m) Due Aquile delle specie Aquila chrvsaetos (Linnaeus) e Haliaetus albicilla »Linnaeusì uccise sul Padovano nel no- vembre e ricordate con le località di cattura dal Giovanelli. ' Della seconda il Giovanelli dice che misurava dal becco alla coda lm,20 e la Tribuna"' lm,80!! La statura dell'Aquila di 1 Bollett. del Naturalista. XV, num. 11, pag. 138 (1895). 2 Anno XIII, num. 311, 12 novembre 1895. 238 E. ARKIGONI DEGLI ODDI. NOTE ORNITOLOGICHE, ECC. mare oscilla fra 0m,85 e lm e tre esemplari della mia Collezione offrono le seguenti dimensioni 0ra,92 — 0m,96 — lm. n) Aquila chrysaetos (Linnaeus) uccisa nel dicembre in Valle Figheri e posseduta, se non sbaglio, dal sig. Antonini. o) Oedemia nigra (Linnaeus), giovane uccisa il 13 no- vembre a Riola, si conserva nella Collezione Scarpa a Treviso. p) Cygnus musicus (Bechstein) veduto dal 15 al 23 no- vembre ai Sette Morti. Osservazione di G. Minotto. OSSERVAZIONI SUL DISPHARAGUS NASUTUS Rud. DEI POLLI E SULLE LARVE NEMATOELMINTICHE DELLE MOSCHE E DEI PORCELLIONL Memoria di G-ian Pietro Piana Professore di Patologia generale e di Anatomia patologica nella R. Scuola Veterinaria di Milano. In questo lavoro, che ho l'onore di presentare alla Società, descrivo più dettagliatamente di quanto è stato fatto per lo passato il Dispharagus nasutus o Spiroptera nasuta del Ru- dolphi, che ultimamente ebbi a studiare nei polli. Poscia faccio un esame comparativo fra gli individui non ancora completa- mente sviluppati di questo disfarago, che trovai, unitamente a quelli adulti, infìssi nella mucosa del proventricolo dei polli, colle larve nematoelmintiche delle mosche domestiche e dei por- cellioni comuni. Da questo confronto deduco, che per la com- pleta corrispondenza morfologica, solo le larve nematoelmin- tiche da me trovate nei porcellioni possono essere considerate come rappresentanti uno stadio intermedio di sviluppo fra l'em- brione contenuto nelle ova del Dispharagus nasutus e il Di- spharagus stesso parassita nei polli. I porcellioni pascolando, nello sterco dei polli verrebbero infestati dagli embrioni di 240 G. P. PLANA. Dìspharagus nasutus: i polli cacciando i porcellioni, contrar- rebbero l'elmintiasi prodotta dal Dìspharagus stesso. Questa supposizione verrebbe avvalorata dal fatto che solo nei por- cellioni raccolti nel locale, che serviva di ricovero ai polli af- fetti dalla detta elmintiasi, riescii a trovare le indicate larve nematoelmintiche. Facendo astrazione da quelle particolarità di struttura del Dìspharagus nasutus, che non possono venir dimostrate se non mediante tagli e speciale trattamento dei preparati micro- scopici, i caratteri della specie, secondo le mie osservazioni, potrebbero così venire riassunti : " Corpo cilindrico con estre- mità assottigliate, incoloro , semitrasparente , lungo tanto nei maschi che nelle femmine da mm. 6 a mm. 7. Due papille prominenti una per lato dell'orifizio buccale. Quattro cordoni cintinosi larghi ciascuno mm. 0,016, striati trasversalmente, percorsi per il lungo da sottile canalino centrale, partono, due superiormente e due inferiormente, dall'orifìzio buccale. Essi si dirigono con decorso flessuoso nella superficie dello strato der- momuscolare verso la parte posteriore del corpo per una lun- ghezza di mm. 0,40 a mm. 0,60, poscia, ripiegandosi a J7 verso la linea mediana dei due lati del corpo, terminano alquanto as- sottigliati alla distanza di mm. 0,25 a mm. 0,30 dall' apertura buccale. Cuticola chitinosa esterna con strie assai fìtte e mi- nute nel senso della circonferenza del corpo. Tubo digerente con cinque tratti, o porzioni, ben distinti : il primo tratto in forma di cannello a pareti chitinose lungo mm. 0,10 e largo mm. 0,016 ; il secondo tratto in forma di cilindro musco- loso lungo mm. 0,50 circa e largo mm. 0,060; il terzo tratto in forma di cilindro costituito da tessuto opaco per moltissimi granuli rifrangenti la luce da cui è infiltrato, lungo circa mm. 1,80 e largo mm. 0,15; il quarto tratto in forma di tubo a parete membranosa, floscia ed ampia giunge fino a breve OSSERVAZIONI SUL DISPIIARAGUS NASUTUS, ECC. 241 distanza dall'apertura anale; il quinto tratto, in fine, in forma di sottile tubetto, lungo circa mm. 0,06 mette nell'apertura anale. Apertura anale a mm. 0,36 nei maschi e a mm. 0,18 nelle femmine, dall'apice caudale. "Nei maschi: Corpo ravvolto a spira largo mm. 0,23. Spi- culo coll'uscita all'esterno alla distanza di circa mm. 0,36 dal- l'apice caudale, incurvato, lungo mm. 0,40, unito posterior- mente a breve guaina o pezzo accessorio. Margini laterali della superficie ventrale della coda ispessiti e muniti di nove papille ciascuno: quattro anteriormente al punto di uscita dello spi- culo e cinque posteriormente al punto stesso. Di queste una è situata sull'apice caudale. Apice caudale arrotondato. Tubo te- sticolare unico. " Nelle femmine: Corpo incurvato largo circa mm. 0,36. Apertura vulvare distante circa mm. 2 dall'apice caudale. Va- gina in forma di lungo tubo comunicante con due branche uterine. Branche uterine volte una verso la parte anteriore e l'altra verso la parte posteriore del corpo, assai ampie, se ri- piene di ova, e continuantisi ciascuna con un tubo ovarico. Apice caudale arrotondato. " Ova: Ovoidali con un maggior diametro di mm. 0,036 a mm. 0,040 e un minor diametro di mm. 0,019 a mm. 0,021, aventi, le più mature, un embrione piegato fino a tre volte su sé stesso. " Larve : Viventi nella prima porzione del tubo digerente dei porcellioni lisci (Porcellio laevis Latr.), lunghe circa mm. 2. larghe circa mm. 0,15, aventi corpo e tubo digerente confor- mato come nel nematode adulto. Presentano manifeste le due papille buccali, ma i cordoni cintinosi appena accennati da quattro punti rifrangenti la luce, situati in prossimità della bocca, e da altrettante linee tracciate da brevi strie trasversali. .. 242 G. P. PIANA. Durante le vacanze estive di quest'anno (1896), trovandomi in villa su di un colle nelle vicinanze di Castel S. Pietro del- l'Emilia, ebbi opportunità di esaminare parecchi cadaveri di giovani polli morti per malattia. Nella maggior parte dei ca- daveri esaminati trovai fatti di gastrite intensa collegata alla presenza di piccoli nematodi infissi nella mucosa del proven- tricolo. Questi cadaveri derivavano da polli dell'età di giorni 20 a mesi 3. Alla sezione presentavano indizi di anemia più o meno rilevante e il ventricolo succenturiato ingrossato in modo da apparire di forma sferoidale. Aperto il proventricolo e lo stomaco muscolare succenturiato si trovavano le rispettive cavità ripiene d'alimento fermentato e che perciò tramandava un odore acre assai disgustoso e la superfìcie della mucosa del proventricolo coperta da uno strato spesso di denso muco. Levato questo strato di muco si metteva a nudo la superficie della mucosa che appariva in alcuni punti fortemente iperemica e, in corrispondenza allo sbocco dei sacchi glandulari, più tumida del normale. Comprimendo la mucosa detersa si vedeva sgorgare abbon- dante quantità di succo gastrico che prima si trovava tratte- nuto nei sacchi glandulari sia dal muco, sia dal turgore della parte superficiale della mucosa limitante gli sbocchi dei sacchi stessi. In alcuni pulcini però, nei quali la gastrite era ancora nei primi inizii, trovai la mucosa del proventricolo edematosa e la superficie della stessa cosparsa di mucosità sierosa. Guardando con una lente la superfìcie della mucosa gastrica coperta di muco si scorgevano alcuni piccoli nematodi emer- gere dal muco stesso. Questi nematodi però non si vedevano sempre o perchè ancora troppo piccoli e scarsi o perchè inte- ramente sommersi nel muco denso ed opaco. Allora per ve- derli occorreva raccogliere tutto il muco della superficie della OSSERVAZIONI SUL D1SPHARAGUS NASUTUS, ECC. 243 mucosa, comprimerlo fra due lastre port'oggetti ed esaminare il preparato per trasparenza. Nei polli però morti dopo parecchi giorni di malattia trovai i nematodi molto numerosi e visibili, anche senza l'aiuto di lenti, aderenti alla superfìcie della mucosa del proventricolo. In ogni caso tali nematodi erano impiantati coll'estremità anteriore del loro corpo nella parte superficiale della mucosa gastrica, in modo da richiedersi una certa violenza per distaccarli dopo averli afferrati nella loro parte libera con una pinzetta. L'esame della struttura di questi nematodi mi condusse ad identificare i nematodi stessi colla specie Spiroptera nasuta Rudolphi o Dispharagus nasiitus secondo il Dujardin, 1 già 1 II Dujardin (Histoire naturelle des Helmintes. Paris, 1845, pag. 69) ha voluto formare il genere Dispharagus distaccando dal genere Spi- roptera le specie laticeps, attenuata, nasuta, anthuris, bidens, quadri- lobata, laticauda, bicuspis, cystidicola del Rudolphi, truncata del Cre- plin e altre da lui trovate, principalmente perchè in esse V esofago è formato da due parti. La prima parte dell' esofago nel genere Dispha- ragus è lunga, stretta, tubulosa, separata dalla seconda più lunga, più spessa, muscolosa. Il Molin però (una monografia del genere Dispha- ragus, Sitzungsberichte d. k. Acad. Wissenschaften. XXXIX Band, Wien, 1860, pag. 479) ha emendati i caratteri del genere Disphara- gus nel modo seguente : " Caput corpore continuum, funiculis epider- moidalibus utrinque binis, flexuosis exornatum ; os bilabiatum, labiis papillae formibus ; extremitas caudalis maris utplurimus spiraliier torta, utrique alata, rarissime aptera ; vagina penis monopetala bre- vior; penis longior ; apertura vulvae in anteriore vel posteriore cor- poris parte. „ Inoltre il Molin stesso ha emendato come segue i ca- ratteri della specie Dispharagus nasutus: " Caput corpore continuum ; os bilabiatum, labiis papillae formibus, exiguis ; corpus transversim densissime anulatum utrinque vix attenuatum ; extremitas anterior plicis quatuor cutaneis in funiculos flexuosos, regredientes, haud conjunctos incrassatis; extremitas caudalis maris arcte 2 vel 3 spi- raliier torta, alis linearibus, singula S costata, apice obtusa ; vagina penis brevis, stiloidea ; penis longus, fìliformis, recurvatus ; extre- mitas caudalis feminae obtuse conica; apertura vulvae in anteriori corporis parte (?). Longit mar. 0.00.'); crassit 0.00025. Longit fem. 0 008-0.009; crassit 0.000Ó. „ 244 G. P. PIANA, Fig. 1. Dispharagus nasutus Rud. Maschio — a diametri 44. OSSERVAZIONI SUL DISPHAKAGUS NASUTUS, ECC. 24-") riconosciuto dal Legros e dal Colucci causa di mortalità nei polli ; 1 e a rilevare la somiglianza fra tali nematodi con larve nematoidee che si rinvengono parassite nel corpo dei porcel- lioni lisci e della mosca domestica. Tale somiglianza colle larve parassitarie dei porcellioni risguarda caratteri veramente par- ticolari e perciò, unitamente ad altre circostanze, induce a cre- Fig. 2. Dispharagus nasutus Rud. femmina — a diametri 44. dere che le larve stesse rappresentano una fase di sviluppo del Disfarago nasuto. Egli è specialmente per questo fatto che ritengo opportuno comunicare queste mie osservazioni. ììsus nnsu- 1 Epizoozia verminosa dei polli prodotta dal Disphara^ tus Rud. Memorie dell'Istituto di Bologna, Serie V, Tomo III, pag. 605. Bologna, 1893. 246 (i. P. PIANA. Tanto i maschi che le femmine di Disfarago nasuto, da me trovati a completo sviluppo nel proventricolo elei giovani polli, misurano in lunghezza da mm. 6 a mm. 7, hanno corpo cilin- drico, incoloro, semitrasparente, estremità dolcemente assotti- gliate. Nei maschi il corpo misura circa mm. 0.23 in larghezza e si trova ordinariamente ravvolto a spirale sulla superficie ventrale con giri stretti specialmente nella parte posteriore. Nelle femmine il corpo misura in larghezza circa mm. 0,36 e si trova incurvato sulla superfìcie ventrale in forma delle lettere C ed 0 manoscritte e anche della cifra 6. Tanto i maschi che le femmine presentano sporgenti in corrispondenza all'orifizio huccale due papillette, ad apice arroton- Fig. 3. Estremità buccale di Disfa- rago nasuto, vista di lato — s diametri 125. Fig. 4. Estremità buccale di Di- sfarago nasuto vista di faccia in una sezione orizzontale della mucosa del proventrieolo di pollo — a diametri 330. dato, alte circa mm. 0,006 e larghe mm. 0,00-1. Come si vede nei tagli trasversali dell'estremità anteriore del corpo, compresi nelle sezioni orizzontali della mucosa del ventricolo succenturiato, l'o- rifizio huccale si trova ristretto lateralmente dalle basi delle due papille, in guisa che in corrispondenza a queste i suoi margini combaciano fra di loro, mentre che al disopra e al disotto i margini stessi sono divaricati. Dalla base di ciascuna papilla OSSEKVAZIONI SUL DISPHAKAGUS NASUTUS, ECC. 247 partono due cordoni cintinosi aventi un diametro di mm. 0,016, percorsi longitudinalmente da un canalino centrale e striati trasversalmente. Questi cordoni mantenendosi aderenti alla su- perficie esterna del corpo si portano lateralmente e si dirigono con decorso alquanto flessuoso verso la parte posteriore per una lunghezza di mm. 0,40 a mm. 0,60, poscia si ripiegano ad Uè terminano alquanto assottigliati alla distanza di mm. 0,25 a mm. 0,30 circa dall'apertura buccale. I due cordoni discen- denti dai lati di una medesima papilla si ripiegano ad U uno contro l'altro in guisa che le due estremità terminali si tro- Fig. 5. Sezione trasversale del corpo di un Disfarago nasuto a livello del secondo tratto del tubo digerente in una sezione orizzon- tale della mucosa del proventricolo di un pollo — a diame- tri 330. vano poste parallelamente e a breve distanza. Visti in sezione i cordoni appaiono formati da una lamina incurvata a tubo e coi margini saldati verso l'esterno in modo da circoscrivere un piccolo lume interno. Riguardo alla funzione dei quattro cordoni chitinosi supe- riormente descritti credo che siano a rilevarsi i fatti seguenti: cioè, che essi nelle larve, del Disfarago nasuto, come dimo- strerò in seguito, non esistono; che nei giovani disfaragi co- minciano a formarsi in corrispondenza dell'orifizio Buccale, e 248 G. J'. PIANA. che man mano i disfaragi progrediscono nello sviluppo si ac- crescono verso la parte posteriore; che in fine questi cordoni nei disfaragi infissi nella mucosa del proventricolo si trovano incastrati nel tessuto della mucosa stessa, in guisa che strap- pando questi nematodi, dopo la conservazione del proventricolo nell'alcool, facilmente accade che i cordoni si rompano. Per questi fatti penso che i cordoni in discorso abbiano l' ufficio di fissare la parte anteriore del Di- sfarago nasuto nella mucosa del proventricolo e di fare approfon- dare, man mano che crescono, la parte stessa nello spessore della detta mucosa. Fig. 6. Estremità anteriore del corpo di un giovane Disfarago nasuto strappata dalla mucosa del pro- ventricolo dopo la conservazione nell'alcool e fortemente compres- sa fra le lastre del preparato — a diametri 330. Fig. 7. Sezione trasversale del corpo di un Disfarago nasuto femmina a livello del quarto tratto del tubo digerente ove sono maggiormente sviluppate le striscie protoplasmatiche dello strato dermo-museolare — a diam. 125. Le fibre muscolari dello strato dermo-muscolare sono disposte in un semplice strato in direzione longitudinale al disotto della OSSERVAZIONI SUL DISPHARAGUS NASUTUS, ECC. 249 membrana chitinosa esterna. Corrispondentemente alle due linee mediane laterali del corpo però esse sono sostituite da due lun- ghe striscie protoplasmatiche, ricche di nuclei, le quali per- corrono l'una accanto all'altra longitudinalmente quasi tutta la lunghezza del corpo. Queste striscie appaiono manifeste nelle sezioni trasversali del corpo del nematode e probabilmente rap- presentano il sistema nervoso. La membrana chitinosa esterna è piuttosto spessa ed è finamente striata o solcata nel senso della circonferenza del corpo. Il primo tratto del tubo digerente che immediatamente si continua coll'apertura buccale è in forma di cannello a parete sottile rigida, rifrangente la luce, lungo circa mm. 0,10 e largo mm. 0,016. La superficie esterna della parete di questo can- nello è finamente striata trasversalmente e avvolta da briglie protoplasmatiche, che, partendo dal tratto sottostante di tubo digerente, vanno a terminare in prossimità dell'orifizio buccale. Il secondo tratto di tubo digerente misura in lunghezza circa mm. 0,50 ed è limitato da un astuccio cilindrico avente un diametro trasversale mediano di mm. 0,060. Anteriormente però è alquanto più ristretto e posteriormente più largo. Nelle se- zioni trasversali del corpo, questo astuccio presenta un lume lineare con tre branche e fine striature disposte a raggi conver- genti nel centro del lume (fìg. 5). Esso è mantenuto in posto nel centro del corpo da briglie protoplasmatiche, che, nell'estre- mità anteriore vanno a inserirsi, come già dissi, in prossimità dell'orifizio buccale, e nella lunghezza sui lati e sulla parte dorsale e sulla parte ventrale della superficie interna dello strato dermo-muscolare. Queste briglie sono costituite da un protoplasma finamente granuloso contenente alcuni nuclei. Il terzo tratto del tubo digerente misura in lunghezza circa mm. 1,80 ed è costituito da un astuccio del diametro di mm. 0,10 a mm. 0,15. Questo astuccio è alquanto ingrossato corrispon- 250 G. P. PIANA. dentemente alle sue due estremità e segnatamente nell'estremità posteriore ed è formato da elementi cellulari infiltrati di gra- nuli incolori e rifrangenti la luce come grasso. Nei disfaragi assai giovani però tali granuli mancano in modo che si può scorgere il lume nell'interno. Questo lume nelle sezioni trasver- sali appare in forma di prisma triangolare a lati concavi. L' intestino a pareti membranose, floscie e a lume ampio, che fa seguito al terzo tratto descritto giunge fino in prossimità dell'estremità posteriore del corpo. Questo intestino è alquanto Fig. 8. Sezione trasversale di un corpo del Disfarago nasuto fem- mina a livello del terzo tratto del tubo digerente — a diame- Fig. 9. Estremità caudale di Disfa- tri 125. rago nasuto femmina — a diam. 125. rigonfiato nelle due estremità terminali e specialmente in quella anteriore. La sua parete è formata da uno strato di piccoli elementi cellulari ricoperto internamente da un altro strato ialino. Al rigonfiamento posteriore dell'intestino fa seguito l'ultimo tratto del tubo digerente o tratto anale. Questo tratto, bene distinguibile nelle femmine, misura in lunghezza mm. 0,06 circa, presenta un lume lineare e, attraversando il corpo obbliqua- mente, va ad aprirsi all' esterno coll'apertura anale sulla su- OSSERVAZIONI SUL DISPHARAGUS NASUTUS, ECC. 251 perfìcie ventrale. L'apertura anale dista dall'estremo caudale mm. 0,36 nei maschi e mm. 0,18 nelle femmine. È notevole nel tratlo anale del tubo digerente una briglia legamentosa che congiunge il tratto stesso colla superficie in- terna dello strato dermo-muscolare, in corrispondenza alla linea dorsale. Nei maschi trovasi un tubo testicolare situato lateralmente al- l'intestino e ripiegato ad ansa (fig. 1). In alcuni individui le anse del tubo testicolare sono numerose e si insinuano fino a livello della parte mediana del terzo tratto del tubo digerente. Nella sua parte anteriore questo tubo è assai sottile e va ingrossan- dosi gradatamente nella parte posteriore ove giunge a misu- rare fino mm. 0,10 in diametro. Posteriormente si continua col dotto deferente. Questo presenta quasi lo stesso diametro della Fig. 10. Estremità caudale di Disf'arago nasuto di sesso maschile — a diametri 125. parte posteriore del tubo testicolare, ma si distingue per uno strozzamento esistente nel punto di congiunzione. Il dotto defe- rente, lungo circa mm. 2, nella sua parte posteriore si trova in rapporto con uno spiculo chitinoso. Questo spiculo è lungo Voi. xxxvi. 18 252 G. P. PIANA. circa mm. 0,40, striato trasversalmente, incurvato ad arco e foggiato a tubo colla estremità anteriore o punta tagliata a guisa di penna da scrivere. Nella massima sua estensione misura mm. 0,005 in lar- ghezza, ma nella parte anteriore, in rapporto col dotto defe- rente, è notevolmente più largo. Lo spiculo in prossimità alla sua uscita all'esterno si trova avvolto da un pezzo chitinoso accessorio. Questo pezzo accessorio, o guaina, è lungo mm. 0,15 e presenta la sua parte anteriore o interna dilatata a guisa di imbuto tagliato obbliquamente. Lo spiculo e il pezzo accesso- rio hanno la loro uscita alF esterno, unitamente all'apertura anale a circa mm. 0,35 al davanti dell'e- stremo caudale. La coda nei maschi è assottigliata gra- datamente ed ha l'apice arrotondato largo circa mm. 0,04. I due margini laterali della superficie ventrale della coda sono alquanto rialzati per uno ispessimento del- lo strato dermo-muscolare e muniti cia- scuno di nove papille. Quattro di queste papille si trovano situate a breve distanza l'una dall'altra al davanti dell'uscita dello spiculo; due altre a breve distanza fra di loro al di dietro dell'uscita stessa; una in corrispondenza dell' apice caudale e le ai- vulvare e porzione x x tre due in uno spazio interposto fra le ul- time papille indicate. Tutte le papille ap- paiono contenute in escavazioni interne dello strato dermo-muscolare ispessito. L'apertura vulnare nelle femmine trovasi situata nella su- perficie ventrale a circa mm. 2 dall' estremo caudale ' e co- museolosa del eanale vaginale — a diame- tri 125. 1 La vulva adunque si trova nella parte posteriore del corpo anziché in quella anteriore come affermò il Molin. 253 munica con un canale vaginale. Questo canale, lungo circa mm, 1,30, nella sua prima porzione è alquanto ristretto, in- curvato verso l'estremità posteriore del corpo e munito di to- naca muscolare assai spessa a fibre disposte nel senso della circonferenza e membrana chitinosa nell'interno. Alla distanza di circa mm. 0,25 dall' apertura vulvare si ripiega anterior- mente, va gradatamente allargandosi di lume mentre che le sue pareti si assottigliano, finché si congiunge con due branche uterine o ricettacoli delle ova (fig. 2). Queste branche sono as- sai ampie e a parete esile. Una branca uterina si porta verso l'estremità posteriore del corpo; l'altra verso l'estremità ante- riore ; entrambe sono ripiene di ova. Ciascuna di queste bran- che, alla distanza di circa mm. 1,35 a mm. 1,60 dalla loro congiunzione col canale vaginale, si restringono e si conti- nuano con un tubo ovarico. I due tubi o varici sono assai lunghi e descrivono molte cir- convoluzioni : uno nella parte posteriore, l'altro verso la parte anteriore del corpo. Essi misurano circa mm. 0,04 di diametro e prima di congiun- gersi colle branche uterine presentano però un rigonfiamento ampolliforme. La coda nelle femmine, come risulta dalla distanza indicata dall'apertura anale dall'apice caudale, è molto più breve che nei maschi, ha forma conica alquanto in- Fio. 12 Ova di Disfa- curvata sulla superfìcie ventrale e termina rago nasuto — a dia- con un apice arrotondato avente un dia- metri 33°- metro di mm. 0,025. Le uova contenute nelle branche uterine e anche nel canale vaginale hanno forma ovoidale con poli uguali. Il loro diametro longitudinale è di mm. 0,037 a mm. 0,040 e il diametro tra- sversale di mm. 0,019 a mm. 0,021. Hanno guscio chitinoso 25 I G. P. PIANA. hen distinto e contengono, le più mature, un embrione ben formato ripiegato fino a tre volte sopra sé stesso. Lo sviluppo avanzato del Disfarago nasuto, fino al punto di avere le femmine colle branche uterine ripiene di ova racchiu- denti ciascuna un embrione deve raggiungersi in un lasso di tempo relativamente breve, poiché ebbi a riscontrarlo anche in individui trovati nel ventricolo succenturiato di pulcini dell'età di soli trenta giorni. Fig. 13. Giovane Disfarago nasuto, incompletamente sviluppato, tro- Fig. 14. Estremità caudale di un vato nel proventricolo di un pul- giovine Disfarago nasuto conser- cino — a diametri 44. vato nell' alcool — a diam. 330. Non in tutti gli esemplari di Disfarago nasuto è dato veri- ficare con facilità i rapporti qui indicati fra le parti interne del corpo in causa dello stato di contrazione del loro strato dermo-muscolare o dell'enorme accumulo di uova nelle branche uterine. Pel primo fatto tutto il tubo digerente diventa tortuoso e le glandule genitali descrivono un numero di circonvoluzioni OSSERVAZIONI SUL DISPHARAGUS NASUTUS, EC< . 25o maggiore dell'ordinario. Pel secondo le branche uterine nascon- dono quasi completamente le altre parti. Come ebbi già ad accennare fra i disfaragi adulti ne trovai altri incompletamente sviluppati, nei quali non si scorgevano ancora gli organi genitali. Uno di questi disfaragi misurava in lunghezza solo mm. 3,95 e in larghezza mm. 0,11. In esso i cordoni chitinosi dell'estremità anteriore del corpo erano assai brevi e mancanti della branca ripiegata ad U; e l'astuccio del terzo tratto del tubo digerente mancava dei granuli d'appa- renza adiposa che infiltrano gli elementi dell'astuccio stesso negli individui più sviluppati. Nella parte posteriore del corpo, subito al disotto della briglia legamentosa del tratto anale colla superficie dorsale dello strato dermo-muscolare, si trovavano due grosse cellule munite di nucleo molto ben distinto. Considerando questi giovani disfaragi mi parve che presen- tassero somiglianza colle larve nematoidee che talvolta si ri- scontrano nella proboscide delle mosche. * Perciò mi accinsi ad un esame comparativo fra i giovani disfaragi e le larve nematoelmintiche delle mosche. 1 H. J. Carter (On a Bisexual Nemaìoid Worm which infests the common House-Fly (Musea domestica) in Bombay. The annals and Magazin of natural History. Vol. VI, third series. London, 1861, pa- gina 29-33) descrisse un nematode della proboscide delle mosche (Fila- ria Muscae, Habronema Muscae) nel quale si troverebbero riuniti nei singoli individui le glandole genitali maschili e femminili. Tale nema- tode però presenta nella conformazione generale del corpo e nella strut- tura dell'estremità caudale grande somiglianza colle larve da me ugual- mente trovate nella proboscide delle mosche comuni. Dopo il Carter I'Ercolani (Sulla Dimorfobiosi, ecc. Mem. Accad. Se. di Bologna, III Serie, Voi. IV, pag. 252. Bologna, 1873), il LiNSTOW (Archiv far Xa- turgeschichte [Wiegmann's Archiv]. I Band, pag. 195-197. Berlin, 1875) e il Generali (Atti Società Naturai, di Modena. Serie III, Voi. II, pag. 84-89. Modena, 1884-86) parlarono di larve nematoelmintiche della proboscide o della testa delle mosche e degli stomossi (Filaria Stomo- .\eos Linstowi. 256 G. P. PIANA. Queste si possono trovare preparando nell'acqua sotto il mi- croscopio la proboscide di mosche comuni, ma non sempre riesce facile. In certe località e in certe stagioni le mosche che albergano le larve nematoelmintiche nella proboscide sono per lo meno rarissime, mentre che in altre località o in altre stagioni le mosche infestate sono perfino nella propor- zione del 20 e del 30 %■ A me ultimamente la ricerca riesci assai difficile. Queste larve non appena si sono sprigionate Fig. 15. Nematoelminto agamo parassita nella proboscide di una mosca domestica — a diametri 44. dalla proboscide delle mosche e si trovano quindi libere nel- l'acqua del preparato, si mettono a nuotare vivamente con movimenti serpentini, in guisa che riesce impossibile rilevarne le particolarità di struttura. Per riescire a ciò conviene aggiun- OSSERVAZIONI SUL DISPHARAGUS NASUTUS, ECC. 2') i gere al preparato, dopo che le larve si sono sprigionate dalla proboscide, qualche sostanza venefica che le renda immobili senza alterarne sensibilmente la struttura. A questo scopo può servire una soluzione di nicotina. Una di queste larve che riescii a preparare misurava in lunghezza mm. 2,68 e in larghezza mm. 0,08. Esse hanno forma cilindrica e le estre- mità dolcemente assottigliate. Alla distanza di mm. 0,036 del- l'apertura buccale, che è terminale, misurano mm. 0,036 di Fig. 16. Estremità anteriore del corpo dello stesso nematoelminto della mosca domestica — a dia- metri 220. Fig. 17. Estremità posteriore del corpo del medesimo nematoel- minto della mosca domestica — a diametri 220. larghezza. In corrispondenza all'apertura anale misurano mil- limetri 0,031. L'estremo caudale dista mm. 0,10 dall'apertura anale e termina arrotondato con un diametro trasversale di mm. 0,010 circa. Mancano le due papille buccali che si tro- vano nel disfarago nasuto. Il tubo digerente presenta gli stessi tratti indicati nel disfarago stesso; ma in corrispondenza alla congiunzione del secondo col terzo tratto si nota una piccola dilatazione del lume interno che non esiste nel detto disfarago. Nel tratto anale manca la briglia di congiunzione colla super- fìcie interna dorsale dello strato dermo-muscolare. La coda seb- 258 a. p. pi ana. bene molto somigliante a quello del Disfarago nasuto, ha l'apice relativamente alquanto più grosso e colla superficie terminale cosparsa di minutissime' puntine chitinose, in modo da potere essere paragonata a quella di una lima. Mentre che per le indicate differenze fui condotto ad esclu- dere che le larve nematoelmintiche della proboscide delle mo- sche abbiano qualsiasi rapporto collo sviluppo del Disfarago nasuto, per le analogie che pure esistono fra i due nematodi mi parve probabile, che larve analoghe a quelle delle mosche si trovino parassite di qualche altro artropode o di qualche anellide e rappresentino una fase intermedia di sviluppo del disfarago nasuto. Riserbandomi di parlare in altro lavoro delle larve nema- toelmintiche che trovai parassite dei lombrici e delle specie di nematodi adulti che si rinvengono nel corpo dei vertebrati dei luoghi in cui si trovano i lombrici infestati da tali larve, ora mi limiterò a descrivere le larve trovate dei porcellioni lisci (Porcellio laevìs Latr.), ' perchè identiche, per quanto possono essere larve ad animali adulti, al disfarago nasuto. Queste larve vennero trovate esclusivamente in porcellioni catturati nel locale in cui durante la notte erano ricoverate le chioccie coi pulcini infestati da Disfarago nasuto. La larva di nematode, trovata coll'esame microscopico del pri- mo porcellione raccolto, spezzato, immerso in acqua e stretto fra due lastre port'oggetti, a prima vista apparve somigliantissima alle larve nematoelmintiche delle mosche. Essa però era note- volmente più grossa e meno lunga. Dopo averla conveniente- mente isolata e preparata per l'esame microscopico con un forte ingrandimento potei rilevare in essa caratteri molto meglio 1 Debbo ai Colleghi Professori Angelo Andres e Ferdinando Sordelli La determinazione esatta di questa specie di Isopodi. OSSEKVAZIONI SUL DISPHAEAGUS NASUTUS, ECC. 259 corrispondenti a quelli del Disfarago nasuto. In corrispondenza alla sua apertura buccale esistevano due papillette precisamente come nel disfarago nasuto. Ai lati della base di ciascuna di queste papillette si trovavano due punti rifrangenti la luce, dai quali partivano due linee, tracciate da brevi e minutissime strie trasversali, le quali, unitamente ai puntini rifrangenti la Fig. 18 e 19. Estremità anteriore del corpo in differenti posizioni di ne- rnatoelminto agamo parassita di un poreellione liscio — a di-ametri 330. Fig. 20. Estremità caudale dello stesso nematoelminto rappresentato dalle fig. 18 e 19 — a diametri 330. luce, sembravano rappresentare i primi rudimenti dei cordoni chitinosi di disfarago nasuto. I diversi tratti del tubo digerente erano conformati come nel detto disfarago nello stato giovanile Né mancava la briglia legamentosa congiungente il tratto anale colla superficie dorsale interna dello strato dermo-muscolare. Nell'intestino membranoso però, a differenza di quanto si os- serva nel disfarago nasuto, era contenuto un materiale gialla 260 <;. p. PIANA. molto rifrangente la luce, simile a quello contenuto nelle cel- lule delle glandule intestinali dei porcellioni. Nel posto delle due cellule trovate a livello dell'ultima porzione dell'intestino dei giovani disfaragi se ne trovava una sola. La coda era perfet- tamente identica a quella di detti disfaragi. Altra larva di nematode rinvenni in un altro porcellione fra diversi altri esaminati, derivanti dallo stesso locale. * Essa venne resa libera dopo avere distaccata, immersa in acqua e schiacciata fra due lastre port'oggetti la testa del porcellione. Era meno sviluppata di quella precedentemente trovata, ma presentava la medesima conformazione generale. Misurava in lunghezza mm. 1,85 e in larghezza mm. 0,15. Il suo corpo era formato da elementi delicatissimi infiltrati in parte da sferuline di apparenza grassosa. A forte ingrandimento mostrava bene distinte le due papille buccali. Il tubo digerente e la coda avevano la medesima conformazione che nella larva precedentemente descritta e nei giovani disfaragi nasuti. Per la perfetta corrispondenza adunque nella struttura delle larve nematoidee, da me trovate nei porcellioni, coi giovani disfaragi nasuti e anche pel fatto che tali larve furono riscon- trate solo in porcellioni raccolti nel locale che serviva di ricovero ai polli infestati dal Disfarago, credo che le larve stesse rap- presentino uno stadio intermedio di sviluppo fra gli embrioni nati dalle ova del Disfarago nasuto e il Disfarago stesso adulto. Fig. 21. Nematoelminto tro- vato parassita in un altro porcellione — a diam. 44. 1 I porcellioni che potei raccogliere in questo locale non sono molti (dieci al massimo), perchè esso rimaneva aperto durante il giorno e quindi frequentato da polli che sono ghiotti pei porcellioni stessi. OSSERVAZIONI SUL DISPHARAGUS NASUTUS, EC( . 26J I porcellioni pascolando negli escrementi dei polli introdurreb- bero nel loro corpo gli embrioni del Disfarago. I polli cacciando i porcellioni, dei quali sono ghiotti, introdurrebbero nel loro in- testino le larve del disfarago nasuto. Insomma pel Disfarago nasuto si verificherebbero fatti ana- loghi a quelli rilevati dal Leukart e controllati dal Marchi nella Spiroptera obtusa Rud. ' Le ova della Spiroptera ottusa, emesse colle feci dei topi sono mangiate colle farine dalle larve del Tenebrio molitor. Gli embrioni che nascono poi da queste uova rimangono incistidati nel corpo delle larve stesse fino a tanto che le medesime sono mangiate dai topi. Avrei voluto confortare l' induzione basata sopra i caratteri morfologici con prove sperimentali, ma me ne sono mancati i mezzi, sia pel cessare della mortalità dei polli, sia per non es- sere riescito a trovare molti porcellioni infestati dalle descritte larve nematoidee. Alcune porzioni di proventricolo con disfaragi infìssi nella mucosa vennero da me utilizzate per lo studio delle lesioni anatomo patologiche. Dall'esame delle sezioni microscopiche eseguite sopra queste porzioni però, non riescii a notare alcun fatto, che non sia già stato rilevato nella memoria già citata del Colucci. Le lesioni prodotte localmente dal disfarago nasuto si possono riassumere così: 1) Infissione dell'estremità anteriore del corpo dei disfaragi, - per tutta la lunghezza percorsa dai cordoni chitinosi, nello spessore della mucosa ; 2) Infiltramento infiammatorio e consecutiva tumefazione della mucosa stessa e ostruzione delle aperture di sbocco dei suoi grandi sacchi glan- dulari; 3) Ritenzione dell'elaborato di questi sacchi e consecu- 1 Marchi Pietro, Monografìa sulla storia genetica e sull'anato- mia della Spiroptera obtusa (Rud.). R. Accademia delle Scienze di To- rino, Classe di Se. Fisic. Nat. Serie II, Tomo XXV. Torino, 1S67. 262 G. P. TIANA. OSSERVAZIONI, ECC. tiva dilatazione cistica dei sacchi stessi; 4) Atrofia dei folli- coli glandulari dei sacchi dilatati. Avrei anche voluto sperimentare la cura praticata efficace- mente dal Colucci coli' essenza di trementina dei polli affetti da elmintiasi per Disfarago nasuto, ma nel luogo non poteva disporre di questa sostanza sotto forma di capsule come indicò il Colucci. D'altra parte l'età giovanile e quindi la debolezza dei soggetti ammalati faceva sì che avveniva la morte dei sog- getti stessi in conseguenza dell'azione dei medicamenti irritanti somministrati. Perciò somministrai invece, nell'acqua che ser- viva per bevanda e negli impasti che venivano dati per ali- mento ai polli, piccole quantità di creolina. Sembrò di fatto che queste somministrazioni avessero qualche efficacia, perchè dopo di esse cominciarono a mancare i cadaveri per le mie ricerche. Tuttavia, sacrificato, negli ultimi giorni in cui stetti in villa, uno dei giovani polli che avevano ricevute le dette som- ministrazioni, e che si trovava in pessimo stato di nutrizione, trovai il proventricolo del pollo stesso con moltissimi disfaragi. ' Perciò, dovendo dare prescrizioni per la cura dell'elmintiasi da disfaragi nei pulcini, non saprei indicare che provvedimenti profilattici. Questi consisterebbero neh' impedire alle chioccie, cogli espedienti ben noti alle massaie campagnole, di condurre i pulcini a pascolare nei luoghi in cui presumibilmente si tro- vano porcellioni infestati da larve di Disfarago nasuto, quali sono quelli in cui viene depositato lo sterco ricavato dalla ripuli- tura del pollaio ; nel curare per quanto è possibile la nettezza del pollaio; e nel seppellire profondamente in mezzo al con- cime in fermentazione lo sterco che viene raccolto dal ripuli- mento del pollaio; acciocché le ova di Disfarago nasuto in esso contenute non abbiamo a venire mangiate da porcellioni. 1 Può darsi però che la creolina possa giovare ad uccidere le larve di Disfarago non ancora infisse nella mucosa del proventricolo. AVANZI DI OXYRHINA HASTALIS DEL MIOCENE DI ALBA. Nota del Socio Gr. De Alessandri. (Con una tavola.) Je ne saurais trop recommander aux personnes qui auront occasion u'examiner des localités riches en fossiles des squales d'en collecter des series norabreuses et, si elles en donnent la description, de multiplier les figures au- tant que possible, pour embrasser l'ensemble des variations de chaque espèce. Agassiz L,, Poissons fossiles. Quella catena di colli posta a mezzodì di Alba, distesa attra- verso le Langhe fino alle vicinanze di Ceva, che forma il di- spluvio delle acque che vanno al Tanaro, da quelle del Belbo e della Bormida, presenta una successione di piccole prominenze a strati poco resistenti, che i torrenti incidono profondamente, dando al paese un aspetto irregolare, talora frastagliato e sco- sceso, assai pittoresco. Sono esse formate uniformemente da banchi di marne sab- biose di colorazione grigio pallida, alternate con strati di are- narie gialliccie, fra le quali a rari intervalli si osservano lenti sabbiose e ciottolose. La tettonica di questi strati è assai regolare, presentando quasi sempre un'inclinazione verso nord di 10° e solo rara- mente verso la sua parte ad oriente si riscontrano piccoli di- 264 G. DE AliESSANDEI. sturbi o faglie locali; la potenza di essi è rilevante, raggiun- gendo talora più di un chilometro di altezza. Il Pareto, che pel primo ebbe occasione di illustrare i ter- reni terziarii del Piemonte, in una sua memoria (Note sur le nummulitique du pied des Apennins. Bull. Soc. Géol. de France. Serie 2.a, Tom. XII. Paris, 1855), parlando incidental- mente di questi terreni, li riferisce al Miocene inferiore, ma più tardi (Coupes à travers l'Apennin, des bords de la Me- diterranée à la vallèe du Po, depuis Livourne jusqu' à Nice. Bull. Soc. Géol. de France. Serie 2.a, Tom. XIX. Paris, 1862» divide questi colli in due zone, l'una a levante comprendente le alture di Murazzano e Mombarcaro estesa fino a Dogliani e Monforte (Miocene tipico); l'altra più ad occidente compren- dente le colline di Noello e la Morra con fossili a facies plio- cenica e miocenica (Tortoniano). Angelo Sismonda nella sua Carta Geologica della Savoia Piemonte e Liguria (Torino, 1862) riferì genericamente questi terreni al Terziario medio (Miocene del Lyell) e nella Carta Geologica delle Riviere Ligure e delle Alpi Marittime pub- blicata da Issel, Mazzuoli e Zaccagna (Genova, 1877), come pure in quella di Issel e Squiuabol (Carta Geologica della Liguria e territori confinanti. Genova, 1891), questa zona viene riferita al Miocene superiore. Infine il prof. Sacco, nel suo importante studio sul Bacino terziario e quaternario del Piemonte (1889), confermò spet- tante al Tortoniano la zona occidentale del Pareto e riferì al- l'Slveziano quella ad oriente. Come quasi tutte le zone piemontesi spettanti al Miocene medio e superiore, queste località sono ricche di fossili, gene- ralmente a facies di mare profondo ; e le marne di Clavesana, Dogliani. Monforte, Alba e Barbaresco fornirono ai Musei nu- merosissimi fossili. AVANZI DI OXYRHINA HASTALIS, ECC. 265 Fra essi sono particolarmente numerosi ed importanti gli avanzi di Squali, rappresentati dai generi Carcharodon ed Oxvrhina che già precedentemente ho avuto occasione di studiare. ' Uno splendido avanzo di Oxyrhina hastalis, proveniente dalle marne cineree poste a sud-est di Alba, conservavasi nel Museo Civico Craveri di Bra, ed ottenuto dall'amico ca- rissimo dott. Paolo Peola Direttore del medesimo, il permesso di esaminarlo io ho ritenuto meritare esso uno studio speciale ed accurato. Ed allorché grazie alla cortesia dell'amico io ho avuto in comunicazione questo fossile, mi avvidi come un'altra parte di esso vi trovasse nel R. Museo Geologico di Torino dono certamente del prof. Craveri fondatore del Museo di Bra. Esso consta così complessivamente di una cinquantina di denti, quaranta dei quali riuniti in un masso solo, gli altri distaccati e liberi raccolti nelle vicinanze, di alcune vertebre di differente posizione nella corda dorsale e di alcuni avanzi di parti cartilaginee. È noto come sopra V 'Oxvrhina hastalis Ag. vi siano studi importanti del Lawley, 2 il quale ebbe la rara fortuna di rin- venire uno splendido esemplare di essa nel pliocene toscano; tuttavia la rara bellezza di questo fossile, con resti che io ri- tengo appartenere alle natatoie dorsali, mi indussero ad intra- prenderne l'esame e la descrizione particolareggiata. Con questa specie a cui, inopportunamente, egli propose il nuovo nome di 0. Agassizii, il Lawley dimostrò doversi as- 1 Db Alessandri G., Contribuzione allo studio dei Pesci terziari! del Piemonte e della Liguria. (Mem. R. Accad. delle Se. di Torino, serie II, tomo XLV, 1895.) * Lawley R., Quattro memorie sopra resti fossili. Pisa, 1878, pag. 19. — Studi comparativi sui Pesci fossili coi viventi dei ge- neri Carcharodon, Oxyrhina, Galeocerdo. Pisa, 1881. 266 Gr. DE ALESSANDRI. sodare Y 0. trigonodon Ag., V 0. plicatilis Ag., V 0. xì- phodon Ag., YO. isocelica Sism. ; il doti. Woodward ' assai giustamente vi unì YO. quadrans Ag., 1' 0. retroflexa Ag. e l1 0. accuminata Davis, ed il prof. Bassani 2 YO. complanata Sism., YO. brevis Costa e YO. tumìdula Costa. Denti. I denti del Miocene di Alba presentano le forme al- quanto diverse da quelle tipiche, le dimensioni loro sono pure minori di quelle del Pliocene Toscano. 10 ho distinti successivamente, con numeri i denti della ma- scella superiore e con lettere quelli della mascella inferiore, in serie progressiva, a misura che essi occupavano nelle mascelle posti più lontani dalla sinfesi. Nella mascella superiore manca il grosso dente della sinfesi; i numeri 1, 2 (fig. a), ed un altro dente libero dalla roccia che si conserva nel Museo di Torino, colla corona larga e la radice a branche disuguali, sono i denti successivi anteriori a quello impari. 11 dente che porta il n. 3, per le sue dimensioni più piccole' e per la sua forma tozza e ricurva, credo sia il dente impari ; i numeri, 4, 5, 6, 7, 8 rappresentano i denti cordiformi succes- sivi all'impari, il num. 9 e due altri del Museo di Torino, colla punta rivolta verso la faccia esterna e branche disuguali, de- vono aver appartenuto alla parte mediana della mascella, mentre quelli coi numeri 10, 11, 12. 13, 14, 15, 16 rappresentano i denti sempre più piccoli della parte posteriore della mascella. Nella mascella inferiore le lettere a, h rappresentano i denti presso alla sinfesi, perche più grandi, ed a branche quasi ugual- mente sviluppate, quelli colle lettere e, d, i denti ad essi suc- cessivi, quello colla lettera e, più tozzo e più corto degli altri 1 Woodward A. S., Catalogue of fossil fishes in the British Mu- seum. London, 1889. 2 Bassani P., Ittioliti Miocenici della Sardegna. Napoli, Ì891. AVANZI DI OXYEHINA HASTALIS, ECC. 267 pare il dente impari, quantunque manchi in esso per degrada- zioni parte della radice, quelli seguati colle lettere h, g, li, 1, i denti ad esso successivi e quelli colle lettere m, n, o, p, q, r, s, t, u, v, successivamente i denti posteriori della mascella e del fondo della fauce. Generalmente tutti questi denti presentano la parte superiore della radice, alquanto curva in alto e le loro branche sono più robuste, più tozze non spioventi come negli esemplari del Plio- cene Toscano. Alcuni di essi, come ad esempio quelli segnati coi numeri 10, 11, 12, 13, 14, contrariamente agli altri, che hanno la corona di colore azzurro pallido e di rilevante con- sistenza presentano una colorazione gialliccia, sono di facile de- gradazione, io credo siano denti in via di accrescimento non ancora completamente formati. Vertebre. La colonna vertebrale delle Oxyrhìne, che come quella degli altri squali così difficilmente si riscontra allo stato fossile, presenta, come il prof. Bassani ebbe a dimostrare per YO. Mantelli del calcare di Castellavazzo, ' i corpi vertebrali, i quali variano di lunghezza e di altezza a seconda del posto occupato. Anche nell'esemplare raccolto sulle marne di Alba, la colonna vertebrale presenta variazioni ; ed io ho cercato di disporre nel disegno lo vertebre seguendo questo concetto, che pare anche confermato dall'attento esame del fossile. La prima vertebra infatti, assai prossima alla regione cefalica, tanto in altezza, quanto in lunghezza, presenta minime dimen- sioni, ed inferiormente ad essa trovasi nella marna anche un piccolissimo dente, del fondo della fauce; le altre vertebre au- 1 Bassani P., Colonna vertebrale di Oxyrhina Mantelli Agassiz scoperta nel calcare Senoniano di Castellavazzo nel Bellunese. Na- poli, 1888. Vol. XXXVI. 19 268 G. DE ALESSANDEI. mentano progressivamente di altezza fino a quella che corri- sponde al n. 8, le successive diminuiscono abbastanza sensibil- mente, ed in questa regione che corrisponderebbe un po' meno che alla metà del corpo, trovansi appunto alcuni avanzi che io credo appartenessero alle natatoie dorsali. Credo inutile os- servare che fra l'uno e l'altro dei corpi vertebrali disegnati, dovevano al certo trovarsi altre numerose vertebre che anda- rono perdute. Le dimensioni di questi corpi vertebrali sono le seguenti: Altezza Lunghezza l.a millimetri 44 millimetri 16 4 a 58 22 5.a 26 8a 60 9 a £7. „ 56 la lunghezza della 8.a della 9.a e delle altre vertebre non mi fu possibile misurare. Le vertebre hanno la forma circolare, colle cavità coniche leggermente incavate, percorse in tutta la loro superficie da strie numerose, profonde e concentriche, il margine esterno è liscio e curvo. La sezione mediana di esse presenta una parte centrale in- tegra, e numerosi raggi, assai irregolari che irradiano da essa e si dirigono verso la periferia ove si attaccano per numerose biforcazioni. In generale i corpi vertebrali sono in cattivo stato di con- servazione ; essi, relativamente presentano dimensioni assai mag- giori di quelle del Pliocene Toscano. Parti ossee. Insieme alle vertebre ed ai denti in questo pre- zioso avanzo, si scorgono altresì alcune parti ossee ed altre car- G. De-Alefsandri. A di Scien. nat. Vol. XXXVI. Tav. I rig. 3 Fig. 2 Elia. Calzolari e Ferrarip - Milano G. De-AlE5SANDRI. Avanzi Ji Oxyrbina bastalis. Ag. del Miocene di Alba. Alti della Soc. It. di Scic... rat. Vol. XXXVI. Tu. Fig. 3 i \ h5hL& AVANZI DI OXYEHINA HASTALIS, ECC. 269 tilaginee fossilizzate; le più importanti sono quelle che si tro- vano pressapoco nella parte centrale della corda dorsale. In questa regione superiormente alle vertebre si notano due fram- menti ossei di forma allungata (circa 13 centimetri), dei quali il superiore largo appiattito (centimetri 1,8), V inferiore tondeg- giante e più stretto (centimetri 1,2), assai sottili e fragili, che io credo facessero parte dell'armatura del grande natatoia dor- sale ; ed inferiormente ad essi due ossicini, fìg. 4, di forma irregolarmente conica, colla punta accuminata e la base larga e depressa, sovratutto verso la parte inferiore, colla quale pare avesse attacchi con altre parti ossee. Credo che anche questi avanzi fossero parti interne di sostegno delle pinne. SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA. Oxyrhina hastalis Agassiz. Fig. 1. Denti (i numeri indicano quelli della mascella superiore, le let- tere quelli della mascella inferiore). „ 2. Vertebre di fronte. „ 3. Vertebra di profilo. „ 4. Ossicino appartenente forse alle natatoie. ALCUNE OSSERVAZIONI ISTOLOGICHE SUI COTILEDONI DELL' UTERO DEI RUMINANTI. Nota del Socio Dott. A. Fiorentini DOCENTE. Le mie osservazioni furono rivolte in modo speciale sull'u- tero dei bovini; * sono i risultati di studi pratici su materiale tolto da questi animali, ch'io presento oggi alla Società, pro- mettendomi di completarli con nuove osservazioni ed aggiunte che ho già in corso, le quali riguardano l'utero degli ovini. Mi riservo* pure in quell'occasione di unire la parte bibliografica che oggi per brevità ommetto. L'utero dei mammiferi sappiamo che è rappresentato da un sacco muscolo membranoso, situato nella regione sottolombare, verso l'entrata della cavità pelvica. Esso fa seguito alla vagina e termina colle tube od ovidotti. L' utero dei bovini si com- pone di un collo a tessuto prevalentemente fibroso, di un corpo corto ed appiattito dall'alto al basso, di due corna che termi- nano alquanto assottigliate e alle di cui estremità sboccano 1 Per la conservazione del materiale di studio e la fissazione dei pezzi, mi servii dell'alcool assoluto, della soluzione di sublimato al 7 °/0> del liquido di Hermann, di Flemming, ecc.; l'inclusione dei pezzi la feci, per alcuni in celloidina; per altri in paraffina, e per la colorazione usai l'ematossilina con safranina, o l'ematossilina con eosina, il carmino al- luminoso, ecc. 272 A. FIORENTINI. gli ovidotti. Vediamo ora di richiamare brevemente quali sono gli strati componenti la tonaca uterina, incominciando dall'e- sterno all'interno. All'esterno abbiamo lo strato sieroso coperto dal suo endo- telio, poi seguono gli strati muscolari a fibre lisce, strati disposti in senso longitudinale dapprima, indi in senso circolare per quelli più profondi; troviamo in seguito lo strato sottomucoso in cui si riscontrano numerosi vasi e dove vengono a diramarsi pure gli infondiboli delle ghiandole otricolari. Viene per ultimo lo strato mucoso contenente alcune fibrocellule costituenti la muscolare mucosa. Il tutto è rivestito dall'epitelio cilindrico vibratile, epitelio che si prolunga nei dotti ghiandolari, i quali sboccano alla superfìcie della mucosa e che, come abbiamo veduto, vanno a terminare suddividendosi, nella sottomucosa, costituendo delle ghiandole racemose. Noi dobbiamo ancora accennare ad una particolarità anatomica dell'utero dei bovini, cioè alla presenza di corpi speciali (cotiledoni permanenti) che si osservano anche in quello degli ovini e dei caprini. Questi cotiledoni sono protuberanze che sporgono in numero vario alla superficie della mucosa e che nelle corna si osservano più svi- luppate di quelle che siano nel corpo. Queste protuberanze, come risulta dalle presenti mie ricerche, appaiono già al quarto mese nel feto di vitella 1 e la loro costituzione istologica è identica a quella della mucosa dell'utero, salvochè, solo in casi eccezionali, sono attraversati da qualche raro condotto delle ghiandole otricolari. Non si tratta quindi, per quanto riguarda la costituzione del cotiledone, che di un'esuberanza di tessuto mucoso, assumendo il medesimo già nel feto, forma tondeg- giante ben rilevabile ad occhio nudo. In una sezione di una 1 G. Fleming, Trattato d' ostetricia veterinaria, prima traduzione italiana, pag. 85. ALCUNE OSSERVAZIONI ISTOLOGICHE, ECC. 273 corna di utero di un feto di quattro mesi, comprendente anche un cotiledone, osserviamo, sempre progredendo dall'esterno al- l'interno, che sotto la sierosa appaiono i fasci muscolari, le cui fibre presentano una struttura rudimentale. In prossimità della zona di separazione tra questi fasci ed il tessuto proprio del cotiledone troviamo, in punto centrale, già formati, dei grossi vasi, indi appare il tessuto proprio del cotiledone costi- tuito in gran parte da elementi connetti vali pure rudimentali, ed attraversato da vasi di un calibro minore ; il tutto ricoperto dal solito epitelio cilindrico vibratile. A questo periodo ci si presenta già un fatto notevole, l'introflessione cioè dell'epitelio in alcuni punti determinati della mucosa e precisamente in corrispondenza della base dei cotiledoni, introflessione che ci annuncia il primo periodo di formazione delle ghiandole otri- colari. Nella vitella, dopo un mese della nascita, troviamo già com- pletamente formata la parte ghiandolare cogli sbocchi dei con- dotti alla base dei cotiledoni; i vasi si mostrano più numerosi di quello che abbiam veduto nel feto e colla rete capillare sotto epiteliale più completa. Quando l'animale ha raggiunto un anno di vita extra-uterina, ad utero vergine, quest'organo non presenta alcuna modificazione nella sua intima struttura da quella che abbiamo testé descritto, salvo che è aumentato nel suo volume e la rete vascolare capillare sanguigna e lin- fatica, situata nel tessuto mucoso del cotiledone ed in modo speciale alla periferia del cotiledone stesso, tanto bene dimo- strata nei lavori del Tafani, ' appare a questo periodo nel suo completo sviluppo. I cotiledoni permanenti nell' utero d' animale bovino adulto hanno il volume di una cece o di un piccolo fagiolo, a base Tafani, Sulle condizioni utero-placentari della via fetale. 274 A. FIORENTINI. larga e sporgono alla superficie della mucosa a forma legger- mente conica. La parte culminante dei cotiledoni, invece di presentarsi sempre convessa, può essere anche concava, dando ai cotiledoni una forma ombelicata; in tal caso ricordano dav- vicino la forma dei cotiledoni degli ovini. Se l'animale ha già figliato, appare sovente sotto l'epitelio, sopratutto nella mucosa cotiledonare in vicinanza ai grossi vasi, un tessuto di cicatrice, dovuto in parte all'obliterazione e cicatrizzazione delle pareti dei vasi, avvenuta in seguito alla caduta del cotiledone di neoformazione. Questo tessuto cicatriziale che, quando è gio- vane, si colora intensamente coli' ematossilina, può colla sola sua presenza bastare ad indicare un parto avvenuto. Aggiun- gerò pure un fatto istologico da me osservato, e credo non ancora descritto, che riguarda l'endotelio della sierosa. Nelle mie ricerche ho potuto constatare come le cellole endoteliali che tapezzano la sierosa dell'utero, verso l'estremità delle corna, vengono sostituite da uno strato di cellule cubiche che ricor- dano da vicino l'epitelio cubico. Ora che abbiamo in breve parlato dei cotiledoni normali dell'utero dei bovini, passiamo a studiare il cotiledone di neo- formazione o placentario. Quando l'uovo fecondato cade in una delle corna uterine, subisce le diverse evoluzioni che l'embrio- logia ci insegna e che qui non trovo il caso di ripetere. Ri- corderò però che contemporaneamente al suo sviluppo si compie anche quello degli involucri e quello di questi ultimi anzi, nei primi tempi, è più spiccato che lo sviluppo dell'embrione stesso. Cosicché in un embrione di bovino della lunghezza di 4 a 5 mil- limetri io ho trovato che gli involucri avevano già occupato quasi l'intiera lunghezza del corno fecondato, mentre le pareti del corno avevano appena accennato ad un leggerissimo grado di distensione difficilmente rilevabile dall'esterno, ad utero chiuso. Estratto ch'ebbi gli involucri coli' embrione, ho pure ALCUNE OSSERVAZIONI ISTOLOGICHE, ECC. 275 notato come il corion non mostrava avere stabilito alcuna ade- renza coi numerosi cotiledoni coi quali era già venuto a con- tatto, salvo che con due, o tre cotiledoni posti vicini all'em- brione, i quali accennavano d' avere da poco iniziato un leg- gerissimo processo di proliferazione, al quale rispondeva pure un identico processo sulla porzione del corion che vi comba- ciava, dovuto questo all'inizio della formazione dei villi curiali. Da questa mia osservazione credo poter dedurre il fatto che tra il primo formarsi delle membrane fetali e l'apparizione dei villi coriali e placentari materni nei bovini, deve passare un certo periodo di tempo in cui la mucosa uterina e il corion non hanno che un rapporto di semplice contatto per sovrap- posizione. Non è che dopo parecchi giorni dalla formazione degli involucri fetali che si rende manifesto il processo di pro- liferazione, tanto da parte della mucosa materna che da parte del corion, e questo processo s'inizia prima, come abbiam ve- duto, sui cotiledoni più prossimi all'embrione, per poi diffon- dersi man mano agli altri più lontani. Un altro fatto degno di nota è che la proliferazione del nuovo tessuto placentario materno non ha sempre solo origine dai cotiledoni, i quali però sono i veri organi destinati alla proli- ferazione. Nei testi d'ostetricia veterinaria del Lanzillotti-Buon- santi, del Saint-Cyr e nei lavori del Chanveau (come del resto ho pienamente potuto confermare nelle mie osservazioni) ri- sulta già indicato il fatto, che ogni punto della mucosa può, per suo conto, proliferare in tempi diversi e dar luogo alla formazione di cotelidoni placentari supplementari. Tali cotile- doni nella loro costituzione istologica non differiscono da quelli formatisi sui cotiledoni permanenti. Resta però sempre fermo il fatto che il tessuto che è chiamato a proliferare in un modo sicuro è quello dei cotiledone permanente. Dirò ancora come i bovini offrono un terreno propizio a 276 A. FIORENTINI. questo genere di ricerche, stantechè non tutti i cotiledoni, come abbiam veduto, proliferano nello stesso tempo, ma abbiam detto che la proliferazione incomincia dove 1' uovo si è soffermato per propagarsi agli altri cotiledoni, man mano che gli invo- lucri si estendono nella cavità uterina. E così che ancor dopo tre mesi di gravidanza possiamo trovare nel corno non fecon- dato dei cotiledoni che appena sono al principio del processo proliferativo e degli altri ancora che non sono che allo stato di congestione, mentre nel corno fecondato i primi cotiledoni placentari materni sviluppatisi possono già aver raggiunto il volume di una noce. Da questo fatto di osservazione appare chiaro come un utero gravido di bovina può, fino a tre mesi e più, senza tener conto delle proliferazioni secondarie che pos- sono avvenire sulla mucosa in tutto il tempo della gravidanza, presentare tutti i vari stadi di sviluppo dei cotiledoni, facili- tandone così lo studio. Ciò premesso passiamo a studiare la formazione della placenta materna. In generale avviene che al solo punto centrale della superfìcie del cotiledone si inizia il processo proliferativo. Questo fatto però non forma una regola costante; io ho osservato dei casi dove parecchi punti della superfìcie del cotiledone presenta- vano contemporaneamente il fenomeno proliferativo. Ecco ora come si inizia il processo. Si ha da prima nel cotiledone uno stato congestivo ; i vasi capillari sono dilatati e pieni di sangue. In uno o più punti del cotiledone l'epitelio cilindrico presenta dapprima una fusione del protoplasma degli elementi cellulari ed in pari tempo i nuclei si disgregano. A questo fenomeno vi tien dietro da vicino, in quel punto, la caduta totale totale dell'epitelio. Abbiamo quindi il primo fatto : che l'epitelio della mucosa del cotiledone non prende nessuna parte alla forma- zione del cotiledone placentario materno, ma si disgrega e cade. Gli elementi sottostanti della mucosa del cotiledone, alla ALCUNE OSSERVAZIONI ISTOLOGICHE, ECC. 277 loro volta proliferano in un modo evidente, assumendo la forma embrionale. È così che nei punti dove l'epitelio è caduto, detti elementi, in gran parte di natura connettivale, incominciano a disporsi a forma di villo e tra un villo e l'altro discendono quelli del corion i quali seguono nella loro formazione lo stesso periodo dei villi materni. Alla formazione dei villi materni vi concorre altresì l'epitelio vasale, il quale proliferando dà luogo alla formazione di nuovi vasi che penetrano nel nuovo villo, formandovi alla periferia una finissima rete capillare, mentre al centro del villo scorrono vasi di calibro maggiore. Da questo modo iniziale di costituzione della placenta ma- terna, riesce evidente che il cotiledone placentario assume dap- prima la forma villosa semplice. In seguito però detti villi ma- terni, ramificandosi, per proliferazione successiva e anastomiz- zandosi coi villi vicini, costituiscono un tessuto a grandi maglie entro le quali s' insinuano, pure ramificati, i villi del corion. Cosicché da questo aspetto il cotiledone neoformato assume apparentemente una costituzione più complessa. A differenza però di quello che avviene negli altri mammiferi, tra gli ele- menti cellulari dei villi del corion penetranti nelle lacune dei cotiledoni neoformati e gli elementi che tapezzano le periferie di dette lacune, non vi passa uno strettissimo contatto. Per la mancanza quindi di un'intima connessione del villo fetale col materno si mantiene nelle' due pareti, fino a sviluppo avanza- tissimo, la disposizione primitiva di reciprocanza fra gli ele- menti che tapezzano le due superfìcie dei villi materni e fetali venendo cosi a mancare le ulteriori trasformazioni che si os- servano in detti clementi nella formazione della placenta della donna e di altri mammiferi, dove pel contatto intimo di detti elementi cellulari, questi subiscono un vero schiacciamento re- ciproco con esito di atrofìa. Riassumeudo quindi possiamo dire, che pure nei bovini la 278 A. FIOEENTINI. legge stabilita dall' Ercolani resta vera: si ha cioè dalla parte materna, in punti determinati dell'utero, la formazione di un nuovo organo glandulare secernente (cotiledone di neoforma- zione o placenta materna), mentre dalla parte fetale abbiamo nelle regioni corrispondenti ai cotiledoni materni, le formazioni di altri villi (placenta fetale) che rappresentano la parte as- sorbente. Dirò per ultimo ed in breve quali sono anche le trasforma- zioni a cui vanno incontro nei bovini, durante la gravidanza i vari strati costituenti la tonaca uterina. L'epitelio che copre tutta quella parte di mucosa dell'utero che non prende parte alla formazione dei cotiledoni placentari materni, prolifera in modo evidente presentando numerose forme cariocinetiche. Questa proliferazione oltre supplire alla ricosti- tuzione normale dell'epitelio, indica anche un aumento nel senso della sua estensione, dovendo esso seguire alla dilatazione della mucosa in seguito alla dilatazione della cavità uterina, che come sappiamo, si va man mano formandosi nel periodo della gravidanza. Gli elementi della mucosa e sottomucosa prolife- rano pure per prender parte alla distenzione ed all'ipertrofia dell'utero. Le ghiandole otricolari si dilatano considerevolmente ma non prendono parte alcuna alla formazione del cotiledone placentario materno, come del resto fu ben stabilito dai lavori del Panizza, del Tournier, dell' Ercolani, ecc. Il loro dilatarsi e l'aumento della loro secrezione sta in rapporto colla dilatazione dell' intiera tonaca uterina. I vasi sono pure grandemente au- mentati di numero e di calibro, le arterie appaiono con tonache assottigliate, le vene con tonache assai ispessite. I fasci mu- scolari lungitudinali e circolari non sono nei primi mesi della gravidanza aumentati nel loro spessore; le fibrocellule che le costituiscono, più che presentare durante la gravidanza, un vero processo di proliferazione, si ipertrofizzano, specialmente nel ALCUNE OSSERVAZIONI ISTOLOGICHE, ECC. 279 senso della loro lunghezza, permettendo così una considerevole dilatazione coll'utero. E che non si debba avere, sopratutto nei primi cinque mesi di gravidanza nei bovini, una grande pro- liferazione di questi elementi, ce lo prova la quasi mancanza di processi cariocinetici nei nuclei delle fìbrocellule. In moltis- simi preparati eh' io ho espressamente fatto per potere deluci- dare questo punto importante, ben di rado mi è riescito al- l'esame, di rilevare qualche nucleo in stato di mitosi. (Essi invece si osservano nell'utero gravido della donna, della ca- via, ecc.) Un-'altra osservazione poi, che verrebbe in appoggio a questo modo di vedere, è quella fornita dall'utero gravido stesso, per ciò che riguarda il suo spessore. Infatti, fino ai primi quattro o cinque mesi di gravidanza, lo spessore dell'intiera tonaca uterina, invece di essere aumentato, è anzi ridotto ad un terzo meno di quello che l'utero presenta allo stato di riposo, quan- tunque la distensione del corno fecondato o del corpo uterino sia già grande. Possiamo quindi ritenere, pei fatti sopraesposti che nei bovini, ad utero gravido, le fìbrocellule più che proli- ferare tendono ad ipertrofìzzarsi, e quest'ipertrofìa si verifica specialmente lungo il loro asse maggiore. Prima di chiudere questo lavoro credo utile fare la seguente aggiunta: Il fatto del modo speciale di disporsi della fina rete vascolare sanguigna e linfatica, nella zona sotto-epiteliale della mucosa ed in particolar modo dei cotiledoni, fatto che abbiamo indicato nell'esporre le presenti ricerche, mi chiama alla mente alcune mie osservazioni precedenti, compiute nel campo del- l'anatomia patologica dell'utero, e che valgono, secondo me, a spiegare la possibile infezione tubercolare del feto durante la 280 A. FIORENTINI. vita intra-uterina, nei bovini. Le mie numerose osservazioni istituite sopra parecchi uteri tubercolotici di bovine, mi rile- varono un fatto abbastanza notevole; trovai cioè che l'infe- zione tubercolare in quest'organo s'inizia spessissimo nello strato mucoso sotto-epiteliale dell' utero ed in modo speciale e di preferenza, alla periferia dei cotiledoni. Non è che in seguito, quando il processo si diffonde, che vengono infiltrati anche gli strati profondi dell'utero tantoché, persino l'intiera tonaca ute- rina può subire un completo processo di degenerazione caseosa con infiltrazione calcare. Riportandomi ora agli studi importanti del Borrel, sulla tu- bercolosi sperimentale del rene 1 ed alle mie osservazioni sulla tubercolosi della ghiandola mammaria, 2 queste ci spiegano il perchè, data un'infezione sanguigna tubercolare, i tubercoli si sviluppano di preferenza in quei strati dove la circolazione è meno forte, meno rapida. Per l'utero quindi, come dissi, ve- diamo infatti svilupparsi i tubercoli di preferenza in quella re- gione dove la rete vasale è puramente capillare, cioè alla su- perfìcie della mucosa ed in modo speciale alla superficie dei cotiledoni. In queste regioni la circolazione sanguigna infatti, come dissi, è meno rapida e per questa condizione favorevole i bacilli di Kock circolanti nel sangue, incorporati ai leucociti, possono soffermarsi nelle pareti vasali capillari, e dar luogo a tutte quelle alterazioni che accompagnano la formazione dei tubercoli. Si comprenderà ora facilmente, come, se all' inizio di processo tubercolare l'animale venga a concepire, le papille che si svilupperanno sul cotiledone, per dar luogo alla placenta materna, verranno facilmente infiltrate dallo stesso processo di 1 Annales de V Institut Pasteur. VII, N. 8, Vili anno, N. 2. 1 A. Fiorentini, Atti dell'Associazione Medica Lombarda, N. 4, 1894 e Giornale della R. Società Italiana d'Igiene, anno XVII, N. 1. ALCUNE OSSERVAZIONI ISTOLOGICHE, ECC. 281 cui è al suo inizio invaso il cotiledone permanente, e così pure il processo passerà, per contatto diretto, dal tessuto materno ai villi del corion, e da questi al feto. E che veramente le cose succedono in questo modo 1' ha dimostrato ancora recen- temente il Nocard 1 in una descrizione di un caso, da lui os- servato, d'infezione tubercolare intra-uterina in una bovina. Egli trovò come il tessuto cotiledonale neoformato era infiltrato dal processo tubercolare e come da questo cotiledone si fosse propagato ai villi del corion ed al feto. Questi casi però, nella letteratura sono abbastanza scarsi, ed io credo spiegare la loro rarità semplicemente col far osservare che solo all'inizio del- l'infezione tubercolare dell'utero, una bovina può ancora con- cepire; dopo qualche tempo invece, quando il processo si è alquanto diffuso, il concepimento non è più possibile, suben- trando un'endometrite purulenta specifica che impedisce ogni fecondazione. 2 Ora che ho in breve esposto il risultato delle mie ricerche, prima di chiudere il mio discorso, mi sento in dovere di ri- volgere vivi ringraziamenti agli illustri prof. Golgi e Piana per avermi gentilmente concesso un posto nei loro laboratorii, dove potei compiere le mie osservazioni, ed un grazie lo debbo pure all'amico mio prof. Clivio che mi fu largo di consigli nella compilazione di questo lavoro. 1 Nocard, Nuovo contributo alla tubercolosi congenita. Bulletin de la Soc. Centr. de Médec. Vétérinaire, 1895, pag. 249, e La Clinica Veterinaria, 1895, N. 21, pag. 324. * A. Fiorentini, Ricerche intorno alle alterazioni più comuni che determinano la sterilita nei bovini. Comunicazione alla Società Medica- Veterinaria Lombarda. Vedi Clinica Veterinaria, N. 14, 1896, pag. 161. CATALOGO DEI MOLLUSCHI VIVENTI NEL TERRITORIO DI CASTELMARTE. Nota del Socio Dott. G-iuseppe Paravicini. Essendo da 3 anni in campagna a Castelmarte1 ed avendo in questo tempo raccolto e studiato i molluschi di questo ter- ritorio, penso ora di riordinarli in breve catalogo, che dovrà servire di supplemento ai diligenti lavori del Porro, dei fra- telli Villa e del Pini sulla malacologia briantea. Fam. 1.* LIMACIDAE. Gen. 1. Li max Listar. 1. Limax Pavesii Pini — Moli. cFEsino, in Boll. Soc. Malac. ItaL, pag. 85, tav. B, fig. 9-10. Questa specie che fu trovata in Lombardia fra Tartavalle e Bellano dal Pini, in Toscana (Novoli presso Firenze) dalla Mar- 1 Castelmarte sorge sopra un monte di natura calcarea (Lias infe- riore), che prospetta il piano d'Erba ed alcuni laghetti della Brianza (Pu- siano-Alserio). Al nord delle falde di questo promontorio scorre il fiume Lambro ; la coltivazione è scarsa, all'incontro molto estesi sono i boschi di acacie, castagni e nocciuole. Voi. XXXVI. 20 284 G. PARAVICINI chesa Paulucci ed in Piemonte (Val d'Antigorio) dal Pollonera, è molto diffusa in Brianza, specialmente nei boschi che co- steggiano la strada Castelmarte-Canzo ed in quelli della val- lata del Buco del Piombo. Abita sotto alle grosse pietre cal- caree, dalle quali esce di notte e durante le giornate piovvi- ginose. Il Pini ritenne il L. Pavesii varietà del L. cinereus Miill. ; Mario Lessona e Carlo Pollonera nella Monografìa dei Limacidi italiani ' distrussero il L. cinereus Miill. e Lister, ponendolo in sinonimia partim col L. cinereo-niger Wolf, partim col L. cellarius D'Argenville ; la var. Pavesii venne quindi collocata fra le varietà del L. cinereo-niger Wolf (var. fi), però a me pare che ciò sia improprio. Innanzitutto il Lessona e Pollonera distinsero, contrariamente all'opinione dello Strobel, il L. cinereo-niger dal L. daeampi Menegazzi per il suo " cappuccio meno fortemente acuminato posteriormente, meno sviluppato nella sua parte libera anteriore ed a rughe un poco meno forti e per il suo muco non colorato „. Ora il L. Pavesii ha cappuccio piuttosto acuminato posteriormente, con rughe finissime, tanto che nell'animale morto e conservato in alcool difficilmente si possono osservare (mentre nel L. cinereo-niger il cappuccio è " concentrice crasse rugoso „) e nell'animale vivo si vedono soltanto sotto determinate incidenze di luce. La parte libera del cappuccio è molto sviluppata, anzi ricopre non solo i fianchi, ma si protende sopra i tentacoli superiori in guisa da ricoprirne la base, anche quando l'animale è in marcia. Il muco poi è giallo-biancastro, trasparente quando è in pic- colissima quantità, completamente opaco quando l'animale ir- ritato 1' emette in grande coppia. Da questi caratteri adunque è chiaro che il L. Pavesii non può esser varietà del L. cine- 1 Less, e Poll., Monografia dei Lini, it al. Mem. della Real. AccaJ. delle Scienze di Torino. 1882, Serie II. Tomo XXV. CATALOGO LEI MOLLUSCHI VIVENTI, ECC. 285 reo-niger, ma ne è completamente distinto, e così pure è com- pletamente distinto dal L. dacampi. Per il cappuccio si accoste- rebbe maggiormente al L. collarius, però ne differisce per le due zone più oscure della suola e per i tubercoli che non sono sem- pre carenati. Dico non sempre, perchè il L. Pavesii presenta un volontario dimorfismo nella forma dei tubercoli, i quali talora sono acutamente carenati, flessuosi prominenti, tal'altra arro- tondati e ravvicinati gli uni agli altri di guisa che la superfìcie del corpo può ricordare grossolanamente un mosaico. Questo importantissimo fenomeno mi condusse ad istituire speciali osservazioni ed esperienze che, per circostanze impre- vedute, non potei continuare a lungo ma che ripiglierò nel prossimo estate. Essendo il L. Pavesii assai frequente nel territorio di Castel- marte, ho potuto numerose volte osservare che nell'animale in riposo, cioè appiattato sotto alle foglie marcescenti e sotto alle pietre, i tubercoli sono generalmente carenati, esposto alla luce molta diffusa i tubercoli d'un tratto da prominenti si abbassano ed assumono la forma arrotondata. Se poi si ripone lo stesso animale in un luogo oscuro, umido e tranquillo i tubercoli in breve tempo nuovamente si fanno carenati. Allorquando poi si stuzzica il dorso dell'animale con un ago, i tubercoli se sono carenati immediatamente divengono arro- tondati, se sono arrotondati non divengono carenati, ma riman- gono tali. Allorquando poi l'animale striscia, i tubercoli sono arrotondati, forma che conserva pure morendo di morte natu- rale, ovvero ucciso dall'alcool o dall'annegamento. Altre espe- rienze feci sopra questo importantissimo argomento, ma desi- dero sottoporle a nuovo controllo prima di comunicarle. Mantenendo adunque la sinonimia data dal Lessona e dal Pollonera per il L. cinereo- niger, per il L. cellarius e per il L. dacampi credo che il L. Pavesii debba ritenersi specie 286 G. PAKAVICIXI. distinta ed intermedia fra il L. cellarius ed il L. cinereo- niger. 2. et. — var. albina. Paravicini. I caratteri sono uguali a quelli della specie tipica, ma ne differisce da questa soltanto per il colorito, che è bianco-gial- liccio unicolore, colle zone laterali della suola grigio-scuro ester- namente, grigio-chiaro-sfumato internamente. L'apertura pol- monare è marginata di bianco latteo, che insensibilmente fa passaggio al bianco-gialliccio del dorso. Fra la forma tipica e questa varietà vi sono individui che hanno colorazione inter- media, cioè il dorso cinereo, ed i fianchi bianchicci. La var. albina raggiunge in generale dimensioni sensibilmente mag- giori di quelle della specie tipica. In generale i giovani del L. pavesii e della var. albina, sono caratterizzati dall'avere una fascia piuttosto stretta di color bianco-giallastro (molto più pallido, che il colore fondamentale del dorso), la quale corre dall'angolo posteriore del cappuccio sino all'estremità appuntita del corpo lungo la linea mediana del dorso e sull'estremità della carena. Gen. 2. Agriolimax Morch. 3. Ag. Maggii n. sp. L. parvus, postice attenuatus, non carenatus sed levissime et breviter angulosus; squamae corporis mediocres, crebrae, rotundatae, non undulatae, validiores in capite et prope soleam; clypeo dimidia pars longitudinis corporis fere ac- quante, gibboso, amplissimo, antice rotundato, postice ob- tuse anguloso, concentrice levissime striato; apertura pul- monea postica, pallidae marginata: collo elongato, antice CATALOGO DEI MOLLUSCHI VIVENTI, ECC. 28/ attenuato; tentaculis breviusculis, crassis, albo-flavis ; ani- mai postice albo, antìce albo-flavo vel griseo-pallido, cly- peo griseo-obscuriore; solea augusta, bìsulcata, griseo-pal- lida, zona mediana cinereo-diaphana obscuriore. Longit. in extensione maxima lo mm. ; lat. 2 7,-3 mm. Limacella parvula, alba, fragilissima. L'Agriolimax Maggii è molto piccolo, ha corpo snello, po- steriormente appuntito e formante un angolo ottuso rivolto al- l'insù, e privo di vera carena; il collo è lungo, attenuato an- teriormente e porta 4 tentacoli tozzi, grossi, piuttosto brevi; i tubercoli sono molto grandi, arrotondati, alquanto appiattiti, ad- dossati gli uni agli altri in guisa da produrre la totale scom- parsa degli spazi intertubercolari, sono più pronunciati sopra al capo e sui fianchi in prossimità della suola, negli individui conservati in alcool questi tubercoli scompaiono quasi comple- tamente; il cappuccio è grandissimo, uguaglia quasi la metà della lunghezza del corpo (2/5), anteriormente è amplissimo, ar- rotondato, posteriormente angoloso, colla superficie striata con- centricamente, però le striature si possono osservare soltanto nell'animale vivo; l'apertura polmonare è posta nella parte posteriore del margine inferiore destro del cappuccio, .margi- nata di bianco-latteo. L'animale posteriormente e sui fianchi è di color biancastro, anteriormente bianco-gialliccio, la parte mediana e centrale del cappuccio è di color bianco-grigiastro sbiadito. La suola è piccola, molto stretta, con due solchi paralleli ai due margini laterali che la dividono in 3 regioni, delle quali le due laterali hanno lo stesso colorito dei fianchi e della parte posteriore del dorso, la zona mediana è di colore alquanto più oscuro. Altri due solchi abbastanza profondi corrono longitudi- nalmente sui fianchi, vicinissimi al margine della suola. Questa specie ricorda per molti caratteri YAgriolimax la- 288 G. PARAVICINI. custris Bonelli, però ne differisce per la mancanza della ca- rena e del solco mediano del collo, per il clipeo posteriormente angoloso e soltanto 3/5 della totale lunghezza dell'animale, in- fine per il colorito molto più pallido. Di questo Agriolimax trovai alcuni esemplari fra un muc- chio di foglie marcescenti nello stesso bosco in cui rinvenni il L. Pavesii, ed in compagnia di numerosi esemplari di Vitrina Villae Poli. Siccome sino ad oggi VAg. lacustris Bonelli non fu rinvenuto che presso i laghi d'Avigliana, a Torino, a Riva- rossa, al lago d'Azeglio, cioè soltanto in Piemonte, così credo che YAg. Maggii può in Brianza esser considerato siccome il rappresentante del Ag. lacustris che qui sino ad ora non fu rinvenuto. Dedico questa specie all'Egregio Prof. Leopoldo Maggi per- chè a Lui legato da affetto di cugino e da riverenza di di- Io. Gen. 3. Amalia Moq.-Taudon. 4. A. marginata Drap. Limax marginatus Drap, (non Mull.) Hist. Mòli. 1805, pag. 124, pi. IX, fig. 7. var. rustica Millet. = L. rusticus Millet. Mag. Zool. 1843, pag. 1, pi. LX1II. Comunissima nei boschi del territorio di Castelmarte, vive sotto alle pietre in compagnia del L. Pavesii; sino verso l'ot- tobre è diffìcile trovare individui adulti, difatto già da tre anni faccio ricerche in queste regioni e solo nel mese di luglio 1896 rinvenni per la prima volta un individuo cogli organi genitali sviluppati completamente. CATALOGO DEI MOLLUSCHI VIVENTI, ECC. 289 Fam. 2.a HELICIDAE. Gen. 1. Vi trina Drap. 5. V. brevis Fer. in Pini Moli. d'Esino. 1876, pag. 109. 6. V. Villae Poli. — Abbastanza comune, Gen. 2. Succinea Drap. 7. S. Pfeifferi Ross. Gen. 3. Hyalinia Agassiz. 8. Hy. (Polita Held, partim) celiarla Milli. — Rara. 9. Hy. lucida Drap. — Comunissima. a var. Rudolfii Paravicini. Stabilisco per 2 esemplari la var. Rudolfii che, dìfferta typo — peristoma reflexiusculOj infatti in questi individui il peristoma è alquanto riflesso all' infuori ; il ripiegarsi è spe- cialmente visibile nella porzione esterna del labbro. 10. Hy. Villae Mortillet. — Comune. 11. Hy. nitens Gmelin. — Rarissima. Gen. 4. Helix L. S. g. Pomatia Beck. 12. H. pomatia L. — Comunissima. 13. H. lucorum Miill. — Rara. S. g. Tachea Leach. 14. H. nemoralis L. — Comune. 290 G, PARAVICINI. S. g. Campylaea Beck. 15. H. tigrina Grit, et Jan. Oltre alle 3 varietà del Porro ne aggiungo una nuova per esemplari quasi completamente albini cioè con qualche leggie- rissima sfumatura rossastra e con carena acutissima alla ra- dice dell'ultimo anfratto quindi: albida et acute corinata. Però le variazioni osservate da Porro e dagli altri malaco- logi riguardano soltanto il colorito e non già la forma esterna della conchiglia, per la quale questa specie può esser divisa in 2 varietà. a) var. spira brevis, anfr actus plani. La conchiglia è depressissima, appena convessa superior- mente, gli anfratti sono appiattiti, la linea di sutura poco ap- pariscente. h) var. spira longa, an fr actus convexiusculi. La conchiglia è rigonfia sopra e sotto, gli anfratti sono più o meno rigonfi, la sutura è però sempre molto evidente, giac- ché tutti gli anfratti a cominciare dall'apice sono carenati, e lo spigolo della carena è libero per tutta la lunghezza della spini. Questa specie, frequente assai nel piano d'Erba e nella valle del Buco del Piombo (secondo il Porro ed il Villa), è piutto- sto rara nel territorio di Castelmarte eccetto che alla cascina Fraccia, lungo lo stradale Ponte Lambro-Canzo, là dove la strada è fiancheggiata da un muro di grosse pietre, costrutto molto grossolanamente e ricoperto in gran parte da muschi. In un solo giorno di dirotta pioggia nel mese di maggio rac- colsi in quella località 25 individui tutti adulti. 16. H. ericetorum Milli. — Comune. CATALOGO DEI MOLLUSCHI VIVENTI, ECC. 291 S. g. Monaca Hartm. 17. H. ciliata Venet. A differenza di quanto asserì Porro per la provincia di Como questa specie è frequentissima nel territorio di Castelmarte sulle rocce calcaree e sotto ai ciottoli. S. g. Hygromia Pr. 18. H. unifasciata Poiret. Comunissima nei luoghi piuttosto aridi, vive di preferenza sulla Salirà officinalis. Presenta le seguenti varietà oltre alla forma tipica: var. a — H. radiata Moq. Tand. Hist. Moll, de France. 1855, pag. 234; var. p — H. caudidula Studer in Syst. Verz. 1820, pa- gina 87; var. y — mellae Pini Moli. d'Esino. 1876, pag. 132; var. & — pseudofasciata (Paravicini) — frequente in certe località individui in cui le zone circumombelicali non esistono, e talvolta la zona rossastra carenale o manca completamente, ovvero è rappresentata da qualche leggerissima flammula sparsa qui e qua nel luogo stesso della fascia. Fra i moltissimi esemplari ne rinvenni alcuni di dimensioni alquanto maggiori di quelle stabilite da Locard e Strobel per cui si può stabilire : var. a) major — 10-12 mm. altezza, 17 mm. largii, var. fi) minor — 9-10 mm. altezza, 13-15 mm. largii. 2i»2 G. PARAVICINI. Oltre di ciò in entrambe le varietà si ritrovano individui molto bombe ed altri invece ad asse columellare breve e ad anfratti alquanto appiattiti. 19. H angigyra Tiegles. — Comune. S. g. Lucena Hartm. 20. H. palchella Muli. — Comune. S. g. Trichia Hartm. 21. H. ciuctella Drap. S. g. Delomphalus Charp. 22. H. rupestris Stud. S. g. Fatala Held 23. H. rotondata Miill. Oltre alle 2 varietà di Porro ne riscontrai una 3.a che è alba, maculis ferrugineis e frequente nei luoghi aridi in compagnia delle Pomatias. S. g. Fruticicola Held. 24. H. carthusiana Miill. Colle varietà del Porro è comunissima pure la var. carthu- sianella del Draparnand ; in quest' ultima è palese la tendenza della conchiglia ad accorciare l'asse columellare e ad appiat- CATALOGO DEI MOLLUSCHI VIVENTI, ECC. 293 tire la faccia superiore della conchiglia stessa; posseggo in- fatti nella mia collezione un individuo completamente piatto ed adulto. 25. H. frutìcum Muli. — Rarissima. 26. H. strigella Drap. — Comunissima. 27. H. ruderata Stud. — Meno comune della precedente. Gen. 5. Muli minus Scopoli. S. g. Zebrina Geld. 28. B. detritus Milli. 3 soli esemplari presso le rive del Lambro. S. g. Elia Leach. 29. B. obscurus Miill. — Comunissimo. Gen. 0. Cionella Geffr. S. g. Zua Leach. 30. C. subcilìndrica L. — Comune. Gen. ,7. Pupa Drap. S. g. Torquilla Stud. 31. P. arenacea Brong. — Comune. 32. P. frumentoni Drap. — Comune. S. g. Chondrula Bech. 33. P. quadridens Miill. — Raro. 34. P. tridens Miill. — Raro. 294 G. PAEA VICINI. S. g. Pupilla Leach. 35. P. muscorum — Comune. 36. P. Ferrarli — Comunissima. Gen. 8. Vertigo Miill. S. g. Ishniia Gray. 37. V. muscorum Drap. — Rara. S. g. Dexiogira Stab. 38. V. antivertigo Drap. Gen. 9. Balea Leach. 39. B. perversa L. — Comune al nord di Castelmarte. Gen. 10. Clausilia Drap. S. g. Delima Hartm. 40. C. itala Martens. var. albopustulata Jan. Comunissima. Porro distingue parecchie varietà di questa che egli considerò al pari di Jan una specie distinta. Sono frequenti le variazioni e? e e cioè: d) parva (alt. 15 mm., largii. 2 i/3 mm.) e) ut supra (d) peristomate disjuncto. CATALOGO DEI MOLLUSCHI VIVENTI, ECC. 295 Non è rara una mutazione di colorito. La specie tipica è nerastra, o rosso-cornea, all' incontro si raccolgono individui di color biancastro ed in tal caso le tacche della sutura non si possono più distinguere. Certamente è un caso anormale (e quindi non descrivo come varietà) un individuo che ha la lamella su- periore ipertrofica, cioè talmente sviluppala da protendersi e fondersi col labbro esterno sporgendo alFinfuori come una lama di coltello. S. g. Marpessa. 41. CI. costolata Crist, et Jan. Comune, si trova però una varietà minor di soli 10 mm. di altezza mentre la tipica misura 12-14 mm. Fam. 3.» AURICULIDAE. Gen. 1. Carychium Miill. 42. Ch. minimum Miill. — Comune. Fam. 4.» CYCLOSTOMIDAE. Gen. 1. Cyclostoma Blein. 43. Cy. elegans Muli. — Comunissima. Gen. 2. Pomatias Stud. 44. P. septemspiralis Razoum. — Comune. 296 G. PAEA VICINI. CATALOGO DEI MOLLUSCHI, ECC. Fam. 5.« ACICULACIDAE. Gen. 1. Acme Hartm. 45. A, lineata Drap. — Rara. Fam. 6.a ANCYLIDAE. Gen. 1. Ancylus Geoffr. 46. A. lacustris L. — Comunissimo in tutte le sorgenti. Fam. 7.» LIMNAEIDAE. Gen. 1. Limnaea Drap. 47. L. peregra Muli. Frequenta la varietà tvpica Kiister, che fa vita comune col- V Ancylus lacustris L. NOTIZIE STORICHE SOPRA I GRANDI CETACEI NEI MARI ITALIANI ED IN PARTICOLARE SULLE QUATTRO BALENOTTERE CATTUEATE IN LIGUKIA NELL'AUTUNNO 1896. Comunicazione del Socio Frof. Corrado Parona. La comparsa quasi contemporanea (6 e 14 settembre, 18 e 24 ottobre 1896) di quattro colossali esemplari di balenottera avveratasi in differenti punti del litorale ligustico, fra loro però poco lontani, è senza dubbio un fatto di grandissima impor- tanza per il naturalista, e degno di essere registrato per la storia naturale del Mediterraneo. Ed in vero, richiamando alla memoria quanto si conosce delle catture dei grandi cetacei che comparvero nel nostro mare, si ritrova che, mentre i capodogli possono essere spinti sulle spiaggie in numero notevole, perchè maggiormente gre- garii, questo mai si verificò, o non risulta, per le balenottere. Un tale avvenimento possiamo ora segnalarlo fra noi in Li- guria; poiché, come ognun sa, nei mesi di settembre e di ot- tobre scorsi e più precisamente nello spazio non lungo di 47 giorni, furono tratte alla spiaggia quattro esemplari di Ba- laenoptera musculus. 298 C. PAEON A. La prima apparve a Pietra Ligure, la seconda a Capo Vado e rimorchiata a Savona, la terza a Genova, e la quarta a Fra- mura. Il fatto è importante non solo per il numero, ma ancora per la regolare distribuzione di esse, da ponente a levante, che non può considerarsi al certo come affatto accidentale. Questo avvenimento mi indusse a ricercare con tutta dili- genza casi consimili che, per quanto riguarda il Mediterraneo, ben sapevo non essere stati rari, particolarmente sulle coste d'Italia. Le mie indagini, dichiaro fino d'ora, le limitai esclusiva- mente ai maggiori cetacei, che furono registrati più o meno frequenti nel nostro mare; si riferiscono quindi soltanto al ca- podoglio, alla balena franca, ed alle balenottere, e potei rac- cogliere in breve non poche, molto sparse e tuttavia interes- santi notizie per la storia di questi colossi, fra le quali alcune dimenticate; ma che, riunite in un solo corpo, credo serviranno a facilitare di molto uno studio completo della cetologia me- diterranea. La narrazione di queste catture è sempre importante, perchè ci permette di conoscere l'antica distribuzione di animali che vanno facendosi sempre più rari, dopoché 1' uomo seppe farne la caccia e perseguitarli per tutti i mari. Infatti gli arenamenti dei grandi cetacei nel Mediterraneo hanno un interesse speciale, perchè, se questo mare interno fu senza dubbio altra volta abbastanza popolato da simili animali, siccome è a congetturarsi dalla conoscenza che ne aveva già Aristotile, è di capitale importanza seguire il loro graduale e progressivo diradarsi, ed è quindi necessario far tesoro di tutte le notizie che trovar si possono sull'argomento. Più che in ogni altra contrada del Mediterraneo, nell'Italia che, per la sua forma allungata è lambita da un vastissimo tratto di mare e si protende come diga nel centro di esso, av- NOTIZIE STORICHE SOPRA I GRANDI CETACEI, ECC. 299 viene facilmente che qualche cetaceo, questi colossi della fauna pelagica, affranto dalle lotte combattute contro le tempeste, o privo da lungo tempo degli alimenti che gli sono proprii e che non riesce a trovare nei nostri mari, possa accostarsi di molto al lido e ben anco arenare sulla spiaggia. Le ricerche degli antichi documenti non sono sempre facili e nel caso nostro possiamo dire sono molto difficili; svariate essendo le cause che ne fanno ostacolo. Di molti arenamenti, o catture di grandi cetacei non fu tenuto calcolo, o le notizie andarono perdute. Quelle che sono riferite dal volgo, e talora anche da persone colte, hanno poca attendibilità, essendo spesso fra loro contraddittorie, poco esatte, e sempre esagerate. Di molti casi non se ne occuparono gli studiosi, e quindi non fu possibile verificare o constatare la specie, ed allora natural- mente le notizie hanno poco valore, non potendosi affermare se si trattava dell'una o dell'altra specie. Divido il presente scritto in tre capitoli principali, nel primo dei quali riunisco tutto quanto ho potuto conoscere relativa- mente al fìsetere o capodoglio, nel secondo quel che fu detto della balena vera, e nel terzo le notizie sulle balenottere (B. musculus e B. tursio); aggiungendo per ultimo un prospetto riassuntivo di tutti i casi dei quali si ebbe a fare relazione speciale. Voi. XXXVI. 300 C. PAEON A. I. CAPODOGLIO (CACCIALOTTO, CAPIDOGLIO, FISETERE). u) Phiseter macrocephalus Linn. = Catodon macroce- phalus Gray. h) Ph. tursio Linn. = Delphinus Baveri Risso. Col nome di Capodoglio si indicarono individui di cetacei, fors' anche differenti, che furono presi tratto tratto nel Mediter- raneo e nell'Adriatico, o spinti sulle coste italiane; ed è del pari indicata con tale nome la maggior parte dei resti che si conservano nei varii musei di zoologia e di anatomia compa- rata, come pure presso privati, in uffici pubblici, e perfino nelle chiese. Raccolgo le varie notizie in un solo capitolo, sebbene vi si comprendano due specie, che la maggior parte dei naturalisti considerano distinte ed entrambe riscontrate nel Mediterraneo. Questo faccio perchè in alcune descrizioni non ne è facile distinguere, se si tratti di Phvseter tursio, o di Catodon ma- crocephalus. Gli antichi, a dire il vero, non fanno menzioni attendibili del capodoglio. — Plinio l parla bensì di un grande cetaceo, che sarebbe stato preso, al suo tempo, nel porto di Ostia; ma forse era un'orca, e l'Odoardi 2 infatti la dice chiaramente un orca di smisurata grandezza, che fu trucidata dai soldati del Pretore Claudio Principe (loc. cit., pag. 190). Paolo Giovio 1 Natur. Hist., lib. IX, e. VI.. -' V. Bibliogr. N. 35. NOTIZIE STOKICHE SOPEA I GKANDI CETACEI, ECC. 301 (n. 1483, m. 1559) al Cap. II della sua opera ' menziona un capodoglio arenatosi sulle coste dell' Etruria. Negli Annali di F. Casoni, sotto la data del 1620 si legge : " Nel cominciamento di settembre (1620) restò la plebe di nuovo stupore soprafatta, essendosi per mancamento di fondo e di acqua rimaso a secco nella spiaggia di Sampier d'arena un mostruoso pesce di mole sì smisurata, che facevasi giudi- zio non esserne giammai comparso eguale nel Mediterraneo; la qual bestia, tagliata a pezzi con le scuri, rendette olio in gran copia. In questo istesso anno in Tirano, terra di Corsica vicino a Bonifazio, fu presa una balena, o altro pesce che ei si fosse, di corpo medesimamente smisurato, che giusta la relazione mandata al Senato dal Governatore di quell' isola sopravvan- zava al peso duemila cantara e racchiudeva nelle viscere un Feto di 70 cantara, dalla quale Balena estrassesi ancora olio a dovizia. „ ' Aurelio da Genova, nel suo : Tractatus chronologicus, ecc. Genuae, 1720, a pag. 299, ricorda lo stesso caso scrivendo: " Anno 1620, Genuae ad littus S. Petri de Arena ejectus est pisci, cujus pondus erat librarum 9000 (Hist. Genuensis). „ s Notizie storiche sopra arenamenti o catture di capodogli si riscontrano in parecchi autori, che ebbero ad occuparsi in modo generale, o di casi particolari ; ma le più dettagliate sono quelle indicate nei lavori dell' Haeckel Jac, del Nardo e del Brusina 1 Histor. sui temporis, 1494-1547. (Edit, franc. Paris, 1579.) 2 Annali della Repubblica di Genova. Tom. V, pag. 11, Genova, 1800 s Parlando di casi antichi registrai quello del Casoni e dell'Aurelio, sebbene da quanto riferiscono non si possa arguire a quale specie di cetaceo appartenesse. 302 C. PARONA. per l'Adriatico, del Riggio per la Sicilia e del Pouchet G. per i rinvenimenti di grandi cetacei occorsi nei secoli passati. E per vero fu il Pouchet ' che nel 1893 rese noti varii casi dimenticati, che per noi sono oltremodo importanti, riferendosi precisamente alle nostre coste. Egli li riscontrò nelle postille che J. Faber fa seguire ai di- segni del Recchi nell' opera dell' Hernandez, Storia naturale del Messico, 2 e precisamente riguardano una Balaena hisea- yensìs, un cetaceo di specie incerta, ed un capodoglio. Quest'ultimo sarebbe stato osservato dal Principe Cesi ed avrebbe investito sulla spiaggia di Astura, presso l'antica città di Nettuno, ove lo stesso principe si era recato per racco- gliervi oggetti rari. Il Faber ne ebbe una vertebra ed un dente, che paragonò a quelli di ippopotamo " cÌ2e veder si possono in Roma „. 3 Questo particolare persuade il Pouchet trattarsi sicuramente di un capodoglio. Fra i casi più antichi, storicamente menzionati, uno è certa- mente quello del fisetere comparso il 10 aprile 1713, nel porto di Pesaro, pesante 130,000 libbre romane (= a 43,000 chilogr.) 1 V. Bibliogr. N. 38. 2 V. Bibliogr. N. 27. (È nel seguito dell' opera ebe, eolla stessa im- paginatura, si riscontra: Aliorum Nov. Hisp. Animalium N. A. Bec- chi imagines et nomina J. Fabri Lyncei, ecc. Expositione : pag. 568.) 3 Ecco il testo latino (pag. 571): " Non desuerunt tamen nostra quoque memoria aliae Balaenarum species, dentibus non coriaceis aut corneis, sed veris ac osseis prae- ditae, quarum una Asturae loco non multum ab antiquissimo Neptuni maritimo oppido distante, in maris littus projecta occubuit. Hoc cum littus eodem tempore animi et observandarum simul quarundam ma- ritimarum gratia raritatum, forte fortuna idem Princeps Caesius le- geret, vertebram ex cauda et dentem ex eadem Balaena nactus est, non absimilem piane illis, quibus Hippopotamos hic Romae instruc- tos vidimus. ,. NOTIZIE STORICHE SOPRA I GRANDI CETACEI, ECC. 303 e lungo circa 80 palmi (= a 18 met.). Di tale cetaceo evvi una figura incisa da Domenico Francescani e dedicata a S. E. Don Vincenzo Giustini di Roma. ' Alcuni ritengono sia lo stesso esemplare che fu poi descritto dall'abate Ranzani, 2 sebbene gli si assegni una data posteriore di due anni e le dimensioni non corrispondano. Trascrivo la narrazione del fatto che leggesi a pag. 696 degli Elementi dì Zoologia del valente naturalista bolognese: " Nelle vicinanze del porto di Pesaro a' 18 Aprile 1715 fu preso un fisetere maschio, il quale parmi si debba ascrivere alla presente specie (C. macrocephalus) . Due figure io ne pos- seggo, l'una incisa in rame da Domenico Franceschini, l'altra disegnata da certo Bartolomeo Griffo genovese, il quale misurò codesto fisetere, o sia capodoglio, come egli lo chiamò. Seb- bene si abbia tutta la ragione di giudicarle ambedue difettose, pur tuttavia, confrontandole con quelle di Shaw, non si può a meno di sentirsi mosso a credere che tutte e tre rappresen- tino, con più o meno esattezza, la stessa specie. La circonfe- renza della testa di questo fisetere era di 27 piedi e 6 pollici di Parigi ; la mascella inferiore aveva 48 denti, la circonfe- renza della parte anteriore del tronco era di piedi 29 circa ; la lunghezza delle pinne pettorali di piedi 4 1/ì ; la massima larghezza della pinna caudale di piedi 13; la lunghezza totale di piedi 55. Queste dimensioni notate da Franceschini e da Griffo, mi sono state confermate dal pregiatissimo signor mar- chese Francesco Baldassini, esimio coltivatore della zoologia, il quale a mia istanza ha raccolto notizie autentiche su di un tal cetaceo, e me le ha cortesemente comunicate. Allorché que- sto fisetere si sentì ferito dai fucili scaricatigli contro da molte 1 V. Procaccini Ricci; Bibliogr. X. 39. 2 V. Bibliogr. N. 40 e X. 30. 304 C. PARONA. parti, die, al dire del Franceschini, orrendi muggiti; e, coi suoi impetuosissimi e violenti moti, sconvolse talmente il mare da eccitarvi quasi una burrasca. Anche nel mare vicino ad Ascoli fu preso, non ha gran tempo, un fisetere forse simile al precedente. Un grosso fram- mento del cranio del medesimo, nel quale scorgesi indizio si- curo della mancanza di simmetria nelle narici, mi fu mandato in dono dal sig. Antonio Orsini, naturalista di gran merito, ali1 amicizia e generosità del quale vado debitore di molti og- getti assai pregievoli, onde è stato da me recentemente arric- chito il Museo di Storia naturale. „ Il Bourguet * descrive una " balena dentata senza pinna dor- sale „ stata pescata, nell'anno 1715, nel golfo veneto, ma non ne precisa la località; e di esso cetaceo ebbe a riferire anche il Klein nell'opera sua : De piscibus per pulmonibus spiran- tihus a pag. 15 {Balaena dentatae). Nel Museo di Pisa si conserva una mascella inferiore di ca- podoglio, che venne donata al Granduca Cosimo III dei Medici dal sergente maggiore Fortunio Desideri di Populonia, ed ac- cettata con lettera del 26 gennaio 1715. * Il canonico Antonino Mongitore, 3 al dire del Riggio e più specialmente del Minà-Palumbo, come verrò citando più innanzi, quando parla di mostri marini, riporta che Nicolò Serpetro (Mercato delle meraviglie della natura, por. 10, log. off. 3, pag. 352) ebbe a descrivere una fiera lunga sessanta palmi, la cui testa era di tre braccia. Il Mongitore ne dà anche la figura Sur la formation des sels et des cristaux, pag. 10. V. Bibliogr. N. 42. V. Bibliogr. N. 33. (Voi. II, pag. 61.) NOTIZIE STORICHE SOPRA I GRANDI CETACEI, ECC. 305 (pag. 61), che, sebbene molto grossolana, e fors'anche poco esatta, dona un' idea abbastanza chiara della specie a cui appartiene. Il muso alquanto grosso, la mancanza della pinna dorsale, la smisurata grossezza del corpo e la forma della ma- scella inferiore nonché della coda, attestano essere un fisetere. ' Minà-Palumbo "' aggiunge che, al caso precedente, con pro- babilità, si deve assegnare al capodoglio anche l'altro animale, stato descritto pur esso dal Mongitore (1. cit. Voi. II, pag. 99 con tav.). Narra infatti quest'autore " che nel litorale di Mazzara, dopo una grande tempesta, nel 1734 si videro dodici pesci di smisurata grandezza, sei maschi ed altrettante femmine, con mammelle bianche e capezzolo rosso ; di color simile al Grongo, di palmi 72 (= met. 18,90) e la circonferenza di palmi 40 (= 10,50), dai quali si ottenne molto olio. La maggior pin- guedine era alla testa, in niente dissimile allo spermaceti anche nell'odore. Il muso era così denso nel suo callone che cedevano alla sua durezza il fuoco e le mannaie; le coste erano bianche, grosse quattro onze; la carne rossa tanto che dava nel nero, di buon gusto; i denti erano solamente nella mascella inferiore, ma vacanti più della metà, ed i maggiori grossi quanto una spola da tessitore. Le coste conservansi nel Collegio dei ge- suiti di Palermo , unitamente a due ossa delle mascelle e porzione della mascella inferiore „. Queste attualmente trovansi 1 II canonico palermitano nella sua opera (loc. cit., Voi. II) registra inoltre altri casi di pesci giganteschi, arenatisi sulle coste siciliane: a Bonagia presso Trapani (18 febbr. 1616), a Mascali (1700), ad Aci Reale, a Castroreale (1727), alle tonnare di Solanto (maggio 1770), a Milazzo (1715), a Mazzara (1735), a Messina, a Cefalù, ecc., che forse si potreb- bero riferire a cetacei; ma sono narrazioni tanto fantastiche, che non è possibile prenderle in seria considerazione. •' V. Bibliogr. N. 32. 306 C. PARONA. però nel gabinetto zoologico dell'Università di Palermo, e seb- bene le coste possano lasciar qualche dubbio, tuttavia la ma- scella inferiore, armata di denti conici, bianco-giallognoli come avorio, un poco curvi all' indietro, con intervalli fra loro, danno la certezza trattarsi di un fisetere. Con questo esemplare, di- chiara Minà-Palumbo, si ebbe l'affermazione dell'esistenza di tale cetaceo nei mari della Sicilia. Seguendo, per quanto ci è possibile, la serie cronologica, troviamo che il Grisogono ' nel 1780 scriveva: « Già parecchi anni (1750?) a Pelles (Pelesà), non lontano da Rogosnica di Sebenico, fu preso un Capo d'oglio, dal Mediterraneo per av- ventura introdottisi nel Golfo veneto, e che poi s'andiede a perdere nelle acque basse di quel porto. Investì su la spiaggia e fu da quei contadini ucciso a colpi di scure. Dalle sue carni dopo maltrattate, hanno voluto estrarne dell'olio, e sebbene im- periti ne trassero presso che la quantità di 20 barili. Da alcuni pezzi di dorso spinale, che si conservano in qualche casa no- bile di Sebenico, si può congetturare che egli era uno dei ce- tacei di mediocre grandezza. „ L. De Sanctis, nel lavoro sul capodoglio che avremo occasione di menzionare, registra un elenco di casi d'arenamento, e fra questi uno avvenuto a Villafranca nel 1726, ma aggiunge che la figura datane dal Vallisnieri lo farebbe somigliante piuttosto ad un delfino. L'Odoardi, 2 in una lettera al Vallisnieri (pag. 190), scri- veva: " una balena di non poca mole venne presa da non pochi anni (l'A. scriveva nel 1791) nelle acque di Duino, la figura 1 V. Bibliogr. N. 24. pag. 41. 2 V. Bibliogr. X. 35. NOTIZIE STORICHE SOPRA I GRANDI CETACEI, ECC. 307 della quale, dipinta in tela, come ne vengo assicurato, conser- vasi in quel castello presso il signor conte Filippo della Torre. „ Teodoro Briinnich faceva breve indicazione nel suo libro della ittiologia marsigliese1 di altri fìseteri colle seguenti parole: " Caetaceorum descriptionem non feci ullam, nec vidi, quos hoc anno in littore Fanoensis et opposito Dalmatiae reliquit mare. Ex Physeterorum iuere genere, Italis Capo d'Oglio dieta. „ Sono citati anche da Giorgio v. Martens nel suo : Reise nach Venedig (2 Theil, 1824; pag. 394-395). 11 27 novembre del 1764 fu preso un fìsetere sulle spiaggie di Rovigno. * Questo mostro marino, così leggesi nel Giornale d' Italia, ~ vi perdette la vita dopo orribili divincolamenti e muggiti per rimettersi in mare e per liberarsi dai lacci, onde da alquanti ed esperti pescatori era stato avvinto per la coda. La lunghezza di tutto 1' animale, compresa la coda, era di piedi 37 (= metri 11,84 circa), e la circonferenza del corpo piedi 2 7S 5 aveva una mandibola lunga 5, armata solamente al di sotto di 38 denti, grossi ognuno quanto il dito pollice d' un uomo grande. Fra il labbro superiore e gli occhi aventi il diame- tro d'un piede vi giaceva il forame dello sfiatatoio ; largo piedi uno, mercè il quale soffiava l'acqua in guisa che salir la faceva all'altezza di alquanti passi; teneva armati i fianchi di due uni- che ali, lunghe piedi 2 */« ; la sua coda era lunga piedi 5, e larga piedi 10 ; l'osso della schiena era grosso quanto un gran tronco di rovere; quello del cranio era fatto a foggia di punte di diamante; gli integumenti adiposi avevano un abbondante palmo di lardo sopra il dorso, e più di due sopra il capo. Aggiun- 1 V. Bibliogr. N. 6. -' V. Bibliogr. N. 23 e N. 34. 308 C. PAKONA. gesi, riguardo ad alcune parti interne, che il suo fegato diviso in tre lobi, pesava libbre 500; il cuore di figura acuminata libbre 67, ed il pene libbre 154. Il giorno dietro questo cada- vere, esalando incredibile fetore, convenne, per ordine del- l'Eccell. Podestà di Ro vigno e del Collegio di Sanità, gittar in mare la maggior parte della carne, e tutta l'ossatura del me- desimo. Da ciò ne venne che non si poterono fare ulteriori e più esatte osservazioni, e che i pescatori non ebbero agio di riempiere circa cento barili d'olio, che da un mostro così fatto si erano lusingati di ritrarre; mostro, che nel suo totale fu con- siderato avere dalle quaranta alle cinquanta mila libbre di peso. ,, Il Nardo * dice che, viaggiando nel 1822 in quel paese, da più d'uno sentì ricordata tale pesca, e dalla figura che gli fu presentata riconobbe appartenere al fisetere macrocefalo. Al 31 gennaio dell'anno 1767 alla Villa di Torrete, quindici miglia lontano da Zara, fu preso un fisetere di 48 piedi (= me- tri 15,36) di lunghezza. 2 Buona parte del suo scheletro venne inviata a Venezia, per passare poscia al gabinetto dell' Univer- sità di Padova, unitamente ad una relazione dedotta dal co- stituito di alcuni che furono presenti alla cattura. Il veder fi- gurata una tale specie con pinna dorsale farebbe però credere che fosse il Ph. microps L., ovvero il Ph. mular Lacèp., se non allontanasse da questa idea quanto ebbe a scrivere il Cu- vier nella sua grande opera (cfr. Nardo). Il Risso s alla specie Delphi nus tursio, pag. 41, dopo la descrizione, aggiunge : " Je ne crois pas impossible qu'on dùt 1 A'. Bibliogr. N. 34 cit. 2 II Cornalia direbbe: 37 piedi. V. Bibliogr. N. 44. NOTIZIE STORICHE SOPRA I GRANDI CETACEI, ECC. 309 rapporter, à son espèce le cetacee échoué en 1768 sur nos ri- vages, le quel, d'après une note manuscrite que je possedè, n'avait pas moins de huit metres de longueur. " La prise du souffleur, ou caudues, capidoglio, par nos pècheurs, donne toujours lieu à des rejouissances parmi eux: ils ornent de fleurs leur capture, la promènent dans les diffé- rentes parties de la ville en poussant des cris d'allégresse, et obtiennent de 1' argent des personnes riches, devant la maisons desquelles ils s'arretent. „ Inoltre lo stesso autore, col nome di Delphinus Bay eri, de- scrive (pag. 22) un cetaceo, che la maggior parte dei siste- matici ascrivono al Ph. tursio; cetaceo che misurava 14 m. ed erasi arenato a Nizza nel 1726. La figura di esso, posse- duta dal Risso, viene considerata da lui come identica a quella del Bayer (Acta Med. Ac. Caes. Nat. curios. Vol. Ill, pag. 2, Tab. I, fig. 2) e che Cuvier, in una delle note nel Règne ani- mal (I, 284), assegnò al fìsetere di Lacèpède. Risso, enume- rando i caratteri offerti dal cetaceo di Nizza, insiste però nel sostenere non potersi identificare al fìsetere. Al principio dell'autunno 1775 veniva preso un capodoglio a Marotta, terra all'ovest di Sinigaglia, come si legge nella lettera già citata di Procaccini Ricci, e come citarono varii autori. (V. Trois : in Provincia di Venezia, ecc. pag. 106.) In una nota all'elogio del dott. Gius. Val. Vianelli, stato scritto dall'abate Ravagnan, 1 rilevasi essersi quel medico oc- cupato a fare la dissezione anatomica di uno smisurato cetaceo portato da straordinaria marea sul lido di Po di levante, poco 1 In : Le marine ed altre poesie di Gius. Valent. Vianelli di Chiog- gia, premessovi il di lui elògio di Girolamo Ravagnan: Venezia, Stamper. Zerletti. — Nota N. 30, pag. 62. (Bibliografìe particol. di Medici ital. Voi. XXX, in, Biblioteca Università di Padova.) 310 C. PAROKA. lungi da Chioggia; pare si trattasse di un fìsetere. Di esso il dott. Vianelli aveva letta una memoria all'Accademia sacra di Chioggia, ma gli scritti suoi andarono smarriti. Tre individui di capodoglio apparvero nel porto di S. Elpidio, località prossima a Fermo, nell'anno 1805. Il teschio d'uno di essi conservasi tuttora nel comune di quella terra. Ad uno scritto del Riggio, che ci interesserà più tardi, S. Brogi aggiungeva quanto segue : " Nel Museo di proprietà della R. Accademia dei Fisiocritici in Siena si conserva la ma- scella inferiore destra di un Capodoglio. Essa misura m. 4,15 di lungh. con 21 cavità alveolari. Ho sentito più volte rac- contare dall'egregia donna Sig.a Palmira Fonio, che da molti anni si occupa con amore ed intelligenza di questo museo, es- sendo la moglie del custode, esserle stato riferito dai contem- poranei, che essendo nei primi anni di questo secolo, il Pro- fessore Gasparo Mazzi, insigne naturalista per i suoi tempi, ad Orbetello, e saputo dell'arenamento in quei dintorni di un ca- podoglio del quale non erano rimaste che le ossa, fece coprire e porre al riparo meglio che potè le ossa stesse e venne a Siena per prendere gli opportuni accordi onde trasportare qua questo scheletro ; ma tornato sul posto non vi trovò più che una mascella la quale, come ho detto, si conserva tuttora nel Museo dei Fisiocritici. Pare che con essa fossero portati alcuni denti, ma di questi non ne resta più traccia. Rovistando fra i documenti dell'Accademia si potrebbero forse trovare notizie più estese e precise. „ (Rivista Hai. di Se. nat. Anno XIII, pag. 4, 1893.) « 1 Verso il 1830 arenò un grosso fìsetere presso la eosta della ma- remma senese e venne sotterrato fra la bocca dell'Ombrone e Castiglioni. Questa notizia la debbo all'egregio signor Apelle Dei, dietro richiesta NOTIZIE STORICHE SOPRA I OBANDI CETACEI, ECC. 311 La memoria del Nardo, ■ nella quale trovasi enumerata una serie di capodogli arenatisi nell'Adriatico, fu scritta a proposito di un altro caso scoperto nel porto di Chioggia. " Nel 1810 facendosi alcuni scavi nel canale così detto " poco pesce „, che è uno dei rami medii della confluenza del porto di Chioggia, si estrasse dall'acqua la metà di mandibola inferiore, la quale appartenne ad un fìsetere, che devesi stimare uno dei maggiori pervenuti nelle nostre acque, se pure tal pezzo non giunse in tal sito in altra maniera trasportato. Ne fece acquisto in allora il fu mio zio l'abate Giuseppe Mario Nardo (conosciuto specialmente pel suoi lavori tassidermici) e conservossi nel suo Museo di animali marini, indi nel mio, fino al giorno d'oggi, che mi procuro l'onore di farne dono a questo I. R. Istituto (veneto). Per quanto ricordo non venne tentato il rinvenimento di altre parti a questo scheletro spettanti e fu riferito essersi trovato quel pezzo a molta profondità. Egli aveva le stesse marche caratteristiche, che ofìre pre- sentemente (1854), ed abbenchè sia da ritenersi fosse in quel luogo da lunga serie di anni, non rimarcavansi in esso le al- terazioni che sogliono provare le ossa di altri animali, rima- nendo lungamente sott'acqua fra il fango marino, anzi pareva passato a quasi fossile condizione. „ O. G. Costa 2 riferisce -di due arenamenti di grandi cetacei, uno dei quali ritenne essere di capodoglio. Descrive il caso colle seguenti parole : del Prof. Ercole Giacornini. Nel Museo dell'Accademia dei Fisiocritici a Siena vien custodita infatti una mascella destra, che è quella di cui parla il Brogi. 1 V. Bibliogr. N. 34. 2 V. Bibliogr. N. 13. 312 C. PARONA. " Verso la metà di ottobre del 1833 venne sospinta (la se- conda balena) sulla spiaggia di S. Cataldo, presso Lecce, nel luogo detto Canal Zoccato. Lo stesso dott. Manni (che si oc- cupò, come diremo, della prima: Balenoptera musculus) si portò sopra luogo a vederla, ma non s'intende perchè ciò avesse fatto sì tardi (12 o 13 giorni dopo l'apparizione sul lido, giusta la sua relazione) ed a solo oggetto, sono le sue parole, di soddisfare all'irresistibile curiosità che anima l'avido genio del naturalista, né per qual motivo raccolse da altri gli elementi dei caratteri di questo cetaceo. Per la qual cosa, la descrizione che ne dà si risente di tutte le colpe dell'igno- ranza. Un pessimo sbozzo della figura fu fatta da un prete, imperito di disegno e di zoologia , sopra luogo , il quale fu emendato dal signor Tondi, senza aver neppur veduto l'oggetto reale! Quindi non si può contare affatto sulle caratteristiche trasmesseci dal sig. Manni per giudicare della specie di questo individuo. Nulla meno per non perderne del tutto la traccia, trascriverò qui quanto egli stesso ne dice, nella relazione ma- noscritta trasmessa alla E. Accademia delle Scienze. " Ambo i caratteri della classe e dell'ordine ma- nifestano quelli delTordine. Imperocché essendo quattro i cetacei, quattro differenti generi di cetacei esister deb- bono. Dai quali, dopo aver esclusi i generi Monodon, Balaena e Delphinus, ritiene che il cetaceo di cui è parola debba ap- partenere al gen. Physeter, a causa dei denti della mascella inferiore e della fìsiola del capo. In quanto alla specie così si esprime: " Il capo lungo al di là di 10 palmi, e la intiera lunghezza del corpo in palmi 74; denti in tutta la mascella inferiore soltanto, sarà per fatto il Ph. macrocephalus. „ Non fa al caso nostro seguire il Costa nelle considerazioni sopra altri caratteri enumerati dal Manni, che lo portano ad NOTIZIE STORICHE SOPRA I GRANDI CETACEI, ECC. 313 emettere il dubbio che si potesse anche trattare della Balo- noptera musculus. Il dott. Muller, medico distrettuale, scriveva alla Gazzetta dì Zara (11 marzo 1837): "La spiaggia di Budua offrì nella giornata del 4 corrente un aspetto di sommo interesse pei cul- tori dell'anatomia comparativa. Da parecchi giorni soffiava un forte vento da sud, che indirettamente procurò il * piacere a questa popolazione d'osservare un essere marino, dal gonfio suo seno quivi gettato. L'immensa sua mole di circa 12,000 funti occupava già uno spazio di 20 klafter. In primo grado la pu- trefazione, la mancanza di qualche parte del suo corpo, nonché la premura datasi da taluno per esperimentare la quantità di olio che poteva ricavarsene, ci tolse l'ambito bene d'osservare appieno quei caratteristici segni, che atti fossero a pronunciar un retto giudizio sul luogo, che occupa nel sistema zoologico. Intanto la sua figura conica, la sua bocca piccola assai in confronto delle strabocchevoli fauci, l'abbondanza d'olio, di latteo colore, trovantesi in particolari canali della testa , la quale formava la terza parte di tutto il corpo, e finalmente la trachea innanzi agli occhi, (sic!) svegliarono l'opinione appar- tenere esso al genere Phvseter e probabilmente alla specie macrocephalus. „ Il medico di Budua dott. Francesco Danilo, scrisse il Bru- sina, ' trovandosi (1845, o 1846) al Lazzaretto di Castel La- stua, si imbattè presso Pastrovicchio in un enorme capodoglio morto e galleggiante sulle acque, e che egli ritenne fosse perito * per aver battuto con la testa contro qualche scogliera,,. 1 V. Bibliogr. N. 7. 314 C. PAROXA. Il io agosto del 1853 sei individui di fìseteri, di bella gran- dezza, venivano presi a Cittanova nell'Istria. Sopra questo av- venimento abbiamo una dettagliata relazione di Jac. Haeckel. 1 L'aut. asserisce essere rara la comparsa del capodoglio nel- l'Adriatico, e che molte notizie provengono semplicemente da tradizioni popolari. Dopo i casi segnalati dal Briinnich e dal Ranzani, decorsero ben 86 anni senza che si avessero indica- zioni accertate da altri, e fu quindi del massimo interesse la presa, non di uno isolato ma di sei insieme, fatta a Cittanova. Era la mattina del giorno sopraindicato, quando alcuni abi- tanti della piccola città credettero vedere sorgere un nuovo scoglio là dove eravi mare, ma postisi in barca si avvicinarono e grande fu il loro stupore nel ravvisare invece sei capodogli che si erano investiti. La grande notizia si sparse in un lampo e fu un tripudio per quella povera popolazione; fu un assalto con fucilate, gli animali furono accerchiati e spinti a sbattere contro la spiaggia, dove con sforzi grandissimi e con temera- rietà gli assalitori riescirono ad allacciar loro le code con cor- dami, ed a trarli a secco. Quattro dei maggiori (lunghi 37 piedi viennesi = m. 11,84) furono tosto trucidati, scarnati, ed enormi masse di grasso furono esportate. Il Governatore ed il Podestà di Trieste, avuta notizia del fatto, si recarono sul luogo, ove giunsero in tempo per poter vedere ancora viventi i due piccoli, che, assicurati alla riva, espellevano dai loro sfiatatoi colonne d'acqua alte due piedi; e constatarono che erano da riferirsi al Phvseter macro- cephalus. Uno scheletro, il più completo, fu donato al civico Museo di 1 V. Bibliogr. N. 25; e Wiener Zeitung, 31 august 1853. — Gaz- zetta di Venezia, N. 186 e 199, 1853. — Osservatore Triestino, N. 21 1, 1853. NOTIZIE STORICHE SOPRA I GRANDI CETACEI, ECC. 315 Trieste , un secondo, raccolto dall'Haeckel, fu mandato al Museo zoologico di Vienna; un terzo fu messo insieme con avanzi ' dal prof, Roth pel Museo di Monaco. Il prof. Hyrtl acquistò in seguito il cranio del quarto esemplare per il Museo di ana- tomia comparata dell'Università viennese, quello del quinto fu inviato a Berlino; ed il cranio del sesto, per deliberazione del Consiglio del comune di Cittanova, fu conservato nel palazzo comunale a memoria del grande avvenimento. Seguendo la serie cronologica degli arenamenti di capodogli, veniamo all'anno 1861, quando, come scrive il Riggio, 2 un ca- podoglio capitava a Mazzara, presso la baia di S. Vito, e da esso si estrasse enorme quantità d'olio. Cinque o sei anni addietro altro esemplare arenava all'isola di Favignana, ma non si sa cosa ne sia stato fatto. Nell'anno 1868, sulle coste di Tropea nella Calabria, investiva un fìsetere, il cui scheletro, preparato per cura del prof. S. Ri- chiardi, si custodisce ora nel Museo di Bologna. Il Lessona, in una nota a pag. 261 dell'opera illustrata di Vogt e Specht, nonché nella sua Storia naturale illustrata (I mammiferi, pag. 925), ricorda altro caso di arenamento di cinque giovani capodogli, avvenuto in Sicilia, il 6 febbraio 1873, sulla spiaggia di Marza presso Pozzallo (punta S. E. dell'isola). Le burrasche avvenute nell' aprile dell' anno 1872 gettarono sulla spiaggia detta il Tombolo, presso Porto S. Stefano, un caccialotto. Era lungo 12 metri. Aveva denti bellissimi, e la circonferenza dei sei più grossi era di 14 centim. ; la pelle era brunastra e morbida. Fu fatto a pezzi e sotterrato, e l'Arci- 1 Secondo il Pouchet (loc. cit. Le Cachalot, pag. 631) disgraziatamente le ossa furono mescolate, e quindi il valore di tali scheletri riesci dimi- nuito di molto. 2 V. Bibliogr. N. 43. Voi. XXXVI. . 22 316 C. P ARON A. prete di S. Stefano, Signor Luigi Brizzolari (che ebbe a dare queste notizie al Signor A. Dei di Siena) fu in possesso di una vertebra e di un dente, che potè avere per caso. Il cra- nio e parti dello scheletro si conservano nel Museo dei ver- tebrati a Firenze. Nel 1874 un magnifico fìsetere veniva preso a Porto S. Gior- gio, poco lungi da S. Elpidio ove, come si disse, nel 1805 ne erano stati catturati altri tre. Fu un avvenimento dei più in- teressanti, ne parlarono a lungo i giornali d' Italia sotto il nome di Pesce di S. Giorgio, e diede occasione al prof. Leone De Sanctis di pubblicare una importante memoria anatomica ' sopra questa specie di cetaceo. Trascriverò quanto disse il De Sanctis relativamente alla cattura, rimandando alla memoria citata chi desiderasse co- noscerne l'organizzazione interna. Noterò soltanto che, mentre i visceri in buona parte passarono al Museo di Anatomia com- parata dell'Università romana, lo scheletro fu acquistato da un proprietario di serraglio ambulante. "Il Ministero dell'istruzione pubblica, ricevuto avviso dal chiarissimo signor conte Luigi Salvadori sindaco di porto San Giorgio, che un capodoglio si era arenato in quella spiaggia nella notte del 10 marzo 1874, mi diede speciale missione di raccoglierne gli organi pel Museo zoologico-zootomico dell' Uni- versità di Roma. Giunto sul luogo ebbi le seguenti notizie, che credo utile qui riferire, potendo servire in casi consimili. Alle ore 3 antim. del giorno 10 marzo il telegrafista della Stazione ferroviaria, presso la riva del mare, vide muovere nell'acqua una massa nera, che suppose essere un battello capovolto ; solo alle 6 del mattino fu V. Bibliogr. N. 16. NOTIZIE STORICHE SOPRA I GRANDI CETACEI, ECC. 317 scoperto l'animale da alcuni pescatori che percorrevano il lido, ed in breve si diffuse la notizia nel vicino paese dell'arenamento di un grosso cetaceo. L'animale era giunto a capofitto contro la sponda, vi si era fortemente incuneato, ed aveva la enorme coda allo scoperto, che agitava di tanto in tanto per divinco- larsi, ma inutilmente: e solo potè descrivere un semicerchio il cui centro era la testa. Lo sfiatatoio gettava nell' intervallo di uno, o due minuti una colonna d'acqua ad una altezza approssimativa di 0.m70. Nel giorno 11 i movimenti del cetaceo si fecero sempre più lenti. La pinna codale che sporgeva fuori l'acqua era mossa solo dalle onde del mare agitato, lo sfiatatoio gettava ad intervalli più lontani e la colonna d'acqua scemava in altezza ; finalmente alla sera di quel giorno ogni movimento cessò e con esso ogni indizio di vita. Si disse da alcuni marinai, lasciati a guardia, di avere udito durante la notte alcuni muggiti, che paragona- vano al suono della buccina o tromba marina. Il lavoro per l'estrazione del cetaceo dalle acque sulla sponda asciutta fu lungo e faticoso; sebbene vi fossero marinai esperti e forniti di grosse gomene, si incontrarono gravi difficoltà. „ Il De Sanctis a lungo descrive gli sforzi fatti nei giorni 10, 11, 12, 13, successivi, col concorso di marinai della pirocor- vetta S. Giovanni, per tirare a terra l'animale, al che più di tutto vi contribuì la marea, facendolo rimuovere dal posto, ro- tolare sul proprio asse, finché si riesci a trascinarlo a parecchi metri di distanza dalla riva, dove rimase adagiato sul suo lato destro, sopra alcune travi, affinchè non si sprofondasse nel- l'arena. L'esemplare era lungo 15 metri ; l'autore inoltre, in un pro- spetto, registra molte altre misure fatte sul cetaceo. Siccome lo scheletro del capodoglio era la sola parte già ac- curatamente studiata dagli anatomici, conoscendosene non pochi 318 C. P ARON A. esemplari nei vari musei, così il De Sanctis credette non oc- cuparsene, per rivolgere tutte le sue indagini sui principali visceri; e dopo lungo lavoro potè farne uno studio anatomico abbastanza completo, presentando, per la prima volta, le figure di quasi tutti gli organi, eseguiti con cura e precisione dal signor Adolfo Apolloni. P. J. Van Beneden (Bullett. Academ. roy. d. Belg. 1885, pag. 716) scrive: " un individu isole est venu à la còte en 1874 à Ancone „. Un frammento di cranio di capodoglio fu pescato, nel 1875, poco lungi dal lido di Venezia. Così asserisce il Trois. 1 Il Museo di Firenze possiede il cranio e lo scheletro muti- lato del capodoglio stato ucciso ad Orbetello. Come pure a Roma si trova lo scheletro di un altro fisetere catturato a Palo. Il prof. Brusina * riferì sopra un capodoglio, del quale parlò per primo La Gazzetta dì Zara dell'll maggio 1885. Questo cetaceo fu rinvenuto morto fra le isole di Curzola e Lagosta ai 10 di maggio, ed era un giovane individuo lungo metri 9.40. A qualche giorno di distanza, cioè il 20 luglio, ne fu veduto un altro negli stessi paraggi, e che probabilmente era stato com- pagno al primo. Sopra questi casi il prof. Brusina si dilunga in particolari (1. e, pag. 62-66), e ne fa pure cenno il Ko- lombatowic (1. cit., pag. 50). Nel 1887 arenavano 7 grossi cetacei presso la Torre S. Gio- vanni fra Gallipoli e S. Maria di Leuca. Ciò avvenne in uno 1 V. Bibliogr. N. 45. 2 V. Bibliogr. N. 7, e N. 28. NOTIZIE STORICHE SOPRA I GRANDI CETACEI, ECC. 319 stretto canale formato da una striscia di scogli e la terra e detto: le secche di Ugento. La notizia la debbo al Sig.1' Gaetano Cassanello, Cap.° di fregata, che in quell'epoca trovavasi al comando della R. Nave Guardiano e che dovette per ragioni di servizio, recarsi sul posto; ed al Sig.r Sindaco di Gallipoli, Comm.e G. Ravenna. Con tutta probabilità trattavasi di capodogli e non credo che sia stata conservata alla scienza, o almeno a qualche Mu- seo, qualsiasi parte del corpo loro. Ed eccoci ai casi non poco importanti stati riferiti diffusa- mente dal Riggio. ' Nel 1891 presso il paesello di Sferracavallo, a pochi chilo- metri da Palermo, incagliò un capodoglio, forse morto prece- dentemente. Esso fu veduto da alcuni pescatori, i quali, essendo il mare assai cattivo, non poterono estrarne che la sola man- dibola ed alcuni denti, dalla corona assai corrosa, segno di in- dividuo di una certa età; il resto del corpo fu trasportato al largo e null'altro si potè avere, ad onta delle promesse fatte. La mandibola fu acquistata dal dott. Riggio pel gabinetto di Storia naturale dell' Istituto tecnico di Palermo. È lunga metri 1,98; e vi si possono contare 24 cavità alveolari nel lato destro e 23 nel sinistro. A dimostrare ancora come il capodoglio non sia raro nel Mediterraneo, sta il fatto dell'arenamento di ben sette individui, tutti in una volta, e del quale avvenimento ne parlò il Riggio, sopra citato. * La sera del 25 novembre 1892, scrive l'Autore, in Mar- sala, poco dopo il tramonto e con mare assai tranquillo, alcune 1 V. Bibliogr. N. 43. 320 C. PAEON A. persone che si trovavano fuori Porta Nuova lungo l' amena , passeggiata in riva al mare del Capo Boeo, o Lilibeo, avver- tirono, alla distanza di qualche chilometro dalla spiaggia un insolito rumore ed il rapido passaggio di una massa nera sor- montata da una specie di nebbia biancastra, che si dirigeva da ovest verso est. Presso a poco alla stessa ora, come si venne a sapere poi, da alcune persone dell'Isola lunga, fu avvertito un fortissimo rimescolio delle acque ed un assordante rumore, che fu rite- nuto allora per terremoto. L'indomani 26, dagli abitanti del- l'isola predetta furono osservate, alla distanza di circa un chi- lometro, delle grandi masse a guisa di navi che lanciavano di tratto in tratto dei getti d'acqua (vapor acqueo?) ad una di- screta altezza. Capirono allora che si trattava di pesci di smi- surata grandezza; ciò non ostante non seppero decidersi ad avvicinarli, e fu solo l' indomani 27 che poterono avvertire del fatto una barca peschereccia, la quale più ardita si avvicinò e potè constatare che realmente si trattava di sette grandi, anzi enormi pesci che si dibattevano furiosamente in un basso fondo poco discosto dell'isola predetta. Nello stesso tempo uno dei marinai (Mario Scardino Gerardi) tagliò ad uno degli animali un pezzo di pelle e la portò al municipio di Marsala. Allora si recarono sul luogo per i primi i signori Antonino Bertolini, di- rettore dell'Uffizio municipale d'igiene in Marsala ed il signor Marco Luna da Trapani, i quali constatarono che non si trat- tava di pesci, ma bensì di cetacei e precisamente di sette grandi capodogli arenati colà. I suddetti signori mi assicurarono che i capodogli facevano sentire di tratto in tratto una specie di muggito caratteristico. Lo specchio d'acqua, nel quale si dibattevano, era assai li- mitato, e tutti i cetacei erano vicini l'uno all'altro, in un basso fondo oscillante tra la profondità di uno a due metri. Essi sta- NOTIZIE STOEICHE SOPEA I GEANDI CETACEI, ECC. 321 vano coricati di fianco in modo che solo una parte del loro corpo emergeva fuori dell'acqua. Il punto preciso dove avvenne V arenamento è posto fra l' isola di Favignana e la spiaggia di Marsala, di fronte all' isola Grande o Longa, che chiude il cosidetto Stagnone di Marsala, cioè l'antico porto di questa città, e precisamente rimpetto la estremità dell'isola detta Frate Janni, dalla quale distavano circa un chilometro, e 5 o 6 dalla spiaggia di Marsala. „ Erano giovani individui, che, misurati dal signor Marco Cia- lona, preparatore nel Museo zoologico dell'Università di Pa- lermo, risultarono lunghi rispettivamente: metri 11,30; 11,25; 11,20; 11,12; 11. Il prof. Kleinenberg si recò colà, per incarico del Governo, e potè constatare che erano tutti maschi, ed un individuo, ri- tenuto dapprima femmina, era pure un maschio col pene com- pletamente ritirato. Il governo li vendette per sole lire 570 ad una società di Marsalesi, coll'obbligo però di consegnare gli scheletri al prof. Kleinenberg. Di questi sette capodogli, uno andò a male, perchè si disgregò prima di arrivare a terra, e fu rinunziato dal Klei- nenberg, gli altri sei furono distribuiti, col consenso del Mini- stero, in questo modo : uno al Liceo di Trapani, uno a Mar- sala, che lo richiese per ricordare il memorabile avvenimento, e gli altri quattro ai musei zoologici universitari di Messina, Pa- lermo, Napoli e Pisa. Nel 1894 (maggio) da pescatori e da molti cittadini di Por- toferraio (Is. Elba) furono avvisati due enormi capodogli (?) che nuotavano nella rada sollevando tratto tratto grandi getti d'acqua a notevole altezza. Allontanatisi dalla rada stessa furono poi veduti all'Eufola, sgomentando non poco gli addetti alla ton- nara (G. Damiani, in litt.). ;J22 C. PAKONA. II. BALENA DEI BASCHI. Balaenu biscayensis Eschr. = B. tarentina Capell. La storia della balena franca nel Mediterraneo si riduce a poca cosa giacché, dei grandi cetacei di questo mare, essa è la più rara, anzi veramente eccezionale. Fino a pochi anni or sono si considerava quale unico esempio quella così detta di Taranto (1877); ma in oggi ne sarebbero stati aggiunti due altri casi, pur essi del litorale italiano. Infatti il Pouchet * ne menzionava nel 1893 uno molto an- tico, la storia del quale ricavò dal Faber, che già ebbimo a citare (pag. 568-569 dell'opera dell' Hernandez). Un arenamento di cetaceo, dice Faber, ebbe luogo nel feb- braio 1624 presso il castello di Santa Severa, a circa trenta miglia da Roma. L'animale era lungo 91 palmi e largo 50 ; la bocca lunga 16 e larga 10, con lingua di 20 palmi, tutta piena di grosse fibre di carne rossa. I fanoni più lunghi (corneas laminas nigriusculas, splen- dentes et oblongas) misuravano sei palmi ; la larghezza era di quattro dita, e spessi quanto l'unghia del dito piccolo. Seguono molti altri dettagli sugli occhi, sulla cute, sulle pinne e sulla coda, i quali, specialmente quelli della grandezza dell'animale, della lingua e delle dimensioni dei fanoni, non possono lasciar dubbio alcuno che si trattasse della Balaena biscayensis. 1 V. Bibliogr. N. 38 (in Nota;. NOTIZIE STORICHE SOPRA I GRANDI CETACEI, ECC. 323 I fanoni di questa balena, tolti per intero, furono offerti al principe cardinale Francesco Barberino, e in seguito andarono a far parte della collezione dovuta " a Nobilissimo Equite Cas- siamo Pateano Lvnceo „. II Pouchet, menzionando i casi di balene nel Mediterraneo, aggiunge avere essi particoiare interesse, perchè avvennero tutti alla stessa epoca dell'anno, e ciò sembrargli non essere effetto di una semplice coincidenza. Il prof. F. Gasco, ' già prima del Pouchet (1879), scriveva: " Alla cortesia dei prof. Japetus e Johannes Steenstrup io debbo parimenti una notizia che tornerà gradita a tutti i naturalisti italiani. La balena catturata nel 1877 a Taranto non è punto la prima che penetrò e morì nel Mediterraneo. Or sono otto secoli essa fu preceduta da un'altra vera balena, la quale fu eziandio uccisa lungo la costa occidentale dell'Italia meridionale. " Questo gran pesce di forma incredibile „ non era cono- sciuto dagli abitanti d'Italia. Ma Gulielmus Appulus che scrisse 1' " Historicum poema de rebus Normannorum in Sicilia, Appulia et Calabria gestis „ ci fa sapere che Roberto Gui- scardo, Duca Normanno, 2 conosceva quel mostro marino, il suo modo di vivere, e con quali processi lo si poteva prendere. Roberto Guiscardo diresse la pesca, catturò il cetaceo e fattolo dividere, lo distribuì, quale alimento fra i suoi e fra quelli che avevano assistito alla straordinaria caccia, nelF istesso modo che sulla Normandia soleasi praticare. È riconosciuto che il poeta G. Appulo, quantunque scrittore medioevale, serbò la nomenclatura antica. Quindi con molta probabilità questo mostro marino fu proprio catturato nel golfo V. Bibliogr. N. 20. Nato nel 1015, morto nel 1082. 324 e. PAROXA. di Taranto, poiché anticamente per Calabria s'intendeva la Terra d'Otranto e l'attuale Calabria si chiamava Brutium. La conoscenza che il Duca Roberto Guiscardo aveva del cetaceo ed il modo con cui fu preso, indica chiaramente che trattavasi di una vera Balena e non di una Balenottera, cui i Normanni non davano la caccia. In quei tempi i balenieri nor- manni cacciavano sempre la stessa specie, la Balaena bisca- yensis Eschricht. „ ' Non interessando in particolar modo all'argomento che stiamo trattando, l'altro caso riferito dal Pouchet 2 della balena are- natasi ad Algeri, ci resta soltanto di parlare, sulla cattura di una vera balena occorsa in Taranto che, senza dubbio, fu fra le più importanti, sia per la rarità del caso, sia per l'esem- plare bellissimo e perfetto, e sia per l' illustrazione che con splendide memorie ne fecero due nostri naturalisti. Furono difatti Giovanni Capellini, l'illustre geologo della Università di Bologna e Francesco Gasco, il compianto collega 1 Trascrissi quanto ebbe a dire il Gasco onde essere esatto il più pos- sibile nel raccogliere i casi storicamente noti ; ina però, esprimendo fran- camente il mio pensiero, dirò che dalla narrazione ed ancora dalla lettura dei versi del poeta Appulo, da lui ricordati, non si riscontra alcun carat- tere saliente da far persuasi trattarsi della vera balena, piuttosto che di altro cetaceo. Inoltre anche il metodo di caccia, ritenuto dal Gasco come decisivo per asserire che si trattasse della balena franca, non ci convince pur esso, giacche, anche concesso che il Duca Roberto conoscesse i me- todi di caccia dei balenieri normanni contro la balena dei Baschi, ciò non dimostra fosse veramente questa, ma al più indica che lo stesso Duca seppe applicarli nel caso del cetaceo in parola, sia che esso fosse realmente una balena vera, o piuttosto una balenottera, od anche un capodoglio. Epperò parmi sia soltanto da registrarlo quale cattura di un grande cetaceo, ma di specie indeterminata, mancando qualsiasi ca- rattere specifico. - V. Bibliogr. N. 37. NOTIZIE STORICHE SOPRA I GEANDI CETACEI, ECC. 325 dell'Università di Roma, che dottamente descrissero la balena franca di Taranto. ' Non è il caso di ricorrere, per ricordare l' importante avve- nimento, alle numerose relazioni comparse sopra i periodici di quel tempo, 2 trovandosi nelle memorie dei sullodati colleghi dettagliati ragguagli dell'arenamento del cetaceo. Trascrivo in- vece la narrazione dettata dal Capellini, solo aggiungendovi, quale complemento, alcune poche altre notizie, che tolgo da quella del Gasco. " La mattina del 9 febbraio di quest'anno 1877 il sig. Fer- dinando Hueber trovandosi a diporto lungo la riva sinistra del golfo di Taranto, a 2 chilometri circa dalla città, a non molta distanza da terra (in vicinanza della Torre d'Ajala) scorgeva una massa nera galleggiante che a prima giunta sospettò po- tesse essere un battello rovesciato ; ma ben presto accortosi che quel corpo si muoveva e visto innalzarsi da esso getti di vapore condensato e acqua polverizzata, capì che si trattava di un grosso cetaceo; il quale entrato nel golfo dal lato di sud-ovest presso il Faro, s'avanzava lentamente lungo la costa tenendosi a breve distanza da esso e rasentando alcuni scogli sporgenti alquanto più degli altri, sicché il sig. Hueber stando sovr'uno di essi ebbe la soddisfazione di ammirarlo, mentre si dirigeva verso il ponte di Napoli e potè ruzzolargli sul dorso una grossa pietra, senza però che l'animale desse segno di essersene neppur accorto. Si narra che il capitano Scialpi, veduto egli pure il malca- pitato cetaceo, si adoperasse a radunar gente per catturarlo; 1 V. Bibliogr. N. 8, e N. 17. * Corriere di Taranto, 18 febbraio 1877 (art. dell' avv. Filippo Ric- ciardi). — Il cittadino Leccese, 18 febbraio 1877. — Gazzetta del po- polo di Torino, 22 febbraio 1877. 326 C. P ABOXA. ma nel frattempo essendosi questo avanzato fin presso il Ca- stello, gli furono tirate le due prime fucilate. Proseguendo im- pavido verso la dogana regia e quindi verso la Punta dei tonni, fu fatto bersaglio a numerose scariche di fucili e re- volvers fino a che, tutto ciò riescendo inefficace e mancando all'uopo le armi si pensò di ricorrere ad una cartuccia di di- namite (lanciata dal sig. Scialpi) la quale lanciata sotto il ven- tre del cetaceo lo stordì siffattamente che, perduto per breve tempo l'uso delle natatoje, quasi fosse morto si rovesciò sul dorso. Immantinente un ardito marinaio per nome Vine. Marinò, coadiuvato da alcuni compagni, gettò una grossa fune, con nodo scorsoio, attorno al corpo del colosso, ma questo rotto il laccio, si diresse di bel nuovo verso la dogana regia ove il Marinò, tornando una seconda ed una terza volta all'assalto, riesci ad allacciarlo per modo che, non potendo più strappare il nuovo canapo, tormentato in più modi, fu poi da robuste braccia e con congegni diversi sul far della sera tirato a terra e verso mezza notte era morto. „ " Era una Balena „ e lo affermarono il sig.. J. Hueber ed il prof. Lucarelli. Il cetaceo venne copiato all'acquarello dal sig. Alessandro Hueber, fratello del Ferdinando citato, dal quale il Capellini trasse poi il disegno che orna la sua memoria ; nonché dal pittore signor Errico Marrullier con altro acquarello, che servì per la tavola d'assieme, annessa allo scritto del Gasco. La balena di Taranto era Una femmina, che tratta a terra fu esposta al pubblico per vari giorni, e poi venne acquistata dal Museo di Anatomia comparata di Napoli, ove alcuni vi- sceri ed il magnifico scheletro costituiscono vere rarità anato- miche di quell'Istituto, gloria di Paolo Panceri. Si ottennere 3521 chilogrammi d'olio, ed i due sistemi di NOTIZIE STOEICHE SOPRA I GRANDI CETACEI, ECC. 327 fanoni vennero staccati intieri dalle mascelle e conservati, im- mergendoli nel bagno di una soluzione d'allume. Lunghezza totale dell'animale metri 12, circonferenza del corpo metri 6.30. Non seguiremo i due illustratori della balena di Taranto nella lunga narrazione delle trattative e delle peripezie incontrate, e neppure nelle descrizioni anatomiche ; solo ricorderemo che, riguardo alla identificazione specifica di essa, il Capellini volle riscontrarvi caratteri tali da elevarla a specie distinta (B. ta- rentina), mentre il Gasco dimostrò trattarsi della vera Balaena biscayensis dell' Eschricht. III. (A. BALENOTTERA, Rorqualo. (Physalus antiquorum Gray = Balaena hoops Linn. — Balaenoptera musculus Flemm.) La balenottera sarebbe specie non rara nel Mediterraneo, ne ciò deve recar meraviglia perchè, quantunque sembra preferisca la dimora dell'Atlantico settentrionale, essa è quasi cosmopolita. Si conoscono abbastanza esattamente da circa un paio di secoli gli arenamenti dei capodogli sulle coste europee, ma non si può dire lo stesso per le balenottere. Infatti le notizie pre- cise che si hanno della sua presenza nel mare nostro sono poco numerose; e riesce difficile raccogliere i documenti sulle cat- ture di questo misticete fra noi. 11 Pouchet, che ho già menzionato a proposito dei cetacei precedenti, accennerebbe (1. cit.) al caso più antico. Il secondo arenamento, scrive l'autore francese, del quale riferì J. Faber (1. cit., pag. 569), ebbe luogo nel 1620 sulle coste della Cor- 328 C. PARONA. sica. Ma il nostro antico autore non l'ha veduto e la descri- zione contiene evidenti inesattezze. " Similis, sed ingentior bellua anno MDCXX circa Corsicam et ipsa jam mortua reperta fuit, longa pedes centum. Solum lar- dum sine carnea pinguedo pendebat librarum centum et tri- ginta quinque millia . . . Triginta duabus spina dorsi vertebris constabat, ex quibus varia sedilia conficiebatur. Et cum haec faemina esset, utero faetum conclusum gerebat, pedes longum triginta, pondere mille ac quingentarum librarum. „ L'animale, continua Pouchet, era senza dubbio una grande B. musculus, di sesso femminile e gravida di un piccolo, lungo 30 piedi, mentre la madre ne misurava cento; e tale è infatti la proporzione del feto a termine per questi animali. Un altro caso troviamo registrato nell'opera di O. G. Costa.1 " Un cetaceo approdò (5 maggio 1827) nella località detta Botte, il quale, incuneato tra gli anfratti di quelle orride balze, non permise di essere tirato a terra, né rigettato in mare. La folla di rozza gente accorsa allo spettacolo di questo vivente, straniero affatto ai loro occhi, contenta dapprima di averlo am- mirato, fu poi dal fetore che tramandava molestata acremente. Quindi a gara gli avidi di impadronirsi di qualche suo brano, ed i vigili della pubblica salute, ne affrettarono la distruzione, talché giunsero tardi ed inutili gli ordini del governo coi quali si prescriveva la conservazione del suo scheletro per arricchire il Museo zoologico della R. Università. „ È precisamente lo stesso cetaceo che venne descritto da Pa- squale Manni di S. Cesario 2 in una relazione non poco biz- V. Bibliogr. N. 13. V. Bibliogr. N. 31. NOTIZIE STORICHE SOPEA I GRANI»! CETACEI, ECC. 329 zarra, e ricavata da vari rapporti, in particolar da quello di Francesco Sossi-Sergio. Il Manni giudicò bene trattarsi di una Balaenoptera musculus, con dorso oscuro e ventre bianco, con canaletti della curvatura e della lunghezza di un dito; con ala dorsale e con bocca smisurata e con un giro di la- mine di sostanza cornea, distanti un dito l'ima dall'altra, pun- tute e pelose, in numero di circa 800 e lunghe circa 2 1/2 palmi (= 61 centim.). La lunghezza totale del corpo era di 120 palmi; il diametro del corpo circa la terza parte della lunghezza dalla testa al principio della coda. Si calcolò l'intero peso a più di mille cantaja. Il cranio, che venne acquistato dal signor Bacile, misurava dal muso al foro occipitale 18 palmi di lunghezza ed aveva un diametro massimo di palmi 19. Le mascelle rivolte in su erano lunghe 16 palmi ed avevano il diametro di palmi uno e mezzo circa. Il suo membro genitale, era lungo circa 8 palmi (= 2,08 m.) ed altrettanti ne aveva di circonferenza. I testicoli erano della dimensione consimile a due barili della capacità di 24 mezze per cadauno, calcolando ogni mezza di 12 caraffe. A proposito di quest'avvenimento venne pubblicato in Na- poli un libro Sui Ceti di anonimo autore. E uno scritto di compilazione, nel quale si tratta delle più disparate cose e di disquisizioni finaliste, ecc. ; e dove, quale appendice, è mala- mente descritta la balena di Otranto. Il titolo del curioso libro non è meno curioso, come qui si trascrive: Le avventure del gigante del mare rinvenuto morto nei primi gioivi di maggio 1827 presso Otranto, città del Regno di Napoli. Sto- ria dei Ceti estratta dall'opera del Conte di Lacépéde, al- l'immortale memoria di Pitagora, che visse prima di Omero e di Esiodo e fu maestro dei filosofi, dei legislatori e dei poeti. Napoli, 1827; tipogr. Angelo Trani, pag. 139, con una 330 C. P ARON A. tavola (a pag. 104. Appendice al libro I. Del ceto rinvenuto sulla spiaggia di Otranto). Debbo ai miei colleghi ed amici prof. A. Costa e F. S. Mon- ticelli, l'indicazione di quest'opera; scritto affine a quello del Marmi, la cui dicitura non è meno enfatica e prolissa. Van Beneden ' ricordò il caso di balenottera che arenò nel 1831 vicino a Muggia, non lungi da Trieste, il cui teschio si conserva presentemente nel Museo di Monaco. Di questo caso ne parla pure il Brusina, 2 aggiungendo : " Ho domandato al- l'amico prof. Stossich se poteva riscontrare nei giornali di quel tempo notizie particolareggiate di questo notevole avvenimento, ma non ha potuto trovar nulla ad onta di lunghe e pazienti ricerche. Lo stimatissimo collega R. Hertwig, professore alla Università di Monaco, non potè egli pure darmi dettagli spe- ciali; soltanto mi comunicò che la mascella inferiore misura 2,80 metri di lunghezza e che la massima larghezza, misurata all' arcus zygomaticus, è di metri 1,70. „ Di una balenottera data in secco sulle spiaggie della Liguria il Gene 3 scrisse : " Al principio dell'anno 1845 4 il mare da più giorni agi- tato da furiosa procella, spinse verso le coste di Bordighera, tra Ventimiglia e San Remo, il cadavere già putrescente di una balenottera lunga 24 metri. I pescatori che l'avevan tratta sul 1 Annales du Musée R. d'Hist. nat. de Belgique. T. XIII, 5.e part., pag. 120. Bruxelles, 1886. 2 V. Bibliogr. N. 7 (pag. 47). V. Bibliogr. N. 21, Voi. II, pag. 391-392. 4 Lessona (in Vogt e Spechi loc. cit.) mette la data 10 novembre 1845, e Cornalia (loc. cit., pag. 70) quella di novembre 1845; cadendo entrambi in errore di epoca. NOTIZIE STORICHE SOPRA I GRANDI CETACEI, ECC. 331 lido, la chiesa parrocchiale cui l'avevano donata, l'ammiragliato che ha diritto di proprietà su tutti gli oggetti che il mare getta alla spiaggia, ed il fisco, se ne disputarono per più giorni il possesso; ma esso era dovuto alla scienza; e la scienza me- diaote la mia pronta intervenzione e grazie alla illuminata mu- nificenza del Re, ne fu fatta padrona. Lo scheletro di questo enorme cetaceo giace ora (1850), scomposto nel cortile e nei magazzini di questo palazzo in aspettativa di un padiglione sotto al quale possa essere collocato. Ma e donde e come venne questo gigante, che ha per naturale soggiorno gli incommen- surahili spazii dell'oceano? A giudicarne dalla condizione dello scheletro, il povero animale ricevette un giorno forse nei mari del Nord una cannonata, la di cui palla solcandogli esattamente la linea mediana longitudinale del dorso, gli scavezzò le apo- fìsi spinose di un gran numero di vertebre ; cacciato dalla paura o dal dolore andò probabilmente vagando per l'Atlantico finché il caso gli fece infilare lo stretto di Gibilterra. La lunghissima e profonda ferita si rimarginò, le apofisi delle vertebre si ri- formarono, ma il corpo di uno di queste ossa fu preso da ne- crosi e poi da carie, per cui andò interamente disfatto. Il dis- facimento di questo osso deve aver lasciato allo scoperto ed of- fesa altrimenti la parte di midollo spinale che eravi contenuto e il poveretto, nel mezzo forse del cammino della vita dovette morire. Io intanto ho forti ragioni per credere che egli stan- ziasse al nord della Corsica, giacché da memoria d'uomini ve- devasi appunto da coloro che navigavano in quel tratto di mare, aggirarvisi solitario e tranquillo, un enorme cetaceo. Io stesso lo vidi tre volte nell'andare e venire dalla Sardegna, e lo vidi un giorno a sì moderata distanza da poterne quasi de- terminare le dimensioni e da poter perfino distinguere gli altis- simi getti d' acqua, che ad intervalli faceva uscire dagli sfiatatoi. „ Voi. XXXVI. 23 332 C. PAEONA. Il Gene pensa che questo cetaceo di Corsica sia precisa- mente quello che andò a battere sulla spiaggia ligure, anche perchè avendo egli scritto in quell'isola per averne notizie, dopo il fatto di Bordighera, n' ebbe in risposta che il grande animale era da poco tempo sparito. Lessona (St. nat. cit. pag. 927), dopo aver riportata la nar- razione del Gene aggiunge : " Giuseppe Gene morì senza avere quella soddisfazione che pur tanto avrebbe meritato, di metter su quello scheletro di balenottera. Ciò fece poi il De Filippi, che fu il creatore del Museo di Anatomia comparata dell'Uni- versità di Torino, ed ora tale scheletro è uno degli ornamenti più belli di quel Museo. ' „ Nel catalogo dei mammiferi della Sicilia, Minà-Palumbo, al paragrafo Balaenoptera (pag. 123), scrive: " Con dubbio riporto questa specie, ma sulla narrazione di antichi storici siciliani si può asserire che ne' remoti tempi non doveva essere molto rara; si trovano coste di balena in Gir- genti e nel gabinetto zoologico di Palermo; e Boudant accenna ad ossa fossili di balene trovate nelle grotte ossifere di Sicilia. Nulla poi di difficile di essersi veduta nei mari di Sicilia, essendosi rinvenuta nel 1699 all' imboccatura del Weser, nel 1819 neh" Holstein ; nel 1829 una balena morta fluttuava nelle acque vicino a Port-Vendres; che fu acquistata dal dott. Cam- pagnon; al 27 maggio 1828 ne arenò un'altra a Perpignano, lunga 76 piedi; ed ora sono pochi anni (l'autore scriveva nel 1868) una, pure morta galleggiava, nel mare fra Genova e l'isola di Caprera e portava una profonda piaga prodotta da una palla di cannone. 1 V. Bibliogr. N. 29. NOTIZIE STORICHE SOPRA I GRANDI CETACEI, ECC. 333 A ciò potrei anche aggiungere la tradizione di una balena arenatasi a Messina, e di un'altra a Palermo nella spiaggia di Mombello, dopo una tempesta che si prolungò per otto giorni. Quest'ultima era lunga palmi 64 (= metri 4,80). „ - Cornalia nell'elenco bibliografico del suo lavoro sui mammi- feri ' registra: " Rossi Vincenzo, Sopra una balena arenati) nel litorale di Marotea, 1846, manoscritto comunicato dal prof. A. Costa „ ; ma non sono riescito ad avere maggiori rag- guagli in proposito. A Portoferraio (Isola d'Elba), mi scrisse il mio scolaro G. Da- miani, una " balena „, certo del genere balaenoptera, arenò il 30 luglio 1857, a libeccio del porto presso il Lazzaretto. Misurava 21 m. di lunghezza. Tirata a secco, eputrefando, per ragioni igie- niche, fu trascinata per mare all'Eufola e colà dal solo fegato si estrassero dieci grossi barili d'olio. Il restante della carcassa fu sommersa con grossi pesi e spolpata dai pesci. Dello sche- letro conservansi tuttora alla tonnara dell' Eufola la colonna vertebrale e le mandibole. Due fanoni di Balenottera, colla data agosto 1859, si conservano nel Museo dei vertebrati in Firenze e provengono da individuo pure catturato all' isola d' Elba. Altra balenottera diede in secco ad Alghero in Sardegna (1861?), già ferita da una palla di cannone, tiratagli da una nave in alto mare. In luogo se ne cavò molto olio, ed il suo scheletro fu fatto vedere in Genova per qualche tempo e poi acquistato dal geologo Frappoli e donato al Museo civico di Milano. Misurava 20 metri. Non è improbabile sia stata quella che ebbe a menzionare il Minà-Palumbo, galleggiante fra Ge- nova e Caprera. 1 V. Bibliogr. N. 12. 334 C. TAEONA. Dall'amico Prof. Angelo Andres seppi, che le ossa della ba- lenottera giacciono ancora nei magazzeni del Museo succitato; che nel 1894 se ne era cominciata la montatura per esporle nelle sale del nuovo Museo, ma fu sospesa l'operazione, ed il tutto tornò nei sotterranei in attesa di tempi più propizi. Seppi ancora che le ossa dello scheletro sono ben conservate, e che ne mancano solo poche, cioè alcune carpali, metacarpali e fa- langi; dippiù qualche vertebra costale e lombare è mutilata. Il prof. Capellini, nella sua memoria sulla balenottera del biondini, ' e della quale diremo più innanzi, scrive che nel Museo di zoologia e di anat. comp. dell'Università di Roma trovansi le ossa timpaniche del bellissimo esemplare di Phy- salus antiquorum, che fu preso a Civitavecchia il 4 marzo 1866 ; e del quale in un salone dell' orto botanico se ne con- serva lo scheletro. Di altre quattro o cinque balenottere, che vennero ad are- narsi sulle coste della Liguria, o sulle spiaggie vicine, ne ebbe ragguaglio il prof. Lessona durante il decennio (1855-1865) di sua dimora in Genova, ma non sono specificati i vari casi. " Una balena perduta nell'Adriatico, scrive il Brusina,2 si arenò nella valle di Pago (12 luglio 1862). Tratta dai nostri alla spiag- gia, fu trovata del peso approssimativo di funti 30 a 35,000. La sua lunghezza è di piedi 42, su 20 o 22 di larghezza. Le mascelle sono lunghe 8 piedi e mezzo e la dentatura consta di due file di balene (sic!), frastagliate gradatamente a forma di tasti di pianoforte della lunghezza di 1 piede e un quarto fino a 4 pol- lici circa e sono in numero di 900. La coda del mostro è V. Bibliogr. N. 9. V. Bibliogr. N. 7, pag. 48. NOTIZIE STOEICHE SOPRA I GRANDI CETACEI, ECC. 335 larga 1 klaft. e 2 piedi. Si calcola, ad onta che qui non ci sia gente dell'arte, di estrarre da 50 a 60 barili d'olio. „ Il prof. Brusina, aggiunge altri dati che non mi è possibile riportare, essendo la memoria scritta in croato. Nel Museo zoologico di Pisa, dice il Richiardi, x si conser- vano il teschio incompleto, la mascella inferiore ed alcune ver- tebre di B. musculus, stati donati dall'avvocato Giuseppe Mag- gei nel 1839, da Marciana dell'isola d'Elba.2 Inoltre porzione di teschio, vertebre e coste di altra balenottera furono inviate in dono dal sergente maggiore Fortunio Desideri da Populonia al Granduca Cosimo III de' Medici, ed accettate con lettere 10 aprile e 29 settembre 1714. Per ultimo il prof. Richiardi, nella stessa memoria, descrive la cattura di altra balenottera. "Nel giorno 10 giugno 1871. Le onde del mare gettavano nel piccolo seno detto delle Corazze tra l'Ardenza e l'Antignano presso Livorno, un cetaceo che in stato di avanzata putrefa- zione il dott. Federico Castelli (che a quell' epoca non avevo ancora la fortuna di conoscere) non potè darmene avviso, però provvide, nel modo migliore che gli fu possibile affinchè fosse utilizzato e facendolo consegnare al sig. Prampolini, il quale, estratto dalla pelle l'olio ed impiegate le altre parti molli alla fabbricazione del guano, ne salvò la maggior e miglior parte dello scheletro: Questo fu da lui più tardi donato allo spetta- bile municipio di Livorno, e quegli amministratori giudicarono sapientemente miglior partito che fosse conservato in un Museo e lo donarono al Museo zoologico-zootomico di Pisa. 1 V. Bibliogr. N. 42. 2 II signor G. Damiani mi assicura che i vecchi Elbani ricordano be- nissimo la cattura del 1839 a Marciana. 336 C. PARONA. È una Balaenoptera musculus, femmina, lunga poco più di 9 metri e dell'età approssimativa dagli otto ai 10 mesi. Lo scheletro non è completo, ma nondimeno assai interes- sante, essendo uno dei più piccoli che furono raccolti e studiati, eccettuato l' individuo catturato a Port Vendres nel 1859 e che si conserva nel Museo di Perpignano. Il teschio manca delle ossa zigomatiche e delle lacrimali, così pure andarono perdute le ultime vertebre comprese nella natatoia caudale, una parte delle ematoapofisi, la massima parte di quelle del carpo, metacarpo, falangi e lo sterno. „ Il Museo dei vertebrati in Firenze possiede un fanone di B. musculus adulto catturato a Diano Marina l'8 novembre 1872, siccome mi avverte l'egregio amico Prof. Enrico H. Giglioli. Nel giornale il Secolo di Milano (26-27 settembre 1894) trovasi descritta " La pesca di una balena a Gallipoli „ che qui credo di riportare, non avendo trovata altra indicazione. " Sono giunto qui ' per vedere la balena catturata ed uccisa il 20 settembre in questo mare, a pochi metri della città nella Tonnara, il bacino chiuso ove si fa pesca di una grande quan- tità di tonni. Lo spaventoso mostro marino fu rimorchiato per una parte sulla riva ; Y altra parte s' allunga neh' onda insanguinata dal continuo efflusso deli' immenso animale, che sta per essere preso d'assalto da una folla di popolani accorsi con coltelli e con ceste per fare provviste abbondanti. Un ordine sindacale permette l'assalto. È una carne quella della balena che non fa male; i sanitari comunali ne hanno fatto cuocere un grosso pezzo che è stato trovato di buon sapore. L'Autore dell'articolo si firma coli' iniziale V. NOTIZIE STORICHE SOPRA I GRANDI CETACEI, ECC. 337 Il colossale animale è lungo una ventina di metri. Ha la forma, nell'insieme del corpo, di una immensa ma imperfetta elisse. La massima larghezza, che è alla testa, dove si nota un rigonfiamento, può avere un diametro di 7 od 8 m. L'apertura della bocca e lunga 2 metri. I fanoni, le lamine ossee (sic!) di cui è contornato l'interno della bocca delle balene, ed al cui numero si può calcolare in qualche modo l'età, potevano essere un 500. * Ecco come questo colosso del mare venne catturato. La mattina del 20 settembre si scatenò un furioso temporale che naturalmente sconvolse il mare e cagionò una furiosa ma breve tempesta. Un marinaio sorpreso non trovò altro sicuro asilo che il seno della tonnara. Stando colà vide arrivare il formidabile pesce, che precisamente prese posto nel vasto seno di mare, forse per ripararsi dai furori della tempesta. Il marinaio spa- ventato, dapprima come meglio potè chiuse la comunicazione della tonnara e poi, quando il tempo glielo permise, si di- resse su Gallipoli. Quivi raccontò l'accaduto. Sei barconi furono allestiti in poco tempo ed oltre cinquanta marinai partirono armati. Giunti alla tonnara la balena fu trovata rinversata, tanto che lasciava vedere una buona parte dal ventre bianco. I marinai con lunghi coltelli, passando vicino al mostro gli infersero nu- merosissimi colpi. Ad un tratto il mare a loro d'intorno si colorò in rosso. Ma la possanza del gran gigante del mare d'un trattò si fece manifesta. Un grido terrorizzante ed un tonfo inaudito prodotto da un colpo della formidabile coda, fu udito fino da lungi. 1 L'aver constatato la presenza dei fanoni induce a credere si trat- tasse realmente di una balenottera, sebbene, avendo poco prima detto che la massima larghezza era alla testa, potesse far pensare al capodoglio. 338 C. PAEONA. In quel momento dagli sfiatatoi posti sulla gobba uscì una fontana altissima d'acqua e si videro sommergersi e sconquas- sarsi tre barche. Fortunatamente tutti i marinai furono salvi. La balena intanto si agitava e mandava grida spaventose di dolore; dopo un paio d'ore dall'inizio della lotta era morta.,, Il prof. Carazzi ' scriveva come durante gli scavi stati fatti al principio del 1889, nel golfo di Spezia, erano state messe allo scoperto delle grandi ossa di cetaceo. Dall'esame fatto in quei giorni potei convincermi che l'animale esisteva tutto in- tero e che doveva essere andato a morire in quel bassofondo per poi essere poco per volta ricoperto dal sedimento marino, ma essendo le ossa, specialmente quelle del cranio e le diansi vertebrali molli assai, perchè impregnate d'acqua, non potè con- servare che alcuni pezzi di mascellare e di mandibola, ma in- completi, grandi porzioni della l.a 2.a 3.a costola, parecchie ema- toapofisi, delle diafisi dei corpi vertebrali, una intera caudale e l'epistrofeo, che riesci a ricostruire quasi per intero. Il tutto si conserva nel Museo civico di Spezia. È superfluo accennare che questo caso è da riferirsi ai subfossili, sebbene non cessi perciò di aver molta importanza. Ho notizie che all' Elba, dopo il caso di Marciana, altri non ve ne furono in quest'ultimo trentennio. Nel 1893 però una bale- nottera entrò nella darsena di Portoferraio, ma non fu possi- bile catturarla, avendo essa immediatamente preso il largo (G. Damiani). Inoltre un mostro marino sarebbe stato visto ed inseguito dai pescatori di Portoferraio nel giugno del corrente anno 1896 (G. Bocca). 1 V. Bibliogr. N. 10. NOTIZIE STORICHE SOPRA I GRANDI CETACEI, ECC. 339 Leggesi nel giornale II Popolo Sardo, N. 323 (24 dicem- bre 1896) " Di questi giorni anche sulle spiaggie della Sar- degna ne è stata trovata una (Balena) di dimensioni piutto- sto discrete. Venerdì scorso (18 die.) infatti Enrico Costa, An- gelo Cossu, Efisio Rocca, Girone Palumbo ed Elìsio Vadilonga, noti pescatori di morene, che erano a bordo della barca di proprietà di Giuseppe Vadilonga, presso l'isola Serpentara, a levante dell'isola dei Cavoli, trassero a secco una balena morta, che ad occhio e croce giudicarono potesse pesare un trenta quintali. „ Dall'egregio prof. Felice Mazza ricevevo in seguito gentile comunicazione del fatto, a complemento delle poche notizie sul caso. La Balenottera (?) fu riscontrata precisamente all'isola Serpentara e pare fosse un maschio, che i pescatori asserirono dovesse pesare circa 30 chintaris. Probabilmente la parola sarda chintaris fu tradotta in quintali, invece che cantari. Ora il cantaro essendo di 100 libbre, il peso vero del cetaceo si dovrebbe ridurre a 12 quintali. A quanto sembra i pescatori rimorchiarono la carcassa in qualche recondito anfratto di spiaggia, allo scopo di ricavarne l'olio, senza essere disturbati da chicchesia. Sorge facile il sospetto che questo cetaceo sia quello che fece tanto parlare di sé a Genova e che si seppe essere riap- parso a poche miglia da (erra innanzi a Cogoleto; e che dopo tanti giorni andasse a finire misteriosamente all'isola Serpen- tara. È però a notarsi che la balenottera di Genova era una femmina, mentre questa pare fosse un maschio. 340 C. PARONA. III. {B. Balenoptera rostrata Gray. = Pterobalaena minor Eschr. = Sibbaldius Mondimi Capell. Riunisco ora quanto si conosce relativamente a catture di balenottere, da riferirsi non alla B. musculus, ma alla B. ro- strata, sebbene alcuni autori (specialmente pel primo caso del quale ora dirò) non vadano d'accordo nell'assegnarla all'una od all'altra specie. * Van Beneden, "' parlando di una B. rostrata arenatasi nel golfo di Cavalaire (Département du Var) assevera quella cat- tura portare a cinque il numero di balenottere dal rostro, che finora si riscontrarono nel Mediterraneo; quattro delle quali si sarebbero perdute negli stessi paraggi. La prima è quella del Mondini (Adriatico 1771), la seconda quella di Saint-Tropez (maggio 1840), la terza arenò presso Palavaz alla fine del settembre 1870, la quarta fu presa nel porto di S. Giovanni di Villafranca (18 febbraio 1878). Di esse ci interessano soltanto la prima e l'ultima. La balenottera, così detta del Mondini, perchè egli ne parlò pel primo, ha una storia speciale in seguito alla pubblicazione del prof. Capellini, che mise in luce le osservazioni del Mondini, ed a quella del prof. Richiardi, il quale però volle ritenerla un giovane di B. musculus, della quale opinione si manifestò pure il Giglioli. 1 Trattandosi di un lavoro puramente storico non credo dover discu- tere sopra una più precisa sinonimia. ì V. Bibliogr. N. 5. NOTIZIE STORICHE SOPRA I GRANDI CETACEI, ECC. 341 Riporto quasi per intero l'importante cenno storico che il Capellini 1 diede di questa balenottera, il di cui cranio si cu- stodisce nel Museo d'Anatomia comparata di Bologna. Da varie ed autorevoli testimonianze risulta che nel 1771 nella peschiera di Bologna, fu trasportato il cadavere di una piccola balena, la quale esaminata e studiata da Gaetano Monti, Ferdinando Bassi e Carlo Mondini, fu da quest'ultimo, in parte, preparata per il patrio Museo di Storia naturale. L'anno dopo, e precisamente il 26 marzo 1772, C. Mondini leggeva a questa nostra Accademia delle Scienze una memoria dal titolo: "De capite Balaenae „ e descriveva ed illustrava con tavole i resti del piccolo cetaceo, che giudicava riferibile alla Balaena hoops di Linn. Disgraziatamente il lavoro dell'Illustre accademico, essendo rimasto per lunghi anni inedito, da ultimo andò perduto, per cui più non ci restano che alcune tavole ridotte dai disegni originali, e riconosciute inesatte anche dall'Alessandrini. Le prime notizie pubblicate intorno ai resti della piccola ba- lenottera del Mondini si trovano negli Elementi di zoologia dell'abate Ranzani, stampati a Bologna nel 1821. L'erudito naturalista, in una nota a pag. 708, che fa seguito alla descri- zione della terza specie del gen. Balaena si esprime negli stessi termini che riportò il Capellini; e perciò è inutile qui ripetere. Più tardi Cuvier, avuti dal Ranzani le figure del teschio, dichiarava che era simile alla balenottera del Museo di Ber- lino, ossia al Rorqual du Nord; ammettendo così che nel Me- diterraneo esistessero due specie. Sull'argomento insiste il Capellini, riportando anche quanto disse l'Alessandrini nel suo Catalogo, 2 pubblicato nel 1854, ai 1 V. Bibliogr. N. 9. 2 V. Bibliogr. N. 1. 342 C. I'AEOXA. N. 1028, 1029 e 1030. Collocata la preparazione del teschio nel Museo di Storia naturale di Bologna, ivi rimase fino al 1826, nel quale anno passò a quello di anatomia comparata. Nel 1827 l'ottimo prof. Francesco Mondini, figlio del sullo- dato Carlo (continua il prof. Capellini), fece dono al gabinetto anche del manoscritto autografo della Memoria del proprio padre, non mai pubblicata, cui erano unite sei tavole in foglio, rappresentanti il teschio in diversi aspetti, nonché le princi- pali ossa che lo compongono, disgiunte le une dalle altre, com- presi gli ossicini dell' udito. Dopo altre considerazioni, sul parere datone dal Van Beneden e sopra lo scritto del Kichiardi, il prof. Capellini, così con- chiude (pag. 441): " Risulta dal fin qui detto che i resti della balenottera del museo di Bologna provengono da un individuo che fu pescato nel bacino del Mediterraneo, probabilmente sulle coste dell'Adriatico, e fu venduto nella peschiera di Bologna nel 1771. Dai confronti fatti si ricava: che assomiglia grandemente a quella della B. borealis, o Sibbaldius laticeps, ed un poco alla vera Balaenoptera rostrata. Piccolissime sono le somi- glianze colla Balaenoptera musculus. „ Il Capellini propose chiamarla Sibbaldius Mondini, espo- nendone i caratteri specifici, e facendo considerazioni sulle dif- ferenze sue colle altre specie. L'individuo di B. rostrata di cui parla il Giglioli, ' prescin- dendo dall'asserzione sopra indicata del Van Beneden, sarebbe il primo ed il solo accertato della specie, stato preso finora nei nostri mari; giacché la B. Mondini del Capellini, secondo il V. liibliocr. N. 22. NOTIZIE STOEICHE SOPKA I GRANDI CETACEI, ECC. 343 parere dei vari sistematici, altro non sarebbe che un giovane della Balaenoptera musculus. L'esemplare, in discorso, entrò la mattina del 18 febbraio 1878 nel piccolo porto di S. Giovanni di Villafranca, ove fu sbarrato con rete palamitiera. Il cetaceo fu inseguito dai pe- scatori Marco Allari e Francesco e Giuseppe Giordan ; ebbe un solo colpo d' arpone, e trascinò la barca per circa mezz' ora, soccombendo poco dopo essere stato tirato a terra. Misurava tre metri e cinquanta centim. di lunghezza; pesava trecento venti chilogrammi. Era un maschio di color nero lu- cente, meno le parti inferiori ed una larga macchia di un bianco puro sopra ciascuna pinna; i fanoni erano giallastri; lunghi di 9 a 10 centimetri, sulla linea mediana del rostro. Il Museo di Firenze possiede l'animale preparato in pelle col palato ed i fanoni in posto. Alcune parti dello scheletro ed i visceri trovansi nel Museo di Anatomia comparata dell'Univer- sità di Genova e sono : lo stomaco, e porzioni dell' intestino tenue e crasso. Ed ora restami di riferire intorno agli arenamenti di Balae- noptera musculus, che si verificarono in questi tempi sulle spiaggie liguri; e cioè di quello occorso nel 1878, e dei quattro stati, come si disse, segnalati nell' autunno presente. Del primo caso ricavo le notizie da un articolo comparso nel giornale locale Supplemento al N. 285 del Caffaro (12 ot- tobre 1878), dovuto ad un noto collega, che volle celarsi sotto le iniziali D. V.1 V. Bibliogr. N. 14. 344 e. pAiì oxa. Dopo aver descritto la cattura di un Grampus Rissoanus incappato, insieme a 4 altri compagni (che riuscirono però a sfuggire) nelle reti a Camogli il 30 settembre 1878. scrive: Balenottera di Monterosso. — " Il giorno seguente a quello della presa del Grampus, vale a dire il 1° ottobre verso l'una pomeridiana, alcune barche della terra di Monterosso (promon- torio di Spezia) scorgevano in alto mare alla distanza di qual- che miglio dalla punta del Mesco, uno strano oggetto galleg- giante sul livello delle onde, ed il quale non sapevano indo- vinare che fosse. Corsero parecchie imbarcazioni a sincerarsi della natura di esso, nel mentre che il restante della popola- zione s'inerpicava su per l'erta del diroccato castello, conver- tito oggi in cimitero, e col puntar cannocchiali si studiava di sciogliere il problema, quando con sorpresa grande dei più, che ritenevano trattarsi di un bastimento capovolto, si venne a riconoscere che quella massa era il cadavere di un grosso mostro marino. Il rev. Pastine che, insieme all' avv. Sabbia aveva contri- buito con la propria barca a trarre a terra il cetaceo, ne av- vertiva tosto con telegramma il capo dell'autorità municipale di Genova ed il dottor Mangiamarchi di Monterosso ne scri- veva alla Segreteria della nostra Università. Non era un capodoglio, ben noto ai nostri pescatori ; non po- teva adunque essere che una balena! E difatti nel linguaggio volgare quell'animale non porta altro nome. Era però impor- tantissimo il sapere se trattavasi di una vera balena, oppure di una balenottera. Lo stato di putrefazione avanzata, in cui trovavasi quel ca- davere, non permetteva pel momento una più esatta determi- nazione, poiché non era possibile conoscere con certezza se l'animale, il quale doveva aver cessato di vivere da qualche settimana, presentava o no la pinna dorsale che manca nelle NOTIZIE STOKICHE SOPBA I GKANDI CETACEI, ECC. 345 balene e si trova nelle balenottere; poiché, quantunque ne man- casse attualmente, pure quell'appendice poteva avere esistito durante la vita, ed essere poi, dopo la morte del cetaceo, stata lacerata da un pesce cane, o pel rammollimento dovuto alla putrefazione strappata da un colpo di mare. D'altra parte le numerose solcature che, partendo dalla parte inferiore della bocca, scendevano sino alla regione addominale avevano già indotto la convinzione che quella fosse una bale- nottera, quando una fortunata combinazione valse a dimostrare ciò con certezza. I pescatori, proprietari di questo gigante marino, e che se ne stavano togliendo carne per farne olio, nell'aprire la cavità addominale si imbatterono in un utero gravido, contenente un feto provvisto di pinna dorsale. Con questa avventurosa sco- perta fu tolto ogni dubbio sulla determinazione dell'animale. II cetaceo di Monterosso appartiene alla sottofamiglia dei misticeti ed alla specie Balaenoptera musculus (L.) o Ror- qual. Il cetaceo fu lasciato immerso nell'acqua per arrestare il più possibile il corso rapido della putrefazione. A quest' ora (12 giorni dopo) ne sono stati estratti più di venti barili d'olio, che daranno a quelle popolazioni un non indifferente guadagno. L' animale è lungo circa metri 22, ed ha una circonferenza massima di metri 5. L'osso mascellare inferiore misura in lunghezza metri 3,60. I fanoni sono andati completamente perduti. Il feto, che si rinvenne nel ventre, è luogo metri 4 e mezzo, ha uno scheletro solo in parte ossificato, e presenta appena traccia di fanoni; se ne poterono conservare alcuni organi. È fortuna che esso non abbia sofferto della putrefazione materna, perchè può dirsi un esemplare di un valore scientifico rile- vantissimo. 346 C. PARONA. Questo prezioso oggetto è ora divenuto proprietà del Museo civico di Storia naturale. „ Il compianto prof. Francesco Gasco, in quel tempo Direttore del Museo zoologico dell'Università di Genova, dopo lunghe trattative e controversie, come sempre accadono in queste cir- costanze, riesci a fare l'acquisto dello scheletro pel prezzo di lire 600; somma stata messa a sua disposizione dal benemerito Consorzio Universitario. Eseguite le prime operazioni in posto, le ossa della balenottera vennero trasportate a Sestri-Ponente ed immerse in vasche state gentilmente offerte dai signori fra- telli Lombardi, per la macerazione e lo sgrassamento. L'ammasso delle ossa, pulite ed essiccate per bene, pesava circa 3000 chilogrammi. In pochi mesi lo scheletro venne montato, sotto la guida del Gasco, con molta abilità dal preparatore B. Borgioli in una delle due grandi sale del Museo. Le spese successive furono ancora sostenute dal prelodato consorzio, con altro sussidio di lire 2700; e lo scheletro della balenottera di Monterosso, per merito esclusivo del Consorzio Universitario, costituisce pur sempre uno dei migliori preparati del Museo Universitario. * Trascrivo le misure delle principali parti dello scheletro, non essendo stato finora descritto da alcuno. Lunghezza totale dello scheletro . . . metri 18.45 Idem del cranio „ 4.46 Larghezza massima del cranio ... „ 1.99 Colonna vertebrale (lungh.) .... „ 14.15 1 Cadde quindi in errore Van Beneden P. J. quando, parlando del- l'investimento di Monterosso, dice: " mais le squelette de la mère a été abandonné „ (V. Bibliogr. N. 4). NOTIZIE STORICHE SOPRA I GRANDI CETACEI, ECC. / lunghezza (in curvatura) . . metri 347 Joide Sterno Scapola 4.42 4.18 0.36 0.35 Mascella \ idem (in linea retta) ... inferiore ) altezza mass, (in linea retta) larghezza del capo articolare lunghezza del corpo e grandi corrja „ 0.82 idem del corpo „ 0.26 larghezza del corpo (fra le suture) „ 0.14 lunghezza grandi corna (in linea retta) „ 0.40 idem piccole corna ... „ 0.45 lunghezza (in linea retta) . „ 0.57 idem (in curvatura) ... „ 0.44 lunghezza „ 1.20 altezza „ 0.70 lunghezza dell' acromion (in proiezione) „ 0.34 \ idem apofìsi coronoide . . „ 0.18 lungh. del braccio (esternarci.) „ 0.50 idem dell'avambr. ( „ ) „ 0.84 idem del carpo „ 0.16 Arto 1 idem del 5.° dito .... „ 0.57 toracico ] idem „ 4.° „ .... „ 0.78 idem „ 3.° „ (rud.) . . „ 0.14 idem „ 2.° „ .... „ 0.80 \ idem „ 1.° „ .... „ 0.64 lunghezza (in linea retta) . „ 0.43 [ diametro massimo .... „ 0.10 pelviche i distanza dall'estremità della rachide „ 5.94 Numero delle vertebre 60 — Numero delle coste 15. Voi. xxxvi. ... 348 C. P ABONA. E increscevole che il Gasco non abbia potuto pubblicare, come aveva stabilito e come a me stesso più volte aveva confi- dato, gli studi importantissimi fatti sui grandi cetacei in ge- nerale e sopra la balenottera di Monterosso in particolare; giacché senza dubbio egli, precedendo molti altri, avrebbe por- tato un notevole contributo allo studio di questi colossi, tuttora poco conosciuti in molti particolari. Balenottera dì Pietra Ligure. — Nel pomeriggio del giorno 6 settembre 1896 alcuni pescatori, nonché il signor cav. An- drea Ghirardi di Pietra Ligure, videro galleggiare poco lungi dalla spiaggia, inarcantesi fra Pietra Ligure e Borgio un enorme mostro marino, valutato della lunghezza di circa 23 metri. Lanciate in mare alcune barche, G. B. Cervetto, i fratelli Ghi- rardi e Tiscornia, ottenutone il permesso dal delegato del porto e dal sindaco, raggiunsero l'animale, e osservatolo attentamente, non tardarono a riconoscerlo per una balena, che constatarono morta da tempo. Era trascinata dalla corrente da ponente a levante, e offriva traccie di morsicature in varie parti del corpo. Le sunnominate persone e certo Pietro Prato, riuscirono ad avvolgere intorno al cetaceo alcune funi ed a rimorchiarlo, con grandi sforzi di remi, a terra, ove giunse verso le dieciotto ore. La balena, ravvolta da erbe marine, esalava già forte puzza, ed al mattino successivo fu tratta interamente in secco, a qualche centinaio di metri verso levante dall'abitato della Pietra; e si principiò tosto il lavoro per cavarne olio. Fu immane la fatica per metterla sulla spiaggia; argani e catene fortissime vi occorsero ; ed il merito principale e diffi- cile devesi al signor Giuseppe Accame, noto armatore, che di- resse la manovra con buon numero di marinai. Frattanto l'egregio sindaco del comune, signor Nicolò Bosio, telegrafava al Ministero della Istruzione, per avvertirlo dell'av- venimento, ed aveva tosto risposta col seguente telegramma: NOTIZIE STORICHE SOPRA I GRANDI CETACEI, ECC. 349 " Ringrazio comunicazione circa cetaceo rimorchiato codesta spiaggia. Si recherà subito costì il Direttore Museo Storia na- turale Università Genova per dare disposizioni d'accordo con Vossignoria. Pel Ministro, Ferrando. „ Infatti il giorno 9 successivo, io mi recavo colà, accompa- gnato dal signor B. Borgioli, preparatore al Museo zoologico di Genova, per esaminarvi e riferire sulla specie e sulla con- dizione del cetaceo pescato. Fummo tosto sul posto insieme al gentilissimo signor Sindaco sullodato, * e coi signori P. Rem- bado e J. Mazza ; visitammo per minuto l'animale, che tro- vammo però in gran parte già scarnato. Una grande quantità d'ossa era già ripulita ed ammontic- chiata sulla spiaggia, quasi tutta la massa delle carni, dietro opportune disposizioni impartite dal signor Giov. Batt. Valle, medico locale, era stata sepolta in profonde buche qua e là poco distante dal luogo di operazione. L'estrazione dell'olio fu scarsa, e ciò più che ad altre cause, si dovette alla mancanza di attrezzi opportuni ed all'imperizia dei lavoranti che si tro- vavano innanzi ad un' assoluta novità. Mi fu per altro possibile stabilire, senz'alcun dubbio, che si trattava di un maschio adulto di Balaenoptera musculus ; il che si poteva anche rilevare da buone istantanee fotografiche, che l'egregio signor ragioniere Edoardo Piccaluga di Torino ebbe la bontà di regalarmi, del che gli rinnovo qui i miei mi- gliori ringraziamenti. 2 1 Verrei meno al mio dovere ed a' miei sentimenti se non segnalassi la squisita cortesia e l'attività del sig. Sindaco Nicolò Bosio in questa circostanza, epperò col massimo piacere qui gli tributo le ben meritate lodi, gli attesto i sensi di mia stima, e gli esprimo l'animo mio gra- tissimo. * Una di queste fotografie con altre, di cui farò menzione in seguito, fu riprodotta in fototipia ed unita ad un mio articolo : I colossi dei no- :J50 C. PAKONA. Lo stato di putrefazione troppo avanzata non permise pur troppo di occuparci dei visceri, come sarebbe stato mio desi- derio vivissimo e di grande interesse per la scienza. Impartite tutte le disposizioni per terminare il lavoro della preparazione dello scheletro e per la successiva macerazione, il signor Sindaco mi comunicava una lettera, ricevuta in quel momento, del dottor E. Pontremoli, medico al governo di S. A. S. il Principe Alberto di Monaco, con notizie interessanti e re- lative alla caccia fatta, alquanti mesi prima, dal Principe stesso, a bordo del proprio Yacht " Princesse Alice „ tra la Corsica e la Liguria, con ferimento di una balenottera, che lasciava credere fosse precisamente quella di Pietra Ligure. Questa notizia mi venne riconfermata con altra lettera, 20 set- tembre prossimo passato dallo stesso signor dottore, nonché dif- fusamente esposta in uno scritto, datato da Bath 19 settembre p. p., che S. A. S. il Principe ebbe la bontà di inviarmi, e che, per la sua importanza, mi permetto riassumere. Dopo aver manifestato il suo vivo interessamento per la cattura del cetaceo, esprime l'opinione che si tratti dell'animale da lui ferito il 26 maggio p. p. e che dovette però abbando- nare, per circostanze da lui indipendenti. Il dottor Jul. Ri- chard, imbarcato con lui per le ricerche zoologiche, il Prin- cipe stesso e quanti erano a bordo poterono a lungo osservare il cetaceo e persuadersi essere una balenottera. Venne perse- guitata da cacciatore scozzese, che espressamente teneva a bordo stri mari, comparso nell' Illustrazione italiana, N. 48, Milano, Ed. Tre- ves, 29 novembre 1896. Debbo in proposito avvertire un errore occorso nella composizione dell' articolo, e cioè che la fotografìa sotto la quale sta scritto balena di Pietra Ligure è quella di Savona e viceversa. Inoltre per maggior esattezza invece di " Balena di Pietra Ligure ,, leggasi Ba- lenottera di Pietra Ligure. NOTIZIE STOEICHE SOPEA I GEANDI CETACEI, ECC. 351 per la caccia alle balene e che riesci a colpirla con una jpalla del cannone ad arpone. Ora siccome la balenottera di Pietra Ligure presentava alcune coste con traccia di fratture, S. A. il Principe ritiene che real- mente sia quella che venne ferita neh' epoca accennata dal colpo di arpone, e che, dopo averla seguita per 5 o 6 miglia al sud di Monaco, verso Capo La Garroupe (Antibes), do- vette abbandonare, insieme a 600 metri di corda, stante la persistente velocità del cetaceo ed il sopravvenire della notte. Valuta la lunghezza della balenottera di 20 metri circa, e la larghezza di cinque o sei, e conchiude asserendo: " L'étude que j'ai commencée des cétacés de la Mediterranée montre qu'elle fournit un terrain peu connu et peut ètre riche pour la science. „ La balenottera di Pietra Ligure misura infatti 20 metri circa di lunghezza e 6 di larghezza. Lo scheletro fu trovato in buone condizioni, e non fu pos- sibile riscontrare traccia di ferite esterne. Al lato sinistro del torace però si notano calli, o ingrossa- menti ossei, per preavvenute fratture alle coste 7.a 8.a 9.a 10.a ll.a e 12.a Questi ingrossamenti sono disposti lungo una linea obliqua, che da circa la metà lunghezza della 7.a costa ascende verso la colonna vertebrale, regolarmente avvicinandosi ai capi articolari delle singole coste. La distanza delle varie callosità dal capo articolare per ciascuna costa è di: 1 metro 15 cent. — 7.a costa 83 „ - 8." „ 60 „ — 9.a „ 54 cent. — 10.a costa. 40 „ - 11> „ 32 „ — 12.a „ Dette callosità hanno una lunghezza, decrescente dalla 7. alla 12.* variante dai 20 agli 8 centimetri. 352 C. PAEONA. Tutto questo si può ritenere, senza però poter assicurare, che sia in rapporto con quanto ebbe a scrivere S. A. il Prin- cipe di Monaco. Lo scheletro, benissimo riescito, ad eccezione dello sterno e di qualche pezzo del joide che furono trovati rotti, certamente nell'operazione faticosa di trarre a terra il cetaceo, il quale era destinato al Museo universitario di Genova, fu dal Governo, dietro desiderio espresso, donato al Principe Alberto di Monaco. Perciò terminati i lavori di macerazione, io stesso consegnavo detto scheletro al Console generale del Principe, ed ora verrà montato nel palazzo principesco a Monaco. L' ammasso delle ossa fu verificato ascendere al peso di 2080 chilogr. alla bilancia della Stazione ferroviaria di Pietra Ligure. La lunghezza dello scheletro è circa di m. 18,20; il cranio ne misurava m. 4,95. Balenottera di Savona. — Nel pomeriggio del giorno 14 settembre 1896, verso le ore sedici, i piloti del porto di Sa- vona furono messi in moto, perchè dal semaforo di Capo Noli veniva telegrafato essere in vista, all'altezza di Capo Vado, di- stante circa sette od otto miglia, a sud in alto mare, una car- cassa di brigantino naufragato. Una barca a vapore, con a bordo il nostromo della capita- neria, usciva tosto in quella direzione e, giunta sul luogo, si imbatteva invece nel cadavere di una balena, di poco più pic- cola (18 metri circa), ma che ricordava perfettamente quella di Pietra Ligure. L'imbarcazione, dopo aver assicurato il cetaceo con forte nodo attorno alla coda, navigando per circa un'ora giungeva a Savona, ove dietro ordini della Capitaneria del porto, lo si rimorchiava alquanto lontano della città, nella località detta " il Ritano del termine „ , e lo metteva al sicuro, mediante corde NOTIZIE STORICHE SOPRA I GRANDI CETACEI, ECC. 353 ed àncore, in attesa della disposizione del Ministero, al quale, come di regola, si era immediatamente telegrafato per annun- ziarne la cattura e chiederne istruzioni. L'animale misurava circa 18 metri di lunghezza e dieci di dia- metro, e si suppose dapprima fosse altro esemplare di quelle balenottere state ferite dal Principe di Monaco nella crociera, già sopra menzionata; era in istato di avanzata putrefazione. Fu osservato che, al momento in cui il grande cadavere ve- niva catturato, aveva un corteggio di pesci cani (an Carcha- rodon Rondeletiì) e di ali ri grossi pesci (an Poly prion cernium). Questa balenottera, che ben presto e con tutta certezza fu dato assegnare alla specie Balaenoptera musculus, ' e che veniva ad approdare a poca distanza da quella di Pietra Li- gure, " venne tosto fatta a pezzi per ritrarne l'olio ; e se ne ebbero infatti, di impuro circa 43 quintali, che purificato si ridusse a 25 circa. Siccome aveva disposto il Ministero dell'Istruzione pubblica, che assegnava al Museo zoologico dell' Università di Torino, lo scheletro venne allestito con ogni cura e premura dal signor B. Borgioli, preparatore al Museo zoologico genovese, espres- samente incaricato dell'operazione, sicché in pochi giorni potè essere inviato a destinazione. Il peso dello scheletro risultò, alla bilancia della stazione fer- roviaria di Savona, di chilogrammi 2880. Constandomi che l'egregio collega ed amico prof. Lorenzo Camerano, direttore del Museo succitato, si occuperà dello stu- 1 La constatazione della specie risulta ad evidenza anche da alquante fotografìe, inviatemi dall'egregio avv. Augusto Puccio di Albissola ma- rina ; del che gli sono grato, non che da quelle gentilmente trasmes- semi dal sig. Giulio Vivaldi di Savona ed abilmente fatte dal sig. Cap.° Giorgio Cavallini, del 0'4.° Regg." Fanteria. 2 Fra Capo Noli e Pietra Ligure, in linea retta, correrebbero 12 miglia. 354 C. PAEOXA. dio di tale scheletro, così voglio limitarmi a quanto ora ho ri- ferito relativamente alla cattura. Balenottera di Genova. — A questi due casi, già per sé notevoli, se ne aggiunse in seguito un terzo; cioè quello di altra balenottera stata spinta, dai persistenti venti meridionali, verso le coste liguri. Intorno al mezzodì del 19 ottobre p. p. il rimorchiatore Genova del nostro dipartimento, faceva rotta verso il porto, di ritorno dall'avere condotto al largo il brigantino a palo Barbara Preve, allorquando giunto alla distanza di circa 15 miglia, verso sud, l'equipaggio scorse una massa galleggiante che, pure in questo caso, come sempre, fu scambiata per un bastimento capovolto, e che la corrente trascinava in marcatissima direzione di mez- zogiorno. Avvicinatosi s'accorse d'avere d'innanzi un grosso cetaceo, piegato di fianco, e naturalmente si diede opera per imposses- sarsene e rimorchiarlo a Genova. L'operazione non era senza difficoltà, sia pel mare molto agitato, sia per una schiera poco lusinghiera di pescicani ver- doni (Carcharodon) ed altra compagnia di simile genere, che facevano ridda attorno al cadavere. Il capitano del rimorchiatore, Francesco Calotto, sceso in una imbarcazione con alcuni marinai, dopo molto lavoro e non poche precauzioni, rescì ad avvolgere con grossa gomena un cappio attorno alla coda del cetaceo. Assicurata la legatura e tornati a bordo del vaporetto, fu ripreso il ritorno, giungendo in porto verso le ore 16. La balena fu fatta ormeggiare nell'avanporto, alla boa che serve per la rettifica delle bussole; misurava 21 metri circa di lunghezza; e fu calcolata del peso approssimativo d'una tren- tina di tonnellate. NOTIZIE STOEICHE SOPEA I GEANDI CETACEI, ECC. 355 Si notavano il dorso ed i fianchi di color nero catrame ed il ventre bianco eburneo coi lunghi solchi, che dalla gola si dirigevano verso l'apertura anale. Non era per nulla in istato di putrefazione, e tutto faceva ritenere che fosse morta da po- chi giorni. L'autorità portuaria di Genova avvisava e chiedeva imme- diatamente istruzioni al Ministero, e lo scrivente telegrafava pure al Ministro dell'Istruzione pubblica, pregando che il ce- taceo fosse assegnato al Museo dell'Università genovese. Il giorno appresso, in una barca a vapore, gentilmente messa a disposizione dalla capitaneria del porto, accompagnato dal- l'assistente dott. E. Setti e dal preparatore B. Borgioli, mi re- cavo a visitare il cetaceo ; e non fu difficile, dai caratteri ben appariscenti, stabilire che si trattava di un esemplare adulto e di sesso femminile, della Balaenoptera musculus. 1 Lo stato di sua conservazione era perfetto, ed ogni sua parte completa, non esclusi i fanoni, per quanto si potessero scorgere soltanto in parte essendo il capo sommerso. ~ Non annoierò il lettore, narrando tutte le peripezie che si 1 Vennero eseguite non poche fotografie ben riescite; ed in proposito colgo 1' occasione per ringraziare il bravo mio scolaro Enrico De Negri, che ebbe il gentil pensiero di regalarmi una copia, fatta con molta abi- lità ed arte. Segnalo pure altra, dovuta alla Fotografìa Americana, che ritrae l'animale al momento d'essere trascinato al largo; e quelle poste in commercio dai fratelli Rubatto di Genova. 2 È quindi non conforme al vero la notizia che ne diede la Revue Scientifìque, X. 20, pag. 631 (14 nov. 1896), e che trascrivo per dimo- strare l'asserto e perchè ne risultino le varie inesattezze: " Une baleine k Gènes. La baleine, on le sait, se rencontre rarement dans la Mediterranée. On en voit pourtant à l'occasion dans cette mer intérieure, où elles pénètrent par le détroit de Gibraltar. C'est ainsi qu'au milieu d'octobre dernier, une baleine a été rencontrée, morte, aux environs de Grnes, 356 C. PAEONA. succedettero per dieci giorni; le contrarietà e le lungaggini, in- dipendenti dalle autorità locali, che ostacolarono le operazioni per metter mano alla dissezione del cadavere. Risultato definitivo fu, pur troppo, che, dopo quasi due set- timane di permanenza neh' avamporto, l' animale dovette, per ragioni impellenti d' igiene pubblica, essere rimorchiato in alto mare, oltre le 25 miglia, ed abbandonato alle onde. Così si perdette l'eccezionale occasione di avere a disposi- zione il cadavere d'una balenottera, in buonissimo stato di con- servazione, il che avrebbe certamente permesso uno studio, forse completo, sull' organizzazione interna ; studio che restò pur sempre allo stato di desiderio da parte di tutti i natu- ralisti. In tante controversie, spiace doverlo dire, non intervenne al- cun ajuto estraneo per provvedere al bisogno, come era a spe- rarsi in una città tanto doviziosa, e come sarebbe certamente avvenuto in altre, là dove la scienza pur vale qualche cosa. In identica circostanza, ricorderò a titolo di elogio, la città di Caen, il cui Consiglio comunale mise a disposizione ben 5000 franchi, onde fosse conservato lo scheletro di una balenottera arenatasi sulla sua costiera, e che era destinato non a decoro del Museo della città stessa, bensì per quello di Parigi. (Y. Delage, loc. cit.) et remorquée dans le port pour ètre utilisée, à la grande joie des ha- bitants. Cette baleine, d'après un naturaliste italien, serait un Balenoptera nmsculus de belle taille. C'est la troisièine baleine qu'on trouve surla cote de Ligurie, depuis moins de deux mois: deux autres ont échoué à Loano et Savone. L'une de eelles-ei est considérée comme etant un ani- mal qui aurait été blessé par la Princesse Alice (sic!) dans l'Atlantique. La question de savoir si la baleine de Genes est bien la B. museu- ms est à élucider, car la Mediterranée renferme un animai assez simi- laire, le rorqual ou — dos de rasoir. - . _ NOTIZIE STOEICHE SOPRA I GRANDI CETACEI, ECC. 357 Le pratiche ufficiali durate a lungo, e che a vero dire si riducevano semplicemente a questione di spesa; le esorbitanti pretese del personale che doveva metter mano ai lavori, furono le cause della mal riescita impresa. Balenottera di Fra-mura. — Ed ecco che ad intervallo di pochissimi giorni veniva F annunzio della comparsa del cada- vere di una quarta balenottera a Framura, piccola località non lungi da Monterosso, ove, come si disse, nel 1878 era già stato catturato altro cetaceo di identica specie. Verso le ore nove del giorno 23 ottobre p. p. lo studente Ruggiero La Veglia, da una finestra della stazione ferroviaria, prospiciente il mare, scorse alla distanza di circa un miglio, una massa nereggiante che si avvicinava a terra, sospinta dai marosi e da furioso vento di libeccio. Bene osservandola s'accertò trattarsi di un grande animale marino, il cui profilo corrispondeva perfettamente a quello che era stato pescato la domenica avanti nelle vicinanze di Genova. Avvisato tosto il delegato di porto, signor Galli, si pensò al modo di trascinarlo alla spiaggia, ma le onde erano enormi, mancavano battelli capaci di resistere alla furia del mare e quindi si decise d'aspettare che il vento ed il mare stesso av- vicinassero l'enorme massa a terra, ciò che avvenne verso le ore 12 e precisamente nella località detta Arena, ove però vi giunse dopo essere stata sbattuta e sconquassata in malo modo contro la scogliera. Appena fu possibile avvicinarla il cantoniere ferroviario Ratti riesci, non senza pericolo, a legare la coda del cetaceo con del filo da telegrafo, e quindi assicurarlo meglio con funi pro- curate dai signori Leopoldo Bertamino e Costa Domenico, i quali coi sopranominati erano accorsi a prestare aiuto. 358 C. PAEOXA. La fortissima mareggiata della notte successiva scostò la balena di circa sessanta metri verso levante, facendola inve- stire sulla spiaggia, a pochi passi dalla galleria della ferrovia. Ma nel tragitto urtò più volte contro gli scogli e quindi venne completamente sventrata, spezzata in due, e si staccarono varie ossa, state però ripescate e custodite dal guardiano Ratti. Il Sindaco, signor Luigi Costa, stante l'avanzata putrefazione dispose che per ragioni d'igiene si iniziassero subito i lavori dello scarnamento e del ricavo dell'olio ; e pare che quest' ul- tima operazione sia riescita soddisfacente. Il delegato di porto inoltre avvertiva immediatamente la Ca- pitanieria di Spezia e quindi il Ministero, il quale, alla sua volta, rispondeva aver assegnato il cetaceo al Museo zoologico del- l'Università di Pavia. Nella seconda notte, dacché erasi arenato, la mareggiata che si era fatta sempre più violenta, asportò la parte caudale, che era ancora da spolparsi, per una lunghezza di circa due metri e mezzo e non fu più possibile rintracciarla. Avvertito di questo il direttore del Museo zoologico di Pavia, prof. Pietro Pavesi, rinunziava allo scheletro, fattosi incompleto per forza mag- giore. Mi consta che il teschio ed i fanoni, furono in seguito ri- chiesti dal direttore del Museo zoologico di Firenze, prof. E. H. Giglioli. Il cetaceo fu esaminato dal signor B. Borgioli, colà inviato da me, dietro preghiera dell'amico Pavesi, per le pratiche ed ope- razioni necessarie; e potè stabilire trattarsi di altro esemplare di Balaenoptera musculus, giovane e di sesso maschile; ed ebbe a registrare le seguenti misure, che gentilmente mi co- municò: NOTIZIE STOEICHE SOPKA I GRANDI CETACEI, ECC. 359 Lunghezza totale metri 14,00 Circonferenza (circa) .... „ 7,00 Lunghezza del cranio ... „ 2,80 „ della mandibola . „ 2,80 Larghezza fra i due lobi della pinna caudale (circa) . . „ 3,50 Fanoni (più lunghi) .... „ 0,45 „ (più corti) .... „ 0,10. Fu senza alcun dubbio del più alto valore, e lo ritengo finora unico pel Mediterraneo, l'avvenimento della apparizione, a breve distanza di tempo e di luogo, * di quattro grandi esemplari di Balaenoptera musculus sul litorale ligustico, ed è tale da at- tirare tutta l'attenzione dello studioso. Ciò con ogni probabilità è da ascriversi all'emigrazione av- venuta, per ragioni non facili a trovarsi, di un certo numero di balenottere, che contemporaneamente penetrarono nel Medi- terraneo. È dato ritenere che il loro numero fosse anche note- vole, perchè oltre a quanto ebbe a segnalare il Principe Al- berto, di alcune balenottere incontrate nel Ligustico, consta che vari navigli a vela od a vapore ebbero ad incontrare in questi ultimi tempi nei loro viaggi attraverso il golfo di Genova pa- recchi colossali cetacei. Lo stesso fatto affermava il prof. G. Bocca in un articolo nel Supplemento al Caffaro (22 ottobre 1896), e cioè che dal mag- gio erano in vista, viventi e scorazzanti nel Tirreno dei ceta- cei, che egli potè stabilire essere balenottere. 1 Le distanze in linea retta fra le varie località ed in miglia marine sono : Pietra Ligure-Savona 14 m. — Savona-Genova 20 m. — Genova- Framura 42 m. — Pietra Ligure-Framura 66 m. 360 C. PAEONA. Così pure seppe che una frotta di questi fu osservata da bastimenti fra Capo Mele e la Corsica, per più volte e per più ore, nello scorso estate. Aggiunge ancora, per notizie da lui as- sunte, che non solo il Principe di Monaco, ma anche altri si- gnori americani e francesi, ' a bordo delle proprie navi lusorie. ebbero nell'estate scorso ad organizzare vere battute venatorie nel Mar Tirreno. Il prof. Giovanni De Negri mi avvertiva che il 30 agosto alle ore 4 dall'isolotto di Bergeggi, si scorgeva un grosso ce- taceo, forse una balena. Essa misurava circa 20 metri ; correva verso ponente colla velocità di circa dieci miglia all' ora, la- sciando dietro di sé una scia spumeggiante. Del caso ne aveva informato il giornale Secolo XIX di Genova, 3-4 agosto. Per ultimo accennerò quanto verbalmente, ebbe a raccontare il signor Carlo Fondini, capitano marittimo, e cioè che nei mesi autunnali scorsi due vapori postali olandesi, della linea Amster- dam-Genova-Batavia, s'imbatterono in alcuni di tali cetacei; e che ad uno di essi, al " Prinz Heinrich „ capitò di soprag- giungere una grossa balena e d'investirla così violentemente, da obbligarlo a dar macchina indietro per poterla disincagliare dalla prora. E noto ancora come nell'Atlantico, ed in modo speciale nelle vicinanze delle Azorre, e nel percorso della grande e tepida corrente, non è raro incontrare grandi cetacei più che altrove ; e che in quei luoghi, raccogliendo acqua del mare, si faccia abbondantissima pesca di animalucci, pascolo prediletto delle balene. Ciò stabilito non è difficile ritenere che questi colossi, pere- grinando in quelle località, possano, o trascinati loro malgrado, od anche volontariamente, seguire la forte corrente superficiale, che tutti conoscono; penetrare per lo stretto di Gibilterra nel NOTIZIE STORICHE SOPEA I GRANDI CETACEI, ECC. 361 Mediterraneo, e siano così comparsi inaspettati e ad intervalli sulle nostre coste. Constatata la presenza di una schiera di tali cetacei nel mare ligustico in questi ultimi tempi; conosciuto il loro itine- rario, non riesce difficile lo spiegare l'avvenimento delle quattro balenottere che vennero ad investire sulla riviera ligure. A chi non sono ignoti i costumi loro, è facile comprendere come questi cetacei non potessero a lungo trovare nel mare Mediterraneo le condizioni indispensabili per la loro esistenza, e più precisamente i mezzi di vivere. Durante la calda sta- gione, senza che fosse loro disponibile cibo in abbondanza, tut- tavia potevano averne a sufficienza; ma in seguito, facendosi meno copiosa quella fauna pelagica che costituisce il sosten- tamento di essi, ne venne di conseguenza che dovettero bat- tere il mare, affannandosi alla ricerca del nutrimento sempre più deficiente, avvicinarsi maggiormente alle coste ed investirvi, soccombendo per fame. Questo mio concetto sarebbe avvalorato dal fatto, molto evi- dente consultando le date di catture dei maggiori cetacei, regi- strate nel prospetto che unisco al presente scritto, che la grande maggioranza di arenamenti o di pesca di essi, sulle nostre co- ste italiane, avvenne sopratutto nei mesi meno caldi dell'anno. E questo sostengo per quanto in disaccordo con quanto volle dichiarare il Bocca (1. cit.), il quale ritenne invece che le balenottere nostre siano tutte morte in seguito a colpi di can- none-revolver ; dimostrato ciò perfino da " ferite incrostate di sangue „ (!). Io quindi, "più o meno autorevole per scienza da gabinet- to „ sono meglio convinto che questi cetacei siano morti di fame, piuttosto che ricorrere ai cannoni-revolvers, ai rachtmanns americani o francesi, o alla supposizione verosimile (!) di combattimenti fra capodogli e balene, colla peggio di queste ultime disgraziate. 362 C. PABONA. Inoltre la straordinaria e contemporanea comparsa di dette balenottere sulla nostra, riviera, si potrebbe spiegare richia- mando alla memoria che durante quasi tutto Y autunno spi- rarono con costanza venti meridionali. Di conseguenza questi cetacei, incontrata la morte, sia stata essa naturale, o per fame, o per ferite, od altro, trovandosi passivamente in balìa delle onde e del vento, dovettero per necessità, con maggiore o minor velocità a norma della forza del vento ed ancor meglio del moto ondoso delle acque, essere sospinti dalle regioni meridio- nali verso il grande arco del litorale ligustico. Un ultimo fatto non meno importante e che merita quindi di essere segnalato, fu quello che i quattro investimenti avven- nero con tutta regolarità; cioè l'uno di seguito all'altro, da po- nente a levante: Pietra Ligure, Savona, Genova, Framura ; e precisamente quello di Pietra Ligure il 6, quello di Savona il 14 settembre, a Genova avvenne il 18 ed a Framura il 23 ottobre; il che equivale allo spazio di tempo di 47 giorni. Orbene siffatta regolarità non può certamente essere al tutto fortuita, ma, senza dubbio, va attribuita ad una causa speciale, che indicherei col succedersi dei venti meridionali dallo sci- rocco al libeccio, ed ancora a correnti, o con maggior preci- sione al moto ondoso del mare, durati a lungo, e diretti costan- temente da ponente a levante. Vogliasi o meno dar valore a queste mie brevi considera- zioni, è fuor di dubbio che la comparsa dei quattro esemplari di quella identica specie, in così breve spazio di tempo, ed in un ristretto tratto del litorale, costituisce un fatto del più alto valore per la storia dei colossi del nostro mare, e meritava quindi che ne rimanesse un documento nella Cetologia medi- terranea. Genova, 30 dicembre 1S96. ELENCO DI CAPODOGLI, BALENE E BALENOTTERE di cui è menzione nella Memoria. Voi. XXX VJ 364 C. PARONA. EL DI CAPODOGLI, BAI di cui è menzio Località di cattura Epoca Dimensioni e N.° degli Esemplari CAPODOGLIO (F> — Sicilia — Lunghezza 60 palmi . . San Pier d'Arena Liguria settembre 1620 — Tirano Corsica 1860 — Astura (Nettuno) Lazio 1625? — Duino Istria Sec. XVIII — — Coste, Toscana — — Ascoli Marche anteriore a quello di Pesaro . . • _ Pesaro Idem 10 aprile 1713 Lunghezza 80 palmi = 18 peso 130,000 libbre . Pesaro Idem 18 aprile 1715 a" lung. 55 piedi . . . — Golfo Yeneto 1715 — Populonia? Toscana 1715? — Nizza 1726 Lungh. 14 metri Mazzara Sicilia 1734 72 palmi = 18,90 m. (12 e Villafranca Nizzardo 1726 — Pelles (Rogosnica) Dalmazia 1750? — Rovigno Istria 27 novembre 1764 Lungh. 37 piedi ; circonf. ' Fano Marche 1768 — — Litorale Dalmazia 1768 — Villa di Torrette (Zara) Idem 31 gennaio 1767 Lungh. 48 piedi . . . Marotta (Sinigaglia) Marche autunno 1775 — Chioggia Veneto ? — S. Elpidio Marche 1805 — (3 eserc Chioggia (canale Poco pesce) Veneto 1810 — NOTIZIE STOEICHE SOPBA I GBANDI CETACEI, ECC. 365 CO E E BALENOTTERE Ila Memoria. Autori che ne riferirono Musei o località ove conservansi resti o preparazioni )er macrocephalus). petro, Mongitore, Riggio . • relio, Casoni soni ber, Ponchet Dardi, Nardo >vio nzani nzani, Nardo nzani ìin, Bourguet, Nardo .... jhiardi iso (Delphinus Bayeri) . . • mgitore, Minà-Palumbo, Riggio llisnieri ?, De Sanctis .... isogono, Nardo, Brusina . . isellini, Nardo ùnnich, Nardo iinnich, Nardo irdo irdo, Trois ivagnan, Nardo irdo irdo Capodoglio? — Capodoglio ? — Presso il principe Cesi (denti e vert. lomb.). Museo di Bologna (frammenti di cranio). Museo di Pisa (mascella inferiore). Museo di Palermo (coste e mascelle). Museo di Torino (cranio). Presso privati di Sebenico (vertebre). Museo di Padova (scheletro incompleto). Palazzo comunale S. Elpidio (teschio). Museo storia Nat. 1st. Venezia (mascel. inf.). dt>t> C. PARONA. Località di cattura Epoca Dimensioni e N.° degli Esemplari Castiglioni Ombrone Toscana 1830 S. Cataldo (Lecce) Puglia metà ottobre 1833 Lungh. 74 palmi . . . Budua Dalmazia 4 marzo 1837 Pastrovicchio Idem 1845 o 46 _ Cittanova Istria 15 agosto 1853 Lungh. 37 piedi (6 esem Isola Favignana Sicilia 1856? Mazzara (S. Vito) Idem 1861 Tropea Calabria 1868 Porto S. Stefano aprile 1872 12 metri Marza (Pozzallo) Sicilia 6 febbraio 1873 — (5 esem Porto S. Giorgio Marche 10 marzo 1874 15 metri Palo Ancona Lazio Marche 1874 Venezia (Lido) Veneto 1875 — Curzola (isola) Dalmazia 10 maggio e 20 luglio 1885 1885 Uno lungh. 9.40 (2 esem] Gallipoli Puglia 1887 — (7 esem] Sferracavallo (Palei mo) Sicilia 1891 _ Marsala Idem 25 novembre 1892 11 a 30 metri (7 esem] Portoferraio [s. d'Elba maggio 1894 — (2 esem] BALI ]NA DEI BASO] Taranto ? Puglia Sec. XI Santa Severa Lazio febbraio 1624 Lungh. 91 palmi; largh. 50 Taranto Puglia 9 febbraio 1877 Lungh. 12 metri . . . . Corsica Adriatico BALENOTTERA, RORQ 1620 Lungh. 100 piedi, p gravi 1714? 1771 NOTIZIE STORICHE SOPRA I GRANDI CETACEI, ECC. Autori che ne riferirono ogi, Parona . . . inni, 0. G. Costa . ìller, Nardo, Brusina usina trdo, Brusina . . . ggio ...... ggio ì Sanctis pelle Dei, Parona . sssona, Riggio . . ■ 3 Sanctis 3 Sanctis . ■ an Beneden irona iggio iggio arona Musei o località ove conservansi resti o preparazioni rusina, Kolombatovic', Trois Balaena Tbiscayensis) . Appulo, Gasco, Brusina . . isclier, Pouchet apellini, Gasco Museo dei Fisiocrit. Siena (mandibola dest.). Musei di Trieste, Vienna, Monaco, Berlino, ecc. Museo di Bologna (scheletro). Museo di Firenze (cranio e alcune vertebre). Museo di Roma (visceri, scheletro venduto a privato). ? Museo di Roma (scheletro). Museo Istit. Venezia (frammento di cranio). Museo Istit. tecnico di Palermo (mandibola). Musei di Trapani, Marsala, Messina, Palermo, Napoli, Pisa (scheletri). Catturato dal Duca Roberto Guiscardo. Museo di Napoli (scheletro ed alcuni visceri). .LO (Physalus antiquorum) ischer, Pouchet .ichiardi [ondini, Capellini, Richiardi . Museo di Pisa (scheletro incompleto). Museo di Bologna (cranio). 368 C. PARONA. Località di cattura Dimensioni N.° degli Esemplari Andrano (Otranto) Puglia Muggia Istria Marciana Is. d'Elba Bordighera Liguria Portoferraio Is. d'Elba Messina Sicilia Mombello (Palermo) Idem Pago Dalmazia Alghero Sardegna Civitavecchia Lazio Antignano (Livorno) Toscana Monterosso Liguria Spezia Gallipoli Pietra Ligure Savona Genova Framura Cagliari Villafranca Idem Puglia Liguria Idem Idem Idem 5 maggio 30 luglio 12 luglio 4 marzo 10 giugno 1 ottobre 20 settembre 6 settembre 14 settembre 18 ottobre 23 ottobre 18 dicembre 1827 1831 1839 1845 1857 ? 1860? 1862 1865 1866 1871 1878 1889 1894 1896 1896 1896 1896 1896 o" lungh. 120 palmi Lungh. 24 metri Lungh. 21 metri 64 palmi = 8,40 metri . . Lungh. 42 piedi; largh. 20, Lungh. 20 metri .... P giov. lungh. 9 metri . . Lungh. 23 metri; £> gravi» Lungh. 20 metri . Lungh. 23 metri o" Lungh. 18 metri £> Lungh. 21 metri £> Lungh. 14 metri a" BALENOTTERA D Nizzardo I 18 febbraio 1878 j Lungh. 3,50 m.; peso 320 eh NOTIZIE STORICHE SOPRA I GRANDI CETACEI, ECC. 369 Autori che ne riferirono ini, G. 0. Costa . . Beneden, Brusina • riardi è, Cornalia, Lessona. ma à-Palumbo . . . . à-Palumbo . . . . sina ìalia, Lessona . . Bllini dardi I., Parona . . . . izzi (subfossile) Parona. . . . )na . . • • . )na ma )na ma tro (B. rostrata) lioli Musei o località ove conservansi resti o preparazioni Museo di Monaco (cranio). Museo di Pisa (teschio incompleto). Museo di Torino (scheletro). Tonnara di Eufola (varie ossa). Museo di Milano. Museo di Roma (scheletro). Museo di Pisa. Museo di Genova (scheletro), Museo civico di Genova (feto). Museo di Spezia (varie ossa). Monaco (Principato) (scheletro). Museo di Torino (scheletro). Venne abbandonata. Venne abbandonata. Venne abbandonata. Museo di Firenze (pelle montata), Museo di Genova (visceri). 370 C. PAKONA. ELENCO BIBLIOGRAFICO DEGLI SCRITTI CITATI NELLA MEMORIA. 1. Alessandrini A., Catalogo degli oggetti più interessanti del Mu- seo di Anatom. comp. della R. Università, dalla sua fondazione nel 1819 all'ottobre 1852. Bologna, 1854. 2. Beneden (van) P. J., Les squelettes des Cétacés et les Musées qui les renferment. Bullet. Accad. R. de Belgique. 37 An.e, II sér., Tom. XXV, pag. 88-125, 1868. 3. Idem, La distribution géographique des Balénoptères. Bullet. Acad. roy. Belgiq. 47 An.e, II sér., Tom. XLV, pag. 167-178, 1878. 4. Idem, Un mot sur quelques Cétacés echoués sur les cótes de la Méditeranée et de TOuest de la France pendant le courant des années 1878 et 1879. Bullet, de l'Acad. roy. de Belgiq. 49 An.e, 11 sér., Tom. XLIX, pag. 96-107, 1880. 5. Idem, Une nouvelle Balaenoptera rostrata dans la Mediterranée. Bullet. Acad. R. Belgiq. 53 An.e (3), Tom. Vili, pag. 713-719, 1885; Revue scientifìque. Tom. XXXV (III sér., 5 An.e), pag. 62, 1885. 6. Brììnnich Th. Mart., Ichthyologia Massiliensis, ecc., accedunt Spolia Maris Adriatici. Hafniae et Lipsiae, 1768. 7. Brusina Spir., Sisavci Jadranskoga mora ; Gradja za Faunu hrvat- sku uz obzir na ostale sisavee sredozemuoga mora; XCV kujige Rada Jugoslavenske Akademije zua nostì i Umjetnosti. Za- brebu (Agram), 1889. 8.JCapellini G., Della Balena di Taranto confrontata con quelle della Nuova Zelanda e con talune fossili del Belgio e della Toscana. Mem. dell' Accad. delle Se. dell'Istit. di Bologna, ser. Ili, Voi. VII, 12 aprile 1877 (3 tav., pag. 34). 9. Idem, Sulla Balenottera di Mondini (Rorqual de la Mer Adriatique) Mem. dell'Accad. delle Se. dell'Ist. di Bologna, ser. Ili, Tom. VII, pag. 413-448, 4 tav. Bologna, 1877. NOTIZIE STORICHE SOPRA I GRANDI CETACEI, ECC. 371 10. Carazzi D., Avanzi animali ritrovati negli scavi per i lavori del R. Arsenale della Spezia. Atti Soc. Ligust. di Se. nat. e geogr. Voi. IV, pag. 418. Genova, 1893. 11. Carus V, Prodromus Faunae mediterraneae. Voi. II, pag. 716-718. Stuttgart, 1889-93. 12. Cornalia E., Catalogo descritt. dei Mammiferi osservati fìno ad ora in Italia; Fauna d'Italia. I parte, pag. 69 Milano, F. Val- lardi, 1876. 13. Costa 0. G., Quadro delle specie indigene ed acclimatizzate della classe dei Mammiferi, in Fauna del Regno di Napoli. 14. D. V., I due cetacei di Camogli e di Monterosso. Supplemento al N. 285 del Caffaro. Genova, 12 ottobre 1878. 15. Delage Yves, Histoire du Balaenoptera musculus échoué sur la plage de Langrune. Archiv. de Zool. experiment, et génér. Voi. Ili, bis, Supplém. Sér. II, pag. 152, tav. 21. Paris, 1885. 16 De Sanctis L., Memoria zootom.- zoologica sul Capidoglio arenato a Porto S. Giorgio. Atti R. Accad. dei Lincei. Voi. IX, ser. III, Roma, 1881. 17. Gasco F., Intorno alla Balena presa in Taranto nel febbraio 1877. Rendic. Accad. Se. fis. nat. di Napoli, fase. 12. Napoli, 1877; Compt. rend. Acad. Se. Paris, 9 sept. 1878. 18. Idem, La Balaena Macleayius del Museo di Parigi. Annali del Mu- seo civico di Genova. Voi. XIV, 1879. 19. Idem, La Balaena (Macleayius) australiensis du Musée de Paris, com- parée a la B. biscayensis de V Università de Naples. Comptes rend. Acad. Se. Tom. LXXXVII, pag. 410-412 ; Revue scientifìq. 8 An.e, Tom. XV, pag. 287 ; An. of Nat. Hist. Vol. II, pag. 495-497. 20. Idem, Il Balenotto catturato nel 1854 a S. Sebastiano (Spagna) e per la prima volta descritto. Ann. del Museo di St. nat. di Ge- nova. Voi. XIV, 1879. 21. Gene Gius., Storia naturale degli Animali esposta in Lezioni ele- mentari. Opera postuma, Voi. IL Torino, 1850. 22. Giglioli H. E., Mammiferi della Fauna italica ittiofagi, od inte- ressanti la pesca. Catalogo, ecc. Esposizione internazionale di Pe- sca in Berlino. 1880, pag. 69. Firenze, 1880. 23. Grisellini Fr., Sopra un pesce del genere dei Cetacei preso ed ucciso sulle spiaggie di Povigno, citta dell'Istria, ai 27 dello 372 C. PAEOXA. scorso mese di novembre 1764. Giornale d' Italia spettante alla Scienza natur., ecc. Tom. I, N. 26, pag. 208. Venezia, 1765. 24. Grisogono Pietro Nutrizio, Notizie per servire alla Storia natu- rale della Dalmazia, ecc. Trevigi, 1780, pag. 41. 25. Haeckel Jac, Bericht iiher die am 15 august 1853 bei Cittanova gestrandeten Pottwalle (Physeter). Sitzungsber. d. Mathem. Na- turw. CI. Wien. Bd. XI, pag. 765-772, 1853. 26. Hément F., Les baleines de la Mediterranée. Revue scientifìq. (3) Tom. XLIII, pag. 218-219. 27. Hernandez Fr., Kerum medicarum Novae Hispaniae Thesaurus seu plantarum, animalium mineralium Mexicanorum Historia. Romae, 1651. 28. Kolombatowic* Giorgio, O Navodima vrsti méci (Cephalopoda) i Kraljesnjakà ( Vertebrata) Jadranskoga mora, pag. 50-51. Uspli- tu, 1894. 29. Lessona M., Storia naturale illustrata. Parte I, I Mammiferi, pagi- na 925. Milano, 1889. 30. Lovisa, Cavalieri P. Domenico, Ragguaglio puro e distinto del gran pesce chiamato Balenottero buff alino, detto anche Capo d'olio, preso in vicinanza del Porto di Pesaro il giorno 18 apri- le 1715. Venezia, 1715, Fol. (pag. 1, fig. 1). 31. Manni Pasq. di S. Cesario, Memoria sul genere e sulla specie di Cetaceo approdato nel litorale dell'Adriatico, luogo detto Botte. Napoli, 1827 (4), presso la Società tipografica, pag. 22. (In Misceli. Bibliot. Nazion. Napoli, Vol. CVI, lib. XXVII.) 32. Minà-Palumbo, Catalogo dei Mammiferi della Sicilia. Bibliot. del Naturalista siciliano ; Ann. Agric. Sicil. Anno 12, ser. II, pag. 123. Palermo, 1868. 33. Mongitore Antonino, Della Sicilia ricercata nelle cose più me- morabili. Voi. II. Palermo, 1743. 34. Nardo D., Notizie sui mammali viventi nel mare Adriatico e spe- cialmente sui Fisetteri presi in esso nello scorso secolo e nel presente. Atti I. R. Istituto di Se. e lett. Voi. IV, ser. II. Vene- zia, 1854. 35. Odoardi Jacopo, De' corpi marini che nel Feltrese distretto si trovano. Nuova raccolta d'opusc. scientif. e filologici del Calo- gierà. Tom. Vili, pag. 190. Venezia, 1791. NOTIZIE STORICHE SOPRA I GRANDI CETACEI, ECC. 373 36. Pouchet G., Le Cachalot. Revue des Deux Mondes, l.er dèe. 1888, pag. 624-650. 37. Pouchet et Beaueegard, Sur la presence de deux Balaines fran- ches dans les eaux d'Alger. Compt. rend, de l'Acad. des Scienc. Paris. Tom. CVT, pag. 875-876, 1888. 38. Pouchet G, Les échouages des Cétacés du IX au XVIII Siede. Revue scientifìque. Tom. LI (30 An.e), pag. 521-524. Paris, 1893 ; Compt. rend, et Mém. Soc. Biolog. Paris, 1895 (5), Tom. V, pa- gina 97-104. 39. Procaccini Ricci Vite, Lettera al Prof. Ottav. Targioni-Tozzetti: Sopra diversi oggetti del lido Sinigagliese. Giorn. di fisica di L. V. Brugnatelli. Annata 1825, pag. 269. 40. Ranzani C, Elementi di Zoologia. Tom. II, parte 3.a, pag. 696-697 e 708. Bologna, 1821. 41. Retterer, La baleine et sa pèche. Revue scientifiq. l.er sém., 1890, pag. 610-616. 42. Richiardi S., Sulle variazioni individuali della Balaenoptera mu- seulus. Atti Soc. toscana di Se. nat. Voi. I, fase. 3.°, tav. 3.a e 4.a. Pisa, 1874. 43. Riggio G., Arenamento di sette Capidogli (Physeter, Catodon, ma- crocephalus) nel mare di Marsala. Naturalista siciliano, Anno 12, N. 4. Palermo, 1893; Bollett. del Naturalista, Anno 13. Siena, 1893. 44. RISSO A., Hist, natur. des principales productions de l'Europe Meridionale et particul. de celles des environs de Nice, ecc. Tom. III. Paris, 1826. 45. TROIS E. F., La Prov. di Venezia. Monografìa del Conte Luigi Sor- mani-Moretti. Venezia, 1880-81, pag. 106. — Elenco dei Cetacei dell'Adriatico. Rivista ital. di Se. nat. e Bollett. del Naturalista. Anno 14, N. 10, 1.° ottobre 1894, pag. 112-114. Siena, 1894. 46. V., La pesca di una Balena a Gallipoli. Giorn. Il Secolo, 26-27 set- tembre. Milano, 1894. 47. VOGT C. e Specht P., La storia naturale illustrata (I Mammiferi descritti e figurati). Traduz. italiana di M. Lessona, pag. 261-264, Milano, 1884. Seduta del 29 novembre 1896. OEDINE DEL GIORNO: 1.° Comunicazioni della Presidenza. 2.° Votazione per l'ammissione di nuovi Soci 3.° Intorno ai cotiledoni dell'utero dei bovini. — Comuni- cazione del socio A. Fiorentini. 4.° Avanzi di Oxyrhina hastalis. - - Comunicazione del dott. G. De Alessandri. 5.° Catalogo dei Molluschi viventi nel territorio di Castel- marte. — Comunicazione del socio G. Paravicini. 6.° Note ornitologiche. — Comunicazione del socio E. Ar- rigoni degli Oddi. 7.° Osservazioni elmintologiche. — Comunicazione del se- do G. P. Piana. Dopo letto ed approvato il Verbale della seduta precedente, il Presidente, prof. Giovanni Celoria, comunica ai Soci pre- senti una lettera del socio sen. Porro colla quale questi espri- me il suo rincrescimento di non poter prender parte alla riu- nione e quindi si procede alla nomina dei nuovi soci: Dott. G. De Alessandri, Dott. prof. Assunto Mori, Sig. Pietro Giacomelli, Tenente Colonnello Domenico Furia, 376 SEDUTA DEL 29 NOVEMBRE 1896. che vengono tutti accettati ad unanimità di voti. Quindi il Presidente prende la parola per significare la sua soddisfazione nel vedere come la Società abbia ripreso il proprio posto di primo ordine attestato dal numero ed importanza delle sue Pubblica- zioni, dalle accresciute sue relazioni colle altre Società scien- tifiche e dall' interesse che dimostra per essa il sempre crescente numero dei soci alle sue Assemblee. Già è pronta e in corso di stampa la 2.a metà del Volume XXXVI, e in pari tempo si hanno materiali per cominciare il successivo, il che non è piccolo segno della nuova attività scientifica della Società stessa. La gita che si sarebbe dovuta effettuare durante le vacanze sociali non potè veramente aver luogo, ma ciò non derivò punto dalla Commissione appositamente delegata, bensì da circostanze diverse, e forse dalla scelta del momento in cui la gita do- veva effettuarsi. Egli confida che, fissando epoca più oppor- tuna per una escursione dei soci, per esempio la primavera, non mancherà di sortire esito felice. Circa il modo da tenersi nelle riunioni non crede sia neces- sario allontanarsi da quello tenuto nel decorso anno di vita della Società, e propone quindi che si continui la presentazione delle Memorie per la stampa e in pari tempo si curino le uti- lissime comunicazioni già felicemente iniziate, come quelle che valgono più d'ogni altro mezzo a diffondere largamente i ri- sultati sintetici degli studi speciali che continuamente si fanno ne' varii campi della scienza, mentre è divenuto impossibile a chiunque il tenersi direttamente informato di tutto il multi- forme lavoro scientifico odierno. Per questa volta supplirà fa- cendo esso stesso una comunicazione sull'argomento astrono- mico degli studi che si sono fatti intorno alla Luna e delle nuove sintesi a cui si è giunti in proposito. Egli comincia ad accennare alle nuove scienze intermedie, come la Geotettonica, l'analisi spettroscopica, l'astronomia fo- SEDUTA DEL 29 NOVEMBRE 1896. 377 tografica; dimostra come esse accennino ad un fatto storica- mente e scientificamente importantissimo; come ciò sia una risposta vittoriosa al rimprovero che in questi ultimi anni si andava facendo, che cioè nelle scienze imperasse assoluta l'a- nalisi e facesse difetto lo spirito sintetico. Le nuove scienze intermedie non sono altro che una sintesi, ma una sintesi nuova, non aspettata, non sospettata pure e perciò, né del tutto compresa, né abbastanza apprezzata, e ciò forse perchè le menti sono troppo preoccupate degli alti problemi metafisici ai quali vorrebbero subordinare ancora tutto il lavoro mentale. La verità si è che la scienza in quanto si muove in un am- bito del tutto fisico, non può avere una portata metafìsica ; che se la scienza per l' indole del metodo Galileiano stesso, non può essere una forza a disposizione dei Metafisici, è diventata però una potente energia sociale e da questo suo carattere trae anzi la precipua sua ragione di essere. Il Presidente crede ozioso dimostrare l' importanza sociale della scienza, considerata sopratutto nel suo nuovo indirizzo; si permette solo di accennare alla sintesi chimica, divenuta oggi importante per la sua azione creatrice, la quale si estende ai corpi grassi ed agli zuccheri. Chimici eminenti credono non lontano il giorno in cui la sintesi chimica si estenderà agli alimenti stessi; quel giorno la scienza produrrà certo una pro- fonda evoluzione sociale. Il Presidente spera che le prossime comunicazioni varranno a mettere in piena luce l'importanza di queste nuove scienze intermedie, intanto egli accenna all'astrofisica e agli impor- tantissimi problemi cosmici per mezzo di essa indagati. La Luna stessa è uno degli arcani ai quali l'astrofìsica si applica con successo. Egli presenta alcune eliografie lunari pubblicate dall'Osservatorio di Parigi per opera di Loewy e di Puiseux; parla delle forme caratteristiche della superficie lunare, dei 378 SEDUTA DEL 29 NOVEMBRE 1896. crateri, delle catene di montagne, dei canali e accenna alla grave questione della mutabilità della superficie lunare, que- stione fin' ora insoluta, perchè finora si ignorano le condizioni fisiche che prevalgono sulla superficie della Luna; questione importantissima per sé medesima e anche più, perchè un'altra ne abbraccia più generale, se cioè le forze interiori, ancor tanto attive sulla terra, sieno, o non, sulla Luna esauste, se la Luna debba, o non, ritenersi come la rovina di una massa gigantesca di scorie vulcaniche estinte. Seguono le annunziate comunicazioni dei soci signori: Prof. PiaDa, Prof. Fiorentini, Dott. De Alessandri, Dott. Paravicini, il contenuto delle quali si determina di stampare negli Atti, e quindi il Presidente dichiara sciolta l'Adunanza. 11 Presidente G-io vanni Celoria. Il Segretario G. Martorelli. INDICE Direzione pel 1896 Pag. 3 Soci effettivi al principio dell'anno 1896 . . . . „ 4 Istituti scientifici corrisp. al principio dell'anno 1896 „ 9 Ettore Arrigoni degli Oddi, Le ultime appa- rizioni delV Actochelidon sandvicensis (Latham) nel veneziano „ 17 Ernesto Mariani, Commemorazione di Giulio An- drea Pirona » 33 Ernesto Mariani, Sopra alcuni pozzi della pia- nura trevigiana » 35 Pompeo Castelfranco, Commemorazione di Pel- legrino Strohel ...... » 41 Seduta del 12 gennaio 1896 „ 45 Giovanni Celoria, Sulle variazioni delle latitu- dini terrestri „ 47 Guglielmo Korner, Notizie sul gas acetilene . „ 49 Seduta del 2 febbraio 1896 „ 53 Torquato Taramelli, Sui terreni paleozoici delle Alpi Carniche » 55 Rinaldo Ferrini, Sui raggi x (Rontgen) ... „ 57 Seduta del 1.° marzo 1896 „ 59 G. V. Schiaparelli, Astronomia e Geologia . . „ 61 80 INDICE. Felice Feanceschini, Sulla forma alata della Phylloxera vastatrix Pag. 67 Tito VlGNOLl, Intorno ad un problema morfolo- gico sui vertebrati superiori „ 73 Paolo Magretti, Di alcuni imenotteri parassiti di lepidotteri „ 83 Benedetto Corti, Sul deposito villafranchiano di Castenedolo „ 87 Angelo Fiorentini, Enterite infettiva dei fa- giani (Con una tavola) „ 89 Guglielmo Salomon, Sul modo di determinare il valore variabile della rifrazione della luce in sezioni sottili comunque orientate di mine- rali otticamente uniassici, a rifrazione e bi- rifrangenza conosciute (Con una tavola) . . „ 99 Ernesto Mariani, Appunti di paleontologia lom- barda (Con due tavole) ,,113 Carlo Riva, Sopra un dicco di diorite quarzoso- micacea presso Bino in Val Camonica (Con una tavola) „ 139 Seduta del 12 aprile 1896 ,,161 Seduta del 14 maggio 1896 ,,163 Francesco Salmojraghi, Studio dei fenomeni carsici „ 164 Seduta del 21 giugno 1896 ,,177 Alberto Del Prato, I crostacei della collezione Eritrea Bottego ,,181 Ernesto Mariani, Su alcune grotte lombarde (Con una tavola) „ 187 Giacinto Martorelli, Nota ornitologica intorno ad un nuovo esemplare di Falcone Sacro preso nelle vicinanze di Lucerà .... . . „ 199 INDICE. 381 Giacinto Martorelli, Nota ornitologica intorno alla Napothera pyrrhoptera, Boje ed alla Myio- thera epilepidota, Temm Pag. 203 Guglielmo Salomon, Sull'origine, sull'età e sulla forma di giacitura delle masse granitoid! della conca periadriatica „ 209 Ettoee Arrigoni degli Oddi, Nota sopra una varietà di Nyroca africana (Gmelin) (Con una tavola) „ 215 — La recente cattura di un Fenicottero nel Ve- neziano „ 221 — Nota sopra un'anomalia di colorito della Quer- quedula crecca (Linnaeus) (Con una tavola) . „ 225 — Note ornitologiche per l'anno 1895 .... „ 231 Gian Pietko Piana, Osservazioni sul Disphara- gus nasutus Rud. dei polli e sulle larve ne- matoelmintiche delle mosche e dei porcellioni „ 239 G. De Alessandri, Avanzi di Oxyrhina hastalis del miocene di Alba (Con una tavola) ... „ 263 Angelo Fiorentini, Alcune osservazioni istolo- giche sui cotiledoni dell'utero dei ruminanti „ 271 Giuseppe Paravicini, Catalogo dei molluschi vi- venti nel territorio di Castelmarte .... „ 283 Corrado Parona, Notizie storiche sopra i grandi cetacei dei mari italiani ed in particolare sulle quattro balenottere catturate in Liguria nell'autunno 1896 ,,297 Seduta del 29 novembre 1896 „ 375 G. CELORIA, Sulle nuove scienze intermedie e su alcune nuove fotografìe lunari „ 376 BULLETTINO BIBLIOGRAFICO DELLE PUBBLICAZIONI RICEVUTE IN DONO OD IN CAMBIO DALLA SOCIETÀ dal 1.° gennaio al 29 febbraio 1896. Non periodiche. ' Caffi Enrico, I ragni di Calabria. Bergamo, 1895. Manca Gregorio, Studi critici e bibliografici di fisiologia normale e patologica. Serie I-VI. Torino, 1891-94. — Studi sull'allenamento. Ivi, 1892. — Esperienze intorno all'influenza del digiuno sulla forza mu- scolare. Ivi, 1894. — Altra ediz. del 1895. — Intorno alla progressiva diminuzione della resistenza del sangue dopo la sua estrazione dall'organismo. Venezia, 1895. Martello Tullio, L'imposta progressiva in teoria ed in pratica. Venezia, 1895. PASSERINI N., Sulla quantità di acqua contenuta nel terreno durante la estrema siccità estiva del 1894. — Sul potere assorbente per la umidità che alcune materie concimanti comunicano al terreno. — Esperienze di concimazione del frumento nei terreni gale- strini. 1 Donate dai rispettivi Autori. 2 BULLETTINO l'.IBLIOGEAFICO. Pubblicazioni periodiche DI SOCIETÀ ED ACCADEMIE SCIENTIFICHE. J Agricoltura e Bestiame. Rivista settimanale. Milano, 1.° gen- naio 1896. Anno II, N. 56. Amico dei campi (L') (Società Agraria in Trieste). Anno XXXI, N. 12. Dicembre 1895. Legge sulla caccia. — Osservazioni meteorologiche. Annales de la Société Royale Malacologique de Belgique. Bru- xelles. Tome XVIII, Troisième sèrie; Tome III. 1883; To- me XXVII, Quatrième sèrie; Tome VII, 1892. 1883. — Delvaux, Description d'une nouvelle Huìtre werame- lienne, suivie d'un coup d'oeil sur la constitution géologique de la colline St. Pierre et sur les alluvions qui forment le substratum de la ville de Gand. — D0LL0, Note sur les crochets remarquables de certaines coquilles de Lamellibranches. 1892. — NOBRE, Etude géologique sur le bassin du Douro. — Pelseneer, Introduction a l'étude des Mollusques. — Idem, Un nouveau nudibranche méditerranéen. — Craven, Sur les variétes du Purpura (Cumaj coronata Lk. et sur la position systómatique du Melongena fusiformis Blainv. — PELSENEER, L'opercule des Hété- ropodes. — Idem, Le système nerveux streptoneure des Hétéropo- des. — Idem, Sur le coeur d'Ostrea et de Pandora. — Vincent, Sur la presence de Pennatuliens dans l'eocène belge. — Pelseneer, La fihagocytose defensive chez les lluìtres vertes. — Willem, Les ocelles de Lithobius et de Polyxenus. — Idem, L'organe de Tomos- varv de Lithobius forflcatus. 1 Delle memorie contenute nelle pubblicazioni periodiche sono qui registrate soltanto quelle relative alle Scienze naturali. liULLETTINO BIBLIOGRAFE < ». 3 Annuaire de l'Académie Royale des Sciences, des Lettres et des BeauA'-Arts de Belgique. Bruxelles, 60. mo année, 1894: 61.me année, 1895. Annual Report (Fourteenth) of the United States Geological Survey to the Secretary of the Interior. 1892-93. Washing- ton, 1893, 4.° Part. I. — Powell J. W.s Report of the Director. — Part II. — Accompanying Papers: M' Gee, Potable Waters of E. United Sta- tes. — Peale, Natural Mineral Waters of the U. S. — NEWELL. Results of Stream measurements. — Cross W, The Laccolitic moun- tain Groups of Colorado, Utah and Arizona. — LlNDGREN, The Gold Silver veins of Ophir, California. — Keith A., Geology of the Ca- toclin Belt. — DlLLER, Tertiary revolution in the Topography of the Pacific Coast. — Turner, The Rocks of the Sierra Nevada. — WalcOTT, Precambrian igneous rocks of the Unkar Terrane, Grand Canyon of Colorado, Arizona. — Dale N., On the structure of the Ridge between the Taconic and Green Mountain Ranges in Ver- mont. — IDEM, The Structure of Monument Mountain in Great Bar- rington, Mass. — WECKS, The Potomac and Roaring Creek Coal Fields in W. Virginia. Archives du Musée Teyler. Serie II, Vol. IV. Quatrième partie. Paris, 1895. Lorié, Contributions à la Geologie des Pays-Bas. — Les hautes Tourbières au nord du Rhin. Archives Néerlandaises des Sciences exactes et naturelles. To- me XXIX, 4:.mu et 5.me Livrais. Harlem, 1896. Engelmann, Observations et experiences sur le cceur suspendu. — Einthoren, Sur les points cardinaux de l'coil pour les lumières de couleur differente. — Van Bemmelen et Klobbie, Sur l'oxyde ferrique humide amorphe, l'hydroxyde ferrique cristallin, les ferri- tes de potassium et de sodium. — Julius, Sur le quartz fondu et les bandes d'interférence dans le spectre des fìls de quartz. 4 BULLETTIXO BIBLIOGRAFICO. Atti della R. Accademia dei Fisiocritici in Siena. Serie IV, Voi. VII, fase. 9, 10. PUGLIESE, Influenza delie sostanze alimentari sui movimenti re- spiratori e cardiaci e sul fenomeno della rarefazione espiratoria del palpito cardiaco. — GiANNETTASro, Di un caso raro di ferita da palo del basso ventre. — Idem, Sui traumatismi del fegato e delle vie biliari. — Gagnoni, Contributo allo studio della Patogenesi delle alterazioni renali nella Tubercolosi. — Processi verbali delle Adunanze. Anno accademico CC1V, N. 6. Atti della Accademia Gioenia di Scienze naturali in Catania. Anno LXXII, 1895, Serie IV, Voi. Vili. De Mattel, Contributo allo studio dell'infezione malarica speri- mentale nell' uomo e negli animali — Bartoli, STRACCIATI e Rapfo, .Misure pireliometriche eseguite durante l'eclisse solare del 16 a- prile 1893. — Petrone, Ricerche sperimentali sull'avvelenamento da acido pirogallico. — Grimaldi e Platania, Sulla resistenza elet- trica dei metalli nei diversi dielettrici. — Petrone, Nuovo segno dello pneumotorace nel cadavere e conseguente modifica della tec- nica. — SciUTO Patti, Sulla temperatura dell'acqua di un pozzo perforato in terreno sedimentario e di altri pozzi in terreno vulca- nico. — Idem, Sulla temperatura della lava. Atti della Reale Accademia dei Lincei. 1895, Serie V, Voi. IV, fase, 12. Roma. Paterno, Il veratrol come solvente nelle ricerche crioscopiche. ■— PlZZETTl, Intorno alla effettiva determinazione della superficie di livello terrestre, entro regioni limitate. — Voi. V, fase. 1. Gennaio 1896. TACCHINI, Osservazioni sul pianeta Venere fatte al R. Osservato- rio del Collegio Romano nel 1895. — Millosevich, Seguito alle os- servazioni della cometa Perrine. — Volterra, Replica ad una nota del Prof. Peano. - Zona, Latitudine di Catania-Osservatorio. — BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. 5 Zona, Nuovo studio sull' orbita della cometa 1890. — GarbaSSO. In risposta ad alcune osservazioni del Prof. Righi. — ZOPPELLARI, So- pra alcuni fenomeni osservati sul congelamento di soluzioni diluite. — Pantanelli, Rame e mercurio nativi nell' Appennino Emiliano — Traube-Mengarini, Osservazioni ed esperienze sulla permeabi- lità della pelle. Atti della Reale Accademia dei Lincei. 1895. Serie V, Voi. V, fase. 2. Zona, Nuovo studio sull'orbita della cometa 1890. — Sella, Mi- sure relative della componente orizzontale del magnetismo terrestre sul Monte Rosa, a Biella ed a Roma. — Majorana, Azione di un raggio luminoso, periodicamente interrotto, sul selenio. — TOLOMEI, Sopra un fermento solubile che si trova nel vino. — LOVISATO, Il granato a Caprera ed in Sardegna. — Voi. V, fase. 3. Tacchini, Sulle osservazioni solari fatte al R. Osservatorio del Collegio Romano. — Blaserna, Sui raggi scoperti dal Prof. Ront- gen. — Roiti, Su alcune esperienze fotografiche eseguite all' Isti- tuto di Studi Superiori in Firenze, per mezzo dei tubi di Crookes. — Paterno, Nuovi studi sul comportamento del fenol come solvente in crioscopia. — Capellini, Di una caverna ossifera presso Pegaz- zano nei dintorni di Spezia. Atti del R. Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti. Serie VII» Tomo VII, disp. 1-2. Venezia, 1896. Cipolla, Due corvi ed un rondone. — Angelini, Sulla traspa- renza e sul colore dell'acquamarina, osservazioni fatte nella Laguna di Venezia e nel Golfo di Gaeta. Atti della Società Toscana di Scienze naturali. Pisa. Voi. IX. Adunanza 5 maggio 1895. Baraldi, Un' altra volta ancora sull' osso sfenotico e postfrontale. — De Stefani. Sulla posizione del " Langhiano „ nelle Langhe. — Tarugi, Preparazione pratica dell'acido tioacetico e suo uso in tossi- cologia. — Vinassa DE Regny, I molluschi delle glauconie bellunesi. 6 BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. Atti della Società Toscana di Scienze naturali. Pisa. Voi. IX, Adunanza 7 luglio 1895. Traverso, Nota preliminare sulle rocce eruttive della valle di Trebbia. — Giovanozzi, Vinassa de Regny e Pimpinelli, Nota preliminare sui terremoti fiorentini del 1895. — Benedicenti, Ri- cerche ergografiche sul caffè, thè, mate, guaranà e coca. — SON- SINO, Sul Distomum Westermanni. — Gasperini, Sul potere pato- geno dell' Actinomyces Albus e sui rapporti fra attinomicosi e tu- bercolosi. — Memorie, Voi. XIV. Pisa, 1895. RISTORI G., Di un nuovo Chelonio fossile nel Miocene dell'Isola di Malta. — De Amicis G. A., Sopra alcune forme nuove di Fora- miniferi del Pliocene inferiore. — BURCI E., Trattamento di ferite venose ed innesto di vene mediante la sutura. — MaTTEUCCI R. S., Le roccie porfiriche dell'Isola d'Elba. — BERTELLI D., Vene super- ficiali dell' avambraccio. — Fucini A., Fauna dei calcari bianchi ce- roidi con Phylloceras cylindricum Sow., del M. Pisano. — RO- MITI G., Sopra la incompiutezza dell'arco zigomatico in un cranio umano notevole per altre varietà. — Salvi G., Un nuovo metodo di topografia della scissura di Rolando e della scissura di Silvio. — Spigai R,, Il terreno agrario e la flora della regione tripolitana. Atti della Società Veneto-Trentina di Scienze naturali resi- dente in Padova. Serie II, Voi. II, fase. 2. Padova, 1896. Supino F., Crani peruviani antichi. — Manca, Il decorso della inanizione negli animali a sangue freddo. — Berlese e Leonardi, Lettera al prof. Giov. Canestrini intorno ad alcune nuove specie di Acari italiani. — Supino, Osservazioni intorno ad un caso speciale di Otocefalia. — Del Piaz, Note sull'epoca glaciale del Bellunese. — Zanier, Sul quesito eziologico della scomparsa del terzo trocan- tere nell'uomo. Canestrini E., Parafulmini Melsens, particolari per il loro collocamento. — MaSSALONGO, Le specie italiane del ge- jiere Jungermannia. — Sicher, Pesci nuovi o poco noti della Sici- lia. — Catterina, Apparecchio per l'esame batteriologico dell'aria. [DEM, Una enzoozia di Carbonchio antrace. — Idem, Sulla du- BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. 7 rata e tenacità di vita delle spore del Carbonchio antrace. — Cat- terina, Contributo allo studio della struttura dei Batteri. — Sac- cardo D , Le piante spontanee nel R. Orto botanico di Padova. Bihang till Kongl. Svenska Vetenskaps-Akademiens Handlin- gar. Tjugonde Bandet (Voi. XX). Stockholm, 1895. Afd. I. — MEBIUS C. A., Ueber die Glimmentladung in der Luft. — BaECKLUND A. V., En undersokning inom theorien for de elek- triska Strommarne. AKERBLOM Ph., Sur la distribution, à Vienne et à Thorshavn des elements météorologiques autour de minima et de maxima barométriques. — BJERKNES V., Ueber electrische Re- sonanz. — Ekholm und Arrhenius, Ueber den Einfluss des Mon- des auf den elektrischen Zustand der Erde. — ROSÉN, Untersu- chungen iiber die Schwere in der Grube Sala im Jahre 1890. — Carlheim-GyllenskoLD, Determination des elements magnétiques effectuées sur la giace de quelques lacs en Suède pendant 1' hi- ver 1889. Afd. II. — Andrée S. A., Jakttagelser under en ballongfàrd den 9 Augusti 1893. - Idem, id., den 19 Oktober 1893. — Idem, idem, den Februari 1894. — Idem, id., den 7 Aprii 1894. — Idem, idem, den 14 Juli 1894. — ABENIUS W., Om formoinernas reaktionsfor- hòllanden. Afd. III. — Elfstrand M., Archieracien aus Norwegisch-Finn- marken voti Th. M. Fries in den Jahren 1857 und U64 gesammelt. — ■ CLEVE O. J., Redogorelse for de Svenska hydrografiska under- sokningarne àren 1893-94. Cilioflagellater och Diatomacéer. - Elias- SON A. G., Om sekundara anatomiska foriindringar inom faneroga- mernas fiorala region, II-III-. — Idem, Taphrina acerina. Afd. IV. — LoNNBERG E., Cambarids from Florida. A new blind species, Cambarus Acherontis m. — Lundberg R., On the postem- bryonal development of the Daphnids. — Aurivillius 0. W. S., Redogorelse fi'.r de Svenska hydrografiska undersokningarne àren 1893-94. Animalisk Plankton. — THORELL J., Forteckning ofver A- rachnider fràn Java. — VON PORAT C. 0., Zur Myriopodenfauna Kameruns. 8 BULLETTIXO BIBLIOGEAI 'ICO. Bollettino della R. Accademia Medica di Genova. Anno X, N. 5, 1895. POLIMANTI, Xeurina e capsule surrenali. — Mannelli e GIUDICE, Di uno speciale rapporto esistente tra l'urea ed il cloro eliminati colle urine. Bollettino mensuale dell' Osservatorio Centrale del Real Colle- gio Carlo Alberto in Moncalieri. Serie li, Voi. XV, N. 12. Dicembre 1895. Bartoli e Stracciati, Studi pireliometrici fatti nel 1 -94 sullo Stelvio e loro confronto con quelli compiuti sull'Etna. — BaSSani, Prime ricerche sulla provenienza del terremoto di Firenze nella sera del 18 maggio 1895. — Tavani, Due parole intorno al periodo di siccità dell'estate dell'anno 1895. — Tosetti, Elenco delle posizioni geografiche delle stazioni della Società Meteorologica Italiana. Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. 1895, N. 240; 1896, N. 241, 242. Bollettino della Società Africana d'Italia. Anno XIV, fase. 11-12. Napoli, 1885. Bullettino della Società botanica italiana. Firenze, 1895, N. 8. SOMMIER S., Una nuova Orchidea del Giglio ed alcuni appunti sulla Flora di quest'isola — Goiran A., A proposito di una sta- zione di Euphorbia Engelmanni Boiss. sulle sponde veronesi del Lago di Garda. — Caruel T., Un tentativo di spartizione delle su- perfìci terrestri in domini botanici. — BOLTON P., La flora del ter- ritorio di Carrara. (Nota Vili). — NlCOTRA L., Osservazioni anto- biologiche sulP Oxalis cernua N. 1, Genn. 1896. — Pasquale F., L'Elodea canadensis nelle Provincie meridionali d'Italia. — PREDA A., Contributo alla flora vascolare del territorio livornese. — MaSSALONGO O, Sul dimorfi- smo di natura parassitaria dei fiori di Convolvulus arvensis. — Goiran, Lychnis alba, var. stenopetala. — Kindberg N. C. et Roell J . Excursions bryologiquss faites en Suisse et en Italie Br I. LETTINO BIBLIOGBAFICO. 9 l'an 1-95 — MlCHELETTI L., Flora di Calabria. v.a Contrib. (Fane- rog. I." Contrib.). — BARONI E., Considerazioni sul Lilium chinense Bar. e il L. Biondii Bar. — Voglino P., Prima contribuzione allo studio della flora micologica del Canton Ticino. — Arcangeli G., Le stranezze meteorologiche dell' anno 18H5. Bollettino statistico mensile (Città di Milano). Anno XI. No- vembre-dicembre 1895. Ballettino dell'Associazione Agraria Friulana. Udine. Serie IV, Voi. XII, N. 20, 1895; Voi. XIII, N. 1-2, 1896. Bulletin N. 7 of the Illinois State Museum of Natural History. Springfield, Illinois. December 1895. Miller and Gurley, New and interesting species of Palaeozoic fossils. Bulletin du Museum d'Histoire naturelle. Paris. Année 1895, N. 7, 8. N. 7. — Pousargues, Note sur les Mammifères provenant de la expedition de M. Chaffajon dans l'Asie centrale. - Oustalet, Note sur la Faune ornithologique du Setchuan. - Thébault, Nerfs car- diaques sympathiques des Oiseaux. — Vaillant, Sur les habitudes terricoles d'un Siluroide africani, Clarias lazera — Bernard, Echi- nides recueillis par I'expe'dition du Cap Horn, 1882-83. —Bernard, Sur quelques stades du développement du Scioberetia australis, la- mellibranche à coquille interne. — PoiSSON, Note sur le dévelop- pement des épines de l'Idria columnaria. — Meunier, Sur un échan- tillon remarquable, récemment acquis pour la collection de meteo- rites — Glangeaud, De l'activité corallienne dans les mers juras- siques du bassin de l'Aquitaine. — Gaubert, Sur la coloration ar- tifieielle des cristaux. — Gréhant, Dosage de l'acétylène dans le sang après un empoissonnement partiel. — Gley, Sur les effets de la thyroidectomie chez la Chèvre. — Contejean, Influence du foie et du système nerveux sur l'action anticoagulante des injections in- tra-vasculaires de peptone chez le Chien. — TlSSOT et Contejean, Sur l'innervation sensitive des muscles et sur l'excitabilité des ra- cines postérieures rachidiennes. — Bertrand et Mallevie, Obser- M BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. rations sur la fermentation pectique. — Phisalix et BERTRAND, Comment le Hérisson resiste aux morsures de la Vipere. N. 8. — Albert, prince de Monaco, Notes sur un Cachalot. — Mocquard, Note sur quelques Reptiles du Cap Blanc. — Dybow- ski, Note sur un recent voyage en Guinee et au Congo. — Hua, Les dernières collections de M. Dybowski ; quelques espèces rares ou nouvelles. — Weber, Les Cactées de la basse Californie. — Blanc, L'arbre à prières de Goumboum. — Renault, Sur les cu- ticules de Bothrodendron, recueillies à Tovarkovo. Bulletin de la Société géologique de France. Ili Sèrie. To- me XXIT, 1894. ROUSSEL, Note sur l'existenee de deux plis couchés et d'un re- couvrement à Castelnou (Pyrénées-Orientales). — HaRLÉ, Observa- tions sur l'altitude du département de la Gironde pendant le qua- ternaire. — WELSCH, Note sur la zone à Ammonites zig-zag et A. ferrugineus dans le détroit du Poitou. — FlCHEUR, Les terrains de eau douce du Bassin de Constantine. — Bergeron, Note sur l'al- lure des couches paléozoiques dans le voisinage des plis tertiaires de St. Chinian. - Tome XXV, 1895. Arctowski, Etude de l'órosion dans le plateau ardennais. — Glangeaud, Le Lias et le Jurassique moyen en bordure à l'ouest du plateau centrai. — Harlé, Restes d'Hyènes rayées de la brèche d' Es-Taliens à Bagnères-de-Bigorre (Hts.-Pyrénées) — Michalet, Le Bathonien des environs de Toulon et ses Echinides Description d'un nouveau genre Hétéropedina. — NOLAN, Structure géologique d'ensemble de l'Archipel baléare. — Roussel, Note sur la décou- verte du ligérien a Céphalopodes dans les environs dePaderniPy- li'iioes-Orientales). — Mieg, Note sur les calcaires coralligènes d'I- stein. — Bernard, Première note sur le développement et la mor- phologie de la coquille chez les Lamellibranehes. — ToRCAPEL, Sur l'Urgonien de la Montagnette, près Tarascon ( Bouches-du-Rhòne). — Repelin, Considerations stratigraphiques sur les plissements de l'Ouarsenis. — Termier, Éloge d'E. Mallard — Boule, Notice sur •f. Bapt. Kames. — Douvillé, Notice ne'crologique de P. H. Fischer. BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. il Bulletin de la Société d' Histoire naturelle de Toulouse. 27. me année, 1893, avril-décembre ; 28. me année, 1894, janv. -mars. Braemer, De la localisation des principes actifs des Cucurbita- cées. — De Rey-Pailhade, Le Philothion et le soufre. — Debeaux, Notices sur les travaux botaniques du Doct. Clary. Bulletin de la Société Imperiale des Naturalistes de Moscou. N. 4, Tome Vili. Moscou, 1894. Ivanhoff, Der mikroskopische Bau des electrischen Organs von Torpedo. — Meteorologische Beobachtungen ausgefiihrt am Meteo- rol. Observatorium der Landwirtbschaftlichen Akademie bei Moskau. Bulletin de la Société Vaudoise des Sciences naturelles. Ill Sòr., Vol. XXXI, N. 118. Lausanne, 1895. Jackewski, Monographic des Cucurbitacées de la Suisse. — Du- FOUR, Sur l'opacité du charbon — Bugnion, F.e squelette humain envisage au point de vue transformiste. — Criblet, Les menhirs de Corcelles sur Concise, Bonvillars et Cirandson. — Gander, Un gisement de fossiles au dessus de Grandevent et quelques erratiques du Haut Jura. — Yung, La pneumonie vermineuse chez le lièvre. Commentari dell'Ateneo di Brescia per l'anno 1896. Brescia, 1895. Cacciamali, Sugli studi intorno all' uomo fossile di Castenedolo (Promemoria). — Bettoni, Sull'ordinamento delle raccolte di sto- ria naturale per la provincia. — Favallini, Delle origini di Bre- scia, ricerca paletnologia. — Cacciamali, Osservazioni alla prece- dente lettura. — Lui, Sullo sviluppo istologico della corteccia cere- bellare in rapporto alla facoltà della locomozione. — Bettoni, La nomenclatura scientifica non è d'impedimento pel diffondersi dello studio della storia naturale. — Osservazioni e notizie meteoriche dal 1 settembre 1894 al 31 agosto 1895, raccolte negli Osservatori di Brescia, Desenzano e Salò. 12 BULLETTIXO BIBLIOGRAFICO. Contributions to Canadian Palaeontology. Vol II, Pt. I. Cana- dian fossil Insects, Myriapods and Arachnids, by Samuel H. Scudder. Ottawa, 1895. 1. — The tertiary Hemiptera of British Columbia. 2. The Coleoptera hitherto found fossil in Canada 3. — Notes on Myriapods and Arachnids found in sigillarian stumps in the Nova Scotia Coal Field. Jahrbucher des Nassauischen Vereins fiir Naturkunde, herausg. von dr. A. Pagenstecher. Jahrg. 48. Wiesbaden, 1895. Frank G., Die Bedeutung der Bakterien im Haushalte der Natur. — GOETHE R., Einige Beobachtungen iiber Regenwùrmer und de- ren Bedeutung fiir das Wachsthum der Wurzeln. — Kaiser L., Ue- ber die internationalen Absoluten, insbesondere die magnetischen und die elektrischen Maasse. — Sandberger F. v , Bemerkun- gen iiber eine Kalktuff-Ablagerung im Becken von Wiesbaden. — Buddeberg, Die bei Nassau beobachteten Bienen. -- Caspari W., Ueber die Acronycten der Wiesbadener Gegend, besonders iiber Acronycta strigosa. — Idem, Ueber Hybridation, besonders iiber die hybride Form aus Saturnia pavonia L. o" X 5. pyri £>. - iDEAr, Einiges iiber Hermaphroditen (Zwitter) bei Schmetterlingen. — Pagenstecher A., Notiz iiber einige auf See gefangene Nach- falter. — Romer A., Verzeichniss der im Diluvialsande bei Mosbach vorkommenden Wirbelthiere. — Idem, Ergebnisse der meteorolo- gischen Beobachtungen zu Wiesbaden im Jahre 1894. Journal of the Academy of Natural History of Philadelphia. II Series, Vol. IX, Part I-IV. Philad., 1884-1895, 4.° gr. Leidy J.. Urnatella gracilis, a fresh-water Polyzoan. — Garret A. J., The terrestrial Mollusca inhabiting the Society Islands. — Heilprin A., The tertiary Geology of the Eastern and Southern United States. — Scott AV. B., On some new and little-known Creodonts. — Osborn II. F., On the Structure and Classification of the mesozoic Mammalia. — Earle Ch , A Memoir upon the Genus Palaeosyops Leidy and its Allies. — Shufeldt R. W., A Study of the fossil Avifauna of the Equus beds of the Oregon Desert. — BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. 13 COPE Edw., New and little known Palaeozoic and Mesozoic Fishes. - Idem, On Cyphornis, an extinct Genus of Birds. - Idem, Extinct Bovidae, Car.idae and Felidae from the Pleistocene of the Plains. — Scott W. B., The Structure and Relationships of Ancodus. — Idem, The Osteology of Hyaenodon. Mémoires de l'Académie des sciences, belles-lettres et arts de Savoie. IV Sèrie, Tome V. Chambéry, 1895. Mémoires de l'Académie Imperiale des Sciences de St. Peter- sburg. Vol. I, N. 3, 1894. Paulow Marie, Les Mastodontes de la Russie et leurs rapports avee les Mastodontes des autres pays. — Vol. I, N. 4, 1894. Mémoires de l'Académie Imperiale des Sciences de St. Péter- sbourg. VII Sèrie, Tome XLII, 1894. • N. 9. — Orchansky G., Étude sur l'hérédité normale et morbide. — N. il. Wagner W„ L'industrie des Aranéina. — N. 12. Nawa- SCHIN S., Die gemeine Birke (Betula alba L.) und die morphologi- sche Deutung der Chalazogamie. Mémoires de l'Académie Royale des sciences, des lettres et de beaux-arts de Belgique. Bruxelles. Tome L, fase. 2, 1893. — Tome LI, 1893. Terby, Étude sur l'aspect physique de la planète Jupiter. — Stas, Du rapport proportìonnel entre l'argent et le clorure de po- tassium. — Tome LII, 1894. Mémoires couronnés et Mémoires des Savants étrangers. (Aca- démie Royale des sciences, des lettres et des beaux-arts de Belgique.) Tome LUI, 1894. Bruxelles. Miciieels, Recherches d'anatomie comparée sur les axes fructi- fères des Palmiers. — WlLDEMAN. Étude sur l'attaché des cloisons 14 BULLETTIXO BIBLIOGRAFICO. cellulaires. — Delporte et Gillis, Observations astronomiques et magnétiques exécutées sur le territoire de l'Etat Indipendant du Congo. — Pelseneer, Recherches sur divers opisthobrancb.es. Memoirs of the California Academy of Sciences. Vol. II, N. 4. San Francisco, 1895, 4°. ElSEN G., Pacific Coast Oligocbaeta. Mittheilungen der Anthropologischen Gesellschaft in Wien. XXV Bd., IV-V Heft. Wien, 1895. Bunker J. R., Das Bauernhaus in der Heanzerei (Westungarn). — Von Hovoka 0., Verzierungen der Nase. — Bartels Max., Ue- ber einen eingeschossenen Menschenknochen aus der Graberfelde von Watsch in Krain. Monographs of the United States Geological Survey. Vol. XXIII. Pumpelly R. and others. Geology of the Green Mountains in Massachusetts. Washington, 1894, 4°. North American Fauna. N. 10. (U. S. Department of Agricul- ture, Division of Ornithology and Mammalogy.) Washing- ton. 1895. Merriam C. H., Revision of the Shrews of the American Genera Blarina and Notio-Sorex — Idem, Synopsis of the American Shrews of the Genus Sorex. — Miller G S., The long-tailed Shrews of the Eastern United States. Nouvelles Archives du Museum d'Histoire naturelle. Paris, 1^94. Ill Sèrie, Tome VI, fase. 2. Bureau. Revision du genre Catalpa. — Lacroix, Etude minéra- logique de la Lherzolite des Pyrenees. — Tome VII, fase. 1, 1895. Hamy, Recherches sur les origines de l'enseignetnent de l'Ana- tomie humaine et de l'Anthropologie au Jardin des plantes. — Milne Edwards, etc., Observations sur deux orangs-outans adultes morts à Paris. RoCHEBRUNE, Monographic du Genre Ceratosoma. BULLETTIXO BIBLIOGRAFICO. 15 Nuova Notarisia (La), Rassegna consacrata allo studio delle Alghe. Padova. Serie VII. Gennaio 1896. Schmitz, Kleinere Beitrage zur Kenntniss der Florideen, VI. Nuovo Giornale botanico italiano (N. Serie). Ili, 1896, N. 1. Firenze. Sommier S., Risultati botanici di un viaggio all'Ob inferiore. IV. — Tassi II., Micologia della provincia senese. 1. — Pizzigoni A., Cancrena secca ed umida delle patate. — Grilli C. Liehenes in regione picena et finitima lecti. — Del Guercio G., Di una speciale alterazione della corteccia delle Querce e della larva minatrice che la produce. — Baccarini P. e Scaglia G., Appunti per la cono- scenza di due Acarocecidii — Bozzi A.. Apparecchi idrofori di al- cune xerofile della Flora mediterranea. — MiiLLER C , Bryologia provinciae Schen-si sinensis. — Lenticchia A., Contribuzioni alla Flora della Svizzera italiana Picentino (II). Giornale della Real Società Economica ed Or- gano del Comizio Agrario di Salerno. Anno XXXVIII, fa- scicolo 12. Dicembre 1895. Proceedings of the Academy of Natural Sciences of Philadel- phia. 1895, Pt. I. January-march. Cockerell, Some new Bees of the Genus Perdita. — Ellis, Notes on some specimens of Pyrenomycetes in the Schweinitz Herbarium. — Rhoads, Descriptions of new Mammals from Florida and Sou- thern California. — Leonard, On a new Method of studying Cell motion. — Rhoads, New. subspecies of the Gray Fox and Say's Chipmunk. - Harris, New and otherwise interesting Tertiary Mol- lusca. — Kennedy, The eocene Tertiary of Texas, east of the Bra- zos River. — Ryder, An arrangement of the retinal Cells in the Eyes of Fishes partially simulating compound Eyes. — Idem, The true nature of so-called " Nettle Threads „ of Paramoecium. — Ort- mann, A Study of the systematic and geographic Distribution of the Decapod Family Crangonidae Bate. — "Walter, Does the De- laware Water Gap consist of two River Gorges. — PlLSBRY and Vanatta, New Species of the genus Cerion. 16 BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. Proceedings of the California Academy of Sciences. Vol. IV, Pt. II. San Francisco, 1895. Calvert. The Odonata of Baja California. — Eastwood, Two Species of Aquilegia from the upper Sonoran Zone of Colorado and Utah. — HOLMES, Notes on West American Crustacea. — VOGDES, Notes on Palaeozoic Crustacea, n. I: On a new Trilobite from Ar- kansas Lower Coal Measures. — Jordan, Description of Everman- nia, a New Genus of Gobioid Fishes. — TOWNSEND, On the Diptera of Baja California, including some Species from adjacent regions. Proceedings of the general meetings for scientific business of the Zoological Society of London for the Year 1895. Pt. III. Elliot G. P. Scott, Remarks on some of the principal Animals collected and noticed during a recent Expedition to Mount Ruwen- zori, in British Central Africa BEDDARD P. T , On the struc- ture of the heart of the Alligator. — MITCHELL P. ClI., On the A- natoruy of Chauna chavaria. — Rendall P., Field Notes on the Antelopes of the Transvaal. — Mivart St. G , The Skeleton of Lorius flavopalliatus compared with that of Psittacus erithacus. — TEGETMEIER, Upon a singular variety of the Rook (Corvus fru- gilegus). — Boulenger G. A., A Synopsis of the Genera and Spe- cies of Apodal Batrachians, with description of a new Genus and Species (Bdellophis vittatus). — Anderson J., On a new Species of the Genus Erinaceus from Somaliland. — Lydekker R , Note on the structure and habits of the Sea-Otter (Latax lutris). — WlN- dle Bert. C. A., On double malformations amongst Fishes. — Bed- dard Fr. E., On the visceral and muscular anatomy of Crypto- procta ferox. — Godwin-Austen H. H.. List and distribution of the Land-Mollusca of the Andaman and Nicobar-Islands — Shar- pe R., On a collection of Birds made by A. Donaldson Smith du- ring the recent Expedition in Western Somaliland. — Howes G. B., Upon a skull of a Rabbit destitute of the second pair of upper in- cisors. — Boulenger G. A., On a large Collection of Fishes for- med by dr. C. Ternetz at various localities in Mattogrosso and Pa- raguay, with descriptions of new species. -- Idem, An account of the Reptiles and Batrachians collected by dr. Donaldson Smith in BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. 17 Western Somaliland and the Galla Country. — SANYAL R. Br., On the moulting of the great Bird of Paradise. - Yerbury J. W. and 0. Thomas, On the Mammals of Aden. — Douce H H, A Mono- graph of the Bornean Lycaenidae. — Butler A. G., On a small Collection of Butterflies sent by R. Crawshay from the country West of the lake Nyasa. — ANDERSON J., On a Collection of Reptiles a. Batrachia made by Col. Yerbury at Aden and its neighbourhood. — KERR G. Gr., On some points in the anatomy of Nautilus pom- pilius. Proceedings of the Royal Irish Academy. Ill Series, Vol. Ill, N. 4. Dublin, 1895. SOLLAS W. J., On the crystalline Form of Riebeckite. — S^tt'AN- zy H. R., Note on defective Vision and other Ocular Derangements in Cornelius Magrath, the Irish Giant — Rambaut A. A., On the Position of Encke' s Comet as deduced from Photographs. — O'Reilly J. P., On the Orientation of certain Dolmens recently di- scovered in Catalonia. - Kinahan G. II , Quartz, Quartz-rock and Quartzite. — BROWNE Ch. R., The Ethnography of the Mullet, Inish- kea Islands, and Portaeloy, County Mayo. — Knowles W. J., Third Report on the prehistoric Remains from the Sandhills of the Coast of Ireland. — Hood J., Oo the Rotifera of the County Mayo. - Dixon H. H , On the Cromosomes of Lilium longiflorum. — Idem, Note on the nuclei of the Emlospern of Fritillaria imperialis. Proceedings of the Royal Society. Vol. LIX, N. 353. London, 1895. Norman Lockyer J., On the Gases obtained from the Mineral E- liasite. — Idem, On the new Gases obtained from Uraninite. - Ogilvie M. M., Microscopic and Systematic Study of Madreporarian Types of Corals. — Burcii G. J., On the calibration of the Capil- lary Electrometer. — Trouton F. J., An experimental Investiga- tion of the laws of Attrition. — Mallock A., Experiments on Fluid Viscosity. — Kurnen J. P., The expansion of Argon and of Helium as compared with that of Air and Hydrogen. - Kellas A. On the percentage of Argon in atmospheric and in respired Air. — Kellas A. and W. Ramsay, Examination of Gases from certain 18 BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. Mineral Waters. — PEARSON K., Contribution to the mathematical Theory of Evolution. Ill, Regression, Heredity and Panmyxia — Gulland G. L., On the Granular Leucocytes. — Harmeb S. P., On the development of Lichencpora verrucai-ia Fabr. N. 354. — Bower, Studies in the Morphology of Sporeproducing Members. — Idem, Preliminary Statement on the Sorus of Danaea. — Mendelieff, On the weight of a cubic decimeter of Water at its maximum density. — Leventhorpe and Whitehead, The mea- surement of high potential difference. Bose, On the determina- tion of the Indices of Refraction of various Substances for the elec- tric Ray — Seeley, Researches on the structure, organisation and classification of the fossil Reptilia Pt. X. On a complete Skeleton of an Anomodon Reptile, Aristodesmus Riitimeyeri, Wiedersh., from the Bunter Sandstone of Reihen, near Basel. — M' Aulay, Octo- nions. — Williams, On the formation and structure of Dental Ena- mel. — Shattocx, The healing of Incisions in vegetable Tissues. Rendiconti del Reale Istituto Lombardo di Scienze e lettere. Serie II, Voi. XXVIII, fase. 20. Oddone, Sulla temperatura della zona acquifera nel R. Osserva- torio meteorologico e geodinamico di Pavia. — Giussani, I quattro elementi nella polemica lucreziana. — Bartoli, Su la compressi- bilità degli idrocarburi CnG;),,^. - Voi. XXIX, fase. 1 e 2. Bartoli, Sulla scelta dell' unità di calore — POLLACCI, Fosfato neutro e fosfato acido di calcio studiati principalmente dal punto di vista agronomico. — Voi. XXIX, fase. 3. Somigliana, Sulla espressione della forza viva nel problema del moto di un corpo rigido in un fluido incompressibile, illimitato. — Bartoli e Stracciati, Sul calore specifico a volume costante degli idrocarburi C„ H2n+2 dei petroli di Pensilvania. — Corti, Sul de- posito villafranchiano di Fossano in Piemonte. BULLETTIXO BIBLIOGRAFICO. 19 Rendiconto dell'Accademia delle Scienze fìsiche e matematiche (Sezione della Società Reale di Napoli). Serie III, Voi. I, Anno XXXIV, fase. 12. Dicembre 1895. Paladine, Rapporto sul lavoro del doti. G. B. Valenza. — Va- lenza, I cambiamenti microscopici delle cellule nervose nella loro attività funzionale e sotto l'azione di agenti stimolanti e distruttori. — Alberti, Riassunti decadici e mensuali delle osservazioni me- teoriche fatte nel R. Osservatorio di Capodiinonte nel 1894. — No- bile, Considerazioni sul numero della costante dell'aberrazione an- nua delle stelle. — Angelitti, Variazioni della declinazione ma- gnetica osservate nella R Specola di Capodimonte nell' anno 1892. — Siacci Sulla resistenza dell'aria al nuto dei proietti. — Pal- mieri, Le correnti telluriche nel 1895. - Idem, Il Vesuvio dal 1875 al 1895. — Pergola, Osservazioni meteoriche fatte nel R Osserva- torio di Capodimonte in Novembre e Dicembre 1895. Re vista de la Facultad de Agronomia y Veterinaria. La Piata. X. 11, 1895. Gil, Arboles frutales. — Idem. La caha de Castilla. — Lejeune, La sai de cocina. — (DEM, Revista clinica. — Mezzadrelli, In- spección de carnes. — Tamaro, Moricultura. N. 12 — GlL, Arboles frutales. — Zabala, La tubercolosi^ en el cerdo. — Matarollo, Colera de las gallinas. Revista de Sciencias naturaes e sociaes. Voi. IV, X. 14. Porto. 1896. Rocha, Xecropole preistorica da Canapina nas visinhancas de Faro. — Bensaude, Algun Topicos de urna theoria das anomalias opticas dos crystaes — Sarmento, Materiaes para a archeologia do districto de Vianna. — De Mattos, Questdes aquicolas. — Bi- bliographia. Revue des Sciences naturelles appliquées. XLII Année, X. 17. Décembre 1895. Paris, 1896. Oustalet, Le Desman des Pyrenees. — Caustier, Les pigeons voyageurs à la mer. Perez, Le Termite lucifuge. 20 BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. Revue mensuelle de l'École d'Antliropologie de Paris. VI Année, I. 15 Janvier, 1896. G. DE Mortillet, La foi et la raison dans l'étude des sciences. Rivista Italiana di Scienze naturali e Bollettino del Naturali- sta. Siena. Anno XVI, N. 1, gennaio 1896; N. 2, 1.° feb- braio 1896. >ìeviani, Appunti bibliografici per servire alla storia degli studi sui Briozoi. — Imparati, Contribuzione alla raiologia delle regioni anterolateral i del torace, costale e della spalla nelle Scimie. Bollettino. Supplemento mensile. Anno XVI, 15 febbr. 1896. Galli, Una modificazione alla Pila Danieli. — Tebaldi, Glos- sario entomologico. — Faani, La vista degli uccelli. — Bonomi, Notizie intorno alle più importanti catture di uccelli fatte nel Tren- tino durante il 1895. Rivista di Studi psichici. Anno II, N. 1. Milano, 1896. JoiRE P., Gli stadi medianici dell'ipnosi. — Ermacora G. B., La telepatia. — Pieri M , A proposito del caso di premonizione di A. Bérard. Sitzungs-Berichte der Physikalisch-medicinischen Gesellschaft zu Wiirzburg. 1895. X. 3-6. - GiiRBER A., Ueber den Einfluss der Kohlen-Saure auf die Verteilung von Basen und Sauren zwischen Serum und Blut- korperchen. - Kunkel, Theoretisches iiber die Chloroform-Narkose. — KoLLIKER A., Kritik der Hypothesen von E ibi -Eiiekhard und Duval iiber amoeboide Bewegung der Neurodendren. — Geigel E., Ueber Entstehung und Zahl der Herztone. - Hofmeier M., Ueber die Symphysiotomie — Pick A., Vorweisung eines neuen Univer- salcommutators. — Geigel E., Gewitterstudien aus Grund von Bal- lonfahrten. — Hantzsch, Ueber die Stereochemie des Stickstoffa. — Gììrber. Die Eolle der Salzsiiure bei der Pepsinverdauung. — Bach L., Experimentelle Untersuchungen iiber das Zustandekommen BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. 21 der Sympathischen Ophthalmie. — Medicus, Ueber Calciumcarbid und Leuchtgasbereitung. — SCHENK, Sympathicus und Pupillen. — VOM LENHOESÉK, Centrosom und Sphaere in den Spinalganglien- zellen des Frosches. Transactions of the Academy of Science of St. Louis. Vol. VI, N. 18. Proceedings. Vol. VII, N. 1-3. St. Louis, 1895. Call, A Study of the Unionidae of Arkansas, with incidental re- ference to their distribution in the Mississippi Valley. — Nipher, On the electrical capacity of bodies, and the energy of an electri- cal charge. — Wheeler, Note on the glacial drift in St. Louis. Note on the occurrence of Blende in Lignite. Recent Additions to the Mineralogy of Missouri. Transactions of the Royal Irish Academy. Vol. XXX, Pts. XV-XVII. Dublin, 1895, 4.° Haughton S., On the Tides of the Arctic Seas IX. — Hartog M., On the Cytology of the vegetative and reproductive Organs of the Saprolegnieae. - List of the Members of the Royal Irish Academy. Dublin, . 1895. Transactions of the Royal Society of South Australia. Vol. XIX, Pt. I et IL Adelaide, 1895. I. — Tepper J. G 0., New or little-known Orthoptera from Lake Callabonna. — Goyder G. A., Reactions of double Cyanide, bearing upon the Cyanide-process' for Gold-extraction. — Blackburn T, Description of New Genera and Species of Australian Coleoptera. — Howchin W., New Facts bearing on the glacial Features of Hallett's Cove. — Moulden J. C, Petrographical Observations on some South Australian Rocks. — Tate R., A Supplement to a Cen- sus of the Flora of Extratropical South Australia. — Veres J. C, Descriptions of New Species of Marine Mollusca of South Austra- lia. — Idem, A revision of the recent Gasteropods of South Austra- lia. — Tate R and Dennant, Correlation of the Marine Tertiaries of Australia, II. 22 BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. II. — Dahl, Knut, Treatment after Circumcision in the Dalv River Tribe, N. Territory, — SLOANE Th. G., Notes on Carabidae from Lake Callabonna, Central Australia — Etheridge R , Addi- tional Plant Remains from the Leigh Creek Coalfield, Central Au- stralia. — Tepper J. G. 0., Notes on Victorian and other Blatta- riae, and description of New Species. — Smith G. E., The com- parative Anatomy of the Cerebrum of Notoryctes typhlops. — Howchin W., Carboniferous forami ni fera of W. Australia, with descriptions of New Species — Idem, Two new Species of Creta- ceous Foraminifera. - Blackburn T., Description of new Genera and Species of Australian Coleoptera, Transactions of the Wagner Free Institute of Science of Phi- ladelphia. Vol. Ill, Pt. III. Philadelphia, 1895, 4.» DaLL W. H., Contributions to the Tertiary Fauna of Florida Transactions of the Zoological Society of London. Vol. XIII, Pt. XL London, 1895, 4.° Parker T. J., On the cranial Osteology, Classification and Phy- togeny of the Dinorcithidae. Verhandlungen des Physikalisch-medicinischen Gesellschaft zu Wiirzburg. XXIX Bd. Wiirzburg, 1895. N. 6. — BUCHLER A., Protoplasma-Structur in Vorderhirnzellen der Eidechse. — 7 — FlCK A., Arbeitleistung des Muskels durch seine Verdiekung Verhandlungen der K. K. Zoologisch-botanischen Gesellschaft in Wien. XLV Band, Jahrg. 1895, X Heft. GROBBEN, Ueber eine BienenkiJnigin, welche unfahig war, Droh- neneier abzulegen. — BURGERSTEIN, Beobachtungen fiber die Keim- fahigkeit von ein- bis zehnjahrigen Getreidesamen. — KRASTER, Vergleichend-anatomische Untersuchungen fossiler Hulzer. — IliiT- TEN-IvLiNGENSTElN, Beitrag zur Lepidopteren-Fauna von Ehren- hausen in Steiermark. — Rebel, Ueber das Auftreten einiger Le- BULLETTINO BIBLIOGKAFICO. 23 pidopteren-Raupen als Schiidlinge im Jahre 1895. - Fritsch, Ue- ber eine neue europaeische Knautia- Art. VerhandluDgen der K. K. zoologisch-botanischen Gesellschaft. XLVI Band, I Heft. Wien, 1896. Werner Fr., Zweiter Beitrag zur Herpetologie der indo-orienta- lisehen Region. — Referate. Vierteljahrsschrift der Naturforscheriden Gesellschaft in Zurich. XL Jahrg., III-IV Heft, 1895. Cramer C, Ueber Halicoryne Wrightii. — Stoll 0 , Zur Zoo- geographie der landbewohnenden Wirbellosen. — Wolfer A., A- stronomiscbe Mittheilungen. - Amsler-Laffon J., Zu der Abhand- lung des Herrn Dr. Maurer iiber das Alpengliihen. — Cramer C, Dr. Ernst. Stizenberger Wissenschattliche Mittheilungen aus Bosnien und der Herce- govina. Ill Bd. Wien, 1895, 4." Fiala F., Die Ergebnisse der Untersuebung prehistorischer Grab- hiigel auf dem Glasinae im Jahre 1893. — Radimsky W , Die Ne- kropole von Jezerine in Pritoka bei Bihac. — Idem, Der prehisto- risehes Pfahlbau von Ripac bei Biha<\ - Truhelka 0., RUtnische Funde im Lasvathale, 1893. - Padimskv W., Die rumische An- siedlung von Majdan bei Varcar Vakuf. — Fiala F. und Partsck C, Untersuchungen romischer Fundorte in der Hercegovina. — Ra- dimskv W., Archaeologische Tagebucbblatter — Kostic L , Siid- slaviscbe Volksschauspiele primi ti vster Art. GluCK L., Die Volks- bebandlung der Tollwuth in Bosnien und der Hercegovina. - Kar- LlNSKl J., Beitriige zur Pbiinologie der Hercegovina. — Yavrovic' J., Die Vjetrenicahoble bei Zavala. — KiSPATic' M, Der Meer- schaum aus der Ljubi'" planina bei Prnjavor — Zahlbruckner A., Materialen zur Flechtenflora Bosniens und der Hercegovina. — Fiala F., Adnotationes ad Floram Bosniae et Hercegovinae -- Iu., Eine neue Pflanzenart Bosniens - Apfelbeck V., Ein entomologi- scher Ausflug in die Umgebung von Sarajevo. — Idem, Monogra- phische Bearbeitung der Zwolfstreitigen Otiorhynchus Arten (Do- decastichus Stri.). - Floericke C, Vogelleben am Utovo Blato. 24 BULLETTIXO BIBLIOGRAFICO. Zeitschrift der deutschen geologischen Gesellschaft. XL VII Bd. Ill Heft. Berlin, 1895. Porro C ., Geognostische Skizze der Umgegend von Finero. — THIESSEN E , Die subhercyne Tourtia und ihre Brackiopoden- und Mollusken-Fauna. Henderson J. M C, Der Glimmersyenit von Rothschonberg bei Deutschenbora ira Konigreicb Saehsen. Zoologischer Anzeiger, herausg. von prof J. Vict. Cams. XVIII Jahrg., N. 492. Leipzig, 1895. Ohlin, Additional notes to my paper : Bidrag till kannedomen om malakostrakfaunan i Baffin Bay oeh Smith Sounds. -- NaSSO- NO\y, Ueber das Operculum der Embryonen des Struthio camelus L. — Knautiie, Einige Notizen iiber Bliccopsis erythrophthal- moides Jack. — Garbowski, Ein Fall Sternosacraler Scoliose bei Tetrao. - Barthels, Notiz iiber die Excretion der Holothurien. — Du Plessis, Note sur l'importation des Némertiens dans les eaux douces — XIX Bd., N. 493, 1896. Veriioeff, Konnen Diplopoden an senkrechten Glaswanden em- porklimmen'.J — REEKER, Ein lebendiger Regenwurm aus dem Eise. — Verhoeff, Julus Bertkaui, ein neuer, deutscher Julide. — Nassonow, Ueber die Bildung des Canalis neurenterieus beim Strausse (Struthio camelus). — Lauterborn, Diagnosen neuer Pro- tozoen aus dera Gebiete des Oberrheins — Verhoeff, Ein Beitrag zur Kenntniss der Isopoda terrestria Deutschlands. — Protz, Bei- triige zur Hydrachnidenkunde. — Garbowski, Zur Horaologie der Antennenglieder bei Phronimiden. — Richard, Sur la faune pela- gique du Tegernsee. — OSTROUMOFF, Zwei neue Relicten-Gattun- gen in Azow'schen Meere. — XIX Bd., N. 494, 30 Januar 1896. LoNNBERG, Notes on tailed Batrachians without Lungs. — Cho- lodhovsky, Zur Biologie der Larcken-Chermes-Arten. Plate, Einige Winke zur Saminel- und Conservierungstecknik fiir zoolo- gische Forschungreisende. — Bibliographia zoologica. BULLETTINO BIBLIOGRAFICO DELLE PUBBLICAZIONI RICEVUTE IN DONO OD IN CAMBIO DALLA SOCIETÀ dal 1.° marzo al 31 maggio 1896. Non periodiche. x BOMANSSON et BROTHERUS, Herbarium Musei fennici, Edit. seconda. II, Musei. Helsingforsiae, 1894 (Dalla Societas pro Fauna et Plora fennica). Catalogo della biblioteca dell' ufficio geologico. R. Corpo delle miniere. l.° Supplemento. Roma, 1896. *Dal Fiume Camillo, Contributo allo studio dell'Avifauna del Polesine. Padova, 1896. *De Blasio A., Il cranio scafoide di A. G. P. di Napoli. Siena, 1896. *FlORENTINl dott. ANGELO, Un caso di carbonchio nel Cavallo, con infezione per la via linfatica intestinale. Milano, 1895. * — Ricerche sperimentali sul valore diagnostico della tuberco- lina nella tubercolosi dei bovini. Milano, 1895. * — Ricerche sperimentali sul latte di Milano fatte in rapporto all'igiene alimentare. Milano, 1895. 1 Quelle precedute da un asterisco sono donate dai rispettivi Autori. 26 BTJLLETTINO BIBLIOGRAFICO. *GlBELLl GAETANO, La Terra. Parte prima. La causa del ca- lore interno della terra è una pressione che essa subisce. Parte seconda. Sulla terra agisce una pressione superiore all' atmosferica. *Griffixi Achille, Antracidi del Piemonte. Nota preventiva. Torino, 1896. * — Nota sinonimica intorno al Conocephalus nitidulus (Scop.). Ivi, 1896. * — Notes sur la Faune entomologique piémontaise. Vili. De la Bhjrssa (Thalessa) clavata Fabr. (Misceli, entomol. IV, 1896). * — Lavori pubblicati fino al marzo 1896. Torino. * — Observations sur le voi de quelques dytiscides et sur les phénomènes qui le precedent. Turin, 1896. Manfroni Mario, Commemorazione di Don Giuseppe Peder- zolli, fatta il 24 gennaio 1894, anniversario della sua morte. Rovereto, 1894. Schaudinn, Heliozoa (dal Tìerreìch di Berlino). 1896, Fried- lànder und Sohn. Sernagiotto Luigi, Vita di Antonio Rosmini prete rovere- tano. Versione dall' inglese con modificazioni ed aggiunte. Venezia, 1888. Strosio Andrea, Discorso accademico critico-morale letto nella pubblica tornata dell' I. R. Accademia degli Agiati del 22 febbr. 1882. Rovereto, 1882, 4°. Taramelli Torq., Della storia geologica del lago di Garda. Rovereto, 1894. BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. 27 Pubblicazioni periodiche DI SOCIETÀ ED ACCADEMIE SCIENTIFICHE. X Abhandlungen der naturforschenden Gesellschaft zu Gòrlitz. XXI Band, 1895. Herrmann, Die wiehtigsten Resultate der neuen geologischen Specialaufnahmen in der Oberlausitz im Vergleiche mit den alteren Ansiehten. — Sommer, Beitrage zur Lepidopteren-Fauna der preus- sischen Oberlausitz. Acta horti petropolitani. Tom. XIV, fase. 1. St. Petersb., 1895. Petunnikov, Die Potentillen Centralrusslands. — Winkler, Car- pesii L. generis species adhuc notae. — Palibin, Plantae Sinieo- mongolicae in itinere ehinganensi anno 18D1 collectae. — Winkler, Diagnoses compositarum novarum asiaticarum, decas III. — Meli- koff, Chemische Analyse der Knollen von Leontice altaica Pali. — Batalin, Notae de plantis asiaticis, 72-89. Acta Societatis pro Fauna et Flora fennica. Voi. V, pars III; Voi. IX, X, XII. Helsingforsiae, 1893-95. V, 3. Hjelt, Conspectus Florae fennicae (Monocotyledoneae). IX. Karsten, Symbolae ad Mycologiam fennicam, pars XXXII. — Westerlund, Hymenopteroloogisia havainnoita Laatokau poh- jois-rannikolta v. 1891. — Sahlberg, Catalogus Trichopterorum Fennicae praecursorius. — Reuter, Corrodentia fennica, I. Psocidae. — Brenner, Spridda bidrag till kannedom af Finlands Hieracium- former. II Nordosterbottniska Hieracia. — Reuter, Forteckning of- ver Macrolepidoptera funna i Finland efter àr 1869. — Reuter, Neuroptera fennica. — Levander, Einige biologische Beobachtun- 1 Delle memorie contenute nelle pubblicazioni periodiche sono qui registrate soltanto quelle relative alle Scienze naturali. 28 BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. gen iiber Sminthurus apicalis Reuter. — Id., Peridinium catenatum n. sp. Eine Kettenbildende Peridinee im finnisehen Meerbusen. — Stenroos, Nurmijarven pitajan siemen- ja saniais-Kasvisto. X. Wainio, Monographia Cladoniarum universalis. XII. Brenner, Spridda bidrag till Kannedoni af Finlands Hiera- eium-former. Ill, Nylandska Piloselloidea. — Levander, Materialen zur Kenntniss der Wasserfauna in der Unigebung von Helsingfors, mit besonderer Beriicksichtigung der Meeresfauna I, Protozoa. II, Rotatoria. — Norrlin, Pilosellae boreales praecipue florae fennieae novae. Acta Universitatis Lundensis. Lunds Universitets Ars-skrift. Tom. XXXI. Lund, 1895, 4». Blomstrand, Zur Prage iiber die Constitution der aromatiseben Diazo-Verbindungen und ibrer Isomere. — Holmgren, Sur le dé- veloppement de l'électrieité au contact de l'air et de l'eau. — Are- SCHUG, Beitrage zur Biologie der geophilen Pflanzen. -- JoNSSON, Jakttagelter ofver tillvaxten hos Orobanehe-Arter. — Ohlin, Bidrag till Kannedom om malakostrakfaunan ; Baffin Bay och Smith Sound. - Wallengren, Studier ofver Ciliata Infusorier. Actes de la Société scientifìque du Chili. Santiago, 1895. Lataste, Un procede pour capturer les cigales (Observations de zooétbique). — Camerano, Description d'une nouvelle espèce de Gordius du Chili. — Emery, Deuxiètne note sur les fourmis du Chili. — Giard, Sur un exemplaire chilien de Pterodeìa Pedicu- laria L. à nervation doublement anormale. — NoGUÈS, Sur l'àge des terrains à lignites du sud du Chili. Le groupe d'Aranco equi- valent au chilien du groupe de Laramie et de Chico-Tejon de l'Amé- rique du Nord. — Perez Canto, Sur la coloration des microphytes à Faide du carbonate de lithine." — Raspail, Examen comparatif de l'oeuf de l'Effraye du Chili. — Léveillé, Descriptions de Tem- nochélides de l'Amérique meridionale. — Martens, Un nuero mi- nerai de cobalto (Tu 0, 2 Co 0, Co2 03 f 4 H2 0). Alpi Giulie, (v. Rivista bimestrale, ecc.) Amico dei campi (L'). Periodico di Agricoltura ed Orticoltura. Anno XXXII, N. 2-6. Trieste, 1896. BULLETTINO B1BLIOGEAFICO. 29 Anales del Museo nacional de Buenos Aires. (II Serie), Tomo IV (Ser. II, T. I). 1895. Berg, Enumeration sistematica y sinonimica de los peces de las costas argentina y uruguaya. — Idem, Sobre peces de agua dulce nuevos ó poco conocidos de la Repùblica Argentina. — Simon, Ara- chnides recueillis à la Terre de Feu par M. Carlos Backhausen. — Walther, Matériaux pour servir à l'étude des Cicindélides. — Arechavaleta. Cuatro gramineas nuevas y una conoeida de la Repiiblica Uruguaya. — Bero, Dos reptiles nuevos. — Idem, He- mipteros de la Tierra del Fuego coleccionados por el Seiìor Carlos Backhausen. — Mercerat, Etude compare sur des molaires de To- xodon et d'autres représentants de la meme famille. — Berg, Ré- vision et description des espèces argentines et chiliennes du genre Tatochila Butl. — Mercerat, Contributions à l'étude systematique des Toxodontia (Haplodontotheriidae, Toxodontidae et Xotodonti- dae). — Valentin, Los criaderos del espato fluor de San Roque, en la provincia de Cordoba. — Berg, Carlos German Conrado Bur- meister. Reseiìa biografica. Anales del Museo nacional de Montevideo. 1896, IV. Arechavaleta, Las gramineas urùguayas (continuazione). Annaes de Sciencias naturaes publicados por Augusto Nobre. Ili Anno, n. 2. Porto, 1896. De Oliveira, Catalogue des Hémiptères du Portugal. — Idem et Lopez Vieira, Catalogo dos Mammiferos de Portugal. — Cardoso, Notas africanas: Pescadores e pescarias no Archipelago de Cabo Verde. — Nobre, Mollusques et Brachiopodes du Portugal. — Cor- rea de Barros, Subsidios para o estudo da fauna entomologica Transmontana: Coleopteros. — Tait, Aves de Portugal. — Nobre, 0 laboratorio maritimo de Lega da Palmeira. Annali della R. Accad. d'Agricoltura di Torino. Voi. XXXVIII, 1895. Peola, Sulla presenza della vite nel terziario di Bra. — SERONO, Ricerche sui grani piemontesi. — SACCO, L'anfiteatro morenico del lago di Garda. — Zecchini, Sul comportamento delle scorie e di altri fosfati con differenti soluzioni citriche. 30 BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. Archives Néerlandaises des Sciences exactes et naturelles. To- me XXX, l.re Livraison. Harlem, 1896. Van Bemmelen, L'hydrogel et l'hydroxyde cuivrique cristallin. — Idem, Sur la composition, les gisements et l'origine de la side- rose et de la vivianite, dans le derri inférieur des hautes tourbières du sud-est de la province de Drenthe. Ateneo Veneto (L'). Rivista mensile di Scienze, lettere ed arti. Serie XIX, Voi. I, fase. 4-6; Serie XX, Voi. II, fase. 7-12. Venezia, 1895. Romano, Delle maree. Atti dell' I. R. Accademia di Scienze e lettere degli Agiati in Rovereto, dell'anno 111, 113, 114 della sua fondazione. Ro- vereto, 1861-63. Atti dell'Accademia degli Agiati di Rovereto. Anni II- Vili, XII, 1884-90, 1894. II. Paoli, Le forze della natura. — Cavazzani, Del valore com- parativo di alcuni antisettici nella profilassi. — III. Tessari, Della anilina. — IV. Zoppi, Il fenomeno ed il concetto della luce studiati in Dante. — V. Bonomi, Vulcani e terremoti. — VI. Porta, Sulla distinzione dei generi e delle specie nel Regno Vegetale. — PlSCHL, Notizie geologiche sul Trentino. — VII. Tessari, Sulla determina- zione del luogo chimico nelle sostanze aromatiche. — Vili. Rossi, Pensieri sull' attrazione. — XII. Schiaparelli, Sulle maree prodotte in un pianeta od in un satellite dall'azione del suo corpo centrale. — Taramelli, Sulle aree sismiche italiane. — Stefani, La Flora di Pirano. — Anno accad. CXLV (Serie III), Voi. I, 1895. Pavesi, Sull'importanza del melanismo negli uccelli. — Stefani, Flora di Pirano (cont. e fine). — Zanoni, Due nuovi tipi di can- nocchiali. — Tommasi, Contributo alla Fauna del Calcare bianco del Latemar e della Marmolada. — Cipolla, Il terremoto del canto III dell'Inferno. — Schiaparelli, Della luce secondaria che talvolta BULLETTFNO BIBLIOGRAFICO. 31 si osserva nell'emisfero oscuro del pianeta Venere. — Bertolasi, Osservazioni meteorologiche eseguite alla Stazione meteorologica di Rovereto, l'anno 1895. Atti dell'Accademia degli Agiati di Rovereto. Voi. II, 1896. Nicotra, La biologia e le scienze biologiche. — Canestrini, La adattamento degli acaroidei alle condizioni di vita. Atti della R. Accademia Economica-Agraria dei Georgofìli di Firenze. Serie IV, Voi. XVIII, disp. 3, 4; Voi. XX, disp. 1\ Atti della R. Accademia dei Fisiocritici in Siena. Serie IV, Voi. VI, Supplemento al fase. 10, parte 2."; Voi. IV, fa- scicoli 4, 7-8; Voi. VIII, fase. 1. Siena, 1895-96. VI, X, 2 Lusini, Suir azione biologica delle ureidi in rapporto alla loro costituzione chimica. Allossana, allossantina ed acido pa- rabanico. — Giannettasio, Sulla corrosione piogenica della vena iliaca in un caso d' appendicite. — Idem, Dell' ernia crurale, pro- posta di un nuovo processo operativo per la cura radicale. — GlAN- nelli, Topografia cranio-rolandica nei plagiocefali. — Raimondi, Sull'azione febbrifuga, antimalarica dell' analgene Vis. — Pugliese, Azione dei cloruro di sodio e di potassio sul ricambio materiale. — Idem, Azione del cloruro di sodio e di potassio sul decorso dell'i- nanizione. — Idem e COGGI, Azione del cloruro di sodio sul ricam- bio materiale delP uomo. VI, 4. Bianchi, Sulla divisione dell' os planum dell' etmoide del cranio dell'uomo e degli antropoidi e sull'inesistenza dell'osso la- crimale posteriore in alcuni mammiferi. — Giannelli, Ricerche ana- tomiche sull'arteria meningea media. — Dei, Larga e completa fes- sura sternale osservata in un piccione domestico. — Grimaldi, Azione dell'urea sui chinoni. — Fiaschi, Esercizi di analisi chimica sulla ricerca dell'argento. — Taurelli-Salimbeni, Sopra un mi- crorganismo isolato in un caso di meningite spinale purulenta. VII, 7-8. Rossi, Azione del Bacterium coli sulla tossicità della stricnina e dell' atropina. — Ottolenghi, Su un osso soprannume- rario della parete interna dell'orbita in crani di degenerati. — Id., Azione dei bacteri sulla tossicità degli alcaloidi. — Lusini, Sul com- 32 BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. portamento di alcune diureidi nell' organismo rispetto al ricambio materiale. — Sanarelli, Il lavoro utile dei microbi nella società. Vili, 1. Tassi, Flora del cosi detto Lago di S. Antonio al bosco (Poggibonsi). — Valerio, Il guaiacolo nelle orchiepididimiti blenor- ragiche. — Idem, L'isotonia, la densità, l'alcalinità e l'emoglobina del sangue dei sifilitici, in rapporto coi cloruri, avanti e durante la cura di joduro di potassio. — GlANNETTASlO, L'acido picrico nelle scottature. — Grimaldi, Il gesso che inquina le acque dei pozzi (ci- sterne) di Siena. — Tassi, Di alcune nuove specie di Micromiceti. Atti della Reale Accademia dei Lincei. Roma. Anno CCXCIII, 1896, Serie V, Voi. V, fase. 4-10. 4.° Ciamician e Silber, Sulla costituzione della granatonina e dei suoi derivati. — Pizzetti, Sopra un punto della teoria di Laplace relativa alla figura di equilibrio di una massa fluida rotante. — Sella e Majorana, Ricerche sui raggi Rontgen. — Pettinelli, Sulla dipendenza della conducibilità elettrica della fiamma dalla na- tura degli elettrodi. — Angeli, Sull'azione del nitrato di etile so- pra l' idrossilammina. — Tolomei, Sopra la fermentazione delle olive e 1' ossidazione dell' olio di oliva. — Dutto, Fotografie del sistema arterioso coi raggi Rontgen. 5.° Tacchini, Sulla nube solare del 10 ed 11 febbraio 1896. — Id., Sulla insolazione a Roma nel periodo 1887-1895. — Millosevich, Osservazioni delle Comete Perrine novembre 16 e Lamp-Perrine feb- braio 13, fatte all' equatoriale del R. Osservatorio del Collegio Ro- mano. — Righi, Sulla dispersione dell' elettricità prodotta dai raggi Rontgen. — Idem, Sulla produzione delle ombre di Rontgen, per mezzo della dispersione elettrica provocata dai raggi X. — Idem, Sulle direzioni d' estinzione, relative alle onde elettriche nei cristalli di gesso. — Roiti, Alcune esperienze coi tabi di Hittorf e coi raggi di Rontgen. — Peano, Sul moto del polo terrestre. — Viola, Me- todo per determinare l' indice di rifrazione della luce di un mine- rale nelle lamine sottili. — Sella e Majorana, Esperienze coi raggi Rontgen. — Fontana ed Umani, Azione del tubo di Krookes sul radiometro. 6.° Roiti, Il luogo d' emanazione dei raggi di Rontgen. — AN- TONY, Sui coefficienti di affinità degli acidi dedotti dalle decompo- BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. 33 sizioni idrolitiche. — Viola. Metodo per determinare l'indice di ri- frazione della luce di un minerale nelle lamine sottili. — Tommasi. Sul recente rinvenimento di fossili nel calcare a Bellerophon della C arnia. 7.° Roiti. La durata dell'emissione dei raggi di Rontgen. 9.° Grassi e Calaxdruccio, Sullo sviluppo dei Murenoidi. — Kruch. Sui cristalloidi della Phytolacca abyssinica Hoff. 10.° Clerici, Sopra un caso di pietrificazione artificiale dei tessuti vegetali. — Capeaxica, Sull'azione biologica dei raggi di Rontgen. Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino. Voi. XXXI. 1896. Disp. I. Campetti, Sulla compressibilità dell'ossigeno a basse pressioni. — Naccari. Sulla trasmissione dell'elettricità da un con- duttore all'aria nel caso di piccola differenza di potenziale. Disp. II. Paroxa e Rovereto. Diaspri permiani a radiolarie di Moutenotte. — Monti. Sulla variazione di densità di un liquido presso alla superfìcie. Disp III. OSASCO, Di alcuni corallari pliocenici del Piemonte e della Liguria. Disp. IV. Spezia, La pressione nell'azione dell'acqua sul quarzo. — Giglio-Tos, Sull' origine dei corpi grassi negli anfibi. Atti del Reale Istituto d' incoraggiamento di Napoli. Serie IV. Voi. Vili. Napoli. 1895. Tesoroxe, Sistemazione degli alvei dei fiumi. — Zrxxo, Nuovi studi sull'acqua ossigenata. — Bruxo, Sulla depurazione delle ac- que lurido-fecali. — MARGONE, La Saccaromicosi degli equini. — — Terracciaxo, 11 Ranunculus Aleae Willk. — Comes, Sulla siste- mazione botanica delle specie e delle razze del genere Xicotiana. — Tenore, La calcarea idraulica e la calcarea cemento delle Provin- cie Napoletane. — Palmeri. Sui limiti di salsedine nelle acque di irrigazione. 34 BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. Atti del R. Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti. Tomo LIV (Serie VII, T. VII), Disp. 3, 4. Venezia, 1895-96. III. Canestrini, Intorno all'ordine degli Idracarini. — Cipolla, Due parole sulla mia Emberiza citrinella. — Manca, Influenza del- l'acqua sul decorso dell'inanizione negli animali a sangue freddo. — LlOY, Ulteriori notizie sulle enimmatiche barchette di Fontega (Pimon). IV. Vicentini, Comportamento dei conduttori discontinui assog- gettati ad azioni elettriche. — Vicentini e Pacher, Fotografìe pro- dotte attraverso a corpi opachi da scariche elettriche e fotografie di figure elettriche. V. LlOY, Intorno ad una particolare stridulazione delle notti estive. — NlCOLlS, Idrologia del Veneto Occidentale. — Circolazione in- terna delle acque nella regione montuosa sedimentare e vulcanica. — Gradenigo, Sull'estrazione capsulo-lenticolare. — Verson, Lo sviluppo postembrionale degli organi sessuali accessori nella fem- mina del Bombyx mori. — Antoniazzi, Equazioni di condizione per le occultazioni osservate a Padova nel 1894 e nel 1895. — Vicen- tini e Pacher, Considerazioni sugli apparecchi sismici registratori e modificazione del microsismografo a due componenti. — Cavaz- zani, Di una speciale attitudine del fegato a ritenere il violetto di metile. Accademia dafnica di scienze, lettere ed arti in Acireale. Atti e Rendiconti. Voi. Ili, Anno 1895. Acireale, 1896. COCCO, Haliotis imperforata. Atti e Resoconti dell'Accademia di Scienze, lettere ed arti dei Zelanti e PP. dello Studio di Acireale. Nuova serie. Voi. IV, V, 1892-93. IV. Basile, Sulle acqne potabili di Acireale. — Silvestri, Su di una Cyclammina (foraminifera) fossile. - Nicotra, Contributo al comentario diagnostico delle piante vascolari siciliane. — Platania, Su alcuni minerali di Aci-Catena. — Pennisi di Floristella, Ri- sultati delle osservazioni meteorologiche eseguite nell' Osservatorio Pennisi in Acireale negli anni 1891-92. BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. 35 V. Silvestri, Poraminiferi fossili della Salsa di Paterno. — Id., Di una modificazione al processo Martin per 1" inargentatura del vetro. — Nicotra, Contributo al comentario diagnostico delle piante vascolari siciliane. — Platania, Una nuova interruzione del cavo telegrafico Milazzo-Lipari. — Idem, Su la xiphonite, nuovo antibolo dell'Etna. — Pennisi di Fioristella, Osservazioni meteorologiche 1892-93. Atti della Società ligustica di Scienze naturali e geografiche. Anno VII, Voi. VII, n. 1 e Supplemento. Marzo 1896. Celesia, Ricerche sperimentali sulla eredità progressiva. — Raf- FAELLI, L' isoterma ligure. — Carbonelli, Del valore di y relativo all'argon. — Barone, Studio sulla corrente meteorica delle Per- seidi. — De Negri e Fabris, Note sull'olio di Sabadiglia, Lenti- sco, Alloro reale. — Issel, Cenno di parossismo eruttivo osservato nelle sorgenti bituminifere di Zante. — Brian, L'Euphausia Mul- leri comparsa in quantità straordinaria nel golfo di Genova. — Tra- verso, Le rocce della valle di Trebbia con appendice su alcuni graniti recenti. Bollettino della Beale Accademia Medica di Genova (Atti del 1.° Congresso Medico Regionale Ligure). Anno X. Novem- bre-Dicembre 1895, N. 6. Polimanti, Influenza della temperatura sullo scambio materiale. Bollettino del R. Comitato geologico d'Italia. Roma. (Ili) Vo- lume VI, Anno 1895, fase. 4°. Franchi e Novarese, Appunti geologici e petrografici sui din- torni di Pinerolo. — Lotti, Strati eocenici fossiliferi presso Bari- gazzo nell'Appennino Modenese. — Moderni, Osservazioni geolo- giche fatte nell' Abruzzo Teramano durante l' anno 1894. — Saba- tini, Sopra alcune roccie della Colonia Eritrea. — Voi. VII, 1896, n. 1. Viola, Osservazioni geologiche fatte nella valle del Sacco in pro- vincia di Roma e studio petrografico di alcune rocce. — Cassetti, Sulla costituzione geologica dei monti di Gaeta. — Moderni, Il 36 BULLETTINO BIBLIOGKAFICO. nuovo lago e gli avvallamenti di suolo nei dintorni di Leprignano (Roma). — Idem, Le bocche eruttive dei vulcani Sabatini. Bollettino mensuale dell'Osservatorio Centrale del Real Colle- gio Carlo Alberto in Moncalieri. Serie II, Voi. XVI, n. 1-3. Gennaio-Marzo 1896. Maffi, L'Argon. — Bassanj, Prime ricerche sulla provenienza del terremoto di Firenze nella sera 18 maggio 1895. — Tarani, Rifrazione atmosferica. — Ripartizione annuale di temporali alla su- perfìcie del globo. — Darwin, La teoria astronomica del periodo glaciale. — La luce zodiacale. — Hann, Del clima dell'Eritrea ita- liana. — UGONINO, Intorno alle frequenti scosse di terremoto av- vertite specialmente nel circondario di Pinerolo. — Cominelli, Ri- vista meteorologica del mese di agosto 1895. Bollettino dei Musei di Zoologia ed Anatomia comparata della R. Università di Torino. Voi. X, 1895. N. 120. KOCH, Opiliones laniatores (viaggio del dott. A. Borelli nella Rep. Argentina e nel Paraguay, XVII). — 211. GlGLlO-Tos, Sui corpi grassi degli Anfibi. — 212. Camerano, Osservazioni in- torno al disegno di riforma bibliografica di H. Hav. Field. — 2 1 3. Gripfini, Gli Halobates del viaggio della " Magenta. „ — 214. Id., Nemoptera Baudii, nuova specie di Neurotteri dell'isola di Cipro. — 215. Rosa, Nuovi Lombrichi dell'Europa orientale. — 216. Pa- vesi, Aracnidi (viaggio del dott. Festa, in Palestina, nel Libano e regioni vicine, XIV). — 217. Peracca, Sul fatto di due distinte den- tizioni nella Tiliqua scincoides White. — 218. Griffini, Sopra al- cuni Leptidi e Tabanidi del Piemonte. — 219. Montandon, Hémip- tères hétéroptères, première liste et descriptions d'éspèces nouvelles (viaggio Borelli, XVIII). — 220. Griffini, Nuova specie di Ditiscide raccolta nel Darien dal dott. E. Festa. Voi. XI. N. 221. Griffini, Nuova Pseudofìllide del gen. Semilep- totettix Brunn. — 222. Nobili, Crostacei decapodi (viaggio Borelli, XIX). — 223. Camerano, Onicofori raccolti nel Darien dal dott. E. Festa. — 224. Giglig-Tos, Un nuovo genere di Tabanidi raccolto dal dott. E. Festa. — 225. Griffini, Antracidi del Piemonte. — 226. Id., Nota sinonimica intorno al Conocephalus nitidulus (Scop.) (C. man- dihularis Auct.). BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. 37 Bollettino dei Musei di Zoologia ed Anatomia comparata della R. Università di Torino. Voi. XI, n. 227-242. Febbraio- Maggio 1896. N. 227. Marchisio, Echinodermi del golfo di Rapallo. - 228. Doll- FUS, Isopodes terrestres recueillis dans le Darien par Mr. le docteur E. Festa. — 229. Emery, Formiche raccolte dal dottor Festa nei pressi del golfo di Darien. — 230. Emery, Alcune forme nuove del genere Azteca For. e note biologiche. — 231. Peracca, Sopra un nuovo genere ed una nuova specie di Colubrine aglifo dell'America meridionale. — 232. Griffini, Ortotteri raccolti nel Darien dal dot- tor E. Festa. — 233. Silvestri, Nuovi Diplopodi e Chilopodi della Italia settentrionale. — 234 Griffini, Di un Pristes tuberosus ano- malo raccolto nel Darien dal dott. Festa. — 235. Peracca, Descri- zione di un nuovo genere e di una nuova specie di Teiidae, rac- colta nel Darien dal dott E. Festa - 236. Griffini, Ortotteri rac- colti nel Darien dal dott. E. Festa, II. — 237. Camerano, Nuove ricerche intorno ai Salamandridi normalmente apneumoni e intorno alla respirazione negli anfibi urodeli. — 238. Nobili, Di un nuovo genere di Crostacei deeapodi raccolti nel Darien dal dott. E. Festa. — 239. Martin, Viaggio del dott. A. Borelli nella Repubblica Ar- gentina e nel Paraguay. Odonates. — 240. Idem, Sur les Odonates recueillis par le doct. Festa au Darien et à Cuenca. — 241. Lud- wig, Ueber die Exemplare des Echinaster doriae und E. Tribulus im Turiner Museum. — 242. Rosa, I linfociti degli Oligocheti. Bollettino del naturalista collettore, allevatore, coltivatore, sup- plemento mensile alla Rivista italiana di Scienze naturali. Anno XVI, n. 4 5. Siena, Aprile- Maggio 1896. 4. Fabani, Il letargo negli uccelli. — Failla-Tedaldi, Glossario entomologico. — Damiani, A proposito della Cyanecula orientalis Ch. L. Bp. — Lepri, Uccelli rari per la provincia di Roma. — Zon- GHILOTTI, Interessanti catture di animali avvenute nei dintorni di Fabriano (Ancona). — Leonardi, Cattura di una Foca comune nelle acque di Lampedusa. 5. Failla-Tebaldi, Scoperta di un'altra grotta preistorica nelle Nebroidi. — Damiani, Nota ittiologica. — Porta, Contributo allo 38 BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. studio del Silvanus bieornis e del S. surinamensis. — Failla-Te- DALDi, Glossario entomologico. — Leonardi, Rara anomalia nelle uova di uccelli. — Grillo, L'influenza terapeutica della luce. Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. 1896, n. 243-250. — Indici alfabetici dell'anno 1896. Bollettino della Società Africana d'Italia. Napoli. Anno XV, fase. 1°. Bollettino della Società dei Naturalisti in Napoli. (Ser. I) Vo- lume IX, 1895, fase. 2. Mazzarella, Intorno ad una nuova specie di Phyllaplysia. — Monticelli, Sulla fauna di Porto-Torres. — Idem, Osservazioni sulla gestazione, sul parto e sugli invogli fetali di alcuni Chirot- teri nostrani. — Mazzarella, Intorno al rene secondario delle larve degli Opistobranchi. Bulletin N. 8 of the Illinois State Museum of Natural History. Springfield, 1896. Miller and Gurley, Description of new and remarkable fossils from the palaeozoic rocks of the Mississipi Valley (Crinoids). — N. 9. Aprile 1896. Miller and Gurley, New species of Crinoids from Illinois and other States. Bulletin international de l'Académie des Sciences de Cracovie. Comptes rendus des séances de l'année 1896. Février. — Comptes-rendus de la Commission de Physiographic — Kowalewski, Etudes helminthologiques, III. Bilharzia polonica, sp. n. — Birkenmajer, Determination expérimentale de la longueur du pendule à sécondes pour Cracovie et deux autres localités du Grand-Duche de Cracovie. — Idem, De l'influence de la temperature sur la marche des chronomètres de marine. BULLETTINO BIBLIOGEAFICO. 39 il/ars. — Kreutz, Sur les modifications que subissent certains minéraux et certains sels sous l'influence des rayons cathodiques et des vapeurs du natrium. — Natanson, Sur les lois des phéno- mènes irréversibles. — KOWALEWSKI, Etudes helminth. IV. Nou- velles contributions au travail sur le Bilharzia polonica. — Nuss- baum, Contribution a l'histoire du développement du palais, du con- duit de Stenon et de Jacobson, ainsi que de l'hypophyse du chien. Bulletin International de TAcadémie des Sciences de Cracovie. Janvier 1896. 4. Paczoski, Sur plusieurs plantes nouvelles et rares en Lithuanie. — Marchlewski, Synthase du sucre de canne. — Baudrowski, Sur les phénomènes lumineux accotnpagnant la cristallisation. — Raciborski, Pseudogardenia, nouvelle espèce de Loganiacées. Bulletin du Museum d'Histoire naturelle. A. 1896, n. 1. Paris. POBÉGUIN, Notes sur la Cote d'Ivoire — De Pousargue, Sur la Faune mammalogique du Setchouan et sur une espèce du genre Zapus. — Beauregard et Boulart, Notes sur la circulation du coeur chez les Balaenides. — Pettit, Remarques anatomiques et physiologiques sur les capsules surrénales des Téléostéens et des Dipnoìdes. — Thibault, Notes sur le sympathique du Pigeon ra- mier. — Bouvier, Chasses entomologiques dans les serres du Mu- seum (André, Fourmis; Simon, Arachnides; Brìjlemann, Myria- podes; Dollfus, Crustacés Isopodes: Dautzenberg, Mollusques Testacés terrestres). — Martin, Hémiptères du Turkestan orientai. — Brongniart, Note sur un Névroptère de la famille des Neraop- teridae provenant du Haut Oubanghi, — Poujade, Presentation d'un exemplaire de Crateronyx philopalus. — Blanc, Addition à la note sur l'arbre à prières de Goumboum. — Gaudry, Récentes acquisi- tions de fossiles primaires faites par le Muséum. — Gaubert, Sur les figures de corrosion des crystaux. — Phisalix et Bertrand, Sur les relations qui existent entre les deux procédés d'immunisa- tion contre les venins; l'accoutumance et la vaccination — Conte- jean, Pression negative dans l'abdomen. — Richard, Sur les gaz de la vessie natatoire des poissons et des Physalies. — MaQUENNE, Absorbtion de l'azote par le calcium. d 40 BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. Bulletin of the New- York State Museum. Vol. Ill, n. 14, 15. Albany, sept. 1895. Merrill and F. Kemp, The Geology of Moriah and Westport Townships, Essex County, N. Y. — Merrill, Mineral Resources of New York State. Bulletin de la Société d' acclimatation de France (Revue des Sciences naturelles appliquées). 43e Année, janv. Paris, 1896. Meyners d'Estrey, Le Mouton algérien. — Ramelet, L'e'iablis- sement de pisciculture à Neuvon (Cote-d'Or). — Decaux, Importance des eertaines Légumineuses. Moyens de détruire leurs parasites coléoptères. Bulletin de la Société Vaudoise des Sciences naturelles. (IV Sèrie), Vol. XXXI, n. 119. Lausanne, 1895. Corboz, Flora Aclensis. — Schardt et Baumberger, Etudes sur l'origine des poches hauteriviennes dans le valangien inférieur, en- tre Gleresse et Brienne (Jura bernois). — Douxami, Le tertiaire des environs de Ste-Croix (Jura vaudois). — Jaccard, Considera- tions critiques sur les bases du darwinisme applique au monde ve- getal. — Forel, Quelques observations biologiques sur les guè- pes, etc. Bulletin n. 8 of the U. S. Departement of Agriculture, Divis. of Ornithology and Mammalogy. Washington, 1896. Palmer, The Jack Rabbits of the Un. St. Bullettino della Reale Accademia Medica di Roma, Anno XIX, fase. 3, 4, 1896. — Anno XXII, fase. 1, 2, 1896. Feliciani, Analisi chimica dell'acqua acetosa di Roma. Bollettino delle sedute della Accademia Gioenia di Scienze na- turali in Catania. Novembre 1895, fase. 41; 1896, fase. 42, 43. 41. Grassi e Calandruccio, Abito di nozze delle Anguille. — Id., Contribuzione allo sviluppo dei Murenoidi. — Neviani, I Briozoi BULLETTINO BIBLIOGEAFICO. 41 postpliocenici di Spilinga (Calabria). — Casagrandi e Barbagallo, Ricerche biologiche e cliniche sull' Amoeba coli (Loesch). — Bucca, Sul preteso regresso della mineralogia italiana. 42, 43. Di Mattei, Sulla resistenza del virus rabbie© al congela- mento. — Idem, Sopra un modo facile di conservare per molto tempo virulento il midollo rabbico. — Fucini, Sui terreni che compongono il circondario di Rossano in Calabria. — Grimaldi, Contributo allo studio dei raggi di Rontgen. Bu]lettino dell'Associazione Agraria Friulana. Serie IV, Voi. XIII. Udine, 1896, n. 3-12. Bullettino dell'Associazione scientifica ligure di Porto Maurizio. Anno I, 1895. Sulliotti. A proposito dell' Helix Rozeti. — P. D., Osservazioni intorno alla presenza del Turdus. — Sulliotti, Contribuzione allo studio delle Cypraeidae. — Gentile, Escursioni botaniche. Bullettino della Società botanica italiana. Firenze, 1896, n. 2-4. 2. Goiran, Due nuove stazioni veronesi per Diospyros lotus L. e Spiraea sorbifolia L. — LONGO, Contributo allo studio della mu- cilaggine delle Cactee. — Massalongo, Sopra alcune milbogalle nuove per la flora d' Italia, III. — Macchiati, A proposito della Symploca muralis Kiitz., specie nuova per la flora algologica ita- liana. 3. Arcangeli, Sopra due fossili d' Jano. — Belli, Rosa Gund- zilli Bess, nuova per la flora italiana. — Massalongo C , A pro- posito dei fiori di Valeriana tripteris. — Sommier e Levier, Di una nuova Genziana del Caucaso. — Baroni, Nuove stazioni cinesi di Thladiantha nudiflora Hemsl. — Arcangeli, Sul Narcissus pa- pyraceus, sul AT. Barlae e sul Ar. albulus. 4. Magnus, Una parola di rettifica {Thecaphora capsularum, pa- rassita dei fiori di Convolvulo). — Preda, Vitalità in un esemplare di Sedum rupestre essiccato per erbario. — Caruel, Della dottrina della eutimorfosi. — Arcangeli. La Flora del Rothliegenden di Op- penau e le formazioni di S. Lorenzo nel Monte Pisano. 42 BTTLLETTINO BIBLIOGKAFICO. Bullettino della Società entomologica italiana. Anno XXVI!, trim. Ili e IV, 1895. Firenze, 1896. BERTOLINI, Contribuzioni alla Fauna Trentina dei Coleotteri. — Cecconi, Ricordi zoologici di un viaggio all'isola di Candia. — Giu- BODO, Note imenotterologiche, III. — Berlese, Materiali per un ca- talogo di Mallofagi e Pediculini italiani (coni.). Bullettino della Società Veneto-Trentina di Scienze naturali. Maggio 1896. Supino, Considerazioni sulla teratogenia sperimentale. — VaC- CARI, Erborazioni invernali eseguite negli anni 1894 95 e 1895-96 nel Bassanese e Padovano. — Zanier, Contributo alla fisiologia del protoplasma. — Catterina, Studi sul nucleo. — Manca, Il decorso dell'inanizione assoluta nelle lucertole. — Canestrini, Diagnosi di alcune specie nuove di acari di Bolivia. Foldtani Kòzlony (Geologische Mittheilungen) Zeitschrift der Ungarischen geologischen Gesellschaft. zugleich amtliches Organ der K. ung. geologischen Anstalt. Budapest, 1895. XXV Kot., 6-12 Fiizet. (In ungherese, con sunto in tedesco.) Szadeczky, Ueber den Andesit des Berges Sagh bei Szob und seine Gesteinseinschliisse. — Petho, Ein A'orkommen von Chryso- kolla ìm Andesittuff. — Traxler, Spikule von Sfisswasserschwamme. aus Brasilien. — Idem, Beitrage zur Kenntniss der Sfisswasser- schwamme. — Staub, Die Kalktuffablagerug von Borszék. — KoCH, Josef v. Szabó — Hollós, Der Untergrund der Stadt Kecskemét. — Staub, Kleine Beitrage zur Kenntniss des Untergrundes von Ungarn. — Traxler, Beitrag zur Veranderlicbkeit der cbemischen Zusammensetzung der Mineralwasser. — LoRENTHEY, Einige Be- merkungen fiber Papyrotheca. — Teglas G., Die altesten Denk- miiler des Eisenbergbaues in der Umgebung von Vajda-Hunyad. Forhandlinger i Videnskabs-Selskabet i Christiania. Aar 1894. Bidenkap, Diagnoser af tre nye Annulata Polychaeta. — Sc'hioetz, Kogle Bemerkninger om Dannelsen af Strandlinier fast Pjeld. — Lundgren, Anmiirkningar om Paunan i Andons Jurabildningar. — BULLETTLNO BIBLIOGRAFICO. 43 Guldberg, Rudimentaere baglemmer hos hualdyrene i fosterlivet. — Hansen, De Kuartaere Klimat-skifter og excentricitets-teorierne. — Joergensen, Om Floraen i Nord-Reisen og tilstoedende dele af Lyngen. — Bidenkap, Systematise: oversigt over Norges Annulata Polyebaeta. — Dahl, Plantegeografìske undersoegelser. Giornale della Società di letture e conversazioni scientifiche. Genova. Anno XVII, fase. 4, 1895. Staderini, L'occhio nel concetto della bellezza e nelle manife- stazioni dell'animo. — Anno XVIII, fase. 1, 1896. Catalogo alfabetico e sistematico delle pubblicazioni periodiche ri- cevute dalle Biblioteche di Genova nel 1896. Jahresbericht der k. Ungar. geologischen Anstalt fur 1893. Budapest, 1895. Posewitz, Die Umgebung von Alsó-Apsa und Dombó. — Von Szontagh, Geologische Studien in den Vorbergen des Biharer Ki- ralyerdo, in der Umgebung von Dobsest-Szombatsag und Hollód. — Petho, Das ostliche Zusammentreffen des Kodru-Móma und Hegyes- Dróesa-Gebirge im Comitate Arad. — Roth v. Telegd, Der nord- liche Theil des Krassó-Szorényer Kalkgebirges in der Umgebung von Krassova. — Halava'ts, Die ostliche Umgebung von Resicza. — Schafarzik, Ueber die geologischen Verhaltnisse von Bogoltin, sowie des oberen, rechten Oserna-Ufers. — Gesell, Montangeolo- insche Aufnahme der Gegend von Olahk'iposbanya. — Von Inkey, Pedologisches aus der Tiefebene. — Treitz, Bericht iiber die i. J. 1893 vollfuhrte agronom-geologische Aufnahme. — V. Kalecsinszky, Mittheil. aus d. chem. Laboratorium d. k Ungar. Geol. Anstalt. — Schafarzik, Geologische Notizen aus Griechenland. — V. Szontagh, Reise-Notizen aus Bayern und Sachsen. Meddelanden of Societas prò Fauna et Flora fennica. 19-21 Haft. Helsingfors, 1893-95. Sahlberg, Larven von Nematus abbreviatus Birnbaume bescha- digend. — REUTER, Ueber Tortrix paleana, ieterana Froel. und in- 44 BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. termediana H. S. — Idem, Chionaspis Sorbi n. sp. — Sahlberg, Die Sainmlung finnischer Trichopteren. — Kihlman, Geschlecht- vertheilung und Floration bei Petasites laevigatas. — Arrhenius, Resistenz gegen Kalte von Seneeio vulgaris. — Elfving, Das Ge- deiben der Buche in Finland. Reuter, Ueber Arrbenodie oder Habnenfedrigkeit. — Idem, Ue- ber das Vorkommen des Stromlings (Clupea barengus L. var. mem- bras L.) in Siisswasser. — Idem, Neue Austellung der Arten der Gattung Hemerobius. Saelan, Beitrag zur Frage der Ueberwinterung der Fische, bezw. der Kaltbliitigen Thiere. — Bergroth, Botanische Reise durcb Ka- relia pomorica. — TEGENGREN, Verzeiebniss der im Universities Herbarium aufgehobenen in Finland verwilderten oder eingeschlep- pten Pbanerogamen. — Laurén, Carex echinata. Meddelanden fràn Upsala Universitets mineralogisk-geologiska Institution. Stockholm, 1895. 16. Munthe, Om Fyndet af Gràstil i Ancylusleran vid Skattmanso i Upland. — 17. Nordenskjold, Om formodade spàr af en istid i Sierra de Tandil. — 18. Idem, Kristallografisk och optisk untersok- ning af Edingtonit. Memoirs and Proceedings of the Manchester Literary and phi- losophical Society. Manchester, 1895-96 (V), Vol. X, n. 1-2. 1. Wilde, On Helium and its place in the natural Classification of elementary Substances. — Barnes, Science in Early England. — Harker, Some Experiments on the latent Heat of Steam. — Wilde, On the indefinite Quantitative Relations in the physical and chemical Forces. 2. Hick, On a Sporangiferous Spike, from the Middle Coal Mea- sures, near Rochdale. — Melvill, Notes on the distribution of Si- inethis bicolor (Kunth). — Kay, On an earthen Vase found in the boulder clay at Stockport. Memorie dell' Accademia di Verona. Vol. LXXI, Serie III, fase. 2, 1895. Massalongo, Nota sopra una Locusta delle caverne. — Lenotti, Osservazioni idrotermiche dell'Adige dell'anno 1S94. — Ferrari, BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. 45 Osservazioni agrarie per l'anno 1893. — Garbini, Distribuzione e intensità della fauna atesina (Adige e suoi influenti). — BRUNI, Os- servazioni medico-veterinarie dell' anno 1894 per la provincia di Verona. MittheiluDgen der Anthropologischen Gesellschaft in Wien. XXV Band, VI Heft. 1895. V. Weinzierl, Entgegung auf Dr. Much's Kritik meiner Publi- cation: Die neolithiscbe Ansiedelung von Gross- Czernosek. — Helf, Das Urnenfeld von Borstendorf in Mahren. — Weisbach , Die Bosnier. MittheiluDgen des Vereines der Aerzte in Steiermark. Graz, XXXII Jahrg. 1895. Anton, Ueber die lialbseitigen und doppelseitigen Gebirnlahmun- gen. — Idem, Ueber die Folgen der Raumbeengung im Schadel fùr das Nervensystem. — Idem, Ueber das verschiedene Verhalten der wilkurlichen und automatischen Bewegungen. — Escherich, Die Bedeutung der Giirtner'scben Fettmilch fiir die Sauglings-Ernahrung. — Kratter, Der Tod durch Elektricitat. — Kraus, Ueber die Be- handlung der chronischen Lungenschwindsucht in gescblossenen Heilanstalten. — Idem, Ueber den gegenwartigen Stand der Organ- extract-Therapie. — Neugebauer, Aneurysma arteriae axillaris. — Nicoladoni, Die Aufgaben des chirurgischen Unterrichtes. Nuova Notarisia (La). Serie VII, 1896. Castracane, Intorno all'epoca di riproduzioue nelle Diatomee marine. — Rodriguez, Note sur le Nitopbyllum Lenormandii. Nuovo Giornale botanico italiano. Ili, n. 2. Firenze, 1896. Sommier, Risultati botanici di un viaggio all'Ob inferiore (parte V, ultima). — Preda, Contributo allo studio delle Narcissee italiane. — Sommier, Opbrys bombyliflora X tenthredinifera. — Massalongo, Nuova miscellanea teratologica. 46 BULLETTIXO BIBLIOGRAFICO. Proceedings of the Royal Physical Society. Session 1894-95. Edinburgh, 1895. Day, Note on the solubility of Gypsum in Solutions of Sodium Chloride. — Guppy, River Temperature, III. The temperature of the Nile compared with that of other great Rivers. — Harvic- Brown, Rockall. — Purvis, Note on Muscle Fibre, Electric Disc, and Motor Plate. — Mossman, Results of meteorological Observa- tions taken at Edinburgh during 1894. — KlDSTON, On the occur- rence of Sphenojrteris communis Lesq. in Britain. — Andersen, Diomedea melanophrys in the Faeroe Islands. — Carpenter and Evans, A List of Phalangidea (Harvestmen) and Chernetidea (False- Scorpions). Proceedings of the Royal Society. Vol. LIX, n. 355-356. Lon- don, 1896. 355. Hough, The rotation of an Elastic Spheroid. — Lord Ray- leigh, On some physical properties of Argon and Helium. — TlL- DEN, An Attempt to determine the condition in which Helium and the associated Gases exist in minerals. — Durham, On a special Action of the Serum of highly immunised Animals, and its use for diagnostic and other Purposes. — Schaefer and MOORE, On the rhythmic contractility of the Spleen. — MlNCHlN, The electrical measurement of Starlight. — Schunck and --Marchlewski, Contri- bution to the Chemistry of Chlorophyll, VII. Phylloporphyrin and Haematoporphyrin. 356. Worthington, Impact with a liquid surface, studied by means of istantaneo us photography. — Wildermann, A new method of determining freezing points. — Collie and W. Ramsay, On the be- haviour of Argon and Helium when submitted to the electric dis- charge. — Kelvin, On the generation of longitudinal waves in Ether. — Thomson, On the discharge of electricity produced by the ' Rontgen rays, and the effects produced by these rays on dielectrics through which they pass. — Gamgee, On the absorption of the ex- treme violet and ultra-violet rays of the Solar Spectrum by haemo- globin, its compounds, and certain of its derivatives. — Roberts- Austen, On the diffusion of metals. — Schaefer and Moore, On the Spinal-root connections and ganglion-cell connections of the ner- BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. 47 ve-fibres which produce contraction on the Spleen. — Cartwright Wood, A method for rapidly producing diphtheria antitoxines. Proceedings of the general meetings for scientific business of the Zoological Society of London for 1895. Pt. IV. Lon- don, 1896. Additions to the Society's menagerie in June-Sept. 1895. — Gur- NEY, Letter concerning the skin of a Kingfisher from Ceylon. — Sclater, Remarks on the principal Animals noticed in the Jardin d'acclimatation and Jardin des plantes, Paris, during a recent visit. — Idem, Remarks upon a Zebra from the Henga County, British central Africa. — Sclater, Exibition of, and remarks upon a pair of horns of a male Livingstone's Eland. — Butler, On the com- plete or partial suppression of the right lung in the Amphisbaeni- dae and of the left lung in Snakes and Snake-like Lizards and Am- phibians. — Kent, Observations on the frilled Lizard, Chlamido- saurus Kingii. — Butler, On a small collection of Butterflies made by Consul A. Sharpe at Zomba, Brit. Centr. Africa. — Idem, On Lepidoptera recently collected in British East Africa, by Mr. G. F. Scott Elliol. — Ashmead, Report on the parasitic Hymenoptera of the Islands of Grenada, comprising the families Cynipidae, Ichneu- monidae, Braconidae and Proctotrypidae. — West, On the buccal glands and teeth of certain poisonous Snakes. — Additions to the Society's Menagerie in October and november, 1895. — Brady, No- tice on a memoir on the Crustaceans of the Group Myodocopa ob- tained during the u Challenger. ., Expedition, with notes on other new or imperfectly known species. — Beddard, On some points in the Anatomy of Pipa americana. — Idem, On the Diaphragm and on the muscular anatomy of Xenojms, with remarks on its affini- ties. — Bateson, On the colour-variations of a Beetle of the fa- mily Chrysomelidae, statistically examined. — Lydbkker, On the affinities of the so-called extinct giant Dormouse of Malta. — Bram- LEY, On Loder's Gazelle in Egypt, and the mode of its capture by the arabs. — Boulenger, On the type specimen of Boulengerina Stormsi, an Elapoid Snake from Central Africa. — Idem, Descrip- tion of a new Snake and a new Frog from North Australia. — Smith, An account of some of the animals observed during his re- 48 BULLETTIXO BIBLIOGEAFICO. cent Expedition to Lakes Rudolf and Stephanie. — Sclater, Exhi- bition of, and remarks upon the head of an Antelope from British East Africa. — Thomas, On Coenolestes, a still existing survivor of the Epanorthidae of Ameghino, and the representative of a new family of recent Marsupials. — Collinge, On the sensory and am- pullary canals of Chimaera. — Bateson, Note in correction of a paper on colour-variation in Flatfishes. — Beunner VON Watten- wyl, On the Orthoptera of the Sandwich Islands. — HAMPSON, On the classification of the Schoenobiinae and Crambinae, two Subfami- lies of Moths, of the family Pyralidae. — Bather, On Uintacrinus, a morphological study. Processi verbali delle adunanze della R. Accademia dei Fisio- critici in Siena. Anno accademico CCIV, n. 5, 1895; Anno accad. CCV n. 1, 1896. Records of the geological Survey of India. Vol. XXIX, Pt. 1. Calcutta, 1896. Holland, On the acieialar inclusions in Indian Garnets. — Idem, On the origin and growth of Garnets and their Micropegmatitic in- tergrowths in pyroxenic rocks. Rendiconti del Reale Istituto Lombardo di Scienze e lettere. Serie II, Voi. XXIX, fase. 4-10. IV. Pini, Riassunto delle osservazioni meteorologiche eseguite presso il R. Osservatorio di Brera nell'anno 1895. — Parona, Con- siderazioni sulla serie del Giura superiore e dell' infracretaceo in Lombardia a proposito del rinvenimento di fossili del piano barre- miano. — Bartoli, Sullo spostamento dello zero dei termometri ca- lorimetrici in seguito a un precedente riscaldamento. — Giussani, Osservazioni sul Cratilo di Platone. — Riva, Sulle rocce paleovul- caniche del gruppo dell' Adamello. V. Bartoli e Somigliana, Intorno all'uso del metodo elettrico per misurare le temperature e le quantità di calore. -- Tavole me- teorologiche del mese di febbraio. VI. Maggi, Varietà morfologiche degli interparietali e preinter- parietali nei feti, neonati e giovani di cavallo (Equus caballus L ). BULLETTIXO BIBLIOGRAFICO. 49 Con doppia tavola. — Verga, Delle alterazioni delle ossa parietali del cranio umano e specialmente della loro atrofia parziale. Memo- ria postuma. VII. Bartoli, Sopra alcuni dati termici riguardanti la fisica ter- restre (Misura della temperatura, della capacità calorifica delle lave e del calore da loro emesso nelle eruzioni}. — De Angelis d'Os- sat, Sopra alcuni mammiferi fossili della valle del Po. IX. Sormani, I raggi Rontgen esercitano qualche influenza sui bacteri? X. Zoja, Sopra le ossa pteriche dell'uomo. Rendiconto dell'Accademia delle Scienze fìsiche e matematiche (Sezione della Società Reale di Napoli). Serie III, Voi. II, Anno XXXV, fase. 1-4. Napoli, 1896. 1. BASSANi, Rapporto sui lavori compiuti dalla R. Accademia delle Scienze fisiche e matematiche nell'anno lb95. — Dino, Rela- zione sulla nota del Dott. Ascione. — AsciONE, Sopra alcune invo- luzioni dello spazio. — FEKGOLA, Osservazioni meteoriche fatte dal R. Osservatorio di Capodimonte nel gennaio 1S96. 2. Trinchese, Sul sistema nervoso del Phyllobranchus Borgninii. — Oglialoro, Analisi chimica completa dell'acqua minerale di Ma- rigliano, pozzo artesiano Montagna. — Rebuffat, Studii chimici e calorimetrici sopra alcuni combustibili italiani. — Contarino, De- terminazioni assolute della inclinazione magnetica nel R. Osserva- torio di Capodimonte eseguite negli anni 1892, '93 e '95. — VlL- lari, Sui raggi Rontgen. — Fergola, Osservazioni meteoriche fatte nel R. Osservatorio di Capodimonte nel febbraio 1596. 3. Campanile e Stromei, La fosforescenza ed i raggi X nei tubi di Crookes e di Geissler. — Villari, Ricerche sui raggi Rontgen. — Puito, Sulla variazione dell'intensità magnetica terrestre con la latitudine. 4. De Lorenzo. Studii di geologia nell'Appennino meridionale. Revista de la Facultad de Agronomia y Veterinaria. La Piata. N. 13-15, 1896. Revista Medico-Quirurgica. Serie I. Enero de 1896, n. 1. Quito, 1896. 50 BULLETTIXO BIBLIOGRAFICO. . Revue de l' Università de Bruxelles. I Année, 1895-96, n. 1-5. Déc.-Janvier-Avril. 1-2. Heger, Sur trois grandes découvertes faites en ce siècle dans le doinaine des Sciences biologiques. — MASSART, Notes javanai- ses : I, Le jardin botanique de Buitenzorg. II, Lajournée d'un bo- taniste. — Goblet d'Alviella, Les premieres civilisations. — Van Havre, Notices sur les découvertes de Hittorf, Ph. Lenard, Gold- stein et Roentgen. — Sand, Rayons cathodiques et rayons X 3. Herlant, L'eau potable. 4. Mass art, Notes javanaises: La conservation des foréts. — JORIS, Contribution à l'étude du trace graphique de la respiration. — EUSCH et QUERTON, La station zoologique de Wimereux. 5. Errerà, Essai de philosophic botanique. Rivista bimestrale della Società Alpina delle Giulie. Anno I, n. 2, 3. Trieste, 1896. Rivista Italiana di Scienze naturali e Bollettino del Naturali- sta collettore, allevatore, coltivatore. Siena. Anno XVI. Marzo-Maggio 1896. 3. BoNOMl, Che cosa è la Cyanecula orientalis C. L. Brehm? — Failla-Tedaldi, Glossario entomologico. — Persistenza della viru- lenza dei germi del carbonchio sintomatico nel suolo dopo 35 anni. — Ls., Aringhe. — Le Balene ed i cavi telegrafici. — Damiani, Maurolicus amethystino-punctatus. — Bisogni, Persistenza di una nuova gianduia nel genere Vipera. — NEVIANI, Appunti bibliogra- fici per servire alla storia degli studi sui Briozoi. 4. Ronchetti, Accrescimento anormale degli incisivi in un Mus musculus albinus. — De Blasio, Il Cranio scafoide di A. G. P. di Napoli. 5. Imparati, I raggi di Rontgen. — Damiani, I Gobius italici. ■— Priolo, Metamorfosi dell'albumina animale. Schriften der Naturforschenden Gesellschaft in Danzig. Neue Folge, IX Bd., I Heft. Danzig, 1896. Helm, Mittheilungen fiber Bernstein XVII. Ueber den Gedanit, Suceinit und eine Abart des letzeren, den sogenannten miirben BULLETTINO BIBLIOGKAFICO. 51 Bernstein. — Dahms, Westpreussische Mineralien. — Idem, Ueber ein eigenartiges, chloritreiches Geschiebe von der Endmorane zwi - schen Miihlenkamp und Breitenbach bei Bublitz in Pommern. — Kayser, Wolkenhobenmessungen — Bericht iiber die Siebzebnte Wander- Versamnilung des Westpreussischen Botanisch-Zoologiscben Vereins zu Pr. Stargard, 15 Mai 1894. — Bericbt iiber die acbt- zebnte Wander- Versammlung zu Cnristburg, am 4 juni 1895. Sitzungsberichte der mathematisch-physikalischen Classe der K. B. Akademie der Wissenschaften. Munchen, 1895, Bd. XXV, Heft. III. Goebel, Ueber die Abbiingigkeit der Blattform von Campanula rotundifolia von der Licbtintensitat. — Lehmann-FilhÉS, Ueber die Sacularstorung der Lange des Mondes unter der Annabme einer sich nieht momentan fortpflanzenden Scbwerkraft, — VON Yoit, Ueber den Eiweissumsatz bei Zufubr von Antipepton, Sitzungs-Berichte der physikalisch-medicinischen Gesellschaft zu Wiirzburg. Jahrg. 1895, n. 7-9. Von Lenhossék, Centrosom und Sphare in den Spinalganglien- zellen des Prosches. — Bach, Weitere Bemerkungen zur sympa- tbiscben Ophtbalmie. — Sandbergeb, Die Bobrung auf dem Giess- biigel, Gemarkung Gerbrunn. — Schenck, Ueber den Einfluss der Spannung auf den Aktionsstrom des Muskels. — Lehmann, Mit- tbeilungen iiber den Kupfergebalt von Pflanzen in kupferreicben Gegenden. — Rieger, Demonstration des sogenannten " Vogelkopf- knaben ,, Dobos Janos aus Battonya in Ungarn. — Rontgen, Ue- ber eine neue Art von Strahlen. Skrifter udgivne as Videnskabsselskabet i Christiania, 189-4. I, Mathem.-naturvid. Klasse. II, Histor.-filos. Klasse. MuNSTER, Kongsbergs ertsdistrikt. — Schiotz, Resultate der im Sommer 1893 in dem nordlicbsten Tbeile Norwegens ausgefiibrten Pendelbeobaebtungen nebst einer Untersucbung iiber den Einfluss von Bodenerscbiitterungen auf die Schwingungzeit eines Pendels. — Lagekheim, Zur Anatomie der Zwiebel von Crinum pratense Herb. — BroGGER, Die Eruptivgesteine des Kristianiagebietes. — 52 BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. Sars, Contribution to the Knowledge of the Fresh- water Entomostra- ca of New Zealand, as shown by artificial hatching from dried mud. Transactions of the Zoological Society of London. Vol. XIV, Pt. I. London, 1896. BOULENGER, On a Nothosaurian Reptile from the Trias of Lom- bardy, apparently referable to Lariosaurus. — Lankester, On the Lepidosiren of Paraguay, and on the external characters of Lepi- dosiren and Protopterus Verhandlungen der K. K. Zoologisch-botanischen Gesellschatt in Wien. XLVI Band, 1896, II-1V Heft. 2. Beck, Ueber die Formen der Ajithyllis Dillenii Aut. — Evers, Beitriige zur Flora des Trentino, mit Riichsieht auf Gelmi's Pro- spetto della Flora Trentina. 3. Arnold, Liehenologische Ausfluge in Tirol. 4. Forster, Beitrage zur Moosflora der Comitate Pest-Pilis-Solt und Gran. — Ganglbauer, Ein neuer Bythinus vom Neusiedler gee. _ Zwei neue Euconnus aus den Ostalpen. — Rebel, Zwei neue Microlepidopteren aus Marocco. — Melichar, Einige neue Homoptera-Arten und Varietaten. Zoologischer Anzeiger, herausg. von prof. V. Cams. XIX Bd., n. 495-502. Leipzig, 1896. N. 495. Leidig, Brutraume der Wabenkrote — Braem, Die Ge- schlechtliche Entwickelung von Paludicella Ehrenbergii. — Bather, The term Syzygy in the Description of Crinoids. N. 496. V. Erlanger, Ueber den sogenannten Nebenkern in den miinnlichen Geschlechtszellen des Insecten - Verhoepf, Ueber Wundheilung bei Carabus. — Verhoefp, Geophiliden und Scolo- pendriden aus Portugal und Tabelle europaeischer Geophilus-Arten. N. 497. Verhoeff, Geophiliden und Scolopendriden Portugals (Schluss). — Schultze, Antipathiden von Ternate nach den Samm- lungen Prof. W. Kiikenthals. — Oudemans, Einige Bemerkungen iiber dr. M. Standfuss' llandbuch der palaearktischen Gross- Schmet- terlioge fiir Forscher und Sammler. N. 498. Von Campenhausen, Hydroiden aus Ternate, nach den BULLETTINO BIBLIOGEAFICO. 53 Sammlungen Prof. Kiikenthals. — LAMPERT, Vorlaufige Mittheilung iiber ein neues Exemplar des Kaiserpinguins, Aptenodytes Forsteri Gray. — Edwards, Notes on the Biology of Phrynosoma cornu- tum Harlan. - De Man, Heteropenaeus longimanus n. gen. n. sp. aus der Java-See. — Romer, Ueber das Vorkommen von Hetero- pleuron eultellum J. W. Kirkaldy bei Ternate. — Tarnani, Zur Morphologie des Thelyphonus. N. 499. Kellogg, Mallophaga of North Americans Birds. -- Vil- LOT, Reclamation de priorité sur l'embryogénie des Gordiens et des Nématoi'des. — Garbini, Intorno ai Nemertini del lago di Garda ed alla loro origine. — Driesch, Bemerkungen zu den von T. H. Mor- gan und von mir angestellten Versuchen an Ctenophoreneiern und ihrer Kritik. — Vanhoffen, Das Genus Ceratium. — Kramer, Ue- ber eine neue Pelzmilbe des Bibers (Haptosoma truncatum n. gen. n. sp.). — Erlanger, Zur Befruchtung des Ascaris-Eies nebst Be- merkungen iiber die Structur des Protoplasmas und des Centroso- mas. — Schaeffer, Bemerkungen zu Herrn Dr. Vogler's Arbeit iiber Poduriden des rothen Schnees. — Pelseneer, Les reins, les glandes genitales et leurs conduits dans les Mollusques. — Cho- LODKOUSKY, Zur Kenntniss der auf Fichte {Picea excelsa Lk.) le- benden Lachnus- Arten. N. 500. Verhoeff, Zur Philogenie der Myriapodenordnungen. — Sekera, Noch einmal iiber lebendige Regenwiirmer im Eise. — Nassonow, Zur Frage iiber das Operculum bei den Vogeln. — Verhoeff, Notizen iiber Polyxenus lagurus. — Urech, Beobach- tung von Compensationsvorgnngen in den Farbenzeichung. N. 501. Urech, Beobachtung von Compensationvorgangen in der Farbenzeichnung, etc. — Karawiew, Ueber ein neues Radiolar aus Villafranca. — Wagner, Einige Beobachtungen iiber die Sperma- togenese bei den Spinnen. — Masterman, On some points ia the general Morphology of the Metazoa, etc N. 502. Urech, Beobachtung etc. (Forts). — Masterman, On some points etc. (Forts.). — Loman, On the secondary spiracles on the legs of Opilionidae. BULLETTJNO BIBLIOGRAFICO DELLE PUBBLICAZIONI RICEVUTE IN DONO OD IN CAMBIO DALLA SOCIETÀ dal 1.° giugno al 31 dicembre 1896. Non periodiche. 1 'Ameghino Florentino, Sur revolution des dents des mam- mifères. Buenos-Ayres, 1896. * — Notas sobre cuestiones de Geologia y Paleontologia argen- tinas. Buenos-Ayres, 1896. 'Cattaneo Giacomo, Le gobbe e le callosità dei cammelli in rapporto alla questione dell'ereditarietà dei caratteri ac- quisiti. Milano, 1896. *D'Ault du Mesnil, G. De Mortillet, D'Acy et Tardy, Dents de Rhinoceros. Discussion sur la terrasse de Ville- franche. Paris, 1896. *De Romita Vincenzo, Gli avanzi antistorici della provincia di Bari. Bari, 1876. " — Avifauna pugliese. Bari, 1884. * — Aggiunte alla Ornitologia pugliese. Bari, 1890. * Ferrini R., La nuova radiazione. Firenze, 1896. 1 Quelle precedute da un asterisco sono donate dai rispettivi Autori. 50 BULLETTIKO BIBLIOGEAFICO. Festschrift der Naturforschenden Gesellschaft in Zurich 1746- 1896. In 2 Theilen, 1896. PERNET, Ueber die Aenderung der specifischen AYarmo des Was- sers mit der Temperatur und die Bestimmung des absoluten Wer- tes des mecbaniscben Aequivalentes der Warmeeinheit — Bam- berger, Ueber /3 Alpbbylhydroxylamine und Alphylnitrosokorper. — Hantzsch, Zur Statile und Dynamik der Esterbildungen aroma- tischer Sauren. — Schaer, Ueber Pflanzliche Oxydationsfermente, insbesondere in Phytolacca decandra. — Werner, Ueber Cbloro- salze. — Wislicenus, Ueber Verbindungen des Krotonsaure mit Isokrotonsiiure und iiber Mischsauren iiberhaupt. — Choffat, Coup d'oeil sur les mers mésozoi'ques du Portugal. — Frììh, Zur Kritik einiger Thalformen und Thalnamen der Sebweiz. — Grubenmann, Ueber den Tonalitkern des Iffinger bei Meran. — Heim, Stauungs- metamorpbose an Walliser Anthracit und einige Folgerungen da- raus. — Hartwich, Ueber die Samenschale der Solanaceen. — Overton, Ueber die osmotischen Eigenschaften der Zelle in ihrer Bedeutung fiir die Toxicologic und Pbarmakologie. — Schroeter, Die Wetzikonstabe. — Driesch, Zur Analyse der Reparationsbe- dingungen bei Tubularia. — Herbst, Ueber die Regeneration von antennenahnlichen Organen an Stelle von Augen. — Keller, Das afrikanische Zebu-Rind und seine Beziehungen zum europaiscben Brachyceros-Rind. — Lang, Kleine biologiscbe Beobachtungen iiber die Weinbergschnecke (Helix pomatia L.). — Martin, Altpatago- niscbe Schadel. — Hermann, Ueber automati sch pbotograpbische Registrierung sehr langsamer Veranderungen. — Kcelliker, Ueber den Fornix longus sive superior des Menschen. — Ribbert, Ueber das Bndotbel in der patbologischen Histologic — Wyss, Ueber eine Wirbelmissbildung und ihre Folgen, Scoliose und Hernia ven- tralis-lateralis congenita. List of the Vertebrated Animals now or lately living in the Gardens of the Zoological Society of London. Ninth edition, London, 1896. "Gabriel de Mortillet, Menhirs et dolmens de France. Inventaire détaillé. 1 Ain. BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. 57 "MosCHEN L., Una centuria di crani umbri moderni. Roma, 1896. *MlTRANI ORESTE, Sperimenti sui raggi Rontgen. Milano, 1896. *Omboni prof. Giovanni, Di un criterio facile proposto dal prof. G. Agostini per i pronostici del tempo. Padova, 1896. Pavesi Pietro, La distribuzione dei pesci in Lombardia. Pa- via, 1896. (Dalla Società lombarda per la pesca e l'acqui- coltura.) *RIZZARDI UMBERTO, Contributo alla Fauna tripolitana. Fi- renze, 1896. * — Gli Entomostraci del Mezzola. Roma, 1896. *Saint Lager (dr.), Les nouvelles Flores de France. Paris, 1894. *— Les Gentianella du groupe grandiflora. L'appétence chi- mique des plantes et la concurrence vitale. Lyon, 1896. * — La Vigne du mont Ida et le Vaccinium. Paris, 1896. *Salmojraghi Francesco, Di un giacimento di calcare eo- cenico a Oneda in provincia di Milano. Milano, 1896. Der siebenburgische Verein fur Naturwissenschaften in Her- mannstadt, nach seine Entstehung, seine Entwickelung und seinem Bestande. Hermannstadt, 1896. 58 BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. Pubblicazioni periodiche Abhandlungen der raathematisch-physikalischen Classe der k. bay. Akademie der Wissenschaften. XIX Bd., 1 Abth. Mun- chen, 1896. Schmidt, Mittheilungen iiber eine neue Berechnung des erdma- gnetischen Potentials. — Radlkofer, Monographie der Sapindaceen- Gattung Paullinia. Abhandlungen und Bericht XLI des Vereins fur Naturkunde zu Kassel, iiber das Vereins-Jahr 1895-96. Kassel, 1896. Philippi, Botanische Excursion in das Araukanerland. — Loe- VER, Vom nordlichen Meissner und vom Gelsterthal. — Caspari, Analyse eines Sumpfthones von Marburg in Hessen. — Angers- bach, Der Felssturz im Konigenthale bei Rambaeb. — Knetsch, Die Hieracien meines Herbariums. — Laubinger, Ueber die in der Umgebung von Cassel vorkommenden Griiser. — Milani, Ueber rudimentale Organe bei Tbieren und ibre Bedeutung fur die Ab- stammungslebre. — Von Berlepsch - Paderborn , Die Vogel- schutzfrage, soweit dieselbe durcb Sebaffung geeigneter Nistgele- genbeiten zu losen ist. — Ackermann, Dr. Johann Gundlaeh. — Rosenthal, Die tertiaren Ablagerungen bei Kassel und ihre durch Basaltdurcbbriiche veredelten Braunkohlenflotze. Acta Horti Petropolitani. Tomus XV, fase. 1. St. Petersburg, 1896. Kutzenow, Subgenus Eugentiana Kusn. gen. Gentiana Tournef. 1 Delle memorie contenute nelle pubblicazioni periodiche sono qui registrate soltanto quelle relative alle Scienze naturali.' BULLETTINO BIBLIOGEAFICO. 59 Actes de la Société scientifique du Chili. Cinquième année, T. V (1895), 4.e livr. Santiago, 1896. Murillo, Tuberculosis en los Cerdos i en el ganado vacuno de la raza Durham. — Servat, Observaciones sobre una reaccion del acido borico. — BRIONES, Contribucion al estudio quimico del Mar- garodes vitium. — GlARD, Sur les cornes des Mammiferes. — Id., Sur le facies paléarctique des Thysanoures du Sud de l'Amérique meridionale. — Lataste, Veaux et Condors. — Murillo, Distocia por cancer del ùtero. — Obrecht, Estrellas filantes. — Lataste, A propos de deux communications de M. Briones sur le Marga- rodes vitium, Giard. — Roze, Origine de la pomme de terre (So- larium tuberosum) et de sa maladie (Phytophtora infestans). — Gaudry, Sur les cornes des Dinoceratidés. — Herrera, Les abus de la taxonomie. — Krahnass, Les cris de l'Effraye du Chili et celui du Nandou. — Dugès, Sur les cornes des Mammifères. — Giard, Sur les cochenilles introduces au Chili. — Gautier, Action du perchlorure de fer sur le chlorure, bromure et iodure d'argent altérés par la lumière. — Guzman, Acidentes causados por Insec- tos ponzonosos. — Puga Borne, Observacion de pieadura de Araiìa domestica. — Gautier, Reactions chimiques des procédés les plus nouveaux de traitement des minérais d'or. — Martius et Servat, De la existencia del iodo en el Cochayuyo (Durvillea utilis). — Puga Borne, Sobre la puesta del Latrodectus. — Gautier, Ema- nations d'acide carbonique et formations calcaires dans les terrains vulcaniques des environs d'Ollague (frontière chileno-bolivienne). — Dollfus, Note sur des Isopodes du Chili. — Perez Canto, De- scription de deux nouveaux Cétacés de la cote du Chili. — Iz- quierdo, Sobre los liquidos arrojados por los Insectos para defen- derse de sus enemigos. Annaes de Sciericias naturaes. Porto, 1896, III Anno, n. 3, 4. 3. Johnston, Esbogo d'um calendario da flora dos arrederos do Porto. — Tait, Aves de Portugal. — Paulino de Oliveira, Ca- talogue des Hémiptères du Portugal. — Vieira, Catalogo dos rep- tis e amphibios do continente de Portugal. — Nobre, Mollusques et Brachiopodes du Portugal. — Schmitz, As Aves de Madeira. — Machado, Ventos, marès e correntes ao longo da parte da costa de Portugal, etc. — Nobre, Eugenio Schmitz. 60 BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. 4. Vieira, Catalogo dos reptis e amphibios do continente de Por- tugal. — Correa de Barros, Subsidios para o estudo da fauna en- tomologica transmontana: Coleopteros. — Tait, Aves de Portugal. — Johnston, Esboco d'um calendario da Flora dos arrederos do Porto. — Cardoso jr , Notas africanas: Pescadores e pescarias no Archipelago de Cabo Verde. — Tait, Phoenicopterus antiquorum Temm. — De S. Machado jr., Ventos, mares e correntes ao longo da parte da costa de Portugal, immediatamente ao norte do rio Douro. — Da Silva, L' leery a Purchasi en Portugal. Annales de l'Université de Lyon. Paris, 1895-96. Barral, Recherches sur quelques derives surchlorés du Phénol et du Benzine. — Gerard, La Botanique à Lyon avant la Revolu- tion et histoire du Jardin municipal de cette ville. Annuaire du Musée zoologique de l'Académie imperiale des Sciences de St. Pétersbourg. 1896, n. 1-3. 1, 2. Herzenstein, Ueber einige neue und seltene Fische des zoologischen Museum des K. Akademie der Wissenschaften. — Se- menow, Recensio Melolontharum faunae Turanica. — Idem, Revisio specierum generis Petria Sm. — Pleske, Description d'une nou- velle variété de Passer simplex de la province transcaspienne. — SOUCHKINE, Note sur les pies-grièches intermédiaires entre les es- pèces à queue rousse et le Lanius collurio. — Semenow, Coleop- terorum genera faunae turanicae endemicae vel praecipue peculia- ria eorumque species, I-III. — Tschitscherine, Note sur les Fé- roniens de l'Afrique australe. — Bianchi, On two new forms of the heteropterous family Gerridae. — Nikolski, Sur le Geomolge Fi- scherl Blgr. Triton terrestre de la region de l'Ussouri. — BORO- di\e, Note sur les Clupea des mers Caspienne et Noire. — Seme- now, De Tenthredinarum genere novo Clavellariae Oliv. proximo. — Tschitscherine, Note sur les Derus Motsch. — Bianchi, De Speciebus duabus novis generis Nabis Latr. — Camerano, Gordiens nouveaux ou peu connus du Musée zoologique de l'Académie imp. de St. Pétersbourg. — Bianchi, Sur deux espèces d'oiseaux, nou- velles pour la faune de la Russie. — Nikolski, Pelodytopsis cau- casia, n. gen., n. sp. — Tschitscherine, Note sur les Catadro- BULLETTIXO BIBLIOGRAFICO. 61 mus Macl. — Zubowsky, Eine neue Gomphocerus- Art aus der Mongolei. 3. Semenow, Revisio specierum eurasiaticarum generis Ahia (Leach.)- — Westerlund, Neue centralasiatische Mollusken. — Gììnther, Report on the collections of Reptiles, Batrachians and Fishes made by Messrs. Potanin and Berezowsky in the Chinese provinces Kansu and Sze-chuen. — Nikolsky, Salamandra cauca- sica (Waga). — Herzenstein, Zur lchthyologie des Issyk-Kul-Be- ckens. — Birula, Miscellanea scorpiologica, I. — Jacobson, Cata- log us specierum subfamiliae Celyphidarum. Annual Report (Forty-seventh) of the Regents of the New York State Museum, for the Year 1893. Albany, 1894. Report of Assistant zoologist. — Report of the State botanist. — Report of the State entomologist. — Report of the State geologist. — Clarke, Publications relating to the Geology and Palaeonto- logy of the State of New-York, 1876-93. — Sherzer, Platycnemic man in New York. — Simpson, Discussion of the genera of Fene- stellidae. — Idem, Glossary of Names of Bryozoa and Corals. — Hall and Clarke, Handbook of the Brachiopoda, II. Archiv for Mathematik og Naturvidenskab, udgivet of Sophus Lie og G. O. Sars. Bind XVII, Heft 1-4. Kristiania, 1894-95. Bidenkap, Undersogelser over Annulata polychaeta omkring Hardangerfjordens Udlob 1893. — Oeyen, Pytbraeen. Et Bidrag til Folgefonnens Geologi. — Idem, Bidrag til det nordlige Norges Geo- logi. — Dahl, Breve fra norske botanikere til professor J. W. Hor- nemann. — Hansen, Om Strandflaten. — Helland og Steen, Ler- faldet i Guldalen i 1345. — Sars, Descriptions of some Australian Phyllopoda. — Rekstad, Braebevaegelsen i Gudbrandsdalen mod slutningen af istiden. — Oeyen, Vandtemperaturen i Jotunheimens elve og indsoer. Archiv des Vereins der Freunde der Naturgeschichte in Meck- lenburg. XLIX Jahr. Giistrow, 1895. Diederichs, Ueber die fossile Flora der mecklenburgischen Torf- moore. -- Krause, In Rostock im 17 Jahrhundert vorkommenden 62 BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. Obstsorten und Kiichenkrauter. — Schacico, Foraminiferen und Ostracoden aus der Cenomankreide von Gielow und Marxhagen. — FOERSTER, Foraminiferen der Cenomankreide von Gielow in Meck- lenburg. — Drevs, Die Regulation des osmotischen Druekes in me- eresalgen bei Schwankungen des Salzgehaltes im Aussenmedium. — Schroeder, Einige fiir Mecklenburg neue Scbmetterlinge. Archives du Musée Teyler. Sèrie II, Vol. V, l.e partie. Harlem, 1896. BRUIJNING, Sur l'examen des semences commerciales d'berbe et de trofie au point de vue de leur pureté et sur les impuretés que on y rencontre. — Winkler. Catalogue des collections géognostico- minéralogiques du Musée Teyler. Ateneo Veneto (L'). Anno XIX, Vol. I, fase. 1-3. Venezia, 1896. Romano, Delle maree. (Contin.). Atti della R. Accademia Economica-Agraria dei Georgofìli di Firenze (IV Serie). Voi. XIX, disp. 2. Firenze, 1896. Marangoni, Ricerca delle larve minatrici nelle piante per mezzo dei raggi X di Rontgen. — Vannuccini, Stato attuale della que- stione delle viti americane. — Caruso, Ricerche sulla persistenza dell' odore di Rubina, amministrata insieme alla poltiglia cupro-cal- cica antiperonosporica. — Passerini, Esperienze di preparazione dei vinelli col processo Miintz. — Idem, Sopra la alimentazione dei bachi da seta con foglia aspersa di poltiglia cupro-calcica. Atti dell1 Accademia Gioenia di Scienze naturali in Catania. Anno LXXIII, 1896 (Serie IV, Voi. IX). De Angelis D'Ossat, Il Rhinoceros (Coelodonta) etruscus Falc. nella provincia romana. — Curci, Ricerche sperimentali sull'azione biologica del tallio. — Modica, Ricerche farmacologiche sulle idra- midi e sulle rispettive basi isomere. — Capparelli, Alterazioni, in vitro, del sangue per le elevate temperature. — Curci, L' azione biologica in relazione colla costituzione atomica dell' idrogeno sol- forato, dei mercaptani e del solfuro di metile. — Neviani, Briozoi BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. 63 postpliocenici di Spilinga (Calabria). — Ughetti, L'azione del cu- raro e della cocaina sulla temperatura del corpo in rapporto alla teoria del processo febbrile. — Motta COCO, Rigenerazione delle fibre muscolari striate. — Aldinio, Sul Tomistoma (Gavialosu- chus) Lyceensis, del calcare miocenico di Lecce. — SciUTO-PATTr, Contribuzione allo studio dei terremoti in Sicilia. — Fucini, Studio geologico del circondario di Rossano in Calabria. — Ughetti, Sulla patogenesi della febbre. Atti della Reale Accademia dei Lincei. Anno CCXCII, Serie V. Rendiconti (Classe di scienze fìsiche, matematiche e natu- rali). Voi. V, fase. 11 e 12 (1.° Semestre). Roma, 1896. 11. Villari, Sul modo col quale i raggi X facilitano la scarica dei corpi elettrizzati. — Lovisato, Nuovi lembi mesozoici in Sar- degna. — Lo Monaco, Sull'azione vermicida della santonina e di alcuni suoi derivati. 12. Villari, Del ripiegarsi dei raggi X dietro i corpi opachi. — Righi, Osservazioni sulla precedente comunicazione. — Idem, Sul trasporto dell' elettricità secondo le linee di forza, prodotto dai raggi di Rontgen. — KoRNER e Menozzi, Azione della dimetilam- mina sugli eteri dietilici degli acidi fumarico e maleico. Adunanza solenne. — Todaro, I lincei e le scienze sperimentali. — (2.° Semestre). 1. Cancani, Valori del potenziale elettrico dell'atmosfera a Roma. — Simonelli, Intorno agli avanzi di Coccodrilliano scoperti a San Valentino (Reggio-Emilia) nel 1886. — Abelli, Una polmonite svi- luppatasi e guarita sulla vetta del Monte Rosa (4560 m.). — Ku- thy, Azione dell'aria rarefatta sulla virulenza del diplococco della polmonite. 2. Villari. Dell'azione dei tubi opachi sui raggi X; del come questi scaricano i conduttori elettrizzati e delle differenze che essi raggi manifestano quando vengono studiati con l'elettroscopio o con la fotografia. — Righi, Sui tubi produttori dei raggi X. — Ciami- cian e Piccinini, Intorno alla costituzione delle basi che si formano dagli indoli per azione dei joduri aleoolici. — Folgheraiter, Va- riazione secolare dell'inclinazione magnetica. — Pettinelli e Ma- 64 BALLETTINO BIBLIOGRAFICO. rolli, Sulla conducibilità elettrica dei gas caldi. — Lovisato, No- tizie sopra la ittiofauna sarda. 3. Luciani, Dutto e Lo Monaco, Alcune ricerche comparative sulle principali acque clorurate di Montecatini. — VlLLARl, Ag- giunta alla nota: Dell'azione dei tubi opachi sui raggi X. — GRI- MALDI e Platania, Sulla polarizzazione e depolarizzazione delle la- mine metalliche sottilissime. — FantappiÈ, La Dauburite ed altri minerali, in alcuni pezzi notevoli di rocce antiche, tra i blocchi er- ratici della regione Cimina. — BoSE e De Lorenzo, Per la Geolo- gia della Calabria settentrionale. 4. FOLGHERAITER, Determinazione sperimentale della direzione di un campo magnetico uniforme dall'orientazione del magnetismo da esso indotto. — Pettinelli e Marolli, Sulla conducibilità elettrica dei gas caldi. — Garelli, Nuove osservazioni sul comportamento crioscopico di sostanze aventi costituzione simile a quella del sol- vente. — MiOLATi, Sugli alogeno-platinati misti. — ANDREOCCI, So- pra un prodotto di addizione della santonina coli' acido nitrico. — Idem, Azione dell'acido nitrico sulla desmotroposantonina. — Idem, Sul solfuro d'azoto. — Id. e Castoro, Sull'idrogenazione dei pir- rodiazoli (2. 4). — Bertolio, Sulla composizione chimica delle Co- inenditi. 5. Ròiti, Un'altra esperienza di criptocrosi. — Ciamician e Boe- ms, Azione dei joduri alcoolici sugli indoli e comportamento delle basi risultanti. — Folgheraiter, Risultati delle misure fatte per la determinazione sperimentale della direzione di un campo magne- tico uniforme dall'orientazione del magnetismo da esso indotto. — Mastricchi, Sulla durata delle scariche elettriche rallentate nel campo magnetico. — Dall'Oppio, Apparato completo per la micro- fotografia. — Miolati e Rossi, Sui fluoruri, fluosali e fluoossisali dei composti cobaltammoniacali. I, La serie lutea. — Oddo e Ma- NUELLI, Su di un nuovo metodo di preparazione di alcune anidridi. — Ampola e Gasino, Sulla denitrificazione. — Kuthy, Modifica- zioni che subisce il sangue nelle regioni elevate per effetto della diminuita pressione barometrica. 6. Cattaneo, Dell'influenza dei solventi sulla velocità degli joni. — Garbasso, Sopra un punto della teoria dei raggi catodici. — Mazzotto, Indice di rifrazione dell'acqua per onde elettriche da 2 m. a 25 cm. di lunghezza. — Francesconi, Sulla costituzione BULLETTINO BIBLIOGEAFICO. 65 dei derivati per ossidazione dell'acido santonico. — Montemartini, Sull'anidride dell'acido «-metiladipico e sul 2-metilpentametilen- chetone. — Oddo e Ampola, Sulla stabilità di alcuni diazoniocom- posti. — Monticelli, Sulla autotomia della Cucumaria pianti. — MOSSO e Ottolenghi, Azione tossica dell'acetilene. 7. Grassi e Calandruccio, Ulteriori studi sullo sviluppo della Anguilla e del Grongo. — Folgheraiter, Ancora sui risultati delle misure fatte per la determinazione sperimentale della direzione di un campo magnetico uniforme dall' orientazione del magnetismo da esso indotto. — Garbasso, Sopra un punto della teoria dei raggi catodici. — Andreocci, Sul solfuro d'azoto. — Miolati e Lotti, i Sulla preparazione della metaxilidina vicinale. — Oddo e Manuelli, Su un nuovo metodo di preparazione di alcune anidridi. — Dutto, Alcune ricerche calorimetriche su una marmotta. 8. Villari, Della proprietà scaricatrice svolta nei gas dai raggi X e dalle scintille e della sua persistenza nei medesimi. — Fol- gheraiter, Ricerche sull'inclinazione magnetica all'epoca etnisca. — Mazzotto, Indice di rifrazione dell' acqua per onde elettriche da 2 m. a 25 cm. di lunghezza. — Andreocci, Sopra un prodotto di addizione della santonina coll'acido nitrico. Azione dell'acido nitrico sulla desmotroposantonina. — Oddo e Ampola, Sulla stabilità di alcuni diazoniocomposti. — Brizi, Sul disseccamento dei germogli del gelso. — Mosso e Ottolenghi, Azione tossica dell'acetilene. 9. Tacchini, Sulle osservazioni solari fatte al R. Osservatorio del Collegio Romano durante il 2.° trimestre 3896. — Guglielmo, De- scrizione di alcuni semplici apparecchi per la determinazione del peso molecolare dei corpi in soluzione diluita. — Andreocci e Ca- storo, Sull'idrogenazione, dei pirrodiazoli. — Ampola e Garixo, Sulla denitrificazione. — Bucca e Oddo, Contribuzione allo studio micrografico di alcuni cementi italiani. — Miolati, Sopra alcuni prodotti d'addizione del platonitrito potassico. — KRONECKER e Lu- SCHER, Innervazione dell'esofago. 10. Ampola e Garino, Sulla denitrificazione. — Miolati, Sulla stabilità delle immidi di acidi bibasici. 11. Tacchini, Sulle macchie e facole solari osservate al R. Os- servatorio del Collegio Romano durante il 3.° trimestre del 1896. — Idem, Sulle osservazioni spettroscopiche del bordo solare, fatte al R. Osservatorio nel 3.° trimestre 1896. — Paterno e Alvisi. In- 66 BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. torno ad alcune reazioni dei fluoruri metallici. — MARANGONI, Sul potere penetrante dei raggi X nei metalli alcalini. — Ampola e Ri-> MATORI, L'ossalato di metile in crioscopia. — ALVISI, Sul metallu- minato di trietilsolfìna. Atti dell'Accademia Olimpica di Vicenza. Voi. XXVII, XXVIII, XXIX, 1893-96. XXVII. Levi-Morenos, Divagazioni in un mondo invisibile. — Stefant, Del fenomeno della vita. XXIX. Stefani, Del potere regolatore degli organismi. Atti dell' I. R. Accademia di Scienze, lettere ed arti degli Agiati di Rovereto. Anno accad. CXLVI (Serie III, Voi. II), fa- scicolo II, 1896. Schiaparelli, Rubra eanicula: Considerazioni sulla mutazione di colore che si dice avvenuta in Sirio. — Zanoni, Un nuovo oculare microscopico col campo visivo notevolmente ingrandito e diaframma ad iride. — Bertolasi, Osservazioni meteorologiche a Rovereto, primo semestre 1806. Atti della R. Accademia delle Scienze di Torino. Voi. XXXI, disp. 6-15, 1895-96. 6-11. Voglino, Sullo sviluppo della " Stropharia merdaria „ Fries. — Camerano, Sulle ricerche intorno ai Salamandridi normalmente apneumoni e intorno alla respirazione degli anfibi urodeli. — Rosa, 1 linfociti degli Oligocheti (Relazione). — Rizzo, Osservazioni me- teorologiche fatte nell'anno 1895 all'Osservatorio della R. Univer- sità di Torino. 12. De Alessandri, Ricerche sui pesci fossili di Parana (Repub- blica Argentina). 14. Guareschi, Alcune osservazioni sulla difenilurea e sulle di- toliluree. — Pizzetti, Intorno alla determinazione teorica della gra- vità alla superficie terrestre. — Sacerdotti, Sulla rigenerazione dell'epitelio muciparo del tubo gastro- enterico degli anfibi. 15. Spezia, Sul metamorfismo delle rocce. — Guareschi, Sull'«- aminoetilidensuccinimide e sull'acetilsuccinimide. — Fileti e Pon- BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. 67 zio, Sulla trasformazione dei chetoni in «-dichetoni — Mabtel, Di una nuova interpretazione dell'architettonica florale delle crocifere e generi affini. — Colomba, Osservazioni mineralogiche su alcune sabbie della collina di Torino. — Belli, Endoderma e periciclo nel genere Trifolium in rapporto colla teoria della stelia di Van Tie- ghem e Douliot (Relaz. Gibelli). Atti dell'Ateneo di Scienze, lettere ed arti in Bergamo. Voi. XII, Anni 1894-95. Atti del R. Istituto Veneto di Scienze, lettere ed arti. Tomo LVI (Serie VII, T. VII), Disp. 6-10. Venezia, 1896. 6. Lorenzoni, L' effetto della flessione del pendolo sul tempo della sua oscillazione. — Tamassia, Ancora sull' anectasia polmonare. — PASQUALIS, Studi sulla nutrizione animale. — Bollettino meteoro • logico Gennaio-Marzo 1895. 7. LlOY, I coccodrilli fossili del Veneto. 8-9. Stefani, Azione della pressione arteriosa sui vasi e sul cuore. — Crema, Addizioni agli Echinodermi del Muschelkalk di Recoaro. — Bonatelli, Il ponte volante delle formiche. — Del Lungo, Sul meccanismo delle forze a distanza. 10. Spica, Azione dell' antipirina sul salicilato di soda. — Ciotto e Spica, Sulla possibilità d'incendio in conseguenza dell'acido ni- trico ordinario su materie vegetali. — MazzaroN, Sulla determina- zione degli acidi fìssi nei grassi, IL — Idem, Riconoscimento delle macchie di sangue nei diversi tessuti. — Idem, Osservazioni sul riconoscimento dei cloruri in analisi mediante la formazione del clo- ruro di cromile. — Trois, Sopra un esemplare di Acipenser stel- latus proveniente dall'Adriatico. — Tono, Bollettino meteorologico dell'Osservatorio di Venezia, Ottobre-Dicembre 1895. Atti della Società ligustica di Scienze naturali e geografiche. Genova, Vol. I-VI, 1890-95; Voi. VII, n. 2, 3, 1896. VI. Cattaneo, Delle varie teorie relative all'origine della meta- meria e del nesso tra il concetto aggregativo e differenziativo delle forme animali. — Penzig, Note di Biologia vegetale. — Traverso, Rocce di Sipora (Is. Mentavei). — Ciurlo, Sull'agaricina. — Ma- rino Zuco, Sulla Crisantemina. — Marino Zuco e Vignolo, So- 68 BULLETTINO BIBLIOGKAFICO. pra gli alcaloidi della Cannabis indica e della C. sativa. — Vi- GNOLO e Ruggero, Sopra 1' azione della Bromoacetilbenzina sul ti- ntolo. — Migonb, Sopra un nuovo metodo volumetrico per la deter- minazione quantitativa del Cobalto. — Carazzi, Animali viventi nell' interno dei cavi elettrici sottomarini. — LONGin, Seconda serie di ricerche intorno ai protisti delle acque dolci del distretto di Bel- luno e dintorni. — Parma e Perugia, Sopra due nuove specie di Trematodi ectoparassiti di pesci marini. — SACCHr, Sulla struttura degli organi del veleno della Scorpena. — Setti, Dipylidium Ger- vaisi n. sp. e qualche considerazione sui limiti specifici nei Cestodi. — Garibaldi, Durata del periodo fra gli ultimi due maximum di macchie solari e di variazioni declinometriche diurne. — Parma, Anormale accrescimento degli incisivi nei conigli. — Traverso, Rocce granitiche e porfiriche del Sarrabus (Sardegna). — Rovereto, Di alcune anellidi del terziario in Austria. — Arduini, Conchiglie plioceniche del bacino d'Albenga. — ISSEL, Dell'età attribuita da Domenico Viviani alle Serpentine ligustiche. — PICCONE, Brevi no- tizie intorno ad erbarii posseduti dal Municipio di Genova. — Pel- izzari e RONCA.GLIOLO, Azione dell'urea sulla Fenilamidoguanidina. — Cattaneo, Sulla condizione dei fondi ciechi vaginali della Di- delphis Azarae prima e dopo il parto. — Palladino e Toso, Sull'olio di tuorlo d'uovo. — Palladino, Sull'olio di segale cornuta. — Sacchi, Sulla struttura dell'organo del veleno della Scorpena, II. — Sabbatini, Nota sugli Eehinorinchi dei Cetacei. — Ariola, Due nuove specie di Botriocefali. — Garibaldi, Ancora delle correla- zioni tra il maximum declinometrico di aprile e l'attività solare. — TRAVERSO, Su alcune rocce di Fontanaccio e di Flumentorgiu in Sardegna. — Negri, Sopra le forme cristalline dell' Aragonite di Monte Ramazzo (Liguria). — Mazza, Note anatomo-istologiche sulla Chimaera monstrosa. — Celesia, Intorno ad una coppia di gatti anuri dell' isola di Man. — Garibaldi e Razeto, La pressione at- mosferica a Genova nel sessantennio 1832-92. VII (n. 1 v. pag. 35 del presente Bollettino). — n. 2. Pellizzari e Roncagliolo, Prodotti di condensazione del guanazolo. — Ariola e Brian, Un'escursione al Monte Ramazzo. — Damiani, Sul Mau- rolicus amethystino-punctatus. — Parona, Rettifica storica sulla Filaria immitis. — Idem, Alcuni nematodi dei diplopodi. — Pa- rona ed Ariola, Bilharzia Kowalewskii n. sp. — Ariola, Sulla BALLETTINO BIBLIOGRA] 69 Bothrotaenia plicata. — RONCAGLIOLO, Sopra l'imidurazolo. — Pa- RONA e PERUGIA, Due nuove specie di Trematodi sulle branchie del Brama Rayi. — Traverso e NICCOLI, Massiccio di rocco cristalline nel bacino dell'Adriatico — Cattaneo, I fenomeni ameboidi delle cellule ameboidi. 3. Orlandi, Di alcuni anellidi del Mediterraneo. — Parona, In- torno ad alcuni distomi nuovi o poco noti. — De Negri e Sbur- lati, Sull'olio di legno (wood-oilj. — Cattaneo, Le gobbe e le callosità dei cammelli, in rapporto alla questione dell'ereditarietà dei caratteri acquisiti. — Martini, Relazione di una gita alle cave di ardesia di Cogorno. — Pellizzari e FERRO, Trasformazione dei derivati urazolici in composti triazolici. — Ferro, Sopra la Tolil- semitiocarbazide. — Idem, Identità cristallografica della metilenbi- antipirina con la formopirina. — Razzore, Alcuni scafopodi del plio- cene ligure. — Negri, Studio cristallografico sopra l' acetato di cotoina. Beitrage zur geologischen Karte der Schweiz, herausg. von der geol. Commission der Schweiz. naturi". Gesellschaft. Neue Folge, V Lief. Bern, 1896. Burckhardt, Monographie der Kreideketten zwischen Klonthal, Sihl und Linth. Mit 1 Karte u. 6 Taf. Bericht iiber die Senckenbergische naturforschende Gesellschaft in Frankfurt am Main. 1896. Steffan, Wie kommt der Mensch zum vernunftgemàssen Gebrauch seiner Sinnesorgane? — Kobelt, Katalog der aus dem Palàarkti- schen Faunengebiet beschriebenen Sàugethiere (einschliesslich die Grenzformen). — Von Heyden, Die Neuropteren-Fauna der weite- ren Umgebung von Frankfurt a. M. — Philippe, Ein neues Vor- kommen von Mikroklin im Spessart. — Valentin, Ein Ausflug nach dem Paramillo de Uspallata. — BiiCKlNG, Neues Vorkommen von Kalifeldspat, Turmalin, Apatit und Topas im Granit des Fich- telgebirges. — Moller, Ueber eine mykologische Forschungsreise nach Blumenau in Brasilien. — Noll, Das Sinnesleben der Pflan- zen. — Oppenheim, Die oligocene Fauna von Polschitza in Krain. — Blum, Die Erfahrungen mit der Formolkonservierung. 70 BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. Bericht (Zweiunddreissigster) des Naturwissenschaftlichen Ve- reins fiir Schwaben und Neuburg (n. V.), friiher Naturhist. Ver. in Augsburg, 1896. ROGER, Verzeichniss der bisher bekannten fossilen Siiugethiere. — GoTZ, Die Entwickelung des Kosmos. — RiiHL, Beitrage zur Kenntniss der tertiaren und quartaren Ablagerungen in Bayerisch- Schwaben, von den Alpen bis zum Jura und der Iller bis zum Am- mensee. — Winter, Der Lech, seine Entstehung, sein Lauf und die Ausbildung seines Tbales in den verschiedenen geologisehen Zeitriiumen. — Roger, Vorliiufige Mittbeilungen tiber Saugetbier- reste aus dem Dinotheriensand v. Stiitzling bei Augsburg. Berichte des naturwissenschaftlichen Vereins zu Regensburg. V Heft, 1894-95. Regensburg, 1896. Winter, Ueber Chitin-Einlagerungen in Muschelsehalen. — Hof- mann, Die deutschen Pterophorinen. — Vollmann, Die pflanzen- geographische Stellung neuer Funde im Regensburger Florenge- biete. — Brunhuber, Ueber die geotektonischen Verbaltnisse der Umgebung von Regensburg. — Von Ammon, Ueber neue Stiicke von Iehtyodus. — Hassak, Heinrich Ernst Bauer. Bihang till K. Svenska Vetenskaps-Akademiens Handlingar. 21 Bandet, Afdel. I-IV. Stockholm, 1896. II. Pettersson, Contributions to the chemistry of the elements of the rare earths. — Hamberg, Studien iiber Meereis und Glet- schereis. — ANDERSSON, Om Oelandska raukar. — Pettersson o. Erman, Redogorelse for de svenska hydrografiska undersokningarne àren 1893-94. IV. — Witt och Lundell, Nàgra hydrografiska iakttagelser i Miilaren och Saltsjcin under Februari och Mars 1895. — Andrée, Jakttageiser under en ballongfiird den 4 Aug. 1894. — Idem, den 29 Nov. 1894. — Idem, den 17 Mars 1895. III, SvENSON, Om den fanerogama och karlkryptogama vegeta- tionen kring kaitumsjoarne i Lule Lappmark. — Cleve, On recent freshwater Diatoms from Lule Lappmark in Sweden. — Brothe- RUS, Nouvelles contributions à la fiore bryologique du Brésil. — Juel, Hemigaster, ein neuer Typus unter den Basidiomyceten. — BULLETTIXO BIBLIOGRAFICO. 71 Starbaeck, Discomyceten-Studien. — Borge, Bidrag till Kanne- domen om Sveriges Chlorophyceer, II. — Kjellmark, Nagra an- niiirkningsvarda Salix och Betula-formeT. — Matsson, Botaniska reseanteckningar fran Gotland, Oeland och Smaland 1893 och 1894. — Starbaeck, Sphaerulina halophila, en parasitisk Pyrenomycet. — Arnell och Jensen, Ein bryologischer Ausflug nach Tàsjo. — Malme, De sydsvenska formerna af Rinodina sophodes, Ach. och R. exigua, Ach. — Brundin, Ueber Wurzelsprosse bei Listerà cor- data L. — Hellborn, Lichenaea Neo-Zeelandica seu Lichenes No- vae-Zeelandiae a S. Bergren annis 1874-75 collecti, additis ceteris Speciebus indidem hue usque cognitis. — MALME, Ueber Triuris lutea (Gardw.) Benth. et Hook. IV. SjoSTEDT, Ueber das alte Mannchen des Macroglossen Chi- ropters Megaloglossus Woermanni Pagenst. — Florderus, Ueber amitotische Kerntheilung am Keimblaschen des Igeleies. — Lind- STRoM, On remains of a Cyathaspis from the Silurian Strata of Gotland. — Adlerz, Myrmecologiska Studier III. Tomognathus sublaevis Mayr. — Hemberg, Elgens dentitioner. — Jaederholm, Ueber aussereuropaische Hydroiden des zoologischen Museums der Università^ Upsala. — Lindstrom, Beschreibung einiger obersilu- rischer Korallen aus der Insel Gotland. — Aurivillius, Das Plank- ton des Baltischen Meeres. Bollettino del R. Comitato geologico d'Italia. (Ill) VII, fase. 2.°. Roma, 1896. Moderni, Le bocche eruttive dei Vulcani Sabatini (finej. — Viola, Il monte Circeo in provincia di Roma. — Franchi e Di-Stefano, Suir età di alcuni calcari e calcescisti fossiliferi delle valli Grana e Maira nelle Alpi Cozie. — Bertolio, Contribuzione allo studio dei terreni vulcanici di Sardegna. Bollettino dei Musei di Zoologia ed Anatomia comparata della R. Università di Torino. Voi. XI, n. 243-259. 1896. 243. Paravicini, Ricerche anatomiche ed istologiche sul bulbo faringeo dell' Helix pomatia L. — 244. Griffini, Di alcune Acro- ceridi italiane. — 245. Idem, Sui generi Exodontha, Bell, e Acan- thomyia Schiner. — 246. ROSA, Allolobophora tigrina ed A. exacy- 72 BULLETTIXO BIBLIOGRAFICO. stis nn. sp. — 247. GlGLlO-Tos, Sulle cellule del sangue della Lam- preda. — 248. Gripfini, Sul valore specifico del Dytiscus disjun- ctus Camer. — 249. Salv adori, Descrizione di una nuova specie del gen. Rhamphocoelus di Chiriqui. — 250. Salvadori, Catalogo di una collezione di Uccelli delle vicinanze di Deli in Sumatra. — 251. Camerano, Note zoologiche: VII. Di un cranio di Cercopithe- cus ruber E. Geoffr. con dentatura anomala. Vili. Di una Molge vulgaris polirne] ica. — 252. PERACCA, Sopra alcuni Ofìdì nuovi o poco noti dell' America meridionale. — 253. Idem, Rettili ed Anfibi raccolti nUTl Darien ed a Panama dal dr. E. Festa. — 254. Silve- stri, Chilopodi e Diplopodi raccolti dal dr. Festa a La Guayra, nel Darien et a Cuenca. — 255. Peracca, Rettili ed Anfibi raccolti a Kazungula e sulla strada da Kazungula a Buluwaio dal Rev. Luigi Jalla, missionario valdese nell'alto Zambese. — 256. Griffini, Di due Acrididi anomali. — 257. Silvestri, Nuovi Diplopodi raccolti dal Rev. Luigi Jalla a Kazungula. — 258. Parona C, Note intorno agli Elminti del Museo Zoologico di Torino. — Ariola, Id. di al- cuni Botriocefali. Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. 1896, n. 251-263. (15 Giugno-15 Dicembre.) Bollettino della Società Africana d' Italia. Anno XV, fase. 2-4. Napoli, 1896. 2. C. Fenizia, Relazione sulle specie nuove riportate dall' esplo- razione del Giuba. Bulletin N. 10 of the Illinois State Museum of Natural History. Springfield, 1896. Miller and Gurley, New Species of Ecbinodermata and a new- Crustacean from tbe Palaeozoic Rocks. Bulletin de la Société Royale de Botanique de Belgique. To- mes XXXII, XXXIII et XXXIV. Bruxelles, 1894-95. XXXIV. De Wildeman, Tableau comparatif des Algues de Bel- gique. — Crépin, Mes excursions rhodologiques dans les Alpes en BULLETTINO BIBLIOGKAFICO. 73 1894. — Massart, Un botaniste en Malaisie. — Gravis, Observa- tions de pathologie vegetale faites à l'Institut botanique de 1' Uni- versité de Liège. — Crepin, Remarques sur l'inflorescence des Roses. — Renauld et Cardot, Musei exotici novi vel minus co- gniti. — TONGLET, Notice sur quinze Lichens nouveaux pour la Flore de Belgique. — Dewèvre, Quelques espèces nouvelles du Congo. Bulletin de la Société Imperiale des Naturalistes de Moscou. 1895, n. 1-3. 1. SsiiSEW, Die Gefasskryptogamen des mittleren Urals und der angrenzenden Landstriche. — Weinberg, Ueber Adhiision verschie- dener Metalle an Glas und andere Substanzen. — Trautschold. Vom Ufer des mittellandischen Meeres. — Suschkin, Lanius elea- gni, n. sp. — Ivanzoff, Das Schwanzorgan von Raja. 2. Weinberg, Beitrage zur Erforschung der Molekularkrafte aus Grundlage der Tbermodynamik. IV. — Sewertzoff; Die Enhvi- ckelung der Occipitalregion der niederen Vertebraten im Zusara- menhang mit der Frage ùber die Metamerie des Kopfes. — Sloud- SKY, De la rotatiou de la Terre supposée fluide à son intérieur. 3. Sresnewsku, Ueber starke Schwankungen des Luftdruck's im Jahre 1887. — SUSCHKIN, Aquila Glitchii Sw. biologische Skizze. — STREMSOUCHOW, Note sur la Posidonomya Buchi, Roemer, des schi- stos de Balaclava en Crimée. — RiiBSAAMEN, Ueber russische Zoo- cecidien und deren Erzeuger. Bulletin de la Société linnéenne du nord de la France. Tome XII, 1894-95, n. 259-270. Amiens. Duchaussoy, L'année météorologique à Amiens. — Dubois, Pois- sons des environs d' Amiens. — Duchaussoy, Nouvelle note sur la temperature des eaux en Picardie. — Copineau, La botanique aux États-Unis — Colin, Contributions à la Faune locale. — Roger, Les ennemis des recoltes en 1894. — Fyfe, Forèts et climat. — Du- chaussoy, Note sur le climat de Madagascar. — Carpentier, Con- tribution a la Faune locale. 74 BULLET TINO BIBLIOGRAFICO. Bulletin de la Société Nationale d' acclimatation de France. XLIII Année. Paris, 1896. Mars. — BOUEDARIB, La domestication de l'Éléphant d'Afrique. — A. Paillieux, Culture de végétaux éxotiques à Crosnes. — G. Min- caud, Les Castors du Gardon. — De Galbert, Travaux de pisciculture dans le département de l'Isère. — A. Lefebvre, Elévage de Sau- mons de Californie et de Truites arc-en-ciel à Amiens. — R. Ger- main, La truite arc-en-ciel dans le département de la Dordogne. — X. Dybowski, Sur les Courtilières et leurs dégats. — E. Bagnol, Echecs d'un Apiculteur en Tunisie. Avril. — Bourbarie, La domestication de l'Éléphant d' Afrique. — Bertout, La chasse à la Palombe. — La culture des Pruniers et la preparation des Prunes sèches aux Etats-Unis, au nord de la Californie. — Marchal, L'Axin ou Cochenille à graisse, insecte à ciré du Mexique. — LEROY, Cultures de végétaux éxotiques à Oran (Algerie). Emploi des fleurs du Figuier de Barbarie contre la dy- sentérie. — Labonne, Le poney d'Islande. — Ram Brahma Sa- xyal Le Grand Oiseau de Paradis, sa mue et ses habitudes en captivité. — Grisard, Le Nelombo, fève d'Egypte ou de Pythagore. Van-den-Berghe, Le souehet d'Egypte. Mai. — D'Hamoville, Les Oiseaux utiles de la France. — Mar- chal, L'entomologie appliquée en Europe. — Bagnol, L' exploita- tion du Pistachier lentisque en Tunisie. — Quelques mots sur la Actinomycose. Juin. — Oustalet, Les Antilopes Kobs. — Marcillac, Résultat de l'élévage de la Truite arc-en-ciel à l'établissement de Besse- mont, près Villers-Cotterets (Aisne). — Weber, Agaves et Cactées. — Chappellier, Compte-rendu des cultures de Safran, Stachys et Igname, faites à la Commanderie (Loiret). Juillet. — Lataste, Sur la domestication de l'Éléphant d'Afri- que. — D'Orcet, Le Cheval à travers les ages. — Olivier, Un pare à Aigrettes en Tunisie. — Leroy, Sur la fructification d'un Cocotier à Oran. — Grisard, Citronnier du Japon et Oranger de Chine. Téosinté du Mexique. BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. 75 Bulletin de la Société Vaudoise des Sciences naturelles. Vo- lume XXXII, n. 120. Lausanne, 1896. Dufour, Observations météorologiques pour 1894. — Jaccard, Note sur trois cas de teratologie vegetale. — BiiiiRER, Le climat du canton de Vaud. Bullettino della Società botanica italiana. N. 5-7, Maggio-Lu- glio 1896. Firenze. 5. Goiran, Le specie e forme veronesi del genere Oxalis; com- parsa di Oxalis violacea L. nella città di Verona. — Cortesi e Senni, Contributo alla Flora ruderale di Roma. — Mattirolo, Che cosa sia il Choiromyces meandri formis, Sardous, di Gennari e De Xotaris pubbl. nell'Erbario crittogamico ital. n. 185 (1185) anno 1864. — Massalongo, Intorno alla galla di Pemphigus utricula- rius Pass. — Mattirolo, Sulla Tilletia controversa Kiihn rac- colta in Albania dal dr. A. Baldacci. — MlCHELETTl, Flora di Ca- labria, terza contribuzione. — Arcangeli, Sull' allungamento degli organi nelle piante acquatiche. 6. Massalongo, Sopra le foglie di Nerium Oleander deformate dall' Aspidiotus Nerii Bouché. — Sommier, Nuova stazione della Serapias parviflora Part. (S. occultata Gay). — Idem, Il Gladio- lus dubius Guss. nella Flora toscana dell'isola del Giglio. — Ab- BADO, Mostruosità in fiori di Paeonia Moutan Sims. — BOLZON, Contribuzione alla Flora veneta. — Preda, Alcune osservazioni su di una infiorescenza femminea di Dasylirion glaucum Zun. — Ba- roni, Presentazione di alcune Felci cinesi riconosciute per nuove dal dr. H. Christ. — MlCHELETTl, Flora di Calabria, quarta contri- buzione. 7. Arcangeli, L'importanza del sonno nelle piante, secondo il prof. E. Stahl. — Martelli, Notule botaniche. — Grilli, Musci- neae in regione Picena lectae. — Migliorato E., Elenco di ano- malie vegetali. — Idem, Osservazioni relative alla flora napoletana. — Bolzon, Contribuzione alla flora veneta. — Mattirolo, La De- lastria rosea, Tul. in Italia. — Idem, Sopra alcune larve micofa- ghe. — Baroni, Osservazioni sulla fioritura del Lilium chinense Bar. e del L. Biondii Bar. — Arcangeli, Sopra vari funghi ed un' alga raccolti dal padre Giraldi nella Cina. — Preda, Contributo alla flora vascolare del territorio livornese. 76 BULLETTINO BIBLIOGEAFICO. Bullettino della Società entomologica italiana. Anno XXVIII, Firenze, 1896. Mari, I zoospermi della Telphusa fluviatilis. — Rizzardi, Con- tributo alla Fauna tripolitana. — FlCALBl, Notizie sulle Zanzare italiane, Vili: Culex penicillaris Rond. — Idem, IX, Descrizione di una specie nuova, Culex salinus. — Emery, Studi sulle Formi- che della Fauna neotropica. — Ficalbi, Revisione sistematica delle specie europee della famiglia delle Culicidae. (Contin.). Bulletins de la Société d' Anthropologic de Paris (IV Sèrie). Tomes V, VI, 1894-95; Tome VII, 1896, fase. 1, T. 7, 1896, fase. 1. Chudzinski, Sur les plis cérébraux d'un Aye- Aye. — Dents de Rhinoceros et terrains quaternaires. Fòldtani Kòzlony (Geologische Mittheilungen) Zeitschrift der Ungar. geolog. Gesellschaft. XXVI Kotet, 1-10 Fiizet. Bu- dapest, 1896. Melczer, Daten zur Krystallographischen Kenntniss des Calcites vom Kleinen-Schwabenberge bei Budapest. — Traxler, Subfossile Sùsswasserschwamme aus Australien. — Schafarzik, Vorlage der von der Wiener k. k. Geol. Reichsanstalt in Farbendruck herausg. Probeblatter. — Szàdeczky, Colestin vom Gebel El-Ahmar in Egypten. — Felix, Untersuchungen ùber den inneren Bau westfa- lischer Carbonpflanzen. — HollòS, Ueber den Lignit aus den Bohr- lochern bei Kecskemét. — Sòba'nyi, Die Entwickelungsgeschichte der Umgegend des Kanyaptathales. — Ilosvay, Neuer Beitrag zur Kenntniss der Ofner Bitterwasser. — Szokot, Die Veretvizer Gold- gange. Forhandlinger i Videnskabs-Selskabet i Christiania, 1884-86. Giornale della Società di letture e conversazioni scientifiche di Genova. Anno XVIII, fase. 2, 3, Aprile-Settembre 1896. Jahresbericht der naturforschenden Gesellschaft Graubiinden's. Neue Folge, XXXIX Bd. 1895-96. Chur, 1896. Ulrich, Beitriige zur biindnerischen Volksbotanik. — Tarnuz- zer, Die Gletschermùhlen aus Maloja. — Idem, Geologische Beo- BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. 77 bachtungen wiihrend des Baues der Rhiitischen Bahn bei Chur und Reichenau. — NUSSBERGER, Mittheilungen aus dem chemischen La- boratorium im Kanton Graubiinden (Mineralquellen und Weinana- lysen). — Lorenz, Der Aal (Anguilla vulgaris Fl.) im Caumasee. Jahrbuch der k. Preussischen Geologischen Landesanstalt und Bergakademie zu Berlin, ftir das Jahr 1894. Bd. XV. Ber- lin, 1895. Zeise, Ueber das Vorkommen von Radiolarien im Tertiiir der Pro- vinz Schleswig-Holstein. — DENKMANN, Zur Stratigraphie des Ober- devon im Kellerwalde und in einigen benachbarten Devon-Gebie- ten. — Frantzen, Der Zechstein in seiner urspriinglichen Zusam- mensetzung und der Untere Buntsandstein in den Bohrlochern bei Kaiseroda. — Kaiser, Ueber das Alter von Myalina bilsteinensis. — LORETZ, Uebersicht der Schichtenfolge im Keuper bei Coburg. — Beushausen und Denkmann, Sehalsteinbreccie bei Langenau- bach. — Koch, Zusammensetzung und Lagerungsverhiiltnisse der Schichten zwischen Bruehberg-Acker und dem Oberharzer Diabas- zug. — Idem, Cypridinenschiefer im Devongebiet von Elbingerode und Tliittenrode. — Berendt, Vier weitere Theilstiieke der grossen siidlichen baltisehen Endmoriine. — Idem und Keilhack, Endmo- ranen in der Provinz Posen. — Dathe. Das nordische Diluvium in der Grafschaft Glatz. — Krusch, Beitrag zur Kenntniss der Basalte zwischen der Lausitzer Neisse und dem Queiss. — KORN, Ueber diluviale Geschiebe der Konigsberger Tiefbohrungen. — SOLMS- Laubach, Ueber devonische Pflanzenreste aus den Lenneschiefern der Gegend von Grafratk am Niederrhein. — Krause, Das geolo- gische Alter des Baeksteinkalkes auf Grund seiner Trilobitenfauna. — Rosenberg-Lipinsky, Beitriige zur Kenntniss des Altenberger Erzbergbaues. Jahrbucher des Nassauischen Vereins fur Naturkunde. Jahrg. 49. Wiesbaden, 1896. Fresenius und Hintz, Chemische Untersuchung der Thermal- quelle des Augusta- Victoria-Bades in Wiesbaden. — Klau, Das Le- ben einer Welt. — Fuchs, Zur Geologie der Loreleygegend. — Ko- belt. Die Mollusken-Fauna der makaronesischen Inseln. — Von 78 BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. Heyden, Die Ka'fer von Nassau und Frankfurth. — Pagenstecher, Beitriige zur Lepidopteren-Fauna des Malayischen Archipels, XI. Ueber die Lepidopteren von Sumba und Sambawa. — Hagen, Beitrag zur Kenntniss der Rhopalocerenfauna der Insel Bawean. — Caspari, Im envachenden Lenze. — Romer, Nachtrag zu dem im vorigen Bande der Jahrb. ersehienen Verzeichnisse fossiler Wir- belthiere von Mosbaeh. — Romer, Ergebnisse der meteorologischen Beobachtungen der Station zu Wiesbaden, im J. 1895. Jenaische Zeitschrift fiir Naturwissenschaft. XXX Bd., 2-4 Heft. Jena, 1896. 2-3. Plehn, Neue Polycladen gesammelt von Herrn Kapitan Chier- chia bei der Erdumschiffung der Korvette Victor Pisani, von Herrn Prof. Dr. Kiikenthal im nordlichen Eismeer und von Herrn Prof. Dr. Semon in Java. — Hescheler, Ueber Regenerationsvorgange bei Lumbriciden. — Berent, Zur Kenntniss des Parablastes und der Keimbliitterdifferenzenzierung im Ei der Knochenfische. — Bloch, Die embryonale Entwickelung der Radula von Paludina vivipara. 4. Haeckel, Die cambrische Stammgruppe der Ecbinodermen. — Auerbach, Untersuebungen iiber die Spermatogenese von Paludina vivipara. — Winkelmann und Straubel, Ueber einige Eigen- schaften der Rontgen'schen X-Strablen. — LlNSTOW, Ueber Taenia nana von Siebold und murina Duj. — Kwietniewski, Revision der Actinien, welcbe von Herrn Prof. Studer auf der Reise der Corvette Gazelle um die Erde gesammelt wurden. — Romer, Studien iiber das Integument der Siiugethiere, I. Die Entwickelung der Schup- pen und Haare am Schwanze und an den Fiissen von Mus decu- .manus und einigen anderen Muriden. — Dependorf, Zur Enhvi- ckelungsgeschichte des Zahnsystems der SaugethierGattung Ga- leopithecus. Mémoires de la Société entomologique de Belgique. III-V. Bruxelles, 1895-96. III. Champion, A List of Tenebrionidae supplementary to the " Munich „ Catalogue. IV. Régimbart, Dytiscidae et Gyrinidae d'Afrique et Madagascar V. Tosquinet, Ichneumonides d'Afrique. BULLETTIXO BIBLIOGKAFICO. 79 Memoirs of the Geological Survey of India — Palaeontologia Indica. — Calcutta, 1895. Ser. XIII. Salt-Range fossils. Vol. II : Waagen, Fossils from the Ceratite formation. Ser. XV. Himalayan fossils. Vol. II, Trias, Part 2: DlENER, The Cephalopoda of the Muschelkalk. Memorie dell' Accademia di Verona. Vol. LXXI (Serie III), fase. 1, 2, 1896. Garbini, Intorno ai Nemertini del lago di Garda ed alla loro ori- gine. — Fracastoro, Dei raggi X. Mittheilungen der Anthropologischen Gesellschaft in Wien. XXVI Bd., 1-5 Heft. Wien, 1896. 1. Steinmetz, Endokannibalismus. — Herman, Die ethnographi- schen Elemente der Budapester Milleniums-Ausstellung. — Fischer, Palaeolithisehe Fund-Stelle im Loss von Willendorf. 2. Von Schulenburg, Ein Bauernhaus im Berchtesgadener Liind- chen. — Makowsky, Beitrage zur Urgeschichte Mahrens. 3. Bancalari, Forschungen und Studien iiber das Haus. I, Raueh- haus, Herd, Ofen, Rauchfang, Kamin. — Matiegka, Anthropophagie in der praehistorischen Ansiedlung bei Kusvize und in der praehi- storischen Zeit iiberhaupt. — PlSKO, Gebraiiche bei der Geburt und Behandlung der Neugeborenen bei den Albanesen. 4-5. Kutzenow, Fund eines Mammuthskeletes und menschlieher Spuren in der Niihe der Stadt Tomsk (Westsibirien). North American Fauna (U. S. Department of Agriculture, Di- vision of Ornithology and Mammalogy). Washington, 1896. N. 11. Merriam H. Synopsis of the Weasels of North America. N. 12. Miller, Genera and subgenera of Voles and Lemmings. 80 BULLETTIXO BIBLIOGKAFICO. Notizblatt des Vereins fiir Erdkunde und der Grossh. Geolo- gischen Landesanstalt zu Darmstadt. IV Folge, 16 Heft. Darmstadt, 1895. LiiDECKE, Die Buden des Vorderen Odenwaldes. — Klumm, Ue- ber die Glacialerscheinungen im Odenwald und Spessart. — Che- lius, Die geologischen Verhiiltnisse bei Lindenfels. Nuovo Giornale botanico italiano. N. Serie, Voi. Ili, n. 3-4. Firenze, 1896. 3. Nicotra, Elementi statistici della Flora siciliana. — Lentic- chia, Variazioni morfologiche di vegetali spontanei e coltivati. — Tassi, Micologia della provincia senese, TI. — Martelli, Centaurea ferulacea, n. sp. 4. Preda, Contributo allo studio delle Narcissee italiane. — Ro- degher, Elenco delle Epatiche della provincia di Bergamo. — Mi- gliorato, Brevi osservazioni sulla natura assile delle spine delle Auranziacee. — Baroni, Illustrazione di un Orto secco del Principe della Cattolica, da questi donato a Pier Antonio Micheli nell' anno 1733. — Martelli, Aponogeton Loriae. Proceedings of the general Meetings for scientific business of the Zoological Society of London, for the year 1896. pt. I-III. I. Tegetmeier, Exhibition of some drawings of two young King- penguins (Aptenodytes forsteri). — HOLLAND, A preliminary revi- sion and synonimic Catalogue of the Hesperidae of Africa and the adjacent Islands. — Butler, On a Collection of Butterflies obtained by Mr. R. Crawshay in Nyasa-land. — Mitchell, On the intesti- nal Tract of Birds. — Parsons, Myology of Rodents. Part II, An Account of the Myology of the Myomorpha. — NEUMANN, Descrip- tion of a new species of Antilope from East Africa. — Beddard, On some Earthworms from the Sandwich Islands collected by Mr. R. L. Perkins. — Boulenger, Second Report on the Reptiles and Batrachians collected by Dr. A. Donaldson Smith during his expe- dition to Lake Rudolf. — Giìnther, Report on a Collection of Fis- hes made by Dr. A. Donaldson Smith during his Expedition to Lake Rudolf. — Jacoby, Remarks on the System of coloration and pon- BULLETTIXO BIBLIOGRAFICO. 81 ctuation in the Beetles of the ^.nus Calligrapha. — Beddaru, On the oblique septa (Diaphragm of Owen) in the Passerine and in some other Birds. — Idem, A Note upon Dissura episcopus with remarks upon the classification of the Ilerodiones. — Lydekker, Additional note on the Sea-Otter. — Mivart, On the hyoid bones of Nestor meridionalis and Nanodes discolor. — Butler, On the Butterflies obtained in J. W. Yerbury in 1894 and 1895. — Wal- SINGHAM and Hampson, On Moths collected ad Aden and in Soma- liland. — Newbigin, Observation on the Metallic Colours of the Trochilidae and the Nectariniidae. — Andrews, On a skull of Oryc- teropus gaudryi F. Maj., from Samos. — Beddard, A contribution to the Knowledge of the Anatomy of Rhynchops — Barrett-Ha- MILTON, Remains of the Norway Lemming (My odes lemmus) from Portugal. II. Gadow, Remarks on Bone-Caves in Estremadura, explored in 1886. — Sclater, Remarks on the divergencies between the " Ru- les for naming Animals „ of the German Zoological Society and the Stricklandian Code of Nomenclature. — V. Berlepsch and Stolz- MANN, On the ornitological researches of Mr. Jean Kalinowski in Central Perse. — Dollfus, On West-Indian Isopod Crustaceans. — Bingham, A Contribution to the Knowledge of the Hymenopterous Fauna of Ceylon. — Browne, On british Hydroids and Medusae. — Woodward, On some extinct Fishes of the Teleostean Family Gonorhynchidae. — De Winton, On some Mammals from Ecua- dor. — Godman and Salvin, On the Butterflies of St. Vincent, Gre- nada, and the Adjoining of the West Indies. III. KlRBY, On some Dragonflies obtained by Mr. and Mrs. Lort- Phillips in Somali-land. — Sharpe, List of Lepidoptera collected in Somali-land by Mrs. Lort Phillips. — Idem, List of Lepidoptera ob- tained by Dr. A. Donaldson Smith during the recent Expedition to Lake Rudolf. — Beddard, On the Anatomy of a Grebe (Aechmo- phorus major) with remarks upon the Classification of some of the Schizognathous Birds. — Boulenger, On some little- known Ba- trachians from the Caucasus. — Beddard, Contribution to the Ana- tomy of Picarian Birds, II. A note upon the pterylosis of the Bar- bets and Toucans. — Woodward, Contribution to the Study of Mammalian Dentition, II. On the Teeth of certain Insectivora. — Bartlett, Notes on the breeding of the Surinam Water-Toad, Pipa 82 BULLETTIXO BIBLIOGRAFICO. americana. — Barrett-Hamilton, On a Variation in the Pattern of the Teeth of a Specimen of the common Field Vole. — Idem, On the existence in Europe of two geographical Races, or Subspecies on the common Field Vole. — Beddard, Contribution to the Ana- tomy of Picarian Birds, III, On some points in the Anatomy of the Kingfishers. — De Winton, On a new Rodent of the Genus Lo- phuromys from British East Africa. — Sherborn, Explanation of the plan adopted for preparing an Index Generum et Specierum Animalium. — Boulenger, Remarks on the dentition of Snakes and on the Evolution of the Poison-fangs. — Sclater, Exhibition of and remarks upon a drawing of the Gnu of Nyasaland. — Chalmers- Mitchell. A Contribution to the Anatomy of the Hoatzin (Opistho- comus cristatus). — Boulenger, On the occurrence of Sehlegel's Gavial (Tomistoma Schlegeli) in the Malay Peninsula, with re- marks on the Atlas and Axis of the Crocodilians. — Schaus, On Walker's American types of Lepidoptera in the Oxford University Museum. — Druce, Further Contribution to the Knowledge of the Bornean Lycaenidae. — Parsons, On the Anatomy of Petrogale xanthopus, compared with that of other Kangaroos. — Durham, Notes on the Mode of feeding of the Egg-eating Snake (Dasypeltis scabra). — Pickard Cambridge, On the Theraphosidae of the Lo- wer Amazons: being an Account of the new Genera and Species of this Group of Spiders discovered during the Expedition of the Steamship " Faraday „ up the River Amazons. — BOULENGER, On a new Gecko from Penang. Proceedings and Transactions of the Nova Scotian Institute of Science, Halifax, N. Scotia. Session 1894-95. Vol. IX, Pt. 1, 1896. Weston, Notes on concretions found in Canadian Rocks. — Gil- pin, The Iron Ores of Nictaux, N. S., and notes on Steel making in N. S. — Piers, Relics of the Stone Age in N. Scotia. — Mac Kay, Phenological Observations made at several Stations in Ea- stern Canada during the year 1894. — Idem, A Foraminiferous De- posit from the bottom of the N. Atlantic. — Bailey, Notes on the (ieology and Botany of Digby Neck. — Waghorne, The Flora of Newfoundland, Labrador and St. Pierre et Miquelon, II. BULLETTIXO BIBLIOGEAFICO. 83 Rendiconti del Reale Istituto Lombardo di Scienze e lettere. (II) Voi. XXIX, fase. XI-XIX. Milano, 1896. XI-XII. Orsi, La filaria nel sangue, nelle urine e nelle feci di un Umbro. — Corti, Appunti di paleontologia sul miocene dei din- torni di Como. XIII. Maggi, Centri di ossificazione e principali varietà morfolo- giche degli interparietali nell' uomo. — Sangalli, Fatti straordinari di somma estensione della tubercolosi nel miocardio dell'uomo. XIV. Maggi, Centri di ossificazione, ecc. (fine). — Tommasi, Su alcuni fossili probabilmente triasici di Nurri in Sardegna. XV. Artini, Intorno alla composizione mineralogica di due sab- bie del littorale adriatico. XVI. Cattaneo, Le gobbe e le callosità dei cammelli in rapporto alla questione dell' ereditarietà dei caratteri acquisiti. — TOGNINI, Sopra un micromicete nuovo, probabile causa di malattia nel fru- mento. — Maggi, Risultati di ricerche morfologiche intornò ad ossa e fontanelle del cranio umano. — Salmojraghi, Di un giacimento di calcare eocenico a Oneda in prov. di Milano. XVII. Corti, Sulla fauna a radiolarie dei noduli selciosi della Majolica di Camperà. XVIII. Oehl, Di un criterio cronometrico della sensazione. — Vigo, Sulle porfìriti del monte Guglielmo. XIX. Taramelli, Alcune osservazioni stratigrafiche nei dintorni di Clusone e di Schilpario. — Corti, Sulle diatomee del lago di Montorfano in Brianza. Revista de la Facultad de Agronomia y Veterinaria. Anno II, n. 16. La Piata, 1896. . Revue de l'Université de Bruxelles. l.er Année, 1895-96, n. 6-10. Mai-Septembre. 6. HouzÉ, Le Pithecanthropus erectus. — Clautriau, L'arbre à acide prussique. 7. HouzÉ, Le Pithecanthropus erectus. Rectification. — 2.e Année, 1896-97, n. 1, 2, Octobre-Novembre. 1. IIeger, La fonction éliminatrice des poumons. 84 BULLETTINO BIBLIOGEAFICO. Schriften der physikalisch-oekonomischen Gesellschaft zu Ko- nigsberg i. Pr. XXXVI Jahrg. 1895. Abromeit, Bericht iiber die 33.e Jahresversammlung des preuss. botanischen Vereins am 6 Oct. 1894 zu Marienwerder. — Franz, Die taglichen Schwankungen der Temperatur im Erdboden. Schriften des Vereines zur Verbreitung naturwissensckaftlicher Kenntnisse in Wien. XXXVI Band. Wien, 1895-96. Toula, Ueber die Katastrophe von Briix. — Volkmer, Ueber he- liographiscbe Reproductionsverfahren. — Exner, Ueber die elek- trischen Eigensehaften der Haare und Federa. — Von Zeyneck, Ueber Elektrolyse. — Von Wettstein, Die Gesehichte unserer Al- penflora. — Jaeger, Die Eigensehaften der Losungen. — Idem, Ka- thoden- und Rontgen-strahlen. — Bauer, Slickstoff und Argon. — Eder, Indirecte Methoden zur Wiedergabe der Farbe in der Photo- graphic. — TOULA, Die Gletscherlawine an der Altels und der Schwund des Karlseisfeldes am Dachstein. — FuCHS, Ueber Schnee- blindheit. — Tuma, Einiges iiber unsere heutigen Anschauungen von den Erseheinungsformen der Energie. — Penck, Das grosse australische Wallriff. — Toula, Geologenfahrten am Marmarameere. — Schaffer, Ueber die Muskeln. - Von Perger, Ueber einfache Synthesen von Farbstoffen. — Gruber, Ueber neuere Methoden der Fettbestimmung. Sitzungsberichte und Abhandlungen der Naturwissenschaftli- chen Gesellschaft Isis in Dresden. Jahrg. 1896. Jan. bis Juni. Artzt, Zusammenstellung der Phanerogamen-Flora des siichsi- sehen Vogtlandes. — Francke, Bemerkungen iiber den Calcit von Nieder- Rabenstein in Sachsen und iiber Galenit und Dolomit von Oradna in Siebenbiirgen. — MoHLAU, Das Laboratorium zur Far- benchemi3 und Fiirbereitechnik der K. technisehen Hochschule zu Dresden, seine Einriehtungen und seine Ziele. — Toepler, Bemer- kungen zu den Lenard-Rontgen'schen Entdeckungen. — TOEPLER, Zur Struktur der Atomgewichtsskala. BULLETTINO BIBLIOGEAFICO. 8o Sitzungsberichte der mathematisch-physikalischen Classe der K. B. Akademie der Wissenschaften zu Miinchen. 1896, Heft. I-II. I. Sohncke, Ueber polarisirte Fluoreseenz, ein Beitrag zur Kine- tischen Theorie der festen Kurper. — Price, Zur Ontogenie einer Myxinoiden ( Bddellostoma Stouti Leek. ). — LlENBNKLAUS, Die Ostracoden aus dem Miocaen von Ortenburg in Niederbayern (Col- lektion Eggers). II. Friedlaendee, Ueber die Resorption geliJster Eiweisstoff ini Diinndarm. — Hartig, Ueber den Einfluss des Raucbes auf die Ge- sundbeit der Nadelholzer und: Ueber eine neue Tannenminirmotte (Argyresthia fundella). — RiiCKERT, Ueber die Entwickelung des Spiraldarms bei Selachiern. — Fomm, Die Wellenlange der Ront- gen-Strablen. — Hartig, Ueber das Absterben von Baumgruppen durch Blitzscblag. Sitzungsberichte der Physikalisch-medicinischen Societat in Erlangen. XXVII Heft, 1895. Hauser, Konrad Zenker's Untersuehungen iiber intravascular© Fibringerinnung bei der Thrombose. — BLANCKENHORN, Das Dilu- vium der Umgegend von Erlangen. — Rosenthal, Alkaloid der Rinde der Rabelaisia philippinensis. — Idem, Ueber die Bestim- mung der Koblensiiure in der atmospbariscben Luft, etc. — Idem, Ueber die Kraft der Kaumuskeln. — Spuler, Ueber Bau und Ent- stehung des elastischen Knorpels. — Wiedemann und Schmidt, Fluoreseenz des Natrium und Kaliumdampfes und Bedeutung dieser Thatsacbe fur die Astropbysik. — Wiedemann und Pauer, Ueber die Absorptionsspektra einiger Verbindungen im dampfformigen u. flussigen Zustande. — Wiedemann und Schmidt, Spektralbeobach- tungen an verdiinnten Dampfen von Metallen und Verbindungen. — Pflaumer, Ueber Wirkungen und Schicksale des bromwasser- stoffsauren Glutenpeptons im tieriscben und menschlich. Organismus. Transactions of the Canadian Institute. Vol. IV, Pt. II (n. 8). Toronto, 1895. Mac Lean, The Blackfoot Indians. — Dewar, Amalgamation process. 86 BULLETTIXO BIBLIOGRAFICO. Transactions of the Royal Society of South Australia. Vol. XVI, •Part III. Adelaide, 1896. Richard, Anthropology. — Von Mììller and Tate, Phanerogams and vascular Cryptogams. Transactions of the Zoological Society of London. Vol. XIV, Pt. II. London, 1896. Boulenger, On a Collection of Fishes from the Rio Paraguay. Verhandlungen der K. K. Geologischen Reichsanstalt. Wien, 1896, n. 1, 2, 3, 4, 5. 1. STACHE, Jahresbericht fiir 1896. 2. RosiWAL, Petrographische Notizen, II. Ueber ein neues Basalt- vorkommen (Nephelinbasanit) bei Marienbad. — Eichleiter, Ueber die chemische Zusammensetzung mehrerer Tesehenite und Pikrite aus Miihren. — Redlich, Geologische Studien in Rumanien. — Dre- GER, Geologische Mittheilungen aus dem Bachergebirge in Siid- steiermark. — Suess, Das Erdbeben von Laibach vom 14 April 1895. 3. V. Bukowski, Ueber den geologischen Bau des nordlichen Theiles von Spizza in Siiddalmatien. — Paul, Geologische Auf- nahmen im Wienerwalde. — V. Arthaber, Einige Bemerkungen iiber die Fauna der Reiflinger Kalke. — Graber, Die Aufbruchzone von Eruptivgesteinen in Siidkarnten 4. Bittner, Eine neue Form der triadischen Terebratulidengruppe der Geocentronelliden oder Juvavellinen. — Teisseyre, Geologische Reiseberichte aus den Karpathen Rumiiniens (Distr. Bacau). — Gor- jaxovic'-Kramberger, Ueber das Vorkommen der Perciraia Ger- vaisii Vez. sp. in Croatien. — RosiWAL, Vorlage und Besprechung einer neuen Suite von Gesteins-und Erzproben aus Cinque valli in Siidtirol. — Kossmat, Vorlaufige Bemerkung iiber die Geologie des Nanosgebiete. 5. Jahn, Bericht iiber die Aufnahmsarbeiten im Gebiete zwischen Pardubitz, Elbe-Teinitz, Neu-Bydzov und Koniggriitz in Ostbohmen. — ROSIWAL, Schlussergebnisse der Aufnahme des Krystallinischen Gebietes im Kartenblatte Briisau und Gewitsch. 6. Yon Mojsisovics, Zur Altersbestimmung der sicilischen und BULLETTIXO BIBLIOGRAFICO. 87 siiditalienischen Halobienkalke. — Gorjanovic'-Kramberger, Die Fauna des Muschelkalkes der Kuna Gora bei Pregrada in Kroatien. — Tietze, Vorlage der Geologischen Karte der Gegend von Lands- kron. 7-8. Blaas, Ueber Terrainbewegungen bei Bruck und Imming im vorderen Zillerthale. — Idem, Vom Eggenthale. — Teisseyre, Geo- logisehe Reiseberiehte aus den Karpathen Rumtiniens (Distrikt Bacau) II. 9. Von John, Ueber die chemische Beschaffenheit und den Ur- sprung des am 25 und 26 Februar 1896 gefallenen Staubes. — Von Arthaber, Vorlaufige Mittbeilung iiber neue Aufsammlungen in Judicarien und Berichtigung, den Ceraiites nodosus aus dem Tretto betreffend. — De Lorenzo, Nocb ein Wort iiber die Trias des siid- lichen Italiens und Siciliens. — Von Kerner, Aus der Umgebung von Sebenico. 14. Rzehak, Das Alter des Pausramer Mergels. — Von Foullon, Ueber ein Asbestvorkommen in Bosnien. — Bittner, Ein von doc- tor Bose neuentdeckter Fundpunkt von Brachiopoden in den nori- schen Hallstatter-Kalken des Salzkammergutes. 10. Laube, Vorlaufiger Bericbt iiber Schildkrotenreste aus der boh- mischen Braunkohlenformation. — Geyer. Ueber die marinen Ae- quivalente der Per information zwischen dem Gailthal und dem Ca- nalthal in Karnten. — Kerner, Der geologische Bau des mittleren und unteren Kerkagebietes. ltf. Rosiwal, Petrographische Notizen. — Idem, Aus dem Kry- stallinisehen Gebiete zwiscben Schwarzawa und Zwittawa. — DoLL, Limonit nach Breunnerit' eine neue Pseudomorphose; Magnetit naeh Eisenglimmer und Pyrolusit nacb Calcit von neuen Fundorten. — Idem, Neue Mineralfundorte im Gebiete der Liesing und Palten in Obersteiermark. — Tietze, Neuere Erfahrungen beziiglich der Ka- lisalze Ostgaliziens. 17-18. Vacek, Ueber die geologischen Verhaltnisse der Umge- bung von Trient. — De Lorenzo, Bemerkungen iiber die Trias des siidlichen Italiens und Siciliens. — EiCHLEiTER, Chemische Analyse des Natrolith von Palzendorf in Mahren. 88 BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. Verhandlungen und Mittheilungen des Siebenbiirgischen Ve- reins fur Naturwissenschaften in Herrmannstadt. XLIV u. XLV Jahrg. 1895, '96. XLIV. Oberth, Ueber Bakteriengifte und Antitoxine mit beson- derer Beriicksicbtigung der Diphtheric — Petri, Monographie des Coleopteren-Genus Liparus Oliv. — Gottschling, Uebersicbt der Witterungserscheinungen in Hermannstadt, 1892, '93 und '94. XLV. SiiSSMANN, Kritische Bespreehung der in den verschiede- nen Landern bei Auftreten der Diphtherie in Anwendung stehenden Verfugungen. — Henrich, Verzeichniss der in der niiheren Umge- bung von Hermannstadt beobachteten Aphiden. — Von KlMATO- WICH, Zur Vogelfauna Siebenbtirgens. Verhandlungen der Naturforschenden Gesellschaft in Basel. Band XI, Heft II, 1896. Christ, Filices Sarasinianae, III. — Tobler, Der Jura im Siid- osten der oberrheinischen Tiefebene. — Veillon, Ueber die Ma- gnetisirung des Stahles dureh die oscillatorisehe Entladung der Leydener Fiasche. Verhandlungen der K. K. Zoologisch-botanischen Gesellschaft in Wien. 1896, XLVI Band, 5-9 Heft. 5. Bergh, Beitrag zur Kenntniss der Gattungen Narica und Onu- stus. — Klemensiewicz, Ueber eine neue Gracilaria-Art. — Keis- SLER, Ueber eine neue Daphne-Art und die geographische Verbrei- tung derselben, sowie die ihrer naehsten Verwandten. 6. Lippert, Beitrag zur Biologie des Myxomyceten. — Steuer, Bemerkungen iiber die mannlichen Geschlechtsorgane von Cyclops viridis und anderen Copepoden. — Verhoeff, Polydesmus spelaeo- rum n. sp. aus dem Banate. 7. Escherich, Beitrag zur Fauna der tunesischen Insel Djerba. — Kernstock, Lichenologisohe Beitriige. — Cypers, Beitriige zur Kryptogamenflora des Riesengebirges und seiner Vorlagen. 8. Rehmann, Neue Hieracien des ostlichen Europa. — Werner, Beitrage zur Kenntniss der Reptilien und Batrachier von Centrala- merica und Chile, sowie einiger seltener Schlangenarten. BULLETTINO BIBLIOGEAFICO. 89 9. PERNHOFFER, Verzeichniss der in der Umgebung von Seckau in Ober-Steiermark wachsenden Phanerogamen und Gefasskryptoga- men, einschliesslich der wichtigeren cultivirten Arten. — MAGNUS, Bornmiiller, Iter Persico-turcicum 1892-93. Fungi, pars I. — Brunn- THALER, Ueber eine monstrose Wuchsform von Polyporus squa- mosus, Huds. Zeitschrift der deutschen geologischen Gesellschaft. XLVII Bd., 4 Heft; XL VIII Bd., 1-2 Heft. Berlin, 1896. XLVTI, 4. WiNTERFELD, Ueber eine Caiqua-Schicht, das Hangende und Liegende des Paffrather Stringocephalen-Kalkes. — Philippi, Beitrag zur Kenntniss des Aufbaues und der Schichtenfolge in Gri- gnagebirge. XL VIII, 1. DOSS, Ueber das Vorkommen von Drummlins in Liv- land. — Sapper, Dampfquellen und Schlammvulkane in S. Salva- dor. — Oppenheim, Das Altertiar der Colli Berici in Venetien, die Stellung der Schicbten von Priabona und die oligocene Transgres- sion im alpinen Europa. — Bergeat, Der Stromboli als Wetter- prophet. XLVIII, 2. Ochsenius, Erdolbildung. — Felix, Untersuchungen iiber fossile Hulzer, V. — Semper, Das palaeothermale Problem, speciell die Klimatisehen Verhaltnisse des Eociin in Europa und im Polargebiet. — MiiLLER, Ueber ein massenhaftes Vorkommen von Achat im Porphyr bei Neukirch im Kreise Schonau in Niederschle- sien. — Voltz und Leonhard, Ueber einen reichen Fund von Ele- phantenresten und das Vorkommen von Eleplms irogontherii Pohl. in Sehlesien. — Krause, Ueber einige Sedimentargeschiebe aus Holland. — Bucking, Die Lagerungsverhaltnisse im Grundgebirge des Spessarts. — Blankenhorn, Theorie der Bewegungen des Erd- bodens. — Althans, Ueber muthmaassliche Endmoriinen eines Gletschers vom Rehhorn-Gebirge und Kolbenkamme bei Liebau i. Schl. — Wysogórski, Ueber das Alter der Sadewitzer Geschiebe. — Fliegel, Ueber Goniatites evexus v. Buch und G. lateseptatus Beyr. — Ramann, Ueber Torf u. Mineralkohlen. — MiiLLER, Ueber glaciale Ablagerungen im Siidlichen Hannover und am nurdlichen Harzrande. 90 BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. Zooiogischer Anzeiger, herausg. von prof. J. V. Cams in Leip- zig. XIX Bd., n. 503-520. 503. MASTERMAN, On some points in the general Morphology of the Metazoa, etc. CSchluss). — Von Seidlitz, Regni animalis Ap- pendix, eine in Vergessenheit gerathene Sehrift Linné's. — Carus, Die Litteratur-Uebersicht im Zoologischen Anzeiger. 504. Montgomery, Preliminary note on the histology of Cerebra- tulus lacteus Verrill. — Haller, Bemerkungen zu Prof, von Ge- huchten's Kritik iiber meine Arbeit: Untersuchungen iiber das Rii- ekenmark der Teleosteer. — Ijima, Notice of new Hexactinellida from Sagami Bay. 505. Cholodkovsky, Ueber die auf Nadelholzern vorkommenden Pemphigiden. — LiiHE, Zur Kenntniss der Muskulatnr der Taenien- korpers. — Verson, Die postembryonale Entwickelung der Aus- fiihrungsgange und der Nebendriisen beim weiblichen Geschlechts- apparat von Bombyx mori, — Masterman, Preliminary note on the anatomy of Actinotrocha and its bearing upon the suggested Chordate affinities of Phoronis. — JACOBI, Diploposte, eine neue Gattung von Vogeltaenien. — Mensch, Note on the fate of the Pa- rent Stock of Autolytus ornatus Verrill. — Goto, Vorlaufige Mit- theilung iiber die Entwickelung des Seesternes, Asterias pallida. 506. Parker, Pigment migration in the eyes of Palaemonaetes. — BOLSIUS, La glande susoesophagienne de la Haementeria offici- nalis. — Schmidt, Noch einiges zur Phylogenie der Myriapoden- ordnungen. — De Mau, Platychirograpsus spectabilis, n. gen. n. sp. eine neue Form der Grapsidae vom Gabun, West-Kiiste von Africa. 507. NÈMEC, Ueber Excretionsorgane und Geschlechtsverhaltnisse einiger Isopoden. — Blazka, Die Mollusken-Fauna der Elbe-Tiim- pel. — Borgert, Zur Portpflanzung der tripyleen Radiolaren (Phaeo- darien). 508. Verhoepp, Ueber Polydesmus germanicus n. sp. und subg. Polydesmus Verh. — SCHUBERG, Ueber das Vorkommen von Sten- tor multiformis im Siisswasser. — Jentik, " Regni Animalis Ap- pendix „ Eine in Vergessenheit gerathene Sehrift Linné's. — Tower, On the Nervous System of Cestodes. — Poppe, Beitrag zur Kennt- niss der Gattung Myobia v. Ileyden. BULLETTINO BIBLIOGEAFICO. 91 509. Poppe, Beitrag zur Kenntniss der Gattung Myobia v. Hey- den. — Boettger, Neue Kriechthiere (Scelotes, Arthrolepiis) von den Seychelles 510. Noack, Ein neuer Steinbock und ein neuer (?) Canide aus Arabien. — Koenike, Zwei neue Hydrachniden-Gattungen nebst sechs umbekannten-Arten. — Doeflein, Ueber die Kerntbeilung bei Kentrochona Nebaliae. — Schumacher, Ein Ei im Ei. 511. Rosenstadt, Zur morphologischen Beurtheilung der Augen von Scutigera. — Sekera, Ueber einen interessanten Turbellarien- fundort. — Verhoefp, Zur Segmentation der Segmentanhange bei Insecten und Myriopoden. — LiiHE, Das Nervensystem von Ligula in seinen Beziehungen zur Anordnung der Musculatur. 512. Verhoefp, Zur Segmentation, etc. — Kwietniewski, Acti- niaria von Ternate, nach den Sammlungen von Herrn Prof. Kiiken- thal. — DuBOSQ, La terminaison des vaisseaux et les corpuscules de Kowalewsky chez les Scolopendrides. — Clark, The viviparous Synapta of the West Indies. 513. Von Erlanger, Ueber den feineren Bau der Epithelzellen der Kiemenplattchen der Salamanderlarve und ihre Theilung. — Protz, Beitrage zur Kenntniss der Wassermilben. — Penecke, Be- merkungen iiber Verbreitung und Lebensweise von Xerobdella Le- comtei Frfd. 514. Braun, Ueber einen proliferienden Cysticercus aus dem Zie- bel. — MALAQUIN, Epigamie und Schizogamie chez les Annélides. — Hartert, Regni Animalis Appendix, eine angeblich in Vergessen- heit gerathene Schrift Linnés. - Przibram, Regeneration bei den niederen Crustaceen. — Bergh, Berichtigung. — Breitpuss, Kalk- schwamme der Bremer Expedition nach Ostspitzbergen im J. 1889. 515. Prote, Naehtrag zu den " Beitriigen zur Kenntniss der Was- sermilben, „ in No. 513 des Zool. Anz. — Breitfuss, Kalkschwiimme von Ternate (Molukken) nach den Sammlungen Prof. W. Kiiken- thal's. — Idem, Amphoriscus Semoni, eine neue Art heterocoeler Kalkschwamme. — MONTGOMERY, Stichostemma asensoriatum n. sp. a freshwater Nemertean from Pennsylvania. — Piersig, Einige neue Hydrachniden-Pormen. — Wasson, Abnormality in the arte- rial System of the Frog. — Von Nathusius, Zur Bildung der Ei- hùHen. — Heymons, Entgegung auf den Verhoeff'schen Aussatz 92 BULLETTINO BIBLIOGRAFICO. zur Morphologie der Segmentanhunge bei Inseeten und Myriopoden. — Kramer, Neue Acariden von der Insel Borkum. 516. Von Jhering, Zur biologie der socialen Wespen Brasiliens. — Chem, Bemerkung zu den Mittheilungen iiber Siphonopboren von K. C. Schneider. 517. Lataste, Considerations sur queiques monstruosités doubles. 518. VERHOEFF, Ueber die Copulationsorgane der Lysiopetaliden und ein Lysiopetalum aus Bosnien. — NÉMEC, Ueber das Einge- weidenervensystem einiger Isopoden. 519. Zschokke, Die Taenien der aplacentalen Saugethiere. — Caullery et Mesnil, Note sur deux Serpuliens nouveaux {Oriop- sis Metchnikowi n. gen. n. sp. et Josephella Marenzelleri n. gen. n. sp. — GlESBRECHT, Ueber den Sitz der Licbtentwickelung in den Photosphaerien der Eupbausiiden — Goodrich, Nephridia and Geni- tal ducts. — Von Lendenfeld, Die Berechtigung des Gattungsna- mens Homandra. — Faussek, Zur Cepbalopodenentwickelung. — Schneider, Entgegnung auf Chem's Bemerkungen zu meiner Mit- tbeilung II iiber Siphonophoren. 520. Van Vleet, Ueber die Athmungsweise der Hydracbniden. — Kraepelin, Phagocyten bei Bryozoen. — Cholodkowski, Aphido- logische Mittbeilungen. — Hepke, Bur Regeneration der Naiden. — SjoSTEDT, Atractaspis reticulata, eine neue Schlange aus Kame- run. — Ludwig, Welcbe Organe sind bei den regularen Seeigeln als Poli'scbe Blasen zu bezeichnen? — Vanhoffen, Schwarmbildung im Meere. — Kieschnick, Silicispongiae von Ternate nach den Samm- lungen von Herrn Prof. Dr. Kiikenthal. m VOLUME XXXVI. Fascicolo 1.° — Fogli 1-6. MILANO TU'. BEBNAEDONI DI C. BEBESCHINI E C. Via Rovello, 14. ATTI SOCIETÀ ITALIANA DI SCIENZE NATURALI E DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE IN MILANO co , S te ij Maggio 1896. J§§>&, — * Direzione pel 1896. Presidente, Comm. prof. Giovanni Celoria, Palazzo di Brera, 26. Vice-Presidente, Cav. prof. Felice Franceschixi, Via Monforte, 14. v Prof. Giacinto Martoriali, Museo Civico. Se c/retar j X { Prof. Ferdinando Sordelli, Museo Civico. i Prof. Ernesto Cottixi, Via Crocefisso, 8f Vice- Segretarj [ Doti. Benedetto Corti, Museo Civico. Conservatore, Prof. Pompeo Castelfranco, Via Principe Umberto, l Vice-Consercedore, Doti, Paolo Magretti, Via Dante, 7. Cassiere, Cav. Giuseppe Gargantini-Piatti, Via Senato, 14. Consiglieri d'Amministrazione : Conte Giberto Borromeo juniore, Piazza Borromeo, 7. March. Luigi Crivelli, Corso Venezia, 32. Cav. rag. Napoleone Pini, Via Piatti, 8. Ing. Francesco Salmojraghi, Via Monte di Pietà, 9. Cav. prof. Tito Vignoli, Corso Venezia, 89; SUNTO DEL NUOVO STATUTO-REGOLAMENTO DELLA SOCIETÀ (1895) DATA DI FONDAZIONE, 15 &ENNAIO L8i).6. Scopo della Società è di promuovere in Italia il progresso degli studi relativi allo scienze naturali. I Socj sono in numero illimitato (italiani e stranieri), effettivi, corri- spondenti, perpetui e benemeriti. I Socj effettivi pagano it. L. 20 all'anno, in ana sola volta, nel primo trimestre dell'anno. Sono invitati particolarmente alle sedute (a lincilo quelli dimoranti nel Regno d'Italia), vi presentano le loro Memorie e Comunicazioni, e ricevono gratuitamente gli Atti della Società. Versando Lire 200 una volta tanto vengono dichiarati Soci effettivi perpetui. A Socj corrispondenti possono eleggersi eminenti scienziati che pos- sano contribuire al lustro della Società. Si dichiarano Soci benemeriti coloro che mediante cospicue elargi- zioni avranuo contribuito alla costituzione del capitale sociale. La proposta per l'ammissione d'un nuovo socio, di qualsiasi catego- ria, deve essere fatta e firmata da due socj effettivi mediante lettera di- retta al Consiglio Direttivo (secondo l'Art. 20 del nuovo Statuto). Le rinuncie dei Soci debbouo essere notificate per iscritto al Con- siglio Direttivo almeno tre mesi prima della fine del 3." anno di obbligò o di altri successivi. La cura delle pubblicazioni spetta alla Direzione. Agli Atti ed alle Memorie non si ponno unire tavole se non sono del formato degli Atti e delle Memorie stesse. Tutti i Socj possono approfittare dei libri della biblioteca sociale pur- ine li domandino a qualcuno dei membri della Direzione, rilasciandone regolare ricevuta e colle cautelo d'uso volute dal regolamento. AVVISO Per la tiratura degli Estratti (oltre le 25 copie che sono date gratis dalla Società) gli Autori dovranno, da qui innanzi, rivolgersi direttamente alla Tipografia sia per l'ordinazione che per il pagamento, (die non potrà essere suporiore a L. 2.75 per ogni 25 copie di un foglio di stampa in-8° e a L. 2 quando la memoria non oltrepassi le 8 pagine di stampa. INDICE Direzione pel 1896 Pag. 3 Soci effettivi al principio dell'anno 1896 4 Istituti scientifici corrisp. al principio dell'anno 1896 „ 9 Ettore Arrigoni degli Oddi, Le ultime appa- rizioni fZe77'Actochelidon sandvicensis (Latham) nel veneziano „ 17 Ernesto Mariani, Commemorazione dì Giulio An- drea Pirona „ 33 Ernesto Mariani, Sopra alcuni pozzi della pia- nura trevigiana „ 35 Pompeo Castelfranco, Commemorazione di Pel- legrino Strobel „ 41 Seduta del 12 gennaio 1896 „ 45 GIOVANNI CELORIA, Sulle variazioni delle latitu- dini terrestri 47 Guglielmo KoRNER, Notizie sul gas acetilene . „ 49 Seduta del 2 febbraio 1896 „ 53 TORQUATO TaramELLI, Sui terreni paleozoici delle Alpi Carnichv „ 55 Rinaldo Ferrini, Sui raggi x (Rontgen) ... „ 57 Seduta del 1.° marzo 1896 , 59 G. Y. Schiaparelli, Astronomia e Geologia . . „ 'il Felice Franceschini, Sulla forma alata della Phylloxera vastatrix „ 67 Bullettino bibliografico 73 ATTI SOCIETÀ ITALIANA DI SCIENZE NATURALI E DEL MUSEO CIYICO DI STORIA NATURALE IN MILANO VOLUME XXXVI. Fascicolo 2.° — Fogli 7-14. (Con cinque tavole.) MILANO TIR BERNAEDONI DI C. REBESCHINI E C. Via Rovello, 14. "3 & c^S © •s © s 02 3d O -- .s ;— © Luglio 1896. p 1 h*- Direzione pel 1896. Presidente, Comm. prof. Giovanni Celoma, Palazzo di Brera, 26. Vic<- Presili fide, Cav. prof. Felice Feanceschini, Via Monforte, 14. { Prof. Giacinto Martorelli, Museo Civico. Begretarj t { Prof. Ferdinando Sordelli, Museo Civico. SProf. Ernesto Cottini, Via Crocefisso, 8. Dott. Benedetto Corti, Museo Civico. Conservatore, Prof. Pompeo Castelfranco, F*a Principe Umberto, 5. Vice-Conservatore, Dott. Paolo Magretti, Fia Dante, 7. Cassiere, Cav. Giuseppe Gargantini-Piatti, F/a Senato, 14. Consiglieri d' Amministrazione : Conte Giberto Borromeo juniore, Piazza Borromeo, 7. March. Luigi Crivelli, Corso Venezia, 32. Cav. rag. Napoleone Pini, Via Piatti, 8. Ing. Francesco Salmo jraghi, Via Monte di Pietà, 9. Cav. prof. Tito Vignoli, Corso Venezia, 89. SUNTO DEL NUOVO STATUTO-REGOLAMENTO DELLA SOCIETÀ (1895) DATA DI FONDAZIONE, 15 GENNAIO 1856. Scopo della Società è di promuovere in Italia il progresso degli studi relativi alle scienze naturali. I Socj sono in numero illimitato (italiani e stranieri), effettivi, corri- spondenti, perpetui e benemeriti. I Socj effettivi pagano it. L. 20 all'anno, in una sola rotta, nel prim» trimestre dell'anno. Sono invitati particolarmente alle sedute (almeno quelli dimoranti nel Eegno d'Italia), vi presentano le loro Memorie e Comunicazioni, e ricevono gratuitamente gli Atti della Società. Versando Lire 200 una volta tanto vengono dichiarati Soci effettivi perpetui. A Socj corrispondenti possono eleggersi eminenti scienziati che pos- sano contribuire al lustro della Società. Si dichiarano Soci benemeriti coloro che mediante cospicue elargi- zioni avranno contribuito alla costituzione del capitale sociale. La proposta per l'ammissione d'un nuovo socio, di qualsiasi catego- ria, deve essere fatta e firmata da due socj effettivi mediante lettera di- retta al Consiglio Direttivo (secondo l'Art. 20 del nuovo Statuto). Le rinuncie dei Soci debbouo essere notificate per iscritto al Con- siglio Direttivo almeno tre mesi prima della fine del 3.° anno di obbligo o di altri successivi. La cura delle pubblicazioni spetta alla Direzione. Agli Atti ed alle Memorie non si ponno unire tavole se non sono del formato degli Atti e delle Memorie stesse. Tutti i Socj possono approfittare dei libri della biblioteca sociale pur- ché li domandino a qualcuno dei membri della Direzione, rilasciandone regolare ricevuta e colle cautele d'uso volute dal regolamento. AVVISO Per la tiratura degli Estratti (oltre le 25 copie che sono dato gratis dalla Società) gli Autori dovranno, da qui innanzi, rivolgersi direttamente alla Tipografia sia per l'ordinazione che per il pagamento, che non potrà essere superiore a L. 2.75 per ogni 25 copie di un foglio di stampa in-S ' e a L. 2 quando la memoria non oltrepassi le 8 pagine di stampa. INDICE Tito Vigxoli, limonio ad un problema morfolo- gico sui vertebrati superiori Pag. 73 Paolo Magretti, Di alcuni imenotteri parassiti di lepidotteri „ 83 Benedetto Goeti, Sul deposito villafr aneli iano di Castenedolo „ 87 Angelo Fiorentini, Enterite infettiva dei fa- giani (Coii una tavola) „ 89 Guglielmo Salomon, Sul modo di determinare il valore variabile della rifrazione della luce in sezioni sottili comunque orientate di mine- rali otticamente uniassici, a rifrazione e bi- rifrangenza conosciute (Con una tavola) . . „ 99 Ernesto Mariani. Appunti di paleontologia lom- barda (Con due tavole) ,,11$ Carlo Riva, Sopra un dicco di diorite quarzoso- micacea presso Rino in Val Camonica (Con una tavola) „ 139 Seduta del 12 aprile 1896 ,,161 Seduta del 14 maggio 1896 ,,163 Francesco Salmo.traghi , Studio dei fenomeni carsici „ 164 Seduta del 21 giugno 1896 ,,177 Alberto Del Prato, I crostacei della collezione E vitrea Bottego ,,181 B iniettino bibliografico „ 187 MW m$> ATTI SOCIETÀ ITALIANA DI SCIENZE NATURALI E DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE IN MILANO VOLUME XXXVI. Fascicoli 3.°-4.° — Fogli 14-26. §6 (Con quattrp tavole.) MILANO TIP. BERNARDONI DI C. REBESCHINI E C. Viti Kovello, 14. I (?>-> Febbraio 1897. .ce" 20 ■a o ,<"" Direzione pel 1896. Presidente, Comm. prof. Giovanni Celobia, Palazzo di Brera, 26. Vice- Presidente, Cav. prof. Felice Franceschini, Via Mon forte, 14. Prof. Giacinto Martorelli, Museo Civico. Segretari Prof. Ferdinando Sordelli, Museo Civico. i Prof. Ernesto Cottini, Via Crocefisso, 8. Vice- Segretari \ ( Dott. Benedetto Corti, Museo Civico. Conservatore, Prof. Pompeo Castelfranco, Via Principe Umberto, 5. Vice-Conservatore, Dott. Paolo Magretti, Via Dante, 7. Cassiere, Cav. Giuseppe Gargantini-Piatti, Via Passerella, 10. Consiglieri d'Amministrazione : Conte Giberto Borromeo juniore, Piazza Borromeo, 7. March. Luigi Crivelli, Corso Venezia, 32. Cav. rag. Napoleone Pini, Via Piatti, 8. Ing. Francesco Salmojraghi, Via Monte di Pietà, 9. Cav. prof. Tito Vignoli, Corso Venezia, 89. SUNTO DEL NUOVO STATUTO-REGOLAMENTO DELLA SOCIETÀ (1895) DATA DI FONDAZIONE, 15 GENNAIO 1856. Scopo della Società è di promuovere in Italia il progresso degli studi elativi alle scienze naturali. I Socj sono iu numero illimitato (italiani e stranieri), effettivi, corri- jpondenti, perpetui e benemeriti. I Socj effettivi pagano it. L. 20 all'anno, in una sola volta, nel primo trimestre dell'anno. Sono invitati particolarmente alle sedute (almeno nut li dimoranti nel Regno d'Italia), vi presentano le loro Memorie e Comunicazioni, e ricevono gratuitamente gli Atti della Società. Versando iire 200 una volta tanto vengono dichiarati Soci effettivi perpetui. A Socj corrispondenti possono eleggersi eminenti scienziati che pos- ano contribuire al lustro della Società. Si dichiarano Soci benemeriti coloro che mediante cospicue elargi- zioni avranno contribuito alla costituzione del capitale sociale. La proposta per V ammissione d' un nuovo socio, di qualsiasi catego- ria, deve essere fatta e firmata da due socj effettivi mediante lettera di- retta al Consiglio Direttivo (secondo l'Art. 20 del nuovo Statuto). Le rinuncie dei Soci debbouo essere notificate per iscritto al Con- siglio Direttivo almeno tre mesi prima della fine del 3.° anno di obbligo o di altri successivi. La cura delle pubblicazioni spetta alla Direzione. Agli Atti ed alle Memorie non si ponno unire tavole se non sono del formato degli Atti e delle Memorie stesse. Tutti i Socj possono approfittare dei libri della biblioteca sociale pur- ché li domandino a qualcuno dei membri della Direzione, rilasciandone jgolare ricevuta e colle cautele d'uso volute dal regolamento. A. V -V X S O Per la tiratura degli Estratti (oltre le 25 copie che sono date gratis 'i Società) gli Autori dovranno, da qui innanzi, rivolgersi direttamente a r. tipografia sia per l'ordinazione che per il pagamento, che non potrà ì e superiore a L. 2.75 per ogni 25 copie di un foglio di stampa in-8* i u. 2 quando la memoria non oltrepassi le 8 pagine di stampa. INDICE Ernesto Mariani, Su alcune grotte lombarde (Con una tavola) Pag. 187 Giacinto Martorelli, Nota ornitologica intorno ad un nuovo esemplare di Falcone Sacro preso nelle vicinanze di Lucerà „ 199 — Nota ornitologica intorno alla Napothera pyr- rhoptera, Boje ed alla Myiothera epilepidota, Temm ,,203 Guglielmo Salomon, Sull'origine, sull'età e sulla forma di giacitura delle masse granitoidi della conca periadriatica „ 209 Ettore Arrigoni degli Oddi, Nota sopra una varietà di Nyroca africana (Gmelin) (Con una tavola) ,,215 — La recente cattura di un Fenicottero nel Ve- neziano „ 221 — Nota sopra un'anomalia di colorito della Quer- quedula crecca (Linnaeus) (Con una tavola) . „ 225 — Note ornitologiche per l'anno 1895 ... ,,231 Gian Pietro Piana, Osservazioni sul Disphara- gus nasutus Rud. dei polli e sulle larve ne- matoelmintiche delle mosche e dei porcellioni „ 239 G. De Alessandri, Avanzi di Oxyrhina hastalis del miocene di Alba (Con una tavola) ... „ 263 Angelo Fiorentini, Alcune osservazioni istolo- giche sui cotiledoni dell'utero dei ruminanti „ 271 Giuseppe Paravicini, Catalogo dei molluschi vi- venti nel territorio di Castelmarte .... „ 283 CORRADO PARONA, Notizie storiche sopra i grandi cetacei dei mari italiani ed in particolare sulle quattro balenottere catturate in Liguria nell'autunno 1896 ,,297 Seduta del 29 novembre 1896 ,,375 G. Celoria, Sulle nuove scienze intermedie e su alcune nuove fotografie lunari „ 376 Bullettino bibliografico „ 379 co to o © •» O O co o o> $> rH CO t> ? • S3 CO oc APR t>9 N. MANCHESTER. INDIANA