FOR THE PEOPLE FOR EDVCATION FOR SCIENCE LIBRARY OF THE AMERICAN MUSEUM OF NATURAL HISTORY A 1^ 'J^ I UELLA .S(X;iETA ITA 1.1 AN A I)[ SfMENZE NATURALI K DEL M[1SK() CIVICO ni STORTA NATURALE IN MILANO VOLUME T.VIII ^A.:viv<> IO IO PAVIA PREMIATA TIPOGRAFIA SUCCESSORI FRATELTJ FUST Lars'o Primo di Via Roma. 1919 CONSIGLIO DIRETTIVO PEL iyi9 Presidente. De Marchi Dott, Cav. Mauco, Via fìoì'f/omtovo, 23 il*Jl8-yjyi. ^fAUiANi Prof. Ernesto, Corso Venezia, 82 ( ll>18-919i. Vice-Presi(le)i(i. Pcoi.iese Prof. Angelo , Viale Hianca Maria , 7 ' (1919-920). Segretario. Parisi Dott. Bruno, Museo Cifirn di S'on(( .\at. (1918-919). Vice-Segretario. Oalegari Prof. Matteo, Via >'. VUlorc, 47 (1910-92O\ Archivista. Mauro Ing. Vnv. Francksco. Piazza San Aniìn-ogii). 14 ,1918-919^. Artini Prof. Ettore. Ma Ma/jiigJii, 4 Bellotti Dr. Comui.CRisToFoito, ]'ia Brera. IO Besana Comni. Ctiusj-'.ppk, \'ia Pugahclla, l'.> Consiqlieri. Brizi Prof. Cav, Uoo, Via A. Caitpellini. 21 l!iis-itl!:»i, LiviM Prof. Ferdinando. ì'ia/r liianca Ma- i ì-ia , 7 \ Si'iMNo Prof. Felice. \'i(t Arinslu. '20. Cassiere. Razzi Ino;. Eloenio. l'iaìe Venezia. 4 (1919Ì. Bn>liotecario sig. ERNESTO PETJTTT. ELENCO DEI SOCI per r anno 1919. 1905. .1 Abrado Dott. Prof. Michele — Via Marsala 4, Milano 1897. AiKAGHi Dott. Prof. Carlo — Via Lamarmora 6, Milano 1919. Albani Ing. Giuseppe (Socio perpetuo) — Via Pas- sione 3, Milano. 1887. Ambhosioni Sac. Dott. Michelangelo — Collegio Aless. Manzoni, Merate. 1893. Andres Prof. Cav. Angelo, Direttore del Gabinetto di Zoologia nella R. Università di Parma. 1914. Arcangeli Dott. Prof. Alceste — Via Morigi . 5, Milano. 1894. ArtTARiA Rag. F. Angusto — Blevio, Lago di Como. 1896. AuTiM Prof. Ettore, Direttore del Museo Civico e della Sezione di Mineralogia del Museo Civico di Milano. 1910. AsTOLFi Alessandro — Via Tommaso Rodar! 10, Lugano. 191 L lo Balli Emilio (Socio perpeluo) — Locamo. 1913. Barassi Dott. Luigi — Via Borgogna 3, Milano. 1896. Barbi ANO di Belgioioso Conte Ing. Guido. — Via Morigi 9, Milano. 191H. Baretti Dott. Amalia — Mondovi 1919. Battaglia Raffaello — R. Museo Preistorico, Roma. 1901. Bazzi Ing. Eugenio — Viale Venezia 4, Milano. 1917. Bazzi Federico - Viale Venezia 4, Milano. .1806. Bellotti Dott. Comm. Cristoforo ■ Socio Fondalore BenemeritoJ — Via Brera 10, Milano. 1896. Bertarelli Prof. Cav. Ambrogio — Via S. Orsola 1, Milano. 1918. Bertarelli Grand' Uff. Tommaso [Socio perpetuo) Via S. Orsola, 1 Milano. _Il millesimo uhe precede il nome è 1" anno il' aminiiisioiie a .Socio. IV ELENCO l»KI SOCI 190t). 20 Bertdlom Prof. Cav. Antonio {Socio pcrpfdfn , Zola Predosa (Provincia di Bologna. 1898. Hksana Comm. Griuseppe — Via Rngalìolla li». Mi- lano. 1917. Bksozzi Alessandro — Corso di Porta Niniva '24, Milano. 1910. BESTADott. Prof. Eicoardo -- Via ViiK-enzo Monii 42. Milano. 1911. Bettelini Dott. Arnoldo — Liceo Cantonale. Lugano. 1903. Bezzi Prof. Mario via Pio V 8. Torino. 1914. Bianchi Dott. Angelo — Istituto Mineralogico 1'. Tni- versità. Pavia. lH9ti. BiNAoni Rag. Costantino - Cassa ili l{is|>iirnii'i. Mi lano. 1915. BoRRis Prof, (riovanni Socio pcrpelno) R. linivorsità di Bologna. 19(10. BoNFANTi Bakriano i»i Beloidimso Enrico — Castel San Ciovanni (Provincia di Piacenza^ 1899. 3iì BnituiM Franco [Sncia iicriicliKn Pììc/.zìi S. Se- polcro i. Milano. 1919. BouEr.M Dott. Natalia — Istituto di Zo(dogiii li. Università, Bologna. lf^99. B(>KK<>Mi-:o C...nte Poti. (tÌìih Cnrlo Via Manzoni 41. Milano. 1884. BoKRoMKo Principe (ìihcrto - l'iazza iiorroiiico 7. ^fi- la iiu. 1913. BoiiToi.oTTi prof. Ciro — Via Enrico ('ialdini, 1;'> Roma. 1913. Bkian Dott. Alessandro — Corso Firenze 5, Genova. 189G. Buiosi Ing. Prof. Conim. Ciovanni, Direttore dell'Orto Botanico e della Stazione ( Jrit toginiiicn — San Fani in Campielo Calegheri 2568, Venezia. 1910. Colomba Prof. Luigi — - Museo di Mineralogia. R. Uni- versità, Modena. 19<)1. Corti Dott. Prof. Alfredo 'Socio perpefuo) — Regia Università di Bologna. 191i Cassine March. Luigi - Corso Venezia 81. Milano. 1919. Da Fano Dott. Prof. Anna — Viti Cruastalla 19, Milano. 19CK>. Dai, Piaz Prof. Giorgio, — K. Università di Padova. 1918. Damiami Prof. Giacomo per il Gabinetto di Storia Naturale del R. Liceo di Urbino. 189*1. De Alessandri Dott. Giulio, Prof. Aggiunto alla Se- zione di Geologia e Paleontologia del Museo Ci- vico di Milano. 1919. De Beaux Dott. Oscar — Assistente nel Museo Ci- vico di Storia naturale, Genova. 1918. De Castro Dott. Emilia, Prof. Aggiunto alla Sezione di Zoologia del Museo Civico di Milano. 1910. Dell' ERBA Prof. Luigi - R. Scuola Suj). Politec- nica, Napoli. 1917. Del Vecchio Prof. Celeste - Via Cusani l(ì, Milano. 1899. De Marchi Dott. Cav. Marco iSorin lifnfiiwrHoj Via Borgonnovo 2H, Milano. 1913. 80 De Stefano Prof. Giuseppe - R. Liceo Berchet, Milano 1917. De Strens Nob. lug. Emilio — Gazzada (Varese). 1900. Direzione del Museo Civico di Storia Naturale di Genova. 1907. Direzione del Museo Civico di Storia Naturale di Pavia. 1912. DoNisELH Prof. Dott. Casimiro \'ia Monte Napo- leone 22, Milano. 1910. Enriqi'es Dott. Paolo — Viale Alessandin A'idta 05, Firenze. 1911. Faelli Prof. Ferruccio — - R. Scuola Veterinaria. Torino. 1910. Fantapfmé Prof. Liberto — Via Mazzini 4 \'iterb(). (Romaj. 1910. Ferme Gabriel — Boulevard de Strasbourg 55 X, Paris. 1910. Ferri Dott. Prof. Cav. Gaetano - R. Scuola Tec- nica, n Antonello -i, Messina 1905. 9(» Ferri Dott. (riuviinui Via V.dta 5. Milano. 1912. Ferro Prof. Giovajuii lì. Liceo di Lodi. 1914. FioccHiM Dott. Ciro - L'orteuloua (Paviai. ELENCO DEI SO(!I VH l'Jll. FoKMK.GiNi Dott. Leone — Via Roma 5U, Padova. 1914. FoKTi Dott, Cav. Achille ( ^'ocio perpetuo t - Via S. Eu- l'emia 1. Verona. 1910. FiiKiEKiD Ing. Leopoldo, (■antù (Como). 19()H. Frova Dott. Camillo Socio perpetuo) — Albaredo per Cavasagra Treviso. 1909. Gabuzzi Dott. Giosuè Sor-io perpetuo — Corbetta. 1910. Ctaldieri Prof". Agostino — R. Scuola Superiore di Agricoltura in Portici. 1912. Itaij.afìati-Scotti Cliaii (Jarlo, Principe di Molletta ; Socio perpetuo — Via Manzoni 30, Milano. 191(». \i\) {{alt.i Prof. Ignazio — Via Conie Rosso 24, Roma. 1912. Ltakueli-a Ing, Comm. Arnaldo — Via Monforte 41, Milano. 1906. Gemelli Dott. Prof". Fra Agostino — C, Venezia 15, Milano. 1!U4. Gekli Ing. AllVedo — Via Boccaccio 4, Milano. 1910. Ghìgi Prof, Cav. Alessandro (Socio perpetuo} — Via d'Azeglio 44, Bologna, 1903. Gia<;hi Arch. Comm. Giovanni i Sodo perpetuo \ ~— Via S. Raffaele 3, Milano. 1896, Gianoli Prof. Giuseppe — Via Leo[»ardi 7. Milano. 1919, GiGLio-Tos Prof. Ermanno — Stazione Biologica San Bartolomeo, Cagliari 1890. Grassi Prof. Cav, Francesco -- [Socio perpetuo) Via Bossi 2. Milano. 190' >. Grassi Prof. Comm. Battista, Senatore del Regno i Socio ouorario). Direttore del Gabinetto di Anatomia Com- parata nella R. L^niversità di Roma. 1909. liti GuERRiNi Prof. Cav. Guido — R. Scuola Veterinaria, Via Lazzaro Spallanzani 2G. Milano. 1905. HoEPLi Comm. Ulrico [Socio perpetuo) — Milano. 1906. In(ìegnoli Dott. Antonio — Corso Buenos Aires 54, Milano. 1896. KoUNER Prof. Comm. (inglielmo. R. Scuola Superiore iVAgricoltura di Milano. 19. 120 Maglio Dott. Carlo — Via Pasquale Mas.sacra, 2 Pavia. lUKì. Manasse Prof. Ernesto — Direttore tiri (taliiiietlo di Mineralogia Firenze. llMo. Man«ia(tALLI Prof. Comm. Luigi. Senatore del Regno Via Asole 4. Milano. 1914. Makchisio prof. Pietro — Scuola Normale Carlo Tenca, Milano. 1886. Mariani Prof. Ernesto. Direttore della Sezione di Geologia e Paleontologia del Museo Civico — Corso Venezia 82, Milano. 191<>. Martelli Ing. Giulio — Via S. Orsola ò. Milan... 1911. Mairi Dott. Ermelinda — Via Torno 54, villa Wanda. Como. 1 !><)!». Mauro Ing. Prof. Francesco — (Sodo perpi'/iKj) Piazza S. Ambrogio 14, Milano. 1881. Mazza Dott. Prof. Felice — R. Istituto Tecnico di Roma. 190H. Mkli Prof. Cav. Romolo K. Scuoln d"Ai)|di(iizi..iie per gli Ingegneri, Via Alessandrina S4. Roii);i. 1899. 130 Mklzi d'Eril Duchessa Josephine t Socio /irf/xixi, ] - Via Manin 23, Milano. 1896. Menozzi Prof. Comm. Angelo — Direttore della R. Scuola Sup. d'Agricoli lira di Milano. 1919. Micheli Ing. Leo — Via Carlo Goldoni 34, Milaiin. 1919. iMlCHKLl Dott. Lucio - Via Carlo (ìoldoiii 34, Milano. 1910. MiLLOSEViCH Prof. Federico Musei) di Mineraloyiii R. Università, Roma. 1912. Montemartini Prof. Luigi — Via Marsala 13. Milano. 191(1. Monti Prof. Dr. Acliilli' Via Sacchi 2, Pavia. 189"). Monti Barone Dott. Cav. Alessandro j Socio pcrpcliio Riescia. ELENCO DKI SOCI IX 1906. Monti Prof. Rina (Socio perpeUio) — R. Università, di Pavia. 1914. MoRCHio Cav. Stefano — Via Francesco Pozzo 4-3. Clenova. 1919. 140 MoRREAT,E Ten. Eugenio — Viale Venezia 4, Milano 1911. Mylius Agnese — Via Clerici 4, Milano. 1 905. Mylius Oav. Uff. Giorgio — Via Montebello 32, Milano. 1911. Nadict Dott. Adolfo — Via Montebello 30, Milano. 1910. Nappi Prof. Gioacchino (Socio perpetuo) — R. Liceo, Ancona. 190Ò. Natoli Dott. Prof. Rinaldo — Via dello Studio 22, Livorno. 1909. Nava Doti. Cav. Emilio — Givate (Lecco). 1907. Negri Dott. Giovanni Regio Orto Botanico al Valentino, Torino. 1910. NicoLiM Rag. Paolo — Foro Bonaparte 53, Milano. 1898. Ninni Conte Emilio — Alla Maddalena. Palazzo Erizzo, Venezia. 1914. 150 Orlandi Dott. Prof. Sigismondo — R. Liceo di Pavia. 1915. Orsi Dott. Carlo Raffaello - Via Antonio Mordini 21, Lncca. 1896. Paladini Ing. Prof. Comm. Ettore — Regio Istituto Tecnico Superiore di Milano. 1909. Parisi Dott. Bruno {Socio perpetuo) — Reggente la Sezione di Zoologia del Museo Civico di Storia Naturale, Milano. 1905. Parona Prof. Comm. Carlo Fabrizio, Direttore del Mixseo Geologico, Palazzo .Carignano, Torino. 1919. Parvis Cesare Ten. Colonnello R. Corpo d'Armata, Genova. 1906. Patrini Dott. Plinio — Gabinetto di Geologia della R. Università di Pavia. 1918, Pavesi Dott. Vittorio - Corso Vittorio Emanuele 144, Piacenza. 1905. Pedrazzini Giovanni (Socio perpetuo) — Locamo. 1917. Pelizzola Dott. Camillo — Via U. Foscolo 7, Pavia. 1910. 160 Pelloux T. Colonnello Prof. Alberto — Salita del Carmine 7, Genova. 1905. Peruzzi Dott. Luigi — Via Rovello 1, Milano X ELENCO DEI SnCl l'.tl2. Pjhotta Prof. Comm. Romualdo, R. Jstiinto Botrtiiico. Via Panisperna 89 B., Roma. 1915, Poh Prof. Dott. Cav. Aser — Via Paoh^ Oaj.pa ('.. Savona. IIUO. PoLLAcni Dott. Prof. Gino R. Orto Botanico, Pavia. 190."). Ponti March. Sen. Comni. Ettore (Sodo po'/trtiKn Vìa Bigli 11, Milano. 18H-I. Ponti Cav. Cesare, Banchiere Vi;» (';nln Ailierio, Milano. 1H90. Porro Conte Doti. Ing. Cesare - Via ( 'ei-iiu>*clii 4, Milano. Itti 12. PoRTis Dott. Prof. Comm. Alessandro, Direttore del R. Istituto Geologico Universitario di Roma. 1908. Pugliese Dott. Prof. Angelo — H. Sciuda Veterinaria. Milano. 1915. 170 QuERCKiH Dott. Emanuele R. Museo miiici-nlogico, Palazzo Carignaiio, Tniiun. 1910. Reale Dott. Prof. Carlo \'ia Senato 20, Milano. 1913. KfM: Dott. Rosina — Via S. Massimo 33. Torino. Utoi. ReI'ossi Doti. Prof. Emilio Prof. Aii-^iunio iilhi Se- zione di Mineralogia del Museo ('iviro di Sioi-jn Naturale di Milano. ÌXW. Resta Pallavicino Marchese (-omm. Ferdinando. Sena- tore del Regno - Via (Vìnsei-ViUorio 7. Milano. 1918. Ricci Comm. Carlo — Monza. 1!)19. Rj('ilu1o(j>/. and still 1891 Contrihulion etc.). 5. Canadian Institute — Toronto (1885 Proceeduigs. 1890 Trajisar(ioiis). MESSICO 6. Instituto geologico de Mexico — Mexico 1 1898 BuirUn. 1903 I\(rer[/of7es cent, col titolo Aiiales). STATI UNITI 7. University of the State of New York — Albany N. Y. 1 1888 Bulletin., 1890 Aiimcal Report). 8. Maryland CTeological Survey — Baltimore (1 Memoirs. 18H0 (h-casioìiaì Papera \. 12. Btirtalo Society of Natural Sciences Buffalo N. Y. ( 188»; BnUe(i)i\. 13. Museum of Comparative Zoology al Harvard College. — Cambridge, Mass. (1868 Builelin, 1864 Memoirs). 14. Field Museum of Natural History — ('hicago (1895 Pu- hl tendons i. 1."). Davenport Academy of Natural Sciences l.)a\enport, Iowa (1876 Proceedi/u/s\. 16. Iowa C-feulogical Survey Des Moines. Iowa i ISDH An /inn I Report I. 17. Indiana Academy of Science - Indiana]... li>. Indiana (1895 Proeeediiijis) . 18. Wisconsin Academy of Sciences. Arts ami J^eticrs Ma- dison (1895 Transcvtion. 1898 IJuHetin). I'.'. Tniversiiy (.1" Montana - Missoula. Montana (1!>0I Jinl- Irli,) I. •JO. ("(.luiocticut Academy of Arts and Sciences — New-Haven I lS(i(> Trn/isnetioni: I. •21. American Museum of Natural History — New-Yurh :^1887 Vol. II Bulletin, 1893 Memoirs, 1907 Anlhmpuloijienl Papers). 22. Academy of Natural Sciences I'iiiiadelpliia (1S7H Pro- ceedings, 1884 Jon mai I. 23. American Pliiloso]diical Society - - IMiiladelpliia ilSitll Pro- ceedings). '24. Geological Society of America — Rociiester N. V. ilS'.io JInlielin). 25. (Jalifornia Academy of Sciences San Francisco ( 1H54 Proceedings, ìHfiS Memoirs. \xxi^ Ot-casio/ial /'apers. 1HS4 Bnlleti/n- 2f). Acailemy of Science of St. ij(.uis Si. Louis i lS5(i 'J'ran- sactions). •11. The Missouri Botanical (xanlen St. Louis Mo. i 1H9S .[/I /mai Report I. 28. Washington Univeisity — Si. Louis. Mo. (191 :'> Pnhli- t-aiio/is). ISTITUTI SCIENTIFICI CORRISPONDENTI XV 29. Kansas; Academy of Science Topeka. Konsiis (iss;-) TraìiscK-lìon ). 80. University of Illinois Lil)rary — Url^ana 111. (1910 Mono- graphs). 31. United States Greological Survey — Washington (187'2 Ann il ai Report, 1873 Report , 1874 RuììoUn, 1880 Ann. Report, 1883 Bulletin, 1883 Mineral Resources, 1890 Mo- nograpìis, 1902 Profess. Papers, 1902 ]ì'atcr Snppìì/ trnd Irrigation. Paper). 32. Smithsonian Institution — Washington (1855 J w/^ /r'^^y/o;-/). 33. United States National Museum — Washington (1884 But- ìctiii. 1888 Proceedings, 1889 Annual Repoi-t. 1892 Sjie- i-ial Bìtlletin. 190n Coiiirihìitioìis frinii, tìte ('. V. .V. Herbarium). 34. National A(iademy of Sciences. Smithsonian Institution, Washington. D. 0. (1915 Proceedings). 35. Carnegif Instiintion of Wnsliington Washington il905). AMERICA DEL SUD ARGENTINA 3(1, Academia Xacional de ('iencias en ( -ordoba 1 1884 /)o/e'/i'>/ 1. 37. Museo Nacional de Buenos Aires - Buenos Aires i 18(>7 Anales), 38. Soeiedad Physis ]iara el cult ivo y dilution de las ciencias naturales en In Argentina. — Buenus Aires 1 1912. Boletinì. BRASILE 39. Institute Oswaldo Cruz — Rio de .Taneii'o — IManguinhos 1 1909 Memoria s). 40. Mnsen Goeldi de Historia Naturai e Ethiiognqibiii — Para (1897 Boletin, 1902 Memorias). 41. Museu Paulista — San Paulo. (1895 Rerista). CHILI 42. Museo Ntu-ional de Chile • — Santiago (^1910 Boletin )._ URUGUAY 43. Museo de Historia Naturai — Montevideo (1894 Anales), XVI ISTITI'TI SCIKNTIIICI CoKKlSl'ONDENTI ASIA BORNEO IL Thf SnTJiwalv Mnsenni — Sarawak filili JimriKil. OIAPPONE 4Ò. Imperial University of Tulinkn. Sondai il!>12. 1 and II Series Reporla). -K!. Inijiei'ial I'liiversity td" Japan — T(iky<"i (18C>() Calen*o/'r\, 1861 Memoirs: J'(iìae('^i/"lnf/ì(( iinìii-n. \Hi\x h'ci'Oìuh. 1898 (tonerai Rcyori). 49. Asiatic Society of Bengal — Calcutta. iV.)\?> Juarìiaì ami Vroo'cdi iKjn. 191;') yicììioira). 50. Agricnltnral Research Institute and Princi])al of the Agri- cultural College. Fusa Bengal (^19uigeii ). »i4. K. K. zoologisch-liotanisclie Gesellschaft -- Wien (185:-) ì'er/ia/)(nt(//ge/i ì. <)5. K. K. iiaiurliistorisches Hofinuseum — Wien ( 18H(; Annalen i. ()(!. Verein zar Verbreitung ]i;il urwissensch. Kenntnisse - Wien (1871 Srhrifiein. BOEMIA 67. Anadéiuie des sciences de l'Emperenr Francois Juseph I Prague i]iH)8 Biiìleiin Iniertia linnal ). (58. Kòniglich. bòhmische Gesellscliaft der Wissenschaften. Ma- ilieni-naturwissenscliaftliche Klasse. — Prag. (1890 *SV/- :-ii iifisberichle). UNGHERIA (il*. Jiureaii ('entrai Ornitliidogii|iif Hniigrois — Budapest ('ISyri A'jnila. Ze if se II ri/'/ fin- Omi/JioIor/ii'ì. 70. Kònig. Ungarisch. geologische Anstalt — Budajiest (18*^-5 Tuiìrllant, 1872 Millcihitxien, 188.T Jdh.n'slierirìil ). 71. A/nifiles liisloririi tuli nralcs Musei \ii UdiiuIìk HinujUVìi-i — Budajiest (18{»7). 72. Magyar Bolanikai Lajiok. Uug. l)ot. Blatter Bud;i]iest. i MJ02\ 73. A'erein fiir X^itur-und Heilkunde — Presburg ( 1H5(Ì Vtv- handlaiigi.'ii ). 74. Acadéiuie des Sciences de (Ji'acovie — (Jracovie (iHSi» Ihi IleJìii ). 75. Bosniscli-Hercegovinisches Landesmuscuui - Sarajevo (1893 MilieilauytH ). will ISriTl'lI SCIENTIFICI H HUII51H)M>K.NTI BELGIO 7alóoiitologk' ei d' liydroldjiie — Bruxelles (1888 Buìlell»). 78. Société entomologi que de Beigiipic Hnixi'lK's i 1SÒ7 An- iKiìcs. 1892 Mèmoires). 7!i. Société Royale zoologique et uuilai'ulogi |uc Hruxidles isiia A/uuiìcs. 187"2 Pro'-ès-rcrhaax «/es Séa/ices). 80. 8ociété Hoyale de Ijotajiitjue de Belgicjue - - Ixelles-les- Bruxelles (1862 BaUctins]. 81. Institut géologique de 1" Université de Luuvaiji il'Jl."'» Mènioircsi. FRANCIA 8'i. Sdciété I.inuéenuf du Nni-d de In France Ami<'ii> i 18(;7 Mèmoires. I I. ISTITUl'l SCJEMIFICI CORKISIVJ.NDENTI Xl\ 95. Société (rAiuliropulogie de i'aris Pm-i^ t IS'-J-i Hii I leli// k !)•). Société géologuiue de France - I'aris (1872 IJi/lìc/i/t k 97. Académie des sciences, arts et lettres — Rouen (1877 Precis aiialylique efc). 98. 8ociété libre d'émulation. du coniiuercf et de T industrie de la Seine Inférieure — Roucn (1878 liuUeihi). 'ò\). Société d'iustoire naturelle — Toulouse ',18(37 BtiUcHin. (tERMANIA lOU. Naturhistorischer Verein — Augsburg (I85ò IScridil). 101. Botanischer Yerein der Provinz Brandenburg — Berlin I8ò9 ]'erìiaii(lìiiii 1880 Beridìl. 1897 AfiìiaHdhiiKjcii uìid Bericlii). 108. Naturforscliende CTesellschaft — Danzig 1 1881 Sch r/'/'/r/n. 109. Verein fiir Erdkunde — Darmstadt (1857 Sol izhhi U). 11i'ì':K[h/iin/(f/u//- gc» . 115. Verein der Freunde der Naturgescliiclite ~ G tisi row (1857 Arch ir). 116. Nalurliistorisclies Museum zu Hamburg 1 1887 Milfeilunf/e/t i. 1 17. Nat urwissenschaftlicher Verein in Hamburg — ( 1846 Ahhart- (Ihunjen. 1877 \'crlia)i(ll ii/Hjcii). XX ISI'ITITI S( lENTIKlt'I ( OKKISPi i.NDKNT! Ili^. Medizinisch-nat urwisMMiNcliiil'i lirlie Ue selischari -- Jena (18(ì4 Xei/sclin'/'f]. 11!'. riiysikalisch-Oéconoinischc (iesellscliiiri -— Kuiiigslier^ ISfiO Scltripvin. l"Jit. .Miiseuin lui' Niiliir iiml 1 1 ci ma tkiimli' iiiul iial iirwissen- scliai'tliclier N'ereiii in Ma^delmriji; JitO") Ailha tKllK/njrii II 11(1 Jìrrii-ìi/cì. I'-'l. K. liayerisclie Akailemic iler Wisseiisclial'tfii jMiinclifii 18B2 Abhaiiilliiinieii. Jsiio Silziiiiysiiri-ichlc). 122. ()i-nitliol(i^is('he CTesellsehai'i in Bayern i E. V.) — MiiiR'li(-']i t 18!IM ]'ei'li(i iiiiluii ijen \. 123. XHt^^r\vis^sellschai'tic]lel• A'ereiii Rc^-tMislmr^ i lsr)(.) lirrirlih. 124. Xa^sauisrlier W-reiii fiii' Xal tirkiiiKlc Wir^liadrii (ls.")(i Jaiirhiiclirr). 125. I'hysikalistdi-niediciulsclie (Tesells(diart \\'urzl)ur,u- ISiio \'eriiit inli II micii . 1881 Sitz-ii )iijsi>erii-hlr . (tRAX liRETACINA I2<). {{(lyal Irish Acadeiny I>ulilin i ls77 Trinisih'ddiis. iSSl I 'I'IK-l'Clh /I l/S I. 127. i»(iyal Diildiii Society • Diildin il.s77 'I'/if sricjili/ir /'n>- (■ei'ifi/ii/s ami Truiisirr/iii/is I. 128. Royal (diysieal (Society Mdiiilnii-^h ^ 1S.")S I'rnrcrillinjW. 129. Geolofj'ie.al Society of (llas^icnN- i I8()r) Trit usuri iii)is\. 130. Royal Society — Loudon (iSdO l>liil. Tnuisw/io/is. lS(i2 I'rocredi//gs). i':')l. Zoological Socdely Lniidoii (Isi'.IJ-iM Trn usaci inns. ISlS Proi-pedi mi^). 1.-12. Hritisli Museum nCXalura! Ilislnry jjunddU i|Si).') Cu- Idhijliics and itl/icrs I'n/ilira lio/ts i. li)."). Ijiterary and phi los(i|di ical .Sotdely Mau(d)eslei' 118."');") Mrtnaifs. lH(i2 Proceedings}. 134. Marine lli(d()2;ical Assoeialion uf the I'liiied K inii'doni. The Plyainuth Lal)orator\- — I'lyiuouth (18'.>3 Jniimal). ITALIA L)."). li. Arrjidemia di -cien/.e, letlei'e e(l ;iiMÌ ilci;li Zelanti Acireale ( IsS'.l Uc lulintnti c Mnnnrif). ISTITUTI ?<'IKNT1FI<'I (■(>URlì^^O^■L)K^■Tl XXI 136. Sociélé de la Flore Valdntaine. Aoste (1909 Bui Idi n). i?7. Ateneo di scienze, lettere ed arti — Bergamo (1875 Alln. 138. Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna il8f)«! Mcìiìorie, 1858 RonlicDnii). - IB!). Ateneo di Brescia — Brescia (1845 Coìni/ie/ffari). 140. Accademia Gioenia di scienze naturali — Catania (18.S4 .1^//. 1888 lìnUe/li/io). 141. Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze — Firenze 1I88O B/illettìiHj). 142. t. Redia ?i C-riornale di eni omologia, ])nbblicaio dalla R. Sta- zione di entomologia agraria in Firenze il90B). 14B. Società botanica italiana — Firenze (1872 Snoro (1 ionia Ir Itola ))i<-()^ Mr Diarie. 1892 BalìcUino). 144. Società entomologica italiana — Firenze (1809 B)illcllia. 1 7s. Stavanger ]\fuseum Stavangci- i jSM'i Aa rsheril hìhij \. PAESI BASSI 179. Musée Teyler — Harlem (1806 Arrìiires). 180. Société Hollandaise des sciences à Harlem ( 18S( ) J /v// /ce-v /téerlaì/ff/iises i. LSTITUTI SCIENTIFR'I COUUISPoNDENTl XXIII PORTOGALLO 181. Direccào dos Servicos (jeologicos, Lisboa (1885 ('oinimì- cagoes). 182. Institute de Anatomia Faculdade de Medicina da Ilniver- sidade de Lisljoa il914 Archim). ROMANIA 183. Stjciètè des sciences de Bucarest (1897 Bnìeliìiul). RUSSIA E FINLANDIA 184. Societas pro fauna et flora fenilica Helsingfors i 1H4S Xo/isf'r, 1875 Acta, 1876 Mecldeìaiuletn. 185. Société des Naturalistes à 1' Université Iin])ériale de Kiiar- kow — Kharkow 1 1911-12 Trara-vx). 186. Société Imperiale des Naturalistes de Moscou 1 1859 Biiìlclìii . 1861» Xo/n-eaa.r Memo/ res). -187. Acadéniie Imperiale des sciences de Peirograd i 1859 Mèmoires, 1894 Id. Cidssc jiìnsic(t-ni(tlrinati0 Sonreaua: \lemoires). 202. Nai iii-tni-schende (Tesellschaft - (•hiu- (1854 Joiiresberivlit ]. 203. Tnstiiut national genevnis — (lenève 1 18(11 lidllcliii. 18(»8 Mèmoirea). 2'<4. Sticiólé de |)liysi(ine et (riiisiuirii naiurelle - Genève (1859 Mèmnirfs). 205. Sociélé Vandoise des sciences natnrelles — Lausanne I 1853 Ihtile/i/n. 2r)('i. Socierà Ticinese di Scienze Xatnrnìi Liip;ano ( Ut04 lìitllfll i itii). 207. Società des sciences natnrelles — Xenchàtel (ISHC Mò- )/io/res, 184G Buìlcli/n. 2()X. Ziircher natnrforschende (Tesellschal'i Ziiricli i l' ANNO 1919 XXVII SEDUTA DEL 30 MARZO 1919. Presìeiìe il Presidente Boti. M. De Marciti. Dopo 1' approvazione del verbale il Prof. E. Mariani espone il contenuto d' un suo lavoro di revisione della fauna retica lombarda, già studiata molti anni fa dallo Rtoppani, soffer- mandosi su alcuni fossili più important^. Il Prof. F. Livini presenta una serie di ottimi preparati microscopici relativi all' istogenesi della tiroide in embrioni umani a diversi stadi di sviluppo e dimostra : che nella tiroide dell' uomo già si è iniziata la formazione del secreto in embrioni delia lunghezza di mill. 35 secondo la linea CR del Keibel ; che la cavità delle vescicole si forma per il depositarsi di questo secreto frammezzo ad un gruppetto di cellule epiteliali contigue — non per il disfacimento degli elementi centrali degli isolotti epiteliali solidi dei quali la tiroide dapprima ri- sulta — e che la cavità va ampliandosi per il riversarsi in essa di nuovo secreto ; che if secreto ha già caratteri morfologici e proprietà mi- crochimiche paragonabili a quelle della sostanza colloide della tiroide a sviluppo completo, in feti, della lunghezza di ram. 02, secondo la linea CR del Keibel. Dopo la comunicazione del Prof. Livini, il Prof. Pugliese richiama V attenzione dei Soci sulla notevole importanza che hanno le ricerche del Prof. Livini per lo studio del processo della crescenza ed esprime la fiducia che il Prof. Livini vorrà estendere le sue indagini a tutti gli organi a secrezione in- terna. Il Prof. Pugliese riassume poi i risultati dei suoi studi sui rapporti fra processo della crescenza e ipofunzione di una o più ghiandole endocline provocata sperimentalmente nei cani e gatti giovanissimi, ricordando che alcune di queste conclu- sioni erano già state da lui sommariamente comunicate alla Società fin dal 1913. Il Segretario presenta il lavoro del Dott. De Beaux sulla morfologia esterna delle Platirrine ed il Prof. Mariani quello della Dott. Baretti sulle SipJwneae verticillate del calcare di Villanova. XXVIll ADtJNANZR SOrt.VT,! DKI.I,' ANNO 1919 Vengono ammessi quali soci effettivi i signori : Prof. E. Gifjlio Tos (Cagliari), presentato dai soci M. De ^larohi e B. Parisi; A?)1o Soldati (Lugano), presentato dai Rooi M, De ]\[arGhi e B. Parisi e signorina Kr/icsla lirizi (Milano), presentata dai Soci E. Artini ed E, Mariani. TI Presidente annuncia che il prossimo Congresso della Società per il progresso delle Scienze si terrà a Pisa, presenta le pubblicazioni urrivate in omaggio e toglie la seduta. Il Sei/r((lar/o : B. Parisi, SKDUTA HEL 18 MAGliJO 1919. Presiede il Presidente Doti. M. De Mareìii. Dopo la lettura ed approvazione del verbale dell" ultima adunanza, il Segretario presenta la nota del Pi'of. Bezzi sul genere Cri/pfocìiaetinn (Ditteri) e quella dell' Ing. Coen su una nuova varietà di Mouodonta crassa. Il Prof. Mariani, in assenza del Prof. Airaghi, espone il contenuto tlello studio che quest' ultimo ha fatto su alcuni Echinidi terziari di S. (Gio- vanni di Galilea (Romagna). Passando agli affari il Presidente comunica che un socio, che desidei-a conservare 1' anonimo, bene augurando jier le sorti dell' italianissima Fiume ha versato alla Società la somma di lire 3000. Il Presidente legge poscia la relazione presentata dai so(!Ì Professori Artini, Brizi e Livini sul miglioramento econojnico e morale degli assistenti universitari. Molti soci prendono la parola per discutere su questo argomento tanto importante nel momento attuale e la relazione, dopo (jualche leggero ritf)cco. viene approvata all' unanimità e la Tresiilenza viene incaiicata di trasmetterla alla Società Botanica Italiana, al Ministero della Pubblica Istruzione ed al jìersonale scientifico interessato. Viene pure discussa 1' opportunità di riprendere le con- sìiete gite sociali e la Presidenza fu incaricata di ])ie])arare il programma per una gita al Mottarone. Si procede poi alla votazione per la nomina dei nuovi soci, che riescono eletti. Essi sono i seguenti : Dott, Anita l'ecchi (Bologna), proposta ADI'NANZK SOCIALI DKLl/ ANNO 1919 XXIX da M. De Marchi e A. CHiigi, Kuyeitiu Morreale (Milano), pro- posto da R. Monti ed E. De Castro e lag. Giuseppe Albani (Milano), [)roposto da M. De Marchi e B. Parisi, Dopo di ciò si toglie la seduta. // Segretario : B. Parisi. SEDUTA DEL "iU GIUGNO llilSJ. Presiede il Presidente Butt. M. De Marchi. Letto ed approvato il verbale della scorsa adunanza, prende la parola il Prof. Doniselli per esporre dei nuovi metodi per ricerche psicofisiologiche. Egli premette che gli ergogrammi ottenuti cogli ergografi impiegati sin qui permettevano soltanto di constatare 1' abbassamento generale della curva inerente alla fatica senza dare però nessun ragguaglio della velocità dei singoli sollevamenti nel decorso stesso della fatica. Da essi si poteva soltanto desumere il lavoro compiuto in ogni singolo sollevamento e il lavoro totale compiuto durante 1' intero er- gogramma, ma non era dato rilevare graficamente nessuno di quei valori che direttamente procedono dal fattore tempo o che possono esserne derivati e che hanno importanza fonda- mentale per la comprensione delle leggi del lavoro e della fa- tica e per 1' interpretazione e valutazione dei dati stessi d' e- sperienza. Il Prof. Doniselli comunica di un suo apparecchio " i//- scrillore crono(jrafico differenziale " e presenta diversi ergo- grammi con esso ottenuti. L' apparecchio ha la particolarità di sdoppiare 1' ergogramma in due tracciati distinti e sovrapposti comprendenti il primo le fasi di contrazioue, il secondo le fasi di rilasciamento. Le due grafiche nella loro generale ap- parenza sono identiche senonchè speciali dispositivi permettono di differenziarne i caratteri grafici. Esse diversificano sensi- bilmente fra di loro in uno stesso soggetto e nei diversi sog- getti. Mediante opportuni ordegni infatti tanto la penna che scrive il sollevamento quanto quella che scrive il rilasciamento (e che si alternano nel loro funzionamento corrispondentemente alle fasi opposte del movimento grazie a una opportuna di XXX ADINANZK SOCIALI DKI.I,' ANNO lUlD stribuzioiie di con-eiiti elettriche) vibrano ciascuna in senso trasversale alla loro escursione, cosicché 1' escursione stessa è divisa in tanti segmenti corrispondenti ciascuno a un'unità di tempo che può andare, a volontà dello sperimentatore, da 'j,, a '/50 di secondo. Una terza penna, mediante adatto dispositivo, |)ermette di registrare, pure a parte e contemi)oraneainente alle altre due figure dell' ergogramma, un terzo tracciato corrispondente alle lenaioni ìmisroìari i/n'ziah' delle fasi di conti-azione e la fhrzd vira accumulata nel peso nei successivi momenti della fase stessa. Uno stesso ergogramma viene cosi automaticamente de- composto in tre grafiche di distinto significato, analizzabili ciascuna secondo i molteplici elementi in gioco nel lavoro e nella fatica. L' Autore illustra inoltre un suo ergografo che può essere impiegato col procedimento isotnnico che col procedimento isomeln'i-o. Il Prof. Pugliese chiede di poter l'are una breve comuni- cazione sulle vitamine. Egli dice che in base alle sue ricerche disturbi trofici dei conigli e delle cavie alimentali con carios- sidi secche si possono interpretare come dovuti ad alterazioni d'ordine fisico-chimico dei liquidi organici senza che occorra ammettere l'esistenza di speciali vitamine. Inoltre ha visto che alimentando piccioni con risone sterilizzato questi animali durono a lungo in vita in ottime condizioni. Dopo le letture il Presidente commemora il defunto nostro socio fondatore Dott. Cristoforo Bellotti, tanto benemerito verso la Società e verso il Museo. Il Presidente comunica le risposte avute dal Ministero della Pubblica Istruzione e dalla Direzione della Società Bo- tanica Italiana in rapporto alla nostra relazione per il miglio- ramento delle condizioni degli assistenti universitari. Annuncia poi che domenica prossima si faranno a Pavia dei festeggiauMMit i in onoi-e del Prof. Taramelli per il suo quarantesimo aiuuj d' insegnamento e cIih la Società vi sarà rappresentata per porgere all' illustre geologo i sensi di ami- cizia e
  • l. HI, Pai't. Index. 1919; Vol. IV, Part. 1. 1919. XXXVI BLLr,ETTlNO BlBr.IOGKAFICO AMERKJA DEL NORD CANADA Halifax. — Novu Sontiaa hislitiilc of Science (Procedi inj^s and Traii- saclioiisi. Vol. XIV. F'art. .">. I'.MO-IT. (lUlH) Ottawa. — Canada Ministèri! des Mines (""-oniniisssion (ii'(il(i^ii|iie. X. Iiii:?. Mrniiiiic "J-^ N. TI. Scorie jrèoliini(|iic. l'",liiili' il ime )i;nlic de l;i Rt'uioii ilu Lae Saint Jean, Qnélicc par .Inlm A. Drcs.sor. l'.Ms. » 17:i'.l. Méinoirc 'JiS N. Sì, Svv'n- xvoìo-^inuv. (Ji.-i'inciils de .Majfnr.siU; (hi disirict de «ircnville. eoiiitò d' .\r;,'i'iilcuil ((Jiieliet'i jiai- M. E. Wil- son liils. •> l'.l I lvai)iic)rl Mìniinairc ilo la Division dcs Mmus dii Minislrrc des Mi- nes iiDiir i' eniii'c civile Icrniinée le SI l)(''i-enil)rc l'.MT il'jr.ii. » 17:^7. Minéraiix industriid.s ilii Canada l'.US. » .")i)l. .\nniial Jtcpnil mi llii' luim lai prddiulioii oM >iiiaila duiiii;; i-aleniial' ;;ear I'.)!7. • òO-'. HiiDi'ttin X. -JS. 'l'Ile ei-ciiiDinii- lise ni' eu.il t'or sleaiiiraisiii:,' and licMise licatin^'. 1)V .I07. Hllllelin X. 2'.i, l'otasli leenxeiy al Celiielil l'Iants l>> All'ied ^^■. (i. Wilson. 1'.)!'.). .. IT'.ÌS. Suniniary Kepiirl. l'.U? l'ari. A l'.il'.i. » r>ii:i. KappDi't aiimial de la piiMhiilioii inincialr dii Canada diiiaiil l'année eivile l'J17 (l'.IPJi. >> I7."i;{. itapporl somniaire, l'.MT, l';irlie A UH'.». ■> 17(')I. Mémidre in:; Sèrie jiéi)lo;;i(|iie X. Sii. I,e eimilé de Tiiniskanii n;;- Pi-i)\ ilice de (ineliee par M. K. Wilson. Toronto. — (!anadiani liislitnte. Traiisacl ioiis of tlie Unyal Caiiadiaiii IiLstitnle. N. -.i7, Voi. Xll, Part. 1. \'.)\'J. MESSICO Mexico. — liistitnli) ueidii;,'!!-!) (le Mexico .\nali\s. Ninnerò (i-T lUl'.i. — Holetiii X. l'.l. I.os stcìiiMores de (iiiadahijara en l'.M:.^ [xn- l'ani Wait/, y Kernaiido Cri. ina 1'.»!'.). — Holetin N. lU. Los tremldores de (iiiadalajara en i'.M'J poiir l'ani Wait/, y Fernando i:rl)ina l'.M'.t. — Holelin X'. 'An. ìù\ |)ctroleo en la Ivijni Iddiea mexieana, estndio ^co- logico economico sobria los yacimieiilos pel ndileros inexicano.s l)or MigiKd Unstainanle. l'arte |)i'iniera l'.MS. [SUHi Uh ili). Baltimore. — (Washington) National .\cadeiny of .'^ciences (i^i'ocee- din-si. Voi. 1 l'.MS, N. Iv'. Voi. .") IDI'.». N. I H. Cambridge, Mass. U. S. A. — Tlie .Musemn ol' ('omparative /oo- logy at Harvard College Hnlletin. Voi. I.XH X. Il, lUll» Voi. lAllI, X. :i-G. l'JlU. HUI-LETTINO BIIU,lO0K AKICO XXXVII Indianapolis. — liuliiin Acadeiuy uf Scicuee. (Prucccilings). Year. I'JIC. (I'JIT); Year. l'.)17 (1918). New York. — Tho American Museum .-Vuthropului^ieal Papers. Vol. X. Parts V and VI, 1917; Vol. XVI. Parts HI, 191»; Vol. XX. I'arts I, 191S; Vol. XXlll. I'arl.s I, 11, 1918; Vol. XXIV. l'art 1, 11)18. — (Bulletin). Vol. XXXVl. 1917. Philadelphia. — Academy of Natural Sciences oi" I'liiladelpliia (Pro- ceedings). Vol. LXX. l'art. Il l918. — American Philosophical Society (F'rocecdings i. Vol. lA'll 1918N.fi. Rochester. — Geological Society of America (HuUetin i. Vol 29 N. '-i. 1918. St. Louis. •- Missouri Botanical (iarden (Annals). Vol. V. N. 3. 1.918. Washington. — U. S. Department of Agriculture. Bulletin. N. 720. Uoiitrihution from the Bureau of Biological Survey, Food lialnts of the Mallard UucUs of the U. S. by W. L. Me Atee. » 7'j;?. Lead poi.soninf? in waterfowl by Alexander Wetiiiore. lyi'J. — Carnegie Institution of Washington. Annual Report of the Depar- tment of experimental evolution, ('extracted from Year Book N. 17 for the year) 1918 pp. 103 to. 12(J. — U. S. N. M. (Bulletin). N. 99. Part. 11. Vol. I, 1919; N. 102. Part. 7. 1918; N. 103 pag. 1-188, 525-012. 1919. 1919; N. 100. Vol. 1, Part. 4-5. 1919; N. 100. Vol. 11. Part. P2, 1918. 1919; N. 105, 1919; N. 107, 1919. — Contributions from the United States National Herbarium. Vol. XX. l'art. 6-7. — Report on the I'rogress and condition of the U. S. N. Museum for the year ending June 30, 1918 (1919). AMERICA DEL SUD {At g 6)1 Una). Buenos-Aires. — .\cadeniia Nacional de Ciencias en Corbata (Repu- blica Argentina) Boletin. Tomo XVIII. Entrega 4. 1912. Tomo XX HI. Entroga 3-4, 1919. BRASILE Nictheroy (E. do Riol — Escola Superior de Agricultura e Medi- cina Veterinaria. Archivos. Vol. II, N. 1-2. 1919. Pelotas. — Estado do Rio Grande do Sul Centro de ('ultura Scien- tifica-Revista. 1 Anno 1918 N. 2; 2 Anno 1919, N. 1-4. BULLETTINO BIBLIOGRAFICO XXXVllI Rio de Janeiro. — Manguiubus liistituto Oswaldo Crii/. (^Mcnmrias. Ano lOlS. Tdiuo X. Fase 1-2. — Ministerio da .\gricultui-a. Industria e Coiuinercio. Moiiograpliias do servire geologico e iniuoralogico do Hrasil. Voi. 1. l'.MS. — Kegiòes carboniferas dos Estados do JSul pelo Eu/obio l'aulo de Oliveira, 1918. — Museum Nacioual do Kio do Janeiro lArchivosi. \o\. XX, l'.'lT; XXI, U»18. ASIA GIAPPONE t Sendal. — (•Ia|)aii) Tòhoku Imptrial University. iTlie Science Re- ports.:. First Series Vol. VII. N. 3. 19IS; Voi. Vili. X. 1, 'i. 1919; Second Series. Vol. V, N. 2. 1919. Taihoku-Formosa. — Icoucs Plantarnm Formosanarnin nec non et Contriljutioues ad Floram Formosanaruni liy H. Uayata, Vnlume Vili, 1919. Tòkyo. — Contribution from the Zoological Institute College of Science. Imperial University of Tokyo. N. 10:i. — Imperial University of Tòkyo College of Science (-lournal . \'ol. XXXIX. Art. 9." 1918; Vol. I.X, Art. 7. 1918; Vol. XLII, Art. 1. 1919. — The Calendar -^'òTT-i^'óTS ^917-1918). (Cef/lott'. Colombo. — Cidombo Museum i.Spcdia Zcylanica,). Vol. X, l'art. 39. I'.il7; Vol. XI. l'art. 40. 1918. ISOLE FILIPPINE Manila. — The Pliilippine lounial of .Science. \ol. XIII, .See. A. N. À-i\ 1918; Vol. XIII. S.r. C. X. r>-H. \. Part. 1-3. 1919. — Report on the progress of Agriculture in India, for. 1917-1^(1919). AUSTRALIA Adelaide. — (Transactions and Proceedings). Vol. XLll. 1918. Brisbane. — (Australia) Queensland Museum Memoirs. Vol. \ 1, 1918. Hobart-Tasmania. — Royal Society of Tasmania i Papers and Pro- ceedings). For the year 1918 (1919). Sydney. — Royal Society of New South Wales. (Journal and Pro- ceedings).' Vol. XLVIII, iart. lll-lV, 1914. (1915-1914). Vol. XLIX, Part. I-IV, 1915. EUROPA FRANCIA Aix-eu-Provence. — Academic des sciences, agriculture, arts et belles-lettres d" Aix. 96' Seance publique 15 juin 191G; 97" Seance publique 14 juin 1917. — Rapport sur le fonctionuement de la Hibliothèque du Musée Ar- baud fEsercice 1914-1915, 1915-1916, 1916-1917, 1917-19!Sj par M. Maurice Raimboult, Conservateur. Annecy. — Academic ilorimontane d'Annecy La Revue savoisenue. 57« anuée 1916, Trimestre, 58^ annèe 1917, Trimestre. 1, 3-4; 59*" aunée 1918, Trimestre \-'A. Cette. — Travaux de Plustitut de Zoologie de 1' Université de Mont- pellier et de la Station zoologique de Cette. Deuxième Sèrie Mémoire. N. 28, 29. 1918. Charabery. — Academic des sciences belles-lettres et arts de .^avoie (Mémoires\ 5' Serie. Tom. 1\ . 1917. Lyon. — Université de Lyon (Annales) 1 Sciences Medicine. Fa.si-. -11. Keeherches sur les terrasses alliiviales de la Loire et de ses principaux affluants par E. Cliaput i:il7. Marseille. — Musée d" histoire naturelle de Marseille (Annales i Tome XVI. 1917. Pax'is. — Anuales des Sciences naturellcs. Zoologie comprenant l'A- natomie, la Physiologic. la classification et 1" Histoire Naturelle des animaux. Publiées sous la direction de M. Edmond Perrier 89-90* année. X" Sèrie, Tome li, N. 4-6. X[, Bri,l,KI'TINO BlBI,IOi;RAl''l<:0 — MiisiMiiii national il' hi>.luiro nalnrolh; ilo I'ai'is. (linllclini Anni'C I'.MT, N. "J-l, <)-? et Catalo^Hiu ties rdlenptòres (le la lù'^ifiii Malgaelio [)ar le Docteuf René Marie et l'ici-re Lesile. Aiiiiée l'.»18, N. l-(i. — Rcvue scientifiiiuc. Aiméc 57" 191'J, N. i-2S. — Socicté ti" Antliropulogie do Paris. Hnllctin et Mémoires. Vi' Serie. Tome Vi, Fase. 4-6, 1915; VI" Serie. Tome Vii, Fase. l-(), IIMC). — Sucielè géulogii|ue do Franco Bulletin. Sèrie 1% Tomo XII, N. 9 19Ì-2; Sèrie 4\ Tomo Xlll, N. 0-9, 1913-191'! ; Sèrio 1", Tome XIV, X. l-'.i, 191-i; Serie 1'. Tomo XV, X. 19 PJlf). Compie l'oiidu soinmaire des sèanees aiinòe 1915, N. I-IC). GERMANIA Freiburg I. Br. — Naturforscheiule (iesollseiiart /.u Fi-eilmrg I. Hr. (Herielite). Band. XXI. Heft. 1, 2. 191.">-191(); B;ind. XXIi. lleft. 1. 1919; Bericht ul)er die Sit/ung ani IT) V!l l'.M 1. ani l/lll 1915. GRAN BRETAGNA Dublin. — Uova! Ituhlin Society (The eeonumie. l'roceedin^> i \'(d. II, N, lo 13, 1915-16-17. — The scientific Proceedings). Vol. XIV. (N. S.) N. 21-11 and Index. 1914-1916; Voi, XV. (N. S.) N. l-:il. an:. — Koyal Irish Academy (Proceedings). Vol XXXN' Section B, X. 12; Section C, N. 1-8. Edinburgh. — Royal physical Society l'or the promolion of Zixdogy and other branches of Xatural History Proceedings. Session 191.5-1916 and 1916-1917, Vol. XX, Part. 1-1. 191()-17. Glasgow. — (ieological Society of Glasgow. Transactions. Vol. XV 19N-I915, Part. Ill, 191(); Vol. XVI 1915-1916, Part. I, 1916; Vol. XVl. 19I6-19!7, l'art. II, 1917. London. — Palaeontographical Society V(d. LXXl, 1917 (1919). — Royal Society of London (Philosophical Transactions). Sei-ics A. \"(d. 217, Title 191H; Series A. Vol. 21.S pp. 1-440 Title: Series A. Vol. 219, pp. 1-135; Series A. Vol. 220, pp. 1-.33; Series B. Vol. 20.S, pp. 6,3-126; Series B. Vol. 209, pp. 1-304. — (Proceedings). Series A. Vol. 86, N. 583; Series A. Vol. 91, X. 634; Series A. Vol. 95, N. 669-673; Series A. Vol. 96, N. 674- 677; Series B. Vol. 90, N. 631-634; Series B. Vol. 91, X. 635. Manchester. — The Manchester literary and jihilosophieal Society Memoirs ,ind Proceedings) Vol. (■)2, Part. Il-lll. I9lS. Plymouth. - Marino byological Association of the United Kingdom (Journal). Xew Series. Vol. XII, X. 1, 1919. hl'LLETTINO BIKrjOGUAFIOO XLl ITALIA Aosta. — Sociótr (lo la b'Iore N'aldòtaine (Bullettiii). N. 13. 1919. Bologna. — R. Aooadomia delle scienze deiristitnto di Bolo^-na. (Memorie) Serie VII, Tomo IV. 191(; 17 (1917). — (Rendiconti) Nuova Serie: Voi. XXI, 1910-17 (1917). Brescia. — Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti in Hrescia (Coninien- tari). Per Tanno 1918 (1919). Catania. — Accademia Gioenia di scienze naturali in Catania (Atti). Anno XCV, 1918 Serie o-'i , Voi. XI 1918. — (liollettino delle sedute). Anno 1918-19, Fase. 45-4(5. Firenze. — Biblioteca Nazionale Centrale di P^irenze. l^oUettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa. Anno 1918 N. 209-210. Indice alfabetico del Bullettino ecc. 1918. Anno 1919, N. 211-221. — Società botanica italiana (Bullettino}. Anno 1918, N. 4-0; Anno 1919, N. 1. — Nuovo Giornale botanico italiano. Nuova Serie, Memorie, Voi. XXV, 1918, N. 3; Voi. XXVI, 1919, N. 1, — Società entomologica italiana (Bullettino). Anno XL\111 1910, Ti'i- mestrc 1-IV 1917; Anno XLIX 1917. Trimestre 1-V 1919. Genova. — Società Ligustica di scienze naturali e geografiche (Atti). Voi. XXIX, anno 29, 1918. N. 2-4, 1919; Voi. XXX, anno 30. 1919, N. 1-2, 1919. "Milano. Comune di Milano. Annuario Storico-Statistico per il 1917 (1919) anno XXXIV, Voi. IV della seconda serie. — Municipio della città di Milano. Hollettino municipale mensile di cronaca amministrativa e di statistica. Anno XXXIV, 1918, N. 12; Anno XXXV, 1919, N. 1-10, — R. Istituto Lombardo di scienze e lettere (Rendiconti). Serie 11, Voi. LI, 1918, Fase. 18-20; Serie 11, Voi. LIl, 19i9, Fase. 1-14. — Reale Osservatorio astronomico di Brera in Milano. Osservazioni meteorologiche e geofisiche latte nel R. Osservatorio astrono- mico di Brera durante l'anno 1919. Serie 111, Voi. X, 1918. — Reale Società Italiana d'Igiene (Giornale). Anno XL, N. 3-12, 191S. — Società lombarda per la pesca e 1' acquicoltura (Bollettino). Anno XII, 1919, N. 1-11. Modena. — Società dei Naturalisti e Matematici di Modena. Serie V, V(d. IV (L), 1918. Napoli.- — R. Accademia delle s.cienze fisiche e matematiche (Sezione della Società Reale di Napoli) (Rendiconti). Serie 3, Voi. XXIV Anno LVll, 1918, Fase. 8-12; Serie 3, Voi. XXV, Anno LVIII, 1919, Fase. 1-6. BUI.LETTINO BIBLIOGRAFICO XI. II — Orto hotanicu della 1\. Università di Napoli . Hullct tino). Tomo \', lyis. Padova. — I-a nnova Notarisia-Ras.segna consacrata allo stndio delle alghe. Serie XXIX, anno XXXIII, ecc. Aprile-Ottohre 191S. Serie XXX, anno. XXXIV ecc. fascicolo nnico, annata liM9; Serie \\\I. anno XXXV ecc. Gennaio. Palermo. — Società di scienze naturali (^d econoniiclie di Palermo , Giornale). Voi. XXXl, anni 19lr)-l(i-17 (I'.)IS). Parma. — iinllettino di paletnologia italiana. Sei'ie V, Tonio 11, anno XiJl. N. 7-12. Pisa. — Società Toscana di scienze naturali (Alti Memorie), Voi. XXXll, 1919. — (Atti-Processi Verbali). Voi. XXVI, 1917, N. 4-r,; Voi. XXVll. lUlS. N. 1-5; Voi. XXVIII, 1919, N. 1-3. Portici. — R. Scuola Sup. d'Agricoltura in Portici. (Hollettino del Laboratorio di Zoologia generale e agraria). Voi. Xll, 1917-191S. Roma. — Associazione scientifica universitaria. (Studium, Rivista mensile di cultura scientifica). Anno I, Fase. 1. 1910. — Istituto internazionale d' Agricoltnra. BoUetiino mensile di infor- mazioni agrarie e di Patologia vegetale. Anno IX, 1918, N. 11-12,- Anno X, 1919, N. 1-9. — Rassegna di l'esca. Organo della .associazione per il progresso della pesca. Anno III, Serie 2, N. 1. 1919. — Reale .\ccademia dei Lincei Atti (Rendiconti). Anno CCCY.y, 191 S. Serie V, Classe di scienze fisiche, matematiche e natniali. \"ol. XXVII, 2 Semestre, Fase. 9-12; Relazioni della Conferenza in- teralleata sulla organizzazione scientifica. .\uno CCCX\'i, 1919. Serie V, ('lasso di scienze fisiche matematiche e naturali. \'o!. XXVIII, Sem. I, Fase. 1-12; Sem. 2, Fase. 1-2. — Memorie. Sene V, Voi. MI, Fase. 11. Il rilievo vulcaiiii'o, j^oiier/ito c|;i inni n da ihif lìmiti esplosivi jicr Venturini) Siiluitini 191'.!. ,> » >, » » i.'i For.iie cri.stallini^ dello zolfo snll' Antiniimite dell' Ksolii di 'l'.-iso per Probo Conuieei litllt. „ „ « » » 10. Dill'erenzc sisteniatielie trji il Cat«lo;;o Conda- damentale di Nowconili e (|iieìi(i di Aiiwers per fìiovaiuii /ajipa lUli». >, ,, XIII. Fase. 1. SlaRiiolosia it.iliana per Antonio bottini l'.M'.i. — R, .Accademia medica di Roma. (Hullettino). Anno accademico 1917- 191S, anno XLIV 191S, Fase. Vl-VlI. — R. Comitato geologico d'Italia (Hollettino). Voi. XI. VI \(\ della Serie Vj, anno 1916-18, Fase. 3-4. — Reale Società geografica M5olleltino), Serie \'. Voi. Vili, Num. l-(5, 1919. XLIII BUI.LETTINO RIBIJOOHAFlCd Torino. — Musei di Zoologia ed Anatomia comparata della R. Uni- versità di Torino (Boik-ttino). Voi. XXXll, N. 718-724, 1917-, XXXlll, N. 725-730, 191 S. — It. Accademia di Agricoltura di Torino (Annali). Voi. (il, anno 1918 ^1919). — R. .\ccademia delle scienze di Torino (Atti). Voi. UH, 1617-1918, Dipt. 9-15, 1918; Vol. LIV, 19lK-19!V>, Dipt. 1-15, 1919. Trieste. — Società Alpina delle Giulie (Alpi Giulie. Rassegna della Società A. d. G.j. Pubblicazione commemorativa Marzo 1915- Maggio 1919. Udine. — Circolo Speleologico ed Idrologico Friulano. Mondo sotter- raneo. Rivista di speleologia e idrologia. Anno XI \', 1918, N. 1-0. (1919). Venezia. — LWteneo Veneto (Rivista bimestrale di scienze, lettere ed arti). Anno XI.. l'M7, Voi. II, Fase. 1-S. — R. Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti (Atti). Tomo LXXVI, Serie 9, Tom. I, Disp. 1<); Tomo LXXVII, Serie •.', Tom. 11, Voi. unico; Tomo LXXVllI, Serie 9, Tom. Ili, Disp. 1-3. PORTOGALLO Lisboa. — Commissào do Servirò (teologico do Portugal. (Commu- nicaruf's'i. Tomo XII, 19 17. — Instituto de .anatomia, Faculdado de medicina da Universidade de Lislioa. .\rcluvo de Anatomia e Anthropologia. Voi. IV, N. 2-3. 1918. SPAGNA 'Barcelona. — Ajuntament i Diputacio de Barcelona Junta de Cién- cies Naturals. Anuari li, (Museu Martorell). — Publicaciones de la Seccion do Cieucias Natr.rales (Facultad de Ciencias de la Universidad de Barcelona 1918. — Pultlicacions de la Junta de Ciencies Naturals de Barcelona. — Musei Barcinonensis scientiarum naturalium opera. Series zo(do- gica IV. Instruccions per als recollectors d' insectes per Ignasi de Sagarra. — Treballs del Museu de Ciencies Naturals de Barcelona Voi. II serie zoologica N. 8. Les Tortugues de Catalunya per Joaquim Malu- rjuer I Nicoiau, 1919. Braga. — Broteria, Revista, Luso-Brazileii'a. Voi. XVll, 1919, Serie /.oologica Fase. 1-3, Serie botanica. Fase. 1-2. Madrid. — Dirección general de navigacion y pesca. Boletin de l'e- scas. Ano IV, 1919, Febraro-Agosto. XLIV nUI,l,RTTIN(> lillìI.IOGRAFICO — Ileal Sociedad Espafiola de Historia Natural (Bolotin). Tnin(» I^ief. Moiio}>i'ai)liif der ('hurlirsten Mattstoeli-riruppe Text 4 Teil (S('liliiss.) von Arnold lleiiii l'J17. Xeiit' Kolge Xl,\l 7('i Liet'enui;;'. Ueher l';icie.s\ citei luii^- iiiid Orii^encsi' in den siidiistliclicn Sehweizeralpen von Hudoit Slauli. 1917. — Naturforschende Gesellschaft in Bern. (Mitteilungtm). Aus dcui .lalire 1911) (1917). Chur. — Naturforschende (iesellschaft (ìrauliiiudeus (.lahreshericht ). N. F. LIX Band. Vereinsjahr 1918 19 1919. Genève. — Sociètò de Physiijue et d" Ilistoire Natui'eile de (ieneve (Compte Rendu des Seances). Vol. 35, N. 3, 191S; NOJ. ;}(;, N. 1-?, 1918. — (Mémoires). Vol. 39, Fase. 2. Lausanne. — Societé Vaudoise des sciences uaturelles (Bulletin). Vol. ^)•^, 1 91 9 N. 195-190. — Schweizerische geologische Gesellschaft ( Miltlieiluugcn i. Eclogae geologicae Helvetiae. Vol. XV N. ]-2, 1918. Neuchatel. — Societe neuchateloise des sciences natur(dles i Bul- letin). Tome Xl,l, annèe I913-I9lfi (1917); Tome XLII. anure 191G-I9I7 (1918). ZUrioh. — Naturforschende Gesellschaft in Ziii'ich (Vierteljahrschrift). G:i Jahrgang 1917, Haft 1-4, 1917: 03 Jahrgang 1918, Heft 1-2, 1918. INDICE Consiglio direttivo pel l'JlU Pag. ii Elenco dei Soci per l'anno 1919 . . . . n Hi Istituti scientifici corrispondenti in principio del- l'anno 1919 " XIII Verljali delle sedute tenute nell'anno 1919 . . » xxv Bullettino bibliografico ....... xxxii Airaghi C. — Su alcuni Echinidi neogenici di S, Giovanni di Clalilea in prov. di Forli . n 253 Baretti A. — Contributo allo studio delle Sipho- ueae verticillatae del calcare di Villanova- Mondovi ......." 216 Bezzi M. — Nota sul genere Cryptochaelam (Dipt), con descrizione di una nuova specie delle Filippine ..,...." 237 Bianchi A. — Apatite di Val Devero (Ossola), (con 1 tavola) ......." 306 Brian A. — Sviluppo larvale della Psamathe lon- gicauda Ph. e àoìV Harimcticus unireìnis Kròy. (con 2 tavole) ....." 29 Coen G. — Monodonta (Trochococlea) crassa Pul- teney (= lineata, Da Costa), n. var. Jacit- riana . . . - . . . . . " 304 De Beaux O. — Contributo allo studio delle Pla- tirrine Cebus e Aleles — Forma esterna (con una tavola) . ...... 259 De Marchi M. — In memoria del dott. Cristoforo Bellotti (con 1 tavola) . . . . n 365 Donlselli C. — Metodo per ricerche psicofisiulo- giche pure ed applicate nel campo del la- voro e della fatica muscolare e nervosa (con 4 tavole) ......." 383 Griffini A. — Studi sui Lucanidi ... . n 18 INDICE Livini F. — Presentazione ed illustrazione di pre- parati istologici elio dimostrano la presenza di sostanza colloide nella tiroide di giovani embrioni umani (Nota preliminare) . . I^cig. 100 Mariani E. — - Sulla tanna rclica lombarda (con 1 tavola) 1' 104 Parisi B. — I Decapodi giapponesi del Museo di Milano. VII. Xalantia. (con 4 tavole) . » 50 Turati E. — A 1000 metri sull'Appennino mode- nese. Note di lepidotterologia. ..." 147 Verity R. — Le varie modalità di schiusura ed il numero di generazioni annue dei Cri/pocera e dei Rhopalocera europei illustrati dalle specie toscane di pianura e di collina . " 1 Verity R. — Della schiusura dei Grypocera e dei Rhopalocera europei in rapporto all' altitu- dine e alla latitudine ....." 289 Dott. Roger Verity LE VARIE MODALITÀ DI SCHIUSURA ED IL NUMERO DI GENERAZIONI ANNUE DEI GRYPOCERA E DEI RHOPALOCERÀ EUROPEI ILLUSTRATI DALLE SPECIE TOSCANE DI PIANURA E DI COLLINA Le ricerche recenti, condotte con grande attività fin dal principio di questo secolo, hanno accresciuto in modo notevole la conoscenza delle variazioni morfologiche dei Lepidotteri, ma molti dati biologici sono rimasti ancora deficentissimi e fra questi i dati al riguardo delle generazioni annue delle singole specie. Questo, senza dubbio, si spiega in quanto la gran maggioranza degli entomologi abitano l'Europa centrale, dove non esistono, per lo più, che una o due generazioni brevi e nettamente distinte, e inquanto nel mezzogiorno le osserva- zioni sono state fatte quasi sempre in modo saltuario ed in- completo, per cui la letteratura è piena di conclusioni affret- tate ed ipotetiche. Basti citare il caso dello specialista delle Pieridae, Ròber, il quale afferma in un lavoro recente, qual'è il u Grross-schmetterlinge der Erde ti dello Seitz (pag. 61), che le Goneptei'ijx hanno una sola generazione in tutta la re- gione Paleartica! In generale, però, gli autori peccano tutti per eccesso ed anche quei pochi, come il Tutt e il Wheeler, che sono molto accurati ed hanno determinato con esattezza il numero di generazioni della maggior parte delle specie, sono caduti in errori simili a quelli in cui incorsi io stesso per il passato i^Vedi: " Contributo alle ricerche sulle epo- che di comparsa dei Lepidotteri allo stato perfetto. I Le- pidotteri Diurni del Pian di Mugiione, m. 119-274, presso Fi- renze )i. Parte I, dal 16 Maggio al 26 Luglio 1915. Bull. Soc. 1 2 K. VKUITV Entom. Ital., anno XLVI, pp. 111-117. Confronta coi dati se- guenti) al riguardo delle specie a generazioni molto lunghe e precisamente delle specie più diffuse e più abbondanti. Solo dati raccolti in modo continuato durante tutta la buona sta- gione in una stessa località potevano illuminarci e permetterci di arrivare a delle conclusioni esatte. Con questo concetto, tre anni t"a, pregai il Sig. Orazio Querci, le cui vaste raccolte annuali hanno tanto contribuito alla conoscenza della nostra faunula lepidotterologica. a voler prender nota sistematica- mente, di giorno, in giorno, del materiale raccolto in una lo- calità delle adiacenze Fiorentine. Ho pubblicato i dati ottenuti con questo metodo nel Bull. Soc. Ent. Ital., 1. e, pp. 109-127 e Parte II, dal 9 Aprile al 14 Maggio 191G, anno XLVIII, pp. 191-206; pubblicherò nell'anno L la Parte UT, dal 5 Ago- sto al 1 Ottobre 1917. Tali dati, corredati dalla conoscenza estesa dell'Italia centrale, che ha acquistato il Querci in molti anni di caccia, e da quel poco d' esperienza che pos- seggo personalmente, mi hanno permesso di stabilire in modo abbastanza esatto i vari modi di schiusura dei Gripoceri e dei Ropaloceri e mi hanno condotto al riguardo di varie specie a delle conclusioni inattese che non mi sembrano del tutto prive d'interesse. La Toscana settentrionale si presta bene a determinare il massimo numero di generazioni che ogni specie è atta a pro- durre, perchè essa &;iace sul limite fra il clima dell'Europa centrale, dove la stagione favorevole allo sviluppo dei Lepi- dotteri è più limitata per la maggior durata del freddo, e quello dell'estremo mezzogiorno d'Europa, dove il calercela siccità ne ostacolano la schiusura durante un periodo estivo più o meno prolungato. Essa offre inoltre, per la sua stessa posi- -^ zione intermedia, il vantaggio di una fauna assai svariata, per cui abbraccia la maggior parte delle specie europee di pianura e di collina. Escludo per ora i Lepidotteri Toscani ad una sola generazione, propri dell'alta Montagna, che tro- veranno posto assai meglio in una Memoria speciale sulla schiu- sura in rapporto all'altitudine. Le prime c'insegnano intanto che anche in pianura la schiusura delle varie specie sia molto meno variabile di quanto si credesse e che queste possono essere riunite in pochi gruppi, ognuno dei quali si comporta secondo leggi semplici e fisse; tenendole presenti, si può con LE VARIE MODALITÀ DI SCHIUSURA, ECC. 6 facilità determinare il loro modo di comportarsi nelle singole località anche in base a pochi dati frammentari. Le cause di errore, per cui fin' ora si è tanto fantasticato sul numero di generazioni, sono principalmente le due seguenti : Il non aver saputo fare una distinzione netta fra il pe- riodo di schiusura, o vera durata, della generazione ed il periodo susseguente, in cui continuano a mostrarsi individui più 0 meno vecchi, ma in cui non ne schiudono altri. Questo ultimo è molto variabile , a seconda della longevità delle singole specie : alcune hanno vita breve e scompaiono poco dopo chiuso il primo periodo, altre hanno vita lunghissima, per cui il secondo periodo può protrarsi fino all'inizio di una nuova generazione. L'importanza di questa distinzione ci è dimostrata dal caso seguente: Lo Stefanelli dice che il Niso- iiiades tages L. si trova a Firenze da Maggio a Settembre ; effettivamente, esemplari vecchi, con le ali quasi del tutto desquamate, si vedono fino alla fine di Settembre, ma i periodi di schiusura sono due soli e il II è molto breve; la I gen, schiude da Aprile a Griugno; gl'individui più tardivi della II gen. parziale sfarfallano prima del 20 Agosto. Il Tutt è stato tratto in inganno dalla mancanza di questa osservazione per parte degli entomologi del nostro paese e dai dati dello Stefanelli e di altri autori conclude che il tages nell'Europa meridionale possa avere una terza generazione in Settembre. I Rhopalocera a vita più lunga sono quei Va?iessidi, che schiudono in Settembre e depongono le uova in Aprile, e le Goìiepleryx, principalmente di sesso maschile, che svernano, esse pure, allo stato perfetto {imagines hihernantes). La 2 del Salyrus circe è pure molto longeva e presenta un fenomeno degno di nota, che. a mia conoscenza, non è stato ancora segnalato: i cf'cf, a Firenze, schiudono alla fine di Giugno ed ai primi di Luglio e poco dopo quest'epoca scompaiono del tutto; le $ $ schiudono ai primi di Luglio, ma a questa stagione non volano quasi mai e si vedono per lo più solo quando ì ^ (^ \e portano per aria in copula \ in Settembre cominciano a volare, recando tutte quante sulle ali le impronte di una lunga vita, ed alcune vivono fino alla fine del mese; se ne può dedurre che esse presentano un vero e proprio letargo estivo, dopo 1' accoppiamento, e che cominciano a deporre le uova quando la vegetazione erbacea riprende a 4 R. VEIUTY crescere; esistono dunque casi di longevità jìrodotti dall'i; esti- vazione " ijinugines (lestivantes), come ne esistono per iberna- zione. L'altra causa d'errore, che, in paesi meridionali, come il nostro, trae facilmente in inganno nella valutazione del nu- mero delle generazioni, consiste nella t. sosta estiva •■ eil in quella " invernale " che interrompono la schiusura dei Lepi- dotteri. Delia sosta estiva [(juk's uealira] ho già l'atto cenno nel voi. XLVIII del Bull. iSoc. Ent. It. a pag. 179; ricordo che essa dura nell'Italia centrale settentrionale circa 15 giorni fra i primi di Luglio ed i primi d'Agosto e che a Firenze si estende precisamente dal 20 Lug. al 5 Ag. Essa coglie alcune specie durante la schiusura della li gen. e la divide in un gruppo di individui precoci e in un gruppo di individui tar- divi (generazione bipartita). A Firenze questo avviene nell'/fe- speria /nalcoides Ehv. & Edw., che, fra le specie con due ge- nerazioni brevi, produce la II piti precocemente delle altre, ]3erchè per solito, nelle altre specie la II gen. comincia a schiudere subito dopo la sosta estiva. Sul monte Conca, presso Firenze, a circa 400 m. d'altitudine, una scissione analoga di una generazione è stata osservata nella Plebeius ligurica Obrth. razza mirus Verity, descritta e figurata nel voi. XLV del Bull. Soc. Ent. It. a p. 231; il primo gruppo fu trovato dagli ultimi di Griugno alla metà di Luglio ed il secondo ai primi di Agosto; non fu osservata altra generazione di questa specie in quella località, ma possiamo ritenere che essa ne abbia due in lo- calità meno fredde del M. Conca, che offre una fauna piut- tosto montana, nonostante la poca altezza, per la sua esposi- zione a tramontana; nel Val d'Ema, presso il Galluzzo (Fi- renze), ho raccolto la ligurica alla fine di Maggio e in Giu- gno, per cui, quasi certamente, essa si comporta come 1' af- fine P. idas L., che ha due generazioni in tutta la Toscana, e, perfino a Boscohingo, m. 1300, schiude due volte (nella prima decade di Luglio e nella seconda d'Agosto). Il PolyommaLu icariis Rott. e V Agriades ihersites (Ctint.) Chap, presentano, come vedremo in seguito, due lunghissime generazioni, costituite da una serie di famiglie; queste ultime schiudono successivamente, durante (^uasi tutta la buona sta- gione e non esiste intervallo fra la I e la II generazione, che l'aspetto degl'insetti permette solo di distinguere l'una dal- r.E VAR(E MODAI-ITA DI SCHIUSURA, ECC. 5 l'altra; la sosta estiva separa, anche in questo caso, le fa- miglie più precoci della II dalle rimanenti ed esse verrebbero senza dubbio riferite alla I se la differenza d'aspetto non *c' illamiiiasse meglio al riguardo. La sosta invernale non si comporta diversamente da quella estiva e ne differisco solo per la durata molto maggiore: essa coglie l'ultima generazione di alcune specie poco dopo l'inizio della schiusura degl' insetti perfetti e, interrompendola, ne converte il rimanente nella I gen. dell'anno seguente: è im- portante sottolineare questo fatto e osservare che tale suddi- visione di lina generazione in un gruppo d'iniividui autunnali ed in un altro primaverile non aumenta per nulla il numero delle generazioni, per cui è un errore chiamare IV e perfino V gen., come è stato troppo spesso fatto fin' ora, gl'individui autunnali di alcune specie, ricominciando poi a computare i loro coetanei della primavera come I gen. dell'anno seguente; affinchè fosse esatto questo computo bisognerebbe che gl'in- dividui dell'autunno effettivamente si riproducessero e che la loro prole costituisse la generazione primaverile; questo in località ed in annate favorevolissime, può verificarsi per parte di un numero esiguo d'individui e possiamo in tale caso par- lare di una IV gen. u straordinaria », ma si tratta di casi molto rari; si osserva che gl'individui precoci, autunnali, apparten- gono spesso esclusivamente al sesso maschile; durante l'in- verno qualche individuo di Coìias croceua Fourc, di Pararge me(/aera L., «li Rainicla phiaeas L. ed anche, per quanto più di rado, di Coeiw/iympa painpJn'lics L. sono sempre pronti ad emergere dalla crisalide, quando qualche giorno di tepore s'intercala al freddo; così nel 1916 abbiamo raccolto individui schiasi da poche ore nel Pian di Mugnone ai primi e nuova- mente, agli ultimi di Novembre ; nel 1918, in cui vi è stato un periodo di gelo precoce ed un altro tardivo con giorni molto miti fj-a l'uno e l'altro, ne abbiamo trovati vari il 25 ed il 30 Gennaio ed il 3 Febb. Anche del Poi. icarns, ricordato sopra, e deW Agriades ihelis nelle annate favorevoli schiude un piccolo numero di individui dei due sessi in Ottobre, i quali presentano le caratteristiche della I gen. Aggiungiamo che nella Pohjgonia egea Or., nella Gonep- teryx rhamìii L. ed, in minor proporzione, nella G. Cleopatra L. lo schiudere in autunno di un certo numero d'individui, b K. VEKITY che svernano allo stato d'insetto perfetto, e lo schiudere in primavera del rimanente della loro generazione è un fatto costante. Dobbiamo dunque scartare il concetto di una IV e, a più forte ragione, di una V generazione, che troppo spesso figura nella letteratura entomologica, e dire: u indivìdui aufufniaìi precoci della I generazione »; questa espressione può, a jirima vista, sembrare un controsenso, ma, se si riflette che la pro- liferazione avviene solo in primavera, mi pare che essa sia abbastanza giustificata. Col nome di a generazione apparente •■) si potrebbe desi- gnare in modo generico quei gruppi d'individui o di famiglie che schiudono a distanza di tempo dai loro coetanei per opera delle soste o di altre cause e che un'osservazione superticiale potrebbe fare considerare come una generazione a sé (V. a p. 4 e 12 anche gli esempi del P. icarus e dell'.!. Lhelis). * * * Tenendo presente le osservazioni precedenti e salvaguar- dandosi quindi da errori d' interpretazione nell'esame dei dati che possediamo, riesce facile raggruppare le specie a seconda che offrono una, due o tre « generazioni ordinarie -i (vedremo in seguito il significato di questa parola) nelle condizioni cli- matiche (geografiche ed annuali) più favorevoli allo sviluppo del massimo numero delle generazioni stesse. Constatiamo che: 1) nel caso di una sola generazione, io stato d'insetto perfetto viene raggiunto in epoche differenti dell'anno, a seconda della specie. 2) nel caso di due genera- zioni la prima schiude sempre nella seconda metà della pri- mavera e la seconda in Agosto, più di rado ai primi di Set- tembre, eccetto poche specie con schiusura scaglionala molto lunga ed inoltre V Hesperia ìnalroides, la quale schiude in anticipo in principio della primavera ed alla fine di Luglio e alcuni Vavessidi, i quali schiudono un po' in ritardo, alla line di Giugno ed in Settembre ed Ottobre, 3) nel caso di tre generazioni la prima schiude in gran parte nella prima metà della primavera, la seconda in principio dell'ostate e la terza alla fine d'Agosto e nella prima metà di Settembre. Queste epoche di schiusura si mantengono quasi inalterate LE VARIE MODALITÀ DI SCHIUSURA, ECC. 7 in tutte le regioni dove si pi'oduce il numero massimo di ge- nerazioni e le variazioni di altitudine e di latitudine influiscono più che altro nelP abbreviarne o nell' allungarne la durata e producono ricardo o anticipo specialmente nella I gen. Dobbiamo dunque arrivare a due conclusioni generali, tanto più interessanti in quanto giungono assai inaspettate: 1. Il numero massimo di generazioni ordinarie annue varia nei Rhopalocera e nei Gri/pocera da uno a tre, a seconda della specie, 2. Alcune specie, che schiudono in modo quasi continuo durante tutta la buona stagione ed hanno in apparenza un numero quasi indefinito di generazioni, non ne hanno in realtà che due. L' es ime seguente dei diversi tipi di schiusura e della loro modalità servirà a meglio chiarire ed illustrare queste conclu- sioni. Le differenze più notevoli fra i vari modi di schiusura consistono nella variabilità della durata di ogni generazione nelle singole specie; si distinguono a questo riguardo due tipi principali: In tino tutte le famiglie di una stessa località schiudono press' a poco contemporaneamente durante un pe- riodo di tempo variabile a seconda che gì' individui che le compongono sfarfallano essi pure quasi contemporaneamente oppure gradatamente; cosi, alcune specie schiudono in massa durante pochi giorni e, per quanto il ntimero degl'individui possa variare da un anno all'altro, i giorni dell'anno si man- tengono !-jempre gli stessi con costanza qitasi incredibile; il Cupido sebru.s e V Hesperia sidae, per esempio, schiudono a Firenze dal 10 al 20 Maggio, P Agriades escheri Htìb. dal 6 al 10 Giugno, ecc.; altre specie invece sfarfallano durante un periodo relativamente lungo; cosi, i cfcf àeW Epinejìhiìe jv.r- lir.a L. compariscono allo stato perfetto dalla fine di Maggio alla fine di Giugno e le $ $ dalla metà di Giugno alla fine di Luglio ; in altri casi ancora si osserva un periodo relati- vamente breve, in cui schiude la massa degl'individui (nucleo della generazione), un altro precedente ed uno seguente, più o meno lunghi, in cui schiude un numero molto minore d'indi- vidui (indiv. sporadici precoci e sporadici tardivi); i precoci sono quasi tutti c/'cf ; per esempio, la III gen. della CoUas croceits Fourc. e quella della Ru micia pìilaeas L. sfarfalla in Settembre, ma fin dai primi di Agosto compariscono individui sporadici; b li. VEKITY il Safi/nis major Esp. è proprio del Luglio, ma coinparisce sporadicamente fin della fine di Maggio: il Lai»])ii/('s boclicìis L. e la Rayioardia lelioa/ius Lang, sono piojiri del Settembre, ma fin dal Giugno se ne mostra qualche individuo; la T gen. del'' Agriaf/es lìielis Rott. è propria del Maggio, ma individui tardivi sfarfallano ancora alla metà di Griugno. Nell'altro dei due tipi principali ricordati il periodo di schiusura di ogni generazione è lunghissimo ed intere famiglie completano succ-essivamente il loro sviluppo ad ejìoche diverse, pur ajipaitenendo ad una stessa generazione (schiusura sca glionata *) : in questo caso si distinguono addirittura famiglie precoci e f. tardive: la sosta invernale o quella estiva le pos- sono dividere nettamente in un gruppo precoce ed in uno tar- divo, come abbiamo già accennato: iindti-e, anche in questo caso esiste in generale in ogni generazione un'epoca in cui Hchiude un maggior numero di famiglie, (nucleo della gene- razione). La Pyrameis cardai L., che schiude dai primi di Maggio alla metà di Giugno e nuovamente in Agosto e Settembre, e la Meìilaen (lidijma Es|>., dal principio di Maggio alla sosta estiva e durante tutto l'Agosto, fino al 15 Sett., sono esempi di specie a due generazioni scaglionate. In altri casi, come avviene a Firenze nella Comoìiympha pampliilus L., nel Poìyoìnmalas icariis Rott. e noW A^'iades thersiU's Chap., non esiste intervallo fra la fine della prima e il principio della seconda generazione, anzi , durante qualcdie giorno, queste possono perfino sovrapporsi; gl'individui del- l'una e quelli dell'altra si distinguono in tal caso solo per i caratteri morfologici, per lo più spiccatissimi, che presentano. Esaminiamo il modo di comportarsi durante l'intero anno delle tre specie ricordate. La I gen. del pamphilus schiude in modo molto scaglio- nato dal 10 Aprile circa fino alla fine di Luglio; gl'individui primaverili piii precoci presentano spesso un carattei'e speciale sul rovescio delle ali posteriori, in quanto queste sono nerastre (I) In pratica la distinzione, fra i diK- ti|ii si l'ii racilinciili' osservando die ui^l primo schiuilono di .«eguiio tutti i rf(^ e tutte le V V' ""-Miirc nel st-eondo i sessi si alternano o ine^fiio \e ^ '^ eompariscono a riprese in diverse epoche, a ^rnpiii, con individui sporadici fra gli uni e gli altri, mentre i (^(/', essendo più nume- rosi, danno l'iinpressiane di schiudere in modo continuo. LE VARIE MODALITÀ DI SCHICSURA, ECC. 9 con riflessi azzurrognoli (forma muri/ìa Vrty) ; il rimanente della I gen. è caratterizzato dall' a\ere quelle ali di un grigio chiaro abbastanza uniforme, con disegni indistinti e con uno spazio bianco centrale molto lijnitato. La II gen. schiude dai primi di Luglio fino alla metà di Settembre: in Luglio e nelle ilue prime decadi di Agosto esiste una forma molto caratteri- stica per il rovescio delle p 'steriori di un fulvo chiaro, con disegni ben marcati ed ocelli grandi e numerosi (forma eìni- lylÌHs Vrty); questi contrastano spiccatamente cogl' individui tardivi della I ge;i. che schiudono contemporaneamente in Luglio. Alla fine di Agosto ed in Settembre torna a comparire una forma molto simile a quella della I gen., per quanto delle tracce di fulvo ed i disegni un po' più marcati valgano a di- stinguere la maggior parte degli esemplari (forma aestivalis Rocci). finalmente, in Ottobre, nelle annate favorevoli, avviene la schiusura di un piccolo numero d'individui, i quali somigliano per il loro rovescio nerastro a quelli primaverili molto precoci ricordati sopra. Osserviamo ehe a Firenze di gran lun -a la mag- gioranza dei 2)a'>i'/j/'i'/?^'> schiude in Aprile e Maggio ; vanno poi diradandosi in Giugno e Luglio, finché non comparisce la forma fulva, che torna ad accrescerne notevolmente il numero; la schiusura della fine d'Agosto e dei primi di Settembi-e è po- verissima. Al contrario al Forte dei Marmi sulla costa Toscana la schiusura principale avviene più tardi, in Maggio e Giugno; la forma fulva del Luglio e del principio d'Agosto è scarsa, mentre la schiusura della fine di questo mese e del principio di Settembre è abbondante. Ne concludo che nell'una località, come nell'alti-a, esistono solamente due vere generazioni, come per la C. arcn/)ius e la corifena, e che il rimanente della schiu- sura è costituito semplicemente da famiglie precoci o tai^live, a seconda del caso. Le forme speciali estreme niurirui ed emilyllua sono prodotte da condizioni climatiche speciali, che agis(;ono durante lo sviluppo della crisalide. Un fenomeno che resta ancora senza spiegazione, se il clima può modificare in modo tale lo sviluppo nella crisalide, è la possibilità della schiu- sura contemporanea in Luglio d'individui coi caratteri della I gen. e di altri con quelli della forma emiìyìhis\ non vi è dubbio che i primi sono individui tardivi prodotti da la.>-ve arretrate nel loro sviluppo; i secondi sono probabilmente nati da larve della II gen. che sono cresciute rapidamente nella stagione 10 R. VKRTTY calda e si sono nutrite di erbe secche: il gruppo della fine d'Agosto e del principio di Settembre è sviluppato probabil- mente da larve che sono cresciute lentamente e sono giunte allo stadio della crisalide in un'epoca dell'anno, in cui le condizioni climatiche sono tornate a farsi più simili a quelle primaverili. I rari individui dell'Ottobre sono indubbiamente autunnali precoci della I geu. dell'anno seguente schiusi in anticipo. Il Poìyommalus irarns e V Agriades thersUes si compor- tano in modo molto simile al painphilus, presentando anche essi due generazioni scaglionate e, talvolta, fra queste, due generazioni apparenti. La I gen. schiude a Firenze dal 10 Aprile, si fa molto abbondante alla fine di Maggio e nella prima metà di Griugno (nucleo di quella generazione) e va poi diminuendo fino alla fine di Luglio; si distingue j)er il colorito pi-eUamente grigio del rovescio delle ali e per le squame metalliche verdognole della base delle posteriori; le 9 9 sono inoltre adorne di squame azzurre piìi o meno abbondanti sulla pagina superiore; questo carattere però si affievolisce nel Giugno, quando com- paiono numerosi individui, che non lo presentano, per cui sembrerebbe dovel'si ascrivere ai caratteri secondari acquistati dall' intlividuo per etfetto delle condizioni esterne dui-ante lo sviluppo dell'ala nella crisalide; infatti anche nella II gen. com- parisce viceversa qualche raro esemplare che lo presenta. La li gen. schiude dai primi di Luglio alla metà di Settembre ; si di- stingue in modo speciale pel solito colorito fulvo del rovescio che si osserva d'estate in tante specie, sopratutto sulle poste- riori , e per l'assenza delle squame metalliche verdognole alla base. A Firenze, secondo Querci, questa generazione si mantiene in numero più o meno costante durante l'Agosto e tino al 15 Sett.; al Forte dei Marmi si fa molto più abbondante alla fine d' Ag. ed ai primi di Sett, (nucleo della II gen.), ma ignoro quanto avvenga più tardi ; all' Elba invece cessa di schiudere agli ultimi di Maggio la I gen. e agli ultimi di Ag. la II ; la s[)ecie è scarsa in (iuella località, rispetto a Fi- renze e le generazioni si abbreviano. A questo proposito riescirà istruttivo rilevare le interpretazioni erronee dei dati, a cui si può andare incontro per mancanza di conoscenze generali sui LE VARIE MODALITÀ DI SCHIUSURA, ECC. 11 diversi tipi di schiiisuva. Nel voi. XLVIII del Bull. S. E. I., a pagina 193, davo le seguenti indicazioni al riguardo delV ica- ria all'Elba i Poggio) : ul gen. : (^ fino al 29. V; 9 ^^^ ^^ 25. V; II gen.: ^f e $ 28. VI-20. VII; III gen.: ^/^ e 9 6. VIII-30. VIII n. Riesce ora evidente che mancano all'Elba le famiglie tardive di Giugno e di Luglio, per cui vi è uno stacco fra le due generazioni, ma che le soliiusure dal 28. VI al 2f>. VII costituiscono semplicemente il gruppo precoce della II gen., separato da quello tardivo (dal 6 al 30. VIII) dalla sosta estiva; questa generazione apparente mi aveva tratto in in- ganno; quindi due sole generazioni e non tre. Tutt nel voi. IV, rivisto anche da Wheeler, dei suoi British Butterflies (1914) conclude a pag. 215, colla massima sicurezza che Vicarila a Malta abbia quattro, molto probabilmente cinque o forse anche sei generazioni, deducendolo dalle osservazioni seguenti: t: 1 cT l''^- IH; qualche vecchio (j' il 26; (^^^f abbondanti e freschi ed una 9 i^ 6. IV; qualche esemplare vecchio il 14. IV; il 17. IV un solo (^, vecchio; abbondante e giovane il 13. V, il 15 ed il 17; il 24. V ed il 2. VI abbondante ^ fresco, con qualche (^ della var. Celina e 9 9 scure; il 7. VI abbon- dante, ma vecchio; il 14. VI abbondanti ^ (^ freschi di Celina e 9 9 della var. rufì>ia\ il 18. Vili, cf cT di Celina abbastanza frequenti, ma nessuna 9 j i^ 2- -^ ^^ specie esiste sempre n. Un confronto con Firenze rivela invece una somiglianza sor- prendente di schiusura in località situate a latitudini tanto diverse, somiglianza che vien confermata dalle raccolte fatte in Sicilia dal Querci, e dimostra chiaramente che a Malta sfarfallano successivamente dei gruppi d'individui troppo rav- vicinati per costituire delle generazioni: dall' 8. IH al 13. V compariscono solamente degli individui sporadici precoci; dal 13. V al 2. VI è il nucleo della I gen.: il 14. VI comincia la II gen. con aspetto caratteristico ed il nucleo ne schiude senza dubbio poco dopo il 18. Vili; l'osservatore non ci dice se gli esemplari, del 2. X fossero vecchi o freschi, ma potrebbero ad ogni modo in questo ultimo caso essere i precoci della gene- razione primaverile ;generazione apparente); quindi, le sei ge- nerazioni di Tutt si riducono a due! Si osserverà che i nuclei delle due generazioni deU'/cayM.s- e del l/iei'sites coincidono con l'epoca d'apparizione delle due 12 R. VERITY dell' Agriades tJietis\ quello della II al Forte dei Marmi coin- cide colla III delV Ancia mcdoìi ('). Per completare qneste osservazioni sulle generazioni sca- glionate debbo ricordare il fenomeno già segnalato (Bull. S. E. It., XLVI, p. 113) al riguardo della I gen. della Meìilaea didyma Esp. e che consiste in una suddivisione in due gruppi, separati da 20 giorni d'intervallo (altro caso di generazione bipartita); il secondo gruppo iniziò con la comjìarsa di nume- rosi (^ r^ e, dopo cinque giorni, ricomparvero le 9 9i come se si trattasse di una nuova generazione: furono trovate nu- merose larve mentre sfarfallava il primo gruppo; tutto questo mi sembrò allora inspiegabile, ma la conoscenza del tipo di generazione scaglionata ne chiarisce oi'a abbastanza bene 1' o- rigine e non mi sembra necessai'io ricorrere all'ipotesi che il secondo gruppo sia generato dalla II gen. dell'Agosto e del Settembre, i cui individui sono molto meno numprosi di quelli della I, mentre il primo gruppo sarebbe costituito da famiglie ad una sola genei'aziene, le cui larve avrebbero in conseguenza svernato ad nno stadio di sviluppo più progredito 'Ielle altre. Chiuderò quest'esame dei diversi tipi di schiusura dei Ropaloceri e dei Gripoceri facendo cenno del fenomeno spe- ciale osservato dal Querci a Formia (Casertaì al riguardo del Gegenea lefchrvei e descritto da lui stesso nel voi. Y delle u Etudes de Lépidopt. Comparée ii di C. Oberthur, a pag. 191: questa specie vi comparisce allo stato di completo sviluppo in quattro epoche difift;renti dell'anno: in Maggio e Giugno, in Luglio, in Agosto, dal Settembre al Novembre: ogni ;ippa- rizione avviene in una località diversa da quella delle altre, per cui ili ciascuna vi è una sola generazione: tali località distano l'una dall'altra solamente da mezzo ad un chilometro, ma, nonostante, osservazioni assidue hanno dimostrato che du- rante la presenza della farfalla in una di esse, non ne compa- risce mai neppure un individuo nelle altre; mi sembra se ne possa concludere che il G. lefehvrei abbia una sola generazione (t) Debbo se;,' n alare il f'cnoinciio da me osservato nel l'.)18 al Forte dei M.irmi: ivi nella seconda iiieti'i di I. usilo sfarlailaroiio abbondanti.ssimi cfrf di .1. 'hclix a A\ P. icarus, ìnn. neppure una ^' ; nella seeomla metà d' .scosto avv. une la sclilusura normale delle 9 9 «^ ''• "" "•""""''•" dlsereto di rf(f\ eon cui eontrastavano per la loro desquauia/.ione i poilii .s.ipia vvissuti del I.ujr'io. Questo lipo ili seliiusiira po- trebbe eliiamar.>>i unisessuale. LE V^AKIB MODALITÀ DI SCHIUSURA, ECC. l3 e che le due generazioni ricordate da vari autori non esistano e rientrino nel fenomeno suddetto; in Toscana, se si eccettua l'Elba, dove vola in Luglio e dove non so se si trovi in altre stagioni, esiste una sola generazione agli ultimi di Ag. ed in Sett. Proporrei di chiamare questo fenomeno: generazione mi- grante. Ce lo possiamo in parte spiegare osservando che anche V Augia des sylvainis ha per lo più una generazione della durata di circa due mesi e che schiude ad epoche dell'anno molto variabili a seconda delle località ed anche delle annate; cosi, al Piano di Mugnone (località arida) schiude dal Maggio al Luglio, al Forte dei Marmi (Lucchese), in località acqui- trinosa, schiude dal Luglio alla metà di Agosto, vale a dire nelle stagioni, in cui i lepidotteri sono rispettivamente più abbondanti. * * Completato lo studio dei tipi principali di schiusura ri- spetto al numero di generazioni ed alle epoche dell'anno in cui avvengono, passiamo ad un rapido esame di altre varia- zioni. Una di queste consiste nella differenza notevole fra il numero degl'individui di una generazione e quelli dell'altra 0 delle altre due, per cui, per lo più, spicca nettamente una generazione primaria e qualche volta si distingue una grada- zione che consiste in una primaria, una secondaria ed una terziaria. Questo fenomeno si connette in modo assai stretto ai tipi principali di schiusura descritti sopra, poiché talvolta è cosi costante in una specie da doverlo annoverare fra i suoi carat- teri specitici cai'atteristici. Nel CoUas croceus il numero degli individui della III gen. è sempre talmente superiore a quello degl' individui delle altre due, che non è possibile ammettere una discendenza diretta della III dalla I e dalla II; siamo invece costretti a ritenere che il maggior numero delle fa- miglie 0 degl'individui si riproducano una volta sola all'anno, come lo fa l'intera specie in paesi meno meridionali, e che anche da noi sia soltanto la minoranza che approfitta delle cundizioni climatiche più favorevoli per riprodursi due o tre volte. Si tratta dunque di una specie che appartiene solo par- 14 H. VRKITY zialmente al tipo di scliiusura con tre generazioni; esempi cosi spiccati e così costanti in tutte le regioni non sono nu- merosi, ma esistono anche da noi qualche specie che costi- tuiscono una transizione da un tipo all'altro: Il A', fages, VA. si/lvatìus e il .5. baton sono a tipo bigenerato, ma la II gen. è talmente limitata jier numero d'individui e per tempo di schiusura che quelle specie possono considerarsi a tipo an- nuale ; la I invece è lunghissima e nel caso del baton indi- vidui delle due schiudono contemporaneamente in Agosto ; quelli della II si distinguono in tal caso solo per la loro estrema piccolezza. Nel caso del tages la II gen., breve e parziale, è separata dalla I dalla sosta estiva; essa si compone d'individui colle ali di un mai-i-one scialbo sulle due superfici, anziché di un marrone nerastro, come quelli della I. Abbiamo pure i Cupido, e specialmente il sebriis, che apparterrebbero ai bigenerati, ma la cui II gen. è talmente esigua e incostante da doverli essi pure quasi raggruppare fra le specie annuali ; le generazioni ridotte sono chiamate " parziali ". Abbiamo poi una terza gradazione in alcune specie che appartengono in- dubbiamente al tipo annuale, ma che in condizioni geografiche ed annuali specialissime producono una seconda genei-azione ; è stata, per esempio, più volte segnalata una schiusura di Euchloè crameri Butl. ai primi di Settembre ('); il Querci ha rac- colto a Formia ^Caserta) durante un Ottobre eccezionalmente mite ed asciutto una serie di piccolissimi Augiades splvamcs, che il Turati ha chiamata sylvanellus, mentre per il solito anche in quella località esiste una sola generazione da Maggio a Luglio e forse una II parziale ai primi di Sett.; alla fine d'Agosto 1917 ho raccolto un piccolo numero d'individui dei due sessi di Melitaea athalia Rott. al Forte dei Marmi, dove la specie è abbon- dante in Giugno. In questa categoria rientrerebbe pure la vera generazione autunnale di alcune specie, di cui dobbiamo forse ammettere l'esistenza eccezionale in annate favorevoli e che non deve essere confusa colle generazioni apparenti, molto pivi frequenti. (Vedi pag. 5). Queste comparse con proliferazione in epoche insolite si potrebbero designare col nome di gene- li) 1,0 Stefainlli IH,' lui preso iiiih vu\t\ù:i a Kif.sole nel IS>J6 ; ne posscgg-o un rf raceolto a Signa ; ne ho laceolti io stesso 4 individui il <\ Sett. iyi3 alla Badia a Coltibuono in Chianti, ni. 600. Vi sono rappresentato le due forme (V. pag. 22). LE VARIE MODALITÀ DI SCHIUSURA, ECC. 15 razioni straordinarie in contrapposto a quelle ordinarie da un lato ed a quelle solo « appai-enti » dall'altro. Tornando a considerare le generazioni ordinarie a seconda della loro importanza, osserviamo che non vi sembra essere alcun rapporto fra la frequenza degl'individui ed il grado di robustezza dalla loro struttura; cosi, la MeliUiea phoehe è una specie eminentemente estiva, la cui I gen. è molto secon- daria rispetto all'altra in tutte le regioni e, nonostante, essa si compone a Firenze d'individui molto più grandi e più viva- cemente colorati, precisamente come nella AI. didf/uia, dove la I gen. è. al contrario, di gran lunga la primaria. Vi sembra essere invece un certo rapporto fra l'impor- tanza relativa specifica delle diverse generazioni e la loro scomparsa nelle località dove ne diminuisce il numero; la Go)iej)leryx rhamni vola, per esempio, in principio di sta- gione nelle regioni dove ha una sola generazione e in quella dove ne ha tre la prima è la primaria; la Colias edusa e la Pontì'a daplidice volano in fine di stagione nel primo caso e la III gen. è la primaria nel secondo. I rapporti numerici fra gl'individui delle varie genera- zioni non sono però costanti (specifici) nella maggioranza dei casi; essi sono piuttosto determinati dalle condizioni ambienti (clima, vegetazione, parassiti, ecc.) e sono prettamente rapporti locali. In alcune località queste cause esterne possono addirit- tura sopprimere lo sviluppo di una generazione che in località non distanti della stessa regione è ricchissima d'individui (generazione soppressa); il Pian di Mugnone ce ne offre un buon esempio nella scomparsa totale o quasi totale della III di varie specie ipodaHrius, napi, smapisj rhamni, Cleopatra, lathonia, aegeria,) o della TI di altre bigenerate (tninimics, semiargus, alcetas, cardici), mentre le prime ricordate offrono per solito nella stessa Toscana grande copia d'individui; la causa di questo fenomeno è forse P aridità estiva del Pian di Mugnone, dove manca l'acqua sorgiva. Un altro fenomeno legato in modo abbastanza stretto a quello ricordato ora consiste nelle variazioni annuali offerte dalla frequenza delle diverse specie in una stessa località; esse sono talmente grandi da sembrare inverosimili e da rie- scire inspiegabili nelle specie ad una sola generazione ; queste, infatti, scompaiono quasi completamente in certe annate ed in 16 K. VERITY altre sono abbondantissime; nel Pian di Mugnone, per esempio, del Aijriailes esclieri furono trovati nel 1915 soltanto 6 (^ <^ 6à 1 9i nonostante la ricerca assidua che ne fu fatta durante tutta quanta l'epoca della sua comparsa; nel 19)7 ne venivano raccolti 50 cfcT' e 31 9 9 ! ^ssa in quell'anno era pure abbondantissima sul Monte l'^anna, che sovrasta il Piano suddetto; invece nel Parco della Villa R. della Petraia, dove è spesso abbondante, ne fu trovata ajipena mezza dozzina di individui; nel Pian di Mugnone nel 1915 fu trovata in tutta la buona stagione una sola Brenlìiis dia in Giugno ; nel 1917 comparvero invece qualche esemplare in Maggio e qualcuno in Giugno e 35 esemplari furono raccolti in Agosto e Settembre. Pochi individui sporadici di Zy(jaena apparvero allo stato perfetto a Firenze nel 1918, mentre varie specie vi sono per solito abbondanti! Anche i Grypocera ed i Wiopalocera sono stati molto più scarsi in quell'anno nei dintorni di Firenze, ma non al Forte dei Marmi, dove anche le Zygaenae abbondavano. Queste ragguardevoli fluttuazioni annuali locali si spiegano difiicilmente, poiché bisognerebbe ammettere o una tendenza molto accentuala delle 9 $ a trasportarsi da una località all'altra per l' ovoposizione, che non corrisponde coi fatti con- statati al riguardo di molte specie, le cui 9 9 sono anzi molto sedentarie e non si allontanano mai da zone ristrettis- sime, 0 una frequenza di ninfosi pluriannuali che gli alleva- menti non confermano ('}; forse il parassitismo ed altre cause patologiche offrono una spiegazione un po' più ammissibile, per quanto ancora molto osctira ed iusutfìciente. L'esistenza di variazioni specifiche e geografiche nel nu- mero degl'individui delle diverse specie è talmente noto che basterà ricordarle brevemente. Per lo più si tratta di vere e proprie variazioni geografiche, che non hanno rapporto con tendenze specifiche particolari ed esistono località dove anche le specie j^er solito più abbondanti possono essere poco più che sporadiche (alle Terme di Valdieri, nelle Alpi Marit- time, la l'drarye niegaera è stata trovata una volta sola in vari anni di raccolta assidua per parte di Turati e mia) e (1) Lil ninfosi bieiinalo è statM coiistatatu in un piccnlo ninnerò (riiidividiii di-l- V Ehi hloi: era meri ; è Ijen nota la |iliiiijinniiiili- di Jilclinc SdtciiKic: V Ki lùift ìii/ca e V (BneiS aellO schiudono costantemente in anni iilternati (generatio bima). t,E VARIE MODALITÀ DI SCHIUSURA, ECC. 17 dove mancano le specie più diifuse ovunque (la Coeìioni/nipha pamphìhis a Valdieri stesso) o. a! contrario, località dove si si fa abbondante una specie per lo più scarsissima (nella Valle della Fagana, nel Lucchese, i (/ rf della Lotoeia dorilis furono raccolti in abbondanza nel 1915, assieme a poche 9 9^, ma sembra esistere pure una tendenza costante delle singole specie a moltiplicarsi in gran numero od a mantenersi scarse in qua- lunque località ed in qualunque condizione ambiente , che non può esser interpretata se non come un vero e proprio carattere specifico; non ci sappiamo spiegare come alcune con- tinuino a riprodursi ed a mantenersi tanto diffuse in ogni genere di località con un numero annuale d'individui picco- lissimo: la Lotoeia dorilis ne è un esempio e si noti che anche alla Fegana le 9 9 erano pochissime; un'altro caso è quello dell' Arida medoìi: per quanto molto più abbondante della L. dorilis ed anche più diffusa di questa, non ne sviluppa mai in alcuna regione d'Europa un numero d'individui para- gonabile a quelli di altri Pìeheiidi [argus, icarus, thetis, ecc.). Fra i caratteri specifici si possono quindi annoverare la scar- sità 0 l'abbondanza relativa d'individui. Un altro carattere ci vien offerto dalla localizzazione o dalla diffusione delle varie specie ed anche in questo caso bisogna forse fare la distinzione fra localizzazione deterjninata da condizioni ambienti ovvie, fra cui in primo luogo la di- stribuzione della vegetazione, e quindi puramente geografica, e localizzazione specifica, che alcune specie presentano costan- temente ovunque, anche senza ragioni apparenti. Fra queste ultime ricordiamo la spiccata tendenza dei (j^^j^ àolV Atitho- charis cardamines a volare, spesso in gran numero, in zone ristrette determinate (piccoli tratti di ruscelli, di sentieri, ecc.), da cui non si allontanano; in generale le 9 9 ^^^ lepidotteri sono molto più localizzate dei (j^ rf e si allontanano meuo dal luogo dove schiudono e dove depongono le uova, per cui il (^' può essere sparso abbondantemente ovunque in una regione e l'osservatore può non vedere mai una y , se non scopre il focolaio di produzione della specie, ma nel caso della carda- mines avviene precisamente l'opposto, perchè la 9 è assai più sparsa e randagia e non è affatto più frequente nelle zone dove abbonda il (j^ ; questo esempio ed altri simili denotano una reale tendenza di certe specie a riunirsi in aree ristrette 18 K. VKKITY ed a permanervi ; forse non vi è estranea la socievolezza che dimostrano molte di esse, di cni si (rovano sempre due o tre individui che volano insieme, quando non ne esistono altri nelle vicinanze. Vi sono finalmente nei diversi modi di scliiusura dei le- pidotteri delle differenze inerenti al sesso : Regola generale è che schiuda prima un certo numero di <;/ ^T ^ ^^e le $ 9 comincino a schiudere qualche giorno dopo e continuino a schiudere più tardi dell'altro sesso; le Salyridae, in modo speciale, offrono esempi di 4 $ che sfarfallano ancora quando tutti i (J^ (^ sono già vecchi; neW Epinephile Jtiriina e nella Pyroìiia tilhoniis la differenza di tempo fra l'inizio dei 1^ ,^ e quello delle 9 9 raggiunge i 20 giorni e altrettanto tempo trascorre fra la schiusura degli ultimi cTcT' e quella delle ul- time 9 $1 i" l'^^'i specie i due sessi schiudono sempre con- temporaneamente: Agriades escheri. Non di rado si osserva il fatto singolare che qualche esemplare sporadico precoce di sesso femminile schiuda ai primi inizi della generazione dei c^ (^ e anche prima di questi ultimi e che poi non compari- scano più 9 9 fi"^ ^1 giorno in cui cominciano a schiudere in massa. Altra regola generale ben nota è che i ^^f siano in pro- porzioni numeriche maggiori delle 9 9 ^ talvolta in quantità enormemente più grandi, come avviene in molte Lycaeiiiiiae {L. orbiliilus, H. dolus) e in molti Grypocera (C. lavalherae, II. carlliaini, ar?nùrìcanus, ecc.); è vero che le 9 9> essendo spesso meno attive e più sedentarie, sono meno visibili, ma, nonostante questa causa d'errore nell'apprezzamento, la spro- porzione effettiva nella schiusura dei due sessi è sempre molto notevole ed i! rapporto ne è abbastanza costante nelle singole specie per costituire un buon carattere differenziale; in due specie di Agriades affini e tanto simili da essere state confuse insieme fino all'anno scorso, la condon Poda e V aragonensis Vrty, il Querci ha osservato che in tutte le località, tanto in in quelle dove volano insieme, come in quelle dove ne vola una sola, la prima presenta un rapporto del 10 : 1 e la seconda dell'I:! fra cfcf e 9 9l i^ rarissime specie poi la propor- porzione è invertita, trovandosi più 9 9 <^'^6 cTcT [^t^'l(-ì>K^i^gict' arge, Safi/rus veomiris); si constata che l'aumento nel nu- mero relativo delle 9 9 è spesso proporzionato alla localizza- LE AVARIE MODALITÀ DI SCHIUSURA, ECC. 19 zione ed alla rarità rlella specie e si potrebbe supporre che questa t'osse in via di scomparsa; invece, un eccesso di ^Tcf costituirebbe uno spreco nell'economia della specie, il quale sembrerebbe denotare un alto grado di vitalità e di potere generativo; d'altra parte è da notarsi che nel caso àeìVara- gone/isis e del neorniris gl'individui dei due sessi sono molto abbondanti nelle località dove si trovano, per cui l'attitudine a moltiplicarsi non è certamente delìcente e l'aumento nel numero delle O O non sembra essere accompagnato da minor potere prolifico di questo sesso. * * * Gioverà ricapitolare brevemente nel seguente prospetto quanto siamo andati dicendo fin qui. Cause d'errore nella determinazione del numero di gene- razioni : Durata della vita: vita lunga [rila lo>n/a) e vita breve (vita breris). Periodi di sosta nella schiusura delle crisalidi: sosta invernale (qia'es lìiberna) e sosta estiva [quies aestiva). Ne possono risultare generazioni bipartite {generalio hiparliia) e quindi generazioni apparenti {[jeneratio simiiìala^), che sono tal- volta unisessuali. Questi periodi d'ibernazione e d'estiva- zione possono essere trascorsi allo stato di completo svi- luppo: imagiìies hibenìantes, imagines aestivaìites. Variazioni nelle modalità di schiusura : .4. Frequenza delle generazioni: Generazioni ordinarie [geììe- ratio ordiì/aria) e gen. straordinarie [gen. eoclraordìnaria). Specie biennali (species bima). annuali (annua), bigenerate {bigenerala), trigenerate {trigenerata). B. Epoche di schiusura: (V. l'elenco seguente delle specie Toscane). Queste in casi speciali possono essere molto variabili: generazione migrante igeneratio migrans). C. Durata della generazione: Generazione breve (generatio con- Iracta) e gen. lunga (ge/f. prolata); in quest'ultima si possono distinguere un nucleo generationis nuclaeus), individui precoci {lìidividiii praecoces) ed indiv. tardivi {in- 20 H. VERITY dir. tar?o le due forme, che dovrebbero essere caratt<^ristielie delle due generazioni schiudono invece spesso insieme, come ho potuto constatare molto chiaramente in modo speciale sul Monte Calvo, sopra Montcnero in quel di Livorno, dove i cTcT erano abbondanti il 9 Oiuu'no l',)17 e dove le 9 ? estreme dellrt due forme (roniaaa Calb. e romanoide.s V'rty) cominciavano a schiudere con- temporaneamente Viceversa, in una ;(rande serie raccolta nel UM8 dai (iuerci a S. Martino delle Scale (Palermo) le due forme della siiecie sono ben distinte, essendo schiude l'iina dall'Aprile al IT) Maggio e l'altra dal i5 Maggio alla prima rrìclà di Giugno, nei due casi prima i rj\-j' cppoi le 9 9 ■ Esclusa la possibilti;\ di due generazioni, resta al riguardo di questo fenomeno un gran punto interro- gativo; si potrebbe forse aftacciare la spiega/.iune che una delle forme losse pro- dotta dalle crisalidi biennali osservate nella rromeri da vari entomologi, matas- sai più probabile che le due forme siano prodotte dall'ambiente e che in alcuni casi si abbia una schiusura «bipartita» modificata nei due gruppi dalla stagione, (2) Isola d'Elba. LE VARIE MODALITÀ DI SCHIUSURA, ECC. 23 Gen. II 'primaria : I: Maggio; II: Agosto: Thersainonia thersamon Esp., Cha- ra.rps jasius L. I: 15 Mag.-Giu.; II: Agosto: Parar gè inaerà L., Melitaea phoebe Knoch. I : Fine di Mag. -Giugno ; II : Fine d' Ag.-Princ. di Sett. : Agria- des hylas Esp. (I: Giugno); II: 1-10 Sett.: Chrysophaìin^ dispar Haw. ('). I: 1-15 Giugno; (II: Settembre): Aglai's urticae L. I: Fine di Giugno-15 Lug.; Il: Sett.-Ott. : Polygonia' c-aììmin L., Vanessa io L., Euvanessa antiopa L. I: Fine di Giugno-15 Lug.; II: Sett. -Marzo : Eugonia poìi/- chìoros L. Gen. I graduarla \ gen. II demimtta: I: 10 Apr.-15 Lug.; II: 1-15 Ag. : Nisoniades tages L. I: 10 Apr. -Agosto; II: Agosto (-): Scolilantides baton Brgstr. Migrans: gen. I graduaria; gen. II deniinuta: I: Da Maggio ad x\g., durante circa 2 mesi in ciascuna lo- calità; II: Princ. di Sett. (Firenze), durante una diecina di giorni {^): Augiades sylvanus Esp. Bigeneratae graduariae: Geìi. I primaria : I: 15 Apr.-Fine di Mag.; II: Fine di Giu.-Princ. d'Ag.: Everes alcetas Hoff. (= coretas 0.; (**). (1) Paduli della eosta, dal la^o di Massaciucculi a quello di Porta. Non è stata fatta l'iceica in Toscana della I g'eii., ma vi deve esistere. (2) La II gen., parzialissima, sfarfalla conteiuporaneamente ai tardivi della 1, durante un mese solo, mentre questa è scaglionata in cinque mesi! (3) Nel 191S ho raccolto una II gen. ai primi di Settembre nel Val d'Ema presso Firenze- nel testo ho ricordato (|uella straordinaria osservata dal Querci a Caserta. (4) Sell uile in modo molto scaglionato ed individui tardivi .sfarfallano anche in Giuyno ed alla fine d'Agosto; la II gen. è di visa in due gruppi dalla sosta estiva; lo Stefanelli dà l'indicazione: «principio d(!ir autunno »; gli esemplari osservati a questa stagione sono senza dubbio da ascriversi ad autunnali piecoci della 1 gen., piuttosto che ad una vera III gen. che prolifichi t;into tardivamente. A Pertusola (Spezia) ho osservato una «schiusura breve» abbondante dal 15 al 25 Ag., spiega- bile col ritardo della II gen. di tutte le specie in Liguria, (secondo quanto ho osservato a Levanto), rispetto a Firenze. 9A R. VERITY I: Fine d'Apr.- 20 Giugno; II: Ag. -10 Sett.: Po/rcUia suo Hwh. I: 15 Mag.-15 Giu. ; II : Ag.-Sett. : Af/riarfes aragotiensis W-ty. I: Mag.-Lng. : 11: Ag.-Sett.: Metilnen did y ma Esp. I: Ott.) Apr. -15 Lag.; II: Lug. -Sett. : Coenoii. ptniiphilas L. I: Fine
  • . Felice a Ema, presso KIrcn/e. alla fine di Maj'tfio ed in (iiu;.'-no, per cui ritengo che alibi.-i Aixv. generazioni analofjlic a (|uelle dkìWidas. Ne ho già parlato nel testo. LE VARIE MODALITÀ. DI SOHIUSURA. ECC. 25 di Mafipfio; la I gen. schiude alla fine di Giugno ed ai primi di Luglio. La Vatif'ssn io schiude alla fine di Giugno ed ai primi di Luglio ed i pochi esemplari raccolti a Firenze della li gen. sono stati trovati in Marzo. Le sole Ar/la'is urLicae trovate a Firenze 'erano allo stato larvale e costituivano due famiglie che sfarfallarono ai primi e alla metà di Giugno 1918. \j' Engonid pnlycìdoros schiude dalla fine di Giugno al 15 Lug. e la li gen. schiude in modo graduale durante l'inverno, fin dal Sett., ma più che altro in Febbraio e nella prima metà di Marzo. La Polyqoììin egea schiude in modo graduale dalla fine di Maggio al 15 Lug. e la II gen. si scinde in due gruppi, di cui uno schiude in autunno fino dai primi di Settembre (questi individui si vedono in Settembre, ma non volano d'inverno e tornano a mostrarsi solo in Marzo e l'altro in primavera, nel Marzo e fino al 15 Aprile. La P. C-album schiude dalla seconda metà di Giugno fino ai primi di Agosto e la II gen. dai primi di Settembre a Ottobre, ritornando a volare in Febbraio ed ai primi di Marzo. Trigeneratae: Nei limiti relativamente ristretti dell'epoca di schiusnra delle singole generazioni queste specie tendono tutte a sfar- fallare in modo scaglionato e rientrano fra le grachiariae. La Loioeia dorilis Hufn. e la Limenitis rivìilaris Scop. ne devono sole essere escluse fra le specie ricordate qui sotto. Si notano del res'O, al riguardo, differenze abbastanza accentuate fra le diverse generazioni, la II essendo per solito la più raccolta, la III la più scaglionata. Gruppo che non presenta cìiffereìize costaìHi nelV impor- tanza relafiì->a delle tre r/enerazioni \aeque generatae): I: Apr. -Mag. ; II: Princ. di Lug.; Ili: Fine di Ag. : Iphiclides (= Coamodesmns) podalirius L. I: (Fine d'Ott.) 10 Marzo-Maggio; II: Giugno; III: Settembre: Pararge megaera L., (nucleo della III g. : 5-10 Sett.). I: 10 Marzo-Maggio ; II: Giugno; III: Settembre: Mancipium ÌJrassicue L., Pieris rapae L. Ge)i. I primaria : I: 15 Marzo-Mag. ; II: Giugno; III: Ag.-Sett. : Pararge ae- geria L. 26 R. A'RRITY I: Fine di Marzo-15 Apr.; II: Giugno; III: Ag.-Sett. : Lycae- nopsis (= Ceidxtrina) argioins L. I: Apr.-20 Mag.; II: Lug.-lO Ag. : III: 1-15 Sett.: Arida me- da u Hufn. I: Apr. -Mag. ; II: Giugno; III: Ag.-Sett.: Lcplidra sùmii/s L. I: Ottobre-MaiTgio (nucleo: 1-10 Apr.); II: 15 30 Giugno ; III: Agosto-Princ. di Sett.: Oonepleri/x rhainf/i L.. G. Cleo- patra L. Ge/i. I rei II pri Diaria : I: 10 Marzo Mag. ; II: Maggio (contemporaneamente alla fine della I gen.VGiugno (nucleo: verso la metà di Giugno); III: 15 Sett.-15 Ott. :'P/er/s tiapi L. Gen. II vol III primaria : I: 10 Marzo-Mag. (nucleo: 15-30 Apr.); II: Giugno-20 Luglio (nucleo: 15 25 Giù.); Ill: Ag.-Sett. (nucleo: 10-20 Sett.); Pieris manni Mayer. Gen III primaria: I: 15 Ott.-Mag. ; II: Gin.: Ill: Ag.-15 Ott. : Colias rroceus Fourc. I: Ottobre-Maggio; II: (TÌu.-Princ. d'Ag.; Ill: Fine di Ag.- Sett.; (IV straorlinaria: Ottobre): Rumicia phiaeas \j. I: (Ottobre (M) 15 Marzo-Mag.; II: Fine di Mag.-Giu. ; ITI: Ag.-Sett.: Poììtia daplidice h.. Colias hyale L. I: Apr.-Maggio; II: Princ. di Lug.; Ill: Fine d'Agosto: Pa- pilio machaon L., haoria lathonia L., Loweia doriiia Htxfn. I: Apr.-Maggio; 11: Giui^no; Til: Ag.-Sett.: i'Jri/nnis {= Car- cliarodas) alceae Esp., h\ (C.j allheae Hub., Brcnihis dialu I: Maggio-Princ. di Giugno; II: Luglio; ITI: 1-15 Sett.: Li- menitia rirnlaria S^'op. (1) In ()ttol)i-ft-Noveiiil)i-(! scliiiuk- .•iiicln' .i Firenze iiualche iinlividuo di hnalc, per lo più inascliiie, che .senzn dubbio sono preioci autunnali della I se" , simili a quelli molto più Cieiinenti del Cì'oceus. Nel l.a/.io merid. Querei lia osservate in annate eecezionali un fenomeno simile nella (ìapliiìì'Cf e nella nianm. Nel crocena clie seliiude con una certa enntinuilà durante tutto l'Oltolire, ri.sulla nettamente il tiruseo eambiaiiiento d' .ispctto die avviene verso la metà del mise: ecssano di .seliiulere le 9 9 •"'«l've della III tren. e poelii f^ioini dopo compari- scono dei rj'rj^ con tutti i caratteri della I ^ren., .'^eKiiiti nelle .•innate più f.ivui-e- voli da 9 ? corrispondenti, LE VARIE MODALITÀ DI SCHIUSURA, ECC. 27 Riassunto dei successivi periodi annuali di schiusura a Firenze: Verso il 10 Marzo, colla fioritura dsgli anemoni e dei narcisi, avviene (1) una schiusura subitanea abbondante delle cinque speciedi Pieris, delle Colia.s, della poìt/cìiìoros, dell't'- gea, della megaera e, qualche giorno più tardi, àelVaegeria] a queste si aggiungono le c-alhum, le alaìanla, le rhanuii e Cleopatra svernate allo stato perfetto. Alla fine di Marzo e fin verso il 10 Aprile segue (2) una notevole diminuzione nella schiusura dei Ropaloceri (I sosta parziale). Dopo quest'epoca (3) cominciano a schiudere le specie che hanno il nucleo della della loro schiusura alla fine d'Aprile e nella prima metà di Maggio. In Maggio a queste si aggiungono diverse altre specie e ne risulta una delle epoche dell'anno in cui maggiormente ab- bondano i Lepidotteri diurni. Nella I settimana di Giugno av- viene (4) una nuova diminuzione nella schiusura (II sosta parziale). Segue (5) l'epoca più ricca dell'anno, perchè alla II gen. dei trigenerati, già apparsi in principio della prima- vera, e alla fine della I gen. dei bigenerati si aggiungono molte specie nuove, fra cui i Vanessidi. Alla fine di questo periodo cominciano a schiudere i Salyrus, che seguitano anche durante (6) la u sosta estiva " (III sosta;, mentre quasi tutte le specie scompaiono allo stato perfetto, eccetto la C. 'painphilus e V IL lupì/rus; tale sosta dura dal 20 Luglio al 5 Agosto. Avviene quindi (7) una schiusura abbondante, costituita princi- palmente dalla II gen. dei bigenerati, ai quali seguono verso la metà del mese alcune specie estive, come beltclae, slalilimcs, briseis e il principio della III gen. dei trigenerati. Ne con- segue il secondo pei'iodo più ricco dell'anno per l'abbondanza degi' individui di molte specie ; esso si protrae fin verso la metà di Settembre; (8) allora quasi tutti i Lepidotteri cessano di schiudere (III sosta parziale o IV sosta) e la fine di Set- tembre è caratterizzata dall'abbondanza degl'individui di di- verse specie, ma tutti vecchi. Nella seconda metà d'Ottobre vi è (9) una piccola ripresa di schiusura di varie specie (^) (1) l'er esempio, il 26 e il 2S Ottobre 1918 sono stati raccolti esemplari freschis- simi delle specie seguenti nel Pian di Miijj'none ; sono appunto tutte quelle che presentano tale schiusura tardiva- erano tutti identici alla forma primaverile, ec- cetto V Hesi^eria rimasta dubbia: H. armoricanus : Diverse '9$ (cfcf t^^'^* 28 R. VERITY - LE VARIE MOUAUTA. DI SCHIUSURA, ECO. nelle annate favorevoli, sfarfallando alcuni degl'individui che invece sarebbero stati destinati alla primavera successiva. Finalmente (lOi durante T inverno (V sosta), quando si sus- segue qualche giorno mite, schiudono pochi croceus, mtu/aera e phlaeas. oltre alla polt/chìoros^ che è, per eccellenza, la nostra farfalla invernale; volano pure le iilaìanUi e le Gone- pteryx che stanno svernando allo stato perfetto. vccL-hi): li. p/ilaedx; Diversi diù due sessi; P. ìcnrus: Come la precedente; A. tlwlis: 1 ^\ P. ìiiegacra: Diversi dei due sessi; P. ai'iicrta: 1 O; 0 hyule: 1 O {(f(j^ tutti molto vecchi dilla IH «eu.j; f. rrorctis: mini, rosi dei tlue sessi; /'. rapat: l ^. Maneava la V. j^dniihitliS, die per solito sellili. le pure a (luesta sta- gione in al ire località fiorentine. Alessandro Brian SVILUPPO LARVALE DELLA PS AM A THE LONGICAUDA Ph. E J}^\Aj' HARFACTICUS UNIREMIS Kròy. (^COPEPODI HARPACTICOIDl) (descrizione della serie copepodiforme) Gli studi recenti di Grandori (11, 12, 13, 14) ci hanno mostrato la possibilità di ricostruire la storia dello sviluppo larvale di un copepodo libero, studiando e confrontando uno ad uno gli stadi successivi che di frequente si ritrovano quasi sempre, in serie completa, in una data raccolta di plancton o di bentos. Massimamente se la raccolta è fatta di primavera, la quantità delle forme larvali può essere considerevole. La difficoltà maggiore in questo studio, consiste nel saper discernere le larve appartenenti ad una stessa specie in mezzo a tutte le altre di specie diverse; tuttavia con un po' di pra- tica e di esperienza che si acquista subito, dopo diligenti osservazioni, l'occhio s' abitua presto a distinguere gli stadi della specie prescelta di cui si vuol conoscere lo sviluppo, quando si cominci a studiare la forma larvale più matura, ossia quella che più si avvicina per struttura all' adulto già noto, e passando poscia ad esaminare successivamente le forme larvali inferiori piii affini: si arriva cosi a conoscere da uno stadio all'altro le larve spettanti tutte ad una sola specie, nel loro ordine naturale. Come è noto, i lavori di Grandoi'i, nonché quelli anteriori di Giesbrecht (7, 8) e di altri autori indicati qui nella Biblio- grafia (^), ci hanno fatto conoscere completamente lo sviluppo (1) Claus (1, 3), per primo, ebbe ad occuparsi seriamente dell'ontogenia dei copepodi. Quest'autore, con ricerche speciali tentate sui Cyclops, venne a risultati 30 A. URI AN di alcune specie di copepodi (Calanidi, Dlaptomidi) definendo una serie precisa di forme larvali, in tutto T^ secondo Giesbrecht, in qualche caso in numero maggiore secondo Grandori ('). Per i Calanidi, il nauplius snhendo due prime mute dopo lo schiudimento dall'uovo, passa in una forma larvale un po' più progredita detta di ìnela>ìosteriori è ormai perfettamente tri-articolato. Il (juinto paio di piedi é molto più allungato e ristretto nella femmina che nel maschio, e sorpassa di lunghezza il termine posteriore del segmento genitale. Esso è munito non solo delle stesse setole allungate già presenti nello stadio pi-ecedente, ma altresì di una folta guarnigione di spinette o di peli disposti in modo caratteri- stico. Questo stesso paio di piedi nel maschio non differisce nella forma da quello dello stadio precedente, ma è diventato verosimilmente più robusto. Tutte le 4 prime paia di piedi natatori hanno rami tri- articolati e sono meglio sviluppate, con setole più lunghe e spine più forti, distribuite ugualmente come nel quinto stadio. * Tutti i diversi stadi copepodiformi che abbiano sommaria- mente descritti ]iresentano lunghezze che variano, e queste sono progressivamente maggiori più gli stadi si avvicinano all'adulto. SVILUPPO LARVALE DELLA PSAMATHE LONGICAUDA PH., ECC. 45 Per quanto i dati sieno variabili, anche per ogni singolo stadio, non mancheremo di registrare qui le approssimative misure prese su qualche individuo alle diverse fasi di sviluppo. Tabella delle lunghezze per la Psamathe longicauda. Varie ìungliezze dei corpo, non comprese le setole caudali, secondo gli stadi. V stadio mm. 0.34 — 0.35 2° Ji n 0.40 — 0.43 3» »- n 0.50 - 0.51 4" » n 0.64 5" » ^ ,1 0.74 — 0.84 5° 51 $ » 0.84 6" !i " 0.85 — 1.00 (') Tabella indicante i caratteri principali distintivi dei 6 stadi copepodiformi della Psamathe longicauda. 1" Stadio: 2 prime paia di piedi, bi-ramose : terzo paio appena abbozzato, corpo con 4 segmenti (compreso il segmento cefalico): addome con un solo segmento (figg. 1-5). 2" Stadio : 3 prime paia di piedi, bi-ramose : le prime due paia con rami bi-articolati; il terzo paio con rami ad un solo articolo 0 indistintamente bi-articolati ; quarto paio appena abbozzato. Corpo con 6 segmenti compreso il segmento cefalico. Addome con 2 segmenti (figg. 6-9). 3" Stadio: 4 prime paia di piedi, bi-ramose: le prime tre paia con rami bi-articolati ; il quarto paio con rami ad un solo articolo ; quinto paio appena abbozzato. Corpo con 7 seg- menti compreso il segmento cefalico. Addome con 3 seg- menti, (figg. 10- L4). 4" Stadio : 4 prime paia di piedi, bi-ramose con rami bi-arti- colati ; il quinto paio un po' più sviluppato, terminato a punta e munito di 2 setole. Corpo con 8 segmenti com- (1) Claus per gli adulti presenta le seguenti misure: (^ 0.65 9 0.75 — 0.85 Sars invece calcola la lunghezza della $ adulta in mm. 0.88. 46 A. BRIAN preso il segmento cefalico. Addome tri-segmentato, (fìgg. 15-19). 5° Stadio : 4 prime paia di piedi, bi-ramose con rami tri-arti- colati. Le antenne anteriori nel (j' non ancora prensili. Addome con 4 segmenti. Apparato sessnale già sviluppato, immaturo; quinto paio di piedi alquanto più allungato nella femmina e terminato a punta, con 4 setole esterne, e nel (^, più breve, con 3 setole esterne e una spina interna (figg. 20-25). 6" Stadio. Nel cf le antenne anteriori sono robuste, geniculate, ossia il 5** articolo è piegato sul quarto articolo obliqua- mente, a guisa di organi prensili. Corpo con 9 segmenti compreso il segmento cefalico. Harpacticus uniremis Kròy. Note faunisliche e sistemaliche. U Harpacticus uniremis fatto conoscere da Kròyer (Atlas Voyage en Scandinavie) e poi registrato da Boeck, Poppe, Scott e da Sars per varie località dell'Atlantico, pertìno pello Spitzberg, citato recentemente per l'Adriatico da Grandori, è forma abbastanza comune anche nel nostro litorale ligustico; e si distingue per il suo colore chiaro, per le sue fascie gialle, disposte trasversalmente sul suo corpo, e per le sue dimensioni piuttosto vistose, da un'altra specie che convive nelle stesse alghe marine, cioè V Harpacticus gracilis CI., la quale invece è piuttosto piccola (') , di una colorazione bruno-violacea , accentuata in alcune parti del corpo, e priva delle fascie gialle. Probabilmente V Harpacticus uniretnis, oggetto di studio nella presente nota, è sinonimo coW Harpacticus vicaeensis sulla cui variabilità di struttura ebbe già a richiamare l'attenzione Claus fin dal 1866 ('). Le dimensioni da me riscontrate per l'adulto di questa nostra specie, s'aggirano su 1 e 1.20 mm. tanto pel (^ come per la $ (»). (1) Le dimensioni AcW Harpacticus gracUis variano da 0.7-' a 0.85. (2) Die Copepoden Fauna vou Nizza Ì866, pag. 31. (3) Sars registra per V Haì'pacdCUS unireiiììS la lungliezza di inni. i.Uci a 1.33 per la femmina. SVILUPPO LARVALE DELLA PSAMATHE LONGICAUDA PH., ECC. 47 I sacchi oviferi negli esemplari da me esaminati non con- tenevano che poche uova soltanto, in alcuni presentandosi in numero variante da 10 a 12, più raramente in altri in numero maggiore sino a 27. Queste, nella più grande parte degli indi*- vidui, stavano agglomerate in un ammasso informe fissato alla parte ventrale della femmina, trattenute soltanto dal quinto paio di piedi ('). Invece nella figura di Sars, il sacco ovigero appare vistoso e compatto di forma ovoide, e di gran lunga più lungo e largo dell'addome stesso della femmina. I caratteri diversi e molto salienti dei due sessi (dimor- fismo sessuale) di questa specie sono già stati studiati dagli autori e mi dispenso dal riferirli qui. I maschi colle loro antenne robuste e prensili, spesse volte, si vedono a tener fissate giovani femmine ancora immature. Il loro numero gene- ralmente è minore di quello delle femmine, in una stessa raccolta. Come abbiamo veduto nella Psamathe, impari e asimmetrico è altresì nell' Harpacticas, l'apparato genitale maschile. In numero di due e simmetrici sono invece gli ovidotti prove- nienti da un unico ovario , ovidotti che non sono ramificati e complessi come nell'altra forma sopradescritta, ma sono costi- tuiti da semplici tubi di diametro vistoso, che seguono più o meno delle curve o sinuosità prima di .sboccare nelle vulvae. Queste ultime tra loro poco distanti, giacciono nella parte ventrale del segmento genitale in connessione coli' ampio e allungato ricettacolo spermatico mediano e sono attorniate da listelli chitinici disposti in modo caratteristico C^). Niente di nuovo potrei aggiungere per quanto riguarda la struttura dell' apparato intestinale come pure dell' apparato nervoso, simili a un di presso a quelli della Psamathe. Quanto alla circolazione essa è lacunare come nella specie sopra descritta, e viene favorita, mancando il cuore, dalle ritmiche contrazioni dell'intestino. Spesse volte alghe di vario genere, tanto unicellulari, come pluricellulari, vivono da commensali sul corpo di questi cope- podi. (1) Forse l'azioue delLi formalina ha coutribuito a lacerare la membrana esterna del sacco ovifero e a far uscire le uova. (2) Questa disposizione é caratteristica per ogni genere. 48 A. BldAN Descrizione degli stadi della serie copepodiforme dell'Harpactlcus uniremis. i° Stadio copepodiforme. (Tav. II figg. 26-52). Il corpo di forma ovale allungata, attenuato ai lati della parte posteriore, presenta già 4 segmenti, compreso il seg- mento cefalico ben distinto e ovale. Seguono ad esso 2 seg- menti toracici liberi e un segmento nun ancora diviso che rappresenta l'addome (fig. 26 e 21). La forca caudale è abbozzata con due brevi rami, provvisti, ciascuno, di 2 setole mediane più lunghe e di 3 setoline, Hue esterne e una interna per ogni lato. Le antenne anteriori hanno 5 o 6 articoli abbastanza di- stinti con setole sufficientemente sviluppate e in numero discreto. I piedi mascellari caratteristici nel gen. liarpaclicìis ., già vistosi, si prolungano fuori dei margini del cefalotorace. Il primo paio di piedi natatori è formato di due rami rozzamente costrutti con leggera traccia di bi-articolazione. L'endopodite più gracile e più breve dell'esopodite, non porta ancora spine sull' estremità libera ma 2 o 3 setole brevi e tozze. Una setola e 3 spine uncinate sono invece bene visibili sulla parte distale dell'esopodite. Il secondo paio di piedi natatori (fig. 28) presenta rami uni- articolati, solo l'esopodite reca tuttavia leggera traccia di divi- sione. L'esopodite è munito di 3 spine esterne e di tre setole piumate nella regione distale (compresa la setola apicale seghet- tata più robusta); l'endopodite è provvisto di 3 setole piumate nella regione distale. Il terzo paio è appena abbozzato ed è dato da un mam- mellone guarnito di 2 setole (fig. 29). 2'^ Stadio copepodi forine. (Tav. II figg. 30-34). La metameria ha progredito di un segmento nel torace e di un altro nell'addome. Cosi il corpo presenta oltre al seg- mento cefalico più o meno ovale o rotondeggiante, 3 segmenti liberi nel torace (il terzo di essi porta il quarto paio di piedi SVILUPPO LARVALE DELLA PSAMATHE LONGICAUDA PH., ECC. 49 abbozzati) e 2 segmenti nell'addome, l'ultimo dei quali mostra già due lamine caudali più sviluppate con rispettive setole. Sono in tutto 6 segmenti compreso il segmento cefalico (fig. 30 e 31). Le antenne anteriori presentansi 7-articolate con articoli finora non molto distinti. Le antenne posteriori hanno il ramo accessorio (esopodite) munito di circa 6 setoline, ma non ancora bi-articolato. Spine in numero di 3 o 4, di forma geni- culata si vedono sull'estremità libera del loro ramo principale (endopodite). Nel primo paio di piedi natatori il ramo interno è alquanto più breve sebbene distintamente bi-articolato. I rami del se- condo paio di piedi natatori (fig, 32) non sono più unirartico- lati come nello stadio precedente ma bi-articolati e 1' endopodite porta una setola interna sul primo articolo e 4 nella regione distale del secondo; vi sono 2_ setole di più che nel ramo corrispondente del primo stadio. L'esopodite invece rimane pel numero delle setole, simile a quello dello stadio sopra descritto, cioè porta 3 spine esterne e 3 setole, compresa quella apicale seghettata, nella regione distale. Si è formato nel contempo il terzo paio di piedi che era appena abbozzato nello stadio precedente : i rami sono tut- tavia verosimilmente uni-articolati o con traccia appena visi- bile di bi-articolazione (fig. 33). L'esopodite porta 3 spine brevi esterne e 3 setole allungate nella regione distale, compresa la setola apicale seghettata. L'endopodite porta soltanto 3 setole nella regione distale. Il quarto paio di piedi (fig. 34) è appena abbozzato ed è rappresentato da un moncone con 3 setole. S''' Stadio copepodiforme. (Tav. II figg. 35-40). Il corpo con segmento cefalico ampio, presenta 4 segmenti toracici liberi ben distinti e conserva nell'addome 2 segmenti (fig. 35 . Le antenne anteriori mostrano già 8 articoli. Le antenne posteriori hanno il ramo accessorio bi-articolato, provveduto già di tutte le sue setole (vedi fig. 43 del 4*^ stadio). Nel primo paio di piedi natatori 1' esopodite è poco più lungo dell'endopodite e presenta artigli ben formati (fig. 36). 50 A. BKIAN Il secondo paio di pie ii natatori (tig. 37) mostra rami bi- articolati. Neil' esopodite 1' articolo primo porta una spina esterna sul primo e tre spine esterne sul secondo articolo, oltre a ciò una setola seghettata e tre setole nella regione distale: questo ramo ha acquistato una spina e una setola di più che nello stadio precedente. L'endopodite sul secondo arti- colo presenta 4 setole e sul primo articolo soltanto una se- tola interna come nel secondo stadio. Nel terzo paio di piedi (fìg. 38) i due rami sono diventati essi pure distintamente bi-articolati. Sul primo articolo dell'e- sopodite vedesi 1 spina esterna, sul secondo 2 spine esterne e una setola seghettata apicale oltre a 3 setole nella regione distale. Vi è l'aumento quindi di una setola in confronto colle setole dell'esopodite del secondo stadio. L'endopodite ha acqui- stato 2 setole di più; mostra cioè 4 setole sull'estremità del secondo articolo e una setola interna sul primo articolo. Il quarto paio di piedi natatori (tig. 39), che era appena abbozzato nel precedente stadio, ha ora acquistato rami uni- articolati. L'endopodite porta 3 setole nella regione distale; l'esopodite oltre a 3 spine esterne presenta 3 lunghe setole di cui una seghettata apicale. Il quinto paio di piedi ffig. 40) è dato da un mammellone provveduto di una spina all'estremità. La forca caudale mostra setole sempre più sviluppate con una delle intermedie più lunga, quasi del doppio, dell'altra. /" Stadio co'pepodi fanne. (Tav. II fìgg. 41-47). Il corpo somiglia vieppiù a quello dell'adulto ; è alquanto più cresputo e presenta appendici più robuste. Il numero de' suoi segmenti si mantiene eguale, nel torace, allo stadio pre- cedente, ma vi è ora un segmento di più nell'addome (fig. 41). Cominciano a distinguersi i sessi. La ditferenza collo stadio terzo , consiste sopratutto nella più perfezionata struttura del quarto paio di piedi, che qui mostrano due rami bi-articolati mentre erano ancora uni-artico- lati in quello (oppure lasciavano riconoscere appena un prin- cipio di divisione); e consiste inoltre nello sviluppo maggiore del quinto paio di piedi natatori. SVILUPPO LARVALE DELLA PSAMATHE LONGlCArDA PH., ECC. 51 Femmina. Le antenne anteriori hanno 9 articoli (fìg. 42). Il secondo paio di piedi (vedi la fìg. 44 del (^) porta 2 rami bi-artic('lati. L' esopodite sui primo articolo mostra una spina esterna e sul secondo 3 spine esterne e 5 setole fra cui una seghettata nella regione distale. Esso niostra 1 setola di piìi, paragonato al corrispondente esopodite dello stadio precedente. L'endopodite ha acquistato anch'esso una setola di più, pre- sentando una setola interna sul primo articolo e 5 setole sul secondo articolo, distribuite nella regione distale, invece di 4 come ne aveva nel terzo stadio. Il terzo paio di piedi natatori (ii^-. 45) presenta due rami bi-articolati. L' esopodite è andato ai'ricchendosi di una spina e di 2 setole di più, esso mostra cioè una spina esterna sai primo articolo e 3 spine esterne sul secondo oltre a 6 setole nella regione distale, fra cui l'apicale seghettata. L'endopodite ha un numero maggiore di 2 setole: oltre ad una setola interna sul primo articolo porta 6 setole sul secondo e una breve spina, nella regione distale. Il quarto paio di piedi (fig. 4G) che aveva rami uni-arti- colati nel terzo stadio, ha ora rami bi-articolati. L' esopodite ha acquistato una spira di più e 3 setole di più. Esso sul primo articolo mostra una spina esterna, sul secondo 3 spine esterne oltre a 6 setole nella regione distale, compresa 1' api- cale seghettata. AU'endopodite si sono aggiunte altre 3 setole poiché sull' estremità e sull'orlo interno del secondo articolo si contano 5 setole, e una setola sul primo articolo mentre 3 sole ne portava questo ramo nel terzo stadio. Il quinto paio di piedi nella $ è dato da un moncone ovale e tenuamente allungato con 5 setole marginali. Maschio, Il corpo nelle sue linee fondamentali, struttural- mente, non è diverso da quello della femmina. Tuttavia il quinto paio di piedi presenta qualche caratteristica speciale : esso è dato da una lamina più larga, più breve che nella 2 , quasi quadrata, con 5 setole spiniformi, alcune un po' più robuste (fig. 47). Nel segmento genitale si osserva un solco trasversale ricurvo che segna le prossime aperture per 1' u- scita degli spermatofori. Né nelle antenne, né nel 2" paio di piedi ho potuto rilevare differenze anche leggere di struttura che permettessero di riconoscere, a prima vista, quale è il maschio e quale la femmina. Le dimensioni del corpo del prinao sembrano essere un po' minori di quelle della seconda. 52 A. BRIAN 5^ Stadio ropepodi forme. (Tav. II figg. 48-52;. II corpo, col progredire sempre di più nel suo sviluppo, assume quasi l'aspetto dell'adulto. Tanto nel r/^ come nella 9 si contano oltre al segmento cefalico 8 segmenti del corpo bene distinti. L' addome è composto di 4 segmenti (lig. 48). In questo stadio cominciano a distinguersi bene i sessi sopratutto per la struttura speciale, nel maschio, delle antenne anteriori, per la forma caratteristica dell' endopodite del secondo paio di piedi natatori e per quella del quinto paio di piedi. Femmina. Il segmento genitale non mostra ancora traccia di divisione come nell' adulto. Le antenne anteriori hanno 9 articoli e questi sono stretti e progressivamente più piccoli verso l'apice. Il quarto articolo non è così grosso né allungato come nel ^f ; le setole sono altresì più gracili. Ambedue i rami di tutte le quattro prime paia di piedi hanno acquistato un articolo di più sicché essi appariscono definitivamente tri- articolati. Il numero di setole corrisponde a quello che avrà il 6° stadio. Secondo paio di piedi. L' esopodite presenta sul primo articolo una setola interna e una spina esterna; sul secondo articolo pure una setola interna e una spina esterna; sul terzo articolo 3 spine esterne e 4 setole, compresa l'apicale seghet- tata nella regione distale. L'endopodite mostra sui due primi articoli rispettivamente una setola interna, e sul terzo articolo 4 setole oltre ad una breve e gracile spina. Il numero di G setole rimane quindi uguale a quello dello stadio precedente per l'endopodite. Solo l'esopodite ha acquistato una setola e una spina di più. Terzo paio di piedi (come nel i^ vedi fig. 50). L' esopo- dite sul primo articolo mostra una spina esterna e una setola interna; sul secondo articolo una spina esterna e una setola interna; sul terzo articolo 5 setole nella regione distale, com- presa l' apicale seghettata, e 3 spine esterne. L' endopodite presenta sul primo articolo una setola interna, sul secondo articolo una setola interna, sul terzo articolo 5 setole e una spina breve e gracile. Per questo paio di piedi si nota l'aumento SVILUPPO LARVALE DELLA PSAMATHE LONGICAUDA PH., ECC. 53 di una spina e di una setola nell' esopodite soltanto, l'endopo- dite mantenendo uguale lo stesso numero di setole come nel quarto stadio. Quarto paio di piedi (come nel ^T, vedi fig. 51). L'esopo- dite è provvisto sul primo articolo di una setola interna e di una spina esterna; sul secondo articolo di una setola interna e di una spina esterna; sul terzo articolo di 3 spiiie esterne e di 5 setole fra cui l'apicale seghettata nella regione distale. L'endopodite è fornito in tutto di 6 ;:etole, cioè di una interna per ciascuno dei primi due articoli e di 4 per l'ultimo che ha pure una spina breve e gracile sull'apice. Anche per questo paio di piedi, rispetto allo stadio prece- dente si osserva che soltanto Tesopodite è in aumento di una spina e di una setola, restando uguale il numero delle setole per l'endopodite. Quinto paio di piedi. Questo paio è costituito da una lamina ovale con 5 spine di diversa lunghezza e da un' ap- pendice laminare interna basale, che mancava nello stadio precedente e che mostrasi appena abbgzzata, con qualche spina o setola sul contorno libero. Maschio (fig. 48). Le antenne anteriori hanno 9 articoli, e il quarto articolo è ingrossato, rigonfio, con un fascio di setole che nascono e si protendono all'i nfuori dal lato esterno di esse. Seguono a questo articolo deformato, altri 5 articoli progressivamente più stretti e muniti di setole. Queste antenne tuttavia non sono ancora affatto prensili: lo diventeranno nel 6" stadio. L' esopodite del secondo paio di piedi è foggiato come nella 5 . L' endopodite invece mostra nel ^f dei caratteri propri. Esso è bi-articolato e l'articolo primo porta una setola e il secondo articolo 5 setole, ma quest' ultimo mostra già l'abbozzo di quella caratteristica apofisi o grossa salienza di- stale, spiniforme che distingue la forma maschile di questa specie. L'apofisi rimane tuttavia ancora bruve e non supera in lunghezza l'ar ricolo da cui è originata (fig. 49). Il terzo e il quarto paio di piedi si presentano come nella femmina. Il quinto paio di piedi (fig. 52) è dato da una lamina più quadrata che ovale, con cinque spine di diversa lunghezza verosimilmente più robuste che nell'altro sesso. Manca nel (^ il prolungamento basale esterno descritto sopra per la 9- 64 A. BRIAN 6" Stadio copepodifonne. Il copepode ha raggiunto con questo stadio la forma defi- nitiva che mi dispenso dal descrivere perchè già nota ('). Il maschio assume bene spiccati i caratteri secondari sessuali, caratterizzati sopratutto dalle antenne anteriori prensili. Il cor]jo àeW HarpacLlrus nel seguire tutte le fasi ora descritte, va assumendo dimensioni progressivamente sempre maggiori man mano che si accosta alla forma adulta. Però non è sulle misure di lunghezza del corpo che ci possiamo basare soltanto per distinguere uno stadio dall'altro, perchè difficilmente per cause diverse che non ó qui il caso di esporre, esse si mantengono costanti in ogni singola fase. Già Grand ori ha fatto osservare come, più che le misure, occorra prendere in considerazione i caratteri morfologici di ogni singola larva. Tuttavia non sarà inopportuno che io renda conto in uno spec- chietto, anche per questa specie, delle progressive lunghezze da me misurate su alcuni individui e a diversi stadi di svi- luppo; le quali misure sebbene siano limitate a pochi esem- plari, accennano, pur è vero, a una sensibile variazione per qualche stadio, ma sono altresì l'espressione di un regolare, proporzionato e generale accrescimento del corpo, costante lungo tutta la serie copepodiforrae. Tabella delle lunghezze per rHarpacticus unirennìs. Varie 1i(/if/hczze del corpo, ììoo comprese le setole nindali. secondo gii siddi. 1" stadio mm. 0.32 a 37 2" 11 " 0.87 e più :r j) r 0.59 a 0.()5 4' ?i » 0.75 circa 5" » cf' 51 0.85 6" n » 1 a l.L'O (Ij F 0 7 5 7 0 6 — Ho tralasciato di prendere in esame il 1 p perchè il numero delle setole spine .si conserva jircsso a poco costante durante la trasformazione dei solo aumentando il niimcu'o degli articoli per ogni ramo. (1) l'i-r spine .s'intendono le brevi .setole spiniformi all'esterno dell' esopodite: lineila più liin:,'» all'apice è considerata fra le setole. (2) Il 0.0 stadio pel numero delle setole e .spine corrisponde al 5.0 stadio. SVILUPPO LARVALE DELLA PSAMATHE LONGICAUDA PH., ECC. 57 BIBLIOGRAFIA 1 — BiRGE E. A. a JfjDAY e, A summer resting stage in the develo- pment of Cyclops hicuspidatus Glaus , « Transactions of the Viscons. Acad.» Vol. XVI. p. 1. 2 — Claus C, Ztcr Anatomie und Entwickiungsgescliiciile der Copepo- den, « Arcliiv. f. Naturgesch, », 1858. 3 — Id., Zia- Morpliologie der Copepoden, « Wiirzburger naturw. Zeitschrift », 1860. 4 — Id., Die freilebeiiden Copepoden, Leipzig, 1863. 5 — Id., Nette Beobachtungen iiber die Organisation and Enticick- liing von Cgclops, « Arb. Zool. Inst. Wieu », 10. Baud, 1893. 6 — Id., Ueber die Enticickluny and das System der Pontelliden, Ibid., 10. Band, 1893. 7 — Dietrich W., Die Metamorphose der freilebenden Siisswasser- Copepoden. I. Die NaiipUen und das erste Copepod id stadi urn. « Zeitschr, wiss. Zool. » Leipzig, 118, 1915 (252-324) figs. 8 — DouwE, Morphologie d. rudimentiiren Copepoden fusse, « Zool. Anz. », 22. Band, 1899. 9 — GiESBRECHT W., Systematik and Faunistik der pelagischen Cope- poden des Golfes von Neapel, « Fauna u. Flora d. Golfes v. Neapel », 1892. 10 — Id., Die Asterocheriden des Golfes von Neapel, Ibid., 1899. 11 — Id., Mittheilungen iiber Copepoden, 1-9, « Mitth. Zool. Stat. Neapel », 11. Band, 189;». 12 — GiESBRECHT uud ScHMEiL 0., Copepoda Gymnoplea, «Das Tierreich», 6. Liefer., 1898. 13 — GiESBRECHT W^., Haudb. der Morphologie. « Arthropoda 11. Klasse, Crustacea, Arnold Lang. » 1913. mit. 356 fig. im Text. 14 — Grandori R., Contributo alla conoscenza biologica dei Copepodi pelagici, «Atti Accad. Veneto-Trentina-Istriana », anno V, fase. I, Padova, 1912. 15 — Id., Studi sullo sviluppo larvale dei Copepodi pelagici « Redia », Voi. Vili, fase- 2», Firenze 1913. 16 — Id., Studi biologici sul plancton della Laguna Yeneta e delValio Adriatico, « Atti Accad. Veneto-Trentina-Istriana» , anno VI, Padova, 1913. 17 — Id., / Copepodi pelagici raccolti neW Adriatico nelle Crociere IIP-VII' del R. Com. Talassogr. Ital. Venezia, 1913. 18 — Grobben C, Entioickelungsgeschichte vou Cetochilus septentrio- nalis Goodsir. « Arb. Zool. Inst. Wien », Bd. 3. S. 243. 58 A. BRIAN - SVILUPPO LARVALE DELLA PSAMATHE, EOO. 19 — Haecker V., Uebcr die Reifìon/xroìY/anf/f bei Cì/clops, « Zool. Anz. », 13 Jahrg., 1890. 20 — Hansen H. L, Ziir Morp/wìof/ie iler Gliedmassen und Muìidtìicile bei Crustaceen iind lìisekten, « Zool. Aiiz. » 16. Jahrg. 1893. 2\ — Jakfè S., Beitnif/e znr Kenntniss des Witchstum der Krebse, « Allg. Fischerei-Zeitung », 24. Jahrg. N. 4. 1899. Si — Maupas e., Sìir le Belisdriiis viyuieri, noiiveau copèpode d'eau dance, « Compt. Rend.», Tome 115, 1X92. 2.'^ — Obero M., Die Metamorpìwse dei' Plavkloìi, — Copepoden der Kieler Bacìif. «Wiss. Meeresunters. » 2. Abt., Kiel, 9. Bd., 1906. 24 — Sars G. 0., Ali a -count of the Crustacea of Norway. Bd. IV. « Copepoda ». Bergen, 1901-1912. 25 — Steukr h., Adrialisclte Plavhioncopepoden, « Sitzungsber. Kais. Akad. Wiss. Wien, Math. Nat. Klasse », Bd. CXIX, 1. Abt., 1910. 26 — Tesch J. J., Quantitative Uiitersuchungen i'tber das VorhoHnnen der Copepjoden und ihrer hntwicklungssladien in Plankton beim Haaks Fetiersc/iiff 1912, niit einem Aniiang. Die ISauplien und Copepoditen von Enter pina acuti frons (Dana). — « Rapporten en verhandel. Ryksinstit. Visschery » 1, 1915 26'.)-o07 : also «Haarlem Verh. N'isscheryonderzoek » 1. 1916 (269-307) 3 Taf. 'piogazioiio clollo Tfavolo TAVOLA I Figg. 1-25: Psamathe lougicauda. Fig. 1 . Primo stadio copepodiforme, visto ventralmente (oc. 4 ob. 3). » 2. Primo stadio copepodiforme, visto dorsalmente (oc. 2 ob. 3). » 3. Primo arto toracico al primo stadio copepodiforme (X 85 circa). » 4. Secondo » » » » » » (X 85 circa). » 5. Abbozzo del terzo arto toracico al primo stadio copepodiforme. » 6. Secondo stadio copepodiforme, visto dorsalmente (oc. 2 ob. 3). » 7. Secondo arto toracico al secondo stadio copepodifor. (X ^5 circa). » 8. Terzo » » » » » » (X 85 circa). » 9. Abbozzo del quarto arto toracico al secondo stadio copepodiforme. » 10. Terzo stadio copepodiforme, visto dorsalmente (oc. 2 ob. 3). » 11. Secondo arto toracico al terzo stadio copepodiforme (X 85 circa). » 12. Terzo » » » » » » ( » ). » 13. Quarto » » » » » » ( » ). » 14. Abbozzo del quinto arto toracico al terzo stadio copepodiforme. » 15. Quarto stadio copepodiforme, visto dorsalmente (oc. 2 ob. 3). » 16. Secondo arto toracico al quarto stadio copepodifor. (X 85 circa). » 17. Terzo » » » » » » ( » ) » 18. Quarto » » » » » » ( » ) » 19. Quinto » » » » » » ( » ) <» 20. Quinto stadio copepodiforme, visto dorsalmente (^ (oc. 2 ob. 3). » 21. Secondo arto toracico al quinto stadio copepodifoi-me (oc. 3 ob. 3). » 22. Terzo » » » » » » ( » ) » 23. Quarto » » » » » » ( » ) » 24, Quinto » » » » » > nel (f. » 25. Quinto » » » » » » nella 9 • TAVOLA II Figg. 26-52: Hnrpacticus unironh. Fig. 20). Primo stadio copepodiforme, visto veutralmeute (oc. 4 ob. '^). » 27. Primo stadio copepodiforme, visto dorsalmente (OC. 2 ob. .'-ì). » 28. Secondo arto toracico al primo stadio copepodiforme (oc. 4 ob. 3). » 29. Abbozzo del terzo arto toracico al primo stadio copepodiforme. » 30. Secondo stadio copepodiforme, visto ventralmente (oc. 2 ob. 3). » 31. Secondo stadio copepodiforme, visto dorsalmente (oc. 2 ob. 3). » 32. Secondo arto toracico al secondo stadio copepodifor. (X 85 circa). » 33. Terzo » » » » » ( » ) » 34. Abbozzo del (juarto arto toi'acicoal secondo stadio copepodiforme. » 35. Terzo stadio copepodiforme, visto dorsalmente ('oc. 2 ob. 3). » 36. Primo arto toracico al tei'zo stadio copepodiforme (oc. 4 ob. 3). » 37. Secondo » » » » » » (X ^5 circa) » 38. Terzo » » » » » » (oc. 4 ob. 3) » 39. Quarto » » » » » » (X 85 circa) » 40. Abbozzo del quinto arto toracico al terzo stadio copepodiforme. » 41. Quarto stadio copepodiforme, visto dorsalmente (oc. 2 ob. 3). » 42. Antenna anteriore al 4 stadio copepodiforme (oc. 4 ob. H). » 43. Ramo accessorio dell'antenna post, al quarto stadio copepo- diforme (oc. 4 ob. 6). » 44. Secondo arto toracico al quarto stadio copepodiforme (J^ (X 85 circa). » 45. Terzo arto toracico al quarto stadio copepodiforme (^ (X 85 circa). » 46. Quarto arto toracico al quarto stadio copepodiforme ^f (X 85 circa). » 47. Quinto arto toracico al quarto stadio copepodiforme (^f » 48. Quinto stadio copepodiforme rj', visto dorsalmente (oc. 2 ob. 3). » 49. Secondo arto toracico al (|uinto stadio copepodiforme (^ (oc. 4 ob. 3). » 50. Terzo arto toracico al (juinto stadio copepodiforme (^ (oc. 4 ob. S). » 51. Quarto arto toracico al (juinto stadio copepodiforme ^f (oc. 4 ob. 3). » 52. Quinto arto toracico al quinto stadio copepodiforme (^. NB. — Tutte le figiu-e dej?li arti, eccettUHte quelle dello stadio quinto, sono state da me dise^^nate a mano lil)era, riducendole da presse figure eseguile con niicroseopio Leit/, a camera lucida, mentre le figure del corpo intero delle larve p^r tutti gli stadi sono state eseguite direttamente con niici'o.scopio Leitz a camera lucida (oc. 2 ob. 3): cosi pure gli nrli dolio .stadio (luinto furono di.segnati con quest" ultimo mezzo (tubo 160 mm.). Soc. Hai. Scienze Nat. , Vo!. LVIII. Tav. 1 \. Brian del. ,c. rtal. Scienze Nat. , Vol. LVIII. Tav. II Dott. Bruno Parisi I DECAPODI GIAPPONESI DEL MUSEO DI MILANO VIL NATAN TI A (*) JPenaeidea. Gen. Aristaeomorpha Wood-Mason. Aristaeomorplia rostridentata (Bate). Aristeus roslrideìitatus Bate, Challenger Macrura, 1888, p. 317, Tav. 51. Arf'staeus {Aristaeomorpha) rostridentata, Alcuck, Cat. In- dian Deep-sea Crust. Investi gator, 1901, p. 39. Fig. 1-2. — Carapace e tel- son dell'ii. rostriden- tata (X 1 ^|2)- (*) I Oxystomata, Atti Soc it. Sc. Nat., vol. Liri, p. 282. Tav. 11 13. — II Dromiacea, hi., v. LIV, p. 102, Tav. 2-3. — Ill Oxyrììyncha, Id., v. LIV, p. 281, Tav. 7. — IV CyclOirietopa. Id., v. LV, p. 153, Tav. 7-11. — V Qaiatheiden, TìiaìasxinUlea e Reptantia. Id., v. I, VI. p. i. — VI Oatometopa e Paguritlea. Id., v. I.vil, p. yo, Tav. s. 60 I!. I'AUIbl An'sloeonwrpha rostrideiUala, Wood-Mason e Alcock, Ann. Mag. Nat. Hist., v. 8 (6), 1891, p. 286 e 111. Zool. Jnre- sfi'i/ator, Crust., Tav. 2, fig. 2. — Kemp e Sewell, Re- cords Indian Miis., v. 7, 1912, p. 17, Tav. 1, tig. G. (Nr. 1685) I O, Mercato di Yokohama — A. Ow.stoii. Al di sopra della spina brancliiostegale il nostro esemplare presenta dal lato sinistro due piccole spine supplementari, dal lato destro una sola. Dimensioni in mm. Lunghezza totale del corpo dell' estre- mità del rostro all'apice del telson 115; lunghezza del cai-a- pace col rostro 56; lunghezza del rostro tino al margine ocu- lare 29. Diatribiiziune: I primi esemplari di questa rara specie, 3 9) furono catturati dal u Challenger n nel 1874 ])resso le Isole Fiji; una terza 2 tu presa nel Mare d'Andaman dal- l'u Investigator » durante la campagna del 1890-91 e recente- mente con la stessa nave si pescarono al largo della costa del Travancore due (^f, i quali mostrano nella forma del rostro il solito dimorfismo sessuale già osservato nellM. /o//c7.'*('fl (Risso) del Mediterraneo. Gli esemplari suddetti jìro vengono da 462-6] 5 m. di i)ro- fondità. E probabile che la nostra $ giapponese, acquistata sul mercato del pesce, sia stata presa a poca profondità; essa è interessante perchè estende grandemente l'area di distribu- zione di questa specie. Gen. Penaeopsis A. Milne-Edwards. Penaeopsis Joyneri Miers. (Tav. V, iig. 8 e 11). Penaov'i Joyneri Miers, Ann. Mag. Nat. Hist. v. 5 (5), 1880, p. 458, Tav. 15, fig. 8-10. — Kishiiiouye, Journ. Fish. Bureau Tokyo, v. 8, 1900, p. 19, Tav. 5 e Tav. 7, tig. 7. Penaeopsis Joyneri, Balss, Abh. Akad. Miinchen. IL Suppl.- Bd. 10. Abh., 1914, p. 7. (Nr. 1(17.5) I cT e 1 9, Yokoii:n)i:i — .\. (twston 25. 1. H»(i5. (Nr. 1677) 1 (/, Cina iiiori.l. — C. Hrlhdli l'.nir,. I DECAPODl GIAPPONESI DEL MUSEO DI MILANO 61 Nei due ^f che ho in esame, e che però non sono com- pletamente adulti, la grande spina al basipodite dei terzi pe- reiopodi non ha la forma di uncino come la figurò il Miers, ma è diritta e solo un po' compressa e incurvata all' estremila (Tav. V, iig. 8). Il meropodite dei IV pereiopodi è compresso, carinato inferiormente, ma senza denti; il mero dei V pereiopodi ha la forma tipica, è cioè allungato, sottile e munito inferiormente di un piccolo dente prossimale. Il petasma corrisponde alla figura del Kishinouye. Nella $, ch'è lunga 103 min., il thelycum (Tav. V, fìg. 11) ha una forma un po' diversa da quella data dal Kishinouye (/. r., Tav. 7, fig. 7 A). Dhtribuzione : Dalla Baia di Tokyo a Kushu (Kishinonye). Penaeopsis monoceros (Pabr.). Melapeneìis monoceros, Alcock, Cat. Indian Crust., 1906, p. 18, Tav. 3, fig. 7 {ichi sy/i.). Poiaeopsis monoceros, de Man, Siboga Penaeidae, 1911, p. 55 i^ahi distrib.) — Balss, Alhandl. Akad. Mlinchen, II. Suppl.-Bd. 10. Abh. 1914, p. 7. . (Nr. 1064; 3 -f c 1 9, Okinawa, Loocboo — A. Owstoii IV. 1904. Penaeopsis barbatus (de Haan). (Tav. V, fig. 3j. Pendens larbalus, de Haan, Fauna japonica, 1849, p. 192, Tav. 46, fig. 3. Peiuieus vehih'nus, Bate, Challenger Macrura, 1888, p. 253 (parlrim) — Kishinouye, Journ. Fish. Bureau, Tokyo, 1900, V. 8, p. 26, Tav. 6, fig. 2. Parapenaeus akayebi, Rathbun, Proc. U. S. Nat. Mus., v. 26, 1903, p. 39. Pe)U(eus .Melapenaeus) akayebi, de Man, Trans. Linn. Soc. Zool. V. 9, 1907, p. 433, Tav. 33, fig. 54. Penaeopsis barbatus, Balss, Abh. Akad. Mlinchen, II. Suppl.- Bd., 10. Abh., 1914, p. 8. (Nr. 1674) 1 cf e 1 $, Canale d"Uraga — A Owston H. VI. 1900. 62 B. PARISI Questi due esemplari corrispondono perlettamente alle descrizioni del de Man, della Rathbun e del Kishinouye. Il petasma è identico a quello figurato dall' autore giapponese, ma il thelycum della mia 2 adulta è un po' diverso e perciò do una nuova figura (Tav. V, fig. 3). Nella figura del de Haan (/. e.) il rostro è rappresentato troppo incurvato in alto e ciò in disaccordo col testo, ove lo dice u rectum TI, com'è in realtà. Il Kishinouye dice che questa specie è comune in Giap- pone ove si riscontrano numerose torme affini, delle quali egli non se n'è occupato, probabilmente per l'esiguità dei carat- teri differenziali. La Rathbun invece ha descritto altre tre specie di questo gruppo, ma non mi pare che si possono tutte considerare come buone. Ritengo probabile, come già osservò il Balss, che il P. acclivis Rath, sia identico al P. ìxirbatus (de Haan). Penaeopsis lamellatus (de Haan). (Tav. V, fig. 2, 4 e 9), Peiìaena famelìatns, de Haan, Fauna japonica, 1849, p. 193, Tav. 46, fig. 4 e 5. — Kishinouj'-e, Journ. Pish. Bureau, Tokyo, V. 8, 1900, p. 25, Tav. 6, fig. 1 e Tav. 7, fìg. 12. — Doflein, Abhandl. Akad. Mtinchen, v. 21, 1902, p. G31. Parapenaeus lamellatus, Rathbun, Proc. U. S. Nat. Mus. v. 26, 1903, p. 38. Penaeus [Metapenaeus) ìamellatus, de Man, Trans. Linn. Soc. Zool. V. 9, 1907, p. 4.32. Nec: Penaeopsis lamellatus, Balss, Abh. Akad. Miinchen II. Suppl.-Bd. 10 Abh., 1914, p. 9, fig. 3. (Nr. 1668) 1 $, Baia di Sagami — A. Owston 1914. (Nr. 1669) 1 rf e 1 9, Boshu, Mare di Sagami —A. Owston 23. VII. 1906. (Nr. 1670) 1 9, Is, Goto — A. Owston 13, VI. 19(16. Nell'unico rf che ho in esame il margine inferiore del rostro è orizzontale, mentre nelle 9 ^sso è più sollevato in alto. I raassillipedi esterni oltrepassano un po' l'estremità della scaglia antennale (tranne nella 9 della Baia di Sagami, nella I DECAPODI GIAPPONESI DEL MUSEO DI MILANO 63 quale sono più corti) ed il loro exopodite arriva fino alla metà del carpopodite. Il telson è più lungo dell'articolo precedente ed il solco mediano non è molto marcato: la sua jìrofondità va però sog- getta a variazioni individuali. Esso termina con tre punte (Tav. V, fig. 4i: due laterali piccole e naturalmente fisse, ed una mediana allungata. Dietro alle spine laterali stanno tre spine mobili: le due prime sono ravvicinate, mentre la terza è si- tuata più in dietro. Il petasma (Tav. V, fig. 9) ha la branca sinistra più lunga e più ingrossata della destra. Il thelycum (Tav. V, fig. 2) fra i V pereiopodi presenta una placca allargata con gli angoli esterni sporgenti ed arroton- dati ed un prolungamento bilobo e mediano diritto in avanti. Fra i IV pereiopodi si trova una placca forjiita anteriormente di una spina e due spine più lunghe, pure diritte all'innanzi, stajino fra la base dei III pereiopodi. Dimensioìii in mm: Lunghezza del carapace col rostro 24; lunghezza totale dall'estremità del rostro all'apice del telson 83. Dàtrihuzione : Secondo il Kishinouye questa specie si riscontra, non però abbondante, da Hokkaido a Kushu. Penaeopsis mogiensis Rathbun. (Tav. V, fig. 6). Parapenaeus ìnogiensis Rathbun, Proc. U. S. Nat. Mus. v. 26, 1902, p. 39. Melapenaeus mogiensis, [Alcock, Cat. Ind. Crust. Macr. 19u6, p. 29, Tav. 5, fig. 15]. — Rathbun, Bull. U. S. Fish. Comm. 1906, p. 904, Tav. 20, fig. o. (Nr. 1680) 1 e/' e 1 y, Bosii — A. Owstun VI. I90::ì. (Nr. 1676) 1 ,'/, 3.50 11' N X 13yM3' E — A. Owston l. XII. l'JUl. Le due spine fra la base dei secondi pereiopodi nella $ sono piccole, nel ;;/" mancano. La carena dorsale al III segmento addominale è allargata e appiattita ed in un esemplare '( O ) un po' concava. Le spine laterali del telson sono allungate (Tav. V, fig. 6). Disl.ribuzioiìe: Giappone ed Isole Hawai. — Secondo l'Al- cock questa specie si troverebbe anche nell'Oceano Indiano, 64 If. TARISI ma non mi pare dimostrato che gli esemplari indiani siano identici a quelli gia[)ponesi. Penaeopsis coniger (Wod-Mas.) var. andamanensis (Wood-Mas.) (Tav. V, fig. 7). Penaeopsis conii/er var. a/ìdainafiensis, de ^lan, Siboga Pe- naeidae, 1911, p. 61. (uhi bibl.). — Balss, Abh. Akad. Miinchen, II. Suppl.-Bd. 10. Abh. 1914, p. 8. (Nr. 1784) 'ò rf e B O, Okinose — A. Owston 2. II. l'JOC). Ascrivo questi esemplari, il maggiore dei quali è lungo 66 mm., alla varietà andamanensis, perchè mancano ad essi le subcarine ai IV-VI segmenti addominali. Il thelycum però è un po' diverso da quello figurato dall' Alcock (Tav. 4, fig. 13) e per ciò do un' altra figura , scegliendo una femmina che l'ha maggiormente marcato (Tav. V, fig. 7), Potrebbe anche darsi che questi esemplari gia[)ponesi ap- partenessero ad una varietà distinta, ma non ho il necessario materiale di confronto per mettere in chiaro la cosa. Gen, Trachypenaeus Alcock. Trachypenaeus curvirostris (Stimpson\ Penucus (Trachj/penaeus) curvirostris, de Man, Trans. Liun. Soc. Zool. V. 9, 1907, p. 436 [ubi si/n.). Trachypenaeus curvirostris, Balss, Abhandl. Akad. Miinchen, IL Suppl.-Bd. 10. Abh., 1914, p. 11. (Nr. 1072) 1 ,^ e 2 O, Boslui — A. Owston. (Nr. 1663) 1 rf'. Baia di Sugami — A. Owston D. VI. l'.>():.>. (Nr. 1665) 0 cf e 2 O, Okitsii. Suniga — A. Owston 51. IV. VM)h. (Nr. 1671) 5 cf e 6 (f^, Baia di Tokyo — A. Owston V3. VI. 1.^)07. Distribuzione : Giappone, Mar d'Aratura e probabilmente Mar Rosso. Gen. Parapenaeopsis Wood-Mason. Parapenaeopsis cornutus (Kishiuouye). (Tav. V, fig. 1 e 12 1. Parapenaeopsis cornuta, de Man, Siboga Pcnaridae, 1911 p. 93 {ubi bibl.). (Nr. 1673) 2 V» t'iunic Tamsiii, Formosa — .\. Owston HI. 1903. I DECAPODI GIAPPONESI DEL MUSEO DI MILANO 65 Disiribusione : Baia di Ariake, Boshu (Kishiuouye) ; Bom- bay; Singapore (Nobili); Djangkar, Giava (de Man). Gen. Penaeus Fabr, (s. s.). Penaeus carinatus Dana. Pc/iaeu.s seniisulcalus Alcock, Cat. Indian Macrura, III, 1!J06, p. 10, Tav. 1, fig. 2. Penaeus cari/ialus, de Man, Siboga Pcnaeidae, 1911, p. 101 {icbi syn. et dislrih.) — Colobi, Monitore zool. ital. v. 29, 1918, p. 100. (Nr. 1666; 1 O, Yokohama — A. Owston 5. XI. 1904. Penaeus japonicus Bate. Penaeus Japonicus, de Man, Siboga Pcnaeidae, 1911, p. 107 [ubi bibl. et distrib.) — Stebbing, Ann. Durban Mus. v. 2, 1918, p. 60. (Nr. 843) 1 O, Giappone — C. Robecchi, 1871. (Nr. 1718) 1 cj^ e 1 O, Nagasaki — A. Owstou, 1914. Penaeus latisulcatus Kishinouye. Penaeus latisulcatus, di Man, Siboga Pcnaeidae, Idi 1, p. 108, Tav. 9, fig. 35 {ubi s>/n.) — Balss, Abh. Akad. Miinclien, II. Suppl.-Bd. 10 Abh., 1914, p. 13. (Nr. 1662) 2 cT e 1 Q, Baia di Sagaini — A. Owdtoii 9. IV. 1902. (Ni-. 1661) 6 cT e 8 O, Okinawa, i.ooclioo — A. Owston V. 1904. (Nr. 1660) 9 (^ e 6 $, Iriomote, Yayeyama, Loochoo — A. Ow- ston 27. IV. 1904. Distribuziofie : Giappone, Formosa, Is. dei Pescatori, Pe- nang, Batjan, Mar Rosso. Penaeus semisulcatus de Haan var. paucidentatus n. (Tav. V, tìg. 5). (Nr. 1667) 1 C Misaki, Baia di Sagami — A. OWstdii 14. 11. l'JUS. Il rostro è piuttosto corto ed arriva solo fino alla metà del Iteiniltimo articolo antennulare ; superiormente è fornito di T denti, ed inferiormente di uno solo, piccolo, e situato un po' più avanti del primo dente superiore. La carena postro- strale è incavata e termina 5 inni prima del margine poste- 66 B. PARISI riore del carapace; la carena rostrale laterale liiiisce (.lietro airultimo dente a circa 7 mtn. di distanza. Il solco cervicale, al di sopra della spina epatica, è molto marcato ed arriva oltre alla metà della distanza che passa fra detta spina e la carena rostrale marginale. La carena epatica (o in questo caso più giustamente il solco epatico) è allun- gata ed obliqua. Il margine antero-int'eriore del carapace è arrotondato. Dei due flagelli antennulari quello superiore è un po' più lungo dell' inferiore ; la sua lunghezza però è appena eguale alla metà della lunghezza dell'intera antennula. La scaglia antennale sorpassa di un buon tratto la lun- ghezza del peduncolo antennulare. I massillipedi esterni arrivano in lunghezza all'estremità del primo articolo antennulare; il loro exopodite sorpassa un po' l'estremità del carpopodite. I primi pereiopodi giungono quasi all' estremità del car- popodite dei massillipedi; i secondi invece sorpassano un po' il propodite ed i terzi sorpassano con tutte le dita l'apice dei massillipedi esterni. I basipoditi dei I e II pereiopodi e l' ischiopodite dei [)rimi sono unispinosi. I V pereiopodi sono muniti di exopodite. Per la forma del thelycum vedi Tav. V, fig. 5. La carena addominale incomincia al terzo anteriore del IV somite. Il telson è lungo quanto il VI segmento, è scana- lato nel mezzo e privo di spine. Delle piccole carene oblique che si trovano sulla metà della faccia esterna dei somiti addominali, tre stanno sul VI ed una sul V, ma sono poco marcate. Dimensioni in min.: Lunghezza del carapace col rostro 65; lunghezza totale dall'apice del rostro all'estremità del telson 205. Geu. Sicyonia H. Milne-Edwards. Sicyonia japonica Balss. (Tav. V, fig. 10, 18 e 14). Sic.ynnid ìanciji^r 01. var. ;)(i {ionica^ Balss, Alhiiinll. Ajcad. Mùnchen, IL Suppl.-Bd., 10. Alh. 1914. j). Kl, iig. 9. (Nr. 1684) 1 'S a \ '^ , Baia eli Saguiiii — A. Owston 1914. I DECAPODI GIAPPONE.SI DEL MUSEO DI MILANO hi La carena dorsale del cara|iace è molto rilevala o descrive una linea marcatamente convessa; essa è armata di sei (tal- volta 5) denti postrostrali che vanno gradatamente diminuendo di grandezza dell'indietro all'innanzi. Il rostro giunge tin verso la metà dell" ultimo articolo antennulare, è ripiegato in alto ed ha i margini subparalleli : è munito di tre denti dorsali, di tre apicali e di uno int'eriure subapicale. (I denti apicali possono variai'e per t'orma e dimen- sioni e rompendosi facilmente possono rifarsi in modo un po' anormale). La spina epatica è robusta e compressa. L'occhio non arriva fino all'estremità del })rimo articolo antennulare. Le antennule hanno il secondo articolo lungo quanto largo e dei flagelli l'esterno è quasi due volte più lungo dell'interno. La lamina della scaglia antennale è tronca all'estremità. I primi pereiopodi portano una spina distale acuminata sull'ischio e sul basipodite, i secondi e terzi solo sul basipo- dite; fra la base dei primi e secondi si trova un paio di spine. Le dita delle mani dei tre primi pereiopodi sono più lunghe della porzione palmare. II thelycum non presenta nulla di notevole. Il petasma è quasi identico a quello della S. crislala figurato dal Balss {l. e, p. 15, fig. 7). Per la forma dell'addome veggasi la figura del Balss [l. e, p. Ifì, fig. 9), nella quale però i solchi trasversali sono dise- gnati un po' superficialmente. I tre primi pleuriti addominali sono privi di spine ed il loro apice termina con un dente rivolto in fuori ed in altu. Il IV pleurite porta posteriormente due spine oltre al dente apicale ; il V ha una sola spina posteriore ed il suo dente apicale è spiniforme e ripiegato in dietro. II telson è concavo sulla linea mediana e termina con una punta seguita superiormente da due spine laterali poste più in dietro; la sua lunghezza è quasi eguale a quella dei due precedenti segmenti misurati lungo la carena dorsale. La lunghezza dell'esemplare maggiore, dall'apice del rostro all'estremità del telson, è di 57 mm. Variaz-ioni e aììoììinlic. Un individuo porta al V pleurite addominale da un lato due spine posteriori e dall' altro lato una bifida, invece di una spina sola. 68 H. PARISI In un altro esemplare il telson è più corto del normale, ottuso all'apice e privo di qualsiasi spina. (Tav. V, tìg. 10). Osservazio?ii. Il Balss considera questi esemplari come una varietà della S. lancifcr (Oliv.). Mi pare invece che sia prefe- ribile ritenerli come appartenenti ad una specie a sé, perchè si distinguono infatti sia dalla specie suddetta che dall' affine S. crislafa de Haan per la diversa armatura dei pleuriti addo- minali, per il maggior sviluppo e curvatura della carena dor- sale, per il rostro maggiormente rivolte all'in su e probabil- mente per alti'i caratteri che potrà mettere in evidenza chi disporrà del necessario materiale di confronto. Sicyonia bispinosa de Haan. Sici/onia fjì'spì/iosa, de Haan. Fauna japonica, 1849. p. 1!'."). Tav. 45, j\g. \). — de Man, Siboga Penaeidae, TJil, p. 120, Tav. 10, fig. 42. (Nr. I(i83) 1 o, l-laiu di S;i-;iiiii — \. Owston l'.»l i. Dislr/huzionc : Giappune (de Haau), Arcipelago Sulu [de Man). Sicyonia cristata de Haan. Sii'i/o/iia (')'isla(a de Haan, Fauiui japonica, 1H40. p. l'.U, Tav. 45. tig. lo — Balss, Abh. Akad. Miinchen, \l. 8uppl.-Bd. 10. Abh., 1914, p. 15. (Ni-. KiS-.^; 1 o, Nagasiiki — A. Owsinn. Quest'unico esemplare col rostro rotto e .senza zampe non mi permette di ridescrivere, come sarebbe desiderabile, (|uesta specie. Il Balss però (/. e.) ha messo in evidenza l'iniportaiite carattere della disposizione delle spine ai jileuriti addominali, che non riusciva chiaro dell'opera del de Haan, non concor- dando perfettamente il testo con la figura. Non credo che questa specie sia da mettersi in sinonimia con la S. luìicifcr (Olivier), Dislrihuzione : (ri^ppone. I DECAPODl (ilAPl'ONESI DEL MUSED DI MILANO 69 CARIDEA. Fain. Atyidae Kingsley. Gen. Xiphocaridina Bouvier. Xiphocaridina compressa ide Haaii). Xip/t'jcarith'/ia compressa, Balss, Abh. Akad. Munulien, 11. Suppl.-Bd. 10. Abh. 1914, p. 23 (uhi InbL ci dislrib.). CSv. 1723) 2 O, Atsuiaiyuu, Fiitakawainuru, Mikawa — A. (Jwstou 13. VI. 1907. Gen. Caridina Mihie-Edwai-ds. Caridina acuminata Stimpson. Caridina aatminala^ Stimpson, Proc. Acad. Philadelphia, 1860, p. 29. — Balss, Abh. Akad. Miinchen, II. Suppl.-Bd. 10. Abh., 1914, p. 24, fig. 12. (Nr. 1775) 8 esempi., Formosa — A. Owston. II rostro è un po' più corto, od eguale, o un jjo' più lungo del primo articolo antennulare : la sua carena dorsale è liscia e non si estende sul carapace. Disirihuzionc: Is. Bonin (Stimpson); presso Ito, Baia di Sagami (Balss). Fam. Pandalidae Bate. Gen. Pandalus Leach. Pandalus borealis Kròyer. Patidalas borealis, Rathbun, Herrinam Alaska E.vped., v. 10, 1904, p. 35 {ubi bihl.). (Nr. 17U6) 5 ^, Ushitsu — A. Owston 27. 111. 1905. Dislribitzioìie: Regioni artiche. Pandalus hypsinotus Brandt. Pandalus hi/psi/ìolus. Rathbun, Herrinam Alaska Exped. 1901, V. 10, p. 46, Tav. 2 fig. 5. — Brashlliko^v, Mém. Acad. Petersbourg. 1907, v. 20, VI, p. 114. (Nr. 1097) 15 y uvigere, Ushitsu, Noto — A. Uwstuu, 11. 1905. 70 B. PAR(SI Tutti (jupsti esemplari suiio di grandi diiiiensiuni ed hanno la cresta dorsale molto sollevata e convessa. La massima parte iia la seguente t'orma la rostrale : / -j- 3 aji leali. La curvatura del primo dente rostrale inl'eiiore è mollo variabile. Dimensioni di una grossa i'emmina: lunghezza totale 246 min., del carapace col rostro 114, del rostro tino al margine orbitale (>(), del telson 'od, del VI segni, addominale '2<>, del V segin. addominale 18. Gerì. Plesionika Bate. Plesionika ocellus iBate). .\olur(iris fio'llas Bate. Challenger Macrura, 188H, )). (ì57, Tav. 114, tìg. H. ^ Pa/ì'falus fPìeaioìiìha) orelh's, Alcock. Indian Dec. Investi- gator, 1901, p. 98. plesionika orlniarnn, Doflein, Abhandl. Akad. Miincben, v. 21, 1902, p. Gir». Tav. 3, Hg. 2. - Balss, Abh. Akad. Miin- chen, II. Suppl.-Bd 10. Abh. 1914, p. 30, Hg. 14. (Nr. 169.")) 5 9, Okiuose — .\. Owston ?. 11. 19(16. II rostro nei due unici esemplari che l'hanno completo ha la t'orinola , e '. I piccoli denti rostrali che si trovano dietro al livello del margine orbitale sono in numero di tre e più spesso di quattro. L'ocello è più 0 meno unito alla cornea dell'occhio e in nessun esemplare è perfettamente isolato. Il telson è un po' più lungo della branca interna degli uropodi. I massillipedi esterni sorpassono in lunghezza l'estremità del rostro. I primi pereioijodi sono molto più lunghi dei massillipedi esterni. I secondi pereioi)o li (un solo esempi, li ha tutti e due) sono eguali e sorpassono per due volte la lunghezza della mano l'estremità dei massillipedi. II VI segmento addominale è lungo una volta e mezza il V, ma è più corto del telson. Dislrihazionc: Filip[)ine (Bate) e Uiapiìone (DoHein, Jialss). I DECAPODI GIAPPONESI DEL MUtJEO DI MILANO 71 Gen. Parapandalus Borradaile. Parapandalus spinipes (Bate) var. grandis Dofiein. Pitrapandalns spiììi'pes (Bate) var. (jraiidis Balss, -Abliaiidl. Akad. Miinchen II. Suppl.-Bd. 10. Abli. 1914, p. ;51 {utti hi/)/, el (/islri/i.). (Ni-. 1694) 3 cT e 1 ?, Okinose — A. Owston 2. II. 1906. (Nr. 1()'.)0) 1 O, Baia di Sagami — A. Owston 1914. DinK^ìsioni in mm. del (j^ pin grande: Lunghezza del rostro rotto 30 (se fosse intero dovrebbe essere circa 48); del carapace 20; dell'addome col telson 61; dei I pereiopodi 52, dei II 42, dei III 8G, dei IV 89; dei V 90. Gen, Heterocarpus A. Milne-Edwards. Heterocarpus sibogae de Man. Heleroearpìis si/jor/ae, de Man, Zool. Mededeel., 1917, p. 283. (Nr. 1078) 32 ?, Mare di Sagami — A. Owston 11-18. IV. 1906. (Nr. 1()79) 2 cT e 22 O, Mare di Sagami — A. Owston 26. 11. 1907. Questi esemplari giapponesi corrispondono a quelli rac- colti dalla 1.1. Hibofjaii e descritti dal de Man in una nota preli- minare. Il rostro può essere più lungo, eguale o più corto del carapace; la lunghezza è generalmente maggiore nei giovani che negli adulti. I denti sono di solito in numero di ^ _ 10—11 (un esemplare ne porta superiormente 20); l'ultimo dente post- rostrale e talvolta anche il penultimo, si trovano un po' più in dietro della metà del carapace. La cresta postrostrale è ben marcata e sollevata anche nella seconda metà del carapace. Il I e II segmento addominale portone superiormente una cresta sporgente e tagliente, che per forma va soggetta a no- tevoli variazioni individuali: quella del I segmento di solito ha il margine anteriore inclinato in basso verso il carapace e l'angolo posteriore appuntito o appuntito e sporgente: quella del II segmento generalmente è ottusa all'angolo antei'iore, piana o concava nel mezzo, acuminata e sporgente all' angolo posteriore. l;. TARISI Nel III e IV segmento addominale i prolungamenti spi- nosi della carena o sono subegnali oppure quello del IV è un po' più corto del precedente. I carpopoditi dei secondi ])ereiopodi constano di 7 e IH articoli. I dattili doi IV pereiopodi sono contenuti circa 3 volte nel rispettivo jtropodite, quelli dei V invece cirva 4 volte. II telson è tornito di cinque paia di s])ine laterali e di //. s/l/'jii{/f (le .M;iii. Vìa. 1. l'i'dlilo lici sor; menti ftildoniinali di due esi'inplnvi (gr. nat.). — Fip;. 2. Telson (X 1 l|'i). due paia terminali attaccate sulla faccia inferiore: di queste ultime le esterne sono maggiori delle interne. Nel Mare di Sagami questa specie deve essere comune, perchè nella nostra collezione è rappresentata da 50 esemplai'i. Tranne due maschi son tutte femmine ovigere, raccolte vero- similmente in gran numero pei'cliè trovate a piccola profondità. È probabile che i maschi siano rimasti nelle acque profonde e che le femmine si siano portate verso la superficie per lasciar sgusciare le larve. Anche l'abbondanza e piccolezza delle uova (diametro 500 /i) lascia supporre che lo sviluppo non avvenga a grande profondità. Crii esemplari catturati dalla " Sihof/a n provengono da 289-560 m. di profondità. É probabile che l'esemplare della Baia di Sagami ricor- dato dal Balss (Abh. Akad. Miinchen, II. Snppl.-Bd. 10. Abli. I DECAPODI GIAPPONESI DEL MUSEO DI MILANO 73 1914, p. 37) appartenga a questa specie e non all' affine //. etìsifer A. Milne-Edw. Fam. Alpheidae Baie, Gen. Alpheus Fabricius. Alpheus brevicristatus de Haan. Aìplieus lirericriafalus, de Man, Mera. Soc. Zool. France, 1909, V. 22, p. 158 (uhi syn.) — Balss, Abh. Akad. Munohen, ir. Suppl.-Bd. 10 Abh. 1914. p. 40. (Nr. 1776) vari esempi., Yokohama — A. Owston 111. 190.5. (Nr. 1777) vari esempi., Misaki — A. Owston X. i'.lOl. (Nr. 1778) vari esempi., Baia di .Sagami — A. (Jwston 9. IV. 1902. (Nr. 1779) vari esempi., Marc d'id/.u — A. Owston IG. II, 1903. Disln'hìczioììe : Giappone. Alpheus distlnguendus de Man. AìpJieus disf/}/(/ue?}dHs, de Man, Meni. Soc. Zool. France, 1909, V. 22, p. 155 [tibi syìì.) — Balss. Abh. Akad. Miinchen, II. Suppl.-Bd. 10. Abh. 1914, p. 40. (Nr. 17!^0) 3 ^, Yokohama — A. Owston. Alpheus japonlcus Miers. AlpJiens japo)n'cì(s, de Man, Trans. Limi. Soc. Zool, v. 9, 1907, p. 430 — Balss, Abh. Akad. Miinchen, II, Suppl.-Bd., 10. Alb., 1914, p. 40, (Nr. 1781) 1 cj", Tokyo — A. Owston 7. VII. 1907. (Nr. 1782) 4 cf e 1 O, Yokohama — A. Owston 25. V. 19o3. (Nr. 1783j 1 (/, Hokodate — A. Owston. La mano del chelipede maggiore della $ è eguale a quella del (^ ; la mano del chelipede minore invece è molto diversa e corrisponde alla fig. 4 K del Bate (Challenger, Tav. 98). Distribvzione : Giappone e Wladiwostok. 74 B. TARISI Fani. Hippolytidae Ortmann. Geii. Saron Thalhvitz. Saron gibberosus (E(hv,\ Saron (jihberoaiis, de Man, Abhandl. Senckenbei'g. Ges., v. 25, 1W2, p. 852, Tav. 20, tig. 57. Ni-, l()98j 1 ^ e 1 $ ovigera, Iriomofe, Yiiycvaina, l.oofliun — A. Owston 27. IV. 1904. Gen. Spirontocaris Bate, Spirontocaris pandaloides ^Stinijìson). Spirofilocaris pajic/alotdes de Man, Trans. Linn. Soe. Zoo]. V. 9, 1907, p. 418, Tav. 32, fìg. 47 e 48. (Nr. 1719) 2 esempi.. Yenosliima — A. Owsloii 5. 1. l'.IU.'^. iNi'. 1720) 5 esempi.. Mei'cato di Yokohama. — A. Owston. Uno degli esemplari acquistati sul mercato di Yokohama presenta 1' anomalia di avere il rostro fornito snporiorm(uite solo di cinque denti basali e perfettamente liscio nel rimanente tratto dall'estremità degli occhi in avanti. DislrihnzìOììe : Giappone. Spirontocaris camtshatica (Stimpson). Sjjiro/ilocaris raìn/s]i((/ìra, Rathbun, Alaska Crust. 1904, p. 94 — Balss, Abh. Akad. Mùnchen, II. Suppl.-Bil. 10. Abh. 1914, p. 44 {t(ìji (listrih.). (Nr. 172r 1 y, Okinose — A. Owston 2. II. 1900. Fani. Palaemonidae Barradaile. Gen. Conchodytes Peters. Conchodytes nipponensis (de Haan). Ponloìiia ìiiyponenais de Haan, Fauna japonica, 1849, p. 180, Tav. 4G, fig. 8 (^figura inesatta!). — Balss: Abh. Akad. Mtincben, 1914, II. Suppl.-Bd. 10. Abh., p. 5R, iig. 33. — Borradaile, Trans. Linn. Soc. Zool. v. 17, 1917, p. 391. (N r. 1705 2 cf e 1 V» l^'i'a <•' Cagami — A. Uwstoii 1914. I DECAPODI GIAPPONESI DEL MUSEO DI MILANO 75 Il rostro é triangolare, allargato alla base e yenza carena dorsale; interiormente invece è carenato ed osservato di fianco presenta l'apice arrotondato ed allargato; esso arriva in lun- ghezza fin verso alla metà del terzo articolo antennulare. Il flagello antennale è lungo circa quanto la metà del ca- rapace. 11 dente extraorbitale è ottuso. I raassiDipedi esterni sorpassano un po' in lunghezza la metà dell'ultimo articolo antennale. I primi pereiopodi sono esili ed allungati; il mero ar- riva all' estremità del pedun- colo antennale; il carpo va ingrossandosi verso l'estre- mità ed è di poco più lungo del mero; la mano è piccola, ha le dita pelose e un po' più lunghe della palma. I secondi pereiopodi sono molto sviluppati, robusti e distesi in avanti sorpassano con l'estremità del mero l'a- pice del rostro. Le mani sono allungate, quasi liscie, hanno il margine esterno arroton- dato e quello interno nn po' compresso, ma che però non torma una carena. Il dito fisso è munito di due denti, nno alla base ed uno nel mezzo; il dattilo è ricurvo e fornito di un grosso dente ottuso. Le mani sono legger- mente compresse e la mag- giore è un po' più lunga del carapace. I tre pereiopodi seguenti sono bene sviluppati ed hanno i dattili biunguiculati ed ingrossati alla base. II telson è compresso dorsalmente ed un po' incavato nel mezzo, ha l'apice arrotondato e fornito di quattro spine gra- cili e pelose; lungo i lati è ornato di tre paia di spine sub- marginali. 6 FlG. 5 e 6. Fi^. .".. r. ìì/ppoiieiists (X S|3). — Fi;,'-, e. hi., estreinitù ilei IV iHTeiopcidi (x •">!• 7»ì H. TAUISI La femmina porta numerose uova ilei tliauìetro di qua.^i mezzo millimeti'o. DiniensìOìie del rj' lìiaf/f/iorc : lunghezza totale 2'ò mm., lunghezza »Ìh1 carapace 10, lunghezza della mano maggiore 11. Distribuzioìie : Giappone (de Haan: Fukuura, Baia di Sa- gami (Balss). Osservaziotìi. Questa specie fu erroneamente ascritta al genere Poìiloina, mentre per la forma del dattilo dei tre ul- timi pereiopodi va ascritta al gen. Concìiodyles. Il de Haan diede di essa una figura poco esatta e nella sua descrizione dice che il margine interno delle mani presenta una carena molto acuta e denticolata, ciò che non si veritica nei miei esemplari. Anche la sua asserzione che il telson è or- nato di due spine mobili è inesatta e poco chiara. Gen. Leander Desm. Leander macrodactylus (Rathbun.). Paìaemoìi macrodactylus Rathbun, Proc. U. S. Nat. Mu.s,, V. 26, 1903, p. 52. (Nr. 1715) 5 esemplari in cattivo stato, baia di Sagami — C. Ro- becchi 1870. Il VI segmento addominale può essere eguale od un po' pili corto della metà della lunghezza del carapace. Il rostro ha — ^ denti. n - 1 Il telson ha l'estremità molto ap])untita e delle (juattro spine terminali le due esterne sono piccole, le mediane invece robuste e circa quattro volte più lunghe. Distribuzione: Varie località dell'isola (ti Rontlo ed in Korea (Rathbun). Leander paucidens (de Haan'. Leander paucidefis, Balss, Abh. Akad. Munchen, II. Sn])pl.-Bd. 10. Abh. 1914, p. 58 (uhi hihì. et distrih.). (Ni- 1711) 2 9, (jiappone — C. Robect-hi 1872. I DECArODI GIAPPONESI DEL MUSEO DI MILANO 77 Leander japonicus Ortraann. (Tav. VI, fig. 10). Leander japovìcìf.s, Balss, Abh. Akad. Mi\nchen, II. Snppl.-Bd. 10. Abh. 1914, p. 58 (nbì hibì. et disinh.). (Nr. 1712) 5 ^ e 1 O, Fiume Tarasui, Formosa — A. Owston III. 190S. Leander carinatus Ortmann. (Tav. IV, fig. 3 e Tav. VI, fig. 8 e 9). Leavder longirostris var, carinatus Ortmann, Zool. Jahrb. Sysfc. v. 5, 1890, p. 521. Leander carinatìis, Doflein, Abh. Akad. Miinchen, v. 21, 1902, p. 639, Tav. 3. fig. 8. Leander styliferns var. carinatus, Balss, Abh. Akad. Miinchen, 11. Suppl.-Bd. 10. Abh. 1914, p. 57. (Nr. 1714) 6 9, Shangai — A. Owstoa 13. IV. 1903. (Nr. 1713) 2 o, China merid. — C. Belletti, 1906. Il rostro, lungo circa 1 '/^ il carapace, è fornito di nna cresta dorsale arcuata munita generalmente di 8 denti (in \\\\ esemplare ce ne sono 6 ed in un altro 9), il primo dei quali sta sul carapace. Nei rimanenti ""/j della sua lunghezza il rostro è sot- tile, diritto, leggermente inclinato in alto e privo superiormente di denti, tranne uno piccolo subapicale. Al margine inferiore i denti sono distanziati ed in media in numero di 6 (in un esem- plare sono 4 ed in due altri 5). La scaglia antennale sorpassa di poco la metà del rostro., I massillipedi esterni hanno la faccia inferiore abbondan- temente pelosa e sono un po' più lunghi del peduncolo anten-. naie. I primi pereiopodi sono esili ed hanno le dita più lunghe della palma. I secondi pereiopodi sono eguali e raramente subeguali ; sorpassano con buona parta delle dita e talvolta anche con parte della palma l'estremità della scaglia antennale. Il carpo 78 B. TARISI è conico, molto più grosso all'estremità che alla base ed un po' più corto della palma della mano. Quest'ultima è rigonfia, for- temente solcata al margine superiore, ha le dita lunghe circa 1 '/^ la palma, sottili, parallele, prive di denti e con gli apici incurvati. I tre pereiopodi seguenti sono sottili ed hanno il dattilo ricurvo e compresso; i III sono più corti dei due lìltimi; il propodite dei Y è peloso all'estremità distale, soprattutto in- feriormente. II carapace e l'addome sono perfettamente lisci. I segmenti addominali, incominciando dalla metà del III tino all'estremità del VI, portano superiormente una carena ottusa non molto pronunciata. II VI segmento addominale è un po' più lungo della metà del carapace e circa ' ., più corto rlel telson. Quest'ultimo è stretto ed acuminato. Dimoi sia Ili in ìììììì.: Lunghezza totale del corpo H del carapace col rostro » del rostro tino al margine post oculare n dei I pereiopodi ?? dei II )i n delle dita dei II pereiopodi ;? del propodite » » del carpo » n del mero " n del VI segmento addominale » del telson Distribuziofìe: Cina (Ortmanu), Tsingtau fDofiein), Singa- pore (Balss). Affìììità. È affine al Leandcr japoriio,us Ortmann, del quale mi pare che non sia da considerarsi come una sem])lice varietà, ma come una specie distinta. E infatti diverso per la presenza della carena addominale, la minore curvatura della cresta rostrnle munita di solito di 8 denti invece di 0-7, per la forma dei secondi chelipedi con carpo breve, mano solcata superiormente, dita lunghe, ecc. 9 9 98 99 45 45 28 26 22 23 3.3 32 9 7,5 5,5 5 4 4,5 i 9,5 i 9,5 13.5 13 I DECAPODI GIAPPONESI DEL MUSEU DI MILANO 79 Gen. Palaemon Fabr. Palaemon (Eupalaemon) longipes de Haan. iTav. VI, fig. 4). Palaemon lojiyipes, de Haan, Fauna japonica, 1849, p. 171. — de Man, Notes Leydeu May, v. 1, 1879, p. 177. — Ort- mann, Zool, .lalirb. Syst. v. 5, 1890, p. 715. — Balss, Abh. Akad. Miinchen, II. 8uppI.-Bd. 10. Abh., 1914, p. 59. Palaeiuon {Eupalaemon) longipes, de Man, Zool. Jahrb. Syst. V. 9, 1897, p. 770. Biliiynis longipes^ Rathbun, Proc. U. S. Nat. Mus., v. 26, 1903, p. 53. (Nr. 1699) 3 -j' g \ $, Nagasaki — A. Owston. (Ni-. 1700") vari esempi., Amami, Osliima — A. Owston \'. 1906. iNr. 1701) 8 -f, Okinawa, Is. Loochoo — A. Owston V. 1904. (Nr. 1703) 1 rj\ Fiume Haiieji, Okinawa— A. Owston 18. IV. 1904. II rostro è leggermente arcuato e tornito di 10 o 11 denti superiori e di 8 inferiori; può essere più corto, eguale o più lungo dei peduncoli antennulari, ma non arriva all'estremità della scaglia antennale. Le dita dei secondi pereiopodi dei (^ adulti .sono lunghe circa quanto metà della palma, sono quasi nude e non pre- sentano che scarsi e piccoli peli lungo i margini prensori. Il dattilo è tornito nella parte prossimale di due denti conici e bene sviluppati; il pollice ne ha uno consimile diretto fra i due precedenti ed in vicinanza della base si riscontra una pro- tuberanza dentiforme suddivisa in 3 o 4 tubercolini. Il carapace e la parte marginale dei pleuriti addominali sono ruvidi, perchè coperti da piccoli e numerosi tubercolini appuntiti. Nella seguente tabella do le dimensioni di alcuni esemplari, ciò che può riuscir utile per il confronto con specie attilli. »u B PAKISI cf ' cT' cT cT 9 9 Lungh totale del corpo 106,6 101 94 76 85 76 n del carap. col rostro 47,5 46 41 33 36 31 ?" del rostro fino al mar- gine postocnlare 16,3 16,5 13,5 12 14 10,5 n totale dei I pereiopodi 44 43 39 32 32 26,5 n " II ;' 173 166 157 84 54 48 » dattilo II " 25 26 23,5 14 9 7,5 n palma II n 46 45 44 21,5 11 11 ;■> carpo II " 51 48 44 23,5 13,5 11 Ì1 mero II » 32 31 27 15^5 9,5 9,5 Nelle misure sopra riportate dei primi e secondi clielipedi non è compreso il coxopodite. Dislrihuzione: Giappone, Isole Looclioo e Formosa. Palaemon (Eupalaemon) nipponensis de Haan. (Tav. VI, tig. 2). Palaemon Nippoz/efìsis, de Haan, Fauna japonica, 1849, p. 171 — de Man, Notes Leyden Mus., v. 1, 1879, p. 175. — Lan- chester, Proc. Zool. Soc. 1901, p. 566. — DoHein, A1)h. Akad. Mùnchen, v. 21, 190?, p. 640. — Balss, Abh. Akad Miinchen, II. Suppl.-Bd. 10. Abh., 1914, p. 59. Palae)HO)i [Eupalaemoìì) ?ìtpponcNsis, Otmann, Zool. Jalirb. Syst. V. 5, 1890, p. 713, Tav. 47, iig. 4. — de Man, Weber's Zool. Ergb., v. 2, 1892, p. 441. PalaeiuoH asper, Stimpson, Proc. Ac. Philadelphia, 1860, p. 41. Palacinon sinensis, Heller, Crust. Novara, 18(58, p. 119, Tav. 10, fig. 11. — Martens, Arch. Naturg. Jahrg. 34, v. 1, 1868, p. 42. BiUiynis nipj)onensis, Rathbun, Proc. U. S. Nat. Mus., v. 2(1, 1903, p. 53. (Nr. 1702) 9 r/', YoUoliiuua — A. Owstun 6. Vili. I'.lOCi. II rostro è quasi diritto, fornito di 12 o 13 denti supe- riori e 3 inferiori; giunge in lunghezza tin verso l'estremità della scaglia antennale e talvolta la sorpassa. Le dita dei secondi pereiopodi dei maschi adulti sono 87 83 67 41 38 31 17 17 13,5 36 33 26 110 98 75 18 15,5 12 25 21 16,5 B3 29 22 19 17 15 I DECAPODI GIAPPONESI DEL MUSEO DI MILANO 81 lunghe circa ^ ., e talvolta ^^|^ della palma e sono coperte di numerosi e fitti peli che nascondono il margine prensorio. I denti alla base delie dita sono poco sviluppati. Anche in questa specie e soprattutto nei (j' grandi il ca- rapace e la parte marginale dei pleuriti addominali sono par- zialmente coperti di granulazioni appuntite. cT' cT cf Lunghezza totale del corpo ') del carapace col rostro " del rostro fino al marg. postocul. lì totale dei I pereicpodi " n II il * » dattilo II » " palma II n " carpo II )i " mero II » Distribuziune: Gia])pone, Cina, Formosa e Penisola Malese. Palaemon (Eupalaemon) superbus Heller. (^Tav. lY, fig. 2). Palaemon superbus, ]1q\\qy. Urust. Novara, 1868, p. 118, Tav. 10, fig. 10. (Nr. 1710) 2 Or t;iiia mcriJIeimlo — C. Belletti U»06. 11 rostro è quasi diritto, allargato e un po' più lungo della scaglia antennale. In un esemplare a -' denti e nell'altro , tre dei quali sono sul carapace; i primi e gli ultimi denti sono un po' più distanziati vicendevolmente che i mediani. Il cara- pace è liscio e le spine antennale ed epatica sono bene svi- luppate. I massillipedi esterni sorpassano con due terzi dell'ultimo articolo il peduncolo antennale. I primi pereiopodi sono gracili, sorpassano con la chela e con l'estremità del carpo l'apice della scaglia antennale, hanno le dita lunghe quasi quanto la palma e pelose. I secondi pereiopodi sono cilindrici, più corti del corpo intero. Il mero in un esemplare arriva appena all'estremità 82 B. PARISI della scaglia autennale e nell'altro è un i>o' più corto. 11 carpo va ingrossandosi gradatamente dall'estremità prossimale al- l' apicale, è più corto della chela ma più lungo della palma. La palma è cilindrica e grossa quanto l'estremità del carpo; le dita sono lunghe ^/^ della palma, i loro margini interni sono pelosi, combaciano quasi perfettamente e portano alla base due piccoli denti al dattilo ed uno intermedio al dito fisso. Il telson è allungato, stretto, non incavato nel mezzo, [iurta all'estremità un ciutfo di peli (l'apice è rutto nei miei esem- plari) ed ha le spine mediane tre o quattro volte più lunghe delle esterne. Dimerisiuui in inni.: Lunghezza totale del corpo H del carapace col rostro •1 del rostro fino al margine postoculare 11 dei I pereiopodi )i dei II '1 )i del dattilo dei II pereiopodi n della palma '•, 11 del carpo n " del mero « » del telson L'unica dilferenza inqiortajite che si riscontiu iVa il tijio dell'Heller ed i due esemplari sopra descritti (uno solo dei quali conserva uno dei secondi chelipedi) consiste in ciò che mentre nel tipo le dita dei stjcondi pereio[)odi sono più lunghe della palma, nei miei esemplari invece sono un po' |)iù corte. Ciò può dipendere dal fatto che il tipo è di dimensioni minori ed inoltre può essere nn maschio. Dislribuzioììe: Hhangai (Heller). Palaemon (Eupalaemon) vernustus n. sp. (Tav. IV, hg. 1 e Tav. VI, fig. 5 e 13). (1708) 4 rf' e 1 9, Is. di Hainan — A. Owstou 11. liK).",. Questa elegante specie ha un rostro grande, alto, quasi diritto, fornito di denti, due dei (|uali sul carapace: esso è più lungo dei peduncoli antennulari ed arriva quasi all'estremità della scaglia antennale. 9 9 86 78 il 38,5 18,5 17 36 31 80 — 13,5 — 16 — 22 — 15 — 13 11.5 I DECAPODl GIAPPONESI DEL MUSEO DI MILANO 83 I massillipedi esterni sorpassano col dattilo il (lediincolo antennale. I primi pereiopodi hanno le dita lunghe circa due terzi della palma ed il carpo è più lungo della scaglia antennale. I secondi pereiopodi hanno una lunghezza maggiore di quella dell'intero corpo, sono subeguali, sottili, cilindrici e coperti di piccoli granuli appuntiti. La mano è più lunga del carpo e questo più lungo del mero. Le dita portano due denti per parte e sono lunghe circa quanto un terzo della palma. Nella O i secondi cheli pedi sono proporzionatamente più corti di quelli del ,^ e le dita invece più lunghe (quasi metà della palma). Le altre zampe ambulatorie sono esili e allungate. II carapace è puntato e ben modellato. Il telson è lievemente incavato nel mezzo, appuntito e le spine mediane sono due o tre volte più lunghe delle laterali. d^ ^ Dimeìnioni in intn.: Lunghezza totale del corpo " del carapace col l'ostro " del rostro lino al margine postoculare " dei I pereiopodi " dei II " il del dattilo dei II pereiopodi " della palma n " del carpo n » del mero n TI del VI segmento addominale ?i del telson Un rf lungo fì5 ìum ha i secondi pereiopodi lunghi solo 5"2 DUìi. e quindi molto più corti di quelli dei maschi sopra citati e con le dita poco meno della metà della palma. Si tratta probabilmente di un individuo che avendo perso le zampe le ha poi rimesse, ma queste non hanno ancora raggiunto lo sviluppo normale. Palaemon (Parapalaemon) japonicus de Haan. (Tav. VI, fig. 3 e 11). Palaeìnott japouicus de Haan, Fauna japonica, 1H41*, p. 172« — de Man, Notes Leyden Mus., 1879, v. 1, p. 175. 64 62 29,5 29 11,5 13 ■28 26 92 91 8 8,5 25 26 28,5 26,5 20 19,5 5,5 5,5 9 9 84 B. TARISI Palaciiioii [f'arapalaeinoji] jnjionivus, de Man. Weber's Zuul. Ergebn., v. "2, 1892, p. 462, Tav. 27, fig. 40. (Nr. 1704) 4 q', Kagi, Koniiosa — A. Owstdii Id. IV. 1U(I7. II rostro è un po' più corto dei peduncoli antennulari e leggermente inclinato in basso tranne nel tratto terminale ove è quasi diritto: la sua formula è ,, ~ . ' (il de Haan dà 10, invece -). Il carapace e l'addome sono perfettamente lisci. I primi pereiopodi sono gracili, hanno le dita lunghe quanto la palina ed ornate di ciuffi di })eli : essi sorpassano con le dita il braccio dei secondi chelipedi; il loro mero arriva in lunghezza all'estremità del peduncolo antennale o lo sorpassa di poco. I secondi pereiopodi sono robusti, grossi, subeguali e granulati. Le dita sono più lunghe della metà della ])alina e quando sono chiuse lasciano in mezzo uno hiatus. La disposizione dei denti al margine })rensorio delle dita è molto variabile : di solito però, ci sono due denti al dattilo ed uno di fronte intermedio sul pollice, seguito posteriormente da un lobo den- tato. La palma è larga circa un quarto della sua lunghezza e un po' compressa. Il carpo è conico. Quando le zampa sono distese in avanti il mero sorpassa per un terzo della sua lun- ghezza l'estremità della scaglia antennale. I tre ultimi pereiopodi sono corti e subeguali: i piopoditi portano qualche piccola spina al margine infeiiore: i dattili sono lunghi un po' meno d'un terzo dei propoditi. Tutti i pereiopodi sono granulati. I massillipedi esterni sorpassano con 1" ultimo articolo l'estremità del peduncolo antennale ma sono mollo più corti della scaglia. Jl telson, la cui larghezza basale è metà della lunghezza, l)resenta una piccola infossatura mediana e ))rossimale coperta di peli, due paia di spine nella metà distale e due paia di si»ine apicali, delle quali le interne sono le maggiori. Dinietnùnn in inni.: Lunghezza totale del corpo !i del carapace col rostro il del rostro fino al marg. postocul. cf rf d^ 82 69 70 35 30 30 li 8,5 8,7 71 ' o^' '/ 'ò'ò 28 27 .06 'JO 85 20 17 15 3(j 30,5 28 28 18,5 18 20 ltì,5 15 8 6,5 6,5 9,5 8,5 8,5 I I)K(-APODI GIAPPONESI DEL MUSEO DI MILANO 85 Lunghezza del I pereiupudo 11 del II " luaggiure n dattilo II n n palma II » !i carpo II » » mero II " n VI segmento addouiiiuale » del telson Disi libazione: Giappone (de Haan). Palaemon (Parapalaemon) insularis n. sp. (Tav. Ili, tig. 2, o e Tav. VI, tìg. 12) (Xr. 1709) fi -f e 3 O, Formosa — A. Owston. Il rostro è corto, lamellare e fornito di r^~, denti, i due primi dei quali stanno t«ul carapace; arriva in lunghezza lino alla metà del penultimo articolo anlennulare e in nessun esemplare è più lungo o più corto di questo articolo. I massillipedi esterni sorpassano con 1' ultimo segmento l'apice del peduncolo antennale. I primi pereiopodi sorpassano leggermente col carpo Pestre- mità della scaglia antennale ed hanno le dita lunghe quasi quanto la palma. I secondi pereiopodi nel rf adulto piii grande sono disu- guali. Il destro, che è il maggiore, ha il mero e il carpo più grossi all'estremità che alla base ; il carpo è un pochino più lungo del mero e circa due terzi della palma. La mano è subcilindrica e leggermente compressa. Le dita sono un po' più lunghe della metà della palma ed incurvate all' apice ; hanno un paio di denti basali ed il rimanente margine preu- sorio e tornito di tubercolini: il dattilo è più coi-to del dito fisso. II pereiopodo sinistro è simile al destro, ma più piccolo ed ha le dita eguali. Il mero del chelipede destro arriva lino all' apice della scaglia antennale, quello del sinistro invece solo un. po' oltre la metà. Tutti gli articoli di questi chelipedi sono coperti di pic- cole spinule. 86 B. TARISI III UH rf lungo 63 mm. o iieji;li altri mascbi più jiiccoli i secondi pereiopodi sono diversamente conformati. Sono propor- zionatamente più corti e subeguali ; le dita sono lunghe due terzi della palma, sono eguali ed hanno due denti l)asali per parie ed il rimanente margine prensorio è liscio e t|uando sono chiuse combaciono quasi perfettamente. Nella 9 i secondi pereiopodi sono simili a quelli dei maschi di medie e })iccole dimensioni. Nei maschi adulti il carapace è co- perto di minutissime spintile. Il telson è leggermente incavato nel mezzo, lungo un po' piìi di due volte la lunghezza basale, ha l'apice acuminato e fornito di un ciuffo di peli e di due paia di spine, delle quali le interne sono due 0 tre volte maggiori delle esterne. Il grosso maschio con i secondi che lipedi notevolmente diversi da quelli de- gli altri esemplari (che si tratti di una unica specie è fuori di dubbio per l'iden- insularis. Mano del li ^Wk dei rimanenti caratteri) è da consi- ehelipede sinistro {a) e destro (b) del grosso rj' rnpiirrscntato .mIIh fig, 3 (lellH 'l'.'iv. Ili e di ini altro rj più piccolo if| della fig. 2 dulia .>ite:ssH tavola .X I II-''. Kig. 7. PalaciHOii {l'ai'up. derarsi cni,ANo 87 d" d' V Lull gli lezza dei II pereiopodi 84 61 51 42 ÌÌ del dattilo IT pereiopodi 14.5 9 11 7 ÌÌ della palma " ■2() 10,5 16,5 10 » del carpo » 16 13 10,5 7,5 H del mero " 14,8 11 9,5 7 )1 del VI segmento addominale 7 6,5 5,5 Ì1 del telson 10,5 9,5 8 Palaemon (Parapalaemon) hainanense n. sp. (Tav. Ill, tig. 1 e Tav. VI, tig. 1 e 7). (Nr. 1707) 1 rf' ad. completo e 2 ^' mutilati, Fiume Keng-Kong-, Is. di Hainan — A. Owston VI. 1903. Scelgo come tipo per la descrizione il maschio adulto e completo. Il rostro è più lungo dei peduncoli antennulari e più corto della scaglia antennale. Esso è moderatamente arcuato e for- 13 nito di ■ denti; i tre primi denti superiori stanno dietro al margine oculare, il quarto si trova invece al livello di detto margine: fra un dente e l'altro c'è una frangia di peli. Il carapace è coperto di piccole granulazioni spiniformi, che si estendono anche sulle parti marginali dei pleuriti ad- dominali, sul telson e sugli uropodi. I primi pereiopodi hanno la mano slanciata e le dita lunghe circa ^ ,, della palma; essi sorpassano con la mano il braccio dei secondi pereiopodi e col mero l'estremità del peduncolo antennale. I secondi pereiopodi sono lunghi, di grandezza disuguale ed hanno l'integumento piuttosto molle. Le dita sono sottili, sensibilmente incurvate all'apice, lunghe ^'._^ della palma e for- nite di tre denti basali, due al dattilo ed uno al pollice; le dita sono internamente un po' pelose alla base. La palma è lunga 5 7„ volte quanto larga ed è un po' compressa. Il carpo va assottigliandosi verso la base, è lungo quanto la palma e maggiore del mero. Tutti gli articoli sono coperti di piccole spinule e di tu- bercolini conici, numerosi specialmente ai margini superiori ed inferiori dove formano delle serie regolari longitudinali. 8S n. TAHISI I tre ultimi pereio})odi \;iiiuo leggerinente i anf/iisliraìfda, Ortmium. Zool. Jahi-b. Syst. v. 5, 1890, [). 583 - de Man, Trans. Limi. Soc. Zool. v. 9, 1907, p. 408. 1 DFXAPODI GIAPPONESI KEL MUSEO 1)1 MILANO TU Crangon iSclerocningoK) angusti(;audai Balss, Abh, Akad. Miinchen, IL Suppl,-Bd!, 1914, 10. Abh. p. 65. (Nr. 1092) 1 y, Baia di Sagami — A. Owston 9. IV. 1902. S«, come credo, il nostro esemplai'e appartiene alla specie suddetta, la figura e la descrizione del de Haan sono inesatte per quanto riguarda il rostro. Osservato dal di sopra, esso appare un po' più corto degli occhi, è lungo quanto largo alla base, ha 1' apice arrotondato ed i suoi bordi laterali sono ripiegati in su : visto di profilo presenta una linea convessa e si trova su un piano inferiore a quello della carena dorsale. Il peduncolo oculare porta superiormente, alla base della cornea, un tubercolino conico sporgente. Distribuzione: Giappone. Gen. Nectocrangon Brandt. Nectocrangon lar Owen. yeci.ocrangoìi lar, Hansen, Malacostraca Ingolf-Exped., 1908, p. 49. — Balss: Abh. Akad. Miinchen, II. Suppl.-Bd. 10. Abh. 1914. p. 67. (Ni-. 1693) 10 O, Ushitsu, Noto — A. Owston 27. HI. 1905. Tutti gli esemplari appartengono alla varietà dentata Rath- bun 1902, avendo la carena del sesto segmento addominale terminante con un dente appuntito. La Q maggiore, misurata dall'apice del rostro all'estre- mità del telson, è lunga 117 mm. STENOPIDEA Fam. Stenopidae Bate. Gen. Stenopus Latreille. Stenopus hispidus (Olivier). Stenopus ìiispidus. Bate, Challenger Macrura, 1888, p. 211, Tav. 30. — Balss, Abhandl. Akad. Miinchen, 1914, IL Suppl.-Bd. 10. Abh. p. 73. — Stebbing, Ann. Durban Mus., V. 1, 1917, p. 440. (Nr. 1497) 1 cf' e O, Tanabe, Kishu — A. Owston IV. 1906. (Nr. 1520) 1 O, Enoshima — A. Owston XI. 1902. (Nr. 1716) 1 ^s Okinose — A. Owston 2. II. 1906. (Nr. 1717) 1 9, Maliana Is. Guam — A. Owston 1895. Distribuzione : Oceano Indo-Pacifico ed Atlantico. 92 1!. l'AKlì^I Gen. Spongicola de Haan. Spongicola venusta de Haan. Spoitf/icoìa renusla^ Balss. Abliandl. Akail. Miinchen. 1914, TI. Suppl.-Bd. 10. Abh. p. 74 ntl)i hibì.). (Nr. 149S) •> g, Baia di Sagami — A. Owstou 1914. (Nr. 17"2'2ì 1 -j' e 'l ', Tsusliima — A. OwstDii. Disf rifili zio ne: Oceano Pacifico. Spiegazione delle Tavole TAVOLA III. Fig". 1. — Pdlacnxrii (Pai (ipalaejiioii) lidi mnirnsi- ii. sp. <-^ igr. luit.). y> 2. — Palaenion. {Parapalaeiìion) iiisid/iris n. sp. ^' coi socoiidi chelipedi eguali (gr. nat.). » 3. — Pdlnenioìt {Parnpuìaenioìi) iiisiilarls ii. sp. ■ coi scooiidi cliolipodi disuguali (gr. nat.). TAVOLA IV. Fig. 1. — Palaenion {Enpdlaeniun) remisi nt; n. sp. q"' (gr. nat.). » 'Z. — Poloernoii {Eiipaìarmo») supi-ì-biis Heller O (y^ ''/|.). » '.-,. — Lpondpr cnrinntus Ortmann. S (gr. nat.). TAVOLA V. Fig. 1. — Parapenacuptfis corniiitts (Kisliin.i. Tliclycuni (X ^'■ » 'i. — Penaeopsis lanwllatus (de Haan). Thelyouni (X '^)- » :-?. — Pevaeopsis bnrbalus (de Hann). Thelycum (X 2). » 4. — Penaeopsis himellatua (de Haan). Telson (X -)• » ;"S. — Petiaeus semisidcaliis de Haan paiiciflr.ì-iluliis n. var. Tlicly- cura (gr. nat.); i peli non sono disegnati. /> G. — Pmaeopsis mogiensis Rathbun. Telson (X '- '/?)• * 7. — » cfltìif/er var. nìirìninoiiPìi^is. Thelycum (X •^'• » S. — » .ìiiyneri Miers. Rasipodite dei terzi penMopodi Oi 2)- PARISI - Decapodi giapponesi ecc. Atti Soo. Ital. Scienze Nat. , Voi. LVlil. Tav. Ili PARISI - Decapodi giapponesi ecc. Atti Soo, Kal Sfiienze Nat. , Voi. LVIII. Tav. IV PARISI - Decapodi giapponesi ecc. Atti Soo. Ital. Scienze Nat. , Voi. LVIII. Tav. V PARISi - Decapodi giapponesi ecc. Atti Soc lial. Scienze Nat, , Voi, LVIII Tav. VI Fig . 9. » 10. » 11 » 1-^ » 13, » 14. I DECAPODl UIAPPUNESI DEL MUSEO DI MILANO 93 — Penneopsis lamellatas fUc Haau). Petasma dal di dietro (X 3'. — Sicyonio jnjìont'cn Balss. Telson di un esemplare anomalo (X 3). — Penaeopsis Joyneri Micr.s. Tliclycum (X 3). — Parapenaeopsis.cornut>(s (Kishin.) Telson (X -)• — Sicyonla japonica Balss. Carapace (X ^)- — » » F-5alss. (X 2). TAVOLA VI. Fig. 1. — I'alaprnon {Parapalaemon) haiiuinensi' n. sj). Secondo cheli- pede di un (^ (gr. nal.\ » V. — Pnlnj'inon {Eupalaemon) »/^ip 9. — » » » Secondo chelipede di faccia e dal di sopra (X ■^)' » lo. — Lea mie t- japonicus Ortmann. Secondo chelipede di faccia e dal di sopra. (X 3). » 11. — Palaemon {Parapalaeiuon) japonicus de Haan. Telson rcìrca X 1 V.)- » l*^'. — Palaemon (Parapalaemon) insulario n. .sp. Telson (X 2 7.>). » 13. — Palaemon (Eupalaf^mon) eenustus u. sp. Telson. (X 2 V^)- Milano, i/ennaio PJl'J. 94. H. PARISI Indice alfabetico delie specie studiate. (11 [iriiiio numero indica il vulunie, il sccuiulo la pagina) Acaìilliodes arnialua de Haan AcanlliOÌitlias ìiyslrix (de Haan) . Acanthophrys Harmandi Bouvier Achaeus tuberculalus Miers . AeluTunus squamosus (de Haan) . Alpheiis brevioHslatus de Haan — distinguendus de Man — japoniois Miers ... Arcania unrìecinispinosa de Haan Arislaeomorpha roslfidenlata (Bate) Aslaciii^ iGambaroUìcs) japonicun de Haan Alerfjalìs inlegerrimus (Lamark) . — — ■subdentattis (de Haai — ocyroe (Herbst.) Biryns latro L. Calappa calappa (L.) . — hepalica (L.) . — japonica Ortiuaim — lophos (Herbst.) -^ philargius (L.) Callianassa fTrypaeaJ califomiensis Dana — — Harmandi Bouvier Cancer japonicus Ortmann — pygniaeus Ortmann . drcinoplax longhnanus (de Haan) — ve^tilus (de Haan) Caridina acuminala Stimpson Charybdis japonica (M. Edw.) miles e de Haan) — sagamiensis Parisi — subornala (Ortmann) Chasm agnafJìus convexus de Haan Cervimunida princeps Benedict Conchodyles niptpjonensis (de Haan) aJ, 187 .>/, 115 ÒI, 290 -> /, 281 .55, 186 5^, 73 J.V, 7B rys, Ti 53, 296 58, 59 ■')(), 17 5 5 , 178 55, 178 55, 179 57, 114 53, 286 53, 285 53, 287 53, 283 53, 28-4 56, 23 56, 24 55, 187 55, 189 51 , 1)0 51, 1)1 58, 69 5 5 , 173 55, 175 55, 175 55, 174 57, 105 56, '> M 58, 74 I DECAPODI GIAPPONESI DEL MU Crangon consobrinus de Man — crangon (L) . Cryplodromia asiatica Parisi — tumida Stimpson Cyclodorippe dromioides Ortmann — uncifera Ortmann Doriiipe dorsipes (L.) — granulata de Haan . — japonica v. Siebold . Dromia dorinia (L.) — pseudogibbosa Parisi Eriphia laevimaìia Latr. Eriocheir Japonicus de Haan — si>iensis M. Edw. Ethnsa andamanica Alcock . — [Ethusinai lalidactyla Par Euinunida Sinithi Henderson Eajiagurus cunstans Stimpson — ockoiensis Brandt Galene bispinosa (Herbst.) . (Jrapsus grapsus (L.) Ilalimus diacanthus (de Haan) — japonicus Miers Hapalogasler dentata (de Haan' He lice Lead ti Hess. — tvidens latimera Parisi Heterocarpv.s sibogae de Man. Heterograpsus penicillatus (de Haanj — sanguineus (de Haan.) Heleropanope glabra Stimpson Hontola barbata orieìUalis Henderson Homoloniannia sibogae Ihle . Ibacus ciliatus (v. Siebold) Kaemp/eria Kaempferi (de Haan) Lambrus laciniatus de Haan — — enoshimanus Paris — validus de Haan Latreillea pltalangium de Haan . Leander carinalus Ortmann . — japionicus Ortmann SEO 1)1 MILANO 95 58, 58, 54, 54, 53, 53, 53, 53, 53, 54, 54, 55, 57, 57, 53, 53, 56, 57 57. 55, 57, 54, 54, 57, 57 57, 58, 57. 57 55, 54, 54, 56, 54, 54, 54, 54, 54, 58, 58, 96 B. PARISI Leander macrodactylus (Rathbun) — paucidens (de Haan) Leptodius exaratus (M. Edw.) — sanyidneus (M. Edw.) Leticosia cranio/aris (Herbst) — longifrons de Haan — • ohtusifrons de Hann — imidentata de Haan Liayore rubromaculala de Haan Linupanis trigonus (v. Siebold) Liocarcinus strigilis (Stimpson) Lithodes mata (L.) — lurrilus Ortmann . Lophactaea granulosa Ruppell Lophoxant/ms erosus Parisi . Lyreidus polilns Parisi . — Iridenlalus de Haan Macro phlhalmus dilalatus de Haau — japonicus de Haan Maia Miersi Walker — spinigera de Haan Matnld banksii Leach . — lunaris (Herbst.; — viclrix Fabr. Melopograpsus (luadridenUitus Stinipso Munida andamanica Alcock . — japonica Stimpson Mursia annata de Haan — — Irispinosa Parisi . Mycliris longicarpua Latr. Myra fugax iFabr.) Naxia hyslrix Miers. Nectocrangon lar Owen Nephrops japonicus Tapparone CanetV — sagamiensis Parisi Neptunus (Neptiinus) pelagicus (L.) — — trituberculalus (Miers. — (Achelous) granulalus (M. Edw.) — {Amphilrile) gladiator (Fabr.) Ocypoda ceralophfJiahJia (Pallas) . r,s, 76 58, 76 55, 180 55, 181 53, 2d'ò 53, 29:i 53, 291 53, 292 55, 178 50, 8 55, 170 57, 114 51, 114 55, 17!) 55, 181 53, 311 53, •BOB 51, 97 5)1 , 96 54, 289 51, 289 53, 291 53, 291 53, 291 51, 100 56, 1 5fJ, 1 53, 290 53, 290 51, 100 53, 295 54, 293 5S, 91 56, lb 56. 1.5 5 ') , 171 5)5, 171 .~>5, 172 55, 173 51 , 9(i I DECAPODI GIAPPONESI BEL MUSEO DI MILANO 97 Ocypoda cordlmana Desm. . Ovalipes bipustulalus (M. Edw.) . Oxyrhynchaxius japonicus Parisi Ozius rugulosm Stimpson Pachi/grapsus crasxipes Randall. . Paguras arrosor (Herbst.) — impressus de Haan . — sculplipes Stimpson PalaemoH (Eupalaemon) ìongipes de Haaii . — — nipponensis de Haan — — superbus Heller — — vemislus Parisi — [ParapalaemoH) hainanense Parisi . — — insularis Parisi — — Japonicus' de Haan Pandalus borealis Kròyer .... — hypsiuottif^ Brandt. .... Panttlirus dasypus Latr. .... — Japonicus (v. Siebold) Paraniifhnix [Leptomithrac) bif-ìdus Ortmann — — edioardsi de Haan Parapaeneopsls coraulus (Kishin.) Parapandalus spinipes graadis Dofieiii Parhomola Japjonica Parisi Paribacus ursus major fHerbst.) . Peaaeopsis coniger a/tdarnanensis (^Wood-Mason) -- joyneri Miers. — lamellalus l'de Haanì . — mogiensis Ratbum — monoceros (Fabr.) Penaens carinatus Dana — Japonicus Bate — latisulcalus Kishin . — seinisulcatus paucideutalus Parisi Petroli >sthes sp. Pìùl ijra pisum de Haan — syndaclyla Ori man ii Pihumioplax americana Ratbun. . Pilummis habererianus Doflein. — mhmtiis de Haan . 57 55. 56, 55, 57, 57. 57 57 58, 58, 58. 58 58, 58, 58, 58 58, 56, 56, 54, 54, 58, 58, 54, 56, 58, 58, 58, 58. 58, 58, 58, 58, 58, 56, 53, 53, 57. 55 55 96 170 18 183 100 112 IVO 112 79 80 81 82 87 85 83 69 69 290 289 64 71 109 13 64 60 62 63 61 65 65 65 65 7 294 294 91 185 183 98 B. PAKISl Piluninus orbitospinis Rathbun — iiespevtilio (Fabr.) , Pinnotheres parvulus Stiinpson — pisoides Ortmann Playusia dentipes de Haan . — lubevcotala Lk. Platyyrapsus depresses (de Haan) Pleistacantha saiicti-johannis Miers Plesionika ocellus (Bate) Potamon [Geothelphusa) dehaani (Withe) — — f/loljosiim Parisi — — oOlusipes (Stiinpson) — {Parathelphusa) sinensU (M. Edw.) — (Potamon) forniosanuvi Parisi — — orientale Parisi — — Rathbuni de Man — — Wjiileheadi Parisi — [Potamoneutes) hainianense Par Processa canaliculala Leach . — r japonica (de Haan) . Pugeltia brevirostris (Dofloin) — incisa (de Haan) — ini nor Ortmann — quadr ideas (de Haan) Ranina ranina (L.) Raphidopus ciliatus Stimpson Saron gibberosiis (M. Edw.) . Schizophrys aspera (M. Edw ) Sclerocrangon anjjnsticaada (de Haan) Scopimera f/lobosa de Haan . Sci/lla serrala (Forsk.) . Scyllarides haani v. Siebold — squamosus M. Edw. — yp Scyllarus bicuspidalus de Man — cullrifer (Ortmann j Scyra compressipes Stimpson Sesarma bidens (de Haan) — dehaani M. Edw. — haematocheir (de Haan) . 55, 185 55, 183 57. 91 57, 92 57. J12 57, 112 57, 102 51, 283 5S, 70 55, J ()3 e 238 55, 164 e 238 . 55, 164 e 238 55, 169 e 238 , 55, 156 e 237 . 55, 159 e 238 . 55, 153 e 237 . 55, 153 e 237 . 55, 167 e 238 5S, 89 55, 88 54, 287 51, 286 54, 286 54, 285 . 53, 312 56, 7 55, 74 51, 293 55. [)() 57, 97 . 55, 173 50, 10 . 56, 10 56, 11 . 56, 9 . 56, 9 . 54, 292 . 57, 111 . 57, 111 . 57, 110 1 DECAPODl OIAPI'DNRSI URL MUSEO DI IMI[,ANù 'j;> Sesar/na inlerniedia (de Haaii) Sicyonia òìspùiosa de Haan . — cristala de Haan — Japonica Bai ss . Sph'onlocaris camtsìudica (Stinipsori) — pandaloidi's (Stimpson) Spoayicola venusta de Haan . Stenopus hispidus (Oli v.) TelniessHs cheiragoiins (Tilesiusi Thalamila adinete (Herbsi) . — integra Dana — prymna (Herljst) . — sima M. Edw. 'Vhaumastocheles japonicns Caiman Tiarinia cornigera (Latr.; Track ypenaeus curoirostris (Stimpson) TrichocarcinuH affhiis Miers . Trigono plax unguiformis (de Haam' Iritodynamia Japonica Ortniami . Uca arcuata (de Haan; . — lactea (de Haan) . — pidchella (Stimpson) — vocans (M. Eilw.) . Ijpogebia (Upogebia) nuijor de Haan Uroptychns ensiroslris Parisi — graciliinanus Henderson — granulatus Japonic us Bai ss — nitidus occideìitaiis P^axon Utica sinensis Parisi Varuna ii Herat a (Fabr.) Xantho scaberrinius Walker . — truncatus (de Haan) . Xiphocaridina compressa de Haan .57, 111 58, 68 08, 68 .7N, G6 .-,8, 71 r>8, 74 5S, 92 r>s, 91 .',.',, 189 .'>.-}, 177 .',.-,, 177 .:.>, iTH Ò5, 176 .76-, 16 .u, 294 58, 64 55, 189 51, 28 L 57, 92 57, 93 57, 92 57, 58 57, 92 5f), 2;^ 5(i, 4 50, 3 56, 3 5(J, 3 57, 102 57, 105 55, 180 55, 180 58, C9 Prof. F. Livini PRESENTAZIONE ED ILLUSTRAZIONE Di PREPARATI ISTOLOCIICI CHE DIMOSTRANO LA PRESENZA DI SOSTANZA COLLOIDE NELLA TIROIDE DI GIOVANI EMBRIONI UMANI Nota i'Kkijminamk Ho iniziato una serie di l'icerche intorno alla i>;togenesi delle ghiandole a secrezione* interna, nelTuoino. ]jrincipalniente collo scopo di determinare in qual momento dello svilup]>o esse acquistino una struttura paragonabile a quella che avranno a svilup])o completo, così che si possa ragionevolmento sup- porre che. in quel momento, già siano atte a l'unzionare. Poti-à tale determinazione servire, tra l'altro, come direttiva a studi di ordine fisiologico, per comi)letare l'interessante ca- pitolo delle funzioni embrionali e fetali, e per la migliore co- noscenza delle correlazioni di svilu})po e funzionali tra i vari organi. In questa prima nota viene presa in considerazione la ghiandola tiroide. * * -.T Einhrioìic (Iella linnjkez-z-a t/innsiina di min. 9.1. — La tiroide è in forma di T i-ovesciato: l'estremo craniale, libei'O, del braccio verticale è separato dalla faringe, non solo, ma a distanza considerevole da essa. Esiste una cavità, tanto nel braccio verticale, i{uanto in quello trasversale; a limitarla stanno cellule epiteliali, sovrapposte in due o tre piani, delle quali non sono riconoscibili i limiti rispettivi. Einhi-ioiKi ili'lld In/ii/liezza. ììtassinnt di mill. I.~>,!<.- ■ Oel braccio verticale dell'abbozzo tiroideo — cioè del peduncolo che lo coUegavH alla parete faringea — resta un juccolo frani- PRESENTAZIOXE ED ILLUSTRAZIONE, ECC. 101 mento, in t'orina di bastoncello, situato al livello della regione branchiale, a notevole distanza dalla parte principale dell' ab- bozzo tiroideo, che giace assai più caudalmente. Quest'ultimo consta di due lobi, sottili e lunghi, che si estendono dall'ab- bozzo della laringe al bulbo aorlico. Esiste in essi una cavità anfrattuosa, limitata da una parete più o meno spessa di cel- lule epiteliali, delle quali non si vedono i limiti. Qua e là, la presenza di nuclei jìiccoli, alcuni allungati, che spettano cer- tamente a elementi connettivali, d' mostra rinizio della fram- mentazione dell'ammasso precedentemente solido; ciò che è confermato dalla presenza, entro l'abbozzo tiroideo, di qualche capillare sanguifero. lùnOrio/ìc dello, ìu/ì(/Ji,ez:a di milì. .V.7, secondo la linea CR di Keihel. — La tiroide è ora decomjiosta in isolotti epi- teliali — separati da larghi setti connettivali --, di forma e volume variabili. Parecchi di essi sono solidi; altri, invece, presentano una minuscola cavità, o in forma di sottile fessura, 0 a contorno circolare o irregolare; nella cavità è contenuta una sostanza finemente granulosa. In altri isolotti la cavità è più ampia — in sezione, il suo diametro essendo quasi grande come il diametro del nucleo delle cellule epiteliali — , occu- pata, anche qui, da una sostanza, chiara nella zona centrale, scura nella zona periferica. In altri, infine, la cavità è ancora più ampia, contenendo sempre la solita sostanza. In ogni caso, la parete che la limita è costituita da cellule epiteliali disposte in un unico strato, alcune assai alte C(d nucleo verso la base, il citoplasma contenendo, verso l'estremo distale della cellula, granuli che si colorano in nero colla ematossilina ferrica. Non si trovano nella cavità cellule epiteliali disfatte o in via di disfacimento. Già questi i-ejterti lasciano suppon-e che la sostanza che si trova entro la cavità delle vescicole tiroidee in via di for- mazione sia da i;onsiderare come un prodotto di secrezione ; lo confermano i reperti in embrioni più sviluppati. h'ìnùrio/>e della In nghezza di mill. (J'J, secondo la linea. CR di Keihel. — La tiroide è ora molto riccamente vascola- rizzata e divisa in lobuli. Si ti'ovano qui isolotti epiteliali so- lidi e vescicole in via di formazione, a vari periodi di svi- 102 F. I.IVIM hippo, cosi che riesce facile di seguire di esse tutta la evolu- zione. Risulta in modo evidente ohe la cavità delle vescicole tiroidee si forma per deposizione del secreto tra un gruppetto di cellule epiteliali contigue, ed ingrandisce per il successivo riversarsi di nuovo secreto entro la minuscola cavità ini- ziale. Infatti, qualunque sia la dimensione della cavità delle vescicole, sempre si trova in essa una sostanza, che ora si riconosce bene come secreto. Risulta esso di due parti: una, di aspetto omogeneo, che assume intensamente certe sostanze coloranti — come l'orceina, la vesuvina, il verde metile, 1' eo- sina .... — ; una, che rimane incolora o quasi, in forma di sfe- rule di diverso volume, alcune assai voluminose. In alcune vescicole il secreto contiene anche qualche granulo siderotilo, che si trova pure entro le cellule epiteliali; di queste, poi, alcune contengono goccie, più o meno grosse, che si colorano in bruno colla vesuvina, come una i)arte del secreto contenuto entro le vescicole. Evidentemente sono già differenziate le due jirincipali qualità del secreto che si trovano a svilupix» com- pleto, cioè il cromofilo ed il cromofobo, ciò che viene confer- mati) dallo studio di embrioni più sviluppati. Feto ilelìa iKNfihezza loiaìv di lìdll. SJ. — Scarsi sono gli isolotti epiteliali solidi. Delle vescicole, molte hanno ora dimensioni cospicue, le cellule epiteliali che ne costituiscono le pareti essendo molto sviluppate in altezza, col nucleo verso la base. Molte contengono goccie che si colorano fortemente colla vesuvina, talvolta cosi numerose da occupare buona parte del corpo cellulare ; nel segmento distale, alcune contengono granuli siderofili, che si trovano anche nel secreto. Il quale pertanto — da quanto risulta dai suoi caratteri morfologici e dalle sue proprietà microchimiche — rassomiglia in tutto al colloide a perfetto svilu])po. In questo stadio, cellule connet- tivali, allungate, si vedono direttamente applicate alla base delle cellule epiteliali. Feti della lan(jh(>:.:.a iolaìe di criil. Ì()y'>-1 1,.'>. ■ — Sono numerose le vescicole di grandi dimensioni. Nelle cellule epi- teliali della parete, che hanno maggiore altezza, il segmento distale delle cellule è rigonliato, piii o meni), a cupola, ed ha aspetto omogeneo, chiarissimo; in alcune, poi, si presenta in PRESENTAZIONE ED lLr,USTRAZIO\E, ECC. 103 forma di sferula cromofoba, separata dal resto del corpo cel- lulare per mezzo di uno strangolamento; evideuteuiente, si assiste qui alla secrezione della sostanza cromofoba, nella forma da Atidersson (') descritta nella tiroide di mammiferi (coniglio, gatto....). feti della lunghezza lutale di eeitt. lo. — Per li avve- nuta formazione di nuove vescicole e per l'ampiamento di quelle l)reesistenti, il connettivo intervescicolare è ridotto ad esilis- simi sepimenti. Cellule epiteliali e secreto, coi caratteri soliti. * * Si conclude : che, nella tiroide dell' uomo, già si è iniziata la forma- zione del secreto in embrioni della lunghezza di mill. 35, se- condo la linea CR di Keibel : che la cavità delle vescicole si forma per il depositarsi di questo seci'eto tramezzo ad un gruppetto di cellule epiteliali contigue — non per il disfacimento degli elementi centrali degli isolotti epiteliali solidi, dei quali la tiroide dapprima risulta — , e che la cavità va ampliandosi per il riversarsi in essa di nuovo secreto : che il secreto ha già caratteri morfologici e proprietà microchimiche paragonabili a quelli della sostanza colloide a sviluppo completo, in embrioni della lunghezza di mill. G2, secondo la linea CR di KeibeL Istituto Aii'Homico eli Mil'um. (1) Andersson, Ziir Kenataiss (lev Morpholuijic der Si:htà della fauna velica. Fossili rcl/ci si raccolgono pure (|ua o là , ma non così abbondanti , negli affiorampiiti ad oi-iente del Brembo fino alla valle Sabbia (valle Vertova, valle Kossa, vall'Alta, valle Cavallina, valle Adrara, Predore sul lago di Iseo, valle Sarezzo ecc.). Il rinvenimento di fossili della zona inferiore deìVìiel- luiiyiano (zona a Plaiiorhis) in molti tratti della Lombardia, (Il K. Maiuaxi, .{jjiiiiiìt( geologici s/d sccowlr/y/'o rifila Lituihardin ocxhìi'iìidle. Atti Soc. Ital. 8f. N«t. (li Milano, Voi. 4:t. 1901. A. Fratenfeldkr, beiti'fige zia' Ueologie dea Tessiiwr lù/fh'flpen, liiH"., I-au- saniie. SULLA FA.UNA RETICA LOMBARDA 107 zona che forma come è noto la parte più profonda del lias, ha permesso di segnare il limite superiore del retico, infe- riormente delimitato dalla ben nota dolomia principale ('). La cosi detla dolomia a Coucllodon (*), la quale oltre questo fos- sile caratteristico ne contiene qualche altro del retico sotto- stante, chiude superiormente questo piano, il quale è fatto da una massa di calcari compatti e scistosi, di scisti argillosi, di lumachelle e di banchi madi'eporici. L'Escher von der Linth, lo Stoppani, il Giimbel, il Cu- rioni. il Varisco, il Taramelli, io Steinmann, il Bittner, il Corti, lo Schmidt, il Becker, il Philippi, e più di recente il Baltzer, il Repossi, il Bistram, 1" Arthaber, il Frech, lo Schla- gintweit e il Rassmuss, per ricordare solo i principali autori, hanno più o meno ampiame-^ite descritto il retico della Lom- bardia, dando alcuni di essi interessanti profili di classiche località. Dato il carattere puramente paleontologico di questo mio lavoro, non è qui il caso di scendere in particolari sulla costituzione, sulla tettonica e sulle varie zone di affioramento del retico, cosi bene indicate dai suddetti geologi. Voglio solo ricordare che la sua divisione in due zone paleontologiche fatte dallo Stoppani, non ha molto valore, essendo che alcune forme caratteristiche del relieo si raccolgono talvolta in tutta la massa della formazione, mentre che alcune altre che hanno legami assai stretti con fossili di piani più antichi si trovano solo negli strati superiori della serie : è tuttavia da ricordare che questa nella parte inferiore è spesso prevalentemente mar- (ij K. ^[AUIA^'I, Osservazioni suìV He.ttan[Vi(vno nelle prenlpi lomharcìe: Rend. R. Lst. Loiiil) , Voi. 49, fase. 17; 1916, Milano. (2i Conservo il nome di rtolomia a ConchOdOil dato dallo stoppani alla fonnnzione (lolomitiea-calcave del 'l'etiCO superiore per la presenza in essa di questa grossa bi- valve iCoiìCliodOìi ■iiifrolieisicnm, Stopp., nov. gen. e nov. sp.: 1865) lienché questa stessa t'orina sia stata descritta qualche anno prima da Schat'liiiutl ilS63) sotto il nome di LycorlUH roi'. l'or le:7se di priorità quindi si dovrebbe dire dolomia a fjjcodus e non a Co ne}i orlon, ma essendo che la mas'ffioranza dei g-eologi man- tiene tuttora la denominazione generica dello Stoppani per indicare detta (brnia- zione, non trovo il caso di sostituirla con quella dello Schafhiiutl (Lycodus eor, Schaf. = Coiìchocìon rnfrnUaRicu.m, Stopp. = ('oncho'lon Sc/nragerf, Taiisch). D'al- tronde questa torma caratteristica ([Ma J'aeies dolomitica del retico indicata col nome di InjcoOdS o Conehodon, dovrebbe essere riferita al gen. Megalodon ; ma ove si addolcasse questa sostituzione generica, paleontologicamente più esatta, colla denominazione di dolonvifl a Mega^odon si verrebbero ad indicare due piani in Lombardi;! ben distinti e cioè la detta formazione doloniitica-calcare infraet- tangiana e la dolornia princivale caratterizzata in special modo dai Megalodontt, f Continuazione e fine). 108 E. MARIANI iiosa-scistusa mentre nella superiore predoiniiiauo calcari (;oni- patti con banchi madreporici. Lo Stoppani indicò la prima col nome di gruppo delle luìnac/tetle e degli sristi aeri dui r /tosi, talvolta assai ricchi di liactrglliuin, e la seconda, o superiore, col nome di dcposilo dell' Az-zarola. ilescrivciido le i-ispettive faune in due monografie distinte. Alla fine della descrizione sommaria di ogni singolo grupi)o di fossili che formano la nostra fauna, darò l'elenco delle specie. Nella seconda colonna di ogni elenco verranno ripor- tate le determinazioni dello Stoppani: nella i)rima le eventuali moditicazioni fatte ad esse, e le specie non lìescritle dallo Stop- pani comprese le specie nuove. V: La fauna retii'a della Lonihardia è essenzialmente fatta da corallari. echinodermi, lamellibranchi e gasteropodi. Non mancano i foraminiferl. che finora io li ho trovati solo esaminando al microscopio alcune sezioni sottili di calcari e di scisti sia della zona superiore (calcari di Gaggio e dell' Azzarola) che della inferiore (scisti di Ciaggio, calcari scistosi di vai Ta- leggio e di Fuipiano in valle Imagna) ('). Lo Stoppani ha pure raccolte e descritte nella zona superiore (Azzarola, Barni, Bol- vedro in Tremezzina'i alcune poche forme di spongiari e di briozoi : il Diltmar ha conservate le determinazioni che di esse ha fatto lo Stoppani, che ritengo tuttavia devono essere rive- dute. Non mancano nella nostra fauna brachiopodi e ammoniti che verrò man mano ricordando. Nel deposilo dell' Azzarola si sono pure raccolti dallo Stoppani alcuni resti scheletrici di vertebrati, che sono come è noto invece abbondanti in altre classiche regioni reticlte a formare i cosi detti lel/i ad ossagli {Bonc-hed). Dal Cornali a vennero figurati e succintamente descritti nella monografia dello Stoppani (pag. 35, SO, tav. Ij : essi sono; un frammento di una mascella inferiore di Crocodtlìcs (?), una piastra mediana (ì) \ foriiiiiini.fi'rt «lei velico sono abbn.stHii7.a fiecnienti : lo 8(1111111:11111 e il Giimbel furono i primi clic se nu oeciipnroiio, e fin diil lsf.:ì il ì'eters li trovò iil)- lioiidAnti in suzioni sottili dei culcHri ili Daclisti'iii d'cicr-» K, F., l'i'lier Fara ni hi i- feren im Daclisteinhulh: Jalirbueli k. k. seol. Kcu-lis.. XIII: 1S03, Vienna). SULLA l^AUNA RETICA LOMBARDA 100 di UH carapace di Cis/ndu o Kiìiys (Tj, un frammento di osso frontale di pesce, e parecchi denti dal Cornalia ritenuti spet- tanti a Picìiodoììli mentre che il Dittmar li ritiene denti di Placof/on(s rie! rdiro lomhnnìo: Rend. R. 1st. Lonib., Ser. I[, Voi. LI, 1908, Milano. (21 Fr. Koby, Polypiers jnrasstuués de Suisse.- Mém. Soc Pai. Suisse, 18S('-89, Berna. F. Frkch, Die Kor a lì enfinola der Trias: Palaeontographica, Bd. 37, ls90, .Stut- tgart. no K. MAUIAM Riporto qui le foriiif del retirn lombardo descritte e figu- rate dallo Stoppani. ? Trochocyathus Cenuellii, Stopp. Moiillicaultici Gìitinae, Stopp. Sii/lnp/ii/ì!opsis riidis, Emm. sp. Sti/lopfiyllihii j)iif(i(lo.ri(iii, Fi'ccli Pi/.r/(fojtfiifìh(iii lùhyiì'flai. Stop]). TlifCiisiìtilid rl(il/ir((t(', Einiii. .s|). > ])e Fih'ppii Stopj). sp. ^ Sellxe, Stopp. sp. » liurtalinii, Stopp. sp. » Ombonii, Stopp. » Lancisii, Stopp. » Bìtonaniicii, Stopp. Stephonociiftì ia SrìinfìiHiitli, Winkl sp. Astfocijcnia Bolsamoi, Stopp. sp. » Capellina, Stopp. sp. Tliiiniìiostroea rectilame.llosa, Wiiikl. » Ksclteri, Stojìp. » lìdtarrne, Stopp. Lepicnvus Bassii, Stopp. Astraeoniorpha confusi', Winkl. sp. ? Trochocyathus Ormelli, Stoj))). Mnulliniìiltiii (iiìiniac, Stopp. » (instnldì. Stopp. Cj/iitophj/Uuiii Cocchi. Stopp. Pyxiiìophj/J/uiii Kdrarilsìì, Sto])p. I\hiihf/()phi/ì/i{np\). » Mf'urf/hini, Stopp, » J)e Filippi, Stopp. » Sellai, Stopp. ^z Bartaliiti, Stopp. Thcriisiiiilid Dinhorii, Stopp. » Lioìcisii, Stopp. » Jhumaniici, Stopp. Sli/iiiKi Suri. Stopp. » Balsuìui, Stopj). » Capellini, Stopp. Tlui III unsi l'tifd Mfri"iii, Stopp. » Kscheri, Stopp. » hatarrae, Stopp. Li'piconus Bassi, Stopp. Isiitnii'ii Azsarolae, Stoi)p. ? » Bast inni, Stopp. Echinodermi. — Gli echinodermi del relieo lombardo vennero trovati quasi solo nella zona superiore, nel deposito dell' Azzarola; però radioli di ecliinidi ed una bella specie di Ophiurella descritta dal prof. Airaghi ('), si raccolsero negli scisti interiori. Si hanno frammenti di erinoifU: lo Stoppani i-accolse alcuni articoli di Pen.lacriìitis all' Azzarola e a (-am- piglio in vai Sarezzo ; a queste località io aggiungo Le Quatiro Ruote in vai Sabbia e Sala Comacina, ove essi sono abbondan tissimi si da formare dei veri banchi calcari ad e/itruc/ii. Degli ecliinidi bene rappresentata è la fam. Cidaridac. Mol- tissimi sono i radioli sei)arati, rappresentati per lo più da (Il e. .MKAQHi, ReiHsiOiiif (fei/l'i Asteroidi e (Ifiili Erin liuti lointiiirilr. Jiernl. K. lit. Lonib.. Serie II. Voi. Jl. 1908. .Milano. SULFiA FAUNA RKTICA LOMBARDA HI forine assai piccole; lo Stoppani ne distinse ti come specie nuove, ma, data la grande variabilità dei radioli, non si può dare molto valore a queste determinazioni. Il De Loriol ne lia accettata una [Cirlaris verticillata Stopp., op. cìL, p. 9t5. t. 19, f. 10-17j cambiando oltre che il nome generico quello specifico {Rhabdocidaris Stoppa/ìii, De Loriol), essendoché quest'ultimo era già stato adoperato dal Lamark per un Ci- (larile vivente. L'Airaghi a questa specie unisce pure il Ci- (laris caudex, Stopp. (oj). cil., p. 3(5, t. 19, f. 18Ì. Ricordo però a questo proposito che il Desor dubitò che ([uesti radioli dovessero ritenersi spettanti a Cidaridi, perchè troppo esili, sottili, essendo che quelli dei Cidaridi sono re- lativamente grossi, robusti. Le forme di Cidaridi descritte dallo Stoppani, sono ritenute pure dall'Autore come specie nuove, pur jiresentando molte atìfìnità con specie di San Cas- siano, come pel primo rilevò il Desor che li ebbe in esame. l'i'Hlacfinus hacarictis, Wiukl. Pentacrinus sp. Ophiurella lariensis, Airaghi l'irgiocìdaris Cnfioìiil, Stopp. sp. C/da ri f> Ciirioni, Stopp. » Cornaliae, Stopp. sp. * Cornaliae, Stopp. » Ombonii, Stopp. sp. » Oiìdioni, Stopp. » Fumariallli, » Fumagalli, Stopp. Stopp. sp. Pspudodituh'na HalsKuioi, lìypod iaderna Balsami, Stopp. Stopp. .sp. Dindemopsia Denari, Stopp. sp. » De.fori, Stopp. Brachiopodi. — Sono poche le forme di hracliiopudi del relieo lombardo, ma fra qut^ste la T. gregaria Suess è straor- dinariamente abbondante e sparsa ovunque nella zona supe- riore. Essa forma talvolta da solo potenti banchi calcari. Al- l' Azzarda e presso Valmadrera, è pure frequente la Spirife- rìiiO' uncinata Schaf. sp. All'Azzarda pure in un banco fatto in gran parte da sfasciume conchigliaceo si trovano parecchi frammenti della piccola valva del gen. Pterophloios (Fani. Tìie- cidea), sulla natura dei quali molto si è discusso nel passato, come dii'ò fra poco. Negli scisti neri inferiori di Belledo, vi- cino a Lecco, dallo Stoppani venne raccolta una piccola valva ovale di Lingula di cui volle farne una specie nuova [L. Suessi, Stopp., op. rii., p. 141, t. 32, f. 17) ma che ritengo 112 E. MARIANI debba ritenersi spettante alla ben i\ota e assai ditfusa L. /c- ììHÌssima Bronn. Intine il Repossi fece conoscere per la prima volta la Rìi>/ncìioiu'ìhi conn'gera Schat', sp., specie comune nel retico di altre classiche località (Kòssen, Alpi Ba'varesi ecc.), da lui raccolta nei calcari immediatamente sottostanti al primo banco corallino presso Grona nella valle di Menaggio ('). Pterophloios Emmrichi, Giimbel (Tav. VII [IJ, Fig. I, 2,'. Come sopra dissi, questa specie è rajipreseniata nella nostra fauna da parecchi frammenti della piccola valva, i (jnali im- pigliati in varie posizioni nel calcare conchigliaceo dell' Az- zarola, lasciano vedere ben nettamente la struttura caraiteii- stica della supertìcie interna di essa. Nella tavola vennero riprodotti due frammenti meglio conservati, ingranditi poco più di tre volte. Fu lo Stoppani che pel primo i-accolse alI'Azzai'ola due di questi frammenti : non sapendo che cosa potessero rappre- sentare, non ritenendo che potessero ajjpartenere a qualche guscio di mollusco, li comunicò in esame al Cornalia, profes- sore di zoologia al Museo Civico. Questi credette di poter rilevare in essi qualche somiglianza coi gusci di cirho'i/c o di erjn/iide, e però li descrisse e tìgurò nella monografia dello Stoppani (1861) ritenendo che con maggiore probabilità, po- tessero forse rappresentare frammenti di carapace di crostaceo (pag. 36, t. I, f. 6;, Osservo dapprima che quei res*:i fossili, in allora problematici, erano già da tempo noti nel relieo di Kr»ssen ('') e di varie località delle Alpi Bavaresi, e l'Emmrich, parecchi anni prima della pubblicazione della monografia dello Stoppani, e precisamente nel 1855, li aveva descritti e s(diema- ticamente figurati, ravvicinandoli ma solo per la struttura e molto- superficialmente, come dice l'Emmrich, al pygidmni di Triarlhrus. A quei fossili l'Emmrich diede il nomo di Ihiclri/- nium bicarwalicm (*). (1) E. RKrossi, ()ss('rr(/:/Oii> slrcitniratlchc .s/'ll" rnllc lì' Iiitclri, la ral Snida e la vai Mumnigio: Atti Soc \v.\\. Se. Nat.
  • ' delle Alpi ('), descrisse assai più dettagliamente quei fossili problematici che considerò come frammenti di conchiglie bi- valvi, senza però poter stabilire la loro posizione sistematica, osservando tuttavia in essi una certa somiglianza collo Spiri fer caìceoìa Klipst. del San Cassiano. Per essi il Giimbel istituì un nuovo genere, Plerophìoius, con un'unica specie [Pi. Em- mrichi, Gùmb). Nel 1878 il Waagen, in una r.ota paleontologica su alcuni strati pernio-carboniferi dell' India ("■'), accennava alla presenza in essi di esemplari di grandi dimensioni di questa forma del relieo alpino indicandoli col nome datogli dall'Emmrich [Ba- c(r(/NÌuìn), ma più tardi (1883) per essi il Waagen istituiva due nuovi generi (''). Si deve al Zugmaj^er (1880) la definitiva determinazione di questo fossile relieo. In un lavoro sui braci) iopodi reliei [*) il Zugmayer lo descrive accuratamente, riferendolo al gen. Tltecidea (Tltecidea Einmrichi, Gùmb. sp.) e figurando la su- perficie interna di una piccola valva; fa dei confronti con altre forme di Thcidea già note, e specialmente colla TIi. Mayuiia Deslong. del lins medio di May (Calvados), alla quale si av- vicina più delle altre forme in alloi-a note. Il Bittner infine nel lavoro monografico sui brachiopodi del trias alpino f'i, ricorda fra le forme reliehe questa specie del Gùmbel [Pi. Eininrieh i) cambiando la terminazione del (1) W. (Ji-MBEL, obprc AlilJa'Uditg der MtJiUi (llhactische Hntpiirì; (ìeog-iiost. lìesehreìbnng voli Rajerii. il 4il- 1861, Miim-lien. 1:2) II. IIcGHKs, Noie Oli a trip orer the Milani P/tsx, Rii'iianu iPitli a Descrip- t ion of ili e fossils liy Di'. MiKUirii -. Itecoi'(l.s of tlie (ieolog-ical Survey of India, Voi. XI. pag. 187: 1878, Calcutt!i. (;'.! Il Waa;j:en descrivendo nel ISxH la t'aiinn peruio-caiOuiiifi'i'a ilell"ludia orien- tale, .stahiliva con (luelle forine di Tliecididi die già prima a\eva riteiuue fonie lìartrijiiiuin Kmm. (1878),. due nuovi g-eneri Lijttoma e Oldliamiiìa, che dift'ereii- z'.ano dal gcn. Pteì'ophloios (Uiiuliel por la forma e posizione dell'apparato bra- chiale. Ricordo come il gen. f.yttoiiia deve essere sostituito con i|UclIo dato dap- prima dal Kays.-r nel 1882 a l'orme identiche da lui descritte nella fauna del cnr- liuiiifrro superiore di LoPing nella China, (g'en. LevtodUS Kay.). (W. Waagen, Salt Range P'ossils, vol. i. Prodiic.lus-I.inies/oHe Fossils, Part. IV, Brarhlopoda: .Memoirs of the geol. Surscy of India. Ser. XIII. iiag. 395 e seg. : 1883. Calcutta. ( t) II. ZiiGM.WEU, I'clier rlialisrlie Bradi iopoden: .lalirhuch d. k. k. geol. ReiclLs.. Vol. ;iO, pag. 1."); e sey. : 1880. AVien. ("il .V. Brrrxicif. Hrarliiopodeii ilcr alpiiuui Trias: Aldiandl. d. I<. k. gcoi. Ucicli.. Ilil. It. pa,', oil, t. -io. f. is-iv: I8'.il). Wien. E. MARIANI nome generico. Il Giimbel indicò questo nuovo genere, come sopra è detto, col nome Pterophloius, il Zugmayer lo modiRcù in Pterophloios, il Bittner crede più corretto la dicitura P/e- rophloeus; il Schuchert conserva invece la dicitura dello Zug- mayer (') Il nome di Baci ri/ /n'unì, che di nuovo venne adope- rato da Oehlert, indicando un fossile in allora problematico non credo possa avere la preferenza. Il Dittmar fu il primo, e anclie il solo, a rilevare come i frammenti del rctico lombardo riferiti con dubbio dal Cornai ia a pezzi di carapace di crostaceo, non erano altro che il Bei- ctri/nhim bicari/ialuni Emm. e il Pteropìdohis Enuurichi Giim- bel, ma non diede alcun giudizio su di essi ritenendoli fossili problematici. Come sopra dissi nel calcare conchigliaceo dell' Azzarola ho potuto trovare parecchi frammenti della piccola valva di questa interessante forma di brachiopodo. Datf\ la caratteristica forma dell'apparato brachiale del gen. Pterophloios è assai facile la determinazione della piccola valva di esso, sulla quale si trovano ])er l'appunto i rilievi o bandelette brachiali. La grande valva è subtriangolare più lunga che larga, ali[uanto convessa alla regione apicale da cui parte un seno mediano poco profondo di forma triangolare che scorre tino alla regione frontale; apice robusto assai incurvato; superficie liscia con linee di accrescimento ben distinte. Della grande valva non ho trovato finora alcun esemplare, né frammenti tali da [)o- tere in base ad essi stabilire con sicurezza la sua presenza là ove si trovano quelli della piccola valva, i quali, come già dissi, fanno parte di un calcare parzialmente formato da uno sfasciume minuto di conchiglie. Come è noto la piccola valva è concava; l'apparato brachiale è formato da rilievi li- neari nastriformi che seguono il contorno interno della con- chiglia con andamento leggermente flessuoso e sono in tutta la loro estensione saldati sulla superficie convessa di essa; dalle bandelette del contorno si distaccano jìrolungamenti in vario numero che si dirigono verso la zona mediana della valva ove scorre un rilievo lanceolato fatto da due costicine lineari che sono il prolungamento inferiore delle bandelette laterali del contorno; la superficie interna della piccola valva (1) Texlio'jk of l'akijiitolini'J t-L-c, iiHg. 3>'.t: l'.'iy. Ldinlnn. SUr.LA FAINA RKTICA LOMBARDA 115 è coperta da granulazioni, inentre sulla esterna scorrono sot- iili linee di accrescimento. Come già dissi, il Pterophìoio^i l'Jminrichi Gihubel sp. è abbastanza frequente nelle faune relicìic^ ma specialmente nella facies di Kòssen, Di recente venne trovato insiene ad altri fossili, nella parte profonda del re/ irò che fa parte della fascia mesozoica d|lla regione montuosa fra il Giogo dello Sielvio e l'Engadina attraverso la valle di Fraele ('). Liiu/ula lenuissiìna, Rronn Pterophloios Kimìiricìn, Giinihcl Rhynchonella corniriem. Sellarli, sp. Ti'relìrdliilii r/ì-i't/nria., Suess * [lyi'iforiids, Suess Spirifi'riiiK {Cyrtina) itiicinnUi Sfai", sj). Liìuiula Suessi, Stopp. l'i'ivhri'lii/'i ijrugariii, Siioss » f/rossiUns, Suess » py fi forni Is, Suess Spirifer Miiiislrri, David. Lamellibranchi. — Fra le numerose forme di huuelli- branchi descritte dallo Stoppaui ricorderò quelle la cui deter- minazione, generica o specifica, venne discussa o moditicata, descrivendo le forme che ritengo nuove: darò in ultimo un elenco di tutti i lamellibranchi colle nuove determinazioni messe a fianco di quelle dello Stoppani. Ricordo quanto ho detto in principio che per alcune di esse la determinazione è tuttora dubbia. Ostrea Kòssenensis, Winkl. --^ OsfreU' sp. Stop[)ani, op. ciL, p. 86, t. 17, f. 8. Il Martin, pure accettando il riferimento di (j^uesta ()slre(( dell'Azzarda alla 0. Kòssenensis Winkl. (1859), come ritenne il Dittmar, la mette in sinonimia coli' O. a>iomala Tqm. (1855) di Hettange figurata nella tav. 25. In questa tavola, secondo quanto scrive il Martin, si hanno diversi errori di numera- zione: V (}. anomala Tqm. sarebbe rappresentata dalle fig. 3, o'"- e non dalla fig. 4 aie dalla fig. 5 come è indicato nel testo del Terquem a pag. 329). Io ritengo specificamente distinte (li A. SriTZ e. ({. DvHKKXKi.'KTH. .Ifuiioyrf/ l'/i /<' (Irr Enijd'liai'f Ixildniileu Xicr ■sc/u'ii Siitr.lS, ScanJ's ami. dcni S/i'/J.si'/' Joc/r. Buitr. ziir g-uol. Kartc clur Sclnvciz, 1915. ] Iti K. MARIANI le specie del ^^'iIlkler e del Terqueiu, jnir essendu mollo af- Hiii I ' I. Anemia Favrii Stopp., oji. ri/., p, 13!), t. i)2, Hg. 14, 15. Non credo che questa specie sia. come ritenne il Martin. IM. irregularis Tqm. 'op. ciL. p. 330, t. 2ò, 1". 0 non fig. 7) di Hettange dalla quale si differenzia specialmeute ])er la forma generale della conchiglia. La t'orma di Anoinia che il Martin già ritenne come IM. irregv.ìaris Tqm. in Martin, è invece probabilmente l'.l. alpina Winkl. Lo Stoppani descrive succintamente e figura però non con esattezza, un frammento assai sottile di valva trovata negli scisti marnosi della Culmine di S. Pietro (Val Taleggio) che riferisce con dubbio al gen. Anomia ritenendola una specie nuova (A. Talegii, Stoi)p., O}). di., p. 138, t. 3G, f. 16). Io non credo determinabile questo frammento che il lavoro fatto pia- meglio isolarlo dalla roccia, gli ha dato una forma che proba- bilmente non ei'a l'originaria. Lima punctata Sow. -Stoppani, op. ci I., p. 73, 1. 13, f. 1 (non f. 2-() . I molti esemplari di /.ima dell' Azzarola dallo Stoppani riferiti a 3 s])ecie (/>. piun-lula. Sow. — L. disnis, Stopj). — L. (tenia, Stopp.) sono fra loro strettamente collegati per la ornamentazione pressoché ugnale, e alla /.. pr^ecur^nr, Quenst. Dato il cattivo stato di conservazione di molti di essi, che trovansi fortemente coniPnlati in modo tale che ditìicilniente si possono isolare, non è facile la loro determinazione. Alla specie tipica del Sowerby io riporterei i grandi esemplari dell'Azza- i"ola, mantenendo distinti ])er ora come specie a se gli esem- plari ritenuti dallo Stoppani s])ecie nuove. Però alla L. discus Stopp. unirei alcuni dei piccoli esemjìlari dallo Stoppani con- siderati come //. jin/ii-f(i/a, Sow. (.Stoppani. np. di., I. 13, f. 2) e alla L. acuta Stopp. alii-i pur iilci-i(i alla L. puiìduld Sow. (Stoppani, op. cil., t. 13, 1'. ti . II Dittmai' ritenne (;he sia la L. discus Stopp. che la L. aculu Stopp. fossero da rifei'irsi alla />. praa-ursor Queust., dalla quale però la prima ditierisce [)er la forma genei'ale il) (). '1'kii(ìik.m, piilt'diilolmiii' ill' I' rt(i\ii' hìfurieur (te la farnuttioii Hks/i/hc (Ir l(( firor. i/c l.nxenihourtl et de lì eli (!»{)(• : Mc"'ni. ile l« Soc. (Jéol. de Kranci-, Il Si-rii-. Vili. V, \<>:t, l'.iils. SULLA PAUSA RETICA LOMBARDA 117 (Iella conchiglia e la seconda per 1' ornamenlazimiu. Forse alla L. praecursor potrebbe rilerirsi il piccolo esemplare delTAz- zarola consi'lerato dallo Stoppani cmne L. pnìn'hila ftav. lo, f. 3). Ricordo infine come tutte queste forme di Liiìia hanno pure stretti rapporti colla L. (ji(iaiilca Sow., colla L. cxaUaUi Tqm. e colla L. vnìoniensia Defr. Il Bistrani riunisce alcune di queste torme descritte da diversi autori alla L. (jlgiiniea, ma ne forma una varietà che indica col nome specitico del Terquem (var. cxaìUila), clie avvi".inerebbe alle due su ricor- date specie dello Stoppani, basandosi quasi esclusivamente su caratteri della ornamentazione ('). Lima discus Stop[)ani, oj). cit., p, 73, t. IB, !'. 7. :' imncAalU', Sow. in Stoppani (pars) op. r/'L. p. 73, t. 13, f. 2. Pcclcn puf>c(a/us, Sf(q)p. (non Mùnst.), o/i. ri/., p. 78, t. 15, f. 8. Plicalxìa barnotsis Sto pp.?, op. di.^ p. 82, t. 17, f. 5. Come esattamente ha fatto notare il Dittmai- la così detta orecchietta anteriore che lo Stoppani descrisse nel suo Pe- l'ieiì pìiì/claliix non fa parte della conchiglia ma è un piccolo frammento di calcare che pei- caso venne cementato viciiio all'apice della valva. Ritengo più probabile che questo esem- plai'B, pure dell'Azzarda come lo sono tutti gli esemplari di L. pu/irl(ila, L. (h'scìis e L. arala, si debba riferire alla L. (liscHs che non alla L. punnlala come ritenne il Dittmar, pel contorno della sua conchiglia. Il disegno che lo Stoppani ha dato di questo esemplare non è fedele: la lunga linea cardi- nale diritta e la parte anteriore apicale coli' orecchietta non esistono affatto sull'originale. Lo Stoppani ha descritto come una forma nuova di PliraluUl (P. Ijarne/isis, Stopp.) una valva raccolta a Barni (alta valle Assinaì incompleta e in gran parte ridotta in frammenti che sono rimasti aderenti alla roccia, la cui forma ed ornamentazione la farebbero ritenere non una Pìirnlukl ma bensì una Lima e forse la L. disrus, Stopp. Lima acuta, Stoppani op. riL, p. 74, t. 13, f. 9. " punrtata, Sow. in Stoppani (jjarsì, op. ciL. p. 73, t. l;'., f. 6. (1) A. F. HisritAM, Bi'ilr/iiir xnr hr/ui/n/ss ilcr Faiiiia dfs nnterca Lìks in (lev Val Soì'.kC ecc. Hcricliten iL iintnrf. (!es. Fit'ilnirg- i. II., \'oL 13. i).'ig'. 153 (3S), l'JOS, Freiburg. 118 K. M AHI AM Lima Az:arolne. .Stujtpani. o/i. cif., p. 74, t. 13, f. lo. Non credo possa considerarsi come specie distinta un esemplare incompleto di Linia come ritenne lo Stoppani \L. Azzaroìae), che farei piuttosto entrare nel gruppo della L. afilla. Lima pectinoides Sow. L. sa/'duiila, Stoppani, op. e//., ].. 74, t. 13, 1". 11. ì-2. Lo Stoppani ha creduto di dover considerare come specie nuova una })iocola forma di Luna che ha però ravvicinala alla L. dajtla Quenst., colla (|uale hn davvero molta atliniià. Io riten<40 che queste due specie debbono riferirsi alla tipica Lj. pe<'li>nti/(/./'/ Stojip. SUtJA FAUNA RETFCA LOMBARDA 119 (=-: p, FaJaeri Stopp. non Merian), il P. Srhafhaufli Winkl. {^^ P. Massalonr/t. Stopp. j, il P. ja/n'rifor)>iis, Stopp. All'Az- zarola lo Stoppali i raccolse pure una valva di Peden fissata alla roccia colla superficie esterna si che di essa si vede solo l'interna la quale presenta l'ornamentazione uguale al /*. fi- losus, tlauer del raifjlia/io : lo Stoppani ne ha fatto una specie nuova (P. Azzaroìae Stoppani, op. cil., p. 77, t. 15, f. 1). Negli scisti superiori di Guggiate, a sud di Bellagio, lo Stoppani raccolse \\n frammento di una impronta di valva di Peden che descrisse come specie nuova (P. ZaincheUii, Stop- pani, op. fil., p. 138, t. 32, f. 1); il disegno dato dallo Stop- pani non riproduce fedelmente questo frammento, nel quale le coste non sono tutte semplici ma per lo più biforcate dalla metà circa della valva. Non credo possa essere ravvicinato al /■*. Fithjeri, Mér. come ritenne il Dittmar, e non mi pare de- terminabile. Alle specie di Pecteiì descritte dallo Stoppani aggiungo queste altre: P. Thioììierei Martin (= Peden sp., Stoppani, op. ci/., p. • 138, t. 32, f. 4, 5) negli scisti neri di Bonzanico (Tremezzina). P. HehJii, d'Orb., rappresentato da una valva raccolta a Bonzanico, con le orecchiette più sviluppate della forma tipica del d' Orbygny ed eguali a quelle del P. deììiissi(s Phill., specie affine al P. Hehlii d'Orb. P. Mortilìeti Stopp.: una valva alla Madonna di Paul in vai Menaggio. Questa specie venne descritta dallo Stoppani nella Appendice sur les couches a A. contorla du versa»! nord-ovest des Alpes principaìes (p. 208, t. 3fi, f. 3) che fa se- guito alla monografia paleontologica sul relieo lombardo. P. valoniensis Defr. nel relieo di Adrara, specie che il Brauns ritiene debba essere riunita al P. lexlorins, Schl. (Goldfuss, Petr. Germaniae^ t. 89, f. 9). Avicula subspeciosa, Marlin? =.4. iìtaequiradiala Schal'. (pars) in Stoppani, op. cil., p. 69. AU'Azzarola si raccolsero due frammenti di Avicnìa, il più grande dei quali presenta un'altezza di mm. 39, dallo Stop- pani riferiti alla specie qui sopra indicata di Schafhautl ; la figura che si osserva nella monografia dello Stoppani (tav. II, fig. 2) è la riproduzione di quella dell'Escher. Lo Schafhautl descrisse (1851) sotto il nome di Avicula inaequiradiata di- I2<'l K. MAKIAM versi esemijlari di Arirnia alriini sjiet tanti a una forma clie in allora non ei'a conosciuta, gli altri invece ugnali a quelli che parecchi anni ]jriuKi il Por! lock (lK43i aveva descritti sotto il nome di .1. coìilorla. Jl Dittmar, per evitare conl'usione, al nome specifico dato alla forma nuova dallo Schafiiautl so- stituì quello che \n\\ lardi ad essa aveva dato il Mérian (1853) e cioè A. speriiisa; ma ([uesta seconda denominazione era già stata adoperata tin del 1834 dal Hall, cosicché il Martin cre- dette bene sostituirla col nome di ^1. subspeciosa. Negli scisti inferiori di Gaggio e di Prulinger si sono raccolte delle piccole forme di Avicula alcune coll'orecchietta posteriore notevolmente sviluppata e la valva destra legger- mente meno convessa della sinistra, altre che presentano affi- flnità colla A. Deshayesi Tqra. Il cattivo stato di conservazione non permette la loro determinazione. È inutile che ricordi come fra le Avicuìa la specie più comune specialmente nella parte superiore {formazione dcì- ì'AzzaroIa) è IVI. (•onlorla Porti. E una specie notissima e alquanto variabile nel numero delle coste e nel diverso grado di ripiegamento della conchiglia. Ritengo che gli esemplari dell'Azzarda dallo Stoppani distinti come specie nuova (.1, Azzarolae Stopp., oji. '•//., p. (59, t. 11, f. 1 per essere meno obliqui ed allungati della A. coìilorla Porti., devono tuttavia considerarsi come seiuplici variazioni di essa. Cassianella Beyrichi, Rittner = ? Gerrilìia sp. Stoppani, op. ■:il., 127. t. 31, f. ITi. Parecchie valve sinistre e alcuni nuclei che corris})ondono abbastanza bene agli esemplari di San Cassiano illustrati dal Bittner ('). Lo Stoppani aveva riferito, perù con dubbio, un esemplare di esse, che figurò ma non esattamente, al gen. (Irrciìlia benché nel brevissimo cenno di descrizione lo avesse ravvicinato alla C Icnuialriii Mstr., pur non presentando fra gli altri caratteri la caratteristica striatura di qtiesta specie, che è pure nota nel rdHAidìio. I nostri esemplari provengono dalle lumachelle comprese fra gli scisti inferiori di Gngglato. Cassianella Azzarolae iiov. sp. (Tav. VII [1]. fig. 3, 4, ò). (1) A. BiTTNKR, LniiicUiliraiìcliiali'iì tier aìpiurn Tr/f/x: Itcrìxioiì dfr I.iUiii'Hi- hntnchiatpn roa Set. Cana/aii: Aijlmri.il. ri. k. le. «rul. Heiclis.. iid. ;*<. lied, i, ptLg. 5!4, (. 6. t". 16-21 : 18y:>, Wien. SITALA FAUNA RETICA l.OMnARliA ] 21 Conchiglia gi'ainle, assai iiiei[ui vai ve, i-uinV)uidale, legger- mente obliqua. La valva sinistra è molto gibbosa; la destra, ohe è conservata in parte in un sol esemplare, è appiattita, depressa nella zona centrale e percorsa da sottili solchi li- neari irradiauti dall'apice come finelli che si osservano negli esemplari di C. t/r/yphaeafci M^ìr. di 8. Cassiano disegnati dal Laube e dal Bittner. La valva siiii>tra presenta i seguenti principali carat teii: margine cardinale diritto, lungo; apice grosso, mediano, incurvato e leggermente piegato anterior- mente; orecchietta anteriore triangolare leggermente convessa distinta dal corpo della valva da un solco largo poco profondo che arriva tino all'apice ivi restringendosi notevolmente; orec- chietta posteriore molto depressa, larga, concava nella parte mediana. La superficie della valva è ornata da costicine poco elevate ma ben marcate decorrenti dall'apice, che intersecano fitte linee di accrescimento alcune delle quali sono grosse in t'orma di cordicini. Come risulta in modo evidente sono stretti i legami che questa specie presenta colla C. temiialria Mstr. In un mio pi-ecedente lavoro io avevo già ricordata questa forma di CnssiaTielìa che tìgurai; la scoperta di altri esem- plari meglio conservati mi ha permesso di osservare la su desci'itta ornamentazione della valva che non figura nei di- segni della mia nota suddetta ('). Lo Stoppani ha descritto brevemente e figurato, ma non con esattezza, un esemplare di Cassiaììelìa proveniente, come quelli ora da me descritti, dal- l'Azzarola, e da lui ritenuto una Ariciiìd (p. 70, t. 11. f. 3. 4j: esso spetta a questa mia specie. Le dimensioni dell'esemplare meglio conservato, e disa- gnato in grandezza naturale, sono le seguenti: altezza = mm, 22 — larghezza misurata fra l'estremità delle due orecchiette = mm. 19. Cassianella barnensis, nov. sp. fTav. VII [Ij. fìg. 0, 7\ Conchiglia piccola: valva sinistra assai convessa (juasi globosa, oljliquamente romboidale, assai inequivalve: T orec- chietta posteriore è piccola triangolare; l'anteriore è notevol- mente larga e separata dalla conchiglia da un solco sinuoso profondo proveniente dalla parte anteriore della zona apiciale (1) E. Mariani, Caratti'ri fr/rtss^/c/ aelìa Taìinn refira irmihririia : Remi. R. 1st. Loinl)., Serie II, Voi. 3«, 1905. .Milano. 122 K. MARIANI essa è inoltre percorsa da ;iltii piccoli solchi che la rendono alquanto ondulala. L'apice acuto molto incurvato è legger- mente piegato anteriormente. Linea cardinale breve, sottile. La «superficie della conchiglia è ornata da numerose titte esili costicine irradianti dall'apice e da linee di accresciniente in special modo evidenti sui bordi della conchiglia e sulla grande orecchietta. Questa nostra forma presenta i-apporti coli' esemplare di S. Cassiano figurato e descritto dal Biltnei- come C ctV. (ivi- cnìaris Mstr. sp. per 1' ornamentazione a costole e per la foima dell'orecchietta anteriore (Bittner, op. ciL. p. 62. t. C», f. 13). Di questa specie ho trovato due individui nel rclii-o di Bai'ui : le dimensioni dell'esemplare meglio conservato, e che venne disegnato ingrandito al doppio, sono le seguenti: altezza =^ mm. JJ — larghezza misurata ira l'estremità delle due orecchiette. = mm. 8. Mytilus minutus Goldt". ^-= M. psilono/i Qnensì. in Stoppani, op. ciL, p. 64, t. 10, f. 1-5. Come j)el primo ha fatto rilevare il Dittmar, la forma di Mylihis che lo Stoppjfiii ritenne il M. pHiloììoli Quenst., e che è diffusissima in tutto il redro lombardo, è il M. ììììiikIks Goldf. {Pelr. Genu., p. !73, t. 130, f. 6: 1834-40). Lo Stoppani aveva però ravvicinata la forma lo^jibarda a questa specie del Goldfuss, e nella sinonimia annessa alla descrizione si trova per l'appunto citato il M. niiinilua d^.&QCY\iio da Oppel e Suess {Kosse/ier Sch., p. 541, t. 1, f. 6: 1856) e il M. mhiulHs descritto dal Quenstedt {Ber Jura, p. 2!», t. 1, f. 14: 1858) che sono poi la "forma descritta e figurata dal Goldfuss. Lo Stoppala inoltre ricordava che il Mvliliis più frequente negli strati ad .1. coììiorla era da quasi tutti gli autori ritenuta la suddetta specie caratteristica del Keìiper superiore delle Alpi settentrionali. Piccole differenze nella forma della conchiglia degli esemplari lombardi, che però sono spesso deformati por per compressione, hanno indotto lo Stoppani a lifei'irli a una specie più recente, il M. 'psilonoli Quenst., anche pei-chè il nostro geologo era convinto della spettanza al (/lìiro-h'as e non al trina del piano ad A. con /orlo. Il Moore ritenne che il M. ìniiiKlus Goldf. non fosse altro cho la forma adulta della Modìolo ìniniiiKi Sow. (1818) e pei- ciò lo riunì sotto la deno- minazione data dal Sowerby, per legge di priorità. A me pare SULLA FAUNA RKTICA LOMBARDA 123 invece che queste due forme presentano cosi notevoli diffe- renze, che risultano anche solo dell'esame dei due esemplari figurati dal Moore (Rhaetic Beds ami Fossils, i. 15, f. 26, 27: 1861), da doverle tenere separate. Anche il Dumortier, contemporaneamente al Dittmar, ri- levò che il Mytihis del velico lombardo non era da riferirsi al M. psiloiioli Quenst., e ne fece una specie nuova (il/. Slop- paifii) la quale naturalmente deve andare in sinonimia con quella del Goldfuss (*). Nel banco a 7\ firegaria- di Liiera lo Stoppani raccolse una piccola bivalve che figurò e descrisse come un My fi hi s facendone una specie nuova [M. aretvs. Stoppani, op. vii., p. 60, t. 10, f. 10, 11). Questo esemplare è mal conservato, non lo credo determinabile, ad ogni modo non mi sembra affatto un Miitilus, Modiola Visgnolae, nov. sp. (Tav. VII [I], fig. 8, 9). Conchiglia ovale, larga, gibbosa; margine anteriore tron- cato obliquamente; margine posteriore espanso a contorno re- golare; margine cardinale diritto (= mm. 10); apici subter- minali, contigui; una carena incurvata scorre dall'apice al margine inferiore, essa è ben marcata per circa */j, del suo percorso dall' apice, assai meno nel tratto terminale. La super- ficie presenta grosse pieghe concentriche alternanti con fascie di strisele di accrescimento sottili; è ornata da numerose esi- lissime costicine leggermente incurvate, appena visibili ad occhio nudo, irradianti dall'apice. Di questa forma ho raccolto parecchi esemplari nel retico inferiore alla Madonna di Breno vicino alla Visgnola a sud di Bellagio. L'esemplare disegnato presenta le seguenti dimensioni: altezza = mm. 26 — larghezza = mm. 15 — spessore ^= mm. 12. Poco a sud di Visgnola, e precisamente negli scisti neri inferiori di Guggiate, si trovano abbastanza frequenti alcune piccole forme di Modiola che credo si debbano riferire alla M. pygniaea Mstr., specie nota da tempo nella fauna di San Cassiano. Macrodon Azzarolae Stopp. sp. = Arca Azzaroìae, Stop- pani, op. cit., p. 60, t. 7. f. Vi, 15, 16. (li E. DuMORTiKR, Etudes valéoiìt. sur les dèpols Jurassuiues (in bassi/i dv Rhone: I. Part. lufralias, p. 42. t. 5, f- l-J : 1864, Paris. 124 K. .MARIANI Nella nota supplementare annessa alla monografia sul re- lii-o, lo Stoppani ritornando sulla determinazione fatta di i^uesia specie, pensa (pag. 167) che essa è forse da ritenersi V Arca hararira Winkler {Ber Oberheuper ecc., p. 17, t. 7, f. 2: 18tU), pur rilevando che le pieghe concentriche nella forma dell'Az- zarda sono più pronunciate e formano un ornamento assai regolare. Io ossservo inoltre che gli esemplari dell'Azzarda raggiungono per lo più dimensioni di molto superiori di quelli tlella specie suddetta del relieo della Baviera, oltre che diffe- renziare nella forma del lato posteriore. L'.l. barari<(i si av- vicina assai di più alla A. puUa Tqm., (Terquem, op. di., p. 307, t. 10, f. 1) e alla A. sùionurieììsis Martin [Infra ìias de In Còle d'Or, p. 87, t. 6, f. 1-3; 1860) piccole specie del Has infe- riore che il Brauns {Der icnlere Jura im iiordioeUliehe» iJenls- eJtla)u/, p. 865: 1871 riunisce in una specie insieme alla Cucul- lea psiloìioli Quenst. (Ber Jura, p. 50, t. 4, f. 22) sotto la de- nominazione specifica data dal Terquem. Anche V Area rime- tica (rùmb. del relieo di Kossen. da quanto risulta dalla de- scrizione che ne da T Autore (o;*. eil., p. 400 (52) N. 92), as- somiglia alquanto alla specie dello Stoppani, se ne diiferenzia specialmente per 1' ornamentazione che è data da finissime strie irradianti dall'apice ed incrocianti le linee sottili di accresci- mento. Il Giimbel ritiene che i)i-obabilniente questa sua specie può essere V Arca ii/iperiolis Ròmer in Stop))ani. ma questa si differenzia notevolmente dalla specie tirolese. Il M. AzzaroUie Stoj)}). sp. è affine al M. iuiliricaritis Bittner di San Oassiano (Bittner. op. dt., p. 120, t. 15, f. 8-12). Macrodon imperialis Rrnner sp. in Sto])i)aiii ";" , op. rii., )>. GÌ, t. 7, f. 17. Il Dittmar ritiene che l'esemplare dell'Azzarda dallo Stop- pani riferito con dubbio alla A. imperialis Rum. sia invece con maggior probabilità una Lima. Osservo dapprima che il disegno dato dallo Stoppani non è molto esatto; il lato ante- riore non è cosi tronco come risulterebbe dalla figura, ma è un po' ])iù sporgente e arrotondato. Io l'iteiigo possa conser- varsi la determinazione dello Stoppani, pure dubbia, dato il non perfetto stato di conservazione dell'esemplare. Nucula Matanii, Stoppani, op. cit., p. 12i>, t. 30, f. 7. Il Dittmar ritiene che questa specie sia probabilmente la Telìina hararira Winkler (up. eil.. i>. 185, t, 8, f. 4). E certo SULLA FAUNA HETICA LOMBARDA 125 che essH presenta con questa specie del relieo tedesco molta rassomiglianza; da essa si ditìferenzia per avere il bordo car- dinale meno rettilineo, il palleale leggermente incurvato, mentre i bordi anteriore e posteriore sono regolarmente arrotondati. Si è per ciò che ritengo doversi ritenere distinta dalla specie del Winkler, la quale inoltre, secondo l'autore, sarebbe assai vicina alla TelliìUi nucìiìiforìnis, Mstr., specie fjhirese, dalla quale la nostra torma si allontana maggiormente. La A'. Ma- Idììii, è comunissima negli scisti della zona inferiore del relieo. y Nucula subovalis Goldt". in Stoppaiii, op. cit., p. 61, t. 7, f. 21, 22. L'esemplare di Lucra della formazione dell'Azzarda, de- scritto e tigurato dallo Stoppani, corrisponde bene all'indivi- duo figuralo dal Groldfuss (Pelr. (xenn., II Theil, p. 154, i. 125, f. 4), pur presentando stretta affinità coli' individuo di San Cassiano ohe il Munster riferi alla detta specie del Grold- fuss, ma che in seguito il Bittner ritenne doversi riferire alla Leda Zelima d'Orb. (Bittner, op. ril., p. 149, t. 16, f. 37). È probabile che anche questa Xiicicla del Goldfuss sia invece una forma di Leda. Negli scisti marnosi della zona inferiore del relieo lom- bardo si hanno, come già ho ricordato, molte piccole bivalvi alcune delle quali possono temporaneamente essere riferite al gen. Nìicida o al gen. Leda, come già fece lo Stoppani. Per alcune di esse ho tentato qualche ravvicinamento con specie già note; cosi alla Leda tiroìe/ìsis Wòhrm. riferirei, sempre però con dubbio, alcune forme dallo Stoppani descritte e figurate come Nneiiìa (Niieula sp. Stoppani, op. cit., p. 131, t. 30, f. 17). La Leda liroìensis è una specie già nota nel raibliano lombardo secondo il Wòhrmann; ad essa quest'au- tore riferirebbe anche V ArtoplopìiorO' oralis Par. e la Leda suhelUpliea Par. Cosi alla Leda eìavelìata Dittmar forse si potrebbe riferire la Nucnìa- degli scisti di Cima (Stoppani, op. eil., p. 130, t. 30, f. 14, 15). Alla L. ellivtiea ftoldf. rife- rirei alcuni esemplala degli scisti inferiori di vai Ritorta [Nn- ciiìa sp., Stoppani, op. eii., p. 130, t. 30, f. 11) che sono di forma allungata, largamente rostriformi e che richiamano al- cuni grandi esemplari di San Cassiano figurati dal Bittner {op. eit., t. 16, f. 29, 31): aggiungo che il disegno dato dallo Stoppani di un esemplare di vai Ritorta non è molto esatto, ì-2i) K. MAKIANI essendo che il lato posteriore della coiicliiglia è alqtianto più lungo e leggermente arcualo. Negli scisti inferiori di Pràlingei- (alta valle d'Erve) lo Stoppani ha raccolto una piccola valva sinistra che rilei'i al gen. yucHÌd (Stoppani. op. eli., p. 131, I, 80, f. 18) la unale per la t'orma e 1" ornamentazione richiama, come bene l'eoe notai'e lo Stoppani, la nota Posit/oHODit/d Weìifiensis, A\'issni.. s|)ecie cosi diffusa verticalmente e orizzontalmente, ma che non mi consta sia stata trovata nel velico. Questa valva si- nistra di Pràlinger è inequilaterale, an-otondata anterit)rmente, espansa posteriormente, col margine cardinale pi-essoch'^ retti- lineo e l'apice proveniente; la superficie è ornata da lasci di sottili linee di acci'escimento che alternano con rughe un po' pronunciate tutte concentriche e parallele al bordo pai leale, il quale si presenta rettilineo nella sua parte mediana: una fossetta lineare scorre sotto il margine cardinale. Le dimen- sioni di questa valva sono: larghezza = mm. 11; altezza ^^ mm. C. Questa valva assomiglia ad alcuni esemplari di P. loe/ìge/isis, Wissm. del raihUano lombardo, essendo però leg- germente \\n po' più larga. La piccola valva trovata nell'?»- fì-dìids di Aubenas (Ardéche) non è uguale alla nostra come ritenne il Dumortier [ap. viL. p. 11, t. 1, f. 7). Myophoria Nasica, Sto])pani (parsi, o]). n'I., p. 59, t. 7, f. 9, 10 (non (6-8 1. Sotto questa denominazione specifica lo Stoppani ha riu- nito due forme di Myopìinria, l'una grande l'altra molto più piccola che, come già il Dittinar ha fatto rilevare, vanno te- nute separate anche solo per le notevnli ditìf'^.renze nelle di- mensioni. Quella alla quale conservo il nome stabilito dallo Stoppani è la forma grande rappresentata da un grosso nucleo (largh. == mm. 53.- alt. = mm. 40: spessore - mm 31) sul quale non vi è traccia di ornamentazione. Questa venne rilevata dal Dittmar su altri esemplari provenienti dal retico di Hindelang (Alpi della Baviera), e consiste in sottili linee di accrescimento arrotondate, concentriche, più sottili sul lato posteriore e riu- niti in fasce regolarmente spaziate; si rivela anclie qualche carattere di cardine: forse, come ritiene il Frech, questa foi-ina sarebbe piii jirobabilmente una Ti'i()0)na. Myophoria Valmadrerae, nov. sp. (Tav. VII |I), tig. 10, 11. Conc;higlia di fui'ina t rigena l'igniiHa, molto inequilaterale, SULLA FAUNA IIETKA LOMBARDA 12 7 regolarmente arrotondata e alta anteriormente ; ristretta, allun- gata, acuta posteriormente: bordo palleale leggermente arcuato. Apici anteriori, poco incurvati e leggermente in avanti, distan- ziati. Una carena rotondeggiante scorre dall' apice all' angolo formato dal bordo palleale col posteriore. Essa è nettamente separata dalla conchiglia da un solco stretto nella regione apicale e che gradatamente si allarga portandosi inferiormente, assumendo per ciò una forma di triangolo incavato assai allun- gato. Dalla carena le valve si piegano bruscamente verso il margine cardinale e posteriore, limitando una parte posteriore della conchiglia di forma obovale leggermente concava nella regione del cardine, mentre si eleva fortemente a spigolo tagliente al margine posteriore. La superficie è ornata da sottili pieghe ben marcate e spaziate, concentriche e paral- lele al margine palleale. Di questa specie si sono raccolti parecchi esemplari, insieme alla precedente, all'Azzarola (Stop- pani, op. ci/.'. M. nasica (pars), p. h9, t. 7, f. 6-8, non f. 9, 10). Le dimensioni dell'esemplare figurato sono le seguenti: larghezza = mm. 11,5 — altezza = mm. 7 — spessore = mm. 7 Il Dittmar ritenne che questa piccola forma lombarda di Mijopliorìa spettasse alla già nota M. Kininì'ichi , Winkl., ^Winkler, Schichleu der A. conlurla, p. 10, t. II, f. 3: 1859), dalla quale invece io la terrei separata non solo per differenze di ornamentazione ma più per le dimensioni, essendoché la specie del Winkler, come si osserva pure negli esemplari del relieo inglese (Moore, Aricitla co/tlurta Zone, p. 507, t. IG, f. 8-10: 1861), è piìi alta e meno larga della nostra. Il Brauns mette in sinonimia colla Trigonia pollerà. Quenstedt. (Jnra, p. 28, t. I, f. 2-6: 1858), la detta specie del Winkler. Osservo che gli esemplari di Trigouia disegnati dal Quenstedt spet- tano a due forme distinte fra loro per l'ornamentazione e per le dimensioni: quella rappresentata dalle fig. 4-5 può ritenersi la M. Ermnrichi, mentre la forma rappresentata dalla tìg. 2, e forse 3, è da ritenersi probabilmente la .1/. infiala Emm. E certo però che tutte queste specie sono strettamente collegate fra loro, come ritenne anche Pfliicker y Rico ('), e in parte (1) Pflucher y Kico. D(ts Rhiil [die liluìt/schr (i ruppe) in der Unmegead eoa Gottingeìi: Zeitsuhrift d. d. geol. GeseU. Bd. XX, p. 413: 1868, Berlino. 128 E. MAKIAM anche colla MyuplKtria eìcgana (Duiikor)- La, l'urnia luiiibarda ora descritta potrebbe forse rappresentare una t'orma di pas- saggio fra la .V. ili fiala e la M. Kniinrit'hi, ma non è da escludersi che possa essere fusa con una delle piccole M>/o- pfioria ora ricordate. Anoplophora Pralingeri nov. «p. (Tav. VII |I|*, Hg. 12, lot. Conchiglia allungata trasversalm^-nte, leggermente convessa fuorché nella parte posteriore che è compressa. Parte anteriore molto sporo-ente a contorno arrotondato con una depressione superiormente corris[)ondenle alla lunula. Apice piccolo, ante- riore, dal quale si parte una carena assai ottusa obliquamente diretta verso l'angolo posteriore e che scompare nel tratto terminale di esso. La porzione della valva limitata da questa leggera dorsale e il bordo cardinale e il posteriose è legger- mente incavata. Bordo cardinale diritto, della lunghezza di circa mm. 7. Bordo palleale poco incurvato nella sua parte mediana. La superiìcie della conchiglia è ornata da strie concentriche e sulla metà inferiore della valva anche da rughe. Cerniera senza denti. Una valva sinistra dagli scisti neri inferiori di Pràlinger (Erve) dalle seguenti dimensioni: larghezza == mm. 17 — altezza = mui. !•. Fra le varie specie triasiche di A/ioplophora, (questa no- stra forma presenta le maggiori affinità colla A. Miìtisleri Wissm. del Raibliano-San Cassi ano, specie ah^uanio varia (Al- berti, Laube, Bittner). Cardinia antero-truncata, nov. sp. (Tav. VII [I], lig. 14, 15). Conchiglia inequivalve, col guscio spesso, di forma pres- soché triangolare, leggermente convessa: lato anteriore breve, troncato; lato posteriore allungato; margine palleale arroton- dato; bordo cardinale arcuato. Apice robusto incurvato in basso e leggermente piegato all' avanti. Dalla zona ajiiciale posteriore la conchiglia si inarca, presentando la massima convessità a circa "3 dall'apice. Nella parte mediana della conchiglia alquanto sotto alla zona apiciale, si osserva un seno obbliquo appena sensibile. La superficie della conchiglia è ornata da fine coste concen- triche e pieghe di accrescimento alquanto spaziate. Le dimen- sioni della valva sinistra disegnata, proveniente daHa zona SULLA FAUNA KEriCA LOMBARDA 129 interiore del relìco di Vedesetta (valle Tideggio), sono le seguenti : lai'ghezza = mm. 24 — altezza = mm. 17. Sono abbastanza numerose le specie di Cardili ia nel liaa inferiore, rare invece nel velico. Fra (jueste ultime ricordo quella descritta dal Criimbel nel relieo delle Alpi Bavaresi e di Kòssen, la C. subUif: is, dal Dittmar chiamata C. keuperina essendoché il nome specifico del Giimbel era già stato adope- rato dal d' Orbigny per un'altra t'orma di Cardi/ita. Questa specie relica delle Alpi settentrionali differisce dalla nostra ])er presentare 2-3 sottilissime coste irradianti dall' angolo j)osteriore dall'apice e finissime strie incrocianti le linee di accrescimento. Nel relieo dei dintorni di Gottinga il Pfliicker y Rico descrisse un' altra t'orma che però riteri con dubbio al gen. Cardinia {i Cardi nia [/6llif?gensis 'P^ùck., op. cil., p. 419. t. 7, f. 7j ma che con maggiore probabilità spetta al gen. Ano- plopJiora. La forma lombarda presenta affinità con alcune forme di C. hi/brida, Sow. sp., ben nota specie del ìias inferiore. Sia nella zona inferiore che nella superiore del retico lombardo, sono assai conauni le Cardila, comunis.sima fra tutte la C. anslriaca, Hauer che si raccoglie in tutte e due le zone; e forse la C. Taleggii Stopp. può considerarsi una va- rietà della C. auslriaca differenziando da essa solo per una maggiore e regolare convessità. Il Dittmar cita fra gli esem- plari dell'Azzarola la C. mnlliradiala Emm. sp., che io non ho trovato. Nella zona inferiore, all'Azzarola e a Barui, lo Stoppani ha raccolto alcuni modelli, taluni schiacciati, che riferi con dubbio al gen Op^'s, facendone due nuove specie (? 0. bar/iensis e ^O. bifrons: pag. 52, 53 t. V, f. 19-21 e f. 22-23). Una forma che si avvicina assai alla ? 0. burnensis Stopp. venne descritta dal Merciai fra i lamellibranchi del calcare di Casale ("? 0. Ca- nararii, Merciai): differisce dalla specie lombarda per essere \)[\x stretta e più fortemente carenata ('). (M G. Mkuciai, iMiiiciUbraiirh.i, lia>s>iici. dei calcare rmtai li no della montagna del Casale in pi'oc. di l'alcrmu: Boll. Soc. GeoL Ital., Voi. 2:-i, pag. 2a6, f. VI, f. 2iU: 1904, Roma. 130 E. MAIUANI ? Schafhàutlia aequilateralis Stopp. sp. — ? Corfu's ae0, t. 5, fig. 3, 4) assomigliano al nucleo di Cardium dal Dittmar, con qualche dubbio, riferito al C. retieulnruui Dittmar {up. eii., p. 177, t. 3, fig. 5*). A questa stessa specie il Dittmar vorrebbe inoltre riferire l'esemplare dell'Azzarola dallo Stoppani rite- nuto il C. eucuUatuìn Goldf. (Sto])pani. op. eil., p. 50, t. à, 1'. 5, 6). Osservo che questo nostro esemplare è rappresentato da un nucleo che non porta traccia alcuna di ornamentazione, differendo inoltre dalla detta specie del Dittmar, che è rego- larmente ornata da fitte ccsticine, per la forma generale e ))el contorno della conchiglia. Cypricardia cfr. Breoni, Martin, Infr'.dias de la Còle-d'or, p. 81, t. Ili, f. 17, 18: 1859. Riferisco con dubbio a questa specie nota oltre che in Francia (Martin-Dumortier) nel rclico delle Alpi della Baviera e di Kossen, una grande valva sinistra incompleta e schiac- ciata nella parte anteriore. Essa venne trovata negli scisti inferiori di Bene (Val Menaggio): lunghezza — mm. 64 (I) — altezza mm. 26. SULLA FAUNA- RETICA LOMBARDA 133 Pholadomya Baldassarii Stu[ipani sp. [Aftati/ta), op. cit., p. 126, t. 29, f. 1;'>. Conchiglia inequivalve, ovale, convessa anteriormente, com- pressa posteriormente; margine palleale incurvato ma non cosi fortemente come venne disegnato dallo Stoppani : margine car- dinale presso(;hè rettilineo, leggermente concavo posteriormente. Apice anteriore leggermente incurvato. La superficie della valva è coperta da numerosissime ed estremamente piccole granulazioni disposte in sei'ie regolare su esilissime coste, appena visibili ad occhio nudo, irradianti dall'apice e assai ravvicinate. Fine linee di accrescimento concentriche parallele al contorno della conchiglia sono riunite a fasoetti separati da j)ieghe assai regolari sull'area apicale. Io credo che, per la forma generale ed ornamentazione del guscio, questa specie possa con maggior probabilità essere ritenuta una PìtoìadoDiyd {Homoniyai) e non una Analiua come ritenne lo Stoppani. Essa si trova negli scisti neri infe- riori di Pràlinger (alta valle della Galavesa), che già dissi essere così ricchi di Nuruhi. Leda, Analiìta^ ecc. Anatina Galavesae, nov. sp. (Tav. VII [T], fig. "20, 21). Conchiglia inequilaterale, assai sottile, poco convessa, tra- sversalmente allungata; apice anteriore, ottuso, poco promi- nente, parte anteriore larga a margine troncato nella metà inferiore; parte posteriore allargata, aliforme, pressoché piana e col margine regolarmente arrotondato; margine cardinale incurvato; margine palleale rettilineo nella parte mediana, arrotondato anteriormente e posteriormente. Una carena appena visilnle scorre dall' apice al margine posteriore. La superficie è oi-nata da pieghe grosse e da linee fine regolari di accresci- mento concentriche. Le dimensioni della valva destra disegnata, proveniente dagli scisti neri di Pràlinger, sono le seguenti: larghezza := mm. 14 — altezza = mm. 10 Anatina Amidi Stopp., emend. Mariani = .4. ylv/i/c/ Stopp. fpars), op. cit., p. 127, t. 29, f. 20, 22 ^non 21). Le figure di questa forma date dallo Stoppani, che suc- cintamente descrisse, riproducono degli esemplari incompleti, in parte deformati, coU'apice rotto o ripiegato verso l'interno e colla parte anteriore troncata per irregolare rottura, siche alcuni di essi assumono quella forma decisamente triangolare 134 K. MARIANI dello Stoppaui riteiiutH caratteristica. Gli esemplari rappresen- tati dalla fìg. 21. non spettano a questa t'orina ma alla Aiìdlina rhaelica Giimbel. Dall'esame che ho potuto tare di altri esem- plari, provenienti dalla stessa località, posso dare una descri- zione più minuta ed esatta di questa t'orma che ritengo nuova e di cui conservo il nome specifico dato dallo Stojipaui. Conchiglia convessa nella metà apicale: piana, cumpressa nella metà inferiore; inequilaterale. La })arte anteriore a con- torno rotondeggiante è leggermente incurvata sul bordo supe- riore in corrispondenza della lunula; la |)arte posteriore è allungata, arrotondata al margine; il contorno palleale è leg- germente arrotondato nella porzione mediana. A])ice largo incurvato all'innanzi : dal lìanco posteriore della zona apicale parte un rilievo assai ottuso che si dirige verso l'angolo ]to- steriore, limitando posteriormente una porzione di valva che è leggermente incavata. Anche V AntiLi»a Zannoiiii Stopp. presenta un rilievo che parte dall'apice verso 1' angolo poste- riore, ma esso è acuto, ed il tratto posteriore della valva da esso limitato non è incavato ma t'orma un tratto pianeggiante di t'orma triangolare. Grosse pieghe concentriche, che alternano con fasci di sottili linee irregolari di accrescimento, ornano la superficie della conchiglia. Cardine senza denti. Anche questa specie si trova negli scisti neri inferiori di Pràlinger. Anatina Tremezzinae, nov. sp. (Tav. VII |1], lìg. 22;. Conchiglia allungata, inequilaterale, alquanto convessa nella metà anteriore e superiore; la porzione posteriore è largamente ondulata e separata dalla anteriore, che è breve e arrotondata, da un leggerissimo rilievo, o carena ottusissima, che scorre dalla parte posteriore dell'a])ice obliciuamente verso il bordo palleale, il quale è leggermente incurvato. Linea cardinale lunga, diritta; apice anteriore, largo, basso, ottuso. La superficie della conchiglia presenta fine linee di accresci- mento che hanno un andamento parallelo al contorno della conchiglia. A questa specie io riferisco l'esemplare degli scisti neii della Treraezzina, che lo Stoppani con dubbio ritenne spettante alla Anatiììa Suessi Oppel (Stoppani, op. cif., p. 127;; la figura che secondo il testo dovrebbe riprodurre questo esem- plare, rappnsenta invece una valva sinistra probabilmente di SULLA. FAUNA RETliIA LOMBARDA 135 .4. rhaetica (tav. 29, lìg. 'M). L'/l. Treiuezzinae presenta inolta affinità coWAiiutina del relieo inglese descritta e iìgurata dal Moore. e da lui riforita alla Suessi (Moore, RImelic beds and fossils: Qiiai't. Jottrual of the Geological Society, [). 507, t. 16, f. 2: 1861). NoQ ritengo che questa forma di Andliiia del retico ijiglese debba riferirsi alla detta specie dell'Oppól ; con maggiore probabilità essa può rappresentare questa nostra forma della Tremezzina. L'esemplare disegnato presenta le seguenti liimensioni: larghezza ^^ mm. 27 — altezza =^ mm. 15. Fra i fossili dell' Azzarola lo Stoppani descrisse un mu- dello interno di bivalve che con dubbio lùferl alla Madrd securiforixis Dunk, (Stoppani, o/). ciL, p. 45, t. 4, f. 1. 2); il Dittmar ritenne invece che dovesse rappresentare un individuo di Aìiatiìia rliaetica Griimb. Questo nucleo di bivalve è molto eroso, assai di più di quanto risulta dal disegno dato dallo Stoppani, ed io non credo che possa essere determinato. Corbula alpina, Winkler = Nacula liocco/tis, Stupi)ani (parsj op. ci/., p. 130, t. 30, f. 8. Accettando la sinonimia che di questa specie da il Dittmar, essa si presenterebbe alquanto variabile. Gli esemplari degli scisti neri inferiori di Bene che riferisco ad essa , sarebbero uguali a quelli che hanno servito al Winkler per formare questa sua nuova specie; buona parte di quelli provenienti dagli scisti di Pràlinger fiV. lU)cc<)iiis Stopp. sp.j assomigliano invece alla forma dal Wiidiler descritta come ? Schizodus al pi ZI US, Winkl. ( (Jslff'a (■(iin'c", Stopp. Oslrca cutiic((, Stopp. \ , ., ( » coshi/iitiu Koiii. [ » nndusii, (ioKlf. . ,, ) » pn/iimlff. Sow. lidiaiiiiJt'i'iLdiK, Hiiiim. \ , ,-, i J » 'iscendriis, (Jiieiist. ì » Marsh li, Sow.^ » iìossrnetisis, WiuUI. » sp. Stopp. ([). iSli, t. 17. f. Sj » liinnitf's, Stupp. » liiìiìilles, Stopp. Ann, Ilia Moi-tilleti, Stopp. Anmnin Morlilleli, Stopj). » Favrii, Stopp. » Fai^rii, Stopp, Placiinopi>is/lssislrial(i,\ynikì.s[). FUcaliila Arc/iiavi, Stopp. 136 E. MAKIAM Plncnuopsis alpina Wiiikl. s|i Plicnlìdii /eiiceiìsis, Stopp. /* » impyraci'd, Stopp. DÌihi/ikIdìi iiitusal riiiliiiìì Eni. sp Limi i>iiiirfiil". S(i\v. » iliscns. St()p[i. » Mortilleli. Stop]). » Hehlii, (l'Oli.. Aciciilii riiiitoi'lii, l'orti. » l'iilcfitii, Slopp. » al()-j)inicfala, Stopp. » siibihtpla. Stopp. f » olica, Stopp. l'frtni Fai pia Ili, Stopp. » Fall/cri, Mér. » M((ssaloiii/i. .Slopp. » A szarolaf, Stopp. » Wiiìkleri, Stojìp. » Breislakii, Stopp. » l>ar»fi)sis, Stopp. » jiiiiiriforiiiis, Stopp. V arirnliiiilrs. Stopp. » sp., Stopp. i)). 13S, t. 'Ai!, f. 4. .")). Arirtiìa contorta, Porti. » Az-ìarolae, Stopp. » falcata, Stojip. » avicidoides, Stopp. » inaeqniradialuiich'ài'.i piii'n) ■> sp , Stopp. (p. 70, t.l 1 , f..')) » sp,, Stopp. (p. "II. t. 11. (. .<' lirn-illiii sp. Stojip. (p. t. -.w, r » in fiata, Scliaf. » (ialeai^i, Stopp. Mi/lilus /tsilonoti, Quenst. » Schafliaulli, Stur. i, 4 i:i7, SULLA FAUNA RETICA LOMBARDA 137 Modìohi r/rpf/in-Hi, Stopp. sp. » ervetìsis, Stopp. sp. >> sfmirircìdcris Stopp. sp » pyf/uuiea, Mstr. sp. » Visf/nnlae, nov. sp. Piìind luiliaì'kt, Stopp. » Meì'iaììi, Winkl. » papì/racea, Stopp. Miicrodoìi Aszarolae, Stopp. sp. » iinperialis, Rom. sp. .'' ('ticullaea cultrata, Stopp. sp. Nil ni la Hausmanm, Ròni.? » (Jppelìana. Stopp. » Mataiìii. Stopp. » ofV. expo il sa. Wiss. f » suhovalis. Stopp. L^ liasica, Stopp. (pars). » » » Trigonia Aszai'olae, Stopp. Myophoria Reziae, Stopp. » isosceles, Stopp. ■» Steiioìiis, Stopp. Leda Sc/iiavi, Stopp. Nncula sp., Stopp. (p. 131, t. 30, f. 16, 20, 21). mislriiirii. Hhult 138 K. MAUIAM Myncites faho, Winkl. I ? Lillinpftnrfus fabn, Winltl. sp. Anoplopiioiii Prtiliiif/i'ri, nov. sp. Ctrrdiin'a initft'o-tniiiC'il'i, \)<>\ . sp Cardite plinseoìn, Stopj). sp. 1 Cnrdiiini plinscolns, Stopp. » sitiilnsii. W'illUI. Ciiriiihi (isprrn '>{{\\)\^. \iU)\\V.i\m.) » lui^triiii'ii. llaiior (pars) \ it. <'., f. l-H) . Ctirtl/ihii jii'iiliif/oiniiii. Stopp. » rioiiciniini, Qiifiist. » .iiiinilii. Sto|)p. Cd-dltit iiiiiiiil". Stopp. fpurs) (t. (i, f. 1 1 i:;. 17, i«) ■ » iiiiiiiihi. Stiipp. (pars) * Joricii. Stopp. . (t. (). r. !.">. Hi I » Inricti. Stojip. » Qiieiisl^'dti. Stopp. y, Qiiensledli. Stopp. » Liiryai', Stopp. ,-, Lucnte. Stopji. » T(ilef/;/ii, Stopp. v> Tah-f/ii, Stop|). r Opis hanierisis, Stopp. / q^^;^ ìuinioìsis. Stopp. / y, liifrous. Slop[i. / ^ hifrovs, Stopp. Liiriiin Stoppinuiniii, Ditlmar. Luriiin rirndtrris. Slupp , Cnoii ( lei tin'/. ) » (/auf/PHsls. nov. sp. Isocardin pnrniio, lioni.? Schofhutitlincii-ntPiisis. Stopp. sp. Lariiin civalfiKsis, Stopp. » Ifiis Stopp. sp. / Cyprhiu lens,- Stopp. * ■''"'•'"'• Stopp. sp. „ /--/n-w, Stopp. » ati'. laticoslatii Mstr. Cardiinii sp , Stoppaiii, (p. 12.5, H'- t. in), f. 7, Hi Ì » afilpraiis, Siami, sp / Corbls aeqvilalendis, SU)\y\). Citrdiniii Philippianiiiii. Qiienst. Cardhini rliiiflinn,,. Meriaii. >> tinculoidf^s. Stopp. l'orili s th'pri'ssii, Rom. « rl,Hirh,iin>. giiciist. Cardila aasirlara. llau.'i' (pars) It. (», 1'. ".». lit). » hariirnsr, Stopp. Cardia,,, harat-tisr, Stopp. » ReyaziOiiii, Stopp. , h'ryazintn\ Stopp. » Sohlnml, Stopp. » Srdda>u\ Stopp, » ,-/ty„r/iotifdloùh's. Stopp. / ^ rhiiiirhaiirlluidfs, Stopp, » Pt'siiraf, nov. s|i. / » sp.. Stopp. (p. 12(1, t. -'U. f. l.S, 1-1) » /Ui^/ro^w, Stopp. sp. Isara,-dla A'.zaralar. Stojtp. .<* Cyprlcardia cJv. lireoni, Martin I'fiolarloaiya {Iloiaiiaii/ti) lar/fiialis Seal. P/adailu,ai/a layenalia, Sellai'. » Zarmna Stop. \ " l»riana, Stopp. / » Mori, Stopp. SULLA FAUNA RETILA LOMBARDA 139 l'Iioladomya [Homomya) lìirirgn- ritdld. Stopp. » Baldiissarii, Stopp. s[). Analiìi" yhiiftka, Giiml)ol. » <(ì-isl.((, Stupp. » Pnssf'rii. .Stijpp. f » /iinnimiì. .Stopp. » Aiìdcii. Stopf). eiiioiul. Mariani » TreiUf'Ziì'ini'\ nov. sp. » LTfilacfSde. nov. sp. Corbiil" olpiìiii, Winkl. » A:-z((roìnt'. Stopp. P/tiilt'iloiiii/" iinnyuril'ifii. Stojip. AiKfliìia lidldiissiu i. Slopp. » prcrriirsoì-, Opp. (pars) (t. V<>, r. 16. 18, Ì9). » Amici, Stopp., ([)ars.) (t. 29, f. 21). » arista, Stopp. » pynpctnsor Oppel (pars) (t. 2'.), f. 17). » Passr'fi. SLopp. » ZiDiiiDiii, Stopp. » Amici. Stopp. (pars) (t. 29, r. 20, 22). » Saessi, Oppel? Nitcul" Bocconi^, Stop;), (pars) (t. SO, f. 8). Vorhìiìit Azzardine. Stopp. Gasteropodi. — Nel relico lombardo sono relativamente poche le specie di gasteropodi in confronto col numero note- vole di lamellibranclii. Ciò d'altronde si verifica anche negli altri piani del trias della Lombardia, fatta eccezione della forniazione di Esino. Si hanno alTinoontro alcune specie che presentano una notevole diffusione, essendo poi abbondantis- sime in determinate località; le specie alls quali ora alludo sono la PromalhihUa Hemes, d'Orb. sp. e la Pr. Donai ii, Stopp. assai diffuse nella zona inferiore: esse spesso contri- buiscono notevolmente a formare delle lumachelle, come ad es. a S. Pietro sopra Givate ove alcuni banchi di lumachella sono quasi solo fatti dalla Pr. Doìiatii e dalla Cardila austriaca. All'Azzarola, come pure negli scisti inferiori, sono frequenti nuclei di gasteropodi, per lo più turriculati, spesso deformati, che lo Stoppani ha in parte riferiti al gen. Clieiìiiiilzia, ma che con maggiore probabilità devono ritenersi delle Loxunema. Lo Stoppani ha distinto col nome di i Cheinuitzia Qaenstedli, Stopp. (op. ciL, p. 37, t. 2, f. 2B) un frammento di nucleo proveniente ilall' Azzarda che dal Dittmar venne ritenuto una Aluria (op. cit., p. 138, t. 2, f . 3) ; a me sembra una forma 1 4'ì K. MARIAN] di ToxDConclxt. L'esemplare degli scisti neri dei dintorni di CTiiggiate dallo 8toi>pani ritenuto una Cheinnilzia (op. ril.. [). 110, t. 28, f. 3t, venne dal Dittniar riferito al Trocìius pseudocfori.s Giimbel, forma questa che è invece ben diiferente dalla detta flìeiniiit^ia.i mentre si avvicina al Trochus rapi(his, Stopp. pure dell'Azzarola. Grli esemi)lari dell' Azzarola dello Stoppani ritenuti spettanti al gen. Ditremaria (/). praecursor. Stopp. \ sono mal conservati, cosichè è difficile il poter dire se realmente spettano a tal genere, o al gen. Trochotonia Desi. Worthenia solitaria, Ben. sp. = ? Nerilopsis Oldae, Stop- pani, ojt. I-/I., p. oD, t. 2, f. 6-8. E un bel modello interno che conserva una i)iccula por- zione del guscio: è identico a parecchi esemplari della ilolomht principale lombarda. Venne raccolto nel calcare nero della zona inferiore del relieo dei dintorni di Olda in vai Taleggio. Fin dal 1875 il Loretz aveva rilevala la somiglianza della fNerilopsis Oldde Stopp. con esemplari di W. suiilaria, Ben. sp. della dohiHÙt pri/icipale della Mendola ('). Anche von Ammon ravvicinò la VA'. Oldae alla IT. solilarid ('■'). Più tardi il Kittl descrivendo la fauna della dolomia pì'ixcipalc di Papod (regione del lago Balaton) (''), mise nella sinonimia della W. solilaria la .V. Oldae, mentre che il Frech in un lavoro sui fossili relic/ di Siimeger Wald (regione del lago Balaton) la tenne distinta dalla TI', solilaria, riferendo questa forma del relieo lombardo, però con dubbio, al gen. Sise/uia {*). lo sono del parere del Kittl, e ricordo che di recente la 11^ s(di- laria- Ben. sp., venne trovata nel relii-o dell'Engadina. e della valle di Fraele (alta Valtellina) i^i. È tioto come la TI', solilaria Ben. sj». è indicata dagli autori con diverse denoniiiiaziuui, come ]V. con Ulhulala, (Josta sp., ir. So)i(jaralii Stopp. sp., W. Kscheri Stopj». sp. Per legge di priorità ove si voglia ritenere, come io ritengo, la A'. Oldae II) II. I,0KKTZ , EiiiHii: iHreJacteii (ter aliiim'n Trias aus dcii siul'iipeu: Zeitsfhiift il. <78. Miiiiihen. (3) K. Krrxr,, Triaa (ìtoitroiìodcii des liahoniicr Waldrs: l';il,ici)Mtol..)ifie (Ut Uni;(el)nns (k's li.'ilatonsecs : II Hd., p. 51: liil'j. 14/ V. Kkkch. Iicr niificf Ixihiiiul dcs S/hìì/'ijcr Wuhh-s: ilild.. p '.mi. (5) Vedi il .>ii ricordalo lavoiu di Spitz f l)\ liiciiriirtli. SUt,r,A FAt'NA KKTICA r.oMBAKDA 141 identica alla l'orina cosi caratteristica della (Joloinia principale, quest'ultimo nome specilico istituito dallo Stoppani per la t'orma del velico lombardo, dovrebbe essere adottato essendo il più antico; ad ogni modo non si potrebbe adoperare il nome specitico del Benecke perchè istituito dopo quelli del Costa e dei due nomi suddetti dello Stoppani della dolomia principale lombarda. Ritengo tuttavia, come ritennero il De Lorenzo, il Galdieri e il Di Stefano, che la denominazione del Benecke debba avere la precedenza essendo non solo la più conosciuta e la più usata fra tutte, ma perchè viene spesso adoperata per indicare il ben noto piano dolomitico del Irias superiore. Promathildia Hemes, d'Orb. sp. Questa specie, cosi ditfusa nella parte inferiore del nostro relieo, ha rap[)orti con alcune foi-me di San Cassiauo, come la Proiìiathildia suh/iodosd Mstr. sp. ('), la (juale si tniva [)ure nella fauna del 1 mbo triasico (trias superiore) della Punta delle Pietre Nere presso il Gargano a nord del laghetto di Lesina ('■*]. .'' Trochotoma prrtecwrsorStopp.sp. Pliasiiinflln c;'«S6'ecoi'toto,Stopp . sp Loxoiieina iiifraliasica, Sfco]jp. sp. » pfoi./'ìisa, Dittmar sp. Turbo Trotti/. Stopp. sp. Wortlti'niii solitario. Ben. sp. » turbo. Stopp. sp. Trorhus ropidus. Stopp. 'Triiclnjiu'rito Picteti, Stopp. sp, N''ritops/s polyinorplia. Dittmar Fromotliildio Heiuea. d'Orb. sp. » DoìuHil. Stopp. sp. Ditrciion'i" jiro'-ru/'sor. Stopj). (''■ril//iinii crossi'<-i>iiiif> 'li i>alc<)itli)l')Uit. Loml)., Serie H, Voi. 30. 1S'J7, Milano. (2| Fra i|iieite è compreso il Lijrodiis cor, Scliaf., n ('DiK'hO'Ioil iiì/raliasicm, Stoppani. SUT,LA FAUNA RKTICA r.OMHAIlDA 143 sicurezza determinabili, dato il loro cattivo stato di conserva- zione; altre vennero messe in sinonimia con specie note ante- riormente alla comparsi», della monografia dello Stoppani, o riunite a tormare una sola s|»ecie. Lo Stoppani ha inolti-e determinate solo genericamente 52 t'orine, per lo più di lamel- libranchi, delle (juali alcune vennei'o determinate anclie spe- cificamente. * La maggioranza dei geologi è d'accordo nel ritenere come il retìco alpino rappresenti l'ultimo piano del Irt'as superiore. Già altra volta ebbi occasione di ricordare alcuni caratteri triassici della fauna retica lombarda, ed i legami stretti che essa presenta specialmente colla formazione Raibìiana-S. Cas- siano, la quale poi alla sua volta è strettK,mente legata dal lato paleontologico alla dolomia principale, ad es. nel trias dell'Italia meridionale. Alcune forme di cavallari retici della Lombardia vennero ravvicinate a forme del raihliairo (Loretzi, ed è noto pure come la T/iecosinilia clathrata Emm. sp., che forma il principale banco madreporico in tutta la Lombardia, è comune alla dolomia principale. Fra i lamellibranchi che pur trovansi nel Raibliano-San Cassiano ricordo i seguenti : Placimopsis fìssistriata, Winkl. sp., comune pure nella dolomia^ principale — Bimyodon intusstriatum, Emm. sp. — Cassianella Bei/richi. Bittner e le altre Cassianelle assai affini a forme di San Cassiano — Modiola pyfjmaea, Mstr. sp. — Nucala cfr. expansa, Wiss. — Leda- cfr. tirolensis Wuhrm. — Leda, cfr. elliptica, Groldf. — Leda 'percaiidata , CTÌimbl. — Cardiwn rhaeticum Mer. — Schafìiàutlia aff. laticostata, Mstr. sp. — Pecten A:^zarolae Stopp. che se non è il P. filosus Hauer è una forma vicinissima — Leda Borsonii Stopp. assai affine alla Leda elliptica Goldf. ^ Cardila munita' Stopp. e C. Taleggii, Stopp., che presentano molte aftinità colla C. latemarensis Phil, del ladinico del Latemar e della dolomia di Giffoni. Cosi fra i gasteropodi ricordo la Wortfie)iia solitaria, Ben. sp. comu- nissima nella dolomia principale, Loxonema infraliasica Stopp. sp. che richiama la L. tenuis Mstr. sp. di San tassiano; 144 K. MARIANI Pnnnallnldia llcniea d'Orb. sp. aftine alia /'r. si/lo/odond Mstr. sp. pure ilei San Cassiano. Sono pure noti gli stretti lettami delle due specie di ammoniti da me trovate nel relieo lom- hiirdo ccin forme triassiche. Come è noto il relieo i)resenta diverse fades (') distribuite in senso orizzontale e verticale; esse coi-rispondono a zone batiinetriche ditiferenti. e quindi là ove si sovrappongono sve- lano movimenti positivi o negativi del mare relieo. Le faeiex sono le seguenti: Facies srera, caratterizzata da molluschi e specialmente da lamellibranchi e ìioìie-hed: essa è per bi più caratteristica del reli<-<) dell'Europa settentrionale e occiden- tale (Germania-Inghilterra): Facies carpalii-a con polijiai e brachiopodi rappresentati quasi solo dalla T. (irctiaria: molte forme di lamellibranchi sono comuni alla facies pi-ecedente: trovasi jjer lo più nelle Alpi occidentali e meridionali, e nei Carpazi: Facies di h'ossoi caratterizzata dalla |>resenza di molte forme di brachiopodi {Spirigera, S})iriferi//a, Waldìiei ìiiia, RliyiK-ìioneììa, ecc.; è caratteristica delle Alpi della Ba- viera e del Tirolo : Facies di Salzhoarg, o (nmììoiiilica : Facies di Bachslein, o dolomitica, a Megaìodoti. Nel relieo della Lombardia si hanno tre faries che si succedono in senso verticale. Inferiormente è bene sviluppata la facies sreca, corrispondente al gruppo delle lumachelle e degli scisti neri marnosi, o zona inferiore dello Stoppani : la sua fauna è data quasi esclusivamente da lamellibranchi, fra i (juali ò esti-emanionte abbondante la /'laoa/opsis aìjtina, Winkl. sp. specie caratteristica di questa facies. Hicor^lo che in molti punti negli scisti marnosi abbondano i Jiaclrì/lliian che altrove caratterizzano la facies successiva (ad es. nelle Prealpi Vodesi). Suppi'ini-mentn si hi\ \i\ facies cai pa/ica, coriì- spondente alla formazione dcli'Azzarola, o zona sujierioi-e dello Stoppani: abbondantissime in ossa Y Osirea Ilaidingeriaaa Enim.. la Terchrii tnìa f/ì-cijaria, Sness, specie caratteristica di detta facies'. fre(|nenti e Ijeiie svilupjiati i l)anchi corallini. In questa zona si ha un indizio di bone lied, come nella facies (I) Si Kb» r Mi..i-*. Slittìifii iiber ilie Trias und Jdidliililciigi'n in dea cist .AliJtit II: JahrI. .1. k. U. g.-ol. KcicJis.. Bil. IS, 18ti«. SULLA FAUNA RETICA f-OMBARDA 145 sverna si ha \in accenno della fades ad ammoniti. Chiude il rt>tìco lombardo la facies di Dachstein a Megidodoì) (dolomia a CoNi-hor/o»), TI retico si continua ad oriente della valle del (,'hiese, nelle Gindicarie, in diverse fasce discontinue nel Trentino occidentale. Esso si presenta colle stesse facies del relieo lom- bardo, anche ivi con un piccolo accenno alla facies ammoni- tica,- specialmente nella zona interiore è ricco di fossili (scisti marnosi neri, lumachelle, strati a PIacìcfiopsis\ fra i quali si hanno alcuni denti e squamme di pesci (Nelson Dale, Lepsius, Bittner, Vacek, Schwinnerì. Le località più fossilifei-e si tro- vano nella valle di Ledro e nell'alta valle Lorina nel gi'uppo del M. Lavino (o C.'"'' Lanin) ad occidente dell'alto lago di Garda. Si hanno banchi madreporici {Th. elathrala, Emm. sp.). Fra i lamellibranchi della zona ijiferiore di vai Lorina il Lepsius descrisse iina forma nuova [Cyrenu rliaetica Leps.) ('; ohe dice aver trovata puro vicino a Valgobbia in vai Trompia, e nell'alta valle Brembilla. Questa specie sembra indicare la presenza di acque salmastre durante il periodo nel quale si depositava la facies sreva, la quale è d' altronde la facies litorale per eccellenza. Se ci portiamo più ad oriente il relieo si presenta quasi esclusivamente colla facies di Dachstein. e cioè di calcari e dolomie a Metialodoììii. Nella Toscana, nell'Umbria, sono note parecchie località reticìie ricche di fossili. Fra queste la più importante per l'abbondanza di resti organici resta tuttora quella del golfo della Spezia, illustrata dal Capellini (*j, che presenta molte aflinità colla fauna velica della Lombardia. Ricordo pure una importante nota del De Stefani nella quale l'autore descrive parecchi fossili retici delle Alpi Apuane (") e discute coli' abi- tuale sua competenza parecchie determinazioni dello Stoppaui: (1) R. Lepsius, Dris ifestliche siid Tirol, p. ?.»'>i), t. V, C. i: ISTS, Hcrlinn (2) «.Capellini. I JoskìU 'tnfraUnsici dei iJiiiiiorni lìt'l aci/fo ili'ìln Svezia: Mein. K. Ace. Se. Bologna, Serie II, Voi. V; 186f.. (3) c. Dk Stefani, Voil''ii(1l{ie Mittheilidìg iiber die r li a ti se hen Fossilien dei ApuaniSCheiì Alpen- Verhaml. d. k. k. s;eol. Reielis.. N. 6, 18i=2; Vienna. 14R K. MAKIAM - SULLA FAINA UKTICA I-OMKAKDA cosi la memoria del Simonelii su t'ossili rrlid della Monta/;i;na di Getona i'). Ricordo iiitiiie le pubblicazioni del Vinassa, del Merciai, del Principi ("), nelle quali sono illustrate alcune piccole faune relirjie, pei stretti legami che osse jiure piosen- tauo con (jnella del velico lombardo. Milli no. Mitsfii Cifro di Storia Xudi roh- ; M « > r-/,) - >> 14. IT) — ('nrdiiìiu (riilrro-lrinicild. ì\()\ . sp. (' ,) — NCdcscda (Valle Taleggio), o in, 17 — Lucina (/a(jf/ensis, nov. sp. (-Vi'l — Azzaroia. » 1><, 10 — Curilinm Pesurac, miv. sp. f'/i) — Visgiiolu. » 2U. 'Jl — Anilina Galavesae, nov. sp. ('/,) — Pràliiiger (lù've). » 2'^ — » Tremezzinae. nov. sp. (^J^) — Trcmezziiiit. (1) V. SiMONKJ.i.i, Fuasili relifi della MuiitfHjnd ili frlima .- .Mi-m ih-ll.-i l;. Aci'. «Ielle Se. Boionna, Sene \', Voi. II.- ISya, Bologna. (2i P. ViNASsA de Reu.nv, Fossili retiri (li ('aprona {M. l'isanoK- Moli. Soc. (;eol. Itnl., Voi. 2.">, Fase. 3: llJOO. Roma. G. Mkrciai, Fossili dei calcari (jriyio sr/iri di M. Mallir jirrsso I'mniia : Atti Soe. Toseanu; Memoria. Voi. 24; 1908, IMsii. r. Piu.NTif'i. stadio geologico del M. Malbc f del ,1/. Tczin: l'.oll. Soc. (leol. Ital. Voi. 87: lyil8, Roma. — Fossili retiri del gruppo nionla'isn d'Amelia {l'utiiriaw Hiv. ital. dì I'lilemi toloKi.i. Voi l'i. F.ise. 1 e 2; l.MO. (atHiiia. MARIANI - Osservazioni sulla fauna netica lombarda. A;.t, Soc ital. Se. Nat., Voi. LVlil. Tav. VII (1) f. ji H il u» ^ •.?o lo ■-^1 MEfPS?! DIS- Conte Comm. Emilio Turati A 1000 METET SULL'APPENNINO MODENESE NOTE DI LEPIDOTTEROLOGIA E DESCRIZKÌNE DI TRE NUOVE SPECIE DI MICRT (con due fotoincisioni nei, testo) Lepidotteri raccolti nell'Appennino modenese dal 12 luglio al 27 settembre 1918 Ip/iicUrlrs poflc.h'riìis L. Sestoia im. 1000) "-^4 luglio Po mossi US iinifinosìjio- costan- tinii 1". n. Faggeti sopra il Lago Budalone (m. 1600 circa) dal 20 al 29 lug. Aporia rrotoegi meridìnnolls V'rty Sestoia IK luglio Mancipio in hrassicof L. Pier Is rapop L. — — posteromacidoto lì. — uopi vulgaris Vrty — — iiapoeae Esp. Euchloe ausonia UiralH Rothsch. Anthochoris caró.amines L. Leptosio sinapis L. Colias erriceli s Fourci'. {ed uso) >> dal 17 al 22 luglio e 26 sett. » una V •' ' agosto » 1 1 luglio » dal 6 agosto al 26 settembre » 23 luglio » 11 luglio » dal 23 luglio al 23 agosto » dal 18 luglio al 22 agosto e dal \b al 27 settembre » 26 settembre _ _ heìicf Hb. — hyale L. » Gonepteryx rhamiri transiens Vrty » dal 17 luglio al 16 settembre Erebia oieduso hyperapennina f. n. Lago Budalone (1600 m.) e Pian Cavallaro (1820 m. circa) 20 luglio 10 ìiX K. TIRAIl — styijiie eostantinii l". u. I/.i^o l-imlal. .'U luglio Sestola 12 liigl. — lyiìdanis ni'isioiih's tii-ti-dyy^y » » '^Oc'^O luglio I^. Cavallam 20 luglio Melanorr/i" ifaìali'n (prociilal umìi- l> dal 1(S agosto al 14 sottouibro — moeri' riilf//iris Vi'ty » «lai 12 luglio al 2() agosto, e dal lo al K) scttoinhro Epìiìephele juriliid !,. » Vivnonympka arcmiiii h. » dal 12 al 30 luglio — liftiiìpltihfs \,. » dal 20 luglio al 25 setteuibro Piau Cavallaro 2'» luglio. Lliiienitix lirii/tiris Scop. tcn- lìììlla Sehift'.) » dal 12 al !!1 luglio Pgivmeia aUthiiitn \.. » dal 22 luglio al v.") seltouib. — cardili \,. » dal 19 agosto al 2t) sottenil). Vanessa io L. » 19 sett. (Bruchi il 17 luglio) Aglais urlicof. L. ■• 17 lugl. I^ago Budal. (1000 in. i il 29 luglio. Cima del Ci- uione (21o0 m.) 19 luglio e 20 agosto Eugoiìia polgc/iìoros L. » ilal 12 al 20 luglio Euvane-isa antinpn L. » 17 luglio Pnìignnia C. album L. » 14 settonibrc. Lago limlaluiii' 17 agosto Melitaea at/iaìia dejone/hriiu's Vrty » dal 20 al 2-1 luglin Breìitis eap/n-oitgiH' apeinu'iia ii,tgv. Lago Rudalone 20 luglio Argi/niìis lat/ionia L. (i'ovmn \ncc.ì Sostola dal 14 al 26 settembre — iiinhe apppinìììiira Vrty Lago Hudalone 20 luglio — — i-i/dilìli'' Hj)pi'iii)iiii<-i( \' \-t\ *> » 20 luglio — aghi'pi iijipi'iniiiilfn/.i \'rly Sostiìla 12 lugl. L. Budalmii' ?',) 1 ugl. J)igaì< paphiii L. -> 1 agosto Xrird man Ilia lì ids i^-scn/i lib. » dal 18 al ol luglio — acaciaf K. » 19 luglio Riiraìis h^taì'i" L. •> 20 sotteiubi-r A 1000 METRI SU[,1/ Al'PIONNINO MODENESK 149 iiliifi Call). Sestola, da! 28 al 31 luglio. Lago Hilda Ione 27 luglio e 15 agosto (1 9 a Sestola il 29 luglio) I.nfdii (ilciiilirnii roìnii.)iiiì-iiin Fnihst » 17 liigl. L. liiidalniio 27 lugl. — — hiti'rnìedlii Ste- taiiel. » 18 agosto — lìnrU.is Mn. » 17 agosto lìtdiiicin p/d'u-jis [j. ■ » dal 12 agosto al 14 sott. Ltnjipides baelicuò L. » 14 settembre Loiif/ùr teh'anììis i.ang. » dal 14 agosto al '-'0 setteml>. Plehfjìis iiins ]j. {irrt/iis Selliti'.) » dal 20 agosto al 14 settemb. (N'ersaiite Rasola; — — (i,-fii-lliis Trti » dal 17 al 19 sott. (N'ersantc Passerino) — 'ii'i/iis [.. (nego» Se hi ti'. I rnJiiiiisiiui Pei'lini (?) * dal 17 luglio al 17 sott. L. Mudalnne 20 e 29 luglio Arlciii iiipdntt Esp. (iisti'drcJte! Rg- sti-.) » dal 19 al 2.3 luglio. L. Buda- Ione 29 luglio T'iihiuiiiiiiniKs ii-iirtis WoiA. » dal 28 agosto al 25 sett. — — I pin's Mi'igi'U » C/'ìilld Ausi » — l'iiunìi/iii; Selliti'. » dall' 11 al 25 luglio — Iij/ì/fs Esp. » dal 18 luglio al 2t) agosto Af/rintles nteleac/er Es[). » dal 30 luglio al 20 agosto — '■■ir/zeri Uh. » dal 12 al 19 luglio — ////'//y Kott (beìJaiyHs) > dal 12 luglio al 17 sett. — — piiìictii Tutt » 12 luglio — — fi-nnnis Esp. » 10 settembre — — rin-j/ilnii l'pprji li iihi L. » HO luglio al 13 setteinbi'<', I,. Budalone 15 agosto Cj/iiin'ris si'iiii'jri/iis Rott. Lag(; Ibuialone 21 luglio — — semisebrus f. n Sest(da dal 2<» al 21-! luglio (}ìaiii:npsìjclii' a/f'.'v'.s ('ad. (rylln- Ills] dìiiiiis Bgrst. » Ile 19 luglio Lyciena alcnti italica 1". ii. » dall' 1 1 al 20 luglio Celasti-ina argioliis !.. s> 30 luglio Adopaea lineala » 23 luglio - 19 agosto — flaca (thauiin.is Mn.) » dal 19 al 23 luglio L. Buda- Ione 15 agosto 150 K. Tl'HATl Ti/iiielictis actaeoii Esp. Sestola dal 22 luglio ni 26 agosto Urhicoln roniino apennina Rost. ■» dal 10 agosto al 19 sett. L. Badalone 15 agosto — — — fiora Tiitt. • dal Hi agosto al 19 sett. Arf/iofles sylvamts Esp. » dall' 11 al ?8 luglio — — faunas Trti (^ e r ) » 19 luglio Hesperia alveus Hb. » dal 14 al 17 settembre Thanoox tac/es L. » dal 20 al 26 agosto Sintonìis p/ie(jea pflufineri War(|, » 11-30 luglio Procris staticfs L. » 12 lugl. L. Budalone 15 ag. — micans Frey * dal 2'.^ luglio al 20 agosto Zygcena piirpti ri'Hx pnìi/i/nfir fmrii Cosini » dal 18 al 21 luglio — ochillef' HI). » dal 20 al 2{\ luglio _ _ ricicr. Hb. » dal 20 al 26 luglio — scabiosae troììscppcnìtiii't VaWi. » dal 12 al 23 luglio — lonicera: Esp. « dal 18 al 25 luglio — strpchadis Bkh (5 macchie^ » dal 12 al 29 luglio — — parvigulta Rocci (tutte le macchie piccole) — — roseopicta f. n. (tutte le macchie rosa) — — jndicarifF Calb. (macchie pivifìlato di bianchiccio) — — lìbpvthi'iri Dz. (6 macchie) — — — friconjuncta Rocci .5" macchia nel disotto con- giunta alla 6**) — — hir/ìittata Rocci (un solo punto rosso nell'ala post.) — — — roseopicta f. n. (id. con le altre macchie rosa) — — undeciiiiacuhita Rocci (5 macchie di sopra e 6 disotto) — — spininigralo Rocci ('ali post, con punto e raggio rosso basale) — — — undecimacuhiU' Rocci i5 macchie di sopra e (> di sotto) — — diibia Stgi" (5 macchie ali post, marginate soltanto) — — — hirotijittiriti Rocci 3.i Miaccliia nel disotto coniugata alla 4« ) — — — iindecìmaculata Rocci (5 m. di sopra e 6 di sotto) — — — conflueuft Rocci (tutte le macchie nel disotto fra loro unite) — — — pcrrigutto Rocci (tutte le macchie piccole i — — — tiberthOri Dz. (0 macchie) — transalpina. mariiiiiéo Oberth. Sestola del 12 al 29 luglio — — oiroumscripta f. n. » 15 luglio — carniolica Scop. :t> 28 luglio Nola cucuUalella L. » 18 luglio Nudarla ntundann L. » dal 13 al Iti agosto A 1000 METRI SULL' APPENNINO MODENESE 151 Oybosia mesomella L. Oeonistis quadra L. Lithosia compia ti a I>. — can loia Hb. Parasemia plantagini$ Hli. Arctia villica angelica B. Calliinorpha quadri punctata Puda — domi nula romanovi Studfss. Thaumatopoea processionea !>. Dasychira pudibimda L. Eupi'oclis chr:/so)-rhi]ea panel iyi'rn Teicli. Malacosoìua neiistì'ia ],. Trichiura crata^fii aria' Hit. Lasiocampa trifola li. — que reus I.. (ìastrojjacha qwrcifolia L. (Jdonestis pruni L. Lemouia taraxaci Esp. Saturìiia pyri Schifi'. Dilina lilioe L. Deilephila livorniea Esp. Agrius coìivolvuli L. Macroglossa stellata nini \,. (lenirà fiircula L. Dieranura vinula L. Stauropus fagi L. Notodonta siczac L. Lopoptheryx ea.melin,a l>. Lophonlosia cuculia Esp. Pterostoma palpina L. Drepana binaria Hfn. 6\7/;';' glauca ta Se. Psyche apiformis Rossi •SWjVf ichneumoniformis F. Hepialus aeìnilianus Costantini Acronicta aceris candelisequa Esp. — niegaeephala Y. — />.s/ L. — — euspis Stpii (iiec Hb.) Vhamiepora euphorbiae F. — rtimicis \j. Metachrostls rnpirienta deeeptrirn/i Hb. Sestola 20 luglio » dal 19 al 30 luglio » dal 19 luglio al 9 settembre «> 19 luglio » 19 luglio » dal 12 al 25 luglio » 14 agosto * 24 luglio » IC) agosto » ì'^ luglio » dal 28 luglio al 19 agosto » daini al 22 luglio » 9 settembre » dal 13 agosto al IO sott. » 2 agosto * 9 agosto » 12 luglio » dal 12 al 15 settembre » le larve mature il 27 agosto » 17 luglio » dal 19 luglio al 3 agosto » dal 28 agosto al 8 settembre » dal 19 luglio al 25 agosto > le larve il 19 settembre » 17 luglio » dal 19 luglio al 13 agosto » dal 4 air 1 1 agosto » 18 luglio » dal 12 al 31 luglio » dall' Il luglio al H settembre » 12 agosto » dal 3 al 16 agosto » Sacchi giovani il 19 settembre » 16 agosto » dal 24 luglio al 4 agosto » 19 luglio » dal 14 al 20 agosto, 7 sett. dal 12 al 21 luglio » 19 agosto (3 esemplari) » 20 agosto » del 25 luglio al 5 settembre r » dal 29 luglio al IO agosto 152 K. TURAI! — itlgae F. Sostola Ifi agostn — inuralis Ftjrst. » dal 'i agosto al 3 sciteiiilirc — "^ par Hb. » 13 agosto Euxoa crassa Hb. » «la! '.* agosto a! 1() sottLMiiljre — Sf-rfetum Schifi". » dal 4 agosto al U sotlcmbro — corticea Hb. » dal 17 al "^O luglio •^ cinerea alpii/i-mt ^ l'.i luglio — ohelisca Hb. » dal 28 agosto al 2(3 ,sett. — paia reiiitp.ns Hb. » dal 28 agosto al 2() .sett. — decora Hb. » 1 agosto — nigrirans !.. » 8 agosto — Iritlci erala Hb. » 18 hii;lio — — aquilina Hb. » dal 17 al 31 luglio — exclamations \j. » dal 20 luglio al !>! agosto Rhyacta ypsilon WoiA. » dal 21 luglio al \ì agosto — pronuba L. » del 20 luglio air8 scttcuibi-e — orbonaYiia.ycoinf] "ilsi'iiin(\Lv. » ."U luglio — C. nif/rinn L. » dall' 1 I luglio al '< settomlire — (riangulnin Hfii.. » 3 agosto — depuncta L. » 28 luglio — slii/niaticn HI). » dal 'M luglio al 11 ago.sto — xanthoq rapii II V. » dal 26 agosto al 7 settenil)rii — — ÌHiilriisis Vvv. » dal 27 agosto al 17 sctteinln'e — — rnhi.'sii H. S. » 28 settembre — iiiiilliniiiidii lUssoliil" Stgr » 14 luglio — reclanijnla V . » U e 10 setteinbif — leucogasler Fit. » 25 settembre — plecla L. » dal 17 luglio al 1 agosto — cuprea Hb. » 27 agosto — liiripcla F. » dal 31 luglio al 27 selteuibre — sancia HI). » dal 2() al 2'.) luglio Orthosia. cirri, lìin-n/n V. » agosto Polin lateiigi) Schifi'. » I'' lu;^lin — genistaf Hkli. » l'.t »• 2'» luglio — oleraceii !>. » 4 agosto — calherlai Stgr. » dal IO 1ul:1Ìo al 27 agosto — sprpnn V. » dal '.< ;il 17 agosto — — leuconota E>v. » 19 luglio — siiinariac (rlirysdzitnn) htechlini Th. Mieg. » Harniocli" rimlnris V. [i-in-iihiili j » dal 2 agosto al '.> settembre — rarpopUaiia likli. v dal U agosto al '.» settembre — i-i>iii,pt'i V. » l:; agosto A 1000 METRI SULI," Ari'KNNlNO MODENESE 153 Pach'-lra' fiilmiiwa V. (I'uicop/fru) Si}^to\ii lU luglio Hadena reticulaUi Vili. » dal 12 luglio al 3 agosto Titolerà poptilnris !.. » dal 7 al Hi settembre Hyphilare litharciyrin (irisi-n H\v. » dal 19 luglio al 20 agosto — alhipìincta ¥. » dall' 1 1 luglio al 17 sett. — — fleckii Cai-. » 28 luglio — /.. ulbum L. » dal 21 luglio al 26 settembre Sideridis coniyera V. » dal 12 al 17 settembre — ritelliiw Hb. » dal 19 al 21 luglio — — paìfid'i W'arr. * dal 27 agosto al 17 sett. — cannilo L. » dal 17 al 28 luglio — siciil'i ci/peri H. » 18 luglio — -scirpi Dup. » dal 18 al 21 luglio Viicidlid ahsÌHtliii !>. » dal 31 luglio al lU agosto — santonici odorniji (In. » 28 agosto — uìnbritticd Scliifl'. » del 13 luglio al lt> settembre — sri-iip/iiifariii' Capieux » le larve in luglio Cuìopìiasia lunula Ht'u. » 14 agosto Dcrthisa Iriiiiaciila Selliti'. *> 28 settembre — — lersina Stgr. » dal 31 agosto al 9 settembre — — iiieridionalis Calli. » dal 31 agosto al 17 settembre — scoriarra Esp. » dal 5 al 17 settembre Aporop/iila lutalrnla Bkli. » dal 9 al 17 settembre — ■ — lunehurgeììsis Frr. » ilal 16 al 25 settembre (.'j-itio adusta Esp. » 13 luglio Lantprosticta rirldana \'a\c\\, (rulla) » 18 e 19 luglio Antitype polymita » 31 agosto — chi L. » dal 31 agosto al 'I settemltre Conistra nibiyinca un /caldi- Tutt. » 26 settembre Aiuat/ies ìiiacilenta Hb. > 29 settembre — helcola L. » 2,5 settembre — litnra I,. » 27 settembi-e — Incida Hfu. (nitida) » 9 settemijre — — ;/aribaldina Trti » ',) settembre Casiiiia sul fiiraija V. » dal 7 al 25 settembre — aiiiwii/a F. » dal 2 al 17 settembro — — ciililai/a F. * 2 settembre — — fucata Esp. » 24 settembre — hi/i'a Strdm. » 27 settembre .\ai [ihipyra pi/raai idea L. » 14 agosto — tra.r/opoyinis L. » dall' 1 I luglio al 1 selleiulire Slyyiostnla undiralica tiac:.c (^tene- brala » 17 e 19 luglio Mania manca, \,. » dal 27 luii'lio al 2 ai-'ostu J 54 E. TURATI Parasticlis >nonoglyphn Ht'u. Sestola dal 14 luglio al 18 agosto — hnsilincn V. » dal 12 al 26 luglio — secalis ].. » dal 4 al 10 agosto — — lugeng Hw. » dal 22 al 27 agosto — — pidverosa Warr. *> 19 luglio — — ìineM Tutt » «lai 25 luglio al 4 agosto — — ììlcjranlho Tutt. » '.) agosto — — didyìwì Esj). » IH agosto — — riitcìiiiiciilii Hit. » 1 agosto Cij/iiiodfs platiaea Tr. » 19 luglio — f'urca italicd Trti » dal 26 luglio ;il 11 agosto Luperina testacea Hb. » . Hermìnio derivalis Hb. Hypaena prohoscidalìs I,. Pseudoteì[)ìia praiiuiln Hl'n. Chlorissa r ondati' !.. Eucìilofis smaragdaiia V. Hemislola chrysoprasaria Ksp. Rhodostrophia cnlabrario V . Acididia rublgiìiatn Hfii. — inargìuepiinctntii {MViv — Incanala L. — hnitavìa Hb. — ornata Se. — decoì'ata BkL. Glossostrophia confinari'! H S. Emniiltis pygmcearia vSc. Pbychopoda moniliata F. — asella ria H. S. — * seriala Schr. (rirgnlarin Hh.j — subsericeata Hw. — dilutaria holosi^ricata Dup. — humiliata Hfn. iossenfa K. i — degenerarla Hb. — inornata agrosteininuia (jn. ■ — dever saria H. S. — aversata I.. — — rematata L. F.phijrn iilhiocel.iariii Hb. Sestnla dal '^5 luglio al 16 sett. » dal 24 luglio al 2 agosto » 9 settembre » :2K luglio » Il luglio » 22 luglio » dal lo luglio al 7 selteuibrt' » dal 13 luglio al 5 settembre dal \-> al 29 luglio , ». dal 17 luglio al lU setlcnibre » 8 settembre » dal 17 luglio al 2.^ settembre » dal 12 luglio al 31 agosto » 1 1 luglio » dal 25 luglio al 19 seltemlire » dall' 1 1 luglio al 13 agosto » 12 luglio » 26 luglio » settembre dal 4 al IS higl. e 9 agosto » dal 19 luglio al 0 agosto dal 12 al 19 luglio » 4 agosto » 17 luglio » dal 24 luglio al 27 agosto » dal 1- luglio al 4 agosto » dal 12 al 27 agosto » 31 luglio » dal 14 al 20 agosto » 27 agosto » 20 agosto » 27 lugl. L. Budaloue 29 lugl. » dal 27 luglio al 2 agosto » dal 12 luglio al 12 agosto daini luglio al 21 sett. » 3 agosto » 19 e 20 luglio » 1 1 luglio » 16 agosto » 9 settembre > 26 agosto » 19 lugtio » dal 12 luglio al 4 agosto dal '■'> al Ili agosto 15li K, TIRATI — I,uj,illnrl'i. HI). St'slola 11 lujilio — poraln c/sju^i-'ii-i" Kiichs, » 31 luglio Sh'trlm s'lcriir/'i L. ■» 25 sottLMiilirc Liireiili" rinriirii' ilw. (crrr/iKil") Schiff.) » -^7^ f 2(j scltriiiliiT Orthoììiìia r'u'iln/indiola 1,. ^ 11,11 i- laUi Sc). » ilal 1'.^ hinlio al -^'ò agusto — hipìuìctiiriii Si-hitì'. » dal h"^ luglio al 25 seti. — iioriiiat" Se. » f) sctteinlìrc Aiiuilis prci'foriitiihi Ijli. » li-i agosto Acnsis sprinta viridulata f. u. » 22 settembre 7'ì-ip/tos/i iliilnUiln !.. » dal 12 luglio al H' agosto Li/i/ris ilolata L. » dal 12 luglio al 12 agosto Cidiiì'id ft(lrii(,i Forst. > dal 12 Iul'ÌÌo al 1 agosto Thi'ì'o rnriaUt Schifi'. •> 15 settembre Lincoiiietra nceAbU" L. » 21 luglio al 27 agosto X"iit/torrhor fìiiclinih' 1.. » dal 10 agosto al K) sdì. — iiiotil/rtiata Selliti". » 12 luglio — fi'rrìir/riln CI. » dal 2 al l'i agosto — o/inifn Bkh. » ilal lo luglio al 27 agosto — s,i/i>yii,i HI), » dal 2M agosto al 15 seti. EiiU'pliri'i iiifldiirii' l.ali. » 1-1 agosto — ci/'niali' Hb. » 12 agosto — l'ni^iiiihi Tr. » 2 settembre Eiilihifin tinllnl,! Hb. » dal I'.» luglio al I scltenibi'e — biliiìfiihi I,. » dal SI luglio al Hi setteuibre — — iiifusciii'i (iuipbg. » 17 settembre — iiiilfiisi-iiiiii H\v. » 27 agosto — surdiihitii fiisroK iiildid Sigi-, » I'.) luglio — Ii-Kììrald Hfu. » 21 luglio Ciihisliiiìd iiiiriillrhiliiirnld Stgr. fvespertaria Bkh.) » dal 5 al 17 settembre Pf'rizoiita nlrìicmillfdn L. » dal 'il luglio al 27 agosto rrjil,,n>'lijsilii (ih/i)tii/'i/,i TIluiig •• d.il ;;l luglio al 20 agosto — linurinlii V. » dal l'.i luglio al 25 setteuibre — rcnosala V. » dal IV luglio al 2 agosto — Ili, -n, -id N. .^. » 12 luglio — isof/mnnii'irid 11. S. » IS luglio — .•<>'„ii(/r"/,/nii,! Hi-d. y> dair I al 1-1 agosto — ìiiipuyil,! Db. » dal 2 al 12 yjjosto — n.riffldiii Tr. » dal i!l luglio al 2.5 ago>lo — f'iipln-dsidid 11. S. » 20 agosto — (iliSjinlhidld CI. » 27 agosto — riilijild H\v. » dal IS al 27 agosto A KJOO MKTKI sou/ Al'PrONMNO MODENKSR ló7 — iiiiiiiiiit'i Hfii. Sestiiia dal 14 a,L;-Msli) al 'i seltcinin'c — liiiinilHld Hb. » ilal "iO liiulio al 10 SL'ttcmhrc — rt'rntr'irin H. S. » Ic hu'\e in ln;i'lii» sul Vrra- Inim alhuiii — cdHiiijiiiii HI». » ila I N al V7 agosto Kniiitln'chi ciii-dHi'lo 111». » 'd'r> liiglii) — rrrtinu/iilata L. » 1'.' 1u,l:IÌo Phi bain pteryx vilalhain lib. » luglio Ahra.rds iiiar(jìiud" L. » '-'1 luglio IhtUinic piis/ifiii ],. » 14 lugliii — exanllit'ììuita Se. » 12 luglio Ellopia prosaplarid L. » 12 agosto Selenici hiluiiaric Esp. » dal B al ly agosto — lunaria del tuia ria Hb. » 12 agosto CroeaUis el iiKfiiaria L. » 'i< agosto — — I rapc^aria H. » I 1 agosto (Jn rapii' ri/,)- satahararia L. » dal 12 al '.'A lugliu Kurymeiie dalabr/iria L. » :i7 luglio OpistOf/raptis Inieolala L. » dal 14 luglio al IO scttouibrc Aiiìphidasìs hi'lalariiis !.. •> IO luglio Henierophila ahraplaria Tliiibg. » "i agosto Ijoarmia repaitdaia 1,. » dal ''\ al '.\\ luglio — seleitariu Hb. » 4 agosto (hiopltos furvala F. » I 1 agosto — alm'nraria arfiillaci'aria Hgr. >> dal 1(1 agosto al (> srttcuibn; — nniislaria serrarla (ìli. » dal 5 al 7 seltembre — i/laaciiiaria intermediaria f. n. » dal 2 luglio al 2(1 s-dtcuibrr l)/a>:lirfis arl''s/aria. V. ■>> !)1 luglio l'hasiaiir rlilalrala \.. » dal l'i luglio al IS agosto Scoria ìiiii-ala Se. » Vi luglio Aspilah-s (irhrraria Rossi » 8 settembre Ap/lfhiiia siicit'lla L. » r> luglio Crarnbas i lapii iiali'llns Sdì iti'. » 2U agosto — iris/f'Uas F. > dal (5 agosto al (> se t li'iuln'c — — cahiirlla Hb. ->> -iO agosto — — palmella Hb. » dal 4 al 27 agosto — Spatulellvis u. s|i. > dal IS luglio al lo agosto — radlfUjis M. l-ago Hudalone HO luglio — raslt^Uas Lah. Piau Cavallaro MO luglio — pliadliis L, St'stola 1 agoslo — ,a!/til"l/as lib. » dal 10 al ;\\ luglio ~ ,,nj>:llas Hb .. dal l'J lui^'lin al i! agosto 15>* K. TIRATI — falseUus Schifi". Sestohi 17 luglin — rhrysonncheMti^ '>c . » if? luglio — kortuellus Hb. » da! 12 a! 1'.» lugiu — pmteUus L. » dall' 11 al 19 luglio — pascuellus L. » dal 12 al 20 luglio KioììieiìP belln Hb. » dal 18 luglio al 2 agcj^^dt Anri/loloiiu'o riìntritPÌla L. » dal 10 agosto al IO s^ett. lioìnoesoma ^inudlo L. >-> dal 10 luglio al 12 agosto — iiinibeUo L. » dal 'M luglio al 3 agosto K/j/ip^lHi binari 1'//" lib. » ;; agosto — cbilfUa Hb. » dal 18 luglio al '.\ agusto IHoitid inierptiiirh'Ud 11 li. » 12 agosto /''■iiipeliti s libo ma hi 11,11 Dup. » 19 luglio — (iiuateVn Schifi'. » dal 12 al IO luglio Kiiiopheì-d rlnfrosclhi I,. » dal ol luglio al 10 agosto EtieUd ^inknic/ld Vi. » dal 1 agosto al 2 setlenibi'c Solfili in pafunibcl/d V. >^ dal 27 agosto al 9 .-;ottciul)rc — fnsca Hw. l'iaii Cavallaro 29 luglio — si'mirubello Se. Sestola dal 15 luglio al tì setlonibi-o — — sdiiifvinrlht Hb. > dal 19 luglio al t) sidlombn- lìrcjihid '•oiìiposifi'lld 'Vv. •» 'i^ luglio f)iiirt/c(ria spleni/ idel/d H. S. » .'] agosto Phìjcitd spissicelld F. » 18 luglio Acrobaxis tumidana SchilV. » 19 luglio RlìOflophaeii inormorcd Ihv. » IO agosto — ndvenella Zk. » dall'I al 10 agosto — suovelki Zk. » dal 12 luglio al 'À agosto Myelois cvibrpUd Hb. » 18 agosto ('ryptoblabes loxiella Rag. » .5 settembre Eìifliili'yclid flamninalis Scliirt" » dal 4 agosto al 2 settembre Af/loss" pinr/niiidlis L. >> dal 2,5 al 31 luglio — ciipr''dlis Hli. » 13 agosto — nigripeunis n. .sp. •> 19 luglio Hypsopygid co.slrdis V. » 22 luglio HerciiUa glauciiinlis L. » '.'1 luglio e 1 agosto ('ledeobia anr/nstnlis: Schifi'. .> dal 19 luglio al 1 agosto Stenid punrtnlis Schifi^. » dal 20 luglio ali" 8 settembre Scoparid dinbicjddlis Tr. » 20 luglio — dubitalis Hb. >. 2(1 luglio - zelleri Wck. » I agosto hiplearina resinrd Hw. » 19 e 2(» luglio — cratrier/elld Hb. *> dal 23 luglio al 27 agosto — fi-fiquetdelld S. II. » dal 18 luglio ni 2 agosto h'tidurid sndftifui l>. Lago Hudaloue 1.3 agosto A 1000 METRI flUI,I,' APPENNINO MODENESE 159 tiylepta i-urrtlis Scop. Eurrhypara iiì-tìcata L. Everciestis snphialis F. Nomophila noctuellu Schifi". Diasemia llltevata Scop. Pionea pandalis Hb. — ferrtuiaUs Hb. — prunalis Sohitt'. — oh'valis Schifi'. — mib Halts HI). Pyraustd cespltaUs Se h iff. — — iìtterined talis Dup. — jiuypuralis L. — — r/tenii.esitK'Hs Un. — aurata Se. — cingulata L. Platyptilin pelradaclylo Hb. Alucita penladactyla L. — xerodactyla L. Pterophnrity tìionodaciyhis L. Orneodes desmodactyla Sch. Acalla contaminana Hb. Epagoge grotiana F. — gìwmana CI. Cacoecia padana Se. — unifasciana Dup. Pandemis ribeana Hb. Tnrtrix argentana CI. — penziana Tliiibg-. — wahU'omiana L. — berginanniaim [j. Phalonia epiliìiana !.. Eaxanthis ham an a I,. Olethreutes variegaiuf Hli. — Il inbrosana Frr. Polychrosh botrana Schifi'. Bactro lanceolana Hb. Notocelia ìtddmnnniana. \j. — suffusa.ua L. — roborana Tr. Epiblema cana Hb. brunnichiana Froel irrapholìtha compositella V. Pamene jidiana Con. Sestola dal 1 al 12 agcsto > dal 14 luglio al 9 agosto » 22 luglio » dall' 1 1 agosto al 27 -«('tt. » 14 agosto » 14 luglio » dal 3 agosto alTK s('tt.eml)r« )» dal 19 al 21 luglio » 19 luglio » 3 agosto » dal 2 agosto al 27 setteuìbre » 9 e 10 agosto » dal 19 luglio al 27 agosto » dal 20 luglio al 14 agosto » dal 18 luglio al !! agosto » 14 agosto » dal 14 agosto al 17 sett. » !-) agosto » 19 e 20 luglio » dal 3 al 12 agosto » dal 10 agosto al 9 .settembre » 17 settembre 18 luglio » 2 agosto » 19 agosto » dal 17 luglio al 2 agosto » 12 luglio Lago Badalone 29 lugio Sestola 3 agosto » dal 12 al 18 luglio » dal 12 al 18 luglio » dal 18 al 31 luglio » 19 luglio » dal 12 al 18 luglio » 19 luglio » 2 agosto > 17 settembre » 20 luglio » dal 19 luglio al 3 agosto » dal 12 luglio al 3 agost(.) * dal 19 luglio al 3 agosto » 19 luglio » 24 agosto 18 luglio IHO K. ITRATI sp. (vicino a Irauiiidiia) St^stohi IS liijjliu (ilyphiptevyx f'orslerella K. » '//i' (."list. •> ilal 1-1 aji'oslii al ."i sictli'inltro J'/iiti'Kii uitirii/iii''iiiiis (."usi. « lial iS Inglin al ?."> a^- istn Ci'rostoDìK /ìersicf'lìc K. » *^4 agosto Mt'titieriii ut'ufoiilcrrlln I. » dal IH liiulio ai 2(t agosl-i) ìiri/ntrap/iti h'rrrlhf Uh. » dal 'i\ Inulio alTS agnstd (irlfrlilii jtriir//,! '['r. » ?() luglio Acoiiìpsiiì (rijììiiiru^/ìtr Selliti'. > "-2 1 agoslu Aìi'iC'iiiipsis aniliylìideVf: HI». ■> «lai '^4 agosto al '.i sci iiniluc — rorticfllit Se. » '.^0 luglio iìecfocoiììii quadri iiinirid llr. » 1 agosto Kndrnsis lactei'ìlc Schitr. >. .lai IV luglio al 17 soltomliro Ple.iirnla pj/ropell" 1- '> dal IS luglio al M agosto lii'pì'pgsarid pìir/iiirt'ii llw. » •) sotlouihia' — litìirrìlti Mil. » 2i luglio — iippliiii" V. » ■") set f ombro — f badifllx llli. » V.'! luglio — r/tofrop/ti/Ui K. » 17 sctleinhre ('(iii-iiKi qiierrinìd K. » !'• agosto BorhhniisPiiiii >irhi(PlfereU l;> luglio Parnassius apollo li. Come mai il bellu e iiitei'essantfì Apollo doirAppeiiniiio non tìgnra in testa alla lista? E dire che avevo scelto jioi- (|nest'aiiiio il sog;g;ioi'iio estivo «li Sestola quasi ap]>osta per avei-o il piarei-.' di larr.o- glierlo ! A ]nO.') METRI snrj/ APPENNINI) MnDKNKSK IHl Arrivato là nella prima metà di luglio non potei oi'ganiz- zare la mia pi-ima e.sciirsione al Cimone cJie il 20, epoca in cui Vapollo doveva essei-e nel pieno del suo sviluppo. Ma giunln al Pian Cavallaro dovetti rinunziare alla mia esplorazione : s"ei-a levato un vento così impetuoso, che m'impediva quasi di reggermi in piedi, ed era peidettamente inutile pensar di rac- cogliere qualche cosa I Ritoi'uato su il 29, mi tenni a[i|iena al disopra della zona del Faggio, sotto alla Costa di Gallo al disopra del Lago Budalone e del Lago Oscuro, località che mi parevano adatte iiWap'illo. Ma non volavan più che pochissime farfalle : e nem- meno l'ombra dell' apoììo. Già tutto era arido e secco nelle praterie brucate dalle greggio. E nelle vallette, dove scendeva ([ualche rigagnolo, spicciato lì per lì dai fianchi del monte, qualche rara femmina di nnìemosi/nt' veleggiava ancora, per lo più guasta dagli insulti del vento dominatore assoluto sul so- lenne silenzio di quelle regioni. Una terza gita in agosto per puro scrupolo di coscienza diede il risultato che prevedevo: niente apollo. Ed ora ormai troppo lardi. Ma la ]ìartita è rimessa alla prossima stagione: e forse, quando meno lo si crede, e dove meno lo si aspetta, anche in località pili basse, nelle vallette e nei canaloni della Cerv..rola o della Calvanella, proprio al disojira o accanto a Sestola potrà comparire il desiato àpoUo. Secondo le informnzioni fornitemi di poi da Verity e da Costantini V ((pollo è stato trovato nei monti circostanti al Cimone tanto sul versante emiliano, quanto su quello toscano; sotto le cosidette Alpi: Alpe di S. Pellegrino, Alpe di Mommio Alpe delle Tre Potenze, Alpe Cerre.to, Alpe Succiso, Alpe Cusna ecc. : poi al Monte Lagoni, al Teso sotto il Lago Scaf- fnjolo. al Libro Aperto, al Balzo alle Rose, all'Abetone. Verity l'ha raccolto anche sul monte Prato Fiorito nel Lucchese in una forma ch'egli jn'opone di nominare (Entomo- logist's Record voi. XXXI N. 5 del 15 maggio 1911* i decovn- fissima, poiché ha gli ocelli molto grandi, e specialmente ai-- rotonditi e molto fortemente centrati di rosso i segni del margine anale. Costantini poi sostiene che la forma di apollo, che si trova nella regione che ci occupa, non è V appen niiìns Stich., che è 162 R. TURATI stato descritto su esemplari delle Alpi Apuane, e ne differisce notevolmente. Costantini perciò tin dal 1917 i^Soc. dei Natura- listi di Modena) aveva creduto di ribattezzare col nome di apicanus V appenriinus di Stichel, e di noniinai-e invece appeu- >ii?ius Costni, la razza di ((pollo dell'appennino tosco-emiliano; creando poi anche una nuova forma lif/tislicits Costni per la razza che ai incontra sull'Appennino e sulle Alpi liguri. Tutto ciò acuisce da parte mia il desiderio di ritiovailo sui contrafforti del Cimone. e potere avere dei documenti di studio per farmi un giudizio personale sulla quistione. Parnassius mnemosyne costantiniì 1'. n. Il ynneìnosj/ne è la prima volta che vien irovato nell'Ap- pennino Emiliano in Provincia di Modena. Volava placidamente in una valletta umida ira il Lago Budalone e la Costa di Gallo verso i IGOC) metri di altezza, celandosi tratto tratto fra i cespugli e le alte erbe nella se- miombra di faggi secolari. Come Vapollo anche questa specie ha qui una razza di- versa da quella dell'Appennino Centrale, e del Piceno. Dalla bella fila di chiazze e macchie bianche etitro il margine jalino distale avevo creduto a tutto prima di aver raccolto la mede- sima razza dell'Abruzzo, che io ho chiamato fruhstorfcri. Ma quando a casa posi accanto pel confronto una serie di questo con una serie del nuovo venuto, dovetti riconoscere una sen- sibile differenza fra l'uno e l'altro. L'emiliano si stacca dall'altro anzitutto pel taglio dell'ala, più corto nella sua sezione longitudinale dalla base al margine distale, più ampio nel diametro dall'apice al torno, più arro- tondato nel margine distale; e poi pel suo colorito verdognolo, anziché cremoso, e meno fìtto di squame. L'ombra costale extracellulare delle anteriori, poco accen- tuata nel rf, è più larga nella 9 © più arcuata e lunga. Le macchie cellulari variano abjuanto da un individuo all'altro, ma nella $ quella in chiusura di cellula ♦' meno stretta e lunga che non nella 9 ^^^ fruii alar feri Trti. Nelle posteriori troviamo nel (^ la medesima serie di va- riazioni della macchia extracellulare, da quella iipjiena vaga- A 1000 METRI SULL' APPENNINO MODENESE I , la s/i/i/j/c deirAppennino toscano e modenese si accosta alla ral/i'i Fruhsi. per la maggior esten- sione delle fascie fulve. Queste vi sono però ancor più larghe dal lato prossimale degli ocelli, tanto che gli ocelli stessi figurano in e^>se come spostati verso il margine distale. La squamatura sembra qui essere meno compatta, ed ha un riflesso, specialmente verso i margi]ii delle quattro ali. for- temente iridescente con tendenza al glanco-verdognolo, quasi come nella tt/ndarns, mentre questa iride -icenza è meno sen- sibile e più giallognola in tutte le altre i-azze, ad eccezione forse di quella j)iceiia. Il disotto nel ry è nerissimo, con largo s[)azio antemargi- nale nelle posteriori un pò più chiaro nel rf' , biancastro nella 9 : spazio che contiene i piccoli ocelli, in corrispondenza a (|uelli del disopra, distinti e pupilla ti di bianco. Questa farfalla si incontra già poco al disotto di Sesiola e sale ai faggeti del Lago Badalone ed al pian Cavallaro cioè da circa OOf) metri tino ai 1800. A 1000 MEl'KI SUI.l/ APPENNINO MODENESE 167 Melanargia galatea montana Vrty (i. 1.) ed apicalis f. n. Colla nomeuclatura vettiticata da Verity s'intende come galatea L. quella che passava iinova sotto il nome di precida. Gli esemplari (^ di Sestola son tutti di piccola statura dai 'àCì ai 40 mm. Freschi hanno un bellissimo colorito solfureo. Le 9 9 aopena di poco un po' più grandi hanno invece il fondo dell'ala bianco latteo. Vrty ha preparato la descrizione di questa interessante forma eh' egli chiamerà lìiontana. Tra gli esemplari raccolti ho incontrato delle forme di ìeucomelas, cioè col rovescio delle posteriori completamente bianco senza disegni. Ma una aberrazione, che accenna ad una tendenza evolu- tiva della specie, poiché ne ho osservati vari esemplari più o meao ben caratterizzati, è quella che io chiamerò apicaiis f. n., e che ha le macchie chiare all'apice delle anteriori allargate, ed estese ad invadere il campo nero postcellulare, dando così l'impressione di un tipo di farfalla completamente diverso, Plebejus argus valmasinii Perlini (?). Su questa specie mi riservo un ulteriore siudio avendo notato esemplari di due forme alquanto differenti. Cyaniris semiargus setnisebrus. Porma nuova. Mentre sull'alto del Cimone sopra il Lago Budalone !a ITtJO m. circa) si incentiva una forma di semiargus Rott. che non saprei staccare dalla noi-male, e che pel margine nero ristretto non può essere nemmeno considerata come la forma iiidiiJana M. Dùrr., a Sestola, sul versante dello Scoltenna, nella valletta del torrente Rascia ho incontrato una forma assai appariscente, che pel disotto chiarissimo, quasi perlaceo, e gli ocelli alquanto più piccoli, ricorda un poco la Cupido sebrus B. Il colore delle anteriori del rj'' è meno violaceo, jiertanto più brilhinte e leggermente piti cerulo che non quello della seuiiargus Rott. tipica. Anche le 9 Vi P^^^" ^^'■'^ solibi bruno senza segni nel disopra, hanno il l'ovescio piii dilavato della semiargus Rott. Qu tipo 168 E. TIRATI di razza come questo iioii è indicato dal Tutt tra le europee da lui citate, uè fra le numerose aberrazioni del disotto da lui descritte. Lycoena alcon italica. Forma nuova. Coli)isce di primo acchito pel suo colorilo brillante e per le sue frangie bianchissime. ■ Varia di statura nel q' da mm. 27 a una. :U\. nella ^' da 32 a 39. Dalla t'orma uimuti[)ica ditt'eriscu non soltanto |)C'l colore del disopra, ma anche per ([uello del l'ovescio. che non è bruno fumoso, ma grigiastro con i ]junti più grandi ben netti e cir- condati da un anello più chiaro. Nel diso|ira il -J è di un azzurro, anziché cu|)0, legger- mente violaceo, che ricorda quasi ([uello flella (tìe.i.'ia Poda l'cyllarusì con i rami basali delle nervature principali e lo spazio lungo la costa fino all'altezza della chiusura di cellula ricoperti di squamnle come argentate. La lunuletta discoidale f[ualche volta non esiste. Il margine nero è stretto, a contorno prossimale deciso, leggermente diminuente di larghezza verso il torno: le coste vi terminano come irradiazioni nere sul t'ondo azzurro. Le frangie sono bianchissime, anziché cenero- gnole, frastagliate dai termini neri delle coste. La O ricorda assai la aria fi ohscura per la disposizione del nero verso l'esterno delle ali, e dell'azzurro nel disco. Le macchie interco.stali sono piccole, strette e lunghe. La lunula discoidale è ben definita. La forma rebeli Hirschke ricorda questa nuova un po' nel colorito del disopra del ^' . tuttavia meno brillante: lien diversa però ne è la 2 , che possiede una rischiaratura ante marginale con ocelli neri nel disopra delle posteriori. Anche la forma monticala Stgr. non concorda con questa nuova, poiché è meno brillante nel suo azzui-ro del disopra, ed è alquanto più oscura nel rovescio. Italica era stata già raccolta negli scorsi anni dai ita telli Bonelli a Malnate presso Varese (prov. di Comoj. H stata ora da me trovata, identica, nei dintorni di Sestola sui pendii del Ciraone .sotto alla Calvanella, dove fiorivano lo Genziane fra le nuovissime piantagioni di abeti e di larici, cui Taccesso alle mandrie pascolanti è vietato. A 1000 METRI SL'Ll;' API'KNNINU MODENESE 169 Urbicola comma apennina Rostagao, ed ab flava Tutt. Nel volume III, fase. IV (datato maggio 1917 ma pubbli- cato solo nel 1918) dal Bollettino della Società Lepidotterolo- gica di Ginevra l'illustre e carissimo amico Prof. Giacomo Reverdin ha pubblicato una estesa nota sulla i. Krinnis fomma L.. le sue varietà e le sue aberrazioni -i con la figura colorata della t'orma apemiina Rostagno, su di un esemplare mandatogli da Orazio Querci. raccolto nei di.itorni di Lucca. Egli fa rimarcare che u questo esemplare appartiene alla (ih fhira Tutt., avendo le macchie del rovescio delle posteriori del tutto gialle -5. Esso è diverso per colore, s'intende, della (■(iiiuitd L. che egli possiede della pianura di Modena. .Sull'Appennino modenese invece gli esemplai-i da me rac- colti tanto a Sestola (1000 m.) quanto al Lago Budalone (1600 m. sul Cimone), corrispondono perfettamente alla figura magistralmente eseguita da Culot, ed alla descrizione, che ce ne diede al Gr. Uff. Fortunato Rostagno nelle u Addenda » del 1911 alle u Rhopalocera Fauna:^ romana^ -i, edite in colla- borazione col Dr. L. Zappelloni. Ma quello che è rimarchevole è il fatto, che il maggior numero dei rj' rj' da me raccolti è della forma a macchie gialle nel rovescio delle posteriori, con relativo fondo giallo delle stesse, mentre pochi sono i ci'c/" della forma a disotto più \erdognolo con macchie biancastre. Le ^ 9 invece da me prese appartengono tutte alla forma colle macchie biancastre. Ci troviamo dunque anche nella forma apenniìia Rostagno davanti al dimorfismo maschile di una aberrazione fiara Tutt. Reverdin constatò che nella sua collezione gli esemplari di coììiina L. della Francia merid., d'Italia, di Boemia, d'Un- gheria, di Croazia, di Transilvania presentano 33 rf cT © 16 9 9 del tipo normale, e 17 (j"' (^ ma nessuna 9 della forma ffava Tutt. Questa sproporzione che ho constatato io pure, come dico, nella forma ai)en)ìiìia Rostagno, da me raccolta quest'anno, mi porta ad un ragionamento contrario a quello di Reverdin. poiché dovrebbe far ritenere che fìara Tutt., presentandosi nelle medesime condizioni tanto nella razza nimotip:ca, ("[uanto nella varietà apc/ntina Rostagno, non rappresenta più una 170 E. TUH\T1 forma speciale meiidionale, ma piuttosto una aberrazione per dimorfismo sessuale nel maschio, E semplicemente una tendenza che la specie mostra in entrambe le sue forme coiìima comma L. e coìnma a^ìeinnna Rostagno, e che, per quanto riguarda comma vo)nma L. s' intende, si delinea di preferenza nei jjaesi meridionali. Questa tendenza Reverdin non l'ha mai rimarcata nella paììida> Stgr. d'Asia minore e di Sicilia, e neppure nella benuncas Oberth. d'Algeria: presume che anche mixlO' .'Vlph. e dimila Moore non l'abbiamo a mostrare. 10 aggiungerò che in una serie di esemplari, che hu della Majella, della Ìovm^ mixtoapen iiiiìa l^osio-guo, una aberrazione del tipo flaca Tutt. non 1' ho rimarcata, né mi sembrerebbe possibile di trovarvela dato il grande distacco tra il bianco chiaro delle macchie del rovescio ed il colorf, lispettivo del fondo dell' ala posteriore, distacco che non si nota mai in comma, comma L. né in compia apenvina Rostagno. Dii'ò anche che le macchie del rovescio in mixtoapeiiniva Rostagno sono allacciate fra di loro da venature bianche (come in benuncas e pallida)^ specialmente marcate nelle femmine. Esse sono altresì sempre profilate di nero: ed alquanto con- cave dal lato distale. Anche nel disopra le macchie hanno una maggiore estensione che in comma L. Si riattaccherebbe forse questa forma mixlaupenfìina Ro- stagno alla bemoicas Oberth. come la jKiìlida Stgr. ? Vorrei cre- derlo: anzi ciò ingenera anche in me il dubbio di Carlo Ober- thiir di considerare cioè come specie a sé benio/cas d'Algeria e pallida Stgr. di Sicilia, alla quale specie io dovrei quindi unire anche la mixloappenniiia Rostagno. dell'Alio Appennino Centrale, che si riallaccia anche con la mi. ria' Alph. alla quale Rostagno stesso ha fatto riferimento nella sua descrizione, colla sua denominazione. 11 fatto poi che nessuna di queste foi-me presenta la ten- denza che ha la comma L. alla aberrazione flava Tutt. nel (j^, potrebbe significare un'indizio in appoggio alla idea di Oberthiir. La quistione merita di essere pi'esa di nuovo in nsame dagli entomologi, richiedendo ai collottoi-i buona oopia di do- cumenti, per venirne ad una soluziouf^ definitiva. Ed a ciò servirà la conoscenza e l'allevamento dei bi-uchi \ 1000 METRI !?1"I.l" AITENNINO MuDENESF, 171 (Ielle diverse forme o specie, per avere anche dei dati biolo- gici, come richiede Reverdiji, visto che l'esame delle appendici genitali non ha potuto portare tinora ad alcun risultato pi'o- vante. Augiades sylvanus faunus Trti. Riconosco, che è una t'orma aberrati va di st/Inn/as anziché una specie a so, come dapprima avevo opinato descrivendola su di un esemplare dei Pirenei nelle mie u Nuove Forme :i (Nat. Sicil. voi. XVTII tav. VI. fig. 5 e 9 e tav. VII fig. 3). Intatti ebbi qui la ventura di capitare oltretdiè su di un (^, anche su di una O, ohe presentano i medesimi caratteri nella jingina superiore, cioè l'obliterazione dell'ombreggiatura bruna negli spazi jjreapicali, e tutto il disco delle posteriori preva- lentemente giallo, anziché bruno. Nei disotto delle posteriori, invece delle macchie vi sono dei raggi intercostali o cunei gialli più chiari del fondu. Oberthiir ne da una accellente figura a ta\'. B7, tig. 2H1) delle sua Lepid. comparée Voi. IV. Egli vi dice jiel testo a pag. 360 di possederne 8 esemplari tutti c^cf' pi'esi a caso nei Pirenei orientali, nei dintorni di Digne. nell'Isére, a Ren- nes ed a Moidrey (Manica). La O di questa forma sembra dunque una rarità: ed il fatto di averla ora io presa è degno di essere segnalato. Syntomis phegea pfluemeri W'acq. Nella mia u Revisione delle Syntomis |)aleartiche a doppio cingolo giallo -i ho fatto rilevare come sotto la (ovm2C pit a e meri Wacq., dovesse essere considerata non solo 1' accidentalità di una macchia di meno nella terna apicale. ma anche tutta una razza speciale più pircola, più esile, che in certe località pre- senta appunto con la massima frequenza 1' anomalia della macchia mancante. A tSestola tutte le Synloniis. che ho veduto e raccolto, ap- partengono a questa razza piceojn ed esile della phegea L. che raggiunge appena i 27 mm. di apeidura da apice ad apice ^anto nella O quanto jiel ,^ , il quale ili solito è più grande 17 'J K. rURAlI della ^. La '^ per le sue maceliie larglie iu cosi piccola sta- tura — se uou t'osse per la loro Ijiauchezza — si stenterebbe a distinguerla da ({iioUa della ìierzi B. Haas di Mongolia. Essa mei-ita bene di essere considerata con il suo nome cjuale sottospecie: la mancanza della macchia è qui il caso più raro. Abbiamo dunque davanti la /ìf/uemeri Wacq. come ra- ricl'i e come ahcri-a ziour insieme. Zygaena purpuralis polygalae fiorii Costui. E una i'urma della yoluyalu' Esp., cioè «Iella pnrpurd lis Bninnich a macchie lai-glie e conHuenti. con niinore statura: quasi come quella della hrizir. colla (juale a tutta prima si l)otrebbe cont'oudere. Essa ha inoltre lo antenne un jhv piii corte e meno pesanti della ))')Ì!/r/alii' Esp,, ed ha il margine nero delle posteriori più marcati», o più lai-go nell'apice, come nella pialo < ). Pur avendo le macchie confluenti alcuni indi- vidui non haniiu la terza macchia sempre cosi allargata come nella pobjijald' Esp. Nel complesso di una serie posta in colonna accanto alle purpuralis Bri'innich, alle pofi/fjahf Esp. ed alle p/u.io O. si rileva 1' insieme del tipo, che stacca dalle altro tre torme, meglio che prendendo in esame gli individui isola- tamente. Zygaena stoechadis l'kh. Bellissimi esemplari colle ali posteriori più o meno annerite, dalla forma dubla Stgr. ~ col solo margine nero delle poste- rioi-i larghissimo — alla forma bigulluta Kocci. con un solo punto rosso nel centro delle posteriori nere. La forma a .'> macchie nelle ali anteriori è la più comune: rari infatti sono gli esem[dari oberthùri Dz. a ti macchie nel disopra delle antei-iori. Fra i molteplici esemplari raccolti due sono di una l'orma che non avevo mai incontrato prima d'ora, e che deve riferirsi alla judicariae tJalb. con le tre macchie discali (3, 4 e 't) tine- mente profilate di hinnco giallic(do. Raccolsi poi tre altri esemplari freschissimi in cui il pig- mento rosso non è che leggermente spolverato sulle macchie \ 1000 METIU SUIj/ APPENNINO MUUENKsK 173 del le anteriori a fondo l)iaiicaslro, iu modo da dar loro una tinta rosata: rappresentano una forma che io chiamo roseopicta f. n.. non mai stata osservato sinora. Ho anche trovato in copula un rj' di dubia oberili ari Dz. a I) f^randi macchie rosse sulle anteriori da parer quasi una /■Uiltonluld' Ij, I nia colle macchie del rovescio staccate fra di loro), con una O sf/frjiiuh's scìniìiifjrata Rocci tra le più oscure. Ln /ilipciulalii' L. tipica non l'ho trovata qui. Pel ta^^liu dell'ala, per il colorilo verde chiaro ma non tejidente all' az- zurro metallico, pid protilo nero sottile delle i)Oslerlori ma so- pratutto pel disotto delle anteriori con larga chiazza rossa. (die occupa quasi tut'o il disco dell'ala, fondendo tutte le macchie '.rasparenti dal disopra, non può confondersi con la ski'ditrdis Bkh.. in cui le macchie del disotto sono staccate, detiuite e lilevaiiti sul fondo oscuro. 'Putte le forme di slcfi-haiiis Bkh presentano i|uesta parti- colarità che sembrerebbe fissa, malgrado variino pel coloritu. pel numero e per la disposizione delle macchie nei disopra. Xon voglio entrare nella polemica Verity-Oberthi'ir-autori inglesi a proposito della unità specifica fra sliprhadis Bkh e /^iìipeìidulo; L. ecc. Certo è però che se le Zi/ga'iie presentano tanti punti di contatto fra l'una e l'altra, è perchè esse si in- crociano a vicenda nella libera iu\tura, dando luogo a metic- ciamenti, o ad ibridazioni, delle quali noi non ci siamo ancora potuto rendere sutìiiciente ragione. Parecchi esen)|dari di (hibia oberlìii.iri Dz. potrebbero lasciare pensare ad un incrocio av- venuto fra stfPrhadis Bkh e Irausalpina Esp., molti esemplari di dvbìa Stgr. si direbbero ibridi della slipcliadis Bkh. con la Jfj nicer o' Esp. DzLurzynski che pel primo nel 1908 (Berliner Entom. Zeitscli. Voi. 53) ha dato un » Elenco e Siuopsi di tutte le " specie e forme appartenenti alla fauna paleartica del genere u di Lepidotteri Zj/govia f. (Anthrocera Hcop.i 'i ha stabilito che la forma tipica sl(prliadis Bkh. è quella colle t. ali aute- u riori densamente siiuamate, nero bluastro, con lustro metal- .. liei), con 5 macchie rosse. Queste stanno appajate, e cioè ti 1 con 2 e 3 con 4, una accanto all'altra. La macchia 5 per t. lo più è la maggiore Disotto non colorato di l'osso. Ali po- li steriori con bordo nero molto largo, spesso tanto che vi ri- 171 F.. Tin ATI u luaue uel mezzo solo uii t'rego rosso. Aiidorae nero. Si tro- i; vano esemplari nei quali si rimarca nelle posteriori nere sol- .. tanto una debole striscia rossa nella base " (f. seminigrata Rocciì . •' ed un punto rosso verso 1' apice " d". Vìiguttata Rocci). Egli segnala pure le seguenti torme: /n'i/raia Dz. culle post, tutte nere, e con soltanto una traccia di rosso alla base. obeftli'ài'i I)z. ali ant. con 6 macchie invece di 5. '•/i inpii//ì(i' Stgr. Parimenti con ti macchie, ma di co- lorito più chiaro ali post, con bordo più ristretto. Staudinger dice: i. ]>iù intonsa- mente colorita 11. (h(hia Srgr. 5 macchie nelle anteriori : post, con mar- gine nero stretto. Stgr. dice: a più gran.le con ,") () (i macchie: post, rosse, soltanto marginate di nero ». Vi sono anche esem- plari con macchie fuse insieme e sono — cuìifiuens Dz. haiJjina Stgr. (5 macchie nelle aiit.; il rosso di color mattone: statura più grande. Le macchie 3, 4 e 5. (i sono fra loro press' a poco egualmente grandi i Ital. ceutr). Staudinger dice: " macchie 3, 4 e 5, G più staccate ". riijird !>/,. tutti' le i"> macchie ed anche le ali post, sono di un rosso carmino, queste ultime con bordo stretto. J/ii/i<-arhr (Jalb. mn piìi marcatamente la 4", circondata da nn filo giallognolo, sul tipo della s/ft^cha/h's jifdicariai Oalb. Questa variazione non mai segnalata liiKjrfi nella Ircntsal- piìia la distinguerò col nome di circumscripta. Callimorpha dominula romanovi Stndfss. Standfuss nei suoi studi di incrocio fra le forme di doìni- ììula li. (Zurigo) e peraonn Hb. i Vallombrosa) ha ottenuto nel 1892 e 1893 due bastardi, che press' a poco si equivalgono. Nell'uno — perdona cT X dominula y - il rosso delle ali post<|riori , sebbene meno vivo che in (ìomùìuìa. è legger- mente tendente all'aranciato, prevale sulle macchie nere, al- quanto più diffuse in doì»iinda\ T addome è alquanto rosso sui lati. Nell'altro — doìiìinula (^ X perso/n/ o — il nero della forma persona prevale nelle posteriori in confronto del rosso quasi aranciato, ed anche giallo in qualche esemplare. In en- trambi i meticci le macchie delle antei'iori sono press' a poco come in persona, cioè un po' più piccole che non in do), ri- inda. Per (questi due meticci reciproci, od inversi che dir si vogliano^ S andfuss credette bene di usare un nome solo, quello di romanovi, per gli individui ad ali posteriori rosse, poiché non riscontrò caratteri fra di loro sufìficientemente diversi pei' separarli. Io ho avuto la ventura di raccogliere poco al disopra di Sestola. salendo la ('al vane! la. una 9 che corrisponde in tutto e per tutto con una 0 dell'incrocio domivnìa r^ X persona 9 cedutami dal defunto amico Standfuss. Sono arrivato troppo tardi sul poito quest'anno per raccogliere questa specie in 176 K. IT RATI numero, ma è più che probabile che tanto dominula quanto persona si inconti'ino lassù, dove la forma toscana può aver raggiunto la forma locale domi/iaki. che è quella della valle padana: ed abbiano così dato luogo a questo esemplare, che conferma iu natui'a la forma roì/ìnnori Standfuss, ottenuta arti- tìcialmeiite in laboratorio dal dotto entomologo di Zurigo. Ma potrebbe anche darsi — ed i dati ancora mi mancano per giudicare — che si confermi invece quanto Oberthiir scrive a pag. 22 del Voi. V 1" parte (1911) della sua Lepidopterolo- gie comparée, che cioè roinanori Standfuss, sia la forma spon- tanea anche qui, come lo è nell' Italia settentrionale-occiden- tale. Infatti egli dice: « Io posseggo delle perso?ta italiane .. nelle quali il color rosso sostituisce il giallo. Esse proven- t. gono dal Piemonte e liguravano nella collezione Bellier. Ho Il inteso dire dagli antichi entomologi jiarigini che questa u forma (in tutto simile a quella che Stand luss chiama ro)»a- .■ ìiovi dalla copulazione ili doini)! aia rossa con persona u gialla) vola liberamente nei dintorni immediati di Torino. li Non è stato dunque necessario di ricorrere a degli artifici :. d'ibridazione in laboratorio per ottenere roììianori. Questa :. varietà è naturale, e già la razza di Fusio sembra indicare li la transizione fra dominula tipo, conforme alle ligure date .. da Roesel. e romanovi, che schiude all'aperto ed in perfetta :. libertà nel nord-ovest d'Italia r. Acronycta psi cuspis Stjili. - Da non confondere con la cHspis Hi), k una forma ben distinta dalla psì L. pel suo co- lore grigio deciso, ed i suoi segni ben marcati in nero vellu- tato. Più piccola e non perlacea com'è la cuspis, che ha i segni ancor più ampi e le macchie, vascolare e reniforme, unite da una corta striscia nerti. Sideridis vitellina e pallida Wair. Dall'epoca di appa- rizione delle due forme, la prima ben mai'catn di lìisegni rossi in luglio, la seconda quasi unicoloi-e, o con disegni ocracei leggermente più oscuri del tondo, in agosto e settembre si dovrebbe quasi ritenere che palli<.la Warr, rappresenti la se- conda geneiazione ili riieUina Hb. A 1000 MRTRl Sn,l/Al-'PBN^'1NÒ MODENESE 177 Aporophìla lutulenta luneburgensis Fir. Come mi faceva osservare in mia sua lettei-a del 2'ò gen- naio 190(ì Rodolfo Puugeler, lo Standi nger era cadnto in errore dando per i/mehHrc/ensis Frr. la diagnosi della forma albidi- linea Tatt. Il \\'arren nel Seitz, malgrado riproduca le parole della descrizione originale di Freyer dalle quali parrebbe che effettivamente alhidilitìca Tutt sia eguale a luncbargeììsifi Frr, ha di poi subito aumentato la confusione col soggiungere che la forma sedi Dup. gli sembra v. effettivamente identica con u lìcneburgensis Frr. che Guenée conosceva soltanto dalle Il ligure di Herrich Schaffer, e che gli esemplari descritti da n Tutt (Brit. Nott. Ili p. 58) come sedi corrisjìondono cora- li pletamente con lu/ieburf/ensis Frr. Io mi associo alle vedute di Piingeler, e ritengo come ìutnlenla la forma di colore bruno terreo, e come liDìeburgeti- sis la forma nera. Entrambe queste due diverse coloi'azioni suiie state qui da me raccolte ma in prevalenza quella nera. Parastictis nigra-albo Tutt. E una delle due forme di nigra Tutt. perfettamente nerissima nel fondo delle ali, ma con la macchia reniforme bianchissima. Quando questa è gialla dà luogo all'altra sottoforma di nigra che Tutt. chiama uigra- pavo. Avrei preferito vederle nominate /n'gì'o-/fara e ?ìigro- alba rispettivamente. Arenostola pygmina Hw. Questa specie era conosciuta fi- nora come italiana solo per la sua forma fulva Hb., che io posseggo in collezione proveniente dalla Sicilia (Ficuzza e Monti Rossi dell'Etna) e dalla Sardegna u^ritzoi. Ne presi una sola 9 ^^ lume con la venatura e le frangie di un bel rosa vivissimo. Acasis sertata virldulata f. n. Nella Fauriula Yalderiensis a pag. 194 del Bollettino della Società Entomologica italiana 1911 anno 43" ho presentato con Verit}- sotto il nome di fumidala. Trti e Vrty una forma a rigatura fitta col fondo fumoso an- ziché biancastro, che si riscontra nella valle del Gesso insieme ad esemplari tipici. 178 K. TURATI Il 22 settembre a Sestola mi è venato al lume un solo esemplare di una t'orma affatto nuova, che ricorda pel colore !a Chiorocli/sta tnia/n L. 11 fondo dell'ala è tutto di un delicato color verde muschio, e la t'ascia trasversale mediana delle ali anteriori è di color bruno nerastro, fiancheggiata lateialmente da due fascie minori l)rnniccie, come nella sfrlafa, fra le quali campeggiano in nero dei tratti di coste. Punto discoidale nero. Seit/. dà alla Tav <> delle (xeometre un infelice figura della acrtala Hb., troppo oscura e confusa, coinè del resto lo fa os- servare l'autore del testo L. B. Prout. Hiibner nella sua figura IHO segna una leggei'a aiiaìn-e di verdognolo alla base dell' ala anteriore. Gnophos glaucinaria intermediaria - forma nuova. Mi son trovato qui davanti ad una difficoltà, che non ho satuto su- perare se non creantlo una forma nuova ]jer questo Onophos, che ha la maggiore affinità col f/ìa/finar/a Hb. Per venire a questa conclusione ho dovuto prendere in esame e studiare i pareri dei diversi autori, comparando le loro descrizioni, e le loro figure, fra
  • > apattfh'Ui'.s Tiii. :ì » pyramidellHs Tr. A sinistra graiidezzu naturale. A destra incrinili, del tloiipi( gruppi di specie, non è sicuro. Infatti io posseggo dei mar- garitellas Hb. senza dentino, mentre lo dovrebbe avere secondo quell'autore: ed un pyramidellas Tr., avuto dalla casa Stan- ai inger al tempo del suo fondatore, che non dovrebbe averlo, ma che invece lo ha. 184 E. I IRATI 'Sua pieiiueiuio iluiique affatto in consi'ierazione questo carattere, io mi trovo davanti ad una serie di esemplari (^q"' e o o. tutti simili fra di loro, che stanno fra il margaritellus Hb. ed il pyramidellas Tr. in parte da me raccolti a Sestola, in parte mandatimi per la determinazione del dott. Attilio Fioi'i, da lui raccolti alle Mandriole ed alle Pozise nel luglio 1914. Di quest'ultima località io avevo già visto prima qualche esemplare del sig. Alessandro Costantini, che avevo ritenuto Ityramidellux Hb., e che va senza dubbio ora ascritto a questa nuova specie. Colore del fondo bruno d'ocra leggermente più chiaro nella ^. che ha spesso delle striature oscure al disopra della fascia perlacea, verso l'apice e verso il torno. Fascia longitudinale bianco-perlacea brillante nel mezzo dell'ala, stretta alla base, c'ie si allarga verso il margine distale, tagliata qui meno obli- quamente che in ambo le specie citate, in modo da aver ([uasi la forma di una spatula, lievemente concava nella sua linea verso il margiiie interno. Una striscia bianca sottile accom- pagna il margine interno dalla base alla metà, e qualche volta tino al torno dell'ala, come nel pyraniideìlus Tr. La costa C. per tutta la sua lunghezza è spesso profilata leggermente di bianco. Sul margine costale verso l'apice, come nel puvmni- deìlus Tr. un leggero orlo bianco, piìi accentuato nella V • Diversifica nelle fVangie e nel margine distale tanto dal murgaritellus Hb. quanto dal pi/ramidellus Tr. infatti le sue frangie sono del colore bruno d'ocra del fondo, precedute dà un Hlo bianco continuo a contatto con la solita linea margi- nale di puntini triangolari neri. Invece nel pyramidcllus Tr. le frangie sono precedute da una riga bruna, e tagliate da (re o quattro segni bianchissimi in corrispondenza della punta della fascia perlacea al disotto dell'apice, e da un altro segno bianco più piccolo verso il torno. Nel margarilellns Hb. le frangie non sono trasversal- mente frastagliate di bianco, ed hanno il coloi-e del fondo, leggermente più chiaro, a contatto diretto colla loro base. Ali posteriori grigio-bi'uniccio. Bianchissimi i palpi, la testa, e la riga dorsale larghissima. Il disotto più chiaro del pyramidellus Tr. Oambe e addome biancastro. Raccolte al lumn il?il 18 luglio h1 JH arrosto. A 1000 METRI SULL' APPENNINO MODENESK 185 Aglossa nigripennis n. sp. O At. o)iin. nigris — anlicis lideo sig/iatis, posficis uni.' colorihus opacis. Capile lulesce/ili-Abdomine nigerrhno. Cru- ribiis iiigris laleo cingulatis. Subtus al. onm. nigris, ad oo- stam pauUulum luteo unguiculatis. Exspansio alarum: mm. 21. Una sola femmina. — Statura di una piccola cupredlis : taglio d'ala più slanciato, più acuto nell'apice, meno convesso nel margine distale. Fondo delle ali anteriori nero-bruno, non cupreo, con righe trasverse e segni lutei analoghi a quelli della cuprealis Hb. La riga trasversa prossimale pertanto protende due angoli acutissimi e lunghi sulla costa mediana e sulla subcostale ri- spettivamente. Il primo raggiunge quasi la piccola macchia mediana, l'altro arriva fino alla macchia discoidale, legger- mente lunulata e centrata con un punto nero. La riga trasversa distale analoga a quella della ev- prealis Hb. Margine distale non t'ormato da lunule brune staccate, ma da piccoli triangoli nerastri a vertice prossimale uniti alla loro base; frangie brune più chiare. Ali posteriori unicolori bruno-nere, opache, unicolori, in cui traspare leggermente come un sottilissimo filo chiaro post- cellulare parallelo al margine distale, come si nota, ma più largo, io qualche esemplare della cuprealis Hb. Margine di- stale costituito da una fila continua di triangolini nerissimi a vertice prossimale, profilato di chiaro alla base delle frangie pure nere. Testa e collare non cuprei, ma lutescenti. Tegule miste di bruno nero e di luteo. Antenne filiformi più sottili che nella Q della cupre- alis Hb. Addome completamente neiùssimo. Nel disotto le quattro ali hanno il fondo tutto nero. Nelle anteriori si notano lungo la costa alcuni segni unguicolati lu- tescenti, e verso l'apice, in corrispondenza della riga trasversa distale, una più grossa macchia lutescente, allungata ed eva- nescente verso il margine distale. 18H E. TURATI Nelle posteriori im tenue accenno alla riga mediana post- cellnlare, più marcato verso il margine «nperiore dell'ala. Palpi latescenti. Le gambe che nelle ciiprccìlin Hb. sono rufe, lutescenti, senza segni particolari, qui sono nere cerchiate di luteo in tutte le articolazioni, e Jielle punte delle spine. L'esemplare fu raccolto al lume a Sestola il 19 luglio 1918. Nel prenderlo avevo subito pensato aXìa, Agìossa brahanli Rug. della Francia merid., che io 'non conoscevo, ma che per la lo- calità del suo abitato poteva lasciarmi credere ad una mag- giore sua diffusione fino al nostro Appennino. Esaminatane però In tavola e la descrizione negli annali 1888 della Società En- F](j. 1 Aylo-t.sa ii'i/i'tj'Cii/ìiS Trti., ingraiid. del doppio. » 2. » • '> pri'andozz;) n.ntnralo. tiraologica di Francia, il mio individuo mi risultò cosi diverso da non lasciarmi più alcun dulìbin in proposito. Non solo il suo color nero, particolarmente cupo nelle posteriori opache, ma anche la sua testa lutescente, e le sue zampe nere cer- chiate di luteo, sono caratteri che lo distinguono nettamente da ogni altra specie del genere fin qui conosciuta, per quanto mi sia stato dato a rilevare dalla letteratura. È questa una delle piii soddisfacenti catture fatte nel l)reve periodo estivo, passato quest' anno nell'alto Appennino Modenese, che certamente deve ancoi-a livelare altre novità nel campo più speciale dei Microlepidotteri, e riservarci ancora altre gradite sorprese. A 1000 METRI SUT.l:' Al'PENNINO MODENESE , 187 Atychia flavescens n. sp. Metto innanzi questo nome per un esemplare, che corri- sponde a parecchi altri raccolti alcuni anni or sono a Tivoli, e che io avevo ritenuto come appartenenti alla ÌK'la Mill. Ma secondo quanto mi fa osservare Pierre Chretien ìwla Mill, e più gialla ed ha le ali anteriori meno "arrotondate all'apice. Egli propenderebbe a ritenerla forse una varietà della nava. che è bronzata, o della verveteììa Gn ((^ della fvnehrift H. S.). A mio parere però gli esemplari di Tivoli e quello di Sestola, data la poca precisione di Milliére nelle sue ptìr belle figure corrisponderebbero abbastanza bene nel complesso alla descri- zione datane da Milliére pel disopra, ma non pel disotto. Co- sicché non avendo, alcuna Q sotto mano, e non potendo con- venire di ascrivere questo esemplare, ed i suoi compagni, né alla hMta ne alla ìiatia né alla funebrh [rervetella r^, cosi verdognola e striata di biancastro) tengo la cosa in sospeso pur avanzando a titolo di priorità il nome di flavescens. Dott. Achille Grìffinl STUDI SUI LUCANIDI . VI. SUL GENERE IIOMODERUS E SPECIALMENTE SULL' //. 3/A'LL JY PARE. Fra i Lucanidi africani, notevolissimo per vari caratteri è il gen. Homoderus, principalmente per le differenze considere- voli che intercedono in ciascuna sua specie fra i maschi di forma maggiore e quelli di forma minore ('). Nei (f di grande svi- luppo il capo acquista strutture al tutto peculiari, vistosis- sime e strane, che negli altri non si riscontrano. La mole ab- bastanza ragguardevole alla quale possono giungere i rf mag- (1) Nel mio .'. Studio sono ritornato sulla iionipnclatiira delle fornìe inascliili dei Lucanidi oft'erte dal diverso sviluppo individuale, che non vanno chiamate né varietà, né sottospecie, né razze, né nuUa/.ioni, m- nlterrazioni. Vegffasi la serie dei miei lavori segmenti : A. Griffini. Studi sui LncanUli. 1. Coiisicìeraz. iicncr. anlla granae rariaz. ih caratteri nei maschi dei Lucanidi. Torino Tip. Gerbone. Con j incis. 1905. — Sui Lucanidi e mila grande variai), dei loro manchi Bollett. del Naturai. Siena, anno XXV, n. 2-6 7. Con I ineis. 1905. — Lucanidi race, da L. Fea nelV Africa occhi. Annali Mus. Civ. Genova, ser. 3., Voi II (XLII), 1906. — Studi mi Lucanidi. 2. SuW (uiontolabis I.n,cei Pnrr. Atti Soc. Hai. Scienze Nat. Milano, Voi. XLV. Con 3 incis. 1900. — Studi sui Lucanidi. 3. Sull Hexarthrius lìnqueti Hope. Zool. Anzci^'.. Leipzig, B. Xuove onxerra:. sulla grande vana:, di caratteri nei maschi dei Lucanidi. In «Natura» Milano. Voi. IX, Fase. Maggio Agosto. Con 2 incis. 1918. — Sni concetti di nanismo e di gigantismo proposti come applicabili alle variai, imlixid. nei maschi dei Lucanidi. ibidem. Voi. x. Con 4 incis. 1919. STUDI SUI LUCANIDI IH^» giovi, la colorazione, la varietà di questa nelle O, la rarità degli esemplari nelle collezioni, concorrono a tendere interes- santi i Lucanidi dei quali qui intendiamo occuparci. Il genere Homoderas. colla sua specie tipica //. Meìlyi, fu dapprima fatto conoscere da Parry, da Westwood, e da Dey- rolle, in loi-o pubblicazioni edite dal dicembre 1862 al 1864, concomitanti dunque o quasi, e fatte di comune accordo. La prioiità spetta al Par- ry, il quale pubblicava la pi'ima descrizione tanto del genere come della specie in una sorta di nota preventiva del 1. dicembre 1862 C). La descrizione era basata su due esemplari, ti[)i, prove- jiienti dalla Guinea (Old Ca- labar), e propriamente su di un rf di piccolo sviluppo e su di una § . Il (^' aveva appartenuto alla collezione di A. Melly, e la vedova di que- sto raccoglitore ne aveva fatto dono' a Parry. Le ligure rappresentanti i due tipi c\e]V Boìnoderus Meììyi comparvero nel 1863, disegnate da Westwood, e in appendice ad una nota ento- mologica di questo Autore C')^ Parry, già nella sua prima comunicazione, accennava al- l'esistenza della stessa specie nella collezione Mniszech, senza però nulla dire degli esemplai-i che potevano rappresentarvela. Il tipo (^, come dissi, era di l'orma minore, corrispondente dunque alla nostra fig. 1. Esso era certamente interessante, ma non poteva far prevedere quanto rimarchevole sarebbe stata la forma maschile maggiore nella stessa specie. FIO. 1. HdiiiOlìt'i'ifs Mfìliji. r-j (li lorni.i minor*' (planìfrontcì. Esemplare ilei Museo di Genova; i'.aecoltoa Victoria nel Kamerun d.i L. Fe.i. Grand. Nafnr. - Disegno di .\. Baliaiiì. (1) F. I. s. Parrv, Fni'ther Descript, and CharacL ofundescrili. Lucaiwid co- Icopt. Proc. Ent. Soc. London; Special Gener. Meeting. Decemb. 1, 1862, pag. 107. (2| I. O. Westwood, Descript, of soni e ììCiC Exot. Spec, nf Luca ni da e. Trans. Rnt. Soc. London, :?. Ser., Voi. I. i862-i!l, Part V, Fel). 1863, pjtg. -137, PI. XVI, fig. 7-7A, e fi|?. 8-8?. i90 A. (^RIFFI^'1 Si fu il Deyrolle ohe nel 1864, in una sua nota, accom- pagnata da una tavola a colori disegnata da Migneaux, fece conoscere un (;f di grande sviluppo spettante eiìVH. Meììi/i C). Questo (^ era stato raccolto dal dott. Monfflet nel Gaboon, e da lui poi regalato al conte Mniszech. Cosi si vide che mentre i maschi di forma minore hanno la fronte affatto priva di speciali elevazioni, i maschi di forma maggiore hanno un considerevole rilievo frontale anteriore tra- sversale, spesso e largo, a guisa di visiera trapezoidale rialzata, obliquamente volta in su ed in avanti. (Veggasi la nostra fig. 2). La figura di Migneaux, più grande del naturale, alquanto caricata negli effetti, ebbe singolare fortuna, e fu riprodotta pili 0 meno peggiorata anche in libri popolari, come nel vo- lume di Figuier sugli Insetti C"*). Nel 18fi4 veniva infine pubblicata la pi-ima edizione della capitale opera di Parry intitolata Catalogo dei Lucanidi (^), ricca di osservazioni generali e speciali, di descrizioni e di ta- vole. In quest'opera {*) l'A. riproduce le descrizioni del gen. Homoderzts e della specie lì. Mellpi, tali quali le aveva pub- blicate nella nota preventiva del 1862, salvo piccolissimi ri- tocchi ortografici ; quindi coi caratteri diagnostici del rf uni- camente basati su quelli dell'esemplare tipo, di forma minore. Ciò probabilmente perchè non era stato possibile introdurre nel testo, ormai tipograficamente composto e molto innanzi nell'impaginazione, quelle modificazioni e quei complementi di descrizione che pur sarebbero divenuti necessari dopo la com- parsa della nota di Deyrolle sul (^ raccolto da Moufflet. Tuttavia l'Autore mostra di essere al corrente di questa, e di riferire egli pure all'//. Mellyi quel cf di forma mag- giore, sopratutto perchè in una delle Tavole che accompagnano il Catalogo, disegnata da Westwood, appaiono, delineati in grandezza naturale, il cnpo e il pronoto del ^T <5ì grande svi- luppo, e proprio di quello della collezione Mniszech già figu- (1) H. Deyrollk, Besciipt. de plì/x. novv. esp/'rex de la Fau). des Lncanidea. Ann. 8oc. Entom. Fr.ince, 4. Ser. Tome IV, Paris 1864, pag. 316, PI. 1, fig-. 2.'2n (Nella Tavola la specie H. Melivi è attribuita a Westwood). (2) Fig. 495 nella 12. Edizione italiana. (3) F. I. s. Parry. A. Caini, of. TAicamid Coi., wiUi Illnstr. n,ìd Descr. 0/ various neiv and inter. Speciex. Trans. Ent. Soc London. :\. Ser., Vol.. II. 1804- 1866. (4ì Op. Pit., pag. 38, Trtv. XI, fig. f. e 7. STUDI SUI LUCANIDI 191 rato da Migueaux nella nota di Deyrolle. Benché intatti questi disegni di Westvvood, a semplice contorno, sieno alquanto im- perfetti, e forse affrettatamente eseguiti, si può convincersi che si tratta di quel (^ osservando bene la larghezza della visiera frontale, l'armatura delle mandibole, e persino il modo con cui queste erano state in quell' esemplare preparate spalancate. Tali caratteristiche , emergenti insieme con altre dalla ligura, venivano a porsi in contrasto colla diagnosi generica e specilica del 1862, riportata tale quale nel Catalogo, parlante di capo depresso, di un angolo acuto dietro ciascun occhio, e di armatura mandibolare, quali si trovano nei (^ di forma minore ma non quali sono in quelli maggiori. Le figure (Tav. XI, tig. G e 7) che vi si riferiscono sono citate nel testo a pag. 38 come: PI. XI, iìg. 6; a pag. 83 come: Tab. XII tìg. 6, caput ^ air. max.; e a pag. 113 come: PI. XI, tig. ^ò Q '6(1 ^ (^ car. max. Ma, come dicevo, non vi è nel testo alcuna frase sull'esemplare e sulla forma di sviluppo che rappresentano. Inline, dopo aver ricordato il dono dalla vedova di A. Melly statogli fatto del tipo ^f, che era unico nella raccolta di quel collezionista, il Parry aggiunge che un altro esemplare, pure proveniente dall'Old Calabar, era stato più recentemente ricevuto da A. Murray ('). Non è detto però come quest'esemplare fosse. Nel 1870 fu pubblicata la seconda edizione del Catalogo di Parry, ricca di aggiunte e di figure ('"). In essa sono ag- giunti alcuni brevi caratteri diagnostici pel gen. Homoderns, redatti tenendo conto anche del ^^ di forma maggiore stato il- lustrato da Deyrolle, e per quanto riguarda 1' H. Melly i vi si leggono Iri seguenti citazioni (^) : (^ (var. min.) Parry, Trans. Eni. Soc. ser. 3, II, 38. — cf (var. max.) H. Deyrolle, Ann. Soc. Ent. Fr. 1864, p. 816 pi. IV, fig. 2. — La forma maschile di gi'ande sviluppo vi è, dunque sempre denominata var. maximus. Questo nome dovrà essere da noi rammentato nelle pagine che seguiranno. (IJ .Non è però nominato V Hoìtiodcrus MCllijl nell' articolo di A. Mukkay, List of Coleopt. from Old Calabar, pubblicato in Annuls and Magaz. Natiir. History, con 4 tavole. London, 1878. (2) F. I. S. Parkv, .1 revis. Vaiai, of. Lucanoid Col., ii'ilh remarks oh lite iiOiiKUicl. aiul descr. of neiC .spec. Tran.s. Ent. Soc. London, 1870, pag-. 86. (3) Op. cit., pag. 86. 192 A. GKIFFINI Gli anni dal 1862 al 1870 caratterizzano pel gen. Honioderua e [»er 1'//. Melli/i il primo periodo della loro comparsa nelle opere entomologiche e nelle collezioni. Segue poi un periodo di ben 25 anni, che vanno dal 1870 al 1895. nei quali il detto genere non fa grim che jjarlare di se. 8i crede come c<5«a certa che esso possegga Tunica s]»ecie che ho già j)iìi volte nominato, e a questa intatti vanno rite- riti i non molti esemplari venuti man mano ad aggiungersi nelle collezioni. Solo noterò come, all'accurata osservazione di qualche Autore, aiiparisse già nei ^^^ di maggioi'e sviluppo spet- tanti all'//. Meli I/i una certa incostanza nelle paiticolarità del- l'armatura mandibolare. Kicordo intatti l'Aurivillius, il quale in un suo studio sopra diversi coleottei-i del Kamerun, edito nel 1886 (') scriveva a proposito dell'//. Mellyi: «Forma maxima cum figura Deyrollei, mandibulis intus magis dentatis excep- tis, optime congruens n. Colla quale osservazione l'A. precorre gli studi di Boileau, e allude con tutta probabilità a (jualche maschio di grande svilupi>o riferibile a quella forma che Boi- leau fece ben conoscere nel 1902 sotto il nome di vai-. ))ol>/<)- donliis. Gli Jlonioderus non sono comuni nei loro paesi, ch.e d'al- tro lato non sono agevolmente esplorabili. Essi dunque non risultano frequenti nelle collezioni, nelle quali poi difficilmente s'incontrano un po' numerosi. Leonardo Fea, distinto esploratore quantj colto e appas- sionato zoologo, durante il suo ultimo viaggio, fatto appunto nell'Africa occidentale e nelle latitudini abitate dagli Iloino- denis, e in tutto il tempo in cui vi soggiornò, fra tanto ma- teriale entomologico che vi raccolse con gran cura, non trascurò certo i Lucanidi. Infatti ne riportò un numero non esiguo e di diversi generi come risulta dallo studio da me fattone ("■'). (1) e. AuinviM.iL-.s, Jiisdit. iitsam. ìjh KitiiiuiCitheioct. Uili. till K. sv. Vc(. Akad. Ilandlinj;-. ; IJil. 13. Afd. IV. Slockliolin 1880, |i;ig. Vi. it) A. (iiui-FiNi. Lucanidi race, da !.. Fea ncW Africa occul. .Vim.ili Mii.-. Civ. ({eii'jva, Sci-. :{. Voi. Il (XI.IIi. 100(5. Oli lloutoderus MeUiji ilt-lla eollr/.loni' Fra .sono tre iiia.scln, ili rni mici ili fonila niinorc r. due di forma iiia;?giorc'. La direzione del Mii.seo di (ienova, ehc ;,'ciitilniente mi concciieva nel lyOò di studiare qiii-i Liionnidi. mi lia jiiirt' eotieesso or;i di f.ir disegnare dair egrcKio jirtisla si». A. Haliiini il maseliìo di i-\ iliijipo mi- nore e il più s'f»'"''' del fine di sviluppo maggiore faeenli parie di ijueile raeeolte. come (iure di pnliMii-anie le ligure nel presente laxoro. STUDI SUI LUCANim 193 Eppure fra tali Lucanidi vi erano tre soli H. Mellyi, che si conservano colle altre collezioni Fea nel Museo Civico di Storia Naturale di Genova. Sul finire del 1895 e sul principio del 1896, due ben noti entomologi, il Jakowleii e il Kolbe, indipendentemente l'uno dall'altro, facevano conoscere una nuova specie del gen, Ho- inodenis, distintissima dall' //. lUellyi, stata scoperta nel Ka- merun. Jakowletf dava a quella specie nuova il nome di Homo- derus (jladialor (^). Egli ne basava la descrizione sopra un unico esemplare ^' di grande sviluppo, di sua proprietà, avuto da Staudinger; ne indicava diffusamente i caratteri; ne figurava pure la parte anteriore superiore del capo cogli organi boccali. La o gli era ignota. Kolbe assegnava alla nuova specie il nome di Ilomoderits Preassi ("). Egli istituiva la sua descrizione, più concisa e priva di figure ma molto chiara e piìi completa, sopra esemplari (^' di .grande sviluppo, sopra un ^ di piccolo sviluppo, e sopra una y , tutti appartenenti al Museo di Berlino, stati raccolti dal dott. P. Preuss, benemerito scopritore di tanti insetti in- teressanti e inediti dell'Africa equatoi'iale. Inoltre il Kolbe, in quelle stesse pagine, aggiungeva i ca- ratteri di un grande ^T di sviluppo maggiore, anch'esso spet- tante alla nuova specie, esistente nelle collezioni dell' appas. sionato dilettante MòUenkamp. Questo ^f deve trovarsi ora fra le raccolte entomologiche di R. Oberthiir. Che 1'//. (jladialor Jakovvl. e l' 7/. Preassi Kolbe sieno una sola specie, risulta evidente dalle descrizioni; ciò non venne allora messo in dubbio nemmeno dalle stesso Kolbe, il quale pubblicava poco dopo un altro articolo unicamente onde discutere sui due nomi e sulla priorità spettante all'uno di essi (^). A tale riguardo pare certo che la descrizione di Jakow- leff sia comparsa nel dicembre 1895 e che quella di Kolbe sia comparsa il 18 gennaio 1896; quindi l' inflessibile legge di prio- rità attribuisce senz'altro alla specie il nome di //. gladiator. (Il B. E. Jakowi.eki'', Descriì't. d' une nouc esp. de la funi, des Lucauide^- lloijie Soc. Eiitoin. Rossicae: Tom. XXIX, S.t l'etersbourg, 1895, pag. 525. (2) H. I. Kolbe, Afrili . ColeopUìa der K. Mus. fiir Naturìi . zu Berlin; li Thoil. Entom. Nfichviclilcii, XXII Ihg., N. I ; Borlin, 1S06, p.iR-. 7. (3) II. I. KoT/BE, Op. cìt. ; IV Tiicil., Uiìavm, XXII Ilig-.. X. 1V> : Berlin, IsyC, l.ag. 301. 194 A. GRIFFINI Le distiu/sioni che iuteruedouo fra V H. (jladiator e V H: Mellyi «ouo considerevoli, e non è ^\\\\ il caso d'insistervi. Esse sono maggiormente spiccate nei (^ che non nelle 9, e più nei maschi di grande sviluppo che non in quelli di svi- luppo minore. Nei rj' il corpo ha l'orma alquanto più esile di quella Ae\- V H. Mellyi, il capo e il pronoto meno larghi. Nei rf di l'ormn maggiore la visiera frontale è alta, verticalmente eretta, a margine convesso e ad angoli fortemente volti in dietro verso gli ycchi. L'epistoma ha una rimarchevole prominenza mediana; le mandibole sono falcate ma anche curvate in giù, con spe- ciale armatura di tre caratteristiche protuberanze dentiformi. La lunghezza del corpo (escluse le mandibole) pel r/' di forma maggiore, tipo di lakowlelf', è indicata di mm. 40: e pei (^ di grande sviluppo fra i tipi di Kolbe mm. 36 44. Le mandibole sono date come lunghe mm. 15. Nei ^ di forma minore il capo manca di visiera frontale ; esso poi ha l'epistoma più breve e privo della prominenza mediana, che nei (^- maggiori è invece la più lunga. Ri- porto per intero la breve descrizione del ^f minore data da Kolbe: « Bei kleincm rj' fehlt die Crista auf dem Kopfe ; " Kopf und Mandibeln sind hell kastanienbraun: der Dop- " pelzahu vor der Mitte ist kurzer. Auch der Clypeus ist klirzer, a und der Zahn in der Mitte des Vorderrandes fehlt. Der " Exemplar ist 33 mm, (die Mandibeln nicht mitgerechnetj " lang », UH. ijladialor è tuttora raro nelle collezioni. Un po' alla volta però se ne ebbero in Europa degli esemplari che anda- rono ad arricchire le migliori raccolte. Si vennero cosi cono- scendo anche rj' di forma media, costituenti le transizioni fra quelli minori e quelli maggiori prima descritti. La sinonimia fra H. gladiator e IJ. Preussi, come già ac- cennai, fu universalmente ammessa senza discussione, persino dallo stesso Kolbe il (piale non sollevò che una questione di data per la priorità del nome. Solo il Boileau appare recentemente tener separati quei àne .sinonimi. Secondo quanto egli mi scrive, per lui 1' //. Preussi sarebbe una specie meno grande dell' Z/. yladialor (') H) si noli, >nr/,i m i|ii<;sto ritfuardo v\u- uno dei tipi inaschi descritti da Kolbt^ ci «• indicato come lunfjo nim. 4\. .senza includere in (|uestH ini8iira le mandibole, ((iiindi l»iii grande ancora del tipo dell'//, gladiator Jakowl. STUDI SLU I.UCANIDI 195 e coi (j di torma maggiore dotati all'epistoma di un prolun- gamento tozzo e semplicemente angoloso, ad apice ottusamente triangolare. Noi non vediamo in questo altro che i caratteri di una forma maschile un po' meno progredita di quanto non sia quella offerta dal tipo di lakowleff, né sapremmo poi estendere la divisione nei maschi di minore sviluppo e nelle 9- Anche il Van Roon nel suo Catalogo ('/ ammette la sino- nimia in questione come indubitata, e noi ci associamo a lui. Dal 1896 in poi, alcune altre specie del gen. Ilomoderiis sono state istituite come nuove: ma tutte queste ci lasciano assai dubbiosi sul loro valore, tanto più qitando ne incon- triamo di quelle fondate su di un solo q eli forma minore, o persino su di un' unica 2 . Non seguendo il preciso ordine cronologico, vogliamo per prima, fra tali specie, prender in considerazione 1'//. helli- costis descritto da Boileau nel 1902 su di un unico maschio di sviluppo minore (''). Il tipo apparteneva al Museo di Bruxelles, e proveniva dalla regione dell'alto Kassai nel Congo. il' II. heììicQsiisi appare subito essere aftinissimo all' //. ^/^z- fìialor. specie che l'A. dichiarava allora di non aver avuta a ])ropria disposizione per approfonditi confronti. L'A. dava una grande importanza al fatto dell'avere il suo //. heììicoana 1' epistema di aspetto come intermedio fra quello dell' H. Melìyi e quello del tipo (J' di grande sviluppo dell'//. r/Iafh'a(or, mancando pertanto della prominenza anteriore me- diana offerta dal tipo di Jakowleff. Ma tale prolungamento esiste solo all'epistema dei maschi di forma maggiore, mentre il tipo di Boileau era di piccolo sviluppo; quindi l'A. avrebbe dovuto essenzialmente istituire i suoi confronti coi caratteri del maschio di forma minore fatto conoscere da Kolbe, la cui breve descrizione volli espressamente riportare nelle pagine precedenti. Il rf' minore descritto da Kolbe (fra i suoi tipi sotto il nome di H. Preussi) viene indicato come avente l' epistema privo di prolungamento mediano, e dunque fornito solo di una sorta di breve prominenza trapezoidale, più larga che lunga. (1) ft. VAX Roo\. r.Hcanldar, Goleoi»t. Catalogus, P.tis S> Berlin 1910, pag-. 2i<. (-2) H. Boir.EAr, Xote sifi' (/Meì'iues Lvcaituiei^ de Mas. de Brncrelles. Meni. Sor. F.ntom. Belsiinip. Tome IX. P.ruxplles. 1902, p.ig. 4 0, PI, 11. fifr. A. 196 A. GRIFFINI Ciò è appunto quanto si vede anche nel tipo di Boileau, che appartiene a quella forma di sviluppo la quale manca, per lo stesso motivo, pure della visiera frontale. Tolto di mezzo quel carattere, veniamo alle mandibole. Esse sono nell' H. ìtelìicosiis solamente un po' decurve, come ciò deve essere in un ^T ^i forma minore ('): hanno un dente basale abbastanza acuto e volto in dentro, come nell'//. ffla- (ìùitor, un dente bitido o a guisa di punta doppia, situato un po' oltre il mezzo, come nel ^" minore dell' //. (jìadialor, e finalmente la punta terminale rinforzata sull'interno, prima dell'apice, da una sorta di carena triangolare ottusangola rap- presentante il dente preapicale, pure ottuso, di quella specie. Dunque le mandibole non presentano sensibili differenze da quelle che si osservano nel ^f di forma minore dell'//, fjladia- tor. Le altre caratteristiche di configurazione e di proporzioni del capo e del pronoto, la grossa scolpitura del prosterno, ecc., sono come nella specie ora nominata. Lo sviluppo maggiore o minore delle macchie del pronoto non può avere che impor- tanza di carattere individuale. Le dimensioni del tipo di Boileau sono di poco superiori a quelle del ^T niinore descritto da Kolbe e ormai più volte ricordato (^). Noi riteniamo dunque 1' H. ìielììcoans Boil, sinonimo del- V H. gladiator Jakowl.; mentre una nuova e più succinta de- scrizione dell' H. bellicosus, data dallo stesso Boileau in un altro suo articolo, e riferentesi ancora al medesimo unico esem- plare tipo (•'), non ci fa mutar di parere, non indicandocene l'Autore alcun ulteriore carattere distintivo. Del resto, in una sua lettera di quest'anno, il Boileau mi si dimostrava propenso ad ammettere egli stesso la sinonimia sopra indicata, e cioè a ritenere il suo //. helìhosus come rappresentante nulla più che la forma maschile minore dell'//. (1) Vengasi come, mi esemi)io, noi Psdlidorewus incìlnatus «ti cui ho Agunito varie lonne maschili di sviluppo nel mio i SttuUo ili)0."), fig. 1, pag. 10). e come nel- V IlexarUiriì's Buiineti pel (|U«le le ho flgnrate nfl mio .v ,S'/«r/?o (moo, pag. tiOn) le manililtole, fortemente curvate in giù nei masclii nia(?;;i()ri. .sieno invece «(nasi oriz- zontali nei |iiii jiiccoli m.'i.'^chi minori. (21 Neil' istituire confronti si rammenti die le Inngliezze deyli esemplari sono sempre date da Koilean includendo in tale misnra anche le maiiililiole. mentre il Kolbe e la masfgioranza degli altri Autori danno I.-i hinghezza totale escludendone lo mandibole, e misurando (jneste a parte. (3) H. ROII.F.AU. Dexpript. do Coìi'opt. iioureau.r » l,c Naturaliste «. 21 année, 2, 8er. n. 372. Paris. 1902 • pag. 204. STUDI SUI LUCAMDI 197 tjladiator. (Tenendo però questo separato dall' /T. Preuasi, come sopra ho detto). Se passiamo poi alle altre cosidette nuove specie, i dubbi riguardanti la loro validità sistematica sono ancor maggiori. hWloinocferus Iolinslo»i è descritto da C. 0. Waterhouse nel 1902 (') su di un unico esemplare Q proveniente da En- tebbe nell'Uganda. L'istituire nuove specie sopra . esemplari unici può essere talora poco raccomandabile: ma quando trat- tasi di Lucanidi, e l'esemplare è una $, ciò diviene sconsi- gliabilissimo. Il tipo appartiene al British Museum. Boileau, che potè esaminarlo, cosi ne scrive: ^ Cesi une femelle de forte taille « qui a la couleur d'un rouge obscur de V H. gladiator Jak. « Elle ressemble extrémement à la femelle du //. Preiissi « Kolbe. Sa validitè spéciiique me semble très douteuse » (^). Noi considereremo VH. lohnsluni come specie incerta e inquirenda. h' HoìHoderits [^) rariegalas è istituito nel 1904 da Boileau su di una sola 2 proveniente dal Kamerun (^), L'A. stesso ne fa procedere il nome specifico da un punto interrogativo, che qui riporto, non risultando neppure a Boileau come cosa ben sicura che questa specie appartenga al gen. Homoderus 0 piuttosto a qualche altro genere vicino. Il tipo è una piccola 9 che pei caratteri delle zampe e della colorazione si scosta molto dagli Homoderus. Lasceremo dunque anche questa specie fra le incerte e inquirende. Rimane per ultimo da prendere in considerazione il co- sidetto Bomoderics bicofor della Guinea, istituito come specie distinta da Mòllenkamp, il quale ha pubblicato su di esso due brevi note, 1' una nel 1898 (*), e l'altra nel 1905 ('). I tipi sono ora proprietà del sig. René Oberthtìr, come tutta l'ex collezione Mòllenkamp. Il distintissimo entomologo di Rennes mi fa sapere, a proposito di quei tipi, quanto segue: It) In lOHNSTON, Tke [/yait'ia l'roterlonUe ; Voi. I, VJQ-i, pag-. 460. (2) II. BuiLKAU, Xute sur Lucanides conserc. dans ìes coli, de l Ciiiv. d'Ox- ford et da Urilcsh Mus. ; Trans. Ent. Sof. London 1913, pag. 234. (3) H. BoiLKAU. Descn'pt. de Coleopt. no"Vcai(x ■< Le Naturaliste », 26« Annéc, à» Sér., n. 436, Paris. 1904 ; pag'. 277. (ì) Snoiot.TS iMÉtonmlooif.'i, Zinifli, XIT. n. l'.i. 1.^9.><: p.nft'. 1 l.'i. i.')i In.soiitcnln'irsc, Leipzig- ii. Stiìti'.inrt. \XI1. 1905.- pag. 7 [lìritmo :i'r lìfiììtf. der Luciiniden). iy8 A. (iKlFFIM Si traila di ebeiii|jliiri I'ernieutati, cioè chiiuiciiineiilc alterati, ill tutto 0 ill parte del dermaycheletro, per essere stati esposti piuttosto i>. lungo all' umidità in [ìaesi caldi, come avviene ap- punto in coleotteri provenienti per mare da località eijuatoiiali o colà già alquanto guasti. Va poi notato che la l'ermentazioiie Ila colpito nel tipo ^ solamente il capo e il protorace, divenuti di un bruno intenso, tanto che più non vi si scorgono le niac chie nere; nella ',' la fermentazione si è estesa a tutto il corpo. Messo in chiaro il perchè di quelle colorazioni anomale, che l'occhio dell'entomologo esperto riconosce e spiega age- volmente, gli altri caratteri esposti da Mollenkamp per V Jl. Iiii'oìor non sono che quelli dell'//. Melh/i. Il tipo (/' risulta essere un esemplare non tanto grande (lunghezza totale mm. 42), jMuttosto esile, però di t'orma maggiore e con visiera frontale molto ben sviluppata. Anche questo rientra nei casi comuni, poiché si sa che in moltissimi Lucanidi si hanno (^'' di forma media, o persino minore, che raggiungono, o superano talora, la mole di q" di l'orma maggiore: come «l'altro lato vi sono dei rj' di grande sviluppo che non hanno però grande statura. CtIì Ilomixferns, come vedemmo, sono africani, anzi ijrojjri dell'Africa equatoriale e circumequatoriale, fra il 5." di lati- tudine nord e il 5.' di latitudine sud, estendendosi in certi luoghi tino al 10." di latit. nord e tino al K'." di lalit. sud. Ad ogni modo, pare che i Lucanidi in i^uestione non ol- trepassino verso occidefflc i paesi maggiormente vicini ai golfo di Guinea. Nun sono stati tiiiora trovali, per (juanto io mi sa})pia, nemmeno nelle isole dello stesso golfo (Is. Principe, Fer- nando Poo, S. Thomè. Aiinobon i, ove però non dovrebbe esser strano che s'incontrasse VII. Mcllt/i, come vi si incontrano dei Prosapofoelas e dei Mclopof/o/itus eguali a (luelli che abitano le parti vicine del continente. E noto che nel Kaineriin esistono sia 1'//. Mellf/i come r //. (jladialor. Nella Guinea, comiuendente fra le altre regioni il cosidetto Antico Calabar, ove primamente fu scojjerta la specie; nella Costa d'oro, e d' altro lato nel Gaboon; nel Congo francese e nel (Jongo belga, [ter esempio nei paesi dell' alto Kassai, 1' II. Melh/i è diffuso in località anche lontane fra loro, cosi a Beni Bendi ed a Stanle\' Falls. Più incerti sono i dati riguardanti le parti urieidali del- STI DI SII MJOANIDI J '+9 rAl'rica, FosjsÌhluo ritenere come piìi che certu ilie il geii. Iln- moderus loancH affatto a Madagascar. L'area geogratìca abitata dal genere che ci occupa è cou- ^^iderevole. ampia circa come mezza Europa se non anche più. E dunque probabile che il gen. IfDìnoderus, oltre al possedere le due specie iinora ben distinte: //. Meliyi e //. yladiulur, ])ossa offrirne qualche altra, o possa presentale per le due or ora nominate delle varietà o delle sottospecie localizzate. Se risaliamo alla prima descrizione data da Parry del ^' dell'//. Mclli/f. vi troviamo fra le altre la seguente espressione: Il Eli/Iris Uic''>ssfin/s -i. Questa mi lasciò per molto tempo i)er- [desso, poiché i rf da me conosciuti ed esaminati non posse- devano in realtà elitre né più lucide nò più levigate del prunoto ma bensì le avevano come quello minutamente e rittamente scolpite, a superficie tinainente corrugata, e come il pronoto dotate appena di una lieve lucentezza sericea. Tali elitre dunque non potevano dii-si t; laevissima ", e neppure, lasciando il superlativo, sarebbero state esattamente (jualiticate come « laevLa r. E mi sembrava . strano che l'ac- curato Parry avesse usato (juel termine, ed al superlativo, per indicare un corpo che, con parola francese, avrebbe potuto dirsi /Hill, ed italianamente opaco, non avendo noi altra parola per indicare un oggetto che, rispetto alla riflessione della luce si mostri privo di lucidità o quasi. Sia i q di grande sviluppo come quelli di piccolo svilu|qio, da me esaminati, avevano le elitre opache, per non dire: mattes, o pressa poco. Solo recentemente ebbi la prova che Parry aveva perfet- tamente ragione. Infatti vennero a far parte della mia modesta collezione due r,', di cui l'uno identico al tipo di Pany e l'altro un po' più piccolo, entrambi dotati di elitre levigatis- sime e lucide, u laevissima ;'. Allora dunque, potendo paragonare i due nuovi esemplari, nuovi intendo per la mia collezione, con quelli che già pos- sedevo, gli uni dalle elitre prive di lucentezza e non levi- gate, gli altri dalle elitre lisce e lucide, pensai che realmente si fossero insieme confuse due forme sistematiche simili ma distinguibili. Né la separazione mi sembrava visibile solo per la lucidità o meno delle elitre, ma ancora appariva possibile anche jier la tinta di queste alquanto diversa, e per la forma un po' differente delle macchie mediane del pronoto. 2(X) A. GRIFFI NI Tuttavia, prima eli pronunciarmi al liguaido, desiderai in- terpellare alcuni entomologi aventi a loro disposizione ricche collezioni. Per primo interrogai il sig. René Oberthiir di Ren- nes, possessore di raccolte ricchissime e di tipi preziosi. Egli, colla consueta cortesia, mi scriveva lo scorso anno: ^i //. Mt'lìjji Parry, dont j'ai le type, est absolument distinct de la vai', maxiniìis dn méme Auteur. le suppose ([ue Melli/i vous est bien connu ; e' est un insecte brillant, (rès lisse par consequent, et qui ne pent se confoudre avec ancuu autre. le ne pense pas que Boileau ait connu Mellyi lorsqu'il a décrit sa forme poìi/odofftus (') qui n'a rien ù faire avec Melìi/i, du reste. La localitè de Mellyi m'est inconnue. l'en possedè 7 ^ proveuaut de collections anciennes ou on ne s'occupaient pas beaucoup des localités. V\\ seul m'a été donne par le Doct. Heath de Londres autrefois avec localitè: W, Africa, ce qui ne si- gnitie rien du tout (*). Mes flomoderus se composent de 2 boiies en 110 exemplaires environ ;•>. La lettera di Oberthiir, dalla quale ho estratto l'interes- sante brano ora riferito, avrebbe mostrata la maggiore abbon- danza dei (;/' dalle elitre non lucide e la profonda convinzione in questo entomologo nella separazione sistematica fra tali ^' e ijuelli dalle elitre levigate. La mia prima idea intorno alla coesistenza di due specie o sottospecie, confuse sotto il nome di H. Mell//>, andava in me rafforzandosi, principalmente dopo aver conosciuto il parere di Oberthiir: e già pensavo che le due varietà più spiccate di colorazione nelle $ (di cui parleremo or orai fossero da ac- compagnarsi l'una coi (5' dalle elitre lucide e l'altra coi ^ dalle elitre non levigate, in modo da detìnire in tutto le due forine sistematiche. Però, conoscendo la variabilità semjjre sorprendente nei Lucanidi, non volli ancora convincermene, e feci bene. Ricevetti ultimamente un rj' di forma minore, simile al tutto a quelli aventi le elitre lucide dei quali ho parlato or I Di (|iit>ta cotiiikK;» \aiitl;i av reinu a l'.-irlHif Ira puco. Si traila di mia fciriiia iiiaK';,'i<>ro «Il -^ • (•Zi I fliK- maschi ilallc cllh.' liviKatt- e lucilie. rtcllH mia collezione, mi fiiroin. vcmiiiti il:i niiiickicr ili P.-ui;;!. I",iiiino da ammettere varietà locali, dipen- denti dalle diverse provenienze. Passiamo ora alle o dell' H. Meìltji. II disegno del pronoto e delle elitre è fondamentalmente anche in esse (come pure in quelle dell' /A gìadìai.or e dell'//. lohnstoni) lo stesso che si osserva nei maschi di tutto il genere: sul pi'onoto 4 macchie nere di cui le due mediane maggiori, oltre il margine angusto di tal colore; alle elitre margine e sutura pure neri, sempre però almeno un po' più largamente che non nei r^. Sulle elitre delle 9 poi, il nero della sutura e del contorno può divenire predominante, facendosi molto largo. In tale caso, molto comune, ciascuna elitra appare nera con solo una fascia longitudinale chiara che si fa allora di un bel giallo. In un suo lavoro il Boileau si è occupato di queste va- riazioni nella colorazione delle 9 che egli riferisce all' //. 202 A. liKIKKIM Mvlli/f I ' ), ne ha dato parlioolaieggiate descrizioni, e iiell' aìi- iiessa Tavola ha Hgurato 8 y, eguali d' torma, mole e posa, offrenti tre gradi successivi di tali variazioni. Quelle figui-e portano i numeri 5, 9 e 8. Il X. 5 i-appresenla una f chiara, avente le inacchie del jtrnnoto poco .•sviluppate e alle elitre il maigine e la sului-a stessa di ben poco più largamente neri di quanto non avvenga nei r^'. Noto che si conoscono, non rare nelle, collezioni, u cosi colorite, e che esse sono di un colorito predominante vol- gente al " luteo ", giallo-bruniccio, poco vivace. Il N. 9 ci mostra una O avente le macchie del pronoto molto grandi, e le elitre con torte svilup])o del color nero sul margine e specialmente sulla sutura, in modo che ciascuna di ijueste appare nera con una bella t'ascia longitudinale chiara. Osservo che le Q così colorate sono le più tVef[nenti nelle collezioni da me esaminale, sono nitide, ed hanno la lascia (ii ciascuna elitra assai nettamente spiccata, di un giallo vivo. Il N. 8 rappresenta una J che altro non è se non una sorta di esagerazione, per melanismo. del N. 0, cioè dotata delle macchie mediane del pronoto sviluppatissime, connesse fra loro all'estremo anteriore, e analogamente di elitre ancor più ampiamente nere, colla fascia longitudinale chiara di cia- scuna più sottile. Non ho tinora' visti esemplari (!oi disegni neri cotanto largamente estesi. In realtà le l'orme rappresentate dalle 'l mi sembra sieno due, cioè quella diiara. corrispondente alla tig. ò di Boilean, e quella scìira corrispondente alla fig. 9, di cui la tìg. 8 rap- presenta una variazione secondaria. Alla forma scura certis- simamente appartiene il tipo 9 dell'//. Mellyì Parrv. Qui colgo r occasione per correggere una inesattezza nella (juale è incorso Boilean nel suo studio ultimamente citato. Egli considera come u normale, ou tout an moins (selle (|ui est In pina (lYificnvemenl eo7i)n(C " la forma di 9 cliiara corrispon- dente alla sua Kg, 5, avente in somma i disegni neri del pro- noto e delle elitre ridotti all' incirca quanto nei --/. Ma se l)en analizziamo la diagnosi di Parrv, e se Ijen esaminiamo la iiguiii di Westwood, le cose ci ap])ariranno diverse. (I II. Uoir.KAU, \'(tte sur qnelqne» liucanideH nouv. oh pen coiinìis: Variat. ilf l'IJOii). Mellyi 9- M^'inoiros Sor. f^.ntniTi. Iiplffiqiio. T. IX. B nix file.";. 1'.»08; paj?. 8 9, PI. II. ftg. S. 8, y. STUDI SCT LUCANIDI 203 Infatti mentre nel -f il oolore è designato come i' fulvo- testaceus »), nella $ esso è indicato come arngro-faaeasii. onde mostrare in essa il prevalere della tinta oscura. Delle due macchie mediane del pronoto è detto che sono u may uh, antice cormexis -.i. Ora, sarebbe stato ben strano che, con un tale sviluppo, non solo grande ma massimo, del color nero sul pronoto, paragonabile a quello che può notarsi nella tìg. 8 di Boileau in cui pure le grammi macchie si connettono anterior- mente, le elitre non l'ossero )iaturalniente anch' esse neie con una semplice lascia longitudinals gialla sopra ognuna : e Parry appunto, sottintendendo il colore fondamentale « nigro-iusco " già detto, soggiunge: u eli/Iris singulis viltà lalcsce/>li-ftavci ah Incinero ad apice ni notatis r, il che significa che su cia- scuna di esse vi è di giallo solamente una fascia che va dalla spalla all' apice. La lìgura 8 di Westwood (1863) può a prima vista trarre in errore, perchè imperfetta come la più gran parte di quelle disegnate da questo Autore. In essa le elitre non sono colorite nemmeno mediante sufficenti sfumature che ne facciano spic- care l'ornamentazione; ma tuttavia, ben esaminandola, vi si vede su ciascuna elitra, delineata fra punteggiature e tratteggi, la angusta fascia longitudinale che la descrizione ci ha detta essere sola di tinta gialla. Messo dunque ciò in chiaro, considereremo come tipiche, per priorità di data di descrizione ^non già per altri motivi), la forma maschile dalle elitre levigatissime e lucide, e la forma femminile a tinte nere predominanti. Tra le 9 scure e quelle chiare non mancheranno i ter- miiii di passaggio, come nel caso delle Q àoìV Odonlolabis Lowei da me illustrate, fra le quali anzi alcune sono comple- tamente nere ('). "^qW Honioderns Mellyi si notano i seguenti caratteri ses- suali secondari più vistosi, colle loro eventuali modilicazioni di cui ora ci occuperemo : 1." Statara. Le 9 baunu le solite caratteristiche gene- rali delle 9 '^^i Lucanidi : entro ristretti limiti variano un po' di statura, ma mantengono forma e proporzioni assai costanti il) SliKlJ sui Luca/Hai, 2 SuW odontolabis Loicei rmr. Atti Sd,-. ital. Scienzi- Natili., Milano, Voi. XLV, 1906, pag-. U4, ftg. 1. AD. 204 A, GRIFFINI sia per quanto riguarda l'intero corpo come per le singole sue parti: hanno dunque sempre le stesse fattezze, gli stessi lineamenti. Di mole sono relativamente piccolette. I ^' variano molto di hitatura. fra limiti assai lontani, ed anche considerevolmente di aspetto; quelli di forma minore possono essere piuttosto piccoli, di statura analoga a quella delle 9> ^^ i o' *^^^ forma media sono ])iii gi-andi, e t{uelli di maggiore sviluppo tendono a raggiungere mole relativamente molto grande. L'accrescimento di mole si fa maggiore nelle parte anteiùori del coi'po. 2." Cdratlerisiiche esisleiiii in talli i (j'\ Paragonati colle 9 , i cf offrono capo più grande e meno rugoso, antenne più lunghe con scapo assai allungato, grandi mandibole armate di qualche forte dente, e)»istoma più sviluj)pato, i»rotorace più largo, zampe più allungate e di queste specialmente le ante- riori. I caratteri ora detti, riguardanti parti di considei'evole im])ortauza, si esagerano sempre più progredendo dai q' minori (^meglio conservanti strutture ataviche, meno lontani dalle 9- meno ricchi di caratteristiche sessuali secondarie) tino ai mag- giori (più evoluti), nei quali ultimi (^ si nota un accrescimento di tali caratteri secondo coefficienti molto maggiori di quello che può aver guidato il puro aumento di mole delle parti fon- damentali del corpo. Cosi nei (^f maggiori il capo si fa rimar- chevolmente più grande, fin sproporzionatamente largo: le antenne sono molto più allungate : le mandibole sono assai più sviluppate, più forti e più armate; il jjrotorace è relativamente più largo e robusto (essendo più grosso il caj^o al quale dà inserzione e sostegno); le zampe sono considerevolmente più sviluppate e di esse specialmente lunghe e forti le anteriori (essendo maggiori il [)rotorace e il capo con relative appendici che vengono a portare in avanti il centro di gravità, e dovendo essere le zampe del primo paio validi ed equilibrati sostegni di quel protorace 1. o." ì'isiera ['ronlalr. I cf minori hanno la l'ronte com- pletamente depressa, senza rialzi (Vedi tig. li; ma in (juelli medii già appare una sorta tii carena frontale trasversale che si fa sempre più saliente e forte nei più grandi, di\enendo nei maggiori un rialzo anteriore trasversale, a guisa «li visiera obliquamente, volta in avanti ed in su, triipezoidali\ più ri- stretta verso il margine apicale, con questo margine piuttosto STUDI SUI LUCANIOI 205 sinuato-coucavo, e quindi cogli angoli un po' pruiiuiiciati (Vedi fig. 2). Tale visiera-frontale, detta da alcuni Autori: cresta, co- rona, lamina, è nei (j'' di grande sviluppo dell'//. il/e//y< molto singolare per la sua robustezza e per la sua disposizione. Essa costituisce un carattere sessuale secondario che, a differenza di quelli ricordati al N. 2, non esiste in tutti i ij- poiché manca nei minori, sia per essere inerente ad una parte (su- perficie della fronte) meno essenziale, sia forse per essere nella evoluzione di data più recente. Le ante/nte nei q degli IIoinuilcrnH sono multo allungate. Questo allungamento deve essere in rapporto con una attiva vita di relazione. Il Lameere. a tale riguardo considera come sujjeriori (o più evoluti) quei Lucanidi nei quali le antenne si fanno maggiormente allungate (')• Le ma Hdibole dei (^ dell'//. Melli/i, delle (juali avremo più estesamente ad occupai'ci nelle pagine che seguiranno, sono simmetriche, potendosi soltanto osservare tra le due di uno stesso individuo minime differenze per lo sviluppo di qualche denticino in più od in meno, come si vede nella fig. 2, caso veramente quasi eccezionale: la forma e struttura delle due mandibole è però quella stessa. In altri generi invece si notano forme con mandibole asimmetriche, ad incastro. Nei (J- dell'//. Melici, passando dai minojù ai maggiori, le mandibole conservano semjjre quegli stessi lineamenti fon- damentali; esse possono farsi maggiormente falcale, più den- tate, più irrobustite alla base, ma non acquistano caratteri e strutture tali da apparire del tutto differenti da un individuo all'altro. Non si hanno, nella s])ecie di cui ci occupiamo, (j"^ dì forma priodonte o amfiodonte: forse fra quelli estremamente minori jjossiamo immaginare che qualcuno si accosti ancora alla forma lissognata, cioè alla forma primitiva dalle mandibole sdentate, come avviene nei Cladofjnalhus : però finora non co- nosco degli IIoDìoderifs in tali condizioni. Le mandibole dei maschi dell'//. Mrìlt/i, a chi ben le con- sideri, mostrano chiaramente l'evoluzione seguita da questi organi nei Lucanidi. Esse, che impartiscono a quei ^ un aspetto quasi feioce, son divenute organi efficaci come tei- (li A. liAMGEitK, ì/i'rolt(f. le(- lyi si deve pure alla grossezza del capo ed allo strano rialzo della loro maschera facciale costituito dalla visiera frontale (lig. 2). La massiccia vi- siera ora ricordata, obliquamente protesa in avanti ed in sii neir//. Mellyi. verticale nell'//. (jladiator, rende le fac- eie di quei cT assai singolari. Ad essa viene anche ac- KlG. -i. //vDiOileri'.s Melliii. cj' •'" i"iin;i iii;iy;^i(iii' l;^!tleifero poliodonle). Esemplare del .Museo di Genova; raceollo a \'ieluria nel Kaiiieriiii da I,. l"t;a. Grand. Natnr. — Di sei^nu di A. Baliani. (l) Questi ar;?oinenti sono iiartitolarniente svolti nel mio riu.eiile articolo : ,V«/ r.oiirelti 4t iinnismo e di gijaalUtao, ecc., in ■< Natura », Milano, Voi. X, Uily. STUDI SUI i,ncANn)i 207 compagnandosi un considerevole ingrandimento di tutto il capo e in generale delle parti anteriori del corpo che influi- scono Tana sullo sviluppo di quella che segue (mandibole —,- capo — y protorace — ^ primo paio di zampe), dovendo essere ciascuna saldo sostegno e base valida all'energico funzionare della precedente ("mandibole ■< — capo -( — protorace / — primo paio di zampe i. Ma a cotale accrescimento delle parti anteriori sarebbe desiderabile corrispondesse un analogo irrobustimento anche della metà posteriore del corpo; questa invece rimane, in un colle zampe dell'ultimo paio, relativamente poco forte; laonde quei coleotteri appaiono non esattamente equilibrati e come aventi il centro di gravità, ancor più che nei r;' degli altri Lncanidi, troppo in avanti. Nei Lucanvs cerrus rj' di maggiore sviluppo, come in quasi tutti i congeneri, la parte superiore del capo offre due larghe prominenze volte alP indietro e quivi ben distinte, spesse, depresse, a contorno esterno e posteriore ottusamente arro- tondato, separate fra loro da un avvallamento longitudinale molto accentuato nella porzione occipitale. Quelle due massiccie prominenze, volgenti posteriormente, sembrano dei contrappesi di cui si è fornita la parte occijiitale del capo per fare un po' di equilibrio alle lunghe e spesse mandibole che col loro peso tendono a spostare troppo in avanti il centro di gravità. Negli Homodervs (^, anche in quelli di maggiore sviluppo, non vi è alcun contrappeso applicato alla porzione posteriore dorsale del capo; si nota solo l'ingrossamento delle mandibole nel terzo basale e la maggiore loro curvatura falcata, sistema di efficacia molto limitata, per cercar di opporsi a un eccessivo gravare di peso sulle parti anteriori estreme. Nei cT mafigiori dell'//. Melìyi si notano variazioni indi viduali attinenti alla grandezza e alla forma della visiera fron- tale (più 0 meno larga, lunga, obliqua), che sono accompagnate da speciali variazioni in alcuni caratteri secondari delle man- dibole (loro curvatura, rigonfiamento basale, denticolazioni). Non si tratta di varietà sistematiche, ma solo di forme individuali, nei detti (^ maggiori, generalmente concomitanti collo sviluppo più o meno accentuato e colla diversa mole corporea. Tali forme poi presentano termini di passagc/w dal- l'ima alV altra. E non dimentichiamo, per rendercene ben conto, che in qualche caso si trovano dei (j^ che pei loro ca- 208 A. (iUlFKlNl ratteri di sviluppo moderalo non dovrebbero raggiungere la mole massima, e che invece sono grandi «luanlo solitamente lo divengono soltanto quelli di sviluppo superiore. L'aspetto dei maschi di f'ornxi nun/i/iore spettanti all'//. Mellyi è. più che in ogni alti'o disegno a me noto, ottinininento ì-aftìgniato nella Planche II che accompagna un intorcssanic lavoro (li Boilean pubblicato nel 1902 i ' i. In quella Tavola le figure (j e 7 rai)preser.tano due rf egualmente di grande statura, ma alqnanto dissimili jtel grado e modo di sviluppo di certi caratteri della visici-a e delle man- dibole. La fig. 7 ci mostra un (^' spettante alla torma ìna- xinnis Parry, che sappiamo essere stata fatta cojioscei-e da Deyrolle con una figura di Migneanx, e da Parry con fig\ire di Westwood. La tìg. »> rappresenta l'alti-o -j , di mole eguale a quella ilei i)recedente, spettante alla nuova l'oi-ma poìifu- (Inittus Boilean. Di quest'ultima, di cui, senza denomiìiarla, aveva già dato un brevissimo cenno l'Aurivillius nel già citato suo scritto del 188G sopra Insetti del Kamernn. e di cui Boilean nel lavoro del 1902 testé indicato dà oltre la figura una particolareggiata descrizione, avevamo già avuto occasione di far menzione molto incidentalmente nelle jiagine precedenti. Ora vuoisene parlare |jiù ditfusamente. (ìiova però il ripetere che entrambe le l'orme maschili: maximvs Pai-i*. e polyodoììtua Boil., non sono va- rietà 0 sottospecie, come vengono impropriamente chiamate dagli Autori; i loro nomi si applicano solamente a certi indi- vidui fra \ (^ A\ grande sviluppo, quindi non sono che nomi di forme di maschi maggiori. Le figure di Boilean rappresentano due (j"" appartenenti alle due forme in discorso, scelti fra i più dissimili Ira loi'o. Vedremo però come fra quegli estremi vi sieno delle tran- sizioni. Stando ora alle descrizioni e figure di Boilean, si nota quanto segue : La prominenza frontale a guisa di visiera è nella forma maximns trapezoidale, però non molto lontana dalla figura i-et- tangolare, cioè molto larga anche all'ajjice: essa è invece molto (Il H. Boif.KAi , .\'o(c sur (iiii'liines LacniiiOfH itonr. <»( iit-ii ronnfs- II. Melltfi, et //. Meìli/i V.1I-. poldoilOiitnx II. var. Memoires Soo. Kiitom. er la larghezza. In «viluppo e la configurazione della visiera frontale. Nelle stesse condizioni all' incirca trovasi un ^j'
  • di Boileau e più che nella sua fig. 7, con margine apicale che sta, sia per la larghezza come per con- cavità, fra quelli dei due suddetti disegni dello stesso Autoi-e. Giova però, ad onor del vero, ripetere come lo stesso Boi- leau, nella sua citata pubblicazione del 1902, non abbia man- cato di accennare l'esistenza di individui intermedi! fra le due forme maschili in questione. Le quali due forme maggiori maximus e polyorìorilus) nei rj' òeW Hoìnocferus Melìyi non sono legate a diverse località di provenienza, come dapprima potè sembrare, né ci offrono un caso di dimorfismo nel vero senso dato dal Wallace a tale parola (*), ma non sono che due conftecntive fasi di variazione, di cui l'una fa gradualmente passaggio nell'altra. Ciò potrà ben vedersi nelle grandi collezioni nelle quali si possono al- lineare numerosi esemplari, disponendoli in serie regolare non (1) Nel mio 5 Studio (Op cit. 1018, pag. 10:M08; ho ti-.itinto al)b.iglaniii diftusii. mente ili tale questione ed argrimento, riportando pine brani testuali ili Wallace. STUDI SUI LUCANIDI 211 tanto dal più piccolo al più grande quanto da quelli di forma minore via via fino a quelli di forma maggiore. In tali serie ricche e ben ordinate, come in quelle del British Museum, delle quali gentilmente mi dà notizie il Dott; K. n, Blair, si vede come la forma poìyodonlus sia la più evoluta di tutte e come la forma niaxhnKa la preceda, meno lontana di quella dalle forme medie. Cosi come nei c^f del Psaìùìoremusi incUnaius sono consecutive la forma eojìriodonte e la forma /nacrndonle, di cui, in questo caso, la seconda è più evoluta della prima (M- Consideriamo dunque l'andamento generale delle variazioni nelle successive forme maschili meglio caratterizzabili " del- l'flb;noofer2^s Melli/i, partendo dalle prime di sviluppo minore e giungendo alle ultime di sviluppo maggiore. Noi vi distin- gueremo tre fasi consecutive principali, alle quali non adat- tandosi i nomi stabiliti dal Leuthner per gli Odontolabini e nemmeno quelli da me proposti tredici anni or sono per altri Lucanidi, assegnerò rispettivamente le denominazioni di forma plani fronte, forma carinifera, forma gaìeifera. I. Maschi plcon fronti. Sono i più primitivi, i meno evo- luti, quelli di forma minore (come il (^ rappresentato dalla fig. 1 del presente lavoro), e comprendono tipicamente i più piccoli di statura. Hanno capo affatto depresso, colla fronte priva di spiccati rialzi. Le loro mandibole sono moderatamente arcuate, armate essenzialmente di due appendici dentiformi volte internamente, di cui una prima presso la base e una seconda oltre il mezzo, alle quali se ne può associare qualche altra piccolissima e incerta. II. Maschi cariniferi. Dai precedenti si passa grado grado ad altri di t'orma media, nei quali si inizia, si de- linea, si forma e si accentua, una linea- eareniforme saliente o una vera carena trasversalmente estesa da un lato all'altro della fronte, però ancora ^^oco prominente nel senso postero- anteriore 0 della lunghezza, e più o meno volta in avanti e in su. Le mandibole si fanno più arcuate, ed oltre i due denti (1) Veg-gasi nei miei Siudi xifi Lu.caiihli \ \, 1905. pag-. 0-i<), «•>•, i. — b," lv)1S pag. 8.5 e 100. 212 A. OKIFFINI principali suddetti possono offrirne il princii)io di un terzo collocato fra il secondo o mediano e l'apice. III. Maschi galeiferi. Seguono, per graduali transizioni, i cT pi^^ evoluti o di forma maggiore (come quello della fig, 2 del presente lavoro, e quelli figurali da Deyrolle nel 1864 e da Boileau nel 1902). In essi la carena frontale trasversale diviene una cospicua e robuala eìei-azionc a guisa di visiera rialzata, obliquamente ascendente, volta in avanti ed in sii. Tale visiera, come già conosciamo, è sempre maggiormente estesa nel senso trasversale e basale, da un lato all' altro della fronte, ma si avanza pure notevolmente nel senso postero-an- teriore 0 della lunghezza: essa è trapezoidale, cioè ha il lato apicale pure trasversale e all' incirca parallelo alla base, però più corto della base; i suoi lati esterni sono quindi obliquati e come convergenti verso il detto margine apicale, il quale non è proprio rettilineo ma è più o meno sinuato mentre i suoi angoli si presentano ottusi ma in maggiore o minor grado più prominenti del resto. Le mandibole si fanno ancora più arcuate, come falcate, e portano tre denti principali robusti, situati come sopra si è detto, ai quali possono associarsi den- ticini minori. Queste sono essenzialmente le tre principali forme maschili distinguibili nell*//. Mellyi, grado grado passanti T una nel- l'altra, senza intervalli, senza sbalzi, e fra le quali come in ciascuna delle quali potremmo riconoscere altre fasi e sfu- mature secondarie di passaggio. Così, limitandoci ai ^T maggiori o galeiferi, possiamo di- stinguere fra di essi le due forme secondarie illustrate dal Boileau nel 1902; ciò che faremo nel seguente modo: a) (^ galeiferi simpliciodonli . Corrispondono alla co- sidetta var. maximus (') di Parry e alla cosidetta " specie ti- pica » secondo Boileau, quindi alla figura di Deyrolle disegnata da Migneaux (18G4), alle fig. 6 e 7 della Tav. XI nel Catalogo di Parry, disegnate da Westwood (1864), rappresentanti ancora (1) Ogni sistematico sa come ai vocaboli usati quali nomi specifici o ili varietà non va mai assegnato un significato letterale. Il nome di var. maximus, assegnato al primo rf' galcifero scoperto, venne a trovarsi applicato ad un esemplare slni- pliciodonte. Ora si sa che i simpliciodonti sono solitamente e tipicamente sorpas sali in mole dai pnliodonfi, i quali in realtà vengono ad essere massimi fra tutti. STUDI SUI LUCANIDI 2 1 B lo stesso esemplare illustrato da Deyrolle, ed alla figura 7 di Boileau (1902). Comprendono fra i (^ galeiferi i meno grandi, i meno lontani dai cariniferi. Hanno la visiera trapezoidale ma di t'orma poco lontana dalla rettangolare, cioè coi margini laterali esterni mediocremente obliquati in avanti e poco con- vergenti, e il lato anteriore poco più corto della base. La vi- siera stessa è assai trasversale e invece non è molto estesa nel senso postero-anteriore o della lunghezza; il suo margine anteriore è quasi rettilineo, cioè poco sinuato-concavo, con angoli poco prominenti. Le mandibole sono regolarmente fal- cate, dotate dei tre caratteristici denti interni semplici, non dilatati, non sdoppiati o bifidi, non accompagnati da denticini minori. b) cT (jaleiferi poliodonli. Dai precedenti, per transizioni graduali ed intermedie, si passa a questi altri, di cui già diede un cenno l'Aurivillius nel 1886, e ai quali corrisponde più spiccatamente la cosidetta var. polyodontu& istituita dal Boi- leau nel 1902 e da lui illustrata anche colla sua figura 6. Vi corrisponde pure la fig. i-i del presente lavoro, la quale non- dimeno mostra un esemplare poliodonte meno lontano dalla forma simplicidonte. I (^ poliodonti comprendono, fra i galei- feri, i più lontani dai cariniferi, quindi i più evoluti di tutti. Hanno la visiera assai trapezoidale, cioè coi margini laterali esterni molto obliquati convergenti in avanti, e il lato ante- riore molto più corto della base. La visiera stessa è preva- lentemente trasversale ma è pure cospicuamente estesa anche nel senso postero-anteriore o della lunghezza; il suo margine anteriore è marcatamente sinuato-concavo, con angoli assai pro- nunciati. Le mandibole sono meno regolarmente falcate; esse hanno i tre caratteristici denti interni più o meno dilatati, talora bifidi o sdoppiati, accompagnati da denticini secondari minori. Volendo infine far ricerche sulla maggiore o minor fre- quenza relativa delle sopra nominate forme maschili dell' Z^. Melli/i, io ho incontrato, nelle collezioni da me viste, più ab- bondanti le forme estreme (planifronti e galeifere) che non le medie. Anche il Dott. Lesne mi indicava che pure al Museo di Parigi si osservano di questa specie quasi esclusivamente i maschi di sviluppo minore e quelli di sviluppo maggiore. Ma 214 A. niUFFlM le raccolte dti "me esaminate non erano ricche di esemplari^ e quelle stesse del Museum di Parigi non hanno molti N. Mei lì/i. Invece, d'altro lato, il Dott. Blair del Museo Britannico, avente grandi collezioni, mi scriveva: « As regards tlomoderus Mellyi our series shews all stages. Specimen with the carina feioè i cariniferi] appear to be more numerous than 1 hose with a ^vell projecting lamella [cioè i galeiferi], but less so than tliose without even a carina [cioè i planifrontij ". ' In lunghezza totale, mandibole incluse, fra gli esemplari che ho potuto finora studiare, il J^ più piccolo (planifronte) misura mm. 31, il r^ più grande (galeifero poliodonte) misura mm. 53. Le O variano poco di statura; fra quelle' ch'io co- nosco la i}iù piccola è lunga mm. 24, e la più grande mm. 28. Le indicazioni bibliografiche e sinonimiche principali, ri- guardanti la spècie della quale qui ci siamo più particolar- mente occupati, sarebbero le seguenti: Homoderus Mellyi Parr. H. Mellyi Parry 1862, Proc. Ent. Soc. London, p. 107 (Typì : cf minor ac nitidus, et 2 obscura). — Westwood 1863, Trans. Ént. Soc. Lpnd., p. 437, PI. 16, fìg. 7-8 (Typi ut supra). — Deyrolle 1864, Ann. Soc. Ent. France (4) IV, p. 316, PI. 4, fig. 2-2» ((^f malori simpliciodòritus).-—Pariy 1864, Trans. Ent. Soc'. Lond., p. 38 (Descriptio et typi ul supra, 1862). — H. Mellyi var. maximus Parry 1864, Ibidem, p. 38, p, 113, PI. 11, fig. 6-7 (rf mai or a Deyrolle descriptus, 1864). —' IT. Mellyi, atque var. (^ minor et var. ^f maxiìnus, Parry 1870, Trans. Ent. Soc'. London, pàg. 86. — IT. Mellyi Parry 1875, Catal. Lue. Edit. Ili; Lond., p. 12. — Auriviìlius 1886, Bih. till. K. Sy. Vet. Akad. Handl., Bd. 12, Afd. IV, p.,12 (^^ raaior, poìyodon- tùs).' — H. bicolor Mòllenkamp 1898, Soc. Entom., Zurich, XII Ihg., N. 19, p. 145 (cf maior, colore propter alterationom par- tim infuscato). — //. Mellyi Boileau 1902, Mém. Soc. Entom. Belg.. Tome IX, pag. 52 et 54, PI. II, fìg. 7 {c^ maior sim- pliciodontus), fìg. 5(9 clara), fìg. 8-9 ( $ obscurae). — //. Mellyi , va.!', jiolyodonliis Boileaai 1902, Ibidem, p. 5^, P!. II, fìg'. 6 (rf maior, polyodohtus). — 1!. bicolor Mòllenkamp 1905, Insektenb! XXII, Stuttgart, p. 7. — II. Mellyi var. 2^0- lyodonttm ftriffìni 1906, Ann. Mus. Genova (3.") Voi.' IT, pag. STUDI SUI LUCANIDI 215 137. — //. Mellyi, U. Mellyi var. polyodoìilas, et H. bicolor, Van Roon 1910, Coleop. Cat., Lucanidae, Bei'lin, p. 28. Quanto agli altri congeneri, ho avuto modo nel corso del lavoro di esprimere le mie opinioni, che sarebbero queste: L'H. gladiator lakowleff 1895 ((5' maj.) ha per sinonimi V H. Preussi Kolbe 1896 (rf^ maj., ^ min.^ e.t 9), e anche V H. bellicosus Boileau 1902 (^ min.). L'H. lohnstoni AVaterhousé 1902 (9) rimane specie di de- finizione, e significato molto incerti. L'H. (?) variegatus Boileau 1904 ($) probabilmente non appartiene a questo genere. Dott. Amalia Baratti CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLE SIPHON KAE VERTICI LL AT AE DEL CALCARE DI VI LL ANO V A -M ONDO VÌ A pochi chilometri da Moiidovì, là dove la valle dell'El- lero, prima angusta e rocciosa, s' apre il passo tra i fianchi digradanti delle prealpi marittime e sbocca nell'aperta ed ubertosa pianura, sorge il paese di Villanova; in parte piano, s'inerpica in parte su pei fianchi di un'aspra collina, il Monte Calvario, la cui scarsa vegetazione lascia apparire qua e là nudi profili di roccia che si mostra di tra Terba arsiccia, fra gli aridi vigiieti e biancheggia in ampi spaccati, che ha fatto la mano dell'uomo per trarne materiale alle sue industrie. Sono le cave di calcare che viene utilizzato nella produzione della ghiaia e della calce, di quello stesso calcare che si ri- trova sulle non lontane cime del Mougioie, del Mondolè, del Cars, del Marguareis, che ricompare in una lunga striscia la quale dalle montagne di Cuneo, attraverso alle valli del Gesso, della Vermenagna, del Pesio giunge a quella dell'El- lero, spingendosi poi oltre fino alle Moline e a Torre, nella valle del Corsaglia. Ma il massiccio di Villanova ha un'importanza tutta spe- ciale: prezioso agli occhi dell'uomo d'industria, lo è ancor più a quelli del geologo, che in esso ha trovato la chiave per risolvere uno dei più interessanti ed ardui problemi della geo- logia locale e nel tempo stesso per chiarine la questione del- l'età della cofì detta zona delle pietre verdi delle Alpi occi- dentali. E la chiave fu data dai minuscoli fossili che questi calcari contengono a dovizia, insignificanti cerchietti bruni al profano, ma pel palentologo campioni fossili di un'interessante famiglia di alghe che visse nei mari del trias. CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLE SIPHONEAE VERTICILLATAE, ECC. 217 Ma di questi fossili cosi importanti del « calcare di Mou- dovi " disgraziatamente quasi nulla si seppe ; dopo la prima sommaria determinazione, che dimostrò trattarsi di vegetali e più precisamente di quelle alghe sifonee che sono appunto caratteristiche del periodo triassico, nessuno se ne occupò di proposito e il desiderio di più profondi studi al riguardo è vivamente sentito e lo troviamo infatti espresso, a proposito però delle alpi occidentali in genere, nell'opera di Julius v. Pia, nella quale si propone appanto di dare di questi fossili una descrizione sistematica, riassuntiva degli studi passati, e tale, nello stesso tempo, da servire di base ad ulteriori studi in avvenire. Tatti questi motivi tecero nascere in me il desiderio di tentare lo studio dei fossili di Villanova, tanto più che, tro- vandosi le cave in questione poco lontane da Mondovi, mia patria, avrei potuto con tutta facilità procurarmi un materiale ottimo ed abbondante. Nelle pagine seguenti adunque esporrò i risultati a cui sono giunta, fondandomi sulla classificazione del Pia, Ma prima mi pare opportuno di dare più precise, benché sommarie in- dicazioni intorno al calcare di Villanova, alla scoperta dei fos- sili in questione e ai risaltati a cui essa condusse, e infine intorno all'opera del Pia già ricordata, su cui si fonda il mio studio. Le rocce calcaree della regione monregalese costituiscono uno dei terreni più importanti delle nostre montagne, le quali constano essenzialmente di due formazioni : una serie potente di rocce metamorfiche, sulla quale poggia un alto banco di calcare il quale, benché in massima parte sia stato abraso, si trova tuttavia in notevoli avanzi, talora anche in masse impo- nenti, come nelle già ricordate cime del Mondolè, del Cars, delle Saline, del Mongioie, dell' Antoroto e del Galero. Questo calcare posa su una zona di talcoscisti, talora in- tercalato da serpentine, come a Torre, dove il calcare posa direttamente su di esse. Abbiamo già visto come una lunga striscia di questo calcare si estenda dalle Alpi monregalesi a quelle di Cuneo ; di là si allaccia alle formazioni calcaree che, seguendo il fianco interno della catena delle Alpi occidentali, si protende fin oltre la Valle d'Aosta, allo sbocco della Val- sesia e ad Arona, dove pure esiste un interessante giacimento 218 AMALIA. BARETTl di calcare dolomitico a diplopore. Ma ritornando alle Alpi di Moudovi. il punto più caratteristico è certamente l'ammasso, dipolare che sorge presso Villanova^ tra Roccaforte e Pianfei. Il primo accenno a tali calcari si trova in una lettera geologica del Gastaldi il quale ricorda come fossero stati già precedentemente rilevati dal geologo monregalese D. Carlo Bruno, come egli stesso e il D. Bruno avessero continuato ad occuparsi di tali regioni cercandovi, ma invano. (|ualclie t'ossile, onde si era venuti nella credenza che si trattasse di calcari paleo/.oici, e più particolamente siluriani, come paleo- zoiche erano ritenute tutte le nostre montagne, che non ave- vano mai dato alle ricerche del geologo alcun resto di vita organica, capace di precisare la loro età. Venne a buon punto la scoperta del Prof. Bruno il quale, come mi raccontava egli personalmente pochi mesi avanti la sua morte, notò nei calcari di Villanova quei caratteristici cerchietti neri, che egli rico- nobbe per fossili. Erano infatti alghe, quelle alghe stesse che già si erano determinate nei calcari triassici di altre regioni. Si trattava dunque anche qui di roccie triassiche, e per tale riferimento cronologico si potè determinare l'età delle altre formazioni le quali, nelle Alpi nostre, si trovano in rapporti stratigralici coi calcari fossiliferi, che j^rima erano ritenute paleozoiche e che, in gran parte almeno, erano da riferirsi al mesozoico. Vari campioni di fossili, come segue a narrare il Gastaldi, furono inviati a Monaco di Baviera al prof. Zittel che li studiò coli* aiuto del Giimbel il quale, in quegli anni, aveva fatto sulle alghe fossili importanti pubblicazioni. I ri- sultati ottenuti dal Giimbel e dallo Zittel furono esposti dal Gastaldi stesso nella memoria di cui parliamo. Non si tratta però di uno studio defiuiitivo ed esauriente, bensi di un esame sommario, il quale si limita a stabilire cho i fossili di Villa- nova sono realmente alghe Diplopore e Giroporelle è a rico- noscerne alcune specie (affermazioni pei* altro non illustrate ne documentate in alcun modo), e quindi a stabilire che il calcare in questione appartiene realmente al trias e partico- larmente al Muschelkalk e al Wettersteinkalk. Una decina di anni dopo lo Zaccagna, in una sua memoria sulla Geologia delle Alpi occidentali, tratta nuovamente dei nostri calcari, che egli pure, probabilmente sulla scorta del Gastaldi, attri- buisce al Muschelkalk, anzi egli comprende col nome di " cai- CONTRIBUTO ALLO STUDIO W.LLr Sii'iluNEAE VERTICILLATAE, ECC. 2\d cari di Villanova " tutti quii calcari dolomitici, appautenenti al Trias medio, che ' che i" . -.ne in brevi pagine il suo paziente lavoro di quattro r....,nni, (;i dà x;n' accui'ata descrizione della roccia calcarea che divide in piani, di struttura e di colore un po' diversi, di cui lascia al geologo,- che se ne occuperà in avvenire, la più precisa determinazione. In quest'opera accenna di sfuggita ai fossili che egli stesso ha scoperti, senza tuttavia accennare, anche ■lontanamente, alla loro natura, ma ricor(}and,o- solo che la loro presenza fa sì che il calcai^ che li contiene debba essere attribuito al trias medio. Venendo ora a parlare dell' opera, del Pia, di cui mi ser- virò per la determinazione dei fossili ;di Villanova, ne esporrò brevemente i concetti principali, onde porre in chiaro i criteri su cui si basano le mie determinazioni. Secondo la ricostruzione del Pia, le Sifonee verticillate del Trias, che egli, comprende sotto il nome di Diploporidi, sono cosi formate : abbiamo dapprima quella che egli chiama la >i cellula originaria ;i cilindrica, costituita di protoplasma, circondato da una spessa membrana e contenente numerose cellule, non pei-ò separate fra loro da nessuna parete. La cel- lula originaria finisce sotto in un rizoide che non di rado è grosso e ramilicato. Intorno a questo asse stanno sottili organi della stessa struttura, cioè i rami, i ramoscelli, le. aste verti- cillate e le aste laterali, I rami emettono in una zona calcarea, cosicché esiste un cilindro calcare intorno alle cellule del tronco; costituisce questo lo scheletro calcare, nel quale si trovano spazi vuoti che corrispondono alle aste verticillate e che chiamiamo pori o canaletti. Questo è lo scheletro calcare che si presenta a noi allo stato di fossile e da cui dobbiamo argomentare la struttura della pianta. La cellula originaria pei" lo pili non è conservata nel fossile, la troviamo però quando è calcificata (es. Giroporella amplef orata), essa è sempre net- 220 AMA(-IA HARETTI taraeute ciliudrica; in generale, a eccezione, forse, di alcune macroporelle, si presenta piuttosto spessa, in proporzione della lunghezza. Quanto alle aste verticillate, distinguiamo due tipi principali : 1.** tipo ploio/'oru — i })ori si allai'gano verso l'esterno, forse i verticilli erano chiusi sulla superfìcie esterna del guscio da spesse membrane. 2." tiììo trieoforo - i pori si restringono verso l'esterno: le aste dovevano continuare, con aspetto filiforme, anche olti'e il guscio. La funzione delle aste verticillate è doppia: assimilazione e riproduzione; quando servono alla riproduzione subiscono Una speciale trasformazione, comportandosi diversamente se- condo che si tratta delle ploiofore o delle tricofore. Nelle prime le membrane esterne delle aste verticillate si calcificano, il ramo prende la forma di un picciuolo terminato da una vescichetta [aste rescicitìifere). Nelle seconde le estremità ca- pilliformi delle aste vanno perdute, mentre la parte basale delle aste si ingrossa [aste piri/'ere). Gli spazi vuoti che cor- rispondono alle aste verticillate di questi due sottotipi sono essi pure indicati col nome di pori. Riguardo alla collocazione delle braccia laterali le diplo- poridi vengono divise in tre gruppi : 1." Prorerticillale — le braccia non hanno collocazione fissa. 2,° EareriiciUale — le braccia sono disposte a verticillo. 3." Metaverticillale — le braccia, oltre che a verticillo, mostrano una seconda collocazione a ciuffetti. Lo scheletro calcare presenta inoltre le seguenti caratte- ristiche : 1." unditlatio — lo spessore del guscio calcare è mag- giore presso il verticillo, mentre fra un verticillo e l'altro corre un avvallamento. 2." anidalio — i tratti della pianta riccamente muniti di braccia laterali sono distanziati uno dall'altro per mezzo
  • ItKlJ.K SIPHON KAK VEHTIOII.LATAK. KCC. 227 esterno, e 1,7, raramente 2, di diametro interno, con anelli che arrivano appena a mra. 1 d'altezza, mentie "li esemplari del Pia raggiungono mm. 18 di diametro esterno. Provenieìiza. Ca^''e di Villanova. III. Kantia philosophi Pia.. 1912 — Kantia philosophi — Pia — op. cit. pag. 45 Di questa specie ho numerosi esemplari- i quali, benché rotti e sparsi senz'ordine nella roccia, tuttavia in sezioni sot^ tili appaiono ben conservati, tanto almeno da permettere il sicuro riconoscimento della specie. Il guscio calcare, relativamente spesso, è bianco e circon- dato da una zona nera che ne segue esattamente i contorni, penetrando nelle anulazioni e talvolta per- sino nella cavità interna. Le anulazioni, di altezza variabile, son separate da solchi pro- fondi, non giungenti però mai allo spazio interno e i cui margini, incurvati, tendono ad incontrarsi verso 1' esterno. Alcuni miei esemplari rispondono assai bene alla figura 17. tav. VI del Pia ; i pori non sono, in gene- rale, molto nettamente visibili nelle mie sezio- ni, però in alcune longitudinali (vedi fìg. 3-3a ) appaiono chiari gruppi di quattro, carat- teristici di questa torma metaverticillata. Le sezioni tra- sverse non sono così belle come quelle longitudinali, tut- tavia in una di esse si vedon bene alcuni pori verso il margine esterno, corrispondenti ad ingrossamenti emisferici all'estremità delle aste. Di tali ingrossamenti parla pure il Pia il quale però, notandone due assai chiari in mezzo a rami non ingrossati, dubita che possano essere sporangi. Io, che in un caso analogo, a proposito della Diplopora anuìata, ho creduto poter escludere trattarsi di sporangi, propendo invece a cre- derlo in questo caso e non mi pare un ostacolo il vederne alcuni maturi prima degli altri, anzi mi par questo un fatto favorevole alla propagazione della specie; infatti, qualora la '228 AMALIA HAI'kF.TTI pianta porti a maturazione le spore poco alla volta, evita il pericolo che possano andare tutte, da una causa (]ualunque, contemporaneamente distrutte. I miei esemplari differiscono da quelli del Pia in questo, che mentre i suoi han tutti la superlicie interna perfettamente liscia e cilindrica, i miei invece l'hanno irregolari'ssima, quasi anulata e in queste rientranze sono penetrati quei sedimenti neri che circondano la pianta, occupandone tutte le anula- zàoni. Quanto alle dimensioni, c'è abbastanza concordanza tra le mie forme e quelle del Pia. Le misure mi han dato i seguenti risultati: lunghezza mm. 9: diametro esterno mm. 3, interno mm. 1,6; altezza degli anelli circa mm. 1,3; spessore del guscio mm. 0,9 circa. Provenienza. Cave di Yillanova e Monte Calvario. IV. Kantia philosophi Pia var. gracilis n. Utl2 — Katìlia philosophi — Pia — op. cit. pag. 45 Ho parecchi esemplari, in generale abbastanza ben con- servati e nitidi in sezione, quantunque straordinariamente pic- coli, di questa forma, che ricorda assai da vicino le Kantie, specialmente la Koìilia philosophi, dalla quale però differisce, oltre che per le dimensioni, per alcuni caratteri del guscio. Questo infatti, che in tale specie è abbastanza robusto, è qui invece estremamente sottile, e con anulazioni tanto profonde che giungono quasi allo spazio interno, dal quale non le se- para che uno strato esilissimo di calcare. Le anulazioni sono ii-regolarissime, di altezza variabile, separate da solchi arcuati i cui margini tendono a toccarsi all' esterno, inclinati forte- mente all'asse ; la camera interna, talora liscia e diritta, spesso però presenta come una sorta d' anulazioni, che si alternano con quelle esterne. I pori non sono troppo nettamente visibili, un solo esemplare ha qualche gruppetto di quattro (vedi fig. 4h ). CONTRIBUTO ALLO STUDI') DELLE SIPHONEAE VERTICILLATAE, ECC. 229 Ritengo ohe questa sia lina varietà della Kanlia philosophi. Forse, con nuove sezioni più fortunate, si potrebbe farne una specie nuova; io, per ora, la considero come una varietà perchè le mie se- zioni non mi danno parecchi carati eri importanti, specialmente mi mancano quelle sezioni passanti per lo spes- sore del guscio che mi permettereb- bero di vedere più chiaramente i pori. Le dimensioni di questa nuova varietà sono piccolissime ; i maggiori esemplari misurano; luiiohezza mm. 2,7, raramente o, diame tro esterno mm. 1,7, interno mm. 0,7, spessore del guscio mm. 0,5; altezza degli anelli da mm. 0,3 a mm. 0,5. Prove/iienza. Monte Calvario. ^. V. Kantia dolomitica Pia 1912 — Kandel dolomitica — Pia — op. cit. pag, 46 Ne ho un bellissimo esemplare, in sezione longitudinale obliqua, passante parte nella camera interna, parte attraverso il guscio: esso è costituito da oltre quindici anelli distintissimi, di altezza varia, separati da solchi ora perpendicolari, ora obliqui all'asse, sempre assai profondi. La camera interna è cilindrica e liscia. Il calcare incrostante la pianta è bianco, intorno vi sono sedimenti neri che la circondano tutta, penetrando nelle anulazioni e, in parte, nella camera interna. Il guscio è pu)iteggiato da fori minutissimi, che però non appaiono mai chiara- mente disposti in gruppi. Non ho alcuna sezione trasversa che corrisponda a questa specie, la quale è in un pezzo di roccia con Teuiloporella ffigafìtea. Dimensioni. L'esemplare, non completo, misura : ^ . ^ lunghezza mm. 17, larghezza mm. 3, diametro in- ^<—^'f terno mm. 1,3, altezza degli anelli circa mm. 0,8. Tali dimensioni sono minori di quelle riportate dal Pia; non c'è però, tra di loro, quella differenza che ho trovato in altri casi. Provenienza. Q-aravagna. S 231 1 AMALIA HAKKTTI VI. Kantia mouregalensis n. sji. (■^aesia nuova specie, che si presenta in eseiuplaii niti- tiissimi e numerosi, si distingue molto facilmente dalle altre, con cui è frammischiata. Il guscio, allungatissimo, non è per- fettamente cilindrico, ma si allarga notevolmente, ora in alto, ora in basso; è estremamente sottile e scomposto in anelli numerosissimi, più numerosi che in alcun' altra specie, separati uno dall'altro da solchi sempre obliqui dal basso verso l'alto, e tanto larghi, da essere maggiori che non le stesse annlazioai. Queste sono di \\i^u relativa regolarità. La camera interna è grandissima, co)i superficie che pre- senta delle anulazioni regolari, di j^ Q \L forma diversa da ([nelle esterne, //. A li ^*^" ^® quali si alternano, onde il guscio viene ad avere uno spes- sore ancora minore di quello che a\rebbe qualora tale superficie fosse liscia. I pori, molto evidenti e, nei miei esemplari, pieni di sedimento bianco, sono ingi-ossati notevol- mente nella parte esterna e di sposti in una doppia serie in modo che a ciascuno di quelli della serie infej'iore ne corrispondo un altro sulla medesima verticale. Oltre a tale disposizione regolale nel senso verticale, ne corrisponde un'altra simile orizzontalmente, per modo che i pori sono av- vicinati due a duf e separati dai due successivi. In complesso veniamo ad avere una disposizione a gruppi di quattro, i quali però sono diversi da quelli della Kanlìa philosophi, dove 1 quattro pori sono avvicinati fino a toccarsi, mentre qui, par essendo a gruppi, si mantengono allineati in una doppia fila. Le dimensioni di questa nuova specie variano secondo gli individui che sono talora assai sviluppati, talora invece pic- colissimi. Gli esemplari maggiori misurano: mm. 12,8 di lun- ghezza ; mm. 3,9 di diametro esterno, mm. 2,5 di diametro i«- '!") (:0NTK1HI;T Rondani istituiva il nuovo genere Cryptocìiaelum per un piccolo dittero da lui raramente rac- colto, nei colli parmensi, sui fiori di Evorìymns eitropaeus: nei lunghi anni delle sue ricerche egli riusci a catturare 10 esemplari, quanti ora se ne trovano nella sua collezione a Firenze. Principale carattere, da cui derivò il nome generico, era quello della mancanza dell'arista antennale : fatto unico e senza precedenti nel numerosissimo gruppo degli Acalitteri ('). Questo interessante insetto non venne in seguito rinvenuto da altri, né in Italia né altrove; finché solo in tempi relati- vamente recenti gli entomologi della Scuola di Portici ne con- statarono la presenza nell'Italia meridionale, dove vive a spese di grosse cocciniglie del gen. Moìiophìehus (Guerirna). Cionon- dimeno la specie rondaniana appare nel Catalogo del Becker (1905) coll'unica citazione originale, né altri autori ebbero poi a trattarne; solo nel 1914 il Malloch la riportò come raccolta nell'isola di Formosa, fatto che tuttavia merita conferma. Intanto verso il 1886 il signor Fr. S. Crawford di Adelaide faceva in Australia la scoperta che una piccola mosca paras- sita distruggeva le femmine adulte àoìV Icerya Pitrchasi Ma- skeli, una cocciniglia ritenuta di origine australiana, ma già (1) Solo nel 1896 il Coquillett fondava il genere LipocJiaeta per un Eficlride nord-americano in cui l'arista é atrofica, ma pur presente; è notevole che anche in osso, come in Cryptochaetum, non si riscontrano macrochete difTerenziate. Nei numerosi acalitteri atteri che si conoscono, l'arista è sempre presente. 2r?8 M. HF.ZZl largamente diffusa per le parti calde del vecchio e del nuovo mondo ('). Poco dopo egli ?ie mandava alcuni esemplari e dei disegni al prof. Ch. V. Riley della divisione di Entomologia al Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti a Wasliington; e li accompagnava con altri pochi esemplari di una specie ai- tine, creduta identica, ma ottenuta da femmine adulte di una altra cocciniglia, la JJrosic/ui {Mo/iophlebus) Craic l'ordì Mask- Siccome già da qualche tem])o si lamentavano i danni che Vlcerya Piirc/Kisi produceva agli agrumi in C'alifornia. così gli entomologi americani si intei-essarono molto della scoperta; e nel 1888-89 il signor A. Koebele fu mandato in Australia a condurvi quelle ricerche sui nemici naturali della dannosa coc- ciniglia, (die dovevano metter capo alla memorabile scoperta dell'utilizzazione del Xnrius cardinaìta Mulsant. Il Koebele spedi in America molte migliaia di esemplai-i viventi dell'/ee/v/c/ e della Drosirha, infestati dal dittero parassita, per tentarne l'introduzione in California. Essendo necessario avere un nome per 1' utile mosca, il prof. Riley la sottopose al noto ditterologo nordamericano prof. S. "VV. Williston (mancalo ai vivi recentemente, il 30 Agosto 19J8), il quale la giudicò costituire un nuovo genere di Oscinidi, distinto per la mancanza dell'arista antennale, e la descrisse nel Luglio 1888 come Lestopho/ras iceryae, nel giornale ujtisecl Life " del Dipartimento di Entomologia degli Stati Uniti. Subito dopo, nel numero del 20 Dicembre dello stesso anno della ìì'ic/ier lùìtoniologische Zeilnìig^ il prof. Mik, facendo la recensione della nota del prof. Willi- ston, suggeriva la possibilità, che il nuovo genere Xrs^;/;Ao;i'/<.s fosse strettamente afHne del vecchio Cryplochaeliun. In seguito a ciò il prof. Williston, nel seguente anno 1889, pubblicava una seconda nota nello stesso giornale « Insect Life «, ammettendo la possibilità che il suo genere fosse uguale a quello del Rondani, e conservando tuttavia il proyjrio nome. Ma nella projita recensione di quest' altra nota, il prof. Mik stabiliva nettamente l'identità dei due generi ; è a lui duiKiue che va riconosciuto il merito di tale constatazione importan- tissima, ma facile a sfuggire, dato il modo con cui venne pubblicata. fi) K dal IMOO ri((mosciiil:i .•mclii' in It;ilia. l'^iiiur.-i min li.-i i;i;;;;iiiMt() il Snil.-iiiii rica, II' Aiililli' i' riiiili.-i. iiiM il.il l'.n:. In riscdiili-.iln m Ccvlnii. NOTA SUL t4ENERK CRYPTO(;HAETUM (dIPT.) KCC. 239 Frattanto il noto ditterologo australiano F. A. A. Skuse si occupava sui luoghi della cosa, allevando gran numero delle mosche parassite della Icerya e della Drosicha; e nel 1889 pubblicava a Sydney una nota sul gen, Leslopìto?ìus, distin- guendone due specie, una per ciascuna delle cocciniglie, e so- stenendo che il Williston le aveva confuse fra loro. Il prof. Williston nella sua seconda nota del 1889, pag. 330, negò tale differenza specifica, che fu poi confermata dal Ri ley nel 1890 e più recentemente dallo Knab (1914). Per molti anni in seguito non si aggiunsero nuovi fatti alla conoscenza del gen. Crt/ptochaetum, il cui nome compare solo nei cataloghi, o nelle monografie come quelle di Melander e di Malloch, o nelle opere di Entomologia agraria come quelle di French, di Berlese, di Leonardi, di Essig e di Silvestri. Nel 1914 il signor F. Knab del Museo nazionale degli Stati Uniti, da poco defunto (2 Novembre 1918), pubblicava una breve nota riassuntiva sul genere, rimettendo in nuova luce le due specie dello Skuse ed aggiungendone una nuova dell'isola di Ceylon. Finalmente nel 1916 il prof. De Meijere descriveva due nuove specie dell'isola di Giava, figurandone nel 1918 le ali. Per quanto riguarda i primi stadii e le abitudini dei Cri/- plochaetuin, essi furono descritti e figurati dal Riley nel 1889 pel Cr. iceryae in America e dal De Meijere nel 1916 pel Cr. chalyheitm di Giava, e nello stesso anno da Smith e Com- pere pel Cv. inonophlehi in California. Per quanto si riferisce alla posizione sistematica del gen. Cryptochae tuììi, esso fu in origine aggregato dal Rondani alla sua stirpe degli Agromizini, che, assieme ad alcuni elementi eterogenei, comprendeva anche i moderni Milichiini. Il Williston invece lo ascrisse dapprima ai Cloropidi (Oscinidi) e poi agli Octifilini, dove lo tenne anche il Mik e dove lo lascia pure il Malloch nel 1913 ; ma nella terza edi- zione del Manuale lo conprese nella vasta famiglia degli Agro- mizidi. Il prof. Melander nel 1913 lo ascrisse agli Agromizini in causa delle setole postverticali divergenti, ma ne riconobbe la grande affinità coi Milichiini; a questi ultimi lo aggregò definitivamente il prof. De Meijere nel 1916, pag. 197, anche pei caratteri della metamorfosi e dei primi stadi. '24(' M. ItR/./.l * * * Avendo recentemente ricevuto una specie raccolta nelle Isole Fili)»pine dal signor R, C. Mac Gregor del Bureau of Science di Manila, ho sottoposto il gen. Cryptochaeliivi ad uno studio riassuntivo, in seguito al quale propongo la se- guente tavola di distinzione di tutte le forme note finora. 1 (()j. Triangolo iVoiitalc rclativiiineiite piccolo, aguzzo, colla punta molto più stretta della distanza cht' corre fra la base delle antenne ; ali allungate e relativamente stretto. lunghe come il corpo od un po' più {CryptocJioetuìii s. str.). 2 (3). Ali leggermente infoscate, colla costa estesa sino alla fine del quarto nervo longitudinale, col terzo nervo terminante ali" apice dell'ala e poco divergente dal quarto, e coi nervi trasversali distanti; occhi nudi; antenne un po' più lunghe delta faccia fastidiosiini sp. nov. 3 (ti). Ali ialine o biancheggianti, colla costa estesa solo fino al terzo nervo o poco oltre, e coi nervi trasversali più ravvicinati ; occhi pelosi ; antenne lunghe come la faccia. 4 (5). Ali ialine, col terzo nervo terminante ali" apice dell' ala e poco divergente dal (|uarto. e coli* ultima sezione del quinto nervo poco più lunga del nervo trasversale posteriore ; grossa specie di 3 nini, di lunghezza (lenescens De Meij. 5(4). Ali biancheggianti, col terzo nervo terminante prima del- l'apice dell' ala e molto divergente dal quarto, e coli" ultima sezione del quinto nervo molto più lunga del trasversale posteriore ; specie della metà più piccola r/raiiflirorne Rond. 6(1). Triangolo frontale molto più grande, occupante quasi l'in- tera fronte, colla punta ottusa e larga quanto la distanza fra la base delle antenne ; occhi sempre pelosi ; costa estesa fino al terzo nervo n poco oltre {Lestophomts s. Btr.). 7(8). Ali allungate e relativamente strette, lunghe quanto il corpo, col terzo nervo terminante all' apice ilell' ala e poco divergente dal quarto iceryae Will. 8(7). Ali corte e relativamente larghe, arrotondate ali" e«tremità, di solito più brevi del corpo, col terzo nervo terminante prima del- l' apice e più divergente dal quarto. 9(10). Piccolo nervo trasversale posto di regola avanti l'apice del primo longitudinale ; nervo trasverso posteriore un po' conveiso ali" infuori lìionoplih-.bì Skuse 10(9). Piccolo nervo collocate; sotto l'apice del primo; nervo tra- sverso posterioi'e diritto. NOTA sur, GKNRRK CKYPTOCH AKTUM (dIPT.) ECC. 241 11(12). Ter/O articolo delle antcìnie arrotondato all'apice supe- riormente; ultima porzione del «juai-to nervo longitudinale normale . . • c/ialybeiim De Meij. 12(11). Terzo articolo delle anteuiie coli' angolo superiore esterno prolungato in una punta aguzza ; ultima porzione del quarto nervo debole e pallida curt/penne Kual) I Gruppo : Cryptochaetum s. str. Il carattere del triangolo tVontale piccolo ed aguzzo serve a distinguere nettamente questo gruppo, che, per contenere il tipo del Rondani, dovrà serbare il nome primitivo del genere, qualora questo venisse smembrato. Le sue specie sono più ro- buste, hanno maggiori dimensioni, presentano colori più oscuri e meno spiccatamente metallici; le antenne sono un po' più lunghe e le ali sono distintamente allungate, coli' estremità meno arrotondata. Le tre specie note sono ben differenziabili per mezzo di importanti caratteri. 1. Cryptochaetum fastidiosum sp. nov. 9- Nigrum, niti- diim, pufictulaltwi, coiifertim sed brevissime nigro-pubesce?ìs, ahdomine obscure aeneo-coertilescente. tria^igulo frontali parvo acutissimo marginem, frontis anliciim >ion attinge7ite, anten- /lis ?rigris articiilo tertio ultra orem paullulo producto, palpis squamulis halteribusque Jìigris, pedibus ìiigris tibiis anticis larsisque omnibus ^mllidis, alis elongalis ex griseo vix fusce- scentibus, costa bisque ad nervuin quartum producla, nervo longitudinali tertio in alae apicem excurrefite, nervis tran- sversis distantibus. Long. corp. i/nn. L8-2 ; la/ig. alae mni. 1.9-2.1, Exemplaria aliqua (omnia ut videntur foemineaj in Phi- lippinarum i/isula Panay, atl Culasi , prov. Antigue, die 24 Maii 1918, in sìjlcis prope 500-1000 m. allif., a ci. E,. C. Mac Gregor leda fuerunt. Corpo di piccole dimensioni, ma in proporzione largo e robusto, coll'addome ricurvato in basso: colori in prevalenza neri, con lucentezza spiccata: rivestimento di breve e densa pubescenza scura, senza macrocliete differenziate. Capo trasverso, visto dal di sopra un po' più largo del torace; assai piatto, corto ed assottigliato in basso di proiilo: visto di fionte all' incirca tanto alto quanto lai'go. Occipite 242 M. BEZZI piano, leggermente concavo verso il mezzo, nero, opaco, con brevi peli neri. Fronte piana, non prominente, quasi del doppio più larga che lunga ; essa è nera ed opaca, coperta di brevi e densi peli, neri ed uguali ; il triangolo frontale è nero e lucido, non esteso fino agli occhi alla base, col vertice acutis- simo ma non prolungato fino al margine anteriore della fronte ; gli ocelli sono color di rubino, disposti in triangolo equilatero e molto ravvicinati fra loro ; la macchia ocellare è o[)aca, e risalta perciò sulle parti circostanti. Il margine anteriore della fronte è quasi trilobato, per effetto delle cavità articolari delle antenne che sono molto sviluppate ; il lobo mediano non lascia ben distinguere la lunula. Occhi nudi, stretti, col diametro verticale più del doppio maggiore di quello orizzontale. An- tenne inserite molto sopra la metà dell' occhio ; esse sono piuttosto distanti fra loro alla base ; il primo articolo è bre- vissimo e riesce quasi invisibile dal di sopra per essere na- scosto entro la cavità articolare ; il secondo articolo è piare assai breve, di color nero cupo, con corti peli neri ; il terzo articolo è molto lungo, pendente obbliquamente in avanti e quindi molto staccato dalla faccia al di sotto, dove è distinta- mente prolungato un po' oltre 1' orlo boccale ; esso è di color nero ma appare grigiastro per la fitta e relativamente lunga pubescenza che lo coftre ; esso è circa tre volte più lungo che largo, ed è attenuato ma arrotondato verso 1' estremità, senza punta né tubercoli spiniformi all' orlo superiore esterno. La faccia è relativamente stretta e lunga, essendo del doppio più alta che larga ; essa è nuda, lucentissima ed il suo colore nero volge lievemente all' azzurro ; essa presenta nel mezzo una carena longitudinale bene spiccata ed acuta, per quanto non molto rilevata, ai lati della quale i solchi antennali ne occupano quasi l'intera superficie; vista di profilo, essa è leg- germente concava verso il mezzo, ])ur non essendo molto rile- vata all' orlo boccale, che porta qualche scarso e breve pelo nero. Proboscide breve e grossa, col clipeo rilevato alla base in forma di cercine sporgente ; palj)i brevi, grossi, neri e con brevi peli neri. Non si osservano macrochete differenziate, i l)eli essendo solo un po' più lunghi ed eretti in prossimità del vertice. Torace largo e poco convesso, apj)enii un po' più lungo che largo ; sul dorso è nero e lucente, malgrado la tenue puu- NOTA sur- GKNKKK (MtYPToCHAKTI'M ( DIPT.) ECC. 243 teggiatura e malgrado la densa ed uguale pubescenza, che è di color nero, ma guardata dal davanti apjìare a riflessi chiari. Le pleure sono nere, cogli, orli suturali bruno-rossicci e colla radice alare bruna : esse sono meno lucenti del dorso e sono quasi nude. Non esistono macrochete differenziate, ma sui lati nella regione notopleui'ale si notano dei peli eretti e setoli- formi, abbastanza lunghi. Scudetto grosso, convesso, arroton- dato posteriormente, piii Inngo che non largo alla base; ri- guardo a colore, lucentezza, punteggiatui'a e pubescenza è come il dorso del mesonoto ; all' apice si notano 4-6 peli con- vergenti più lunghi e più torti, setoliformi. Postscndetto ce- nerino ; mesoframma assai breve, nero e lucentissimo, nascosto sotto il lungo scudetto. Bilanceri neri e gi-ossi ; sqxtamule ne- reggianti, col margine nudo. Addome più largo del torace, assai convesso e ricurvo in basso, quasi semicircolare ; esso è nero e lucentissimo, con distinti riflessi bronzeo azzurrognoli : la sua putiteggiatura è tenue e la pubescenza è breve e scura, come quella del torace; i segmenti sono ben distinti, e di lunghezza pressoché uguale. Il ventre è nero, lucido, ma poco visibile data la curvatura dell' addome. Piedi proporzionatamente brevi e torti, ([uasi nudi, con brevissima pubescenza e §enza setole differenziate; essi sono neri, ma le tibie del primo paio e tutti i tarsi sono di color gialliccio; le tibie dell'ultimo paio sono un po' dilatate; le unghie sono minutissime. Ali di forma allungata, non arrotondate all' estremità, un po' più lunghe del corpo ; esse sono grigiastre, con leggeris- sima infoscatura uguale, iridescenti. Le nervature sono nere fin dalla base. La costa è più ingrossata nel tratto fra le estre- mità del })rimo e del secondo nervo longitudinale, mentre nel tratto fra il terzo ed il quarto è un po' assottigliata ma sempre ben distinta ; il tratto fra il primo ed il secondo nervo è lungo una volta e mezza come quello fra il secondo e terzo, mentre quest' ultimo è pressoché uguale al seguente. Il primo nervo longitudinale è regolarmente curvato all'estremità e la seconda cella costale è assai dilatata : il secondo è dii'itto ; il terzo è pure diritto, diverge assai poco dal quarto e termina all'apice dell'ala. Primo nervo trasversale molto breve, ])osto sotto l'a- pi'e del primo longitudinale : nervo trasversale [>ostH]-iore di- 244 M. BEZZI ritto, perpendicolare, più corlo della sua distanza dal piccolo, e lungo air incirca come 1' ultima sezione del quinto nervo lon- gitudinale. Sesto nervo non assottigliato nè'colorito, come non lo sono le ultime sezioni del quinto e del quarto. Nola. — Questa specie si distingue da tutte le altre del genere per avere gli occhi nudi ; ma di ciò non sono sicuro, perchè sarebbe necessario 1' esame di esemplali più freschi. Sicuro è invece l' importante carattere del prolungamento della costa alare sino al quarto nervo, mentre in tutte le altre specie del genere essa termina al terzo o poco oltre. Non si deve tuttavia dare valore generico a questa distinzione, come è dimostrato fra l'altro dall'impossibilità di tener separate le forme di Agromyza e di Doìnomì/za. Per le ntioleste abitudini della specie allo stato adulto vedasi più innanzi. 2. Cryptochaetum aenescens De Meijere lOlG, p. 193 e 1918, p. 354, fig. 1. Raccolto in \\n esemplare da Jacobson a Gunung Gedeh, nell'isola di Giava, in Marzo; nulla si conosce delle sue abi- tudini né della sua vita. Questa specie è senza dubbio la più strettamente affine alla precedente; a stare alla descrizione se ne distingue tut- tavia per la statura maggiore, misurando 3 mm. di lunghezza; pel terzo articolo delle antenne alquanto meno lungo, pel to- race meno lucente, per le tibie del primo paio nere e per al- cune particolarità alari. Infatti la distanza alla costa fra i due primi nervi longitudinali è jìiù del doppio di quella fra il secondo ed il terzo ; i due nervi trasversali sono molto più ravvicinati fra loro, e quello posteriore è molto più corto del- l' ultimo ti'atto del quinto nervo longitudinale. 3. Cryptochaetum grandicorne Rondani 1875, p. 172, iig. ; Becker 1905, p. 251 ; Malloch 1914, p. 333; Kuab 1914, p. 34; De Meijere 1918, p. 354. In questa specie il triangolo frontale è pressappoco equi- latero, ed essendo di color nero-azzurro lucenlissimo, spicca molto sul nero vellutato della rimanente fronte; il suo vertice è aguzzo e raggiunge 1' oi'lo frontale anterioie. Gli occhi sono distintamente pelosi, in opposizione alla diagnosi originale in cui sono dichiarati nudi. Il terzo articolo dolle antenne è solo del doppio più lungo che largo, non oltrepassa l'orlo della NOTA sur, GFNICllK ("RVl'T.iCH ARTUM (l)IPT.) KCC. 245 bocca, ed è portato aderente alla faccia anziché obliquamente pendulo all' infuori. Il torace sul dorso e lo scudetto sono di- stintamente azzurrognoli ; nella regione notopleurale e sulle pleure si notano dei peli più lunghi, eretti, rigidi e setoliforini. I bilanceri sono neri, le squamule bi'uniccie. Le ali sono de- bolmente ma distintamenta lattescenti, colle nervature giallo- gnole verso la base ; il segmento della costa fra i due primi nervi longitudinali è lungo una volta e mezza quello fra il secondo ed il terzo; il terzo nervo termina prima dell'apice dell'ala; il quarto ed il quinte sono assottigliati nelle loro porzioni terminali; i nervi trasversali sono molto ravvicinati fra di loro, il posteriore è lungo come la distanza che lo se- para dal primo ed è molto più corto (più di due volte) della ultima porzione del quinto nervo. La costa cessa all'apice del terzo nei'vo longitudinale. La specie venne finora trovata solo in Italia, a Parma (Rondani) ed a Portici (Berlese, Leonardi) ; di quest' ultima località posseggo esemplari mandatimi molti anni or sono dal prof. Ant. Berlese. Il reperto di Formosa (Sauter) merita conferma. II Gruppo: Lestophonus, s. str. Le specie di questo gruppo, che, contenendo il tipo del Williston, dovrà mantenerne il nome in caso di smembramento, differiscono da quelle del gruppo precedente pel triangolo frontale molto più grande, largamente ottuso al vertice e ri- levato sui lati anteriormente. Esse sono di minori dimensioni ; di colori pili metallici e di ali più larghe ; ma sono mala- mente distinte fra di loro per mezzo di caratteri relativi, e si riducono forse ad un' unica forma, polifaga e variabile. 4. Cryptochaetum iceryae Williston, 1888, p. 21, fig. — e 1889, p. 328, fig. — : Mik, 1888, p. 330 e 1889, p. 271; Riley e Howard, 1888, p. 1G6, 199, 232 e 1889, p. 91, 261 ; Skuse, 1889, p. 12r>, iig. — ; Riley, 1889, p. 340, tav. Ili, fìg. 3-5; Aldrich, 1905, p. G50; Essig, 1913, p. 250; Melander, 1913, p. 248; Knab, 1914, p. 34; De Meijere, 1910, p. 134. Originario dell'Australia (Crawford, Koebele , Skuse, French), 'ed introdotto in California (Riley, Howard, Essig), dove pei-ù la sua presenza non venne in tempi i-ecenti consta- "246 M. liKzzi tata nei confronti di quella della specie seguente: cosi ])ure anche nell'Africa meridionale. Io ne ho avuti esemplari del Giappone a mezzo del prof. Silvestri. 5. Cryptochaetum monophlebi Skuse, 1889, p. 125, fig.; Riley, 1890, p. 263; Melander, li)I3. p. 248; Knab. 1914, p. 34; De Meijere, 1916, p. 134; Smith e Compere, 1916, p. 384, fig. — iceryae p. p. Williston 1. c. ; Malloch. 1913. tav. IV, fig. 5 e tav. VI, fig. 29. Accettando l'interpretazione dello Knab, questa specie, originaria dell'Australia (Crawford, Koebele, Sknse, French. Compere) e nota della Tasmania (Leeì, è ora largamente dif- fusa in California ed altre parti deirAmerica (Knab, Smith e Compere). Io ne posseggo un esemplare allevato dal signor P. n. Timborlake a Whittiei- in California, probaljilniente del medesimo lotto di (|uelli dello Knab, benché io l'abbia avuto da altra fonte. 6. Cryptochaetum chalybeum De Meijere, 19l(). p. 194. tav. VIJ. fig. 4-!0 e 1918, p. 354, fig. 2. Allevato a Salatiga nell'isola di Giava da una grossa coc- ciniglia vivente su una pianta del genere DetjueUa. 7. Cryptochaetum curtipenne Knab, 1914, p. 35. Ottenuto a Pei-adeniya nell'isola di Cejdon da grosse coc- ciniglie del gen. Waìkeria/xi. L'importanza pratica dei dil-teri del gen. ('n/ji/ocliaclum merita la massima attenzione, poiché essi ci porgono il non comune esempio di insetti che sono benefici allo sfato larvale, mentre riescono molesti e dannosi in quello adulto. E tuttavia ])robabile che quest'ultima projìrietà sia esclusiva delle specie del primo gruppo; il che, se risultasse provato, costituii'ebbe una buona ragione per separare genericamente i ('ri/jiloi-ìiaf'luttì s. str. dai Li's/oji/io/nis s. str. I. I Cryptochaetum s \. come insetti benefici. Da qiiiinlo fu i ni'idcntalinento a varie riprese rie.oi'datn più sopra, già l'isiilta l'utilità dei Crì/ji/nr/Kirhnn s. 1 come NOTA SI'L GENERE CKTl'TOCHAKTtlM (dIPT.) ECC. 247 insetti benefici, quali distruttori di cocciniglie dannose. E tut- tavia necessario mettere in rilievo quanto grande sia in pro- posito la loro importanza, derivante sopratutto dal fatto Jche essi si sono specializzati ad attaccare esclusivamente le grosse cocciniglie della sottofamiglia Mojwphlebinae appartenenti ai generi Mofiophìebus, Drosicha, Waìkeriana ed Icerya. Inoltre è forse utile osservare che le altre grosse cocciniglie della sottofamiglia dei Lecaniinae sono rispettate dai Cryptochaeium, mentre sono decimate dal diifuso iraenottero Sculelh'sla cyaneii Motsch., che a sua volta non \ive a spese dei Monoflebini. Tale netta differenziazione è tanto più interebsante, in quanto che quei ditteri e quell- imenottero presentano una notevole rassomiglianza nell'aspetto, nel colore, nelle dimensioni, nella forma dello scudetto e nella curvatura del corpo. Sono invece differenti nel modo di comportarsi verso Je loro vittime, perchè le larve dei Crypiochaeluni distruggono le femmine delle coc- ciniglie divorandone il corpo all'interno, mentre quelle della Scutelìiala le lasciano illese limitandosi a mangiare le uova raccolte sotto il loro corpo. L'utilità dei Cryptochaeium nella lotta contro la diffusis- sima Icerya è immensa, come risulta da recenti constatazioni più sotto ricordate; tuttavia la loro fama fu soverchiata da quella universalmente nota del coleottero Novius cardinalis: tanto che spesso si legge nei trattati di Entomologia Agraria che l'opera di questo coccinellide rese superflua l'utilizzazione degli endofagi ditteri che la detta cocciniglia contava nei suoi paesi di origine. Si ha anzi l' impressione che troppo sovente non si pensi, in causa del Novius, all'uso dei Cryplochaetuìn; come p. e. nel Giappone {Bull, of Dept. of Agric. and Comni., n. 3, Tokyo, November 1917), e più recentemente a Ceylon (Trop. Agricul- tnrist, 41, n. 2, Peradeniya, August li'lB). I fatti noti sono i seguenti : a) Cr. icerijdc e vioìiophlehi, non sempre distinti fra loro dagli osservatori. Crawford, Koebele, Skuse, G. Compere e Lee l'allevarono in Australia e Tasmania dalle femmine adulte di Icerya Pur- chasi e di Drosicìia Crawjbrdi ; French 1893, p. 38,^ descrive i fori che la mosca uscendo lascia nello scudo dorsale della cocciniglia (Icerya). Introdotti fin dal 1888 nell'America del 248 M. BEZZI Nord, vi sono ora diffusi nella California, nella Florida e nella Nuova Orleans. Essig nel 1913, p. 250, ne riconosce l'impor- tanza in California dopo 25 anni di acclimatamento; Quayle nel 1914 ne osserva l'assenza in Sicilia, dove la Icerya fu in- trodotta dopo il 1900: Smith e H. Compere nel 1910 ne con- statano la frequenza in molte parti della Califorìiia, dove sono spesso assai abbondanti presentando, secondo le condizioni climatiche, fin 5-<3 generazioni per anno. Questi ultimi autori dichiarano esplicitamente che nel combattere la Icerya Purchasi il Cryptochaelum ììionopìdehi è più importante del Noviits cardhtalis. Secondo le loro os- servazioni una femmina è capace di deporre fin 200 uova, che immette, anche più d'uno alla volta, nel corpo delle cocci- niglie giunte a metà sviluppo. Dopo 4-5 giorni escono le larve, le quali si tratfenc:ono dapprima nella cavità generale del corpo dell'ospite, senza danneggiarlo; ma divenute più mature, ne distruggono i tessuti e lo uccidono, prima di passare alla pu- pazione. In quest'ultimo stadio le cocciniglie parassitate si distinguono pel loro corpo contratto e più convesso; i pupari del parassita rimangono sotto lo scudo, ohe poi le mosche uscendo forano in più punti. Questi fori di uscita sono rotondi come quelli che la ScuteUisLa Lascia nei l^ecaniini, ma sono di solito parecchi, mentre in questa se ne ha tipicamente uno solo. h) Or. gr(i7i(Ucorne. Dapprima Berlese e poi Leonardi nel 1901, p. 38f«, Silvestri nel 1911, p. 140 e Berlese nel 1915, p. 380, dichiarano che questo parassita contiene entro limiti tollerabili lo sviluppo del Mo/iophlebiis [Guerinia, (jiieriniella) serratulae Fabr., cocciniglia che dalle varie piante erbacee su cui vive in Italia, passa poi sugli alberi ed anche sull'olivo e sulla vite, a deporre le uova. Il Berlese ne cita un Calcidide iperpa,rassita. e) Cr. curlipe/ine. Il Rutheford nel 1014, p. 50, dichiara che questa specie combatte una specie di Walkeridna (forse Kandi/ensis Grreen), che. danneggia gli agrumi nell'isola di Ceylon. d) Cr. ckalyheuìn. Il Roepke nel 1915, p. 29, ricorda che questa specie combatte a G-iava una cocciniglia die vive sulla Deyueìia inicro})}) i/lìa. la sua efficacia essendo tuttavia dimi- nuita dai nuiuer(;si ipe.i-])arassiti imenotteri che la attaccano. NOTA sur, (tKNERE CRYl'TOCHAETHM ( [)1PT.) ECC. 249 II. I Cryptochaetum s. I. come insetti dannosi. E davvero notevole che gli adulti di queste mosche, cosi beneiiohe allo stato larvale, possano riuscire di grave disturbo all' uomo in un modo curioso. Il signor Mac Gregor, inviandomi gli esemplari delle Fi- lippine che ho pili sopra descritto col nome di Cryptochaelum fastidiosuni, li accompagnava colla seguente nota: a pesi, flies into the inner corner of a person's eye. Questa osservazione potrebbe forse considerarsi, come isolata, di poco valore, se essa non trovasse una imprevednta conferma nelle seguenti parole del signor Hewlett nello splendido volume del prof. Maxwell-Lefroy, Indian Insect Life, p. 623: " An Agromyzid {Cryptochaelum), remarkable and easily identified by the ab- sence of the usual arista on the third antennal joint, is an annoying n Eye-fly " in jungle at Pusa, but it is quite distinct from the more familiar (Chloropid) eye-fly which is sometimes so troublesome in the house: nothing is known of its habits except that it is found often sitting on stems and leaves or in crevices in tree trunks in small groups of half a dozen or so individuals. It is perhaps noteworthy that this little fly will live, when inclosed in a corked tube, considerably longer than any other kind of fly I have ever observed ». E pro- babile che questa specie indiana sia la stessa, od una molto affine a quella delle Filippine, oppure al Cr. ae?iescens di Giava. Da tempo è noto che l'abitudine di volare attorno agli occhi dell'uomo e degli animali domestici, per posarsi fra le palpebre e sulla congiuntiva, non è nei ditteri propria solo dei Melusinidi o Simuliidi e di alcuni Antomiidi (fra cui la mosca comune), ma si riscontra, specialmente nei paesi caldi e nella zona tropicale, anche fra gli Acalitteri. Fra questi fu osservata principalmente, se non esclusiva- mente, nella famiglia dei Cloropidi e sopratutto nei Botano- biini (Oscinini) del gruppo degli Hippelates ed affini. Le prime osservazioni (*) si ebbero negli Stati meridionali dell'Unione (1) SCHWARZ E. A. The Hippelates plague in Florida. lììsact Lffe, VII. 1895, p. 374-379, fiffs-; e Proc. ent. SOC. ili. Washington 1895, p. 178-lSO. NUTTALi. G. H. V. On the róle ot Insects, Arachnids and Myriapods, as ear- 'i'lO M. ìiliZYA nordamericana, dove essi sono accusati di propagare una ma- lattia congiuntivale chiamata « pink-eye n e «Florida sore eye?i; è narrato che in alcuni casi si dovette addivenire alla chiusura delle scuole per loro colpa. Nell'America del Sud sono cliiamati « jejenes ti e se ne lamentano analoghi disturbi ('). Fatti simili si osservarono anche nel vecchio mondo. Cosi per l'India Howlett nel citato volume del prof. Maxwell-Le- tVo}', p. 627, dice: a one of the Indian Chloropids has a habit of hovering in an annoj'ing manner just in front of one's ej^es, and is known as the u eye-fly ". Alle Isole Fiji si lamenta, secondo Howard, la diffusione di una grave malattia oculare per opera di ditteri che verosimilmente appartengono pure a questo gruppo. In alcuni trattati di entomologia medica (^) si accusano specie di Oscùn's (probabilmente Bijìpelales) di dif- fondere graAH forme di congiuntivite. La pericolosa congiun- tivite delle isole Samoa (^), che è frequentemente causa di cecità nei bambini, si ritiene diffusa dalla mosca comune, ma forse vi contribuiscono anche i Cloropidi od altri Acalitteri; cosi potrebbe essere anche nel caso dell' oftalmia egiziana (La- veran), eco. Certe specie della regione orientale appartenenti alla me- desima sottofamiglia, sono diventate addirittura ematofaghe, come le SiphuncuUva {Microxeiirum) funicoìa De Meij. e nii- niììia De Meij. (*) di Giava, Sumatra, Formosa, ecc., che si osservano alle volte congregate in massa sui sostegni delle lampade nelle abitazioni e vicinanze. riers in tlie spread of bacterial and p;ira.sitic diseases of man and animals. Ja/nis. Hophnis Hosp. Report, VIII, Baltimore 189!), V. p. 35-:<6. Howard I.. O. The Insect Book. London 1907. p. 184. ^IAM,ocH .1. R. Tlie genisra of Flies in Ihe subfamily Botanoliiinac with liind tibial spur. Pi'oc U. S. nation. Museum, XLVI, 1913. v. p. 23it. .MoRiiiLi, A. W. Some .\inerieau Insects and Arachnids coiiccnicd in ilic tr;ins- mission of Disease. Arizona Medic. Journ., Plioeni.x I'.iM. (1) IcHES L. Sobre einco Dipteros nuevos del Oliaco Austin!, liohi/ii del Min. de Ayric, Buenos Aires inoG, p. 26S-274, fig. 7. (2) Castkllani A. and Chalmkrs A. .1. Manual of tropical Medicine. New Yorlv 1910; 2 ediz. London 1!)13. ArxoCK A. Entomology for medic.-il Officers. London LUI. V. p. 117. (3) Doank R. W. Disease-bearing insects in S.-uim.-i. li/dl. of enloiii. Ues. W, London l'J14, p. 265-2(j',); V. p. 268. (■4) Dk Meijkrk J. C. II. Blutsaugende Microdiptcren ans NieiierlandLsch Ostin- dien. lijdschr. roar Enlom., LII, I'lOi), p. 191204, tav. XII. T. V. R. AvrAR. Notes on the Lifc-IIislory and Habits of the Eyelly, Sipho- nella funicola de Meij. Madras Ayric. Dept. Year Book, 1917, p. 76-83, fig. i-e. NOTA StU, (ìKNKKR CKVI'ToCII AR'I'CM (mWT.) ECC.. 251 BIBLIOGRAFIA 1875. KoNDANi e. Species iltr/icai' ordiiiis (lipItTorum (Miisc/irin RìkIìi.) coUf'ctne et observatae. Hull. Soc. cut. ital., Firenze, VII, p. 16G-191. 1888. WiM.isTON S. W. An Aaslralinn Parasite of Icerya FnrrliKsi. Insect Life, Wasliiugton, I. p. 21-22, fig. 1888. MiK J. Recensione della precedente nota. Wien. entom. Zeit., Wien, VII, p. 330. 1888, RiLEY Ch. V. and Howard L. 0. Diverse piccole note. Insect Life, Washington, I, p. 166, 199, 232. 1889. Skuse F. a. a. Notes on the genns Lesloji/ionns, Willislon, and description of a new species. Proc. Linn. Soc. N. S. W., Sydney, (2) IV, p. 123-126, fìg. 1889. Wii.usTON S. W. Note on ilie genus Lestophonus. Insect Life, ^^'ashington, 1, p. 328-331, tig. 1889. MiK J. Recensione della precedente nota. Wien. entom. Zeit., Wien, Vili, p. 270. 1889. RiLEY Oh. V. and Howard L. 0. Lesloplionus or Crypiochneiìim. Insect Life, Washington, II, p. 91 e 261. 1889. RiLEY Ch. V. Report of the Entomoloijisi for the ijear 1HS9. Ami. Rep. Dept. of Agric, Washington 181)0, p. 340, tav. 111. 1890. Rii.EY Ch. V. l'roc. ent. Soc, Washington, I, p. 263. 1893. French C. Handbook of the Destructive Insects of Victoria. Part II. Melbourne. V. p. 38. 1S96, Wu-i.iSTOiN S. W. Manual of the Fani Hies aial Genera of North American Diptera. Second Edition. New Haven. V. ]>. 104. 1898. Beri,ese a. e Leonardi ^. Notizie intorno alle Cocciniglie An^e- ricane cite oìinaccinno la frn,tticultura Europea. Minisi. Agric, Roma. 1901. Leonardi G. Gli insetti nocivi. Voi. Quarto. Napoli. \. p. 389. 1905. Aldrk'h .). M. A. Catalogue of North Aìnerican Diptera. Wa- shington, \'. p. 65o. 1905. Becker Th. Katalog der paldarkliscìien Dipteren. Band IV. Bu- dapest. V. p. 251. 1908. Wii.MSTON S. W. ManìHtl of Noì^t/i American Diptera. Third Edition Illustrated. New Haven. V. p. 295. 1909. Howi.ETT F. M. in Maxwell-Lefroy H. Indian Insect Life. A Manual of the Insect of the Plains (Tropical India). Calcutta and Simla. V. p. 623. 1910. CoQUiLLETT D. W. I'he Type-species of the North American ge- nera of Diptera. Washington. V. p. 528 e 560. l'5'2 M. HKZZI - N(yrA sur, flENKUE CHYI'TOCHAETCM (dIPT). KCC. 1011. .Sii.vKsi'Ri F. iJìspi'Hòe (li Entnniologid (u/raria secondo le lezioni (lei pro/. F. Siiri'siri rarcoìtr ilnì Don. (iiiiiln Grandi. Portici. V. p. 140. \9V?>. EssKi E. (). lììjiirioiis and binifftcial Insrcfs in Cnlifornna. Mon- tlily Bull. St. Coiiiin. Horlic. Sacriimcnto. V. p. 25(). 191 iì. .MAi.i.oru 1. U. -1 Synopsis of the f/enern of Af/romyzidce, wil/i descriplioìis of ncio f/exera and species. Proc. U. S. nation. Miis., Washington, LVI. V. p. 129, tav. 4 fig. 5 e tav. 6 fig. V!9. 1913. Mei.anuer a. !.. ,1 Si/iio/)sis of the Dipterous Groups Ai/roniyzi- nae, Miliciiii iiae, Ochlhiphilinae and Geooiyzinae. Journ. N. Y. Ent. Soc, Now York. V. p. 2-16 e 248. 1914. Knab Fr. On the genus Cryptochaetuin. Inscc. Insc. inenslr., Washington. II, p. o3-36. 1914. Malloch !. R. Agromyzidae fron Formosa. Ann. Mus. nation. Hung., Hudapest, XII, V. p. 333. 1914. QuAYLE H. 1. Citrns fruits Insects in the Mediterranean Countries. U. S. Dept. Agric. Bull. 134, Washington. V. p. 21. 1914. RuTHEFORD A. Leaf miner of Citrus (Phylloenistis citrella Stain- ton). Trop. Agriiult., Peradeniya, XLIll, p. 49-50. 1915. Berlese a. Entomologia agraria. Firenze. V. p. 380. 1915. RoEPitE V. Verslag over itet jaar 1911-1915 en Werkprog ramina voor het laar 191.j1916. Med. Proefstation Midden Java, Batavia, XX. V. p. 29. 1916. De Memere J. C. H. Studien iiber siidoslasiatischc Dipteren XL Zar Biologie einiger javaìiischen. Dipteren nebst liechreibxng eini- ger neuen javanischen Arten. Tijdschr. voor Ent., S' Gravenhuge, LIX V. p. 193 198, tav. VII. 1916. Smith H. S. and Compere H. Observations on the Lestophonus, a Dipterous Porasite of the Cottony Cushion Scale. Mthly Bull. Cai. St. Comm. Hortic, Sacramento, V, p. 384-390. 1917. .\nonimo. Controlling the Cottony Cushion Scale in New Orleans. Journ. Econ. Entoin., Concord, X, p. 296. 191S. De Memere I. C. H. Studien iiber siidostasiatische Dipteroi XIV. Tijdschr. voor Enioni., S' (Jravenhage, LX, V. p. 353-3n4, fig. Prof. Carlo Aìraghi SU ALCUNI ECHINIDI NEOGENICI DI S. GIOVANNI DI GALILEA IN PROV. DI FORLÌ Gli echinidi desci'itti in questa nota fanno parte delle collezioni geologiche che si conservano nel Museo di S. Gio- vanni di Galilea (prov. di Forli) sorto per mirabile ed intel- ligente iniziativa del M. R. Don Francesco Renzi ('). Essi provengono da due piani del terziario e precisamente dal mio- cene medio e dal pliocene inferiore, che costituiscono in buona parte le colline fra Mercato Saraceno, Cesena, Savignano Ro- magna, S. Marino e la regione assiale dell' Apennino marchi- giano-romagnolo. Il prof. De Alessandri, che recentemente ha visitato tali località, ritiene che la « lente calcarea di cui è formato il « massiccio di S. Giovanni di Galilea, dalla quale proviene u buona parte degli echinidi che ho in esame, sia per la co- u stituzione biologica (dovuta ad impasto di nullipore, lito- u tammi , spoglie di idroidi , di echinidi , di piccoli mol- u luschi, ecc.) sia per la natura chimica e mineralogica, " presenti grandi analogie coi calcari che in Piemonte affio- « rano ad Acqui, a Visone, al Santuario di Crea, ecc., quan- ti tunque stratigraficamt-nte appartenga ad un orizzonte al- « quanto più recente. Nelle vicinanze di S. Giovanni di Galilea u si riscontrano altre lenti calcaree presso Scorticata, presso ■i Secchiano Marecchia, e presso Pietra dell'Uso che hanno la u stessa struttura e probabilmente la stessa età ». Dall'esame degli avanzi fossili che si conservano nel Museo di S. Giovanni (corallari, brachiopodi, molluschi, denti di (1) Vedi Adunanza {generale della Società seolosica italiana tenuta in Rimini t; sertoiulne 188S: Escursione del 7 settembre da Rimini a Sog-liann (Roll. Soc.-geol. ital., voi. vili, 188S. paj?. 2tó). 17 -54 r. AiKA(;iii sij[nali, ecc.) latto dal prof. De Alessandri, e dalld studio dei pochi ecliinidi che ho potuto determinare, questo calcare po- trebbe rappresentare una formazione coralligena a facies di mare aperto e clima caldo del miocene medio, e probabilmente corrispondente ai tipici orizzonti miocenici di Superga, Rosi- gnano in Piemonte, di Paullo, di Montese, di S. Marino nel- 1' Apennino settentrionale. Alcuni altri echinidi provengono dai dintorni di S. Gio- vanni di Galilea, presso Borghi e presso Ronco Freddo e fu- rono ]-accolti in marne azzurrine che litologicamente e paleon- tologicamente rappresentano il tipico pliocene inferiore o pia- cenziano. Nel chiudere queste brevi osservazioni mi è grato porgere vivi ringranamenti al M. R. Don Eugenio Berardi, attuale conservatore del Museo di S. Giovanni di Galilea e al chiaro prof. Giulio de Alessandri che mi hanno procurato in esame gli echinidi che enumero in questa nota. Forme del miocene medio Cyathocidarh aveìdonensh (Desraonl). — Un solo fram- mento di radiolo, relativamente grosso e robusto, subciliiidrico, ornato da granuli disposti in serie longitudinali, con colletto, anello e faccia articolare alquanto ei'osa corrispondente ai nu- merosi trovati in Piemonte, nell'Emilia ecc. ecc. SchizechiiiUH Duciei (Wright). — Un solo esemplare, mal conservato nella faccia superiore e non del tutto libero dalla roccia. Le sue dimensioni sono un pò maggiori di quelle del- l' esemplare ultimamente figurato dallo Stefanini (*). Verso 1' ambito, esclusa la parte apicale mal conservata, si trovano dapprima delle placche interambulacrali con tre tubeixoli subeguali, circondati da alcuni granuli senza una disposizione regolare. Più tardi i tubercoli, per 1' apparizione di altre due serie, una interna ed un' altra esterna, diventano cinque, per poi diminuire nuovamente nella faccia infeiiore verso il peristoma relativamente piccolo. Negli ambulacri le serie tubercolari sono quattro, due principali e due secondarie che, pel loro sviluppo in corrispondenza dell' ambito, quasi si (I) (4. STKKANJNI, Eclliìl. niiW. dì Milltd (lUill. ,-'iic. (ic : neU7/. semif/lohìix probabilmente tra il 4 e il 5; minore ancora nell'7/. Pig)iatarii e nell" //. UgoUnii ; nell' H. Montcsiomix varia tra ì\\, e l'8. E evidente che 1' lì. moiileaienaia così, come venne ultima- mente inteso dallo Stefanini, piii che una specie, potrebbe es- sere la riunione di tutte le altre, e dovrebbe venir suddivisa, liducendosi essa a comprendere solamente quelle forme nelle quali il rapporto accennato sia superiore a (juello dell' H. plagiosotinis. Stabilito ciò le sinonimie si jìossono risolvere facilmente, purché si abbiano in esame non solo le illustra- zioni, ma anche molti esemplari, dei (j^uali io attualmente non dispongo. Ma pur lasciando impregiudicate le sinonimie e le denominazioni che per la legge di priorità dovranno pren- dere le diverse forme, mi pare che si possa concludere che queste specie di grandi dimensioni del miocene medio siano delle forme omologhe appartenenti a rami o phplum diversi e paralleli, discesi tutti (|uanti da un unico tipo di più piccole dimensioni. Macropneuatea sdhe/ief/sis (Pomel) Stef. — Di questa si)ecie stabilita da Pomel, illustrata dallo Stefanini, rinvenuta dap- prima in Algeria, di poi nell' Emilia, a Serra dei Guidoni, a Montese, Semelano e Salto, ho in esame un unico esemplare non molto ben conservato. In seguito certamente a pressioni laterali, sembra più stretto, più lungo, più alto di quello de- scritto e figurato dallo Stefanini. Il solco anteriore è profondo e alquanto più sviluppato verso l'ambito: i petali pari un po' curvi air avanti, più divergenti gli anteriori, pìn lunghi i posteriori, ma tutti posti entro solchi lunghi e profondi con zone porifere larghe costituite da pori allungati. Apice apicale spostato all' avanti e mal consei-vato. Il cattivo stato di con- servazione non permette pure 1' esame dei più grossi tubei-coli che dovrebbero trovarsi attorno alla sommità ambulacrale. sn ALCUNI ECHINIUI NKO(;ENI(;i RCC. 257 E una di quelle specie che insieme al Bn'ssus latus Wright, al B. cruciatics Agass., alio Schizobrissus mauritmricus Pom., al Macropneustes vir/Uanensis Stef., al .)/. nions ferace ns is Lup., ecc. ecc. secondo lo Stefanini e il Lupano ('), formerebbe un gruppo del genere Macrop/ieusles alquanto omogeneo, special- mente in rapporto alla forma, al contorno, alla estensione dei tubercoli maggiori ecc. ecc. Ma poiché in tali specie ve ne sono di quelle nelle quali gli ambulacri pari sono tutti egual- mente lunghi, altre in cui quelli anteriori sono più estesi di quelli posteriori, e altre ancora nelle quali i più lunghi sono invece i posteriori, credo che l' omogeneità ricordata dallo Stefanini e dal Lupano sia più apparente che reale, che il voler includere tali specie in un sol gruppo, in un sol genere, invece di facilitare, renda più oscura e più difficile la loro interpretazione filogenetica. Raggruppamenti così intesi non comprendono forme di- verse susseguitesi nel tempo. Le forme considerate per il di- verso sviluppo degli ambulacri pari anteriori in rapporto a quelli posteriori i-appresentano con molta probabilità mutazioni di rami diversi, di gruppi distinti, che non sarà mai opportuno riunire in un sol genere. Brissopsis sp. — Un solo esemplare e per di più mal con- servato. Una cresta interambulacrale posteriore lo distingue dai diversi sottogeneri di questo gruppo, quali i Plesiaster. i Diplodetus, i Brissoìna, i Kìeiiiia e lo fa entrare nelle ti- l)iche Brissopsis. Si distingue dalle altre specie mioceniche, quali il B. cre- scefìticus Wright, B. sardicics Lam., B. co/isobrt/ncs Lam., B. lusitaìiicica Lor. ecc. ecc. per le sue maggiori dimensioni che potrebbero, nel diametro antere posteriore, sorpassare i mm. 50, e poi per 1' apice arabulacrale leggermente spostato all'avanti. Il petalo impari è posto in un solco che va allargandosi e approfondendosi verso il margine ; i petali pari anteriori ar- cuati, arrotondati alla loro estremità libera, sono più lunghi, pili larghi e più divergenti dei posteriori che sono diritti. (Il Si'KFANiNi. Erli.iii. iiiior. inai. 5 ^ si -^i: Of' 315 i 296 380 280 1 i 350 415 — 510 1 il 73 il 85 80 95 1 i 86 88 90 105 li 55 1 56 51 60 j , 170 190 160 215 ! 130 150 120 230 \ 95 98 95 132 ' 89 104 88 132 >60 O. OE BEAUX Lunghezza della mano dal punto più prossimale della vola all'a- pice del dito 3" senza l'unghia Lunghezza della coscia dal punto più dorsale del gran trocantere alla rotula Lunghezza della gamba dalla ro- tula al punto inù prossimale della Pianta Lunghezza del piede dal punto più prossimale della Pianta all'apice del dito 3" senza 1' unghia . . Proporzioni. c<5 =« § s te 5 5 ■^ ■Sì =0 ss .• ^'^ Ss" ^ ^ ss -^ Ss -SS di 69 76 70 98 117 128 111 126 1 122 130 118 126 1 110 114 108 122 i Lunghezza vertice -ano Altezza della testa Lunghezza vertice -ano Lunghezza della testa Lunghezza' vertice -ano Lunghezza della coda Lunghezza vertice -ano Arto anteriore Lunghezza vertice -ano Arto posteriore Arto anteriore Arto posteriore Arto anteriore Mano Arto posteriore Piede 60 § 1 § 8 «e Ss -« Cebus hypoleucus 9 juv. .Keles belzebuth 9 jm. 4,04 1 3,88 1 3,50 ì 1 3,31 1 3,43 1 3,75 1 3,11 3 1 1 0,84 0,80 0,63 1 1 1 1,16 1,18 1,10 0,87 1 1 1 1 ~ 0,84 0,87 0,83 0,84 1 1 1 1 0,72 0,73 0,75 0,96 i 1 1 1 1 3.66 3,65 3.61 3,69 l 1 1 T 3,17 3,33 3,12 3,06 i 1 ^ 1 1 CONTRIBUTO ALLO STUDIO DKFJ.K PI-ATIRHINE IGC. 261 Cebns albi/'ro/is, Humboldt. Materiale ^ juv. — E da poco ultimata la muta degli I. I., infer, e super. Stalo di conservazioìie. In alcool denaturato. Indurimento moderato. Decutinizzazione : sul lato sinistro della metà infe- riore del petto e dell'addome. Dettagli delle forme esterne. Testa. (Tav. Vili, flg. 1). Nell'insieme della porzione fa- ciale risaltano (in confronto ad una forma fondamentale di catarrina, p. e. Macaciis rhesus, And. 9 o rf .ii^v.): la lar- ghezza della faccia in toto, la larghezza di tutta la regione nasale rispetto alla faccia, la larghezza e la sporgenza in avanti della porzione mandibolare rispetto alla mascellare. La caratteristica fisionomica è completata: dalla forma delle na- rici e del solco, che delimita superiormente la regione labiale. Il profilo fronto-nasale è lievissimamente concavo. Il profilo anteriore del mento è subrettilineo, l'angolo mentoniero di 135" circa, il profilo inferiore lievissimamente concavo. Regiove degli ocelli. (Figi 1). Gli occhi sono situati a a fior di pelle », in seguito al deficiente sviluppo della porzione laterale dell'arcata sopracigliare. Nella linea mediana invece la porzione interorbitale del frontale, ed i nasali sporgono molto più in avanti del piano frontale degli occhi. La Riìna è ampia (13 mm). La distanza fra i due angoli mediali misura 4/5 dell'ampiezza rimale. L'angolo laterale e il mediale delle palpebre si trovano sullo stesso piano orizzontale e quasi sul medesimo piano frontale. La palpebra superiore è spessa, nuda, chiara, tanto sulla superficie esterna quanto sull'interna, for- temente pimmentata sullo spigolo tra integumento esterno e congiuntiva, meno intensamente lungo tale spigolo, in modo che si forma una striscia nerastra larga complessivamente 1 mm. circa, situata internamente alle ciglia, e che non rag- giunge completamente gli angoli palpebrali, o vi si fa evane- scente. Le ciglia sono piuttosto scarse e deboli, inseriti con irregolare alternanza su due o tre file; le più lunghe appar- tengono al centro della fila esterna (5 mm.); quelle della fila inierna sono brevissime (meno di 1 mm.). La palpebra infe- l'iore meno spessa e carnosa della superiore ed in grnn parte 262 <>. DK MKAUX nuda, è rivestita di brevi peluzzi, rivolti in basso ed idi po' lateralmente nel suo angolo mediale, e di peli più fitti e più lunghi, diretti lateralmente nella sua porzione laterale infe- riore. Striscia marginale pimmentata come nella palpebra su- periore. Le ciglia, insensibilmente meno lunghe delle superiori, sono inserite su due file alternanti, e quelle esterne sono solo un poco più robuste delle interne. La Membrana Diclitans è evidente sotto forma di piega falciforme larga oltre 1 mm., che si inizia da un lato a livello del quadrante superiore me- diale del bulbo oculare, e dell'altro a livello del limite, tra quadrante mediale e laterale inferiore. Regione del naso. (Fig. 1). La larghezza del naso in toto e la gonfiezza della u canna n del naso sono legate all'ampiezza della fossa nasale. L'allontanamento tra narice e narice di- pende dal forte sviluppo della porzione alare, che si accartoccia in modo da formare una sorta d'otricolo aperto lateralmente. Le altre parti del naso esterno sono proporzionalmente meno sviluppate che nel tipo catarrino. Il Dorsum ajn'cis nasi è stretto e sulciforme anziché sollevato. Il setto internarico esterno non è sollevato come nelle catarrine; esso ha forma romboide e non si riesce a delimitarlo dal labbro, se non os- servando il suo rivestimento peloso. L'apertura narica viene ad essere contornata anche inferiormente dalla regione alare del naso ; essa guarda lateralmente ed appena un poco in avanti, è a contorno piriforme colla porzione più larga situata anteriormente; il suo angolo i)osteriore corrisponde all'angolo superiore delle catarrine; l'angolo anteriore, ben marcato, non ha corrispondente nelle catarrine, giacché l'angolo anteriore di queste è indubbiamente rappresentato nei Cebidi dall'angolo molto aperto, che l'estremo inferiore anteriore della porzione alare forma colla porzione labiale del margine della narice. Al posto deW anr/ulus sporgente del margine alare delle ca- tarrine si trova nei Cebidi l'angolo superipre rientrante, per quanto molto aperto; mentre il yeA'o A» gulus sporgente, soste- nuto dall' estremo anteriore della cartilagine nasale, resta na- scosto nell'interno della narice, ove la cartilagine anzidetta determina, col suo margine inferiore libero, accartocc.iato me- dialmente ed in alto e rivestito del suo integumento, un'ampia piega longitudinale, visibile dal di fuori. Nel pavimento del- l'interno della narice poi, è da notarsi una listarella sollevata, CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLE PIATIHRJNE ECC. 263 che decorre verso V interno ad arco con apertura posteriore, e rappresenta il limite tra porzione alare e porzione labiale delle pareti della narice. Regione della bocca. (Fig. 1). Rima oris, normalmente non grande, ma molto dilatabile. Contorno superiore subrettilineo, con sollevamento deciso nella linea mediana, ed insensibile negli angoli. Contorno inferiore meno sollevato del superiore nella linea mediana. Labbra e Vestibulmn oris di rilevanti dimensioni. Il labbro superioi-e è all'esterno nettamente deli- mitato da un solco che, continuando lateralmente il solco-ìi- mite-inferiore della regione narica e seguendo una lieve sinu- soide aperta prima in basso e poi in alto, si perde al di sotto dell'arco zigomatico. Tale solco, sempre riconoscibile, è par- ticolarmente evidente nelle espressioni d'affetto (Bibl. 9, Voi. 2, Tav. 2), e corrisponde nel Vestibulum alla linea di confine tra labbro e gengiva. Esso manca, eccettuato foi-se il Thero- pitheciis (Bibl. 7), nelle Catarrine, Antropomorfe comprese, ma ha, almeno per la sua porzione mediale, riscontro nell'uomo, e precisamente nel solco che decorre tra la regione dell'ala del naso e l' angolo delle labbra. Anche nel labbro inferiore il limite inferiore si palesa all'esterno con un solco abbastanza evidente, a lieve concavità superiore. Il passaggio tra integu- mento esterno ed interno delle labbra si compie secondo una linea semplice che segue il taglio esterno dei margini labiali. Tale margine è assai ingrossato verso \' Atirjiclus, tanto nel labbro superiore quanto nell'infeiiore. Su quest'ultimo decorre un cospicuo e profondo solco longitudinale fessuriforme tra il labbro esternamente, ed una piega della muccosa interna- mente, la quale, assai sollevata e munita di margine libero alquanto irregolare, si inizia un poco anteriormente all'angolo delle labbra e si protrae assai profondamente nel Vestibiihcm, ove gradatamente si sperde nella muccosa della guancia. Ha forse lo .scopo d'impedire la perdita di saliva dall'angolo delle labbra. Nel Vestibulum oris è degno di nota il Frenulum labii superioris di forma triangolare colla punta in basso. Regione deW orecchio (Fig. 3). (Bibl. 1, pag. 201, Fig. 237). Padiglione proporzionalmente grande (lunghezza massima 33 mm.; larghezza 29 mm.) a contorno irregolarmente ovoidale, colla porzione inferiore della Scapha particolarmente ampia. Cms helicis -(- Helix ascendens anterior {Antero)> 6, Boas) 264 •). OK bp:at'x larghi e piuttosto piatti: il margine superiore e posteriore del padiglione t'ormano una distinta lìelix superior et ponte- rior decisamente accartocciata. Il contorno interiore mostra un orlo sollevato, ma non accartocciato, generalmente sottile, ma lievemente polposo in corrispondenza del Postero)} 7. Il Tragus (Posteron 4) è assai piccolo, a margine libero semiovoidale. h' A?ì ti tragus [Posteron 5 -\- Posteron 6) è molto ampio; il suo margine libero esterno e laterale t'orma il contorno inferiore e posteriore àeW Aditns Ì7rferior; il margine libero interno e posteriore {Postevoii 6) t'orma pure u)i orlo sollevato e lieve- mente accartocciato anteriormente; la superficie anteriore o superiore ha forma di scodella. Si può a diritto parlare anche di una superfìcie posteriore à.Q\V Antilragus\ ma questa è di- mezzata in senso sagittale dall'inserzione su di essa dell'e- stremo inferiore dell' .l»//ie//x' {Posteron 7, partim) e contor- nata lateralmente e posteriormente dalla Pinna, che vi forma una Fossetta " antitragica », straordinariamente profonda e ben distinta dal resto della Scapha. L'orifizio uditivo esterno è posteriormente ed inferiormente contornato da una piega, senza dubbio prevalentemente cutanea, trasversa, sottile, sol- levata, rettilinea, che corrisponde probabilmente a quella con- trassegnata con ti q TI — ossia « Piega trasversa " — sulla fig. 145 iCelms), 147 (Ateles) e 150 (Rapale) del Boas, e per la quale propongo il nome di u Plica posterior orifìci externi ". Anteriormente e superiormente all'orifizio uditivo v'è anche una u Plica anterior orifìj'i exlerni n, piìi breve e meno di- stinta della precedente, che dà luogo alla formazione d'una fossetta triangolare colla punta in basso : u Fossetta tragica " situata tra la i)iega testé notata ed il Tragus. \j Aìithelix è molto cospicua in tutta la sua estensione; il Crus inferius [Plica principalis, Boas) è ben sollevato e marcato per quanto sottile, ed anche il Cms superius è ben sollevato, cosicché la Fossa triangularis è pi-ofonda. Non meno profonda è la Cyiìiha. La Scapha. ha complessivamente la forma d'una pro- fonda scodella a fagiuob». La vasta Caritus conchae è inter- rotta e suddivisa àdàV Antitragus e dalle Plicae anterior et posterior orifìci. Boas ha rilevato come caratterisliche dell'o- recchio del Cebus : l'ampiezza deW Adiius anterior: l'iMienta- mento ed il forte, sviluppo del Posteron 6 e del Posteron f), il quale, come mi preme di far notare, solleva, ossia s[)0sta rONTRIRtlTO AI, I/) STIiniO DKr.T.R ri,ATIRRINK KCC, 265 lateralmente, \' Adihcf; inferior] lo sviluppo della Piega longi- tudinale [Anthelix) e della Fossetta, die liu cLiamata antitra- gica. Il padiglione dei Cebidi si avvicina per i caratteri del- V Aditus afiterior, dell' A?ititra(/zis, dell' A fi ih e lix al genere /la- paìe; esso mostra parecchi caratteri presumibilmente primitivi. Arto a?ìleriore. (Fig. ]2), Tratto carpo-metacarpale relati- vamente breve (ca. 30 mm.); falangico lungo (38 mm. sul 8° dito). Dorso della mano poco })iù largo della porzione distale dell'avambraccio; mano condirezionale coll'avambraccio, con deviazione laterale minima quando la vola poggia sul suolo. Pollice lungo, praticamente condirezionale colle tdtre dita, poco abducibile (al massimo 45"), non opponibile. Nelle dita 2-5 la falange è poco più breve della falangina -)- falangetta. Quest' iiltima è — in carne — poco più breve della falangina, ossia molto sviluppata. Nel pollice la falangina è proporzional- mente un po' più lunga che nelle altre dita. Il dito più lungo è il 8"; il 4" è poco meno lungo; seguono poi il secondo, deci- samente più breve, ed il quinto assai più breve del secondo. Il pollice giunge quasi a livello dell'articolazione falango- falanginica del 2". La Vola misura 40 mm. di lunghezza mas- sima, per una larghezza di 26 mm. (metacarpale del pollice compreso). Dei cuscinetti (Bibl. 11, pag. 652, fig. 70) sono bene sviluppati." il prossimale del margine ulnare, con una Spinila curvata per figura tattile ; il palmare del pollice con una Spi- ruìa, ed i due metacarpo-falangeali più radiali, ciascuno con un Vorleoc dupUcatus curvaliis. Ampio ma poco sollevato è il cuscinetto metacarpo-falangeale ulnare, con una Bicuspis. Il cuscinetto centrale e quello più distale del margine ulnare sono praticamente as3enti. Nella porzione prossimale delle fa- langi non vi sono Spirule. I cuscinetti delle falangi terminali sono tutti ben sviluppati, specie in lunghezza, e muniti di Vortices allungati. È evidente un Triradiua sul cuscinetto centrale. Le creste si trovano allo stato di Inmlae all'estremo prossimale del cuscinetto prossimale del lato ulnare; allo stato di Insulae più o meno allungate: tra il cuscinetto predetto e quello palmare del pollice; tra questo ed il più radiale dei cuscinetti metacarpo-falangeali. Il colore della vola è bruno chiaro uniforme. Arto posteriore. Piede (Fig. 14). Delle dita relativamente lunghe, il 2", 3" e 4** sono subeguali, con lieve prevalenza del '2H(» (). IH-: unAix 3" e deficienza del 2". Il (luinto raggiunge quasi l'estremo distale della falangina del quarto, e l'alluce quello prossimale del secondo. Nella Pianta sono evidenti i cuscinetti : fibulare, senza distinta figura tattile; metatarso-t'alangeale dell'alluce, con Pirimr, metatarso-falangeale tibiale, con Bìciisjììs. Meno evi- denti sono: il cuscinetto metatarso-falangeale fibulare, con un Sinus obliquici tensus poco chiaro; il metatarso-falangeale as- siale con ima Bicuspis] i falangeali prossimali delle dita 2-5, con Cristae fusifontiis. I falangeali distali di tutte le dita sono assai sviluppati e portano Vortici allungati. Dei Triradii si presenta ben chiaro il T 10. Sono i)ure evidenti il T 2. T 3, T 5, T G. Coda. La coda è grossa alla radice (60 mm. di circonfe- renza) e va gradatamente diminuendo verso la punta (ca 15 mm). E di forma cilindrica nei 2/3 prossimali, compressa lateralmente nel terzo distale, ove il diametro dorso-ventrale sta a quello laterale all'incirca come 7 a 5. Quest' ultima porzione della coda è incurvata ventralmente a semicircolo e tale incurva- tura è normale e legata a un dato To7ius locale. Regione anale e genitale. Assai povera di peli. Le tube- rosità ischiatiche e la radice della coda si modellano come forti rilievi attraverso la pelle, la quale si stende a sua volta, sotto forma di grossa piega tra le tuberosità ischiatiche ed i lati della coda. Si ha cosi a coda rialzata, tra sottocoda ed ano da un lato, e tuberosità ischiatiche e piega della pelle precipitata dall'altro, una fossa oblunga. Zona cutanea esterna dell'ano sollevata a mo' di bassa cupola e segnata da nume- rosi solchetti. Orlo anale tagliente. La zona cutanea interna mostra un lume assai ristretto e misura ca 10 mm. di profon- dità. Su ciascun lato vi si distinguono due minute fossettine 0 pori, probabilmente orifizi ghiandolari. Il perineo è piuttosto lungo (20 mm.) rivestito d' integumento più tìoscio e pimmeu- tato delle parti circonvicine, e plasmato sulla sinfisi pubica. Lo scroto (Fig. 10) è di forma emisferica (ca 15 mm. di dia- metro), con integumento densamente pimmentato e fittamente areolato per prominenze follicolari. Rafe mediano molto solle- vato ed areolato. Nel soggetto esiste, come dimostra la disse- zione, il solo testicolo sinistro, che è tondeggiante, del dia- metro di ca 11 mm. Praeputinm pe/iis (Fig. 10 e 5) intensamente pimmentato nella porzione prossimale: chiaro nella distale. Esso CONTRlBinX) AM. I) STI'Dlo OKU, E rr.ATIKllIN'K KCC. 267 forma, rientrato in sé colla metà distale, un ampio colletto, dal quale sporge il ghiande. Fronihd/i 'prciepuiii largo e forte. Delimitazione tra Collum t/ìd/ir/is e Corpus pe7i}s (Bibl. 5) ovunque evidentissima; si compie su di un circolo orientato verticalmente all'asse peniale. Collo piuttosto breve (ca 4 mm.) smilzo, distintamente più pimmentato della })orzione distale del prepuzio, ma memo scuro del ghiande. Verso quest'ultimo non vi è esternamente un limite netto per la singolare forma del ghiande, radicalmente differente da quella del tipo catar- rino. Infatti esso non è appuntito, ed il suo margine libero (posteriore nelle catarrine) è situato del tutto distalmente. Il ghiande assume cosi la forma d'una canna di trombone, molto allargata alla bocca. Il Sulcus coronariua manca e nel ghiande stesso possiamo distinguere un corpo (canna del trombone), continuo col Collitm pe?us, ed una superficie distale (bocca del trombone). Svilla faccia uretrale del Corpus gìandis v' è un rafe mediano sottile e sollevato. Se orientiamo il pene orizzontalmente, colla faccia uretrale in basso, constatiamo che la Facies distalis gìandis è a sua volta orientata dall' alto- avanti in basso-indietro. ed inoltre da sinistra-avanti a destra- indietro. L'apice del pene è rappresentalo da due lievi solle- vamenti semiovoidali, (Bibl. 14, ^?'g. 5) che delimitano a destra ed a sinistra la Fossa navicularis, la quale si presenta nel riposo, come una breve fessura verticale. Il sollevamento si- nistro è assai più voluminoso e sporgente del destro, perchè plasmato sull'estremo distale dell' Os priapi. I due solleva- menti, considerati come insieme sono delimitati da un solco con- tinuo che chiamo " Sulcus circumapicaìis n. Il margine libero della Facies distalis gìandis è tagliente, ed ha contorno cir- colare irregolare, giacche la sua metà sinistra è assai più spa- ziosa della destra. La dissezione mostra l'esatto limite tra ghiande e collo. Ghiande lungo 7 mm. Os penis (Fig, 5) 10 mm., lievemente compresso, a decorso subrettilineo ; grosso nei 2/3 distali, sottile nel terzo prossimale, esso va gradatamente in- grossando verso i due estremi e raggiunge la massima gros- sezza a breve distanza dall'apice distale. Punta anteriore e posteriore smusse e tronche in basso. Ignoro se sia nota la meccanica delle incessanti, fulminee erezioni e rapidissimi ri- lassamenti del pene. 26s O. I)K HKAr.X Capezzoli. Prettaiuenfe ascelhui, ubicati subito dietro al punto in cui il margine inferiore del gran pettorale si rende libero; assai voluminosi (diametro 5 mm.), ovoidali, intensa- mente pimnientati. Aerola, pimmentata. tondeggiante, di 10 a 12 mm. diametro. Caralferì e Direzione dei pelo. (NB : p = pelo ; pz = pe- luzzo: drz = direzione; L. d. med. = Linea di divergenza me- diana; conv. ^= convergenza). Rivestimento generale piuttosto abbondante, morbido e lanoso, coi singoli p. lievemente ondu- lati ; scarso sulla fronte, faccia (guance escluse), fossa ascel- lare, natiche, superficie mediale delle coscie. Ondulazione mi- nima o assente sulla fronte, avambraccio, mano, piede superficie dorsale e porzione apicale della coda. La lunghezza massima si ha sui lati della porzione posteriore del tronco (40 mm.), porzione prossimale della superficie ventrale della coda (35 mm.), regione deltoidea e metà cefalica del torace (30 mm.), dorso, braccio, arto posteriore, coda eccetto l'apice, parti ventrali del tronco (da 25 a 20 mm.), apice «Iella coda, regione occipi- tale e guance. Seguono: le falangi della mano, vertice della testa, avambraccio, fronte, faccia. Direzione. (Bibl.a2), (Fig. 1, 10, 20). Testa: Crista rjla- hellaris, con drz. craniale dei singoli pz. Dall' angolo mediale delle palpebre irradia un'ampia corrente di pz., la porzione zigomatica della quale segue la drz. del Sulcus infrapalpe- hralis, mentre la porzione nasale si dirige distalmente con tendenza mediale; abbiauio perciò una L. div. nasale laterale ed una L. conv. nasale med., ambedue poco distinte. Croce mediana tra Crista gla/jellaris e corrente sul dorso del naso, situata in corrispondenza del Sulcus interpalpcprulis trans- versus, poco nitida. Sulla metà superiore della porzione alare del naso v'è drz. distale ed alquanto laterale; sulla metà inferiore la drz. è mediale e alquanto craniale. Si ha quindi approssimativamente condirezionalità con inversione di senso. Sul labbro superiore i pz . hanno direzione essenzialmente laterale i piìi laterali sono più lunghi e formano mustacchi rudimentali ; nello spazio admediano, tra i due rigonfiamenti alari del naso, sono diretti in avanti ed un poco oralmente. Sul labbro inferiore i pz. sono scarsissimi nelle vicinanze della Rima. Più verso il mento sono abbondanti, ma brevi, e diretti in avanti, lateralmente od un jioco in basso, co- CoNTKlRt'TO ALLfi STIT'lO l'KLLF, PLATIRRINE ECC. 2<)9 siccliò abbiiimw iiii (^eiiti'u d' in-adiazioiu; iiicoiupleUi . Sulla faccia antei-iore del mento i pz, son diretti essenzialmente in basso ed essendo quelli vicini ;;lla linea mediana più corti che gli altri, si ha la formazione d" una breve barba con ap- parente divisa mediana. Sulla fronte si ha: L. (-onv. med. con formazione d'ima cresta ben marcata dalla glabella al vertice; L. div. admediana, lateralmente alla quale i j). decorrono al- l'indietroe latei'almente. Tale decoi-renza si estende anche alla regione parietale ed occipitale, onde risulta una L. div. med. coutinna dal vertice alla nuca,, per quanto indistinta. Imme- diatamente al disotto del malare ha il suo centro di spiega- mento un ventaglio, che irradia una corrente di p. in ajto ed un poco indietro lungo l'orlo laterale dell' orbita e sulla spazio sopraorbitale laterale ; una corrente prevalentemente posteriore nella regione temporale; una corrente posteriore ed in basso, immediatamente al disotto dell'arco zigomatico; una corrente in basso ed in avanti nella regione anteriore della guancia. Quest' ultima drz. si conserva nella regione posteriore della guancia, e si esagera in corrispondenza del ramo orizzontale della mandibola. Abbiamo dunque condirezionalità su tutta la superficie laterale cranica dalla L. div. admediana frontale all'arco zigomatico; una linea di alterazione lungo l'arcata zigomatica, e quasi condirezionalità su tutta la guancia. Il padiglione dell'orecchio porta un ciuffo di lunghi p. (ca 10 mm.) ondulati e diretti all' indietro ed in basso sulla faccia posteriore dell'orlo deW A/Uiìragus e sulla superficie esterna della porzione inferiore dell' elice. Un secondo ciuffo, condirezionale, ma molto piti scarso trovasi alla base della faccia esterna della porzione ascendente della Helix; scarsi p. consimili sono sparsi sulla superficie del terzo superiore della Ilelix e sulla Antheìix. Scarsi e brevissimi pz. trovansi sul Crus helicis e nella Cavitas conchae, specie all'apertura del condotto uditivo. Il resto del padiglione è nudo e liscio. Tronco. Sulla superfìcie ventrale (Fig, 16) v'è: un centro d'irradiazione completa in corrispondenza del maniìbio ster- nale. Da questo centro si partono: cranialmente una L. div. med. sulla gola, con drz. craniale-Iaterale ; caudalmente una L, div. med. sul torace con drz. caudale-laterale. V'è L. div. anche sulTadtìome, ma la mollezza dei p. impedisce di stabi- lirne la drz. I pochi p. della regione ^jeriscrotale e del pe- 18 210 i>. lire liKATTx riiiei» convei'gniio iiifdiiilinciitc c (|lI(-^sti iiltiiui soiin ilirt-tti analiiiDiite, Sulla (^oda al)liÌHiiHi : Ij. cdiiv. iiied. ventrale assai ilistinta nel terzo distale; L. div. laterale relativamente evidente ovnncpie; \j. conv. dorsale nel quarto apicale, mentre nei 3/4 basali i p. hauiio drz. essenzialmente assiale. Arto anteriore. (Fig. 20). Sul dorso della mano v'è diver- genza lievissima lungo il metacar}to '.V : sulle falangi e falan- gine v'è divergenza lien pronunziata da una linea tra il pol- lice e le altre quattro (iita: inoltre vi è su ciascuna falange divergenza lungo una linea assiale spostata lateralmente sul pollice, medialmente sulle altre dita. Le falangette sono nude. Arto posteriore. Il piede ripete le disposizioni della mano, ma nelle falangi e falangine v'è soltanto la linea di divergenza assiale. Peli sensoriali. (Bibl. 10) i^Fig. l). I peli sopracigliari {su- praorhilales) di ciascun lato, mediocremente robusti, sono rag- gruppati parte su di un am[)io campo sollevato glabellare pari admediano (ii ca 3 mm. di diametro oiizzoutale, ovoidale, e parte nello spazio soprapalpebrale, anziché lungo il margine sopraorbitale, come nelle caiarrine. Le vibrisse del campo gla- bellare sono dirette in avanti ed in alto: le più lunghe (13- 14 mm.) sono inserite lateralmente; sono tutte dirette in avanti, un poco in alto e lateralmente. Le vibrisse })aranasali sono nettamente distinte (lalle labiali superiori e raggruppate ca. 5 mm. più in su del solco limite-superiore del labbro. Ne conto 'ò a destra e 4 a sinistra, dirette lateralmente ed un poco in avanti ed in allo, lunghe 8 a 10 mm. Le vibrisse la- biali, tanto superiori che inferiori sono deboli e brevi ; le più lunghe, che sono le laterali misurano 10 mm. circa. Costitui- scono il Trirhocrih'uyn epifiinale, (Bibl. 4) ossia il setaccio sen- soriale atto a segnalare principalmente coriji estranei nel- l'acqua sorbenda. Colorazione dei singoli peli. Tesia, salvo il cappuccio : bianchi crema. Grola: bianchi crema, frammisti a peli bianchi crema con porzione apicale che passa gradualmente al bruno chiaro. Spalla, petto, addome: peli biancastri crema, frammisti a peli bi-unastri, più intensamente colorati all'apice che alla base. Cappuccio: bruni castagno scuro unifoi-me. Spalla: metà basale crema-grigiastii : metà apicale bruni castagno-(diiaro. CONTRlUnTO AIJ.O STtlDlu l)l'>I,l,K I'I,AT]RRINK FXT". 271 Braccio: bi-uni castagno con [)Oi'zio)ie basale i;ii poco più chiara della apicale. Avambraccio : bruni castagno-nerastro uniforme. Dorso, coscia, gamba, terzo basale dorsale della coda: bruni castagno con metà basale tendente al g)"igio e metà apicale rossastra brillante. Due terzi distali dorsali della coda: bruni castagno tendenti lievemente al grigio. Metà prossimale ven- trale della coda: castagni chiari tendenti al giallo grigiastro; metà distale ventrale della coda: gialli bruno grigiastro, (ri- nocchio: bruni nerastri. Mani e pieni: neri brunastri. Coìorazione d' insieme. Risulta quasi completamente da quanto precede. Parti pelose della testa, salvo il cappuccio : color crema. Gola e petto: crema brunastri. Spalline crema bruno grigiastro. Ad'ìome brunastro. Cappuccio (che si estende fino sulla metà posreriore della regione parietale ed invia una propaggine appunta nasalmente sulla linea mediana, e singoli peli parzialmente bruni fin quasi alla glabella) : castagno cupo. Spalla: castagno cerato. Dorso e braccio, terzo distale dorsale della coda, coscia e gamba : castagno brillante; solo la regione del ginocchio tende al castagno scuro. Avambraccio castagno scuro. 2/B distali della coda: castagno grigiastro cerato. Metà basale ventrale della coda: colore ocra dorata; metà distale: ocra dorata grigiastra. Mano e piede : bruno nerastro. Colorazione della pelle. Chiara, uniformemente pimmentata di bruno, specie, sulla fronte, avambraccio, mano gamba e piede. Piccolissime macchiette violacee sulla fronte e piccole zone irregolari violacee sui lati del torace e dell'addome. Cehns hypoleucus, Humb. E fatto menzione solo di quanto differisce dalla descri- zione della specie procedente. Materiale. 9 ^d., non vecchia, per lo meno unipara, con I.I. grossi, serrati, spatuliformi. 9 j^^. I.I. med. sup. e iuf. definitivi. Degli II^ di latte è caduto l'inf. des. ; gli altri stanno per cadere. I CC. di latte sono ancora solidi. Stalo di conservazione. 9 ^^' ottimo ex vita. Decutiniz- zazione nella metà anteriore del lato destro dell'addome, post mortein. O juv. magrissima; coda troncata a metà lunghezza, in corpo di vertebra e mangiata — abitudine frequente nei eapuccini in prigionia — fino ad un piccolo residuo ventrale 272 I). I»K HKAHX ili iiuisci'lo I'll intcguiiHMil (P. I )iinl iniz/aziiiiie - I'.r. vila ^litf*M^^a, pio^i-edita iiolla roda. I )riMit i iiiz/azimie poal inoi'lciii. nulla. l\e(ji(>iie ((elio lioi'i'it. Manca il l-'cn ni ton ktliii siijicrioris. Mdiio. Vola (' Pianta scure nella Jiiv., ciliare nell'ai!.: può snpjiorsi che nei ('ebiili sohiai'iscano coirelà. Cuscinetti palmari assai più svilui.[)ati ncll'ail. clic nella juv. (Jonie lìi!;ure tattili si risconti'ano voi'tici ricui'vi: sul cnscinetto ulnai-e Ita- sale e sul jtalmare ilei pollice. Sui metacarpo-falanii'cale as- siale v' è nn-d Spiridd, su (|acllo ulnare una /iì'ruspis, sul me- tacarpo talangealc radiale un l'I rum. Il cuscinetio distale del margine ulnare non ha tiirura lattile. I cuscinetti distali dello falangi j)ortano Vortici allungati. Il cuscinetto centrale ]jorta un triradìo al suo centro, ed un cuscinetto centrale accessorio, situato radialmente al precedente, ne mostra un altro hen ili- stinto. La fusione delle isole allungate in vero ci'este papillari è quasi comi)leta. Piede, il c.uscinetto metatarso-falangeale assiale poìia un \'ortecr (hiplirains leìisua per figura tattile. Regione arude e genilale. iFig. B, 7). La Fossa romboide oblunga (V. alhifroììn) è amj^ia nella ad. (alta '^'i mm., larga 50), e stretta nella juv. (KìX-"'^)- I genitali esterni si trovano in parte in questa fossa ed in parte sul suo angolo ventrale nella ad.; mentre nella juv. s(uio tuttora situati completamente inferiormente alla sinlisi [ìubica. Il perineo è perciò molto breve (7 mm.) nella ad., ed assai lungo (14 mm.) nella juv. Questi fatti confermano il concetto del Bolk (Bibl. 2. pg. 282 1 che l'apertura genitale della vergine sia da considerarsi come un « Orifieium kyiìieìuilc ragi/iac ". >Jon credo tuttavia, che nello sverginamento a si i)ossa avere la rottura del margine anteriore del perineo », ma ritengo piuttosto che l'aumento in altezza e larghezza del bacino, lo sviluppo delle parti molli ed anche speciali fatti precorrenti e concomitanti la mestrua- zione rendano possibile il coito nella 9 matura. Zona cutanea esterna dell'ano poco sollevata e provvista di soltanto quatti-o pieghe tubercoliformi nell'ad.: molto sol- levata nella juv., cupuliforme, delimitata da un profondo solco circolare, interrotto ventralmente da una ])iega perineale me- diana, e dorsalmente da una piftga mediana del sottocoda. L'orlo dell'apertura anale mostra 0 o 7 cos]iicue pieghe a sa- CONTRIBUTO ALLO STUDlU DELLE PLATIRHINE ECC. 273 goma triangolare, le quali .si cuiilimiano nella zuiia cutanea in- terna con pieghe tanto sollevate da renderne nullo il lume. Cli- torifi lunga ventralmente 10 mm. rivestita di jjelle morbida e liscia; con (Hans \)\i\ larga (7 mm.) ed appiattita, e perciò più somigliante al Ghiande maschile nella 9 j^^^'- che nell' ad. Il solco sulla faccia uretrale della cditoride è molto evidente e si protrae fino all' apice, ma non al margine aburetrale. del ghiande. Le ninfe sono rc4)pi'esentate su ciascun lato della Rima genitalis da una piega floscia, liscia e delicata che si perde distalmente sull'integumento proprio della clitoride al- lato del solco precitato iBibl. 2, pg. 307 e tig. 27i ed anal- mente si confonde colle Labia majora. Esse sono agevolmente distinguibili e delimitabili soltanto nella vergine. Le Lahia inajora- sono fortemente pimmentale e ricoperte di prominenze follicolari sollevate, precisamente come il Pniepatium clito- ridis, col quale sono continue. Abbastanza turgide e ben de- limitate nella vergine, sono magre e mal distinte nell' ad. già madre. Praeyuduin cìitoridis molto ampio, con superficie in- terna lincia e mai-gine libero in forma di ferro di cavallo; da questo la Clitoride fuoriesce con tutta la sua metà distale. Rima pudendi fessuriforme nella giovane; sul suo pavimento diie sottili pieghe longitudinali, pari si perdono in senso di- stale gradatamente nel solco ureti-ale. Neil "ad. invece la /?/;Ha è a contorno elissoidale allungato: nel suo fondo ap])are stra- ordinariamente sviluppata la papilla uretrale. Messa in evi denza essa si mostra della grossezza d'un pisello: cuneiforme colla punta rivolta all'esterno: saldata giro-giro, a 5 mm. dal proprio apice, al ])avimento del Vestilnthini raginae; fornita, sulla sua superficie liljei-a. o vaginale, di parecchie i'!-^) pieghe longitudinali, le più laterali delle ({uali, che sono anche le più cospicue, si saldano pure sulla muccosa vaginale; munita di un' aj)e]"tura lunga, fessnriforme. verticale, ma lievemente de- viata in basso verso desti'a, a poca distanza dal suo apice, che è formato dalla sola metà destra. (-apt'zzoìi. Nella vergine come nel -j' precedente. Nellad. molto più grandi (lunghezza ca 11 mm., diametro ca 8) cilin- drici, intensamente pimmentati di bruno bluastro, flosci, rag- grinziti : manca l'ai-cola. ('(tralU'l'i r direzifJHC del jndi). <\. NJ). pag. 2<)S|. Dii-e- zi(jne. ('risia gìah/d/a ris. ron di-z. ci-aiiiale in-lla mela supe- 274 o. UK BKArx riore, nasale nell'inferiore. L. conv. nasale hmmI. pochissimo (list iuta. Non v'è croce ira i pz. del dorso del naso e la ('risia (jlaheììaria, a causa della drz. dintale sumniontovata della metà interiore di quesfultima. I p. di rivestimento del mento sono pure assai abbondanti con sensibile convergenza mediana. Sul vertice della testa v'è un distinto centro d'irradiazione, dal quale dipendono non soltanto i p. scuri che l'ormano il noto cappuccio del ht/poleucua, ma anche i p. chiari della regione temporale, e quelli brevissimi della fronte e dell'arco sopra- cigliare. Nel caso tipico (fig. 18) i ]>. della regione anteriore del cappuccio ed i pz. della fronte e dell'arco sopracigliare sono perciò orientati olti-e che in alto, in avanti e lateralmente, e si ha quindi una L. iVw. med. (9 ad.). In altri casi però (O juv.) si esagera la direzione in alto dei p. e pz. in que- stione (pur restando evidente il centro d'irradiazione sul ver- tice) tino a rendersi laterale e lievemente posteriore. I p. della regione frontale laterale, subito dietro al contorno laterale- superiore dell'orbita, sono assai lunghi ed hanno drz. pretta- mente laterale, onde si sollevano pressoché verticalmente dalla superficie della pelle e formano dei ciuffi apparentemente co- spicui, data la scarsezza del rivestimento della fronte. I p. del contorno laterale dell'orbita sono brevi e diretti essenzial- mente indietro, cosicché formano una linea d' alterazic'ue con quelli della regione frontale-laterale e temporale, diretti late- ralmente ed in basso. P. della regione mandibolare laterale diretti essenzialmente in avanti. Il rivestimento peloso del- l'orecchio è più ricco che neW albi fro us. Colorazione dei singoli peli. Testa, all' infuori del cap- puccio; collo, all'infuori d'una striscia nucale mediana (larga ca 15 mm.); gola; regione del manubrium sterili \ regione scapolare laterale: bianchi-crema argentei. Regione deltoidea: dello stesso colore, con ])ochi singoli ]ieli, particolarmente lunghi, muniti di apice grigio-bruno. Cappuccio, striscia nu- cale, regione interscapolare : metà aj)icale bruna nerastra ; metà basale brunastra tendente al grigio. Dorso; faccia laterale della coscia e dell'avambraccio, almeno nei 2/8 distali; coda, mano e piede: neri-bruni nella metà apicale ; brunastri nella basale. Nel terzo in-ossimale della superficie laterale dell'avambraccio e della gamba sono, nella ,jn\'., i'iainmisli a poli del colore precedente, paiX'cclii peli con punta o anello subapicale, cidor CONTRIBUTO MA.O Sl'UDlO DKIJ-K PF-ATIRRINK ECC. 275 crema. Faccia laterale del braccio nella, sua porzione distale e lungo il margine posteriore: coloi- bruno-fumo; sul resto della faccia laterale sono frammisti peli bruni chiari e peli crema. 11 passaggio tra le regioni scure e le chiare si compie sempre ed ovunque gradualmente attraverso a zone rivestite di peli meno scuri e più o meno frammisti a peli chiari. Coìoraziurie (V hi sienie . Parti scure in complesso nere- brune. Metà cefalica del dorso un poco meno intensamente colorata del resto. Coda con riiiessi dorati sulla superfìcie ventrale, specie nella metà dist.ile. Avverto che ijueste sfuma- ture, sono forse meno sensibili nelP animale proveniente da libertà e non conservato in alcool. Il torace, meno la regione del manuhrium sterili; l'addome, la superficie mediale del braccio e della coscia, sono di colore crema brunastro sporco. Colorazione della pelle. Nella giovane assai chiara, par- camente ed uniformemente pimmentata di bruno, un poco più intensamente nelle parti a pelo scuro, scarso e corto. Piccole zone bluastre irregolari sulla fronte. Neil' ad. colore molto più chiaro (v. Vola e Pianta); senza macchie bluastre. Unghie brunastre nella giovane; nerastre livide nell'adulta. Aleles helzehui/i, E. Geoffr. Materiale. O juv. II. cambiati. CU e PmPm di latte. Stalo di i-.o» nervazione. Ottimo. Decutinizzazione — post mortem — sulla spalla sinistra e sulla metà superiore della faccia anteriore dell'omero. Generalità, (confrontate con (Quelle dei Cebits). Testa più grande con porzione craniale più voluminosa e porzione fa- ciale più piccola e stretta. Orecchio molto più j)iccolo. Tronco più breve. Coda assai più lunga. Arti più lunghi, subeguali tra di loro. Addome assai più grosso. Detta (jli delle forme esterne. Testa (Pig. 2i. Fronte alta; pi-otilo della volta cranica regolarmente tondeggiante ; glabella poco 0 punto sporgente. Parete laterale dell'orbita protratta a telescopio, come nei gibboni, ma non tanto ampia, u Muso >' stretto, breve. Profilo fronto-nasale molti» lungo nella porzione frontale ed interorbitale ; fortemente concavo nel suo insieme a causa dell'angolo di ]o5" ca, che la sua porzione interorbi- tale, in sé lievissimamente convessa, forma colla ])orzione na- 276 <). UE BKAUX sale, in sé pure lievissimamente convessa. Mento basso a profilo anteriore sfuggente; profilo anteriore della mandibola lieve- mente convesso. La caratteristica fisionomica degli Afeles è dovuta all'altezza della fronte, forma dell'orbita, strettezza del muso, concavità del profilo fronfo-nasale, ampiezza ilelle narici. Manca il solco tra naso ed angolo delle labbra. Retiione rfer/lt occhi. (Fig. 2) Kiìna grande (Ì4 mni.j. La distanza Ira i due occhi misura (ìT della Rima. L'angolo me- diale sembra situato insensibilmente più in alto del latei'alc Palpebre ambedue spaziose, abbondanti e grinzose per nume- rosissimi solchettiui essenzialmente trasversali; realmente nude; pimmentate sulla superficie esterna; chiare sull' intei'na ; for- temente pimmentate di nerastro sul margine li])ero, nell'angolo mediale e su una larga striscia trasversale dell'angolo laterale. Membrafìo 7nc(ila)is meno ampia ed estesa che nei Cappuccini, non varcando essa di molto il livello del (luadrante mediale inferiore del bulbo oculare. Caglia poco abbondanti ed irrego- larmente disposte su 3 0 4 file nella palpebra sujteriore ; le più lunghe (8 mm.), trovansi nelle file medie delle metà late- rale. Nella palpebra inferiore due o tre file di scarse e brevi ciglia. Regione dei naso. (Fig. 2). ^' Canna n meno larga che nei Cehus. Narici meno distanti tra di loro (2/3 della distanza minima nei Capnccini), ma molto più aperte e scoperte, con contorno anteriore tondeggiante, angolo anteriore (v. Cappuc- cini) appena accennalo; angolo inferiore (anteriore delle Ca- tarrine) appena percettibile. L'angolo sporgente {Arigulus) della porzione alare, e la porzione più anteriore della piega dovuta all'accartocciamento della cartilagine nasale sono invece pa- tenti, ed è di conseguenza distintissimo anche l'acuto angolo superiore della narice. Contorno della narice irregolarmente piriforme, per la sporgenza che vi fa V Atujuììis alae ?ìarìcis. Sul dorso nasale e sul Domani apicis nasi decorro un solco longitudinale mediano assai profondo. Regione della bocca. (Fig. 2). Rima meno larga e dilatabile che nei cappuccini. ì'eslibuhtin oris meno spazioso, special- mente nella metà superiore. Esternamente il limite dei labbri è segnato in ([uesta specie, dal colore spiccatamente chiaro. Frcnuìuì» ìa/'inruvì ]ii'f'soiiti : il siipci-ioi-c ben distinti). IManca CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLE PLATIRRINE Erc. 277 la piega sollevata della mucoosa nella reiMune {]('ÌV.\ /> (/nhis ìabiorum. Reipone ri di' orecchio, (rig. 4) (Bibl. 1, pg. 203, fig. 240 . Padiglione piccolo {maxima: 30 ram. d'altezza, 20 di larghezza). Manca tutta la metà inferiore della Scupha. essendo rudimen- tale il Postero)! 7, come ha dimostrato il Boas, li' Anlilraijus (Posf. 6) e la metà inferiore deW A/ilheìix {Plica ìofigiludiHaìis), formano quindi il contorno libero posteriore-inferiore ed infe- riore deir orecchio. Il Cms lielicis mostra una radice anteriore ed una posteriore tubercolifprmi : si continua condirezional- mente colla porzione ascendente della Helix, formando con essa un Aìileroii (> a decorrenza verticale. Porzione superiore dell'elice appena accartocciata. Aixjuins molto sporgente, ma accartocciato in avanti ed in basso. Trayvs (Posi. 4) piccolo, malie, poco sporgente. Antitracjus assai meno voluminoso che nei CeÌJHs, con superficie interna poco ampia e poco scavata, superficie esterna inferiore piuttosto angusta e convessa. Cms antheìicis superius distinto per quanto appiattito; Cms an- Ihelicis iiiferiìts {Plica prif/cipaìis) molto sollevata. Adilus iii/erior un po' meno ampio che nei Cappuccini. Adilus an~ lerior ridotto a strettissima fessura verticale, a causa delle rilevanti dimensioni e dell'orientamento del Cms helicis. ScapfM ridotta a poca cosa: Fossa triangularis e C>jniha ampie e profonde. Cavilas coìicliae abbastanza profonda, ma relativa- mente angusta a livello della A?iihelix. Ario aiìteriore. (Fig. 13). La mano subisce una deviazione ulnare di ca 30" rispetto all'asse dell'avambraccio; il suo Tonus non consente un'estensione completa delle falangi. La porzione metacarpale è basalmente larga quanto il carpo, di- stalmente assai più larga. Le dita 2-5 sono lunghe e grosse nella falange e falangina, normali nella falangetta. La lun- ghezza del metacarpo sta ca. 2 ','., volte in (piella del 3" dito. La mano degli Aleles ^Bibl. 4; rappresenta quindi, come nei Cxibboni, essenzialmente un lungo e largo sistema di uncini. Il rudimento meiacarpo-falangico del ](ollice è perfettamente avvertibile al tatto (Bibl 3. pag, b). I diti 4" e ;>" sono sub- eguali ed i più lunghi; segue a distanza di l'alungeita il 5": il 2" raggiunge metà lunghezza della falangina del .•')". Nella vola è molto svilu]»]iato il solo cuscinetto nlnai'c |ii-ossimalp (Bibl. Ili: del enscjnettn l'adiale è ubinantu [irnniinciile stdo 278 O. DB HliAUX la porzione lìrossiniale ; tutti ,<ì;1ì alti-i sono praticameiit.' as- senti. Nelle creste papillari domina sovrana una corrente che irradia dal punto più prossimale dell'asse della vola fino alla base delle dita. Vi sono infatti nella Palma sensii sln'clti solo figure tattili semplici o preliminari addirittura. Si trovano semplici seni: sul cuscinetto ulnare prossimale, sul radiale (porzione prossimale): un Si/nis priììiarius cnrvutus sul me- tacarpo-falangeale ulnare. Sul metacarpo-falangeale radiale tro- vasi una Biciispis, e su quello assiale solo Cn'stae biconver- gentes. V'è un Triradius distinto lungo il margine ulnare della porzione basale del cuscinetto radiale, ed un secondo tri- radio prossimalmente alla figura tattile del cuscinetto metatarso- falangeale ulnare. Interessanti sono le disposizioni sulle dita. Qui constato un Siì/us prtmarius allungato sulla falange del "2" e 3'' ed un S??/>'s (hiplica'us exlensus sulle falangi dal 4" al 5". Le creste delle falangi si orientano ])arall9lamente ad uno dei lati di (queste figure, compiendo sempre nella linea assiale del dito il cambiamento d^lla loro direzione; Tinfluenza di tali figure si estende alle falangine, ma si attenua vie più distalmente, in modo che (jui abbiamo una serie di seni molto aperti pro>simalraente. Sulle ialangette i cuscini, relativamente poco sviluppati, portano Vortici allungati. // piede i^Fig. 15) è relativamente più grande largo e tozzo che nei Capnccini ma singolarmente breve e debole nella re- gione tarsale. Il pollice è relativamente debole e corto. UAle- les si conferma quindi, scimmia non saltatrice, ma slanciatrice, per la quale il piede è più una buona superfìcie d'adesione che una tenaglia. Delle altre dita il 2", 3" e 4" sono subeguali con lieve prevalenza del :V'. Il 5" arriva alla base della falan- getta del 4". Anche sulla Pianta i^ensu slr/clu da un punto situato sul margine fibulare, presso l'estremo posteriore del calcagno, irradia una corrente unica di creste papillari. Nessun cuscinetto è ben sollevato, e come figura tattile non v'è che un Pirum sul metatarso-falangeale fibulare, ed un ì'ortex totsiis sul melatai-so-falangeale tibiale, mentre l'assiale mostra solo delle Cristae lievemente biconvergenti. Le dita 2-5 ripe- tono le disposizioni di quelle della mano, od anche sulla fa- lange dell'alluce si hanno seni apei'li prossimalmente. V'è un Trir'i(/i//s al niai'ginc pi-ossini:i le >\r] ciiscinotto metatarso- l'alangeaie tibiale. CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELf-K PLATIKHINF, ECC. 279 Coda. (Fig;. Il") Nell'animale in riposo la coda avvolge il tronco e gli arti posteriori. Quando l'animale cammina in posizione eretta, essa viene portata ad S, lungo il dorso (Bibl. 8). La porzione apicale, ventralmente rivestita d'integumento tattile (Bibl. 11, Fig. 119) rappresenta quasi 1/3 della lunghezza totale della coda ed interessa le ultime IG o 17 vertebre. La regione tattile-prensile costituisce un organo a parte. Essa mostra una superiìcie ventrale distintamente scavata verso la linea mediana e solcata nella medesima, quasi fino all'apice; un orlo tumido e tondeggiante su ciascun lato, diviso dalla coda per mezzo d'un solco; ed è segnata trasversalmente da numerosi (25) solchetti. Le linee papillari (seni aperti prossi- malmente) sono ordinate come le barbe d' una penna, rispetto al solco mediano. Sull'apice si trova una piccola figura tattile circolare. Regioìie anale e geìniale. (Fig. 8, 9Ì II suo insieme ram- menta una bottiglietta capovolta a corpo esagonale e collo luTigo, dato dai genitali esterni penduli. Due fatti sono notevoli nella regione anale. 1", la sua pienezza che ne fa un insieme regolarmente convessa; 2° l'ubicazione dell'apertura anale, che è molto discosta dalla coda (23 mm.), e molto vicina ai genitali (5 mm.), rendendo cosi già nella vergine (v. Cebics) quasi nulla la lunghezza del perineo. La zona cutanea esterna dell'ano, distinta pel suo colore carnicino dall'integumento circonvicino fortemente pimmentato, non è sollevata a bottone tondeggiante, contrariamente a quanto constatarono Bolk (Bibl. 2) per V Aleles atei- e Cattaneo Bibl. 3) per VA. yaniscua: ma ritengo che ciò sia dovuto a differenza individuale, pro- babilmente passeggera. E suddivisa in 7 pieghe a sagoma trian- golare, che otturano quasi completamente l'apertura anale e si continuano con altrettante pieghe longitudinali nella zona cutanea interna, utturandone il lume. I genitali esterni misurano 47 mm. di lunghezza dal punlo più basso delle tuberosità ischiatiche all'apice del u membro pendiilo j). Questo, dovuto, com'è noto, al singolare sviluppo della clitoride, ha forma subcilindrica, ed è un po' ingrossato alla base, insensibilmente assottigliantesi fino a metà lunghezza, incurvato a quarto di circolo analmente. Il Ghtus ch'/ondis è scoperto, piuttosto piccolo, a forma di l'erro di cavallo aperto analmente, con solco coronale stretto, ma distinto. L'apice 280 O. DE BEAUX ilella Ch'/uris è occupato ilal corpo di tessuto adiposo speciale della clitoride, coi)erto da integumento, distinto da tutii gli altri integumenti dei genitali pel suo colore giallastro, anziché carnicino (nel preparato), [.ungo il confine esteriore tra il ghiande e l'integumento giallastro, decorre una linea oscura, naturalmente curva a ferro di cavallo, determinata indubbia- mente da plessi sanguigni. L'integumento giallastro ricolma anche una striscia mediana larga 5 mm. Questa è continua distalmente coli' apice della clitoride e termina prossimalmente, in modo un poco indistinto, all'estremo distale del solco ure- trale, il quale non raggiunge l'apice del membro pendulo. Questo solco è poco profondo e fessuriforme nella porzione più distale, ma si fa vie più [irofondo prossimalmente, ove costituisce la Ritiia }>Hderidi. lino ad acquistare \iu proprio lume, di l'orso 1 mm. di diametro; i suoi urli, formati dagli integumenti assai turgidi, sono qui lievemente beanti : verso Y Ini roilHs vealihaU raginalh il suo fondo si solleva in tre sottili ed alte j)ieghe longitudinali. 1/ introitila stesso è an- gustissimo: vi passerebbe malamente uno spillo. Si ha dunqxie anche qui 1' (ìi'i /ii-iani ìn/nienalc riajinae y. di Bolk (Bibl. 2). Degli integumenti dei genitali esterni, buona parie è rappre- sentata dal pre{)Uzio, abbondante, resistente, ruvido al tatto, munito di scarsi peli. L'integumento sottile, liscio, aderente al corpo della clitoride, i|uale l' abbiamo veduto nei ('a[)puccini, è negli Atcles limitato allo stretto solco coronario. La porzione del prepuzio che ricopre il terzo distale della clitoride coi-ri- sponde alla l'accia interna del prepuzio nei Ccòks: essa mosti'a pieghe prevalentemente longitudinali. Il terzo medio degli in- tegumenti genitali, corrispondo alla faccia estei'ua del Prae- pulinìii flilarii/is nei ("appuccini e mosti'a pieghe prevalente- mente trasversali. Jl terzo ])asale de.ri'hh' iiKMiv ri, A I'l i; i;.iM', iM't . "J.Sl meuiliro, imii riii:;j;iui)^(;iHl() la sua faccia anteriore. IjC l.ahia iniiKii'it, difficili a ricoiKisccisi , le ivivviso nel lal)liru liscio, morbido e iiudn. lien ililferenle dal pn^puzio circoslaiite. del solco uretrale, dal piinlo jiiii distale (ii questo iino al limite distale delle i;-raiidi lalihra: ikui mi è ['ossibile constatare se si uniscano a ((ueste, come nei (/ap[)ucci!ii. Alla costituzione del nieml)ro Femminile, che La per sostegno assiale interno la Clitoride, prendono duni|ue ]uirte: il .ij,diiaiide. il ('ol/tnii (/hi/nh's ridotto al Sulcus corouu l'ius, il pre[iU7,io. le nini'e e le grandi labbra. Immaginandn d'assistere alla trasformazione dei- genitali esterni d"un cappuccino in quelli d'un A/rles, vedremo allun- garsi ed ingrossarsi la clitoride e contemjioraneamente svilup- parsi grandemente il prepuzio per proteggerla. I delicati in- tegumenti propri della clitoride restano nascosti nel solco coronario, ed il prepuzio si salda subito dietro al ghiande, anch'esso l'idotto, senza margine sporgente. Secondariamente poi il prejiuzio potrà anche giungere ad avvolgere comple- tamente il (rla/is cl/lor/dis, come nelV Ateles aler descritto dal Bolk. Nell'allungamento il prejìuzio ha perduto la pri- mitiva invaginazione su sé stesso, e la sua porzione distale, primitivamente interna, ha acquistato i caratteri di consistenza e resistenza della porzione prossimale, già sempre esterna. Le Labì'a minora hanno conservato la loro posizione, ma sover chiate dal prepuzio invadente hanno perso molto della loro evidenza. Le Lubia inajora, infine, hanno subito anch' esse la trazione distale e perduto perciò la delimitazione prossimale fprimitivamente laterale i e distale (primitivamente mediale) per mezzo di solchi. Ma tale delimitazione può secondariamente riacquistarsi, se il prepuzio abbonda tanto, da non scassare, o ricostituire i solchi di delimitazione. In sostanza: la forma e la variabilità del membro pendulo femminile dell' A le/es sono, a mio avviso, dominate dallo sviluppo relativo e reciproco della clitoride e del prepuzio. Non occorre rilevare che il con- fronto fatto tra i genitali di Cappuccini e di Aleles è pura- mente esplicativo e non esprime alcun concetto filogenetico. Capezzoli. Piccoli, tondeggianti (3 mm. di diametro), ap- pena sollevati, ascellari. ('((Talleri e direzione dei pelo. (Fig. 2, 17, 19). i^V. NB. p. -268). Abbondante ovunque, lanoso. Lunghezza massima: sul 282 <). IiK HK.vrx dorso, dalle spallf fino alla regione sacrale (70 Su mm.). Seguono le spalle, braocic regione sacrale, coscia, gamba, jiorzione prossimale della coda, testa, i)iede, [)etto, addome, jiorzione distale della coda, mano, fjabbra praticamente nude. Direzinìie. Dalla cervice si parte un'amplissima corrente in avanti; pi'ett.aiuente anteriore solo nella porzione mediana; aiitero-laierale nella por/ione laterale dall'occipite al parietale compreso. Nella regione Irontale la drz. è anteriore e mediale. I p. dell'arco sopracigliare hanno drz. posteriore-mediale. Ne risulta un a ciuffo in croce ;i ìiomen ììoriua che costituisce l'apice del diadema (fig. 2). Sull'arco zigomatico i p. sono di- retti lateralmente ed indietro ; v'è dunque incrocio di corrente con quelli della regione parietale. Questi ultimi formano un ciuffo rivolto in avanti; i primi una cresta rivolta indietro. Nella metà prossimale del dorso del naso scarsissimi pz. con L. div. med. Nella metà distale: L. div. med. ma drz. laterale- anteriore: Croce nasale (Fig. 2). Dall'angolo mediale delle palpebre: corrente di pz. in avanti ed un po' lateralmente, poi decisamente anteriore nello spazio infrapalpebrale. Essa s'in- contra coi pz della regione postnarica e labiale superiore, diretti, posteriormente, e dà luogo ad una cresta sin.uosa, costeggiante posteriormente ad una certa distanza la narice, ed il contorno superiore del labbro superiore. I p. della re- gione malare sono scarsi, ma lunghi (fino a 15 mm), rigidi, neri : li considero provvisoriamente come peli subsensoriali (Bibl. 4, pg. 496 e 540). Il mento mostra: L. div. med.. I sin- goli pz., diretti lateralmente ed incurvati ad arco coli' apertura in avanti formano lungo il contorno inferiore del labbro in- feriore una cresta, incontrandosi con poche file di simili pz. inseriti immediatamente anteriormente al contorno in parola e diretti lateralmente all' indietro. I p. della gola, spazio in- interramale e guance sono dominati da una L. div. med.. la- teralmente alla quale i p. si fanno vie più laterali, fino a di- rigersi quasi verticalmente in alto. Sulla faccia ventrale del tronco abbiamo: Zona d'altera- zione in corrispondenza del mafiubriiim sterni. L. div. med. sul petto e sulla metà craniale dell'addome con drz. caudale- laterale ; zona d'alterazione nella regione ombelicale e L. div. med. con drz. laterale craniale sulla metà caudale dell'addome. Solo su un'angusta striscia mediana i p. hanno drz. pretta- mente caudale. CoNTKIHTiTo ALLO STUIilo hK.LLK rF,AT]P.RIN K Kn> inferiorej. 'rricliO'-rilirn m ep/rii/iale perfetto. Vi- brisse iiaraiiasali sitnatn al limili' dtdla zona cliiara, |)(jste- riorniente all'angolo superiore della iiariee: una per lato, Iniiy;;» 10 nini., diretta laleralnienle. Sul /turs/nìi (ipicis //rrs/ trovaiisi due [liccole settde, di cui una subiiiediaiia. e l'altra mediana; quest'ultima jierò non fuoriesce da un'apertura follicolare parlicolarmente ampia, con caratteri vibrissali (TJibl. G, pg. 8). E notevole ed interessante il fatto die si riscontrano nel mio Aleh's numerose e ben svilujijiate vibrisse geiiali (Bibl. 10 e IB). Sono inserite su di un cainiìo sollevato distintissimo, ton- deggiante, del diametro di B min., situato poco al disotto del- l'arco zigomatico e portante oltre alle Vibrisse peli di rive- stimento ordinario. Le vibrisse sono G a destra e pei* lo meno 4 a sinistra, ])arte nere, parte brune, dirette lateralmente in alto e/ct?pif.ìie<'iis (Cahidae inferiori) mentre io stesso constatai, in concordanza coi precitati autori, la loro eventuale assenza negli Arctopiteci (Bibl. (ij. Abbiamo qui la persistenza immutata, e forse non eccezionale, d' un carattere eminente- mente primitivo, in un genere sotto molti rapporti evolutissiino. Coìorazionc dei s>/>r/o/i peli. Color biancastro-crema : in (jorrispondenza della squama del frontale, salvo su di una striscia mediana, nella quale esistono anche peli neri; sulle labbra, e guance, ove sono frammisti a peli bruni apicalmente; sulla gola; petto; addome; lati del dorso; superficie mediale del braccio; superficie llessoria dell'avambraccio, salvo il suo margine radiale; superficie mediale e margine posteriore della coscia; superficie mediale e margine anteriore e posteriore, ed estremo distale della gamba; margine laterale del piede, su- perficie ventrale della coda. I peli sono bruni fuliginosi in tutto il resto del corpo, più chiari basalmente, più scuri apicalmente. I più scuri t/ì loto sono quelli delle spalle, gi- nocchio, avambraccio, mano e lesta, terzo mezzano della coda; CONTHIBUTO ALLO STUDIO DELLK PLATIKRINE ECC. 285 i ])iit chiari quelli della metà caudale del dorso, del piede e della gamba. Colorazione d' iìisieine. Risulta dalla descrizione prece- dente; diadema frontale triangolare, biancastro, con una linea mediana e la sua sommità di rilievo (ciuffo in croce) nerastre. Cara Iteri e colorai ione della pelle. Pelle più dura, resi- stente e ruvida che nei cappuccini, specialmente sulla faccia, ove accenna ad una certa veruccosità; in loto molto più pim- mentata. Sulla testa v'è v.na sorta di maschera nera faciale, che interessa la porzione laterale anteriore della mandibola, l'arco zigomatico tin quasi all' orecchio, la regione del diadema frontale e tutta la faccia sensu slridu. In essa risaltano per la loro quasi bianchezza: il contorno della narice e le labbra; sono chiare le palpebre, eccetto il loro margine rimale e la metà mediale della inferiore,- è chiaro pure il cannocchiale orbitale. L'orecchio è più pimmentato sulla superficie esterna e sui margini, che nell'interno. La pelle è uniformemente bruna chiara sulla testa e sul dorso. Sui lati di quest' ultimo si fa vie più pimmenlata, tino a divenire bruna violacea sul petto e suir addome. Sull' arto anteriore è prossimalmente come sul dorso, ma si fa gradualmente più scura (bruna nerastra) distal- mente.. Lo stesso fatto, meno accentuato, si verifica sulla faccia laterale della coscia e sul resto dell'arto posteriore; ma la faccia mediale della coscia ed il suo margine posteriore sono bruni violacei, come l'addome, quasi fino al ginocchio. La coda è prossimalmente come il dorso ; distalmente la sua pimmentazione aumenta gradualmente. Vola e Pianta brune assai scure. Unghie brune violacee. 286 O DE. BEAUX BIBLIOGRAFIA (Ijavori consultali;. 1. I-inAS (.1. E.) O'irktìorpel u. niisseres Olir tier SHaiirlim'. Kopen- hagcii 191-:!. 2. Boi-K (Louis) Zur Eiitunckehing a. verglcichendpn AìKtloìitic ties Tracina urelliro-vaginalis der Prìmnien. Zcitschr. fin- Morpli. u. Anthrop. Bd. X, 1007. !). Cattaneo (G.) Di un ort/trtio nuliinentale e tli un, tUiro iiirrtro/ictì in un primate (Ateles), Rivista di scienze biol. N. 8-9, Voi. 1, 1899. 4. Ok Beaux (0.) Sliidi sui neonati dei nunaniiferi. Forma cstorna. Cap. 1-4. Arch, di Auat. ed Embrici. Firenze. Voi. XV, Fase. 4, 1917. .5. — Stadi morfologici e si^temalici sul Pen is ili Maenciis iircloides e di 5 altre specie di Macachi. Giorn. per la Morfol. dell' Ucmo e dei Primati. Pavia, 1917, 1, 1. 6. — Studi macroscopici e consitlera^ioni sulle Vibrisse carpali r fa- ciali degli Arctopnieci. Ibidem. 1917, 1, 2. 7. — Ein Dschclada im Le.ipziger Zonlogisclien Garten lUustr. Zcitung. Lipsia, 8 marzo 190fì. 8. — Die menschenilhnlielien Affen tie)- Neuen. Well. Basler Nacli- richteu. 23 Agosto 1911. 1. Beil. zu N. 230. 9. Eluot (D. G.) a Review of the Primates. New-York. Monogr. Nat. Mus. of Nat. History, 1913. Vol. II. 10. FrÈDÉkI"' (-I.! Untersnchuiitien aher tli Sinushaare tier A/fen nebst Bemerkìingm i'tber tlii' Angenbrauen ii. den Si:hnurrbart ties Mensehen. Zeitsclir. fiir Morpli. u. Anthrop. Stuttgart Bd. Vili. 190."): e Xachlrag za den Unlersncliungen hìier ilie Siniis/taitre tier Afì'en. Ibidem X, 190G. 11. ScHr,A«iNHAl)KEN (0.) Das Haulleislriisijsien ilfr Prinailenpliiula unter Beri'icksichligung del Pidiim. Morjihol. .)alirl)uch. Bd. XXXIII Heft 4; Bd. XXXI V Heft. 1. 12. SCHWAl.BE (G.) Ueber tlie Ric/ilung ih'r Ilaare bei ih'ii Affenem- hryonen. Wiesbaden 1911. 1.3. POCOCK (R. .).) On the facial Vibrissae of Mmiiinals. P. Z. S, Lon- don, 1914, III, 889-912. 14. Uk Beaux (().) .SV/^ petie degli Anirniiomorf. diorn. per la Alort. dcl- r L'omo e d.'i rriniati. l'avia 1917. 1. F.isc. Ili, l'y. 10. CONTKIIiUTO ALLO STUDIO DELLE PLATIRIUNE ECC. 287 Spiegazione della Tavola Vili Le figure sono schemi. Non è tenuto conto della grandezza natu- rale, ne della grandezza relativa ti-a le singole figure (NB. C. a. zz. Cebiis alhifrons, Humb.. C. h. n: Cehus In/poleucus, Huinb.. .1. b. z= A teles belzebut/i. Is. Geoffr. Fig. 1. (,'. a., (;f juv.-Sagoma della testa; con direzione dei peli. SI. Solco limite del labbro superiore. A. p. Angolo posteriore della narice. A. a. Angolo anteriore. A. s. Angolo superiore. A. i. Angolo inferiore (=: anteriore delle Catarrine). P. a Porzione alare del naso. D. a. Dorsum apicis nasi, sulciforme. Cr. Croce tra cresta glabellarc e Linea di convergenza mediana nasale. L. e. m. Linea di convergenza mediana. 1,. d. 1. Linea di divergenza laterale. Vent. Ventaglio di spiegamento inframalare. Fig. 2. A. b. Femm. juv. Sagoma della testa; con direzione dei peli. A. a. Angolo anteriore (come nei CebusJ A. i. Angolo inferiore (anteriore nelle Catarrine). Ang. Angulus sporgente dell'ala del naso. A. p. Angolo^ posteriore. C. in cr. Ciuffo in croce del diadema fron- tale. V. g. Vibrisse genali (esagerate nello schema). Fig. 3, C. ((. Padiglione sinistro. F. t. Fossa triangularis. Cy. Cymba. A. a. Aditus anterior. Tr. Tragus. A. i. Aditus inferior. Atr. Antitragus. F. a. Fossetta antitragica. .\h. Anthelix. PI. pr. Plica principalis {— Crus anthelicis inferius). Crs. Crus anthelicis superius. Fig. 4. A. h. Padiglione sinistro. Come nella Fig. 3. Crh. Crus helicis. Ang. Angulus superiore e posteriore della Pinna. Fig. ri. e. il. r^' juv. Os penis di profilo. E. p. Estremu prossi- male. E. d. Estremo distale. M. s. Mai'gine superiore. Fig. G. (.'. II. y già madre. Veduta posterioi'e della Regione anale e genitale. C. Coda. T. i. Tuberosità ischiatica. P. u. F'apilla ureti'ale. Pr. Prepuzio. GÌ. Glans. clitoridis. Slu. Solco uretrale. CI. Clitoride. Lmi. Labia minora. Lma. Lal)ia majora. Rp. Rima pudendi. Fig. 7. C. 11. O, vergine. Come nella fig. 6. Fig. 8. A. 1). O vergine. Veduta posteriore della Regione anale e genitale. Come nelle fig. 0 e 7. Int. gì. Integumento giallastro che ricolma il solco uretrale distalmente. l'I. Plessi sanguigni del Glans clitoridis. P. p. Pennellino perineale. Crp. Pennello cuopritore dell'ano. Fig. "J. A. b. ^ vergine. Veduta laterale , perchè nella conca di Bolognola tutte le specie bigenerale, eccetto Vliyìas, e tutte le trigenerate, eccetto la rhanuiì, scompaiono completamente al disopra dei 1300 m,, dove comincia una zona in cui esistono soltanto le specie al- titudinarie e, delle annuali di pianura, 1' (^c/r'o;? e V ariu/f. \e- liremo che una vera diminuzione delle generazioni si verifica al contrario nelle Alpi, dove quasi tutte In specie schiudono talmente tardi in estate che mancherebbe loro il tempo di compiere un altro ciclo nella stessa stagione. A: Nell'Italia centrale la 1 gen. delle trigenerate schiude con un mese di ritardo rispetto alla fine della schiusura di pianura e, nelle specie precoci nel piano, anche con tre mesi M/ 'l'uKATi K Veuity, Fftiinulii Valdci'iCitHis neW Aìt't Vtilli; del (ii'stio, I. XI. II, |>i). lTOi'6.'. (lyil) e XLIII, pii. lG8-2;0 (1012). bELLA SCHIUSURA DEI GRYPOCEHA ÈCO. 29 1 di ritardo rispetto all'inizio, ma la II gen. della maggior parte di queste specie sfarfalla, nonostante, nella seconda metà di Luglio, con un mese solo di ritardo rispetto a quella del piano, e lascia ampiamente tempo alla III di prodursi, come effettivamente si verifica in parecchie specie; si osserva che questa non è ritardata, come le prime due, ma appare con- temporaneamente alla III di pianura; anzi, nella 7ìa}n, è net- tamente in anticipo, sfarfallando insieme alle altre specie, alla fine di Agosto e ai primi di Settembre, invece che nella se- conda metà di Settembre, dopo le altre specie, come in basso. Quello che avviene nei nostri monti è dunque una sem- plice Il sojjpressione " di una o due generazioni, analoga alla soppressione di molte località di pianura e di molte annate, ma più frequente e più accentuata che in basso. Che si tratti di semplice soppressione per ragioni locali e solo indirettamente per ragioni di altitudine lo dimostra il fatto che spesso anche le generazioni soppresse sono rappresentate da un numero più o meno esiguo d'individui sporadici, che compaiono all'epoca in cui dovrebbe schiudere la generazione intera, e lo dimostra anche il fatto che la soppressione segue, più o meno, lo stesso ordine che in pianura, cominciando dalla generazione terziaria e riducendo o abolendo poi la secondaria. Ne danno un' idea i dati seguenti tratti dal materiale raccolto dai Querci sui Sibillini in riguardo delle 25 specie trigenerate Italiane, che, sono del resto quelle Europee (') , con 1' avvertenza che, intervengono fattori locali e annuali. A questi deve senza dubbio attribuirsi la mancanza di alceae, Cleopatra. Diaìnii, ìnachaon e dia e 1' essere stato trovato un solo individuo di (irt/loìics e di aetjeria, poiché ho osserv,a,to qualche esemplai-e di Cleopatra e di manni in altre località egualmente elevate (Vallombrosa e Valdieri) e di dia a Vallombrosa, e le altre specie ricordate non sono rare in molte montagne. U errjane è (1) Merit;i di essere osservalo il fatto die tutte le specie tris'^'nerate, eccetto V fi-ijani', liariiìo una distribuzione vastissima nella regione Paleartica; invece le specie molto localizzate e earatteristielie di faune limitate sono tutte annuali, ec- cetto la (.'O/V'/nJrtJ e altre due o tre big'enerate non italiane. Le bigenei-ate hanno pure nella f^rande niai^g'ioranza di CHsi. una «rande dltfusione. Le specie europee n<»n italiane clic iirobabilmente hanno tre tfcnerazioni sono soltanto: la G. farinosn, le P. Krueperl e chloridU-e. le e. chnjuothciiU', erate e myrmifloae, V I. feisthariìcii. la l.eptosta croatica. . ■■■,■ . 1 1 O : ' •>v>> KOGKK VERITY stata raccolta sui monti ili Camerino, presso i .Sibillijii, ma non ne è stata fatta ricerca continuata. Della Eryyìnis boelicus Rbr. è stato trovato solo uno o due esemplari alla fine di Giugno. Colgo questa occasione per rilevare come Foulquier nella sua Memoria su questa specie [Obth., Etud. Lf'p. Conìp., XVI, p. 25Ò (1918)] sia stato senza dubbio tratto in in,i;aiino dalla bipartizione della li gen. ])er la u sosta estiva !i e le attribuisca quattro generazioni nella Francia merid.. mentre essa ne lia tre, come V allhcdc. Le i-inianenli (rigenerate della regione di Bolognola jìossono dividei-si come segue: Soppresse o quasi soppi'esse la 1 e ht 11 gen.; rrocei's, i/apli(fice, rividaria Soppresse la li e 111 gen.: jxn/ah'rius. Soppressa la III gen.: iiicdim. r/m ni hi. hì/alc. si/itijii's, ììrdHHÌcac. Con Ire gon. : i/lfìicdr, jthl((ct(s. thirili^. //api, /•apiie. //le- go.era^ lalho/iia. B: Quanto alle Itigenerate, può osservarsi che vnrie delle 41 specie dell'Italia peninsulare 'i non s' innalzcUio mai nei monti e quindi mancanu anche nei Sibillini //^is/xiv, (iraqo- )ie?/sis, iìia, jasiiis] e una non giunge mai a lUUO ni. \c;/c'a'); altre tre {carlhami, parLlie/iie, e tipi» rosy //e) sono sempre limi- tate, al contrario, nell'Italia peninsulare, all'alta mojitagna e perciò qui hanno una sola generazione; anche della Itici />a e della eirixia non è mai stata trovata, per quanta sapi)ia. nel- l'Italia peninsulai'e la II gen. ])arziale osservata nell'Enro])a centrale; ho incluso però queste cinque specie nelle 41. Alle cause locali ricordate per le trigenerato debbono ascriversi r assenza nella regione di Bolognola della Ihcis/iìnon, de\- V idas e della ligurica e la estrema scarsezza di lìidy/na e II) Si noti che d.-i questo computo liu occlusi) V lli's]H!i/a licHieri , perdio sciiiln-;i •liiasi .accertato eln; non si tratta ili una specie liistiiita ilal foHlfiHii'i'i, e V at'iUiiitu V aiitìnfn e V io, die, contrariatiientc a i(ii,nito si suole ^tiner.-ilinciite riiencre, sono .'iniiuali. Per ijuanto possa sembrare inverosimile nel noslro cljiiia. mi sono eiiiivinto die ^l' inilividui svernati di primavera sono lineili stessi diP si;i hanno suliito un p(N'ioile di Ietar;,'o estivo, come ndl' Kiifoiia ecnlrjile. \ i\oiio 10 o 11 mesi allo staio d'insetto pcrfetio e il letar;fo lU'ÌV f/iif/oprf e doll'/o dura da I^Ufrlio a Aprile e a Mar/,o. lina parte delle /'/ furse produce nii;i 11 ;h-\ì.. die svern.-i eoi l'imancntc della I. Le altri; liij^'Mieratc Italiane non peninsulari sono: ortiifi')', ovinn, (ir(ii(/i/i's, t'u'iyihi'iistus, ilnpoach'U', bclrmia, se è l)l>?eii(!rata (Sarde^'iiaVl, cor/ini'f, t'i'iri'i. selene, Iciuiaa. Le rini.-tnenti specie Europee sono; iiuirloijl, vrihri'\l/iui, oitoiiia ■lìtis. amphidauKia, jisrheri, Uà Ut unica, aciris, dejoiie, [xnnthoriii'UDi'ì, laUiHni'!]. DEtJ.A SCHIUSURA TiKl aRYPOCEKA ECC. 293 phocfjf.', trovate una volta sola in Agosto. Tali esemplari ave- vano l'aspetto più caratteristico della II gen. Per la phnehe questo si spiega, poiché la II gen. è specificamente la primaria, ma, nel caso della didì/i/ia, a schiusnra per lo pili tanto par- ziale d'estate anche in pianura, il fenomeno sembra anormale. Dell' alce tas è stata trovata una sola 9 della I gen. E degno di nota il fatto che gl'individui sporadici, come gli ulrimi indicati, o V argiolus e V wgeria ricordati più sopra, o V aegeria e la ìiieriaera trovate una sola volta a Valdieri, ecc., sono quasi sempre j O e lecano sulle ali i segni di ima discreta età. Sai'à interessante osservare, moltiplicando le os- servazioni, se non si verifichi una migrazione a distanza di alcune O 9 fecondate, con una frequenza che fin ora non è stata sospettata e che varrebbe a spiegare la misteriosa scom- parsa e la ricomparsa abbondante da un anno all'altro di talune specie nelle singole località. Le altre bigenerate dell'Italia peninsulare sono slate tro- vate in discreto numero d'individui nella conca di Eolognola e possono dividersi come segue. Soppressa la I gen.: onojiordi , (innoricamcs-, carlìiami. Soppressa la II gen.; ìììiilroidps, syìvavus. I>alon, scmi- artjus, argus, se/jrus, ììidna, arcaìiia, inaerà. ci}ucia, par- Ihenie, cardili. Con due generazioni.: lages. foitlqv/en', sao, Ihetis, hylas. iliersHes, icarns, minimus, lìaì/ìpJn'Ius. urticae, poìychloros. C-album e probabilmente neì/is, che è stata raccolta in Griugno. ma che pare si comporti come alcuni Va/tessidi. schiudendo una seconda volta in autunno e svernando. Si noti che la generazione soppressa è sempre la secon- daria della pianura, in molti casi soppressa anche li: fanno eccezione soltanto la intiera e la cardai] dovunque ho raccolto la maera in alta montagna ho trovato che la I. gen. era pri- maria 0 che esisteva sola, contrariamente a quanto avviene in basso; quanto alla cardai, abbiamo, nel 1917, osservato la soppressione della sua IT gen. anche nei dintorni di Firenze, per cui questo fenomeno non sembra aver rapporto con l'alti- tudine. Abbiamo osservato sopra che l'epoca di schiusura della I gen. delle trigenerate non impediva affatto lo sviluppo di altre due generazioni; a piti forte ragione possiamo dirlo in riguardo 294 H(>(;kk vkkity della II (Ielle bigeiierate. Le s])erie che in pianura hanno nua schiusura compatta nella secoinla metà della primavera schiu- dono, nella conca di Bolognola, in principio dell'estate, con circa un mese di ritardo {/helis, arca/n'a, inaerà). Le schiusure scaglionate del piano si raccorciano e diventano compatte, per cui l'inizio si sposta jìerfino di due mesi, retrocedendo dall'A- prile al Giugno {laf/cs, inalvoidcs, suo, ihersiles, icariis, pam- jìhilus) o dai primi di Maggio agli ultimi di Giugno {carditi); fa eccezione il syleanus, che conserva la sua schiusura sca- glionata della durata di due mesi circa e sfarfalla dalla fine di Giugno ad Agosto inoltrato, anziché da Maggio al principio di Agosto. Il fatto non sorprende poiché, anche in basso, questa specie per lo più è annuale e quasi eccezionalmente produce la II gen. parziale; è dunque naturale che nei monti segua la regola delle annuali. Finalmente, le bigenerate con la I gen. molto tardiva in pianura (Giugno e pi-incipio di Luglio) schiiidono alla stessa epoca anche nell'alta montagna {Vancssidi bigenei-ati, eccetto cardili, e Lihylhea cellis). Quanto alla II gen., si constala che non subisce, come la I, un ritardo nell'epoca d'ap'parizione e, raramente un raccor- ciamento nella sua durata, ma che schiude invece specie per specie, alla stessa stagione che in pianura; quella breve e precoce del tages si mostra ai primi di Agosto, quella della sao, deW/ii/las e del minimus durante l'Agosto stesso, quella della Ihelis nella prima decade di Settembre, quelle del foìil- (juieri e dei Vanesaidi bigenerati in Settembre. La schiusura scaglionata del Ihcrsilc.s, dell' icarns e del painphilus, che in pianura è lunghissima, si conserva |)ure scaglionata, ma in- vece di schiudere dai primi di Luglio alla fino di Settembre schiude solo dalla fine di Luglio ai primi di Settembre. C; Le specie annuali seguono la regola semplicissima di schiudere all'epoca in cui nell'alta montagna la stagione meglio corrisponde a quella nella quale schiudono in basso ; quindi, le specie che nel piano cominciano a schiuder* pre- cocemente in Aprile sfarfallano in Giugno e ai primi di Luglio {ct/Uurus, rubi, ctirdamines (')); quelle di Maggio sfarfallano (1) Questa specie non è stilla Iroviita dai t^icici. (orse perelir ha iin.-i sellili Slira breve e molto precoce, ai pruni di (iiiigno, corrispondenti fili' Aprile dt^l jiiaiio, come è .stato osservato in altre località di montagna. L)Kr,r,A SCHIUSKRA DEI GRVPOCERA ECC. 295 dalla tine di Cxingno al '20 Luglio circa {luj'iixi^ crala^Mji, ci//- .ria); quelle di Cri ugno sfai'f'allano dal liHglio fino al principio di Agosto {laraWrae. fl((ra, aoieoii, alcipJiro/i . (i/na?ìdas, spùu', ilìc/'s. acacu(e, jarh'na. f/aìal/icf/^ jap//f/i(i, esperi (/uh'jrpc, aia- lanln, ((/iliopa, io): il ritai-do va cosi ridiicendosi da due mesi a un mese, finché le specie proprie del Luglio (avion, ([acr- eiis, dorus (') ) sfarfallano contemporaneamente a tutte le al- titudini; lo stesso avviene per quelle proprie del Luglio e Agosto {ineleager, lithomis L., aemele, hermioue (--^ aleyoue). paphj<() e quelle proprie del solo Agosto (comma, rorido?/, fjriseis), allo stesso modo che a questa stagione non subiscono modificazioni la II gen. delle bigenerate e la III delle trige- nerate, quando non sono soppresse (^). Le specie esclusivamente altitudinarie, o che sono tali ncdi'Italia centrale (■'), possono dividersi in alcune categorie a seconda dell'epoca in cui schiudono: Giugno-primi di Luglio : s/(/r///e, etiplirosync. Fine di Giugno-20 Luglio: serraiulae, ìtipitotlior. mnc- mosi/ne, lipìion, celo, parllienie, niohe. 1-20 Luglio: epiphron, gorge, ìigea, aglaja. 15 Luglio-10 Agosto: tithonua (= erosj, apollo, Igcao//, cordala. Fine di Luglio-Agosto inoltrato: rirganreae, dainou, dolus, tgndarns. (Il Colgo questa oecfisìone per sottolineai-e l;i cnttura di un (^- di Coeitouiltiiplta (iorus lOsp. falla i[ 15 Luirlio l'JlS dietro la fonte del paese di Bolognola; essa era stata scoperta in Italia d:il Rev. (ì. Wiieeler, che la trovò abbondante ila! 10 al :'.() r.u}?lio ty09, sulla strada che da Assisi (Porta Pernice) conduce al piano delle Piave, a circa 1 Kui. dalla citià. \Ent. Record, XXI p. 252 (1009) |. Questo esemplare soinii^lia a lincili 'Idia razza della Francia meridionale, salvo per le diniensioni minori, e non alla razza spagnola (liìdalUSira Rihbe. (•il Le specie annuali dell' Italia peninsulare che non sono state trovate nei Si- billini sono le seg'uenti : I. Esistono in alta montas'na e probabilmente mancano sui Siiiiliiiii solo per cause locali: lUieola , boet'.i'.a, teUcantui, betuUw, circe, myor, (la/phac. II. Sono molto localizzate o proprie di regioni più meridionali : {Urbicola pallida ì), nostrodamas, niorpheus. [fritHlifni Hb. e Cdrlinac'), alcon, areas. loUis, \pru,i.i1), euplicuoUlcs, iphis, aruc caurttla [— sibilila], aurìnia, pandora. III. Non superano inai i lOOo m. di altitudine: lefebvrei, siddc, c.scheri (è notevole che «(Uesta specie nell'Italia peninsulari^ si faccia scarsa nei monti, mentre nelle Alpi è abbondante a {grandi altitudini), ic-((ibuiii, craiiicn. ìnjprr mnestra, Ida. lupiuus, dryas. stattUnus. iKccttc. (3) l,e rimanenti non trovate nella conca di l!oliif;nola, sono; cacaìiac, enniediiit. lìiedHsa. ev/njalc, goanlc, palcs. '29i monti dell'Italia pe- ninsulare. T fenomeni altitudinari in liguardo didle genera- zioni non consistono piii in semplici riduzioni numeriche d'in- dividui 0 in soppressione di una o due generazioni nel senso indicato sopra, ma consistono nella riduzione ad un solo ciclo annuo di tutte le specie, salvo qualche rara trigenerata, per l'impossibilità di produrne un numero maggioi-e durante la DKf.LA SCHIUSUHA DEI GRYPOCERA ECC. 397" breyisijima stagione favorevole. Inoltre, mentre in altre condi- zioni di clima le specie annuali si dividono in pi-ecoci e tar- dive, qui le lo)-o schiusure si spostano tutte in modo da adat- tarsi al breve periodo ricordato e fra V inizio di quelle estreme delle cyllariis, cardamines, euphrosyìif- da un lato e delle tiirg((urt'ae, tyndarus^ neoridas dall'altro trascorrono poco più di tre settimane, fra la line di Giugno e la fine di Luglio. Debbo accennare, a questo proposito, al rii.ardo veramente notevole che subisce la meleafjer, la quale schiude molto più tardi di qualunque altra specie, nella seconda metà di Agosto., anziché in un periodo medio rispetto alle altre, come in pia- nura (Luglio) e nei Sibillini (fine di Luglio-Agosto inoltrato); non conosco altri esempi di questo fenomeno, ma osservo che in Toscana la stessa specie accenna a riprodvvrlo, poiché nelle colline basse di Firenze schiude in Luglio, e invece già nell'Appennino, verso 700 m. di altitudine, comin .ia a schiu- der soltanto agli ultimi del mese e ai primi di Agosto, mentre abbiamo visto che le altre specie annuali di Luglio non subi- scono ritardo alcuno. Non può parlarsi di ritardo analog.o nel caso di altre specie annuali, come Valciphron e V e ari ieri, poiché l'inizio della toro schiusura subisce soltanto quello spostamento dal Giugno al Luglio che è regola generale per le specie di Giugno ; se la line della schiusura è ritardata addirittura di due mesi nei Sibillini nell' alciphron (principio di Settembre) e di sei settimane a Valdieri nelle due specie, ciò avviene perchè in quelle località la schiusura da breve si fa lunghissi- ma, la maggior parte dei r^ r^ schiudendo dai primi agli, ultimi di Luglio e delle $ 9 <^'igli ultimi di Luglio agli ultimi di Agosto; nelle località meno elevate (M. Senario. m. 700-800, presso Firenze) ed anche all'altitudine di 1000 e più m. sopra Covi- gliaio ho trovato che i cf' cT ^^ al<-/'pììrofi schiudono in Giugno e le 9 9 nella prima, metà di Luglio; V esc/ieri a Co viglialo schiudeva a 900 ni. in scarsissimo numero alla stessa epoca, mentre abbiamo visto che in pianura e in collina, a Firenze, schiude dursuite una ventina di giorni, in Giugno; tutto ciò dimostra che V alciphroH in Italia trova condizioni più adatte al suo svi- luppo nella montagna e che il caldo e la siccità estiva ne arrestano lo sviluppo più in basso; lo stesso può dirsi per la [incoia e la flar'a (—- thaunias). Ho già osservato ohe ì'escheri alpino ha lo stesso comportamento, mentre al contrario V esrìwr.i , 298 KOOKK VERITY spìendoix dell'Italia peninsulare segue il criterio inverso. Potrebbero chiamarsi semialtitudinarie le specie che lianno in modo evidente maggior sviluppo nelld zona delle u altitudi- narie n che non più in basso. Altre annuali italiane con questo carattere specifico biologico sono: (irìon, coìv'doìì, dapJuìe, io. Tra le bigenerate l'hanno: ìit/his, semianjiia, arr/us, inaerà^ ur- ticac. Tra 1<3 trigenerate. soltanto: allheai' e laraWrae. L'altro grado intermedio fra le altitudinarie e le specie esclusivamente proprie del piano è rappresentato da quelle di pianura ricor- date sopra, che abitano anche i monti a discrete altitudini, ma che si vanno tacendo più scarse colla maggioi* elevazione. Tornando all'argomento dello spostamento dell'epoca di schiusura nelle località alj)ine elevate, quale lo sto illustrando coll'esempio delle Terme di Valdieri, troviamo che delle 49 bigenerate dell'Italia settentrionale vi esistono sojtajito le 22 seguenti: tagcs, carlìianii. si/lvaiìtts, s(to, orinri, Ìn/Ias, i'-anis, seiniargus, arf/us, idas, mifiimus^ liicina, pnuipliiltis, arraiiia. maera, cinxia, phoef^e, enphrosyne, carduù vrtioae, poìi/nlilo- ros, ('-album. Di queste alcune sono state trovate soltanto in due o tre individui molto vecchi, probabilmente immigrati dalle parti meno elevate della vallata: sao, poìnphilus, pliocha. car- dia'. Tutte queste specie, eccetto Vìtriinae e la r-al/jW/t^ hanno una sola generazione in Luglio {seiniargus, ìnùu'jnus, (ircam'a) od in Luglio ed in principio di Agosto e cioè nell'epoca in- termedia fra quelle delle schiusure quando si verificano am- bedue. L'aspetto degli insetti è sempre quello della prima generazione. Delle 24 trigenerate italiane ti'c sole mancano del tutto alle Terme di Valdieri: Vergane, perchè è eccessivamente lo- calizzata nell'Italia Sett., il podal/riìfs, e la *//«, Le sei se- guenti sono state trovjite solo in individui sporadici: cìcopaira, croccila, ilaplidice, rnioìfii, inegaeni. aegeria. Le alti"e vi si tro- vano normalmente : Con una generazione: iilr.eae. aUhcae, dorilis, mcdon, ina- i-haon. rivìcfaris, laiìiofict,. Con due generazioni: pìUacaa, rìiamni, sijiapis^ rapae. Con tre genera/.ion : argiohis, ììcipi, hrassirac. Le pi'ime schiudono sia in Luglio (altheae, machao/i ), sia in Agosto (dorilis, mcdon), sia durante questi due mesi; hanno i caratteri della I gen., eccetto la rivularis, che ha quelli della II- DRLLA SCHlOSURA DEI GRYPOCERA ECC. 299 Le seconde schiudono dapprima alla fine di CTiugno ed ai primi di Luglio, poi in Agosto, ma gli individui precoci com- pariscono talvolta perfino agli ultimi di F^uglio, quando ancora volano dei vecchi della I gen.; così, avviene che la I gen. schiude quando nel piano vola la II e la II schiude tra l'epoca sua e quella della III; nel rwpae i cai-atteri morfologici delle due ultime generassioni si trovano misti nella II durante tutta la schiusura. Delle specie con tre generazioni la II inizia verso il 10 Luglio, quando sono ancora numerosi i tardivi della I; la III comincia verso il 10 Agosto ed io stesso T'ho allevata e vista sfarfallare dal 15 al 25 da uova de])Oste verso il 15 Luglio da una Q della II gen. di najìi; le tre genera- zioni si distinguono per gli stessi caratteri che nel piano. Ho osservato che all'Abetone, nell'Appennino Pistoiese, la ixtpi ha tre generazioni esattamente alle stesse epoche ravvicinate di Valdieri, per il ritardo di tre mesi dell'inizio della I. ri- spetto a Firenze, di due della II e jjer l'anticipo della III di un mese: il calore e la siccità ritardano probabilmente que- st'ultima in pianura. Le due località contemplate sopra ci offrono esempi delle modificazioni massime che l'altitudine può produrre sulla schiu- sura dei Lepidotteri. Inutile aggiungere che ad altitudini in- termedie si hanno in tesi generale modificazioni gradatamente minori, ma che d'altra parte cai;se locali influiscono notevol- mente. Così, sulle colline delle vicinanze di Firenze si osser- vano anche ad altitudini simili fra loro differenze sensibili tanto nelle epoche di schiusura quanto nell'aspetto delle razze : Il Monte Fauna, alto 600 m., è identico al piano sottostante; il Poggio Conca, sopra Fontebuona di Vaglia, che sorge 'sul pendio settentrionale di Monte Morello, offre a soli 400 m. una fauna divei'sa dalla pianura e con schiusura ritardata. Nei monti le condizioni metereologiche annuali si fanno sentire anche piili che nel piano, specialmente a carico delle schiusure precoci: citerò il solo esempio del Parnas^ius imic- mosynei che nel 1918 fu trovato abbondatissimo dai Querci alla fine di Giugno ed ai primi di Luglio a Bolognola, mentre flel 1913 ne avev£(,no trovati pochi individui vecchi e gli abi- 300 ROGER VERITY tanti di (juella località avevano loro assicurato che la specie era schiusa in grandi quantità alla titie di Maggio ed ai pi-imi di Giugno, eccezionalmente miti in quell* anno. CENNI SUGLI EFFETTI DELLA LATITUDINE Può anzitutto ripetersi in modo generale quanto è stato detto in riguardo dell'altitudine e cioè che. precisando il nu- mero delle generazioni, risultano essere le differenze fra le diverse latitudini minori di ([uanto potrebbe sembrare a ))riuia vista. I dati che la letteratui'a entomologica ci offre sono molto vaghi e confusi e quelli sul mezzogiorno d'Europa sono quasi nulli rispetto alle specie trigenerate, perchè le due generazioni estive sono sempre state trattate come una sola o al contrario come una serie indefinita e imprecisabile di schiusure. Mi limiterò dunque a fare qualche osservazione sul materiale raccolto dal 20 Aprile al 20 Giugno 1918 dai Querci a San Martino delle ^^cale in Sicilia, buon esempio di una delle latitudini meno elevate d'Europa, e sulle indicazioni molto precise che ci vengono fornite dagli entomologi inglesi sul loro paese, esempio delle latitudini più elevate in cui ancora esistono o limite estremo in cui producono più d'un ciclo annualmente varie specie bigenerate e trigenerate. Mi si potrà obbiettare che San Martino è a 70(» m. d'al- titudine e che a ([uell' altezza le schiusure possono essere meno diverse da quelle più settentrionali di quanto lo siano nel piano siciliano. Questa differenza tra piano e colline però si riduce ad una quindicina di giorni e non è sorprendente, perchè già in Toscana è molto piccola a «[nell'altitudine e perchè col progredire verso mezzogiorno l'effetto dell'altitu- dine, come abbiamo visto, si va attenuando. Osserviamo dunque che a San Martino la I gen. delle trige- nerate mostrò di spengersi alla stessa epoca che a Firenze, salvo la croceux, già scomparsa il 2f) Api'ile, anziché protrarsi anche in Maggio. La II generazione di quest'ultima e quella della dapììffice schiusero dal ó Maggio al 20 Giugno, anziché ri- spettivamente dalla fine e dalla metà di Giugno alla metà di Luglio, come a Firenze. Del phlaeos e della brassicue è stata DELLA SCHIUSUKA DEI ORYPOCERA ECC. 301 raccolta la II gerì, alla stessa epoca che a Firenze; della ra~ pae non era ancora comparsa il 20 Griugno, per cni sembre- rebbe più in ritardo che a Firenze e non vi sarebbe da mera- vigliarsene, poiché la I gen. era più abbondante in Maggio che a Firenze, dove schiude in Aprile e solo in modo spora- dico durante il Maggio. Anche delle specie seguenti la II gen. non era comparsa il 20 Giugnc-, quando le Sig.'*' Querci la- sciarono la Sicilia; non v'è dubbio che schiudano alla stessa epoca che a Firenze, 2:)oco do])o ([uesta data, poiché il Ragusa dice di alcune di esse che la gen. u estiva ;i comincia in Giugno: medon, cleojKUra, rnadiao)!, podalin'as. Delle specie bigenerate, pamphilus e (uirdui schiusero fino al 20 Giugno, la prima ricordata sempre coi caratteri della I gen. ; ne con segue che la sua II gen. non comincia certamente più prest che in Toscana; la II à^iìV icarus si é invece mostrata fin dal 10 Giugno, anz'ché alla line di questo mese. Delle specie annuali VaUilanta è comparsa ai })rimi di maggio, anziché alla tine; la jurtina è in anticipo rispetto a Firenze e lo é di un mese intero, poiché il (;^'' iniziò il 12 e la O il 23 Maggio. Le altre specie schiusero contemporaneamente a Firenze : mi- fii/nus^ rubi, cramcn, cardamhtes, crataegi, ida, galathea, cincia, didjjraa] l'ultima ricordata però cessò di schiudere il 10 di Giugno, mentre a Firenze dura tino al 20 Luglio. Purtroppo ci mancano dati precisi rispetto alla III gen., ma. siccome Ragusa accenna a diverse trigenerate in Agosto, Settembre ed Ottobre ed abbiamo visto che le due prime ge- nerazioni corrispondono con discreta o colla massima esattezza a quelle toscane, é presumibile che la III gen. corrisponda ugualmente o sia alquanto ritardata da una sosta estiva più prolungata. Non è ancora possibile seguire il comportamento di tutte le specie col crescere della latitudine, perchè i dati in riguardo delle trigenerate, che sono naturamente le più interessanti, non distinguono nettamente le due generazioni estive, quasi sempre rimaste confuse in una sola; non possiamo quindi stabilire a quale latitudine la loro riduzione realmente avvenga; questa deve essere molto diversa nelle diverse specie : basti dire che la phlaeas e V aegeria schiudono tre volte all'anno e alle stesse epoche dalla Sicilia all'Inghilterra centrale e che la rhamni invece non ha in tutta l'Inghilterra che una sola ge- nerazione ; le altre trigenerate hanno nella maggior parte del" 302 uo(;ek \kkitv l'Europi' centrale tino all' Inghilterra centrale due generazioni, le quali schiudono contemporaneamente a quelle delle bige- nerate : la I da Aprile a Giugno (secondo le località e le an- nate, più variabili che nel mezzogiorno) e la II, sj)esso molto parziale, dalla tine di Luglio ai primi di Settembre, La brassì('ac segue di solito questa regola, ma in annate molto favorevoli produce una III gen. abbondante, quando la II schiude precocemente, dalla line di CMUgno al principio di Luglio. Si osservano frequentemente individui sporadici di varie specie in Ottobi-e, ma si tratta di ^. precoci autunnali della I gen. ^ che non costituiscono nelle Isole Britanniche una III gen., come casi analoghi non sono in Italia una IV gen. Il caso citato della brassicae ci offre in Inghilterra un buon esempio della trasformazione vera di trigenorati in bigenerati, che avviene gradatamente, manifestandosi ìji annate più o meno frequenti; essa ricorda il fenomeno analogo per effetto del- l'altitudine, osservato sulle Alpi, e contrasta col fenomeno della semplice u soppressione " di una generazione, senza spostamento delle altre, come avviene in alcune località ed annate nell'Italia peninsulare. A questa soppressione deve in- vece attribuirsi la mancata schiusura della II gen. del nia- t'huon in Inghilterra; esso vi è già ridotto costantemente a bigenerato, ma nelle estate più frer.de la IT gen. manca del tutto; in quelle meno fredde un numero più o meno grande d'individui compiono un ciclo estivo e la loro prole riesce ad iucrisalidire a tempo per svernare col rimanente della gene- razione primaverile. Questa scissione delle fa)niglie in un gruppo a sviluppo celere ed in uno a svilupjio lento, il quale salta una generazione, è stato osservato colla massima fre- quenza in quasi tutte le specie con più ci(di aiiiini dagli en- tomologi dei paesi settentrionali e non c'è dubbio che avvenga molto spesso pure nel mezzogiorno, per cui ne ricevono spie- gazione anche le generazioni nostre parziali o soppresse. Le specie bigenerate del mezzogiorno d'Europa si man- tengono quasi tutte tali fino alla latitudine dell'Inghilterra centrale, riducendosi semplicemente la durata delle loro epoche di schiusura, le quali sono identiche a fiuelle ricordate sopra per le due generazioni settentrionali delle trigenerate. Sol- tanto la polychloroa è già ridotta ad un unico ciclo annuo in tutta l'estensione delle Isole Britanniche. E degno di nota il DEt.I^A SCHIUSURA DKI GKYPOCEKA ECC. 303 fatto che al contrario Vurlicne riesce in autiniai molto miti a generare un piccolo numero d' individui in Ottobre, perché alcuni di quelli della geu. d'Ag.-Sett., invece di dispoi-si a svernare, si accoppiano e prolifiGano ; questa III gen. straor- dinaria parziale sverna in conseguenza insieme alla II gen. ed insieme a pochi individui che tino dalla I gen. di Giugno si appartano e cadono in un letargo di 10 mesi, tino all'Aprile successivo. Tutto questo dimostra quale straordinario potere d'adattamento e quali visors'^ posseggano i Lepidotteri per su- perare le diverse condizioni metereologiche e sopravvivere anche ai bruschi mutamenti, che per loro rivestono l'impor- tanza di cataclismi! In Inghilterra Ih specie annuali seguono la stessa l'ègola indicata trattando dell'altitudine! quelle primaverili schiudono ogni anno a seconda delle condizioni metereologiche, per cui una specie precoce, come la cardamines, può essere ritardata fino al Giugno quando l'inverno si protrae e la cr(iLaef)i tino al Luglio; le specie proprie in Italia del Giugno schiudono normalmente in Luglio ed ai primi d'Agosto; le specie dei Luglio e dell'Agosto schiudono esattamente alla stessa epoca dall'Inghilterra al mezzogiorno d'Europa. Oonchidiamo finalmente coli' osservazione che a latitudini maggiori di quelle dell'Inghilterra centrale tutte le specie trigenerate e bigenerate si fanno annuali, schiudendo, secondo la solita legge generale di tali vere trasformazioni, ad un epoca intermedia tra quelle d-^lle generazioni dove ne esistono due. Ricordando pure che la trasformazione delle trigenerate in bigenerate avviene per la sostituzione di una schiusura sola alle due estive, fra l'epoca della II e quella della III, è possibile farsi un concetto sintetico delle generazioni in rap- porto alla latitudine. Abbiamo già accenato al fatto che alcune bigenerate e trigenerate si mantengono tali in tutte le regioni, mentre altre riducono i loro cicli annuali precocemente col crescere della latitudine: resta ora da precisare in quali re- gioni avvengano le trasforma/ioni nelle singole specie. G. Coen MOXODOXTA rrUOOHOCOCflLKA) CRASSA Paltenev (:= lingaiti, Dii Costa) n, var. Jtiniriana) Tc-ila niaior. solida, i'rtisx(f, poinlerosii, coitica; fonna ij/pica calde altiov; anfracLulnis (J convexinaruiis, loerihits, ito» carina lis tie<: f'u?n'cii/is spini U/jhs ornalis. ullimo prope siiliirani coinpicnr ilcpri'sso ; ti/iice. primis anfractvbiis, ac reqioiie pcriumbilicali erosis; colore cinereo, fasciotis leiini- hns dccurrentihns al/xj-rosci.s ornalit. ro/tspicnis in anfrac- liibiis mcdiis. in iilliuio nii/nis appareniihns: inter fasciolis, fUtninnilis aH'O-roseis sig naia ; primis erosis anfnic/.ìtlius. co- Inme/la ac labia marf/ariiaceo-roseis Conchiglia molto solida, pesante, conica, molto \nh alta della fonna tipica, con sei giri lievemente convessi, lisci, non carenati né ornati spiralmente da scultura, l'ultimo forte- mente depresso lungo la sutura, come avviene nella vicina sp. 7'. articulala Lamarck. Apice e primi giri erosi: regione jieriombelicale con- sunta (fig. 1). Colorazione ed ornamentazione tipiche, a fondo cinereo con fascia decorrenti bianco-rosee ben distinte sui giri me- diani, meno apparenti sull'ultimo giro, assenti nella depres- sione subsuturale che appare cosi nettamente distinta e più oscura del fondo; fra le fasce, linee ondulate llammuliforrai bianco-rosee, più distinte nella parte superiore degli anfratti: i primi giri erosi di un roseo vivace; bocca e columella ma- dreperlacee di color roseo. Alt. mass. 'n/„i26,:5; largh. mass. '"/„, 2:3. Gli esemplari tipic-i, che figuro, per confronto, a lato di (piello descritto, sono di dimensioni assai minori e di forma depressa come si vede dalle misure seguenti : P>sem)jlare pro- G. COEN 305 veniente dalle coste atlantiche francesi (fig. 2) : alt. mass. <".., 17, S ; largh. mas. '"/m 19. Esemplare inglese: (fig. 3). Alt. mass. '"|m 17,5 larg. mass. '»/m 18. Arabidue hanno quindi larghezza maggiore dell'altezza e pertanto un habitus depresso: a differenza dalla forma conica elevata dell'esemplare descritto, la cui altezza supera la lar- ghezza massima. Le strie e flammule dei tipi sono bianche, come pure la madreperla della bocca: solo l'esemplare inglese ha lieve- mente roseo l'apice. L'ornamentazione biancastra non manca nella depressione subsuturale, la quale, essendo anche molto meno marcata, riesce molto meno appariscente che nell'esem- plare descritto. Provenienza. — Tangeri, di dove mi fu recato dal com- pianto Dott. Michelangelo Romanin Jacur, alla cui memoria dedico la varietà con affetto riverente ('). Venezia, aprile, 1919. FiG. 1. Tangeri FiG. 2. Francia Atlantica. Fio. 3. Inghilterra (1) NH. — Il Monterosato, cui ho comunicate la varietà sopra descritta, mi scrive clie « si trova anclie a Casablanca, di dove ne ha giovani esemplari ; e cre- « de si estenda anche alle eoste .atlantiche francesi, per averne egli un piccolo escni- « piare di 8t. Jean de I,uz (rei^ione Asturiana) ». 2ii Angelo Bianchi APATITE DI VAL DE VERO (ossola) Nelle mie rii'erclie mineralogiche in Val Devero (Ossola) (*), ho potuto raccogliere cristalli di Apatite in dne località: snlle pendici meridionali della PhiiI(( (V Arbola. cioè fra le roccio gneissiche che t'ormano il circo terminale della Valle, e sni fianchi serpenti iiosi della Pini la delia Rossa, che si erge fra l'alpe di Devero e la valle di Binn. Le diverse condizioni in cui trovasi l'apatite nei due gia- cimenti ed i caratteri distintivi che presentano i ci'istalH in essi raccolti, richiedono la i1 escrizione separala delle apatiti delle due località suddette. APATITE DELL' A RHoL A aj Leon Desbnissons, nella sua interessanie opera sui minerali della Valle di Binn ('), accenna alla presenza di Apatite nei giacimenti del versante italiano dell' Ofenhorn (punta delPArbola), e dice che essa si presenta in piccoli cri- stalli incolori o bianchi, talvolta leggermente alterati alla su- perficie, disseminati in un cloritescisto o in suo scisto amfibo- lico e accompagnati ila Cristalli di pericli/w, tilarìiie, epidoto, (juarzo, anflholo e dorile. Aggiunge poi (") che questi cristalli non soi-passano le dimensioni di 4 a 5 mm. nel senso prismatico, e che offrono (*) Ililorn.'indo, dopo quasi quatti'' anni di doverosa assenza, ai mici lavori di mineralogia, interrotti dalla cliiainata alle armi |i(!r la R'iicrra, riprendo le rieerelie e g'ii sliidi sui « minerali della Val Devero », ((miIìhmmikIo 1;i descrizione partieo- larejftfiata delle principali specie da me raccolte in (|iiella valle ossolnna, prima di rias8nmere in un lavoro complessivo liUte le osservazioni l'atte sui ^iacimeiiii di minerali della Val Devero. (1) LEON Dksiuiissons Lri Vallre de Binn. Lausanne lOOi). V:\a. 73. (2) L. nEsni;issoNS, op. eit. pa)?. 149. Vedi anche \iorfo rispetto all' asse principale fu osservato dal RanfaIvDI nei cristalli di apatite della Val Giuf (Svizzera) (^). Nel cristallo dell'Arbola da me ora de- scritto è anche meglio confermato dal presentarsi delle fac- cette V ;ir22ì solo sui l)ordi della faccia inferiore di base e dalla loro mancanza nella parte superiore del cristallo (- . I cristalli di quest'apatite dell'Arbola hanno facce quasi tutte lisce e piane, percorse in alcuni da finissimi rari solchi disposti come meridiani; presentano una lucentezza poco vivace, cosicché, al goniometro, esse danno immagini riflesse ben de- limitate, ma sbiadite. Ad ogni modo se ne ottengono buone misure angolari. Dall'angolo : e — x = (UOOl) : (1011) misurato U volte, e che diede, fra i limiti 40" 10' '/.^ - 40" 18', un valore medio di : c — .v = 40" 14' 30" si calcola per quest'apatite dell'Arbola la Costante cristallografica : e = — = 0,73293.... a (1) F. Kanfaldi, Sulla Titanite di Val, Giuf e minerali ràe l'acconipagnaiio. Roma, 1!)13. Memorie della R. Acciul. dei Lincei — Serie V, Voi. IX — 151. (•-') Uno sviluppo eniimorfo, per la mancanza delle facce di bipiraniide di ."S» Sp. ad una estremità dei cristalli, fu osservato da G. Vom Ratu (vedi Pog-gend. Annal. (1859), Voi. 108-3:^!) e da F. Hessenbkrg (vedi Minerai. Notiz.en (1862), IV, 16) in alcuni dei cristalli piramidali di Plitsch, in Tirolo. 310 ANGELO BIANCHI Forme osservate : e ;0001; ; in ;10T0; , a ;ll-!u; . p ;814()ì >• ;10I21 , a;;l0Ìl| , y [20'2i: , ; ;30311 : s ;1121; , r ;1122: ; » ;2iBil , / ;21321 , /< ;;'.i4i: , o ;3142; . Principali combinazioni osservate: XX. N." 1-2 = e - ni - a - r - X - Il - s - u - » . XX. N." 3-4 =^ e - ni - a ' p - r - X - ;/ - s - p - ìi itìg. 1) XX. N." 5 = a - ni - a - r - X - y - s - r - p (tìg. 3) XX. N." 6 =- e - ni - a - r - .<■ - // - s - ('•) - /( - >i - i XX. N." 7 ^ e - in - a ' r - X - y - z - a - r - n - / - ii - u (tìg. 2) An GO Osservazioni Va li. (;Ar-coLATi LI MlSLi\rt.iji Limiti N. Medik e =-0,73293.... e - X 0001 IOTI 40" 10' >/_^ _ 40« 18' 14 40" 14' 30" * e - r ',1 1012 22" 53' — 23" 1' 12 22" 56' V, 22" 56' '/, c-y il 2021 59" 20' - 59" 32' 10 59" 25' 59" 25' V^ e- z il 3031 — 1 68" 27' 68" 30' e - V ;■) 1122 3G" 5' — 36" 20' 3 36" 11' 36" 14' '/._, c-s n 1121 55" 36' — 55" 44' 13 55" 40' 7,, 55" 42' e -i lì 2132 48" y - 48" 23' 3 48" 16' 48" 14' e -fi ;i 2131 65" 50' '/, - 66" 5' 11 65" 55' 65" 5C.' e- 0 n 3142 — 1 56" 42' 56" 45' '/./ e - n ìì 3141 71" 50' — 71" 51' 2 71"50'V'., 71" 51' V, IH- a 1010 1120 29" 58' — 30" 3' 7 30" 0' '1, 30" in - p •,1 3140 13" 43' — 13" 55 3 13" 4S' 13" 54' (*) (*) N. : 1012 44" 37' — 44" 43' 4 44" 40' 7, r' - r 1102: 51 22" 17' oo" 29' 5 22" 26' 7, ri - 0 3141 : 3142 — 1 15" 9' Val. calcolati e = 0,73292... 44" 19' \', 30" 22' 7, 22" 42' 7^, 46" 21' 54" 19' 73 34" 18' 26" 18' 7. 26" 50' 37" 5' 25" 30' 11" 21' 7, 15" 28' \/, 18" 50" 73 17" 47' 29" 42' 18" 9' 44" 37' >/, 22" 28' \/^ 15" 6' Per il peso specifico dell'apatite dell' Arbola, determinato col liquido di Toiilet, ottenui il valore: P = 3,160 Non avendo sufficente materiale a disposizione per un'ana- lisi quantitativa, mi dovetti limitare a delle prove qualitative, 312 ANGELO BIANCHI dalle quali si deduce che trattasi di una /ìuoro-apatite, con- tenente solo minime tracce di cloro. Pur senza riferirci ora in modo particolare alle note e di- scusse teorie sulle relazioni fra il contenuto in cloro delle apatiti ed i valori della costante cristallografica, del peso spe- cifico, degli indici di rifrazione, (teorie dì Kokscharow-rusy- rewsky e di fìaumhaiier, delle quali riparleremo alla fine del presente lavoro), notiamo che, per i caratteri determinati, l'apa- tite dell'Arbola assume, nella serie di quelle finora studiate, una posizione intermedia fra le apatiti raccolte in analoghi giacimenti delle formazioìu tilanifere alpine ('), ove si alter- nano alle masse gneissiche gli scisti verdi. Sta cioè fra le apa- titi fluorifere che si trovano nei gneiss del Gottardo dì Tavetsch, di Val Giuf e quelle più o meno fluorifere o cloro- fluorifere, di alcuni giacimenti dell* Untersulzbachtal (*), della Zillertal etc. APATITE DELLA ROSSA L'altra località della Val Devero ove raccolsi l'Apatite si trova, come già dissi, sul fianco sud-ovest della Punta ser- pentinosa della Rossa, in uno dei Canaloni che scendono sulla morena del Ghiacciaio della Rossa. Accennai già a questo giacimento descrivendo la Tifa/lite della Rossa. (2) e dissi di aver trovato della bella Apatite, as- sieme ai caratteristici cristallini rosei prismatico piramidati di titanite ed ai bei cristalli tabulari di ihnenile (*), in un grosso masso di roccia diallagica, che presenta intercalazioni di scisti elori tico-antigoritici. Questi cristalli di apatite^ veramente notevoli per bellezza e dimensioni, si trovano, con la titanite^ direttamente impian- tati sulla roccia diallagico-serpentinosa (*), fra numerosi cri- (1) Vedi K. Wkinschknk, « Die Minerai Idfjcrstdltea dcs QrussVencdii}. tu. HohCìl Tancra ». Groth Zeitsch. fiir Krystjtll. und Miner. (1896). XXVI, pajf. 3.S7 e seg. (384 e 42S). (2) A. Bianchi, Titanite di Val Devero. Atti Soe. Uni. di Sc. Nat. Voi. LV, 113. (Pavia, l'.)l6). (3) A. Bianchi, Umenile di Val Deverò. Kcnd. della R. Accad. dei Lincei. Serie 5, Voi. XXIII, 722. (Roma, l'J14). (4) Già nei lavori citati questa roccia fu definita coiiu' una « facies » ricca in diallagio delle iVerhlili o.s.servate dal Preis.swerk nella ni.i.ssa duni(icoser|)entinosa del Pa.^so della Rossa (I'kkisswkrk , Ueber Dunitserfcntìn am Geisspjad-pass. Inaug. Dissert., Masel, iyOl). APATITE DI VAL DEVKRO 313 stallini di mag/ietile e aglietti di un anfiboìo fibroso (busia- mitd) ; gli uni e gli altri precedono, in ordine paragenetico, la formazione dell'apatite e sono spesso supportati o abbracciati da questa, od inolasi nei suoi cristalli. Compagni meno fre- quenti, per l'apatite, sono Y Urne n ile e la dorile, in ordine di formazione, posteriori. Qua e là completano il giacimento la calcite e noduli di biotile e granalo in intima associazione. Da ciò si rileva l'analogia, nelle condizioni di giacitura, fra l'apatite della Rossa e quella dei noti giacimenti nelle pietre verdi di Val d'Ala (') e della Comba di Compare Ro- bert (Avigliana) ('*'), e dell' analogo giacimento recentemente studiato dal Repossi in Val della Gava (Veltri) (•''). In tutti questi giacimenti però assumono importanza pri- maria minerali che nel giacimento della Rossa mancano, come V epidoto, il diopside, la ]^es7criana, o sono scarsamente rap- presentati, come il granalo. Perciò ancor meglio che alle precedenti potremo, per le condizioni paragenetiche, accostare quest'apatite di Val Devero a quella (che s'accompagna ordinariamente 'aW Ihneiiile, alla tilanite, alla dorile ed alla })iag//elile; delle Cave di pietra Oliare del Sasso di Chiesa, in Val Malenco (^). I cristalli di Apalile della Rossa hanno sviluppo prisma- tico allungato e raggiungono notevoli dimensioni. Raccolsi in- dividui di 16-17 mm. di lunghezza (secondo l'asse principale , per 9-10 mm. di larghezza. Ma in genere sono individui di '/^ ad 1 cm. di lunghezza, come quelli raggruppati in un bel esemplare, di cui riporto la fotografia in grandezza naturale, (v. Tav. fig. n. 5). Sono incolori, o presentano una leggerissima tinta giallo-verdognola; (l) ft. Stkììvhk, So/iì''C alcuni miiiernli italUiiii. Atti .\cf;i(l. delle .Se di To- rino, 1H07, III, 125: e id. id. \871, VI, 363. — / ijtacunenl.l minerali di Saulera e della Rocca .Vera alla Mussa di Val d' Ala. Rend. R. Acc. dei Lincei. Roma, 189>J. E. REi'osst, La Val d'Ala ed i suoi niiiierali. Rivista di Se. Nat. « Matura » l'J19, Voi. X, 89. [i) ft. BoEKis, Nuove osseroazioni sui minerali della Comba dì Comp. Robert. Atti R. Acc. (ii Se. Torino. 1899), XXXIV. (3) E. RKP033I, / Minerali della Valle della Gava nel « Gruppo di Voltri ». Atti Soc. Ital. di Se. Nat. 1918, LVII, 131. (4) L. Magistkkttx, Osserv. sui minerali delle care di pietra oliare al Sasso di Chiesa {Val Malenco), Rend. R. Acc. dei Lincei. Roma, ftiugno 1910. Serie a' Voi. XIX, 75S. i>14 ANGELO HIANCIII trasparenti in generale, ma spesso nell' interno fratturati se- condo i piani di sfaldatura (cioè più regolarmente secondo la base e meno frequentemente secondo le facce del prisma w(10l01. Queste fratture danno dei riflessi interni variamente colorati, oppure, se in gran numero, rendono bianco torbidi i cristalli. Le facce sono in generale ben lisce e piane, lucenti, d'una lucentezza vitrea con lieve tendenza al grasso, e sono d' una specularità ({uasi perfetta. Le forme osservate sono le set^uenti : 1 . c;0001| ; m IIOTOI , a ;1120| . h [2130 r| 10121 , X jlOll) , // ; 20211; .s (1121; , V 111221 ; /i ;21311 . /? ;ai41ì . Predominante è sempre lo sviluj)po del prisma di 1'' Specie ili (lOTOÌ , sugli spigoli del (j^uale si presentano, come sottili smussature, le facce del prisma di 2'^ Sp. a (11201; più rara- mente si accompagnano a queste le faccette del prisma di 3=^ Sp. // (21301. Fra le facce di piramide, il cui complesso ha uno sviluppo minore che nei cristalli dell'Arbola, tengono, anche in questi, il i)rimo posto le facce delli bipiramide di 2=i Specie s [11211, l^er lo più ben formate e sviluppate, mentre sono sempre ri- dotte in estensione quelle della bipiramide di 3*^ Sp. fi (21311 , che nei cristalli dell'Arbola talvolta raggiungono o superano in grandezza quelle della s. Inoltre sono sempre sottili le facce della bipiramide di 3'' Sp. r 110121, a differenza di quanto si osserva nei cristalli dell' altro giacimento. Il loro abito comune e la combinazione di forme più fre- quente, che subiscono poco notevoli variazioni in tutti questi cristalli della Hossa, sono rappresentati dalla figura -l'"' {vedi tavola). Mancano però spesso, fra le forme in essa disegnate, le faccettine della bipiramide n [31411. Sulle facce della base si presentano talora evidenti rilievi di corrosione, a forma di piramide esagona molto ottusa, disposti in modo, che le intersezioni delle loro facce col j)iano di base sono parallele agli spigoli della base colle bipiramidi di 1' Specie. Al goniometro infatti si trovano le immagini, irregolari e multiple, riflesse dalle loro faccette, in zona fra le immagini delle facce di r [10121 e della base, con angolo di pochissimi gradi da questa. APATITE D[ VAL DEVEllO 315 Alti'i rilievi di corrosione, piìi piccoli e meno evidenti, a contorno triangolare o trapezoidale, si possono osservare sulle facce del prisma {1010;. Essi ripetono la simmetria vera del- l'apatite, essendo disposti parallelamente agli spigoli del prisma ed all'intersezione di questo colle bipiramidi di 3" ordine. Avendo ottenuto un buon numero di valori angolari di prim'ordine, veramente notevoli per la piccola distanza Ira i valori estremi, osservati negli otto ci-istalli che mi servirono per le misure, ho potuto determinare nel modo più esatto la costante cristallografica. E non ò superflua l'esatta determina- zione del rapporto parametrico negli studi sui cristalli di apa- tite, per le forti differenze che si notano nei valori angolari fra apatiti di diversa località e di diversa natura. Col gruppo dei dieci angoli riportati nella tabella seguente, per i quali ho dedotto le medie dai valori ottenuti solo con immagini riflesse perfette, (trascurando tutte le altre meno esatte misurazioni), ho calcolato col " metodo dei ìninimi qua- drali {^) 11 la costante cristallografica più probabile per Vapaliie della Rossa, ottenendo il valore : ^ = -^ = 0,72975 . . . a Dalle lievi differenze fra le medile di osservazione ed i valori che per i dieci angoli scelti si calcolano colla costante trovata, si trova, come verifica, un u errore medio n : /ti --= 0' r La costante così trovata, alla quale corrisponde un valore teorico dell'angolo c-.x : ((JOOl) : (ioli) 40" 7' 10" (misurato 40" T V^), è nel gruppo delle costanti di valore molto basso, osservate appunto nelle apatiti alle quali ho già avvicinato, per le condizioni del giacimento in rocce basiche, questa di Val Devero. La costante cristallografica dei cristalli della Rossa sta cioè fra i minimi valori osservati nell' apatite della Comba (1) Vedi: V. Lang, Li'.hbiich acr lirydaU. Vienna, 1866, 3.51. Zephakovich, Knjatallotjr. Studien iWer clen Idoliras. Sitziinsber. des Kaiser!. Aeail. dei- Wis-enscli. Vienna, 1801, XI. IX. B. Abth. 1-22. R. Paneuianco, Trattalo d'i C ristali ogi'ft.tl a niorfolootca. Padova, (l'Jol), 275. 316 ANGELO HlANCHl 1 ^ ^ ^ "^ ,^ o ^ o ^ lO ■M rfi (M co -* co co (M P4 iC àO ■^ lO co ce (M s. V ^ -^ .— ( d I^ CC' (M lO (M t- 'ro O CI -* T-l -^ CO lO (M ^ - e e - e r- o o o .— . "^ o 1^ CI 'f * l^ X l^ co (M Z -* »C5 CI -^ rM co ^ co CO CN o k; ■Jj ^ r- (M ^ Cj ^ ^ co l^ '^ o •X) co lO CI ^ Ol -* co lO CM - - - a e e o - - ■~i o lO Ol -^ O co L>- co C^l r- '^ lo (M -ri* CI -* CO co o oi -i< co 1- co l~ co C3 o (N Tji CJ CO ^ co co (M CI T— 1 T-^ CI 1—^ IO! 1—^ ICI ^ ^ ^ 1— ' 1— 1 ^ ,_ ^ o O r— H "^ 1—1 Ir f. T-t 1—1 '-^ o o i 3 , , o rH Ol tH -H Ol 0 It-I 1— ( '1— ' 1—1 11— 1 ^ 1—1 - - O ■w^ o 1— < o ■~ o *e D o T-( ■I— 1 1-H C4 APATITE DI VAL DEVEllO 317 Robert (Avigliana) ('), e nell'apatite flel Sasso di Chiesa in Val Malenco (") e quelli trovati per le apatiti di Rothenkopf nella Zillertal (Tirolo) {') e di Val d'Ala ('). E vicina alle costanti dell'apatite di Val della Clava (^) : (^c-x = 40" 7' 7-. ■ '< Q = 0,7299 . . . ) e di quella, in condizioni pure analoghe di giacimento, di Ackmantowsk, negli Tirali ("): ic-x -= 40" 6' V, . Q = 0,7294 . . . )• Il peso specifico, determinato col metodo dei liquidi pe- santi ( soluzione di Toulet), con cristallini e frammenti puris- simi, è per l'apatite della Rossa: P = 3,155 valore prossimo a quello dell'apatite di Val Malenco (~) — (P = 3,151) — e di Rothenkopf (Zillertal) -^ (P --- 3,149) e.l a quello determinato da Baumhauer (**) con un cristallo di apatite della Knappenwand (Sulzbachtal) : P =- 3,153. Una prima misura degli Indici di rifrazione per l'apatite della [{ossa fu eseguita col u metodo della rifiessione lolale », per mezzo del « Rifrattometro di Pullfrich-Abbe i;. Con un grosso cristallo perfettamente limpido e quasi in- coloro (con lievissima tinta giallognola), le cui facce del prisma |10I0| furono artitìcialmente lisciate, ottenni alla luce del Sodio ("come media di numerose letture degli angoli limiti della ri- flessione totale) : (o = 1,G514 e = 1,6460 oì-e = 0,0054 Essendo questi valori degli indici e della doppia rifrazione molto elevati per 1' apatite, ho voluto contr(dlarli con altre e più complete determinazioni, ottenute colla misura, al gonio- metro, degli (uigoìi di deviazione minima. Mi servii dello stesso cristallo lisciato e di altri due cri- stalli più piccoli, limpidi e incolori, le cui facce del prisma m |10T0l riflettevano immagini semplici e chiare. I risaltati (1) e. BOKRis, Op. cit., pag. 12. . (e ::?' = 400 4' . i? = 0,7284 . . . ). (2) L. Magistretti, Op. cit., pa^. 7(51 {C-£ = -)00 4' ^/g q = 0,72867 . . . ). (3) fi. Rose, Pogg. Ann., 1827. IX, 206. {c-x = 40» 10' 3/4 , ^ = 0,7313 . . . ). {1)11. Baumhauer, Ueher aie Winìielverh. des Apatd e/c. Ztsclir. f. kry.stall. unti Min. 1890, XVIII. 40 (C-CO = 40oiO'3/4 ; e = 0,7313 . . . ). (:>) E. Rei'ossi. Op. cit., pa;^-. 147. (6) KOKSCHAROW, Matei'. Miner. Russi., 1860, V, 86 :U8 ANOEIA) niANClIl delle misure i'atie alle luci del Litio, del Sodio e del Tallio, soiìo i seeruenti: (Temp. 15" -18"). Li (671 /f//) I Na (581)////! TI ^535^/) XX N. 1 1.61781 1,64269 0,00512 1.65121 1,64578 0,00513 !, 65440 1,64869 0.00571 XX N. 2 1, 64701 1,64186 0,00518 1 ,650(;7 1,64517 0,00550 1,65412 1,64839 0,00573 XX N. 3 1,64735 1,()42.38 0,00197 1,65047 1,64520 0.00527 1,65358 1,64800 0,00558 E poiché da questa tabella si idleva chiaramente che, alle tre luci del Litio, del Sodio e del Tallio, i tre cristalli inco- lori presi in esame si comportano allo stesso modo, sia jier i valori degli indici e per la loro dispersione, sia per il potere crescente della do[)pia rifrazione, potremo assumere })ei- Vdpa- ''ite (lolla Rossa le seguenti medie: (Terap. circa 16"). Li (671) Na ;589) TI (5'i5) : Disp.;Na-Li Tl-Na Tl-Li 1,64740 1,65078 1,65403 ; 0,00 338 325 663 1,64231 1,64538 1,64836 ' » 307 298 605 eoe 0,00509 0,00540 (),0(ì567 Tanto gli indici quanto il potere della do])))ia rilVazione di quest'apatite di Val Devero, sono dunque più alli di (juelli finora trovati noi cristalli di ajiatitn d'iltri giacimenli; per APATITE DI VAL DEVERO olU essi infatti dai valori elevati dei cristalli verde azzurri di Pise/;, iu cui K, Zimanyi (S determinò per la luce del Sodio: « = 1,6482 F =-- 1,6431 cj-e = 0,0051 , si scende giù gii^i tino ai valori minimi osservati nelle apatiti co- lorate di LuxiiUian (Cornovallia) (-), di Epprechtstein (Baviera) (''') e di Minot (Maine) (''). Fra i cristalli incolori delle apatiti di analoghi giacimenti alpini, che, per le determinazioni ottiche finora eseguite, meno nettamente si stacchino da quelli della Rossa, ricordo i cri- stalli di apatite della ZiUertaì, per i quali C. Heusser (■•) trovò : linea I) (589 ///O : co = 1,64607 e = 1,64172 «-£■ = 0,00435 e quelli deWapatile di Rote fi kopf {ZìWertn]) studiati da H. Bau- mhauer i^'^), con i seguenti massimi risultati, (per uno dei tre cristalli presi in esame): luce He gialla (588) : (o = 1,64610 , e = 1,64183 , v)-3 == 0,00427 n He rossa (668) : co = 1,64249 , f = 1,63824 , 6>-e = 0,00345 Mancano determinazioni ottiche di apatiti, colle quali riu- scirebbe molto interessante il confronto, anche per gli indici di rifrazione, coli' apatite della Rossa: quelle cioè dei giaci- menti italiani simili di Val d'Ala !"), di Val della Gava (Veltri) e della Comba R,obert (Aviglianaì, già per altri caratteri con- frontate con quest'apatite di Val Devero, e quelle dell'analogo giacimento di Achmatowsk negli Urali. (1) K. Zimanyi, Ueder die Lichtiir. des FUinrapntUs ron P/xcJt . Zeitseh. Kryst. und Min. 1905, XL, 282. (2) K. Waltku, Ueòer Apatit voii Eirprechtxtein in Bnyern und Lìixnlìian in Cormvail. 1907, N. lahrbuch Miner, etc. Beil BiL XXIII, 636. (3) I. E. Wolff and Cu. Palaciik, Ucbcv apatit von Minot (Maine). Zt'i(.seli. Krystall. Min. 1902, XXXVI, 445. Alla luce del Sodio, per quest'apatite Wolff trovò gli indici* Ica = 1,6335 ^ nmo s = i;6316 '"■' = '^'O'''^- (4) r. e. IlEUSSER, Poggend. Ann. 1S52, LXXXVII, 468. (5) li. Baumiiaueiì, Ueber Brechungse.xpon. und Hoppelbrecli. des A])!itils etc. 1902. Zeitschr. Krystall. Min. XXXVI, 415. (6) Da una determinazione approssimativa, eseguita col piccolo rifraitoinetro di Herbert Smith per un cristallo biancastro di Val d'Ala, risultò che uno de^jli indiai (l'ordinario) sarebbe supiTiorc a = 0,72807..) e per la deteriniiinzioiie del peso specifico (/' = 3,153). (Vedi I-. MA(ìistketti, op. cit., pa^'. 7(ìl). A lui rinnovo ora i miei più vivi rin^frazìamenti. (2) Riporlo, a conferma di ijucsti v;ilori ottenuti, altre due misure eseguile con cristallini di Val Malenco, misure però che (per le condizioni dei cristalli stessi e la meno perl'elta specularità Q o lO OD ■* ^ CI Ol o Oi lO r~. V— 1 ■^ 00 i-( ce {5 ?£> 00 o -rtH '^ -Tj< ^ ^ IO «£> CO ^ -x> CD co lO o o co lO ce Cm co 00 oo 05 co o lO CD co lO CD CO lO CD CO 00 o lO CD e:) 'vH 05 lO 1—4 CO lO O O CO '^ co co OJ fM lO lO O o lO lO kO CO ^ O o 1 1 i 1 0,00 00 05 (M IO Oi lO OC t- t- CO 05 -* co l— 00 T-^ 1-H co '^ CD 00 o lO lO w ^ -t -:t< -f "^ o vO -f< CD CD CO CD CD CD CD CD 1—1 I—* 1—1 T- < 1—1 iH T-( 1— 1 >J c- co 1—1 o o 1—1 CO c- oo t^ •rf< (M t- 1-H CD co 00 o CN -* CD - Ci 00 ►H- co co CO lO lO o -^ H 5 ^ '0 § ^ •~ "^ " •^ l-ì ci :^ T3 ■^ QQ OS ■^ o eg è 2 (X. O ■ co o r^ ^ 00 tn c3 ce ;h N •73 ^^ ,J o o ^ '.— ( ci Ph flS ^~-' ^^ — ' ^ ^ .^ CO, cS •Q 0 ■a 0) «H b> ^ . 322 ANGELO BIANCHI sono maggiori gli indici del secondo, per le luci verde ed az- zurra sono più alti gli indici del primo: alla luce aranciata vi è quasi identità di indici. Il potere della doppia lifrazione si mantiene sempre un poco infei'iore nel cristallo di Val Malenco, come abbiamo già notato colla determinazione alla luce del Sodio; in entrambi i cristalli però la doppia rifrazione cresce col diminuire in lun- ghezza d'onda della luce impiegata. Questo aumento regolare, che è sopratutto evidente nel cristallo della Rossa, e che si ripete anche negli altri due individui studiati della stessa apatite di Val Devero, (vedi a pag. 318: o-s : Li < Na < TI), fu da alcuni autori osservato e notato : così da Heusser (') nell'apatite incolora della Zillerthal. da Schrauf (") nell'apa- tite gialla di lumilla, da Weber C) nei cristalli incolori della Knappenwand ; mentre Zimanyi {*) scrive di non avei-Jo verifi- cato nell'apatite verde di Malmberget (Svezia^. Nelle determinazioni eseguite da Baumliauer (^j, vediamo verificarsi regolarmente quella relazione fra (o-e) e. k pei- i cristalli incolori di Rotenkopf, poc'anzi ric^ordati, e per quelli di Gellivara; ma non troviamo lo stesso comportamento nei cristalli di altre località, da lui studiati. Per L'analisi chimica dell'Apatite della Rossa (*) mi servii esclusivamente di cristallini e parti di cristalli maggiori, che non presentassero troppo evidenti inclusioni di tremolile e di magnetite. Ripetei accuratamente la cernita colla lente su fram- mentini da essi ottenuti e sottoposi infine la polvere all'azione di un' elettrocalamita. La purificazione perfetta del materiale dalle parti minuta- mente diffuse delle inclusioni, (sopratutto da qualche finissimo aghetto dell' anfibolo e da un lieve pulviscolo di ossidi di (1) e. Heusser, Op. cii.. Possenti- A""- 1«"'2, hXXXVII, 408. (2) A, Schrauf, sitziinssber. Wiener Akad. ISOO, XI, li, ll-l. (3) K. Zimanyi, Ueber den Orimea Ajiatit von Maìiiihergaf in l^chwedeu . 1904, Zeitschr. Krystall. unti Min. XXXIX, nifi. (4) 11. Baumhaukr, Op. cit., iy08. Zeitschr. Krystnll. iind Min. XI.V Vedi Tabella a paar- 5">~. (*) Ho eseguita l'analisi cliiniiea ilcll' apatite della Rossa nel laboratorio chi- mico municipale di Pavia, diretto dal Prof. Nkstokh Monti al ((naie mi ("■ s'''»*" rinnovare qui i miei più vivi ringraziamenti per l'oHiiìtalità concessami e per i coiisi;f|i di cui mi fu Iar;40. APATITE DI A'AL DEVERO 323 ferro), non è possibile, pur riuscendo, credo, sufficente per una buona analisi. Cosi la soluzione della polvere in acido nitrico lascia un piccolo residuo cristallino insolubile (poco più dell' l"/,,). Questo, esaminato al microscopio, risulta costituito in gran parte da framuientini di aghetti incolori della tremolite, non visibil- mente attaccati dall'acido, da qualche raro granulo, che sem- bra essere di quarzo, e, in minima parte, da ossidi di l'erro e da grumi di silice, insolubilizzatasi durante l'evaporazione a bagnomaria. Le prove qualitative fatte escludono la presenza di Manga- nese e di Alcali, di CO.^ e di 50.^, mentre danno presenti tracce di AI. Fé, Mg. La reazione del cloro è pure assai debole. Per la ricerca del Fluure, ho ripotuta varie volte accura- tamente la prova sensibilissima della corrosione ('), impie- gando cristallini appositamente scelti fra i più puri ed ese- guendo, nelle stesse condizioni, la ricerca su apatiti di altre località (Gottardo - Arbola - Val d'Ala - Val Malenco etc.) La reazione, che risultò per le apatiti del Gottardo e dell' Arbola molto evidentemente positiva, con l'apatite di Val Malenco e, nelle varie prove, coli' apatite, della Rossa fu sempre nega- tiva, mentre con l'apatite di Val d'Ala si disegnò sul vetrino ricoprente il crogiuolo, una leggerissima corrosione. Solo pro- cedendo, per l'apatite della Rossa, alla disaggregazione di oltre un grammo di sostanza, mescolata con silice e carbonato sodico potassico, e separando completamente la silice, nel modo indicato dal Treadwel (^), ottenni poi, procedendo alla prova della corrosione sul nuovo precipitato esente da silice, un' ap- pena percettibile intaccatura del vetrino ricoprente. La sepa- razione quantitativa, sotto forma di fluoruro di calcio, delle tracce di fluore — che la poca silice presente come impurità riusciva a mascherare nelle prove qualitative — non ha dato (con poco più d'un grammo di polvere) quantità pesabiii di esso. La determinazione quantitativa del cloro fu eseguita, su altro grammo di polvere, col metodo suggerito da Jannasch (^) : (li F. P. Trkadwkll, Trattalo di Chùììica Anal /tira. Voi. l. An.-il. (iiialit. Traduz. ital. di A. Mioi)7. 324 ANGELO BIANnir facendo la soluzione della sostanza in acido nitrico a bao;no- maria, in presenza del nitrato d' arf^ento, separando il preci- pitato di cloruro d'argento dal residuo insolubile, per soluzione con ammoniaca, e riprecipitando in questa soluzione il cloruro (l'argento coli' acido nitrico. Tja percentuale di cloro cosi tro- vata nell'apatite della Rossa è solo del 0,05 "/„. La determinazione àeW acido f'oxfoyico, come pirotosfato di magnesio, dopo precedente precipitazione sotto forma di fosfo - molibdato ammonico, venne fatta col metodo Woy (') riferito nel trattalo del Treadwell ('■'). Il dosaggio della cuìcc fu eseguito due volte, su due por- zioni diverse di soluzione, resa acetica con aggiunta d' un leggero eccesso d'acetato sodico, come indica il Fresenius (''). Separati i pochissimi fiocchi dei fosfati di ferro e di allu- minio, che precipitano (mentre resta in soluzione il fosfato di calcio), fu precipitata la calce con ossalato ammonico; fu ridi- sciolto e riprecipilato poi l' ossalato di calcio in soluzione ammoniacale. Un'analisi (juantitativa completa dell'apatite della Rossa ho poi eseguita attenendomi in linea generale al u metodo al molibdato » {*), che P. Jannasch descrive e consiglia come preferibile (''), ed a cui in massima corrisponde il procedi- mento tenuto dal Walter nell'analisi delle apatiti di Epprecht- stein e di Luxullian (*). Accennerò finalmente che la determinazione della perdita d'acqua e di ossidrili fu fatta per essicazione a 110" e per successiva ualcinazione a rosso vivo, tino a peso costante. 8i (1) Wov, Ch. Ztt?. (I.s;i7). XXI, p:inf^-. 112 - WJ. (2) F. P. Tkkadwkm,, O]). cit. Voi. II. Anal. Qiiaiit. Tradii/.. Ital . iia-. .t.iC, e, sc^. (3) V. R. Fkesenics, Trnitc' d' Aniiyse ChUìiiquc (pninlìtat. ') Kiliz. l'arici. 1S85, pag. 200. (*) Il meiodo d'Analisi ò gifi dilTnsainente descritto nelle due oiicrc soi)raeiiate : non ini fermo quindi a rifVrirc sulla sua apidit-a/.ioiie all'analisi dell' apatite della Rossa. Dirò solo che, operando con opportune jìrecauzioni e ripet(Mido alcune volte la saturazione i;oi) ;icido solfìdrico e il riscalilHnn'Uto .a bafjrnoniaria in boccia .a pressione, si riesce .1 lilicrare conipletaniente, e senza troppa dif(ìcolt;i, dall'acido molil)dico la s^duziont?, ila cui è slato precipitalo l'acido fosforico. (Vi^di .'inclic Trattalo di Anal. Chìm. Quantit. del Trcarììreìl. Traduz. il.il. Miolati, paf?. aiO). (I) II. DoKLTKK, llandbìicli der Mineralcheniii', Band. III. 2. Abtli. (Uii:j). l'. .lANNAscH, Analì/.sctimel/iodeti der Phosphate, III Die. Molibdiiiimcthode, P;ijf. 299 300 (5) H. Waltkk, Ueher Apalit rom Kfipreehistr/n ni Hriyern nnd Luxullian in CorniVall. Neues.Ialulmcli fiir Minerai, etc. IJcil. Band. XXIII. (1<.)()7) paif. 589 e scg- APATITE DI VAL DEVERO 325 nota che, dopo calcinazione, la polvere presenta una leggeris- sima luminescenza ed una notevole colorazione bianco-azzurra « oltremare >•, che manca citfatto nei cristalli, e che assai lentamente diminuisce col raffreddamento, senza scomparire del tutto: Solo colla soluzione della polvere anche il colore si perde. I risultati dell'analisi C(tmpleta e delle altre determina- zioni parziali sopra ricordate, sono i seguenti : 41,82 55,50 t\o. = 41,63 CiiO = 55,25 MgO = 0,29 = 0,90 CI = 0,05 F = tracce OH = 0,24 H^O [a ilif) = 0,08 res. insolub. = 1,30 Totale = 99,74 55,36 Dojio quanto dissi dei minerali che si associano all'apa- tite e delle finissime inclusioni diffuse nei cristalli esaminati, inclusioni che credo diano un criterio sufficente per interpre- tare come impurità, estranee all'apatite, le piccole percentuali di ossidi di ferro, di alluminio e di magnesio, trovate coli' ana- lisi, ritengo di poter fare atti'azione da queste nel calcolare la formola in base ai risultati analitici. Porto cioè in calcolo solo le medie delle due determina- zioni di anidride fosforica e dei tre dosaggi della calce, e le piccole dos^ trovate di alogeni e di ossidrili, che si sostituireb- bero con analoga funzione, come, in base alle analisi di Voel- cker (^) e di Hoskins Abrahall (''), ammise il Groth (^), (tro- vando conferma negli studi posteriori sull'apatite): (I) ,7. A. VoEi.cuKK, Ueber die Chemische Zusammensetzung des Apatits. Ber. (i. D. Chem. (ics. (18S3), XVI, 2400, Vedi anche recensione di 1>. (tROTH in Zeits- clir. f. Krystnll. tind VAn. (1886), XI, 107. (■ì) J. \. lIosKYNs - .\BRAHALL, Ucbev dic, ZHsanimtinsctzung (Ics Apat/ts, inau- gurai ni.sscrtation .Miinclieu, 18S9. Vedi anche Recens. di Gkoth. in Zcltschr. f Krystall. und Min. (18'J3), XXI, i)aj>-g. 389-390. |3) I'. (tKutii, Tabellai'. Uebersicht dcr Mineralien, 1898, pas'S- 87 - 88 326 ANUKU) BIANCHI CaO = = 55,37 PJ\ = = 41,72 on = = 0,24 Cl = 0,05 Tro\'ulo ('alcol, a luo Rapp- mokcolAonloiK.) 56.86 1,0135 42,84 0.3017 0,25 0,0147 3,359 1 10,08 3 , 0.0161 , 0,053 0,16 0,05 0,0014^ , ' ' Avremo duiK^ue la foi-mula : 3 Ca^ {PO,)., . CaO . 0,16 Ca [{Oil),, CI,] Ci troviamo duiKpe di fronte ad nn' ossi - upatile del tipo di quelle che F. Rogers (') chiama « Voelckerili » , da Voel- cker C) che primo osservò, analizzando delle apatiti norvegesi, una deficenza di alogeni ed un eccesso di ossido di calcio, rispetto a quanto richiedeva la formola tipica. Apatiti di tal natura, alle quali si accosta l'apatite della Rossa, più che a quelle della Norvegia studiate dal Voelker, sono alcune apatiti ben cristallizzate dei noti giacimenti della Zillertal, in Tirolo. Cosi: quella analizzata da Hoskyus - Abrahall ('), che contiene : 56,64 CaO ; 43,13 P.,0^ ; 0,62 F ; 0,15 OH e quelle di Rothenkopt' e di Schwarzenstein, nella stessa valle, per le quali in un lavoro di H. Baumhauer (^) troviamo ripor- tate le analisi di J. Kònig. Con queste ultime Baumhauer considera anche un'apatite della Knappenwand, che secondo Kònig. conterrebbe: 56,01 CaO ; 0,59 Fe.,0^ ; 43,05 7^,0, ; 0,028 Cl , con un residuo insolubile di 1.29 "/g. Ricorderò infine che altre apatiti contenenti solo piccolis- sime quantità di alogeni e con un leggero eccesso di calce non saturata dall' acido fosforico, sono quelle cristalline di Greiner e di Golling, in Tirolo, che Ad. Carnet (■*) ha ana- li) A. F. RoGEus, DulUt [Podulit) voii Toiiopah {Xcrada], \'oclcìicr/(, ein ucdcs linsiches Cakiumphiìsphal, eie. Zeitsehr. f. Krystall uiid Miner. (i913), LII, pag. 213 e seg. (2) J. A. VoKLC'KKR, (12). Clt.\ -I . I-. lICSUViSS A liKA 11 A 1.1,, t)j:. di. (Vedi pa;;. precedente). (3) H. Baumhauer, '[Sebcr die Winhelverhàltnisse de.t ,\ pat its etc. Zoitsrhr. J. KrystJilI und .Min. (lt<91), Vol. .XVIII, pagg- 10-11. (4; Au. Caisnot, Hiir les variations observes dans In Composition des Apatites. Hnlli>tlin dc la soc. Ki-anc;iise dc miner. (18!)0). T. XIX, pag. 181 e seg. APATITK DI VAL DKVEUO 327 lizzate e che Rogers fa pure rientrare nel grappo delle Voelckeriti. Secondo quest'ultimo autore (') la n l'oelckerile " pro- priamente detta, cioè la pura u ossi ■ apatite " ; 3 Ca.^ {^^^^4)2 ■ CaO, presenterebbe isomorfismo di massa colla " fluoro-apatite " : 3 C«3 [PO^) ^.CaF^, colla u Cloro-apatite » ; 3 Ca^{PO^).,. Ca CI., e colla « carbo-apatite n {Dallile): 3 Gag (PO^Ì .^ . Ca CO^ . Cosicché la composizione di gran parte delle apatiti note si potrebbe rappresentare colla forviala (jenerale (completata, come abbiamo detto, coli' introduzione dell' (OHV^ in sostitu- zione di parte degli alogeni): 3 Ca, (PO,),. Ca [0, t\ , Cl.^ , (OH) , , C0,\ Nel 1915 il Prof. Zambonini ('"') dimostrò, riprendendo la questione, che, se molte delle apatiti finora studiate rispon- dono indubbiamente per la composizione chimica alla formola generale ora scritta, - come le analisi di Hoskyns - Abrahall su apatiti pure, di Carnot etc. , hanno provato, — altre apa- titi invece presentano, risjDetto a tale formola, un eccesso di ossido di calcio, — come l'apatite del (Jeylon, analizzata da P. Jannasch e J. Locke ('), come quella di Minot, studiata da Wolff e Palache (''), e come quelle già ricordate di Epprechts- tein in Baviera e di Luxuilian in Cornovaliia, descritte da K. Walter ('), — ; altre infine presentano un eccesso di fosfato, analogamente alla clorapatite pura, preparata per sintesi col metodo di Porchammer {^} . Da ciò, dalle sue esperienze sulla sintesi della cloro - apa- tite pura (la cui composizione varia secondo il metodo di pre- parazione) e dalle esperienze sulle soluzioni solide fra la ulor- (\} A. F. ROGKRS, Of, cit. loc. cit. pasjv. 213- 2H. (2) F. Zambonini, Sulle soluzioni solale dei composti di Ca , Ba , Hr , Pb, eoa- quelli delle « terre rare » , etc. . Rivista di Miner, e Cristallogr. italiana, (1915), Voi. XLV, pag. 97 e seg. (3) H. Jannasch, und. J. Locke. Analyse eiues Apatits ai'.s grossblàttr- Graphit voni Ceìjlon. Zeitschr. f. Anorgan, Clieinie (189J), VII, 154. (Recensione di Giotli in : Zeitschr. f. Krystall. etc. XXVi,636). (4) J. E. Wolff, iind Ch. I'alache, Ueber iii'UM toh Minot, Maine. Zeitselir. 1'. Krystall, und Miner. (1902). XXXV1-J38. (5) K. Walter, Op. cit. N. Jalirbuch. f. Minerai, etc. (1907), Heil Bd. XXIII -581. (6) — Per fusione di fosfato tricaleico con cloruro sodico. 'i^2S ANGELO IJIANOHI apatite ed i fosfati di Cerio, Jttrio, Didiiuio etc., Zambonini è condi)tto ad ammettere, anche per l'apatite naturale, una miscibilità allo stato solido fi-a il composto (Cloro-apatite, fluoro-apatite, ossi apatite etc.) ed i suoi componenti, (Fosfato, cloruro, ossido etc. di Calcioi. Per l'apatite della Rossa i risultati dell'analisi portano, come abbiamo visto, ad una composizione che si approssima molto a quella della tipica " Ossi-apalite n . rimanendo un piccolo eccesso di Calcio (0,31 "/„) legato agli ossidrili ed alle minime percentuali di alogeni. Infatti per Tossi-apatite pura: 3 Cu^ (PO/).,. CaO, si cal- cola che a 41.72''^ di Anidride fosforica corrisponde 54:,f>4: "/„ di ossido di Calcio, invece del 05,37°/,, trovato ('). Cosicché, se da un lato l'avvicinarsi dei risultati analitici ad una formola: 3 Ca3(P0j.,. Ca[0,(OH),, CIJ (* , (1) Noliatno che liitic tn' li- (l''tciiiiiii;izioiii t'-cnin if, clic |Hiii;ni(i .■illii mcdi.-i di b'ì,'M "liy ili CaO, ilaiino uiiii iicrcciitiiale di Calci' siipcriurc al valore tconcd e ricordiamo, che a «lue.sto lc'K-j!:ero eefcs.so della par'e basica si è arrivati, jmr esclu- dendo dal Calcolo rIì altri ossidi di Fé. Al, Mi], che molti autori riimiscono invece alla Calce a formare un unico complesso delle basi. (*) C. Rammelsiìi-;r«, discutendo sulla formola delle ap.ititi, (V. Neues .lalirluich f. Miner, etc. — (1897) - BO Band. - <13>, spiega lo scarso contenuto di alogeni in esse come conse I Costa lite cri sta lì. e = 0,732y;^... ' Peso spec- = 3.i()0. Apatite della Rossa (val dk- =« o,s-s?<77>«(;//t' »— piccole tracce di i-'Iikuc ; VERO) - ((iiaciniento in rocci:i , C/oro- 0,050i(, scri.eiitiiio.sa) \ Annoio {0001} : (lOlo) = -K)» 7' 1/4 Costante cristall. q = o,72y:r) / Peso spec. = 3,105. f Indici di rijr. i.Wn : « = i.oòos, t = i,(Vi5.i ; o> e = 0,f)Or)l. APATITE DI VAI. Mai.enco - (Uave ,' l'raticjiniente scn/a Muore, ('eiiteniito .11 chuo dì iiiiira «ijlarei 1 supcriore a (luelln dell' Apatite della Rossa, ma poco elevato. Angolo [0001) : {loiO) = 400 4' 4;^ Costante crist. q - 0,7'JS67 l'eso spec = S.IM. Iiniicf (li rifr. (.Ve?) : w = 1 CìjOS, t = i,(jir.5; cu-€ = 0,0053. APATITE DI VAI. DEVKKO 3;U ceutuale di cloro, per i valori molto bassi della costante cri- stallografica e molto elevati degli indici e della doppia rifra- zione, e per il peso specifico basso, si portano nettamente ad un'estremità della serie di apatiti finora studiate. Da quella parte cioè ove si raggruppano, come vedemmo ripetutamente, le " ossi-apatiti » e le apatiti clorifere, povere di fluore, di giacimenti simili in a rocce verdi n ; apatiti, che si presen tano geiaeralmente in cristalli incolori o quasi, e che, per tutti i loro caratteri, più si accosterebbero a quelli del termine estremo cloro-apatite (') [apatite della Rossa e di Val Malenco - apatiti della Comba Robert (Avigliana), di Val d'Ala e di Val della Grava (Voltri) - Apatiti di Rotenkopt" (Zillertal), Ackman- towsck (Urali) etc.J. E, qualunque sia il valore pili o meno re- lativo che si voglia dare alle teorie di Pusirewsky - Kokcharow e di Baumhauer [alle quali occorre veramente la conferma di osservazioni sopra apatiti più ricche di cloro], notiamo, che al- l' altra estremità della serie si trovano invece, con caratteri fisico-cristallografici generalmente opposti, le apatiti ricche di fluore, e per lo più colorate, dei graniti e delle pegmatiti. [Apa- titi dell' Elba, di Minot (Maine), di Epprechtstein (Baviera), di LuxuUian (Cornovallia) etc.j. Laboratorio di Mineraloriia delia R. Università di Pavia. Dicetnbre, 19W. (1) Per le Cloroapatiti oltenute artificialmente, Cameron e Caughey : (Joiini. Physical. Chemistry — Washino-ton (1911) XV-153 — Recens. Zeitschr. Kryslall. etc. (1915) LIV-7y) danno i valori: CZ = 6.8"2o ; (OOOi) -• (foTi) = 390 4' ; P. 5/;. = 3,01 ; co (.VtìJi = 1,666 ; Doppia rifrazione dehole — e F. Zambonini. {Sulle soluz. solide dei composti di calcio etc., colle « terre rare » eie. Rivista di rrist.all. e Min. Italiana - (1!'15), XLV, 101) dà i valori seguenti: (OOUl) ■• (ioli) = 39» 6' ; Cost, crist. = 0,7038 ; P. Sp. 3,14 ; oj (Linea D) = l,(iG68. a Doppia rij'raz. v.arlabile, lino ad un massimo di to-e = 0,0058 per la cloro- apatite preparata col metodo Forchanimer {CI = 4,85 o^o- 332 A. BIANCHI, APATITE DI VAI- DEVERO SPlEGAZiONE DELLA TAVOLA Fio. 1. — Apadte deli' Arbnlrt. Al)ito noniiaie. Sono presenti nel XX discgniUo, fra le facce dei in-isnii JlOlOj e [11201, le sodili laccette del luiovit pi-isnia di 3" specie: p [3140; FiG. 2. — Apatite delV Arbola. FiG. 3. — Apalile de W Arbola. Cristallo con abito eniimorfo. FiG. 4. — Apatite della Rossa. (FiG. 1 - FiG. 4. — Ingrandimento da 7 a 9 diametri circa). FiG. 5. — Gru|ipo di Cristalli deWApatile della Rossa. (Esemplare fo- tografato in grandezza naturale). Xi'lla parte siiperiore, presso l'apatite, si vede uno dei caratteristici ciistaliiiii prismatico piramidati. alViisoi.iti, di til;. Affermazione questa cui si può genericamente consentile pur con qualche riserva. Il Mosso, è vero, aveva pei- soggetti di jìrova degli assi- stenti che salirono poi cattedre universitarie. E torse jion ci volevano condizioni meno favorevoli per ottenere dei tiacciati ove fossero rese con risultati cosi chiari le relazioni tra la fatica intellettuale e il lavoro dei muscoli di un dito, e ciò con un apparecchio che ei'a e rimase, si può dire tino a ieri, pri- mitivo nella costruzione e manchevole nei riguardi di parecchie fondamentali esigenze scientifiche. Nel riferire le esperienze in questione, il Mosso aggiungeva che ricerche da lui eseguite su se stesso avevano confermato il fatto della diminuzione della foi'za muscolare dopo una giornata d'esami, sebbene in grado meno evidente. Probabilmente la ragione della differenza era a ricercarsi nella maggiore emotività dei suoi soggetti di fronte alle responsabilità di vario genere che incombono ad un esa- minatore, dato che essi facevano parte per la prima volta d'una commissione esaminatrice come supplenti del titolare assente. Ad ogni modo le modificazioni del tracciato ergografico consecutive a lavoro intellettuale, specialmente se prolungalo, e più ancora se accompagnato da stati emotivi, costituiscono un reperto comune (quando appena si proceda con tecnica meno inadeguata. " Alcuni suppongono, — dice felicemente il Mosso in uno dei suoi libri che lo resero popolare, — che il nosti-o corpo abbia molte provvigioni di forza, diverse 1' una dall'altra e da usare secondo i vari bisogni della vita e che questi magazzini di energia possano consumarsi l'uno indipendentemente dal- l'altro... Io non credo che il nosti'o organismo sia fatto a "luesto modo... L'esaurimento della forza è generale e possono Metodo per uicerciie psicofisiologiche pL'Re ecc. o35 consumarsi tutte le provviste dell'energia esagerando un'atti- vità qualunque dell'organismo... Anche la fatica muscolare è nel fondo una fatica ed un esaurimento del sistema nervoso n. Idee chiare e meritevoli di particolare attenzione in quanto possono valere ad evitare che per un facile malinteso si abbia a credere che, essendo il lavoro ergografico diverso da quello della scuola, dell'ufficio, dell'officina, il soggetto che ha lavo- rato alla scuola, all'ufficio, all'officina non abbia a palesare il suo stato di afFaticameiìto all' ergografo. Bensì, diciamolo su- bito, è necessario che il lavoro di jjrova sia tale da costituire un reattivo sufficientemente sensibile per isvelare la fatica, e che i metodi di registrazione raggiungano, oltre che finezza e precisione, anche una molteplice espressione di dettagli corri- spondentemente agli elementi ed ai fattori in gioco nel lavoro e nella fatica muscolare e nervosa. Che anche nel lavoro industriale il fattore nervoso abbia larga parte nella fatica, era stato sostenuto in Italia, oltre che dal Mosso, anche dal Treves, e fu pure largamente confermato da Commissioni di fisiologi e psicologi come quella recente- mente nominata durante la guerra dai Ministero Inglese delle Munizioni. Nel suo rapporto (^) la Commissione dice : "... Dei due altri gruppi (di organi, oltre i muscoli) quello direttivo del cervello e midollo spinale è più presto affaticato che non quello dei muscoli attivati, e la importante conseguenza che ne deriva è che nel corpo umano gli impulsi all'attività pro- venienti dal cervello non possono condurre i muscoli esecutori a fatica completa, prima che la sorgente smessa direttiva non sia affaticata ed impotente ". Perchè l'indagine scientifica possa venir portata nel campo pratico delle applicazioni con risultati anche più largamente pro- ficui, occorre però appunto quella metodica multilatere, esatta e sicura che permetta di instituire la psicofisiologia difterenziale dei tipi di lavoro, sia in riguardo al genere di lavoro, sia in riguardo agli individui. Fra i due termini, relativi l'uno al caso della fatica di determinati muscoli in seguito a lavoro compiuto da quegli (1) Indl'Strial EjncìenCìI and FfiUiluc. Rapporto pubblicato nel 1917, a ciir.a del Ministero in ergo- gi'afo ('), a scopo di ricerche di pedagogia, a lavorare col me- todo isometrico, cioè con molle d'acciaio di diversa resistenza. Ma ebbi poi ad accorgermi fin da allora (1915) che il metodo isometrico non offre nessun vantaggio su quello isotonico a peso costante. Anche qui, come avviene per i pesi, si ha la ripresa dell'ergogramma passando danna molla più resistente ad un' altra meno resistente. Il fatto era già stato osservato da 8. Y. Franz, Woodworth e altri, e anche il Treves aveva sempre sostenuto non essere questa la via per ottenere la curva massimale di lavoro. Il problema sta del resto nell' ot- tenere delle curve integrali di lavoro^ vale a dire delle curve nelle quali siano registi'ati tutti i vari fattori che hanno rap- porto sia con gli elementi meccanici, sia con gli elementi fisio- logici e psicologici del lavoro volontario eseguito nelle condi- zioni d'esperimento più naturali. L'esperimento con resistenze variabili, come le molle, dà dei risultati ancora più ambigui (1) l,'iM-;^oK'i".'ito |>i'o|ii-i;inient(t detto v. cioè soir/ji };-li npp.-irati ili resist rnzioiie cÌK? (;o.stitiiì.scoiin orriDii la piirte esseiizinle del nuovo iiu'Iodo (r i-lie |)n.ssono del l'u^tto usseri; liii)iit;;;iiti con (|ii:iliini|iu: ori^o^rafoi era prunto liii itali' anno l'.ii'). METODO VVM RICKROHE PSICOFISIUI-OGICHE PURE ECC. B47 che non quelli ottenuti coi pesi ai soliti er^^ograii. e quantita- tivamente anche male valutabili. E un esperimento rozzo, mal conclusivo e, se si può dire, amorto, nel senso che non con- sente alcuna analisi dei t'attoi'i del lavoro e della fatica e non rende quindi neppure quelle varie caratteristiche ditfei'enziali che hanno un'interesse capitale per ricerche pratiche su molti soggetti e in condizioni divei'se di prova. 1 piani generali e di tìne dettaglio delle varie parti del- l'apparato di registrazione, del quale qui presento le fotografie e qualche saggio dei risultati, furono da me disegnati subito dopo il mio congedo dal servizio militare, e cioè nel febbraio 1919. Per ragioni varie, inerenti anche alle condizioni in cui deve funzionare il Laboratorio, l'esecuzione, ad ogni partico- lare della quale io dovevo sempre vegliare personalmente, andò piuttosto a rilento, cosicché potei farne la Comunicazione alla Società Italiana di Scienze Naturali solo l'estate scorsa nella seduta del 29 giugno 1919. I limiti e la natura di questa mia prima pubblicazione concernente la psicoiìsiologia del lavoro non mi consentono per ora una desci-izione partic(dareggiata dei dispositivi di esperienza. Ho del resto introdotto recentemente nuove modi- ficazioni, cosicché le figure non corrispondono già più comple- tamente allo stato attuale delle cose. E poiché anche di altre moditicazioni ho già pronto il progetto, la descrizione che potrei dare oggi sarebbe destinata ad essere presto sorpassata. Sino a prossima occasione mi limiterò dunque ad accennare soltanto alle linee generali in modo che basti per comprendere il significato dei diversi particolari dei tracciati, come questi fui'ono ottenuti e quali altri risultati se ne possano derivare. La fig. B della tav. XI rappresenta il mio in scrittore eronografico difj'erenziale. Consta di due carrelli ergograiici che scorrono a slitta su opportune guide scolpite in un prisma metallico. Il sinistro (nella figura) é destinato a registrare i sollevamenti, il destro i rilasciamenti. Essi non sono collegati direttamente al sottile filo di trazione che parte dall' ergografo, ma bensì per l'intermediario di un bastoncino di ebanite inserito per i suoi capi al filo di trazione e munito di tre dischetti metallici, l'uno situato fra i due carrelli, gli altri due all'esterno 348 e. DONISELLl di essi (nella tigura è visibile quello esterno al carrello destro). Il bastoncino di ebanite coi tre dischetti metallici, spostandosi nei due sensi opposti del movimento (contrazioni e rilascia- n\enti), trascina con sé i due carrelli determinando ogni volta con gioco alterno la chiusura di deternànati circuiti elettrici e simultaneamente l'apertura di altri, cosi che esso fa nel con- tempo da distributore delle correnti che, a seconda della di- rezione del movimento da registrare, debbono mettere in fun- zione i congegni scriventi di uno dei due carrelli escludendo quelli dell'altro dal funzionamento. Ciascun carrello porta uno stilo metallico che fa da penna scrivente (nella figui'a è vi- sibile quello del carrello destro), ma che ha la particolarità di compiere lì vibrazioni ogni decimo di secondo, nel senso della propria lunghezza e cioè trasversalmente alla direzione di traslazione del carrello. Per tal modo i sollevamenti e i rilasciamenti vengono a costituire due serie di curve ele- mentari distinte e separate l'una dall'altra e vengono trac- ciati non più come linee rette, ma come linee ondulate, dando cosi nel tempo stesso l'ampiezza dell'escursione e la registra- zione cronografica dei vari tratti del movimento riducibile a frazioni decimali di minuto secondo. Durante il sollevamento del peso vibra e scrive sul cilindro affumicato la penna del carrello sinistro, mentre quella del carrello di destra non vibra ed è sollevata dal cilindro grazie ad un bilanciere ad elettro- magnete ben visibile nella figura e che serve pure di sostegno e di guida alla penna per quando vibra e scrive. Quando in- terviene il rilasciamento, il bilanciere del carrello destro che prima teneva sollevata la penna rispettiva, s'abbassa lascian- dola strisciare sulla carta infumata del cilindro intanto che la penna stessa entra in vibrazione: viceversa la penna del car- rello sinistro, sollevata alla sua volta dal proprio bilanciere, si stacca dal cilindro e cessa di scrivere e di vibrare. E così ad ogni successivo sollevamento e rilasciamento. Nella vicenda delle correnti determinata dal distributore è implicato altresì l'alterno funzionamento di due lamine me- talliche con interruzione a mercurio visibili di scorcio a destra della ligura della tav. X. Sono queste lamine che determinano la vibrazione degli stili scriventi durante il movimento in cui sono rispettivamente chiamati a funzionare. L'ergogramma comincia così ad essere decomposto indue METODO PER RICERCHE PSICOFISioLOGlCHE PURE ECO, 349 tracciati distinti (tav. XIII, B e B') aventi un identico profilo generale, ma che diversificano notevolmente per i caratteri speciali che hanno inoltre significazioni completamente diverse. Cosi, come vedremo più avanti, l'apparire delle vibrazioni nelle parti superiori delle curve elementari di sollevamento è dovuto alla perdita di carico per il liberarsi delle forze vive nell'ul- tima fase del movimento, mentre invece le ondulazioni delle parti superiori delle curve elementari di rilasciamento sono dovute semplicemente alla perdita di carico che il braccio su- bisce nei primi momenti del rihisciamento. Dei due tracciati B, B', il superiore, corrispondente ai sol- levamenti del peso, va letto dal basso in alto, l'inferiore, cor- rispondente ai rilasciamenti, dall'alto in basso. Dalla descrizione sinora fatta ogni curva elementare di sollevamento e di rilasciamento avrebbe l' aspetto di quelle che nella tav. XIII sono sottosegnate da punteggiatura e cioè l'aspetto di una linea ondulata per tutta la sua estensione. Vedremo più avanti che cosa significhino le altre curve ele- mentari nelle quali le vibrazioni che fanno da indici per le successive velocità del movimento, intervengono solo per un tratto della loro estensione. A questo punto noi potremmo già ricavare per ciascun sollevamento non soltanto lo spazio percorso e il tempo totale impiegato, ma anche dedurre con una serie di calcoli per ogni tratto di percorso del grave le velocità, le forze vive medie, gli acquisti e le perdite di foi'ze vive e insomma tutti quei dati che sono necessari per ricavare ad ogni sollevamento il lavoro totale, l'energia di contrazione, la potenzialità di lavoro, il rendimento fisiologico, ecc. Tutto questo però, 1' abbiamo già detto, renderebbe il metodo impraticabile per ricerche di vasta portata ed è perciò necessario giungere invece, mediante di- retta registrazione grafica alla determinazione del lavoro delia forza viva eliminando tutti quei lunghi e minuziosi calcoli preliminari. Da tale importante determinazione, che è come la chiave di tutto il problema, derivano come vedremo molte altre che ci permettono di ottenere in breve coli' aiuto dei dati crono- grafici tutti gli elementi analitici del processo che ci interessa. Ciò che di esatto si può sapere intorno alla fisiologia e alla psicologia dell' atto volontario deve, certamente almeno in 23 :^50 e. DONISELLl buona parte, risixltare da un largo sfruttamento di una meto- dica multilatere e precisa come quella che riesca a soddisfare alle suesposte condizioni. Dirò dunc^ie come sono riuscito a re_f ne .sniiu iiisiiiiiatr alciiiu-, rap- ii rasentate. (Ih «iiipì tìliizzi clic si)i»ravvaiizaiiii i riiiiaiiulili clciiiriiti. Si ricdiKi.scdiii) come intriisf' sia [kit il l'>iiì;''>iio per iiliiiiie eliiiidendn il ciclii di nf^-iii iiio\ iiiieiito; la l>cmia era un po' troiipo vicina al cilindri)' METODO PWa K1CEK.CHK l'SUJOKISIOI.OGICHK TURE ECC. o55 teri individuali traspaiano altresì dalle particolarità delle due parti dell'ergogramma tracciate dagli stili dei due carrelli sr- gografici. Le curve a grande svolgimento danno una immagine molto fedele delle variazioni di tensione intervenute nel sistema di trazione del peso, come il lettore potrà accorgersi conside- rando talune particolarità delle curve stesse, e sono sensibilis- sime ad ogni irregolarità del movimento attivo del soggetto. Credo anzi d'aver già argomenti per prevedere che esse, uni- tamente agli altri tracciati dell' ergogramma, concorreranno egregiamente a individuare i diversi soggetti, e tra essi quelli che eventualmente abbiano tendenza a introdurre elementi artifi- ciali nella loro prova ergografica. Chiarite poi alla loro volta dalle indicazioni degli altri elementi del nostro ergo- gramma, queste curve potranno fare da squisito rivelatore anche per alterazioni dovute a stati patologici. A questo e al precedente scopo è bene ogni tanto fare seguire l' una dopo l'altra tre o quattro curve elementari nelle quali le vibrazioni cronografiche intervengano fino dal principio del sollevamento. Vedasi per es. il tracciato C della Tav. XII. L'ho riportato da solo senza le altre parti dell'ergogramma, come già ebbi occa- sione di dire, allo scopo di far notare qualche particolarità di tecnica. E un tracciato di sollevamenti : chi esegue 1' un dopo l'altro dei sollevamenti cosi isocroni nei loro successivi tratti, come i tre che si vedono all'inizio dell'esperienza, non può essere che una persona normale e dal comportamento molto corretto. Questo soggetto lavorava con molto slancio, come si può vedere anche dalla durata notevole delle fasi di liberazione delle forze vive e dai lunghi tratti di percorso in esse com- presi. Ho già spiegato nelle pagine antecedenti qualche parti- colare tecnico inerente ai sollevamenti indicati con 1, 2, 3. Delle curve di tensione ad ampio svolgimento ci servirenio? almeno a scopi pratici, non per analisi quantitative degli ele- menti di lavoro, alle quali si presterebbero del resto ottima- mente, ma solo come indici complementari dei lipi di lavoro e (li affaUcamevlo. Facciasi ad esempio il confronto fra il tipo di lavoro della curva A Tav. XIII e il tipo di lavoro della curva della fig. B Tav. XII. Nella prima abbiamo un soggetto che lavora a moderata tensione nervosa: impulsi volontari meno intensi e più durevoli: la fase positiva, a vertice arrotondato, 35t) e. DOMSKl.M è pill bassa e più lunga della fase negativa. Nella seconda curva abbiamo invece un soggetto che lavora ad alta tensione nervosa: impulsi volontari energici e brevi: la fase positiva, a vertice acutissimo, è più alta e più breve della negativa. Allo scopo indicato interessa dunque poter raccogliere durante l'esperienza ergografica delle curve a massima e miiiiìiia tensione, come quelle del tracciato A' dell'ergogramma della Tav. XIII, e delle curve di svolgimento come quelle del trac- ciato A Tav. XIII e della fig. B Tav. XII. Impiegando contem- poraneamente due timpani scriventi per registrare le une e le altre, avviene che essi deprimono reciprocamente la loro sen- sibilità. Ho quindi adottato il procedimento di farli funzionare alternativamente raccogliendone i tracciati su due cilindri di stinti, l'uno a piccola e l'altro a grande velocità di rotazione (quest'ultimo non è visibile nelle nostre figure). Il tubo di gomma che parte dall'apparecchio dinamografico cui è aggan- ciato il peso, incontra in vicinanza dei due timpani scriventi una cannula metallica a doppia via munita di due chiavette che j)ermettono di inviare alternativamente le variazioni di pres- sione trasmesse dall'apparecchio dinamografico, ora all'uno ed ora all'altro dei due timpani riceventi. Durante una esperienza io raccolgo un primo gruppo di curve di svolgimento al in-\i\- cipio, un secondo gruppo al momento in cui comincia ad accen- tuarsi la depressione del profilo generale dell'ergogramma, ed un ultimo gruppo quando si annunzia prossima la fine dell'e- sperienza per il progredito affaticamento del soggetto. Ho detto che in questa prima [)ubblicazione in argomento, non intendo indugiarmi sull'analisi delle curve di rilasciamento e sul procedimento per ricavarne il lavoro resiste?} le comjjiuto dai muscoli. Desidero però, prima di passar oltre, richiamare l'attenzione del le' tore sulla notevole riduzione di velocità del movimento di discesa che, contrariamente forse a quanto si potrebbe supporre, si accompagna alla fatica, come è reso palese dall' affittirsi delle vibrazioni delle curve elementari di rilasciamento. Si tratta molto probabilmente di lievissimi fatti di contrattura, che si sono finora potuti rilevare solo nella fatica muscolare da sforzi intensi, ma che coi nostri pruce- ilimenti si rendono manifesti anche nei moderati gradi di affaticamento. In casi patologici .si può as[)ettatsi di racco- gliere osservazioni nuove ed interessanti, MKTODO IM-;U RICKKCUK PSICOFISIOLOGICHE PURE ECC. 357 Ma ' non lio auconi terminato di dire come si ricavi grafi- camente col mio metodo il lavoro della forza viva. Per consi dera/.ioni che si potranno forse intuire, ma che dovrò svolgere in una prossima pubblicazione alla quale ho pure rinviato per altre questioni, il lavoro compin/o dalla forza riva- cltc si libera nella fase iiegalira del solìeraìuoilo, può (.-on suffi- ciente approssimazione essere rappresentalo dal semi-prodotto del valore aprimenlc la perdita massima di carico per lo spazio percorso dal (jrare durante della fase. Abbiaino visto come si ricavi in unità di peso il valore della perdita' massima' di carico. Non abbiamo ancora detto invece come si possa rica\'are dai nostri tracciati 1' altro fattore del lavoro della forza viva e cioè lo spazio percorso dal f/rave dura/de hi fase di lihera- zdone delle forze vice. Ho raggiunto questo scopo col seguente espediente. La leva scrivente del timpano ricevitore viene munita di un sottile filo di jdatiiio che pende al disotto di essa curvato ad arco con centro al perno della leva stessa. Nella posizione corrisi)Oudente all'ascissa di carico, quando cioè il grave tro- vasi in quiete, il tilo di plaiiiìo sfiora la superficie del mercu- rio contenuto in un'apposita vaschetta metallica la cui altezza può delicatamente essere aggiustata mediante una vite microme- trica. Queste varie parti sono portate dal sostegno che si vede a sinistra della figura della Tav. X nella quale però il filo di platino non è visibile pei- la sua sottigliezza. Il filo di pla- tino e la vaschetta a mercurio sono inseriti nel circuito delle lamine vibranti di cui abbiamo già parlato e che comunicano alla loro volta le vibrazioni agli stili metallici scriventi dei due carrelli ergografici. Gli stili scriventi potranno dunque vibrare soltanto nel periodo di tempo corrispondente alla fase di liberazione delle forze vive (/), non appena cioè la penna del timpano tenderà ad abbassarsi al disotto dell'ascissa di carico f-icenlo pescare il filo di platino nel mercurio della vaschetta. ;il () in tesi iiiii generale iliir.-uite le fasi di si-aiico relativo eoiiic avviene nei Iii'iiiii iiioniciiti del filasei.-iinento liin.-Neolare. ('omc abliianio ^;ià d.'llii il ;-ij;i.iiicatii (lei tratti ondulati del traceiato lì, Tav. XIII è allatto diverso da (|iicllo dei tiatli oiuIiilHti del traceiato ìi' . 358 e. ItONISKI.r.I Clinic apjtiire dui iiosiri l'-di'ciali. risul/a ilìrctiainente a l'olpo (/'occhio a (jual niomcnlo e a (/ual punto dei successivi sollecameiili si inizia la fa-se di liherazio/ìe delle forse vive o fase verialiva. Ecco dunque, oltre al valore della ])erdita massima di carico, il secondo fattore cercato e che era necessario ])er ricavare il lavoro della forza viva, e cioè lo spazio percorso dal (/rave d ti ran le la fase fie;/ativa. Si può anche ricavai'e la i/uaa/ifà di forza- riva, essendo questa data dal semiprodotlo del valore esprimente la per- dita )nassiina di carico per la durata della fase negativa, vale a dire per la durata- d'azione della forza riva agli effetti della perdita di carico. Questa durata d'azione della forza viva agli etfetti della perdita di cnrico è esjiressa in ciascuna iMirva elementare di sollevamento ilal numero delle vibrazioni : ire vibrazioni cori'ispondono a un decimo di secondo. Si com- prende che a scopi pratici comparativi può servire senz' altro per il computo il numero delle vibrazioni senza che occorra ridurlo a frazioni di secondo. Siccome del resto le lamine vibranti sono graduabili, si ])uò nuche accordarle direttamente per un numero di vibrazioni al secondo multiplo di dieci. Sto adattando un procedimento per avere dii-ettamente in centimetri all'atto stesso della i)rova gli spazi interi percorsi dal grave e gli spazi parziali corrispondenti alle fasi di libe- razione delle forze vive. Mi servo di una fettuccia metrica come quelle già impiegate in ergografia, con questa differenza che quando si vogliano registrare solamente gli spazi ])arziali corrispondenti alle fasi negative, la fettuccia, grazie a un espediente opportuno, si impegna nel movimento solo all' i- stante in cui cominciano a liberarsi le forze vive, (juando cioè il filo di platino annesso alla leva del timi)ano scrivente, ab- bassandosi sotto l'ascissa di carico, si immerge nella sottoposta vaschetta di mercurio. Aggiungerò che, grazie a uno speciale commutatore (non an- cora esistente iielle figure) che vien fatto agire automaticamente ilal [)eso stesso ogni volta che tocca il termine della discesa, si può, per ogni movimento successivo, derivare la corrente che fa vibrare gli stili ergografici attraverso il circuito del METODO l'KK UlCKllClll': PSICOFISIOLOGICHE T'UllK ECC. 350 iilo di platino e della pozzetta a mercurio annessi alla leva del timpano scrivente, oppure escludere questo circuito deri- vato e far passare direttamente la corrente per gli elettroma- gneti annessi agli stili scriventi. In quest'ultimo caso le penne dei due carrelli vibrano per tutto il percorso del rispettivo movimento, nell' altro caso quella del carrello sinistro della tig. B Tav. XI vibra soltanto durante la fase di liberazione delie forze vive, e quella del carrello destro soltanto nella prima fase del rilasciamento de! muscoli della quale abbiamo già parlato nelle pagine antecedenti. Il commutatore è fatto in modo che permette di ottenere tutte quelle alternative che si desiderano. Nell'ergogramma della Tav. XIII, ad esempio, la corrente passa direttamente ai magneti degli stili scriventi una volta su quattro, permettendo di registrare a intervalli rego- lari cronograficamente il decorso intero del sollevamento e del rilasciamento, mentre poi per tre volte consecutive si regi- strano cronograticamente solo i tempi e gli spazi parziali cor- rispondenti al liberarsi delle forze vive. iSarà opportuno a questo punto riassumere l'analisi dei nostri erfjograiiimi inteijrali dei quali la Tav. XIII ci presenta un esemplare. E costituito, come si vede, da quattro tracciati simultanei. In A e A' abbiamo i tracciati delle variazioni positive e negative delle forze o tensioni muscolari: in A abbiamo una curva di svolgimento relativa a due movimenti conspcutivi, che contribuisce cogli altri elementi a darci il tipo individuale di lavoro; in A' il tracciato delle variazioni massime di tensione, delle quali a noi per ora interessano solamente le variazioni negative, estese sotto l'ascissa di carico or', corrispondenti per ogni movimento alle fasi di liberazione delle forze vive. Le variazioni negative di tensione vengono riferite a una scala graduata che si costruisce in base al grafico (impiccolito nella figura) posto a sinistra del tracciato A.' Come si vede, per un peso di 9 Kg., come quello impiegato nell'esperienza, si possono avere perdite di carico sino a Kg. .5,40 e più. In B e B' abbiamo rispettivamente il tracciato dei solle- vamenti e quello dei rilasciamenti. Questi tracciati ci forni- scono, per ogni movimento successivo, gli elemenli di spazio e di tempo ai quali debbono essere riferite le rariazioìn ([uan- iitative di forsa, positive e negative^ espresse dai tracciato A', 300 e. l>ONJSKI-I,I B e B' ci danno, insiemi agli altri clementi, il prDlilu generale dell'ergogramma che. come .si comprende, è identico in entrambi. Il tracciato B ci dà pure, attraverso le curve elementari dei successivi sollevamenti, il protilo della linea costituita dai successivi punti d'origine delle tasi di libera- zione delle forze vive, linea che è per questo tracciato il corrispettivo di quello che 1' ascissa di carico è por il trac- ciato A'. L'area che sta al disotto di detta linea cori-ispunde iu B alle fasi positive o di ipertensione dovute agli impulsi volon- tari nei successivi sollevamenti: l'area che sta al disopra corri- s[)t)nde alla fasi negative di liberazione delhi forze vive. Un fatto importante che si rileva immediatamente è il seguente: quando si invita il soggetto a sollevare un peso molerato sempre alla stessa altezza, in modo ad escmjìio da far sempre agire il contatto di accensione di una lam|)adina elettrica, allora la fatica, invece che dalla depressione del prolilo dell'ergogramma, si manifesta nell'aumento delle durate delle contrazioni (le vibrazioni dello stilo che scrive i solleva- menti diventano più Htteì e dalla diminuzione della forza viva che può giungere sino all'abolizione, condizione questa che coincide nel lavoro volontario con rai)parirc del periodo di sforzo. Orljene nel lavoro eseguito in ipieste condizioni si vede tin dal priuripio che la linea secondo la quale nei successivi sollevamenti hanno inizio sul tracciato le l'asi di liberazione 'Ielle forze vive, non è orizzontale e regolare come quella che si ossei'va per molti sollevamenti di seguito nel nostro ergo- gramma della Tav. XIII, ma bensì molto ondulata. Queste oscil- lazioni, così pronte a insorgere e cosi frequenti nella loro alternativa, non possono evidentemente dipendere dai muscoli. 8e ne deduce che quanto ha rapporUj alle forse vive svilup- pate iie.l lavoro è in, dipe/irlensu prevale/ite de I fattore psichico volontario. K quanto già, per altra via, aveva affermato Treves. Il fatto surriferito si rileva del resto con sufficiente evidenza anche nei tracciati da noi riprodotti nelle Tavole, e viene ad aggiungersi, sebbene abjuanto tardivamente nell' esperienza, come sintonia d'origine centrale della fatica, alla depressione del )irofilo dell'ergogramma (Tav. XIII). Per gran parte del trac- ciato dei sollevaniioiti B, questa depressione si fa tutta a spese METODO PEU RICERCHE PSICOFISIOLOGICHE PURE ECC. oHl dell'area corrispondente alle fasi di liberazione delle forze vive. Quando interviene la depressione anche dell'area inferiore, la linea d'origine di dette fasi, da rettilinea e orizzonlale diventa sinuosa, accusando un turbamento nella regolazione volontaria del movimento. Nella tig. D della Tav. XII è riprodotta (ancor più impic- colita) da un altro lungo ergogramma la curva dei solleva- menti dalla quale però venne esclusa la parte mediana compren- dente 40 sollevamenti. Come si vede, a giudicare dalla sola altezza del profilo della curva, sembrerebbe non essere inter- venuta nessuna modificazione durante i 40 sollevamenti: ma queste modificazioni sono palesi se si pone mente alla durata minore delle fasi di liberazione delle forze vive e agli spazi pure notevolmente ridotti percorsi dal grave durante le fasi stesse. E anche qui la irregolarità della linea che separa le due fasi nei successivi sollevamenti fa contrasto coll'aspeito prevalentemente rettilineo eh' essa presenta nella prima pai-te dell' esperienza. Le oscillazioni dei valori esprimenti la ([uanlJlò rìi forza- viva e il lavoro della forza viva nei successivi sollevamenti sono dunque, da quanto sopra fu detto, prevalerne esprensione dello stato dei centri nervosi e delle condizioni psichiche del soggetto. E qui torna opportuna un'osservazione. L'inizio della fase di liberazione delle forze vive, accumulate nel grave dalla ten- sione muscolare iniziale, coincide appunto col momento in cui la tensione muscolare si abbassa al disotto del valore del peso, cosi da non potergli più imprimere alcun ulteriore aumento di velocità. Da quel momento anzi la velocità va continuamente diminuendo, e il persistere di un certo grado di tensione musco- lare non può far altro che ritardare il rallentamento del moto aumentando lo spazio percorso dal grave. Poiché tuttavia è evidente che il lavoro che compie la forza viva già accumulata nel grave durante la fase antecedente non può variare, ne segue che se varia uno dei fattori di esso, e cioè lo spazio percorso, dovrà pure l'altro fattore, e ci(>è la perdita di carico, variare in proporzione inversa. E del resto fatto intuitivo che la tensione muscolare esercitata dal soggetto deve col suo valore positivo tendere a neutralizzare in proporzione la negatività della curva che decorre sotto l' ascissa di carico. Quest'ultima 36-1 0. DOMSKM.I dunque non puù essere considerata a sé, ma in funzione della durata della fase di liberazione delle forze vive e dello spazio percorso dal grave durante la fase stessa. Quando dunque noi troviamo che, a pari quantità di l'orza viva, il grave durante detta fase percorre uno spazio maggiore, e si compie cioè un lavoro maggiore, ciò significa che persi- steva in grado maggiore l'attività volontaria del soggetto. La (lUdiilità di shinulo roìonlnrio che il soggetto continua a inviare ai muscoli durante la fase ipotensiva o di liberazione delle forze vive, può dunque ritenersi direttamente propor- zionale allo spazio percorso e invei'samente proporzionale alla quantità di forza viva. La persistenza maggiore o minore dello stimolo roloìUario quando già è cessala la fase d' impulso, Ita un significalo >ton solo relatiiiamenle al decorso della' fatica, ma ancJte per la psicofisiologia differenziale dei tipi di lai-oro. Conoscendosi il lavoro della forza viva si possono derivare le altre seguenti determinazioni: 11 lavoro Colale compiuto in un sollevamento, L, è eguale al prodotto del peso per lo spazio S percorso dal grave pili il lavoro della forza vica. La tensione o forza inedia (F ra) impiegala nel solleva- mento è data dal quoziente del lavoro totale diviso pei- lo L spazio percorso dal j)eso: Fm = -- — . o La quantità di energia spesa nella contrazione, E, è data dal prodotto della tensione media per la durata T del solleva- mento : E = Fm X T. ha, potenzialità di lavoro in ciascun sollevamento è espressa dal quoziente del lavoro totale diviso per 1? durata del solle- vamento stesso. E insomma il lavoro totale iiell' unità di tomi)o. -^- Poiché il lavoro totale compiuto in ogni singolo solleva- mento implica anche il lavoro della forza viva, grandezza questa che come abbiamo visto deve essere riconosciuta come prevalentemente dipendente dallo stato dei centri nervosi e dall'attività volitiva, tale designazione mi sembra meglio appro- ])riata di quella di " potenza muscolare n adottata dal Treves. Il rendimento fisiologico è direttamente proporzionale alla METODO l'Eli RIOERCHE l'SICOFJSIOI.or.lClIE PURE ECC. 3Gìi potenzialità di lavoro e inversamente proporzionale alla quantità P (li enei'^ia spesa nella contrazione: R == E Senza ritornare suo;]! alti-i non meno essenziali vantnggi di questa nuova tecnica sjjerimentale, vantaggi che il lettore, cl'edo, potrà ormai apprezzare da sé, ricorderò solo che nno di essi, se si vuole, il principale, consiste nel poter giungere alla determinazione . del lavoro delle forze vive — dalla quale tutte le altre determinazioni or? riportate possono facilmente e rapidamente essere derivate — eliminando le lunghissime, non agevoli e ponderose serie di calcoli che era prima indispensa- bile eseguire per ogni sollevamento allo scopo di ottenere quel primo dato. Per una prima comunicazione ho detto abbastanza: aggiun- gerò tuttavia che parte degli ergogrammi da me già presentati alla Società Italiana di Scienze Naturali nella seduta del 29 Giugno 1919, come pure l'ergogramma della Tav. XIII, fnrono ottenuti col concorso di due sole persone: la persona d'esperimento ed io. Co)ne si vede il minimo immaginabile di personale. Dal punto di vista psicologico noi possediamo in questo metodo anche un nuovo delicatissimo reattivo per registrare obbiettivamente agli effetti dell'atto volontario le oscillazioni dell' attenzione, quali possono essere anche provocate ad arte mediante stimoli diversi rivolti al soggetto mentre sta eseguendo il lavoro di prova. Dirò per ultimo che i nostri tracciati furono più o meno impiccoliti nelle fotografie e che si cercò anche nelle espe- rienze relative di contenerne lo svolgimento nel minor spazio possibile per riprodurle poi sulle tavole: le singole curve elementari vi appaiono cosi un po' stipate. Negli esperimenti soliti però i cilindri registratori ruotano un po' più veloce- mente e i singoli elementi dei tracciati ne risultano allora ben distaccati e in tutta la chiarezza desiderabile. Sto provando con risultati promettenti un nuovo espe- diente che mi permetterà di registrare le variazioni di carico, inerenti alla tensione iniziale e alla susseguente liberazione di forze vive, senza apparecchio di trasmissione aerea e cioè senza i due timpani e senza il tubo di gomma che li collega. Invece di servirmi della molla ovale da dinamometro, applico 30 i e. DONISKM,! - MKTODd l'Eli lUCERCHK KCC, hi puleggiiui «.lalhi quale pende il grave (non visibile nella figura A Tav. XI perchè collocata sotto il piano del tavolo a treppiedi) a una poteuto lamina d'acciaiu che subisce, sotto lo variazioni di tensione del sistema di trazione del gi-ave, delle minime flessioni che vengono jjoi ingrandite mediante una leva secondaria che le scrive direttamente sul cilindro i-egistratore. La lamina d'acciaio, quando interviene la fase di liberazione delle forze vive, fa pure inclinare uno specchietto che rimane fermo fino al movimento successivo nella posizione di massima inclinazione raggiunta nell' istante in cui si ha la perdita mas- sima di carico. Un raggio di luce che cade sullo specchietto secondo un angolo d'incidenza opportuno, agendo da indice come una lunga leva mobile immateriale, illumina ad ogni movimento su una scala empiricamente graduata (|uel numero della graduazione che esprime senz'altro in Kilogrammi e fra- zioni le perdite massime di carico raggiunte ad ogni movi- mento. Cosi, come la fettuccia metrica ci dà direttamente in centimetri gli spazi percorsi dal grave durante gli interi sol- levamenti e durante le fasi di liberazione delle forze vive, questa scala ci dà invece in unità di peso i valori delle per- dite massime di carico intervenute nei successivi sollevamenti. Si hanno cioè direttamente in cifre i fattori del lavoro della forza viva. 11 tracciato della leva serve sia da controllo gra- fico, sia per darci la fisionomia della curva delle variazioni delle forze durante l'ergogramma. La leva stessa, mediante contatti a mercurio, distribuisce le correnti sia agli stili vi- branti àeW inserii /ore crono;) r(( fico dif/'cre/iziale, sia allo scatto d'impegno della fettuccia metrica, come fa attualmente il tim- pano tarato. Isti luto ili Peci. '(«[(ly:! il e l'sieoloy in speri me Ut. -il e ililln ( 'itili ili Milinin Dircinhi-c l'IT. e. DOmSELLI - 7X\etodo per ricerche psicofisiologiche ecc. Atti Soc. It. Se. Nat,, Voi. LVIII, Tav. X. e, DOniSELLl - TUetodo per ricerche psicofisiologiche ecc. AttiS<(.it. Sl Kat.. voj lviii Thv xi A B e. DOniSELLI - TUetodo per ricerche psicofisiologiche ecc. Ani Sue. It. S,-. \;it., Vdl. LVllI. T;iv. \II. B mmk ■iìì U 5 D i ■ ■ 1 1 ■ ■ ■ 1 !m SÉfe ! ! 1 P ^ i h II ^ 1 ì Ni 1 1 I^E liE 1 1 il 1 ^ i 1 1 \ ■HE ■HE 1 e. DOmSELLI - TWetodo per ricerche psicofisiologiche ecc. Atti Soc. it. Se. x.-it., Voi. LVili. T;iv. XIII. .1' B B' ^o//. (^u^/oAt^ oMf/Z^t- IN MEMORIA DEL DOTT. CRISTOFORO BELLOTTI Parole dette dal Presidente nella rediita del 29 Giugno 1919 Compio il triste dovere, di ricordare la perdita irrepara- bile sofferta dalla Società Italiana di Scienze Naturali nella persona dell' ultimo sopravvissuto fra i fondatori nostri, di chi fu costante e fido amico della nostra Società e nei tempi avversi e nei prosperi volta a volta provvidenziale, generoso soccorritore, fervido e illuminato stimolatore, di Cristoforo Bel- letti nostro socio benemerito, spirato dopo breve malattia nel- l'età di 96 anni il 24 dello scorso Maggio. Vorrei saper dire di Cristoforo Bellotti cosi altamente come il rimpianto e l'affetto dei colleghi richiederebbe e come la nobilissima figura di lui merita. Quello che noi conosciamo della sua vita in atti di gene- rosità e di bontà, pur attraverso alla sua grande modestia, può lasciarci indovinare anche ciò che rimane ignoto a noi testi- moni solo della sua tarda vecchiaia pur cosi luminosa per freschezza di mente, precisione di memoria, entusiasmo ed amore per quanto predilesse nella vita, la Scienza e la Patria. Debbo al collega Parisi che nella dimestichezza di quest'ul- timi anni seppe ottenerli da Lui come a caso, malgrado la siia ben nota modestia, di potervi riferire alcuni episodi dalla sua vita, che altrimenti egli, schivo di parlare di sé, ci avrebbe lasciato ignorare. Nato nel 1823, Cristoforo Bellotti combattè nelle cinque giornate di Milano contro gli Austriaci. Io amo di ricongiiin- gere idealmente questo ricordo epico della sua giovinezza all' ultimo gesto munifico da lui compiuto verso la Società nostra che volle collegato alla celebrazione della Vittoria uni- ficatrice della Patria, poiché esso rivela una magnifica unità e 34 36n M. DE MAKCHI continuità di sentimenti che seppe mantenere vivace d'entu- siasmo e d'amore verso l'Italia il vecchio cuore che pulsò all'alba del nostro riscatto sulle barricate. In quest'altissima fede nell'ideale, che non si estingue per volgere d'anni e di vicende, sempre giovanilmente ardente, sta la maggior forza d'Italia che la ti'asse vittoriosa dal grande conflitto e ne pro- tegge il sicuro avvenire. Il Belletti, laureato in Scienze Naturali, si interessò subito vivamente alle questioni scientifico- pratiche j-iguardanti la bachicoltura pubblicando vari articoli in giornali quotidiani; nel 1852 volle allargare la sua coltura soggiornando a Parigi dove frequentò varii corsi alla Sorbona e assiduamente quelli del famoso fisiologo Claude Bernard; passò poi a Londra per rendersi famigliare la lingua inglese. Si diede appassionata- mente alla ittiologia cosicché lo vediamo nel ÌSò?> intraprendere un viaggio a Trieste, nell'Istria e in Dalmazia allo scopo di raccogliere pesci e contemporaneamente invertebrati marini, abbinandone la raccolta poi sempre nei successivi viaggi com- piuti a scopo iltiulogico. Nel 1857 visitò a tale scopo le coste mediterranee della Spagna e le Isole Baleari, nel 1875 l'Egitto ove si recò in compagnia dei Professori Cornalia, Panceri, Gasco, A. Costa e del Marchese Crivelli, viaggio dal quale trassero grandi frutti la raccolta ittiologica per merito del Belletti e le altre colle- zioni del Museo per il materiale riportato dal Cornalia. Fu quello un periodo fortunato pei Musei Italiani: nelle classi colte la passione dei viaggi portò persone fornite di compe- tenza speciale e di adatta preparazione a spedizioni che frut- tarono ai Musei Jiostri collezioni importanti. Io mi auguro che la nobile tradizione si rinnovi oi-a che tante nuove energie poderosamente rivelatesi potranno convergersi in opere di pace, me lo auguro non per il solo incremento pur cosi importante delle collezioni dei nostri musei, ma perchè esse porgano occa- sione di nuove affermazioni della Scienza Italiana, siano indice della elevatezza dei nostri intendimenti, e offrano modo di allacciare sempre nuove relazioni personali che accrescan sim- jiatia, prestigio e una degna valutazione alla Patria. A scopo ittologico il Bellotti soggiornò ]>ure a lungo a Nizza, in Sicilia, specialmente a Messina e visitò le Isole Ita- IN MEMORIA DKL DOTT. CRISTOFOKO HELI.OTTI ;^()7 liane. Con assidua tenace cura venue cosi i'urmarulo la sua collezione ittiologica e l' andava via via donando al Museo tinche recentemente ebbe la compiacenza di vederla tutta riunita ed esposta nelle nuove sale del Museo Civico di Milano che a lui si intitolano; meritata compiacenza poiché la collezione ittiologica del Bellotti che ammonta a circa 4000 numeri, certo la ])iù importante in Italia, ricca di pesci d'«gni provenienza (notevole fra le altre una collezione di pesci della Cina e del Giappone), costituisce il più degno monumento alla t'ama di Cristoforo Bellotti quale ittiologo. Dall'alta estimazione ch'egli ebbe in questa branca della Zoologia è testimonio l'importante epistolario, pure acquisito al Museo, ch'egli ebbe con eminenti ittiologi Italiani e stra- nieri (Duderlein, Vinciguerra, Facciola, Steindachner, Giinther, Moreau ecc.) dai quali era non di rado consultato e sempre tenuto in gran conto. Accresce valore alla collezione donata al Museo l'accura- tissimo schedario di cui il Bellotti la corredò e il dono, con cui or sono due anni la completò, della sua biblioteca, ricca in modo particolare di opere ittiologiche, ma anche di impor- tanti periodici ed opere naturalistiche che rappresentano una notevole accessione alla biblioteca del Museo nostro. Il Museo egli volle pure ricordato nel suo testamento lasciando un ca- pitale di 10 mila lire, i cui interessi devono servire ad incre- mento della collezione ittiologica e relativa biblioteca. Tale il degno ricordo di opera scientiiica e munifica che di sé lascia nel Museo Civico, Cristoforo Bellotti che uer molti anni vi appartenne quale membro del Collegio dei Conservatori. Le pubblicazioni scientifiche del Bellotti, dedito in par- ticolar modo alle sue collezioni, non sono molto numerose, ebbero sede nei nostri Atti e possono dividersi in due gruppi. Un primo gruppo di (sette) pubblicazioni relative al baco da seta appartengoio a quel periodo in cui l' importante questione dell'allevamento e delle malattie del baco da seta appassionò l'ambiente scientifico anche per l'importanza pratica dell'ar- gomento, e diede luogo alle scoperte del Cornalia e del Pasteur di tanto vantaggio economico per le nostre regioni. Il secondo gruppo che si esteu'le fino a tempi recenti (1905) comprende note (14) di ittiologia relative a specie raccolte nei suoi viaggi, e illustrative delle collezioni del Museo, appunti critici sulle 368 M. DE MAKCHl opere ittiologiche dei Mureau, illusi razioni di iichci giai)i)onesi, nonché di ibridi e di varietà nostrali. L'alta sua competenza ittiologica iiou si restrinse ai pesci viventi; egli studiò pure i pesci triasici di Besauo e di Perledo ed è a lui dovuta la revisione delle collezioni di pesci t'ossili del Museo di Milano. Ma un'altra attività di Cristoforo Belletti fu a noi parti- colarmente cara, quella ch'egli svolse nei riguardi della Società Italiana di Scienze Naturali. Fu Egli dei suoi fondatori nel 185G quando l'intitolarla italianamente era audace affermazione di fronte allo straniero ancora accampato sulle nostre terre; partecipò per ben 62 anni alla vita della Società, ultimo a sopravvivere dei fondatori e solo cui fosse concesso salutare compiuta l'unità d'Italia. Alla Società si interessò con amorosa sollecitudine sempre, e può dirsi che le diede due volte la vita poiché quando essa parve per un momento languire e dibattersi nelle difficoltà economiche, la sovvenne generosamente, creando quel fondo intangibile che doveva essere la prima base jjer assicurarne l'av- venire; né trascurò occasione per accrescere quel fondo a cui in diverse riprese (l'ultima già accennata nel 1918) contribuì con ben quindicimila lire. Le sue iniziative a vantaggio della Società erano sempre escogitate con generosi accorgimenti rivolti a stimolare l'opera altrui a vantaggio sociale, a richia- mare più larghe simpatie, come allorquando in occasione del cinquantenario di fondazione (1906) off'erse di versare 25 quote di soci perpetui a misura che nuovi se ne inscrivessero; come coli' ultima sua liberalità, che tanto ci commosse, quando additò con nobile gesto il modo di associare il giubilo per le fortune della Patria all'incremento delle sue istituzioni scientiliche. E la prova dell' etHcacia incitatrice di tale suo intendimento sta nel fatto che oggi il fondo intangibile della Società ha rag- giunio ormai il doppio della somma elargita dal Belletti. Per tutti questi suoi atti, per il suo costante interessa- mento ed aff'etto alla Società nosti-a, di cui fu per lunghi anni bene amato Consigliere e Presidente, la memoiia sua vivrà circondata d'imperitura riconoscenza fra noi e sarà ricordata sempre tra quanti coltivando lo scienze nostre sentono rive- rente il culto verso i fervidi promotori di quelle istituzioni IN MEMORIA DEI, DOTI'. CRISTOFORO BELLOTTl i3G9 che couic la Società Italiana di Scienze Naturali hanno il com- pito di sostenerne e favorirne il progresso e si mantennero per ormai lunga serie d'anni fedeli all'alto proposito. Noi tutti che lo abbiamo conosciuto ammirandone l'entu- siasmo ancor giovanile pei i suoi studi, la mente acuta, la memoria ancor fresca e precisa nella tardissima età, l'animo ognor sereno e gentile, il solido buon senso argutamente cri- tico con cui giudicava uomini e cose dei nostri tempi, ci era- vamo avvezzati a considerarlo come intangibile alla suprema legge di natura, come simbolo della inesausta vitalità della Società nostra. La memoria sua e quella delle sue beneme- renze sarà ognora augurio di lunga vita alla Società nostra, stimolo eccitatore di sempre più larghi aiuti, di sempre più vaste simpatie alla sua attività scientiiica. Pubblicazioni scientifiche del Dott. C. Belletti. Kettifica/iuni alle specie finora note di Cipriuodonti europei. — Lìnz- ■ietla Pieiìiontesr, (1857), N. 280. Descrizioni di alcune nuove specie di pesci fossili di Perledo e di altre località lombarde. — In: Studi geologici e palroìitologici sulla Lom- bitrdia dei Prof. A. Stoppani. 1857. Nuova specie di Opliisurus del Mediterranee ((Jphisurus /nspnnus nob.). — Accad, fisico-medico statistica di Milano, IS.")? . Metodo facile per ottenere sementi di bachi da seta nel proprio paese, esperiraentato con felice successo nel corrente unno. — Atti Soc. Rai. Se. Nat. v. 5 (1863), p. 202. Risposta del Socio Cristoforo Belloi,-%"^'j r.ota dei professori Rondaui e Passerini sul metodo da lui proposto per ottenere semente sana di bachi da seta. — Id., i\ 6 [iS()4). p. 187. Risultato di allevamento di bachi per averne semente sana. — Id., v. 7, {180.5) p. 196. Applicazioni del metodo Pasteur per la riproduzione di sementi indi- gene di bachi da seta e considerazioni in proposito. — Id., v. 12 (1809), p. 75.5. Norme per la migliore conservazione delle uova dei bachi da seta. — Rivista settiiìianale di Bachicoltura, (1809), X. 1 - :>. Osservazioni sulla tlacidità {niorts flats) nei bachi da seta raccolti dui-ante la campagna bacologica del corrente anno. — /«^.. r. J.'> {1870), p. 207. 370 M. DE MAUOHI - IN MEMOKIA DKL DoTT. HKISTOFORO BELLOTTl Sopra iliiu specie di pesci raeeoiti in Egiltu diiriinte rinveniu tlel IST.S-74. — /-/.. r. //■ (/.ST/;, p. "Hi-J. Sulla Haeido/za del baco da seta. — MUmtn IST'.K Note ittiologiche. Osservazioni fatte sulla collrzione ittiologica del Civico Museo di Storia Naturale iu Milano. — A/., e. 'JO {tS77). ft. 5:ì. Note ittiologiche ecc. — hi., r. 'Ji* {IS7'Jj fi. :>■>. Note ittiologiche ecc. — A/., r. I'd (ISS:>\ p. Iti.'). Note ittiologiche ecc. — LI., v. -ìI (ISSS), />. -JLi. .•\ppuiiti all'opera del Dott. Emilio Moreau : I/isloirr miitirrUf (ha piìiasoìia (le In France e al relativo supplemento. — /'/., e. ■'>.'> (IS90), p. 107. Note al Manuale d'ittiologia francese del dottor Emilio Moreau. — A/ , V. :il (JS'02), p. il). V\\ nuovo Silui'oide Giapponese. — /'/.. r. .'il [IS'J'J), p. HO. Di un nuovo Pterachide (>iapponese. — l'I. v. l'J (/tXf.'ì), p. I.'Ui. So{)ra una f(jrma iljrida di ('iprinide esistente nei laghi ili \'arano e di Menate. — Id., r. Li (100 J), p. I. i)i una notevole varietà di colorazione della Tinca comune. — l'I-, e. 41 [190.1), p. eJh'. , IV. n 1.2.3.5 anno 1868-71. " V. ;i 1 ; anno 1895 (Volume completo). »5 VI. » 1-3; " 1897-98-910. » VIL " 1 ; :» 1910 (Volume completo). ;j VIIL >' 1-8; r, 1915-917. :> IX. « 1 : n 1918. SUNTO DEL REGOLAMENTO DELLA SOCIETÀ (1904) (data di fondazione: 15 gennaio 1856) Scopo della Società è di promuovere in Italia il progresso degli studi relativi alle scienze naturali. I Soci possono essere in numero illimitato: effettivi, perpetui, bene- meriti e oìiorari. I Soci effettivi pagano L. 20 all'ani'o, in una sola volta, nel primo biìiiestre lìelV anno. Sono invitati particolarmente alle sedute (almeno quelli dimoranti nel Regno d'Italia), vi presentano le loro Memorie e Comunicazioni, e ricevono gratuitamente gli Atti della Società e la Rivista Natura. Chi versa Lire 200 una volta tanto viene dichiarato Socio perpetuo Si dichiarano Soci benemeriti coloro che mediante cospicue elargi- zioni hanno contribuito alla costituzione del capitale sociale. A Soci onorari possono eleggersi eminenti scienziati che contribni- scano coi loro lavori all'incremento della Scienza. La proposta per V ammissione cVun nuovo Socio eff'eitivo o perpetuo deve essere fatta e firmata da dne soci mediante lettera diretta al Con- siglio Direttivo (secondo l'Art. 20 del Regolamento). Le rinuncie dei Soci effettivi debbono essere notificate per iscritto al Consiglio Direttivo almeno tre mesi prima della fine del 3* anno di obbligo o di ogni altro successivo. La cura delle pubblicazioni spetta alla Presidenza. Agli Atti ed alle Memorie non si possono unire tavole se non sono del formato degli Atti e delle Memorie stesse. ' Tutti i Soci possono approfittare dei libri della biblioteca sociale, purché li domandino a qualcuno dei membri del Consiglio Direttivo o al Bibliotecario, rilasciandone regolare ricevuta e colle cautele d'uso volute dal Regolamento. Gli Autori che ne fanno domanda ricevono gratuitamente cinquanta copie a parte, con copertina stampata, dei lavori pubblicati negli Atti .6 nelle Memorie, e di quelli stampati nella Rivista Natura. Per la tiratura degli Estratti (oltre le dette 50 copie), gli Autori dovranno rivolgersi alla Tipografia sia per l'ordinazione che per il pagamento. La spedizione degli estratti si farà in assegno. IXDICE DEL FASCICOLO V Consiglio tiirettivo pel It'll» P(([/. n Elenco dei Soci per l'anno 1!*19 . . . . n in Istituti scientitici corrispondenti . . . . " xiii RoGKK Veuity. Le varie modalità di schiusura ed il numero di generazioni annue dei drypo- <-eni e dei /x'/iojialocera eurojìei illustrati dalle specie toscane di pianura e di collina ;i 1 Alessandko Brian, Svilu])po larvale della Psa- mathe lo/u/icauda Ph. e dell' Jlarpaclicus ì!7ìire>nis Kròy. (con 2 tavole) ..." 29 Bruno Parisi, I Decapodi giapponesi del Museo di Milano (con 4 tavoleì . . . . " 59 F. LiviNij Presentazione ed illustrazione di prepa- rati istologici che dimostrano la presenza di sostanza colloide nella tiroide di giovani embrioni umani (Nota preliminare) . . '• 100 E. Mariani, u Sulla fauna rclica lombarda r icon 1 tavolai ......." 104 Nel licenziare le bozze i Signori Autori sono pregati di noti- ficare alla Tipografìa il niiniero degli estratti die deside- rano, oltre le 50 copie concesse gratuitamente dalla' Società. Il listino generale dei prezzi per gli estratti dei periodici da pnhhliearsi nel I9i8 è il seguente: COPIE 25 L. 5.- 40 50 75 100 4 L. Ti. 40 L. 8.— L. II.— L. 14.— 8 •^ 8.— n 11.40 » 12.— » IG.— V 20.— 12 " 10.- " 12.- " 15.— r 20.— » 25.— IH r 12.— ^1 14.40 '• 18. -- r 24.— •^ 30.- Pag. NB. — La coperta stampata viene considerata come un 1/4 di foglio. ,4,.^.. ATTI DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI SCIENZE NATURALI i E DEL MUSEO CIVICO DI STORTA NATURALE IN MILANO VOLUME LVIII Fascicolo 2' con una tavola PAVIA PREMIATA TIPOGRAFIA SUCCESSORI FRATELLI FUSI Lai'ffo Primo di Via Roma. Agosto 1919. CONSIGLIO DIRETTIVO PEL 1919. Pt-esidente. De Marchi Dott. Cav. Marco, Via Borgonuovo, 23 (1918-919)' Mariani Prof. Ernesio, Corso Venezia, 82 (1918-919). Vice-Presidenti. Pugliese Prof. Angelo, Viale Bianca Maria ^ 7 ^ (1919-920). Segretario. Parisi Dott. Bruno, Museo Civico di Storia Nat. (1918-919). Vice-Segretario. Calegari Prof. Matteo, Via S. Vittóre, 47 (1919-920). Archivista. Mauro Lig. Cav. Francesco, Piazza San Ambrogio, -li (1918-919). Artini Prof. Ettoke. Via Malpighi, 4 Besana Comm. Giuseppe, Via Rugahella, 19 Brizi Prof. Cav. Ugo, Via A. Cappellini. 21 ^ . Broglio Prof. Annibale, Via Cesare da Se- Consu/lien. , , d 918-919 1. sto. 1 LiviNi Prof. Ferdinando, Male Bianca Ma- ria, 7 Supino Prof. Fef^ioe, ì^ia Ariosi o, 20. Cassiere. Bazzi Ing. Eugenio, Viale Venezia, 4 (1919). Bibliotecario ^sig. ERNESTO RELITTI. ELENCO DELLE MEMORIE DELLA SOCIETÀ Voi. L Fase. 1-10; anno 1865. :' IL r, 1-10; » 1865-67. ••' III. » 1-5: r, 18G7-7Ì3. ;) IV. -^ 1.2.3.5 anno 1868-71. ;i V, ;i 1 ; anno 1895 (Volume completo). :i VI. " 1-3; :. . 1897-98-910. !5 VII. » 1 ; '^ 1910 (Volume completo). » Vili. !) ]-:); ■■'. 1915-917. :i IX. ri: -1 1918. SUNTO DEL REGOLAMENTO DELLA SOCIETÀ (1904) (data di fondazione: 15 gennaio 1856) Scopo della Società è di promuovere in Italia il progresso degli studi relativi alle scienze naturali. I Soci possono essere in numero illimitato: effettivi, perjìelui, bene- meriti e onorari. I Soci effettivi pagano L. 20 all'anno, in una sola volta, nel i^riino biviiestre dell'anno. Sono invitati particolarmente alle sedute (almeno quelli dimoranti nel Regno d'Italia), vi presentano le loro Memorie e Comunicazioni, e ricevono gratuitamente gli Atti della Società e la Rivista Natura. Chi versa Lire 200 una volta tanto viene dicliiarsto Socio perpetxio Si dichiarano Soci benemeriti coloro che mediante cospicue elargi- zioni hanno contribuito alla costituzione del capitale sociale. A Soci onorari possono eleggersi eminenti scienziati che contribni- scano coi loro lavori all'incremento della Scienza. La proposta per V ammissione cVnn nuovo Socio effettivo o perjoetno deve essere fatta e firmata da due soci mediante lettera diretta al r'on- siglio Direttivo (secondo l'Art. 20 del Regolamento). Le rinuncio dei Soci effettivi debbono essere notificate per iscritto al Consiglio Direttivo almeno tre mesi prima della fine del 3" anno di obbligo 0 di ogni altro successivo. La cura delle pubblicazioni spetta alla Presidenza. Agli Atti ed alle Memorie non si possono unire tavole se non sono del formato degli Atti e delle Memorie stesse. Tutti i Soci possono approfittare dei libri della biblioteca sociale, purché li domandino a qualcuno dei membri del Consiglio Direttivo o al Bibliotecario, rilasciandone regolare ricevuta e colle cautele d'uso volute dal Regolamento. Gli Autori che ne fanno domanda ricevono gratuitamente cinquanta copie a parte, con copertina stampata, dei lavori pubblicati x\ egli Atti e nelle Memorie, e di quelli stampati nella Rivista Nattira. Per la tiratura degli Estratti (oltre le dette 50 copie), gli Autori dovranno rivolgersi alla Tipografia sia per l'ordinazione che per il pagamento. La spedizione degli estratti si farà in assegno. INDICK DEL FASCICOLO 2» E. Mariani, « Sulla fauna retila lombarda ìi (con 1 tavola) (Continuazione e fine) . . . /Vr/. 107 Conte E. Turati, A 1000 metri sull'Appennino modenese . . . . . , ^ » 147 Achille Griffini, Studi sui Lucanidi . . . -.i 188 Amalia Baretti, Contributo allo studio delle sipho- neae verticillatae del calcare di Villanova- Mondovi ....... r 2ir> Per deliberazione del Consiglio Direttivo della Società, Ì7t seguito al furie aìinieìilo del costo della carta, i fogli di stampa concessi a gratis a ciascun Socio sono teinporanea- menle ridotti a 1 '/g ("= pc-U- ^^}- Nel caso il lavoro da stampare richiedesse un. maggior numero di pagine^ (jueste saranno a- carico dclV Autore , {L. 12y5(> ogni pagina di « Atti -^ e L. i-ì.lo ogni pagina^ di ti Natura ;i). Nel licenziare le bozze i Signori Autori so)io pregati di noti- ficare alla Tipografia il numero degli estratti che deside- rano, oltre le 50 copie concesse gratuitamente dalla Società, lì listino generale dei^ p^rezzi per gli estratti dei periodici da pubblicarsi vcl 1018 e il seguente: COPIE 25 40 50 ~75^ 100 Pag. 4 f7. 5.— L. 6.40 L. 8.— L. IL— L. 14.— „ 8 :i 8.— » 11.40 » 12.— » 16.— j> 20.— » 12 1^ 10.— " 12.— » ■ 15.— )i 20.— » 25.— » 16 ' » 12.— » 14.40 n 18.— r 24.— >? 30.— NB. — La coperta stampata viene considerata come un ^4 di foglio. ^^ ATTI DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI SCIENZE NATURALI E DEL xMJi- MUSEO CIVICO DI STORTA NATURALE IN MILANO VOLUME LVIII Fascicolo 3"-4« con sette tavole PAVIA PREMIATA TIPOGRAFIA SUCCESSORI FRATELLI FUSI Largo Primo di Via Reina. Febbraio 1920. . CONSIGLIO DIRETTIVO PEL 1919. Pt-esidente. De Marchi Dott. Cav. Marco, 47a Borr/onuovo, 23 (1918-919)' Mariani Prof. Ernesto, Corso Veyiezia, 82 (1918-919). Vice-Presidenti. Pugliese Prof. Angelo, Viale Bianca Maria, 7 ì (1919-920). Segretario. Parisi Dott. Bruno, Museo Civico di S'oria Nat. (1918-919). Vice-Segretario. Calegari Prof. Matteo, T7rt S. Vittore, 47 (1919-920). Arcìiivista. Mauro Ing. Cav. Francesco, Piazza San Ambrogio. i4 (1918-919). Artini Prof. Ettore, Via Malpighi, 4 Besana Comm. Giuseppe, Via Rugabella, 19 Brizi Prof. Cav. Ugo, Via A. Ca^ìpellini, 21 . Broglio Prof. Annibale, Vìa Cesare da Se- . ^ ^ Consiqlieri. , . ' (1918-919 . sto, 1 ^ ' LiviNi Prof. Ferdinando, Viale Bianca Ma- ria, 7 Supino Prof. Felice, Via Ariosto, 20. Cassiere. Bazzi Ing. Eugenio, Viale Venezia, 4 (1919). Bibliotecario sig. ERNESTO PELITTI. ELENCO DELLE MEMORIE DELLA SOCIETÀ Voi. I. Fase. 1-10; anno 18G5. » II. » 1-10; n 1865-07. " III. » 1-5; » 1867-73. » IV. n 1.2.3.5 anno 1868-71. " V. " 1 ; anno 1895 (Volume completo). » VI. » 1-3; » 1897-98-910. " VII. " 1 ; il 1910 (Volume completo). » Vili. » 1-P>; :^ 1915-917. » IX. " 1 ; " 1918. SUNTO DEL REGOLAMENTO DELLA SOCIETÀ (1904) (data di fondazione: 15 gennaio 1856) Scopo della Società è di promuovere in Italia il progresso degli studi relativi alle scienze naturali. I Soci possono essere in numero illimitato: effettivi, perpe/ni, bene- meriti e onorari. I Soci effettivi pagano L. 20 all'anno, in ima sola volta, nel 2>'>'i'ino bim.estre delV anno. Sono invitati particolarmente alle sedute (almeno quelli dimoranti nel Regno d'Italia), vi presentano le loro Memorie e Comunicazioni, e ricevono gratuitamente gli Atti della Società e la Rivista Natura. Chi versa Lire 200 una volta tanto viene dichiarato Socio pierpetuo Si dichiarano Soci benemeriti coloro che mediante cospicue elargi- zioni hanno contribuito alla costituzione del capitale sociale. A Soci onorari possono eleggersi eminenti scienziati che contribui- scano coi loro lavori all'incremento della Scienza. La jjroposfa jjer V ammissione cVun miovo Socio effettivo o perpetuo deve essere fatta e firmata da due soci mediante lettera diretta al Con- siglio Direttivo (secondo l'Art. 20 del Regolamento). Le rinuncio dei Soci effettivi debbono essere notificate per iscritto al Consiglio Direttivo almeno tre mesi prima della fine del 3" anno di obbligo o di ogni altro successivo. La cura delle pubblicazioni spetta alla Presidenza. Agli Atti ed alle Memorie non si possono unire tavole se non sono del formato degli Atti e delle Memorie stesse. Tutti i Soci possono approfittare dei libri della biblioteca sociale, purohè li domandino a qualcuno dei membri del Consiglio Direttivo o al Bibliotecario, rilasciandone regolare ricevuta e colle cautele d'uso volute dal Regolamento. Gli Autori che ne fanno domanda' ricevono gratuitamente cinquanta copie a parte, con copertina stampata, dei lavori pubblicati negli Atti e nelle Memorie, e di quelli stampati nella Rivista Natura. Per la tiratura degli Estratti .(oltre le dette 50 copie), gli Autori dovranno rivolgersi ^alla Tipografia sia per l'ordinazione che per il pagamento. La spedizione degli estratti si farà in assegno. INDICE DEL FASCICOLO 3"-4' Mario Bezzi, Nota sul genere Cri/p(ochaetum (Dipt). '^' con descrizione di una nuova specie delle Filippine Pag. 237 Carlo Airaghi, Su alcuni echinidi neogenici di S. Griovanni di Galilea in prov. di Forlì r ^53 Oscar de Beaux, Contributo allo studio delle Pla- tirrine : Cehiis e Ateles — Forma esterna (con 1 tavola) ....... r 259 Roger Verity, Della schiusura dei Grypocera e dei Rhopalocera europei in rapporto all'al- titudine e alla latitudine . . . . n 289 G. Coen, Monùdonta (Trochococltlea) Crassa _Pul- teney (= lineata, Da Costaj n. var. Jaen- riana) ........ n 304 Angelo Bianchi, Apatite di Val Devero (Ossola) (con 1 tavola) ...... n 306 Casimiro Doniselli, Metodo per ricerche psicofi- siologiche pure ed applicate nel campo del lavoro e della fatica muscolare e nervosu (con 4 tavole) •' 333 .De Marchi M., In memoria del dott. Cristoforo Belletti (con 1 tavola) .... » 365 Per deliherazione del Consiglio Direttivo delia Società, i fogli concessi a gratis a ■ ciascun Socio sono temporanea- mente ridotti a 1 ^4 (= pc^ff- ^0), per ogni i->ohime degli Atti. Nel caso che il laxioro da stampare richiedesse un ìnaggwr mimerò di pagine, queste saranno a carico dell'Autore, [L. 10,25 per ogìii pagina degli « Atti 51 e L. Ì5,65 per ogni pagina di « Natura »). Nel licenziare le bozze i Signori Autori sono pregati di noti- ficare alla Tipografia il numero degli estratti die deside- ra?w, oltre le 50 copie concesse gratuitamejite dalla Società. Fi listino generale dei prezzi per gli estratti dei periodici da pubblicarsi nel 1920 è il seguente: ' COPIE 25 50 75 100 4 L. 6.25 L. 10.— L. 13.75 L. 17.50 8 ■n 10.— " 15.— ,1 20.— " 25.- 12 », 12.50 n 18.75 V 25.— 5) 31.25 16 11 15. — n 22.50 ;i 30.— ji 37.50 Pag. NB. — La coperta stampata viene considerata come un 1/4 dì foglio. JO