BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA ROMA TIPOGRAFIA DELLA PACE E. 0UGGIAN1 Via della Pace N. 35 1921 SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA FONDATA IN BOLOGNA IL 29 SETTEMBRE 1881 Consiglio direttivo per Tanno 1921 Presidente Giovanni D’Aeliiardi Pisa) 19*21 Vice bres diente Vittorio Novarese (Roma) 1921 Segretario Giuseppe Cbecchia-Rispoli (Roma) 1919-21 Tesoriere-Economo .... Serafino Cornlli-Irelli (Roma) 1921-28 Bibliotecario-Archivista . Camillo Crema (Roma) 1919-21 Consiglieri . . Giorgio Dal Pia/- (Padova) Ernesto Mariani (Milano) Federico Millosevieli (Roma) Alessandro Portis (Roma) Torquato Taramelli (Pavia) Carlo F. Parona (Torino) Claudio Se grò (Roma) Gaetano Rovereto (Genova) Gaetano Plutania (Catania) Giotto hainelli (Firenze) Alberto Fucini (Catania) Ettore Mattinilo (Torino) Alberto Pelloux (Genova) 1921 1920-22 1921-23 Vicesegretari Enrico Fossa-Mancini (Pisa) Umberto Piazzaiii (Roma) Commissione BER LE PUBBLICAZIONI Il Presidente Il Segretario Il Tesoriere (prò tempore) Commissione DEL BILANCIO Enrico Clerici Gioacchino De Angeli* d’Ossat Bernardino Lotti 1921 1921 Sede della Società: Roma (30), Via S. Susanna, 13 (presso il R. Ufficio Geologico). IV ELENCO DEI PRESIDENTI ELENCO DEI SOCI Elenco dei E DELLE SEDI DELLE ADI 1882. G. Meneghini - Verona. 1888. G. Capellini - Fabriano. 1884. A. Stoppimi - Milano. 1885. A. De Zigno - Arezzo. 1888. G. Capellini - Terni. 1887. 1. Cocchi - Savona. 1888. G. Scarabelli - Rimini. 1888. G. Capellini - Catanzaro. 1890. T. Tarameli! - Bergamo. 1891. G. G. Gemme! laro - Catania. 1892. G. Omboni - Vicenza. 1898. A. fssel - Ivrea. 1894. G. Capellini - Massa M. 1895. I. Cocchi - Lucca. 1896. C. De Stefani - Cagliari. 1897. D. Pantanelli - Perugia. 1898. F. Bassa» i - Lagonegro. 1899. M. Cana vari - Ascoli. 1900. X. Pel lati - Acqui. 1901. C. F. Patena - Brescia. Presidènti JNANZB GENERALI ESTIVE. 1902. G. Capellini - Spezia. 1908. A. Verri - Siena. 1904. R. Meli - Catania. 1905. T. Taramelli - Tolmezzo. 1906. L. Mazzuoli - Sostri Lev. 1907. F. Sacco - Torino. 1908. A. Porti* - Roma. 1909. G. Di Stefano - Palermo. 1910. L. Balli acci - Elba. 1911. M. ('enne nati - Li !CCO. 1912. B. Lotti - Spoleto. 1913. C. F. Pareli a - Aquila. 1914. G. Dal Piaz - Roma. 1915. G. D’Achiardi - Roma. 1916. V. Novarese - Róma. 1917. A. Stella - Roma. 1918. E. Artini - Milano. 1919. D. /accaglia - Roma. 1920. G. Dal Piaz - Padova. Socio onorario. S. A. R. LUIGI DI SAVOIA DUCA DEGLI ABRUZZI. Deliberazione dell’Assemblea in Acqui, 16 settembre 1900. Soci perpetui. QUINTINO SELLA (Delib. Assemblea Arezzo, 1885). FRANCESCO MOLON (Delib. Assemblea Arezzo, 1885). GIUSEPPE MENEGHINI (Delib. Assemblea Savona, 1887). FELICE GIORDANO (Delib. Assemblea r J L'aormina, 1891). GIOVANNI CAPELLINI, R. Università. Bologna (Delib. Assemblea Taormina, 1891). ELENCO DEI SOCI V Elenco (lei Soci per Fanno 1921 Soci residenti in Italia. Il millesimo che precede indica il primo anno di associazione; • la sigla (s. V.J indica i Soci a vita. 1894. Ai eli ino ing. comm. Giovanni - R. Ufficio geologico. Roma. 1898. Airuglii prof. Carlo - Museo civico di Storia naturale, Gabinetto di geologia. Milano. 1918. Allunghi prof. Roberto - Via Duilio, 12. Roma. 1904. Aloisi prof. Piero - Museo mineralog., R. Università. Pisa. 1891. Allibro sioui sue. prof. Michelangelo - Merate (Como). 1918. Amoretti ing. Vittorio - Via Donizetti, 44. Milano. 1907. Anelli dott. Mario - Via Farla i, 94. Parma. 1880. Autonelli prof. d. Giuseppe - Via dui Biscione, 95. Roma. 1890. Arcangeli prof. eav. Giovanni - Piazza S. Sepolcro, 8. Pisa. io. 1908. Artini prof. Ettore - Museo civico di Storia naturale. Milano. 1918. Associazione Mineraria Sarda - Iglesias (Cagliari). 1918. Attolico ing. Domenico - Ribolla (Grosseto). 1912. Amlisio di Somma cav. Federico - Via Principe Amedeo, 18. Torino. 1912. Azzi dott. Girolamo - Istituto internazionale d’ Agricoltura. Roma. 1881. Haldacci gr. uff. ing. Luigi - Via Varese, 26, Roma. 1905. Burnitaci ing. cav. "uff. Angelo - R. Distretto minerario. Via S.Su- hHuim. 18. Roma. 1890. Baratta prof. Mario - Via Cavour, 21. Voghera (Pavia). 1920. Battaglia Raffaello - Via Massimo d" Azeglio. 8. Trieste. 1917. Buzzi ing. Eugenio - Viale Venezia, 4. Milano. *>. 1919. Bellini prof. Raffaello - R. Istituto Tecnico Sommeiller. Torino. 1906. Bentivoglio conte prof. Tito - R. Liceo. Modena. 1919. Bertino ing. Teresa - Gabinetto geo-m iu era logico del R. Poli- tecnico. Torino. 1900. Bianchi prof. ing. Aristide - Via Ospedale, 83. Torino. 1917. Bianchi dott. Angelo - Istituto di Mineralogia, R. Università. Pavia. 1898. Biblioteca civica - Bergamo. 1910. Biblioteca comunale - Verona. 1920. Biblioteca Fondazione «(inermi Stampaliu » - Venezia. 1915. Biblioteca militare centrale - Comando del Corpo di Stato Mag- giore. Roma. 1907. Ribollili prof. ing. cav. uff. Aldo - R. Politecnico - Castello del Valentino. Torino. 3o. 1919. Rigliani prof. Luigi - IL Ginnasio. Cardare (Genova). 1916. Ulengino gemo. Andrea - Ufficio tecnico, di Finanza. Trieste. 1915. Ronfuuti Belgiojoso conte Enrico - Via S. Maria Porta, 1. Milano. 1914. Bongo prof. p. Francesco - Via Cavour, 8. Frascati (Roma). VI ELENCO DEI SOCI 1907. Monomi ni don Celestino - Concesio (Brescia). 1904. Bordi prof. Alfredo - R. Scuola nomi, femra. Bari. 188». Bruciateli! prof. Luigi - R. Istituto mineralogico universitario. Pavia. 1891. Bucca prof. cav. Lorenzo - R. Università. Catania. 1911. Russami ri maggiore Riarmilo - Campo S. Polo, 2121. Venezia. 1889. Caceiamali prof, Giovanni Battista - R. Liceo. Brescia. tu. 1897. Caetani ing. principe Gelasio, Deputato al Parlamento - Palazzo Caetani. Roma. 1898. Cadi don. sac. Enrico - Piazza Cavour, 10. Bergamo. 1912. Caldera sac. Francesco - Volciano (Brescia). 1919. Camera di Commercio - Carrara. 1883. Cana vari prof. Mario - Istituto geol., R. Università. Pisa. 1905. Canova prof. dott. Giorgio - Ospedale S. Marco. Venezia. 1881. Capacci ing. comm. Celso - Via Vaifonda, 5. Firenze. 1899. Capeder prof. Giuseppe - Corso Vitfc. Km. Ili, (52. Voghera. 1920. Castiglioni dott. Bruno - Istituto di Geografia tisica, R. Università. Padova. 1890. Cernienati prof. comm. Mario, Deputato al Parlamento - Corso d'Italia, 34 c. Roma. 60. 1895. Cerulli-Irelli dott. Serafino - Istituto Geologico, li. Università. Roma. 190(0. Checcliia- Pispoli dott. Giuseppe. - Via Pianellari, 10. Roma (11). 1903. Ciampi ing. Adolfo - Via di Camporeggi, 4. Firenze. 1919. Cliiaraviglio ing. Dino - Piazza S. Maria Maggiore, 38. Roma. 1909. Ciofalo prof. Michele - Via Ammiraglio Gravina, fi. Palermo. 1882. Ciofalo prof. Saverio - Termini Imerese (Palermo). 1906. Ciofì dott. cav. Gino - Via Benedetto Varchi, 11. Firenze. 1919. Cipolla dott. Francesco - Istituto geologico, R. Università. Pa- lermo. 188(5. Clerici ing. comm. prof. Enrico - Via del Boccaccio, 25. Roma (4). 1899. Colomba prof. Luigi - R. Università. Modena. co, 1895. Conedera ing. cav. Raimondo - Massa Marittima (Grosseto). 1881. Cortese ing. comm. Emilio - Via Giotto, 44. Firenze. 1916. Cozzaglio prof. Arturo - Via della Rocca, 1. Brescia. 1906. Craven ing. H. Robert - Miniera Lihiola. Sestri Levante (Genova). 1910. Crateri prof. Michele - R. Liceo. Cassino. 1895. Crema cav. ufi", ing. dott. Camillo - R. Ufficio geologico. Roma. 1912. Grida Ugo - Direttore di miniere. Abhadia-San Salvatore (Siena). 1917. Camiti Gustavo - Istituto Sperimentale F. S. Roma. 1895. D’Achi&rdi prof. Giovanili - Istituto mineralogico. R. Università. Pisa. 1900. Dainelli prof. Giotto - Via La Mannova, 12. Firenze |s. v.J. 7oo. 1912. Fiorenti n ing. Luigi - Via Cola di Rienzo, 264. Roma. 1897. Flores prof. Edoardo - Direttore R. Scuola normale femminile « Domenico Morelli » al N umero. Napoli. 1911. Folco ing. prof. Carlo - Piazza Campo, 20. Pulermo. 1881. Forimsini dott. cav. Carlo - Via Giov. .laure». 24. Bologna. 1913. Forti dott. CSv. Achille - Via S. Eufemia. 1. Verona [h. v.j. 1914. Fosaiv-Mancìni dott. Enrico - R. Ufficio Geologico. Roma. 1892. Franchi ing. comm. Secondo - R. Ufficio geologico. Roma. 1911. Friedlaender dott. Immanuel - Via Luigia Sanfelice, 60. Napoli. Vili ELENCO DEI SOCI 1890. Fucini prof. Alberto - Istituto geol., R. Università. Catania. 1914. Gabinetto ili geologia applicata - R. Scuola applicazione .inge- gneri. Roma. HO. 1898. Galilieri prof. Agostino - Scuola Superiore ili Agricoltura. Portici. 1920. Genio Civile - Servizio idrografico pel dominio del litorale ligure- toscano. Pisa. 1891. Gianotti prof. Giovanni - R. Scuola Normale. Vercelli. 1916. Giusti cap. prof. Pietro - Sessa Auruuca (Caserta). 1903. Gnrtani prof. Miritele - Istituto geologico, R. Università. Pisa[s, v.]. 1887. Gozzi ing. Giustiniano - Viale Carducci, 19. Bologna. 1892. Greco prof. Benedetto - Istituto di geologia. Piazza S. Marco, 2. Firenze. 1919. Grimaldi ing. Arnaldo - Società Prodotti Esplodenti. Grosseto. 1912. Grossi cav. ing, Mario - R. Ufficio geologico. Roma. 1913. Guerini dott. Berardo - Corso Palestro, 45. Brescia, lsjo. 1911. Istituto Geografico De Agostini - Novara. 1906. Istituto Sperimentale delle Ferrovie dello Stato - Roma. 1916. istituto Geologico della R. Università - Roma. 1883. Lais prof, sue, Giuseppe - Vicolo del Malpasso, 11. Roma. 1919. Lattanzi doti. Alfredo - Direttore superiore coltivazioni tabacchi. Perugia. 1909. Lincio ing. prof. Gabriel - R. Università. Cagliari. 1881. Lotti ing. prof. Bernardino - Via Porli, 18. Roma (50). 1915. Loda di 4'ortemiglia mg. Cesare - Gabinetto di Geomineralogia del R. Politecnico. Torino. 1905. Maddalena cav, ufi’, ing. dott. Leonzio - Istituto sperimentale delle Ferrovie dello Stato. Roma. 1914. Malladra dott. Alessandro - R. Osservatorio Vesuviano. Resina (Napoli). 130. 1916. Malvnno dott. Giorgio - Via Saluzzo, 19. Torino. 1899. Manasse prof. Ernesto - R. Istituto Studi Superiori. Firenze. 1905. Marcantonio dott. Ireneo - Lanciano per Mozzagrogna (Chieti). 1910. Marchese cav. Camillo - Piazza Esedra, 68. Roma. 1895. Marengo ing. Paolo - Starla (Genova). 1886. Mariani prof. Ernesto - Museo civico di Storia naturale, Gabinetto di Geologia. Milano. 1892. Mariani prof* Giuditta - R. Scuola Normale femm. « G. Milli». Roma. 1899. Mariani dott. prof. Mario - Camerino (Macerata). 1900. Martelli prof. cav. Alessandro - R. Istituto superiore forestale, Piazzale del Re. Firenze. 1918. Martelli ing. Cesare - Direttore Miniere Nurra. Portotorres (Sassari). 140. 1910. Martelli ing. cav. Giulio - Introbio (Como). 1915. Martinetti dott* Anna - Corso Ferruccio, 66. Torino. 1920. Masini ing. Romeo - Piazza S. Giusto, 2. Lucca. 1881, Mattinilo ing. cornai. Ettori? - Viu Carlo Alberto, 45. Torino [s. v.j. 1921. Maugeri Patanè dott. Giuseppe - Via Pennisi, 22. Acireale. ELENCO DEI SOCI IX 1881. Mazzuoli ing. coram. Lucio - Via Depretis, 86. Roma. 185)9. Merciai prof. Giuseppe - Via della F uggiola, 8. Pisa. 185)0. Mescli inel li doti. Luigi - Vicenza. 15)06. Migliorini iug. Parlo - Viale Principe Amedeo, 15. Firenze. 185)7. Millosevicli prof, coroni. Federila» - Istituto di Mineralogia, R. Uni- versità- Roma. i 5 o. 15)058. Monaci Pietro - Bagliore (Grosseto). 15)07. Monetti ing. oav. uff. Luigi - R. Ufficio minerario. Carrara. 15)15. Molitoria dott, Umberto - Museo geologico, Palazzo Carignano. Torino [s. v*]. 1895. Morandini ing. Bernardino - Massa Marittima (Grosseto). 15)10. Museo e Laboratorio di Geologia del R. Istituto superiore agrario - Perugia. 15)04. Napoli dott. p. Ferdinando - Parroco di S. Martino. Asti. 1908. Negri dott. Giovanni - R. Istituto botanico. Torino. 1897. Nelli prof. Binde - Via Pellegrino, 18. Firenze. 1888. Neviani prof. oav. Antonio - R. Liceo * Fumo Quirino Visconti ». Roma. 1888. Novarese prof. ing. comm. Vittorio - R. Ufficio geologico. Roma. uhi. 1911. Oddone prof. cav. Emilio - Via del ( 'aravi ta, 7. Roma. 1919. Olivetti connn. avv. Giorgio - Società Uva. Roma. 15)21. Oss-M azza rana Felice - Villa Madruzzo. Gognola (Trento). 1918. Furiente ing. Gino - Via del Clementine, 94. Poma [s. v.J. 15)06. Parma ten. colono, cav. Augusto - Sestri Levante (Genova). 1881. Parona prof. comm. Carlo Fabrizio - R. Istituto geologico, Pa- lazzo Cangiamo. Torino. 185)5). Pelloux prof. Alberto - Salita del Carniine, 7 ò. Genova. 185)8. Peola prof. Paolo - R. Scuola normale femminile «R. Lambru- schini*. Genova. 1921. Pender dott. Carlo. R. Ufficio Geologico. Roma. 1918. Piazzami Umberto - Via Buonarroti, 51, int. 7. Roma. 170. 1910. Pilotti ing. cav. uff. Camillo - R. Ufficio geologico. Roma. 1891. Platania-Platania prof. Gaetano - Via Vittorio Emanuele, 84. Catania. 1909. Ponte prof. Gaetano - Istituto mineralogico, R. Università. Catania. 1895. Porro ing. Cesare - Rovello (tomo). 185)8. Portis prof. oomm. Alessandro - Istituto geologico, R. Univer- sità. Roma. 1901. Prever prof. Pietro - R. Istituto geologico, Palazzo Carignano. Torino. 15)08. Principi prof. Paolo - R. Istituto geologico, Villetta Di Negro. Genova. **■ 1920. Printer ing. Augusto - Via Roma, 28. Trieste. 1910. Rullò ing. conte Giulio - Portoferraio (Livorno). 15H0. Pii Uè ing. Guido - Società Uva. Roma. isti. 1,908. Raimondi ing. Luigi, Ingegnere Miniere - Cesena (Forlì). 1920. Ratto dott. cav. Filippo - R. Ufficio geologico. Roma. x ELENCO DEI SOCI 1008. Ravagli-Ldonetti prof." Maria - Corso Yitt. Em., 1— . Napoli. 1911. Rodatili ing. cav. Ernesto, Industrialo siderurgico - Via Moli- torie, 34. Milano. 1900. Repossi prof. Emilio - R. Università. Cagliari. 1894. Ridoni iug. Ercole - Via Monsignore, 5. Torino. 1913. Rizzatili Tcnipini Angelo - Via S. Susanna, 2. Roma. 1898. Roccati prof. doti. Alessandro - Gabinetto di Geomineralogia del R. Politecnico. Torino. 1890. Roncalli dott. conte Alessandro - Piazza Lorenzo Mascheroni, 3. Bergamo. 1908. Rosati prof. Aristide - Istituto mineralogico. II. Università. Roma, ino. 1917. Rodriguez ing. Francesco - Via Cibrario, 80 bix. Torino. 1895. Rosselli ing. cav. Emanuele - Via del Fosso l. Livorno [s. v.]. 1892. Rovereto march, prof. Gaetano - lt. Istituto geologico, Villetta L)i Negvo. Genova. 1892. Rusconi sac. Giuseppe - Valmadrera (Conio). 1919. Sabatini ing. prof. comm. Venturino - R. Chic io geologico, Via S. Susanna, 13. Roma. 1920. Sabbatani prof. Luigi - Istituto di Farmacologia, R. Università. Padova. 1885. Sacco prof. cav. Federico - Gabinetto di Geomineralogia del R. Po- litecnico. Torino. 1921. Salami doti. Alarlo - Piazza Armerina. Caltanissetta. 1904. Sangiorgi prof. Domenico - Via Cavour, 70, Imola. 1890. Scacchi ing. prof. Eugenio - Via Monte Oliveto, 44. Napoli. 200. 1909. Scalia prof. Salvatore - Istituto geolog., R. Univ. Catania. 1910. Seliopen ing. Corrado - Piazza Castelli uovo, 15. Palermo. 1920. Scotti ing. Ariherto, Vice- Direttore Soc. Petrol, ftal. - FornovoTaro. 1920. Scotti cav. Graziella, Direttore Soc. Petrol. I tal . - FornovoTaro. 1914. Scotti cornili. Luigi - Via Solferino, 21. Piacenza. 1881. Segrè ing. gr. ul'F. Claudio - Corso Vitt. Email., 229. Roma. 1916. Serra prof. Aurelio - Sassari. 1882. Silvani doti. Enrico - Via Garibaldi, 4. Bologna [s. v.]. 1904. Silvestri prof, Alfredo - R. Ispettorato Scuole medie. Via Dante, 47. Palermo. 1912. Società boracifera di Lanlerello - Via Cavour, 9. Firenze. 2U). 1919. Società Elba - Corso Umberto, 128. Roma. 1919. Società Uva - Corso Umberto, 128. Roma. 1918. Società Petroli d’Italia - Via Audegari, 12. Milano. 1919. Società Petroli e Bitumi - Piazza SS. Apostoli. Roma. 1920. Società Petrolifera Italiana - Piacenza. 1919. Società degli Alti Forni, Fonderie ed Acciaierie di Terni - Piazza Venezia. IL. Roma. 1915. Spalletti conte G. Battista - Via Piacenza, 4. Roma. 1920. Stazione Sperimentale per Pi nd usi ria della Ceramica - Napoli. 1907. Stefanini prof. Giuseppe - R. Istituto geolog., Piazza S. Marco, 2. Firenze. 1908. Stegagno prof. Giuseppe - Piazza Ariostea, 11. Ferrara. ELENCO DEI SOCI XI >20 1891. Stella ing. prof, cornili, Angusto - R. Politecnico, Castello del Valentino. Torino, 1909. Stella-Starabba dott. Francesco - Via Vitt. Emao.. 305. Catania. 1910. Tansini ing. Mario - Galleria Mazzini, 1/9. Genova. 1912. Tanziatii Fausto - Ascoli Piceno. 1881. Tarameli! prof, cotti m. Torquato - R. Università. Pavia. 1907. Taricco cav. uff. ing. dott. Michele - R. Ufficio geologico, Via S. Susanna, 13. Roma. 1891. Taschero dott. Federico - Moudovl (Cuneo). 1911. Tcrrile dott. sac. Filippo - Salila S. Anna, 9*. Genova. 1908. Testa onv. ing. Leone - R. Cilicio minerario. Iglesias. 1881. Tittoni avv. comm. Tommaso, Senatore del Regno - Via Ra- spila, 155. Roma. 230. 1889. Toldo prof. Giovanni, Preside del R. Liceo - Prato. 1881. Tommasi prof. dott. Annibaie - Corso Vitt. Eman., 13. Mantova. 1898. Tonini dott. Lorenzo - Ripa (Seravezza) per Risciolo. 1883. Toso ing- comm. Pietro - Corso Vitt. Emanuele, 87. Torino. 1890. Trabucco prof. Giacomo - R. Istituto Tecnico «Galileo Galilei». Firenze. 1921. Trener dott. G. Battista - Viale Fersina. Trento. 1920. Vaghi dott. Vittorio - Sedriua (Bergamo). 1920. Vallmsa prof. Ubaldo - Società «Ansaldo». Aosta. 1920. Vardahasao dott. Silvio - Istituto Geolog., R. l’niversità. Padova. 1882. V’erri ten. gen. comm. Antonio - Città della Pieve (Perugia). 240 1918 . Villa ing. Filippo Benvenuto - Via Leopardi, 29. Milano. 1893. Vinassa de Regny prof. P. Eugenio - R. Università. Parma. 1903. Viola ing. prof. cav. Carlo - R. Università. Parma. 1914. Zaccagna prof. ing. comm. Domenico - R. Ufficio geologico. Roma. 1920. Zaiubonini prof. Ferruccio - R. Istituto di Mineralogia, Palazzo Carigli ttiiu. Torino. 1915. Zaugheri rag. Pietro - Via GL Miller, 1. Forlì. 1910. Zuechi ing. Gerolamo - Villa Valentina. Pegli. 1917. Zuffardi-Comerci dott. a Rosina - R. Istituto geologico, Palazzo Carignano. Torino. • Soci residenti all’estero. 1907. Bartesago Carlo - Rue dea Marclmnds, 7. Avignon (Franco). 1908. Itibliotbèqiic de lTniversité (Módeoine-Sciences) - Toulouse l Francia). 250. 1910. Comm issao de Servico geologico de Portugal - Lisboa. 1901. l)e Dorlodot clian. prol*. Henri - Rue de Bériot, 44. Louvain (Belgio) |s. v.J. 1895. De Pian ing. cav. Luigi - Via Kilissia, 51. Atene. 1914. Ferrar, (de Aranjo) ing. Jorge - Servivo geologico e mineralogico, Ministerio de Agricoltura. Rio de Janeiro (Brazil) [s. v.j. XII ELENCO DEI SOCI 1905. Frenguelli dott. Gioacchino - S l ° Tome (prov. di S ,a Fè). Rep. Argentina. 1911. Gignoux prof. Maurice - Insti tu t géologique de P Università, Blcssigstrasse. Strasbourg (Alsazia). 1921. Grzyhowaki dott. prof. Józef - Universytetu lag., Wolska. 3. Cracovia (Polonia e presso Società Petroli d’Italia, via Ande- gari, 12. Milano. 1917. Guóhlmrd doct. prof. Adrien - S.' Vallier de Thiey (Alpes Ma- ri ti mes. Francia). 1917. Henny dott. ing. Gerhard - Laboratoire de Geologie de l’Ecole Polytecnique, Delt't (Pays-Baa) [s. v.]. 1919. I iLstitut géologique de l’Université - Blessigstrasse. Strasbourg (Alsazia). ano. 1884. Levat ing. David - Boulevard Malesberbes, 171. Paris XVII [s. v.j. 190(1. Lugeon prof. Maurice - Università. Lausanne (Svizzera). 1919. Morino .leau Louis, tngénieur divisionnaire de la Corup. Gèo- mines. Mines d’Etain de Manono- poste de Kiambi - Katanga (Congo belga). 1881. Pélagaud doct. Elysée - C'hàteau de la Pinède, Antibe (Alpes Maritimes, Francia) [s. v.]. 1915. Pino» ing. Girolamo - Società des Mines du Bou-Thalob. Colbert (Algórie). 1908. {toccati doct. aac. Mathieu - Monteiro de Sào Beato. Rio de Ja- neiro (Brazil). 1908. Scimi idi prof. Cari - Universitari Basel (Svizzera). •267. 1914. Washington doct. Henry Stephen» - Geophysical Laboratoiy. Washington D. C. (U. S. A.). RESOCONTO DELL’ADUNANZA ORDINARIA tenuta in Roma il 3 aprile 1921 Presidenza: Novarese. Nella grande sala della Biblioteca del R. Ufficio Geologico invi- tati con circolare della Presidenza si riuniscono alle ore dieci anti- meridiane il Vice-presidente Novarese, che presiede radunanza in vece del Presidente, il Tesoriere Cerulei- Irelli, i Consiglieri Portis, Se ore, il Vice-segretario Piazzane i soci Aicuino, Clerici, De An- gela d’Ossat, Franchi, Lotti che rappresenta anche le Società Elba ed Uva, Giusti. Grossi, Maddalena. Mariani Giuditta, Mazzuoli, Ne- vj ani, Parientk, Ratto, Sabatini, Taricco, Zaccagna ed il Segretario Checchi a -Pispoli. Scusano l’assenza il Bibliotecario Crema, i Consiglieri Dal Piaz, M attiro lo, Millosevich, Platania, Parona, Pelloux e i soci Caccia- mali, Stella, Camera di Commercio di Carrara. Viene letto il verbale del l'adunanza tenuta in Padova il 29 agosto decorso; poiché nessuno dei presenti fa osservazioni, esso viene ap- provato. Comunicazioni della Presidenza. — Il Vice-presidente Novarese informa P Assemblea che il Presidente d'Àchiardi per varie ragioni non è potuto venire a Roma a presiedere l'odierna adunanza e ne ha affidato a lui il compito; invita quindi il Segretario a leggere il programma delle gite succintamente tracciato dal Presidente da effet- tuarsi nella riunione estiva nei primi di settembre. Il programma comprende una gita al Monte Pisano e ai monti (Poltre Sarchio, la visita della miniera di pirite di Gavorrano e di qnelle di Massa Ma- rittima, una gita ai soffioni boraciferi di Lardare! lo ed un'altra alle saline di Volterra, ove la riunione avrà fine. Il programma definitivo, che sarà compilato e distribuito nel luglio prossimo, viene unanime- mente approvato. Prima di passare oltre, il Presidente partecipa ai presenti la do- lorosissima perdita dei consoci prof. Giovanni Berti, prof. Romolo Meli, Eugenio Perrone, ìng. Oreste Lattes, ed ing. Claudio Emilio Charlon, commemorandoli con brevi e sentite parole. Egli esprime XIV RESOCONTO DELL’ADUNANZA ORDINARIA poi un particolare rimpianto per la repentina scomparsa del socio Meli, già Presidente della nostra Società e più volte Segretario e Consigliere e partecipa die nella stessa seduta sarà degnamente com- memorato dal socio Clerici. Gli altri saranno poi commemorati nella seduta estiva. Un vivo senso di angoscia suscita nei presenti la no- tizia partecipata all’Assemblea dal socio Maddalena della tragica fine del dott. Olinto de Pretto avvenuta a Schio nel 15 decorso marzo. Il Presidente prega il socio Maddalena, legato d'amicizia col dott. De Pretto, di farne la commemorazione nella seduta estiva. Il socio Maddalena di buon grado accetta l’incarico. Dimissioni, radiazioni e nomine di soci. — Il Segretario an- nunzia le dimissioni dei soci Lais, Lorenzi, Mazzeri e Mazzetti e la radiazione dei soci Cimpingto, Plu esche e Keiuhknhach. Si leggono poi le proposte dei nuovi soci, già approvate dal Con- siglio Direttivo, e ad unanimità confermate dalPAssemblea: Di Luna uno ing. Giuseppe a Roma proposto dai soci Checchia- Rispoli e Pariente. Grzybowski prof. dott. Józef a Cracovia proposto dai soci Aichino ed Amoretti. Oss.-Màzzurana Felice e Trener dott. G. 13. a Trento proposti dai soci Fabiani e Dal Piaz. Pkrrikr dott. Carlo a Torino proposto dai soci Checchia-Rispoli c Zamboni ni. SalEjMi Mario a Piazza Armerina proposto dai soci Fucini e Scalia. Il nuovo socio ing. Di Donarlo c presente all’adunanza. Nomina dei Vice-segretari pel 1921. — Il Presidente partecipa che il Consiglio Direttivo ha proposto di nominare Vice-segretari pel 1921 i soci Enrico Fossa-Mancini a Pisa e Umberto Piazzani a Roma. L’ Assemblea approva. Il Presidente partecipa che nelle onoranze tributate a Spezia il 20 febbraio teste decorso al nostro venerando consocio prof. Giovanni Capellini in occasione del suo 00 f ‘ anno d’insegnamento, la Società Geologica è stata rappresentata dal Presidente prof. d’Ac-hiardi, il quale neH’occasiouc pronunciò un applanditissimo discorso. Partecipa pure che la nostra Società à stata rappresentata da vari soci al- l’ Vili Congresso Geografico Italiano tenuto a Firenze nei giorni dal 29 marzo al 5 aprile c. a. RESOCONTO DELI.. 'ADUNANZA ORDINARIA XV Ad invito del Presidente il Segretario 1 ei^^re le due relazioni della Commissione nominata nell’adunanza del 29 agosto 1920 a Padova e composta, oltre clic dal Presidente, dai soci Gortani, Novarese, Sacco e Vinassa de Regny con Pincarico di riferire circa la proposta della fondazione di una Unione Geologica Internazionale sotto gli auspici del Consiglio Internazionale di Ricerche o se il Congresso Geologico Internazionale debba continuare nella sua attuale organizzazione: di riferire poi circa l’invito fatto alla nostra Società di collaborare ufli- cialmeute nella Tievw de Geoloffie et Sciences connexes , che si pub- blica sotto gli auspici della Sociéle Géologique de Belgique. Sia sulla prima proposta che sulla seconda si svolge una viva discussione; riguardo alla prima si decide di rimandare ogni deci- sione nella prossima seduta, invitando la Commissione ad un ulte- riore studio della questione. Per la seconda, al cui riguardo sono di- scordi i pareri dei membri della Commissione, viene approvata in- vece dall’Assemblea la proposta del socio Clerici: il quale fa voto che venga ripresa la pubblicazione della Bibliografia cosi diligente- mente fatta fino all’inizio della guerra dal R. Ufficio Geologico e questa poi, o per mezzo della nostra Società o direttamente per mezzo del li. Ufficio Geologico, sia mandata alla Iievue de Geologìe. II socio Clerici propone che il voto sia trasmesso al Ministro dell’Agricoltura. L’Assemblea approva all’unanimità. Stampa del Bollettino. — Il Presidente informa l’Assemblea, che il Consiglio Direttivo, accogliendo la proposta del Tesoriere, ha sta- bilito, ondo ottenere una maggiore economia nelle spese di stampa del Bollettino, di modificarlo leggermente: la modificazione non ri- guarda il formato esterno, nè i caratteri finora usati, ma mia mag- gioro utilizzazione dello spazio della pagina, la quale verrà a conte- nere 42 righe anziché 3$, e le righe saranno di circa 1 1 eni, anziché di 10 come ora: si verranno cosi con la stessa spesa di carta a gua dagnare circa due fogli e mezzo di stampa, tenuto calcolo delle at- tuali proporzioni del Bollettino. Ha deciso pure, onde aumentare i proventi per la stampa, di aprire la copertina del Bollettino alla inserzione di réclames a pa- gamento, come si pratica per altri periodici di associazioni scientifiche. Il Presidente informa in pari tempo l’Assemblea, che il prezzo di vendita dei Bollettini arretrati fino al 1918 è stato già dall’anno scorso elevato del 50 ° /o , tenuto conto degli enormi aumenti dei prezzi nel commercio librario. Partecipa che, ad iniziativa del Tesoriere, è stato chiesto ed ot- tenuto dal Ministero di Agricoltura l’aumento dell’annuale sussidio XVI RESOCONTO DELL’ADUNANZA ORDINARIA di L. 500, che è stato portato a L. 1000. Altro sussidio è stato do- mandato al Ministero della Pubblica Istruzione, e si spera pure di ottenerlo. Rilancio preventivo. — Il Tesoriere presenta la situazione pa- trimoniale della Società al 1° gennaio 1921, ed il Rilancio preven- tivo per il corrente anno, del quale illustra i capitoli principali, fa- cendo notare, come, mercè la prova di attaccamento data dalla quasi totalità dei Soci alla nostra Società in occasione dell’aumento della quota sociale deliberato l’anno scorso, il bilancio possa coraggiosa- mente sopportare le difficoltà di questo ancora aspro periodo post- bellico, per modo che, invece di ricorrere a nuove restrizioni verso i soci o a diminuzione di mole del Bollettino, si è potuto notevolmente aumentare lo stanziamento per la stampa e le illustrazioni. La So- cietà pnò in conseguenza aver motivo di compiacersi che la sua prin- cipale manifestazione di attività, quale è quella della pubblicazione del Bollettino, possa non solo continuare ma accrescersi e ciò senza menomamente intaccare il capitale sociale. La situazione patrimo- niale anzi dimostra elio, non ostante le maggiori spese sostenute nel 1920, il patrimonio sociale si è notevolmente accresciuto: furono in- fatti acquistate L. 5000 nominali di Consolidato 5 " 0 , e L. 4500 di buoni annuali del Tesoro al 6 n n . Informa pure l’Assemblea che, dopo l’aumento della quota di socio a vita deliberato l’anno scorso, tre dei nostri antichi soci vi- talizi. Mattirolo, Ferraris, 1)e Marchi, hanno versato L. 100 cia- scuno ad integrazione della loro quota, e vuole che i loro nomi siano ricordati ed additati ad esempio ed incitamento degli altri soci vi- talizi. Si scusa di non poter presentare, come era sua intenzione, il bi- lancio consuntivo per il 1920, perchè non ancora si c riusciti a pub- blicare il 3° fascicolo del voi. XXXIX. Per altro è lieto poter in- formare l’Assemblea che la parte attiva del bilancio stesso presenta un’eccedenza sulle previsioni di ben 2283 lire, cosicché sarà possi- bile far fronte alle maggiori spese occorrenti per la stampa del Bol- lettino, senza nulla prelevare dai residui attivi della Società. L’Assemblea applaude alla lucida ed interessante esposizione fatta dal Tesoriere ed esprime un voto di plauso alla sua opera fattiva ed al vivo suo interessamento per il bene della nostra Società. RESOCONTO DELL’ADUNANZA ORDINARIA XVII Situazione Patrimoniale della Società (teologica Italiana al 1° gennaio 1921. Cartella di Rendita nominativa 3,50 % del legato Molon, capitale nominale L. 25.500 — N,° 2 cartelle Rendita nominativa 3,50%, capitale nominale . » 17.900 N.” 4 cartelle Rendita 3,50 % al portatore, capitale nominale . » 5.200 — N.° 1 cartella del Prestito Nazionale 5% ni portatore, capitale nominale » 1.000 — N." I cartelle Consolidato 5 % al portatore, capitale nominale . » 5.000 — N.° 3 buoni del Tesoro annuali 5% » 4.500 — L. 59.100 — Somma in deposito presso il Credito Italiano (di cui L. 1903,2resso il diruto fontanile di Cecapesce. RESOCONTO DELL’ADUNANZA ORDINARIA X X I X SULLA DIVISIBILITÀ GLOBULARE DELLE MASSE DI ROC’CIE DIA BASICHE IN .COLATE NEL CRETACEO MEDIO DEL BACINO DI ERACLEA Comunicazione del socio ing. S. Franchi Le fotografie cbe presento sono state prese nei dintorni di Neiren, quindici chilometri ad oriente di Eraelea. Esse rappresentano in modo Divisibilità globulare delle roccie diabasiche, interposte in colate lentico- lari nel Snpracretaceo presso Neiren, 15 km. a levante di Eraclea. tipico la divisibilità cbe si osserva costantemente alla superficie delle diabasi di cui numerosissime colate sono interposte in una formazione marnoso-arenacea potente qualche centinaio di metri. L'età della formazione, non è molto sicura; c certo però, che essa appartiene al Sopracretaceo, essendo ricoperta da una singolare forma- zione vulcanica con intercalazioni di calcari e marne, con Jnoceramus balticus e Ananchytes ovata. XXX RESOCONTO DELL’ADUNANZA ORDINARIA Di queste formazioni, clic sono state da me osservate per un’esten- sione di una trentina di chilometri a levante di Eraclea, nel corso di una missione mandata dalla «Società Alti forni e Acciaierie di Terni », mi riservo di dare in seguito ulteriori notizie. DIVISIONE PRISMATICA DI LEUCITITE PRESSO ROMA Comunicazione deU’ing. Enrico Clerici Molti sono i lnoghi, nei dintorni di Roma, in cui possono osser- varsi affioramenti e correnti di lave, e poiché le lave stesse (leuci- ti ti ) sono largamente usate per la pavimentazione della città, per massicciate e manutenzioni stradali, e per calcestruzzi, le cave aperte in ogni tempo mostrano la grandiosità di quelle correnti, la forte po- tenza loro e l’uniformità e compattezza della roccia e il modo, molto istruttivo nei suoi particolari, di graduale alterazione d’alto in basso per il quale essa si trasforma in terreno vegetale. Nelle ampie fronti d’attacco, la naturale fratturazione della roccia la divide in masse talvolta assai grandi a superfici irregolari e in ogni caso per nulla paragonabili alla nota divisione prismatico-co- lonuare o basaltica. L'unico esempio citato di divisione prismatica, e neppure molto appariscente, era quello nella piccola cava presso il nuovo ponte sull’Aniene a Lunghezza, nella leucitite delle più an- tiche eruzioni anteriori alla pozzolana rossa tipica ’. Altra leucitite. pure essa antica, che offre un accenno di divisione prismatica, con prismi più grossi, è nella cava alla Riserva della Strega poco lungi da Ponte Buttero. Un esempio, certamente migliore, come risulta dalla fotografia che presento, è offerto dalla leucitite della corrente detta di Sapo- naio, una delle più recenti, che affiorante ai Piani di Corzano a le- vante del lago (fallino o di Castiglione, ora prosciugato, termina dopo 5 krn. di percorso addosso alPAmene incontro al canale scaricatore delle Acque Albule. i 1 Boll. Soc. «eoi. It., voi. XXX (1911), pug, 152-166. Per le lave dei vul- cani a nord di Roma se ue hanno pure esempi; il più vicino è a S. Maria di Galena. RESOCONTO DELL'ADUNANZA ORDINARIA XXXI In seguito ad uno scavo fatto nella collinetta con cui termina la corrente, è venuta in luce la divisione prismatica della quale, per la sua rarità nei dintorni di Roma, ho creduto dare notizia ai col- leglli della Società Geologica Italiana. Ma ora la ripresa dello scavo per la fornitura del pietrame occor- rente alla costruzione della nuova strada che da Lunghezza per Lun- ghezzina si allaccia alla via di Poli ne compromette la conservazione. Quivi la lava, che ha circa quattro metri di potenza, giace sopra un tufo cenerognolo di minuti lapilli, nettamente stratificati e debol- mente cementati, il quale non mostra alcuna traccia di modificazione o di arrossamento per azione termica al contatto della lava; diver- samente da quanto si può constatare essere avvenuto a non molta distanza per discreto spessore sotto la corrente di Lunghezza ed al- trove, ad esempio a Casal Rotondo sotto la corrente di Capo di Bove, e sotto le correnti tagliate dalle trincee ferroviario intorno al vul- cano Laziale. I vicini tagli per la nuova strada mostrano che quel tufo Papil- loso, oltre ad essere posteriore al comune tufo litoide, fa parte di un complesso formatosi col concorso dell’acqua. La stratificazione è tal- volta nettamente diagonale od embricata, con ghiaietta di ciottoli lavici, con stratcrelli ocracei e di materiale più minuto ed argillifi- cato, quasi tri polacco. Ld infatti in questi stratcrelli sono contenute diatomee : Cymbella affinis Ktttz., Mastogloia Danseì Thw., Navicala XXXII RESOCONTO DELL A DU N A NZA ORDINARIA major Ehr., N. oblonga Ktttz., N. I ir riti ssoni Ktttz., N. radiosa Ktttz., A. ellittica Ktttz., Gotnphonetna subclavatmn Orini., (i. angustatum Ktttz., Rhopaìodia gihba Ktttz., Epit/mitia gibberula Ktttz., E. Wr- stermanni Ktttz., Synedra amphyr inchus Klir., Mrlosira mrians Ag.,ecc. Esse confermano l’ambiente Huv io-stagna le sospettato dall’osser- vazione in posto. l>a ciò la probabilità che quivi la lava sia andata a finire in un ristagno d’acqua: cd allora in confronto con analoghe lave locali che hanno metamorfosato il terreno sottostante potrebbesi ritenere che l’acqua, contribuendo al rapido raffreddamento, ne abbia favorito la coartazione cui è dovuta la divisione prismatica. XXXI V° CONGRESSO DELLA SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA Settembre 1021 Nell’adunanza del 3 aprile 1921 fa deliberato di tenere la XXXIV Riunione della Società Geologica a Pisa e a Massa Marittima. Con circolare del 1“ luglio furono comunicati ai soci l’ordine del giorno dello adunanze generali fissate per il giorno -1 settembre ed il pro- gramma sommario delle escursioni da effettuarsi nei giorni 5-10 dello stesso mese. Ordine del giorno. 1. Comunicazioni della Presidenza. 2. Lettura per l’approvazione del verbale dell’adunanza del 3 aprile c. a. 3. Nomina di nuovi soci. 4. Bilancio consuntivo del 1920. 5. Elezioni per le cariche sociali. 6. Comunicazioni scientifiche. 7. Eventuali. RESOCONTO DELLE ADUNANZE tenute in l’isa il 4 settembre 1021 Adunanza inaugurale. Presidenza del prof. G. D’ Aghi ardi. L’adunanza ha luogo nell’Aula Magna della li. Università, gen- tilmente concessa dal Magnifico Rettore. Intervengono le Autorità ac- cademiche, il Viceprefetto in rappresentanza del Prefetto, il Sindaco, i rappresentanti dell’Amministrazione provinciale, dell’ispettorato del Corpo Reale delle Miniere, del li. Ufficio Geologico, dell’Istituto Geo- grafico Militare, della Commissione Reale Viadana, eoe. m XXXIV XXXIV CONGRESSO Sono presenti il Presidente D’Acni ardi, i consiglieri Dal Pjaz, Fucini e Segrk, il tesoriere Cerulli-Irelu, i soci Aloisi, àrtini, Bianchi, Canavari, Capacci, Cipolla, Cortese, Cozzi, Lotti, Madda- lena, Manasse, Martelli, Masini, Merciai, Sabiutam, Scalia, Ste- fanini, Stella, Ta ricco e il vice -segretario Fossa Mancini. Danno scusato la loro assenza il vice-presidente Novarese, i con- siglieri Mattinolo. Miu.osKVicn, PlataNia, Rovereto e Iaramelli, il segretario Checchia-Rispoli ei soci Annuso, Becca, Brugnatelli, Capellini, Ciampi, Clerici, De Alessandri, De Anuelis, Desio, De Ste- fani, Di Franco, Dompk, Fekuulio, Goktani, Neviani, Hoccati, Sacco, Sanoioroi, Vinassa, Viola. Aperta la seduta, il Rettore del Clini versiti di Pisa, prof. E. Pin- zani, elle ha voluto personalmente intervenire per quanto manifesta- mente sofferente, saluta i convenuti con queste parole: Signore , Signori, Come Rettore di questa Università sono lieto ed orgoglioso di por- gere l’inaugurale saluto, anche a nome del Corpo Accademico, agli illustri cultori della Geologia che da ogni parte d’Italia (pii oggi sono convenuti per partecipare ai lavori del XXXIV Congresso della So- cietà Geologica Italiana. Sono lieto ed orgoglioso che la circostanza presente mi offra l’op- portunità di accogliere nelle aule di questa Università e negli Isti- tuti da essa dipendenti una eletta schiera di scienziati da cui emana sì gran luce di sapere. Sono lieto ed orgoglioso che questo congresso sia tenuto a Pisa, in questa Pisa che permette ai cultori della Mineralogia e della Geo- logia escursioni utili e piacevoli ad un tempo; in questa Pisa che per lusso dei locali, ricchezza del materiale, valore ilei personale di- dirigente, può vantare istituti c musei di Storia Naturale da molte Università Italiaue invidiati, ma da poche superati. E qui mi sembra giusto ricordare una data e un nome, l’una e l’altro cari a Pisa e al suo Ateneo, onde anche una volta appare quanto sia opportuna la scelta di questa città a sede dell’attuale Congresso. Rammento con vera soddisfazione come la Società Geologica Italiana, che fu fondata nel settembre ISSI a Bologna in occasione di quel Congresso Internazionale di Geologia, abbia tenuto la sua prima re golarc adunanza il 20 gennaio 1882 proprio qui in Pisa e precisamente nel nostro Museo di Storia Naturale. [I nome che per me c doveroso ricordare »• quello del senatore prof. Giuseppe Meneghini che fu il Presidente di quella prima riunione. Tanto nomini nallum par elogi um. RESOCONTO DELIRE ADUNANZE XXXV Mi sia permesso da ultimo clic, nella mia qualità di capo della famiglia universitaria, rivolga a tutte le autorevoli persone qui con- venuto un vivo ringraziamento per avere colla loro presenza aggiunto lustro a questa clic, oltre essere festa scientifica) può anche console rarsi come festa dell 'Università. Illustri scienziati, mentre esprimo il desiderio che {tossiate ripor- tare grato ricordo della permanenza tra noi, formulo l’augurio che il vostro lavoro riesca fecondo e ricco di frutti, per cui la scienza italiana, clic nulla ha più da invidiare alla scienza di oltre Alpe e di oltre mare, tocchi con i suoi ulteriori progressi cime sempre più alto, sicché gli stranieri, come pieni di ammirazione esaltano il no- stro cielo c. il nostro sole, cosi debbano inchinarsi reverenti e mera- vigliati dinanzi alla scienza italiana e alle sue applicazioni. il discorso del Rettore è vivamente applaudito. Prende poi a parlare il Sindaco di Pisa, prof. F. Pardi, che pone anzitutto in rilievo il fatto che dopo la grande guerra vittoriosa si ha una evidente ripresa di attività scientifica, e che si hanno con- temporaneamente due importanti riunioni. Mentre Trieste si appresta a ricevere i cultori d’ogni ramo di scienza, Pisa, che col suo vetu- sto Ateneo ebbe l’onore di dare alla geologia due grandi illustrazioni, Giuseppe Meneghini c Antonio D’Aehiardi, porge il suo saluto ai Geo- logi italiani ed augura ai loro lavori il più grande successo. Dopo aver detto che l’Italia nel campo scientifico può gareggiare con qua- lunque altra nazione, augura che il nostro paese possa riprendere il movimento ascensionale anche nei campi e nelle offici ne. Il discorso del Sindaco riscuote unanimi approvazioni. Quindi il Presidente pronuncia il seguente discorso: Signore e Signori, Nell 'inaugurare la 34* riunione della Società geologica italiana, mi è grato prima di ogni altra cosa esprimere al Magnifico Rettore i ringraziamenti più vivi per la concessa ospitalità c per le parole di cortese saluto rivolteci. E grazie rendo pure al l’il lustrissimo sig. Sindaco di Pisa, che a quella del Rettore volle aggiungere la parola di saluto e di augurio a nome della nostra Città, la quale già nel Imitano medio evo fu eccitatrice feconda nella coltivazione delle miniere in Sardegna e in Toscana, e si gloriò sempre della sua scuola geo-mineralogica, fin da XXXVI XXXIV CONGRESSO quando Luca Ghini nel 1554 vi commentava il De Mineralibus di Dioscoridc. A S. E. Fon. Bonomi, presidente del Consiglio, clic si è scusato di non poter intervenire^ diciamo il dispiacere di non averlo fra noi, non dimenticando die egli, ancor giovanissimo, si occupò dello studio di alcuni pesci fossili del terziario, conservati nelle collezioni paleon- tologiche del Museo pisano, ed uguale rincrescimento esprimiamo per la forzata assenza delle LL. EE. i Ministri di Agricoltura c della Pubblica Istruzione. E grazie sieno rese a voi tutti, onorevoli senatori e deputati, au- torità e privati cittadini, che con la vostra presenza in quest’aula, che contiene sacri ricordi scientifici e patriottici del nostro vetusto Ateneo, avete voluto dimostrare un gradito interesse all'inizio dei no- stri lavori. Dopo permettete che io ringrazi voi, miei colleglli ed amici della Società geologica italiana, per l’alto onore conferitomi chiamandomi alla sua presidenza. Quando mi eleggeste la prima volta, nel 1915, io provai, oltre la naturai gratitudine, un senso di meraviglia per aver voi voluto, (ter la prima volta dalla esistenza della Società) rac- cogliere i vostri suffragi sudi un cultore della Scienza mineralogica. E cercando di rendermi conto della vostra benevolenza, ritenni che ad essa avessero contribuito ed il portare un nome, che anche nelle discipline geo-paleontologiche, non per merito mio, era ben conosciuto, ed il fatto che in un periodo nel quale parecchi dei mineralogisti italiani si erano con le loro ricerche assai allontanati dal campo na- turalistico, per dedicarsi ad aride determinazioni di forme e di pro- prietà fisico-chimiche di composti artificiali, non mi lasciai traspor tare dalla corrente, e tenni fede al vecchio indirizzo. Nel 1915 però, avvenuta la dichiarazione di guerra, non fu pos- sibile tenere la divisata riunione in Toscana, c rimasero queste so- spese insino all’anno decorso, nel quale il presidente prof. Dal Piaz, che vedo oggi con piacere fra noi, riunivaci in Padova e volle giu- stamente iniziare le riprese escursioni con lina visita al Grappa e ci recammo, come in pellegrinaggio, « al sacro calvario della Patria, ara di tanti sacrifici e di tanto eroismo ». Quest’anno, avendomi chiamato di nuovo alla presidenza, ho scelto come luoghi di riunione due città, Pisa e Massa Marittima, nel centro di una regione minerariamente cosi importante ed alle quali è legata, oltre tutto, la tradizione della più antica legislazione mineraria ita- liana. Parvemi anche simpatico convocarvi qui in Pisa, nel quarante- simo anno di fondazione della nostra Società, ripensando che dopo RESOCONTO DELLE ADUNANZE XXXVII le riunioni preparatorie del settembre 1881 in Bologna, qui si tenne, come già disse il Magnifico Rettore, la prima regolare adunanza di soci il 29 gennaio 1882, e mi fa piacere il pensare che termineremo la nostra riunione a Massa Marittima, ove, nel 1894, in occasione analoga a questa, venivo eletto socio del nostro sodalizio. Ricordati i 40 anni di nostra esistenza, i quali dimostrano quanto grande sia il cammino percorso e il bene fatto agli studi geologici, sduo sicuro di interpretare il sentimento di tutti i soci, presenti ed assenti, rivolgendo un saluto al decano dei geologi italiani, a Giovanni Capellini, che insanie a Sella e a Giordano fu il promotore della fondazione della Società. Ed il saluto che rivolgo all’insigne maestro è pur dato nella mia qualità di Preside della facoltà scientifica pisana che non dimentica come, in questa stessa aula, il IH giugno 1858, conquistasse la laurea dottorale cunette suffragiis et universo plaudente, collegio. Permettete infine che un altro nome richiami alla vostra memo- ria, a noi tutti caro come segnacolo di amore ininterrotto alla Scienza, alla Patria: quello di Torquato Taramelli. Egli mi scrive che le sue condizioni di salute non gli permettono di essere con noi che in ispi- rito e c’invia l’augurio che le nostre osservazioni e ricerche riescano proficue alla Scienza, e noi gli auguri contraccambiamo perchè possa essere ancora a lungo conservato all’affetto nostro. * * * Se l’inizio dei nostri lavori è confortato dal lieto ricordo di questi 40 anni cosi ben vissuti dalla Società, si attrista invece ripensando che dall’ultima nostra adunanza tenuta in Roma nell’aprile ultimo scorso, altri amici e compagni di lavoro e di studio ci hanno lasciato: Mariano Gemmellaro, Emanuele Rosselli, Giovanni Arcangeli, Sigi- smondo De Bosniaski, Annibaie Tonnuasi. Sebbene già da tempo non più socio, ho voluto oggi ricordare anche il De Bosniaski, morto in tarda età, nel luglio passato, nella sua villa sul monte dei Ragni di S. Giuliano, nella quale abitava i usino da quando, ancora giovane, fu costretto ad abbandonare la na- tiva Polonia, ripensando elio il suo nome figura fra quelli dei nostri soci fondatori e non dimenticando l’importanza dei suoi lavori sulle varie formazioni del Flgsch e sulla flora fossile del Monte Pisano» Già da parecchi anni, non si recava più in Pisa di frequente come per il passato; allora non mancava mai di venirci a trovare, nei nostri istituti, e di parlarci in una lingua che non era più po- lacca, ma non era mai divenuta italiana, degli studi una volta coni- XXXVIII XXXIV CONGRESSO pinti, di quelli che tuttora aveva in animo di compiere e non si de- cideva ad iniziare come se la vita per lui non dovesse trascorrere! Cosi non potemmo vedere il suo viso, tanto caratteristico, dopo che deve averlo irradiato la gioia, consolatrice degli ultimi suoi anni, per la riconquistata libertà della Patria! Pi Mariano Gemmellaro tesserà l’elogio funebre per il Bollettino il nostro Segretario dott. Checcliia Pispoli, ma io non so trattenermi dal ricordarlo oggi, ripensando anche che l’anno decorso in quest’epoca era con noi nel Trentino e dopo osservati nella placida conca di Predazzo i meravigliosi fenomeni di metamorfismo di contatto si se- parava da me, con la promessa di ritrovarci qui in Pisa! Ancor giovane di età, di carattere allegro cd espansivo, signorile nei modi, era appassionato e valente cultore delle discipline geolo- giche, ben portando il nome che il padre aveva illustrato. Ed è forse anche il fatto che il Gemmellaro rappresenta uno dei non pochi esempi nostri, nei quali l’amore della Scienza «discende per li rami» che mi fece essere al caro estinto particolarmente affezionato. Morì in Palermo il Iti di giugno. Emanuele Rosselli appartenne a famiglia fornita di largo censo, alla quale si devono i primi prosperi inizi dell’industria einabrifera al Monte Andata, e a tale industria, terminati gli studi di inge- gneria, dedicò ogni sua attività, divenendo condirettore dello stabi limento minerario del Sielc. Socio fino dal 1895, intervenne nei primi tempi con assai frequenza alle nostre riunioni ed esercitò sempre con larga signorilità i doveri dell’ospite verso gli studiosi clic si re cavano di frequente ai Diacialctto ed alle Solforate, ed alcuni di voi certamente ricorderanno la cordiale ospitalità offertaci per il Congresso di Sieua, nel 1903. È morto poco più che cinquantenne in Livorno, dopo lunga e pe uosa malattia nel maggio n. s. Giovanni Arcangeli nostro socio dal 1890 morì in Pisa, ottan- tenne, il 16 di luglio; già insegnante di Botanica, per 7 lustri, in questo Ateneo, se fu maestro insigne nello studio delle piante viventi, si dedicò pure, con grande passione e notevole competenza, a quello «Ielle piante fossilizzate e ne fanno testimonianza gli interessanti la- vori che ci lascia sulle Hore fossili della Toscana e della Sardegna. E si interessò anche di rocce e minerali, lasciando mia breve descrizione delle rocce principali delle provineie di Pisa e di Livorno, curando con passione giovanile, anche negli ultimi giorni di sua esi- stenza. una piccola collezione di minerali messa insieme paziente- mente nelle lunghe escursioni erborizzata ei, od eseguendo scambi con altri collezionisti. RESOCONTO. DELLE ADUNANZE XXX IX Particolare rattristante: aveva dovuto dimettersi da socio in que- st’anno, perche dopo IO lustri di vita, tutta spesa per l’insegnamento, la magra pensione ricevuta al suo collocamento a riposo gli era appena sufficiente per mantenere la famiglia! Da pochi giorni soltanto è scomparso improvvisamente anche il prof. Annibaie Tommasi; molti di voi ricorderanno con me di averlo visto al Congresso dell’anno decorso, ricercare, dopo Mczzavalle, i blocchi calcarei precipitati dalle soprastanti rupi del Làtemar, con- tenenti fossili del ladinico, che gli richiamavano alla memoria uno studio compiuto molti anni prima. Allievo del Taramelli, fu anche per vario tempo suo aiuto; quindi insegnante fino alla morte nell’Istitnto tecnico di Mantova. Per ra- gioni di studio soggiornò anche qui in Pisa, cd io Io ricordo, seb- bene allora ragazzetto di pochi anni, in quella unica stanza che ser- viva da Laboratorio di Mineralogia c di Geologia, e nella quale si trovavan giornalmente riuniti il Meneghini e mio padre, i loro due aiuti, diversi componenti dell’Ufficio geologico, (piali il Lotti e il Canavari, parecchi studiosi di passaggio, quali il De Stefani e il Tommasi, Quella stanza poteva paragonarsi ad un alveare di feconda atti- vità per gli studi scientifici in Italia! Il Tommasi pubblicò allora due memorie intorno a rocce e fossili del Monte Pisano; dopo le sue ricerche si volsero sovratutto allo studio di fossili dell'Alta Italia e fra i suoi numerosi Invetri possono ricordarsi quelli sulla fauna inibì iana c cretacea del Friuli, sul Musehelkalk della Lombardia, eee. Ma il prof. Gortani. più estesamente e meglio di me, dirà del compianto socio nel nostro Bollettino; io ricorderò ancora solamente che il suo nome figura fra i soci promotori della Società, riuniti il 28 settembre del 1881 in Bologna. * * * Signore e Signori, E ormai consuetudine inveterata che il Presidente inizi i lavori delle nostre riunioni intrattenendo gli intervenuti con un discorso il quale o abbia attinenza con i luoghi che- saranno visitati nelle escur- sioni, o tratti di mi qualche argomento di carattere generale sugli studi geo-m incralogiei. Della consuetudine avrei fatto ben volentieri a meno, più per voi che per me, ma non ho avuto il coraggio di rompere la tradizione. XL XXXIV CONGURSSO Ritenuto poi clic ad illustrare quanto di più importante vedremo nelle nostre gite possa servire la Miseri laura di Notizie, pubblicata per l’occasione, e anche più la viva voce e la grande dottrina dei singoli illustratori di questa o quella regione, e basti ricordarvi Ber- nardino Lotti ed Alberto Ricini per tutti, ho pensato che avrebbe avuto un certo interesso, sia per gli escursionisti, sia per coloro che ci onorano oggi soltanto con la loro presenza, il discorrere dell’/w- dustria mineraria in Toscana (lai tempo degli Etruschi ai giorni nostri. E messomi all’opera, la vastità dell’argomento, il difetto delle fonti, mi hanno più volte soffermato per via; ad ogni modo volli assolvere il compito propostomi, e pur essendo dubbioso sul modo, io confido nella vostra benevolenza. * * * Se vi è regione in Italia ove le ricchezze minerarie si trovano abbondantemente profuse, è questa certamente la Toscana e ben a ragione il Pilla, nel 1845, diceva: essa avanza ogni altra parte della penisola , e può veramente dimandarsi la Sassonia italiana. Ed in nessun altro luogo, eccettuata forse la Sardegna, le tracce di antichissime escavazioni sono cosi facili a riscontrarsi come da noi. All’Elba, a Campiglia, nei pressi di Populonia, di Massa Ma- rittima e di Volterra, nelle Apuane e nell’Andata, si riscontrano buche, pozzi, gallerie, discariche di minerali e cumuli di scorie, avanzi di forni e arnesi da minatore, in pietra ed in ferro, i quali tutti atte- stano come l’industre popolo etrusco escavasse in abbondanza mine- rali e rocce, sia per ottenere, con la fusione, i metalli, sia per ser- virsene come sostanze coloranti per le sue terracotte, sia per rica- varne la pietra per le urne cinerarie. Sui poggi e in fondo alle valli si rinvennero i preziosi resti di quell’arte stupenda di lavorare i metalli, onde gli Etruschi si resero famosi e che raccolti nei musei di Chiusi c di Firenze, di Cortona c di Volterra, formano la meraviglia dei visitatori. La storia, la poesia, le tradizioni, ci parlano di quel l’arte e di quell’industria: Chiusi, Populonia, Vetulonia, Volterra battevan moneta; armi fabbricavano e vendevano in gran copia Populonia cd Arezzo, ed abili artefici in ogni dove foggiavano statue, idoli, candelabri, monili ed altri oggetti di ornamento persouale; mentre il bronzo etrusco era ricercato per- fino in Grecia, e dai capaci e sicuri porti delle nostre maremme, un giorno non tali, ma rigogliose di messi e di vita, partivano le navi, cariche di metalli greggi e lavorati, per i vari paesi medi- terranei. RESOCONTO DELLE ADUNANZE X LI Si sfruttarono special niente i minerali di rame e di stagno, di piombo argentifero e di ferro e l’Btraria, dalla Magra al Tevere, dall' Appennino al Tirreno, raggiunse l’apogeo della sua grandezza e prosperità tra l’XT ed il VI secolo av. Cristo, a cui tenne dietro un lento c poi totale decadimento nel 111 secolo, quando venne dai Ro mani completamente sottomessa. Furono città floridissime specialmente Populonia, Volterra, Limi che con Populonia ebbe nelle mani il commercio marittimo, e Vetu Ionia che le invasioni barbariche distrussero in modo clic non si sa neppure con precisione ove sorgesse ed ancora oggi si discute se fosse situata sul poggio di Castiglione, a poca distanza da Massa Marittima, o su quello di Colonna, a sud di Ginncarico. Populonia fu senza dubbio il centro più importante di tutta l’in- dustria metallurgica ed ai suoi forni, con i minerali dell’Elba. afflui- vano specialmente quelli del Campigliese; i cumuli di scorie e di minerali ammonticchiati nei secoli, pur sotto la dominazione romana, sono cosi abbondanti da costituire delle colline, più o meno verdeg- gianti, che si ù cominciato oggi ad abbattere c clic danno all’iniziato sfruttamento larga promessa di notevoli profitti. E avanzi di scorie e minerali si ritrovano pure in altri punti del litorale, ad es. a Follonica. Populonia, distrutta in parte dai Romani, poi quasi del tutto du- rante le invasioni barbariche, più non ebbe forza di rialzarsi e della potenza di un giorno non resta di grande che il ricordo, insieme ai numerosi oggetti di metallo finamente lavorati ed alle monete, che a segnacolo della sua industria, avean per effige Vulcano, per insegne il martello, l’incudine e le tanaglie. A Populonia, come oggi alla vicina Piombino, si trattavano spe- cialmente i minerali di ferro elbani, ma prima all’Elba, ove l’esca- vazione si eseguiva anche allora a ciclo aperto, si trattavano anche sul posto. E fu l’Elba detta appunto AùW/.tac, o ìsola ardente, dai Greci naviganti nel canal di Piombino, perche secondo Diodoro, parea nella notte, con gli innumeri forni accesi, tutta ima fiamma. Di questi, come delle scorie, etnische e romane, si hanno gli avanzi in molti punti dell’isola e le cosidette fabbriche continuarono ad ardere anche nel medio evo. Però, sempre secondo Diodoro, il minerale uon veniva nell’isola che arrostito a dare delle forme, presso a poco di eguali dimensioni c somiglianti a grandi spugne, che si mandavano sul continente per la ulteriore lavorazione. Ma in seguito a Populonia, per ciò che after mano Vairone prima, Strabene dopo, veniva mandato direttamente il minerale, pereliò all’Elba non era XLII XXXIV CONGRESSO possibile liquefarlo; forse già cominciavano le annose selve insulari a far difetto per il combustibile. Il minerale veniva Scaricato, e lo fu per lunghi secoli, fino alla caduta dell’impero romano, nel golfo detto oggi di Baratti, lungo il quale si allineavano numerosi bassiforni costruiti in pietra arenaria, lutata con argilla, e dell’ima e dell’altra si ritrovano avanzi nume- rosi, arrossati per il calore sofferto, e Paronaria mostra di aver talora subito anche una superficiale fusione e vetrificazione. Sembra poi certo che gli Etruschi escavassero all’Elba anche il rame, e forse prima del ferro, ma dove non si sa con precisione, verosimilmente a S. Lucia, ove si rinvennero scorie cuprifere, ritrovate però anche nei dintorni di Marciana, c forse anche al Monte Perone. Nel Campigliese le escavazioni furono addirittura colossali spe- eialmeute a Monte. Bombolo, Monte Valerio, Montecalvi, eco. ; per ogni dove si osservano avanzi di lavori estesissimi e basti ricordare la Gran Cava, immensa apertura che conduce nell’interno del monte e fa restare meravigliati per l’ampiezza dei vuoti, comunicanti fra loro per gallerie strettissime, talora inclinate, fin quasi verticali. I lavori prendono nella regione talora un andamento regolare in relazione alla natura del giacimento, con piani e livelli intercomuni- canti, ed il minerale era portato a giorno elevandolo da piano a piano, nei pozzi verticali. Frequenti e ben praticate, le ripiene con sterile, nei punti nei quali la volta del tetto non presentava l’abi- tuale compattezza e non si giudica van sufficiente sostegno i pilastri lasciati intatti. I pozzi, alcuni dei quali di notevole profondità, sono numerosissimi e ciò deve essere in relazione con il fatto che gli Etruschi attaccavano sopratutto gli affioramenti, non avendo forse una esatta cognizione del prolungarsi della mineralizzazione in direzione e profondità. Si notano poi grandi attacchi, a cielo aperto, e con i pozzi e le gallerie, trombe di aereaggio, discenderie, ccc., e tutto ò così vasto, così grandioso, che si rimane colpiti dalla mole del lavoro compiuto, sopratutto pensando ai pochi mezzi che dovevano avere a disposizione per compierlo. Dall’esame delle discariche si può ritenere Incessero una frantu- mazione ed una prima cernita a mano alla bocca dei vari pozzi, e poi nelle vallccolc sembra eseguissero una frantumazione più minuta e una cernita idraulica, o lavaggio, prima di mandare i minerali ai forni, i quali, a giudicare dai cumuli delle scorie, dovevano sovra- tutto trovarsi in Val Fucinaia e in Valle Lunga (alla Qherardesca), senza dire di quelli che pure sorgevano a Populonia, ove frequenti sono le scorie cuprifere. RESOCONTO DELLE ADUNANZE XLIII Nel Campigliese gli Etruschi, oltre i minerali di rame, sfruttarono anche quelli di piombo argentifero, sia per ricavarne l’argento per le loro monete, sia il piombo, del quale già forse si servivano, ma non è certo, per i tubi degli acquedotti, come fondente nella raffi- nazione del rame, e nella fabbricazione di innumeri pallottole per le loro fionde. Ed escavarono pure, i minerali di ferro, che sembra verosimile mescolassero nei forni a quelli elbani, a facilitare la scorificazione, data la diversità delle due ganghe; ma i lavori più conosciuti alle Cento Caiucrclle, alla Gavina, al Campo alle Buche, che il Simonin, ed altri con lui, ritennero condotti per lo sfruttamento di questi mi- nerali, e sembrò che lo fossero in modo irrazionale, il Blanchard dimostrava, nel 1875, che erano stati eseguiti per la ricerca della cassiterite, disposta in colonne nelle masse ferriche, ed erano stati ese- guiti cosi Itene che allora, c purtroppo anche in seguito, non è stato più possibile ottenere risultati soddisfacenti per la produzione dello stagno. Tale scoperta ebbe grandissima importanza dal lato storico, poiché per rinuanzi si riteneva o che gli Etruschi avessero navigato alla ricerca di questo metallo, indispensabile ai loro bronzi, sino alle isole Cassiteridi, o lo acquistassero dai Fenici insieme all’oro, che si bene lavoravano, come ne fanno fede le monete e gli oggetti ornamentali di Populonia. Oltreché nel C’ampigliese, gli Etruschi escavarono miniere a Massa Marittima e Montieri, che fornirono rame, piombo, argento e ferro a Vetulonia, ma gli avanzi delle lavorazioni non hanno alcuna gran- diosità, sia perche mai Paressero, sia perche la perdessero per il sovrapporsi dei lavori medioevali. E devono avere escavalo anche il rame a Hoecatederighi, a Montecatini Val di Cecina, il cinabro e le ocre al Monte Andata. Anzi per il Monte Andata, alcuni arnesi di pietra lavorata ritro- vati nelle miniere del Siele, e molte frecce di selce all’ Abbadia 8. Salvatore, fanno ritenere che il cinabro fosse già ricercato dall’epoca della pietra, forse, secondo alcuni, aai Pclasgi ; ad ogni modo non è dubbio che gli Etruschi l’adoperassero per dipingere vasi ed urne, come quelli ritrovati a Saturnia e Sovana, con figure di un bel rosso vivo, insieme ad altri che dimostrano che già conoscevano ed ado- peravano le terre bolari. Nel nord della Toscana, al Bottino e in Val di Castello, ricer- carono piombo ed argento, e forse la colonia di Lucca non fu im- piantata che a questo scopo, c il porto di Limi che vide partire le navi cariche del prezioso metallo (e secondo alcuni anche cariche di marmi) dovette ad esse verosimilmente il suo nome. XLIV XXX IV CONO RESSO Fin:il mente non può passarsi sotto silenzio l’uso che fecero, spe- cialmente quei di Volterra, del Pala basirò impiegato insieme al tufo e alla terra cotta, per le urne cinerarie dei loro ipogei; su di esse scolpirono, con rara maestria, riti e figurazioni religiose, scene fu- nebri e simboliche, rappresentazioni eroiche, ed è singolare il con- trasto, che già fece rilevare Corrado Ricci, fra la bellezza e perfe- zione di questi bassorilievi e la rozza disannonia di forme, che è la caratteristica delle figure tombali che li coronano, tanto che si di- rebbero di epoca diversa e di artefici del tutto estranei. Resta poi una certa meravìglia di vedere adoperato l’alabastro, oltreché per pàtere ed anfore, anche per queste urne, alle (piali avevano certa- mente in animo di affidare per tempo infinito le ceneri e la memoria ilei loro trapassati, pur conoscendo la grande logorabilità e la non trascurabile solubilità di questa roccia. * * * La sottomissione dell’Etruria a Roma coincide con la conquista da parte dei Romani della Sardegna e della Spagna e segna l’inizio dell’abbandono di quasi tutte le sue miniere, sia che ciò dipenda dalla grande ricchezza mineraria delle terre conquistate, più che suf- ficiente ai bisogni dei tempi, sia che si voglia, secondo Plinio, rigo- rosamente applicata il Senatus Consulta s Patrioti interdictum , il quale imponeva il rispetto del suolo italico, riservato esclusivamente allo sfruttamento agricolo. Soltanto le miniere di ferro cibane continuarono ininterrotta la loro produzione e Virgilio poteva cantare V Insula ìnezaustis Cha- lybum generosa metalli s. E con esse noi non ritroviamo indizio di utilizzazione in grande delle ricchezze del sottosuolo che per le acque termali e minerali, utilizzate in numerose terme a S. Giuliano come al Frassino, a Sa- turnia come a Roselle, e per i marmi delle Apuane. Soggiogata la Grecia, furono i Romani a lor volta soggiogati dagli usi e dalle costumanze di quel popolo così raffinato, c se da prima guardarono con disprezzo i ricchi marmi importati nell’Urbe, abituati come erano ad innalzar templi c monumenti con le pietre albane, gabine, aniziane, tiburtine e con i tufi della Campania, il disprezzo durò poco tempo. E sorse una passione smodata per i marmi non solo della Grecia, ma anche dell’Africa e dell’Asia, passione alla quale non si potè porre riparo neppure con la legge Giulia, ed ebbe per conseguenza che i marmi parii od i pentelici, i cariati e gli imezi, i tenari ed i uumidici cominciarono a far difetto e si iniziò la loro sostituzione con i lunensi, bianchi e bardigli. RESOCONTO DELLE ADUNANZE XLV E se in seguito, Ottaviano poteva dire: Romani ìateritiam inveiti , marmoream reli n quo , nel quarto secolo dell’era volgare, invece, per la miseria che imperava in Roma e in Italia, le cave di Poggio Biodo, dei Puntiscritti, di Colonnata, Poi vaco io, Canalgrande, che ancora mostrai) le tracce delle antiche cscavazioni, rimasero inope- rose, e dal porto di Limi più non partirono le navi onuste di blocchi marmorei per il Tirreno cd il Tevere, clic risalivano fino alla Mar- morata. E l’abbandono durò fino a II’ XI secolo, quando i Pisani, estesa la loro signoria sul territorio luncnse, le riattivarono per trarne i marmi pregiati per i templi della nostra città e di quelli di Assisi, di Or- vieto, di Lucca, di Pistoia. * * * Alla dominazione romana seguono anche in Etruria le invasioni barbariche, clic seminano per ogni dove lo sterminio e la morte; Po- pulonia, Volterra, Rosei le, Vetulonia, Chiusi giaceion disfatte e se- midistrutte, le campagne sono arse e devastate, gli abitanti uccisi o cacciati ed è quindi naturale che l’industria mineraria continui per forza di cose a rimanere negletta. Ma ecco che i Comuni medioevali sorgono a poco a poco fra mezzo ai feudi longobardi ; alcune città riprendono vita e vigore, altre diventano potenti in terra ed in mare, le miniere si riaprono e tor- nano a fumigare fonderie ed officine. E molti luoghi mostrano ancora gli avanzi di questa ripresa ga gliarda di vita, con nuovi scavi, nuovi cumuli di minerale e di scorie che ricoprono e si confondono talora con gli antichi e cento c cento documenti si custodiscono negli archivi a farne testimonianza. 1 signori delle castella e le repubbliche tornano a batter moneta, il rame di Mussa Metallifera è ricercato oltre monte ed oltre mare; ma con tutto ciò non ritorna la floridezza etnisca, nè più scompar vero le maremme, che per continue dispute, guerre e macelli fra paese e paese, fra vescovadi, repubbliche c feudatari, fra questi ed il popolo, per carestie e pestilenze, si ridussero anzi ad uno stato di tale desolazione, quale non fu mai visto l’uguale. La vita però pulsava sui monti e sui poggi e Massa Metallifera ebbe un periodo di tale prosperità che la fece dire la Populonia del medio-evo. Questo periodo caratterizzato da un insieme imponente di esca vazioni minerarie comincia verso il 1200 e termina nel 1348, allo scoppiare della grande pestilenza, descritta da Boccaccio, che desolò tutta la Toscana e da allora anche Massa fu maremma e la Massa XLVI XXX IV CONGRESSO Metallorum divenne la iìfassa Marittima, ni* il nome più si è can- cellato, e ciò fu ingiustizia, anche (piando, per volontà di uomini e forza di eventi, il territorio massetano fu nuovamente teeondato dal- l'intenso lavoro. Era stata città di 20.000 abitanti, aveva saputo re- sistere vittoriosa a Siena c Volterra, fornire abili minatori all’Europa, aveva battuto moneta, inviato metalli persino in Germania. Ma di tutto ciò non rimase che il ricordo, insieme ai pozzi c alle gallerie abbandonate, ai forni spenti e in rovina, al codice minerario, reso ormai inutile, e elio era stato forse il primo completo di tal genere. Di che epoca fosse non si sa con precisione, ma certamente anteriore al 1294, nel quale anno si fecero correzioni ed aggiunte, e quindi è più antico del codice di Villa di Sigcrro, che i Pisani largivano alla città di Iglesias nel 1337, mentre è però posteriore ai limitati regolamenti e statuti che i Pisani stessi compilarono nel 1172, per le miniere elbane, che eran cadute, come quelle sarde, in loro do- minio, e alle disposizioni riguardanti le miniere d’argento del Tren- tino che risalgono al 1185. Il codice massetano già distingue proprietà del soprasnolo da quella del sottosuolo, che deve essere attribuita a chi scuopre la sua ricchezza e la sfrutti, e vuole, fra l’altro, che ogni controversia, pur grave, sia risolta dai vari collegi di magistri giudicanti nel periodo massimo di quattro giorni. Questi due soli fatti ricordo per trarne una conclusione che sembrami dolorosa! E fiO anni che in Italia si discute di unificazione della legislazione mineraria, e si hanno re- gioni, come la nostra, nelle quali vige ancora il cosidetto principio di diritto romano, che lega il sottosuolo al soprasnolo, e intralcia molteplici iniziative. Si discute molto e si conclude poco, ed io vorrei che commissioni tecniche, deputati, senatori, ministri, sapessero, al- meno per una volta, avvicinarsi alla celerità di giudizio dei magistri massetani ! Serrabottini, il Loppaio, Val Pozzoia, l’Arialla, sono là a dimo- strare con i loro nomi, con le cento e cento boccile dei pozzi, con le sabbie degli antichi lavaggi, con i cumuli delle scorie, quanto gran- dioso fosse il lavoro per la ricerca e il trattamento dei minerali di rame e di argento, come fosse cioè sviluppata Pars rameriae e l’ars argenteria e. Le gallerie risultano ben condotte da minatori che già conosce- vano, oltre P archipendolo e Vi squadra ferrica, l’uso della calamita, o bussola. Lavoravano in rocce molto dure, a gradini dritti e rovesci, con riempimenti e muri a secco, armature in legnarne, grandi camere negli arricchimenti dei filoni, adoprando picconi, leve, mazze, cunei, RESOCONTO DELLE ADUNANZE XLVII badili ed il fuoco che si accendeva dalla sera del sabato al lunedì mattina, per produrre screpolature nelle rocce. Il minerale estratto si portava a giorno a spalla, in sacelli di pelle di bufalo, o boi gir , e dopo frantumazione c cernita sommaria alla bocca dei pozzi, subiva una frantumazione minuta e un lavaggio accurato nelle valli, come alla Niceioleta e allTecelliera. La fusione si operava in forni a manica dei (inali si ritrovarmi gli avanzi alla Alarsi liana, come a Roecastrada, costruiti con mattoni refrattari, o con trachiti di Roeeatederighi e granito di Gavorrano, per combu- stibili adoperavano legna o carbone di legna; l’Arialla era la fon- deria pubblica. Sembra certa l’influenza tedesca sullo sviluppo minerario della regione: di ciò fanno testimonianza le numerose parole di origine teutonica adottate dai minatori e riportate, in gran parte, nel codice minerario. Se, come ho detto, il periodo di maggior floridezza si inizia col 1200, la ripresa parziale dei lavori fu certamente anteriore, e già nell’89(3. leggesi, che il marchese Adalberto di Toscana faceva do- nazione delle miniere d’argento di Montieri al Vescovo di Volterra, miniere che fecero la fortuna di Siena verso la metà del XII secolo e ritornarono poi in possesso dei vescovi volterrani. Nel Campiglicse sembra che nel medio evo poco o punto si la- vorasse, mentre si lavorò certamente a Roecastrada e Roeeatederighi, in Val di Castello, a Serravezza. * * * Il decadimento minerario, iniziatosi con la pestilenza del 1348, va continuamente crescendo per le carestie che si ripetono, per le lotte intestine che non cessano, per le paghe elevate che i capitani di ventura danno ai loro soldati e distolgono uomini dalle miniere, per l'abbassamento del prezzo dei metalli, causato dalla aumentata produzione tedesca, per il fallimento colossale, di più di 100 milioni, dei. principali banchieri fiorentini, (piali i Lardi, gli Scali, i Reruzzi, gli Acciaioli. K per quanto ci si adopri in seguito, per quanto, a quando a quando, questa o quella miniera si riapra, o si cerchi di riaprirla, si può dire che l'industria mineraria in Toscana continua a languire sino agli albori del 1800. Soltanto l’industria dei marini ebbe periodo anteriore di floridezza, quando Carrara, ormai trasformatasi da piccolo villaggio in città retta a libero comune prima, a principato poi, passò nel 1520 sotto la signoria dei Cybo. Fu allora che vide aggirarsi fra le sue mura i XLVin XXX IV CONGRESSO più grandi artisti dello scalpello: Buonarroti. Hauti ineili, Giambologna, lo Stagi, il Cividali, ma anche per essa venne, dopo non molto, il periodo della decadènza, durata fin verso il 1832. E con ciucile carraresi furono produttive, nel 500, le cave della Versilia, che si erano cominciate a lavorare nel XIV secolo, ma clic ebbero speciale rinomanza sopratntto quando nel 1507 Michelangiolo, a bbandonata Carrara, per questioni sorte coi cavatori, si portò sul- l’Altissimo in cerca di candido marmo e vagheggiò l’idea di scoi pire, in cima alla vetta, una statua colossale da illuminarsi di notte, a guisa di faro, per rischiarare la rotta alle navi veleggiatiti lungo le coste tirrene. Dopo nuche esse decaddero, nè risorsero che al prin- cipio dcll’800 con quelle carraresi e quelle da poco aperte nel Mns- setano. E furono da allora i ripidi fianchi delle Apuane intensa- mente escavati, divenne l’industria dei marmi una delle nostre mi- gliori e a cento a cento le cave, sia nel versante sud, sia quelle di ' recente aperte nel versante nord, dettero dai primi di questo secolo annualmente una produzione grandiosa e lavoro a migliaia e mi- gliaia di operai. * * * Alla ripresa dell’industria mineraria in Toscana, ai primi del se- colo decorso, contribuirono specialmente, è doloroso il dirlo, gli stra- nieri, sia come capitalisti, sia come direttori dei lavori. Boccheggiano però fu riaperto giù dai primi del 1700, e se i capitali furono for- niti da una compagnia di inglesi, i lavori furono diretti da uu ita- liano, già celebre, Giovanni Arduino. Montecatini riprende nel 1827 per opera di un francese il Porte e si sviluppa sotto la direzione di un tedesco, lo Sehneider, dando in breve, e per lungo tempo, risultati mirabili, tanto che diventa la più ricca miniera cuprifera del Mondo ed invoglia, per i felici risul tati da essa ottenuti, allo sfruttamento di numerosi altri giacimenti di minerali di rame della Catena ofiolitica e si lavora a Miemo, a Monte Vaso, al Terriccio, alPAcquerta, a Monterufoli, a Montecaste! li, a Riparbella, eec. e Burat, con il Pilla, ritengono che i giacimenti toscani delle rocce verdi hanno una tale importanza che la loro pro- duzione porterà in breve tempo a una diminuzione del prezzo del rame sui mercati europei. Le rosee speranze non si realizzano però, e nessuna di queste miniere è oggi in attività, neppure Montecatini, , nella quale si lavorò fino alla line del secolo decorso, e dà oggi il suo nome alla maggior società mineraria esistente in Italia. A Massa Marittima i lavori sono ripresi in più punti e più volte sospesi, e così dicasi per la regione di Montieri ; speciale impulso RESOCONTO DELLE ADUNANZE XLIX assumono verso il 1890 per opera del Serpieri c grande produzione e maggiori speranze dà Boccheggiano per minerali di rame; si inizia lo sfruttamento dei giacimenti ealaminari della Niccioleta e continuano a produrre rame in abbondanza la Fenice Masse tana e le Capanne Vecchie. Da allora, e in seguito, oltre i giacimenti cupriferi e zinciferi surricordati si sfruttano quelli del Carpignone c dell'Accesa, la liiuo- nite di Valdaspra, la pirite di Molignoni, Valle Buia, ecc., dalla parte di Boccheggiano. Ed i minerali escavati sono, in parte, arricchiti e trattati alla Fenice ed all’Accesa. Ai primi del 1900 si iniziano le ricerche in grande, e quindi i lavori sul giacimento di pirite di Gavorrano, che dovrà presto dimo- strarsi promettentissimo ed esteso fin dalla parte di Itavi, e dare oggi una produzione di più centinaia di migliaia di tonnellate annue di pirite. Nel Cauipigliesc le cscavazioni per rame, stagno, piombo, zinco e ferro sono più e piu volte riprese, ma con resultati sempre poco brillanti, e fu sogno di poca durata quello che aveva fatto sorger nell’animo dei propri azionisti, VEtrusean Mine, con i grandiosi im- pianti che eostaron milioni, luron decantati in Inghilterra, giustamente criticati in Italia, e condussero presto la Società al fallimento! L’Elba continua, come fosse inesauribile, a dare minerali di ferro all’esportazione francese ed inglese ed ai forni di Follonica. Vaipiana, Cecina, fino a quando non sorgono i grandiosi impianti di Portofer- raio e di Piombino, i quali, con la Metallurgica di Livorno, per i minerali di rame, costituiscono tre centri metallurgici grandiosi, vanto del nostro secolo. Ed il ferro si escava anche, saltuariamente, nelle miniere del continente, e si sfruttano e si abbandonano, per riprenderli di nuovo, i giacimenti del Campigliele e di Valdaspra e quelli delle Apuane, ove antichissima è l’arte del fabbro-ferraio, quelli fcrro-manganesiferi dell’Argentario, manganesiferi rii Rapolano e dell’Elba, cd oggi il pic- cone, dopo secoli di silenzio e di quiete, smuove e distrugge i cu muli di scorie e le discariche dei minerali, etruschi e romani, lungo il golfo di Baratti in faccia a Populonia silente. Il Bottino, riattivato nel 1829, produce piombo ed argento nella propria fonderia insi no al 1883, poi la Società liquida c non si ri- tenta, da un’altra, l’impresa che in questi ultimi anni, con esito che ci auguriamo felice. Per l’antimonio si sfruttano Pereta, Montante, Selvena, poi verso il 1880 le Cetine di Cotorniano nella Montagnola Senese, che, dopo le prime, pure si chiude e poi viene di nuovo, e da sola, riaperta, e lo è tuttora. iv Li XX XIV CONGRESSO Per il mercurio, diminuita notevolmente la produzione di Alnia- den ed aumentato il prezzo del metallo, si iniziano nel 18.39 i lavori a Ripa, nelle Apuane, e si ritorna a sfruttare la vicina Lcvigliani conosciuta ab antiquo e ricordata già in un atto della Repubblica Pisana del 1163. Ma Ripa e Levigli» ni scompaiono presto di scena, quando già si goti fatte prospere le miniere dell Andata. Per queste si conoscevano i lavori antichissimi per cinabro, fatti a Sei vena, ma il nuovo ricco periodo non ha principio che nel 18-11, quando Do- menico Conti, pascolando gli armenti presso il Diaccialetto, in un giorno di pioggia, osserva dei ciottoli di un bel rosso vivo che rac- coglie, porta e vende ad un farmacista di Pitigliano, il quale li tra- smette a persone conoscenti in Livorno, che li riconoscono per cina- bro e fondano poco dopo la prima società per l’industria del mercurio Saduu-Modigliani, ai quali subentrano poco dopo i Rosselli e con lo Stabilimento minerario del Siele, nascono altre società e si aprono nuove miniere, alle Solforate, al Morone, al Cornacchino, ecc. e per ultima, ma di tutte la più produttrice oggi, quella dell' Abbadia S. Salvadore. E con l’ingrandirsi delle lavorazioni si perfezionano gli impianti per il trattamento dei minerali, e va ricordato a titolo d’onore il compianto ing. Spireek, ed oggi si ottengono dei risultati proficui anche con minerali a percentuali di mercurio bassissime. Nel 1818, per opera di un francese, il Larderei, si inizia nel Volterrano l’industria dell’acido borico, dopo che l’Hoefer, farmacista del Granduca di Toscana a Firenze, l’aveva ritrovato nell’acqua del lagone Cerchiaio a Monterotondo ed il Mascagni richiesta ed otte- nuta la patente di invenzione per estrarlo. Questa industria è prima di proporzioni modeste, poco o punto redditizia, poi nell’utilizzazione del calore dei soffioni alla evapora zione delle acqne contenenti in soluzione l’acido borico, trova la via di prosperare e di svilupparsi, e mentre dapprima non si prodace clic acido borico, si fabbrica poi anche il borace ed oggi la Società boracifera di Larderello. insieme a questi due prodotti, mette in com- mercio anche il carbonato ammonirò e il perdurato sodico, ed ha fatto impianti grandiosi e geniali per Futilizzàzione dell’energia termica dei soffioni a produrre energia elettrica, che viene trasportata a di- stanza, e può, (piando lo creda conveniente, prepararsi allo sfrutta- mento in grande dell’acido carbonico, all’utilizzazione dell’elio, da sostituirsi all’idrogeno in areonautiea, ed a quella dell’emanazione radioattiva. Ligniti picee danno le nostre Maremme, da prima Montcbomboli, poi altre e tra queste Ribolla, che di tutte si è dimostrata la più ricca e promettente, e ligniti xiloidi in grande quantità il Valdarno con RESOCONTO DELLE ADUNANZE LI il Casentino, mentre si inizia e prosegue lo sfruttamento della torba ad Orentano e poi anche a Massaciuecoli, distillata a produrre i gas generatori di energia elettrica per le industrie, il solfato ammonirò per l'agricoltura. Per utilizzare i depositi di salgemma del Volterrano, sui quali si hanno notizie insino dal Mille, si fa costruire dal Granduca Leo- poldo 1, fra il 1787 ed il 1790, l’attuale stabilimento di salinaggio ed il lavoro dura ininterrotto insino ai giorni nostri, nei quali i gia- cimenti della regione, oltre che sale allo Stato, forniscono le acque salate per la fabbricazione della soda nel grandioso stabilimento della Solvay a Rosignano, al quale vengono condotte con una cumulazione di oltre 40 km. E poco lungi da Rosignano, a Castiglionecllo, il ritrovamento re- cente e l’escavazione in gran copia della magnesite fa sorgere sta- bilimenti per la sua cottura e lavorazione, dà incremento a quello già esistente in Pisa per ii minerale dcll’Eubea, e ci permette di esportarne in copia durante la guerra, quando son chiuse per gli al- ti forni nostri e degli alleati le miniere della Stiria. E questo primo ritrovamento fra mezzo alle rocce verdi h accompagnato da altri, sia vicini, come a Campoleeciano cd al Gabbro, sia lontani come a Micino, Colle Val d’Elsa, S. Dalnmzzo, e nuove magnesiti vengono cosi ogni anno a tener compagnia a quelle più anticamente note, ma poco ab- bondanti, del Monte Capanne. * * * Troppo ormai ho abusato, signore e signori, della vostra pazienza, tanto che mi manca il coraggio di abusarne più oltre, eppure di molte altre cose dovrei ancora parlarvi, mentre mi nasce anche il dubbio, di aver troppo in fretta, per la vastità del l'argomento, discorso di tutte tino ad ora; ad ogni modo permettetemi di terminare con un breve sommario delle cose non ancora ricordate. Dei marmi, oltre i celebrati apuani, statuari, bianchi, bardigli, paonazzi, paonazzetti, mischi, fior ili pesco, eec., devono rammentarsi quelli campigliesi statuari e bardigli, già sfruttati dai Romani, ed oggi nuovamente escavati insieme ai bei portasanta di Caldana di Itavi. E se i bianchi ed i portoro dei Monti Pisani giacciono presso che abbandonati, bei rossi e rosati e brecce si escavano in quelli di oltre Serchio. E continuano ad essere ricercati il giallo e brocca- tello di Siena, delle cave di Montearrenti, c si escavano e si lavo- rano le pietre paesi ne di Rimaggio in Valliamo, Palabastrite di Ca- stelnnovo dell’Abate, i cipollini di Procchio. E fra le ofioliti si ado- L1I XXXIV CONGRESSO prano il verde ed il nero di Prato e fra i graniti quelli del Sec- cbcto delPElba, die già con quelli del Giglio conobbero ed adombra- rono Roma c Pisa. E continuano ad essere largamente lavorati a Volterra, a Pisa ed a Firenze gli alabastri candidi statuari della Castellina con i vari- colori del Volterrano; si ricercano i calcedoni di Monterufoli, con i diaspri di Barga; si escavano sabbie silicee e quarziti a Sticciano, Pietra tonda, Tri pa Ile e Cani piglia; caolini a Toro iella ed Altopascio; farine fossili e terre bolari all'Annata; ocre a Capodarco; allumiti prima a Montioni, ai Gavoni, a Monte Leo, dopo a Torniella; pietre da calci e cementi, macigni, travertini c gessi in molteplici località, solfo a Monterotondo, Selvena e Pereta prima, ed a Romano dopo, ed anche oggi. Abbondanti e numerose sono le sorgenti termali e minerali, già molto conosciute e più apprezzate dai Romani che da noi ; mi limito dal lungo elenco a trascrivere i nomi di Montecatini Val di Nievole, oggi in prima linea, dei Bagni di Casciana, di Lucca c di S. Giu- liano; di Uliveto, Agnano, Mommialln, Caldana, Gavorrano, Roselle, Bagno a Morlm, Perla, Saturnia, S. Filippo, Rapolano, Chianeiano, ccc.; tutti nomi più o meno noti e che ricordano proprietà terapeutiche dovute alla mineralizzazione e temperatura elevata delle loro acque. # * * Giunto così definitivamente al termine del mio dire, permettetemi di concludere con un rimpianto, al quale ben so, amici geologi, di non avervi in gran parte concordi, ma che spero facilmente mi per- donerete, ripensando se non altro all’affetto che lega ognuno alla propria regione; il mio rimpianto è quello stesso che il Pilla espri meva nel 1845, scrivendo della Ricchezza Mineraria della Toscana , che cioè in una regione come la nostra, che rappresenta con la sua produzione mineraria complessiva oltre il 50 °„ di quella totale ita- liana, non si sia creato, allora come ora, una Scuola delle Miniere, che sarebbe destinata. Egli diceva, a divenire classica in Europa, quanto quelle di Sassonia e di Ungheria 1 . 1 Libri o memorie specialmente consultate: D’Aohiardi A., Mineralogia delia Toscana , Pisa, 1871-73. — T metalli , minerali e foro miniere , Milano, 1883. Lotti B., Descrizione geologico mineraria dei, dintorni di Massa Marittima , Poma, 1893. — Geologia della Toscana, Poma, 1910. Magenta (>., L’industria dei marmi apuani , Firenze, 1871. RESOCONTO DELLE ADUNANZE LUI In fine il prof. G. Romiti, a nome della Commissione Reale per gli Studi Vinciani, rivolge ai convenuti felici parole di saluto e d’augurio. La seduta è tolta alle ore 12. Adunanza pomeridiana. - Presidenza del prof. G. D’Achiardi. L’adunanza ha luogo alle ore 14 nell’aula annessa agli Istituti di Geologia e Mineralogia, gentilmente concessa. Sono presenti il Presidente D’àchiardi, i consiglieri Dal Piaz, Fu- cini e Segue, il tesoriere Ceruli.i-Ikelli, i soci Aloisi, Aktini, Bianchi, Bll30LI.NI, CaNAYARI, Ca DACCI, CIPOLLA, CORTESE, GOZZI, LOTTI, MANASSE, Martelli, Masini, Sabbatani, Scalia, Stefanini, Stella, Takicco, e il vicesegretario F oss a - M A N gin l . 11 Presidente, non essendovi osservazioni, dà per letto il verbale dell’adunanza del 3 aprile e. a.; nessuno chiede la parola ed il ver- bale è approvato. Il Presidente ricorda come si fosse stabilito di dedicare il vo- lume del corrente anno alla memoria tlei soci caduti in guerra e co- munica che imprevedute difficoltà e ritardi inattesi non hanno sinora permesso di pubblicare le parole commemorative dettate dal prof. Pa rona e la tavola dei ritratti, cosi ohe il Consiglio ha ritenuto cosa opportuna rimandare tutto all'anno prossimo. Comunica pure il testo dei telegrammi di omaggio da lui inviati ai venerandi soci assenti Capellini e Taramelm. Rispondendo poi al socio Stefanini, che chiede quale sorte ab- biano avuto le proposte fatte dalla Revue de Geologie etc. per la colla- borazione alla compilazione ili una Rivista di bibliografia geologica in- ternazionale, il Presidente ricorda che nell’adunanza del 3 aprile c. a. Petrocchi L., Mussa Marittima , Firenze, 1900. Pilla L., Breve cenno sopra la ricchezza mineraria della Toscana , Fisa, 1845. Kepetti E., Sopra l'Alpe Apuana ed i marmi di Carrara , Badia Fìobo- lana, 1820. Romei AL, Jje miniere del Monte Aminia , Firenze, 1890. Sabbadini R., / nomi locali dell’ Elba, Rend. R. Ist. Louib. Se. e Lett. (2) LI], 19-20 o Liti, 1-2, Milano, 1919-20. Schanzer 0., Gli alabastri di Volterra , Roma, 1909. Sehneider A., La miniera cuprifera di Montecatini (Val di Cecina J, Fi- renze, 1890, Siinoniu L., De V exploitation d. 445,60 pur avendo investito in titoli di rendita quasi tutto il provento della riscossione degli arretrati, oltre quello delle quote dei soci vitalizi. Rilancio consuntivo per il 1020. Società Geologica Italiana . Attivo Cap> I. Tasse sociali: N. 207 del 1920, N. Il del 1921 . ... L. 5.450 — N. 4 supplementi quote 1920 versate nel 1919 » 40 — Tasse iscrizione: N. 9 a L. 5, N. 16 a L. 15 » 285 — Quote soci vitalizi N. 3 » 900 — Supplementi vecchie quote versate dai soci vitalizi Matti- rolo, De Marchi, Ferraris » 300 — II. Tasse Società Industriali N. 8 .......... » 800 — III. Tasse sociali arretrate ; N. 245 a L. 15; X, 2 a h. 100 (N. 1 del 19 1 L ; N. 2 del 1912; X. 5 del 1913; X. 5 del 1914; X. 6 del 1915; N. li del 1916: N. 48 del 1917; N. 64 del 1918; X. 102 del 1919 » 3.875 IV. Interessi legato Molon » 297,50 V. Interessi lindi Rendita della Società > 1.228,50 VI. Interessi somme a deposito » 234,20 VII. Vendita Bollettini » 595 — Vili. Vendita distintivi sociali . . ’ » 51 IX. Sussidio Ministero Agricoltura » 1.000 — X. Proventi straordinari: a) cambi moneto estero » 9 — b) avanzo versamento soci per escursioni XXX 111 0 Con- gresso » 7,35 c) sussidio straordinario Ministero Agricoltura per orga- nizzazione XXXlll 0 Congresso » 3.000 — d) sussidio straordinario stesso Ministero per pubblica- zione Bollettino » 1.000 — e) sussidio straordinario Ministero Pubblica Istruzione . » 1.000 — XI. Prelevamento dalle somme a deposito (di cui L. 1000 avanzo del premio Molon, assegnato solo per metà nel i 9 1 7 ) per investirlo in titoli di rendita consolidata e buoni del tesoro annuali » 4.251,55 Partite di giro 5.549,65 Totale attivo . . L. 29.873,75 RESOCONTO DELLE ADUNANZE LVII Passivo Cap> I. Stampa del Bollettino: voi. XXXIX L. 10.235,50 II. Contributo illustrazioni » 616 — III. l’osta e spese spedizione Bollettino » 884,55 IV. Circolari, cancelleria, bollo » 394 — V. Tassa manomorta » 58,35 VI. Viaggi del Segretario e Tesoriere » VII. Compenso servizi » 135,60 Vili. Spesa straordinaria Biblioteca IX. Eventuali * 2,95 X Acquisto titoli rendita consolidata 5 % (I* 5000 nominali) » 4.047,05 e buoni del tesoro ordinari annuali » 4.504,50 XI. Spesa organizzazione XXXIII" Congresso » 3.000 Partito di giro » 5.549,65 L. 29.428,15 Residuo attivo . . » 445,60 Totale passivo . . L. 29.873,75 Amministrazione del legato Molon. Attivo. Interessi rendita nominativa 3,50% L. 595 — Cassa al 1° gennaio 1920 * . . . » 1.341,23 Totale L. 1.936,23 Passivo. Tassa manomorta per il 1920 L. 32,95 Cassa al 31 dicembre 1920 » 1.903,28 Totale L. 1.936,23 Il Presidente dà lettura della relazione della Commissione del Bilancio : « 11 Tesoriere della nostra Società, dott. (’erulli Irelli, nel trasmet- tere, {ter il prescritto esame, i documenti ed i bollettari relativi alla gestione sociale 1920 vi ha allegato una opportuna relazione, Iti quale oltre a servire, di chiarimento, riassume l'opera propria. » K con vivo compiacimento che segnaliamo ai Colleglli la premu- rosa ed oculata opera dispiegata dal Tesoriere a vantaggio della So- cietà, specialmente per assicurare ad essa la realizzazione della parte preventivata in attivo ed il ricupero di quote sociali arretrate, nonché I.V1II XXXIV CONGRESSO la diligenza della documentazione che correda il Bilancio consuntivo. E di tale opera deve essergli tributata meritata lode. » Raccomandiamo la sollecita stipulazione di contratto con la tipo grafìa per la stampa del Bollettino in modo da liberarci dalla preoc- cupazione, giustamente ricordata dal Tesoriere, clic l'alto costo, spesso mutevole, della carta e della manodopera, perturbi le più oculate previsioni per la spesa del Bollettino, che è la più tangibile prova della vitalità sociale ». Roma, 15 agosto 1921. Enrico Clerici Gioacciiino De Angelis d’Ossat Bernardino Lotti. In seguito a tale relazione il Presidente propone l’approvazione dei due bilanci e nel tempo stesso un voto di plauso per il Teso- riere, cui applaudendo si associa P Assemblea. I due bilanci vengouo senza discussione approvati ad unanimità. Votazioni per le cariche sociali. — Il Presidente invita i soci che ancora non lo avessero fatto a consegnare le schede per le ele- zioni sociali, e designa a scrutatori i soci Bianchi e Cipolla. Compiuto lo spoglio, il Presidente ne proclama il risultato: Votanti 110. Schede bianche 10. Vice-presidente per il 1922 eletto: Cermenati on. prof. Mario con voti 79 Consiglieri per il 1922-1924 eletti: De Alessandri prof. Giulio con voti 89 Sangiorqi prof. Domenico » » 86 Clerici ing. prof. Enrico » » 85 Franchi ing. Secondo » » 83 Segretario per il 1922-1924 eletto: Ne vi ani prof. Antonio con voti 93 RESOCONTO DELLE ADUNANZE LIX Nomina dell’Archivista. — Il Presidente partecipa che il Con giglio direttivo ha confermato nella carica di Archivista il socio Crema per il triennio 1922- 1024. Commemorazione del socio De Pretto. Il socio Maddalena, con seni ite parole, commemora il dott. Olinto De Pretto, la cui trapica fine aveva già dolorosamente impressionato i soci. La commemora- zione, che richiama a parecchi dei presenti la figura dell’estinto, ri- sveglia sentimenti di simpatia e di cordoglio nell’assemblea, che si associa alle parole del socio Maddalena e ne delibera la pubblica- zione nel Bollettino sociale. Memorie e comunicazioni scientifiche. — Il Presidente in- forma che sono state presentate per l’inserzione nel Bollettino le note seguenti : Roccati A. Conglomerati a dementi cristallini nella Valle A velo (Appennino ligure-piacentino ) . Cu MIN (i. - Il cratere di Prato-Porci nel Vulcano laziale. Cortese E. Come si è individuato uno strato ? Nevi a Ni A. — Meteorite (annullile) caduta il 16 ottobre 1919 ned territorio di fìur-llacaba nella Somalia italiana. Bellini R. — Sopra una speciale sostanza dell’Isola di Capri analoga alla pelagosite. Si passa quindi alle comunicazioni scientifiche: 11 socio Bibolini comunica gli interessanti risultati delle sue os- servazioni sui terreni cristallini della Colonia Eritrea ed in partico- lare sulla presenza di un orizzonte di conglomerati algonkiani nella Mora Bagla e nei Monti Haggar e sull’esistenza di giacimenti di Ma- gnetite Il socio Stefanini si dichiara lieto di aver potuto attingere dalla bocca stessa del consocio ing. Bibolini notizie tanto interessanti stilla serie cristallina dell’Eritrea e sua mineralizzazione. Avverte, che la zona delle rocce cristalline, così estesa nella Somalia Meridionale, non è (die la continuazione di quella etiopica; ricorda di avervi pure os- servato, insieme alle granititi e agli gneiss, affioramenti di aufibolite, e di aver raccolto campioni, in gran parte erratici, di magnetite. Della grande diffusione di questo minerale fanno fede, del resto, le 1 La comunicazione del socio Bibolini (Sui conglomerati di Mora Tiagla e dei Monti Haggar in Colonia Eritrea) non si prestava ad essere riassunta nei ristretti limiti imposti dal nostro Regolamento; viene perciò pubblicata tra le memorie e le note (pag. 1(19-17(1 di questo stesso fascicolo). EX XXXIV CONGRESSO sabbie magnetiche, abbondantissime lungo il Giuba e specialmente alla foce del grande fiume, e studiate dal prof. Art ini. Non è dun- que improbabile, che anche in Somalia si possa scoprire qualche gia- cimento di magnetite, analogo a quelli segnalati in Eritrea dall'ing. Bibolini. Conclude augurandosi che l’esplorazione geologica della nostra Colonia dell’Oceano Indiano, rimasta sfortunatamente interrotta, possa essere condotta a termine. Il Presidente si associa in questo augurio, e fa voto che allo Stefanini stesso venga affidato l’incarico di compiere un lavoro così felicemente intrapreso. Il socio Stefanini ringrazia. Esaurito l’ordine del giorno, il Presidente toglie la seduta alle ore 16 C II Vice- Segretario Enrico Fossa-Mancini 1 Dopo radunanza i congressisti visitano, sotto la guida dei professori Cana- vari e D’Achiardi e del dottor Borri, i Musei di Storia naturale di cui possouo ammirare i locali spaziosi e ben disposti e le collezioni ricche ed ordinate. Più tardi, quelli che maggiormente si interessano alla questione del Verrucano si riuniscono nella Biblioteca dell Istituto di Geologia intorno al prof. Fucini che espone le sue vedute e fornisce chiarimenti. RELAZIONE DELLE ESCURSIONI Nello scegliere le località da visitare e nel dettare il programma delle escursioni la Presidenza deve aver tenuto presente clic mentre molti dei soci coltivano prevalentemente la geologia pura, molti altri ne curano soprattutto le pratiche applicazioni; ha infatti voluto de- dicare le prime due giornate al rapido esame di lina regione che ha fornito argomento ad una questione di alto interesse teorico e le se- guenti alla visita di giacimenti ed impianti di una ricca regione mineraria, per così soddisfare nel miglior modo (C vi à egregiamente riuscita) alle inclinazioni degli uni e degli altri. Potremo dunque distinguere due periodi di carattere un po’ differente che in questa relazione meritano di essere trattati separatamente: lunedì 5 e mar- tedì ti sono stati spesi in escursioni nei monti Pisani e d 'oltre Sor- cino dirette principalmente ad « osservare le varie formazioni del Y'crrucano e le loro relazioni cronologiche con i terreni mesozoici », i giorni successivi, da mereoledì 7 a sabato 10, sono stati essenzial- mente impiegati nel visitare vari giacimenti metalliferi e di carboni del Massetano colle miniere e gli stabilimenti che ne dipendono, i soffioni boriferi di Larderello e le saline di Volterra. Perche le cose vedute fossero meglio comprese e maggiormente apprezzate, il Presidente ha curato la pubblicazione e la distribuzione di una Miscellanea di descrizioni e notizie riguardanti i luoghi da visitare; questo prezioso libretto (stampato, ed in elegante veste ti- pografica, per la liberalità del sen. principe Piero Gì no hi -Ponti, pre- sidente della « Società boracifera » e delPon. iug. Guido Don eoa m, Presidente della « Montecatini ») è costituito da una serie di articoli illustrativi redatti da volenterosi competenti 1 ; essendo ciascun arti- 1 Ecco il sommario della Miscellanea : M. Canavari e G. D’Acliiardi, Gli Istituti ed i Musei
  • Negro è (pii sostituito da un terreno sabbioniccio, di colore grigio, con terra od humus, che può confrontarsi alquanto con il podsol russo. Però esso è stato in grati parte trasportato dal vento, e come ora si presenta c solo parzial- mente eluviale, ossia il prodotto del disfacimento in posto di rocce arenacee del l’ara ueano, costituenti il sottosuolo. Il più singolare esempio di questo eluviale è la coltre rada c interrotta, benché estesa quasi ovunque, di ghiaiuzza e sabbioni rug ginosi, creduta dai miei predecessori trasportata da correnti di pro- venienza andina, e confusa, quindi, con il tehuelcheme, ossia con il prodotto delle correnti fluvio-glaciali del più antico quaternario. Sono le ghiaie che più innanzi citiamo ereditate. Le alluvioni tchnclchensi. con i loro caratteri tipici di grosse ghiaie fresche, ciottoli discoidi fluviali, trovatisi invece sul continente dirimpetto, io copertura sull'altipiano, a venti chilometri a sud di Madryn, da dove giungono sino al ciglio dell’infossatura occupata dal Rio Chubut; onde è verosimile credere che siano state traspor- tate da un antico corso di questo. Formano lina coltre potente pa reechi metri, per alcuni tratti a nudo, però d’ordinario coperta a sua volta dal suolo stepposo, come mi hanno dimostrato alcuni pozzi aperti lungo un cammino fra Rawson e Madryn *. Il podsol, o ciò che gli somiglia, forma bassi rilievi, antiche dune di terra, eguali a quelle di loess della pampa di San Luis, oppure è disteso uniformemente. Risulta contemporaneo ai sedimenti salino- lacustri che riempiono per un’altezza di 18 rn. (da perforazione) il fondo della Conca della Salina Grande, e a sedimenti eolico-marini della costa, con fossili del quaternario. Debbono aver concorso a for- marlo i fenomeni eluviali e di docaleiticazione, come pure ima vege- tazione alquanto più vigorosa dell'attuale* poi il rimaneggiamento eolico. E assai meno alcalino del loess della Pampa e del limo flu- viale del bassopiano del Rio Negro. Nella valle del Rio Negro, nella zona dove si verifica il minimo di pioggia, ossia dove la media annua ò minore di 200 min., le basse e le alte terrazze sono coperte da alluvioni ciottolose, con scarsissima vegetazione, perché i venti hanno asportato le parti terrose, come negli antichi areg del Sahara: nel Chubut questo avviene assai in minor grado, e in Valdéz non si verifica affatto, perché quivi le pioggie sono del doppio più abbondanti, e meno intense si presentano 1 Cfr. lìull. Soc, (tool, [tal., voi. XXXI, I9f2, pag. 199; ìhid., voi. XXXI 1 1, 1914, pag. 89. 6 G. ROVERETO la insolazione e la radiazione; ricomincia però più al sud, dove in- terviene un altro fattore, la più lunga durata dei tempi di gelo. Il gelo di una durata continuata per parecchi mesi ha pure un’in- ti ucnza sullo svilupparsi della steppa, ed è noto che attorno al Mar Nero, ad esempio, comincia a manifestarsi la steppa dove il gelo dura almeno più di un mese: in Patagonia la steppa ha arbusti e cespugli sempre più nani quanto più rigido, andando verso il sud, si fa il clima. Per questo fatto la steppa di Valdéz ha vegetazione più bassa di quella a nord del Rio Negro, più alta di quella a sud del Rio Cliuhut, dove il reddito pastorizio viene anche ridotto a meno della metà. Fra le zone di vegetazione aventi influenza sul paesaggio, e che possono quindi interessare lo studio geo morfologico, c prevalente nella penisola il cosidetto terreno (te pampa, corrispoudeute a zone cespu- gliose, a suffrutici spinosi, in prevalenza bassi e tondeggianti, «li- stanziati fra loro e più o meno radi: molto caratteristico fra questi ce- spuglieti è quello precipuamente formato dalla ('h ag u i ragna Aerila - nettar, cui si aggiunge la Ch. erinacea delle regioni più settentrio- nali; si osserva specialmente nei tratti più pianeggianti e meno per- meabili; in estate quando le Chuquiragua sono fiorite, la steppa si copre di un manto giallo-oro caratteristico. Qui preferiscono vivere il guanaco, la velocissima lepre della stéppa ( Doti ciudi s patachonim) e lo struzzo di Patagonia (litica Darmni) o avestruz duco (fig 3"). Nelle zone a declivio attorno al litorale, e dove il terreno è meno arido e il clima leggermente più umido, ad esempio presso Punta Norie, ai bassi cespugli della Ch. Avellanedae si aggiungono quelli più sviluppati e arbusto»! di Ephedra odorata, Cyclolepis gr~ nìstoides, Sehinus dependens, Condalia microphilla, con radori di grama vegetazione erbacea, verdeggiante per breve tempo, se si ve ritirano piogge primaverili, e cou piccole c spinose cartacee (Echi nocactus, Maihurnia), quasi del tutto sepolte nel suolo arenoso. Altre zone, più limitate sono dovute a condizioni di suolo più dif- ferenziate e locali. Cosi sul cordone litoraneo della costa nord-oricn tale, dove più non giunge l’onda marina, si hanno «lei radi cespugli, assai bassi e a rami coricati, di Cyclolepis , di Condalia e di varie specie «li Lgciut» fig. P) ; al limite verso terra di questo cordone esiste una frangiatura continua tli cespugli che formano come una siepe, co- stituita da Lycium tcnuispinurn, Atriplex lampa, Smeda divaricata e altre, specialmente solanacee, e resa più intricata dagli inviluppi della Oxystelma trillimi; quivi nascosti, i gatti selvatici e le volpi aspet- tano i pinguini e i giovani gabbiani che vengono dal mare. STUDI DI G EO MORFOLOGIA ARGENTINA 7 Le dune di origine continentale, fisse, rivestite da vegetazione, dette mcdanos pustosos, ricettano varie graminacee, in prevalenza appartenenti al genere Stipa, e si osservano specialmente nel sud della penisola, dove sono abbastanza estese: assai eurioso e il terreno Fio. 4. a Cordone litoraneo di ghiaie ereditate a sud dell'Estancia Varai, con rari cespugli di Cyclolepis genixtoìdes, Condalia, Lycium, ecc. a dune, solo in parte fìsse, su cui sorge l'abitato di Piramide», e elle offre grandi cespugli di muta negra (Suaeda divaricata) e anche, come lm già osservato a nord del Rio Negro, di oli vi Ilo (Plazia ar- gentea) (fig. 2"). Non esistono alberi, unici alti arbusti i taiuariei, i quali però sono stati importati e piantati attorno alle abitazioni. In complesso si lia una steppa cespugliosa clic passa, per le con- dizioni locali del terreno, a limitate zone di steppa erbosa e di steppa a dune; non mancano le zone a terreno nudo, ma sono circoscritte ai fondi salini delle depressioni chiuse, fra i quali sono assai estesi quelli del Salitral, della Salina Grande e della Salina Cliica; attorno a queste ancora, nei tratti che delle sorgenti mantengono il terreno umido, si lui una frangiatura di piante alofite. Depressioni Rii osi ve e conche tettoniche. — La idrografia su- perficiale consiste in tronchi morti di scolo e in depressioni saline. Specialmente nella parte costiera nord-orientale, nonché secoudo le 8 G. ROVERETO dne coste dell’istino, e per un tratto nei pressi di Piramides, si hanno delle valli estinte, a pendio continuo, a versanti ora molto ampi, ora ripidi, a seconda clic l’incisione è più o meno lunga, dovute all’azione regressiva di antichi corsi d’acqua, che hanno intaccato la falesia costiera, e a grado a grado hanno risalito verso l'interno, amplian- dosi e approfondendosi nello stesso tempo, (lata la facile erodi hi lità dei terreni attraversati. Si tratta di una erosione non del tutto re- cente, dovuta a uu periodo umido, che non è più tornato a verifi- carsi; perchè sulla costa nord-orientale tali incisioni scendono al mare ad un livello inferiore di quello del cordone litoranco, e questo le sbarra, dando luogo a monte di esso a piccole depressioni chiuse, senza scolo superficiale, ciononostante prive di fondo salino, che mo- mentaneamente possono durante i tempi di pioggia convertirsi in la- ghetti presto asciutti, perchè l’acqua filtra rapidamente attraverso ai sabbioni che la trattengono. Ora, sull’orlo di queste raccolte d’acqua temporanee, non esiste traccia di alluvionamento posteriore, e il cor- done con i suoi fossili dimostra che lo sbarramento risale almeno al quaternario medio. Come tutte le regioni di steppa, la superficie della penisola è co- stellata di depressioni chiuse, quasi sempre a fondo salino, che si di- vidono in varie categorie, sia per l’origine, sia per le condizioni idro- grafiche di salinità e simili. Parte di esse sono state originate da cause tettoniche e parte da cause esterne, però la loro consti nazione è dovuta al fatto di trovarsi iu una regione a scarsa altezza annuale di pioggia, e di forti oscillazioni nella temperatura: è lo stesso le- game che in altro ordine di fenomeni si osserva per le polja, le quali sono caratteristiche delle regioni carsiche, perchè il carso non le ha prodotte, ma le ha conservate. E la conservazione di tutti questi ba- cini chiusi avviene infatti, perchè il ciclo erosivo non segue lo svi- luppo consueto, uon esistono sedimenti a colmarli, non si hanno tra- bocchi che li aprano con erosione progressiva, nè squarciamenti dovuti all’erosione regressiva. Le zone senza scolo sono in Valdéz la condizione prevalente, e ciò si riconosce con facilità dopo una pioggia di qualche durata ; poiché dovunque si manifestano delle pozze, dei laghicciuoli, degli acquitrini, i (piali per alcuni giorni ricettano un certo volume delle acque pio- vane, affluite per rigagnoli di pochissimo rilievo, acque destinate poi a sparire per infiltrazione, e ancor più per evaporazione. Questa è la forma di depressione più semplice, evidentemente dovuta al fazione eolica, che ha rimosso e asportato, turbinando, una parte della coltre arenosa superficiale. STUDI DI GEOMORFOLOGIA ARGENTINA 9 Si hanno però depressioni alquanto maggiori, sia ili superfìcie, sia in profondità, però sempre piatte e svasate come amplissime scodelle, che prendono il nome di laguna», nelle quali l’acqua persiste per più tempo, e si perde per evaporazione; onde il loro fondo presenta un velo impermeabile di argille, impregnato di sali di varie sorta, come lo sckor del bacino del Tarim. Anche queste scodelle sono dovute all’azione del vento; e ciò ò specialmente riconoscibile nei casi fre- quenti in cui è stata asportata tutta la serie dei terreni poco coe- renti delibi raucano, sino allo scoprimento di banchi di ostriche del- Conca Barrane» ili orìgine eolica del Bajo di Vald&s Fio. f>. a Conca di origine eolica incisa nell’eluviale (el) e nelle arenarie araucane (a) sino alle marne entrerriane (e). rentrerriano, come nelle lagune del Potorio, del Ruano, dei Tapones, della Levita c altre: qui posso dare il profilo trasversale di una senza nome, di piccole dimensioni, esistente nel Bajo di Yaldéz (tig. 5"). Esiste mia terza categoria di depressioni più ampie, eoi legate a fosse die sembrano tronchi morti idrografici, ad esempio, il Bajo del Chileno ed il Bajo del Gualichu, in cui l’azione eolica si è adattata a una preesistente esca razione di drenaggio, o ad un fossato tettonico. Ma il caso di maggiore effetto detrazione dei venti credo sia quello delia conca ellittica, non molto profonda, ma grande oltre parecchie migliaia di ettari, ricettante il cosidetto salii rat a levante di San José, c il cui fìmdo, per estesissimi tratti nudo e pinereo, impregnato di sali, «splende alcune volte al sole come se fosse uno specchio ac- queo. Non mancherò di dire, che per le forme delle rive di nord e di nord-est, accennanti a ripe di faglia, si può sospettare che anche uno sprofondamento semicircolare sia intervenuto a determinare Pari- gine di questo esteso sali trai; tuttavia, tali ripe possono pure essere dovute all’ondazionc delle acque giù raccolte nella conca; poiché si ebbe quivi per alcun tempo un lago salato di parecchi metri di pro- fondità. Sono invece di certo dovute a fenomeni tettonici di sprofonda- mento le duo grandi conche chiuse della parte meridionale e cen- trale della penisola, e aventi i nomi di Salina Grande e di Salina Chica: denominazioni dipendenti dal fatto, che sul loro piatto fondo 10 G. ROVERETO le acque piovane, dopo essere evaporate, determinano la separazione, per grandi distese, di un velo di ottimo sale da cucina. Esse, con il Sa li Ira) e con il Bajo del Gualichn, trovansi in una zona allun- gata da nord a sud posta nel mezzo della penisola: e ciò riconfer- merebbe il sospetto che anche quest'ultimi siano, almeno in parte, tettonici, e come tali, difatti, sono rappresentati nella cartina della fig. 6\ Il fondo della Salina Grande ha una superficie di kmq. 31,5 (più del doppio del Lago di Varese), e trovasi a 48 tu. sotto il li- vello del mare; ritenendo quindi che ('altitudine media della peni- sola sia di 70 m., si avrebbe un dislivello rispetto alla superficie di questo di m. 118; la ferrovia però che unisce Pnc-rto Pirainidcs alla Salina raggiunge la massima altezza di ni. 128, onde localmente tale dislivello è di m. 176. Attorno alla depressione questi 128-176 in. il versante li vince in parecchi modi: lungo il margine settentrio- nale. esiste al piede, per lungo tratto, una ripida barranca dell’al- tezza di un 60-70 m., poi si ha un piano lievemente inclinato sino alle maggiori altezze dell'altipiano, oppure questo piano presenta un secondo gradino: lungo i margini occidentali e meridionali manca la barranea a picco, e si osserva un pendìo continuo e uniforme. Gli strati si conservano sempre orizzontali, salvo un piccolo disturbo che presentano a sud-est, in corrispondenza della divisione fra la Salina Grande e la Salina Chica: il sommo della serie, ossia gli strati del- l’ara ueano, si trovano a tre diverse altezze, ossia a cappello della barranea, a mezzo declivio fra questo c le quote più alte, a poca distanza dalla sommità dei maggiori rilievi (fig. 0"). Con questi dati si può rieostrurre la impalcatura tettonica regio naie, e stabilire in modo certo l’origine della conca; poiché tanto le condizioni morfologiche, quanto le stratigrafiche concorrono a (limo strare ohe è avvenuto uno sprofondamento verticale. La ripa o, come localmente si dice, la barranca settentrionale, diretta da est a ovest in modo quasi rettilineo, ha tutto l’aspetto di una parete per faglia; inoltre l’aver essa il cappello degli strati araucani, come l'ha ad esempio la barranca di Pucrto Piramides, benché sia di questa più bassa di un 60 m., è la prova che forma parte di un blocco sprofondatosi di almeno lo stesso quantitativo, lungo la periferia dello sprofondamento maggiore, ossia del blocco corrispondente all’area del fondo della Salina. Il ritrovare poi nuovamente a due livelli più alti gli stessi strati araucani, massime la caratteristica arenaria azzurra, indica come sia avvenuta una triplice fratturazione a gradinata, per faglie minori asse- condanti perifericamente lo spostamento maggiore centrale. Loguna »/ c /ct Ai e ai/o Lirna nfù Ri rdeUg H Punfa Dalg^dc Funrj) CornM Cabr j^Su*v«j Norje 3 CAI A 5000 10000 Golfo San josé to fi \| «v— ^ y'^4 T^n ° Ri'.taH», Tesali/ V\ ' j k. * / / Pio. 6. ; ‘ Rappresentazione morfologica e tettonica della Penisola (da ri- lievi della oficina do Ti or ras v Colonias, da angoli alla bussola della Spedi- /.ione e dalle Carte Marine inglesi). 12 G. ROVERETO Si osserva d’ordinario, tanto noi massicci che lo faglie perime- trali abbassano, quanto in quelli ohe innalzano, queste faglie secon- darie, da alenili geologi nordamericani detto mistltanr, le quali si compensano di tal maniera da permettere ai vari movimenti di ab- bassamento e di innalzamento uno spostamento verticale; e questo appunto è il caso nostro; poiché solo cosi tutti 1 diversi blocchi spo- stati hanno potuto conservare l’orizzontalità dei loro strati. Inoltre, lo sprofondamento ha assunto forma circolare od ellittica, perchè probabilmente intervenne un aggruppamento di faglie curve o spezzate e rettilinee secondo una ellissi, e intersecate da faglie tra- sversali, che produssero diversi blocchi (Scholleni, dei quali il princi- pale è quello rimasto incuneato fra lo sprofondamento della Salina Grande da un lato e della Salina China dall’altro i vedi tav. I). A quale causa siano dovuti gli sprofondamenti verticali non è per ora possibile dire con sicurezza: Suess ha supposto per il Mar Rosso che questo sia stato originato da uno stato di forte tensione degli strati corrispondenti alla sua area ; ma effettivamente si osserva ohe gli strati dei suoi labbri presentano un certo qual raddrizzamento, il quale è ben visibile in una sezione dt*l Ficljeur, onde si potrebbe invece adottare l'ipotesi della caduta della volta di una amplissima piega di sollevamento. E questa la spiegazione più ripetuta a propo sito del JUps di Frauconia, clic Suess c Heim considerano il caso più tipico di sprofondamento circolare, e che i nuovi studi di Fraas, di Branco, di Koken attribuiscono al concorso simultaneo di molti fenomeni, fra i quali è però sempre compresa la caduta della volta della cupola. Ma in tutta la estesissima regione costiera fra il Rio Ohnbut e il Rio Negro, non si hanno pieghe, nè accenni di esse; si direbbe piuttosto che durante il movimento cpirogenetico, posteriore all’arau- cam», per il quale emerse dal mare la penisola, le zolle eorrispon denti alle conche siano rimaste in basso, determinandosi una solu- zione di continuità tutt'attorno ad esse, quindi la fratturazione peri- metrale. E per notevole se non per curiosa coincidenza, il quantitativo in metri dello sprofondamento delle conche rispetto al livello marino corrisponde, come in seguito dirò, al quantitativo che ritengo corri- spondere al sollevamento epirogenetieo. Tuttavia anche questa ipotesi perde di base se si tien conto di ciò che ci indica la idrografia sot- terranea. La discesa o l’isolamento della zolla centrale ha avuto, difatti, per effetto di troncare delle vie acquee sotterranee, che dovevano essere regolate sul livello marino attuale; c per questo, attorno alle due Saline si hanno delle sorgenti le quali sono quasi le uniche, io STUDI DI GEOMORFOLOGIA ARGENTINA 13 credo, di tutta la zona costiera del Chubut *. Il fatto è di un inte- resse grandissimo, perchè serve a stabilire, clic lo sprofondamento avvenne quando già si trovava nelle condizioni attuali il reticolo idro- grafico sotterraneo; ossia già quando la penisola era nelle condizioni odierne rispetto al livello del mare. Quindi, la criptodepressione non è un prodotto ilei sol levamento, ma la conseguenza ili un fatto po- steriore; le considerazioni che farò fra poco sulla Calete Valdéz por- tano alle stesse conclusioni; di modo che tanto interessante feno- meno tettonico deve con tutta probabilità appartenere alla categoria di quelli di tensione, da Reyer, Koenen, Sness riconosciuti gli unici con i quali si possa spiegare la nota bicataclasi del Reno. Non conosco esempio di uno sprofondamento circolare evidente come il presente, e d’ordinario si ritiene, che una simile accidenta- lità tettonica si verifichi assai di rado; in molti casi però essa deve essere mascherata da colmate, poiché numerose sono invero le conche sottomarine a ombelico le quali non possono avere altra origine. Nel caso nostro, le colmate non sarebbero state possibili per la secchezza del clima; per modo che ciò spiegherebbe la relativa abbondanza di tale condizione tettonica in Patagonia \ c la sua rarità altrove, in zone più umide. E questa quindi un’altra diretta influenza del clima arido sulla morfologia. ha Salina Ohica ha un’area di kmq. 22, e il suo fondo trovasi, secondo mi avrebbe indicato il barometro, a pochi metri più in alto di quello della contigua, ossia sarebbe a m. 4-5 ; è separata dalla stessa da un rilievo eolliuesco trasversale, rappresentante una zolla rimasta sollevata in mezzo ai due grandi sprofondamenti; e dove a sud si iu Desta con il restante dell'altipiano si scorge che cccezional mente gli strati perdono la loro orizzontalità, e si inclinano verso la depressione, probabilmente per un cuneo di faglie secondarie com- preso fra le maggiori. Oltre che da questa zolla, la Salina Chica è limitata verso set- tentrione dalla continuazione della barranca di faglia notata in egual posizione nella Salina contigua, ripido pendio passante di poi a for- mare il limite orientale; a sud si ha un dolce declivio, il quale sale lentamente sino all'altipiano, alto da 70 a 75 ni. sul 1. ni.; il mag- giore dislivello sarebbe quindi di 120 ni. Per estesi tratti attorno alla Salina Grande, c in parte anche alla Ohica, si ha ai piedi della barratimi un terrazzo costituito dall’aoni- 1 Un’altra sola intatti ne conosco, situata presso Punta Ninfa. * Già ho dimostrato di sprofondamento la Conca Vaiai clic fu un lago di acqua dolce: sono pure ili sprofondamento il Bajo di Sun duliun e i laghi Colhuó Huapi e .Musters, tutti eccezionali per la loro posizione o il loro regime. 14 G. ROVERETO kense, coperto qua e là da dune; ciò potrebbe far credere che in un periodo umido passato queste depressioni siano state laghi salati, con un’altezza d’acqua abbastanza notevole (circa 10 m.); non avendo però potuto trovare in alcuna parte resti di conchiglie lacustri, ho anche il dubbio che questo terrazzo rappresenti invece una zolla se- parata dalle faglie ausiliario, e discesa alquanto meno del fondo della conca. II fondo originario della Salina Grande trovasi a 18 m. dal li- vello attuale, e lo ricopre un deposito di fango assai fine, proveniente dal disfacimento delle argille marnose dciraonikense e dell’entrerriano, misto a grandissima quantità di sali, fra i quali il cloruro di sodio, che dalle acque di pioggia viene disteso in forma di sottile crosta sulla superficie del fondo della salina; si esporta a Buenos Aires, ed è forse il miglior sale da cucina dell’Argentina. Presso i margini questo fondo sali no- fangoso è abbastanza resi- stente, e seccando al sole si spacca in grandi e irregolari poliedri; e per le soluzioni di continuità che ciò dà luogo i sali degli strati più profondi risalgono alla superficie, ma il loro volume non riducen dosi come quello del fango, formano nella stagione, asciutta dei cor doni c delle creste rilevate assai caratteristiche, occupanti i vani delle spaccature. Più verso il mezzo il fondo diventa un pantano, ed a tratti anche un pericoloso e singolare pollino salino. Sui margini della zona di fango molle, nuda e perfettamente li- vellata. si ha un’altra zona di fango indurito, un poco più rialzata, con vegetazione di Salsola Kali e di altre piante elofite, cui si ag- giunge il pasto de punta (Poa lanuginosa ) i Spirostachys Ritheriana , Halopeplis patagonica, eoe.; vi ho raccolto pure coleotteri (cicindelidi) eguali ad altri da me ritrovati sulla spiaggia marina di Punta Del- gada a marea bassa. Forme costiere, - Tutt’attorno, la penisola, eccettuati brevi tratti, è cinta da falesie che troncano l’altipiano e cadono più o meno ri- pidamente. L’erosione di queste falesie è tuttora regolata dal Fonda- zione del mare, per distese più limitate l’azione del mare ò impe- dita da cordoni litoranei e da dime, in altri ancora la falesia così difesa c stata però distrutta dal dilavamento terrestre. Sulla costa aperta verso l’Atlantico, a cominciare da Punta Cantór sino a Cabeza Nueva, si ha il tratto dove la falesia è più a picco e più battuta: vi è però tutto uu apparato costiero che riduce l’azione del mare solo all’epoca delle grandi tempeste nei periodi di marea alta, poichò altrimenti la costa, data la stia costituzione poco resi stente, dovrebbe retrocedere in modo rapido. Si osserva, intatti, che gli strati basali della falesia, che come ho detto sono orizzontali, STUDI DI GEOMORFOLOGIA ARGENTINA 15 si avanzano verso l’alto mare in forma di una piattaforma costiera che ha nome di restinga o di arrecifr. e clic rimane all’asciutto du- rante la bassa marea: questo ripiano, d’ordinario costituito da ar- gille marnose e arenacee, si riveste di una fitta vegetazione di alghe Fio. 7.* — Spiaggia composta da ghiaie ereditate, vieta a marea bassa: sulh> sfondo un banco litoraneo cementato da sali di manganese. Nella Città ch'ile Foche presso Punta Norie. verdi c calcaree, e ili fitte colonie di mitili, che lo sottraggono al- l’azione diretta delle onde durante la marea alta: presso Punta Norte un arroti fe più alto dei circostanti, e tutto profondamente solcato e addentellato, è cementato da sali di manganese (fìg. 7 a ). Cosi protetto, il banco costiero è di lenta erosione, e presenta varie condizioni di forme: presso Puerto Madiyn, nel Golfo Nuovo, è diviso in due ripiani, che. corrispondono a due alture inedie diverse di bassa marea, di quasi, un metro di dislivello fra loro, e inclinati lievemente: il più alto e il più vicino alla spiaggia arenosa e al cordone litoraneo è coperto dai mitili, il più basso dalle alghe: di contro all’Atlantico aperto il dislivello fra i due banchi è più notevole, anzi il più basso ed esterno non emerge mai, e si continua per più chilometri verso l’alto mare, mentre meno esteso c il banco emergi bile. Il cordone litoraneo, dove si ha falesia, è sempre posato sulla piattaforma costiera, però in modi diversi : alcune volte forma una 16 G. ROVERETO spiaggia bassa, pianeggiante, e occupa la parte più riparata ai piedi della ripa, altre volte consiste in un vero cordone appiccicato contro un gradino della spiaggia o del banco, e continuamente rimosso dal moto ondoso: questi diversi tipi di cordone litoraueo si sostituiscono anclie per tratti molto limitati, c sono quindi dovuti a condizioni ac eidentali, locali. Sulla costa nord-orientale, dove ha la sua (‘stantia il mio amico e conterraneo A. Varili, la falesia per un’estensione di parecchie mi- glia è di molto allontanata dal mare, anzi è sostituita da un pendio quasi collinoso. Dinanzi ad essa si è formato un cordone litorale costituito da singolari ghiaie, delle quali diremo in seguito, esteso longitudinalmente per almeno dieci chilometri, e largo in alcuni tratti sino a due: questo cordone, ora in gran parte sottratto ad ozione delle onde, presenta due livelli principali dovuti all’azione delle maree antiche, come due dislivelli presenta dipendentemente dall'azione at tiva delle maree odierne. Il livello della più alta ondazionc attuale si mantiene un 5 in. più basso del livello raggiunto dalPoudazione an- tica, onde ciò indicherebbe o un sollevamento o un movimento casta fico, o una diminuzione nella forza dcH'onda atlantica, e quindi dei venti del sud e del sud-est, avvenuta, come indicano i più antichi fossili del cordone, negli ultimi tempi del quaternario. A monte del cordone, come già si è detto, in corrispondenza degli estinti solchi erosivi, si hanno delle depressioni chiuse senza scolo, quasi alte come il livello marino. Ma la condizione morfologica più interessante delle coste della penisola è la cosidetta Calda o Crrack di Valdcz. In sua corrispon- denza il mare forma una rientranza in forma di canale parallela alla costa, separata dal mare aperto da una ristretta lingua di terra, lunga non meno di 25 km., unita al suo estremo nord alla terraferma, a sud separata da questa da una ristretta e poco profonda bocca per la quale entra il mare. Tale ‘barriera contro il mare è la continuazione verso sud dello stesso cordone litoraneo ora descritto, per cui per spiegare l’origine della Caleta si può immaginare, che quivi esistesse una regione interchiusa dal cordone, e allungata secondo la costa, come le giù ricordate, e che, avvenuto un abbassamento, il mare abbia rotto il cordone litoraneo e sia entrato nella depressione retrostante. Ora questo abbassamento si riconosce perfettamente in rapporto ad una interessante condizione tettonica regionale. .Si ha difatti che a Punta C'antor. di poco a sud della bocca della Caleta, cessa di subito l’alta falesia di un’altezza di 70 m., e all’al- tipiano succede un più basso pianoro il quale porta il nome di Bajo di Valdéz, e costituisce come un ampio terrazzo, allungato quanto la STUDI DI GEOM OR COIAIO I A ARGENTINA 17 lingua di terra interchiudente la Caleta, e alto sul livello del mare circa un 20 in.: questo pianoro è tagliato a sua volta da una fa- lesia di 20 in., e ai piedi di questa si ha il canale della Caleta. A cappello della bassa falesia esiste la formazione araucana, e siccome sull'altipiano, tuit 'attorno a questo Bajo, si ha pure l’arau- eauo, come sempre in strati orizzontali, ne risulta con evidenza, che questi due differenti livelli dell'araucano, l’uno più basso dell’altro di 50 in., sono dovuti a un salto stratigrafico, di un’altezza eguale a tale differenza. Ora non credo che la Caleta siasi originata quando avvenne la faglia, e la zolla a tetto di questa si abbassò rii 50 in., perchè ciò avrebbe distrutto del tutto il cordone litoraneo, alto non più di una diecina di metri; ma clic dopo la manifestazione della faglia e la formazione alquanto posteriore del cordone litoranco, siasi manifestato nuovamente uno scorrimento sul piano della faglia an tira, e un ulteriore sprofondamento di pochi metri appena, sufficiente perchè si aprisse una breccia nel cordone litoranco, c si trovasse sotto il livello del mare la zona chiusa esistente a monte di questo. Essendo tale movimento posteriore alla formazione del cordone litoraneo, della cui età recentissima già si è detto, ne risulta che questo ulteriore abbassamento del tetto della faglia del Bajo di Val- déz è il più recente di quanti fenomeni tettonici io abbia osservato in Patagonia: e dimostra cheje masse sprofondate della Penisola ntm hanno ancora del tutto ritrovato il loro equilibrio. Si può in più particola r modo notare, che, data la posizione delle masse, si riconosce, come il grande sprofoudameuto iniziale del Bajo di Valdéz sia avvenuto per una faglia inclinata in senso opposto a quella della Salina Chica; per cui il blocco interposto sarebbe rimasto rigido, oppure si sarebbe sollevato, perchè dai due lati fa da muro ai tetti sprofondati: la sezione della tav. I, coordinando questi due latti, pone fuori di dubbio l'asserzione già fatta, essere anche la Salina Chica un imbuto di sprofondamento. Dopo aver posto in chiaro i recenti sprofondamenti, originatori neHintenio e sulle coste di Valdéz delle grandi depressioni, è sug- gestivo comparare la forma dei golfi, o meglio baie, clic riducono la nostra terra a penisola, con quella delle due grandi conche tettoniche delle Saline. Già si è detto, che l’istmo unente Valdéz al continente non è ag- giunto , ma si la continuazione dello stesso altipiano patagonioo, ri- dotta a un ristretto blocco tra gli archi contrari dei due golfi, e ab- bassata di qualche centinaio di metri, forse perchè ha subito a sua volta uno sprofondamento, e come coll'istmo, senza discontinuità al- cuna, si innesti l’altipiano della penisola. Quando si avrà della rc- 2 L8 G. ROVERETO jrìone una carta. quotata, si potranno facilmente stabilire i veri rap- porti al ti metrici della penisola rispetto al suo istmo e al continente, e forse allora si dovranno moltiplicare i piani di faglia, come si è fatto per l’istmo di Corinto. 1 due golfi clic l’istmo separa, salvo le dimensioni, hanno l’iden- tica forma delle due conche tettoniche delle Saline, e persino il loro fondo si trova aU’ineirca, con la sua profondità media, allo stesso livello del fondo di queste. Si noti inoltre, come essi si presentino semicircolari, abbracciati tutt’attorno da falesie, in una regione a strati perfettamente orizzontali, e se ne deve concludere, che, dimo- strata l’origine per sprofondamento delle conche dell’interno della pe- nisola, è «la ammettersi che anche i Golfi di San José e «li Golfo Nuevo siansi prodotti allo stesso modo. Scrive Wagner nel suo « Trattato *, ispirandosi forse a Richtho- fen, che le coste a grandi g«»lti aperti, con contorno da lievemente arcuato a semicircolare della Patagonia — da ciò le coste di tipo patogonico del Ricbthofen — dell’Arabia, del Kamseiatca, non si co- nosce se sieno dovute a sprofondamenti, o quale altra possa essere stata la loro causa d’origine: un pare quindi, che per le coste della Patagonia settentrionale tale lacuna è ora colmata. Una eguale origine già ho attribuita al contiguo golfo di San Matias *, poiché questo mi ricordava per i suoi confini la depressione tettonica dei dintorni «li Bahia Bianca; in questi due casi si tratta di sprofondamenti rettaugolari, anziché circolari, somiglianti a quelli che si suppongono avvenuti nel Peloponneso. Di questi, come degli altri sprofondamenti sin qui descritti, si può stabilire alPincirca l’età, considerando, come il più reconte ter- reno interessato dalle faglie che gli hanno prodotti sia l'arenaria azzurra, iu altro lavoro posta da me alla base dell’araueano, ossia del pliocene : ma che altri potrebbe considerar, con poca differenza, collcgata al sommo dell’entrerriauo, ossia del più alto miocene: per altra parte il Golfo Nuevo già esisteva nel quaternario medio, poiché di tale età sono i sedimenti marini osservabili su di mi terrazzo co- stiero presso Madryn: di conseguenza, il fenomeno sarebbe pliocenico, oppure del quaternario inferiore. La seconda parte di questo supposto si potrebbe forse ancora eli- minare, ma bisogna basarsi su di un fatto meno concludente, benché non meno interessante, ed è il seguente: nelja penisola mancano le allu- vioni fluvio-glaciali del tehuelchense, ossia del più antico «piaternario, benché esse giungano a Punta Ninfa, sull’estremità meridionale «lei 1 Cfr. Rendiconti Accademia dei Lincei, seduta 8 maggio 1913. STUDI DI GEOMORFOLOGIA ARGENTINA 19 Golfo N lieve»; por cui si potrebbe credere, che il Golfo Nuevo già esistesse, quando tali alluvioni arrivarono, e che l’interposto golfo abbia loro impedito di toccare la penisola. Non credo sia il caso di tener conto, che, per la freschezza delle linee morfologiche determinate dagli sprofondamenti, il fenomeno appare nei suoi effetti recente; non dovendosi dimenticare, che nelle regioni desertiche e semidesertiche, come questa di Patagonia, il ciclo erosivo non segue lo sviluppo consueto, e le varie forme del terreno sono molto persistenti. G'aleta Vuldéz, inoltra ha fatto riconoscere dei movimenti minori più recenti, posteriori al quaternario, coordinati con i grandi movi- menti anteriori : ora ciò presenta anche riscontro con Bahia Bianca, dove la zona di sprofondamento esercita tuttora una grande influenza sulla plastica superficiale, perchè è andata soggetta a movimenti re- centi, i quali hanno favorito dne Digressioni del mare durante il qua- ternario medio e supcriore, contemporanee a quelle che Anneghino chiamò balgranrnse e querandina *, e riconobbe sulle rive dell’Atlantico della provincia di Buenos Aires e del Rio della Piata. 1 i a serie dei terreni. — Ho cominciato lo studio della serie dei terreni componenti la regione dai dintorni di Madryn — porto di sbarco della mia spedizione — e l’ho poi continuato tutf attorno alla penisola Valdéz, sempre valendomi delle pittoresche falesie tuttora battute in breccia dall’onda dell’Atlantico, o retrostanti a ben deli- mitati terrazzi. Della falesia di Madryn già hanno dato qualche notizia gli Ame- ghino; ma mi trovo d’accordo con loro solo in parte 1 2 . Madryn occupa un terrazzo costiero, ora profondamente alterato dalla erosione di falda, che doveva trovarsi sotto forma di banco emerso a bassa marea durante il quaternario medio: osso è inciso per intero in argille marnose bianche, indurite, che gli Ameglnno hanno riferito giusta- mente al patagoniano (fig. 8" e 9"). Difatti lungo la costa, non luugi dall’abitato, si raccolgono nei banchi emersi a bassa marea, che ad un livello più basso di 15-30 m. sostituiscono gli antichi, numerosi esemplari della grossa Ostrea Hatcheri Ortm., dall’lbering considerata caratteristica del patagoniano 1 Cfr. Rendiconti Accademia dei Lincei, voi. XXI, ottobre 1912 e Boll. Soc. Qcol. Hai., voi. XXXIII, 1914, pag. 75. * Ameglnno Fiorentino, l.en formatimi? sedmenfaìres du cr etnee supcrieur ri du tertiaire de Pat agonie. Anales del Museo Nacional de Buenos Aires, voi. XV, 190H, pag. 255 e seg. D’ordinario le osservazioni sul terreno sono dovute al fratello Carlo che viaggiò in Patagonia per quattordici anni. 20 G. ROVERETO inferiore, inoltre Trnbrufclla renter llicr, e una Turr/trlla, forse nuova specie, ma non più sicuramente determinabile. Dalla sponda del litorale andando al piede delle barranehe, an- tiche falesie dell’altipiano, situate a una lega, a nord di Madryn, si J PiG. 8.“ — Puerfco Madryn e il suo terrazzo costiero. Vegetazione a Lycium. incontra il rimanente della formazione patagoniaua, formante la base delle barranehe per una altezza variabile da 50 a 80 m. Benché i fossili che vi ho raccolti siano abbastanza numerosi, pattandosi di avanzi di squali, di uccelli (pinguini) e di cetacei, nulla posso dire di più precisato sulla loro età; solo che, basandomi sulla facies della formazione, asserisco mancar ivi il cappello superpatagoniano di cui avremo occasione di trattare fra breve. Dovuta a questa mancanza, e al fatto che la serie sovrastante deve essere a sua volta priva della sua parte basale, si lui una forte discordanza fra il patagoniano e la formazione entrerriana-araucana formante il cappello. E evidente, che è avvenuta una prccrosione tra- sgressiva della superficie terminale e già orizzontale del patagoniano (la quale diventò per tal modo inclinata verso mare di parecchi gradi), verificatasi probabilmente durante la trasgressione superpatagoniana 0 santacruziana (fig. 9*). Descrivendo inoltre in piano le barranche un gran cerchio, il quale si allontana dal mare in forma di anfiteatro, ne risulta che la super- ficie di contatto fra entrerriano e patagoniano presenta un falso aspetto di incurvatura anticlinale, che è quella indicata da Carlo STUDI DI GEOMORFOLOGIA ARGENTINA 21 Ameghino nella sua sezione della costa di Patagonia: ma in realtà in tutta la regione costiera del Cimimi, eccettuato il Chubut meri- dionale, non esistono anticlinali. e le diverse formazioni sono oriz- Kig. O.' Antica falesia alle radici del terrazzo di Madryn : scorgevi un cappello di strati entrerriani discordante sul patagoniano. zontali, meno nel caso, come questo appunto delPentrerriano di Madryn, che quando sieno di facies litoranea abbiano un’inclinazione di de- posito. L’entrerriano, costituito in prevalenza da arene sciolte e cemen tate, con numerosi fossili, tutti di mare sottile, è una formazione di spiaggia in una regione la quale, se non avesse mutato lentamente l'ubicazione della linea litoranea, dovrebbe essere di una estensione trasversale assai limitata. Fra le diverse serie di strati da essa presentate, la più interessante è questa da me studiata a nord di Madryn, notando però, che il primo livello contenente P 0. madryna appartiene aU’araucano : Arene sciolte con ciottolame a Ostica madryna. Arene cementate con Ostna A iva reti. Arene cementate giallo-grigie con Mcrctrix n. sp. Arenaria giallastra in banco ben definito e cementato con Glycy meris regularis Ort., Ostrega Alrarc.zi , 0. patayonica. 22 G. ROVERETO In altra località più al nord, ossia al Doradillio, a quattro leghe da Madrvn, il -banco basale delPentrerriano è abbondante di Pec- tunculus cuevensis 1 ber., il cui tipo è del patagoniano; ma che llbe* ring stesso ha giù segnalato dell’entrerriano di Pi r um idea, benché ciò non figuri nei suoi quadri Ancora più al nord, al Desempeno, dove dal continente si stacca l’istmo di Valdéz, un pozzo profondo 211 m. ha attraversato l’entrer- riano con Chlamys tehuelcha , Amussium darwinianum , Modiola pla- tenne, che esistevano attorno allo scavo quando io l’ho visitato, e raggiunto il patagoniano. In un disegno di Ameghino, che riflette la distribuzione dei de- positi marini della formazione araucana * lungo le coste della Pata- gonia, é indicato presso Madrvn un orizzonte di età indeterminata, e nel testo é spiegato come si tratti di una formazione di piccole ghiaie ricoprenti la più bassa terrazza litoranea, alta quivi un 15 ni., in cui O. madryna e 0. Permeisi sono miste a Mytilus magellanicus , a Trophon laciniatus, a Mùnopìiora Dammi ed altri. Si tratta in realtà di uno dei più curiosi rimaneggiamenti che io abbia mai visto, poiché le acque di falda hatiuo portato sul terrazzo i fossili provenienti dal disfacimento dell’entrerriano e dell’arauoano, e il mare e il vento e gli uccelli marini ' vi liauno lasciato o por- tato in gran copia, e in discreto numero di specie, i molluschi tut- tora viventi nel vicino mare; però sono liconoscibili per il loro aspetto e per delle leggere variazioni le specie non rimaneggiate, ossia quelle che il mare lasciò quando incise il terrazzo, fra cui assai interessante una varietà di Venus antiqua King, alla quale dò il nome di var. madryna, i cui caratteri differenziali sono: spessezza maggiore del guscio; impressioni muscolari e palleali più marcate; regione del margine inferiore ripiegata verso l’interno e molto sfogliosa al- l’esterno (dimensioni massime min. 59 per la lunghezza, min. 52 per l’altezza) (fig. 10“). 1 Iheiing H., Les Mollusques fossile» dii tertiaire et da crétueé supéneur de V Argentine. Anale» del Museo Nucional. voi. XIV, 1907, pag. 102 e 373. * Loc. rii,, pag. 267, lig. G0. a Ilo osservato che il vento trasporta entro terra mitili, patelle, pettini ed altre conchiglie leggere, o pesanti poco rispetto alle loro dimensioni; gli uc- celli marini, in ispeciu i gabbiani e i cormorani, vi trasportano crostacei, e anche conchiglie più pesanti, tra cui i Trophon e le tYm/.v le otarie, e ancor più gli elefanti marini, i quali maggiormente si allontanano dalla spiaggia, ciot- toli e ghiaietti* che tengono nello stomaco, e rigettano in piccoli mucchi quando arrivano a terra. Su più di un torrazzo costiero ili Patagonia hu trovato asso- ciati questi materiali così trasportati, che potevano far credere a un terrazzo assai recente. STUDI DI GEOMORFOLOGIA ARGENTINA 23 Fig. 10. a — Venus antiqua King var. vnadryna: dal terrazzo di Madryn. Altre specie sono : Buccinanops globulosus. » cochlidiuni. Natica Isabellacana. Euthria (Pareuthria) plumbea. Tra ph nn gere rsi a n us. * laciniatus. Fissar idea pa iagoti ica . Crepi dula acuì cala. M i/li tus ( lira chy don tes) magellanicus. Mg f i I us purpu ra t us l ‘et ri cola pa fa gnu ica Solenocurtus (Tagelus) gibbus. Addentrandosi nella penisola, una interessante località già cono- sciuta dagli Anneghino è quella di Puerto Piràmides, dove le alte falesie tuttora battute in breccia dal mare lasciano allo scoperto quasi tutta la serie dei terreni in enorme tavola componenti la Penisola. Qui non troviamo più del l’en tremano la facies litorale arenacea, ma si una facies litorale argi Ilo-marnosa: il livello più basso di questa è un banco ad Amussium darwiniannm , che forma la piat- taforma invasa dalla marea; su di questo, per una altezza di almeno 50 m., si hanno dei banchi di ostriche, in cui prevale la Ostrea Alvare.zi, ripetuti tre o quattro volte in mezzo a grossi strati argillo- marnosi, pur essi ricchi di fossili. Anche la Monophora Darwin i forma in alcuni tratti dei sottili interstrati a se. specialmente verso la parte media. 24 , arene riccamente fossilifere; 7. aonicliensc, marne arenacee. Eccone la lista dei fossili più comuni, contenuti nei banchi are- nacei : Ostrra patngonìcn D’Orb. (0. mtrcrriana , 0. strani/ alata, (). axil- lata , 0. doni/ata Bravard, dai tipi : <). IVQrbignyi Iher.). Ostrra A trarr zi Ihcr. (0. folìiformis Brav. dai tipi). Chlamys trhurlchn D’Orb. Prctunculus currrnsis llier. ( Glycymeris Ibari non Phil. sp. in Ortmann ). Pectunrul us simmrtrìcns Pliil. an auct,(P. orbicularis Brav. dai tipi)- Arca liomp land lana D’Orb. 30 G. ROVERETO Vcncricardiu inacquai ìs Phil. Venus argentina Iher. Trophon paranensis Bor. (an var. T. geversianus vivente). Turritcllu americana Brav. Sono meno frequenti : Modiola Ttodriguezi D’Orb. (M. Mai densi Iher.). Anomalocardia entrerriana Iher. Madia bonariensis Phil. Venus meridionalis S\v. Venus striatolamdla I lier. (Venus Darwini Ort. non Phil.). Dosiniu meridionalis Iher. (il genere è comparso in Europa nel miocene). Tellina geguaensis Iher. (affine vivente C. strida Turt.). Scalaria cfr. Orbignyi Nyst. Dentalium octocostel Infuni, Pilbs. et Scharp. (n. mut. 1). octocosta- tum Iher.). Dentalium Gallardoi n. sp. (dieci costicine longitudinali poco ri- levate). Proprio presso la Punta la serie si completa superiormente con Paraueano, e inferiormente con Paonikensc, perchè gli strati sono al- quanto sollevati c inclinati verso sud: la falesia raggiunge i 55 m. di altezza. I)i fatti, alla base della falesia, al disotto dei banchi riccamente fossiliferi ora ricordati, si ha la stessa formazione argi Ilo-arenosa os- servata a Bau José; però qui uon ho trovato crostacei, nè altri fos- sili. Al disopra dei banchi fossiliferi e delle argille marnose già ri- cordate, la serio entrerriana viene completata con un insieme di banchi arenacei a ostriche, 0. Alvarezi in prevalenza, cui si aggiungono 0. patagonica e Gh. tehuelcha fortemente cementati, ricordanti quei banchi arenacei ilei dintorni di Madryn, i quali posano in discor- danza sul patagoniano; da ciò il sospetto, che tale formazione di Madryn, anziché rappresentare la base della serie, ne rappresenti il sommo, e che la erosione abbia asportato il resto deirentrerriano, Paonikensc e parte del patagoniano. In più, sui banchi arenacei di Punta Norte, si ha ancora un li- vello marnoso i cui fossili, assai ben conservati, hanno solo subito una lieve calcinazione, c presentano quindi un aspetto assai recente ; ma quelli da me raccolti sono tutti appartenenti a specie entrerriane, in maggioranza affini a viventi. Ho riconosciuto difatti: Venus in eridiona lis. Anomalocardia entrerriana (affi. A. brasiliana). STUDI DI GEOMORFOLOGIA ARGENTINA 31 Modiola liodriguezi. Macini bonariensis (arti ne M. patagonica). Neomphalius laevigatus (affi ne N. patagonicus). Susseguono immediate le arenarie azzurre; ed è questa la località dove in tali arenarie ho trovato dei sopimenti di vivi un ite, che ne è il ma feriale colorante. Poco lungi queste arenarie sono lateralmente sostituite da altre bigie c giallognole, con resti indeterminabili di mammiferi. Assai interessante è il grande cordone litoraneo che si estende sulla costa nord-orientale della Penisola, e di cui ho già fatto cenno stabilendone i rapporti con la morta idrografia del tavolato; esso è costituito da ghiaie e ghiaiette di particolare aspetto rugginoso, come quelle che l’azione eluviale ha ridotto a coprire l’altipiano, e debbono essere il prodotto di antiche erosioni marine, a spese di massicci di rocce paleovnlcanichc, regionalmente scomparse; il più prossimo è quello della baia di Carnarones, clic è a parecchi gradi di latitudine più al sud ; a Puerto Madrvn perù si trova a 150 m. di profondità. Tali ghiaie sono state incorporate a più riprese negli strati mio cenici, pliocenici e quaternari, e sono sempre facilmente distin- guibili per la loro singolare colorazione, onde si osservano, tanto sul terrazzo quaternario di .Madrvn, quanto interstratificate fra arau- cano ed entrerriano: il dar loro il nome di ghiaie ereditate è usare di un traslato facilmente giustificabile. La stessa spiegazione vale per comprendere l’origine della rena terebrante dell’Adriatico e dei sporadici frammenti di rocce cristalline, o dei loro minerali, nei se- dimenti neogenici dell’ Appennino medio e meridionale, e che sono ereditati almeno sin dall’eocene. 11 grande cordono di Punta Norie è il più recente ilei depositi del basso terrazzo di Madrvn, e. questo, oltre che arguirlo dalla po- sizione che occupa, c dimostrato dai fossili che contiene; poiché al quanto più a sud della est ancia Vanii, dove esso raggiunge una lar- ghezza di due chilometri, presso il tratto rappresentato dalla foto- grafia della figura 4’, è stato nella sua parte più interna attraveisato da un pozzo che ne raggiunse, dopo una diecina di metri, la base: ebbene, quivi ho raccolto: C a lyp t raea pile us. 1' 'issare Un ( J< 1 issar idea) pa fa goti i ca . Vmus (Otnphalocla th rus) antiqua. Mytil us ( Bradi godon tes ) purpu ratus. Neomphalius patagonicus. 7 ’rohon gerersi a nus. Voluta (Cymbiola) magellanica. 32 (i. ROVKRKTO Sono tutte specie viventi, e so da un lato la Venus antiqua non presenta la varietà osservata a Madryn, d’altra parte la ('ymhiola mayrllanim , (piasi sostituita ora sulla stessa area dalla C. anelila Sol., indica che la fauna noti è di ieri. Lungo la stessa costa dell’Atlantico ho studiato la serie dei ter- reni in altri due punti: alla Caleta Yaldéz e alla l’unta Delgada dove sorge il faro. A Yaldéz A Pieghino dice clic non si incontra Inimicano, tuttavia, al sommo della falesia, che lo sprofondamento, di cui ho detto, ha ridotto all'altezza di 25 m., esistono dei letti di eiottoletti collegati a marne gessifere, che sono quelle stesse di Piróni ides e, come ora vedremo, anche ili l’unta Delgada; alla base di queste marne non manca la O. madryna ; per brevi tratti si hanno anche sfraterei li di arenarie grigie. La falesia di Punta Delgada, della quale nessuno ha fatto sinora panda, è la più completa, perchè quivi la serie è regolare, e rag- giunge l’altezza di 70 in.: alla base si ha la facies del aonikense di San José, cui segue il complesso del 1’cn tremano, rappresentato da un insieme di argille marnose grigie con 0. Alvarezi e 0. jintayonica , alternate con banchi senza fossili, e raggiungenti la potenza di 50-55 m. Segue in discordanza un banco di marne argillose bianche, arenacee e compatte, dello spessore di 3 tu., che contengono la (). Freni risi e qualche rara (). madrytm, caratteristiche dell’araucano : superiormente si ha un banco di 0. madryna, raggiungente da m. 0,30 a ni. 0,50 di spessore: quindi succedono l’arenaria azzurra c l’arenaria grigia foglietta ta le quali si sostituiscono lateralmente: la prima dello spes- sore da m. 0,50 a m. 1, e la seconda da in. 1,50 a in. 2; notevole, che di seguito si ha di nuovo un banco di O. madryna dello spes- sore di un metro, onde la facies dell’araucano terrestre è compresa in mezzo a quella di origine marina: termina la serie un tre metri di marne pulverulente, gessose, e con traccie di zolfo, con molti eiot- toletti, ed in fine una duna di origine recente. In altro punto della falesia si vede l’arenaria azzurra cessare, ed essere sostituita di fianco dalla riunione dei banchi di O. madryna . (die raggiungono non meno di m. 5 di altezza, alternati con straterclli di marne bianche, o delle solite ghiaietto (fig. Ifi' 1 ). Poco lungi dal faro, nella disfatta arenaria grigia, ho trovato l’unico resto un po’ conservato di mammifero fòssile, che mi abbia offerto l’a- raucano della Penisola, un osso lungo, forse di un tipoteriide '. 1 Composizione, assetto, distribuzione, fauna, tutto contribuisce a far ri- tenere, come già ho asserito, che le arenarie azzurre rappresentino in gran parte un erg desertico. Ora Wichmann assicura (An. Min. Àgric. Secc. Geol. ccc., stupì di geomorfologia argentina 33 Quivi ho anche trovato abbondanti tracce di un paradero indiano, del quale taccio menzione, perche i suoi resti di pasto mi hanno of- ferto, oltre numerose specie di mammiferi tuttora viventi nella Pe- , Fio. 16. a — Sezione di Punta Delgada (m. 75): 1, duna odierna; 2-7, arau- catio; 2, strali gessosi con ghiaietto ereditate; banco di Osimi ma/lri/na; 4, are- naria grigia fogliettata; 5, arenaria azzurra; 6, banco di Osi ira madrina ; 7, marne argillose bianche compatte; 8 complesso di argille marnose grigie con 0. Alvei - rtei e O. paiagonica deH'entrerriano ; 9, argille arenacee delfaonichcnse. nisola, anche delle mandibole di peludo, ossia di Dasi/pus novrmcinctus, che attualmente vive solo al nord del Ilio Negro: quindi si può voi. XIII, n. 3, 1918) che ciò non può essere, perchè tali arenarie contengono intercalazioni di banchi di argilla con fauna d'acqua dolce. Sarebbe come ne- gare la esistenza dei due deserti d'Kgitto perchè in mezzo a loro vi sono i sedimenti del Nilo. 3 34 G. ROVERETO ora asserire, ohe la estinzione del peludo è in Patagonia affatto recente. Il quadro seguente riassume e schematizza le osservazioni strati- grafiche sin qui fatte: Prearaucano (attuale e quaternario) Paraderos indiani eon Dasypus novelli - cinetus , selci di tipo neolitico, compresa l’industria della pietra spaccata (attuale). Terreni eluviali dell’altipiano su su- perfìcie di regressione araucaua (ghiaie ereditate, podsol, dune, ecc.). Terrazzi costieri e cordoni littorali in cui si può distinguere: il terrazzo dei 30 40 ni. con Venus antiqua var. ma- drigna (quatern. medio); il terrazzo dei 15 in. a Truphon gerersian tis, Mytilus magellanici «, eco. (quatern. sup.); il cor- done litorale a Voluta magellanica (qua- tern. sup. e attuale). Periodo ili denu- dazione atmosferica dal pliocene all’at- tuale. Arenario azzurre, fosfatiche, di denu- Araucano dazione desertica, con rari resti di raam- (pliocene) miferi ; marne bianche gessose con O. ma- dry na, 0. Ferrarmi ecc. 11 * ... . Serie arenacea di Madryn con O. Al- varezi, 0. patagnnica, ecc.: serie mar- Entrerriano nosa arenacea di Valdéz con Amussium (miocene) darunnianum . Monoplwra 'Darmi ni , T ar- ri iella americana , Peetunculus cnevensis e le ostriche ora ricordate. Periodo di re- gressioni e ingreg- sioni alternate. Subsidenza mari- na continuata, mare sottile. Aonikense Argilla arenacea con Oeryon peruvia- (oligocene?) nus di San José. Mare sottile, fa- cies di cangrejal. Patagoniano (leonense?) eocene superiore Argille marnose biauche indurite di Madryn con Ostre.u Hatchcri Ortm. Subsidenza mari- na continuata, gran- de piattaforma co- stiera. Le classificazioni del quadro cronologico. — Trattamlo della geologia di una qualsiasi parte della Patagonia è necessario ricorrere all’opera, in vero grandiosa e altamente encomiabile, dei fratelli Ame gl» ino, perchè d’ordinario le osservazioni degli altri autori rispetto ai terreni terziari non sono state che molto affrettate e incomplete. L’or- STUDI DI GEOMORFOLOGIA ARGENTINA 35 (linamente cronologico ciato da Fiorentino Ameghino, con a mani le raccolte paleontologiche del fratello Carlo, c, come già ho avuto oc- casione di dire altra volta, un'opera definitiva, la quale, come è ben naturale, si presta a discussioni uei particolari, in ispecie nelle cor- relazioni, ed è quindi suscettibile di perfezionamento, ma che sarà sempre la base di ogni studio futuro. Come lo indicano le citazioni bibliografiche, le uniche notizie geologiche esistenti sulla regione in esame sono dovute ai fratelli Arneghino, e le varie cartes-croquia da Fiorentino Ameghino inse- rite nella sua classica pubblicazione sulle formazioni sedimentarie della Patagonia, rappresentano abbastanza esattamente la Carta geo- logica della regione. Esse indicano il patagoniano lungo la costa occidentale del Golfo Nuevo, l’entrerriano e Parancano a Punta Ninfa e in tutta la penisola Valdéz: c ciò è esatto, salvo clic bisogna esten- dere l’entrerriano a tutta la regione occidentale al Golfo Ninno, e distinguere Paonikense attorno alla Penisola, alla base dell’entrer- riano. In quanto al patagoniano è noto che Ameghino ha distinto sei livelli differenti, raggruppabili in tre, ossia: Leonensc superiore » medio » inferiore I atagoniano | j u ij eilge superiore » inferiore , Camaronense Ora, sulle coste del Golfo Nuevo il patagoniano ò, come ho detto, incompleto; però lungo la destra della bassa valle del Chubut, come pure a Comodoni Rivadavi», rimasi colpito dal fatto della sua co- stante divisione in duo gruppi, che corrisponderebbero al leonense e al juliense. Di fronte alPancoraggio di Rivadavi» questi due gruppi hanno una potenza di 210-220 ni., e più precisamente l’inferiore è alto 00 m. e il superiore 70 m.: inoltre, dallo studio di Ihcring è risultato clic i due gruppi hanno qualche differenza faunistica, diffe- renza non minore, ad esempio, di quella intercedente fra astiano e piaecntiano, fra tortoniano ed elveziauo. Onde è che decisamente ri- tengo validi, sia il leonense, sia il juliense, e non mi posso spiegare il contrario parere di Ortmann e di altri. Rispetto al camaronense, non essendo in serie con i precedenti è di un significato meno chiaro; però le sue proprietà faunistiche 36 G. ROVERETO sono tali, da potersi considerare, che in realtà presenti la base della formazione, come anche Plhering ha accettato. L’aouikensc è intimamente collegato, da un lato al patagoniauo, conte Ameghino ha riconosciuto, e dall’altro all’entrerriano, come l’averlo scoperto nella penisola Valdóz permette ora di stabilire; e ciò, sia per i fossili, sia per la facies e il modo «li giacitura. K la stessa base deU’entrerriano ci ha offerto un buon numero di specie appartenenti pure alPaouikeuse ; di maniera che riesce un poco dif- ficile ammettere, come vuole Ameghino, che fra entrerriauo ed aoni- kcnse si verifichino in Patagonia tre hiatus, e si intercalino due altri piani, ossia il magellanense e Parmense, basati su tipi dell’estremo del continente, di Punta Areuas e di altre località dello stretto di Magellano. Quando nel 1912 terminai le operazioni di rilevamento, di cui ora do conto, pensavo che tali divisioni dovevano essere facies au- strali del patagoniauo o del aonikense, e questa mia credenza ò ora suffragata dalle risultanze cui è giunto il Ronarelli ', il quale ba- sandosi su di un profilo del Felsch *, e su raccolte sue c di altri, conservate a Punta Areuas, ha potuto distinguere, nella località ti- pica del magellaniano, una serie inferiore marnosa ed una superiore arenacea, la prima da riferirsi aH’eocene, cosi egli si esprime, la se- conda alla molassa patagonica e al superpatagoniano di Ameghino. Ora, rivedendo le liste dei fossili da lui dati, si può con più preci- sione asserire, che la serie marnosa corrisponde al patagoniauo medio e superiore, c come questa serie non abbia avuto nome da Ameghino, che la serie arenacea corrisponde al magellaniano e all’arenense di Ameghino, e deve essere ritenuta contemporanea all’aonikense. Il dividere come fa Ameghino Pentrerriano in mesopotammse e in paranmse non è di certo applicabile alla serie «li Valdóz, che presenta ìd tutto il suo spessore le specie da Ameghino considerate tipiche del parauense ( Ostrea Alca rezi, 0. patat/anica, Pecten para- ncìisis (an Chlamys teJiuelcha var.i, Amussiwn darwinianum, Mono- phora Par (vini); d’altra parte, data la stretta unione che intercede fra il paraneuse e il suo cappello rionegrcnse, ossia dell’araucano in- feriore, non vi è posto per intercalare fra questi un altro orizzonte. Difatti la connessione str^tigrafiea fra entrerriauo e arancano ó tanto stretta quanto fra entrerriano e aonikense, massime per il fatto 1 Bonarelli G., Tt'erra del Fuego y sms turberas. Anal. Min. Agricultura, Seco. Geologia, ecc., voi. XII, n. 30, 1917. 2 Felsch J„ Ileconorimiento geològico de los terreno 8 petroliferos de Magel- lanes del Sur. Bull. Soc. Nac. Min., Santiago de Cliile, 1916. STUDI DI GEOMORFOLOGIA ARGENTINA 37 che il rionegrense appare come il prodotto della trasgressione limi- tante, come grappo naturale, l'insieme sottostante. Tuttavia non pare che le divisioni di paranense e di niesopota- mense siano da abbandonarsi, dato che nella località tipica, come di receute ha verificato il Frenguelli ’, esse esisterebbero realmente, ben- ché siano da limitarsi e denominarsi in altro modo: il mesopotamense sarebbe il piano terrestre da cui proviene la fauna mammologica en- trerriana, e sotto di esso starebbe il paranense di Boeri ng e sopra rentrerriense, ambedue marini. Per questo, l’entrerriano di Valdéz sa- rebbe rappresentato dalla sola facies o dal solo livello entrerriense, mancherebbero quindi il mesopotamiense e il paranense nel senso di Doering, non di A megli ino; salvo che non si tratti, come io credo, di una serie comprensiva. Secondo quanto risulta dalle ricerche del Wichmann *, nella re- gione a nord del golfo di Sant’Antonio sino al l\io Nigro, ossia a nord di Valdéz, molti molluschi fossili, considerati caratteristici del- rentrerriano, si trovano in strati marini, intercalati fra l’arenaria az- zurra rioncgrcnsc; uno di questi è la Ostrea pa tu y ortica. àia non mi pare di doverne concludere, che tale arenaria sia un’unica cosa con rentrerriense, perchè la sua fauna di mammiferi fossili, come risulta dalla mia monografia sul piano araucano, è nettamente distinta da quella del mesopotamiense, il quale sta alla base, come ha dimostrato il Frenguelli, del rentrerriense tipico; quando mai, si potrebbe togliere il rionegrense dalla base deU’araucano, e collocarlo alla sommità dcl- l'entrerriano. Già ho accennato in altro lavoro all’incertezza che ebbe anche Amcghino di riunire il rionegrense al Fentrer riano, oppure alfa rauca no, e come l’Ihering abbia notato, dallo studio dei molluschi, essere il rionegrense collegato più all’cntrerriano che alle faune posteriori; però bisogna dire che le faune marine immediatamente succedenti, sulla stessa area, al rionegrense tipico (Ilio Negro, Valdéz) non si co- noscono, mentre sono note più al sud, e forse sono quindi di una provincia zoologica differente. Per colpa non sua, l’Jhering è in errore quando trova che a Puerto Piràmides e a Puerto Madryn i fossili araucani ivi raccolti hanno un significato dubbio, e che rappresentano una fauna mista fra en- trerriauo e patagoniano; poiché di Piràmides cita Ostrea patagonica 1 Frenguelli .1., Geologia de Unire liios. Boi. Acad. Nat*. Cordoba, voi. XXIV, 1020 . 2 Wichmann R., Ustudios geologico s eco. An. Minisi. Agricult. Secc. Geo- logia, ecc., voi. XII l, n. 3, 1918. 3 Rovereto G., Los estratos arauca nos, loc. cit ., pag. 2. 38 G. ROVERETO ed 0. Alvei rezi unite all’O. madryna , por Terrore di Ameghino di aver fatto cominciare il rionegrense assai più in basso di quello do- vuto. Invero tale unione si osserva nelTentrcrriano superiore, mentre nel rionegrense si ha la coppia 0 . I’rnnrisi-(). madryna. lo quanto a Madryn, la pretesa unione della 0. Hatcheri con la 0. madryna . la (). Alea resi, e la 0. Ferrar ina dimostra essersi ivi raccolto senza tener conto dei diversi livelli dai quali i fossili provenivano: poiché per- sona non pratica deve aver trovato tali ostriche riunite ai piedi delle barranche., quelle dell’alto cadute a mescolarsi con quelle del basso, egme io stesso ho constatato. Inoltre, l’osservazione dell’Ihering, che la formazione araucana sia divisibile in due sub-formazioni, Taraueaniano inferiore o rione- grense, e Taraueaniano superiore, cui andrebbe, unita la formazione tehuelcbense, non è ammissibile: perchè, come ho dimostrato, è un errore il considerare di un periodo distinto la copertura di ghiaietto della penisola e delle altre parti del Cliubut, alTinfuori delle aree lungo le grandi correnti fluvio-glaciali, e che quindi non esiste il voluto passaggio fra rionegrense e tchnelchense. In quanto alla divisione fatta da Àmeghino delTaraucano ma- rino in rionegrense, rosaense e laziarense, bisogna osservare che si tratta di tre orizzonti, sino ad ora non trovati sovrapposti, di lati- tudini assai distanziate, e le cui differenze faunistiche indicate dal- l’Ameghino sono state di molto attenuate dal l’Ihcring: ad ogni modo non ho in proposito nuove osservazioni. Con ciò credo di aver giustificato le divisioni da me seguite, e che riassumo nel quadro sottostante, avvertendo però, che per il gua- raniano mi riferisco all’opinione dei paleontologi nord -americani, opi- nione basata sul carattere più terziario che cretaceo della sua fauna mammologica, e per la esclusione del pampeano dal terziario mi baso sulle conclusioni del mio antecedente studio sulla Pampa. Le condizioni gkomorfologiche dat. punto di vista generale. - Volendo coordinare le condizioni strutturali con le morfologiche per trattare della geomorfologia regionale, si riconoscono in contrasto, forse solo apparente, due delle teorie moderne più discusse: quella dei movimenti eustatici del mare, e quella dei movimenti epiroge- netici del continente. Già nel mio scritto sul Rio Negro ho fatto constatare come, al di fuori della zona montaosa, l’incisione delle valli iti Patagonia sia av- venuta nel quaternario, c con le stesse modalità osservate nell’emi- sfero settentrionale; di maniera che, a partire dal grande altipiano coperto dalle alluvioni fluvio-glaciali tehuelchcnsi del quaternario più antico, si sono determinate le alte e basse terrazze, con alluvioni di Facies marine del terziario argentino secondo le diverse provincia zoologiche. STUDI DI GEOMORFOLOGIA ARGENTINA 39 (eocene inferiore) ? ) Salainanqense Salamanqense 40 G. ROVERETO altri due periodi fluvio-glaciali successivi. Aggiungevo che questa ge- neralizzazione del fenomeno fluviale quaternario può solo essere at- tribuita a una causa ancora più generale; ossia ai supposti movi- menti eustatici della superficie marina. Inoltre, la valle del Rio Negro per eccezionale disposizione pre- sentando un profilo fluviale maturo, e differente dal profilo dell’al- tipiano in cui è incisa, faceva riconoscere clic, rimanendo fisse le preesistenti condizioni di altitudine dell’altipiano, le correnti fluviali si erano approfondite, perché il loro livello di sbocco o meglio di base si era abbassato; ossia, che tutto il fenomeno di erosione qua- ternaria prodneente l’incisione della valle era esclusivamente dovuto a degli abbassamenti del livello marino; che il terrazzamento non era attribuibile allo svolgimento del fenomeno erosivo, accelerato in dati periodi da un più forte dilavamento; clic nessun movimento, compresi gli cpirogenetiei, era più intervenuto a turbare i rapporti ri- sultanti dai movimenti eustatici rispetto alla incisione della valle, avvenuta in strati perfettamente orizzontali. A questa fissità della regione del Rio Negro non fanno contrasto le recenti invasioni marine osservate a Caleta Valdéz e a Bahia Bianca, perché si tratta di sprofondamenti locali, nè remorsione dell'arcipe- lago di San Blas che deve avere la stessa origine del cordone li- toraneo di Valdéz. Ora è a vedersi, se l’emersione della nostra Penisola è dovuta interamente ai movimenti eustatici del quaternario, o se pur già in parte era avvenuta per opera di movimenti cpirogenetiei. Che all’infuori dei movimenti eustatici, gli cpirogenetiei siano gli uuici i quali abbiano potuto produrre un’emersione continentale, è facilmente dimostrabile, se si tien conto delle condizioni stratigrafiche osservabili nell’estesissimo tratto di costa compreso fra la foce del Rio Negro e quella del Chubut. Alla foce del Rio Negro la base delle arenarie dell’araucano tro- vasi più o meno a livello del mare; a Punta Norie, dopo una distanza in linea retta di 300 chilometri, trovasi più in alto di 50 in.; a Punta Delgada, dopo oltre 75 chilometri, a G0 m. sul li- vello marinò; a Punta Ninfa, dopo altri 00 chilometri, a 100 m.; però solo dopo dodici chilometri, oltrepassato il corso del Chubut, per l’in- tervento di un altro agente tettonico, di etti ora diremo, l’arenaria araucana raggiunge di subito l’altezza di 230 in.; quindi, a parte quest’ultimo accidente, l’orizzontalità degli strati formanti la costa 1 Boll. Soc. Geol. Ital., voi. XXXII, pag. 122 e seg., 1913. STUDI DI GEOMORFOLOGIA ARGENTINA 41 può dirsi perfetta, onde, se uu movimento della corteccia terrestre gli ha sollevati, questo deve essere stato amplissimo e molto regolare. E che dei movimenti di sollevamento, sia pur generali e uni- formi, siano intervenuti posteriormente al deposito dell’arenaria arau- cana, la quale indica di per sé stessa una regressione marina, poiché è una facies terrestre sovrapposta a una marina, è da ammettersi, dopo gli osservati e discussi grandiosi fenomeni di sprofondamento, aventi tuttora tanta influenza sulla morfologia della regione. Quindi, sia per i dati positivi, sia per i dati induttivi, bisogna credere, che, oltre ai movimenti del mare, si sono avuti dei movi- menti continentali epirogenetiei. anteriori, e che per l’accumulamento degli effetti degli uni e degli altri la Penisola ha raggiunto l’altitu- dine attuale. In realtà il concetto dei movimenti epirogenetiei si applica in modo tipico soprattutto ai tavolati, che, come questo di Patagonia, presentano scarsissime vestigio di corrugamenti, benché sia noto, come tali movimenti si siano pure verificati in catene a pieghe a essi ante- riori ; anzi può essere che in Patagonia i verificatisi periodi epilogo notici terziari si siano estesi anche all'area delle Ande di già cor- rugata ; di maniera che si sarebbe prodotta, oltre al tavolato, una maggiore elevazione della catena montuosa: nelle Alpi, invece, il mo- vimento epirogeuetico, postpliocenico, ha prodotto una maggiore eleva- zione della catena, senza dar luogo, innanzi a questa, a una regione st ru 1 1 n ra I men te ori zzonta le. 11 trovarsi sulla sinistra della bassa valle del Chubut, dalla con- tinenza del Rio Chi CO al mare, l’arenaria del rionegrense a una al- tezza non minoro di 230 m., si collega con la maggior elevazione assunta dall’altipiano p&tagonico a sud del corso del Chubut; per modo che si ha una disitumetria a gradino fra i due fianchi vallivi, gradino consistente nell’altissima barranca della riva destra, ed esten- dentesi per tutto il tratto in cui la valle ha corso trasversale, ossia dalla foce a Gaitnan, e alquanto oltre. Questa barranca, avendo in alto la serie araucaua con la coper- tura ciottolosa eluviale, anche qui erroneamente confusa dagli autori con il tchuelchonse, lascia scorgere al disotto tutta la serie del pa- tagoniauo, la quale, essendo lievissirnameute inclinata verso mare, dà luogo entro terra, a Gai man, al l'affioramento dei notostylopense, ossia di quel piano da Anneghino collocato nel più alto cretaceo, ma che per giudizio dei geologi nord-americani sembra invece spettare al- l’eocene, e di conseguenza rappresenterebbe una base terrestre del terziario patagonieo. Un poco più all’ovest, lungo la valle del Rio 42 G. ROVERETO Chico, affiora pure il salamanqense, ossia il prodotto (leU’iiltima ingres- sione del mare cretaceo. Ora, sia per la disimmetria delle due rive della valle, sia per la diversa altitudine dell’altipiano a nord e a sud di questo, sia per il maggiore innalzamento degli strati terminali ed il conseguente affio- ramento dei più profondi, si può considerare provato, che una grande e tipica taglia di smembramento è intervenuta a produrre queste mo- dificazioni strutturali e morfologiche; che tutta la zolla settentrionale del Chubut costiero è rimasta rigida, rispetto al suo sollevamento ante- riore; che la zolla del Chubut meridionale, situata a muro di tale smembramento, si è sollevata di almeno duecento metri in più. La faglia del Chubut e cosi di una influenza morfologica gran riissima, perchè divide, lungo la costa, le alte terre del sud da quelle basse del nord; ed entra in una categoria speciale di tali movimenti di smembramento, la quale si può credere conseguente dal rigonfia- mento epirogenetieo, anziché orogenetico; perchè quel rapido aumento nell’altitudine degli strati dell’araucano, che si osserva a mezzogiorno di Maflryn, deve aver portato alla rottura nel punto in cui il rigon- fiamento tendeva alla massima marcatura. La zolla in tal guisa smembrata ha dovuto isolarsi da ogni parte con faglie in altre direzioni, e si estende lungi» la costa dalla foce del Chubut a quella del Deseado (circa 450 chilometri in linea retta), comprendendo per tal modo (a zona petrolifera di Kivadavia; verso l’interno le è confine la valle del Rio Chico, con i suoi interessanti sprofondamenti dei laghi Musters e Colline Huapi. 11 fenomeno avvenne contemporanea mente a quello degli sprofon- damenti di Valdéz e della costa di Madryn, ossia fra araucano e tehuelchense, essendo l’araucano l’ultimo termine interessato e le allu- vioni tehuelcheusi esistendo attorno alla zolla sollevata, ma non su di essa. Ora avendo i movimenti eustatici principiato con tale oriz- zonte quaternario, non sono per nulla alterate le forme che da questi conseguirono: così il terrazzamento della bassa valle del Rio Chico è tipico quanto quello del Rio Negro, essendo assai nette lunghesso le alte e le basse terrazze; nel contempo il terrazzamento della costa si collega bene con quello vallivo, e alla foce del Chubut si passa dal terrazzo fluviale a quello marino, sia in alto sia in basso, come è stato osservato in Algeria; a Caraarones si hanno unicamente dei terrazzi marini; a Rivadavia esiste una serie di numerosi terrazzi marini formante due gruppi, che si uniscono a brevi tronchi conti- nentali. Lo studio delle conchiglie marine conservate su questi ter- razzi e eoi legate con quello delle fasi fluvio-glaciali darà un definitivo assetto al l’ordinamento cronologico del quaternario patagonico. STUDI DI GEOMORFOLOGIA ARGENTINA 43 In quanto alle ingressioni c regressioni marine sono ricordabili per prime le regressioni, perchè per grandissima estensione l’emer- sione della Patagonia costiera, da Rivadavi» al Rio Negro, è dovuta a una definitiva regressione del mare araueano, il (piale lasciò al- l’ascintto una piatta regione, subito convertita in un erg desertico, che si estese verso l’est, avendo la sua origine più all’ovest, al piede delle Ande: sono le arene di tale erg che, cementandosi, produssero le arenarie azzurre Tale ritiro delle acque marine, cosi uniforme e così esteso, può solo venire spiegato invocando un movimento epiro- genetieo, o un movimento eustatico; ma propendo per il primo, perchè la regressione non fu estesa a tutta la regione argentina. La regressione arancana fu in Patagonia la prima a produrre un andamento costiero, non molto differente dall’attuale; difatti, lungo l’odierno margine costiero P araueano terrestre offro intercalazioni ma- rine che più non esistono all'ovest, e le digressioni posteriori furono talmente limitate, che non produssero notevoli modificazioni ulteriori nell’andamento costiero araueano. Però, tutta una serie di grandi movimenti epirogenetici anteriori, e di estesissime digressioni, caratterizzano sommamente la storia del terziario e del cretaceo di Patagonia. Limitandoci ai terreni che si osservano nella regione in esame, si può ricordare, come Paoni kense sembri collegato a una ingressioue la quale si estese in molti punti sino alle Ande, e ciò in ispecial modo nella regione di Santa Cmz, ma che non sommerse tutta la Patagonia, perchè il movimento di affondamento fu talmente regolare, da permettere al mare di poter penetrare nei solchi vallivi di una regione piò che matura. Ad esempio, è probabilmente dovuto a uno di questi solchi preesistenti, se Paonikense giunse sino al Rio Senguer, a monte del lago Colhué Hnapi, dove il fiume forma un gran gomito verso sud, in direzione della grande rientranza costiera del golfo di San Jorge, La ingressioue cntrerriana, oltre che la estesa area del Chubut, occupò tutto il bassopiano del grande bacino platcnsc, e se si accettasse di considerare suoi contemporanei il magcllaniano e Pareli inno, si potrebbe dire che si estese a tutte le coste argentine, assumendo così l’aspetto di una ingressioue dovuta a un movimento eustatico. La ingressioue patagoniana fu nel Chubut conforme alla costa odierna più di quanto non lo sia stata quella del Paonikense, forse perchè il peneplaine . , lungo il piede delle Ande, conservava ancora lina ben determinata inclinazione verso l’est, dovuta al corrugamento da poco avvenuto ad ovest di esso. 1 Boll. Soc. Geol. Ital., voi. XXX IX, 1920, pag. 4 e seg. 44 Ct. rovereto Ciò che assolutamente manca nell’America meridionale è il grande stacco faunistico esistente in Euro)»», in ispeeie nei bacini meridio- nali, fra oligocene e miocene, ossia fra aonikense ed entrerriano, perchè la fauna di questa parte dell’Atlantico, nonostante le nume- rose trasgressioni, sì è modificata sempre in modo lento e uniforme, e ciò dai più antichi tempi patagoniani sino al quaternario. Questo indica, che le condizioni geografiche dell’Atlantico meridionale, dopo il periodo orogenico andino, conservarono seuza intermissione le me- desime difficoltà di comunicazione con il Pacifico; che le continua- zioni continentali, comprese le antartiche, furono su per giù sempre le stesse; che la provincia zoologica del magcllaniano, da me sup- posta. conferma questa veduta, poiché è indizio di una comunicazione con il Pacifico lungo lo stretto di Magellano, ossia sulla stessa area dell’attuale, anzi, nel complesso, la comunicazione attuale può dirsi la stessa di quella del patagoniano inferiore, gradatamente sempre più ridottasi in ampiezza. Per di più, l’osservazione fatta dall’Ihering della mancanza nel terziario patagonico dei più tipici generi di molluschi tropicali, e di gran numero di altri generi settentrionali, dimostrerebbe: essersi la fauna modificata in un oceano sempre mantenutosi chiuso verso il nord, ossia verso i tropici; che i nuovi elementi, invero assai scarsi gli vennero di continuo dall’Antartico, ossia aver le emigrazioni co- stantemente seguito un cammino da sud a nord, dal clima più freddo al clima più caldo, onde la fauna diventò povera come è tuttavia. Ancora nel quaternario medio (nel belgranensc) si verificarono di tali fughe verso mari più caldi. Ortrnauu ', Wiudhausen *, Freugnelli par- lano di una barriera atlantica la quale, come dico, è esistita verso i tropici, ma che di certo non è mai sorta di contro alle coste argentine. Non è da tacersi che l'entità deU’ingressione di ciascuno dei ter- reni marini di Patagonia è più o meno eguale a quella di ciascun corrispondente terreno europeo: e questo si potrebbe spiegare, o invo- cando movimenti eustatici per la loro natura estesi a tutto il globo; oppure considerando, che le digressioni furono collegate all’area già campo del movimento orogenico terziario, e quindi dipendenti da una condizione comune ai due emisferi. Attorno ai laghi Musters e Colliué Hnapi si hanno accenni di un ripiegamento prepatagoniano c postcretaceo, riconosciuto anche dallo Stappenbeck ! , e per me assumente grande importanza, perchè prò- * 1 Reports of thè Princeton University Expeditiona, voi. IV, P. 2 R , 1902. * Aineric. Journ. of Science, voi. XLIV, 1918. 3 Anale» del Ministerio de Agricoltura, Sec. Geologia, etc.,vol. IV, n° 1, Buenos Aires, 1909. STUDI DJ GEOMORFOLOGIA ARGENTINA 45 Viabilmente con esso si collega la zona petrolifera di Comodoni Ri- vadavia, la quale inoltre deve essere dipendente da qualche più de- ciso untici inule profondo, coperto dal patagoniano e dalla parte su- periore della serie, cretacea. Di questo si dovrà tener conto per le future ricerche nelle regioni contermini; c credo che il tentare delle perforazioni nei dintorni delle grandi depressioni di sprofondamento, attorno, ad esempio, ai laghi della valle del Rio Chieo, dove gli assi del corrugamento sono visibili, sarebbe stato più logico che il ten- tarlo a Madryn e a OamarOncs, dove si hanno rocce paleovulcani- che, affioranti o in profondità non grande, le quali quasi sempre escludono la presenza del petrolio. R stato detto, essere avvenuti i movimenti epirogenetici come conseguenza dei movimenti orogenici, e questo appare vero per le Digressioni del patagoniano, delPaonikense, dell’cutrerriano e del- Parancano, le quali sono posteriori al corrugamento andino; però le facies marine clic sono intercalate nel cretaceo, e anteriori, come vari hanno riscontrato, me compreso, al corrugamento andino, debbono anch’esse essere considerate dipendenti dall’epirogenesi ; poiché si ri pete la grandissima estensione dell’area invasa, senza poter ricono- scere notevoli discordanze angolari. Intendo con ciò particolarmente riferirmi ai depositi marini, cretacei, della valle del Rio Chieo nel Chubut, e di quelli di Roca nel territorio del Rio Negro. A /• Gxùto. T aicUx . -//fan il co CJaitnci C ntcn. STUDI DI GEOMORFOLOGIA ARGENTINA 47 sentazionc imperfetta, e dando loro una orientazione verso il nord-est assolutamente inesistente, per di più non ha riconosciuto la faglia più directa, quella del Ohubut, e non ha compreso il meccanismo di affon- damento delle Salina». Rispetto all’ordinamento cronologico, non con- sidera che il livello, cosi costante e terminale, a Ostrea madryna ap- partenga alParaucano, e in nota aggiunta quando le tavole erano già eseguite, non ammette che il coronamento della barranca di Ma dryn appartenga alPentrerriano. Ora, ciò io non comprendo, tanto più che dice: « el caso pone a la evidencia lo iusnfìciente del mètodo meramente paleontologico en assunto» de geologia patagóniea », mentre io sono profondamente persuaso del contrario. [ms. prea. 3 aprile - alt. bozze 24 luglio 1921] SOPRA UN CASO DI ACCRESCIMENTO PARALLELO NELL’ ARGENTITE DI UREI PERO Nota del dott. M. DBLGR0S80 Nel procedere al riordinamento della collezione mineralogica del- l’Istituto di Mineralogia dell’Università di Modena, mi occorse di trovare un esemplare di argentate di Freiberg che credo meritevole di un breve cenno. 11 detto esemplare era costituito da una drusa di cristalli icosi- tetracdrici sui quali apparivano impiantati altri cristalli della stessa specie, molto più piccoli, formati dal cubo e dall’ottaedro ma di spic- cato abito ottaedri co e derivanti molto probabilmente da un deposito posteriore. Tra i vari cristalli di detta drusa ne osservai uno che ritenni in- teressante in modo speciale perchè presentava nn caso di accresci- mento parallelo che si differenzia notevolmente da quelli fino ad ora studiati nel detto minerale che ha una speciale tendenza a dar luogo a siffatto fenomeno. Infatti già da vari autori ed in esemplari provenienti da località differenti, furono osservati e descritti numerosi casi di accrescimenti paralleli nell’argeutite. Schrauf 1 osservò nei cristalli di Ereiherg un tipo di accrescimento parallelo costituito da uua serie di cristalli for- mati dalla combinazione del cubo e dell’ottaedro, isoorientati e so- vrapposti in pila secondo la direzione di uno degli assi principali. Nell’argentite di Joachimsthal lo stesso autore, oltre ad un caso di accrescimento parallelo analogo al precedente, ne osservò pure un altro 2 rappresentato da un gruppo di due cristalli distorti, risultanti dalla combinazione del l’icosi tetraedro 533. del cubo e dell'ottaedro; sovrapposti l’uno all’altro e parzialmente compenetrati in modo da far comparire uel piano equatoriale del gruppo una intaccatura do- vuta alla rientranza delle parti visibili nel gruppo delle facce infe- 1 Schrauf, Alias der Kry stali formen ecc., Wicn ( t87‘2). tav. XXIII, fig. 3. * lbid., fig. 7. ARGENTITE DI FREIBERG 49 riori del cristallo superiore e delle facce superiori del cristallo in- feriore. Anche Grotti 1 cita un caso di accrescimento parallelo nell’argen- tite di Marienberg nel quale i singoli individui erano costituiti da semplici ottaedri. Nel caso da me esaminato il gruppo è- formato da uno dei cristalli icositctracdrici della drusa il quale rapprescuta l’individuo fondamen- tale sui cui sei vertici principali sono impiantali i piccoli cristalli cnbo-ottaedrici in posizione tale che ad un esame anche solo super- ficiale appariscono isoorientati rispetto al cristallo base (vedi figura). Onde accertarmi di tale fatto ritenni opportuno di compiere al- cune misure goniometriche impiegando un goniometro Fuess a cerchio orizzontale. Determinai dapprima l’angolo di due facce adiacenti di un ottante dell’icositetraedro e, sebbene le dette facce non fossero molto adatte, ottenni i qui sotto indicati valori che portano ad una buona concordanza con quelli teorici riferentisi al simbolo }211{ Angolo m n n A n m n Valori trovati. 33° 11' 33° 32' 33° 35' 33° 39' Valore medio. Valore teorico per l’angolo 211/^211. 33° 29' 33° 33'— 2 Stabilito cosi il simbolo dell’icositetracdro base determinai gli an- goli fra una delle sue facce e quelle rispettivamente del cubo e del- 1 Groth, Die Mincraliensamm lung dtr Universitut Strassbnrg (1878), pag. 50. 4 50 m. deli; rosso l’ottaedro uei piccoli cristalli impiantati sui suoi vertici ed ottenni i seguenti valori: Angolo 211 A 100 Angolo 211 A 111 Valori trovati. Media. Valore teorico. Valori trovati. Media. Valore teorico. 34° 56' 35° 9' 35° 9' 35° 15' — 19° 7' 19° 37' 1 9° 28' — 4 35° 24' 20° T . L’intervallo di un grado fra i valori ottenuti per l’angolo 211 A 111 dipende dal fatto che le facce dell’ottaèdro, sebbene alquanto più sviluppate di quelle del cubo, erano però assai meno nitide. Da questi risultati apparisce evidente che i piccoli cristalli cubo- ottaedriei si sono sviluppati suU’icositetraedro in posizione di isoo- rientamento rispetto ad esso. Sebbene non siano rari i casi di accrescimenti paralleli di cri- stalli dotati di forme differenti, in vari minerali e fra questi spe cialinente nella calcite ed in altri carbonati, sono tuttavia relativa mente rari quelli in cui il detto fenomeno si manifesta secondo più direzioni. Nel sistema cubico poi essi debbono considerarsi come ce cczionali, essendo, per quanto mi consta, runico caso quello descritto da Q. Sella e riportato da Strllver 1 di un aggruppamento di cristalli di pirite di Traversella formato da « un geminato di pirite composto di un grosso individuo -210 che porta su ognuno dei suoi spigoli maggiori un piccolo penfagonododeeaedro girato riguardo al primo di 180" intorno all’asse 110 ». È però da notare che in questo caso si tratta di un aggrappa mento di due forme coniugate disposte in posizione di geminazione, mentre nel caso da me descritto si tratta invece di un aggruppa mento di forme diverse e del tutto indipendenti le line dalle altre. Istituto di Mineralogia della R. Università di Modena, febbraio 1921. 1 Strtiver, Memorie della R. Accademia delle Scienze di Torino (1B71), voi. XXVI, tav. XI, fig. 153. [ma. pres. 3 apr. - ult. bozze 21 luglio 1921]. LA GEOLOGIA DEL GRUPPO DEL MONTE CAIRI A E DEL MONTE NERONE Nota del socio prof. P. Principi A sud del Fiume Metauro si inizia una serie ininterrotta di ri- lievi mesozoici costituenti la cosidetta «catena del Catria», la quale raggiunge notevoli altezze con M. Nerone (! 526 m. , M. Acuto ( 1 668 ni.), M. Cafria (1702 in.), M. Cucco (1567 m.). Essa fino al M. Catria lui una spiccata direzione da NO a SE; da questo rilievo, che ne è il punto culminante, tende a dirigersi da nord a sud. Per un lungo tratto, fino cioè all'altezza di Fossato di Vico, de- corre quasi parallela all'altra catena del Falterona, mentre ad oriente è fiancheggiata da vari altri corrugamenti diretti secondo la costa adriatìea ed aventi la massima elevazione nel M. San vicino (1-184 tu.). 1 fianchi della catena si presentano abbastanza rìpidi ed assumono lungo il pendio orientale del Catria nn aspetto aspro e dirupato con balze anche strapiombanti per effetto di faglie e di dislocazioni. Notevole sopratutto c il fatto che la parte settentrionale della catena si trova fuori dello spartiacque tra l'Adriatico ed il Tirreno. Infatti presso Piobbico la liuea idrotemiea devia dalla direzione ge- nerale NO-SE e, descrivendo un ampio semicerchio aperto verso SO, corre sui colli ad ovest della Serra Maggio fino alla Scheggia e piega, poi, bruscamente ad est sul M. Cucco, Verosimilmente la breve di- stanza dall’Adriatico, ossia dal livello di base, ha apportato un van- taggio così notevole ai corsi d’acqua del versante marchigiano, che essi, avendo per il fenomeno dell’azione regressiva esteso a monte il loro bacino, sono riusciti a catturare la porzione inferiore dei corsi umbri, costringendoli spesso ad nn gomito brusco — come, infatti, si verifica presso il Torrente Certano sotto le pendici occidentali del M. Caibaldini e per il Torrente Durano presso Pontcriceioli — ed attirandoli in gole profondo, come quelle tra Pianelle e Secchione, tra Cantiano e Cagli, tra Scheggia ed Isola Fossara, attraverso le quali raggiungono la costa adriatica. 52 P. PRINCIPI All’orientamento di queste gole hanno contribuito pure, come ve- dremo, le ondulazioni trasversali, e le fratture che si osservano nel- ranticlinale principale della regione. La catena del M. Neronc-Catria rappresenta una grande ellissoide di sollevamento, divisa in due porzioni dal Torrente Barano. 11 gruppo settentrionale comprende il M. Nerone, la Montagnola cd il M. Petrano, quest’ultimo assai caratteristico per la forma pia- neggiante della sommità; quella meridionale presenta due cime, di cui la più elevata riceve il nome di Catria, e tra di esse, a circa 1360 m. di altitudine, si estende una specie di ripiano allungato da NO a SE, nella direzione, cioè, dei corrugamenti appenninici. A nord-ovest e ad ovest i gruppi in esame vengono a contatto coi terreni terziari costituenti i rilievi di Serra Maggio e di M. Pieo- gnola; ad est mediante le ellissoidi secondane del M. Mura e della Madonna del Sasso confinano eolia formazione areuaceo-niarnosa, sulla quale si sovrappongono le arenarie e le marne gessoso-sol fifere del Miocene superiore; a sud sono delimitati dal Torrente Sentimi, il quale per edotto di una intensa erosione regressiva ha prolungato la sua augusta valle trasversale, in modo che la testata di questa trovasi a breve distanza dai rilievi eugubini. BIBLIOGRAFIA GEOLOGICA E PALEONTOLOGICA DELLA REGIONE STUDIATA. Bellenghi A.. Possili del Catria e monti adiacenti, Roma, 1819. Bellini C\, Brevi cenni sulle località ammonitifere dell’ Umbria, Riv. Ital. di Se. Nat., anno XVII, Siena. Bonarelli G., lì territorio di (rubino, Notizie geologiche, Roma, 1891. — Osservazioni sul Toarciarm e VA tentano dell’ Appennino centrale, Boll. Soc. Oeul. Ital., 1893. — Sulla presenza del Callonano nell’ Appennino centrale, Riv. Ital. di Paleont., anno IV, 1896. — Nuovi affioramenti aaleni uni, Boll. Soc. Geol. Ital., 1896. — Resoconto dell'adunanza estiva tenuta dalla Società Geologica Italiana iti Perugia nel settembre Isti?, Boll. Soc. Geol. Ital., 1898. — Cefalopodi sinemuriani dell’ Appennino centrale , Palaeontograpliia Italica* 1899. — Le. ammoniti del ■» rosso ammoniaco » descritte e figurate da G. Meneghini, Boll. Soc. Malacologica [tal., Modena, 1899. Caceiamali G. B., Appennino umbro-marchigiano, Commentari dell’Ateneo di Brescia per Fanno 1898. Canavari M., Jm presenza del 7'rias nell' Appennino centrale, Atti R. Accad. Lincei, 1872. — La montagna del Sanvicino , Boll. Coni. Geol. Ital., 1880. IL MONTE CATRIA E IL MONTE NERONE 53 Canavari M., Sulla pretesa Dolomia a Gastrochene, Soc. Tose. Se. Nat, 1880. — Gli scisti a fucoìdì e gli scisti bituminasi che spesso li accompagnano ne l- r Appennino centrale, Proc. Verb. Soc. Tose. Se. Nat., 1881. — I hrachiopodi degli strati a Terehratuln nspasia, Atti II. Aeeail. Lincei. 1880. — Sui fossili del JÀas inferiore nell' Appennino •'entrale. Atti SoC» Tose. Se. Nat, 1885. — Atti Soc. Tose. il. Se. Nat, Processi Verbali, voi. V, 1886, pag. 160. — l)i alcuni fossili di recente trovati nei dintorni di Vergola in provincia * di A tiranti t Soc. Tose. Se. Nat, 1886. Che! usai I., Note di geologia marchigiana. Atti Soc. ltal. d. Se. Nat. e Museo civico, Milano. 1906. De Angeli» d’Ussat G., Scisto bituminoso ad ittiolo nell Appennino centrale, Rassegna miner.. Torino, 1909. Fritscli K., Ncttere Ueohachiuugen in dm Appenninen, Boll. R. Coni. Geol., 1880. Fucini A., Ammoniti del T.ias medio de.1V Appennino centrale. Palaeontograpliia Italica, 1899-1900. — Lame Ih hran chi del Litui inferiore e medio dell' Appennino centrale esistenti nel Museo di Visa , Atti Soc. Tose. d. Se. Nat., Pisa, 1905. Matteucci I)., Il M. Nerone e la sua Flora, Città di Castello, 1893. — I terreni geologici dell' Appennino marchigiano, Boll. d. Sez. di lesi del Club Alpino, « l.'Appemiino centrale -, 1909-1910. Meneghini G,, Mbnographie de s fossile* appartate ats au calcaire ronge ammoni- tique de l .orni et ni ic et de l' A ppcmu n centrale, Paleontologie lom- barde, J 869- 1880. Mici F., I terreni tifili 'chi nate, Discorso inaugurale delTanno accademico 1872-73 della Cnivorsità di Cibino; Cibino, 1873. Morena T., Il Sinetnuriano negli 'tirali a Ter ehm tuia aspasia, Boll. Soc. Geol. Ital., 1897. — Le formai ioni eoceniche >■ mioceniche fi ancheggianti il grappo del Catria nell' Appennino centrale , Boll. Soc. Geol. ltal., 1899. Pariseli e Viale, Contribuzione allo studio delle ammoniti del f.ias superiore, Riv. ltal. di Paleontologia, 1906. Piccinini IL, Studi geologici dell' Appennino centrale, Riv. Crbinate di Scienze, Lettere ed Arti, Urbino, 1869-1870. Sacco F., L' Appennino settentrionale e centrale, Studio geologico. 1904. Spada Lavóri o Orsini, (J uelgues ohsnrutions sur les Appennins de Vltalie cen- trale, Boll. Soc. Gèo!, de Franco, 1855. Vecek M., Veber die Fauna dee Oolithevon Cap S. Vigilai verhunden mit einer Stadie neher die oliere Lias-grtuze, YVien, 1886. Verri A., Appunti sul barino del Chioccio e del Tapino , Boll. Soc. Geol. ltal., 1883. Zittol K., Geologi sche Hcobachtungen am den Central Appenninen, Geogn. Pal&ont. BeiLritgc Dr, Bonccke, voi. Il, Mlinehen, 1869. — Die Fauna dcr alterni ('ephnlopoden f uch renile n Tithonhildungen, Paiaont. Mitt aus der K. Bayer. Staats Sanimi uog, Zwcit, Band, li Abth., Cussel, 1870. 51 P. PRINCIPI I terreni liassici. II terreno più antico nel territorio studiato è rappresentato da liti calcare massiccio» spesso bracci forme e cavernoso, talora a frattura poliedrica. Esso affiora a sud di Piobbico nella Val (l’Abisso, a Ranco Moro, nel Posso delle Persale, ai Ranchi a sud di Rocca Leonella sotto le balze della Grotta di 'Propello presso Pleia, entrò le Foci del Durano ed in vari punti del versante orientale del Patria. Nella Val (l'Abisso si presenta sotto un aspetto assai caratteri- stico, assumendo un colore bianco ed una spiccata struttura colitica, mentre presso la Grotta di Tropello, a nord di Massa, diventa piso- litico. 1 fossili non sono mai ben conservati ; si notano, tuttavia, nu- merosi modelli interni di Pleurotomaria, Chemnitem, Lucina , Federi , frammenti di megalodontidi, impronte di Arietiti c modelli di Monili- raultia *. Sotto il Castellacelo, lungo la Valle del Torrente Cesano, il calcare massiccio è di colore grigio giallastro con struttura semicristallina, con frattura incerta o semi poliedrica e misura circa ottanta metri di spessore; invece alle Foci del Binano sfiora appena il livello del- l’acqua del torrente. A sud della Grotta, tra M. Roma e Poggio Pantano e nella Re gione Gorghe tra il Fosso Mandriale e la vetta del M. Acuto tro- viamo due altri affioramenti di questa roccia, la quale per effetto di faglie viene a contatto col calcare rosato del Cretaceo superiore e col calcare grigio dellTufracretaceo. Il calcare massiccio si ritrova lungo il fianco orientale del Catria all’altezza di circa 1400 in. e costituisce le imponenti balze, che dalla Costa Grande si estendono tino al Corno, dando luogo a pareti verticali percorse da numerose diaclasi e sulle quali appena si distin- guono alcune lince, che separano gli strati di enorme potenza. Anche qui i fossili sono sempre mal conservati, e quindi è impos- sibile stabilire (piali siano inferiormente i limiti cronologici della for- mazione. Lo Spada, l’Orsini, lo Zittel, il Mici riferirono tutta la im- ponente massa dei calcari in questione al Lias inferiore. Sotto il Castellacelo e ad ovest di Rocca Bajarda si scorgono frequenti modelli di gasteropodi completamente spatizzati ed appar- tenenti per lo più ai generi Natica , Paeudomelania e Sentinella. Il Canavari avendo riconosciuto nella parte inferiore del calcare raas- 1 Chetassi, Note di geologia marchigiana. IL MONTE CATRIA E IL MONTE NERONE 55 siecio del gruppo del Sanvieino 1 alcuni resti di Gyroporella triasina Schauer, attribuì al Trias superiore quella zona più profonda, all’In- fralias un calcare bianco a piccoli gasteropodi e contenente una grande Chcmiiizia (Pseudomolania) simile alla grande Chemnitzia del cal- care d’Esino e dell’Infralias lombardo, ed al Lias inferiore i banchi sovrastanti ricoperti alla loro volta dagli strati fossiliferi del Lias medio. Dato l'enorme spessore che il calcare massiccio presenta in alcune località dell’Appennino centrale (Furio, Prosassi), è assai probabile che la parte più bassa di esso, anche nella catena del Cat.ria, debba considerarsi triassica, ma per la mancanza assoluta di fossili deter- minabili non può essere tracciata una linea di separazione fra il Trias ed il Lias. Alla parte più alta del calcare massiccio succede una serie di strati fossiliferi, che permettono di delimitare con grande precisione il Lias inferiore dal Lias medio. La località clic, meglio si presta a tale scopo ò quella della cava di Pontalto entro le Foci del Durano presso Cagli. Ivi al calcare massiccio sovrastano degli strati di calcare subcri- stallino ricchissimo di articoli di crinoidi, detto marmarono, i quali si alternano a brevi altezze con altri strati di calcare compatto, a frattura concoide, selcifero e ferruginoso, costituenti la cosidetta corniola . L’insieme di questi strati, avente una potenza complessiva di circa 30 metri, contiene una ricca fauna di gasteropodi, lamellibranchi e brachiopodi, accompagnata da numerose forme di ammoniti proprie della parte più elevata del Lias inferiore (Lotaringiano) delle Prealpi lombarde, della Toscana e della Sicilia. Dalle determinazioni eseguite specialmente dal Morena 2 3 e dal Donare) li a si ha il seguente elenco di specie: Echinodermi. Cidaris rhopalopliora Zittei; Cidaris cfr. laevis Can. ; Cidaris filogranoides Algh. ; IHademopsis (?) sp. imi. Brachiopodi. Spiri ferina rostrata Scili.; Sp. angolata Opp.; Sp.obtusa Opp. ; Sp. alpina Opp. ; Sp, cfr. pingui* iZiet.); Sp. cfr. Pichleri Noam,; Sp. cantianensis Can.; Jthynchonella cfr. tetraedro ; lth. cfr. Fransi Opp.: Uh. aptgcha Can.; Uh. pec- 1 Cannvari M,, La montagna del Sanvieino. s Morena T., II Sincmuriana negli strati a IVrehratula aspasia. 3 Bonarelli G., Cefalopodi sineinnriani dell’ Appennino centrale. 5G P. PRINCIPI Uniformi* Can.; Uh* pisoùles Zitt.; Uh. fitteli Gemili.; Uh. variatoli* SchL; M. Sor dellii I J ar. ; Uh. Alberti Opp. ; Uh* Paoli* Can.; Uh. cfr. retori from Opp.; Uh* Manottii Zitt. ; Uh. r et replicata Zitt.; Uh. cfr. R risei* Gomm.; Rh. cfr. Ciani* Fuc. ; Rb. plica fissi dui Quonet. ; Rh. subdecussata Milnster; Uh. Meneghina Zitt. Waìdheimia Alo renai Can.; Wald. clY. mutabili s Opp.; W old. hngelhardti Opp.; IFaM. Bonarellii Cari.; Wald. venusta Uhi. Ter etra tuia (Pygope) aspasici Mgh.; Ter. ( Pygope ) reumatica Can. var. depressa \ 'Ter. juvarica (Joy.; Ter, cerami uni Zitt.; Ter. panciata Sow.; Ter. sphenoidalis Mgh.; Ter. cfr. TaratneìUi (ifiiuiu.; 7 er. cfr. rudi* Gerani.; Ter, ca- fri ana Can.; Ter. Uenieri Cat. ; Ter. apenninica Zitt.; Terebratula sp. ZeiUeria Piazzi Gemili. Gasteropodi. Seurriopsis altissima Gemui.; Scarna undatirnga Gemili. ; Pseudomelania ep. imi.; Scaevo la ìiotiopsis (ìounn. ; Scaevola busa udire a si s Gemili.; Amberleya (.•') Morenai Can. ; Ziyopleura sp. imi. Lamellibranchi. Cardinia sp.; Plagiostoma gigante a (Sow,); Plagiostoma panciata (Sow) ; Avicola sinemuriensis D’Ori».; Pecten Uehlii D’Orb. ; Pecten sp. ; Chlamys I litigi Gemili, et (li Blas.; Chlamys Veneri» Gemili.; Amusium Stoliczkai Gemm.; Kxo- oi, si chiude con alcuni strati di calcare marnoso di aspetto noduloso, nei quali si rinvengono il Phylloceras ultramontanwn Zitte!, Catulloceras I) amori ieri Thioll., Tmetoceras scissimi Ben.; Hammatoccras porcarcllense Bon., attestanti indubbia mente la presenza dell’Aaleniano. Le stesse caratteristiche litologiche rilevate per il M. Tenetra si osservano pure ad est di Chiaserua. Ivi le marne toarciane conten gono vari individui di Phylloceras Nilssmii Héb., Harpoceras falci- ferum Sow., Lillia erbaensis Hauer, Ooeloceras Desplacei D'Orli., insieme a numerose impronte di fucoidi di un colore rosso cupo. Negli strati superiori ad esse ho, infine, constatato la presenza dello Ste- pheoceras humphresianum Sow.. il quale dimostra resistenza della zona più alta del Lias superiore. A Yaldnrbia, nella valle del Sentine, esistono le condizioni più favorevoli per studiare il passaggio graduale dal Lias medio al Lias superiore e per stabilire le divisioni cronologiche di quest’ultimo piano. Ai calcari marnosi con ammoniti domeriane fanno seguito in perfetta concordanza alcuni straterelli di marne scistose, arenacee, grigio- azzurrastre, i quali alternano con grossi strati di marne compatte, ancb’esse colorate iu grigio. 1 fossili contenuti in questa zona, la cui potenza ù di circa 15 metri, sono i seguenti: Phylloceras Riissimi lièti. [Bonarelli] : Phylloceras dodorleinianum (’at. [Bon.]; Phylloceras Capitanila Cat. [Bon.]; Phylloceras ausoni rum Mgh. [Principi] : Ly- toceras cornucopia "V . et B. [Bon.] ; Lytoceras sepositum Mgh. [Bon.] ; Lytoceras 1 Bonarelli 0., Osservazioni sul Toarciano e V Aulcniano dell’ Appennino centrale. IL MONTE CATR1A E IL MONTE NERONE 63 veli forum Mgh. [Bon.] ; Lytoceras ca trienne Bon. principi]; Harpoceras falci- forum Sow. [Bon.]; Prolog ra m m acéras celebratiti» (l-’uc.) var. italica (Fue.) [Prin- cipi]; Lillia Mercati (llaner) [Bon.]; Frechklla stillati naia ( Y. et B.) (Bon.); Il il doceras srrpentinum (Kein) [Bon.]; Hildoceras fnfrons (Bntg.) [Bon.]; Hildoceras I si-inani (Simps.) Bon.); J/anmutoceras Ktussi (llaner) [Bon.j; Coeloeera s Defitt- eti D’Orb. [Bon.]; Coeloeera $ co la bri fona e BoLt.[ Pariseli e Viale] Appare, quindi, un esiguo straterello di marna giallastra, che se- para dalla formazione precedente delle marne rosse intercalate tal- volta a sottili sfraterei li calcarei di colore rosso e grigio. [ fossili riscontrati in questa seconda zona, avente uno spessore di quasi cin- que metri, sono qui elencati: Phgllocems dodoileiniatium Cai. Bon.]; Phylloceras Xilssom Ilèb, [Bon.]; Phijìloceras Spadai Mgh. [Bon.]; Phylloceras sclinotdts Mgh. [Principi]; Phyl- loceras heterophylhm (Sow.) Principi]; Lytoceras Dorcadis Mgli. [Bon.] ; Lyto- ceras Francaci Opp. var. Ccrtris Mgh. [Bon.] ; Lytaceran stptisiUm Mgh. [Bon.]; Jjytoeeras refi forum Mgh. Bori.] ; Ly toc tran cornucopia V. et B. [Zittolj; Lyto- ceras sptrorbts Mgh. ] Bon.] ; Lytoceras mbescem Dum. [Bon.] ; Grammoceras ra- diane (Reio.) Bon.j; Pseudog raminocela s falladosutn (Bagli-) [Bon.]; iÀncnns suhplnnatinn (Oppel) Bon.. : Polyplt clan disi tilde i Zi'-t* n) [Bon.]: llnrp iccra.' nihexa- ratum Bori. [Principi]; Pamnìccras sternale (Bacii.) ]Bon.]: Lillia eomensvs ( Burli. I (Bon.]; Lillia trhnrusis (Ha u©r> [Bon,]; Lì Ih a i^crraas (Oppel) |Bon.J: Prodi etra $ Pagani (Dum.) [Bon. : Mercatiecras Mercati {llaner) [Bon.]; H mutuatoci ras Pcussi Hauer [Bon.|; JJammatoccras insigne SchQiil. [Bon.j ; Jlanituatoceras per- sonatum Koss. Mane. [Principi] ; Ifamwatoecras Victorii Foss. Mane. Meneghini]: Peronoceras saharmatum Y. et B. ’ Bon.] ; Cotlowras braunianum D’Orli.) Bon.j: Collina Gemma Bori. [Bon.]; Collina Meneghini Bon. [Principi]; Arieticeras ur- biense Par. et Viale | Pariseli e Viale]; Collina aculeata Pariseli et Viale [Pariseli e Viale]. Siccome nelle marne rosse mancano Y Hildoceras serpnit inani . V Hil- doceras bifrons , e sono presenti il Phyllòceras heterophylhm , Poly- plectns discoide, Psrudoyrammoenas fallaci osunt. che non si riscon- trano nelle marne grigie sottostanti, queste ultime sono riferibili alla zona con TJarpoceras falci /riunì, e le marne rosse superiori alla zona con Lytoceras jurcnsr. la (piale in questo caso non sarebbe distin- guibile litologicamente dall’altra zona intermedia a TJaclyHoceras corn- ili irne . Le marne rosse ad un certo livello si fanno più compatte e cal- carifere ed appariscono intercalate con scisti marnosi rossi e giallastri e con calcari compatti grigi o di color carnicino con macchie rosse aventi un aspetto, che ricorda notevolmente alcune varietà di cor- niola del Pliensbacbiano. 1 In questo elenco, conio pure nei successivi, è posto tra le parentesi qua- dre il nome dell’autore, che per primo riscontrò la specie nel giacimento de- scritto. 64 P. PRINCIPI I fossili contorniti in questa formazione dimostrano chiaramente che essa corrisponde alle quattro zone della Duinorticm Levesquei, del Lioceras (Narpoceras) opalinutn , della Ludwigia ( Harpoceras) Murchisonae e àc\V Harpoceras concavuni, in cui l’Aaleniauo è stato ripartito. Infatti le specie riscontrate in essa sono le seguenti: Phyllocems (fardanum Vac. [Bon.[; Phylloceras ehonomphalnnX ac. [Bon.] ; Phylloceras tatricum (Puch.) [Bon.]; Lylocnas rasile Vac. [Bon.]; J ytoceras ophio- neum Bon. [Bon.J: Ludwigia Murchiwnae Sow, [Bon.]; Lytoccras opalinum Kein. [Bon.]: Lytoccras opali noìdcs (Ch. et Ma ver) [Bon.] ; Lytoecms amplum Opp. ]Bon.h JTamtmloemu gonionoium (Bon.) [Bon.]; Hammatocems porcate lhnne Boli. [Prin- cipi]; Kn/eites falla* Ben. [Bon.I; h'ryciles km* Vac. [Boa.]; Cntv lioceras J)u- m artieri Tùtoli [Bon. ; Catnìloceras (?) Perroudi Dmn. et Pont. [Bon.J; Tmelo- ceras scissimi Ben. [Bon,]; Tmetocrras Hollandae Bnckm. |Bon.]; Tmetoceras di- falense Gemm. sp. [Bon.I; Coeloceras (i) modestum Vac. [Bon.j; Coeloceras (?) loiigalcum Vac. [Bon.]; Skpheoceras humphresianum (Sow.) [Principi]. Tra M. Roma e Poggio Pantano a nord-est dell’Avellana il Lias superiore è rappresentato da strati di marne rosse, spessi circa quattro metri con Phylloceras Nilssoni, Phylloceras heterophylfum, llildo- c&ras bifrons, Hammatoccras pian insigne, specie che stanno a testi- moniare la presenza del Toareiano e dell’Aaleniano, aventi gli stessi caratteri litologici. Salendo da Serra S. Abbondio verso l’Avellana, sotto il Fosso delle Rogai©, affiora una stretta zona di calcare marnoso duro, compatto, di color rosso-mattone con rarissime ammoniti rappresentate da qual- che frammento di Phylloceras. Oltrepassato il Castellacelo, riappare la stessa roccia coti numerose impronte di fucoidi, in strati più re- golari e sviluppati e talora dotata di una notevole scistosità. Siamo evidentemente anche qui in presenza del Lias supcriore, senza che però sia possibile una ulteriore suddivisione. Ad ovest della Rocca Bajarda le marne rosse del Lias superiore sono esilissime ed in strati assai raddrizzati con Lillia comensis, Lidia iscrensis, Jlildoceras bifrons , ìlrodiceras Bajani, Phylloceras Nilssoni, Phylloceras h e te ro phy llnm, Lytoceras col ricuse, Coeloceras Desplacei, Pseudogrammoceras fallaciosum. Quest’ultima specie ac- cenna verosimilmente alla esistenza dell’Aaleniano. II Lias superiore costituisce, poi, lina serie di affioramenti che dalle Balze della Porta si estendono alla Fonte Vernosa, al Bosco Rotondo ed alla Fonte dell’Insollio : esso è formato dalle solite marne rosse argillose, intercalate a sottili strati calcarei, le quali superior- mente assumono un aspetto più compatto, noduloso e diventano più ricche di carbonato di calcio. Dalla Fonte dell’lnsollio scendendo lungo la mulattiera, che conduce ad Isola Fossara, si notano dei banchi IL MONTE CATKIA E IL MONTE NERONE 65
  • Va / e fossato Sezione 6. a Là dove gli assi anticlinali subirono il maggiore abbassamento, le acque superficiali poterono dirigere il loro corso e presero cosi origino le strette valli trasversali del Bosso, del Burano e del Sen- ti no. Non è escluso, però, che sulla formazione di queste valli ab- biano avuto influenza, come già si ò accennato, anche delle fratture senza rigetto ampliate ed approfondite, dalla erosione delle acque correnti. Anticlinale M. Mura-M. tirila Strega. — L’ant idi naie è normale e simmetrica per quasi tutto il suo percorso e rivela la sita struttura interna a sud della Grotta c presso il Castellacelo entro la valle tra- sversale del Cesano, La sua cresta è per lo più costituita dal calcare grigio delITn- fraeretaceo, che nella Montagna della Strega è spinto a 1277 metri di altitudine. Ad ovest di Poggio Pantano il fianco orientale della piega è stato troncato da una faglia, la quale ha portato il calcare massiccio co- stituente la enorme rupe di Bave Cupa a contatto con il calcare ro- sato del Cretaceo superiore (sez. 7\ Più a sud l’anticlinale ò attra- versata perpendicolarmente alla sua direzione dal Torrente Cesano, il cui corso venne anche in questo caso assai vernimi Imente determi- nato da una ondulazione trasversale della piega. Come già abbiamo rilevato nella descrizione dei terreni, il nucleo è costituito dal cal- care massiccio, sulle cui pareti verticali appena si distinguono alcune linee, che separano gli strati di enorme spessore. 84 P, PRINCIPI Anticlinale della Madonna del Sasso. — Anch’essa ha una dire- zione NO-SE ed il suo piano assiale è lievemente inclinato verso NE. A nord si continua nei rilievi mesozoici di M. Farinaccio e di M. Pie- tralata, tra i quali si apre la gola del Furio; passa, quindi, ad ovest di Pergola costituendo il M. Romano, Poggio Poeta, M. Rotondo, Poggio Poggio Sca/et/a Vai Con a /e Pogg io Pantano Campic/ro Lio etto ■Ce/ m arr Seziono 7.» Spinetta, M. Corvo e si prolunga a SO nel M. S. Croce presso Sasso- ferrato e nella Montagna di Ncbbiano. La piega viene alla Madonna del Sasso attraversata obbliquamente dal Torrente Cesano ed ivi si scorge la sua struttura rappresentata dalla .regolare successione dei diversi piani del Cretaceo e del Giura fino al Lias medio, che affiora al livello delle acque del torrente. La cresta della piega è formata interamente dal calcare rosato, il quale ad ovest di Morello è disposto in sinclinale, separando così la piega ora descritta dall’anticlinale di M. Mura-M. della Strega. Istituto Geologico della R. Università di Genova. [ius. pres. 3 apr. - ult. bozze 25 luglio 1921]. Spiegazione dei segni convenzionali delle sezioni. — — p-pi fu/rane massiccio - . v 7 (Smcmitr. ano def/ctn geo no. Trt cts ? J }■' o far ingrano jj; ^\ J J /ics6a rÀi uno e Ho me ria no. h 1 7 \d/ba mano ed Aaleniano | Infra cretaceo yl/btotui Ce noma filano 1 1 6 cisti a. tucotc/i escuto bituminoso J C** fforro * u.fj* *40/" * ( Cct/r arr *ca g //a rosaTa. ocene (scagli a. cinerea e biscioni/ litro G G ma. no. CONTRIBUTO AGLI STUDI SULLA STRUTTURA GEOLOGICA DELL’ITALIA MERIDIONALE Nota del prof. dott. J. Grzybowski Durante gli anni di guerra si compirono nell’Italia meridionale due lavori tecnici che coi loro risultati aprono nuovi punti di vista sulla struttura geologica dell’Appcnnino meridionale, e che — se io non mi sbaglio non sono stati ancora abbastanza apprezzati. Dico « se io non mi sbaglio ». perchè, diffondendosi oggi ancora la lette- ratura scientifica con grande difficoltà, benché lo stato di guerra sia cessato, io ignoro se questi fatti siano stati forse già trattati e di scussi in qualche pubblicazione, mentre le opere recenti che ho potuto avere, e che menzionano questi due fatti, non danno loro la dovuta importanza e non accennano neppure ad ima discussione in proposito *. Questi due fatti sono: una trivellazione eseguita in comune di Pico (provincia di Caserta) ed il compimento della galleria di Cresta del Gallo nell'Acquedotto Pugliese. Essendo essi di grande importanza anche per le ricerche di pe- trolio nell’Italia meridionale, problema oggi di somma attualità per l’Italia, io mi permetto di esprimere a loro riguardo il mio parere. La trivellazione di Pico ha raggiunta la notevole profondità di 858 metri. Essa è situata al piede del Monte Pota, formato di cal- cari cretacei, ad una distanza pianimetrica di 30 metri al massimo da questo cretaceo, in una formazione di argille scagliose della zona del tlysch. La cartina qui unita dà uno schizzo geologico della regione, ba- sato sui rilievi del R. Ufficio Geologico Italiano. La trivellazione attraversò tino ad 80 metri i terreni del Hysch bartoniauo; entrò poi nelle assise conglomeratiche ed in seguito in quelle molassiche, composte di argille sabbiose e marnose e di are- 1 (ialiti ing. B., Ricerche scientifiche e pratiche sui petroli dell Italia meri- dionale, Napoli, 1918; Sul calcare di Cresta del Gallo. 86 .T. GRZYBOWSK I narie, nelle quali proseguì sino ad 840 metri penetrando poi nelle Orecchile del flysch. Fino a questi ultimi tempi nella letteratura geologica italiana predominò l’opinione, che le creste mesozoiche dell’Italia meridionale formino lo scheletro (ossatura) interno della montagna, dislocato da vari sistemi di taglie che comprendono degli horsts e degli sprofon- damenti ; e che in questi sprofondamenti si siano depositate e con- servate le assise terziarie. Durante il periodo terziario, l’Italia meridionale avrebbe rappre- sentato un arcipelago analogo al gruppo Dalmatico. L’ultimo movi- mento orogenico avrebbe accentuato ancora più queste dislocazioni e contribuito ai ripiegamenti del terziario nei bacini. Le assise terziarie dell' Appennino meridionale comprendono quasi tutti i depositi eocenici, dal piano suessoniano superiore fino al bar- toniano. Rimane dubbia la presenza di depositi corrispondenti al- i’oligoeene. Non ancora precisata è l’età dei depositi di carattere molassico, 'che occupano i centri dei più grandi bacini terziari intera ppenninici. Nei dintorni di Pico essi sono costituiti da arenarie per lo più tenere, di vario spessore, talvolta in banchi di parecchi metri di potenza, alternantisi con argille grigie marnose. Certi autori le trattano come eoceniche, forse passanti all’oligocene; altri le classificano come mio- ceniche. Le assise eoceniche sono rappresentate: o da calcari a nummn- liti, oppure da quella serie composta di strati alternantisi di argille, arenarie, marne c banchi sottili di calcari organogeni, che ò gran- demente sparsa in tutto P Appennino ed è nota sotto il nome di flysch. In tutti i « bacini » terziari interappenniniei è quasi sempre il flysch. ben di rado la melassa, che c ad immediato contatto col cal- care cretaceo. Ciò si verifica anche nel bacino di San Giovanni In- carico, nel quale trovasi Pico. In tutte queste assise, che contornano il bacino, mancano assolu- tamente i depositi grossolani litorali, conglomeratici, che dovrebbero formarsi in bacini circondati da ogni parte da catene calcaree. Nel flysch contiguo al cretaceo si vedono argille di vario colore, arenarie a grana fiua, talvolta silicee, marne, breeciole calcaree for- mate da minuti frammenti di litotamninm con nummuliti e orbitoidi. Le assise molassichc sono costituite da marne c arenarie a grana fina; e se per ultimo si trovano dei conglomerati appartenenti ad un livello supcriore alle assise molassielie, come quelli di Colle Grande, si vedono in essi dei grandi blocchi, completamente arrotondati, di rocce assolutamente sconosciute nelle catene che chiudono il bacino: STRUTTURA GEOLOGICA DELL’ITALIA MERIDIONALE 87 vi si trovano dei blocchi di granito, di Udite, di arenarie quarzitiebe insieme a blocchi di calcare, i cui caratteri litologici sono ben dif- ferenti dai calcari cretacei circostanti. La questione di questi conglomerati dell’ Italia meridionale, nei quali la quantità delle roecie cristallino è enorme, è stata spesso di- scussa nella letteratura geologica italiana, appunto perchè la loro composizione appariva assai enigmatica rispetto alla loro ubicazione. La trivellazione di Pico ci dimostra che questi depositi molassi ci di composizione fissa vanno alla profondità di 800 metri, in una po- sizione che planimetricamente dista 30 metri al massimo dal calcare cretaceo. Per concepire il bacino terziario, bisognerebbe ammettere, come orlo di questo bacino, la preesistenza di una parete quasi verticale di più di 1000 metri d’altezza; perchè al disotto della molassa si son trovati gli strati del flysch ; questo però non spiegherebbe la pre- senza del flysch al disopra della molassa, come si è constatato nella trivellazione. Per spiegare questo fenomeno il Guidi ammette che « por effetto di una spinta da sud e da ovest il lembo eocenico, che era plasti- cissimo, perchè costituito in massima parte da rocce argillose e mar- nose, subendo Furto delle masse calcaree cretacee, molto più rigide e già consistenti e litoidi, s’incurvò ed arricciò per modo che alla periferia del bacino comparvero gli orli delle assise più basse. Il cretaceo rigidissimo si fratturò c non è difficile ammettere che, sempre in conseguenza della spinta, vi sia stato scorrimento sull’Boceue piut- tosto limitato) della parte rotta più alta» (Galdi, Ricerche scien- tifiche, eco., pag. 24). Se questa concezione cerca di spiegare la presenza del flysch al disopra della molassa, nel foro di Pico, e la sua immersione sotto il cretaceo, essa non spiega però, nè la grande potenza della molassa, nè il suo carattere litologico che è assolutamente contrario a quello dei depositi agli orli di un bacino. Siccome Pimmcrsione del flysch sotto il cretaceo si può osservare su tutta la periferia del bacino, c lo stesso fenomeno si verifica anche al lato nord, questa concezione deve presumere delle spinte concen- triche, coi relativi scorrimenti, almeno da tre parti. Ma come spiegare, con questa concezione, il fenomeno di Monte Lctieio, questo perfetto eouo cretaceo, la cui base è dappertutto for- mata da assise terziarie, le quali da tutte le parti sommergono sotto il cretaceo? E di fianco a Monte Leucio esistono altri mouticelli cre- tacei, un gruppo di 9 isolotti, dei quali ì 6 più vicini a Monte Leucio sono da ogni parte circondati dalle assise terziarie. Essendo la po- J. GRZYBOWSKI y J (irzyóuwsi Schizzo c/e-ffa e/ts/rihuziu e/ci terreni tentar/ nei ha et no . In detta memoria si parte dalla serie dei terreni costituenti l'Ap- pennino tosco-emiliano nettamente stabilita, nonostante i fenomeni «li frana c di dislocamenti per faglie, i quali occultano i terreni in posto o ne falsano le caratteristiche litologiche. Basta poi pensare alla po- tenza del deposito argillo-sebisto-scaglioso, sconvolto dalle espansioni ofiolitichc, deposito costituente il secondo termine della serie eocenica cominciando dall’alto, per tarsi un’idea delle difficoltà che si presen- tano in simili determinazioni. Per cui se la denominazione sintetica di flysch, applicata alla serie complessiva di cui trattasi, può riuscire comoda in una esposizione teorica, viene però colla sua adozione a menomarsi quella particolareggiata analisi stratigrafica che è assolu- tamente necessaria per la ricerca petrolifera. Un lavoro di minuziose ed estese osservazioni protrattosi per molti anni nelle regioni dell’Appenniuo settentrionale eseguito dall’Autore della memoria in discorso c da altri geologi pervenuti agli stessi apprezzamenti stratigrafici, permise di determinare con precisione l’accennata successione eocenica, nonché di stabilire nettamente talune zone di passaggio laterale e verticale per quanto riguarda i terreni del tetto e «lei letto della grande formazione ad argille scagliose eoceniche, la quale ricopre nello Appennino l’arrivo delle penetrazioni petrolifere ove queste si svolgono in profondità. ANCORA SULL’OPPORTUNITÀ 105 Simile conquista stratigrafica fatta dai nostri geologi nelle anzi- detto critiche condizioni di depositi accidentali e tettoniche e nonostante gli erronei apprezzamenti di geologi stranieri, alcuni anche di grande fama, costituisce una vera benemerenza per la geologia italiana. In occasione degli studi e rilievi geoguostici compiuti dal 1884 al 1013 nella regione tosco- bolognese per lavori ferroviari e per la scelta del tracciato da seguirsi colla direttissima Iiologna-Firenze, si arrivò alle stesse conclusioni strotigra fiche, confortate da molti scandagli di cui alcuni spinti a 350 ed uno a 376 in. di profondità onde raggiungere il piano ferroviario della grande galleria transappenninica (m. 18.510). L’esame geognostico compiuto pel bacino di Firenzuola uella ci- tata memoria ei 'sembra veramente tipico per i razionali riferimenti stratigrafiei e tettonici in esso contenuti delle varie manifestazioni petrolifere. I fenomeni tettonici vi sono considerati sempre in cor- relazione ai terreni sottogiacenti alla formazione di argille scagliose eoceniche, nei quali terreni si verrebbe a concentrare la produzione endogena peti-oleifera, purché vi si riscontrino le condizioni oppor- tune ad un simile concentramento e cioè litoclasi più o meno aperte, una struttura arenacea grossolana, oppure estese lenti calcaree con fessuramonti o cavernosità. Anche per le ricerche che si compiono in ambito oligocenico insi- stiamo affiuchè i riferimenti stratigrafici vengano fatti non tenendo conto della denominazione di cui trattasi, essendo ben noto che vi ha pure un /Uscii oligocenico. Lo studioso elle ha motivo di effettuare investigazioni in quest'ul- timo orizzonte, dovrebbe anche in esso attenersi esclusivamente alla successione dei terreni quivi stabilita dai geologi italiani, avendosi per tal modo sicuri capisaldi di riferimento stratigrafico. Pure in questo caso, nell’investigare la corrispondenza litologica, dovrebbesi altresi tener ben conto degli eventuali passaggi laterali compiendo nello stesso tempo un diligente riscontivi dei fenomeni tettonici. Chiudo questo appunto esprimendo un altro desiderio. I geologi italiani che visitano le varie e fortunate regioni petrolifere carpa tiehc e sub-carpatiche, nel rendere di pubblica ragione quelle licer che colà riferite ai due fi t/sch, eocenico ed oligocenico, dovrebbero tradurre accuratamente quei riferimenti ai termini del nostro Appennino ove cadono le nostre ricerche cd ove si rivolgono le nostre speranze. Spe- cialmente accurata dovrebbe essere questa traduzione straf /grafica, nelle località delle anzidetto regioni straniere, ove fenomeni di rico- primenti accidentali e di spostamenti tettonici resero più diffìcile la ricerca e più misterioso rincontro del petrolio. 106 C. 8EGRÉ Si completerebbero così vieppiù i nostri riferimenti stratigrafici di ricerca petrolifera, rendendosi in pari tempo un servizio alla geo- logia e giustificandosi anche, con argomenti pratici, il giusto criterio dei benemeriti nostri delegati alla compilazione della carta geologica d’Europa, i quali non volevano che in questa comparissero gli anzi- detto due flysch terziari e gli altri due cretacei. Roma, aprile 1921. [ras. pres. 3 apr. 1921 - alt. bozze 25 luglio 1921]. ANCORA SULL’ETÀ DEI TERRENI CRISTALLINO-METAMORFICI DEL GRUPPO DI VOLTRI NELI/APPENNINO LIGURE Nota del socio Secondo Franchi Prima di enunciare una nuova ipotesi per la soluzione di un dato quesito è indispensabile, e direi anche doveroso, l’esame approfon- dito degli argomenti addotti nelle soluzioni e nelle ipotesi precedenti, essendo ovvio che quella sarebbe dannata al naufragio, quando ve- nisse ad urtare contro un solo fatto inoppugnabile e acquisito alla scienza. Ma, disgraziatamente, questa norma elementare non è sempre se- guita, per cui talora assistiamo, specialmente in alcuni rami della nostra scienza, al fiorire e rifiorire di ipotesi, delle quali, a chi abbia una visione un po' chiara delle regioni a cui esse si riferiscono, ap- pare tosto manifesta la caducità. Così accadde ad esempio per la ipotesi Termier-Boussac, sulla corrispondenza cronologica dei terreni metamorfici del gruppo di Voltri, con quelli eocenici della valle Polcevera, (die essi ritennero come una serie comprensiva poco metamorfica, e sulla loro pertinenza ai due rami dì un’anticliuale ipotetica, che si sarebbe svolta sulle masse triasiche, allineate fra Scstri Ponente e Voltaggio, ritenute costituire il nocciolo della piega. Bastava la conoscenza del fatto, indiscutibile per ogni geologo clic non ignori la geologia dell’Appennino setten- trionale, che la serie della valle Polcevera è solo una parte della serie eocenica ligure-toscana, di cui essa è la diretta c ininterrotta prosecuzione, per affermare, anche malgrado certe parvenze favorevoli, da me notate nel 1911 , la fallacia di quella ipotesi, non meno che di qnell'altra, ancora oggi sostenuta dal Termici*, della natura eso- tica dell 'Appennino settentrionale. Il prof. De Stefani, da buon conoscitore di questa regione, negò appunto che la formazione di vai Polcevera potesse essere secondaria; ma egli ammise, con Termier e Boussac, l’anticlinale triasica e 1 equi- valenza eronologico-stratigrafica dei terreni adiacenti, cadendo, di con 108 S. FRANCHI sequenza, nell’assurdo dell’eocenicità dei terreni cristallini del gruppo di Voltri. E ciò forse ignorando, o almeno senza discutere prelimi- narmente, gli argomenti paleontologici e stratigrafici, del resto notori per quanti si occupano di geologia alpina, in base ai quali la « zona delle pietre verdi », di cui questi terreni sono stati dimostrati essere parte costituente, è secondaria; allo stesso modo in cui Termier e Boussae non avevano cercato di rendersi conto dei rapporti di con- tinuità, ben noti, dei terreni di vai Polcevera colinocene fossilifero ligure-toscano e di questo terreno colla serie secondaria fossilifera sottostante. 10 ho già precedentemente combattuta la ipotesi del prof. De Stefani, nella seduta iemale del 1915 della nostra Società ; ma, non avendo egli tenuto alcun conto delle tuie osservazioni, come mostra il suo recente lavoro Si licospongir fossili della Liguria occidentale (IL d. li. Acc. d. Lincei, luglio 1920 , ed avendo io d’altra parte eseguite altre osservazioni nella regione nel 1910, le quali, per cause da me indipendenti, non poterono essere pubblicate, io credo opportuna una replica, anche a difesa dei risultati faticosamente conseguiti con non pochi anni di ricerche, lo riprenderò quindi, per un momento, résumé del precedente lavoro del prof. De Stefani. La zona serpmt inosa della Liguria occidentale (ibidem, 1 maggio 1913), eoi quale egli cerea di portare nuovi dati a sostegno della struttura antidatale, vo- luta da Termier e Boussae, nelle unisse dolomitiche connate avanti, struttura che io ho invece combattuta fin dal 1911 (Boll. IL C. Geol.i. 11 chiaro professore ci dà alcuni profili, fra cui uno lungo il con- trafforte di Caffarella, a sud-ovest di lsoverde, c uno tra Cravasco e il IL Rizzalo, a nord-est; nei quali sono indicate delle antielinali regolari e complete, che souo in stridente contrasto colle osservazioni che chiunque può facilmente faro, con poche gite. 11 versante a sud di Caffarella è costituito in gran parte da serpentina, di una grande massa, la quale, da un lato, attraversa il rio S. Martino e rimonta verso M. Torlo, e che, verso nord, dalla cappella del villaggio, che h su di essa fondata, si estende verso le C. Ciappi. La serpentina si appoggia, coll’ intermediario di poco scisto, e secondo una super- ficie molto raddrizzata, sulle dolomie, la cui massa, molto assottigliata e laminata, e con andamento quasi verticale, è in prosecuzione con quella ili M. Torbi. Presso la fonte di CatTarella la massa dolomi- tica, estremamente assottigliata e ridotta in una massa carniolica, attraversa il contrafforte, indicando cosi chiaramente di costituire la zona di frizione corrispondente alla frattura, che separa le roccie eo- ceniche, ivi un po’ metamorfosate, dalle roccie cristalline metamorfiche molto diverse, con calcescisti e roccie verdi a glaucofane, del M. Pe- sull’età dei terreni cristallino-metamorfici 109 sacco. Nella coda serpeut ioosa risalente verso M. Terbi si osservano tre banchi pseudo-paralleli di calcari cristallini, dovuti a incunea zioiii meccaniche. Si tratta adunque di una disposizione laminata delle masse dolomitiche e serpentinose compresse e dislocate contro la massa cristallino-metamorfica di Volt-ri, disposizione che non ha nes- sun rapporto di situiglianza con quella del profilo dato dal De Ste- fani. L’altro profilo è condotto attraverso alla più importante massa dolomitica in cui l’Iso incise una lunga forra a monte di Isovcrde; la quale costituisce come un elissoide, molto irregolare, però troncato dal lato nord da una grande e nettissima faglia, diretta quasi est- ovest, e ammantato regolarmente da tutti gli altri luti, fra il IL Rizzo lo e la sella di C. Ruzzano, dall'lnfralias c quindi dagli scisti tipica- mente eocenici; mentre la faglia separa le dolomie dai calcescisti con roocie verdi glaucofaniehe, e non già scisti eocenici, della conca di Cravaaoo. Il detto Infralias, da me segnalato in questa regione e e a M. Torbi nel 1911, dove si sovrappone in perfetta concordanza sulle dolomie a Loxonema , come quelli soprastanti in limiti punti alle dolomie a Worthmia solitaria nelle Alpi Cozie, a nord di Isoverde invece si sovrappone con marcata discordanza sulle dolomie, i cui banchi, a loro volta, vanno a finire con forte angolo contro la grande frattura Percorrendo nn profilo fra il li. Iiizzolo e Cravasco, pel Brio S. Carlo, si attraversano adunque-, gli scisti eocenici, appoggiati contro l lnfralias, forse colPiutermediario ili un po’ di Lias, poscia le dolo- mie, quindi la grande faglia, che le separa con un forte salto stra- tigrafico e anche topografico, dai calcescisti con roecie verdi glaucofa- niehe, le quali di qui si proseguono fin oltre lo stradale della Boc- chetta. dove vengono a diretto contatto cogli scisti eocenici, inglo- banti le famose oficalci di Pietra la vezzara. Come si vede, anche questo profilo, da me descritto, ha un significato del tutto diverso, se non opposto a quello della tìg. 1 del De Stefani, nella quale è rap- presentata una antid inule completa e quasi simmetrica, senza alcun indizio della grande frattura. L’esame di questi due profili, ai quali mi spiace di non poter qui contrapporre le figure dei mici, è sufficiente, parmi, a dimostrare che gli argomenti tettonici, addotti dal De Stefani nel 1913, non possono aver valore probatorio, nemmeno a sostegno della prima parte dell’ipotesi Termier-Boussao, da lui fatta sua. Quanto agli argomenti 1 11 ritrovamento fortunato di una fau nula della Dolomia Principale, fatto dal prof. He possi presso la Madonna del Gazo, è venuta a conformare felice- mente il detto riferimento all’lnfialiaa, da me fatto in base a molti resti fossili mal conservati, ai caratteri litologici ed ai rapporti colle dolomie a Loxonema. 110 S. FRANCHI paleontologici del suo lavoro recente, le silicospongie eui accenna l’A., essendo indeterminabili, non potrebbero dimostrare che questo: che i terreni che le includono non sono azoici; sul che ci troveremmo sem- pre perfettamente d'accordo. Io penso quindi di poter considerare come non ancora dimostrato che l’ultimo termine della serie dei terreni dei dintorni di Savona, data dal chiarmo prof. De Stefani nel suo recente lavoro, serie nella quale non sono citati il Pernio-carbonifero della valle del Letimbro, nò gli gneiss tipici della costa a nord di Savona, e in cui il gra- nito, che è intrusivo negli gneiss, è da essi considerato più antico, rappresenti P Eocene. Da molti anni io avevo compreso 1 utilità di dimostrare l’età se- condaria dei terreni del gruppo di Volti i, indipendentemente dalla visibile continuità coll’analoga formazione delle Alpi Cozie, e a questo scopo ho citato numerosi fatti, che sarà utile ricordare. Anzitutto, la identità litologica, spinta fino ai più mimiti particolari petrografiei, sia nelle roccic stratificate, micascisti, filladi, calcescisti, calcari, cri- stallini, ecc., che in quelle massiccio e nelle loro forme metamorfiche più tipiche, roccie a glaucofanc, a lawsonite, prasiuiti, eee. derivate da enfotidi e da diabasi eclogiti. cloromelanititi, ecc. e finauco nei minerali delle druse, come mostrò anche di recente il prof. Repossi, costituisce un ordine di fatti che concorre a giustificare l'assimila- zione della formazione ligure con quella delle Alpi Cozie, Graie, eee. Vi sono poi le radiolarie di Montenotte, trovate dal marchese Ito vcreto e studiate dal prof. Parona, ritenute dapprima permiane, e da molti anni riferite al Giurese, come quelle di M. Oliscati e della salita del Monginevro, e come lo sono ora dimostrate quelle del Ca- uavese (Spitz). Ma vi è un terzo ordine di osservazioni ili impor- tanza decisiva; e sono i passaggi graduati, ciliari e tangibili, fra alcutie masse dolomitiche, che certo il De Stefani non esiterà a ri- tenere triasiche, e dei calcari cristallini, calcescisti, scisti tìlladici plumbei, ecc., che inglobano le masse di roccie verdi metamorfiche. Cito ad esempio alcune masse dolomitiche dei dintorni di Cairo Mon- 1 Accennando a tali metamorfosi, il prof. De Stefani cita vari pet ingrati stranieri che le avrebbero illustrate, mettendoci pure il Washington, elle io credo non se ne sia occupato mai: mentre egli dimentica completamente i petrograti italiani che, dal 1894 in poi. descrissero chiaramente tali fenomeni in roccie basiche delle Alpi Occidentali, della Liguria e deli' A rei pelago Toscano, dando un contributo validissimo e originale allo studio della genesi e della sistema- tica di molli tipi di roccie verdi, prasiniti, anfiboliti sodiche, eee. lo non so poi come il prof. De Stefani possa attribuirmi un’affermaziono, clic certo non è inai stata da me ■fetta: che le roccic verdi del ginppo di Volt ri sienO identiche a quelle eoceniche di Val Polcevera. Così adunque si scrive la storia? sull’età dei terreni cristallino-metamorfici 111 tcnotte, c specialmente quella presso lo stradale, nella quale è aperta una cava, e quella de! Naso di Gatto. Questi passaggi, da me de- scritti in precedenti lavori, sono identici a quelli ripetutamente il- lustrati nelle Alpi Cozie, e basterebbero da soli a dimostrare l’età secondaria del complesso. Il prof. De Stefani affermava nel 1910, quando già la questione dell’età della « zona delle pietre verdi », pei geologi alpini, si po- teva dir chiusa, l'arcaicità di essa, ed ora, facendo un gran salto, egli vorrebbe attribuire la proseenzione di essa netl’Appennino ligure all’Eocene. Ebbene, proprio ora, alcuni geologi francesi, Termier e Kilian, i quali ritenevano anni addietro come certa la comprensione dell* Eocene in quella stessa zona, — opinione alla quale io mi sono sempre opposto — riconoscono trattarsi di una semplice ipotesi e, per di più, limitatamente alla zona più esterna di schisti's-lustrds (C. K. Ac. So. Paris, 1920). Ma anche in quella zona esterna detta Ars Aiyuilles d'Arves, clic è quella che comprende il bacino eocenico San Remo-Colle di Tonda, la cintura del Marcantoni - fino al Colle della Maddalena, eco., e nella quale si osservano le più grandi coni plieazioni tettoniche, X Eocene, salvo l’assenza delle roccie ofiolitiche. è sempre lo stesso che nelPAppennino ligure; e gli stessi caratteri esso presenta nelle altre zone, pure tettonicamente complicatissime, dei dintorni di Znecarello. la; parziali metamorfosi, con formazione di sericite e di mica, per cui si hanno, in molte regioni, degli scisti lucenti, come notò anche il prof. De Stefani, e dei veri calcescisti, con obliterazione quasi completa delle nummuliti in alcuni calcari (Yaldieri), non mutano sensibilmente l’aspetto generale di quella for- mazione terziaria, la quale rimane sempre molto facilmente ricono- scibile e delineabile. Si tratta adunque di un metamorfismo di tutto altro ordine da quello che impresse alle formazioni secondarie del grande geosinclinale alpino i caratteri attuali della zona delle pietre verdi, degli schisici ìnstnis e dei lìnndnerschiefer. Gli effetti del primo metamorfismo, di lauto minori, io ho cercato di spiegare nel 1915 (/. e.), esaminando le vicende tettoniche della parte delTEoceue clic noi ora vediamo e che è stala esondata posteriormente all’Oligocene. Noi potremmo ora domandare; per quale ragione l’Eocene, il quale presenta caratteri litologici abbastanza analoghi e sempre ri- conoscibili in tutto l’Appenniuo e in tutte le Alpi, nel Frinii, in Istria, in Dalmazia, eec., sarebbe tanfo diverso nel gruppo di Voltri? Vera- mente il prof. De Stefani non si fermerebbe lì, e vorrebbe eoceniche anche le formazioni cristalline con pietre verdi delle Alpi Cozie; ma qui la presenza dei fossili dimostra subito l’inanità di un simile ten- tativo c nello stesso tempo l’inammissibilità della sua ipotesi. 112 8. FRANCHI Io credo d’altronde che per persuaderei della inaccettabilità del- le ipotesi Termier-Boussac e del prof. De Stefani, la quale ne è una parziale inversione, non ci sarebbe nemmeno bisogno di scendere a minute analisi di fatti locali, e che basterebbe sollevarci per un mo- mento alla visione sintetica dello sviluppo dei terreni di cui si di scute. Mettendoci sottocchio una carta geologica che comprenda le Alpi, l'Appennino settentrionale c la Toscana, noi vediamo da un lato la « zona delle pietre verdi » (con sckistrs histns e Bundnerschiefer) sviluppantesi dalle Alpi Austriache alla Valtellina, al Sem pione, alle Alpi Perniine, alle Graie, alle Cozie, proseguire, restringendosi, pei dintorni di Roccavione, Bovcs, Villanova, Mondovì, e poscia, attra- verso alle Valli Tanaro e Bormida di Spigno, congiungersi al grappo di Veltri, al cui limite orientale essa viene a contatto in gran parte meccanico — delle note masse dolomitiche, o coll’Eocene di vai Polcevera, laddove, come tra Pictralavezzara c, i Mollili di Vol- taggio, esse mancano. Vediamo inoltre più o meno parallele ad essa estesissime zone di Eocene tipico come ora si t* detto. Dall’altro lato, cioè a levante, la formazione eocenica della Toscana e dell’Appen- nino Ligure colle roccie ofioliticlie, avente alla sua base, in molti punti — come attorno alle Apuane — i calcari screziati e le brcc- eiole nummuliticlie, si prosegue eoi suoi caratteri distintivi sempre riconoscibili, malgrado un incipiente metamorfismo generale e un po’ più spiccato in una ristretta zona più occidentale, fino a contatto cui terreni secondari (Lias? Betieo, dolomie triasiche) o colle roccie cri- stalline di Voltò. Noi abbiamo adunque ai lati di quelle masse dolomitiche, lami- nate e assottigliate, a luoghi fino alla sparizione, due formazioni ti piche e conservanti i loro caratteri litologici distintissimi, la prima per migliaia, la seconda per centinaia e centinaia di chilometri; e mentre la seconda, pochissimo o punto metamorfica, è eocenica, la prima, altamente metamorfica e cristallina, c secondaria. Questo riferimento, che non è più discutibile, è basato sui fossili (arietiti, belemniti, comi lari) e sui rapporti stratigratìei chiarissimi di concordanza e soprapposizione, per successivo ininterrotto deposito, a diversi piani del Trias, e particolarmente alla Dolomia Principale *. E questi rapporti sono fra i fatti più chiari e più intuitivi che si pos- sano osservare sul terreno; e i fossili stanno proprio in piena massa calcescistosa e non solo in vicinanza, lo credano pure gli amici Termier e Kilian ( l . c., seduta del 27 dicembre 1920). 1 Nei dintorni di Bardonecchia (Melexet) la stessa zona è sottoposta, per rovesciamento, al Ketico fossilifero. SULL’ ETÀ I)E1 TERRENI CRISTALLINO-METAMORFICI 113 In queste condizioni come si potrà pensare, per un solo momento, alla corrispondenza cronologici >-8tratigrafica delle due formazioni? E, anche prescindendo dalla diversa età, come ammettere il passaggio quasi istantaneo, dall’una all’altra, nel breve spazio soprastante alle dolomie, la cui massima potenza è beusi di 500-500 m. ma la mi- nima si riduce a zero, dopo tanta costanza di caratteri per migliaia di chilometri? Nella impostazione delle dne ipotesi in discorso con- corre certamente un’illnsione prospettiva enormemente fallace, dovuta ad una difettosa scelta del punto di vista, proprio sopra le masse dolomitiche stesse; la cui importanza riesce cosi esageratissima. Al- lontaniamocene un momento, e l’errore si rivelerà tosto, colla com- prensione delle proporzioni delle masse, veramente immani, e degli sviluppi enormi delle due formazioni che terminano presso le dolo- mie; le quali non appariranno più che un accessorio, mentre prima parevano costituire la parte essenziale dell'insieme. E si rivelerà pure allora la differenza di rapporti fra le dolomie e le due formazioni con una delle quali, quella di ponente, essi sono certamente acci- dentali. Ma v’ha di più: io penso cioè che se, per dannata ipotesi, noi possedessimo le prove paleontologiche più sicure che i terreni di Veltri siano eocenici, anche allora noi dovremmo supporre che l’Eocene di vai Polcevera, che sarebbe di facies tanto differente, sia stato por- tato in vicinanza, o a contatto con quello avente l'altra facies alta- mente cristallina, in grazia «li una grande di&locaziouc: o una frat- tura con un gran salto, o un vero ricoprimento, analogamente appunto a quello clic noi supporremo fra poco, per spiegare invece le reali condizioni di fatto ivi esistenti. Escluse adunque le ipotesi Termier-Boussac e quella, che ne è una figliazione diretta, del prof. De Stefani, perchè conducenti en- trambe all’assurdo, rispettivamente: o col giungere a dichiarare se- condaria parte di una formazione certamente eocenica, ovvero col voler eocenica una formazione indubbiamente secondaria, quale altra ipotesi sarà possibile avanzare per spiegare i fatti che si osservano in quella complicatissima e interessante zona? Gli estesi contatti meccanici, accennati avanti, le numerose taglie locali, talora importantissime, la laminazione di tutte le masse roc- ciose e particolarmente delle masse dolomitiche — a luoghi torte mente inilonitizzate — fino all’estremo assottigliamento e alla spari- zione, l’apparizione «li lamine lenticolori di dolomie di pochi metri «li spessore fra calcescisti e serpentine, di calcari cristallini in lamine ripetute nelle serpentine stesse, e di raasserelle «li anidrite in mezzo agli scisti eocenici e la trasformazione delle serpentine in oficalei e 8 114 8. FRANCHI in talcoscisti, ecc. costituiscono un complesso di fenomeni proprio delle regioni in cui. oltre alle enormi compressioni, si sono verificati in- genti movimenti relativi di masse. Orbene, avendo studiato lina parte della frattura al pino-dina rica nel Biellese e in Valtellina, io ho tro- vato molte analogie sul modo di presentarsi lungo di essa delle nu- merose lenti dolomitiche, saltuarie e di importanza variabilissima, da qualche metro a qualche centinaio di metri dì potenza. D’altra parte, terminando quella frattura, dopo 500— «'*00 km. di percorso in mezzo alle Alpi, all’orlo della pianura presso Leeone nel Canavese, io credo molto probabile che essa debba proseguire sotto i terreni quaternari e terziari del Piemonte, girando attorno alla collina di Torino per venire ad attraversare l’ Appennino Ligure. V unificandosi questa mia supposizione, il proseguimento non pub avvenire, dati gli andamenti delle pieghe, che: o in corrispondenza di questa zona Sestri Ponente- Voltaggio, o della nota frattura di Sanda. a nord di Albissola, nel Savonese. Per queste considerazioni io avevo già formulata in lavori pre- cedenti analoga ipotesi, la quale mi sembra suscettibile di permet terei la spiegazione dei molti fatti che, nella zona di cui parliamo, sembrano talora contradditori c ohe non si possono comprendere alla luce della ordinaria tettonica. Solamente uno studio completo e particolareggiato, non solo di questa zona, ma di tutta la regione tra la Polcevera c l’alta valle del Lemme da un Iato, e le valli del Letimhro e della Bormida di Spiglio dall’altro, e particolarmente di tutte le masse dolomitiche, sparse in mezzo e attorno ai terreni cristallini di Voltri, sovratutto nei loro rapporti di giacitura e di contatto, potrà permettere l’impo- stazione definitiva o il rigetto di questa ipotesi, la quale intanto io credo possa valere come utile ipotesi di studio. [ms. pres. 3 apr. - alt. bozze 26 luglio 1921]. RICOSTRUZIONI TEUTONICHE SULLA REGIONE L ARIANA ALLA LUCE DELLA TEORÌA DEI RICOPRIMENTI Nota del prof. G. R Cacciamali I. — Premesse. E sopratutto della così detta « Alta Brianza » — ossia della plaga compresa tra i due rami, di Como e di Lecco, del Lario — che qui mi intrattengo, cercando di mettere in relazione la sua tectonica con quella del territorio che vi sta ad oriente; solo in via subordinata mi occupo della plaga lariana settentrionale; escludo poi affatto dalle mie considerazioni il territorio della sponda occidentale del lago, non avendone ancora sufficiente conoscenza geologica. La regione lariana, c specialmente l'Alta Brianza. è stata molto studiata, e su di essa abbiamo quindi lina ricchissima bibliografia; per conseguenza nuove ricerche ben poco possono aggiungere ai dati di tatto già conosciuti; uà il mio presente lavoro lui la pretesa di fornire molti dati nuovi ; intento mio è infatti sopratutto quello di procedere, sulla base dei tatti noti, ad una costruzione tectonica in- formata alla teoria delle coperture; in ciò essenzialmente consiste la novità del lavoro. Tra le pubblicazioni che si riferiscono alla regione, ho diligen- temente consultate le seguenti: Corti, Alta Brianza iti genere , 1893: Bonnrelli, Parte SO Alia Brianza, 1894; Philipp!, Be segone, 1897; De Alessandri, Creta ed eoeme della Lombardia , 1899; Tarameli!, I Tre Laghi , 1902; Porro, Alpi Bergamasche, 1903; Brunati, Al- lenita, 1906 e Valle del Cosia, 1908; Bussami ri, Barro , 1909 e 1910; Rassmuss, Parte S E Alta Brianza, 1912; Repossi, Bassa Vai della Mera . 1915-16. Le mie dirette osservazioni poi comprendono due periodi: il primo risale al 1911 e corrisponde alle escursioni al seguito del Congresso Geologico di Lecco M. Barro, sponda orientale del lago, plaga di Esino, Valsàssina, lago della Mezzola); ed il secondo va dal 1915 al 1920 e corrisponde alle mie particolari escursioni compiute nella 116 G. B. CACCIAMALI Val Brerobana (con Val Taleggio e Valle Imagna) e nell’alta Brianza tra Conio, Rellagio e la linea del Lambro. Allo scopo di rendere più facilmente comprensibile quanto verrò esponendo, ricordo qui il modo di presentarsi delle falde di ricopri- mento: una falda perfettamente conservata non si mostra che in gu- scio leggermente arcuato (fianco normale dell’anticlinale coricata e compreso fra due sinclinali, quella retrostante e quella antistante, la quale ultima rappresenta il raccordo col substrato; ad abrasione via via maggiore, ossia ad uno sventramento via via più forte dell’an- ticlinale coricata, corrisponde la graduale apparizione (al posto del guscio') dei seguenti elementi: cerniera radicale (anticlinale genera trice), linea di discordanza radicale, inizio della sinclinale di substrato, substrato in finestre, cerniera frontale (anticlinale di fronte) e linea di discordanza frontale ; a demolizione massima le finestre mostranti il substrato si sono allargate a tutta la plaga già occupata dalla falda, e l’auticlinale generatrice e la sinclinale di raccordo tra loro lon- tane) si presentano come se fossero elementi tra loro indipendenti. Aggiungiamo clic nel substrato spesso si presentano scaglie do- vute a dolami nazione, e che oltre alle falde di primo e secondo ge- nere. ossia colla gamba inversa conservata o soppressa, possiamo avere falde degenerate esse stesse in scaglie. Come molto bene osserva il Tarameli! ne’ suoi Tre Laghi , in Alta Brianza mancano quelle sovrapposizioni che si presentano così chiare nel Lcccbese. Bisogna trovare una spiegazione del fatto : ed è ciò appunto clic mi propongo di fare. Ad est abbiamo dunque tre falde di copertura molto evidenti e molto belle, quelle cioè del Resegone, del Camozzera e dell’Albenza ; le stesse, o meglio le loro continuazioni occidentali, si dovrebbero trovare nell'Alta Brianza; senonchè mentre dette falde sono ben con- servate ad est, ad ovest si presentano generalmente in uno stato di estrema degradazione, onde qui non possiamo^ ohe ricostruirle, raf- frontandone i resti con quanto ad est è stato risparmiato dall’erosione. Tali resti sono: le anticlinali generatrici (note), i limitati sovra - scorrimenti del Barro e di Ganzo (noti), ed un largo tratto di co- pertura conservata (come verrò dimostrando) al Boletto ed al Bo- lettone. In corrispondenza dunque alla falda del Resegone, a quella del Camozzera ed a quella dcll’Albenza abbiamo rispettivamente: a) l’an- tielinale M. S. Primo-Magreglio, generatrice d’una falda abrasa; b) l’antiolinale Pognana-Nord M. Palanzone-Sormano-Visino-M. Mo- regai lo, generatrice della falda (in parte conservata) Boletto- Bolet- tone-Cresta di Cranno-Corni di Canzo; c) l’anticlinale Brnnate-Dosso 118 C». B. GACCIAMALI Fagorato-M. Corni zzolo-M. Rai— M. Barro, generatrice di falda abrasa che ha la sinclinale di raccordo col substrato alquanto lontana a sud La demolizione di dette tre falde nell’Alta Briauza è avvenuta perchè, oltre al l 'abrasione corrispondente ai due rami del lago, si è avuta abrasione anche in corrispondenza della interposta valle del Lambro o valle Assìna. Il Lauibro divide l’Alta Briauza in due parti ineguali, di cui l'occidentale è la maggiore e quindi la meno demo- lita; infatti M. Balanzone vi raggiunge 1435 tu. e M. S. Primo 1085 m., mentre nella parte orientalo la quota massima, presentata dal corno medio di Cauzo, non è che 1373 tu. Si noti però che la più larga estensione del Lias ad occidente del Lambro e delPInfralias e della Dolomia principale ad oriente, sono però dovute, più cbe alla mag giore demolizione subita dalla parte orientale, al prevalere della sa lita da ovest ad est delle formazioni geologiche; queste infatti, se sono in lieve discesa da Conio al Lambro, sono poi in forte salita dal Lambro a Lecco. Nei seguenti tre capitoli diremo rispettivamente dei residui delle tre coltri seguendoli da sud a nord. J II. — L’antjclinale Brunate-M. Barro e l’antistante sinclinale. Avvertiamo tosto come speciale caratteristica di questa anticlinale sia quella di essere costantemente duplice, ossia hi asse, per modo che in sezioue trasversale si presenta bicorne; i due assi distano fra loro di meno di un chilometro. Nel suo tratto occidentale la gemina anticlinale lia nocciolo esclusivamente Massico, e più di preciso co- stituito dalla parte inferiore del Lias medio. Ricordiamo che nel Co- masco, come in generale nella Lombardia, il Lias inferiore e medio sia rappresentato dalla formazione nota sotto i) nome di Medolo, che la potenza complessiva del Medolo comasco è di circa 800 m., dei quali pochi spettano al Lias inferiore (Ettangiano e Sinemuriano;, 700 alla parte inferiore del Lias medio (Charmoutiano inferiore) e pochi alla parte superiore dello stesso Lias medio (Charmoutiano su- periore o Domeriauo); ed infine che detto potentissimo Charmoutiano inferiore - — costituente il nocciolo del trattò occidentale della nostra anticlinale — è a sua volta distinto in due orizzonti litologici, l’in- feriore dei quali ( Plattmkalk dei geologi tedeschi) ha lo spessore di circa 600 tu. e si presenta generalmente in grossi strati, privi o quasi di selci, ed il superiore ( Horwteìnkalk dei geologi tedeschi) ha lo spessore di circa 100 ni. e si presenta in strati per lo più sottili o molto ricchi di selci. RICOSTRUZIONI TEUTONICHE SULLA REGIONE LARIANA 119 Nello stesso tratto occidentale (IcU’auticlinale possiamo teetonicn- mente distinguere due segmenti, tra loro divisi da una linea di dislo- cazione trasversale la quale si dirige a sghembo verso Como coinci- dendo presso a poco con la Vallacela, valletta originantesi ad est di S. Maurizio, passante ad est di Briniate e toccante infine la chiesa di S. Donato e la Grotta del Mago. 11 contrasto teutonico fra i due segmenti si rivela sopratutto nella gamba sud dcll’anticliuale ; in questa infatti, mentre tra la sponda lacuale e la linea di dislocazione domina la verticalità degli strati, a mattina della stessa linea abbiamo generalmente pendenze oscillanti intorno ai 4.V; quanto alla gamba nord le pendenze sono invece, in ambi i segmenti, generalmente poco forti, per quanto talora vi domini l’arricciamento degli strati. Ci spieghiamo quindi agevolmente come nel primo segmento la serie del Medolo a facies selciosa venga a presentarsi tanto in alto che lungo» il lago se si tratta della gamba sud, e solo in alto se si tratta della gamba nord. Ma precisando diremo che nel segmento occidentale l’orizzonte del Medolo selcioso della gamba sud si presenta largamente svilup- pato tra Como, Villa Geno, Brunate e Grotta del Mago, e che anzi gli strati vi raggiungono talora, come ad esempio lungo la funico- lare, anche l’ultravertiealità, mostrandosi cioè scendenti a nord; questo fatto — che eccezionalmente si può osservare anche appena ad est della linea di dislocazione, per esempio a Garzola segna un inizio di rovesciamento a sud, un inizio cioè di sovrapposizione anormale, le radici forse di una falda carreggiata ora scomparsa. Diremo an- cora come in tutto il tratto tra Briniate e S. Maurizio affiori eviden- tissima la facies del Medolo a grossi lastroni e privo di selci; abbiamo qui il culmine dell’autielinale, le cui due corna coincidono rispetti- vamente presso a poco colle dne indicate località; gli strati si pre- sentano ancora generalmente verticali, come lo sono anche le loro con ti minzioni occidentali lungo il lago (tra Villa Geno c Grotto del Nino). E soggiungiamo infine come anche a .M. Eccellerà si conservi la verticalità degli strati, per quanto qui si entri già nella gamba nord deH’antielinale, con nuovo passaggio quindi al Medolo selcioso; ma più avanti (sorgente Pertuso, Castel d’Àrdona, Albergo Campi Elisi, Baita Bornie la) vedremo negli strati di detto Medolo selcioso un andamento complessivo a lieve pendenza, scombussolato però da pieghe ripetute e da fratture. Lungo il lago, circa al confine co- munale tra Como e Blevio, appaiono le continuazioni degli strati scendenti da M. Uccellerà; ma più oltre, nei territori cioè di Blevio e di Torno, cessata la verticalità degli strati, non appare che il Medolo senza selce sottostante al selcioso, ed a strati egualmente 120 G. B. CACCI A. MALI arricciati; a Tomo però (e quindi anche a Molina c Palanzo) le pendenze si son fatte cosi blande da accostarsi alla orizzontalità. Analizziamo ora la prosecuzione dell’auticlinalc ad est della \ al- laccia, ossia lungo tutte le vallette scendenti al Cosia, e lungo gli interposti speroni montuosi staccantisi dalla catena Boletto-llolettone, come ad esempio V. di Civiglio, V. di Ponzate e V. di Tavernerio, Dosso Fagorato, V. dei Valloni, alta V. Cosia e sperone dell’Alpe Turati separante il bacino del Cosia da quello del Lambro, Dalla Vallacela tino alla V. di Tavernerio l’orizzonte inferiore del nostro Medolo seguita a costituire il nocciolo visibile dell’anticlinale, e l’oriz- zonte superiore continua a formarne i due ammanti sud e nord; ma l’affioramento dell’orizzonte inferiore va gradatamente diminuendo (specialmente sui dossi), fino a scomparire del tutto, per modo che da Dosso Fagorato in poi è del tutto ammantato dall’orizzonte supe- riore. Conservandosi inalterate le altezze, abbiamo dunque abbassa- mento (ossia discesa assiale) verso est delle rughe. Sul margine meridionale deH’anticlinale, tra Camnago c Taver- nerio, addossati al Medolo selcioso, compaiono anche il Domeriano, l’Ammonitieo rosso o Toarciaao, gli schisti ad aptici, la Majolica e le marne della Creta; sul margine settentrionale, ad est della Costa del Boletto, compaiono successi vamente le stesse formazioni, e tale loro comparsa successiva dinota ancora discesa assiale; e continuano poi e all’Alpe Turati e al M. Panigai ed a Casiino. Passiamo ora al tratto orientale dell’antielimile, a quello cioè sulla sinistra del Lambro: nella plaga del lago Segrino e del M. Cor- nizzolo ranticlinale ha ancora nocciolo di Lias medio, da sotto al quale viene però ad affiorare anche il Lias inferiore (calcari scori nerastri del Sinemnriano e calcari giallognoli alternanti con dolomia bianca dell’Ettangiano), al Segrino per incisione ed al Cornizzolo per la forte salita verso est da cui è affetta l’intera serie stratigrafica. L’anticlinale è sempre duplice, e le sue due volte ben si mostrano rispettivamente sui versanti sud c nord del Cornizzolo. A mattina del Cornizzolo, per il formarsi ivi della Valle dell’Oro, succede che i due assi deH’ànticIinale si vengano a trovare rispettivamente sulla destra c sulla sinistra della valle stessa; quello di destra entra dapprima in Infralias, e poi a Givate ritorna in Lias; quello di sinistra, dopo aver attraversato Flnfralias. viene a trovarsi nella Dolomia princi- pale di M. Rai e di Corno Birone, passando precisamente a sud delle rispettive vette. Sui due fianchi nord e sud dell’anticlinale si addossano sempre le formazioni successive fino alla Creta; sul fianco nord sono in con- tinuazione di quelle di Casiino e si mostrano a Ganzo ed in V. Rovella: RICOSTRUZIONI TECTONICHE SULLA REGIONE LARIANA 121 sul fianco sud, cessate a Tavernerio, non riprendono che a Cardia, da dove proseguono per Snello e sotto Givate; l’interruzione loro tra Tavernerio c Cardia, ossia in corrispondenza del Lamino, è dovuta al fatto che ivi siamo in conca assiale, e quindi esse restano nascoste dall’ammanto morenico. I)a notarsi un fatto importante, ben chiaro sopra Snello e sotto Givate, che cioè dette formazioni giura— cretacee sono ivi accavallate dal Medolo Charmoutiano ; ciò dinota che la volta meridionale del- ranticlinale si è completamente coricata a sud determinando una falda di sovrascorrimcnto. E veniamo al Barro: qui possiamo ormai parlare non più di due corna o volte di una auticlinale, e nemmeno di due antidinali di- stinte, bensì addirittura di due distinte falde rii copertura: infatti a sud, e precisamente a Sala al Barro, continua la sovrapposizione del Medolo sul giura-creta notata a Givate, ed a nord compare la sovrap- posizione della Dolomia principale (continuazione di quella del Bironc) sul Medolo; è anzi da notarsi elio nel suo punto più meridionale (sopra Taccolino) l’orlo di questa falda dolomitica giunge fino a toc- care l’orlo della precedentemente nominata falda liassiea. E ricor- diamo ancora come sul fianco occidentale del Barro la coltre dolomi- tica presenti una lacerazione la quale mette a giorno il substrato retico (in corrispondenza del Vallone). 11 contrasto tra Binine (auticlinale normale) e Barro < auticlinale coricata) non è che apparente, perocché certo al Binine non abbiamo che la parte radicale dciranticliuale, essendo stata abrasa la parte coricata, mentre al Barro la prima parte restando nascosta, non si vede che la seconda. Il fatto della conservazione al Barro della falda, o diremo meglio della porzione di falda che è vicina alle radici, in concomitanza col fatto a Iti metrico (Binine m. 1115 c Barro in. 922), rivela dal Binine al Barro nuova discesa delle formazioni. Oltre l’Adda, le formazioni geologiche presentandosi sempre più abbassate, succede che l’anticlinale meridionale (o falda liassiea) non si mostra più perchè interamente sepolta nel sottosuolo, e che l’an- ticlinale settentrionale (o falda dolomitica) si presenta completa perchè quasi del tutto risparmiata dall’erosione: è questa la falda dell Al- henza, il cui nocciolo dolomitico nemmeno si mostra perchè provvisto ancora di rivestimento infraliassico e liassieo, c la cui fronte viene a trovarsi molto più a sud rispetto al Barro appunto perchè di- nanzi a questo la massima parte della corrispondente falda venne demolita. È lungo la linea Lecco-Caprino che noi possiamo vedere il gra- duale ripristinarsi della falda, abrasa davanti al Barro e completa 122 G. ». CACCI AMALI all’Albenza, detta linea essendo appunto asse trasversale deU’anticli- nale coricata, asse cioè unente la cerniera radicale colla cerniera frontale. La sinclinale di raccordo tra la fronte della falda ed il substrato è nella formazione cretacea: dinanzi all’Albenza l’asse di questa sinclinale, che decorre da Al menno a Caprino, è ad immediato contatto del fronte della falda conservata; ma sulla destra dell’Adda, e cioè in Brianza, viene invece a trovarsi molto distanziato dalla parte ri- sparmiata (radicale) della falda. A sera di Caprino detto asse da non confondersi con quello di altra sinclinale situata più a sud de- corrente nella formazione eocenica dopo attraversato l’Adda, passa a Mondonico; poi a sud di Sirene ed indi a sud di Merono (quivi soltanto compare anche in questa sinclinale Gitocene); ma più oltre gli affioramenti cretaceo-eocenici, di mezzo al terreno morenico, fan troppo difetto per poter rilevare l'andamento della sinclinale stessa; Gitocene del Montorfano c l’ultiino di tali affioramenti, e data la forte pendenza a sud de’ suoi strati possiamo ritenere die l’asse della sin- clinale di raccordo vi passi a sud; quest’asse in ogni modo — non avendo nella Brianza seguita esattamente direzione ovest, ma piut- tosto 0N0 — dinota che verso Como la falda andava alquanto di- minuendo di importanza. III. — La copertura Boletto-Corni di Ganzo E LA RETROSTANTE ANT1CLIN ALE SUA RADICE. La gamba nord dell’anticlmale precedentemente descritta scende naturalmente fino all’Incontro di altra anticlinale, di quella cioè che ha per asse la linea Pognana-Sormanno-M. Moregai Io; se non che questa seconda anticlinale, rovesciata a sud al pari della prima, do- veva costituire più larga falda di copertura nascondente la predetta gamba, la quale quindi si mostra più o meno solo in seguito alla maggiore o minore demolizione subita dalla falda stessa. Iti fronte questa è sempre abrasa, ed iu corrispondenza dei vari gradi di sua ulteriore abrasione possiamo rilevare i seguenti casi: 1° guscio quasi interamente conservato (catena Balanzone- Bolettone); 2 ° guscio abraso anche verso le radici, ma conservato in un lembo mediano (catena Bolcttone- Soletto) ; .3° guscio conservato soltanto nel tratto vicino alle radici (orlo secondo la linea ('resta di Gran no-Corni di Ganzo); 4 ’ guscio interamente abraso (lungo lago di Como e a nord di Lecco). Venendo od un esame più particolare dell’orlo di quanto ci resta della copertura (ad un esame cioè della linea di discordanza tra coltre RICOSTRUZIONI TEUTONICHE SULLA REGIONE LARIANA 123 e substrato) lo seguiremo dapprima da Ganzo al ramo di Como e poi da Ganzo al ramo di Lecco. Da Ganzo dunque, dove in corrispondenza della V. Assina è molto arretrato a nord, detto orlo si avanza dapprima in direzione OSO pas- sando da Casi ino, e poi piega ad ovest passando ai piedi meridio- nali del Bolettone e del Boletto; segue però sempre lina linea si- nuosa, avanzando cioè sugli speroni (principali quelli di M. Panigai, di Torre del Broncino coll’Alpe Turati, della Rovere e della Costa di Boletto) ed arretrando nelle interposte teste di valli principali quelle del Dova, del Cesia, dei Valloni sotto la Bocchetta di Molina e di Ponzate). Il fatto clic la linea d’a Ili ora mento della discordanza non è rettilinea, bensì sinuosa, dinota chiaramente non trattarsi di uno Scorrimento verticale (salto con rigetto), come suppose il Bonarelli, bensì di uno scorrimento orizzontale carreggiamento ; detto anda- mentosinuoso si poteva in parte già rilevare dalla Carta del De Ales- sandri, nella quale chiaramente appare il giro della formazione cre- tacea nell’Alta V. della Cosia ed attorno al cucuzzolo del Broncino. Dalla Baita Bondela e da Villa Primula (al sommo della V. di Ponzate) detto orlo valica lo sperone ilei Tre Termini e piega a nord per Castel d'Ardona; da qui deve descrivere quasi una semicircon- ferenza toccando il piede settentrionale del Boletto e del Bolettone, il piede occidentale di Balanzone e riuscendo a Pognana, cosicché tutto Io spazio occupato dalle Valli Pliniana. di Molina c di Balanzone deve essere substrato messo a nudo, ed a Pognana, dinanzi al Paliti - elidale, devesi attuare il raccordo. La lingua di copertura così delimitata è esclusivamente costituita da Modulo Charmoutiano a grossi banchi, ed ecco come, mentre al- Porlo sud essa spicca nettamente sul substrato (da Ganzo alla Costa del Boletto costituito dalle formazioni che vanno dalla Greta al Toar- ciano, e dalla Costa del Boletto al Gastei d’Ardona costituito dal Modulo Gbarmoutiano selcioso), all’orlo nord è invece difficilmente di- stinguibile dal substrato stesso (ivi del pari costituito da Gharmou- tiano a grossi banchi). Si aggiunga che il livello massimo al quale deve giungere detto orlo settentrionale (piede nord del Boletto e del Bolettone) coincide presso a poco eoi livello al quale giunge il materiale morenico nelle alte Valli Pliniana e di Molina, e ciò costituisce altro ostacolo alla identificazione dell’orlo settentrionale stesso. Ad oriente del Lambro l’orlo della copertura da Ganzo decorre lungo i piedi meridionali della Cresta di Granuo e dei Corni di Ganzo ; data la grande demolizione della falda in questa parte dell’Alta Brianza, detto orlo vi si mantiene sempre molto arretrato a nord, 124 G. B. CACC1AMALI / molto vicino cioè alle radici; resta quindi più largamente scoperto il substrato, il quale si mostra dapprima costituito da formazioni che vanno dalla Creta al Domeriano, e poi verso sud da formazioni via via più autiche. Le formazioni prima indicate si presentano a scaglie, le quali dopo risalita la Valle Rovella (scendente al Lambro) occupano la parte alta della V. del Gatton (scendente a Valmadrera), dimostrando sa- lita assiale verso est; si perdono poi in linea d’aria; le formazioni successive giungono agli sebisti retici (p. es. a M. Prasanto) ed alla Dolomia principale (p. es. a M. Rai). La copertura, o meglio ciò che ci resta di essa, alla Cresta di Cranuo continua ad essere costituita dal Medolo, come ad occidente del Lambro; ma ai Corni di Ganzo è costituita dalla Dolomia a Con- chodon. E quanto alla anticlinale generatrice che è sempre in Lias nella parte occidentale dell’Alta Brianza — sul Lambro ed a Visino mostra nocciolo infra liassieo, ed al M. Moregallo è infine in Dolomia principale; dalle sezioni del Rassmuss chiaro risulta il ro- vesciamento a sud sia dell’anticlinale infraliassica di Visiuo, sia del- l’auticlinale dolomitica del Moregallo. È naturale poi che verso la sponda del ramo di Lecco — il pro- fondo seolpimento avendo esportato e la copertura e la parte alta del substrato — si constati continuità ed accordo tra la dolomia radicale del Moregallo e quella di substrato del Birone (continuazione orien- tale del Rai). Mi preme ancora porre in rilievo un particolare tectonieo offerto del Prasanto e che alla luce della teoria dei ricoprimenti assume altissima importanza; detto particolare — indicato del Rassmuss che ne diede una interpretazione secondo me poco soddisfacente (con un rigetto ed un sovrascorriniento) — consiste in questo, che mentre il Prasanto è costituito da sebisti retici tanto dell’orizzonte inferiore che del superiore, succedcntisi in modo normale, la sua parte termi- nale mostra una placca di sebisti retici inferiori, riposante qniudi in discordanza sugli sebisti retici superiori. Si tratterebbe secondo tue di un testimonio o lembo residuato della coltre che doveva avanzare molto più a sud dei Corni di Ganzo; non però di un Klippe ordi- nario, bensì d’un Klippe incastrato. Intendo dire che la falda du- rante il proprio moto di avanzata deve aver subito un corrugamento, cui naturalmente corrispondeva un corrugamento del substrato: il testimonio sarebbe sfuggito all’erosione solo appunto perchè corrispon- dente ad un incastro della falda, incastro preceduto a nord da una piccola anticlinale del substrato. RICOSTRUZIONI TECTONICHE SULLA REGIONE LARIANA 125 Che del resto Ir nostra falda dovesse avanzare almeno fino ad addossarsi al Cornizzolo ed al Barro provato dal fatto clic ad oriente dell’Adda la presunta sua continuazione affiora da sotto la copertura del Resecene mostrando il proprio nocciolo nella Dolomia principale del Canottiera e del Leeone: al Locone avremmo la cerniera frontale, e la cosi detta anticlinale del Camozze™ n»m sarebbe che la parte ante- riore della gamba normale arcuata deU’anticlinale coricata, ossia la parte anteriore del guscio, mentre la parte posteriore, nonché ranticlinale ra- dicale generatrice, resterebbero nascoste sotto la coltre del Resegone. Più ad est la nostra falda dapprima si mostra sempre col solo dorso o guscio (in V. I magna), poi ricompare completa (in V. Brem- bana); qui Fanticlinale generatrice è a S. Gallo, il guscio è a S. Pel- legrino, dove anzi per abrasione dà una finestra mostrante il substrato, ed il fronte è a Zogno. IV. — L’anticljnale M. S. Primo-Magreglio radice di falda abrasa. La terza anticlinale dell'Alta Brianza ha il proprio asse sulla linea M. S. Primo-M agregl io : siccomo la striscia delPaffioramento in- fraliassieo da sud di Lèzzeno passa sul versante settentrionale di M. S. Primo e scende poi lungo l'Alto Lambro. cosi succede clic detto asse ò ancora in Lias al M. S. Primo, e passa in Dolomia principale a Magreglio. Questa anticlinale deve essere stata, al pari delle pre- cedenti, la generatrice di una falda di copertura, falda che a sud doveva protendersi addossandosi a quella ultimamente descritta, e ad est doveva continuarsi in quella del Rcsegone ed oltre. Trattandosi di falda superiore, più delle precedenti deve essere stata erosa, e di essa non debbono quindi trovarsi che brandelli; impossibile essendo trovare di tali brandelli o lembi dell’Alta Brianza, cerchiamoli ad est: il primo frammento conservato che qni ci si presenta è la no minata copertura del Resegone; più oltre abbiamo, in V. Brembana, un secondo residuo costituito dai M. Sornadcllo e Castel Regina; poi, tra la V. Brembana e la V. Seriana uu terzo frammento nel cu- cuzzolo di M. Alben; e più avanti ancora, nella copertura della Pre- solana (abrasa e verso il fronte e verso le radici), abbiamo un lembo abbastanza esteso in senso assiale. Cerchiamo ora dì rintracciare l’anticlinale di tutti i nominati re- sidui, o meglio della ricostruita gran falda (clic nomineremo Preso- lana— Resegone) c vediamo se i! probi uga mento occidentale del sno asse vada a coincidere coll’asse Magrcglio-M. S. Primo; ciò verifi- candosi, avremo una ragione di più a favore della nostra tesi. 126 G. ». CACC1AMALI Premettiamo però che simili anticlinali generatrici o radicali of- frenti i caratteri di anticlinali normali si rendono visibili solo nel caso che siano state smantellate tanto da eventuali superiori falde che vi si addossano quanto dalla parte coricata delle anticlinali stesse. Consultando la carta del Porro vedremo la grande anticlinale Fin- rnenero (V. Soriana)- Fondra (V. Brembana), lungo la quale la forte abrasione ha qua e là messo allo scoperto perfino lembi delPinfra- struttnra cristallina, e davanti alla quale sta la linea di discordanza radicale V. Canale (destra Serio)-Valsceca (sinistra Brembo); essa sarebbe la generatrice del tratto Presolana-Alben della nostra coper- tura. Se prolunghiamo a sera l'asse di questo primo segmento del- l’unticlinale cercata, vediamo che essa va a passare sulla catena Aralalta-Sodadnra ; ma questo secondo segmento deH’anticlinale-ra- dice, ehe sarebbe il generatore del tratto Sornadello- Resegone della gran falda, è mascherato dall’ala nord dell’antielinale stessa, ala nord che si sovrappone al nocciolo radicale. Continuando a prolungare ad ovest il nominato asse, esso passa alle Griglie ; ma siccome queste rappresentano due altre e più settentrionali coperture, ne viene che in questo suo terzo segmento la nostra anticlinale nemmeno è visi- bile perchè sepolta in profondità. Il prolungamento dell’asse ci porta infine suH’anticIinale Magreglio-M. S. Primo, quarto segmento di nuovo perfettamente scoperto. La nostra tesi diventa cosi plausibile al sommo grado. E interessante rilevare il ripetersi del medesimo fatto c nell’an- ticlinale S. Galln-Moregallo e nell’antielinalc Forni ra-Magregl io; come quella cioè è per un tratto nascosta sotto la copertura del Resegone, così questa è per un tratto nascosta sotto le coperture delle Grigne. V. — La plaga settentrionale Lariana. Daremo ora un rapido sguardo sia ai fatti tcctonici che si pre sentano nell’estremo lembo nord dell’Alta Brianza e sulla corrispon- dente sponda orientale del Lario, sia a quelli che si presentano nella parte settentrionale di detta sponda orientale, cercando di dimostrare la possibilità di fondare sui fatti stessi una ricostruzione tectoniea in armonia con quella esposta nei precedenti capitoli. Presentandosi Infralias tanto sul versante nord di M. S. Primo quanto a Bellagio, e Dolomia principale nell’interposta zona, il M. Nu volone (m. 1079) che ivi si trova viene a corrispondere ad una an- ticlinale; un’altra anticlinale è. segnata dal Tarameli! come dovente passare a nord di Bellagio. Queste due anticlinali potrebbero benis- RICOSTRUZIONI TEUTONICHE SULLA REGIONE LARJANA 127 simo, per analogia con quanto è stato dimostrato per Politici inai e M. S. Primo-Magreglio, esser mdici di falde abrase; come sulla con- tinuazione orientale mascherata di qucst’ultima indoviniamo la ge- nera trìce della copertura del Resegone, cosi sulle continuazioni orien tali mascherate dalle due nuove anticliuali immagineremo le genera- trici rispettive della copertura della Griglia meridionale e di quella «Iella Griglia settentrionale; c come Fanticlinale M. S. Primo-Ma- greglio ancor più ad est si ri presenta neli’anfielinale l’ondra-Fiume nero, cosi le due anticliuali M. Nuvolone e nord Bel bigio si ripre- senterebbero del pari ancor più ad est nella zona che si distende tra la V. Sassi na ed il ramo occidentale dell’alta V. Brembana, preci- samente individuabili la meridionale sulla linea Primaluim-M. Fop- pabona -Mezzoldo, e la settentrionale al Pizzo dei Tre Signori. A sud di detta zona, nella quale l’abrasione ha fatto apparire {largamente in V. Sàssina, a lembi in V. Brembana gli schisti cri- stallini, abbiamo poi anche la linea di discordanza radicale Valtorta- Averara, perfettamente omologa a quella Valsecca-Y. Canale del- Fanticlinale Forni ra-Fiumenero. Fi nella parte settentrionale del Lario, da Bel lano in su, abbiamo a tutta distesa quel complesso di formazioni cristalline conosciuto sotto il nome di «micaschisti dei laghi » o «li «schifiti di Edolo »; notiamo incidentalmente che se ad Edolo tale complesso, privo di calcari saccaroidi, può ascriversi alFareaieo ed al cambriano, sul Lario, dove si presentano intercalazioni di saccaroide, potrebbe forse ascri- versi anche al siluriano. Ma ciò che qui più ei importa far rilevare è la duplice natura del contatto tra questo complesso cristallino e la serie normale delle formazioni pernio-triassiche; detto contatto sempre discordante, può però essere od originario {transgressione del permico sul cristallino), oppure postumo, determinatosi cioè durante il corrugamento terziario; in questo caso se il cristallino ha, come ogni altra formazione, partecipato alla costituzione di falde di co- pertura, può per accavallamento esser venuto a porsi sopra il Per- miano od anche sopra il Trias. A Bel lano, dove abbiamo lo sbocco della V. Sàssina, siamo nel primo caso, uè a nord di Bollano, lungo la sponda del Lario, si presentano accavallamenti negli schisti cri- stallini; ma così non è sulle alture di mattina. Esaminiamo infatti l’estremo segmento occidentale della catena orobica: sul versante nord del Pizzo dei Tre Signori vediamo il eri- stalli no addossato anziché sottoposto al permico; al Pizzo Cornigera ed alle Coste di Margno (partiacque tra la V. Sàssina e la V. di Premami) raggiunge anzi il crinale, e l’interposta V. Marcia (scen- dente a Premana) inette a giorno il substrato permico; l’orlo di que- 128 G. B. CACCI AM A LI sta copertura cristallina, passato poi a Marino e ad Indovero, deve in seguito circuire a sera M. Maggio (cristallino su cristallino) e finire tra Dervio e Dorio, dove avremmo il raccordo colFanticlin&le Dorio— M. rognone, che sarebbe la generatrice della falda. Si ripeterebbe qui insemina il fatto M. Boletto-V. di Molina-V. di Pa la nzo -Pu- gnami : l'abrasione avrebbe fatto scomparire la falda in corrispon- denza del lago, e fatto indietreggiare a nord l’orlo della parte di falda conservatasi sulle alture. In conclusione, la linea «lei crinale orobico altro non rappresenta se non il limite tra il paese dove Finfrastruttura cristallina è pre- valentemente sepolta sotto il rivestimento pernio-triassico ed il paese dove la stessa infrastruttura venne generalmente spogliata da detto rivestimento, del (piale non restano che scarsissimi lembi, non rap- presenta alcuna separazione tectouica, e soprattutto non segna il li- mite settentrionale dei rovesciamenti a sud; questo, come abbiamo visto or ora, si trova più a nord, e forse corrispondente alla linea Oolico-Morbegno sulla sinistra delFAdda. Ma il limite settentrionale dei rovesciamenti a sud non è affatto il limite settentrionale delle formazioni a facies diuarica con relativa infrastruttura cristallina; questo è ancor più a nord, e coincide probabilmente con la linea posta sulla destra delFAdda e passante a mezzodì del lago della Mez- zola e del M. Basetta; solo oltre tale linea si avrebbero le forma- zioni alpine. |ms. pres. 3 apr. - ult. bozze 30 luglio 1921). SULLE VARIAZIONI DEI PRINCIPALI GHIACCIAI DEL GRUPPO DELL’ADAMELLO Nota del socio dott. G. Merciai Nell’estate del 1919 visitai i ghiacciai piò importanti del gruppo dell’Adamello con lo scopo di fare osservazioni morfologiche, e spe- cialmente sul movimento delle fronti, mettendo davanti ad esse se- gnali elle mi potessero poi servire in seguito per successivi e siste- matici controlli. Già di quelle prime osservazioni e segnalazioni, sta- bilite sui ghiacciai di quel gruppo, feci una comunicazione al primo convegno della Società Geografica nella Venezia Tridentina, nell’agosto e settembre 1919' e poi più ampiamente ne riferii al Comitato gla- eiologico italiano \ Nell'estate di questo anno feci una seconda cam- pagna più prolungata per visitare un maggior numero di ghiacciai, e per fare la revisione dei segnali posti Latino avanti. Poiché quest’ul- tiraa mi dette luogo di fare osservazioni assai importanti riguardo alla natura del movimento di questi ghiacciai, esse formano l’oggetto di questa comunicazione. Nel bacino dell'Oglio, furono posti segnali sui ghiacciai di Adamé, di Salerno e di Avio, del Venerocolo e del Pisgana. Il ghiacciaio di Adorne, sul quale erano stati collocati seguali dal De Gasperi nel 1912, risultava, dalle misure che vi feci nell’anno scorso (confrontate con quelle di De Gasperi), che la parte frontale aveva subito un arretramento assai considerevole, tenendo conto delle piccole dimensioni del ghiacciaio stesso. Infatti De Gasperi, che visitò questo ghiacciaio nel 1911, disse 3 che allora esso manifestava segni evidenti di arretramento frontale, sebbene non potesse constatarlo con sicurezza dal confronto di segnali precedenti, e perciò fece davanti * Merciai G., Osservazioni sui ghiacciai del gruppo dell’ A datatilo, Boll, della R. Società Geografica Italiana, pag. 271, 1920, * Mereiai G., Attorno ai ghiacciai deli 1 Adatti elio, Bollott. Glaciologico, n. IV, 1921, pag. 16!). 3 De Gasperi G. B., Osservazioni sui ghiacciai di Adamé e di Salarno, Boll, del Club Alpino Italiano, 1913, 9 130 G. MERCIAI alla fronte, e precisamente davanti a quella della lingua occidentale, il segno ^ A in minio, che il 15 agosto 1911 distava ni. 11,90 dal ghiacciaio, mentre Vanno scorso, quando fu visitato da me il 7 ago- sto 1919, distava 75 in., indicando così un ritiro di in. 63 1 con una media di in. 9 per anno come io ebbi già a riferire al convegno della Società Geografica a Trento. Nel dubbio clic questo ritiro continuasse ho potuto constatare nella visita di quest’anno il 18 luglio che quel segnale, il quale, data la sua mole, non si era affatto spostato, distava m. 60,40 dall’orlo di Fio. 1. ghiaccio, e manifestava così un avanzamento della fronte di in. 14,40 in un anno. Inoltre vi erano ai bordi dei segni evidenti di una recente progressione a causa dell’aumentato crepacci amento marginale c la mancanza di ghiaccio morto ai bordi: vi era pure una grande quan- tità di fango glaciale che ricopriva, fino a parecchi metri di distanza dalla fronte, i blocchi tonalitici della morena frontale. Nello scorso anno, per constatare il movimento superficiale, col- locai trasversalmente alla lingua occidentale una serie di segni gal- leggianti, costituiti da piccoli blocchi di tonalite clic infissi per più di 30 cm. nel ghiaccio, e sui quali segnai in minio un numero progressivo da 1 a 10, con un punto, e alla distanza di m. 20 uno dall’altro a cominciare da un punto fisso, segnato su di una liscia parete del fianco destro del ghiacciaio, e fino ad un grosso blocco di tonalite clic si trovava galleggiante nel mezzo del ghiacciaio (vedi fig. 1). Purtroppo in questa estate non ho ritrovato che un solo se- gnale (il numero 9) e il grosso blocco di tonalite, alquanto spostato 1 Merciai G., Meni. cit., pag. 271. 17 Luclio 19*0 GHIACCIAI DELLADAMELLO 131 0 più in basso senza variare sen- sibilmente nella posizione che aveva nell’anno scorso. Ho fat- to tutte le operazioni «li misu- razione angolare di questi due punti con la mia bussola go- niometrica a graduazione mil- lesimale dallo stesso punto dal quale feci l’anno scorso il primo allineamento, cd ho riscontrato uno spostamento dal segno numero 9, che si trovava più nel centro della corrente di circa 164 m. più a valle, mentre il grosso bloc- co di tonalite si era spostato di m. 119. Questo notevole movimento in un anno della massa superficiale del gliiac- . ciaio, del quale abbiamo un . indizio assai sicuro dal grosso c £ blocco, di cui lo spostamento non può essere stato influen- zato da cause estranee a quella del movimento di ghiaccio, ei fa comprendere come sia re- lativamente piccolo lo sposta- mento della fronte rispetto a quello della massa del ghiac- ciaio ad un’altezza di circa 200 ni. superiore alla sua bocca e dove si ha una pen- denza di 18 gradi. Inoltre nello spuntone di roccia die vi è fra i due rami del ghiacciaio vi si notano con- tinue rotture delle masse di ghiaccio che sporgono sovra di essi, in modo che è sup- ponibile, che continuando un tale stato, segno evidente di avanzamento della massa già- 132 G. MARCIAI ciale, sia ben presto ricoperto quello spuntone, come in gran parte si trovava fino al 1903, quando fu rilevata la carta al 50.000 della Società Alpino-tedesco-austriaoa, che è la carta più esatta di questo gruppo. Il ghiacciaio di Sdiamo, che scende alla testata della valle omo- nima, formando alla sua fronte due lingue distinte delle quali quella orientale più avanzata di quella occidentale, fu osservato dal De (ìa- speri nel 1911 che vi pose dei segnali davanti alla fronte orientale e una serie di segnali per misurare il movimento superficiale però 10 non potei rintracciarli nell’anno scorso, e nella visita che io vi feci il 2 agosto 1919 collocai il segnale, in minio, G 4 M a sinistra della fronte orientale che distava m. 32.70 dall’orlo del ghiacciaio, ed allora presentava, come quello di Adauié, dei segni che avreb- bero potuto far supporre un arretramento della fronte fino dal 1911. Inoltre, per constatare la velocità del movimento superficiale, collocai a circa 300 m. dalla fronte una serie di 7 segnali che a partire dalla parete orientale giungevano, a distanze varie, come pub vedersi nella stessa tig. 2, sino ad nn grosso blocco situato su di una mo- rena galleggiante e che distava 174,70 m. dalla parete suddetta. Nella visita del 17 luglio di questo anno osservai nn maggiore annevamento davanti alla fronte orientale e un conseguente sviluppo di essa, e questo annevamento era cosi notevole sul lato sinistro in modo che erano colmate quelle depressioni che vi erano l’anno avanti sotto la parete di quota 2740, sotto il Cornetto di Salarno. Una con- seguenza di tale stato di cose era l'avanzamento del ghiacciaio che verificai sul lato orientale, poiché il segnale posto l’anno scorso si tro- vava a m. 26, indicando così uno spostamento progressivo di circa m. 6.70. Nella revisione dei segnali, posti sulla superficie, e che ho ritro- vati tutti a distanze più o meno grandi dal punto dello scorso anno, e nella disposizione indicata nella fig. 2, ho potuto osservare che 11 movimento dapprima si b accentuato rapidamente dalla parete al segnale 1, e poi verso il centro non ha fatto variazioni molto sen- sibili, raggiungendo nn massimo di ni. 47,86 nel blocco della morena galleggiante, situata quasi nella parto centrale del ghiacciaio, e perciò si sarebbe verificato nn movimento medio di cm. 13 al giorno nei 350 giorni, interposti fra un’osservazione e l’altra. In relazione a questa minore lentezza nel movimento superficiale del ghiacciaio, ri- spetto a quello precedentemente ricordato di Àdamé, è anche il mi- nore avanzamento della fronte. 1 De Gasperi G. B., Meni, cit pag. 64. GHIACCIAI DELL’ADAMELLO 133 La parte occidentale di questo ghiacciaio presentava un minore erepacciameuto della scorso anno, e il segnale | M che vi posi il 2 agosto 1919 su di un grosso blocco di tonai ite e che dava, per la sua mole di parecchi metri cubi, caratteri di stabilità, e che distava in quel giorno in. 52,70, il 17 luglio 1920 distava 55 ni., ossia si era constatata una regressione insignificante di ni. 2,30, che, consi- derato il crcpaceiamento e il frazionamento del ghiaccio in questa fonte, non può avere molta importanza. Sul ghiacciaio di Avio e precisamente sul fianco sinistro dell'estre- mità orientale, misi nell’anno scorso un segnale su roccia in posto a m. 4 dall’orlo del ghiaccio, e in quest'anno non ho potuto ritro- varlo a causa del forte annevameuto che ricopriva quella parte del ghiacciaio, che presentava pure un leggero rigonfiamento della massa di ghiaccio. Il viciuo ghiacciaio del Venerocolo fu visitato nel 1912 da De Gasperi 1 che pose un segnale sulla destra ed uno sulla sinistra del ghiacciaio che poi furono riveduti nel 1914 dal portatore alpino Giuseppe Rossi, morto nella recente guerra, e che accompagnò e coadiuvò il De Gasperi nelle sue escursioni a quel ghiacciaio. In questa revisione che io già citai in una piccola nota 2 pubblicata nella Rivista mensile del Club Alpino Italiano si notò un arretra- mento di m. 12,90 sul segnale di sinistra e di m. 5,38 su quello di destra. Non avendo rintracciato nel decorso anno quei seguali io ne posi uno sulla destra davanti alla fronte, clic distava in. 53 e che in quest’anno il 22 luglio era distante m. 49 dal ghiacciaio, deno- tando cosi un leggero avanzamento di in. 4 e che già io avevo con- statato, insieme alla ottima guida alpina Giovanni Cresceri di Ponte di Legno, anche in alcuni blocchi di tonai ite situati ai bordi c che in quest’anno erano ricoperti dal ghiaccio. 11 ghiacciaio di Jhsgana ò situato alla testata della Val Narcane e termina con due lingue di ghiaccio di cui quella occidentale fu ossei - vata da De Gasperi che vi pose pure nel 1912 alcuni seguali che io rividi nel 1914. Il segno AT, sul lato nord-ovest della fronte, che serviva per misurare gli spostamenti verticali, nel 1914 iudieava una depressione di circa m. 1,40, che nel 1919 era ridotta a 70 cui., e al 21 luglio di questo anno esso era ricoperto dalla neve che an- cora rimaneva sul lato sinistro come residuo delle abbondanti uevi- 1 De Gasperi G. li., Ossenmioni sui ghiacciai del Pagana, del Venerocolo e di Aido nel gruppo dell' Adamello ( Vnlcamonica), Riv. (1. Club Alpino Ita- liano, pag. 46, voi. XXXII, 1913. * Merciai G., h'seursion i e osservazioni nell’alta Valcamontcn e nella Val- furva , Riv. Club Alpino Italiano, marzo 1915. 134 O. MERCIAI cute invernali; però da altre indicazioni che ebbi, paragonando la linea raggiunta dal ghiaccio sulle pareti tonaliticbc nell’anno decorso, e quella «li questo anno posso supporre con certezza che si sia ve- rificato sempre più un aumento della massa glaciale. I segni B JL e C J., posti davanti alla fronte del ramo occiden- tale da De Gasperi nel 1912 e riveduti da me nel 1914, denota- vano rispettivamente un movimento regressivo di ni. 1,80 e m. 7,40 in quei due anni. II segnale C 1, che era lateralmente alla lingua, rimisi! rato da me nel 1919, era a in. 17,20 dal ghiaccio, indicando, cioè, un avan- zamento di ni. 8,30. Inoltre nel 1919 posi davanti alla fronte questi due segnali 1 | M e 2 | M, dei quali ritrovai il 21 loglio scorso soltanto il primo che m’indicò un avanzamento di circa 0 ni. in questo anno. L’altro segnale, come quelli di De Gasperi, era ricoperto dalla neve che ancora ricopriva il margine del fianco destro del ghiacciaio ; avendo osservato la rapidità de 11’ avanzamento della fronte, nella visita di questo anno feci un segno il ^ sulla destra di essa, a m. 2540 sul livello del mare e che distava il 21 luglio 1920 ni. 28 dall’orlo di ghiaccio, c poi ne misi un altro più in basso sulla sinistra all'al- tezza di m. 2370, distante ni. 42,50. Il ghiacciaio del Mandronc, posto alla testata della Val di Ge- nova. mostra alla fronte segni evidenti di avanzamento, e specialmente nella lingua di ghiaccio che scende da un canale inciso in una grande parete tonalitiea che forma come un gradino all’origine della valle» al punto di unione di essa coll’attigua valle nella quale scende il ghiacciaio della Lobbia. Confrontando le fotografie che riprodurrò in altro mio lavoro, e che presi dal margine del bosco sopra il piano di Bcdole e lungo il torrente glaciale, da un punto che segnai in minio, il 17 agosto 1919 e l’8 agosto 1920, si vede assai bene che sulla destra della lingua di ghiaccio che nell’anno scorso era incas- sata nella roccia si c avanzata un’altra lingua che scende più in basso sul cono di ghiaccio sottostante, il quale non ha ancora risen t ito Pintluenza della massa di ghiaccio che scende su di esso, poiché l’anno, scorso feci davanti ad esso un segno che, rimisurato questo anno, indicava un arretramento del margine ghiacciato di questo cono di circa in. 4. Male si presta ora la fronte del ghiacciaio del Man- drone per fare simili segnalazioni per la misnra di spostamenti oriz- zontali c perciò per esso giovano assai più le fotografie ripetute in epoche diverse da uno stesso punto e con lo stesso apparecchio. Io non ho potuto rintracciare i segnali posti da Reishaucr e da altri che li fecero su blocchi di tonalite i quali subirono rotolamenti e quindi spostamenti diversi. GHIACCIAI DELIBA CAMELLO 135 Meglio assai si presta la fronte del ghiacciaio della Lobbia , che it un tipico ghiacciaio vallivi) con un’unica fronte ben netta senza molti apparati morenici che la ingombrino. Fra le varie segnalazioni fattevi e delle quali ha parlato Beishaner 1 ho ritrovato solo quella di Schultz, il quale per molti anni visitò la zona delPAdamello, e che vi fu da lui messa il 3 settembre 1908 e che distava allora in* 74, mentre il 17 agosto 1919 distava m. 117,60, mostrando perciò un arretramento notevole della fronte fino da quel tempo. Io feci nel 1919 a fianco ad esso, sullo stesso spuntone di roccia in posto, il segnale ^ M che distava allora ni. 108, mentre l’8 agosto di questo anno esso era distante in. 90, e indicava quindi un avanza- mento di in. 18 in un solo anno. 11 ghiacciaio di Lare#, che termina pure con due rami, sebbene sia stato osservato dai glaceologi austriaci, che riscontrarono in esso come nei ghiacciai della Lobbia e del Mandrone uu movimento «li retrocessione della fronte tino al 1911, nondimeno non furono, per quanto io sappia, posti i seguali per misurare quel movimento. Io vi feci il 16 agosto 1919 davanti alla fronte della lingua occidentale i due segni 1 M e 2 M distanti rispettivamente 29 iu. e 50 in., e che ho rivisti quest’anno il 9 agosto alla distanza di m. 31,90 il primo, e in. 53 il secondo. Perciò questo ghiacciaio dimostrerebbe un leggero movimento frontale regressi vo di 3 m. in un anno. Infatti non ho ri- scontrato variazioni nella visita di questo anno, e soltanto ho visto che era aumentato notevolmente il torrente glaciale che discende verso est in una depressione laterale, e parallela al ramo orientale ilei ghiacciaio che scende più in basso trecento metri sotto forma di una colata di ghiaccio. È da notarsi che la fronte della lingua occidentale termina a ni. 2605 c che ò ad un'altezza superiore a quella alla quale terminano tutti gli altri ghiacciai di questo gruppo. Il ghiacciaio di Niscli, che è unito in gran parte al bacino ali- mentare del ghiacciaio di Lares, non ebbe in passato, come altrove ho fatto notare, osservazioni sistematiche. Nel decorso anno davanti alla fronte che era ben netta e priva di nevi, vi erano scoperti in alcuni punti dei dossoni già erosi di roccia in posto sui quali feci il segno l ^ distante il 21 agosto 1919 m. 21 e 2 ^ distante 14 ni. Quest’anno a causa delle forti nebbie M non potei ritrovare il primo segno, e eoi secondo seguo riscontrai 1 Reighauer A., Glelschecbeobachtungen und Reeisìon einiger Gleischermarken in der Adamello. Presanellagruppc in Sommer UHI, Zeituchriit lilr Gletschcrk linde, VI B., 1911-1912, pag. 343. 136 G. MERCIAI lina differenza in meno di ni. 2,10, die indicava un leggero arretra- mento frontale. Perciò anche per questo ghiacciaio, come per quello di Lare», la sua fronte, che termina all’altezza di in. 24G0, sarebbe, se non arretrata di pochissimi metri, almeno rimasta stazionaria. * * * liiassumendo quindi le osservazioni fatte sul movimento delle fronti degli otto ghiacciai del gruppo deil’Àdamello, presi in consi- derazione in questa nota, e riassunte nell’annessa tabella, si è visto che mentre essi, in seguito alle osservazioni di De Gasperi nel 1911 e 1912, dimostrarono di essere in periodo di ritiro che fu da me constatato colla revisione dei segnali di De Gasperi nel 1914 per i ghiacciai del Pisgaua e del Veneroeolo, ed avendo conservato tali caratteri fino all’anno decorso in modo che io, confrontando le misure del 1912 e anche antecedenti per i ghiacciai di Adamo (segnali di De Gasperi) e della Lobbia (segnali di Schnltz), osservai iti essi un ritiro in quelfintervallo di tempo, ora, per le osservazioni fatte sui segnali posti alle diverse fronti nell’anno scorso e da me riscontrati nell’estate passata, posso asserire che questi principali ghiacciai del- l’Adamello sono in lina fase di avanzamento iniziata forse da pochi anni, e quindi lenta, come in generale si presenta tale movimento in un primo periodo. In alcuni però è assai più rapido, come nei ghiac- ciai di Adamò e della Lobbia dove ha raggiunto i 18 in. in questo anno, mentre è più leuto in quegli altri e più specialmente in quelli di Veneroeolo e di Lares, che terminano a quote più elevate degli altri. Sebbene non si sia potuto constatare con misure, in ogni modo, il notevole aumentato volume di ghiaccio alla fronte del Mandrone che scende ora in forma di due colate, unite nel sottostante cono di ghiaccio, ci indica l'avanzamento che esso ha, e del quale farà pure risentire fra non molto tempo la sua influenza sul cono glaciale, sot- tostante il quale ha l’apparenza di un ghiacciaio rigenerato di cui il margine in seguito alle misure da me fatte è diminuito in up anno di m. 20, nella direzione del torrente sub-glaciale. Quindi l’avanzamento di questi ghiacciai, constatato anche dalle informazioni assunte sul posto dalle diverse guide alpine, che offrono spesso indicazioni preziose e precise, viene ad essere contemporaneo a quello che ora si osserva negli altri gruppi alpini del M. Uosa e del M. Bianco, osservato principalmente dal Sacco, e illustrato iu di- versi suoi pregevoli lavori. Di questo moto di avanzamento non è da escludersi che sia causa estranea il forte aunevamento avvenuto pure GHIACCIAI DELL’ADAMELLO 137 nel gruppo dell’Adamello nell’inverno del 1917, e anche nelle in- vernate successive. Infatti nei piccoli ghiacciai della Val di Adamé e della Val di Salarilo non ho potuto fare molte osservazioni nelle due estati passate, poiché erano essi ricoperti in gran parte di neve, - Nomi dei Ghiacciai iati )c Caspe ri) 1914 1919 1920 1911-919 1914-919 1919-920 Ada/nè Af -n ii90 75 m 6040 -63 B 26 55 Veneroco/o m itM 53 H -7 40 -5 38 B Pisga/ìa AT4.to BllO.50 Ci 18.40 4.80 17 *20 1|M 13.40 2tM 20.0 7.40 - (40 - 1.80 - 710 ♦ 0 70 ♦8.30 1 99 120 - 21 Lobbia 117 60 4M 108 90 ♦ 18 Lares ■ m B m B H9 1190 -2.10 e come pure si trovava sempre abbondante neve anche verso la fine di agosto nei piccoli circhi che sono nel versante orientale delle creste che dividono le valli di Adamo, di Salarilo, e Miller, dove, a (pianto affermano gli alpigiani di quelle valli, non esisteva fino a tre anni or sono più neve, e quei piccoli ghiacciai erano compieta- mente scoperti nell’estate. Inoltre le osservazioni fatte sul movimento superficiale sui ghiac- ciai di Adamé c di Salarilo ci danno un’idea della velocita di quel movimento. Sebbene snll’Adamé abbia rintracciato solo due segnali fra i 10 die vi avevo messo, nondimeno, per lo spostamento del blocco 138 G. MERCIAI più grosso (che è q nel lo che ©ertamente per la sua mole non può aver subito alcun rotolamento) e che ò di rn. 119 nel tempo inter- posto fra le due osservazioni, si avrebbe una media annua di cm. 35 al giorno. Invece nel ghiacciaio di Salarilo, dove ho potuto ritrovare i se- gnali delPanno avanti, si osserva il solito andamento della curva delle velocità superficiali, come fu già rilevata in altri ghiacciai per gli studi di Vallot, Finsterwalder, Blumke e Hess, e si riscontra mia velocità forte presso alle sponde in modo che la linea dapprima pre- senta una concavità rivolta iu avanti, e poi si mantiene leggermente convessa, ed ha il massimo della convessità nel centro della corrente. Inoltre ò stato osservato che il movimento massimo nell’intervallo di tempo fra le due osservazioni è stato con una media annua di cm. 13 al giorno. Sebbene le velocità osservate su questi due ghiacciai siano di- verse, nondimeno esse si riscontrano fra quelle già osservate in molti ghiacciai alpini, come sull’Aar, dove si è constatata una velocità inedia da 14 a 21 cm. al giorno, e sulla Mer de giace da 21 a 47 cm., c in molti altri ghiacciai alpini, dove si sono riscontrate velocità che oscillavano da cm. 40 a 100 al giorno. Infine debbo fare notare che se le mie osservazioni si limitarono fino ad ora ai ghiacciai del gruppo dell’Adaniello, in avvenire esse si estenderanno anche ai ghiacciai del vicino gruppo della Presa- nella, avendo nella scorsa estate visitato, e messo segnalazioni da- vanti alle fronti dei ghiacciai di Presena, della Presanella, di Aiuola e di Nardis. [ms. pres. 11 sett. 1920 - ult. bozze 30 luglio 1921]. LA FONTE D’ADDA 0 BOCCA D’ADDA E IL LAGO DELLE SCALE 0 DI FRAELE NELL’ALTA VALTELLINA Nota del socio prof. M. Craveri Le carte topografiche italiane segnano «Sorgenti dell’ Adda » dove sono quei tre minuscoli laghetti in serie da occidente ad oriente sotto il Passo di Valle Alpisella (m. 2235) nell’alta provincia di Sondrio. Infatti da questi serbatoi naturali, che funzionano da bacini «li rac- coglimento delle acque sorgive, scaturisce un torrente che percorre prima la Val Disella in direzione NE fin presso a S. Giacomo di Fraele sotto il passo omonimo (ni. 1915); poi piega a SE per la Valle di Fraele, e continua in questa direzione fino a Casina Boscopiano (m. 1526), dopo di che volge il suo corso decisamente a sud toc- cando i paesi di Premadio, Bormio, e giù per Tirano e per Paprica Valtellina fino al lago di Como e quindi al Po. Nel suo alto corso riceve cotn’è noto parecchi affluenti : tale il rio di Valle Pettini sulla destra (formato a sua volta dai torrentelli di Valle Lunga e di Valle Trela-Valle Corta); è alimentato sulla sinistra anche dalle acque di scarico del lago Cornaccia (m. 1957) sotto il monte omonimo (ni. 3144) al confine italo-svizzcro ; poi ri- ceve ancora a sinistra il rio di Valle Forcola scendente dalla Boc- chetta omonima ni. 2786), anzi dalla Punta di Kims (ni. 2931) sul confine italo-svizzcro, per la stretta e profonda valle incassata fra il gruppo M. Schuiubraida ini. 3125; e M. Solena (m. 2919) danna parte, e M. Pedonolo (m. 2780 1 e Pedeuo letto (m. 2912) dall’altra. Interessanti dal punto di vista della geografia fisica sono le pi- ramidi di erosione le quali frastagliano la cortina rocciosa che unisce i due massicci del Schumbraida e del Solena; pure caratteristica è la Val Forcola stessa per la forma a V e per l’orrida nudità delle sue alte pareti rocciose, spettacolo che non ha l’uguale se non nelle famose Gole di Gondo in Val Divedrò (Ossola). In seguito l’Adda riceve ancora dalla sinistra il torrente Braulio che scende per la valle omonima dal Giogo dello Stelvio (m. 2758) 140 M. CRAVERI sul triplice confine italo-svizzcro-austriaco; poi da destra sotto Pre- madio riceve il torrente Viola che percorre la Val di Dentro, ed è formato a sua volta dal rio di Valle Vezzola proveniente dal Lago Nero (ni. 2553) sul monte omonimo (ni. 2034) e dai due torrenti di Valle Viola Bormina e di Valle Bacciana, scendenti dal Dosso le Pone (ni. 2556) e M. Masncco (ni. 2356). Infine sotto Bormio af- fluisce nelPAdda il torrente Frodolfo proveniente dalla Valfurva dopo aver ricevuto a S. Antonio il rio di Valle Zebrà. Tutto questo alto bacino idrografico a nord di Bormio è ben ca- ratteristico, e le singole valli sopra nominate sono nettamente inta- gliate negli scisti cristallini del massiccio alpino e individuate da una potente ossatura montagnosa. Così il M. Pettini in. 2932) tra la Val Piscila e la Valle Pettini ; i Monti Schumbraida e Solena già ricordati fra la Valle di Fraele e quella della Forcola; il M. Braulio m. 2980) e i Monti Pedeuolo e Pedeuoletto già menzionati tra la Valle Forcola e quella del Braulio; le Cime di Plator (dai 2773 ai 2991 ni.) e il M. delle Scale (ni. 2521) tra la Valle di Fraele e la Valle Vezzola e Val di Dentro (torrente Viola); il Dosso licitilo. 3027) e il M. Cristallo (m. 3247) tra la Valle del Braulio e la Val Forcola. * * * Noi dobbiamo ora fermare la nostra attenzione sul gruppo costi- tuito dal M. delle Scale (ni. 2508 alla Croce di ferro) e Punta delle Scale un. 2521), e più precisamente a un affluente eotisiderevole del l’Adda che fin qui non abbiamo nominato, e chiamato dai valligiani (c tale segnato sulle carte) Fonte d' Adda o Bocca d’ Adda, sulla destra del torrente, di fronte alla confluenza del rio Forcola col rio Braulio, ben visibile da Tettoia Palone sulla strada dello Stelvio. È un buco nella nuda parete a picco di calcescisti a un centi- naio di metri dal fondo della valle, da cui esce un getto d’acqua continuo di potenza considerevole, clic con una bella cascata va ad ingrossare il corso dell’Adda. L’origine di questa sorgente perenne e cosi copiosa è interessante pel geologo, anche perchè, a mio parere, dev’essere di origine relativamente recente. Tutto il fianco del monte è bucato, come cariato, ma nessuna delle caverne soprastanti dà at- tualmente contributo di acque al torrente clic scorre in fondo alla valle. Tale fenomeno di erosione sembra che sia comune in queste rocce, perchè ho osservato, per esempio sull'altipiano di Pedeuolo e altrove, numerose buche, specie di doline, in fondo alle quali gene- ralmente viene a giorno una sorgente, o per lo meno c’è l’acqua poco profonda; infatti mentre tutto all’intorno la sottile coltre di terreno LA FONTE D’ADDA E IL LAGO DELLE SCALE 141 erboso è arida e brulla, il fondo di questi imbuti è verdeggiante per la folta vegetazione erbacea. Per spiegarci il fenomeno della Bocca d’Adda occorre visitare il lago delle .Scale o di Fraclc a 1935 ni. di altitudine in una conca valliva fra le Cime di Plutor e il M. delle Scale già ricordati. 1 laghi veramente sono due: uno più al nord, che è il lago propria- mente detto, è di forma lanceolata sinuosa (mi si passi il termine bo- tanico) lungo circa .300 m., largo un centinaio, con un perimetro di 800 m. circa. L’altro più al sud verso le storiche Torri di Fraele si chiama Lago Secco, ed è infatti in continua diminuzione; dista dal primo poco più di 200 in., ha forma ovale con un [ieri metro di in. 250 circa per 80 di lunghezza e 30 circa di larghezza. A prima vista entrambi i laghetti appaiono senza affluenti e senza emissari almeno superficiali ; però dalla punta sud del maggiore esce un ruscelletto che subito si inabissa nella roccia fessurata, e, molto probabilmente, attraversando il breve istmo die lo separa dall’altro contribuisce alla sua alimentazione; se pure non ne è Panica sorgente, funzionando in parte il secondo da bacino di scarico del primo. Il lago delle Scale c alimentato dalle sorgenti più o meno co- stanti che affiorano dalle rocce circostanti, e che sono visibili per due o tre mesi dell’anno; come per esempio quella polla che sgorga quasi a fior d’acqua dalla parte delle Cime di Plator c diventa vi- sibile in luglio, agosto, settembre; prima no, perche fino a maggio il lago è gelato, e tutta la conca è un solo campo di neve, poi an- cora per maggio e giugno con lo sciogliersi di tutte queste masse di nevi le sponde del lago restano sommerse fino a considerevole al- tezza : dopo il settembre finita la riserva a cui si alimentano questa ed altre simili sorgenti temporanee, cessa il loro efflusso, invece molto più abbondanti e copiose, e quindi assai più importanti per l’ali - menta zinne del lago, sono le sorgenti subacquee che attingono alle nevi persistenti, o per lo meno alle riserve d’acqua che si formano nell’interno delle Cime di Plator e del M. Scale, e che nella breve estate alpina non hanno tempo ad esaurirsi che già sopravvengono le nevicate autunnali. L’alimentazione è continua, l’acqua del lago è limpidissima e fredda, la profondità deve aggirarsi intorno ai 70 metri nel mezzo. Quest'acqua si scarica in piccola parte, come dicemmo, a sud nel Lago Secco, il quale a sua volta dà origine alle sorgenti che sono a valle intorno a Sasso di Proda; mentre la maggior parte attra- versa il M. Scale con una galleria sotterranea naturale in direzione a pp rossi mali va E-SE lunga non meno di 3 km. (calcolati in linea retta) con naturale pendenza da 1900 a 1500 m. di altezza, cioè del 142 M. CRAVERI 13,33" ed esce sotto forma dì cascata alla Bocca d’Adda o Fonte d’Adda sotto Boscopiano. Che la Fonte d’Adda ubbia origine dal lago delle Scale è posto fuor di dubbio dal fatto che quando per caso si ostruisce per rocce franate dalla sponda del lago l’imbocco della galleria, l’acqua non trovando più questo sfogo sale minacciando la comunicazione stradale attraverso questo valico dalla Val di Dentro alla Val Fraele; perciò vi si mettono dei tronchi d’albero sommersi per fare una specie di riparo all’imboccatura del canale di scolo. Nei mesi di maggio e giugno lo scioglimento delle nevi determina appunto un rigurgito d’acqua, per cui non basta più lo sfogatoio naturale e le sponde del lago restano sommerse. * * + Quella die bo esposto è la morfologia presente che oramai certo è nota a tutti gli studiosi dell’Alta Valtellina. Sulla scorta di questi dati di fatto, e con l’osservazione diretta dei luoghi cerchiamo ora di ricostruire l’antica idrografia superficiale della regione. Ho premesso che secondo me la Fonte d’Adda non è sempre esi- stita, ed infatti abbiamo tracce evidentissime di un’idrografia scoin parsa. 1 punti che si prestano meglio per l’osservazione sono le Torri di Fraele a sud e il Grasso di Solcna a nord (al di là della Valle di Fraele, all’imbocco della Val Forcola). Le suddette torri costrutte su due picchi vicini, da 1042 in. di altitudine si affacciano quasi a piombo sull’abisso aprentesi a sud dello stretto varco ad esse inter- medio, sopra il Sasso di Brada a m. 1500 circa di altezza sul livello del mare. Chi ha scavato il varco profondo fra i due picchi? Secondo me è stata l’acqua del laghetto che oggi si chiama Lago Secco, precipitando con imponente cascata (o piuttosto salto di valle) di quasi mezzo chilometro sopra il Sasso di Brada, e di là incana- landosi per il Torrente Viola (Val di Dentro) verso Brcmadio. Il no- minato Sasso di Brada sarebbe un mouolite denudato dall'erosione della cascata, come potrebbe anche essere un masso erratico preesi- stente; ciò che potrà mettere in chiaro un più attento esame delle impronte glaciali nella Val di Dentro. Boco importa del resto il sapere se esso è là da tempo piu o meno remoto. Cosi pure mi sono chiesto invano chi ha costrutto quelle due torri gemelle che hanno sfidato l’ingiuria dei secoli. Mi furono presentate come d’origine romana, cioè avrebbero avuto lo scopo di sbarrare il LA FONTE D’ADDA E IL LAGO DELLE SCALE 143 valico occupato dai due laghi alle invasioni dei barbari calanti dal nord per la Valle di Fraele. Possono essere anche molto più recenti se costrutte dagli Svizzeri per far da vedetta sulle intenzioni aggres- sive dei Lombardi, quando fra le due torri passava l’unico sentiero possibile che metteva in comunicazione Bormio col passo di Fraele alla testata della valle omonima; eiò che durò fino al 1820-25 quando sotto al regime austriaco del Lombardo-Veneto fu costrutta la strada dello Stelvio che per la Val Braulio fa capo al Giogo di S. Maria o di Bormio ini. 2693) che conduce in Svizzera, e quindi a quello dello Stelvio (m. 2756) che mette in comunicazione la Valtellina con la Val Venosta (Alto Adige) nel Trentino nostro. Allo storico Tardila sentenza. Certo quando furono costrutte le due torri non esisteva più la cascata che con lento lavoro di erosione aveva aperto il valico di Tracie. Dove aveva trovato sfogo l’acqua esuberante del Lago Socco che allora non era secco? È ciò che ve- dremo appresso. Contemporaneamente all’esistenza di questo salto di valle di quasi mezzo chilometro di altezza dovette esistere al nord del lago delle Scale una cascata molto più larga, ina alta appena un centinaio di metri, precipitando nella Val Fraele. La prova geologica del feno- meno c evidentissima per chi dal Grasso di Solena si affaccia sul l’orlo sinistro della valle ad U con le pareti verticali forzate fino a 50 metri di altezza dal thahvpg dal passaggio del ghiacciaio che più a monte si adagiava nella conca di Càncano (m. 1842). Il bordo destro della valle guardato dal Grasso di Solena appare tutto diritto e continuo fin dove si esercitò l’erosione glaciale. Solo immediatamente sotto il lago esiste una specie di incisione in forma di tramoggia profonda molti metri, per cui Facqua di scolo del lago spezzava in due la sua cascata di cento metri di dislivello, formando dapprima una rapida dall’attuale Casina Bianca alPorlo dell’abisso, e quindi una vera cascata sul fondo della Val Fraele. Anche da questa parte, come già osservammo per il salto di valle a sud, il fenomeno durò per qualche secolo nel Postglaciale, ossia dopo l'av- venuto modellamento della valle per opera dei ghiacciai. Del resto è chiaro clic l’erosione glaciale a cui si è accennato dovette avvenire solo sul finire dell’epoca glaciale, perchè a quelle altitudini in periodi di massima espansione tutto l’alto bacino idrografico dell’Adda doveva essere un solo ghiacciaio. Io credo anzi che la sella fra le Cime di Plator e la Punta delle Scale, ossia il bacino dei due laghi, fosse dapprima appunto un ghiac- ciaio a doppia pendenza (come ho osservato altra volta per la osso- 144 M. CRAVERI lana Valle Vivezze nelle Alpi Lepontine ) 1 il quale mentre al nord si innestava normalmente a quello di Val Fraele, mandava al sud il suo torrente glaciale per uno stretto varco che a poco a poco si al- largò isolando i due picchi su cui oggi sorgono le torri ; torrente che si trasformava, come dicemmo, in un imponente salto di valle sopra il Sasso di Prada. Col ritiro dei ghiacciai si formò la cascata anche al nord, finche tutte e due scomparvero quando si apri lo sfioratore di Bocca d’Adda. E poiché rimbocco subacqueo di questa galleria sotterranea è più basso assai dei due primitivi scoli, è naturale che il Iago principale non comunichi nemmeno più col piccolo se non per pochi fili d’acqua, per cui questo si è prosciugato. Il fenomeno dei lunghi percorsi sotterranei di acque a grande profondità nel seno delle montagne non deve stupire del resto in questa località dove sgorga appunto la sorgento termale detta Fonte Pliniana (Bagni Vecchi e Bagni Nuovi) sopra Premadio. Cassino, 3 marzo 1921. 1 Craveri M., Note preliminari sui fenomeni esodinamici dell’Ossola, Boll. Soc. Gcol. Ital., voi. XXX, Roma, 1911; Comparazione tra la Flora fossile e la Flora virente della Fa? Vigezzo nell’ Osso la in relazione col mutato ambiente, Rivista Malpighia, Catania, 1912; A proposito della ferrovia : Domodossola- Valle Vinetto -Locamo. Appunti di Geologia applicata, (Mora, di («eoi. prat., l'arma, 1912; Saggio di geoidrografìa sotterranea delVOssola, Boll. Soc. Geol. Ital., voi. XXXIII, Roma, 1914. [ms. pres. 4 marzo - ult. bozze 27 luglio 1921]. BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ GEOLOGICA JUL 30 ita v l.Btf/ .r, Boll. Soc. ricol. Ita!., XXV, 2°. pag. 411 e seg.; Il Profilo geologico del Sem- piove, Roma, 1010, Rendi C. R. Aeead. Lincei, voi. XIX, fase. 3°, ó° e (ì°. * Rothpletz A., li vitrage sur Strul igvajìhie utul I ek tonile (leu S impioti ge- Inetes, Zeitachr. dcr Dentaci», rieoi. (leseli. (1014). LXVJ, pag. 70 e seg. 8 Come prova rii questa sua opinione il Rothpletz riferisce l’osservaziono di .ipofisi del gneiss granitoide di Yerampio negli scisti di Bareno, latta al contatto delle due rocce, lungo la carrozzabile ('rodo- Baceno. Ilo avuto occasione di osservare ripetutamente e attentamente questo (-(Ri- tatto, e non mi pare che i rapporti fra le due rocce siano cosi evidenti da per- mettere di accettare senz’altro la conclusione del Rothpletz. 148 A. HIANCUI struzione dello case e dei muretti di sostegno fianchegginoti la strada Il contatto fra la intercalazione cd i micascisti ò ondulato e sempre molto netto. La roccia orneblendica ha, nel complesso, aspetto massiccio, e solo <|ini e là, specialmente presso al contatto, si rende manifesta la sei stosità. Al primo esame macroscopico essa si mostra costituita da un intreccio di cristalli di antibolo assai sviluppati, di color verdecupo, che sono come immersi in una pasta bianca, a grana minuta, che vedremo essere essenzialmente costituita di plagioclasi e di quarzo. Verso la periferia la roccia si fa in diversi punii più chiara, per impoverimento in cristalli di antibolo, diventa qua c là granatifera, c presenta con maggiore abbondanza delle piccole chiazze 1 imonit iclie. nelle quali si osservano talvolta avanzi di magnetite o di pirite. È frequente la presenza di piccole litoclasi c di geodine, special- mente verso la periferia della roccia anfibolia. In vicinanza delle litoclasi vediamo talvolta la roccia stessa impoverirsi di antibolo, mentre compare la elofite . che, in cristalli a simmetria pseudo-esa- gonale, abbonda sulle superfici libere, assieme a numerosi piccoli cri- stalli di albite e di quarzo. Presso alcune litoclasi si osservano nu- merose geodine con aghetti di rutilo, nella caratteristica associazione sagenitiea. Come minerali di titanio si trovano pure delle limitate spalma- ture di i Immite e, più raramente, dei cristallini bruno-neri o giallo- rosei di ottaedrite ! , associati alla clorite. In altre litoclasi invece si notano cristallini di pirite (presentanti facce di ottaedro e di penta- gonododeeaedro )210j\ plaghe a siderite e limonile. Fra questi minerali che ricoprono le superfici libere delle litoclasi non si riesce a scorgere un chiaro ordine di successione paragenc- tiea. Solo si può osservare che la formazione della clorite à poste- riore a quella dell’ottaedrite, mentre precede certamente la forma- zione della siderite, e sembra essere in parte contemporanea e forse anche posteriore a quella del quarzo c dcll’albite. Queste osservazioni non sarebbero in contrasto con i tipi di suc- cessione paragenetiea che J. Koenigsberger indica 1 * 3 per le associa- zioni di minerali delle litoclasi in scisti verdi alpini. 1 Fra i blocchi adoperati per queste costruzioni trovasi anche un serpen- tino ili tipo anticritico, che però ritengo probabilmente erratico, perchè non ini fu dato di osservarne in posto e per le analogie, petrografiche coi serpen- tini della Rossa e del (iciaapfad. * Vedi alla line della nota, in Appendice, la descrizione di questi cristallini. Koenigsberger J., Paragenesis der nattiirlichen Kieseìmureminerahcn in Doel- ter C,, Handb. der Mineralchemie (1914), B. II, 1°, pag. 48. SOPRA DUE ROCCE ORNEBLENDICHE 140 All’esame microscopico si rivela immediatamente la struttura cri - statloblastica, caratteristica degli scisti cristallini; e precisamente: la (jranoblastica per la pasta e la poichiloblastica, splendidamente svi- luppata, per i cristalli di anftbolo (v. tìg. 2 della tavola annessa). Questo si presenta in larghe plaghe, senza contorno cristallino distinto, con forte pleocroismo, e precisamente coi colori: n,, =■ giallo. n m = verde erba, n (J = verde azzurro. L’assorbimento è: n g > n,„ > n p . Il carattere ottico è negativo. Le misure dell’angolo di estinzione diedero come massimo il valore: z:n g = 20°. Per questi caratteri l’anfibolo in questione deve classificarsi come un 'orneblcnda verde. Il feldispato appartiene alla «serie sodi co-calcica » ; è in gra- nuli minuti, che di frequente non presentano geminazione polisinte- tica, per cui a tutta prima potrebbe essere scambiato per ortose od anche per quarzo. Il potere rifrangente è sempre notevolmente superiore a quello del balsamo (Kollolith: n = 1,535). Dai numerosi confronti col quarzo si ha: che gli indici di rifra- zione del feldispato sono superiori ad (0= 1,541, e che n {l del fel- dispato è > di s 1,553 del quarzo. Ciò è confermato anche dal- rosservazionc della polvere in un liquido di indice. n= 1,547, essendo: *g > 1 ,547 > n v . Nelle sezioni normali a J010J si hanno angoli di estinzione con valori massimi di 18" — 11) 0 . Però l’estinzione è talvolta graduale dall’interuo verso l’esterno dei granuli, ed al bordo si misurano al- lora anche angoli di 21° o 22°. Nelle laminette parallele alla base, dalle quali esce alquanto in- clinata la normale ottica, si hanno estinzioni quasi parallele, con an- goli che vanno da 0° a — 2°. L’angolo degli assi ottici c molto grande e, per quanto si può giudicare dalla quasi insensibile curvatura delle isogire principali, c certamente prossimo a 00°. Ciò rende incerta la determinazione del seguo ottico, su lamine normali ad uno degli assi ottici, per mezzo del gesso « rosso di 1° ordine ». Tuttavia, da numerose osservazioni fatte, credo di poter affermare che il segno ottico b talora negativo e talora, forse più frequentemente, positivo. 150 A. BIANCHI Per tutti questi caratteri, il teldìspato della roccia orueblendica di Crino deve ascriversi alla serie delle* And esine, e precisamente ad una miscela di composizione oscillante fra Ab An SS( ed Ab M An {r Il quarzo, in granuli irregolari, minuti, è molto meno abbondante del teldìspato, col quale trovasi iu intima associazione. È povero di in- clusioni e, solo a forte ingrandimento, se ne possono osservare al- cune liquide, con libella gasosa, ed altre che, per il largo bordo oscuro, dovuto a fenomeni di riflessione totale, devono considerarsi completamente gasose. Fra gli elementi accessori, i più diffusi sono la titanite c Yapa- tite, mentre sono meno abbondanti: Y epidoto, il granato, la pirite, la magnetite , la siderite e lo zircone. 2. Roccia orneblendica di Premia. — Numerosi blocchi di roccia perfettamente simile a quella ora descritta si possono osservare, sulla destra di Valle Antigorio, a nord-est di Premia, fra il ripido fianco della Valle, inciso negli scisti di Baceno, e la strada carrozzabile Prem ia-Piedi lago. Tali blocchi, sparsi qua e là, e in buona parte usati per costru zioni di case e mu ricci noli, rappresentano quasi certamente i resti di qualche intercalazione basica, analoga a quella di Crino, e comple- tamente o quasi completamente asportata. Uua di queste intercalazioni infatti si può ancora osservare in posto, sulla parete a picco dei micaseisti granatiferi, quasi di fronte all'inizio della strada mulattiera, che scende dalla carrozzabile ricor- data alla frazione di Cagiogno. È una piccola lente regolare, un po’ rigonfia nel mezzo con mia massima lunghezza di quattro o cinque metri e con inclinazione verso nord-est di circa 30°, secondo l’anda- mento generale degli scisti incassanti, che poco oltre Piedi Iago scom- paiono sotto la massa del gneiss Antigorio. I micaseisti, nella immediata vicinanza della roccia orneblendica, si impoveriscono di elementi colorati e si arricchiscono in granati, formando come una stretta fascia, più chiara e più granati fera, tut- t 'attorno alla lente. Lungo il contatto si osservano pure alcuni noduli e piccole lenti di quarzite. Come dissi, all’osservazione macroscopica, la roccia di questa lente e dei blocchi analoghi qua e là sparsi nelle vicinanze, si presenta jierfettnmente simile alla roccia orneblendica di Crino. Unici carat- teri differenziali subito rilevabili sono: la presenza di scarse lamine di biotite e una cristallizzazione ad elementi un poco più sviluppati. SOPRA DUE ROCCE ORNEBLENDJCHE 151 All’esame microscopico, mentre si ritrovano tutti i caratteri c gli elementi già descritti per l’altra roccia, oltre la biotite, si osserva : Che i granuli di feldispato presentano più frequentemente e con maggior evidenza una estinzione graduale dal centro al bordo, co- sicché nella zona normale a )0l0' si misurano angoli massimi posi- tivi di 9* a 13° al centro e 17° a 20° al bordo, e nelle laminette secondo >00 L j si hanno estinzioni ora parallele, ora positive, ora ne- gative, con piccoli angoli, che oscillano fra 1° e - 2 U . In modo pressoché analogo si comportano, per le estinzioni, le laminette secondo JOlOj. Per le altre osservazioni si hanno risultati quasi uguali a quelli già riportati per la roccia di Crino, per cui il feldispato della roccia oraeblendica di Premia deve considerarsi lina miscela sodico-calcica oscillante fra un oligoclasio-andesinico Ab 7i) An au e nn' and esina Il quarzo è più scarso e la titanite un po’ più abbondante che nella roccia di Crino. Prima di considerare la composizione chimica delle due rocce orneblcndiche descritte, notiamo, già col confronto dei caratteri pe- trografie!, l’analogia di queste con alcune delle intercalazioni anfibolico- prasinit iche nei Bitndnersdiiefer del Vailese, studiate da H.Preiswerk 1 ; così con la Gabbro- Dior it-Amphibùlit della Tsdiampigenkdler ( Bivi' nental), come con la Gabbroìder-Ain phibolit del Banhorn (Gruppo delI’Hosand), come anche con la Mass ige Ani phibolit del Sa/Uschpass. Ma rileviamo subito la diversità di alcuni caratteri fondamentali: Anzitutto, il feldispato sarebbe in tutte le intercalazioni di scisti verdi considerate dal Preiswerk un plagioclasio molto acido, cioè ge- neralmente un 'albi te oltgoclasica e talvolta anche, nelle zone di pas- saggio presso ai contatti e attorno alle litoclasi degli scisti verdi, o nelle formazioni periferiche ad essi associate, un’aJWc. Invece nelle intercalazioni basiche entro gli scisti di Baceno, ora descritte, si trova sempre, anche nelle zone più chiare periferiche della roccia orne- blcndica di Crino, una miscela o l igoglasi o-andesi ni cu o una andrsma , Solo sulle superfici libere delle litoclasi ho notato, come dissi, la pre- senza di cristallini di albite. Inoltre: la biotite, la clorite ed il rutilo sono clementi che il Preiswerk osserva ordinariamente e talvolta abbondantemente diffusi, mentre io notai poca biotite nella sola intercalazione di Premia, e osservai rutilo c dorile solo nelle litoclasi della roccia di Crino. 1 Preiswerk H., Op. cit. (vedi pag. 145). 152 A. BIANCHI V epidoto è in alcuni di quegli scisti verdi (, Banhom , Saflischpass ) molto più abbondante clic in questi della regione di Baceno. Un’altra differenza infine rileviamo nella struttura: Il Preiswerk intatti parla spesso della tendenza degli anfiboli a presentare la GarbenstruJdnr (che io pure osservai, splendidamente sviluppata, in alcuni scisti anfibolie)* del Mont’Orfano in Val Devero), oppure del passaggio verso una struttura fibrosa dcll’Orneblenda (che ho potuto notare anche in alcuni scisti anfibolie! del Passo Porco- letta in Valle Antigorio), mentre non accenna mai al l’accresci mento poichi litico deirOrncblcuda con quarzo e feldispato, tanto evidente e caratteristico per le due rocce che formano oggetto di questa nota. Riporto ora i risultati delle analisi chimiche da me fatte sulla roccia orneblendica di Crino (I) e su quella di Premia (II ), e accanto ad esse riporto, per il confronto, le analisi delle due intercalazioni anfibolieo-prasinitiehe, che, fra quelle studiate dal Preiswerk, hanno con esse maggiore affinità : la (labbro- Diori t- Am phibolit della Tscham - pi yen kr Iter (Anal. H. Preiswerk — III) e la Gabbroider-Amphibolit del Banhom (Anal. F. Hinden = IV): I. 11 . in, IV. Si 0 8 ZZ 51,25% 51,30% 51,29% 48,30% Ti 0 2 zz 0,55 » 1,03 » 2,16 » 1,25 » P. Os zz ' 0,42 * 0,35 » — — Al* 0 3 zz 14,78 » 14,02 » 15,21 » 16,55 » Fe 2 0 3 zz 6,04 » 6,14 » 0,91 » 2,51 » Fe 0 zz 10,21 » 9,05 » 6,55 * 6,84 » MgO zz 4,97 » 5,43 * 7,79 . 7,05 * Ca 0 zz 8,64 » 8,52 . 9,78 » 12.01 » N a 2 0 — 2,10 . 2,76 * 4,73 » 2,86 » KgO zz 0,36 » 1,26 * 1,45 » 0,76 * Hg 0 zz 0,54 * 0,65 » 0,72 » 1,70 * Somma zz 99,86 * 100,51 1 100,59 99,83 Secondo il metodo Loewinson- Lessing 2 , si deducono le formule seguenti : I = 2,5 RO . Rj0 3 . 4,7 Si 0, ; lt t 0 : HO = 1 : 11,4 ; a = 1,67 ; f4 — 74 II = 2,6 HO . Rj0 3 . 4,9 Si 0 2 ; R g O : RO = l : 7 ; a = 1,68 ; p = 77 Iti = 3,6 RO . Rg0 3 . 5,7 Si 0, ; R,0 : RO = 1 : 5 ; a = 1,65 ; p = 80 IV = 3,6 RO . R s 0 3 . 4,6 Si 0, ; R s 0 : RO = 1 : 1) - * — 1,33; p = 88 1 MnO, SO 3 , C0„ tracce. » * Loewin 6 on-Lf 8 NÌng F., Studien iiber die Emptivgesleine . — l°Cap. Versuch ettier chemischen Classification unti ( 'ha rallevisi ih der Eruptivgesteine, Coinptt* renclu dii Congrès Gèo!. Interri, de St. Pétersbonrg (1897), III I’., XIII, pag. 193 e seg. SOPRA DUE ROCCE ORNEBLENDICHE 153 Le analisi I e II confermano la grande somiglianza, già rilevata colle osservazioni petrografiche, fra le due rocce orneblendiche di Crino e di Premia. La presenza in quest’ultima di biotitc, che so- stituisce in piccola parte Porneblendo, è in accordo colle variazioni nella percentuale di alcuni componenti e nel rapporto li 2 0 : RO. Più notevoli sono le differenze che si riscontrano nel confronto della composizione chimica di queste due rocce I e li e delle due rocce del Vailese 111 e IV. Differenze, che in parte si accordano colle diversità di composi- zione mineralogica già notate (maggior acidità del plagioclasio, pre- senza di abbondante biotite e rutilo nella roccia III e di epidoto nella roccia IV, ecc.) e in parte anche sono in relazione con una minor abbondanza di elemeuti colorati nelle rocce III e IV rispetto alle I e II. il confronto delle forinole secondo Loewinson-Lessing mette in rilievo, più dello differenze, l’affinità delle quattro rocce, che presen- tano la composizione chimica normale di rocce basiche eruttive di tipo gabbrico. È notevole però il coefficente di acidità molto basso della roccia IV, la cui analisi sembra meno bene delle altre in accordo colle osser- vazioni petrografiche. e specialmente colla determinazione dei feldi spati (i albite-oligoclasicu con 90 °/ 0 di Ab). Per la rappresentazione di Osami 1 si hanno i valori : S A C Faefn I (Crino) 57,43 2,50 7,13 23,06 1,5 4,5 14,0 9 II (Premia) 57,36 3,61 5,25 24,27 2,5 3,0 14,5 7,7 III {Tschampigenkellcr) . 55,51 5,76 3.62 25,69 3,5 2.0 14,5 8,3 IV (Banhurn) .... 53,37 3,54 6,91 26,77 2,0 4,0 14,0 8,5 I punti rappresentativi delle rocce 1, II e IV, molto vicini fra loro, si trovano nel settore del triangolo Osami, ove vanno a raggrup- parsi la maggior parte dei punti corrispondenti a rocce gabbriehe. Nè molto si scosta dagli altri tre il punto III, sulla cui posizione in- fluiscono le maggiori percentuali di alcali. Per quanto riguarda la probabile origine di queste intercalazioni metamorfiche da rocce eruttive basiche, non sarà superfluo infine os- 1 Osami A., Versuch eincr chcmischen K lassi ficati o n der Kr uptivgest eine, 'fucileria. Mincralog. and petrogr. Mittheil., XIX (1900), pag. 353; XX, 399; XXI, 365; XXII, 322 e 403. 154 A. BIANCHI servare la posizione delle quattro rocce considerate nella rappresen- tazione diagrammatica adottata da F. Becke Si hanno per questa i seguenti valori : Si U,.{ A l -4- Mg 4- Fe) L ( Ca -4 -Na-*- K) I {Orino) 9,8 7,6 2,6 li {Premia) 9,8 7,2 3,0 III ( Tschnm pigenkeller) . . 9,6 6,5 3,9 IV ( Banliorn ) 9,3 7,0 3,7 1 punti rappresentanti le quattro rocce anfiboliclie considerate, in base a tali valori, nel diagramma cadono appunto entro il campo caratteristico delle rocce eruttive e degli ortoscisti. Le rocce orneblendiehe di Crino e di Premia intercalate negli seisti di Baceno, si possono dunque interpretare come ortoscisti , di natura analoga alle intercalazioni di scisti verdi nei « BUndnerscbiefer » del Vailese, illustrate da Preiswcrk. E si viene così ad ammettere, anche nella formazione degli « Scisti di Baceno », la presenza: di passaggi dal m i case isto granati fero nor- male a parandoti anfibolia (Stella A.), e di vere e proprie interca- lazioni ben distinte di ortoscisti anfibolici , analogamente a (pianto fu già in proposito osservato dall ing. Stella per la formazione superiore dei « calcescisti di Devero* Veglia ». Le differenze di struttura, osservate, fra le due intercalazioni an- fiboliehe degli scisti di Baceno e le analoghe rocce verdi dei « cal- cescisti >> e dei « Btlndncrschiefer », ed il fatto, già ricordato, clic in queste si trovano come componenti ordinari alcuni minerali ( albite , dorile , rutilò), che in quelle compaiono solo sulle superfici libere delle litoclasi, si presterebbero forse a considerazioni intorno alle diverse zone di metamorfismo [Tcefen-Stufen), di Van Hise ’, di Becke \ di Grubenmami \ ete. Ma credo opportuno rimandare ogni considera- zione in proposito al riepilogo generale sui giacimenti della Val De- vero, con cui chiuderò la serie di note mineralogiche relative a que- sta valle. 1 Becke F., Die FntsUhung dcx KnjstalUnen Gebirges, Verhandl. il. Gesellsch. Deutscli. Naturi', u. Aerate, 1909; Grnbemnann li., Zar Flussi fi leali on der metamoryhcn Gesteine, Linck’s Fortschr. der Minerai. Krystafl. Petrogr. (1013 ». TII, 228. * Van llise C-, -4 Treatise on Metamorphism , Monographs Un. St. Geolog. Survcy, XLVII (1904). 3 Becke F., Ueber Minerà Ibestand nnd Struktur der kristall. Schiefer, Sifc- zungsber, Wiener Akad., 7 maggio 1903. 4 Grubenmann U., Die kristallinen Schiefer, Berlino, 1904. Danesi- Roma SOPRA DUE ROCCE ORNEBLENDICHE 1 55 * * * Appendice. — Fra i cristallini di ottaedrite trovati nella roccia orncblendica di Crino, merita un breve cenno una coppia di piccoli individui di color giallo-roseo, affiancati in associazione parallela. L'abito è dato dalla combinazione comune della bipiramidc tetra- gonale di 1° ordine j)|lll(, prevalente, colla base C ]001 j. A queste si uniscono faccettine sottilissime del prisma m |110{ c della bipi- raraide tetragonale di 1° ordine v { 1 17 j, e piccole faccette triangolari della bipiramide tetrag. di 2° ordine d |30l} e della bipiramide di- tetragonale s j5. 1. 19 j, (che è frequente nelle ottaedriti della Binncn- tal (Alpe Lereheltini) e del Gottardo). (V. fìg. 1 della tavola). Tutte queste forme minori sono però rappresentate nel cristallo da alcune soltanto delle loro facce. La determinazione delle forme suddette fu fatta in base alle se- guenti misure angolari: Misure N. Limiti Medie Val. calcolati 001 111 6 68°-68°33' 68°16' 68° 18' 111 » 3 81°56'-82°8' 82°3' 82°9' 110 » 3 21°7'-21°50' 21°28' 21°42' 001 117 2 19' , 55'-20"10' 20*2 V,' 19°45' » 301 2 79°7'-79 0 ll' 79°9' 79°22 , /V 111 » 3 44 n 2G'-41°35' 44°30' 44°27’ 001 51.19 3 25*21 -25*43 r 25°2(V 25°30' 111 * 2 48°-48°6' 48°3' 48°12’ 117 » 1 — 14° 18°56' 51,19 » 1 — 28° 27°38' Pavia, Istituto di Mineralogia della R. Università, maggio 1921. |ms. pres. 1° giugno - ult. bozze 28 luglio 1921] IL DIABASE DELLO SCOGLIO POMO (DALMAZIA) < Comunicazione del socio G. Cumin Lo scoglio Pomo s’erge dal mare a 90 chilometri circa dalla costa dalmata ed a 22 chilometri dall’isola più vicina che è lo scoglio di S. Andrea. La stia posizione geografica è di 16° 35’ long, est del meridiano di Grcenwich e 43° 50' di latitudine. Pomo, tutto costi- tuito da roccia eruttiva, è aspro e dirupato e di difficile accesso; esso ha una forma ovale ed un’altezza massima di 117 metri sul livello del mare. La roccia che costituisce Pisolotto c che venne già descritta som- mariamente dal Foulton 1 è di colore verde nerastro; ad occhio nudo si osservano delle lamelle di sfaldatura di feldspati e piccole chiazze di sostanza limonitica. 11 microscopio mostra in una massa feldspatica, di solito idiomorfa, dei cristalli talora idiomorfi, tal’altra allotriomorfi di un pirosseno raonoclino, granuli e plaghe di magnetite, ed aghetti di apatite. Fre- quenti sono i minerali d’origine secondaria tra i quali primeggiano l’uralitc e la clorite. 1 feldspati appaiono di solito geminati secondo la legge dcll’al- bite e molto più raramente secondo quella di Carlshad ; il loro indice di rifrazione è in parte superiore, in parte interiore a quello del hai samo (1,54). Le misurazioni eseguite sui geminati dell’albite della zona simmetrica hanno dato un’estinzione variante dai 33° ai 35° di gran lunga predominante ed una di 24" piuttosto rara. L’estinzione sulla faccia (010) rispetto alle tracce di sfaldatura secondo (001) hanno dato i seguenti valori: — 22° Àb 37 An 63 Labradorite — 27° Ah a2 An 68 » — 29° Ab 2R An 7t » — 19° Ab ia An- 5 • — 5° Ah 6J An 37 Andesina — 7° Ab 6 i An 39 » 1 Foullon (von) C., Ihr Augitdiorit von Scoglio Pomo in Dalmatien, Verhandl. der K. K. Geol. Reichsanst., pag. 283, Wien, 1882. DIABASE DELLO SCOGLIO POMO (DALMAZIA) 157 I ruttasi quindi di labradorite predominante e di andesina subor- dinata. I feldspati sono profondamente alterati, lamine di muscovite. e di dorile riempiono quasi tutti i cristalli addensandosi specialmente lungo le tracce di sfaldatura e le suture di geminazione. Tra il fitto intreccio di questi prodotti secondari si osservano delle plaghe intatte di materiale teldspatico che sole permettono le misure necessarie per la loro determinazione. II pirosseno inonoclino è di colore giallo-verdastro raramente idio- morfo ed allora con le forme [100] [010] [110], più spesso esso si presenta in plaghe allotriomorfe. Nelle sezioni normali all’asse C si osservano benissimo le tracce di sfaldatura inerociantcsi sotto un angolo di 87°. Frequenti sono i geminati secondo (100) anche con interposizione di molte lamelle polisintetiche. L’estinzione rispetto all’asse C raggiunge un massimo di 44°, trattasi quindi di augite; essa presenta frequenti inclusioni di magnetite e più rare di apatite ed è trasformata in parte in uralite facilmente identificabile dal colore verde, dal marcato plcocroismo : a = giallo-verdastro b = C = verde oliva e dall’estinzione di 15° rispetto all’allungamento. I/uralitizzazione deU’augite avviene di preferenza al margine dei cristalli o delle plaghe cuti contemporanea segregazione di magnetite, talvolta vi si osservano pure delle piccole lamine di biotitc pleoeroica. Spesso si vede una penetrazione dcU’nralitc lungo le tracce di sfal- datura c le fratture che attraversano l’augite che viene cosi interse- cata da un reticolo più o meno fitto nelle maglie, del quale riman- gono dei frammenti di minerale intatto. In qualche sezione di augite appare ma raramente della clorite. La magnetite trovasi di solito in plaghe più o meno estese e tal- volta profondamente corrose, non dirado queste plaghe includono dei cri- stalli idiomorti di feldspati. La magnetite è in parte alterata in Jimonite, essa si osserva pure come prodotto secondario insieme all’uralite. L’apatite in aghetti è sempre inclusa tanto nell’augite che nei feldspati. L’aspetto microscopico della roccia fa ascrivere questa ai diabasi, essa rassomiglia al diabase di Melisello, l'affioramento di roccie eruttive più vicino a Pomo, descritto dal Martelli *. 1 Martelli A., Notizie petrogrnftchr .sudo Scoglio di Melisello, Boll. Soc. Geol. Ital., voi. XXVII, pag. 259, Roma, 1908. 158 G. CU MIN La roccia di Pomo non è altro forse che un frammento di un massiccio eruttivo esistente nel fondo dell’Adriatico e del quale fa- rebbe parte pure Melisello; essa è anche il lembo costiero più set- tentrionale di quella zona di rocce eruttive appartenenti secondo il Bukowski ' al Werfeniano che da Pomo si estende per tutta la Dal mazia costiera sino nel Montenegro, irraggiando le sue estreme propag- gini sino alla punta delle Pietre Nere nel Gargano dove affiorano roccie di aspetto mclanocratico dette dal Viola 2 Garganiti ed ap- partenenti al gruppo delle sieniti porfiriebe e delle dioriti atigitiche. 1 Bukowski (von) G., lìeisehericht aus dem siuì lichen Daini alien, Ve rhandl. K. K. (look Keiclisanst., pag. 247, Wien, 1893, o Geologiche Miltheilungen aus dem Gebìeten Spizza u. Pastrovir.chio in Sud Dahnazien, Idem, pag. 120, Wien, 1894. * Viola C. e Di Stefano G., La Punta delle Pietre Nere presso il Lago di Lesina in provincia di Foggia , Boll. H. Coito. Geol. 1 1 al., voi. XXIV, pag. 129, Korna, 1893 ; Viola C., Le roccie eruttive della Punta delle Pietre Nere in pro- vincia di Foggia. Idem, voi. XXV. pag. 391, (toma, 1894. [ms. pres. 3 apr. - alt. bozze 26 luglio 1921 j IL MACIGNO COME MATERIALE REFRATTARIO NELLE FORNACI I)A CALCE Nota del socio E. Fossa-Mancini Le considerazioni dell’ing. S. Franchi 1 * .sull’interesse che presen- tano alcune riproduzioni artificiali accidentali di minerali silicati mi hanno indotto a studiare le modificazioni che ha subito il macigno impiegato come rivestimento interno di alcune fornaci da calce che sono state per lungo tempo attive. Mi sembrava che dove il macigno (che, a quanto risulta da analisi di E. Manasse, di P. Aloisi e mie L non differisce molto per la composizione chimica da alcune rocce eruttive piuttosto acide, come certe granititi e tonatiti 3 ) viene a trovarsi lungamente ad alta temperatura 4 in presenza di calce o di calcare in via di dissociazione, si potessero formare alcuni dei mi- nerali che si trovano al contatto di calcari con rocce eruttive; e volevo vederti se tali minerali si trovavano nella crosta scoriacea o vetrosa che talora si osserva alla superficie del macigno nella parete interna della fornace. La ricerca di minerali di nuova formazione ha avuto esito completamente negativo; i risultati dello studio petrografieo del macigno cotto mi sembrano tuttavia abbastanza interessanti in quanto 1 Franchi S., Tipi di rocce sodalitiche r Melilitiche in scorie di forni da n tro presso gestri Ponente, Bollettino della Società Geologica Italiana, XXX IX, 1920, ì Aloisi P.. Su alcune rocce di Ripa fratta. Memorie della Società Toscana di Scienze Naturali, XX, 1904; Manasse E.. Cenni sul macigno di Calafuna, ibidem, XXI, 1905; Fossa-Mancini E.. Brevi osservazioni su di un macigno della (jnnfnlina, Bollettino della Società Geologica Italiana, XXXVI li (1919), 1920. I.a media delle tre analisi dei macigni di Ripa fratta, di Calafuria e della Gon- folina è riportala più avanti, a pag. 168, col. IV. 3 R ose nb uscii li.. Elemente dcr Grsteinsb'hre, 3* ed.. 1910, pag. 88. ana- lisi 4-7 e 11, pagg. Hit? e 167, 'analisi 10 e 11. * Emley W. E. ( The marmfacHtre and use of lime, Minerai Resources of thè United States, Calendar Year 1918, II, 35, pag. 1569) dice che se la de- composizione del calcare deve aver luogo alla pressione atmosferica, basta che la temperatura di cottura sia superiore a 898”; secondo altri autori occorrerebbe invece una temperatura superiore a 925°. E. FOSSA-MANCINI k;o indicano sino a che punto e in quali condizioni si possa fare affida- mento sulla refrattarietà di questa comunissima roccia, e come si ab- biano modificazioni di genere diverso a seconda dell’ambiente, ossi- dante o riducente, in cui si compie la cottura. In parecchie fornaci da calce, anche di recente costruzione, il ri- vestimento interno, o camicia, è fatto nella zona di combustione con mattoni refrattari e nella zona supcriore con pietre capaci di resi- stere bene tanto al fuoco quanto all’urto del materiale che viene sca- ricato sulla bocca della fornace. Quando questa specie di collare di pietre è costituito da macigno, ed ha servito un certo tempo, appare uniformemente arrossato, ma la roccia non presenta altre notevoli modificazioni; il luccicare di innumerevoli laminette di mica bianca la fa subito riconoscere. In qualche fornace intermittente di modeste proporzioni, la parte esposta al calore è interamente- costruita in macigno. Iti questo caso le modificazioni della roccia sono meno uniformi c possono essere molto profondo. Cosi in certe parti si ha semplice arrossamento; in altre arrossamento, scomparsa del luccichio della mica e formazione di un velo superficiale di vetro incoloro o verde brillante; in altre ancora passaggio graduale dell’aspetto normale ed una specie di scoria turchiniccia violacea o grigiastra, inglobante talora dei frammenti di calce viva o ricarbonata e ricoperta da un grosso strato di vetro opaco, verde cupo o nero. Una di queste fornaci sorgeva presso la rotabile Bagni di Lucca- Popiglio, ai piedi ili uno spuntone calcareo detto il Balzo del Fanoi che le forniva il materiale. Fabbricata all’epoca e per i bisogni della costruzione della strada, produsse buona ealce per parecchio tempo, poi restò a lungo inattiva, e pochi anni or sono venne demolita; parte del materiale è andato a far parte di un muro a secco. In questo muro ho osservato tanto dei pezzi semplicemente arrossati quanto degli altri pezzi grigio-violacei spesso ricoperti da un vetro verde: non vi ho trovato pezzi con aspetto di scoria nò rivestiti da vetro nero. Un’altra fornace di questo tipo si trova a breve distanza, lungo la stessa strada, presso la Tana a Termini; è ancora in piedi, ma inattiva da qualche tempo. Mi hanno detto fornisse calce meno buona di quella del Balzo del Fanoi perchè di costruzione difettosa (insuf- ficiente accesso d’aria); è però verosimile che la qualità della calce dipendesse anche, e forse principalmente, dalla diversità dei calcari usati ; analizzando un campione tolto dal Balzo del Fanoi ed uno preso nella Tana a Termini ho trovato clic il primo è relativamente puro (CaCO^ = 90,66 °/ 0 ) mentre il secondo contiene quantità piut- IL MACIGNO COME MATERIALE REFRATTARIO 161 tosto forti di silice, di argilla e di magnesia (CaC0 3 = 79,57 %); si vedano i risultati delle due analisi a pag. 1(33, colonne l e II. A chi penetra nell’interno della fornace della Tana, la superficie della camera di calcinazione appare divisa abbastanza distintamente in tre zone: I. Zona di macigno arrossato, con o senza luccichio di mica, senza vetro o con una leggera spalmatura di vetro incoloro; circonda la bocca di caricamento e sembra limitata inferiormente da una linea che al di sopra della porta di scarico passa assai vicino alla bocca di caricamento, di fronte alla porta tocca quasi il suolo della for- nace, e lateralmente arriva a circa metà dell’altezza. II. Zona di macigno arrossato, senza luccichio di mica, rivestito da un velo di vetro verde erba, verde smeraldo o verde bottiglia; costituisce un anello obliquo che superiormente arriva al limite della prima zona, e che inferiormente cessa a mezza altezza sopra la porta e al livello del suolo nella metà della fornace opposta alla porta stessa. 111. Zona grigio-verdastra con molto vetro e segni di avvenuta fusione (sgocciolatura, inclusione di pezzi di calce nel vetro, struttura vescicolare) con aspetto scoriaceo evidentissimo nelle superfici di frat- tura; circonda la porta di scarico e si abbassa ai lati, terminando verso la metà del giro. 11 fatto che queste tre zone si possono facilmente distinguere non vuol dire che in ognuna di esse il processo di cottura abbia prodotto ovunque proprio gli stessi effetti; e questo anzitutto per resistenza di passaggi graduali dall’ima all’altra, e poi perchè il materiale della parete, pure essendo tutto macigno, non è di composizione nò di strut- tura molto uniforme. Quel macigno non proviene infatti da una cava, ma è stato raccolto nel deposito alluvionale del torrente Lima; sono massi e eiottoloni, provenienti da diverse località e da vari livelli stratigrafici che sono stati spezzati e squadrati alla meglio dopo una cernita sommaria. I pochi ciottoli che ho raccolto in Val di Lima c di cui ho guardato le sezioni sottili sono, come tutti gli altri macigni che conosco, costituiti in grandissima parte da frammenti angolosi di quarzo e di feldspati che spesso si toccano colle loro superfici pianeggianti c si saldano insieme per tutta l’estensione di esse, con o senza intro- missione di un velo di sostanza eloritica, limonitiea od argillosa; non rare, ma meno frequenti, sono le lamelle, spesso ondulate, di mica aborigena scura (più o meno cloritizzala) o bianca; si vedono anche dei granelli di magnetite; il cemento, scarsissimo, è costituito da clorito, limonite, argilla e, in piccola parte, da calcite. La relativa abbondanza nei vari elementi varia però notevolmente da campione 162 E. FOSSA-MANCINI a campione. Nei ciottoli di Val di Lima sembrano piuttosto fre- quenti, fra i plagioclasi, dei termini piuttosto basici (i valori delle estinzioni simmetriche raggiungono 30°; si arriverebbe dunque ad una labradorite) (die non ricordo di avere mai trovato in altri ma- cigni. Data la mancanza di uniformità del materiale non lio potuto com pierò uno studio minuto e mi sono limitato ad esaminare al mi- croscopio alcune sezioni di macigno cotto e ad analizzare la parte «coriacea. In una sezione di macigno della zona 1 (arrossato, con mica an- cora lucente, senza vetro) ho trovato che la mica scura è sensibil- mente scolorata, pur conservando distinto pleocroismo a — incoloro, C = verde-giallognolo) e vivaci colori di interferenza, e che il ce- mento è costituito in gran parte da ematite; non ho veduto calcite; non ho notato altre differenze col macigno normale. In due sezioni della zona II (macigno arrossato con vetro verde) il quarzo è in grande prevalenza; alcune plaghe costantemente estinte a nicols incrociati stanno forse a testimoniare ravvenuta vetri li na- zione dei feldspati: la mica scura si riconosce solo per essere le lamelle orlate da materiale ferruginoso, bruno od opaco; il cemento che unisce i grani di quarzo è rosso-bruno o bruno-nerastro, o del tutto opaco, e deve essere costituito, almeno in gran parte, da ema- tite e magnetite. In una sezione effettuata ad una certa distanza dalla superficie in un pezzo della zona ITI che si trovava proprio alla porta di sca- rico (in questa regione il macigno, probabilmente per azione di gas riducenti sviluppati dalla combustione, cambia gradatamente il suo aspetto normale in quello di una scoria grigio-violacea senza passare per lo stadio di arrossamento) ho notato che una parte dei feldspati (molto torbidi) c ancora presente, mentre verosimilmente il resto è già vetrificato e rappresentato da certe plaghe isotrope; la mica scura è decolorata, ha perduto il pleocroismo ed i colori d’interferenza elevati, ed è inquinata da prodotti neri di alterazione; la sostanza cementante è bruno-nerastra o nera. In altre sezioni dello stesso pezzo, fatte nella parte superficiale bollosa e prevalentemente (non total- mente quale appare al rocchio nudo) vetrosa, non ho visto altroché minuti frammenti angolosi di quarzo, un po’ fessurati, spesso con estinzione ondulata, avviluppati da una massa vetrosa in parte tra- sparente ed incolora, in parte nera e perfettamente opaca, molto più abbondante del quarzo. La sostanza nera ed opaca non si scioglie die difficilmente e parzialmente nell'acido cloridrico anche concen- trato e caldo, e nell’acqua regia; non è dunque costituita solo da IL MACIGNO COME MATERIALE REFRATTARIO 163 ossidi di ferro; potrebbe forse trattarsi di un qualche alluminato o si liceali umiliato ferroso opaco, oppure di un vetro cosi pieno di minu- tissime inclusioni nere di sostanza carboniosa (non bruciata a causa del l'ambiente riducente) da apparire opaco. Tanto nelle sezioni della zona II quanto in quelle della zona III ho creduto riconoscere la trasformazione di una piccola parte del quarzo in tridimite: questa però non avrebbe il caratteristico aspetto lamellare e si distinguerebbe a fatica dal quarzo minutamente frat- turato, e solo per i bassissimi colori d’interferenza. L’analisi chimica di questa parte molto vetrificata (colonna III) mostra che la sua composizione non differisce molto da quella del macigno normale (colonna IV); la fusione dunque è dovuta principa- 1 issi inamente al calore ed ai gas della combustione e solo in piccola parte all'azione della calce. i. il. HI. IV. HO* a 110° . 5,44 0,32 | 1,35 0,41 I1 2 0 per arroventamento . 1,30 0,70 1 1,73 CO* . . 40,40 39,71 — 1,92 SiO, . 1,78 9,20 70,04 66,68 AljOj, . 0,74 1,91 10.61 13,60 Fe 2 0 3 FeO • j 3,54 1 1,10 « 1,02 | 4,34 ) \ hl8 MgO . 0,70 5,04 2,15 2,93 CaO . 50,42 42,49 3,97 3,63 Na*0 — — 3,12 2,82 KjÓ . — — 2,38 2,07 S — — — 0,03 99,32 100,47 99,28 100 - . 2,69 2,63 2,06 2,68 t. Calcare medioliassieo 7 del Balzo del Fattoi. II. Calcare ncocomiano ! della Tana a Termini. III. Macigno vetrificato della fornace della Tana. IV. Media delle anali»! dui macigni ili Ripafratta (Aloisi, 1904), di Calafnria (Manasse, 1905) e della Confo lina (Kos*, a, 1920). A me sembra clic i fatti osservati si possano riassumere e spie- gare nel modo seguente: Quando l’elevazione di temperatura necessaria alla decomposizione del calore avviene in atmosfera ossidante, si ha prima ossidazione 1 Dosato tutto a ferrico. 7 Secondo il foglio 97 ( S . Marcello Pistoiese) della Carta Geologica d’Italia. 164 E. FOSSA-MANCINI dei composti ferrosi a ferrici c poi fusione parziale e totale dei feld- spati e delle miche; il macigno rimane costituito per la massima parte di grani di quarzo tenuti saldamente insieme da un cemento in parte vetroso e in parte ematitico; il sottile vetro verde è verosi- milmente dovuto all’azione, puramente superficiale (Iella calce Quando la stessa temperatura è raggiunta in atmosfera riducente, si ha dap prima riduzione dei composti ferrici a ferrosi e poi fusione della mas- sima parte degli elementi del macigno. Questo perchè l’ossido ferroso è un energico fondente, mentre l’ossido ferrico non ha tale virtù v . Se si considera un macigno che abbia la composizione centesimale indicata nella colonna IV (è la media di tre analisi di macigni to- scani) si vede clic se i sali di ferro sono stati completamente os- sidati a ferrici, il rapporto tra fondenti (alcali e calce) e gli ossidi difficilmente fusibili (silice, allumina, ossido ferrico e magnesia) è da 8,52 a 87,39, cioè da 1 a 10,25; se invece sono stati completamente ridotti allo stato ferroso, il rapporto tra fondenti (alcali, ossido ter- roso e calce) o ossidi difficilmente fusibili (silice, allumina e magnesia) è da 12,28 a 82,01 e cioè da I a 6,68. Probabilmente nel primo caso la quantità di fondenti basterebbe appena a ridurre in vetro i mi- nerali silicati \ nel secondo sarebbe sufficiente a provocare la fusione auche di gran parte del quarzo. È possibilissimo che nella parte superficiale della zona 111 il ferro si trovi prevalentemente od esclusivamente allo stato di ossido ferroso, poiché è stato riconosciuto che in alcune ceramiche primitive, mantenute in ambiente riducente per tutta la durata della cottura, si è pure avuta riduzione totale ad ossido ferroso \ L’esistenza e la disposizione delle tre zone iielTintcrno della for- nace della Tana significherebbe semplicemente che dalla parte della porta di scarico si aveva un ristagno di gas riducenti e che in realtà la costruzione della fornace non era felice. 1 fc probabilmente un silicato di ferro e calce, proprio come il vetro verde delle bottiglie. 2 Searle A. B.. The naturai histnry of day. 1012, pag. 12, 13, 35. 3 Si noti che la maggior parte dei fondenti si troverebbe già nei feldspati e nelle miche, minerali non solo abbastanza fusibili di per sé stessi, ma anche capaci di reagire su altri silicati e sul quarzo originando nuovi composti fa- cilmente fusibili; certi feldspati e certe miche sono utilizzati per questa loro proprietà nella fabbricazione della porcellana, ma in proporzione enormemente maggiore, ìispetto al quarzo, di quella in cui si trovano nel macigno. Per mag- giori particolari si veda (franger A., La céramique industrieìle , 1905, pag. 38, 43-46, 492, 527. * Franchet L., La céramique primitive, 1911, pag. 136. IL MACIGNO COME MATERIALE REFRATTARIO 165 Quanto precede induce a ritenere : 1° che il macigno possa essere convenientemente impiegato come rivestimento interno di fornaci da calce ogni volta che tali fornaci siano costruite a regola d’arte, cioò dotate di un tiraggio sufficiente a scacciare i gas riducenti (ossido di carbonio, certi idrocarburi) ed inerti (anidride carbonica) sprigio- nati dal combustibile; 2 ,( che nelle fornaci a camicia di laterizi che si vanno costruendo possa essere utile inserire di tanto in tanto, in mezzo ai mattoni refrattari, dei pezzi di macigno che colla diversità di colorazione e colla formazione di un vetro superficiale più o meno spesso rivelino l’eventuale mancanza di uniformità del processo di cottura nei vari punti della fornace e permettano di regolare nel modo più conveniente l’accesso dell'aria. Istituto di Geologia della li. Università di Pisa, dicembre 1920. [ms. pres. 31 marzo - ult. bozze 10 agosto 1921]. CONGLOMERATI A ELEMENTI CRISTALLINI NELLA VALLE A VETO (APPENNINO LHiUKL-l’IACENTI N 0) Nota preventiva di Alessandro Rocoati La valle dell’Aveto scende da sud a nord, nel versante adriatico dell’Appennino ligure-piacentino, con imo sviluppo di una quarantina di chilometri, correndo per un buon tratto della stia parte media inferiore pressoché parallela alla valle della Trebbia. In questa poi confluisce, nella località detta appunto Con fi enza o Confluenza, a circa 10 km, da Gobbio, estendendosi alle provincie di Genova, Pavia c Piacenza. La valle A veto è tutta scavata nei terreni del l’Eocene, con rocce prevalenti urgilloschisti a tipo di « argilla scagliosa », arminoseli isti calcarci e an/illosehisti arenacei , a cui si associano calcari vari e arenaria a tipo di «macigno». In alcuni punti poi si osserva la presenza di grandi affioramenti di serpentino e di diabase , le quali rocce, per la loro maggior resistenza agli agenti meteorici, sporgono più o meno potentemente dalla massa argilloschistosa in cui dovet- tero in origine essere inglobate. Tra le molteplici formazioni litologiche che caratterizzano la valle Aveto una però di non trascurabile importanza, specialmente nel ri guardo genetico, é certamente rappresentata da un conglomerato po tenteinente sviluppato nella media c bassa valle e più particolarmente nella zona che intercede tra le frazioni Boschi e Oaftaragna del co- mune di Ferriere, In tale zona, estesa longitudinalmente a circa li km., la valle è prevalentemente scavata in una speciale arenaria di color verde, molto compatta e a grana minuta, omogenea, la quale forma grandi banchi con pendenza variabile da punto a punto, nell’insieme a sud-sud-ovest. Questa pendenza è, si può dire, generale in tutta la valle per le stratificazioni, per altro molto disturbate e variamente contorte e dislocate, specialmente in corrispondenza delle zone argil- losehistose, che danno pure luogo a grandiose frane; così in regione di Turrio, di Boschi, di Orezzoli, ecc. CONGLOMERATI NELLA VALLE AVETO 167 Ora con passaggio graduato attraverso vere sfumature, oppure con brusco, nettissimo distacco o alternanze e associazioni varie delle due rocce, si può osservare nella porzione della valle sopraindicata, ma specialmente in corrispondenza della cosidetta <* Costa Coverera » sulla sponda destra dell’ A veto (ove la formazione ha potenza non infe- riore a 300 metri!, che l'arenaria fa passaggio ad un conglomerato, la cui caratteristica è di essere costituito da ciottoli derivati da rocce di natura nettamente cristallina: quarzo ialino a tipo filoniano; quarziti granulari e micacee; micaschisti (minuti e fogliacei, a bio- tite, a moscovite o a due miche); gneiss con tipi a struttura selii- stosa più o meno regolare e a composizione variabile (a moscovite, a h ioti te, a due miche); graniti , fra cui comuni un tipo macromero a biotite ed un altro a scarsa mica, moscovite; microgranito: api ite ; pegwatite; diorite macromera e mi croci ior ite ; cuf dide a piccoli ele- menti; anfihoìUc a orueblenda e a ornchlcnda e epidoto passante a epidositc; granatite ; propinile ; porfidi vari ( porfinte , ortofiro e altri micromeri) ; eccezionalmente serpentino. A queste rocce cristalline altre, subordinatamente, si aggiungono con tipo metamorfico: schisi i fd ludici , schisi i micacei , appmninite compatta e schistosa; argilloschisto compatto verde, ricordante la co- sidetta « Pietra della Roia » ; argilloschisto fogliaceo, nero, a tipo di ardesia; diaspro nero c rosso; infine calcari vari, fra cui tipi ricor- danti perfettamente i calcari del Mesozoico alpino. Delle rocce cristalline sono in ogni caso prevalenti quelle quar- zose, le gneissiche. mi caschisi ose e granitiche: in qualche zona è però caratteristica la relativa frequenza dei ciottoli dioritici. La grossezza dei ciottoli del conglomerato è in prevalenza corri- spondente a quelle allineimi di un uovo di gallina o poco più; essa varia però da punto a punto, per cui da frammenti della grossezza di una noce o nocciola (ed allora trattasi ordinariamente di quarzo o di quarzite) si arriva, cosi nella «Costa Coverera », a quella di una testa umana e a massi di dimensioni allatto notevoli: un metro, e anche più, di diametro. 1 1 materiale ciottoloso, tranne pochi casi in cui osservasi abito breceioide, cioè a spigoli vivi, ha forma nettamente tondeggiante, come di frammenti che abbiano subito una prolungata fluitazione. Il cemento del conglomerato è variabile: quarzoso, arenaceo verde, corrispondente alla tipica arenaria; più di rado argilloso. Questo si verifica specialmente laddove il conglomerato è in rapporto con gli argilloschisti anziché eoU’arenaria, notandosi pure il fatto di ciottoli e massi, con natura litologica quale sopra indicata, inglobati spora- dicamente nell’arenaria o neU’argilloschisto. 168 A. HOCCAT1 Notevole è infine in alcuni punti della formazione la indubbia esi- stenza di ciottoli derivati dalla arenaria verde, la quale in altri punti funziona da cemento. La presenza di un tale curioso conglomerato (che in lembi ri- stretti osservai pure nella parallela valle Trebbia), la provenienza dei cui clementi costituenti, con il loro caratteristico tipo alpino, non è invero di facile spiegazione, mi è sembrata degna di essere segna- lata, riservandomi di ritornare più estesamente sull’argomento in oc- casione di una pubblicazione illustrativa della valle Aveto. * * * Un altro conglomerato analogo per la natura litologica dei ciottoli a quello ora descritto, ma a cemento assolutamente diverso, osservai nel vallone di Turrio. In questa località il conglomerato è in rap- porto con una potente massa diabasica, a cui forma come un rive- stimento o zona di contatto con Largii loscbisto e la natura del ce- mento è nettamente diabasica. Una formazione, corrispondente per giacitura, ma in rapporto con un affioramento di serpentino, e quindi a cemento serpentinoso, os- servai nei dintorni di Selva, presso la sommità del rilievo divisorio tra le valli Aveto e Trebbia. Torino, Gabinetto Geo-Mineralogico del H. Politecnico, agosto 19*21. [ms. pres. 8 sett. 1921 - ult. bozze 3 gemi. 1922]. SUI CONGLOMERATI DI RORA BAGLA E DEI MONTI HAGGAR IN COLONIA ERITREA Comunicazione del socio prof. ing. Aldo Bihoi.ini Durante la mia permanenza di più che due anni in Colonia Eritrea, dove fui chiamato a istituire e dirigere quell’ufficio Minerario Colo- niale, ho avuto occasione di compiere varie esplorazioni geologico- minerarie entro ed anche fuori del nostro confine. E stato in una di questo escursioni (vedi figura), svoltasi intorno alla direttrice Asmara-P. Hamoietsnl confine eritreo-sudanese (vale a dire nella parte estrema N E «Iella Colonia) che tn’è avvenuto di trovare, tanto nella propaggine detta Bora Ragia della catena delle Bore, quanto nei monti Haggar, a far parte delle formazioni cristalline, le quali, come è noto, costituiscono la quasi totalità dei massicci montuosi eri- trei, un orizzonte di conglomerati che, pei criteri stratigrafici e litolo- gici dei quali vado brevemente a dire, ho ritenuto rappresentante del piano algonkiano dell'era agnotozoica. E poiché mi sembra che di tali ritrovamenti non se ne siano mai avuti in territorio italiano, ho giu- dicata la cosa di qualche interesse, sia dal punto di vista della geo- logia generale, sia, in particolare, pel riferimento cronologico che essa fornisce alla geologia eritrea; sia, infine, dal puuto di vista mine- rario locale, per le induzioni che essa permette di trarre, circa la possibilità dell’esistenza di adunamenti metalliferi in detta nostra Colonia. Duole assai a me di non aver potuto, come desideravo, presen- tare a questa riunione i campioni dei conglomerati suddetti; li ho chiesti alle collezioni petrografi co-minerarie da me raccolte e che ho lasciato appunto ad Asmara, ma finora non mi sono pervenuti ‘. Possono ad ogni modo, e fino ad un certo punto, supplire a tale manchevolezza le fotografie che di essi pubblicai in una nota edita a cura del Governo Eritreo e che qui presento \ 1 Giunsero infatti ai primi dell'ottobro e si trovano attualmente presso il U. Politecnico di Torino, al Laboratorio di Tecnologia Mineraria, da me di- retto (n. d. A.). 2 La nota di cui trattasi ha per titolo: Risultati preliminari delle osser- vazioni fatte nel NR della Colonia Eritrea da Aldo Bibolini, Ingegnere nel It.C.delle Miniere, Capo dell’Ufficio Minerario della Colonia Eritrea, Asmara, 1920. 170 A. BIHOLINI Le ragioni sulle quali ho fondata la definizione cronologica sopra esposta sono di tre ordini e cioè dovute: 1° alla predominante localizzazione delle aree a rocce massicce granitoidi, lungo la parte orientale della regione indicata; 2° sul ritrovamento, entro la serie cristallina: a) di conglomerati a grossi ciottoli di quarziti e di scisti qimrzifieati, nonché* di conglo- merati minuti (quasi arenarie) con cemento scistoso di colore vio- laceo, contenenti pezzi di quarzo brecci forme ; b) di vari affioramenti di calcari cristallini; c) di minerali ferriferi magnctitici cd cma t itici ; 3° sulla ubicazione di autieliuali e di sinclinali reali, riscontrati trasversalmente alle direzioni degli strati. Rinviando, pei maggiori dettagli, alla nota anzirieordata, espongo qui per sommi capi i risultati tratti dalle constatazioni di cui sopra. I. Nel NE della Colonia, inteso esso entro i limiti topografici pre- posti, per quanto non si possa parlare della esistenza di regioni a carattere litologico ben distinto (come già avevano osservato in altre zone eritree e rclatato nel loro poderoso lavoro sulla Colonia stessa, i professori Dainelli e Marinelli), è però possibile riunire i massicci granitoidi presenti in due grandi allineamenti pressoché paralleli, diretti circa N 15° 0, nei quali lo rocce, che. fanno parte di tali complessi, sono principalmente granititi (talvolta porti riehe) e dioriti (più o meno quarzifere) con tipi gneissiei. La frequente presenza dei passaggi graduali dall'uno all’altro tipo di esse rocce conferma la constatazione petrografia dovuta al prof. .Ma- nasse .pur giudicando soltanto su campioni , che, cioè, l'insieme stesso appartenga all’affioramento di una medesima zona di metamorfismo di profondità o eruttiva abissale, mentre la suddetta repartizione in allineamenti paralleli fa pensare al probabile ripiegamento dell’an- zidetta in duo zone antielinali, separate da una zona sinclinale della massa scistosa metamorfica sovraincombentc. Inoltre, l'abbondanza di tipi anfiholici e sopratutto la disposi- zione di questi in aureole, rispetto alla massa granitoide, fanno ri- tenere che quest’ultimo fenomeno possa essere la conseguenza delle azioni esomorfiehe esercitate al contatto fra la massa granitoide e la parte calcarea delle zone scistose, come, da un punto di vista ge- nerale, fa rilevare anche il prof. Artini, nel suo pregevole manuale Le rocce. CONGLOMERATI NELLA COLONIA ERITREA 171 itaaVr//veK fiSewSSt. Culaia' ><> t -v, >Qfrep>’A*} r Abraseti) yf SMA fi A ITINERARIO Scafa WOQOOO 7» o CO cy\ o \ ' _ J-' «• -N'V-. I %*v tjt 172 A. BIBOLINI Or poiché l’andamento delle zone qui mentovate è quello stesso che caratterizza la direzione predominante delle stratificazioni cri- stalline e poiché, altresì, esternamente ad esse (entro i limiti della zona esplorata) il loro sviluppo si manifesta quasi sempre sotto forma di intrnsioui diorit ielle alla base dei massicci montuosi, cosi, acco- gliendo anche i concetti espressi in tale ordine ili argomenti, da Michel bevy c da Haug, sono stato condotto a concludere che in corrispon (lenza delle indicate zone gran ito id i-dioritkhe, i terreni costituenti la serie cristallina eritrea (che hanno quivi subito il loro massimo sol- levamento) cur rispondono alla parte di essa più antica e che quelli che si rinvengono al di fuori siano da interpretarsi come rispettiva - niente meno antichi , nelle formazioni medesime. \ li. a) l conglomerati da ine rinvenuti si trovano appunto verso l’esterno dei suddetti massicci e cioè a far parte del mantello sci- stoso delle zone granitoidi anzi indicate. Dei campioni caratteristici fotografati (vedi sopra) fanno parte: conglomerati poligenici a grossi ciottoli vuoi di quarzite, vuoi di scisti, più o meno silicizzati, taluni dei quali hanno facce piane, che fanno pensare alla esistenza di una fase glaciale antica, tutti con cemento quarzo-argilloso duro, di co- lore violaceo, nel quale sono inglobati anche piccoli ciottolilo; con glomcrati poligenici a elementi più piccoli dei precedenti, taluni dei quali brecci formi, con cemento identico all’anzidetto ; conglomerati arenacei e scistosi, a cemento argilloso, nei quali i ciottoli, general- mente schiacciati, mostrano, verso la parte cementizia ed in questa, forte sviluppo di sericite cd appariscono quindi notevolmente dinamo- metamqrfizzati. Tali formazioni furono da me riscontrate lungo un percorso i cui punti estremi distano di circa 100 chilometri fra loro, diguisachè, ammessa la continuità della facies, come è permesso di fare, data la costanza della direzione e l’analogia delle rocce incas- santi, questa apparisce stratigraficamente molto notevole. Ora c noto clic conglomerati di tale tipo furono trovati piuttosto eccezionalmente nelFarcheano, e precisamente nella sua parte superiore (bottinano di Tammersfoxs), invece quasi ovunque ueU’algOTikiauo. Questa ragione di probabilità, e sopmtutto la natura dei ciottoli, non granitoidc o porfirica, come dovrebbe essere per analogia col bottniano, mi hanno portato a giudicare algonkiani questi conglomerati eritrei. A ciò da- rebbe d’altronde appoggio il fatto che, per la loro posizione strati- grafica, essi debbono ritenersi meno antichi delle rocce sulle quali C0NGIX>MEUAT1 NELLA COLONIA ERITREA 173 sovrai neo mbono, alle quali sarebbe dunque da assegnare l’epoca ar- c henna. Infine, poiché non è manifesta una discordanza di stratificazione, fra la formazione psefitica ora detta e le sue rocce incassanti, e poiché in altri punti del globo, come nel Colorado Arizona) e nella parte SE della regione Scandinava (i Granpiani), si presentano nello stesso modo rocce analoghe, sia per struttura che per colorazione, sono stato condotto a ritenere che nella serie cristallina eritrea, Valgonkiano esista e si inizi sull' archeano, molto probabilmente concordante con esso, con una successione di conglomerati , arenarie e scisti argillosi a tinte violacee, rosse e brune più o meno vive, quali sono le rocce da me scoperte. b 1 Già i professori Dainelli e Marinelli avevano posto mente al- l’ importanza Gel ritrovamento dei caleari cristallini nella serie cri- stallina eritrea, lo ho potuto identificare la insospettata diffusione che queste rocce hanno nella serie stessa ed opportunamente riunen- done gli affioramenti, ho potuto controllare, mediante essi, il colle- gamento delle posizioni stratigrafiche sopra accennate e stabilire la possibilità di racchiudere i calcari stessi in almeno sci zone, topo- graficamente bene indicate, nelle quali detti calcari sono disposti in forma di lenti più o meno potenti ed estese, con direzioni locali oscillanti anche di una ventina di gradi, simmetricamente rispetto al meridiano. A tali zone, stando alla espressa distinzione delle forma- zioni in algonkiane ed arebeaue, le più lontane dall’asse della re- gione a rocce massicce, sarebbero da ritenere algonkiane, mentre le restanti sarebbero areheane. Nè d’altronde la diffusione dei calcari cristallini, che così si prospetta nei due piani dell’era agnotozoica in Eritrea, è in discordanza con le teorie più accette circa la costitu- zione minerale della serie cristallina. Lenti di calcare o di cipollini, sono infatti state riscontrate abbastanza frequenti negli gneiss e ini- cascisti dcll’archeano, come pure, in forma di intercalazioni o lenti di piccolo spessore, neU'algonkiano, ditalchè la loro presenza è data come normale, in ciascuna delle tre parti in cui la serie cristallina è divisa dal Grubeninann. c) Infine, particolare importanza pratica, e non minore scientifica, hanno i ritrovamenti che ho pure avuto occasione di fare di mine- rali ferriferi nella regione. Le mie constatazioni vertono su tre loca- lità, in una delle quali (Altipiano dell’Àgametta) i lavori di ricerca eseguiti, con la partecipazione della Società Ernesto Breda di Milano, hanno già dimostrato la presenza «li almeno 2 1 4 milioni di tonnel- late di ottima magnetite ed ematite, le altre duo (monte Tolului c colline di Ualet-Scek) di almeno 200 a 300 mila tonnellate ciascuna, 174 A. BIBOL1N1 secondo la stima che si può fare, valutando solo la parte facilmente visibile degli affioramenti. Tutte queste tre formazioni, per quanto distanti anche qualche centinaio di chilometri l’una dall’altra, sono perfettamente analoghe. Trattasi di minerali ossidati del ferro, entro l’aureola di contatto di- venute grano-diorit ielle \ che si intrudono nella serie scistosa da esse intensamente metamortìzzata. Nò sono da trascurare, per l’importanza genetica, impregnazioni di carbonato di rame che si trovano qua c là, sia nelle anfiboliti, sia entro le salbande dei minerali ferriferi, quando questi appariscono entro tali rocce. Generalmente, ad esse sono associati i calcari cristallini, vuoi ad immediato contatto, vuoi, più o meno epidotizzati, in prossimità. Le analisi effettuate sui minerali ferriferi hanno dato elevati te- nori in metallo dal 69 al 53 0 n ) ed hanno anche rilevato l’assenza quasi totale del fosforo. Considerando ora tali adornamenti dal punto di vista della clas- sifica generale dei giacimenti ferriferi, data dal De Launay nel suo lenite de méiallogcnie, ne consegue ehc questi nostri eritrei deb- bono inscriversi fra quelli appartenenti al primo gruppo di essi e cioè a quelli che hanno meno del 0,02 di fosforo. E perchè trat tasi, nel nostro caso, di lenti cristalline in terreni a facies, secondo me, arebeana, seguendo il punto di vista del citato Autore, i giaci- menti eritrei possono essere parallclizzati con quelli enunciati dal De Launay stesso, nella prima suddivisione del gruppo citato, del (piale fanno parte, fra gli altri, i giacimenti di Danuenmra e Persberg (svedesi), di Mokta el Hadid (algerini), ecc. Ora, appunto dalla descrizione di tali giacimenti, risultano carat- teristiche analogie coi nostri, specialmente raffrontandoli con quell i svedesi, ai quali neppure mancano tracce associate di solfuri metal- lici. Infine, a confortare coll’esempio di parallelismi analoghi, quello che io ho cosi ritenuto di potere istituire fra i giacimenti eritrei ed i citati svedesi, non è ovvio ricordare che lo stesso De Launay ha 1 Dall’esame delle relazioni che in più punti del percorso si ripetono fra rocce dioritiche e magmi granitici di evidente aspetto filoniano, tanto a strut tura granulare, quanto a struttura pegrnatitica. mi sono convinto che esistono entro il complesso delle formazioni cristalline, venute indubbiamente eruttive, che hanno attraversato le masse metamorfiche in posteriori epoche, finora ini precisale, ma verosimilmente molto antiche. Non tutti i graniti che si trovano presenti entro le zone suddette sembrano avere dunque la stessa origine; ve ne sarebbero, cioè, di quelli ((• sotto la maggioranza) formati per metamorfismo di profondità o abissale, con strutture sia granulari, sia apparentemente por- finche, o degli altri di origine eruttiva, sia a struttura granulare, sia, con de ciso carattere isterogenetico, a struttura pegrnatitica. CONGLOMERATI NELLA COLONIA ERITREA 175 già esposto, nel ricordato trattato, un confronto simile, fra i depositi ferriferi della Scandinavia e quelli dell’ Africa, annoverando fra i più notevoli di questi ultimi, quelli del Katanga nell’ Africa centrale e quelli al nord dei laghi Victoria Nyanza uell’Africa orientale ex- tedesca. Mi sembra dunque lecito asserire che in Colonia Eritrea e ,p recisamente (fino ad ora) lungo le zone (Ielle rocce massicce granu- lari sopra elencate , , in connessione ad estrusioni filoniane dioritico- por finche od entro il contatto delle quarzo-dioriti, esistono importanti affioramenti di ossidi del ferro , i quali per la loro forma , costitu- zione e genesi , possono essere paragonati, sia ad alcuni di quelli , pure precambriani, della Svezia centrale ( Pernberg, Dannemora), sia a quelli recentemente scoperti nell Africa centrale (Katanga) e sud orientale (ex-tedesca). III. Servendomi di alcune localizzazioni ili pieghe, ben nettamente appa- riscenti nelle masse scistose ed in base ai precedenti elementi del rilevamento, ho potuto controllare le induzioni precedenti, mediante collegamenti grafici che ho anche schematicamente esposto nella nota più volte ricordata. Da questi, le rocce ferrifere riscontrate presenti risulterebbero situate entro le formazioni archeane c si confermerebbe, inoltre, come fu già intravista dai professori Dainelli e Marinelli, che la serie cristallina dell' Eritrea rappresenta una formazione corrugata, piuttosto che fratturata. * * * Riassumendo quanto sopra brevemente esposto, risulta dal com- plesso «Ielle mie osservazioni che la zona costituente la parte estrema nord-est del territorio eritreo, definita dalla direttrice topografica indi cata, rappresenta una porzione essenzialmente corrugata della serie cristallina dell’Africa orientale, le pieghe della quale, dirette sensi- bilmente N 15 O, hanno ampiezza decrescente dall’Occidente verso l’Oriente, dove, rinserrandosi sotto l’azione della predominante spinta orogenica da 0, acquistano aspetti isoclinali e strozzati. Esse pieghe interessano tanto il piano algonkiano che ii piano archeano dell’era agnotozoiea, quest’ultimo apparendo di gran lunga più sviluppato del primo, sia in profondità, sia (nella parte orientale della zona) in su- perficie, dove si manifesta sotto forma di una serie di estesi affiora- menti di rocce granulari, clic appariscono raggruppabili in due zone parallele, di diversa estensione. 176 A. B1B0LINI In tutta la serie. Sono «litìasi i calcari cristallini, che si manife- stano per ora in sei zone, le quali, per mancanza di sufficienti dati relativi al loro più probabile collegamento, possono oggi soltanto indi- carsi come distinto. Talune di esse apparterrebbero alTalgonkiauo, le altre alTarcheano. A queste ultime, e subordinatamente alla presenza di rocco eruttive di tipo anlìbolieo in contatto, si associa resistenza di affioramenti di ossidi ferriferi, Io sviluppo dei quali, sotto forma di lenti ricoprentisi in profondità, mentre è per ora stato accertato sol- tanto iu una piccola parte delle zone calcaree suddette, permette di parai lelizzare la regione medesima, con analoghe formazioni della Svezia centrale e dell’Africa centrale e sud orientale. Torino, Sezione Ingegneria Mineraria del R. Politecnico, 30 ottobre 1921. [ras. pres. 1° nov. 1921 - ult. bozze 2 genti. 1922]. IL CRATERE DI PRATA-PORCI NEL VULCANO LAZIALE Studio geologico del socio dott. Gustavo Cumin (Tav. Ili) Tra Frascati e Colonna, là dove le ultime pendici del gran Cono Laziale si perdono iusensibilmente nella Campagna Romana, giace il cratere di Piata- Porci. Lontano dalle grandi vie di comunicazione rimase quasi scono- sciuto ai geologi che numerosi visitarono il Lazio. Primo a darne qualche notizia b il Ponzi ', che lo classifica come cratere avventizio del primo dei quattro periodi eruttivi da lui di- stinti. L’Abbate ! ed il Mantovani 1 * 3 4 lo nominano di sfuggita, mentre ultimo il Sabatini \ nel suo noto volume, ne parla più diffusamente e dà una breve descrizione delle lave e dei tufi. Chi per la strada che tutto l’attraversa entra da sud a Prata- Porci, si trova in una grande spianata di forma Glittica, i cui dia- metri principali, l’uno in direzione di nord-sud, l’altro di est-ovest, misurano rispettivamente 1400 e 800 metri. Essa è ricoperta di vigne e di prati, la circonda tutto intorno un ciglio rilevato: il vallo cra- terico che, ben sviluppato a nord, si perde a sud nelle pendici del gran cono dovuto alla prima fase eruttiva laziale. Ai piedi del vallo craterico, scorrono tanto ad est che ad ovest due fossi che dal declivio superiore entrano nel cratere per due slab- brature e ne escono o meglio ne uscivano da una posta a nord. Ho detto uscivano, perche oggi soltanto uno di essi c cioè quello che scorre al lato di levante, detto Possa di Prata- Porci, esce da questa parte; l’altro invece chiamato Fosso della Sere otta entra a fianco della strada maestra, scorre lungo il lato ovest, ai piedi del vallo e per un cunicolo dell’epoca romana, si versa nella Valle della Morte ; 1 Ponzi (»., Storia dei Vulcani Laziali , Metri. R. Aec. Line., Roma, 1875. * Abbate E., (ridda della Provincia di Poma. Part. I, ]»p. 112 o Part. II, pp. 215, Roma, 1896. 3 Mantovani P., Descrizione geologica dei Monti Laziali , Roma, 1878. 4 Sabatini V., Vulcano Laziale , Mera. Deaeriti, d. C. gcol. d'It., voi. X, pp. 188-190, Roma, 1900. 178 G. CU MIN mentre mia volta doveva congiungersi col Fosso di Prato,- Porci ed uscire insieme a questo per la slabbratura nord. I due fossi in parola scorrono entro un alveo largo e profondo il quale separa il ciglio craterico dal fondo dell’antico lago, che giace cosi a 20 metri circa sopra il loro fondo-valle. La presenza di queste valli crea ima morfologia che illude l’osservatore superlìciale il quale immagina di vedere due cinte crateriche separate da un atrio. II nome del cratere, corruzione di Prato- Portii , ricorda la fa- miglia ilei Portii che al tempo di Roma possedevano quivi vasti territori; ed invero si trovano ruderi e cocci ad ogni passo. Più tardi uno scontro avvenuto nel 11(57 tra Raimone conte Tuscolano e le milizie papali influenzò notevolmente la toponomastica del luogo, cosi il Colto dolio Stingo , la Vallo della Morto ed il Collo di Grotta Pisani ricordano ancora formai dimenticata battaglia. Lave e tufi affiorano nel cratere e nelle sue vicinanze, molto più importanti sono i secondi perchè essi soli, se si eccettui una piccola colata lavica situata al lato est del vallo, furono prodotti dall’attività eruttiva del nostro cratere. I tuli. Le varietà di tufo sono tre: 1° un tufo terroso giallo-bruno alte- rato; 2° un tufo grigio coerente litoide con elementi in parte alte- rati; 3° un tufo giallo-oscuro poco coerente con elementi freschi. Il tufo terroso giallo-bruno è un prodotto del primo periodo erut- tivo laziale, si trova sparso su tutto il versante nord del cono pri- mitivo ed appare nell’interno del cratere sotto le lave e sotto il tufo grigio; è ben visibile specialmente sul lato est del vallo, ove, con la sua impermeabilità, forma un distinto livello acquifero. La massa fondamentale del tufo è molto alterata, si possono osservare in essa rare laminette di b tot ite , macchie bianche dovute alla leucite caoli- nizzata, qualche augite di colore nero ed infine piccoli frammenti di leucitite e pochi aggregati minerali molto decomposti. Il tufo grigio affiora lungo tutto il vallo craterico, costituendone la parte più alta, con una potenza che varia tra i 15 ed i 25 metri. I singoli sfrati, di vario spessore, sono inclinati verso l’esterno di 10°. Qua e là l’erosione ha asportato il tufo completamente mettendo a nudo il sottostante tufo terroso; ciò si osserva specialmente nella parte sud del cratere, cosi al Collo dolio Stingo, alle Grotto , eco.; molto meglio conservato esso si presenta a nord sul lato est del vallo. IL CRATERE DI PRATA-PORCI 179 Il tufo contiene dei grossi proietti di leucitite che arrivano talvolta sino a mezzo metro cubo, sono di forma arrotondata ed i più grossi si trovano vicino al cratere, mentre che. più lontano sono di dimensioni mi- nori. Non mancano neppure gl’inclusi calcarei e marnosi strappati alla base sedimentare, dal magma saliente nel nuovo camino eruttivo. Macroscopicamente il tufo mostra un colore grigio-pepe c sparsi in esso cristalli di a agite, molto frequenti lamine di /notile e leucite alterata. In posto è attraversato da liloneelli di una sostanza bianco- grigiastra, friabile, solubile in HC1; una prova chimica qualitativa ha dimostrato la presenza di MgO e di C'aO, trattasi quindi con tutta probabilità di idro-dolomite . Al microscopio esso presenta una massa fondamentale grigiastra, ferruginosa ed opaca indeterminabile, in essa sparsi senza regola un po’ daperlutto si vedono, oltre i minerali già citati, calcite, feldspati, e piccoli ma abbondantissimi inclusi calcarei e marnosi, inoltre leu- citi ti variamente alterate. La leucite è scarsa nel tufo grigio, forse perchè a causa della sua alterazione è stata asportata durante la preparazione delle se- zioni sottili. Si riconosce soltanto dal contorno conservato dal bordo brunastro ferruginoso che circonda di solito i cristalli dei tufi, bordo derivato secondo il Sabatini 1 da una sottile pellicola del magma, in cui si trovava immerso il cristallo ed asportata con sè durante la sua emissione dalla bocca eruttiva. Spesso la leucite è trasformata in croci a due, talvolta a tre od anche a quattro braccia, con o senza contorno conservato; su questo fatto ritornerò più sotto descrivendo gl’inclusi lavici di questi tufi. Alcuni cristalli di leucite possiedono le solite inclusioni simme- tricamente disposte a coroneina, queste constano di granuli di ma- gnetite e di augite sin isolati che uniti, nel secondo caso la magne- tite è di regola inclusa ncll’angite. La leucite presenta raramente le belle sezioni ottagonali, predo- minano invece i cristalli arrotondati, nè mancano dei frammenti più o meno irregolari. Le lamelle di geminazione non sono, salvo qualche raro caso, visibili. 11 pirosseno trovasi più frequente e meglio conservato della leu- cite, esso presenta le forme: JlOOj }010| |110j 1111| I cristalli sono con una estremità ben terminata mentre l’altra è rotta, talvolta sono frammentati. 1 Op. cit., pag. 182. 180 G. CUMIN Nelle sezioni parallele all’asse c si osservano benissimo le traccie di sfaldatura, grosse, largamente spaziate tra di loro, clic non attra- versano quasi mai tutto il cristallo. Rispetto al colore si osservano due varietà di pirosseno, una in- colore o tutto al più verde-pallido, mai pleocroica, l’altra verde- bottiglia, e cou pleocroismo marcato: a = c = verde-bottiglia chiaro I) = verde oliva. In tutte e due le varietà l’estinzione massima nella zona verti- cale non oltrepassa i 42", trattasi quindi di augite. Unico incluso che in essa si osserva è la magnetite in granali. L’angite presenta quasi sempre il caratteristico bordo magmatico, rosso-bruno o nerastro a seconda dello stato di idratazione del ma- teriale ferruginoso. La bìotite è rara, in piccole lamine sempre pleocroiche: a = giallo-bruno chiaro, b = C = giallo-bruno oscuro quasi nero. Le singole laminette appaiono contorte, talvolta staccate una dal- l’altra e contengono poche inclusioni di apatite in aghetti e magne- tite in granuli. I granuli e le sezioni rettangolari o triangolari di magnetite non inclusa in segregazioni posteriori sono scarsi. Abbondanti sono i minerali secondari, tra essi il più diffuso è la calcite che si osserva un po’ dapertutto in plaghe più o meno vaste. In parte essa deriva dagl’inclusi calcarei che in questo tufo sono frequenti e si riconosce facilmente per l’alta tinta di polarizzazione il forte indice di rifrazione e la sua solubilità in acido acetico. In alcuue plaghe calcitichc si osservano pare delle sezioni ret- tangolari di ne felina \ il basso indice di rifrazione, l’estinzione retta, il caratteristico coloro bleu di polarizzazione e la figura d’interferenza uniassica che si osserva sulle sezioni II a }001j la rendono facil- mente determinabile; è probabile che la nefelina sia secondaria e derivata dalla leucite. Da quest’ultima poi si sono anche formati vari feldspati, feno- meno molto diffuso nelle rocco del Vulcano laziale e da altri già in- dagato '. Purtroppo il mio materiale non si presta a determinazioni esatte e solo riferendomi all’indice di rifrazione rispetto al balsamo 1 Sabatini V., Op. cit., pag. 157 e 227 ; Sulle origini del feldspato nelle leu- cititi labiali, Boll. Soc. Geol. It., voi. XV, § 1°, Roma, 1896. IL CRATERE DI PRATA-PORCI 181 posso dire che alcuni plagioclasi appartengono alla serie acida, altri a quella basica. 1 singoli cristalli sono raramente semplici, più di frequente ge- minati, sia secondo la legge deH’albitc, che secondo quella di Carl- sbad e talora appare la combinazione di queste due leggi. Un’analisi chimica del tufo ha dato: Sic, . . . Ti0 2 . . . A1,0 3 . . . FeO . . . MgO . . . . CaO .... Na 2 0 . . . K 2 0 .... LI 2 0 a 110° . Porti, al fuoco 42,43 Vo traccie 16.25 10.25 3,43 9,66 2,22 3,74 6,14 2,60 Totale . . . 99,72 s Formula magmatica secondo Osami : S 54,4 A 5,5 C 6,0 F 22,6 N 4,7 K 0,83 a 3,2 c 3,5 /' 13,3 * * * GV inclusi del tufo grigio sono numerosissimi: seguendo il Lacroix 1 li divido nelle tre categorie da lui distinte e cioè : inclusi enallogeni che sono dei frammenti di rocce che non devono la loro esistenza ad azioni vulcaniche, simili a quelle che formarono la roccia includente, ma appartengono alla base del vulcano, possono essere calcari, are- narie, graniti, ecc., si presentano di solito più o meno alterati; in- clusi omeogenì a rapporto mediato, sono rocce vulcaniche, ma forma- tesi in una fase precedente a quella in cui si formò la roccia clic attualmente li rinserra, infine gli inclusi omogenei a rapporto imme- diato che sono stati prodotti durante la stessa fase, che formò la roccia includente, constano ili segregazioni di minerali temici o salici e di aggregati minerali di svariata composizione. Comincierò la descrizione con gV inclusi enallogeni rappresentati come si ò detto da calcari ed argille poco alterati od appena cotti dal- l’ azione del calore interno. Le argille presentano un colore rossastro più o meno cupo, simile a quello dei mattoni, la loro grandezza varia da un diametro di pochi millimetri sino a 50 c più centimetri. Esterna- 1 Lacroix, Les enelaves des roclies volcaniques, Macon, 1893. 182 G. OUMIN mente i calcari si presentano inalterati, sono però profondamente cariati ed intagliati per azione delle acque circolanti, presentano su frattura fresca un colore grigio-verdastro. Al microscopio mostrano sui bordi una struttura cristallina più accentuata e qualche raro microlite di augite, neirinterno si osser- vano chiazze di li monito sparse qua e là e delle sezioni di forami- nifere riferibili al genere GUìbiyerina. GV inclusi otneoyeni a rapporto mediato constano di leucititi in vario stato d'alterazione. Studiando le diverse sezioni, si può vedere la lenta trasformazione che va dalla roccia fresca sino ad una massa bruna o nerastra, dove spiccano soltanto alcuni microliti di augito. Le leucititi incluse appartengono a quasi tutte le varietà che si osservano nel Vulcano laziale. Il primo elemento che si altera è la leucite sia caol illizzandosi sia trasformandosi in feldspati od in nefelina con produzione di calcite. La trasformazione della leucite in feldspati venne osservata nel Vulcano laziale dal Sabatini *, e con maggior evidenza nella lava della Valle dei Ladroni. Da questa trasformazione si possono ottenere, come per primo di- mostrò il Sabatini, tutta la serie dei feldspati calco-sodici più il sanidino. Per spiegare questo fatto si possono ammettere due supposizioni e cioè o la trasformazione è dovuta ad acque sodiche circolanti che operarono uno scambio di materia con la leucite, oppure, come so- stiene il Viola che osservò lo stesso fenomeno nelle lave degli Er- oici, per trasformazione in posto, mediante trasposizione molecolare, allora il sodio e la calce sarebbero dati dalle inclusioni piroeseniche della leucite stessa, che contiene essa [iure quasi sempre del sodio, sebbene in scarsa proporzione. La trasformazione in nefelina sarebbe avvenuta in posto, come sostengono Michel Levy e Laeroix :l , i quali dimostrarono il possibile sdoppiamento della formula chimica della leucite in quella della ne- 1 Sabatini V,, Op. di., pag. 277 ; SulVorigine del feldspato ecc. - Viola C. T Osservazioni geologiche fatte nella Valle del Sacco in provincia di Poma e studio pirografico di ah imè lare, Boll. li. Coni. Geo!. d’It., 1906; La metamorfosi dinamica nelle lare leuciti tiche dei Vulcani degli limici in prò lància di Jlnma , Proc. verb. Soc. Tose. Se. Nat., Pisa, 1896 ; Porosità, penne a- bilità ed isomor[is.no delle rocce in genere e. di quelle degli Ernici iti ispecie , iti., 1898: Mineralogische pc.trographische AfittheiluiUfen am dem llernikniande in der Provine Pom ( Ttalicn), Neues .labri)., Bd., I, Stuttgart, 1899. J Michel- Levy et Laeroix, Bull. Curie ytol. d. E rance, voi. VII, n. 45, Paris, 1895. TL CRATERE DI PRATA-P0RC1 183 felina, e lo stesso fenomeno, sempre secondo i due autori succitati, sa- rebbe avvenuto per la trasformazione in annidino. Spesso al posto d’itn cristallo ben individuato di leucite si osserva una croce, o talvolta due sovrapposte, di solito la seconda inclinata di 45 u rispetto alla prima, sì da imitare la. figura dei raggi d’una ruota. Queste croci si trovano tanto nelle lave inalterate elio nei tufi che più o meno soffrirono l’azione degli agenti atmosferici. L’origine di questo fenomeno segnalato dal Viola 1 per le lave degli Eroici e dal Sabatini * per i tufi e le lave del Vulcano laziale ha avuto differenti interpretazioni. Il Viola spiega questo fatto, con l’alterazione delle inclusioni della leucite insieme ad una parziale della leucite stessa e visto clic, le inclusioni si presentano di solito in otto campi, per spiegare la presenza di croci (riunione di quattro campi) ammette che essi non siano equivalenti che quattro a quattro data la simmetria quadratica dei cristalli di leucite e che perciò quattro dei campi meno resistenti si alterino prima confondendosi con la massa fondamentale della roccia. Va notato però che la leucite z è trimetrica e che in ogni caso al momento della sua formazione, data la temperatura, essa era mo- nometrica (leucite (i), resta esclusa perciò la possibilità di un’attra- zione elettiva delle inclusioni. Il Sabatini invece sostiene essere le croci nient'altro che dei cri- stalli che non si siano potuti formare in causa alla grande quantità d’inclusioni c per questo si basa sul fatto che realmente la leucite si presenta al suo primo formarsi in forma di croce. Ammette però che potrebbe pure darsi che il cristallo si sia formato, ma ehe i suoi contorni siano tanto sottili da non poter venire svelati dal mi- croscopio. Ma se l’ipotesi del Sabatini non trova opposizione per le lave inalterate, essa non sempre corrisponde ai fatti clic si osservano nei tufi e nelle lave alterate. Quivi la trasformazione limonitica delle inclusioni di magnetite ed augite dà la sostanza ferruginosa, che diffondendosi nel cristallo, lo rende opaco, confondendolo con la massa circostante dello stesso colore; risulta da ciò la probabile origine se- condaria di questo fenomeno nelle rocce alterate. Le braccia delle croci sono talvolta regolari, a contorno netto, tal’altra sono seghettate o terminate a forma di arpione, tatto che 1 Viola C., Op. cit. * Sabatini V., Op. cit. 184 G. CUMIN dipende dalla diversa diffusione che ha la materia limonitica lungo le zone di accrescimento del cristallo, che nella loro successiva de- posizione inglobarono i minuti granuli minerali. La grande frequenza di croci semplici, mentre in origine si osser- vano di solito otto campi d'inclusi, si spiega con la fusione di due di essi in uno, fusione che si può osservare benissimo attraverso nu- merosi stadi di passaggio. Parimenti si spiegano con questo fatto tutte le altre molteplici anomalie. Contemporaneamente alla formazione delle croci un sottile velo ferruginoso si distende su tutta la sezione della roccia rendendo con- fusa la massa fondamentale che traspare però qua e là piti o meno distintamente. Questo velo deriva dalla alterazione dei minerali co- lorati; iu uno stadio più avanzato il velo diventa più fitto, la strut- tura della roccia scompare e solo rare croci di leucite, qualche feno- cristallo di augite e pochi granuli di magnetite rimangono visibili, infine anche gli ultimi cristalli s’alterano e non resta che una massa ferruginosa giallo-bruna o uera. L’alterazione interessa tutti gl’inclusi lavici, ma è naturalmente molto più accentuata nei piccoli lapilli che nei grossi blocchi. Gli aggregati minerali inclusi nel tufo grigio non sono troppo fre- quenti, si concentrano però notevolmente in alcuni punti costituendo dei veri banchi; essi sono di solito molto alterati. Tra i vari campioni raccolti meritano speciale menzione degli aggre- gati di leucite con pasta fondamentale verde molto porosa. Osservati con la lente si mostrano costituiti da grosse leuciti fresche, cementate dalla suddetta pasta, tra la quale spiccano qua e là piccole e scarse lamine di biotite e rari granuli di pirossono. Al microscopio la massa fondamentale risulta costituita da una sostanza vetrosa, la cui vera struttura resta velata da prodotti ferru- ginosi di alterazione, che rendono la massa fondamentale poco tra- sparente, in essa si osservano oltre i minerali già citati poche se- zioni di sanidino, hauyna e magnetite. La leucite appare iu cristalli ed in frammenti irregolari, è fresca e con anomalie ottiche ben visibili e rare inclusioni individuate di magnetite e pirosseno-angite con estinzione massima nella zona del prisma di 42°. Più spesso appaiono inclusioni rotondeggianti di vetro verdastro con prodotti di devitrificazione biri frangenti. Il sanidino con indice di rifrazione inferiore al balsamo ed estin- zione retta su (001) e di 3 sino a 5° si (010) ò scarso. V hauyna in rare sezioni è di solito giallastra, non manca penò qualche sezione debolmente azzurra. La sua isotropia e Ip inclusioni opache in forma di bastoncelli addensati ai margini, o disposti ad IL CRATERE DI PRATA- PORCI 185 angolo retto tra di loro nell’interno del cristallo la rendono facilmente riconosci l>i le. Scarsi sono gli elementi colorati e cioè augite verde-chiara con estinzione massima nella zona del prisma di 42", biotiie con il solito pleocroismo e più scarsa di tatti la magnetite. L’analisi chimica di questo incluso ha dato il seguente risultato: Si0 2 . . . Tì0 4 . . . A1 8 0 3 FeO . . CaO . . . MgO . . Na s O . . K 2 0 . . . 11,0 a 110° 52,81 % traccio tf),64 5,46 4,48 1,41 3.24 12,52 0.76 Totale . . . 100,34 Formula magmatica secondo Osami: S 60,7 A 12,8 C 0,5 F 12,7 N 2,8 K 0,68 a 9,9 c 0,4 f 0,7 Altri aggregati appartenenti stratigraficamente a questo tufo si trovano riuniti in un grosso banco intercalato al tufo stesso, sono misti a proietti lavici ed a scorie ; questo banco che affiora solo di fronte al primo fontanile sud, non si riscontra in nessun’ultra parte del vallo, forse perchè non venne messo a nudo dall’erosione. Le scorie sono a pasta bollosa, con qualche leucite macroscopica molto alterata. Il microscopio mostra una massa fondamentale limo- nitiea, alterata, che in alcune plaghe assume un colore bruno-oscuro, mentre in altre appare più gialliccia. Sparsi in questa massa si tro- vano cristalli di augite , lamine di biotiie e qualche croce di leucite. Gli aggregati che (pii si raccolgono sono tutti molto alterati e di carattere basico. Sono composti principalmente da augite, raramente da augi te-c ginnica con pleocroismo a == verde b = verde-oliva C = verde-giallo e con un’estinzione massima nella zona del prisma di 50°. L’augitc c di solito accompagnata da magnetite e Inolile che sono abbastanza frequenti. Tra i minerali incolori predomina la leucite a cui seguono per grado di frequenza la meliate, la ne felina ed il sanidino. 186 G. CUMIN Tra i molti aggregati osservati, ne rinvenni uno che per i suoi fenomeni d’alterazione riesce molto interessante. Esso consta d’un blocco irregolare di colore rosso-bruno con plaghe grigie più o meno estese. Nelle zone brune si osservano laminette di biotite e qualche raro granulo di augi te ; nelle plaghe grigie appaiono di frequente delle laminette a lucentezza grassa, che sono da riferirsi a facce di sfaldatura di minerali feldspatici. Al microscopio la parte bruna risulta esser costituita da materiale limonitico nel quale appare la biotite pleocroica con rare inclusioni di apatite e di magnetite, e qualche cristallo di augite. La massa grigia è formata da feldspato allotriomorfo con traccie di sfaldatura ben visibili, sia che se ne osservi una sola o tutte e due le direzioni, che allora si incrociano ad angolo retto tra di loro. Il feldspato clic presenta tutti i caratteri del sa nuli no è molto alterato. Lungo .le traccie di sfaldatura si è insinuata la limonite die le rende molto evidenti; nei cristalli stessi appaiono chiazze del mede- simo minerale. Molto abbondanti sono ilei prodotti d'alterazione del annidino rappresentati prineipalmcnt 3 da laminette di muscovite, riconoscibile dalla rifrazione media e dalla forte birifrazione e con- scguenti alte tinte di polarizzazione. A luce convergente la figura d’interferenza si mostra nettamente biassica. La muscovite si trova sia iu lamelle isolate che in aggregati ventagliformi. Altro prodotto di alterazione è V epidoto sebbene molto più raro. Il più alto indice di rifrazione, il suo colore giallo-verdastro ed il suo pleocroismo a = giallo verdastro chiaro b = giallo verdastro oscuro C = giallo bruno chiaro lo dimostrano come tale. Le plaghe fcldspatiehc hanno un contorno ottagonale die mostra molto evidente la loro derivazione dalla leucite, però al posto d’nn cristallo leucitieo non si è formato uno feldspatico, ma diversi, ciò che si deduce dalla varia orientazione ottica del minerale in una me- desima plaga ottagonale. Il tufo giallo oscuro. — Si trova ben conservato nella parte nord del vallo per quanto poco diffuso, perchè in gran parte aspor- tato dall’erosione. Macroscopicamente presenta una massa giallo-brunastra, con nu- merosi cristalli di leucite, grossi sino 1 centimetro, e grande quan- tità di pirosaeno-augite, tanto in frammenti che in cristalli con le forme già citate. Si osservano pure lami nette di biotite , qualche gra- TL CRATERE DI l’RATA-PORCI 187 nato nero della varietà melanite con le forme jU0| e }211| inoltre pochi lapilli ed aggregati minerali. 11 tufo è meno consistente ed i suoi elementi molto più freschi di quelli del tufo precedentemente descritto. Al microscopio, si vedono, in una massa vetrosa cripto-cristallina, cristalli di leucite, aulite, biotite, granato e sanidino, più rari inclusi lavici ed aggregati minerali. La massa fondamentale ò composta di piccoli frammenti di vetro, in parte devitrificati ed allora con azione debole sulla luce polariz- zata. azione che in alcune plaghe si accentua, talvolta si sono for- mati dei sferoidi feldspatici mostranti la caratteristica croce nera. 1 jrirosseni sono tanto a spigoli netti, che profondamente corrosi, di colore verde-bottiglia chiaro in cristalli semplici mai geminati, di solito contornati dal già descritto «bordo magmatico », che comune- mente non presenta racchiusi altri cristalli, però talvolta appaiono in esso dei microliti di augite e granuli di magnetite ed in qualche altro caso il cristallo pi rosse Dico con il suo bordo magmatico passa ad un vero incluso omegeno a rapporto immediato, essendoché il bordo magmatico contiene degli altri fenoeristalli sia di pirosseno che di leucite o biotite, rappresentando così un brandello del magma. L’estinzione massima nella zona verticale dei pirosseni è di 42°, trattasi dunque di augite. hi rari cristalli appare il nucleo differen- temente colorato dal bordo il primo di solito più oscuro) ed allora l’estinzione è diversa; così minore di 2 sino a 6 gradi nel centro. I pirosseni possiedono abbastanza di frequente il leggero pleocroismo già citato. Nelle sezioni di augite si osservano varie inclusioni, principal- mente di magnetite in granuli od idiomorfa, di biotite pleocroica e di qualche piccolo cristallo di augite precedentemente formatosi. La grandezza dei singoli cristalli varia tra i 5 ed i 0,4 min. Pure frequente, sebbene non tanto come l’augite, è la biotite in lamine di varia forma, talvolta corte e larghe, fal’altra lunghe e sottili, sempre pleoeroicbe e con rare inclusioni di magnetite ed apatite. Alcune lamelle osservate a luce convergente si dimostrano in parte come merosseno ed in parte come anomite , ciò che corrisponde alle osservazioni già fatte dallo Strùver *. La magnetite trovasi sparsa nella pasta in granuli ed in cristalli e più di frequente come inclusione in tutti gli altri minerali, spe- cialmente augite e leucite. 1 Strltver G., Sopra alcune miche del Lazio , Remi. R. Acc. Line., S. I\, voi. 2°, seni. 1°, 730, Roma, 1893. 188 G. CUMIN Tra i minerali incolori il predominio spetta alla leucite che tro- vasi tanto in cristalli perfettamente sviluppati, raggiungenti sino 1 centimetro di diametro, che in frammenti irregolari. La leucite ò fresca, d’aspetto vitreo, in sezione presenta un contorno ottagonale molto netto se contornata dal bordo magmatico, arrotondato invece, se manca di quest’involucro protettore. Inclusioni sono sempre pre- * senti ma raramente disposte a coroncina. In alcuni grossi cristalli si osservano delle inclusioni vetrose di co- lore giallo-verdastro; a forte ingrandimento mostrano un accenno di struttura fibrosa con azione confusa a luce polarizzata dovuta a pro- dotti di devitrificazioue. Le inclusioni i 11 parola presentano la sezione ottagonale del minerale includente, talora per smussamente degli spi- goli assumono forma rotondeggiante. Altre inclusioni sono date dalla magnetite e dall’augite sia sole che associate. Il sanidino , di solito, in frammenti è raro. In piccoli granuli sparsa qua e là nella massa fondamentale si osserva 1’ hnuyna per lo più azzurrastra. Altri minerali poco frequenti sono il granato nella varietà detta melanite, e l’ olivina; di quest’ultima non osservai che due soli gra- nuli in tutte le sezioni studiate; il forte indice, di rifrazione, la su- perficie rugosa, l’alterazione limonitica ai bordi e le tinte di pola- rizzazione ue mostrano chiaramente l’identità. SiOj 43,56 °,' 0 TiOj traccio Al.Ò. 1U,92 % FcO 10,68 MgO ‘ . . 2,64 CaO 9,00 Na,0 3,85 K t O 6,85 II 2 0 a 110° 2,72 Perdita per arroventamento 1,05 Totale 100,27 Formula magmatica secondo Osami: S 50,8 A 9,5 C 4,1 F 21,7 N 4,6 K 0,58 a 5,6 c 2,3 f 12,1 Gi.Mnoi.usi del tufo oi allo. — Abbondano gl’inclusi omeogeni c specialmente quelli detti di rapporto immediato, mancano all’in- contro gLinclusi enallogeni, ciò che dimostra non essersi, nella se- conda fase eruttiva del nostro cratere, spostato il condotto vulcanico. IL CRATERE DI PRATA-PORCI 189 Tra gl’inclusi omeogeni a rapporto immediato più frequenti di tutti sono dei brandelli irregolari strappati al magma e di costitu- zione simile ai già descritti bordi magmatici, ai quali sono anche legati, come sopra s’è visto, da numerosi passaggi. La struttura di essi resta velata dall’alterazione limonitica che subirono, a forti in- grandimenti si possono distinguere dei microliti di augite e della biotite. Alcuni di questi inclusi presentano una marcatissima struttura flnidale a zone alternate di materiale incoloro vetroso e brunastro ferruginoso. Nella zona incolore abbondano i prodotti di devitrifica- zione, specialmente sferoidi feldspatici. Altri inclusi sono gli aggregati minerali in gran parte basici; si notano associazioni di augite con biotite e magnetite. Presso il casello ferroviario n. 22 della linea Roma-Napoli si tro- vano sparsi alla superficie, e come costituenti delle basse macere che corrono lungo la strada, gran quantità d’inclusi, che per il loro stato di conservazione devono appartenere al tufo giallo. Anche questi constano di biotite ed augite di solito subordinatamente accompagnate da leucite e melilite, in qualcuno osservai pure della hauytm azzurra ; al microscopio potei identificare anche la nefelina che rinvenni pure in prisiuetti esagonali nelle cavità d’un incluso e nelle stesse condi- zioni osservai V apatite in aghetti. Non mancano sebbene molto scarsi gli aggregati composti esclu- sivamente di materiali incolori, che constano di numerosi cristalli di leucite vitrea con melilite e nefelina. GFinclusi omeogeni a rapporto mediato rappresentanti da fram- menti di lave antiche sono scarsi e sempre di piccole dimensioni raggiungendo al massimo 10 centimetri di diametro, i più però rag- giungono solo la grossezza di una noce. Nelle cavità d’uno di questi inclusi rinvenni dei romboedri di calcite e della pliili ppsite biancastra in piccoli globuli. Le lave. Le correnti laviche che si trovano nel cratere sono tre : due di esse affiorano nella parte sud e sono intercalate al tufo terroso, la più meridionale è anche la più antica, essendo sottostante alla colata posta di fronte al primo fontanile sud e separata da essa da un banco di tufo terroso di circa due metri di spessore. La terza corrente infine appare sul lato est del vallo e giace tra il tufo terroso o quello grigio, mostrando così di essere sgorgata dal cratere durante l’inizio del primo periodo eruttivo di Prata-Porci. 190 G. CU MIN I tufi sottostanti a queste colate sono stati leggermente alterati per azione del calore, appaiono perciò ili colore rosso mattone, carat- teristico dell’argilla cotta; lo strato alterato non oltrepassa mai i 50 centimetri. Tutte e tre le lave sono leueititi e differiscono di poco tra di loro per la presenza di alcuni minerali accessori (nefelina e mclilite). Il loro aspetto macroscopico è identico, hanno un colore grigio-azzurrastro, con pasta fondamentale indeterminabile nella quale si osserva qualche raro cristallo di augiie e di leucite . Al microscopio si vedono i soliti minerali costituenti di queste rocce, e cioè a-ugitc , leucite , nefelina, inelilite, magnetite ed olivina. La leucite è di solito inalterata, con le lamelle di geminazione ben visibili, si presenta in cristalli a contorno netto ed in granuli arrotondati con frequenti inclusioni di augite e magnetite, sia sepa- rate che associate. Le inclusioni sono sparse senza regola nell’interno del cristallo, rare sono quelle disposte simmetricamente a coroncina. Talvolta appaiono, ma raramente, inclusioni di apatite in aghetti e frammenti di sostanza vetrosa. La leucite è quasi tutta del secondo tempo, salvo qualche raro fenocristallo che appartiene al primo; è sparsa nella massa fonda- mentale un po’ irregolarmente, addensandosi in alcune plaghe e di- radandosi notevolmente in qualche altra. Solo nella lava del lato est la leucite è sparsa regolarmente in tutta la roccia che al microscopio assume così l’aspetto d’un regolare mosaico. La leucite presenta di rado qualche trasformazione marginale in feldspato, ciò che si osserva special mente nelle due lave del lato sud del cratere. I feldspati, geminati talvolta secondo la legge dell’albite, non si prestano ad esatte determinazioni, solo l’indice di rifrazione (n > 1,54-) rispetto al balsamo li fanno ascrivere a dei feldspati più basici dell’andesina. Nella colata di fronte al primo fontanile sud, si osserva inoltre nei fenocristalli leueitici della calcite, sia insinuala nel cristallo stesso, che come massa avvolgente, nella calcite appaiono qua e là dei cristalli ben idiomorfì dì nefelina che dalla loro giacitura devono venir consi- derati d'origine secondaria. 11 pirosseno è uu’augitc di color verde-bottiglia, raramente pleo eroica e trovasi in fenocristalli, in microliti e nella lava del lato est anche in inasserelle allotriomorfc bruno-verdastro che presentano un pleocroismo a = bruno-verdastro chiaro b = C = bruno-verdastro oscuro. IL CRATERE DI PRATA -PORCI 191 L’estinzione massima nella zona verticale è, per tutte e tre le forme, ili 42°, cioè quella dell’augite. 1 fenocr istalli presentano le solite forme cristalline, sono talvolta corrosi ai margini, ta l’altra si presentano con nucleo differentemente colorato che il bordo; ili solito il nucleo è più oscuro ed ha un’estinzione nella zona verticale, inferiore di 4°-G" a quella del margiue. 1 microliti possiedono gli stessi caratteri ottici che i fenocristalli, sono allungati secondo l’asse c; formano la massa fondamentale delle rocce, riempiendo gli spazi tra la leucite. Talvolta nelle plaghe dove quest'ultima è scarsa, essi si allungano notevolmente, assumendo una struttura otitiea, allora gli interstizi tra i mieroliti sono occupati da nefelina allotriomorfa, ciò che si osserva molto bene nella lava di fronte al fontanile sud. Le inclusioni dell’augite sono rare, vi si nota qualche lamella di biotite, qualche aghetto di apatite e più di frequente piccoli cristalli di aitgite e granuli di magnetite. Tra i minerali accessori va notata principalmente la nefelina, che trovasi in tutte e tre le colate, di solito si rinviene in pla- ghe allotriomorfe ; in cristalli idiomorfi essa è rara; quest’ultimi si trovano a preferenza come abbiamo visto più sopra nelle plaghe cal- citiche. Meno diffusa, perchè presente in due sole colate c cioè in quella del lato est, ed in quella posta sotto al viadotto ferroviario, è la nirlilitr. Anch’essa si presenta allotriomorfa cd è ben individuata dall’indiee di rifrazione (n 1,54) dalle tracce di sfaldatura secondo (001) e dall’estinzione retta. La melilite riempie come la nefelina gl’interstizi tra i microliti di angite. Spesso essa è alterata in una sostanza gialla talvolta fibrosa non precisamente determinabile. La biotite eoi solito pleoeroismo ed in piccole lamelle è molto scarsa, e rara è V olivina di cui rinvenni solo pochi granuli nella co- lata sotto al viadotto ferroviario. Frequente in tutte le lave è la magnetite di solito in granuli per lo più inclusa, più rara invece l 'apatite in aghetti pur essa inclusa. Tra i minerali d’origine secondaria notasi principalmente la calcite in vene e talvolta in plaghe che forse non sono altro che amigdale riempite ; inoltre si osserva in qualche sezione una massa bruno-ocracea che per contenere ancora dei frammenti intatti c per i suoi contorni mostra di essere derivata dall’augite. In conclusione due delle correnti laviche, e cioè la lava est e quella sotto il viadotto ferroviario, sono delle lew-ititi nefelinico- melilit ielle, varietà questa molto diffusa nel Lazio e che secondo il 192 G. CUMIN Sabatini predomina tra le lave del primo periodo eruttivo laziale, così per esempio la classica colata di Capo di Bove, le lave del- l’Osa e della Saponara, quelle deU’Àequacetosa ed altre appartengono a questo tipo. Interesse speciale offre la lava del lato est per i suoi pirosseni allotriomorfi, consolidatasi evidentemente dopo la formazione della leucite, fatto questo molto raro nel Vulcano Laziale. La colata di fronte al primo fontanile sud è invece una leucitite nefelinica, come se ne osservano del resto tante, che per brevità non riporto. Riguardo al rapporto tra il primo e secondo tempo di cristalliz- zazione devesi osservare che in tutte le lave il primo è scarsamente rappresentato per Vauyite ed ancor meno per la leucite, e clic non è legato da passaggi graduali con il secondo, di conseguenza tutte le lave descritte appartengono al tipo del Sabatini lì / a a. Per facilitare il confronto tra le analisi delle rocce descritte e le altre del Vulcano Laziale riporto qui varie analisi e relativa formula magmatica secondo Osano. Nella lava del lato est del vallo ho potuto osservare un’interes- sante segregazione composta di leucite , meli lite e pir osceno. Macroscopicamente si vedono soltanto delle macchie gialle indi- canti la presenza della melilitc alterata. Al microscopio appare la leucite, fresca ben idiomorfa e con nu- merose inclusioni ed i soliti caratteri ottici. La meli lite si presenta in due varietà, Luna otticamente negativa allotriomorfa, essa trovasi tra i cristalli di leucite e quelli di augite; l'altra è invece otticamente positiva idiomorfa in forma di listerelle allungate e con tracce di sfaldatura secondo (001 ) ben marcate. Questa varietà appare di solito nelle plaghe, raelilitiche allotriomorfe. Il fatto del diverso carattere ottico della melilitc è stato riscon- trato pel primo dal Vogt 1 * 3 in prodotti artificiali, egli giunse poi, at- traverso molte analisi, alla conclusione essere la meli lite una miscela isomorfa i cui due termini sono la Gelenithe (CaMgFe)., (AlFei, Si ? O 10 e la Àkermanite (CaMg) t Si :5 0 1() . Egli osservò poi che il primo termine era otticamente negativo, ed il secondo positivo, rii più constatò che le miscele risultanti possedevano eira l'uno ora l’altro dei suddetti caratteri a seconda del loro tenore in allumina, e cioè le 1 Sabatini, Oj>, cit pag. 201. * Sabatini, Op. cit., pag. 147. 3 Vogt. Beitràge zur Kcnntniss der Mineralbieldung in Schmelzmassen und in den Neo-vulkanischen Urgussmassen , Archiv for Malli og. Naturw., Kri- stiania, 1888. Peuìita IL CRATERE DI PRATA-PORCI 193 194 G. CUMIN Formule magmatiche secondo Osami: S A C F 1 N K a c f _ \ 1 49,7 6,6 0)3 26,5 2,9 0,60 3,4 2,7 13,9 2 50,8 8,6 2,4 27,2 2,68 0,69 4,5 1,3 14,2 3 51,6 4,4 7,6 22,4 4,8 0,81 2,6 4,4 13,0 4 52,8 7,2 4,2 24.6 3,6 0,69 4,0 2,3 13,7 5 50,4 7,4 3,3 28,6 5,1 0,63 3,8 1,7 14,5 6 51,2 8,6 6,7 18,2 4,1 0,62 5,1 4,0 10,9 7 50,7 8.4 3,d 25,5 3,8 0,61 4,5 1,9 13,6 8 50,1 ! 9,1 1 2,5 26,7 5,3 0,58 4,7 1,3 14.0 1. Capo di Bove, Aliai. Bunsen in Rolli, Die (resteimanaìysen, pag. 64. 2. Capo ili Bove, Anal. Washington 11., Avier. Journ. of Scinte., 1900. 3. Rocca di Papa (presso i Campi d’Annibale), Anal. Bunsen in toc. di. 4. Frascati (sulla via del Tuseolo), Anal. Bunsen in lue. cit. 5. Lago eli Nomi, Anal. Bunsen in toc. cit. 0. Rocca di Papa, Anal. Aichino in Sabatini, op. cit., pag. 163. 7. Piata-Porci, Lava di fronte al primo fontanile sud, Anal. C’umin. 8. Prata-Porci, Lava del lato est, Anal. Cumin. miscele ricche di allumina sono otticamente negative, isotrope quelle a medio, positive quelle a basso tenore di allumina. Osservò poi che una lieve percentuale di determina un colore giallo nel mi- nerale. Più tardi il Bodlùnder 1 non ammise l’ipotesi del Vogt, ma so- stenne che le inciditi fossero delle miscele isomorfe di un metasili- cato del tipo R'SiO, e di un alluminato R"R"‘/) 4 . Recentemente il Schal ler * basandosi sulla discussione di molte analisi considera le meli liti e lo gelenithi come delle miscele isomorfe di itkermamite (4 MgO. 8 CaO. 9 SiO s ) ve lardoni te (2 Cai ). Al/).,. SiO ? ), sareolite (3 CaO. ÀIjOj. 3 Si0 2 ) e sareolite sodica (3 Na 2 0. A1 4 0 3 . 3 Si0 4 ); quest’ultimo minerale fc ipotetico, esso non si troverebbe in natura isolata, ina 1 in Neues Jahrbueh ftir Mineralogie, Geologie, ecc., Bd. I,1>;'K- lo, Stutt- gart, 1893. * Schaller W. T., The melilitc group. U. S. Geol. Survey, Boll. n. 610, Wa- shington, 1916. IL CRATERE DI PRATA-PORCI 105 solo nelle miscele isomorfe. Alla ipotesi del Schaller inclina pure il Millosevieh 1 nel suo studio delle meliliti del peperino laziale. In rapporto alle osservazioni del Vogt si deve concludere che il gruppo velardenite-sarcolite determina con la sua maggiore o minore quantità rispetto alla dkcrmamitc il carattere ottico delle miscele ri- sultanti. In natura condizioni simili furono osservate dal Rosenbusch 2 e dal Sabatini 3 per la vmanzite , roccia effusiva di S. Venanzio in Ombria, dove la itici i lite microlitica si presenta zonata, con centro otticamente positivo, a cui segue uno strato isotropo ed infine il bordo negativo. Auelie nel Vulcano Laziale il Sabatini trovò nella lava di Mon- tecompatri, in quella «li Reirara presso Ci vita-La vinia e nel filone sulla rotabile di Ncmi la mclilite microlitica ma sem|ire otticamente negativa. Tra le plaghe meli litiche trovasi un pirosseno bruno-verdastro, allotrioraorfo rispetto alla leucite ma idiomorfo di fronte alla meli lite. Il pirosseno è pleocroico con a = bruno-verdastro chiaro b = C = bruno- verdastro oscuro. 11 colore da bruno-verdastro passa per varie gamme sino al verde chiaro. Qualche grosso cristallo assume talvolta una vera struttura essendo letteralmente traforato da numerose e piccole leuciti. L'estinzione massima nella zona verticale raggiunge i 43°, ciò che insieme al passaggio al calore dell’augite fa ascrivere questo pi- rosseno aUaugite stessa. Allotriomorfa e non frequente si osserva la magnetite con i bordi talvolta alterati in limonitc. li olivina in granuli si osserva qna e là. I sedimenti lacustri. Si trovano sul fondo dell’antico cratere, essi affiorano un po’ da- pertutto in piccoli lembi essendo in gran parte coperti da prati e da vigne. 1 Mi I loie vidi F., I.h meli lite (irgli inchini nel peperino, Rend. lì. Aec. Line. , CI. Se. fis. e mal., S. V \ voi. 150°, pag. 30-31, Roma, 1921. 5 Roscntmsdì, Uber Kvktholith ein vrues Oliai far thrralitischcn Kffusinna- rjmen , Sitzbs Kb». P. A. KK. AVisch., VII, pag. 110115, B»rlin, 1899. s Sabatini F., I Vutdtni ili S. Venanzio, Riv. il. di Min, et risi, voi. XXII, Padova; Op. cit., pag. 171, 231 c 310. 196 G. CUMIN Essi constano di argille giallastre, brune e grigie che formano degli strati orizzontali, la cui potenza varia tra i 5 ed i 50 centi- metri. Dati i materiali dai quali provengono (esclusivamente tufi vul carnei) le argille racchiudono numerosi cristalli di augite e di ma- gnetite. Nei brevi affioramenti non si rinvennero dei fossili. Tettonica e morfologia. Il rapporto tra i vari materiali che costituiscono Prata-Porci si osserva benissimo in tutto il cratere. 11 tnfo giallo terroso occupa la superficie del cono del primo periodo eruttivo laziale ed entra a far parte dei materiali del vallo craterico, iuquautochè esso si raccolse intorno al camino eruttivo, durante lo prime esplosioni elio formarono l’abbozzo del vallo, con i materiali allotigeni che ostacolavano l’uscita del magma. Il tufo terroso si trova sempre alla base del ciglio craterico di Prata-Porci, sottostante al tufo grigio, come si può ben vedere al lato est del vallo. 11 tufo grigio che circonda tutto il cratere è il materiale autigeno più antico emesso dalla nostra bocca eruttiva; esso si trova più o meno esteso a seconda che Perosione ne ha distrutto gli strati, ciò che è avvenuto specialmente al lato sud, dove sul Colle dello Stingo ed alle Grotte esso non compare che in lembi isolati, all’incontro a nord e ad est. il tufo grigio appare senza interruzioni di sorta. La roccia si presenta nettamente stratificata in strati ora lapillosi ora composti da finissima cenere vulcanica cementata, che variano molto di potenza c di consistenza, sono sempre inclinati verso l’esterno con una pen- denza tra i 10° ed i 15°. Posteriore al tufo grigio è il tufo giallo oscuro, clic è molto meno esteso di esso, perchè meno resistente e per ciò più facilmente di- struttibile. Il tufo giallo si trova su tutto il lato nord del vallo ed iti parte verso est. ed ovest, da quest’ultima parte esso è un po’ più esteso, tanto d’arrivare sino al cunicolo che porta il Fosso della Servotta nella Valle della Morte. Esso è addossato al tufo grigio, e viene inciso dai due fossi che scorrono nel cratere. Il contatto tra le due rocce c indicato da un ripiano inclinato leggermente verso l’esterno, ripiano dovuto alla differente inclinazione degli strati nei due tufi, avendone quello giallo una di 20°-25° verso l’esterno, mentre quello grigio ne presenta una di 1 0°— 1 5' con la stessa direzione. - per 4 » c/y farge / ;/QOOO re/ per /e ttf/eye* / 3000 L eoe/ ///e Tcr/O ferroyO /d gn'g/'o /d g /<*//. In direzione fu spinta nella pegmatite grafitifera nna galleria di parecchi metri; essa ha permesso di constatare che la mineralizza- zione prosegue più o meno omogenea, avendosi cioè zone in cui la roccia è assolutamente gremita dalla grafite fino ad apparite di color nero, mentre in altri punti essa scarseggia, ridotta a lamine spora diche. Ad ogni modo le esperienze istituite al riguardo permettono di constatare che la grafite rappresenta non meno del 15° 0 in peso del materiale tout-vnmnt , K chiaro quindi ohe il giacimento non manca di una certa importanza anche dal lato industriale, special mente tenuto conto della qualità eccezionale «lei minerale c della re- lativa facilità con cui se ne può operare la separazione. Il fenomeno della mineralizzazione a grafite non sembra limitarsi alle perniatiti della Lavi nel la ; infatti ne osservai altri affioramenti nei diuturni di Forno, fra cui uno lungo la strada carrozzabile poco a monte di Sambughetto. Quivi però l’elemento lamellare non è esclusi vamente rappresentato ila grafite, ma ad essa si associa della biotite. La formazione, a grafite poi deve avere una estensione notevole, poiché ho riscontrato in vai d’OssoIa la presenza, negli aspri valloni che scendono verso Anzola dalla catena divisoria tra le valli Strana e Toee, di blocchi o frammenti grafitiferi identici alla peginatite de- scritta. La posizione topografica dei punti ove ho fatto il rinveni- mento potrebbe indurre a erodere che si tratti del prolungamento oltre il rilievo divisorio stesso della pegmatite della Raviuella. tu territorio di Anzola non sono però riuscito a trovare finora la pegmn titc grafitifera in posto; ho però potuto constatare la presenza di calcare cristallino gremito di laminette di grafite, iu modo perfetta mente corrispondente a quello osservato nella valle Sirena. Per quanto io abbia in corso un lavoro in cui mi propongo di descrivere completamente nei riguardi litologici e mineralogici la for- mazione grafitifera della valle Strema, ho creduto tuttavia che potesse interessare i convenuti al Congresso della Società Geologica un breve cenno preliminare sulla curiosa formazione. Torino, Gabinetto Geo- Mineralogico del R. Politecnico, agosto 1921. [ras. pres. 3 sett. 1921 - alt. bozze 3 genn. 1922]. METEORITE (AUMALITE) CADUTA IL 16 OTTOBRE 1919 NEL TERRITORIO DI BUR-HACABA NELLA SOMALIA ITALIANA Nota del prof. Antonio Neviani (Tav. IV e V) Alle ore otto antimeridiane del 16 ottobre 1919 si ebbe nel ter- ritorio di Bur-Hsteaba, specialmente presso Bur Glielimi, parte meri- dionale della Somalia Italiana, la caduta, con direzione prevalente da uord a sud, di una eccezionale meteorite. Ad un'altezza non calcolata, si produsse il caratteristico scoppio, che, a detta dei testimoni, venne confrontato con quello di una polve riera saltata in aria, c fu udito ad oltre ottanta chilometri di distanza. Alcuni italiani residenti a Bur diaraba, fra i quali ricordo ora il sig. avv. Antonio Scarpa, si diedero premura di ricercare i pezzi caduti, due dei quali vennero trovati presso Bur-Ghelnai, come ho già detto. Da uno dei pezzi ne furono staccati alcuni frammenti e tenuti come ricordo deH’avvenimento, Uno del peso di circa 2 kg. venne presentato in omaggio a S. A. R. il Principe Luigi di Savoia duca degli Abruzzi, che in quel tempo trovavasi a Lug. Degli altri fram- menti. due ini furono consegnati, per due vie diverse e quasi con- temporaneamente, il 12 giugno 1920. Di questi frammenti un primo pezzo, con crosta c superficie di faglie del peso eli gr. 290 mi fu por- tato dal distinto entomologo eav. Adolfo Falzoni, che alla sua volta l'ebbe dal dott. Scarpa innanzi nominato, ed ora fa parte delie col- lezioni geomine ralogichc della R. Scuola di Applicazione per gli in- gegneri in Roma Un secondo frammento, molto interessante, perchè 1 Di questo frammento Plug. Hoinolo Meli, prof, di geomineralogia in detta scuola, diede comunicazione alla Pont, A ce. dei Nuovi I. incoi, presentandolo all’adunanza del 19 dicembre 1920. La data della caduta va però rettificata come «opra è detto (Atti Pont. Acc. N. Lincei, a. LXX1V, pag. 32. Roma, 1921). Pu questa l'ultima comunicazione al P Accademia, perchè il valentissimo geopa- leontologo cessò di vivere, dopo brevissima malattia, la mattina del 1" gen- naio di quest'anno. 14 210 A. NEVI ANI per tre quarti ricoperto da crosta con larghe piezogljpti, del peso di gr. .‘312, mi venne personalmente regalato dal mio antico allievo sig. Raniero Egidi, R. Agente coloniale a Bur-IIacaba. Passai im- mediatamente il prezioso dono alle collezioni del Gabinetto di Storia Naturale del R. Liceo E. Q. Visconti. Questi i precedenti che mi misero a conoscenza della caduta di questa meteorite c che mi spinsero a fare le più vive premure perchè venissero rintracciati altri esemplari e raccolti quei maggiori dati che servissero ad illustrare il fenomeno. Passati alcuni mesi 1 l’amico Falzoni mi scrisse la lieta notizia che le meteoriti di Bur-Gheluai erano giunte a Bologna. Risposi su- bito consigliandolo di portarmele lui stesso, evitando i mezzi comuni di trasporto. Il Falzoni ascoltò il mio consiglio, ed il giorno 17 gen- naio era a Roma con il prezioso carico. Entrai cosi in possesso di due splendidi esemplari del comples- sivo peso di kg. 24,302, dai quali vanno detratti gr. 852 per alcuni frammenti distaccati per studio e per cessioni. Esaminati entrambi sommariamente, non solo potei constatare che veramente erano meteoriti, e die non si era per l’ennesima volta ri- petuto l’errore di raccogliere rocce diverse; ina vidi in essi, e spe- cialmente nel pezzo di maggior peso, varie particolarità degne della maggiore attenzione, come dirò più avanti. I due esemplari grandi e i due più piccoli avuti precedentemente appartenevano tutti al medesimo tipo litologico, che attribuii, per i caratteri macroscopici, o al tipo Aumalite-Lueeite o a quello Mon* trejite-Limerickite, segnati ai un. 42 e 43 del Tableau redatto dal prof. St. Meunier * e che risultò poi da uno studio accurato essere veramente una Amialifr. Intanto il sig. dot-t. Scarpa, da me interessato, con lettera 23 marzo 1921, mi inviò alcune prime notizie, che qui trascrivo; riserbandomi di fare alla Società Geologica Italiana una seconda comunicazione sulle ulteriori ricerche e sui nuovi pezzi che mi potessero ancora per- venire. « Il meteorite è caduto il giorno 16 ottobre del 1919, circa alle ore 8 del mattino. Ricordo che io stavo rientrando da una passeg- giata mattutina, e passando accanto al forte notai clic degli ascari, i quali stavano sulla terrazza del forte a fare istruzione, s’erano messi a guardar fissamente per aria. Guardai anch’io, ma non vidi nulla, 1 Data, la enorme distanza, e le scarse vie di comunicazione, le lettere oc- cupano anche più di un mese prima di giungere a. destinazione. 5 Guide dune la Collection dea Hiéléorilcs aOec le catalogate dea chutes re- présentées au Museum (Édition A. Labat), pag. 13, Paris, 1909. METEORITE CADUTA NELLA SOMALIA ITALIANA 211 probabilmente perché troppo in basso. Qualche minuto dopo intesi un rombo fortissimo somigliante a quello prodotto da uno scoppio di esplosivi. Mi venne sul momento il sospetto die fosse saltata la pol- veriera, ma avendo chiesto informazioni fui subito edotto di che si trattava. » Un meteorite aveva attraversato il cielo in direzione da nord a sud; ehi si trovava in posizione elevata aveva potuto seguirlo con la vista in tutto il percorso; giunto presso l’orizzonte era scop- piato in mille pezzi, producendo il rombo da me sentito. Un ufficiale d’artiglieria aveva anche potuto calcolare il tempo trascorso fra la visione dello scoppio e la percezione del rombo, cosicché si stabili approssimativamente che doveva esser caduto un centinaio di chilo- metri da Baidoa. Chi l’ha visto l’ha paragonato per grandezza, ben s’intende quale apparenza, ad una capanna indigena (in. 5 di dia- metro) '. » In seguito fui informato del luogo ove era caduto, che trovasi in territorio della Residenza di Bur-Hacaba. È una zona coperta in- teramente da boscaglia frequentata solo da pastori nomadi. Non credo abbia nome specifico; ma c prossima al Bur (montico] lo roccioso) Glieluai, e dista circa 80 km. da Baidoa e circa 70 da Bur-Hacaba. » 11 terreno in tutta la zona è di color rosso mattone, ma non pan- tanoso. Si imbeve però facilmente d’acqua durante la stagione delle piogge, e senza dubbio il pezzo inviatole ha soggiornato nel terreno per qualche mese. » Nulla posso dirle, per ora, circa lo spazio entro il quale i vari blocchi sono caduti; a detta degli indigeni è molto vasto, ed i pezzi si sono notevolmente approfondati nel terreno. * Negli indigeni la caduta del meteorite non ha prodotto grande impressione, poiché sembra che un tale fenomeno sia qui, relativa- mente, abbastanza frequente, e quindi già per tradizione a conoscenza di tutti ». Sin qui il dott. Scarpa. Per mia parte aggiungo che l’esame su- perficiale dei due pezzi pervenutimi dimostravano ad evidenza che essi non erano due frammenti del medesimo pezzo: ma che. essendo caduti contemporaneamente, dovevano far parte di uno sciame di me- teoriti ; senza escludere che nello scoppio alcuni pezzi si aleno fram- mentati, come dimostrerò in seguito. In tale senso scrissi all’avv. Scarpa, rinnovando preghiere e indicazioni per la ricerca di altri pezzi, per 1 È noto come frequentemente i bolidi sieno stati paragonati, per il loro diametro apparente, alla luna; quello caduto a Macao nel Brasile (11 nov. 1836) venne confrontato con un aerostato. 212 A. NEVIANI quanto poco ne sperassi data la ormai troppo grande distanza di tempo trascorso dalla caduta Desideroso di contribuire alla coltura delle persone, volli che le due meteoriti fossero conosciute il più che possibile. Le presentai perciò a tutta la scolaresca del liceo-ginnasio E. Q. Visconti; feci due speciali conferenze nllTniversità popolare; a mezzo del sig. Preside del liceo, mi permisi invitare S. A. R. il Principe ereditario, che, accompagnato da S, E. il comandante Attilio comm. Donald i, si diede premura di venire ad esaminarli intrattenendosi lungamente; pub- blicai brevi articoli in giornali e periodici vari 1 2 , ed infine li presentai, brevemente illustrandoli, all’adunanza del 3 aprile 3 * tenuta in Roma dalla Società Geologica Italiana. Il Gabinetto di Storia Naturale del liceo Visconti fu aperto a tutti. Fra i primi intervenuti, fu il sig. prof. Pio Emanuelli, di- stinto astronomo della Specola Vaticana, il quale mi diede la lieta notizia che in Roma si trovava il prof. Stanislao Meunier. il geologo e specialista ben noto per i numerosi studi sulle meteoriti, continua- tore a Parigi delle ricerche iniziate dal suo maestro A. Daubréo, Dopo pochi giorni il venerando uomo era nel mio studio e poteva con agio esaminare i due esemplari. Se ne mostrò entusiasta, e, partendo, pro- mise inviarmi da Parigi il risultato dell’esame di una piccola scheggia che gli consegnai. Difatti poco tempo dopo, con cortese lettera, il prof. Meunier mi annunciava che il tipo litologico della meteorite era una Aumalite e cioè una di quelle lithiti a struttura condritica che nella classificazione del Brczina * vengono distribuite fra le condriti bianche ed intermedie dei nn. 14 a 18 ed anche fra le condriti grigie venate, n. 21 e le condriti pai linose breceiose, n. 31. I nostri esemplari più si convengono al n. 21 (Cga), cioè alle condriti grigie venate. Il peso specifico medio di quattro pesate, due eseguite con il pieno metro e due con la bilancia idrostatica, è di 3,7, numero che con- corda con quello determinato per varie meteoriti del medesimo tipo ed affini. Il Meunier 5 dà per l’Aumalite il peso medio di 3,55, senza citare il massimo ed il minimo da lui riscontrato. 1 Altro mio antico allievo, il sig. Enrico ribolli, esso pure li. Agente Co- loniale nella Somalia Italiana, curò la raccolta di numerosi alt ri pezzi, ora già a me pervenuti. Questi meritano veramente speciale illustrazione, che sarà mia cura presentare al più presto. * Vedi specialmente: Miniere di altri Mondi, in La Miniera Italiana, a. V, li. 3, 31 marzo 1921, pag. 84-86 con 3 fig. 3 Boll. Soc. Geol. II., voi. XI. (1921), pag. xx. * Brczina Ar., Die Mrleontcnsatnmlung der k. k. naturhistorischm IFoftnmenm am 1 Mai 1H95, Wieii, 1896. s Meunier St., Les Méléorites, Paris, 1895, pag. 130. METEORITE CADUTA NELLA SOMALIA ITALIANA 213 Per quanto prevedibile, questi esemplari hanno dato risultato as- solutamente negativo nella ricerca della radiottività, gentilmente ese- guita, in seguito a mia preghiera, dal prof. G. Cesare Trabacchi del R. Istituto fisico di Roma, già mio allievo al Visconti. I due grossi esemplari sono riprodotti nelle tavole che illustrano questa nota; e le figure, tratte da bellissime fotografie, sono tali da presentare allo studioso non solo l'impressione dell’insieme, oltre ai più minuti particolari della superficie, ma anche qualche interessante particolarità della struttura interna. Tralasciando la descrizione dei due piccoli campioni, che primi mi furono consegnati, e dei piccoli fram- menti, cui sopra ho accennato, passo all’esame dei due pezzi maggiori. II pezzo, come c ritratto nella tav. IV, pesa kg. 8,050. Al mo- mento della spedizione dall’Africa pesava poco più di kg. 8,300; ma alcuni frammenti se ne distaccarono con facilità. Esso ha gros- solanamente l’aspetto di un parallelepipedo con sei facce irregolari, tutte, almeno in parte, provviste di crosta. Misura, nelle dimensioni massime, nn. IO X 18,8X21,5. Le piezogljpti, ora appena accennate, ora discretamente profonde, sono variabilissime per dimensioni, forma e distribuzione. Su uno dei lati (fig. 1 assumono un aspetto curioso, che la fantasia potrebbe riferirle alla impronta di un piede di un grosso scimmione '. Notisi difatti da una parte alcune piezogljpti di- sposte come impronte di dita non molto allungate, subparallele fra loro e quasi con distinte falangi ; segue un’area che si può confron- tare con la pianta del piede, nella quale non si osservano le impronte colla caratteristica forma, ma si hanno dei solchi trasversi all’area allungata, con gli spazi intermedi in rilievi subcilindrici a guisa di rughe quasi parallele. 1 E noto codio figure consimili sieno state altre volte attribuite ad azione diretta o dulia divinità o del demonio. In uno dei pezzi della grossa meteorite caduta ad Al fiatici lo il li! febbraio 1883 (tuta Lucette) si credo appunto dive- dere in alcune di tinello piezogljpti l'impronta della mano di Dio, clic, ab irato, aveva proso iti mano il grosso sasso (si calcolò pesante circa due quintali) e l'avpva scagliato sulla Terra. Per tale particolarità il proprietario del frammento pretendeva (non si poteva dargli tutti i torti) un prezzo assai superiore a quello medio fatto per gli altri frammenti della medesima meteorite. A chi visita le Basiliche di Santa Sabina e di Santa Maria in Costnedin, a Roma, viene mostrato un sasso aero lucido, che si dice lanciato stilla terra dal demonio, e si indicano dei fori cito sarebbero stati lasciati dalle unghie diaboliche. I due massi non sono meteoriti, ma di marmo nero antico (tenario), rinvenuti negli scavi di antichi templi, e si suppone rappresentassero dei pesi corrispondenti ad oblazioni in natura che i fedeli dovevano fare ai sacer- doti del culto; gli indicati fori dovevano servire a larvi passare una corda di sostegno. 214 A. NEVIANI La patina di fusione, o crosta, bene aderente alla massa interna, ha uno spessore sempre inferiore al millimetro ed un colore nero opaco uniforme ; in alcuni luoghi essa è tutta continua, in altri appare come mi- nutamente screpolata per ritiro della parte fusa durante il suo raffred- damento; i solchi, esaminati al microscopio binoculare con piccolo in- grandì mento, appaiono poco profondi, a contorni irregolari e come riem- piti da materia biancastra, estranea alla meteorite, che si toglie con fa- cilità. lia una durezza da 7 ad 8 della scala di Mohs. Tutta la superficie poi è sparsa di piccoli rilievi poligonali, sporgenti pochi decimi di nini, formati dagli elementi metallici isolati dalla corrosione dovuta al facile distacco del materiale siliceo granulare intermedio, per (pianto di un grado minore di fusibilità ; cosicché passandovi replicatamente sopra con un corpo duro, si logora la patina nera e si seuopre il ferro-nichel lucentissimo, che si osserva qua e là in forma di piccoli granuli o di spranghette naturalmente scoperte. A prima vista non si osserva in questi rilievi alcun orientamento; ma un esame più attento, fatto variando l’incidenza della luce, mostra, specialmente su alcune facce, una direzione prevalente che indica la posizione del corpo durante il suo percorso attraverso l'atmosfera o solo nella sua ultima fase, ed appunto queste facce sono da ritenersi per le anteriori {petto) della meteorite, mentre le altre ne rappresentano il dorso. Tutta la massa appare internameli te fessurata in varie direzioni. Conto da sci ad olio disgi unzioni, alcune delle quali evidenti nelle unite fotografie. La superficie ili queste fenditure si mostra levigata per confricazione delle parti, come il Mcunier dice di avere esser vato frequentemente in meteoriti del tipo Aumalite e Lueeitc ? c che 1 Allorché si parla iti petto e di dorso di una meteorite, non deve credersi che essa meteorite abbia, per tutto il tempo occorso nell’attraversare l’atmo- sfera, o anche prima, tenuto sempre la medesima posizione rispetto lo spazio. Ciò è impossibile, giacché a mano a mano che per l’azione dei vapori incan- descenti, la meteorite viene fusa e si forinauu nuove piezogljpti alle volte molto profonde con sottrazione di materia, evidentemente il centro di gravità si sposta, e la meteorite piemie nuove posizioni di equilibrio, cosicché potrebbe anche capovolgersi in modo ohe il dorso di un primo momento diverrebbe il petto di un tempo successivo. Il Mounier pensa die le piezogljpti si originino por levi- gazione (dovuta a fusione superficiale» di cavità formatesi sulle superimi di stacco delle vario pietre, allorché avviene lo scoppio della meteorite. Non escludo che ciò possa avvenire, ma i duo esemplari in esame, c specialmente quello ili maggior mole, dimostrano clic esse piezogljpti si formano anche per azione di- retta dei vapori incandescenti. 5 Mounier St., hex Météorites, toc. rit„ pag. 147. Si vegga una splendida fo- tografia di una di tali superficie su di un esemplare ili una meteorite di Long Islaud (1891», in The foyer Colle clion of Meteorite s. American Muschi» of Na- turai llistory. By Edm. Otis llovey. New-York, 1907, pag. 36. METEORITE CADUTA NELLA SOMALIA ITALIANA 21Ó confronta con le faglie delle rocce telluriche. In qualcuna di queste su- perfici di faglia o di strisciamento (nuroirs de ylissewent) si ha un aspetto del tutto simile a quello delle comuni arenarie macigno del- I’Appennino torretta no ; ma qui il luccichio o scintillamento è dovuto ai grani di ferro schiacciati e laminati per l'accennato strofinio. Nelle parti di queste fenditure più vicine alla superficie, il colore c assai più oscuro, quasi nero lucente, per l'azione del calore che de- terminò la caratteristica crosta di fusione. Due di queste superfici interne di disgiunzione si presentano (fig. 1) curve in modo da appa- rire come superfici di rimpasto; talché mostrano ad evidenza come siamo in presenza di un pezzo di roccia con alcuni caratteri fisici simili a quelli delle nostre lave: quali le superfici curve di rimpasto contem- poranee al consolidamento della roccia, e quelle di taglia con striscia- mento, posteriori alla consolidazione. Ritengo che sia la prima volta che le superfici curve di rimpasto vengono osservati in una meteorite. Il prof. Federico Millosevich, della R. Università di Roma, da me pregato, ha, con la sua ben nota gentilezza, esaminato alcune sezioni sottili, e mi lia favorito una comunicazione che intitola Esame mi- neralogico sommario e che qui riporto integralmente ringraziando cor- dialmente l’autorevole amico. « Esame macroscopico. Massa litoide di aspetto granulare di colore bigio piuttosto scuro con condrule di tinta più chiara, difficil- mente isolabili por la tenacità e compattezza della massa. » Elementi metallici non troppo abbondanti: ferro-nichel e solfuro di ferro t mi I ite ) ; il primo con lucentezza metallica viva e color bianco, il secondo col caratteristico ridosso giallo-tombacco. Intorno agli ele- menti metallici chiazze di idrato di ferro. » Esame microscopico. — Elementi essenziali: olivina e pirosseno trimetrico (enstatite); in quantità minore ferro-nichel e troilite; * poca sostanza vetrosa ; » scarsissimi granuli di magnetite (o cromite?). » Le condrule non sono troppo numerose, nò di grandi dimensioni (in media fra 1 ,, nini, e 1 min.) '. Si notano: » condrule mouosomatieho costituite da un solo cristallo di oli- vina (rare); » condrule polisomatiche costituite da parecchi cristalli di olivina, talora in gran numero, così da costituire un aggregato granulare; » condrule costituite da sola enstatite in individui fibrosi o bacil- lari spesso con struttura fibrosa raggiata o bacillare radiata; 1 l’or ora ho notato in un piccolo frammento una sola confinila del dia- metro alquanto superiore a 2 mm. 216 A. NEVI A SI » condrale formate da un aggregato di olivina e di enstatite. » Qualche grosso cristallo di enstatite si trova porti ri camcnte nella massa, senza che si possa affermare che costituisca una condrula mo- nosomatica, perche ha contorni cristallini netti. » Massa fondamentale prevalentemente cristallina formata da ni» aggregato di olivina e di enstatite in piccoli cristalli e poca sostanza vetrosa interposta. » Il ferro-nichel e la troi lite in granuli a contorno spesso irrego- lare e in massorelle nella massa fondamentale. » Magnetite (o cromite?) per lo più in minutissimi granuletti spesso inclusi nei cristalli di olivina, o nelle condrale miste olivino-piros- sen ielle. » Dal suddetto esame sommario risulta che la meteorite si può classificare fra le condriti olivino-enstatitiche del gruppo delle condriti cristalline ». La seconda meteorite (tav. V) è di gran lunga più interessante della precedente. Pesa kg. 15,400 e misura cui. 13,0 X 29,8X34. Ha l’aspetto di una grossa scheggia triangolare, con superficie esterna (fig. 1 tutta ricoperta da crosta, ed una interna i fig. 2) in parte con erositi e in parte senza. Rappresenta quest’ultima porzione la superficie di distacco, forse nel momento dello scoppio, di una parte che non è stata raccolta. Forma consimile, a parte le dimensioni e la natura litologica, si nota nelle meteoriti cadute ii 22 maggio 1908 a Stanner (Austria) che è un Eukrite , c nell’aprile 1913 a Mount Edith l'W. Au- stralia) che è un ferro; così pure dicasi del ferro trovato nel 1884 a (ìluriet.a Mountain nel Nuovo Messico. Le fotografie servono a rendere più esatta la fisonomia del pezzo, che risulta più voluminoso sulla sinistra e gradatamente più sottile a destra, e quasi tagliente al margine. Indico come lato sinistro fig. 1) e destro (fig. 5/ quelli corrispondenti al tragitto della meteorite, nel l’ultima sua posizione, che, come ora vedremo, è molto bene tracciata dai particolari della superficie. Così chiamo parte anteriore la regione corrispondente al petto della meteorite, <> vertice della scheggia trian- golare, mentre la parte posteriore o dorso (fig. 3) forma come una fascia nella regione posta alla base del triangolo. La superficie esterna si distingue nettamente in tre zone. In quella anteriore, posta cioè verso il vertice del triangolo, si ha una super- ficie continua, nella quale le piezogljpti sono ristrette ad una piccola arca, ove trovasi anche una fossetta subel Litica irregolare piuttosto profonda. Una nitida crosta a larghi smerli concavi, continui gli uni agli altri, divide questa parte anteriore da una mediana, nella quale METEORITE CADUTA NELLA SOMALIA ITALIANA 217 le piezogljpti sono assai numerose, e tutte vicine; ora senza netto confine, ora con rilievo a cresta. Da questa zona mediana si passa, non sempre distintamente, alla posteriore, ove le piezogljpti son più profonde e quasi compresse fra loro. Consimile distribuzione di piezogljpti conosco solo nel ferro me- teorico di N’Goureyma (Sudan) caduto il 15 giugno 1900, appartenente al tipo Rasgatite, secondo il Meunier. ed alle ottaed riti brecciose, gruppo Zacatecas (n. 50) secondo il Hrezina. In (piesta meteorite le piezogljpti si trovano su ambedue le superimi, e nella parte poste- riore sono cosi profonde, che, incontrandosi, hanno determinato dei fori che la attraversano. 1/ 'accennata distribuzione delle piezogljpti è molto interessante che venga rilevata, perchè corrisponde all'azione sempre più intensa dei vapori incandescenti dal petto al dorso, nel medesimo modo come nei dirigibili e negli aereoplani la parte più logora è la posteriore, c non l’anteriore, ancorché questa sopporti una maggiore pressione dell’atmosfera. La crosta è tutta continua, e solo in qualche parte presenta alcune disgiunziuni dovute a ritiro della materia fusa, durante il raffredda- mento. Ma nuli vi ò parte di essa che non presenti i solchi di cor- rosione per asportazione di materiale siliceo, c linee rilevate costituite da particelle metalliche; come in alcune parti sono vere goccioline scoriaeec o spumose. Mentre le serie rilevate hanno, nella zona ante- riore, direzione prevalentemente parallela, in quella mediana si di- stinguono tanti sistemi quante sono le aree piezogljptiche. In ciascuna di queste aree gli allineamenti sono irradianti e divergenti verso la parte posteriore; mentre per un terzo circa della parte anteriore di ogni area, i piccoli rilievi mancano di regolarità nella loro disposi- zione. Anche nella zona posteriore della meteorite non si distingue un allineamento prevalente. Disposizioni radianti consimili si osser- varono in alcune meteoriti «li Holbrook (19 luglio 1912) *. La superficie clic ho chiamata interna (fig. 2) e distintamente divisa in due parti : runa più estesa quasi triangolare, corrispondente a quella esterna ed anteriore della meteorite, rappresenta una superficie di frat- tura irregolarmente scheggiata, con una patina ocracea molto sottile; l’altra è duplice e forma come una cornice verso il Iato destro (sinistro della figura) c quello posteriore (inferiore della figura). In queste due parti si continua la crosta «li fusione con i solchi molto bene di- 1 Foote W. 11., Preliminari/ note on thè Shovcr of me teorie stones at A ztec, ne.ar Jlolbrùok, Navajo county, A ridona, Aincr. Journ. of Se., voi. XXXIV, nov. 1912, pag. 445, fig. 8, 9 e 11. 218 A. NEVIANI stinti, più regolari sul lato destro, ove predoni i nano le goccioline sco- riacce, meno regolari sulla faccia posteriore. In quest’alt ima parte la materia fusa trovasi qua e là raggruppata a gocce discretamente grosse irregolarmente sparse; ma altre ancor più grosse, e lien risi- ili 1 i nella citata figura, sono distribuite a gruppetti lungo la linea, quasi retta, che occupa tutta la base del triangolo di frattura, ed à situata ad una inedia di circa 15 min. dal limite posteriore della superficie interna. Staccata una di tali bolle ed esaminata a piccolo ingrandimento, si è mostrata scoriacea e contenente al- cuni granuli di sabbia silicea non appartenente alla meteorite. Evi- dentemente le bolle si sono formate dopo la caduta e, con quasi sicurezza, a contatto con argilla pantanosa ove deve essere caduta la meteorite in esame. Che così sia realmente, si rileva anche da altri caratteri. Tutta la superficie dell’esemplare è ricoperta da materiale argil- lose rosso (laterite) con superficie lucente come patina di fusione facilmente isolabile e solo in parte aderente alla crosta nera sotto- stante; materiale estraneo parzialmente unito alla crosta immediata- mente dopo la caduta, cioè nel momento in cui la crosta era an- cora calda. Veggasi al riguardo la riportata lettera del dott. Scarpa. Inoltre la massa rocciosa del meteorite e più alterata di quella del- l’esemplare descritto precedentemente. Sulla superficie di frattura di alcuni frammenti distaccatisi con facilità, non solo si osserva la massa litoide rossastra per ossidazione, ma ancora una rete minuta di ma- teriale costituito da laterite penetrata nella frattura. Le strie e le bollicine allineate sul lato destro sono sensibilmente parallele fra loro ed a breve distanza; ne lio contate 22 nello spazio di i cm. Tali strie sono prevalentemente disposte ad angolo retto con quelle della superficie anteriore. Questa differente posizione fa pensare che esse strie, non abbiano avuto la medesima origine di quelle della superfìcie anteriore; ed io penso appunto che esse sieno dovute ad una fuga di gas infiammato, con direzione perpendicolare a quella del movimento della meteorite. Ricordo che in alcuni casi si videro i gas infiammati, circondanti la meteorite, cambiare di co- lore e gettare scic luminose in varie direzioni; e penso ancora che questo gas, idrogeno?, sia sfuggito, nel momento dello scoppio, dalla frattura che doveva essersi formata lungo la superficie che ho chia- mata di distacco, fra il pezzo in esame e quello che non venne an- cora raccolto; superficie molto probabilmente corrispondente ad una faglia, ed ora non accertabile per le alterazioni clic lui subito la su- perficie in discorso. METEORITE CADUTA NELLA SOMALIA ITALIANA 219 Nel pezzo in esame si osserva solamente mia di quelle snperfici di faglia o di scorrimento clic, vedemmo abbondanti nell’esemplare precedente; qui però vedesi distintamente una vena nero-opaca, molto sottile e posta in direzione quasi parallela alle due snperfici più estese del meteorite. In qualcuno dei pezzetti distaccati la parte nera fusa è abbondante, talché un minimo frammento isolato si potrebbe classificare come una tadjeriie ; passaggio che venne da molto tempo constatato sperimentalmente dal Meunier La riunione di più tipi litologici in un solo esemplare, indipen- dentemente da una struttura brecciosa poligenica, è stata osservata di rado; cito ad esempio la lithite di Agen (5 settembre 1814) posse- duta dal march.de Mauroy 1 2 , nella quale è prevalente il tipo Chan- tonnite, ma qualche parte offre i caratteri della AmnaUtc. Affidai alcuni pezzetti, staccati da questo secondo esemplare, al- l’ing. comm. Clerici Enrico, ben noto per i suoi interessanti lavori sul Canal isi meccanica delle rocce, e microscopista di valore. I risultati cui giunse l'ottimo amieo, e dei quali ringrazio vivamente, vennero da lui stesso riassunti nei periodi seguenti. «Dieci pezzetti, di poco diversa grossezza, senza crosta, del peso complessivo di gr. 2,363. vennero immersi, per la determinazione del peso specifico, nella soluzione di forni iato-malonato di tallio a diverso titolo. Quattordici prove fatte alla temperatura ambiente 15°-16° 0. si riassumono così circa il numero dei pezzi che successivamente galleggiano: d — 3,695 3,726 3,753 3,776 3,828 3,836 » Da ciò si deduce che gli elementi mineralogici costituenti la meteorite non sono uniformemente distribuiti e ohe il peso specifico medio di essa è di circa 3,76. » Altri frammenti, scelti pure senza crosta, vennero polverizzati per eseguire la separazione meccanica con lo stesso liquido, a tre diversi titoli. 1 Meunier St., Court de Géologie comparir, Paris, 1874, pag. 157. 2 Marquis de Mauroy A. C., Catalogne de la collection speciale de Métco- rites, Wassy (Haute-Marne), 1909, pag. 8. 220 A. NEVI ANI » Operando su gr. 4,014 di polvere, le quattro porzioni, portan- done la somma a cento, furono : 1 d > 3,834 23,53 per cento 2 d< 3,834 . . > 3,403 . . 7,04 » 3 d 3,403 . . 3,056 . . 66,66 » 4 d < 3,056 1,87 » » La prima porzione è metallifera, fortemente magnetica e un po’ grossolana a causa della malleabilità che in parte ha ostacolato la polverizzazione: inclusi ed aderenti a taluni granuli vi sono ele- menti propri alle altre porzioni e in quantità non trascurabile. Du- rante la lavatura e l’asciugamento qualche granulo arrugginisce. » Nella soluzione di solfato di ramo alcuni granuli grigi si co- prono subito di un bel rivestimento di rame metallico e sono perciò di ferro nativo. Altri granuli abbondanti hanno pure lucentezza me- tallica, ma colore fra il bronzo e l’ottone, e sono magnetici e quindi di pirrotite. » In acido cloridrico diluito si svolgono bollicine gassose a inar- catissimo odore di acido solfidrico, confermato dall’annerimento della carta reattiva, tino a scomparsa della pirrotite, poi lo svolgimento prosegue lento e senza odore sensibile. * La soluzione cloridrica, addizionata d’ammoniaca e filtrata, dà con la dimetilgliossima abbondante precipitato rosso dovuto al ni- chelio. Tutte queste prove possono anche farsi egualmente bene sopra un porta-oggetto. Negativa è riuscita la reazione del cobalto al solfo- cianuro di meronrananionio e quella con JV-nitroso-JJ-naftolo. » La seconda porzione ha i minerali della terza resi più pesanti da inclusioni metallifere, talvolta minutissime, e quasi pigmentarie. v La terza porzione è costituita da eustatite ed olivina. Con acido cloridrico gelatinizza abbondantemente, e la soluzione debolmente co lorata dal ferro dà le reazioni macro e micro-chimiche del magnesio. » L’ultima porzione è formata da materiali torbidi di alterazione. * Gli elementi essenziali che costituiscono la meteorite sono dunque: ferro nativo nichelifero, pirrotite (cioè solfuro di ferro ma- gnetico, detto anche troi 1 ite quando sia di origine estratel lorica), oli- vina ed eustatite. » Il quantitativo, di sopra indicato, della porzione specificamente più pesante è maggiore del vero perchè, durante il rimescolamento per la triturazione nel mortaio, le masserei le di ferro si schiacciano, si addentellano fra loro, e, avvoltolandosi, imprigionano frammenti di mi- nerali più leggieri che, in parte, possono ricuperarsi dopo il tratta mento con acido cloridrico. METEORITE CADUTA NELLA SOMALIA ITALIANA 221 » Con una valutazione approssimativa della parte da togliere alla prima porzione per aggiungerla alla terza ed arrotondando le cifre per semplificare, può farsi il seguente conteggio: l’nxp spemi! oo medio Volume r porzione . ... 22 : 7,1 = 3,10 2* » . . . . 8 : 3,5 = 2,28 3* » . ... 68 : 3,3 = 20,60 4‘ » . . . . 2 : 2,8 = 0,71 100 26,69 » Da questo conteggio, per quanto arbitrario, risulterebbe per la meteorite il peso specifico medio 100:2(1,09 = 3,74 contro 3,70 de- dotto col metodo della sospensione. » Ripartendo la seconda porzione fra la prima e la terza e tra- scurando la quarta, la composizione mineralogica della meteorite sa- rebbe approssimativamente : minerali metalliferi : ferro nichelifero e pirrotite 23 °/ 0 silicati : olivina cd enstatite 77%. » Alla quale spetterebbe, ripetendo il calcolo come sopra, il peso specifico medio 3,76». Confrontando questi risultati ottenuti dall’ing. Clerici con quelli precedentemente esposti dal prof. Millosevich, si deduce che i due esemplari sono strutturalmente identici; inoltre le due analisi com- pletano le conoscenze sul tipo litologico dell’Aumalite. Il tipo AanmlUe al quale vennero riferiti i nostri esemplari, non tu sinora litologicamente ben definito. Ecco i caratteri che di esso vengono dati dal Mounier » Roccia pietrosa compatta, di un grigio cenere, durissima. La sua frattura ricorda quella eli certi grès. Vi si distinguono piccoli gra- nuli metallici visibili sopratutto sulle superfici levigate. Densità: 3,55 (media di un gran numero di misure molto concordanti). Composi- zione mineralogica: l'analisi mineralogica non è stata fatta ancora in modo soddisfaeiente. L’interpretazione dei risultati dell’analisi ele- mentare conduce a riguardare l’Aiunalite come risultante di un mi- scuglio di peridoto con dei minerali pirosseniei e del ferro-nichel. 1 M minici- St., Leu Méténrìtes, ine. cit pag. 129. I mede, «imi caratteri, an- che i dubitativi, orano stati dati dallo stesso autore sino dal 1871 in M (moire sur la géologie des météoritcs. Moniteur scientifique, Quesneville, n. 1 et 15, févr. 1871. 222 A. NEV1ANJ Diverse analisi indicano la presenza della schreibersite c della pir- rotina ». Ora se prendo a considerare le meteoriti classificate dal Mennier come Aumaliti, tra (j nelle possedute dal museo di Parigi trovo clic esse vengono dal li rezi na comprese in ben sette gruppi differenti. Così la meteorite di Luudsanr viene segnata al gruppo 14 (C/v) delle condriti bianche: masse bianche, abbastanza poco strette con condri sparsi e in genere bianchi. Le meteoriti di Jigolmvka, come quelle di Girgeoti e di Animile, si trovano al gruppo 15 (Cica) delle con- driti bianche venate : e. s. con venature brune o metalliche. Al gruppo 10 (Cwb) va ascritta solo la meteorite di Monte Milonc; caratteri: con- drite bianca brecciosa : pietre bianche abbastanza rade con pochi condri prevalentemente Inanelli; infiltrazione di scorza grigia e nera. Cinque cadute: Verona. Favars, Idmrmsalla, Kakowka e Fisher trovo riunite al gruppo 17 ( Ci) delle condriti interno dir , e cioè intermedie fra le bianche e le grigie; massa levigabile con condri bianchi e grigi fìssi nella massa fondamentale e che si rompono con essa. Al 18° gruppo ( Ci a) sono sei cadute: Bcrlanguillas, Voui Uè, C ha tean- Renard, New- Concord, Nerft e Bori. Caratteri: condrite intermedia renata; pietre levigabili dal bianco-grigiastro sino al grigio, con condri bianchi e grigi e venature brune o metalliche. Le cadute di Apt e di Mornans sono ascritte al 21° gruppo (Cga)\ condrite grigia venata; pietre te- naci grigie con condri di diversi colori fissi nella massa fondamen- tale e venature brune metalliche. Finalmente le cadute di Cereseto e Kesen sono comprese nel 31° gruppo ( Ccb ): condrite a pallini brecciata: condri duri, bruni, a fibre fine, scarsi in mia massa rada e brecciosa al cui rompersi rimangono interi. Le accennate divergenze dipendono evidentemente dal concetto base delle classificazioni. Quella del Mennier tiene più iu conto gli 1 Annulliti del Miibco di Parigi sino al 1909, Nani. 5. Verona , 21 giugno 1008. — 21. Jigoìouka, 13 ott. 1787. — 34. Apt, 8 ott. 1803. 61. Chartres, ? uett. 1810. — 50. ltcrlanguillas , 8 luglio 1811. — 88. Bois-dc-F ontaine, ? ? 1825. — 103. VouiU^ 13 luglio 1831. 128. Cereseto , 17 luglio 1840. — 133. l 'hateun-lii naid. 12 giugno 18-11, — 134. Roche- Se ridere, 5 nov. 1841. 145. Favra », 21 (Ut. 1844. — 153, Monte Milonc, 8 maggio 1840. 171. Kesen, 13 giugno 1850. 187. Gir genti, 10 febbraio 1853. — 238. New- Concord, 1 mag- gio 1800, — 239. Dhunnsalla, 14 luglio 1800. — 258. Nerfì, 12 aprile 1864. 201. Tourinyies- la- Grosse , 7 die. 1854, — 207. Atonale, 25 agosto 1805. 347. Mornans, ? seti. 1875. 369. Rakowln. 8 nov. 1878. - 427. Oynchimura, 29 ott. 1886. 454. Lunésaur , 3 aprile 1889. 483. Fisher, 9 aprile 1894. — 484. Bori, 9 maggio 1894. — 498. Zarid, t agosto 1897. — 512. Costai de Gerraf, 1900 (trovata). — 515. Cherrettaz, 30 nov. 1901. — 519. Mount Bromi, 17 luglio 1902. 522. Batti Furnace , 15 die. 1902. 528. Shelbume, 13 ago- sto 1901. 1 . 2 . 3. 4. 5. METEORITE DI BUR-OHELUAI (Kg. 15,400). - Superficie esterna - Superficie interna riti, circa 1[3 - Veduta dal margine dorsale - Veduta dal fianco sinistro superiore - Veduta dal fianco destro Danesi* Roma METEORITE CADUTA NELLA SOMALIA ITALIANA 223 elementi mineralogici, mentre in quella del Hrczina si dà maggiore importanza alla struttura. La prima è più razionale, come lo è la nomenclatura. Sarebbe bene che uno specialista si assumesse l’iuea- rico, ancorché gravoso, della revisione petrografia, con tutti i mezzi che oggi si hanno a disposizione, di tutte le meteoriti conosciute, c che concludesse con una classificazione generale (non con i soli escili plari conservati in liti musco, ancorché numerosi) basata sul mede- simo 'sistema oggi adottato per le rocce telluriche. Intanto ritengo che il tipo Aumalite sia ora nettamente caratterizzato dall'analisi mi- croscopica del prof. Millosevielt c da quella dell’ing. Clerici, innanzi riportate. Alla seconda comunicazione che farò per la illustrazione dei pezzi ulteriormente raccolti e a me pervenuti, farà seguito un’appendice su tutte le cadute di meteoriti in Africa, e qualche notizia, poco co- nosciuta, sulla famosa « pietra nera » di Kaaba alla Mecca. ( Aggiunta durante la correzione delle ultime bozze). Allorché presentai aH assemblca della nostra Società (v. pag. xx di questo voi. le due meteorit descritte in questa memoria, il socio itig. Clerici p opoge, e l'assemblea approvò unanimemente, il voto che uno dei due esemplari fosse acquistato per un musco d Italia e pos- sibilmente della Capitale. Ora ho il piacere di annunciare che per proposta del nostro consocio prof. Millosevich, e per lo speciale in- teressamento di S. E. il seti. prof. 0. M. Corbino, Ministro della Pub blica Istruzione, l’esemplare di kg. 15,-100 è stato assicurato al Museo di Mineralogia de*lla R. Università di Roma. Esso è quindi, al mo- mento, il più grosso esemplare di meteorite dei musei italiani. [ma. pres. 10 sett. 1921 - ult. bozze 5 genn. 19221. SOPRA UNA SPECIALE SOSTANZA DELL’ISOLA DI CAPRI ANALOGA ALLA PE LAGOS ITE Nota del socio prof. Raffaello Bellini Nella lettera sulla litologia dell’isola di Capri che Scipione Breis- lak, il geniale autore della Topografìa fìsica della Campania , scrisse all’archeologo tedesco Hadrawa nel lBltì 1 , trovasi un cenno inte- ressante sopra una sostanza che aderisce alla volta e sulle pareti alte della Grolla dell 1 Arco, cavità altissima e poco profonda nell’isola di Capri, aperta verso il mare a metà di quella parte del monte Solaio che guarda lo scoglio delle Sirene. Il Breislak descrive la sostanza che c’interessa con queste parole: «... si vede aderente alla pietra calcarea una sostanza in molti luoghi nera, levigata e lucente che sul momento credesi essere un bitume, la quale esami nata coll’analisi non ha dato altri prodotti che un olio empirenma- tico, una materia ammoniacale cd un residuo carbonoso. Si trova questa sostanza sulla superficie delle pietre calcarie formando delle protuberanze talvolta mammellonate e tale altra allungate e un poco compresse come se avesse avuto un certo grado di fluidità ed avesse corso a guisa rii pasta. E fortemente aderente alla pietra, cosicché per distaccamela è necessario il martello. Le pietre però sulla su- perficie delle quali si è formata, rotte e spezzate nell’interno, non ne mostrano alcun atomo visibile. Quando ha la superficie levigata e lucente è costantemente nera, ed ha il vero aspetto del bitume. Altre volte però la superficie rii queste protuberanze è scabrosa e for- mata di piccoli globetti a 'fui sa di cavolo-fiore ; allora il di lei co lore è grigio-cupo tendente al rossastro, e nella irregolarità della superficie si alzano alcuni peli a guisa di lanugine. Al tatto è per- fettamente arida, inflessibile, uè dà alcun segno di untuosità. Il sa- pore non sapremmo paragonarlo meglio che a quello della sola conciata, e l’odore è molto analogo a quello che sditesi nelle grotte 1 Romanelli 1)., Isola di Capri, Manoscritti inediti del conte Della Tórre Rezzonico, del prof. Breislak c del generale Poinmereul, con note, in-8°, Na- poli, 1816. SOPRA UNA SOSTANZA ANALOGA ALLA PELAG0S1TE 225 chiuse dove sia il letame delle capre. Volendo assegnare una proba- bile origine a questa sostanza, pare non potersi dire altro se non che essa è stata prodotta dalla decomposizione c sublimazione di qualche materia animale raccolta in questo luogo». Dopo il Dreislak, si occupò dell 'argomento quell’illustratore delle prò duzioni naturali del mezzogiorno d Italia che fu Orouzio Gabriele Costa, il (piale nella Statistica fìsica etl economica dell isola di ('apri , clic fa parte del voi. Il degli Atti dell' Accademia det/li Aspiranti Natura- listi (Napoli, 1840). suppose che 1‘ incrostazione della Grotta dell’Arco dovesse essere stata originata da speciale alterazione delle sostanze grasse e resinoidi ( colesterina e pie r tìntele) ed acide {acido concinico ) di ritinti animali. In tutto quanto era stato scritto sulla sostanza di Capri, ve ne era più che a sufficienza per destare vivo interesse, tantoppiù clic la originalità della spiegazione esigeva una accurata osservazione, perche non poteva certo ammettersi quella dell'accumulo di sostanze animali in una cavità, ohe poi non è una vera grotta, ma una specie di ri- paro sotto roccia, attiguo ad un altro, la Grotta ({elle Felci , abitato dall’uomo neolitico. E per quale processo, poi, le ipotetiche materie animali accumulate sul pavimento della grotta avrebbere prodotto la incrostazione sulla alta volta c lì solo? E perchè questa materia esposta per secoli a tutte le intemperie non sarebbe scomparsa? E su che si fonda l’asserzione di qualche scrittore che la sostanza organica originaria avrebbe dovuto essere stata fornita dalle capre? Forse perchè trattasi dell’isola di Capri, il cui nome si disse deri- vare dalla esistenza in altri tempi di capre selvagge? La supposi- zione, del tutto semplicista ed ingenua, non può neanche fondarsi su questa fantastica base, essendo oggi dimostrato che nella etimologia del nome della vaga terra non entra all'atto quello dell’utile rumi- nante. bensì la parola fenicia Caprai m. elio vuol dire roccioso , op- pure un'altra della stessa lingua che allude ai due villaggi dell’isola (sempre e sin dall'antico denominata in numero plurale) e che vor- rebbe anche dire cantus lucluosus , alludendo alle Sirene che frequen- tavano, secondo la fantasia antica, il suo mare. E allora che si deve pensare? Nelle mie frequenti escursioni nell'isola e durante i tempi della mia piuttosto lunga permanenza, ho sempre tentato di risolvere la questione; ma è enormemente difficile procurarsi qualche pezzo della interessante sostanza, perchè il punto ove questa aderisce è assolu- tamente inaccessibile; recandomi però spesso nella località e ricor- rendo ad espedienti vari, potei però adunarne alcuni trammenti, non pochi anzi nella scorsa estate 191!) per una combinazione eccezio- 15 226 R. BELLINI nalmente fortunata. Percorrendo poi l’isola in tutti i sensi mi fa dato osservare produzioni analoghe in altri luoghi dell’isola, specialmente in alcune grotticellc della località detta Vigzolungo , che si raggiunge percorrendo da Tragara la via che guarda dall’alto gli scogli detti i Faraglioni. Mi son trovato così in possesso di una certa quantità della so- stanza, sempre però pochi grammi comprese le impurezze, che ho po- tuto studiare sotto vari aspetti e del suo studio espongo qui breve resoconto. Caratteri fisici. — La sostanza che incrosta le parti più alte delle pareti e la volta della Grotta dell'Arco è arida al tatto, di color nero piceo, qua e là con zone più chiare e tendenti al rossiccio- violaceo nelle parti più esterne; temila in luogo ristretto c chiuso spande un odore tra il muffito e V humus, che aumenta con l’umi- dità. Essa è in lentissima formazione ; le parti rotte nuovamente si arrotondano agli spigoli ; riempie i fori e le sinuosità della roccia su cui lentamente si forma, ma vi aderisce solo superficialmente *. Saggi chimici, — Ho sottoposto frammentilo della sostanza di Capri, il più che possibile separati dalla roccia calcarea (calcare ur- goniano) su cui aderisce, a diversi saggi ed ho ottenuto i seguenti risultati ; a) Hi scaldati tento in tubi di vetro chiusi ad una estremità ed aperti. — Annerimento dei frammenti non molto oscuri; sviluppo di gas d’odore ingrato ed evidentemente di natura organica, di vapore acqueo, di ammoniaca. b) Colorazione rosso-aranciata alla fiamma del becco Bunsen. c) Tre grammi della sostanza si disciolsero quasi completamente a caldo nell’acido nitrico, con viva effervescenza. e lasciando un tenne deposito insolubile. Carbonato di calcio. 1 Noterò qui incidentalmente come il iloti. Biaso letto (Saliti provenienza della Pe lagoni te, Boll. Soc. Adr. Se. Natur. in Trinate. IV, n. 2, pag. 133 c seg., Trieste, 1879) ottenne per distillazione sostanze empireuiuatichc anche dalla Pelagosito di Pelago*.!, dod unendo esser questa il prodotto ili ima lenta bitu- m inazione di qualche sostanza organica, confermando la supposizione con l’esi- stenza di numerose alghe microscopiche nella sostanza, che sarebbe derivata dairaccutntdo di vegetali fatto dalle onde sulla spiaggia. Come si vede, il Biasoletto emette per la Pelagosite un’idea analoga a quella proposta dal Bvoislak e da altri per spiegar l’origine della sostanza di Capri, ma meno inverosimile, sebbene egualmente infondata. Oggi della Pela- gosite conosciamo a sufficienza la genesi e la composizione v. lavoro rias- suntivo suirargomento di Stpdnabol 8. e Ongaro 8., Sulla Pelagostte in ltiv. di Miner. e Cristall. Ita]., XXVI, Padova? 19U1). SOPRA UNA SOSTANZA ANALOGA ALLA PELAGOSITE 227 d) Il deposito insolubile suddetto si rivelo composto esseuzialmente di silice. e) Nella soluzione nitrica, opportunamente concentrata, ottenni, oltre l’abbondante reazione del calcio , anche quelle del magnesio , dell’oss/cfo ferroso e dell’acido solforico. Osservazione al microscopio. Raschiando debolmente la su- perficie della sostanza bruno-nera c sottoponendo la polvere all’os- servazione microscopica, si distinguono subito due clementi diversi; sottilissime particelle scagl ioso- raggiate cd alghe. Queste sono essen- zialmente da riferirsi a forme marine leggermeutc modificate per radunamento alla speciale stazione lontana dal mare. Predomina la Pleurocapsa [uliginosa Hauk.. alla quale si associano individui di Lyngbia, Nitzschia , Navicala , ece., normalmente abitanti sulle sco- gliere bagnate dalle onde. Da quanto sopra ho esposto credo di poter trarre la seguente conclusione : La sostanza aderente alle pareti della Grotta dell’Arco, che tanto attrasse in altri tempi l’attenzione, consiste principalmente di car- bonato calcico, a cui si uniscono sali di magnesio, di sodio, di ferro e materie organiche; si associano ad essa alghe microscopiche rife- ribili a specie.abitnnti sugli scogli presso al mare, i cui salati etìluvii ed umidità sono ad esse apportati dall’aria. La sua formazione c dovuta ad un processo di stalattitazione ; l’acqua filtrando dalle pareti delle roccie «li quella parte del Monte Solavo dove l’incavo si apre, trasporta bicarbonato di calcio, che si trasforma in carbonato, al quale poi si associano sostanze organiche e sali diversi. La composizione delle incrostazioni richiama quella della pelagosite, con la quale la sostanza di Capri ha molta analogia, se non proprio identità. D’altra parte pelagosite e composti ad essa analoghi sono stati rinvenuti anche a distanza dal mare e in luoghi dove oggi più non si formano e dove non esistono stillicidi di acque. Ritengo che la sostanza di cui fratto cominciò a formarsi in quel tempo nel quale la grotta era quasi a livello delle onde ed il pro- cesso «li formazione ò continuato per tutto il tempo in cui il bradi- sismo ascendente portava la rupe all’attuale altezza c continua tut- tora, le alghe microscopiche avendo avuto I opportunità di lentamente adattarsi ad una stazione clic non c la loro normale. Si tratterebbe, insomma, di una sostanza del tipo della pelagosite, «li analoga com- posizione ed alla cui origine contribuirebbe egualmente 1 azione del- l’umidità marina trascinata dall’aria. 228 R. BELLINI À questa notevolissima sostanza ed alle altre affini che si trovano nelle stesse condizioni ed alla cui origine è applicabile la medesima spiegazione, varietà, come la pelagosite, di carbonato calcico, con tracce di sali esistenti nell’acqua del mare, con materie organiche che impartiscono alle incrostazioni speciali proprietà, proporrei di dare ad esse il nome di Caprette '. Torino, maggio 1921. 1 Vera pclagosite fu da me anche rinvenuta nell'isola di Capri sulle sco- gliere presso al mare esposte a mezzogiorno, ricoperte dai cespuglieti della Statùr cumana (Bellini lì., l.’cher das t’orkomvun des ! lagosi t auf der Insci Capri, Centralblatt f. Min. etc., .lahrg. 1909, n. 21). [ms. pres. 80 luglio 1921 - ult. bozze 5 genn. 1922]. INDICE DELLE MATERIE CONTENUTE NEL VOLUME XL. Atti della Società. KA8C - PAO. 1-2. Consiglio direttivo per l'anno 1921 m » Elenco dei Presidenti e delle sedi delle adunanze generali estive. iv • Elenco dei Soci: Soci onorari » Soci perpetui , Soci residenti in Italia v Soci residenti all’estero xi » Resoconto dell'adunanza ordinaria del 3 aprilo 1921 .... xm » Appendice: Novarese V. — L’estremità occidentale della zona del Ca- nai' ese . . . *. xxu Franchi S. Alcuni chiarimenti di cronologia bibliografica sul glaciale, dell’ Abruzzo xxiv Clerici E. — Ialite nei dintorni di Roma xxvii Franchi S. — Sulla divisibilità globulare delle masse di roccie di abasiche in colate nel Cretaceo medio del bacino di Eraclea xxix Clerici E. - Divisione prismatica di leucitite presso Rama. xxx 3. Resoconto delle adunanze tenute in Pisa il 1 setiendire 1921 . xxxm » Relazione delle escursioni : lxi » Appendice : Maddalena L. — Olinto De Pretto lxxviii Memorie e Note. FA8C. PAG, 3. Bellini R. — Sopra una speciale sostanza dell’isola di Capri analoga alla Prlagosite 224 » Bianchi A. — Sopra due rocce orneblendiche intercalale negli « scisti di Baceno » (Tav. Il) * . 145 » Bi BOLI NI A. — Sui conglomerati di liora Ragia e dei monti Haggar in Colonia Eritrea 139 1-2. Caccia mali G. B. — Ricostruzioni tectoniche sulla regione la- riana alla luce della teoria dei ricoprimenti 115 3. Cortese E, Come si è individuato uno strato ? 200 1-2. (’ravkri M. Ari Fonte d’Adda o Rocca d'Adda e il Lago delle Scale o di Frode, nell' Alta Valtellina ...... 139 3. Cumin G. — Il diabase dello scoglio Pomo ( Dalmazia ) . . . 153 230 INDICE FA8C. PAO. 3. Cumin G. — lì Cratere di Prata-Porci nel Vulcano Laziale (Tav. Ili) 177 1-2. Delg rosso M. — Sopra un caso di accrescimento parallelo nel- l'anjmtite di Freiberg 48 » Fossa-Mancini 10. — Qualche nuova osservazione sul Verrumno del Monte Pisano 98 3. Fossa-Mancini E. — Il macigno come materiale refrattario nelle fornaci da calce 159 1-2. Franchi 8. — Ancora sull' età dei terreni cristallino-metamor- fici del gruppo di Poltri nell' Appennino ligure. 107 » GuzYROVVSKl J. — Contributo agli studi sulla struttura geologica dell’Italia meridionale 85 / » Merciai G. Sulle variazioni dei principali ghiacciai del gruppo dell' Adamel lo 129 3. Neviaxi A. — Meteorite (Aumahte) caduta il 10 ottobre Itti'.* nel territorio di Bur-lfacaba nella Somalia Italiana (Tav. IV, V) 209 1-2. Principi P. La geologia del grappo del Monte Catria e del Monte Nerone 51 ^ 3. Hoccati A. — Conglomerati a elementi cristallini nella valle Areto (Appennino lÀgure-Pia ce ntino ) 166 » Roccati A. — Peg matite grafiti fera nella ralle Strana (Lago d'Orta) . 205 s, 1-2. Rovereto G. — Studi di geomorfologia argentina (Tav. I) . 1 * 8 egre C. — Ancora « sull'opportunità di abbandonare nella no menclaturu geologica la denominazione di Flysch »... 103 Date ili pubblicazione: Fase. 1-2 (pag. i-xxxii; 1-144) — 1 settembre 1921 » 3 (pag. xxxiii-lxxx; 145-230 — 1 febbraio 1922