PER BX4878 .B64 no. 135-138

Bo.

Bollettino della Society di studi valdesi.

Digitized by the Internet Archive in 2014

https://archive.org/details/bollettinodellas1371soci

ANNO XCV

N. 137

BOLLETTINO

DELLA

SOCIETÀ DI STVDI VALDESI

GIUGNO 1975

Peter Payne and the Waldensians

Peter Payne, the English Wycliffite who was forced to leave England by the beginning of 1414, is best known for his distinguished career spanning forty years as a Hussite theologian and diplomat (1). Certainly his numerous treatises in defense of the practice of utra- quism and against transubstantiation together with his missions to Poland, Hungary, and the Coucil of Basel place him among the most important Hussite thinkers after Hus's death. However, Payne is also a key figure in undestanding the somewhat complex but va- guely understood relations between the Hussites and the Walden- sians. It is this aspect of Peter Payne's career which will be dis- cussed below.

It is probable that Payne left England no later than January, 1414, yet he did not arrive in Prague till after Hus's departure for Constance in mid-October (2). Although Payne must have been in Prague shortly after Hus's departure (3), he nevertheless must not have gone to Bohemia by the most direct and fastest route.

The answer to the question of Payne's whereabouts for ten months seems to appear in a biography of the fifteenth century Wal- densian Friedrich Reiser by Andreas Jung (4). The book is a stran- ge one, full of imagination and with no mention of sources. Yet from the scanty source material that does survive concerning Rei- ser (5), one concludes that at least in its basic outline, Jung's book is probably correct. Jung claims that Payne stayed with the Reiser family in the town of Deutach near Donauworth in about the year 1410 (6). The date is certinly wrong beeaxise Payne is known to have

(1) The most complete study of Peter Payne is my Ph. D. thesis, « Peter Payne, Theologian and Diplomat of the Hussite Revolution » (Cornell University, 1971).

(2) It is known that Payne never met Hus (he said so in a speech at Basel in 1433), and it seems unlikely that Payne arrived in Prague before Hus departed the city for the last time.

(3) F. M. Bartos, « Pocâtky kalichav Cechach », Casopis Musea Krâlovstvi Ceského 97 (1923), p. 43.

(4) Andreas Jung, Friedrich Reiser: Eine Ketzergeschichte aus dem fiinfzehnten Jahrhundert, ed. Walther. E. Schmidt (no date: no place). The book was first pu- blished in serial form in the year 1822, and edition dates from 1915 (J. Gonnet-A. Mol- nar, Les Vaudois au Moyen Age, Torino 1974, p. 472).

(5) Horst Kòpstein, « Uber den deutschen Hussiten Friedrich Reiser ». Zeitschrift fiir Geschichtswissenschaft 7 (1959), pt. 2, pp. 1068-1082

(6) Jung. p. 12.

4

been in England at that time. However, Reiser was only a boy of eight or nine in 1410 (7), and it is likely that when he recalled this visit in later years, his memory failed him concerning the exact date. The date was probably 1414, when Reiser was twelve or thir- teen.

The town of Deutach was not on the route from England to Prague (8), so Payne must have planned to visit this small town. Reiser's father was a Waldensian (9), and Payne probably knew of his father before he left England. One can only guess that Pavne learned of Reiser and the town of Deutach through his contact with Czech students or perhaps with Germans at Oxford.

Furthermore, Payne most likely visited Niirnberg on his to Pra- gue. It is certain that he visited Niirnberg in 1418 and stayed with his friend Hans von Plaun (10); he seemed to have first hand information of the situation when he arrived there in 1418, and this he most likely got on his way to Prague from England.

When Payne arraved in Prague, the « Dresden School » was active (11). Briefly, this was a secondary school conducted by a group of Germans with Wycliffite tendencies (12) who had left Bohemia when the University of Prague was 'nationalized* in 1409 (13). but who returned shortly thereafter because of their sympathy for the re- form movement led by John Hus. The leader of this school was Ni- cholas of Dresden, who, until 1415, was closely allied with Jakoubek of Stribro, Hus's successor as leader of the reform movement. Some- time in late 1414 or early 1415, Nicholas's thought took a definite turn toward Waldensian tenets. The distinguished Czech historian F. M. Bartos believes that this change was caused by the arrival of Peter Payne, fresh from his visit with the German Waldensians (14). Bartos thinks that Payne refused to take the oath of admission to the Uni- versity of Prague when he arrived; Nicholas promptly supported Payne and soon berame interested in Waldensian ideas, one of the

(7) Gordon Leff, Heresy in the Later Middle Ages (New York. 1967), v. 2, p. 170.

(8) Deutach is almost due south of Niirnberg, which seems to have been on the main route to Prague from the West.

(9) Kòpstein, p. 1070.

(10) See the discussion infra concerning Payne's later visit to Hans von Plaun in 1418.

(11) It appears that Peter Payne taught in the Dresden School. For evidence of this and a general description of the Dresden School see Howard Kaminsky et al., «Master Nicholas of Dresden: The Old Color and the New». Transactions of the American Philosophical Society 55 n.s. (1965), pp. 6-7. 17, passim.

(12) Although they were active in the Hussite movement, they were more strict adherents of John Wyclif than Hus himself.

(13) See Hastings Rashdall. The Universities of Europe in the Middle Ages ed A.B. Emden and F.M. Powicke (Oxford. 1936). v. 2. p. 227.

(14) F.M. Bartos. Hussitstvi a Cizina (Prague. 1931). pp. 142-146. Amedeo Molnâr, « Les Vaudois et la Reforme Tchèque ». Società di Studi valdesi Bollettino 103 (1958). p. 43 agrees. Payne and Nicholas worked closely together in Prague. Both wrote treati- ses in support of Jakoubek of Stribro's introduction of ulr:H]iiism in the early months of 1415.

5

chief of which was their refusal to swear oaths. Nicholas began to dream of a union between the Hussites and the German Wahlensians; after ail, Nicholas was a German and felt uncomfortable in a reform movement one aspect of which was Czech nationalism, which often took the form of anti-German activity. Howard Kaminsky agrees with Bartos that Nicholas took a definite Waldensian turn at this time but thinks that Payne's arrival is not a sufficient explanation (liï). Although he sees in Nicholas's earlier thought fertile ground in which to sow Waldensian seeds, Kaminsky views the shift primarily in terms of Nicholas's position as a German in a Czech movement:

« Similarly, the latter's (i.e. Nicholas's) development toward secta- rianism can be readily understood in the light of his position as a Ger- man, as one with the Czechs in the general program of reform, but exclu- ded frow the national enterprise » (16).

But this statement fails to explain why the transformation took place when it did since Nicholas had been willing to return to Prague shortly after all Germans had left the University in the wake of Czech nationalism that culminated in the Kutna Hora decree of 1409.

For Bartos's thesis to be valid, one need not assume that Payne arrived in Prague full of enthusiasm for the Waldensian cause. Payne was certainlv not a Waldensian although he had come to accept some Waldensian tenets, notably their objection to oaths. Payne probably told the Hussites in Prague, including Nicholas, of his experiences with the Waldensians and explained their views more fully and sym- pathetically than they had been heard in Prague before. He certainly didnot try to convert anyone from Husitism to the Waldensian cau- se (17). His arrival was most likely quite important to the develop- ment of Nicholas of Dresden though most likely Pavne was primarily a catalyst between Nicholas and Waldensianism. Kaminsky argues that, « There is no... resson to think that he (Payne) had anything to sav about the Waldensians, or that he said it to Nicholas... » (18). One wonders how Payne could have arrived in Prague after spending time with the Waldensians and not have talked about it; that he would have talked to Nicholas is evident from the two foreigners's close association as evidenced from their similar treatises on oaths and utraquism in 1415.

Whether it was Payne or Nicholas of Dresden who firs hit upon the idea of uniting the Waldensians in Germany with the Hussites is not known (19). However, in 1416, Nicholas travelled to Germany for the purpose of promoting Hussite-Waldensian unity (20); he was

(15) Kaminsky et al., « Nicholas of Dresden », p. IT.

(16) Kaminsky, A History of the Hussite Revolution (Berkeley, 1967). p. 206.

(17) See infra for a discussion of Payne's treatise against oathtaking, in which he defends the Waldensians against the charge of heresy in this issue.

(18) Kaminsky, A History of the Hussite Revolution, pp. 205-206.

(19) Leff, v. 2, p. 470 supposes that they conceived the idea of a union jointly.

(20) Molnâr, « Les Vaudois », p. 43.

6

caught and burned by the Inquisition, probably that same year (21).

Before considering the rest of Payne's career in light of his connection with the Waldensians, it is important to discuss his treatise De Iuramento, most likely written in the latter part of 1415 (22). Payne bases his argument against the swearing of oaths on two bi- blical texts:

« But I say to you, Do not swear at all either by heaven, for it is the throne of God, or by earth, for it is his footstool, or by Jerusalem, for it is the city of the great King. And do not swear by your head, for you cannot make one hair white or black. Let what you say be simply 'Yes' or 'No'; anything more than this comes from evil » (Matt. 5: 34-37) (23).

« But above all, my brethren, do not swear either by heaven or by earth or by any other oath, but let your yes be yes and your no be no, that you may not fall under condemnation » (James 5: 12) (24).

Payne is writing against an unnamed opponent, who evidently had argued that it was licit to swear an oath to God either directly or through saints (25). Payne argues that this cannot be proved from scripture and that in fact Christ had prohibited the swearing of oaths (26); indeed, it is a mortal sin to swear an oath (27). Payne admits that his opponent has custom on his side but points out that those who believe in oaths pervert the passages of scripture which he had cited (28). He urges his opponent to recognize his error and repent (29).

Payne's opponent had argued that Augustine had not forbidden all swearing of oaths, but Payne explains that Augustine had forbid- den swearing both by heaven (which be interprets to mean God) and earth (anything created by God) (30).

Payne continues to quote his opponent's statements and to point out errors in them. His adversary believed that Christ's prohibition

(21) Kaminsky et al., « Nicholas of Dresden », p. 15.

(22) This treatise survives in two mansucripts : Prague National Library V.F. 2, ff. 88(l)b-94a (there are two folia numbered 88 and this treatise begins on the verso side of the first) and Vienna National Library 4333, ff. 131a/131a. AH references will be to the Prague manuscript. Authorship of this treatise is noted in both manuscripts. There is a textual problem with this treatise; beginning at the bottom of f. 140a (Vien- na) and f. 93a (Prague), the texts are completely different. However, there is a note in the Vienna manuscript evplaining that the ending does not go with the rest of the treatise. The treatise is dated by F.M. Bartos in his useful Lilerârni Cinnost M. Jana Rokycana. M. Jana Pribrama, M. Petra Payne (Prague. 1928). p. 96.

(23) cited in De Iuramento. f. 88 (2) b and passim.

(24) cited in obid.. f. 88 (2) a and passim.

(25) ibid., f. 88(1)1). Bartos thinks that the unknown opponent was Peter of Uni- cov, since hhe is known to hhave accused Payne and associates of being Waldensians. See F.M. Bartos, « Studie k Husovi a Jeho dobe ». Casopis Musea Kràlovstvi Ceského 89 (1915). p. 4.

(26) De Iuramento. ff. 88( 1 )b088(2)a.

(27) ibid., f. 88(2)a. « Si bene et veraciter iuratur. tamen peccatum mortale est ».

(28) ibid. 88(2)b.

(29) ibid.

(30) ibid., f. 89a. « Dicit non iurare neque per celum quod significat cuprimam creaturam (sic) neque per terram quod significat omnia creatura ».

7

meant that one should not swear by anything or person contrary to the faith; he argued that Christ had hinted that men were permitted to swear by certain sanctified creatures. Payne again goes to the texts from Matthew and James and shows amazement that anyone could reach his opponent's conclusions (31).

His opponent argued in favor of oaths on the basis of Jewish customs as shown in the Old Testament, but Payne says that this implies that the words of Christ and the apostles are bad because they contradict the Old Testament (32). His opponent used two texts of his own to support oathtaking:

« Men indeed swear by a greater than themselves, and in all their disputes an oath is final for confirmation » (Hebrews 6: 16).

« You shall fear the Lord your God; you shall serve him and swear by his name » (Deuteronomy 6: 13).

Payne calls this minimal scriptural support (33). However, he does not contradict these texts or try to explain them away. Instead, he considers them less weighty than those he cites against oathtaking. He calls his opponent's arguments « sapida sed insulsa » (33).

It was argued that swearing through saints is swearing by God because it is God who sanctifies them. Payne considers this a dange- rous doctrine that leads to idolatry (34). His opponent, while deve- loping his argument on this point, referred to the Waldensians as heretics. Payne notes that he neither proved this nor could he do so (35). Payne is referring specifically to the Waldensian position with regard to oaths and this should not be interpreted to mean that Payne was a thorough going Waldensian.

The author lists several sets of circumstances in which his ad- versary considered it permissible to swear an oath. Payne reminds him that Christ, in the Sermon on the Mount, prefaced his prohibi- tion of oaths with, « And again you have heard that it was said to the men of old, 'You shall not have to swear falsely, but shall per- form to the Lord what you have sworn' » (36). Payne uses this effectively because his opponent based much of his argument on Old Testament texts; he notes that Christ came to fulfill and add to the law (37). This is a central theme in Peter Payne's writings. Chry- sostom showed how Christ took away what was least important and addenti new commands to perfect the law of the Old Testament; Payne

(31) ibid., f. 89b. « Mirandum est eciam cur iste (adversarius) ex hiis scriptis suis elicit esse licitum iurare per creaturas ».

(32) ibid., f . 90a.

(33) ibid., f. 90b.

(33) ibid.. f. 91a.

(34) ibid., f. 91a. « ...quod sic non iu ranni? eodem modo per deum et per sanctos ab ipso différentes quia hoc esset sanctos ipsos pro deo honore et per consequens ydola- trare ».

(35) ibid., f. 91a. « Nec hoc probat nec Deo duceprobare poterit ».

(36) Matthew 5: 33 cited in ibid., f. 92a.

(37) ibid., f. 92a. « (Christus) non venit solvere legem sed implere mandatis vete- ris legis superaddere quidem mandata ».

8

then quotes Chrysostom in opposition to all oaths (38). He adds that God created heaven and earth for men to use, not to swear by (39).

He warns that there are penalties for priests who swear and in- vokes Augustine's warning that men are prohibited from swearing oaths except when commanded by God to do so (40). He finishes with a warning to the people: « It is not lawful and it is dangerous to swear by men, notwithstanding modern glosses bv which people believe that they can lawfully swear by men » (41). Perhaps this is not exactly what is expected since it says nothing about swearing directly by God. Payne seems to be hedging on this point; he never deals with it satisfactorily although he appears to condemn oaths sworn directly by God early in the treatise (42). However, when tal- king about the text of Hebrews 6: 16, he cites Remigius saying that it is not permitted to swear bv creatures, but. if it becomes necessary to swear an oath, to swear directly bv God (43). Payne rejects the theory that « he who swears by saints swears bv God. and he who swears by God swears by saints » (44), and says it is better to employ God rather than creatures with regard to oaths (45). Pavne also write* that if oaths were permitted, swearing bv anvthing other than God would be idolatry (46).

Although Payne definitely opposes the swearing of oaths bv anything other than God. he seems ambivalent about swearing di- rectly by God. He does not seem quite readv to prohibit all oaths, but rather appears to take a more moderate position than Nicholas of Dresden (47). Payne was probably not completely won over to the Waldensian view of oaths although he certainly inclined toward it.

It is known that Peter Payne was in ^Niirnbeii; at the house of Hans von Plaun in 1418 on behalf of the cause of Hussite- Waldensian unity (48). When Friedrich Reiser was taken bv his father to yon Plaun's house to learn more about waldensianism. Pa\ ne was there when they arrived from Deutach. Payne, of course, was alreadv ac- quainted with the Reiser's from his stay with them four vears earlier.

Payne's task in Nurnberg was made easier both by his past

(38) ibid; f- 92b. He also cited Origen. Haymon of Halbcistadt. Bede. Thomas Aquinas, and Jerome.

(39) ibid., f. 93b. « Celum et terra Deus ad ministerium sibi creavit non hominibus ad iuramentum ».

(40) ibid., f. 94a.

(41) ibid., f 94a. « ...illicitum esse atque periculosum per creaturas iurare non obstantibufl glosus (sic) modcrnis quibus eredunt homines se posse per creaturas licite iurare ».

(42) ibid., f. 88(2)b.

(43) ibid.. f.90b.

(44) ibid., f 92a. « Qui iural per sanctos iurat per Deum... qui iurat per Deum iurat per sanctos. Quamvis istud dicit non lamen istud probat ».

(45) ibid., f. 93b.

(46) ibid., f. 94a.

(47) Kaminsky et al., « Nicholas of Dresden ». p. 30. « Subject (of De luramento): Argument that oaths may not be sworn at all ».

(48) Kòpstein. p. 1070.

9

acquaintance with the Niirnberg Waldensians and by the fart that John Hus had been favorably received in the city on his way to Constance (49).

Payne and von Plaun evidently had long discussions about uniting the Hussites, Waldensians, and other anti-Roman groups; von Plaun was not convinced of the feasibility of this project, but Payne did make a significant impression on the young Reiser (50), who until his death in 1458 at the hands of the Inquisition clung to the quixotic dream of an anti-Roman union.

« To young Reiser, each objection (to Payne) made by (Hans von Plaun) was untenable. Peter Payne injected a spark of light into his (i. e. Reiser's) soul which was never extinguished and inspired in him a plan which could lead to great results and which he resolved to pursue after he became older » (51).

According to Jung, Payne was also active in Niirnberg as a teacher and advisor. He explained scriptures and tried to correct any errors that he encountered. He discovered that some people expected the second coming of Christ in the near future; Payne refuted this idea (52). His exposure to chiliasm in Niirnber» before the chiliast- oriented Taborite movement had begun in southern Bohemia may help explain Payne's reluctance to join the Taborites despite the fact that they openlv espoused the teachings of John Wyclif more than the more moderate Hussites in Prague did.

The idea of a Hussite-Waldcnsian union was really doomed from the outset. The Hussites at this time were a reform movement within the Church rather than sectarian in nature. Furthermore, the two groups had different origins and their beliefs rested on different bases (53). The Hussite movement also had a definite nationalistic aspect, and the Germans were the target of this nationalism. It is si- gnificant that the two leading men in Prague who sympathized with Waldensianism, Peter Payne and Nicholas of Dresden, were both foreigners. There were certain similarities in the programs of the two reform movements, but the sectarianism of the Waldensians and the nationalism of the Hussites precluded the possibilitv of finding any real basis of unity between them. Jung could be right in saying that Payne's main task throughout his life was to unify various anti-Roman groups (54), but this is very doubtful. All evidence indicates that in fact his career in Bohemia had a different focus, although he remained in sympathy with this idea.

The meeting between Payne and Reiser in Niirnberg was by no means their last. Throughout most of the 1420's, Reiser travelled throughout Germany preaching the Waldensian creed. However, in

(49) Matthew Spinka, John Hus (Princeton, 1968), p. 230.

(50) Junc, p. 215.

(51) ibid., p. 15 (translation by this author).

(52) ibid., p. 13.

(53) Kaminsky et al., « Nicholas of Dresden ». pp. 15-17.

(54) Jung. p. 13.

10

1428, Reiser travelled to Prague with a Hussite army returning from the area around Vienna (55). His main reason for this trip was un- doubtedly to promote the idea of a Hussite-Waldensian union. While in Prague, Reiser probably stayed at the Slovany monastery with Peter Payne (56). While there, he obtained a German translation of the Bible (57). Reiser also asked Payne to help him become an or- dained priest, something he felt would make him more effective in his struggle for anti-Roman unity (58).

It was not till 1431, however, that Payne was able to help Reiser in this matter. He arranged that autumn for the Taborite « bishop » Nicholas of Pelhrimov to come to the Slovany monastery and ordain Reiser (59). Earleir that year, Reiser may have accompanied Payne on his mission to Cracow (60); and Reiser was probably present at Cheb in May, 1432, for négociations between the Hussites and the Council of Basel (61). It is certain that Reiser accompanied the Hus- site delegation to Basel, and while there it is likely that Nicholas of Pelhrimov consecrated Reiser a bishop (62). Reiser returned to Prague with the Hussites, staying again with Peter Payne (63), and then returned to Germany. After his long stay with the Bohemians, Reiser's views shifted somewhat from pure Waldensianism toward radical Husitism; Peter Payne was certainly largely responsible for this shift.

With the defeat of Tabor in 1434 (their power was broken although the city itself did not fall till 1452) and the settlement bet- ween the Hussites and the Council of Basel known as the Com- pacts (64), Reiser found few people in either Germany or Bohemia who were interested in Hussite-Waldensian unity as he envisioned it. Reiser and his associate Stephen of Basel returned periodically to Bohemia in the late 1430's and throughout the 1440's still in pursuit of union. Normally, they visited Tabor and Zatec, two radical Strongholds; however, in 1450 thev may well have stayed with Payne in Prague (65).

Reiser was deeplv influenced in both his theology and his idea

(55) Molinai». « L'Evolution de la Théologie hussite ». Revue d'Histoire el de Phi- losophie Religieuses 13 (1963). p. 156.

(56) Valdo Vinay, « Friedrich Reiser e la diaspora valdese di lingua tedesca nel \\ secolo », Società di studi valdesi Bollettino 109 (1961). p. 41.

(57) BàRTOS, Husitstvi a Cizina. p. 244.

(58) VlNAT, )). 41.

(50) ibid, and MolnÂr. Les Vaudois ». p. 46.

(60) h m;. p. 67 and Vinay pp. 42-43.

(61) JuNC, p. 67 and Vinay p. 42.

(62) Moi.nvh. « Les Vaudois ». p. 47.

(63) Jung. p. 69.

(64) The text of the agreement is printed in F. Palacky ed.. Archi v C.eskv (Pra- gue. 1844). v. 3. pp. 398-404.

(65) Stephen of Basel confessed in 1467 that he had spent most of the past thirty years of his life in Tahor. Zatec. and Prague: see Molnar. « L'Evolution ». p. 156. Pay- ne lived for a while in Zatec in the late 1430 s and early 1440's. For the Prague visit, see \ buy, i>. 17.

11

for unity by Peter Payne (66). It is difficult to assess how active Payne was in the « unity » movement after his visit to Number"; in 1418, but he was probably preoccupied with other things. However, there can be little doubt that he encouraged Reiser in his attempt to build a Hussite-Waldensian union.

Reiser undoubtedly knew both Brother Gregory, who founded the sectarian Unity of the Brethren in 1458, and Peter Chelcicky, whose writings formed the theological basis for the movement. Payne may well have been the link between Reiser and these Hussites since he knew all three men well (67). This is important because most of Reiser's and Stephen of Basel's followers eventually joined the Unity of the Brethren (68), which held Stephen in especially high regard. Reiser, however, did not live to see even this partial union of Hussites and Waldensians; he was burned by the Inquisition in 1458.

William R. Cook

L'Autore, William R. Cook, professore di Storia allo State Uni- versity College Geneseo di New York, concluse la sua tesi di Laurea (1971) con uno studio sulla vita e le opere di Peter Payne; egli pub- blica ora questo articolo, dopo ulteriori ricerche a Praga ed a Brno, e ritiene il Payne come responsabile dei primi rapporti fra valdesi ed ussiti in Boemia.

PETER PAYNE ED I VALDESI

Peter Payne, noto teologo inglese, seguace e propugnatore delle dottrine di John Wicliff, fu costretto, circa 27 anni dopo la morte del grande riformatore, ad abbandonare, per causa di religione, la sua patria. Partito nel gennaio 1414 per la Boemia, egli raggiungerà Praga solo nell'ottobre di quell'anno; le probabili tappe del suo viaggio sono : Norimberga e, più a sud, Deutach dove risiedevano delle fami- glie valdesi che il P. aveva conosciuto nel periodo dei suoi studi ad Oxford. Infatti convenivano in quella città, sia per ragioni di studio che di commercio, molti valdesi residenti in Germania ed in Boemia e l'Università di Oxford era nota per la sua apertura teologica verso gli spiriti riformatori dell'epoca. Il P. vi aveva conosciuto il padre del futuro riformatore valdese Friedrich Reiser di Deutach ed anche Hans von Plaun di Norimberga. È certamente presso queste due fa- miglie valdesi che il P. si intrattenne durante il suo viaggio. Queste

(66) Kòpstein, pp. 1076-1077.

(67) See Bartos, M. Petr Payne diplomai husitské revolucé (Prague?, 1956), passim.

(68) Kòpstein. pp. 1072-1073.

12

ed altre conoscenze del genere facilitarono in seguito quella sua bril- lante carriera teologica e diplomatica svolta per oltre quarantanni specialmente in Boemia, in Germania e poi anche in Polonia ed Un- gheria. I suoi numerosi scritti in difesa dell'utraquismo e contro la transubstantazione lo pongono tra i più importanti pensatori ussiti dopo la morte del riformatore Giovanni Huss. Ma il P. è certamente anche una figura chiave per la comprensione dei complessi rapporti dell'epoca fra valdesi e ussiti. Fu Praga la città da lui scelta come centro di attività, dove fu attirato dalla riapertura della cosidetta « Scuola di Dresda », scuola secondaria allora tenuta da tedeschi e boemi di tendenze wicliffiane; direttore era allora Nicola da Dresda che non nascondeva le sue simpatie verso il movimento valdese. An- che il P. stava cercando di creare fra gli ussiti uno spirito filo-\aldese spiegando chiaramente le sue esperienze religiose fra i valdesi tede- schi. Fu allora che incominciò a prendere forma quel progetto di Lnione ussito-valdese che assorbirà gran parte dell'attività religiosa ed organizzatrice del Payne stesso, del Nicola da Dresda, del Ries< r e di molti loro amici ussiti.

L"A. osserva quanto sia curiosa L'origine di questo progetto pre- sentato agli ussiti da un inglese e da un tedesco in un periodo in cui il nazionalismo ceco si manifestava in frequenti contrasti con l'espan- sione germanica. Il P. non professò mai ufficialmente la fede valdese ma molti principi] delle sue ideologie v> icliffo-ussite lo avvicinavano alla riforma valdese; egli prese allora, fra l'altro, una decisa posi- zione nel rifiuto della pratica del giuramento. Nel 1416 mentre da una parte Nicola da Dresda iniziava in Germania una vivace attività a favore della Unione, attività che doveva purtroppo portarlo da- vanti agli inquisitori e poi su' rogo, Peter Payne si dedicava alla stesura della sua opera più caratteri>tica che lo avvicinava alle ideo- logie valdesi: il suo trattato « De luramento ». In esso egli precisa le sue convinzioni basandosi su due testi biblici: Matteo 5: 33-37 e Giacomo 5: 12 e svolge la sua tesi in forma di contradditorio contro un ignoto propugnatore del giuramento : nel corso del vivace dialo- go vengono dall'oppositore citati gli « eretici valdesi » senza che il P. ne assuma una specifica difesa: conclude il dibattito affermando che anche se il giuramento fosse giustificato, il giurare su qualunque cosa che non sia Dio sarebbe idolatria. Nel 1418 il P. «i trovava in Norimberga in casa del von Plaun per discutere ancora la causa del- l'unità assito-valdese, quando giungeva in quella famiglia anche il giovane Friedrich Reiser mandatovi dal padre per completare i suoi studi in un ambiente valdese. In Norimberga il lavoro del P. era facilitato appunto dalla notevole presenza valdese ed anche dal fat- to che quella città aveva accolto molto favorevolmente Giovanni Hu^s quattro anni prima durante il suo ultimo viaggio verso Costanza. In casa von Plaun vi furono allora molte riunioni e discussioni, ed an- che se il capo famiglia si dimostrava piuttosto -celtico, il giovani' Reiser si entusiasmava al progetto della l nione proponendo il -no

13

allargamento a tutti gli altri movimenti anti-romani. In Norimberga il P. esercitava la sua attività come insegnante e come consigliere, ma nonostante i suoi sforzi non riuscì ancora a concludere la desi- derata Unione, ostacolata forse anche dal nazionalismo cèco e dal settarismo valdese. Gli incontri fra il P. ed il Rieser proseguirono ancora nel 1420 e nel 1428. Nel 1431 il Reiser pensò che per proce- dere più efficacemente sarebbe stato utile per lui di venire ordinato sacerdote nella comunità ussita e si rivolse per questo nuovamente al P. che godeva di molta autorità in Boemia; il vescovo taborita Nicola da Pelhrinov lo consacrò sacerdote nell'autunno di quello stesso anno e con questa autorità egli potè accompagnare la delega- zione boema al Concilio di Basilea. 11 P. servì ancora come anello di congiungimento fra il Reiser, il fratello boemo Gregorio e Pietro Chelcicky che fondarono dopo la morte del Reiser nel 1458 la settaria Unità dei Fratelli nella quale confluiranno in seguito, a parziale riuscita del sognato progetto, i seguaci del Reiser, del Payne e di Nicola da Dresda.

E. Peyrot

Di una lettera inedita di Nicolò Camogli (1381)

Rovistando tra le carte del fondo d'archivio delle famiglie Salis e Pianta depositato nello Staatsarchiv Graubiinden di Coirà alla ri- cerca della corrispondenza tenuta nella seconda metà del XVI secolo dagli esuli italiani in Svizzera per causa di religione, mi è rimasta tra le mani una lettera inedita di Nicolò Camogli, mercante o, come a pie' di pagina è vergato da altra e non molto più tarda mano, ban- chiere genovese stabilitosi prima a Basilea e poi a Piur, lettera che di per non avrebbe un gran significato trattando di normali e quo- tidiani affari di credito, ma che invece assume un certo valore se la si esamina in modo più attento e approfondito, specie in relazione alla data in cui fu scritta, 30 luglio 1581.

Inviata infatti a Samedan a Giovanni von Salis, vicario generale delle Tre Leghe, la lettera conferma ancora una volta, quasi ve ne fosse ulteriore bisogno, l'amicizia e i rapporti d'affari che legavano il C. a Francesco Betti, allora a Basilea, e anche come il genovese fosse prodigo di aiuti finanziari ai connazionali rifugiatisi nei Grigio- ni o, più in generale, in terra elvetica fino quasi a rinunciare al re- cupero del denaro anticipato anche nei confronti di coloro che come quel Calandrino, di cui appunto si tratta, avrebbero forse avuto la possibilità di restituirglielo, se non in un'unica soluzione almeno in più rate. Erano passati dal 1559, data del prestito, più di vent'anni e ancora il C. non aveva visto restituito nemmeno uno scudo! Genero- sità però pelosa, bisogna subito aggiungere, quella del genovese se è vero, come è vero, che gli iniziali 320 scudi d'oro si erano nel frat- tempo, causa gli interessi, più che raddoppiati assommando così in quel tempo il debito di detto Calandrino a 700 scudi d'oro, in effetti ormai difficilmente esigibili. Da qui la richiesta d'aiuto al von Salis e l'interessamento di questi presso un amico di Basilea per giungere a una favorevole soluzione del caso e, in fine, l'invio di tutta la pra- tica al Betti, quale procuratore speciale del C, nella speranza, pare dunque non del tutto infondata, del recupero del credito.

Ma se con questo documento è possibile aggiungere un altro tassello al composito mosaico, che si va faticosamente ricostruen- do dei rapporti interpersonali che correvano tra questi italiani e si

16

ribadisce la grande importanza che per mantenere questi collegamen- ti ha avuto fra tutti Francesco Betti (1) (punto nodale, a mio avviso, così come alcuni mercanti, quali i Pellizzari, i Bellinchetti, i Lumaga e Giovan Antonio Pero, per l'avvio di una più sistematica ricerca del- la corrispondenza dei rifugiati), ben più interessante risulta lo scritto del C. come testimonianza diretta del suo vivere almeno fino a metà dell'estate di quel lontano 1581. Già, perché dopo il 1572 si hanno del mercante e antitrinitario genovese ben labili tracce tanto che in una 'voce' a lui dedicata dal Dizionario biografico degli italiani l'ami- co Valerio Marchetti, che ne è stato il preciso e diligente autore, si è fermato nel darne notizia proprio al 1572 e giustamente. È vero infatti che il Crollalanza nella sua Storia del contado di Chiavenna (Milano. 1870) ci dice che il C. era seniore della chiesa riformata di Piur nel 1586 (p. 198) e 1587 (p. 226) assieme a Lorenzo Lumaga, anch'egli ricco mercante piurese, cognato di Girolamo Zan- chi e già catturato dall'Inquisizione nel 1581, ma sono notizie non sufficientemente documentate. Così invece, per via di questa lettera, i •lati che ci fornisce il Crollalanza, pur non potendosi confermare, acquistano tuttavia un'altra credibilità, almeno più verisimiglianza, e ci rendono più accettabile l'elezione a seniore del C. nonostante fosse stato inquisito e sospeso dalla comunità riformata quale eretico, perché antitrinitario e sospettato di anabattismo o meglio di antipe- dobattismo. nel 1571, anche se un anno dopo, come è noto, ne veniva riammesso assieme al pastore Girolamo Turriani a seguito di pubbli- ca abiura (2). Addirittura Jakob R. Truog lo indica come ministro a Piur nel 1572 accanto al cremonese (3).

Interessante risulta poi anche la brevissima nota biografica po- sta — come si è detto a pie' di pagina della missiva da mano igno- ta ma che, per grafìa e per lessico usati, possiamo situare in un perio- do di tempo forse relativamente non molto posteriore a quello in cui il C. scriveva. È opera di un componente della famiglia von Salis, vi- sto a chi la lettera era indirizzata e soprattutto la minuziosità con cui vengono indicati i rapporti di parentela che il genovese aveva con quella nobile casata? Può essere probabile. Comunque nel breve ap- punto, chiunque ne sia stato l'autore, appaiono, accanto a notizie no-

li) Cantimori D.. Eretici italiani del Cinquecento. Ricerche storiche. Firenze. 1939. p. 295 e ZUCCHINI G., Contributi agli studi sulla giovinezza di Fausto Sozzini. « Boll, della Sor. di Studi Valdesi ». a. XC1I. n. 130 (die. 1971). pp. 35-41.

(2) Brrn. Hiir^crbibliothek. ms. cod. A. 93. 7. I Scipio Lentulus], Commentarli con- ventus synodalis convocati mense iunii in oppido Chiavenna de exeommunicatione Hie- ronimi Turriani ecclcsiue pluriensis ministri et Cantilli Sozzini. foli.. 51r-56v. Di questa relazione ho in corso di preparazione, assieme a V. Marchetti, un'edizione critica.

(3) Tri'og J. R., Ergànzungen und Berichtiguiigm (in 75. Jahresbcricht der Hislorisch-antiquarischcn Gesellscli;ifl \ on Graulnadoi ». Jhrg. 1945. Chur. 1946, pp. 113-147) al suo Die l'farrer der evang. frffTf ffinf/fln in Graubunden und seinen ehema- ligen Untertunenlanden (Sondcrahdruck mis din Jahrcsbc-ieliten 1934-1935 der Histo- riseh-antiquarischen Grscllschaft von Graubiim'cn. Chur. s.d., ma 1935). v. n. 142. Piuro (Plurs): per il Turriani si v. nts. bernese, cit. Toi. 52v.

17 -

te, altre meno conosciute «'he ci fanno ben immaginare di quale rete li amicizie e (li protezioni potesse godere il C, « mercator numma- tissimus », e in quali agiate condizioni menasse a Prur e altrove la sua vita. Ma leggiamo la nota che pur con il suo conciso contenuto meglio di ogni commento esprime la stima e il credito di cui il geno- \ese godeva nelle Tre Leghe e la deferenza con cui veniva circondata la memoria del suo nome:

« N. B. - L'autore della presente lettera, cioè Nicolò Camoglia, fu di natione italiana et di patria genovese, ma essolante et fuori uscito per causa della religione reformata et con moglie et figlioli, cioè 5 figliole di maritare. Si fermò e piantò il piede in Pluri, nel contado di Chiavenna, e fu socero del signor Andrea Salice, fater del signor dottore et capitano Gilberto Salice di Solio nella valle di Pregaglia. Et fu di professione mercante, cioè banchiere. Et fu avo materno delli quondam signori fratelli Nicolò et Goberto Sa- lici ».

Si può quindi supporre in questa luce che l'intervento di alcuni alti magistrati grigioni, quali Rodolfo v. Salis e Corradino v. Pianta, in favore del C, per la sua riammissione assieme con altri scomunicati alla chiesa riformata, fosse dettato oltre che dalla perplessità che essi avevano circa l'opportunità di procedere in modo così rigido e dra- stico nei confronti dei rifugiati italiani, anche nell'essere il genovese ormai parte deWestablishment al di dei meriti e delle simpatie che poteva essersi conquistati con il suo comportamento pio e gene- roso. E con le seconde nozze a Piur aveva ivi ottenuto cittadinanza.

Quanto al Calandrino debitore, infine, i pochi e scarni dati che ci fornisce la lettera ce ne impediscono la identificazione e ci lascia- no nel campo della mera supposizione.

È tuttavia possibile rilevare preliminarmente che ci troviamo di fronte a un rifugiato italiano, probabilmente di origine lucchese, co- me starebbe a suggerire il cognome, se di cognome, come pare, e non di nome proprio, si tratta. Ora tra i Calandrini rifugiatisi assai pre- sto in Svizzera spiccano due nomi, quello di Giuliano e quello di Sci- pione suo figlio, esuli da Lucca il primo incontro al 1556 e il secondo intorno al 1558 (4), che, dopo una breve sosta nei Grigioni, si stabi- liranno a Ginevra per un certo periodo, poi le loro strade si divide- ranno: Giuliano andrà in Francia e Scipione, che compare nel regi- stro della chiesa italiana negli anni 1558-1559 (5), dopo varie pere- grinazioni che lo porteranno a Zurigo, Coirà, Lione, nuovamente a Ginevra, e infine a Heidelberg, sarà parroco riformato in Valtellina, a Morbegno, dal 1569 al 1583 (6) e poi a Sondrio, torse già dal 1583

(4) Pascal A.. Da Lucca a Ginevra. Studi sull'emigrazione religiosa lucchese a Ginevra nel secolo XV L « Riv. Stor. It. », a. L. (1933) fase. II, pp. 233 e 247.

(5) Pascal A., op. cit., p. 247. P.F. Geisendorf in Le livre des habitants de Ge- nève, /. / (1549-1560). Genève, 1957, a p. 148 scrive che Scipione Calandrini è segna- to tra gli abitanti della città il 9 gennaio 1559.

(6) Trloc J. R., op. cit.. v. n. 141. Morbegno: cfr. anche ms. bernese, cit. fol. 34r.

18

o 1584 e comunque dal 1589 al 1607 (7). In ogni modo, ed è quello che si vuole sottolineare, nel 1559 i Calandrini erano in Svizzera.

In contrasto però con una possibile ipotesi di rapporti tra Sci- pione e il C. sta il fatto che, a parte il dato cronologico di cui si par- lerà più sotto e che forse solo apparentemente potrebbe apparire in- congruente, non manifestò mai il lucchese, come pare, simpatie per il movimento antitrinitario o per qualche altra dottrina eterodossa o, se le ebbe, non le esternò mai apertamente e pubblicamente. Anzi la propria ortodossia lo porterà a svolgere un'intensa attività controver- sistica scrivendo e traducendo in italiano alcuni testi che vennero diffusi anche in Italia. Si deve però chiarire che nell'opera più pole- mica verso le sette, e cioè il Trattato dell' origine delle heresie et del- le schisme... (1572), il Calandrini, che di certo nella sua stesura era stato motivato dalle diatribe che appunto negli anni 1570-71 agita- vano la comunità riformata della Valtellina, pur prendendo decisa posizione contro arianizzanti e anabattisti facendo propria la tesi del Bèze sulla necessità di esemplare punizione degli eretici, stempera notevolmente la polemica nei confronti degli italiani fino a farli pas- sare quasi sotto silenzio. Non solo ma pur biasimando un allievo del- l'Ochino perché questi ne aveva tollerato il passaggio a seconde noz- ze, non ne critica le idee, affermando, invece, che « nondimeno la memoria e del maestro e del discepolo è anchora pretiosa appresso di molti che vogliono essere tenuti buoni christiani » (8). D'altra parte questo comportamento del lucchese, e cioè il teorizzare e so- stenere vigorosamente dottrine ortodosse e dall'altra il comportarsi in modo quanto meno indeciso nei confronti dei connazionali, non può meravigliare più di tanto poiché troppo stretti erano a volte i legami che, anche e spesso sul piano della consanguineità, stringeva- no tra loro i rifugiati italiani in Svizzera. Si pensi ad esempio, tanto per non allontanarci troppo dall'ambiente in cui viveva il C. e dalla Valtellina, al caso dello Z. (9). E in questo contesto il comportamen- to tenuto dal Lentolo verso gli eterodossi di Piur e di Chiavenna può aver rappresentato, e in fin dei conti rappresenta, un'eccezione.

Altra obiezione più importante e fondata si può fare circa la pos- sibilità cronologica dell'essere o meno il Calandrino a Basilea nel 1581 visto che in quell'anno sarebbe indicato dal Truog a Morbegno. Ma era allora veramente in Valtellina? Il dubbio appare legittimo per- ché mentre leggiamo che il lucchese è segnato nei documenti eccle- siastici quale parroco di Morbegno nel 1577, il Pascal ci fornisce la notizia, ripresa ora dal Luzzati (che però come del resto il Pascal non ha visto il lavoro del Truog), che in quell'anno il Calandrini sa- rebbe stato invece altrove almeno dal 3 settembre, visto che nel roti-

(7) Truog J.R.. ici. v. n. 145. Sondrio.

(8) Luzzati M.. Calandrini. Scipione, in Dizionario biografico degli italiani. \ol. XVI, Roma, 1973, pp. 458-463.

(9) Zucchini G., Girolamo Zanchi a Chiavenna ( 1563-1567 ). Documenti inediti con una notizia su Scipione Lentolo, di prossima pubblicazione.

19

tratto di matrimonio della figlia Barbara, stipulato a Ginevra in quella data, egli è rappresentato da Nicolò Balbani in quanto appun- to è espressamente indicato come pastore a Sondrio e quindi impos- sibilitato a essere presente (10). Unica soluzione che forse si può dare per ora a questi contrastanti dati è che nonostante la comunità di Sondrio fosse guidata da Alfonso Corrado, mantovano, dal 1555 al 1580 e successivamente fino al 1583 da Bartolomeo Silvio, il Calandri- ni ne avesse avuta, magari per un breve periodo e appunto in quel tempo, la reggenza temporanea o, al limite, ne fosse provvisoria- mente secondo parroco. O il 1577 per un errore di lettura del docu- mento da parte del Pascal o, per un errore di stampa, deve intendersi per 1587? In ogni modo, esclusa questa ulteriore ipotesi su cui peral- tro non è stato possibile documentarmi, nulla vieta che, forse anche considerate le difficoltà in cui veniva a trovarsi il suo apostolato con il rinforzarsi dell'attività controriformista dei monaci, che non esita- vano di ricorrere anche al delitto quando se ne presentava l'occasio- ne (11), il Calandrini si sia allontanato ancora una volta da Morbe- gno per soggiornare nel 1581 in quel di Basilea, forse solo per un breve periodo.

In conclusione, dunque, se si esclude Giuliano, peraltro morto nel 1573 (12) e i di lui altri figli, Cesare, Giovanni e Filippo, rifugiatisi in Svizzera non molto prima del 1567 (13), si può avanzare l'ipotesi, anche se fortemente dubitativa, che il Calandrini di cui si parla nel- la lettera sia il ministro riformato Scipione Calandrini e che questi fosse venuto in contatto con il C. fin dai primi tempi del suo soggior- no elvetico. Se, poi, così fosse, avremo in tal modo anche notizia che il C. operava in Svizzera, probabilmente nei Grigioni, anche prima del 1563, data certa del suo soggiorno basileese.

Giampaolo Zucchini

NICOLO' CAMOGLI A GIOVANNI VON SALIS (1) ([Piur], 30 luglio 1581)

Molto magnifico signor e patrone molto osservandissimo. Mi ri- trovo la grattissima sua et ò visto quanto vostra signoria mi disse di quelli denari devo aver dal Calandrino di Basilea, quali sono scuti

(10) Pascal A., op. cit., p. 249.

(11) Camenisch E., Geschichte der Reformation und Gegenreformation in den italienischen Sùdtalern Graubiindens, Chur, 19502, pp. 141 e sgg.

(12) Pascal A., op. cit., p. 240.

(13) Pascal A., ivi, pp. 251-253.

(1) Coirà, Staatsarchiv Graubiinden, Archiv Salis-PIanta, Samedan, D.II.a./3a. ce. n. nn. (originale autografo). Inedito indirizzato « al molto magnifico signor Giovanni Salice, signor mio osservandissimo. A Samadena ». Da altra mano vi è aggiunto: « Let- tera del quondam signor Nicolò Camogli, cioè banchiere genovese et fuoriuscito per causa della religione con moglie e figli, et dimorante et habitante a Plurio ». Piur è luogo sup- posto.

20

320 d'oro, li prestai fino Tanno 1559 che col fitto importeriano più de scuti 700. E perché vostra signoria mi à (latto animo a speransa che il signor dotor di Basilea, amicho di vostra signoria, mi potria giovar, avuto la vostra littera, ò mandatto subito la polesa a via qua, ben otentichaca, con altre littere del debitor e fatto procura al signor Francesco Betti con presensa possia sostituir il signor dotor et a detto consigni la polesa et altre scritture a ciò possia procurar di aver quel- lo si potrà. E se detto amico di vostra signoria mi farà inbursar detti denari oltre il debito, non sarò ingratto verso sua signoria et ocoren- do vostra signoria a scriverli li potrà racomandar il negotio.

Nel resto sono tutto di vostra signoria e me li racomando. A dio.

Il 30 di lulio 1581.

Di vostra signoria affezionatissimo servitor Nicolò Camogli

I Valdesi e i giornali inglesi. 1660-1689

Si dice spesso che il contenuto dei primi giornali inglesi abbia dimostrato i popolari pregiudizi di quei giorni. È mia opinione co- munque, circa questi giornali, che sebbene ci fosse un popolare inte- resse in Inghilterra per i Valdesi come seguaci dei protestanti prima e dopo il periodo 1660-1689, tale interesse non fu mai pubblicato per trenta anni a causa della situazione politica di Carlo II e Giacomo II.

Saprete certamente che ci fu questo interesse per i Valdesi da parte del governo di Oliver Cromwell dopo la persecuzione del 1655. Questo interesse fu anche un'espressione popolare nei giornali di quell'epoca. Dall'inizio di maggio fino al tardo settembre 1655, il principale giornale, Mercurius Politicità (1), dava ai suoi lettori una costante cronaca delle più dettagliate informazioni sui Valdesi. C'erano descrizioni degli attuali eventi che erano accaduti (2), e lun- ghi resoconti da parte di persone che avevano visto la brutalità usata contro i Valdesi (3). Queste notizie fecero cronaca in Inghilterra e vennero accentuate e commentate dallo stesso giornale. E con questo sistema fu resa nota la dichiarazione di Oliver Cromwell circa il giorno di digiuno per i Valdesi (4). C'erano descrizioni delle reazio- ni su questi resoconti da parte dell'esercito (5), e dettagli per le do- nazioni fatte in aiuto dei Valdesi in tutte le chiese (6). C'erano pure particolari delle azioni prese dal governo di Oliver Cromwell per met- tere fine a questa persecuzione (7).

Il giornale non si limitò alle descrizioni delle reazioni in Gran Bretagna, ma dava anche resoconti sulle reazioni e attività del re francese e del suo governo (8); descriveva anche le reazioni popolari in Rotterdam (9) e L'Aja (10), e i progetti per fare una colletta in

(1) J. B. Williams, A History of English Journalism (London, 1908), p. 157.

(2) Mercurius Politicus 10-17 May 1655; 7-14 June; 21-28 June; 28 June-5 July; 5-12 July; 19-26 July; 2-9 August.

(3) Ibid.. 24-31 May 1655; 21-28 June: 5-12 July.

(4) Ibid., 24-31 May 1655.

(5) Ibid., 31 May-7 June 1655; 21-28 June.

(6) Ibid.. 7-14 June 1655.

(7) Ibid.. 31 May-7 June 1655; 21-28 June; 5-12 July; 2-9 August; 29 August-6 September.

(8) Ibid.. 31 May-7 June; 7-14 June; 19-26 July.

(9) Ibid.. 31 May-7 June 1655.

(10) Ibid.. 19-26 July 1655.

22

Olanda (11) per i Valdesi. L'attitudine e le attività dei cantoni sviz- zeri protestanti furono di un particolare interesse (12). La reazione di Amburgo (13) e l'ufficiale azione di Amsterdam furono similmente pubblicate (14).

All'inizio di agosto si iniziarono le prime trattative di pace (15), che furono dapprima riassunte in un articolo (16) e poi pubblicate sul giornale completamente (17). Finalmente fu pubblicata una let- tera di ringraziamento da parte dei Valdesi a Cromwell per il suo in- tervento in questi affari, ed anche per i denari ricevuti dal popolo della Gran Bretagna (18).

Inoltre questi frequenti e dettagliati resoconti furono accom- pagnati da un vivo commento editoriale. È vero che durante il decennio dopo il 1650 il Mercurius Politicus fu particolarmente inte- ressato nella prosperità dei protestanti dell'Europa in generale; ci sono numerosi rapporti concernenti i Protestanti francesi, svizzeri, polacchi, svedesi, ungheresi, e dell'impero germanico. In ogni caso l'opinione editoriale è favorevole per i protestanti e contraria ai catto- lici; esattamente lo stesso nel caso dei Valdesi, che sono spesso per esempio chiamati « i poveri protestanti » (19) o « i nostri fratel- li » (20).

Secondo il Mercurius Politicus la responsabilità per queste per- secuzioni è da attribuirsi alla chiesa cattolica. Essa ha indotto il duca di Savoia a odiare i Valdesi, e così pure il re francese (21). Molto è stato scritto su questo giornale sulle antiche origini della fede dei Valdesi che è « la vera e ortodossa religione secondo la purità del- l'evangelo » (22). Per ultimo, il giornale negò ogni sospetto che i Val- desi erano in ogni modo colpevoli per ogni sorta di tradimento e di disobbedienza. Il giornale costantemente insistè sulla completa in- nocenza delle vittime (23) e di conseguenza condannò il trattato di pace negoziato come ingiusto per i Valdesi (24).

Dopo che il trattato venne concluso articoli sui Valdesi continua- rono ad apparire ad intervalli irregolari fino al maggio del 1660 cioè prima della restaurazione del Carlo II avvenuta alla fine di quel me-

(11) Ibid., 31 May-7 June 1655.

(12) Ibid., 7-14 June 1655; 21-28 June: 5-12 July.

(13) Ibid., 21-28 June 1655.

(14) Ibid., 28 June-5 July 1655.

(15) Ibid., 2-9 August 1655: 29 August-6 September.

(16) Ibid., 29 August-6 September 1655.

(17) Ibid.. 6-13 September 1655.

(18) Ibid.. 13-20 September 1655.

(19) Ibid.. 10-17 May 1655: 21-28 June; 5-12 July.

(20) Ibid. 21-28 June 1655: 5-12 July.

(21) Ibid., 10-27 Mav 1655: 24-31 May: 21-28 June: 6-13 September.

(22) Ibid.. 10-17 May 1655.

(23) Ibid.. 10-17 May 1655; 7-14 June: 2-9 August: 29 August-6 September; 6-13 September.

(24) Ibid.. 2-9 August 1655: 29 August-6 September: 6-13 September.

23

se. Alcuni di questi articoli trattavano della colletta per i Valdesi (25). Molti descrivevano o accennavano alle loro continue sofferenze come risultato delle persecuzioni del 1655, e delle perdite accorse, o per il modo in cui i termini di pace venivano elusi (26). Fu anche de- scritta la continua attività diplomatica sui Valdesi e sui loro diritti da parte dei francesi, inglesi e svizzeri (27). Attraverso tutti questi rap- porti si diffuse il continuo tema di calda simpatia per i fratelli pro- testanti sotto la persecuzione.

In generale possiamo quindi dire che durante il decennio del 1650 i giornali inglesi pubblicavano e si concentravano sull'interesse della comunità Europea protestante. I loro simpatetici e completi rapporti sulle sofferenze dei Valdesi fanno parte e rivelano l'im- portanza di questo interesse generale. Lo spazio dato al soggetto e la natura del commento editoriale su di esso, indicano un vitale in- teresse in Inghilterra sul destino dei loro fratelli all'estero.

Nel tempo della restaurazione, per quanto sappia io, quasi tutti i rapporti sui Valdesi cessano. Non è assolutamente facile trovare la ragione di questo cambiamento, ma possiamo certamente escludere alcune possibilità. Il cambiamento non venne a causa della sostitu- zione dell'editore del giornale. Henry Muddiman e Giles Dury furo- no nominati editori del Mercurius Politicus e del Publique Intelli- gencer prima della restaurazione e rimasero editori anche dopo. Pri- ma della restaurazione pubblicavano notizie sui Valdesi (28), poi, secondo la mia conoscenza, non lo fecero più.

Secondo: l'assenza di interessi non era la mancanza di materiale sui Valdesi. Durante il 1650-60 articoli furono inseriti sempre indi- cando solamente il continuo interesse e la simpatia per i Valdesi. Non ho trovato niente dopo il 1660 che indichi ancora degli interessi per i Valdesi. Ancora di più ci furono naturalmente eventi degni di nota durante quel periodo. Gli avvenimenti tra il 1662-65 avrebbero solo alcuni anni prima, provocato commenti nella stampa britannica. Ci furono comunque solo due notizie : la prima con effettiva descrizione sulle trattative valdesi con il duca di Savoia (29), la seconda un bru- sco rapporto che dice :

His Royall Highnesse had this day pass'd an Act of Grace, and Pardon to the Protestants of the Valleys of Lucerne, St. Martin Prarustin, and Rocheplatte. The Particulars whe- reof are too large to be Recited in this Place (30). [Sua maestà il duca ha concesso oggi grazia e perdono

(25) Ibid., 13-20 September 1655: 3-10 July 1656: 16-23 April 1657; 10-17 May 1660.

(26) Ibid.. 13-20 September 1655: April 1656: 10-27 April; 3-10 July: 17-24 July: 20-27 November; 16-23 April 1657; 3-10 December: 5-12 April 1660.

(27) Ibid.. 13-20 September 1655: 3-10 April 1656: 10-27 April; 1-8 May; 17-24 July: 16-23 April 1657.

(28) Mercurius Publicus 5-12 April 1660; 10-17 May 1660.

(29) Publique Intelligencer 5-12 Aprile 1660: 10-17 May 1660.

(30) Ibid., 29 February 1664.

24

ai protestanti delle valli di Lucerna, San Martino, Perosc, e dei paesi di San Bartolomeo, Prarustin e Roccapiatia. Quei particolari sono talmente lunghi che è impossibile descri- verli su questo giornale].

Questo fu molto strano e qualche cosa successe perché il rapporto non fu pubblicato dettagliatamente come per il trattato rlel 1655.

La persecuzione del 1686 fu su larga scala importante come quel- la del 1655. Tuttavia ci fu solo una notizia su questo importante av- venimento che dice:

We have an account from Turin, that the Duke of Savoy having marched in Person against his Subjects of the Val- ley of Lucerne, ...began to attack them the 21 past; and having in three or tour days forced their several Posts, which they defended very vigorously for some time, obliged them to lay down their Arms, and to submit themselves to their Prince: In this Action many of them were killed, and taken Prisoners (31).

[Abbiamo un resoconto da Torino che il duca di Savoia si è messo in marcia personalmente contro la sua gente della valle di Lucerna, ...incominciando l'attacco il 21 aprile. Do- po tre o quattro giorni ha conquistato i loro posti di batta- glia, che furono difesi vigorosamente per alcuni giorni, li ha obbligati ad abbandonare le armi e a sottomettersi alla sua potestà. In questo conflitto molti furono uccisi e presi prigionieri].

Noterete che in questo laconico resoconto non si fa menzione assolu- tamente se la gente attaccata era protestante e non c'è nessun com- mento editoriale che indichi simpatia per le vittime.

Un'altra possibilità che dobbiamo considerare è il fatto della censura che probabilmente ha proibito di mettere articoli sui Val- desi. Questa decisione fu presa nel 1662 e abrogata nel 1695. Perciò copre la maggior parte della restaurazione e penserete che abbia in- fluenzato la natura ilei servizi «l'informazione. Sfortunatamente que- sto atto non ci aiuta a capire l'attitudine dei giornali inglesi verso i Valdesi. Abbiamo già notato prima che quasi tutte le notizie sui Valdesi si fermarono alla fine del maggio 166(1: cioè quando Carlo II ritornò, e non quando l'atto di censura fu passato due anni più tardi. Comunque dopo l'abrogazione della censura del 1695 non ci fu nes- suna differenza.

In secondo luogo se l'atto avesse agito in ogni modo, avrebbe avuto valore retroattivo, e cioè il giornale non era sottomesso alla censura prima della pubblicazione, ma se fosse stato pubblicato qualche cosa non desiderabile poteva essere processato. Era molto diffìcile, ovviamente, per ragioni politiche che un re di un paese protestante avesse perseguito un editore per articoli sin protestanti.

(31) London Gazette 3-6 May 1686.

25

L'atto era stato fatto probabilmente per frenare le opinioni degli editori, ma non fu la causa del loro silenzio (32).

Possiamo vedere ora il disinteresse nei giornali della Restaura- zione del concetto della comunità protestante? Superficialmente pen- so che ci siano alcuni elementi per sostenere questo punto di vista. Per esempio la revoca dell'Editto di Nantes non fu notato, mentre durante il 1650-60 si parlava sempre dei protestanti. Non c'è nessun ritorno dopo il 1690 della calda simpatetica ed esplicita cronaca sulla comunità Europea protestante. Mai più la stampa britannica dimo- strerà così tanta simpatia per i fratelli all'estero.

Comunque è precipitoso dichiarare che il silenzio sui Valdesi di- mostra una fine della solidarietà inglese con i protestanti all'estero. Notiamo dapprima che le notizie sugli altri gruppi protestanti conti- nuano non accompagnate da un così ricco commento editoriale, ma pubblicate frequentemente. Un'altra ragione è che il contenuto dei libri pubblicati durante la restaurazione rivela almeno una con- tinua tendenza anti-cattolica in Inghilterra. Come abbiamo visto l'an- ticattolicesimo era una forte caratteristica dei rapporti sui Valdesi durante il 1650-60.

Vediamo allora un declino nell'interesse per il destino dei Val- desi? Ci sono ancora degli elementi da tener presenti. Nel 1689 quando il cattolico Giacomo Secondo venne sostituito dal prote- stante Guglielmo d'Orange non c'è nessun incremento di articoli ri- spetto ai Valdesi, malgrado il contemporaneo ritorno dei Valdesi dal- l'esilio svizzero. Ad ogni modo la ragione di questo può essere attri- buita alla graduale secolarizzazione dei giornali in confronto al 1650-60, invece che ad un declino di interesse per i Valdesi perché ci fu nel 1690-1700 un ricco periodo di libri pubblicati sui Val- desi (33).

Se quindi nessuna di queste ragioni è accettabile quale ragione può essere trovata per l'assenza di materiale sui Valdesi dopo il 1660? Dobbiamo riconoscere che i Valdesi divennero un simbolo di libertà religiosa e civile in Inghilterra. L'immensa pubblicità data loro nel 1650-60 per mezzo dei libri, giornali, questue nelle chiese, atti in parlamento hanno messo i Valdesi e li hanno tenuti all'avanguardia dell'attenzione delle genti per diversi anni. Essi rappresentarono la lotta contro il cattolicesimo e servirono come utile richiamo, al let- tore inglese, della sua buona fortuna di vivere sotto un tale energico

(32) Per queste ultime informazioni devo ringraziare Dr Paul Ries di Darwin Col- lege, Cambridge.

(33) An Account of the late persecution of thhe protestants in the vallys of Pie- mont; by the Duke of Savoy and the French King, in the year 1686.

The declaration and manifesto of the... Vaudois, to all Christian princes and sta- tes, of the reasons of their taking up arms against the Duke of Savoy... Done out of High Dutch. London 1690.

Peter Boyer, The History of the Vaudois..., London, 1692.

Samuel d'Assicny, A short relation of the brave exploits of the Vaudois... unto which is added some few cautions to the Protestants of Ireland. Dublin. 1699.

26

regime protestante, e del continuo bisogno della vigilanza contro i suoi nemici (34).

Dopo il 1662 i regni di Carlo Secondo e Giacomo Secondo diven- nero progressivamente meno liberali e lasciarono meno libertà civile e religiosa. Quando sembrava che questi due re volessero restaurare il diritto della divina monarchia non è sorprendente che non volesse- ro udire nessuna menzione sui Valdesi. Questi re come il duca di Sa- voia consideravano la gente che non era d'accordo con loro secondo la religione come traditori. I Valdesi divennero infatti eroi prote- stanti popolari, la cui memoria, secondo i re cattolici ed autocratici, era meglio dimenticare.

Siamo già venuti a conoscenza che non fu Tatto di censura che portò una fine agli articoli sui Valdesi. Se accettiamo che essi furono una storia non conveniente al regime di Carlo Secondo e Giacomo Se- condo, come fu possibile che non ci fossero articoli nei giornali? Per questo dobbiamo richiamare la fondamentale ed insoddisfacente na- tura degli esperimenti costituzionali del 1648-60. L'esecuzione di Carlo Primo, l'esilio degli Stuarts dall'Inghilterra per volere della maggioranza politica in Gran Bretagna furono seguiti per dodici anni da tale cambiamento di opinioni che verso il 1660 una maggioranza di quegli stessi elementi politici non poteva vedere alternativa per il ritorno degli Stuarts se uno stabile regime politico fosse sopravvissu- to. Questo voleva dire per molte persone che sembrava non ci fosse scelta tra gli Stuarts e la guerra civile.

Gli editori dei giornali durante questo periodo furono dei vivi simpatizzanti verso la famiglia reale (35). Ciò voleva dire che erano pronti a sostenere il regime, e non volevano disturbare la barca po- litica per la causa di alcuni Valdesi nelle remote valli del Piemonte.

Julia M. Blkroyd

(34) Mercurius Politicus 31 May - 7 June 165Ó.

(35) A History of English Journalism, p. 174.

I battaglioni alpini valdesi nella guerra dolomitica 1915-1918

PREMESSA

La presente indagine non vuol essere una storia (1) dei Batta- glioni alpini valdesi di nappina rossa (ce Fenestrelle » - « Val Chiso- ne » - « M. Albergian ») nella prima guerra mondiale, anche se l'importanza strategica del fronte dolomitico, il valore militare e tattico dimostrati in quella eccezionale guerra di montagna, il gene- rosissimo tributo di sangue versato su quelle impervie vette, meri- terebbero ben maggiore menzione storica delle sparute pubblicazioni che i loro Comandi militari ed i reduci di quei reparti han potuto dedicargli.

Si è ripetuto anche in questo caso il noto rapporto inversamente proporzionale fra la parola e l'azione mentre il più celebre, il più sabaudo, il più valdese, se non addirittura il più glorioso, dei quat- tro reggimenti alpini piemontesi (il di Torino) chiuse la sua esi- j stenza, poco dopo la seconda guerra mondiale, con una sibillina sop- pressione che, comunque motivata, non mancò di addolorare quan- ti abbiano ancora a cuore le patrie tradizioni.

È accaduto però, per una specie di provvidenziale compensa- zione, che la bibliografia storica della guerra dolomitica, e per il tradizionale patriottismo di quelle regioni confinarie (Cadore-Agor- dino-Bellunese-Feltrino), e forse anche per il loro eccezionale inte- resse turistico e alpinistico, sia probabilmente la più ricca, docu- mentata e autorevole di tutto il fronte di quella guerra italo-austria- ca. Il che naturalmente non manca di facilitare il nostro compito.

Se noi avessimo voluto mettere in particolare rilievo il valore dimostrato dagli alpini valdesi della Val Chisone, ci saremmo subi- to imbattuti nella incontrovertibile constatazione che altri battagli o- I ni valdesi e non valdesi dello stesso Reggimento compirono imprese ì altrettanto, se non più, importanti, e basti citare la più favolosa di , quella guerra alpina: la conquista del M. Nero, gloria imperitura I dei battaglioni « Susa » e « Exilles ».

(1) ma piuttosto un incitamento ad approfondire e integrare l'indagine con la te- ! stimonianza viva degli alpini valdesi ormai ottantenni prima della loro scomparsa.

28

La nostra ricerca si concentrerà dunque, anche in omaggio alle finalità del Bollettino che la ospita, nell'indagare e nello stabilire se, quando, e fino a che punto è possibile attribuire a singole opera- zioni o atteggiamenti di quei reparti qualche peculiare retaggio del- la loro origine barbetta, dello spirito del Valdismo e della singolare tradizione guerriera maturatasi durante i sette secoli di resistenza armata alle reiterate violazioni della loro libertà di coscienza.

Una duplice valida obiezione ad una tesi siffatta relativamente al reclutamento ed ai quadri di quei battaglioni merita di essere subito e adeguatamente valutata.

È ben noto che il reclutamento di quelli come degli altri batta- glioni della Val Pellice (nappina bianca), anche in considerazione della biconfessionalità delle Valli, non soltanto non fu esclusivamen- te valdese, ma neppure piemontese. Anche oggi il reclutamento dei reggimenti alpini non è più, geograficamente parlando, esclusivamen- te alpino, ma alpino-appenninico. Insieme ai montanari biconfessio- nali (senza dimenticare che fra i cattolici figurano anche molti ori- ginariamente appartenenti a famiglie valdesi cattolicizzate) di Pra- gelato, Pramollo, della Val S. Martino ecc. combatterono dun- que sulle Dolomiti anche quelli della Majella, del Gran Sasso, delle Apuane. dell'Appennino ligure ecc. i quali, vuoi per affinità di vita e di costume, vuoi per spirito di emulazione, non furono da meno dei loro compagni della \al Chisone.

Negare a priori un occulto, ma preminente spirito valdese a quei reparti sarebbe d'altronde come disconoscere all'attuale cosmo- politismo statunitense il fondamentale impulso creativo impresso al Nuovo Mondo dagli avi pionieri riformati e fuorusciti dalle guerre europee di religione.

Analoga, ma ben più consistente appare l'ipotetica obiezione relativamente ai quadri e ai comandi di quei battaglioni. Le azioni militari, specie quelle in grande stile, sono, come è noto, progettate e dirette dai comandanti che nella fattispecie non furono normalmente valdesi e neppure prevalentemente piemontesi: la formazione dei quadri ufficiali nel nostro esercito non ebbe mai carattere regionale.

Erano ben lontani i tempi in cui le compagnie franche valdesi, dopo aver eletto tra le proprie file i loro comandanti, combattevano, così inquadrate, agli ordini del duca di Savoja Carlo Emanuele I (1613) all'assedio di S. Damiano e di Vercelli, o facevano buona guardia alle frontiere minacciate da una invasione francese (1618). oppure ancora, venivano frettolosamente chiamate al Gran Seran o Serin pericolanti, e, nuovamente riunite nella difesa del suolo natio agli ex compagni di fede pragelatesi, si cimentavano nell'unica bat- taglia vittoriosa della storia italiana sul potente invasore francese (As- sietta, luglio 1747).

Disseminati negli arruolamenti misti dei reggimenti sabaudi, duramente impegnati a Cuneo e Borgo San Dalmazzo, ma se la leg- genda è il riflesso ideale di quello che avrebbe potuto o dovuto es- sere, o forse accadde nel noumeno e il fenomeno lo strangolò, nessun

29

avvenimento storico può mettere in maggiore evidenza il livello del- la stima e del prestigio conseguiti sui campi di battaglia di un fantomatico « Battaglione » o Reggimento valdese « de la Reine r. che, fondato il 13 aprile 1741 a Pinerolo da un noto Marchese di Bricherasio, continua a vivere, sia pur senza Bibbia, per due seco- li, all'ombra delle stelle in campo azzurro e il fatidico motto « Lux lucet in tenebris », non soltanto nella fantasia popolare delle cartoli- ne illustrate e dei monumenti, ma nei ponderosi volumi delle storie ufficiali dello Stato Maggiore dell'Esercito italiano (2).

Accade però in montagna, e ancor più nella guerra alpina, che se all'arcana sua bellezza si accompagni l'asprezza e il pericolo, ven- gano d'incanto messi in primo piano più i fattori individuali che quelli collettivi, ivi compresa la preparazione militare, la disciplina, la gerarchia. Molte delle più ardue imprese alpine vennero compiute in una specie di spirito corale (3), nel quale non soltanto si rivelò preziosa, specie dopo l'istituzione del grado di Aiutante di Battaglia, la collaborazione di sottufficiali e graduati montanari, ma talvolta semplici alpini eccezionalmente dotati o pratici dei luoghi furono addirittura protagonisti spontanei e determinanti, nell'ideazione e nella esecuzione, di azioni spettacolari.

Ma meglio di qualsiasi argomentazione, varranno, a dimostra- zione preliminare della validità di questi assunti, alcuni episodi veri- ficatisi in quella guerra dolomitica. Non è già privo di significato il fatto che quando agli inizi della guerra il Comando di quel settore decise di tentare la conquista della Tofana I o di Rozes dal lato Sud (il più impervio alpinisticamente parlando), si rivolse alla guida cortinese Antonio Dimai (4) che aveva aperto quella scalata per pri- mo. E poiché il Dimai, che non aveva obblighi di leva, ma si consi- derava tuttavia cittadino austriaco, vi oppose un energico rifiuto, fu internato come persona sospetta in un campo dell'Italia meridionale, dal quale venne liberato soltanto per intercessione del re Alberto J del Belgio, memore di qulla scalata compiuta qualche tempo prima con quella valente guida. La I Tofana venne successivamente con- quistata dai bravi volontari alpini feltrini che vi sloggiarono facil- mente l'unica vedetta austriaca che vi si trovava. Celebre (5), per non dire leggendario, rimase lo storico duello per il possesso del M. Paterno, nella zona di Lavaredo, fra l'alpino Pietro De Luca e kaiserjàger Sepp Innerkofler. Nota guida della Val di Sesto e an- ziano volontario di guerra, quest'ultimo, insieme ad altri cinque col- leghi, mal sopportando l'occupazione italiana della sua cima prefe- rita, s'incammina nottetempo per la stessa via NNW da lui percorsa

(2) Scala Edoardo (Gen). Storia delle fanterie italiane. Roma, Stato Maggiore dell'Esercito italiano. 1950... - Voli. 10 (V. Voi. 1953).

(3) Della influenza morale esercitata dalla eosidetta « truppa » sugli ufficiali e oo- mandanti della medesima e permeata l'opera del valdese Jahier Piero. Con me e con gli alpini. Firenze, Vallecchi. « Opera omnia ». 1965...

(4) Viazzi Luciano. Diavoli sulle Tofane: 1915-17. Lecco, arti graf. lecchesi. 1971, fig., p. 303.

(5) Betìti Antonio. Guerra in Cadore. Roma X" Regg. alpini, 8°, p. 311. ili. 1936.

30

per primo nel 1896 e incurante del fuoco di artiglieria e di fucileria che dalle due parti si accende e si esaspera durante la sua pur diffi- cile ascesa, giunge ferito alla fronte a pochi metri dalla cima, si fa il segno della croce e lancia alcune bombe che feriscono alla testa l'unico alpino di vedetta. Questi, che aveva seguito i suoi movimen- ti, ma si era astenuto dallo sparargli per una specie di mistica caval- leria, affaccia la testa grondante sangue dal muretto della cima e gridandogli: « Ah, no te voi andar via »! gli lancia un masso che lo travolge e lo precipita nell'abisso. Nella zona dell'Ampezzano. la famosa Cima Bois, ripetutamente, sanguinosamente, inutilmente at- taccata dai battaglioni « Belluno », « Val Chisone » e dai valorosi sardi della brigata « Reggio » (45-46 Regg. Fanteria), viene conqui- stata il 10 luglio 1915 dall'alpino Giovanni Schiocchet improvvisa- mente sbucato con due compagni da un ripido canalone incustodito alle spalle dell'attonito presidio austriaco, proprio mentre nella sottostante Val Travenanzes la colonna « Cantore ». invano spronata dal famoso e focoso generale, rischia di essere ingabbiata dai bavaresi.

Esempi che potrebbero essere moltiplicati « ad libitum » cosi come a ognuno di noi, se appartenente a zone di reclutamento alpino di quei battaglioni, potrebbe capitare, come è accaduto al sotto- scritto leggendo quelle storie, di imbattersi in un ignorato caporale Jahier, « ardito scalatore di una via di accesso al Torrione di quota 2814 » nei pressi di Cima Undici e del famoso Passo della Sentinel- la (giugno 1915) (6).

CARATTERISTICHE BELLICHE VALDESI

Ma inoltrandosi ormai nel tema prescelto e sulla scorta dell'am- pio p competente studio dedicato dal Col. degli alpini Federico Co- cito (7), sulla « Rivista militare italiana » del 1891. alle Guerre Val- desi, torna ora opportuno stabilire le più evidenti e peculiari carat- teristiche tattiche, strategiche e morali attribuibili a quei nostri va- lorosi antenati e confrontarle con alcuni episodi storici occorsi ai tre battaglioni « Fenestrelle », « Val Chisone » e « M. Albergian ».

1) Una derivazione e aderenza sostanziali dello spirito bellico alle cause prime, alle finalità, al valore morale e religioso del conflit- to (8). Un'etica severa ben più spirituale di quella ebraica: soltanto la difesa della libertà di coscienza e le sue conseguenze giustificano la guerra: inesorabile, ma gli innocenti devono essere risparmiati: la condotta «lei combattenti irreprensibile; il bottino diviso in parti uguali, ufficiali compresi; i pastori non devono partecipare al coni-

(6) Berti Antonio. Opera citata.

(7) Cocito Federico, (col. alpini), Le guerre valdesi. Cenni storici. Roma. Rivista militare italiana, (tip. Voghera). 1891, 8". p. 150.

(8) V. Armand Huco.n Auc, Storia dei Valdesi, p. 24 segg.. Torino. Claudiana edit., 1974, 8°, p. 327.

31

battimento; la disciplina subordinata al merito; i capi giurano fe- deltà ai soldati e viceversa; sono eletti, ma una volta eletti devono essere obbediti, protetti e risparmiati: qualcosa di rivoluzionaria- mente democratico che acquista valore positivo soltanto se messo in rapporto alla presenza di Dio: « vous prierez Dieu qu'il mette dans vos coeurs les plus capables de commandements et de conduites ».

2) Una ardita intraprendenza offensiva, non conformista, con spunti occasionali di consapevole, presupposta, talora ironica e ta- lora trascendente sicurezza di sé, non aliena però, specie nella scia- gura, da umili (i nostri peccati ecc.) ed accorate espressioni di pate- tica ispirazione popolare (canzoni ecc.).

La consistenza delle cosidette « compagnie volanti » (piccoli re- parti di 20 uomini; qualcosa di mezzo fra il plotone e la squadra) è quanto sussiste di più originale e funzionale nei riguardi della guer- ra di montagna, ancor oggi imperniata sulla sorpresa e sul movi- mento.

3) Una tenacia difensiva talvolta disperata, fino al supremo sacrificio; più spesso manovrata e combinata con un intelligente sfrut- tamento del terreno, delle condizioni meteorologiche, degli arma- menti anche primitivi (fionde-archi-massi ecc.) e, in extremis, di stra- tagemmi che ricordano vagamente quelli del politropo Ulisse.

Le azioni dei cosidetti « religionari » furono prevalentemente e necessariamente difensive, ma non per deficienza di spirito offensi- vo. E basti ricordare, a parte l'impresa della « Glorieuse Rentrée » che fu tutta una offensiva, le ardite e implacabili pxintate inferte dal leone ferito nell'alta valle del Po (Crissolo ecc.) e nella bassa Pelli- ce-Chisone subito dopo le Pasque Piemontesi (giugno 1655) e sopra- tutto quelle, veramente inaudite, su Pramollo-S. Germano dagli as- sediati della Balziglia (23 marzo 1690) (9).

4) Una adesione totale, istintiva, al principio militarmente di- battuto e controverso, della supremazia delle posizioni dominanti alla bruo ») su quelle manovrabili di valle (9 bis).

5) Una devozione fedele alla parola data, al rispetto delle avite tradizioni; al sovrano, di cui non si deve dir male, ma pregare perché Iddio lo illumini; non senza qualche spunto di eccessiva buo- na fede che assunse talvolta aspetti drammatici di evangelica in- genuità.

Non è facile, a distanza di tanti anni, stabilire con esattezza qua- le fosse l'autentica disposizione d'animo degli alpini valdesi verso quella guerra certamente lontana dalla tradizionale difesa ideale del- la libertà di coscienza, ma peraltro definita dall'interventismo popo- lare di allora: « Quarta guerra d'indipendenza nazionale »; « Guer- ra di redenzione »; « Guerra alla guerra »; « l'ultima guerra »;

(9) Pascal Arturo, Le Valli durante la guerra di rimpatrio dei Valdesi (Le Valli valdesi negli anni del martiro e della gloria, B.V.) Torre Pellice, Società di Studi Val- desi, 1968, 8°, p. 455-970.

(9 bis) Adotto 1 arcaico e provenzaleggiante femminile in « o », Cfr. il Dizionario della V. Germanasca di T. Pons.

32

« guerra all'aggressore imperialista » (Guglielmo II); in uno spirito insomma di precoce, democratica e, se si vuole anche un po' inge- nua, aspirazione ad una futura regolazione pacifica delle controver- sie nazionali che si concretò successivamente nella fondazione della Società delle Nazioni e, più attualmente, del Consiglio di sicurezza rielle Nazioni Unite.

BENEMERENZE UFFICIALI DEI BATTAGLIONI ALPINI VALDESI (10)

Ina indagine personale, immune da ogni intenzione agiografica, condotta allora nell'ambito di comandanti di quelle unità, mi definì i valdesi come ottimi soldati; seri, disciplinati, valorosi, benché non bestemmiatori e sistematici disertori delle Messe al campo.

Ma forse non tanto nei Comandi quanto nell'indagine storica e nelle testimonianze personali, o forse ancor più nell'intuizione poeti- ca valdese (11), va individualo il substrato ancestrale delle anime semplici alpigiane che furono purtroppo anche dirottate e strumen- talizzate da una propaganda sedicente patriottica, e talvolta anche religiosa, verso finalità imperialiste e dittatoriali del tutto estranee alle loro tradizioni.

Ho sempre dubitato personalmente dei riconoscimenti ufficiali, ma non si può tuttavia passare del tutto sotto silenzio la constatazione storica che il primo reparto italiano che riuscì a gettare i ponti e pas- sare al di dell'Isonzo il 2 ri maggio 1915 fu il battaglione alpini « Pi- nerolo »; che la prima medaglia d'oro dell'intera guerra fu quella decretata alla memoria del Ten. Col. Luigi Pettinati, comandante dei Battaglione « Pinerolo ». caduto il 9 giugno 191ó a Zakreju: che del- le tre medaglie d'argento al V. M. (collettive, non individuali) con- cesse complessivamente ai 13 battaglioni del 3" Reggimento alpini, ben due furono assegnate a Battaglioni valdesi Pinerolo » (12) e « M. Albergian ») e con motiva/ioni che fanno riflettere perché si ri- feriscono ambedue, in un momento drammatico della vita nazionale, al singolare quanto disperato loro sacrificio per arginare il rovinoso e ormai incontenibile cedimento della II Armata a Caporetto. Con- fermate, si noti, da un ancor più raro, significativo e autorevole rico- noscimento da parte dell'insospettabile Comandante nemico; la men- zione dei due Battaglioni alpini « Val Chisone » e « M. Albergian » sul Bollettino ili guerra austriaco e l'ambilo tributo ai medesimi de- gli onori militari delle armi.

(10) RlVANO Pietro. // 3" Reggimento alpini nella guerra ilalo-auslriaca. Torino. A.N.A. (tip. M. Alessandri) 1924. 8°. p. 126.

(11) « Ma questi son soldati che migliorano i superiori. Mi sforzo di mettermi al loro 1 i \ elle», di farmi le loro vere obiezioni. Ma eeeo scopro che salgo di livello io. che pro- prio io divento più chiaro c più vero ». Da « Con me e con gli alpini » di Piero Jahier.

(12) Il « Pinerolo » a Forno sul Tagliamento. durante la ritirata di Caporetto. con- trattaccò il battaglione « Cacciatori della guardia » della Divisione Jàgcr tedesca in- fliggendogli perdite severe fra cui lo slesso comandante von Stulpnagel.

33

Due momenti altrettanto critici attraversò, nel settore dolomiti- co, il battaglione padre degli altri due, il « Fenestrelle », di cui vai la pena di analizzare le reazioni perché attinenti in vario modo alle caratteristiche psicologiche e combattive più su menzionate.

IL CAVALLINO

Della azione del 18 luglio 1915 per l'ardua conquista del M. Ca- vallino, disposta direttamente dal Comandante della IV Armata (col dissenso del Comando del I Corpo d'Armata che doveva eseguirla) per « essere ossequente alle direttive superiori » (13) (del Comando supremo), basti menzionarne il conseguente sanguinoso fallimento e il bilancio comparativo (14) delle perdite complessive quale eloquen- te dimostrazione dell'impegno spiegatovi dalle due Compagnie (28J e 29") del « Fenestrelle » che vi parteciparono:

Percentuale perdite: Battaglione « Fenestrelle > 38,67% Batt. del 91° Regg. Fanteria 10,90% Batt. del 92° Regg. Fanteria (Br. « Basilicata ») 4,24% e Batt. del 69° Regg. Fanteria (Brig. « Ancona ») 2,17% 68a Comp. alp. Batt. « Cadore » (7° Regg. alpini) 2,—% Batt. dell'8° Regg. Bersaglieri (Roma) 1,35% Soltanto lo scettico umorismo romanesco potè stornellare su così luttuosa jattura:

L'alpino è veramente coraggioso

non ha paura mai de piglia busse

te sale 'lmonte il più pericoloso

e lo conquista come niente fusse.

Te conquista '1 Cavallino

poi lo lascia al suo destino

però se scusa

dicenno che '1 cavallo qui non s'usa. Su ben altro tono si chiude il capitolo dedicato alla infausta im- presa dal maggior storico della guerra cadorina (15): « Chi da Santo Stefano salga a Montecroce, giunto alla svolta che profondamente si addentra nella Val Digon, si fermi. Volga lo sguardo sopra i boschi e i pascoli alti: vedrà sul verde crinale un profilo di eroda, nell'aspet- to modesto, nella storia tremendo. Tenda l'orecchio ai sussurri che scendono col vento : udrà da lontano la nenia dei morti :

« Un lungo treno che andava ai confini e trascinava migliaia di alpini

(13) E cioè per « fare qualcosa » ed evitare così le rampogne ed il siluramento (che però avvenne lo stesso) minacciato dal Gen. Cadorna.

(14-15) Berti Antonio, Guerra in Cadore, Roma, X Regg. aloini, 8°, fig., p. 311, 1936.

■i

34

su quel torrente (16) la morte vi passò e degli alpini nessuno ritornò. Dopo tre giorni di lungo cammino siamo arrivati al Monte Cavallino sulla nuda terra abbiamo riposa e degli alpini nessuno è ritorna ».

MONTE CAVALLINO

(Jsfo) Non ti nri- cordi cjuel mi-se dia-prl-le ; tjuel W- go tre- no c^ear

i J

2

1

f

1- ,1-

di- vai con.- fi - ni ; e tm-A£Ì -aa- Vi mi-i -r olia-' a-

.HT.

pi - i- ni , su. ^ufcl ter - ra- en-te la. mot- te vi pis-

& b I i i i . i h h t-r J fr-

am

So.

i

P

Tt

Dopo tre giorni «li strada ferrata ed altri due di lungo cammino siamo rivati sul Monte Cavallino e degli alpini nessuno ritornò. (IT)

(16) li torrente Digon.

(17) Vi Canti dei soldat: raccolti dal Ten. degli alpini Piero Jahier ed armo- nizzati dal Ten. del genio Vittorio Gui. In Trento redenta. Comando della I' armata. 1919. 8°, p. 28.

35

Ora questo canto accorato che specie nella linea melodica di au- tentica tradizione popolare alpina è carico del più solenne e sofferto pathos è certamente creazione del Battaglione valdese « Fenestrelle » anche se, come spesso accade della musica popolare, si trasferì suc- cessivamente, con altre parole ed aggiunte, nel limitrofo fronte car- nico e il Monte Cavallino si trasformò in Monte Canino. Lo confer- mano le autorevoli deduzioni del prof. Giovanni Fabbiani (18), ben noto storico del Cadore, e la viva testimonianza del prof. Antonio Berti che lo apprese a memoria nel 1915 in altra versione Te lo ricordi quel giorno d'aprile ») durante la sua attiva partecipazione al- la guerra cadorina e infine, per via di esclusione, la constatazione che non può esser presa in esame una attribuzione di quel testo ad un battaglione cadorino, che non ebbe bisogno di un treno per raggiun- gere quel fronte, ad uno della Brigata « Basilicata » di Torino (91-92) che non era composta di alpini, ad altri reparti alpini che non fossero piemontesi (19).

Quel bel canto può dunque andare a tener compagnia al reperto- rio di canti epici valdesi raccolti da Federico Ghisi ed Emilio Tron. che, insieme alle deliziose villotte friulane e ai canti dei soldati ve- neti della guerra 1915-'18, costituiscono, stando alle Relazioni del Convegno nazionale di Lecco in difesa del canto alpino (19 bis) del giu- gno 1965, il primo fondamento della nostra epopea popolare na- zionale.

Arti figurative e tradizione religiosa.

Ben più modesto il contributo alpino valdese alle arti figurative, sia per la precoce riluttanza biblica al culto delle immagini sacre, sia per noncuranza della tradizione classica pagana, sia per l'ascetismo esistenziale del Valdismo, ma non assente nelle manifestazioni arti- gianali di arte popolare alpina (mobili di stile anche provenzaleg- giante - attrezzi casalinghi e di lavoro ecc.) e, tornando alla guerra 1915-T8, nell'unica chiesetta montana di quel fronte, costruita anche essa dal Battaglione Val Chisone a Base Canalone Falzarego (20).

Così come l'unica rupe delle tante battezzate nel più vario modo

(18) Fabbiani Giovanni, Canti della guerra '15-'18 nati in Cadore. Belluno, Ca- mera di Commercio (tip. Benetti) fig. 1970.

(19) Attribuzione e ricostruzione sono basate su fondamenti storico-geografici che vanno dal « torrente » (Digon) ai « tre giorni di strada ferrata »; dall'esame delle più diffuse varianti della canzone alle, sia pur vaghe, reminiscenze personali. Non feci par- te del Battaglione « Fenestrelle », ma della 96a Comp. alpina del Batt. « Cadore-Ante- lao » che nel 1915 combatté in Cadore (poi sulle Tofane).

(19 bis) Associazione Nazionale alpini, Convegno in difesa del canto alpino, Lecco, i8°, 1965, p. 109.

(20) Ignoro se gli alpini valdesi si applicarono, come i veneti, durante la guerra, a fabbricare e cesellare con mezzi rudimentali quei cimeli-ricordi (anelli-braccialetti ecc.) in rame, alluminio o ottone ricavati dalle spolette degli schrapnels, dalle cinture di forzamento e dai bossoli delle granate, che raggiunsero talvolta anche qualche pregio d'arte.

36

dagli alpini di quel fronte (Castelletto (21) per Schreckenstein (22); Lo Scudo; Sasso Misterioso; Sasso Piramidale; Sasso Cubico; Spac- cato; Bucato; Anfiteatro; Port Arthur ecc.) che si richiami a remini- scenze di carattere sacro è la « Punta della fede » prospiciente la Cengia del Piccolo Lagazuoi conquistata, come vedremo, dai vetera- ni del « Val Chisone » nell'autunno 1915.

IL « FENESTRELLE » IN RITIRATA RICORRE ALLA « BRUO »

Difficile, per non dire impossibile, sarebbe stabilire se la brutta sorpresa capitata al Batt. « Fenestrelle » lungo la stretta valle del- l'Alto Piave in conseguenza del disastro di Caporetto, fu più deter- minata da un ritardo, comunque giustificato o giustificabile, dell'or- dine di ripiegamento del gen. Di Robilant, comandante della IV ar- mata, al Comando del I Corpo d'Armata (quello del Cadore), oppure da un impensato acceleramento della avanzata nemica dal superato Tagliamento sul fianco sinistro delle nostre truppe in ritirata, oppure ancora, come sembra sicuro, da una ancor più imprevedibile punta- ta del venticinquenne e intraprendente Tenente Erwin Rommel attra- verso la stretta del Vajont (quello della diga) su Longarone (il vil- laggio distrutto dalla tremenda alluvione del 3 ottobre 1963). Così co- me sarebbe meno arduo stabilire se da questa fortunata iniziativa, che tagliò la ritirata al nostro I Corpo d'Armata (10.0(H) uomini e 94 can- noni), ebbe inizio la brillantissima carriera del Rommel (già pro- mosso Hauptman e decorato pochi giorni prima per il forzamento del Matajur), e se fin da allora ebbe la ventura di conoscere quel caporale Adolfo Hitler che dopo aver lasciato così triste fama di nella zona del basso Piave durante l'occupazione austriaca del 1918 (23). potè sfogare infine, 25 anni dopo, la sua livida invidia sullo esperto e va- lido generale germanico nel modo che tutti sanno.

Quando il ten. Ubaldo Riva (24) del « Fenestrelle » fu inviato al di del Piave per impedire che il Battaglione fosse preso alle spalle, non potè che constatare la incredibile realtà: il ponte distrutto, Co- dissago in mano al nemico, la via della ritirata preclusa. Ma ascoltia- mo le sue parole: « Non dimenticherò mai l'ordine da me dato al ca- porale Pons di sparare: uccidere qui fra le case e le cose benedette da Dio e dal cuore dell'uomo mi pare un delitto: Pons si inginocchia e spara col moschetto; gli alpini seguono: i tedeschi, ufficiali e sol-

(21) La posizione del C. rispetto alla Tofana di Rozes è talmente simile a quella del Castelluzzo rispetto al Vandalino da far quasi supporre che questa denominazione, ormai adottata anche dalle Guide tedesche delle Dolomiti, possa avere origine valdese (Ball. V. Chisone). V. anche Castelletto della Vaccera.

(22) Punta Bois: così battezzata (Rupe del Terrore) dai tedeschi per la sua somi- glianza con l'omonima in Boemia.

(23) Mi riferisco alle rivelazioni postume di mons. Perin di Pieve di Soligo.

(24) Riva Ub \ldo. Scorporiate. Milano. L'Eroica. 1935. 16°, p. 209 (Montagna, n. 11).

37

dati, parte restano (per sempre), parte sgattaiolano: non hanno un gran<le entusiasmo vedendo che si spara ancora. Io vado, noi andiamo avanti: vedo i nemici, ma non ci credo: e mi comporto come se non fosse vero ».

In Longarone occupata regna la più grande confusione. Il Co- mando della Brigata « Como » ordine ai battaglioni « Assietta » e « M. Nero » (25) di rompere la diga umana che ha chiuso la diret- trice di marcia verso il fondo valle, ma ogni reparto che avanza in quella direzione non più segno di vita; ogni via di scampo sem- bra preclusa.

Eppure i resti del <c Fenestrelle » e dell'« Assietta » si salvano dall'accerchiamento. Come? Alla bruo! Abbandonano il fondo Valle: si arrampicano sulle pendici che alla loro destra immettono nello Zol- dano e, certamente aiutati da quella generosa popolazione alpigiana, attraversano chi Fenestrelle ») Igne - Monte Cimon - Cima di Caia- da - Casère di Carrera - Monte Cervoi - Tisoi; chi (ce Assietta ») Ca- sere Pian di Caiada - Casere Caneva - Forcella Tinzon - Bolzano (bel- lunese); sfociano nella Valle del Cordevole dove l'avanzata del nemi- co è ancora parzialmente contenuta dalle retroguardie; evitano Bel- luno occupata puntando su Feltre; s'incontrano coi battaglioni alpini che piangendo di rabbia (26) stan ritirandosi dalla Val Cismon (Cau- riol - Gardinal - S. Martino di Castrozza ecc.), ed insieme a loro, per Seren, salgono sul Massiccio del Grappa dove quel pugno di fuggia- schi sfiniti dalle marcie affannose, dalle emozioni e dalle privazioni, trova la forza di resistere allo scatenato invasore e salvare la linea del Piave.

Chi diede quell'ordine (alla bruo)? Il gen. Nasci o il comando del « Fenestrelle »? Ma perché su 10.000 uomini se ne salvarono po- che centinaia? Nessuna prova o testimonianza attuale d'altronde che quell'iniziativa sia partita esclusivamente dai valdesi del « Fenestrel- le » e nessuna deduzione storica può esserne tratta al di della con- statazione dei fatti.

EPISODI DI TATTICA ANTICONFORMISTA VALDESE

Val la pena però di concentrare la nostra attenzione su qualche altro episodio del genere (alla bruo!) di cui i soli battaglioni valdesi furono protagonisti anche per le eccezionali conseguenze che ne de- rivarono e che culminarono prima col siluramento di un generale di Corpo d'Armata, poi con la tragica morte del più famoso condottiero alpino di quella guerra (Antonio Cantore); infine con una specie di interessante polemica di natura strategica fra i sostenitori delle offen-

(25) Rivano Pietro, Op. citata.

(26) Meneghetti Nazzareno, Con gli alpini nella grande guerra (in « Vita di Guido Bergamo »). Montebelluna, a cura del Comitato per le onoranze a Guido Berga- mo (Treviso, arti graf. Longo e Zoppelli), 1964, 8°, p. 162.

38

sive manovrate di fondo valle e quelli favorevoli al preminente pos- sesso delle alte quote-chiave alla bruo »). Si rende qui però indi- spensabile per rendersi conto della portata e del significato di quegli avvenimenti, di dare un preventivo sguardo generale alla situazione strategica dell'intero fronte italiano e di quello dolomitico in parti- colare.

Un piano strategico offensivo del lungo e vario fronte italo- austriaco doveva tener conto evidentemente delle sue condizioni geo- grafiche e orografiche, della maggiore o minore efficienza delle forti- ficazioni difensive nemiche e dell'andamento delle contemporanee operazioni belliche alleate sui fronti occidentale e orientale.

Cadorna, a torto o ragione, escluse dal suo piano offensivo tutto il fronte decisamente montuoso o saldamente fortificato dallo Stelvio all'Alto Isonzo (e quindi, dall'Adamello, le Giudicane, Trentino coi suoi forti - Biaena, Stivo, Pozzacchio, Belvedere, Luserna ecc. - Car- nia inclusa) ad eccezione di quello dolomitico che, grazie al saliente confinario bellunese ( Cadore- Ampezzano-Cordevole), offriva possi- bilità tutt'altro che disprezzabili, per non dire senz'altro allettanti, di interrompere la arteria principale della Pusteria, e cioè isolare pra- ticamente il Trentino e il Tirolo meridionale dai rifornimenti bava- resi ed austriaci.

Con l'avvicinarsi tuttavia della primavera 1915, e conseguente- mente della data probabile dell'entrata in campagna dell'Italia (mag- gio 1915), la sua attenzione su quel fronte veniva distolta dalla im- ponenza dei successi riportati dai russi su quello della Galizia (mar- zo 1915: conquista di Leopoli; Fortezza di Przemysl: discesa dai Car- pazi nella piana ungherese; 120.000 prigionieri ecc.) concentrandola sull'Isonzo dal quale contava, con la progettata concomitanza di una offensiva dell'alleato serbo, inferire un colpo decisivo all'esercito au- stro-ungarico tutto assorbito a parare il duro colpo subito sul fronte orientale.

Accadde però che lo Stato Maggiore germanico, preoccupato del- la situazione austriaca e relativamente rassicurato dal raggiunto asse- stamento sul fronte francese della Marna, iniziò, proprio in procinto della entrata in guerra dell'Italia, e forse anche col proposito di bloc- carla con altre proposte di accomodamento in quella congiuntura fa- vorevole alle sue armi, una duplice offensiva sul fronte russo che si delineò subito disastrosa per l'esercito moscovita non appena il gen. Hindeniburg riusci, a nord, ad occupare la Polonia, mentre il collega Mackensen, a sud, metteva in rotta, a Gorlice (1 maggio 1915). il cen- tro della Armata russa e, liberando Przemysl e Lemberg, stroncava ogni velleità offensiva nemica su quel fronte.

Al sessantenne gen. Cadorna non rimaneva die abbandonare mo- mentaneamente la speranza ili una rapida e vittoriosa conclusione del conflitto, peraltro non ancora iniziato, e ripiegare su quell'aureo mio manualetto deH'« Attacco frontale ». che ogni ufficiale combattente era tenuto a portare seco come la Bibbia, ^el quale, in fin dei conti, a dispetto delle recenti esperienze della Campagna europea 1914-15,

39

era ribadito il concetto della guerra di posizione alternata a quelle periodiche offensive locali di logoramento che, prontamente ed a più riprese iniziate sull'Isonzo, logorarono più noi che le intraprendem- mo del nemico che le respinse.

Era naturale che al tempo stesso egli rivolgesse anche, e con maggior fervore, lo sguardo all'altro prescelto fronte offensivo: quel- lo dolomitico. Le sue istruzioni al gen. Nava, Comandante della IV Armata, diventano conseguentemente in quel periodo (maggio 1915) incalzanti e perentorie. Non si parla più di cauta offensiva come nel- le direttive del aprile, ma, nel telegramma del 22 maggio firmato Cadorna, di « spiccato vigore » per impadronirsi al più presto delle posizioni nemiche oltre confine.

Il gen. Nava dispone di varie brigate di fanteria, di bersaglieri, finanzieri e di batterie da montagna e da campagna, ma non ancora di artiglierie pesanti se deve tentare azioni in grande stile e di soli 6 battaglioni alpini (dei 52 disseminati sul fronte) se vuol tentare colpi di mano. Non sa inoltre con precisione che il fronte nemico è quasi sguarnito e che il Corpo d'Armata alpino germanico (Deutsches Al- penkorp), sollecitamente trasferito dal preoccupato Stato Maggiore germanico dalle Argonne in Tirolo, non ha ancora assunto posizione e non potrebbe intervenire a fondo in assenza di una dichiarazione di guerra italo-germanica senza provocarla immediatamente e con- giuntamente all'entrata in campagna della Romania.

Così commenta successivamente la situazione il comandante di quella validissima unità, gen. Krafft von Dellmensingen, il futuro Ca- po di S. M. di Caporetto (27): « Noi aspettavamo ogni ora e da tutte le parti l'invasione che invece non avvenne. Solo dopo due settimane si manifestarono i primi tentativi più consistenti. Anche in seguito l'attacco italiano si sviluppò molto lentamente, esitante e cauto... ».

Conseguenza di un simile stato di cose, a parte il siluramento del gen. Nava (27 bis) si fu che l'Armata delle Dolomiti si lasciò sfuggire l'occasione di impossessarsi di posizioni strategiche successivamente resesi essenziali e imprendibili. Perché l'accesso alle Valli Parola e Badia e a maggior ragione alla Pusterthal era bloccato da una parte (strada delle Dolomiti) dal forte « Tra i Sassi » (tra Sasso di Stria e Piccolo Lagazuoi) e dall'altra (Strada di Alemagna) dalla impervia barriera montuosa Lagazuoi - Fanis - M. Castello - M. Cavallo - Val- lon Bianco - Furcia Rossa e, in direzione di Dobbiaco, dal munitissi- mo Forte di Son Pauses (28).

(27) Krafft von Dellmensingen, Tagebuch (Reichsarchiv di Berlino).

La critica più autorevole intorno a questo Comandante lo definisce come un valido teorico della guerra, ma un pessimo uomo d'azione, vittima di una sua costi- tuzionale titubanza e di una insufficiente conoscenza della montagna.

(28) Anche il Col di Lana-Sief, in altro settore (Cordevole). si trovò nella stessa condizione nei riguardi del potente Forte di sbarramento « La Corte ». ma anche se conquistato (il Col di Lana), poi perduto, poi parzialmente e sanguinosamente ricon- quistato, non potè mai costituire una seria minaccia per lo sbarramento delle Valli ParolaJBadia.

40

Numerose furono le azioni offensive del primo anno di guerra (1915) in quel settore dolomitico, fortunate e sfortunate, ma soltanto quattro suscettibili, benché tardive, di essere sfruttate strategicamen- te (cioè tali da aprire l'accesso alle Valli Parola, Badia e Pusteria) e

col seguente esito:

1°) Monte Piana (15 luglio - 20 luglio 1915).

Conquista sanguinosa ed eroica ad opera della 96a Compagnia del Battaglione « Cadore » e del 55° Reggimento fanteria (Brig. « Mar- che »), ma conclusa col forzato abbandono della contesissima quota, insostenibile per la sua conformazione (lo dice il nome) e per la sua esposizione al soverchiarne tiro delle artiglierie del dominatore M. Judo.

2°) Forte di Son Pauses (7-11 giugno 1915).

Dura azione offensiva del Battaglione alpini « Fenestrelle », 53° Regg. Fanteria, Regg. Bersaglieri, che impegna in extremis an- che una compagnia dell'Alpenkorp bavarese (contro le convenzioni diplomatiche). Il Viazzi (29) attribuisce al Battaglione « Fenestrelle » la creazione della famosa canzone « Ta pum », di per sufficiente- mente eloquente:

Eravamo in ventinove

ora in sette siamo resta

e gli altri ventidue

sul Son Pauses li han mazza!

Maledeto sia il Son Pauses

coi suoi tubi di gelatina

si l'è sta la gran rovina

la rovina di noi alpin. Il prof. Giovanni Fabbiani (30) invece, riferendone le origini al- la seconda ed altrettanto infruttuosa e sanguinosa azione contro le posizioni del Son Pauses dell'anno successivo (7-27 giugno 1916), cui parteciparono anche i battaglioni del 7" Regg. alpini « Pieve di Ca- dore » e « Val Piave », ne attribuisce la paternità al caporalmaggiore cadorino Tiziano Masariè pur ammettendo che egli non fece che pa- rafrasare una canzone che lui, vecchio emigrante, aveva imparato dai minatori della Galleria del Gottardo del 1872-"82. Ignoro se minatori valdesi poterono anch'essi trapiantare la canzone dalla Svizzera al- le Valli e al fronte. Io non avvicinai che quelli della « terra nera » (grafite) alle Roue di Pamollo dove, appena decenne (31). andavo a caricarla col cugino alpino Barthélémy e il suo bravo mulo Moutun

(29) Viazzi Luciano, Diavoli sulle Tofane. Lecco, casa edit. Arti graf. lecchesi. 1971, fig. pag. 303. Le aquile delle Tofane. Milano. Murzia, 8°. fig., 1975.

(30) Fabbiam Giovanni. Canti della guerra 1915-18 nati in Cadore. Belluno. Rassegna della Camera di Commercio, 1970, 8°. fig., p. 15.

(31) 1905.

41

e quelli della « terra bianca » (talco) del Perrero col cugino Henri e il suo magnifico mulo bianco savoiardo Paris. Il repertorio delle loro canzoni era per lo più piemontese o francese. La melodia della loro a Canzone del conducente » è riapparsa recentemente in quella del canto di guerra (1915-'18) « Motorizzati a pie » (32). In francese cantavano :

Quand tu seras sur les frontières

sur les frontières du Piémont

tu penseras aux italiennes

qui sont, hélas!, plus jolies que moi (33). Sta di fatto dunque che della canzone del « Son Pauses » esi- stono varie versioni. Quella, diciamo così, ufficiale (approvata dalla Commissione per la difesa del canto alpino nominata dalla Associa- zione Nazionale alpini) ha il testo identico a quella riportata dal Viazzi, ma ambedue hanno omesso il « Ta pum ». La versione cado- rina (34) ha il ritornello del « Ta pum » nel testo letterario, ma non nella musica. Si è autorizzati così, di fronte a tanta varietà di ver- sioni, ad adottare, anche in base a ricordi personali, una variante « Fenestrelle » così concepita:

we irvven

.E gli al- tri vtn- ti- du- e au! Son Più- seminari maz-ia. .."Mi-le-

f

boi Segye 0

r

t* purtt (t». pomati.- pu- u.m- ; ti- pu»., ti- pam ( "t* _ ftf^pt

(32) Canti degli alpini, A.N.A., Commiss, per la difesa del canto alpino, Bologna, arti grat. Tamari, 1968, 16°, p. 70.

42

E naturalmente ci sembra la migliore.

3°) Forte « Tra i Sassi » (Piccolo Lagazuoi e Sasso di Stria) (35.)

Il 15 giugno 1915 (a soli 20 giorni dall'inizio delle ostilità) un triplice attacco condotto dall'81 Regg. fanteria (Brig. « Torino »); dal 46° Regg. fanteria (Brig. « Reggio ») e dalla 229a compagnia (cap. Trivulzio) del Batt. « Val Chisone » (36) questo esito: Falliti i primi due contro il trincerone « Vonbank » del Forte Tra i Sas- si »), gli alpini del « Val Chisone », con fulminea sorpresa notturna, occupano la selletta del Sasso di Stria senza colpo ferire catturando- ne l'intero presidio (2 uff. e 36 uomini): resistono al violento bom- bardamento che ne segue fino al 18, quando ricevono ordine di ri- piegamento cui obbediscono brontolando e lasciando sul posto, con eloquente ironia tipicamente barbetta, i 36 fucili Manlicher catturati e ancora carichi « in bell'ordine schierati ».

L'immediato siluramento del gen. Pietro Marini, comandante del IX Corpo d'Armata, che diede quell'ordine (gli alpini del « Val Chisone » (36), pur trovandosi un chilometro al di delle no- stre linee, vi avrebbero sicuramente resistito controllando e minac- ciando il Forte e l'intero sbarramento di Val Parola) non deve stu- pire che Cadorna, uomo di tempra eccezionalmente ferrea e severa, ^on le spalle ben poggiate alle mura dell'altrettanto solido Vaticano, di siluri contro ufficiali superiori e generali ne sfornò a centinaia ed avrebbe probabilmente colpito, malgrado la Massoneria, anche la disobbedienza dei gen. Capello e Badoglio (37) se il terreno non gli fosse mancato sotto i piedi non appena cercò di scaricare tutta la responsabilità di Caporetto sui soldati italiani anziché sui poco cano-

(33) Gli scarniti confinari della musica popolare sono così frequenti che un esame comparativo ne e sempre istruttivo. Ne può scaturire, ad esempio, la constatazione, non scandalosa naturalmente, che la melodia valdese des « Dix Comandements » (Vieilles chansons des Vallées vaudoises du Piémont recueilles et présentées par F. Ghisi. Florence. 1963) trasse origine da quella della Bergerette du XVIII siècle « Philis plus avare que tendre » (Bergerettes du XVIIIème siècle collegées et trans- crites par J.B. Weckerlin, Paris 1915).

(34) Fabbiani Giovanni, Canti della guerra 1915-18 nati in Cadore. Opera citata.

(35) È significativo che anche recentemente Il giornale » del 24.9. "74) un no- to storico-giornalista (Indro Montanelli) segnali proprio il Sasso di Stria, insieme al Mrzly sull'Isonzo, come posizione strategica di notevole importanza conquistata dai nostri nello slancio della prima avanzata ed evacuata per ordine di un comando.

(36) « II "Val Chisone" era un Battaglione di milizia territoriale costituito a Fcnestrelle con riservisti e classi anziane in gran parte valdesi » informa il Viazzi nell'opera citata e l'insospettabile Piero Pieri (op. cit.) commenta: «Ed è ben da notare che mentre i territoriali austriaci si rivelarono eccellenti truppe di posizione, ma non adatte ad azioni offensive, i territoriali del « Val Chisone » si mostravano ora capaci di audacissime operazioni di carattere nettamente offensivo. Gli austro-germa- nici di presidio ai « Tra i Sassi » non seppero capacitarsi, il 15. della caduta di una posizione cosi formidabile e annunziarono al Gen. Kraffl no Dellmensingen che il presidio si era arreso spontaneamente! » (Krvfft: Tageburh).

(37) Ghelli Alessandro. Verità che risorge. Cadorna nelle giornate di Caporetto. Parma. la Slampa Nazionale. 1922. 8". XI. 170.

43

nici gas asfissianti tedeschi (58), l'insufficiente spirito di collabora- zione dei comandanti italiani e il loro discutibile aggiornamento stra- tegico.

4") Conquista valdese della Furcia Rossa, Vallon Bianco e Monte Cavallo. (2° linea difensiva austriaca).

Per riparare in qualche modo all'inerzia e lentezza del Coman- do della IV Armata, parve opportuno a Cadorna di distogliere il quotatissimo generale genovese di Divisione Antonio Cantore dalla P Armata per affidargli il comando della IP Divisione del IX Cor- po d'Armata (IV Armata). Cantore, secondo il suo stile, non perde tempo. Si mette d'accordo col Comando d'Armata: mentre il bat- taglione alpini « Belluno » attaccherà la Cima Bois dall'alto del versante della Val Costeana, egli si insinuerà dai basso fra le Tofane e la impervia catena montuosa Lagazuoi-Furcia Rossa risalendo La stretta e pietrosa Val Travenanzes e prendendo alle spalle tutti i presidi nemici delle forcelle (Fontananegra-Bois) ecc. Impresa au- dace e redditizia che sembra ricalcare in qualche modo quella com- piuta dallo stesso Cantore, all'inizio della guerra, in Val Lagari- na (39) quando, alla testa della Brigata « Mantova » 113° e 114° fan- teria) e fiancheggiato dal battaglione alpini « Val d'Adige » (Batti- sti) sulla sinistra e dal « Verona » sulla destra, egli era giunto ra- pidamente fino alle porte di Rovereto (Castel Dante) impadronendo- si alla sua sinistra (destra dell'Adige) dei monti Baldo e Altissimo e sulla destra (sinistra dell'Adige) di Coni Zugna e del famoso Passo Buole (Termopili, col Pasubio, della Strafeexpedition).

La colonna Cantore comprende modeste, ma scelte forze: la 83a (cap. Baccon) e la 30* (cap. Varda) compagnia del « Fenestrelle »; al centro un battaglione del 23° Regg. Fanteria (Brig. « Como ») agli ordini dell'ottimo maggiore Ottavio Zoppi; due pezzi da montagna 70/B. Perché disgraziatamente il Batt. « Fenestrelle », in mancanza di truppe alpine, era stato diviso in due. Evidentemente quel batta- glione infatti combatteva e rendeva per due... Le compagnie 28a e 29° operarono (40), come abbiamo visto, in Cadore (1° Corpo d'Ar- mata), e si distinsero fin dall'inizio della guerra con la conquista precoce di Cima Vallona (9-13 giugno 1915) in Comelico; poi di Cima Palombino (15-18 giugno 1915); poi del Passo della Sentinella (16 aprile 1916); q. 2802 (Torrione del Gruppo di Cima 11); Punta del Forame (4 settembre 1916); Croda Rossa (16 giugno 1916) (41). Posizioni, queste due ultime, tanto dibattute, ma non mantenute. È

(38) Weber Fritz. Tappe della disfatta. Milano. U. Mursia e C. (Azzate, La Va- resina Grafica), 1965, 16°, p. XII, 350.

(39) Identica disposizione: fanteria al centro (fondo Valle) con fiancheggiamen- to di reparti alpini. Informazioni datemi da mio fratello Gino, valoroso ufficiale del 114° Regg. Fanteria (3 volte decorato al V. M.).

(40) Berti Antonio. Opera citata.

(41) Tentativi di forzamento, peraltro non perseguiti, dello sbarramento Sexten- Landro (V. della Drava).

44

interessante constatare come il « Fenestrelle » operasse con maggior successo da solo che in collaborazione con altri reparti.

La 83a e la 30* (IX Corpo d'Armata) avevano al loro attivo il brillante esordio di Ponte Alto (dove il 7 giugno 1915 avevano im- pegnato, in contrasto con le direttive del Comando supremo austro- germanico, reparti bavaresi dell'Alpenkorp infliggendo loro perdite dolorose in vite umane e prigionieri) quando l'8 luglio 1915, agli ordini del gen. Cantore, si inoltrarono nella più angusta, rocciosa, insidiosa, orrida, funebre, infernale Valle (Travenanzes) delle Dolo- miti (andare a vedere per credere). Tanto vero che proprio qui si verifica l'episodio più favoloso, strabiliante e clamoroso della guer- ra dolomitica.

Sulla sinistra, la 83a Compagnia (cap. Baccon), raggiunto il ver- sante Nord della Tofana III, lo risale prendendo quota alla bruo ») quanto è necessario per oltrepassare il presidio di sbarramento della Valle (q. 1780); si cala nottetempo per strapiombi paurosi alle spal- le del medesimo e lo cattura al completo (20 kaiserjager) senza col- po ferire, esattamente come, pochi giorni prima, il « Val Chisone » al Sasso di Stria. Aperta così la strada del fondo valle, la Compa- gnia sorella (30a) procede sulla destra lungo le pendici delle imper- vie cime a protezione della colonna centrale (Cantore - Batt. fante- ria e artiglieria).

Il cap. Varda distacca, come di prammatica, alcune pattuglie, fra cui una agli ordini del serg. Raviol. Ma questa, evidentemente poco conformista, per non dire eretica, a un certo momento, chi perché, forse estasiata «li trovarsi in mezzo a così meravigliose cime che san di aria natia; o forse, ancor più, ispirata dall'istinto della sua tradizione guerriera, è colta da quella certa frenesia o alienazio- ne alpina « che intender non la può chi non la prova »: dimentica il suo compito fiancheggiatore regolamentare e non sa resistere alla tentazione di salire sulla cima più fantasiosa della bella Furcia Ros- sa, dove non trova...: Nessuno! neppure le regine e i cortesi guerrie ri della leggenda dei Fanes (42). Di passale al Vallon Bianco cattu- rando qualche prigioniero e successivamente al Monte Cavallo met- tendo facilmente in fuga un inorridito reparto nemico, è tutt'uno. È sul Vallon Bianco, probabilmente, che il serg. Raviol e la sua pat- taglia (e forse anche le altre), in vista della valle di Fanes, verde e bella quanto apparve la terra di Canaan agli attoniti occhi di Israele, si rende conto di quel che ha fatto e ne pronta notizia al suo ca- pitano (Varda) che manda in suo aiuto un plotone e ne informa il comandante della colonna (Cantore).

Il fenomeno appare straordinario, ma psicologicamente e mili- tarmente del tutto comprensibile se si riflette che Cantore si è insi- nuato fra la prima linea difensiva nemica (Tofane-Cina Bois) e la seconda (Furcia Rossa-Fanis-Lagazuoi) e che normalmente quest'ulti*

(42) Wolff Carlo Felice. / monti pallidi. Leggende delle Dolomiti. Milano. Mondadori, 1925, 16". p: 414.

45

ma si guarnisce soltanto quando la prima è perduta o seriamente mi- nacciata.

Cantore è uomo di polso, di coraggio e anche di coscienza. E un condottiero che quando si trova in uno di quei buchi defilati do- ve i comandi superiori son soliti risiedere per dirigere le operazioni, se gli vengono a dire che è impossibile andare avanti, inforca gli oc- chiali, si infila il cappotto da truppa che indossa cosi volentieri e sorreggendo il passo un po' incerto col fedele bastone, al ritmo del suo fatidico « Avvànti, Avvànti », se ne va diritto a vedere coi suoi occhi miopi perché e dove è più intenso il pericolo. È proprio questo che l'ha reso popolare fra gli alpini che di strategia non sanno gran che.

Ma prima di tutto è un militare e guai a contraddirlo. Questa volta non punisce nessuno, ma sottolineando le sue parole con qual- che interiezione marinaresca, ordina che le pattuglie e il plotone siano immediatamente ritirati: « il padrone del vapore sono io ». Occorre tuttavia rilevare, a onor del vero, che dietro questo gesto autoritario è radicata anche una precisa convinzione: le valli si con- quistano avanzando dal basso (43), non dall'alto (alla bruo).

Ma ecco che l'allarme è dato; la resistenza nemica si anima; ogni sasso nasconde un fucile; ogni rupe una mitragliatrice che i due vecchi cannoni non riescono a snidare e l'offensiva si inchioda per due giorni in vista della Wolfl' Glanvel Hiitte (delizioso chalet rustico d'altri tempi) per trasformarsi poco dopo (I'll luglio) in una dignitosa, ma sollecita ritirata.

Il generale non conosce esitazioni, ma appare pensieroso e ac- cigliato: forse gli han dato anche la notizia che, il giorno prima, Cima Bois è stata occupata dal caporale Schiocchet e lui non ci capisce più nulla se non che la giornata è poco propizia per i gene- rali. Il miglior commento, postumo, ce l'offre, dall'altra parte, il collega germanico gen. Krafft von Dellmensingen che, ancora più allarmato e indignato di lui, ordina all'incauto alleato (austriaco) di rioccupare e presidiare immediatamente le incustodite e minac- ciate posizioni-chiave.

Ecco le sue annotazioni (44): « La decisione del generale Can- tore di ritirare le sue pattuglie (45) dal Vallon Bianco, Furcia Rossa e Monte Cavallo fu assai poco felice; infatti questi reparti erano tal- mente penetrati nella nostra linea principale, che se vi fossero ri- masti sarebbe stato molto spiacevole per noi. Di avrebbero potuto aggirare le difese di Fanes e puntare verso sud sopra Passo Tadega e Col Loggia, nell'alta valle del rio Sarè e dilagare contro il Forte « Tra i Sassi ». In questo modo avremmo perduto un tratto assai ampio della nostra linea difensiva. Era una zona assai aspra ed im- pervia, ma tuttavia ambedue le porte d'ingresso sopra « Tra i Sassi »

(43) Come in Val Lagarina, e come il gen. Marini col « V. Chisone » : gente di pianura o dalle amnie valli...

(44) Pieri P.. Opera citata.

(45) Si noti che il gen. v. K. parla qui di « pattuglie », non di una sola.

46

e « Malga grande di Fanes » sarebbero state forzate, senza contare l'assoluto dominio della Val Travenanzes ».

Le nostre (annotazioni e constatazioni) concludono così:

1°) Di tutte le azioni di immediato interesse strategico del set- tore, le uniche felici, incruente e potenzialmente risolutive furono compiute da reparti di reclutamento valdese.

2°) Le azioni medesime furono bloccate per ordine di coman- di superiori che non supposero sfruttarono l'intuito, l'intrapren- denza e l'ardimento accumulati dai « religionari » in sette secoli di sofferenze e di persecuzioni (46).

Da quel momento fino alla stia tragica fine il contegno del Gen. Cantore è enigmatico, cupo, aggressivo, esaltato, incomprensibilmen- te temerario. Il suo orgoglio di condottiero imbattibile (fin dalla Libia) (47) sembra avere superlativamente accentuato le caratteri- stiche innate del suo temperamento garibaldino. Appena rientrato a Cortina d'Ampezzo dalla fallita offensiva, non si tregua e risale subito, per la Val Costeana. a Vallon Tofana e di alle prime linee di Fontananegra (fra la I e la II Tofana) dove i sardi della « Reg- gio » (45-46) sono in immediato contatto con la Forcella che egli ave- va tentato, pochi giorni prima, di far cadere dall'opposto versante. Agli ufficiali che incontra distribuisce salati cicchetti e dice che vuol conquistare subito Fontananegra. Si sporge col binocolo dalla trin- cea più avanzata e non ascolta il capitano Milia che lo avverte che poco prima, proprio lì. è stata uccisa una vedetta, una pal- lottola ammonitrice che si schiaccia su una pietra a poca distanza dalla sua testa. Non ha pace finché un proiettile gli centra la visiera del gallonato keppì. glie lo porta via di testa e lo accascia esanime al suolo.

Il diario del sacerdote oortinese don Pietro Alverà e di Don Cri- stoforo Rizzardi (48) accenna a voci insistenti e diffuse di una morte misteriosa e forse delittuosa. La maledizione dei Fanes? Ma le anime semplici degli alpini veterani dimenticano presto il caratteraccio de] loro « vecio brontolon » che ha pagato con la vita il suo errore: par- lano di un Paradiso di Cantore dove andranno un giorno a raggiun-

tò) Critici e storici attuali (come Indro Montanelli in « L'Italia di Giolitti ») mettono in evidenza il deficiente spirito di iniziativa di reparti italiani durante la prima guerra mondiale, compresso da una disciplina gerarchica formale assoluta ed occulta che non può non richiamarsi a quella della loro Chiesa o della antagonista Massoneria. A Caporetto le artiglierie del XXVII" Corpo d'Armata non intervennero perché Badoglio si trovò nella impossibilità materiale di trasmetterne l'ordine. Vero è che una iniziativa illuminata e autonoma non può scaturire che da/la formazione di una adeguata coscienza morale individuale, ispirata alla luce dell'Evangelo, ma non supinamente subordinata e ancorata ad una autorità infallibile attuale, ecclesia- stica o statale che sia. non sempre presente, evidente o coerente (V. Saul Friedlan- der. Pie Xll e le Xlllème Reich: Documents. Paris, édit. Seuil. 1964, 16°, p. 235).

(47) BrESSANI Carlo. Gli alpini di Cantore in Libia. Roma. X" Regg. alpini, (tip. « Castaldi >»), 1935, 16°, p. 47.

(48) Fabbiani Giovanni. // gen. Cantore in Cadore. « Archivio storico di Bellu- no. Feltre e Cadore», n. 187 (Feltre. tip. «Castaldi»), 1971, 8°, p. 11.

47

gerlo e gli erigono un solenne monumento sulla piazza di Cortina sul quale potrebbero forse figurare anche quei versi di Dante: « O dignitosa coscienza e netta come t'è picciol fallo amaro morso! ».

Sardi e alpini bellunesi sloggeranno dopo pochi giorni (2 agosto 1915) i kaiserjàger dalle rupi micidiali di Fontananegra e, ad un an- no di distanza, nella notte sul 9 luglio 1916, squilleranno le note del- la « Marcia alpina delle Tofane » dalle trombe della fanfara del Bat- taglione cadorino M. Antelao (49), alla testa del quale il capitano Carlo Rossi, già Aiutante maggiore del « Vecio » in Libia, concluderà l'impresa che costò la vita al suo Generale e renderà l'onore delle armi alla salma del comandante nemico della Val Travenanzes, il pro- de Barborka, caduto nel combattimento.

Il colonnello Tarditi, nuovo comandante del Settore Val Costea- na, tenterà ancora, nel luglio (29-30) 1916, impiegando tutte le forze del suo Gruppo (6 battaglioni alpini e una brigata di fanteria), di conquistare quelle impervie cime (Fanis - M. Cavallo ecc.) ormai mu- nitissime, ma inutilmente. E gli alpini del Settore gli canteranno:

\7tàìe;>nà. Se^trzaJido.

^Ca- YO Si - o nor Tir- cLi- Ti , al Fa.-n.is va.- d. a le-

i-f-fr-E^ , i i-V fri D e y^p=

f* YoltA _. ca.-

1* -1

Voi t d.

, in.-

i H :

f

ve- ce di QLUV-cllY- lo col Ll - no-co-lo Ji.Vfcr- ve. - L torn- [>« a.

* " * mm

I

iii.ii , edj

t

bo id can.- non.

-fis—

fi E-fc * + i-

i

Canzone _£Jl bJUÎ*. inr 1/d.L-CaAteAiLA. nel I9i6~r dA-jli A}j>j_n.L del Ve Cjruppû

"Belluno') "H. PeUo"; Ti^'Xni^ Irarsc m'Ita, p et jfmn k./>, ^a. h^b n d*\

JVôrvÈi fin. ÌìLlq

(49) Jahier Piero, Con me e con gli alpini. Cap. « Fanfara ».

48

Il gen. Krafft von Dellmensingen, interpellato più tardi (50), nel 1928, sulla strategia per cima alla bruo ») o per valle, ben ricor- dando quel che mise in pratica a Caporetto (51), dirà: L'accaduto offre una bella illustrazione alla teoria dell'attacco di valle o di cresta. Appare assai chiaro che l'attacco di valle può veramente fallire se esso urta frontalmente contro difficoltà che non può subito superare e il nemico si pone saldamente sulle alture laterali alla giusta distan- za. Allorché l'attacco italiano presso quota 1780, verso la Glanvel Hiitte, era stato fermato, circa una compagnia del reggimento bava- rese (Alpenkorp), con parecchie mitragliatrici trasportate in alto con grandi difficoltà, sotto la guida del capitano von Krauss, si annidò nelle pareti verso Val Travenanzes e di potè dirigere un nutrito, efficace fuoco contro gli italiani ai suoi piedi, in aperta valle. Egli annunziò di avere in pochi minuti annientato due plotoni di fante- ria (52) e i serventi dei cannoni da montagna, e costretto gli altri a rannicchiarsi a terra. Effettivamente gli italiani dovettero, a cagione di questo pericolosissimo fuoco, che essi non potevano in nessun mo- do controbattere, abbandonare di nuovo, lentamente, la Val Trave- nanzes.

Le teorie sono in generale sempre pericolose (53). Occorre ap- punto agire con sano intelletto umano, così come le circostanze che s'incontrano richiedono. Qua può una volta essere particolarmente op- portuno l'attacco di valle, un'altra volta l'attacco dalle creste, una terza volta dalle pendici. Occorre scegliere ciò che la circostanza e l'intuito suggeriscono. Ouesta è l'unica sana teoria ».

E il Maggiore Ottavio Zoppi, l'altro protagonista della avventura della Glanvel Hiitte. divenuto Generale e Primo Ispettore delle trup- pe alpine, in una monografia che s'intitola appunto « Guerra di mon- tagna per l'alto o per il basso? » (54) scriverà testualmente: « La guerra di montagna invade inesorabilmente tutta la montagna. Si do- mandi a chi conosce la montagna dove i guerrieri si sentono più sicu- ri e più liberi (sicurezza e libertà sono elementi essenziali per la ma- novra) e gli si chieda ancora quanta profondità di montagna può ca- dere per l'alto se la direzione del taglio è buona e quanta pel basso: e si apprenderà così che l'uomo della montagna ha maggiore fiducia nell'alto che non nel basso, nella manovra che non nell'urto! e che egli considera la sorpresa come un grande sostituto del Cuoco] poiché essa cade improvvisa ed annienta, o neutralizza, come non sempre possono fare, in montagna, i proiettili.

Io non dimenticherò mai l'alpino del battaglione « Fenestrelle »

(50) Pieri Piero, Opera citata.

(51) E cioè esattamente il metodo di Cantore (travolgente avanzata di fondo valle V. Rommel trascurando le alture), ma con un abbondante pizzico in più del micidialissimo « fosgene » di ottima fabbrinzione germanica.

(52) Esagera (nota dell'A.).

(53) V. «L'attacco frontale» di Cadorna.

(54) Zoppi gen. Ottavio. Guerra di montagna per l'alto o per il basso? Roma, Riv. militare, 1928. I. pag. 229-235.

49

(che nel 1915 avevo accanto a! mio battaglione ilei 23° fanteria), il quale, richiesto se avrebbe saputo liberarsi da una petulante mitra- gliatrice nemica (di cui egli meco dolevasi, e che la nostra artiglieria non poteva colpire) mi rispose nel suo tagliente dialetto: « bisogna che andiamo a prenderla di notte e con la tormenta perché in mon- tagna la sorpresa può sostituire il cannone ».

Con queste tre parole l'alpino piemontese (55) che aveva nel san- gue, tramandato da secoli, l'istinto di razza del guerriero di monta- gna, fissava con forma novissima e incisiva il criterio fondamentale della tattica alpina: sorprendere: criterio sul quale io ho ora la for- tuna di poter insistere nel richiamare gli alpini alle infallibili tradi- zioni dell'arte loro ».

LA CENGIA (56) DEL PICCOLO LAGAZUOI (ottobre 1915 - detta « Martini ») (57).

Ci furono azioni in quella guerra che apparvero ai comandi stra- tegicamente interessanti e sicuramente realizzabili e poi, nel corso del- la esecuzione, si rivelarono del tutto inutili, sanguinosi, inconcluden- ti. Si trattò per lo più di errati calcoli sulla possibilità di mantenere le posizioni conquistate ad onta di una loro conformazione troppo sco- perta ed esposte a soverchiami artiglierie dominanti. Ecatombi an- cor oggi esaltate e ricordate dalla pietà valligiana con croci, messe e cappelle per l'imponenza dei sacrifici che costarono e per le indiscu- tibili prove di eroismo cui diedero luogo. A questa categoria appar- tengono, ad esempio, la conquista del M. Piana in Cadore e l'Orti- gara nel Trentino.

Ce ne furono altre che apparvero del tutto assurde, inutili, in- sostenibili, micidiali e poi per la tenacia, la pazienza, la fiducia, l'abi- lità di chi le attuò si rivelarono positive, quasi incruente e strategica- mente determinanti.

A queste ultime appartiene l'insediamento (e di conquista infatti non si può parlare) di reparti del Battaglione territoriale « Val Chi- sone » su di una specie di gradino, di cornicione-insenatura, di « cen- gia », per adoprare il termine più appropriato ella terminologia do- lomitica, sospesa approssimativamente alla metà della parete Est del Piccolo Lagazuoi, uno dei pilastri dello sbarramento di Passo Falza- rego-Parola, porta d'ingresso della strada delle Dolomiti ed apertura verso la Val di Badia, verso mète cioè strategicamente importanti e risolutive.

(55) « Valdese » (nota dell'A.).

(56) da « cingula )' = cinghia: specie di cornicione di roccia, più o meno lar- go e lungo, caratteristico della struttura dolomitica.

(57) Martini Ettore, Cengia Martini nella seconda quindicina di ottobre 1915. Martini Ettore, Diario di guerra (in « G. B. Alloati artista e soldato) Torino, casa editrice Sindacati artistici, 1928, 8°, fig., p. 120.

so-

il « Val Chisone » sembrava, cioè, non aver rinunziato alla sua volontà di forzare in qualche modo quel munitissimo, ma essenziale traguardo (Forte « Tra i Sassi »), di cui, come abbiamo visto, aveva conquistato e non mantenuto, ma non per colpa sua, l'altro pilastro, sinistro nel suo orientamento, nella funzione micidiale, nella foggia a becco di civetta, nel nome: il Sasso di stria ( = strega). Sulla strego- neria del quale si era anche sbizzarrita la musa popolare:

« Vittorio Emanuele s'è recato a visitar Cortina e i suoi soldati; avanti a Falzarè co' fu arrivato il generale i monti gli ha mostrato: "Sasso di Stria!" Facciamo dietro-front e andiamo via! ». La posizione di questi alpini barbet, poco superstiziosi, ma ap- pollaiati come falchi o poiane su un ballatoio roccioso, inclinato ver- so lo strapiombo, adatto tutt'al più al ricetto invernale di qualche ca- moscio, facilmente dominato dalla insidia nemica, apparve spesso a taluno, compreso il sottoscritto, non soltanto scomoda e anticonfor- mista, ma quasi grottesca immune da qualche battuta umoristica o canzoncina romanesca del settore che talvolta fece rimare addirit- tura il nostro bel Chisone con « cojone ».

Tanto meno apparve allora del tutto chiara l'insistenza con la quale gli austriaci cercarono con ogni mezzo di scacciare i territoriali del « Chisone » da quell'incomodo soggiorno. Lo si capì soltanto due anni dopo quando, grazie a una tenzone quotidiana di mine e contro- mine, di scavi, di lancio di barilotti esplosivi di ogni genere, un im- provviso balzo sulla antecima (q. 2668) ce ne diede l'insperabile con- trollo e ancor più quando, a guerra finita, i comandi austriaci di quella zona rivelarono di aver subito maggiori perdite per lo stillicidio quo- tidiano che dall'estremo angolo della cengia veniva inflitto ai sotto- stanti difensori di \ alparola da una mitragliatrice e un cannoncino che vi erano stati piazzati, che non per tutte le precedenti azioni of- fensive messe insieme (58).

Il vecchio « Val Chisone » dunque non aveva vinto la guerra do- lomitica, ma attuato un nuovo genere di insidia alpina di incruento sgretolamento sotterraneo così come i sette secoli di lotta religiosa non avevano convertito l'Italia al Valdismo, ma conquistato il diritto alla libertà di coscienza prima al Regno d'Italia, poi, col Concilio Vati- ano II, alla Santa Chiesa romana universale.

(58) SUEMPFIL V., Dus K.u.K. 3" Tiroler Kaiser jógerregimcnt in Weltkriege. Brcgenz. Teutsch. 1926.

L'aggrapparsi c l'insinuarsi nelle viscere delle montagne inespugnabili culminò suc- cessivamente, in quel settore, con la famosa mina del Col di Lana dell'aprile 1916 e con quella colossale e spettacolare del Castelletto dell'I 1 luglio 1916 (35 t. di nitroglicerina).

51

L'IMPRESA DT FTUME

Era destino infine, e potremmo «lire imperscrutabile, messianico destino, che il più precoce sangue fraterno, così abbondantemente versato venti anni dopo nella tragica guerra civile per la liberazione del suolo nazionale, fosse sangue valdese.

Mi accadde alcuni anni or sono di chiarire, con nn riferimento personale, e in polemica con nn noto legionario fiumano, che « se l'impresa dannunziana dell'autunno 1919 non mirò a sovvertire l'or- dinamento dello Stato ed a conquistare il potere come la Marcia fa- scista su Roma, essa non mancò di provocare una incrinatura nella unità dell'Esercito, sulle cui conseguenze si potrebbe discutere a lungo », (59).

Mi riferivo a quanto avevo sperimentato io stesso nel settembre 1919 a Pieve di Cadore quando, essendomi stato affidato, di ritorno dagli esami universitari, il comando di quel Distaccamento Cado- re »: Caserma « Pier Fortunato Calvi », eroe cadorino del '48) (60) del Reggimento alpini, avevo ricevuto da comandi territoriali da cui dipendevo gerarchicamente due ordini diversi e contraddittori (61).

Col primo mi si suggeriva di non ostacolare e quasi favorire l'eso- do di volontari per l'impresa fiumana: col secondo mi si richiamavi all'osservanza rigorosa del giuramento prestato a S.M. il Re. capo supremo dell'Esercito.

Avevo ricevuto altre volte, sugli Altipiani (1915). sulle Tofane (1916), sull'Isonzo (1917). sul Grappa (1918), ordini assurdi e difficil- mente eseguibili, ma sempre implacabili! Dopo matura riflessione, conclusi che il tenore della prima lettera mi esponeva ad una scelta soggettiva bene-male che non poteva identificarsi con l'assolutismo dell'« ordine »: quintessenza della disciplina militare; il tono della seconda era perentorio. Mi si invitava peraltro a vigilare ed attende- re, il che però uon faceva parte del mio temperamento.

Convocai gli ufficiali del Distaccamento; esposi la situazione; dis- si che certamente molti di noi credevano e speravano nella italianità di Fiume, ma che, finché non mi fossero pervenuti ordini precisi di movimenti ed azioni militari responsabili, avrei considerato diser- tore a tutti gli effetti chiunque si fosse allontanato dal territorio del Distaccamento senza il mio consenso. Capii che il mio punto di vista non era compreso condiviso da molti dei presenti (una quaran- tina), ma nessuno si allontanò. Per me non era in gioco l'italianità o

(59) V. «Giornale ili bordo»: mensile di storia, letteratura ed arte, A. II. n. 5-6. Firenze, tip. « Il torchio », 8°, pp. 385-180.

(60) V. la bella poesia « Cadore » di G. Carducci.

(61) Seppi poi che a Belluno, sede dei comandi, si trovava il S. Ten. degli al- pini Italo Balbo, il quale la pensava in modo molto diverso da me, ma, a dire il ve- ro, non mi serbò rancore per il suo trasferimento, durante la guerra, dal mio ad altro Battaglione, per questo mio provvedimento antifiumano per il mio suc- cessivo rifiuto della tessera fascista. La solidarietà alpina conseguita sui comuni cam- pi di battaglia, fu quasi sempre più forte della faziosità politica.

52

meno di Fiume, sulla quale tutti avevano diritto di avere le proprie idee personali, ma l'unità dell'Esercito e dell'Italia.

Cito questo esempio perché, falliti tutti i tentativi di Francesco Saverio Nitti, che vergognosamente gli valsero l'epiteto di « Cagoia », per risolvere pacificamente la spinosa quistione, immagino lo stato d'animo dei compagni alpini valdesi del Battaglione « Fenestrelle » quando, non appena rientrati (giugno 1920) dai dieci mesi della disa- giatissima avventura albanese (nella quale il Battaglione aveva per- duto il 75% degli effettivi ospedalizzati dalla malaria), appresero essere stati destinati ad eseguire la ferrea decisione del vecchio Gio- litti (62): marciare contro il Duce del Quarnaro e disarmare i suoi legionari! Fra questi, come è noto, c'erano anche intere compagnie alpine (del « Morbegno », ad esempio). La scelta poteva essere anche lusinghiera, specie se veniva dall'alto (gen. Enrico Caviglia) (63). co- me un riconoscimento cioè della tradizionale fedeltà valdese alla pa- rola data (Patto di Londra) e (perché no? non aveva ancora violato la Costituzione) a S.M. il Re.

Ma a Fiume c'erano anche molti arditi e chi non ignorava in qual modo, durante il 1918, ne era stato promosso l'arruolamento, poteva pensare anche al peggio. Il loro emblema non era il cande- liere con le sette stelle, ma il pugnale... E D'Annunzio un superuomo alato, non un semplice uomo come Garibaldi col suo pedestre « Ob- bedisco ».

Ma era Natale... un Natale che preludendo al ritorno a casa dopo tante peripezie doveva essere per gli alpini valdesi un Natale di gioia, di speranza e di pace... E invece il Natale 1920 rinnovò il turpe in- ganno delle Pasque piemontesi del 1655. I legionari fiumani vennero incontro ai fratelli alpini piemontesi con le mani alzate annunziando la resa, ma soltanto per sorprendere l'ingenuità dei puri di cuore, coprire l'imboscata ed assicurarsi il privilegio della prima scarica proditoria (64).

Taluno penserà che quel sangue fraterno innocente fu ben vendi- cato venti anni dopo dai partigiani della Resistenza e, storicamente parlando, le cose andarono proprio così. Noi preferiamo chiudere questa pagina nera della luminosa vittoria nazionale del 4 novembre 1918 con gli ultimi versi dell'Inno alla gioia di Federico Schiller che, come è noto, commossero e ispirarono la grande anima di Ludwig van Beethoven.

Festen Mut in schvveren Leiden. Hilfe, vvo die Unschuld weint; Kvvigkeil geM-hvvorden Kiden. Wahrheit gegen Freund und Feind,

(62) Lascio (Irridere agli storici valdesi se è esalto, come mi viene riferito, che nelle vene di Giolitti scorresse sangue valdese.

(63) Come è noto, il vincitore di Vittorio Veneto, forse seccato anche dal se- guente episodio, risolse il problema con pochi colpi di granata centrali da un cac- ciatorpediniere nella finestra del Comando del Governo «lei Quarnaro.

(64) Rivano Pietro, Opera citala.

53

Mannerstolz vor Konigthronen, Briider, gait es Gut und Hint - Dem Verdienste seine Kronen, Untergang (1er Liigenbrut!

Animo forte in grave dolore, soccorso dove l'innocenza piange, eternità alle giurate promesse, verità con amici e nemici, dignità d'uomo dinanzi ai troni ilei Re. Fratelli, anche se ciò costasse beni e sangue al merito le sue corone, alla schiatta dei mentitori rovina.

ENRICO IAHIER

(Ten. Colonnello degli alpini in congedo).

12 ottobre 1974

(Nell'VIII Centenario del Valdismo)

54

BIBLIOGRAFIA DELLA GUERRA DOLOMITICA 1915-18

Antonioli C, Operazione alpina ben riuscita, S. Salvatore Monferrato, Preti, 1933.

Baccon A., Come guerreggiai sulle Tofane dal maggio 1915 al luglio 1916. (Inedito).

Badimi D., La conquista dei Col di Lana, Roma, 1925.

Baldini A., Con la IV Armata alla prima difesa del Grappa, Roma, 1934.

Barilli Manlio, Storia del T Reggimento alpini, Feltre, tip. Castaldi, 1958,

8°, pag. XXIII, 502 fig. Bencivenga Roberto, Saggio critico sulla nostra guerra, Roma, 1930. pp. 255. BerLese A., Storia di alpini, Padova, A.N.A., 1962.

Berti Antonio, Battaglioni Pieve di Cadore - M. Antelao, Roma, X Regg. alpini, 1942.

Berti Antonio, Guerra in Ampezzo e Cadore, Vicenza, N. Pozza, 1967, 16°, p. XXVI, 247 fig.

Berti Antonio, Guerra in Cadore, Roma, X Regg. alpini (tip. Castaldi),

1936, 8°, fig., p. 311. Berti Antonio, Le Dolomiti orientali, Milano, C.A.I.-T.C.L, 1950. Bisi M., Antonio Cantore, Piacenza, 1924.

Boccardi R., Uomini contro montagne, Milano, Mondadori, 1935.

Bollati A., Oesterreich-Ungarne letzer Krieg. Roma, 1st. poligr. Stato, 1934

Bollettini (I) della guerra, Milano, Alpes, 1924.

Bomhard (Von) A., Das k. k. Infanterie-Lcib-Rcgiment, Miinchen, Lin-

daursche Un. Buchhandl., 1921. Bulow (Von) A., Memorie. Vol. III. Milano, Mondadori, 1931. Bossi Fedrigotti, Standschiitze Bruggler, Veri. Zetgeschichte. Breitenacher M., Der Alpenkorps 1914-18. Berlin, 1939. Burtscher G., Guerra sulle Tofane, Vicenza, N. Pozza, 1935, 16°, pag. XIV,

238 fig.

Cadorna Luigi, La guerra alla fronte italiana, Milano, f.lli Treves, 1921, pag. 127.

Cadorna Luigi, Pagine polemiche, Milano, Garzanti, 1950. Calbiati A., La conquista del Passo della Sentinella, Roma, UfF. Min. G. 1938.

54" (II) Regg. Faut, nella grande guerra. Novara, ed. Cattaneo, 1927. 55° (II) Regg. Fant. (Br. «Marche»). Cenni storici. Belluno. Arti graf.

Cavassago, 1926, pag. 18. 55" (II) Regg. Fant. dal 1861 al 1931. Treviso, off. Longo, 1931, pag. 34.

55

56" (II) Regg. Fani. (Br. « Marcile-»). Cenni storici. Cavessago (Belluno), 1926.

Coletti C, / volontari alpini del Cadore. Padova, Cedam, 1957.

Contag A., Kampf uni Tyrol. Berlino, G. Braunbeck, 1918.

Delago H., Dolomiten-Wanderbuch. Innsbruk, Tyrolia, 1930.

Dell'Eva M., // battaglione alpini « Belluno » nella guerra 1915-18, Fellrc,

tip. Castaldi, 1966. Doi.omitenwacht, Innsbruck, Wagnersche Universitats-Buchdrk, 1917. Dupont L., Gli alpini. Roma, 1925.

Ebner O., Kampf um die Sextner Rotliwand, Bregenz, Teutsch, 1937. Erinnerungsblàtter del 1" Regg. lager bavaresi.

Esercito (U) italiano nella grande guerra, Roma, Ufficio Storico E. I.

Fabbiani Giovanni, Canti della guerra 1915-18 nati in Cadore. Belluno, Ca- mera di commercio (tip. Benetti), fig., 1970.

Fabbiani Giovanni, // Gen. Cantore in Cadore. In « Archivio storico di Belluno, Feltre e Cadore », n. 187 (Feltre, tip. « Castaldi », 1971, 8°, pag. 11).

Fabbiani Giovanni, La nostra guerra delle Tofane dal 4 giugno 1916 al 26 giugno 1917. Dal Diario storico del V Gruppo alpini, Feltre, tip. « Ca- staldi », 1972.

Fabbri Umberto, Guerra in montagna, Roma, X Reggimento alpini, 1929. Faldella E., La grande guerra 1915-11. Milano, Longanesi, 1965. Faldella Emilio, Storia delle truppe alpine. Milano, ed. Cavallotti, 1973,

8°, voli. 3, pp. 1350. Faldella Emilio, Terzo Reggimento Alpini, (A.N.A.), Torre Pellice, 1959,

16°, p. 19.

Feldmann H., Unsere Taten und Fahrten: das Grossherzogliche Mecklen- burgische Reservejàger Battaillon n. 14 in Weltkrieg '14-18. Olden- burg, G; 25 Stalling, 1929.

Feuerstein V., Dolomitenkàmpfe (Mil. und tedi. Mitt).

Flores I., La guerra in alta montagna, Milano, 1934.

Freiwilligen (Die K. K.) Schiitzen Salzburg in Weltkriege. Salzburg, ed. Hollirigl.

Fròlich E., Der Kampf um die Berge Tirols, Bregenz, 1932. Funaioli G. B., Lotta di insidie sulla Cengia Martini, Siena, 1929. Gotz A. F., Festungartillerie bataillons N. 1, Wien, 1936. Hess U., Grazie, camerata tedesco! Bergsteiger N. 11, 1939. Innerhofler A., Osttirol, Innsbruck, Wagnersche Univ. Buchandlung, 1925. Innerhofler J., Il mio diario di guerra con l'Italia, (ms.). Jahier E., Riposo della 96" (Comp. alpina). Feltre, «El Campanon », 8°, fig. 1968.

Jahier E., Marcia alpina delle Tofane, Pieve di Cadore, Magnifica Comu- nità di Cadore, fig. 1961. (Nel centenario dell'unità d'Italia).

Jaconcig G., Tiroler Kaiserjàger in Weltkrieg, Innsbruck, Wagnersche Univ. Verlag, 1931.

Karmann E., Il Castelletto, Milano, C.A.I.-Comit, 1967.

Krafft von Dellmensingen, Tagebuch, Berlino, Reichsarchiv.

Langes G., Front in Fels und Eis, Mùnchen, Bruckmann, 1933.

56

Langl O., Aits den Sextener Dolomiten, Wien, Bergsleiger Zeitung, 1939.

Lichy A., Comunicazioni personali a Antonio Berti.

Lloyd George D., Memorie di guerra, Milano, Mondadori, 1935.

Mariotti A., Operazioni militari in Ampezzo-C adore e alta Val Cordevole, Cortina d'Ampezzo, Coop. Poligrafica, 1964.

Martini Ettore, Diario di guerra (in G. B. Alloati, artista e soldato). To- rino, Casa edit. Sindacati artistici, 1928, 8°, fig. pag. 120.

Martini Ettore, Punta Berrino (Batt. « Val Chisone »). Inedito.

Meneghetti Nazareno, Montepiano, Milano, Alba, 1935.

Meneghetti Nazareno, Un battaglione sacro: il III del 55". Conegliano, tip. Commerciale, 1929.

Mezzetti O. (Gen.), Dal piede alla cima del Col di Lana, Roma, 1934.

Ministero della Guerra, Ufficio storico S. M., Gli alpini. Roma, 1st. poligr. Stato, 1931.

Ministero della Guerra, Ufficio storico S. M., Grande relazione storica del- lo Stato Maggiore italiano, 1st. poligr. Stato, 1929.

Mòrl A., Die Standsutzen in Wellkrieg, Innsbruck, Tyrolia, 1934.

Nava L., Operazioni militari della IV Armata nei primi quattro mesi di guerra. Cherasco, tip. Raselli, 1922.

Niehaus F., In Dolomitenwacht, Innsbruck, Wagnersche Univ. Buchandl., 1917.

Ompteda (Von) G., Bergkrieg. Berlino, Kolk, 1932, pag. 79. Osterreich-Ungarns letzer Krieg I9I4-'18, Vienna, 1931. Osttirol, Innsbruck, Wagnersche Universitats-Buchdrukerei, 1925. Passerini A., / verdi del Settimo, Belluno, 1926. Paulus K., Das koniglich bayerische lager reriment.

Pichler (Von) Cletus, Der Krieg in Tirol 1915-16. Innsbruck, ed. Pohls- chròder, 1924.

Pieri Piero, La nostra guerra tra le Tofane, Vicenza, N. Pozza, 1967. Pieri Piero, L'Italia nella prima guerra mondiale, Torino, Piccola Bibl. Einaudi, 1965.

Pòlzleitner J., Berge wurden Burgen. Salzburg, Selbsverlage, 1934. Pòlzlejtner J., Landsturm in Hochgebirgc, Salzburg, Zaunr. Buchdruk, 1932.

Rango (Von) Ralf, Das deutsche lager regiment u. 3, Oldenburg und Ber- lin, G. Stalling, 1929, p. 73.

Raschin (Von) Carl, Die Kdmpfe in Travenanzes 1916-11 (in Militàrwis- sensschaftliche Mitteilungen, 1936).

Riva Ubaldo, Scorporiate. Milano, L'Eroica, 1930.

Rivano Pietro, // Regg.to alpini nella guerra italo-austriaca. Torino, A.N.A., 1924.

Rossaro S., La mia guerra gioconda, Roma, A.N.A., 1939. Sala Giovanni, Cima Undici, Padova, Cedam, 1933. Sala Giovanni, Crode contro Crode, Padova, Cedam, 1959. SARDEGNA F., // disegno di guerra italiano nell'ultima guerra contro l'Au- stria, Torino, 1925, pag. 133.

57

Scarpa Edoardo (Gen.), Storia delle fanterie italiane, Roma, S. M. dell'Es.

It., 1950, 8°, voli. 10. Schafer H., Schlachtfeldf iirer. Wien, Mililàrwissenschaft Verlag, 1933. Schempfil V., Col di lana, Bregenz, Teutsch, 1935.

Schempfil V., Die tiroler Kaiserjàger in Weltkrieg 1914-18. Bregenz., Teutsch, 1925.

Schempfil V., Die Kàmpfe in Drei-Zinnen Gebiet 1915-11, Innsbruck,

Univ. Veri Wagner. Schick M., Das kòniglich bayer. Infanterie Leibregiment in Weltkrieg,

Munchen.

Seelos J., Auf Ruhmspfaden der Tiroler Kaiserjàger, Wien, 1929, p. 46.

Segato L., La galleria del Paterno, Roma, Riv. d'artigl. e genio, die. 1926.

Springenschmid R., Der Sepp. Munchen, Roter, III ed.

Tiroler Kaiserjàger. Ein Gedenkbuch. Innsbruck, Tyrolia, 1925.

Tosti Amedeo, La guerra italo-austriaca 1915-18. Milano, Alpes, 1925.

Tosti Amedeo, La guerra sotterranea, Milano, Mondadori, 1935.

Trenker L., Montagne in fiamme, Milano, Mondadori, 1933.

Trenker L., Noi della montagna, Milano, L'Eroica, 1949.

Ufficio Storico dello Stato Maggiore, L'esercito italiano nella grande guerra 1915-'18, Roma, 1929.

Ultima (L') guerra dell' Austria-Ungheria. Relaz. uff. Archivio guerra c'i Vienna. Trad. Bollati, Roma, 1st. poligr., 1934.

Vallepiana U., Nostalgie di penna nera. Roma, « L'alpino », 1933.

Vazzoler C, La mia evasione dal campo di prigionia di Sopromyèck, Pa- dova, Istituto veneto di arti grafiche, 1968.

Viazzi Luciano, Le aquile delle Tofane 1915-1911. IP edizione. Milano, Mursia, 1975, fig., pag. 340.

Weber F., Alpenkrieg, Wien, Kòllisch, 1935.

Weber Fritz, Tappe della disfatta. Milano, U. Mursia e C. (Varese, La va- resina grafica), p. XII, 350, 16°, fig.

Wells H. G., War and the future: Italy, France and Britain at war.

Wisiol H., Feldbrief aus den Dolomiten in Kaiserjàger-Buch, Innsbruck, Tyrolia, 1925.

Zoppi gen. Ottavio, Guerra di montagna per l'alto o per il basso? Roma, Riv. mil. 1928, I, pag. 229-235.

La Bibliografia comprende soltanto le opere relative al fronte dolo- mitico sul quale operarono i Battaglioni valdesi (escluse quindi le Alpi di Fassa, la Marmolada ecc.).

I

\

INDICE

William R. Cook, Peter Payne and the Waldensians . . pag. 3

Giampaolo Zucchini, Di una lettera inedita di Nicolò

Camogli (1581) » 15

Julia M. Bukroyd, / Valdesi e i giornali inglesi. 1660-1689 » 21

Enrico Jahier, / battaglioni alpini valdesi nella guerra

dolomitica 1915-1918 » 27

ERRATA-CORRIGE al Bollettino u. 137 (1- semestre 197.")).

E. JahieR: / battaglioni alpini valdesi nella guerra dolomitica.

Pag. 34: La nota 17 deve essere sostituita dalla seguente: Revisione e armonizzazione di E. Jaliier. La nota sostituita deve essere riferita alla pagina seguente 3.">, rigo 20.

Pag. 39: Il giudizio espresso nella nota 27 si riferisce al Gen. L. Nava e. non al Gen. K. von Dellniensitigen.

Pag. 40, rigo 12: Si legga M. Kudo, non Judo.

Pag. 45, nota 44: Pieri P. Si legga: « La nostra guerra tra le To- fane. Vicenza, N. Pozza, 1967.

Princeton Theolc

qical Seminary L

brary

1 1012

31474 7

895

Tôt use m Library only

RS fcSfc ia Library only