Anno II. Fascicolo l.° BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA Voi. 11. — 1883. ROMA COI TIPI DEL 8 A L V I U C C I 1883 BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA Voi. IL — 1883 KOMA COI TIPI DEL SALVI UCCI 1883 ELENCO DEI SOCI DELLA SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA. Anno 188S Comm. prof. Giovanni Capellini. Presidente. Comm. prof. Antonio Stoppani. Vice-Presidente Ing. Luigi Baldacci. Cav. prof. Alfonso Cossa. Avv. Carlo De Stefani. Comm. bar. Achille De Zigno. Comm. prof. Giorgio Gemmellaro. Cav. prof. Guglielmo Gioiscanoli. Cav. prof. Arturo Issel. Dott. Carlo Forsyth- Major. Cav. Enrico Nicolis. Cav. prof. Giulio Andrea Pirona. Cav. prof. Giovanni Ornboni. Cav. prof. Torquato Taramelli. Prof. Dante Pantanelli. Segretario. Dott. Carlo Fornasini. ) _r. . . Ing. Bernardino Lotti, j VlCe-SeSretan' Avv. Tommaso Tittoni. Tesoriere. Prof. Romolo Meli. Archivista. / Consiglie Soci (') Alberti dott. Alberto. Via S. Corona. Vicenza. Alessandri ing. Angelo. Via Broseta n. 14. Bergamo. Amici Bey ing. Federico. Cairo (Egitto). Aragona dott. Luciano. Robecco d’Oglio (Cremona). Ascheri ing. Edmondo. Miniera di Rosas (Sardegna). Avanzi Riccardo. Piazza Scala. Verona. Baldacci ing. Luigi. Piazza Cattolica n. 40. Palermo. Balestra cav. prof. Serafino. Istituto sordo-muti. Como. Bargellini prof. Mariano. R. Liceo. Siena. (’) I Soci perpetui sono indicati con un asterisco. — 4 — Bareni prof. Martino. R. Università. Torino. Bassani prof. Francesco. R. Istituto tecnico. Padova. Basterai (conte di). Via Rasella n. 148. Roma. Belcredi prof, march. Arturo. Via Porta Borsari. Verona. Bellardi prof. Luigi. Museo di Mineralogia. Torino. Bertoncelli prof. Bortolo. San Pietro. Verona. Bollinger ing. H. Via principe Umberto n. 3. Milano. Bombicci comm. prof. Luigi. R. Università. Bologna. Bonardi Edoardo. R. Università. Pavia. Bornemann dott. J. G. Eisenach. Botti cav. avv. Ulderico. R. Prefettura. Reggio di Calabria. Brazzà di Savorgnan dott. Giacomo. Udine. * Bumiller ing. Ermanno. Firenze. Burri conte Giambattista. Duomo. Verona. Busatti dott. Luigi. Pisa. Cufici barone Ippolito. Vizzini (Catania). Callegari prof. Massimiliano. Padova. Camis ing. Vittorio. Piazzetta ISTogara. Verona. Canavari dott. Mario. R. Museo geologico. Pisa. Cantoni ing. Angelo. Miniere di Rosas (Sardegna). Capacci cav. ing. Celso. Via Vaifonda n. 7. Firenze. Capellini comm. prof. Giovanni. R. Università. Bologna. Cardinali prof. Federico. R. Istituto tecnico. Cagliari. Castelli cav. dott. Federico. Fuori Porta maremmana. Livorno. Castra cane conte Francesco. Piazza delle Coppelle. Roma. Cattaneo ing. lì. Miniere di Monteponi. Torino. Cavara Fridiano. Via Mussolini n. 3. Bologna. Chailus ing. Alberto. Bagnasco (Cuneo). Chancourtois (de) comm. prof. E. B. Rue de l’Universitc n. 10. Parigi. Chigi- Zondadari march. Bonaventura. Siena. Chiminelli cav. dott. Luigi. . Passano veneto. Ciò falò Saverio. Termini Imerese (Palermo). Cocchi cav. prof. Igino. Firenze. Cocconi comm. prof. Gerolamo. R. Università, Bologna. Conti ing. Cesare. R. Corpo delle miniere. Caltanissetta. Coppi dott. Francesco. Via Grasolfì n. I. Modena, Corini avv. Mariano. Via Arcivescovado n. 13. Genova. Cornul comm. Callisto. Vogogna (Domodossola). Cortese mg. Emilio. R. Comitato geologico. Roma. Cossa cav. prof. Alfonso. R. Scuola per gli Ingegneri. Torino. D'Ach lardi cav. prof. Antonio. R. Università. Pisa. Dal-Fabbro prof. Francesco. R. Liceo. Verona. Dalgas cav. Gustavo. Via Palestro n. 3. Firenze. Dal-Pozzo cav. prof. Enrico. R. Università. Perugia. fìe-Amicis Giovanni Augusto. Via Guerrazzi n. 19. Bologna. De- Betta comm. nob. Edoardo. Castelveccliio. Verona. De-Bosniaski dott. Sigismondo. S. Giuliano (Pisa). De -Ferrari ing. Paolo Emilio. R. Corpo delle miniere. Ancona. De- Gregorio Brunaccini march, dott. Antonio. Molo. Palermo. ’ Delaire ing. Alexis. Boulevard Sb-Germain n. 135. Parigi. Delgado Joaquim Philippe Nery. Rua do Arco a Jesus. Lisbona. Del- Prato dott. Alberto. R. Università. Parma. De-Marchi ing. Lamberto. R. Corpo delle miniere. Roma. Denza cav. prof. Francesco. Moncalieri (Torino). De- Rossi cav. prof. Michele Stefano. Aracoeli n. 17. Roma. De- Stefani avv. Carlo. Via Boccaccio n. 10. Firenze. De-Stefani cav. Stefano. Leoncino. Verona. Dewalque prof. Gustavo. Rue de la Paix n. 17. Liegi. De-Zigno comm. bar. Achille. Padova. Di-Canossa march. Lodovico. Castelveccliio. Verona. Di- Canossa march. Ottavio. Castelveccliio. Verona. Di-Tucci ing. Pacifico. Velletri. Durval ing. Carlo Enrico. Monterotondo (Massa Marittima). Fabri comm. ing. Antonio. Lungarno Torrigiani n. 29. Firenze. Farina ing. Luigi. Via nuova. Verona. Favero ing. Valentino. Bassano (Veneto). Flottes Léon. Rue de Courcelles n. 52. Paris. Fontannes dott. Francisque. Rue de la République n. 4. Lione. Foresti dott. Lodovico. R. Museo geologico. Bologna. Fornasini dott. Carlo. Via delle Lame n. 24. Bologna. Forsyth- Major dott. Carlo. Museo geologico. Firenze. — 6 — Fossen ing. Pietro. Pisa. Fruttini dott. Fortunato. Pedevena (Peltre). Gamba ing. Cesare. Genova. Cardini cav. prof. Galdino. Università. Ferrara. Gatta cav. cap. Luigi. Via Viminale,, n. 31. Poma. Gcmmellaro comm. prof. Giorgio. R. Università. Palermo. Gianfìlippi marcii. Filippo. San Pietro. Verona. Giordano comm. ing. Felice. Piazza della Pilotta, casa Bruschi. Roma. Goiran cav. prof. Agostino. R. Liceo. Verona. Guiscardi cav. prof. Guglielmo. R. Università. Napoli. Haupt ing. Costantino. Borgo degli Albizzi. Firenze. Hughes prof. Tlmmas Me Kenny. Università. Cambridge. Inama cav. avv. Carlo. Castelveccliio. Verona. Issel cav. prof. Arturo. R. Università. Genova. Issel Leone. Via Palestro n. 3. Genova. Jervis cav. prof. Guglielmo. Museo industriale. Torino. Lorenzini dott. Amilcare. Porretta (Bologna). Lotti ing. Bernardino. Pisa. Malagoli dott. Mario. R. Università. Modena. Malandrino ing. Pasquale. Messina. Mar siili Alfonso. Trissino. (Vicenza). Massa longo prof. Ciro. Università. Ferrara. Mattirolo ing. Ettore. Piazza Lagrange n. 1. Torino. Mauro prof. Francesco. R. Scuola per gli Ingegneri. Napoli. ' May er-Ey mar prof. Carlo. Scuola politecnica. Zurigo. Mazzetti ab. dott. Giuseppe. Via Correggi n. 5. Modena. Mazzuoli ing. Lucio. Via Palestro n. 13. Genova. Meli prof. Romolo. R. Università. Roma. Meneghini comm. prof. Giuseppe. R. Università. Pisa. Mercalli ab. Giuseppe. Seminario. Monza. Missaghi cav. prof. Giuseppe. R. Università. Cagliari. Molon cav. ing. Francesco. Vicenza. Neviani Antonio. Via Castiglione n. 54. Bologna, Negri dott. Arturo. R. Università. Padova. Niccoli cav. ing. Enrico. R. Corpo delle miniere. Ancona. Nicolis cav. Enrico. Corte Quaranta. Verona. Olivero comm. Enrico. Divisione militare. Chieti. Omboni cav. prof. Giovanni. R. Università. Padova. Pantanelli prof. Dante. R. Università. Modena. Parodi ing. Lorenzo. Via Palestro. Genova. Parona prof. Carlo Fabrizio. R. Università. Pavia. ‘ Paninoci march. Marianna. Villa Novoli. Firenze. Pélagaud dott. Eliseo. Saint-Panl (Isola Borbone). Pellati cav. ing. Niccolò. R. Comitato geologico. Roma. Pellegrini cav. prof. Gaetano. S. Chiara Verona. Piatti prof. Angelo. Desenzano sul Lago (Brescia). Picaglia dott. Luigi. Società dei Naturalisti. Modena. Pili ing. Tommaso. Miniera Libiola. Sestri Levante (Ge- nova). Pirona cav. prof. Giulio Andrea. R. Liceo. Udine. Pompucci ing. Bernardino. Pesaro. Ponzi comm. prof. Giuseppe. R. Università. Roma. Portis dott. Alessandro. Via Pescatori n. 7. Torino. Bagnini dott. Romolo. Via S. Felice n. 2. Bologna. Regazzoni cav. prof. Giuseppe. Brescia. Rovasenda (Di) cav. Luigi. Sciolze (Torino). Rossi dott. Arturo. Possagno (Treviso). Rossi prof. Silvio. Istituto professionale. Verona. Ruffoni cav. avv. Paolo Emilio. S. Eufemia. Verona. Salmo j vaghi ing. Francesco. Via Monte di Pietà n. 9. Milano. Scander-Levi bar. Adolfo. Piazza d’ Azeglio n. 7. Firenze. Sca-r abelli- Gommi- Flamini conte comm. Giuseppe. Imola. ■Secco Andrea. Solagna (Bussano veneto). Segrè ing. Claudio. Direzione Ferrovie meridionali. Napoli. Seguenza cav. prof. Giuseppe. R. Università. Messina. ‘ Sella comm. Quintino. Biella. ’ Silvani dott. Enrico. Piazza Garibaldi. Bologna. Silvestri cav. prof. Orazio. R. Università. Catania. Simoni dott. Luigi. Via Cavaliera n. 9. Bologna Sormani ing. Claudio. R. Comitato geologico. Roma. Spezia cav. prof. Giorgio. R. Università. Torino. Statuti cav. ing. Augusto. Via dell’Anima n. 17. Roma. Stoppavi comm. prof. Antonio. Museo civico. Milano. Strabei cav. prof. Pellegrino. R. Università. Parma. Striiver comm. prof. Giovanni. R. Università. Roma. — 8 — Szabó prof. Università. Buda-Pest. Taramelli cav. prof. Torquato. R. Università. Pavia. Tellini Achille. Udine. Tenore ing. Gaetano. Via S. Gregorio Armeno n. 41. Napoli. Terrigi dott. Guglielmo. Via Manin n. 9. Roma. Tliéraizol comm. Salvadore. Allées de Meilhann. 18. Marsiglia. Tittoni avv. Tommaso. Via Rasella. Roma. Torninosi dott. Annibaie. Mantova. Toso ing. Pietro. R. Corpo delle miniere. Vicenza. Travaglia ing. Riccardo. Caltanissetta. Tuccimei prof. Giuseppe. Via dell’Anima n. 61. Roma. Turche ing. John. Ufficio dell’Acquedotto. Bologna. Uzielli prof. Gustavo. R. Scuola per gli Ingegneri. Torino. Valenti prof. Esperio. Imola. Vanisco prof. Antonio. R. Liceo. Bergamo. Verri cav. cap. Antonio. Genio militare. Terni. Villa cav. Antonio. Via Sala n. 6. Milano. Virgilio dott. Francesco. R. Museo geologico. Torino. Zaccagna ing. Domenico. R. Corpo delle miniere. Carrara. Zezi prof. Pietro. R. Comitato geologico. Roma. ’ Zicnkowicz prof. A. Victor. Via Goito n. 1. Torino. Zonghi prof. Augusto Fabriano. Zuccari cav. Attilio. Roma. — 9 — ADUNANZA GENERALE DELLA SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA Bologna, 18 marzo 1883. [La seduta ha luogo nell’ anfiteatro del Regio Istituto geologico in via Zamboni ) Presidenza Capellini; presenti i Soci: De Zigno, Taramele], GuiSCARDI, PjRONA, De STEFANI, NlCOLIS, FORNASINI, TlTTONI, Baretti, Canavari, Catara, Coppi, De Amicis, De Rossi, Fo- resti, Malagoli, Mazzetti, Mazzuoli, Negri, Neviani, Om- boni, Picaglia, Ragnini, Scarabelli , Secco , Silvani, Toso, Zaccagna e il sottoscritto Segretario. Il Presidente dopo avere con acconce parole espresso il ram- marico della Società per la morte dei Soci Tawney, Marinoni e Ribeiro, partecipa una lettera del Sindaco di Bologna, il quale esprime in essa il dispiacere di non potere trovarsi a dare il benvenuto ai Soci della Società geologica italiana qui convenuti. Partecipa inoltre una lettera di J. W. Hulke, Presidente della Società geologica d’ Inghilterra, il quale congratulandosi della fon- dazione della nostra Società, augura ad essa prospere sorti. Hanno scusato la loro assenza i Soci: Sella, Meneghini, Meli, Mattirolo, Forsyth-Major, Scander-Levi, Issel. Si dà lettura di una lettera del Segretario colla quale il me- desimo presenta le sue dimissioni. Queste vengono accettate, e si conviene di porre all’ ordine del giorno per la prossima seduta la elezione del nuovo Segretario, mantenendo l’attuale a disimpe- gnare il suo ufficio fino a quell’epoca. Il tesoriere Tittoni presenta il resoconto finanziario del 1882, che viene approvato. Si stabilisce che l’anno finanziario abbia termine e principio con l’anno solare. Dovendosi sorteggiare, a norma dell’art. 15 dello Statuto, i Consiglieri uscenti di carica , escono dalla urna i nomi dei Con- siglieri Forsyth-Major, Guiscardi, Piroua e Issel. — 10 — Sono proclamati nuovi Soci: a proposta dei signori Mene- ghini e Capellini, i signori march. Antonio De Gregorio, ing. Do- menico Zaccagna, prof. Thomas Mac Kenny Hughes, eav. Federico Ca- stelli; a proposta dei signori Capellini e Foruasini, i signori prof. Girolamo Cocconi, Giovanni Augusto De-Amicis, Antonio Neviani, dottor Amilcare Lorenzini, dott. Romolo Ragnini, Fridiano Cavara; a proposta dei signori Taramelli e Pantanelli, i signori comm. Enrico Olivero, dott. Fortunato Frattini, ab. Giuseppe Mercalli, Edoardo Bonardi; a proposta dei signori Capellini e Meli, i signori cav. cap. Luigi Gatta, cav. Luigi di Rovasenda, cav. Attilio Zuccari, dott. Guglielmo Terrigi; a proposta dei signori Molon e Capellini, i signori dott. Alberto Alberti , Alfonso Marsilli ; a proposta dei signori Capellini e Scarabelli, i signori prof. Esperio Valenti, prof. Augusto Zonghi; a proposta dei signori Canavari e Pantanelli, il si- gnor dott. Luigi Busatti; a proposta dei signori Capellini e Cantoni, il signor ing. Edmondo Ascheri; a proposta dei signori Conti e Pan- tanelli, il signor comm. Calisto Cornut; a proposta dei signori Ca- pellini e Giordano, il signor ing. comm. Antonio Fabri ; a proposta dei signori Capellini e Pirona, il signor Achille Teliini ; e a pro- posta dei signori Seguenza e Capellini, il signor ing. Pasquale Mal- landrino. Si conviene di tenere la seduta estiva in Fabriano nelle Marche, lasciando al Consiglio direttivo la cura di scegliere P epoca più opportuna. 11 Presidente, rifacendo la storia della Commissione interna- zionale per la nomenclatura geologica, e accennando a quanto fu fatto recentemente in Francia e altrove, fa rilevare l’opportunità di avere anche in Italia una Sottocommissione piìi estesa di quella creata nel 1878 in seguito al Congresso di Parigi; e dal momento che esiste una Società geologica italiana, crede conveniente il con- sultarla per le nuove nomine da farsi. Egli propone quindi che all’antica Sottocommissione composta dei signori Capellini presi- dente, Meneghini, De Zigno, Cocchi e Gemmellaro sieno uniti i signori Cossa, Giordano, Guiscardi, Issel, Lotti, Omboni, Pantanelli, Pirona, Scarabelli, Seguenza, Stoppani e Taramelli, ciò che viene approvato. È presentata in omaggio alla Società una nota del Socio Se- guenza sul Quaternario di Rizzolo, ed altra dello stesso autore — 11 — per essere inserita nel Bollettino, avente il titolo: Gli Ostracodi dei periodi terziari e quaternari viventi nel mare di Messina. Taramelli essendosi occupato delle relazioni stratigrafiche delle sorgenti nelle Prealpi, ha dovuto accorgersi della scarsità delle osservazioni pubblicate in proposito ; invita quindi i colleglli ad avere presente nelle loro escursioni anche questo studio, del quale l’interesse è pari all’importanza che può assumere per l’uti- lizzazione ed anche per la scoperta delle fonti. A lui parve di vedere che in generale nei terreni mesozoici delle Prealpi le fonti si trovano in tre condizioni diverse: sgorgando cioè da una roccia permeabile senza sottostrato impermeabile, oppure da una zona acquifera soprapposta ad una roccia impermeabile, ovvero da una roccia permeabile nella sua massa esteriore, presso al contatto di questa con una roccia impermeabile sovraposta o comunque justaposta. Spiega con un profilo quest’ultimo caso, meno conside- rato dai geologi, e ne cita parecchi esempi in Lombardia, nel Friuli, nei dintorni di Trieste e nelPIstria. Osserva come in generale la permeabilità delle formazioni calcari abbia un limite sotterraneo, per modo da eccitare degli spartiacque della idrografia nascosta, quasi corrispondenti a quelli della idrografia superficiale, le ar- terie principali della quale servono di drenaggio alla circolazione sotterranea, per entro alle porzioni permeabili, superficiali, di esse zone calcari. L’esistenza delle abbondantissime sorgenti in suolo assolutamente calcareo del Veneto e di talune valli lombarde, è una evidente dimostrazione di questa verità. Su questo soggetto Canavari ricorda i due orizzonti geologici nei quali, nelle formazioni secondarie dell’ Apennino centrale, si trovano sorgenti acquifere. L’uno è il Lias superiore costituito dalle note marne rosse-ammonitiche, l’altro è degli schisti a fucoidi del Neocomiano, entrambi interposti a calcari compatti. Accenna che tali fatti furono già osservati dal prof. Zittel, il quale diceva che queste sorgenti offrono anche spesso un elemento importante al geologo per il ritrovamento e per la delimitazione degli orizzonti accennati. De Rossi accetta volentieri la raccomandazione del Taramelli, essendo lo studio delle sorgenti strettamente collegato- ai fenomeni geodinamici. Foresti legge una comunicazione del Socio Verri, che sarà pubblicata per intero negli Atti, intitolata: Due parole sui tufi — 12 — leucitici dei vulcani tirreni ; Verri espone l’idea che i tufi leu- citici sieno dovuti ad eruzioni fangose o a materiali uniti con acqua. Guiscardi, lamentando la non presenza dell’autore, non po- tendo chiedere al medesimo alcuni schiarimenti, si limita a ri- servare la sua opinione in propòsito. Mazzuoli a nome suo e del prof. Issel rende conto di alcuni rilievi eseguiti nel febbraio scorso nel Genovesato, riviera di Po- nente, dai quali risulta la sovrapposizione di una zona ofiolitica eocenica alla grande formazione delle pietre verdi antiche. Pre- senta le carte (minute di campagna) sulle quali trovasi tracciata la linea di separazione tra le serpentine eoceniche e quelle pa- leozoiche, a partire da Sestri ponente fino al Perno della Bocchetta: aggiunge una serie di considerazioni che saranno pubblicate per esteso nel Bollettino. Baretti domanda se le serpentine di Villanuova e quelle di altri lembi della parte più esterna delle Alpi possono essere eoce- niche. Domanda pure se sia constatata 1’esistenza di caratteri tali da permettere di riconoscere i serpentini paleozoici da quelli eoce- nici. Su tale questione egli osserva che le serpentine paleozoiche sono prive di giacimenti cupriferi e che questi, nelle Alpi, si tro- vano invece nelle roccie anfiboliche. Accenna infine ad alcuni ca- ratteri fisici che presentano certe masse serpentinose situate ai piedi delle Alpi, i quali non si riscontrano nelle serpentine della zona delle pietre verdi. Taramelli esprime anch’egli il dubbio che lungo le Alpi pos- sano esservi delle serpentine eoceniche; soggiunge però che tanto per cognizioni sue, come per gli studi di Cossa, non ritiene pos- sibile di riconoscere, solamente in base a caratteri mineralogici e litologici, le serpentine antiche dallo terziarie. Mazzuoli dichiara che il criterio fondamentale, sul quale egli e il prof. Issel basarono il tracciamento della linea di separazione tra le serpentine eoceniche e le antiche, fu quello stratigrafico. Siccome poi i caratteri attribuiti dal prof. Baretti a certe ser- pentine poste ai piedi delle Alpi sono affatto conformi a quelli delle serpentine della riviera di Ponente riconosciute per eoceni- che, così si accresce la [probabilità che anche quelle serpentine alpine sieno terziarie. De Stefani ritiene egli pure che convenga per ora basarsi — 13- Slll criterio stratigrafico. Egli avverte poi che il Peruzzi avendo sezionato dei diaspri della Yiana raccolti in quel di Rivara, e col- legati alle rocce serpentiuose, vi riconobbe, unitamente al prof. Pantanelli, delle forme di radiolarie eoceniche. Aggiunge che ha chiamato diabasi alcune rocce della zona dei serpentini della Liguria e non dioriti , perchè simili a quelle di Toscana. Mazzuoli non tiene al nome; chiamerà quelle rocce dioriti se sarà constatato che il minerale predominante sia P antibolo, diabasi se il pirosseno. Avendo poi il De Stefani pronunciato il nome di Rivara, crede opportuno di dichiarare come il prof. Issel gli abbia più volte manifestato il dubbio che certe masse serpenti- nose, esistenti in quelle località, sieno eoceniche. De Rossi presenta il Bollettino del Vulcanismo italiano , Anno X°, 1° Fase., distribuendolo ai Soci e dando comunicazione del nuovo Osservatorio geodinamico fondato presso il r. Comitato geologico d’Italia e destinato a raccogliere le osservazioni di me- teorologia endogena che potranno essere fatte nelle diverse regioni d’Italia. Il socio De Rossi si estende inoltre sul programma della nuova istituzione e sulla utilità che può derivarne per le cognizioni di geologia endogena. Il Presidente ringrazia il De Rossi dell’omaggio fatto ai convenuti e delle indicazioni fornite rispetto al nuovo Osserva- torio ed Archivio centrale geodinamico, del quale lo stesso De Rossi è così solerte direttore. De Stefani fa vedere alcuni disegni di fossili della pietra forte dei quali annunzia di occuparsi; poscia comunica le ragioni pel- le quali egli ritiene che il piano retico sia da ritenersi piuttosto col Lias che col Trias. Queste osservazioni danno luogo ad una discussione alla quale prendono parte i Soci Canavari e Capellini. Guiscardi propone che sia comunicato per telegramma l’omag- gio dei convenuti al prof. Meneghini. Accettata la proposta ad unanimità, viene sciolta la seduta. Il Segr. D. Pantanelli. — 14 — Con to Colie ATTIVO Attivo alla fine della gestione Pantanelli approvata nell’Assem- blea del 29 gennaio 1882 (') . L. 1550 Quote di 12 Soci pel 1881-82 180 Frutti semestrali di lire 40 di rendita 5 °/o • • • . » 17 Interesse del 2 1/i °/o corrisposto dalla ;Banca Romana sulle somme versate dal tesoriere (l) . » 40 L. 1788 Ilcsitliii aitivi (realizzati nel 1883) Quote di 2 Soci pel 1881-82 . . L. 30 Totale attivo L. 1818 (’) La somma in cassa era di lire 1815. 07 dalle quali sono state prelevate lire 26- residuo delle quote dei Soci perpetui non ancora rinvestito in rendita (Vedi resoo Pantanelli). (5) L’ interesse corrisposto dalla Banca 6 computato sulle somme effettivam versate dal tesoriere nelle quali, come risulta dallo Stato di cassa approvato nell'As! blea del 18 marzo 1883, sono comprese lire 90, quote di Soci pel 1883, e lire 400 q di due Soci perpetui da rinvestirsi in rendita a norma dello Statuto. Il riassunto di detto stato di Cassa è il seguente : Versamenti fatti alla Banca Romana dal tesoriere L. Chèques rilasciati sulla Banca stessa .... » 2502. 43 796.— L. Interessi del 2 1/4 % I- 1706. 43 40. 57 In cassa al 31 dicembre 1882 L. 1747. 00 felci PASSIVO Wi. del Bollettino , alla tipografia Salviucci l. 530 — rafia Salomone e Bruno 240 - -, ista per spese, come da suo conto » 26 — L. 796 — ■Insidili passivi (saldati nel 1883/ irio per spese, come da suo conto ... r, 53 35 / iìsta per spese, come da suo conto » 11 06 Località fossilifere. — 29 — tra quelle indicati il lias medio alla base dei monti di Fara e di Toffia. Non sarà sfuggita all’attenzione del lettore l’osservazione notata al paragrafo precedente, della calcaria del lias medio , che dopo di essere rimasta sotto gli scisti a fucoidi lungo la salita da San Cesario alla Fara, ricomparisce poi al di sopra di questi sulla sommità del monte. Concorda con questo fatto l’altro, che la località in cui ho trovato i fossili del lias medio sulla strada provinciale, sta ad un livello più alto di San Fiano, dove il lias superiore non si può mettere in dubbio per la presenza dell’ Hammatoceras insigne Schbl. E finalmente che nell’ accennata località del lias medio gli strati s’ innalzano verso il monte di Fara , con incli- nazione ad est, abbassandosi verso la valle del Farfa, e venendo con tal movimento a cuoprire gli scisti a fncoidi che stanno sotto. La conseguenza che ne discende immediatamente si è che la stratigrafia abbia subito in quel punto un rovesciamento. Non senza esitare io propongo questa spiegazione, la quale potrà parere tanto più arrischiata, in quanto che non mi consta che analoghi esempii di pieghe e rovesciamenti sieno stati trovati da alcuno dei tanti illustri geologi che hanno percorso i varii tratti dell’Apen- nino. E sarò ben contento se altri di me più esperto darà una interpretazione più semplice a questo andamento degli strati di Fara. A me, dopo accurata critica a cui ho procurato di sotto- porre 1’ idea del rovesciamento, non è sembrato che altra ve ne fosse più adatta a spiegare i fatti osservati. A tutta prima si potrebbe attribuire il disordine a una faglia, la quale potrebbe aver sollevato il lias medio dei monti di Fara e S. Martino a maggiore altezza che nel resto della catena. Ma per sostenere questa ipotesi bisognerebbe che tutto il monte di Fara fosse costituito dal lias medio ; mentre dall’ altra parte della piccola gola che lo separa dal monte Grottone (che nell’ ipotesi sarebbe la traccia del salto) sarebbero il lias medio e il superiore rimasti ad assai minore altezza. In questo caso la calcaria bianca com- patta che forma da quel lato della gola la parte più alta del monte Gottone, dovrebbe appartenere all’oolite. Invece la forma litologica la identifica con quella del lias medio. Contraddice a questa ipotesi della faglia la presenza del lias superiore negli scisti a fncoidi di San Fiano, i quali fanno parte dello stesso — 30 — rilievo montuoso, sulla cui sommità si trova il calcare compatto Questi dunque opporrebbero una difficoltà tanto più insormon- tabile, in quanto che proseguono girando i fianchi del monte di Fara, quando si percorre la strada da San Fiano alla Croce di S. Francesco, e accompagnano per buon tratto sulla strada di Toffia, ossia sull’altro versante, mostrandosi sempre sottoposti al calcare compatto. Supponendo invece che una piega abbia rovesciato una parte del lias medio e superiore sull’altra, il sollevamento verso Fara degli strati del lias medio di fianco all’ ultimo tratto della strada provinciale , non è altro che la branca ascendente della piega. Le testate di questo, come del lias superiore che sporgono (per quanto contorte e disordinate) nel tratto più alto del versante occidentale sono una conseguenza del movimento subito dai me- desimi strati nell’ adagiarsi sui compagni, che rimasero nella loro posizione primitiva di inclinazione a sud-ovest. Ugualmente si spiega il presentarsi degli scisti a fucoidi grigi e rossastri, nella piccola gola tra San Fiano e la strada di Toffia, sottoposti alla massa di calcare compatto che forma la sommità del monte di Fara. Gli scisti a fucoidi che sul principio della strada di Toffia si alzano verso Fara, e più giù invece si abbassano da quella parte, rappresentano rispettivamente la branca ascendente o supe- riore, e la discendente o inferiore della piega. Di sotto alla quale vedemmo ricomparire il calcare compatto , che coll’ essere rialzato verso Toffia a nord-est offre la generale inclinazione della catena. In tal modo l’asse del rovesciamento rimasto sul versante nord-est della catena di Fara, deve essere collocato là dove il lias medio riapparisce di sotto al lias superiore. Probabilmente esso è obliquo rispetto all’asse della catena, divergendone a sud-est, conforme all’allargamento progressivo che offre la catena stessa a misura che si protende da nord-ovest a sud-est (‘). Le branche della piega devono per conseguenza allargarsi verso sud-est, se si con- sidera che a nord-ovest essa si viene assottigliando, come lo desumo dallo scarsissimo lembo di scisti a fucoidi che riapparisce in una (’) Considero come area della catena tutta quella rappresentata dall'affio- ramento del calcare giura-liassico, di sotto ai circostanti terreni terziarii. e perciò vi comprendo anche collo rotondo , c le colline che con esso si allineano nella direzione di Toffia. 31 — (lolle ultime curve che fa la strada provinciale nel discendere da Para, prima d’ insinuarsi nella valle tra questa e il monte S. Mar- tino. E notevole poi che in questa valle medesima, per quanto l’abbia cercato, non si trova il lias superiore ; ma ambedue i fian- chi di essa, e tutto il monte S. Martino sono formati esclusiva- mente dalla calcaria compatta. La qual cosa mi porterebbe a conchiudere che la piega del lias superiore rimasta incuneata in quella del lias medio vi formò una lente che assottigliasi nell’ in- terno del monte di Fara, e sparisce prima di arrivare alla gola tra questo e il monte S. Martino. Chiunque discende per la strada mulattiera che da Fara conduce all’abbazia di Farfa, può consta- tare la mancanza del lias superiore nella valle tra i monti di Fara e di S. Martino. Quantunque io non abbia esplorato i fianchi dirupati e poco accessibili del monte Termineto e del monte degli elei, pure anche lungo questi si deve trovare il lias superiore, nelle stesse con- dizioni stratigrafiche ; come deduco dall’ aver trovato sulla strada mulattiera che conduce al mulino di Linguessa, numerosi rottami o lastre degli scisti a fucoidi, evidentemente rotolati dall’alto. Prima di lasciare questo argomento del rovesciamento degli strati a Fara, noto come una osservazione analoga sia stata fatta pei monti di Tivoli dai signori Cortese e Canavari. Essi infatti nel loro accurato lavoro più volte citato, a pag. 33 si esprimono nel modo seguente : « La stratigrafia però non è cosa facile a deci- « frare in questi monti, ove gli strati si vedono fortemente con- « torti e ripiegati, al punto da presentare dei veri rovesciamenti ». N all’altro si aggiunge a questo proposito nel corso della memoria, • e nessun profilo ne è dato, onde mettere sottocchio le modalità del rovesciamento , e la natura dei terreni che vi prendono parte. Lo che sarebbe stato non poco opportuno pel caso mio. Quanto esposi fin qui ho procurato riassumere nella sezione della fig. la, almeno per quel che mi fu possibile dedurre da numerose osservazioni, in mezzo a una stratigrafia in genere con- fusa e disordinata. Lo studio dell’ opposto versante della valle del Farfa, nei monti di Salisano, Mompeo, Casaprota, darebbe non poca luce intorno al modo con cui si formò la piega, e i terreni che vi presero parte. Probabilmente da quella parte il calcare liassico s1 inclina in senso opposto, volgendo anche esso al Farfa le sue — 32 — testate, rimaste scoperte per sollevamento e frattura consecutiva. In fondo a questa restò il mare pliocenico, e poi vi si incanalò il Farfa a formarvi quei potenti depositi di ghiaia che costituiscono le attuali colline di Castelnuovo, Poggio-nativo, monte S. Maria etc. A conferma di quanto dice lo Scarabelli intorno alla spinta laterale da nord-est che predominò nel sollevamento dell’ Apen- nino centrale ('), osservo che anche per la catena di Fara la maggiore spinta dovette venire da nord-est. Infatti dalla parte di sud-ovest gli strati non sono alterati : mentre il modo con cui è orientata la piega mostra come la parte superiore di questa girò da nord-est a sud-ovest , dove il lembo capovolto restò adagiato. Che la valle del Farfa, per quanto riguarda i terreni meso- zoici sia una valle di frattura, se P ho semplicemente supposto pei monti che stanno di fronte alla catena di Fara in Sabina, è invece dimostrato che lo sia pel prolungamento della catena at- traverso la pianura di Cranica. Qui il versante opposto della valle è formato dalla collina di Montopoli, di sabbie gialle e ghiaie, la quale continuasi da una parte con Poggio Mirteto e le colline della bassa Sabina, dall’altra si viene restringendo e abbassando insensibilmente per formare come uno sperone che divide l’ultimo tratto della valle del Farfa da quella del Tevere. La denudazione operata dal primo di questi fiumi ha fortunatamente messo allo sco- perto sotto Montopoli il calcare mesozoico, che vi presenta la stessa apparenza litologica di quello trovato alla base del monte di Fara, e che costituisce altresì tutto il monte S. Martino. In una cava abbandonata ho trovato che i suoi strati hanno la dire- zione NE-SO e inclinano 70° NO. Sono dunqne innalzati verso « il Farfa e il monte S. Martino. Alla parte inferiore si addossano a questi calcari i depositi alluvionali del Farfa. I)i sopra sono in- tieramente coperti dalle ghiaie e sabbie (5) postplioceniche, ricor- 0 Scarabelli -Gommi -Flamini, Sugli scavi eseguiti nella caverna della ili. Frasassi ( Prov . di Ancona). Atti della E. Acc. de' Lincei, Ser. 3% voi. V, pag. 18. Roma 1880. (*) Queste sabbie si veggono anche entro Montopoli: sono grossolane, e non vi rinvenni elementi vulcanici. date anche dal Meli ('), sulle quali è fondato Montopoli. Il ver- sante tiberino della collina presenta regolarmente sottoposte a queste ghiaie (talora divenute puddinghe) le sabbie gialle del plio- cene marino, che si continuano con quelle di Poggio Mirteto, del torrente Galantine), e arrivano fin quasi ad esser lambite dal Te- vere, che vi ha addossato le sue alluvioni, come a Montorso (2). Al calcare di Montopoli fa riscontro sul lato sinistro del Farfa il monte S. Martino , T ultimo della catena di Fara , il quale col suo culmine alto 489m , si solleva tutto intiero dalla pianura di Granica, restando alla base coperto da scarsi lembi di indole alluvionale. Le misure che ho preso in molti punti di questo monte, danno per la direzione generale degli strati NE-SO per la inclinazione 45° SE. Il calcare è quasi dapertutto cristallino (3), bianco o lievemente carnicino , a frattura irregolare , uguale in- somma a quello che nel monte di Fara forma la parte inferiore del lias medio. Resta dunque provato che il monte S. Martino e la collina di Montopoli costituiscono i due lembi residuali di una (') Meli, op. cit. pag. 8. dell’estratto. (s) Quando si sale per ponto sfondato a Montopoli lungo la via provin- ciale che si stacca dalla Salaria, si resta sorpresi alla rassomiglianza che da quella parte offrono le sabbie gialle del versante tiberino, con quelle del ver- sante interno della valle del Farfa. Io ritengo quindi che, senza contradire in nulla a quanto dice il chino cap. Verri intorno al pliocene vallivo della valle del Farfa, questo si venisse a poco a poco trasformando nel vero pliocene marino, a misura che gli estuarii, in cui quei depositi si formavano, venivano allargan- dosi nel mare aperto. Lo che dovea avvenire per la parte inferiore della valle del Farfa, rasente Fultimo lembo SO della collina di Montopoli. Ho preferito poi chiamare postplioceniche le alluvioni di Montopoli, specialmente perchè, scavalcato il vertice della collina, esse nel versante tiberino si sovrappongono alle sabbie indubbiamente marine del piano Astiano. Ponte sfondalo è un magnifico passaggio che la corrente del Farfa si è scavato in un potente banco di ghiaie e sabbie quaternarie, formate dallo stesso fiume, il cui antico letto vedesi li presso, sulla riva sinistra. Credesi naturale, ma la questione non è risoluta. (3) Alla base del m. S. Martino , nella gola tra questo e il m. di Fara, rasente la strada provinciale che lo costeggia serpeggiando, il calcare è attra- versato da una larga vena di calcite , che si può seguire per qualche tratto verso l'alto del monte. Calcite cristallizzata si osserva pure sul vertice del m. S. Martino, e presso la porta del paese di Fara. 3 livello del mare Fif? 2. Sezione attraverso alla valle di Graniva perpendicolarmente alla fig. precedente ! / Valle del Tevere Montopoli 331m Pianura di Granica Fiume Farfa IlOm frattura, il cui fondo è ora la valle di Granica. Vedasi la fig. 2, nella quale ho in- dicato come d’ alluvione plio - cenica lo scarso addossa- mento della base del monte S. Martino , desumendolo da quel poco che si vede nell’ul- timo tratto della discesa, dopo l’abbazia di Farfa, e che anche qui è parzialmen- te denudato. Lo sperone che prospetta direttamente a Montopoli non è osservabi- bile, perchè coperto da fitta vegetazione. Ma l’accennato andamen- to degli strati non è esclu- sivo del monte S, Martino; il quale fa seguito al monte di Fara, anzi alla base si confondono insieme. Con det- ti strati sono presso a poco concordanti quelli della parte più vicina del monte di Fara, strada motabiie 350m Ciò si può vedere nel primo tratto della strada provin- ciale, che ascende oltrepas- sata appena la gola tra i due monti. In un profondo bur- rone scavato dalle acque sul versante nord-est, nella di- rezione di Castelnuovo, os- servai che gli strati del solito calcare mentre dalla parte del monte S. Martino presentano larghi e regolarissimi i piani, dalla parte del monte di Fara offrono le Zona dei litodomi 268m Monte S. Martino 489m Fara 500m (’) V. la nota annessa alla fig. la. — 35 — testate. Sono dunque concordanti, e inclinati sempre a sud-est. Dopo ciò mi pare si possa stabilire che il monte S. Martino con una parte di quello di Para, nel sollevamento generale della ca- tena, risentissero l’effetto della spinta che formò la frattura di Cranica, piuttosto che quello che sollevò il resto della catena parallelamente al Farfa. Facendo una semplice ipotesi, che non mi sembra troppo arrischiata, direi che l’asse del sollevamento, per quegli ultimi due monti, dalla direzione principale NO-SE, avrebbe girato di circa 90°, prendendo la direzione NE-SO. Con ciò si spiegherebbe: 1° il disordine degli strati, spezzati in più punti nella piccola valle tra il monte di Fara e il monte Grottone ; 2° il taglio a picco della rupe sulla quale è Toffia, che la sola erosione del torrente Pianerò non basta a spiegare ; 3° le piccole fratture che si vedono di fianco a questo torrente prima di arrivare sotto Toffia. Come un generale riassunto, ecco le conclusioni alle quali mi hanno permesso di venire le numerose osservazioni fin qui registrate : La calcaria bianca della catena di Fara appartiene al lias medio, con due forme litologiche leggermente differenti, indicanti una zona inferiore ed una superiore. Grli scisti marnosi a fucoidi spettano al lias superiore , con caratteri litologici e paleontologici ( Lytoceras fìmbriatum Sow.) di passaggio dal lias medio. La maggior parte della catena presenta un frammento della serie giura-liassica sollevato verso la valle del Farfa, e inclinato a sud-ovest. Durante il sollevamento il lias superiore e la parte superiore del lias medio si rovesciarono su se stessi, formando una piega le cui gambe divergono sull’ alto del versante sud-ovest. Questo rovesciamento interessa parte del monte di Fara e tutto il restante sud-est della catena. Il monte di Fara e il S. Martino invece di prender parte al sollevamento generale, diressero il loro asse di sollevamento da nord-est a sud-ovest quasi perpendicolarmente al resto, generando le fratture che si notano specialmente sotto Toffia. Il sollevamento del monte S. Martino si produsse contempo- raneamente a quello della collina di Montopoli, formando con questa la valle di frattura nella quale scorre il Farfa, — 36 — A titolo di appendice riporto ora altre osservazioni sulle adia- cenze della catena di Fara, quali ho raccolto nelle numerose mie escursioni, e che appariscono in parte nei due profili annessi al presente lavoro. Discendendo da Fara per la strada ruotabile, oltrepassata la zona dei litodomi, compariscono le sabbie gialle del pliocene su- periore, le quali si vedono bene sotto il villaggio di S. Maria de' Santi, dove sono intercalate da ghiaie minute. Vi rinvenni una impronta di Cardium tuberculatum L., e una valva di Ostrea lamellgsa Br. Ambedue, insieme colla presenza delle ghiaie, in- dicano un deposito d’indole littorale. Simile deposito si addossa alla base di tutta la catena di Fara, e forma le colline circo- stanti al villaggio di Canneto, che è sulle ghiaie postplioceniche. La sabbia gialla si fa più sottile e si scevra del tutto dalle ghiaie nel basso di quelle colline, e nei pressi di Canneto sui fianchi di uno di quei torrenti è intercalata da lignite, e vi trovai il Cardium edule L. La stessa specie in gran quantità trovai sparsa in un prato poco esteso sulla strada che dal casale Che- rubini va a Nerola, assai dapresso alle pendici del monte degli elei. Tornando alla strada ruotabile, questa nell’allontanarsi dalla Fara passa dalle sabbie gialle in un tufo terroso a macchie leu-, citiche, sul quale è piantato il villaggio di Coltodino, che è ad un livello alquanto più alto delle circostanti sabbie gialle. Questo tufo, che nei dintorni del casino Paris è estratto col nome di poz- zolana, forma uno strato di circa tre metri, che cessa oltrepas- sato di poco il villaggio, mostrando di nuovo al di sotto le ghiaie e le sabbie gialle, nelle quali la strada discende sempre, coll’av- vicinarsi al fosso di Correse e al Tevere. La valle di erosione formata dal fosso di Correse sotto alla piccola terra di questo nome, mostra la medesima succes- sione di terreni, sormontati dal tufo, sul quale è Correse. I rapporti tra le ghiaie e il tufo si possono osservar bene sul principio della strada che va da Coltodino a Canneto. Qui il tufo si vede prima addossato alle ghiaie, le quali spariscono sotto ad esso, e riappariscono a non grande distanza, generando l’idea di un piccolo avvallamento in cui quel tufo fu accolto. Mi sembra interessante il fatto che alle falde del monte Ter- mineto, lungo il sentiero che porta al mulino di Lingue ssa , lo i — 37 — stesso tufo incoerente e terroso si addossa al calcare liassico. Anche in quella località è estratto ad uso di pozzolana. Sul versante interno o nord-est della catena di Fara i terreni d’alluvione sono visibili a pochi passi da Toffia dove, sulla nuova strada che conduce all’osteria nuova , le ghiaie, ora cementate ora incoerenti, accompagnano quasi sempre, e talora sono inter- calate da una vera arenaria ('). Discendendo poi da Toffia pel sen- tiero piuttosto aspro che porta a Castelnuovo, coll’attraversare la piccola valle di erosione formata dal torrente Riano, si vedono addossate al calcare liassico prima le ghiaie, indi sotto a queste le sabbie di aspetto giallastro, in genere finissime e incoerenti. Da Castelnuovo salendo a Monte S. Maria, indi a Poggio Nativo, Frasso Sabino ecc. le ghiaie divengono sempre più imponenti. Sulla strada provinciale Passo Correse-Eieti, percorrendo il tratto che circonda la base del monte degli elei e passa sotto Ne- rola, si passa prima sul terreno pliocenico, indi sopra un ultimo lembo di calcare liassico, poi daccapo sul pliocene che non ab- bandona più fino alla madonna della quercia , e alle falde del monte Calvo. Qui però le ghiaie orizzontalmente stratificate e variamente colorate in rosso, giallo, ecc., si rivedono al di sopra delle sabbie gialle, in un taglio recente dirimpetto alla chiesa; mentre dalla parte della chiesa si erge il colle rotondo co’ suoi strati di calcare liassico (bianco compatto) regolarmente abbassati verso sud-ovest. Calumando più di un altro chilometro, trovai erratici sulla strada due grossi massi quasi parallelepipedi di un calcare biancastro, durissimo, finamente screziato, con cavità lasciate evidentemente da corpi organici, alcuni dei quali essendo sufficientemente con- (') Il capitano Verri cita « un frammento interessantissimo di formazione « eocenica, presso la Toffia, dietro i monti mesozoici di Fara. Questo lembo « costituisce la collina di Carpiglione, ed è composto di calcaree rosse, gialle^ « verdi, bigie, con strati di brecce ricchissime eli belle nummuliti. Ad occidente « si appoggia sulle calcaree giura-liassiche di Fara, ad oriente si perde sotto «le masse d’alluvione pliocenica etc. » (Verri. Seguito delle note sui teircni ter ziarii e quaternarii del bacino del Tevere. Atti della Soc. it. di Se. nat* A. 1880 voi. XXIII p. 282 Milano 1880-81). Apparisce da queste parole che le nummuliti fanno parte delle brecce , e per conseguenza è eocenica la forma- zione dalla quale queste furono divelte ; mentre la collina in cui l'egregio Autore le ha trovate erratiche , è sempre posteriore, e di quello che egli ha chiamato pliocene vallivo. — 38 — servati, vi riconobbi i generi Helix e Succinea. Essendo fossili terrestri, quel calcare ha tutti i caratteri di un travertino assai antico. Osservando che quei massi erano troppo voluminosi (circa 30 centimetri di lato) per esser trasportati da lontano, e che le ghiaie si appalesano a poca distanza , presso la 'madonna della quercia , si può inferirne la loro provenienza da depositi che contemporaneamente alle ghiaie si formavano in qualche seno di acque più tranquille. E la località, dove furono staccati non può esser molto lontana. Anche il masso con nummuliti trovato dal Meli (') presso a. poco nella stessa località, deve derivare dalle ghiaie stesse , perfettamente d’ accordo in ciò colle nummuliti erratiche trovate dal Verri. Rimane dunque a sciogliere la questione, dove si rinvenga l’eocene in quei dintorni. Però avendo io percorso una parte del vicino monte Calvo , che il Meli sospetta neocomiano , ed anche salitolo sull’estremo setten- trionale, dove presi una misura degli strati e riportai qualche campione della roccia, constatai che questa è identica alla calcaria di Fara, e precisamente a quella della collina di Montopoli. Gli strati però non concordano con quelli del vicino colle rotondo. Non avendovi trovato fossili mi astengo dal pronunciare un giu- dizio sul posto della serie in cui mettere il monte Calvo. Fatto meritevole di studio mi sembra quello delle ghiaie quasi incoerenti che trovansi sull’alto del monte di Salisano, e che, isolate da ogni parte, ricuoprono la calcaria compatta di cui quel monte è formato. All’altezza di 403 metri, si prova una certa? dif- ficoltà a rannodarle colle ghiaie del pliocene vallivo, a meno di non ricorrere ad una oscillazione che, posteriormente all’epoca pliocenica, avesse subito il versante destro del Farfa. Intanto quelle ghiaie, ad elementi in genere poco voluminosi, sono in strati orizzontali, e presentano una varietà di colorito che le ras- somiglia assai a quelle della madonna della quercia. Non ho fatto sufficienti osservazioni su quella località da potermi addentrare neH’argomento, ma parmi abbastanza interessante da richiamare l’attenzione dei geologi. La massa di calcare mesozoico di Sa- lisano si erge anche essa dai sedimenti pliocenici (sabbie gialle) corrosi sempre dal Farfa, di cui quei monti formano la riva destra. (’) Meli, op. cit. pag. 1 dell’estratto. — 39 — Abbondanti travertini si vedono pure sul pendìo scosceso, che accompagna nel primo tratto della salita venendo da Granica. Nella più volte citata memoria del prof. Meli, si trovano altri dati importanti che, insieme colle osservazioni da me riportate, potranno tornare utili per la carta geologica della Sabina. G. A. Tuccimet. — 40 — DUE PAROLE SUI TUFI LEUCITICI DEI VULCANI TIRRENI Ho poco e nulla da riferire di nuovo: quindi l’obbligo della massima brevità. Discorrendo dei tufi leucitici di Orvieto (Sistema Vulsinio), e poi dei tufi del Sistema Cimino (intesa sempre la massa caotica, senza stratificazione, come la precisai nella memoria sui Vulcani Cimini), ho mostrato: 1° che quei tufi posano indifferentemente sui calcari eoce- nici, sui sedimenti marini e vallivi pliocenici, sui sedimenti val- livi quaternari, sulle materie di altre eruzioni vulcaniche : quindi ò esclusa la genesi subacquea; 2° che i terreni sottostanti si trovano ad altimetrie variabili, che le materie vulcaniche detritìche sottoposte sono stratificate a pieghe ondulate: quindi la eruzione del materiale componente i tufi su terreno asciutto ed in stato di corrosione; 3° che la composizione dei tufi è essenzialmente caotica : cristalli, scorie, frammenti di lave pietrose vi sono impastati sempre confusamente: quindi è esclusa la possibilità che i tufi siano com- posti da materiali finitati da acque correnti; 4° che i tufi posano anche sopra le lave leucitiche: sic- come nel sistema Cimino i leucitofiri chiudono la serie delle eru- zioni laviche, così i tufi dovrebbero in quel sistema chiudere la serie delle eruzioni; 5° che nel sistema Cimino i tufi occupano le zone depresse, sono insinuati in tutte le valli preesistenti, mancano nelle zone più elevate. Da questa osservazione coordinata alle altre premesse conchiudeva sembrarmi probabile attribuire i tufi leucitici ad eruzioni fangose subaeree , avvenute per trabocco dal cratere senza proiezione di materie. Considerata la distanza del perimetro della zona tufacea relativamente al cratere, quella ipotesi lasciava sup- porre molta fluidità nelle masse fangose. Appresso, dopo una prima visita al territorio di Bolsena, scri- veva essermi venuto il dubbio che il fango, col quale furono com- posti i tufi leucitici potesse essere stato eruttato in forma di — 41 — pioggia , ma con poca proiezione verticale sopra al cratere. Dopo d’allora feci un’altra corsa nel sistema Vulsinio e vi notai, meglio che nel sistema Cimino, frequenti fenditure poliedre nelle masse dei tufi leucitici. Per riguardo alle giaciture dei tufi, osservai una corrente (mi si passi la parola) di questa roccia lungo l’at- tuale corso del fiume Marta ; masse di tufi di pochi metri di po- tenza a Bagnorea, e masse considerevoli nei dintorni di Orvieto; grandissimo sviluppo di tufi nella zona tra Acquapendente, Ca- stellottieri, Savana ed il gruppo di Patera. Ossia, considerato il lago di Bolsena come il centro d’un gran circolo, una estesa for- mazione di tufi nel settore ovest ; altra, alquanto più limitata nel settore nord, con potenza nella massa crescente dal centro alla periferia; altra infine molto prolungata, ma lateralmente poco estesa al sud, cioè quella lungo la Marta. Privi o quasi di tufo il settore di Castel Giorgio e Torre Alfina al nord; il gruppo di Patera ; il gruppo di Montefiascone ; il settore tra il Pago, Ba- gnorea, Monte Rosso e la valle del Tevere. In questo tempo il eh. prof. Meli pubblicava la interessan- tissima memoria sui resti organici rinvenuti nei tufi leucitici della Provincia di Roma, e testé altra Nota sullo stesso argomento ('). Da quelle pubblicazioni traggo sopratutto l’osservazione delle cir- costanze concomitanti la giacitura delle ossa fossili, dalle quali l’Autore deduce che la massa tufacea travolse e comprese quegli ani- mali ancor vivi, o almeno senza alcun dubbio i loro cadaveri colle parti molli, e che perciò i tufi litoidi dovevano avere formata una massa pastosa, o, come aggiunge, una pasta allo stato fangoso. Dalle numerose osservazioni riferite nelle due memorie, il Meli conchiude che per i tufi specialmente delle grandi vallate del Tevere e dell' Anione, che costituiscono la maggior parte dei tufi dei dintorni di Roma , i materiali furono impastati dalle allu- vioni. Se non erro, mi sembra che, con tale conclusione, l’egregio Autore ritenga i materiali dei tufi eruttati allo stato asciutto, e poi impastati dalle acque piovane. È certo che l’aver ritrovato quelle ossa senza indizio di logo- ramento nè smussamente per trasporto e disposte secondo l’ordine (’) Bollettino del E. C. Geol. anno 1881 n. 9-10; id. anno 1882 n. 9-10. scheletrico, come pure la quantità delle ossa riunite in un posto e la loro giacitura verso la fine del banco sono fatti tali, che escludono l’idea che gli animali possano essere stati rotolati da correnti fangose ; ma per ammettere che potessero rimanere nella roccia fino le traccie del pelame del cervo, se si vuol ritenere questa composta in principio da materie asciutte, bisogna indurre ne- cessariamente che la eruzione delle materie asciutte sia stata seguita da immediate e dirottissime pioggie. Non è cosa difficile che tutti i crateri della regione tirrena in un dato periodo abbiano vomi- tati materiali identici, e ne abbiamo molte prove; ma se si con- sidera la immensa estensione del territorio occupato dai tufi leucitici, e la uniformità di composizione della roccia tufacea, non mi sembra tanto facile che su tutta la regione avvenissero, subito dopo le eruzioni, le grandi pioggie necessarie ad impastare prontamente tanto materiale. Se si esclude questa supposizione, bisogna ammettere che le materie dei tufi furono cementate poco alla volta dalle acque. Pre- scindendo dalla considerazione che nelle rocce aggregate dalla ce- mentazione dovuta alle acque filtranti generalmente si vede di- stinta la materia cementizia, non so se le fenditure poliedre, facili in una massa pastosa che si prosciuga, possano determinarsi egual- mente in una massa che tende a cementarsi per causa della in- filtrazione delle acque. Eilegando le opinioni emesse negli scritti precedenti (’), mi pare sempre più semplice supporre che ì tufi leucitici siano il prodotto di eruzioni fangose, o più precisamente, se si vuole, di eruzioni di materiali misti ad acquo : queste eruzioni in taluni crateri avranno potuto determinarsi con proiezione, ossia sotto forma di pioggia, il cui prodotto ristava nei luoghi più depressi, avvolgendo e seppellendo quanto vi trovava, e correva più o meno nelle regioni elevate ; in altri potranno essere avvenute per sem- (') Sulla cronologia dei Vulcani Tirreni — Rendiconti del R. Ist. Lomb di scienze e lettere 1878. I Vulcani Cimini — R. Acc. dei Lincei 1879-80. Seguilo delle noie sui terreni terziari e quaternari del Bacino del Tevere — Atti della Soc. It. di Scienze Naturali di Milano 1880. — 43 — plice trabocco: oppure lo stesso cratere nelle diverse fasi potrà aver eruttato in tutti e due i modi. Le forze metereologiche, la direzione delle bocche possono aver influito nell’ accumulamento dei tufi in una od altra regione ; la corrosione meteorica poste- riore può aver dilavato i pochi tufi, che le eruzioni composero nelle zone elevate. A. Verri — 44 — SULLA SOVRAPOSIZIONE NELLA RIVIERA DI PONENTE DI UNA SONA OFIOLITICA EOCENICA AD UNA FORMAZIONE OFIOLITICA PALEOZOICA. Comunicazione fatta dall' Ingegnere L. Mazzuoli, a nome del prof. Issel e suo, nell'adunanza della Società geologica ita- liana in Bologna , il 18 Marzo 1883. Il prof. Issel manifestava l’opinione, fin dal 1880 ( ), che la massa anfìbolica visibile al Capo di s. Andrea, a ponente di Genova, fosse generata dal metamorfismo di sedimenti argillosi eocenici e pertanto ammetteva l’ eocenicità delle serpentine di Borzoli. Nell’opuscolo intitolato « Études sur les formations ophioli- tiques de l’ Italie » (2) pubblicato dall’ ing. Pellati in occasione del Congresso geologico internazionale di Bologna, l’autore espri- meva il dubbio circa all’esistenza, sul versante destro della Pol- cevera, di un qualche lembo d’ofiolite eocenica, confuso o com- misto colle serpentine del periodo prepaleozoico. Nella conferenza sulle serpentine, tenuta in Bologna in occa- sione del Congresso suddetto (:1), il prof. Issel esponeva nuova- mente il dubbio che la prima emersione serpentinosa, che si incontra a ponente di Genova, possa essere eocenica, e soggiungeva di ritenere che la linea di separazione fra le serpentine antiche e le recenti deve trovarsi fra la Varenna e il Chiaravagna. (’) Intorno a certe rocce anfibolichc della Liguria ecc. Bollettino del r. Comitato geologico 1880, n. 3-4. (2) Quest'opuscolo venne inserito nel Bollettino del r. Comitato geolo- gico n. 9 e 10, 1881. (3) Estratto della conferenza sulle serpentine ccc. Bollettino della Società geologica italiana, fase. 1°, 1882. 1 — 45 — Infine il prof. Taramelli ('), nel rendere conto di una sua escursione da Pontedecimo a Voltaggio, colpito più specialmente dalle analogie esistenti tra le ofìcalci di Pietra Lavezzara e quelle di Levanto e delPApennino bolognese, accennava egli pure alla possibilità che si abbiano in quella regione ofioliti di due o più periodi, come nei Pirenei. In seguito alla manifestazione dei detti dubbi, l’ispettore capo sig. Giordano diede recentemente incarico al prof. Issel ed a me di studiare con cura nella riviera di Ponente la zona lungo la quale si ritenevano probabili rapporti di vicinanza o di contatto tra le serpentine antiche e le terziarie, e riconosciuta in modo positivo 1’esistenza delle serpentine delle due età, ci commise di tracciare sulla carta la linea della loro separazione. Noi ci ponemmo all’opera nel febbraio scorso, e benché la pessima stagione non ci abbia ancora permesso di estendere le nostre ricerche al versante settentrionale dell’Apennino, pure cre- diamo non privo d’interesse il dare comunicazione sommaria a quest’adunanza dei fatti osservati e dei rilievi già compiuti. Nella prima nostra escursione, movendo da Sestri Ponente, risalimmo la valle del rio Cantarella, la quale, come tutte le al- tre valli di questa regione, discende al mare seguendo all’incirca la direzione nord-sud. Il ramo più orientale di detta valle lam- bisce il fianco occidentale del monte del Gazo, il quale, come è noto, è costituito da un calcare che per la sua importanza nello studio di cui ci occupiamo, fa d’uopo di ben definire. Questo cal- care dunque è dolomitico (2) ; ha un colore grigio azzurrognolo ; è fragile e duro ; spesso è rivestito da una vernice di limonite e presentasi di frequente ricoperto da depositi incrostanti stalatti- tiformi. Esso è fessurato e cavernoso ed è quasi completamente (') Osservazioni geologiche fatte nel raccogliere alcuni campioni di ser- pentini. Boll, della Soc. geol. italiana fase. 1°, 1882. (;) L'analisi chimica di questo calcare, testé eseguita dal prof. Giovanni De-Negri, diede i risultati seguenti che dall’autore ci furono gentilmente co- municati: Carbonato di calcio 58,25 Carbonato di magnesio 38,43 Allumina , . . 0,92 97,00 — 46 privo di quelle vene spatiche tanto frequenti nei calcari eocenici del Genovesato. Il calcare del Gazo, mentre costituisce per la vegetazione un sottosuolo sterilissimo, ha poi una vera importanza industriale, giacche è atto a produrre calce di ottima qualità; e a Panigaro, sulla falda orientale del monte, sono attivate numerose cave che alimentano vari gruppi di fornaci, i cui prodotti servono a sod- disfare ad una parte dei bisogni delle costruzioni genovesi. Mal- grado le molte squarciature aperte in questo calcare per effetto delle suddette cave, pure mai, , per quanto è a nostra notizia, vi si rinvennero fossili ; quindi per ora lo designeremo col nome ge- nerico di calcare antico. Tornando alla valle del Cantarella diremo che il suo ramo più orientale segna nettamente il limite fra il calcare antico e i talcoscisti della zona delle pietre verdi. Però non è possibile de- terminare i rapporti di contatto tra le due rocce, poiché in questa località esse sono ricoperte da un potente manto di terra vegetale. Raggiunto il crinale del contrafforte che separa la valletta del Cantarella da quella del Chiaravagna, vediamo che il calcare del Gazo si prolunga verso nord sin quasi al villaggio di Prato, appoggiandosi ad ovest sul talcoscisto e sulla serpentina indub- biamente antica. Seguendo poi collo sguardo il confine orientale del calcare, osserviamo che, dopo essere passato sulla sponda si- nistra del Chiaravagna, le sue stratificazioni presentano sotto la casa Restano dei ripiegamenti marcatissimi in forma di S ad am- pie curvature. Ma ciò che maggiormente ci colpisce si è che sopra le dette pieghe vediamo adagiarsi uno straterello assai sottile di serpentina, che con andamento abbastanza regolare si continua esso pure fin verso Prato. Questa serpentina sembra trovarsi frapposta a rocce di cui, dalla nostra stazione, non possiamo ri- conoscere la natura, ma che appariscono affatto diverse e dal cal- care del Gazo e dalle pietre verdi a questo sottoposte. Discen- diamo allora nella valle di Chiaravagna che risaliamo per un certo tratto onde determinare il punto in cui essa è attraversata dal confine occidentale del calcare del Gazo. In questa ricognizione osserviamo che presso al ponte, posto in faccia alla casa Gavazze, al talcoscisto succede la serpentina, la quale verso nord diviene la roccia predominante nei monti del versante destro. Questa ser- 4 1 — pontina sembra più dura, più compatta, meno lucente di quella della riviera di Levante. Ripiegando poi verso Sestri, e giunti sotto la casa Restano constatiamo che, in causa della ristrettezza della valle, le curvature ad S, osservate dall’alto, non sono visibili a chi segue il sentiero tracciato presso al letto del torrente. Un po’ a valle del ponte situato a un centinaio di metri a sud-est della casa Cianchetta, siamo colpiti da un fatto importante; troviamo cioè sul versante sinistro del Chiaravagna dei calcesci- sti litologicamente alfatto diversi dal calcare del Gazo, ed appog- giati su questo in stratificazione discordante. Continuando a di- scendere verifichiamo che quei calcescisti attraversano il sentiero e passano sul versante destro del torrente con una stratificazione regolare e costante. In essi appariscono le solite venature spati- che e neirinsieme presentano tutti i caratteri degli scisti eocenici. Più a valle in mezzo a questi scisti vediamo affiorare sul letto stesso del torrente uno straterello di serpentina di 4 a 5m. di spessore. Questa serpentina è molto friabile, e rassomiglia alla serpentina dell’altra Riviera; è quindi alquanto diversa da quella osservata poc’anzi sotto la casa Gavazze. Sulla serpentina si ap- poggia uno straterello di breccia serpentinosa la cui potenza si aumenta quando quella della serpentina diminuisce e viceversa. Al ponte della Serra vediamo, sulla sponda sinistra, delle rocce dioritiche simili a quelle di monte Loreto, presso Sestri Levante. Ecco dunque che a partire dalla casa Gianchetta e a valle di essa, alle rocce verdi e al calcare del Gazo succede una for- mazione assai diversa, la quale per i caratteri stratigrafici appa- risce di età più recente, mentre la sua natura litologica ne induce a considerarla come identica alle formazioni ofiolitiche eoceniche della Riviera di Levante. Con una seconda escursione ci proponemmo di studiare il versante sinistro del Chiaravagna dal ponte alla Serra fino al vil- laggio di Prato. Dapprincipio si cammina sulle dioriti, quindi ritroviamo gli scisti argillosi che qui si presentano molto abbondanti di talco. Ad un certo punto, volgendoci addietro, abbiamo di fronte il monte del Gazo sulle cui falde si disegnano nettamente le testate di calcare antico. Così possiamo prendere la direzione generale degli strati, la quale ci risulta essere verso nord 30° est. In basso — 48 — poi vediamo i calcescisti incontrati nella prima gita, e consta- tiamo nuovamente la discordanza stratigrafica esistente fra questi e il detto calcare, discordanza che varia dai 40° ai 50°. Inoltre rimmersione del calcare è verso nord-ovest mentre gli scisti incli- nano verso est. Più innanzi, il sentiero che seguiamo attraversa uno strato di serpentina che passa per la casa Restano. Questo strato è la continuazione di quello osservato nella prima gita nel letto stesso del torrente, e qui come laggiù, trovasi frapposto agli scisti ar- gillosi. Alla casa Restano la potenza di questo strato si è note- volmente accresciuta ed oscilla fra i 50 e i 60 metri. Sotto la detta casa gli scisti argillosi, che servono di letto allo strato di serpentina, sono ridotti ad una sottile striscia, la quale si ada- gia, come vedemmo giù nella prima gita, sulle piegature ad S del calcare antico. Oltrepassata la casa Restano, camminiamo su- gli scisti argillosi sovraposti alla serpentina i quali qui sono ardesiaci. Procedendo sempre verso nord attraversiamo nuovamente la solita striscia di serpentina, che continua con grande regolarità e che è sempre interstratificata cogli scisti argillosi; piegando quindi alquanto verso ovest, ritroviamo il calcare antico e ve- diamo che la grande massa calcare del monte del Gazo viene a chiudersi in punta un po’prima del villaggio di Prato. Cessato il calcare, gli scisti argillosi riposano direttamente sulle pietre verdi, le quali in questa località possono dirsi esclusivamente rap- presentate dalla serpentina. A Prato havvi un piccolo lembo isolato di calcare antico, il quale si appoggia sulla serpentina paleozoica ed è nel resto circondato dallo scisto argilloso. Qui la serpentina an- tica presenta una curvatura colla convessità rivolta verso est ; e siccome, per la disposizione orografica del suolo, lo strato di serpentina, posto fra gli scisti argillosi, si trova nella parto alta del versante, così i suoi detriti discendono fino alla sottostante serpentina paleozoica, per modo che a prima vista può ritenersi che le due rocce facciano parte di una sola massa serpentinosa. Però un attento esame del terreno rende palese l’esistenza di un certo spessore di scisti argillosi, i quali separano la serpentina superiore da quella inferiore. Essendoci spinti fino al Colletto vediamo d’innanzi a noi le case Tujo, le quali si trovano alle prime origini della valle del — 49 — Chiaravagna. Presso le dette case kavvi un secondo isolotto di calcare antico, posto ili condizioni simili a quello di Prato. Questa seconda escursione, confermando pienamente i fatti osservati nella prima, ci ha permesso di segnare sulla carta la linea di separazione fra le formazioni antiche e le terziarie per tutta la lunghezza della valle del Chiaravagna. In una terza escursione movemmo dalle valle Polcevera, la quale è aperta fra terreni indubbiamente eocenici. Risalendo il versante destro di detta valle passiamo per Murta, villaggio posto su scisti argillosi rasati. Camminiamo su questi scisti fino a mezza costa , ove incontriamo rocce dioritiche alte- rate (già descritte dal prof. Issel col nome di coschinolite ), le quali continuano non solo fino al crinale del contrafforte che se- para la valle della Polcevera dall’altra delle Cascinelle, ma di- scendono nel versante opposto e si congiungono con quelle della valle del Chiaravagna. Però non tutto il crinale è costituito da queste rocce , giacche in una parte di esso emerge una massa serpentinosa , la quale è limitata verso est dalle dioriti, mentre verso ovest si appoggia sui soliti scisti argillosi. Il Bric di Pria Scugente sta quasi al centro ed è il punto più elevato della detta massa. JPoco sotto questo bricco, sul versante occidentale, vedesi l’antica miniera di solfato di magnesia detta di Monte Ramazzo. La concessione di questa miniera è già da molti anni decaduta ; però in questa località si osservano spiccate traccie di minerali di rame, ciò che potrebbe indurre qualche ricercatore a tentarvi, con speranza di buon esito, lavori d’ esplorazione. Qui cade in acconcio di osservare che le 15 concessioni minerarie per mine- rali metallici (rame e manganese) esistenti attualmente nel di- stretto di Genova, sono tutte situate fra le formazioni ofiolitiche della Riviera di Levante, nelle quali souo pure in vigore dieci permessi di ricerca; mentre fra le serpentine della Riviera di Ponente, poste nella zona delle pietre verdi, mai venne richiesto alcun permesso di ricerca. Quindi le mineralizzazioni della massa serpentinosa del Bric di Pria Scugente costituiscono un nuovo carattere di ravvicinamento fra questa serpentina e quella della Riviera di Levante. Abbandonato il Bric di Pria Scugente ci siamo diretti verso nord-ovest, e dopo avere camminato per diverse centinaia di metri 4 — 50 — sugli scisti argillosi, ritroviamo, nella parte superiore della valle della Yarenna, la striscia di serpentina che da Panigaro per casa Pestano e Prato giunge senza interruzione fino a questa località e si chiude sotto la casa Persego. Attraversati gli scisti argillosi che stanno al disotto di questa serpentina, incontriamo a casa Giacchili un terzo isolotto di calcare antico, che si appoggia, come gli altri, sulla serpentina paleozoica. Questi lembi di calcare pos- sono considerarsi come altrettante paline che facilitano notevol- mente il tracciamento della linea di separazione fra le formazioni antiche e le terziarie. L’isolotto calcareo di contrada Giacchili è stato utilizzato col- T aprirvi una cava, da cui si estraggono le pietre occorrenti per ali- mentare un vicino forno da calce. Nella parte superiore della cava il calcare antico è ricoperto dallo scisto argilloso, e al contatto tra le due rocce risulta in modo assai chiaro la discordanza di stratificazione. Risalendo verso 1’ osteria dello Zucchero, posta sulla falda occidentale del monte della Guardia, vediamo verso nord una grande massa di calcare antico di estensione paragonabile alla massa del monte del Gazo. Questa seconda massa calcarea che 'costituisce il monte dei Torbi èjimitata verso ovest dalla serpentina antica, la quale nella valle della Yarenna, come in quella del Chiara- vaglia, continua ad essere fra le pietre verdi la roccia dominante. Nel resto del suo perimetro il monte dei Torbi è circondato dallo scisto argilloso e dal calcare eocenico in mezzo a cui appariscono tratto tratto delle macchie di serpentina, una delle quali si os- serva presso il villaggio di Incisa. La quarta escursione ebbe per oggetto lo studio della valle del Larvego, posta al piede del versante settentrionale del monte dei Torbi. Partendo da Pontedecimo ci dirigiamo per Campomorone a Cazzuola, situata nel centro della valle del Larvego. Seguiamo questa valle fino a S. Martino di Paravanico senza avere mai ab- bandonato i soliti scisti argillosi. A S. Martino fra questi scisti emerge una importante massa di serpentina sulla quale è basata la chiesa, colla massima parte delle case del villaggio. Prima di passare sul versante sinistro della valle risaliamo il rio Marasso, affluente del versante destro. A 300 m. circa a monte del punto — 51 — d’affluenza troviamo un forno da calce e poco più innanzi vediamo la fronte assai dirupata di una imponente cava aperta nel calcare antico, che qui segna l’estrema punta settentrionale della grande massa del monte dei Torbi. Sul ciglio superiore di questa cava ci apparisce un fatto nuovo, cioè la sovraposizione diretta della serpentina eocenica sul calcare antico, il quale qui si appoggia sui talcoscisti paleozoici. In mezzo alla serpentina, perchè non rimanga dubbio sulla sua età, stanno racchiusi a due diversi li- velli due straterelli discontinui di scisti argillosi. Del resto quando mancassero o s’ignorassero tutti i fatti da noi rilevati nelle pre- cedenti gite, basterebbe, ne sembra, osservare questa cava per rimanere convinti della differenza d’età fra il calcare e la serpen- tina che lo ricuopre. È questa dunque una località interessantis- sima, sulla quale richiamiamo in modo speciale 1’ attenzione dei geologi. Passati sul versante sinistro del Larvego troviamo, ad un cen- tinaio di metri ad ovest della chiesa di S. Martino, una nuova palina, cioè un’ isolotto di calcare antico colla sua cava e la sua fornace. Quest’isolotto è ricoperto ad est dalla serpentina terziaria, mentre nel resto trovasi circondato dagli scisti argillosi. Nè questo fatto deve recar maraviglia, mentre s’intende bene come doves- sero esistere fra i diversi lembi di calcare antico delle anfrattuo- sità che furono tutte riempite dai depositi argillosi dell’ epoca terziaria. Risalendo da S. Martino verso Caffarella camminiamo sempre sulla serpentina eocenica, in mezzo a cui troviamo intercalati al- cuni straterelli di scisto argilloso di pochi metri di spessore. A Caffarella, situata sul crinale del piccolo sperone che separa la valle del Larvego da quella dell’Iso, si dischiude verso nord un bellissimo panorama che comprende tutto il bacino superiore del- l’Iso ed è limitato dai monti Poggio, Lecco e Taccone. Ma ciò che maggiormente ci colpisce è il fatto seguente. I monti Per- succo e Roncasci, situati ad ovest della nostra stazione e compresi nella zona delle pietre verdi, sono quasi completamente costituiti dalla serpentina antica, mentre un po’ al disotto di Caffarella ap- parisce verso nord una punta di serpentina eocenica che fa parte della massa di S. Martino. Ebbene la serpentina di questa punta ha un colore di un verde vivace a sfumature svariate e presenta un insieme di caratteri fisici che fanno singolare contrasto con quelli che si possono osservare nella vicinissima serpentina pa- leozoica. Da Caffarella discendendo nella valle dell’ Iso troviamo un altro piccolissimo isolotto di calcare antico, circondato intera- mente dagli scisti argillosi. Colla terza e colla quarta escursione abbiamo dunque potuto tracciare sulla carta il proseguimento della linea di separazione fra le serpentine paleozoiche e quelle eoceniche a partire dalla parte superiore della valle del Chiaravagna fin presso a Isoverde. Una quinta gita ci permise di portare la detta linea da Isoverde fino al crinale dell’Apennino. Per effettuare questa quinta gita moviamo da Pontedecimo e per Campomorone ci rechiamo ad Isoverde, camminando sempre sugli scisti argillosi. Solo è da notare che presso la contrada Reboè apparisce una macchia serpentinosa sulla sponda destra del Verde. Forse questa macchia si continua anche nel versante sinistro, ma ci è occultata da un muro di sostegno di notevole altezza. Da Isoverde prendiamo il sentiero che si dirige a Galaneto e giunti sotto questo villaggio, risaliamo la valle che passando per le case Nucian ha le sue prime origini sotto il Bricco di G-uana. Fatti pochi passi neirinterno di questa valle troviamo un forno da calce coll’attigua cava. Questa è aperta nel solito calcare antico il quale qui forma una terza grande massa, di dimensioni anche più no- tevoli di quelle del monte dei Torbi. Qpesta massa è divisa in mezzo dal torrente Iso e forma due punte che s’innalzano una 531 e l'altra 571 metri sul livello del mare. La più orientale di queste punte porta sul luogo il nome di Monte S. Carlo, nome che noi adotteremo per la massa intera. Questa massa dunque è limitata verso sud-ovest dalla valle che risaliamo, la quale per un certo tratto segna il confine fra il calcare antico e gli scisti argillosi. Giunti presso la casa Burran, il confine del calcare si dirige verso nord-est. Lungo questa linea il calcare non è più ricoperto dagli scisti argillosi ma si appoggia sulla serpentina paleozoica. La linea di separazione fra queste due rocce passa a pochi metri di di- stanza dalla citata casa Burran. Discendendo nel rio dei Campi, uno dei rami superiori del- l’Iso, osserviamo, pochi metri al disotto di casa Burran, un bel- lissimo contatto del calcare antico colla serpentina paleozoica. Tale — 53 — contatto è reso manifesto da mia vallicella che segue da questo lato il limito del calcare. Il piano di contatto è nettissimo e le due rocce non presentano alcun passaggio, alcuna aderenza tra loro. Solo devesi notare che qui il calcare è molto friabile, ha un colore cinereo, ed è solcato, scanalato ed eroso in tutti i sensi dalle acque. La serpentina invece è scistosa e contiene interclusi dei massi di una serpentina più scura e più compatta. Anche questa è una località interessantissima e merita di essere visitata ed at- tentamente studiata. Proseguendo la discesa verso il rio dei Campi si cammina sempre sulle rocce della zona delle pietre verdi. Alla serpentina succede una eufotide durissima frammista ad altre rocce cristalline difficili a definirsi. Però in mezzo a queste rocce la serpentina con- tinua tratto tratto a manifestarsi sotto forma di macchie isolate. In questo versante, malgrado le più diligenti osservazioni, non ci fu dato vedere il più piccolo frammento di rocce di natura di- versa dalle paleozoiche. Invece varcato appena il torrente e risa- lendo il versante opposto, formato da una accumulazione caotica di materiali diversi, troviamo subito qualche masso isolato di una diorite affatto simile a quella dei monti sovrastanti a Murta. Più si procede e più cambia la facies litologica; 'finalmente un po’prima di Gravasco ritroviamo in posto prima gli scisti argillosi, poi le dioriti, quindi di nuovo gli scisti argillosi, e ad est di Gravasco incontriamo bellissimi banchi di calcare eocenico, i quali qui ap- pariscono chiaramente diretti est-ovest con immersione verso sud. Tra questi calcari affiora ima piccola macchia di serpentina cui succede una roccia cariata uguale alla coschinolite di Borzoli. Eecatici sopra una punta segniamo il limite settentrionale della massa di calcare antico del monte S. Carlo, e volgendoci verso nord vediamo disegnarsi nettamente sul terreno la linea di sepa- razione fra le formazioni paleozoiche da una parte e le terziarie dall’altra. Questa linea raggiunge il crinale a 500 m. circa ad ovest dal passo della Bocchetta. Dalla medesima punta vediamo verso est le oficalci di Pietra Lavezzara, le quali, come è noto, sono affatto simili a quelle di Levante. Queste oficalci trovansi in re- lazione con altri affioramenti serpentinosi che appariscono lungo il versante sinistro del rio di Riasso. Uno di tali affioramenti si manifesta al passo della Bocchetta, nel punto più alto della strada — 54 — carreggiabile. È pure da notare che al di sopra di queste macchie di serpentina liavvi una potente formazione dioritica la quale co- stituisce quasi tutto il versante sinistro della parte superiore del citato rio di Riasso. Insomma si ha qui una successione di rocce affatto identica a quella esistente tra la valle del Chiaravagna e la valle della Polcevera ; ma la ristrettezza del tempo non ci per- mette di riconoscere i limiti di cadmia di esse. Siamo quindi co- stretti a discendere seguendo il sentiero che da Pietra Lavezzara per il rio Recreusi conduce ad Isoverde. Nel punto in cui questo sentiero attraversa il rio Recreusi osserviamo un nuovo bellissimo esempio di discordanza stratigrafica fra il calcare antico del monte S. Carlo e gli scisti argillosi eocenici ad esso appoggiati. Conti- nuando la discesa compiamo la delimitazione della citata massa calcare. Lungo il rio Recreusi, abbiamo pure agio di osservare uno dei più notevoli componenti di questa formazione, il gesso, che fu giù addotto, erroneamente a nostro avviso, come segno di ana- logia fra i terreni antichi delle Alpi e quelli degli Apennini li- guri. Il gesso di cui si tratta ha d’ordinario struttura minutamente cristallina ed è, ora candido, ora traente al carneo, per commistione di materie organiche. Esso costituisce masse voluminose di forma irregolare, sorta di amigdale, allineate lungo il contatto occiden- tale della formazione ofiolitica eocenica, fra Isoverde e le Barac- che della Bocchetta e specialmente nella vailetta del Recreusi. Nei punti in cui può vedersi in grandi masse come a Isoverde (ove si coltiva in varie cave per servire ad usi edilizi ed industriali) sembra non aver limiti ben circoscritti e passare per transizioni graduate al calcare eocenico ; perciò supponiamo che sia generato da una locale metamorfosi di questa roccia. Esso * non presenta stratificazione che nelle parti in cui è commisto al calcare e in queste parti gli strati sono oscuri e si continuano con quelli del calcare stesso. Presso il Camposanto d’Isoverde, il gesso acclude dei granu- letti e dei piccoli ciottoli di serpentina. Più innanzi, fra il rio Recreusi e Pietra Lavezzara, il solfato di calcio compenetra il lembo di una massa di oficalce e ne sostituisce localmente l’ele- mento calcare. Tina sesta gita si rese necessaria per poter studiare una massa di serpentina eocenica osservata fin dalle prime escursioni a S. Rocco ad est di Panigaro, e determinare sul versante sinistro della Pol- cevera il limite fra le rocce dioritiche e gli scisti argillosi. Riguardo alla serpentina di S. Rocco ci è risultato die questa massa discende a mezzogiorno per circa 300 metri a valle di Pa- nigaro, mantenendosi sempre sul versante sinistro del Chiarava- gna; inoltre essa sotto S. Rocco si bipartisce formando due rami, separati tra loro da un cuneo di roccia dioritica. A nord di S. Rocco la detta massa si prosegue senza interruzione fino alle Cascinelle, mantenendosi affatto distinta dalla striscia già descritta di casa Restano e Prato, e presentando un andamento generale parallelo a quello di essa striscia. Il villaggio delle Cascinelle è tutto nella serpentina; ma questa cessa subito a nord delle ultime case. Però poco più avanti riapparisce la massa serpentinosa del Brio di Pria Scugente, e riteniamo che l’interruzione osservata alle Ca- scinelle non sia che superficiale. La massa serpentinosa di S. Rocco si può dire tutta racchiusa tra le rocce dioritiche. Quanto alla linea di confine orientale fra la diorite e gli scisti argillosi diremo che questa linea tocca la spiaggia a 200 m. circa ad est dallo scoglio di S. Andrea; si dirige quindi verso Borzoli passando a 150 m. circa ad est del campanile del villaggio, e si prosegue con direzione quasi parallela al meridiano lungo il ver- sante destro della valle Polcevera fin sotto il monte della Guar- dia, il quale risulta quasi esclusivamente costituito da questa roccia. Riassumendo ora le cose esposte e concludendo diremo dunque: 1° Che il grande nucleo di rocce cristalline antiche, nucleo che collega l’Apennino ligure colle Alpi marittime, è nell’estremo suo confine orientale costituito principalmente da pietre verdi e ricoperto in parte da una formazione di calcare antico, di cui oggi non restano che dei ^embi più o meno estesi. Tra questi lembi i tre più importanti finora da noi riconosciuti sono quelli del Gazo, del monte dei Torbi e del monte di S. Carlo. 2° Che su questo calcare, dove è rimasto, o direttamente sulle rocce cristalline , dove esso venne asportato, si appoggiano con stratificazione discordante le formazioni eoceniche, le quali si continuano senza interruzione fino alla Spezia e alle Alpi Apuane. 3° Che nei primi depositi eocenici al contatto delle rocce antiche stanno racchiusi alcuni interstrati di serpentina accompa- «—56 — (f nati eia rocce dioritiche simili a quelle esistenti nella Riviera di Levante, da noi distinte col nome di anfimorfiche. Lo spessore della zona ofiolitica al contatto colle rocce verdi antiche varia dai due ai tre chilometri. In questa zona si hanno località mine- ralizzate da minerali cupriferi e cave di bellissima oficalce con- forme a quella rinomata di Levanto. 4° Che la linea di separazione fra la zona ofiolitica eoce- nica e le formazioni antiche si parte da Panigaro, presso Sestri Ponente, e seguendo la valle del Chiaravagna e dirigendosi presso che parallelamente al meridiano raggiunge il crinale dell’ Apen- nino in prossimità ed un po’ ad ovest del passo della Bocchetta. Ed ora porremo termine a questa nostra comunicazione con nn1 osservazione relativa all’età del calcare che noi abbiamo chia- mato antico. Il prof. Taramelli, nella seconda parte del suo lavoro già citato, dopo aver descritto i calcari di Villanova di Mondovì li dichiara analoghi a quelli di S. Michele, Bagnasco, Cairo , Vado e Savona ; passando così dal versante settentrionale a quello me- diterraneo dell’Apennino. Soggiunge quindi di aver raccolto a Vil- lanova molti esemplari di Giroporelle e sezioni di Natica e di Chemni tzia , mentre il prof. Bruni vi trovò pure delle Encriniti. Queste poi si rinvennero molto più abbondanti dai citati due pro- fessori nella massa calcare di Molline, la cui apparenza, nelle sue varietà di struttura e di colorito, si presenta come a Villanova. In seguito a queste scoperte il prof. Taramelli colloca queste masse calcareo-dolomitiche nel Trias, tra le arenarie variegate, e le marne di Raibl. Ebbene noi riteniamo assai probabile che le masse cal- careo-dolomitiche del Gazo, del Torbi e di S. Carlo siano esse pure da considerarsi come lembi della medesima formazione di Villanova. In tal caso anche questi nostri calcari sarebbero tria- sici. -Speriamo che ulteriori rilievi ci permetteranno di affermare se la probabilità, cui ora accenniamo, debba o no porsi tra i fatti accertati. — 57 — GLI OSTRACODI LEI PERIODI TER2IARII E QUATERNARII VIVENTI NEL MARE DI MESSINA. Gli ostracodi, al pari di qualunque altra classe animale, som- ministrano al paleontologo risultamenti valevolissimi ed una serie di caratteri che valgono benissimo alla distinzione dei terreni, e che possono quindi invocarsi nelle determinazioni cronologiche. Studiando da un certo tempo i piccoli gusci di tali organismi e comparando per mia istruzione le specie fossili raccolte in varii piani terziarii della Sicilia come della Calabria colle specie che vivono attualmente nel porto di Messina ho dovuto convincermi che tale porzione della fauna mediterranea riesce di molto inte- resse al paleontologo che si occupa della successione cronologica delle faune terziarie e quaternarie colla vivente. Difatti la sola fauna del porto di Messina mi ha offerto un numero ben rimarchevole di ostracodi, tra i quali figurano molte specie già descritte allo stato fossile, alcune delle quali non cono- sciute sinora tra i viventi. In questa breve Nota volendo dare un cenno di risultamenti ottenuti, in tale studio comparativo, mi farò a ricordare i più importanti rapporti che legano la piccola fauna messinese colle faune fossili. Esaminerò quindi soltanto quelle specie che hanno rappre- sentanti fossili e ricorderò i varii loro giacimenti in tale stato. Le specie tutte enumerate nel seguente elenco sono state pe- scate nel porto di Messina alle profondità comprese tra 50 e 75 metri. — 58 — OSTRACODI Sezione. Podocopa. — Famiglia. Cypridae. Paracypris G. 0. Sars. P. polita G. 0. Sars. Un solo esemplare un po’ dubbio, che presenta qualche anor- malità nello sviluppo. Conoscesi fossile nel Crag e nel quaternario d’Inghilterra. Io l’ho raccolto nel quaternario di Calabria e di Sicilia. Pontocypris G. 0. Sars. P. mytiloides (Norman). Un solo esemplare. Raccolta nel plioceno e quaternario di Calabria. Conoscesi nel quaternario d' Inghilterra. P. trigonella G. 0. Sars. Rari e tenui esemplari. Fossile nel quaternario d’Inghilterra, di Calabria e di Sicilia. Bairdia M’ Coy. B. subdeltoide a (v. Munster). E questa la comunissima specie del porto di Messina, che si presenta inoltre con talune distinte varietà ('). Si è creduto che tale specie rimonti sino all’epoca cretacea e che traversando tutti i periodi terziarii e quaternarii siasi con- servata sino ai nostri mari ; ma sembra evidente che, tra i molti (') Descriverò tra breve gli ostracodi che vivono nel porto di Messina fa- cendo conoscere quindi le nuove specie e le varietà. — 59 — autori, che la ricordano, taluni vi hanno confuso sotto lo stesso nome più specie distinte; pure è ben accertato che essa è comune in quasi tutti i terreni terziarii e quaternarii d’Europa. Io 1’ ho raccolto dal mioceno medio sino al quaternario in Sicilia come in Calabria. B. messa nensis n. Vive in Messina questa specie che sarà descritta. Trovasi fossile nel quaternario di Sicilia. B. ex pan sa Brady. Questa specie pescata per la prima volta dal Challenger ad Honululo (Isole Havaii) fu riconosciuta da me tra i molti esem- plari della B. subcleltoidea. Quindi trovata fossile nel quaternario di Rizzolo (Sicilia). B. peloritana n. sp. Affine alla B. formosa Brady. Raccolta nelle argille quaternarie di Rizzolo. B. complanata Brady. Trovasi fossile nel plioceno di Calabria e nel quaternario di Sicilia. Famiglia. Cytheridae. Cythere Mailer. C. convexa Baird. Specie comune vivente. Trovasi fossile dall’ Efveziano in poi in Calabria ed in Sicilia4, nel plioceno e quaternario d’ Inghilterra. C. pun c tata (Reuss). Questa specie molto affine alla precedente s’incontra fossile con essa nei piani e luoghi medesimi dell’Italia meridionale. Il suo scopritore la raccoglieva nel mioceno superiore del bacino di Vienna. Io credo di trovarla per la prima volta vivente. C. Speyeri Brady. Raccolta nel quaternario di Rizzolo (Sicilia). C. villosa (G. 0. Sars). — 6U Fossile nel quaternario d’ Inghilterra e di Rizzolo. C. lutea Mailer. Trovata fossile nel post-terziario d’Inghilterra. C. albo-maculata Baird. Nel quaternario d’Inghilterra e di Rizzolo. C. pellucida Baird. Fossile nel quaternario d’ Inghilterra. C. crispata Brady. Questa forma fossile del Crag d’Inghilterra e del quaternario di Sicilia, fu pescata in varii luoghi dal Challenger ed ora io la trovo vivente presso Messina. C. tube r culata (Gl. 0. Sars). Fossile nel post-terziario d’Inghilterra. C. stimpsoni Brady. Questa specie propria del Mediterraneo non si è trovata fossile sinora, ma io l’ ho scoperta abbondante e con tutte le sue variate forme nel quaternario inferiore di Rizzolo (Sicilia). C. emaciata Brady. Fossile nel quaternario d’ Inghilterra. C. E d w a r d s i i Roemer. Questa specie è conosciuta soltanto allo stato fossile ed io vi riferisco pochi esemplari del porto di Messina. È stata raccolta nel mioceno e nel plioceno di Francia, di Austria e del Belgio, come nei terreni sincronici e nel quater- nario di Calabria. Quanto alla identificazione dei viventi non è in vero sicu- rissima mancando esatte figure come il raffronto colla forma tipica. C. corrugata Reuss. Il tipo di questa specie è del mioceno d’Austria. Il Terquem 1’ ha raccolto nel plioceno di Rodi , io nel quaternario di Rizzolo. I pochi esemplari viventi nel porto di Messina par che sieno intermedii tra la forma miocenica e la pliocenica. Non conoscevasi sinora vivente. C. J o n e s i i (Baird) Yar. Ceratoptera Bosq. Credo conveniente e ragionevole di associarmi al sig. Brady nel riguardare questa forma come identica al fossile di Francia e varietà della vivente C. Jonesii. I miei esemplari sono molto somiglianti a quello figurato dal Brady, fossile del quaternario d’Inghilterra. — 61 — Trovata nell’ eoceno di Francia e del Belgio , nel mioceno di Calabria come nel plioceno e nel quaternario d’Inghilterra, Calabria e Sicilia. Questa forma non indicata ancora tra le viventi, trova riscontro nella fauna attuale nella C. militar is Brady alla quale moltissimo somiglia. Cytheridea Bosq. C. punct illata Brady. Fossile nel quaternario di Calabria e d’ Inghilterra. C. toro sa (Jones). Fossile nel quaternario d’Inghilterra. Loxoconcha G-. 0. Sars. L. impressa (Baird). È questa tra i più comuni ostracodi del porto di Messina. Trovasi fossile nel post-terzmrio d’Inghilterra. Io l’ ho trovato in Calabria ed in Sicilia in tutto il plioceno ed il quaternario. L. maculato-punctata Seguenza. Questa specie che fu da me trovata per la prima volta ìiell’Astiano di Calabria è molto rara nel porto di Messina: essa ha rapporti colla L. ellittica dalla quale distinguesi per molte ragioni. Trovata per la prima volta vivente. Xestoleberis 0. 0. Sars. X. depressa Gr. 0. Sars. Fossile nel post-terziario d’Inghilterra e di Norvegia. Io la conosco del plioceno tutto di Calabria come di Sicilia. X. pustulosa Seguenza. Questa specie affine, ma distinta dalla X. margaritea Brady. fu da me descritta tra j fossili quaternarii di Calabria, — 62 — Non è rara nel porto di Messina dove trovasi per la prima volta vivente. X. aurantia (Baird). Trovasi fossile nel quaternario d’ Inghilterra, nel plioceno e quaternario di Calabria e di Sicilia. X. produ età Seguenza. Trovata per la prima volta nell’ Astiano di Calabria. Pescato un solo esemplare nel porto di Messina, riconoscesi ormai formar parte della fauna vivente. X. pyriformis? Terquem. Riferisco con molto dubbio a questa specie del plioceno di Rodi qualche esemplare del porto di Messina ; sarebbe quindi la specie del Terquem tuttavia vivente nel Mediterraneo. Cytherura G. 0. Sars. C. a cu tic ostata G-. 0. Sars. Fossile nel post-terziario d’Inghilterra, di Norvegia, di Ca- labria e di Sicilia. C. striata G. 0. Sars. Specie fossile nel quaternario d’Inghilterra, di Norvegia, di Calabria e di Sicilia. Paradoxostoma Fischer. . P. flexuosum Brady. Fossile in Inghilterra, rarissimo nel porto di Messina. Sezione. Peatycopa. — Famiglia. Cytherellidae. Cytherella Jones. C. hispida Seguenza Var. Differisce in alcuni speciali caratteri dalla forma fossile che io descrissi nella fauna pliocenica di Calabria. Trovata per la prima volta vivente. — 63 — C. calai) r a Seguenza. Specie trovata nel quaternario di Calabria. Riconosciuto ormai per la prima volta che forma parte della fauna vivente. C. Jonesiana Bosquet. Il tipo di questa specie fu trovato nell’ eoceno superiore di Francia dal sig. Bosquet, ma poi il sig. Egger trovava una forma somigliante nel mioceno di Ortenburg, ed io la raccoglieva nel tortoniano di Calabria. I pochi esemplari del porto di Messina -rispondono benissimo, eccetto differenze incalcolabili, alle figure e descrizioni date dal Bosquet per la forma propria dell’ eoceno. È veramente rimarchevole questo ravvicinamento tra una forma vivente ed altra dell’ eoceno; è un’ importante aggiunzione alla fauna degli ostracodi mediterranei. Gf. Segxjenza V INDICE Elenco dei Soci della Società Geologica Italiana Pag. 3 Adunanza generale della Società Geologica Italiana .... » 9 Conto Consuntivo del 1882 » 14 Tuccimei G. A. Sulla struttura e i terreni che formano la catena di Fara in Sabina » 16 Verri A. Due parole sui tufi leucitici dei vulcani tirreni . . » 40 Mazzuoli L. e Issel. Sulla sovraposizione nella riviera di ponente di una zona o/ìolitica' eocenica ad una formazione ofìolitica paleozoica » 44 Seguenza G. Gli Ostracodi dei periodi ter ziarii e quaternarii vi- venti nel mare di Messina » 57 Anno II. Fascicolo 2.° Avvertenza. La sede dell’Archivio della Società Geologica italiana trovasi in Roma provvisoriamente presso il Museo geologico alla Vittoria in un locale otte- nuto per gentile concessione di S. E. il Ministro di Agricoltura, Industria e Commercio. — 65 — ADUNANZA GENERALE ESTIVA IN FABRIANO dal 2 al 5 settembre 1883. Avendo la Società nella seduta del 18 marzo in Bologna deliberato di tenere la sua adunanza generale estiva in Fabriano, il Presidente si affrettò a darne avviso al Sindaco di questa città, marchese Pietro Serafini , pregandolo di comporre un comitato organizzatore per le disposizioni da darsi in proposito. Il signor Sindaco, con lettera 27 marzo, a nome ancora della rappresen- tanza municipale, esprimeva la sua compiacenza per la scelta fatta dalla Società e, d’accordo col Presidente, fissava l’epoca della riunione. Il 15 giugno fu diramata ai Soci la lettera di avviso per 1’adunanza da tenersi dal 2 al 5 settembre, e con essa furono distribuite la Bibliografia geologica e paleontologica dei dintorni di Fabriano (') e le schede per le elezioni. Nel frattempo il (') Bibliografia geologica e paleontologica dei dintorni di Fabriano. 1596. Scacchi Durante, De virtutibus baimi castri Cerreti in Agro Fabrianensi in Piceno. Urbini, apud Bartolomeum et Siinonem Ragusios Fratres. 1786. Benedettoli! Giorgio, Riflessioni storiche , topografiche, georgiche , oritlolo- giche sopra Pierosara , castello di Fabriano. Antichità Picene del Colucci, voi. III. Fermo, A. Paccaroni. 1788. Benedettoni G., Osservazioni sulla geografia fisica da - Fabriano a Siena. Fabriano, tip. Pannelli. 1802. Bossi Giosafat Castellano, Il clima di Fabriano. Dissertazione. Camerino, tip. di Vincenzo Gori. 1809. Procaccini Ricci Vito, Memoria sulla grotta di Frasassi ne contorni di Fabriano. Senigallia. 1813. Bellenghi Albertino, Riflessioni sul granilo e gneiss osservato da Filippo Bellenghi di Forlì nelle valli del Catria. Macerata, tip. Mancini. 1814. Procaccini Ricci V., Viaggi ai vulcani spenti d'Italia. Firenze, Guglielmo Piatti. 1817. Brocchi G-, Catalogo ragionalo di una raccolta di rocce disposte con or- dine geografico per servire alla geognosia d’Italia. Milano, i r. Stamperia. 1S19. Bellenghi A., Fossili del Catria e dei monti adiacenti. Roma, tip. Contedini. 5 — 66 — Presidente si rivolse a S. E. il Ministro dei Lavori Pubblici chiedendo la riduzione sui prezzi delle ferrovie pei Soci che si sarebbero recati al convegno; riduzione che venne gentilmente e sollecitamente accordata. La sera del 1 settembre i membri del Consiglio direttivo della Società, alle ore 8 pom. si riunirono nel gabinetto del Sindaco in Fabriano, e fra le altre, furono prese le seguenti deliberazioni: 1821. Bellenghi A., Di alcuni oggetti rinvenuti nel monte Catria. Fabriano, tip. Crocetti. 1844- 45. Spada Favini A. et Orsini A., Note sur la constitution géologique de l’ Italie centrale. Bull, de la Soc. géol. de France , 20*6 sèrie , tome II. Paris, impr. de Bourgogne et Martinet. 1845. Spada Favini A. e Orsini A., Osservazioni geologiche su quella parte del versante Adriatico compresa tra il monte Corno e l'Esilio. Raccolta scien- tifica, anno I, num. 16 e 17, con una tavola. Roma, tip- Marini e C.° 1845- 47. Rutili Gentili A., Orsini A. e Spada Favini A.. Lavori geologici in- torno alle Marche inseriti nella Relazione sulla eseguita revisione del- l'estimo rustico delle province componenti la Sezione delle Marche. Roma. 1847. Spada Favini A., Sulla identità del marmo maiolica e della calcarea rossa ammonitifera degli Appennini colla calcarea dei terreni giurassici supe- riori riconosciuta dal De Buch in una zona che attraversa l'Europa meridionale della Crimea ai Pirenei. Atti d. 7.® Adun. d. Scienz. Ital. tenuta in Napoli nel 1845, parte TF Napoli, tip. del Fibreno. 1851. Savi P. e Meneghini G., Ammoniti del calcare bianco compatto di Mon- tecucco. Note alle « Considerazioni sulla geologia stratigrafica della To- scana » in aggiunta alla memoria « Sulla struttura geologica delle Alpi , degli Appennini e dei Carpazi » di Sir R. I, Murchison. Firenze, tip. Grazzini. 1855. Spada Favini A., et Orsini A., Quelques observalions géologiqucs sur les Apennins de l'Ilo, He centrale. Bull, de la Soc. géol. de France, 2me serie, tome XII. Paris, impr. de F. Martinet. 1861. De Bosis F., I minerali utili delle Marche. Atti d. Soc. Ital. di Se. Nat., voi. Ili, pag. 327-331. Milano, tip. Bernardoni. 1867-81. Meneghini J., Monographie des fossiles apparlenants au calcaire rouge ammonUique de Lombardie el de V Apennin centrale. Palaeont. lombarde de Stoppani. Milano, impr. Bernardoni. 1868. Zittel K. A., Die Cephalopoden der Strambar ger Schichten. Palaeont. Mitth. ausderk. bayer. Staatssammlung. Stuttgart, Verlag von Ebner Senbert. 1869. Zittel K. A., Geologische Beohachlungen aus den Central-Apenninen. Geogn.- palaeont. Beitrage v. Beneck. Miinchen, R. Oldenbourg. 1869-70. Piccinini R., Studi geologici sull' Appennino centrale. Riv. Urbinate, an. II. Urbino, tip. del Metauro. 1° L’anno amministrativo avrà principio e termine coll’anno solare, come già nella precedente seduta fu stabilito per l’anno finanziario; quindi gli ufficiali uscenti di carica regoleranno gli affari in corso entro il mese di decembre e cederanno il posto ai nuovi eletti soltanto col 1 gennaio dell’anno seguente. 1870. Zittel K. A., Die Fauna der aeltern Cephaìopoden fuehrcnden Tilhonbil- dungcn. Palaeont. Mitth. aus der k. bayer. Staatssammlung. II Band, zw. Abth. Cassel, Verlag von Th. Fischer. 1872. De Bosis F., La caverna ossìfera di Frasassi. Riv. Marchigiana. Ancona. 1872. Zonghi Aurelio, Scoperte paleoetnologiche nelle Grotte del Monte Ginguno. Ancona. 1874. Jervis G., / tesori sotterranei dell'Italia. Parte seconda. Regione dell’Ap- pennino. Roma-Torino-Firenze, tip. Loescher. 1875. Ginevri Blasi A., Grotta di Frasassi nei subappennini dell' Italia centrale , Bologna. 188(3. Marcoaldi Oreste, Il Monte Catria e l’Eremo di Fonte Avellana. Perugia, tip. Boncompagni. 1876. Gaspari Domenico, La Montagna di Frasassi. Il Paese, anno III, num. 40. Sanseverino. 1878. Canavari M., Cenni geologici sul Camerinese e particolarmente su di un lembo atonico nel monte Sanvicino. Boll. d. r. Coni. geol. d'Italia, voi. IX. Roma, tip. Barbèra. 1880. Canavari M., La montagna del Suavicino. Osservazioni geologiche e pa- leontologiche. Boll. d. r. Coni. geol. d’Italia, ser. 21, voi. I. Roma, tip. Barbera. 1880. Canavari M., I Brachiopodi degli Strali a Terebratula Aspasia (Mgh.) nell’ Appennino centrale. Atti d. r. Acc. d. Lincei, voi. Vili, con 4 tavole. Roma, tip. Salviucci. 1880. Fritsch (von) E., Neue Beobachlungen in den Apenninen. Zeitschr. fur Ges. Naturwiss., 18 December, LII Band, Halle A. d. Saab 1880. Scarabelli Gommi Flamini G., Sugli scavi eseguili nella caverna ossifera di Frasassi. Roma, tip. Salvi ucci. 1881. Canavari M., Alcuni nuovi Brachiopodi degli Strali a Terebratula Aspasia (Mgh.) nell' Appennino centrale. Atti d. Soc. tose, di Se. Nat., voi. V, con una tavola. Pisa, tip. Nistri e C.° 1882. Miliani G. B., La grotta del Monte Ginguno. Rivista alpina italiana, voi. I, num. 10. Torino, G. Candeletta. 1883. Canavari M., Sulla presenza degli Strali a Po sidonomy a alpina (Gras) nell’ Appennino centrale. Atti d. Soc. tose. d. Se. Nat. Processi verbali, voi. III. Pisa, tip. Nistri. 1883. Canavari M., La collezione paleontologica dell’ Appennino centrale del R. D. Antonio Monconi , pievano di Bocchetta presso Arcevia. Atti d. Soc. tose, d. S. Nat. Processi verbali, voi. III. Pisa, tip. Nistri. 1883. Gaspari D., . Storia di Serra- San-Quirico. Cap. I (in corso di stampa). — G8 — 2° Ciascuno dei due Vice-Segretari resterà in carica per due auui. I Soci che intervennero alle sedute e alle escursioni relative all’adunanza, furono: Anselmi A., Arcevia. Baretti prof. M., Torino. Becchetti prof. S., Rieti. Benigni march. C., Fabriano. Benigni march. 0., Fabriano. Berti dott. G., Bologna Berti prof. G., Torino. Callegari prof. M., Padova. Canavari dott. M., Pisa. Capellini prof. G., Bologna. Cardinali prof. F., Sassari. Castracane conte F., Roma. Cocchi prof. I., Firenze. Coppola ing. N., Macerata. Cortese ing. E., Roma. De Amicis G. A., Pisa. De Rossi prof. M. S., Roma. Elisei A., Gubbio. Fedrighini ing. A., Ancona. Foresti dott. L., Bologna. Fornasini dott. C., Bologna. Gatta cap. L., Roma. Lais prof. G., Roma. Lattes ing. 0., Roma. Lotti ing. B., Pisa. Malagoli dott. M., Modena. Martelli ing. F., Matelica. Mazzetti ab. G., Modena. Mazzuoli ing. L., Genova. Meli prof. R., Roma. Mercalli ab. G., Monza. Miliani G. B., Fabriano. Missaghi prof. G., Cagliari. Montani march. S., Fabriano. Muzioli ing. G., Camerino. Negri dott. A., Padova. Neviani A., Bologna. Niccoli ing. E., Ancona. Nicolis cav. E., Verona. Omboni prof. G., Padova. Pantanelli prof. D., Modena. Pellati ing. N., Roma. Ragnini dott. R., Bologna. Salmojraghi ing. F., Milano. Scarabelli comm. G., Imola. Segrè ing. C., Napoli. Sella comm. Q., Biella. Serafini march. P., Fabriano. Serra dott. I., Fabriano. Silvani dott. E., Bologna. Speranzini prof. N., Arcevia. Statuti ing. A., Roma. Taramelli prof. T., Pavia. Tisi C., Fabriano. Tittoni avv. T., Roma. Tuccimei prof. G., Roma. Uzielli prof. G., Torino. Verri cap. A., Terni. Zezi prof. P., Roma. Zonghi prof. A., Fabriano. — 69 — Seduta del 2 settembre 1883. Alle ore 11 ant. i Soci convenuti in Fabriano si riuniscono nella sala maggiore elei Circolo Gentile ricevuti dai membri del Comitato organizzatore. Alle pareti della sala stanno appese carte e profili geologici e un gran quadro largo m. 3,72 ed alto m. 3,36 dal quale si rileva lo stato dei lavori della Carta geologica d’Europa votata dal Congresso di Bologna nel 1881 e ebe si eseguisce a Berlino sotto la direzione dei professori Beyrich e Haucbecorne. Assistono alla seduta S. E. il comm. Domenico Berti, Mini- stro di Agricoltura, Industria e Commercio, il marchese Pietro Serafini, Sindaco di Fabriano, il comm. C. Senise, Prefetto della provincia di Ancona, il comm. G. G. Costa, Procuratore generale, gli onorevoli Bonacci, Bruschettini e Mariotti, deputati al Par- lamento, molte altre autorità civili e militari, varie rappresen- tanze di istituti, di associazioni e della stampa, molte gentili signore e numeroso pubblico. Prendono posto al banco presidenziale alcuni membri dell’ uf- ficio, e il Sindaco presidente del Comitato organizzatore. Il prof. Capellini, Presidente della Società, dichiara aperta la seduta e pronuncia il seguente discorso : •Nello scorso anno in Verona l’illustre mio maestro prof. G. Meneghini, inaugurando la nostra adunanza estiva, accennava di volo che la Società Geologica Italiana era uno dei frutti del Congresso internazionale, che un anno avanti aveva affratellato in Bologna i geologi di tutte le Nazioni. Quindi, riconoscendo quanto fosse stato saggio provvedimento di radunarsi per la prima volta in una città ricca di antiche glorie e di preziosi materiali per la geologia e la paleontologia, ben si augurava dell’avvenire della nostra Istituzione. In quest’ anno essendo a me riservato di • dar principio ai vostri lavori, mi sia permesso di aggiungere più particolareggiate notizie sulla origine della Società nostra, e dire quanto sia stata opportuna la scelta della città di Fabriano per sede della seconda riunione estiva. — 70 — Nell’aprile 1880 invitato a prender parte alla festa del cin- quantesimo anniversario della Società Geologica di Francia, non senza emozione vedeva sedere al banco presidenziale il venerando Desnoyers membro dell’Istituto, uno dei coraggiosi pionieri che, insieme a pochi altri, aveva preso parte alla fondazione di quella Società occupando nella costituzione del primo ufficio il posto di Vice-segretario. In tale circostanza il Socio De-Lapparent espose, con molta accuratezza, come quella Società, oggi tanto rigogliosa e che ha reso già tanti importanti servigi alla scienza e alla Francia, do- vesse la sua origine alla energica iniziativa di una mezza doz- zina appena di geologi e paleontologi che, nei primi di marzo del 1830, si riunirono a tal fine in Parigi nel gabinetto di Ami Boué (') 17 rue Tournon. Ricordò, quindi, che la Società, costi- tuitasi ufficialmente il 17 di quello stesso mese con la riunione tenuta nel locale della Società Filomatica e alla quale assistevano circa una quarantina di persone, due mesi dopo contava 95 ade- sioni ed era in grado di nominare i suoi ufficiali (seduta 28 maggio). Trovavasi meco il comm. Giordano, ed egli pure prendeva parte a quella festa scientifica in cui si ricordava che, fra gli stranieri i quali pei primi fecero adesione alla Società Geologica di Francia vi erano parecchi italiani; sicché nei primi volumi del bollet- tino già si trattava della geologia del nostro paese e nel vo- lume I delle Memorie il De la Bèche pubblicava il primo abbozzo di carta geologica dei dintorni del mio diletto golfo di Spezia, il Pareto stampava una interessantissima nota sui gessi del Tor- tonese seguita da una preziosa lettera del prof. Viviani che nel primo illustrava le falliti raccolte nei gessi di Stradella presso Pavia, Bertrand Geslin descriveva accuratamente il Val d’Arno superiore e Reynaud faceva conoscere la costituzione geologica della Corsica (2). Coni’ è naturale, tanto il mio amico che io, la- mentavamo che in Italia non si fosse ancora fondata una società geologica, sebbene geologi e paleontologi fra noi non abbiano (') Ami Boué nella circostanza del 50° anniversario viveva ancora e con- tava 87 anni. (’) Il primo volume delle Memorie della Società Geologica di Francia porta la data 1833, il qual anno fu quanto altri mai fecondo di pubblicazioni o di nuove ricerche geologiche. — li- mai fatto difetto e, fin d’ allora, facevamo voti perchè si presen- tasse propizia circostanza per provvedere anche a questo. Assorto intanto dalle gravi cure inerenti agli impegni, che mi era assunto coi colleglli di tutto il mondo, aveva dimenticato af- fatto la società geologica nè mi era occorso di farne cenno ad alcuno. 11 26 settembre 1881 sotto l’alto protettorato di S. M. il Re Umberto ed alla presenza di S. E. il Ministro Berti, che oggi pure abbiamo la fortuna di veder assistere ai nostri lavori, si inaugurava in Bologna il 2° Congresso Geologico Internazionale; e gli Italiani erano accorsi in buon numero a prendervi parte, com- presi dal sentimento del doversi mostrare riconoscenti e degni per l’alto onore che era stato fatto al nostro paese e animati da spirito di concordia. La sera dopo, 27 settembre, nella modesta casa di un geo- logo e precisamente in via Zamboni al N.° 59, trovavansi un emi- nente mineralogista e uomo di stato, che oggi siamo lietissimi di avere con noi, e un ingegnere di miniere che ha corso per parecchi anni per tutto il mondo, arrampicandosi sul Cervino, sulla vetta delle Ande e sull’ Imalaia; e i tre buoni amici dopo una la- boriosa giornata spesa pel Congresso, prima di pensare a ripo- sarsi avevano disposto quanto era da farsi nel giorno seguente. L’ora era tarda e il mineralogista stava per stringere la mano al geologo augurandogli la buona notte , quando ad un tratto sog- giunge: amici! bisogna fondare una società geologica italiana; bisogna approfittare della bella circostanza nella quale abbiamo con noi quasi tutti i geologi italiani e siamo in presenza di tanti illustri colleglli di tutte le parti del mondo. L’ ingegnere assentì e trovò opportuna la proposta, il geologo si riservò a rispondere la mattina dopo e quindi i tre amici si ritirarono nelle loro camere. Appena giorno, il geologo corse presso il mineralogista per annunziargli che accettava la proposta e che la seduta del Con- gresso Internazionale di quello stesso giorno sarebbe inaugurata con la lieta novella e con un invito a tutti coloro i quali voles- sero appoggiarla col loro voto. Detto , fatto ! La mattina del 28 settembre per le mani dei Congressisti circolava un foglietto che ognuno leggeva con vivo interesse e sul quale immediatamente — 72 — si raccolsero più di sessanta firme. In quel foglietto leggevasi semplicemente questa dichiarazione: « I sottoscritti, considerando che in questi giorni si trovano « in Bologna quasi tutti gli italiani cultori della geologia, credono « opportuna una riunione per esaminare se convenga costituire «una Società Geologica Italiana , e pregano perciò tutti i loro « colleglli italiani del Congresso Geologico a trovarsi stasera alle « ore otto precise nella sala di lettura della Biblioteca Comunale « nell’Archiginnasio, piazza Galvani ('). Dopo quanto ho già esposto è facile di indovinare che la prima firma era quella di Q. Sella cui noi dobbiamo gratitudine come al vero promotore della nostra Istituzione; e, verso la fine della seduta, nella mia qualità di presidente effettivo del Congresso era lieto di poter annunziare che i numerosi geologi italiani presenti al Convegno Internazionale avevano deciso di fondare una Società Geologica Italiana , la quale sarebbe stato ricordo imperituro e uno dei fecondi resultamenti del Congresso. La sera nella sala della biblioteca del celebre Archiginnasio non mancava alcuno dei geologi italiani che si trovavano in Bo- logna, e vi erano pure numerosi illustri colleglli stranieri i quali, fino dal primo giorno, vollero fraternizzare con noi chiedendo di poter essere membri a vita della nuova Società. Mi è caro di ricordare che a quella prima riunione nella quale si trattava di nominare un ufficio provvisorio per il progetto di statuto ed altro, assisteva anche S. E. il Comm. M. Minghetti uno dei membri onorari del Comitato organizzatore del 2° Congresso Internazionale. In una adunanza tenuta il giorno dopo (29) fu discusso ed (') Apposero la loro firma i signori: Q. Sella; G. Capellini; A. De Zigno; F. Giordano; T. Taramelli ; G. XJzielli ; P. Zezi; G. Tenore; C. De Stefani ; F. Castracane; G. Guiscardi; G. Omboni; G. Seguenza; I. Cocchi; C. Mac- chia: C. Fornasini ; M. S. De Possi; S. de Bosniaski; A. Issel; 0. Silvestri; G. Scarabelli; S. Balestra; C. Forsyth-Major ; A. Alessandri; N. Pellati; C. Mazzuoli; F. Amici Bey;C. Segrè ; R. Meli; A. Rossi; F. Bassani; G. Bor- nemann; F. Borsari; C. F. Parona; C. De Giorgi; S. Canevazzi; R. Travaglia; D. Zaccagna;A. Portis; D. Pantanelli ; E. Cortese ; L. Baldacci ; M. Canavari » C. Capacci; G. Mazzetti; E. Matti rolo ; A. Manzoni ; L. Acconci ; D. Picaglia; A. Tommasi : E. Nicolis; V. Cavalletti ; L. Bcllardi; F. Molon ; Q. Filopanti; C. Conti; E. De Ferrari; B. Lotti; F. Cardinali; A. Audinot; L. Foresti. G. A. Pirona. — 73 — approvato lo Statuto della Società, ed il prof. Meneghini fu no- minato presidente per l’anno 1881-82, con incarico della nomina degli altri membri dell’ufficio. Gli stranieri ci felicitavano; tutti facevano voti per l’ avvenire e la prosperità della nostra Asso- ciazione. Prima della fine del 1881 si erano inscritti regolarmente 85 Soci; nei primi mesi del 1882 parecchi altri chiesero di essere ammessi a farne parte, sicché in capo ad un anno già si contavano 131 Soci e dopo la riunione a Verona quella cifra è oggi salita a oltre 200 ('). La prima volta che la Società era convocata in adunanza generale a Pisa, il 29 gennaio 1882, appena una dozzina di Soci rispondevano all’ appello; ciononostante vi furono impor- tanti comunicazioni e la scelta di Verona per la la adunanza estiva incoraggiò a bene sperare. Intanto l’esempio dato dagli italiani non rimaneva sterile; in Svizzera si fondava nello scorso anno una Società geologica la quale per simpatia verso la giovane Società Geologica Italiana prendeva per sua divisa il motto: Mente et mcilleo, che noi abbiamo ereditato dal Congresso Geologico Internazionale di Bologna, e nello scorso mese in Zurigo ho avuto il piacere di prender parte alla sua prima riunione. A Verona i Soci accorsero numerosi e la organizzazione di quel convegno nulla lasciò a desiderare, sicché tutti poterono convin- cersi che, malgrado la rapidità con cui ci eravamo costituiti, mal- grado gli scarsi mezzi dei quali fin da principio si potè disporre, malgrado mille difficoltà che si avevano dovuto affrontare; mercè l'opera assidua e amorevole di parecchi nostri colleghi e special- mente del presidente Meneghini e del segretario Pantanelli, dopo un solo anno di esistenza la Società nostra poteva ritenersi uscita d’infanzia. In quella circostanza il prof. Meneghini rese conto maestre- volmente di quanto era stato pubblicato dai nostri colleglli ; e accennò, fin d’allora, che, se si avesse potuto spendere per tavole indispensabili, parecchi altri lavori avrebbero potuto arricchire il nostro bollettino. Ma invece (doloroso a ricordare), mentre più energica spie- gavasi l’attività dei geologi italiani , il Consiglio direttivo della (') Si contano oggi 220 soci inscritti regolarmente. — 74 — nostra Società si trovò nella dura necessità di dover deliberare « di sospendere la pubblicazione di tavole quando gli autori non «intendano sostenerne del proprio la spesa (Verona, adunanza 2-3 settembre 1882). Non si può negare che quella deliberazione non abbia pri- vato il nostro bollettino di parecchie interessanti Memorie die vi avrebbero potuto figurare; ma con tutto ciò siamo ancora così deboli che a noi è impossibile di revocarla. Meno male se i lavori che non abbiamo potuto stampare per ristrettezza di mezzi avessero tutti incontrato miglior sorte rivol- gendosi ad altre Società o Accademie; la scienza non ne avrebbe risentito alcun danno. Ma noi sappiamo come altre istituzioni si trovano costrette a misurare e a contare le tavole che corre- dano le memorie anche quando si tratta di propri soci. Dovremo per questo scoraggiarci? No certamente! chè anzi rinteressamento di S. E. il Ministro d’Àgricoltura, Industria e Com- mercio da cui dipendono i lavori ufficiali della Carta Geologica d’Italia, ci può essere argomento a sperare che il Governo non ci abbandonerà alle sole nostre forze. Noi avremmo forse potuto pensare a questo, fin da principio; ma parve a tutti saggio consiglio di non involgere il Governo nel tentativo nostro di costituire una società geologica la quale dovesse potersi misurare con le sue sorelle d’ oltr’Alpe. Oggi però che contiamo così numerose adesioni e che comin- ciano ad apparire i frutti dell’opera nostra, rivolgiamo fiduciosi un pensiero a chi ha già fatto tanto anche per favorire e rendere proficua questa nostra riunione. La gentile premura con la quale S. E. il Ministro Berti ha secondato il nostro invito ed è venuto ad onorare di sua presenza questa adunanza, ci conforta a spe- rare che mai ci verrà meno il suo valido appoggio; e noi fin d’ora dal fondo del cuore lo ringraziamo e lo assicuriamo della nostra infinita gratitudine. Tutto quanto fu saggiamente disposto dal Municipio e dalla Provincia per l’esito felice di questo nostro convegno, la cortese ospitalità che ci è accordata dai Fabrianesi, le affettuose cure del Comitato ordinatore di cui sta a capo l’egregio sig. Sindaco March. Pietro Serafini e l’eletta di persone che vediamo attorno a noi, provano ad evidenza che in questa regione deve essere grande — 75 — la simpatia per la giovane nostra Società, e noi ne serberemo perenne memoria e vivissima riconoscenza. Ma dopo tutto, è tempo che io accenni che cosa si è fatto nello scorso anno e perchè dopo Verona si decise di venire a Fabriano. Sono circa una cinquantina i soci che, dopo il convegno di \ erona, hanno operato mente et malico per ottenere nuovi responsi dalle Alpi e dagli Apennini, e che mediante le loro pubblicazioni hanno potuto mettere a profitto di tutti i frutti delle loro pazienti e faticose osservazioni in campagna e le lunghe ricerche per ana- lisi di rocce e per decifrar fossili. Io non mi fermerò neppure a ricordare i nomi dei nostri egregi colleglli (parecchi qui presenti) che, per tal modo, hanno ben meritato della scienza e del paese: la rassegna sarebbe lunga e rischierei di fare cosa imperfetta; mi limiterò quindi a congra- tularmi per la ognora crescente attività dei nostri Soci, e facendo voti perchè le forze fisiche e i mezzi materiali non vengano meno a taluni instancabili che voi ben conoscete, senza che io nomi- nandoli debba offendere la loro modestia; dal fondo del cuore plaudendo al loro operato e ai generosi loro sforzi, esclamerò tuttavia: Eoccelsior! La lista bibliografica che ho avuto cura di distribuirvi insieme alla circolare dello scorso giugno, spiega abbastanza l’ interesse geologico dei dintorni di Fabriano. Dopo i lavori dello Spada-Lavini e quelli dell’infaticabile Orsini di Ascoli, il quale oltrecchè di un ingegno acutissimo era eziandio dotato di costituzione ferrea e del desiderio irresistibile di investigare e conoscere tutto quanto apparteneva alla storia natu- rale dell’ Appennino centrale, le preziose raccolte dovute alle pazienti ricerche del P. Piccinini di Pergola facilitarono grande- mente gli stupendi lavori del prof. Zittel che tanta luce diffusero sulla geologia e paleontologia di questa eletta parte d’Italia. Più recentemente le importanti pubblicazioni geologiche del comm. Scarabelli e quelle molto accurate e già numerose del dott. Canavari sui cefalopodi e sui brachiopodi mesozoici prin- cipalmente, hanno reso classici i dintorni di Fabriano; e su questi monti di una incantevole bellezza che ricorda quella delle Alpi, hanno attirato l’attenzione e gli sguardi di quanti si occupano di geologia e rammentano il grande precetto: Vedere, rivedere, e poi vedere di nuovo coi propri occhi! — 7G — L’interesse scientifico e il desiderio di potere in qualche guisa raccordare ciò che nello scorso anno avevamo osservato sulle rive del lago di Garda, con quanto vi ha neH’Apennino centrale, ispirò la scelta della sede per la presente adunanza; e la proposta di riunirci in Fabriano fu accolta da tutti con plauso, perchè tutti eravamo certi di trovare fraterna accoglienza in questa città che merita di essere citata ad esempio per la sua febbrile attività industriale. Ed ora, dopo di avere accennato di volo il passato ed il pre- sente della Società nostra, mi sia permesso di aggiungere che, dopo tutto, scopo precipuo di essa deve essere quello di affratel- lare sempre più tutti coloro che in Italia si occupano di geolo- gia e di paleontologia, senza respingere quelli che coltivano scienze affini, usando la maggiore larghezza per accogliere nelle sue file i giovani volenterosi. Quando la Società, con tappe successive, avrà visitato la mag- gior parte del nostro paese, si potrà pensare a fare qualche escur- sione sul versante settentrionale delle Alpi per conoscere a fondo quell’ imponente barriera e per metterci in tutto d’accordo coi geologi dei paesi vicini. Le società sorelle di Francia, Svizzera, Germania, Austria, potranno allora darsi convegno con noi sul nostro territorio; noi saremo in grado di guidarle, e si capirà una volta che la scienza è cosmopolita e che gli scienziati sono tutti fratelli a qualunque nazione essi appartengano. Questo mio intendimento, questo mio voto spero che non sarà, così alla svelta, giudicato una utopia; in capo a pochi anni si sono felicemente realizzati taluni concetti i quali pure, con bel garbo, erano, stati classificati fra le utopie. Bisogna aver fede nel- l’avvenire, nel progresso, nella evoluzione incessante, continua, così della materia come delle idee. Prima di terminare, permettetemi che io vi accenni che in quest’ anno compie il 50° anniversario, non solo della pubblica- zione di tanti interessanti lavori sulla geologia d’Italia, come già in parte ha avuto occasione di ricordare, ma eziandio di una spe- ciale attività spiegata dai geologi di tutto il mondo e della quale mi sarebbe difficile di ritrovare altro esempio. Basta gettare uno sguardo sulle riviste scientifiche del 1833 o troviamo che in quell’anno fu fondata la Società Geologica di — 77 — Dublino e la Società delle Scienze di Harlem; e furono pubbli- cati i primi trattati di geologia di D’Omalius, Boubée, La-Bèche, Klipstein, Leonhard, Keferstein , e la prima edizione dei famosi principi di geologia di Lyell, coi quali l’eminente scozzese gettava le basi della scuola degli uniformisti. Il sunto dei progressi della Geologia nel 1833 redatto da Ami Bone e pubblicato dalla Società geologica di Francia, già fiorente benché contasse appena tre anni di vita, è un bel volume di oltre 500 pagine e, fra i molti lavori registrati vi figurano in prima linea anche quelli del Pareto , del Pasini , del Da Rio, del Bri- gnoli, di Angelo Sismonda, di Paolo Savi, del Ridolfi, del Pilla e dei fratelli Gemmellaro ; nomi tutti che oggi ricordiamo con venerazione e che ridestano le più care memorie in parecchi di noi che avemmo la fortuna di conoscerli come amici e maestri. In quell’anno l’Italia non solo era percorsa in ogni direzione dai geologi nazionali, ma era eziandio visitata e studiata in parte da illustri stranieri; oltre il La-Bèche mi basterà di ricordare Hoffmann il quale dopo avere visitato i dintorni di Spezia, le Alpi Apuane e la Toscana tracciava la prima carta geologica della Sicilia e studiava le Lipari, mentre Paolo Savi investigava e faceva cono- scere, a grandi tratti, la geologia dellTsola d’Elba. Nei lavori recentemente pubblicati o che sono pronti per la stampa, e nelle regioni prescelte per campo di nuove ricerche e di più accurati studi in questi ultimi tre anni, rilevo un certo rapporto con gli intendimenti che animavano i naturalisti italiani mezzo secolo innanzi. Da ciò togliendo argomento di lieto augurio e dei migliori auspici per l’avvenire della nostra istituzione, faccio voti che a parecchi di voi un giorno sia dato raccogliere il frutto di tante fatiche e nel 1931 possiate trovarvi numerosi nella eterna città a prender parte al 50° anniversario della Società Geologica Italiana ! Voi ricorderete ancora questi lieti giorni e le prime nostre escursioni, e un pensier mesto volerà agli antichi colleghi, allora già polvere, ma forse non da tutti dimenticati. Berti , Ministro di Agricoltura e Commercio, benché pro- fano a questa parte della scienza sperimentale , si dichiara grande estimatore degli studi geologici. Ricorda di aver inau- I — 78 — gurato il Congresso Internazionale di Bologna, lodandone i lavori e i risultamenti; ed è lieto di trovarsi presente a questa novella adunanza che è tenuta in una città a lui grandemente diletta, perchè grandemente laboriosa. Mai avrebbe creduto, considerando la breve vita in Italia dei Ministeri, che egli dovesse come Ministro ritrovarsi e rivolger la parola all’amico Quintino Sella, che è qui a raccogliere i più meritati frutti della iniziativa presa e dell’amore costante di questa associazione. L’ onorevole Sella è della Società Geologica il cuore e la mente; a lui rivolge quindi il primo saluto. Sebbene discorde talvolta da lui in politica, nutre per esso stima ed affetto sincero. Ritenendo utilissimi gli studi geologici, ne loda i congressi per rispetto all’interesse della scienza e alla spinta maggiore delle sociali attività. Molte società, come spesso si osserva, spa- riscono o possono disparire; non muoiono però quelle che sono animate da profondo spirito di ricerca e di indagini. Questo sentimento di ricerca è particolarmente proprio della Società Geolo- gica: esso si riassume saggiamente nel suo motto « mente et malico » che ogni altra associazione o istituto dovrebbe prendere a norma. È perciò che il Governo, ed in ispecie il Ministero di Agricoltura e Commercio, alla dipendenza del quale è posto l’Uf- ficio Geologico, encomia vivamente gli sforzi e gli studi della Società. Rispondendo quindi all’onorevole Presidente ed illustre amico Capellini, dice che il governo non potrà, nè dovrà rifiutarsi di aiutarla. Egli è animato dai migliori intendimenti a questo proposito, e curerà di vincere quelle difficoltà che le odierne ristrettezze del bilancio possano opporre. Ringrazia l’egregio Sindaco nlarch. Pietro Serafini delle con- tinue prove di affetto e di cortesia che riceve dalla città di Fa- briano. Come consigliere del Comune partecipa di gran cuore alla lieta e ospitale accoglienza che la città offre all’illustre adunanza, alla quale volge un fervido saluto e della quale serberà sempre gratissima memoria. Il march. Serafini, Sindaco di Fabriano, pronuncia queste parole: Signori ! Concedetemi che a nome della Città che ho l’onore di rap- presentare io vi diriga due sole parole: Siate i ben venuti fra noi! 79 — Fabriano è orgogliosa dell’onore che vi piacque concederle scegliendola a sede della vostra riunione. Fabriano, città industriale, è lieta di poter accogliere fra le proprie mura una eletta schiera di uomini illustri, che formano un vanto dell’Italia nostra, e questa città industriale, questa città di operai del lavoro, saluta in voi gli operai del pensiero. Siate certi, o Signori, che i miei cittadini vi circondano di tutta la loro simpatia, ed io voglio sperare che Fabriano saprà da voi farsi giudicare di esser degna madre del nostro pittore Gentile, di cui Michelangelo ebbe a dire che « avea la man gentil siccome il nome » : e siate certi che l’ospitalità che vi viene offerta, se modesta, non è per questo meno sincera, spontanea, cordiale. Ed ora cher voi tutti ho salutato e ringraziato a nome della mia Fabriano, permettetemi che come sindaco e come cittadino rivolga uno speciale saluto e ringraziamento agli egregi Signori che colla loro presenza hanno reso più imponente questa solen- nità, ed in particolar modo a S. E. il Ministro Berti, che ci ono- riamo avere a nostro concittadino , ed all’illustre comm. Quin- tino Sella, Presidente deH’Accademia de’ Lincei, di quell’ Accade- mia, che da lui richiamata a novella vita, forma bene a ragione l’orgoglio d’Italia, di quell’Accademia che noi abbiamo il vanto di poter dire che nel 1(302 fu istituita mercè l’opera precipua di un Fabrianese, Francesco Stelluti. Ed ora, prima di porre fine a questo mio breve dire, lasciate che io esprima i più fervidi auguri affinchè riescano proficui i vostri lavori, terminati i quali voglio sperare non rimarrà in voi discara la memoria di Fabriano , che dal canto suo scriverà tra le pagine più gloriose della sua storia questa data memoranda. Il Presidente dà la parola al Socio Sella. Sella premette che in questa circostanza egli non doveva e non intendeva parlare. Venne a Fabriano per vedere e per imparare. Al più poteva prima di partire dire le sue impressioni sovra ciò che aveva veduto. Ma le cortesi parole dirette alla sua persona da tutti e tre gli oratori precedenti lo costringono a non indugiare i ringraziamenti che ad essi deve. — 80 — Il suo merito nella fondazione della Società Geologica Italiana fu assai piccolo. Attorno ai geologi italiani più provetti erano raccolti in Bologna nel 1881 tanti giovani distinti i quali e per l’attenzione con cui seguivano le discussioni del Congresso e per la sagacia delle loro osservazioni davano le migliori speranze. Nò la presenza di stranieri illustri sembrava scoraggiarli : si sarebbe anzi detto che li animasse, come accade in chi ha coscienza del proprio valore, e sente di poter fare altrettanto. In chi non era assorbito dalla discussione o dalla direzione del Congresso era facile il pensiero , il desiderio di rendere permanente 1’ associa- zione di tante forze come quelle che erano raccolte a Bologna. Ed ecco in qual modo ne venne fatta proposta dopo la mezzanotte al prof. Capellini ed all’ ing. Giordano, soltanto allora in libertà dalle cure molteplici alle quali il Congresso li obbligava. Enunciato il pensiero, esso ebbe attuazione colla facilità che il Presidente indicò , grazie sicuramente allo spontaneo ed imme- diato concorso di tutti i presenti, ma grazie anche alla mirabile attività del Presidente. Non si meraviglia della scelta di Fabriano a sede del Con- gresso della Società Geologica; se questa ha per stemma due martelli colla divisa mente et malleo , egli vide con sorpresa nell’entrare nelle aule municipali che Fabriano ha il martello nel suo stemma, cioè ha il lavoro per sua divisa ('). Egli non vuole parlare di cose che non abbia viste e non sappia con sicurezza, ma se da secoli non manca il malleus sicu- ramente qui non fa difetto la mens. Ebbe per ragione d’ufficio occasione di riconoscere da parecchi anni che Fabriano ha il pri- mato in Italia, e contende i primi posti in tutto il mondo in una industria difficile, quella della fabbricazione della carta per titoli di valore. Ed infatti il Governo Italiano, quando volle fabbricare i suoi titoli del debito pubblico colla stessa perfezione con cui sono fatti altrove ed emanciparsi dall’estero, per la carta si rivolse a Fabriano. (') Fabriano ha per stemma un fabbro che batte un’ incudine posta sovra un ponte colla divisa : Faber in amne cudit Olim chartam undique fudit. — 81 — Allorquando le comunicazioni erano molto difficili, le industrie si trovavano poco men die equabilmente disseminate in tutte le città, o regioni; colla facilità e colla sicurezza delle comunicazioni le industrie si andarono concentrando, e ragioni determinanti il concentramento furono o le circostanze naturali del luogo , o le qualità morali ed intellettuali degli abitanti. Dalla festosa acco- glienza fatta ad una società scientifica, dalla storia di questa città, dall’aspetto stesso degli abitanti egli potrebbe fin d’ora trarre altri argomenti a dimostrazione della mente dei Fabrianesi , ma se ne asterrà per tema che le sue considerazioni sembrino det- tate dal sentimento di gratitudine, che unitamente ai suoi col- leglli egli ha per chi ospita la Società Geologica con tanto affetto, e con tanto splendore. Non sa ringraziare abbastanza il suo amico il Ministro Berti delle cortesi parole che ebbe per lui, ma sovratutto deve esprimergli la gratitudine e sua e dei soci tutti per l’ efficace protezione che egli accordò, accorda ed accorderà agli studi geologici. Ed egli crede di non errare attribuendo il favore che il Ministro dimo- stra per la geologia, non solo nella utilità che ne deriva per l’agricoltura per l’industria e per il commercio , di cui gli è meritamente affidata la tutela, non solo al potente contributo che la geologia porta al progresso di tutte le scienze fisiche, ma ancora alle conseguenze che ne derivano per le scienze morali. L’ onorevole Berti, da filosofo eminente quale egli è, sa quale in- fluenza abbiano gli studi geologici sulla soluzione di quegli altis- simi problemi attorno cui da anni e secoli si affatica, e per anni e secoli si affaticherà l’ Umanità. L’oratore si rivolge quindi ai suoi colleghi della Società Geo- logica, specialmente ai giovani. Già egli era pieno di fiducia in loro quando propose la formazione della Società Geologica: la sua fiducia è pienamente confermata dall’opera loro in questo biennio, dall’ardore con cui si accingono a nuovi studi, dalla pertinacia con cui li conducono, e dai risultati che ottengono. Ma egli os- serva che i loro doveri si accrescono. La Società Geologica fatta in breve tempo così cospicua come dimostrò il Presidente, meritò osmi la formale dichiarazione dell’efficace aiuto del Governo; la popolazione di una distinta città rappresentata dai suoi cittadini più eletti e dalle signore le più gentili, accoglie i geologi con 6 — 82 — ogni dimostrazione di festa e di stima. Confida che i suoi gio- vani colleglli, stimolati dagli incoraggiamenti del Governo e dal plaudunt cives , renderanno tali servigi alla scienza ed alla patria da mostrarsi degni del favore di tutti. Il Presidente con acconcie parole partecipa che dopo la seduta del 18 marzo si hanno a lamentare nuove perdite, quelle dei soci conte Burri e prof. Pellegrini, entrambi di Verona; e ricorda che nello scorso anno in questi stessi giorni il prof. Pellegrini ancor pieno di vita accoglieva festante la Società Geologica Italiana nella sua storica villa di Rivoli. Il Presidente dà lettura di una lettera del Vice-presidente Stoppani e di altra del comm. Meneghini colle quali entrambi scusano la loro assenza per gravi motivi di salute; quindi pro- pone che ai medesimi sia inviato un telegramma per esprimere il dispiacere dei Soci e gli auguri per una sollecita guarigione. Questa proposta è approvata con acclamazione. Scusano inoltre la loro assenza inviando la scheda di vota- zione, i soci : Alessandri, Aragona, Avanzi, Baldacci, Cafìci, Cavara, Chigi, Ciofalo, Conti, Coppi, De-Gregorio, Delaire, Delgado, De- Marchi, Denza, C. De Stefani, De-Zigno, Forsyth-Major, Fr attilli, Giordano, Guiscardi, Issel, Mallandrino, Marsilli, Massalongo, Molon, Olivero, Parona, Ponzi, Roasenda, A. Rossi, Secco, Se- guenza. Silvestri, Simoni, Sormanni, Strobel, Struever, Tenore, Tittoni, Tommasi, Travaglia, Zienkoivicz, Zuccari. Hanno poi scusato semplicemente la loro assenza i soci: Bargellini, Bombicci, Chiminelli, Fontannes, Picaglia. Sono state presentate in omaggio alla Società le seguenti pub- blicazioni: Miliani G. B., Fabriano e dintorni. Ricordo alla So- cietà G eologica Italiana. — Capellini G., Di un’Orca fossile sco- perta a Cetona in Toscana. — Neumatr, Projet d’une publica- tion d’un Nomenclator palaeontologicus, trad. par J. Capellini. — lei., Rapport sur l’unification de la nomenclature géologique, trad. par J. Capellini. — Bonardi E. e Parona C. F., Ricerche mi- cropaleontologiche sulle argille del bacino lignitico di Beffe in Val Gandino. — Pantanelli D., Note geologiche. — NicolisE., Sistema liassico giurese della provincia di Verona. — Olivero E., — sa- li rialto appennino. — Foresti L., Contribuzioni alla Conchilio- logia terziaria italiana. — Rouault M., Opere postume. — Secco A., Note geologiche sul Bassanese. — Id., Sulla geologia elei Bassanese. — Hébert, Couches à Terebratula janitor. — Id., Les progrès de la geologie et la conception de l’Univers. — Seguenza G., Roccie serpentinose nella Calabria meridionale. Andreucci 0. Reminiscenze Storico-Geologiche sull’ Isola d’Ischia. Del lavoro del sig. Miliani e della traduzione dei Rapporti del Neumayr furono distribuite copie a tutti i Soci; furono pure distribuite alcune copie della nota del Seguenza. Il Sindaco marchese Serafini dà lettura di una lettera di S. E. il Ministro della Pubblica Istruzione, colla quale porgendo auguri per le prospere sorti della Società, si scusa di non potere approfittare del cortese invito ricevuto. Sono presentati e votati per acclamazione i nuovi soci seguenti: a proposta dei soci Zonghi e Capellini: Stelluti Scala conte Enrico, Serafini march. Pietro, Bucci prof. Lorenzo, Francolini ing. Pie- tro, Bocci prof. Icilio, Bocci prof. Decio, Speranzini prof. Nicola, Anseimi Gabianelli Anselmo, Serra dott. Ivo, Montani Ramelli march. Stefano; dai soci Scarabelli e Capellini: Miliani Giam- battista, Miliani cav. Cesare, Mariani prof. Niccola, Becchetti prof. Sostene; dai soci Canavari e Capellini: Martelli ing. Fede- rico, Muzioli ing. Giuseppe, Coppola ing. N.; dai soci Statuti e Tuccimei: Spada cav. prof. Leonello ; dai soci Taramelli e Capel- lini: Riva Palazzi ten. col. Giovanni; dai soci Capellini e Formisi - ni: Niccolini march. Giorgio, Berti dott. Giovanni, Lattes cav. Ore- ste, Simonelli dott. Vittorio, Fedrighini ing. Attilio; dai soci Meli e Capellini: Terrenzi dott. Giuseppe; dai soci De Amicis e Capellini: Moriniello ing. Giovanni, Bellucci comm. prof. Giuseppe; dai soci Zezi e Pantanelli : Salvini ing. Gio-Batta ; dai soci Pan- tanelli e Meli: Toni conte Francesco; dai soci Capellini e De Rossi Lais padre prof. Giuseppe; dai soci Statuti e Verri: Del Bono ing. Angelo ; dai soci De Rossi e Statuti: Ferri Maucini prof. Fi- lippo; dai soci Segré e Pantanelli: Stazzano dott. Enrico; dai soci Pellati e Mazzuoli: Marchese cav. Eugenio. — 84 Taramelli comunica la seguente Memoria intitolata: Dello studio geognostico del suolo agrario in rapporto col proposto censimento dei terreni produttivi del Regno d' Italia. Non sono lontanissimi i tempi nei quali gli studi, che ci hanno riuniti in questa simpatica città dell’ Appennino , erano per la pluralità delle persone anche colte considerati quali speculazioni teoriche , non suscettibili di veruna seria applicazione a quanto generalmente ritiensi indispensabile o vantaggioso al materiale benessere di un paese. E per vero dire, sino a tanto che la geo- logia tentennava tra nettuniani e plutonisti, e quando tiranneg- giavano le esagerazioni dei sistemi di sollevamento e le più complesse questioni si confondevano in un concetto più o meno vago del metamorfismo delle rocce ; poscia, per tutto quel tempo che è durata la soverchia fiducia nelle teorie attualistiche ; per quella fase, in una parola , di lenta preparazione , durante la quale la geologia, scienza eminentemente sintetica , trovava le sue basi in un armonico apprezzamento del passato in rapporto al presente, l’accennato giudizio non era del tutto infondato. Da qualche anno però , anche per noi italiani e per gli studi del paese nostro, il concetto dei fenomeni geologici e della cronologia di essi si è fatto abbastanza scientifico e positivo per meritarsi la geologia un giudizio meno severo anche da parte dei più realistici utilitari. Anche tra gli scienziati , parecchi che pur sono cultori di studi avvalorati dal calcolo , riconoscono alla geologia un distinto carattere di applicabilità; coloro che atten- dono dagli studi utili insegnamenti , ricorrono sempre più fre- quentemente al geologo e gli muovono questioni, alle quali egli risponde onorevolmente e spesso con vantaggio di chi lo interpella. Ebbi però occasione di persuadermi come non sia ancora molto precisa l’idea del compito, che può assegnarsi alla geo- logia in rapporto alle sue applicazioni alle industrie agronomi- che; epperò, senza abbandonare l’obiettivo più elevato che deve guidare un cultore delle scienze naturali, pensai alla necessità di cogliere quel destro che meglio mi si presentasse per esporre talune mie considerazioni e proposto in ordine a tale applicabi- lità. Naturalmente, per non invadere il campo altrui , lascio a chi spetta il trattare delle applicazioni della geologia all’ arto montanistica. E ciò anche perchè non giova nasconderci che quei ~ 85 - fenomeni, ai quali si devono i depositi minerari, specialmente ì metallici, sono appunto i più oscuri nello stato presente della geologia ; nel mentre che quegli altri fatti, dai quali la superficie del suolo venne ridotta nello stato attuale e pei quali sopra le erose formazioni si stese più o meno fitto il manto dei terreni detritici, per quanto vive controversie tuttora dividano il campo della geologia, sono però sufficientemente noti e coordinati per potere noi esporre e chiederci il paese delle nozioni direttamente profittevoli alla nostra agricoltura. Dirò di più [che forse in nes- suna regione meglio che in Italia, le serie dei fenomeni terziari e quaternari venne studiata nei più minuti dettagli, per quanto lo comportò il sistema di lavoro individuale sino ad ora seguito che fu poi non ultima cagione dei dispareri, ai quali io accenno. E d’altro lato nessun paese meglio del nostro può per tal guisa profittare di questo reale pregresso della geologia. Di osservazione in osservazione, percorrendo in questi ultimi anni vasti tratti della penisola, mi confermava sempre più in un altro concetto, che non tacqui e che qui ripeto. Che, cioè, lo studio geognostico del suolo agrario è bensì collegato allo studio del sottosuolo, che forma l’obiettivo del geologo ; ma che quello deve procedere con un ordine di ricerche affatto diverse da quello tenuto dal geologo. Per modo che se le differenze tra i due ordini di studi non si avvertono e non si accentuano per tempo, anche nel caso che si rilevi pel nostro paese una carta geologica pre- valentemente litologica (caso che va rendendosi sempre più difficile per 1’ indirizzo paleontologico , che prevale nello studio delle formazioni sedimentari, sviluppatissime tra noi) questa carta geologica, fosse pure in scala grandissima, fornirebbe un’idea incompleta e talora anche affatto erronea della natura del suolo agrario. Ad esempio, quando sarà fatta la carta geologica della vastis- sima alluvione padana, che cosa avremo detto che possa interes- sare l’agronomo più di quanto si conoscesse un secolo fa ? Quando bene avremo distinto non so quanti orizzonti nei terreni sedi- mentari mesozoici ed anche cenozoici dell’ Appennino, tacendo poi che il suolo agrario vi è tutt’altro che calcare, non avremo noi corso un serio pericolo di ingannare il paese, il quale con tanta pazienza e da tanti anni paga i rilevatori della grande Carta geo- — 86 — logica d’Italia? Senza poi dire della inutilità per le applicazioni pratiche di pressoché tutte le delimitazioni , indicazioni e colo- razioni geologiche, le quali più o meno occupano noi tutti ; senza dire della difficoltà, che si farà sempre maggiore, di tradurre le carte geologiche in carte del suolo agrario, mentre poi il bisogno di queste, anche se insufficientemente avvertito, è assai più urgente del bisogno che ha la geologia di carte geologiche in grande scala. Se per tempo non si provvede a quest’ altro studio del suolo agrario il paese, lo ripeto, corre rischio di rimanere amaramente deluso quando tra quindici o venti anni , spendendosi parecchi milioni, troverà pubblicata una carta geologica del Regno ; molte indicazioni della quale, se allora non saranno già antiquate, man- terranno il carattere di una necessaria transitorietà. Nel progetto per la fondazione di un Istituto geologico, al quale ho collaborato insieme al venerato mio maestro, l’abbate Stoppani (progetto che da oltre un anno e mezzo, vittima di un malinteso e di spiacevoli precedenti, dorme negli scaffali del Mi- nistero, quantunque approvato dai geologi raccoltisi in Roma nel marzo dell’anno scorso ed appoggiato dalla nostra Società raccol- tasi un anno fa a Verona) in quel progetto si è fatto ampio cenno di questo studio, che dovrebbe procedere di pari passo col rilievo della Carta geologica e si è accennato del pari, quali dovrebbero essere i rapporti tra l’ Istituto stesso e le stazioni agrarie ed i laboratori chimici , a cui sarebbe domandato il grande lavorio delle analisi fisiche, chimiche e meccaniche del suolo stesso. Siccome però io prevedeva che il detto progetto sarebbe ri- masto per molto tempo lettera morta, anche per la ragione che avrebbe dovuto esser attuato almeno venti anni fa, allorquando era passato per la mente dell’ onorevole professor Sella, e siccome sopratutto mi preme che almeno da parte di qualche geologo si scongiuri il pericolo della accennata disillusione , giovandomi dell’aiuto di un mio amico, ho procurato che si facesse un saggio di tale studio del terreno agrario per una porzione di Lombardia, e questo studio mi servì di guida ad una specie di embrionale preventivo, di cui accompagno la presente proposta. Sorse nel frattempo e si impose quale una necessità reclamata ad onta di molti contrari interessi, il complesso problema di un nuovo cen- simento del regno, come base di una più equa distribuzione della — 87 — imposta fondiaria. La quale distribuzione mi parve che allora soltanto potrebbe essere veramente equa, quando si procurasse di determinare colla maggiore esattezza possibile i coefficienti naturali della produttività agraria. Tra questi, la natura del suolo al giorno d’ oggi non si può di certo definire semplice- mente coi vaghi epiteti di terreno leggero, pesante, caldo, freddo, volpino, di groana, di zerbido etc. Ho pensato che nel periodo necessariamente lungo, che per ciascuna regione scorrerà tra il rilievo delle mappe e la stima dei beni censiti, si potrebbe, a mio avviso, compiere appunto l’accennato studio del terreno agrario, quale non verrebbe mai fatto altrimenti nè dai geologi, nè dai chimici, nè dai montanistici, e tanto meno dai comizi agrari o dai possessori o dai coltivatori dei fondi. In proporzione col rilievo di esse mappe , lo studio del suolo agrario non può che costare una somma assai piccola ; mentre non si potrà negare da veruno che questo sia uno studio utilissimo e tale da mettere alla prova non pochi scienziati ed occupare ed esercitare non pochi operatori di laboratorio. Nell’ Inghilterra, nel Belgio, in Francia e più ancora in Germania si hanno carte speciali e volumi colossali, che trat- tano del suolo agrario. Una delle migliori di tali carte rappre- senta i dintorni di Parigi con un ingegnosissimo sistema di trat- teggio, dal quale si ponno a colpo d’occhio desumere le quantità dei carbonati, dei silicati contenuti in un appezzamento di terreno, e la prevalenza della sabbia, della ghiaia, della terra fina. Il recen- tissimo trattato del signor Lorenz di Liburnau ( Grund und Boden Vienna 1883) dà ampi ragguagli sul modo di rilevare e di rap- presentare simili carte del suolo agrario. Pensandoci anche noi, in parecchi, potremmo fare almeno altrettanto e forse anche meglio; specialmente se ci ricordiamo ad ogni ora che l’Italia è paese eminentemente agricolo. Suppongo, egregi colleglli, che voi siate d’accordo in massima cogli autori dell’accennato progetto sulla convenienza d’ un simile studio, oltre, ben inteso, allo studio fondamentale della geologia italiana, che nessuno di noi vorrà abbandonare. Vi dirò dunque rapidamente delle fasi, di cui mi sembra che esso lavoro debba risultare e della spesa che può costare , calcolata in base al saggio che si è fatto per un tratto di Lombardia. Per cadauno dei compartimenti che si potranno nel caso pratico — 88 — fissare converrà: 1° raccogliere con criteri prevalentemente agrari parecchie migliaia di campioni di terre, del suolo e dove credesi opportuno, anche del sottosuolo ; 2° esaminare le proprietà fisiche, la composizione litologica, meccanica e chimica del suolo ; 3° rap- presentare i risultati di queste analisi, anzitutto con appositi quadri, dove ciascun numero di mappa trovi per identità o per stretta analogia le analisi che lo interessano; inoltre con una carta, anche in scala mediocre, la quale possa rappresentare chia- ramente i più sintetici risultati di tali analisi. Quanto alla raccolta dei campioni di terreno coltivabile, si presenta il dubbio se convenga che essi siano raccolti esclusiva- mente da chi compie o dirige il lavoro di analisi; oppure se si debba far calcolo sulla cooperazione dei sindaci e dei privati, proprietari o fittaiuoli. Si potrebbe infatti pensare che questi manderebbero esclusivamente i campioni delle terre meno feraci, qualora subodorassero il legame che può essere tra il risultato di quelle analisi e la stima dei fondi. Io confesso di non spingere a tal punto il pessimismo. La stima possiede altri elementi, che il proprietario potrebbe ancora più efficacemente alterare ; eppure si compie in complesso equamente ed ancora più equa si farebbe coH’aggiunta della analisi che propongo. Il proprietario non vorrà ingannare sè stesso per ingannare il governo ; anzi concorrerà colla migliore buona fede e con tanto maggiore efficacia quanto più cresceranno 1’ istruzione sua e l’ interesse all’ agricoltura. Coiraiuto dei proprietari e dei sindaci, in poco più di un mese io ho potuto mettere insieme quasi seicento campioni di terre di un certo tratto di Lombardia sul quale fu fatto un saggio, che verrà pubblicato, del lavoro di cui qui tengo parola. Si può pensare quante migliaia di tali campioni dietro apposite e dettagliate circo- lari, diramate dal governo, potranno raccogliersi per ciascuna cir- coscrizione, annodata intorno a ciascun centro di tali studi, che si stabilisse in paese. Dalle fatte esperienze e osservazioni dedussi che per la Lombardia potrebbero bastare quindici mila campioni; per tutto il regno si può calcolare approssimativamente un 150,000 campioni come sufficienti a fornire le necessarie conoscenze sulla composizione meccanica e chimica e sulle proprietà fisiche del terreno agrario in Italia. Evidentemente il raccogliere questo numero di campioni, in parecchi anni , è cosa possibilissima. Può anche — 89 — ottenersi che in ciascuna provincia, in ciascun circondario, debba qualche persona intelligente, debbano i comizi agrari , debba il geologo che quivi si trovasse pei suoi studi, somministrare op- portuni consigli perchè la scelta dei campioni sia fatta nel miglior modo. I punti di scelta verrebbero fissati sul numero di mappa corrispondente, attuale o nelle mappe che si andranno rilevando. Raccolti i campioni, dovranno essere analizzati. Il decidere come e da quali persone ciò debba esser fatto non è cosa di piccolo momento e mi dichiaro a bella prima incompetente a discorrerne senza correre rischio di errare d’assai. Basandomi sulla piccola prova di cui dissi, posso ritenere indispensabili: le analisi meccaniche ; le analisi litologiche degli elementi sabbiosi e ghia- iosi ; le analisi chimiche della terra fina, dirette alla determina- zione della silice, dei silicati, dei carbonati, dei fosfati, dell’acqua igroscopica ; le analisi delle proprietà fisiche più importanti, quali la porosità, la bibulità, l’assorbimento termico. Nè inutili po- tranno tornare in alcuni siti le analisi microscopiche e persino le spettroscopiche ; cose tutte, che si decideranno dagli agronomi e dai chimici agrari. Di tali analisi poi potranno essere incaricate così le stazioni agrarie attuali e da fondarsi come i laboratori di chimica degli Istituti tecnici, ai quali venga concesso qualche aumento di personale e di dotazione. Mettendo capo il lavoro ad una sessione del regio Ministero, mi pare assai facile introdurvi quella uniformità che può conciliarsi colla diversità delle varie regioni e delle varie colture ; e siccome trattasi di analisi , che non hanno di mira la conoscenza della costituzione atomica o mole- colare di determinate sostanze ; sibbene di analisi complessive , quali ponno esser fatte anche dal personale subalterno, non è nemmeno a prevedersi che manchino le persone alle quali poter affidare le dette migliaia di campioni. Tutto sta a decidere che la cosa debba esser fatta e le prime linee sulle quali l’ impresa deve camminare. Suddiviso il lavoro in una trentina di labo- ratori, può compiersi alla più lunga in un decennio e la spesa annuale non può essere grandissima. Con un calcolo approssimativo potrei preventivare con molta larghezza la spesa di un milione e mezzo , da suddividersi in un decennio : la cinquantesima parte di quanto occorrerà spendere pel rilievo parcellare; la trentesima parte di quanto costa una nave da guerra. — 90 — Quanto poi al modo col quale ponno essere rappresentati i ri- sultati di queste analisi, anzitutto dovranno essere accuratamente notati in tavole da pubblicarsi, coir indicazione esatta del punto di provenienza dei rispettivi campioni. Qualora si voglia ricorrere anche ad una rappresentazione grafica, potrebbero servire di mo- dello le carte analoghe del Belgio e di talune province Prus- siane, e meglio ancora quella dei dintorni di Parigi. Non credo nemmeno che per questa rappresentazione siano indispensabili le carte in scala grande; qualora occorrano, saranno pubblicate per determinate ragioni eminentemente agricole. Anche una carta d’ insieme, poniamo al 500.000, può tornare sufficientemente utile ed economica. Yale a questo riguardo quanto io credo essere il fatto reale per la geologia, alla quale, ancora più delle carte geologiche, occorrono opere illustrative delle singole formazioni e delle singole faune fossili. Colla differenza, però, che una carta geognostica del suolo agrario avrà un vantaggio di una maggiore durata, comunque poi i progressi della chimica agraria potranno consigliare il modo di utilizzare e di modificare le condizioni del terreno. Nel mentre che nel rilievo di una carta geologica, si può dire ancor prima che sia terminato, avvengono immanca- bilmente degli importanti mutamenti di serie, anche nel caso che essa si compia con alacrità ed unità di indirizzo. Non voglio dire con questo che convenga smettere questa carta geologica per lo studio geognostico del suolo agrario; sebbene sarebbe una tesi non difficile a sostenersi, nel caso si potesse contare assai sulla nostra attività, collegata dai vincoli fraterni di una associazione volontaria. Come si è detto nel progetto . che venne approvato 10 scorso anno dai geologi convocati in Roma, questi due lavori sono tra loro strettamente collegati ed il geologo può ad ogni modo dare importanti spiegazioni dei fatti, che sono rilevati dalle analisi del terreno. Ma qualora si accetti questa diversità di in- dirizzo nei due ordini di studi, l’aiuto che questi ponno scam- biarsi diviene grandissimo ; per di più si ha il vantaggio che le idee si fanno più precise nel pubblico colto e nel governo , ed 11 geologo non è nel caso di promettere più di quanto possa mantenere. Credetti mio debito ripetere anche in questa occasione, resa so- lenne dalla presenza di Sua Eccellenza il Ministro dell’Agricoltura — 9Ì — e dalla ospitale accoglienza degli egregi Fabrianesi, e svolgere idee che esposi altra volta; conscio però che esse sono ancora bisognevoli di profondo riflesso , essendo il lavoro che io pro- pongo tale impresa da esigere ima matura preparazione ed un programma ben definitito e specificato, da formularsi coll’ aiuto dei chimici e degli agronomi. Mi auguro che a questa idea, egregi colleghi, facciate quella stessa accoglienza, che i geologi austriaci usarono all’accennato libro del Liburnau; e spero che attuandosi questo lavoro, ne sieno rilevati nuovi fatti assai degni di studio, quali non spregevoli episodi della storia della quale noi ci occupiamo. A me sembra che anche soltanto il trattare noi di questo lavoro eminentemente pratico, per quanto è di nostra competenza, possa meritarci seriamente dal regio Governo quella fiducia intera, che sembrami potere nello stato presente meritare la scienza geo- logica, almeno per quanto si richiede per la formazione di buone carte geologiche e relative descrizioni. Ripeto ancora una volta : la carta geologica che si sta rile- vando, anche ammesso che riesca nel miglior modo possibile, non può dare che idee insufficienti e talora erronee della composizione del terreno agrario; in specie nelle regioni più agricole del Regno. I cultori della scienza devono anzitutto non tacere nè violare la verità, allo scopo di ottenere quei mezzi, che poi si corre rischio di sciupare in parte per la mancanza di un chiaro obbiettivo. Il regio ministero, che si assunse il servizio della carta geologica, non vorrà a questo negare il favore che da qualche tempo le usa pel fatto di essere venuto in chiaro, qualora non lo fosse, del limite di applicabilità della geologia. Ma anche se così fosse per accadere, io non mi troverò pentito di aver ora detto e ri- petuto quello che penso ; nel caso specialmente che si credesse di concedere qualche pensiero e qualche somma allo studio geo- gnostico del suolo agrario o di sottoporre P importante questione così al consiglio superiore dell’agricoltura come alla commissione del progetto di legge per la perequazione fondiaria. Quanto poi al progresso reale della geologia italiana, io credo che quando non si attui il progetto approvato da noi, ci si provvederebbe assai efficacemente, assegnandosi dal Governo alla Società nostra, parte delle somme che ora si spendono pel servizio della carta — 92 — geologica ; specialmente in vista delle pubblicazioni corredate da tavole. Sarebbe una modificazione del metodo, seguito nella Svizzera, dove ben sapete che tre diverse nazionalità sono bensì affratellate politicamente dalle condizioni topografiche, ma gli interessi locali sono assai meno uniformi che in Italia. Non faccio questioni per- sonali. Gli attuali componenti l’ufficio geologico, nostri colleglli tutti, ponno mantenersi nella parte attiva , e se vogliono anche alla testa della società; non io sarò l’ultimo a riconoscere i meriti loro ed a compiacermene sinceramente. De Rossi prof. Michele Stefano, reduce da Casamicciola , è invitato dal Presidente a mostrare la carta topografica dell’Isola d’Ischia, sulla quale egli avea abbozzato una rappresentazione grafica degli andamenti delle direzioni e delle intensità varie dei movimenti sismici avvenuti in quell’isola nella sera del 28 luglio. Il De Rossi spiega agli adunati le indicazioni di quella carta e ragiona ampiamente sul terribile fenomeno, riassumendo le cose da lui medesimo più o meno accennate nelle tre relazioni inviate a S. E. il Ministro di Agricoltura, Industria e Commercio, e già pubblicate. Il Presidente annunzia le escursioni alla Grotta di Frasassi e al Ponte di Chiaradovo e S. Vittore per i giorni 3 e 4, e da ultimo invita i colleghi a visitare la Esposizione geologica e pa- leontologica nel vicino Oratorio della Carità ‘. La seduta è sciolta alle pom. ' L'Esposizione comprendeva tutto quanto si riferisce agli scavi fatti nella grotta di Frasassi per cura del comtn. Scarabelli e del canonico Zonghi; una raccolta di modelli di fossili vari dei dintorni di Pergola, donata al Municipio dal sig. don Raffaele Piccinini ; una copiosissima raccolta di Ammoniti ed altri fossili esposta dal sig. don Antonio Monconi, pievano di Rocchetta; rocce e fossili esposti dai signori don Lodovico Lodovici, prevosto di Pioraco, prof. Aristide Conti di Camerino, Giovanni Stefanelli di Serra San Quirico, prof. Sostene Becchetti di Fabriano, ing. cav. Giuseppe Serafini di Selvaggia, Nicola Zonghi Lotti di Fabriano. Fra gli espositori giova pure ricordare i signori Ari- stide Elisei, Anseimo Anseimi Gabianelli, Dante Bellocchi, prof. Abdia Geronzi, avv. Gustavo Garofoli. — 93 — Seduta del 4 settembre 1883 I Soci, di ritorno dall’ escursione al ponte di Chiaradovo, si riuniscono alle ore 2 pom. nella sala del Consiglio nel palazzo municipale. Capellini, presidente, dà la parola al socio Scarabelli. Scarabelli si dimanda se all’ approssimarsi del tempo in cui dovrà riesaminarsi la Carta Geologica dell’Italia come parte di quella dell’ Europa d’ imminente pubblicazione , non si dovesse risolvere in precedenza la quistione delle argille scagliose, le quali non hanno ancora una sede ben determinata nei piani geo- logici. Egli dice di avere giorni sono visitate col Taramelli molte località del Forlivese dove esistono argille scagliose, le quali trovandosi ovunque inferiori alla zona nummulitica, crede perciò debbano considerarsi come cretacee. Così egli vorrebbe cretacee le argille scagliose del Bolognese, essendo colà le argille suddette il substratum di tutte le rocce eoceniche, e contenendo fossili cretacei come le argille scagliose del Forlivese. Pensa in conse- guenza doversi togliere ogni incertezza, come p. es. quella che si vede espressa nella Carta Geologica del Bolognese, fatta dal collega Capellini, dove le argille scagliose vi figurano come « detriti delle rocce cretacee , eoceniche e mioceniche rimpastate » il che equi- varrebbe a dirle mioceniche, cosa per lui inammissibile. Capellini dichiara essere stato fra i primi, col Mortillet, a dichiarare cretacee le argille scagliose, e come tali le indicò anche in una piccola carta dei dintorni di Bologna, nel 1871. Dichiara però che egli non si è mai creduto infallibile, ma che ve- dendo e rivedendo e avendo studiate le argille scagliose, non solo nella regione dell’Emilia, ma eziandio nella Capitanata, in Sicilia e altrove, dovette persuadersi del nesso fra schisti galestrini, argille galestrine e argille scagliose , marne e calcari marnosi a fucoidi di età diverse. Le argille scagliose, dice egli, non possono conside- rarsi altrimenti che come una particolare modificazione di forma litologica, la quale, sebbene si verifichi di prevalenza in rocce — 94 — che contengono avanzi di fossili cretacei, non si può escludere che in qualche caso la stessa modificazione non abbia interessato rocce eoceniche e forse anche mioceniche. Nella stessa guisa che in mezzo alle argille scagliose si raccolgono frammenti di arenaria e calcare con Inocerami e perfino con Ippuriti, vi si trovano pure rocce nummulitiche e non delle più antiche. Gli è perciò che laddove il complesso di calcari a fucoidi, arenarie, rocce argillose del Cretaceo superiore, complesso che dal punto di vista litolo- gico con piccole variazioni si ripete nell’Eocene superiore (Oligo- cene in parte, secondo altri autori), trovasi trasformato più o meno in masse di argilla scagliosa, egli ritiene si debba nelle carte indicare, come ha fatto, con un segno speciale, portato su quella porzione di rocce cretacee o eoceniche che vi si possono riferire con certezza. In conclusione, mentre spera che questa indicazione di argille scagliose debba scomparire dal linguaggio geologico, insiste sulla impossibilità e inopportunità di attribuirvi significa- zione cronologica. È in questo stesso senso e per ragione analoga che la parola Flyscli non figurerà nella leggenda della Carta Geologica d’Europa, benché più generalmente riconosciuta e di significato meno equivoco. Dice che per brevità ommette molti particolari coi quali potrebbe avvalorare la sua tesi. Taramelli conferma quanto disse il socio Scarabelli circa i rapporti delle argille scagliose dell’ Appennino romagnolo colla zona a Nummuliti, che quivi sopporta il calcare alberese, e rico- nosce la possibilità che esse argille siano cretacee. Siccome però possono le Nummuliti, le Orbitoidi e le Alveoline della detta zona spettare ad un orizzonte abbastanza elevato della serie eocenica, e in altri punti dell’Appenniuo settentrionale analoghe argille, cogli ammassi di rocce ofìolitiche, stanno sopra ad altra zona nunimu- litica che spetta all’eocene medio; e siccome d’altra parte non possiamo ora interamente affidarci al valore cronologico degli ino- cerami raccolti negli interstrati nelle argille nell’Emilia, nelle Romagne e nel Pavese, così il prof. Taramelli non crede che per ora si possa generalizzare il riferimento delle argille scagliose alla creta. Anzi , per quei tratti dove anche ìieH’area così bene stu- diata dal sig. Scarabelli esse argille scagliose comprendono masse ofìolitiche (sotto Sanatello, presso Secchiano e nell’alta valle Tibe- - 95 - rina) per la costanza della zona ofi.olitica eocenica nell’Appennino settentrionale egli propenderebbe a ritenere eoceniche anche le argille scagliose. Ben inteso , egli soggiunge, che trattasi di un apprezzamento affatto transitorio, da definirsi con più esatti detta- gli stratigrafici, quali appunto si stanno ora compiendo anche in altre porzioni dell’ Appennino. Si tratta soltanto di decidere se nella Carta geologica d’ Italia , che verrà mandata a Berlino per la Carta d’Europa e che si spera possa tra poco sostituire la Carta pubblicata in fretta ed in furia in occasione del congresso di Bologna, si possano indicare delle serpentine cretacee nella Bomagna e nella valle Tiberina ; è appunto quanto il prof. Tara- melli non oserebbe affermare. Uzielli, rendendo conto di studi speciali che ha fatto in proposito, così si esprime: Bitengo che la questione delle argille scagliose non è sovente posta giustamente, perchè altrimenti qualunque discussione, in proposito, potrebbe sembrare oziosa. Osserverò in primo luogo che valersi di un termine litologico per determinare un orizzonte cronologico è cosa impropria e non può essere ammesso che per eccezione. La più importante forse delle eccezioni da farsi è per l’espres- sione Sistema cretaceo. La creta è ben vero, non è la sola forma litologica delle rocce che costituiscono i terreni così chiamati; la creta però e il calcare ne costituiscono l’elemento fondamentale in ogni parte del mondo. Quindi l’espressione cretaceo non può dar luogo nè a inconvenienti, nè a equivoci. Altri termini però, come quello di macigno , cominciano già ad essere meno propri. La parola macigno , per esempio, nel suo significato cronolo- gico si riferisce, come è noto, principalmente all’ Italia, benché vi siano in altri paesi macigni litologicamente identici al maci- gno tipico italiano, di età differentissime e che ivi non servono a caratterizzare nessun dato orizzonte. In Italia poi nel macigno , inteso cronologicamente, si trovano rocce che, litologicamente, sono di natura differentissima. Ora che si vuole unificare il linguaggio geologico delle varie nazioni, è chiaro che bisogna evitare, più che sia possibile, le — 96 — espressioni improprie, come quelle che adoperano un vocabolo lito- logico in senso cronologico; inconveniente tanto più manifesto quanto più una data forma litologica è speciale di un dato paese. L’espressione terreno delle Argille scagliose poi è improprio sotto ogni riguardo. Tanto varrebbe distinguere nell’ era azoica un terreno degli Schisti ecc. ecc. 11 termine terreno delle Argille scagliose fu creato dal Bian- coni in vista di spiegare con esso un necessario rapporto fra le salse dell’ Emilia e un terreno, che ivi si presenta in vanissimi aspetti, e che egli riteneva caratterizzato dalle Argille scagliose. Si noti in primo luogo che il Bianconi dà come tipo delle Argille scagliose una roccia di monte Paderno che conterrebbe il 42,50 p. % di solfato di calce, mentre esse contengono essen- zialmente silicati di allumina, ferro, calce e magnesia. Le salse del Modenese poi presentano condizioni diversissime, come risulta dall’esame di tre tipi principali di esse, cioè delle salse di Nirano, di Sassuolo e di Pujanello; e quel che preme osservare nessuna di esse presenta argille scagliose caratteristiche. Passeremo brevemente in rivista queste diverse salse. Salsa di Nirano. — Questa salsa è costituita da numerosi piccoli crateri di fango, di vita più o meno lunga, girovaghi in un piccolo altipiano di 300 metri circa di lunghezza e di 100 di larghezza, seminato a cereali, meno nelle plaghe ove sorgono i temporarii crateri di fango. L’altipiano è costituito dai mate- riali stessi che questi crateri eruttano. Questi materiali sono fan- ghi e più esattamente eruttano in forma di melma, la quale ha riempito uno dei tanto irregolari e frastagliati anfiteatri costi- tuiti dai monti pliocenici prossimi a Sassuolo, e questa melma non è altro che argilla pliocenica, cui è identica, una volta dis- seccata, sotto ogni riguardo. Questa melma poi, in parte, dall’al- tipiano sopra indicato, scende fino alla Fossa di Spezzano. In que- sta salsa come nelle altre, l’emissione del gas è variabile nel- P anno e cogli anni. Salsa di Sassuolo. In questa salsa il pliocene affiora alla base del cono di dejezione della salsa stessa, cono formato di rocce detritiche, cioè frammenti di arenarie alberese, calcari teneri e marnosi, tutte rocce che caratterizzano nell’ Apennino quel terreno eocenico o cretaceo che sia, compreso sotto il nome di flyscli dell’ Apennino. Questi frammenti presentano, a differenza delle rocce in posto, segni di azioni meccaniche possenti, cioè spostamenti, laminazioni e flessioni, e di azioni chimiche, azioni che consistono essenzial- mente in fenomeni di ossidazione ; come, passaggio dei protossidi di ferro e di manganese allo stato di sesquiossidi, e del solfuro di ferro in limonile e in acido solforico, che si combina poi alle terre coi carbonati, ecc. ecc. La pirite è attualmente rara e Sassuolo ('), ma in passato vi fu trovata di frequente in piccole masse cristalline. Ciò mostra come 1’ alterazione delle piriti, che originariamente costituivano filoncelli nel calcare compatto, proceda rapidamente. Infatti i ma- teriali, che costituiscono gli strati superficiali della salsa in di- scorso, provengono certamente, fino a profondità non raggiunta, dalla grande eruzione del 1835. I materiali della salsa di Sassuolo posano e sono involti in terra polverulenta, quando è asciutta, o fango disseccato ; ma non vi sono argille scagliose. Quella terra è la melma emessa dalla salsa di Sassuolo insieme ai frammenti di arenarie e calcari, antecedentemente compressi e laminati, ed essa, all’aspetto, è meno omogenea dai fanghi di Nirano, tipo in generale, come ben osserva il Giimbel, dei fanghi emessi dalle salse dell’ Emilia. In una parola, fatta astrazione da rimaneggiamenti posteriori, l’ identità è perfetta fra il detrito che costituisce il terreno della salsa di Sassuolo e il flysch apenninico, espressione che adopero benché forse non buonissima, per essere inteso con poche parole. Salsa di Puj anello. Questa salsa ha dovuto avere considere- voli eruzioni, se si pon mente alla massa delle sue dejezioni. Queste sono di tre tipi. Vi sono materiali litologicamente ana- loghi a quelli della salsa di Sassuolo, e che sembrano corrispon- dere alle dejezioni più antiche, vi sono fanghi variamente colo- rati, rossastri e bluastri, disseccati e alterati, per azioni molte- plici dovute probabilmente a un secondo periodo eruttivo. Essi si presentano come zolle di un campo vangato, su cui abbia piovuto. In quei fanghi disseccati si osservano tracce di scorrimento spie- (') Io ne trovai parecchi piccoli aggruppamenti di cristalli nel 1878 e 79. Ma mi fu impossibile trovarne nel 1883. 7 — 98 — gato dalle condizioni altimetriche locali, ma essi non costitui- scono argille scagliose litologicamente intese. Vi sono poi fanghi, litologicamente analoghi a quelli di Nirano, e che attualmente sono emessi in piccola copia dai crateri della salsa di Puj anello, ora in uno stato di mediocrissima attività. Intorno a questi tre tipi di salse, lo ripetiamo, possono rag- grupparsi tutte le salse dell’ Emilia. In nessuna si trovano argille scagliose propriamente dette, come le ha descritte molto esattamente e minutamente il Bian- coni, cioè rocce nelle quali « una superfice levigatissima, dolce, « ontuosa al tatto lucente, ceroide e metalloide, si presenta andando « a seconda delle scaglie di cui è costantemente composta questa « sorta di argille È questo carattere talmente proprio « di queste argille che credemmo doverle chiamare provvisoria- « mente argille scagliose. Appariscono infatti come un aggregato « di tante squame o lenti di varie dimensioni, che si legano e « s’ innestano vicendevolmente, ora adagiandosi piane e distese «l’una sull’altra, ora abbracciandosi mutuamente, curve e rav- « volte. Disgiungonsi facilmente sfogliandosi e come scivolando « l’una s Taltra, avendo ciascuna lenticella la sua superficie liscia « e lucente, come la massa. La loro frattura però è terrosa. « L’unione delle piccole scaglie produce scaglie di maggiore di- « mensione ecc. ecc. » (’). Le argille identiche a quelle descritte dal Bianconi esistono nell’ Emilia, ma si trovano in condizioni ove risultano essersi for- mate non già per scorrimento subaereo di una massa omogenea, ma per aver subito potenti pressioni sotterranee fra rocce più dure di esse o per aver franato con i frammenti di queste. Ciò che toglie ogni dubbio a tale affermazione si è la lavina avvenuta alla Lama di Mocogno nel 1879. La carta del Doderlein fatta nel 1861 (vedi fig. 1 e 2 della Tav. I) segna ivi rocce stratificate dall’eoeene tanto a levante, che a ponente dalla linea di vetta ove giace la Lama di Mocogno, e che divide la linea di valle della Scoltenna affluente del Panaro, dalla linea di valle del Mocogno affluente della Bosenna e quindi della Secchia. (') Bianconi P. Storia naturale dei terreni ardenti, dei vulcani fangosi, delle sorgenti infiammabili, dei pozzi idropirici e di alivi fenomeni geologici operali dal gas idrogene c dell'origine di esso gas. Bologna 1840, Y. p. 71-75, 0 99 — Nel 1878 io avevo visitato quelle località ed a ponente della Lama, e nel letto del Mocogno, al luogo detto Molino delle Rote avevo osservati i terreni del flysch, perfettamente stratificati come indica la sezione Ia della Tav. I. La direzione degli strati paralleli a quella del Mocogno andava • dall’ OSO. all’ ENE, ed era parallela alla linea di vetta, su cui trovasi la Lama. Ma la pendenza, di circa 50” verso NNO, era discordante con quella del versante contiguo del colle della Lama, mentre era quindi concordante col versante opposto nella valle della Scoltenna. Gli strati erano infine disposti come indica chiaramente la sezione I1 ed erano costituiti alternativamente da arenarie, albe- rese e calcari e fucoidi, come indica l’elenco di queste rocce unito a detta sezione. Le testate di altri strati consimili appariscono ancora più in alto, al mezzogiorno della Lama, sotto Mezzolato a ponente di questo villaggio. Nel versante della valle della Scoltenna questi strati erano limitati, verso nord, da terreno miocenico ( mollassa eocenica secondo il Doderlein) e al sud da una arenaria ove sono anche elementi carboniosi, e che è indicata nella carta dal Doderlein col nome di macigno giovane. Quest’ arenaria, discordante con gli strati del Molino delle Rote, s’ immergeva, per esempio sopra il luogo detto Feria presso Vaglio, nel monte. Più in basso esistevano argille scagliose solo presso Vaglio. La frana del 1879 si estese a tutto il terreno del versante sud-est del colle della Lama. Essa fu deviata verso nord, sopra la Feria, da una gettata degli strati discordanti sopra descritti di macigno giovane. Questi in parte cedettero precipitando, con forte pendenza, in basso, come indica il profilo C D, al punto H. Poi la corrente solida, la cui lunghezza era di oltre 2 chilometri circa, e la massima lunghezza oltre 1 chilometro, si restringeva, sotto la cascina Boccaleoni, a meno di 300 metri, rialzandosi al cen- tro (vedi sezione P Tav. I) e producendo una vera caduta solida, ove apparivano molteplici fenomeni di laminazione delle rocce più tenere e fratture delle più dure, fenomeni che qui non posso particolarmente descrivere. Era un grandioso fenomeno di efflusso di materie solide. 100 — In complesso nella lavina osservai calcari compatti e macigni identici a quelli del Molino delle Rote; ma invece dei calcari teneri a fucoidi vi erano, specialmente presso la parte superiore della lavina, ove i fenomeni meccanici erano stati più potenti, argille scagliose tipiche; in alcune delle quali tracce ben distinte di fucoidi erano ancora visibili; e queste argille scagliose nuo- vamente formate erano identiche a quelle preesistenti sopra indi- cate presso Vaglio. I profili dati dalla tavola e ricavati da documenti gentilmente fornitimi dal Genio Civile di Modena, mostrano chiaramente alcune caratteristiche fondamentali della frana in discorso e fanno parte di un lavoro più completo sulla geologia e l’orografia apenninica e sulle leggi delle frane che mi riserbo di pubblicare. Intanto aggiungerò solo, fra molte osservazioni che qui debbo tralasciare, che trovai l’alberese con filoncelli di splendentissima pirite; mentre, come si è visto, questa è ormai scomparsa nelle dejezioni del vulcano fangoso e pietroso di Sassuolo. Peraltro alla Lama il macigno e i calcari compatti, cioè le rocce più dure, non presentavano contorsioni e flessioni grandi come alla salsa suddetta. Si è notato infatti che in questa salsa i materiali emessi deb- bono provenire da un terreno posto a notevole profondità e sot- tostante al pliocene che affiora ai lembi della salsa stessa di Sas- suolo. A quella profondità calcari e macigni dovettero subire una pressione molto più considerevole che non nel terreno analogo della Lama di Mocogno, sconvolto fino a profondità relativamente assai meno grandi. Benché non sia condizione indispensabile, però in generale, l’energia delle azioni meccaniche, che nella crosta ter- restre producono pressioni e flessioni, è maggiore a maggiore pro- fondità ; quindi pure nelle rocce, che da quelle profondità proven- gono, gli effetti ottenuti di flessione sono in generale maggiori. In altre località dell’Emilia si trovano altri terreni istruttivi per risolvere la questione. Se, per esempio, da Borano presso Scan- diano si va per la via mulattiera alla salsa di Querzola si traversa un terreno che il Doderlein segna nella sua carta come terreno delle argille scagliose. È un detrito eocenico che per altro ha serbato le sue caratteristiche stratigrafiche, cioè sono rocce infrante che serbano la loro posizione relativa. Esso forma, geognosticamente, un pas- — 101 — saggio caratteristico fra il flysch appennino e il così (letto terreno delle argille scagliose. Se noi ora consideriamo i due versanti dell’Apennino sarà facile riconoscere che le argille scagliose propriamente dette, e il terreno che ne porta il nome, stanno al flysch apenninico del- l’Emilia come i galestri stanno al flysch apenninico della Toscana e della Liguria. Se si ammette un terreno delle argille scagliose, non vi è motivo di non ammettere un terreno dei galestri. Queste rocce, dice giustamente il. Savi «provengono dalle alterazioni dei ter- reni argilloso-calcari del macigno. Esse, continua il Savi, sono quelle rocce che han sofferto un’alterazione notabile di colore, che si mostrano divise in frammenti prismatici e romboidali, non variando che poco per la loro durezza, punto la struttura strati- forme e che han perduto bene spesso la facoltà di fare efferve- scenza cogli acidi » (’). Il Savi dicendo che i galestri provengono dai terreni argilloso-cal- cari del macigno esprimeva un’idea fondamentalmente vera. Coloro che sono dell’opinione del Savi, e che ammettono che le argille sca- gliose e i galestri differiscono solo per struttura, ma che appar- tengono a terreni di medesima età, devono pure ammettere che le argille scagliose sono alterazioni di rocce del terreno del ma- cigno, o di terreni stratigrafìcamente equivalenti. Vi è ora un’ altra questione da risolvere. Le argille scagliose e i galestri vanno riferiti a un orizzonte, a due orizzonti o a più orizzonti? Sono esse cretacee, eoceniche o mioceniche? Le seguenti osservazioni, io ritengo, toglieranno ogni nube su l’attuale questione. 1° Dal Cretaceo (questo incluso) fino ai tempi moderni, i terreni che si depositarono furono principalmente calcari, macigni, marmi, argille ecc. 2° Le oscillazioni del suolo, fortissime dopo depositati i terreni eocenici, continuarono più deboli in tempi posteriori e sussistono anche oggidì. 3° Le argille scagliose e i galestri degli Appennini non (') Savi Paolo, Delle Rocce ofìo'ilichc della Toscana. Parto lì. Nuovo giorn. dei letterati 1818-39, p. 65-66 dell’estratto. — 102 devono riferirsi necessariamente a una sola formazione intercalata cronologicamente ad altra, ma ad una condizione geodinamica degli Appennini, inerente alla loro origine e alla loro vita geologica passata , presente e probabilmente anche futura. Alle condizioni geodinamicamente diverse dei due versanti degli Apennini è dovuta la prevalenza nell'uno delle argille scagliose, nell'altro dei galestri per i motivi che diremo diffusamente in altra parte di questo volume. 4° La prevalenza in alcuni orizzonti piuttosto che in altri di galestri e di argille scagliose, mostra solo che in alcuni periodi geologici si depositarono in masse considerevoli gli opportuni terreni, i quali, sottoposti ad azioni meccaniche convenienti, gene- rarono posteriormente schisti, galestri e argille scagliose. Gli schisti implicano azioni prementi di cui una prevalente in una direzione costante. I galestri implicano azioni prementi in direzioni determinate e in numero non superiore ai loro piani di divisione. Le argille scagliose implicano azioni prementi, secondo dire- zioni variabili, in rocce intercalate ad altre più resistenti. Quando queste azioni avvengono in strati superficiali, si producono allora frane con movimento di rovesciamento che contribuiscono a dare la scagliosità. Se dei fanghi vengono emessi sopra terreni aventi pendio oppor- tuno, avvengono molteplici scorrimenti più o meno generali; nei piani di scorrimento si vedono in generale superficie levigate, ma quei fanghi non si dividono in scaglie, come le argille sca- gliose propriamente dette, quali le ha esattamente descritte il Bianconi. 5° La formazione delle argille scagliose e dei galestri essendo sempre posteriore all’età dei terreni ove si depositarono le rocce dalla cui alterazione provennero, le argille scagliose e i galestri stessi anderebbero riferiti cronologicamente non all’età dei fossili, che per avventura possono contenere, ma all’epoca in cui avvenne il fenomeno meccanico da cui trassero origine, altrimenti certi conglomerati essenzialmente gneissici ed anche le ghiaie consi- mili del corso superiore del Po e le sabbie che ne provengono rico- noscibili in tutto il suo corso, potrebbero stratigraficamente chia- marsi laurenziane. — 103 — Si potrebbe però qui osservare da taluno che oggi nessuna roccia si trova nelle condizioni di struttura che aveva subito dopo formata. Ma è chiaro che una roccia può dirsi senza equivoco di una data età. non solo finché conserva la sua posizione stratigrafica, ma anche finché azioni meccaniche e chimiche posteriori non ne hanno essenzialmente mutato la struttura fisica e chimica. Tale è il caso appunto delle argille scagliose. 6° Qualunque sia l’età dei materiali costituenti uno di quei terreni detritici dell’Apennino, impropriamente detti delle argille scagliose, la varietà dei materiali, che vi si trovano, dipende dall’es- sere ivi avvenute molteplici azioni meccaniche successive, le quali non solo hanno sovente sconvolto il terreno preesistente, ma hanno eziandio provocato frane secondarie nei terreni confinanti; e si è quindi col tempo, per il succedersi di tali fenomeni, cam- biata T altimetria locale ; cosicché rocce con fossili dei terreni sovrapposti o contigui sono cadute, in seguito alle azioni meteo- riche consuete, sul terreno nuovamente formato e detto delle argille scagliose, in modo da presentare una mescolanza di mate- riali vari, in parte accidentali e con fossili di origine diversis- sima; fenomeno analogo a quello che avviene nei materiali con- vogliati per trasporto glaciale. 7° La sola relazione che esiste fra le salse e le argille sca- gliose si è che una medesima condizione meccanica è stata ed è causa della formazione delle argille scagliose e delle fratture del suolo, intorno alle quali, come altrove diremo, sono coordi- nate le salse delTApennino Emiliano; ma che tali salse non hanno mai emesso, come non possono emettere argille scagliose. Esse possono eruttare fanghi come quelli del Caspio, come quelli delle salse di tutte le parti del mondo; questi fanghi talora conten- gono mescolati i minerali soliti dei vulcani di lava; talora non ne contengono e solo contengono materiali provenienti dalle rocce locali, e che in generale affiorano in qualche parte della regione che si considera. E questo secondo caso è quello appunto che offrono le salse dell’Emilia. Le argille scagliose invece non pos- sono provenire che da rocce tenere compresse e laminate irre- golarmente fra mezzo a rocce più dure. Queste azioni possono avvenire con alterazioni meccaniche e fisiche più o meno sensibili delle rocce sovraincombenti o di — 104 quelle dei terreni contigui, e potenti strati di marne e altre rocce relativamente tenere possono conservare la posizione stra- tigrafica primitiva; ma cronologicamente sono di età più recente, per genesi litologica speciale, ed hanno struttura varia e essen- zialmente diversa dalle rocce da cui trassero origine; sono in una parola rocce lavinate più o meno confusamente. Sembrerà forse che nelle osservazioni che precedono vi siano delle ripetizioni; le ritengo non inutili poiché, mentre si dice sovente che l’argomento delle argille scagliose è esaurito, vedo d’altra parte risorgere la questione della loro età, come se fosse un fenomeno locale all’Emilia e di un’ epoca speciale e determi- nata; mentre è un fenomeno proprio a molte rocce di altre parti del mondo, ove si sono verificate le opportune ed analoghe azioni meccaniche. In conclusione se si troverà un terreno detritico intercalato a strati eocenici potrà dirsi terreno detritico eocenico, ma non ter- reno delle argille scagliose. Se si troveranno argille scagliose in orizzonti eocenici si potranno dire argille scagliose dell’eocene e così se fossero dì altra età. Ma bisogna intendere implicitamente che la parola detrito , scaglioso ecc. indica alterazióni di rocce, ori- ginariamente depositate in diversa forma e che l’epiteto cronolo- gico si riferisce a questa forma primitiva delle rocce stesse. Ammetto benissimo che piuttosto in date epoche geologiche che in altre avvennero depositi di maggior potenza di rocce, atte a venir poi trasformate da azioni meccaniche e chimiche in ar- gille scagliose, o galestri o ad essere frammentate; tali diverse forme dipendendo dai rapporti fra la energia delle azioni e la natura delle rocce stesse; ammetto benissimo che tali azioni siano state più potenti in un’ epoca che in un’ altra e che nel caso concreto dell’Appennino si trovino strati più potenti di argille scagliose, per es. intercalate a terreni di una data età, che in terreni di altre; ma affermo che la estensione delle rocce detri- tiche, delle argille scagliose e dei galestri neH’Appennino, esten- sione variabilissima nel tempo e nello spazio, dipende da cause geodinamiche d’intensità variabile, inerenti alla costituzione del- rAppennino stesso; e quindi voler dare alle parole argille sca- gliose e ai galestri senza indicazione dell’età cui si riferiscono, un senso cronologico, significa esprimere un vero non senso. Egual- — 105 — mente volere che la parola terreno delle argille scagliose com- prenda terreni di aspetto e struttura litologica diversissima, ed ammettere un necessario legame fra le salse e le argille scagliose a vantaggio di qualche teoria endogeodinamica è pretensione al- quanto arbitraria. Pantanelli dice che la salsa di Sassuolo è nell’ Eocene e che i detriti superficiali sono i detriti usuali che lasciano le argille scagliose lavate dalle acque ; che alla Lama di Mocogno, la frana avvenne per un velo acquifero stabilitosi tra le arenarie e i calcari miocenici superiori e le sottostanti argille scagliose oggi rimaste allo scoperto : se nell’ Appennino vi è una continua ripetizione di tipi litologici, tutti intendiamo cosa voglia dire argille scagliose e che più della definizione del Bianconi si deve guardare a ciò che il Bianconi raccolse di fatto col nome di argille scagliose. Che la mancanza del macigno alla base delle argille scagliose allontanandosi dal crinale deH’Appennino, potrebbe spiegare la presenza dei pochi inocerami ritrovati, ritenendo che tra l’eocene e la creta non esista a distanza dai maggiori crinali lacuna litologica. Uzielli conferma il già detto per la Lama di Mocogno; propone che si adopri il nome di detrito eocenico alle rocce frammen- tizie; conservando il nome di argille scagliose al tipo Bianconi e chiamando fanghi quelle attuali. Scarabelli conferma che il Bianconi col nome di argille sca- gliose intese un complesso di rocce. Pantanelli conferma il già detto, non accetta il nome di detrito eocenico per non dare ad un fenomeno superficiale ed attuale un nome che potrebbe riferirsi ad altri tempi. Taramelli dice che tutti ci intendiamo quando si nominano le argille scagliose, che la questione vera è piuttosto di determi- nare quali saranno cretacee quali eoceniche. Baretti legge la memoria dal titolo: Una sezione geologica nelle Alpi Cozie ('). (') Questa memoria verrà pubblicata iu uno dei fascicoli prossimi del Bollettino, non essendo ancora giunto il manoscritto. — 106 — Taramelli conferma quanto disse l’amico Baretti e dichiara essere stata grande la soddisfazione di entrambi nello scorgere come 1’ accordo delle idee stratigrafiche riguardo tutta la catena alpina italiana, non solo pei terreni mesozoici ma anche pei paleozoici, prometta di non tornare molto difficile; qualora spe- cialmente si continui ad esaminare insieme le regioni singole per parte di geologi che lavorarono fino ad ora separati. Aggiunge come speri di poter trovare nelle masse triasiche soprastanti al paleozoico in valle di Susa talune delle precipue divisioni accer- tate nelle Alpi centrali, in specie quelle dei piani norici e car- nici, coH’intermezzo di formazioni marno-scistose equivalenti alla parte profonda del piano di Wengen. Qualora si dubitasse da taluno del riferimento a terreni an- tichissimi della zona delle Pietre verdi (di cui il nome verrà mu- tato, ma rimarrà fissa la posizione assegnata dal compianto Gastaldi, quando che sia appurata dai terreni che erroneamente ad essa si riferirono) e si credesse poter essere siluriani o devoniani i terreni cristallini sottostanti con discordanza al Carbonifero, ricorda come il Devoniano sia nelle Alpi orientali assai poco sviluppato e quasi come una sfumatura litologica alla base del Carbonifero e come il Siluriano, dove è sicuramente accertato per calcari subsaccaroidi ad ortoceratiti e per scisti argillomicacei con graptoliti, è adeso con tenue spessore alla base del Carbonifero nè presenta alcuna ana- logia colle rocce, che nel Piemonte e nella Valtellina si ritengono protozoiche. Può sorgere dubbio se le dolomie cariate gessifere spettino al piano di Groden anziché al Trias medio; ma siccome nella regione orobica già viene a sfumarsi il piano gessifero permiano (ritenuta permiana la zona a Bellerophon), così con- viene per ora mantenere nel Trias l’orizzonte gessifero delle Alpi piemontesi e marittime. Non così delle anageniti, di al- cune quarziti e tanto meno delle spiliti, delle varioliti e forse anche di talune ofioliti diallagiche miste ad eufotidi, sottostanti direttamente al piano gessifero; perchè queste rocce corrispon- dono assai bene alla zona di Groden, quale si manifesta nelle aree non occupate dalle più vaste colate di porfidi acidi. La tran- sizione graduale, che alle falde del M. Tabor si avverte tra la formazione carbonifera e la detta zona delle anageniti permiane, conferma tale riferimento, che può estendersi anche a talune rocce — 107 — analoghe ed ai porfidi quarziferi delle Alpi marittime, come risulta al prof. Taramelli dalle proprie osservazioni e meglio ancora da più recenti e dettagliati rilievi dei signori Zaccagna, Portis e Mattirolo. 0 Osserva in fine come la disposizione delle rocce paleozoiche nel versante adriatico-padano sia conseguente alla più o meno am- pia e profonda abrasione subita dalla catena; per modo che nella Valtellina già fanno difetto quelle rocce che nel Piemonte sosten- gono la zona delle Pietre verdi; nella valle Camonica e nella valle Sugana, coll’appendice cadorina manca la zona delle Pietre verdi, e nelle Carniche orientali prevalgono i terreni paleozoici in serie assai regolare ed abbastanza completa. Mentrechè nella valle di Gali e più oltre nelle Alpi noriche, i terreni cristallini, con annessi gneiss e calcari saccaroidi presentano qualche analogia colla serie delle pietre verdi piemontesi e della Valtellina. Sta- bilita la discordanza della serie paleozoica sopra la enorme pila delle rocce cristalline, dimostrata la continuità delle formazioni dal Carbonifero al Giura e forse anche al Neocomiano, pel Pie- monte non meno che pel rimanente delle Alpi italiane, la geo- logia di queste viene ad essere assai semplificata ; rimanendo poi a scoprirsi le particolari equivalenze eteropiche dei singoli piani e de temporanee e molto localizzate emersioni, che si collégano col carattere litoraneo o corallino di taluni orizzonti paleozoici e mesozoici. Mazzuoli presenta la carta alla scala di 1 a 25000 della zona di coincidenza nella Liguria occidentale di due formazioni ser- pentinose, terziaria e paleozoica, rilevata da lui insieme al socio prof. Isscl e fa parecchie osservazioni in proposito. Lotti fa osservare che in seguito a nuovi studi sull’ isola d’Elba, sulla Corsica e sulle altre isole tirreniche vi ha potuto costatare la continuazione della zona serpentinosa antica con i carat- teri perfettamente analoghi a quelli della zona serpentinosa ligure. Aggiunge che all’Elba le serpentine antiche e quelle eoceniche sono in alcuni punti tra loro separate mediante una strettissima zona di rocce sedimentarie e che ivi può essere limitata in alto 108 — l1 età delle serpentine antiche trovandosi sottostanti a strati schi- stosi con fossili Siluriani. Verri legge una sua comunicazione: Appunti sui bacini del Chiascio e del Topino. Accenni oro-idrografici. Ad occidente dell’Apennino di Fabriano, parallelamente alla catena, abbiamo una valle , la quale, dal colle della Scheggia, pro- segue fino alla vallata Umbra di Foligno e Spoleto. Quella valle, dalla Scheggia fino dopo Fossato, è formata da un piano solcato da ondulazioni trasversali, largo alla estremità quattro chilometri; appresso, fino al ponte di Panano, il fondo della valle è largo solamente circa uno a due chilometri; dopo il ponte di Panano la valle si ristringe ancora, ma si mantiene sempre aperta per modo che mai si riduce ad una gola angusta. Il fiume Chiascio corre lungo il perimetro ovest della porzione superiore della valle ; devia ad occidente laddove questa incomincia a ristringersi, e per altra valle si dirige alla estremità nord della vallata Umbra. La porzione centrale della valle costituisce una linea di displuvio, ed è solcata ortogonalmente da est ad ovest dai torrenti apenninici confluenti nel Chiascio ; il rimanente è solcato longitudinalmente dai fiumi Coldognola e Topino. Dove incomincia la deviazione del Chiascio, il fiume rasenta la estremità dell’altipiano di dubbio, largo circa tre chilometri e mezzo, lungo 21 chilometri, coll’asse longitudinale inclinato da nord-ovest a sud-est. Da quell’altipiano parte delle acque scola al nord col torrente Assino, il quale s’ immette nel Tevere poco sotto Umbertide ; parte scola al sud nel Chiascio» Sulla soglia di sbocco dell’Assillo ho notata la quota di circa 387 metri, su quella del Chiascio circa 343 metri. L’altipiano di Gubbio è spianato nella porzione superiore, è rotto per diverse ondula- zioni nella porzione inferiore. Sulla linea dello spartiacqua ho notata l’altitudine di 430 metri; nelle ondulazioni al sud 407 metri tra Padule e Branca, 413 metri alla Gal vana. La figura variata del terreno dalla parte del Chiascio dipende dallo scavo dei torrenti, i quali approfondano l’alveo in ragione che si approfonda il letto del fiume, che li raccoglie. — 109 — Il colle della Scheggia, elevato 592 metri sul livello del mare, divide le sorgenti opposte del Chiascio e del Burano. Tra le sor- genti di quei fiumi, il colle è tagliato trasversalmente dal tor- rente Scatino. Lo Scatino ha origine dietro ai poggi di Glubbio, e dopo separato con gola profonda il monte Catria (1702) dal monte Cucco (1556), confluisce nell’ Esino poco sotto Pierosara. L’alveo dello Scatino alla Scheggia ha la quota di 576 metri , ossia sta 16 metri sotto la linea di displuvio apenninica. Formazioni mesozoiche. Dal Catria in giù, l’ossatura dell’Apennino è composta sempre di roccie mesozoiche. Il versante ovest è coperto dagli schisti verdi, rosei, bigi e dai calcari rosati della creta, inclinati verso la valle superiore del Chiascio e la valle inferiore del Topino. Lon- gitudinalmente il sistema è composto da una serie di anticlinali e di sinclinali. Tra Valdorbia ed Isola Fossara si vedono gli strati del lias medio ed inferiore discendere dal Catria , accar- tocciati con forma di mezzo cono, ed incunearsi sotto al monte Motelle, coperti dalle formazioni superiori. Appresso viene l’an- ticlinale del monte Cucco, da dove gli strati scendono nuova- mente per risalire al monte Maggio ; scendono dal monte Maggio e risalgono a costrurre T anticlinale del Serra Santa e del monte della Penna ('). Una lunga sinclinale divide il monte della Penna dal monte ^ennino. A Nocera, di fronte al monte Pennino, inco- mincia una delle anticlinali subappennine. Dopo il monte Pennino la catena Apenninica si sposta verso oriente : sul luogo dello spo- stamento, e colla anticlinale secondaria indicata, e colla insellatura coperta dalle roccie cretacee , contenente i laghetti di Armifo, Colfiorito, Ricciano, ha principio T intreccio delle sinclinali ed anticlinali mesozoiche componenti i bacini della Néra e del Velino Q. Esaminando le sezioni trasversali, ho veduto lungo il torrente Scatino inclinati verso ovest : 1° i calcari rosati e gli schisti bigi, (') Nella insellatura tra il monte Maggio ed il Serra Santa scaturiscono da sotto al lias superiore lo copioso fonti del fiume Rumore e del Rio di Vaccaxa, adoperate come forza motrice delle industrie locali. (*) Le Conche di Terni e di Ridi. Atti dei Lincei. Ser. 3a, voi. XV. — 110 — rosei, verdi ; 2° i calcari zeppi di fucoidi, tanto da avere l’appa- renza di bardigli, ed i calcari giallicci ; 3° dopo Valle del Ponte, gli schisti selciosi verdi con Aptichi ed il rosso ammonitico ; 4° i calcari del lias medio. Appresso le formazioni medesime in- clinano ad est fino a Valdorbia; dopo Valdorbia tornano a salire verso la montagna per discendere presso l’Isola Fossara. Segui- tato per un certo tratto il torrente a valle d’ Isola Fossara , ho trovato solamente le rocce cretacee inclinate verso oriente. Nel salire sull’alveo del torrente che divide il Serra Santa dal Monte della Pernia, ho incontrato inclinati verso ovest gli schi- sti bigi, rosei, verdi ed i calcari rosati; i calcari pseudobardigli ed i calcari giallicci. Poi le masse si raddrizzano, e dopo pochi strati di calcari del lias medio, sta un nucleo di calcari del lias inferiore e di rocce dolomitiche. Oltrepassato quel nucleo si ritrova la serie con tutte le sue formazioni visibili, inclinata verso est, e terminata dai calcari giallicci, i quali posano sopra al lias superiore alla quota di 1030 metri. Nel luogo, dove pel disturbo stratigrafico non si vedono le rocce del lias superiore, si hanno le sorgenti copiose del fiume Feo. Nella salita del monte Penna, lungo la linea di pendenza , ho camminato sulle rocce cretacee fino all’altitudine di 800 metri ; poi fino a circa 900 metri sui calcari pseudo-bardigli e giallicci , e su una zona di schisti selciosi verdi con Aptichi. Dopo quella zona ho trovati i calcari del lias medio ed inferiore, e più su nuovamente i calcari e gli schisti rossi Ammonitici e gli schisti selciosi verdi alla quota di 1253 metri. Sopra questi i calcari giallicci compongono il cono terminale del monte (1434). Nel luogo della interruzione della zona del lias superiore, all’altitu- dine di circa 990 metri, sta la miniera di ferro e manganese. Differentemente dai calcari giallicci dei monti di Terni e di Rieti, quelli di questo Apennino sono ricchi di fossili, partico- larmente per una certa potenza sopra al lias superiore. Quei calcari, nella zona fossilifera, contengono anche grossi strati di selce, la quale si estrae per costruzione di macine. Anche nei calcari pseudo-bardigli si vedono abbondanti le impronte di Am- moniti con diametro al più di tre centimetri. I fossili raccolti nei calcari giallicci del monte Penna hanno servito a stabilire l’epoca della formazione corrispondente nel territorio di Terni c -Ili — Rieti, identica per struttura e per posizione stratigrafica, ma difettosa di reliquie organiche determinabili. Dai saggi inviatigli, il dott. Parona riconobbe le specie : Phyllooeras Kocki Opp. (?) Lylhoceras quadrisulcatum D’Orb. « montanum Opp. Oppelia sp. Perisphincites contiguus Cat. Aspidoceras cfr. Uhlandi Opp. Aptychus cfr. Beyrichi Opp. Ho veduti anche nel lias inferiore del Penna gli strati oolitici, sviluppatissimi nei monti di Terni. M’ è sembrato notare costan- temente perfetta concordanza in tutta la serie, almeno fino al lias inferiore. Ho osservato nella miniera del monte Penna : 1° l’esistenza di caverne incrostate da concrezioni calcaree: una delle caverne accompagna un filone che scende al basso ; 2° che il minerale presenta struttura cavernosa e struttura compatta. Ha struttura compatta nei filoni disposti a strati, cavernosa nei filoni contenuti nelle cavità : 3° che, per un certo tratto all’ ingiro del minerale, le rocce sono vivamente colorate in giallo e rosso. Si vedono macchie limonitiche e nuclei di pirite in tutte le rocce adiacenti alla miniera, compresi gli schisti selciosi verdi ed i calcari giallicci. Il monte che chiude ad est l’altipiano di Gubbio, da s. Fli- gesio a Loreto, è composto da rocce mesozoiche. Quelle masse presentano le seguenti particolarità: 1° sono tagliate da sei gole trasversali profonde; 2° esaminate lungo una gola, mostrano la metà di una anticlinale, della quale è scomparsa l’altra metà, quella rivolta verso l’altipiano di Gubbio. Gli strati scendono costantemente a nord-est, e presentano la testata tronca a sud- ovest ; vi si vedono il rosso ammonitico, gli schisti selciosi verdi, i calcari giallicci; sopra questi gli schisti bigi, rossi, verdi, bruni, poi i calcari rosati, infine gli schisti bigi, rosei, verdicci; 3° esa- minata la massa nel senso longitudinale, presenta un grande arco anticlinale col vertice sul monte Calvo. Le rocce cretacee coro- nano quell’arco, e scendono a destra e sinistra sull’altipiano. Il Subasio,, da Assisi per tutto il versante orientale fasciato da un mantello di calcari rosati e di schisti della creta, presenta pure — 112 — le altre formazioni dell’Apennino mesozoico. Il Sasso di Pale, allo sbocco della Vaitopina, al nord e ad ovest è coperto dalle rocce cretacee, al sud mostra una anticlinale di rocce liasiche, la quale doveva essere unita alla anticlinale che divide da vallata Umbra dalla valle del Menotre, ed oggi è tagliata da questo fiumicello. Formazioni cenozoiche. Credo opportune alcune premesse alla descrizione delle rocce locali più antiche di quest’ epoca. 1° Nei monti di Allerona in Val di Chiana, ho notato presso alle rocce ofiolitiche, una massa di calcaree bigie marnose, di schi- sti marnosi bigio scuri, di calcari screziati, e di qualche strato di arenarie bigio scure ad elementi minutissimi. In più luoghi negli schisti si trova il manganese, e generalmente si vedono fioriture e nodi di pirite nelle calcaree marnose e nelle arenarie. General- mente aderiscono ai massi calcarei lamelle levigate di marne brune. Il grande disfacimento della massa presso alle ofioliti, i movimenti delle formazioni, la piccola estensione del territorio mi ha impedito di conoscere in modo assolutamente preciso i rapporti stratigrafici tra le due formazioni. 2° Superiore certamente alla zona ofìolitica m’ è risultata altra massa, composta di calcari e schisti bigi, rossi, verdi, gialli con strati di calcari screziati e di brecce con elementi grossi fino un centimetro contenenti nummuliti. Ho trovata questa massa nel Viterbese, nel gruppo Amiatino, nella catena dai monti di Allerona al monte Cetona, nei monti del Valdarno, nei monti di Cortona, nei monti attorno al Trasimeno e nella sua isola minore, nel gruppo del Monterale, nei monti di Orvieto, indipendentemente dai calcari rosati della creta che ivi costituiscono l’ ossatura del monte della Peglia. Cioè in tutto il subappennino del bacino del Tevere, ad occidente della valle superiore di questo fiume. Ancora non posso presentare la classificazione delle foraminifere raccolte nei luoghi citati : però, nella Sabina, dietro Fara, ho ritrovati i calcari e gli schisti varicolori con interstratificate brecce num- mulitiche. Se quel lembo appartiene, come riterrei allo stesso orizzonte, il dott. Negri nei campioni inviatigli, vi riconobbe le specie : f — 113 — Nummulites striata » Lucasana » contorta » variolaria 3° Nel gruppo di Monterale, nel sistema montuoso del Lago Trasimeno, nei monti Cortonesi e del Valdarno, ho trovati i calcari e gli schisti varicolori, gli strati nummulitici, sottoposti ad una massa potente di arenarie. Nel gruppo di Monterale, il quale sta di fronte ai monti di Allerona, ho notato che tra i cal- cari e schisti varicolori, e le arenarie sta un potente banco di breccie zeppe di nummuliti; che gli strati inferiori delle arenarie sono composti di brecciole grosse varii millimetri di rocce verdi e rosse che riterrei ofiolitiche, di quarzo, e di qualche frammento che sembra micaschisto; méntre negli strati superiori gli ele- menti diventano sempre più minuti. Nel gruppo di Monterale e dei monti di Padano , nei monti del Trasimeno le arenarie alter- nano con schisti arenacei e con schisti marnosi bigio chiari ; sa- lendo a Castel Rigone dalla valle della Magione, dalla quota 251 alla quota 680, si vedono le arenarie alternare con strati di cal- cari screziati contenenti tracce di fossili , e con schisti marnosi ed arenacei. In alcuni luoghi la massa degli schisti marnosi ap- pare di forte potenza, e tra questi noto monte Petriolo nella valle del Nestore. Ho veduto, sotto le arenarie, schisti color rosso mattone a monte Petriolo, a monte G-abbione , a monte Melino ; ho notato che gli schisti arenacei di Viterbo, dei monti di Pa- dano, e Monterale sono zeppi di impronte vegetali nelle zone dove sono scarsi o mancano gli schisti marnosi, e che dove questi abbondano quelle impronte sono rare o mancano affatto. Gli schisti arenacei sono composti di straterelli ondulati,- come a dimostrare l’azione dell’onda vicino alla spiaggia; le masse degli schisti marnosi per lo pili sono disposte a lenti tra le arenarie, come per mostrare le accidentalità, d’ un letto marino. Tutte le osser- vazioni mi combinano a dimostrare che, nei luoghi citati, la formazione delle arenarie è contemporanea , nonostante le diffe- renze di composizione, le quali mi pare che devono essere attri- buite a circostanze locali. 4° Sopra Città di Castello, sui monti che dividono la valle del Tevere dalla Valdichiana, all’altitudine di 670 metri, trovai 8 — 114 — un banco di calcare screziato con fossili di facile estrazione. Il doti. Foresti, notatevi le specie : Pecten latissimus Broc. » dubius Broc. » Besseri And. » solarium Lek. Ostrea pi icatula. Echinolampas depressa Ed. et H. mi scrisse rappresentare almeno il piano inferiore del Sarma- tiano, se non del Calcare di Leitha ('). Questa formazione seguita presso Perugia coi calcari screziati con piccoli pettini di Prepo , cogli schisti marnosi e colle arenarie che sottostanno alle allu- vioni plioceniche, sulle quali è costruita la Città ; colle rocce che compongono i colli di Brufa e Torgiano, per i quali la valle del Tevere è divisa dalla vallata Umbra. Il prof. Bellucci tiene copiosa raccolta dei fossili di Città di Castello, di Prepo, come di Castel d’Arno e Casa Castalda nel bacino del Chiascio. Il doti. De Stefani, visitata la raccolta Bellucci, aggiunge alle specie segnalatemi dal Foresti : Ditrupa incurva Ken. Scalaria lamellosa Broc. Ostrea et. lamellosa Broc. Spondylus crassicosta Lek. Pecten scabrellus Lek. Stylocaenia taurinensis Ed. et H. Cellepora cf. globularis R. e ritiene che la formazione appartenga al piano Tortoniano, men- tre, per i luoghi medesimi da me indicati , riferisce all’ eocene superiore le serpentine, all’eocene medio le arenarie , all’ eocene inferiore i calcari nnmmulitici, e dubita che rispondano alla creta inferiore alcune formazioni della massa che contiene i calcari e gli schisti varicolori (s). Dagli appunti riferiti, e da quanto dirò sulle formazioni dei bacini del Chiascio e del Topino, non mi sem- bra di poter convenire sulla suddivisione dei tempi geologici, (') 1878. Seduta della Soc. di scienze nat. di Milano del 28 luglio. (”‘) Il Tortoniano nell'alta valle del Tevere. Atti Soc. Tose. se. nat. aduli. 14 nov. 1880. — Quadro comprensivo dei terreni che costituiscono V Apennino Settentrionale. Atti c. s. voi. V. — 115 — proposta dall’ egregio collega, per le masse terziarie antiche del territorio umbro. Siccome, e dall’ insieme della raccolta Beliucci, e dall’aspetto della formazione, sembra al prof. Taramelli che la massa delle arenarie e dai calcari screziati fossiliferi possa essere riferita al periodo oligocenico, preferisco attenermi a tale classificazione. « Premesso questo accenno, necessario per stabilire un orizzonte più adatto a giudicare le formazioni terziarie locali, ecco come queste si presentano nei bacini del Chiascio e del Topino. Eocene — In tutto il territorio in’ è apparso solamente sul monte di Casa Castalda (■634m) un lembo di schisti e calcari vari- colori, litologicamente eguali a quelli citati nelle premesse. Il raddrizzamento degli strati di schisti arenacei, di arenarie com- patte, di calcari screziati attorno quel nucleo, mi fa ritenere che costituisca un affioramento dell’eocene superiore. Oligocene. — Tutto il territorio ad occidente dell’Apennino, eccettuati i poggi di Gubbio ed il Subasio, nonché i pochi ter- reni più recenti che saranno descritti, è composto da schisti mar- nosi bigi; da calcari screziati identici per costruzione e per fos- sili ai calcari dai quali trassi i fossili di Città di Castello, ai calcari screziati di Prepo presso Perugia; da arenarie bigie e gialle compatte o schistose. A Schifanoia e sotto Morano, tra i calcari screziati si ha una breccia composta di calcari bigi eoce- nici, e di serpentine, zeppa di ostriche e pettini, che il dott. Foresti ritiene riferibili al Pecten scctbrellus Lek. Generalmente la zona inferiore della formazione si compone di schisti marnosi e di calcari screziati (') ; la zona superiore di arenarie compatte e schistose con qualche strato alternato di cal- cari screziati e di schisti marnosi. Però è estremamente variabile la potenza delle diverse rocce da luogo a luogo.. In alcune con- trade prevalgono i calcari screziati, in altre gli schisti marnosi, in altre le arenarie. Dovunque si vede l’ imbasamento della massa, (’) Il signor Canevari mi disse a Fabriano aver trovate delle nummuliti nei calcari screziati, allo sbocco della Vaitopina nella Valle Umbra. Questo fatto mi fa supporre, che le masse inferiori dei calcari screziati dell’ Umbria interna rappresentino stratigraficamente i banchi di calcari o breccie nummu- litiche, interposti tra i calcari varicolori e le arenarie nella Valdichiana. — 116 - questa si trova a contatto degli schisti bigi, rosei e verdicci for- manti l’ultima zona dell’ epoca cretacea: solamente presso Casa Castalda mostra sottoposto un lembo di schisti e calcari rossi e verdi, i quali a me sembra appartengano alinocene supcriore. La potenza della massa oligocenica, misurata sul profilo dei poggi che costeggiano la destra della Vaitopina (959), mi risul- terebbe superiore a duemila metri. Tra i poggi mesozoici di Gubbio ed i monti ad est della Scheggia, le rocce oligoceniche sono sollevate lateralmente a con- tatto delle rocce cretacee. Appresso, fino a Branca, tanto nella valle del Chiascio che nel monte Niavo (621m), l’oligocene ha gli strati inclinati verso 1’ altipiano di Gubbio e rialzati dalla parte dell’ Apennino. Nel gruppo dei poggi di S. Ercolano e Caprara (657m) gli strati oligocenici presentano testate tronche al nord, ad est, al sud, ed inclinano verso T altipiano di Gubbio. Quei poggi, tagliati dal corso della Rasina, si collegano stratigraficamente ai poggi di Frecco (622m), Grello (645m), Morano (748ra): anche questi hanno gli strati inclinati verso sud-ovest e presentano le testate tronche dalla parte dell’ Apennino. Discendendo la Vaitopina, fino dopo la Cerqua, si vedono gli strati oligocenici inclinati verso nord-ovest. Dopo la Cerqua, ossia nell’angolo formato dai monti mesozoici Burano e Sasso di Pale, la formazione oligocenica è increspata in onde disposte trasver- salmente alla Vaitopina: nell’onda principale si ha la vailetta della Pieve Pavonica. L’ oligocene s’aggruppa a mantello attorno alla ellissoide meso- zoica del Subasio; presso alle sorgenti del torrente di Valfabbrica è rialzato da un lembo di rocce cretacee; nel monte di Casa Castalda è raddrizzato attorno un nucleo di rocce eoceniche. Dall’ intersezione dei piani determinati da queste inclinazioni degli strati, e dalle inclinazioni degli strati, i quali nel tronco superiore abbiamo veduti scendere verso ovest e salire verso l’Apennino, si è formata nel territorio di Morano una specie di conca, aperta verso la conca di Gubbio, della quale sembra dovesse essere la prosecuzione. Il torrente Coldognola ha tagliata la serra, clic chiu- deva ad est la conca di Morano. La disposizione della massa oligocenica, la quale costituisce -•117 il sistema montuoso compreso tra le valli del Chiascio, di Gub- bio, dell’Assino, del Tevere è la risultante di uno sforzo di sol- levamento esercitato dai monti mesozoici Tezio ed Acuto ad occi- dente, e di uno sforzo di depressione subito lungo la linea del- T altipiano di Gubbio. Il Tevere, invitatovi probabilmente da una insellatura, ha tagliata la serra che, tra Umbertide e Perugia, separava la conca di Città di Castello dalle conche di Foligno e di Todi, come il Chiascio ha tagliata la serra che separava la conca di Gubbio da quella di Foligno, e l’Assino ha tagliata la serra che separava la conca di Gubbio da quella di Città di Castello. Il punto più elevato della massa oligocenica, che divide l’alti- piano di Gubbio dalla valle del Tevere, è sopra Castiglione Aldo- vrandi, alla quota di 841 metri. Gli strati dalla parte di Gubbio inclinano costantemente verso quell’altipiano, come pure vi scen- dono gli strati dei poggi a nord-ovest : sicché da qualunque parte l’oligocene concorre a formarvi un imbuto completo. Miocene. — L’oligocene tra Caprara, Poggio S. Ercolano, Schi- fanoia, Frecco, Morano, Catecuccio, Collemincio, Casa Castalda è disposto in modo da formare una conca, la quale si fonde colla conca di Gubbio. In quella conca, sopra alle arenarie ed ai cal- cari screziati oligocenici, stanno strati di calcari marnosi zeppi di piriti, alternati con banchi di marne senza apparenza di stra- tificazione. Queste marne generalmente sono bigie, ma in certi luoghi si vedono colorate di rosso mattone, in altri di verde; in alcuni punti presentano varietà di colori da imitare le oficalci. La colorazione è poco profonda, perchè scavando si ritrova la marna bigia. La formazione presenta caratteri di grande sfacelo, tanto nelle zone marnose che negli strati calcarei; spesso si ve- dono aderenti ai frammenti calcarei lamelle levigate di marne verdi. Infine tra le masse marnose stanno incastrati nuclei di oficalce e di serpentina con diallagio. Nel gruppo montuoso, a sud-ovest dell’altipiano di Gubbio, nella valle di Carestello, in quella di Monte Annido, si hanno marne coi caratteri stesasi delle marne della formazione ofiolitica di Mo- rano, contenenti oficalci. Mancano i calcari marnosi con piriti. Le valli appajono tagliate dalla corrosione delle acque; la for- mazione oligocenica si vede disposta paralellamente per riguardo agii strati alla formazione ofiolitica, non è visibile a colpo d’oc- — 118 chio la sovrapposizione della forni azione ofiolitica come nel bacino di Morano: ma abbiamo in alcuni punti effettivamente le marne della formazione ofiolitica sopra alle arenarie, e più abbiamo molti frammenti delle arenarie, staccate dalle ripe adiacenti, compresi nelle marne. Sotto a Monte Analdo tra le marne si ha anche un conglomerato composto di ofioliti, di calcari screziati e di arenarie. Le formazioni ofiolitiche sopra descritte, mentre sono sovrap- poste alle rocce oligoceniche , e con ciò si mostrano posteriori all’assestamento del sistema oroidrografico composto colle rocce oligoceniche, davanti la Pieve di Compresselo pare che vadano sotto alle ligniti plioceniche dell’altipiano di Gubbio. Altro lembo di formazione ofiolitica eguale alle precedenti, ma contenente anche gli strati calcarei, sta nella valle dell’Assino sotto la Serra Partuccio. In quel luogo s’incominciano a vedere gli strati oligocenici convergere la inclinazione a costrurre la conca di Città, di Castello, ed alla Serra Partuccio incominciano le formazioni plioceniche di quella conca. Ritengo perciò che appartenga a quel bacino la formazione ofiolitica dell’Assino. Questa è sicuramente miocenica, e lascia supporre che si colleghi colle ofioliti di Cer- bajolo, tra il monte della Zucca e l’Alpe della Luna, la cui posi- zione stratigrafica fa molto dubitare se possano essere riferite all’eocene. Può darsi che il bacino ofiolitico dell’alto Tevere con- tenga le ofioliti contemporanee a quelle di Allerona, e le ofioliti contemporanee a quelle di Gubbio. Pliocene — Appartiene a questo periodo il banco di lignite della Gaivana, alla estremità sud-est dell’altipiano di Gubbio. La lignite sta alla quota di metri 3G1. ha 14 metri di spessore. Contiene rami di piante grosse, ma il banco è formato più spe- cialmente da graminacee e cannucce. Il prof. Sordelli notò nel cam- pione inviatogli impronte dubbie se di Osmuncla Heerii Gaudin, oppure di Osmunda Strozzii. La lignite è contenuta tra strati di marne bigie con molte e grosse concrezioni limonitiche. Negli strati superiori della lignite e delle marne bigie ho raccolti alcuni fossili, i quali, secondo il prof. Pantanelli, appartengono alle specie. Dreissend plebe j a Dubois Sphcierium priscum Eich. Vaivaia piscinalis Muli. — 119 — Sulle ripe del Okiascio, accanto ad un grosso banco di lignite ed alle marne cineree contenenti blocchi di limonite, si vede una massa di marne rosse, zeppe di fossili, molto compatte, e mo- stranti linee di stratificazione. Alternano con straterelli di lignite, e di ocra rossa e gialla. Il dott. De Stefani parla di fossili marini pliocenici nel territorio di Armenzano. Per quanto abbia girato quei dintorni, e per quante informazioni abbia chieste sul luogo, non ho potuto vedere nulla che indichi formazioni plioceniche : invece vi ho trovato i potenti banchi fossiliferi sottoposti alle arenarie, come ho detto di sopra ('). Formazioni quaternarie. La lignite della Gaivana è coperta, fino alla quota di 413 metri, da marne e sabbie rossastre mescolate con ghiaie calcaree e silicee poco rotolate. Le ripe dei torrentelli confluenti nel Chiascio mostrano, che il terreno medesimo compone le ondulazioni al sud dell’altipiano di Gubbio. In alcuni punti della valle superiore del Chiascio si trovano piccoli letti di ghiaiette calcari e silicee sopra le formazioni oligoceniche. La pianura davanti Gualdo Tadino è coperta da terre rosse e da ghiaie scagliose, per varii metri di altezza. Considerazioni geologiche ed idrografiche. Un fatto, che mi sembra non possa mettersi in dubbio , è che , quando cominciò la sedimentazione oligocenica , dovevano essere emerse dal mare formazioni ofiolitiche : in caso diverso non avrebbero potuto comporsi i conglomerati con Ostriche e Pettini di Schifanoia. Non ho potuto notare un frammento solo di rocce mesozoiche in quelle brecce di Schifanoia, che sono distanti appena 9 chilometri dalle grandi masse dell’ Apennino. Le carte geologiche del Subapennino adriatico corrispondente (') Molluschi continentali pliocenici. Atti Soc. Toscana se. nat. voi. V, Pag. 84. Ho inviata alla Società una comunicazione con appunti su quella Memoria. — 120 — mostrano le marne ed i gessi miocenici nelle valli del Metauro, del Cesano, della Misa , della Rigola, dell’ Esino, del Musone, sulla linea Fossombrone-Pergola-Arcevia-Massaccio , elevate a circa 500 metri sul livello del mare. Nelle adiacenze di Fabriano troviamo la formazione medesima alla quota di circa 400 metri. Non possiamo sapere con sicurezza cosa stia sotto al pliocene , che riempie le valli subapennine mediterranee : ma se pure vi esiste identico orizzonte miocenico, le corrosioni mostrano almeno, che deve trovarsi ad altimetrie assai più basse. Mi sembra che questi fatti accennino, che per un certo tempo, nelle oscillazioni del territorio fu preponderanza d’inclinazione verso est, per modo che, mentre nel subapennino adriatico, ed in parte su quello medi- terraneo si estendevano i mari, e poi stagnavano le paludi mio- ceniche, le valli interne dell’ Umbria appartenevano ad un sistema continentale, ed erano nella fase di escavazione. Durante questo periodo avvenne la formazione delle ofioliti Eugubine. Non trovo difficoltà, stante il salto della formazione mesozoica di Gubbio, e la disposizione craterica della conca, ad immaginare la conca, invasa da eruzioni di acque e fanghi mine- rali, costituire un lago, dentro il quale si componevano i calcari marnosi con piriti, e le marne con ofioliti. Però resta difficile comprendere, come abbiano potuto accumularsi depositi di marne con ofioliti nelle valli di corrosione del gruppo montuoso occi- dentale. Potrebbe il fatto essere spiegato dalla ipotesi di eru- zioni fangose traboccate dal cratere Eugubino? Dalle osservazioni esposte emerge ancora un fatto, che mi pare di qualche importanza nello studio delle nostre conche, ed è la pres- sione esercitata dalle anticlinali mesozoiche sulle masse terziarie che riempirono le sinclinali. Adunque le masse mesozoiche non si sono mantenute rigide nelle oscillazioni diverse del territorio, ma sono avvenute variazioni nei raggi di curvatura delle sinclinali. La fase lacustre o palustre pliocenica del bacino di Gubbio potrebbe dipendere anche da nuovo corrugamento delle masse dopo il periodo delle ofioliti. Però mi pare più probabile sup- porre che, per i due emissari dell’Assillo e del Chiascio, il bacino intermedio sia stato vuotato dalle formazioni ofiolitiche, facilmente disgregabili. Dopo questo periodo di corrosione sarebbe avvenuta l’oscillazione discendente pliocenica, e con questa l’ interrimento — 121 — della valle del Tevere, e quindi il ristagno delle acque nella conca di Gubbio, pel quale ristagno si generarono le ligniti. Le condizioni della valle subapennina , dalla Scheggia a Foligno, aperta da cima a fondo per la corrosione, pare che accennino, che una volta il Chiascio proseguiva per la Vaito- pina. Forse per l’azione dei torrenti montani, il fiume fu spinto a corrodere il ramo ascendente ovest della sinclinale, fino ad incontrare il lago di Gubbio, ed allora il fiume s’incanalò su uno degli emissari di quel lago. Prescindendo dalla spaccatura tra il Serra Santa ed il monte della Penna, la quale appare come uno scavo operato dalle acque correnti, invitate fino da principio da una increspatura sinclinale sulla anticlinale che abbraccia quei due monti, il corso del tor- rente Scatino mostra quanto può essere alterato un sistema idro- grafico pel fatto della sedimentazione che colma le valli nelle oscillazioni discendenti, e delle differenti inclinazioni prese da un territorio durante le diverse oscillazioni. Se si tiene conto delle differenti altimetrie tra i depositi miocenici mediterranei e quelli adriatici, per ristabilire il livello dei mari e delle ma- remme mioceniche bisogna far ruotare il territorio abbassandolo ad oriente ; se oltre a questo rimettiamo a posto le rocce oli- goceniche abrase, si può comprendere come le acque dello Scatino, sorgenti nel paese di Gubbio, si siano dirette verso l’Adriatico, passando sopra la sinclinale tra il monte Catria ed il monte Cucco. Avviato così lo scavo della valle, la profondità della corrosione è problema che risolve il tempo. Verri presenta a nome del socio Segré una Nota intitolata: Sulla cosi Unzione geologica dell' Appennino Abruzzese. 1. Quando si oltrepassa il displuvio apenninico alla sella di Corno, sulla strada da Aquila a Riefii, per scendere lungo il Bra- pella ad Antrodoco, trovasi quivi un gruppo di terreni assai in- teressante per la geologia dell’ apennino abruzzese- Invero attorno a questa località vi hanno termini importanti della serie dei ter- reni mesozoici dal cretaceo superiore all’ infra-lias inferiore, se non forse al trias superiore. La tettonica di questa regione resta alquanto velata dalle in- flessioni esistenti fra il Terminillo ed il monte Giano, dalla ero- — 122 — sione profonda del Velino e dalle accidentalità dei luoghi accre- sciute dai dirupi dolomitici. Da qui la difficoltà di precisare l’orizzonte di quelle rocce mesozoiche, specialmente delle dolomitiche, e per conseguenza le incertezze, che possono nascere per rapporto a que- ste ultime, come ho espresso nell’appunto precedente (') e che ora sarebbero tolte grazie ad alcuni fossili che ho poi trovati fra le rocce medesime e di cui parlo in questa nota. 2. I calcari magnesiaci passanti’ alle dolomie granulari e sac- earoidee costituiscono i fiauchi sud-ovest ed ovest del monte Giano, ma inoltre queste rocce, profondamente erose dal torrente Bra- pella, si vedono sul suo versante sinistro costituire gran parte del colle Serrone, il cui fianco sud-est è invece formato di calcari com- patti stratificati con pendenza verso est-nord-est, mentre le rocce dolomitiche pendono generalmente verso nord, cioè in senso in- verso al corso del Velino, nel suo tratto a monte di Antrodoco. I calcari dolomitici continuano oltre questo- paese verso Si- gillo, costituendo, alla sinistra del Velino, il fianco occidentale del monte Giano, come s’è detto, ed a destra le pendici di Micigliano e del monte Porillo. Rimontando il Velino oltre il fosso Cerreto si vede compa- rire il calcare oolitico, mentre sulla cresta del monte Giano ed ai colli delle Salere e dei Frassi, si ha una roccia calcarea com- patta bianca, con stratificazione pendente in generale verso nord- ovest, discordante quindi con quella delle rocce dolomitiche. Sulla china del monte Giano che scende al Velino, si hanno dei depositi di brecce calcaree fortemente impastate e provenienti dai calcari della vetta; esse ricoprono quasi sempre il contatto fra le rocce dolomitiche e le calcaree sovrincombenti. La potente formazione di calcari bianchi compatti costituenti le masse del Morrone e di Rocca di Fondi, scende verso il tor- rente Brapella al Serrone ed a Corno, emerge fra le molasse al colle Fabiano ed a Collerinaldo, completando l’ossatura fondamen- tale della regione d’Antrodoco. Fra i calcari compatti del colle Serrone quelli di Rocca di Fondi e delle pendici settentrionali del monte Morrone, si ha una (') Appunto geognostico sulle rocce calcareo magnesiache che costeggiano il Velino ad Antrodoco. Boi. Soc. geol. ital. Voi. I, fase 2, pag. 233. — 123 — zona di calcari marnosi che affiora al sud delle case Tignola, si sviluppa al colle Pacino, al sud del colle Serrone, e va prolun- gandosi sempre, a modo di una striscia, fino alla regione della Foresta, arrestandosi al fosso delle Fontanelle. Un deposito molassico con rari strati di argille plastiche in- terposte, si stende da Micigliano a Ponte a Collerinaldo ad An- trodoco, insinuandosi negli addentellati delle diverse formazioni mesozoiche di cui vela spesso i contatti ed i rapporti. Queste molasse passano nel così detto « Vallone del Santo » poco a monte di Ponte, ad una roccia arenacea compatta a grana fina di facile lavorazione, talché serve bene per le costruzioni. In mezzo a questo deposito molassico fra Ponte, colle Vuoto e la sponda destra del Velino, di fronte al Borgo Velino, si ha una formazione sulla quale s’appoggiano direttamente le molasse e che è costituita di calcari ora marnosi, ora silicei con focale separata in lenti. 3. Tutte queste formazioni sono tagliate dal tronco della fer- rovia Aquila-Rieti-Terni, compreso fra la sella di Corno e Castel S. Angelo. Quindi il profilo geologico lungo questo tratto di linea , riesce importante per lo studio dell’ Apennino centrale Abruzzese, riassumendosi per così dire in quello spaccato geologico, la costituzione della massa compresa fra l’Aterno ed il Salto. Da questo profilo risulta che i calcari magnesiaci passanti assai di frequente alle dolomie saccaroidee e granulari, sono ta- gliati a diverse riprese nel tratto della ferrovia compreso fra il Serrone ed Antrodoco, atteso il giro attraverso il Brapella vicino alle « Gole » e l’altro attraverso il Velino sotto S. Quirico. Risulterebbe altresì, dal detto profilo, la seguente classifica- zione dal basso all’alto: 1° rocce dolomitiche costituenti l’imba- samento dei diversi terreni che formano la regione di cui par- liamo ; 2° calcari compatti del Morrone, di Rocca di Fondi e del versante orientale del colle Serrone; 3° calcari marnosi che sono al sud delle case Vignola, quelli dei contrafforti ai Carpi- noti ed alla Conca e finalmente quelli del colle Amaro vicino al fosso delle Fontanelle, 4° Deposito molassico adagiato frequente- mente sulle formazioni calcareo-dolomitiche e sui calcari com- patti, e talvolta sui calcari marnosi. Questa successione venne confermata dalla scoperta di alcuni fossili. — 124 — 4. In una delle gallerie del versante sinistro del Velino, sca- vata, come la maggior parte delle gallerie di Antrodoco, nei calcari bigi dolomitici rinvenni il Megalodon Gùmbelii Stopp. e la Lima cfr. Hettangensis Tqm. Il prof. Taramelli al cui esame sottoposi i fossili trovati, osservò che il Megalodon Gambetti può passare all’ Infra- Lias come le forme Megalodon Duncasi , M. Tofanee Hòrnes, che spettano alla porzione più alta delle dolomie tirolesi. Pertanto l’orizzonte geologico di questi calcari magnesiaci sarebbe ravvi- cinato a quello delle dolomie saccaroidee in contatto coi calcari bigi, che il capitano Verri trovò nella valle della Meta nel Ter- minillo, al rio Fuscella sotto il monte della Pelosa e nel monte Cetona ('). Questo terreno dolomitico fondamentale passa non solo sotto le molasse di Micigliano, ma altresì sotto le masse calcaree dei monti Valloni e Ponilo; apparisce nella vai del Velino, ove l’ero- sione ne approfondò sempre più il thalweg, facendosi strada at- traverso il culmine di una grande anticlinale. La parte di questa anticlinale che sta alla sinistra del Velino, sostiene la massa del monte Giano, onde i calcari compatti delle Salere e dei Prassi, più indietro nominati, sarebbero sostenuti dalle rocce dolomitiche. Notisi che fra Antrodoco e S. Quirico questa anticlinale do- veva presentare una specie di sella, poiché gli strati da inclinati verso S. Quirico vicino all’ abitato di Antrodoco, si fanno poi quasi orizzontali al luogo dove la ferrovia attraversa il Velino e vicino al rio Migliori. La roccia fondamentale del Terminillo sarebbe pertanto co- mune con quella del monte Giano ed è assai probabile che questo appartenga geologicamente al primo grande massivo, da cui fu diviso dall’erosione del Velino (2). (’) Vedasi appunto citato. (’) I calcari magnesiaci di cui si discorre in questa e nella precedente nota, non solo sono importanti sotto il punto di vista geologico, costituendo essi la baso dell’Apennino Abruzzese, almeno nella zona che abbiamo studiata} ma interessano altresì dal lato delle costruzioni. Infatti nonostante la sua unità geologica, pure la formazione in discorso, presenta molte varietà di struttura e diversi gradi di resistenza, a seconda del rapporto esistente fra le quantità dei due carbonati ed anche della dose di allumina che inquina più o meno questo rocce, quantunque in tutte quelle, che abbiamo avuto occasione di ana- — 125 — 5. Oltre il vallone Cerreto verso Sigillo, si vedono appoggiare sui calcari magnesiaci dei calcari oolitici aventi la facies di quelli del lias inferiore, mentre fre Sigillo e Posta si avrebbero delle rocce cretacee. Queste successioni convalidano l’intimo rapporto che vi sarebbe fra il Terminillo ed il monte Giano. 6. La trincea d’accesso alla galleria che attraversa il colle Amaro al suo imbocco Àquila, cade nei calcari di Rocca di Pondi ed in essa trovai uno Sphaerulites il quale, secondo il suddetto professore, ricorda assai la specie del Carso di Gorizia e special- mente lo Sph. Cumani Tar. Onde i calcari di Rocca di Pondi, che vediamo anche emergere fra le molasse del colle Fainano appar- terrebbero al cretaceo superiore (Turoniano) e questo sarebbe pure l’orizzonte geologico dei calcari del Morrone. Diversi strati a fucoidi si rinvengono nei calcari marnosi, soventi a struttura arenacea, che emergono fra le molasse della Foresta, alla destra del fosso delle Fontanelle, precisamente ove cadono le trincee d’approccio all’imbocco Rieti della galleria del colle Amaro. Questi calcari marnosi sono pure tagliati dalle trin- cee vicino alle case Vignola, e dalle due gallerie che attraversano gli speroni dei Carpineti e della Conca. La seduta è sciolta alle ore 5 e i pom. lizzare, non superi mai il 3 %• fj£l facoltà di alterarsi agli agenti esterni è pure assai variabile a seconda dei detti rapporti. Ne segue che si possano avere utili informazioni dall’analisi di queste rocce, ogni volta esse debbano essere inte- ressate dai lavori delle costruzioni e segnatamente da quelli in galleria. - 126 Seduta del 5 settembre 1S83. La seduta è aperta alle ore 2 pom. Capellini, presidente, annunzia che si raccolgono le schede di votazione per la nomina del Vice-Presidente, del Segretario e di quattro Consiglieri, come dalla circolare 15 giugno. Raccolte le schede, risulta che i votanti sono 93, dei quali 47 per lettera chiusa. I Soci Fornasini e Malagoli sono incaricati dello scrutinio. Sono presentati in omaggio alla Società e vengono distribuiti ai presenti un elegante album di fotografie dei dintorni di Fabriano edito per cura del Comitato organizzatore e una dotta pubblica- zione del canonico A. Zonghi « Statuta Artis lanae Terrae Fa- briani », dono dell’autore. Sono presentati e approvati i nuovi Soci seguenti; a propo- sta dei Soci Fornasini e Capellini, Tisi Cesare, Benigni Olivieri march, dott. Oliviero, Benigni Olivieri march. Costantino; a pro- posta dei Soci Zezi e Niccoli, Fossa Mancini ing. Carlo ; dei Soci Capellini e Pantanelli, Berti comm. prof. Giovanni ; dei Soci Spe- ranzini e Pantanelli, Simoncelli ing. Remo; dei Soci Becchetti e Pantanelli, Elisei Alessandro; dei Soci Piatti e Pantanelli, Del- l’Angelo Giovanni Giacomo. Meli comunica la seguente Nota a nome del dott. E. Bonardi dal titolo: Analisi chimica di alcune argille glaciali e 'plioceniche dell'alta Italia. I Geologi non hanno peranco risolta la questione se i ghiac- ciai alpini siano o meno venuti in contatto col golfo marino che, in sul finire dell’epoca pliocenica, occupava la valle padana. La speranza di recare un contributo qualsiasi ad una tanto interessante soluzione, mi determinò ad intraprendere il presente studio, che condussi a termine nel laboratorio di chimica gene- rale dell’ Università di Pavia, su materiali gentilmente fornitimi dal prof. Taramelli e dal dott. Parona. Le argille e le marne studiate le lasciai digerire nell’ acido cloridrico concentrato per 24 ore, analizzando poi direttamente la — 127 — parte solubile, e disaggregando la parte insolubile coi carbonati alcalini. Usai la massima diligenza nel separare V ossido ferroso dall’ossido ferrico, perchè, come giustamente fa notare il Cossa (') tale separazione è indispensabile per giudicare del grado di de- composizione della roccia. Mi valsi della soluzione, rigorosamente titolata, di permanganato di potassa, accertandomi però ogni volta dell’assenza dei solfuri e di altre sostanze riducenti che non fos- sero il protossido di ferro. Dal precipitato di allumina e ferro, ottenuto col cloruro ammoni- co, separai rallumina disciogliendola in un eccesso di soda purissima. 11 manganese lo precipitai allo stato di ossalato valendomi di una soluzione concentrata di ossalato di potassa (.1 : 6), e facili- tando la precipitazione coll’alcool o coll’acido acetico. Dosai la calce e la magnesia coi metodi soliti dell’ ossalato ammonico e del fosfato sodico. Per la determinazione degli alcali ricorsi di frequente all’allon- tanamento delle varie altre basi coll’ acqua di barite ben pura, della silice coll’acido fluoridrico ottenuto a mezzo del fluoruro di ammonio, ed alla successiva dosatura, fatta complessivamente, della potassa e della soda. Ho seguito con successo anche il metodo di Saint-Claire-Deville, come è descritto dal Cossa (2). Ebbi così il vantaggio di separare gli alcali e di controllare le proporzioni de- gli altri componenti della roccia. Ho sempre eliminata 1' anidride carbonica coll’ acido nitrico, stabilendone la proporzione per differenza di peso dell’apparecchio in cui ponevo la sostanza in polvere, come è indicato dai migliori trattati di chimica analitica. Quanto all’ anidride fosforica non riuscii a precipitarne che tracce. Operai con cura seguendo il metodo del molibdato di am - monio, di cui mi preparavo ogni volta la soluzione. La dosatura dell’acqua ha poco valore perchè la eseguii su campioni di roccia raccolti già da molto tempo, dai quali quindi l’ evaporazione ne aveva già allontanato buona parte, alterando così sensibilmente anche il colore della roccia. (’) Cossa, Ricerche chimiche e microscopiche su rocce e minerali d" Ita- lia. 1882. (“-) Cossa, Ricerche chimiche e microscopiche su rocce e minerali d Ita- lia. 1882. - 128 _ I. Argilla pliocenica di Grignasco. È omogenea, grigio-azzurrognola, uniformemente ed abbondan- temente sparsa di lamine di mica, molto minute, spesso alterate. È solubile nell’acido cloridrico in proporzione del 6% in peso. Non dà effervescenza. Argilla polverizzata gr. 1,0000 Perdita a 200° gr. 0,0850 Parte insolubile nell'acido cloridrico gr. 0,8550 Di cui: Acido silicico » 0,5050 Ossido di calcio » 0,0200 » » magnesio » 0,0020 Protossido di ferro » 0,0650 Sesquiossido di ferro » 0,0170 » di alluminio . . » 0,1350 Alcali » 0,0550 Anidride fosforica » tracce Parte solubile nell'acido cloridrico . gr. 0,0600 Di cui: Protossido di ferro • . . . » 0,0320 Sesquiossido di ferro » 0,0100 » di alluminio » tracce Ossido di calcio » tracce » di magnesio » 0,0126 Alcali » 0,0080 gr. 1,0066 II. Argilla pliocenica di Gozzano. L’abbondanza della mica imparte a questa roccia una lucen- tezza molto manifesta ed uniformemente diffusa. Il colore fondamentale è un grigio-sporco. Spappolandola nel- l’acqua lascia scorgere dei minuti frammenti di quarzo, di arifì- bolite, di serpentino, che ne rendono difficile la macinazione, senza — 129 — peraltro impartirle il carattere di una vera argilla sabbiosa. La porzione solubile nell’acido cloridrico è il 20%. L’effervescenza è scarsa. Argilla polverizzata gr. 1,0000 Perdita a 200° gr. 0,0280 Parte insolubile nell'acido cloridrico gr. 0,7700 Di cui: Acido silicico » 0,5350 Sesquiossido di alluminio » 0,1650 » di ferro » 0,0050 Protossido di ferro » 0,0500 Ossido di calcio » tracce » di magnesio » 0,0180 Alcali » tracce Parte solubile nell’acido cloridrico, gr. 0,2020 Di cui : Protossido di ferro » 0,0290 Sesquiossido di ferro » 0,0160 » di alluminio » 0,0380 Ossido di calcio » 0,0020 » di magnesio » 0,0160 Alcali » 0,0646 Anidride carbonica » 0,0362 » fosforica » tracce gr. 1,0028 III. Argilla pliocenica di Angera. È azzurrognola, omogenea, molto micacea. Si discioglie nel- l’ acido cloridrico in ragione del 12°/o- L’effervescenza è poco manifesta. Argilla polverizzata gr. 1,0000 Perdita a 200° gr. 0,0700 Parte insolubile nell'acido cloridrico gr. 0,8100 Di cui: Acido silicico » 0,4900 Protossido di ferro » 0,0910 9 — 130 — Sesquiossido di ferro » 0,0140 » di alluminio » 0,2000 Ossido di calcio » 0,0050 » di magnesio » 0,0030 Parte solubile nell'acido cloridrico, gr. 0,1200 Di cui: Protossido di ferro » 0,0150 Ossido di calcio » 0,0280 » di magnesio » 0,0100 Alcali » 0,0320 Anidride carbonica . . . • » 0,0350 gr. 0,9930 IV. Argilla pliocenica della Folla di Induco. Assomiglia nei caratteri macroscopici a quella di Grignasco. Si scioglie nell’ acido cloridrico in proporzione del 20n/o- L’ efferve- scenza è debole. Argilla polverizzata gr. 1,0000 Perdita a 200° gr. 0,0400 Parte insolubile nell'acido cloridrico gr. 0,7550 Di cui: Acido silicico » 0,4300 Protossido di ferro » 0,0780 Sesquiossido di ferro » 0,0070 » di alluminio » 0,2350 Ossido di magnesio » 0,0050 » di calcio » tracce Alcali » tracce Parte solubile nell'acido cloridrico . gr. 0,2050 Di cui: Protossido di ferro » 0,0310 Sesquiossido di ferro » 0,0090 » di alluminio » tracce Ossido di calcio » 0,0476 » di magnesio » 0,0234 Alcali » 0,0300 — 131 — Anidride carbonica » 0,0600 Protossido di manganese » 0,0030 gr. 0,9990 V. Argilla pliocenica di Balerna. È affatto simile, nei caratteri fisici, alla precedente. La parte solubile nell’acido cloridrico è il 26°/o- Dà scarsissima effervescenza. Argilla polverizzata gr. 1,0000 Perdita a 200° gr. 0,0240 Parte insolubile nell'acido cloridrico gr. 0,7150 Di cui: Acido silicico » 0,4850 Protossido di ferro » 0,0370 Sesquiossido di ferro » 0,0050 » di alluminio » 0,1750 Ossido di calcio » 0,0060 » di magnesio » 0,0020 Alcali » tracce , Protossido di manganese » tracce Parte solubile nell’acido cloridrico . gr. 0,2610 Di cui: Protossido di ferro , » 0,0860 Sesquiossido di ferro » 0,0140 » di alluminio » 0,0750 Ossido di calcio . : » 0,0280 » di magnesio » 0,0050 Alcali » 0,0200 Anidride carbonica » 0,0270 » fosforica » tracce Protossido di manganese » 0,0050 gr. 0,9940 VI. Marna pliocenica di Tornago. La roccia è di color cinerino uniforme, tendente all’azzurro. È omogenea; contiene numerose e tenui lamelle di mica, molto splendenti. — 132 Nell’acqua si spappola rapidamente e completamente, con emis" sione copiosa di bolle di aria. Nell’acido cloridrico si scioglie in ragione del 527a °/o con ak- bondaute effervescenza. Marna polca izzata gr. 1,0000 Perdida a 200° gr. 0,0100 Parte insolubile nell'acido cloridrico gr. 0,4750 Pi cui: Acido silicico » 0,3070 Protossido di ferro » 0,0700 Sesquiossido di ferro » 0,0060 » di alluminio » 0,0880 Ossido di calcio » tracce » di magnesio » 0,0020 Alcali • » tracce Parte solubile nell'acido cloridrico, gr. 0,5150 Di cui: Protossido di ferro » 0,0430 Sesquiossido di ferro » 0,0080 » di alluminio » 0,0280 Ossido di calcio » 0,1960 » di magnesio » 0,0396 Alcali » 0,0100 Anidride carbonica » 0,1880 » fosforica » tracce gr. 0,9956 VII. Marna pliocenica di Nese. Presenta caratteri macroscopici quasi identici a quelli della marna di Tornago. La sua solubilità nell’ acido cloridrico è rap- presentata dal 457^ P %• L’effervescenza è meno copiosa che per la precedente roccia. Marna polverizzata gr. 1,0000 Perdita a 200° gr. 0,0170 Parte insolubile nell'acido cloridrico gr. 0,5280 Di cui: Acido silicico » 0,3900 — 133 — Protossido di ferro 0,0700 Sesquiossido di ferro 0,0240 » di alluminio 0,0340 Ossido di calcio tracce » di magnesio 0,0080 Protossido di manganese tracce Alcali , . » tracce Parte solubile nell'acido cloridrico, gr. 0,4550 Di cui: Protossido di ferro 0,0250 Sesquiossido di ferro 0,0210 » di alluminio 0,0200 Ossido di calcio 0,1820 » di magnesio , . . . » 0,0298 Anidride carbonica 0,1748 Alcali 0,0050 gr* 1,0006 Vili. Argilla sabbiosa di Aligera, (glaciale) È un impasto di frammenti più o meno grossi di quarzo, di granito, di anfibolie, di gneiss, tenuti insieme da una sostanza che offre, all’ osservazione oculare, i caratteri delle ordinarie ar- gille. La macinazione è difficile, e la polvere che se ne ottiene ha un colore sempre diverso da quello della roccia, che è cinereo. La porzione solubile nell’acido cloridrico è dell’ 1 1 1/2 %. Non ve- rificasi effervescenza. Argilla 'polverizzata . . . . . gr. 1,0000 Perdita a 200° . . . . . . gr. 0,0100 Parte insolubile nell'acido cloridrico gr. 0,8750 cui : Acido silicico 0,7150 Protossido di ferro . . . 0,0250 Sesquiossido di ferro . . 0,0150 » di alluminio . • • • • • . . » 0,0550 Ossido di calcio .... 0,0050 » di magnesio . . . 0,0070 Alcali 0,0530 — 134 — Parte solubile nell’acido cloridrico, gr. 0,1150 Di cui: Protossido di ferro » 0,0300 Sesquiossido di ferro » tracce Ossido di calcio » 0,0400 » di magnesio » 0,0150 Alcali » 0,0350 Anidride fosforica » tracco gr. 1,0050 IX. Argilla sabbiosa di Gozzano, (glaciale) Colore cinereo; molto eterogenea. Contiene come la precedente, sebbene in minore quantità, frammenti a varie dimensioni, di quarzo ialino, di anfibolite, di serpentino, che richiamano quelli, molto più minuti, che ho notato nell’ argilla pliocenica di questa istessa località. È ricca anche di mica in lamine relativamente ampie, in parte alterate, rossigne; in parte conservate, splendenti. Macinazione difficile. Polvere di colore molto variabile. E solubile nell’acido cloridrico per quasi ì/i del suo peso. Effervescenza de- bolissima. Argilla 'polverizzata gr. 1,0000 Perdita a 200° gr. 0,0050 Parte insolubile nell'acido cloridrico gr. 0,7550 Di cui: Acido silicico » 0,6500 Protossido di ferro » 0,0300 Sesquiossido di ferro » tracce » di alluminio » 0,0440 Ossido di calcio » 0,0100 » di magnesio » 0,0040 Alcali » 0,0230 Parte solubile nell’acido cloridrico, gr. 0,2400 Di cui : , Protossido di ferro » 0,0600 Sesquiossido di ferro » 0,0090 » di alluminio » 0,1100 — 135 — Ossido di calcio » 0,0080 » di magnesio » 0,0086 Alcali . . , » 0,0310 Anidride carbonica » 0,0150 » fosforica » tracce Marna di Balerna. (glaciale) Colore cinereo-sporco in pezzi; variabile in polvere. Eteroge- nea. Contiene frammenti, spesso voluminosi, di un calcare siliceo, cinereo-bruno, simile a quello di Moltrasio. Questi frammenti sono \ di frequente molto alterati. E anche ricca di mica in laminette lucenti. E solubile nell’acido cloridrico in proporzione del 38%- Copiosa effervescenza. Marna polverizzala gr. 1,0000 Perdida a 200° gr. 0,0100 Parte insolubile nell'acido cloridrico gr. 0,6100 Di cui : Acido silicico » 0,5120 Protossido di ferro » 0,0100 Sesquiossido di ferro » 0,0030 » di alluminio » 0,0830 Ossido di calcio » tracce » di magnesio » tracce Alcali » tracce Parte solubile nell’acido cloridrico, gr. 0,3800 Di cui : Protossido di ferro » 0,0310 Sesquiossido di ferro . . » 0,0050 » di alluminio » 0,0260 Ossido di calcio » 0,1300 » di magnesio » 0,0198 Anidride carbonica » 0,1220 » fosforica » tracce Alcali » 0,0460 gr. 0,9978 — 136 — XI. Argilla di Leffe. (preglaciale) Ho analizzato un campione appartenente ad uno strato con Diatomee e Spongoliti ('). La roccia è carboniosa, sicché perde il 221/2 °/o colla calcinazione. È poco solubile nell’acido cloridrico (6, 6%). Non dà effervescenza. Argilla 'polverizzata gr. 1,0000 Perdita per calcinazione gr. 0,2250 Parte insolubile nell’acido cloridrico gr. 0,7090 Di cui : Acido silicico » 0,4950 Protossido di ferro » 0,0250 Sesquiossido di ferro » tracce » di alluminio » 0,1545 Ossido di calcio » 0,0080 » di magnesio » 0,0030 Alcali » tracce Anidride fosforica » tracce Parte solubile neWacido cloridrico, gr. 0,0660 Di cui: Protossido di ferro » 0,0100 Ossido di calcio » 0,0090 » di magnesio » 0,0054 Sesquiossido di alluminio » 0,0400 Alcali » 0,0156 Anidride fosforica » tracce gr. 0,9905 I risultati che ho fatto conoscere possono dar luogo alle se- guenti deduzioni: 1. Dal punto di vista chimico non vi sono fatti sufficienti per segnare una generale e netta distinzione fra le argille plio- ceniche e le glaciali. (’) E. Bonardi e C. F. Parona, Ricerche micropaleonlologiche sul bacino lignilico ili Leffe. Atti della Società italiana di scienze naturali. 1883. — 137 - 2. Considerando però il caso particolare delle argille di Balerna, vediamo che non c’è analogia di sorta tra la pliocenica e la glaciale, poiché mentre la prima è una vera argilla, molto simile a quella della Folla di Induno, la seconda si avvicina in- vece al tipo delle marne. 3. Sebbene chimicamente non esistano rilevanti differenze tra 1’ argilla pliocenica e la glaciale di Gozzano e di Angera, è però da notarsi che la seconda è assai piu eterogenea e sabbiosa della prima. 4. L’argilla probabilmente preglaciale di Leffe è eminente- mente silicea, e poverissima di carbonati. Questo fatto mal si ac- corda colla natura calcarea della roccia che circonda il noto gia- cimento lignitico. Per Spiegarlo si potrebbe ammettere che al tempo dell’ erosione onde ebbe luogo 1’ argilla in discorso, affio- rassero, nei dintorni del bacino, lembi di porfido molto più estesi degli attuali ('). 5. Parecchie delle argille da me studiate non presentano quel grado di alterazione che molti autori assegnano a queste rocce. Si può dire che nelle argille abbiamo la roccia da cui sono provenute, bensì disgregata meccanicamente, ma non molto alte- rata chimicamente. Infatti anche il microscopio mi ha sovente rivelato i minuti cristalli di antibolo, di feldispato, di mica ecc. ancora ben conservati. 6. La presenza del manganese nelle argille della Folla di Induno e di Balerna potrebbe forse spiegare la loro tinta, che re- sterebbe altrimenti un mistero, vista la piccolissima dose in esse contenuta, di acido fosforico, e l’assenza dell’acido solfidrico. Io pel primo sono convinto del poco valore di queste dedu- zioni, considerando quanto sia limitata la regione su cui feci i miei studi. Quello che a me importava era di fornire ai Geologi alcuni fatti, precisi per quanto il comportava la mia poca espe- rienza, che, uniti ai molti altri già conosciuti, potessero servire a generali e sicure conclusioni. Sarei felicissimo se avessi rag- giunto tale intento. (’) E. Bernardi e C. F. Parona. Meni. cit. — J38 — } Uzielli legge la nota seguente: Sulle ondulazioni terrestri in relazione con V Orografìa degli Apennini e delle Alpi. §. 1. Per rendere più chiare le considerazioni che seguono, credo opportuno ricordare alcune cose ben note, poiché siccome sopra varie di esse le opinioni sono discordi, conviene che il lettore conosca le premesse che accolgo a base del mio ragionamento. Può ancora sembrare superfluo quello che dico sopra la gran- dezza delle unità di tempo e di spazio che si adottano. Ma siccome persone autorevoli mi hanno mosso obiezioni, che dipendevano uni- tamente dall’aver considerato i fenomeni occorsi, riferiti a unità di tempo e di spazio diverse da quelle che assumevo, io così, per evitare consimile equivoco, ho dovuto dare qualche schiarimento in proposito. Nelle citazioni sono stato breve, poiché se avessi dovuto ri- cordare tutti gli autori che hanno enunciato qualche idea o qualche fatto nuovo relativo al vastissimo argomento di cui qui tratterò una piccola parte, le citazioni stesse avrebbero occupato più spazio che non il mio scritto. §. 2. Malgrado i progressi grandissimi di tutte le scienze, si può dire che attualmente le nostre cognizioni sulPinterno della terra, sono più incerte di quello che non erano trenta anni fa. Allora generalmente si ammetteva, come è noto, che la terra se- condo l’ipotesi del Kant e del Laplace fosse stata gassosa, poi fluida, quindi solida per raffreddamento della parte superficiale. Quindi si considerava la terra come costituita da una crosta solida che inviluppava la massa interna fluida, di cui i vulcani sono anche attualmente i testimoni. È intorno a questa seconda parte dell’ipotesi specialmente, e sul passaggio dallo stato liquido al solido che sono sorte obiezioni. Allorché infatti si sono studiate le azioni mec- caniche che il nucleo liquido avrebbe dovuto esercitare sulla crosta solida, sia per azione propria, sia per le forze attrattive extrater- restri , e si sono esaminate le possibili variazioni delle costanti astronomiche terrestri, connesse alle variazioni delle linee isoter- miche, rivelate alla lor volta dallo studio delle faune e delle flore, cioè dai segni di una successione di climi diversi : è allora che il problema dell’origine della terra è apparso estremamente complesso. §. 3. Tale problema inoltre si è reso oscuro per l’incertezza delle nostre cognizioni sulla variazione delle leggi fisiologiche — 139 — e per l’ingiustificata estensione data ad alcune leggi fisiche, molto oltre i limiti delle osservazioni sulle quali le leggi stesse sono fondate. §. 4. Nulla, per esempio, si può dire di certo sui limiti di temperatura fra i quali può vivere un tipo animale variabile, cioè sull’adattabilità sua alle varie temperature. Se l’uomo può anche attualmente sopportare temperature da oltre — 50.° C. a h- 50" C., perchè questa variabilità non ha potuto esercitarsi, con molta maggiore energia, nella successione dei tempi, sulle forme orga- niche in generale e sugli elementi fisiologici di esse ? Tali consi- derazioni conducono ad allargare i limiti delle condizioni termiche, necessarie alla vita di un dato tipo animale. §. 5. È più evidente ancora l’arbitrarietà in cui s’incorre estendendo le leggi fisiche oltre i limiti dovuti. Così gli stati a noi noti della materia implicano certe condizioni di pressione e di temperatura. Inversamente, le leggi dedotte per la materia da osservazioni comprese fra certi limiti, non possono estendersi oltre quei limiti, poiché, in tal caso, la materia assumendo stati a noi ignoti, sfuggirebbe probabilmente a quelle leggi. In altri termini, le curve con le quali noi graficamente rappresentiamo una legge fisica, debbono ritenersi sostituibili solo nei limiti dell’osserva- zioni alla curva a noi ignota, che rappresenta la vera legge gene- rale ; e una curva teorica può rappresentare, in tutta la sua esten- sione , un fatto sperimentale solo se possiamo, trascurando le grandezze di second’ordine, identificare ogni punto della curva teorica con ogni punto della curva empirica. Ciò, finora, relati- vamente alla fisica terrestre, è solo per i fenomeni dovuti all’at- trazione universale, e quindi noi possiamo dire che delle costanti terrestri possono assumersi come approssimate con certezza se non quelle in relazione con detta legge, cioè la forma, la massa, la densità media ed il moto della terra. Accenneremo in propo- sito 1’ errore in cui incorse il prof. Mohr, il quale estendendo a profondità terrestri, oltre quelle raggiunte, la legge di decre- scimento di temperatura osservato nel pozzo Speremberg (1269 in.), era giunto, alla conclusione che oltre i 1620 m. di profondità, la temperatura terrestre dovesse rimanere costante. Ma fu mo- strato che nei limiti dell’osservazione (la quale si riferiva a una profondità che era piccola frazione del raggio terrestre) si — 140 - aveva solo un elemento della curva, il quale si confondeva con quello della tangente. Cioè tanto valeva assumere, dentro i limiti dell’osservazione, la tangente come rappresentante la legge media di variazione di temperatura colla profondità; ma era cosa arbi- traria, qualunque fosse la curva scelta a rappresentare il fenomeno, l’estendere detta legge oltre le profondità raggiunte ('). §. 6. Si vede quindi che, rispetto allo stato fisico interno della terra, cioè circa lo stato in cui vi esiste la materia, circa la temperatura e circa la pressione, nulla noi possiamo dire finché non sarà conosciuta la legge generale che collega questi tre enti per i valori che essi possono avere nell’interno della terra stessa. Assu- miamo un momento, per la pressione al centro della terra, quella dedotta dall’ipotesi assai probabile del Laplace, secondo la quale essa ivi sarebbe di 3,000,000 di atmosfere circa. Ma nulla, come s’è accennato, si può dire di approssimato circa la temperatura interna terrestre. E ancorché noi conoscessimo quella temperatura, piccola o grande che fosse, che è mai della materia a 3,000,000 di atmosfere di pressione? Che analogia ha essa con gli stati a noi noti della materia stessa ? §. 7. Malgrado la diversità delle ipotesi sulla costituzione della terra, vi è un fatto però su cui tutti concordano. Questo si è che la temperatura e la plasticità degli strati cresce almeno fino a un certo punto con la profondità, e che gli strati terrestri sono soggetti a dei movimenti dipendenti dalla variazione con- tinua dello stato d’equilibrio delle varie parti della terra medesima. §. 8. Senza entrare a discutere la legge con cui cresce, con la profondità, la plasticità delle rocce e ad esaminare se essa non raggiunga lo stato liquido, o se, raggiungendolo, vi passi per gradi o per salti, senza esaminare se, oltre un certo limite, la elasticità del nucleo liquido o solido cresca o diminuisca, noi supporemo solo che nella parte della terra più vicina alla superficie, possano considerarsi gli strati superiori come più rigidi di quelli sottoposti. Col nome di crosta terrestre intendiamo accennare ai primi strati superiori. (') Si noti che il pozzo più profondo fin'ora scavato lia raggiunto 1670 metri sotto la superficie del suolo. Questo pozzo si trova a Potsdam nel Mis- souri, Stati Uniti. — 141 — Col nome di endosirato elastico o semplicemente endostralo intendiamo accennare ai secondi strati inferiori. §. 9. In quanto ai movimenti dipendenti dalla variazione continua dello stato d’equilibrio della superficie terrestre, osser- veremo che cause fisiche diversissime possono produrre un medesimo moto, e moti diversissimi possono produrre un medesimo effetto. D’altra parte, siccome nessuna delle cause fisiche è indipen- dente da altre, così quando avvengono movimenti del suolo ter- restre, ciascuno ne origina altri. Così un avvallamento sviluppa calore e questo alterazioni fisiche e chimiche nelle rocce avval- late, ece.; infine si apre un ciclo di molteplici fenomeni. Ma se le cause fisiche che possono aver contribuito a pro- durre un dato movimento degli strati terrestri, mal si distinguono fra loro studiando il risultato complesso dell’azione loro, le leggi per altro dei movimenti, che si possono produrre alla superficie terrestre, sono determinati dalla Cinematica. Riassumendo quanto precede, si vede che, per spiegare i mo- vimenti della superficie terrestre, vi sono due basi scientifiche sulle quali possiamo fondarci con sicurezza: le azioni della gra- vità e le leggi dei moti che costituiscono la Cinematica. §. 10. È qui da osservare che la discussione su tali com- plessi argomenti, si è resa oscura per non aver posto in chiaro l’estensione del tempo che si considerava. Se noi prendiamo un punto della superficie terrestre, Ge- nova p. es., ed indichiamo, a partire da un dato istante con le ascisse il tempo e con le ordinate la variazione della distanza di quel punto rispetto a una superficie fissa di livello terrestre, avremo una curva ondulata che rappresenterà la legge delle oscil- lazioni, in altitudine, del detto punto. — 142 — Se noi consideriamo un tempo sufficientemente lungo, per es. T0 T-i che comprenda, per esempio, quello in cui è avvenuto un probabile spostamento dei poli terrestri, Genova, in quell’inter- vallo, potrà essersi abbassata da G0 in Gs. In un intervallo di tempo più breve, per es., Tt T4, che potrà comprendere, per es., l’epoca terziaria e quaternaria, Genova potrà essersi alzata ; in un inter- vallo di tempo più breve ancora, per es., T* T3, che corrisponderà per es.,a un periodo del terziario, Genova potrà essersi abbassata. In altri termini nei movimenti terrestri, come in tutti i fenomeni della fisica sperimentale, ogni perturbazione diviene la legge prin- cipale rispetto alla perturbazione di ordine di grandezza inferiore. §. 11. Ho preso l’esempio di Genova perchè ultimamente il * prof. G. Schiapparelli, (') discutendo le varie ipotesi dello stato in- terno della terra ed avuto riguardo alla diminuzione di latitudine di vari Osservatorii europei, è giunto alla conclusione probabile che il livello del Mediterraneo sulla costa italiana, a Genova per es., ha dovuto inalzarsi (2). Ma d’altra parte le osservazioni fatte sulla costa mediter- ranea d’Italia, principalmente costituita da rocce terziarie e qua- ternarie, conducono a ritenere, fatta eccezione da punti singolari (Golfo di Napoli, Lazio ecc.), che quei terreni, posteriormente alla loro deposizione, si sono in complesso sollevati. Si osserva invero qualche cenno di abbassamento in alcuni punti; ma i segni d’inalzamento prevalgono di gran lunga. Da quanto abbiamo detto nel paragrafo precedente, non con- segue che per queste anomalie vi sia necessariamente contradi- zione fra i diversi movimenti di cui ora abbiamo parlato. § 12. Su l’ultima parte del paragrafo che precede ritengo (’) Schiapparelli G., Il movimento dei ‘poli di rotazione sulla superficie del globo (in) Boll, del Club Alpino Italiano. Anno 1882. Voi. XVI, n. 49, pag. 9. (3) Rimando ad altro scritto la discussione del valore delle osservazioni fin qui fatte. Mi contenterò qui di ricordare alcuni lavori che hanno interesse speciale pel mio argomento ed alcuni trattati che riassumono lavori origi- nali, cioè: Hughes E., Corso di geografia fìsica. Torino, Loeschcr 1882, p. 357-398. — Hahn F. G., Untersuchungen iibcr das Aufsteigen und Sinken der kùslen, Leip- zig, 1879. — Luciani e Uzielli, [in] Boll, della Soc. geografica Italiana, 1881, p. 572. — Uzielli [in] Notìzie e rendiconti del terzo Congresso geografico inter- nazionale tenuto a Venezia nel 1881. Roma 1882. Vedi pag. 91-98. — 143 opportuna qualche illustrazione. Quando i movimenti del suolo si manifestano con spostamenti considerevoli, sia che avvengano in lungo od in breve tempo, in molti casi si possono con molta proba- bilità attribuire ad ondulazioni del suolo; ma in molti altri casi il movimento, che appare, può dipendere da due ordini differentisimi di cause: l.° Da fenomeni assolutamente locali, come costipazione o scivolamento dei terreni, idratazione delle rocce ecc. ecc: 2.° Da variazione nella distribuzione della massa terrestre per cui può variare la forma del geoide determinato dalla superficie dei mari, senza che varii la superficie solida terrestre, o piuttosto questa può variare in modo differente da quella dei mari : quindi manca nello stato attuale delle nostre cognizioni, per intervalli lunghi di tempo, una superficie determinata di riferimento, per dei moti di un ordine di grandezza inferiore a quello dell’errore probabile nella determinazione della superficie stessa. Si deve notare per altro che se fino ad ora non si hanno i dati opportuni per conoscere le variazioni del livello medio del mare rispetto a un dato punto della terra, considerando il feno- meno in intervalli geologici di tempo, la cosa è però diversa se si considerano queste variazioni in intervalli storici. In tal caso fra le cause che possono influire sulla determinazione del livello medio del mare sembrerebbe che dovesse essere la pressione ba- rometrica ; ma l’influenza di questa può essere eliminata, prolun- gando le osservazioni per qualche anno soltanto (‘). Per le defor- mazioni poi della superficie terrestre, dovute a forze interne, si può supporre che in generale, esse siano trascurabili, considerate in intervalli di tempo brevi, cioè includenti non molti anni. (') Avendo l’astronomo Faye fatte notare, in una seduta dell’Associazione geodesica internazionale, ove si discuteva intorno alle osservazioni mareogra- fiche, « l'influence considérable et souvent persistante que les mouvements cycloniques et les re'gions de haute pression exercent sur le niveau de la mer », il prof. Hirsch, a sua volta, rispose dicendo che riconosceva perfettamente « l'importance de la quéstion soulevée par M. Faye pour la physique de l’Oce'an, lorsqu’il s’agit d’étudier les cause t qui font varier le niveau de la mer, soit avec le temps dans le mème point, soit d’une mer à l’autre et suivant les cotes. Par contre, au point de vne de la géodésie, à laquelle il importe avant tout de costater exactement et de comparer, pour le plus grand nombre de ports possibles, le niveau moyen de la mer, il lui semble qu’on peut faire abstractiou de cette influeuce barométrique. — Ili Ebbi occasione nel 1873 di passare in rivista i lavori relativi ai movimenti littorali d’Italia; ed allora mi parve potere affer- mare che la costa italiana nei tempi più recenti si alzava dal lato del mare Mediterraneo e si abbassava dal lato del mare Adriatico. Fatta eccezione invero per alcuni punti della Maremma e delle regioni vulcaniche d’Italia, tutti gli autori che ebbi luogo di consultare allora e quelli che pubblicarono lavori posteriormente, danno prove favorevoli a questi fatti. Così il Savi per la spiaggia della provincia di Livorno, il Giordano per parte della provincia di Roma e della Liguria ecc. ecc. Siccome, per altro, molti dei criterii di tali movimenti si fon- davano sopra lo spostamento subito da antichi monumenti rispetto al livello del mare, mi rivolsi nel 1876 al Comm. Fiorelli, diret- tore generale degli Scavi del Regno d’Italia, pregandolo a voler dare il suo efficace concorso in tali ricerche. Egli, esaudendo il mio desiderio, inviò circolari a tutti gli Ispettori da lui dipen- denti nelle varie provincie littoranee del Regno, accompagnandole con un questionario (‘) da me compilato. En effet, la variation barométriqae animelle qui, pour l'Europe, peut-étre évaluée à 40mm comporte de ce chef une variation assez sensible de la hau- teur de la mer au méme endroit dans le courant d’une année qui peut-Stre ira jusqu'à O.m 5. Mais cornine la pressimi moyenne animelle au mètne endroit varie, d’une année à l'autre, dans des liinites beaucoup plus restreintes, de 1 a Vmm environ, on voit qu’il suffit de prolonger les observations mare'ogra- phiques sur quelquos années seleument, pour éliminer completement cette influence barométrique qui se trouvera réduite ainsi à moins de lc™, limite d’exactitude, que, pour d’autres raisons, on ne pourra pas songer à dépasser dans ces études ». In appoggio di quanto disse il prof. Hirscli, il Col. Ferrerò ricordò che le osservazioni fatte alle Indie dagli Inglesi, mostrano che le altezze medie annuali del mare non offrono tracce d'influenze meteorologiche. Comptes Rendus de V Associalion géodésique inlernationale ecc. Rapport gènéral pour les années 1881-82. Berlin, 1883. — Vedi p. 24 e 25. È da notarsi che se la variazione locale (la quale, come ora si è visto, può essere al più annualmente di 0.,n5) non influisce sopra l’altezza media annuale del livello del mare, può però, in certi casi, indurre in errore chi si limita aH’osservazione diretta, in un dato luogo, degli spostamenti apparenti del livello del mare. Per questo e per altri motivi, molte fra le testimonianze riferite dagli autori sullo spostamento del livello del mare sono poco o punto attendibili. (') Vedi per i titoli di questo questionario, il Bull. Soc. Geogr. Italiana, 1881, pag. 570. 145 — Fra coloro che inviarono notizie pregevoli citerò i Signori: Carducci G. B. (Pesaro e Fano); Gargia (Gallipoli); Grossi Giro- lamo (Ventimiglia); Mazzetti Luigi (Fano e Pesaro); Pasolini Desi- derio (Ravenna); Sangnineti Angelo (Genova); Tarantini Giovanni (Brindisi); Tonini Carlo (Rimini); Yanzolini Giuliano (Pesaro e Fano) e Luciani Tommaso (Venezia). Dalla massima parte di queste relazioni risultò che le alluvioni e i costipamenti parziali del suolo bastavano in molti casi a spiegare l’apparente abbassamento di molti monumenti, e che, quantunque fosse ritenuto in alcune di esse, questo abbassamento doversi ad una ondulazione del suolo, mancavano i dati per verificare i fatti. Una di queste importanti risposte, quella del sig. Ispettore Tom- maso Luciani fu da me inserita col questionario, di cui sopra, nel Bollettino della Società Geografica Italiana. L’ Ispettore Luciani ritiene che P abbassamento in singoli casi speciali è dovuto a cause speciali note e riconoscibili, ma che interviene anche « l’azione lenta ma continua e progressiva di una causa generale « costante, indipendente dalla qualità, del suolo, ossia della crosta « terrestre molle o compatta» ('). Oltre quelle sopra ricordate, ebbi anche altre risposte al que- stionario, fra cni citerò quella di persona competentissima, del- l’ingegnere Filippo Lanciani, che mi fu gentilmente trasmessa dall’onorevole Baccarini, allora Ministro dei Lavori Pubblici. Il Lanciani mentre crede « che il movimento della costà Adria- « tica, dal capo Sdobba fino oltre Rimini almeno, debba conside- « rarsi come un avvallamento esteso a tutta l’antica valle del Po »; osserva poi che « memorie speciali che diano la natura e l’ intensità « di tali movimenti non vi sono nè vi possono essere, perchè queste « teoriche degli avvallamenti sono recenti quanto la scienza geo- « logica ». Giova qui notare che il Lanciani confrontando la livel- lazione da lui fatta nel 1875 del fiume Reno, da Casalecchio fino all’Adriatico, con quella eseguita dal Brighenti nel 1845, riconobbe delle differenze notevoli nelle quote delle due livellazioni, pre- valendo nelle ultime fatte, relativamente alle prime, l’abbassa- mento che era per fino di 0™. 78, sull’ innalzamento che giun- geva fino a 0m. 15; fenomeno ch’egli tendeva a credere dovuto all’attrazione lunisolare. (') Boll. Sue. Geojr. Italiana , Anno 1881. pag. 584. 10 Queste ed altre osservazioni, molti indizi di spostamenti alti- metrici nelle regioni montagnose ed anche nelle pianure, ed osser- vazioni consimili fatte nelle triangolazioni europee, mi convinsero da un lato della esistenza probabile di tali movimenti, ma dall’altro della poca attendibilità di molti fatti accennati nei trat- tati di Geologia e del bisogno che metodi esatti fossero applicati alla determinazione di essi. Mi parve pure osservare che talora nelle determinazioni geo- desicbe non si facesse uno studio preliminare delle condizioni geologiche speciali del suolo; ma che d’altra parte, solo con delle osservazioni geodesiche, sussidiate da uno studio preliminare geo- logico di un dato terreno, si potesse far progredire la quistione; e quindi che la Commissione geodesica internazionale fosse quella che potesse, con la necessaria competenza, assumere tale studio. Questi miei pensieri esposi nella Riunione Meteorologica Ita- liana, tenutasi a Torino nel 1881 (') e furono accolti favorevol- mente da persone competenti. Fui quindi incaricato dalla Società Geografica Italiana di svolgerne il concetto nella Relazione eli e fu poi presentata al Congresso Geografico, tenutosi a Venezia nel 1881 e che si legge stampata nel Bullettino della Società suddetta (*). In seguito ad una discussione ove presero parte (8) i signori professori Daubrée, Issel. Mahmoud Bey, De Rossi, Fischer, Gatta, Tacchini, Denza, De Chancourtois, e lo scrivente, i membri della Sezione, ove tale argomento si discuteva, approvarono la relazione e la seguente proposizione da presentarsi all’adunanza generale del 19 settembre 1881, ove, dopo breve discussione, fu appro- vata all’unanimità: (Q « Considerati gli aiuti reciproci che la geodesia e la geologia « possono rendersi per il progresso della scienza, il Congresso « geografico emette il voto, che la Commissione geodesica inter- (') V. Boll, dell' Osservatorio di Moncalieri 1880. Voi. XV, n. 10, pag. 117. Alti della prima Riunione Metereoloijica italiana , p. 151. Allegato T, Torino 1881. (!) V. Boll, della Società geografica italiana. Serie 2a, voi. VI, 1881, p. 5G0 e Notizie e Rendiconti del terzo Congresso geografico internazionale tenuto a Ve- nezia nel 1881. Roma 1882, Voi. I pag. 04. (:|) Notizie e Rendiconti eco. pag. 258, 20!, 205. (*) Notizie e Rendiconti ecc. pag. 205, 351 e 352, 357. — 147 — « nazionale aggreghi a se alcuni geologi per lo studio delle oscil- « lazioni del suolo, e raccomanda ai membri presenti della Com- « missione di propugnare questo concetto presso i loro colleghi. » Nella seduta speciale sopraccennata della Sezione, dopo appro- vato questa proposta di voto, la discussione continuò, prendendovi parte i signori Fischer, Issel, De Bossi, Beili, Bertacchi, Abbate Bejr e lo scrivente ('), e si chiarì che erano molto contraddittorii i fatti riferiti dagli autori, ciò che confermò il bisogno di sotto- metterli ad accurata revisione. Aggiungeremo infine che l’opportunità del voto riferito sopra fu riconosciuta da competentissimo autore (2). § 13. Da quanto precede risulta che le oscillazioni del suolo nelle epoche quaternarie e storiche più recenti mal si conoscono; ed è facile in mezzo alle molteplici cause che possono provocare un abbassamento od un sollevamento, che colui che ne fa oggetto dei suoi studii, sia indotto ad accettare soltanto quelle, le quali tornano comode alla teoria che egli vuol sostenere. Ma se, per altro, noi consideriamo complessivamente il terziario ed il qua- ternario si può ritenere che siano stati di gran lunga prevalenti sulle rive italiane del Mediterraneo, i movimenti ascendenti sui movimenti discendenti. § 14. Ho detto sopra (§ 12) che nel considerare le oscilla- zioni del suolo d’Italia, bisogna esaminare a parte i movimenti delle regioni vulcaniche, e ciò perchè questi sono sensibili in tempo breve, cioè hanno in generale una velocità d’ innalzamento relativamente considerevole, di fronte a quella delle ondulazioni del suolo di regioni non vulcaniche ; ed è , come ognun sa, regola di metodo analitico il considerare a parte i dati di ordine di grandezza, o di legge di variazione diversa. § 15. Ho già accennato che, quando si parla di innalzamento o d’abbassamento di un punto della costa, s’ intende , coni’ è noto , la quantità di cui quel punto si è alzato o abbassato rispetto al livello della marea media; ora per riconoscere questa quantità convien tener conto delle cause che possono influire su di essa o (') Notizie e Rendiconti ecc. p. 265-268. i s) ZOppritz Dott. K. [in] tieographiìches Jahrbuch bcgrilndct 1866 durch E. Beimi. IX Band. 1882, p. 18. — 148 — rivelarla , cioè la flora e la fauna , le erosioni e i depositi li- torali, i capi saldi posti artificialmente , ecc. ecc. , infine la va- riabilità del livello medio della marea stessa. Fermiamoci sopra quest’ ultimo criterio. Perchè il livello della marea media fosse invariabile, converrebbe che rimanesse inva- riabile la distribuzione della massa terrestre e quindi la forza attrattiva in un dato punto della terra stessa; e, per conseguenza, pure il geoide, definito come il luogo geometrico dei punti d’in- tersezione dei piani normali alla direzione del filo a piombo in ogni punto della superficie terrestre. § 1G. Fatta astrazione daH’azione lunisolare e dalle variazioni della distribuzione della massa interna, le erosioni (cui equival- gono deposizioni le une principalmente terrestri, le seconde es- senzialmente terrestri e marine) implicano 1’ impossibilità che il geoide conservi forma invariabile. Dal fatto dell’erosione e dalFesame della distribuzione degli oceani e dei continenti, la massima parte dei geologi e degli astronomi son venuti alla conclusione che la densità deve essere più grande sotto i mari e sotto le grandi pianure poco elevate sul mare, che non sotto le catene di mon- tagne, che segnano così linee di debolezza della superficie terrestre. Se noi consideriamo la fig. 1 della tav. IV che rappresenta le curve determinate dall’ intersezione di un piano col globo ter- restre, col geoide e collo sferoide, e passante per il centro medio della terra, risulterà chiaramente l’efi'etto di queste diverse azioni. In questa tavola le lettere I A, « indicano schematicamente, tre masse montagnose paragonabili, per posizione rispetto al mare, all’ Imalaia, alle Alpi e agli Apennini. Chiamiamo con Airy attrazione positiva quella dovuta al maggior volume; alti azione negativa quella dovuta alla maggior densità (fig. 1 Tav IV). Se noi consideriamo un punto K compreso fra una massa I emersa e una massa M sommersa, il pendolo per l’azione della maggior massa I dovrebbe deviare verso I di un angolo per l’azione della maggior densità di un angolo a/" verso M. Quindi devierà di un angolo, ammesse le deviazioni proporzionali alle attra- zioni, a/, — a/', — a/". Peraltro, nel dare questa deviazione, do- vremmo riferirla alla verticale di un punto ove si suppone la deviazione nulla e noi avremo così una deviazione relativa che — 149 — prenderemo positiva o negativa, secondochè prevarrà quella dovuta all’attrazione positiva o negativa. Confrontando le deviazioni fra Kaliana (29° 30' 48" lat. N) e Kaliampur (24° 7' 11" Lat. N) risultò che per l'attrazione posi- tiva dell’Imalaia, il filo a piombo avrebbe dovuto, a Kaliana, deviare di 15" 885; invece deviava di 5" 236. 'Quindi l’attrazione negativa, dovuta alla minor densità dello strato sottoposto all’Ima- laia (minore cioè che non quella dello strato sottoposto all’ Oceano Indiano) equivaleva a una deviazione relativa di: 15" 885 —5" 236 = 10" 649. Riguardo alle Alpi, dai lavori del Plana e del Carlini risultano le deviazioni seguenti : Località Deviazione Località Doviazione Parigi — 0"0 Mte Cenisi o -+- 8" 5 Vienna — 4"8 Torino — t— tì"l Monaco — 4"1 Parma — 6"9 Innspruk — 3"0 Moden x — 5"1 Ginevra — 0"1 Genova — 3"3 | Mte Colombier Hr- G"8 Mondo vi — 1 9" 8 | Andrate H- 28" 1 Firenze — 14"6 Milano -H 16"0 Pisa — 6"1 Verona -h 13"0 Rimini — 12"2 Venezia -4- 2"3 Roma — 1"5 il Padova HH 1"5 § 17. Il Pratt (’) dall’esame delle triangolazioni fatte nell’India e il prof. G. Schiapparelli (2) da quello delle triangolazioni europee sono giunti, il primo per l’ Imalaia, ed il secondo per le Alpi, alle analoghe conclusioni, che quest’ultimo ha così espresso: « Si vede che le azioni locali tendono ad avvicinare le ver- « ticali alla cresta delle Alpi nelle stazioni traspadane. Nell’Emilia « invece la deviazione pare sia prevalente verso mezzodì e pro- 0 Pratt G. H., [iti] Pliil. Trans, of Royal Society. Voi. 145 pag. 53. [-) Schiapparelli G., [in] Notizie e Rendiconti del terzo Congresso internazio- nale geografico tenuto a Venezia nel 1881. Voi. I, pag. 76. — 150 — « segue a crescere anche oltre l’Apennino. A Roma questo effetto « pare distrutto. Vi è dunque una causa (probabilmente sotter- « ranea) di azione locale fra Firenze e Roma ». Qui debbo osservare che la deviazione locale a Roma risulta precisamente della stessa grandezza di quella di Padova e dello stesso ordine di grandezza di tutte quelle sopra indicate. Dire che per Roma la deviazione può trascurarsi, equivale ammettere lo stesso per Padova. A me pare piuttosto che conformemente alle idee dell’Airy (‘) debba in generale ritenersi che sotto i bacini som- mersi, la densità è maggiore, ed è a questa maggiore densità della crosta terrestre sotto il Mediterraneo, che deve attribuirsi la deviazione, e quindi in essa deve cercarsi la causa d’attrazione locale negativa per tutta la penisola Italiana. Non si spiegherebbe altrimenti che a Mondovì, tenuto conto della massa della catena Alpina, così superiore airApenninica, ne risultasse la notevole deviazione di 19" 8 verso quest’ ultima catena. La tav. IV figura 2, dà una rappresentazione schematica delle attrazioni locali rispetto alle Alpi e al bacino Mediterraneo; in essa si suppone che si abbiano i profili terrestri determinati dal piano del gran circolo terrestre comune a una data località e a Roma, e quindi si faccia rotare il piano di ogni gran circolo intorno all’asse terrestre finche coincida col meridiano di Roma. Le alti- tudini hanno per scala Vioooo; la distanza Vg-ggcgog, gli angoli Q^oo, cioè si sono presi doppi gradi invece di secondi per le deviazioni locali. § 18. La causa per la quale, a partire da un dato istante del tempo, può variare la distribuzione della forza attrativa *ulla su- perficie della terra, dipenderà tanto dalle variazioni nella ' distri- buzione della massa interna, quanto dai fenomeni di erosione clic tendono ad accumulare nella superficie sommersa i materiali sot- tratti alla superficie emersa. § 19. È la distribuzione di questi materiali, dal momento in cui s’ è formata la crosta solida , avvenuta in modo che le grandi depressioni e le aree emerse del globo, abbiano conservato la medesima posizione che hanno attualmente? Senza entrare a discutere i fatti che rendono probabile tale ipotesi, ci basti no- (’) Airy G. B., [in] Phil. Trans, of fìoijal Suciaty. Voi. 145, p. 101. tare che tutti quelli osservati conducono ad ammettere che nell’in- tervallo di tempo che abbraccia il terziario e il quaternario ed anche anteriormente , la massa emergente connessa al sistema orografico alpino ed il grande avvallamento mediterraneo hanno sempre esistito, salvo modificazioni secondarie. § 20. La discussione intorno all’origine dei monti per solle- vamento, per contrazione, pressione laterale ecc., è sovente oziosa, inquantochè, qualunque sia la causa di un moto della superficie terrestre, la quale può solo deformarsi senza variazione sensibile di area, gli effetti cinematici possono ridursi sempre a movimenti tangenziali e a movimenti normali .alla superficie stessa. Per altro, seguendo in ciò molti geologi ammetterò che da un lato l’erosione assottigliando la crosta terrestre emersa , ed aumen- tando la massa sommersa nelle aree terrestri avvallate (oceani, mari) , dall’ altro la tendenza della crosta terrestre a riprendere lo stato d’ equilibrio a misura che esso viene alterato, siano le cause prime fondamentali, cui sono dovute i sollevamenti dei monti e gli avvallamenti marini. Fra i fatti che comprovano que- sta semplice ipotesi, accenneremo a quello da cui risulta che i monti più alti del mondo sono quelli formatisi in epoche re- lativamente più recenti, benché il raffreddamento secolare della terra eserciti un’ azione in senso inverso diminuendo la plasticità e quindi rendendo più diffìcili i corrugamenti della sua crosta. § 21. Questa tendenza a ristabilire 1’ equilibrio provoca dei movimenti ondulatori diretti secondo una retta che oscilla intorno alla linea media che unisce il centro delle maggiori al centro delle minori densità, cioè la parte centrale degli avvallamenti terre- stri (oceani, pianure) alla parte centrale dei massimi sistemi montagnosi. § 22. Giova qui ricordare che non intendiamo già dire che l’orografia terrestre non possa dipendere da altre cause. Senza escluderle, noi riteniamo che la causa, di cui abbiamo parlato , sia quella fondamentale , mentre tutte possano produrre movi- menti consimili e trasformabili gli uni negli altri. Importa ancora notare che siccome la crosta terrestre ha un piccolo Coefficiente d’ elasticità, una sua piccola deformazione provoca in essa una o più rotture. Quindi la propagazione di una ondulazione è pron- tamente arrestata dalla frattura che essa stessa provoca. § 23. Tutti i fatti osservati conducono ad ammettere quello che si può prevedere a priori, cioè che i movimenti ondulatori non cessano mai del tutto e che debbono avere dei periodi di mas- sima attività, nei quali gli strati terrestri soffrono le massiine con- torsioni e nei quali avvengono i più potenti sollevamenti. Però può avvenire che un’azione più debole, ma che ha agito per un tempo più lungo di un’altra, provochi un sollevamento maggiore; ma allora in generale le perturbazioni stratigrafiche saranno minori. In generale si può sempre ritenere che i diversi sistemi mon- tagnosi di una regione, sono i testimoni di periodi in cui le on- dulazioni, in quella regione stessa, ebbero la massima grandezza. Così avanti il terziario, si caratterizzò il sistema preliminare oro- grafico alpino, e nel terziario e quaternario il sistema orografico apenninico. E siccome il primo è di potenza di gran lunga maggiore al secondo, è da ritenersi che i movimenti cui deve la sua origine, benché di analoga natura, siano stati essi pure originati da azioni più potenti. § 24. Se ora una ondulazione di una data grandezza ha sol- levata una data massa terrestre , una ondulazione di grandezza minore, agendo nella medesima località e nella medesima dire- zione della prima, troverà ostacolo alla sua propagazione nella massa suddetta presollevata; e quindi avverrà una rotazione ossia un rovesciamento nello stesso senso di quello dell’ ondulazione minore, ed avrà quindi origine un asse di rotazione parallelo all’asse di oscillazione primitivo. § 25. Le esperienze che seguono, dànno una spiegazione di quello che deve avvenire in natura. Si prenda una striscia di gomma elastica di 4 a 5 min. di spessore e si faccia in modo di darle una forma ondulata permanente. Perciò si fissi a un’ estre- mità e si obblighi a strisciare sopra un piano tenendola ingui- data, come è indicato nella tav. 1Y fig. 3 , e ponendo all’ altra estremità un peso P che impedisca che le onde ottenute preven- ti vameiite svaniscano; quindi valendosi di un rullo R si dia uu movimento ondulatorio alla gomma elastica. Sia l’azione che s’im- prime P, #il coefficente d’attrito A, e P il peso. Secondochè si ha P > AP, il peso P avanzerà o no. Se è P < AP, la gomma elastica potrà prendere le forme indicate dalla fig. 4 tav. IV. Se è P = A P, cioè se il moto è prossimamente uniforme, le onde potranno conservare forma poco variata finché il rullo le avrà fatte scomparire nel suo moto. Passiamo ora a un secondo genere di esperienze. Ricopriamo (fig. 5atav.lV) la gomma elastica G di uno strato di argilla plastica T. Imprimiamo alla gomma un movimento ondu- lato. Mentre il movimento si propaga nel senso m n, ogni punto della superficie dell’ argilla oscilla in un piano verticale ; ma quasi immediatamente si manifestano in essa delle fenditure f ( come mostra la fig. 5a tav. IV e fig. l.a tav. XIII) sul versante B' c' dell’onda A'BV,e delle preminenze sul versante A' B' dell’onda stessa. E quel che avviene per un’ onda avviene per le altre. Gli assi massimi delle fenditure e delle prominenze sono paralleli alla retta generatrice dell’ onda. È facile spiegare questo fatto. In primo luogo, vista la piccola elasticità dell’argilla, consegue al moto quasi immediatamente la frattura. Consideriamo i punti S S' S" ove la curvatura cambia segno. È chiaro che nel ramo B' S' i punti tendono ad acquistare, per il moto impresso, cur- vatura maggiore; quindi avverrà la frattura superficiale. Nel ramo B' S tendono ad acquistare curvatura minore ; quindi avverrà la compressione superficiale. Se si applica lo stesso ragionamento al ramo S'c'S" si vede chiaramente che la frattura e la compressione dovrebbero avve- nire sempre verso la superficie circoscritta R' c" R" dell’ argilla. Siccome per l’adesione dell’ argilla alla gomma elastica , questi movimenti, specialmente la frattura, troveranno ostacoli a propa- garsi, così si ha in complesso compressione sulla superficie in- scritta S' c S" dell’ argilla stessa. Le parole inscritta e circoscritta sono usate in riferimento al centro di curvatura. Si noti che le considerazioni del § 20 e seg. , conducono a fare esperienze sopra le fratture ottenute per sollevamento e per sti- ramento ecc. Quelle da me fatte hanno mostrato in modo evi- dente che le varie cause meccaniche possono produrre fratture identiche. Siccome in natura molti fenomeni e moti diversi hanno contribuito a ridurre al suo stato attuale una frattura terrestre, è difficile sovente distinguere la parte che compete a ciascuna. Delle mie esperienze riproduco quelle relative alla ondulazione e allo stiramento ('). § 26. Dalle esperienze die precedono si deducono le seguenti importanti leggi geologiche: 1. ° Quando avviene un’ondulazione terrestre consegue ad essa, in causa della piccola elasticità degli strati in cui si ma- nifesta, quasi immediatamente la frattura del suolo. 2. ° Mei caso orografico più semplice, cioè quando la linea di vetta coincide coll’anticlinale, la rottura del suolo, e quindi i franamenti e conseguenti movimenti, avvengono sul versante nasco- sto al punto d’ onde viene il movimento e le compressioni nel versante volto verso detto punto; e inoltre gli assi di compressione di frattura , sono paralleli alla retta generatrice della superficie ondulata. 3. ° Se un ostacolo si oppone alla propagazione dell’ ondu- lazione, tende allora a verificarsi una rotazione o rovesciamento di strati, nel versante nascosto al punto d’onde viene rispetto ad esso l’ondulazione, e nel senso di questa. § 27. Un altro fenomeno importante che si deve considerare e del quale, come ho anche accennato altrove, (2) si può dare facilmente spegazione , si è che ogni causa meccanica che pro- voca in un mezzo materiale imperfettamente omogeneo o non omogeneo, delle fratture , induce pure un sistema di fratture nor- mali alle prime e sovente altre normali a queste e così di seguito. Se noi indichiamo con 1, 2, 3, n, le fratture successivamente normali fra loro, potremo dire che si hanno fratture di ordine pari normali e fratture di ordine dispari parallele alla frattura principale. Le esperienze del Daubrée e altri su corpi prismatici o cilin- drici, cioè superficie discontinue, e altre da me fatte su superficie continue (uovo), le fratture che mostrano le palle dei cannoni dopo l’urto loro ; tutti i fenomeni infine che implicano rotture, pongono (') Le due figure della tav. Ili sono riproduzionioni di fotografie fatte dal sig. Luigi Bottali, preparatore nel Gabinetto di Mineralogia c Geologia nella R. Scuola d'Applicazione per gl’ Ingegneri, in Torino. (’) Vedi la mia nota pubblicata in questo volume intitolata: Osservazioni sulla legge dell' ortogonalità delle forze ecc. in rilievo questa legge. Il Savi fu forse il primo a notare l’im- portanza di essa nello studio dei terremoti. Potremo quindi enun- ciare la seguente legge : Le ondulazioni terrestri, oltre a fratture principali , parallele all’asse di ondulazione, inducono sistemi di frattura normali o paralleli alle prime. Per altro, in generale, sono sensibili, sia nelle esperienze di gabinetto che in natura, prevalentemente due si- stemi di fratture normali fra loro, di cui una è la principale. § 28. Credo opportuno, a questo proposito, ricordare alcuni fatti. Quando una massa solida è obbligata a deformarsi per azione di forze esterne, queste inducono un lavoro interno, seguito o no da aumento o diminuzione di volume, e sempre da sviluppo di calore, che provoca, a sua volta, modificazioni fisiche o chimiche nella roccia compressa o stirata. Se la forza agente ha direzione deter- minata, la roccia, esposta alla sua azione, manifesta una schistosità principale normale alla direzione della forza , ed anche schistosità derivate secondarie, le quali tendono a essere normali fra loro. Ma se una roccia ha subito successivamente azioni meccaniche, i piani di schistosità non sono paralleli fra loro, perchè la loro dire- zione varia in generale con quella della forza agente. Queste leggi si applicano rigorosamente solo ai corpi, di cui si pub considerare il volume infinito rispetto alle azioni esercitate, poiché la forma della superficie di un corpo influisce in generale sul modo col quale avvengono le fratture in esso provocate da forze esterne. § 29. In natura non vi è nessuna roccia che non presenti, assolutamente parlando, dei piani o delle superficie di divisione. Così nelle rocce dette essenzialmente non schistose, come i graniti, il marmo saccaroide ecc. la non schistosità è relativa. Infatti, a Baveno, come a Carrara, come altrove, i minatori hanno riguardo nel lavorare qualsiasi roccia a questa sua proprietà e distinguono il senso, il pelo, il piano ecc., che sono paralleli alla schistosità, dal verso, dal rabbuffo, dalla testa ecc., che sono normali alla schistosità. Così è nelle, rocce schistose; per es. nelle cave di gneiss si distingue la testa e due piani di divisione il piano e il trincante normali fra loro, e normali pure al piano della testa. Così gli scultori evitano che le parti più deboli di una statua (fatta generalmente di marmo di Carrara) cioè il collo, le brac- cia ecc. , abbiano il loro asse normale al piano di divisione, poiché può allora più facilmente avvenire che, nel lavorare in altro punto a un colpo di martello, salti via, come talora è avvenuto , o la testa o un braccio o altra parte poco resistente. § 30. Si osservi ora, come è noto, che altre cause e special- mente la deposizione in seno alle acque, determinano nelle rocce, per tale processo formate, dei piani di divisione, che sono in generale paralleli o si riducono ai piani di posa. Si può anche ammettere che nei marmi, p. es., la debole scistosità loro sia il residuo di quella che avevano quando non erano allo stato di mar- mo, ma di calcare sedimentato. Tali osservazioni per altro su queste o altre rocce, dicono solo che vi sono altre cause, oltre i movimenti meccanici, che possono determinare dei piani di divisione. § 31. Premesse le restrizioni che precedono, ed osservando che ogni direzione di scistosità implica l’azione almeno di una forza con direzione ad essa normale potremo enunciare le se- guenti leggi : 1. ° 11 numero di piani di scistosità che caratterizza la pseudopoliedricità di una roccia, dà il numero massimo di azioni meccaniche aventi direzioni determinate normali alla direzione delle scistosità e che hanno agito sulla roccia stessa (Es. galestri). 2. " Ogni azione meccanica che provoca un piano di più facile divisione in una roccia , può dare origine a un altro piano con- simile normale alla direzione del primo. 3. ° Se le azioni meccaniche principali o derivate agiscono in direzioni variabili, le rocce, invece di essere schistose o pseudo- p oliessiche, presentano superficie di frattura non piane, assumono cioè la scagliosità, la lenticolarità ecc. Qui debbo ricordare, ciò che è ben noto, che anche movi- menti molecolari fisico-chimici possono dare la sferoidicità alle rocce, come avviene, p. es., per le rocce anfiboliclie (’) come quelle che si trovano presso Levanto, le quali, alterandosi per ossidazione, specialmente del ferro, e per V accrescersi della pro- porzione di questo, assumono forme molto sensibilmente sferoidali. § 32. Le osservazioni fatte sulle coste d’Italia mostrano, (') Intendiamo per rocce anfiboliche rocce costituite da un plagioclasio o un minerale del gruppo dellanfibolo (anfibolo, pirosseno, enstatite ecc.). — 157 — come già accennammo, che durante il periodo terziario e qua- ternario, esse sono andate prevalentemente alzandosi dalla parte del Mediterraneo e abbassandosi dalla parte dell’Adriatico. § 33. Se noi ora conduciamo una linea, cioè un grand’ arco di circolo terrestre, che passi per Pavia e un poco al nord di Novara e la prolunghiamo fino in Egitto, essa divide una vasta area del bacino mediterraneo che si va prevalentemente alzando, da altra che va prevalentemente abbassandosi. Questa linea taglia per metà l’isola di Creta, ove un abbassamento fu riconosciuto a levante e un alzamento a ponente, e costituisce P asse medio di oscillazione d’ Italia (‘). § 34. Le principali emersioni serpentinose terziarie, hanno gli assi loro paralleli o normali all’asse di oscillazione d’Italia. § 35. Il paragrafo precedente rende necessario dire che io seguo , in parte almeno , le idee del Savi e di altri geologi, i quali ritengono che la formazione serpentinosa dell’Apennino av- venne in seguito a fratture occorse durante il periodo delle oscil- lazioni eoceniche, alle quali, come è noto, è dovuta la formazione delle principali catene montagnose dell’ universo. Le rocce cui qui si allude emersero prima allo stato di eufotidi, più tardi di altre rocce anfiboliche (diorite e diabasi) e la loro tra- sformazione in serpentini avvenne per la perdita degli elementi al- calini sottratti dall’acido carbonico delle acque, per idratazione e per altri fenomeni chimici. Queste emersioni ora sorsero da spaccature circoloidi formando delle prominenze e dei domi; ora questi domi non emersero originariamente, ma hanno l’aspetto attuale per l’ero- sione posteriormente avvenuta delle rocce sovraincombenti ; ora invece uscirono da fessure, distendendosi in colate (che rimasero interstratificate fra gli strati preesistenti e quelli posteriori) ov- vero iniettandosi nelle fratture degli strati sconnessi dalle ondu- lazioni stesse. Tale fatto è molto apparente nella formazione serpentinosa di Sestri Levante, ove un dicco anfibolico (a) segna la più recente (') Vedi Schizzo di una carta idrografica dell' Italia settentrionale da me pubblicato nel Bollettino della Società geografica italiana. Novembre 1882. (!) Questa roccia è una diorite alterata. È costituita: 1° da antiboli con vari poteri plcocroici, variamente alterati. 2° di plagioclasio alterato bianco non trasparente io grussi cristalli. (Saussurrite di alcuni mineralogisti). 3° poca 158 — emersione ; le eufotidi la più antica, e i serpentini le alterazioni ulteriori idro-aeree. Questa formazione serpentinosa, è nel suo com- plesso circondata dagli strati eocenici. La loro direzione media è da SE a NO; è prossimamente parallela alla direzione media del dicco anfibolico e all’asse medio d’oscillazione d’ Italia. Que- gli strati poi, al NO della regione serpentinosa s’ immergono verso il medesimo punto dell’orizzonte, cioè verso NO. Ivi feno- meni di metamorfismo di contatto fra i serpentini propriamente detti e i calcari, le marne e le arenarie eoceniche mancano; ma anche per le lave (rocce eruttate a temperature molto più elevate forse di quelle in cui emersero i materiali costituenti oggi le formazioni serpentinose) è stato riconosciuto che l’azione loro non giunge mai a metamorfizzare sensibilmente le rocce che con esse si trovano in contatto. Una serie poi di movimenti posteriori hanno sconvolto tutta la formazione serpentinosa di Sestri Levante, ciò che appare in modo tanto più notevole quanto più si localizza l’osservazione entro certi limiti ; e la mancanza di orientazione nei filoni metalliferi e nelle rocce incassanti, sensibile per poco che si localizzi l’osservazione, mostra come è pericoloso dedurre le leggi stratigrafiche di quella regione dagli affioramenti esterni delle rocce stesse che la costitui- scono. Un altro punto importante per lo studio delle rocce anfiboli- che e serpentinose è la costa compresa, presso Livorno, fra la Torre di Oalafuria e Castiglioncello. Vicino a quest’ ultima loca- lità in special modo, si vede il conglomerato quaternario marino (panchina) (') riposare orizzontalmente, a 5 o 0 metri sul livello del mare, sopra le eufotidi ; e la sua ricchezza in conchiglie fossili cre- sce straordinariamente al contatto delle eufotidi stesse. Si noti magnetite e prodotti vari di alterazione. Boccia simile è stata trovata erra- tica in Piemonte. Questa diorite e l’eufotide sono, come direbbe il Taine , le due rocce mattresses della regione serpentinosa in discorso, ed esse poi si ser- pentinizzano in molteplici forme. (’) Questo nome usato a Livorno per le panche fatte di quel conglome- rato e situate, per es., nella passeggiata dell'Ardenza, fu dal Savi applicato al conglomerato stesso, forse non molto opportunamente in causa della roccia omonima pliocenica del Senese — Debbo quest’osservazione all’egregio prof. 1. Cocchi. intanto che ivi un sollevamento, geologicamente recente, è indu- bitabile. §. 36. Il Lamé ha mostrato, considerando la scorza terrestre come costituita da uno strato di livello meno plastico che gli strati più interni, che se in una data regione la parte più vicina a uno dei poli va abbassandosi e la parte più vicina all’equatore alzandosi, cioè se il raggio terrestre del punto più vicino a uno dei poli diminuisce mentre quello del punto più lontano cresce, ciò significa che la pressione interna aumenta. Oltre l’ipotesi del Lamé, altre, è ben vero, se ne potrebbero citare, di cui non tutte permetterebbero che da esse si traesse questa conseguenza. Ora per altro la limitata ipotesi che, meglio d’ogni altra, coesiste con i fenomeni e le leggi celesti e terrestri note, si è che la terra può considerarsi come costituita da un in- viluppo o crosta, la cui plasticità, piccolissima alla superficie, • cresce con la profondità, raggiungano o non raggiungano gli strati inferiori la liquidità, e fatta astrazione dalla liquidità o rigidità, assoluta interna della terra, dimostrate incompatibili con altri fenomeni celesti e terrestri. In ogni modo qualunque sia lo stato interno della terra, per prima approssimazione, invece di stati di plasticità variabile con la profondità secondo legge a noi ignota, potremo ammettere col Lamé che si possano considerare due strati, Luno poco plastico e l’altro più plastico del primo (‘). Sulla terra l’azione degli strati plastici inferiori sopra i meno elastici superiori è quindi paragonabile all’azione della gomma elastica sopra l’argilla sovrapposta, come si è visto al §. 25. Quindi sono qui anche applicabili, con restrizioni analoghe a quelle che egli stesso vi pone, le considerazioni del Lamé. §. 37. Si è visto che le fratture si formano per l’azione del- 1’ ondulazione di uno strato più elastico sopra uno meno elastico, e che di aspetto identico si ottengono producendole per stiramento, cioè distendendo uno strato di argilla sopra una striscia di gomma elastica e stirando quindi questa. Fratture simili si ottengono per sollevamento, stendendo dell’argilla sopra un piano, di cui una parte può ruotare intorno a una linea giacente nel piano stesso. (') Lamé G., Lecons sur la Ihéorie mathèmatique de Vèl asiici le dr.s corps solides, Paris. 186G 2° ed. — Vedi p. 218 e seg. — 1(50 Ogni frattura o contrazione apre, lo ripetiamo, per i mate- riali solidi della terra una serie di altri movimenti, e ogni movi- mento ingenera a sua volta fratture o contrazioni; a questi fenomeni poi si aggiungono le modificazioni dovute alle erosioni, e alle altera- zioni chimiche; di modo che riesce difficilissimo definire la parte che compete a ciascuna forza meccanica nel resultato complesso della loro molteplice azione. Se per altro, con le restrizioni che abbiamo fatte e tra- scurando le perturbazioni secondarie rispetto a effetti di ordine di grandezza superiore, applichiamo le considerazioni che prece- dono all’Italia, potremo ammettere, come molto probabilmente vere le seguenti CONCLUSIONI 1° I movimenti generali del suolo, cui è andata ed è sog- getta, anche attualmente, l’Italia, sono connessi in gran parte, se non essenzialmente, alla posizione relativa delle Alpi e del Medi- terraneo, cioè di una plaga emersa di minor densità e maggior volume, e di una plaga, in gran parte sommersa, di maggior den- sità e minor volume. 2° I movimenti di ondulazione che si sono verificati, si verificano e si possono verificare in Italia, han dovuto essere, sono e saranno paralleli a una linea oscillante intorno a una dire- zione NE — SO e quindi gli assi principali di ondulazione e di oscillazione hanno la direzione SE — NO. 3’ Alle linee di sollevamento e quindi di frattura, alpine e apenniniche, debbono corrispondere, cioè essere loro sensibil- mente paralleli o normali: a. le direzioni delle catene secondarie; b. gli assi delle vallate e dei laghi non originati interamente da erosione o sbarramento; c. le emersioni di rocce anfiboliche. 4" La ondulazione, anche attualmente attiva, che ha dato origine agli Apennini ed a catene secondarie, ad assi paralleli a quelli degli Apennini stessi, e che comprende il periodo terziario e quaternario, se non periodi più antichi, si è propagata proba- bilmente in modo opposto in due periodi, uno più antico l’altro più moderno. — 161 Il movimento più antico e che si è esteso alle Alpi e agli Apennini è stata un’ ondulazione diretta da N E verso S 0 e ad essa si devono le maggiori pendenze medie verso sud che non verso nord dei loro versanti. Il movimento più recente ha agito prevalentemente da SO verso NE. Ciò è dimostrato: a. Dalle linee di frattura dell’ Apennino Emiliano, le cui due principali parallele alla sua linea di vetta , comprendono l’una, quella dell’alto Apennino, caratterizzata dalle sorgenti ga- zose o fangose di Barigazzo, Pietra Mala ecc., l’altra, quella del basso Apennino, caratterizzata dalle salse di Querzola, Sassuolo, Nirano, Puianello ecc. b. Dalla linea principale di frattura degli Euganei, il cui asse, come lo ha segnato il prof. Molon in una carta da lui re- centemente pubblicata (’). è parallelo in modo molto sensibile a quello degli Apennini. Questa linea di frattura è al NE della linea di vetta degli Euganei stessi e sensibilmente parallela a questa, mentre altre fratture di quella regione hanno direzione alla suddetta prossimamente normale. c. Dal trovarsi prevalentemente sul versante toscano i ga- lestri, ciò che indica una successione di pressioni principali o derivate in date direzioni ; e sul versante emiliano prevalentemente le argille scagliose che indicano fratture per distensione e quindi avvallamenti ed azioni meccaniche a direzioni variabili ; azioni che ebbero la massima loro intensità durante l’eocene e che poterono agire anche su tutte le rocce preesistenti, dando origine a argille scagliose e galestri preeocenici. In quanto ai galestri, si noti che la direzione costante in alcuni giacimenti dei loro piani di pseudopoliedricità, ma diversa da 90° e la loro divisibilità quasi egualmente facile in tre dire- zioni, accenna a pressioni che hanno agito diversamente in tempi diversi. 5° I movimenti ondulatori diretti da SO a NE, cui è do- vuta in gran parte la formazione della catena Apenninica, trova- rono ostacolo, per la loro propagazione, nella massa Alpina, sorta per un precedente corrugamento. (') Molon Francesco. I nostri fiumi acc. Padova 1883. 11 — 162 — Quindi avvenne la rotazione della superficie del suolo intorno a un asse di oscillazione, intorno al quale si muove anche oggi l’Italia, e questa rotazione è diretta da SO a NE. Conseguenze di questa oscillazione furono e sono: a. Il sollevamento della plaga mediterranea d’Italia e l’ab- eassamento della plaga adriatica. b. Le grandi profondità acquistate dai massimi laghi Alpini q da altri secondari molto al disotto del livello del mare ('•). c. Il traslocamene del corso del Po sempre verso il nord. (Questo traslocamene secondo l’energia dei fenomeni diluviali, ora si manifestò con spostamenti verso sud in seguito ai mate- riali erosi nelle Alpi. I fiumi Apenninici, in epoche posteriori e nelle attuali, sembrano aver dovuto influire per lo spostamento verso il nord. Ma la natura delle sabbie e melme del Po nell’ul- timo suo tronco, conducono a dover ritenere tale azione insuffi- ciente a spiegare il suo spostamento). 6° È da ritenersi che l’energia delle ondulazioni del suolo Italiano, considerata complessivamente nel periodo terziario e qua- ternario è andata crescendo in seguito del crescere della pres- sione interna. Taramelli osserva come gli scandagli dei laghi prealpini del Lavizzari, del Casella, del Gentili e dello Stoppani, mostrino che le profondità massime trovinsi nel mezzo ed anche nella parte meridionale del loro decorso ; che del resto questo è un dettaglio di poco momento di fronte all’ importanza del problema, circa la formazione di essi bacini, che sono chiusi a valle, non da morene nè da alluvioni, ma da rocce in posto. Ricorda le idee che furono esposte in argomento dal Rutimeyer, dallo Stoppani, dal Rolle e da lui medesimo e che il collega Uzielli avrebbe dovuto pren- dere in esame volendo affrontare l’arduo argomento, tutt’altro che (’) Allorché esposi questa nota al Congresso di Fabriano, dissi elio la conseguenza di questa rotazione si era che oggi i laghi Alpini presentano le massime profondità verso il nord. Il sig. prof. Taramelli mi fece delle obie- zioni che riconobbi giuste, benché secondarie pel mio argomento. Per altre obiezioni del sig. prof. Taramolli rinvio il lettore al § 1 e IO della presente nota ed alla pagina 163 di questo volume. 163 — dimenticato dai geologi; mentre questi attendono di possedere sufficienti dati batimetrici, orografici e stratigrafici per poter giun- gere ad una soluzione scientifica. A buon conto, si può escludere fin d’ora die i laghi lombardi corrispondano a recenti spaccature, come pare inclini a credere l’Uzielli; i dati stratigrafici che si possiedono sono sufficienti per dimostrare come essi bacini lacustri corrispondano alla erosione secondo gli assi di sinclinali più o meno chiuse, dirette normalmente alla catena alpina. Sta poi a vedersi quando queste depressioni furono scolpite dalla erosione, se, e quando, furono golfi o fiyords marini e come furono ridotte a laghi; non bastando all’uopo gli apparati more- nici ed alluvionali ma dovendo invocarsi l’intervento di movi- menti del suolo, che si connettano colla orogenesi della valle padana. È questo uno studio che lo stesso Taramelli è ben lon- tano dal perdere di vista. Fedrighini appoggia le idee del Socio Taramelli per quanto riguarda il lago d’ Iseo. Uzielli — Il prof. Taramelli osserva che i punti di massima profondità dei laghi Alpini e precisamente dei laghi Maggiore e di Como non si trovano al nord di essi come accenno io. Le posizioni di quei punti furono da me ricavate dall 'Annuario di Statistica italiana , anno 1881, Eoma 1881. (Vedi Topografia e Idrografìa, pag. 80 e 81). Dovendoli segnare nella carta pubblicata nel numero di no- vembre 1882 del Bollettino della Società geografica italiana e non avendo le carte ausiliari appartenute, pregai l’ Ufficio di Se- greteria di quella Società di porre i detti punti nel luogo dovuto. La grande autorità delle fonti cui ho ricorso, mi fanno esitare ad accettare l’osservazione del prof. Taramelli della quale mi varrò, riconosciuto il mio errore; la cui importanza, del rima- nente, come osserva il prof. Taramelli stesso, è secondaria nel- l’argomento in discorso ('). (') Posteriormente a questa mia risposta, mi rivolsi all’egregio Segre- tario della Società geografica, il quale ora mi scrive che egli collocò i punti di massima profondità ricavandone la situazione dal classico Alias dcr Alpan- Le altre osservazioni del prof. Taramelli non mi pare richie- dano risposta, come si potrà vedere leggendo il mio lavoro inse- rito in questo volume. Neviani legge la seguente nota col titolo: Di un orizzonte a Settarie nel Bolognese: Intento a studiare le argille scagliose delle vicinanze del Castello di Monteveglio — valle del Samoggia — mi venne fatto di osservare in quei calanchi, una enorme septaria ovoidale il cui peso e mole, impedendone il trasporto, mi decise a spezzarla onde prenderne qualche saggio ; allora scoprii che conteneva delle geodi tapezzate di ricchissima cristallizzazione di calcite e di baritina. Siccome nello scorso anno, nella stessa località, raccolsi una altra septaria contenente un bellissimo cristallo di baritina del- l’habitus di quelli noti della Yernasca presso Parma, mi balenò la speranza che altre ve ne potessero essere, e tosto mi misi alla ricerca, per fare ricca raccolta di cristalli. La fortuna mi fu favo- revole, giacché m’imbattei in molte altre di varia forma e grandez- za, spesso con rari cristalli di baritina, di calcite e di aragonite ('). L’abbondanza di tali septarie e la costante posizione ove le rinvenni, mi indussero a studiare quel giacimento sotto il punto di vista geologico. Le osservazioni, che la ristrettezza del tempo mi permise di fare, furono tali che mi convinsero dover essere di qualche interesse il fare conoscere le condizioni di detto giacimento. lànder del Mayr, tav. IY e V, e che non ebbe agio di fare ulteriori indagini, mentre non poteva metter in dubbio l’autorità di quell’ Atlante. È però vero che, stando invece alle indicazioni del citato Annuario, i punti di maggior profondità dei laghi Alpini vanno posti, nel lago Maggiore sul paral- lelo della località segnata nella carta — — - dello Stato Maggiore Italiano ouuuu col nome di S. Caterina del Sasso; e nel lago di Como fra Nobiallo e il Sasso di Morcote, al nord dell’incontro dei due rami di Como e di Lecco. Ringrazio quindi il prof. Taramelli della sua osservazione. (') È la prima volta che nel Bolognese si trova la baritina stupenda- mente cristallizzata; fino ad ora, si conosceva la classica forma ad arnione con struttura fibroso-raggiata, e solo pochi cristallini raccolti, dal dott. Lo- renzini di Porretta, presso Montese - prov. di Modena - fra le screpolature della mollassa della formazione Tortoniana ad Echinodermi. Le forme dei cristalli da me raccolti sono interessanti e meritano di essere conosciute, onde mi propongo di illustrarle in seguito, sperando raccogliere intanto un mate- riale maggiore. 165 - A sud di monte Veglio, lungo i rii di S. Teodoro e del- l’Acqua ramata, evvi una serie di calanchi ritenuti fino ad ora costituiti da una sol forma di argille scagliose, che fanno parte di quella zona, che partendo dalla estesa plaga della valle del Sillaro, per Settefonti, monte Calvo, Paderno, Nugareto, monte Maggiore, traversa le valli dell’ Idice, del Savena, del Reno, del Lavino e passando poscia a sinistra del Samoggia, per monte Ve- glio e monte Morello (vulgo S. Antonio), continuano per il Castel- lazzo a Savignano sul Panaro. La parte bassa di questi calanchi è occupata da una larga zona bianchiccia, fiancheggiata in alto da due zone alquanto più S . P ristrette, di argille parimenti ^ CD scagliose, meno metamorfosate, ir e quindi d’aspetto macroscopico g diverso, traendo nella loro massa ^ al nero. S Investigando la prima zona £ si rileva che il colore bianchic- g ciò dominante, devesi alla fre- ' quenza del calcare alberese ivi disseminato; possono raccogliersi anche numerosi arnioni di pirite co e baritina, aragonite in lastre Ér ed a scodellette, manganese fram- ® menti di rocce riferibili al Cre- ® P taceo. if Nella seconda zona invece ® l’alberese manca quasi del tutto, u CO e, se pur ve se ne trova, sono piccoli frammenti disseminati nella parte inferiore della zona stessa ; frequentissime invece sonvi le septarie, e massi fram- mentati di arenarie, marne e mollasse del Langhiano inferiore. Le forme di queste septarie sono svariatissime , e tralasciando di parlare della loro grandezza , giacché se ne raccolgono delle piccole e delle grandi, dirò che si possono dividere in due gruppi, ponendo nell’ uno quelle che formatesi per concentrazione, si sono più o meno screpolate inter- namente, conservando una forma esterna regolare; nell’altro com- prendendo le numerose forme di quelle septarie che si formarono per cementazione di frammenti di rocce analoghe a quelle che si trovano ancora disgregate nello stesso giacimento. Per meglio dimostrare la posizione di questo orizzonte, ed i rapporti che ha colle rocce vicine, conduco una sezione geologica che da N.E a S.O passa — in linea retta — per monte Veglio e per il monte di S. Michele dal torrente Samoggia alla Ghiaia di Serravalle. Da questa sezione rilevasi, come siamo in presenza di uno di quegli anticlinali che si produssero dietro forte pressione late- rale durante il periodo del sollevamento appenninico, e come gli agenti atmosferici abbiano ridotto a vallette di erosione le pri- mitive fratture formatesi durante il ripiegamento di quelle rocce. Le argille e sabbie plioceniche n, che sotto il Castello di Monte Veglio non sono molto sviluppate, assumono una grande potenza a sud lungo il rio delle Casette. Il miocene vi è rappresentato dalle marne grigie' a forami - nifere, con Aturia Aturi Bast. etc. o; sopra questa roccia, ho osservato fin da due anni or sono ('), un piccolo lembo di marne arenacee verdi b dove ho raccolto una copiosa fauna di tere- bratule, nuclei di gasteropodi, echini, denti di pesci e frammenti di coralli. Tali marne arenacee, contenendo una fauna decisa- mente littoranea, ritengo formate in mare poco profondo e stieno alle marne grigie sottostanti, nello stesso rapporto che le sabbie gialle alle argille turchine. Finalmente al di sotto s’ incontrano le argille scagliose che come ho detto sono distinte in due orizzonti ben caratterizzati: l’uno superiore con septarie etc. d, e l’altro inferiore ad albe- rese, pirite etc. e. Dopo monte Veglio non ho potuto visitare che i dintorni di monte Paderno e sono stato tanto fortunato da trovare sotto (’) Club Alpino Italiano — L‘ Appennino Bolognese — Descrizioni e iti- nerari. Bologna 1881, pag. 466. — 167 — monte Sabbiimo, e precisamente nei calanchi die diurno rie, al rio detto Stregone — valle di Savena — piti che un Dina di septarie, di natura ed in condizioni identiche di quo A ave- nute a monte Veglio. Questo fatto conferma sempre più che le argille a septarie non sono in queste regioni molto localizzate ed è certo che se- guono almeno la linea occupata dalla prima zona di argille sca- gliose presso la pianura. Prima di por termine a questa mia breve comunicazione debbo fare osservare che le septarie, e specialmente quelle che per la loro forma son dette : a nido di vespa od anche pietre geome- triche, erano da lungo tempo conosciute nel Bolognese, ne esiste- vano nei vecchi musei, e vennero figurate anche nelle opere dei nostri antichi naturalisti (l). Siccome però si raccoglievano per la massima parte nell’alveo dei torrenti, erano segnate nei cata- loghi colla indicazione di incerta sede. Anche il prof. Capellini in una delle sue memorie sui terreni terziari (2) ne parla breve- mente, riferendole alle marne messiniane di S. Leo presso il Sasso. Proseguendo lo studio di questo argomento, mi auguro di potere raccogliere, non solo nel Bolognese, ma anche altrove, dati sufficienti onde accertare e generalizzare il fatto da me osservato, che ho ragione di credere non essere così localizzato. Taramelli comunica alcune osservazioni Sulla necessità di studiare le sponde bel bacino Adriopadano. Il professore Taramelli espone taluni confronti stratigrafici tra i due versanti della depressione adriatico-padana, avvertendo anzitutto la necessità che questo studio sia fatto, come si pro- pone di farlo, con maggiore dettaglio per rilevare quali furono i particolari di quel movimento di suolo, al quale devesi Corogra- fia di questa regione fino ad ora studiata, almeno da noi italiani, con vedute assai varie e non ordinate. Quanto alla composizione dei terreni, per non ripetere quanto disse nella seduta precedente sui terreni protozoici e paleozoici (') Ambrosini B., Musaeum Me laide um Ulissis Aldrovandri. Bonouiae 1648. (’•) Capellini G., Sui terreni terziari di una parte del versante settentrio- nale dell’ Appennino. Bologna 1876. j qi ili nella penisola affiorano soltanto lungo il versante tirreno, pio [a le mosse dai mesozoici affermando come essi siano molto più uniformi di quanto generalmente si crede. Tantoché nelle Al d Marittime trovasi non meno che nelTApennino centrale e nei grandi colossi abruzzesi il prevalente sviluppo della forma dolomitica, mentre le arenarie inferiori ed i piani marnosi di Wen- gen, di S. Cassiano e di Raibl, con vario intreccio con altre dolo- mie vanno mano mano assottigliandosi e scomparendo, quanto più si scostano dal centro del vulcanismo nerico. Recenti scoperte hanno mostrato lungo Tasse apenninico molto più vasta di quanto si credesse la esistenza della dolomia principale, la quale sembra accennare alla maggiore sommersione in quel ciclo di oscillazioni telluriche per l’area considerata. La serie liaslea presenta i due tipi, cioè il calcareo-dolo- mitico ed il calcareo-selcioso, alternati a brevi distanze; presso il lago d’Orta diventa una formazione di spiaggia, con grande sviluppo delle rhynchonelle. La forma oolitica è comune per quel- T epoca al Friuli ed all’ Abruzzo. La zona ad IL bifrons è do- vunque assai uniforme, al più variando di colorito, e per suo avviso più antica del piano fillitico veneto-trentino. Le formazioni giuresi sono dovunque di assai tenue spessore e sembrano man- care nel Piemonte. Invece il neocomiano in tutta l’area peria- driatica presenta una uniformità litologica ancora maggiore del piano retico; epperò si considera dai più come rispondente ad una ancora più profonda e più generale sommersione. In seguito al qual fatto, rimanendo molto incerti gli equivalenti della creta media , sorprende assai il vedere come, quasi d’ improvviso, com- pajano e rapidamente si accentuino le notissime profonde diffe- renze litologiche e faunistiche della creta superiore, sino al seno- niano, a questo piano corrisponde l’altra forma della scaglia rossa , sempre presente anche in Lombardia sotto il piano nummulitico , probabilmente nelle Romagne e nelle Marche alternata o passante all’altra forma poco diversa delle argille scagliose. Queste però sono generalmente eoceniche e corrispondono alle marne, che si alternano ed in generale si subordinano allo arenarie così nell’Appennino ligure come nella Lombardia, nel Veneto orientale e nella regione giulio-dinarica nell’eocene medio e superiore. Se non che a questi due piani nelle due ultime regioni e lungo l’Apennino a Sud del Terminillo compaiono i piani nummulitici, generalmente calcari, a luoghi colla forma madreporica oppure preludendo alla forma milleporica. Molto estesa e per forte contrasto assai distinta dalle isocrone arenarie spesso glauconiose (accennanti al già compiuto ciclo delle eru- zioni doleritiche del veneto) compare questa forma nulliporica alla base del miocene, così nel veneto orientale come nelle Marche e nell’ Emilia; mentre che allo stesso livello e più a ponente nella Lombardia si presenta il piano della gonfolite comense, da recenti osservazioni dimostrata assai continua dal Lario al Ver- bano, e dei conglomerati ofiolitici bormidiani, dei quali forse sono gli ultimi lembi verso oriente e verso sud i conglomerati alla base delle arenarie serravalliane del monte di Perticara. Prescindendo da alcune locali insinuazioni di formazioni di spiaggia oppure di amigdale gessifere, il Tortoniano presenta dal Veneto all’Abruzzo una grande uniformità; mentre manca nellTstria e nella Dalmazia. Anche per l’area apenninica però fu una som- mersione di breve durata, stante che vediamo svilupparsi a grado a grado il piano gessifero messiniano, di cui non è ancora ben definito il rapporto colla zona del pari gessifera del Tortoniano, illustrata dal signor Scarabelli. Ricorda finalmente come il pliocene, troppo suddiviso dai paleontologi, rappresenti un periodo di sommersione e termini nell’Apennino settentrionale non già con una formazione alluvio- nale (quella delle così dette sabbie gialle) sibbene con una zona calcareo-arenacea, che dovrebbe essere chiamata precisamente di Castellarquato, se questo nome non fosse, per uso già invalso, attribuito alle sottostanti marne a luoghi estremamente fossilifere. A levante del Mincio però cessa il terreno marino pliocenico e non si hanno che alluvioni in generale grossolane e cementate; anzi vaste alluvioni anche in area apenninica non solo sostengono la pila delle marne fossilifere, ma seguono in alto a queste equi- valenti, come all’ autore risulta da recenti osservazioni sul Pia- centino presso agli sbocchi della Trebbia e della Nure. Vere sab- bie marine chiudono il pliocene lungo il lido adriatico; ma non è ancor certo se le marne sottostanti corrispondano precisamente alle subappennine dell’ Emilia, del Piemonte e della Lombardia. Nella regione subalpina il lembo marino più recente è quello - 170 — del Ponte dei Preti presso Ivrea, dove però l’autore non ha potuto rilevare alcun passaggio dalla formazione marina alla glaciale. Egli non esclude la possibilità di un periodo glaciale pliocenico, anzi propende a ritenere come tale il periodo di massima dispersione degli erratici, che va ulteriormente studiato nell’ Italia media e meridionale ; mantiene però le sue idee sull’assoluta indipendenza delle formazioni moreniche spettanti al periodo degli anfiteatri dalle formazioni marine plioceniche, e sulla precedenza di allu- vioni antiche, dette forse impropriamente preglaciali rispetto alle morene. Decenti osservazioni sulle montagne della Majella e del Sasso d’ Italia lo portano ad escludere la presenza quivi di appa- rati morenici anche a non grande distanza dalle vette. Dopo questo rapido sunto l’autore discorre delle principali condizioni tettoniche dell’ area esaminata e fa presenti ai colle- ghi i fatti che seguono: a) Posizione dell’ asse stratigrafico della più depressa ruga padana rasente alle Prealpi; così che le falde di queste spettano piuttosto agli Apennini che alle Alpi. b ) Esiste nelle Alpi, come nell’Apenniiio, un duplice sistema di rughe dirette a N. E. ed a N. 0. Prevalgono però le prime, tra le quali le principali corrispondono al Lario, al Sebino, al Giarda, alla Valsugana, alla comba di Belluno, alle falde trevigiane, al seno friulano ed all’andamento dei lembi serravalliani e bormidiani, nonché dei più settentrionali affioramenti eocenici lungo l’Apen- nino settentrionale. Hanno invece direzione di N. 0. altri affiora- menti eocenici alle falde dell’Apennino, i rilievi delle colline oro- biche e comensi, e le curve più meridionali nel Veneto tra l’Adige ed il Brenta. Importante a questo riguardo è anche l’andamento del conglomerato bormidiano nel Varesotto; perchè quivi questo terreno cambia bruscamente la sua direzione, che presso Como è di N. 0. per dirigersi verso S. 0. sopra Arona e verso i colli di Torino. c) Importantissimo è del pari il fatto del rialzo mesozoico al monte Conero di Ancona in rapporto colla penisola euganea. Attendesi tuttora la conferma dell’ epoca di emersione pliocenica delle trachiti euganee; è però indubitato che quella regione si sommerse di mano in mano che si pronunciava la depressione adriatico-padana. - 171 d) Le dette rughe ed altre che sono evidentissime nelle Marche e più ancora tra il Sasso d’Italia e la Majella accennano ad un moto di corrugamento contemporàneo su entrambe le indi- cate direzioni ed accompagnato perciò da flessioni varie dell’asse apenninico; come ha dimostrato anche il signor Scarabelli, trat- tando del nodo orografico e stratigrafico in corrispondenza dell’area di comune origine del Marecchia, dell’Arno e del Tevere. e) Che l’autore infine trova molto opportuno, in presenza di tali fatti, il considerare l’ ipotesi recentemente annunciata dallo Schiaparelli circa l’effetto che devono aver esercitato sulla con- formazione della superficie terrestre i successivi spostamenti dei poli di rotazione del nostro pianeta ; spostamenti causati alla lor volta dalle stesse modificazioni e dai trasporti di massa, che av- vennero sui continenti e sul fondo di mari. •f Taramelo presenta da parte del Socio Arturo Rossi un lavoro col titolo: Note illustrative alla Carta geologica della 'provincia di Treviso : Dice che questo lavoro venne compiuto in parecchi anni dal- l’autore, il quale gli fu compagno in molte escursioni e quindi si diede da solo a rovistare con molta pertinacia le località fossili- fere dei vari piani, meglio decifrando quelli che erano poco noti e scoprendone di nuovi ; tra questi importantissimo quello ad Ilarpoceras Murchisonae. Raccomanda caldamente la stampa di questo lavoro ('). Nicolis legge una nota sul Terziario nelle Prealpi r etiche ad Oriente del lago di Garda. Mi pregio d’informare la Società, delle conclusioni alle quali sarei ora arrivato , continuando gii studi sui sedimenti terziari nella porzione meridionale del territorio montuoso compreso fra il lago di Garda e l’Adige, riservandomi con prossima pubblicazione render noti numerosi dettagli e profili, già rilevati, specialmente del Baldo. (’) Non essendo ancora eseguite le incisioni annesse alla memoria del Socio Rossi, per non far sulàre ulteriore ritardo al Bollettino, la suddetta memoria verrà pubblicata in altro fascicolo. Nella regione in esame, gii strati terziari formano due colli isolati che si estollono dall’ anfiteatro morenico Benacense, essi sono il monte Moscalli e la Rocca di Garda; indi a nord, am- mantano il concavo altipiano ( m. 1250 a m. 1600 ) stendetesi dall’ alto versante orientale del Baldo a quello occidentale dei monti paralleli Novezza-Cerbiol. Questi lembi terziari si completano vicendevolmente, ed il loro raccordo coi piani dell’eocene Veronese propriamente detto, del quale sarebbero l’alta continuazione, forma lo scopo di que- sta comunicazione. Baldo. (‘) La serie terziaria conserva i più elevati Qrizzonti presso al con- fine politico specialmente a Novezza, Campione, ed Acque negre, ivi a m. 1600 circa sul fianco orientale Baldense gli strati ad Orbitolitcs del piano di Priabona raddrizzati si appoggiano, con sconcordanza ed indipendenza, alle testate della dolomia principale, cioè alla più antica roccia visibile della dislocata pila di strati che costituisce tutto il fianco occidentale, la vetta e le parti più alte del versante orientale del Baldo. Il terziario appartiene alla massa orientale sulla quale posa a stratificazione concordante. Scende da Novezza, con forte inclina- zione a Campione , termine n. 51, indi rialzandosi quasi vertical- mente riveste il piano del Baldo fino all’ accennata frattura. Per tale arcuata disposizione di strati la denudazione esercitò minor rapina nella parte bassa dell’insellatura nella quale si tro- vano affioranti gli strati più recenti del territorio. Ciò premesso, facendo notare come larghi spazi restino occultati dallo sfasciume alpino che in questi siti è molto abbondante, espongo la scala stratigrafica ascendente visibile sul fianco del Baldo. I. Calcari marnosi giallastri ricchissimi di Orbitolites del piano di Priabona e collina di Verona. II. Arenarie e marne cerulee e grigie a Pectcn arcua tus, Clypeaster, Fucoidi, Briozodri , Globuline ecc. (') Per gentile indicazione dello stesso egregio autore conobbi soltanto da qualche mese — dopo che le mie ultime pubblicazioni viddero la luce • — le pregevolissime ed esatte note sul monte Baldo del sig. dott. A. Bittner, Ver- liandlugen clcr K. k. gcol. lìeichsandstalt 1878. n. 17. — 173 — III. Lumachella a Numm. intermedia e Numm. Ficteli. Meglio si può seguire tutta la serie dal lato eli Novezza — Cerbiol. Prendo quale punto di partenza il piano di Priabona che si mostra, ove il sentiero che mette dall’osteria delPArtillonzin al Pian di Cenere discende rapidamente , con un banco calcareo a Serpula spirulaea e le di cui assise superiori assumono habitus marnoso e sono zeppe d ’Orbitolites papyracea. Nei pochi punti scoperti continuano la sezione sottili assise di arenaria. A queste fa seguito in alto, formando una parte della vetta di Novezza, un calcare bianco corallino con forme, che, quantunque deteriorate, accennano all’ orizzonte di Crosara, raccordo assai probabile, specialmente in vista del posto occupato da questo banco nella scala stratigrafica terziaria. La continuazione superiore della serie va cercata nel fianco di Novezza, ove le assise cadono con forte pendenza al citato ter- mine di Campione e sono le stesse a Pecten arcuatus , Fucoidi ecc. che si riscontrano dal lato opposto ammantate dalla lumachella formata dalla nominata copia di Nummuliti reticolate. Adunque il terziario nel sistema del Baldo, completo anche nei sottoposti piani eocenici, dei quali avrò occasione d’occuparmi in breve, offre, sopra ambedue i fianchi dell’altipiano e sull’alti- piano stesso, la seguente successione stratigrafica. I. Piano a Serpula spirulaea, Orbitolites papyracea ecc. II. Calcare corallino e marne con Euspatangus. III. Arenarie a Clypeaster, Pecten arcuatus, Fucoidi , Glo- buline ecc. IV. Lumachella marnosa a Nummulites intermedia e Num- mulites Ficteli. Monte Moscalli. p I più bassi sedimenti affioranti, sono visibili lungo la strada a monte di Cavaion, e consistono nella lumachella a Numm. in- termedia e Numm. Ficteli che chiude la serie nel Baldo. Succe- dono superiormente alcune assise sul principio marnose e poi are- nacee con granelli e punteggiature nere e cloritiche: queste assise contengono forme dei piani di Guata di Salcedo, Sangonini di Logo e di Castelgomberto cioè Scutella tenera, Cardita Laurae, Cardita Ar duini, Pecten arcuatus ecc. Sovrasta un banco di cal- care terroso giallastro ricco di Scutella subrotunda. — Ili — La serie è continuata in alto da una potente massa di calcare bianco, or compatto a grana fine, or granuloso ma durissimo, supe- riormente ricco di Lithothamnium o vero impasto di frammenti bianco-lucenti d’Echiuodermi, oppure lumachella formata da grandi Pecten. La fauna sepolta in questo membro, quantunque male conservata e perciò di difficile determinazione specifica, offre un complesso di forme generalmente ascritte al Miocene inferiore quali : Clypeaster cfr. scutum, Clypeaster placenta, Echinolampas conicus, Pecten deletus, Pecten solarium e numerosissimi grandi Pecten a larghi spazi intercostali che non si poterono ancora rife- rire a specie nota. Sottili ed assai interrotti lembi d’ arenaria coronano in qual- che punto il monte, fra quest’ arenaria raccolsi piccolissimi echinidi e qualche raro avanzo di pesce, invece numerosi ittiodontoliti si rinvengono nella parte più alta del sottoposto descritto calcare. In questi giacimenti ittiolitici sono rappresentati gli Elasrnobranchi ed i Teleostei e fra quest’ultimi prevale: Crysophrys cincta (Ag.) Bassani. Il chiarissimo sig. prof. Bassani al quale comunicai ad oggetto di studio questa ittiofauna, vi determinava 16 specie delle quali gentilmente mi favorì l’elenco e la trovò strettamente affine con quelle di Dax, di Grignan, di Crespano, di Lecce ecc. e propen- derebbe ad ascriverla al miocene medio piuttosto che aH’inferiore come accennerebbero gli altri avanzi organici, dice però che non esclude la possibilità che appartenga al miocene inferiore. Rocca di Garda. Un complesso di assise ad arenarie e marne forma il membro inferiore della Rocca di Garda, quello superiore, con perfetta analogia al vicino monte Moscalli, consta di un potente banco di calcare compatto chiaro. L’arenaria è spesso contraddistinta da granelli neri e cloritici ed assieme ai letti marnosi contiene una fauna a facies oligoce- nica e ricca di Euspatangus. Fra le forme meno deteriorate rinvenni : Pecten arcuatus , Pecten Michelotti, Cardita Laurae ecc. Il banco di calcare che forma la vetta è sterile, soltanto in alto contiene rari ittiodontoliti indeterminabili; l’unico fossile ca- ratteristico clic potei rinvenire, però staccato dalla roccia in posto, fu un Clypeaster placenta. — 175 — CONCLUSIONI La serie eocenica si completa coi coralli eli Novezza. La serie oligocenica — che assume un habitus marnoso ed arenaceo caratteristico — non ho dati sufficienti per suddividerla in piani, il suo raccordo colla parallela Vicentina è evidente, ma qui le principali forme organiche sono diffuse per tutto il suo spessore verticale e non potei seuoprire il fossile guida del piano di Castel gomberto, il Trochus Lucasi. Noto solo che il Pecten arcuatus è prevalente negli strati inferiori, la lumachella a Num- muliti sta nei medii, ed in alto sono numerose le Cardite e co- minciano le Scutelle. Bene distinto tanto petrograficamente che paleontologicamente è il Miocene. Tutta questa pila di strati sembra abbia risentito del solle- vamento generale cui 'e dovuta l’attuale orografìa. Eocene Calcari a Serpula Spirulaea e mar- ne ad Orbitulites. Calcari corallini. Oligocene od eocene superiore d’altri autori. a Arenarie, marne, calcari impuri a Pecten arcuatus , Briozoi, Fu- coidi, globuline , Clypeaster , Eu- spatangus ecc. B Lumachella a Num. intermedia e Num. Ficteli. c Arenarie e calcari impuri con Eu- spatangus , Cardila Laurae, Car- dila Arduini, Scutella tenera etc. Miocene. a Calcare impuro a Scutella subro- lunda. B Calcare bianco compatto con Litho- thamnium , frammenti Echino- dermi , lumachella a Pecten , Pecten delelus , Echinolampas conicus , Clypeaster placenta , Clypeaster cfr. sculum , ittiodon- toliti etc. c Calcare cristallino a Myliobates, Carcharodon, Odontaspis,Galeo- cerdo, Sargus, etc. D. Arenaria a piccolissimi Echino- cyamus cfr. affìnis Desm. Novezza-Cerbiol, Strati) Oriz. Priabona alti Acque negre. le falde colline 'di Verona. Novezza. orizz. Crosara Acque Negre, Campione, Novezza. jOriz . Laver- jda , Elyscli , f S a n g o n i n i , Acque Negre, M. Mo-/Montec eh io scalli. ÌMag giore , M. Moscalli, Rocca di)Gnata’ Gastel" Garda. /gomberto ecc. M. Moscalli. M. Moscalli e Rocca di Garda. i Oriz. di Schio, jCollalto di JMonfumo , S. [Libera di Ma- llo , Altavilla ecc. M. Moscalli. M. Moscalli. Oriz.Crespano. Fornasini legge la seguente: Nota preliminare sui Forami- niferi della marna pliocenica del Ponticello di Savena nel Bo- lognese : Intorno alla scoperta di strati glauconitiferi e copiosamente fossiliferi nelle marne superiori alla formazione gessosa della valle del Savena, sono state pubblicate sei anni or sono alcune inte- ressanti notizie ('), le quali manifestando i rapporti fra esse marne e i depositi sopra e sottostanti, gettano molta luce sull’ ordina- mento dei piani miocenici superiori e pliocenici nella serie stra- tigrafica del Bolognese. Non crediamo necessario il riscrivere qui tutto quanto è svolto nella nota citata; solo, a schiarimento di ciò che costituisce il soggetto di questo scritto, stimiamo oppor- tuno il ricordare come le marne in discorso, limitate inferior- mente da gesso e superiormente da arenaria, rappresentino, fra i sedimenti pliocenici del Bolognese, una zona marina ben distinta, caratterizzata da una fauna fossile alquanto diversa da quelle delle ordinarie argille sabbiose turchine, e siano da riguardarsi quali corrispondenti alle marne vaticane del Ponzi, a quelle della Coroncina, delle valli della Pine, della Sterza e dell’Era, della Calabria ecc. Sulle condizioni che regolarono il depositarsi delle marne glau- conitifere del Ponticello di Savena speriamo di potere presentare alcune conclusioni quando, compiuto lo studio della fauna fossile e in modo particolare quello dei Foraminiferi, e ricercato in quali circostanze si formano depositi analoghi sul fondo dei mari d’og- gidì, saremo in grado di risalire dalla considerazione dei feno- meni dell’attualità a quelli che seguirono durante il Pliocene. In- tanto, dalle prime ricerche generali fatte intorno ai Foraminiferi è risultato che essi offrono un notevole interesse, sia per l’abbon- danza loro (quale si riscontra in molti dei sedimenti corrispon- denti), sia per la novità di certe forme, e che variano assai nella frequenza, nelle dimensioni e nello sviluppo di certi tipi a prefe- renza di altri, secondo i vari punti della formazione in cui furono raccolti ; variabilità la quale, almeno fino a un certo limite, è in (’) Capellini, Sulle marne glauconifere elei dintorni eli Bologna. Boll. d. r. Com. geol- d’It., 1877, pag. 3U8. — 177 — stretta relazione con quella di altri resti di corpi organizzati e della natura litologica. Dietro queste considerazioni è venuto naturalissimo il distinguere l’ intero sedimento, dallo strato più antico salendo al più recente, in quattro parti, e cioè: 1. Gli strati immediatamente superiori al gesso: argilla sabbiosa grigia con piccoli letti di ciottoli, e argilla grigia, spesso alquanto scagliosa, contenente nuclei di limonite. Finora nessuna traccia di fossili, eccetto qualche frammento di vegetale. 2. Gli strati inferiori alla lente glauconitifera : marna ar- gillosa, azzurrognola e plastica, con resti non frequenti di Mol- luschi ( Pecten Comitatus ('), Nassa semistriata , Pleurotoma tur- ricala, Surcula dimidiata, Ringicula buccinea, ecc.) e di grossi Foraminiferi ( Nodosaria raphanistrum). 11 residuo che si ottiene dalla lavatura di questa marna rappresenta la quindicesima parte circa del peso totale, ed è costituito per lo più da minutissimi elementi arenacei o da avanzi di vegetali misti ad aculei di Echi- nidi e a gusci di piccoli Foraminiferi ( Globigerina , Sphaeroidina, e Uvigerina in prevalenza). 3. Gli strati glauconitiferi: roccia marnoso-arenacea di co- lore bruno-verdastro con resti di Molluschi ( Ostrea cochlear Poli, var. navicularis Brocchi e Pecten Angelonii). Il residuo che si ottiene dalla lavatura della roccia rappresenta circa l’80 per 100 del peso totale, e consta per la massima parto di granuli di glau- conite; abbondano inoltre i gusci di grossi Foraminiferi ( Nodosa - rina e Planorbulina in prevalenza). 4. Gli strati superiori: marna argillosa azzurrognola, con espansioni di ferro solforato, e talvolta finamente stratificata e ci- nerea, contenente resti di Pesci, di Molluschi ( Pecten vitreus, P. Angelonii (2), Ostrea navicularis , Dentalium elephantinum, Nassa semistriata, Nucula sulcata, Malletia transversa , Ver ti- cordia argentea, V. arenosa, V. acutecostata ecc.) di Echinidi e di Corallai!. Il residuo che si ottiene dalla lavatura di questa marna rappresenta la quarta parte circa del peso totale, ed è costituito quasi esclusivamente da minuti frammenti di conchiglie (') Nella nota sopra citata è indicato col nome di P. demdatus. (’) Nella nota citata sono indicati col nome di P Getnmellan fìlli e P. Brummeli. 12 — 178 — di Molluschi e da gusci di Foramiuiferi ( Globigerina , Miliola e Textularia in prevalenza). Relativamente al presentarsi delle diverse specie di Foramini- feri nelle varie parti del sedimento, abbiamo ottenuto fino ad ora questi risultati: Specie esclusive degli strati inferiori alla lente glauconitifera, o prevalenti in essi: Bolivina antiqua D’Orb. f. (') Nodosaria ovicula D’Orb. f. N. glabra D’Orb. f. N. gemina Silv. r. Cristellaria ariminensis (D’Orb.) r. Polystomella crispa (Linn.) rr. Specie esclusive degli strati glauconitiferi o prevalenti in essi: Textularia punctulata D’Orb. r. Clavulina communis D’Orb. f. Bulimina pupoides D’Orb. r. Nodosaria radicula (Linn.) r. N. raphanistrum (Linn.) f. N. scalar is (Batsch) f. Dentalina communis D’Orb., var. annidata (Reuss) f. D. Boueana D’Orb. r. D. aciculata (D’Orb.) f. D. obliqua (Linn.) f Vaginulina striata D’Orb. rr. Frondicularia complanata Defr. f. F. alata D’Orb. rr. Marginulina bononiensis n. f. M. raphanus (Linn.) //. M. simplex Karr. r. Cristellaria cassis (F. e M.) r. C. navicularis (Montf.) f. C. navicularis (Montf.), subvar. complanata n. r. C. crepidula (F. e M.) rr. C. elongata D’Orb. rr. C. italica (Defr.) f. (') /. indica frequente; frequentissima; r., rara; rr., rarissima. — 179 — C. rotulata Lam. f. C. calcar (Limi.) ff. C. cultrata (Montf.) ff. C. rostrata (Montf.) ff. C. rostrata (Montf.), var. costata Defr. rr. C. vortex (F. e M.) ff. C. obtusa (Reuss) f. Planularia cymba D’Orb. rr. Polymorphina aequalis (D’Orb.) r. P. anceps Phil. rr. P. cornmunis (D’Orb.) f. P. problema (D’Orb.) r. Planorbulina Haidingeri (D’Orb.) ff. P. Dutemplei (D’Orb.) f. P. spirata (Seg.) ff. Anomalìna badenensis D’Orb. r. Specie esclusive degli strati superiori alla lente glauconitifera, o prevalenti in essi: Biloculina r ingens (Lam.) ff. B. cornata Brady r. B. depressa D’Orb. f. B. elongata D’Orb. f. Planispirina contraria (D’Orb.) rr. Spiroloculina planulata (Lam.) rr. S. canaliculaia D’Orb. f. S • limbata D’Orb. r. Miliolina inflata (D’Orb.) r. M. triangularis (D’Orb.) ff. M. Ferussaci (D’Orb.) r. M. celata (Costa) ff. M. indislincta n. r. M. tennis (Cz.) f. Cornuspira foliacea (Phil.) f. Haplophragmium agglutinane (D’Orb.) ff. Haplostiche compressa Seg. ff. Textularia sagittula Defr. f. T. sagittula Defr., var. Soldaniì n. ff'. T. abbreviata D'Orb. //. — 180 — T. Partschi Cz. r. T. pala Cz. r. T. concava Karr. rr. Bigenerina agglutinare D’Orb. f. Gauclryina badenensis Reuss f. Clavulina communis D’Orb., var. irregularis Costa ff. C. rudis (Costa) f. Bulimina aculeata D’Orb. ff. B. infinta Seg. f. Lagena laevis (Montagli) f. L. globosa (Montagli) r. L. semistriata Will. r. L. striata (D’Orb.) f. L. sulcata (W. e J.) f. L. squamosa (Montagli) r. L. marginata (W. e J.) //. L. gracillima (Seg.) r. Glandulina laevigata D’Orb. ff. ? G. glans D’Orb. rr. Nodosaria hispida D’Orb. r. N. fìstuca Schw. rr. Dentalina communis D’Orb., var. obliqua D’Orb. /’. D. guttifera D’Orb. r. Lingulina carinata D’Orb. r. L. rotundata D’Orb. r. Marginulina glabra D’Orb. r. M. h irsuta D’Orb. r. Polymorphina lactea (W. o J.) r. Uvigerina pygmaea D’Orb. ff. U. anguiosa Will. r. U. asperula Cz. f. Sagra ina affinis n. rr. Globigerina bulloides D’Orb. //'. G. gomilulus Seg. ff. G. universa (D’Orb.) ff. Pullenia sphaeroides (D’Orb.) f. P. compressiuscula (Reuss) r. P. compressa Seg. r. Ì81 — P. falx (C z.) f. Sphaeroidina bulloides D’Orb. ff. Discorbina obtusa (D’Orb.) rr. Planorbulina Ungeriana (D’Orb.) ff. P. ariminensis (D’Orb.) ff. Truncatulina lobatula (W. e J.) f. T. refulgens (Montf.) rr. Anomalina polymorpha Costa f. Pulvinulina Partschiana (D’Orb.) //. Rotalia Soldanii (D’Orb.) f. Quando si considerino in confronto fra di loro le due ultime liste, non può sfuggire la differenza che passa fra la fauna degli strati glauconitiferi e quella degli strati superiori , differenza che consiste principalmente nel grande sviluppo che assumono in questi ultimi le Miliole, le Textularie e le Globigerine, deficienti quasi nei primi, e d’altra parte il grado di moltiplicità e di fre- quenza raggiunta in questi dalle Nodosarine, relativamente scarse negli strati superiori. Fra le specie sopracitate alcune richiedono schiarimenti, de- scrizione, illustrazione; e però delle 14 specie e varietà di cui qui sotto è parola, alcune dovevano essere corredate di note allo scopo di fissarne il primato e i sinonimi; altre dovevano essere illustrate con figure perchè ritenute nuove, o considerate come forme di varia- zione, o perchè altra volta incompletamente illustrate. Miliolina celata (Costa) Quinqueloculina rugosa, D’Orbigny, 1826. Ann. d. Se. nat., voi. 7, pag. 302, num. 24. Quinqueloculina rugosa, D’Orbigny, 1852. Prodr. de Pa- léont., voi. 3, pag. 195, num. 579. Spiroloculina celata, Costa, 1854. Paleont. d. Regno di Nap., parte 2, tav. 26, fig. 5. Spiroloculina celata, Costa, 1856. Foram. d. marna blu d. Vatic., pag. 14, tav. 1, fig. 14. Quinqueloculina asperula, Seguenza, 1862. Rizop. pleist. di Catania, pag. 36, tav. 2, fig. 6. Quinqueloculina asperula (nel testo Q. rugosa D’Orb.), Sch- wager, 1866. Novara - Exp., geol. Th., voi. 2, pag. 203, tav. 4, fig. 16. — 182 — Miliolina agglutinans, Terrigi, 1880. Fauna vatic. a Foram. d. sabb. plioc., pag. 50, tav. 1, fig. 1. Miliolina celata, Brady, 1882. Exploration of thè Faroe- Channel by Tizard and Murray, pag. 74. Molto probabilmente la M. celata è da identificarsi alla Q. ru- gosa; ma le sole indicazioni date per quest’ultima dal D’Orbigny, di « espèce bicarénée » e « fossile à Castel Arquato » non sono sufficienti a definire la specie. Le figure e le descrizioni invece date dal Costa, per quante grossolane e incomplete, non ci la- sciano alcun dubbio trattarsi della forma stessa illustrata più tardi dal Seguenza e dallo Schwager. Pare che tali siano anche le con- clusioni del Brady. Differisce poi dalla M. agglutinans, dalla M. enoplostonia e dalla M. bidendata (D’Orb.) (l) per avere le logge meno angolose e prominenti e meno distinte Luna dall’altra. Miliolina indistincta n. Tav. II, fig. 1. Conchiglia ovale, compressa, ottusamente acuminata alle due estremità, liscia, acutamente carenata all’intorno, costituita da logge diseguali, larghe e arcuate, compresse e leggermente solcate sui lati, senza traccia di suture fra di esse. Apertura circolare o quasi, munita di un dente che si allarga all’apice. Lunghezza: da min. 0,6 a mm. 0,85. La M. indistincta ha superficie levigata e guscio decisamente porcellanaceo e manca di suture apparenti fra le logge : questi caratteri la distinguono senz’altro dalla specie precedente e dalla M. oculina (D’Orb.) (2) colle quali ha comune la forma generale. Textularia punctulata D’Orb. Nautili amphorarii (Janiformia), Soldani, 1780. Saggio oriti, pag. 108, tav. 7, fig. 46 E. Textularia punctulata, D’Orbigny, 1826. Ann. d. Se. nat., voi. 7, pag. 262, n. 4. (’) Foram. de Cuba, pag. 195-197, tav. 12, fig. 11-20. (’) Foram. de Vienne, pag. 277, tav. 17, fig. 7-9. — 183 — Textularia clipeata, Costa, 1854. Paleont. d. Regno di Nap., parte 2, pag. 295, tav. 23, fig. 4. Textularia gibbosa, Parker, Jones e Brady, 1871. Ann. & Mag. of Nat. Hist., ser. 4, voi. 8, pag. 167, tav. 11, fig. 117. Textularia rhodiensis, Terquem, 1878. Foram. du Plioc. de Rhodes, pag. 35, tav. 3, fig. 10. Plecanium tuberiforme, Seguenza, 1879. Formaz. terz. di Reg- gio, pag. 152, tav. 14, fig. 9. \ E una delle tante specie fondate dal D’Orbigny sulle figure del Soldaui e mancanti di descrizione: insieme alla citazione di essa, nel « Tableau », vanno unite le sole parole « vue en de- vant » riferibili alla figura di Soldani. Mentre ci sembra di doverle rapportare le forme illustrate dal Costa, dal Terquem e dal Seguenza, crediamo conveniente di non riunirla, come fanno gli autori inglesi, alla T. gibbosa del D’Or- bigny (modello 28). Il nome specifico assegnatole dal D’Orbigny è dovuto molto probabilmente al fatto osservato anche dal Costa, e cioè che tal- volta si osservano « alcuni forellini » sulla convessità della pe- nultima loggia. o o Textularia Sag ittula Defr., var. Soldanii n. Tav. II, fig. 2. Polymorpha sagittulae, Soldani, 1791. Testac. parte 2, tav. 133, fig- Q- Conchiglia cuneiforme, conica, alquanto compressa, di super- ficie aspra e rugosa, superiormente dilatata e ottusa, inferiormente acuminata, lateralmente subcarenata, costituita da numerose logge che si alternano, transverse, un po’ convesse, arcuate, fornite di una specie di cresta transversale, e separate fra loro da suture poco distinte. Lunghezza: da mm. 0,86 a mm. 1,40. Abbiamo creduto conveniente di non riunire senz’ altro questa forma alla T. sagittula del Defrance (*) distinguendosi essa a prima (’) Dict. d. Se. Nat., voi. 32, pag. 1 77*, voi. 53. pag. 344 ; Atl., Conch., tav. 13, fig. 5. — 184 — vista per un carattere costante, quello di avere le logge fornite di cresta prominente che impartisce alla conchiglia un aspetto gene- rale corrugato . 01;i\7iilin;i communis D’Orb., var. irregularis Costa, Tav. II, fig. 3. Clavulina irregularis, Costa, 1854. Paleont., d. Regno di Nap., parte 2, pag. 271, tav. 22, fig. 1, 2, 3. Clavulina irregularis, Segùenza, 1879. Formaz. terz. di Reg- gio, pag. 151, 309. Differisce dalla C. communis del D’Orbigny (‘) per la sua forma generale più cilindracea, per essere spesso ripiegata ad an- golo e per avere l’ultima loggia provvista di un brevissimo pro- lungamento cilindrico, in cui è l’apertura. Il Costa nota che «la superficie è liscia »; noi osserviamo al contrario che essa è rugosa, ciò che è in relazione colla struttura arenacea del guscio. Clavulina rixciis (Costa). Tav. II, fig. 4. Glandulina rudis, Costa, 1856. Foram. d. marne terz. di Messina, pag. 16, tav. 1, fig. 12, 13. Clavulina cylindrica, De Hantken, 1875. Die Fauna d. Clav.- Szab. - Scliichten, pag. 18, tav. 1, fig. 8. Clavulina cylindrica, Karrer, 1877. Abhandl. d. k. k. geol. Reichsanst., voi. 9, pag. 373, tav. 16 a , fig. 4. Clavulina cylindrica, Segùenza, 1879. Formaz. terz. di Reg- gio, pag. 229. Il Karrer ha identificata la forma illustrata dal De Hantken a quella del Costa, e il Segùenza pure sembra essere di avviso doversi riunire le due forme. L’uno e l’altro però mantengono la denominazione data dal De Hantken. Noi, benché il Costa abbia (’) Foram. de Vienne, pag. 19G, tav. 12. fig. 1, 2. — 185 — incompletamente descritta e figurata la specie, crediamo conve- niente di assegnargli il primato, come poc’ anzi abbiamo concluso per la M iliolina celata. Sezionati alcuni dei nostri esemplari, abbiamo potuto osser- vare la disposizione delle logge propria delle Clavuline. Inoltre, esaminata la natura del guscio, abbiamo trovato che gli elementi che lo costituiscono sono molto grossolani, calcarei o silicei, e talvolta uniti a gusci di piccoli Foraminiferi e a granuletti di ferro solforato. Lagena gracillima (Seg.) Tav. II, fig. 5. Amphorina gracillima, Seguenza, 1862. Foram. monot. d. marne mioc. di Mess., pag. 51, tav. 1, fig, 37. Lagena gracillima, Jones, Parker e Brady, 1866. Foram. ofthe Crag, pag. 45, tav. 1, fig. 36, 37. Lagena gracillima, Seguenza, 1879. Formaz. terz. di Seggio, pag. 217. Gli specialisti inglesi alla L. gracillima riuniscono la L. acu- minata, la L. distorta e la L. cylindracea , illustrate dal Seguenza insieme ad essa. Il Seguenza, nel suo lavoro sulle formazioni terziarie di Calabria, mentre associa alla L. gracillima le due prime, ne mantiene distinta la terza. I nostri pochi esemplari sono riferibili alla forma tipica; Uno solo, quello di cui offriamo il disegno, è di figura allungatissima in confronto di quelli fino ad oggi illustrati. Nodosaria radicala (Linn.). Cornu Hammonis erectum, laevissimum, siliquam Radiculae perfectissime referens, Planco, 1739. De conchis minus notis Liber, pag. 14, tav. 1, fig. 5. Ledermuller. Mikrosk. Geni., tav. 8, fig. e ; tav. 4, fig. 1, s. Martini. Conch., voi. 1, vign. 1, fig. G, G, g. Nautilus Radicula, Linneo, 1767. Syst. Nat., ed. 12, voi. 1, parte 2, pag. 1164, num. 285; ed. 13 (Gmelin), pag. 3373; ed. 14 (Turton), voi. 4, pag. 309. — 186 — Orthocerata perfecte globularia, vitrea, laevia, Soldani, 1780. Saggio oriti., pag. 108, tav. 6, fig. F, G. Nautilus Radichila, Montagli, 1803. Test. Brit., pag. 197, tav. 6, fig, 4; tav. 14, fig. 6. Nodosaria Radicula, Lamarck, 1822. Anim. sans vevt., voi. 7, pag. 596 (Enc. rnéth., tav. 465, fig. ’4). Orthoceras Radicula, Blainville, 1825. Malac. et Condì., pag. 379. Nodosaria Radicula, D’Orbigny, 1826. Ann. d. Se. nat., voi. 7, pag. 252, nmn. 3 (mod. 1). Nodosaria ambigua, Costa, 1854. Paleont. d. Regno di Nap. parte 2, pag. 137, tav. 12, fig. 9. Nodosaria ovularis, Costa, 1856. Foram. d. marne terz. di Mess., pag. 15, tav. 1, fig. 8, 9. Nodosaria radicula, Seguenza, 1879. Formaz. terz. di Reg- gio, pag. 218, 332. Nodosaria radicula, Terrigi, 1880. Fauna vat. a Foram. d. sabb. plioc., pag. 57, tav. 1, fig. 8. Nel dare questa sinonimia abbiamo avuto cura di non riunire al tipo linneano (come fanno il Williamson (‘) e qualche altro autore) forme a logge longitudinalmente striate : la N. radicula ha per carattere di avere le logge affatto liscie. I nostri esemplari variano fra di loro sopratutto nelle dimen- sioni, spesso le logge sono disposte secondo una linea leggermente curva e l’apertura dell’ultima loggia non è centrale, ciò che del resto fa notare anche il Gmelin. II Parker e il Jones hanno dimostrato (*) che passaggi gra- duatissimi collegano questa specie alla Glandulina laevigata del D’Orbigny (3). Questa tendenza della N. radicula, che è manifesta in una delle figure date dal Montagli, fu constatata anche dal Seguenza. (’) Ree. Foram. of Great Brit., pag. 15. (J) Phil. Trans., 1865, pag. 341, tav. 13, fig. 2-7. (3) Foram. de Vienne, pag. 29, tav. 1, fig. 4, 5. - 187 — Mai-ginulina boiioniensis n. Tav. II, fig. 7. Conchiglia molto allungata, un po’ compressa, con leggera trac- cia di carena, per lo più arcuata, anteriormente dilatata, posterior- mente arrotondata, provvista su ciascun lato di 5 a 7 coste lon- gitudinali oblique, che spesso si riuniscono e si ingrossano pro- cedendo verso la parte anteriore; costituita da 11 a 14 logge, brevi e per lo più molto convesse nella parte superiore, aventi i piani settali normali all’asse della conchiglia: le prime due o tre mostrano la tendenza a disporsi a spira ; l’ultima è fornita verso 1’ esterno di un prolungamento, compresso pure nel senso delle logge, nel quale è l’apertura di forma allungata. Lunghezza: da mm. 2, 3 a mm. 3. Cristellaria elongata D’Orb. Tav. II, fig. 8. Nautili lituitati : Ligulae et Cuspis, Soldani, 1789. Testac., .voi. 1, parte 1, pag. 64, tav. 58, fig. aa, bb, cc. Cristellaria elongata, D’Orbigny, 1826. Ann. d. Se. nat., voi. 7, pag. 292, num. 1 1. Cristellaria elongata, D’Orbigny, 1852. Prodr. de Paléont., voi. 3, pag. 192. Cristellaria elongata, Parker, Jones e Brady. Ann. & Mag. of. Nat. Hist., ser. 4, voi. 8, pag. 86, tav. 10, fig. 76. Conchiglia di forma ovale-allungata, superiormente acuminata, inferiormente arrotondata, molto compressa, levigata, fornita di larga lamina carenale, costituita da 12 a 14 logge, strette, spia- nate, oblique, arcuate, disposte a spira in modo che tutte dal loro lato più stretto raggiungono il centro. Lunghezza : mm. 3. È una delle tante specie fondate dal D’Orbigny sulle figure di Soldani e lasciate senza descrizione. Gli autori inglesi la riguardano come una sottovarietà a lamina carenale della C. crepititela (P. e M.) (‘). (') Test, mici-., pag. 107, tav. 19, fig. tj , h, i. — 188 — % \ E affine alla Cr. reniformis del D’Orbigny ('), ma ne diffe- risce per essere piti compressa, più allungata e per avere le logge disposte a spirale più aperta. Cristellaria navicularis (Montf.). Litui crispati et orbiculi, Soldani, 1789. Testac, voi. 1, parte 1, pag. 63, tav. 55, fig. B, D. Scortimus navicularis, De Montfort, 1808. Concb. Syst. voi. 1, gen. 63, pag. 251. Cristellaria navicularis, D’Orbigny, 1826. Ann. d. Se. nat., voi. 7, pag. 290, num. 2. Cristellaria navicularis, Parker, Jones e Brady, Ann. & Mag. of Nat. Hist., ser. 4, voi. 8, pag. 84, tav. 11, fig. 101. Cristellaria navicularis, Seguenza, 1879. Fonnaz. terz. di Keggio, pag. 307. Gli autori inglesi la riguardano come una modificazione , con importanza di sottovarietà, della C. cassis (F. e M.) (s), in cui le logge tendono manifestamente a disporsi nel modo proprio delle Flabelline. Subvar. complanata n. Tav. II, fig. 9. Crediamo conveniente il distinguere dalla comune C. navicu- laris la forma di cui presentiamo il disegno, la quale ai caratteri propri di essa unisce quello di una forte compressione generale della conchiglia, e si avvicina sempre più al tipo delle Flabelline. Lunghezza: mm. 3,78. Cristellaria rostrata (Montf.), var. costata (F. e M.). Nautilus costatus, Fichtel e Moli, 1803. Test, micr., pag. 47, tav. 4, fig. g , h, i. (') Foram. de Vienne, pag. 88, tav. 3, fig. 39, 40. (’) Test, micr., pag. 95, tav. 17, fig. a-l ; tav. 18, fig. u, b. c. 9 — 18'J — Spincterules costatus, De Montfort, 1808. Conci), syst., voi. 1, gen. 66, pag. 223. Robulina echinata, Czjzek, 1847. Beitr. z. Kenntn. d. Foram. d. Wien. Beck., pag. 5, tav. 12, fig. 24, 25. Robulina Vaticana, Costa, 1856. Foram. d. marna blu d. Va- tic., pag. 10, tav. 1, fig. 17. Cristellaria costata, Jones e Parker, 1860. Quart. Journ. of thè Geol. Soc., voi. 16, pag. 302 (table). Robulina echinata, D’Orb., var. curvicosta, Seguenza, 1879. Formaz. terz. di Reggio, pag. 145. Questa forma è strettamente collegata alla C. rostrata (Montf.) (*), e l’esemplare illustrato dal D’Orbigny sotto la denominazione di Rob. echinata (!) rappresenta uno dei passaggi fra la forma a superficie costata e quella a superficie tubercolata. Ordinaria- mente però, e in modo particolare nella nostra località, i due tipi sono bene sviluppati e distinti. Sagraina affini® n. Tav. II, fig. 10. Conchiglia oblunga, conica, un po’ compressa lateralmente nella parte inferiore, dilatata e ottusamente acuminata nell’ estremità superiore, rugosa alla superficie, costituita da una dozzina di logge alternanti e separate da suture poco distinte. La penultima e l’ultima loggia sono molto sviluppate e convesse, e sul punto più elevato di questa sta un prolungamento subcilindrico in cui è l’a- pertura di forma circolare. Lunghezza: mm. 0,29. La S. affinis è molto vicina alla S. rugosa del D’Orbigny, fossile nella Creta superiore (3), ma ne differisce sopratutto per non essere compressa lateralmente nella parte superiore. Grlobigerina (Orbulina) universa (D’Orb.). Tav. il, fig. il. Nell’ « Introduction to thè study of thè Foraminifera » il Car- penter, trattando del genere Orbulina (”), nota un fatto, già os- (') Conch. syst., voi. 1, gen. 58, pag. 130. (’) Foram. de Vienne, pag. 100, tav. 4, fig. 21, 22. (J) Mém. de la Soc. géol. de France, voi. 4, pag. 47, tav. 4, fig. 31, 32. (*) Pag. 177, fig. 8a. — 190 — servato in antecedenza dal Pourtales, cioè che non di rado il guscio delle Orbuline porta sulla sua superficie esterna dei segmenti di sfera più o meno sviluppati, che hanno tutto l’aspetto di seconde logge. Il Carpenter, esaminando la struttura del guscio di tali segmenti, ha trovato che essi sono formati di sostanza diversa da quella del guscio deH’Orbulina, cioè sono di sostanza non perfo- rata, e che vanno riguardati come semplici depositi esogeni che spesso si costituiscono senza aderire completamente al guscio del- l’Orbulina e offrono così apparenza di seconda loggia. Il fatto del trovarsi Orbuline portanti alla superficie protube- ranze rotondeggianti, fu osservato più tardi anche dal Karrer (‘), e noi pure lo abbiamo trovato assai sviluppato nella nostra località. Lontani dal negare la giustezza delle osservazioni del Carpen- ter, che possono riferirsi a una delle cause di variazione di forma delle Orbuline, diremo però che l’esame microscopico da noi fatto di alcuni esemplari della forma trilobata e bilobata, ci ha con- dotti ad ammettere che la superficie delle seconde logge appare co- perta di fori, e il guscio di esse, in sezione trasversale, si vede distin- tamente traforato da canaletti, come quello della loggia primitiva. Mazzetti legge la b-reve nota seguente: Della stratificazione delle argille scagliose di Montese, e dell'analogia che passa fra alcuni lembi di terreno di Costa de' Grassi nel Reggiano , ed alcuni affioramenti di S. Martino e di Ranocchio nel Modenese. Il motivo che mi fa qui prendere per un momento solo la parola, approfittando così dell’esimia bontà de’ miei illustri Col- leglli, è questo: di far conoscere ai medesimi il risultato delle mie ultime osservazioni su le argille scagliose di Montese, non che la stretta analogia, che nella recente mia visita a Costa dei Grassi nel reggiano, mi ha parso poter rilevare, fra il terreno di cotesta località, su cui fu raccolto l’Ammonite già descritto dal Mantovani, e quello che affiora, oltre ad un sito omonimo, alle Coste di Ranocchio, anche su la destra del torrentello Riola in S. Martino, di fronte al Campazzo nel modenese: torrentello che sbocca nel Rio di S. Martino stesso, là ove io pure rinvenni il mio Inoceramo. (') Sitzungsb. cì. k. Ak. d. Wiss. zu Wien, voi. 58, pag 119. — 191 — E quanto alle argille scagliose di Montese, mi gode l’animo di poter già pienamente riconfermare tutto ciò, che intorno alle medesime ebbi pure la compiacenza di esporre sino dallauno scorso nel nostro convegno di Verona, vale a dire: di poter pie- namente riconfermare, che esse fanno realmente parte dei terreni sedimentari di quella località. Anche nella mia recente visita colassìi , ovunque ho trovate in posto coteste argille, le ho sempre trovate dappertutto regolarmente stratificate, e sempre dappertutto stratificate colla medesima successione di rocce, con calcari marnosi ed arenarie: di modo che uno strato di calcare a Eucoidi, che lungo l’alveo del Rio di S. Martino seco inter- cala, non solo si vede conservar sempre il relativo suo posto, per un tratto di più kilometri ; ma si vede ancora, per tutto que- sto tratto medesimo conservarlo pur’ anche sempre collo stesso spessore. Di più; qui ultimamente ho potuto ancora rilevare: che se in alcuni punti le argille interstratificate si trovano alquanto par- tecipanti della natura delle rocce colle quali si trovano a con- tatto, in altri però coteste sono purissime ; fatto questo che mostra certo chiaramente : le argille scagliose essersi realmente depositate tali sino da principio, nè per ridursi quali ora si trovano aver mai avuto bisogno di plutonismo veruno. Perchè si depositassero argille scagliose, sarà soltanto occorso che le acque, in cui queste si deponeano, si trovassero allora sature di principi tali, che invece di calcari, e di arenarie si deponessero piuttosto argille scagliose. A Montese poi, come forse in qualunque altra località, le argille scagliose si trovano disposte in due piani fra loro netta- mente distinti: nel piano superiore contenente le argille, che le lavine, le frane, e fors’ anche l’eruzione dei serpentini, orribil- mente alterarono ; e nel piano inferiore, che comprende invéce le argille ancora in posto. Se non che per mala sorte a nessuno dei due piani, in cui si trovano così divise le argille scagliose, si può sin’ora attribuire con qualche sicurezza alcuna età rela- tiva: non al primo, perchè continuamente soggetto a cangiare di forma ; e non all’ altro, perchè non si hanno ancora dati sufficienti sulla natura e qualità dei fossili che in sè stesso racchiude. Però giova sperare che uno studio accurato e comparativo di quei tanti fucoidi, che numerosissimi e vari, si trovano sempre dap- — 192 — pertutto nello strato di calcare già indicato, non sarà sicuramente del tutto inutile per trovare qualche bandolo, per orientarsi alcun po’ anche in questa sì intricata faccenda delle argille scagliose. Passando ora al terreno di Costa de’ Grassi, visitai cotesta località nel prossimo passato luglio; e per una squisita gentilezza del mio buon amico D. Agostino Agostini di Castelnuovo nei Monti, mi fu dato di poterla anche visitare in compagnia di altro mio buon amico, dell’ ingegnere Domenico Romei, quello stesso che quivi raccolse pure l’ indicato Ammonite. L’ impressione poi che fece su di me la grande somiglianza, che, appena giunto sul posto, riscontrai subito fra quel lembo di terreno, su cui sta il casolare di Costa, ove poco lungi da esso fu appunto trovato l’Ammonite in discorso, ed alcuni altri affio- ranti nelle accennate località di Ranocchio e S. Martino, ove pari- menti sul letto del Rio, che lo attraversa, vennero di già raccolte diverse impronte di Inocerami, fu dessa veramente tale e tanta, che invece di somiglianza, la chiamerei piuttosto identità. Certo è che in ambi i luoghi, non solo vi si riscontrano le stesse ar- gille terroso-micacee intercalate a strati successivi di arenarie e calcari più o meno marnosi; ma, come chiaramente si scorge, tanto nel Rio Fontanelle presso Costa, come alle Coste di Ranoc- chio, le medesime rocce _ vi si osservano ancora sempre stratifi- cate collo stesso ordine. Per altro mi credo qui in dovere di av- vertire: che in ciascuna delle predette località, i tratti di terreno indicati, si trovano sempre, o in tutto o in parte, circondati da argille scagliose ; ma che però il posto, che nei terreni stratificati delle argille scagliose, è occupato da questa argilla, nei soprad- detti terreni viene invece tenuto dalle argille terroso-micacee or’ ora accennate. Aggiunge poi due parole per la discussione tenuta nella Seduta antecedente sulle argille scagliose, asserendo che a Lama di Mo- cogno, come disse il Socio Pantanelli, la frana fu determinata dalle argille scagliose, rimaste scoperte dopo la frana medesima ('). (') Prendo occasione della correzione delle bozze per aggiungere: che pochi giorni fa ricevetti da Costa de’ Grassi una bellissima impronta di Ino- ceramo, raccolta a Vigolo, poco lungi dal sito ove si rinvenne il noto Ammonite. — 193 — Salmojraghi dà lettura della seguente Nota di geologia applicata: Sulla galleria abbandonata di Majolungo in Calabria Citeriore. La geologia, che anzitutto è scienza di osservazione, deve approfittare di tutte le occasioni, nelle quali è reso possibile il penetrare nel sottosuolo. Se scavi diretti a questo scopo non sono concessi al geologo, escavi per altri scopi occorrono frequente- mente in ispecie nelle costruzioni stradali. Ora là dove si sterra una trincea, si fonda un ponte, si trafora un pozzo od una gal- leria, là deve trovarsi chi possa notare i dati litologici e stra- tigrafici, che appariscono pur troppo fugacemente, poiché nella maggioranza dei casi, dopo che lo sterro è rivestito, il ponte fondato, la galleria od il pozzo murato, più nessuno può nella stessa località riosservarli (‘). È vero che tali osservazioni, se ristrette ai soli punti sca- vati, si risolvono in semplici dettagli e perciò non possono con- durre (almeno in generale) a studi completi nè di una plaga, nè di un terreno. Ma non per questo sono da trascurarsi; sono materiali (’) Parmi che in Italici questa fonte di notizie geologiche sia piuttosto negletta. Per vero fra gli ingegneri, che dirigono le grandi costruzioni stra- dali, v’ha sempre qualcuno, che più o meno si occupa di Geologia o Mineralogia c che per conto suo nota o raccoglie rocce o fossili. Ma non sempre tali os- servazioni sono complete e non sempre entrano nel patrimonio della scienza perchè rimangono inedite. Innumerevoli sono le gallerie, che dalla metà di questo secolo in poi furono aperte in Italia per la nostra rete ferroviaria; ep- pure di poche soltanto un profilo geologico attendibile è conosciuto. Lo scorso anno visitando cogli allievi dell’ Ist. tecn. sup. di Milano i lavori della ferrovia Novara-Pino, quando erano prossimi al loro compimento, fui impressionato nel vedere quanti dati geologici vi andassero irreparabil- mente perduti, perchè da nessuno raccolti. Ricordo ad esempio la galleria di Monvalle che s’addentrò nell’infralias mentre il soprassuolo del colle è liasico ; la galleria di Laveno che trapassò tutta la serie dal lias al trias medio e il cui profilo non sarebbe stato privo d’importanza per la tettonica mesozoica della Lombardia; la trincea di Germignaga scavata in un’argilla probabilmente quaternaria sovrapposta agli schisti cristallini , argilla a straterelli sottili ad elementi finissimi, che mi si disse ricca d’impronte vegetali e che ora giace nascosta ed invisibile sotto le piantagioni delle scarpe. Certo che sarebbe stato desiderabile, che l’Amministrazione governativa , costruttrice di quella linea, in aggiunta al suo personale tecnico vi avesse posto un ingegnere geologo specialmente incaricato di rilievi geologici. Non tutti gli ingegneri addetti alle 13 — 194 — che hanno il vantaggio di essere topologicamente ben defluiti e di cui altri a suo tempo potrà trar profitto. Se dei due compiti che si propone la geologia — narrare la storia della corteccia terrestre e descrivere la composizione di questa — il primo è affidato soltanto al geologo naturalista, al geologo propriamente detto; al secondo invece possono contribuire tutti, e specialmente devono contribuire gli ingegneri, che nei lavori di sterro hanno talvolta l’opportunità di raccogliere dati che ai geologi possono sfuggire. È per queste considerazioni che dopo aver pubblicato alcune notizie geologiche sulle gallerie dell’ Appennino della ferrovia Napoli-Foggia (') e su quella del Ronco della ferrovia Gallarate Lavello (2) mi accingo colla presente nota a dare un cenno di una galleria alla cui costruzione ebbi parte nella Calabria Citeriore. È poco quanto avrò da dire, perchè il terreno attraversato è fra i più noti in Italia , perchè scarsi sono i fossili rinvenutivi ; ma io credo che quel poco meriti di non essere dimenticato , non tanto per ciò che si riferisce alla geologia della regione, ma spe- costruzioni hanno le cognizioni necessarie per tali rilievi, nessuno poi ne ha il tempo. Nè un geologo estraneo airamministrazione e non residente sui luoghi potrebbe tenere dietro alla rapidità con cui ora certe costruzioni pro- cedono. Nella galleria di Laveno, ad esempio, si ebbe persino un avanzamento di 13m 20 al giorno nei due attacchi. Alcune società ferroviarie italiane hanno appunto in stabile servizio un ingegnere geologo, che poi loro torna utile in molli problemi di frane , fon- dazioni, previsioni di terreni da sterrarsi , lavori di consolidamento, scelta di materiali da costruzione, ed altri che spesso sorgono a fianco dei problemi pu- ramente tecnici. All'estero poi si trae di gran lunga maggior partito degli scavi ferroviari per gli studi geologici. Basterà citare il classico esempio della gal- leria del Gottardo. Senza lo Stapff non si avrebbe quel mirabile profilo che è monumento della tettonica alpina e vale ben molti dei profili più o meno ipo- tetici, fatti colla sola osservazione degli affiorimenti del soprassuolo. Alla gal- leria dell’Arlberg in Tirolo, che visitai quest'anno, si tien parimenti accurata nota delle rocce incontrate (schisti cristallini) e della loro stratigrafia. L’ing. Wagner, direttore della Bocca Est, procede anche al loro studio sopra sezioni sottili. C) Appunti geologici sull' Appennino fra Napoli e Foggia. Boll. Com. Geol. Roma, 1881. (*) Alcune osservazioni geologiche sui dintorni del Lago di Covnabbio. Atti Soc. it. Se. nat. Milano, 1882. — 195 cialmente per ciò che si riferisce alla idrografia sotterranea ed anche perchè quella galleria essendo stata per gravi e non pre- vedute difficolta di costruzione abbandonata dopo essere stata per- forata per circa 1/5 della sua lunghezza, quella galleria, dico, si presenta come un rimarchevole esempio del quanto sia arduo il problema, la cui soluzione così spesso e a buon diritto l’inge- gnere attende dal geologo , quello cioè di determinare a priori le condizioni naturali d’un lavoro sotterraneo di cui si imprende la costruzione. Una via naturale di comunicazione nell’interno della Cala- bria Citeriore è tracciata dal fiume Orati, che ha nascimento poco al sud di Cosenza, di cui lambe le mura, scorre verso il nord in ampio bacino di terreni terziari racchiusi fra le masse cri- stalline della Sila e dell’ Appennino, poi dopo Tarsia si ristringe in una chiusa di terreni secondari piegando nello stesso tempo a nord- est per sboccare nella pianura che precede l’Jonio e quivi aver foce. Per la valle del Orati appunto si pensò fin dai primi studi ferroviari intrapresi nell’ Italia Meridionale di staccare una linea di diramazione dalla ferrovia litorale Taranto-Reggio. L’ori- gine di tale diramazione non poteva fissarsi che presso la foce del Orati, in quella pianura dove un tempo sorgevano le mura di Sibari ed ora uno squallore di paludi e di malaria allontana quasi ogni traccia di abitazione umana ('). L’obbiettivo poi essendo Cosenza come una delle maggiori città della Calabria, la linea più diretta ed economica da seguirsi era quella indicata dal corso stesso del Orati; ma con un tale andamento essa sarebbe stata condotta per i primi chilometri attraverso una plaga deserta, in ogni caso già compresa nella cerchia d’attrazione della linea li- torale. Con savio consiglio quindi, ad onta della maggior lun- ghezza e delle opere maggiori si pensò di dirigerla non per la valle del Orati, ma per quella del suo principale tributario, il Coscile, che sbocca nella stessa pianura, immettendola successi- vamente e facendola rimontare nelle confluenti valli dell’Esaro e del Fellone, onde così avvicinarla alla città di Castrovillari, alla C) La linea di diramazione per Cosenza si stacca da quella litorale alla stazione di Buffaloria di Cassano. — 196 — salina di Emigro ed alla regione appennina relativamente più po- polosa. Dalla valle del Fellone poi il tracciato doveva necessa- riamente riprendere quella del Orati per non più abbandonarla lino a Cosenza. Ora queste due valli sono tra loro separate da un rialzo, montuoso, che staccandosi a guisa di contrafforte dalla catena dell’ Appennino presso S. Marco Argentano e gradatamente abbas- sandosi in monticelli e colline si allinea da sud-ovest a nord-est fino al villaggio di Tarsia, dal qual punto si eleva di nuovo e si espande a formare l’altipiano di Spezzano Albanese, donde poi scende a morire in umili ondeggiamenti alla confluenza del Co- scile nel Orati. Fu appunto per attraversare questo rialzo montuoso tra le valli parallele del Fellone e del Orati che occorse la galleria di cui intendo occuparmi, che fu detta di Majolungo dal nome della regione prescelta per il valico. La regione di Majolungo che trovasi a 5 chilometri al sud-ovest di Tarsia si presenta come un agglomeramento di colline ton- deggianti con un intreccio di vallette dovute ad un antico lavorio di denudazione, ma che ora generalmente hanno le falde stabili e non più corrose e sono per gran parte delTanno asciutte. Questo sistema in apparenza disordinato si coordina ad una cresta cen- trale tortuosa ma continua e a delle ramificazioni o contrafforti laterali. Nel punto corrispondente alla galleria lo spartiacque ha Tordinata di met. 239 sul mare elevandosi così di met. 194 sul piano della valle del Orati (Macchia della Tavola) e di met. 139 su quella del Fellone, nè esso presenta nelle immediate adiacenze punti notevolmente più elevati o più depressi. Le falde sono dis- sugualmente acclivi, molto più ripida essendo quella a sud verso il Orati che non quella a nord verso il Fellone; ciò che non dipende dalla differenza di livello esistente fra le due valli, ma dalla disposizione degli strati. Quei colli formano parte del deposito pliocenico dentro cui si sono anticamente scavato il loro corso il Orati, il Coscile e molti dei loro affluenti. È un deposito, del quale non furono an- cora ben delineati i confini, ma clic ad onta di ciò si presenta sulla carta geologica della Calabria colla figura di una scarpa avente rimboccatura aperta sul Jonio in corrispondenza della foce - 197 — del Orati, il tallone appoggiato ai terreni calcarei (eocenici e secondari ) del Pollino fino a Castrovillari e la punta addentran- tesi fra V Appennino e la Sila fino oltre Cosenza; e questo depo- sito segna 1’esistenza d’uno stretto golfo pliocenico che occupava precisamente la depressione, che tuttora esiste fra quei tre gruppi montuosi. Nè il golfo era tutto libero; uno scoglio insulare o meglio un protendimento di scogli peninsulare ne sbarrava l’im- boccatura là dove ora esiste l’ altipiano di Spezzano Albanese elevantesi in media di 300 met. con un punto culminante (S. Sal- vatore) a 422 metri (’). In un bacino così circoscritto il deposito, essendo pure marino, ebbe tendenza a prendere una forma lacunale, sicché per ravvici- narsi dei punti più avanzati delle conoidi procedenti da falde oppo- ste dovette disporsi con una stratificazione a sella o a conca. Ora mentre la ferrovia di Cosenza, come venne tracciata per le valli dell’Esaro, del Fellone e del Grati, segna precisamente la linea mediana del golfo pliocenico, la regione di Majolungo corrisponde prossimamente al suo centro e quindi alla parte stratigraficamente più depressa della conca. Chi muove infatti da Majolungo verso il nord-est, trova che la formazione pliocenica si eleva per ad- dossarsi all’altipiano di Spezzano Albanese interrotta per denu- dazione da un affioramento miocenico presso Tarsia; chi si dirige verso l’est ed il sud-est, dopo passata la valle del Crati, vede la stessa formazione appoggiarsi ai contrafforti Silani. In tutte le altre direzioni la giacitura è simile, ma è specialmente nelle re- gioni dal nord-ovest al sud-ovest che il deposito si protende dapprima orizzontale o quasi orizzontale, laddove è solcato dal Fellone, dall’Esaro e dal Grondo, per salire poi gradatamente fin (') A Spezzano Albanese sporgono dal pliocene dei calcari argillosi ed arenacei a strati contorti, il cui livello geologico non è ancora precisato ve- nendo riferiti al Giurese o alla Creta. Ho trovato in questa roccia dei fori di litodomi pliocenici e sovra di essa, come deposito saltuariamente appiccicato, una crosta calcareo-arenacea concrezionale parimenti pliocenica con ossami di mammiferi e frantumi di echini e conchiglie, fra cui fu determinato un Pecten sulcalus (Br. ?) Inferisco da ciò che almeno il cocuzzolo di quello scoglio me- sozoico era emerso durante il pliocene e che l’elevazione dell’altipiano di Spez- zano Albanese misura presso a poco il valore del sollevamento pospliocenico, diminuito però di un probabile abbassamento glaciale o contemporaneo. — 198 — sulle prime falde dell’ Appennino. Questa giacitura del pliocene a Majolungo ebbe una notevole influenza sulla costruzione della galleria, come ora si vedrà. Il pliocene di Majolungo litologicamente riproduce gli stessi caratteri che sono noti nei colli subappennini; consta cioè alla base di grossi e poco distinti strati di un’argilla azzurra, legger- mente micacea, che analizzata si mostra mediocremente ricca di ossidi di ferro, povera di carbonato di magnesia, ancor più povera di carbonato di calce. Essa è sormontata discontinuamente da strati di sabbie gialle e ghiaie con nuclei botroidali o amigdale stratiformi di molasse, arenarie e puddinghe. La prevalenza in queste ultime rocce aggregate di granelli di quarzo o di ciottoli granitici e gneissici e la povertà in carbonati dell’argilla accusano la provenienza da un’area di denudazione a prevalente carattere alpino (Protozoico). La plaga poi uon è molto fossilifera, almeno relativamente ad altre località dello stesso bacino pliocenico, come sarebbero per es. i dintorni di Cosenza ('). Venendo ora a parlare in particolare della galleria, senza entrare in dettagli tecnici inutili per il presente scopo, mi ba- sterà di indicare per la intelligenza di quanto segue, che essa (') I pochi fossili, che ricavai dalla galleria di Majolungo, trasmessi al prof. Taramelli, si trovano ora nel Museo deirUniversità di Pavia dove furono determinati dal dott. A. Tommasi, ad eccezione di un Asteride di cui ebbe la gentilezza d’occuparsi il prof. P. Pavesi. Eccone l’elenco: FOSSILI DELLE ARGILLE AZZURRE Ophioderma cf. laceriosa , Quenst. Turritella Incasinata „ (Brocc.). Natica helicina, (Brocc.). Ancillaria Bonellii, Mich. Nassa semistriata, (Brocc.). Lucina sp. Pectunculus insubricus, (Brocc.). Peclen flexuosus, Poli. Peclen opercularis, (Linn.). FOSSILI DELLE SABBIE GIALLE Cladocora caespitosa , D’Orb. Cardium echinatum , Linn. Dentalium elephanlinum. Linn. Cardium edule. Linn. Vola Jacobaea , (Linn.). Cardium aculeatum, Linn. In un giacimento di ghiaja poi presso Majolungo furono trovati degli ossami di grandi mammiferi, fra cui delle zanne di un proboscidiano, che il compianto prof. Cornalia non giudicò sufficienti per una determinazione specifica. B occc? A ord — 199 — era tracciata con asse rettilineo e prossimamente da nord a sud('), sottopassava al punto culminante del colle alla profondità di met. 120, era lunga met. 1911 per la parte da scavarsi in sot- terraneo e met. 2155 comprendendo gli approcci in galleria ar- tificiale, e infine fu attaccata per una bocca dal lato di nord e per 4 pozzi distinti con un numero d’ordine a partire dal nord. Il profilo annesso alla presente nota mostra le tratte che furono perforate innanzi che fosse deciso l’abbandono della galleria e la parte che vi ebbe ciascuno degli attacchi: esso rappresenta anche graficamente quasi tutto ciò che può dirsi sulle condizioni geolo- giche ed idrografiche del colle attraversato. Profilo geologico ed idrografico della Galleria abbandonala di Majohmgo Scale 1:20,000 per le lunghezze, 1:5,000 per le altezze Colle Versante destro del Fellone di Majolungo Versante sinistro del Crati a Massimo livello piezometrico. A Sabine gialle (Astigiano) bb' Livello piezometrico delle prime sorgive. B Argille azzurre ) co Linea delle prime sorgive o limite superiore C Argille azzurre con alternati stra-( , Piacentino I della zona acquifera. terelli di sabbia acquiferi. . . .( ' ' dd' Limite inferiore presumibile della zona acquifera. D Argille azzurre / e Chil. 27.130 da Buffaloria di Cassano. ee' Orizzontale rialzata di 50m sul livello del maro. È noto che le sabbie gialle e le argille azzurre del pliocene subappennino, anche quando non sono scoperte, traspariscono al- l’esterno per il colore e la composizione del soprassuolo, e per altri particolari caratteri facilmente riconoscibili; perciò non fu (') Precisamente da N. 12° 15', 0. a S. 12° 15' E. — . 200 — difficile prevedere fin da principio, anche senz’assaggi e dal solo esame esterno dei luoghi, che la galleria di Majolungo si sarebbe esclusivamente addentrata nelle argille e che solo uno dei pozzi, quello più vicino alla cresta del colle, avrebbe perforato le sabbie. Ciò realmente si verificò; anzi è da questa previsione che derivò la più completa fiducia nel successo dei lavori, ed è a questa previsione che si informarono le disposizioni tecniche e contrat- tuali e gli impianti. Infatti per altre gallerie scavate nell’argilla pliocenica (Es: quella di Ancona, la parte occidentale della gal- leria d’ Ariano ed altre) sono conosciute la facilità d’escavo, la solidità, la natura impervia, che presenta questa materia nei la- vori sotterranei almeno quando essa non sia sfiorata troppo in vicinanza delle falde ma attraversata nel suo massiccio, come appunto era il caso per Majolungo. Ciò che non poteva prevedersi senza assaggi era questo, che l’argilla del colle di Majolungo non procedeva continua in senso verticale, ma in una certa zona con- teneva sottili letti di sabbia che in relazione alla giacitura stra- tigrafica, di cui dietro fu cenno, riescirono potentemente acquiferi e furono la causa delle difficoltà incontrate e del conseguente abbandono della galleria. Ma anche dato che tali letti di sabbia fossero stati avvertiti, nessuno avrebbe potuto prevedere che l’ac- qua circolante in essi sarebbe stata dotata di una forza idrostatica così rilevante, come quella che si è verificata. Infatti la giacitura del colle di Majolungo, cui due profonde valli isolano quasi dal sistema idrografico della superficie, la mancanza di notevoli ele- vazioni nelle immediate vicinanze, l’orizzontalità o quasi della stratificazione concorrevano a bandire ogni timore di difficoltà provenienti dalle acque. È vero che sul versante sud si notavano delle fontane perenni: ma esse, d’altronde della portata di pochi decimi di metro cubo all’ora, sembravano provenire dalla sepa- razione fra le sabbie gialle e le argille azzurre, come altrove nelle regioni subappennine si osserva e ribadivano tanto più la fiducia nell’assenza di acqua dalle argille. Io credo che nemmeno un provetto geologo avrebbe potuto prevedere fra quei terreni e con quella giacitura la circolazione sotterranea, che lo scavo della galleria di Majolungo ha rivelata. I lavori della galleria di Majolungo vennero intrapresi verso la fine del 1872 e cessarono nel 1875. La loro storia particola- raggiata presenta un certo interesse dal punto di vista tecnico, ma per lo scopo nostro basteranno pochissimi cenni, che giova esporre separatamente per ciascun attacco secondo l’ordine cro- nologico dei lavori. Il pozzo 3, il più vicino alla vetta del colle, quindi il più profondo (met. 77,48), attraversò come già si disse anzitutto le sabbie gialle. A met. 24,38 passò nelle argille azzurre destando delle insignificanti sorgive nel punto di separazione dei due ter- reni, poi si addentrò nelle argille stesse perfettamente pure ed impervie per altri met. 9,66 nel qual punto incontrò una zona acquifera (argilla racchiudente straterelli di sabbie) con una sorgiva della portata di circa 10 m. c. all’ora che, trovando il cantiere impreparato, sospese lo scavo. In seguito a ciò l’acqua si elevò di met. 10,41 prendendo a quest’altezza uno stabile livello. Fu aperta allora una finestra laterale al pozzo 3 nell’intento di esplo- rare l’interno del monte ed eventualmente sfogare le acque. Que- sta finestra dopo met. 54 di escavo in lieve ascesa nell’argilla incontrò la stessa zona acquifera ed una sorgiva di 50 m. c. al- l’ora, che trascinando materie argillose e sabbiose fece avvallare il terreno circostante. L’uscita di quest’acqua non modificò il livello piezometrico che si era stabilito nella canna del pozzo 3. Il pozzo 2 della profondità di met. 64,38 dopo aver perfo- rato l’argilla asciutta per met. 42,60, s’abbattè nella zona delle alternanze argillo-sabbiose provocando un getto di 10 m. c. all’ ora che parimenti sospese il lavoro e poi si elevò in una colonna d’ac- qua di met. 24,09. Lo stesso pozzo, riattaccato successivamente per ben due volte col soccorso di mezzi di esaurimento, potè essere spinto più in giù di altri met. 14,50, ma con la maggior profondità tagliandosi nuovi strati acquiferi la portata delle sor- give crebbe fino a 25 m. c. e contro di esse non potendo lottare i mezzi apprestati, il lavoro venne abbandonato senza che il fondo del pozzo potesse essere raggiunto. Coll’abbandono del pozzo l’acqua salì di met. 50,24, cioè prese un livello di equilibrio superiore di met. 11,65 a quello preso dopo il primo abbandono. Il pozzo 1 della profondità di met. 33,80 venne intieramente perforato nell’argilla senza una goccia d’acqua, ma una volta in- cominciati i lavori in galleria l’acqua scaturì improvvisamente nella misura di 10 m. c. all’ora, mandò in fuga gli operai e ascese — 202 — rapidamente su per la canna del pozzo lino da traboccarne all’e- sterno. Riattaccato poi con macchine idrovore poterono iniziarsi gli attacchi per un certo tratto tanto verso sud che verso nord: ma si era troppo in vicinanza della zona acquifera o la pressione in questa troppo forte perchè una volta o l’altra non si corresse il pericolo di destare nuove e più forti vene d’acqua. Ciò infatti av- venne e improvvisamente : la portata crebbe fino a 25 m. c. al- l’ora superando la potenza dei mezzi apprestati e l’acqua, come la prima volta, invase la galleria e salì per il pozzo escendone in permanente rigagnolo. Poco tempo dopo il pozzo avvallò e rimase al suo posto un piccolo stagno cui pure un rigagnolo dava sfogo ('). I fatti osservati nei tre pozzi anzidetti e nominatamente Tessersi trovate le prime acque in punti, che prossimamente giacciono in un piano la cui intersezione col piano verticale del profilo della galleria dà una linea retta inclinata di 2° da sud a nord e l’ap- prossimativo coincidere di questo piano colla stratificazione del- l’argilla fecero ragionevolmente pensare all’esistenza di una zona acquifera continua interstratificata nell’argilla stessa per sè impervia. Indi, essendo la bocca sud per circostanze speciali inattiva, sorse l’idea di scavare il pozzo 4 coll’intento di sviluppare un attacco di galleria al di sotto di quella zona acquifera. Ciò perfettamente riesci ; l’attacco del pozzo 4 diretto verso nord attraversò per 286 met. l’argilla azzurra senza alcuna filtrazione, finché venne un momento in cui dovette pur incontrare la faccia inferiore della zona acquifera stessa. La sorgiva che impetuosa ne sgorgò rag- giunse la enorme portata di 130 m. c. all’ora; essa trascinò fuori 2000 m. c. circa di sabbia e argilla e il lavoro venne arrestato, In quell’occasione essendo stata resa accessibile l’avanzata, ove la sorgiva sgorgava, luediante una barca, potei convincermi che la presenza dell’acqua era determinata dall’ interstratificarsi nel- l’argilla di piccoli letti di sabbia, ciò che negli altri pozzi non era mai stato possibile constatare in modo sicuro. L’attacco della bocca nord infine rasentava la parte superiore della zona acquifera, la sfiorò parecchie volte o quanto meno vi si avvicinò di tanto che si ruppe per la pressione idrostatica la (') Le altezze di scavo e dei livelli d’acqua nei pozzi 1, 2 e 3 sono ri- prodotte nel profilo annesso mediante le quote sul livello del mare. — 203 — parete d’argilla, che da essa la divideva, e ad ogni volta si ebbero irruzioni d’acqua, che non superarono mai la portata di 10 m. c. all’ora e insieme fanghi e sabbie cui costantemente teneva dietro dopo poco tempo l’avvallarsi del soprassuolo in precisa corrispon- denza del punto dove l’irruzione era avvenuta ('). Dietro la scorta di questi fatti ho tracciato l’annesso profilo della galleria di Majolungo. Due circostanze sono da rimarcarsi in esso, anzitutto la discordanza stratigrafica fra le sabbie gialle e le argille azzurre. Questa discordanza veramente non fu rile- vata nè è rilevabile con misure dirette, perchè entrambi i de- positi sono un po’ ondulati e mediamente appajono orizzontali; essa consegue invece dal ritenere come media inclinazione degli strati dell’argilla la linea che segna l’apparire delle prime sor- give nei pozzi 1, 2 e 3. Non saprei infatti spiegare in altro modo i fatti osservati, a meno di supporre che l’acqua circoli per vie non parallele alla stratificazione, per es. lungo crepacci, ciò che non è ammissibile colla natura incoerente del deposito, o che, circolando pur lungo strati sabbiosi, questi non siano continui in ogni senso, ciò che parimenti ritengo inverosimile. Anzi, in- terpetrando più rigorosamente il profilo tracciato, risulterebbe che le argille non solo sono discordanti dalle sabbie, ma che, innanzi di essere da queste ricoperte, subirono un’abrasione su- perficiale, la quale può essere anche dovuta ad azioni subacquee cioè senza che necessariamente sia avvenuta un’emersione del fondo marino. In ogni caso ravviserei nelle sabbie il piano asti- giano e nelle argille il piacentino. Però questa conseguenza non è sufficientemente dimostrata essendo troppo scarsi i fossili e troppo pochi i punti che ser- virono al tracciamento del profilo. Potrebbe darsi che la discor- danza derivi dall’ appartenere le sabbie e le argille a conoidi (') Giova aggiungere che le difficoltà della galleria di Majolungo, per le quali essa venne poi abbandonata, non consistevano precisamente nella quan- tità dell’acqua. In altri sotterranei scavati in rocce compatte si vinsero sorgive molto più potenti. Quelle difficoltà derivarono specialmente dalle irruzioni di fango concomitanti allo sgorgare delle sorgive, che creavano vuoti nell’interno del monte e quindi movimenti nel terreno e pressioni straordinarie sulle ar- mature e sui rivestimenti murali. Molte furono anche le difficoltà di carattere puramente amministrativo. ■ 204 — opposte cioè procedenti le une dall’Appennino le altre dalla Sila, o die invece di strati discordanti si tratti di strati digressivi. La seconda circostanza da rimarcarsi, più importante della prima e più accertata, è l’esistenza nella massa delle argille pure ed impervie di una zona interstratificata della potenza non superiore ai met. 40, la quale è prevalentemente formata dalle stesse argille, ma contiene alternanze di straterelli sabbiosi, nei quali ha luogo una circolazione d’acqua sotto forte pressione e in condizioni tali da prestarsi allo scavo di pozzi artesiani. Può essere di qualche pratica utilità il ricercare donde pro- viene quell’acqua, dove cioè trovasi la regione d’ assorbimento, e quindi qual’ è ràndamento sotterraneo, che segue la zona acqui- fera. Infatti deve escludersi senza d’uopo di molte parole l’ipotesi, cui in casi analoghi facilmente si ricorre dai tecnici e che pur talvolta non è priva di fondamento, quella cioè che l’acqua derivi da tasche o caverne sotterranee naturali. Nel caso nostro, anche senza badare alla natura incoerente della materia, che non con- sente vuoti dentro di sè, basta ad escludere quella ipotesi la con- tinuità delle sorgive incontrate. Al pozzo 2 per es. Pesaurimento meccanico durò senza interruzione per 72 giorni col prodotto di circa 25 m. c. all’ora e l’afflusso si mantenne inalterato. Che se in qualche attacco la portata delle sorgive dopo un certo tempo accennò a diminuire ed anche cessò totalmente, ciò avvenne o perchè le bocche d’afflusso si ostruirono parzialmente per l’accu- mularsi delle materie fangose trascinate dall’acqua, o perchè gli strati acquiferi vennero intercettati dai movimenti del terreno. Ammesso quindi che trattasi di una vera circolazione sotterranea, può credersi che la regione assorbente ed alimentatrice sia quella stessa di Majolungo e dei colli che le fanno prolungamento. Infatti ivi molte vailette scavate nella corona di sabbie gialle e talvolta affondantisi fin nelle argille (vailette quasi sempre asciutte) pos- sono a prima vista sembrare la via per cui l’acqua del cielo s’infiltra nell’interno del colle. Ma senza estendermi in dettagli altimetrici e pianimetrici per mostrare l’insufficienza di quella regione d’assorbimento e trascurando che per la sua utilizzazione bisognerebbe poi supporre delle speciali ripiegature di strati, che non sono nelle abitudini del pliocene, c’è un argomento sicuro — 205 per provare che le acque della galleria non ebbero una prove- nienza così immediata dal soprassuolo, ed è l’indipendenza asso- luta della loro portata delle condizioni pluviometriche esterne. Mentre nelle Calabrie le piogge sono così abbondanti nella stagione invernale e scarse nell’estiva, pur da una stagione all’altra non si avvertì una differenza negli afflussi delle acque sotterranee; anzi per avventura i maggiori si verificarono durante le epoche di siccità. Quelle acque provengono quindi molto più da lontano, richiedono una più ampia ed elevata regione di assorbimento e formano parte d’un sistema di circolazione più complicato o quanto meno più continuo. La posizione altimetrica e stratigrafica delle sorgive, la loro portata e pressione e le variazioni di queste tanto in senso ver- ticale che orizzontale possono dare qualche criterio per la soluzione del problema. Il livello massimo piezometrico raggiunto dalle acque di Majolungo corrisponde al pozzo 2 ed ha 1’ ordinata sul mare di met. 179,65. La regione d’assorbimento deve trovarsi quindi ad un’altezza di molto maggiore per compensare tutte le perdite di pressione dovute agli attriti del liquido circolante. Ciò basta per escludere dalle nostre ricerche le regioni al sud e al nord. Al sud di Majolungo si apre ampia e diritta la valle del Orati; l’or- dinata di met. 179,65 non si raggiunge che rimontandola di 30 chilometri. È poco probabile che le sorgive di Majolungo abbiano ivi la loro origine, benché non manchino esempi di pozzi ar- tesiani alimentati a distanze maggiori. Così al nord di Majolungo si incontrano gli alvei dell’Esaro, del Tiro, del Coscilello e le collinette che ne contornano le valli, tutti terreni per lunga esten- sione più bassi di quello che ci occorre. La zona acquifera di Majolungo, come è mostrato dal profilo della galleria, affiora sulla falda sinistra del Crati, ed ivi stanno a confermare tale affiorimento delle fontane naturali perenni. La valle del Crati fa quindi interruzione alla zona acquifera; l’ori- gine di questa non può ricercarsi nel pliocene che si adagia verso l’est ed il sud-est sui contrafforti silani della falda destra. È da notarsi anche che la discontinuità negli strati pliocenici formata dal Crati è molto più sentita di quella che appare, perchè il - 206 fiume dopo aver profondamente incisa la sua valle fra quegli strati, ora lavora a ricolmarsela colle proprie dejezioni (’). L’altipiano di Spezzano Albanese, che sorge a 10 chilometri circa da Majolungo verso il nord-est, presenta, per quanto si è già detto, le condizioni altimetriche e stratigrafiche volute per essere la regione alimentatrice delle nostre sorgive. Ma io credo che esso non abbia un’area di assorbimento sufficiente per spie- gare la quantità d’acqua circolante nel seno del colle di Majo- lungo. Questa quantità per vero non è in totale conosciuta, perchè la zona acquifera non venne interamente attraversata con nessun attacco ; però un minimum può fissarsi in modo sicuro. Anzitutto deve ritenersi, che nella zona acquifera gli strati sabbiosi, ove l’acqua circola, sono parecchi ed indipendenti fra di loro. Infatti senza citare il nessun vantaggio, che si ebbe negli effetti idrovori dall’ esercizio simultaneo di macchine in diversi attacchi (perchè può dipendere anche dall’ insufficienza delle mac- chine stesse in rapporto all’affluenza dell’acqua) accennerò sol- tanto che quando nell’ attacco nord del pozzo 4 sgorgò la sor- giva di 130 m. c. all’ora, nè i livelli delle acque stagnanti negli altri pozzi diedero segno di abbassarsi, nè le fontane naturali (’) L'interrimento alluvionale nella valle del Grati, elio si estende a molti de' suoi affluenti, è così intensa, specialmente nella regione detta la Macchia della Tavola a pie' dei colli di Majolungo, che può ivi osservarsene gli effetti d'anno in anno. A memoria d’uomo alcuhi ponticelli per la strada già nazio- nale, che vi corre sulla sponda sinistra, dovettero ricostruirsi nello stesso posto gli uni sopra gli altri per ben tre volte. In diversi punti del bacino come presso la stazione Spezzano-Castrovillari e sulla strada da Spezzano a Cori- gliano Calabro veggonsi delle propaggini di colli che furono girate dalle allu- vioni etrasformate in poggi isolati. Tali condizioni idrografiche del Orati, cui è dovuta la malsania della regione, sono così straordinarie, che fino dal 1872 in un lavoro rimasto inedito manifestai l'idea, che non altrimenti potessero spiegarsi se non ammettendo un’oscillazione di abbassamento continentale. Alla stessa conclusione è giunto il prof. Taramelli in un suo importante e poco noto lavoro ( Descrizione orografica e geologica del bacino del fiume Orati. Co- senza 1880) che sgraziatamente venne stampato, ad insaputa dell'autore, senza correzioni di stampa. Dissento solo dall’ illustre professore in ciò, che mentre egli ritiene che l'abbassamento fu glaciale o posglaciale e quindi finito nel periodo storico, ma tale che il fiume non ha ancora potuto eliderne gli effetti, io invece supposi che l’abbassamento continui tuttora e sia in relazione coi terremoti, clic così frequentemente scuotono la depressione silo-appenuina. — 207 — dei dintorni soffrirono diminuzione nel loro deflusso. Ciò non può spiegarsi senza una completa indipendenza degli strati acquiferi tra di loro, la quale del resto trova la sua ragione nella com- pattezza e impermeabilità dell’argilla che li racchiude. L’ indipendenza degli strati acquiferi è provata anche da un altro fatto, che è qua il luogo di ricordare, cioè dalle qualità minerali diverse delle acque sgorgate. L’acqua del pozzo 1, che salì per la canna ed esci allo scoperto, emetteva forti esalazioni di gas solfidrico e nel rigagnolo, cui diede luogo, lasciava incro- stazioni bianco-giallastre di solfo termogene. Quella del pozzo 2 manifestò gli stessi fenomeni ma in minor grado. Nulla invece si avvertì negli altri attacchi e nulla rilevasi dalle fontane esterne che sono perfettamente potabili. Ora ricordo che la zona acquifera, appena toccata nella sua faccia superiore al pozzo 3, sfiorata lateralmente in una finestra e incontrata al disotto dal pozzo 4, diede tre sorgive della por- tata rispettiva di 10, 50 e 130 m. c. all’ora, le quali con gran- dissima probabilità corrispondono a strati indipendenti e quindi devono sommarsi insieme. Nè la somma di esse (190 m. c.) rap- presenta la totale portata della zona acquifera nel punto consi- derata; è fuor di dubbio che, se questa in quel punto fosse stata perforata in tutta la sua potenza, la portata si sarebbe almeno duplicata o anche triplicata. Ma anche limitandoci alla sola por- tata di 190 m. c., ritenuto la quantità di piogge annuali cadenti sulla regione eguale a quella registrata dall’Osservatorio di Cosenza che per gli anni 1873 e 1874 fu di met. 1, 17 circa, e facen- dosi l’ipotesi che di essa Vs soltanto passi sotterra, occorrerebbe una superficie assorbente di 7 chilometri quadrati. E ciò per ali- mentare le sole sorgive trovate tra il pozzo 3 e l’avanzata del pozzo 4 sopra una lunghezza di 109 metri di galleria, quindi senza tener conto degli altri pozzi. Ora io credo che difficilmente possa immaginarsi sull’altipiano di Spezzano un’area assorbente di tale estensione, perchè naturalmente in esso deve tenersi conto solo del versante verso la galleria, e perchè una parte è occupata da rocce più antiche del pliocene. Senza dar molto peso a questo calcolo di sua natura incerto, esiste un altro motivo per escludere la provenienza delle acque della galleria dall’altipiano di Spezzano, ed è questo che il plio- — 208 — cene di Majolungo nel protendersi sull’altipiano stesso, viene par- zialmente interrotto da un affioramento miocenico presso Tarsia. Infine nelle restanti regioni dal nord-ovest al sud-ovest cioè sulle pendici subappennine ritrovansi le condizioni richieste per il nostro scopo. Ivi il deposito pliocenico colla base non in- terrotta di argille ed una corona di banchi discontinui di sabbie, ghiaje e puddinghe si protende per molti chilometri elevandosi gradatamente ad altezze di qualche centinaio di metri sopra le sorgive dei pozzi. La regione è solcata da corsi perenni appena scaturiti dall’Appennino ed è dentro una zona d’assorbimento resa più ampia dall’angolo acuto di affioramento, che i letti acqui- feri di Majolungo vanno ad alimentarsi. Ivi inoltre la disposi- zione generale delle falde è tale che le testate dei singoli strati si dispongono a distanze fra di loro e quelle degli strati più depressi escono allo scoperto in zone più elevate, sicché può forse rendersi ragione del perchè a Majolungo, dove potè constatarsi una variazione di pressione e di portata in senso verticale, si trovò che portata e pressione aumentano andando dall’alto al basso. Quale poi delle diverse regioni, che si stendono nel qua- drante dal nord-ovest al sud-ovest di Majolungo , sia quella dove precisamente ha luogo 1’ alimentazione della zona acquifera incontrata in galleria è problema di difficile soluzione. Per ten- tare di risolverlo ho imaginato tre profili (che non è prezzo del- l’opera il riportare) passanti tutti pel centro della galleria e di- retti rispettivamente a nord-ovest fino ad Altomonte , a ovest fino a Bugiano Gravina ed a sud-ovest fino a S. Marco Argen- tano. Le condizioni altimetriche e geologiche lungo questi pro- fili sono tali che tutti e tre possono soddisfare al quesito. I primi due richiederebbero una sentita sincrinale della zona acquifera (quindi un sifone) sotto la valle del Fellone, ciò che non ha nulla di inverosimile, tanto più che sono accertato dagli scavi di fon- dazione del ponte ferroviario sul fiume omonimo, che l’alveo ivi formato di pochi metri di ghiaja si appoggia direttamente sulle argille azzurre. Ma il terzo profilo soddisfa meglio non solo perchè richiede una sincrinale più dolce, ma anche perchè si accorda di più col livello piezometrico notato nei pozzi in corrispondenza alle prime sorgive. Questo livello infatti, interpretato colle leggi del movimento dei liquidi nei tubi, poiché si abbassa andando dal — 209 — pozzo 3 al pozzo 1 , cioè dal sud al nord , suppone che la cor- rente sotterranea cammini nello stesso verso e come non può procedere dal sud, ove si ha la bassura del Orati, così almeno deve procedere dal sud-ovest cioè da un’ area di assorbimento posta nell’ alta valle del Fellone presso S. Marco Argentano. ('). Non è esclusa però la possibilità, che anche dalle altre parti affluisca F acqua sotterranea alla regione di Majolungo, se sta la giacitura a conca che credo di avere ravvisato in quel deposito pliocenico. In ogni modo resta dimostrata l’esistenza, nella regione tra il medio corso del Orati e F Appennino, di un’ area, ove sonvi tali condizioni di giacitura stratigrafica e di idrografia sotterranea da permettere l’escavo di pozzi artesiani a profondità assai limi- tate, benché però io dubiti che praticamente di tali condizioni si possa trar partito per la difficoltà di mantenere gli afflussi dipen- dente dalla incoerenza e mobilità degli strati ove l’acqua circola. Ho avuto cura nella presente nota di citare tutti i dati di osservazione, che mi servirono per le conclusioni cui sono giunto, perchè non vorrei che ad esse conclusioni si desse un valore mag- giore di quello che realmente hanno. I fenomeni della circola- zione sotterranea sono così capricciosi, le leggi cui obbediscono i liquidi filtranti negli strati permeabili così complesse e poco note, che non deve escludersi in modo assoluto che dei fatti os- servati possa esistere una spiegazione diversa di quella da me data. In tal caso faccio conto che questa nota servirà almeno come documento storico per rammentare, che nel seno di un colle pliocenico calabrese esistono seppelliti muri e legnami, rotaie e vagoni, pompe ed attrezzi e perfino abiti di operai, i quali se mai dovessero scoprirsi, quando ogni memoria della galleria, tentatavi (') Se questa conclusione è esatta ne consegue, che mentre colla galleria di Majolungo si passò dentro la zona acquifera così pienamente come se invece di un passaggio per ferrovia si fosse trattato di un’opera di presa d’acqua, questa zona poteva essere schivata spostando il valico sia verso Tarsia, sia verso S. Marco Agentano, coll’intento nel primo caso di passar sotto, nel secondo di passar sopra alla zona stessa. Dopo l’abbandono della galleria di Majolungo, il valico venne appunto spostato a sud-ovest verso S. Marco Argentano e stabilito a Colle Mungo dove i lavori si compirono senza notevole difficoltà. 14 — 210 — e non riescita, fosse perduta, imbarazzerebbero grandemente i geo- logi e gli archeologi dell’ avvenire. G-atta espone le seguenti informazioni, Su alcuni fenomeni fisici relativi all'isola d' Ischia: Quando ieri chiedeva di essere inscritto per trattenere questa riunione su di alcuni fatti avvenuti nel recente disastro dell’isola d’Ischia, non supponeva che il prof. De Rossi, ripartito per Roma il giorno stesso dell’apertura del congresso, sarebbe ritornato fra noi. Siccome temerei di mancare ai riguardi dovuti se rinunciassi alla parola, così mentre prego il prof. De Rossi di farci conoscere quanto ha osservato intorno a quel fenomeno tellurico assai dili- gentemente da lui studiato, io discorrerò di altri fatti meritevoli di attrarre l’attenzione dei cultori della fisica terrestre. Nelle perlustrazioni Jda me praticate nell’isola d’Ischia, questa terra privilegiata mi è parsa un tesoro prezioso, non soltanto per la dolcezza del suo clima, la copia delle sue acque salutifere e l’ubertosità delle sue terre; ma ho riconosciuto che essa è pur anche una ricca miniera di osservazioni per i naturalisti. Impe- rocché mentre il mineralogo ed il chimico saranno occupati ad esa- minare le sostanze solide che vengono precipitate dalle copiose sor- genti termali ed abbandonati dalle fumarole, il botanico troverà nella ricchezza e nella varietà della sua splendida flora qualche fiore smarrito di un clima più caldo, ed al fisico si presenterà nelle diverse temperature delle sorgenti acquee un largo campo di spe- culazioni sul calore che può esistere entro le sue profonde vi- scere, e sulle forze che hanno cagionato il sollevamento dei monti e le fratture del suolo. È un fatto da me constatato più volte col termometro, che quanto più si sale in quell’ isola dal lido verso i monti, tanto più la temperatura delle sue acque termali si abbassa, mentre invece il calore cresce quanto più si è vicini al livello del mare. Anzi non v’ha dubbio, che in più luoghi quando si scavasse il suolo per arrivare a maggiori profondità sì oltrepasserebbe il calore dell’ac- qua bollente, calore che mostrasi frequente nelle sabbie della spiag- gia detta dei Marmiti, che ne limita la parte meridionale. Sembrandomi che questo luogo si prestasse meravigliosamente per intraprendere uno studio sulla profondità geotermica, appa- — 211 — rendo la riva tutta sabbiosa, e sperando che mi sarebbe stato facile dedurre il rapporto dell’aumento del calore nel suolo, e de- terminare la profondità alla quale è suscettibile di presentare tem- perature molto elevate, tentai nella scorsa estate uno studio in questo senso, ma urtai contro difficoltà inaspettate, e con molto mio rincrescimento ho dovuto rimettere ad un’altra epoca la riso- luzione del quesito che erami proposto. Invece di essere sabbioso come io sperava, il terreno apparve in più luoghi alla quota di circa 1 m. sotto il livello del mare piuttosto consistente; lo scandaglio formato di canne di ferro vuoto, una delle quali aveva una punta acciaiata, preparate in modo da potersi congiungere fra di loro, si piegò sotto i primi colpi di un grosso martello, per cui i mezzi da me impiegati per penetrare nel suolo essendo risultati insufficenti, bisognerà ricorrere ad una trivellazione quale si usa per i terreni rocciosi. Aggiungerò, che non avendo potuto provvedermi di termografi per temperature superiori ai 100° C., ebbi dalla cortesia del prof. Pisati delle leghe di fusione capaci di determinare il calore di 120°, 138°, 153°, 170° e 184° C, e non avendo ottenuta la fusione neppure della più bassa, posso dire soltanto che nel terreno ad 1 m. circa sotto il livello del mare lungo la spiaggia dei Maronti, il calore stà tra i 100° ed i 120° C. Per quante diligenti ricerche io abbia fatte, non sono asso- lutamente riuscito a trovare nell’isola polle o sorgenti d’acqua alla temperatura di 100° C, come alcuni naturalisti hanno infor- mato, e sembra che l’azione del mare nella cattiva stagione abbia totalmente ricoperto di sabbia quelle località, dalla quale ora esa- lano soltanto più dei vapori d’acqua. La sorgente più calda tro- vasi sopra i Maronti a circa 30 m. sul mare, nel vallone di Cava- scura: mentre ivi alla superficie del suolo il termometro segna una temperatura di 75° C, scavando la terra per alcuni centimetri per arrivare al luogo ove l’acqua stilla dalle trachiti, la tempera- tura si eleva ad 85°, ma questa è la più calda di tutte le sorgive di cui l’isola abbonda. Aggiungo, che mentre in una vasca dello stabilimento Manzi a Casamicciola, ove l’acqua fluiva naturalmente trovai un calore di 61° C, nel pozzo vicino dello stabilimento Piesco il termometro segnava 71° C: l’acqua della fonte della Rita fu da me trovata a 57° C, e queste temperature sono fra le maggiori di quelle acque termali. — 212 — Una sorgente molto rinomata è quella detta di S. Restituta a Lacco Ameno, ma la sua temperatura non ha che 32° C. come l’ ho io stesso riconosciuto : debbo però osservare, che all’epoca dei bagni quando l’acqua viene attinta con qualche abbondanza da quel pozzo situato a circa 1 m. sul mare, il calore cresce di qualche grado, ma è ben lungi dal raggiungere i 62° C. che il termometro segna in riva al mare, una volta immerso in un filone d’acqua che esce da una fenditura di quelle rupi trachitiche. Un fenomeno identico si ripete a Castiglione, ove trovai la temperatura di 31° C. nell’acqua ivi raccolta in un’ ampia vasca, mentre a circa 2 m. più sotto ed in riva al mare, il termometro segnava 74° : ma que- sta grande differenza di calore tanto in un luogo come nell’altro si spiega col fatto, che rimanendo l’acqua stagnante, si raffredda per l’irradiazione e per il suo contatto coll’aria e con altri corpi più freddi facili conduttori del calore. Da tutto l’insieme delle osservazioni eseguite risulta, che la temperatura di 100° C. verificata in alcuni punti dell’isola in riva al mare, si abbassa a poco a poco a misura che il suolo si eleva, tanto che all’altezza di circa 400 m., ove raccogliesi l’acqua destinata ad alimentare le fontane della frazione d’Ischia detta di Bagno, il termometro non segna più che 14° C. Sembrami interessante osservare, che poco sopra Casamicciola a 100 m. sul mare nella regione detta il Pozzone, ove sul Montecito esiste una fumarola di vapori acquei che depongono tutt’intorno del solfo sublimato ed altri materiali solidi, il 3 giugno scorso quei vapori avevano la temperatura di 100n C. Tuttavia sembra che questa non sia costante, avendo recentemente letto che altre osserva- zioni hanno dato una temperatura di soli 64°, 11, e questa diffe- renza potrebbe essere considerata come un indizio che nel tempo della mia visita, ossia il 3 giugno scorso, il lavoro endogeno era giù in azione a preparare il funesto terremoto del 28 luglio. Questa mia supposizione non ha da recar meraviglia, e dirò anzi su di un tal proposito, che trovandomi pochi giorni dopo verso le 5 del mattino presso la vasca da cui si toglie il fango nello sta- bilimento della Villa Reale a Bagno d’ Ischia, mi si fece notare quanto più abbondanti e densi erano in quel mattino le esalazioni vaporose, con tutto che il tempo fosse bello ed asciutto ed il mio aneroide non si fosse abbassato. Pochi giorni dopo i giornali annuii- — *213 - ziavano die un terremoto aveva scosso la Calabria, e questa com- mozione aveva avuto luogo precisamente lo stesso giorno in cui era stata notata l’abb ondante evaporazione accennata, ed in quelle sere i getti sanguigni del Vesuvio sembravano spesseggiare più del solito e dimostrare un’ attività, maggiore dell’usato. Non intendo per questi soli fatti dedurre la conseguenza, che Ischia, il Vesuvio e le Calabrie siano per meati sotterranei in comunicazione fra loro, ma certo è che queste circostanze meritano di essere avvertite, e quando a questi si potranno unire altri esempi, saremo in condizione di trarre una conclusione im- portante sulla connessione dei fenomeni fisici a cui assistiamo, la cui azione è dovuta alle forze che la natura stessa appresta nelle viscere della terra. Aggiungerò, che il fatto da me accen- nato non è un caso speciale nè raro, e per citarne uno stato con- statato con dati certi, dirò che all’epoca del terremoto di Calabria del 1783, l’Etna e Stromboli alternarono i segni della loro at- tività e diedero evidentemente a conoscere, che l’energia che sol- levò le acque dello stretto di Messina ed agitò le terre della Calabria, partì dal focolare del Mongibello e si consumò proce- dendo a tramontana. L’elevazione accennata del calore alla fumarola di Montecito nell’accennato terremoto; la circostanza che le case della regione superiore di Casamicciola sono state tutte distrutte per la spinta ricevuta di sotto in su; la commozione provata dall’Epomeo, per cui franò la montagna in due luoghi e minarono tutti i muri delle strade sul pendìo del monte nonché i terrapieni delle vigne; la dire- zione delle scosse nei luoghi più lontani, tutto dà ragione di ritenere come un fatto indiscutibile che il focolare, il radiante da cui le scosse partirono generando la commozione di tutta l’isola, si trovò appunto nella regione detta il Pozzone, nella quale è com- presa la fumarola di Montecito. Che la commozione abbia avuto il suo focolare sotto quella zona di terreno, e sia stata accom- pagnata da un getto violento di vapori o di gas attraverso le fen- diture per cui sono mantenute attive le fumarole, ho ragione di supporlo anche dal fatto, che pochi giorni dopo il terremoto, per- correndo quelle regioni per esaminare i fenomeni che erano stati prodotti, trovai che attorno ad esse il terreno era smosso ed ondu- lato in un modo analogo a quello che produce una pietra get- — ‘214 — tata in uno stagno d’acqua tranquilla. La temperatura di una di quelle fumarole a levante del Monte Nuovo risultò in quella circostanza di 47° C. Per quanto io abbia percorso quei luoghi con diligenza, non mi è risultato che siansi formate delle aperture nel suolo e siano nate nuove fumarole come è stato ripetuto. Il terreno si aprì in alcuni luoghi, ma per l’azione della spinta ricevuta per la quale precipitarono i muri di sostegno, e codeste fenditure non hanno l’importanza che ad esse si è voluta attribuire. V E nato in molti il timore che sui fianchi dell’Epomeo sopra Casamicciola possa aprirsi la via una nuova bocca vulcanica : non lo penso, almeno fin quando le fauci del Vesuvio rimarranno aperte. Nè credo, che ivi abbiano avuto luogo deiezioni di mate- riali solidi, mentre ho ragione di ritenere che fosse un cratere d’eruzione l’attuale porto d’ Ischia, a levante del quale elevasi un colle ove per scavi stati eseguiti mostrasi scoperto un banco altissimo di una bella laterite rossigna, formata dalla cottura di un deposito di marna argillosa , forse identica a quella che tuttora si scava nelle viscere del monte Buceto sopra Casa- micciola. Le numerose scorie che lo coprono, provano ad' evidenza che in un’ epoca non lontana quella zona è stata soggetta ad un’ azione di attività vulcanica di non lieve importanza, alla quale ha forse assistito l’uomo, giacché tutta l’isola doveva allora già trovarsi fuori dell’acqua. Stando a molti fatti stati narrati dopo il disgraziato avve- nimento che cagionò la morte nell’isola d’rschia di più migliaia di persone, pare che le acque termali che abbondantemente ivi fluiscono si riscaldassero in precedenza, e che la temperatura dei vapori che alimentano le stufe non solo si elevasse in un modo notevole, ma che uscissero carichi di sostanze minerali di subli- mazione o sottratte ai canali attraverso i quali passano per l’azione di corrosione. Il fenomeno del cambiamento di temperatura delle acque in precedenza ai terremoti è frequentissimo, ed in Italia è stato osser- vato in tutte le regioni ove colano acque termali, e le scosse sismiche dànno frequenti segni d’attività. Non citerò esempi, che non mi è lecito di abusare del tempo già così limitato, ma dirò che un fatto simile è stato fin da 2 secoli fa osservato nelle sorgenti di Batli da Woodward, il quale ne scrisse in una sua lettera a Roberto Sonthwell. Ammesso quindi, che le acque sono soggette ad elevare la loro temperatura in precedenza ai terremoti, sembra che non sarebbe inopportuna una disposizione per parte del governo, de- stinata a tutelare la vita dei bagnanti nelle regioni ove i terre- moti sono più frequenti. Questa proposta ha qualche analogia con quelle che riflettono la tutela degli operai negli stabilimenti industriali ove sono caldaie soggette a scoppio o si impiegano sostanze a loro nocive, come per quelle che riflettono i ponti delle case in costruzione. La proposta che mi permetto di sottoporre è, che gii stabilimenti termali siano obbligati a tenere in vista del pubblico una tabella ove risulti la temperatura media dell'acqua alla sorgente, ed a fianco costantemente quella p. es. di 10 giorni presa in varie ore della giornata. È evidente che nel numero delle persone che frequentino uno stabilimento balneare termale può esservi alcuno, capace di trarre dalla curva termica delle acque qualche indizio a vantaggio di tutta la colonia. Queste considerazioni mi condurrebbero a parlare delle pre- visioni dei terremoti, ma lascio la parola al prof. De Rossi qui presente, se crederà opportuno farci conoscere a quale punto sono arrivati i suoi studi su di un tale oggetto. Aggiungerò soltanto che nei vari studi da me compiuti sull’ andamento dei fenomeni sismici, ho avuto largo campo di riconoscere esatta la bella legge da lui espressa, ossia che « allo scotimento di una linea di frat- tura del suolo consegue l’ondulazione normale delle sue labbra ». Per quanto scettici possiamo essere sulle probabilità della previsione delle commozioni sismiche, non dobbiamo dimenticare, che 40 anni fa soltanto quando il Maury annunziò che potevansi preannunziare gli uragani e le tempeste di mare, egli fu consi- derato come un sognatore : ed ora con una rete stupenda di osser- vatori, non solo si preavvisa per un dato giorno l’arrivo di un tifone o di una burrasca che attraversa l’oceano, ma si può per- fino fissarne l’ora con molta precisione, ciò che già reca impor- tanti vantaggi all’agricoltura e sopratutto alla navigazione. D’una cosa ancora vorrei trattenere questa riunione, ossia su una delle cause probabili che hanno potuto concorrere a provocare i terremoti dell’isola d’Ischia, e procurerò di essere brevissimo. 216 — Mentre è ora un fatto riconosciuto, che l’acqua del mare ha una parte importantissima nel sollecitare le forze che generano il vulcanismo, è pure constatato che l’acqua delle piogge e dei fiumi che dalla superficie penetra attraverso le fenditure ed i giunti del suolo, e s’infiltra entro la terra, ha una parte importante nell’attivare l’energia sismica talvolta latente. Ai molti esempi che si hanno, citerò soltanto la terra di Norcia così frequente- mente colpita da terremoti per causa del suo terreno così rotto, che le acque penetrano in esso facilmente, ed i vapori che si pro- ducono nel suolo per la sua elevata temperatura, sono spesso causa di non lievi disastri. Io dubito, che a stimolare il terremoto dell’ isola d’ Ischia abbia in qualche parte potuto concorrere l’acqua piovana della primavera e del primo periodo dell’ essate, ed una prova mate- riale di questa mia persuasione mi pare di trovarla nel fatto della scossa avvenuta il 4 Agosto, che fu accompagnata presso la fumarola di Montecito da un potente getto di vapori, stato osservato dai soldati che stavano ivi presso lavorando. Questo fatto non nuovo nella storia dei terremoti, mi auto- rizza a pensare, che un lavoro per se stesso insignificante ese- guito, tre anni fa ivi presso, possa aver avuto un influenza negli scoppi che hanno prodotto i terribili disastri del 4 Marzo 1881 e del 28 Luglio scorso. Nel 1880 certo Cassano Marco di Casamicciola, proprietario del terreno ove esalano i vapori della fumarola di Montecito, volendo arricchirsi anch’ esso col prodotto delle acque termali, pensò che poco sotto l’accennata fumarola dovesse trovarsi una polla d’acqua termale, e che gli sarebbe stato facile trovarla mediante qualche lavoro. Salariato pertanto il muratore Monte Stanislao, gli ordinò di praticare uno scavo sul fondo del bur- rone, lungo il quale nei tempi di pioggia scende a valle una parte dell’ acqua che precipita sull’ Epomeo, ma dopo essere questi andato giù alla profondità di qualche metro, non potendo più pro- seguire il lavoro per l’abbondanza dei vapori d’acqua ad alta temperatura che esalavano dal suolo, lo sospese ed una parte della terra scavata fu di nuovo impiegata a riempire la cavità fatta nel suolo. Ma essa non venne totalmente riempita ed ivi rimase una specie d’imbuto atto a raccogliere le acque piovane, — £17 — die nel mese di Giugno scorso quando mi recai a Casamicciola esi- steva ancora. . Or bene, tenendo conto di quanto avviene in alcuni paesi ove le piogge prolungate sono talvolta seguite da terremoti, io espongo il timore che codesto scavo ad imbuto, che sembrava fatto a bella posta per raccogliere e trattenere le acque che per il burrone di Montecito venivano giù furiose dall’ Epomeo nel tempo di piogge, abbia contribuito a generare il terremoto e torse anche ad affrettarne lo scoppio. In vista di ciò io penso, che non sarebbe cosa inopportuna studiare se nei tanti lavori che si fanno per il miglioramento delle condizioni fisiche dell’ isola d’ Ischia, non si consideri fra gli urgenti uno studio del corso delle acque piovane per impedirne la penetrazione nel suolo e facilitarne il cammino verso il mare. Nel terremoto del 28 luglio la terra soffri uno sconquasso per cui crebbero le fenditure della superficie terrestre, e le piogge, che seguirono quel fenomeno sismico, penetrando nel suolo hanno forse provocato l’urto del 4 Agosto, stato accompagnato appunto poco sotto la fumarola di Montecito da una potente vampa di vapori acquei. Or bene, questa vampa può forse metterci sulla retta via per i lavori da intraprendersi atti a rendere in avvenire meno disastrosi dei fenomeni siffatti d’ indole vulcanica, che per il passato hanno così spaventosamente e dolorosamente colpito questa bella gemma del Mediterraneo. De Rossi: Avendo il Socio Gatta nella conclusione del suo discorso invitato il prof. Michele Stefano De Rossi a prender la pa- rola, specialmente sulla questione dei segni precursori del terre- moto di Casamicciola, questi disse di accettare volentieri l’invito perchè gli porgeva occasione di formulare chiaramente i suoi pen- sieri intorno a questa questione e così in pari tempo rettificare gli apprezzamenti alterati che erano comparsi sui giornali intorno alle cose dette da lui su questo interessante argomento. Prima però di trattare questa materia il De Rossi volle aggiungere qualche osservazione alle cose dette dal capitano Gatta, circa lo studio delle temperature delle acque termali dell’isola d’Ischia. Cominciò dal commendare e dichiarare interessantissimo e nuovo il concetto — 218 — della analisi istituita dal Gratta, specificando che quel sistema di indagine può fornire dati preziosissimi per la cognizione della circolazione sotterranea delle acque in qualsivoglia luogo venga applicato. Osservò poscia come dal quadro delle temperature for- nito dal Gatta risulterebbe un progressivo raffreddamento delle sorgenti a misura che esse scaturiscono più in alto, relativamente al piano del mare. Lo che farebbe supporre che le acque si raf- fredderebbero gradatamente slontanandosi da una sorgente cen- trale e comune di calorico. Questo fatto qualora risultasse indu- bitatamente da una serie più completa di numerose osservazioni sarebbe di grande importanza; ma non potrebbe lo studio esserne disgiunto dall’esame geologico e stratigrafico della circolazione sotterranea presumibile per ciascuna polla. In questo studio do- vrebbesi tenere un conto speciale delle relazioni fra le dette sor- genti e le fratture geologiche del suolo, le quali hanno certa- mente un’ influenza di primo ordine nel porre a contatto le acque circolanti sotterra con i centri di irradiazione del calorico pro- veniente dai focolari vulcanici del luogo. Finalmente il De Rossi lodò la proposta del Gatta circa l’in- vito da farsi ai proprietarii di terme acciò tengano nei loro sta- bilimenti sempre esposto un quadro decadico delle temperature quotidianamente esplorate nelle acque. Ma intorno a tale proposta il de Rossi dichiarò che il voto del Gatta era stato prevenuto giù dall’ufficio dell’archivio geodinamico, per mezzo del quale è già allo studio presso il Ministero di Agricoltura, Industria e Com- mercio un piano di organizzazione di tali osservazioni in guisa che appunto i proprietarii delle terme si trovino obbligati od al- meno incoraggiati a fare le suddette osservazioni e comunicarne i quadri all’archivio centrale geodinamico presso il R. Comitato geo- logico d’Italia. Dopo tutto ciò il De Rossi imprese a trattare l’argomento dei segni precursori del terremoto di Casamicciola ed in generale della previsione scientifica dei maggiori movimenti del suolo. Egli disse sopratutto che non si deve confondere la speranza fo- mentata già da buoni indizii, per la quale egli osa quasi affer- mare che la scienza un giorno arriverà alle previsioni suddette, col fatto speciale dei fenomeni straordinarii che certamente hanno preceduto l’odierno terremoto di Casamicciola; in guisa che si sarebbe potuto, qualora fossero stati conosciuti, presentire la mi- naccia locale del terremoto in Casamicciola stessa. Il decennio ora completatosi delle osservazioni microsismiche ed i confronti di queste con l’andamento delle scosse sensibili di terremoto hanno dimostrato l’esistenza di certi nessi fra quelli e queste; i quali, quantunque soggetti a perturbazioni moltissime, pure svelano abba- stanza la forma di burrasca risultante complessivamente da tutti insieme i fenomeni sismici in estese contrade. Ciò permette già di intravedere con sufficiente costanza la formazione ed il pro- gresso di tali burrasche, di guisa che nell’ordine del tempo si vede e si prevede la curva dei massimi e dei minimi dell’attività sismica terrestre. È del pari evidente però l’influenza di moltis- simi fattori, i quali compariscono anche sotto forma di cause per- turbatrici e ne modificano la intensità di manifestazione, e ne rendono impossibile la previsione del luogo, nel quale si avrà il massimo preveduto della detta attività. Egli è chiaro però che l’aver potuto riconoscere gli andamenti dell’attività endogena sotto forma di burrasca, e l’avervi riconosciuto l’influenza di fattori diversi e 1’esistenza delle perturbazioni, mostra che la scienza è sulla via di impossessarsi di una buona parte delle leggi endodina- miche, di guisa che non può essere ardito chi affermi che la moltiplicità delle osservazioni assai probabilmente e forse quasi certamente condurrà a scoperte di prattica utilità per la previ- sione delle manifestazioni più pericolose. Niuno dubiterà di riconoscere nel terremoto odierno di Casa- micciola un massimo assai straordinario dell’attività sismica, sia considerato nella serie generale di questo fenomeno, sia consi- derato nella serie speciale del luogo. Sarebbe quindi logico anche, se non si sapesse già, il credere alla esistenza dei fenomeni precursori per lo meno localizzati nel teatro del disastro. Ma poiché la raccolta e l’analisi delle notizie ci ha fornito non solo la cer- tezza dei molti fenomeni avvenuti nell’isola, ma eziandio in mol- tissime altre parti d’Italia, nei giorni immediatamente precedenti il grande terremoto, sembrami pur logico l’inferire, che se tutti quei fenomeni fossero stati conosciuti in un centro di studii ; e se in questo medesimo centro avessero affluito per effetto delle orga- nizzate osservazioni tutti gli altri fenomeni, che non conosciamo avvenuti nel resto d’Italia , una previsione straordinaria colla — 220 — determinazione anche topografica potea pure verificarsi. Intanto è certo che la recrudescenza della attività interna verificata qua e là a caso in parecchi luoghi d’Italia mostra che altre verifiche ne sarebbero state fatte altrove, se le osservazioni fossero state già organizzate. Quindi è che anche da questo lato del caso ecce- zionale del 28 luglio apparisce logica la speranza che l’avvenire porga alla scienza i dati positivi della previsione anche topo- grafica dei maggiori fenomeni geodinamici. Uzielli: L’egregio sig. Cap.n0 Gatta, riferendo intorno ad alcune sue osservazioni sull’isola d’Ischia , ha attribuito al sig. M. S. De Rossi la scoperta della legge che esprime l’ortogonalità esi- stente fra le ondulazioni primarie e quelle secondarie generate nel suolo dai terremoti. Tale scoperta, o piuttosto osservazione, deve invece attribuirsi a Paolo Savi, che l’ha per il primo implicitamente, se non espli- citamente enunciata, benché invero egli non dia 1’ osservazione originale come fatta da lui. Il Savi infatti così si esprime ('): « Anche nell’ epoca attuale avviene non di rado, per effetto « delle vibrazioni e pressioni prodotte dai terremoti negli strati « del suolo delle pianure, di vedere aprirvisi degli spacchi in di- « rezione normale a quella dell’ ondulazione stessa ; e da questi « spacchi sgorgare abbondanti acque per un tempo più o meno « lungo. Molti fatti di tale specie son riportati dagli autori ; ed « io pure due ne ho osservati, cioè il primo nell’ Umbria, in oc- « casione del terremoto del 1832, il secondo in Toscana nel 1846, « non lungi dal margine meridionale della nostra pianura, vicino « al corso della Torà presso Lorenzana » . I signori Serpieri, De Rossi e altri distinti scienziati si sono, in questi ultimi anni, occupati del fenomeno accennato, che il De Rossi ha formulato nel modo seguente (2). « Allo scuotimento di una linea di frattura segue l’ondulazione trasversale dei suoi labbri ». (’) Savi Paolo. Studi geologici agricoli sulla pianura Pisana. Memoria letta alla R. Accademia dei Georgofili il 13 febbraio 1856. Vedi p. 28 del- l’estratto. (3) De Rossi M. S. La Meteorologia endogena 1879, voi. I, p. 279 e seg. V. anche p. 233 e seg. — 221 — 11 Coulomb è stato il primo scienziato, per quanto io sap- pia, che ha osservato che le fratture che avvengono nei corpi tendono a distribuirsi in direzioni ortogonali fra loro. Il Daubrée ('), con bellissime e notissime esperienze, ha con- fermato 1’ osservazione del Coulomb adoperando corpi prismatici o cilindrici. Altre esperienze da me fatte su corpi terminati da una superficie di rivoluzione stiacciate di poli, hanno condotto alle stesse conseguenze, come si accenna ancora in altra parte di que- sto volume. 11 De Saint-Venant e il Maurice Lévy hanno tentato di spie- gare col ragionamento come sia che le fratture si aprono con in- cidenze eguali relativamente alla direzione delle pressioni e come sia che esse tendono a essere perpendicolari fra loro, ed il Potier, partendo dalle esperienze del Daubrée, ha cercato darne matema- tica spiegazione. Giova qui notare che se il libro del Daubrée è uscito in luce solo quattro anni fa, le importanti sue osservazioni furono da lui divulgate in pubblicazioni anteriori. P facile del resto vedere: 1. Che una frattura terrestre in una data direzione implica un’ ondulazione antecedente con asse comune con quello della direzione stessa, per la relazione immediata che passa fra causa ed effetto ; 2 Che le fratture secondarie debbono avvenire in direzioni normali alla linea di frattura principale. Una frattura infatti indica una linea di debolezza, una man- canza di omogeneità nel corpo (terra ecc.) in cui avviene la frat- tura stessa. Se poi lungo gli orli della frattura vi è qualche punto nel quale vi sia variazione di omogeneità e ove la resistenza sia minima, ivi avverrà una frattura secondaria. Se ora si sup- pone il corpo omogeneo intorno a detto punto fino ad una certa distanza dal punto stesso, la retta condotta per esso normalmente all’ orlo della frattura principale sarà asse di simmetria tanto per le azioni meccaniche che avvengono presso di esso quanto per gli effetti delle azioni stesse, quindi se avverrà una frattura secondaria essa (') Daubrée Eludei synlhéliques de geologie ex pèr imeni ale. Paris 1870 V. p. 350. dovrà preferibilmente manifestarsi nel senso dell’asse di simmetria ora accennato, cioè normalmente all’orlo della frattura principale. Il merito del Savi sarebbe in realtà quello di avere appli- cato la legge del Coulomb ai terremoti. Potrebbe ancora sembrare che la legge del De Rossi differi- risca da quella del Savi in quanto chè questi parla di fratture dipendenti da ondulazioni secondarie normali alPondulazione stessa, mentre il De Rossi parla di ondulazioni normali a una linea di frattura secondo la quale è avvenuto uno scuotimento. Ma la differenza è solo apparente. La frase stessa del De Rossi « lo scuotimento di una linea di frattura » indica che egli pensa giustamente che le linee di frattura terrestre coincidono con linee di scuotimento o ondulazioni. D’altra parte le parole del Savi « per effetto delle vibrazioni o pres- sioni dei terremoti » mostrano che esso aveva idea completa, sem- plice e chiara del fenomeno più di qualunque altro fino ad oggi. La legge di cui trattiamo può esprimersi infatti in varie forme, tutte equivalenti fra loro, cioè : 1. Un’ ondulazione del suolo, secondo una linea, ne pro- voca altre in direzioni normali alla prima. 2. Le fratture del suolo avvengono in direzioni normali fra loro. 3. Le fratture del suolo avvengono in direzioni normali alle linee d’ondulazione. 4. Le ondulazioni secondarie del suolo avvengono in dire- zioni normali alle linee di frattura secondo le quali è avvenuto uno scuotimento. Trattandosi di una sostanza poco elastica, come la superficie terrestre, di cui il coefficiente medio di elasticità è molto pic- colo, esistono fra ondulazioni e fratture, cioè fra causa ed effetto, rapporti semplici ed immediati. Quindi se al Coulomb deve attribuirsi il concetto meccanico delle ortogonalità delle fratture iu generale, è a Paolo Savi che si deve dare il merito di avere applicato allo studio dei terremoti la legge della ortogonalità delle ondulazioni e fratture del suolo, legge che egli ha tanto chiaramente enunciata. Il dottore Arturo Negri legge la seguente comunicazione preliminare sopra alcuni suoi studi nel Vicentino. Per incarico avuto dal chiarissimo professore Taramelli, a cui mi è grato esprimere in questa occasione i sensi della più viva riconoscenza, feci nel luglio scorso alcune escursioni nel tratto alpiuo compreso tra il bacino dell’ Astico e quello di Valli dei Signori. Mi permetto dare qui un brevissimo cenno delle princi- pali osservazioni raccolte colà. Prima di tutto, esclusa l’esistenza di porfidi, vuoi permiair, vuoi gi uresi, ho 'potuto accertare che tutti gli affioramenti di questa roccia eruttiva, si mantengono sempre compresi fra la parte media del piano di Werfen e la parte superiore del norico. Di più, mentre i porfidi rossi quarziferi di Val Fangosa, Monte Alba, Posina, Lunardelli e parte occidentale dei Tretti sono in stret- tissimo rapporto colle arenarie rosse a Myacites fassaensis, tauto da essere o stratificati dentro queste od espansi direttamente so- pra; i porfidi bruni augitici di Lazza, Velo e parte orientale dei Tretti si trovano in relazione con calcari dolomitici a pezzetti o con brecce che sottostanno immediatamente alle dolomie/ e cal- cari camici. Aggiungo ancora che i porfidi rossi anteaccennati, benché quarziferi, lo sono in molto minor quantità di quelli ca- ratteristici permiani, per cui più che ad altri somigliano ai por- fidi di Kaltwasser , analizzati dallo Tchermack nel 1865. Pare dunque che si possano ammettere pel Vicentino due epoche di eruzioni porfiriche: l’una sincrona a quella di Kaltwasser, cioè appartenente al piano di Werfen e rappresentata dai porfidi rossi di Val Fangosa, Monte Alba, parte occidentale dei Tretti ecc. : l’altra più recente, compresa fra l’orizzonte porfidico dei Monzoni e quello della Val di Fassa inferiore, vale a dire riferibile alla parte media del norico e rappresentata dai porfidi bruni di Lazza, Velo e parte orientale dei Tretti. Mi affretto però a dichiarare che questo modo di vedere manca ancora dell’indispensabile conferma, quale può essere data soltanto da un esatto studio microscopico e chimico della roccia; studio che spero fra breve poter affidare a persona competente. Passando dal trias al giura, noto F estendersi di questo ter- reno qual ampio mantello,’ fra le origini dell’ Astico, il Monte — 224 — Cimone di Arsiero e il Monte Maggio; mentre sui monti Pasubio, Priaforà e Summano non potei constatare alcuna traccia di esso. Per ultimo, credo di qualche rilievo accennare coinè per mezzo delle morene da me trovate a Valpegara, a Tonezza e a S. Rocco presso Arsiero, si venga a delineare magnificamente l’apparato morenico destro del ghiacciaio dell’Astico; apparato cui fanno ri- scontro i depositi e tracce glaciali già da molto conosciute presso Castelletto di Rotzo nei sette Comuni. La morena di Tonezza è delle tre ora nominate la più completa, e quella che offre in modo spiccato tutti i caratteri di tali formazioni: essa è diretta da nord a sud , occupa un bel tratto dell’altipiano, dalla valle di Valpe- gara a Boscati, e gode di una altitudine di 1000 metri: a diffe- renza delle sue minori sorelle, le quali arrivano appena a poco più di 400 metri. Capellini annuncia di avere recentemente scoperto, nei monti del golfo di Spezia, Aptici giuresi, in copia, in schisti argillosi associati a diaspri. È proclamato il risultato della votazione, e sono dichiarati eletti: il barone A. de Zigno a vice-presidente, con 68 voti; il prof. R. Meli a segretario, con 64; a consiglieri: il prof. G. Me- neghini, con 72 voti; il prof. M. Garetti, con 70; il comm. G. Scarabelli, con 68; il prof. I. Cocchi, coii 64. Il Presidente dà la parola al socio Cocchi. Cocchi: Ho domandato la parola perchè il nostro Presidente ci avverte che con la fine delle comunicazioni scientifiche si chiude anche questa bella riunione e, come ogni umana cosa, anche que- sto convegno della nostra Società tocca al suo termine. Ed ho domandato la parola in questo momento non perchè saprei dire meglio di tanti altri colleghi quello che vado a esporre, ma perchè io mi trovo forse in speciali condizioni, non dirò rispetto a tutti in modo assoluto, ma rispetto a presso che tutti i miei cari col- leghi. Imperocché non è la prima volta che gli studi geologici mi chiamano a Fabriano. Sono appunto ora venti anni che sog- giornai in Fabriano e in alcune vicine città per correrne le mon- tagne e le valli e per farvi studi geologici. Ed anche allora ebbi ad ammirare la importanza industriale di questa città e il deli- cato sentire e la squisita ospitalità de’suoi cittadini. Unisco cosi il soddisfacimento di un dovere vecchio a quello di un dovere nuovo, e spero che voi colleglli, me lo permetterete, richiamando la vostra attenzione sopra tutto quello che da questa illustre città è stato fatto in questi giorni a nostro riguardo. Noi qui siamo stati accolti da tutte le classi con la più schietta cor- dialità, noi siamo stati onorati, noi siamo stati trattati come non si potrebbe, nè più, nè meglio in qualsivoglia altro luogo. Como- dità per le nostre riunioni, facilità per le nostre escursioni ; ma die dico ! nemmeno i sollazzi e i geniali ritrovi ci sono mancati. E i cittadini fecero a gara nelFospitarci nelle loro case, e quasi a considerarci come, non so se debba dirmi, vecchi amici o come nuovi membri delle loro famiglie. Noi non potremo dimenticare giammai, o colleglli, tanto cor- diale e munifica ospitalità, lo so bene : ma nel separarci, nel dovere lasciare una città che per tanti titoli ci è divenuta som- mamente simpatica, nell’ accomiatarci da tanti nuovi amici , che faremo noi? Io credo, e sono certo che lo crederete tutti con me, che dobbiamo offrire unanimi i nostri più caldi ringraziamenti a questa illustre città, a’ suoi cittadini, alFintera provincia. E per primo dobbiamo ringraziare il Comitato ordinatore presieduto dall’illustre Sindaco di questa città, il quale Comitato seppe così bene predisporre, provvedere e ordinare anche le più piccole cose, tanto che nulla mancò, nulla vi fu che non fosse inappuntabilmente preordinato e disposto. Dobbiamo poi ringraziare il Municipio, il suo Sindaco, il suo Assessore per le finanze che è il Ministro delle finanze fabrianesi, tutta la Giunta, e l’intero Consiglio Comunale, e voi ben vedete se ce ne sia il donde. Dobbiamo ringraziare nella Deputazione provinciale la intera provincia di Ancona, la quale volle tanto largamente concorrere nella spesa, non indifferente, di così munifico ricevimento. Dobbiamo ringraziare poi sto per dire uno ad uno tutti i cittadini di questa patriottica e gentile città per le liete acco- glienze usateci; le Società Operaie per i sentimenti espressi a 15 — 226 — riguardo nostro e della Scienza, che tutti concorriamo nel limite delle nostre forze a far progredire. Sarà inutile che promettiamo che questa Scienza la faremo sempre avanzare. La Società Geologica Italiana c’è, e ci sarà. Per concludere, io vi propongo commosso d’inviare un saluto e i nostri ringraziamenti al Comitato ordinatore ; un saluto e un ringraziamento al Municipio di Fabriano; un saluto e un ringraziamento alla intera provincia di Ancona nella sua Deputa- zione provinciale ; un saluto e un ringraziamento alla Società Ope- raia e alla intera cittadinanza fabrianese; e un più speciale rin- graziamento alle amabili persone che senza essere della nostra Società vollero associarsi a noi nelle nostre escursioni e ne’ no- stri lavori. Viva Fabriano! Viva la Provincia di Ancona! Meuiggianj, deputato provinciale, pronuncia le seguenti parole : Se in questa occasione memorabile, in cui la illustre e bene- merita Società Geologica Italiana si è qui adunata per eseguire esplorazioni e ricerche tanto scientifiche che pratiche in due punti importanti della provincia di Ancona, mi rimanessi in silenzio^ il silenzio mi si potrebbe attribuire a peccato, a colpa. Però fin qui pensava che forse avrei potuto astenermi dal parlare : ma adesso, ove non voglia aggravare il peccato e la colpa, sento il dovere di uscire dal silenzio, poiché l’egregio sig. prof. Cocchi ha usato la cortesia di fare la proposta, votata alPunanimità, di un ringra- ziamento al Municipio, alla Giunta, al Comitato, ad ogni ordine di cittadini, ed anche al Consiglio Provinciale, al quale come Consigliere e deputato appartengo da circa venti anni. Kingrazio dunque con tutto l’animo e con viva gratitudine la Società Geologica per avere scelto Fabriano a sede dell’attuale Congresso. Infatti Fabriano è una nostra città; è una delle gemme che insieme ad altre città dànno splendore a questa provincia. In essa, come in altre, è antica e costante la operosità nelle arti, nelle industrie e nei compierci, e in essi, ne sono certo, vi sarà perseveranza ed anzi progresso. E ne sono certo, se Fabriano, — 227 se le nostre città principali, se anche i comuni di minore impor- tanza adotteranno e faranno propria con amore la divisa della città capoluogo « Civitas fìdei », ma in un senso più filosofico, più liberale, più patriottico. Sì, fede nella unità, neirindipendenza e nella grandezza indefettibile della nostra Italia; fede nel nostro avvenire : fede nei martiri e negli eroi che con singolare ed imi- tabile concordia hanno contribuito a costituirla; fede nell’ anima benefattrice e miracolosa del gran Padre della Patria; fede nel suo successore che ne venera la memoria e ne segue religiosa- mente l’esempio. Io vi invito, o signori, a fare un evviva al Ke. Scoppio unanime di applausi e grida di Viva il Re! accol- gono tale ^proposta. Serafini, sindaco, pronuncia le seguenti parole per ringra- ziare a nome della città di Fabriano: Assentatomi dalla vostra riunione per ragioni del mio ufficio, mentre attendeva alle mie occupazioni, sono stato colpito da fra- gorose salve di applausi. Ho creduto, da prima, che fossero di- retti ad un qualche oratore che vi avesse esposta una splendida dissertazione . . . ad un beniamino della Società . . . forse al- l’onorevole Sella! . . . Informatomi però, ho saputo che con quei fragorosi applausi avete inviato un saluto alla nostra Fabriano, a nome della quale mi faccio' sollecito esprimervi la più sincera gratitudine per la vostra cortese bontà; lieto di poter avere in ciò una prova che le mie speranze non sono rimaste deluse, e che la modesta ospitalità che vi venne offerta è stata da voi ri- conosciuta per sincera e cordiale. Nel ringraziarvi io faccio voti per Fincremento e sempre pro- gressivo sviluppo della Società Geologica Italiana. Sella osserva che il Congresso prima di sciogliersi deve emettere due altri voti di ringraziamento. Il primo è dovuto a S. E. il Ministro Berti, il quale con- siderò come non ultima delle cure del suo alto ufficio 1’ onorare e l’incoraggiare i lavori della Società Geologica colla sua presenza, — 228 — coadiuvò potentemente al buon esito del Congresso, e formalmente promise di concorrere coi fondi del suo Ministero alle pubblica- zioni della Società. Propone quindi un formale indirizzo di rin- graziamento all’on. Ministro Berti. La proposta è approvata in mezzo agli unanimi e fragorosi applausi dei presenti. Un secondo voto di ringraziamento propone l’oratore, ed è per il presidente Capellini. Osserva che alle sue intelligenti ed instancabili cure è dovuto in grandissima parte lo splendido suc- cesso della riunione di Fabriano ed il progresso della Società in quest’anno. Osserva che egli pensò a tutto, provvide a tutto; ed un plauso cordiale ed unanime delibera il ringraziamento del Con- gresso al presidente prof. Capellini. Capellini, presidente, ringrazia e dichiara chiusa la seconda adunanza estiva della Società. — 229 — RELAZIONE DELLE ESCURSIONI PATTE IL 3 E 4 SETTEMBRE 1883 ALLA GROTTA DI BRASASSI E AL PONTE DELLA ROSSA, NEI DINTORNI DI PABRIANO di M. CANAVARI Chiarissimi Colleghi. Incaricato della relazione delle gite da noi fatte , l’ una alla Grotta di Frasassi, l’altra al Ponte della Rossa , cercherò d’essere brevissimo per non abusar troppo della vostra pazienza nel ripe- tere quanto voi vedeste, o quanto fu da altri veduto e descritto ('). Senonchè, innanzi tutto, permettetemi che io vi metta a parte delle impressioni che provai allorquando dal nostro presidente ebbi l’ incarico, che ora cerco di compiere. Perchè, mi sono domandato, dovevo essere scelto io a relatore delle escursioni ? Perchè sce- gliere me, quando noi avevamo a guida e a maestro chi perlu- strò più volte quelle pittoresche regioni, e delle quali aveva trac- ciata una sezione geologica (2), e precedentemente a questa aveva pubblicato uno dei più importanti lavori per la geologia appen- ninica, che abbiano veduto la luce in questi ultimi anni? (3) Per- chè scegliere un giovane appena iniziato nella difficile ed aspra (’) Benedettemi G., Riflessioni storiche, topografiche , georgiche , oriltologiche sopra Pierosara, castello di Fabriano. Fermo, 1786. — Procaccini Eicci V., Memoria sulla grotta di Frasassi nei dintorni di Fabriano. Camerino, 1809. — De Bosis F., La caverna ossifera di Frasassi. Ancona, 1872. — Zonghi A., Sco- perte paleoetnologiche nelle grolle del monte Ginguno. Ancona, 1872. — Ginevri Blasi A.. Grotta di Frasassi nei subappennini (fi) cieli' Italia centrale. Bologna, 1875. — Gaspari D., La montagna di Frasassi. San Severino, 1876. — Fritsch (v.) K., Neuere Beobachtungen in den Apenninen. Halle a. d. Saale, 1880. — Scarabelli Gommi Flamini G., Sugli scavi eseguili nella caverna ossifera di Fra- sassi. Eoma, 1880. — Miliani G. B., La grotta del Monte Ginguno. Torino, 1882. fi) Vedi sezione geologica indicata nella Tav. V di questo Bollettino. (") Scarabelli G., Sugli scavi eseguiti ecc. 1. c. — 230 — carriera scientifica, quando noi avevamo a guida e a maestro un veterano dei geologi viventi, il quale con la sua autorità avrebbe potuto accrescere valore alla nostra relazione? — Invero, chiaris- simi colleghi, io non ho trovato una risposta nei meriti miei, o in quelli, me lo perdonino, dei miei giovani amici qua convenuti, perchè noi dedicati da poco alla geologia non abbiamo ancora avuto il tempo necessario per poterci alquanto innalzare in una scienza, la quale, oltre al criterio individuale, richiede e penose ricerche e lunghissimi anni di pazienti osservazioni. — La risposta finalmente io l’ho trovata in parecchie parole ripetute più volte in questo convegno, in quelle parole che pronunziate da alcuno di voi, alludevano o a valenti geologi già rapiti al vostro affetto, o alla nuova generazione che sorge. È naturale che voi, che col- legate insieme due generazioni e che aggiungeste fama alla gene- razione passata, abbiate il desiderio di non vedere in noi giovani spento l’amore alla scienza , in noi ai quali è serbato purtroppo il doloroso ufficio di raccogliere F immensa eredità scientifica che voi lascerete. È naturale che voi abbiate il desiderio di conoscerci per vedere se almeno noi sapremo alquanto approfittare dei vostri consigli e della vostra sapienza. Noi possiamo solo asserire che amore alle scienze geologiche non ci fa difetto , e che questo amore oltreché da molti di voi, ci fu inculcato da quegli attorno il quale si è svolta e si svolge tuttora l’attività geologica e pa- leontologica italiana da quarant’ anni in poi, di quegli, che molti di voi amano come fratello, e che noi giovani amiamo e veneriamo come padre e maestro. È inutile dirne il nome, che già il vostro labbro pronuncia quello di Giuseppe Meneghini, l’uomo illustre che mantiene alta la fama della scuola geologica pisana fondata da Paolo Savi ('). Di quella scuola, che, tenendo noi lontani dalle molte guerricciuole che pur travagliano la vita scientifica , ricompensa a mille doppi anche i giusti risentimenti raffrenati, con la sere- nità del giudizio e con le gioie intellettuali che provengono da un difficile problema stratigrafico risolto, dal riconoscimento di un essere fossile discusso e al primo aspetto indecifrabile, e dal ritrovo in nuove località di vecchi testimoni dell’ età non pale- (') Meneghini G., Della scuola geologica di Paolo Savi. Annuario scola- stico della R. Un. di Pisa. Pisa, 1881. — 231 — sata dalla tettonica. Io reputo fortuna nel principio della mia car- riera scientifica l’appartenere ad essa scuola. Intanto a voi il giudizio dal quale dipenderà, il nostro avvenire, a noi la certezza di vedervi adesso ben disposti a nostro riguardo. Solo questo pen- siero può darmi animo a presentarvi la relazione delle nostre escursioni. Qui a Fabriano noi ci troviamo sulla continuazione del bacino terziario camerinese, posto in un sinclinale più o meno ondulato dei terreni secondari che vanno a formare le due catene che noi vediamo da lontano, quella del Catria e quella del Suavicino. Tale sinclinale è rialzato a mezzogiorno in prossimità, alle nostre mag- giori montagne del gruppo della Sibilla. Prescindendo dal Catria, che nulla ha a che fare con le nostre escursioni, voi seguitemi per un istante nella tettonica del Suavicino , a cui appartiene Fracassi . Immaginatevi un’ ellissoide allungata che si distende , facendo astrazione anche qui da tutte le ondulazioni secondarie degli strati, per oltre 10 chilometri, con un’ampiezza di circa 4 chilometri e con l’asse diretto da NNO a SSE, secondo la direzione cioè delle principali catene appenniniche, e fortemente rialzato verso SSE. Alla estremità settentrionale di questa lunga ellissoide trovasi la Grotta di Frasassi. Lungo la strada da noi percorsa e appena abbandonati i Bi- sciari eocenici, noi abbiamo veduto benissimo la chiusura, per dir così, dell’ ellissoide fatta dalla Scaglia, ultimo termine dei terreni secondari. Nella sezione dell’ illustre nostra guida (ved. Tav. V) è tutto bene indicato. Internati nella gola del Sentino si veggono sull’alto succedere gli Schisti a fucoidi, che stanno a dividere la Scaglia dal Neocomiano. Furono dallo Zittel riferiti alla Creta me- dia per la loro postura stratigrafica, ma mancano dati paleonto- logici per dare un esatto valore a quella determinazione, ed anzi un frammento di pesce raccolto in questi schisti, di una località però diversa da quella che noi visitiamo, parrebbe accennare ad una formazione più antica. Segue il Calcare maiolica, e sotto a questo il Titonico, gli Strati a Posiclonomya alpina Gras (') e final- (’) Canavari, Sulla presenza degli strali a Posidonomya alpina (Gras) nell' Appennino centrale. Atti della Soc. di scienze nat. Processi verb. Voi. Ili, pag. 221. Pisa, 1883. — 232 — mente il Lias. E nel Lias inferiore s’ interna la rinomata Grotta di Frasassi. Ma innanzi di avanzare osserviamo che gli strati delle due pareti della gola si corrispondono , se non che quelli posti alla destra del fiume appaiono alquanto più bassi dei corrispondenti sull’opposta parte, a cagione dell’eccentricità dell’asse della gola e del trovarsi essa quasi al limite di una porzione della gamba occidentale dell’ellissoide superiormente accennata. Ed ora domandiamoci : Come si originò la gola del Sentino, che doveva aprirci facile il campo allo studio dei terreni meso- zoici ? Deve essa l’ origine ad una fenditura avvenuta durante il lento e progressivo sollevarsi del monte, ovvero alla lenta e seco- lare azione dell’acqua ? È ben difficile asserire che avvenne mercè l’azione di una delle due cause indipendentemente dall’ altra. Prove indiscutibili di fenditure più o meno profonde colà avve- nute noi le osserviamo tutt’ ora nell’ interno della Grotta, e po- niamo mente ch’esse sono pressoché parallele alla direzione della gola medesima; - prove certe dell’azione dell’acqua noi le abbiamo nelle escavazioni più o meno profonde che si osservano nelle due pareti che quasi a picco, per 3 o 4 cento metri forse, si elevano dal livello attuale del fiume. Dunque il Sentino si abbassò, ed ha lasciato traccia del suo incessante movimento in residui flu- viatili, che tutt’ora, come c’ indicò lo Scarabelli, si veggono anche nell’ ingresso della Grotta. Possiamo quindi supporre che la gola iniziata da qualche fenditura più o meno grande, fosse poi col tempo allargata e approfondita dall’azione erosiva, perenne e seco- lare dell’ acqua. È possibile , ammesso da un certo livello il lento abbassa- mento del fiume, determinare l’età alla quale il fiume incominciò il lavoro di erosione che, ad esempio, si osserva a circa 100 metri al disopra dell’attuale suo corso? Un geologo tedesco, von Fritsch('), il quale visitava or sono alcuni anni la Grotta di Frasassi, in base al progresso d’erosione rilevato per un periodo di circa 2500 anni, progresso misurato sui resti d’opere idrauliche degli antichi romani, dedusse che dovrebbe rimontare al periodo pleistocenico o al diluviale antico. (') Naierc beobach. ccc. 1. c. ‘233 — Parecchie migliaia di anni or sono trascorsi, la Grotta di brasassi era abitata dall’ uomo, come dimostrano molti resti d’in- dustria colà rinvenuti. Tempo che sembra lontanissimo, ma che purtuttavia a noi geologi appare oltremodo recente, essendo abi- tuati a considerare nei diversi terreni un numero indeterminabile di secoli e di vicende nella vita organica ! Sui costumi e sulla vita degli antichi abitatori di brasassi molti scrissero, io vi citerò solo lo Zonghi e lo Scarabelli('), alle cui dotte memorie rimando coloro che volessero averne ampie cognizioni. Ma la Grotta di cui parliamo e entro la quale si hanno tracce di fenditure più o meno pronunciate fu solo da queste originata come attualmente è ? Probabilmente no : anche per il suo ingrandimento, come per la gola, concorse l’opera dell’acqua e ce lo indicò lo spirito osservatore del Sella, che, al limite circa della prima salita e sulla parte sinistra, ci mostrò le tracce palesi di un piccolo torrentello, bu esso al certo che grandemente influì per l’allargamento della Grotta. Intorno alla topografia della quale, dal prezioso ricordo che ci offriva questa città C), voi potrete appren- dere le più minute particolarità, osservate da quegli che cimentava la giovine vita per esplorar la Grotta in tutte le direzioni possibili. Prescindiamo ora del ritorno a babriano e, dopo il riposo, sup- poniamo di essere al fine della gola in prossimità alle sorgenti solforose, ove noi ci trovammo al termine della seconda escursione. 10 vi farò la relazione a rovescio. Alle masse basiche, per ora le chiamerò così, della gola del Sentino succedono con faglia, come ci mostrò lo Scarabelli e come si vede nella sezione unita, il Neocomiano, la Creta media a forma di un U e quindi, per tale tettonica, nuovamente il Neocomiano, che un dì doveva ricoprire i monti della Rossa per andarsi a riu- nire con quello del Ponte della ferrovia , ed ora sprofondato anch’esso a cagione di faglia. Alla Creta inferiore abbiamo veduto succedere 11 Titoniano, il piano ad Aptichi, il Lias superiore, medio ed infe- riore , suddivisioni tutte avvalorate da numerosi fossili che voi raccoglieste. (’) Zonghi A., Scoparle paleoelnologiche ecc. 1. c. — Scarabelli G., Sugli scavi eseguili ecc. 1. c. (’) Miliani G., Fabriano e dintorni. Fabriano, 1883. 234 — Eccoci quindi giunti al Ponte di Chiaradovo , ove terminano le nostre escursioni ; ma innanzi di chiudere questa relazione è forse necessario por mente a due fatti principalissimi: 1° al pochissi- mo sviluppo cioè del Giura-lias e alla mancanza di parecchi piani oolitici; 2° al grande sviluppo di quelle masse che vanno a costi- tuire il nucleo delle diverse ellissoidi appenniniche. Il primo fatto è in armonia forse con un sollevamento postliasico avvenuto in tutte le catene dell’Italia centrale. Il secondo è in armonia con la divisione (quasi esclusivamente paleontologica) che si può fare di quelle masse, nella parte inferiore delle quali furono raccolti resti di Gyroporella triasina Giimb., oltreché da me, dal Beyrich, e da v. Fritsch, senza contare poi che quest’ultimo (') vi constatò anche la presenza dell’ Infralì as inferiore. Io tengo ad accennare tali particolarità e a dirvi che gli esemplari di Gyroporella che raccolsi a monte Brunito furono determinati dal Meneghini (*); per- chè non ci fu dato ieri, a malgrado molte ricerche, rinvenire tracce di fossili che testimoniassero a voi la presenza del Trias nel nostro Appennino. Rimarrebbe a parlare ora solamente della parte paleontolo- gica, ma essa richiederebbe e tempo e spazio non adeguati alla presente relazione, e scienza molto superiore alle mie poche co- gnizioni. E pongo quindi termine alla descrizione delle nostre gite ricordando che ad esse concorsero i rappresentati di questa città, i cui abitanti portano degnamente il nome del loro massimo pittore(3). Fabriano, 5 settembre 1883. (') Neucre Beobacht. ecc. 1. c. (’) Canavari, Sulla presenza del Trias nell' Appennino centrale. Atti R. Acc. Lincei, voi. IV, Serie 3.a Roma, 1879. (’) Gentile, nato tra il 1370 ed il 1380. Indice del presente fascicolo Adunanza generale estiva tenuta dalla Società geologica ita- liana in Fabriano dal 2 al 5 settembre 1883 . . Pag. 65 Seduta del 2 settembre » 69 Discorso pronunziato dal Presidente G-. Capellini. . . » 69 Discorso di S. E. il Ministro d' Agricoltura , Industria e Commercio » 77 Discorso del March. Serafini Sindaco di Fabriano . . » 78 Discorso delVonor. Q. Sella » 79 Seduta del 4 settembre » 93 Seduta del 5 » » 126 Note e Memorie stampate nel fascicolo. Tarameli i T. Dello studio geognostico del suolo agrario in rapporto col proposto censimento dei terreni produttivi del regno d' Dalia » 84 Uzielli G. Sidle argille scagliose » 95 Verri A. Sui bacini del Chiascio e del Topino. ...» 108 Segrè C. Sulla costituzione geologica delV A pennino Abruzzese » 121 Bonardi E. Analisi chimica di alcune argille glaciali e plioce- niche dell' Alta Italia » 126 Uzielli G. Sulle ondulazioni terrestri in relazione con l’ oro- grafia degli A pennini e delle Alpi » 138 •Neviani A. Di un orizzonte a Septarie nel Bolognese . » 464 Taramelli T. Sidla necessità di studiare le sponde del bacino A dr io-padano » 167 Nicol is E. Sul terziario nelle Prealpi r etiche ad oriente del lago di Garda » 171 Fornasini C. Nota preliminare sui foraminiferi della marna pliocenica del Ponticello di Savena nel Bolognese . » 176 Mazzetti G. Della stratificazione delle argille scagliose di Montese e dell' analogia che passa fra alcuni lembi di ter- reno di Costa de' Grassi nel Reggiano ed alcuni affiora- menti di S. Martino e di Ranocchio nel Modenese . » 190 Salmojraghi F. Sidla galleria abbandonata di Majolungo in Calabria Citeriore » 193 Gatta L. Su alcuni fenomeni fisici relativi all'isola d' Ischia » 210 Negri A. Studi sulle Alpi Vicentine » 223 Canavari M. Relazione delle escursioni fatte il 5 e 4 settem- bre 4883 alla grotta di Fracassi e al ponte della Rossa nei dintorni di Fabriano » 229 Anno 11. Fascicolo 3.° BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA Voi. IL — 1883. / ri » 3 f'f ?**,'•*. ROMA COI TIPI DEL SALVIUCCI 1884 IL MONTE DELLA VEENA E I SUOI FOSSILI. Memoria del cLott. VITT0EI0 SIMQNELLI. In quella parte — Heer. D. Vorw. PI. d. Soli., 1877, pag. 155, taf. LX. fig. 5. etc. — De Stefani. La Montagnola Senese. 1879, pag. 447. — De Stefani. Quadro compr., 1881, pag. 231 e 233. Frequente negli schisti rosei della Rocca. Le fronde, irrego- larmente pinnate, coi rami lineari, ottusi all’estremità e disposti a piramide, hanno generalmente la larghezza di millimetro : in un solo esemplare arrivano ad l.mm Chondrites intricatus (Brongn.) Ch. intricatus, Meneghini. Consid., 1850, pag. 429. — Fischer-Ooster. Fucoiden. 1858, pag. 44. taf. Vili. fig. 1 a, b. — Heer. D. Vorw. FI. d. Schw., 1877, pag. 157, taf. LXIII. fig. 1-10. — De Stefani. La Mont. Sen., 1879, pag. 448. — De Stefani. Quad. compr., 1881, pag. 231 e 233. È frequentissimo negli schisti calcarei di vari punti della Verna. Gen. 0;niloi'i>M Lam. Caulerpa sp. ind. Alcune impronte in cattivo stato, che ho raccolte negli schisti rosei della Rocca, rammentano la C. arbuscula del Flysch di Fahnern. » Gen. Hormosira Endl. Harvey. Hormosira moniliformis Heer. H o r m o s i r a m o n i 1 i f o r m i s, Heer. Vorw. FI. d. Schw. ,1877. pag. 161 , taf. LXVII. fig. 8-16. — De Stefani. Quad. cornp., 1881, pag. 232. Rametti fertili e concettaceli isolati, nella stessa località delle specie precedenti. Spesso è facile prendere per concettaceli di Hormosira le sezioni trasversali dei Chondrites; e la frequenza dell’//, moniliformis è di gran lunga minore di quel che parrebbe a prima vista. Gen. Taonurus Fisch.-Oost. Taonurus sp. ind. Non rimangono che due lobi intieri della fronda e piccola porzione di un terzo, I lobi, larghi 15mm in tutta la loro esten- — 239 — sione, sono ornati di profonde strie arcuate, con la convessità volta all’apice: sono arrotondati all’estremità, e curvati tutti nello stesso senso. La loro lunghezza è di circa 5mra. Per il modo con cui detti lobi si riuniscono, questo fucoide richiama il Taonurus Brian- teus F.-O., del Flyscli svizzero. L’esemplare fu raccolto in un’ arenaria micacea bruna, presso la Croce di G-iampereta. Gen. Palaeodictyon Mgh. Palaeodictyon Strozzii Mgh. Palaeodictyon Strozzii, Meneghini. Consid., 1850, pag. 484. — De Stefani. La Montagnola Senese, 1879, pag. 446. — Peruzzi. Osservaz. sui g. Palaeodictyon e Palaeomeandron. 1881, pag. 7. tav. I. fig. 8. Ne ho raccolto un bellissimo esemplare nell’arenaria schi- stosa, presso la Rocca. — Il Peruzzi cita questa specie come pro- veniente non solo dal Cretaceo, ma anche dall’Eocene superiore (Beiforte). 11 De Stefani l’indica nell’Eocene superiore di Cor- niglia nell’Appennino parmense, e lo ha raccolto nell’Eocene medio presso Pontremoli e a Ponte a Piastra in Garfagnana. Gen. Eterodictyon Peruzzi Eterodictyon sp. indet. Alla superficie di alcune lastre di schisto calcareo bruno, raccolte presso la Croce di Giampereta, si osservano certe cu- riose impronte in incavo, alcune delle quali, aventi la forma di nastri larghi al più 2,nm, variamente piegati e sovrapposti, corri- spondono esattamente al fossile figurato dal Peruzzi nella tav. I. fig. 7. delle sue « Osservazioni sui generi Palaeodictyon e Palaeo- meandron » , e da lui riferito all’ A. texlum (Heer), mentre piut- tosto è affine al E. singulare (Heer). Altre impronte hanno forma di fili grossi circa mezzo millimetro, flessuosi, ricurvi, spesso pa- ralleli fra loro, in modo da rammentare l’andamento delle Hel- minthoida; essi probabilmente rappresentano una nuova specie del genere Eterodictyon. - *2-10 — Dai molli ondeggiamenti dei dossi eocenici s’innalza una grande scogliera calcarea, il cui profilo viene dallo Scarabelli paragonato con grande efficacia a quello di un dente di sega o di una spal- lina militare posata sull’omero del soldato. Rammenta un po’ la forma del monte di Radicofani, come osserva il Soldani nel Saggio orittografico ('), ma se ne può trovare una riproduzione assai più fedele nel monte Titano (Repubblica di S. Marino), nel Sasso di Simone, a Cereto, a Scorticata, a Montebello, a Calbana, a Biforca, a Tausano, e in altre sommità montuose della provincia di Pesaro e di Porli. « È come un altro monte, (scrive il Beni nella sua eccellente Guida del Casentino) (2), tutto di pietra, coperto di faggi e di abeti, orrido, selvaggio, solitario e inacces- sibile da tutti i lati, fuorché da quello di mezzogiorno, ove esce una lingua di macigno, che a guisa di bastione discende per circa un miglio verso Chiusi .... Misura otto chilometri di circuito alla base, e sei nella parte superiore o clausura, ed è circondato da un baluardo di enormi macigni, e da una serie di smisurate rupi di varie forme e direzioni, a guisa di un grande ammasso di rovine prodotte da qualche cataclisma terrestre ». Salendo dalle praterie su cui torreggia la scogliera, fino al punto culminante di questa (la distanza verticale è di circa 300 metri), noi troviamo dapprima un calcare compatto biancastro o grigio, suscettibile di bel pulimento, nel quale il microscopio svela miriadi di Rizopodi (Ampli iste gina , Globigerina, 'lextu- laria ecc.) e frammenti di Briozoari , di Crinoidi , di Echinidi, e di Lamellibranchi. Nè vi mancano fossili macroscopici e ben conservati: denti di Squalo, grandissime Ostriche, Pettini, gusci di Echinolampas, radioli di Cidaris ecc. Questo calcare si modifica grandemente andando dal basso verso l’alto, e passa ad un gros- solano conglomerato, nel quale ai fossili si uniscono frammenti di alberese e di schisto argilloso. L’elemento di origine organica diminuisce grado a grado, ed aumenta in proporzione il detrito roccioso sempre più fino, sicché negli strati superiori non abbiamo più che una roccia gresiforme, un’arenaria giallastro-scura, dove i fossili scarseggiano o mancano affatto. Chi percorre la via che conduce dalla Verna a Bibbiena, tra- ci Pag- 8-1. (*) Beni avv. Carlo, fluida illustrala ilei Casentino. Firenze* ISSI. pag. 80. — 24 1 — verso la valle del Corsalone, o segue l’altra che va eia Chiusi a Chitignano, vede per lungo tratto sparso il terreno di massi er- ratici, talvolta enormi, costituiti dello stesso calcare che forma la parte superiore del monte. Strappati di lassù in seguito a frane e a scoscendimenti, ruzzolati per una certa distanza e trascinati poi anche più lontano dallo scivolamento delle argille galestrine, arrotondati bizzarramente dalle azioni idrometeoriche, danno ora a quelle campagne un’ impronta singolarissima. Ci si può credere trasportati al piede delle Alpi, in pieno paesaggio glaciale. Un’ altra forma litologica ci viene sott’occhio nel fianco orien- tale dello sperone che scende dal convento della Verna al castello di Chiusi. Quivi all’arenaria si sostituiscono, andando da ovest ad est, delle sabbie cenerognole conglutinate, di coerenza uguale o poco superiore a quella di certe nostre sabbie gialle plioceniche. Contengono fossili numerosi e caratteristici, fra i quali predomi- nano i Molluschi gasteropodi di mare profondo ( Dentalium , Pleu- rotom.a, Ancillaria ), gli Antozoarii ( Ceratotrochus ) e gli Echino- dermi ( Spatangus , Cidaris ): non vi mancano i Briozoarii (Celle- por a ecc.), ma scarseggiano grandemente i Molluschi lamellibran- chi. Queste sabbie, che prendono il posto dell’ arenaria a non grande distanza del margine occidentale dello sperone, si vedono, un poco più ad E. ricoperte localmente dall’ arenaria medesima. Tale disposizione è messa in evidenza dall’abbozzo qui unito. o g E 1. Calcare a briozoi. 2. Calcare gresiforme. 3. Sabbie cenerognole con fossili. L’andamento della stratificazione, occultato com’ è della vege- tazione foltissima e dalle frane, può vedersi solo con difficoltà e in pochi luoghi. Nel nodo principale della scogliera gli strati cal- carei si mostrano inclinati di 25° a 30° verso mezzogiorno, e nello sperone di Chiusi gli strati calcarei, arenacei e sabbiosi, hanno una pendenza di 30° verso est-sud-est. C’ è sempre manifesta discordanza con i sottoposti strati liguriahi ; tant’ è vero che i calcari e gli schisti argillosi fiancheggianti ad ovest lo sperone anzidetto, hanno un’ inclinazione di 10° a 15° verso nord. È unanime parere dei geologi che la scogliera calcarea della Verna abbia a comune l’età ed il modo d’origine con quelle del monte Titano, del Sasso di Simone, di Scorticata, Uffogliano, Rom- petrella, Pennabilli, Pietracuta, Coppiolo, San Leo, Tausano, Ve- rucchio. Ma quando si tratta di stabilire con precisione essa età ed essa origine, vediamo sorgere qualche controversia che non sarà inopportuno accennare. L’idea che queste formazioni rappresentino vere e proprie scogliere madreporiche , fu emessa per il primo dal prof. Capel- lini nei suoi due lavori sulle valli deH’Ufita, del Calore, e del Cer- varo (1869), e sui giacimenti petroliferi di Valacchia (1868). Fu poi brillantemente discussa e sostenuta dal conte Manzoni nel suo scritto sul monte Titano ('), ed accettata dallo Scarabelli nella « Descrizione della carta geologica del versante settentrio- nale dell’Apennino » (:). Per la scogliera di S. Marino si sarebbero successivamente verificate, secondo il Manzoni, le due maniere d’origine che nella vita attuale si riscontrano per le scogliere madreporiche marginali ( outer reefs , reef Darriers ), esposte ai fran- genti suscitati dalle maree e dalle burrasche, o nei banchi corallini sommersi a piccola profondità, da una parte, e dall’altra per le scogliere madreporiche non esposte all’azione del mare (inner reefs , fùngimi reefs), o per i banchi corallini sommersi a piccola pro- fondità in una regione protetta dalle onde. Iniziatasi coll’impiantarsi degli organismi secretori sopra una eminenza argillosa contenente blocchi di calcare alberese, la formazione si sarebbe dapprima accresciuta per l’azione delle onde marine, che erano stimolo po- tente allo sviluppo ed alla diffusione di quelle colonie, e ne aumentavano il lavoro distribuendo nei vani il detrito dei Coralli, delle Nullipore, degli Echinodermi, dei Molluschi, ed il cemento calcare. Più tardi, venuto a mancare l’effetto dell’azione ondosa (') Manzoni, Il M. Titano , i suoi fossili , la sua età ed il suo modo d'ori- gine. Firenze, 1873, pag. 29 e seg. (2) Pag. 40 e 41. per un graduale accelerarsi della misura di sprofondamento del banco corallino, l’accrescimento di questo sarebbe progredito per indisturbato sviluppo dei coralli madreporici, con aggiunta di sab- bie o di melme per riempirne gli intervalli. Avverso a questa ipotesi si mostra il Bianconi, che, in uno scritto sulla formazione miocenica deH’Appennino ('), sostiene in- vece essere il calcare a briozoi un terreno di trasporto. Secondo lui gli animali calcarigeni non avrebbero potuto trovare le condizioni necessarie alla vita sopra un fondo argilloso, ed in un mezzo che doveva esssere ingombrato da sabbia silicea e da melma; per quanto le argille contenessero i soliti blocchi di calcare alberese « sbattute e dilavate continuamente dalle onde marine, si sareb- bero incessantemente diluite, ma non esaurite; ed avrebbero im- brattata perennemente l’acqua col limo nuotante, rendendola così soggiorno impossibile per quegli organismi » (2). Ma mi pare che questa obbiezione venga distrutta natural- mente dal fatto, che in parecchie sezioni del calcare a briozoi 10 Scarabelli ed il Manzoni hanno veduto Cellepore coralliformi (la pretesa Porites ramosa ) sviluppate attorno ai frammenti di calcare alberese (3). E quindi credo che sia accettabile, per ora almeno, l’idea del Capellini, dello Scarabelli e del Manzoni. Più che sul modo di origine, la controversia regna sull’età da assegnarsi alle formazioni che riproducono questa della Verna. Nel 1851 lo Scarabelli fondandosi sopra fossili poco numerosi, mal conservati e non caratteristici, riportava la formazione del monte Titano al Miocene medio (4). Più tardi, negli anni 1868-69, 11 prof. Capellini riferiva al piano nummulitico le scogliere ma- dreporiche di Scorticata, Pietracuta, Uffogliano, Doccia, Rompetrella e Verrucchio, nel Forlivese ("); mentre il Manzoni nel 1873 (°) (') Bianconi G., Considerazioni intorno alla formazione miocenica dell'Apen- nino. Bologna, 1877, pag. 15-18. (’) Op. cit., pag. 17. (") Manzoni, Il M. Titano. Pag. 31. (*) Scarabelli, Studi geol. sul territorio della Rep. di S. Marino , 1851, pag. 0, 10. (5) Capellini, Cenni geologici sulle valli dell'Uftla, del Calore e del Cervaro. Bologna, 1869, pag. 19. — Giacim. pelroleif. di Valacchia , e loro rapporti coi lerr. terz. dell’ll. centrale. Bologna, 1868, pag. 36, 37. (’) Manzoni, Il M. Titano ecc., pag. 27 e 28. (seguito dal Fuclis nel 1874) ('), considerava il monte Titano e le formazioni analoghe come appartenenti all’Eocene superiore ed al Miocene inferiore. Lo Scarabelli, modificando nel 1880 la sua prima opinione, ammette che siano da riferirsi ad un lungo lasso di tempo, cioè dal finire dell’Eocene al Miocene medio ('2). Ma addirittura nel Miocene medio vien messo il calcare di S. Marino dal Manzoni nel 1881, in una lettera diretta al compianto Ko- berto Lawley e da questi pubblicata (3). Al Miocene superiore poi lo riferisce il De Stefani (') nello stesso anno, dietro alle osser- vazioni inedite di un valente paleontologo. Noi non vogliamo guardare se l’elenco dei fossili di S. Ma- rino, dato dal Manzoni, sia conciliabile con quest’ultima asserzione. Potremmo dire che di quell’elenco fanno parte specie comuni anche al Miocene superiore ( Galeus latidens Ag., Pecten Bendanti Bast., P. aduncus Eicliw., Ter ebratula miocenica Mieliti., Cidaris Avenio- nensis Des., Concclypeus plagiosomus Ag.), al Pliocene ( Sphae - rodus cinctus Ag., Carcharodon megàilodon Ag., Oxyrhina iso- celica Sism., 0. Desorii Ag., Lamna contortidens Ag., L. cuspidata Ag., IJemipristis serra Ag., Otodus sulcatus Ag., Pecten latis- simus Br., Terebratula sinuosa Broc., Echinolarnpas hemisphae- r ictus Lam.), e tuttora viventi ( Clypeaster placunarius Ag., Echino- lampas depressa Gray). Soltanto mi piace ricordare che il Fuclis dice essere i fossili di S. Marino in uno stato di conservazione assai difettoso e « non molto favorevole ad un’ esatta identifica- zione » (“). Fatto sta, che la* ricca fauna delle sabbie cenerognole della Verna (localmente sottoposte al calcare gresiforme) ha i più spic- cati caratteri del Miocene superiore. Accanto alV Ancillaria obso- leta (Br.), al Conus Pusclii Mieli., al Dentalium Bouei Lam., al (') Fuchs Th., Die Gliederung elee Terliàrbildungen am Nordabhange der Apenninen von Ancona bis Bologna (Sitz. k. I. Ak. d. Wiss. Wien , 1815). [’) Scarabelli, Descr. d. caria geol. pag. 45 e 16. (’) Lawley IL, ( Selache Manzonii n. sp.). Denti fossili della molassa mio- cenica del M. Titano. (Soc. Tose, di se. nat. Voi. V. fase. 1), pag. 168. Pisa, 1881. (‘) De Stefani C., Quadro comprensivo dei terreni che costituiscono l'Apen- nino settentrionale , pag. 241. Pisa, 1881. (*) Fuclis Th., / membri delle formas. terziarie ilei versante settentrio- nale dell’ Apenni ho fra Ancona e Bologna (Bull. Coni. geol. it. 1815) pag. 248 c 240» — 245 — » Pecten Besseri Andr., essa ci mostra molte conchiglie il cui si- gnificato geologico evidentemente è pliocenico. Tali la Pecchiolia argentea (Mariti), la Marginerà auris-leporis (Br.), la Genota Bonnanii Bell., il Fusus rostratus (Olivi), la Scalaria geniculata (Br.), ecc. ecc. — Accenniamo inoltre, come carattere secondario, anche la straordinaria predominanza dei Molluschi Gasteropodi (45 specie) sui Bivalvi (7 specie), e, fra i Gasteropodi, la predo- minanza dei carnivori o Sifonostomi, sugli erbivori od Olostomi; fatto che siamo soliti a riscontrare nelle faune del miocene su- periore dell’Italia settentrionale. Quanto poi alla corrispondenza cronologica tra la formazione di mare profondo, rappresentata dalle sabbie, e la formazione litorale, rappresentata dal calcare a briozoi, ci sembra abbastanza dimostrata dalla stratigrafia. Crediamo dunque di poter concludere che il calcare a briozoi e le sabbie della Verna, e, per naturale conseguenza, i terreni corrispondenti dell’opposto versante dell’ Appennino, vanno riferiti a quello che i geologi chiamano Piano Tortoniano , e che non è altro che una plaga del Miocene superiore. Forse ne sono con- temporanei anche quei terreni che si è creduto rappresentassero nel Bolognese il così detto Schlier dei geologi tedeschi, ossia una formazione pelagica del Miocene medio. È nota infatti la decisa pliocenicità di molte conchiglie che si raccolgono nel preteso Schlier ('), e si possono fare serie obbiezioni contro il valore dei fossili che s’indicano come più caratteristici. Vediamo l 'Atto- ria Aturi Bast., indicata dal Bellardi in parecchie località del Monferrato e delle vicinanze di Alba e di Clavesana nel Miocene superiore (s) ; ed il Pecten denuclatus Reuss, indicato dal Se- guenza nel Tortoniano della provincia di Reggio (3). L’ Echmolampas depressa Gray, vive tuttora nello stretto di Florida. Lo Spatangus austriacus del Manzoni non pare neanche a me lo S. austriacus del Laube, come non è parso al Capellini ed al Foresti, che lo (*) Mahzdni A., La geologia dèlia provincia dì Bologna. Modena* 1880, pag. 24. (!) Bellardi L., / molluschi dei terreni terziari del Piemonte e della Li- guria. p.° I. pag. 24. Torino, 1872. (3) Seguenza, Le formazioni terziarie nella provincia di Reggio (Atti Acc. d. Lincei). Roma, 1880, pag. 122. — 2-1 G — chiamano S. oceliatus Defr. ('). La Solenomya Doderleini Mi\, fu raccolta dal Mayer al Pino, presso Torino, negli strati a Lucina formanti la base del piano Tortoniano ; ed una forma molto affine (tanto affine che potrebbe essere una cosa sola con la S. Uoder- leini), la 5. gigantea Mr., si trova nelle marne inferiori del M. Va- ticano, credute tortoniane dal Ponzi (s), ma riferite dal Manzoni al Pliocene inferiore, perchè racchiudono la Pecchiolia argentea , la Voluta auris-leporis , ecc. (3). A conferma della determinazione cronologica adottata, passo ad enumerare i fossili che ho raccolto nelle sabbie e nel calcare a briozoi della Verna, aggiungendo qualche osservazione paleon- tologica e le descrizioni di alcune specie che credo nuove. — Trattandosi di un terreno di età contestata, ho creduto bene di far seguire ogni specie dalla citazione degli autori che l’indicano nel Miocene, e specialmente nel Miocene superiore, delle altre località italiane. Fossili del Miocene superiore PESCI Gen. Chrysoplirys Cuv. Chrysophrys Lmvleyi Gervais Sphaerodus c i n c t u s , Agassiz. Rech. sur les poissons fos- siles. 1833-1843, voi. II. pag. 214, tab. 73, fìg. G8-70. - Sismonda. Descr. dei pesci e dei crostacei foss. del Piemonte. 1846, pag. 21, tav. 1, fìg. 1-4. — Michelotti. Descr. des fossiles d. terr. mio- cènes de l’It. septentr., 1847, pag. 351. — Scarabelli. Studi geo- logici sulla Rep. d. S. Marino. 1851, pag. 9. — Meneghini. Pai. de Pile de Sardaigne. 1857, pag. 382. — Manzoni. Il M. Titano etc. 1873, pag. 6. — Scarabelli. Descr. della carta geol. della prov. di Forlì. 1880, pag. 43. — Coppi. Paleont. modenese. 1881, pag. 13. (’) Manzoni A., Della miocenicità del macigno e dell'unità dei terreni mio- cenici del Bolognese (Bull. Com. geol. 1881), pag. 47. (’) Ponzi, Cronaca subappennina. Poma, 1875. (*) Manzoni, intorno alle ultime pubblicazioni del prof. Ponzi ccc. (Bull. Com. geol. it. voi. YI). Roma, 1875, pag. 370. — 247 — Un piccolo dente , nel calcare gresiforme dello sperone di Chiusi. Chrysophrys sp. ind. Due denti in cattivo stato, uno dei quali proviene dalle sabbie cineree di Chiusi, l’altro dal calcare gresiforme. Gen. Oxyrhina Agass. Oxyrhina Agassizii Lawley Oxyrhina trigono don, 0. plicatilis, 0. xiphodon, 0. hastalis, 0. Mantellii, Agassiz. Rech. sur les poiss., 1833-43, voi. 3.° Oxyrhina isocelica, Sismonda. Desc. d. pesci e erost., 1846, pag. 42, tav. 1, fig. 51 a 52. Oxyrhina hastalis, Michelotti. Desc. d. terr. mioc., 1847, pag. 355. Oxyrhina xiphodon, Michelotti. Ibid., pag. 355. — Sca- rabelli. Studi geol. sulla Rep. di S. Mar., 1851, pag. 9-10. Oxyrhina isocelica, Manzoni. Il M. Titano. 1873, pag. 6. Oxyrhina hastalis, Scarabelli. Descr. della carta geol., 1880, pag. 42. Oxyrhina xiphodon, Scarabelli. Ibid. 0 xy r h ina A gas s i z i i, Coppi. Paleontologia modenese. 1881, pag. 14. Oxyrhina hastalis, Cafici. La formaz. mioc. di Licodia Eubea. 1883, pag. 21. Un dente nelle sabbie cineree fra la Rocca e la strada di Chiusi. Oxyrhina sp. ind. Un dente compresso e deformato, raccolto pure nelle sabbie di Chiusi. Gen Lamna Cuv. Lamna Hopei Ag. Lamna Hopei, Agassiz. Rech. sur les poiss. foss., 1833-43, Voi. III. pag. 293, tav. 37, fig. 27-30. 248 — Un bellissimo dente, che conserva anche porzione della ra- dice, raccolto nel calcare compatto presso il luogo detto « Calcio del diavolo ». Lamna cuspidata Agass. L amna cuspidata, Agassiz. Rech., 1833-43, voi. III. pag. 290, tav. 37, fig. 43-50. — Sismonda. Desc. dei pesci e crost. foss. del Pieni., 1846, pag. 47, tav. IL fig. 29-32. — Mi- chelotti. Descr. d. terr. mioc., 1847, pag. 356. — Coppi. Cat. dei foss. mioc. e plioc. del Modenese. 1869, pag. 59. Un dente nel calcare compatto della stessa località. Gen. Otoclus Agass. Otodus appendiculatus Ag. Otodus appendiculatus, Agassiz. Rech., 1833-1843. voi. III. pag. 270, tav. 32, fig. 1-5. Un dente nelle sabbie cineree di Chiusi. Gen. Sphyrna Ras. Sphyrna prisca Agass. Sphyrna prisca, Agass. Rech., 1833-43, pag. 234, tav. 26, fig. 35-50. Se ne trova di rado qualche dente, tanto nelle sabbie di Chiusi, come nel calcare compatto della località detta Calcio del diavolo. Gen. Galeocerclo Miiller et Henle Galeocerdo aduncus Agass. Galeocerdo aduncus, Agassiz. Rech., 1833-43, voi. IH., pag. 228, tav. 26, fig. 25, 26. — Sismonda. Appendice alla descr. dei pesci etc. 1861, pag. 12. Due bellissimi denti nel calcare compatto della medesima località. Un terzo dente in cattivissimo stato, pare che appartenga piuttosto al G. latidens Agass. Geli. Oarcliai'ocìoii Smith Carcharodon megalodon Agass. G a r c li a r o cl o n m e g a 1 o d o n, Agassiz. Piedi., voi . 3, pag. 247, tav. 29. — Sismonda. Descr. dei pesci e crost. foss. del Pieni., 1846, pag. 34. tav. 1, fig. 8-13. — Michelotti. Desc. d. terr. mioc. d. l’It. sept., 1847, pag. 354. — Scarabelli. Studi geologici sulla Rep. di S. Marino. 1851, pag. 9-10. — Manzoni, il M. Titano. 1873, pag. 6. — Lawley. Studi comparativi dei pesci fossili coi viventi. 1881, pag. 36. — - Coppi. Paleontologia modenese. 1881, pag. 13. Un dente lungo 58mm, e largo 37mm raccolto nelle sabbie cine- ree di Chiusi. Nelle sabbie, oltre ai denti che abbiamo enumerato, s’incon- trano con una certa frequenza otoliti di pesci, che per ora sono rimasti indeterminati. MOLLUSCHI GASTEROPODI Gen. Margiiielln, Lam. Marginella Bellardiana Semper Tav. Vf. fig. 1 e 2. Marginella Bellardiana, Semper. Beschr. n. tert. Condì., 1867, pag. 395. Di questa elegantissima specie, che il Semper indica come proveniente dalla Commina e da Orciano, chiamando Miocene il Pliocene di quest’ultima località, ho raccolto tre esemplari nelle sabbie cenerognole di Chiusi. Essi non presentano alcuna diffe- renza dai tipi pliocenici, se non si vuol tener conto delle pro- porzioni alquanto minori (lungh. 10-1 lmm, largii. 3-4mm). Ho creduto bene di dare la figura di questa specie rappre- sentando un esemplare che viene da Orciano, perchè quelli della Verna sono alquanto compressi e mutilati. Marginella auris-leporis (Broc.) Voluta auris-leporis, Brocchi. Condì, foss. subapp. 1814, t. II. pag. 320, tali. IV. fig. 11. — 250 — Margi nella auris-leporis, Doderlek. Cenni geologici sulla giacitura dei terr. rnioc. super. dell’It. centi*., 18G4, pag. 116. Vari nuclei raccolti nelle sabbie di Chiusi mostrano perfetta identità con gli esemplari del Pliocene. Raggiungono la lunghezza di 45mm e la larghezza di 20ra,n. Dopo Monte Gòbio, la Verna è la sola località del Miocene, che abbia dato questa specie eminentemente pliocenica, Gen. Mitra Lam. Mitra scrobiculata (Br.) Voluta scrobiculata, Brocchi. Conch. foss. sub., 1814. t. II. pag. 817, tab. IV. fig. 3. Mitra scrobiculata, Michelotti. Description des fossiles des terrains miocènes de l’Italie septentrionale. 1847, pag. 311. — Sismonda. Synopsis methodica animalium invertebratorum Pede- montii fossilium. 1847, pag. 43. — Bellardi. Monografia delle Mitre fossili del Piemonte. 1850, pag. 16, tav. IL fig. 5-9. — Hornes. Die foss, moli, des Tert. Beck. von Wien. 1856, 1. pag. 100, Taf. X. fig. 14-18. — Coppi. Catal. dei foss. mioc. e plioc. del Modenese. 1869, pag. 22. — Manzoni. Fauna marina di due lembi miocenici dell’Alta Italia (Sitzb. d. Akad. d. Wissensch. ). 1869, pag. 9. — Coppi. Studi di paleontologia iconografica. 1872, pag. 41, tav. III. fig. 83. — Seguenza. Le formazioni terziarie nella pro- vincia di Reggio. 1880, pag. 101. — Coppi. Paleontologia mo- denese. 1881, pag. 45. Modello di tre soli giri scalariformi, angolosi posteriormente, ornati di fitti e profondi solchi punteggiati. — Corrisponde per- fettamente alla varietà di Pois figurata da R. Hornes e Auinger (D. Gasterop. d. Meeres-ablagerungen dei* ersten u. zweiten medit. stufi etc. 2 Liefi, pag. 80, taf. IX. fig. 19). Proviene dalle sabbie cenerognole di Chiusi. Gen. Oonvis Lin. CONUS ANTEDILUVIANUS Bl'Ug. C o n u s a n t e d i 1 u v i a n u s , Bruguière. Encycl. métli., 1792, I. tav. 347, fig. 6. — Michelotti. Descr. d. foss. mioc., 1847," — 251 pag. 337. — Sismonda. Syn., 1847, pag. 43. — Hòrnes. D. foss. Moli, 1856. 1. pag. 38, tav. Y. fig. 2. — Doderlein. Cen. geol., 1864, pag. 107. — Coppi. St. di pai. icon., 1872, pag. 28, tav. Il, fìg. 52. — Locard. Description de la fanne des terrains tertiaires de la Corse. 1877, pag. 71. — Cafici. La formazione gessosa del Vizzinese e del Licodiano (Bull. r. Com. geol. it.). 1880, pag. 5. — Seguenza. Le form. terz. Reggio. 1880, pag. 102. — Coppi. Pai. mod., 1881, pag. 52. — Cafici. La form. mioc. nel territorio di Licodia Eubea. 1883, pag. 21. A questa specie non posso riferire con certezza che due soli individui allo stato di modelli, la spira dei quali, alta e forte- mente conica, è composta di sette giri coronati. — Altri esem- plari potrebbero appartenere a questa medesima specie, ma la deformazione che hanno subita e l’assoluta mancanza degli orna- menti mi impediscono di affermarlo. Loc. Sabbie cenerognole della Melosa presso Chiusi. Conus sp. ind. cfr. Conus Bittneri R. H. u. Auing. Riferisco dubitativamente a questa specie del bacino di Vienna un nucleo di mediocre grandezza (45mm di lungh. per 25mm di diametro), con la spira molto elevata, a profilo rettilineo, com- posta di nove anfratti. Loc. C. s. Conus ventricosus Bromi. Conus ventricosus Bromi. Italiens tertiar - Gebilde. 1831, pag. 13, n. 17. — Hornes. Foss. Moli., 1856, pag. 32 (partim), taf. III. fig. 6. — Doderlein. Cenn. geol., 1864 , pag. 107. — Manzoni. Faun. mar., 1869, pag. 6. — Coppi. Cat. foss. mioc. plioc., 1869, pag. 20. — Seguenza. Form. terz. Reg., 1880, pag. 103. — Coppi. Paleont. mod., 1881, pag. 51. Due esemplari, quantunque ridotti allo stato di modelli in- terni, mostrano abbastanza chiaramente i caratteri di questa specie, che è tanto diffusa anche nei terreni pliocenici, e che vivrebbe tuttora nel Mediterraneo, secondo il Weinkauff, che la ritiene identica al C. meditcrraneus. — Dato il polimorfismo del C. ven- tricosus, vi si potrebbero forse riferire anche molti altri nuclei, — 252 — tutti provenienti dalle sabbie della Melosa, rimasti per ora in- determinati. Conus Puschi Micb. Conus Puschi, Michelotti. Foss. mine., 1847, pag. 310, tav. XIV. fig. 6. — Hornes. Foss. Moli., 1856, I. pag. 35, taf. IV. fig. 6, 7. — Doderlein. Cenn. geol., 1864, pag. 21. — Manzoni. Faun. mar., 1869, pag. 7. — Coppi. Cat. foss. mioc., e plioc., 1869, p. 21. — Coppi. St. di pai. icon. 1872, pag. 27, tav. II. fig. 49. — Manzoni. Il Tortoniano nella provincia di Bologna (Bull. r. Coni, geol. it.). 1880, pag. 515. — Coppi. Pai. mod., 1881, pag. 50. Alcuni modelli mutilati alla base, ma con la spira ben conser- vata, rappresentano questa specie tanto comune nei depositi mioce- nici dell’Italia settentrionale. Nell’individuo più grande la spira è alta 20mm, e l’altezza totale della conchiglia può valutarsi a 50mm. Loc. Sabbie della Melosa presso Chiusi. Conus Russeggeri Hauer Tav. VI, fig. 3, 4. Conus Russeggeri, Von Hauer. Die von Russegger aus Àfrika und Asien mitgebrachten Fossilien (Berichte ueber die Mitth. von Freund d. Naturwis. B. IV). 1848, pag. 113. Conus Puschi (partim), Pereira da Costa. Molluscos Foss. de Portugal. 1866, pag. 25, tab. VIII. fig. 5, 6. Conus Russeggeri, Tchjatcheff. Geologie de l’Asie min., Voi. III. pag. 61. Conus sp., Fuchs. Note sull’età degli strati terziari di Malta (Bull. r. Com. geol. ital.). 1874, pag. 9. Conus Puschi? var. elongata, Locard. Desc. Faun. Corse. 1877, pag. 70, pi. I. fig. 9. Leptoconus Puschi, R. Hornes u. Auinger (partim). Gast. d. Meer. ablag., 1879, I. pag. 34, taf. V. fig. 7. Conus Russeggeri, De Gregorio. Su talune specie e forme nuove di strati terziari di Malta e del S. E. di Sicilia (Il Naturalista siciliano). 1882, pag. 217. Questa specie, per la quale il marchese De Gregorio propo- neva recentissimamente il nome di C. melitosiculus ('), ò larga- ci De Gregorio, Nuooi fossili terziari. Palermo, 1° maggio, 1883. — 253 — mente rappresentata nelle sabbie eli Chiusi. La spira è allunga- tissima, di poco inferiore alla metà dell’altezza della conchiglia: i giri sono molto alti, diritti, scalariformi e debolmente canali- culati presso la sutura; l’ultimo giro è alquanto ventricoso in addietro. Uno degli esemplari meglio conservati è lungo 60mm, largo 18mm, ed ha la spira alta 25mm. Altri esemplari, molto mu- tilati, accennano a dimensioni veramente colossali ; uno di questi (tav. VI. fig. 4), che somiglia molto all’individuo figurato da Hòrnes e Auinger (op. cit.) nella fig. 6 della tav. Y, è largo 30mra, e non poteva aver meno di 100mm di lunghezza. Cren. JPleixro tornii Lam. Pleurotoma rotata (Eroe.) Murex rotatus, Brocchi. Conchiologia fossile subappen- nina. 1814, t. II. pag. 434, tav. IX. fig. 11. Pleurotoma rotata, Michelotti. Foss. mioc. , 1847, pag. 296. — Simonda. Syn., 1847, pag. 34. — Bellardi. Mo- nogr. delle Pleurotome. 1847, pag. 50. — Hòrnes. Foss. Moli., 1856, I. pag. 354, taf. XXXVIII. fig. 18. — Doderlein. Cenn. geol. terr. mioc., 1867, pag. 101. — Coppi. Cat. foss. mioc. plioc., 1869, pag. 30. — Manzoni. Descr. d. lembi mioc., 1869, pag. 18. — Cocconi. Enumerazione sistematica dei molluschi foss. di Parma e Piacenza. 1873, pag. 53. — Bellardi. Molluschi terziari del Piem. e della Liguria. 1877, p. II. pag. 13, tav. I. fig. 2. — Coppi. Paleont. mod., 1881, pag. 52. Assai comune nelle sabbie cineree di Chiusi, ove si trova non soltanto la forma tipica, ma anche certe varietà, fra le quali è comune VE. di Bellardi ( Pleurotoma monilis var. striis et no- clis crassioribus , Doderlein). G-en. Surcula Ad. Surcula Lamarckii Bell. Pleurotoma Lamarckii, Bellardi. Monogr. Pleurot., 1847, pag. 60, tav. IH. fig. 16. — Michelotti. Foss. mioc., 1847, pag. 298. — Sismonda. Syn., 1847, pag. 33. — Hòrnes. Foss. Moli., I. 1856, pag. 362, taf. XXXIX. fig. 4, 7. — Doderlein. Cenn. geol. terr, mioc., 1867, pag. 101. — Coppi. Cat. foss. mioc. e plioc., 1869. pag. 30. — 254 — Sur cui a Lamarckii, Bellardi. Moli. Pieni., Lig. 1877. p. II, pag. G7, tav. IL fig. 16. — Coppi. Pai. mod. 1881, pag. 53. — Bagatti. Aggiunta alla enum. dei moli. foss. del Cocconi. 1881, pag. 16. Anche questa specie è abbastanza comune nelle sabbie di Chiusi. Le dimensioni degli individui che vi si raccolgono non eccedono i 30mm di lunghezza per 14 di larghezza; l’angolo degli anfratti è sempre molto sporgente e le nodosità sono ben distinte. Gen. Gronottt Adams Genota Bonnanii Bell. Tav. VI, fig. 5, G. Genota Bonnanii, Bellardi. Moli. foss. Piem. e Lig. p. IL 1877, pag. 87, tav. III. fig. 8. I numerosi esemplari che si raccolgono nelle sabbie di Chiusi somigliano assai più a questa specie che alle congeneri mioceni- che descritte da Bellardi ; presentano però qualche differenza dal tipo pliocenico, e potrebbero costituire una varietà della specie. Hanno in generale piccole dimensioni, arrivando tutt’ al più a 30mm di lunghezza per 9mm di diametro. Nei rari individui forniti di guscio, la carena si mostra molto ottusa, e le coste longitudinali si protraggono fin quasi alla sutura, da cui però rimangono sepa- rate per mezzo di una costicina traversale. I modelli, che sono la maggioranza, non presentano nodosità alla carena ; la superficie degli anfratti , e specialmente dell’ultimo , è in essi coperta da strie trasversali più sottili e più distanti , e da coste longitu- dinali più marcate e più diritte che nella G. Bonnanii Bell, tipica. Gen. Clavatala Lam. Clavatula sp. ind. cfr. Clavatula interrupta (Broc.) II pessimo stato di conservazione e lo scarso numero degli esemplari non consente la precisa determinazione di questo Pleu- rotomide, che, ad ogni modo, è molto affine alla C. interrupta (Broc.) del Pliocene superiore. Loc. Sabbie di Chiusi. Gen. Dol i(*holonia Bell. Dolichotoma cataphracta (Broc.) Murex cataphractus , Brocchi. Conch. foss., 1814, pag. 427, tav. Vili. fig. 16. Pie li roto ma cataphracta, Bellardi. Monogr. Pleurot., 1847, pag. 20 tav. I. fig. 14. — Sismonda. Syn., 1847, pag. 33. — Michelotti. Foss. mioc., 1847, pag. 290.— Hornes. Foss. Moli., 1856, I. pag. 33, tav. XXXVII. fig. 5-9. — Doderlein. Cen. geol. mioc., 1869, pag. 101. — Coppi. Cat. foss. mioc. e plioc., 1864, pag. 29. — Manzoni. Faun. lemb. mioc., 1869, pag. 17. Dolichotoma cataphracta, Bellardi. Moli. Piem. Lig., 1877. p. II. pag. 430 , tav. VII. fig. 20 (b.). — Cafici. Form, gess., 1880, pag. 6. — Seguenza. Form. terz. Reg., 1880, pag. 104. — Cafici. Form. mioc. 1883, pag. 22. Gen. Ancill aria Lam. Ancillaria obsoleta (Broc.) B ncc in um obsoleta m, Brocchi. Cono. foss. sub., 1814, t. II. pag. 330, tab. V. fig. 6. Ancillaria obsoleta, Michelotti. Foss. mioc., 1847, pag. 332. — Sismonda. Syn., 1847, pag. 45. — Doderlein. Cen. geol. ter. mioc., 1864, pag. 107. — Manzoni. Faun. d. due lemb. mioc., 1869 , pag. 8. — Coppi. Cat. foss. mioc. e plioc., 1869, pag. 21. — Coppi. St. d. pai. icon., 1872, pag. 37, tav. III. fig. 72. — Cafici. Form. gess. Vizz., 1880, pag. 5. — Manzoni. Il Torton. nella prov. di Bologna. 1880, pag. 514 (Bull. r. Com. geol. it.). — Seguenza. Form. terz. Reg., 1880, pag. 104. — Coppi. Pai. mod., 1881, pag. 44. — Cafici. Form. mioc. Lic.-Eub., 1883, pag. 22. Estremamente comune nelle sabbie cenerognole di Chiusi. I modelli interni vi si raccolgono a centinaia, e possono facil- mente trarre in errore per le svariatissime forme che presentano. Prevalgono gPindividui con la spira allungata ed acuta. Gen. Strombina Mordi. Strohbina Bronni Mayer. Col umbella thi ara non Broc., Hornes. D. foss. Moli, d. tert. Beck. v. Wien. 1856. I, pag. 667, tav. LI, fig. 2. — Do- derlein. Cenni geol., 18G4, pag. 10G. (?). — Coppi. Cat. foss. mioc. e plioc., 1869, pag 20. (?). Col umbella Bronni, Mayer. Descr. d. coquilles fossi- les d. terrains tertiaires supérieures. (Iourn. de Conch., Voi. XVII) 1869, pag. 284. Col umbella t hi ara, R. Hornes u. Auinger. Gast. d.' Meer. ablag., 1880, II, pag. 94, taf. XI, fìg. 3. Gli esemplari raccolti nelle sabbie di Chiusi non eccedono i 17mra di lunghezza per 5 di larghezza; hanno l’ultimo anfratto sensibilmente carenato verso la metà della sua altezza, e, quan- tunque ridotti allo stato di modelli silicizzati, mostrano tuttora le coste longitudinali, rettilinee, parallele all’asse della spira, rigon- fiate in un tubercoletto sulla carena, e le strie trasversali. Strombina sp. ind. Un solo esemplare incompleto e mal conservato, lungo circa 30mm e largo 8mm , rammenta per l’insieme della sua forma la S. thiara, ma se ne distingue per essere fornito di grossi funicoli trasversali, e per avere le pieghe longitudinali molto oblique all’asse della spira e non tubercolate. Loc. Sabbie della Melosa presso Chiusi. Gen. Nassa Lam. Nassa Brugnonis Bell. Nassa prismatica, Michelotti. Foss. mioc., 1847, pag. 208 (part.). — Sismonda. Syn. rneth., 1847, pag. 29. Nassa limata, Doderlein. Cen. geol. terr. mioc., 18G4, pag. 105. Buecinum prismaticum, Coppi. Cat. foss. mioc. e plioc., 1869, pag. 24. Nassa Brugnonis, Bellardi. Moli. terz. Piem. e Lig., 1882, p. III. pag. 73, tav. V. fìg. 2. Rammenta assai la N. prismatica (Broc.) del Pliocene, per la spira lunga ed acuta e per il numero delle coste longitudinali, che sono dodici soltanto. L’unico individuo, raccolto nelle sabbie di Chiusi, ha circa 18min di lunghezza per 8mm di larghezza. — 257 — Nassa aretina nov. sp. Tav. VI, fig. 7, 8, 9. N. testa crassa , spira longa, anfractibus convexiusculis; ul- timo anfractu brevi, dimidiam longitudinem testae non aequante; costis longitudinalibus rectis, ab inter stitiis latis separatis ; co- stulis transversis minutis, crebris, super costas longitudinales non decurrentibus, a sulcis latiusculis , antice angustioribus, se- paratis ; apertura orbiculari. Dimensioni: Lnngli. 7-12mm larghezza 2^-5ram. I caratteri principali che distinguono questa specie dalle affini N. incerta Bell, e N. incrassata (Broc.), sono i seguenti : I giri più convessi, le coste più larghe, più diritte, non acute, e le costicine trasversali non scorrenti sulle longitudinali, la fanno riconoscere dalla N. incerta. I solchi più angusti verso la sutura posteriore, le coste tra- sversali che non passano sulle longitudinali, la minore altezza e larghezza della conchiglia, la distinguono dalla N. incrassata. Loc. Non rara nelle sabbie di Chiusi. Gen. Haliti Risso Halia helicoides (Broc.) Bulla helicoides, Brocchi. Conch. foss. sub., 1814, T. I. pag. 281, tav. I. fig. 9. Priamus stercus - pulicum , Bellardi e Michelotti. Saggio orittografico. 1840, pag. 50. Priamus helicoides, Sismonda.Syn.meth., 1847, pag. 30. Ho raccolto nella suindicata località nove esemplari di questa specie, allo stato di modelli, in parte calcarei, in parte agatizzati. Le loro dimensioni variano da 19mm di lunghezza per 8ram di lar- ghezza, a mill. 36 per 20. L’altezza dell’ultimo giro forma in tutti gli esemplari circa 2/3 dell’altezza totale. Gen. Terebra Lam. Terebra Basteroti Nyst. Terebra Basteroti, Nyst. Desc. d. coq. foss. d. terr. tert. d. 1. Belg., 1843, pag. 582. Terebra duplicata, Sismonda. Syn., 1847, pag. 27. — Michelotti: Foss. mioc., 1847, pag. 214. Terebra Basteroti, Hòrnes. Foss. Moli., 1856,1. pag. 132, taf. XI, fig. 27, 28. — Doderlein. Cen. geol. terr. mioc., 1864, pag. 105. — Manzoni. Fami. lemb. mioc., 1869, pag. 12. — Seguenza. Form. terz. Reg., 1880, pag. 107. — Coppi, Pai. mod., 1881, pag. 40. Quantunque la determinazione sia stata fatta sopra un esem- plare assai mutilato, la ritengo sicura per l’evidenza dei seguenti caratteri: Conchiglia turricolata, subulata; giri piani, muniti di un solco impresso, che limita una fascia suturale alta circa un terzo del giro; superficie ornata di pieghe longitudinali, di nodi suturali e di sottilissime strie trasversali. Loc. Sabbie di Chiusi. Questa specie, tanto comune nelle argille subappennine, è in- vece assai rara nelle formazioni mioceniche di tutta la regione mediterranea. Terebra fusiformis Hòrnes Fusus terebrinus, Bonelli. Denomin. ined. testac. Mus. Taur., n. 1599. — Bellardi e Michelotti. Sag. oritt. Piem., 1841, pag. Ili, tav. II. fig. 4. — Michelotti. Foss. mioc., 1847, pag. 283. — Sismonda. Syn., 1847, pag. 39. Terebra fusiformis, Hòrnes. Foss. Moli., 1856, I. p. 135, taf. XI. fig. 31. — Doderlein. Cen. geol. terr. mioc., 1864, pag 106. — Coppi. Cat. foss. mioc. e plioc., 1869, p. 24. — Cafici. Form. gess. Yizz., 1880, pag. 5. — Coppi. Pai. mod., 1881, pag. 40. — Cafici. Form. mioc. Licod., 1883, pag. 22. Di questa elegantissima specie non ho trovato che un solo esemplare, mancante dei primi giri. Yi si scorgono distintamente le due carene nodose caratteristiche, e le costicine longitudinali sottili, quasi diritte, taglienti. La spira è acutissima, di 9° appena. La lunghezza si può valutare a circa 30mm, il diametro a 5.mm, Loc. C. s. Gen. Cassi» Lam. Cassi s Haueri Hòrnes Cassis Haueri, Hòrnes. Verz. in C/jzek’ s Erlauber. z. geogn. Karte v. Wien. 1848, pag. 18, n. 165. Cassis variabilis, Hòrnes. Die foss. Moli. d. Tert. Beck. von Wien. 1856, B. 1, pag. 176, taf. 15, fig. 9. Si distingue dalla vera C. variabilis Bell, e Michel., per le grosse coste longitudinali alquanto flessuose, sparate da intervalli per lo più larghi, ma qualche volta strettissimi e profondi, ter- minanti in un tubercolo presso la sutura, e assottigliate grada- tamente verso l’estremità anteriore. Questa specie è assai comune nelle sabbie di Chiusi. Le di- mensioni offerte dai vari esemplari oscillano dai 21mm ai 27ram per l’altezza, e dai 14ram ai 23mra per la larghezza. Cassis Saburon (Brug.) Ca ss idea Saburon, Bruguière. Encycl. méth. Vers. 1792, pag. 492. Bucci num Saburon, Brocchi. Conch. foss. sub., 1814, t. II. pag. 329. Cassis reticu lata, Bellardi e Michelotti. Sagg. oritto- grafico del Piemonte. Mem. d. r. Acc. d. Torino, S. II, 1841, t. III. pag. 145. Cassis Saburon, Hòrnes. Die foss. Moli. d. Tertiaer-Beck. v. Wien. 1856, I, pag. 177, taf. 15, fig. 2-7. — Meneghini. Pai. de Pile de Sardaigne. 1857, pag. 465. — Doderlein. Cenni s. giac. d, ter. mioc., 1864, pag. 105. — Coppi. Cat. fos. mioc. e plioc., 1869, pag. 25. — Manzoni. Faun. mar. d. due lembi mioc., 1869, p. 14. — Coppi. Stud. pai. icon., 1872, pag. 31, t. III. fig. 59. — Loeard. Descr. d. Faune d. terr. t. m. de la Corse, 1877, pag. 56. — Seguenza. Form. ter. d. prov. d. Reggio. 1880, pag. 50 etc. Un solo modello alto 23mm, e del diametro di 15mm, con la spira acutissima, a superficie perfettamente liscia, trovato nelle sabbie di Chiusi. Cen. Galeodea H. et A. Adams Oaleodea echinophora (Lin.) Cassidaria echinophora, Michelotti. Foss. mioc., 1847, pag. 220. — Sismonda. Syn., 1847, pag. 30. — Doderlein. Cenn. geol., 1864, pag. 105. — Coppi. Cat. foss. mioc. e plioc., 1869, — 260 — pag. 25. — Seguenza. Form. terz. Reg., 1880, p. 107. — Coppi. Paleont. mod., 1881, pag. 44. — Cafici. La fofmaz. mioc. di Li- cod. Eub., 1883, pag. 23. Questa specie è abbastanza comune nelle sabbie di Chiusi, ove non soltanto se ne raccolgono numerosi i modelli, ma s’in- contrano anche individui provvisti del guscio. Le dimensioni e la forma degTindividui variano assai; certi hanno 35ram di altezza per 25mm di larghezza, altri appena 12mm di altezza per 9mm di larghezza. Siamo ben lontani dalle dimensioni della C. echino- phora che vive oggi nel Mediterraneo, e anche di quelle fossili nel Pliocene. La spira in generale è slanciata, e P ultimo an- fratto ha, proporzionatamente, poca lunghezza, non formando che i 2/:5 della conchiglia. Gli ornamenti sono bene sviluppati; tanto i cingoli che i tubercoli sono grossi e regolari. Gen. Eixtliritt Gray Euthria Puschi (Andr.) Lath ir a P uschi, Andrzejowski. Notice sur quelq. coq. foss. de Volhyn. Podol., Bull, de Mose., 1830, voi. Il.pag. 95,tav. IV. fig. 2. Fasciola ria polonica, Michelotti. Foss. mioc., 1847, pag. 259. Fasciola ria Puschi, Sismonda. Syn., 1847, pag. 27.. Fusus Puschi, Doderlein. Cenn. geol. terr. mioc., 1864, pag. 104. — Coppi. Cat. foss. mioc. e plioc., 1869, pag. 28. Euthria Puschi, Bellardi. Moli. terz. Piena, e Lig., 1873, p. I. pag. 196, tav. XIII. fig. 17. Un solo frammento nelle sabbie di Chiusi. Sembra che pre- senti i caratteri della varietà A di Bellardi. Gen. Fusus Lam. Fusus LONGIROSTER (BrOC.) Murex lo n gir oste r, Brocchi. Conch. foss., 1814, t. II. pag. 418, tab. Vili. fig. 7. Fususlongiroster, Borson. Oritt. Piem., 1821, II. pag. 69. — Sismonda. Syn., 1847, pag. 38. — Hornes. D. foss. Moli., 1856, I. pag. 293, tav. 32, fig. 5-7. — Meneghini. Pai. de P ile de — 261 — Sarei., 1857, pag. 463. — Doderlein. Cen. geol., 1864, pag. 103. — Bellardi. Moli. d. terr. terz. Piem. e Lig., 1873, p. I. pag. 132. — Seguenza. Form. terz. Reg., 1880, pag. 108. Due esemplari delle sabbie di Chiusi, lunghi circa 60mm e lar- ghi 25-27'nm. Trattandosi di modelli alquanto corrosi e deformati, non si possono studiare i caratteri differenziali che sembra di- stinguano gl’individui miocenici da quelli del Pliocene. Pusus rostratus (Olivi) Murex rostratus, Olivi. Zool. Àdr., 1792, pag. 153. Pusus rostratus, Sismouda. Syn., 1847, p. 39. — Bei- lardi. Moli. foss. Piem. Lig., 1873, p. I. pag. 129. Due buoni esemplari provenienti dalla suindicata località. Gen. Tritonium Link. Tritonium olearium (Linn.) Murex olearium, Linneo. Syst. nat., 1766, pag. 1216. Murex doliare, Brocchi. Conch. foss. sub., 1814, pag. 198. Triton doliare, Sismouda. Syn., 1847, pag. 39. — Do- derlein. Cenni geol. terr. mioc. sup., 1864, pag. 104. Triton succine tu m, Coppi. Cat. foss. mioc. e plioc., 1869, pag. 24. Triton olearium, Bellardi. I molluschi dei terr. terz. d. Piem. e Lig. 1873, p. I. pag. 210, tav. XIV. fìg. 4. — Bagatti. Aggiunta alla enumerazione sistematica dei molluschi mioc. e plioc. del Cocconi. 1881, pag. 15. — Seguenza. Form. terz. di Reggio. Pag. 108. Un solo individuo può essere riferito con sicurezza a questa specie. Ha la lunghezza di circa 28mm, e il diametro di 16mm. Sono sviluppatissimi i nodi nelle coste mediane dei primi anfratti e nella posteriore delPultimo. Loc. Sabbie di Chiusi. Gen. 33istortrix Link. Distortrix tortuosa (Bors.) Murex tortuosus, Borson. Oriti, Piem., 1821, 2, pag. 60, tav. T. fig. 4. — 2G2 — Tritoli auus, Bell, e Miclielotti. Sagg. Oriti, 1840, p. 34. Tritoli personatum, Miclielotti. Foss. mioc., 1847, pag. 248. — Sismonda. Syn., 1847, pag. 39. Persona tortuosa, Bellardi. Moli. terz. Pieni., 1873, p. I. pag. 231, tav. XIV, fig. 17; tav. XV. fig. 4. Due esemplari, uno dei quali raggiunge i 55mm di lunghezza, mentre l’altro non arriva che a 23, presentano la depressione po- steriore degli anfratti meno profonda di quel che è negli esem- plari tipici. Chiusi. Gen. Fidila Swainson. Ficula vernensis nov. sp. Tav. VI. fig. IO, 11, 12. F. testa ficoidea , ventricosa; costellis longitudinalibus et trans- versis erectiusculis, rectangula e/formantibus, costellis transver- sis subtilioribus in quadrata divisa; spiro ; brevi , conveoca, sub- retusa , centro mucronata; ultimo anfractu amplissimo, superne planulato ; apertura ovata , oblonga, in canali lato desinente ; labro laevi, non undulato. Conchiglia ficoide con la spira composta di quattro o cinque giri, l’ultimo dei quali avvolge tutti gli altri e costituisce da solo quasi tutta la superficie allo scoperto. Questa superficie è ornata da linee rilevate o costicine trasversali equidistanti, piut- tosto sottili, nelle quali si nota alternanza regolare di maggiore e minore rilievo, interponendosi fra due coste maggiori una mi- nore di grossezza e di altezza. Queste costicine vengono tagliate da linee longitudinali di accrescimento, di una grossezza uguale (o appena minore) a quella delle trasversali, colle maggiori delle quali formano dei rettangoli, divisi in quadrati dalle minori. La apertura è larga, bislunga, ovale, e termina in un canale, di cui, per il cattivo stato degli esemplari non si può giudicare la lun- ghezza. Dimensioni: Altezza minima 17mm, massima 40mm; larghezza minima 8ram, massima 24ram. La specie a cui più si avvicina questa nostra è la F. inter- media Sism., che ha però le costicine trasversali di minor rili^ o più basse e più sottili rispetto alle maggiori, e più numerose. — 263 Dalla F. geometra Bors., si distingue per la diseguaglianza nel rilievo delle costicine trasversali; dalla F. cingulata Bromi, e dalla F. clathrata Barn., per la molto minore grossezza delle coste medesime, e per il labbro liscio e non ondulato; dalla F. cou- dita Brong., per la minore differenza tra le coste longitudinali e le trasversali, e per il numero minore delle coste trasversali di secondo ordine. Loc. : C. s. Gen. Aporrhais (Da Costa) Dillvvyn Aporrhais Uttingerianus (Risso) Kos tellaria Uttingerianus, Bisso. Hist. nat. des env. de Nice et des Alpes maritimes. 1826, t. IV. pag. 225. Chenopus pes-pelecani, Hórnes. D. foss. moli. 1856, I. pag. 194, taf. XVIII. fig. 234. Che n opus Uttingeriana, Doderlein. Cen. geol., 1864, pag. 104. — Coppi. Cat. foss. mioc. e plioc., 1869, pag.. 104. Due esemplari, uno dei quali allo stato di modello , l’ altro col guscio abbastanza ben conservato. ' L’ultimo anfratto è molto grosso , poco alto, e porta un solco mediano limitato da due ca- rene. La bocca è piuttosto stretta e molto obliqua rispetto all’asse longitudinale della conchiglia. Dimensioni: Altezza 15mra, larghezza 9mm. Loc. Sabbie di Chiusi. Gen. Ojanoellaaria. Lam. Cancellare Bonellii Bell. Cane ellaria Bonellii, Bellardi. Desc. des Caliceli, foss. des terr. tert. du Piem., 1841, p. 24, t. III. f. 3, 4. — • Michelotti. Descr. d. foss. mioc., 1847, pag. 225. — Sismonda. Syn., 1847, pag. 31. — Hòrnes. Foss. Moli., 1856, I. pag. 315, taf. 34, fig. 19. Cancellarla subc arinata, Doderlein. Cenn. geol., 1864, pag. 103. Cancellarla Bonellii, D’Ancona. Malacologia pliocenica italiana. 1871, pag. 113, tav. 13, fig. 4. Tre soli individui, il maggiore dei quali ha llrani di lunghezza per 8mm di larghezza. Loc. Sabbie di Chiusi. — 264 — Cancel laria sp. ind. cfr. C. uniangulata Desìi. Modello in cattivo stato, lungo 20ram, largo 10mm , di forma piuttosto slanciata, con la parte superiore dei giri declive, e con la carena ottusa, ma distintissima. Le pieghe sono piuttosto grosse, in numero di nove nell’ultimo anfratto. Nella parte inferiore dei giri sono tuttora visibili i cingoletti trasversali. In complesso ras- somiglia molto più all’ esemplare del bacino di Vienna figurato dall’Hornes, che a quelli descritti dal Bellardi (Descr. d. Cali- celi. foss. pag. 18, tab. II. fig. 19, 20). Loc. Sabbie di Chiusi. Cancellare spinifera Grat. Cane e 11 ari a spinifera, Grateloup. Atl. Condì, foss. d. terr. du Bass. de 1’ Adour. 1840, tav. 25 , fig. 15. — Hòrnes. Foss. Moli., 1856, I. pag. 323, taf. 35, fig. 6-8. — Doderlein. Cen. geol. terr. mioc., 1864, pag. 103. — Seguenza. Form. terz. Reg., 1880, pag. 110. — Coppi. Pai. mod., 1881, pag. 64. Gli esemplari della Verna rassomigliano assai più a quelli del nostro Pliocene che a quelli del bacino di Vienna. Ma per dimensioni rimangono notevolmente inferiori sì agli uni che agli altri. Hanno infatti soltanto 16-18mm di lunghezza, per ll-14mm di larghezza. Loc. Sabbie della Melosa presso Chiusi. Gen. Xenophora Fischer von Waldheim Xenophora sp. ind. Numerosi modelli che rappresentano probabilmente due spe- cie, ma che sono troppo alterati per tentarne la determinazione precisa. Loc. C. s. Gen. Solarium Lam. Solarium simplex Brn. Solarium simplex, Bromi. Ital. Tert., 1831, pag. 63. — Michelotti. Desc. Foss. mioc., 1847 , p. 169. — Sismonda. Syn. 1847, pag. 49. — Doderlein. Cernì, geol., 1864, pag. 100. — Manzoni. Faun. mar. lemb. mioc., 1869 pag. 23. — Seguenza. Form. terz. Keg., 1880, pag. 100. — Coppi. Pai. mod., 1881, pag. 78. Ne lio raccolto un solo esemplare, di notevoli dimensioni (dia- metro 32mm), nelle sabbie di Chiusi. Anche questa specie, quan- tunque comune al Pliocene e al Miocene del bacino mediterra- neo, è piuttosto caratteristica del primo di questi terreni. Solarium pseudoperspectivum (Broc.) Trochus pseudoperspectivus, Brocchi. Conch. foss., t. II. pag. 359. Solariumpseudoperspectivum, Michelotti. Desc. foss. mioc., 1847, pag. 167. — Sismonda. Syn., 1847, pag. 49. Un modello in cattivo stato, proveniente dalle sabbie di Chiusi. Gen. IVaticci (Adanson) Lam. Natica helicina (Broc.) Ne r ita helicina, Brocchi. Conch. foss. sub., 1814, t. II pag. 297, tav. I. fìg. 10. Natica helicina, Sismonda. Syn. meth., 1 847, pag. 51. — Michelotti. Desc. foss. mioc., 1847, p. 155. — Hòrnes. Die foss. Moli. d. tert.-beck. v. Wien., 1856, pag. 525, taf. 47, fig. 6, 7. — Doderlein. Cenni sulla giac. etc. 1864, pag. 100. — Manzoni. Fauna di due lembi mioc., 1869, pag. 23. — Coppi. Cat. dei foss. mioc. e plioc., 1869, pag. 35. — Coppi. Studi paleontolog. iconogr. del Modenese, 1872, pag. 16. — Cocconi. Enum. sist., 1873, pag. 118. — Capellini. Calcare a Amphistegina, strati a Congeda etc. nei monti livornesi, 1875, pag. 4. — Fuchs. I mem- bri della forni, terz. nel versante sett. dell’Apenn. (Bull. Com. geol. it. 1875, voi. VI.) pag. 252. — Locard. Descr. de la Faune des terr. tert. moyens de la Corse. 1877, pag. 86. — Coppi. Pai. mod., 1881, pag. 61. Comunissima nelle sabbie di Chiusi. Alcuni individui tuttora provvisti del guscio, rendono sicura la determinazione specifica, che è impossibile a farsi per molti altri congeneri. — 266 — Natica millepunctata Lam. Natica millepunctata, Lamarck. Hist. nat. des anim. sans veri., voi. VI. 1822, pag. 199. — Sismonda. Syn. meth., 1847, pag. 51. — Hòrnes. Die foss. Moli., 1857, B. 1, pag. 518, taf. 47, fig. 1, 2. — Manzoni. Faun. mar. etc. 1869, pag. 23. — Coppi. Stud. pai. icon., 1872, pag. 16, fig. 25, tav. I. — Locard. Descr. de la Faune d. ter. t. m. d. la Corse. 1877, pag. 84. — Capellini. Il Cale, di Leitha, il Sarmatiano etc. nei M. Liv., 1878, pag. 10. — Manzoni. Il Tortoniano e i suoi fossili nella provincia di Bolo- gna, Bull. Com. geol. it., 1880, pag. 514. — Calici. Form. gess. del Vizz. e d. Licod,1880, p. 7. — Seguenza. Form. terz. Reg- gio. 1880, pag. 111. — Coppi. Pai. mod., 188 1, pag. 61. Comune quanto la specie precedente nelle sabbie di Chiusi. Gen. Scalaria Lam. Scalarla scaberrima Mich. Scalaria scaberrima, Michelotti. Foss. mioc., 1847, pag. 161, t. VI. fig. 9, 10. — Sismonda. Syn., 1847, pag. 54. — Hornes. Foss. Moli., 1856, I. p. 476, taf. 46, fig. 9. — Doder- lein. Cen. geol. ter. mioc., 1864, pag. 100. — Coppi. Cat. foss. mioc. plioc., 1869, pag. 33. — Cocconi. Enum. sistem., 1873, pag. 121. — Cafici. Form. mioc. Licod., 1883, pag. 24. — Coppi. Pai. mod. 1881 , pag 73. Loc. Rara nelle sabbie di Chiusi. Scalaria reticulata Michti. Scalaria reticulata, Michelotti. Foss. mioc. 1847, p. 161, tav. VI, fig. 13. — Sismonda. Syn., 1847, pag. 54. Scalaria amoena, Doderlein. Cen. geol. terr. mioc., 1869, pag. 100. Scalaria reticulata , Locard. Desc. faun. Corse, 1877, pag. 105, pi. I. fig. 11. Frammento del diametro di 8mm, che mostra 1’elegante retico- latura formata dall’ incrociarsi dei cordoni trasversali e longitu- dinali; per le dimensioni si avvicina al tipo di Freden, descritto -• 267 _ dal Philipp! ; ma per la grossezza dei cordoni si avvicina invece a quello delle colline di Torino descritto dal Michelotti. Loc. Sabbie di Chiusi. Se AL A RI A GENICULATA (Bl'OC.) Turbo genie u lat us, Brocchi, Condì, foss. sub., 1814, pag. 659, tav. XVI. fig. 1. Di questa specie, che il Brocchi indica come fossile in Valle d’Andona, e che non trovo citata nel Miocene da nessun autore, ho raccolti due belli esemplari nelle sabbie di Chiusi. Ben. Vermetus ? Adanson. Modelli in pessimo stato, per i quali è un po’arrischiata an- che la determinazione generica. Loc. Sabbie di Chiusi. Gen. Turbo Lin. Turbo fimbriàtus (Bors.) Trochus fimbriàtus, Borson. Saggio di Orittogr. Pieni.; Mem. r. Acc. di Torino, voi. XXVI. 1821-1822, pag. 831. Turbo fimbriàtus, Michelotti. Desc. d. foss. mioc., 1847, p. 176, tav. VII. fig. 7-10. — Sismonda. Syn., 1847, p. 48. — Doderlein. Cenni geol. s. giac. d. terr. mioc., 1864, p. 100. — Manzoni. Il Tortoniano e i suoi fossili nella provincia di Bolo- gna; Bull. d. r. Com. geol. it., 1880, p. 514. — Seguenza. Form, terz. Reggio, 1880, p. 116. — Cafici. Form. mioc. di Licod. Eub., 1883, pag. 25. Loc. C. s. Gen. Olivia Cantr. Olivia clusentina nov. sp. Tav. VI, fig. 13. 0. testa orbiculato conoidea , parva-, anfractibus convexis , cingulis transversis granulatis, moniliformibus, striisque longi- tudinalibus ornata; ultimo anfractu rotundato , dimidiam longi- tudinem testae non acquante; apertura 18 — 268 — Dimensioni: altezza 10mm, larghezza 9mm, altezza dell’u. g. 4mm. Lo stato di conservazione dell’unico esemplare è assai difet- toso, e non permette una diagnosi completa. Soltanto l’ ultimo giro è ben conservato e mostra distintamente, oltre "Ile finissime strie trasversali, undici cingoli longitudinali composti di granu- lazioni fìtte è regolari. La larghezza di questi cingoli è uguale presso a poco alla metà della larghezza degl’intervalli. La bocca essendo molto mutilata non può somministrare caratteri distintivi. Loc. Sabbie di Chiusi. SCAFOPODI Gen. DO e n tal inni Lam. Dentalium Bouei Desh. Dentali um Bouei, Deshayes. Mon. du g. Dentale ; Mem. Soc. liist. uat., t. II, 1825, pag. 355, tab. 18, f. 8. — Michelotti. Foss. mioc., 1847, p. 24. — Hornes. Foss. Moli., 185G, I. B. p. 653, taf. 50, fig. 31. — Coppi. Cat. dei foss. mioc. e plioc. del Modenese. 1869, p. 39. — Doderlein. Cernì, geol.. 1864, p. 97. — Manzoni. Faun. mar. d. lemb. mioc., 1869, p. 25. — Coppi. Pa- leont. iconogr., 1872, p. 5. — Cocconi. Emiro, sistem. dei moli, mioc. e plioc. dei dint. di Parma e Piacenza, 1873, p. 239. — Cafìci. Formaz. gess. d. Vizz. e d. Licod. 1880, p. 7. — Cafìci. La form. mioc. nel territ. di Licodia-Eubea. 1883, p. 25. È una delle specie più abbondantemente rappresentate nelle sabbie. I numerosissimi esemplari presentano in generale le coste maggiori poco rilevate e gl’ intervalli assai stretti. ACEFALI Gen. Tellina Lin. Tellina serrata Ben. Tellina serrata, Renieri. Tavola alfabetica delle Conchi- glie adriatiche. 1804. — Seguenza. Form. terz. Reg., 1880, pag. 110. Ho raccolto nelle sabbie della Mclosa due soli esemplari di questa specie rara e poco diffusa, che fino ad ora è stata indi- 269 — cata in due sole stazioni mioceniche del bacino mediterraneo: nel Viennese e nella provincia di Seggio. — 1 L’individuo meglio conservato ha le dimensioni seguenti: Diam. antero-posteriore 30n™; altezza 22mm. Gen. IPeccliiolia Mngh. Pecchiolia argentea (Mariti) Chama argentea, Mariti. Odeporico. 1797, vol.I. p. 324. Pecchiolia argentea, Meneghini. Consideraz. sulla Geol. strat. della Tose., 1851, pag. 180. — Doderlein. Cenn. geol. terr. mioc., 1864, pag. 96. Verticordiaargentea, Seguenza. Form. terz. Reg.(plioc.), 1880, p. 280. Se ne trovano nelle sabbie di Chiusi stupendi e numerosi modelli, che hanno il diametro ant.-post. di 20-30"™ e l’altezza di 13-30mm. Paragonati agli individui del Pliocene non mostrano alcuna differenza, salvo che nelle costicine, alquanto più numerose e sottili. La presenza della Pecchiolia argentea nelle sabbie di Chiusi, conferma quanto abbiamo giù detto sulle condizioni batimetriche di questa formazione. — Infatti le specie che rappresentano il genere Pecchiolia nei mari attuali, vivono ad una profondità rara- mente inferiore ai 100 fathoms e che per la P. abyssicola arriva ai 145 fms. Adottando il nome generico Pecchiolia a preferenza del nome Verticordia , ho seguito il parere espresso da Jeffreys nei suoi studi sui molluschi raccolti nelle spedizioni del «Lightning» e del « Porcupine » ('). Gen. Mj tilicarclia Blainv. Mytilicardia amygdaloides nov. sp. Tav. VI, tìg. 14 e 15. C. testa . oblonga, transversa , amygdaloidea, valde inaequila- teroli, tumida, antice brevissima, subsinuata , postice elongata, (') J. Gwyn Jeffreys, On thè mollusco, procuraci during Ihe Lightning and Porcupine expeditions , 1868-70 (Proceedings of thè Zool. Soc. of London, 1881), pag. 931. — 210 — rotondata; umbonibus obliquis, involutis ; lunula parva, corda- ta: costis 15, rotundatis, squamosis, ab interstitiis latis separatis. Diametro antero-posteriore 3mm, altezza 20mra, spessore 17mm. Malgrado il cattivo stato dei miei esemplari e ad onta della loro rassomiglianza con ima specie estremamente polimorfa, la M. cahj- culata Linn. ('), io ritengo che rappresentino una specie distinta. Infatti in essi il lato anteriore è assai più vicino alla verticalità di quello che sia nella M. calyculata tipica, od anche nella var. diglypta di Fontannes. Di più il lato cardinale fa un angolo piut- tosto acuto che ottuso col lato anteriore, sicché questo risulta più alto del lato anale. Loc. Sabbie della Melosa presso Chiusi. G-en. A-xinus Sow. Axinus sp. ind. Esemplari corrosi e deformati, che sembrano avvicinarsi molto all’4. sinuosus Don. Loc. Sabbie di Chiusi. Gen. INAicula Lam. Nucula placentina Lam. Nucula nucleus, Broc. Conch. foss. sub., 1814, t. II, pag. 480 (pp). Nucula piacentina, Michelotti. Eoss. mioc., 1847, pag. 107. — Sismonda. Syn., 1847, p. 15. — Doderlein. Cenn. geol., 1864, pag. 96. — Manzoni. Fauna mar. mioc., 1869, pag. 26. — Coppi. Cat. foss. mioc. e plioc., 1869, pag. 46. — Bellardi. Monografia delle Nuculidi dei terr. terz. del Piem. e della Lig., 1875, pag. 4. — Coppi. Paleont. mod. 1881, pag. 101. È piuttosto rara nelle sabbie cenerognole di Chiusi. Gen. Pecten Klein. Pecten Besseri Andr. Pecten Besseri, Andrzejowski. Notice sur quelq. coq. foss. de Volhyn. Podol., 1830 (Bull. Soc. Nat. Moscou, II. pag. 103, tab. 6, fig. 1). — Hornes. Foss. Moli. d. Tert-Beck. (') Weinkauff (Dio Gonchijlien dcs Millelmeores , p. 155) riunisce alla M. cali/culala Lia. anche la Cardila Auingori c la C. clangala di M. Hornes. — 271 — » v. W., II. 1870, pag. 404, taf. LXIL u. LXIII, fig. 1-5. — Man- zoni. Il Tortoniano nella prov. di Bologna. 1880, pag. 515. — De Stefani. Il Tortoniano dell’alta Yal di Tevere. 1881. (Proc. verb. Soc. tose, di se. nat.) , pag. 114. Due esemplari incompleti che ho raccolto nelle sabbie di Chiusi, si mostrano perfettamente identici a quelli di Grand nel bacino di Vienna, con cui ho potuto paragonarli. Pecten aduncus Eichw. Pecten aduncus, Eicliwald. Naturhistorische Skizze von Lithauen, Volhynien u. s. w., 1830, p. 213. — Capellini. Cale, ad Amphistegina e cale, di Leitha nei M. Livornesi. 1875, pag. 5. Janira adunca, Seguenza. Form. terz. Regg., 1880 p. 122. Pecten aduncus, Bosniaski. La forni, gessosa-solfifera e il 2° piano mediterr. in Italia. 1881 (Proc. verb. Soc. Tose, di Se. Nat.) pag. 95. Insieme a numerosi frammenti di Pecten indeterminabili, si trovano con una certa frequenza nel calcare a briozoi individui di questa specie abbastanza ben conservati. — Raccolsi i migliori esemplari nella località detta Calcio del Diavolo , a sinistra della via che conduce in Val Tiberina. Gen. Ostrea Lin. OSTREA COCHLEAR. Ostrea eochlear Poli. Test. Sicil., 1791, IL pag. 179, t. XXVIII. fig. 28. — Sismonda. Syn., 1847, pag. 12. — Doder- lein. Cenn. geol., 1864, p. 97. — Coppi. Cat. dei foss. mioc. e plioc., 1869, pag. 50. — Cocconi. Enumerazione dei molluschi mioc. e plioc. della prov. di Parma e Piacenza. 1873, pag. 350. — Capellini. La formazione gessosa di Castellina maritt. , 1874, pag. 35. — Capellini. Calcare ad Amphistegina, strati a Con- gerie e Cale, di Leitha nei M. Livornesi. 1875, p. 5. — Capellini. Gli strati a Congerie e le marne compatte mioceniche dei dint. d’Ancona. 1879, p. 9. — Ciofalo. Osservazioni sul miocene di Ciminna, (Bull. Com. geol. it. voi. IX). 1878, pag. 285. — Ca- lici. Forma, gess. del Vizzin. e del Licod., 1880, pag. 7. — Calici, Form. mioc. di Licodia Eubea. 1883, pag. 25. Rara nelle sabbie di Chiusi. — 272 — OSTREA Sp. illd. Frammenti in cattivo stato, che accennano a dimensioni vera- mente colossali. Appartengono ad una specie del tipo dell’ 0. lamcllosa Broc. Furono raccolti nel calcare a briozoi dal p. Cristoforo da Vergliereto, addetto all’Osservatorio meteorologico della Verna, che me li offrì per le collezioni del Museo di Firenze. ARTROPODI CROSTACEI Gen. I3ala.nixs Auctorum Balanus concavus Bromi. Balanus concavus, Broun. It. Tert. Geb., 1831. — Se- guenza. Cirrip. terz. di Messina, 1873, pag. 32, tav. I, fig. 5. — Seguenza. Form. terz. Reg., 1880, pag. 26. Comune nelle sabbie di Chiusi. Balanus scutorum Seg. Balanus s c u t o r u m, Seguenza. Cirrip. terz., 1873, pag. 74, tav. I. fig. 5-8. Un solo esemplare fisso sopra uno scudo di B. concavus. Loc. C. s. Gen. Scalpellila! Leacli. Scalpellum Molinianum Seg. (Tav. YI, fig. 16, 17) Scalpellum Molinianum, Seguenza. Cirrip. terz., 1875, pag. 10, tav. VI. fig. 9-13. — Seguenza. Form. terz. Reg., 1880, pag. 126. — Cafici. Form. mioc. di Lic. Eub., 1883, pag. 26. Tra i fossili delle sabbie di Chiusi questa specie è rappre- sentata da uno scudo, da cinque carene e da un lato carenale. Tanto lo scudo che le carene non presentano sensibili differenze da quelli descritti da Seguenza. Il lato carenale è lungo 12mm e largo 6m’n alla base, che è rotondata; si ristringe gradatamente andando da questa verso l’apice. Il margine corrispondente alla carena ed alla sottocarena è regolarmente convesso, mentre è con- cavo quello corrispondente al lato superiore. La superficie esterna è piana, limitata da due cordoncini rotondati marginali, fra i quali stanno altri cinque cordoncini longitudinali che si riuniscono all’apice, e vanno divergendo fino all’estremità opposta, mante- nendosi press’ a poco nella direzione dei margini. Si osservano ancora sottili strie longitudinali, e linee trasversali d’accrescimento parallele al margine che corrisponde al lato intermedio. La super- ficie interna, leggermente convessa e liscia nei 2/3 inferiori, si rialza e fa un angolo a cinque millimetri dall’apice: nel terzo superiore presenta quattro o cinque cordoncini, simili a quelli della superficie esterna. VEKMI BRIOZOARI Gen. Cellepora Fabr. Celle pora sp. ind. Le Cellepore in masse globulari sono frequenti nelle sabbie di Chiusi ; quelle eoralliformi, atteggiate a Porites, sovrabbondano nel calcare a briozoi. Gen. Eschara Busch. Eschara sp. ind. Nelle sabbie di Chiusi. Gen. Lepralia Johnston Lepralia sp. ind. Un solo esemplare aderente ad un radiolo di Cidciris, rac- colto nelle sabbie di Chiusi. — Il cattivo stato di conservazione comune a tutti i briozoi della Verna, ne impedisce assolutamente la determinazione specifica. ECHINODERMI Echinidi Gen. Ciclfiris Lam. Cydaris caryophi lla nov. sp. (Tav. VI, fig. 18, 19, 20). Grandi e robusti radioli che hanno, come quelli della C. Avc- nionensis Des. e della C. pseudo-pistUlum , una espansione im- butiforme terminale. La faccia articolare di questi radioli è sca- vata ad emisfero, ampiamente forata nel centro, ed ha il diametro di tre o quattro millimetri ; il margine ne è liscio, grosso circa un millimetro. Il capo ha forma di tronco di cono rovesciato, ed è alto 3-4mm. L’anello forma una sporgenza ottusa situata alquanto obliquamente, del diametro di otto o nove millimetri. Il collare è leggermente conico, a sezione circolare od ellittica, liscio, alto al più sei millimetri. Il corpo è allungato, qualche volta cilindrico, generalmente cilindraceo-ellittico, del diametro di 4-8ram, di una lunghezza che doveva arrivare a poco meno di un decimetro; porta robuste spine scrobiculate, con la punta diretta in alto, allineate in più serie longitudinali, fra le quali si trova sempre qualche spina sporadica. Nei radioli più compressi si osserva che le faccie corrispondenti all’asse maggiore portano spine più lunghe delle altre. La parte superiore del radiolo è fortemente appiat- tita, a sezione semicircolare , ed ha poche spine , specialmente nella taccia convessa. L’espansione imbutiforme è piuttosto pro- fonda, digitata nel margine, ornata esternamente di 15 coste lon- gitudinali grosse e sporgenti, e raggiunge il diametro di quasi un centimetro. # Le grandi spine di questa nostra Cidaris, e il margine della taccia articolare liscio e non crenulato , la fanno distinguere a colpo d occhio dalle specie a radioli cupuliferi, C. Avenionensis e C. pseudopistillum. Nel suo studio sul M. Titano (') il dott. A. Manzoni dice, a Proposito della C. Avenionensis Desm. : «La singolare confor- ( ) Manzoni, // M. Titano, i suoi fossili ete. Firenze, 1879, p;ig. 17. inazione imbutiforme , campanulata, con aggiunta di una corona di digitazioni (da 19 a 14), propria alla testa articolare di questi radioli, accettata come normale e di valore specifico dall’Agassiz e dal Desor, è per contrario da me considerata come accidentale, e, dirò quasi, patologica. Piuttosto che conformazione, io amo meglio chiamar questa una deformazione, causata da un processo anelli - lotico ed esostosico sviluppatosi nel capo articolare di un radiolo di una Cidaris qualunque ». È certo che, almeno nel caso della no- stra Cidaris , l’espansione inbutiforme non può essere conseguenza di una modificazione del capo articolare, perchè si trova nella estremità opposta del radiolo : la direzione delle spine è suffi- ciente a dimostrarlo anche nei frammenti. Per la frequente associazione e per la corrispondenza delle parti credo che possano riferirsi a questa medesima specie alcuni scudetti a tubercolo mammillonare perforato, non crenulato, con area scrobiculare ellittica limitata da un cerchio di granulazioni, o meglio, di tubercoli scrobiculati, coi quali alternano quelli suc- cessivamente minori di un 2°, 3°, 4° ordine. Loc. Sabbie della Melosa presso Chiusi, e calcare a briozoi. « Gen. Conoclypus Agass. Conoclypus sp. ind. (Tav. VI, fig. 21). Un solo individuo raccolto nel calcare, presso la Ponte detta di Lavaggio. Mi sembra che debba appartenere ad una specie vi- cina al C. plagiosomus Agass. Dimensioni: Altezza 33mm, diametro antero-posteriore 110mm, diametro trasversale 104mm. Gen. XLcliiriolaixipas Gray. Echinolampas sp. ind. Nuclei subcircolari o ùslunghi, arrotondati anteriormente e subrostrati posteriormente, con la faccia superiore rigonfia, quasi emisferica, e l’inferiore depressa nella regione peristomatica. Peri- stoma situato nel centro della faccia inferiore, periprocto inframar- ginale, sommità ambulacrale eccentrica in avanti. Gli ambulacri sono petaloidi, poco affilati, aperti all’estremità. — 276 — Dimensioni: Altezza limm, diam. ant-post. 31mm, diam. tra- sversale 27mm. Loc. Calcare a briozoi della Melosa, del « Calcio del dia- volo » ecc. Cren. Schizaster Agass. Schizaster sp. ind. Un solo esemplare, il cui stato di conservazione non consente la determinazione specifica, e lascia qualche dubbio anche su quella del genere. Proviene dalle sabbie di Chiusi. Gen. Spatangus Klein Spatangus Manzonii nov. sp. Tav. VI, fig. 22. Spatangus Austriacus non Laube, Manzoni. Echi- nodermi dello Schlier di Bologna. 1878, pag. 12, tav. II. fig. 10 a 15; tav. IH. fig. 19 a 22; tav. IV. fig. 40, 41. — Mazzetti. Echinod. di Montese. 1881, pag. 21. Ho raccolto numerosi e buoni esemplari di uno Spatangus che corrisponde perfettamente a quello figurato dal Manzoni come S. austriacus Laube. Però dall’esame di questi esemplari e dall’ispe- zione delle figure del Manzoni, mi sono dovuto convincere che lo Spatangus delle colline bolognesi e della Verna è una specie distinta da quella di Bayersdorf e di Grosshoflein. Infatti il Laube nel lavoro che ha per titolo « Die Echinoiden der òsterreich-unga- rischen oberen Tertiarablagerungen » indica fra i caratteri del suo S. austriacus i due seguenti, che non si riscontrano nel nostro: 1°. Petali anteriori più corti dei posteriori; 2°. Tubercoli dell’area interambulacrale impari limitati ad un’altezza uguale a tre quarti della lunghezza dei petali posteriori. Nello Spatangus nostro ed in quelli figurati dal Manzoni appare evidentemente che i petali anteriori sono i più lunghi, e che i tubercoli dell’area interambu- lacrale impari arrivano molto vicino al margine posteriore. E queste differenze (alle quali possiamo aggiungere che nello S. Austriacus Laube, i petali sono alquanto più larghi), ci determina alla crea- zione di una nuova specie col nome di S. Manzonii . Dimensioni massime e minime degli esemplari meglio con- servati. Diametro longitudinale da 45 a 83rara. » trasversale da 43 a 72mm. Altezza media 20ram. Log. Sabbie della Melosa presso Chiusi. CRINOIDI Conocrinus d’Orb. Conocrinus sp. ind. Alla superficie di alcuni pezzi di calcare a briozoi, raccolti presso la Beccia, la corrosione prodotta dagli agenti atmosferici ha messo in evidenza numerosi corpiciattoli subcilindrici, a sezione ellittica, forati nel centro, lisci esternamente, lunghi circa lmm, e larghi poco più di mezzo millimetro. Esaminati al microscopio in sottili sezioni, mostrano l’elegante struttura reticolata propria dei Crinoidi. CELENTERATI Antozoarii Cren. Trochocyathns E. et H. ? Trochocyathus sp. ind. Numerosi individui che esternamente presentano una grande rassomiglianza con il T. Dellingherianus E. H., ma che hanno il calice troppo mal conservato per essere identificati con sicurezza. — In alcuni esemplari il polipajo è a sezione circolare e le coste della muraglia sono liscie; in altri il polipajo è subellittico ed alcune coste sono armate di creste assai sporgenti. Dall’una all’altra di queste forme si passa insensibilmente mercè molte altre forme intermedie. — L’altezza massima raggiunta è di 40mm, il mas- simo diametro di 27mm. Loc. Sabbie di Chiusi. — 278 — Gen. Ceratotroclius M. E. et H. Ceratotrochus Daniellii nov. sp. (Tav. VI, fig. 23, 24, 25) Polipajo mediocremente alto, conico, curvo, ornato esterna- mente da 44 coste, 22 delle quali, appartenenti ai primi tre cicli, portano da 6 a 14 punte o spine dirette in alto e collocate a distanze press’ a poco eguali tra loro. Le coste del quarto ciclo sono assai meno sporgenti delle altre, e non portano mai vere spine; presentano soltanto qualche leggera ondulazione. Il calice è circolare, a fossetta grande e poco profonda. La columella ri- sulta di fusticini prismatici, in numero di venticinque circa , i più esterni dei quali sono alquanto più grossi degli interni. Quattro cicli di setti, ripartiti in sei sistemi ; in due sistemi collocati presso la piccola curva mancano i setti di terz’ordine, e di quelli del quarto ordine tre soltanto sono sviluppati. I setti sono molto grossi verso la periferia, e si assottigliano rapidamente andando verso il centro del polipajo ; le loro facce presentano minutissimi tubercoletti spinosi. Dimensioni. I II III IV Altezza . . . mm, 16 12 15 11 Diam. del calice . . 9 8 Va 10 7 1 Prof, della fossetta . 2 2 2 2 Il numero delle coste fa distinguere a colpo d’ occhio il C. Daniellii dal C. multiserialis (Mieli.). Si riconosce pure facil- mente dal C. multispinosus (Mieli.), che ha soltanto dodici coste spinose, e nel quale le coste terziarie portano una o due spine soltanto negli individui adulti; nel nostro infatti le coste spinose sono ventidue, e le coste terziarie portano sempre da 4 a 10 spine. — La specie descritta recentemente dal barone Calici col nome di C. Licodiense (Form. mioc. di Liccd. Eub., pag. 26, tav. 3, fig. 4) sembra avvicinarsi alla nostra per il gran numero delle coste ; ma la brevità, della descrizione c’impedisce di fare i minuti con- fronti che sarebbero necessari. Il C. Daniellii è straordinariamente comune nelle sabbie di Chiusi. Ceratotrochus duodecimcostatus (Goldfuss) Turbinolia duodecimcostata, Goldfuss. Petref. Gemi., pag. 52, tab. XV. fig. 6. — Michelotti. Poss. mioc., 1847. pag. 29. Sismonda. Syn., 1847, pag. 4. Ceratotrochus duodecimcostatus, Milne Edwards et Haime. Mouograpliie des Turbinolides (Ami. d. se. nat. , 3e Ser. Zool. T. 9). 1848, pag. 250. — Coppi. Cat. dei fossili mioc. plioc. modenesi. 1874 , pag. 8. — Seguenza. Form. terz. Reg., 1880, pag. 124. Se ne raccolgono esemplari piccoli,, ma benissimo conservati , nelle sabbie di Chiusi. Ceratotrochus erinaceus nov. sp. (Tav. YI, fig. 26, 27). Polipaio allungato, conico, ricurvo. Otto coste sporgenti, sei delle quali portano da tre a sei robuste spine, dirette orizzontal- mente. Calice ellittico ; fossetta calicinale poco profonda. Fusticini columellari nastriformi, accartocc'ati. Dimensioni I II III Altezza mm. 24 17 21 Grande asse del calice . » 13 11 14 Piccolo asse .... » 9 8 10 Differisce dal C. duodecimcostatus, a cui la forma dei fusti- cini columellari e Pellitticith del calice lo ravvicinerebbero, per il numero minore delle coste sporgenti e per avere le coste me- desime spinose e non subcristate. Loc. Sabbie di Chiusi. Gen. Flcttoellixin Lesson. Fuabellum Roissyanum M. E. et H. Flabellum Roissyanum, Milne Edwards et Haime. Monog. d. Turbinol., 1848, p. 268, pi. Vili. fig. 1. — Seguenza. Form. terz. Reg., 1880, pag. 137. Un esemplare benissimo conservato , alto 38ram, con P asse maggiore di 47mm, ed il minore di 22mra. — 280 — (xen. Ba.l»nopb.yllia Searles Wood. Balanophyllia sp. ind. Due esemplari in cattivo stato, provenienti dalla medesima località della specie precedente. PROTOZOARII RIZOPODI Gen. A mphistegina d’Orb. Anphistegina sp. ind. Frequentissima nel calcare a briozoi. Tanto per questo che per i generi seguenti, ogni determinazione specifica è stata impossi- bile , perchè non sono riuscito ad ottenere esemplari isolati, e mi sono dovuto limitare all’esame di sezioni microscopiche. . Gen. Grlol>ig*ei*ina d’Orb. Gr-OBiGERiNA sp. ind. C. s. Gen. Textularia Defrance Textularia sp. ind. C. s. Gen. JRotalina d’Orb. Rotalina sp. ind. C. s. Gen. Botalia Lam. Rotalia sp. ind. C. s. — 281 — QUADRO SINOTTICO COMPARATIVO DEI FOSSILI MIOCENICI DEL MONTE DELLA VERNA. ! N. SPECIE Miocene superiore italiano Pliocene italiano N. Le specie segnate con asterisco c3 © © .5 provengono dal calcare a trio- 3 © o zoi; le altre provengono dalle © sabbie. Le specie comuni alle due formazioni sono indicate col segno (! ). © £3 O g © © .ti *2 P4 Modenese Bolognese Sogliano Toscana Calabria Sicilia 1 Chrysophrys Lawleyi Gerv. * . . -4- 2 Chrysophrys sp. ! 3 Oxyrhina Agassizi Law 4 O.vyrh.ina sp 5 Lamna Hopei Ag. * 6 i Lamia cuspidata Ag. * Otochis appendiculaius Ag 8 Sphyrna prisca Ag. ! 9 Galeocerdo aduncus Ag. * . . . . -4- 10 Garcharodon meqalodon Ag. . . . H- 11 Marginàlia Bcllardiana Sernp. . . H- 12 Marginella auris-leporis Br. . . . -4— H- 13 Mitra scrobiculala Br . . Hr- . . Hr- ■ • -4- 14 Conus antediluvianus Lin -4— . • -+- -4- HH 15 cfr. Tìi/Lnp.fhW pf, A. 16 Conus venlricosus Bron -4- -4- 17 Conus Pusclii Mieli — t- 18 Conus Russeggeri Hauer 19 Pleuroloma rotata Br -4- H— . . 20 Rumila, l.amarckii Bell. . . . — {— H- 21 22 Gcnola Donnanii Bell Glavatula cfr. interrupta Br. . . -4— 23 Dolichotoma cataphracta Br. . . H— -4- . • • • -h H- 24 Ancilluria obsoleta Br , -4- 25 ? 26 Strombina sp 27 Nassa Brugnonis Bell 282 — N. SPECIE Miocene superiore italiano Pliocene italiano et © c & 3 © o ci © £ © © © © co a o g fcl) B © G © & .§ 1 r© © *- c3 © © tJD co © '"cS *© P-< » Uì H o co 28 Nassa aretina nov. sp • 29 JJalia helicoides Br -4— 30 Terebra Busteroti Nyst -+- . . -4— . . -4- . . -4- . . 31 Terebra fusiformis Horn H- • • -4- -4— *4-* 32 Cassi s Haueri Horn . 33 Cassis saburon Brug • • • • -4- . • -4- . . -4— 34 Galeodea echinophora Li ri H- . . . . -4- H- .... 35 Euthria Paschi Andr 36 Fusus longirosler Br -4- . . •4 — 37 Fusus roslratus Oliv -4— 38 Tritoli olearium Lin -4- -4- . • -4- 39 Distortrix tortuosa Bors -4— *4- 40 Finula 'i)tj.rr\.p.n<ìis nov sp. 41 Aporrhais Uttingeri Passo .... ~+~ -4— -4- 42 Cancellar in. Tìnnellii Bell. . *4“ 43 Cancellarla cfr. iiniangulal.n. Desìi. 44 Cancellarla spinifera Grat. . . . -4— -4- , 1 * _4_ 45 Xenophora sp 46 Solarium simplex Broun -4— H- . . -4— . . -4- -4- 47 Solarium pseudoperspeclivum Br. -4— 48 Natica helicina Br -4— . . —4— -4- . . . . -4— 49 Natica millepunclata Lara -4- -4- . . -4- . . -4- 50 Scalaria scaberrima Mich. . . . -4- -4- -4- -4- .... 51 Scalaria reticulaia Mich. . . . 52 Scalarla geniculaia Br -4- 53 Vermetus sp 54 Turbo fimbriatus Bors . . -4- -4- , , . , -4— “4— 55 Olivia clusentina nov. sp 56 Dentalium Boxici Desh -4- -4- —4— •4— • * . 1 57 Tellina serrata Br -4- . . -4- 58 Pecchiolia argentea Mariti .... -4- -4- Il 283 N. 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 SPECIE Miocene superiore italiano Pliocene italiano Mytilicardia amygdaloides nov. sp. Axinus sp Piemonte e Liguria Parmig. e Piacentino Modenese Bolognese Stigliano Toscana Calabria Sicilia Nucula piacentina Lam Pacten Passeri Anclr Pecten aduncus * Eichw H— -4- — t— - “ t— "4— Ostrea coclilear Poli : Ostrea sp. * -l- H— ~+— • • • • • • -4- Balanus concavus Bromi Balanus scutorum Seg Scalpellimi Molinianum Seg. . . Cdlepora sp. ! — *“+-* H— -i- -4— F.sr.hara sp Lepralia sp Cidaris caryophylla nov. sp. . . Conoclypus sp. * Echinolampas sp. * - — Schizaster sp. . . , Spatahgus Manzonii nov. sp. . . Conocrinus sp. * Trochocyathus sp 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 Ceralotrochus Daniellii nov. sp. . Ceràtotrochus duod. costalus Goldf. Ceralotrochus erinaceus nov. sp. . Flabellum Roissyanum E. H. . . Balanophyllia sp • • • • — H '4- • • • • -4— • • — - • • - H — Amphistegina sp. * Globigeiina sp. * Tex tuiaria sp. * Rotalina sp. * Rolalia sp. * 1 19 — 284 — OROGRAFIA DELL’ APPENNINO del Ten. generale E. OLIVERO I rilievi montani che increspano la superficie del globo terrestre presentano su questa un tracciato a lunghe zone le quali si allac- ciano: il loro collegamento non è talora apparente, ma le ricerche geologiche lo vanno scoprendo in sottomarine vertebre : le direzioni delle zone poi accennano a parallelismi che si vorrebbero dipen- denti dalle epoche di formazione dei rilievi. Le forme topografiche di queste zone sono improntate ad una rimarchevole uniformità. Desse si mostrano in genere costituite da fasci di giogaie parallele formanti un corrugamento sulla superficie terrestre: questi fasci si disegnano maggiormente distinti; là dove la natura del terreno geologico è maggiormente sedimentaria, e sono più complicati ed annodati dove questa è maggiormente cristallina. La zona montana che biparte l’Italia presenta spiccatamente la configurazione a giogaie parallele: attalchè nella parte peninsu- lare fu distinta dai geografi in catena Appennina, Subappennina, ed Antiappennina. Formata nella scorza esterna da rocce e terreni di natura se- dimentaria calcarea, rivestita alle falde da terreni postevi colle giogaie di queste tre catene costituisce la penisola fino alle mon- tagne Calabre, dove alla sua natura si aggiungono rocce più an- tiche, e le granitiche vi appariscono. L’origine dei rilievi del globo tuttora controversa, è studiata anche nella loro configurazione orografica: la scienza geologica mentre intende a strappare alle viscere della terra gli arcani della sua formazione non altrimenti che la pianta a questa ricerca avi- damente i sughi che debbono renderla rigogliosa e gigante, non li ricerca meno alla forma ed alla disposizione del materiale che costituiscono queste asperità della scorza terrestre. Ma finora le — 285 — sue indagini non la condussero ancora ad una sancita conclusione fra le spiegazioni che si vogliono trarre da ipotesi di formazione per sollevamento, effetto di reazione di forze espansive vertical- mente dal focolare interno, o per pressioni agenti orizzontalmente, effetto di ristringimento o per raffreddamento o perdita di vapori. La naturale dipendenza che l’origine della formazione del ri- lievo ripete dalla sua struttura orografica rendendo molto impor- tanti le nozioni che riflettono questa ini pare che possa non tornare inutile il presentare alcune osservazioni e considerazioni sulla forma orografica dell’Appennino, le quali hanno relazione con quell’alto argomento. La fascia montana Àppennina ha la sua maggiore altezza nella parte mediana della penisola, nel rialto Aquilano, dominato dalla giogaia del Gran Sasso (quota culminante 2921 met.) e della Ma- iella, e dal quale scendono le maggiori valli che s’aprono nella penisola come quella del Pescara, del Garigliano, del Volturno, della Nera, che si fonde nella valle di Tevere. La catena Àppennina propriamente detta, che è la catena orien- tale della zona ed a cui appartengono le giogaie del Gran Sasso, e della Maiella, è quella dominante nella zona. Ad essa appartengono le più eccelse vette della penisola; per cui 1’ area superiore della zona maggiormente elevata ad oriente presenta una inclinazione verso occidente, e mentre le sue falde orientali si elevano piu erte sul mare Adriatico, le falde occiden- tali van perdendosi a più dolce pendìo nel mare Tirreno. La configurazione a fila di catene parallele si mantiene nello stes- so rialto principale della media Italia. Le alte giogaie ciré lo formano seguono la direzione generale della zona da nord-ovest a sud-est. Il fatto che l’area superiore delle zone montane presenti una inclinazione per tal modo che una falda ha maggior ripidezza del- l’altra è generalmente osservato nelle prominenze dell’orbe terracqueo. La zona dell’Apennino Ligure, che è la continuazione dell’Apen- nino peninsulare, ma che si estende in differente direzione cio'e da est ad ovest, ha le sue falde più ripide verso il mare, cioè verso sud. E presenta parimenti il fatto di una parte centrale culminante, dalla quale partono le valli principali del Tanaro e della Bormida. Ed anche in questa zona la giogaia più culminante, quella del Settepani sta sulla catena che forma la falda piu ripida della zona. — 286 — I ghiacciai del monte Bianco stanno sul lato della zona alpina che domina il piano Pedemontano, nel quale scendono le valli della catena con inclinazione pronunziata maggiormente che non quella delle valli del versante opposto nella Savoja e nella Svizzera. In egual modo nei Pirenei il Picco la Maledetta, il monte Perdu sul versante settentrionale: il Chimborazo, PAconcagua nelle Ande, ed altre massime elevazioni. Se noi dal Gran Sasso giriamo attorno alla penisola italiana lo sguardo vediamo di rincontro alla zona appennina, ad oriente la zona delle Alpi Dinariche, a mezzodì la zona sicula, ad occidente la zona sardo-corsa. La zona delle Dinariche sulla costa Dalmata presenta la parte culminante nella catena Bosniaca sopra Foinilza (2200m) e la mag- gior ripidezza verso l’Adriatico. Prolungandosi a sud-est di rincontro alla Basilicata la sommità culminante si erge nel Montenegro a 2500m. La zona sicula ripida verso il Tirreno s’innalza su questo col monte Madonia a circa 2000m. La zona Sardo-Corsa erge ad eguale altezza la sua parte cul- minante nel monte Gennargentu (1948m), che si specchia nel Tir- reno, e nel monte Rotondo che si specchia nel Tirreno, nel mare Ligure e nel mare Gallo. II mare compreso tra questi rilievi giace in ampii bacini. Nell’Adriatico, nella parte settentrionale il bacino è tracciato dal litorale veneto ed istriano ; nella parte media dal litorale ita- liano che al Capo Vieste si protende verso l’isola di Lagosta, e dal littorale istriano e dalmato; nella parte sud dal littorale della Ba- silicata fino al Capo Otranto, il quale si protende verso la costa montenegrina e della, catena montenegrina fino all’isola di Lagosta. Nel Tirreno la continuazione dei rilievi emergenti è maggior- mente interrotta dal mare, ma il suo bacino si affonda tra le zone della Sicilia, della Sardegna, e della Corsica, le quali probabil- mente si allacciano nel suo seno, e tra la zona delle montagne della penisola Italiana. Se nella parte culminante della zona appennina peninsulare noi ricerchiamo le linee generali di massima pendenza del rilievo considerato in massa come solido geometrico noi le vediamo scen- dere, quella ad oriente nella parte più bassa del bacino medio — 287 — dell’Adriatico, quella ad occidente nella parte più bassa del bacino del Tirreno. Cioè, se segniamo sulla carta una normale alla direzione ge- nerale delia zona che passi pel rialto, quella retta che rappresenta la proiezione delle linee di massima pendenza passa pure sulla parte più bassa dei due bacini laterali. Facendo l’istessa ricerca per la parte culminante della catena Bosniaca, la massima pendenza cadrà ad occidente nella parte più bassa del fondo del bacino medio dell’Adriatico ad oriente nel thalweg del bacino della Sava. La massima pendenza della parte culminante della zona Sarda dal Gennargentu cade nella parte più bassa del bacino del Tir- reno ad est, ad ovest in quella del bacino Sardo. Le stesse circostanze si verificano per la normale alla catena montenegrina che dal punto culminante cade ad ovest nel bacino sud dell’Adriatico ad est nel centro della valle di Novibazar. E così la massima pendenza del culmine delle Madonie accenna al bassofondo centrale del Tirreno. A nord del Tirreno il mar Ligure è circondato dall’Appennino Ligure e dai rilievi di corrugamento della Toscana, nei quali si notano le Alpi Apuane, la giogaia occidentale di Yal d’Elsa, quella occidentale della Val Tevere e Yal Chiana dominata dall’Amiata (1732ra) che si unisce per l’Arcipelago Toscano alla catena Corsa dominata dal monte Rotondo (2658m). Il mar Ligure riceve nel suo bassofondo le linee di massima pendenza, che scendono dal monte Settepaui, dal monte Falterona, dall’ Amiata e da monte Rotondo. Taluni dei massimi rilievi sorgono sull’ intersecazione di tre giogaie, e le loro pendenze massime scendono allora in tre dire- zioni ai tre sottostanti bacini. Così dall’Amiata scendono nel mar Ligure, nella Val d’Orvieto, nel Tirreno : così dal monte Rotondo scendono nel mar Ligure, nel mare Gallo, e nel Tirreno. Queste particolarità di topografia indicherebbero quei montani rilievi come i lembi, gli orli di grandi conche a perimetri irrego- lari, sia marine, sia continentali a larghissimo fondo, riempite, ed appianate fors’anco, più o meno da terreni sedimentari, ed in ispecie, come si vede nel continente, da terreni quaternari ed alluvionali. Questa congettura trae ad esaminare in qual modo possa aver 288 — avuto origine la formazione di quelle vaste conche: cio'e come si sarebbero potuti formare i rilievi, o per sollevamento loro, o per abbassamento della parte centrale della conca, o per concomitanza di amendue i movimenti. La scienza è già riescita ad accertare come i terreni di forma- zione sedimentare fossero in origine di spessori enormi, di vari chilometri di molto superiori a quelli d’ oggidì, e che questi si compressero gradatamente sotto il peso della pila che successiva- mente si andò formando nei vari cicli geologici. Per cui un mo- vimento di avvallamento per la formazione di una conca è natu- ralmente ammissibile. Se il sedimento non si pronunzia in modo uniforme in tutto lo strato, ma si accentua principalmente in una parte di esso, si produce una forza di contrazione mercè la coesione delle molecole, la quale tende a far prendere allo strato plastico una forma con- coide inarcandolo attorno a quella parte centrale. E considerando che si manifestino altri punti di sedimento nello strato si formeranno altrettante conche, delle quali gli orli rilevati che separano le une dalle altre, presenteranno squarciatile peri- metrali a solchi prodotte dall’aprirsi dello strato sotto P azione dell’avvallamento della materia e della sua coesione. Non è lecito certamente pretendere che nei grandi fenomeni della natura, si verifichi quanto si vede nei fenomeni minori pro- dotti dalle sue leggi : tuttavia queste non possono essere annichi- lite dalla maggior vastità della scala su cui si produce il fenomeno, e non pare quindi illogico il cercare di vedere anche in questo che esaminiamo le tracce delle leggi meccaniche ben constatate cui è soggetto. Se noi pensiamo al modo con cui si debbono formare le squar- ciature di quegli orli rialzati attorno ai centri di cedimento di uno strato dotato di plasticità noi riconosceremo che questi orli si deb- bono disporre allacciati in forma poligonale attorno a quei centri, aprendosi a più larga e prominente squamatura nella parte me- diana di ogni lato di poligono, e nell’incontro dei lati del poligono. Prendendo ad esame due centri vicini di cedimento in uno strato scomponiamo la forza di attrazione che parte dal centro, causa del cedimento per effetto della coesione unita alla gravità, e che tende a far scendere le molecole dello strato verso quel centro, in due — 289 — componenti, l’una nel senso della trazione e parallela ad una retta che si suppone congiungere due centri vicini, l’altra normale a quella stessa retta. La prima componente è quella che produce lo squarciamento, mentre l’altra produce un agglomeramento di molecole sulla linea di rottura verso il punto dove questa comincia a manifestarsi e che denominerò centro di squarciamento, e tende a renderlo tumefatto col massimo rilievo su questo centro, e con progressiva diminu- zione nello allontanarsene. L’azione opposta dei due centri vicini d’attrazione è quella che vince la coesione e produce la rottura. Il punto centrale di squarciamento adunque nella sua posizione relativamente alla distanza dall’uno e dall’altro centro è indipen- dente dall’entità assoluta delle forze d’attrazione, e dipende dalla preponderanza relativa di una sull’altra. Quand’anche la componente che produce la rottura in un punto varii d’entità assoluta a misura' che agisce più o meno vicino al centro di squarciatura (finche finisce poi a zero allorché si consi- deri quella che appartiene alla risultante che forma angolo retto colla linea che unisce i due centri di cedimento) è sempre unica- mente la differenza fra le due componenti che determina i punti della linea di rottura. Ora le due forze di attrazione sono costanti e fisse, e le con- dizioni dello strato plastico uniformi. Innalziamo per l’uno dei centri di cedimento una perpendicolare alla retta che li unisce, e così per l’altro centro opposto. Poiché i punti della linea di rottura sono determinati dalla re- lazione tra la distanza del centro di squarciatura da un centro di attrazione da una parte, distanza che chiameremo a , e la distanza analoga del centro di squarciatura dal centro di cedimento dal- l’altra parte, che chiameremo a tutti i punti dell’asse della linea di rottura debbono soggiacere alla stessa relazione di a ad a'. Epperciò la linea di rottura sarà tale che le distanze di ogni suo punto dalle perpendicolari che abbiamo innalzato per i due centri d’attrazione alla retta che li unisce (distanze che rappre- sentano le relazioni delle componenti opposte che determinano la squarciatura) debbono mantenersi sempre nella relazione di a ad a'. La linea che soddisfà a tale condizione è la retta perpendico- — 290 — lare a quella die unisce i due centri di attrazione, e che passa pel centro di squamatura. L’ effetto di squamatura dovuto alle componenti di massima entità si palesa nella larghezza maggiore di laceramento dello strato attorno al centro di squamatura, larghezza che va man mano ri- stringendosi fino a ridursi a zero all’infinito ; come pure si vedrà attorno a quel centro il massimo effetto dell’altra componente che comprime le molecole verso il centro stesso, e quivi rende solle- vato maggiormente e tumefatto il rotto strato, e le labbra della Inceratura con rilievo pur esso decrescente all’infinito.' Se a vece di due centri soli di cedimento nello strato ne con- sideriamo un terzo applicando lo stesso ragionamento avremo tre assi di squamatura normali alle rette, che uniscono tra loro quei centri. Senonehè dove una squamatura incontra .un’ altra, quivi l’ef- fetto di ciascuna delle due sullo strato è alterato, perchè è alte- rata la progressiva variazione di continuità di coesione nella ma- teria, per guisa che ne nascerà un effetto complesso di squamatura nei loro incontri, il quale produrrà un culminante rilievo colle massime pendenze scendenti nei tre bacini sottostanti : rilievo che sarà anche maggiormente pronunziato che nella parte mediana della squamatura, essendo maggiore il numero dei centri di compres- sione che si fanno contrasto attorno a quell’intersecazione. Teoricamente se le forze d’attrazione fossero eguali, ed i centri disposti a vertici di triangolo equilatero gli assi di spaccatura s’in- contrerebbero in un sol punto, nel centro del triangolo. Estendendo l’esame all’effetto di vari centri di cedimento, che si manifestano nello strato, le linee di rottura designerebbero sulla superficie una rete che si scosterà più o meno da tipo regolare secondo l’influenza che esercitano le distanze tra i centri di cedi- mento, e secondo le loro forze d’attrazione di questi. Dall’effetto meccanico con cui si producono questi avvallamenti consegue un altro fatto. Lo strato cedendo e comprimendosi sopra sottostante superficie di base produce una pressione laterale orizzontale quasi di liquido contro le pareti del recipiente. Questa pressione si estende dal centro alle squamature e quivi a motivo del fessurarsi dello strato es- sendo minore la compressione dall’alto al basso, sotto il contrasto dello pressioni orizzontali opposte emananti dai centri vicini, e dalla resistenza della superfìcie di base, le molecole dello strato plastico sono spinte ad un movimento ascensionale; cosicché ne avviene che mentre nella parto centrale lo strato cedente si assottiglia, nella squamatura la materia si accumula, si agglomera e s’innalza con un movimento d’arricciamento contribuendo ad aumentare il rilievo degli orli della conca in spessore, ed in altezza. Confrontando la configurazione che presenta la topografìa delle montagne dell’Appennino con zone di squamatura, si rileva una ana- logia che può indurre a non rigettare del tutto l’ipotesi della forma- zione di questo rilievo del globo per effetto di cedimento degli strati. Questa ipotesi, che si può estendere ad altri rilievi, che pur presentano gli stessi caratteri, spiegherebbe come possa verificarsi il fatto che in generale una zona si presenti maggiormente incli- nata da un lato che. dall’altro a seconda della forza di contrazione prodotta dal cedimento piti potente da un centro, che dall’altro: spiegherebbe come possa esservi un allacciamento nelle zone. Col fessuramento longitudinale spiega il parallelismo delle giogaie in una zona montana, il quale ne forma il corrugamento; gli spigoli loro acuminati, le loro creste a denti di sega, le fratture lungo le dorsali, le quali danno origine ai contrafforti trasversali, cagio- nate dall’abbassamento in degradazione del rialto centrale, l’anno- damento delle giogaie in taluni punti, dove queste s’ intersecano nella zona, ed i nodi più colossali delle zone stesse , dove questi loro fasci di giogaie si incontrano. Ma come si sarebbero pronunziati i centri di cedimento? L’immensa varietà delle circostanze che influiscono nello estrin- carsi delle azioni della natura sul materiale del globo autorizza ad ammettere differenti concorrenze di causa a determinare il movi- mento di cedimento di uno strato piuttosto in una parte che in un’ altra, e con un’ intensità vieppiù forte in questa che non in quella. Non pare ammissibile una generale omogeneità di compo- sizione in uno strato, n'e uniformità di calore emanato dal suolo su cui giace che può facilitare più o meno essiccamento: ma es- senzialmente può avere influenza su quella differenza di cedimento la forma stessa del sottosuolo su cui si adagia lo strato. Pare diffatti naturale che il sottosuolo su cui posarono le for- mazioni plastiche o sedimentarie dovesse essere una superficie rotta — 292 — da aspre e profonde ineguaglianze prodotte da colossali effetti vul- canici, le quali in origine, quasi una gran gittata di massicci , abbiano formato un’ ossatura di alti rilievi sulla crosta terrestre sulla quale poi si stesero le successive formazioni stratigrafiche. Quindi maggior quantità di materia sedimentaria nelle parti più profonde, e maggiori effetti quivi di abbassamento, mentre sulle ossature prominenti che servirono di appoggio, di perno al movimento di successivo cedimento, minori dovettero verificarsi gli abbassamenti, ed anzi dovettero prodursi agglomeramenti, e si apri- rono gli orli delle concile, i quali formarono le zone corrugate montane. Variavasi poi la natura sedimentaria nel cavo delle conche riem- pito daH’elemento oceanico, e vi si sostituivano pure anco i cal- cari fossiliferi producendo nuovi terreni che al ritirarsi del mare nel successivo approfondamento della conca rimasero alla lor volta a nudo addossati alle falde dei rilievi pria emergenti, con dispo- sizione successiva secondo la loro cronologia di formazione. Appunto così vediamo i terreni cenozoici e quaternari addos- sati alle falde della zona calcarea dell’Appennino. Ma è pur d’uopo vedere se una formazione a conche sulla su- perficie terrestre, per tal modo spiegata, non sia in opposizione ai dati che abbiamo sullo spessore degli strati : cio'e se gli effetti dei cedimenti di questi siano in armonia colle altitudini, che rico- nosciamo oggidì alle creste dei rilievi sui bassifondi marini. Di più, la massa oceanica, la quale è in comunicazione su tutta la superficie della terra, determinando una liscia superficie sferica di livello sotto le altimetrie dei contiuenti, e sopra le profondità marine, ed ogni terreno stratificato avendo coperto estesissime parti di quella superficie in ogni epoca di formazione, è pur d’uopo ri- conoscere se le altimetrie e le profondità della superficie relati- vamente al livello marino non si dimostrino fuori proporzione, ammettendo che la massa liquida, di cui ci è noto il volume, si distribuisca in recipienti a forma concoide formati da strati che allorquando ancora molli dalle acque coprivano con generale livello la massima parte del globo. Relativamente al primo argomento, i dati che si hanno portano a conchiudere che in largo apprezzamento si può giudicare elio le verticali che si elevano tra le più eccelse vette dei monti, e le — 293 depressioni più profonde del mare possono misurare quindici chi- lometri, cioè sette di altezza continentale sul livello del mare, ed otto di profondità massima del mare sotto il suo livello. La scienza è pur già pervenuta a fare una valutazione dei ri- stringimenti di spessore degli strati di varie epoche, non che dei loro abbassamenti. Per citar qualche cifra, l’abbassamento d’ Europa nell’epoca Cambriana si valuta a 5000 metri. Si è trovato che il carbonifero si compresse di nove volte il suo volume. Si sono rinvenuti pesci ridotti allo stato papiraceo : cosicché pur calcolando che una parte della crosta terrestre non sia di terreno stratificato non deve recar maraviglia che il cedimento dell’altra parte di essa, la quale ag- giunta alla prima si ammette che possa portare a 50 chilometri lo spessore totale della scorza, poiché al calore che questa tiene a quella profondità i graniti si fondano in lave, possa produrre in ultima fase i risultati di affossamento che vediamo al dì d’oggi. Questi cedimenti furono dunque enormi, ed enormi le contra- zioni che si produssero negli strati : nè la formazione delle squar- ci ature in modo a presentare le zone montane attuali può apparire men proporzionato effetto a tanta modificazione di forma nello strato. E si ammetta pur anco che lo spessore dei terreni sedimentari possa essere stato , come taluno opina, il doppio di quello che è oggidì ; non che l’altro opposto fatto che gli sgretolamenti e le alluvioni produssero riempimenti di bassifondi in proporzioni ben maggiori di questi pur potentissimi che vediamo verificarsi tuttodì, ciò nondimeno la misura massima di quindici chilometri delle ine- guaglianze superficiali del globo apparisce ancora in limiti con- sentanei all’applicazione della teoria di lor formazione per cedi- mento degli strati. Venendo al secondo argomento, a verificare come non possano essere fuori di razionale rapporto le altimetrie delle emergenze sul livello marino e le profondità sottostanti nell’ipotesi che il mare siasi distribuito in cavità di forma concoide, supponiamo di esten- dere il sistema a tutta la superficie della terra. Sia S la superficie di questa: H l’altezza che avrebbe la massa liquida supponendola sparsa su tutta la sfera terrestre formata a liscia superficie. Il volume della massa liquida sarà SH. — 294 — Immaginiamo che si producano cedimenti in varie parti della superficie in modo a produrvi cavità coniche o piramidali, incui si affonda la massa liquida, restando emergente sul suo livello una massa continentale. Sia C la superficie continentale del globo : S — C è la super- ficie liquida. Indichiamo con h la profondità che debbono avere le conche perchè vi si contenga la massa liquida lasciando emergente la superficie continentale. Siano s, s', s", s"r , le superficie liquide delle varie conche, il totale delle quali è S — C. Abbiamo: SH = (s + s' + s'h-S"' + )A=( S-C)|. Ora noi possediamo i seguenti dati: S = 510,050,000 kilom. quadrati. La superficie continentale del globo si valuta: 0 = 134,630,000 kilom. quad. S — 0 = 375,420,000 kilom. quad. è la superficie liquida. Il volume delle acque oceaniche fu valutato essere la 4800ma parte del volume della terra, il quale è: 1,083,140.000,000 kilom. cubi. Per cui SH = 225,654,166, kilom. 3SH cubi: si ricava h = - -=.1,90 kil. circa. Quindi una profondità di due chilometri circa in media che presentino le larghe conche coniche o piramidali, in cui abbiamo supposto sparsa la massa liquida basterebbe a far sì che fosse tutta capita in quegli avval- lamenti. Nè questa profondità media dei bassifondi appare in spropor- zione a quella che finora i dati di scandaglio, che si hanno, con- ducono ad attribuir loro approssimativamente. E per vedere ora se le emergenze del continente siano in re- lazione con un cedimento degli strati quale già abbiamo esami- nato, ricorrerò al dato di Humboldt, che l’altezza media del con- tinente è 308 metri. Supponiamo eziandio questa massa disposta a forma parallcle- pipeda a sezione triangolare come presentano a tipo comune i continenti. Sia K l’altezza del triangolo di sezione dei rilievi terrestri sul livello del mare. La massa continentale è: C X 308™ , per cui dalla C X 308= C X ~ u ricaviamo K = 616 metri. Poco più di mezzo chilometro sarebbe la media altimetrica dei rilievi del globo sul livello del mare. Per cui il movimento di cedimento totale medio nell’ ipotesi di una disposizione della superficie a conche sarebbe risultato di l,Kl-90-H0“- 616 = 2“- 516. La massima quota di 7 chilometri dei rilievi sul livello ma- rino, e quella negativa di 8 chilometri sotto il livello stesso, quali sono conosciute sul globo, non essendo che le eccezioni rare estreme, un cedimento medio di due chilometri e mezzo non può giudicarsi improbabile. Il dato che ci somministrerebbe dunque la massa continentale formata a parallelepipedo triangolare sul livello del mare nella sua altezza media di 616 metri si accorderebbe colla possibilità che la causa della formazione di grandi accidentalità della superficie del globo sia un cedimento degli strati. A convalidare la ipotesi aggiungo le seguenti considerazioni per dimostrare come la forma a conca proveniente da cedimenti armonizzi coi rilievi terrestri, e colle profondità marine non solo in quanto alla capacità delPavvallamento relativamente al volume dell’acqua oceanica in esso compreso, ed in quanto al volume del continente emergente, ma eziandio in quanto ai profili di questi avvallamenti. La superficie del pianeta coperta dalle acque è ben più consi- derevole di quella continentale che ne è la 0,36™? parte. Se l’emergenza si fece per cedimento dello strato a bilanciere il profilo delle conche supposte coniche, e delle emergenze paral- lelepipede è rappresentato da triangoli che stanno sulla linea di livello del mare col vertice in su quelli della massa continentale, in giù quelli della massa marina, i cui lati sono formati da una retta che rappresenta l’anticlinale dello strato che ha ceduto, e dalla retta livello del mare. 296 — L’altezza verticale di ogni triangolo divide questo in due triangoli, rettangoli, di cui due a due, uno emergente e l’altro sommerso si toccano per un vertice che sta sulla base, linea di livello marino, e sono simili. Le basi di questi triangoli rettangoli simili, di cui indicheremo con 0/, d, a ", d", quelle appartenenti alla superficie marina, e con b,b,' b" b,r" quelle appartenenti ai triangoli continen- tali rispettivamente contigui, stanno fra loro nei triangoli contigui come le altezze. Ora, ricorrendo al sistema delle medie generali, poiché nei casi particolari non ci è dato di addentrarci, ritorniamo all’ipotesi delle conche di altezza media h — l,kil- 90, e dei rilievi terrestri del- l’altezza media h' = 0, M1-616. Se l’avvallamento successe per cedimento, ossia per inclinazione dello strato a bilanciere dovressimo dunque avere: h : h' a :b \ \ d;. b' \ * d' : b" Donde : h:h oh — f— et — | —ci — |— . . . : b — f— b — f— b • — j— Ora a-\-d -\~a' . è la superficie marina M. b-\~b' -\~b" . . . . è la superficie continentale C la quale è 0,36 X M. Dovrebbe dunque verificarsi anche A- = 0,36 ed /i' = 0,36/i. ih Sostituendo per h 1900 metri, ricaviamo li — 684 metri. Cifra diffatti molto prossima ai 616 metri che ci risultano dal dato della massa continentale fornito da Humboldt. Può avanzarsi osservazione relativamente alle altimetrié positive e negative della superficie sopra e sotto il livello del mare che nel cedere degli strati non solo si fa un cedimento, ma si produce un ristringimento di tutta la massa. Questo deve di necessità in- fluire anche sul livello delle acque oceaniche, poiché la loro massa non essendo verticalmente impedita, viene costretta dal bacino eli 'essa riempie, e che si riduce di dimensioni, e di capienza, ad innal- zarsi di livello. Si tratta quindi di vedere se ammettendo una compressione, un assottigliamento così forte negli strati, quale abbiamo ammesso, non dovesse succedere un ristringimento della superficie del globo tale che nel livello delle acque oceaniche relativamente alle conche — 297 — di approfondimento avrebbe pur dovuto produrre effetti differenti da quelli che vediamo. Cioè se ammettendo quel cedimento ver' ficaie, il ristringimento laterale dello strato, che originato dalla istessa causa succede contemporaneamente, non dovesse ridurre la superficie, su cui giace il mare, di tanto che l’ipotesi di forma- zione per cedimento si rende incompatibile coi risultati altimetrici che natura ci presenta. Considerando come piccola sia la diminuzione che apporta al raggio della sfera terrestre il ristringimento degli strati sedimen- tari di fronte alla lunghezza del raggio stesso, si può concepire come la sua superficie non possa soffrirne che lievissima diminu- zione per cui l’alterazione del bacino dell’Oceano influenzerà di ben poco sul livello della larga massa di acqua che si stende sopra. Ad ogni modo per accertare più precisamente questa influenza vediamo approssimativamente qual potrebbe essere il ristringimento della superficie oceanica coi dati che possediamo. Sia S la superficie del globo col raggio E prima del ristrin- gimento ; s la sua superficie dopo il ristringimento, col raggio r. La superficie della terra 'e nel primo caso S = 4nE2 es = 4llr2 nel secondo. Supponiamo che l’acqua del mare sia sparsa su tutta la su- perficie, e sia a l’altezza di questo strato liquido sulla superficie non ancora ristretta. Succedendo il ristringimento 4nR2Xa si riduce sulla superficie 4IIr2, e lo strato d’acqua acquista un’altezza maggiore a1. Eicaviamo a' da: 4I1E2. a = 4 Hr* a' a'=~ a . Supponiamo il ristringimento del raggio E di 25 chilometri. 11 raggio attuale della terra è: r — 6377946 metri E = 6377946 -f- 25000 metri. E2 Noi vediamo che — è una quantità molto prossima all’unità. ?- ed eguale a 1,008. Abbiamo visto che ii volume delle acque oceaniche è 225,654,166 kilom. cubi. — 298 — La superficie s essentlo 510,050,000 kilom. quad. si trova che l’altezza a sarebbe 442 metri. Quindi a' = 1,008 X 442. Cioè il ristringimento che avrebbe subito la superficie S avrebbe prodotto una differenza di livello di a' — a = 0,008 X 142 = 3,536 metri. Ma noi dobbiamo tener calcolo che la massa liquida si sarebbe avvallata in conche per cui la superficie su cui giace è ben mi- nore di quella totale del globo ; attalchè abbiamo visto che la sua profondità, è sui bassifondi di 1900 metri in media. Fermo stando pertanto il rapporto di ristringimento K2 7*r tra le due superficie continentale e marina bisogna sostituire 1900 ad a , per cui a' = 1,008 X1900. a' — a — 0,008 X 1900 = 15m,200 cifra non apprezzabile nella larga misura in cui siamo costretti a considerare i fenomeni della formazione del pianeta. Questa valutazione della diminuzione di superficie a causa del ristringimento vale anche a far vedere come l’attribuire l’origine delle montagne al solo ristringimento della crosta terrestre come sfogo della compressione di questa non pare che condurrebbe ai risultati che vediamo nei montani rilievi. È forza ammettere diffatti che queste protuberanze in tale ipo- tesi si sarebbero formate solo quando un terreno sedimentario già si fosse quasi assodato, altrimenti sotto una compressione si sa- rebbe disposto con regolare superficie. Sarebbe quindi dovuta al ristringimento del .substrato solido su cui giace il terreno strati- ficato la causa dei suoi rilievi corrugati, i quali sarebbero stati lo sfogo della quantità di quel terreno che non avrebbe più potuto essere compreso sulla superficie di base ristretta, e che a motivo d’ineguaglianza nella materia della stratificazione sarebbe emersa sboccando per effetto di compressioni orizzontali. Il ristringimento del substrato solido, che si vuole attribuito al raffreddamento della materia fusa e lavica che lo formò non è noto : ad ogni modo allorché gli strati sedimentari già erano as- sodati, il suo calore dovea essere di molto scemato secondo quella teoria. Ma por concretare un’ ipotesi, sia pur anco esagerata sup- — 299 — poniamo che il suo ristringimento potesse anche esser stato al- trettanto di quello che abbiamo supposto pel terreno stratigrafico cioè 25 chilometri. Sia S la superficie del globo prima della riduzione del sub- strato rigido su cui posa la pila stratificata, s la superficie attuale del globo. La massa stratificata, disposta a sfera sulla prima su- perficie è S X 25 kil. = 4ttR225 Idi. Allorché il globo si ridusse all’attuale superficie s la quantità di tal massa che avrebbe dovuto emergere, se si fosse elevata uni- formemente avrebbe apportato una maggiore altezza x della parte stratificata che ricaviamo dalia 47tR2 X 25 ki1, = inr^x 0?= ~^25kiu E ricorrendo ai dati che già abbiamo avuti, sostituendo i valori numerici x = 1,008 X 25 kil. La parte di massa che fu scacciata fuori, avrebbe portato un aumento di spessore dello strato di 0,008 X 25 kil. cioè di 200 m. Ma questa massa che emerse sulla sferica superficie si dispose a parallelepipedo a sezione triangolare: quindi l’altezza del suo rilievo sui bassifondi diventa 2 X 200 = 400 metri. Siamo ben lontani dalla media dei rilievi che ci presenta il globo sui bassifondi marini, media che per la sola parte emer- gente sul livello del mare fu calcolata 2 X 808 metri. Il mare lo avvolgerebbe. Il solo ristringimento degli strati terrestri, non potendo pro- durre i rilievi montani, ed essendo pertanto necessario di ammet- tere anche un effetto di cedimento, di abbassamento per spiegarli, ne consegue che la materia dello strato dovendosi distribuire su maggiori estensioni perchè nella parte che copriva si sostituiva una superficie concava ad una superficie piana, fu sottoposta a spinte e compressioni orizzontali: cosicché per produrre i rilievi che oggidì vediamo, è forza che la materia siasi quivi portata ad agglomerarsi, e che per conseguenza presso ai bassifondi delle con- che lo strato sia del minimo spessore. So poi lo strato nel formar la conca si appoggiava su promi- nenze laterali del substrato di base antica, e dello prime forma- zioni, su queste prominenze successe l’innalzamento degli orli: 20 — 300 — 1° perchè contro di esse si portava il movimento orizzontale degli strati, le cui estremità appoggiate a quelle pareti ed alla base erano dalla forza di cedimento generale dello strato com- presse contro esse, impedite dello abbassarsi col cedimento, od anche spinte a sollevarsi strisciando contro quelle pareti; 2° perchè servivano d’appoggio all’avyallamento della conca. Ma anche in questo caso la larga massa dello strato in cedi- mento producendo forza di compressioni laterali più potenti che non quella di cedimento delle estremità produsse un agglomera- mento di materia agli orli a detrimento dello spessore di questa attorno al hassofondo. A queste pressioni laterali sarebbero poi dovuti] i contorci- menti, le piegature, le inginocchiature, che si vau riconoscendo su considerevoli estensioni in talune zone. Abbenchè si spieghino in qualche rilievo come cagionate dalle compressioni laterali di successivo sollevamento di rocce granitiche frammezzo al terreno stratificato, nelle zone sedimentarie puramente farebbe difetto la circostanza che è base a tale spiegazione; mentre per altra parte parrebbe pur anco, che più facilmente potrebbero quegli strati venir anch’essi trascinati dall’emersione delle rocce sottostanti ad accompagnare il movimento di' sollevamento, ed in- nalzarsi essi pure, anziché sottostare a sì potenti compressioni , essendo le stratificazioni maggiormente suscettibili, quando possono innalzarsi a leva, di rompersi anziché di contorcersi sotto orizzon- tali pressioni. E queste contorsioni si estendono pur anco nello interno delle zone, dove le varie catene, che sarebbero formate dall’aprirsi dello strato, hanno in sè quelle ondulazioni prodotte dallo stiramento che soffrono nel cataclisma. I caratteri che presenta la zona appennina sotto i punti di vista, che ho esaminato, non smentirebbero la possibilità che abbia a ripetere la sua formazione da avvallamenti degli strati sedimen- tari complimentisi. Certamente la formazione non potè essere suc- cessa con tranquillo e regolare assetto, che non si può ammettere in fenomeni di così colossali proporzioni; si sarebbe compiuta per grandi movimenti di rotture, d’innalzamenti, di frane dei terreni, or più, or meno induriti, e per un seguito di cataclismi. Che il cedimento d’uno strato possa sviluppare la forza voluta — 301 — per cagionarne la rottura, donde proviene il corrugamento, anche quando lo strato sia già rassodato, è affatto ovvio, perche la squar- ciatila essendo effetto di forza che vince una resistenza di natura qual’è la coesione, la quale perde in potenza a misura che cresce la forza contraria, che la mette a cimento, si può ammettere un risultato di rottura. Diffatti egli è evidente, che uno strato di grande estensione, il quale cedendo a cerniera può con braccio di leva di considerevole lunghezza agire sopra la sezione di cerniera da spaccare, potrà sempre ottenere quell’effetto mediante il peso cedente di un tratto di strato lungo tanto che basti da produrre lo staccamento ; tratto di strato, che si determina da se non altrimenti che si determina nelle frane. Nullameno per vaghezza di più positivo appoggio all’idea ricer- chiamo qualche dato, e lo cercherò negli effetti che la natura stessa ci offre. Nelle eruzioni dell’Etna si spaccò già un fianco della montagna sfogando da quello le lave. Per avere un dato approssimativo si può assimilare tale effetto a quello prodotto dalla pressione di un liquido calcolando che una colonna di lava il cui peso specifico è 3 per un’ altezza di u metri essendo 3 chilometri circa l’altezza dell’Etna press’a poco , ossia della spaccatura, premendo contro le pareti interne del ca- mino vulcanico con pressione media di X 3 = 4500 chilo- Li grammi avrebbe vinta la tenacità del fianco della montagna. La sezione del fianco può paragonarsi ad un triangolo di 3000 metri di altezza per altrettanti di base, supponendo a 45° la pen- denza della falda, abbenchè veramente l’Etna abbia base molto larga. Una pressione di 4500 chil. trasmettendosi normalmente all’asse del monte avrebbe spaccata una superficie di roccia di 3000X1503 m. = 4,500,000 m. q. E traducendo la pressione in peso, sarà rappresentato da una colonna cilindrica di lava avente per sezione il cratere. Il cratere è pure un incerto, ma potremo adottare quello pa- lesatosi nel 1865 di 400 m. circa di diametro. Per cui se T è la tenacità della roccia per metro quadrato : 4.500,000 T = nr2 X 3 X 1500, T= 125,60 tonnellate. — 302 — Questa tenacità 'e inferiore probabilmente al vero perchè bisogna pur avvertire che a spaccar le roccie contribuiscon le potenze di- namiche di tensione del vapor d’acqua, non che l’alta temperatura che rendendo torrefatta la roccia, la dispone al disgregamento, ed alla spaccatura. Ora per far spaccare un parallelepipedo di sezione di 3000 metri d’altezza (supponendo quella l’altezza di un rilievo montano) per 1 metro di larghezza occorrerebbero 3000 X 125 tonnellate; e per conoscere quale dovrebbe essere la lunghezza dell’altro lato del parallelepipedo, il quale col suo peso stesso cedente deve vin- cere quella tenacità, non si ha che a ricavarlo dalla ÌX 1 X 3000 X 2,70 = 1 X 3000 X 125 in cui 2,70 rappresenta il peso medio specifico di roccia calcare, l la lunghezza che si cerca. Si troverebbe: l=yo* Si supponga pure la tenacità della roccia molto superiore a quella desunta a larga approssimazione dal fatto contemplato, avremo però pur sempre constatato che la spaccatura per cedimento non sorte dagli effetti probabili, ed anche con limitata lunghezza del masso cedente, in modo a poter produrre molteplici sezioni, e per con- seguenza molte giogaie parallele in una zona montuosa. Senonchè dobbiamo pur renderci ragione di un fatto, che si spiega essenzialmente coll’ipotesi della formazione delle catene per sollevamento, quale effetto di reazione di forze espansive del foco- lare interno della terra, qual si è la natura vulcanica che si ap- palesa nella regione al piede delle falde della zona: che le falde dell’Appeunino sono fiancheggiate da classici distretti vulcanici. La frattura della crosta terrestre dà adito allo sfogo dei vul- cani, i quali sono in massima parte alimentati dalle acque del mare. Dei numerosi vulcani che aprono le loro bocche sulla faccia della terra, il massimo numero sfoga lungo le falde di giogaie bagnate dal mare, e specialmente al pie’ della falda più ripida, che cioè fu maggiormente sconquassata, per cui spesseggiano al pie’ delle catene istmiche, peninsulari, insulari. E ne abbiamo valida conferma nella penisola italiana. I crateri delle falde occidentali, i vulcani estinti, ed in attività nella parto meridionale, le manifestazioni vulcaniche dei campi — 303 — Flegroi, i quali per la valle d’Ansanto terrore degli antichi, che la denominarono porta d’inferno, e che corre al pie’ dell’Appenuino separandola dalla catena Calabra, si collegano al cratere colossale del Volture alla falda orientale, dimostrano la potenza vulcanica della natura della regione in relazione a quella teoria. Meno palese si dimostra nelle falde orientali: tuttavia i nu- merosi depositi di pozzolana che si trovano sparsi appunto alle falde della giogaia orientale parallelamente al tracciato della stessa, e che si trovono fin’anco nel centro del rialto indicano che quivi antichi mongibelli pure sfogarono. N'e la spiegazione che si vor- rebbe dare, che fossero ammassi di pozzolana dei vulcani meri- dionali portati dalle acque diluviali, o gettati da taluno di quei vulcani d’immensa potenza pare che possa reggere a giustificare come si trovino quivi per tal modo sparsi e trattandosi di terra di poca densità. Bensì possono pur plausibilmente ripetersi da an- tichi vulcani i cui crateri sono scomparsi alla nostra vista sepolti dalle alluvioni, mentre le pozzolane locali poterono frammischiarsi e diluirsi nei terreni alluvionali che oggidì affiorano. Nè l’interno della zona difetta di manifestazioni di vulcanismo, le quali si traducono in ispecie in terribili scosse telluriche, che flagellano talor quelle contrade, e nell’ abbondanza delle acque minerali che la beneficano. La regione italiana, museo delle manifestazioni del genio del- l’uomo, lo è non meno dei fenomeni i più prodigiosi della natura, di acqua nei ghiacciai, di fuoco nei vulcani : mentre quelli ci offre la zona alpina, questi ci sono dati appunto dalla zona appennina. Ma l’ipotesi che questa zona siasi formata per cedimento di strati avvallantisi, anziché per sollevamento da forze centrali della terra non parmi che possa urtare col fatto di queste manifesta- zioni di vulcanismo. Anche nella teoria della formazione dei rilievi per cedimento, dove è maggiore la piegatura, e la frattura degli strati si è appunto alle falde degli orli, i quali nello inarcarsi sul bassofondo hanno provato gli effetti massimi delle pressioni oriz- zontali e verticali, per cui maggiormente ne sono quivi tormentati gli strati die quivi presentano pertanto le maggiori fratture. Non è necessario di dover ammettere che il vulcanismo pro- rompa per fessure della crosta terrestre, dalle viscere centrali dal globo : è noto che basta il calor interno progressivamente trasmes so — 304 — tiell 'involucro terrestre a produrre calorie tali da mutare in vapore le acque penetrate nelle mine vulcaniche, le quali ad uno squili- brio cagionato da scuotimento delle pareti, o da altre cause non note, fanno brillar la mina eruttando l’ intasamento minerale e lavico, ed aprendo sfogo allo sgorgare delle lave formatesi nel sotterraneo fornello. E parrebbe anzi che alcune considerazioni, che faccio susse- guire potrebbero contrastare alla formazione dei rilievi per solle- vamento prodotto da reazione di forze del focolare interno. L’inviluppo solido, che noi supponiamo sia stato rotto per tale causa dovea presentare la forma di una volta di durezza granitica quanto meno, dello spessore di molti chilometri. Se noi possiamo coU’immaginazione spaziare e concepire immani forze capaci di rompere quella volta, e sollevarne i macigni, dob- biamo pur ad un tempo far considerazione del materiale sul quale si esercitano quelle enormi posse, e del modo col quale abbiano agito su quello. Si vuol supporre che sotto l’azione di quelle forze il tratto di volta, la piattabanda si rompesse a spezzati, i quali sollevati con moto a bilanciere gli uni contro gli altri per contrasto poi for- massero la nuova volta arcuata, la cui convessità avrebbe costi- tuito il rilievo sulla superficie terrestre. Ma il materiale della volta non è nè compressibile, nè elastico; quella piattabanda poggiata a spalle immote non può per conse- guenza mutar forma: può frantumarsi. Noi conosciamo la resistenza della roccia la più dura, che è il grès, allo schiacciamento. Si valuta quella approssimativamente a 20 chilogrammi per un cubo di 0m,05 di lato, e per solidi maggiori la resistenza è pro- porzionata all’ area di sezione perpendicolare alla forza di com- pressione. Cosicché per produrre schiacciamento in un metro cubo di quella roccia la resistenza proporzionata alla sezione essendo (20X20)20 kil., e la compressione esercitandosi in un metro di superficie, cioè su (20)2 volte la superficie di 0,05, occorrerebbero: (400)2 X 20 kil. == 3200 tonnellate. Noi possiamo ammettere che le forze di reazione interna siano capaci di vincere quella resistenza, per quanto grande sia in uno spessore di vari chilometri, ma una volta che le forze avranno screpolata la crosta, nell’innalzar i blocchi li costringeranno a stri- tolarsi lungo le disgregazioni dello strato; mancherà per conse- guenza il contrasto, e gli spezzati ridotti di volume per lo strito- lamento non potranno sollevarsi. Che anzi, quanto più potente sarà la forza di sollevamento per vincere la resistenza, tanto maggiormente agirà sulla consistenza del materiale, e lo sconquasserà aumentandone la rigidezza, senza tener conto pur anche dell’ immenso sviluppo di calore che una frantumazione così colossale dovrebbe produrre tale da rendere torrefatto il granito, eppertanto friabile, quando pure non fosse capace di trasformarne parte in lave. N'e la configurazione delle montagne consente lo ammettere che quand’anche stritolato il materiale possa nondimeno aver costituito un rilievo. Un mucchio di blocchi, essendo pure di considerevoli dimen- sioni, non può disporsi a forma di giogaie continue, parallele a masse poliedriche con spigoli in alto, piramidali, sempre collegate in continuità. Pare che lo spazio della rottura dovrebbe essere riempito dal materiale in modo a presentare una superficie in complesso piana, cosparsa di asperità, perchè il materiale in fran- tumi avrebbe dovuto riempire quello spazio nella crosta, che prima vi occupava compatta. E potrebbe poi domandarsi ancora, come quelle forze così po- tenti si siano limitate a sollevare i blocchi, lasciandoli a forma di rilievo, e non li abbiano più spesso sbalzati per ogni parte, qual’è l’effetto dei vulcani che lanciano il materiale, che ottura il cratere. Ed anche in qual modo potrebbe verificarsi uno sfogo d’espan- sione di forze del focolare interno per produrre quei sollevamenti. Se sulla massa liquida incandescente, che vuoisi coprisse in ori- gine la superficie del globo, potè formarsi e saldarsi un inviluppo solido per raffreddamento dovrebbe credersi che le forze espansive non esistessero, e che la crosta si sia formata rapprendendosi a mo’ di congelamento, altrimenti quelle forze non avrebbero lasciato chiudersi le saldature dei magmi solidi galleggianti, che si andavan formando su quell’oceano infuocato. E richiamo pur di nuovo l’osservazione che le zone presentano generalmente una maggior ripidezza da una falda, e più dolce pendìo per conseguenza dall’altra. Ora la forza di sollevamento per effetto dinamico d’espansione di gaz e vapori agisce di regola in senso verticale, perchè quand’anche originato in grembo al geode lo 'scoppio in direzione obliqua alla normale, alla superficie di sfogo, le componenti non verticali sono distrutte dalle pareti la- terali del camino di sfogo, e non agiscono che le componenti ver- ticali. Non vi è quindi ragione per cui il sollevamento si faccia piuttosto da un lato, che non nel centro della massa innalzata. E diffatti vediamo dalla forma conica dei vulcani che lo sfogo dalle loro viscere si fa con gittata verticale. È pur a considerarsi, che l’allacciamento che si vede sul globo nelle catene di varia età di formazione obbliga a supporre in queste forze di sollevamento una continuazione di effetti in uno stesso senso e collegati di spinte endogene a distanza immensa di tempo, continuazione che non è nella natura di forze espansive che si contrastano in enorme fornace, e dovrebbero scoppiar d’improvviso, come pur ci dimostrano in minor scala i vulcani, altrimenti sfo- gherebbero non interrottamente per la parte già sconquassata, cioè pel rilievo. E questa considerazione osterebbe pure al supporre che non si siano sollevate in un solo cataclisma ma in varie riprese in suc- cessivi sollevamenti, per cataclismi sovra quelle stesse zone ri- petutisi. Certo è, ritornando all’orografia dell’Appennino peninsulare, clic lo speciali circostanze che si notano nelle sue falde in relazione a quelle delle zone montane che lo circondano dai lidi opposti, pendenze che scendono in bassifondi ad esse centrali, sono rimar- chevoli. Si legge nella topografia generale della regione una for- mazione a conche combaciantisi le une colle altre, in cui scendono dagli orli le valli, la quale induce ad attribuire l’origine loro alla formazione di vasti avvallamenti successi per la compressione che gli strati geologici subirono assodandosi ed assettandosi. Queste conche non sono certamente uniformi nè regolari come non lo è in natura nulla che da materia dipende. Ho già notato come la superficie della prima scorza solida, di materia forse a noi non nota, che si formò attorno al pianeta, noi colossali parossismi e nello formidabili esplosioni vulcaniche che nell’alta temperatura di quei giorni l’acqua formanteei dovea prò- durre (se dobbiamo giudicarne dagli effetti del vulcanismo che ve- diamo oggidì), avesse a riescire foggiata a superficie ineguale per colossali asperità: per cui gli strati compressibili pieghevoli po- stevi, di struttura lamellare, scistosa, sedimentaria, che formarono i successivi involucri del corpo della terra dovettero trovare un letto scabro per anfractuosità di erte prominenze, e di profondi baratri. Questa circostanza non può a meno di riflettersi nelle condi- zioni delle conche, le quali debbono risultare irregolarissime: quindi differenze considerevoli tra di loro nelle quote di bassofondo, nella larghezza delle squamature, nei rilievi degli orli stessi anche in confronto all’estensione delle conche che circondano, per cui talora anco una conca travasa in altra. Immaginiamo un vasto burrone di sezione ad angolo di cui un lato sia maggiormente inclinato sulla verticale che passa pel ver- tice dell’angolo, che non l’altro lato, che riesce per tal modo mag- giormente aperto ; e che si adagi in quel burrone la materia plastica e cedevole. Questa materia la quale si comprime per la forza della gravità è soggetta all’azione di due componenti l’una parallela al lato del burrone, e l’altra normale, distrutta questa dalla resistenza della parete. Le componenti parallele al lato, le quali tendono a far scorrere la materia nel fondo si decompone a sua volta in una orizzontale, ed una verticale. La massa della materia che sta ver- ticalmente sulla parete che fa maggior angolo colla verticale è maggiore di quella che sta sull’altra parete, per cui la componente orizzontale di quella massa è più potente che non la componente orizzontale di questa. Essendo tra loro opposte di azione la prima massa fa ostacolo al cedimento dell’altra: vale a dire scende nel vertice dell’ avvallamento con maggior celerità e forza che non l’altra massa, la quale vi scende con movimento ritardato da quel- l’ opposizione. Trattandosi di materia plastica che prende consi- sistenza ed indurisce ne avviene che facendosi lentamente il cedi- mento in modo che prima che sia completo la materia ha molto perduto della sua plasticità, la seconda massa si troverà indurita presentando una maggior altezza sulla prima: altezza che dipenderà dalla differenza delle due masse che si contrastavano. Nell'orlo adunque della parete la quale fa angolo minore colla verticale si avrà la falda più diritta e più eminente. Così si spiega come in una stessa conca si vedono diffe- renze rilevantissime di rilievo negli orli: e considerando quanto grande sia l’estensione delle conche rispetto alle differenze che si vedono in rilievi, i quali abbiami trovato in media misurare due chilometri e mezzo sui bassifondi, la spiegazione può parere ap- pagante. Ne avviene pure, che mentre in una parte dell’ orlo, la zona montana presenta nella natura della sua materia, della sua roccia una tale qualità di terreno, possa in altre parti dell’orlo presen- tarne anche tal un’altra, la quale resti scoperta nel movimento di cedimento 'il quale non successe con egual intensità delle due parti. Dimostrata la provenienza delle irregolarità delle conche, la forma generale ed i principi da cui questa è originata e per i quali sono accentuati i rilievi e le squarciature, restano sempre più spie- gabili con quella teoria di cedimento dall’ orografìa che presenta questa regione. Che se questa zona, non che quelle altre che presentano eguali caratteri fossero state originate da sollevamento non vi sarebbe ragione per cui le loro falde dovessero presentare anticlinali in tali relazioni di pendenza e tale forma concoide: ma le anticlinali delle falde del rialto di una catena potrebbero cadere in una parte della sottostante superficie che non è la parte più bassa, e così le an- ticlinali delle falde del rialto della catena elio sta di fronte alla prima non cadere in quella parte stessa in cui scendono le altre : nò verificarsi potrebbero quei fatti analoghi per le linee di mas- sima pendenza dei rialti formati daH’intersecazioue di due zone: insomma il sollevamento non rende necessaria la concomitanza delle circostanze orografiche che ho notate per l’Appennino e per le zone circostanti. E questa osservazione regge pure, quando considerando le lente oscillazioni cui va soggetta la superficie della terra, astro di mu- tabili forme, volesse attribuirsi la formazione dei rilievi a solle- vamenti in queste oscillazioni: poiché attribuendosi per tal modo tutt’ora all’azione di forze da sotto prementi non vi sarebbe anche in questo caso ragione perchè si osservassero quelle coincidenze delle forme concoidi. Noto invece che il fatto della compressione e riduzione degli strati constatato nei terreni riducibili nelle primevo loro forma- rioni non esclude che successive oscillazioni ondulatorie non ab- biano continuato, e non continuino anche oggi ad agitare la cor- teccia del globo, e ad esse sono forse dovuti i depositi di terreni stratificati che si trovano talora abrasi su alte giogaie protozoiche : ma in queste ondulazioni la stratificazione del globo può compor- tarsi come ne’ cedimenti primitivi, plasmandosi a cavità della su- perficie su cui posano a forma concoide quale si addice a materia plastica e cedevole, ed i rilievi riescono sempre in egual modo formati dagli orli di quelle onde immense. La natura dell’Appennino non 'e identica in tutta l’estensione della zona. Tra TAppenuino continentale e l’Appennino peninsulare si nota qualche varietà di geologica formazione. Questa circostanza potrebbe far sorgere l’obbiezione che la for- mazione non fu coeva, e quindi non si sarebbe potuto formare ravvallamento nel modo che ho supposto. Ma questa condizione di coevità non è necessaria: uno strato può cedere da una parte prima che da un’ altra si pronunci il cedimento per circostanze di differenti condizioni sia della cerniera in cui poggiano gli orli, sia della base su cui poggia quella parte di strato, sia di omogeneità della composizione dello strato stesso. N'e l’inclinazione d’nna parte delTavvallamento è eguale da una falda e dall’altra, ciò che potrebbe anche indurre ad ammettere più pronto cedimento dall’ima che dall’altra banda. Diffatti, nel- l’ Appennino peninsulare la falda del rialto centrale verso l’Adria- tico pende con linea di massima pendenza inclinata, a larga ap- prossimazione ad 1/38, mentre la massima pendenza della falda opposta è di V 42. Tuttavia il cedimento succede anche non contemporaneo in uno stesso rilievo, ma nella conca si pronuncia tuttavia verso il basso- fondo centrale. Per cui quand’anche l’Appennino non sia stato formato tutto da un cedimento coevo, non è da escludersi che possa essere stato formato da cedimenti successivi. Ed invero, che si susseguissero cedimenti ad epoche lontanis- sime sempre nella stessa conca pare confermato dal vedersi le suc- cessioni dei terreni sedimentari dell’eocene, del miocene, pliocene e quaternario addossate alle falde della giogaia calcare giurassica centrale disposte secondo la cronologia di loro formazione. — 310 — A corroborare la possibilità del fatto secondo la teoria di for- mazione esposta chiamo a considerare ancora le seguenti parti- colarità. Nella falda più ripida della zona, dove l’elevazione di questa è maggiore, nel rialto, quivi è pure il punto in cui si verifica la massima ripidità di tutto il fianco stesso. Sotto la giogaia del Gran Sasso l’Adriatico viene a lambirne il piede a distanza ben minore di quella con cui arriva al pie’ della rimanente parte della catena. Questo fatto che si nota pure nel pendìo del Settapani nel- l’Appennino Ligure, in quello del Gennargentu della giogaia sarda, e che collimerebbe colla teoria del cedimento parrebbe meno ac- cordarsi con quello d’un sollevamento : poiché dove maggiormente in alto è sollevata la giogaia da una spinta sotterranea verticale quivi maggiore dovrebbe risultare la base del cono formato dalle sue falde. Il Gran Sasso dovrebbe avere al suo piede un lido convesso, come 'e per dippiù anche l’andamento della sua cresta verso l’Adria- tico, laddove il suo lido 'e piegato in senso contrario, cioè con- cavo verso l’Adriatico. Dove poi è maggiore l’elevazione della zona Appennina più ampia si svolge la parte culminante, come parte centrale della squamatura. Dessa si estende a forma di allungata ellisse dai monti del- l’Umbria all’altipiano Irpino per lunghézza di 120 chilom. e per larghezza al centro di 60 chilom. circa. E comecché quivi ebbero effetto massimo le forze che produssero la scompagine della crosta nello spalancarsi, si fece irta di alta giogaia che la biparte, e separa la conca di Aquila e Solmona da quella del lago Fucino ad ovest. Talmente poi si mantenne il parallelismo negli squarci dello strato, che nella parte orientale dell’altipiano i due bassifondi di Aquila e Solmona sono divisi da un sistema di alture di 1000 metri in media di altezza (regione il Pozzacchio) in cui sta il piccol lago di S. Benedetto, il qual sistema è una cerchia paral- lela alle pareti della conca. Panni che le osservazioni e considerazioni, che ho esposte circa ai singolari caratteri di questo rilievo del globo geologicamente — 311 — classico, portino conferma all’ipotesi che ho enunciato, che la sua formazione piuttosto che a sollevamento, sia dovuta a piegamento in conca degli strati sedimentari, di cui comparisce formata la sua parte superficiale. La talassografìa delle conche che attorniano la zona Appennina somministrerà i dati che completeranno quelli che ci porge fin d’ ora 1’ orografia della zona stessa, e dimostrerà se armonizzi con questa per modo a confermare la probabilità di sua formazione secondo quella teoria, cioè che sia originata da avvallamenti pro- dotti dalla compressione e riduzione di spessore degli strati av- volgenti il corpo della terra cedenti in bassifondi della superficie primeva su cui si distendono. 312 Indice del volume IL Elenco dei Soci della Società Geologica italiana . . Pag. 3 Adunanza generale della Società Geologica italiana (Bologna 18 marzo 1883]. » 9 Conto Consuntivo del 1882 • » 14 Tuccimei G. A. Sulla struttura e i terreni che formano la catena di Fara in Sabina » 16 Verri A. Due parole sui tufi leucitici dei vulcani tirreni. » 40 Mazzuoli L. e [ssei A. Sulla sovraposizione nella riviera di ponente di una zona ofiolitica eocenica ad una forma- zione ofiolitica paleozoica » 44 Seguenza G. Gli Ostracodi dei periodi terziarii e quater- narii viventi nel mare di Messina » 57 Adunanza generale estiva tenuta dalla Società Geologica ita- liana in Fabriano dal 2 al 5 settembre 1883 . . . . 65 .Seduta del 2 settembre Discorso pronunziato dal Presidente G. Capellini. . . » 69 Discorso di S. E. il Ministro di Agricoltura , Industria e Commercio » 77 Discorso del March. P. Serafini Sindaco di Fabriano . » 78 Discorso delVonor. Q. Sella » 79 Partecipazioni ; proposte ; lavori offerti in omaggio alla Società; presentazione di nuovi Soci » 82 Tarameli i T. Dello studio geognoslico del suolo agrario in rapporto col proposto censimento dei terreni produttivi del regno d'Italia » 84 De Rossi M. S. Comunicazione sul terremoto di Casamicciola. » 92 Esposizione geologica e paleontologica di Fabriano . . » 92 Seduta del 4 settembre Discussione sulle argille scagliose , glia quale prendono parte i Soci Scarabelli, Capellini, Taramelli, Uzielli, Pun- tali eli ì 93-105 — 313 — Uzielli G. Memoria Sulle argille scagliose Pag. 95 Baretti M. Una sezione geologica nelle Alpi Cozie. . . » 105 Taramelli T. Comunicazione sui terreni paleozoici e meso- zoici Alpini » 106 Mazzuoli L. Presentazione della carta delle serpentine nella Liguria occidentale » 107 Lotti B. Comunicazione sulle serpentine nelle isole tirreniche .» 107 Verri A. Sui bacini del Chiascio e del Topino. ...» 108 Segrè C. Sulla costituzione geologica dell9 A pennino Abruzzese » 121 Seduta del 5 settembre Comunicazione del Presidente sulla votazione per le nomine sociali ; lavori offerti in omaggio alla Società; presenta- zione di nuovi Soci » 126 Bonardi E. Analisi chimica di alcune argille glaciali e plioce- niche dell’Alta Italia » 126 Uzielli G. Sulle ondulazioni terrestri in relazione con l’oro- grafìa degli A pennini e delle Alpi » 138 Taramelli T. Osservazioni sulla memoria precedente . . » 162 Uzielli R. Risposta alle osservazioni » 163 Neviani A. Di un orizzonte a Septarie nel Bolognese . » 164 Taramelli T. Sulla necessità di studiare le sponde del bacino Adrio-padano » 167 Rossi A. Presentazione delle « Note illustrative alla carta geologica della provincia di Treviso » » 171 Nicolis E. Sid terziario nelle Prealpi retiche ad oriente del lago di Garda » T71 Fornasini C. Nota preliminare sui foraminiferi della marna pliocenica del Ponticello di Savena nel Bolognese . » 176 Mazzetti G. Della stratificazione delle argille scagliose di Morii ese e dell ’ analogia che passa fra alcuni lembi di ter- reno di Costa de’ Grassi nel Reggiano ed alcuni affiora- menti di S . Martino e di Ranocchio nel Modenese . » 190 Salmojraghi F. Sulla galleria abbandonata di Majolungo in Calabria Citeriore » 193 Gatta L. Su alcuni fenomeni fisici relativi all’isola d’ Ischia » 210 De Rossi M. S. Comunicazione sulla questione dei segni pre- cursori del terremoto di Casamicciola » 217 Uzielli G. Sulle fratture terrestri » 220 Negri A. Studi sulle Alpi Vicentine » 223 Capellini G. Comunicazione sul rinvenimento di Aptichi giu- resi nei monti del golfo della Spezia » 224 — 314 — Risultato della votazione per le cariche sociali. . . Pag. 224 Parole pronunciale dal Socio I. Cocchi » 224 » dal deput. Provinciale Meriggiarli . » 226 » dal M.st> Serafini, Sindaco di Fabriano » 227 » dal Socio 0. Sella » 227 t Canavari M. Relazione delle escursioni fatte il 3 e 4 settem- bre 1883 alla grotta di Frasassi e al ponte della Rossa nei dintorni di Fabriano » 229 Simonelli V. Il monte della Verna e i suoi fossili. . . » 235 Olivero E. Orografia dell' A pennino » 284 ERRATA CORRIGE pag. 193 linea 23 . . . e non o non » 197 » 12 . . . lacunale lacuale » » » 35 . . • (Br?) Lamk. » 205 » 3 . . . delle condizioni dalle condizioni » 207 » 21 . . . considerata considerato 'oli. della Società Geologica italiano. Anno /SS/> . 7'«v. Zi Sci t izzo dei contorni della Lama di Moe.ogno e della. ' lavi ita a vv e nn ta n eli ’ esta- te ZS79. Se aia 75, o o o Linea ili folla .Confine della lavi- na e del terreno ora tra sforni aio in terrea o defrilico identico al terreno delle ArcjiTle Scaglio- se del Biancori i , Doderlein ecc. = Via Gianlin i L a go Sor in alo per elètto della Lavina Terrei ri secondo il 1) od eri ehi □ C al care e marne a fucofdi ( Buco ne medio) ■ 1 1 L ^ ., - .1 f 1 Iiicigiti) giovane o superiore (focene medio) Valassa Silicea in! . (Eocene superiore ) (Ciri 'acro medio) X.B.T.c sexioni seguenti 11 Itili’ si riferì sco no < ilio sialo della lamini nel /SI. a t/1 io 1879. terreno (avinato metri iCO sul mare Sezione E F ScaU eie lie fui i a ( Ve -, xe. , pn A 2If0p eielle odtc«cc ,„.„oó- 111 metri 090 sul mare Sezione CD cSceeCce ieffe eie «e evftcUc ì 25. OOÓ 1 io, ooo Sezione AB CcX fot ol. C 1 1 c fui t ei f .t %ic — ~r~ 7" -I 2 o.OOO elelU celtex^c Tapod A: m etri iGO sai ni tu e 1 Arenaria ! Spessore m 0.91 ) 1 Ghiaie del /Sfocogno (0,81) 3 Alberese ( t,~) !, Arenaria molto scldstosa (0,30) ó Alberese ( 0,07 ) 6 Arenaria molto scit i stosa (0,05) 7 Arenaria compatta (0,11.) 8 Calcare a.fucoidi tenero ( 0,10) 9 di . id . molto tenero (0,05 10 di. simile a ,8, ma con meno fu coidi Sezione MN oS cot(,OL W A j - 1 VA, M IO \ \ >* '■ 0 • o ■ 0x- • '■ _c' \ ' r\ -...X". Ve AA a A-r.-;v; h ■ - '.V-\ 507 'X N Tir a Vara corre+ta r.it. Bmm » S-loToono Ro ' ' * . \ SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA IL Fig. 1 a, b, c. Miliolina indistincla ingrand. 20 diam » 2 a, b, c. Textularia sagittula, var. Soldanii . . » 27 » d. Altro esemplare » 18 > » 3 Clavulina communi* var. irregularis » 18 » » 4 Clavulina rudis (sezione longitud.) . . » 9 » » 5 Lagena gracillima » 27 » » 6 a , fr. ? tìlandulina glans » 20 » » 7 a, 6, Marginulina bononiensis » 10 » c, d. Frammento » 12 » e, /. Altro esemplare » 18 » » 8 a, 6. Cristellaria elongata » 12 » » 9 a, 6. Grislellaria navicularis (subvar.) . . . » 9 » » IO a, b , c. Sagraina affmis » 45 » » 11 a, è. Globigerina universa » 27 » c. Frammento di guscio dello stesso esem- piare in sezione transversale . . . » 150 » d. Altro esemplare » 27 » Boll. d. Soc. geol. ital. Voi. II (1883] , Tav. II C. Fornasim, dal varo. E. Contoli, su pietra. Lit. G. Wonk, Bologna Anno II? 1883. Tav. Ili ^ Bollett. della Società Geologica Ital. FRATTURA PER ONDULAZIONE li. MOTO ONDULATORIO È PRODOTTO DA IN RULLO R, li. QUALE SI MUOVE COME INDICA LA FRECCIA F, AGISCE SOPRA UNA STRISCIA DI GOMMA ELASTICA. ORBLIGATA A RIMANERE IN UNA GUIDA E RICOPERTA d’argilla PLASTICA. — 1-E FRATTURE AVVENGONO OLTRE LANTICI.INALE A , OPPOSTAMENTE AL PUNTO OVE HA ORIGINE IL MOTO, MENTRE L’ARGILLA, DAL LATO OPPOSTO DELL* ANT1CL1N ALE, RIMANE COMPRESSA. FRATTURE PER STIRAMENTO Ottenute stirando una striscia di gomma elastica ricoperta DI UNO STRATO DI ARGILLA PLASTICA. Bollelt della Società Geologica Italiana Anno 1883 Tav. V SEZIONE GEOLOGICA NELLE VALLI DEL S ENTI N O E DELL' ESINO (PROVINCIA DI ANCONA) Torrrn/r Srn/imt Rtxrntjtt /isso CrrtMm Ctuurtìn di Fintassi .li / 7 //tur Firivxitt Jtm/r tirilo /fosso fim/r tirila /rmtuitr Srrrtr .f (/tt tritìi N 70 Alarne e A fa /asso. 3/a me e (‘a fra/'/ intjiuri f llisciaro J. Calcari bianchi e rossi , Scalfita . Schisi/ intrico lori a Pii coirli. Calcare bianco con acne snalicl/c. (alca re bianco- aiallaslro, oe/vlasl/o. Schisli neccio// noli o cassasi/ ’i. Calcare /risso e aiallaslro, Alarne rosse . Calcare man/ torco a marci/ ie ferruginose. Cale// re sen/iceroi/le, oo li Ileo, ca nera oso. Calcare con /e so/n -a. Fu coi /li in ri. Feris/il/i/fclrs Oeron. Xill : F Irans ilari us. O/z/i. : Plii/floreras sennn.ll////. ; F //lt/coic/nn . Oz/ensl ;L// lo ce ras /nonla///////. 0////,- L. m/r/z lei// a / e. ; b. //urici/ iva /cala /a . ri 0/ b. eie. . 1// / f/cl/as /iro/ìinrlns. Coll ; . A. st/blaeois el ' Ori/.: A. Cn rioni, 3/a/./ A. //nnclalns. / oli \ .-eie. Ila/// ore/ as racl/ans. Ilei//.; II. Co///e//se,l)e Baci/ ; //. i//si////r, Se// all; Il biporte, Urta/. //ttylloceras Aiilsoni Ilei/.; F Uocle/iei// ia ////// / . Cai. le/ebralnla s//. , s//. i//rl. Che// m ih: in. 7//r/ilella , Fliasi/u/ella . (Uro// ocello Ca//a//ari . R? S Lil. C.Vn ano. Ropia, 1883 SPIEGAZIONE DELLE FIGURE DELLA TAVOLA VI. 4 6 Fig. 1 e 2 Marginella Bellardiana Semper. (Esemplare proveniente dal pliocene di Orciano). Gonus Russeggeri Hauer. Genota Ronnanii Bell. Nassa aretina Simonelli. 12 Ficula vernensis Simonelli. Olivia Clusenlina Simonelli. Mytihcardia amygdaloides Simonelli. Scalpellimi Molinianum Seguenza (Lato carenale). 20 Cidaris caryopliylla Simonelli (Radioli). Conoclypus sp. Spatangus Manzonii Simonelli. 25 Ceratolrochus Daniellii Simonelli. Ceratotrochns erinaceus Simonelli. 3 e 5 e 7,8 e 9 10,11 e 13 14 e 15 16 e 17 18. 19 e 21 22 23,24 e 26, 27 Bollettino d.Società Geologica ital. Simonelli. Fossili del M. della Verna Anno 1883 Tav.YI t i-H-rr ^rrrr-rr- -rrrrrr -.-rrrrr A. Cocchi, dis.elit. i.ita A Paris. Firenuì-Roma. f'- 4