de bed: fa da ha dig > [enne Kritehii TITAPTSNNTI dba deje go È a g* peter CORSEG vi ife teÙ +a6)e UAALLL. uu dept drerdro. è È Ehi ded dat 30 de n pe di dado de ipa pe Vie spada dite (hrbriotra MISPSNTA prsetiv de to debeò ari Tute grata? lede pista sr 4090 die pri pei ì peri, CALIACLUS ORI tenti h Va de dee d* pitanisbatmgi ei Ratiti diliaiterito PRICE 4 n Ò Fi AIDS LIRE SI Hate a LTL LIEt bol dadiia degl tatardt Ù cri bit Pesgirt Fini sed ST hi Het Pu SUECTI tit qua it voi ) be] MAPLIATEATI Paga badge da LPLFGRI dated a di prg4 dti nn DIGPErA) hi deg! di qui RIT tCIERR detti piu. Luletd Spada org MH Pda date trito fa Seli da opta spe dd pe Hetatritla n là Tgtapni ma ALA LLI 21 po big hei Jedratintt n de) sed dt È RRFIAIE a rpagnea: deli ci Deetid SILIPIPACILAttaziine sa na rt ga Hai + Hei ») IL 4044 le. s dia Muli ki Sites Li deb 4 mididi. Gad ieri dadi Bed + daghe setta MIU vl di dd pedi debdidd ie jractd jeded 4 side ja pid sodi dd 1009. pri dedpit hide a Ù N HU idr { deva de hi GARE Dot rig A un spriagen tienilo Lartpe bt) À dla (RE MINA It DNÙ : i — ni "dd de Poli Di dine de SHIA mM ded Da } DURI e pa ani FIATI ’ ey ot (bla » Ni nchade sei 234: ed a sac de HAPIORZA eo srt PRE si pate È tia gres RE o pagaia fron nare soi Doni MET sit tr _—— — d i sassi Mtati Egon NE Da: r46. sw ig Enti prio ud de FAO È . Dica Ve gagli ite grida Mi diari de pigri SI ditta Fiat dn _- n: È di visi di H Laz aiasafie —” SH si pi 30 ati ciicita Dal si HoE di patita to i Initatei dh pin Ditnaintte DICA Allegata! n ci RASO da IRDRATTI il no 7 temuto = _s Ù Pigtatabsogte prragaftelto IIILIIT) È è fe dead USICIEIO Mbenraz toe ue ipa MAPIRRIRROT "i ig Mage DII ja NI gol tai pentaa Dari _ to, su ti Hani sci Ha) dadziada si vntie dee n pin ninna deri hh Mulapie debe dito » Merate ‘pe lebergt toegorati ÙU add CLETI Iaie}elete3tà visi tit pata its init dò 4. FRRAIRIAI pf (JI TT Lr » de besedno ire nce de I94088 Jose sese n pini DACUIRSLIETTtaNI n tear piece taste deat agire ade ie ph preti MR Se pitti UR SIZE ide Tiara srighi TE CRA Praia Lane dotta cn: ti pred hi ih pini ipa rit Th ME trigtrostn ICOCI potra n viarie gino petizioni n gl HE SE dai a MISEEntO utt RC morsi nidprio ici crime VOLI Nera hi Mari do Ha A tidza serie MEACEDIRA si ‘ nia ati meant vv fat Mpeerre pei vifphinatia è "eainta spritz î dre Medegi Godpe fe Venta ha Aidibedete Led rh dp de da; HAI, u ele na Intanto adr MIUR si stri Re triait a dedoj edge LAGOT A meda died debeie di > rierital MIELINARLISICTETI 4 È, CRIME adige $ DE) Detto e beta ULI ser MILITO 4 dt de Giza ..- nt Ki 4 dz itatar MI settima seta LA e3}) atetagete 4 Ù ti past state isa a Qt i drti rà gta peste sù tut) e Zur ar etitoe ieri rigt lit guerno Ran sedi ta NA I poi ALAM vela AHI vvy fit panna Î ‘ SÒ ; MAT AIAAAIA (A [ er ALTE LL! | Temo PE LT È LEN | | \. Sh RARI et Cr PANI e at a Tuntti MAMA Dl . 7 - Re A AAA A 7 È tano Tie de] e TTT AAT" UNO ruvyte L) atta tvy Las " iL, * Ra 01°": yer AI MAI LALA TTI SI APT ; Viiuuinene MT Lad ARI belli tà LE fu n) Mi NNT bl INT ad NA È dp U) TTT Rd died SPIN 7 1 si” Po) 4 ° i vy pri Sx, » I j ®» ss: aLe —_» 1 ia u A Ù Ù i C v n'e. NI. Rena 03 LI pa | (Lee $ \ o PR A LISA! a v Nun Sto H sv, * gr Da : Ù n "i a # L: ui i dra fd È = fe Li Pot: Pod di vedere IPA 9° bara TRATTI, lA LATTA DN wi MAIA IAU] E NAGIAGII e ely [Toda 1 RUN MATTO von gno Vemuytierce "Yer Y da tuy fvg Mo, ven? SI] ha vyyh node po" i PES I ag Vita 9, JU Wy “. MA I vIVaggi CES TEN, | TL, REZZA dA Ep PR) TARA ) trai (COME, Si RALI O A i dal TT. bll N adi TT ALI % NOS È 1 Wav Pa HAL SUGO VEGRGgni Al La 3 runs esi Ad Li p° i i LL P mar “ y Von ya = pet gi 0° ; pe® dd pere 3 PAST" let deetet- ode ld | TA wr È | Sell via ERE a i Bata è : % - v <'v n N pumuvr! goto “ua svetUTo une nada LALA AUTISO LIA LL Ivi euuvegtit!i LU LA RARE E MAL) u°° ATTI 1] Uyli..--e N TS ANN LI sygrvar® >. ae pe ARI ALL È "1] Medni MT feti bi({. AMATA AE E vi'yygr dA LL - . Le "w UL Ae a ea SOSTA PPT UL UPS, ui ve Pda tv dr 2 y tate TUTA LO Loulftev nen Na Tar ar I en rt fo Sint 9 di ; JE È vunwma VV Mit “VA A Ne DS 5 DARA a » "© = We ta \ vere) ; UM VAART ve Nk \ h n d9® | a VW app Tr prntti AAT) LELLI GIP 009d Vega î È e A ta ITA Leu e ENI METT TIE nenti pre! Rue‘ \wagiitet! sist 1 { bd »” ” - > PAT AGILI (A dellla a_i 4 + hd bd A TOPO E n ‘88 n° vw C i dARI MOTO ev DA > T) N ® Pal Pata lado è eo» 11 RAS AA A Mont II ì sata guntvema ISNC(ONO TMstaKgLetttaniti NA Li "arri LI Loos ALTRA MIA TTTULITRE Me i. _ RR a LD de AA ei te È ® "è s ® nin a La TT VIT uri [bed st en 400 ca LA ide a CISTO Sto Ria on® ae adti dali iil Vi \ ee! » Wu 0 l'Io) AREAS L vYl. LAI gr eta; EP poligeBvase \l | aa il (TT so es° IS Na cel, v TI a. ATI | Uiit Pot Nere,” a W vv MITE po i ba IC) | ? 9° È L) ac Li{{TL by” grave” : de su 28 TI pa veSiate i Th Pi Ri Mwret e vd ect CARO AAA lA] Si csmlé bia * È | Le MESPPR Verena ver 7 e dr ssi sun uv LA ILA uan” RR a hi \inh ISLAMICA cy t Bo LIIIAIAA II PI LA NSTTÀ |M OLI TTR, PRAIA CATA alia SLA RETTA IBRA MI LLAREO i TSE a a Noli x LL "| [PD u° dual hd au . prode > Mr Lav sr ____©- "0 Min vio: A) BULLETTINO DELLA SOCIETÀ ENTOMOLOGICA ITALIANA lr33530@0ee ANNO SETTIMO Trimestre I. (Gennaio, Febbraio, Marzo 1875) wTOMOLOGIO E ca FIRENZE TIPOGRAFIA CENNINIANA NELLE MURATE a spese degli Editori 1875. INDICE DELLE MATERIE CONTENUTE IN QUESTO FASCICOLO i piste i BaupI Cav. FLAMINIO. — Coleotteri tenebrioniti delle collezioni italiane (continua). aree a a eo Pap: — Lamprorhiza morio, Descrizione di una nuova specie italiana di LOMPINei,: SIOIO L vw BeRrtOLINI (DE) Dott. STEFANO. — Contribuzione alla Fauna degli Emitteri ‘eterotterii: e/oi vaio ip ACARIOI n 2.00 O DeLPINo Cav. Prof» FEDERIGO. — Altre osservazioni sui rapporti tra Cicadelle e Formiche:.. ii. e. an » 61 RASSEGNASENTOMOLOGICAR i an ERIN LV » (66 INDICE alfabetico delle materie contenute nel sesto volume del Bul- lettino della Società Entomologica italiana ........... » 395 BULLETTINO DELLA SOCIETÀ ENTOMOLOGICA ITALIANA ANNO SETTIMO- GSttavo TIPOGRAFIA CENNINIANA FIRENZE è ROMA Via Ghibellina, 8. ? Via Torino, 133. 1875-70 COLFOTTERI TENEBRIONITI DELLE COLLEZIONI ITALIANE ESAMINATI da FLAMINIO BAUDI (Continuazione. — V. pag. 275 e seg.) B. Elitre più o meno levigate sul dorso. A acuminata Fabr. Spagna, Sicilia e Barberia M. Torino, Genova, Pavia, coll. Sella e mia. Di statura prossima alla precedente, più convessa, elitre levigate, senza ineguaglianze, più declivi posteriormente; il loro margine laterale ha una sola costola, che vien meno presso gli omeri. . Sansîi Sol. Spagna, Barcellona M. Torino e mia collezione; più stretta della precedente, torace coi margini laterali for- temente rialzati, elitre levigate sul dorso a punteggiatura rada e poco sensibile, per lo più queste hanno una costola più o meno abbreviata sul margine laterale inferiore delle stesse, locchè di rado si riscontra nell’acuminata. . elongata Br. Specie di Grecia: l'ho di Macedonia, datami dal Friwaldski e di Cipro, trovata dal Truqui. Alquanto più al- lungata che le due precedenti, dorso delle elitre piano, sovente opaca, talora lucida (sec. Kaatz), da quelle distinta inoltre per la costola marginale assai sottile, che orla le elitre ai lati e ne sopravanza il piano orizzontale, il lovo margine inferiore è affatto verticale. assai poco convesso, cosicchè dal di sopra nulla se ne vede. Questa specie a mio avviso è ben distinta dalla Latreillei, che è molto più allungata e nella quale, anche ft aa quando non presenta traccia di costa dorsale, i margini late- rali inferiori delle elitre essendo, massime posteriormente, più convessi, sono ben visibili dal di sopra e sporgono dalla linea segnata dalla costola marginale, A. discoidea Quens. Spagna e Barberia M. Torino. In questa le elitre sono arrotondate ai lati senza traccia di costa mar- ginale. A. Salzei Sol. Spagna mer., Cadice M. Torino; specie rara, che secondo il Cat. Harold vuolsi riunita alla precedente, distinta però secondo Kraatz, e, se ben m’apposi nel designarne gli esempl. della coll. Dej, sotto il nome di dubia Dej., tale a me pur sembra pel torace un poco più largo, a margini meno ri- levati, benchè larghi, cogli angoli assai meno prolungati e spinosi che nella discoidea e nella Sanst, infine per le elitre alle quali appare distinta la costola marginale e traccie vi- sibili di altra dorsale. A. algeriana Sol. Algeria e Barberia M. Torino, Genova, Pavia, coll. Garbiglietti, Sella, Bertolini e mia; forse è errata l’in- dicazione di Spagna in un es. della coll. del Museo di Genova ed altro in quella del S. Sella: distinta dalle congeneri per sole due costole marginali assai lunghe ed approssimate. Varia talvolta per le elitre con distinta costola dorsale, var. plant- collis Sol. ; riconoscibile però da alcune varietà della granuli. fera pel torace più corto, minore in proporzione dell’ampiezza delle elitre, queste verso la base sensibilmente più attenuate ai lati, più declivi sul dorso verso l’estremità. Secondo gruppo. Elitre con costole dorsali distinte. A. spinosa Lin. Specie ovvia in tutte le regioni meridionali d’Italia e sue isole, abitante anche le coste settentrionali d’ Africa e quelle di Siria: tutte le collezioni. Fissa stando la forma del suo torace, pella quale particolarmente va distinta dalla gra- nulifera, questo è più fortemente acuminato e spinoso agli angoli posteriori nel maschio che nelle femmine, precipuo ca- rattere sessuale, che ha comune con gran parte delle specie Vw DE congeneri. Varia assai pella scoltura delle elitre, le cui costole ora sono intiere, var. sardea Sol.; ora le due laterali sono leggiermente denticolate, spîn0sa var. B. Sol. ; intiere o poco denticolate, più fortemente per solito elevate, le due laterali allungate posteriormente sino a riunirsi insieme all’estremità, var. barbara Sol., più propria delle coste d’ Africa, rara in Sardegna; infine talvolta le coste laterali sono denticolate, od assai poco elevate, la dorsale è solo segnata da una serie di granulosità più o meno allungate, var. Olivieri Sol. piuttosto propria del Napoletano e Sicilia; di questa varietà ebbi dal Friwaldski esemplari di Turchia e Romelia, ne stanno di Co- stantinopoli nella coll. del M. di Torino. Var. angusticoltis Dahl. Gené in coll. e Dej. Cat., assai più piccola dell’ordinaria statura, più stretta di corpo, torace relativamente più ristretto verso la base, elitre più angustate verso gli omeri, costola dorsale meno abbreviata anteriormente. Sardegna M. Torino e mia coll., la rinvenni presso Porto-scusu. A. granulifera Sol. Portogallo e Spagna: variabile assai pella scoltura ‘delle sue elitre, le quali, massime nella var. Genei Sol. presentano gradissima rassomiglianza colla spinosa, da questa distinguesi pel torace più largo, ad angoli posteriori, secondo il sesso, più fortemente prolungati all’ infuori, tali al- meno appajono dacche i lati del torace prima di essi sono maggiormente smarginati ; elitre assai più rotondate alla base, massime agli omeri che nella spinosa sono assai più obliqua- mente decombenti. Normalmente le elitre portano tre costole più o meno denticolate, negli intervalli terzo e quarto una serie di tubercoli più o men grossi e distinti, questa è la granulifera Sol.; talora le costole sono integre ed i tubercoli mancano affatto, var, spinosa Herbst; ovvero la costola dorsale svanisce an- teriormente ed il solo terzo intervallo presenta alcuni tuber- coli; var. Bayardi Sol. quesfa varietà e la precedente son per solito di statura più grosse: di mezzana statura è la var. Genei, Sol. che ha tutte le coste integre ed intiere, più o meno ele- SN vate ed è quella che puossi più facilmente confondere coll’ ita- liana spinosa, però ordinariamente le sue costole sono un po’più sottili che in questa: varia infine minore di statura, colle costole fine, più o meno integre, la dorsale più o men abbre- viata anteriormente; var. /usitanica Sol. Questa vidi solo nella coll. del M. di Torino ed in quella del S. Meda; la vera gra- nulifera; e le varietà spinosa e Bayardi M. Torino e mia coll.: var. Genei. M. Torino, Genova, Pavia, coll. Bertolini, Piraz- zoli e mia. A. elegans Charp., carinata Sol. Algeria, Marocco e Spagna M. Torino, coll. Bertolini e mia. Opaca, più o meno alquanto al- lungata, costa dorsale delle elitre arcata interiormente e si- nuosa verso l’ estremità, cosicché le due vengono quivi ad avvicinarsi assai alla sutura: delle due costole marginali l’in- feriore per un certo spazio percorre assai vicina alla superiore, più prossima nei maschi, quindi poco oltre la metà, formando un angolo _subitamente se ne allontana. Osservai però che di rado negli individui affricani, quasi sempre in quelli di Spagna la costola marginale inferiore trovasi riunita, nei maschi af- ‘fatto confusa, colla marginale superiore per tutto il tratto di sua lunghezza in cui normalmente dovrebbe solo avvicinarla, cosichè non appare che nella sua porzione inferiore in cui subitamente se ne stacca. A. îtalica Sol. Allungata, poco nitida, depressa sul dorso, torace più distintamente angusto verso la base, che nelle specie affini cogli angoli posteriori appena un po’più acuti che nella fem- mina e poco prominenti oltre la base delle elitre, queste con tre coste longitudinali distinte. Specie quasi esclusivamente propria dell'Italia centrale, d’ altri paesi vidi un solo es. di Algeria nella coll. Dej. ancor più opaco dei nostri, costole delle elitre meno pronunziate. Toscana e Roma, M. Torino, Firenze, M. Genova; altre regioni d’Ital. mer., pochi di Sicilia, quasi tutte le collezioni. La trovai piuttosto abbondante nei diversi vani della grotta di Nettuno a Tivoli. Oltre il carattere della i fa” forma del torace, vuolsi osservare in essa che ha la costola marginale superiore, la quale s'avanza eretta e cariniforme sugli omeri. A. elevata Sol. Egitto, Cerysi Dej. Cat. M. Torino e mia coll. un solo es. per caduna. Distinta dalle congeneri per due sole costole laterali sulle elitre, assai elevate, cariniformi, più la dorsale assai breve, posta all'indietro verso la parte declive delle elitre ; il mio es. presenta i caratteri della varietà indi- cata dal Kraatz in cui la costola dorsale protende sin verso la base una serie di piccoli grani assai distanti. A. Goryi. Guèrin, costata Dej. Cat. Tripoli ed Algeria M. Torino, coll. Emery e mia. Questa è allungata, paralella ai lati, depressa sulle elitre, queste hanno due sole costole intiere fin dalla base, assai elevate, più la dorsale che la marginale : torace cogli angoli posteriori acuti, spinosi nel maschio. A. Latreillei Sol. Siria e Tunisia M. Torino, Genova e mia coll. Damasco Truqui: specie distinta pel corpo più allungato e più stretto che in tutte le congeneri, torace poco più stretto alla base che anteriormente, cogli angoli posteriori poco acuti, quasi ottusi nella femmina; le elitre hanno solo due coste longitu- dinali, la dorsale più prossima alla sutura, che nella precedente specie, soventi meno elevata, che la laterale ; anzi talora varia, Kurdistan mia coll., per iscorgervisi poco o nulla la costola dorsale, in questo caso però sempre discernesi dalla elongata, di cui dassi come varietà dal Cat Harold, pel corpo più allun- gato, e pel margine laterale inferiore delle elitre ben più con- vesso, d’ambo i lati sporgente oltre la costola marginale. G. Cyphogenia Sol. Gruppo di specie d’aspetto loro proprio, creato come genere dal Solier, adottato dal Kraatz, ma posto in dubbio dal Lacordaire e riunito colle Akîs prima dal Morawitz, quindi dal Cat. Harold. Il Morawitz (Hora Soc. Ent. Rossicae III) ne distingue tre gruppi, nel primo dè quali comprendesi l'A. depressa Zoubk., indicato dal Kraatz col nome di Sarothro- pus, nel quale i piedi hanno l’ultimo articolo dé tarsi munito SAI di lunghi peli finissimi; nel secondo detto da Morawitz, Le- chriomus, comprende l’A lucifuga Adams, al terzo riserva il nome di Cyphogenia nel quale comprendonsi le A. gibba, au- rita e Kraatzii. C. lucifuga Adams, sotto il nome di aurita Pallas nelle collezioni, Russia merid. Steppe dei Kirghisi, Turcomannia, Persia set- tent. Armenia, Kurdistan, Asia min. M. Torino, Genova, Pavia, coll. Sella mia: Ha il torace largamente spianato ai lati, cogli angoli anteriori assai sporgenti ed acuti, tali sono pure i po- steriori nel maschio, un poco meno nelle femmine. C. gibba Fisch. Morav., Turcomannia M. Torino ; Persia settentr. M. Genova, questa più nitida, più allungata, più piana sulle elitre. Si distingue la specie dalla precedente massime pel to- race che è assai convesso sul dorso ed i cui margini laterali sono piuttosto stretti., cogli angoli anteriori bensì acuminati ma poco sporgenti. ll mento di questa specie ed ancor più nella seguente varietà è ben piano, sottilmente marginato ai lati, nella precedente specie è alquanto convesso nel mezzo; assai ineguale di superficie. e fortemente scavato sulla sua parte anteriore nella seguente specie e nella vera aurila Pall. sec. Morawitz. Var. persica m. più nitida, torace men sinuato ai lati posteriormente, costa marginale superiore delle elitre posta piuttosto sul dorso che sui lati etc. Persia mer. Doria. M. Ge- nova (V. Deutsche Ent. Zeit. 1875). C. Kraatzii Moraw., truncata Gebl. sec. Kraatz Steppe dei Kirghisi e Songaria M. Torino: distinta pel torace. troncato quasi in retta linea alla base, angoli anteriori arrotondati: questi nella vera aurita sec: Morawitz, Zablotskii Kr. sarebbero acuminati e sporgenti all’ innanzi quasi come nella lucifuga. Sarothropus depressus Zoubk., Afîs depressa sec. Moraw. ed Ha- rold Cat. Bucharia, Tartaria e Turcomannia M. Torino. Pic- colo relativamente di statura, opaco, assai depresso, quasi concavo sul dorso delle elitre, con una sola costa che ne SARI RAI limita il margine, ultimo articolo de’ tarsi guernito di lun- ghi peli. TrIBÙ 16.8 — SCAURIDI. G. Scaurus Fab. Solier lo separa in due divisioni. PRIMA DIVISIONE. Articolo terminale delle antenne assai allungato, sottile per un tratto, quindi acuminato all'apice. S. barbarus Sol. Tripoli M. Torino : specie sinora poco conosciuta, da tutte distinta per la maggior esiguità e lunghezza delle sue antenne e de’suoi piedi; ha il torace relativamante pic- colo e piuttosto globoso, le elitre assai attenuate insensibil- mente dal terzo posteriore alla base, cosichè presenta quasi una forma conica. S. algericus Kùst. Barberia M, Torino, Algeria mia coll. Allun- gato e d’aspetto conico quasi come il precedente, con antenne e piedi relativamente meno allungati, torace più largo e più nitido, a punteggiatura densa ma sottile. S. tristis O1. Francia mer. e Liguria M. Torino, Genova e coll. Sella A mio avviso gli esemplari tipici dì questa specie distinguonsi per statura mediocre, torace piuttosto densamente punteggiato, a punteggiatura fina nel centro, più forte ed alquanto rugosa ai lati posteriori, elitre spesso opache a costole, massime la dorsale, che è breve e posta verso il declivio posteriore, poco elevate verso l’estremità. Var. giganteus Kuùst. Sardegna, Sicilia, Francia mer, tutte le collezioni : statura assai grossa, torace più o meno sottil- mente e per solito poco densamente punteggiato nel mezzo del dorso, elitre oblungo-ovali, costole assai elevate, la dorsale abbreviata s’estende dal declivio posteriore presso l’estremità sin presso la metà del dorso. Nei maschi i femori anteriori portano, presso l’ estremità del loro lato posteriore, un forte dente, sul lato anteriore od interno una grossa spina allun- gi gata e ricurva, le tibie anteriori sono arcate alla base, scana- late nel loro lato interno, il margine posteriore di questo canale è per una data lunghezza dilatato ed aperto, quindi subita- mente restringesi, il margine anteriore invece presenta presso la base una forte e larga incavatura dopo la quale angolosa- mente si dilata, conservando quasi un eguale larghezza sino all'estremità, coll’orlo leggermente dentellato. In questa, come in quasi tutte le specie del genere i maschi ordinariamente superano le femmine in grossezza, hanno per lo più le antenne più sottili, i femori anteriori più ingrossati verso l’estremità, un dente od angolosità più o men forte nel loro lato posteriore il quale per solito manca nelle femmine, la spina al lato an- teriore più forte e ricurva diretta obliquamente verso l’estre- mità: soventi inoltre il primo anello dell'addome è impresso nè maschi da un incavatura larga e più o men profonda co- mune colla base del metasterno. Rapporto con dubbio allo S. 2ugens Kust, forse solo va- rietà minore del giganteus, due es. di mia coll., uno di Sardegna, l’altro di Sicilia, di corpo un poco più allungato, torace a pun- teggiatura più densa, massime ai lati, meno smarginato alla base, elitre colle costole più elevate che nel tréstis, tibie an- teriori più esili nel maschio. Altra varietà del &ristis, proveniente dalle stesse isole, differisce pel torace assai più densamente e fortemente punteg giato, assai smarginato alla base, costole delle elitre elevate come nella var. giganteus. S. cegyptiacus Sol. Egitto e Sardegna M. Torino, Genova, Sardegna coll. Sella. Sicilia Pirazzoli, Egitto, Tunisi e Sardegna mia coll. D’aspetto assai simile al giganteus, di forte statura, di ordinario più lucido, punteggiatura del torace più fina e più sparsa, elitre a costa dorsale assai abbreviata, un po’ meno elevata, quella laterale invece assai acuta ed elevata massime alla base ove sorpiomba gli omeri, che, quantunque più arcata alla base, da alle elitre un aspetto meno arrotondato e più 4 “a SL a quadrato verso la base stessa. Nella coll. Bertolini un es. de- signato di Grecia differisce solo per statura alquanto minore, torace relativamente-più ‘largo, elitre più piane sul dorso, assai più distintamente striato - puntate. I maschi in questa specie presentano gli stessi caratteri sessuali sovra citati, solo le tibie anteriori Sono quasi è e coll’orlo posteriore fortemente dentellato. po S. vicinus Sol. Marocco, Spagna ed un es. di Sardegna M. Torino, Spagna M. Genova e mia coll. Grosso come il giganteus, e l’egyptiacus, distinto da questo pel torace più densamente e quasi uniformemente cosparso di fina punteggiatura, costole delle elitre assai meno prominenti, la dorsale particolarmente più corta ed assai meno apparente : le tibie anteriori nel ma- schio son costrutte press’a poco come nel giganteus, le inter- medie e posteriori, eclusivamente in questa sola specie, sono ben arcate alla base. Un es. femmina di Tangeri, M, Torino, parmi presenti i caratteri del distinctus Sol., quale presumo dalla descrizione e dal complesso dei caratteri osservati pure nel vicinus, che forse non sia a ritenersi che come una var. della detta specie. S. interruptus n. sp' (V. loco citato). Tunisi M. Torino; d’aspetto non molto dissimile, massime per la forma del torace, dal tristis, ma più allungato, colle elitre più ristrette e più acu- minate verso l’estremità, în esse la costola dorsale s'avanza sin poco oltre la metà, quella laterale poco dopo la metà è interrotta, quindi dopo un certo spazio riappare, ma più de- bole e breve, la marginale intiera, leggermente sinuata verso i due terzi di sua lunghezza: un solo maschio che ha i fe- mori un po meno dilatati dell'ordinario in tal sesso, colla spina anteriore men forte, le tibie anteriori poco dilatate nel loro margine interno, posteriormente a grossa e rada den- tatura. S. puncticollis Sol. Egitto e Siria M. Torino, Genova, Cipro, mia goa coll. : torace piuttosto convesso a punteggiatura fitta, forte e rugosa, alquanto meno però eccezionalmente in alcuni più grossi maschi; elitre un tantin più corte che nel Zrist7s, con tre costole egualmente elevate, la dorsale poco abbreviata e sensibilmente più sottile verso la base cui non arriva, quella laterale assai elevata sugli omeri; intervalli fra le coste opachi, sottilmente puntato-striati: nè maschi i femori anteriori sono assai in- grossati, il dente al lato posteriore forte, la spina a quello anteriore robusta, ricurva, e volta a spira verso l’ estremità che è obliquamente tagliata all’esterno ; negli esemplari minori questa spina un po’men forte è sempre assai allungata e ri- curva, sottile verso l'estremità che è ottusa; tibie anteriori curvate alla base, conformate quasi come nel #ristis ma interna- mente dopo la curva poco dilatate, quindi conservano la stessa larghezza, il margine posteriore è, più o meno, fortemente dentato. S. Varvasi Sol. Egitto ed Algeria M. Torino e mia coll. Statura relativamente piccola, più parallello, più oblungo e men con- vesso che il precedente, ai minori esemplari del quale rasso- miglia per la forma delle costole e strie delle elitre che son pure opache. Ha le antenne relativamente più forti ed un po’ meno allungate, massime nella femmina, il torace più largo più depresso sul dorso, quasi circolare, più sottilmente e men profondamente punteggiato, smarginato alla base; le elitre più quadrate alla base hanno pure tre costole l’interna delle quali poco abbreviata; piedi più corti e più robusti, tibie anteriori arcate, quasi d’eguale grossezza in tutta la loro estensione, il margine posteriore ha soltanto alcuni radi e grossi intagli. S. rugulosus Sol. Spagna M. Torino, Genova e mia coll. Più al- lungato dei precedenti, colle elitre ovali acuminate, coperte per solito come i due precedenti da un intonaco terroso, opaco, antenne piuttosto gracili, il torace di forma consimile al pre- cedente ha una punteggiatura più forte e meno densa, le eli- tre più arrotondate e ristrette alla base hanno tre costole SR 1 eguali, intiere, poco elevate, fra caduna d’esse quattro serie di grossi punti, distinti fra loro, intervaili fra esse piani e leggermente rugosi: nei maschi le tibie anteriori son quasi uniformemente arcate e d’eguale spessore in tutta la loro esten- sione, debolmente dentellate. Un es. designato d’ Oneglia dal S. Meda, di forma più allungata pare per alcuni caratteri rap- portarsi al gracitis Kùst. S. carinatus Sol. Egitto M. Torino, la più piccola specie del genere, oblungo-ovale, piuttosto nitido, torace convesso, densamente e rugosamente punteggiato, troncato in retta linea alla base, elitre ovali con tre costole poco elevate, intiere, meno la dor- sale che subitamente svanisce poco prima della base, intervalli piani, nitidi, con serie di punti grossi, poco impressi ; piedi anteriori robusti nel maschio, spina dè femori mediocre, acu- minato-ottusa all’estremità, tibie leggermente arcate, costrutte quasi come nel rugulosus; antenne allungate nel maschio, meno e più robuste nella femmina, addome levigato con fina e poco densa punteggiatura. S. Sancti-Amandi Sol. Egitto M. Torino: somigliante per forme al precedente di cui forse non è che una varietà, descritto da Solier sovra un solo es. femmina: differisce dal precedente pel torace un po’ meno rugosamente punteggiato nella sua parte anteriore, costola marginale delle elitre più debole che le due interne etc. S. latipennis n. sp. (V. loco citato). Barberia 7 9 M. Torino. Nero, piuttosto nitido ed alquanto lucente sulle elitre, relati- vamente di forme più corte che non i precedenti, torace piano sul dorso, declive ai lati, attenuato verso la base nel maschio quasi quadrato nella femmina, a punteggiatura mediocre, quasi uniforme e poco densa su tutta la sua superficie, intervalli levigati: elitre brevi, piane sul dorso fra le costole laterali che sono piuttosto elevate, la dorsale breve e poco elevata sul pendio posteriore, ove la sutura s’eleva pure alquanto, intervalli superficialmente punteggiati per serie, sottilmente lE lineati in esse nel maschio; piedi relativamente allungati, mas- sime nel maschio, femori anteriori un po’ meno ingrossati che nelle specie affini, tibie anteriori nel maschio leggermente ar- cate alla base ed ivi più esili, quindi rette e d’ eguale gros- sezza; addome leggermente punteggiato e rugoso. : SECONDA DIVISIONE. Antenne più robuste, meno allungate, coll’articolo terminale ovoide, acu- minato. S. uncinus Forst, hespericus Sol. Marocco, Spagna M. Torino, Ge- 4, nova, coll. Sella, Meda e mia. Variabile di statura come la maggior parte dei congeneri, d’ordinario grosso quanto il giganteus, torace quasi trasversalmente ellittico, poco convesso sul dorso, un po’ più stretto alla base, questa tronca quasi in linea retta, assai sottilmente e poco densamente punteggiato, elitre regolarmente ovali, con tre ben distinte coste intiere, intervalli opachi, sottilmente striato-puntati ; femoriì anteriori assai robusti nel maschio, fortemente armati, tibie anteriori poco arcate alla base, quindi rette anzi sensibilmente allargan- tesi verso l'estremità, il loro margine posteriore, progressiva- mente dilatato sin verso la metà, termina in forte angolosità, da questa all’apice dentellato. Varia minore di statura, anche opaco sul torace., var. Rispanîicus Sol. in litt. S. striatus Fab. Italia centrale e merid, Sicilia, Sardegna, Francia mer., Isole Baleari, Spagna, Marocco ed Algeria ; tutte le colle- zioni. Specie nostrale la più comune, distinta pel torpo allun- gato, più o meno opaco, torace sovente nitido, poco convesso, ‘ arrotondato, più o men smarginato alla base, a punteggiatura fina, alquanto più forte ai lati posteriori; elitre allungate, con tre costole tutte egualmente prominenti, intiere, le due interne di cadun’elitra paiono unirsi alla base ricurvandosi una verso l’altra; intervalli superficialmente e poco distintamente pun- teggiati per serie; nei maschi i femori anteriori sono molto Lggole ingrossati, con forte spina assai ricurva, acuminato-ottusa, dente del lato posteriore piuttosto forte e situato a maggior distanza dall’estremità del femoro, tibie anteriori gracili, for- temente arcate alla base, inferiormente ricurve all’estremità, internamente poco dentellate. Varia talvolta col torace opaco a punteggiatura più fitta, tal altra pella costola dorsale delle elitre abbreviata presso la base. Sardegna mia coll. S. punctatus Herbst. Fab ? (sticticus Gemm. Harold Cat.) Spagna, di rado in Sardegna e Francia mer. M. Torino, Genova, Pavia, coll. Sella, Meda, Bertolini, Pirazzoli e mia. Oklungo, opaco, torace trasversalmente quadrato od elittico, arrotondato ai lati, retto o leggermente smarginato alla base, mediocremente punteggiato, punti allungati sul disco, alquanto più densi e rotondi verso gli angoli posteriori; elitre quasi per i due terzi paralelle ai lati, poco convesse, arrotondate e poco appuntate all’ estremità, striato-puntate, cogli intervalli quinto e nono leggermente rilevati a guisa di costola sul dorso, più distinta- mente, insieme alla sutura, sul declinio posteriore; punteggia- tura delle strie piuttosto forte e poco densa; femori anteriori de’ maschi come nel precedente, le tibie un po’ meno sottili, arcate, al loro margine posteriore portano una angolosità in forma di dente, situata poco oltre la metà di loro lungezza, quindi smarginate e leggermente dentellate. S. dubius Sol. Algeria e Barberia M. Torino e mia coll. per aspetto e struttura somiglia assai al precedente, elitre un po’più corte, torace a punteggiatura più densa, elitre piuttosto superficial- mente puntato- striate, costole un poco più marcate, meno però . che nel sfriatus, ad eccezione della dorsale che è meno mar- cata e svanisce verso le base; piedi nel maschio come nel precedente, del quale parmi solo varietà. S. atratus Fabr. Francia mer. Italia inferiore, Sardegna, Sicilia, Siria, Egitto ed Algeria, tutte le collezioni; assai diffuso e poco meno frequente che lo s/riatus, paralello oblungo, d'or- dinario profondamente nero, più o men nitido, torace arroton- Snia [1 dato ai lati, piano sul dorso, a punteggiatura allungata, fina e poco densa, più condensata e talvolta confusa verso i lati posteriori; elitre mediocremente puntato-striate, con serie di piccolissimi punti sugli intervalli, senza costole sul dorso, queste appaiono solo debolmente all’estremità, le strie talvoltà più o meno confuse da rugosità traversali. Antenne e piedi robusti, questi nei maschi hanno tutti i femori più ingrossati, gli an- teriori portano una spina poco allungata, ricurva, tibie ante- riori arcate, fortemente dilatate nel loro lato interno in angolosità dentiforme assai forte, situata un po’ prima della loro metà, quindi smarginate col lembo frastagliato. Varia qualche esemplare, vicinus Dup. in litt., per corpo più largo e più corto, torace retto alla base cogli angoli posteriori più mareati, strie delle elitre più deboli, più rugosi gli intervalli. Sardegna mia coll, Grecia, M. Torino. Cephatostenus elegans Br., Dejeanii Sol. Grecia, Smirne, Siria M. Torino, Genova, Pavit, coll. Sella e mia. C. orbicollis Mén., elegans Sol. Grecia, Turchia, isola Milo Torino, «Genova e mia coll. Distinto dal precedente per le tibie ante- riori meno dilatate nel maschio. S. longicornis n. sp. Cipro (V. loco citato). TRIBÙ 178. — BLAPSITI. Tagona macroptatma Fisch. Russia mer., Steppe dei Kirghisi e Turcomannia M. Torino e mia coll. un maschio dal D. Kraatz. T. tinodactyta Fisch. Bucharia M. Torino un solo es. assai guasto. Petrobius Br. (Gnaptor Sol.) spinimanus Pall, Russia mer., Crimea, Grecia, Ungheria e Volinia M. Torino, Genova, coll. Garbigli- etti, Sella, Meda e mia. P. graecus Kust. Volinia e Grecia M. Torino, coll’ Sella e mia. Distinguesi dal precedente pel corpo assai più nitido, colle elitre alquanto più arrotondate all'estremità e torace più arrotondato ai lati; terzo articolo delle antenne proporzionatamente più A 1 E lungo, così superante la lunghezza complessiva dei due seguenti sec. Kuùster: a me parve ancora distinguerlo pel settimo arti- colo delle antenne relativamente men grosso, mentre questo appare bruscamente più grosso in confronto del sesto nello spinimanus; inoltre osservai che il graecus ha l’epistoma più fortemente smarginato ed il prosterno porta più profonda e di- stinta una linea longitudinale sulla sua appendice fra le zampe anteriori, P. prolixus Fairm. Caucaso mia coll. Specie ben distinta pel corpo allungato relativamente ai congeneri. G, Blaps Fabr, Di questo genere, in cui il numero delle specie de- scritte da varii autori. s’avvicina al centinaio, mi mancano i materiali sufficienti a coordinarle in modo che corrisponda ap- prossimativamente alle loro affinità naturali, alcune d’ esse sono dagli autori comprese nei generi, ora solo accettati, di Prosodes e Dila ; mi limiterò perciò a disporli metodicamente a un dipresso come furono suddivise dal Motschultsky nel Bul- lettino dei Naturalisti di Mosca 1845, ed indicare solo alcuni dei caratteri essenziali onde scernere fra loro le specie ita- liane. I. Addome nei maschi come melle femmine privo d'un fascio di peli ferru- ginei nel mezzo dell’estremità del primo anello ed alla base del secondo. a.) B. (Gebleria Motsch. Dita Fisch. Prosodes Esch.) phylacoi- des Fisch. Songaria. M. Torino. b.) B. (Prosodes Esch. Motsch.) obtusa Fab., Nictipates cylin- drica Herbit. Sol. 7, pastica Sol. 9 Podolia e Russia mer. M. Torino, Genova, Coll. Sella e mia. B. levigata n. sp. Persia sett. M. Genova. (V. loco citato). B. rugutosa Gebl. Songaria M. Torino. B. Karelini Zubk. Songaria M. Torino. B. angustata Zub., Nictipates carinata Fisch. Sol. 9, N. coriacea Sol. 7 Russia mer. or. e Turcomannia M. Torino. c.) B. (Dila Fisch. Motsch.) angustata n. sp. e var. laticollis Persia M. Torino (V. loco citato). Ann. VII. 2 Raid | I B. (Dita Fisch. Lacord. Genera) lovicollis Gebl. Steppe dei Kirg- hisi M. Torino: questa sessione presenta per suo carattere di- stintivo l’aver le tibie anteriori munite di una ben distinta spina o dente al margine interiore esterno, poco oltre la metà. e.) B. (Dinéria Metsch) confusa Mèn. Russia mer., Ungheria, Transsilvania M. Torino, Genova, coll. Emery, Meda, Berto- lini, Pirazzoli, Sella e mia. Specie dagli autori descritta sotto circa dieci nomi diversi, vedasene la sinonimia nel Cat. Harold in seguito alle osservazioni del Kraatz, nel Ber]. Ent. Zeit. 1868 p. 276: nelle collezioni il più sovente sta sotto i nomi di con- fluens, halophita e longicollis Fischer : alcune varietà con quelli di Danhtii Sol, pannonica Frivald., reflericollis Sol. f.) B. (Blapîsa Motsch.) mucronata Latr. obtusa St., Chevrotati Sol. Riviensi in tutta Italia e sue isole, ed in quasi tutta Europa. Si riconosce, fra tutte le specie nostrali di statura mediocre, pel corpo piuttosto depresso e meno ottuso alle due estremità, antenne e piedi allungati e gracili; torace quasi quadrato, tron- cato in linea retta alla base: è piuttosto lucente, le elitre hanno la punteggiatura fina e poco densa, l’appendice caudale mediocre nel maschio, più corta nella femmina : inoltre il ma- schio non ha il ciuffetto di peli all’apice del primo anello ad- dominale. Tutte le collezioni. Var. striolata Kùst. men frequente, non varia che per le elitre leggermente elevate per tratti longitudinali, quasi fossero striate: quasi tutte le collezioni. Var. stricticoltis Sol. e reflera Sol. come la var. prece- dente assai diffuse, varia l’una pel torace più stretto relativa- mente alle elitre, l’altra pei margini laterali d’esso più elevati cosichè soventi pare più quadrato verso la base, col disco più spianato: del pari in molte collezioni. B. tenuicoltis Sol. Siria, Coll. Pirazzoli ed Emery, Cipro mia coll, B. îndagator Reiche Palestina M. Genova. B. nitidula? Sol., (magica? Er. sec. Motsch.) Algeria M. Torino, Barberia mia coll. — 19 — B. abbreviata Mén., ovata Sol. Siria ed Europa orientale M. To- rino, Genova, Pavia, coll. Bertolini, Pirazzoli, Sella e mia. B. pterotapha Mèn. Russia mer. M. Torino. B. IJaegerî Humm., carbo Fisch. Sol. Russia mer. Caucaso M. To- rino, Russia mer. mia coll. B. opaca Fald. Russia mer. e Persia occid. M. Torino. B. greca Sol. M. Torino. B. scabiosa n. sp, Persia occid. M. Genova (V. loco citato) g.) B. (Uroblaps Motsch.) producta Cast. Sol. Tangeri, Spagna, Francia mer. e varietà di statura piccola M. Torino; Spagna M. Genova; Liguria Sella; Spagna, Napoli, Sicilia mia coll. Per aspetto e statura s’avvicina assai alla gigas Lin.; i maschi facilmente si riconoscono per la mancanza del ciuffo di peli sul margine del primo al secondo anello dell'addome: ambo i sessi pel torace men ristretto alla base, e pell’appen- dice delle elitre più lunga, anche nella femmina, che non nei maschi della gigas, coll’apice non divergente. v. lata Ramb: Francia mer. M. Torino, v? Kordofana m. Kordofan M- Torino. (V. loco citato) B. ominosa Mèn., armeniaca? Fald. Persia occid. M. Torino. B. pterosticha Fisch. Bucharia M. Torino. B. bifurcata Sol. Algeria M. Torino. II. Primo anello dell'addome nel mezzo delle sua estremità e corrispondente base del secondo con un ciuffo 0 pennello di peli fulvi 0 ferruginei nel maschio. h.) B- (Blapîmorpna Motsch.) variolosa Fisch. Dauria M. Torino. B. Dehaanî Dej. coll. n. sp. Persia occid. M. Torino (V. loco citato). i.) B (Ptatyblaps Motsch.) deptanata Mèn. Turcomannia e Siberia M. Torino. var. curvipes m. Persia merid. Doria M. Genova. (V loco citato.) B. stenothorax Fisch. Bucharia e Steppe dei Kirghisi M. Torino. LEE k.) B. (Agroblaps Mostch.) similis Latr. fatidica St. Sol. Tutta Italia ed isole, quasi tutta Europa e regioni circumediterranee: in tutte le collezioni: di mediocre statura, oscura od opaca per solito, mediocremente convessa, ottusa all’estremità, to- race trasversale piuttosto quadrato alla base, a punteggiatura mediocremente densa; quella delle elitre è più o meno pro- fonda e densa, scolpita come a punte oblique di spilla, sovente irrregolare, talora disposta più o meno regolarmente per serie longitudinali: l’appendice caudale è poco lunga nel maschio, breve nella femmina: varia talora per la punteggiatura delle elitre assai men densa, ovvero talora formata di punti più grossi; a questa forse vuol esser rapportata la B. asiatica Sql. che ho di Smirne e del Kurdistan ; di quella vidi pochi esem- plari d’Italia e di Turchia. La var. mucronata Sol. è minore di statura, col torace relativamente men largo: Piemonte, Sardegna etc. B. relexicoltis Fischer. Turcomannia, Steppe dei Kirghisi M. To- rino. B. songorica Fisch. Songaria M. Torino. B. armeniaca Kr. in litt. Armenia mia coll. Assai prossima e per forma ed aspetto alla sîimilis, ma ha il torace più lungo, fit- tamente punteggiato, la punteggiatura nel mezzo quasi lon- gitudinalmente riunita in forma di strigosità; le elitre più fortemente punteggiate; il corpo inferiormente ha i fianchi del torace più densamente punteggiati e granulosi. Se dovrassi conservare come specie distinta la B. armeniaca Fald. onde evitar confusione, a quella del Kraatz propongo si dia il nome di strig'collis. B. anthracina Fald. sinuatocottis? Sol. Georgia, Persia occid. M. Torino, Armenia, (Doria), M. Genova Russia mer. mia coll. B. gibba Cast, austratis Sol. Tut'a Italia e sue isole, Grecia, Francia mer. Tutte le collezioni Ha un poco l’aspetto della mucronata, dalla quale oltre al carattere distintivo del maschio, si di- stingue pel corpo più convesso, più declive posteriormente, CONE torace più largo alla base, antenne e piedi allungati, questi meno gracili, particolarmenle i femori che sono leggermente ingrossati, non quasi lineari come in quella: mediocre è la sua statura, per solito minore che nella mucronata; assai fina la punteggiatura sul torace e sulle elitre. Varia non di rado per statura più forte e maggiore convessità sì del torace che delle elitre, punteggiatura men fitta, anzi quasi solo sparsa sulle seconde ; essa a prima vista presenta anche un altro aspetto; a questa varietà, sparsa in tutta Italia diedi il nome di italica. B. rugosa Gebl. Siberia e Dauria M. Torino, Russia mer. mia coll. B. luctuosa? Mèn, Persia mer. (Doria), M. Genova (V. loco citato). B. granulata. Gebl. Tartaria M. Torino. .) B. (Blaps in Sp. Motsch.) mortisaga Lin. Svezia, Germania, Ungheria, Transilvania M. Firenze, coll. Bertolini, e mia, ne ho un es. del Kurdistan; nella coll. del M. di Pavia un es. è notato di Lombardia ! B. elongata Mèn. Turcomannia, Bucharia, Persia M. Torino, Ge- nova ed Asia min. mia coll. B. cribrosa Reiche Libano Truqui M. Torino. Siria e Beirouth coll. Bertolini e mia. B. seriata Fisch. Bucharia M. Torino. m.) B. (Lithoblaps Motsch.) Edmondi Sol. Algeria ed Italia mer. M. Torino, Pavia, coll. Emery e mia. Per aspetto e statura somigliante alla gîgas. Lin. distinta sovratutto pel torace più trasversale, l’appendice caudale delle elitre più allungata, non divergente nella sua estremità;. tibie posteriori nel maschio assai arcate. B. gigas Lin., gages Fabr. Sol. Trovasi in quasi tutta Italia e buona parte delle regioni calde mediterranee: tutte le colle- zioni, variabile di statura, ma d’ordinario assai grossa, piut- tosto convessa, torace normalmente alquanto ristretto alla base, più largo anteriormente, elitre allongato-ovali, medio- cremente declivi all’estremità, loro appendice poco lunga, colle =. ie punte leggermente divergenti, per cui l’appendice all’estremità pare triangolarmente incisa: sovente è più o meno liscia, poco visibilmente punteggiata, talorala punteggiatura appare anche sulle elitre,. ma sparsa ed assai fina, di rado su queste appa- iono leggerissime traccie di costole longitudinati. B; cognata Sol. Egitto M. Torino. B. hispanica Sol. Spagna M. Torino. Genova, coll. Bertolini e mia. Rassomiglia pure assai alla gîgas, riconoscibile però facilmente pel torace più regolarmente arrotondato ai lati, ma sensibil- mente più largo anteriormente, pell’appendice terminale delle elitre assai lunga e paralella in ambo i sessi. B. plana? Sol. Grecia coll. Bertolini, Italia media mia coll. Distin- guesi dalla gigas sec. Mulsant pel margine inferiore delle elitre non d’eguale larghezza nei tre quarti anteriori di sua lunghezza, come è nella gigas, ma progressivamenta diminu- ente verso l’estremità, pel margine o carena delle elitre posta più lateralmente ad esse, cosichè per gran parte è visibile superiormente; nella gîgas non se ne vede che una porzione presso la base, allorchè si guarda l’insetto a perpendicolo dal di sopra. B. taeniolata Mén., agyptiaca Sol. Siria. Georgia e Rnssia mer. M: Torino. Persia mer. e sett. M. Genova, Egitto Emery. Siria e Cipro mia coll. B. punctato-striata Sol. Persia mer, M. Genova, India or. M. Torino. B. lineata Sol., polychresta Forsk. sec. Reiche Egitto, (Bellardi) M. Torino, Algeria M. Genova, Pavia, coll. Garbiglietti, Bertolini, Meda e mia: nelle collezioni Meda e del M. di Pavia questa specie trovasi designata di Grecia, forse l’ indicazione è sba- | gliata. B. sulcata Fabr. Sol. Kist. Egitto e Siria M. Torino, Genova coll. Garbiglietti, Sella, Emery, Pirazzoli e mia. B. prodigiosa Er,, multicosta Sol. Algeria M. Torino, Genova, coll. Emery e mia; ne ho un esemplare datomi come preso in Li- guria. REGA Ce B. zaticottis Sol. Damasco Truqui M. Torino. B. nitens Cast., stygia Er. Sol. Algeria, Tunisi, Siria M. Torino Genova, coll. Emery, Sella e mia: al S. Sella fù data dal Tar- nier come di Sicilia. B. laticauda Kr. Marocco mia coll. una $ ricevuta con tal nome B. B. B. ev ev ivo] e» os ie ° ov vo) dal D. Kraatz. n.) B. (Rrizoblaps Motsch.) pruinosa Fald. Turcomannia, Tar- taria M. Torino; rive del Mar Caspio coll. Emery, Russia mer. mia coll. scabriuscuta Mén. Russia mer. M. Torino. brachyura Kuùst., abbreviata Sol. Algeria e Spagna M. Torino, Spagna M. Genova, coll. Pirazzoli, Sella e mia. parvicollis Zubk. Russia mer., Steppe dei Kirghisi, M. Torino, Genova, coll. Emery, Sella e mia. Varia pur anco assai di sta- tura e maggiore o minore nitidezza del corpo. Una curiosa anomalia riscontrasi in una femmina di questa specie, che sta nella coll. del Museo di Torino, la quale ben conformata in tutto, ha sul capo un tubercolo, il quale porta due assai lunghe corna erette, curve all’estremità e divergenti. . îintrusa Fisch. Russia mer. M. Torino. . cordicollis? Sol. Barberia M. Torino. . judocorum Mill. Palestina e Siria M. Genova e mia coll. . substriata Sol., barbara Sol. var. sec. Catal. Marseul Tripoli M. Torino, Egitto mia coll. . propheta? Reiche Algeria M. Torino. . magica Er. Sol. Algeria M. Torino, Tunisi mia coll- . superstitiosa Er. Algeria M. Torino e mia coll. . Wiedemanni Egitto e Capo di buona speranza M. Torino. Nell’ordinare queste numerose specie di Blaps soventi esi- tai nel dar la preferenza od uno od altro carattere, onde avvi- cinare le specie più affini tra loro, per alcune ebbi dati più si- curi sia dal Motschultsky che dal Cat. Marseul, ma in particolare nelle tre ultime sezioni non sempre i due autori andarono di accordo, e l’ordine in cui le disposi lascia assai a desiderare piSgo Apata riguardo all’esattezza. Nè pur anco son ben persuaso d’ aver sempre imbroccato giusta la nomenclatura per alcune specie, massime asiatiche, perlochè sarebbe per questo genere indi- spensabile un buon lavoro monografico con più copiosi ma- teriali. TRBù 18° — ASIDITI. G. Asida Lat. Assai numeroso di specie, massime delle regioni calde della fauna circummediterrana: dopo i lavori del Solier il S. Allard. di Parigi ne diede un saggio monografico nella rac- colta dell’ Abezlle dell’ Ab. di Marseul 1869. Conserva questo autore le due grandi divisioni stabilite in questo genere dal Solier, che rappresentano due gruppi naturali di specie le une dalle altre ben riconoscibili. PRIMA DIVISIONE. Eltire portanti elevazioni costiformi irregolari e reticolate, assai sinuose ed interrotte; fortemente granulose e soventi coperte d’ una villo- sità più o men densa: torace più o meno prolungato nella metà della sua base in un lobo più o meno arrotondato. A. sabulosa Gotze, (secondo il Cat. Harold) rugosa Fourecr. All., grisea Ol. Sol. specie che pare ovvia in quasi tutta Europa, comune nell'Italia continentale ed in Corsica: si riconosce par- ticolarmente dalla forma del torace il cui lobo basale mediano s’avanza più verso le elitre che non gli angoli posteriori, i quali son poco sporgenti e quasi ottusi ; esso è coperto di fitta granulosità: le costole delle elitre sono mediocremente elevate meno interrotte nel maschio che nella femmina, la quale è di forma più globulosa, più larga e men depressa che il maschio. Assai variabile di statura, presenta talvolta diverso aspetto a seconda che rinviensi più o men coperta di denso strato ter- roso che meno ne lascia vedere la scoltura, ovvero pulita e nera come lo son più spesso gli esemplari raccolti sui monti, o quelli appena trasformati. Variano pure di forma i maschi AR iii da) pre viventi nelle esposizioui più calde dei colli piemontesi e lom- bardi, nonchè su quelli della Liguria e media Italia, per corpo più breve, elitre posteriormente più arrotondata ai lati, più declivi, granulosità del torace più forti; spesso ‘invece negli esemplari alpini la statura è minore, le costole delle elitre so- venti meno interrotte nei maschi, sono più deficienti assai nelle femmine, più visibile però la granulazione delle elitre. Tutte le collezioni. A. helvetica Sol. Piemonte, Serra Canavese M. Genova, Orta coll. Sella, Svizzera e Piemonte mia coll. Rapporto con non troppa certezza a questa specie alcuni esemplari che paionmi distinti dalla precedente per corpo alquanto più allungato, a granula- zione assai densa sia sul torace che sulle elitre, quello coi margini laterali più rilevati, queste colle elevazioni più inter- rotte ed irregolari; un solo esemplare che ho di Svizzera è troppo logoro per potervi ben discernere i caratteri differen- ziali. A. Duftschmidti Femm., morbiltosa Duft. Sol. All. quasi tutte le collezioni; vive piuttosto nell’ Italia orientale, media e meri- dionale, anche in Ispagna, M. Torino. Questa specie è pure assai vicina alla sabulosa, d’ordinario più piana sul dorso e più corta; la carena marginale trovasi rispetto alle elitre ad un livello men basso che in quella, le costole delle elitre sono più sottili, più visibile ne è la granulazione degli interstizii : il torace è pur anco più disugualmente granuloso. A. Ghilianîi n. sp.? an reticulata? Sol. 9 Spagna M. Torino. (V. loco citato). Della reticulata Solier descrisse solo il maschio ed Allard ne riproduce la descrizione; i due esemplari che de- signai col nome di Ghilianii per alcuni caratteri pare pos- sano forse rapportarsi all’ altro sesso ignoto della reficulata ma per diversi altri par meno distinta. Sec. Kraatz. è la Bruckii. All. A. Dejeanîi Sol. Spagna e Francia mer. (Piemonte! Bonelli) M. Torino, Mentone M. Genova, mia coll. Torace e granulosità SE gia più fine, elitre listate d’ordinario da quattro leggiere costole assai villose, poco interrotte. Distinsi col nome di massiliensis una var. di cui ebbi un paio dal Solier, nella quale la costola prima delle elitre è quasi nulla, la seconda è solo composta d’un breve rialzamento cariniforme alla base, la terza invece è assai più elevata ed alquanto incurvata nella sua estremità verso la sutura. G. obesa? Chevr. All. Rapporto con dubbio a questa specie un es. d’ Algeria della collez. Sella, ricevuta col nome di Servilei, che d’aspetto rassomiglia alquanto alla sericea 9 ma perla scoltura del torace e delle elitre si riferisce piuttosto alla deser. di Allard. A. pygmeza Rosenh. Spagna mer. M. Torino e mia coll. Ferruginea, allungata, assai piccola, poco convessa: ben si riferisce alla descr. di Rosenhauer, meno a quella d’Allard. A. ruficornis Sol. Spagna, Algeria ed anche Corsica M. Torino, Algeria mia coll., Spagna M. Genova sotto il nome di Perezi, Dieck nella coll. Emery. L'A. Perezi Chevr. rapportasi dall’Al- lard come sinonima della Goudoti Sol, che spetta alla seconda divisione. A. Solieri Genè Sardegna M. Torino, mia coll., pare assai rara, ne rinvenni un solo esemplare morto in un fosso presso le miniere di Monteponi, Iglesias. Specie ben distinta per una sola elevazione costiforme, assai grossa su caduna elitra. A. lutosa Sol. Russia mer. M. Torino, Caucaso M. Genova. A. morbittosa Fabr., fascicularis Germ. All. Dalmazia M. Torino, Genova e mia coll. A. terricota Kust. Dalmazia M. Torino, Turchia mia coll. da Fri- valdsky col nome di obscura. Dallo stesso, col nome di grisea, ebbi pur di Turchia un es. maschio, che distinguesi pella sua statura minore della metà che l’ordinaria, torace assai dila- tato ai lati, assai più largo che le elitre alla base, elitre piut- tosto nitide, alquanto ristrette alla base, su d’esse solo appare la costola terza, intiera e ben rialzata, BA, gie A. lineaticollis Kùuster Dalmazia M. Torino, coll. Pirazzoli. A. Bajardi Sol. Italia mer., particolarmente nel Napoletano ed in Sicilia. M. Torino, Genova, Pavia, coll. Emery, Pirazzoli, Meda, Sella e mia: spedita dal S. Ragusa col nome di Goryi, dalla quale distinguesi per la punteggiatura del torace men grossa, d’ordinario più profonda e più fitta, la disposizione delle ele- vazioni delle elitre è ben diversa. Un es. 9 dell’ Agro romano distinguesi pel corpo più depresso, più largo massime nel to- race, pella costola mediana delle elitre assai più elevata po- steriormente e molto flessuosa. Var. ligurica m. Liguria or. Oneglia Meda. Anche questa var. ha il corpo assai depresso anteriormente, ma più convesso e declive verso la parte posteriore delle elitre in ambo i sessi, il torace ha i margini più rialzati ed un impressione assal larga nel mezzo della base, le protuberanze delle elitre sono assai più elevate, massime nel maschio, la costola seconda dorsale è quasi paralella alla sutura, fortemente reticolata o ramosa verso la declività delle elitre, più distinte son pure le traccie delle altre costole, tutte più densamente pubescenti. E da osservarsi che in questa varietà si è la costola seconda che maggiormente spicca, mentre nella vera Bajardi è sempre più rialzata la terza di esse. A. Goryi Sol. Sardegna, Sicilia ed anche Spagna M. Torino, Ge- nova Firenze, coll. Sella e mia. Di statura per solito più che mediocre, torace a punteggiatura densa e men sottile; distinsi col nome di australis una varietà di Sardegna, di statura men forte e più stretta di corpo, nitida sul dorso delle elitre che fra le costole dorsali sono più spianate, la cui punteggiatura sul torace è men fitta anteriormente, cogli intervalli lisci; elitre meno granulose negli intervalli fra le costole ed eleva- zioni, costola terza careniforme, meno interrotta. La rinvenni sotto sotto cespugli di mirto in un isoletta, detta de’ Porri, dipendente dalla penisola di S. Antioco nella Sardegna meri- dionale occid. COORTE A. ltongicollis Sol. Italia media, particolarmente volgare in To- scana, tutte le collezioni. Presenta alquanto l’aspetto della Zu- rinet, 7 ma il suo torace è più allungato, più fortemente punteggiato, ha per solito sul dorso una o due impressioni arcate più o men visibili, se una, solo verso la base, se due, la prima nella metà anteriore del disco : le costole delle elitre massime la terza sono posteriormente alquanto, talora assai più rialzate e ramulose. Di statura è ordinariamente piccola ma varia pure quasi del doppio più grossa, massime in alcune femmine, colle protuberanze delle elitre più elevate nella de- clività posteriore; o pur anco, Roma Emery, Sicilia, pel torace non impresso, più arrotondato ai lati, a punteggiatura sul dorso men fitta ma più forte. A. incequatis Sol. Algeria M. Torino. A. hesperica Ramb. Spagna mer. M. Torino, Genova, coll. Emery, Sella mia. A. corsica Lap. Corsica, Sardegna. M. Torino, Genova, Firenze, Coll. Garbiglietti, Sella e mia. Specie grossa, oblunga, rico- noscibile pel torace ben arrotondato ai lati, fortemente sinuato da ambe le parti alla base, angoli posteriori acuti un po’ ri- volti all’ indentro, elitre molto ristringentisi in stretto ovale verso la base, cogli omeri alquanto prolungati sotto gli angoli posteriori del torace: i maschi sono alquanto più stretti e quasi men depressi sul dorso delle elitre che le femmine, le costole, ad eccezione della terza, sono poco elevate, solo se- gnate da striscie interrotte di villosità più densa, la seconda è rappresentata, come al solito, da una breve carena elevata verso la metà della base. A. Genei Sol. Sardegna M. Torino, Genova, Firenze, coll. Sella e mia: sovente la osservai nelle collezioni confusa colla prece- dente, di cui presenta assai l’ aspetto, d’ordinario alquanto minore, distinta essenzialmente pelle sinuosità della base del torace molto meno profonde, gli angoli posteriori d’esso assai meno lunghi, i lati per solito meno arrotondati; per la forma agg ON delle elitre le quali poco o nulla si ristringono verso la base, questa quasi trasversalmente tagliata in linea retta, cogli an- goli leggermente ottusi, non prolungati anteriormente. Varia talora il maschio di statura minore, elitre colla costola terza più sottile e meno ondulata, un poco più elevata, d’ aspetto avvicinantesi alla femmina dell’ A. Comba dalla quale tutta- via ben distinguesi sovratutto per la forma delle elitre agli omeri. D’ordinario i maschi sono piuttosto angustati, coi lati delle elitre anteriormente paralelli, il torace talora è arroton- dato ai lati quanto nella corsica, ma la base di esso è sempre meno profondamente sinuosa. A. Comba Genè Sardegna M. Torino, Genova, coll. Sella e mia: Ò questa specie ritiensi dall’Allard come sinonima ed eguale alla Genei, dietro esemplare esaminato,nella coll. Chevrolat por- tante il nome di Comba Genè, ma dalla descr. d’esso autore appare chiaramente, a mio avviso, che non conobbe la genuina specie di Genè, indotto anche in errore dalla flgura d’essa data nella tavola II, fig. 10. dei Coleotteri nuovi di Sardegna, fasc. 2., la qual figura realmente presenta il torace conformato come nella Genei; dai tipi però è specie ben distinta per la forma del corpo, che piuttosto s'avvicina a quella della rustica, ha il torace costrutto quasi come nella corsica, le elitre poi cogli omeri anteriormente più acuminati e più ancora prolun- gati framezzo ai profondi seni della base del torace che in quest’ultima specie, dalla quale differisce inoltre per la sua vil- losità breve ed assai meno densa, le elitre spianate affatto sul dorso framezzo alle costole (terza) dorsali, che hanno forma di carena elevata intiera e solo leggermente ondulata, la se- conda brevissima alla base. Pare poco frequente. A. rustica Genè Sardegna, particolarmente boreale, più frequente nei monti della Gallura presso Tempio: M. Torino, Genova, Firenze, coll. Pirazzoli, Sella e mia. Specie quasi intermedia fra la Comhe e la glaciatis, ben caratterizzata dal Genè nelle sue forme e disposizione delle costole dorsali delle elitre. Ne LO Bn rinvenni alcuni es. presso Sassari, minori di statura, massime il maschio, torace assai meno sinuoso alla base, cogli angoli posteriorl meno prolungati, la costa seconda dorsale delle eli- tro assai corta, la quarta invece meglio notata, quasi completa nei maschi: d’aspetto assai prossima alla g/acialis, dalla quale però differisce, oltre alla struttura e punteggiatura del torace, pel corpo più pubescente e pelle costole delle elitre densamente pubescenti, la seconda brevissima : designai questa varietà col nome di excu/pta. A. glacialis Genè Sardegna nelle località dei monti più elevati. M. Torino, Geneva, Pavia, Firenze, coll. Garbiglietti, Pirazzoli, Sella e mia. A. carinata Sol. Corsica M. Torino, Genova e coll. Sella. D’aspetto alquanto simile alla Combe, ma più paralella ai lati, margine delle elitre tutt’attorno assai rilevato, torace di struttura di- versa, a punteggiatura più densa, men forte e men profonda, però assai distinta; sul dorso ha una sola costola rilevata, la terza, men corta e meno divergente la seconda. Varia talora pel torace alquanto arrotondato ai lati, la costola terza delle elitre men retta e sottile verso l’estremità, alquanto ramosa: Corsica dal S. Dieck. _A. Iurinei Sol. Quasi tutta Italia superiore e media frequente, Pirenei: tutte le collezioni. Specie assai ben conosciuta quanto al maschio, che è piccolo, stretto, ordinariamente terroso; la femmina per aspetto s’avvicina assai alla sericea, più grossa, convessa, ottusa, gli angoli posteriori del torace però, se ben s’osserva, son costrutti come nel maschio, cioè quasi triango- lari, acuminati, alquanto divergenti, quantunque lo appaiono meno a motivo della convessità del torace; in essa le elitre hanno le costole appena marcate, solo un rudimento di carena alla base della seconda. Nel maschio le elitre sono longitudi- nalmente piuttosto piane nei due terzi anteriori del dorso hanno in prima lungo la sutura una serie di piccole elevazioni che cominciano dal terzo anteriore e vanno sino al mezzo della SIE Si; declività posteriore, quindi tre costole equidistanti fra loro, delle quali la prima, sovente più interrotta delle altre, princi- pia dal quarto anteriore e termina prima della declività, la seconda è la più lunga, principiando vicino alla base e ter- minando oltrela declività, leggermente arcata, la terza comincia nuovamente circa il quarto anteriore, però poco men basso della prima, termina press’ a poco all'altezza della seconda; havvi inoltre, partente dalla base, tra la prima e la seconda costola una carena retta più breve che termina a lato della seconda costola, prima del cominciare della prima; questa è la posi- zione normale, che però subisce facilmente variazioni, massime per maggiore o minore interruzione delle costole stesse. Nella femmina son più soventi obliterate le costole dorsali, sempre elevata la basale, più o men distinte la terza e quarta. Dalle seguenti specie distinguesi per avere il torace sottilmente punteggiato, la punteggiatura però spesso si scorge difficil- mente a motivo della pubescenza o dell’indumento terroso. Conservai come distinta varietà quella segnata nel Cata- logo e collezione Dejean, col nome di pyrenaa, per quegli in- dividui, più sovente maschi, nè quali gli intervalli della pun- teggiatura del torace non conservansi piani, ma diventano gretolosi, così che lo sono talvolta al segno di non potersi riconoscere se il torace sia punteggiato ovvero granuloso : pare abbondi piuttosto ne’ Pirenei orientali, di statura per solito più forte, riscontrasi però anche nelle nostre Alpi e sommità dell’ Appennino ligure. L’ ebbi molti anni sono con questo nome, e varietà più grosse, massime femmine con quelli di 2igeriernsis Chevr, e tumida dal Gaubil, tutte de'Pirenei. A. oblonga Ramb. Spagna M. Torino. Due es. tipici, d’ aspetto prossimi alla Zurineî 2, ma con caratteri loro proprii. A. Pirazzolii Al. Appenino piceno, Ascoli, M. Torino coll. Piraz- zoli e mia: specie poco finora conosciuta, prossima pel torace punteggiato alla Zurinei, dalla quale distinguesi pel torace DEMOLIRE attenuato anteriormente ed allargato quasi regolarmente a curva sino alla base, il lobo medio di questa non avanzantesi sulle elitre, pochissimo arrotondato, le sinuature laterali leg- gerissime, gli angoli posteriori bensì acuti, ma brevi e poco prominenti:la punteggiatura sul disco più profonda, men densa, il lembo laterale assai meno marcato e poco rialzato; le elitre hanno normalmente due sole costole leggermente curvate e paralelle fra loro, nitide, la prima fa seguito non interrotto colla carena basale, la seconda principia poco discosto dalla base e termina poco oltre la declività, mentre la prima per solito a questa termina; esse sono la seconda e terza costola sec. Allard : invero vedesi ancora lungo la sutura una serie più o meno interrotta di tuberculosità che rappresentano la prima costola, un altra esteriormente nello spazio intramarginale, più breve, di tubercoli sovente più grossi e più allungati. La femmina non differisce dal maschio che per la statura un po’più forte e maggiore ampiezza delle elitre posteriormente. In ambo i sessi le elitre non hanno quasi villosità, e sono negli inter- valli piuttosto densamente, ma distintamente granulose. Varia negli Appennini di Subiaco per aspetto ancor più somigliante ad un assai piccola rustica, in essi il lobo medio del torace si prolunga alquanto più sulle elitre, quasi come nella /ongicollis, ma le sinuosità laterali della base sono meno profonde che in quella, assai più che nella forma tipica della Pirazzoli, il loro corpo è soventi assai densamente pubescente od anche terroso, in complesso ha minor convessità, anzi in alcuni maschi è leggermente spianato sulle elitre; queste hanno le costole meno sottili e densamente villose, meno rette, più interrotte, l’interiore, o seconda sovente un poco più abbreviata poste- riormente, la quarta formata di tubercolosità più elevate, meno regolarmente disposte: scorgesi però in tutte egualmente co- stante la punteggiatura caratteristica della specie sul torace, ed il paralellismo vltre la base delle due costole dorsali. A. Marmottani Bris. Pirenei, Francia merid. M. Torino, Genova, TIR SL coll. Sella, Pirazzoli, Meda e mia: ordinariamente più piccola della Zurinei, alla quale s’ avvicina pure per la disposizione delle costole delle elitre, benchè di rado queste siano villose, più spesso nitide od anche lucenti, per solito assai meno ele- vate, alcune d’esse, massime nelle femmine, che non sopravan- zano tanto i maschi di statura, per lo più interrotte o formate di sole serie di granulosità: caratteristico della specie è l’aver il torace granuloso, non sensibilmente punteggiato, le granu- losità spesso più grosse e più elevate che non nella var. pyre- noea della Iurinei. A. sericea Ol. Spagna, Pirenei. Francia mer. M. Torino, Genova, coll. Sella Pirazzoli e mia, Il corpo in ambo i sessi è quasi d’egual forma, che s’avvicina assai e facilmente confondesi con quella della /urine? femmina; per solito più grossa, alcun poco depressi i maschi sul dorso delle elitre, che hanno le tubercolosità ed ineguaglianze poco sensibili e piuttosto con serie interrotte di densa villosità: il torace è sottilmente pun- teggiato, forma ed angoli posteriori come nella Zurineî fem- mina. Un es. nella coll. Dej. è indicato come di Liguria. A. sînuatocoltis Sol. Algeria e Spagna M. Torino, Genova, coll. Sella e mia: varia talora ia femmina pel corpo più breve, ad elitre più arrotondate, M. Genova col nome di Bonvowoirti. Un es. nella coll. del Mus. di Torino è segnato di Sardegna: da tutte le specie sarde particolarmente distinguesi per la punteggiatura del torace finissima ed assai fitta, coperto di pubescenza densa, coricata e finissima, angoli posteriori al- quanto prolungati all’ indietro, men triangolari, ma arroton- dati all’apice. A. Bonvouloirii AI., elongata Ramb. Pirenei or. Spagna. M. To- rino, coll. Emery, Sella e mia. A. cincta Ramb. Spagna M. Torino, Genova, mia coll. A. Bruchii AN, Pirazzoliù Bruck in litt. Cartagena 9 mia coll. A. minuta Ramb. Spagna M. Torino. A. curta Fairm. Algeria M. Torino, Genova. Ann. VII. 3 A. A. DE DA; Pre} o Dieckîi Al. Barcellona Dieck. M. Torino, Genova. coll. Piraz- zoli e mia. granulifera Chevr. Spagna settentr., Portogallo M. Torino e mia coll. Un es. mandato tempo fa dal Prof. Genéè al Conte Dejean è segnato dell’Italia meridionale. Questa specie d’un nero profondo, ha un poco l’aspetto della Furinei 7, ma il torace è assai largo relativamente alle elitre, coperto di di- stinte e grosse graulazioni, il lembo laterale è appena distinto per leggiera impressione dal disco e la forma del torace è ben diversa ; le costole delle elitre sono come quasi tutto il corpo spoglie di pubescenza visibile, sottili ed assai elevate, para- lelle fra loro, una parte d’esse poco o nulla interrotte. inquinata Ramb. Spagna, Tangeri M. Torino, mia coll. marginicollis Roshn. Spagna mer. mia coll. SECONDA DIVISIONE. . Elitre portanti elevazioni o costole longitudinali liscie, rette, o poco tu- bercolose, non interrotte nè sinuose, oppure senza costole: torace troncato alla base col lobo mediano appena sensibile: scudetto più appariscente. l. Elitre con striscie di lanugine nera imitante il velluto. x holosericea Germ., Ramburii Sol. Spagna mer. M. Torino, Ge- nova, coll. Sella e mia. A. Cltementei Perez, AIl. Solieri Ramb. Spagna e Tangeri M. Torino. 2. Elitre senza lanugine nera. > P P P Po po P . Chauveneti Sol. Algeria M. Torino, Genova. . lapidaria Luc. Algeria M. Torino. . Buqueti n. sp. Algeria M. Turino (V. loco citato). . puncticoltis Sol. Algeria M. Torino. . opaca All. Algeria M. Torino. . Lethierrii AM. Tunisi mia coll. . st[phoides Lin. Barberia, Algeria M. Torino, Genova, Pavia, mia coll. > P PD P PPP Pio . dissimilis All. Algeria M. Torino, Genova, mia coll. Dufourti n. sp.? an l@vicoltis? Al. Spagna M. Torino (V. loco citato). — Servillei var. sec. Kraatz. .rugosa Fab , Fabriciù AI. Barberia M. Torino, Marrocco mia coll. . serpignosa Er. Algeria M. Torino. . opatroides Al. Algeria M. Torino, coll. Emery e mia. . Servillei Sol. Algeria M. Torino, Genova, coll. Emery e mia. subcostata Sol. Barberia, Portogallo M. Torino, coll. Sella e mia: una var. minore nella coll. Dejean di Georgia, nella stessa coll. un es. è designato di Corsica da Rambur. . dermatodes Fairm., clypeata AIl. Algeria M. Torino, mia coll. . tuberculifera AN. Algeria M. Torino. . cariosicollis Sol. Algeria M. Torino. . barbara AU. Barberia M. Torino. . dubia Ramb. Spagna mer. mia coll. . porcata Fabr. Spagna M. Torino. . costulata Sol. Portogallo M. Torino, mia coll. . tangeriana Sol. Spagna mer? Coll. Sella ; l’ebbe col nome di costutata, ma parmi si riferisca meglio alla fangeriana. . sulcata Al. Spagna mor. M. Torino, mia coll. . granifera Sol. Spagna mer. M. Torino. . punctipennis Perez Andalusia M. Torino mia coll. . castellana Gràells Spagna mia coll. . Goudoti Sol. e var. A. Sol. Spagna M. Torino, mia coll., var. ventricosa Sol. M. Genova. . hispanica Sol. M. Torino. A. atrata n. sp.? an gracilis ? All. varietates? Spagna M. Torino, > P P P mia coll. (V. 1. citato). — Ventricosa All. sec. Kraatz. . levis Sol. Spagna M. Torino, mia coll. . depressa Sol. Isole Baleari M. Torino, Genova e mia coll. . asperata Sol. Spagna M. Torino, mia coll. . sicula Sol., 9 grossa Sol. Sicilia ove pare comune, tutte le collezioni, sp. nota. , Syriaca AIl., Leachii Sol. in litt. Malta, M. Genova, mia coll. LAZ raccolta tempo fà da Truqui, al quale Sol. la nominò Leachîî : distinta dalla sicula pel corpo coperto di poco densi, brevi e sottili peli giallognoli, pel torace più allungato, elitre più den- samente punteggiate: il maschio è di forma più angusto, la femmina alquanto più allungata che quella della sicula: la punteggiatura del torace è anche più densa, i punti sono per la maggior parte oblunghi. VARIAZIONI, AGGIUNTE ED EMENDAMENTI. wo AAA Alla tribù dei Tentiridi, (Bull. pag. 290 1V 1874) aggiungasi; Scelos dis castaneus Sol. Egitto M. Torino: sì corregga; Himatismus forticornis Baudi = wvillosus Haag, var. sec. Haag. Dentsche Ent. Zeit. 1875, pag. 120). Eur,chora squalida Dej cat. = Hidrosis crenato striata Redt. sec. Haag, (loco È cit.) pure d’ Egitto nella coll. Pirazzoli. A p. 288 del Bull.IV trim. 1874sì corr. Rytinota morio Dej. coll. = R. subfossu- lata Sol. sec. Haag. (loco cit.). Pt A, SIR I LAMPRORHIZA MORIO DESCRIZIONE DI UNA NUOVA SPECIE ITALIANA DI LAMPIRIDI PER FLAMINIO BAUDI Lamprorhiza morio, (1) Elongato-subovata, nigra ; thorace semicirculari, basî bisinuato, granuloso-punctato, spatiis duobus anticiîs utrinque pellucidis atque gibbositate disco medio ante basîn loevibus; elytris tricostatis, costa prima dimidio antico obsoleta. Long. 4 lin. Mas. in Etruria a D. Piccioli nactus atque benevole communicatus: alterum in Montibus Picenis anno elapse inter folias deciduas inveni. L. splendiduloe statura, tantisper relative longior, corpore penitus nigro, tum pygidii structura proecipue distincta. Caput ut in affinibus profunde excavatum, ore antennisque nigris, hisce re- lative tantisper brevioribus, articulis omnibus, duobus ultimis exceptis, plus minusve obconicis. Thorax fere ut in splendidula constructus atque excu]ptus, spatiis pellucidis anticis angustiori- bus, arcuatis, carinula media post disci lobum posticum, geminum, nitidissimum basin usque producta, distinctius granulato puncta- tus. Elytra ejusdem ac in illa structurae tantisper vero longiuscula, carinulis dorsalibus suturali et marginali tenuioribus, interiore dimidio antico abbreviata. Corpus infra nitidulum, cum pedibus atrum, abdomine immaculato, segmentis ventralibus ut in illa con- structis, dorsali penultimo utrinque longius acutiusque producto, ultimo elongatulo, apice medîo profunde lateque exciso, excisuroe fundo transversim recto, lobis utrinque triangularibus acutisque, distinctius quam in L. Boieldieuî productis. (1) V. Catal. Bertolini pag. 129. STORE CON:TRTBU ZIONE ALLA FAUNA ITALIANA DEGLI EMITTERI ETEROTTERI DEL Dott. STEFANO DE BERTOLINI di Trento Con questi cenni che offro agli amatori degli emitteri italiani io non intendo di dare un completo riassunto delle specie che albergano il Trentino e le valli limitrofe, ma solo di far co- noscere quelle che furono finora osservate in questa regione dai pochi entomologi che se ne occuparono. Non v’ha dubbio che il numero delle specie trentine degli emitteri dev’ essere di gran lunga maggiore, se si considera la felice postura, la varietà del clima, e della vegetazione di questo paese alpino, ma sebbene scarse le nozioni qui raccolte, non sa- ranno, spero, prive d’ interesse per chi attende alla compilazione di un catalogo sugli emitteri italiani, poichè appunto questo non può risultare che dal riassunto delle notizie sulle faune locali. Come il lettore osserverà, nell’ enumerazione delle specie ita- liane ho talvolta varcati i confini del Trentino, ma ogni entomo- logo che vuol fissare i confini di una fauna, fosse pur solo regio- nale, converrà meco che questi non sono da segnarsi al torrente, alla roccia, alla lapide, od al palo che marca il confine d’ una provincia o circondario, ma sibbene fin dove esistono le medesime condizioni di suolo, di clima, di vegetazione, ed un medesimo si- stema di alpi, o di terreni. LESBO Ci Perciò ho compreso in questo lavoro col Trentino anche il territorio di Bolgiano, il quale forma in parte un enclave nel ter- ritorio trentino, e del resto appartiene tutto al medesimo ver- sante alpino, che puossi a buon diritto riguardare sotto l’aspetto entomologico come un sol paese, I dati mi vennero quasi esclu- sivamente forniti dall’ opuscolo del Prof. Gredler « Rhynchota Tirolensia » inserito negli annali della Società zoologico-botanica di Vienna dell’ anno 1870 (1), e dalla mia incipiente raccolta. Né io avrei potuto pubblicare questi cenni se non fossi stato potentemente coadiuvato dagli egregi signori cav. A. Garbiglietti di Torino, e dal capitano A. Hoffmann di Vienna, i quali si pre- starono gentilmente a classificarmi molte specie a me ignote. Abbiansi perciò i miei più sinceri ringraziamenti. Trento, nel febbraio 1875. (1) Veggasi pure « Nachlese zu den Wanzen Tirols. » Annali della Soc. zool. bot. di Vienna 1874 pag. 553. (i fd Me HEMIPTERA HETEROPTERA Div. I —- GEOCERES. Gymnocerata Fieber. Fam. I. — PENTATOMIDAE. Gen. Coprosoma Lap. . Globus Fabr. Riva raro (Bert.) Val di Sole (Salvadori). Gen. CorromeLAs White. . Scarabaeoides. Lin. Val di Sole (Salvadori). Gen. OpontoscELIS Lap. . Fuliginosus Lin. Rovereto (Zeni) Torcegno (Costesso). Una varietà del tutto nera fu da me trovata nei dintorni di Trento. . Plagiatus Germ. Presso Bolgiano (Gredler). Gen. Psacasta Germ. . Pedemontana Fabr. Val di Sole (Salvadori). Gen. PuimopERA Germ. . Galgulina H. Sch. Castelbel nella Valle Venosta; presso Bolgiano (Gredl.) Gen. OpontoTARSUs Lap. . Caudatus Vilug. Monte Baldo (Pollini fide Strobel.) . Grammicus Lin. Trento non raro (Bert.) Gen. EuryGAsTER Lap. . Maurus Fabr. Torcegno frequente (Costesso). Var. pictus Fabr. Torcegno (Cost.) Merano e Bolgiano (Gredler.) Var. niger Fieb. Torcegno (Costesso). . Hottentotus Yabr. Nogarè (Bert.) Caldaro, Ulten (Gredler) Torcegno (Costesso) Val di Sole (Salvadori). (Mar DI i CI PET 1) po Gen. ViLPIANUS Stal. . Galiù Wolff. Trento (Bert.) Gen. AncyRosoma Am. Serv. . Albolineatum Fabr. Non tanto raro a Trento e Rovereto (Gredler). Gen. ScuTELLERA Lamk:. Graphosoma Lap. . Lineata Lin. Rovereto (Zeni) Trento (Bert.) Gen. Popops Lap. . Inunctus Fabr. Torcegno (Costesso) Trento ed altre località (Bert.) Gen. Crponus Fabr. . Fossor Muls. et Rey. Ulten, Valsugana (Gredler). . Flavicornis Fabr. Bolgiano (Gredler). . Nigrita Fabr. Torcegno (Costesso) Giudicarie (Gobanz) comune ovunque in luoghi sabbiosi. Gen. MacrosyrTus Feb. . Brunneus Fabr. Trento, un esemplare sotto uu sasso (Bert.) Gen. BracHyPELTA Am. Serv. . Aterrima Forst. Trento (Bert) Val di Sole (Salvadori). Gen. SenIirus Am. Serv. . Morio Lin. Dall. Rovereto (Zeni) Torcegno (Costesso). Condino (Gobanz). Comune. Gen. TritomEGAs Am. Serv. . Bicolor Lin. Torcegno (Cost.) Trento (Bert.) Mezzolombardo (Gredler) Giu- dicarie (Gobanz) Val di Sole (Salvadori). Canthophorus Muls et Rey. . Dubius Scop. Rovereto (Zeni) Torcegno (Cost.) Adomerus Muls et Rey. . Biguttatus Lin. Torcegno (Cost) Giudicarie (Gob) frequente. (n TUR ON +> 00M > 0 (Sar DI fl PESIRE e Gen. GnaTtHocoNUs Feb. . Albomarginatus Fabr. Rovereto, molto raro sulle Compositae (Zeni). Gen. SciocorIs Fall. . Macrocephalus Fieb. Condino. (Gob.) . Luteolus Fieb. Valsugana (Costesso). . Maculatus Fieb. Fiemme (Gredler). . Umbrinus Wolff. Trentino (Strobel). . Terreus Schr. Torcegno (Cost.) Trento (Bert.) Gen. Aruia Fabr. . Acuminata Lin. Mezzolombardo (Gredler). . Burmeisteri Kiist. Bolgiano e Merano nel luglio (Gredler). . Klugii Hahn. Trento, Mori (Bert.) Val di Sole (Salvadori). . Rostrata Boh. Valle di Ulten (Gredler). Gen. Rusiconia Dohrn. . Intermedia Wolff. Lavis (Strobel) Bolgiano (Gredler). Gen. StARIA Dohrn. . Lunata Hahn. Dintorni di Bolgiano e Rovereto (Gredler). Gen. EusarcoRIS Hahn. . Melamocephalus Fabr. Torcegno (Cost.) Bolgiano (Gredl.) Trento (Bert.) . Aeneus Scop. Torcegno (Cost.) e diverse altre località (Bert.) . Bipunctatus Fabr. Nel Trentino (Strobel). . Misellus Stàl. Helferi Fieb. Caldaro ed altri luoghi (Gredl.) Gen. DALLERIA Muls et Itey. . Pusilla H. Sch. Torcegno (Cost.) Gen. HoLcocastER Fiedb. . Fibulatum Germ. Cembra sul Corylus 4 luglio (Gredl.) Gen. OnyLia Muls et Rey. . Bipunctata Fabr. Nel Trentino (Strobel). Gen. StrAcHIA Hahn. . Ornata Lin. Giudicarie (Gob.) Torcegno (Cost.) Trento, Nogarè (Bert.) . Picta H. Sch. Trentino (Strobel.) D Ut ph So (I AO —. [en pa n de ee . Decorata H. Sch. Bolgiano, Passiria (Gredl.) . Festiva Lin. Torcegno (Cost.) Bedolo (Bert.) . Dominula Harr. Stenico (Gredl.) Torcegno (Cost.) . Oleracea Lin. Nel Trentino ovunque (Bert.) gen. CarpocorIs Kolenati. . Baccarum Lin. Frequente in tutto il Trentino (Bert.) . Nigricornis Fab. Trento, Bedolo, ed altre località (Bert.) . Lynx Fabr. Il Prof. Gredler trovò presso Bolgiano delle larve di questo insetto. Gen. HoLcosreTtHUs Fieder. . Sphacellatus Fabr. Trentino (Strobel) Trento (Bert.) Gen. PentAaTOMA Olio. . Juniperina Lin. Frequente ovunque (Bert.) Gen. Cimex Lin. . Viridissima Poda. — prasina Lin. Comune nel Trentino. . Dissimilis Fabr. In varie località del Trentino (Bert.) Var. Subrubescens Gorsk. Bolgiano negli orti in febbraio Gredler. Gen. PerIBaLus .1Iuls et Rey. . Vernalis Wolff. Trento (Bert.) Torcegno (Cost.) e molte altre località. È comune. . Distinctus Fieb. Raccolsi un esemplare sulle erbe d'un prato nei dintorni di Trento. (Bert.) Gen. Nezara Am. S. . Prasina Lin. — smaragdula Fabr. Nel Trentino (Strobel) Bolgiano molto rara (Gredl.) Var. Torquata Fabr. Presso Bolgiano (Gredl.) Gen. Piezoporus Fiedb. . Incarnatus Germ. Lavis, Stenico (Strobel). Gen. RHAPHIGASTER Lap. . Griseus Fabr. Comune sui eespugli in primavera (Bert.) Gen. SASTRAGALA Am. S. . Ferrugator Fabr. Trento, frequente su' diversi vegetali (Bert.) ie (eni i fi N A Gen. CyrPHostETHUS Fieb. . Lituratus Pz. Bedolo, Trento (Bert.) Gen. ELAasMosTETHUS Fiedb. . Dentatus De Geer. Ulten (Gredl.) Bedol (Bert.) . Interstinctus Lin. — griseus Fieb. Comune nel Trentino (Bert.) Gen. TroricorIis HaXn. . Rufipes Lin. Bedolo (Bert.) Mezzano comune (Cost.) Gen. Picromerus Am. S. . Bidens Lin. Trento molto raro (Bert.) . Nigridens Fabr. Dintorni di Rovereto nel giugno (Brascoli). Gen. Arma Haln. . Custos Fabr. Presso Bolgiano (Cort.) Trento (Bert.) Gen. Popisus H. Sch. . Luridus Fabr. Valle di Passiria (Gredl.) Gen. Asopus Burm. — (RuacocnaTHUS Filed.) . Punctatus Lin. Bedolo (Bert.) Gen. IALLA Haln. . Dumosa Lin. Torcegno (Cost.) Roveredo (Zeni) Val di Sole (Salv.) Gen. Zicrona Am. S. . Coerulea Lin. Torcegno, Mezzano (Cost.) Trento (Bert.) Condino (Gob.) Fam. II. — COREIDAE. Gen. ARENOcORIS Haln. . Spinipes Fall. Dintorni di Bolgiano (Gredl.) Gen. BatHYSsoLEN Feb. . Nubilus Fall. Trento, Pinè (Bert.) Condino (Gobanz.) Gen. PsEUDOPHLAEUS Burm: . Fallenii Schill. Tengo un esemplare del Trentino, ma senza indicazione di località (Bert.) Lai el di LIE uo DO DI i i MLT Gen. CeraLEPTUS Cast. . Gracilicornis H. Sch. Trento (Bert.) Gen. Coreus Fabr. . Hirticornis Fabr. Trento, Bedolo (Bert.) Torcegno (Cost.) sui cespugli. Pilicornis Barm. Nella pianura dell'Adige, raro (Gredl.) Gen. STENOCEPHALUS Latr. . Agilis Scop. Torcegno (Cost.) Trento, Riva, Bedol (Bert.) . Neglectus H. Sch. Trento piuttosto raro (Bert.) Gen. MicreLYTRA Lap. . Fossularum Rossi. Presso Bolgiano trovato dal D. Kriechbaumer. (Gredl.) Gen Campropus Germ. . Lateralis Germ. Dintorni di Bolgiano (Gredl.) Dintorni di Trento sui roveti (Bert.) Gen. MegaLATOMUS Fiedb. . Limbatus Klug. Vigalzano, sulle foglie di patata in agosto (Bert.). Gen. ALypus Fabr. . Calcaratus Lin. Trento sni cespugli (Bert.) . Hirsutus Kolen. Rarissimo presso Bolgiano (Bert.) Gen. Mirmus Haln. . Miriformis Fall. Secondo il Prof. Graber trovasi nel Tirolo meridionale. Geg. Srromastes Latr. . Marginatus Lin. Comune nel Trentino (Bert.) Gen. VERLUSIA Spin. . Rhombea Lin. Trento, Nogarè, comune (Bert.) Gen. GonocerUs Latr. . Iuniperi Dahl. Trento, Mori, Riva ed altri luoghi sui cespugli (Bert.) . Venator Fabr. Bedolo (Bert.) Gen. EnopLops Am. S. . Scapha Fabr. Torcegno (Cost.) Fassa (Gredl.)- 00 O 00 SI Si C' Dr I [a] Do asc, AR Gen. TerApnA Am. S. . Hyosciami Lin. Trento (Bert.) Torcegno (Cort.) Gen. Corizus Fall. . Errans Fabr. Il Prof. Graber cita questa specie come incola del Tirolo meridionale. Rhopalus Fieb. . Abutilon Rossi. Trento (Bert.) Torcegno (Cost.) . Crassicornis Lin. Trento (Bert.) . Truncatus Ramb. — siculus Sign. Viene citato dal Prof. Graber come specie del Tirolo meridionale. Io posseggo un esemplare di Trento. . Lepidus Fieb. Val dell’Adige (Gredl.) . Maculatus Fieb. Presso Bolgiano (Gredl.) . Capitatus Fabr. Torcegno (Cost.) Mori (Bert.) . Parumpunctatus Schill. Bolgiano (Gredl.) . Rufus Schill. Presso Bolgiano (Gredl.) Fam. III. — BERYTIDAE. Gen. NeIDES Latr. . Aduncus Fieb. Un esemplare di Trento (Bert.) . Favosus Fieb: Torcegno (Cost.) . Tipularius Lin. Nel Tirolo meridionale (Graber.) Gen. BeryTus FHadr. . Montivagus Mayer. Presso Bolgiano (Gredl.) . Crassipes H. Sch. come sopra. . Minor H. Sch. come sopra. Gen. MeTtaTROPIS Fiedb. . ? Mutilata (Auctor?) Trento nelle case (Bert.) Lo ebbi classificato sotto questo nome dal capitano Hoffmann. Gen. MetTAcANTHUS Costa. . Elegans Curt. Presso Bolgiano (Gredl.) Fam. IV. — LYGAEIDAE. Gen. PrrrmocorIs Fall. . Marginatus Kolen. Borgo (Gredl.) Trento in aprile (Bert.) . Apterus Lin. Comunissimo nel Trentino (Bert.) Uta00DIr- © Ut è CODE (ES pd er ti Lo Gen. IscanopEMUS Fiedb. . Sabuleti Fall. Trento (Gredl.) Gen. TetRALACCUS Fiebdb. . Roeseli Schm]. Bolgiano (Gredl.) Gen. Lycarus Fabr. . Saxatilis Scop. Torcegno (Cost.) Trento, Civezzano (Bert.) . Apuans Rossi. Torcegno Cort. (1). . Familiaris Fabr. Valsugana (Gredl.) . Equestris Lin. Torcegno (Cost.) Bedol (Bert.) . Militaris Fabr. Fu raccolto dal Prof. Gredler in diverse località del Tirolo meridionale. Gen. LyGAFosoMa Spin. . Punctatoguttatum Fabr. Castelbarco presso Rovereto (Gredl.) Trento (Bert.) . Reticulatum H. Sch. Nel marzo presso Bolgiano (Gredl.) Gen. Nysius Dall. . Jacobeae Schill. Sulle alpi del Bolgianese (Gredl.) . Maculatus Fieb. Bolgiano (Gredl.) . Thymi Wolff! Dos Trento (Bert.) . Fuliginosus Kunze. Trento (Bert.) . Senecionis Schill. Val Venosta (Gredl.) . Punctipennis H. Sch. Col precedente (Gredl.) Gen. PLociomeRUS Say. . Fracticollis Schill. Dintorni di Bolgiano (Gredl.) . Sylvestris Lin. Nei dintorni di Innichen nella Pusteria e presso Bressa- none (Gredl.) Gen. OpuTtHALMICUS Schill. . Grylloides Lin. Presso Bolgiano (Gredl.) . Siculus Fieb. Tengo due esemplari da me raccolti nei dintorni di Trento. Gen. PLInTHISUS Latr. . Pusillus Schlt. Condino (Gobanz.) . Brevipennis Latr. Salorno (Gredl.) Condino (Gob.) (1) Lo trovai comunissimo a Vasto d'Abruzzo. DI li Ls gio Gen. Drymus Fied. . Pilipes Fieb. Torcegno (Cort.) . Sylvaticus Fabr. Giudicarie (Gredl.) . Brunneus Sahlb. Dintorni di Bolgiano (Gredl.) Gen. IscHNocoRIS Fiedb. 1. Punctulatus Fieb. Bolgiano (Gredl.) DO H> CD DI Ha find H+ cow . Hemipterus Sahlb. — Pallidipennis H. Sch. Torcegno (Cost.) Val di Sole (Salv.) Gen. MecALONOTUS Fed. . Antennatus Schill. Bedolo (Bert.) . Hirsutus Fieb. Condino (Gub.) . Praetextatus H. Sch. Pinè, Trento, Civezzano (Bert.) Condino (Gob.) . Dilatatus H. Sch. Valsugana ed altre località del Trentino (Gredl.) Val di Sole (Salv.) . Chiragra Fabr. Presso Bolgiano (Gredl.) Gen. PerITRECHUS Fied. . Nubilus Fall. Valsugana e Giudicarie (Gredl.) Trento (Bert.) Gen. TropisteTHUSs Fiedb. . Holosericeus Scholt. — Ochropterus Fieb. Bolgiano sotto i sassi (Gredl.) Gen. Acompus Lied. . Rufipes Wolff. Trento (Bert.) Gen. Stranocoris Dougl. et Scotd. (Styanus Fieb.) . Rusticus Fall. Al piede della Mendola (Gredl.) Trento (Bert.) . Sabulosus Schill. Nel Sarnthal (Gredl.) . Arenarius Hahn. Torcegno (Cost.) . Cimbricus Gredl. Nuova specie trovata nella Valle di Cembra presso Ante- riva sulla Calluna vulgaris dal Prof. Gredler e da esso descritta negli Annali della Società Zoologico-Botanica di Vienna 1870 pag. 84. Gen. Gastronpes Westw. (HomaLopeMA Fed.) . Ferrugineus Lin. Borgo di Valsugana (Gredl.) Gen. EreMocoRIs Fed. . Erraticus Fabr. Nei boschi di larice sotto i sassi (Graber.) . Plebejus Fall. Trento (Bert.) presso Bolgiano (Gredl.) Ai DIO a Hu DHT ba Utd 0 — i SIMS Gen. ScoLoposteTHUS Feb. . Contractus H. Sch. Condino (Gob.) . Affinis Schill. Bolgiano, Valle di Ulten, Salorno (Gredl.) Trento (Bert.) . Pictus Schill. Trento (Bert.) Giudicarie (Gob.) Gen. NorocHILUSs Lied. . Ferrugineus Muls. et Rey. Condino nelle Giudicarie (Gobanz.) Gen. Tropezonotus Fieb. . Nebulosus Presso Bressonone (Gredl.) Caldaro (Bert.) . Agrestis Fall. Torcegno (Cost.) Condino (Gob.) Pinè (Bert.) . Psammobius Garb. Val di Sole (Salvadori). Gen. Dieucnes Dolrn. (IscaNoTARSUS Fied.) . Luscus Fabr. Torcegno (Cost.) Gen. Microtoma Lap. . Carbonaria Rossi. Bedolo (Bert.) Gen. RayPAROCHROMUS Curt. . leolandri Lin. Val di Sole (Salv.) . Adspersus Muls. et Rey. Valsugana (Gredl.) . Lynceus Fabr. Torcegno (Cost.) . Phoeniceus Rossi. Torcegno (Cost.) Mezzolombardo ed altre località (Gredl.) . Pinì Lin. Valle superiore del Sarca (Gredl.) . Vulgaris Schill. Valsugana (Cost.) . Pedestris Panz. Tonale (Gredl.), Trento, Nagarè (Bert.). Frequente nel Trentino. Gen. Brosus Am. S. . Quadratus Fabr. Torcegno (Cost.) Dintorni di Rovereto (Zeni). Gen. GonranoTUs Fieb. . Marginepunctatus Wolff. Castelbello nella Valle Venosta (Gredl.) Gen. EmBLEeTHIS Fiedb. . Pilifrons Zett. — Platychilus Fieb. Trento Bedolo (Bert.) Torcegno (Cost.) . Arenarius Lin. Trento (Bert.) Gen. IscanorHYNcHUS Fiedb. . Didymus Zett. Civezzano, Nagarè, Vigalzano (Bert.) Torcegno (Cost.) Ann. VII. . 4 fu > 0DH LO gp . Geminatus Fieb. Sulla Mendola. Vive sul carpino e sulla Luzula albida (Gredl.) Gen. PuyGapIicus Fieb. . Urticae Fabr. Dintorni di Bolgiano sulle labiate (Gredl.) VA Gen. PLATYPLAX Fiedb. . Salviae Schill. Torcegno (Cost.) Gen. Crmus Hahn. . Glandicolor Hahn. Pinè (Bert.) . Claviculus Fall. Trento (Bert.) Gen. OxrcARENUS Fiedb. . Lavaterae Fabr. Presso Trento sulle corteccie dei tigli in masse enormi, col Pyrrochoris apterus (Bert.) Toblino (Gredl.) . Leucopterus Fieb. Secondo il Prof. Graber nel Tirolo. . Modestus Fall. Borgo (Gredl.), Pinè (Bert.) Fam. V. — TINGIDAE. Gen. Zosmenus Lap. . Laportei Fieb. Tirolo Meridionale (Gredl.) . Capitatus Wolff. Condino (Gobanz.) Gen. AGramma Westw. . Lactum Fall. Presso Bolgiano (Gredl.) Gen. LaccometoPpUs Fiebdb. . Clavicornis Lin. Presso Ratzes nel Tirolo meridionale (Gredl.) . Teucrì Hof. Presi nel maggio un esemplare presso Trento (Bert.) Gen. MoNanTHIA Lap. . Carduì Lin. Anaunia (Gredl.) Baguri (Bert.) . Angustata H. Sch. Presso Bolgiano (Gredl.) . Reticulata H. Sch. — Ciliata Fieb. Bolgiano, Trento (Gredl.) . Setulosa Fieb. Sopra Egna ad oriente nei prati (Gredl.) Tropidochila Fieb. . Pilosa Fabr. Tirolo meridionale sotto le foglie (Graber.) . Costata Fabr. Torcegno (Cost.) Condino (Gob.) Trento (Bert.) 913 fg Physatochila Fieb. . Maculata Wolff. Presso Egna (Gredl.) . Wolfi Fieb. Pinè (Bert.) . Humuli Fabr. Presso Bolgiano sulla Myosotis palustris (Gredl.) . Vesiculifera Fieb. Bolgiano e dintorni (Gredl.) Pinè (Bert.) . Echii Fabr. Vigalzano nell’ agosto (Bert.) TtaeoONH Gen. DictyNoTA Curt. 1. Crassicornis Fall. — Marginata Burm. Condino (Gob.) La raccolsi pure a Vasto d’Ammone. 2. Strichnocera Fieb. Sul monte Senale (Gredl.) Gen. DEREPHYSIA Spin. 1. Foliaeca Fall. Dintorni di Bolgiano (Gredl.) Gen. Tixcis Fabr. 1. Pyri Geoffr. Bolgiano (Gredl.) 2. Affinis H. Sch. Bolgiano (Gredl.) Gen. OrtTHOSTIRA Fieb. . Pusilla Fall. Nei dintorni di Bolgiano (Gredl.) . Cassidea Fall. Nella Val verde al monte Roen nell’ Anaunia (Gredl.) . Nigrina. Nei dintorni della Chiusa sotto Bressanone (Gredl.) (ON A a Fam. VI. — ARADIDAE. Gen. Arapus Fabr. . Versicolor H. Sch. Trento (Bert.) Condino (Gob.) . Cinnamomeus Panz. Trento, Vigalzano in agosto sui pini (Bert.) . Pallescens H. Sch. Nel Tirolo meridionale (Gredl.) . Depressus Fabr. Borgo di Valsugana, Torcegno (Cost.) . Betulinus Fall. Dintorni di Bolgiano (Gredl.) . Dilatatus Lin. Duft. Condino nelle Giudicarie (Gob.) . Crenaticollis Sahlb. Nella stessa località (Gob.) . Erosus Fall. Nel Tirolo meridionale (Gredl.) . Lugubris Fall. Lienz nella Pusteria. 10. Eryngi Latr. Presso Bolgiano (Gredl.) 11. Dumetorum H. S. Presso Egna (Gredl.) O 00 SI SD) Ut a DMI Gen. AneuRUS Curt. 1. Laevis Fabr. Presso Bolgiano fra la corteccia fracida dell’Ostrya carpini. folia Gredl. i Faà (ar I (ri DMI II) Fam. VII. — CAPSIDAE. Gen. MoxnaLocorIis Dall. . Filicis Lin. Valle di Ulten (Gredl.) Pinè (Bert.) Gen. Brrocoris Fall. . Pteridis Fall. Nella regione alpina del Bolgianese (Gredl.) Gen. PitHANUS Feb. . Maerkeli H. Sch. Nel Sarnthal sòpra Bolgiano (Gredl.) Gen. Miris Fadbr. . Laevigatus Lin. Comune nei tagli recenti di legnami (Gredl.) . Sericans Fieb. Presso Bolgiano fino ai 6000 piedi. . Holsatus Fabr. Nogarè, Trento (Bert.) Gen. BracHyTROPIS Fed. . Calcarata Fall. Presso Bolgiano (Gredl.) . Erratica Lin. Bedolo (Bert.), Valsugana. (Cost.) Gen. LosostETHUs Fied. . Virens Lin. Nella Valle di Ulten (Gredl.) Gen. TrrconoTtyLUs Fieb. . Ruficornis Fall. Bolgiano e dintorni sui salici (Gredl.) Gen. LEPTOPTERNA \Fiedb. . Dolabrata Lin. Valsugana (Gredl.) Gen. CrEMNOCEPHALUS Fabr. . Umbratilis Fabr. Valle di Ulten sui pini (Gredler) Pinè (Bert.) Gen. OncognaTtHUS F7ed. . Binotatus Fabr. Riva (Bert.) Gen. CamproBrocHIs Fied. . Falleni Hahn. Civezzano (Bert.) . Punctulatus Fall. Trento (Bert.) Gen. PantILIUS Fabdr. . Tunicatus Fabr. Trento (Bert.) O 00 n Sì Ut Ha CO DOH Tong O Gen. HomopeMmus Feb. . Marginellus Fabr. Bressanone (Dalla tosse). Gen. BracHycoLEUs Fiedb. . Scriptus Fabr. Vive sull’ Eryngium campestre. Il Prof. Graber cita questa specie come tirolese senza citare la località. Gen. DeraEocoRrIs Kirschb. — (CaLocorIS Fied.) . Lineolatus Costa. Giudicarie (Gob.) . Pilicornis Panz. Tir. mer. (Graber.) . Sexguttatus Fabr. Valle di Ulten sul Pinus, Campanula, Ranunculus (Gredl.) . Fulvomaculatus De Geer. Nella Pusteria (Gredl.) . Affinis H. Sch. Torcegno (Cost.) . Bipunctatus Fabr. Torcegno (Cost.) . Trivialis Costa. Presso Mori (Bert.), Giudicarie (Gredl.) . Chenopodti Fall. Trento (Bert.), Giudicarie (Gob.) . Vandalicus Rossi. Tirolo meridionale (Gredl.) 10. Detritus Fieb. Trovato dal Prof. Heller presso Merano (Gredl.) 11. Seticornis Fabr. — Lateralis Fall. Borgo di Valsugana (Ambrosi). Trento, Civezzano (Bert.) 12. Reichei Fieb. Dos Trento (Bert.) Mw fa Gen. PuyrocorIs Fall. . Ulmi Lin. Nella Valsugana, Bolgiano sulle quercie (Gredl.) . Divergens Mey. Dintorni di Bolgiano (Gredl.) . Crassipes Flor. Sulle alpi del Bolgianese (Gredl.) Vigalzano (Bert.) Gen. BorayNoTus Fieb. . Minki Fieb. Sebbene non osservato finora nel Trentino devesi però ritenerlo indigeno di questo paese essendo stato trovato nell’Arcidu- cato d'Austria, nel Tirolo settentrionale e perfino a Corfù. Gen. CLostERoToMUs Fied. . Bifasciatus Fabr. Valsugana (Cost.), Bedolo (Bert.) Gen. ALLAEONOTUS Fiedb. . Egregius Fieb. Raccolsi un esemplare nel luglio sul Monte Baldo nello scuotere i fiori d’ un prato col retino. Gen. PyrcNoPTERNA Feb. . Striata Lin. Caldaro, Proves nell’Anaunia (Gredl.) . Pulchra H. Sch. Presso Cavria sopra Salorno (Gredl.) H> NIH Uta C0NIH- fd a LEE Gen. RHopaLoromus Fieb. . Ater Lin. Valle di Ulten, al lago di Caldaro (Gredl) V. tyrannus Fabr. Presso Bolgiano (Gredl.) Y. semiflavus Lin. Come il precedente (Gredl.) Gen. Capsus Fabr. (1). . Trifasciatus Lin. Torcegno (Cost.) . Annulipes H. Sch. Valle d’ Ulten sulle conifere (Gredl.) . Cardinalis Fieb. Torcegno (Cost.) Pinè (Bert.) . Capiltaris Fabr. Giudicarie (Gredl.) Trento (Bert.) Gen. CAMPYLONEURA Fiedb. . Virgula H. Sch. Presso Caldaro (Gredl.) Torcegno (Cost.) Gen. DicaRoscyTUSs Fieb. . Rufipennis Fall. Nella Valle di Ulten sui pini (Gredl.) Gen. LiocorIis Fied. . Tripustulatus Fabr. Trento, Civezzano (Bert.) Geu. CnaracocHILUS Fiedb. . GyU0enhali Fall. Ronzo, Pinè (Bert.) Giudicarie (Gob.) Gen. Lycus Hahn. . Pratensis Fabr. Frequente nel Trentino. . Campestris Fabr. Al piede della Mendola (Gredl.) Condino (Gob.) . Contaminatus Fall. Morano (Heller). . Lucorum Mey. Tirolo meridionale (Graber). . Chloris Fieb. Valle di Ulten (Gredl.) Gen. PorcILoscyTus Lied. . Unifasciatus Fabr. Bolgiano, Ulten ed altre località sulla Galleopsis ver- sicolor (Gredl.) Gen. HapROoDEMA Fiedb. . Rubicunda Fall. Trento, Bedolo (BeERT.) . Pinastrì Fall. Presso Bolgiano sulle conifere (Gred.) (1) Raccolsi il bellissimo Capsus Schach Fabr. al Vasto negli Abruzzi. tte AAA SA‘ t‘H” Y "_ I N n Ò®”_' Ea Ut DI DIE i Ut DDT (san Lg ero Gen. OrtHoPs Fiedb. . Montanus Schill. Dintorni di Trento (Bert.) . Pastinacae Fall. Torcegno (Cost.) | . Cervinus Mey. Tirolo (Graber). . Flavovarius Fabr. Giudicarie (Gob.) . Kalmii Lin. Eppan al piede della Mendola in settembre (Gredl.) Var. Pauperatus H. Sch. In varie località del Trentino (Bert.) Gen. StipuROsoMA Feb. . Leucocephalum Lin. Fassa, Merano (Heller), Ulten (Gredl.) Gen. HaLtIcus Hahn. . Pallicornis Fabr. In varie località del Bolgianese (Gredl.) Gen. CyrLLocorIis Hakn. . Histrionicus Lin. Bolgiano negli orti (Gredl.) Gen. GLoBicePs Latr. Sphegiformis Rossi. Civizzano, Trento (Bert.) . Flavonotatus Boh. S. Felice nell’Anaunia, Borgo (Gredl.) . Selectus Fieb. Dintorni di Bolgiano (Gredl.) Gen. Mecomma Feb. . Ambulans Fall. Nella Pusteria (Gredl.) Gen. HeteRocorDYLUs Fieb. . Leptocerus Kbm. Presso Bolgiano (Gredl.) . Unicolor Hahn. Tirolo (Graber). Gen. OrtHocePHALUS Fiedb. . Vittipennis H. Sch. Nel giugno in Ulten (Gredl.) . Saltator Hahn. Tirolo meridionale (Gredler). . Nitidus Mey. Monte Tonale (Salvadori). . Panzeri Fieb. Tirolo meridionale presso Bolgiano (Gredl.) . Minor Costa. Sul Monzoni in Fassa (Gred.) Gen. CrIocoRIS Fiedb. . Crassicornis Habn. Presso Bressanone (Gredl.) Gen. PLATICRANUS Fieb? . Erberi Fieb. Sul Monte Roen sul Cytisus radiatus non raro (Gredl.) comnwu pa (ar (i [en Mili Gen. PLacrocnatHUS Fiedb. . Arbustorum Fabr. Comune nella Valsugana (Gredl.), Bedol. (Bert.) Var. brunnipennis Mey. Trentino (Bert.) . Viridulus Fall. Valle di Ulten (Gredl.) Gen. APpocrEMNUS F7eb. . Ambiguus Fall. Valle di Ulten (Gredl].) i . Simillimus Kbm. Nella stessa località e presso Bolgiano (Gredl.) . Quercus Hbm. Presso Bressanone sui larici (Gredl.) Gen. PsaLLus Fieb. . Varians Mey. Valle di Ulten (Gredl.) Gen. StHENARUS Fiedb. . Roserì H. Sch. Nei dintorni di Bressanone e Bolgiano (Gredl.) . Rotermundi Scottz. Sui larici presso Bressanone (Gredl.) Gen. AcaLLiastEs Fiedb. . Obscurellus Fall. Ulten sull’ortica, frequente (Gredl.) . Pulicarius Fall. Manzoni in Fassa (Gredl.) Gen. BrysoPTERA Spin. . Caricis Fall. Presso Castelrotto nella Valle di Gardena (Gredl.) Gen. PiLopHorUs Ha/m. . Cinnamapterus Kbm. Bolgiano negli orti sul ciliegio. . Olavatus Lin. Valle di Ulten nel luglio (Gredl.), Nogarè (Bert.) Gen. PayLus Haln. . Coryli Lin. Val di Sole (Salv.), Bedolo (Bert.) Gen. HopLomacHnus Fied. . Thunbergi Fall. Ulten sui pini (Gredl].) Gen. MacrotyLUSs Fed. . Luniger Fieh. Sulla Salvia glutinosa al lago di Caldaro (Gredl.) Gen. MacrocoLEUs Fieb. . Bicolor Fieb. Secondo Graber nel Tirolo meridionale. pon (SOI DO _- Hi Du prati Gen. BRACHYCARAFA Fieb. . Globulifera Fall. Comune sulle Pteris, Dianthus e Lychnis (Gredl.) Pejo (Bert.) Gen. DicypHus Fieb. . Errans Wolff. Bolgiano sulla Paulownia e Verbascum, dal giugno fino in autunno (Gredl.) . Pallidus H. Sch. Presso Bolgiano in Settembre (Gredl.) Fam. VIII. — ANTHOCHORIDAE. Gen. TETRAPHLEPS Fiedb. . Vittatus Fieb. Monte Monzoni in Fassa sui larici (Gredl.) Gen. FemnosTETHUS Fied. . Pusillus H. Sch. Presso Bolgiano in autunno (Gredl.) . Lucorum Fall. Ioch. Grim, ad Oriente di Bolgiano (Gredl.) Gen. AntHocoRIS Hall. . Nemoralis Fabr. Sulle alpi a levante di Bolgiano Gredl. . Nemorum Lin. Torcegno (Cost.) Gen. LycrocorIis Ha7n. . Domesticus Schill. Trento, Bedolo (Bert.) Gen. PirzosteTtHUs Fieb. . Rufipennis Duft. Presso Bolgiano fra le corteccie delle conifere a 3500 piedi (Gredl.) Gen. TrIipHLEPS Fiedb. . Niger Wolff. Torcegno (Cost.) . Minutus Lin. Mori, Pinè, Valsugana (Bert.) . Luteolus Fieb. Dintorni di Bolgiano (Gredl.) Gen. XyLocorIs Lin. . Ater Lin. Condino (Gob.) Fam. IX. — SALDIDAE. Gen. Salpa Fabr. . Xanthochila Fieb. S. Felice nell'Anaunia (Gredl.) . Orthochila Fieb. Frequente nei dintorni di Bolgiano (Gredl1.) M. Baldo (Heller.) O 00 I Sì Ct > I I IS Saltatoria Lin. Merano (Heller) Trento (Bert.) Bifasciata Thoms. — Riparia Stàl. Presso Bolgiano (Gredl.) C. album Fieb. Tirolo meridionale a 6000 piedi d’ altezza (Gredl.) Melanoscela Fieb. Bolgiano (Gredl.) Pallipes Fabr. Pinè (Bert.) Littoralis Lin. Sull’alpe Monzoni in Fassa (Gredl.), Trento (Bert.) Hirsutula Flor. Presso Bolgiano (Gredl.) 10. Riparia Hahn. Come la precedente (Gredl.) 11. Geminata Costa. Trento piuttosto rara (Bert.) Montagna di Cles (Gredl.) Giudicarie (Gob.) 12. Flavipes Fabr. Nella Pusteria (Gredl.) (Lr RN (n Gen. Lepropus Latr. . Boopis Fourer. Lungo le acque. Trento, Borg, o Condino ed altre loca- lità (Gredl.) Fam. X. — PHYMATIDAE. Gen. PHyMATA Latr. . Crassipes Fabr. Trento sui roveti in primavera, Ala, Civezzano (Bert.) . Monstrosa Fabr. Presso Bolgiano (Gredl.) Fam. XI. — REDUVIDAE. Gen. PLocaARIA Scopoli. . Erratica Fall. Dintorni di Bolgiano nelle case, ed all’ aperto (Gredl.) Gen. EmESODEMA Spin. . Domesticum Scop. Bolgiano e Merano nelle case (Gredl.) Gen. PrcoLampis Geom. . Bifurcata Lin. Trento (Bert.) Condino (Gob.) Gen. HARPACTOR Lap. . Iracundus Scop. Trento, Civezzano ed in genere nel Trentino sotto i sassi e sui cespugli non raro (Bert.) . Annulatus Lin. Valsugana (Ambrosi) Trentino (Bert.) Gen. Coranus Curt. CoLLiocorIS Hahn. . Niger Fieb. Nell’ aprile presso Bolgiano (Gredl.) . Pedestris Wolff. Nelle Giudicarie (Hintervaldener). fd (n Ut H> 02 N D OUR DDD pa dra iO gle Gen. RepUvIUS Lin. . Personatus Lin. Torcegno (Cost.) Bedolo sotto i sassi (Bert.) Gen. HoLoTRICHIUS Burm. . Maurus Fabr. Trento, Vigalzano, Civezzano nelle case sui muri umidi (Bert.) Gen. Prrates Am. S. . Stridulus Fabr. Torcegno (Cost.) Trento, Vigolo (Bert.) Gen. MerasteMMA Am. S. . Aeneicolle Stein. Bedolo (Bert.) Torcegno (Cost.) Condino (Gob.) . Sanguineum Rossi. Torcegno (Cost.) Gen. Nagis Latr. . Subapterus de Geer. Caldaro, Bolgiano, Giudicarie (Gredl.) Trento, Vi- galzano (Bert.) . Brevipennis Hahn. Borgo (Ambrosi). . Brevis Scholtz. Giudicarie (Gredl.) Nogarè, Bedolo (Bert.) . Longipennis Costa. Valsugana (Gredl.) . Myrmecodes Cort. Borgo di Valsugana (Gredl.) Fam. XII. — HYDROMETRIDAE. Gen. HyprometrA Fabr. GerRrIS Fabr. . Rufoscutellata Latr. Bolgiano (Gredl.), Torcegno (Cost.) . Paludum Fabr. Trento, (Bert.), Vadena (Ferrari). . Naius de Geer. — Aptera Wimm.— Canalium Lin. Presso Bolgiano (Gredl.) . Costae H. Sch. — Iufoscutellata Costa. Dintorni di Bolgiano (Gredl.) . Gibbifera Schm. Torcegno (Cost.), Trento (Bert.) . Lacustris Lin. Frequente ovunque negli stagni e fossi. Gen. VeLIiA Latr. . Rivulorum Fabr. Mori (Bert.) . Currens Fabr. Bolgiano, Caldaro (Gredl.), Roveredo (Zeni). Gen. MicrovELIA Westw. . Pygmaea Lin. — Pulchella Westw. — Reticulata Burm. Bolgiano, e Val d’Adige sui terreni umidi (Gredl.) Gen. HeBRUS Curt. . Pusillus Pall. Trento (Bert.), Loppio (Gredl.) . Leteneri Schltz Bolgiano (Gredi.) (1 (n (a fd Hi CU NH DI EB ARIA Gen. LimnoBaATES Burm. . Stagnorum Lin. Trento (Bert.), Riva (Gredl.) Div. II — HYDROCORES. Cryptocerata Firb. Fam. XIII. — NAUCORIDAE. Gen. NavcorIs Geoffr. . Cimicoides Lin. Vigalzano, Trento nelle acque stagnanti, frequente (Bert.) Fam. XIV. NEPIDAE. Gen. NePA Lin. . Cinerea Lin. Comune nelle acque stagnanti in tutto il Trentino (Bert.) Gen. RanaTRA Fabr. . Linearis Lin. Rovereto (Feni), Trento (Bert.) meno frequente. Fam. XV. — NONECTIDAE. Gen. NoroneEctA Lin. . Glauca Lin. — Fabricii Fieb. Comune nel Trentino anche sotto le va- rietà Umbrina Germ., e Furcata Fabr. Gen. PLEA Fabr. . Minutissima Fabr. Rovereto (Zeni). Fam. XVI. — CORISIDAE. Gen. Corisa Geoffr. Geofroy Leach. Nei dintorni di Bolgiano in primavera (Gredl.) . Sahlbergi Fieb. Come sopra (Gredl.) . Nigrolineata Fieb. Nel Trentino (Bert.) . Striata Lin. Venne raccolta nel Trentino dal signor Francesco Ambrosi. . Distincta Fieb. Nel Lago di Laugen nell’Anaunia superiore (Gredl.) . Moesta Fieb. Nei dintorni di Bolgiano (Gredl.) CZ Ia ALTRE OSSERVAZIONI SUI RAPPORTI (EC Sb Era FORMICHE di FEDERIGO DELPINO Le osservazioni che facemmo nel 1872 a Paterno presso Val- lombrosa sui rapporti di mutua beneficenza tra la Tettigometra virescens e la Formica pubescens, pubblicate nel Bollettino di questa Società, anno quarto, erano ben lungi dall’ essere complete, riferendosi soltanto a pochi giorni d’ attenzione in giugno e a pochi giorni nel successivo luglio. Durante il 1873 nella stessa località ripigliammo le osservazioni medesime e quantunque ben lontane dall’ essere complete perchè troppo saltuarie, non ostante, essendosi estese da maggio a settembre, posero in luce nuovi fatti che non mi sembrano privi d’ interesse. Nel 1873 nell’ orto di Paterno erano coltivate due piante ro- bustissime di Presame (Cynara Cardunculus) distanti l'una dal- l’altra forse un quaranta passi. Un poco più lungi, in altra ajuola, erano parecchie piante di Carciofo (Cynara Scolymus). Verso la metà di maggio visitai le due piante di Presame e notai tanto nell’ una quanto nell'altra una discreta quantità di larve di Tettigometra a diversi gradi di sviluppo, le quali dimo- \ravano sotto la protezione non della Formica pubescens, ma di un’altra specie più piccola. Mi venne in pensiero di vedere se tali larve esistessero anche nelle piante di carciofo, e infatti ve le trovai, ma sotto la protezione di una terza specie di formica, del genere Myrmica. LABINI l'ad In giugno rividi le piante di Presame. Le Tettigometre si erano moltiplicate assai, e questa volta erano invigilate dalla 'or- mica pubescens, la quale specie era riuscita a scacciare le for- miche più piccole dianzi accennate. Gl’ individui delle Tettigometre offerivano anche in questa epoca diversi gradi di sviluppo. In luglio erano più che mai moltiplicate le larve di T'ettigo- metra, sempre sotto la difesa della Formica pubescens. Gl’ indi- vidui protetti offerivano anco in questo mese diversi gradi di sviluppo. Questa circostanza mi aveva nell’ anno antecedente in- dotto a congetturare che le Teftigometre avessero come gli afidi la facoltà della pedogenesi; ma la congettura non era giusta perchè questa volta osservai sparsi quà e là sulle piante di Presame dei cumuli d’uova di Tettigometra. Verso la fine d’agosto rividi le mie piante e notai subito pa- recchi fenomeni inaspettati. Miste alle larve di Tettigometra, che come è noto sono di color verde, vi erano in profusione delle larve nere, diverse non solo di colore, ma anche di forma e oltreciò assai pigre e poco o punto saltatrici. Perfettamente mescolate colle Tettigometre, nella massima buona armonia con quelle, erano esse pure sotto la protezione della Formica pubescens, a cui por- gevano di quando in quando dall’ ano una gocciola d’ umore zuc- cherino. Da principio mi corse in pensiero di avere innanzi un mirabile fenomeno di dimorfismo larvale. Ma dopo più matura considerazione e dopo avere ben ponderata la grande diversità nella forma del corpo e nella sveltezza, conclusi che avevo sotto gli occhi larve di un’altra specie di cicadelline, anch’esse gaudenti dello stesso rapporto e consorzio colle formiche. Non ho con si- curezza assoluta potuto accertare a qual genere appartengono queste commensali e consorti delle 7ettigometre. Per altro notai a più riprese, tanto nell’ una quanto nell’altra pianta di Presame, la presenza di cicadelline adulte, di colore fosco, alate, di statura relativamente assai grossa. Avevano precisamente il portamento e i caratteri del genere /ssus, ed erano con tutta verisimiglianza le madri delle larve nere. Ecco dunque cresciuto l’armento di quelle formiche, e non PENTA solo d’ individui, ma eziandio di specie. Per altro ciò che mi sor- prese maggiormente si è che le formiche, ond’essere alla portata di assistere e difendere meglio quelle loro vacche, avevano scavato in parecchi punti del caule e dei grossi rami veri corpi di guardia d’ una struttura ingegnosa. Ciascuno aveva un’apertura larga tanto, che vi potea passare comodamente la più grossa T'etligo- metra. L’ apertura conduceva ad una galleria scavata nel canale midollare, lunga un decimetro e più. Oltre quest’apertura vi erano praticati due o tre fori piccolissimi, non so a qual uso destinati, ma probabilmente a quello di aereare quei domicilii, mediante una corrente d’aria dall'apertura grande alle piccole. La maggior parte delle Tettigometre stava all'infuori di questi ricoveri; taluna però vi era penetrata, anzi vi aveva deposto delle uova. Le piante di Presame, strano a credersi, punte da più mesi continuamente da larve di Teltigometra e Issus, punzecchiate e succhiate anche dalle formiche, come più volte osservai, scavate da parecchie gallerie lungo il canale midollare, non ostante ave- vano una vegetazione delle più rigogliose e fruttificavano copio- samente, mostrando così di poco o nulla soffrire dalla presenza di tanti ospiti. L’affezione degl’ individui di Formica pubescens per dette colonie di Tettigometra e Issus è veramente grande. Evidente- mente nello intento di meglio invigilare sovr’ esse, avevansi sca- vato quelle abitazioni. La vita di siffatti loro armenti è insidiata da molti nemici. Notai ragni, coccinelle e icneumoni. Un icneu- mone di proporzionata grandezza rinvenni morto coll’ addome la- cerato, verisimilmente per opera di detti guardiani. L'insieme di tutti questi fenomeni mostra che nella Cynara Cardunculus e nella C. Scolymus, la quale non dovrebbe essere che una mera varietà prodotta dalla coltura, abbiamo una vera specie formicaria europea, comparabile fino ad un certo punto ed analoga ai Myr- mecodium e Hydnophythum dell’Asia, oppure alle Z’ococa e Majeta dell'America. È certo che in una pianta ove fermano loro dimora le formiche non possono coesistere bruchi od altri esiziali nemici dei vegetabili. Adunque abbiamo qui l’ esempio, unico a nostra SOSIO notizia, di un quadruplice consorzio od alleanza tra ben quattro esseri diversi, cioè tra la Cynara Cardunculus, fra Tettigometre, Issì e Formiche. Analoga alleanza, ma questa volta triplice, viene riferita epi- stolarmente dal Dott. FrITzZ MùLLER, dimorante nel Brasile meri- dionale, in risposta al nostro precedente scritto suî rapporti tra Formiche e Tettigometre, del quale gli abbiamo data comunica- zione. Merita di essere tradotto il seguente estratto da una lettera che suo fratello ERMANNO ci diresse da Lippstadt (Prussia) in data 30 maggio 1873. « Mio fratello FRITZ mi partecipa epistolarmente una osser- vazione che certo le riuscirà interessante. » « Nei picciuoli della Cassîia multijuga, i quali hanno una se- crezione mellea, dimorano, oltre parecchi altri insetti, colonie numerose di larve di un Membracis. Mio fratello mi ha spedito nella lettera la larva e l’insetto perfetto, dei quali unisco qui un disegno. Fra queste larve si trovavano molti individui di una specie di 7rigona (specie singolarissima, perchè giammai si trova nei fiori e bene spesso invece sui cadaveri). Questi individui si aggiravano senza posa tutto il giorno fra dette larve, le quali, quando si toccano, mandano dalla estremità dell’ addome un umore limpidissimo, verisimilmente zuccherino, che è la causa per cui sono visitate dalle Trigone. » Siffatta ‘osservazione di Fritz MuùLLER c’ interessa invero assai, sia perchè espone il terzo caso d’un genere di cicadelle messo sotto la protezione d’ un imenottero, sia perchè espone una triplice alleanza o consorzio fra un vegetale e due animali, cioè fra i generi Cassia, Trigona e Membracis. La Cassia dai suoi nettarii picciuolari e le larve di Membracis dalla estremità del- l'addome porgono alimento zuccherino alla Triîgona, e questa di- fende entrambe dai loro nemici. Singolare è sovratutto l’ aberrante istinto di detta specie di Trigona. Le Trigone sono api che vi- vono sui fiori, ma la specie di cui si ragiona ha cambiato abitu- dini, è diventata rapace e carnivora, e come tale è in condizione Sage di esercitare l’ uffizio di proteggere e difendere due esseri inermi, posti sotto il suo patrocinio. Finalmente in ottobre del 1873 potemmo a Vallombrosa sco- prire un quarto caso di cicadella posta sotto la protezione delle formiche. Questa cicadella è il Centrotus (Oxyrrachis) Geniîstae. È probabile che, oltre i generi Teltigometra e Issus del gruppo dei Fulgoridi, Membracis e Centrotus del sruppo dei Membracidi, si trovino in seguito altre cicadelle, le quali abbiano adottato il singolare spediente di mettersi sotto il patrocinio delle formiche. Ecco per tal modo stabilito un nuovo ed importante carattere che collega le cicadelle cogli affini gruppi degli afidi e delle coc- ciniglie, quantunque questo carattere come ognun vede sia di na- tura psicologica. Vallombrosa, 12 maggio 1874. Ann. VII. 5) LI gt RASSEGNA ENTOMOLOGICA SOMMARIO. — Transazioni della Società entomologica di Londra. — Amnali del Bullettino della Società entomologica del Belgio, vol. 16. — Notizie di entomologia agraria Phylloxera vastatrix — Leptinotarsa decemlineata. Nel periodico The transactions of the Entomological Society of London parte I, anno 1874 si contiene: Una enumerazione degli Stafilinidi e degli Pselafidi del Giappone, di David Sharp. Nota sulle abitudini del Papilio Merope con descrizione della sua larva e crisalide di I. P. Mansel Weale. Osservazioni sul Papilio Merope, con una notizia delle varie forme cono- sciute di quel lepidottero, di Roland Trimen. Descrizione di quindici specie nuove di Lepidotteri diurni dell'America me- ridionale, di Herbert Druce. Un'altra parte dello stesso giornale è occupata dai Genera dei Cossonidi, di T, Vernon Wollaston. Nel tomo XVI degli Annales de la Société Entomologique de Belgigue tro- viamo Una Rivista dei Psocidi, descritti da Rambur, seguita dalla Nota delle specie di quella famiglia fin’ ora osservate nel Belgio, di M. di Sélys-Long- champs. Secondo supplemento alla Rivista generale dei Clivinidi di J. Putzeys. Monografia dei Calatidi, dello stesso autore. Descrizione di Tichidi nuovi, di R. Desbrochers des Lages. Nota sui Mirmeleonidi, descritti da Rambur, di Mac Laclan con la descri- zione di una nuova specie di Echthromyrmex. Nota sull’uovo e sulle prime età del bruco di Oencis Aello, di Samuel H. Schudder. Curculionidi raccolti al Giappone da M. G. Lewis, di W. Roelofs. Nota sulla Paranonca prasina di Castelnau. Seguono quindi i resoconti delle adunanze della Società Entomologica del Belgio, nei quali in primo luogo si trova indicata la memoria letta dal Sig. de Selys Longchamps Sur les limites de la Faune Europeenne, quella di M. Ro- 10 4 E e elofs, nella quale sono presi ad esame i lavori di due autori sopra la distri- buzione geografica degli insetti, uno di Gabriel Koch, Die Geographische Ver- breitung der Europaischen Schmetterlinge in andere Welttheilen, Leipsig 1854 — 2.t° Aufl. 1857 — id. Die Indo-Australische Lepidopteren-Fauna ec. Leipsig 1865 e 1866, ed un altro di M. A. Murray, On the geographical rela- tions of the Chief Coleopterous Faunae nel Linnean Soc. Journal Zoology Vol. XI. Altro lavoro pieno di interesse è quello di M. Preudhomme de Borre col titolo, Y a-t-il des faunes maturelles distinetes à la surface du globe, et quelle méethode doit-on employer pour arriver è les définir et les limiter; nel legger le importanti considerazioni di questa memoria ci fu grato il veder preso in esame un lavoro tutt’ ora in corso di pubblicazione nel nostro Bullettino, cioè il Catalogo dei Coleotteri d’ Italia del Dott. Stefano Bertolini. Viene quindi una memoria di M. Constant Bar col titolo Note controversive sur le sens de l’oute et sur l’organe de la voix chez les insectes, e quindi un'altra, De l’influence de l’isolement dans la formation des espèces par le D." Weismann, analyse par Louis Quaedvlieg. Non meno nuovo ed impor- tante è il sunto che il Sig. de Borre dava in una delle adunanze della sud- detta Società, di una memoria dal Sig. Kirby pubblicata nel N. 55 del Journal of the Linnean Society, Zoology, vol. XI. sulla distribuzione geografica dei Le - pidotteri diurni paragonata a quella degli uccelli, quale il dott. Sclater la sta- biliva pochi anni sono. Noi contiamo di riassumere a nostra volta più larga- mente questi lavori. PioB: NOTIZIE DI ENTOMOLOGIA AGRARIA. Il R. Ministero di Agricoltura poneva all’ ordine del giorno dell'ultima seduta del Consiglio di Agricoltura, tenuta in Roma sui primi del mese de- corso, la questione dei provvedimenti da prendere contro l’invasione possibile o gli effetti successivi della Phylloxera vastatric e della Leptinotarsa o Do- ryphora decemlineata, di cui tutti hanno presenti i nomi e la storia. La prima ormai, oltre la sua apparizione nelle stufe (graperies) dell'Inghilterra (1867-68), e dell’ Irlanda (1871-72), o le devastazioni già considerevoli portate in Porto- gallo (1862-64) e le molto più gravi fatte in quasi tutta la Francia meridionale, dal Mediterraneo a Bordò per una parte, per l’altra dal Mediterraneo a Lione, (1865-74) con altrettante apparizioni per ora isolate, ha fatto capo in Austria nelle vigne della Stazione enologica di Klosterneuburg presso Vienna (1872), nei ter- reni delle Scuole di Arboricultura di Annaberg presso Bonn, sul Reno (1874), parlandosi anco di apparizioni ad Erfurt e a Potsdam (1874), ed è poi stata sco- perta nello scorso autunno, datando forse da uno a due anni addietro, in Isvizzera presso Ginevra. In Italia fin qui son rimasti senza conferma i dubbi qua e là insorti ae ao della sua presenza, e vanno accolte con riserva le voci che ancora si spargono della sua invenzione in Sicilia o altrove, quando non sieno avvalorate dal- l'osservazione diretta di essa sulle radici, unico mezzo di riscontro sicuro specialmente nella stagione ultimamente passata e in quella che corre e cor- rerà fino al completo dispiegamento dei tralci e della vegetazione delle viti. La Doryphora o Leptinotarsa 10 lineata, minaccia da lontano dalle coste americane dell’Atlantico, male gravissime notizie che appunto vengon d'America circa i danni recati da essa alle coltivazioni delle patate, e gli avvertimenti sulla possibilità della sua importazione in Europa, con carichi e provvisioni di bordo composti di tuberi delle patate stesse, tanto più se mescolati con terra, foglie, steli delle piante relative, ha spinto quasi tutti i Governi europei a porre dei divieti severi allo sbarco e alla comunicazione della mercanzia sospetta. Su questo proposito in particolare il R. Ministero di Agricoltura avendo chiesto pareri alle diverse associazioni agrarie del Regno, e a Società scien- tifiche diverse, fece pure onore alla Società entomologica, e il Comitato resi- dente fu sollecito di corrispondere con una sua relazione, essendosi per ur- genza a tale effetto costituito in Commissione speciale. Sopra una relazione del prof. A. Targioni Tozzetti (1) per le questioni sulla Fillossera e sopra un’altra del Comm. Carlo Siemoni per quelle sulla Leptino- tarsa delle patate, il Consiglio di Agricoltura votò all’unanimità la proposta di un divieto generale alla importazione di ogni sorta di piante e di parti viventi di piante, esclusi i semi, dai paesi infetti dalla prima, e il sequestro a bordo dei carichi e provvisioni di patate provenienti di America, non che altri prov- vedimenti secondari di previdenza, per verificare lo stato delle viti nei paesi più prossimamente minacciati attesa la loro vicinanza alle regioni infette della Francia, per riconoscere i limiti di una invasione quando disgraziatamente fosse scoperta, per adoperarsi a circoscriverla, non che per istruzioni da diffon- dere, perchè ciascuno sia avvisato della natura del male, de’ suoi effetti, e dei modi più ragionevoli per provvedere ai rimedi, che vengono suggeriti dalla scienza e dalla pratica, specialmente secondo gli studi fatti in Francia, con mirabile alacrità è larghezza. S. E. il Ministero di Agricoltura accogliendo il voto del Consiglio fu sollecito a formulare un progetto di legge che ora pende innanzi alla Camera. (1) Il prof. Targioni inviato nell'ottobre decorso a Montpellier per assistere al con- gresso ivi tenuto dai Viticultori, e vedere da vicino ciò che concerne la Fillossera, non tardò a presentare al Ministero di Agricoltura una relazione, la quale riassume tutto ciò che si riferisce a questo grave argomento. ll Ministero ordinò la stampa della rela- zione medesima, ma per circostanze diverse trovasi in corso d’impressione, soltanto ora. ARTE BULLETTIN 0 DELLA — SOCIETÀ ENTONOLOGICA ITALIANA 333 ra@occe ANNO SETTIMO Trimestre Il (Aprile, Maggio, Giugno. 1875) gNTOMOLOGIC, Ì - JUN 1° 1932 Di: PP N FIRENZE. | TIPOGRAFIA CENNINIANA NELLE MURATE à Spese degli Editori i 1875. INDICE DELLE MATERIE CONTENUTE IN QUESTO FASCICOLO. e_———_—6 DELPINO Cav. Prof. FEDERIGO. — Rapporti tra insetti e tra net- tarii estranuziali in alcune piante........ RS Pag. 69 BaupI Cav. FLAMINIO. — Coleotteri tenebrioniti delle collezioni italiane (continua) RR NRE PA A et 1 Curò Ing. ANTONIO. — Saggio di un catalogo dei Lepidotteri std Italia (continua). Ci sE pa RIE ei <> 107 BARGAGLI PIERO. _ Ricordi di una escursione entomologica al Monte Amiata: regia eo nea AG »1220 Rivista ENTOMOLOGICA E NOTIZIE........... TE E page AES Afti tell età Entomologica taiana Adunanza generale tenuta in Firenze nei Gion 95 aprile e 2 maggio 1975. i..0 ARR ER a Pag. it; “2 AGODSISLO genepale, o ld RE RIA AAA RR, dI Gamitato residente: i E a AR INTE LL la iaia Relazione: del. Tesoriere ai Sigg. Sindaci ii... dia LANA I Vera RAPPORTI TRA INSETTI E TRA NETTARIT ESTRANUZIALI BINGSA HUNTER TANTE di FEDERIGO DELPINO Gli studii sulla dicogamia nel regno vegetale ossia sulla legge delle nozze incrociate presso le piante hanno disvelato mirabili e complicate correlazioni tra gli organi fiorali delle piante stesse, e tra insetti di più classi, per esempio imenotteri, lepidotteri, dit- teri e coleotteri. Di cosifatte correlazioni una delle più notevoli è quella che passa tra diverse specie di api, di farfalle e di mosche e tra quegli organi florali di varia foggia che si dicono nettarii perchè secernono miele, avidamente ricercato e raccolto dagl’ in- setti medesimi. . Questa relazione tra i nettarii dei fiori da un lato e tra gl’ insetti dall’ altro è stata illustrata dagli studii e dalle osser- vazioni di tanti naturalisti, che appena sente il bisogno di ulte- riori illustrazioni. Ma vi ha un'altra relazione estremamente analoga alla pre- > cedente, la quale non solo non è stata fin qui punto studiata 0 illustrata, ma neanco avvertita. Laonde forse non riescirà del tutto inutile questo nostro lavoro. Gli organi nettariferi presso le piante non si trovano entro i fiori soltanto. Esistono nettarii in diverse specie di vegetabili anche nella regione della vegetazione, massime nelle formazioni fogliari, peziolari, stipolari, bratteali. Talvolta questi nettarii sono anche circumfiorali, e si osservano allora o sull’ involucro o sul Ann. VII. 6 SSN calice; ma in nessun caso per altro adempiono funzione dicoga- mica o mesogamica, la quale invece è senza eccezione adempiuta dai nettarii florali propriamente detti. Quanti esempi si conoscono di cosifatti nettarii estranuziali ? Con quali insetti hanno relazione? Qual’ è la loro funzione? Che cosa hanno pensato taluni autori sopra siffatti nettarii ? Ecco altrettanti punti che ci proponiamo di risolvere e chiarire col presente scritto. Specie di piante fornite di nettarii estranuziali. Un elenco completo di queste specie, riuscirebbe, ne siamo persuasi, assai lungo. Ma noi dobbiamo limitarci a quelle poche che poterono essere da noi osservate. Ricinus communis. Il picciuolo delle foglie di questa specie porta da due a quattro nettarii tubercoliformi, altri verso la base, altri verso l’ apice. Che siffatti tubercoli siano veramente, anzi in notevole grado melliflui, me ne sono accertato in maniera non dubbia. Omalanthus populifolius GRAHAM, ed altre specie affini. In ogni foglia là dove al lembo si annette il picciuolo scorgesi una cospicua glandola melliflua, avente la forma d’ una piccola coppa. Crozophora tinctoria. Si osservano due glandole, una per parte, alla base del lembo delle foglie. Sono con tutta probabilità due nettarii, ma il mio. esame sì riferì soltanto ad esemplari secchi. Acacia. Molte specie a foglie bipinnate, di cui ora non potrei precisare il nome, portano curiosissime glandole mellifere urceolari, ora nel picciuolo, ora disposte in serie lungo il rachide pinnati- fogliato. . Acacia cetastrifolia ed altre acacie a fillodi verticali. Hanno una o due glandole mellifere sulla parte superiore ossia sul ver- . tice d’ ogni fillodio. Urena repanda, Hibiscus syriacus ed altre specie di Urena ed Hibiscus. Hanno una cospicua glandola sulla pagina inferiore delle foglie lungo il nervo medio. Si tratta con tutta probabilità di glandole nettarifere, ma non esaminai che esemplari secchi, LE A Zassia occidentalis, Cassia cnamaecrista ed altre specie di Cassia. I picciuoli poco al di sopra della loro inserzione portano ciascuno un tubercolo globuloso, sessile o più o meno pedicellato, da cui irremittentemente fluisce del miele. Erythrina Cristagalli. Le foglie di questa pianta somigliano quelle dei fagiuoli, e sono al pari di esse pinnate unijughe con impari. Alla base di ognuna delle due foglioline laterali esiste un tubercolo, e due ne esistono alla base della fogliolina impari. Questi tubercoli sono evidentemente melliflui. Vicia sativa, Vicia Faba ed altre ma non tutte le specie di Vicia. Se si esaminano le stipole di queste piante si scorge in di sotto una macchia nera con una leggera incavazione. Questa parte delle stipole macchiata e concava è un vero nettario, e trasuda irremittentemente goccioline di miele, come ho esperimentato più volte. Prunus avium. Nelle gemme che si svolgono se si esaminano le giovanissime foglie scorgonsi sul picciuolo due o tre tubercoli rossi, in posizione variabile. Ho esperimentato che questi sono melliferi ma per breve tempo, cioè soltanto quando le foglie sono giovanissime e ben lontane ancora dal loro completo sviluppo. Amygdalus persica. Esistono identiche glandole sopra i pic- ciuoli di questa specie, ma in numero maggiore cioè da tre a cinque. Sono cospicuamente mellifiue. Passiflora. Alcune specie hatùno bellissimi nettari estranuziali sotto forma di tubercoletti cilindrici’ disposti elegantemente nei picciuoli delle foglie, e anche sui denti delle stipole e dei lobi fogliari. Secernono visibilmente non piccola quantità di miele. Viburnum Opulus. Esistono sui picciuoli tubercoli molto si- mili d’ aspetto a quelli del Prunus Avium. Sambucus racemosa. Le foglie 'pinnate di questa specie of- frono stipole e stipelle. Or bene, le une e le altre sano commutate in cospicui nettarii. Varia n’ è la forma. Più spesso compariscono come protuberanze reniformi, di colore fosco, con un solco mar- ginale di color verde che trasuda miele. Talvolta rappresentano piccole coppe di color fosco, con cavità circolare verdastra e mel- Mo. ARE liflua. Perdono assai presto la loro funzione. Anche le. specie Sambucus Ebulus e S. nigra offrono nettarii analoghi. Ma nel Sambucus Ebulus le stipole sono latissime, fogliacee, e le sole stipelle sono commutate in organi nettariflui ; laddove nel S. nigra la metamorfosi in nettario si è avverata tanto nelle stipole quanto nelle stipelle. Stigmaphyllum aristatum, S. bogotense e probabilmente altre specie di questo genere. Là dove la lamina fogliare si unisce al picciuolo si veggono due grosse glandole senza verun dubbio mel- liflue. Heteropteris chrysophyita. Nei picciuoli fogliari di quest’ altra malpighiacea si scorgono due areole depilate, dalle quali trasuda néttare. Cterodendron fragrans. Le vistose infiorescenze di questa pianta sono fulcite da numerose brattee anguste, lanceolate, cia- scuna delle quali nella pagina inferiore mostra cinque o sei fo- veole, tinte in color fosco e nettarifere. Sovra un individuo di | questa specie, ritirato in una stanza durante l'inverno, LieBIG osservò che il miele da dette glandole era trasudato in tanta copia, che si convertì in numerosi cristalli di zucchero candito. Paeonia officinalis e qualche altra specie affine. I grossi e sferici bottoni florali prima dell’ antesi sono perfettamente avvolti e integumentati da cinque sepali foggiati a cucchiajo. I sepali più esterni all’ apice sono marginati da una striscia rossobruna, la quale trasuda miele in tanta copia e tanto puro, che si converte, come abbiamo osservato; in cospicui cristalli di zucchero candito. La funzione di queste striscie nettarifere si esercita prima del- l’antesi; quindi non può riferirsi punto alla dicogamia. Centaurea montana. Ogni calatide è involucrata da più filli, i quali terminano in una cresta arida, frangiata, di color nerastro. Un poco al di sotto di questa cresta, come osservammo ripetuta- mente a Vallombrosa, vi è una zona o area crassa, verde, alquanto rigonfiata, la quale trasuda goccioline di miele alcuni giorni prima dell’antesi fino a uno o due giorni dopo l’ antesi. La posizione di questi nettarii esclude che possano adempiere funzione dicogamica. cita — 739 — Tecoma radicans. I crassi calici di questa specie sono al- l'esterno cospersi da parecchie glandole mellifere. La posizione tutt’ affatto esterna di queste glandole esclude ogni possibilità d’ influenza sull’ attuazione della dicogamia. Questo elenco per verità non è molto numeroso. Si estende approssimativamente a un’ottantina di specie, distribuite in una ventina di generi. Ma per un lato crediamo che ulteriori ricerche potrebbero ben decuplare tal numero, e per altro lato ci sembra abbastanza significativo in quanto che dimostra che la ripetizione di tal fenomeno di secrezione mellea ha luogo in ben tredici fa- miglie di dicotiledoni cioè nelle Euforbiacee, Malvacee, Passifloree, Papilionacee, Cesalpinee, Mimosee, Rosacee, Caprifogliacee, Com- poste, Malpighiacee, Ranuncolacee, Bignoniacee, Verbenacee. Ora passiamo al secondo punto. Quali rapporti intercorrono tra questi organi nettariferi e tra determinati insetti ? Clerodendron fragrans. In genhaio del 1878 a Laranjeiras presso Rio de Janeiro mi abbattei in due o tre individui di questa specie, e nell’atto di strappare le loro infiorescenze un vero eser- cito di piccole formiche si riversò sulle mie mani, mordendomi con grande furia. Esse avevano preso possesso delle brattee di dette infiorescenze, e il motivo che ivi le tratteneva è abbastanza chiarito dalla osservazione sulla copiosa secrezione zuccherina delle loro glandole. Il Dott. EpoaRpo BEccARI in una sua nota sulla Myrmecodia tuberosa (1), il cui tubero offre un singolaris- simo domicilio alle formiche, dice: « non è sola la Myrmecodia che offre una abitazione alle formiche; anche l’ Hydnophythum genere affine delle medesime rubiacee, ha un tubero della stessa natura e che serve allo stesso uso. Ho osservato pure una specie di Clerodendron che cresce a Sarawack (Borneo) che ha i suoi internodii rigonfii verso l’ apice e cavi nel centro con un foro da una parte in alto per cui entrano ed escono formiche ». È pos- sibile, che il Clerodendron a cui accenna il Dott. Beccari sia (1) CARUEL, /lustrazione d’ una Rubiacea del genere myrmecodia, nel Nuovo Giorn. bot. ital. 1872, p. 170-176. REPRIS, P affine al fragrans, e che le formiche per usufruire con più comodo l’ esplorazione dei nettarii, si abbiano scavato caserme nel canale midollare di detta pianta. Caserme analoghe e per un fine analogo noi vedemmo scavate dalla Formica pubescens nel canale midol- lare della Cynara Cardunculus, con poco o punto danno della pianta, ma con grande vantaggio di dette formiche. Cassia occidentalis, C. chamaecrista ed altre specie di Cassia. Per più anni di seguito noi rivolgemmo l’ attenzione su parecchie piante di Cassta, coltivate nei nostri orti botanici e quasi sempre godemmo di un singolare spettacolo Individui di Polistes gallica, attratti dal miele delle glandole picciuolari, si erano distribuiti su dette piante, in numero di uno o due per ogni pianta, e cia- scuno con una sveltezza meravigliosa, passava, ascendendo e di- scendendo, dalle glandole delle foglie inferiori a quelle delle su- periori e viceversa. Così era un curioso andirivieni di Polisfes su e giù per gl’ internodii di dette piante, da ricordare involon- tariamente il diportarsi delle sentinelle dinanzi ai posti di guardia. Qualche volta rinvenni su dette glandole anche delle formiche, ma non sempre. E anche quando vi erano formiche non mancava la visita dei Polistes. Adatte a siffatte piante non sembranmi le formiche, in ispecie perchè gl’internodii sono assai lisci; per il che malagevolmente possono passare da un internodio ad un altro. Le Potiîstes invece, sostenute essendo dalle ali, non sono soggette a sdrucciolare. Ricinus communis. I nettarii picciuolari di Ricinus sono visi- tati con grande amore, almeno nei nostri paesi, dalla Po/iîstes gallica. Le formiche, quantunque avidissime del miele di detti nettarii, non sono preformate alla visita dei medesimi. Nell’ orto botanico a Boboli in luglio 1870, assistei ad uno spettacolo assai curioso ed istruttivo che merita di. essere qui riferito. Eravi una pianta di ricino affatto isolata se non che una delle sue foglie . superiori era in contatto con un ramicello d’un arbusto adiacente. Da detto arbusto una formica era passata nella contigua foglia di ricino, e dalla lamina fogliare aveva fatto passaggio nel pic- cluolo per leccare la superficie dei nettarii ivi esistenti. Dopo ciò " oe per passare alle glandole delle soprastanti foglie tentava di ar- rampicarsi sul fusto del ricino, ma il fusto è tanto liscio e oltreciò tanto insaponato, per così dire, dalla glaucedine, che ogni ten- tativo di arrampicarsi era vano e fatti pochi incerti passi sdruc- ciolava e cadeva a terra. Caduta a terra, dopo altri inani tentativi d’arrampicarsi pel fusto, con insigne reminiscenza, corse all’ ar- busto vicino e senza punto errare passando dal fusto alle branche, da queste ai rami, di ramo in ramo difilata riescì di bel nuovo alla citata contigua foglia di ricino, e, dopo avere leccato le due o tre glandole del picciuolo, ripeteva altri inutili tentativi di pas- sare ai superiori internodii, sdrucciolando nuovamente e cadendo a terra. Non sì tosto caduta, ricorreva lestamente all’ arbusto, si riduceva al picciuolo della foglia di ricino contigua, ed appena occorre dire che sdrucciolava di nuovo. Or bene questa singolare manovra e questi inutili tentativi io li vidi ripetere da detta for- mica per ben cinque volte di seguito; finchè, stanco, di là mi partii; ma non senza concludere che la emanazione zuccherina dei nettarii di riciny esercita una strana attrazione per le for- miche e che non ostante ciò i medesimi, anzichè alle formiche, sono predesignati a Polistes o ad altri generi affini di vesparii, i quali, sostenuti dalle ali, non hanno impedimento alcuno dalla natura liscia e glauca del fusto. Paeonia officinalis. In più anni di seguito osservando le grosse boccie florali di questa specie alcuni giorni prima dell’ antesi, ri- marcai da una a tre grosse formiche sopra ogni boccia, sedentarie e dimoranti ivi da mane a sera, occupate a suggere la secrezione zuccherina emanante dai sepali. Avvicinando qualunque oggetto a dette boccie, le formiche si allarmavano, assumevano un'’atti- tudine minacciosa e lo mordevano furiosamente, spiegando così il carattere d’intrepidi e accaniti difensori delle boccie medesime. Heteropteris. Sopra una specie di questo genere, coltivata nell’ orto botanico di Boboli, le formiche dimorano delle giornate intiere, tenendo la bocca sopra i nettarii picciuolari e leccando quella poca secrezione zuccherina che di mano in mano ne tra- suda. Ho notato i vivi movimenti in tal tempo delle loro antenne, MIS POR affatto simili a quelli che fanno lambendo gli afidi, le cocciniglie e parecchie cicadelline. È forse una espressione del piacere che provano, nutrendosi di tal prezioso e ricercatissimo cibo. Centaurea montana. Le brattee esterne nettariflue dell’ invo- lucro calatidiano di questa specie, hanno tanta attrazione per più specie di formiche che, a Vallombrosa, come mi consta per os- servazioni seguite da più anni, è difficile trovare una calatide, ove non stiano a guardia perenne una o due formiche, ben inteso ristrettivamente a tre e quattro giorni prima dell’ antesi e ad una o due dopo l’antesi. In seguito la secrezione zuccherina cessa e i difensori se ne vanno. Vicia saepium ed altre specie affini di Vicia. E a Chiavari e a Vallombrosa osservai spessissimo la presenza di formiche se- dentarie occupate a lambire le aree nigricanti e melliflue delle stipole di siffatte piante. Prunus avium. In questa primavera a Vallombrosa osservai .con attenzione le gemme di tale specie sbocciate da qualche giorno, e mi occorse quasi sempre di osservare qualche formica in ogni ramo occupata a lambire le glandole picciuolari. Passava lenta- mente da una gemma all’ altra. Sambucus racemosa. Sono coltivati a Vallombrosa alcuni in- dividui di questa specie. Le gemme sbocciano contemporaneamente con quelle del Prunus avium, e osservai qui pure la presenza di formiche che facevano ricerca delle stipole melliflue, e passavano lentamente da una gemma all’altra precisamente come nel sopra citato Prunus. Anche presso il Sambucus Ebulus a Vallombrosa, ove questa specie è comunissima, in ogni individuo giovanile costatai per so- lito la presenza di alquante formiche occupate a leccare i nettarii estranuziali che si veggono in buon numero sopra ciascuna foglia. Tali sono le osservazioni che potemmo sin quì fare intorno ai rapporti dei nettarii estranuziali delle piante cogl’insetti. Quan- tunque poco numerose, esse per altro sono concordanti al massimo grado, e mettono fuori di dubbio che i nettarii in discorso sono esclusivamente, almeno nei nostri paesi, in correlazione con insetti per l'rit a formicarii e vesparii. Essi costantemente allettano e trattengono formiche in alcune specie ( ed è il maggior numero), vesparii in altre specie. In ciò i nettarii estranuziali delle piante si distinguono grandemente dai nettarii florali di funzione nuziale o dicogamica. Perocchè, come consta dalle osservazioni di DARWIN, di E. MùLLER e nostre, i nettarii florali sono in rapporto ad insetti apiarii in primo luogo, poi a lepidotteri e a ditteri, da ultimo a coleotteri. Per contro sono rarissimamente in rapporto con vesparii, giam- mai con formiche. Questi ultimi insetti per la lentezza della loro progressione, per le abitudini sedentarie che spiegano sugli organi melliferi, per l’abborrimento che inspirano ad altri insetti, non solo sono inutili affatto per la esecuzione della legge dicogamica, ma anzi sono talvolta di grave ostacolo all’ adempimento della me- desima. I vesparii (generi Vespa, Polistes, Odynerus ecc.) forniti essendo di ali e però dotati della facoltà di rapida locomozione, sono stati pur essi utilizzati ad attuare le nozze incrociate delle piante, ma è un caso estremamente raro. Conosco soltanto tre ge- neri di piante, cioè Scrophwaria, Simphoricarpus, Epipactis, i cui fiori sono designati si può dire quasi esclusivamente alla visita di vespe. Mi riesce inesplicabile questa preferenza, la cui cagione forse è riposta in qualità specifiche del miele di siffatte piante, proba- bilmente grato alle vespe, ingrato o nocivo ad altri insetti. Constatato quest’ importante punto che i nettarii estranuziaii delle piante si riferiscono per alcune specie a formiche, per altre a vesparii, è tempo di discutere un altro punto non meno impor- tante. Quale utilità può provenire alle piante dalla visita delle formiche e delle vespe? In altre parole: qual’ è la funzione dei net- tarii estranuziali? Partendo dal principio della dottrina darwiniana sulla trasfor- mazione degli organismi, sui lenti adattamenti e sulle graduate correlazioni che nella incommensurabile serie dei secoli si sono venute attuando tra un essere e l’altro, tra vegetali ed animali, non è punto difficile una netta e franca risoluzione del quesito propostoci. «Quando un fenomeno appare isolato e singolo nella specie sua, LI OA può essere e quasi sempre è una mera casualità, destituita affatto da ogni significazione di fine o di scopo. Ma quando uno stesso fenomeno si ripete e si riproduce in esseri di affinità remota e quando si perpetua nella serie di generazioni colà dove si è ma- nifestato, allora diventa un segno indubitabile della costanza e dell'importanza delle cause che lo hanno perpetuato, e presuppone una funzione, uno scopo ben definito. Questo principio della cui verità noi portiamo la più intima, la più radicata convinzione, è il filo ariadneo che, nel labirinto dei fenomeni vitali, ci ha più volte condotti alla scoperta di non poche correlazioni reciproche tra un essere e l’altro, state poi confermate dalle ricerche di altri osser- vatori. Or bene, qui abbiamo un fenomeno che si riproduce in una quantità non piccola di piante, appartenenti alle famiglie piu sva- riate. i Negli esempi sopra citati i nettarii estranuziali, mirabilmente congruenti tra loro nei caratteri morfologici esterni nonchè nella interna attività di una uniforme secrezione mellea, grandemente appetita da formiche e vespe, deggiono avere uno scopo, una fun- zione che esclusivamente si riferisca ai servizii che essi insetti prestano alle piante. Ma quale sarà questa funzione e questo scopo? Non si giunge ad afferrarlo, se non che mediante un processo rigorosamente lo- gico di esclusione; dopo avere cioè annoverato e ponderato tutte le utilità che possono immaginarsi in relazione a tal secrezione. Siffatta secrezione può giovare alle piante o come una natu- rale escrezione di umori superflui, 0 come un esca di speciali ani- malcoli. Discutiamo la prima ipotesi. Dapprima notiamo che iden- tica ipotesi era già stata fatta da Kurr, da MoRREN e da non pochi altri botanici, quanto ai nettarii florali; ma dopo le con- cordanti scoperte dei dicogamisti, essa oggidì non deve essere più sostenuta da nessuno; ed anche dal solo aspetto fisiologico appare veramente qual’ è, cioè ridicola ed assurda. MoRREN ed altri as- similarono i nettarii ai reni degli animali, e il miele all’ urina. Ma essi non rifletterono 1° che l’ urina è un liquido inutile per dle sl Pa, D° li SAN e SAS l'organismo, laddove lo zucchero rappresenta l’ alimento idrocar- bonico più importante della vita vegetabile; 2° che i reni o glan- dole analoghe e la secrezione urinosa negli ordini degli animali su cui si manifestarono (vertebrati, artropodi, molluschi ecc.) non mancano giammai in nessun rappresentante degli ordini stessi, laddove i nettarii nuziali ed estranuziali sono eminentemente sal- tuarii, mancando ed abolendosi 7pso /acto in alcuni rappresentanti di date famiglie, anzi perfino di dati generi, tuttavolta che per mutate condizioni di vita le piante si convertirono da entomofile (fecondate da insetti) in anemofite (fecondate dal vento) (1). Se la ipotesi che considera la secrezione meliea come un es- cremento non regge quanto ai nettarii florali e nuziali, per iden- tiche ragioni non può reggere quanto ai nettarii estranuziali. Si manifesta anche quì sovranamente assurdo d’asserire che la na- tura abbia preformato organi istologicamente e morfologicamente tanto bene differenziati, e perchè? Par espellere: dall’ organismo una sostanza, la quale ben lungi dall’avere i caratteri d’un escre- mento, è uno dei più puri e necessarii alimenti che sì conoscono ? D'altronde se fosse una necessaria escrezione, perchè manca in tante piante? Perchè non è vin fenomeno generale? E sopra tutto perchè manca assolutamente in tutte le piante di tipo primitivo, ossia nelle Crittogame e nelle Gimnosperme? (2) (1) Nella famiglia delle Rosacee, quasi tutte entomofile e fornite di miele, il genere Poterium ha assunto caratteri morfologici anemofili, ed ecco immediatamente soppresso il nettario e la secrezione mellifera ne’ suoi fiori. Quasi tuttì gli aceri sono entomofili ed lianno i fiori provvisti d'un disco mellifero sviluppatissimo. Ma l'Acer Negundo è diven tato anemofilo ed ecco soppresso di pianta il disco e la produzione mellea. Molti generi di Poligonacee, p. es. Polygonum, Coccoloba ecc. hanno fiori entomofili e congruamente melliferi; anemofili sono invece i generi Rumex, Acetosella e Orvyria, ed ecco nei loro fiori soppresso ogni nettario. Ci limitiamo a questi esempi, ma potremmo citarne molti altri, tutti egualmente eloquenti e decisivi. (2) Un mirabile accordo intercorre tra le vedute biologiche espresse nei nostri scritti, e tra i dati della geologia. Le alghe, i funghi, le felci, i Jicop»dii, le conifere, le cicadee, le gnetacee, ossia le crittozame e le gimnosperme, vale a dire tutte le piante di tipo pri- mitivo, mancano di organi nettarifiui, siano nuziali od estranuziali. La ragione n'è pa- tentissima. Esse si svilupparono e $i costituirono.in un tempo, ove, per essere la vita De, | pi Rigettata la ipotesi d’una funzione escrementizia, rimane che si debbe accettare la tesì d’ una funzione adescativa. Ammessa questa tesi, e trovandola confermata dal fatto che i nettarii in discorso allettano quando formiche, quando vespe, re- sta a ricercare, per via d’esclusione, la funzione finale ossia il be- nefizio che può derivare alle piante dalla visita di detti insetti. Possono essi contribuire alla fecondazione incrociata tra una pianta e l’ altra? No, perchè se si considera la posizione dei net- tarii in discorso, anche colà dove sono abbastanza vicini ai fiori (p. es. presso le citate specie di Clerodendron, Paeonia, Centaurea, Tecoma), se si considera il tempo quando la secrezione è nel massimo vigore, e infine se si pon mente alla lentezza delle for- miche, alle loro abitudini sedentarie, resta del tutto esclusa questa possibilità. Possono per avventura contribuire a fermare e trattenere le formiche nella regione della vegetazione, per impedirne l’accesso ai fiori, onde non disturbino altri insetti, meglio adatti ad eseguire le nozze incrociate delle piante? No, perchè tra gli esempi suc- citati abbiamo quello di una pianta anemofila (Aicînus), e perchè le formiche e le vespe non sogliono frequentare i fiori delle piante, anche di quelle che sono sfornite di ogni nettario estranuziale. Forse il miele dei fiori torna ad esse ingrato o nocivo (1). -Adunque non resta possibile altra tesi salvo quella che le formiche e le vespe siano i principali nemici dei principali nemici di certe piante. E questa tesi è confermata da tutti i dati. Fra i principali nemici delle piante figurano le larve di molti insetti, massimamente dei lepidotteri. E fra i principali nemici di dette larve figurano per l'appunto in grado sovrano le formiche. animale poco sviluppata, e di data relativamente recente, ancora non potevano essersi attuate quelle relazioni scambievoli tra piante e insetti, che si sono tanto frequentemente attuate e generalizzate di poi, presso vegetabili e animali di posteriore sviluppo. (1) Le formiche infestano i fiori di poche piante, per esempio del Ribes nigrum. Le ve- spe sonosi adattate ai soli fiori di Scrophularia, Simphoricarpus ed Epipastis. Queste ec- cezioni, uttesa la loro rarità, confermano la nostra sentenza. 2 ian IP ce Escludiamo per ora dalla nostra discussione le vespe; peroc- chè abbiamo veduto riferirsi unicamente ai generi esotici, Ricinus e Cassia. Ma quanto alle formiche, noi abbiamo la più intima persuasione della veracità della nostra conclusione. Se la natura (1) in tante piante nostrali ed anco esotiche ha saputo preformare e riprodurre organi fisiologicamente identici, secernenti una sostanza zuccherina estremamente appetita dalle formiche, è indubitabile che le formiche debbono rendere alle piante un servizio, ed un ser- vizio ben importante: altrimenti questi organi non avrebbero avuto nessuna ragione di riprodursi e di perpetuarsi nella serie delle ge- nerazioni. Questo servizio, ben ponderate le circostanze di luogo e di tempo, in altro non può consistere che nel liberare le piante da nemici esiziali, sovratutto dai bruchi di certe farfalle. Ecco come una speculazione d’ indole puramente teoretica può tradursi in applicazioni pratiche di grande conseguenza. E la con- clusione pratica di queste nostre osservazioni consiste nell’ indi- care e nell’inculcare agli agricoltori e ai forestali la grande im- portanza che hanno le formiche nella economia generale della natura. Se le formiche venissero, per una causa qualunque, a scomparire da una data località, i bruchi potrebbero talmente mol- tiplicarsi da distruggere boschi intieri, e da compromettere la esi- stenza di un numero di specie vegetali. È ben singolare la parte che le formiche rappresentano nella natura. Esse sono la incarnazione vivente della guerra e della di- struzione. Intrepide, e battagliere in sommo grado muovono guerra a quasi tutti gli animali di piccola mole, e guerreggiano perfino tra loro, quando sono troppo moltiplicate in confronto dei mezzi (1) Fummo rimproverati da parecchi naturalisti di usare il vocabolo nutura, accor- dandole personalità, sapienza, previdenza. Questo rimprovero non ci tocca. Noi usiamo il vocabolo natura come tanto spesso l'’usò Darwin ed altri suoi seguaci. Noi con tale vocabolo intendiamo il complesso di tutte le cause efficienti e precedenti che hanno determi- nato un dato organismo in tutti i suoi caratteri intrinseci ed estrinseci da esso posseduti. E se a questo complesso di cause noi conciliamo gli attributi di sapiente, di previdente, di preformatore, si è perchè siamo da lunga pezza convinti che, tra queste cause prece- denti ed efficienti, figura in prima linea un principio intelligente e previdente, infuso in ogni organismo. AGI Emery, Pirazzoli e mia. Var. porphyrea Sol. Grecia, M. Torino. A. Specie a corpo densamente villoso. P. granutosa Sol. Grecia quasi tutte le collezioni: indicata pure di Sardegna in quelle del M. di Torino e del S. Sella. Ha il corpo densamente ispido di lunga villosità, i plccoli tubercoli delle elitre sono d’ ordinario lucidi. Var. tenebrosa Sol. Asia min. M. Tortno e mia coll. Varietà più grossa di statura, elitre quasi striate, (V. loco cit.) Kurdistan mia coll. P. crinita Sol., var. hirteta Sol. Grecia, M. Torino. Pare solo distinta dalla granulosa per i tubercoli delle elitre meno ele- ‘vati e distinti, riuniti lateralmente da rugosità trasversali ; tibie anteriori coll’ orlo esterno mutico; quelli che vidi sono esemplari logori. P. minor Baudi, Persia mer. Doria, M. Genova. (V. loc. cit.) P. rotundata Kr. Siria e Palestina, M. Torino, Genova, coll. Emery e mia. P. chrysometoides Ol:, Marseul M. Libano, M. Torino, Genova e mia coll. ua P. Kraatzii Baudi, chrysometoides Kr. (V. loc. cit. Siria, M. To- rino e mia coll., Persia settentr. Doria, M. Genova. B. Specie a corpo superiormente quasi glabro. P. vilineata Baudi, Russia mer. e Turcomannia, M. Torino. (V. loc. cit. P. ordinata Sol. e var. depressa Sol. Persia settentr. Doria, M. Genova. . leprosa Fald.,, ctevaria Sol., nec. clavaria Mèn. Kr. Russia mer., M. Torino. P. mamillata Fald. Persia mer. Doria, M. Genova. P. musiva Fald. Persia occid., M. Torino. | P. persica Redt., Persia settentr. Doria, M. Genova. Pi Di a 0) gastridula Fisch. Turcomannia, M. Torino. gemmans Baudi, metopotapha. Mèn. var? Schahrud, M. Ge- nova. (V. loco cit.) Leucoluephaes Perrisii Luc. Algeria, M. Genova e coll. Emery. 1,? zophosioides Baudi Persia sett. Doria, M_ Genova. (V. loco cit.) OssERVAZIONE. — Nei quattro precedenti generi i maschi distinguonsi dall’ orlo anteriore di sotto dei femori davanti che porta nelle Oenere una co- stola più o meno completa, talvolta canalicolata nella sua lunghezza ; limitata nella 0. angustata alla sola porzione apicale del femore stesso; nei seguenti tre generi questa costola è più o meno abbreviata, posta verso la metà, o verso la base del femore e prende soventi una forma ellittica più o meno allungata, o tutta nitida, o solo sugli orli e punteggiata ncl mezzo, o densamente pelosa a mo’di velluto, d’ordinario nero. G. Pimelia; per facilitare la ricognizione delle specie e la loro disposizione in ordine metodico credo utile il seguire la di- stinzione delle stesse tracciata dal Solier (in Ann. Soc. Fr. . V. 1886), qui trascrivendo le divisioni del genere da lui adot- tate, ed intercalando in ciascuna divisione le specie da lui non conosciute secondo le loro affinità. — e PRIMA DIVISIONE. I tre o quattro primi articoli dei quattro tarsi posterior compressi verticalmente; il primo più o meno arcato superiormente presso il suo attacco alla tibia. PRIMA SUDDIVISIONE. Gli stessi tarsi guerniti di sopra e di sotto di lunghi peli, disposti in direzione opposta fra loro: nono articolo delle antenne in forma di cono allungato; tibie anteriori mediocremente Jarghe, a guisa di triangolo allungato. P. gigantea Fisch. Bucharia e Turcomannia, M. Torino; isola Tschelekan del Caspio coll. Emery. P. angulata Fabr. Egitio, M. Torino, Genova e Pavia, coll. Gar- biglietti, Sella, Bertolini, Meda e mia. In seguito all’ asser- zione del Dottore Stierlin (Berl. Ent. Zeit. VIII p. 49, che di questa specie siasi trovato un es. in Sicilia, il Dott Kraatz. la cita fra le specie italiane; d’Italia non ne vidi. Var. aculeata K1. Egitto, M. Torino, mia coll. P. angulosa OI. Senegal, M. Torino, Algeria da Marseul, M. Genova. P. spinutosa KI. Egitto, M. Torino. i P. retrospinosa Luc. Algeria, M. Torino, Genova, coll. Garbiglietti e mia, Tunisia coll. Ragusa. P. consobrina Luc. Algeria, M. Genova. P. tenuicornis Sol. Barberia, M. Torino e varietà minore di sta- tura, Nubia, M. Torino. . papulenta Reiche. Algeria, M. Genova. . laeviuscuta Kr. Marocco, M. Torino, Genova e mia coll. . cordata Kr. Marocco, M. Genova e mia coll. . carinata Sol. Egitto, M. Torino, . sericea 01. Egitto, M. Torino e mia coll. Var. denticulata Sol. Oriente coll. Dej. M. Torino. P. nazarena Mill. Arabia, M. Torino, Siria mia coll. P. irrorata KI. Egitto, M. Torino, coll. Emery, Bertolini, cui fu data come del Caucaso e mia coll. sc © ll ME Mpa SES o) gio P. Barthelemyi Sol. Egitto e Siria, M. Torino, coll. Emery, Sella e mia. P. persica? Fald. Persia occid., M. Torino. SECONDA SUDDIVISIONE. Tarsi posteriori guerniti superiormente di corti peli, inferiormente di peli corti o quasi spinosi, di rado allungati ed allora riuniti in pic- coli fesci; in questo caso le antenne hanno i loro articoli, oltre il quinto, più brevi, le tibie anteriori corte e larghe. P. arabica KI. (nec Sol.) Arabia, M. Torino. P. obsoleta Sol. Barberia e Tunisia, M. Torino, Algeria, M. Genova, Algeria e Tunisi mia coll. P. interstitialis Sol. Barberia, Tripoli ed Algeria, M. Torino, Ge- nova, mia coll. P. grandicottis Kr. Marocco mia coll. P. gracilenta Kr. Marocco mia coll. P. balearica Sol. Isole baleari, M. Torino e mia coll. Var. asperata Sol. e var. pubifera Sol. Egitto, M. Torino. P. asperata KI. Egitto, M. Torino. P. amicta Baudi, latipes ? Sol. Tripoli e Tunisi, M. Torino. P. inflata Herbst, barbara Sol., sicula Dej. Cat. Sardegna, Sicilia, Algeria, Tunisi e Tripoli, tutte le collezioni: specie cono- sciuta fra le italiane per la sua grossa statura, le costole delle elitre ben marcate e liscie, i tubercoli degli intervalli piuttosto grossi, un tantino confusi fra loro, infine per la forma dei tarsi posteriori compressi, ed ornati inferiormente da lunghe ciglia di peli a fasci, che però talora mancano negli es. logori. P, papulosa Sol. (sec. Cat. Har. et Gem.), subquadrata Sol. (nome preocc.) Barberia, M. Torino e Genova. Var. Servillei Sol. Algeria, M. Torino, mia coll. P. arenacea Sol. Barberia, M. Torino. P granulata Sol. Barberia, M. Torino. P. depressa Sol. Algeria, M. Torino, coll. Emery e mia. P. cribripennis Sol. Algeria, M. Torino, Genova, Pavia e mia coll. P. cephalotes Pall. Russia mer., Steppc dei Kirghisi, M. Torino. P. capito Kryn. Russia mer., Turcomannia, M. Torino, Genova e mia coll., sponde del mar Caspio coll. Sella e Ragusa. Var. Schònherri Sol. Persia occid. M (Genova. P. dubia Fald. Persia occid. M. Torino, Russia mer. mia coll., patria forse erronea. P. tuberculata Fald. Persia settentr. Shiraz e baja d’Enzeli sul Caspio, Doria, M Genova. Var. torquata m. Persia settentr. Ispahan, Doria, M. Genova. P. Atarnites Baudi, Persia settentr. Doria, M. Genova (V. Deutsche Ent. Zeit. 1875). SECONDA DIVISIONE. Primo articolo dei tarsi posteriorì non compresso, trigono. PRIMA SUDDIVISIONE. Angoli omerali delle elitre arrotondati, od assai poco salienti anterior- mente; dorso del torace sensibilmente curvato trasversalmente; costola marginale delle elitre più o meno mancante od assottigliata verso gli angoli omerali. Primo GRUPPO. Dorso delle elitre o nulla o poco curvato nel senso della loro lunghezza, meno all’estremità ove sono fortemente declivi; torace sensibilmente smarginato anteriormente. P. simplex Sol. (Melanostola Dej.) Tripoli ed Algeria, M. Torino, Genova, coll. Emery e mia: variano alcuni es. di Tunisia pel corpo meno allungato, M, Torino. P. bajuta O1., cytindrica Sol. Siria ed Algeria, M. Torino e Pa- lestina, M. Genova, Siria e Palestina coll. Einery e mia; varietà ad elitre più visibilmente punteggiate, Persia mer. Doria, M. Genova. P. Solieri Muls. Siria, M. Torino, Genova, ed Asia min. mia coll. e GORI P. ventricosa Fald: Persia occid., M. Toriuo. . P. echidna Kr. Marocco mia coll. P. comata Sol. Egitto, M. Torino, Genova, coll. Emery, Garbi- glietti, Pirazzoli, Ragusa e mia. Var. ornata Mill. Egitto mia coll. dal D. Krnatz, un solo in- dividuo, il quale conserva la fascia biancastra attorno al dorso delle elitre come la disegna il Miller, però in essa e nella descrizione dell’ autore non trovo caratteri d’ im- portanza che la distinguano dalla comata: questa nelle collezioni la trovai ora con l’ uno, ora con l’ altro nome. . Dejeanii Sol. Algeria, M. Torino. . derasa K1. Egitto, M. Torino. . grandis Sol. Egitto, M. Torino, Genova, Pavia, coll. Emery, Bertolini, Sella e mia. Gli esemplari che vidi nelle collezioni sovente hanno perso la loro finissima pubescenza. . radula Sol. Barberia ed isola di Teneriffa, M. Torino. . protongata Mill. Siria mia coll. . Mittrei Sol. Siria e Palestina, M. Torino, Genova, coll. Berto- lini e mia. . errans Mill. Siria mia coll. . variolosa Sol. Spagna: mer. quasi tutte le collezioni; soventi confusa colle ruida e maura; pare trovisi anche in Algoria: più allungata, tubercoli delle elitre più fini che nella seguente. . ruida Sol Spagna mer., M. Torino, Genova, coll. Pirazzoli, Sella e mia: meno oblunga per solito, torace più attenuato posteriormente che nella variolosa, granulazione delle elitre più forte. . maura Sol. Spagna mer. e Tangeri, M. Torino, Genova, Pavia, coll. Bertolini, Ragusa e mia. Gli esemplari del Marocco talvolta superano di molto in grossezza quelli di Spagna. Più breve- mente ovale che la due precedenti, elitre più arrotondate, torace più breve ; la granulazione delle elitre è d’ alquanto più grosas, talvolta un po’ confusa, le tibie anteriori son meno robuste. . ryssos Herbst. Algeria, M. Torino, coll. Sella, e mia, l’ ebbi confusa colla cribripennis. — 100 — P. Duponti Sol. Algeria, M. Torino, Genova, coll. Emery, Meda e mia. P. granifera Sol. Egitto, M. Torino, Algeria mia coll. P. Boyeri Sol. Algeria e Tunisia, M., Torìno, Genova, Pavia e quasi tutte le collezioni private. Specie che pare rappresenti sulia costa boreale d’Affrica la sardea italiana, egualmente diffusa dalle coste del Marocco a quelle d’ Egitto, sommamente va- riabile per scoltura ed anche per statura. Alcuni es. di Tu- nisi hanno il torace e le elitre assai meno granulose e più. liscie, M. Torino, coll. Meda e mia: uno d’ Algeria nel M. di Torino ha le elitre affatto liscie e lucenti sul dorso, senza traccia di costole o di tubercoli, che solo ‘appajono sui fianchi: a questa varietà, che ha un aspetto suo proprio, imposi il nome di asphattina. 4 P. sardea Sol. Sardegna, Sicilia e Corsica tutte le collezioni. Var. Goryi Sol. Sardegna, quasi tutte le collezioni: ne vidi una indicata d’Algeria. Var. subscabra Sol. Sardegna, Sicilia e Corsica, come sovra; questa var. pare più ovvia in Corsica. Var. sublaevigata Sol. Sardegna, come sovra: anche di Sicilia. Var. corsica Sol. Sardegna, M. Genova. Carattere distintivo di questa specie, fra le affini italiane, s'è di avere la costola laterale, che, formando quasi il mar- gine superiore del dorso dell’ eiitra, sorpiomba quella margi- nale, cosicchè il quarto intervallo è più perpendicolare, od ha maggior inclinazione che nelle seguenti. La var. Goryi è co- stituita da quelli individui che hanno le costole più sporgenti e diramano d’ ambo i lati delle rugosità trasversali più o meno forti sugli intervalli: nella var. subscabra le costole dorsali e laterale sono assai obliterate e tutta l’ elitra è più sottil- mente scabra ed ineguale, con più visibile la punteggiatura : nella sublaevigata invece costole ed asperità sono più obsolete e le elitre sono tolvolta piuttosto levigate: la var. corsica ha il corpo più breve, è più convessa, quasi globosa. P. undulata Sol. Sardegna, M. Torino, Genova, coll. Sella e mia: è la meno frequente e ne vidi solo di Sardegna : è piuttosto — 101 — depressa sulle elitre, con ondulazioni e rughe poco apparenti e qualche piccolo tubercolo sparso, non ha coste dorsali, solo quella laterale, che è più distante dalla marginale che in tutte le specie aflini. P. Payraudîi Sol. Sardegna e Corsica, meno frequente in Sicilla, tutte le collezioni; suborbicolare, più o men convessa, elitre con tubercoli misti a rughe, sovente anche a punti assai im- pressi, costole dorsali poco visibili, laterale e marginale me- diocremente segnate; variano le elitre talora più fortemente tubercolate. Var. rugatula Sol. Sardegna e Corsica quasi tutte le collezioni: in «questa varietà le elitre hanno rughe e tubercoli più nume- rosì e meno distinti, meno sensibile la loro punteggiatura. P. angusticollis Sol. Corsica e Sicilia: quasi tutte le collezioni, però meno frequente: si riconosce dalle elitre più depresse, larghe ed arrotondate, in cui le costole dorsali egualmente che la lateraie sono ben distinte e vanno a congiungersi in- sieme all’ estremità, quasi come nella seguente, dalla quale diflerisce per maggior nitidezza del corpo, e pel torace più piccolo relativamente alle elitre, in cui la costa laterale è tutta situata sul dorso. P. rugutosa Germ. Sardegna, Siciiia, Napoletano, Bari, Agro ro- mano, tutte le collezioni: distinguesi per le elitre distinta- mente costolate e tubercolate negli intervalli, le due costole dorsali riunite all’ estremità e prolungate in una sola. Varia- bile però ancor essa. Var. bifurcata Sol. stesse località, però più frequente in terra- ferma distinta solo per le costole delle elitre più rilevate ed i tubercoli degli intervalli più distinti fra loro. Alcuni es. di Sicilia, massime poi alcuni di Malta, s’ allontanano alquanto d’ aspetto dalle forme tipiche, in esse le costole ed i tubercoli sono meno elevati e spiccanti, tuttavia si distingue sempre pel complesso di sue forme, meno con- vessa della sardea e Payraudi, meno appiattita sulle elitre e meno arrotondata sui fianchi che /’ angusticoltis. Ann. VII. 8 P. È. E. P. ka einen ino) — 102 — bipunctata Fabr. Provenza, Liguria, tutta la costa dei Medi- terraneo sino alla Sicilia, s’interna pure in Toscana, e se non erro fu persino trovata nel Canavese in Piemonte; dubito la si rinvenga in Sardegna ed in Corsica; tutte le collezioni: riconoscibile alla sua forma brevemente ovale, colle elitre poco convesse, a costole sottili, intiere e liscie, tubercoli degli intervalli più minuti e più distinti fra loro: è una delle specie meno variabili, che conserva in ogni dove la sua forma e struttura tipica. distincta Sol. Spagna, M. Torino, mia coll. castellana Perez. Spagna, M. Torino, Genova, e mia coll. baetica Sol. Spagna, M. Torino, Genova, coll. Sella e mia, l’ebbi, come le due precedenti dal D. Roseuhauer, questa però col nome di incerta. costata Waltl, hesperica Sol. M. Torino, Genova, coll. Berto- lini e mia. Var. gadium Sol. Spagna, M. Torino e mia coll. Var. graphica m. Spagna, M. Torino (V. loco cit.) . incerta Sol. Carthagena coll. Sella e mia. . integra Rosenh. Spagna mer., M. Torino e mia coll. . cribra Sol. Isole Baleari, M. Torino. Genova coll. Sella e mia. . punctata Sol. Spagna, M. Torino, Genova, coll. Bertolini, Meda, Sella e mia: un es. di mia collezione ha le elitre pubescenti. . monticola Rosenh. Spagna’ e più particolarmente il gruppo della Sierra Nevada, M. Torino, Genova, Pavia, Firenze. coll. Bertolini, Ragusa, Sella e mia. . brevicollis Sol. Spagna, M. Torino, Andalusia mia coll. . puberuta ? Chevrolat Siria, mia coll., patria incerta, M. Torino. SeconDo GRUPPO. Elitre sensibilmente convesse nel senso di loro lunghezza, meno subi- tamente declivi verso l'estremità; torace poco smarginato ante- riormente. . polita Sol. Grecia, Smirne, Turchia asiatica e Siria M. Torino, Genova, coll, Sella e mia. ‘i Ca NI — 103 — P. subglobosa Lin. Russia mer., Grecia, Romelia e Caucaso M. To- rino, Genova, coll. Bertolini, Sella e mia. P. verruculifera Sol. Grecia, Turchla, Smirne, M. Torino, Genove, coll- Bertolini e mia. Var. Mongeneti Sol. Grecia coll. Sella e mia. Var. grozca Sol. Costantinopoli mia coll., Grecia, M. Torino. P. monitifera Sol. Turchia, M. Torino, Costantinopoli M. Genova, id. e Kurdistan. mia coll. P. testudo Kr. Asia min. e Costantinopoli, M. Torino e mia coll. P. graeca Br. Grecia, M. Torino, Isola Milo, Doria, M. Genova, Grecia coll. Bertolini, Pirazzoli, Sella e mia. Var. calcutosa Sol. Peloponneso, M. Torino, Grecia mia coll. Var. exanthematica Sol. Grecia, M. Torino, coll. Bertolini, Morea mia coll. Var. trachyderma Sol. Grecia, M. Torino, eoll. Bertolini e mia. Var. phymatodes Sol. Cseta mia coll. P. cephalenica Kr. Cefalonia, M. Torino, Arcipelago greco, M. Ge- nova, Pavia, coll. Bertolini, Emery, Ragusa, Sella e mia. P. timarchoides Mèn. Anatolia mia coll. Var. timarchoides Hampe, Kraatz. Siria, M. Veneva. SECONDA SUDDIVISIONE. Elitre cogli angoli omerali sporgenti anteriormente, di modo che la base delle elitre ne riesce assai sinuosa; torace appena convesso, quasi depresso: costola marginale delle elitre più o meno ingrossata agli angoli omerali. (Amblyptera Sol.) P. insignis Fairm. Marocco, M. Genova e mia coll. P. scabrosa Sol. Andalusia e Tangeri, M. Torino, M. Genova, coll. Sella e mia. P. fornicata Herbst., obesa Sol. Spagna ed Algeria, M. Torino. Genova ; Gibilerra .M. Firenze; Spagna in quasi tutte le col- lezioni private. P. Fairmairei Kr. Marocco, M. Torino, Genova e mia coll. Var. curticoltis Kr. Marocco, M. Torino, Genova e mia coll. Var. Haroldi Kr. Marocco, M. Genova. — 104 — P. rotundipennis Kr. Marocco, M. Torino e mia eoll. Podnomala bicarinata Gebl. Russia mer. or., M. Torino. P. suturatis Sol. Turcomannia e Russia mer., M. Torino. P. nitida Baudi, Turcomannia, M. Torino (V. Deutsche Ent. Zeit. 1875).. Gedeon arabicus Sol. Arabia, M. Torino, Siria coll. Emery: va-' rietà più larga, più ottusa, ad elitre meno tuberculose sul dorso, Siria, M. Genova. G. persicus Baudi Persia mer. Doria, M. Genova (V. loco cit.) ViceEsIiMa PRIMA TRIBÙ; GRUPPO SECONDO. SEPIDIDI. Sepidium bidentatum Sol. Spagna mer., Andalusia, M. Torino, Genova, Pavia, coll. Bertolini, Sella, Ragusa e mia: distinto specialmente dal sicwum pei tubercoli laterali del torace assai acuminati. i S. uncinatum Er., Mittrei Sol. Algeria, M. Torino e mia coll. S. aliferum Er., Douei Sol. Algeria, M. Torino e mia coll. S. siculum Sol. e var. Genei Sol. Sicilia e raramente Sardegna, Quasi tutte le collezioni: la varietà Gene? pare costituita su esemplari logori e molto ricoperti di materie terrose, nei quali le asperità, massime delle elitre, sono più smussate; il carat- tere sul quale fonda pure il Solier, tratto dalla forma della protuberanza media basale e dalla sinuosità laterali verso gli angoli posteriesi varia assai sia nel siculum che nella var. Genet. n S. variegatum Fabr. Algeria ed anche Tunisi, M. Torino, Genova, coll. Emery (d’ Egitto), Sella e mia. | Var. Dufourii Sol. Barberia, M. Torino, Egitto mia coll. S. barbarum Sol. Tunisi ed Algeria, M. Torino e mia coll. S. Servillei Sol. Sicilia, M. Torino, Genova e mia coll. Distinguesi dal siculum pella costola longitudinale mediana del torace non solcata nella sua lunghezza ; la sua statura è minore, . meno allungata, Op) — 105 — S. tricuspidatun. Fabr. Egitto, Algeria e Tunisi, M. Torino e mia coll. . Wagneri Er, Maillei Sol. Algeria, M. Torino e coll. Emery. . tomentosum Er., multispinosum Sol. Algeria ed anche Tunisi, M. Torino, Genova, coll. Bertolini, Sella e mia. S. laghoatense Baudi Algeria, M. Genova e mia coll. S. cristatum Fabr. Arabia, M. Torino. Vieta senegalensis KI. Senegal, M. Torino. V. dongolensis Cast., Dufossei Sol. Senegal, Sennaar e Rodi, M. Torino, coll. Bertolini, cui fu data come di Tunisi. V. tuberculata KI. Egitto, M. Torino e mia coll. Var. gibbicollis Sol. Arabia, M. Torino. (99) Vicesima QuarTA TRIBÙ. CONIONTIDI. SECONDO GRUPPO. CRYPTICIDI. Crypticus obesus Lucas Algeria, M. Torino, Genova e mia coll. C. gibbulus Quensel. Assai comune in tutto il bacino mediterraneo sia sulle coste europee, che dell’Affrica settentrionale, d’ Egitto e Siria. Riconoscibile fra gli europei per la sua statura mag- giore, pella forma allungata, le elitre striate con leggiera punteggiatura, breve e parca pubescenza : tutte le collezioni. C. viaticus Fairm. Spagna, M. Torino e mia coll. Var. castaneus Dej. coll. Egitto o Siria, M. Torino (V. Deutsche Ent. Zeit. 1879). C. nebulosus Fairm. Egitto, M. Torino, Siria, M. Genova e mia coll. Varietà? minore di statura, elitre fulvo-pubescenti, macchiate in oscuro, Spagna, M. Torino. C. pruinosus Duf. Spagna, M. Torino, Andalusia, M. Genova e mia coll. C. helvotus Kister. Sardegna mia coll, Bari, M. Pavia e coll. Bertolini e Sella; d'aspetto assai somigliante al precedente, però più convesso, torace alquanto più attenuato anterior- mente, pubescenza più fina, per solito uniforme : trovasi anche — 106 — in Sicilia. — Varia un es. d’Algeria di mia coll. pel corpo più accorciato e piu convesso, pella pubescenza ancor più fina cosicchè sono assai sensibili le lineette che tengon luogo di strie sulle elitre. C. quisquilius Lin., glaber Fabr. nelle CONE IGnE la specie più diffusa del genere in tutta Europa, estendesi pure con leg- giere modificazioni nell’Asia occidentale, dalla Siria alla Si- beria: tutte le collezioni, conosciuto pella sua piccola statura, allungato, alquanto opaco, pel corpo più acuminato posterior- mente ed il torace alquanto più largo che le elitre nei maschi, quasi cilindrico nelle femmine ; quelli hanno inoltre l’ ultimo articolo dei palpi mascellari più fortemente dilatato all’ estre- mità e triangolare in forma di ascia: varia pella punteggia- tura del torace talora meno fitta od alquanto più superficiale, per le elitre talora distintamente, leggermente però, striate sul dorso: ha d’ordinario le antenne ‘ed i piedi rossigni, 0 bruni, in alcune varietà asiatiche dessi son neri (v. laticollis). Var. pyrenaicus ; Pirenei or. M. Torino; distinta pel corpo supe- riormente lucido, torace men densamente, elitre alquanto più profondamente punteggiate, queste più distintamente striate sul dorso. C. pusillus Rosenh. Spagna, M. Torino. C. Kraatzii Bris. Spagna, M. Torino e mia coll. 0. alpinus Comolli Alpi, particolarmente Pennine, Leponzie e Lombarde ; quasi tutte le collezioni; ne rinvenni parecchi es. anni sono presso Varallo, stacciando foglie di faggio; uno mi capitò pure delle Alpi marittime: distinto fra i congeneri italiani pella sua statura minore ed il corpo assai lucente e bronzato. Oochrotus unicoltor Luc. Sardegna, Sicilia, Algeria, Spagna e Francia merid. quasi tutte le collezioni; la sua vita è sot- terranea ed è privo d’occhi; trovasi talora in più esemplari sotto grossi sassi profondamente interrati in compagnie d’al- cune specie di formiche, come i Clavîiger. (continua) Pe a — 107 — SAGGIO DI UN CATALOGO US EERIDORTERI- D'ITABLS COMPILATO dall’ Ing. ANTONIO CURÒ (Contin. — V. vol. VI, pag. 106 e seg.) Alla bibliografia ‘citata nella prima parte del mio lavoro, vanno fatte le aggiunte seguenti: (1) Frey — u. Wullschlegel Die. Sphingiden u. Bombyciden der Schweiz Mittheil. d. schweiz entomol. Gesell. 1874. Meyer-Diir — Verzeichniss. der Schmeti. d. Schweiz. I Abtheil. Tagfalter Zirich 1852. » Betrachtungen auf einer entomol. Reise durch das Seegebiet von. Tessin ec. Mitth. d. sch. ent. Ges. 1863. La Harpe — Remarques sur les lépid. ec. recueillis par M. Meyer-Diir ec. Id. 1864. Lederer I. — Die Noctuinen Europa’s, Wien 1857. Pavesi P. — Materiali per una fauna del Canton Ticino. Atti d. Scc. it. di scienze nat. Vol. XVI fasc. 1 1873. Stainton — The Tineina of. Southern Europe London 1869. (1) Ho inoltre ricevute recenti interessanti comunicazioni, dal mio pregiato amico Dott. O. Staudinger, intorno ai lepidotteri siciHani (in ispecie Eteroceri) rac- colti in questi ultimi anni dal Sig. Kalchberg; altri dati risguardanti la fauna di alcune parti della Lombardia e della Licuria, mi vennero forniti dai giovani entomo- logi, Sigg. Emilio e Francesco Turati di Milano, — 108 — W'ullschlegel — Noctuinen-Fauna d. Schweiz, Mitth. d. schw. ent. Ges. 1874. Stefanelli — Catal. ill. ecc. Parte II. — Sfingidi — Bull. Soc. ent. it. 1871 — a pag. 114 » 443 » » » 124 » 4132 con aggiunte e correzioni ancora inedite, dell’ autore. Altre potranno seguire per cui, a suo tempo, tutta la riepilo- gherò. Nella stampa degli articoli precedenti, sono incorsi poi al- cuni errori; mi limiterò a indicarne i più importanti : verso ultimo, ov’è scritto Z. ins. 4. si legga Z. mer. 4. (Madonie). » k » Li Selo id Z. cent. 5. (Cont. di Tenda). » ulfimo » ? Melanops » ? Melanops B. di» AA » ? Asteria » ? Asteria frr. » 35 » Z.ins.3. | » Z. mer. 3. Il quadro riassuntivo dei Ropaloceri italiani (pag, 15) in seguito alle aggiunte e rettificazioni accennate nei numeri precedenti andrebbe a subire alcune varianti. Le specie d’Italia salgono oramai a 218; di queste, 6 non sono però bere, accertate [Lyc. Melanops B. (Li- guria?, Sicilia ?), Melit. Dejone Hb. (Lombardia?, Liguria occid.?), Melan. Lachesis Hb. (Italia?), Melan. Larissa var. Herta Hb. (Istria?), Syricht Andromedae Wgr. (Alpi?) Syricht. Tessellum Hb. (1) (Tirolo mer.? Ital. mer. ?}] Aila Zona settentrionale ne spetterebbero 195, fra le quali 6 incerte, alla centrale 166, di cui 8 incerte, alla me- ridionale 124, di cui 11 incerte e alla insulare 70, fra le quali 4 0 5 incerte. Può darsi che qualche altra specie accresca in seguito il nu- mero dei Ropaloceri italiani; ulteriori esplorazioni aumenteranno al certo quello ora assegnato a parecchie Zone, e in ispecie alla meridionale e alla insulare. (1) Sembra essere propria solo delle prov. più orientali dell’ Eur. mer. AE HETEROCERA SPHINGES (2). I — SPHINGIDAE B. Gen. AeRerontia 0. Atropos L. — Prim. (rara), sett. ott. — Ghiotto di miele. — P. A. (sino 1800 m.) Z. sett. 2; Z. cent. 2, Z. mer. 2, Z.vins. 3. Bruco d’est. sulle patate, il gelsomino e m. a. T. Eur. (ecc. reg. bor.), Afr. sett. tropic. e mer.; As. occ.; Ind. orient. ? Amer. sett. Nora. — L'Atropos s' introduce spesso nelle arnie per succhiarvi il miele e non di rado vi trova la morte. — La nota sua macchia dorsale, gli occhi fosforescenti e la gran mole, unite allo stridulo suono che emette, (3) la rendono talvolta ancora oggetto di ribrezzo e di terrore alle genti igno- ranti e superstiziose — ]l bellissimo bruco, che presenta qua e là una va- rietà scura (la farfalla che questo fornisce non differisce però dal tipo) fu incontrato anche su altre Solanee, sul Ligustro volgare, le Pawlonie e e persino sul Quercus robur. Gen. Spina O. Convolvuli L. — Estate — Siepi, giardini; predilige i fiori delle petunie verbene, convolvuli ec. — P. A. (sino verso 2000 m.) Z. sett, A, Z. cent. A, Z. mer. A, Z. ins. 2. (1) Mentre i Ropaloceri sono costituiti da un assieme di tribù intimamente colle- legate da pochi ma importanti tratti caratteristici, comprendono gli Eteroceri gruppi diversissimi, che sì possono bensì raccogliere in parecchie grandi famiglie, senza che però tali famiglie si trovino fra di loro strettamente unite. (2) Corrispondono ai Crepuscolari degli antichi classìficatori; nome improprio, poichè solo i generi Sphinr e Deilephila volano ai crepuscoli mattutino e vespertino; l’Atropos e gli Smerinthus, si mostrano piuttosto a notte fatta, mentre il genere Ma- croglossa e le tribù (ricchissime di specie) delle Sesicidi, Zigenidi ec., sono eminente- mente eliofile. (3) Credo non sia ancora ben chiarito con quali organi lo produce. — 110 — T. Eur. (ecc. reg. bor.), Afr. sett. e tropic. ; Asia, ? Amer. sett. Australia. Bruco in mag. poi in ott. s. Convolvulus arvensis e C. canta- brica, l’ Ipomea coccinea e a. Nota. — I maschi della S. Convolvuli, tramandano un forte odore di muschio da due organi laterali esistenti nel primo anello addominale (V. Go- dart T. 3. pag. 28; Stefanelli, Bull. Vol. II, pag. 280). Essi furono illustrati nella loro struttura dal Prof. Targioni. V. Bull. cit. pag. 359. Ligustri L. — Estate — Siepi, giardini; predilige i fiori delle saponarie, caprifoglio, petunie ec. — P. m. Zi sett. 3, Z.Scent. 3, 4:iXmer:)3;, 4. ins: 3. Eur. cent. e or. mer. (ecc. Grecia), Svezia m. Finl.; As. occ.; Amer. ? Afr. sett. Bruco in ag. e sett, sul Ligustrum vulgare, il frassino e a. Pinastri L. — Mag. poi sett. — Come le precedenti. — P. m. A. Z. sett. 3, Z. cent. 3,? Z. mer. Eur. sett. e cent. ; Spagna sett. e cent.; Caucaso. Bruco in apr. poi in ott. su varie specie di pino. Gen. Meilephila 0. Vespertilio Esp. — Estate — Predilige i fiori delle saponarie ec. — P. v. (sino 1500 m.) Z. sett. 3, Z. cent, 3 (Ligur. Tosc.) Valli alpine mer.; Monti d. Franc. mer.; ? Afr. sett. ? As. min. Bruco in luglio sul Epilobium rosmarinifolium. NoTA. — I Sigg, fratelli Villa citano anche l’ Epilobii R. fra le specie della Lombardia; questa forma rarissima sarebbe, secondo gli autori, un ibrido della D. Vespertilio e D. Euphorbiae. Hippophaés Esp. — Giu. sett. — Come la preced. — C. v. Z. sett. 5, (Piem. Tirolo), Z. cent. 5 (Dint. di Pisa, Lucca, Pra- tovecchio). Valli alpine mer. e mer. occ. ? Moldavia, ? Persia. Bruco in lug. sul Hippophaè rhamnoides. Galii S. V. — Lug, ag. — Siepi, giardini. — P. A. (sino 1800 m.) Z. sett. 3, Z. cent. 3, Z. mer. 3. — ll — Eur. c. e sett. (ecc. reg. pol.) Eur. m. or. (ecc. Grecia), As. occ., Amur. ? Afr. sett. Bruco sul Galium verum e a. Euphorbiae L. — Giu. lug. poi sett: — Comela preced. —P. A. (sino 1800 m.) Ze sel 3, Za centi di Zi Meri 3. Eur. c. e m., Asìa min.; Armenia ec. ? Afr. sett. Bruco su diverse £uforbie. Nota, — Si vuole che le D. Esulae B., state spacciate per varietà della D. Euphorbiae da alcuni negozianti d’ insetti, come provenienti dalla Toscana e dalla Calabria, altro non fossero che esemplari della D. Euphorbiae o D. Hip- pophaés adulterati con tinte artificiali. Nicaea Prun. — Cyparissae Hb. MENO A Pg scio Siepi, giar- dini. — C. m. Z. sett. 5, (Certosa di Pesio), Z. cent. 4 (Liguria). Franc. mer. — Bruco in ag. poi, ott. sull. Euph. nicaensis e a. Dahlii Hb. — Fine marzo, apr. (Contorni di Cagliari), estate (int. della Sard. e Corsica). — P. m. Z. ins. 2, (Propria della Zona insulare). Bruco sul Euph. paralias e Euph. mirsinites. Livornica Esp. — Lineata F. — Estate. -— Caprifoglio, verbene ec. — P. v. Z. sett. 3, Z. cent. 2, Z. mer. 2, Z. ins. 3. Eur. m. e parte della c.; Africa sett. e mer., As. occ. Sib. mer. Bruco sul Galium verum, vite e a. Celerio L. — Estate. — Giardini, vigneti. — P. v. Z. sett. 5, Z. cent. 4, Z. mer. 4, Z. ins. 5. Eur. cent. occ. e mer. occ.; Afr. sett. e tropicale, As. occ. e centr.; Iud. or.; Australia. Bruco d’est. sulla vite. Nota. — La D. Celerio è assai più rara in Italia, di quanto potrebbesi argomentare dalla frequenza della vite, che serve di alimento al suo bruco. Il Ghiliani crede ehe, in parte, ciò possa attribuirsi al modo generalmente in uso fra noi, di sostenerne le frondi ad un altezza relativamente considere- vole, circostanza poco favorevole alle abitudini di quel bruco (che egli ebbe campo di studiare ripetutamente nei dintorni di Malaga), il quale ama a ri- pararsi dal forte calore del giorno, nascondendosi sotte le foglie e frondi che posano aul terreno. — Secondo il prof. Stefanelli, sarebbe frequente in certe annate nei dint. di Lucca. — 112 — 2 Alecto L. — Specie propria della Grecia, Asia occid. e ? Ind. orient. — Ghiliani ne vide un esemplare nella raccolta del Sig. Piazza di Catania, che sarebbe stato preso in Sicilia. Elpenor L. — Da mag. a t. sett. — Siepi, giardini. — P. v. m. Z.csett, A, 4. cont. AZ, mer.2, Lime. 2. Eur. quasi tutta (? ecc. Grecia e Sp. mer.) As. occ.; Altai, Amur. ? Giappone. Nota. — Staudinger, a torto, esclude la D. Elpenor dall’ Ital. mer. Porcellus L. — Da mag. a t. sett. — Praterie giardini (petunie ecc.) — P. v. m. Z. sett. 3, Z. cent. 4, (Freq. in certi anni, in altri rara). Quasi t. |’ Eur.; Asia min.; Arm.; Siberia. Bruco sul Galium verum, gli Epilobium e a.; s'incontra solo dopo il tramonto. Nerii L. — Est. pr. d’ aut. — Giardini. — P. v. Z. sett. 3, Z. cent. 3,? Z. mer., ? Z. ins. Eur. mer. (ecc. Spagua !) talvolta anche nell’Eur. cent.; Afr. sett.; Asia min.; Siria, Indie orient. Bruco in giu. e lug. sul Nerium Oleander, Vinca major e (?) altre. NotA. — Questa magnifica farfalla, che tali anni è abbondantissima, manca in altri totalmente. Secondo l’opinione di parecchi entomologi, non sarebbe propriamente specie europea, ma solo avventizia sul nostro conti- nente, essendosi constatato il fatto, che le crisalidi della seconda apparizione (l’autunnale) costantemente periscono, anche nel mitissimo clima della Liguria e Provenza. — È poi veramente strano, che non siasi ancora rinvenuta in Spagna, Sardegna e Sicilia, ove in molte parti cresce spontaneo e abbonda nelle valli, lungo i ruscelli, il Nerîum oleander. — Il bruco, negli ultimi stadii, è ghiotto dei fiori di quell’ arbusto. Siccome presso alcune apecie di lepidotteri, la natura dell’ alimento sembra avere una qualche influenza sul- . l'intensità del colorito, onde verificare se ciò succede anche alla D. Nerti, ho provato di allevarne le larve, ora esclusivamente con la foglie, ora solo coi fiori, e anche unicamente con quelli delle varietà bianca, ma non ho mai potuto scoprire differenze apprezzabili nelle tinte, fra i varii esemplari. ot- tenuti. Gen. Samerinihus 0. Tiliae L. — Prim. est. — Giardini ec.; di giorno sul caulo dei tigli, olmi ea. — P. v. Z. sett. 2, Z. cent. 2, 4. mer. 3: — 113 — Quasi t. Eur.; Siberia — Bruco d’est. s. figlio, olmo e a. Nota. — Varia molto pel colorito e per la grandezza e forma delle macchie nelle ali anteriori. — Staudìnger a torto l’esclude dall'Italia mer. Quercus Schif. S. V.— Mag. giu. ? sett. — Sul caulo delle quercie. — P. c. Z. sett. 5, Z. cent. 5, (Ligur., Lucchese), Z. mer. 5 (? Prov. napolitane, dint. Catania [Ghiliani]) Eur. mer.; Germ. m. or.; Ungh.; Armenia. Bruco da lug. e sett. su varie specie di Quercus. Nota. — Se la memoria non m’inganna, ho presa questa specie, molti anni or sono, anche in sett.; ciò accennerebbe ad una seconda apparizione (autunnale). Ocellata L. — Apr. mag. poi sett. — Al piè dei salici ec. — P. m. Z. sett. 2, Z. cent. 2, Z. mer. 3, Z. ins. A. Quasi t. Eur. Asia min.; Sib.; ? Afr. sett. Bruco in giu. poi agosto, sui Salici, meli e pioppi. NotA. — Staudinger, a torto, l’ esclude dail’ Ital. mer. Populi L. — Mag. poi ag. sett. — Sul caule dei pioppi ec. — P. m. Z. sett. 2, Z. cent. 2, Z. mer. 4, Z. ins. 4. Quasi t. Eur.; Armenia, Altai. Bruco sui pioppi, betulle e salici. Nora. — Questa specie va spesso soggetta a notevoli modificazioni di colorito; anch'essa venne, a torto esclusa dall’Ital. mer. nel catalogo di Staudinger. — I Sigg. fratelli Villa citano anche la congenere S. Tremulae Tr., fra le specie lombarde, forma (se non erro) propria solo della Russia sett. ‘e centr. Gen. Pferogon B. Proserpina Pall. — Onotherae S. V. — Giu. lug. — Siepi, pratezie — P. m. 4 setto 3; Zaurcont. I, 4iner 3. Germ. e Franc. cent. e mer.; Spag. cent.; Ung.; Dalm.; Russ. mer.; ? Afr. sett. Bruco in agosto e sett. sull’ Oenoth. biennis e varii Epilobium (specialmente l’ E. angustifolium). — lla — Gen. Macroglossa 0. Stellatarum L. — Tutto l’anno — Interno della abitaz.; giardini. — P. A. (sino oltre 2000 m.) Z. sett. A, Z. cent. A, Z. mer. A, Z. ins. A. T. l’Eur. (ecc. reg. bor.) Amer. sett.; Afr. sett.; As. occ. ec. Bruco su varii Galium, Rubia peregrina e a. 2 Croatica Esp. — Fu preso da Mann presso Fiume, è quindi probabile che possa rinvenirsi anche in Istria. Eur. mer. or.; Asia minor.; Arm. Bruco sulle Scabiose. Bombyliformis 0. — Prim. poi in lug. — Boschetti, prater. agresti. — P. m. Z. sett. 3, Z. cent. 3, Z. mer. k. T. l’Eur. (ecc. reg. pol. e Andal.) Asia occ., Altai, ? Afr. sett. Bruco sulle Lonicere Galium verum e a. ab. (v.) Milesiformis Tr. — Mann ne prese un’esempl. in giu. nel parco di S. Martino, presso Palermo, (Questa varietà, più piccola accompagna scarsamente il tipo in varie parti d’ Europa). Fuciformis L. — Prim. est. aut. — Giard. prater. boschetti. — P. e. m. Z. sett. 2, Z. cent. 3, Z. mer. 4, ? Z. ins. 4-(Corsica). T. Europa (ecc. reg. pol., Spag. e Grecia) Asia occ., Altai. Bruco sulle Scabiose, Galium verum e a. Escluso a torto dell’Ital. mer. nel Catal. di Staudinger. Il. — SESIIDAE H. S.(1). Gen. T'rochylium Scop. Apiformis L. — Mag. giu. lug. — Giardini, praterie; di mattino sui cauli dei pioppi, salici e tigli. — P. m. Z. sett. 3,:Z. cent. 3, 2.Z. mcr. Z. ns. 2. (1) L'incertezza che ancora regna intorno ad alcune specie di questa interessan- tissima tribù, è dovuta alla difficoltà colla quale si raccolgono (facilmente sì scam- biano con gl’imenotteri), e alle abitudini delle larve che si celano nelle radici, tronchi e rami delle piante che servono loro di alimento. — In Italia abbiamo gran scarsezza di materiali, in ispecie del genere Sesia e certamente ulteriori indagini po- tranno accrescere di molto il numero delle specie sin. qui notate. SE DISSE Quasi t. Eur.; Asia min. Altai. ‘ Bruco nei tronchi dei pioppi ec. talvolta dannoso. Vive quasi due anni allo stato di larva e solo sei settimane in quello di crisalide. Nora. — Ignoro se siano state prese in Italia le due varietà: Sireci- forme Esp. (più scura coll’addome bruno) e Tenebrioniforme Esp. (addome nero) proprie della Germ. mer. e Ungh. Crabroniforme (is) Lew. — Bembeciformis Hb. — Un solo esemplare (ch'io mi sappia) ne fu preso nel bosco dalla Mandria, dal Ghiliani. Inghilterra, Olanda, Germ. centr. Bruco. nei salici ; sverna due volte. Laphriaeformis Hb. — Sarebbe stata presa dal Ghiliani alla Mandria sulle giovani querce in due esempl. 99, (Passarono nella raccolta del Sig. Ferrier che sgraziatamente, andò interamente perduta). Propria della Svezia e Germ. sett. e centr. — Il bruco sverna due -volte nei rami e tronchi del Tremolo Gen. Aciapieron Sigr. Tabaniforme (is) Rott. — Asiliformis S. Y. — Mag. gin. — Sul ligustro, l’alno ee. — P. v. Z. sett. 3, Z. cent. 4 (Liguria, ? Toscana). Eur. cent. e mer.; Scand. mer.; Livonia. Bruco nei pioppi e tremoli (? quercie); sverna due volte, v. Rhingiaeforme (is) Hb. — Estate. — Sui fiori del sambuco e a. — C. m. Forma propria dell’ Eur. mer. occ., non rarissima nell’ Ital. sett. Liguria. e Toscana. — Antenne giallognole; i segmenti addominali orlati di giallo. Gen. Sesia F. A. a. Scoliaeformis BXh. — Mag. giu. — Sui tronchi ec. — C. v. Z. sett. 4 (Colli di Pinerolo ec. Valle Bregaglia). Eur. cent. e sett. (ecc. reg. bor.), Russia mer. Bruco sotto la corteccia delle betulle; sverna due volte. — 116 — Spheciformis S. V..— Mag. giu. — Sui tronchi ec. — P. c. Z. sctt. 4, (Colle di Torino, Lombard.) Z. cent. 5 (Dint. Firenze). Eur. sett. e cent.; Russ. mer.; Amur. Bruco nell’ Alnus glutinosa e a. ‘?); sverna due volte. Tipuliformis L. — Mag. giu. — Sui fiori d. Syringa persica m. a. — C. a. Z. sett. 3, Z. cent. 3, Z. ins. 3, (Sicilia). Eur. cent. e sett.; Dalm.; Bulzar.; Russ. mer.; Armenia. Bruco nei ramoscelli dei Ribes e Corylus ; sverna una sol volta. Conopiformis Esp — Nomadeformis Lasp. — Mag. giu. — Siti incolti, boschi, sui fiori del Sambuco e a. — C. v. Z. sett. 2, Z. cent. 3, Z. mer. (diut. Napoli Costa). Germ.; Belg.; Francia, Dalm. ? Russ. mer. Bruco nei tronchi delle Quercie. Asiliformis /ftott. — Cynipiformis Esp. — Estate. — Come la pre- cedente. — C. m. Z. sett. 3, 4. cent. 3, Z. mer. 3, (Sicilia) Z. ins. 2. Eur. mer. e cent. (ecc. Scand. e Livon.); Asia min. Il bruco sverna due’ volte sotto la corteccia dei quercus. ab. Melliniformis Lasp. — Sec. Bertoloni rara nell’agro bolognese. La 2 è piccola, e la fascia media appena di color d' oro. b. Myopaeformis Bkh. — Mutillaeformis Lasp. — Estate. — Siti sterposi, boschi. — C. m. Z. sett. 3, Z. cent. (?), Z. mer. 4 (Sicilia, Ghil.) Eni. cent., Livon.; Dalm.; Grecia; Russ. mer. occ. ? As. min. Il bruco sverna due volte sotto la coteccia dei meli e peri. Typhiaeformis Bkh. — Culiciformis Rossi — Estate. — Sui fiori del Sambuco e a. — C. m. (?) var. d. preced. Z. sett. 4 (Pinerolo) Z. cent. 4 (Monti liguri. dint. Firenze). Germ. mer,; Franc.; Dalmazie. — ? Bruco ignoto. Cruentata Mnn. — Scop. da Mann. in Sicilia (valle di Palla-Gutta) e ivi ritrovata pure dal sig. Kalchberg — Va probabilmente ascritta alla Typhiaeformis Bkh. (sec. Stgr.) Culiciformis L. — fine mag. — Boschi; sulle scabiose e a. — C. v. Z. sett. 3, Z. cent. (?) — 117 — Eur. sett. e cent.; Ungh.; Dalm.; Russ. mer.; Arm.; Siberia. Bruco nei tronchi delle betulle ed ontani, sverna una sol volta. Stomoxyformis Hb. — (? Culiciformis Scop.) — Estate. — Siti caldi; s. fiori del sambuco, scabiose e a. — C. m. Z. sett. 4 (Lomb. ec.; Carnia), Z. cent. (?) Germ., Franc. mer.j Spagna, Ungh.; Russ. mer.; Armenia. ? Bruco ignoto. Formicaeformis Esp. — Estate. — Siti sterposi, boschetti. — C. v. Z. sett. 4, Z. cent. 4, (Toscana Mann.) probabilmente anche in altre parti d’ Italia. Eur. sett. e cent. (ecc. reg. bor.) Dalm.; Grecia, Russ. mer. Bruco nei rami e tronchi dei salici, ove sverna due volte. B. a. a. Ichneumoniformis F. — ? Scopigera Scop. — Estate. — Sulle sca- biose o a. — P. m. Ophioniformis Hb. Z. sett. ,3 Z. cent. SOZZI MORIAI i Quasi t. Eur.; Afr. sett.; Asia occ.; Siria, Siberia. Bruco sotto la corteccia dei Faggi. NoTtA. — In Sicilia, ìl sig. Kalcherg ne raccolse una var. scura. Hymenopteriformis Rell. — Lug. — Scoperta da Bellier n. dint. di Pa- lermo. — Siti aridi; rare. Uroceriformis Tr. — Odyneriformis Ghil. — (Elenco p. 84) Ertate. — Luoghi aridi. — C. m. Z. mer. 4, (Sicilia), Z. ins. 4, (Monti della Sardegna). Ungheria, Franc. mer.; Spagna, Balean, Siria. ? Bruco ignoto. ab. (7) Mamertina Z. — Lug. — Scop. da Zeller n. monti dei dint. di Messina. — Rara. È più piccola, più pallida, e ba l’ addome più scuro. b. Masariformis 0. — Loewii Z. Isìs. 1847. — Mag. giu. — Siti cald. — C. v. Z. sett. 5, (Tir. mer.) Z. mer. 4, (Dint. Napoli e Siracusa). Germ. mer. or.; Eur. mer. or., As. min.; Siria. ? Bruco ignoto. Ann. VII. 9 — 18 — Annellata Z. (Is. 1874). — Giugno. — Trovata da Mann presso Antignano in Toscana, sopra delle Umbellifere. — Baviera, Eur. or. m.j; Asia min. — Bruco ignoto. b. a. aa. Empiformis Esp. — Tenthrediformis Lasp. — Mag. giu. lug. — Sui fiori, tronchi ec. — P. m. Li sett. 2, Z-\cent 3i Eur. cent. e parte d. merid.; Asia min. Bruco nelle radici delle Euphorbie e Epilobium; sverna una sol volta. bb. ? Triannuliformis Frr. — Braconiformis H. S. — Fu presa da Manu n. dint. di Fiume. Oltre che all’Istria, é prob. da ascriversi anche ad altre parti d’Italia, — Germ. sett. e or.; Eur. mer. or. (ecc. Russ. m. ?) As. min. Bruco nelle radici del Rumex acetosa. GE: Stelidiformis Frr. — Secondo Stavdinger in Piemonte e Carnia, — Moravia, Ungh.; Dalmazia, As. min.; ? Bruco ignoto. b. Muscaeformis Vw. Philanthiformis Lasp. — Secondo Ghil. non rara d’ estate sul Colle di Torino ec. — Bruco n. radici della Statîce armeria. Germ. set. e c. (? m.); Ingh.; Franc.; Sviz., ? Russ. mer. ? Dalm. Leucomelana Z. — Presa da Mann alla fine di mag. s. fiori della Cala- mintha nepeta n. dint. di Siracusa (pochi esempl.) — Isis 1847 p.:413, — Staudinger le assegna per patria il Balcan e l’As. min. Corsica Stgr. — Philantiformis Abr. — fistate. — Siti aridi. — Sin qui solo in Corsica presso Livorno, da Mann, e nei dint. di Fi- renze dal Prof. Stefanelli. — Piuttosto frequente. — Certi esemplari mostrano uno spazietto bianco verso l’apice delle antenne altri no, presso taluni poi mancano in tutto o in parte gli anelli chiari al- l'addome. Affinis Stgr. — Leucospidif, Led. 1852. — Estate. — Cespugli di querce. — C. v. — 119 — Z. sett. 4 (Piemonte, Stgr.; non infreq. presso Bolzano) — Un- gheria, Turchia sett. Dalm., Francia m., Spagna. Bruco n. radici dell’ Euphorbia eyparissias (?) Aerifrons Z. Meriiformis Rbr. (pro parte) — Giu. — Siti aridi ec. — P. c. ? Z. cent. (? Liguria), Z. mer. 3 (Sicil.) Z. ins. 4 (Sard. Stdg.) Francia mer. e cent.; Spagna. — ? Bruco ignoto. v. Sardoa Stdg. — Meriaef Ghil. (Elenco p. 20). — Forma frequente in Sardegna nel giugno. — P. c. Leucospidiformis Esp. — Mann ne raccolse un esemplare fra Livorno e Pisa sopra una ombrellata. — Germania or.; Ungheria. Bruco nelle radici d. Euphorbie. C. Osmiaeformis H. S. — Stelidif Z. (Isis 1847) — Fine maggio, giu. — Sulle erbe. Z. mer. 4. (Dint. di Siracusa e Palermo). Sin qui rinvenuta solo in Sicilia. Anthraciformis Rbr. — Estate. — Fiori d. praterie, siti aridi. — P. ce Z. ins. 3 (Propria della Sard. e Cors.) Bruco nelle radici dell’ Euphorbia myrsinites ? d. Doryliformis 0. Braconiformis Ghil. (Elenco p. 85).— Est. — Boschi — M. ? Z. sett. 5, (Tir. mer. ?), Z. mer. 4, (Sicil.) Z. îns. 4 (Sard.), Spagna, Portogallo, Afr. sett. Bruco ignoto. Nota. — Sec. Staudinger il 7 corrisponderebbe alla Zeteropus Z. (Isis 1847 p. 405) e la 9 alla Schmidtii Z. (1. c. p. 408). 2 Oryssiformis H. S. (pross. della seguente). — ? Corsica, sec. Stavd. Chrysidiformis Esp. — Haemorrhoidalis Cyr. — Est. — Sui fiori, contro le mura e rupi. — P. m. Z. sett. 2, Z. cent. 2, Z. mer. 2, Z. ins. 2. Germ. cent. e mer. oc.; Franc., Belg.; Ingh. mer.; Spagna. Bruco n. radici del Rumex crispus e a. ab. 73 Chalcocnemis Stgr. — Si distingue pell’ addome e i piedi neri, e le ali anter. più scure. — Assieme al tipo in Corsica. Francia mer.; Andalusia mer. — 120 — Chalcidiformis Hb. — Prosopif. O. — Est. — Sui fiori in luoghi selvosi. — C. Z..sett. 4, (Torino, Lomb., Bologna), ? Z. cent., Z. mer. 4 (Sicilia). Ungh. Balcan, Russ. mer.; As. occ.; Siria, Armenia. ? Bruco ignoto. Ab. Schmidtiiformis Frr. — (Distinta per l'anello addominale bianco) — Incontrata in Sicilia, Dalmazia, As. minore. Nora. — Costa cita una sua Ses. nephrotomaeformis, presa in lug. a Piedimonte d'Alife; secondo Zeller sarà da ascriversi probabilmente a qualche specie già nota, essendone insufficente la descrizione. Gen. Bembecia Hb. Hylaeformis Lasp. — Apiformis Hb. — Estate. — Sui tronchi ec. -- C. v. A. Z. sett. 4 (Torino, Tir. mer.), Z. cent. (? Toscana). Eur. c. (ecc. Ingh. e Olanda), alpi Dalmaz. sett. Bruco nelle radici del Rubus idaeus; sverna una volta. Gen. Paranthrene Hb. Tinceiformis — Esp. Aselliformis Rossi. — Mag. giu. — Siti aridi e caldi. — C. Brosiformis Dup. II. 9-6 Z. sett. 4 (Torino), Z. cent. 5, (Tosc.) Z. mer. 3 (Sicilia). Franc. mer; Spagna, Dalm.; Bulg.; Grecia. Bruco ignoto. Nora. — La var. Brosiformis Hb. 116. O. IV 173 è proprio dell’ Un- gheria, Turchia sett. or. e Asia minore. II. — THYRIDAE H. S. Gen. Thiwygris Ill. Fenestrella Scop. — (Marica Cyr.) — Fine mag. giu. — Luoghi soleg- giati, sui fiori del sambuco, vitalba, e a. — P. c. 4. sett. 3, Z. cent. 3, Z. mer. (2), Z. îns. 3, — 21— Eur. cent.-mer. e mer. (ecc. Spagua ?) As. occ.; Amur. Bruco (a modo delle tortricine) sulle foglie d. Clematis vitalba. Diaphana St9. — Vitrina H. S. — Rinvenuta sin qui solo in Sicilia. — ATquanto rara. IV. — HETEROGYNIDAE H. S. Gen. #feferoguynis idr. Pennella Hb. — ? Affinis Rbr. — Estate. — Il g1 vola attorno ai ce- spugli nei sentieri. (Q. aptera e vermiforme). — M. A. Z. sett. 3, (Alpi or. e occ.; a Susa freq.) Z. cent. 3. (Monti d. Ligur.; Tosc. ?) Franc. mer., Spagna mer. ec. Bruco sulla Genista pilosa. — 122 — RiiCi0 4; D.I DI UNA ESCURSIONE ENTOMOLOGICA AL MONTE AMIATA DI P. BARGAGLI Lasciamo ad altri l' investigare e discutere se le origini del nome annun- ziato si confondano nei vocaboli Mons Tunii, Mons Tuniatus, Mons ad Meata, il ricordare le più antiche stazioni dell’ uomo preistorico in quelle vicinanze, come quelle di Castiglione d’' Orcia e di Vignone, il riandare sulle più antiche memorie dei paesi che ora vi si trovano, come della già ricca e potente. Ab- badia del Monte Amiata all’epoca della dominazione longobarda, ora Abbadia S. Salvatore. Taciamo pure delle imprese di guerra e delle fazioni partigianesche che si combatterono nel medio evo per le castella di Piancastagnaio, di Santa Fiora, di Arcidosso, di Castel del Piano e di Campiglia per opera dei Visconti di Cam- piglia, dei Conti Aldobrandeschi di Soana e di Santa Fiora, succeduti per linea femminina dai Conti Sforza Attendolo di Cotignola ancora Signori di Santa Fiora, e taceremo pure del dominio che vi esercitarono gli Imperatori e le repubbliche di Orvieto e di Siena, e come a quest’ ultima rimanesse il defini- tivo possesso di quei luoghi dopo la battaglia di Montaperti, « che fece l’ Arbia colorata in rosso ». Nè mi dilungherò a parlare della fertilità del suolo, delle copiose raccolte che in periodi triennali si fanno sugli olivi colossali di Seggiano, di quella più generale e più considerevole delle castagne, delle industrie montanare che si fanno col legname del faggio e della cultura di piante erbacee come del grano, della segale ec., e segnatamente dei legumi i quali, per la freschezza e per la natura siliceo-alcalina del suolo sù cui crescono, sono assai rinomati per il loro sapore. E richiederebbe pure assai lunga digressione il notare le sin- golarità geologiche e mineralogiche del monte Amiata, dovendosi allora parlare delle Fioriti o perle silicee, dei giacimenti delle terre holari o terre gialle di — 123 — Siena, di quelli dei banchi di candidissimi gusci silicei di diatomee che for- mano la farina fossile o latte di luna, del cinabro di Piancastagnaio e del Siele, del solfo dell’ Ajole e di molte altre ricchezze minerarie. Tali specialità che rendono ciascuna per la lor parte tanto importante l'Amiata, ritengo doversi ricercare altrove che in queste pagine e che sieno degne di penna più erudita e più dotta, come già lo furono per non pochi serit- tori che ricordano quei luoghi, fra i quali non tacerò: Enea Silvio Piccolomini, che fù il dottissimo Papa Pio II il quale risiedè nel 1462 all’ Abbadia S. Salvatore e parlò assai dell’ Amiata nei suoi commen- tarii, e poi il botanico Pier Antonio Micheli (4), Giorgio Santi (2), Giovanni Targioni-Tozzetti (3), il Repetti (4), oltre al Prof. Bartalini, al Pilla, al Savi, al Meneghini, al Parlatore, al Caruel ed al Campani che vi diresse ed ac- compagnò nel 1872 i naturalisti d’Italia quando nel settembre di quell’anno eransi radunati in Siena. Il mio compito sarà solo di render noto, come meglio potrò, ma certo di gran lunga inferiormente al vero, quanto furono amene e fruttuose le pere- grinazioni fatte in quei luoghi da quattro entomologi, il sig. Piccioli di Fi- renze, il sig. Dei di Siena, ed il sig. Luigi Verdiani-Bandi di Rocca d'Orcia, i quali insieme allo scrivente pieni di buon umore e di belle speranze si dirigevano colà il dì 11 giugno 1874, affidando l'itinerario al sig. Bandi che primo ne fece gustare le delizie entomologiche di quei luoghi in una relazione pubblicata nel Bullettino della Società entomalogica. Egli ci fu compagno fin da quando, lasciata la via ferrata alla stazione di Torrenieri, ci condusse in sua casa nel prossimo paese di S. Quirico. “Di là, dopo molte gentilezze da lui ricevute, andammo al luogo di sua abi- tuale dimora a Rocca d'Orcia, dove, dopo le cordialità prodigateci dalla sua famiglia, fu sua gran cura appagare il nostro desiderio di vedere la sua collezione di coleotteri in gran parte raccolti sul monte Amiata e ci fu dav- vero ben gradito l’ osservare l’Apotomus rufus,il Gynandromorphus etruscus, i Ditomus dama e D. Chalydonius, il Percus Paykulli, la Siagona europaea, var. Oberleitneri, lAchenium tenellum, lo Scotonomus Raymondi, il Faronus clavicornis, con altri bellissimi Pselafidi e ScyAmenidi, l Hedobia regalis, molti Rincofori, l’Amorphocephalus coronatus, il Brachypteroma ottomanum, (1) Viaggio fatto nel 1733 per diversi luoghi dello Stato senese, con annotazioni del Dott. Giovanni Targioni-Tozzetti. (2) Viaggio al Monte Amiata. (3) Viaggi per Ja Toscana. 7 (4) Dizionario geografico-fisico-storico della Toscana, e Memorie sul Monte Amiata nell’Antologia di Firenze, novembre 1880, vol. xL. . — 124 — il Prionus coriarius, l’ Aegasoma scabricorne, il Saphanus piceus, il Crypto- cephalus Loreyi, e tanti e tanti altri. Parlavamo ancora della singolarità di trovare non pochi rapporti tra la Fauna dell’ Isola di Sardegna e quella del Monte Amiata, quali nella Siagona Europaea, nell’ Achenium tenellum, nella Bryaxis Sardoa nello Scotonomus Kaymondi ed in altri, e si osservava come quest’ ultimo stafilinide anoftalmo vivesse in Sardegna in luoghi poco elevati sotto le pietre, nell’ Amiata fra i terricci di quercie, di cerro, e nella montagna di Cetona, solo fra quelli della regione del faggio, quando l’ora che già declinava verso sera ci fece rimettere in cammino. Passammo per Castiglion d’ Orcia e per le annose olivete di Seggiano, allor piene di mignola, e per i folti castagneti, non meno ricchi di trama, di Castel del Piano, e giungemmo ad Arcidosso, nostra prima stazione e centro di escur- sioni; ond’è che qui credo opportuno un cenno sommario delle condizioni na- turali dell’ Amiata. Sorge il monte Amiata tra 29°,10/ e 29°,22/ long. occ. e 42°,49/ e 420,58 lat. sett. e si eleva fino a 1721” sul livello del mare, occupando in pianta circa 108 mi- glia geogr. quadrate secondo il Repetti. È situato nelle parti più meridionali della Toscana, più in vicinanza del mare Tirreno che della catena Appenninica e da questa e dai suoi contrafforti affatto indipendente. Per altezza e per pusizione,potrebbe dirsi il maggior fratello dei due minori di Radicofani e di Cetona, che sono più a levante, sebbene per natura del suolo affatto diversi, essendo la montagna di Cetona formata da roccie,sedimentarie calcaree, un cono basaltico il monte di Radicofani ed un sollevamento essen- zialmente trachitico il monte Amiata che, rompendo gli strati del miocene e del pliocene, si è inalzato fino a quell’ altezza. E il sasso di Maremma che ne forma la sommità e gli sottostanno altri poggi minori, dei quali il Pinzo o Poggio Pinzo è dopo quello il più elevato. Quattro contrafforti partono dal monte; due quasi dal medesimo punto a N. E. divergenti uno verso E. al monte di Radicofani, l’altro verso N. a Ca- stiglion d'Orcia. Gli altri due con direzione uno di S. O., l’altro di N. E., vanno l'uno al monte Labbro, l’altro ai monti di Castellazzara. Più rapido è il sollevamento del versante S. E., trovandovisi una cinta di alti dirupi e scoscendimenti, corrispondendo a questi il limite inferiore della trachite. Meno inclinato il versante N. 0., è solcato da ruscelli e torrenti quasi paralleli come l’ Ansidonia, il Vivo, l' Ormiana, il Bugnone, la Verna, il Fosso de' Cani, le Melacce, la Chiara ed’ Ente, che nato da alte rupi in un luogo presso Arcidosso detto l'Acqua d'Alto, raccoglie nel suo corso l’acqua di molti di questi che sono poi tutti affluenti dell’ Orcia. - PIA — 125 — Tra i contrafforti di N. E. e di S. O. apresi il bacino piuttosto regolare al quale fanno quasi semicerchio in prineipio i monti di Castell’ Ottieri, Monte Calvi da un lato e Macereto e Monte Labbro di Roccalbenga dall'altro. In esso nasce la Fiora (l'antico Armino), le cui copiosissime e fresche acque, come quelle di molte sorgenti del monte, hanno origine presso la base della tra- chite, trovandosi di ciò facil ragione nella disposizione e nella diversa natura degli strati del suolo. La Fiora si apre il varco fra dirupi sotto al paese dello stesso nome e riceve vari affluenti, come il Cadone, la Scabbia, il Rigo ed altri, e volgendosi poi quasi direttamente al mezzodì sbocca in mare presso Montalto. Varcando ancora il contrafforte di S. E. si entra nella valle del torrente Senna che, nato presso il Pigelleto, va con altri originari del monte Amiata come il Minestrone e l’Albineta nella Paglia, la quale nasce pure dall’Amiata, e prende da prima il nome di Pagliuola, poi si fa grossa per molte altre acque e le versa nel Tevere. Due altre vallate che si riuniscono in una, si aprono tra il monte Amiata e la montagna di Cetona, separate nella loro origine dalla pendenza del monte basaltico di Radicofani. Solcando le argille e le marne plioceniche per quelle valli, corre l’ Orcia più a levante, ed il Formone che si versa in quella dopo aver raccolte le acque che come esso scaturiscono dal versante N. E. L’Orcia | poi riceve altri corsi dell’Amiata, come il Vellora e l’Onzola, e diretta poi verso ponente passa per la stretta gola tra Vignone e Rocca d’Orcia, trova come abbiam visto le acque del versante di ponente, e poco dopo immette nel- l’Ombrone. Sicchè possiamo conchiudere che le acque dei versanti di levante, di tra- montana e di ponente vanno nell’ Orcia, quelle del mezzogiorno nella Fiora che va diretta al mare, e quelle di libeccio, per mezzo della Paglia, nel Tevere. La differente direzione di queste vallate, la loro direzione e la predomi- . nanza in ciascuna di esse dei venti di uno o di altro quadrante fanno essere alquanto diverso il clima di ognuna, e conseguentemente la Flora e la Fauna. L'inverno però è quasi uniformemente rigido a causa delle grandi masse di neve che sì raccolgono per considerevoli estensioni nelle superiori regioni del monte. Fra tutte le valli fu da noi pure riscontrata la più calda quella della Fiora, .che come abbiamo visto si apre direttamente a mezzodì, riparata dai venti di tramontana, non ne accoglie altri che quelli tepidi, sebben malsani, della Ma- remma. È La vegetazione del monte presenta ben marcate le zone o regioni dell'ulivo, del castagno, dell’abete e del faggio, benchè, laddove sembrerebbe dovere esser 9 — 126 — foreste di abeti, esiste tutt’ all’intorno del monte bassa vegetazione, che veduta a distanza compariva in quell'epoca come fascia di un bel colore giallo che nella nostra ascensione riconoscemmo esser dovuto alla piena fioritura delle ginestre. Del resto, eccettuato presso il Vivo, l’abete sembra escluso dal monte e confinato nei contraffortî, come si vede al Pigelleto (dove scende fino \ad un livello assai basso) ed al bosco del convento di Santa Trinita. Se l’assenza dell’abeto nella propria zona sul monte sia cagionato dalla natura del suolo poco favorevole ad esso, o dovuta all’opera di antichi deva- statori, non saprei definire. Nella nostra prima stazione di Arcidosso avemmo agio di fare l’ascensione alla cima, percorrendo un sentiero abbastanza facile e comodo per le cavalca- ture, essendo quello destinato alla discesa dei legnami, Partendo adunque dalla regione del castagno trovammo da prima copiosa vegetazione dove tra le moltissime piante primeggiavan per numero le Felci, la Salvia glutinosa, e l'Asphodelus albus, che già spogliato de’ suoi fiori mo- strava i verdi frutti abbastanza ingrossati; terminato il castagno, ed entrati nella superiore zona della bassa vegetazione l’Asfodelo divenne più oltre co- pìosissimo, portava ancora alcuni de’ suoi fiori all'apice del racemo e si alter- nava con estesissimi tratti ricoperti dal Sarrothamnus scoparius in pieno fiore, che avevamo lasciato già in frutto nelle basse regioni del castagno. Stupenda era la vista dei fiori delle viole, le quali alternavano con bel contrasto i colori giallo, bianco, turchino e violetto secondo che appartenevano alla specie V. tri- color, colle moltissime sue varietà od alla V. calcarata. Qui pure il Cyroglos- sum officinale faceva mostra de’ suoì fiori rossastri che ci accompagnarono fino a buonarelevazione ed il celeste chiaro dei fiori di Heliotropium europaeum cei rallegrò, fino alla cima dove lo vedemmo ridotto a misera statura e con tenuis- simi fiori. Anche la Bellevalia comosa compariva in fiore ed in frutto fino alla regione del faggio, dove pure faceva di sè bella mostra allora il Vincetoricum officinale. | Il faggio già aveva ricoperto il terreno dei suoi amenti da poco caduti, e sotto la sua ombra nascondeva i primi fiori dell’ Aquilegia vulgaris popolati da uno Stafilinide, di più eletti appetiti degli altri, l’Anthobium clavipes. In- tanto l’ Asphodelus albus, reso più raro, si mostrava non ancora in fiore ma colla gemma apicale ricoperta dalle oscure sue brattee. Più in sù, presso un ripiano chiamato la Valle dell'Inferno, sotto i più giganteschi faggi, cogliemmo , i fiori verdognoli del Polygonatum multiflorum, e presso il Prato della Con- tessa, quelli più singolari del Paris quadrifolia. Solo qualche palmo era alta, l’Atropa Belladona che ancora non lasciava apparire nemmeno uno de’ suoi bocci, e più in alto si vedevano come bianchi tappeti dei fiori di Anemone Tad tea Til AIA L'A " Te" è AMIR è — 127 — nemorosa, fra i quali, guardando un po’ più attentamente, si riconosceva con facilità il frutto di altro Anemone, forse dell’A. Repatica. Presso la più alta cima, o Sasso di Maremma, la vegetazione dei faggi si faceva più stentata, sia per l’elevatezza del luogo, sia per l’impeto dei venti. Immediatamente al disotto del Sasso di Maremma è un ristagno d’acqua al quale facevan corona in gran copia i Giunchi ed i Hume che non arriva- vano colle lor giovani foglie a nascondere i vecchi steli dell’ anno precedente. Arrampicarsi ancora su poche rupi di trachite e poi null'altro manca per rag- giungere la cima. È in questi pochi passi che ci cadono sott'occhio i ciuffi della Rosa canina ornata di tutti i suoi fiori, e poi terminata l’ ascensione il nostro sguardo, non più limitato dalle foltissime faggete, spazia in una inenar- rabile estensione della quale il velo delle nebbie c' impedì di comprendere tutta l immensità. Lasciate le incomode rupi e discesi un poco più in basso in un praticello detto la Crocina dove numerose erano le Orchidee fiorite di varie specie, fa- cemmo breve riposo e trovammo che era ben saporita la provvigione che ave- vamo portato. In quanto ad insetti poco avevamo avuto da osservare per buon tratto di salita, se non che numerosi erano gli Imerotteri che volavano specialmente alla ricerca di fiori di Timo edi Bombus e la Xylocopa su quelli di Asphodelus sui quali si riposavano, e rari erano i Lepidotteri. Alla valle dell’ Inferno ineomin- ciarono a vedersi in copia straordinaria gli Omophlus lepturoides e 0. curvipes che dalle piante basse levavano il volo agli altissimi faggi, e questo fatto ri- scontrammo pure sulla cima del monte dove era insieme al tipo anche una varietà minore dell’ 0. lepturo?des col torace più leggermente punteggiato. Sulle erbe e sotto le pietre eran comuni molti agilissimi Carabici e Bra- chelitri come i Calatus glabricollis e C. cisteloides, l’Anchomenus albipes, varie specie di Leptusa, l’Oxypoda opaca, diversi Quedius, Philonthus, Stenus e sotto le scorze dei faggi caduti trovaronsi i Cerylon deplanatum, il Cryp- tophagus cellaris, il Cis hispidus, il Mycetophagus 4-pustulatus. Scotendo le fronde dei faggi cadevano frequentemente il Luperus betulinus, il RAhynchites tristis, l Othiorhynchus subdentatus, lo Strophosomus coryli, il Sitones lineatus, i Polydrosus micans, marginatus e aurulentus, i Phyl- lovius argentatus, e cinereus. Ciò che ci sorprese più di tutto fu il trovare circa una ventina di individui del Lixus bicolor sui ‘bassi cespugli del fag- gio; tal pianta mal si presterebbe a nutrire le larve di quel curculionide, sapendosi che quelle de’ suoi congeneri vivono nei gambi di piante annue. Esso era stato indicato da Olivier come proprio dei cardi; da Goureau come proprio del Senecio Jacobaei, 0 del S. aquaticus, da Grenier, come vivente — 128 — in una geraniacea in luoghi sabbiosi, e da Jacquelin du Val come abitatore delle ginestre in riva del mare. A noi non fu possibile vedere alcuna di queste piante nè altra che ci desse indizio avere ospitato il L. bicolor e la sua pre- senza nei cespugli del faggio accenna a dei fatti da spiegare ancora nella biologia di questi insetti. Di non minore importanza ci sembrò pure l'osservazione che facemmo pa- rimente sull’alto del monte presso la Crocina dove tra le fessure di alcuni massi trovammo un numero straordinario di individui della Idalia 11-notata tutti fitti ed ammassati l’uno contro l’ altro in uno stato di perfetta immobi- lità. Ciò era stato pure osservato dal Ghiliani sulle Alpi e tale osservazione aveva io pure ripetuta sulla cima della montagna di Cetona ed altra volta col Piccioli sulla cima di Monte Morello. Le ragioni per le quali tale specie si ra- duna sulla cima dei monti restano ancora da spiegare. Molti e molti altri insetti raccogliemmo nella nostra ascensione ed i loro nomi vedonsi notati nelle liste che seguono. La discesa fu egualmente lieta e felice e le tortuose strisce che si erano disegnate sulla polvere del sentiero che percorrevamo ci indicarono che il luogo doveva essere ben popolato di serpi. Difatti in appresso poco mancò che. uno di noi non posasse il piede sopra una bella Vipera Aspis che divenne poi nostra preda. Nei quattro seguenti giorni di nostra dimora ad Arcidosso esplorammo i dintorni di questo paese, quelli di Castel del Piano e di Monte Laterone. Questi sono dalla parte dell’'Evte ed i loro territori sono bagnati daì suoi numerosi afiluenti. Sono questi paesi situati nella bassa regione del castagno; e difatti mentre rigogliosi e vegeti castagneti risalgono le pendici del monte, comparisce qualche querce o cerro presso Monte Laterone; non manca pure la vite coltivata nei luoghi più favorevolmente esposti, mentre i grani si veg- gono alternare coi campi di patate e di fagiuoli. Le più umide vallate allora si mostravano verdi di canape ancora giovane e piccola ed i lupini cominciavano a biancheggiare per i loro fiori. Nelle acque lentamente scorrenti spuntavano miriadi di candidi fiorellini di Nasturtium, framezzo ai quali, più scarsi, sorgevano quelli della. Veronica. I prati naturali che spontanei forniscono considerevoli raccolte di fieni odorosissimi si vedevano smaltati di mille colori che spiccavano sul verde delle graminaceé, associate colle mille specie di Medicago e di Trifoglio, i Gallium, i Rumexr, il Sonchus asper in fiore, l Euphrasia viscosa, ii Rhinanthus cri- stagalli quasi sfiorito, e nei luoghi più aridi il Carduus nutans ancor nano; il Cirsium eryophorum più sviluppato, le Scrophularia canina e nodosa che già maturavano i primi frutti, mentre lungo le strade e nei greppi erano co- da munì gli Echium, l’ Anchusa Italica che già lasciava con facilità cadere i primi semi e da per tutto comparivano le campanelle del raponzolo, il Cynoglossum pictum e l Urtica urens. Vari Sedum nascevano su di un muro sotto Castel del Piano, e tante e tante altre piante che assai lungo sarebbe il voler ri- cordare. ” Come Arcidosso fu la più lunga nostra stazione così fu anche proporziona- tamente la più fruttuosa. Qui infatti trovammo in un fosso, detto delle Guardie, il vero Tachypus nebulosus del Rossi, l’ Onthophilus affinis, il Deleaster, dichrous, l’ Aphodius praecox; presso Monte Laterone distinto per le elitre più depresse e per la punteggiatura obsoleta, l’ 0ryomus porcatus, il Geotrupes Typhoeus, ìl Rhizotrogus ater di-piccola statura, l’Agrilus viridis var. Fagi, il Cardiophorus equiseti nel fosso delle Guardie e nei prati -di S. Mustiola, gli Helodes minuta e sericea, delle singolarì varietà della Cantharis livida e fulvicollis, la Ragonycha Sicula, la Danacaea denticollis Baudi, l’Asida lon- gicollis, 1’ Isomira semiflava con alcune sue varietà, Il Apion seriato-setulosum, lA. Carduorum sulle gemme terminali del Cardus nutans e di altri cardi, la Lema 20-punctata e tanti e tanti altri insetti e di diversi ordini che ve- dremo in seguito. La strada che da Arcidosso ci condusse a S. Fiora, sempre ombreggiata dai maestosi castagni, rimonta da prima uno dei torrenti che scendono verso l’Ente, sale poi fino ad un luogo detto l’Aiole dove traversa il contrafforte che va verso il monte Labbro poi riscende verso alcuni affluenti della Fiora. Lungo essa trovasi una sorgente d’acqua acidulo-ferruginosa che chiamano acqua- forte ed alla quale accorrono con gran fiducia nell'estate i Maremmani mal- conci dalle febbri. Un casolare chiamato le Bagnore è il luogo di loro sta- zione e là vicine sono pure alcune scaturigini di acque solforose che al nostro passaggio erano affatto essiccate e non presentavano che il triste aspetto di un suolo ingiallito dalle emanazioni solforose e denudato di vegetazione. Santa Fiora, paesello che sta a cavaliere di un’ampia valle a semicerchio, dove sboccano altre minori vallate percorse dai primi affluenti della Fiora, è costruita su rupi trachitiche malamente accessibili da ogni lato, eccetto dalla parte del monte al quale son riunite da una strada elevata che accenna essere stata quella che non senza un ponte levatoio dava accesso al forte a cui ri- chiama, più che una semplice memoria, il maestoso palazzo dei Duchi Sforza che ora ivi torreggia. La vegetazione nei dintorni di questo paese fu quella che ci manifestò il clima più caldo di questo lato meridionale della montagna, e più di tutto poi fu l'eccessiva forza dei raggi solari che esperimentammo noi stessi per tra- versare la vallata della Fiora recandoci al bosco del Convento di S. Trinita. AS Là trovammo il suolo calcare da prima molto sterile e coperto di eardi e d'Inula viscosa ancora giovane e di Eryngium campestre e di magri pa- scoli, mentre poi incominciarono cespugli ed arbusti di Spartiun junceum, di Prunus spinosa, che aveva i suoi frutti ancor verdi, di Crataegus da poco sfiorito e di Carpinus betulus, di Cornus sanguinea, di Ulmus campestris, di Frarxrinus ornus, intrecciati coi Rovi dai fiori rosei 0 bianchi, colle Vitalbe il Tamnus communis, già sfiorito e le Lonicera in frutto. Comparivano poi i nocciuoli gli aceri, i bossoli, e gli Abeti dei quali un solo vedemmo di di- mensioni veramente grandiose, ed i Tiglî che appunto fiorivano, ed i Faggi che già portavan grossi i loro frutti, e che facevano singolarissimo contrasto coi sempre verdi agrifogli parimente in frutto. A tale e sì ammirabile varietà di piante di differenti regioni e di tutte le altezze, se l’opera degli antichi Abati del Convento di S. Trinita avesse concorso, per render sì ameno quel bosco non saprei dirlo. Certo che era assai bello trovarsi là dentro in una quiete non turbata che dalle melodiose voci dei moltissimi uccelli. Vedemmo tra le più umili piante, la Daphne laureola in frutto, la Cephalantera fallens non ancora in fiore, comunissimi i bei fiori della Gymnadenia conopsea, dell’Orchis maculata, l’Ophrys Bertolonii, e quelli pure dell'Orobus vernus che vedemmo poi in molti altri luoghi; parimente in fiore vi erano il Linum angustifolium, la Scutellaria Colummae, V’Allium pendulinum, l’Euphorbia dulcis, e quasi sfiorito vi era il Melittis melissophil- lum, in frutto il Poligonatum multiflorum, che tre giorni innanzi avevamo veduto in fiore tra i faggi dell'alta cima, ed in eguale stato vedemmo la Den- taria bulbifera, e forse fu l’ultimo della stagione in quei luoghi, il fiore che cogliemmo del bellissimo Cyclamen repandum. Tale e tanta ricchezza di ve- getazione poco doveva procurarci d’insetti e solo possiamo notare tra i più importanti il Gnorimus nobilis, nei fiori di Sambucus ebulus, l’Antawia nitida Rossi; l’ Agrilus aurichalceus, la Pygidia Sicula, il Mecinus janthinus, ed il bel Trichodes leucopsideus pei fiori di Spirea filipentula nuovo per la fauna Italiana, od almeno indicato solo come di Sicilia. Di non minore importanza fu il ritrovare qui un altro tra i già notati legami colla fauna Sarda nel Pa- chybrachys scriptus. B Il secondo giorno passato a Santa Fiora fu speso nell’esplorare i dintorni. I campi di grano, che insieme a qualche olivo coprivano i terreni sottostanti al paese, erano assai più vicini a maturità che quelli d’Arcidosso e fra di essì vedevasi in pieno fiore la Specularia, il Gladiolus segetum, il Lychmis githago, l’Adonis aestivalis, l’Anagallis arvensis, che in questo come in ogni altro luogo della montagna vidi sempre a fiore rosso nè giammai celeste, mentre la Nigella damascena faceva mostra di un numero maggiore di fiori SV \ — 131 — celesti che di bianchi. Nei pascoli e lungo la via era comune il Dipsacus e l’Inula squarrosa, la Carlina corymbosa ma ancor giovani, l'Ornithogalum umbellatum, l’Euphorbia cyparissias, l'Achillea millefolium che incominciava la sua fioritura, l’Arctium lappa, che mostrava i suoi primi bocci, ed in fiore poi erano la Digitalis lutea, la Galega officinalis, col fiore più spesso d’ un bel colore violetto, la Crepis, l’Hypericum perforatum, le Malva, i Sambucus niger, e S. Ebulus, la Reseda lutea ed in frutto l’ Helleborus. Le rupi sotto il paese, spruzzate e rese umide dalle ricche e precipitose acque della Fiora eran tappezzate di muschi, di Sedum, e vi cresceva abbon- dantemente il Conium maculatum che aveva fiori e frutti, ed il Chelidonium majus che non aveva più fiori, ma le sue piccole silique ancora verdi. Nei castagneti poi quì come altrove si mostrava eccessivamente comune la Salvia glutinosa e-vidi poi in fiore e frutto la Bryonia dioica, la Cardamine impa- tiens dalle lunghe silique, la bellissima Stachys sylvatica dal fiore sanguigno, le Aristolochia rotunda e pallida, fiorite contemporaneamente allo Smyrnium perfoliatum, all’ Epilobium parviflorum, al Lithospermum officinale, al Po- terium sanguisorba, alla Vaillantia cruciata, ed alcuni Helianthemum. Il Simphytum tuberosum era sfiorito mentre era in fiore altrove, come qui lo erano anche la bella Cephalantera rubra, la solita Scrophularia nodosa ed il Verbascum thapsus che mi sembrò essere l’unica specie del genere che vegetasse in quelle località e che aveva ancora tutta chiusa e raccolta tra le foglie minori la sua gemma terminale. Qui di notevole trovammo un altro insetto isolano, lo Sphaeroderma rubidum proprio solo della Sardegna e della Sicilia, ed anche il Luperus Biraghii che però non è proprio della sola Sicilia avendolo ritrovato il Cav. Baudi anche a Cagliari, a Subiaco, alla Porretta sul- l'Appennino, e perfino nei monti Lesini nel Tirolo meridionale. Da S. Fiora a Piancastagnaio non si ebbe che ad altraversare uno del so- liti contrafforti e precisamente quello che va verso i monti di Castellazzara. Giungemmo nelle ore tarde del mattino a Piano Castagnaio, dove agli erranti entomologi furono ben grate le cordiali accoglienze che ci vollero usare alcune famiglie di quel paese per le quali avevamo qualche commendatizia, ed io in particolar modo ricorderò sempre quanto piena di conforti mi fosse la ospita= lità della famiglia Barbini e con quanta cortesia il Prof. Barzellotti ne facesse . conoscere le singolarità e le istituzioni del paese, fra le quali non è da tacere di un asilo infantile dalla sua famiglia, per la maggior parte, impiantato, e poi come dalla sua abitazione ci mostrasse un estesissimo orizzonte dove egli dal levante al mezzodi ci additava tra i monti che separano la valle dell’Orcia da . quella della Chiana, la montagna di Cetona da noi distante una dozzina di miglia, l’ampia valle della Paglia coi monti di Viterbo al mezzodì, e quelli prossimi di Castellazzara a ponente, mentre alle nostre spalle sorgeva il monte Amiata. | — 132 — Vollero accompagnarci in persona alcuni di quei signori nei luoghi che noi loro designammo come i più opportuni alle nostre ricerche d’insetti, ed infatti non mancarono alle nostre indagini, prati asciutti ed irrigati da copiosissime acque, luoghi ove poter sollevar pietre, e siepi, e cespugli e macchie da battere. Qui pure, essendo nella regione del castagno, la vegetazione rassomigliava assai a quella dei luoghi già visitati. Le abbondantissime sorgenti d’acqua che danno moto a molti molini, ed in altri tempi anche a varie e rinomate fabbriche di polvere pirica ora abbandonate, rendono quivi opportunissima la coltivazione degli orti. Non manca pure qualche bel pomario che disgraziatamente ci si presentò infestato da innumerevoli nidi di Yponomeuta malinella. Altro fatto che ci fu facile avvertire si era che moltissimi insetti da noi raccolti, più che altro Coleotteri, ma anche qualche Libellula, e perfino una Lepisma erano attaccati da un piccolo acaro di un bel colore ranciato del quale erano due o tre individui sopra ogni insetto. All'indomani di buon’ ora ci facemmo accompagnare in vettura fino ad un punto della via di S. Fiora dal quale a piedi ci dirigemmo al Pigelletto che dal nome di Pigelli che si dà in quei luoghi agli abeti e ci prometteva prede speciali. Passammo da primo per una pendice dì natura calcare dove era sempre in fiore il Sarothamnus scoparius, in frutto il Ginepro dove non comuni vede- vansi le Eriche e si elevavano un poco più gli sparsi arbusti di querce e di cerro alternandosi con pascoli, dove oltre alle solite Spirea filipendula, Rhi- nanthus cristagalli, Euphrasia viscosa, Cerastium vulgatum, Gymnademia conoposea, era comune assai la Veronica spicata in fiore, il Phulangium li- liago che già era per finire e molte altre ancora. ) Quasi improvvisamente incominciano gli abeti, che folti e di considerevole altezza coprono il versante di ponente e di levante di quei monti che nelle loro principali elevazioni portano i nomi di Roccone e della Roccaccia da avanzi di antichissime fortificazioni delle quali ora non rimangono che i ruderi. Sotto agli abeti adunque cresceva l’'Hesperis matronalis dai bei fiori vio- letti, o l’Atropa belladona le cui foglie eran tutte crivellate dalla Crepidodera Atropae ed il Melittis melissophyllum, la Sanicula europaea, l Orobus vernus, ed erano in frutto la Dentaria pinnata e l’Aquilegia vulgaris, gli Helleborus e mille altri ancora, nonchè il Ranuculus trychophyIlum che nasceva nelle acque della fonte del Pescinone. Facemmo in quei boschi abbondanti prede di Rhyzophagidi e di insetti fungicoli ed abitatori di legni morti e fra di essi non è da tacere della ottima specie del Rysodes sulcatus. Un' altra preda degna di essere nominata, sebbene fuori del campo dell’En- tomologia, facemmo in quei boschi nel raro Coluber austriacus che trovammo sotto uua grossa pietra presso alle proprie uova. Fu rapido il nostro ritorno costeggiando il versante orientale che, sebbene 7 | — 133 — percorso in vettura, pure ci diede agio di visitare presso l’Abbadia di S. Sal- vatore il luogo dove visse e dove ancora lo ricorda apposito monumento, un enorme castagno detto di Pio II, perchè le sue ombre erano predilette da quel Pontefice. Poco dopo lasciammo affatto la regione del castagno e scesi da primo per pendici calcaree e seminate a grano o tenute a pascoli arrivammo poi alle ar- gille al fondo delle quali scorre il torrente Formone. Non trascurammo di visìtare le acque sulfuree termali dei Bagni di San Filippo dotate di proprietà incrostanti singolari e tali da ottenere finissimi bassorilievi dirigendo gli spruzzi d’acqua in apposite forme, e poi andammo pure ai Bagni di Vignone. In qualche salita, nella quale, sebben leggera, non ci era permesso restare in legno a cagione della fiacchezza del nostro equipaggio, visitai i numerosis- simi Cirsium ferox, e Carduus nutans che vegetavano assai bene in quelle caldissime ed aride argille, e vi trovai i Larinus Cynarae e Scolymi. A S. Quirico nuovamente ospitati dal sig. Verdiani Bandi, passammo la notte e sul far del giorno raggiungemmo a Torrenieri la via ferrata che fu il termine definitivo delle nostre peregrinazioni durate undici giorni. Devesi al Cav. Flaminio Baudi de Selve l’accurata denominazione di tutti i coleotterì raccolti durante l'escursione e che figurano per la massima parte nelle collezioni del R. Museo di Storia Naturale di Firenze, dove ora si ordi- nano nelle nuove collezioni italiane. Il sig. Dei ci fornì i nomi delle specie di alcuni Coleotteri e degli Imenot- teri, Ortotteri, Nevrotteri e Ditteri da lui riportati a Siena dall’ Amiata. Il sig. Vismara parimente determinò e classò nelle collezioni entomologi- che del R. Museo di Firenze tutti gli Emitteri, e nel Gabinetto di Botanica del Museo stesso furon dati i nomi della maggior parte di piante che in questo lavoro vedonsi ricordate. — 154 — RIVISTA ENTOMOLOGICA E NOTIZIE PUBBLICAZIONI RECENTI DI ENTOMOLOGIA FATTE IN ITALIA. WEISMANN A. — Uber der Saisondimorphismus der Schmetterlinge. (Annali del Museo civico di storia naturale di Genova Vol. VI. pag. 209-302.) BAUDI DI SELVE FLAMINIO. Catalogo dei Tenebrioniti della Fauna europea e circummediterranea ap- partenenti alle collezioni del Museo civico di Genova. (ibid. p. 89 a 115.) GESTRO R. — Descrizione di tre nuove specie di Cicindelidi dell’Isola di Borneo (ibid. pag. 304-307.) FERRARI P. M. — Hemiptera agri ligustici hucusque lecta — (ib. p. 116-208.) GHILIANI V. — La Doryphora decemlineata. (Annali della R. Accad. di agricoltura di Torino — Vol. xv. 1879). CANESTRINI GIOVANNI. Intorno ai Chernetidi ed Opilionidi della Calabria. (Atti della Società veneto trentina di scienze naturali residente in Padova. | Vol. 1v. fase. 1.) Le specie raccolte nella Calabria dai Dott. Filippo Fanzago e Guelfo Ca- vanna sono: Ronchus lubricus, L. K. Chtonius Ray, L. K. — octodactylus, Leach. Obisium simile, L. K. Ischyropsalis Adamii, Canest. (V. Canestrini n. sp. ital. di Aracindi. Atti - della Soc. ven. trent. di sc. nat. Vol. 2, pag. 50.) Nemastoma dentipalpe, Ausser. — quadricorne, L. K. Leiobunum Doriae, Canest. (V. Opilionidi ital. Ann. del Mus. civ. di st. nat. di Genova. Vol. 2, p. 16.) — bicolor. Fab. S Liodes larvatus, Canest. (Atti della Soc. ven. trent. Vol. 33 pag. 163.) Acantholophus hispidus, Herbst. — 195 — Platylophus alpestris, C. K. Cerastoma Savignygi, Gerv. Opilio saxatilis, S. K. — parietinus, De Geer. — graniferus, Canest. (Diagnosi complementare della precedente data negli Opilion. ital. op. cit.) — argentatus — Canest. Opil. ital. op. cit. — luridus, C. Koch. Trogulus Coriziformis, C. K. — asperatus, C. K. — sinuosus, Sorens. Dicranalasma scabrum, Herbst. Amopaum spinipalpe, Soresn. CANESTRINI G. — Notizie bibliografiche intorno alla Fauna del trentino. ì | Ù i (Atti della Soc. ven. trent. l. cit.) Le considerazioni fatte in fine della rassegna bibliografica di opere sopra ogni tipo e classe di animali della Fauna trentina, conducono l'Autore a osservare che meno i coleotteri, raccolti e studiati da Bertolini, Zeni, Gredler, gli insetti degli altri ordini, specialmente gli imenot- teri, i lepidotteri, i ditteri sono appena esaminati; malgrado i saggi di Gredler sulle Formiche, sui Ditteri e sugli Emitteri; di Graber sugli emitteri stessi, e di Koch sui ditteri. Fra il versante meridionale della catena centrale delle Alpi e i confini me- ridionali del Trentino poi avverte l’Autore lodato come si ritrovino molte forme italiche d’ insetti. Gli aracnidi, più specialmente studiati dall’Autore stesso e dal Prof. Pavesi, dannno fin qui Araneidi sp. N. 243. Opilionidi sp. N. 15 Pseudoscorpioni 6. I Chilopodi, studiati dal Dott. Fanzago e dal G. Giacinto Fedrizzi danno al Trentino N. 14 specie; 16 ne danno i Chilognati; pochissimo si sà fin qui dei crostacei. NOTIZIE DI ENTOMOLOGIA AGRARIA. ll Calliptamnus italicus ha preso, con qualche danno sensibile, un inere- mento non ordinario nella provincia di Verona e nella provincia di Roma. Nella provincia di Roma si è pure moltiplicata la Lytta Bassii Casteln. (L. verticalis Illig., L. erythrocephala Panz.), LE " rie | Ari È a o dn TA au. 2 MAL SI CI È A, NS, E SI IN s . = È; — 136 — quella stessa che altra volta attaccò le barbebietole, e si è diffusa con assai malefizio sui prati di erba medica della provincia di Roma; non si dimenticherà che se in Europa i danni di questa specie e altre affini sono fin qui poco noti, la stessa famiglia a cui essa appartiene dà all'America la Cantharis vittata — cui attribuiscono gli americani la malattia del Potato- rot, negli stati occidentali; C. marginata, Oliv. che distrugge le foglie della Clematis virginiana, CI. viorna, Cl. crispa. C. cinerea Fabr., (Lytta fabricii Harr,) che distrugge i piselli (englis bean) nei giardini. Cantharis atrata dannosa ai campi di patate; Usano per diminuirne la moltiplicazione nelle generazioni successive, di cacciare gli insetti con reti di mussolina passate sopra le piante, scot- tando poi gli insetti stessi con acqua bollente. Nei contorni di Firenze è apparsa quest'anno, verso i primi di giugno, moltiplicata in copia straordinaria una Ppylloxera (Ph. coccinea?) sul Leccio, del quale le foglie rimanevano macchiate di giallo dove l’in- setto aveva praticato le sue punture. Al momento in cui si è osservato quasi tutti gli individui erano alati. Non è stato possibile di ritrovarne sulle Querci ordinarie, sulle quali negli anni passati si è pur talvolta veduta una forma consimile. Su questa apparizione, osservata pel primo dal sig. Ferdinando Piccioli, e sull'argomento della PhyMoxera vastatrix, il Prof. Targioni ha tenuto alcune conferenze alla R. Accademia dei Georgofili. A 1I Prof. GIusEPPE BERTOLONI descrive una specie di fungo sviluppato sulla larva della Tettigonia sanguinea da esso creduta nuova e diversa dalle specie del genere Isaria e ne ha costituito un genere e una specie nuova Tettigorhyza apos. (Mem. Acad. delle sc. e dell’Ist. di Bologna, febbraio 1875.) BULLETTINO © DELLA || SOCIETÀ ENTOMOLOGICA ITALIANA | -393GDOLcee- ANNO SETTIMO Trimestre III. | (Luglio, Agosto, Setttembre 1875) ® n GNTOMOLOGIE, RA ra MEIER CI IN SEA ATTO Nato det — FIRENZE \ TIPOG: AFIA CENNI NIANA NELLE MURATE Ì a spese degli Editori 1890; INDICE DELLE MATERIE CONTENUTE IN QUESTO FASCICOLO BaupI Cav. FLAMINIO. — Coleotteri tenebrioniti delle collezioni italiane (continuazione) .............. ana ro Pag. 137 RoNDpANI Prof. CAMILLO. — Species italicae ordinis Dipterorum È (Muscaria Rndn). Stirps XXIII. - Agromyzinae ...... » 166 Curò Ing. Antonio. — Saggio di un catalogo dei :Lepidotteri d'Italia: (Conlinuazione:i Dici A VERDIANI-BANDI LuiGIi. — Alcune osservazioni sui costumi della -Tentyria grossa: (Besset) zo i alia ai Acea » 202 RASSEGNA ENFOMODOGICA ell » 2205 — 137 — COLROTTERI TENEBRIONITI DELLE COLLEZIONI ITALIANE ESAMINATI da FLAMINIO BAUDI (Continuazione. — V. anno VII, pag. 91 e seg.). Vicesima QuINnTA Trigù PEDINITI. G. Platyscelis hypotithos Pallas Russia mer. e Kirghisia M. To- rino, coll. Emery e mia. Questo genere poco numeroso di specie appartenenti quasi tutte alla Russia meridionale ed asiatica, facilmente distinguesi dai seguenti gruppi di questa tribù pell’epistoma non smarginato » triangolarmente nella sua parte anteriore, troncato quasi in retta linea; tutte le specie hanno il corpo assai convesso, di forma globulosa e tegumenti d’un nero intenso, che le fa ras- somigliare alle Timarca nonchè ad alcune Chrysomeia. Solier le distribuisce primieramente secondo la forma dei femori an- teriori, mutici nelle tre prime, dentati nelle due seguenti; la picipes Gebl. che Solier non cita, li ha pure mutici, ma ha il corpo alquanto allungato. La P. hypolithos in particolare si riconosce pella maggiore sua statura e pei margini laterali del torace piuttosto largamente spianati, alquanto rivolti in su verso la base: il maschio ha le tibie anteriori assai dilatate verso l’estremità, esteriormente prolungate in guisa di forte dente angustamente arrotondato all’apice. P. rugifrons Fisch. Siberia; M. Torino e coll. Ragusa; di statura Ann. VII. n 10 = ge per lo più assai minore che la precedente, torace nella sua metà posteriore quasi paralello, quindi attenuato verso l’apice, mentre nell’/Xypolithos lo è gradatamente dalla base stessa; nel maschio il dente esterno delle tibie anteriori è meno pro- lungato, più largo all'apice ed alquanto smarginato. P. intermedia Gebl. Siberia e Monti Altai, M. Torino: somigliante pure all’rypolithos, ma alquanto più allungata, meno arroton- data massime nella metà anteriore delle elitre, torace più ri- stretto alla base cogli angoli posteriori meno prolungati e margine laterale men spianato; nel maschio il dente esterno delle tibie anteriori è assai meno sporgente e termina ad an- golo retto poco smussato. P. polita St., melas Fisch. Russia mer. e centrale, Mosca, Voli- nia; M. Torino; trovasi pure in Austria: un es. dell’antica coll. Dabbene nel M. di Genova è indicato di Piemonte, ma credo l’ indicazione errata. Dalle precedenti distinguesi pel- l'orlo semplice ai lati del torace, dalla seguente per statura più forte, corpo men nitido, più densamente punteggiato, an- goli posteriori Gel torace più prolungati sulla base delle eli- tre; come nella seguente i femori anteriori verso l’estremità della loro parte interna hanno una forte smarginatura od in- taglio la cui base viene in forma di dente; tibie anteriori nel maschio assai ricurve e dilatate all’estremità. P. gages Fisch. Russia mer. Ungheria. Caucaso e Siberia; M. To. rino, Genova, coll. Ragusa e mia. Minore dei precedenti: di- stinta in particolare dalla polita pel torace più regolarmente e men profondamente tagliato ad arco alla base cogli angoli posteriori meno prolungati: le tibie anteriori nel maschio sono rette e non maggiormente dilatate all’estremità che nella femmina, dalla quale si riconosce, del pari che tutte le conge- neri, pella dilatazione dei tarsi ai quattro piedi anteriori. P. picipes Gebl. Siberia; M. Torino: distinta pel corpo allungato, assai nitido, piedi bruni; femori anteriori nel maschio sem- plici, tivie anteriori alquanto triangolarmente dilatate dalla base all’estremità, senza prolungamento esterno. PAR GIR Se pr Al ll ) h È È — 166 — SPECIES ITALICAE ORDINIS CDERITIE RR O WoM. (MUSCARIA Rmndn.) COLLECTAE ET OBSERVATAE A Prof. CAMILLO RONDANI Stirps XXIII AGROMYZINAK Stirpis charact. praecipui. Antennae articulis tribus instructae, aliqnando duobus tan- tum manifestis, praeter aristam dorsualem, nudam vel puberulam superne et inferne, non supra tantum ciliatam ; rarissimo abortivam. Epistomium pilosulum vel setulosum. Proboscis manifesta, crassiuscula, membranosa, non sat elon- gata; Palpi mediocres, proboscidem neque et basim supra tegentes; Alarum venae longitudinales sex, prima non considerata quae exilissima, vel interrupta, vel cum se- quente conjuncta ante, vel saltem prope costalem : venulae transversae saltem tres, basali vel basalibus consideratis: saepius quatuor, quarum duabus discoidalibus. Calyptra parva, vel subnulla. Pedes tibiis setula erecta sub-apicali nulla, de tarsis posticis basi non dilatatis, nec incrassatis. Generum distinctio : A. Costa alarum contra venam primam longitudinalem profunde secta. — 167 — B. Epistomium buccula, seu praelabro non instructum. C. Alae areola basali anteriore completa: vena sexta seu ultima postica longa et distincta. Gen. I. MILICHIA Mgn. sp. typ. M. spEciosa Mgn. CC. Alae areola basali anteriore incompleta: vena ultima postica subnulla. Gen. II. LOBIOPTERA WIlbrg. sp. typ. MiLicHIA PALPOSA Zett. BB. Epistomium buccula distincta praeditum. Gen. III. CANACE Hadid. sp. typ. C. NASICA Hazid. AA. Costa alarum non profunde secta. D. Femora postica incrassata. Gen. IV. ODINIA Desv. sp. typ. O. TRINOTATA Desv. DD. Femora postica non incrassata, E. Frons sat porrecta: antennae in cavo sub-frontali insert. Gen. V. SELACHOPS Wlbrg. sp. typ. S. FLAVICINCTUS Wlbrg. EE. Frons non sat porrecta: antennae in cavo sub-frontali non locatae. F. Femora antica distincte crassiora. Gen. VI. THERINA Mon. Sp. typ. T. FEMORALIS Mgn. | FF. Femora antica non distincte crassiora. . G. Vena costalis contra apicem tertiae longitudinalis sistens, non usque ad apicem quartae producta. H. Antennae amplissimae, arista non observanda: alae areola ba- sali anteriore incompleta. Gen. VII. CRYPTOCHETUM n. sp. typ. C. GRANDICORNE #. — 169 — HH. Antennae latitudine ordinaria, arista manifesta; alae areolis duabus basalibus completis. Gen. VIII. DOMOMYZA Rndan. 1856. sp. typ. AGROMYZA NIGRIPES Mg. GG. Vena costalis usque ad apicem venae longitudinalis quartae producta. I. Venula transversa exterior magis proxima intermediae quam margini posteriori alarum. Gen. IX. AGROMYZA Fall, sp. typ. A. REPTANS /all. II. Venula transversa exterior mags proxima margini postico alarum quam venulae intermediae. Gen. X. ANTHOPHILINA Zett. sp. typ. A. GRACILIS Zett. Gen. I. MiLicHia Mgn. Macq. Rndn. Lobioptera Wbrg. (prtm) Schin. Lw. Argyrites Latr. 1829 (*). Alae margine antico profunde secto: areolis duabus basa- libus completis: vena sexta, seu ultima postica longa et distincta. Oculi villosuli. — Epistomium buccula indistincta, marginibus oris setulosis — Abdomen depressum — Femora postica non dilatata etc. spec. Italicae. A. Oculi breviter pilosi — alae fuscedine costali ab apice venae. longitudinalis primae parum distante. sp. 1. M. sPeciosa Mgn. AA. Oculi longe pilosi — Alae fuscedine antica sat distante ab apice venae longitudinalis primae. sp. 2. M. DECORA Lw. (*) Argyritis Hòn. Lepidopt. 1816. E Pe elia aa Da usa d DI e” f «6 per — 169 — sp. 1. M. specîosa Mgn. Macq. Rndn. Lw. — Longît. Mill. 4-5. Nigricans, thorace canescente ; alae margine anteriori fusco. Abdomen maris superne niveum, faeminae nigricans, basi maculis duabus albicantibus etc. In floribus Peoniae non frequenter legitur in Etruria et Emilia, raro in collibus, sub-apenninis a me inventa. sp. 2: M. decora Lw. A me non observata : In Corsica lecta teste Loéwio ; sed si ut cl. auct. dicit a M. speciosa, cui in omnibus similis, differt tantum pilis oculorum longioribus, et majore distantia a venae primae longitudinalis alarum, fuscedinis costalis, magis quam sp. distincta, varietas localis consideranda. Gen. II. LoBropTERA Wlbrg. (pitm) non Lw. nec Schin. Milichia Zett. i Ut in Milichia epistomii buccula nulla et latera setulosa, margo anticus alarum profunde sectus, femora postica non dilatata ec.; sed. statim distinguendum, areola basali an- tica alarum non completa, et vena ultima postica subnulla. sp. Italica unica. L. S. palposa Zett. Schin. e Long. Mill. 2. 3. Nigra, epistomio cinerei nitente: Palpi magni exserti. Alae sublimpidae, venula transversa intermedia contra apicem sita primae longitudinalis. Sat rara in collibus sub-apenninis Emiliae et Etruriae. Gen. III. CANAcE Halid. Schin. Lw. (*) Oculi subnudi. Epistomium buccula porrecta praeditum: genis setis aliquibus longis instructis : arista puberula. Femora postica non dilatata. . (*) In stirpe Ephydrinorum ab auctor. nonnullis locatum, cujus notas aliquas et habitum praebet, sed aliis characteribus melius Agromyzinis adscribendum, et praecipue areolis basalibus alarum duabus distinctis et completis; vena prima longitudinali du- plici fere usque in apice, et etiam incisione profunda marginis anterioris, quae affini- tatem demonstrat istius cum generibus Milichia et Lobioptera ec. Ann. VII. 12 PRO TA se gi VIA VET LEO = MI Lo — 70 — Alae margine anteriore profunde secto ; areolis duabus ba- salibus completis, et vena ultima postica longa et di- stincta: vena prima duabus subcontiguis et in costali tantum conjunctis instructa etc. sp. Unica observata. I. C. nasica Halid. Schn. Lw. — Long. Mill. 2. Fusca, subcinerascens, fronte et thorace ferruginei niten- tibus, facie albicante, tarsis basi ferrugineis etc. Europ. borealis, nondum in Italia inventa. Gen. IV. ObINIA Desv. Alticomerus Andn. Milichia Mgn. Schin. Epistomium buccula non distincta, setulosum, sed genis setas validas non praebentibus. Alae margine antico non profunde secto : areolis duabus ba- salibus completis, et vena ultima postica distincta et elongata. Femora postica manifeste latiora etc. sp. Zlalica unica. Ji. O.trinotata Dese. trinotatus Andn. maculata? Scrin. (non Mgn.) « Tota nigricans, facie sub-albida, ultimo antennae articulo brunneo-fulvescente. — Alae limpidae, tribus liturellis nigris serie obliqua » £. Desv. cui adde. Corpus cinerei aspersum; thoracis dorso (in illaesis) lineis tribus brunneis; abdomen superne maculis obscuris in . tribus segmentis, plus minusve observandis. Geniculi summi rufescentes: antennae articulo ultimo superne ni- gricante, inferne fulvo. Rarissima in apennino parmensi. (Nota) A. M. maculata Meig. difert, pedibus nigris vix geniculis summis rufescentibus, non rufis nigro annullatis: anten- ala nis nigris, articulo tantum ultimo inferne fulvo, non rufis articulo ultimo nigro-punctato etc. Nemo loquitur de femoribus posticis in specimine nostro di- stincte crassioribus: an sp. distincta? An genus meum Alticomerus adoptandum ? Gen. V. SeLAcHoPs Wlbrg. Zett. Schin. Eucoelocera Lw. Frons porrecta, antennae in cavo immersae sub productio- nem frontalem; arìsta nuda sub-apicali — Oculi nudi. Alae margine antico non profunde secto ; areolis duabus ba- salibus completis: venula transversa exterior sat retracta versus basim, et contra apicem sita primae longitudinalis ; ista duplex usque ad apicem, ramo anteriore exilissimo — Femora postica non incrassata etc. sp. observata. I S. flavicinctus Wlbrg. Zett. Schin. Long. Mill. 3—31. Niger puberulus, scutellum postice et halteres pallide fiava. Abdomen segmentis postice linea exili sub-albida cinctis. Alae sordide hyalinae, basi et margine antico paulo in- fuscatis. Europae-borealis: nondum in Italia capta. Gen. VI. ThERINA Mgn. Macq. Rndn. Schn. Frons non porrecta; antennae non retractae in cavo sub- frontali: Os setulosum — Arista dorsualis, nuda. Alae costa non secta; areolis basalibus duabus completis ; vena transversa exteriore sat extra apicem sita primae longitudinalis, et margini posteriori proxima. Femora antica distincte incrassata, postica simplicia etc. sp. unica. WS. T. femoralis Mgn. Maca. etc. Caput fulvescens, vertice nigricante — Antennae nigrae. Thorax grisescens, dorso vittis quatuor fuscis — Abdomen Si pe vi — IR — nigerum — Pedes ferruginei, femoribus anticis nigris — Alae limpidae. Nondum in Italia capta. Gen. VII. CRYPTOCHOETUM 2. Antennae articulo ultimo latissimo et ad epistomium elongato, prae- È 2 sertim maris maximo, subqua- drato, arista in utroque sexu cryptochoeti Mez. abortiva, indistincta — Oculi nu- °° ©@PUt $ RE di — Frons puberula, non setosa. Alae margine antico non secto; vena costali ad apicem tantum tertiae longitudinalis, non ad quartam producta : areola basali antica Tr & S PEZZI A incompleta: vena ultima postica Alae (idem) exilis sed distincta. Femora omnia non incrassata. sp. detecta. SING. shandicorne. %. Long. mil. 13 —3. Corpus nigro-sub-aenescens, abdomine paulo caerulescente. Antennae nigrae, articulis duobus primis brevissimisi Pedes nigricantes, tarsis omnibus pallide luteis. Alae sub limpidae, paulo albicantes, venis longitudinalibus omnibus, sed praecipue tertia et quarta extrinsecus di- vergentibus: venula transversa intermedia paulo ante, et transversa exteriore modice extra apicem venae longitu- dinalis primae sitis: ultima postica sat prope marginem anguli interioris decurrente. Raro in floribus Evonimi europei, in collibus subapenninis ditionis parmensis eum legi. Gen. VIII. Domomyza Rndn. Agromyza (prtm.) Maw. Mgn. Zett. etc. Notae genericae circiter ut in Agromyza auctorum, excepta 2 NI — 179 — brevitate venae costalis, quae in Domomyza contra apicem tertiae longitudinalis sistit, non ad apicem quartae pro- ducta. Vide char. Agromyzae. sp. Italicae. A. Frons saltem antice lutea vel rufa. B. Vena transversa intermedia magis proxima basalibus quam exteriori. sp. 1. frontella n. BB. Vena transversa intermedia magis proxima exteriori quam basalibus. C. Tarsi nigricantes: geniculi non manifeste, vel angustissime lutescentes. sp. 2. obscuritarsis n. CC. Tarsi manifeste rufescentes; geniculi late pallidi. D. Venae quartae segmentnm penultimum neque duplo brevius praecedente. sp. 9. luleîtarsis n. DD. Venae quartae segmentum penultimum triplo fere brevius praecedente. sp. 4. articulata n. AA. Frons nigra, vel raro nigricante rufescens. E; Vena transversa intermedia circiter aequidistans ab exteriori et a basalibus, aut saltem ab istis non duplo distans. F. Antennae basi rufescentes. Abdomen segmentis postice taenia albicante marginatis. sp. 5. cincta Rndn. FF. Antennae etiam basi nigrae. Abdominis segmenta non manifeste pallide marginata. G. Venae longitudinalis quintae segmentum ultimum sat brevius praecedente. sp. 6. nîgripes Mgn. GG. Venae quintae segmentum ultimum magis vel minus longius praecedente. sp. 7. anthracipes n. — Ia — EE. Venula transversa intermedia saltem duplo distans a basa- libus quam ab exteriore. H. Venae longitudinales quarta et quinta non abbreviatae sed marginem alae attingentes. I. Pedes omnes etiam antici toti nigri. Frons, thorax, et abdomen distincte setigera. sp. 8. nigrella n. II. Pedes antici ad basim tibiarum distincte flavescentes. Corpus superne, vix parce et brevissime setulosum. sp. 9. parva n. HH. Venae longitudinales quarta et quinta abbreviatae, et mar- gsinem alarum non attingentes. sp. 10. brevinervis n. Observat : et diagnoses. sp. 1. D. frontelta n. Longit. mill 13-13. Corpus nigro-nitens, frons ad apicem rufa; facies nigricans. Pedes nigricantes, geniculis et basi tarsorum praesertim anticorum luteo-flavidis, tibiis anticis aliquando dilute fuscis vel pallescentibus. Alae sublimpidae, venula tran- sversa intermedia magis proxima basalibus quam exte- riori, et contra apicem sita primae longitudinalis — Hal- teres albi ut in congeneribus. In agro parmensi non rara, flores varios frequentans. sp. 2. D. obscuritarsis n. Long. mill- 2. Corpus nigrum sub-opacum, thorace paulo griseo, facie obscura, fronte exstrinsecus flavescente : antennae totae nigrae. Pedes omnes cum tarsis etiam basi nigricantibus vel fuscopi- ceis, geniculis angustissime lutescentibus. — Halteres albi. Alae sublimpidae, venula transversa intermedia distincte magis proxima exteriori quam basalibus, et paulo extra apicem sita primae longitudinalis. Non frequens in agro parmensi. DI ai sp. 8. D. lufeitarsis n. Long. mill. 2. Corpus nigrum, fronte late et facie flavidis. Antennae nigrae, basi anguste rufescente — Halteres albi. Alae sublimpidae, venula transversa intermedia extra apicem sita primae longitudinalis, et duplo circiter distans a basalibus quam ab exteriore, secunda longitudinalis oriens a tertia perfecte contra transversam basalem anteriorem. Non rara in agro parmensi. sp. 4. D. articulata n. Long. mill. 2 3. Similis fere in omnibus praecedenti /utettarsis, sed distincta, non solum magnitudine manifeste majore, sed praecipue distantia venulae transversae intermediae alarum a ba- salibus, saltem tripla distantiae ab exteriori, non dupla tantum, et vena secunda longitudinali a tertia oriente manifeste extra transversam anticam basalem, non contra. Rara in collibus agri parmensis. sp. 5. D. cincta Rndn. Long. mill. 23—3. Nigricans, opaca, paulo grisescens : antennae basi rufescente: facie obscura ut frons tota. Abdomen segmentis postice pallide marginatis. Pedes fusci, vel obscure picei, coxis paulc lutescentibus, et tibiis tarsisque aliquando pallide fuscis — Halteres sub- albidi. Alae sub-limpidae, venula transversa intermedia paulo magis proxima exteriori quam basalibus, et extra apicem sita primae longitudinalis: tertia et quarta a transversa exte- riore ad apicem parallelis. Non rara in Emilia et Etruria. sp. 6. D. niîgripes Mgn. Macq. Zett. Schin. Long. mill. 2—2 3. ambigua Fall. et reptans v. Fall. (teste Zett.) Corpus nigro-nitidum, capite toto cum antennis, pedibusque nigricantibus — Halteres albidi. Alae limpidae, venula transversa intermedia contra apicem sita primae longitudinalis, et fere aequedistans a venulis basalibus et ab exteriore: costali contra apicem primae — 76 — longitudinalis incrassata, crassitie pallidiuscula : quintae segmentum ultimum manifeste brevius praecedente; tertia et quarta extrinsecus sat divergentibus: ultima postica exili sed distincta usque ad marginem posticum. Frequens in Italia superiori. sp. 7. D. anthracipes n. Long. mill. 2. Tota nigra ut sp. praecedens, sed minor et angustior, et praecipue distincta, venae longitudinalis quintae segmento ultimo plus minusve longiore penultimo, et sexta seu ul- tima postica, ad apicem obsoleta; tertia et quarta extrin- secus vix divergentibus etc. Non frequens in agro parmensi. sp. 8. D. nigrella n. Long. mill. 2. Iterum similis nigripedi, et etiam anthracipedi, sed facile distinguenda, praesertim venula transversa intermedia duplo distante a basalibus, quam ab exteriore: quintae longitudinalis segmento ultimo sub-aequale praecedente ; tertia et quarta extrinsecus distincte divergentibus etc. Rara in agro parmensi. sp. 9. D. parva n. Long. mill. 1-13. Atra nitens, similis tribus praecedentibus, sed distincta ab una vel alia vel omnibus, geniculis flavicantibus, et pe- dum anticorum tibiis in latere exteriore plus minus lu- tescentibus, et prae caeteris alarum basi et margine an- teriore fuscis: statura quoque omnibus minor. Venula transversa exterior vix magis proxima iutermediae, quam ista basalibus etc. Rara in Emilia. sp. 10. D. brevinervis n. Longit. mill. 11, Nigra sub-opaca, statura praecedentis, sed tibiis etiam anticis totis nigricantibus etc. sed ab hac et ab aliis statim di- gnoscenda, venis tertia et quarta abbreviatis seu margini alarum non productis. Rara in agro parmensì. s CI — IT — Gen. IX. AGromyza Fat. Mgn. Macq. Zett. etc. Os pilosulum vel setulosum — Frons non porrecta — An- tennae in fronte liberae. Alae margine antico non secto : vena prima longitudinalis basi duplex, ante costalem in apice simplex: costalis ultra apicem alae usque ad apicem quartae longitudinalis producta : transversa exterior ma- gis proxima intermediae quam margini postico alarum : areolae duae basales completae. Pedes omnes simplices. Species observatae. A B. C. CO. EE. DD. FF. AA. Halteres nigricantes vel fusci. Palpi non distincte producti nec incurvi. Venula transversa intermedia circiter aequidistans ab exte- riori et a basalibus. sp. 1. aeneiventris Fall. Venula transversa intermedia manifeste magis proxima exte- riori quam basalibus. Vena costalis crassitie stigmatica nigra, non pallida. Abdomen subcaerulescente nigricans. SP (di CUrSÙ D. Abdomen atrum nitidum, non subcaerulescens. sp. 8. pulicaria Mgn. Vena costalis crassitie stigmatica pallida. Venae quintae longitudinalis segmentum ultimum, distincte brevius praecedente. sp. 4. pinquis Fall. Venae quintae segmentum ultimum plus minusve longius praecedente. sp.. Db. maura Mgn. Palpi distincte producti et paulo incurvi. 7 | sp. 6. curvipalpîs Zett. Halteres albicantes, vel pallide lutei. Frons tota nigricans vel fusca. IL, KK. LL. GG. NN. MM. — 178 — Venae quintae segmentum ultimum manifeste longius prae- cedente. Venula transversa intermedia sat magis distans ab exteriori quam a basalibus. sp. 7. luctuosa Mgn. Venula transversa intermedia nisi magis proxima exteriori, aequidistans ab hac et a basalibus. Venae quintae segmentum ultimum triplo saltem longius praecedente. sp. 8. gyrans Men. Venae quintae segmentum ultimum vix, aut non duplo longius praecedente. sp. 9. incisa Mgn. . Venae quintae segmentum ultimum brevius praecedente. Venula transversa intermedia aequidistans a basalibus et ab exteriori, nisi istae magis proxima, et contra non ante apicem sita primae longitudinalis. sp. 10. mobilis Mgn. Venulae transversa intermedia magis proxima basalibus quam exteriori, et paulo ante apicem sita primae longitudinalis. sp. 11. reptans Fall. Frons saltem partim flavescens vel rufescens. Venae quintae longitudinalis seementum ultimum manifeste sat brevius praecedente. Corpus nigricante grisescens. sp. 12. abiens Zett. Corpus rufo-flavescens. sp. 13. lateritia n. Venae quintae segsmentum ultimum, sub-aequale nisi distincte longius praecedente. Corpus rufo-lutescens. sp. 14. /wvella n. PP. SS. VV. — 179 — Corpus, nisi totum, late nigricans. Scutellum totum nigrum. Abdomen postice rufescens. sp. 15. analîs n. . Abdomen totum nigricans. Frons superne apophisi, seu corniculo instructa. sp. 16. fronticornis n. Frons corniculo nullo. sp. 17. leucocephalta Mgn.' Scutellum saltem in medio pallide lutescens vel albicans. Antennae saltem articulo ultimo nigro. sp. 18. cicerina Rndn. Antennae etiam articulo ultimo toto aut latissime rufo vel luteo. Pedes fere toti nigri vel nigricantes. Abdomen lateribus non rufo-tinctis. sp. 19. orbona Mgn. . Abdomen lateribus saltem basalibus rufo-maculatis. sp. 20. puezta Men. Pedes toti, vel maxima parte flavidi. Pedes flavidi, femoribus in medio nigricantibus. sp. 21. lacertella n. Pedes toti flavescentes. sp. 22. pusio Mgn. Observ. et Diagn. sp. 1. A. aeneiventris Fall. Rndn. Zett. (exclus. sinon. Mgn.) Schin. aenea Men. Macq. Long. mill. 2—2}. Corpus nigro-nitens, abdomine sub-aeneo ; capite, antennis et pedibus nigris, istis aliquando paulo piceis: Halteres ni- gricantes. Alae limpidae, vena costali incrassata contra apicem primae longitudinalis, ista costalem attingente contra transversam — 130 — intermediam, ista fere aequidistante ab exteriori et a ba- salibus: tertia et quarta longitudinalibus extrinsecus sat divergentibus: sexta seu ultima postica integra et distincta. Non frequens in montuosis alpinis et apenninis. Larva in caule Cardui nutantis vivit, a me observata. Sp. 2. A. *cwsti. m. pulicaria Zett. Schin. (non Mgn.) Long. mill. 2. Similis aeneiventri Fall. a qua vero sat distincta, praesertim distantia venulae transversae intermediae a basalibus cir- citer dupla distantia ab exteriore, et paulo extra apicem primae longitudinalis; et etiam abdomine paulo caeruleo non aenescente; qua nota etiam distincta a pulicaria Meigenii, et ab M. atrum, a qua difert etiam fronte trian- gulo nitido verticali, non M. laevi notata, praeterea vena costalis incrassata, etiam contra apicem primae longitu- dinalis nigra : quintae segmentum ultimum distincte bre- vius praecedente etc. Larva in caule Cirsii arvensis detecta : Pupa sub-albida, elon- gato-elliptica, non laevigata, incisuris segmentorum parum distinctis, uno apici bituberculata tuberculis distantibus, brevissimis: apici opposito aculeis duobus parvis appro- ximatis, illis et istis nigricantibus. Non frequens in collibus agri parmensis. sp. 8. A. pulicaria Mgn. (non Zett. nec Schin.) Long. mill. 13. Similis fere in omnibus praecedenti A. cirsiîî, sed circiter duplo minor, et statim distinguenda abdomine atro nitido, non caerulescente. Non rara in Emilia. sp. 4. A. pinguis Fall. Zett. Schin. pulicaria Macq. (non Mgn.) Long. mill. 1} — 1’8. Similis pulicariae Mgn. sed. major, et distincta praesertim crassitie costali et venis longitudinalibus partim pallidis. Frequens in agro parmensi et in Etruria. sp. 5. A. Maura Men. Zett. Schin. Long. mill. 1}. Similis pingui Fall. etiam crassitie costali pallida, sed prae- SEA cipue distinguenda, venae quintae longitudinalis segmento ultimo aeque longo, non distinete breviore penultimo. Rara in agro parmensi. sp. 6. A. curvipalpis Zett. Schin. Long. mill. 1. Similis praecedentibus sed omnibus sat minor, et distinctis- sima, saltem palpis manifeste productis et paulo incurvis. Abdomen laeviter sub coerulescens. Alae vena costali tota nigra: venula transversa intermedia fere triplo distante a basalibus quam ab exteriore etc. Rara in collibus agri parmensi. sp. 7. A. luctuosa Mgn. Meqr. Zett. Long. Mill 1— LÌ}. Nigra nitida, halteribus albicantibus, geniculis et macula parva subalari pallidis, nec non suturis segmentorum abdominis angustissime albidis. ‘ Alae venula transversa intermedia magis distans ab exteriore quam a basalibus, et paulo ante apicem sita primae longi- tudinalis: quintae segmentum ultimum longius penultimo. Abdomen ad basim, lateribus aliquando lutescentibus. Non infrequens in agro parmensi. sp. 8. A. gyrans Fall. Mgn. Mcgqr. Zett. etc. Long. mill. 1}. Nigricans sub-opaca, puncto sub-alari et halteribus albidis. ‘ Pedes nigricantes, vel fusci. Alae costa non manifeste incrassata: venula transversa in- termedia circiter aequidistans a basalibus et ab exteriore, et sat ante apicem sita primae longitudinalis : transversa | exterior sic retracta versus basim ut circiter contra apicem è primae longitudinalis posita sit: quintae longitudinalis segmentum ultimum saltem triplo longius praecedente: tertia et quarta extrinsecus sub parallelae. Rara in agro parmensis. Long. mill. sp. 9. A. incisa Men. Long. mill. 13. Nigra sub-nitida, incisuris abdominis angustissime et halte- ribus albidis — Pedes femoribus nigricantibus, apice et tibiis pallide testaceis. Alae vena costali paulo crassa; tertia et quarta longitudi- pe — 182 — nalibus extra sub-parallelis: quintae segmentum ultimum vix aut non duplo longius praecedente: venula transversa intermedia sub-aeque distans a basalibus et exteriore, ista parum extra apicem sita primae longitudinalis. Rara in montuosis Emiliae. sp. 10. A. mobilis Mgn. Macq. Schin Bè. Long. mill.....? Nigra nitens, abdomine nitidissimo; halteres albi: pedes nigricantes, tarsis pallidis aut saltem manifeste dilutioribus. Alae sub-limpidae, venis fere decoloribus, costali crassiuscula et contra apicem primae pallida: venula transversa inter- media contra apicem sita primae longitudinalis, et fere aequidistans ab exteriore et a basalibus, nisi primae magis proxima: venae quintae longitudinalis segmentum ultimum sat brevius praecedente. Non infrequens in Italia superiore. sp. 11. A. reptans Fall. Mgn. Macq. Zett. Schin. Long mill. 2—21. Nigricans, halteribus albidis, tibiis tarsisque testaceo-luteis, femoribus fusco-nigricantibus. Alae circiter ut in praecedente A. mobili, sed diversae ve- nula transversa intermedia manifeste magis proxima ba- salibus quam exteriori. Frequenter legitur in Italia boreali et media. sp. 12. A. abîiens Zett. reptans (prtm.) Fall. Long. mill. 23. Nigricans, fronte fulvescente, antennis saltem basi rufis. Pedes luteo-pallidi, femoribus obscure fuscis. Halteres albidi. Alae sublimpidae, venis pallidis: tertia et quarta longitudi- nalibus extrinsecus paulo divergentibus; quintae segmento ultimo sat breviore praecedente: venula transversa in- . termedia vix magis proxima basalibus quam exteriori, et fere contra apicem sita primae longitudinalis. Non rara in Emilia. sp. 13. A. lateritia n. Long. mill. 21. Corpus totum cum antennis et pedibus luteo-testaceum; pe- dibus paulo dilutioribus — Halteres capitulo albicante. — 1839 — Similis Zavae Meig. sed distincta, praesertim macula lata antica frontis fusco-ferruginea distinctissima; epistomio hirtulo sed setis distinctioribus mistacinis destituto : tarsis totis etiam apici lutescentibus, non unguibus ni. gris: venis longitudinalibus tertia et quarta extrinsecus manifeste divergentibus, non exacte parallelis; praeterea, statura major. Alae basi paulo flavescente; venis ut in abiente, sed venula transversa exteriore fere aequidistante ab intermedia et a margine postico alarum. Rara in montuosis alpinis. sp. 14. A. /ulvella n. Long. mill. 13. Corpus flavescens, metathorace, puncto ocellari, et abdominis apice nigris; tarsis et tibiis praesertim posticis paulo fuscis: halteribus sub-albidis: thoracis dorso obscure bi- vittato punctisque aliquibus lateralibus fuscis. Alae sub-limpidae basi dilute flavescente : venula transversa intermedia fere contra apicem sita primae longitudinalis, et sub aeque distans a basalibus et exteriore, ista parum extra apicem primae lougitudinalis posita: quintae seg- mentum ultimum bilongius et ultra penultimo. Similis habitu et colore A. lufeae Mgn., sed distincta, abdo- minis apice nigro; tibiis ut tarsis praesertim posticis fu- scis, et praecipue venis alarum ut in fig. . 35 Meigenii, non ut fig. 33. Nondum in Italia capta: exemplar meum germanicum, olim a cl. De Roser missum, nomine /ufea Mgn.; distinctum. Sp. 15. A. analis n. Long. mill. 11. Nigricans, capite, antennis, pedibus, pleuris, et addominis segmentis ultimis flavescentibus, isto tamen apice nigro. Alarum venula transversa intermedia sub aeque distans ab ex- teriore et a basalibus, et fere contra apicem sita primae longitudinalis; quintae segmentum ultimum sat longius praecedente. Halteres sub-albidi. Una vice tantum lecta in colle agri parmensis. a e Mi Meet VOI de. È SS Di. | — 134 — Sp. 16. A. fronticornis n. Long. mill. 13. Nigra subnitida, capite, antennarum basi, geniculis halteri- busque pallide flavis — Frons puncto ocellari et corni- culo sub-intermedio nigris. Alae vena costali crassiuscula; venula transversa intermedia vix magis proxima exteriori quam basalibus, et contra apicem sita primae longitudinalis: quintae segmentum ‘ul- timum subaequale praecedenti. Non infrequens in agro parmensis. Sp. 17. A. leucocephala Mgn. Long. mill. 1-11. Similis fere in omnibus A. fronticorni, sed minor, antennis nigris etiam basi, corniculo frontali nullo, capite albi- diore etc. Rara in agro parmensi. Sp. 18. A. cicerina Rndn. Long. mill. 1. — (Gen. Prytomyza olim). Nigra, capite flavescente; antennae nigrae, basi anguste fla- vida aliquando parum distinete: puncto ocellari nigro. Thoracis latera tota vel latissime pallide flavescentia, punctis aliquibus nigris. Scutellum in medio pallide flavum vel albidum. Abdomen nigrum, segmentis postice albidi marginatis, apicali late, praecedentibus exilissime. Pedes nigricantes, femoribus non raro pallide glaucis vel fuscoglaucis — Halteres albicantes. Alae limpidae, venulis transversis prope basim alarum retrac- tis, exteriore fere contra apicem sita primae longitudinalis: quintae segmentum ultimum saltem triplo longius prae- cedente. Larva minatrix foliorum Ciceri arietini cui saepe valde no- cens.... Frequens sed difficile capienda, in agro parmensi eam inveni. Sp. 19. A. orbona Mgn., Macd., Zett. Long. mill. 13. Nigra nitida, capite, antennis, vitta laterali thoracis, et ge- nubus flavidis — Scutellum in medio late, et halteribus — 189 — albidis. Frons puncto ocellari nigro. — Antennae superne anguste nigro-marginatae. Alae limpidae, venula transversa exteriore fere sic distans ab intermedia ut ista a basalibus; longitudinalis prima costali conjuncta ultra transversam intermediam et ante exteriorem; quintae segmentum ultimum bilongius aut sal- tem non trilongius praecedente, Abdomen nigro nitens, segmento ultimo saltem in foemina postice albo-cincto. Non raro in Emilia. Sp. 20. A. puella Men. Long. mill. 1}, Similis A orbona Mgn., capite, antennis, lateribus thoracis et genubus flavidis; scutello quoque in medio et halteri- bus subalbidis; sed distincta, ventre et lateribus abdomi- nis flavicantibus, et segmentis omnibus abdominis linea postica exili marginali subalbida cinctis; et tarsis omni- bus fusco-lutescentibus non nigris. Alarum venae circiter ut in 0rbona, sed transversa intermedia propius exteriori, et minus ante apicem sita primae longi- tudinalis, Puncto ocellari, et limbo supero antennaram nigricantibus, similis orbonae. Rara in agro pafmensi. Sp. 21. A. lacertella. n. Long. mill. 11. Similis duabus praecedentibus, sed statim distinguenda pe- dibus late flavidis et femoribus tantum in medio nigrican- tibus, nec non articulo ultimo antennarum pallide rufe- scente, non superne nigro-marginato. Ab orbona quoque difert abdominis lateribus saltem ad ba- sim rufo-maculatis. Alae ut in puella, sed abdominis lateribus saltem ad basim rufo-maculatis. Sp. 22. A. pusio Mgn. Long. mill. 3-1. Similis /acertellae sed minor; abdomine ad latera non rufo- Ann. VII. 13 Gen. BB. CC. DD. — 186 — maculato, segmentis postice linea albida marginatis, et praecipue pedibus totis cum femoribus flavidis. Alae ut in praecedente venosae, et antennae omnino flavoru- fescentes non nigro-marginatae etc. Non frequens in agro parmensi. X., ANTHOPHILINA Zett. Anthomyza (prtm.) Fal. Leptomyza Maca. Agromyza Mgn. (prt.) Opomyza Mgn. (prim.). Alae angustae sat longiores abdomine: vena prima duplice a basi ad medium et ultra, brevi, et vix ad quartam vel quintam partem costae producta: vena costali usque ad apicem venae quartae longitudinalis in margine decur- rente: tertia et quarta parallelis usque ad apicem; sexta abrupte abbreviata. Venula transversa exterior magis distans ab intermedia quam a margine posteriori alarum. Areolae basales ambae completae. Species observatae. Pedes saltem partim nigricantes. * Pedes omnes et toti nigro-fusci. Sp. 1. cinerellta Hald. Pedes partim tantum nigricantes. Pedes lutescentes femoribus omnibus fusco-griseis. Sp. 2. grisea Fall. Pedes quatuor posteriores toti vel fere toti flavidi, anticis late nigris. Tibiae ut tarsi pedum anticorum nigrae, femoribus propriis basi anguste flavidis. Sp. 8. frontalis Fall. Tibiae anticae nigrae basi anguste flavicantes, tarsis propriis — 187 — basi nigris apici flavidis: femora quatuor posteriora apici anguste nigricantia. Sp. 4. armillarîs n. AA. Pedes toti et omnes flavescentes. E. Corpus nigrum vel nitens, vel opacum subgrisescens. F. Corpus nigro-nitens; abdomen basi paulo rufescente. Sp. 5. favipes Stgr. FF. Corpus nigricans sub-grisescens; abdomen basi non manife- ste rufescens. Sp. 6. gracîlis Zett. EE. Corpus totum luteo-testaceum. Sp. 7. pallida Zett. Observ. et Diagn. Sp. 1. A. cinerella Halid. Long. mill. 1. Ab omnibus congeneribus faciliter dignoscenda, pedibus to- tis nigricantibus: praeterea, corpus fusco-grisescens, fronte antice late flavida, et antennis inferne rufescentibus. Hal- teres albi. Olim exemplar in Hybernia captum a CI. amico Haliday ac- ceptum. Sp. 2, Grisea Fall. Mgn. Macq. Zett. Fusca, canescens, puberula, caput inferne albicans, fronte antice late rufescente : antennae flavae. — Halteres albi. Pedes fulvescentes, femoribus omnibus late fuscis. Alae limpidae, venula transversa intermedia fere contra api- cem sita primae longitudinalis: vena costali pallida etc. Exemplar unicum possideo in provincia neapolitana a Prof. A. Costa. lectum, et missum. * Sp. 8. A. frontalis Fall. Mgn. Macq. Long. mill. 2. Fusca, griseo-cinerascens; Caput fere ut in praecedente spe- cie, antennis pari modo fulvis, et halteribus albis; sed pedum colore distinctissima, nam quatuor posteriores toti — 138 — pallide testacei, et antici toti nigricantes, trochanteribus tantum et coxis partim fulvis. Alae hyalinae, margine anteriore minus o vena costali nigricante, et transversa intermedia sat extra apicem sita primae longitudinalis, etc. Rarissimo lecta in collibus agri parmensis. Sp. 4. A. armillaris n. Long. mill. 13. Nigra nitida, abdomine basi paulo rufescente subtranslucida — Frons nigricans margine antico anguste rufescente. — Antennae subflavae ; facies lutescens — Halteres sub-albidi. Pedes dilute rufescentes, anticis tantum late nigris, scilicet tibiis totis, metatarsis, et annulo angusto sub-apicali fe- morum nigris. Alae sub-limpidae, vena costali pallida, transversis ut in frontali. Semel mihi orta a boletis putrescentibus in colle parmensi lectis. Sp. 5. A. flavipes Staegr. Zett. Long. mill. 11. Nigra nitida, abdominis basi paulo rufo-picea : fronte antice, antennis, pedibusque totis flavidis. Caput inferne luteo-flavescens. Alae sub hyalinae. — Venter pallidus — tarsi toti etiam apice lutei. Caetera ut in diagnosi Zettrst. VII. pag. 2696. Europae borealis, a Cl. Staegr missa; nondum apud nos inventa. Sp. 6. A. gracitis Zett. Long. mill. 2. Fusca, griseo-cinerascens, antennis, et fronte antice late fia- vescentibus: pedibus pallide luteis, tarsis tantum apice fuscis. Caput inferne albicans — Halteres pallide lutescentes. Alae sublimpidae, venula transversa intermedia manifeste extra apicem sita primae lougitudinalis, et magis pro- xima basalibus, quam exteriori etc. Non frequenter legitur in Emilia. | pallida Zett.. unir'ota flavo-rufescens, pedibus pallidioribus. Frons puncto fusco ocellari. 1 , Abdomen, saltem maris, dorso plus minusve infuscato etc. V. Diagn. Zett. VII, pag. 2702. au | Europae borealis, a CI. Staeger missa, nondum apud nos lecta. — 190 — GENERUM ET SPECIERUM INDEX G. acromyYza Fall. Pag. 168, 177. Sp. — 14 — luctuosa Mgn. 178,181. 1 — abiens Zett. 178, 182. 2 — analis Rndn. 179, 183. 8 — aeneiventris Fall. 177, 179. — aenea Mgn. 179. 4 — cicerina Rnd. 179, 184. 5 — cirsii Rnan. 177, 180. — pulicaria Zett. (non Mgn.) 179. 6 — curvipalpis Zett. 177, 181. 7 — fronticornis Rndn. 179, 184. 8 — fulvella Andn. 177, 183. 9 — gyrans Mgn. 178, 181. 10 — incisa Mgn. 178, 181. 11 — lacertella Annan. 179, 185. 12 — lateritia Rundn. 178,182. 18 — leucocephala Mgn. 179, 184. sp. 16 — mobilis Mgn. 178, 182. — 17 — orbona Mgn. 179, 184. — 18 — pinguis Faz. 177, 180. — pulicaria Macq. (non Mgn.) 180. — 19 — puella Mgn. 179, 185. — 20 — pulicaria Mgn.177,180. — 21 — pusio Mgn. 179, 185. — 22 — reptans Fa. 168, 178, 182. G. ALTICOMERUS Rndn. Vide oDINIA. 167, 170. G. ANTHOPHILINA Zetf. 168, 186. — 1 —armillaris Rndn.187,188. — 2 — cinerella Halid. 186,187. — 3 — flavipes Sgr. 187, 188. — 4 — frontalis Fal. 186, 187. — 5 — gracilis Zett. 168, 187, 188. — 6 — grisea Fal. 186, 187. — 7 — pallida Zett. 187, 188. G. ArayRITES Latr. V. miricnia Mgn. 167, 168. — 15 — maura Myn. 177, 180. G. cryProcHETUM Rudn. 167,172. — 191 — sp. 1 — grandicorne Randa. 167, — 10 — parva Rrdn. 174, 176. 172. G. EUucoELOCERA Lw. G. pomomyYza Rndn. 168, 172. V. seLacHoPSs. 167. — 1 — anthracipes Rndn. 1783, G. Lepromyza Macgq. 176. V. ANTHOPHILINA. 168, 186. — 2— articulata Rndn. 173, G. LoBIOPTERA Wlbrg. 167, 169. 75: sp. 1 — palposa Zett. 169. — 3 — brevinervis Rndn. 174, G. miLicHIiA Mgn. 167, 168. 176. — 1-- speciosa Zw. 168, 169. — 4— cincta Rnan. 178, 175. — 2 — decora Mgn. 168, 169. — 5 — frontellaRndn.173,174. G. opINIA Desv. 167, 170. — 6 — luteitarsis Rndn. 173, — Alticomerus Rndn. 170. 5: — 1—- trinotata Desv. 170. — 7— nigrellaRndn. 174,176. G. seLacHops Wlbrg. 167, 171. — 8 — nigripes Mgn. 273,175. — 1 — flavicinctus W/brg. 171. — ambigua Fall. 175. G. THERINA Mgn. 167, 172. — 9 —obscuritarsisAndn 173. — 1 — femoralis Mgn. 167, 174. 171. — 192 — — SAGGIO DI ON CATALOGO DELE RIDOTRERI:E DTA COMPILATO dall’ Ing. ANTONIO CURÒ (Contin. — V. vol. VII, pag. 107 e seg. V. — ZYGAENIDAE B. Gen. Aglaope Lat. Infausta L. — Giu. lug. — Siti sterposi. — C. v. Z. sett. 4, (Valli di Exilles, Oulx ec.) Z. cent. 2, (Liguria). Germ. cent. occ.; Franc. cent. e mer.; Spagna. Bruco sul prugnolo, mandorlo, l’albicocco e a; talvolta dannoso. Gen. mo Leach. A. a. Ampelophaga Bayle. — Vitis Bon. Frr. — Da giu. a sett. — Siti aridi, vigneti. C. v. Z. sett. 2, Z. cent. 2, Z. mer. 2. Eur. mer. or.; Ungher. oc.; Asia min.; Siria. Bruco talvolta di danno alle viti (Ghiliani lo dice comunissimo in Piemonte ; in Lombardia lo è assai meno). Pruni Sch. S. V. — Estate. — Siti sterposi, margine dei boschi. — C. v. Z. sett. 3, Z. cent. (? Toscana). Eur. c. (ecc. Ingh.) e mer. or.; Altai, Amer. sita Bruco adulto in mag. sul Prunus spinosa, il Quercus e a. Nora. — Rossi la nota fra le specie toscane; il prof. Stefanelli non l’ ha però ancora trovata nei dint. di Firenze. b. a. Tenuicornis Z. — Mag. giu. — Scop. da Zeller in Sicilia. — Sui fiori (Isis 1847, p. 293). Z. mer. 3. (Dint. di Siracusa, Palermo ec.) Ungher., Balcan, As. min.; Siria. Bruco ignoto. Globulariae Hb. — Estate. — Praterie, boschetti. — C. M. A. Z. sett. 3, Z. cent. 3. (Toscana), Z. mer. 3. (Calabrie sec. Costa). Eur. cent.; Russ. mer. Armenia. Bruco in apr. e mag. s. Globularia vulgaris. v. Notata Z. (Antennis g1 brevius pectinatis). Probabilmente non è solo varietà, ma specie propria. — Scoperta da Zeller nei dint. di Si- racusa (Isis 1847 p. 294) e raccolta pure dal Sig. Kalchberg pr. Palermo. — Spagna, Grecia, ? Franc. mer. Zeller ritiene possa la larva nutrirsi del Rumex bucephalophorus. Cognata Rbr. — (Andalusia, ? Afr. sett.) v. Subsolana Stgr. — Propria dell’ Ungheria, Dalmazia e Grecia, trovata anche in Sicilia dal Sig. Kalchberg. B. | Statices L. — Giu. e lug. — Praterie, hoschetti. — P. A. 4. sett. A, 4. cent. 1, Z. mer. 3. Eur. cent. e sett.; Franc. m.; Spag. cent. ; Russ. mer. Bruco d'estate s. Centaur. scabiosa, Rumex acetosa e a. v. Mannii Led. (v. caerulescens) Carnia, Sicilia — Dalm.; Grecia, Spag. cent. (forse identica alla var. seguente). v. Heidenreichii Led. (v. Micans H. S.) — Forma più grande, dalle ali anter. cerulee e le post. nerissime, non molto rara nelle regioni montuose d. Lomb., Tirolo ec. Raccolta anche in Sicilia dal Sig. Kalchberg. Valli mer. d. Alpi; Ungh. mer. or.; Balcan, As. min.; Armenia. Bruco prob. sulle Centaura scabiosa. Geryon Hb. — (Germ. c. e m. or.; Ingh. Pirenei, Spagna cent.) v. Chrysocephala Nick. — Forma più piccola, frequente d’estate nelle — 194 — Alpi centr. e orient. — Allo Stelvio s’ incontra sin verso i 2500 m. Alpi della Svizzera e Austria. Bruco prob. sulla Cent. Scabiosa e congeneri. Gen. Zygacna F. (1). Erythrus Hb. — Giu. lug. — Siti caldi, praterie naturali. — C. v. Z. sett. 3, Z. cent. A, Z. mer. A. (fine maggio, giu.) Franc. mer.; — Bruco adulto in mag. s. Thymus serpillum e a. Nota. — Frequente in alcune parti del Piemonte, piuttosto rara in Lombardia. — In Toscana, ove è copiosissima, il prof. Stefanelli ha raccolti vari esemplari di una var. accid. nella quale la macchia rossa intermedia delle prime ali, è ridotta ad una sottile stria per circa due terzi della sua lunghezza, ed alcune volte appare spezzata a metà. Secondo Zeller (Isis 1847, p. 297) la Zyg. Minos cit. dal Costa, si riferirebbe alla Erythrus., Pilosellae Esp. — Minos S. V. — Estate. — Specialmente sui fiori delle Scabiose ec. — GC. A. È Z.\sett. A, Z. cent. A, Z. mer. 2 (var. ?) Eur. cent. e mer. (ecc. Spagna) Scandin.; Livonia, As. min.; Armenia. Bruco in mag. s. Eryngium campestre, trifoglio e m. a. ab. Polygalae Esp. (Macchie confluenti). Non infreq. in Sicilia; pro- babilmente anche in aitre parti d’ Italia. v. Rubicundus 2. 137. — Erythrus Dup. II, 4, 4. — (Le ali anter. tutte di color sanguineo, con stretto margine anteriore blù. Z. cent. 3 (Romagne) Z. mer. 2 (Prov. napol. ? Sicilia). Nora. — Probabilmente è questa la Zigaena che Petagna nota quale Pythia F. (Stefanelli). (1) Il genere Zygaena presenta più di qualunque altro, difficoltà grandissima. per la determinazione delle specie e loro varietà, pel motivo che, fra tutti, è forse quello su cui le circostanze climatiche e locali agiscono più potentemente, producendo rile- vanti modificazioni nelle forme e disposizioni delle macchie e nei colori. Non fa quindi maraviglia se gli autori discordano su alcune specie e varietà, e sorgono quà e là ancora discussioni e dubbi intorno a talune che sembravano già bene stabilite. — Osserva poi giustamente il Ghiliani (Elenco pag. 8) che certe nostre specie si sco- stano in modo così sensibile dalle compagne di Germania, francia ec. che un ento- mologo corrivo o vanitoso, potrebbe farne molte specie nuove. È d'altronde probabile che avvengano casi di ibridismo fra le specie affini. — 195 — v. Pluto O. — Pythia Hb. 88. — (Più piccola; la parte esterna della macchia mediana non è dilatata ; nelle ali posteriori il margine nero è più largo). Ghiliani la nota fra le Zyg. della Liguria e Piemonte. Sec. Staudinger : Eur. m. or.; etc. v. Nubigena Ld. (Si distingue pell’addome peloso e le ali ant. quasi diafane. — Forma che appare anche nelle nostre regioni elevate (Alpi, Irlanda). Brizae Esp. — Giu. — Specialmente sulle scabiose ec. — C. v. Z. sett.4 (Tirolo mer., Stgr.),? Z. cent. 4 (? Cont. di Nizza, Ghil.) Eur. mer. or.; As. min.; Armenia. — ? Bruco ignoto. Scabiosae Esp. — (? Pythia Rossî). — Giu. — Come la precedente, — C. m. Z. sett. 2, Z. cent. 2, Z. mer. (?) Eur. q. tutta (ecc. reg. pol.; Spag. e Balcan), Monti d. As. min.; Armenia, Siberia. Bruco adulto in mag. sul Trifolium e a. Nora. — Osserva il profes. Stefanelli che gli esemplari da lui raccolti in Toscana hanno la macchia mediana e quella inferiore (delle prime ali) di- vise in due parti (1). Romeo Dup. — Celeus H. S. — Rinvenuta sin qui solo in Sicilia. v. Orion H. S. — Freyeri Led. (macul 2 et 4 confluentibus) — Tro- vata in Val d’Anzasca; Cant. Ticino; Alpi valtellinesi, Tir. mer. e Toscana. Triptolemus Frr. Sarpedon Hb. — Estate. — Come le precedenti — C. v. ? Z. sett. (Savoia), Z. cent. 3 (Liguria, Gbhil.) Franc. mer., Spagna sett. e or. Bruco in giugno sull’ Eryngium campestre. Nora. — Millière (Icon. I. 3 liv. pl. 10) figura una var. acc. curiosis- sima in cui il rosso è rimpiazz. dal giallo, v. Balearica B. — Forma più grande, con macchie più grandi, propria (1) Da una recente comunicazione del Cav. Stefanelli rilevo che ciò che disse della Scabiosae Esp. (Bull. anno secondo, pag. 358) si riferisce alla Romeo D. var. Orion H. S. — 196 — della Franc. mer. e cent. occ., e Spagna, che s'incontra anche in Piemonte, sec. Staud. Punctum 0. — Giu. lug. — Come le precedenti. — C. m. Z. sett. 4, Z. cent. 3, Z. mer. (?) forse la var. seg. Eur. or. mer.; ? Fr. mer.; As. min.; Armenia. ? Bruco sul trifoglio. v. Contamineoides Sftg. — Contaminei Z. — Scoperta da Zeller in Sicilia (Isis 1847 p. 299) e trovata dal Cav. Stefanelli anche in Toscana. Ha il torace più scuro, e la macchia costale più piccola. Achilleae Esp. — Mag. giu. lug. — Come le precedenti. — C. m. A. LerSeit.\d, 043 Cent: 20 4 mer. Eur. cent. e mer. or.; Asia min.; Armenia, Siberia Bruco in apr. poi giu. sull’astragalo, trifoglio e a. La v. Bellis Hb. 10, più grande e più scura, s’ incontra quà e là nelle nostre, valli; l’ab. Viciae Hb., che ha le macchie più piccole, e quella esterna arrotondata, è rara fra di noi. Cynarae Esp. — Giugno. — Come le precedenti. — V. m. Z. sett. 4 (Mandria, Tir. m. ec.) Z. cent. 3 (Alp. mar.; To- scana (Mann). Germ. mer. oc.; Ungh.; Russ. mer.; Armenia, Altai. Bruco sul! Eryngium campestre (?) Exulans Hoch. — Estate. — Pascoli alpini elevatissimi (sino 2800 m.) Z. sett. 2. (Freq. in alcune parti, in altre rare.) Alpi, Pirenei. — Bruco in giugno sull’Azalea procumbens. Nota. — Nelle Alpi di Valtellina ho osservato più volte degli esem- plari prossimi della var. Vanadis Dalm. (quasi senza squamme) propria della Lapponia e Svez. sett. Corsica B. — Princ. di giu. — Sui fiori delle praterie agresti. — M. Z. ins. 2. (Forma propria d. Cors. e Sard.) ? Bruco ignoto. Meliloti Esp. — Giu. — Specialmente sulle scabiose ec. — V. m. Z. sett. 4, Z. cent. ?, Z. mer. 4 (Calabria, Sicil.) Eur. cent.; Dalm. Bulg.j Russ. mer.; As. min.; Armenia, Altai. Bruco in mag. sui Lotus, Vicia e a. v. Stentzii Frr. — Fine giu., pr. lug. — Forma non molto infreq. in parecchie delle nostre Valli alpine. E ; î La) * à) , I — 197 — Distinguesi pell’ anello rosso all’ addome. Charon Hb. 21. — Maggio, ? luglio — Praterie agresti. — V. m. Z. sett. 3 (Piemonte Tirolo ec.) Valli alpine del versante meridionale — ? Bruco sul trifoglio. L’ab. Stentziù H. S. 23 (Tiriolensis Sp.), fornita pure di un anello rosso all’ addome, anche in Val Bregaglia. Trifolii Esp. — Fine giu. lug. — Siti erbosi, sulle scabiose ec. — C. v. m. A.dseit3, 44 cent:.3,, Zi-mér. 3: | T. Eur. (ecc. reg. bor. e Balc. mer.), Asia min.; Altai. Bruco in mag. sul trifoglio e a. Ignoro se l’ ab. Confluens (con tutte le macchie confluenti) sia stata osservata in Italia v. Syracusia Z. — Forma più piccola, con macchie piccole non con- fluenti nelle ali anter., e largo margine nero alle posteriori. Scoperta in Sicilia da Zeller (Isis 1847 p. 301); frequentissima presso Siracusa ecc. — Spagna, Afr. sett. v. Dubia Stgr. — Transalpina Hb. 15. 19. — Fine giu. lug. — Praterie agresti — P. m. Charon B. — Mon Z. p. 65. Zi sett Z. cont.02? Z. mer: Valli alpine del vers. mer. — Pirenei, ? Grecia. Questa forma appartiene probabilmenie alla seguente specie. Nota. — In Toscana, il prof. Stefanelli dice trovarsi spesso col tipo una var. colle ali infer. ornate di una bordura turchino nerastra, larghissima e sinuosissima, che contiene verso il bordo interno una macchia o stria del medesimo colore; macchia che talvolta è dilatata, per modo da non lasciare che un esiguo spazio occupato dal rosso. Lonicerae Esp. — Est. — Sui fiori delle praterie agresti. — C. m. A. Z. sett. 3, Z. cent. 3, Z. mer. 3 (dint. Salerno, Costa). Eur. cent. e sett. (ecc. reg. bor.); Eur. m. or.; Fr. mer.; As. min.; Arm.; Sib. Bruco in maggio e pr. giu. s. Vicia, Trifolium e a. NoTA. — Costa cita anche una var. napoletana (Camaldoli) dalle mac- chie più piccole ec. Stoechadis BXh. — Lavandulae Hb. 24 — Estate — Come la pre- cedente. — Monti. — 1939 — Medicaginis var. Dup. H. 6. 6. ? Z. sett. (Piem. m.), Z. cent. 2 (Dint. Genova ec., Toscana Mn.) Z. mer. 3 (Prov. napol. Costa). Catalogna, Fr. mer. ? Armenia. Bruco s. Dorycnium suffruticosum e a. NotA. — Nei monti di Montenero (Toscana) Mann ne raccolse degli esemplari con 5 e con 6 macchie ; egli osserva che col prevalere del nero, sulle ali posteriori, le macchie rosse si fanno più piccole, e crede scorgervi delle transizioni alla Medicaginis Hb. 20 — (Transalpina Esp.) v. (ab. ?) Boisduvalii Costa. — Aberraz. colle macchie gialle, osser- vata da Costa nelle provincie napoletane. — Armenia. Filipendulae L. — Estate. — Come le precedenti. — C. m. A. Zi. sett. 2, Z. cent. 3, Z. mer. 4. T. Eur. (ecc. Iber. m. e reg. pol.) As. min. Arm. Bruco in mag. s. Hieracium, Trifolium e a. ab. Cytisi Hb. 26. — Sei macchie, confluenti in modo da formarne tre grandi ; assieme al tipo. v. Mannii H. S. 109-140. — Var. alpina poco squammata, non freq.; Alpi sin oltre i 2000 m.) v. Ochsenheimeri Z. Isis 1847 p. 303). — Transalpina 0. Dup. M. 6. 1. — Forma più grande e più rossa. — Assieme al tipo, non infreq. Angelicae 0. — Giugno. — Praterie agresti. — V. A. Z. sett. 3. (V. Susa e Pinerolo, Carnia) Z. cent. 4. (Toscana) Z. mer. (Monte S. Angelo, Costa). Germ. cent. e mer.; Pol.; Ungh.; Grecia; Dalm. Bruco snl Lotus; Coronilla e a. Nora. — Staud. ne pone in dubbio l’ esistenza in Piemonte. Transalpina Esp. — Medicaginis Hb. 20. 0. — Giu. lug. — Come le precedenti. — C. m. A. Z. sett. 3, Z. cent. 2, Z. mer. 3. Valli alpine d. vers. mer. ec. Bruco prob. sul trifoglio, loto e a. v. Hippocrepidis Hb — Il di sotto delle ali anter. è quasi tutto rosso; la quinta e sesta macchia spesse volte confluenti ; le macchie e ali poster. di color cinnabro. MET 76 CNR — 199 — Sec. Ghil. rara n. Alpi piemontesi. Germ. cent. e m. occ.; Fr. cent. e mer. Belg. ? Svezia mer. Bruco s. Astragalus, Trifolium, Lotus ec. Ephialtes L. — Giu. lug. — Siti erbosi e caldi. — C. M. Z. sett. 4, Z. cent. 4. (Alpi mar.; Tosc.) Parte d. Eur. cent.; Fr. mer.; Dalm. Grecia. Bruco in mag. s. Trifolium, Coronilla e a. Nota. — Il tipo Ephialtes è caratterizzato dall’ anello addominale rosso ele macchie sulle ali anter. in numero di 6. — L° ab. Medusa Pal. Falcatae Hb. (con sole 5 macchie) della Russ. m. e Siber., s'incontrerebbe anche in Pie- monte (Elenco p. 22) e Toscana (Stef. 355). ab. Coronillae Esp. — Anello addominale giallo e 6 macchie sulle ali anteriori. — Questa aberrazione non e infreq. in alc. valli del- I It. sett., nei colli del Bolognese, e in alc. parti d. Toscana. Inoltre trovasi nella Germ. m. or., Franc. mer.; Ungh. e Grecia. ab. Trigonellae Esp. — Anello addom. giallo e macchie in nu- mero di 5. — Rara n. It. sett. Sec. Rossi sui monti prossimi a Firenze. v. Peucedani Esp. Hb. 75. '76. — Forma che ha le ali poster. rosse e presenta 6 macchie sulle anter. Non infreq. n. Alpi sett. e occid. d. Piemonte, sec. Ghil. — In quelle di Lombardia non l’ ho ancora trovata, essa è però notata n. Catal. dei Sigg. Villa. Germ., Francia, As. min. ab. Athamanthae Esp. — Con sole 5 macchie rosse. — Tirolo mer. Lavandulae Esp. — Mag. giu. — Siti caldi, sui Dorycnium e a. — C. m. Z. cent, 3 (Ligur., Nizzardo) Z. mer. (Prov. napolet. Costa). Franc. mer.; Spagna — Bruco in aprile e maggio s. Dory- cnium suffruticosum Rhadamanthus Esp. — Mag. giu. — Prat. agresti (in terreni calcari). C. m. Z. cent. 3. (Ligur. occ. Nizzardo). Franc. mer. ; Catalogna. Bruco in apr. e pr. mag. s. Dorycnium suffruticosum. Oxytropis B. — Fine mag. giu. — Praterie agresti. — C. m. Z. sett. 3 (Colli d. Bolognese) Z. cent. 2 (Ligur. Tosc. ec.) Z. mer. (It m. ? Sic.) Specie propria dell’ Italia. — ? Bruco ignoto. — 200 — Laeta Hb. — Estate. — Praterie agresti. — C. v. Z. sett. 4 (Tirolo merid. ? Valle d’Isonzo) Z. cent. 4 (pr. An- tignano, Mann). Austria, Moravia, Eur. m. or. (ecc. Grecia) Dalm.; As. min. Bruco in giu. sugli Eryngium. Hilaris 0. — Giu. lug. — Siti erbosi e caldi. — C. v. A. Z. sett. 4 (Piemonte), Z. cent. 3 (Lig. occ., Nizz.) Z. ins. 5 (Barbagia, Ololai, Ghil.) Franc. mer.; Andal. — Bruco ignoto. Fausta L. — Giu. poi sett. — Siti erbosi e caldi in terreni calcari. — C. v. m. Z. sett. 4, Z. cent. 3 (Lig. occ. Nizzardo). Germ. cent. e mer. occ.; Franc. cent. e mer. Bruco s. Coronilla minima, | Hippocrepis comosa e a. Nora. — La var. Nicacae, del Nizzardo ha le macchie delle ali anter. rosse, senza marg. giallo. La var. Iucunda Meiss. (più piccola, coll’addome q. tutto nero) non fù ancora rinvenuta in Italia. Carniolica Scop. — Onobrychis S. V.— Est. — Prat. agresti. — P. A. Z settd, 4. cent. 2.4. mer.3. Eur. cent. e mer. or.; As. min.; Arm.; Altai. Bruco fine mag. e giu. sul Hedysarum onobrychis, Ononis e m. a. L’ab. Hedysarì Hb. 29, 36, 37, 38, ha le macchie rosse piccole, con margine giallo, e l’ addome tutto nero; essa s’incontra quà e là col tipo, anche in Italia; la ab. Flaveola Esp., gialla, è fra noi rarissima ; la v. Berolinensis, dall’addome nero e le macchie rosse senza il margine giallo, propria della Germ. set. or., sarebbe stata presa (credo da Mann) anche n. Tirolo merid. Occitanica Vil. — Fine mag. giu. lug. — Prater. agresti (terr. calcari) — C. m. Z. cent. 3 (Ligur. occ. Nizzardo), Z. mer. 3. Franc. mer.; Spagna. Bruco in apr. e pr. mag. sul Dorycnium suffruticosum. VI—SYNTOMIDBS 4 Ss Gen. Synfomis Ill. Phegea L. — Giu. lug. — Praterie e boschetti. — P. c. m. Z. sett. A, Z. cent. A, Z. mer. 2. — 201 — Eur. centr. e mer. (ecc. Spagna), Asia min.; Armenia, Altai. Bruco sul Plantago, le Scabiose e. m. a. Nora. — La Phegea presenta spesso delle var. accident. più o meno notevoli ; le più importanti sono le seguenti. ab. Phegeus Esp. — Ha 4 macchie bianche sulle ali anter. e una sulla poster. — Osservata n. Tirolo mer. da Mann. ab. Cloelia Esp. — Da una a due macchie bianche sulle anter. e una sulle poster. Fu trovata nel Bolognese e in Lombardia. ab. Iphimedia Esp. — Phegea 20. 145. — Senza macchie in tutte le ali. Rarissima (Vicentino, Disconzi; Dint. di Firenze, D. Roster.; Lomb. Villa). Gen. Waclia B. Ancilla L. —- Mag. poi ag. sett. — Siepi e cespugli. — P. m. Z. sett. 2, Z. cent. 3, Z. mer. 3. Germ.; Belg.; Franc.; Eur. or. mer. (ecc. Grecia). Bruco in primavera s. Iungermannia, Lichen parietinus e a. Punctata F. — Giu. poi sett. — Siepi e cespugli. — C. v. Zuiselt: 20 Zi centi 2,0 Zcimeri 3,4. ns:53: Eur. mer. (ecc. Spagna c. e mer.) As. min.; Armenia. Bruco sui Licheni degli alberi ec. L’aberr. Servula Berce, senza macchie sulle ali anter., non fu ancora osservata in Italia; dessa s’ incontra nella Franc. mer.e in Catalogna. La var. Famula Frr. (al. ant. mac. obsoletis, al post. pallidis) fu trovata in Toscana e Sicilia; essa è propria della Dalmazia, Balcan. merid. e Asia minore. Ann. VII. 14 — 202 — ALCUNE OSSERVAZIONI SU I COSTUMI DELLA TENTYRIA GROSSA Besser. Il socio Sig. L. Verdiani Bandi, narrando una sua gita fatta a Monte Argentario, dice come nel percorrere, sulle ore 2 pomeridiane del di 5 maggio la via arenosa che unisce il Monte a Talamone, gli acca- desse di scorgere prima uno, poi altri individui di Tentyria grossa Bess., sempre in atteggiamenti diversi e che pungendo con questo la sua curiosità vivamente lo eccitarono a cercarne ancora « Non andò molto infatti, egli prosegue, che ne scorgo una ferma (della Tentirie) nel bel mezzo della via quasi a ricever diretti i raggi pur troppo cocenti del sole, quando ad un tratto essa riprende la corsa per fermarsi di lì a poco di nuovo: la veggo allora palpare con le sue antenne il terreno come per riconoscerlo o per assicurarsi che è adatto allo scopo che essa si era prefisso, la veggo prendere come una positura più comoda posandosi sulle gambe posteriori ed abbassando l’addome, e dopo poco la veggo dare un sussulto come uno scatto e via di nuovo. » Inginocchiatosi allora con . precauzione, per non disturbare e osservare più da vicino, vide l’insetto che se- guitava tranquillissimo la sua operazione, nella quale sembrava ponesse ogni cura, e ben a ragione, giacchè si trattava per esso di assicurare la conservazione della propria specie, non essendo infatti occupato ad altro che a deporre le uova nell’arena di quella strada. « Sebbene di ciò mi facessero sicuro tutti i suoi movimenti, (continua il Sig. Baudi) e lo averla veduto addentrare nell’ arena e l’ovopositore e l’ultimo anello dell'addome, pur volli averne la cer- tezza materiale impadronendomi dell’ uovo. Nè questa fu impresa si facile come si crederebbe, chè dovetti anzi tenerli dietro molto tempo, e frugare per ben dieci volte dove essa aveva depositato l’ uovo, prima di giungere a trovarlo, sia perchè questo è estremamente pic- colo, misurando appena due millimetri al suo asse maggiore ed un mil- limetro all’altro, sia ancora perchè ricoperto da una sostanza viscosa, si rivestiva al solo loro contatto di piccoli granellini d’arena, dai quali poi restava difficilissimo distinguerlo ». a Quantunque la mia positura quasi orizzontale fosse incomoda assai, e fra il calore del sole ed il reverbero della strada io grondassi sudore, — 203 — pure non abbandonai il mio posto fino a che, allargando colla massima cautela e quasi grano a grano l’arena dove era stato sepolto, ad un cen- timetro o poco più di profondità, mi venne fatto di scoprire l’uovo de- siderato del quale con piacere mi impadronii, come mi impadronii pure della Tentiria, ben contento di riprendere la posizione verticale, ma determinato di ripetere la stessa cosa al primo insetto di questa specie che avessi incontrato ». « Il piccolo uovo delle dimensioni che ho dette, è ricoperto da una pelliccola sottile al segno che può vedersi a traverso di essa, però col soccorso della lente, un piccolo globetto di color giallognolo che ne oc- cupa il centro, similissimo al torlo di un uovo qualunque circondato dal suo albume ». Avvisato poco dopo dal Sig. Apelle Dei, uno dei compagni di es- cursione, « io corro, egli dice, con la fiducia di potermi procurare qualche altro uovo, da cui già sperava potere in seguito ottenere la larva; ma invece vediamo che due Tentirie erano ben altrimenti occupate poi- chè si disputavano gli avanzi di un Afeuchus sacer, ed era veramente con voracità che esse introducendo la testa nella cavità del torace di questo Goprofago ancor palpitante, ne divoravano la parte interna affer- rando e triturandone i ligamenti con le loro mandibole. L’Ateuchus pasto di queste Tentirie lacerato come esso era, sembrava che fosse stato schiacciato dalla ruota di qualche veicolo, e siccome poco lungi il Sig. Dei me ne additò un altro, che novello Sisifo, faticava a rotolare la sua pallottola, lo presi coll’ intenzione di porlo dinanzi alla prima Tentyria, che ormai ero sicuro di trovare, per sapere se questo insetto avesse l’abitudine di assalire la sua preda, o se invece restasse contento di cibarsi dei cadaveri di altri insetti che volta a volta gli veniva fatto trovare. Era persuaso che la Tentyria non avrebbe assalito la preda vivente, specialmente se, come in questo caso, di una mole molto mag- giore della sua, perchè armata di piccole sebben robuste mandibole; pur non ostante giacchè non ci era speranza di trovare altri insetti, e per continuare Je mie osservazioni alle quali aveva preso un certo in- teresse, decisi di convincermene con una prova di fatto ». « Posto per tanto nella direzione nella quale camminava altra Tentyria il mio Ateuchus e ripetuto più e più volte questa operazione, vidi che ogni qual volta la Tentyria si accorgeva della prossimità dell’ Atewchus, lungi dall’afferrarlo retrocedeva come spaventata. Quantunque ciò fosse conforme a quanto pensavo intorno alle abitudini di questo insetto, sorse nella mia mente il dubbio o che esso non avesse voluto cimentarsi ad assalire un animale di un volume tanto maggiore del suo, o che forse potesse già aver fatto il suo pasto; onde risolvere tal dubbio e sodi- — 204 — sfare nel tempo stesso alla mia curiosità, mi decisi a sacrificare il mi- sero Ateuchus del quale squarciai le membra, che posate a poca distanza della stessa Tentyria, furono subito da questa afferrate con furia tale da farmi credere che lungi dall’aver già fatto essa il suo pasto, andasse invece e da gran tempo in cerca di che sodisfare al suo appetito. « e Era accertato ormai come la Tentyria grossa fosse carnivora 0 meglio insettivora; restava però a sapere se essa per avventura avesse una qualche predilezione per la scelta del suo cibo, o se divorasse invece indifferentemente qualunque insetto morto che i suoi sensi le facessero trovare, o che la fortuna le ponesse davanti; a tale oggetto, e dopo averla lacerata, io appressai ad altra Tentyria primieramente una Cistela marina, che fu col maggior gusto divorata, quindi feci a pezzi una Ten- tyria stessa, onde vedere se forse le altre avessero avuto repugnanza a cibarsi col cadavere di un insetto della stessa loro specie, ma niente affatto, perchè colla stessa avidità con cui le aveva vedute cibarsi degli avanzi dello Ateuchus vidi pure afferrare questo: talchè dovetti con- cludere, che quest’'insetto o è voracissimo per natura, oppure che ad esso succede di trovarsi costretto a lunghi digiuni, vivendo in luoghi molto aridi e perciò frequentati da pochissimi insetti ». « Sodisfatto da quanto fin qui aveva potuto vedere, m'incamminai verso la riva del mare, pensando, se mi fosse stato possibile, di ripe- tere le stesse osservazioni a riguardo della Pimelia punctata Solier, che vi aveva già trovata, però assai meno frequente della Tentyria. Ma fui questa volta tanto poco fortunato, da non trovarne che una sola, la quale aveva già Ja testa ed il corsaletto infossati nell'arena, e lavorava di zampe per interrarsi completamente; difatti a poco a poco essa mi sparì tutta senza aver lasciato alcuna traccia, giacchè l'arena le si era richiusa dietro; me ne stetti del tempo aspettando di vedere qualche altra cosa, e cercava di indovinare il perchè di quella strana manovra, la quale forse poteva anche esser fatta allo stesso oggetto di deporre le uova, ma ossia per il sole che mi dardeggiava in faccia, 0 sia per- chè quella aspettativa non offriva nessun pascolo alla mia curiosità, nerduta in breve la pazienza, dissotterrai e mi feci padrone della Pime- lia, con la fiducia però d’incontrarne qualcun’altra sulla quale poter ripetere con maggior frutto le mie osservazioni: ma furon deluse le mie speranze, tanto che non potei registrare sul mio taccuino se non quanto son venuto narrando, e mi reputerò ben fortunato, se queste parole e queste osservazioni, comunque esse sieno, potranno avere qualche va- lore relativamente ai costumi della Tentiria grossa ». LUIGI VERDIANI BANDI. Prog RASSEGNA ENTOMOLOGICA “sommario. — DOHRN C. A. Stettiner entomologische Zeitung, vol. xxxv, ann. 1874. Dours — Catalogue synon. des Hymenoptères de la France. — Entomologia agraria — Cochylis sp. sulle uve presso Riposto in Sicilia ; TARGIONI TOZZETTI Nuove specie e riforma della sinonimia nel gen. Phyl- loxera — Stazione di entomologia agraria. — Necrologio. — Annunzi entomologici. Le angustie dello spazio in cui le circostanze della Società tengono la pub- blicazione, non permettono pur troppo di accordare alla rassegna entomologica la larghezza ch’ella merita e che sarebbe interesse grandissimo pei nostri stu- diosi di darle. Il volume della Entomologische Zeitung di Stettino (ann. xxxv. 1874), co- minciando con una elegante Newjahrs Kdrtcken (cartolina di auguri per l’anno nuovo) del suo compilatore Sig. C. A. Dohrn ai lettori del Reno, del Danubio, dell'Elba, dell’Oder e del Weser, agli entomologi osservatori e collettori di Europa e di fuori, perchè formando una fitta schiera vadano felicemente a infilare insetti senza essere infilati a lor volta, e conservandosi sani al sole e alla pioggia, porta quindi il discorso inaugurale delle sessioni annuali, letto dal Sig. Dohrn medesimo nel novembre 1873. Ivi specialmente si dà conto di un carteggio pieno di interessanti o curiose notizie, nel quale comparisce anco il D. O. Beccari, che da Amboina era passato a Dobbo, e qui combattendo colle formicole, intento a raccogliere materiali di ogni sorta, più fortunato di chi sta in Italia, trovava un aiuto efficace nei ragazzi che gli arrecavano di ogni ordine insetti, mentre cacciatori addestrati gli procacciavano animali d'altra natura. E dello stesso Sig. Dohrn si ha un capitolo col titolo Realien und personalien (cose reali e personali), conclusione di altri precedenti, dove l’Autore col- l’umore suo particolare, mescola argutamente lo scherzevole al serio, vicende di viaggi e di osservazioni, e toccando quà e là illumina punti meno veduti e visibili, ora di fatti attinenti alla scienza, ora di persone addette alla sua cultura, ora di circostanze non indifferenti allo stato di questa in un luogo o nell’altro. E conclude pure nel volume stesso una serie di articoli col titolo Linneana da consultare utilmente per chi voglia dimolte notizie del grande riformatore svedese avere cognizione pronta e precisa. 1l massimo numero degli articoli del volume si riferisce poi a studi sopra insetti esotici e sono quasi tutti di carattere descrittivo o critico. Altri però toccano alle cose generali della scienza, altri agli Insetti della Fauna europea e questi più specialmente gioverebbe conoscere. Così egli stesso rileva la iden- tità del Typhlodes etruscus, descritto da Scharp sopra un esemplare inviato per - — 206 — errore col nome di Glyptomerus etruscus, collo Xantholinus tenvipes Baudi. - Putzney parla di due nuove specie di Trechus (T. modestus delle Alpi di Piemonte, T. nitens della Tasmania, l’ultimo dei quali è il primo conosciuto in Austra- lia); KIRCHBAUMER sulle due specie di Ampulex (A. fasciata Jurine, A. euro - paea Giraud), che l'Autore è portato a riunire, mentre poi crede che la specie composta così, vada distinta genericamente dall'A. compressa dell'Isola di Francia, tipo del genere e vada riunita al genere Rhinopsis di WESTW., proprio d'altronde della Georgia. Di Ampulicidi poi aggiunge un genere nuovo e una specie, Waagenia Sikkimensis. Seguono ancora SCHILDE T. G. Lepidopterologische Mittheilungen aus Nord Finland (Contribu- zioni lepidotterologiche della Finlandia settentrionale; A. FUcHS — Parroco a Bornich; Nachtrage (Addizioni) zu einigen Lepi- dopteren. — Ueber (sopra) l’Acidalia contiguaria Hùbn. _ » (sopra) Lygris reticulata Fabr. — Lepidopterologische Notizen. (Notizie lepidotterologiche). STAUDINGER D. 0. Dresda — Einigen neue Lepidopteren des europàischen Fau- nen Gebiets (Nuove specie di Lepidotteri della Fauna europea) cioè : Lycaena Christophi della Persia settentrionale. - L. Mirza (id.). - Deilephila Bienerti (id.). - Psyche quadrangularis (id.). - Agrotis polygonoides (Caucaso). - Spintherops gracilis (Persia). - Schoenobius Alphesakii (Tangarog). SPEYER D. A. Fin interessanter Zwitter von Zigaena trifolii. (Un ermafrodito interessante della Z. t). TIscHBEIM — Continuazioni di una rivista delle specie europee del gen. Zehmeu- mon (Uebersicht der europaischen arten des gen. Zehmn. Wesmael). MoscHLER — Beschreibung des Mannes von (Descrizione del meschio della) Lomatosticha nigrostriata Mschlr. KALENDER E. Monogr. der Zewzera aesculi. TSCHAPECK — Liosomus Isabellae n. sp. della Stiria. HOFMANN A. Beschreibung einer neuer Apion Arten (Descrizione di una nuova specie di Apion (A. Beuthini); di Amburgo. DIETZE CARL. Continuazione degli studi sul genere Eupithecia. HoLzNER D. G. — Vorlaufige Mittheilung ber Comunicazione sopra Pemphi- gus Poschingeri. W. (Sp. di P. dannosa agli abeti). STEIN FRDR. Beitrag zur Kentniss der Phryganiden des Altvaters, und eini- ger Anderern. — (Contributi alla cognizione dei Friganeidi dei monti Alt- vater e di altre — continuazione). HEUACKER — W. Lepidopterologische Notizen (Notizie lepidotterologiche, con- tinuazione). KRIECHBAUMER — Ueber (sopra) Cimber venusta. — 207 — Passando altrove si indica volentieri benchè in ritardo il — Catalogue synonymique des Hymenoptères de la France par A. DouRs, contenuto nel 3°. Volume (1872-73) delle Mémoires de la Soc. Linnéienne du Nord de la France, della quale d’altronde la Società nostra riceve il bul- lettino mensile. Nella breve introduzione l'Autore, lamentando l’indifferenza dei Francesi per lo studio degli Imenotteri, cerca di giustificarla e di spie- garla — jusqu’à un certain point par la rareté des collections le manque d’ouvrages d’ensemble...., deplora che non sieno messe in ordine, per difetto di luogo, le collezioni del Museo di Parigi, e fa travedere qualche apprensione per la collezione di Sichel pervenuta in dono a quell’insigne istituto; lamenti e avvertenze che non si la quale ecotroverebbero in qualche altro paese!... Ci- tando collezioni particolari, indica quelle del Sig. Giraud, presidente della Soc. Entom. di Francia, quelle del Sig. Laboulbène, e poichè il suo lavoro è princi- palmente compilato sulla sua propria si vede il merito ch’essa deve avere. — A soccorso degli studiosi indica pure un ristretto bibliografico, un breve con- siglio di semplici espedienti per la caccia, finalmente segue la enumerazione delle specie, disposte per ordine di sezioni, generi ec., procedendo dai Tere- branti agli Aculeati — con sobria enumerazione di sinonimi. ENTOMOLOGIA AGRARIA. Non tanto gli insetti quanto varie forme di alterazione nel vegetar delle viti, dipendenti da cagioni generali o locali, hanno fornito un largo contingente di comunicazioni al gabinetto di zoologia e anatomia comparata degli animali invertebrati, del R. Museo di Firenze, in seguito ad una circolare emanata dal Ministero medesimo ed ispirata per quanto è parso, da indicazioni meno giuste sulle origine dei danni più quà e più là verificati e attribuiti all’Orchestes Alvi. Il Prof. Targioni ha pubblicato già negli Annali del R. Ministero una re- lazione per questi fatti, sui quali non trattandosi di cose entomologiche non vi è ragione qui di fermarsi. Altre comunicazioni però venute dopo di Sicilia, dal Comune di Riposto, “hanno fatto conoscere la presenza laggiù, di un microlepidottero a tre genera- . zioni annuali, che attacca i grappoli delle uve e probabilmente è vicino o iden- tico ad una specie di Cochylis (C. ambiguella Hubn. Tinea roserana Froel. (Tei. gne des grappes, dei francesi), o alla C. vitisana Jacq. Tinea permixtana. Hubn. Avendo avuto soltanto delle larve è stato impossibile giudicare più preci- samente la specie. È uscita in luce la relazione sulla malattia del pidocchio o sulla Fillossera delle viti, compilata dal Prof. Targioni e pubblicata negli annali del R. Mini- stero di Agricoltura. Lasciando tutto quel che non è proprio della storia entomologica della Fil- lossera, questa vi occupa alcuni articoli di mera compilazione, ed un’appendice originale corredata da una tavola, dove con nuovi elementi di osservazione: diretta si trova descritta una specie affatto nuova. Ph. spinulosa — del Quercus cerris. Due specie molto affini ad altre due, delle quali potranno anco esser con- siderate come semplici forme, cioè — 208 — Ph. florentina — del Quercus ilex, equivalente alla Fillossera del Leccio da Kermès (Q. coccifera) della Provenza. Ph. Signoreti — del Q. sessiliflora in Toscana, analoga ed equivalente alla Fill. del Rovere, della Q. pedunculata in Francia e in Germania. Queste, generalmente nominate Ph. quercus B. Fonsc. Ph. coccinea Heyden, secondo diversi pareri ora distinte ora no, sono pel Prof. Targioni in parte da riferire alla PR. (Vacuna) coccinea Heyden e da nominarsi così. Ma quantoalla Ph. quercus B. Fonscolombe, è secondo il Targioni fraintesa l'applicazione del nome da B. Fonsc. medesimo e dagli scrittori successivi, avendo quegli realmente descritto per Ph. quercus prima una Fillossera del Leccio da Chermes, e poi applicato la descrizione a una Fillossera del Quercus robur, dalla stazione della quale ha preso in ultimo il nome. Così la Ph. quercus B. Fonse. non corrisponde alla Ph. quercus degli au- tori, e corrisponde invece alle Ph. Riley, Ph. Balbiani, Ph. Lichtensteini suc- cessivamente indicate con nome diverso, ma con identità di soggetto. La curiosità dell'argomento giustificherà l’inserzione della memoria nel Bullettino. STAZIONE ENTOMOLOGICA AGRARIA. Un decreto di S. E. il Ministro di Agricoltura e Commercio in data del di 16 agosto decorso, istituisce presso il R. Museo di Firenze una stazione di entomologia agraria, e altro decreto del di 29 settembre chiama il Prof. Ad, Targioni Tozzetti alla sua direzione. Il Prof. Targioni si propone di spiegare pros- simamente la portata del nuovo istituto, la direzione ch’ egli intenderebbe di dare alle sue funzioni, compatibilmente coì mezzi di cui gli è dato disporre. CAPITINI LIONE IRVINE RIETI ERISENERTO NENTI SN RI SINO NECROLOGIO. Dalle Petites nouvelles entomologiques 15 settembre 1875 si apprende la morte dei Sigg. Leon MAILLEFER di Parigi, EpoARDO MAHLENBECK dell'Alsazia e del Sig. BiscHorF EnINGER di Basilea già nostro Socio, tesoriere della Soc. entomol. Svizzera, mancato il 29 luglio decorso. D. ANTONIO BIANCONI di Bologna mancato il dì 21 luglio decorso. TSI ZII III ZIE TINTI IERI AI EEE IA A ANNUNZI ENTOMOLOGI. Il sig. D. T. KALTER Professore al Liceo di Putbus (Prussia) desidera di entrare in relazione di scambi per Coleotteri con gli entomologi italiani. Le domande e il carteggio possono essere in qualunque lingua di europa o in latino. Il sig. Kalter ha preso a pubblicare a mezzo foglio due volte il mese un bullettino col titolo — Entomologische Nachrichten — nel formato della Deut- sch entomologische Zeitung, il quale non privo di comunicazioni scien- tifiche, specialmente si volge alle informazioni pratiche della caccia, della - preparazione, della conservazione degli insetti, agli avvisi e notizie che possono interessare assai le relazioni degli entomologi della Germania e di fuori. Il sig. WALDEMARO FucHS ci prega di annunziare che, dovendo per cagion di salute rinunziare ad occuparsi attivamente di entomologia, desidera di cedere la sua collezione di Coleotteri europei, composta di 5 a 6000 specie, in circa 40,000 esemplari, ordinata e custodita in cassette e stipi di rara perfezione. Cederebbe del pari Giornali entomologici tedeschi, italiani, svizzeri, francesi, materiali di caccia e preparazione ec. Per trattare dirigersi al Sig. Fuchs medesimo, Francoforte sul Meno N. 17 Geheimer Strasfe. ADITO DELLA. ll SOCIETÀ ENTOMOLOGICA ITALIANA -2393G@ occ ANNO SETTIMO RO) Trimestre IV. (Ottobre, Novembre, Dicembre 1875) È n % . È % " è A O ————-rrr.,.r ———————_—_—————————_——__——T— ——_—— @È_____T_TP_ _ _P_TFPFT——__Ùm : < , ‘ = 7, ì FIRENZE 9 TIPOGRAFIA CENNINIANA NELLE MURATE FAIR a spese degli Editori 11875. INDICE DELLE MATERIE CONTENUTE IN QUESTO FASCICOLO = enti BaupI Cav. FLamiInIio. — Coleotteri tenebrionitiì delle collezioni italiane: (continse.fine) ve tonet oli SA Pag. 209 Racusa Enrico. — Gita entomologica all’ isola Pantelleria.....» 288 BarcagLI Piero. — Ricordi di una escursione entomologica al | Monte Amiata — COLEOTTERI. (CONZimua)......... Tursi SERo Targioni TozzeTTI Prof. ApoLFo. — Del pidocchio o della Fillos: ‘sera della vite, e delle specie del genere Phylloxera in E Europa è IN AMerIca Oa a DR “ig tia » 266 Mac-LacnLan R. — Sopra alcuni Friganidi Ibaliabi.. 7 genoa » 320 Abbiamo la trista nuova della morte del Sig. WALDEMAR Fucus avvenuta a Napoli il dì 27 gennajo decorso. Il Comitato residente ha deliberato che la Società En-. tomologica Italiana tenga nella Sede di Firenze adunanze bimestrali la terza domenica del mese di ogni bimestre, a cominciare dal prossimo febbrajo. — I Socii sono invitati | a intervenire o a rimettere alla Presidenza i loro lavori almeno otto giorni avanti a quello della riunione. Per le adu- nanze bimestrali ordinarie non sarà trasmesso invito speciale; | questo e l’ordine del giorno sarà comunicato però per l’Adu- nanza di aprile, che sarà al tempo stesso Adunanza generale, al termini dello Statuto. IL PRESIDENTE IL SEGR. DEGLI ATTI . - A. TARGIONI TOZZETTI. G. CAVANNA. — 209 — COLEOTTERI: TENEBRIONITI DELLE COLLEZIONI ITALIANE ESAMINATI da FLAMINIO BAUDI Continuazicne. — V. anno VII, pag. 137 e seg.). » Pag TRIBÙ VIGESIMA SESTA. OPATRIDI. Seguendo rigorosamente l'ordine metodico stabilito in questa Tribù dal Lacordaire e seguìto dal Catalogo Harold e Gemminger, ai quali sinora mi attenni, dovrebbero precedere a quella dei Phylacidi le sezioni degli JScleridi ed Opatridi : mi sia lecito però qui invertire l’ordine da quelli stabilito at- tesochè molte specie di Phylacidi si trovano in tutte le colle- zioni italiane frammiste alle antecedenti dei Pediniti, massime | nella collezione Dejean, con esse per facilità di studio contem- poraneamente le esaminai, colle quali d'altronde avendo con- simile aspetto e molte affinità non riesce anormale ne siano avvicinate. Il carattere essenziale che servi di guida al Lacordaire per staccare questa sezione dai Pediniti, si è il non avere i loro maschi gli articoli dei tarsi anteriori dilatati, i tarsi stessi più sovente al di sotto non villosi: però questo primo carattere soffre già eccezione, come lo accenna il Lacordaire, nel genere Pachypterus, come pure nel Penthicus picipes che nel Catalogo Harold trovasi registrato fra gli Heliopathes coi quali nòn ha, a mio avviso, alcuna affinità pella struttura dei suoi tegumenti, meno poi per quella degli occhi che sono Ann. VII. 15 M. M. — 210 — grossolanamente reticolati, convessi ed appena un poco intac- cati anteriormente da brevissimo prolungamento dei lati del capo: i tarsi anteriori sono assai poco dilatati nel maschio. Quanto alla villosità dei tarsi soffre pur essa eccezzione sia in questa che nella precedente Tribù. . Micrositus Muls. Si distingue dal Phyax pell’angolo ome- rale delle elitre non sporgente all'infuori a guisa di piccolo dente, quindi le elitre dopo esso non sinuate ai lati. . orbicutaris Muls. Grecia, Candia, Smirne M. Torino e mia coll. Facilmente riconoscibile alla sua forma corta ed arrotondata che gli da sembianza d’una Zophosts. . plicatus Luc. Algeria M. Torino, Genova, coll. Ragusa e mia: d’assai grossa statura, poco nitido, elitre striate con grosse pieghe trasversali sugli intervalli. . distinguendus Muls. Algeria M. Genova: men grosso del pre- cedente, opaco, elitre con serie fine di punti, non striate, in- tervalli a punteggiatura assai rada. montanus Muls. Spagna mer., Andalusia, Portogallo M. Torino, coll- Sella, Bertolini, Ragusa e mia: somigliante all’ ulyss7po- nensis dal quale differisce per statura d’ordinario minore, to- race a punteggiatura più fina, elitre men profondamente striate coi punti nelle strie men visibili, più densi quelli degli intervalli e leggermente granulosi. . ulyssiponensîis Germ. Portogallo e Spagna M. Torino, Genova, coll. Sella, Bertolini, Ragusa e mia: assai convesso, oblungo, elitre assai declivi all'apice, quasi paralelle ai lati col torace, che è densamente punteggiato, più o meno troncato alla base o leggermente bisinuato, ad angoli posteriori più o men retti; le strie delle elitre son più o men distintamente puntate, gli - intervalli disugualmente convessi, più fortemente all’estremità, a punteggiatura d’ordinario alquanto profonda e distinta. agricola Muls. Spagna M. Torino, Portogallo, mia coll., distinto dal precedente per minore statura, torace più sottilmente pun- teggiato, con una lineetta liscia nel mezzo per lo più inter- rotta, cogli angoli posteriori retti, elitre men fortemente — 211 — striate, con tutti gli intervalli egualmente convessi sul dorso, molto sottilmente e parcamente punteggiati: nell’es. di mia coll. questi sono alquanto pieghettati trasversalmente. M. ventralîis Mars., obesus Muls. Spagna M. Torino, Pavia, coll. Bertolini, Sella e mia; distinguesi dall’ ulyssiponensis e dal montanus. pel corpo alquanto ristretto nella metà, colle elitre più rigonfie e più brevi, ad intervalli meno visibilmente pun- teggiati, alternativamente più elevati massime all’estremità. M. obesus Waltl, boeticus Muls. Ramburtiì Sol. in litt. Spagna mer. M. Torino, Genova, coll. Bertolini, Sella, Ragusa e mia: fa- cilmente si riconosce dai congeneri pel torace ad angoli po-_ steriori arrotondati, corpo convesso ed alquanto allungato, eli- tre con strie formate da grossi punti distinti. Le seguenti specie hanno le elitre più allungate, più dol- cemente declivi all’estremità (sotto genere P/atyolus Muls.); queste invece nelle precedenti, ad eccezione dell’obesus, sono ap- pena d’un terzo più lunghe che larghe e più ottuse all’estremità. M. miser Muls. Spagna M. Torino, Genova, coll. Emery, Berto- lini e mia: come i due seguenti ha le strie delle elitre poco profonde, ben distintamente punteggiate, talora solo a serie di punti non formanti strie sul dorso, intervalli anteriormente piani, rilevati verso l’estremità, il settimo non a costa verso la base e non collegato all’omero da una piccola costola obli- qua unitamente a quella marginale, come lo è nel gibbulus. M. Heerii Muls. Spagna M. Torino e mia coll. da Solier col nome di punctato-striatus: un pò più nitido del precedente, inter- valli delle elitre più piani verso la base, rilevati a costola all'estremità ed ivi coperti di ben distinte granulosità. M. gibbutus Motsch. Spagna M. Torino, Genova, coll. Emery, Ber- tolini e mia: somigliante al miser, ma più grosso, torace parimente a punteggiatura sottile, spesso reticolata, più vi- sibilmente sinuato presso gli angoli posteriori; intervallo set- timo delle elitre rilevato e riunito presso l’omero da un rialzo obliquo alla base della costola marginale, questa per un breve tratto superiormente visibile. — 212 — M. meltanchoticus Muls, Spagna ed Algeria M. Torino e mia coll.: distinto pel suo corpo più opaco e più largo, settima stria delle elitre più o men convessa. M. semicostatus Muls., hispanicus Sol. in litt. Spagna mer. M. To- rino, Genova, coll. Sella, Bertolini e mia: come il seguente differisce dai precedenti pel settimo intervallo delle elitre fog- giato a costola in tutta la sua lunghezza, in questo inoltre anche il quinto e sesto sono egualmente costiformi anche alla base e con quello cariniformi all’estremità. M. /urvus Muls., striatus Sol. in litt. Spagna or. ed Andalusia M. Torino, Genova, coll. Bertolini, Ragusa, Garbiglietti e mia: in questo il solo settimo intervallo è in forma di costola per intiero, gli altri alternativamente cariniformi all’estremità ; ha sovente il torace opaco e di poco più breve, per lo più poco o nulla sinuato ai lati presso la base. M. subcylindricus Motsch. Spagna M. Torino e mia coll.; allun- gato, torace non molto nitido, sinuato presso la base, eli- tre puntato-striate, a strie più profonde all’ estremità, set- timo intervallo a costola in tutta la sua lunghezza, unito al nono e con esso collegato alla base coll’angolo omerale: dai precedenti si distingue principalmente pel suo corpo allungato. M. tongutus Muls. Spagna M. Torino e mia coll.; più allungato e più stretto del precedente, torace a sinuosità più allungate ai lati, tutte le strie delle elitre profondamente impresse e for- temente punteggiate nel maschio, un poco più fine nella fem- mina che ha le elitre meno lucenti: il maschio ha inoltre il torace anteriormente più largo delle elitre, per eccezione in questo genere, i femori posteriori ornati inferiormente di lunga pubescenza fulva. Phylax costatipennis : Lucas; Algeria mia coll. l’ebbi come di Spagna, ma non mi costa vi si rinvenga: sutura ed in- tervalli alterni delle elitre rilevati a costola acuta in tutta la loro Innghezza: corpo opaco. Credo fu per un lapsus calami che nel Catalogo Marseul è indicato come sinonimo di questa — 23 — x specie il Phyl/aa nivatis Genè che è un Opatrum in luogo di P. nivalis Ramb. nome di collezione. P. undulatus Muls. Algeria M. Torino, Tunisi mia coll., patria inc. coll. Pirazzoli: opaco come il precedente, intervalli alterni elevati a costola arrotondata, alquanto sinuosi, gli altri piani; strie impresse di grossi punti. P. variotosus Ol. Algeria M. Torino, Genova e mia coll. (si trova anche in Portogallo e Spagna) corpo opaco nitido, strie delle elitre con punti poco apparenti, intervalli più o men convessi, trasversalmente interrotti da rughe disuguali, alternativa- mente più elevati all’estremità. P. littoralis Muls., crenatus Dej. Cat. mer., Ungheria, Italia mer. Sicilia quasi tutte le collezioni, in quella Dej. è designato di Piemonte come l’Opatrum gibbum Bonelli, in altre coll. di questa località non lo vidi: notasi di Bari in quelle del M. di -Pavia; allungato, lucente sulle elitre, torace sinuoso presso gli angoli posteriori, a punteggiatura poco o non intricata: elitre con strie assai impresse di punti più che mediocri, che intagliano gli intervalli; questi a punteggiatura fina ed al- quanto rugosa. alternativamente elevati a guisa di costole piuttosto argute, gli altri mediocremente convessi. Varia di rado in Italia (M. Torino e mia coll,) pel torace quasi non sinuoso ai lati presso la base, la stria prima delle elitre assai più corta, l'intervallo terzo piano alla base : forse va rapportato al P. ingratus Muls. ma in quelli che vidi gli intervalli delle elitre non presentano rughe trasversali. Allo stesso P. ingratus Muls. vuolsi forse pure rapportare una forma o varietà che pare propria dell’isola di Malta, di cui un es. trovasi nella raccolta Dejean, e molti mi furono dati dall'amico Truqui, raccolti da lui in quell’isola; lo di- stinsi col nome di met/itensis: oltre all’avere il torace più trasversalmente quadrato, quasi non sinuoso alla base come l’îngratus, ha le elitre nelle femmine cogli intervalli assai meno convessi, nei maschi invece gli alterni son quasi elevati come nel 2it{oralis, ma più distintamente e sottilmente pun- — 214 — teggiati. La sua statura è d’un terzo minore, il corpo più o men bruno, ha il torace più sottilmente punteggiato, sovente strigoso presso i lati, men sinuato alla base, col lobo mediano più largo. Un es. femmina tra questi varia per statura piu forte e per gli intervalli delle elitre più piani anteriormente; pella forma del prosterno s’avvicina assai al segnis Muls. P. brevicollis n. sp. Sardegna M. Torino, Genova e mia coll.: affine al Zittoralis, distinguesi pel torace più corto, più arro- tondato ai lati e più fortemente ma brevemente sinuato, quasi ristretto prima della base, men profondamente smarginato an- teriormente, cogli angoli più rivolti all’ingiù; a punteggiatura sul dorso più fina e più densa, longitudinalmente intricata e ‘strigosa massime presso i lati: elitre più dilatate lateralmente, puntato-solcate, i punti nei solchi più densi, intervalli cari- nati, però il secondo, quarto e sesto talora solo convessi alla base ec. (V. Deutsche Ent. Zeit. 1876). Differisce dal seguente pel torace fortemente sinuato ai lati, pelle elitre coll’angolo omerale sporgente, come è carat- tere del genere, e pel diverso modo di punteggiatura dei sol- chi e di forma degli intervalli delle stesse. P. sardous n. sp. Sardegna M. Torino, Genova e mia coll.: poco nitido, capo e torace a punteggiatura densamente intricata, torace arrotondato ai lati, assai poco sinuato d’ambo. i lati della base; elitre a solchi non troppo profondi con pun- teggiatura poco sensibile, intervalli mediocremente alla base, fortemente all’ estremità elevati a guisa di costola ta- gliente, angoli omerali quasi nulla sporgenti. Per la sua scul- tura ed alquanto anche per le sue forme intermedio fra i Phylax ed il seguente genere, dal quale differisce anzitutto pel torace non intagliato ai due lati della base, e pelle elitre la cui costola marginale è per quasi tutta la sua larghezza paralella all'orlo superiore del lembo estremo ed inferiore delle stesse. Ne rinvenni un certo numero una sol volta nella mia pri- — 215 — ma gita in Sardegna, ma non mi rammento in quale località; un solo esemplare se ne trova nella coll. sarda del Museo di Torino. (V. loco citato) Melambius barbarus Er. Algeria M. Torino, Genova, coll. Sella e mia. l Opatroides punctulatus Br. Sardegna, Sicilia, Grecia, Tur- chia, Asia min. Siria, Egitto, Algeria ec., quasi tutte le colle- zioni, s'incontra d’ordinario in alcune località aride assai nu- meroso. Riconoscibile dalle seguenti specie pel torace medio- cremente arcato ai lati, anteriormente, paralello verso la metà basale, sottilmente punteggiato sul dorso, un pò più densa- mente e fortemente ai lati; elitre puntato-striate, a strie più o meno impresse e punti più o meno profondi, intervalli su- perficialmente punteggiati: varia di grossezza non solo ma anche proporzionalmente in lunghezza, come pure assai pella punteggiatura delle elitre in più od in meno. Conservai in questo genere tutte le specie nelle quali gli occhi sono completamente divisi in due dal prolungamento piuttosto grasso dei lati del capo. O. angulatus n. sp. Persia merid. Doria, M. Genova: distinto par- ticolarmente dal precedente, col quale ha somma affinità, pel torace più sensibilmente attenuato dalla base all’apice, cogli angoli si anteriori che posteriori più prolungati ed acuti, per le elitre tronche obliquamente d’ambo i lati della base (V. loco. cit.) O. minutus Muls. Cipro e Siria M. Torino, Genova e mia coll. Minore dei precedenti, da entrambi distinto pel torace più densamente e quasi uniformemente punteggiato, i punti più profondi, del pari che quelli degli intervalli delle elitre più distinti. Gli esemplari esaminati mi paiono combinare esattamente colla descr. del S. Mulsant e per la forma degli occhi appar- . tenere ai suoi Opatroides, nè potersi riferire perciò al Genere Crypticus, come lo indicherebbe il S. Reiche in una nota degli Annali della Soc. Ent. di Francia 1861 p. 212. sa pese: — 216 — O. thoracicus Rosenh. Spagna mer. M. Torino e mia coll.; distin- guesi dai precedenti pel torace visibilmente più largo alla base che le elitre ; esso è quasi più regolarmente arrotondato a sezione d’arco ai lati, a punteggiatura più fina, scarsa sul disco, un pò più forte e più densa ai lati, quasi completa- mente marginato alla base. Di statura è piccolo e consimile al minutus. Penthicus molestus Fald. Turcomannia M. Torino. P. dilectans Fald. Turcomannia M. Torino. P. saginatus Mèn. Persia boreale M. Torino, Turchia dall’ Osculati M. Pavia, Tiflis (Doria.) M. Genova: di questa ultima località un esemplare varia pel corpo più lucente, massime sulle elitre la cui punteggiatura è appena visibile sulle serie dorsali. P. iners. Mèn. Persia settentrionale M. Torino, Sihin Kalé, Doria M, Genova: variabile alquanto nella forma degli angoli pos- teriori del torace che normalmente piuttosto ottusi ossia ad angolo aperto, presentansi in alcuni leggermente più acumi- nati; altri pochi individui hanno il torace nitido, a punteg- giatura più scarsa. P. pinguis Fald. Turcomannia M. Torino. P. hypolithus Gebl. Siberia, M. Altai M. Torino. P. (Heterophylus Muls.) picipes Fald, Russia mer., Caucaso, Ar- menia russa, e Persia mer. M. Torino, Genova, Pavia, coll. Ragusa, Sella, Bertolini e mia. Distinto dai congeneri e ve- rosimilmente forma generica propria, pel corpo brevemente ovato, occhi quasi intieri, appena anteriormente intaccati dai lati del capo che sono assai meno dilatati lateralmente, pel torace tagliato quasi. regolarmente a forte .incurvatura alla base, cogli angoli posteriori prolungati sugli omeri delle eli- tre, queste sovente senza strie visibili, leggerissime talvolta, del pari che il torace senza punteggiatura sensibile; corpo opaco, d’ordinario bruno o ferrugineo. Melanesthes taticollis Gebl. Siberia M. Torino. M. maximus Motsch. Mongolia M. Torino. M. sibîricus Fald. Siberia M. Torino. ft e) ga Coedius chrysomelinus Costa (atti della R. Accademia delle Scienze di Napoli 1875.) Alto Egitto: così denominato dalla sua forma sferica ed assai convessa. (V. Deutsche Ent. Zeit. 1876). C. aegyptiacus Muls. Egitto superiore M. Torino. Scleron orientale Fabr. Egitto e Barberia (anche Senegal ed Indie orientali). M. Torino, Genova, Pavia, Firenze, coll. Ragusa, Emery, Bertolini e mia. È il più grosso del genere, fra i nostrali, allungato, capo con una costola trasversale anteriore, torace sinuoso ed attenuato verso la base, questa profondamente smarginata ai suoi lati, angoli posteriori acuti, elitre striate, ad intervalli alterni elevati, gli altri depressi, le strie quasi appaiate, alternate da piccole fossette e grani tubercolosi distanti fra loro. Le specie di questo genere distin- guonsi tutte pella forma delle tibie anteriori, che sono com- presse e straordinariamente dilatate in forma di triangolo. S. armatum Waltl. Spagna, Andalusia, Barberia e Sicilia quasi tutte le collezioni; nella mia tengo esemplari inviatimi dal Dottore Kraatz col nome di damascenum Miller, di Siria che paionmi identici. Assai affine all’orientale pella sua forma al- lungata e paralella, della metà più piccolo, col torace tras- versalmente quadrato, poco attenuato, verso la base, appena sinuato; elitre con tre sottili costole rette alcun poco elevate, intervalli con due serie di piccole fossette tramezzate da una sottile lineetta poco visibile; ha il corpo del pari cosparso di brevissime e rade setole or più chiare, ora eguali di colore ai tegumenti; inoltre in questa specie gli orli laterali del to- race e quelli delle elitre sono finissimamente intagliati. Talora in alcuni esemplari di Spagna la costola media delle elitre posteriormente va a congiungersi colla prima dorsale. S. humerosum Mill. forse identico collo S. Mariae Muls. Siria e Cipro M. Torino, Genova e mia coll.: è di media statura, con due tubercoli in fronte ed una leggera costola trasversale sul- l'epistoma, torace attenuato verso la base, poco sensibilmente — 218 — o non sinuato ai lati, fortemente bisinuoso alla base, col lobo medio assai avanzato nella metà: le elitre con tre grosse co- stole flessuose, la media delle quali è più corta, l’esterna più lunga, ma interrotta posteriormente ricompare in forma d’un tubercolo rialzato: gli intervalli più o meno distintamente oc- cupati da piccole fossette; le setole del corpo sono brevi, nere, però soventi nascoste dalla crosta terrosa che densamente lo ricopre. S. sulcatum n. sp. Arabia M. Torino (V. Deutsche Ent. Zeit. 1876. S. multistriatum Forsk., foveolatum Ol. Muls. Egitto, Siria, Creta e Grecia M. Torino, coll. Emery e mia: più corto del prece- dente, fronte poco o punto bitubercolata, torace assai largo ed arrotondato ai lati anteriormente, angoli posteriori quasi retti; elitre brevi, colle strie formate da fossette, intervalli alterni elevati, primo e terzo congiunti verso l’apice, includenti il secondo. S. abbreviatum Reiche. Russia mer, e Grecia coll. Bertolini e mia: d’aspetto e forma simile al precedente, essenzialmente distinto pel torace alquanto arrotondato posteriormente, cogli angoli assai ottusi, poco sensibili; le fossette delle strie sulle elitre son più distinte cogli intervalli meno elevati. S. carinatum n. sp. Persia mer. M. Genova (V. Ann. del Mus. Civ. di Genova). S. angustum Mill. Palestina e Cipro M. Torino, Genova e mia coll. distinto dai precedenti, massime dall’armatum, col quale ha maggiore affinità di forme, per statura d’olire della metà mi- nore, pel torace relativamente men corto, più attenuato verso la base, meno sinuoso ai lati di questa, così chè gli angoli sono meno sporgenti verso le elitre, queste più regolarmente. tagliate a curva alla loro base, colle costole assai meno ele- vate e distinte: negli esemplari non coperti d’intonaco cre- taceo si scorgono pure brevi e sottili peli giallognoli come nell’armatum. S. fossulatum Muls. Cipro mia coll. S. hirsutum Mill. Egitto M. Torino col nome di contractum — 219 — Waltl. Corpo breve, capo con due costole, ciliate ai lati del pari che il torace, statura assai piccola. Pitatynosum Pauline Muls. Cipro mia coll. Di piccola statura, rossigno, distiguesi dagli Sczeron pelle tibie posteriori anch’esse triangolarmente dilatate verso l’estremità, assai meno però che le anteriori, pel torace semicircolare, un poco cordiforme, pegli intervalli delle elitre sottilissimi, tutti egual- mente elevati, con una serie di brevissime setole. Cnemeplatia atropos Costa. Napoli, Sardegna, Spagna mer., Ungheria e Cipro M. Torino, Genova, Pavia, cell. Sella, Emery, Bertolini e mia. Pachypterus mauritanicus Luc. Spagna ed Algeria, Persia occid. (Corsica! coll. Dej.) M. Torino, Genova e mia coll. P. niloticus Mill. Atto Egitto comunicato dal Prof. Costa di Na- poli: d’aspetto consimile al meuritanicus, un pò più grosso ed allungato, distinto essenzialmente pel torace più largo, meno arrotondato ai lati, questi depressi, elitre più profondamente striate, a pubescenza più breve: come quello è di color bruno- ferruginoso, col torace assai densamente punteggiato, tutto il corpo pubescente. P. pusillus n. sp. Spagna e Marocco M. Torino e mia coll. (V. Deutsche Ent. Zeit. 1876) Lo designai con questo nome col quale lo ricevetti dal D. Kraatz, quantunque già il mauri- tanicus sia collo stesso nome designato nel Catalogo Dejean: d'aspetto è assai dissimile dai congeneri, però per tutti i suoi caratteri non pare possa ad altro rapportarsi; è piccolo, d’un nero un pò bruno, nitido, col capo e torace a punteggiatura assai grossa, poco profonda, ha il torace quasi quadrato, coi margini forti e rialzati, la sua base si applica esattamente a quella delle elitre, queste son fortemente striato-puntate: a differeuza dei precedenti la sua pubescenza è rada e brevissima. Opatrum: (1) Mulsant lo separa in due generi, Opatrum e (1) La correzione di Opatrum in Hopatrum del Catalogo Harold e Gemminger vien annullata a pag. 105 del fascicolo XIII del Col. Hefte del Bar. Harold. (V. ibid.) — 220 — Gonocephalum pel carattere principalmente d’avere i primi il torace più largo alla base che le elitre, men largo nei secondi, inoltre per leggiera differenza nella forma del mento: però seb- ben la maggior parte dei primi presentino un aspetto assai dis- simile dalla gran parte dei secondi, sonvi tuttavia specie che è assai malagevole il caratterizzare se all’uno od all’altro gruppo appartengono. Nei primi le elitre appaiono per lo più meno re- golarmente striate, cogli intervalli soventi disuguali, con pochi punti nelle strie, queste per lo più occupate da tubercoli più o meno distinti, spesso avvicinati agli intervalli più elevati: nei secondi le strie son per lo più regolarmente striato-pun- tate, cogli intervalli più o meno eguali fra loro, gli alterni talora rialzati, quasi sempre più regolarmente coperti d’una o più serie di peli fulvi o bianchastri, colle strie soventi gla- bre: anche gli angoli laterali della base inferiore del capo, che porta il mento, sono meno pronunziati nei secondi che nei veri Opatrum. O. emarginatum Luc. salebrosum Dej., distinctum Sol. Algeria M. Torino, Genova, Pavia, coll. Emery e mia: distinto fra tutti pella scultura del torace e pelle grosse e disuguali fossette delle sue elitre. O. pertatum Germ. Spagna e Costantinopoli M. Torino, Genova, coll. Sella, Pirazzoli, Bertolini e mia: nella coll. Bertolini un es. è indicato dell’Italia mer. dubito però ancora dell’esat- tezza di questa provenienza non avendone visti altri. Si ri- conosce al corpo nero, col torace ornato d’una lineetta lon- gitudinale media, terminata posteriormente in un disco gemino, lateralmente ad essa due striscie longitudinali irregolarmente oblique, tutti questi segni alquanto elevati dal fondo e lisci: le elitre cogli intervalli alterni elevati a guisa di grosse cos- tole poco granulose, alle quali vanno uniti a fianco grossi tu- bercoli, che le rendono quasi dentellate. O. alternatum Kust. Turchia, Romelia, Dalmazia, Kurdistan M. Torino e mia coll. Pella scultura delle elitre ha qualche af- finità col precedente, in questo però gli intervalli sono un — 221 — poco meno elevati, più piccoli i tubercoli ad essi laterali: molto meno sensibili le sovradescritte elevazioni del torace, non levigate: distinguesi dal verrucosum pel torace più corto, cogli angoli posteriori meno curvati all'indietro. Un es. di Corsica, mia coll., varia pel torace men distintamente contras- segnato da leggere elevazioni, pegli intervalli alterni delle elitre più distintamente granulosi e minori i loro tubercoli laterali. O. verrucosum Germ. Dalmazia, Grecia, Sardegna e Sicilia, Trento, quasi tutte le collezioni: gli esemplari di forma tipica sono di mediocre statura, col torace alquanto attenuato anterior- mente, i seni della base assai profondi, gli intervalli impari delle elitre, che non sono elevati, con una sola e semplice serie di minute granulosità. Variano però esemplari di Sicilia, Calabria e Russia mer. per statura più forte e torace più ar- rotondato ai lati, porta talora nelle collezioni il nome di gra- nigerum. Var. verruciferum Muls. verrucosum Br. Grecia, Sardegna, Si- cilia, Calabria; quasi tutte le collezioni: d’ordinario di statura più grossa, col torace più arrotondato ai lati, così chè pare più largo, coi seni della base meno profondi; gli intervalli impari delle elitre più o men larghi con più serie di granulosità. Però colle stesse forme e scultura ne vidi esemplari di minore statura provenienti di Corsica e Calabria. Var. tritobatum Sol. in litt. Grecia M. Torino e mia coll. da Solier con questo nome: distinguesi dal verrucosum pel torace assai più dilatato ai lati, più attenuato anterior- mente e più largo verso la base, coi seni basali molto più incavati onde ne risulta maggiore il vuoto fra essi e la base delle elitre, per gli angoli posteriori più prolungati posteriormente ed arrotondati all’apice; pelle elitre più piane sul dorso, cogli intervalli alterni più fortemente ele- vati a costola. Forse se in più esemplari costanti questi caratteri, specie propria. a Viaggi e O. Libanî n. sp. Solier M. Libano M. Torino, Siria e Cipro M. Genova, coll. Emery, Sella, Bertolini e mia: nelle collezioni ora porta il nome di granigerum, ora trovasi confuso col ver- rucosumy; da questo e dai consimili della fauna circummedi- terranea distinto principalmente pel capo quasi liscio, cogli angoli de’suoi lati sovrastanti agli occhi più marcati, per quelli della base inferiore del capo, che servono di appoggio ai palpi mascellari, più sporgenti e prolungati in forma di dente ca- nino ricurvo ed acuminato all’estremità. (V. loco cit.) O. validum Rott. Sicilia coll. Ragusa, Bertolini e mia: di Sar- degna in quella del M. di Torino col nome di corsicum? Dej. Afline alle varietà più grosse del verrucosum ben distinto pel capo con una leggera costola longitudinale, pel torace rego- larmente convesso, men densamente ma più fortemente gra- nuloso, pelle elitre cogli omeri sporgenti a guisa di piccolo dente, a strie men forti e meno granulose, con tre inter- valli sottilmente elevati, ad una sola serie di piccole gra- . nulosità. O. granuliferum Luc. Algeria M. Torino e Genova, coll. Ragusa e mia: di statura forte e complesso, convesso e tozzo, va dis- tinto particolarmente pelle strie delle elitre poco profonde, i cui punti sono tramezzati da lucidi tubercoli, gli intervalli quasi tutti eguali, convessi, densamente granulosi. O. Dahtii Kust. nodosum Genè Sardegna M. Torino, Genova, coll. Sella e mia: affine al precedente, minore di statura, ha il to- race coperto uniformemente di grosse granulosità, senza ine- guaglianze, arrotondato ai lati e brevemente sinuoso prima della base, i seni di questa non molto profondi, angoli poste- riori acuti; elitre piuttosto fortemente striate, con grossi punti più o meno impressi nelle strie, divisi da piccoli tubercoli, intervalli densamente granulosi, eguali, Varia. Un. es. minore di statura comunicato dal S. Emery, che lo ricevette di Corsica dal Réveliére come tipico scwp- turatum Fairm., colla cui descrizione concorda del pari che i minori esemplari sardi: così che questa sp. del Fairm. pro- MV IS — 223 — babilmente ha solo a ritenersi quale varietà del Dah2zi che il Kuster descrisse su grossi esemplari. O. doeticum Rosenh. Spagna, particolarmente meridionale, M. To- rino, Genova, coll. Sella e mia: per forme e pella scoltura delle elitre affine al precedente, ha però il torace meno arro- tondato ai lati, più sensibilmente attenuato anteriormente, più convesso, coi margini quasi non spianati, il lobo medio della base leggermente smarginato nella metà; le elitre alquanto ristrette verso la base, coll’angolo omerale un pò sporgente, le strie men larghe, formate di punti più piccoli, intervalli tutti eguali, densamente e più sottilmente granulosi. Di sta- tura è pure alquanto variabile. O. gregarium Rosenh. Spagna mer. ed Algeria M. Torino, Ge- nova, coll. Sella, Bertolini, Pirazzoli e mia : distinguesi dal pre- cedente per statura sovente più piccola, col torace più arro- tondato ai lati anteriormente, meno verso la base, ineguale sul disco su cui spesso scorgesi leggermente indicata una li- nea longitudinale ed alcune nodosità irregolari: le elitre ha similmente striato-puntate, senza tubercoli, gli intervalli al- terni più elevati e convessi che quelli dispari, gli omeri con un dente minuto. Varia talora cogli intervalli impari delle elitre anche convessi, meno perciò degli altri dissimili; Sierra Nevada M. Firenze. O. geminatum Br. Kùst. Algeria, Costantinopoli, Cipro, Armenia M. Torino, coll. Sella e mia: d’aspetto consimile al precedente, granulazione del torace pure non tanto densa, questo però d’altra forma; piuttosto convesso, poco spianato ai lati, questi arrotondati anteriormente, più retti alla base, seni di questa più profondi, angoli posteriori prolungati all'indietro ed ecce- denti il lobo mediano; elitre di forma più somiglianti al ver- rucosum, tronche obliquamente in ambo i lati della base, senza dente all'angolo omerale, per lo più assai superficialmente puntato-striate, con due serie di piccoli tubercoli lucidi ai lati degli intervalli alterni che sul dorso sono assai lievemente Pa ba Pr O, Li . f È «i n ui a "a SL O rilevati. In una var. dell'Armenia il torace ha più forte gra- nulazione, i lati d’esso son più spianati, col margine rilevato a costola, i tubercoli delle elitre son più grossi, oblunghi e gli intervalli non appaiono rialzati. O. distinctum Villa, Kùst. Regioni più calde del Piemonte raro, Liguria frequente, isola d'Elba e Corsica quasi tutte le colle- zioni: di statura affine al sabulosum, per forma e scoltura prossimo ad alcune varietà del geminatum, minore però e più corto, col torace meno allargato ai lati così chè non pare più largo delle elitre, mediocremente convesso, leggermente declive e spianato ai lati, intervalli alterni delle elitre un poco ele- vati, tutti densamente e distintamente granulosi, tubercoli delle strie piccoli e poco densi così che le costole stesse non ne rimangono intaccate: sembra sp. esclusivamente italiana. Alcuni es. minori di Corsica trovai nelle collezioni de- signati come lo scwpturatum Fairm. di cui sovra dal quale è ben diverso. Differisce dal verrucosum per statura minore, più corta, torace più largo delle elitre, men profondamente smarginato all'apice e men fortemente bisinuato alla base ec. O. granutato-striatum? Rist. Rapporto con dubbio a questa specie un piccolo esemplare della Francia mer. datomi tempo fu dal Solier col nome di granutosum, dacchè parmi riscon- trarvi buona parte dei caratteri designati dal Kuùster, però sarebbe di statura assai minore, giacchè non sorpassa le tre linee, ben distinto però da tutti gli affini pel torace più re- golarmente arrotondato ai lati, quasi tanto attenuato all’apice che alla base, cogli angoli posteriori non sporgenti, quasi rientranti, a granulazione finissima: elitre con distinte serie di piccoli tubercoli oblunghi e lucidi, cogli intervalli tutti - eguali, densamente e sottilmente granulosi. O. nivale Genè Sardegna, parti montuose del centro dell’isola, quasi tutte le collezioni: distinguesi da tutti per le sue co- stole nitide ben elevate ed intiere, assai convesse, pel corpo senza villosità, torace cogli angoli posteriori rientranti. O. sabutosum Lin. Specie assai volgare e diffusa in quasi tutta — 225 — Italia e eran parte d’ Europa, tutte le collezioni; fra le mi- nori di questa divisione, distinguesi pel torace poco arrotondato ai lati e quasi paralello verso la base, col lembo marginale più o men rilevato, poco profondamente sinuato ai lati della base, a fina granulazione ; elitre colle costole 22, 4? e 6° d’or- dinario alquanto rilevate ed accompagnate ai lati da serie alternata di tubercoli lucidi e spaziati: però soggetto a va- riare alquanto sia nella maggiore o minore curva dei lati del torace, che nella più distinta od obliterata scoltura delle elitre. O. lucifugum Kust. Dalmazia M. Torino e mia coll. somiglian- tissimo al sadulosum, di cui forse non è che una varietà lo- cale, ha il corpo più corto, più convesso, il torace con una leggera linea longitudinale elevata, i tubercoli delle elitre più piccoli e men numerosi. O. metitense Kùst. Grecia, Bari, Roma, Napoli, Subiaco, Imola ? M. Torino, Genova, Pavia, coll. Pirazzoli e mia: ha pur que- sto molta affinità col sabulosum massime colla varietà sculptum Muls. nella quale appaiono leggeri indizi di linea media e no- dosità laterali sul torace; d’ ordinario più grosso, di consi- mile scoltura sulle elitre, però quasi sempre colle strie più distinte. Suo carattere essenziale sta nella forma del torace i cui angoli anteriori son ben più arrotondati, massime nella femmina ; nel maschio i lati del torace sono più arrotondati ed in ambi alquanto rientranti verso la base, questa più for- temente bisinuata, con una leggera stria trasversale che segue il contorno dei seni della base: varia come il sabulosum ora colle elitre opache e densamente granulose, ora più lucide colle granulosità e tubercoli levigati. Normalmente ha sul torace una linea longitudinale media che termina prima della base in un tubercolo gemino, ed alcune lievi protuberanze sul disco più o meno sensibili e levigate, quasi come nell’ alter- natum, meno assai che nel perlatum; da quello differisce pella forma del torace e scoltura delle elitre, da questo per statura molto inferiore, costole e tubercoli delle elitre molto meno sviluppati. Ann. VII. 16 — 226 — O. tricarinatum Motsch. Russia mer. e Crimea, Georgia ed Ar- menia russa M. Torino, Genova e mia coll. prossimo pure al sabulosum, più convesso, torace più quadrangolare, poco at- tenuato anteriormente, a granulazione più depressa e più liscia, più declive ai lati, massime nelle femmine; granula- zione delle elitre più densa e più fina, intervalli alterni elevati e sutura più larghi, accompagnati da serie di tubercoli più grossi e più densi, che talvolta sugli intervalli stessi s’ inol- trano e s’ uniscono. Forse è il sabulosum dei dintorni di Lenkoran del Ménétriés. O. triste Stev. Kuùst. Russia mer. M. Torino : affine al precedente ma granulosità del torace, costole e tubercoli delle elitre assai obliterati, anche distinto per la loro forma. O. Grenieri Perris Corsica coll. Emery: ha il corpo allungato, sottilmente villoso, il torace assai arrotondato ai latì, cogli angoli posteriori quasi retti, sottilmente e densamente gra- nuloso, elitre appena leggermente striate, senza tubercoli, in- tervalli alterni poco elevati, tutti molto sottilmente granulosi. O. obesum Ol. Muls. Sardegna, Grecia M. Torino coll. Ragusa e mia: corpo ovale e convesso, più o meno opaco, torace con una lineetta longitudinale media, strie delle elitre eguali, ap- pena con alcuni grani, intervalli eguali, quello marginale posto sul fianco, non al disotto. Varia di Sicilia colla linea media del torace non sensibile. Alcuni esemplari minori mi furono spediti dal D. Kraatz come il curtum Mill. di Beirouth, che non paionmi differire essenzialmente dal genuino obesum. Var. dardanum Stev. Kust. Grecia M. Torino, Turchia mia coll., Armenia russa M. Genova: linea media del torace od ab- breviata od interrotta, strie delle elitre con piccoli e poco sensibili tubercoli, intervalli eguali, il marginale piuttosto laterale nel maschio, inferiore nella femmina. Var. gibbum Kuùst. Corfù, Grecia M. Torino, mia coll. lineetta media del torace finissima, strie delle elitre munite di piccoli tubercoli ben sensibili, intervalli alterni massime posteriormente elevati, quello marginale visibile dal disotto. — 227 — O. (Sinorus) Colliardi Fairm. ciliaris Muls., Goniodes granutatus Sol. in litt. Corsica e Sardegna boreale, M. Torino, Genova, Firenze, Pavia, coll. Bertolini, Pirazzoli, Sella e mia. Eretto in genere proprio dal .Mulsant, però nei più recenti catalogi riunito agli Opatrum ; affine d’aspetto al Darlîi, da questo e dai congeneri differisce pel corpo tutto uniformemente gra- nuloso sul dorso, coi margini laterali del torace e delle eli- tre ciliati, bruno più o men carico, convesso, torace poco smarginato al lembo anteriore, poco sinuato ai due lati della base, cogli angoli posteriori retti, alquanto acuti; elitre su- perficialmente striate, cogli intervalli mediocremente convessi, coperte di poco densa pubescenza fulva, breve e depressa. O. nebulosum Beauv., inquinatum Sahlb. Kuùst. Algeria (anche Abissinia e Senegambia) M. Torino e mia collezione, datomi dal Gaubil: specie ambigua come la seguente ed intermedia fra i veri Opatrum ed i Gonocephalum, spettante ai primi pel torace alquanto più largo delle elitre, ai secondi per la disposizione della pubescenza sul corpo e pell’uniformità delle elitre: più grosso che il ferrosum, col torace più profonda- mente smarginato anteriormente e tutto il corpo più forte- mente granuloso, coperto di pubescenza piuttosto densa, fulva. O. terrosum Kust. Sardegna M. Torino e mia coll. pare poco frequente nella parte meridionale dell'Isola, ne rinvenni al- cuni pochi una sola volta: ha il corpo densamente e sottil- mente granulato, con pubescenza fulva, breve ed alquanto densa, come il precedente soventi coperto d’ uno strato rossiccio ter- roso, smarginatura arrotondata e*profouda al lembo anteriore del torace, che è assai sinuato ai lati della base, con tutti gli angoli acuti, arrotondato ai lati ed alquanto attenuato e sinuoso verso la base, convesso sul disco, coi margini laterali largamente spianati; elitre oblunghe, a strie ben distinte e regolari, leggermente punteggiate, tutti gli intervalli unifor- memente convessi. 0. (Gonocephalum) murinum n. sp. id. Dej. Cat. Egitto M. Torino, coll. Emery e mia: come il seguente va distinto dai conge- — 228 — neri di questo gruppo della fauna circummediterranea, pel corpo più convesso quasi come nell’ O. obesum, ma più allun- gato, elitre regolarmente striate, di forma somigliante alle Amara, il corpo è assai opaco, le elitre a strie formate di densi e sottili punti, intervalli quasi piani poco densamente pubescenti. Per alcuni caratteri dubitai doverlo rapportare al vestitum Kuùst. ma troppo per altri differisce dalla descr. della detta specie. (V. loco cit.) Per brevità più non ripeto a tutte le specie seguenti il nome di Gonocephalum. O. hispidum Br., tomentosum Dej. Cat. Egitto, Siria (anche Por- togallo, Madera, Isole Canarie e Sennegal) M. Torino, Ge- nova, coll. Bertolini e mia: come nel precedente ha il corpo convesso, che dall’apice del torace va sensibilmente dilatan- dosi a curva sin oltre la metà delle elitre, a pubescenza bionda piuttosto densa, ben distinta su ogni intervallo dalle strie che sono lateralmente più profonde; lo scudetto è liscio ; ha il corpo bruno-rossigno, le antenne ed i piedi ferruginei, gli angoli posteriori del torace sono acuti ma non sporgenti al- l'esterno. Singolare poi è in questa specie quasi come nella precedente l’aver il maschio i tre primi articoli dei tarsi an- teriori alquanto trasversalmente dilatati e più densamente villosi al disotto, oltre al carattere comune a quasi tutte le specie, quello cioè del ventre longitudinalmente e largamente impresso nella sua metà nei maschi. O. sericeum n. sp (sericeum Waltl in Mus. Taur.) Egitto, Per- sia settentr. e mer. M. Torino, Genova e mia coll. Affine di forma al rusticum, d’ordinario più grosso e più nitido, col torace più spianato ai lati, molto meno densamente granu- lato, impresso da due fossette longitudinali oblique sulla parte posteriore del disco; elitre a strie formate di punti assai densi e forti. In taluni esemplari, come si riscontra soventi in altre specie di questo gruppo, il corpo appare al di sopra opaco, lochè proviene dall’esservisi in seguito all’immersione nel- l’alcool coagulata l’efflorescenza che hanno questi animaletti ed 00 in vita, oppure perché ricoperti d’ intonaco terroso. (V. loco cit.) O. rusticum Ol. Muls. Quasi tutta Italia centrale, meridionale ed Isole, Francia mer, Spagna, Grecia, Dalmazia, Russia mer. Persia settentr. Quasi tutte le collezioni. Specie conosciuta e tipica del gruppo, a corpo allungato, leggermente convesso, quasi depresso sul dorso, torace mediocremente arrotondato ai lati, poco o talvolta appena sinuato ai lati presso gli an- goli posteriori che sono poco o nulla sporgenti, però più stretto che le elitre, mediocremente granulato sul dorso, a pubescenza poco densa sul capo e sul torace; elitre oblunghe, a strie piuttosto ben impresse, formate di punti mediocri ed avvicinati, cogli intervalli tutti eguali e mediocremeute con- vessi, con una o più serie confuse di piccole granulosità poco apparenti, e più serie di pubescenza fulva. Varia assai per statura, maggiore o minore nitidezza di corpo, tinta più o meno oscura o ferruginosa ec. per le quali varietà trovasi nelle collezioni anche sotto i nomi di /uscum Herbst, setulo- sum Kust., pegli esemplari più forti di Spagna; patruele Kùst. ‘ per alcuni minori di Grecia: conservai inoltre il nome di grt- sescens per una var. della Nubia. (V. loco cit.) O. famelicum OI. Siria, Egitto, Algeria, Marocco, Cipro, Grecia M. Torino, Genova, coll. Ragusa, Bertolini e mia: si ricono- sce dal precedente pella statura alquanto maggiore, corpo piuttosto nitido, a pubescenza fulva piuttosto corta; pel to- race trasversale, leggermente sinuato ai lati prima degli an- goli posteriori che sono alquanto sporgenti all'infuori; pun- teggiatura delle strie più distinta, intervalli quasi eguali, nitidi. O. meridionale? Kuùst. Spagna mia coll. Rapporto, però con dub- bio, a questa speeie due es. che ricevetti con questo nome, che paionmi aver piuttosto affinità col nîgrum Kuùst. sebbene più grossi, e di alquanto diversa struttura del torace. O.costatum Br., lineare Kuùst. Dalmazia, Grecia, Turchia, Siria, Persia occid. Algeria M. Torino, Genova, Pavia (dall’Oscu- — 230 — lati col nome di punctatum), coll. Bertolini, e mia. Affine al rusticum, ma più paralello ai lati, col torace più stretto, quasi quadrato, per solito men nitido, a pubescenza più rigida, soventi biancastra, torace più densamente granuloso, inter- valli alterni delle elitre poco e talvolta non più elevati degli altri. Variano alcuni es. dell’isola Milo pel solo primo inter- vallo più depresso, tutti leggermente granulosi, non tuberco- lati, il torace alquanto men densamente granulato. Varia an- cora in alcuni es. di Sicilia, coll. Ragusa e mia, pel corpo più stretto ed allungato, pel torace più depresso sul disco, con una lineetta media impressa, gli angoli posteriori al- quanto sporgenti; forse a questa vuolsi rapportare 1’ H. sub- striatum. Ian, Kùst. che d’altronde per la forma del torace è ben distinto dall’obscurum femmina. In questa specie gli articoli intermedii de’tarsi posteriori nel maschio sono un po’ più lunghi che nella femmina, così chè in questa eguagliano, presi insieme, la lunghezza del primo articolo, la superano di poco in quello. Oruguosum Kust. Turchia, Russia mer., Asia min. e Cipro M. Torino, Genova e mia coll. Oscuro come il precedente, quasi d’eguale struttura ed aspetto, però più parcamente, tal- — volta quasi nulla pubescente, torace alquanto più stretto, più regolarmente arcato ai lati, cogli angoli posteriori sporgenti all'indietro, a granulazione più densa; le elitre quasi para- lelle, coperte di piccolissimi tubercoli sugli intervalli. Alcuni es. della Persia sett., M. Genova, variano pegli intervalli alterni delle elitre alquanto più elevati. O. strigosum Reiche Algeria ed Egitto M. Toriuo e mia coll. Forma e statura del costatum, distinguesi pel torace coi . margini laterali più spianati, cosparso di grani elevati seti- feri, grani consimili in due file sugli intervalli delle elitre, che sono striate senza apparenza di punteggiatura: il corpo pare superiormente tutto ispido. L’esemplare tipico d’Abissi- nia però è di statura più forte ed ha il torace più quadrato, cioè meno attenuato anteriormente. 1 Ao e fa So NI (Pe per Ù E°) — 231 — O. obscurum Kuùst. Spagna, Sardegna, Sicilia e Napoletano M. To- rino, Genova, Firenze, coll. Ragusa, Bertolini, Sella, Meda e mia; porta anche nelle collezioni i nomi di pygm@um Dej. e substriatum Ian: minore in statura che il rusticum, di- stinto pella forma del torace, che è più arrotondato anterior- mente, più sinuato presso gli angoli posteriori, che sono acuti e sporgenti lateralmente; pelle elitre cogli intervalli più ele- vati, ornati di serie di peli più rigidi e men depressi. Singo- lare è in questa specie la struttura de’ piedi nel maschio, le cui tibie medie e posteriori portano all’incirca verso 0 poco dopo la metà, sul loro margine interno una piccola promi- nenza in forma di dente ottuso, smarginate quindi sino al- l'estremità; più l’ultimo articolo dei tarsi anteriori è munito d’un forte dente ricurvo all’apice ed acuminato, sporgente all’esterno. Il corpo d’ordinario è opaco sul dorso. Ne ricevetti un es. d’Algeria col nome di parvulum Luc. che non parmi possa separarsi dall’obscurum femmina. O. nigrum Kùst. Muls. Tutta Italia, gran parte d’ Europa e delle regioni limitrofe, tutte le collezioni nelle quali alcune va- rietà portano i nomi di distinctum Villa, e più spesso di pu- sitltum Fabr. Probabilmente va rapportata a questa specie anche la forma nostrale più ovvia, la quale perfettameute s’attaglia alla minuta descrizione che il Mulsant dà del wi- grum, forse perchè egli pure riconobbe, che nei nostri esem- plari non trovansi riuniti tutti i caratteri con cui il Kuùster designa il pusilum Fabr. La specie è assai conosciuta in Ita- lia pella sua statura meno che mediocre, il corpo nero quando non è lordo da intonaco terroso, d’ una certa nitidezza, mas- sime sulle eliire, di cui ben scorgonsi le strie punteggiate e gli intervalli leggermente granulosi, il primo quasi sempre assai depresso sul dorso, gli altri alternativamente più ele- vati, massime il seeondo. Variabile assai di statura, sovente più forte negli ind. di Spagna e Sicilia ed in alcuni dell’ Ita- lia centrale, minore per solito ed a granulazione più distinta sul torace in quelli di Liguria; questo ora sensibilmente si- — 232 — nuato ai lati presso la base, cogli angoli leggermente più acuti, ora quasi nulla, ad angoli posteriori più rivolti verso le elitre: alcuni pochi, specialmente d’ Ungheria, Dalmazia ed Austria paiono più avvicinarsi al pusi/um Kùst. per gli in- tervalli delle elitre quasi tutti eguali. In altri finalmente mi- nori di statura, il corpo pare superiormente logoro, cosichè sono alquanto lucidi e poco vi sì scorge la granulazione del torace, nonchè quella delle elitre sugli intervalli, colle strie meno impresse. O. viennense Duft. Austria, Ungheria e Germania, (anche Pie- monte e Francia mer. nel M. di Torino) M. Torino, Genova, Pavia, coll. Bertolini, Sella, Meda e mia: parmi distinto dal nigrum pel corpo più breve, pel torace più arrotondato ai lati, ad angoli posteriori non sporgenti, intervalli delle eli- tre quasi uniformi. O. assimile Kust., rotundicolle Dahl. setuligerum? Costa (1), Pie- monte, Lombardia, Toscana. Roma, Bari, Sicilia e Sardegna, tutte le collezioni nelle quali non vidi esemplari estranei al- l’Italia. Per forma ed aspetto consimile all’obscurum, però minore, distinguesi pel corpo poco convesso, il torace assai arrotondato ai lati anteriormente, più ristretto e sinuato verso la base, cogli angoli posteriori piccoli, acuti e rivolti all’infuori, fortemente smarginato al lembo anteriore, a gra- nulazione mediocremente densa, talora con una linea liscia nel mezzo, i seni della base piuttosto profondi, col lobo me- dio più avanzato che gli angoli; le elitre cogli omeri ad angolo retto, più larghe che gli angoli posteriori del torace, mediocremente striate, per lo più opache come il torace, co- perte d’ordinario d’un oscuro intonaco che poco lascia vedere la non sottile punteggiatura delle strie; intervalli poco con- vessi, sormontati nella metà da una serie di granulosità, che portano ciascuna una setola biancastra in una o due file ap- (1) Da recente comunicazione del S. Emery parrebbe doversi 1’ O. setuligerum Costa, piuttosto che all’assimile, rapportare per affinità al messeniacum Rott. — 2393 — prossimate, brevi son pure quelle sul capo e sul torace. Di rado negli esemplari freschi il corpo è più nitido per man- canza d’intonaco ed allora ben vi si scorge la punteggiatura delle strie nonché le piccole granulosità, più distinte e me- diocremente dense sul torace, pella forma d’esso s’avvicina al lugens, che ne è della metà minore di statura. O. pymeum (Dej). Stev. Kist. Muls. Piemonte, Liguria, Imola, Tirolo, Svizzera, Francia mer. quasi tutte le collezioni, mi- nore di statura che il precedente, d’ordinario coperto di densi e corti peli bianchi, almeno in tre serie su cadun intervallo delle elitre; il torace è un poco meno arrotondato ai lati anteriormente ed assai meno ristretto presso la base, però sensibilmeute sinuato prima degli angoli posteriori che sono acuti e sporgenti all'indietro, le sinuosità basali più profonde, meno la smarginatura del lembo anteriore, densamente gra- nuloso, col disco mediocremente convesso, i margini laterali un poco spianati coll’orlo rilevato: elitre leggermente obli- que ai lati della base, cogli angoli omerali quasi retti, po- chissimo eccedenti la punta degli angoli del torace, a strie mediocremente impresse con piccoli punti distinti, intervalli poco convessi, densamente granulosi. O. pesthiense Bess. Ungheria M. Torino e mia coll. distinto dal precedente pel corpo più breve, massime per le elitre più corte, il torace più arrotondato ai lati anteriormente in modo da sorpassare in larghezza le elitre, i cui intervalli hanno per lo più una sola serie di villosità sul dorso; però il corpo appare tutto piuttosto densamente villoso, la villosità è tutta bianca. Var. pedestre Rosenh. Trento e Tirolo M. Torino, Ge- nova, coll. Bertolini, Sella e mia: più allungato che la forma tipica, anzi talora più che il pygm@um; differisce pel torace più arrotondato ai lati, più smarginato alla base, cogli an- goli posteriori più acuti, le sinuosità della base più profonde. Il Kraatz lo designa come varietà del pestriense, ma dagli esemplari, che ho presunzione di credere ben nominati, mi — 234 —- sembra ancor più affiine al pygm@um, variabile esso pure, così chè riesce ben difficile per alcuni esemplari l’accertare che all’ una piuttosto che all’altra specie debbano riferirsi. O. hirtultum n. sp. Persia mer. Doria, M. Genova (V. Ann. Mus. di Genova 1875). O. lugens Kùst. parvulum Dej., Sardegna, Egitto, Siria, Asia min., Russia mer. M. Torino, Genova, Pavia, coll. Sella e mia: pella forma del torace s’avvicina all’obscurum, ma assai più piccolo, rossigno, torace in proporzione più dilatato anteriormente e più attenuato verso la base, cogli angoli posteriori minuti e sporgenti; elitre striato-puntate, a punti ben impressi, le strie invece leggiere, intervalli piani, piuttosto larghi, con una sola serie di brevi setole bionde, poche di queste sul to- race che è poco granuloso, il più soventi è coperto d’un in- tonaco che poco ne lascia vedere la scoltura, così sulle eli- tre solo si scorge la sommità degli intervalli a guisa di sot- tili linee portanti le serie di setole: in altri es. di Sicilia, coll. Ragusa, Persia ed Algeria gli angoli del torace sono meno prominenti, la loro statura è alquanto più forte ed il torace più largo anteriormente. Il margine laterale del torace e delle elitre appare leg- germente frastagliato negli es. freschi. O. scleroide n. sp. Isola di Candia mia coll, di statura ancor più piccolo che il lugens, di forma cilindrica, col torace però assai arrotondato anteriormente, con un largo solco nella metà e due depressioni laterali; elitre con serie di grossi punti nelle strie, intervalli alterni elevati a costa, gli altri quasi impercettibili, così che cadun elitra pare al di sopra tricostata. (V. Deutsche Ent. Zeit. 1876). Microzoum tibiale Fabr. Piemonte, Lombardia, Rimini, Sardegna, Europa centrale, Spagna, Caucaso, Svezia quasi tutte le collezioni: negli es. italiani meglio si rimarcano le cinque leggere elevazioni del torace nitidissime. Anemia sardoa Gené. Sardegna e Napoletano, Cipro ed Egitto M. Torino, Firenze, coll, Sella, Bertolini, Emery e — 299 — mia: gli es. del napoletano che vidi hanno d’ordinario più marcata la punteggiatura delle elitre. | Var ? puncticoltis Dej. Cat. Nubia M. Torino, forse var. minore dell’A. pifosa Tourn. Lichenum pictum Fabr. Austria, Trentino, Lombardia, Piemonte, Rimini quasi tutte le collezioni: in quelle del M. di Torino, Bertolini e mia gli esemplari di Croazia ed Un- gheria sono d’ordinario di statura alquanto minore, e le squame del loro corpo sono d’una tinta biondo-pallida uni- forme: gli italiani per contro portano colori più vivi con di- stinte macchie nericcie e bianche soventi alternate sulle eli- tre; è minore di statura che le specie seguenti, il torace è men dilatato anteriormente ed un pò meno sinuoso ai lati presso la base, le strie delle elitre son meno profonde ed i loro punti mediocri, gli intervalli piani e piuttosto eguali, solo il primo è un poco più largo; ciò che meglio caratte- rizza la specie si è l’avere le tibie anteriori armate di tre denti spiniformi sul loro lato esterno, dall'ultimo di questi smarginate sino al dente apicale, che è forte, largo ed assai sporgente in senso trasversale all’esterno: questo dente nei maschi è alquanto più acuminato o meno ottuso che nella femmina, in questa le stesse tibie anteriori hanno all’estre- mità interna solo una piccola spina, nei maschi invece questa prende la forma d’un dente spiniforme assai robusto, diretto all’indentro sulla stessa linea trasversale del dente esterno; inoltre nel maschio le tibie intermedie alla loro estremità sono tagliate più obliquamente, coll’angolo interno apicale acutamente spiniforme; hanno inoltre la base del metasterno e quella parte del primo anello dell’addome che sta fra le co- scie posteriori impresso. L. pulcheltum Kist. Muls. nec Luc. (secondo Kiesenwet- ter il pulchellum Lucas non deve rapportarsi a questa spe- cie) Savona, Liguria, Viareggio, spiaggie dei laghi Trasi- meno e di Bolsena, Sicilia, Sardegna, Algeria, Cipro, Egitto e Francia merid. quasi tutte le collezioni: distinto dal pre- — 236 — cedente oltre alla statura più forte, pel corpo relativamente più largo, pel torace più ampliato anteriormente e più si- nuoso presso la base, col margine anteriore meno smarginato nella metà, più impresso nella base interna degli angoli an- teriori, ha il solco mediano meno uniforme, d’ordinario più evidente una larga fossetta mediana nella parte anteriore del disco, inoltre il margine stesso anteriore non è come nel pic- tum un pò calloso trasversalmente; spesso sì scorge sul suo capo anteriormente una lineetta longitudinale elevata; le eli- tre sono più profondamente striato-puntate, cogli intervalli più elevati, però quasi eguali fra loro, sovente resi angusti dalla forma delle squamosità e dalla serie di grosse setole, che hanno nella metà. Le tibie anteriori portano sul loro lato esterno quattro denti, piuttosto robusti, oltre all’apicale esterno, pure trasversale ma un pò meno forte che nel pictum, alla loro estremità interna sono în ambo i sessi mutiche. Il ma- schio solo si riconosce dalla impressione del ventre. Variano alcuni es. di Cipro e d’ Egitto pella squamosità meno condensata nelle strie delle elitre, i cui punti più di- stinti appaiono più o meno ocellati. Distinsi col nome di pu- milum un piccolo es. d’ Egitto nella coll. del M. di Torino, che mì limitai a designare come varietà del pu/chellum, aven- done visto un solo esemplare, di questo hala forma e l’aspetto, ma la sua statura è appena eguale a quella dei più piccoli pictum, le squame hanno tinte vivaci, e sul biondo delle eli- tre spiccano due fascie oblique formate di macchie avvici- nate di bianche squame, con alcune macchie simili isolate LI verso l’apice: in questo esemplare che è un maschio le tibie Si anteriori portano all’esterno solo due gracili spine quasi cilin- driche e rette, all’apice sono conformate quasi come nel pu/- chellum. L. variegatum Kust. Spagna, Cipro, Egitto, M. Torino e mia coll. distinguesi dai due precedenti pegli intervalli delle elitre alternativamente un poco più elevati, massime verso l'estremità e più larghi; ha le tibie anteriori tridentate al I — lato esterno come il pictum, ma il dente apicale è meno ro- busto, all’interno il loro apice è mutico, però alcuni esem- plari hanno lungo la tibia più visibile una serie di spinosità più distinte. Variano pure in questa specie alcuni es. di Cipro più freschi, a squamosità variegata di tinte più vivaci e per i punti delle strie ocellati. — 2398 — GITA ENTOMOLOGICA ALL’'ISOLA DI PANTELLERIA DI ENRICO RAGUSA Uno dei miei sogni era visitare Pantelleria, isola finora ine- splorata dagli entomologi, ed ogni anno mi promettevo di andarvi ; mi vi decisi in una delle mie ultime visite al museo modello, il museo civico di Genova, ove il sig. marchese Giacomo Doria mi diceva che era sua intenzione di mandare persona ad esplorar l’isola dal punto di vista entomologico. Essere tanto vicino a quell’isola e vedere che altri dovesse in vece mia attuare n disegno da me per lo innanzi vagheggiato, (dirollo franco) m’ispirava tal gelosia e dispiacenza che mi vidi costretto a pregare il gentilissimo Marchese, di lasciarmene l’in- carico, promettendogli che non avrei fatto passare molto tempo per questo viaggio, ed ottenni da lui promessa che non avrebbe colà mandato alcuno. Appena finiva l'aprile volevo lasciare Palermo, ma dopo un inverno eccezionalmente cattivo, la primavera non sem- brava migliore, ed un mare continuamente sconvolto non mì per- metteva di recare ad effetto la tanta desiata partenza. Essendo io pessimo marino, non volevo lottare contro le onde . minacciose del mare, e sentivo sgomento ad imprendere un viag- gio, non lungo, ma molesto. Però la fortuna sembrava volesse arridere ai voti miei perchè dal 28 aprile un tempo sereno ed in- cantevole invitavami a partire; ed infatti il sabato 1° maggio io moveva alla volta di Trapani sul vapore della Società Florio, il Firenze. — 239 — Trovai a bordo gentilissima compagnia, e non lasciammo un momento il ponte del batello, da dove si potea ammirare tutta «la stupenda costa che spiegandosi ai nostri occhi mostravaci Mon- dello, Sferracavallo, Carini e giù, giù, fin a Trapani, ove si giunse dopo cinque ore. Arrivati alla città delle cinque torri, dei mulini e delle saline tanto graziosa e simpatica — mio primo pensiero fu d’informarmi della partenza della barcaccia che porta ogni otto giorni la posta a Pantelleria, e che è l’unico mezzo per recarvisi. Seppi che partiva l’istessa sera, e me ne ritornai all’albergo per preparare l’occorrente; difatti fra non guari venne il came- riere ad avvertirmi che per mettere le vele aspettavano che io fossi a bordo. Raccolsi a furia il mio bagaglio, e gettatomi in una barca, ordinai mi si portasse alla Giuseppina (è questo il nome della bar- caccia che partiva per Pantelleria). Era una notte d’incanto — la mia barchetta fendeva dolce- mente le onde con mormorar lento e piacevole, lasciandosi dietro dei lunghi solchi fosforescenti; la pallida luce della luna ed i lumi della marina di Trapani ci presentavano tuttavia allo sguardo quasi velata tutta la riva; io godevo di dolce conforto, e sarei stato felice, se un lieve scirocco, che principiava a scuotere debolmente la barca, non mi avesse fatto temere di future sofferenze! Alle nove giun- gemmo alla barcaccia — Era assai tetra secondo me, sicchè il solo vederla mi facea già provare quel malessere che precede sempre il mal di mare! « Presto a bordo » mi gridarono i marinai. « Si aspetta il capitano . .... eccolo che viene » gridarono altri « met- tiamo le vele. . ...» Invece di obbedire, domandai oppresso: quando saremo a Pantelleria? — « Abbiamo il vento contrario, e se con- tinua staremo forse otto giorni in mare. » È ben facile l’immagi- narsi che ero spaventato e quasi sul punto di tornarmene a Tra- pani, e lo avrei fatto se i bei coleotteri, e tanti altri begli insetti che speravo trovare nell’ isola, non mi avessero spinto a partire; e a nulla più pensando m’imbarcai. — Poco dopo eravamo lungi dal porto di Trapani, ed io già in fondo all’ unico camerino me ne — 240 — stavo sdrajato sopra una cassa, soffrendo orrendamente e maledi- cendo l’economia del governo che avea tolto i batelli a vapore che portavano a Pantelleria! Che notte d’inferno, ed in che modo incomodo la passai ! Non ostante il freddo, non ebbi la forza di muovermi e cercare il mio mantello. Passai tutta la domenica soffrendo sempre e domandando se si vedesse Pantelleria. I marinai che erano gentilissimi per me, come pure il capitano al quale ero stato caldamente raccoman- dato, mi rispondevano « se non cede il vento a Pantelleria non sì arriva, signore. » Li avrei picchiati! E pure essi mi dicevano che generalmente impiegavano quattordici ore per quella traver- sata. La seconda notte non fu migliore della prima, e quasi già abituato al male all’alba montai sul ponte sperando di scorgere Pantelleria. Vana lusinga, fuori di mare ed orizzonte, nulla! Verso le dieci incontrammo delle grosse tartarughe galleggianti sulle onde. I marinai gettarono la lancia in mare ed andarono loro in- contro per farne preda. Strana n'è la caccia. Mentre un marinaio rema pian piano e si avvicina all’animale, l’altro allorquando la barca è prossima si tuffa nelle onde, insegue la bestia che è già scomparsa, e sotto le acque l’afferra per un piede, la gira sul dorso, la porta a galla e la getta nella barca; pericoloso sarebbe il non voltarla sul dorso, giacchè allora l’animale trascina al fondo chi la tiene, e spesso ferisce con morsi. Domandai perchè venissero sulle onde quelle chelonie, ed i marinai mi risposero: « vi vengono, quando hanno il granchio all’ano! » Non capivo. Tutto mi fu spiegato con la seconda e terza tartaruga prese, che appena sopra bordo vennero voltate sul dorso ; ed infatti mi fecero vedere che fra il duro guscio e la carne dell’ano stava nascosto il Grapsus pelagicus Roux. Ne conservai un esem- plare nello spirito, che poi donai al museo di Palermo, che non pos- sedeva questa specie che si nutre dello sterco delle tartarughe marine. — 24l — Sulle stesse raccolsi pure grappoli di grossi Lepas anatifera Linn., altro parasita che ne trafora il guscio e le deve fare sof- frire molto. Verso la mezza notte, dopo cinquanta ore di un continuo sof- frire arrivai finalmente sfinito a Pantelleria! !1 La mattina alle tre mi recai sul ponte e vidi delle grandi mon- tagne nere nere, ed a noi dinanzi la città capoluogo dell’isola, dai Saraceni chiamata Sciaxigibus, indi Oppidolo ed ora Pantelleria. Quell’ ammasso di casette bianche, pulite, quadrate, mi sembravano tanta neve sulle oscure roccie di lava, sulle quali sono fabbricate. Sbarcammo alle cinque e mezzo, e mio primo pensiero fu di con- segnare le lettere di raccomandazione che dovevo alla gentilezza del Sig. L. de Pace, e che mi furono di grande aiuto ed utilità, non essendovi alcun albergo nell’isola. Il Sig. Dott. Alfonso Errera mi diresse dal Sig. Verdone, ove gentilmente si era messo a mia disposizione una bella stanza, e dovevo essere accettato in pensione. Vi corsi senza frappor tempo in mezzo, onde evitare le continue domande dei detenuti a domi- cilio coatto che m’interrogavano sulla patria mia, e sulla causa del mio giungere colà. ‘Ero stanchissimo e sfinito dal lungo digiuno, ed avevo proprio bisogno del buon brodo e delle vivande che subito il mio padrone di casa mi apprestò. Finita la colazione, mi sentii molto meglio, e benchè mi paresse che tutto girasse ancora intorno a me, volli principiare le mie ricerche entomologiche. Pria di passare oltre è giusto che io scriva almeno due pa- role dell’ isola, l’antica Cossyra. Non temete, non voglio stancarvi con i lunghi racconti delle vittorie riportate, durante le prime guerre puniche, da Fulvio Nobiliare e da Marco Aurelio sopra i Cossuresi ed i Cartaginesi; né con le dolorose vicende della sto- ria della lunga prigionia di Giulia, figliuola d'Augusto e moglie di Tiberio, confinatavi a causa delle sue dissolutezze per cinque anni ; nè voglio dirvi della misera fine di Ottavia moglie di Nerone che vi fu trucidata in un bagno caldo. No, vi ricorderò semplicemente Anno VII, 17 — 242 — che Pantelleria giace nel Mediterraneo a gradi 36,° 51’ di latitu- dine, e 11°, 54’ di longitudine (Greenwich), misura 10 miglia qua- drate, ed ha una circonferenza di 80 miglia. Dal Capo Granitola, punto più vicino alla Sicilia, dista 42 miglia, e dall’Affrica, dal Capo Calibia 26. Forma un’ellisse allungata dalla Cala di San Lenardo alla Cala dell'Arena di 9 a 10 miglia. È intieramente vulcanica, molto pittoresca ed assai bella, e le casinette bianche che or toccano il mare, or interrompono il verde delle ricche campagne fanno un bellissimo contrasto con la massa oscura che si solleva maestosamente dalle onde, facendo pompa delle più antiche e bizzarre roccie trachitiche e tefriniche. L’isola fu colonizzata dai Fenici, poi dai Greci, indi dai Romani. Dopo essere stata saccheggiata nel 1553 da Dragut, il celebre capitan Bascià della armata turca, che vi approdò con cento ga- lere portando più di mille persone schiave — divenne una posses- sione demaniale; poi passò da signore a signore, da Federigo Duca d’Atene alla camera della Regina, poi a Giovanni di San Lazzaro che la restituì a re Martino il Giovane. Figurano fra i tanti un Francesco de Belvis ed infine la possedette gran tempo col titolo di principato la casa Requesens, che l’ebbe in vendita. Essa conta oggi 7000 abitanti, più 450 condannati a domicilio coatto, e fa parte del Regno d’Italia. Parlano tutti un siciliano molto puro e bello, e tanto chiaro che gli altri italiani lo intendono, cosa piuttosto difficile in Sici- lia. Una delle parole che fa più impressione è che invece di dire é dicono sempre est. Del lungo soggiorno fattovi dagli Arabi fanno prova moltis- simi nomi delle contrade, e molti altri di cui è ripieno il dialetto. Il commercio dell’isola consiste in vino, nella celebre uva pas- sola, nei capperi e nelle lenticchie assai pregiate, benchè piccolis- sime, per il loro gusto, e la mancanza del Brucnus Lentis, dal quale sono invase quelle di Sicilia. Le strade sono strette, ma pulite, ed il sito più frequentato — 243 — è la piazza, dove vi sono tre casini di compagnia. In fondo della medesima, alcuni condannati a domicilio coatto fanno spesso di- menticare d’essere in Sicilia; vendendo il pesce, i legumi, o le frutta gridano nel loro dialetto, e sembra di essere a Napoli, a Firenze o a Venezia; ciò fa meraviglia e piacere. L’interno delle case “è pulitissimo, molto semplice, e non vi manca mai il telaio preistorico, col quale costantemente le donne tessono una stoffa bigio scura che fa riconoscere il buon pantelle- resco ovunque sì presenta. Ed ora chi desidera sapere di più di questa interessantissima isola legga i lavori del Calcara, del Gemellaro, del Marchese della Rosa, del Cavallaro, del Doderlein e del Polizzi. Io intanto dò principio alle mie escursioni. Alle otto e mezza visitai le contrade Khasan, Cuddia Russa, Morsia, Cimillia, Framme ed il Bagno asciutto, dove da una specie di pozzo usciva dell’aria caldissima. Intanto feci le mie prime raccolte entomologiche (1), ed alle quattro pensai fare ritorno a casa, perchè ero stanchissimo; non mancai d’ammirare il modo strano col quale viene coltivato l’arancio ed il limone, che non vegeterebbe affatto, se per ripa- rarlo dai forti venti nol sì chiudesse dentro certe torri perfetta- mente cilindriche e con una piccola porta nel mezzo. Giunto a casa ordinai gli oggetti raccolti, pranzai, e dalle 9 p. m. alle 5 del mattino feci un solo sonno. Che differenza dal buon letto pulito ed immobile a quello della Giuseppina! ! Alle 6 venne la mia guida col suo eccellente asino dal trotto uguale e spedito; e qui accenno che gli asini di Pantelleria sono riputati come i migliori, e ne vidi proprio dei bellissimi. Mi si (1) Fu allora che raccolsi l’Attalus parietariae Er. specie descritta come indigena della Sicilia, ma che vanamente ho cercata nelle mie numerose escursioni nell'isola. Sotto le pietre rinvenni l’Asida Sicula Sol., dei piccoli esemplari dell’ Ocypus olens Mul., una nuova specie di Pachychile vicina alla Dejeanii e che ho nominata P. Cossyrensis, due specie di Feronia, e molte altre specie, che non mancherò di notar tutte in fine, nel- l'elenco di quanto raccolsi nell'isola in fatto di Coleotteri, Lepidotteri, ed Emitteri. — 244 — disse pure che ve n’era uno che lo si volea pagare ottanta oncie in oro (mille lire circa) e che il padrone avea ricusato dì venderlo. Ero stato invitato a colazione dal Sig. Dott. Errera in contrada Ghirlanda, dove arrivai assai tardi, alle due —- fortunatamente l’avevo annunziato, ed il buon Dottore sapeva che una specie rara sarebbe bastata per farmi dimenticare tutto. Buccuram, Khandakhi, Sillume sono un vero paradiso per l’entomologo, ed io non mi stancavo di passare e ripassare la mia retina sulla Lavandula Stoechas, sul Cistus villosus, 1’ Urtica balearica, il Pyrethrum hy- bridum che vi crescono abbondantissimi, e formano un tale giar- dino da fare dimenticare qualunque colazione ! Raccogliendo sem- pre giunsi al Lago, impropriamente detto il Bagno, e visto essere questa un’ottima località, promettendomi di ritornarvi, continuam- mo per Bugeber (da obugeber pane), Khagiar (pietra), Khamma ida Kannap, canape ivi un tempo coltivato) e così giunsi a Ghir- landa, ove fatte le mie scuse per il ritardo, aspettando che tutto fosse pronto per metterci a tavola, andai a cercare sotto alcune grosse pietre vicino alla casina e vi raccolsi degli insetti (1), e poi andai a fare onore alla colazione offertami. Dopo il caffè mancando a tutte le leggi del Galateo mi rimisi subito in via, battendo le piante e cercando sempre; passammo per Muegen, Trihkiriki (da trackih, sito ove non spira vento) ed alle 8 e mezzo fui a casa. Mi si era detto che il Rnizotrogus Gerardi Bug. era comunis- simo nell’ aprile sulle vigne, che pare danneggi molto : i con- tadini vanno la notte con delle lanterne, li raccolgono a migliaia e li bruciano. Pregai il Sig. Verdone di dire ad alcuni contadini che andas- sero a raccogliermene, ed offri un soldo per ogni insetto; fu su- bito organizzato un assalto ordinato ai vigneti. (1) Una nuova specie di Dieusches che il Sig. Putan l'illustre emitterologo, volle denominare D. Ragusae; un piccolissimo esemplare di Sphodrus, e sul Cistus véllosus il Cardiophorus melampus Nlig. che ne traforava il fiore. Nella sala da pranzo presi sul muro la nuova Eupithecia Pantellata. Mall. Me cata alia Dopo la mia cena mi recai al casino di compagnia, ove pas- sai la sera in mezzo a lieta e gentile brigata, e furono tutti tanto cortesi che m’invitarono a ritornarvi poi tutte le sere. Al mio ritorno a casa mi attendevano i contadini con venti Rhizotrogus Gerardi; essi li chiamavano « Tarterucheddi di la vi- gna » e furono molto dispiacenti di non averne raccolti dei mi- lioni; fra le risa generali pagai i venti soldi promessi, e visto che non era uno scherzo, non potevano darsi pace, pensando alla ‘grande quantità che ne bruciano e che invece che in cenere potevano cambiare in soldi. Spero che dopo la mia compra, essi non rispar- mieranno l’insetto più di prima, altrimenti guai alle loro vigne, e potrebbero aspettare un pezzo per i soldi che sognano!! Il giorno 6 partimmo di buonissima ora per la Montagna Grande, la più alta dell’isola e secondo Hoffmann 2480 piedi pa- rigini d’altezza. Giunti a S. Marco, l’antica necropoli dell’isola, incaricai tre contadini di fare degli scavi per mio conto, dicendo che verso sera sarei ripassato a pagarli ed a prendere tutto quello che avessero trovato; continuai la mia strada fermandomi in un campo ove la ricca vegetazione mi prometteva larga messe; un vecchio contadino che lavorava in lontananza, vedendomi passare la mia rete sulle piante, cessò da lavorare e guardandomi in certo modo spaventato, ripetutamente si fè il segno della croce. Sorrisi e per toglierlo dall’ imbarazzo, me ne andai. Fu a Miliach che la guida mi donò un pugno di « Tarferucheddi pilusi, » così esso chiamava la Cetonia squallida, ed incoraggiato dai miei rin- graziamenti si decise a cercarmi pure degli altri insetti; ciò mi era assai gradito, giacch’esso me li portava dicendomi il nome ad essi dato nell’ isola. A Sibàh mi diede un « Scravaghiu chi feti » (Blaps gigas) ed a Cuffef e Cufirà se ne venne con dei « giardi » così chiamava egli i grilli, e con una Pieriîs Rapae che chiamava « Aciduzzu da Madonna. » Passammo pure per S. Vito, Mugna e Madonna della Margana. Verso l’una fummo sulla cima della montagna, presso al muro costrutto con delle pietre ammassate dagli inglesi credo nel 1870, allorquando misurarono la montagna — 246 — e ne fecero la carta topografica. Mi guardai intorno e rimasi muto d’innanzi ad una delle più belle scene della natura. Mi sedetti a fare colazione, e girando intorno intorno gli occhi cercai di scol- pirmi nella mente tutte quelle bellezze, perchè me ne rimanesse un quadro incancellabile. Ai miei piedi era tutta l'isola e vedevo la graziosa valle che avevo lasciato la mattina e le casinette tutte adagiate mollemente fra i campi di vigne nascenti. Sotto uno dei cieli più azzurri, ridente d’ uno dei più lieti sor- risi della natura, era a me davanti la costa Affricana, la Calibia, di cui si vedeva chiaramente il bianco castello, poi l’ isola Maret- timo, e più lontano la Sicilia, col suo monte Erice ed i monti di Sciacca. Solo il riflesso dell’opale può dare una giusta idea del colorito dei monti nostri quando il sole l’indora, e non ne potevo distaccare lo sguardo. I raggi solari riflettevansi sulla lucente lava, rimandando sprazzi di luce abbaglianti, mentre l’aria era imbalsa- mata dalla Lavandula, dal Cystus, e dal Pinus Pinaster che ri- cuopre la montagna, in luogo della quercia come accennano alcuni geografi. Dopo breve riposo feci provvista di bruchi della Por4Resta chrysorrhea Lin. che vivea abbondantissima sull’ Erica arborea e peduncularis e sull’Arbutus unedo. Presi 6 o 7 nidi di bruchi della Cnethocampa pytiocampa Fb. che pendevano fra i rami del Pinus come tante borse. Verso sera tornato a S. Marco pagai i contadini per gli scavi fatti, e mi portai a casa alcune monete di rame che io stesso avevo tolto da certi piccoli sarcofagi in pietra, ripieni di cenere e da essi scoperti; più due vasi in terra cotta ed altri fram- menti. L'indomani (7), appena alzatomi, presi sul muro della mia stanza una seconda nuova specie di Eupithecia, che il Sig. Millière denominò Cossurata, e poi cercai inutilmente lungo le spiaggie, per non rinvenire che poche Tentyria, un esemplare della Helia cermiculata Mùll. var. Linusae Calc. una Hetix aspersa e diverse Clausilie pupittaris Mùll. per il mio amico il Marchese Allery Mila BIN * E < \6 2 AI ie x — 247 — di Monterosato che mi avea incaricato di non dimenticare la ma- lacologia; ma non riuscii per le conchiglie come pure non feci nulla per i rettili che speravo mandare al Marchese Doria ! A casa trovai il contadino che si era fatto il segno della croce, quando io cercava gl’insetti, il quale pregommi gentil- mente di mostrargli ciò che avevo preso nelle sue terre. La meraviglia, lo stupore di quel povero vecchio, mi fecero ridere di cuore, e di più ancora i suoi detti: Esso esclamava in dialetto, guardando le farfalle trafitte e le bottiglie piene di co- leotteri: « Gesù! a che mai è arrivata la speculazione umana, cosa non si farà oramai nel mondo! » Il giorno 8 visitai le contrade Venicolao, Favare e Serraglie; qui vi sono due o tre siti da dove escono dei vapori bollenti, ed il termometro che vi avvicinai, da 28° R. salì a 50° R. Su que- ste fumarole i contadini ammassano dei fasci di ramoscelli, da dove i vapori ricadono in piccole fonti naturali, che sono una vera fortuna in mezzo a quelle aride campagne; continuammo per Re- caleh, Kareb, Scavari, Venedisè ed andammo a fare colazione a Buccuram (da Abu-Curam, padre generoso); ci sedemmo sulla panca in pietra presso ad una apertura della roccia, dove gli abitanti nella state vanno a deporre le carni, le uova e tutto quanto vo- gliono tenere al fresco, giacchè da questa apertura esce un’aria fredda che, misurata al 22 Giugno 1852 dal Calcara, fece scendere il termometro da 26° R. a 15° R.; il mio quel giorno (8 maggio) da 23° R. si abbassò a 10° R. ll giorno 9 lo consacrai al Bagno (il lago) che avevo visitato appena l’indomani del mio arrivo. Qui il paesaggio è pur bello. La valle ridente, il lago, ed in fondo il mare che rompe le sue onde contro la lava abbracciandola con una fascia di schiuma bianchissima, fanno di quel luogo uno dei punti più belli dell’isola. Le sponde del lago erano ricoperte di efflorescenza lasciatavi dal carbonato potassico e sodico disciolto del quale è ricca l’acqua e che non contiene nè pesci, nè batraci, nè conchiglie fluviali; al — 243 — mio avvicinare centinaia di libellule (1) abbandonavano le pietre e volavano in tale quantità che si udiva il rumore che faceano colle ali nell'aria. Levatami la calzatura ed alzatomi i pantaloni al di sopra del ginocchio, entrai nell'acqua, e vi stetti per più di tre ore racco- gliendo sempre i tre Mydroporus che vi vivono nutrendosi di pez- zettini di ninfe e di larve putrefatte delle libellule, delle quali è ricco il fondo. Vi sono dei punti ove l’acqua sorgente misura oltre i 32° R. Le donne accorrono a questo lago, che ha più di un miglio di cir- conferenza, a lavare la loro biancheria risparmiandovi per effetto del carbonato potassico il sapone (2). Mi fermai a Khandach a battervi il Quercus Zex, e a cercare dentro le corolle del Chysantnenum coronarium e Ornithopus che crescevano abbondanti fra gli alberi. Il 10 ritornai sulla Montagna Grande ed arrivai a Male Nome, senza trovare gran che di nuovo. Bisogna dire che Pantelleria è povera nella sua fauna, ero già alla vigilia della partenza ed ancora non avevo potuto sco- prire un’ elitra di Carabus, nè inseguire un Papilio! L’undici maggio ripartiva la barcaccia per la Sicilia ed im- ballato tutto, e salutati gli amici che avevano tanto contribuito a rendere piacevolissima la mia dimora in quella simpatica e fertilissima isola, m’imbarcai e non ostante la mancanza di molti insetti che speravo trovarvi ero contentissimo d’essere stato a Pantelleria. Portavo meco due o tre specie di Coleotteri nuovi, più un centocinquanta specie già note; due nuove Falene ed un venti specie (1) Dipla® Fonscolombi de Sélys, e Libellula cancellata Lin. (2) Sulle sponde raccolsi: tre specie di Dyschirius, moltissimi Pogonus chalceus, M., 1 Batrisus oculatus 2, Bryaris Aubei ? &, Bryaris Hipponensis, dei Chiaenius spoliatus e vari Bembidii. — 249 — di Lepidotteri, ed infine una trentina di Emitteri fra le quali una specie nuova. Con la mia vecchia amica la Giuseppina, alle 7, si lasciò l'isola, e questa volta i marinari mi dissero allegramente che l'indomani prima del mezzogiorno saremmo stati a Trapani! Come s’ingannavano quei bravi giovinotti: la notte cessò il vento e si restò tutto il giorno 12 immobili sulle onde; io soffrivo al mio solito, ma passavo il tempo sdraiato, raccogliendo la Car- todera liliputana Man. ed il Holoparamecus singularis che uscivano dalle fessure del legno della barcaccia e passeggiavano lentamente sulle pareti; i marinari cantavano in coro delle melodiose canzo- nette napoletane. Il giorno 13 si bordeggiò tutto il santo giorno fra l'isola di Favignana e Marsala senza mai poter entrare nel porto di Tra- pani ! Finalmente la mattina del 14 maggio dopo cinquantadue ore di viaggio, sbarcammo a Trapani ! Avevo sofferto molto è vero, ma ero stato a Pantelleria, e se non valeva la pena di soffrir tanto, valeva la pena però di an- darvi, non tanto per portare così un contributo all’entomologia generale molto negletta in queste provincie meridionali, quanto ancora per vedere meglio i rapporti geografici della fauna ento- mologica di questa isola con quelli della vicina Sicilia e delle più vicine coste Affricane. Ero dunque felice e contento, e con entusiasmo principiai da Trapani tutto il giro della Sicilia. Il 18 giugno feci ritorno da Messina a Palermo, ricco di molte belle e rare specie, e potei alla fine dire di conoscere la mia bella Sicilia. Scriverne ora non posso, ma non mancherò in appresso di farvi conoscere ciò che raccolsi dal Monte Erice all’ Etna. Palermo, luglio 1875. — 250 — ELENCO DEI COLEOTTERI. Dyschirius apicalis, Putz. var. ? — rugicollis, Fairm. Blechrus Maurus, Sturm. Metabletus foveolatus, Dej. Chlaenius spoliatus, Ross. Pogonus chalceus, Marsh. Pristonychus, sp.? Calathus melanocephalus, Lin. var. ochr. Orthomus barbarus, De;. Harpalus sulphuripes, Germ. Bradycellus distinctus, Dey. Tachys quadrisignatus, Duft. var.? — insularis, fagusa. nov. sp. Bembidium. Hydroporus thermalis, Germ. » sp.? » sp.? Hydrobius aeneus, Germ. e var. Philhydrus politus, Kist. Berosus affinis, Brull. Cyclonotum hispanicum, Ktist. Aleochara bisignata, Er. Oxypoda exoleta Er. Homalota orbata, Er. — plana, Gyl2. Tachinus marginellus, Fubr. Tachyporus brunnens, Fabr. Conosoma fusculum, Er. (grandi esemplari oscuri). Quedius scintillans, Grav. — tristis, Grav. — semiaeneus, Steph. Ocypus olens, Muller. (esemplari piccoli.) — pedator, Grav. Philonthus splendidulus, Grav. — varius, Gyl1I. Xantholinus linearis, Oliv. — glabratus, Grav. Lithocharis melanocephala, Fabr. Sunius anguinus, Baudì. Bledius unicornis, Germ. Micropeplus fulvus, Er. Batrisus oculatus, Aud. 1 2 Bryaxis Aubei, Tour. 77 £ — hipponensis. Hister major, Linn. Saprinus chalcites, /22. Olibrus bicolor, Fabr. Laemophloeus ater, 08. Cryptophagus Lycoperdi, Herbst. — dentatus, Herbst. — pilosus, Gy22 — affinis, Sturm. — bhirtulus, Kraate. Holoparamecus singularis, Beck. Lathridius transversus, Olio. Cartodera liliputana, MarnA. Corticaria distinguenda, Comolli. — crocata, Mannh. Berginus Tamaricis, Wollast. Attagenus poecilus, Germ. Bubos Bison, Linn. Aphodius lineolatus, //. Rhizotrogus Gerardi, Bug. I. L. — 291 — — sp.? Cetonia squalida, Linn. Aethiessa floralis, Fabr. molto pic- cola. Cardiophorus melampus, 222. Malthinus filicornis, Kies. — dryocetes, Rot. i Attalus sicanus, Er. abbondantis- simo. — Parietariae, Er. — constrictus, Er. un solo esem- plare. Hypebaeus flavicollis, Er. Charopus apicalis, Kiesw. Dasytes cruralis, Muls. Haplocnemus siculus, Kiesw. ‘ — var. an. Nov. sp.? Danacaea imperialis, Genò. Pachychile Ragusa., nov. sp. Tentyria grossa, Besser. Stenosis intermedia, Sol. Acis spinosa, Linn. Scaurus atratus, Fadr. Blaps gages, Linn. Asida grossa, Sol. cossyrensis . Heliopathes, sp.? Opatrum verrucosum, Germ. Gonocephalum rusticum, 04. Penthicus punctulatus, Bru/Z. (molto piccoli). Cistela ferruginea, Kiist. ] Xylophilus populneus, Pane. Anthicus minutus, Laf. — sp.? Anthicus 4 guttatus, Rossi. Meloe violacea, M. (i punti mar- catissimi). Sitones gressorius, Fabr. — sp.? Larinus flavescens, Germ. Lixus angustatus, Fabr. Smicronyx cicur, Reich. (sui Pini). Balaninus Brassicae, Fabr. Ceuthorhynchus sulcicollis, Gy22. Apion tenue, KirD. — Malvae, Fabr. Pityophthorus ramulorum, Perris. Bruchus meleagrinus, Gene. — picipes, Germ. Cryptocephalus minutus, var.? Chrysomela Americana, Linn. Psylliodes chrysocephalus, Lim. — cyanopterus. 202, — Napi, E. H. — luteolus, IMMUll. — marcidus, 22. — ? (gibbosa, All.) Hispa testacea, Linn. Adalia M. nigrum, 102. Scymnus 4 lunatus, 102. Sacium pusillum, Gy//. Arthrolips humilis, Rosenk. — 292 — TACHYS INSULARIS, Ragusa, nov. sp. Testaceus, capite piceo, prothorace rufo testaceo, elytris te- staceis, striis elytrorum dorsalibus tribus impunctatis, prima pro- funda, media subtili, tertia evanescenti, elytris in media punctatis. Mill. 2 ?/;. Testacea; la testa più oscura del corsaletto e questo più delle elitre, che sono d’un giallo pallido con la sutura ed i bordi oscuri; nel mezzo di ogni elitra vi è un punto incavato e qui la tinta si oscura. Il corsaletto termina alla sua base restringendosi in angolo retto ed ha due peli irti di color giallognolo, uno alla base e l’altro vicino alla testa, dove il medesimo attinge la sua massima grandezza; anche le elitre hanno tre peli, ma bianchi e lunghi, uno all’angolo della base, e gli altri due uno ‘quasi alla base dell’addome e l’altro (il più piccolo), fra la sutura ed il bordo. Si distingue dal /. Algiîricus e bistriatus con i quali ha molta analogia, per la grandezza ed il colorito, per la forma delle eli- tre che sono più strette ed allungate e per la larghezza del cor- saletto. Trovai questa graziosa specie in quattro soli esemplari, sotto le pietre, sulla riva del lago. PACHYCHILE COSSYRENSIS. Ragusa nov. sp. Niger, capite punctato, prothorace subquadrato, rotundato subtilissime punctato, elytris elongate-ovalibus, subtiliter punctatis. Long. 9-10 mill. lat. 4 mill. Molto più piccola della P. Dejeandî con la quale si pioehbi con- fondere, se il corsaletto non fosse molto più densamente punteg- giato, di una punteggiatura doppia di quella delle elitre, che è finissima. Le elitre attenuate insensibilmente dal tergo posteriore alla — 299 — base, presentano quasi una forma conica, sono opache come il to- race e presentano qualche rugosità. Questa specie tanto elegante, vive sotto le pietre in compa- gnia della Tentyria grossa, fra le aride lave presso al mare, ove la rinvenni in tre soli esemplari. ELENCO DEI LEPIDOTTERI. Pieris Brassicae, L. | Heliothis peltiger, Schiff. — Rapae, L. Lithosia complana, L. Colias Edusa, F. Porthesia chrysorrhoea, L. Polyommatus Phlaeas, L. Cnethocampa pityocampa, Schiff. Lycaena Argiolus, L. Acidalia degeneraria, HD.? Vanessa Atalanta, L. Zonosoma pupillaria, ab. Gyrata — Cardui, L. Hb. Pararge Megera, L. Halia semicanaria, Frr. Deilephila Euphorbiae, LL Eupithecia Pantellata, 14222. nov. sp. —- Livornica, sp. — Cossurata, Mill. nov. sp. Agrotis pronuba, L. Melissoblaptes Anellus, Schiff. Ecco le descrizioni gentilmente trasmessemi dal signor P. Milliére. EUPITHECIA PANTELLATA (Specîes nova). Envergure: 16 millim. 77. — Les lignes transversales sont, aux quatre ailes, tellement tranchées que cette Eupithécie ne ressemble à aucune autre. Si elle a le port et la coupe d’ailes de la Glaucomitata, Mn. elle s’en éloigne par trois lignes transverses aux supérieures, larges, tortueuses, continues et blanches, lesquel- les se détachent nettement sur un fond presque noir. Une grosse tache blanchàtre, circulaire, liserée de noir, représente la cellu- laire, et s'appuie au bord interne de la ligne dite coudée. Les ailes RR Me — 254 — inférieures sont également noiratres et marquées d’une ligne blanche. Quelques taches blanches, sagittées précèdent la frange, celle ci est étroite et concolore. En dessous les ailes sont grises et la coudée seule existe, mais elle est à peine indiquée. La tache cellulaire est ici plus visible qu’en dessus: elle se voit aux qua- tre ailes. Le front est gris et le vertex blanc. Les antennes, le thorax et l’abdomen sont de la couleur des ailes. On ne sait rien de la chenille. EUPITHECIA COSSURATA (Species nova). Envergure: 20 millim. 77. — Cette espèce, bien moins tran- chée que la précédente, se distingue également de toutes celles qui ont été publiées. C'est des Eupilnecia modicata Hb. et iîm- purata Hb. qu'elle se rapproche le plus, aussi bien pour l’enver- gure, le port d’ailes que par la teinte générale. Mais les lignes, assez nébuleuses, ne sont pas disposées de méème que chez les espéces précitées. Ces lignes sont chez la Cossurata représentées non par 5 a 6 lignes transverses, fines, serrées et continues, mais par une large ligne non interrompue, trés sinueuse, un peu plus claire que le fond gris obscur, et qui se détache à peine. Cette ligne est limitée intérieurement par des points nervuraux noirs non sagittés comme chez les espéces voisines. Le point cel- lulaire est tellement petit aux quatre ailes, qu'on le voit à pei- ne. La ligne subterminale est très-fine, blanche, et en zigzag. Les inférieures sont de mème qu’aux supérieures. Le dessous des 4 ailes rappelle le dessus, mais il est plus clair. Les antennes sont grises, le front et le cou sont noirs, le vertex est blanc. L’ Eupithecia Cossurata (1) se montre également en mai. Je n’ai rien appris de la chenille. Cannes, october 1875. P. MILLIÈRE. (1) De Cossura nom primitif de l’ile Pantellaria. — 259 — ELENCO DEGLI EMITTERI. HETEROPTERA, Latr. Dieuches Ragusae, Pufon. nov. sp. Pyrrhocoris aegyptius, Lin. Odontarsus caudatus, Klug. Monanthia cardui, Lin. Brachypelta atterima, Forst. Phytocoris Putoni, Fieb. in litt. (?) Holcostethus albipes, Fab. Macrolophus costalis, Fieb. Centrocarenus spiniger, Fabr. Macrocolens aurantiacus, Fieb. Strobilotoma typhaecornis, Fab. Cardiastethus refucens, Costa var? Coreus hirticornis, Yad. Verlusia sulcicornis, Fab. Homoptera, Am. Serv. Lygaesoma reticulatum, H. S. Nysius Senecionis, Sc/ll. Tettigometra virescens, Pe. Microplax plagiata, Fieb.? Eupelix cuspidata, Fab. Oxycarenus Helferi, Feb. Grypotes puncticollis, H. S. Rhyparochromus praetex tatus, H. S. Tamnotettix fenestrata, H. S. » puncticollis, Lin. Athysanus plebejus, Zett. Tropistethus holosericeus, Scholte. Goniagnathus brevis, ZH. S. Hyalochilus ovatulus, Costa. Euphyllura oleae, Fonsc. Pachymerus tristis, Fieb. var.? Ecco la diagnosi e la traduzione della descrizione fatta dal signor Puton della nuova Dieuches. DIEUCHES RAGUSAE, Puton. Elongatus, fusco-piceus, opacus, antennis pallidis, articulo penultimo apice obscuriori, ultimo nigricante, basi pallido annu- lato; pronoto parum convexo, ferè plano, sat fortiter punctato, nigricante, margine angusto antico interrupto, marginibusque la- teralibus explanatis, fortiter reflexis pallide ferrugineis; sulco transverso parum profundo paulo ultra medium, parte postica — 256 — ferrugineo et pallido variegata; scutelli maculis duabus parvis mediis apiceque pallidis, coriis nigro piceis, margine costali ultra medium pallido, membrana fusca immaculata; corpore subtus nigro, macula apicali interna metastethii pallida, pedibus pallidis, femo- ribus anticis nigris basi pallidis, mediis et posticis apice nigri- cantibus. Long. 9 millim. Questa specie che ho vista in un solo esemplare femmina differisce dai D. Syriacus Dohrn e D. armipes Fab. perchè meno grande (9. millim. invece di 11 o 12), il suo pronoto è molto meno convesso, quasi piano sotto e opaco, proporzionatamente molto meno lungo (lung. 8. m. larghezza alla base 2 ‘/, invece di lung. 4. e larghezza 2 ‘'/, (1), per il solco trasversale che è quasi alla metà e non ai ?/, posteriori, per i suoi occhi più sporgenti, la sua testa più larga con gli occhi della sommità del pronotum, per le sue corie quasi uniformi brune. Differisce inoltre dal D. Syriacus per il bordo curvato del pronotum più pallido del disco. Questa eccellente specie per la fauna europea è stata trovata nell'isola di Pantelleria dal Sig. Enrico Ragusa al quale mi fò un piacere di dedicarla. 6 luglio 1875. Au@. PUTON. (1) Il Sig. Stal nella sua descrizione del D. armipes, albostriatus (Hemipt. afric.) in- dica: thorax vix longior quam-basi latior. — Il mio esemplare del D. armipes sarebbe forse altra specie? — 257 — RICORDI DI UNA ESCURSIONE ENTOMOLOGICA MONTE AMIATA CO bgOoT Eieebol ORDINATI DA PIERO BARGAGLI (Vedi Bull. Soc. Ent. anno 1875 p. 122). Notiophilus punctulatus Wesm. Abe- tina del Pigelleto. Nebria tibialis Bon. ivi. N. psammodes Rossi. Arcidosso. N. brevicollis Y. ivi. N. crenatostriata? Bassi. Abetina del Pigelleto. Leistus spinibarbis Fab. Cima del- l’Amiata. Carabus violaceus L. Var. exasperatus Duft. Arcidosso fos- so delle guardie. Brachinus efflans De. Dint. d’ Arcid. Dromius linearis 0/7. Dintorni d’Ar- cidosso e Monte Laterone. Lebia crux-minor Lin. Dintorni d’Ar- cidosso. L. cyanocephala L. S. Fiora, Bosco di S. Trinita. Chlaenius agrorum 04. Fosso delle guardie. Harpalus discoideus. Yab. Piancastag. griseus Panz. Piancastagnaio. H. pubescens Mu. Arcidosso, Pigel- leto, Piancastagnaio, S. Fiora. H. aeneus Y. Pigelleto. H. distinguendus Duft. Arcidosso. H. serripes Sch. ivi. H H H DD . flavicornis Dej. ivi. Fosso delle Guardie. . ruficornis F. S. Fiora. . caspius Ste». ivi. Ann. VII. H. taciturnus Dej. ivi. Stenolophus teutonus Schr. Arcid. Acupalpus flavicollis Sturm. ivi. Omaseus nigrita Y. S. Fiora. O. melas Creutz. ivi. Pterosticus Lasserrei Fairm. Cima dell’ Amiata. P. micans Heer. var. Dintorni d’Ar- cidosso, Pigelleto, Valle dell’ In- ferno, cima dell’Amiata. Abax contracta Heer. Cima dell’Am. Percus Paykullii Rossi. Abetina del Pigelleto. Amara familiaris. Duft. var. Abetina del Pigelleto. A. lucida Duft. Arcidosso. A. trivialis Gyl. Piancastagnaio, S. Fiora. A. striatopunctata Dej. Arcidosso. Calathus punctipennis Germ. S. Fiora. C. cisteloides Zig. Valle dell’ Inferno. C. glabricollis Dej. Valle dell’ Inferno e S. Fiora. Anchomenus albipes Y. Valle dell’In- ferno e Arcidosso. Trechus minutus. F. Abetina del Pi- gelleto, dintorni d’Arcidosso, fosso delle guardie. T. binotatus Putzeys. Pigelleto, cima dell’Amiata. Tachypus nebulosus Rossi. Fosso del- le guardie. 18 — 258 — Bembidium 4-guttatum Y. ivi. . tibiale. var. complanatum. ivi. . fulvipes St. ivi. . nitidulum Marsh. Fosso delle guar. e Valle dell’ Inferno. . femoratum St. Fosso delle guardie. . eques St. ivi. . tibiale Durt. ivi. Agabus guttulatus PayXk. 7 Dintorni d’Arcidosso. A. bipustulatus L. 7 9. Fonte del Pescinone. Laccobius nigriceps. delle Guardie. Helophorus griseus. Herbst. Fonte del Pescinone. Cyclonotum orbiculare F. Fosso del- le guardie. Ocalea murina Er. ivi. Leptusa analis Gyll. 2 9. Cima del- l’Amiata; Valle dell’ Inferno. L. fumida Er. 7 9. Valle dell’Inferno Homeusa acuminata Maerk. S. Fiora. Oxypoda opaca. Grav. Valle dell’Inf. Tachyporus chrysomelinus L. S. Mu- stiola e fosso delle guardie. T. brunneus 7. Arcidosso ; S. Fiora. Quedius impressus Panz Arcidosso, Valle dell’ Inferno, Cima dell’A- miata, Piancastagnaio Q. picipes Manh. Valle dell'Inferno. Q. rufipes Erich., Dintorni d’Arci- dosso. Q. nemoralis Baudi. Valle dell’Inf. Staphylinus chrysocephalus Fre. Cì- ma dell’Amiata. Ocypus olens M7/2. Piancastagnaio. Philonthus politus Y. Valle dell’ In- ferno, Cima dell'Amiata. P. varius Gyl. Valle dell’ Inferno. P. bimaculatus Er. Cima dell’Amiata. P. ebeninus Grav. Cima dell’Am., e Valle dell’ Inf. Xantholinus punctulatus PayX. Fos- so delle guar. e Pigelleto. Lathrobium multipuncetatum Grav.. Fosso delle Guardie. Paederus littoralis Gra»v. S. Fiora. P. longipennis Er. Monte Laterone. Stenus ater. Mannh. Fosso delle guardie. S. morio Grav. Cima dell’Am. S. subaeneus Er. Valle dell’ Inf. (evMio=Mioo, lee Mo= Mo») Thoms. Fosso S. oculatus Grov. Pigelleto. S. cicindeloides Grav. Fosso delle guar. Oxytelus complanatus Dr. Arcidosso. O. sculpturatus Gra»v. S. Mustiola, Fosso delle guar., S. Fiora, Monte Laterone. Deleaster dichrous Grav. Fosso del- le guar. Omalium fossulatum Er. Valle dell'Inf. Anthobium clavipes Scriba. ivi, sui fiori di Aquilegia vulgaris, Pigel- leto sui fiori di Hesperis matro- nalis ed altri. Silpha reticulata 07. Piancastagnaio. S. obscura L. Dint. d'Are. Liodes humeralis Y. Cima dell'Am., e Valle dell’ Inf. Hister stercorarius H7o/fm. Cima del- l’ Amiata. Paromalus flavicornis Herbst. Abet. del Pig. Plegaderus pusillus Rossi. Bosco dì S. Trinita. Onthophilus affinis Redt. Dint. d’Arc. Olibrus helveticus Tourn. Dint. di Arc., S. Fiora, Pig., Pianc. O. bicolor Y. Dint. d’Arc. O. liquidus Er. Dint. d'Arc., Fosso delle guar., S. Fiora. O. millefolii Payk. S. Mustiola. Brachypterus gravidus Ilig. Dint. di Arc. B. vestitus Kiesw. Dint. di S. Fiora. Meligethes rufipes L. Pigelleto. M. lumbaris Sturm. Bosco di S. Tri- nita. M. coracinus Sturm. M. Lat., Pig., S Fiora. M. subrugosus Gy22. M. Lat., S. Tr. M. maurus?® Sturm. Dint. d’ Arc., M. Lat., Dint. di S. Fiora. Thymalus limbatus Y. Cima dell'Am. nei faggi morti. Bitoma crenata F. Abet. del Pigell. Cerylon deplanatum Gy. Sotto le scorze dei faggi sulla cima del- l’Amiata ed al Pigelleto. Rhysodes sulcatus Y. Nei tronchi pu- tridi d'abeto al Pigelleto. Brontes planatus L. Bosco di S. Trin. Laemophloeus testaceus 7. Fosso del- le guardie. — 299 — Crytophagus pilosus Gy. ivi. C. cellaris Scop. Sotto le scorze dei faggi sulla cima dell’Amiata. Corticaria hortensis MannAh. Dintorni d’Arcidosso e bosco di S. Trinita. C. distinguenda Comolli. Dintorni di Arcidosso. Mycetophagus 4-pustulatus L. Sotto la scorza di un faggio sulla cima dell’Amiata. Anthrenus scrophulariae L. Dintorni d’Arcidosso. A. varius F. ivi. Orphilus glabratus. Fab. ivi. Dorcus parallelepipedus L. S. Fiora. Sinodendron cylindricum L. d $ Nei vecchi faggi sulla cima dell’ A- miata. Ateucus sacer L. S. Fiora. Geotrupes Typhaeus L. 9 Fosso delle guardie. G. sylvaticus Pans. Cma dell’Amiata. Hoplia graminicola . Piancasta- gnaio. Rhizotrogus ater Y. var. minor. Fosso delle guardie. Pentodon punctatus Villa. S. Fiora. Tropinota squalida L. Piancastagnaio e S. Fiora. Oxythyrea stictica L. Pigelletto. Cetonia affinis And. Fosso delle guar. C. aurata L. ivi. Var. lucidula Fieb. ivi. C.floricola Herbst.Var.florent. Herbst. Bosco di S. Trinità. C.morio F. Arcidosso, Piancastagnaio. Gnorimus nobilis L. Sui fiori di Sam- bucus ebulus nel bosco di S. Trin. Valgus hemipterus L. Fosso delle Guardie. Anthaxia salicis Y. Pigelleto. A. nitida Rossi. Bosco di S. Trinita. Coraebus rubi L. Piancastagnaio. C. elatus F. Bosco di S. Trinita. Agrilus viridis L. Var. fagi Ratz. Bosco di S. Trinita, Monte Later. A. aurichalceus Redt. Bosco di S. Tr. Aphanisticus emarginatus Y. Arci- dosso. A. pusillus 0/. Fosso delle guardie. Adelocera Schrk. Pigelleto. Lacon murinus L. S. Mustiola e fosso delle guardie, Piancastagnaio. Elater sanguineus L. Fosso delle guardie. E. elongatulus 07. Sotto la scorza d’abeto al Pigelleto. Cryptohypnus minutissimus Grm. Sul Fraxinus ornus al bosco di S. Trin. Cardiophorus rufipes Fourc. S. Mu- stiola, S. Fiora e fosso delle guar. C. equiseti Herbst. S. Mustiola e S. Fiora. Melanotus tenebrosus Er. Piancasta- gnaio. M. castanipes Payk. Valle dell'Inferno. M. cinerascens Kwust. Dintorni d’Ar- cidosso e di Piancastagnaio. Limonius nigripes Gy. S. Mustiola, S. Fiora e S. Trinita. L. lythroides Germ Monte Laterone. Athous niger ZL. Fosso delle guardie. A. haemorrhoidalis Y. Bosco di S. Trinita. A. vittatus Y. Piancastagnaio. Agriotes sputator L. S. Mustiola, S. Fiora e Monte Laterone. Varietates. S. Mustiola. A. lineatus L. S. Mustiola, S. Fiora. A. sobrinus Kiesw. Cima dell’Amiata. Adrastus pallens 7. Arcidosso. A. lateralis Er. Fosso delle guardie, Monte Leterone. Helodes minuta L. Piancastagnaio. H. minuta L. Var. Fosso delle guard. H. sericea Kiesw. 7 9 Dintorni d’Ar- cidosso, Monte Laterone. Cyphon coarctatus Payk. Arcidosso. C. nitidus Thoms. 7 $ Fosso delle guardie, Pigelleto. Lampyris Lusitanica Mots. 7 Monte Laterone. L. noctiluca L. Pigelleto. Telephorus obscurus L. Dintorni di Arcidosso e di Piancastagnaio. T. lividus L. Var. Dispar Y. Fosso delle guardie e S. Mustiola, Piancastagnaio. Var. Scapularis Redt. Fosso delle guardie, S. Mustiola, S. Fiora e Pigelleto. T. bicolor Panz. Pigelleto e Bosco di S. Trinita. T. fulvicollis Y. S. Mustiola, S. Fiora, S. Trinita, Pigelleto e Piancasta- gnaio. CEORIOE Var.thorace macula ampla, femoribus omnibus obscuribus. Pigelleto e S. Fiora. Pygidia Sicula Mart. Dintorni d'Ar- cidosso, bosco di S. Trinita, Pian- castagnaio. P. laeta F. Dintorni d’ Arcidosso, S. Fiora, S. Trinita e Monte Later. Malthodes dispar Germ. 9 Monte La- terone. M. misellus Kiesw.? 9 Valle dell’In- ferno. Malachius aeneus L. S. Fiora. M. Lusitanicus Er. Dintorni d’Arci- dosso, S. Fiora, S. Trinita. Var. Australis Muls. Pigelleto, Pian- castagnaio. M. viridis F. ivi. M. marginellus 0/. S. Mustiola. M. elegans 02. Dintorni d'Arcidosso, S. Fiora, Piancastagnaio. M. parilis Er. Dintorni d’Arcidosso, S. Fiora, Pigelletoe Piancastagnaio. M. (Anthodytes) ovalis Lap. Fosso delle guardie, Monte Laterone, bosco di S. Trinita. Axinotarsus ruficollis Y. Dintorni di Arcidosso, Pigelleto, Monte Late- rone, S. Fiora. Attalus transfuga Kiesw. Pigelleto. Ebaeus taeniatus Mwuls. Fosso delle guardie e Pigelleto. Charopus varipes Baudi. Dintorni di Arcidosso e Pigelleto. Henicopus hirtus L. Pigelleto. Dasytes plumbeus Mw. coxalis Muls. S. Trinita; Pigelletto, S. Fiora. D. aerosus Kiesw. Dintorni d’ Arci- dosso, Monte Laterone. Plumbeus Muls. Pigelletto, S. Fiora. Dolichosoma lineare Y. S. Fiora. D. smaragdinum Luc. Monte Latero- ne, S. Fiora, bosco di S. Trinita. Aureolum Kiesw. D. viridicoeruleum Geo/f. Dintorni d’Arcidosso, Piancastagnaio. Nobile Illig Viride Rossi. S. Fiora. Haplocnemus aestivus Kiesw. 7. Mon- te Laterone. Danacaea denticollis Baudi. Fosso delle guardie, Piancastagnaio. D. tomentosa Pan. Dintorni d’Arci- dosso, S. Trinita, S. Mustiola. D. Cusanensis Costa. Piancastagnaio. D. ambigua Muls. Fosso delle guar- die, Pigelleto. Trichodes leucopsideus 02. Sui fiori della Spiraea filipendula nei pa- scoli di S. Trinita e nella Valle del Formone. Cis. hispidus Payk. Sotto la scorza di un faggio in cima dell’Amiata. C. comptus Gy. ivi. Valle dell’ In- ferno. Asida longicollis Sol. 7 £ S. Fiora, Piancastagnaio. Boletophagus reticulatus L. sotto il Boletus ignarius parassito del fag- gio al Pigelletto. Diaperis boleti ZL. Dentro al Boletus ignarius al Pigelletto. Menephilus curvipes Y. Abetina del Pigelleto sotto le scorze. Enoplopus caraboides Pet. Bosco di S. Trinita e Pigelleto. Helops lanipes L. ivi. Isomira semiflava Kwst. Dintorni di Arcidosso, S. Trinita, S. Fiora. Var. Dintorni di Arcidosso. I. oblonga Kwst. Piancastagnaio. Omophlus curvipes Brul. Cima del- l’Amiata. O. lepturoides Y. Fosso delle guardie, Valle dell'Inferno, Pigelleto, Pian- castagnaio. Var. minor, thorace subtilius pun- ctato. Cima dell’Amiata. Dircea Revelieri Mwuls. Negli abeti morti al Pigelleto. Anthicus niger Rossi. S. Trinita. Morio Laferte. Mordella aculeata L. Pigelleto. Mordellistena micans Germ.? S. Mu- stiola. Grisea Muls. M. pumila Gy2.? Dintorni d’Arcidos- so, S. Fiora, S. Trinita, Pigelleto. Anaspis frontalis L. Dintorni d’Arci- dosso, Monte Laterone, S. Fiora, S. Trinita, Pigelleto. A. flava L. S. Trinita. Var.? S. Trinita. A. subtestacea Steph. Arcidosso, S. Trinita. A. thoracica L. Pigelleto Cantharis vesicatoria L. Sul Ligu- — 261 — strum vulgare che spogliò in breve tempo delle foglie presso Arcid. Oedemera flavescens L. 7 ® Pigel- leto, bosco di S. Trinita. O. tristis Scht. 7 Bosco di S. Trinita. O. flavipes Y. 7 Dintorni d'Arcidos- so, Pigelleto, Piancastagnaio. O. coerulea L. 7 Piancastagnaio, bo- sco di S. Trinita, Dintorni d’ Ar- cidosso, S. Fiora, Pigelleto. O. lurida Marsh. Dintorni d'Arcidos- so, S. Fiora, Monte Laterone, S. Trinita, Piancastagnaio. Chrysanthia viridissima L. Pigelleto. Strophosomus coryli Y. Cima del- l’Amiata sulle gemme del faggio; Pigelleto. Sciaphilus viridis Bohm. Dintorni d’Arcidosso. Sitones flavesceas Marsh. Dintorni di S. Fiora. S. suturalis Steph. Prati tra S. Fiora e Arcidosso, S. Sulcifrons Thumb. ivi. e fosso delle guardie. S. crinitus Ol. Danneggiava i lupini presso Castel del piano. S. tibialis H7rbst. Dintorni d’Arcidosso, Pigelleto e Piancastagnaio sul Sa- rothamnusscoparius quasi sfiorito. S. ambulans Gyl. Dint. d' Arcidosso, Monte Laterone, S. Fiora. S. lineatus ZL. Dintorni d’ Arcidosso, Monte Laterone, S. Fiora e cima dell’Amiata. S. chloroloma Fabr. an n. sp. Dint. d’Arcidosso sui Prunus delle siepi. S. humeralis Steph. Fosso delle guar. Metallites atomarius 04. ? S. Fiora. M. marginatus Steph. Dintorni d’Ar- cidosso, S. Fiora, nei prati e cima dell’Amiata sul faggio. Polydrosus planifrons Gyl. Var. minor. Dintorni di S. Fiora sui prunus delle siepi. P. aurulentus Meg. ined. Cima del- l’Amiata sui faggi. P. confluens Steph. Prati di S. Fiora. P. sparsus Gyl. Pigelleto. P. sericeus Schall. S. Fiora, Dint. d’Arcidosso e Cima dell’Amiata. Othiorhynchus caudatus Rossi. Dint. d’Arcidosso, Piancastagnaio. O. scabripennis Gyl. Pigelleto. O. subdentatus Back. Cima dell’Am. sul faggio. Peritelus rudis Bohm. Dint. d’Arci- dosso e Piancastagnaio sul Sa- rothamuus quasi sfiorito. Phyllobius psittacinus Germ. Dint. d’Arcidosso, S. Trinita, S. Fiora. P. argentatus L. Dint. d’Arcidosso, bosco di S. Trinita e Piancasta- gnaio sui castagni. P. oblongus L. Dintorni d’Arcidosso, S. Trinita, Pigelleto. P. pyri L. Cima dell’Amiata sui faggi. P. cinereus Gy. ivi. Dintorni d’Arci- dosso, Pigelleto. Phytonomus punctatus Y. Dintorni d’Arcidosso. P. Pollux Y. Sulle Mentha o sui Na- sturtium alla fonte di Moristaldo presso Casteldipiano. P. salviae Schrk. Dint. di S. Fiora. P. nigricornis Y. ivi. Cleonus scutellatus Bohm. Dintorni d’Arcidosso, S. Trinita sul Car- duus nutans e sul Cirsium erio- phorum, Valle del Formone sul Cirsium ferox. C. cinereus Schrk. Valle del Formone sul Cirsium eriophorum. C. morbillosus Y. Trovato in seguito dal Sig. Verdiani Bandi presso Castiglioni d’ Orcia. C. grammicus Panz. ivi. C. palmatus 01. ivi. Rhinocyllus latirostris Latr. Comune sul Carduus nutans sul Cirsium eriophorum presso Arcidosso, S. Trinita ed al Pigelleto sulla Ga- lactites tomentosa. R. Olivieri Gyl.? Sul Carduus nutans presso Arcidosso e S. Fiora. Larinus cynarae 7. Valle del For- mone sul Cirsium ferox. L. scolymi Ol. Valle del Formone sul Cirsium ferox dove deponeva le uova. In agosto il Sig. Bandi ne trovò le larve e le crisalidi nelle calatidi della stessa pianta. L. flavescens Germ. Inviato in se- guito dal Sig. Bandi. L. jaceae Y. S. Fiora e Abetina al Pigelleto. — 262 — L. virescens Bohm. ivi L. sturnus Schahl. Comunissimo so- pra varie carduacee a S. Fiora, Monte Laterone, Arcidosso, Pigell. L. ursus 7. Inviato in seguito dal Sig. Bandi. L. senilis 7. Sul Cirsium eriophorum al Pigelleto. Lixus turbatus Gyl. 7 Sul Conium maculatum presso Arcidosso. L. cribricollis Sch. Sul Sonchus asper presso Monte Laterone. L. bicolor 07. Sulle gemme del faggio sulla cima dell’ Amiata. L. angustatus Fab. Sul Carduus nu- tans, sul Cirsium presso S. Tri- nita. L.subtilis Bohm. Sul Carduus nutans Monte Laterone. L. filiformis Y. Dintorni d’Arcidosso e di Piancastagnaio, in agosto il Sig. Bandi ne trovò larve, ninfe, ed insetti perfetti negli steli del Cirsium ferox. In altre località lo trovai in settembre negli steli dei carciofi. L. rufitarsis Sch. Monte Laterone, le Bagnora, S. Fiora e Valle del For- mone sul Cirsium eriphorum Lepyrus colon L. Sui Salix presso Arcidosso. Mecinus janthinus Germ. S. Fiora. Smicronyx variegatus Gy. Dintorni d’ Arcidosso. Apion Pomonae F. & S. Trinita. A. opeticum Bach. d ivi. A. dentirostre Gerst. Pigelleto. A. carduorum Kirby. Sulle gemme fiorali del Carduus nutans presso S. Mustiola. A. onopordi Kirby. Tra Arcidosso e S. Fiora, bosco di S. Trinita co- mune sul Fraxiuus ornus. . fuscirostre F. Al Pigelleto ed a Piancastagnaio sul Sarothamnus scoparius. . vernale F. S. Mustiola. . fiavofemoratum Hbst. Dintorni di Arcidosso e S. Fiora. . aeneum 7. Fosso delle guardie. . cruentatum Watt. S. Fiora. . fiavipes F. Dintorni d’ Arcidosso, bosco di S. Trinita, Piancastag. > pipa per p> A. nigritarse Kirby. 9 Cima del- | l’ Amiata sui faggi, Pigelleto. A. ononidis Gyl. Dintorni di Castel del Piano sulla canape, Arcidosso, Pigelleto, S. Fiora, S. Trinita. A. varipes Wenck. Dint d’Arcidosso. A. fagi L. Dint. d’Arcidosso, S. Mu- stiola, S. Trinita. . laevicolle Kirby. Presso le Ba- gnora, dint. d’ Arcidosso, Monte Laterone. . dissimile Germ. Sui prunus delle siepi presso Arcidosso. . striatum Marsh. S. Mustiola, S. Fiora e cima dell’Amiata. . uliciperda Pandelle. Prati di S. Fiora. . melitoti Kirby. ivi. seniculum Kirby. Fosso delle guardie. . seriatosetulosum Wenker. Monte Laterone. angustatum K7rby. Dint. d’Arcid. ervi Kirby. Bosco di S. Trinita. Gyllenhali Kirby. Cima dell'Am. astragali Payk. Pigelleto. pisi F. ivi.; Piancastagnaio. punctigerum Germ. S. Fiora. amethystinum M20l. ivi. . virens Herbst. 7 £ Regioni supe- riori dell Amiata, dintorni d° Ar- cidosso, S. Mustiola, fosso delle guardie, S. Fiora, Monte Latorone. A. minimum Herbst. Dintorni d’Arci- dosso sui Salix, Monte Laterone. A. humile Germ. Prati di S. Fiora, S. Mustiola, S. Trinita. A. simum Germ. S. Fiora. A. violaceum Kirby. Dintorni d’Ar- cidosso e S. Fiora. ”9 >PPPPbPpPP > P>_P Pod , Attelabus curculionoides L. Monte Laterone. Rhynchites auratus Scop. &? 2 S. F. R. aequatus L. Sul crataegus oxya- cantha nel bosco di S. Trinita. R. germanicus Hrbst. Arcidosso. R. nanus Payk. ivi. R. tristis 7. Cima dell’ Amiata sui faggi. R. planirostris Fabr. Arcidosso nei Salix lungo i torrenti. Tomentosus Gyll. Magdalinus cerasi L. 9 Monte Later. NY, » v CIAO } — 263 — M. barbicornis Latr. 9 Dint. d’Arcid. M. aterrimus F. ® Bosco di S. Trìn. Anthonomus rufus Gyl. S. Fiora sul Prunus spinosa. A. rubi Herbst. Reg. sup. del monte, d’ intorni d’Arcidosso, Pigelleto, S. Trinita. Orchestes fagi L. In tutta la regione del faggio sulle foglie di questa pianta. Sverna tra le foglie cadute e sui terreni dove ne trovai in quantità in autunno sulla monta- gna di Cetona. Tychius 5-punctatus L. Bosco di S. Trinita. ? T. medicaginis Bris. Prati di S. Fiora. T. striatulus Gyl. Var. minor. Pi- gelleto. T. tomentosus Herbst. Dint. d’Arci- dosso, Pigelleto, S. Fiora, S. Tri- nita, Piancastagnaio. T. tibialis Bohm. Dint. d’ Arcidosso, Monte Laterone, S. Fiora. T. (Pachytychius) sparsutus Ol. S. Mustiola, Monte Laterone, Pigel- leto, dintorni di Piancastagnaio sul Sarothamus scopariuus. Var. minor. Pigelleto. T. (Micotrogus) cuprifer Panz. Dint. d’Arcidosso e S. Fiora, Monte La- terone e Castel del Piano. T. picirostris Y. Dint. d’ Arcidosso, S. Fiora, Pigelleto, Piancastagn. Var. posticinus Germ. Dintorni d’Ar- cidosso e S. Trinita. Queste due ultime comunissime specie in Fi- renze svernano allo stato perfetto sotto le scorze dei platani e dei pioppi. Cionus scrophulariae L. Nelle alte regioni del monte e presso S. Fiora ed al Pigelleto sulla Scrophularia nodosa. C. verbasci F. Dintorni di Castel del Piano sopra un’altra Scrophularia. C. thapsus Y. Sul Verbascum thapsus presso S. Fiora. C. hortulanus Marsh. Sul Verbascum thapsus presso Bagnora ed a $S. Fiora. C. fraxini De G. Su Fraxinus ornus presso S. Trinita. Gymnetron beccabungae L. presso le Bagnora sul Verbascum thapsus e al Pigelleto ed al fosso delle guardie. Var."niger Walten. Arcidosso e bosco di S. Trinita e fosso delle guardie. G.asellus Grav. 7 9 S. Fiora e Monte Later. comunemente nascosto tra le ancor giovani foglie della gem- ma apicale di Verbascum trapsus. G. spilotus Germ. 2 £ Dintorni di Arcidosso e S. Fiora sui fiori della Scrophularia canina e S. nodosa. G. teter Y. Cima dell’Amiata, S. Fiora ed alle Bagnora. Var. plagiellus Gy. nelle gemme del Verbascum thapsus. G. anthirrhini Germ. Prati d’ Arci- dosso, presso le Bagnora e S. Fiora sul V. thapsus. G. campanulae L. Prati di S. Fiora e S. Trinita. G. plantarum Germ. Dintorni d’Ar- cidosso. Ramphus flavicornis Clair». Nei cra- taegus al bosco di S. Trinita ed Pigelleto. Coeliodes 4-maculatus L. Var. Arci- dosso e dintorni di Castel del pia- no. Il Cav. Baudi fa avvertire che il tipo, ordinariamente di statura minore, vive sopra un’ortica non pungente del piano forse l’ Urtica membranacea; mentre la varietà suddetta è propria dei monti e vive sull’ ortica che credo essere l’U. urens. C. geranii Payk. Fosso delle guardie. Ceutorhynchus floralis Payk. Arci- dosso sui fiori di Nasturtium of- ficinale. C. horridus Panz. Presso Monte La- terone e S. Fiora sul Carduus nutans. C. contractus Marsh. Dint. d’Arcid. C. assimilis PayX. Sulla canape e nei prati d’ Arcidosso. C. trimaculatus Y. Sulle gemme ter- minali di alcuni Carduus presso S. Fiora. C. melanostictus Marsh. Nei prati tra S. Fiora ed Arcid. ed al Pigelleto. C. abbreviatus Y. S. Fiora. C. sulcicollis Gy. Dintorni d’ Arci- — 264 — dosso. E specie assai comune a Firenze nociva ai cavoli vivendo allo stato di larva entro escre- scenze galliformi che esso produce presso al colletto a scapito dello sviluppo della pianta. C. quadridens Panz. Dint. d'Arcid. C. chalybaeus Germ. Prati presso S. Fiora. C. coerulescens Sch. Pigelleto. Rhinoncus pericarpius /. Dintorni d'Arcidosso e di S. Fiora, Monte Laterone, Pigelleto. Baridius analis OZ. Bosco di S. Trin. B. cuprirostris F. Inviati in seguito dal Sig. Bandi dalla Rocca d'Orcia ed indicati come specie vivente nei gambi del cavolo. B. chlorodius Bohm. ivi. B. lepidii Germ. S. Trinita. Dryophthorus Iymexylon F. Pigelleto nei vecchi abeti. Rhyncolus elongatus Gy/l. ivi. Scolytus pruni Rats. Bosco di S. Trin. Bostrichus laricis F. 7 2 Dintorni d’Arcidosso. B. bispinus Rats. 7 9 Nella Clematis vitalba Arcidosso. Bruchus variegatus Germ. stiola e S Fiora. B. dispar Gyl. Dintorni d'Arcidosso. B. imbricornis Panz. Dint. d' Arci- dosso, S. Fiora. B. nubilus Bohm. S. Fiora. B. viciae 0/.?2 Sul Verbascum a S. Mustiola, S. Fiora, Monte Late- rone, cima dell’ Amiata. B. loti Payk.? Dintorni d’Arcidosso. Cerambyx Scopolii Laicht. 7 ® Ar- cidosso, S. Fiora, Piancastagnaio. Callidium (Phymatodes) var Pile L. Fosso delle guardie. Clytus 4-punctatus Luc. Piancasta- gnaio, C. gibbosus Y. Valle dell’ inferno. Dorcadion pedestre L. Bosco di S. Trinita. Lamia tristis L. S. Fiora e S. Trinita. Leiopus punctulatus. S. Fiora. Pogonocherus dentatus Fourcr. Pi- gelleto. Agapanthia cardui L. Bosco di S. Trinita. S. Mu- Var. ferulae Baudì. Trinita. Hippopsis gracilis Crewts. Arcidosso. Phytoecia ephippium YF. S. Trinita. P. virescens F. S. Mustiola, S. Fiora Leptura cincta Y. Abetina del Pigel- leto. L. sanguinolenta L. Cai 2 Abetina del Pigelleto. L. livida Y. Arcidosso, Piancasta- gnaio, S. Fiora. Grammoptera laevis F. Pigelleto. G. ruficornis F. Dintorni d’Arcidosso. Lema punticollis Curt. S. Mustiola. Clythra (Labidostomis) longimana L. Piancastagnaio, S. Fiora, S. Tri- nita e Pigelleto. . (Lachnaea) longipes Y. Piancasta- gnaio e Pigelleto. tristigma Lacd. Piancastagnaio. (Gynandrophthalma) affinis Zllig. Pigelleto. (Cheilotoma) bucephala Y. S. Tri nita e S. Fiora. (Coptocephala) scopolina 7. S. Tri- nita e S. Fiora. Cryptocephalus hypochaeridis L. Ar- dosso, S. Mustiola, S. Fiora, S. Trinita, Pigelleto, Piancastagnaio. C. tessellatus Germ. S. Trinita sul Frassinus ornus. C. minutus F. Prati di S. Mustiola. C. labiatus L. Pigelleto e Monte La- terone. C. geminus Gy2Z. Fosso delle guardie. C. scapularis Su77. 0 Monte Laterone Pachybrachys scriptus Schaef. S. Trinita. P. fimbriolatus. Var. tristis 00. Dint. di S. Fiora. Chrysomela unicolor Su/7. Pigelleto, Piancastagnaio. C. menthastri Su. Comunissima ovunque sulla Mentha aquatica. C. polita L. Abetina del Pigelleto. C. fucata Y. Dintorni d'Arcidosso, S. Fiora, Piancastagnaio. Lina 20-puncetata .Scop. Fosso delle guardie sull’Alnus glutinosa. Gastrophysa polygoni L. Valle del- l'Inferno e S. Fiora. Plagiodera armoraciae L. Dintorni d’Arcidosso. Arcidosso, S. ea I O ici Sr LIE — 265 — Galeruca lineola Y. Dintorni d'Arci- dosso. Malacosoma lusitanica L. Piancasta gnaio. Luperus Biraghìi Ragusa. S. Fiora. Questa specie oItre all’ esser pro- pria della Sicilia fu ritrovata dal Cav. Baudi anche a Cagli a Su- biaco, alla Porretta e perfino sui monti Lessini nel Tirolo meridio- nale. L. betulinus Fowre. Cima dell’Amiata sui faggi. Crepidodera ventralis Zig. Var. pisana A. Pigelleto. C. transversa Marsh. S. Fiora e Monte Laterone. C. ferruginea Scop. Fosso delle guar- die S. Mustiola, S. Fiora. Graptodera erucae 02. S. Trinita. G. lythri Aube. S. Fiora. Aphthona venustula Kutsch. euphorbiae All. Pigelleto, S. Trinita. Sphaeroderma cardui Gebl. Fosso delle guardie. S. rubidum Graelf. S. Fiora. Phyllotreta sinuata Steph. var. Din- torni d’Arcidosso. Plectroscelis arida Foud. confusa Bohm. S. Fiora. Thyamis verbasci Pans. Var. thapsi Marsh. S. Fiora. T. lurida Scop. S. Fiora. Dibolia femoralis Redt. S. Fiora. Psylliodes chrysocepnara L. Dintorni d’Arcidosso. P. fusiformis guardie. Hispa aptera. Var. atra L. S. Fiora. Cassida murrhaea L. Nelle Mentha nei luoghi acquitrinosi presso Ar- cido sso. C. margaritacea Schal. S. Trinita. C. equestris F. Dintorni d’Arcidosso, S. Fiora, Pigelleto, Piancastagnaio. C. Alpina Breh. Fosso delle guardie, S. Mustiola, Pigelleto, Piancasta- gnaio. Adalia ll-notata Schn. Cima del- l’Amiata. Coccinella 14-pustulata L. Dintorni d’Arcidosso e Pigelleto. Thea 22-punctata L. Dintorni d’Ar- cidosso. Propylea 14 punetata L. Dintorni d’Arcidosso e Pigelleto. Micraspis 12-punctata L. Dintorni d’Arcidosso e Pigelleto. Lasia globosa Schneid. Dintorni d'Ar- cidosso e S. Fiora. Platynaspis villosa ours. Monte Laterone. Scymnus pygmaeus Geof. S. Fiora, S. Trinita, Pigelleto. Illig. Fosso delle . S. marginalis Rossi. S. Trinita. S. frontalis Y. Dintorni d’Arcidosso, S Trinita, Monte Laterone. — 266 — DEL PIDOCCHIO 0 DELLA FILLOSSERA DELLA VITE DELLE SPECIE DEL GENERE PHILLOXERA IN EUROPA E IN AMERICA PER ADOLFO TARGIONI TOZZETTI Il nome della Fillossera della vite (Plyloxera vastatria Planchon) ha occupato più volte qualche parte delle nostre ras- segne entomologiche, e-nell’ ultima di queste fu accennato ad un articolo da presentare per alcune specie del genere riscontrate 0 trovate di nuovo fra noi (1). La Fillossera della vite è in Europa dal 1863-64; e dapprima la scuoprì il Westwood in Inghilterra, di quella forma che vive sulle foglie, sopra viti di tepidario o di stufa, probabilmente ame- ricane, senza riconoscere però la natura vera di essa e avvisarne gli effetti. In Portogallo, quasi nel tempo stesso e nel mezzodì della Francia, si avvertirono questi non quella; e la cagione loro si (1) Bullettino della Soc. Entom. Ital. T. 2, p. 68, 202 a 204. T. 3, p. 317. T. 4, p. 63. |V. per il complesso delle informazioni su questo argomento il lavoro col titolo « Della malattia del Pidocchio » (Phylloxera vastatrix Planch.) NELLA VITE, secondo gli studii fatti in Europa ed in America per Ad. Targioni Tozzetti. Annali del R. Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio, parte 1% Agricol- tura. Roma 1875, p. 1 a 158 con due carte e una tavola. — 267 — comprese soltanto, quando vari anni più tardi e con poco inter- vallo di tempo, Westwood (1867), sulle viti osservate prima e sopra diverse altre che gli vennero da vari punti del Regno unito per una parte, i Signori Bazille, Sahut, Planchon di Montpellier (1868), in perlustrazione pei devastati vigneti del mezzodì della Francia dal- l’altra, trovarono sulle radici delle viti deperite un minuto pidocchio. — Westwood associò immediatamente il pidocchio delle foglie con questo delle radici, e dal fatto delle piccole galle, delle quali il primo appunto si circonda sulle foglie stesse, prese la ispirazione del nome e costituì l’ uno e l’altro in una specie, appellandola Pery- timbia vitisana. Planchon, vide invece nel pidocchio delle radici un Afidiano ipogeo non descritto, e ispirato dai danni di subito attribuitigli, non conoscendo d'altronde le osservazioni di Westwood, (pubbli- cate infatti soltanto nel 1869), lo designò ‘e illustrò col nome di Rnizaphis vastatria (1). Si videro poi anco in Francia le galle ed i loro insetti sulle foglie; comparvero fra i pidocchi senz’ ali delle radici gli alati, e per questi l’idea, che già i primi si dovessero avvicinare al ge- nere Phyloxera di Boyer Fonscolombe, emessa da Signoret, fu accolta e confermata dallo stesso Planchon, sicchè la specie ebbe il nome col quale universalmente ora è conosciuta (2). (1) Fra le molte pubblicazioni da citare per stabilire queste date vedi specialmente: WesTwooD, Gardner s° Chronicle 80 Gennaio 1869, l'articolo del quale è riportato in un altro col titolo « PLANCHON et LIcHTENSTEIN Le Phylloxera de la vigne en Angle- terre et en Irlande. » Messag. agricole du midi 10 Luglio 1871. PLANCHON, BAZILLE et SAHUT. — Sur une maladie de la Vigne, V. Bîillet. de la So- cieté del’Acricult. de l’Heraul]t 1868. p. 410. Comptes rendus des seances de l’Acad. des Sc. 9 agosto 1868. (2) V. PLANCHON et SAINT PIERRE « Premières experiences pour la destruct. du puceron de la vigne. » Note additionelle 1868. V. LICHTENSTEIN Ann. de la Soc, Entom. de France 1868 p. LXX (Bullet.); PLAncH. et LICHTENST. « Notes entomolog. sur le Phyl/orera vastatrit.» aggiunte al rapporto della commissione della Soc. degli Agricoltori francesi, Par. 1869, V. anche degli stessi autori « Le PhyMorera en Europe et en Irlande » nota finale. SIGNORET, Comptes rendus de l’Acad. des sc. 14 settembre 1868. — 263 — IL Fino dal 1868, e poi nel 1869, il Sig. Planchon, col Sig. Lichten- stein, aveva annunziato ch’egli riteneva la identità del nuovo Ré- zaphis o della Fillossera, riconosciuta per tale, con un altro pi- docchio della vite in America, e dichiarò poi le ragioni del suo convincimento nel 1870 ; ma fu perspicace dal suo canto il Sig. Bel. lenghi, quando all’ insaputa delle comunicazioni del Sig. Lichten- stein, propose come lui di ravvicinare all’oggetto di tanti pensieri in Europa il Pemphigus vitifoliae, descritto appunto 14 anni in- nanzi da Asa Fitch, più di recente mutato di genere con alcuni altri da Shimer, e da questo d'altronde giudicati già tutti affini alle Phyltoxrera, conosciute d’altronde e costituite in genere sotto questo nome a quel tempo. (1). Tutto questo venne poi giustificato, anco fra gli americani, dalla scoperta del pidocchio delle radici delle viti, dai confronti diretti eseguiti da Riley, da Planchon specialmente, ed oggi, benché sulle prime contrastato da Riley stesso, questo punto è diventato un punto fondamentale nelle questioni scientifiche e pratiche che si agitano sull’ argomento (2). (1) V. Asa-FiTcH, Transact. of the New York State Agricult. Soc. 1854, p. 55, 56. LICHTENSTEIN, Lettre su un pretendu Thrips americain (che era stato confuso colla Fillossera da Serigne di Narbona. — Messager du Midi I0 Agosto 1868). — Insectologie agricole Ann. 8. (1869) p. 65, 69; Journal de viticulture pratique 24 Marzo 1870. — Non conosco gli articoli originali, d'altronde riferiti analiticamente in PLANCH e LICHTENST. Le Phyllorera faits acquis et Revue bibliographique pag. 66, 67. Actes du Congrès 1872. PLANCHON — Le Phyllorera en Europe et en Irlande pag. 4. BeLLENGAI «La PhyMorera vastatrit Planch. e il Dactylosphaera vitifoliae di Schimer.» Giorn. di Agricoltura del Regno d’ltalia. T.13, p. 2381-85. 1870. — V. poi SHiMEr D. H. On a new genus in Homoptera. « Proced. of the Acad. of. nat. sc. of Philadelphia 1867, pag. 7 (nota). (2) RiLey, Rural New Jorker, citato da Planch, e Lichtenst. nell'art. col titolo « Le Phylloxera et son action sur les divers cepages d' après M. Riley, nel Messag. agric. du Midi, 10 Decembre 1871. — Id. Ann, report of state entomolog. 1874. — 269 — Dell’antica esistenza della Fillossera sulle foglie della vite in America fanno fede le precedenti descrizioni di essa, di Shimer e di Asa Fitch; una osservazione di foglie coperte di galle sopra un esemplare di Vitis monticola, specie esclusivamente Americana, raccolto da Berlandier nel 1884, e conservato nell’ erbario di En- gelmann in America, ivi veduto dal Sig. Planchon. Che poi fosse sconosciuta la forma ipogea o delle radici, di- pende da più ragioni cioè: 1°, innanzi al Sig. Riley, nessuno in America aveva pensato a guardare le radici delle viti; 2°, gli ef- fetti della sua presenza sulle viti stesse sono molto diversi se- condo le varietà e le specie di queste. Così infestissima per quelle europee (Vitis vinifera), per il più gran numero delle varietà della Vifîs Labrusca, (di America), per parecchie di quelle della V. cordifolia, per alcune di quelle della V. aestivalis, attacca più raramente, in ogni modo senza danno sensibile, le altre varietà delle specie medesime, e soprattutto quelle della Vitis rotundifolia, che fra tutte le altre conosciute nell’America settentrionale, è stata anch’ essa nei tempi più vicini sottoposta a coltivazione (1). (1) Le viti dell'America superiore conosciute e annoverate sono: " Sez. I. — MUSCADINA. Vitis rotundifolia Michaux — conosciuta per alcuna varietà (Scuppernong) fino dal secolo XVI (?) o dal principio pel XVII (?) Sez. II. — EUVITIS. V. labrusca L. conosciuta nel secolo XVII e nel XVIII in America per alcuna varietà (Alexander); con la varietà /sabella nel 1818, e con questa introdotta in Europa poco dopo. V. Lincecumi, Buckley. . candicans, Eugelmann. . monticola, Bukley Mss. . aestivalis, Michaux ; presa a coltivare recentemente. . carybaea, De Candolle. . californica, Bentham. . arizonica, Eugelmann. SIC 98 V. Idem (DE GAZIE LL 418 NE RA TE 80 |... V. Incisioni e tavole............ 0.00 31 | 50 VI. Stampa Atti e Circolari (1° e 2° trim.)........0.....0..000.0- 174 II. Idem BORE PENE AEON S RO 16 IL Gratificazione al Bibliotecario pel 1873-1874 ...........00..... 200 X. Spese di posta e di spedizione pel 1873 e 1874................ 205 | 08 E AR e e) 20 XI. Spese d’adunanza, di tesoreria e diverse.............0.--+-.+- 45 |39 ToraLe Passivo L.| 2,175 | 97 V. IL PRESIDENTE ADOLFO TARGIONI TOZZETTI. IL TESORIERE G. VIMERCATI. tell “ciirà } a y € | i « ci D) Pra | PASSIVO | pa del Bullettino (1° e 2° trim). | Idem (Be 40 trim.).......ceciccrceenireneo ti St Sta finpa delle copie a parte (1° e 2° trim.)................10>> ' Idem | (0 Bor) rina [I 0000 di Soci tateni pel 1874 en sopra) save t Le NI IO 96 I Tasse arretrate .... O OE ATA O I. IV. Associati al Bullettino (compreso le 25 copie 1873 del Ministero QI Agricoltura e Commercio) . V. Da corrispondenti in conto corrente. .......... dira una VI, Vendita di annate precedenti del BuMettino ... — VIL Rimborsi di copie a parte % ® , AXI TM VII RIOT p Meg, È V. Tasse arretrate di soci esteri, a tutto 1874. (Come sopra)....... CIR di posta e spedizione. .............+»+ ver SOIA DL, Associati e introiti straordinari ....... NE I ST " sazione di tasse...... Tago todo raro song Rae RO ERI ei VII. Dal Ministero di Agricoltura Industria e Commercio per N° 25 Si Sposo di adunanze e diverse ............1000000000* Regio 1. LP gii Leiden rv, 3 ARO Der ui È Spese di archivio e biblioteca ...........-.100 1000000 i VII, Soci nuovi e rendita presunta del Bulettino.................. IX. Rimborso metà spese per tavole... LL... ERETTE Tora Pansa X. Rimborso di copie & parte.......... 00900 ig — | al I Md, 0° ToraLe ArtIvo L. 9,827 | Sa p. È BILANCIO ‘V. IL PRESIDENTE sd —— tua TTI. O. È — ADOLPO TARGIONI TOZZE rag #9 » Attivo presunto nell’anno 1875....... L. 3,872.16 G. VIMERCATI. È; Passivo id. si. Sgeganane xe B;990:00 vi Avanzo presunto al 31 Dicembre 1875 L. 1,542. 16 a A “= î Ù È > di I * so° ; cha ci NOTA NECROLOGICA Con lettera straziante, mi si prega dall’inconsolabile padre, d’annunziare agli amici d’ Italia, la morte del nostro caro collega, il BARONE ARTURO DI RoTTENBERG, avvenuta ai 16 del maggio scorso dopo brevissima malattia. Noi perdemmo in Lui un appassionato entomologo, ed uno scienziato che conosceva a fondo le ricchezze della nostra Italia e specialmente di Sicilia, dove Egli raccolse per un intero anno. Il suo catalogo degli insetti di Sicilia, e la minuziosa mono- grafia dei Laccobius sono eccellenti studii, di grande utilità alla scienza. Fu abilissimo cacciatore, e le casse piene zeppe d’insetti siciliani, come pure le molte specie nuove che scoprì, ne fanno prova. Il ricordo di un Collega per noi tanto gentile ed «affettuoso, e tanto appassionato per la nostra bella Italia, si conserverà sem- pre, avendoci egli lasciato con i suoi scritti, memoria incancel- labile. Palermo, 23 giugno 1875. EnRIco Ragusa. p € Alla perdita immatura del Barone di Rottenberg la società deve aggiungere quella di DoMENICO CIPOLLETTI, professore di ma- tematica alla scuola tecnica Leon Battista Alberti, aiuto all’Osser- vatorio astronomico di Firenze, e già tesoriere alla società stessa, mancato il 24 maggio 1874. Il Socio Pror. AnToNIO MARIANI, promotore e Direttore gene- rale della Società Bacologica nazionale italiana, giovane di 81 anno, e nella breve vita notevole esempio d’iniziativa operosa ed illu- minata, è pur esso mancato a Firenze il dì 6 maggio 1875. I COMPILATORI. Ur BULLETTINO DELLA SOCIETÀ ENTOMOLOGICA ITALIANA ANNOCOTIANO Trimestre Il (Gennaio, Febbraio, Marzo 1876) sNTOMOLOGIO e Ad sp FIRENZE TIPOGRAFIA CENNINIANA NELLE MURATE a spese degli Editori 1876. INDICE DELLE MATERIE CONTENUTE IN QUESTO FASCICOLO PAIN TE SA PILE SA II D'ORO, SSA EI ge o TarGIONI TozzETTI Prof. ApoLFo. — Sulla Stazione di entomologia agraria fondata dal R. Ministero di Agricoltura, Industria e Commento te i ERE RRI TIE A Pag. 8 RonpanI Prot. CAMILLO. — Papilionaria aliqua microsoma ...... » 19 Curò Ing. AnToNIOo. — Saggio di un catalogo dei Lepidotteri di Italia; (G0NFRUOZIONe\ EFESO UE RR » 25 SieMoNI G. C. — Doryphora decemlineata Say... ..........-.... » 41 BERTOLINI Dott. STEFANO. — Escursioni entomologiche nelle Ca- DAUITONE AT O IA o INNO E II SIR ROVINA A REI » 48 RonpanI Prof. CamiLLo. — Degli insetti parassiti e delle loro VADER RIN TE I I E pate lo MIE MO, » 54 In questo fascicolo trovasi l’ Indice Alfabetico del Volume antecedente. BULLETTINO DELLA SOCIETÀ ENTOMOLOGICA ITALIANA RN AAIISSADIAI SANAALALARNAAN TIPOGRAFIA CENNINIANA FIRENZE è ROMA Via Ghibellina, 8. Ì Via Torino, 133. 1876. SULLA STAZIONE DI ENTOMOLOGIA AGRARIA FONDATA IN FIRENZE DAL R. MINISTERO DI AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO DISCORSO letto all’Adunanza del dì 26 dicembre 1875. SIGNORI E COLLEGHI Un decreto del R. Ministero di Agricoltura, dell'agosto decorso, coll’annuenza di quello della Istruzione e*del Consiglio direttivo del- l’Istituto di studi superiori, fonda in Firenze, presso il Museo come Sezione dello Istituto medesimo, una Stazione di Entomologia agraria, e lasciandomi la scelta di un collaboratore temporario e di un assistente ai lavori, mi fa l’onore di chiamarmi a costituirla per dirigerne gli atti di poi. Del progetto e della voce che ne correva tenni altra volta qualche parola in una nostra adunanza; ma il fatto ora compiuto mi pare per sè e per le relazioni ch’esso può avere colla pratica delle cose agrarie da un lato, dall’altro cogli studi della Entomologia, importante assai per annunziarvelo e per trattenere intorno ad esso, come farò, la vostra attenzione. E a discorrerne altresi mi sprona non poco il desiderio di mettere in chiaro la parte che il caso mi ha fatto avere nel suo avveni- mento, affinchè non me ne sia attribuita nè più nè meno di quel che ella è stata realmente. Per restare il meno possibile su questo punto, quasi personale, dirò in breve che l’idea del nuovo Istituto nasceva alcuni anni addietro in un consesso di uomini eminenti riuniti presso il Ministero di Agricol- LAI tura a discorrere degli studi delle Stazioni agrarie, ed al quale io era estra- neo completamente. Per altra occasione interrogato però sulla opportunità della idea stessa e sul modo di recarla inatto, risposi, senza preconcetto al- cuno nè di luogo nè di persone, su quella favorevolmente, su questo con molta riserva. Ma la risposta più che da me si trovò appoggiata dai fatti pei quali l'agricoltura nostra aveva a dolersi avvertendo danni re- cati quà e là da insetti diversi, che erano o parevano nuovi almeno per la presenza o per l’effetto loro nei varii luoghi; e da disastri più generali, come quelli delle Cavallette in Sardegna, in Sicilia, nel mezzodì, della penisola dai malori degli agrumi in Sicilia, da altri delle coltivazioni del cotone, e da due o tre anni a questa parte da quelli, per buona ven- tura fin qui temuti solamente, della Fillossera delle viti; pei quali tanto e con tanta ragione si commuove la Francia nostra vicina. Ed io debbo non davvero a nessuna intromissione, a nessun merito mio, ma a occasioni diverse, forse al mio ufficio ordinario, probabilmente anche allo stesso onore concessomi con tanta benevolenza da voi di reggere questa diletta nostra associazione, debbo, io diceva, di essere stato più specialmente richiesto di pareri e informazioni in questi casi da pa- recchi anni, e all'ultimo anco in quello, che il R. Ministero ha creduto con- siderare per recare in atto il pensiero della Stazione di entomologia. Finirò poi dicendo di non aver declinato nè le interpellanze dirette prima, nè l’as- sunto conferito in ultimo, essendomi convinto fin da principio che real- mente la pratica dell’agricoltura fra noi ha buona ragione di domandare alla scienza qualche più adeguata direzione nell’intento di tutelarsi dai danni prodotti dagli animali e dagli insetti in particolare; che l’amministra- zione ha pure il compito di ajutare a questo come a molti altri propositi d'interesse comune; che se l’ideata istituzione riuscirà nell'opera sua, la cultura dei nostri studi si potrà accreditare di più presso quei molti, pei quali altre corde non vibrano tanto sensibilmente come quelia di un interesse minacciato o promosso; che gli studi medesimi avranno pertanto un incremento sensibile, in qualche parte una direzione verso la quale ancora non paiono troppo inclinati, qualche occasione infine, qualche aiuto nuovo; e mi tornava in mente la stessa inclinazione mo- strata più volte dalla nostra Società a non disdegnare troppo di conce- SENI dere una parte operativa agli stessi suoi studi, non che l'autorità di qual- che collega, il cui peusiero manifestatomi altravolta veniva a coincidere ora con quelli stessi della previdenza ministeriale. Ma mentre nel correr degli anni Privati, Comizi agrari, Municipi, lo stesso R. Ministero mi si volgevano per informazioni e consigli intorno a casi speciali (1), eio ne dava come meglio sapeva e poteva, l’ufficio mio presso il Ministero sul conto della Stazione è stato sempre assolutamente quello di chi risponde quando è interrogato, di chi si adopra a determinare un concetto ch’ei crede buono ma non è suo, e in questa determina- zione non guarda nè luoghi nè persone, ma le cose soltanto; sicchè all’ ul- timo il Ministero, pure accettando le mie definitive proposte, era libero come da principio e padrone della posizione per disporne a suo modo. Detto cosi della origine della Stazione, poichè il decreto che la mette fra le cose esistenti data da qualche mese, vorrei dirvi che essa è, ciò ch’essa è e cosa ha fatto; ma ogni discreto uditore si maravi- glierebbe che io potessi dir tutto questo o gran parte di questo, e al più attenderà ch'io esprima più chiaramente quale sia per me il concetto della natura e dell’ azione del nuovo Istituto nell’ avvenire. Perchè la Stazione intanto prenda qualche consistenza reale si è dato mano, come nella strettezza del tempo era possibile, a mettere insieme dei materiali per una raccolta di quelli insetti più soliti pei rapporti loro colla vegetazione o coi prodotti delle piante coltivate e degli animali domestici, a mescolarsi in bene o in male coi fatti del- agricoltura e della economia della casa. Questo materiale composto per ora di Coleotteri, di Ortotteri, di Emitteri, di Lepidotteri, di alcune larve di quell’ordine o di quell'altro, di qualche prodotto, di qualche materia guastata è per ricevere un ordinamento provvisorio, da mante- nere finchè non abbia acquistato complessità ed importanza da soste- nere sistemazione più opportuna e più razionale. (1) Una relazione comunicata ultimamente, su questi fatti dal 1865 al 1875 inelu- sive al R. Ministero di agricoltura, come primo atto formale della Stazione di entomo- logia, e del quale è stata ordinata la stampa, porrà in chiaro la somma e la natura dei fatti stessi. I rapporti si succederanno annualmente secondo l’uso degli americani. Mio Aggiungerò che a parer mio questo materiale non si deve comporre soltanto di insetti direttamente utili o nocevoli, ma di quelli altri ancora che in più determinata dipendenza si trovan con essi, e degli animali superiori eziandio; i quali per relazioni come quelle già dette, al pari degli insetti chiamerei agrari, con una sola parola. L'ordinamento di queste raccolte, secondo il piano che dovrà modificarsi più tardi, è af- fidato al Sig. Ferdinando Piccioli, alle cui mani procede pur quello della raccolta entomologica italiana. Non si è perduto poi tempo a profittare dei mezzi assegnati per arricchire la biblioteca di opere generali e speciali intorno agli insetti già ricordati; solamente non tutto quanto si è cercato si è potuto trovare; quel che si è trovato è ancora in gran parte nelle mani di chi ha ri- cevuto le commissioni relative; quindi anco in questi preliminari vi è un indugio, di cui si renderà facilmente capace chiunque sappia come vanno le cose praticamente. Ora per colorire nel resto il disegno della Istituzione, il me- glio sarebbe di poter descrivere qualche modello già esistente e che fosse possibile d’imitare. Però questo modello manca, per quanto io sap- pia non che in Italia, in Europa, e di alcuno in America, si hanno indi- cazioni piuttosto vaghe e generali, comunque io mi adopri per averne più determinate e precise. Ma i paesi dove hanno fiorito più sollecitamente e con più fortuna gli studi razionali dell'agricoltura da una parte, quelli delle scienze fisi- che e naturali dall’ altra, hanno in generale molta ricchezza di osser- vazioni intorno agli insetti e agli animali che ho chiamato agrari, e la bibliografia relativa porta con nomi più modesti, quelli di agronomi, naturalisti, entomologi di prim'ordine quali fra questi ultimi in parti- colare i Dahlbom, i Ratke, i Reichenbach, i Germar, Krauss, Kollar, Vollenhoven, Nordlinger, Ratzeburg, Bouché, Kaltenbach, Curtis, We- stwood, Audouin, Guerin, Perris, Boisduval, Blanchard, Goureau in Europa, Harris, Asa Fitch, Schimer, Riley in America, citando quasi a caso fra molti più. Non mancano i nostri a noi, e dal Rossi, al Gené, ai Passerini, al Ghiliani, ai Villa, al Bertoloni, al Rondani, ai Costa po- tremmo citarne non pochi. a ° A vygri n BE de Non parlo a disegno degli scrittori intorno alle Api e di quelli molto più numerosi e autorevoli intorno bachi da seta, come lascio da parte molte compilazioni e compilatori. Tutto insieme però vi è fra gli stranieri e noi una differenza a scapito nostro, vuoi nel numero, vuoi nella qualità dei lavori. Sul primo punto non potremmo misurare coll’ altrui il nostro tesoro; pel resto ci mancano opere come quelle di Ratzeburg, di Bouché, di Harris, di Perris, di Boisduval; non ab- biamo giornali come quello di Blanchard (1) e se talune osservazioni, e memorie come quelle del Passerini o monografie relative agli insetti di alcune piante come quelle di O. o di A. Costa pei devastatori del- l’olivo e delle piante da frutto, tengono con molto onore il loro posto, hanno sempre a fronte dei pericolosi termini di paragone. Più recente è l’elenco dei parassiti degl’insetti del Rondani, notevole per la sua estensione e per l’idea che lo ispira, sebbene gli elementi di quella si trovano anch'essi messi in vista e con pensiero al quale il nostro consocio vaientissimo ha avuto il merito di dare un rilievo più vivo, tanto che ha potuto parer. nuovo ed originale. Questo per la bibliografia, che rappresenta lo stato e il prodotto della cultura. Quanto a Istituzioni particolari in cui la cultura medesima venga favorita o promossa, io diceva poco sopra sommariamente la condizione a cui siamo. Difatto, sebbene io creda che allargandolo assai, potrebbe entrare nel mio quadro, non parlerò del giardino della Società di Ac- climatazione di Parigi. Tuttavia in Francia sotto l’ultimo impero, fu data al Guerin dalla particolare munificenza dell'Imperatore facoltà di istituire al Bois de Vincennes un luogo per l’allevamento di bachi serigeni di specie diversa dal baco ordinario, e fu di là che uscirono i primi esempi degli allevamenti, se non del baco del ricino, pel quale fu prima veramente l’Italia a tentar le prove, dei bachi dell’Ailanto, e della Querce; ma questo stabilimento, limitato così ad uno speciale oggetto, non proseguì neanco questo in tutta la sua larghezza, e quando avesse mirato a più (1) Insectologie agricole. Si Re vasto intento e avesse durato più lungamente, non avrebbe poi dato l'esempio della Stazione che noi cerchiamo. In America, da diversi Stati e ormai da più anni, si pubblicano rap- porti speciali di entomologia agraria, distinti o compresi in annuali re- soconti dei respettivi Dipartimenti dell’ agricoltura; ma da poco si sà che in qualche Stato, come in quello del Missouri, vi è un vero e proprio Istituto, con raccolte, luogo da osservazioni ed esperienze, corredato, al dire del Sig. Planchon che lo ha visitato, di tanta comodità che ogni naturalista in Europa desidererebbe di aver l’uguale; a questo è preposto altresì un entomologo, venuto in assai fama recen- temente, che è il Sig. Riley (4). In Italia vi sarebbe un Istituto che potrebbe avere qualche analo- gia con quello che si prepara a sorgere adesso, e sarebbe la Stazione crittogamica di Pavia, sotto la direzione del chiarissimo Prof. Garova- glio; ma qui l’Istituto medesimo, forse meglio paragonabile a un gabi- netto di Fisiologia come quello di Bary a Strasburgo, che all’ Istituto americano sopra ricordato e alla nostra Stazione, si occupa di piante, di piante inferiori, e se pure non lascerà le occasioni di studiare queste o quelle come parasite di piante coltivate o di animali domesticamente allevati, il suo obietto vero è lo studio delle crittogame in sè, indipen- dentemente dai loro rapporti. Salvo danque questo esempio, il quale rimane assai inadequato, 0 quello del Missouri che bisognerebbe conoscer di più, non si avrebbe nulla davanti a noi; e perchè di sopra si è parlato della copia di lavori sul- l'argomento degli insetti e animali agrari, parrebbe logico di concludere che dunque tutto questo si può avere senza le istituzioni, delle quali la nostra sarebbe la prima a nascere, almeno fra noi. La conclusione, s'io non isbaglio, sarebbe affrettata. Se non esiste l'istituzione esistono altrove certi equivalenti che in grandissima parte stanno per lei. Prima di tutto quella diffusione di cultura intorno alle cose naturali, per la quale, soprattutto in Germania e in Inghilterra, si trovano per (1) PLancHon Le Phylloxera et les vignes americaines. LS AI OL LINA] per MET, Rurigr ai tutto conoscitori delle cose stesse, i quali per di più, e dalle letture di libri e giornali che ci mancano completamente, e dagli insegnamenti delle scuole anco inferiori sono istruiti non solo di ciò che si sà, ma iniziati nell’ esercizio della osservazione e della ricerca, ch'io vuo dire piuttosto razionale che scientifica, per calcare di più su questo, che la scienza non è che un portato della ragion comune, adoperata secondo le proprie sue leggi, castigatamente, correttamente, ma non diversamente punto da quel che sempre si adopra nelle giornaliere ordinarie occasioni. Da questa schiera di gente istruita e colta, escono non pochi studiosi perseveranti, modesti, i quali fanno naturalmente teatro di attività l'orto, il campo, la foresta propria o dei vicini, gabinetto e stazione la casa e la scuola. Dipoi con la frequenza delle scuole agrarie, delle scuole forestali, le quali coi programmi di studio, colle pratiche relative, colle loro semplici, ma per lo più adattatissime disposizioni di terreni da esperimento, di laboratori, di materiali, si raggiunge appunto quell’assetto, che mette sulla via di conseguir lo scopo al quale dovrà mirare la nostra Stazione. E da questi istituti da queste scuole sono infatti uscite le opere più originali e più importanti sulla materia di cui trattiamo. Dalla quale considerazione si vede che contro la conclusione prima si leva anzi quest'altra: che sebbene in Europa la Stazione Zoologico agraria o Entomologico agraria che noi siamo per fondare non esista, gli elementi suoi e i suoi reali equivalenti sono dovunque; e che noi siamo, un poco come gli Americani e forse per una cagione che fa per essi e per noi (cioè la minor diffusione della cultura intorno alle cose naturali), nella necessità di operare da un punto o da pochi, ciò che non si fà nè si può fare in moltissimi isolatamente. Per comprendere frattanto il nuovo Istituto giova meglio lasciar gli esempi, che non vi sono, nè forse potrebbero esserci come ho cercato spiegare, e considerar questo in sè medesimo, secondo lo scopo ch’ esso dovrà conseguire, e negli atti pei quali potrà conseguirlo. Ho detto sopra in qual significato io prendessi la formula abbre- viativa di animali agrari, o di insetti agrari, sulla quale d’altronde non insisto minimamente. i Le altre di Zoologia agraria, di Entomologia ugraria, che pur vanno E 1 SA per diversi libri, hanno un valore che dipende dal primo; talchè una Stazione di Zoologia agraria o di Entomologia agraria sarà quella dove si faccia studio degli animali o degli insetti che pei loro rapporti pos- sono meritare il nome col quale vengon distinti. Se non che la qualità che corrisponde alla distinzione di cotesti animali non è punto nè poco una qualità essenziale per essi, e dipende tutta da quelle eventuali relazioni nelle quali essi si mettono con certe piante coltivate, con certi animali allevati, coi prodotti di quelle e di questi, facendone uso diverso da quello per il quale erano destinate, secondo noi; o dipende dal fatto di relazioni pure eventuali che portano certi insetti abitual- mente discreti ad essere esorbitanti nei tributi che ad un dato momento vengono a levare sopra le nostre persone o i nostri beni. Vera e propria Zoologia agraria, Entomologia agraria quindi non esiste (1); e ciò che prende questo nome indica soltanto una convenzione fatta di considerare certi animali o certi altri in una certa occasione sotto una condizione speciale. Di qui vengono però due conseguenze: 1° che non si potrà fare a meno di studiare e considerare questi animali per sè, nella loro pro- pria natura, tutte le volte che ci venga fatto di volergli considerare per quella condizione nella quale destano uno speciale interesse: 2° che il loro numero, la qualità delle circostanze per le quali vengono a cotesto punto, non possono definirsi a priori nè per luogo nè per modo nè per tempo, e che a volerli conoscere, e conoscere questi tempi, modi, occasioni nelle quali si fanno osservare per i loro effetti buoni o cattivi, bisogna colpirli sul fatto, laddove e quando in coteste occasioni stesse si mostrano. Di qui la necessità di prender le mosse dai diversi punti nei quali gli avvenimenti loro e gli effetti ch’essi producono si fanno vedere o sentire, cioè dall’osservazione stessa dei fatti agrari ove avvengono, e che nessuna scuola, nessuna accademia, potrà ridurre intorno a sè, sotto di sè, altro che in piccolissima parte. Ma poichè i fatti isolati, (1) Altrettanto è, bene intesi di tutte le così dette scienze applicate, la zootecnia, la chimica, la fisica tecnica, industriale o altrimenti che si voglia chiamare ec. ec. re 44 Ara "at ioni SL finchè sien tali, rimangono sterili di ogni conseguenza, anche viene la opportunità, la necessità di raccoglier la storia nei singoli avve- nimenti loro e di coordinarla, appunto per ridurli a qualche termine d’identità e comunanza. Ora prima di tutto raccoglier la storia di un fatto qualunque sia, di un fatto come quelli dei quali ora si parla, non è agevole a ognuno; operare questa riunione, questi confronti, venire a questa conclusione sintetica è più difficile ancora. La stazione pertanto, come un osservatore isolato, vedrà da sè alcuni fatti, ma dovrà attendere dagli agricoltori l’annunzio degli altri; potrà quando faccia mestieri, dirigere con adattate istru- zioni la ricerca degli elementi loro, compire poi la parte che soltanto dove molti fatti sien conosciuti potrà esser compita. E in tutto questo la Stazione che si dispone al servizio della pratica agricoltura è real- mente e prima di tutto al servizio della scienza; imperocchè se quella aspetterà un suggerimento per esonerarsi da un danno che ne com- promette le sorti, questa nella storia singolare di ogni fatto agrario ri- feribile ad una specie di animali o d’insetti, vede scritta una pagina della storia naturale degli animali o degli insetti stessi, dove troverà relazioni e dipendenze prima ignorate, l’espressione di qualche legge senza queste occasioni non rivelata. Il benefizio della pratica non di rado sarà indiretto o limitato ; quello della scienza sarà sicuro e diretto. Per l’uno e per l’altro effetto però ognun vede che la Stazione non che mirare a isolarsi, soprastare, rendersi esclusiva, ha il più grande interesse di tenersi in relazione con tutti, di invigorire l’azione di tutti senza porvi limite alcuno. Le osservazioni empiriche, frutto di quest’azione esercitata dagli Stessi agricoltori, daranno un materiale sul quale essa dovrà operare con più lungo e penoso lavoro; le osservazioni raccolte discusse dagli uomini della scienza saranno materiale tanto più pregevole quanto più la di- scussione avrà loro conferito il valore razionale di cui son capaci. Per ottenere le une e le altre, la Stazione si gioverà delle corrispondenze dirette, ogni volta che sia possibile d’istituirne, e farà tesoro in ogni modo delle pubblicazioni. — 2 — Benchè questo fosse chiaro ed evidente per me, tuttavia sarei stato diffidentissimo di ottenere una cosiffatta, diversa e larga cooperazione; ma per avventura la esperienza mi ha quasi rassicurato. Nel tempo già lungo da che ho avuto occasione di trovarmi in condizioni come questa 0 simili a questa, ho veduto all'opera pratici della più rozza esperienza, uomini di studio e colleghi prestanti di ogni dottrina, e negli atti rela- tivi conservo indicazioni sommarie imperfette per le quali tutto era da fare, e lavori completi talora già dati alle stampe, tali altra volta, che io stesso ho fatto oneste sollecitazioni affinchè venissero pubblicati; e quando è stato in mia facoltà, nessuna maggior letizia ho provata mai, che nel toglierne dall’ oblio degli archivi di un ufizio e metterli in luce, qualunque d’ altronde ne fosse il concetto, diviso e non diviso da me. Più che un lontano indizio, trovo nel. piano della Stazione, espresso e preveduto che il R. Ministero di agricoltura accetterà pro- poste di ricompense speciali per lavori di entomologia agraria, compiuti fuori della Stazione medesima. Un bell’ esempio si è verificato quest anno a proposito di una inva- sione di Acridi nel Veronese, per la quale, mentre da diverse parti ricevevo domande di consigli, per l’altra la Deputazione provinciale di Brescia nominava una Commissione composta dagli onorevoli De Betta e Ferrigni; e concorrevano in un avviso stesso le mie risposte e quelle della Commissione, che pubblicava i suoi studi in un pregevolissimo documento. D'altra parte è bastato un invito del R. Ministero di Agricoltura per far concorrere al mio gabinetto da ogni parte d’Italia, da Cuneo a Sicilia, materiali di fatto e notizie intorno a un'alterazione delle viti, della quale, non sò come, si era addebitato l’Orchestes Alni, ma che qualunque sia, si saprà ora dov'è, e quel che sia (I). (1) L’alterazione a cui si accenna consiste in uno straordinario conato delle piante a formare gemme avventizie, per lo più di radici, che non riescono a svilup- parsi, rimanendo rudimentarie a formare nodosità e tumori di diversa apparenza. — Avevo già avuto occasione di studiarla e giudicarla due anni addietro; la vide e giu- dicò pure correttamente il nostro Collega sig. Dei di Siena. Prima però era stata os- servata, disegnata e descritta dal Fabre, in una memoria pubblicata nel Bullettino della Società di Agricoltura dell’ Herault, della quale ho avuto notizie assai di recente. MO ao Intanto non potrei lasciare questa occasione senza parole di vivis- sima lode e di vivissima riconoscenza, che l’aura benigna come quelle dell’antica canzone, vorrà portare dove siano per esser gradite, a tutti coloro che in qualunque modo hanno voluto corrispondere a una mia domanda o a un invito, come in questa occasione in parecchie altre. Ma qui un breve momento di fermata. Cosa può fare la Stazione e cosa può dare all’Agricoltore pratico, il quale domanda prima di tutto come condursi per allevare qualche specie. di animale o d’insetto nuovo al paese, come guarentirne un altro da altri animali che ne compromettono la esistenza, dalle malat- tie ec.; ovvero e più spesso, come sterminare quelli che sopravvengono direttamente ai danni suoi, guastando le piante che vegetano e fioriscon ne’ campi, ì frutti prossimi a maturare o pur anco raccolti? I rimedi caso per caso, specifici, insetticidi, vermifughi, vermicidi, senza dubbio a contarli sono a migliaja, e il più efficace e naturale di tutti è quello di prendere il verme, la larva, l’insetto, 1’ animale schiacciarlo, annegarlo, bruciarlo. Ma quante volte riesce quest’appli- cazione e in qual misura? quanti pretesi specifici, non che specifica, ma comune non hanno la più chiara, provata, completa inutilità? Egli è per- chè verso i fatti naturali vi è poca presa ad un’azione immediata e di- retta, essendo quelli molto complessi quasi sempre nelle loro cagioni e questa invece consistente in uno o pochi atti, che bilanciano a stento uno o un altro fattore dei primi singolarmente; e anco insieme sono ben lontani dal potersi opporre alla resultante di tutti. Cosicchè per operare con qualche vantaggio è mestieri pigliare strada molto più lunga, studiare le opportunità, girare le posizioni, combattere alla spicciolata, appagarsi di vittorie parziali, essendo la via diretta, la vittoria completa spesso difficilissima se non impossibile affatto. Ridotti alla loro più essenzial consistenza vediamo infatti che i suggerimenti della scienza contro gli animali di qualunque natura che danneggiano piante o animali, si riducono non tanto ad adoperare im- mediatamente e direttamente colle cacce e gli aguati le distruzioni degli adulti o delle uova o dei giovani meno difesi, quanto a togliere le opportunità dei connubi, poi a fare una nuova forma di applicazione Lol Ji = della omeopatia, consistente nel distruggere anticipatamente o nello scambiare con altri quei prodotti e quelle piante, che gli animali stessi distruggerebbero, per impedir loro frattanto di prosperare e moltiplicarsi. L'appello ai nemici dei nostri nemici, uccelli, rettili insetti carni- vori, ragni, molluschi non manca, comunque con esagerata speranza. Questo è poco ed è molto. È poco perchè evidentemente è meno di quanto potrebbe desiderarsi; è molto perchè è quanto realmente si può dire o fare di meglio e di più. Solamente vi è ancora molto da aggiungere intorno alle opportunità diverse che caso per caso vi pos- sono essere per ridurre all’atto l'indicazione generale. E questo va desunto precisamente dalla giudiziosa osservazione di certe coincidenze fra i momenti della vita degli animali, della ve- getazione delle piante, della fioritura, della maturazione dei frutti, da - certe tendenze dei primi e certe resistenze delle piante stesse, dalle intime leggi della vita degli uni o delle altre in una parola. Avvertenze spesso minute, sottili, tutte di modo, di tempo, di circostanze che però deci- dono dell’esito delle operazioni; tutte fondate anch'esse sulla conoscenza delle piante o degli animali o dei prodotti da tutelare per una parte, sull’al- tra della natura di quegli animali che la lotta della esistenza porta a mettersi contro di noi. La quale conoscenza se per non pochi può dirsi veramente molto avanzata, nessuno penserà che si abbia uguale per le specie tutte, e che non ve ne siano molte per le quali intorno a questo non si ha lume di sorta. La storia delle scoperte intorno alla Fillossera è notissima a tutti, ma non altrettanto se ne raccoglie l’ insegnamento che vi si contiene per la relazione dei fatti pratici coll’ incremento della scienza e di que- sto con quelli. Tutto un periodo contiene indagini e scoperte di curiose nuovità fra gl’insetti. La scienza ha da questo peraltro poco di più che un aumento di nomi ne cataloghi e alcuna molto parziale innovazione negli ordini suoi. Vi partecipano l'America e l’ Inghilterra all’ insaputa luna dell'altra, ma nè quà nè là si presente quello che è per succedere a nuovità così fatte. Avvengono i mali deile viti in Francia e un pe- riodo di paure, di fantasie, di suggerimenti empirici di tutte le forme. i a PSI (5 getto Si trova poi il Rzzafide della vite, che per diventar Fi/lossera, rico- noscersi nella Perytimbia o nella Dactylosphaera delle foglie, in Inghil- terra in America, per rivelare il suo polimorfismo organico e sessuale, la sua politropia, mette alla prova la sagacia de’ più solleciti e fortu- nati investigatori del mondo antico e del nuovo. La pratica si commuove al primo annunzio della Fillossera delle radici, del Rizaphis, e prende per oro colato le promesse indirette della scienza, quelle direttissime dell’empirismo, che torna avanti sotto un insegna nuova e non sua, irrompendo più furioso che mai. Tutto quel che si fà nelle Stazioni di prova, nei gabinetti degli uomini di studio pare tuttavia lontano da ogni principio di utilità. Frattanto da quel riposto e segreto e modesto lavoro vien fuori tutta una serie di dimostrazioni singolari, nelle quali la scienza conquista soggetti nuovi, idee nuove. Queste aumentano non solo ma ricompongono in ordine nuovo una parte dello esser suo, e fanno entrare come parti integranti di esso, molti altri fatti e mozioni sparse, isolate e con poco peso fuori dell’orbita propria a ciascuna, apre alla pratica vedute nuove ed inaspettate, presso le quali soltanto può esser forse la sua salute. Che se degli annunzi altisonanti di rimedi e di cure, prorompono ancora non dal volgo soltanto, e mancano alla prova di poi, ciò è perchè la cupidità dei vantaggi sensibili passa facilmente il segno della ragione; si crede aver tutto saputo e resta molto a sapere; si dimentica che la verità astratta, speculativa dedotta dal fatto appurato e sempli- ficato dall’analisi della scienza, per riflettersi sui fatti complessi della natura bisogna che ritrovi un per uno i fili di connessione che sono stati interrotti, e lungo i quali l'ingegno è salito fino al concetto della speculazione medesima. La superstizione, l’empirismo non passano per queste strette, quindi vengon su pronti, ad abbagliare e sedurre; talvolta anco riescono ai fatti, ma tutta la storia ricordata è là per mostrare come il fatto pratico metta la scienza talvolta sopra delle vie ch’essa non avrebbe tentato da sè, come la pratica faccia con essa più lungo, ma anco più sicuro cammino. Questo mette s’io non mi faccio illusione nel vero punto di vista MERata | PO il valore degli studi promossi con un intento pratico e operativo, rispetto all'operazione pratica per cui si promuovono, e agli studi che per se stessi non mirano direttamente ad operazione nessuna; e finisce nel caso nostro di giustificare lo stabilimento della Stazione di zoologia o di entomo- logia agraria, e l'aggregazione sua ad un maggiore istituto di scienze pure. La pratica si avvantaggierà per essa di quella raccolta più com- pleta e ordinata di particolari osservazioni, fatte secondo le varie op- portunità da chiunque, giacchè lungi da rinunziare a queste la Sta- zione dovrà procurare che il numero ne cresca e che quanto è possibile tutte sieno condotte a tale da conseguire un valore per deduzioni ul- teriori; si avvantaggerà di queste deduzioni medesime convertite in suggerimenti e consigli. La scienza per altro profitterà delle nuove osservazioni, delle relazioni nuove trovate fra loro. Ma la scienza farà di più, poichè se pure mancassero i fatti agrari a sollecitarla, non mancano animali, insetti, piante che abbiano affinità stretta con gli animali agrari medesimi; e l'origine, lo stato, le condizioni della vita e dell’ ope- rare di questi, sottomessi a rigorosa investigazione, daranno la chiave per intendere le azioni degli altri, per preparare elementi di soluzione a problemi già posti, ad altri che gli eventi vengano a porre; elementi e soluzioni che non si trovano poi quando nel frangente di un pericolo si dà un segno di allarme, si inalbera una bandiera e vi si scrive sopra la ingorda cifra di una somma di compensi a chi, per caso, fantasticando, suggerisca un rimedio. Ma perchè la Stazione che si è voluto fondare abbia poi quelle fun- zioni coordinatrici di cui si è detto, non manchi di iniziativa nelle sue indagini proprie, bisogna che essa disponga di quanto può occorrere alla apertura e conservazione delle sue relazioni col di fuori, e di mezzi adeguati a studi sottili, lunghi, difficili interno alla storia naturale, alla biologia degli animali e degli insetti, agrari o no che essi siano, presi volta per volta a considerare in sè stessi. I quali mezzi si prevede quali dovrebbero essere ; giardino o campo di osservazione, apparecchi di allevamento da variare e adattare ai sin- goli casi, strumenti di studio, qualche volta da escogitare oltre i già bc TÀ die) È ne > ‘i N x sO ] Le usati, per riconoscere la natura o la legge di particolari fenomeni; in- dipendentemente da questo, materiali di confronto per decidere sulla identità o differenza di cose dubbiamente conformi, con efficacia e pron- tezza. E poichè il prodotto utile del lavoro potrebbe crescere in pro- porzione delle persone, occorrerebbero persone adattate alle varie parti del lavoro stesso. E il primo disegno della Stazione si informava a coteste previsioni e concetti. Ma da noi avviene che vedendo le meraviglie delle arti e delle industrie, si accenda per verità molto desiderio di esserne a parte, e questo si chieda non a mezza voce soltanto. Ma il desiderio onesto non si spinge facilmente fino a veder che quei miracoli sono in ultimo conto portato dello studio e della cultura, cose che costano sacrifizio di ogni maniera. E a queste pare assai grave di provvedere colle spese, e più anco collo stesso pensiero, sicchè del pensarci sù si faccia a meno volentieri, lasciando che gli ordini degli studi vadano assai leggermente; e quando si arriva allo spendere, allora non si oblia nessuna difficoltà proveniente da strettezza assoluta o da strettezza relativa, per un molto diseguale sentimento dei bisogni che stanno intorno alla vita, e conce- dendo ad alcuni, quel che poi si trova di meno per altri. Così il R. Ministero di Agricoltura, cui spetta tutto intero il merito della più libera iniziativa nel concepire e costituire la Stazione, pur lar- gheggiando secondo il poter suo verso di essa, appoggiato anche alla be- nevola inclinazione del Consiglio Direttivo di questo Istituto superiore e della Direzione del Museo, non ha potuto per ora concedere se non che molto parzialmente mezzi ed assegni, quali per la Stazione sareb- bero occorsi, secondo l’idea ch'io ne son venuto esponendo. Quanto si ha può bastare intanto per un principio, e continuando il favore ministeriale, la buona accoglienza del pubblico, l’aiuto, il con- siglio, incoraggiamento delle persone date agli studi, potrà col tempo svolgersi meglio e maturare quei frutti dei quali intanto coltiverà nel suo germogliamento la pianta. La osservazione fatta sopra intorno alle scuole agrarie và appog- giata con qualche argomento. Ann. VIII. 2 SARE L’Ungheria ha per l’agricoltura quattro istituti superiori tre dei quali a spese della provincia, due scuole di vignajoli (Winzer pràparandien) sei scuole private inferiori, ed altre minori a Debreczin e Kaschau oltre un corso speciale alla Accademia Schemniziana (Schemnitzer Akademie) e al Politecnico Giuseppino di Pest. Vi sono poi le scuole montanistiche e forestali. Si può comprendere la importanza di queste scuole quando si vede che nel 1872 sono stati decretati centomila fiorini (duecentocinquanta mila lire) per l’istituto superiore di agricoltura di Kaschau e cinquantamila fiorini (centoventicinque mila lire) per fondare la scuola di vignajoli di Kesztheli. Non ho per l’Austria completo un prospetto delle scuole agrarie e forestali; di queste ultime però ne trovo quattro indicate a Mariabrunn, Hinterbrùhl], Schneeberg, Weisswasser, Eulenberg, e non vi sono ricordate la Stazione di prova di Klosterneuburg presso Vienna annessa all’ Istituto veterinario nè quella di Gorizia pei bachi da seta; ma al proposito mio farebbe il ricordare la mostra relativa alla Fillossera delle viti fatta a Vienna dalla Stazione di Klosterneuburg, e poi la mostra collettiva d’in- setti nocevoli e utili alle foreste fatta a Vienna ancora, con materiali apparecchiati nei vari uffici forestali di Salzburg, Tirolo, Carinzia e Dalmazia; a complemento di queste potrebbe ricordarsi l’altra del principe Schwarzenberg, e più che mai la splendidissima del principe Lichtenstein. — Io ho poi visitato la scuola di Tharand in Sassonia, ricca appunto con ogni altra suppelleltile di dimostrazione, di materiali di Zoologia ed entomologia agraria e forestale, l’altra di New-Stadt Eberswald fra Berlino e Stettino in Prussia da cui trassero origine i lavori di Ratzeburg; appena poi credo conveniente di ricordare l'Accademia di agricoltura di Svezia, i due Istituti superiori di agricol- tura di Ultuna presso Upsala e di Altnarp presso Lund, le Società di agricoltura delle provincie, in ispeciali dipendenze colla pubblica ammi- nistrazione, e le 27 scuole inferiori, negli insegnamenti delle quali non manca certo completamente la parte che noi cerchiamo. V. KeLETI-Skizze der Landeskunde Ungarns Bud Pest 1873 p. 160. FickER, Bericht ilber Osterreiches Unterrichtswesen p. 287. — 1873. CT PAPILIONARIA ALIQUA MICROSOMA NUPER OBSERVATA A Prof. CAMILLO RONDANI Tano eo: Gen. PeMPELIA Hbn. Phycis Fab. — Ilithya Latr. Dup. Sp. P. spartiella n. — Long. corp. mill. 6 (circiter). Fusca: A/ae superae obscurae, sub metallicae, nitidis- simae ; antice taenia sub-marginali albicante, parallela limbo exili costali fusco, a radice usque ad apicem alae decurrente: non longe a basi lineam seu fasciolam transversam praebent albicantem, vel pallide subluteam, striga nigricante conco- mitatam : fimbria apicali fusco-nigricante, nitida (fe. Alae îinferae plumbeae, in disco pallidiores, linea exilis- sima marginali nigricante, fimbria extrinsecus pallida, intus fusca. Pedes fusci, in latere interiore albo-nitentes. NoTA. Fasciola albicans sub marginalis quae usque ad apicem alae de- currit, et ibi in costa desinit, non satis ante apìcem sistens, a nonnullis affi- nibus generis proprii facile distinguenda. Eruca in leguminibus Spartiîî juncei semina destruit, sed occiditur a larvis Vespariorum sequentium, a me observatis. 1. Bracon spartiellae Rndn. — 2. Cardiochyles bra- chialis fndn. — 8. Ephialtes albicrus Rndn. — 4. Pe- rilitus pallidus Nees. BERT Quei Sp. P. palumbielta mihi. Long. corp. circiter mill. 9 = gallicola Stngr.? (var.) (fig. 2). Nigricans et distincte major P. spartielae, a qua et ab aliis congeneribus praecipue difert, absentia in alis superis toeniae albicantis sub-marginalis, et costa alarum vix prope apicem paulo grisescente; vitta transversa pallida prope basim plus minusve distincta : disco nigricante, unicolore, in speciminibus nostris, punctis obscurioribus non observandis, Antennae maris intus subciliatae ; Pa/pî in eodem sexu majusculi, erecti, sub-conici. Pedes nigricantes, tibiis et tarsorum articulis saltem anticorum, apici albidis etc. Aliae notae, circiter ut in varietate Pempeliae gallicolae Staudingeri, cui facilius Palumbiella nostra referenda: sed speciem distinctam esse credo, quamvis proximam et cum gallicola conviventem. Exemplaria aliqua obtinui ab erucis intra gallas siliqui- formes Pistaciae terebynthi viventibus, quorum nullum, gd licolae typicae notas ferebat. Erucae occisae sunt a larvis Muscarîì. Fischeria bicolor Desv. (Obrsv. D. Fr. Mina-Palumbo). G. GeLEcHIA Hbn. Sp. — cicerella n. Long. corp. mill. 3 1/,-4. Nigricans, capîte et area dorsale #horacis albo-lanosis, ventre albido-pubescente. Antennae crassiusculae, filiformes, scabriculae, albicantes; in meditate apicali sexus unius vel varietatis, annullos qua- tuor obscure fuscos praebentes, duobus interioribus minus angustis; articulis, saltem in parte basali, superne punctulo obscuro signatis. (fig. 4). Palpi articuli penultimi pilis et squamulis griseis et fuscis permixtis. (fig. 5). PIA Pea Alae superae, antice nigricantes, postice fascia margi- nali albido-sub-lutescente cujus margo anterior sinuosus, bis excavatus, et ad apicem alae non producta: (fig. 3) variant spatio anteriore fusco-obscuro grisei variegato: aut costa prope apicem striga pallidiuscula distincta. Fascia albicans in margine anteriore undulato magis candida : et margo nigricans spatii anterioris magis obscu- rus. (Psecadiae bipunctellae F. pictura alarum simulat). Alae inferae sub-lanceolatae, obscure fuscae; omnium fimbria nigricante. Pedes fusci, extrinsecus partim albidi nitentes: tarsis griseis. Exemplaria duo ab erucis intra folios C'icerî artetini viventibus obtinui, et tertium caepi circa lumen domi voli- tantem. Li G. GRACILLARIA Hwrt. Sp. — pistaciellta n. Long. Corp. mill. 3 !/,. Pallide grisea. capîte albidi lanoso, lana adpressa. Antennae exiles, setaceae, simplices, fuscae, articulo basali modice crassiusculo et longo. (fig. 6) Palpi porrecti, articulo penultimo lato squamoso-hirto, nigricante vittato : ultimo subnudo cylindraceo, (fig. 7) exile. Alae superae albicantes, atomis, punctis, lineolisque sparsis, fuscis et nigricantibus variegatae, signaturis aliqui- bus majoribus nigris, quarum una sub-apicalis, duae costales, duae margini postico distinctiores: fimbria ante medium oriente marginis posterioris grisea, intus pallidiore (fig. 9). Alae inferae griseae, nitentes, apice attenuato, sublan- ceolatae, postice totae fimbriatae, fimbria longa, pallide fusca. (fig. 10). Pedes sub-albidi, extrinsecus nigro-adspersi: tibiis po- sticis retro breviter sed crebre et distincte ciliatis. Unicum exemplar possideo, domi ortum ex foliis galli- feris Pistaciae terebinthi. G. LirHocoLLETIS Hbn. Sp. — celtidetta Rndn. (olim in Litt.) — Long. Corp. mill. 2-2 '/,. milierella Stgr. (nuper). Caput squamosum, squamis albo-niveis, partim in fronte cinnamomiis — Antennae, ut palpî breviusculi, albicantes. Alae superae, ut thoracis dorsum, fusco-cinnamomiae, nitentes, taeniis tribus albis: una basali, recta, longitudinali, sub-intermedia: duabus in disco, obliquis exteriore magis flexa, a costa ad marginem posteriorem descendentibus, saepe nigricante marginatis: puncto seu signatura apicali nigri- cante, squamulis minimis sub-contiguis instructa. Praeter taenias, costa et margo posticus albo notata plus vel minus distinte observantur. Fimbria longa, pallida. (fig. 11). Alae inferae dilute fuscae, splendentes, fimbria longa, pallida ubique cinctae, angustissimae, acutiusculae. Abdomen albescens, ut pedes quatuor posteriores : pedes antici, saltem extrinsecus nigricantes, tarsis propriis fuscis, posterioribus apice tantum obscuro. Eruca intra folios vivit Celtidis australis, et occiditur a Vespario. Microgaster bicotor Nees. Nota. Non solum nomen celtidellae retinendum esse puto quia sic nuncupata a me fuit ante publicationem Clar: Staudingeri, sed etiam quia jam altera species adest milierella in microlepidopteris Gen: Gracillariae, auct: Blanchard: et aliunde vocabulo nostro, vegetalem in quo erucae vivunt designatur. G. PaLumBINA Mihi. Char. generici. Caput squamoso-lanigerum, frontis lana adpressa. Palpi labiales longi, exiles, subnudi, paulo incurvi, et sursum elevati, apice attenuato, articulis non distinctis. (fig 12). ORO Nazi Antennae longae, exiles ; maris intus brevissime sed di- stinte et crebre ciliatae; faeminae vix puberulae; articulo basali modice elongato et crassiusculo. (fig. 12). Alae superae angustae, postice longe fimbriatae : én/erae satis angustiores, apice retro oblique secato, antice breviter, postice longissime fimbriatae. (fig. 13-14). Sp. — derebintella n. Long. corp. mill. 4. Albo-sub-argentea, capitis lana squamosa nivea — Palpi albicantes. Antennae pallide fuscescentes saltem extrinsecus. Alae superae albo-sub-plumbeae, vittis duabus discoida- libus, obliquis purius albis, sub-argenteis: é/erae dilute griseae, nitentes, omnes pallide fimbriatae. (fig. 15-14). Pedes albo-sub-argentei, tibiis posticis pilosulis, nigri- cante trinotatis, fasciculis duobus pilorum distinctioribus ; tarsis articulorum apice, plus minusve fusco. In foliis Pistaciae terebinthi eruca vivit, (observat : D. Fr. Mina-Palumbo et meis): occiditur a vespario quod vocavi. Tineomyza pistacina Rndn. CD G. CoLEoPHoRA Hbn. Sp. — ocymoidella n.? — Long. corp. mill. 3. saponariella Heeg? var. Caput, et thoracis dorsum griseo-squamosa, lateribus albo-pilosis. Antennae albi et fusci exiliter annullatae usque ad apicem. Palpi subnudi, pallidi, exiles, articulo apicali satis lon- giore praecedente. Alae superae colore fusco sub-chalceo tinctae, lineis tribus longitudinalibus albo-niveis: una costale, exiliore, a basi usque prope apicem decurrente : altera a medio basis oriente, margini posteriori sensim approximata, et ultra medium alae producta: tertia brevi, exiliore, sub-apicali, supra apicem RAT praecedentis incipiente, et prope marginem posteriorem de- currente. (fig. 15). Alae inferae plumbeae, ut praecedentes fusco-fimbriatae. Abdomen obscure fuscum, superne tomento pallido an- nullatum : ventre albido-pubescente: ano fasciculo albo pi- lorum praedito. Pedes grisei, albo-sericei nitentes, praesertim extrin- secus : tarsis fuscis, articulis omnibus apice albidis. Erucae in foliis Saponariarum ocymoide et officinale vi- vunt, intra vaginas epidermide foliorum instructas. NoTA. Col. saponariellae Heeg satis proxima, nisi ejus varietas: fi- guras a Cl. auct. in Iside evulgatas consulere non potui, inde dubium in me manet de novitate speciei; tamen interim nostram distinetam esse puto, quia in diagnosi saponariellae notae extant que ocymoidellae non conveniunt: ex. gr. Illa antennas praebet extrinsecus albas, et nostra totas annullatas usque ad apicem. In prima tarsi fusci sunt articulo primo excepto; in secunda ar- ticuli omnis tarsorum apici albi observantur ete. PARTES PAPILIONUM AUCTAE IN TABULA DELINEATAE 1 Ala supera Pempeliae spartiellae. ed id cia: Palumbiellae. 8 Id. Id. Gelechiae cicerellae. 4 Antenna ejusdem. O Palpus ejusdem. 6 Antenna Gracillariae pistaciellae. 7 Palpus ejusdem. 8 Pes posticus ejusdem. 9 Ala supera ejusdem. 10 — infera ejusdem. 11 Ala supera Lithocolletis celtidellae. 12 Antenna et Palpus Palumbinae terebinthellae. 13 Ala supera ejusdem, 14 — infera ejusden. 15 Ala supera Coleophorae ocymoidellae. GUIA SAGGIO DI UN CATALOGO DEC EEREDOTrTTERIKXD A TARE COMPILATO dall’ Ing. ANTONIO CURÒ (Contin. — V. vol. VIII, pag. 192 e seg. BOMBYCES (1) I NYCTEOLIDAE H. S. Gen. Sarrothripa Gn. Undulana Hb. Tort. 7 — Revayana S. V.— Fine est. — Siepi, cespugli, tronchi. — Colli, monti. Z. sett. 4 (Piemonte, Lombardia). Bruco in princ. d’est. sui salici e quercie. È questa la forma che Staudinger ammette per tipo, mentre Her- rich, Schiffer (II p. 445) considera come tale la Degenerana Hb. Tort. 8. (1) I « Bombyces » nel Catalogo di Staudinger, comprendono alcuni gruppi e ge- neri, che vennero dai lepidotterologi assai diversamente classificati. Così le « Nycteoli- dae » H. S. che l’entomologo di Ratisbona pone in coda alle sue Noctue, stanno qui a capo dei « Bombyces » mentre Dnponchel e altri, loro assegnarono un posto fra le « Tor- tricine, » colle quali hanno, infatti, qualche analogia. Lo stesso avviene di alcuni generi delle «Psychidie e Lithosidie » da alcuni respinti fra le « Tineidi. » Staudinger segue in- vece Herrich Schîîffer, nell’assegnare a queste il genere Melasina B., che Lederer ha (forse con più ragione) ravvicinato al sruppo delle Psychidi. Nella famiglia dei « Bombyces » troviamo le specie più vrandi fra i Macrolepidot- teri europei, come la Saturnia Piri L, la Lasiocampa Otus Drvory ec., le più piccole, come la Heterogenea Asella S. V. e le specie dei geuerì Fumea e Epichnopterya. pi Fia Nella forma tipica, oppure nelle sue varietà, s'incontra nell’Eu- ropa centr. e mer. e parte della Scandinavia, poi nell'Asia min. Si- ria, Altai e Siberia mer. orient. L’Undulana HH. ha le ali anteriori grigie, più o meno unicolori. La v. Dilutana Hb. Tort. 6, con una fascia mediana più scura sulle ali anter, è fra noi meno rara del tipo ; siepi di salici ec. La v. Degenerana Hb. Tort. 8, caratterizzata dalle ali anter. di color cenerino, oppure verdognolo, nero-variegate, non mi consta sia ancor stata osservata in Italia. j La ab. Punctana Hb. Tort. 9, distinta per alcuni punti neri, marcatis- simi, sulle ali anter, è rara nell’Italia sett., ma sembra essere la forma predominante nella Liguria, ove si mostra in ottobre o novem- bre (forse in seconda apparizione); ivi il bruco probabilmente vive sui Quercus suber e ilex. La ab. Ramosana Hb. Tort. 10, con una fascia ramificata scura, sulle ali anteriori, sarebbe fra di noi scarsissima. Gen. Farias Hb. Vernana Hb. — Estate. — Siepi, boschetti. — Colli. Z. sett. 5 (Pinerolo, dint. di Mendrisio). Austria, Ungh; Germ. orient. — Bruco sul Populus alba. Insulana B. — Siliquana H. S. — Da noi, solo in Sicilia, rarissima. Siria, Creta, Spagna mer; Afr. sett. e mer. — Bruco ignoto. GClorana L. — Aprile, poi giu. lug. — Siepi di salici e pioppi. — P. m, Z. sett. 3, Z. cent. 3 = Eur. cent. e sett. (ec. reg. pol.); Eu- ropa mer. sett; Siberia. Bruco in magg. poi d’autunno sul Salix caprea e a. Gen. #fylophyla Hb. Prasinana L. — Apr; poi estate. — Cespugli, boschetti. Colli, monti. Z. sett. 4, Z. cent. 4. — Eur. c. e s. (ecc. reg. bor). Francia m. or. Russ. mer; Siberia. — Bruco d’antunno a primavera; quer- cie, faggio. Bicolorana Fly. — Quercana Schiff. — Mag. glu. poi sett. — Sulle quercie. P. c. Z. sett. 2, Z. cent. 3, Z. mer. (?) Z. ins. 3. Bebe a ia Eur. cent. e mer. (ecc. Andal; Sicilia, Grecia), Svezia meridio- nale; As. min. Bruco, dall’aut. alla primav; quercus robur. Gen. NWyctcola Il S. Falsalis Y. S. 4. 5. — Estate ? — Rarissima. — Presa in Sicilia, fra gli altri, anche da Mann e Kalchberg: Dalmazia, Spagna, Siria. — Bruco ignoto. Il LITHOSIDAR H. S. Gen. Wole Lcach. Togatulalis Hb. — Giugno. — Cespugli di quercie. -— Monti. Z. sett. 5 (Istria Mnn). Z. cent. 5 (Pratovecchio, Mann). Germ. e Franc. cent. e mer; Spagna, Dalm; Ungher; Turchia sett. or. Bruco sulle quercie. Cuculatella L. — Palliolalis Hb. — Giu. lug. — Siepi. giardini. — P. c. m. Z. sett. 3, Z. cent. 4 (Liguria, Toscana). Eur. cent. e sett. (ecc. bor. e Irlanda) Spagna, Frane. meridio- nale; Dalm; Bruco adulto in primavera sugli alberi fruttiferi. Cicatricalis Tr. — Maggio. — Siepi di quercie e acero. — Colli, monti. Z. cent( 4 (da Mann. presso Montenero); prob. in tutta Italia. Ungher; Russ. mer. or; Germ. mer; Svizz; Franc. mer. or; Bruco sulle quercie e ? acerì. Strigula S. V. — Signata Scop. 578 — Estate — Boschetti, cespugli, muri P. m. Z. sett. 3, Z. cent. 3, Z. mer. 3, ins. 3. Eur. cent; Svez. mer; Livonia; Dalm; Turch. sett. As. min; Bruco adulto in maggio sulle quercie. Confusalis — H. S. Cristulalis Dup. — Si non vi ha confusione colla Cristulalis Hb, s' incontrerebbe, secondo Ghiliani, non rara in Piemonte, Liguria e Sardegna d’estate. in siti erbosi, si nel piano che nei monti. Staudinger l’assegna alla Germania occid; Francia, Belgio e In- ghilterra. — Bruco adulto in giu. sulle quercie. ge ? Thymula — Mill. Incontrasi in aprile nei dintorni di Cannes; è quindi probabile che possa rinvenirsi anche n. Liguria occid. — Bruco in maggio sul 7hymus vulgaris; talvolta sverna due volte allo stato di crisalide. Francia merid; Spagna sett. orient. Chlamytulalis — Hb. Apr. mag; poi lug. — Siti erbosi — Colli, monti. Z. sett. 4, Z. cent. 4, Z. mer. 3, Z. îns. 4. Franc. mer; Spagna, Dalm; As. min; Bruco in giu. poi ott. sul Helychrisum decumbens e m. a. Albula — Hb. — Estate — Siti erbosi e caldi — P. c. m. Z. sett. 3, Z. cent. 4, Z. mer. (?), Z ins. 3. Eur. cent. e parte della mer; Asia min; Bruco sulla Mentha aquatica e a. Centonalis — Hb. — Luglio — Siti erbosi e caldi — Piano monti. Z. sett. 3, Z. cent. 3, Z. mer. (?), Z ins. 3 (Corsica) Eur. cent. (ecc. Ingh.), Armen. ec. Amur. — Bruco, come il precedente. Cristatula — Hb. — Estate — Siti erbosi — Piano, monti. Z. sett. 4 (Istria, Mn), Z. cent. 4 (Toscana, Mn., — Probabilmente in tutta Italia ; (vedi più sopra a proposito della Confusalis Hb). Germ. mer. or. Ungher; Dalm; Russ. mer: As. min. Bruco sul Teucrium Chamaedris e la Mentha aquatica. Gen. Paida H. S. ? Mesagona God. — Propria della Francia mer. e (?) Corsica. Fra i ledidotteri presi da Mann in Toscana, trovo citata anche la Mesagona ; potrebbe darsi che si riferisse alla specie seguente. Rufeola Rbr. — Mesagona H. S. 126. — Maggio — Siepi; contro alle mura. C. m. Z. sett. 3 (It. sett. Std.), Z. cent. (? Ligur. ? Toscana), Z ins. 5 (Corsica). Bruco ignoto, come il precedente. Gen. Nudaria Stph. Senex Hb. — Secondo Ghiliani, rara d’estate in siti umidi, nelle Alpi del Piemonte. ZO TI Eur. sett. e cent. sett; Alpi, Ural. Bruco sulla Jungermannia complanata e a. Mundana L. — Estate — Contro alle roccie e mura umide. —. P. A. Z. sett. 2, Z. cent. 2. —Eur. sett, (ecc. reg. pol.) e centr. Dal- maz, As. min. Bruco adulto in principio d’estate sui licheni dei sassi e muri. Murina Hb. — Ag. sett. — Contro alle roccie; praterie agresti ec. — C. m. 1 Z. sett. 4 — probabilmente anche n. altre zone. Spagna, Ungh; Grecia, Siria (var.). Bruco adulto in princ. d’estate su diversi licheni. Gen. Calligenia Dup. Miniata Forst. — Rosea F. — Giu. poi sett. — Siepi, boschi — P. c. v, Z. sett. 3, Z. cent. 3, — Eur. cent. e sett. (ecc. reg. pol.) Dal- maz; Russ. m; Siber. or. Altai. Bruco in aut. e primav. su diversì licheni. G. Selina Schrk. A) Irrorella Cl. — Lug. ag. — Praterie attigue ai boschi — Monti, Alpi. Z. sett. 3, Z. cent. 4 (Liguria). Eur. sett. e centr ;Dalm; Russ. mer; ? Monti d. As. min. Bruco adulto in pr. d’est; sotto ai sassi; licheni diversi. ? ab. Signata Bkn. — Coi punti mediani confluenti, sulle ali anteriori. Non l’ho mai osservata, ma probabilmente s’ incontrerà anche sulle nostre Alpi ? v. (et ab.?) Flavicans 8. (abdomine flavo) Varietà propria della Fran- cia merid. che potrà forse rinvenirsi anche sui monti della Ligur. occcid. v. Freyeri Nick. — Ha le ali anter. più pallide, e nn punto basale 1) Ad eccezione della Setina Mesomella I. (Eborina S. V.) che, manifestamente si distingue dalle congeneri, anche in istato di larva, le altre talmente s'intrecciano fra di loro con forme intermedie che secondo Keferstein, quasi si potrebbero ritenere solo modificazioni locali (o passaggere) di un’ unica specie. L'opinione dell’entomologo ale- manno sembra in qualche modo, giustificata dal fatto che ì bruchi delle supposte varie specie, non presentano fra di loro, ch'io mi sappia, caratteri distintivi. 1 maschi sono generalmente più grandi delle femmine; queste stanno di solito celate fra le erbe e sono difficilissime a trovarsi. RPARLL) g pe nero; la ® è piccola e rarissima. — Sommità delle Alpi. sin verso i 2800 m. allo Stelvio e nelle Alpi del Bernina; rara. v. (et ab.) Andereggi H. S. 45. 46. — Sulle alì anter. i punti conflui- scono in venette nere; le poster. sono, generalmente, prive di punti neri. — S'incontra nelle praterie alpine elevatissime; 9 piccola e rarissima, g1 in alcune località (p. e. Stelvio 2600 m) non molto raro. Quanto alla var. Riffelensis Fallou, caratterizzeta da larghe vene nere sulle prime ali, e dalla tinta fuliginosa delle seconde, propria delle Alpi elevatissime del Vallese, ignoro se sia stata rinvenuta sul versante ital. Roscida S. VY. — Praterie circondate da boschi. — Alpi sett. Z. sett. A — Bruco come le congeneri. Germ. mer; Ungh; Russ. mer; Armenia, Altai, ? Franc. m. oc. v. Melanomos Nick. — Forma propria di alcune parti elevatissime delle Alpi (2400-2600 m.) in certi anni non rara, in altri scarsissima; più piccola, più scura, con lineette basali nere sulle ali anter, e le po- ster. di tinta più o meno fuliginosa. — La @ (di minori dimensioni) è sempre molto rara. Ne posseggo una bella aberrazione, presa nelle Alpi di Livigno, quasi affatto scura, che mi sembra corrispondere alla v. Melancholica dei Ghiliani (Elenco p. 99). Kuhlweini Hb. 290. A — Il tipo s'incontra n. Germ. sett. or. e Russ. mer; la v. Alpestris Z, propria di alcune valli alpine del versante meri- dionale, e dell'Armenia, fu osservata da Mann nel Tirolo meridio- nale; essa è di dimensioni maggiori, ed ha le antenne più grosse. — Bruco come le congeneri. Aurita Esp. — Estate — Siti erbosi e caldi. — Valli delle Alpi. Z. sett. 3. — Valli d. versante merid. delle Alpi, ? Caucaso ? Bruco come le congeneri. Punti neri più sentiti (in ispecie i marginali); distinguono que- sta specie dalla precedente. v. Ramosa F. — Forma propria delle Alpi elevate, con punti confluenti e robuste vene nerc sulle ali anter; non rara. Alle maggiori eleva- zioni (2400-2600 m.) apparisce più scura e più piccola. Mesomella L. Eborina Hb. — Giugno — Siepi e praterie — Monti, Alpi. Z. sett. 3, Z. cent. 4 (Monti Liguri). SIMEONI LL Eur. cent. e sott. (ecc. reg. pol.), Eur. mer. or; As. min; Siberia. Bruco adulto in primavera, sui licheni, sotto ì sassi. Gen. Lifhosia F. Muscerda fn. — (?) Perlella Rossi — Giu. lug; sett. — Siti erbosi umidi — Piano, monti. Z. sett. 3, Z. cent. (?) Z. mer. (?) Z. ins. 3 (Ghiliani). Eur. cent; Livonia, Dalmaz; ? Amur. Bruco sui licheni dell’alno e a. Griseola Hb. — Lug. ag. — Boschi e siepi folte. — Piano, monti. Z. sett. 3 — Bruco s. licheni di quercie e pioppi. Eur. cent. Ural. Altai, Amur. Deplana Esp. — Depressa F. — Lug. ag. — Praterie e boschi. — Valli Alpi. Helveola O. — Z. sett. 3 — Bruco sui lieheni delle conifere. Eur. cent; Scand. mer; Russia e America sett. Lurideola Z%. — Complanula 8. — Estate — Praterie e boschi. — Colli, Alpi. Z. sett. 3,Z. cent. 3 — Bruco sui licheni. Eur. cent. e mer. (ecc. Andal. ecc.) Asia min; Armenia, Complana L. — Giu; poi agosto. — Boschi, siepi ecc. — Piano, monti. Z.sett. 2, Z. cent. ‘3, 4, mer. 3, Z. ins. bh. Europa quasi tutta, Asia min; Bruco in prim. sui licheni dei tronchi, e foglie del pruno. Caniola Hb. — Da mag. a tutto ottobre — Tronchi, mura eec. — Piano monti. 4 sellizia cent, AZ mor, 4. ins. 3 Eur. merid. — Bruco su molti licheni; spesso in gran numero sui muri delle case. ab. Lacteola B. — Ali biancastre: quà e là assieme al tipo. Unita Hb. — Il tipo ha le ali anter. gialle, e cinereo il margine delle posteriore. Esso è proprio della Germ. mer.; Ungh. e Russia merid. Secondo Ghiliani in maggio, in luoghi erbosi del Golfo della Spezia, rara. Credo di averla presa anchio in Lombardia, senza però averne la contezza assoluta. Bruco certamente sui licheni. 9g = v. Palleola Hb. — Gilveola 0. — Ali anter. giallognolo-cinereo ; poster. cineree. Z. sett. 4. (Valli di Pesio), Z. cent. (?), Z. mer. 3 (Sicilia), Z. ins. 3 (M. d. Sardegna) — Ungher. Russ. mer. Germ. mer. Bruco sui licheni. Marcida Mn. — Estate. — Siti aridi e caldissimi. — Scoperta da Mann in Sicilia, e ivi raccolta pure di recente dal Sig. Kalchberg. — Molto rara. Venne osservata anche nell’Andalusia. — Questa forma forse non è altro che una varietà (? Pygmaeola Tr. Gn.) della specie seguente. Lutarella L. — Luteola Schiff. — Estate. — Boschi e praterie. — Valli Alpi. Z. sett. 3, Z. cent. ? (Tosc. Rossi). Bruco sui licheni dei sassi ec. Eur. centr.; Alpi, Pirenei, Russ. m. Armenia, Siberia. v. Pallifrons Z. — Ali anter. e fronte gialle. — Forma dell'Eur. mer. orient. Trovata da Mann in giugno n. dint. Ajaccio; non molto rara; colli valli. Sororcula Hufn. — Aureola Hb. — Estate. — Boschi e praterie spontanee. Monti Alpi. dr SE di Bruco come le congeneri. Eur. cent. ecc.; Dalmaz. Turchia s. or. Russ. mer. ? Armenia. Cereola Hb. 99. — Lug. ag. — Siti erbosi e cespugliosi. Alpi di Valtellina. Z. sett. 4. (Alpi di Livigno e dello Stelvio). Bruco ignoto. G. Gnophria Stph. Quadra L. — Deplana. L. — Giu. lug. selt. Boschi e siepi folte. Colli, monti Z. seit. 3; 4 cent. 3, 4. mer. (0) Eur. cent. Svez. mer, Livonia; Dalm. Russ. mer. Armen. Amur. Bruco sui licheni dei vecchi tronchi. 2 Bipuncta Hb. — Probabilmente nell’ Italia merid. (Stgr). — Andalusia. Rubricollis L. — Mag. giu. — Praterie al margine dei boschi, Colli monti Alpi. Z. sett. 3, Z. antr. 4 (Nizzardo), Z. mer. 4 (Sicilia). Eur. cent. e sett. (ecc. reg. bor.); Dalmaz. Asia min. Altai, Amur. Bruco, fine estate su diversi licheni. no II. — ARCTIIDAE Stph. Gen. Hamydia B. Striata IL — Grammica L. — Mag. giu. poi sett. — Siti erbosi e caldi — P. m. ASCA anto 2, nero 2 4 ns 3. T. Europa (ecc. reg. pol.), As. min. Siria; Armen. Bruco in primav. su molte erbe. ab. Melanoptera Brahm. — Striata BXh. — Quasi nera; è propria dell’ Europa mer. or. ecc. Trovata (rarissima) anche in Italia. Bifasciata Rbr. — Mag. giu. propria della regione montuosa della Sardegna e Corsica. Non frequente. — Questa forma è molto prossima alla seguente. Cribrum ZL. — Il tipo, con quattro righe di punti neri sulle prime ali, incon- trasi nell’ Europa centrale — sett. e settentr. (ecc. reg. pol.) e nell’Ural. — Secondo Ghiliani in Piemonte a Savoia (forse intese la varieta seguente). Bruco sulla Calluna vulgaris e a. v. Punctigera Frr. — Con pochi punti neri sulle ali anter. — Monti. Alpi Francia, Germ. mer. Valli delle Alpi. Bruco sulla Calluna vulgaris, le viole e molliss. a. v. Candida Cyr. — Distinguesi per la quasi totale assenza dei punti neri, mostrandone soli due mediani ed alcuni marginali. Gui. lug. poi. sett. — Praterie ecc. Piano, monte. Z.. sett..3, Z- cent. 3} Zu mer. 3, 4. ins. 3. Germ. mer.; Valli e Alpi. Spagna sett. Dalmaz. As. mini. Bruco polifago. v. Chrysocephala Hb. — Cocinia 0. — Ha il capo ocraceo, e le prime ali bianche, mancanti dei punti neri marginali. — Da noi, solo in Sicilia — Andalusia, Affrica sett. Gen. Detopeia Stph. Pulchella L. — Pulchra Schiff. — Mag. poi fine est. — Praterie aride, campi ecc. — Piano, colli. Z. sett. 3, £. cent. 2, Z. mer. 2, Z. ins. 2. Ann, VIII. 3 Steg e Parte dell'Eur. centr. Eur. mer. Afr. sett. As. min. Armen. Im- malaja, America sett. e Australia. H. Bruco vive sopra un gran numero di piante erbacee. Gen. Euchelia B. Jacobea L. — Mag. giu. — Boschetti e siti erbosi. — Piano, monte. Z. sett. 2, Z. cent. 2, Z. mer. 2, Z. ins. 2. T. Eur. (ecc. reg. bor.) Asia min. Armen. Altai. Bruco adulto in apr. e prim. mag. sulla Cineraria marittima, Senecio jacobea e a. Gen. Nemeophila Stph. Russula L. — Sannio L. — Da mag.a sett. — Praterie Boschetti. — Piano, Alpi. Z. sett. 2, Z. cent. 2, Z. mer. 4, Z. îns. 4. T. Eur. (ecc. reg. pol.), As. min. Altai. Amur. Bruco in primav. poi d’estate sui Plantago, Leontodon e a. Plantaginis L. — Alpicola Scop. — Estate. — Praterie elevate Mon- ti, Alpi. Li aett. 2 Zi centi3. Europa (reg. montuosa), Altai, Amur. Rruco adulto in prim. d’est. sui Rumex e m. a. erbe. ab. Hospita Schiff. S. V. — Ha le seconde ali bianche, con macchie nere Non infrequente nelle regioni elevate. ab. Matronalis Frr. — Colle ali posteriori quasi affatto nere. Forma predominante nelle Alpi elevatissime (sino 2600 m.). LI . . . . . . . NotA. — E frequentissima in certi anni la Plantaginis colle sue va- rietà, in alcune parti delle nostre Alpi (p. e. Stelvio) mentre in altri s' incon- tra solo in scarso numero. Gen. Callimorpha Latr. Dominula L. — Estate. -- Luoghi cespugliosi. Piano, Monti. Z. sett. 3, Z. cent. 3, Z. mer. 3. Eur. cent. e sett. (ecc. reg. pol.); Spagna cent. Balcan, Russ. mer. As. min. Bruco adulto in primav. sulla ortiche, lamponi, more e a. CERO v. Persona Hb. — Donna Esp. — Forma propria di alcune parti del Piemonte (Stupinigi ec.) della Toscana e dell’ Italia meridionale. Rara. Si distingue per la tinta nero-verdastra delle prime ali, e le macchie gialle delle posteriori, sulle quali predomina il' nero; nero è pure l'addome. — Secondo il professore Stefanelli, gl’ individui fortemente melannotici s’incotrerebbero piuttosto in Toscana, che nell’ Italia meridionale. — (Di alcuni lepidotteri appartenenti alla fauna toscana, pag. 11). Hera L. — Plantaginis Scop. — Mag. giu. poi agosto. — Siti om- brosi. Piano, monti. Z. sett.2,Z. cent. 3, Z. mer 2, Z. ins. 2. Eur. centr. (in parte); Eur. mer. Siria, Asia occid. Bruco adulto in primav. sulle more, Epilobium, salici e m. a. ? ab. Lutescens Stgr. — Ali poster. gialle con macchie nere. Propria di alcune parti della Francia e Vallese; sarebbe stata presa anche in Piemonte. Gen. Pheretes Led. Matronula L. — Jdriensis Scop. — Estate. — Cespugli al piè delle rupi — Valli. i Z. sett. 5. (Valli d'Aosta, Valli d. Alpi or.) Z. cent. 5 (Alpi mar.). Franc. or. Germ. Svizz. Livonia, Ungher. Russ. mer. e Baschiria. Bruco in siti umidi s. Lonicera aylosteum, Prunus padus e a.; sverna due volte. Gen. Aretia Schr. Caja L. — Da giu. a sett. — Siepi, boschetti. Piano, monti. Z. sett. 2, Z. cent. 3, Z. mer. 4, Z. ins. 3 (Provv. napolet.). Quasi t. Eur. (ecc. And. Balc. m. e ? Sicilia), Altai, Amur. e California. Bruco polifago. — Vuolsi che le larve nutrite colle foglie del noce producano farfalle più scure. Flavia Fuess. — Virgo Hb. — Questa magnifica Arctia, che incontrasi quà e là nelle Alpi del Vallese, Bernese, Grigione e Tirolo sett., oltreché nell’Altai, venne raccolta anche sul nostro territorio al Griesgletscher (sommità di Val di Tosa). Non l'ho ancora trovata nelle Alpi di Val- = O dl tellina, ma ritengo per fermo che vi si debba rinvenire, essendo stata osservata nei pressi di Trafoi (Stelvio, versante austriaco) e nella Engadina. Il bruco è polifago. ma si alimenta di preferenza col Leontodon taraxacum, vive sotto ai sassi e ivi pure (più di rado nelle anfrattuosità delle rupi), dopo di avere svernato due volte, si trasforma in un leggero involucro, verso la fine di giugno per for- nire la farfalla circa tre settimane dopo. — Ne ho allevati « ab ovo » — non sempre però con esito felice — parecchi e centinaia, lasciandoli nel loro clima natio. Mi riuscì pure, qualche rara volta, di compierne l'allevamento a Bergamo, ove i bruchi svernarono una sola volta, e raggiunsero in principio di giugno il loro pieno svi- luppo, compiendosi così eccezionalmente in meno di un anno la loro completa evoluzione. L’Arctia Flavia in certi anni è rarissima, in altri — per chi sa cercarla a dovere — lo è assai meno; l’estate scorsa, p. e. (1875) si mostrò in gran numero presso il Weissen- stein d’Albula (Engadina). L’aberrazione dall’addome giallo, invece che rosso, è scarsis- sima. — Variano invece molto (come nella Caja) le forme e le dimen- sioni delle macchie chiare, sulle prime ali. Fra i moltissimi esemplari da me ottenuti, trovasi una sola va- rietà accidentale veramente notevole; essa ha il fondo delle seconde ali color nocella scuro. Villica L. — Mag. giu. — Siepi cespugli; al piè d. mura e tronchi — P. m. Zi sett. 2; ZA "Centi, Zi moro. Ao Mod T. Eur. (ecc. reg. bor.) As. min. Armenia. Bruco adulto in prim. sulle ortiche, fragole e a. ? ab. (et. v.} Angelica 8. — Colle macchie delle ali anter. gialle, in» vece che bianche; vuolsi sia stata osservata anche in Italia. v. Konewkai Frr. — Angelica Hb. — Le macchie chiare delle prime ali formano quasi delle fascie. — Propria della Sicilia, Ital. mer. Andalusia, e ? Afr. sett.; non moito rara. Purpurata L. — Purpurea L. — Giu. — Boschi e siepi in siti caldi Colli, monti. Z. sett. 4, Z. cent. ?, Z. mer. 4 (Palermo, Mnp). Eur. cent. Dalmaz. As. min. Arm. Altai. Bruco polifago, adulto in maggio. Seo: RS Ignoro se l’ab. Flava Stgr., colle ali post. gialle, nero-mac- chiate, sia stata osservata in Italia. Fasciata Esp. — Giu. — Siepi e boschi in siti caldi — Colli, valli. Z. sett. 5 (Dint. Torino) Z. cent. 3. (Lig. occ. Nizz.). Francia mer. or. Spagna cent. e Portog. (var.). Bruco adulto in primav. sul Leont. tararacum e a. Hebe L. — Mag. giu. — Siti caldi e aridi — Colli, falde dei monti, Alpi. Z. sett. 5 (Colli di Sestrieri, 2000 m.; Tirolo mer.; Valli d'Isonzo). Z. cent. 4 (Ligur. occ. Toscana) Z. mer. 3 (Puglie ecc.). Eur. cent. mer. e mer. Armenia, Altai, Siria. Bruco sulle Arfemisie, Achillee e a. Aulica L. — Giugno. — Cespugli in siti boscosi. — Valli, monti. Z. sett. 4, Z. cent. 4 (Liguria occid.). Eur. cent. orient. Russia, Ungher. Monti deli’ As. min- Altai Amur. Bruco adulto in aprile; polifago. Maculania Lang. — Civica Hb. — Mag. giu. — Cespugli al più delie rupi ecc. — Valli monti (sino 1400 m.). Z. sett. 4, Z. aent. 4 (Liguria; Ital. centr. Stagr.). Valli mer. delle Alpi, Francia. Bruco sulla Lattuca, Achillee e a. Maculosa ,S. Y. — Il tipo è proprio della Germ. cent. e mer. orient. Un- gheria, Turchia sett. or. — Ghiliani nel suo Elenco l’annovera fra le specie piemontesi. (Sommità delle vall. di Luserna e di Oulx); egli intese probabilmente la seguente var. v. Simplonia 8. — Distinta per l’intonazione più scura, e una larga foscia esterna scura sulle seconde ali. Incontrasi nelle Alpi del Sem- pione e della Valtellina, ma solo in certi anni, e sempre in iscarso numero — Bruco adulto d’estate sul Galium aparine e a. — Sem- bra sparsa in tutta la catena delle Alpi. 2 Casta Esp. — Citata dal Giorna, come specie del Piemonte; il Ghiliani non ve i’ ha mai trovata. — Germania, Ungher. Russ. mer. Vallese, Franc. cent. e mer. or. Non è improbabile che appartenga anche alla Ligur. occ. e Nizzardo incontrandosi nei dint. di Cannes. Quivi apparisce in aprile (rara) e il bruco in luglio o agosto vive sull’Asperula cynanchica. ? Cervina Fallou. — Scoperta pochi anni or sono dal Sig. Fallou al Gòr- nergrat. (Vallese); si troverà forse anche sul versante italiano delle RAD gr Alpi del Monrosa. — Il bruco si alleva con Rhamnus pumilus e a,; sverna due volte. Quenselii Pai. — Lug. pr. d’ag. — Pascoli alpini elevatissimi (2400 m. o più). Vola in giorni caldi tra le 11 e le 2 p. — Il bruco che in certi anni è molto freqnente, mentre la farfalla è sempre rara, s'incontra sotto ai sassi e su diverse piante alpine; talvolta si accontenta an- che di lattuca, però è difficile ad allevarsi; sverna due volte. — La crisalide piuttosto ehe sotto ai sassi si deve cercare fra le erbe, e inspecie nel lichene islandico. Raccolsi già in addietro parecchie centinaia di larve della pre- sente specie, nei pressi della IV Cant. dello Stelvio (2600 m.) ma recati meco in Italia, non più di 8 o 10 mi fornirono la farfalla. — Mentre la congenere precedente è affatto localizzata (vicinanze del Riffelhaus), la Quenselti, oltre a trovarsi sparsa lungo tutta la catena delle Alpi, incontravasi pure al Labrador, Siberia e Lapponia. G. Euprepia HI. S. Pudica Esp. — Giugno?, ag. sett. — Praterie spontanee, pietrose. — P. c. Z. sett. 3 (Bolognese, Colle di Tenda), Z. cent. 3, (Liguria) Z. mer. 3. Z. ins. 2. Fr. mer. Spagna, Dalm. Grecia, Afr. sett. Siria. Bruco adalto in estate sulle graminacee. Nota. — Volando, questa Euprepria produce un rumorio particolare do- vuto a un organo speciale, timpaniforme, posto ai due lati del metatorace (Laboulbéne, Ann. Soc. ent.) Gen. Qcnoguyna Led. Corsica (cum.) Rbr. — Marzo, apr. — Siti erbosi — (£ con ali naturalmente imperfette) — C. m. Z. ins. 3 — Propria della zona insolare, non comune. La var. Sardoa Stgr., della Sardegna, ha la 9 di maggiori di- mensioni, più scura, colle ali alquanto più sviluppate; le seconde ali del 9 sono macchiate. Bruco sul Plantago, Trifolium e a. ? Parasita Hb. — Specie del Vallese, Ungheria e Bulgaria che sarebbesi rinvenuta anche in Italia. a 4% Brno o G. $Spilosoma Stph. Fuliginosa L. — Apr. mag., fine est. — Campi, ec. contro alle mura ec. P. m. A Senta eZ, cent. 24, mer. Ar Zo ns. di Qnasi t. Eur. As. occid. Altai, Amur. Bruco polifago, adulto in primav. In Sicilia incontrasi anche la v. Fervida Stgr., alquanto più grande, più pallida, con macchie nere più piccole sulle seconde ali. È propria dell’ Eur. merid. Luctifera Esp. — Mag. giu. — Siepi, boschetti. — Colli, valli. Z. sett. 4, Z. cent. 4 (Ligur. occ. Nizzardo). Eur, centr. e centr. mer. Dalmaz. Turch. sett. As. min. Armenia. Bruco polifago, adulto in agosto. 2 Lutuosa Hb. — Lugubris H. S. — Propria dell'Ungheria, Dalmazia e Grecia. Sarebbe stata osservata anche in Sicilia (Duponchel Catal.). Sordida Hb. Estate. — Siti caldi erbosi e sassosi. — Alpi. Z. sett. 4, Z. cent. 5 (Alpi marittime). Alpi, Pirenei. Bruco polifago, adulto in agosto. Mendica Cl. — Primavera. — Sui tronchi, foglie ecc. — Piano, monti. Z. sett. 2, Z. cent. 3, Z. mer. 4. Quasi tutta l'Europa, Asia min. Altai. Bruco d’estate sui Rumex, Clematis, Caprifolio, Osyris e moltealtre. Lubricipeda Esp. — Maggio, poi ag. e sett. — Al piè dei pioppi, olmi ecc. — Piano, monti. Z. sett. 2,0 Z.centir2, 4. mero ho Zi ins.i &. Eur. cent. e sett. (ecc. reg. pol.), Russ. mer. Altai, Amur. Bruco adulto in giugno e sett., in siti erbosi ombreggiati, polifago. Nota. — La stupenda aber. Zatima ©r., si rinvenne fin qui solo in Olanda, a Helgoland e sul littorale orient. d’ Inghilterra. Menthastri Esp. — Lubricipeda Scop. — Mag. giu. — Siepi boschetti. Piano, monti. Z. sett. 2, Z. cent. 2, Z. mer. 3, Z. îns. 3. EER pres Quasi tutta l'Europa; Asia min., Altai Amur. Standinger a torto l’esclude dall’Ital. merid. Urticae Esp. — Giugno, ? agosto. — Siti erbosi. — Valli, monti. Z. sett. 4, Z. cent. 4 (Nizzardo). Eur. cent. e sett. (ecc. seg. bor.), Ungher. Russ. mer., Amur. Bruco adulto insett., su molte erbe, preferendo le ortiche. Perla lt ARL Vari a na DORYPHORA DECEMLINEATA Say. Come tutte le altre piante, le quali furono dall’ uomo sottopo- ste ad ampia cultura per trarne alimento o materia alle arti ed alle industrie da esso esercitate, così anche quella che produce le patate (Solanum tuberosum) conta un gran numero di animali in- festi, segnatamente fra gl’insetti, che in vario modo le recano offesa e talfiata sì grave da menomarne il prodotto e distruggerne anche la vita. Fra cotali insetti, gli americani contano una farfalla not- turna la Gortyna nitela, Guenee, il Baridius trinotatus, Say, la Sphine maculata, Haworth, la Lytta vittata Fabr., la Lytta ci- nerea, Fabr. la Lytta murina, Le Conte, la Lytta marginata, Fabr., la Lema trilineata, Olivier, la Haltica cucumeris, Harris. Ma nessuno degli indicati insetti è riuscito a menar così gravi danni nelle patate come un coleottero, conosciuto da lungo tempo dagli entomologi, ma oggi solamente propagato a dismisura negli Stati Uniti dell'America del Nord, dopo che i nuovi coloni vi eb- bero introdotta e largamente diffusa la cultura di quella pianta tuberosa. L’insetto del quale parliamo è designato dagli americani col nome di Colorado bug (colorado or Western ten lined Potato bug) e corrisponde alla CArysometa 10-lineata Say; Doryphora 10-li- neata Say; Polygramma 10-lineata Chevrol; Leptinotarsa 10-li- neata Harold. Questo coleottero ha la forma e la dimensione delle più grosse nostre specie di Chrysometla, è molto convesso ed ha il corpo lucido a fondo giallo smorto. Le elitre, come lo indica il nome specifico, sono ordinariamente segnate da cinque strie ricurve di color nero, ma non sempre questo numero è costante e talora si osser- vano anche in numero diverso sopra ciascuna delle elitre stesse. PeR ADE L’americano Say descrisse il primo quest’ insetto, che allo stato selvaggio viveva sopra una pianta spontaneamente crescente sulle Montagne Rocciose e la quale ha molta affinità colla patata, vale a dire sul Solanum rostratum Dun. Allorquando i coloni si spin- sero fino a quella regione, introducendovi con tutte le altre cul- ture adatte al paese quella della patata, la Doryphora ebbe agio di passare dalla selvaggia sulla solanacea coltivata, e trovatala adatta al proprio gusto vi si fissò, propagandosi in ragione del nutrimento che abbondante le si parava innanzi. Così avvenne che procedendo dal luogo natale verso levante, nell’anno 1859 si era già stabilita ad un centinaio di miglia all’Ovest della città di Omaha nel Nebraska; nel 1861 si mostrava nell’Iowa; nel 1865 nel Missouri e, attraversando il Misissipi, nell’ Illinese. Di là gua- dagnava nel 1868 lo stato dell’Indiana e raggiungeva nel 1870 l’Ohio, il confine del Canadà ed alcuni punti della Pensilvania e del territorio di Nuova-York, non risparmiando anche quello del Massachusset. Una torma smisurata degli stessi insetti si spinse nel 1871 sino al fiume Detroit nel Michigan; sopra le foglie e i ramoscelli galleggianti attraversò il lago Erie e si estese in breve tempo in tutto il territorio compreso fra i fiumi Niagara e Saint Clair. Nell’anno 1873 fu vista la Doryphora per la prima volta nei contorni di Washington e Baltimora e nello stesso tempo sotto- poneva a enormi danni la cultura delle patate in diverse parti della Pensilvania ed in quattro Contee dello stato di New-York, fin al- lora risparmiate. In tale maniera quest’ insetto, percorrendo in 11 anni un cam- mino di 850 miglia ed estendendosi sopra un’area di 40 a 50,000 miglia quadrate, ha raggiunto le sponde dell'Atlantico e forse at- tende che una occasione propizia lo trasporti altrove, per segui- tarvi quella serie di danni che lo rese cotanto luttuoso all’Ame- rica del Nord (1). A comprendere la rapida diffusione di questo insetto perni- ciosissimo, giova rifarne la storia, approfitando delle osservazioni degli entomologi americani, che ebbero la opportunità di studiare l’insetto sul campo stesso delle sue devastazioni. A primavera inoltrata, quando le patate hanno già incomin- (1) Der Kartoffelkiifer. Im Austrage des K: preus: Ministeriums fùr die landwirth : Angelegenheiten herausgegeben. Berlin I875. Report of. the Commissioner of agriculture for the year 1873. PIO I ciato a vegetare, la femmina della Doryphora depone nella pagina inferiore delle foglie di quella pianta da 700 a 1200 uova di color giallognolo, distribuendole in gruppetti di 12 a 80. Dopo cinque a sette giorni, secondo le condizioni della temperatura, escono dalle uova le larve di un color ranciato, e si pongono immedia- tamente a rosicchiare le parti verdi, continuando in cotale lavo- rio per 17 o 20 giorni; poscia discendono nel terreno, vi si na- scondono, e ridotte in crisalidi attendono l’ultima trasformazione, la quale suole avvenire entro il periodo di 10 a 15 giorni. Allora gl’insetti perfetti guadagnan l’aria, si accoppiano e procurano un’al- tra generazione, alla quale ne succede anche una terza, abbiso- gnando ciascuna di circa 50 giorni per compiere tutto il suo ciclo. Le larve, o meglio, secondo le più recenti osservazioni, di Schi- mer e Carlo Riley, gl’insetti perfetti dell’ ultima generazione sver- nano nel suolo e vi attendono la venuta di aere più benigno e di novello cibo per ricominciare le loro devastazioni (1). Istituendo un calcolo, non è difficile assicurarsi come in tal maniera una sola femmina di Doryphora possa, per mezzo delle successive tre generazioni, dar vita a non meno di 60 milioni di insetti all’ anno. Una volta che un grosso stuolo di questi insetti sia piombato sopra un campo di patate, non vi è più modo di liberarnelo, e distrutte le foglie e i teneri germogli delle piante, i tuberi non pos- sono altrimenti sviluppare e raggiungere la loro maturità. Gli americani tentarono ogni via per disfarsi dal fatale in- setto, ma né l’abbandono temporaneo dalla cultura delle patate, come già avvenne nel Canadà, nè i mezzi e le sostanze adoperate per ucciderlo produssero resultati molto soddisfacenti. S'immaginarono apparecchi più o meno complicati per raccogliere le larve, ma que- sti, o non corrispondevano allo scopo, o riuscivano di difficile 0 di troppo costosa applicazione. Fra le sostanze proposte ed anche adoperate, quella che apparve maggiormente efficace fu il verde di Parigi (arseniato di rame), ma il suo prezzo abbastanza ele- vato ed il pericolo cui vanno incontro coloro che lo maneggiano o ne respirano le minutissime particelle natanti nell’aria, ne fe- cero abbandonare l’ uso, o almeno lo restrinsero d’assai. (1) The American Naturalist Annual report on the noxius, beneficial, and other in- sects of the State of Missouri, by Ch. V. Ryley. SEAT SE La improvvisa moltiplicazione di questi insetti, determinò una maggiore propagazione di altri animali, i quali si cibano delle uova, delle larve o anche delle imagini della Doryphora. Così la Guiraca ludoviciana, uccello elegantissimo e raro un tempo nello stato dell’Iowa, vi si moltiplicò straordinariamente, al dire del Prof. C. E. Bessey, dopochè vi comparve e vi si estese la Dory- phora, alla quale fa una guerra implacabile (1). Un grosso ragno, il Phalangium dorsatum Say, ne uccide pure e ne divora le larve, ed altrettanto fanno una grossa mosca, Polistes rubiginosus St. Farg, un’altra del genere Tachina e diverse specie di cimici del genere specialmente Harpalus ed Arma. Ne attaccano poi special mente le uova e le larve diversi Coleotteri, fra i quali sono da citare la Coccinella punctata Herbst, I Hippodamia maculata De Geer, H. 13-punctata Linn, H. convergens Guér, e il Reduvius raptatorius, Say, che Riley definisce intrepido ed avido guerriero. Ad onta però di tutti gli ostacoli messi in opera dall’ uomo, e di quelli più potenti che la natura ha opposto all’ improvvisa moltiplicazione delle Doryphora, quest’ insetto ha, come sopra abbiam veduto, invaso quasi tutto il territorio degli Stati Uniti e gravi sono i timori che riesca a superare l’Atlantico e giungere fino in Europa, dove la cultura delle patate ha preso una estensione assai notevole, e dove la mancanza dei tuberi di quella solanacea, entrati a far parte precipua della alimentazione di alcuni popoli, riuscirebbe grave e funesta. La sola Irlanda produce patate, se- condo notizie molto attendibili, per circa 500 milioni di lire no- stre all’anno e come dice il console italiano a Dublino, la distru- zione di quel prodotto sarebbe la rovina della classe agricola, la più numerosa in quella contrada, e ricondurrebbe alle conseguenze che funestarono quell’ isola in seguito alla carestia verificatasi nell’anno 1848 (2). Si è osservato che l’insetto temuto non potrebbe valicare l'Atlantico, a superare il quale occorre il viaggio di molti giorni, dato anche il caso che l’insetto riuscisse ad annidarsi in qual. che nave. Ma si conosce già che un altro insetto (Sphina Atro- (1) L’ennemi de la Pomme de terre. — Notice sur le Doriphora decemlineata, pat Oswald de Kerchove de Denterghem. Bruxelles 1875. (2) Ved. la Relazione che precede il progetto di Legge presentato alla Camera dei Deputat ne? di Il marzo 1875 per prevenire i danni della Loryphora nel territorio nazionale. ns Gar pila a I ei a pos) parimente molesto alle patate, sebbene in misura non così grave come la Doryphora, ebbe a manifestarsi in Europa solamente molti anni appresso che vi si introdussero le patate dell'America, e nel caso particolare si conosce come la Doryphora abbia una vita tenacissima. Il Prof. Daniels osservò che una femmina di questa specie si mantenne viva senz’alcun nutrimento per sei set- timane dopo aver deposto 1200 uova, e cinque insetti perfetti della stessa specie furono inviati per posta dal Canadà a Londra e vi giunsero viventi ed in perfetto stato. Si è anche supposto da ta- luni che la Doryphora non troverebbe nel nostro suolo e nel no- stro clima le condizioni opportune per vivervi e propagarvisi, ma tale ipotesi, che noi desidereremmo vera, vien meno quando si sa, per le osservazioni fatte dagli stessi americani, che la Doryphora si è mostrata capace di resistere alle più differenti temperature e di sopportare in pari modo la soverchia umidità o la secchezza straorcinaria. Altri, considerando che la Dorypnora non attacca in nessun caso i tuberi, i quali solamente formano materia di esportazione, reputarono che fosse esagerato il timore di vedere introdotto fra noi l’insetto insieme coi tuberi americani. Ma basta por mente, da un lato alla potenza di propagazione dell’ insetto stesso e dal- l’altro al caso, non difficile, che qualche larva annidatasi nel suolo rimanga ascosa nel terreno che per avventura può aderire alle patate, o sia penetrata nelle cavità che dentro i tuberi producono altri insetti, come da noi le GriZotalpe, per perswadersi che non si può ragionevolmente escludere il sospetto che prima o poi al- “cune coppie di Doryphora arrivino a noi, insieme alle patate pro- dotte nei campi americani. D'altra parte è poi da notare come né in Italia, nè in alcuna altra parte di Europa si abbia una vera importazione di patate, al che si oppone il rapporto troppo scarso di materia alimentare di fronte al peso ed al volume di quei tu- beri, e così non è a temere che una misura proibitiva possa in alcun modo nuocere agli interessi commerciali. Le statistiche ame- ricane c’ insegnano che la quantità annuale di patate che dagli Stati Uniti viene esportata per tutto il globo non ha superato fin qui gli ettolitri 200,000. E questi molto probabilmente stanno a rappresentare i tuberi de’ quali sì provvedono i navigli nel sal- pare dai porti dell’ Unione americana o gli altri che possono essere inviati nelle altre contrade di America dove la cultura di quelle x piante non è più possibile attese le condizioni del clima. i i cart Per tutti questi motivi, molti dei governi europei hanno pen- sato che fosse il caso di adottare misure speciali per premu- nire i respettivi paesi dalla possibile invasione di quest’insetto, che accrescerebbe i malanni che affliggon già la nostra agricol- tura. Quasi tutti, primo fra tutti il Governo italiano, diressero lettere circolari ai Comizî, alle Società ed alle rappresentanze agrarie perchè informassero gli agricoltori del nuovo flagello. Il Governo austriaco con dispaccio del Ministero del Commer- cio del 21 dicembre decorso proibiva di trasportare a terra le patate o gli avanzi di patate americane che si trovassero a bordo dei bastimenti che toccavano i suoi porti nell'Adriatico. Nel Bel- gio fu pure adottata nel dì 27 gennaio scorso dalla Camera dei Deputati e del Senato una legge, colla quale, non soltanto s’ im- pedisce che siano portate a terra le patate provenienti dai paesi sospetti, ma s'impone eziandio ai capitani dei navigli di farne de- nunzia perchè a cura del Governo vengano sottoposte a speciali precauzioni, dirette ad impedire che la Doryphora riesca in qual- che modo a guadagnare la terra ed a propagarvisi. Con quella legge viene perfino inibito agli equipaggi, durante la sosta delle respettive navi nei porti del Regno, di far uso delle patate come cibo, se prima non furono sottoposte a diligenti e complete lava- ture. Nell’ Impero Germanico fu promulgata nel 26 febbraio scorso una legge, la quale vieta, sino a nuova disposizione, d’importare dall'America nel territorio dell’ Impero stesso patate, o avanzi di patate, sacchi ed altri oggetti che servirono per l'imballaggio o la conservazione delle patate. La Francia, appunto mentre stiamo scrivendo, ha adottato consimili misure. Il Ministro nostro di Agricoltura, di concerto con quello delle Finanze, presentava nel dì 11 marzo decorso un progetto di legge, il quale nella sostanza si avvicina molto a quello del Belgio, e se non siamo male informati le disposizioni in esso contenute en- treranno quanto prima in vigore (1). Per tal modo si vede che quasi unanime è stato il concetto de’ principali Stati europei nel considerare l’ imminenza e gravità del pericolo che ci sovrasta, e dopo l’esempio dato dai principali (1) Dopo che 1’ Autore scrisse quest’ articolo fu veramente promulgata la Legge che impedisce la introduzione nel territorio del Regno delle patate, qualunque sia la loro provenienza. CIMA paesi non è a dubitare che tutti gli altri finiranno per adottare consimili misure. Se queste non varranno a tener lontano da noi il temuto flagello, rimarrà almeno il conforto di avere adoperato a tempo debito tutti i mezzi, di cui l’uomo può disporre per scongiurarlo. 81 marzo 1875. G. C. SIEMONI. toa ESCURSIONI ENTOMOLOGICHE NELLA CALABRIA La Calabria favorita da un clima meridionale, bagnata all’in- terno da acque dolci, ed all’ingiro dalle acque salse del mare, colla ricca e variata vegetazione degli agrumi nelle basse valli, e su e su fino ai muschi ed ai licheni delle alte nevose vette del- l'Appennino presenta assai favorevoli condizioni allo sviluppo della vita animale. L’assoluta mancanza di comode vie nell’interno del paese, e la poca sicurezza che vi regnava fin negli ultimi anni in causa del brigantaggio rendevano quasi inaccessibile quella regione alle ricerche dei forestieri, e meno i luoghi cui si poteva accedere dalla parte del mare, il resto del paese giaceva, si può dire, sotto aspetto entomologico inesplorato. Volle il caso che parecchi miei amici, parte per ragione di servizio, parte per vaghezza di visitare quelle contrade a scopi scientifici, vi facessero più, o men lunga dimora, e precisamente nella parte più meridionale bagnata ad oriente dal golfo di Squil- lace e da quello di S. Eufemia a sera; che si protende sotto Co- senza fino ai dintorni di Palmi ed Oppido. I due capitani dei bersaglieri G. B. Adami e mio cugino A. Steffanini, ambedue miei compatrioti, furono i due primi, ch'io mi sappia a far ricerche entomologiche nelle aspre gole di Tiriolo e lungo il Sila, e quantunque fossero di continuo distratti dalla fiera lotta impegnata contro i briganti, non poterono tuttavia resistere al nobile impulso di studiare più da vicino la natura di BETA de LÌ I BRA ba MET : Ri : todi OÙ, A Fe; e gna que’ luoghi, e sprezzando i disagi congiunti a quella vita grama e avventurosa poterono far abbondante bottino, specialmente di conchiglie e di insetti. A questi due prodi ufficiali tennero dietro, or son due anni i distinti naturalisti Dott. F. Fanzago e Dott. Guelfo Cavanna i quali mossi da Napoli per scopi dei loro studi visitarono la Cala- bria, nella quale occasione si occuparono pure d’entomologia. Piacemi in fine annoverare il Sig. L. Panato, trentino, il quale trovandosi la scorsa primavera nel circondario di Palmi, dietro mio eccitamento sì diede con gran premura a raccogliere insetti. Questi egregi signori contribuirono, per quanto lo permisero le loro occupazioni, ad accrescere le nozioni faunistiche su questo territorio, e si è col massimo piacere che io esprimo loro la mia più viva riconoscenza per la squisita cortesia usatami di cedermi gli insetti raccolti. Per corrispondere in minima parte alle loro attenzioni, e nello stesso tempo per portare nuovi materiali alla fauna entomologica italiana, faccio qui seguire un elenco delle specie da essi rac- colte (1) e di cui potei constatare il nome, solo spiacemi di non poter accompagnare questa lista con nozioni sull’abitato, epoca della presa, elevazione ec.; siccome gl’insetti mi pervennero per la massima parte ammassati alla rinfusa in fiaschi con alcool. Devo pure rendere vive grazie agli egregi signori che mi coa- diuvarono nel classificare il materiale raccolto che sono: i cava- lieri Flaminio Baudi ed Antonio Garbiglietti di Torino, ed il Prof. Krauss di Vieuna. Trento, Novembre 1875. Dott. STEFANO BERTOLINI. (1) Non poche specie minute attendono ancora il tempo e la pazienza occorrente per la denominazione. Anno VIII. 4 A ed Coleotteri. (Dietro il catalogo del Dott. Stein). Cicindela campestris. Notiophilus rufipes. Cychrus italicus. Carabus coriaceus var. spretus. — Lefebvrei. Nebria andalusica - Krateri. Leistus crenatus. Lebia turcica. Cymindis axillaris var. lineata. Sphodrus algerinus. Calathus mollis - montivagus - pun- ctipennis. Olisthopus rotundatus. Feronia cuprea - nigra - melas. Amara curta - trivialis - aulica. Ditomus calydonins. Acinopus tenebrioides. Harpalus griseus - rupicola - compla- natus De) - hotlentota Duft. - te- nebrosus - ruficornis = laevicollis - tardus - columbinus - hospes - mendax - caspius. Bembidium decorum - siculum - ru- fescens - ripicola. Agabus guttatus. Quedius tristis - curtus. Creophilus maxillosus. Emus hirtus. Staphylinus chrysocephalus - caesareus. Ocypus italicus - cyaneus, Philonthus intermedius. Xantholinus linearis - tricolor. Stenus asphaltinus. Mastigus Heydeni Rott. Scydmaenus rufus. Silpha rugosa - reticulata - granulata. Necrophorus vestigator. Catops nigricans. Hister major - funestus - inaequalis. Saprinus nitidulus - speculifer. Brachypterus gravidus. Teredus nitidus. Cucujus sanguinolentus (2 es.) Cryptophagus pilosus. Atomaria umbrina - analis. Litargus bifasciatus. Dermestes vulpinus. Attagenus poecilus. Byrrhus scabripennis. Dorcus paralellopipedus. Lucanus tetraodon. Atheucus pius - semipunctatus - va- riolosus. Sisyphus Schîifferi. Gymnopleurus Mopsus - Sturmii - can- tharus. Caccobius Schreberi. Bubas bison Onitis furcifer. Onthophagus Hiibneri - taurus - lemur. Aphodius scrutator - sanguinolentus granarius. Ammoecius brevis. Psammodius caesus. Trox hispidus. Geotrypes Typhoeus - mutator. — hypocrita (piuttosto frequente). — v. splendens bellissima varietà d'un azzurro cupo. — laevigatus - haemisphaericus. Anthypna abdominalis. Serica brunnea. Anoxia australis - scutellaris. Rbizotrogus rugifrons. Pachypus cornutus. Aplidia transversa (assai frequente.) Mai] Ape Anisoplia agricola - bromicola Anomala Junii - vitis. Pentodon punctatus. Phyllognathus Silenus. Oryctes grypus. Oxythyrea stictica. Cetonia squalida - morio - opaca - speciosissima - affinis - aurata colla var. lucidula Fieb. Gnorimus nobilis. Trichius abdominalis. Valgus hemipterus. Capnodis tenebrionis. Dicerca aenea - Ptosima flavoguttata. Eurythyrea austriaca, con 5 fossette ben pronunciate sul corsaletto, una avanti lo scutello, una per parte in prossimità al margine posteriore, le altre due nel mezzo del corsaletto. Coraebus amethystinus - rubi. Trachys pygmea. Melanotus tenebrosus. Athous spiniger - subfuscus - ineptus? Ludius Guillebelli. Corymbites haematodes. Agriotes sordidus. Cardiophorus musculus. Adrastus limbatus. Dictyoptera sanguinea. Lampyris noctiluca - splendidula. Luciola italica. Cantharis Erichsoni - livida. Rbagonycha terminalis - funeralis - sicula. Malthinus filicornis. Malachius viridis - elegans - cyanì- peunis. Anthocomus equestris. Attalus sicanus - transfuga - lobatus. Charopus concolor - pitidus. Henicopus pilosus. Dasytes flavipes-fuscipes-calabrus. - ni. grita. Dolichosoma lineare - nobile - smarag- dinem. Danacaea tomentosa. Trichodes alvearius. Anobium paniceum - hirtum. Erodius neapolitanus. Pachychile Dejeanii. Tentyria italica - laevigata. Stenosis intermedia. Acis punctata. Scaurus striatus - atratus. Blaps mucronata - gibba-gages. Asida longicollis. Pimelia bifurcata. Dendarus emarginatus - lugens - dal- matinus. Pedinus helopioides - meridianus - punctato - striatus - femoralis. Opatrum verrucosum - granigerum. Colpotus strigicollis. Enoplopus caraboides. Helops agonus - caeruleus - plebejus. Omophlus curvipes - armillatus - le- pturoides - dispar. Mordellistena pumila. Meloe hyemalis - erythrocnemus. Cerocoma Schreberi. Mylabris variabilis — 10-punctata. Lytta vescicatoria. Sparedrus Orsinii. Oedemera lurida - coerulea - flavipes. Altra specie affine alla subulata ma diversifica a prima vista pel corsaletto rosso. Anoncodes fulvicollis. Otiorhynchus romanus. Phyllobius sinuatus. Sitones gressorius - ambulans. Metallites paralellus. Brachycerus undatus. Plinthus Megerlei. Hypera viennensis? Cleonus grammicus - ocularis - cine- reus - alternans - Faldermanni. Rhinocyllus latirostris. Larinus cynarae - ursus-ferrugatus - obtusus, og e Lixus Ascanii - sulphuratus - rufitarsis, Acalles diocletianus. Ceutorbynchus horridus. Gymnetron spilotus, Baris nitens. Rbynchites praeustus. Apion rufirostre. Attelabus curculionoides. Prionus coriarius. Aegosoma scabricorne. Cerambyx velutinus - Scopolii. Purpuricenus Kéobleri. Aromia ambrosiaca. Callidium melancholicum. Hesperophanes nebulosus. Clytus massiliensis - gibbosus. Dorcadion italicum. Morimus lugubris - funereus. Niphona picticornis. Agapanthia carduiì - micans. Pachyta 6-maculata. Strangalia bifasciata. Leptura hastata - fulva. Clythra atrapaxidis - dispar - longipes - ruficollis. Cryptocephalus ilicis - hypochoeridis. Timarcha pimelioides - Jaevigata. Chrysomela Banksii - vernalis - men- thastri - polita - Rossii - lepida corcyrica ? - grossa - laevipennis. Adimonia litoralis - Pelleti. Malacosoma lusitanicum. Haltica rufipes - fuscicornis - semirufa oleracea. Orestia Aubei. Psylliodes chrysocephalus - fusiformis. Cassida sanguinolenta. Triplax aenea. Dapsa denticollis. Endomychus coccineus. Coccinella 44-notata - dispar - 7-pun- ctata - 14-punctata-22-punctata. Scymnus frontalis. Epilachna chrysomelina. Lasia globosa. Emitteri. Graphosoma lineata Lin. Camptopus lateralis Germ. Sehirus bicolor Lin. Verlusia rhombea Lin. Henestaris laticeps Curt. Miris holsatus Fabr. Esaurcoris melanocephalus Fabr. Neides aduncus Fieb. Pyrrhocoris apterus Lin. Cydnus flavicornis Fabr. Mormydea nigricornis Fabr. Capsus Schach Fabr. Lygus campestris Fabr. Nabis subapterus De Geer. - brevipennis Hahn. - myrmecodes Costa. Thalagmus flavolineatus Fabr. Aelia Germari Mist. Strachia pustulata Fieb. Rhacostethus lunatus Lin. Ceraleptus gracilicornis H. Sch. Micrelytra fossulorum Fabr. Harpactor cruentus Fabr. — haemorrhoidalis Fabr. — annulatus Fieb. Reduvius personatus Lin. Tricephora mactata. Centrotus cornutus. Imenotteri. Pelopaeus spirifex Lin. Leucaspisis dorsigera Fabr. Hylotoma coeruleum Lin. Scolia 4-punctata Fabr. - hortorum F. Eucharis adscedens Fabr. Hedychrum regium. (Molti di questi sono da classificare). Ortotteril. Forficula auricularia Lin. Aphlebia marginata Sch. Mantis religiosa Lin. Empusa egena Chp. Ephippigera sicula Zollar. Rbaphidophora palpata Sulz. PI et Thampotrizon Chevrieri Chp. Rhacocleis Buchichi Brun. Acridium tartaricum Lin. Stenobothrus variabilis Fieb. Caloptenus italicus Lin. Pachytylus nigrofasciatus Latr. Oedipoda coerulans Fabr. Platyphyma Giornae Rossi Phaneroptera nana Chp. Locusta viridissima Lin. St REPERTORIO DEGLI INSETTI PARASSITI E DELLE LORO VITTIME Del Prof. GC. RONDANI SUPPLEMENTO Alla Parte Prima PARASSTII VESPARII — HYMENOPTERA. G. ALEIoDES Wsm. V. Rocas. G. ALLOTRIA Www. (1833) (*) V. XysTus #Hrtg. G. ALIsia Latr. V. Repert. pag. 6, e 108 (**). sp. — aciculata Frst. Nei bruchi della Tortrix rugosana Hbn. Papilioniti sp. — affinis Nees. Vive nel corpo del Rhopalosiphum nyn- pheae cn. Cicaditi sp. — breviventris Gour. Altro uccisore della Macroglossa stella- tarum Lin. Papilioniti sp. — limnicola Nees. Come l’A. affinis uccide i Rhopalosi- phum ninpheae KcW. Cicaditi (*) Papilionarii Hbn. 1816. (**) Estratto dal Bulletino Società Entomologica Italiana 1871 e 1872. SARINEY: ate sp. — loripes Halid. Nelle larve della Tripeta centaureae Fab. Gen. Philophylla Fndn. Musciti sp. — lucidula Gour. V. truncator Nees. sp. — manducator Latr. Bé. Uccide le larve dell’Hydrotea dentipes Fab. e della Cyrthoneura stabulans Fa. Musciti sp. — nitidulator Gour. Nemico dell’Altica (Psilliodes Latr.) dul- camarae Fab. di cui attacca le larve e le ninfe. Scarabeiti sp. — ruficeps Bè. Nelle larve della Piophila casei Lin., e dell’Anthomyia radicum Lin. Musciti sp. — rufipes Nees. Uccide le larve dell’ Agromyza limba- tella Zett. Musciti sp. — fruncator Nees. — lucidula Gour. Si aggiunga alle sue vittime anche Ja larva del Ceutorhyncus sulcicollis Schn. Scarabeitì G. AMmBLYMERUS Wik. — Fam. Chalcididae. sp. — dubius WiIk. Nelle larve della Tephritis conjuncta Lw. Musciti sp. — mirus Wlk. Altro uccisore delle larve del Bostrichus laricis Fav. Scarabeiti G. AMBLYTELES Wsmti. V. Rep. p. 10. sp. — fasciatorius Fab. Uccide i bruchi della Solenoptera meti- culosa Lîn. Papilioniti sp. — laminatorius Fab. V. G. Ichneumon L. Rep. p. 49. TR G. AnomaLon Jur. V. Rep. p. 11, e 108. sp. — batis Rtz. Vive nei bruchi della Thyatira batis Z. Papilioniti sp. circumflexum L. Rep. p. 108. Altra sua vittima è la Sphinx ligustri ZL. Papilioniti sp. — fasciatum Grv. Mei bruchi del Bombyx trifolii. Papilioniti sp. — Maveolatum Grv. Rep. p. 11. Uccide anche i bruchi della Phycis con- sociella Str. Papilioniti sp. — gigantheum Grv. Altro uccisore del Bombyx trifolii L. Papilioniti sp. mentanthidis Bje. Vive nei bruchi dell’Acronycta menianti- dis Hbn. Papilioniti sp. — pyriforme Rtz. Altro nemico della Diloba coeruleoce- phala Lin. Papilioniti sp. — fenuicorne Grv. Vivenei bruchi della Dicranura bifida Hbn. Papilioniti G. APANTELES Pysf. V. Rep. p. 12. sp. — fraxinellae Frst. Uccide i bruchi della Litocolletis fraxi- nella Mmn. Papilioniti sp. — reconditus Nees. Microgaster gastropachae Bè. V. Rep. p. 60. Oltre la Clisiocampa neustria Lîn., e la Pedisca immundana 7r., attacca anche i bruchi dell’ Agrotys triangulum 0Ochs. Papilioniti G. APHIDILE0 Rndn. — Fam. Braconidae non Chal- cididae correggi Rep. p. 12. SIR o G. ApHipius Nees. V. Rep. p. 12 e 109. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. cirsii Halid. Nemico dell’ Aphis consolidae Pass. Cicaditi exoletus Nees. V. Rep. p. 109. Agginngi alle sue vittime anche l’ Aphis rosae Lin. Cicaditi obscurator Bè. Altro uccisore dell’Aphis rosae Lin. Cicaditi obsoletus Wsml. Rep. p. 108. Oltre gli altri Afidini uccide anche il Pho- rodon galeopsidis Pass. e l Aphis ru- micis Lin. Cicaditi pîicipes Gour. Vive nel corpo del Lachnus juniperi X/t., e del Phorodon humuli Pass. Cicaditi rosarum Nees. Altro dei molti nemici dell’ Aphis rosae L. Cicaditi rufus Gour. Rep. p. 12. Oltre le larve di alcune Fitomise, uccide le Afidine Siphonophora malvae Pass. ed Aphis primulae Gour. Cicaditi varius Nees. Uccisore di varie Afidinae, cioè Lachnus pinicola Kt. Aphis rosae Lîn. ed Aphis frangulae Kch. = rhamni KW. Cicaditi vulgaris Bè. Nel corpo dell’ Aphis brassicae L. ed altri. Cicaditi Lranthostoma Bè. Altro nemico dell’ Aphis rosae L. Cicaditi G. APROSTOCHETUS W. — V. TETRASTICUS. sE ERE G. AspipoGonus — AsPicoNnUs Rep. p. 109. sp. — conformis Wsml. Uccide le larve del Ceutorhyncus sulci- collis Scha. Scarabeiti G. AstIcus Frst. — V. ENTEDON. G° ATANICOLUS Frst. — V. BRACON. G. BancHus Fab. Rep. p. 110. sp. — nigripes Grv. Sortito dalle pupe di Agrotys valligera Hbn. (obs. n.) Papilioniti G. Bassus Fab. Rep. p. 13, e 110. sp. — festivus Fab. Aggiungi alle sue vittime il Phytonomus poligoni Lin. Scarabeiti sp. — gigas Wsml. V. Pygostolus sticticus Fab. sp. — festaceus Fabr. V. Rogas luteus Nees. G. BeLyTA Jur. Rep. p. 13. sp. — rufopetiolata Nees. Nei bruchi e pupe dell’Hadena brassi- cae Lin. Papilioniti G. BLAcus Nees Rep. p. 13 e 110. sp. — drachialis Rndn. Nelle larve del Chlorops lineatus Fab. taeniopus Mg. Musciti sp. — /lorus Gour, Uccide le larve dell’Agromyza nana Mgn. Musciti Sp. sp. Sp. Sp. Sp. — 59 — — humitis Nees. Nelle pupe dell’ Hadena brassicae L. . BorHRIOTHORAX Réz. Rep. p. 110. — Altensteinii Riz. Uccide le larve dell’ Anthomyia platu- ra Mgn. = caeparum Gour. — clavicornis Dalm. Nelle larve della Cecidomyia capreae Wrtz. . BracHysTESs Wsm/. Rep. p. 13, e 110. — labrator Wsml. Altro nemico del Pissodes notatus Yad. — macrocephalus Nees. (G. Calyptus Maid). Uccide le larve dell’ Apion apricans Grm. G. Bracon Fab. Rep. p. 14, e 111. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. — anthracinus Nees. Nelle larve dell’Urophora cuspidata Mgn. ed in quelle del Ceutorhyncus campanu- lae Fab. (0bs. n.) — atrator Nees. Nemico della Tephritis conjuncta Lu. e del Gymnetron villosulum Sch. — cis Bè. V. Perilitus simitator Nees. — colpophorus Wsml. Nelle larve del Bruchus spartii Scrr. =? pubescens Grm. — denigrator Bè. V. Br. impostor Scop. — dispar Koll. (non Nees). Kollari Rndn. — euphippium Nees. Uccide le larve della Dorcatoma dresden- sis Fab. Papilioniti Musciti Musciti Scarabeiti Scarabeiti Musciti Scarabeiti Musciti Scarabeiti Scarabeiti Scarabeiti Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. fon pra gasterator Gour. Altro nemico del Rhynocillus laticostris Fab. Scarabeiti — hylesini Ritz. Aggiungi alle sue vittime il Bostrichus laricis Fa. Scarabeiti — îmmutator Spin. Altro uccisore dell’ Andricus terminalis Hrtg. Vespiti — îimpostor Scop. = denigrator Be. Rep. p. 112. Altre sue vittime sono i Rhagium inda- gator ed inquisitor Lîn., e l’Anthaxia morio Fab. Scarabeiti — intercessor Nees. Nelle larve dell’Anthonomus sorbi Grm. =? mespili Gour. Scarabeiti — Kollarîi Rndn. = dispar Ko. (non Nees) Uccide i bruchi dall’ Agrotys segetum Fab. (obs. n.) Papilioniti — nitidulator Nees. Nemico della Chortophila chenopodii nd. = Pegomyia atriplicis Gour. Musciti — obliteratus Nees. Nelle larve della Xyphydria dromeda- rius Fab. Vespiti — osculator Nees. Vive nei bruchi dalla Coleophora vibi- ciella Hbn. Papilioniti — spartieltae Rndn. Altro uccisore dalla Pempelia (Ilithya Lat.) Spartiella Rndn. (Obs. n.) Papilioniti — urinator Nees. 3 Nelle larve del Rhynocilluslatirostris Lat. Scarabeiti STRO G. CAaLLIMONE Spin. — Rep. p. 16. sp. — admirabilis Frst. V. Torymus. sp. — chlorinus Frst. V. Torymus. sp. — chloromerus Gour. Uccide le larve della Cecidomyia tana- ceti Gour. Musciti sp. — conjuncta Gour. V. Torymus. sp. — cultriventris Rtz. Nelle larve della Cecidomyia corni Gir. Musciti sp. — cynipedis Wlk. Nemico dell’Aphilothrix radicis F., ed uno dei molti uccisori dell’ Andricus ter- minalis Hrtg. Vespiti sp. — cynipedis Gour. (non Wlk.) V.quercinus Andn. sp. — cynipoides Bè. Nelle larve del Diastrophus rubi Krb. Vespiti sp. — exilis Wlk. Uccide le larve della Cecidomyia asperu- lae Prrs., ed artemisiae Fab. Musciti sp. — glecomae Frst. Nemico del Diastrophus glecomae Fab. Vespiti sp. — lasiopterae Gir. Nelle larve della Cecidomyia inclusa Frst., e della Lasioptera arundinis Scnin. Musciti sp. — minutus Frst. Altro nemico dell’ Aulax hieracii Hrt9. Vespiti sp. — muscarum Spin. Aggiungi alle sue vittime la Cecidomyia capreae Wriz. Mussciti sp. — mutabilis Wlk. Nelle larve della Cecidomyia pimpinellae Pres: Musciti sp. — migricornis Wlk. V. Torymus. Sp. sp. G. Sp . sli Ie — nobilis Bhm. Altro nemico del Bostrychus bicolor Riz. Scarabeiti — quercinus Mihi = cynipedis Gour. (non WIk.) Uccide le larve delle Dryophantha fo- lii Lin, e longiventris Hrtg. Vespiti CaLyPTUS Hazid. V. BRACHISTES Wsmi. . CAMPoPLEX Gr. V. Rep. p. 16 e 113. . — albidus Gr. (Limneria Z4lmrg.) Rep. p. 119. Altro nemico della Yponomeuta evoni- mella Lin. Papilioniti . — argentatus (Limneria Hmg.) Rep. p. 16. . — cerophagus Grv. Uccisore dell’Emphytus melanarius Kg. Vespiti . — Chrysostictus Grv. (Limneria Mmrg.) Rep. posti. . — crassiusculus Grv. Nei bruchi dell Acydalia brumaria Hm. Papilioniti . — difformis Grv. Rep. p. 17 e 114. Altra sua vittima è la Laverna epilo- biella Hbn. Papilioniti errabundus Grv. Nellelarve e ninfe della Lema merdigera Lin. Scarabeiti — frumentarius Rndn. Uccide i bruchi della Tinea granella L. (obs. Palumbo). Papilioniti . — melanoschelus Grv. Vive nelle larve della Dorcatoma dre- sdensis Fab. Scarabeiti , — muiaxtus Schr. Altro nemico della Notodontha ziczac L. Papilioniti ZLI sp. — multicinctus Gr. (Limneria Hmrg.) Rep. p. 114. Uccide anche i bruchi dell’Argyrolepia flagellana Dup. Papilioniti sp. — pugillator Grv. Aggiungi alle sue vittime la Zigena filipen- dulae Zîn., e la Thyatira derasa Lin. Papilioniti sp. — rufipes Gr. Rep. p. 18. Altre sue vittime sono i bruchi della Tor: trix laevigana ZHn., e della Coleopho- ra vibiciella Dup. Papilioniti sp. — Qanthomelus Gour. Uccide i bruchi dell’Anacampsis teme- rella Hon. Papilioniti G. CARDIOCHILES Nees. — Fam. Braconidae. sp. — brachialis Rndn. Uccisore dei bruchi della Pempalia (Ili- thya Lat.) Spartiella Rndn. Papilioniti G. Cemonus Jur. — Fam. Crabronidae. sp. — unicolor Fab. Alimenta la sua prole con alcune specie di Aphidinae, e più spesso coi Hyalopterus pruni Fab. Cicaditi G. CERAPHRON Jur. — Fam. Proctotrupidae — V. Repert. p. 115. sp. — Charpenteri Cris. Vive nel corpo dell’ Aphis (Siphocorinae Pass.) xylostei Schr.=lonicerae Fasci. Cicaditi sp. — destructor Say. Uccide le larve della Cecidomyia destru- ctor Say. nell'America. Musciti i AE G. Cuasmonbes Wsml. V. ICHNEUMON. G. CHEIROPACHUS. Ww. V. Rep. p. 19. sp. — quadrum Wilk. Altra sua vittima è lo Scolythus rugu- losus Ritz. Scarabeiti sp. tutela Wlk. Uno dei molti nemici del Pissodes nota- tus' i Scarabeiti G. CHeLONUS Jur. — Rep. p. 19 e 115. sp. — relusus Nees. Nei bruchi dell’Orneodes exadactylus Latr. Papilioniti sp. — su/catus Jur. Uccide le larve della Sciophila striata Mgn. Musciti G. CHETosTIcHA WIk. — V. OPHIONEURUS. G. CaRYsoLAMPUS Spin. — V. Rep. p. 20 e 116. sp. — binotatus Fnsc. (Cynips Fnsc.) Altro dei nemici del Dryophantha folii Zîn. Vespiti sp. — bombycum Fnsc. = tristis Nees. La sua larva vive entro le uova dell’ Erio- gasterlanestris Lin. Papilioniti sp. — madizae Rndn. Vive nella larva della Madiza fabae (*) Mini. (obs. n.) Musciti (*) Prossima alla Madiza (Siphonella) ruficornis Macq. ma pare diversa pei tarsi anteriori neri, non fulvi come i posteriori, e per le antenne brune almeno al di fuorì, non fulve ec. Lg Lie sp. — rufus Fnscl. Uccide le larve dell’Andricus grossula- ria Gir. Vespiti sp. — fristis Nees. V. bombycum Fnscl. —_— G. CirrospiLus Ww. V. Rep. p. 20. sp. — ammonius Gour. Uccide la larva della Cecidomyia vero- nicae Bremi. Musciti sp. — chabrias Wlk. Nelle larve del Nanophies siculus BAm. Scarabeiti sp. — crinicornis Gour. Uccide le larve della Cecidomyia urti- @aiePnrs Musciti sp. — /onterius Gour. Nei bruchi della Litocolletis tremu- lella Dup. Papilioniti sp. — Halidayus Gour. Uccide come la precedente i bruchi della Li- tocolletis tremulella Dup. Papilioniti sp. — Zincus WI1K. Nelle larve della Cecidomyia asperulae Prrs. Musciti sp. — nudicornis Gour. Nemico della Cecidomyia ulmariae Bremi. Musciti sp. — pallidicornis Gour. Uccide le larve della Cecidomyia corni Gir. —? sanguinea Gour. sp. — stigmaticus Gour. Nei bruchi della Lithocolletis roborella — roboris Zell. Papilioniti sp. — vîttatus Wlk. Altra sua vittima è l’Orchestes fagi Lin. Scarabeiti Ann. VIII. 5 TAGE G. CLEONyMUS Latr. V. Rep. p. 116. Sp. — quadrum Fab. Uccisore delle larve dell’ H ylesinus olei- perda Fab. (obs. Fnscl.) Scarabeiti e del Cynips argentea Hrtg. (bos. Spinola) Vespiti G. CoccoBrus Riz. V. G. Enc yrtus Dim. a Dic pf G. CoccopHacus Ww. — V. Rep. p. 21. sp. — obscurus Ww. Altro nemico del Lecanium aceris Fab. Cicaditi G. CrYPTURUS Gra. (*) — V. ENDURUS Rndn, G. CRYPTUS Fab. V. Rep. 22 e 117. Sp. — assertorius Gir. — Sanguinolentus Lin. Sp. — dicolor Gour. = Perspicillator Grv. Sp. — drachicentrus Grv. Altro uccisore della Saperda populnea L. Scarabeiti sp. — clavatus Pnz. Uccide le larve dell’ Anobium pertinax LZ. Scarabeiti Sp. — cyanator Grv. V. Roeselii Schr. Sp. — globatus Puz. V.Microgaster affinis Nees. sp. — guttatus Grv. Nelle larve del Solenius rubicola Dup. Vespiti sp. — gyrator Dup. Uccide le larve del Tripoxylon figulus Fab. Vespiti sp. — ornatus Grv. Altro nemico della Clisiocampa neu- Stria Lin. Papilioniti (*) Cambiato il nome perchè già usato prima dall’ Illiger per un gruppo di uc- celli 1811. LTS sp. — perspiciltator Grv. = bicolor Gour. Nelle larve della Selandria fraxini Lep. Vespiti sp. — Roeselii Schr. = cyanator Gro. Nei bruchi dell’ Arctia fuliginosa Lin. e della Trachea piniperda Lîn. Papilioniti sp. — rufulus Grv. Uccide le larve del Phytonomus rumicis ZL. Scarabeiti sp. — sanguinolentus Lin. — V. assertorius Gro. Rep. p. 22. sp. — farsoleucus Schr. Altro uccisore della Trachea piniperda Zn. Papilioniti sp. — &ylocopae Rndn. Nelle larve della Xylocopa ramulorum Rnan. V. Bullettino Soc. Ent. Ital. 1874. Vespiti G. Daonusa Halid. — V. Rep. p. 25 e 118. sp. -— areolaris Nees. Lysias Gour. V. Rep. p. 25. sp. — Mlavipes Frst. — Rep. p. 118. Altre sue vittime sono lAgromyza nana Mgn.,ela laterella Zett.=? lateralis Gour. Musciti sp. — punctum Gour. Nemico della Phytomyza elegans Mon. Musciti sp. — sonchi Frst. Nelle larve della Phytomyza albiceps Mgn. Musciti sp. — incerta Gour. Anche nell’Agromyza pusilla Mgn. Musciti G. DecATOMA Spin. — Fam. Chalcididae. sp. — biguttata Swdr. = signata Nees. Rep. p. 41. Oltre alle vittime indicate nel Repertorio uc- cide anche il Cynips lignicola Hrtg. Vespiti sp. — quercicola Gir. Altro nemico dell’Andricus terminalis Frst. Vespiti se sp. — triguttata W1k. Nelle larve dell’Andricus grossularia Gér. Vespiti G. Diapria Latr. — V. Rep. p. 26. sp. — cecidomyiarum Frst.= Eulophus ater Nees. G. DicyrcLus Wiz. — Fam. Chalcididae sp. — cerialis Wsml. Vive nelle larve della Phytomyza sedi A. Musciti G. Diopontus Cris. — Fam. Crabronidae. sp. — minutus Fab. Alimenta la sua prole di alcune specie di A fi- dinae. Cicaditi —_—_—_—_—_ G. ELacHIstus Spin. — V. Rep. p. 27. sp. — basalis Rndn. Nelle larve del Bruchus ciceri Rndn. (*) Scarabeiti sp. — dimidiatus Wlk. Vive nelle larve e ninfe della Cassida eque- stris Lin. Scarabeiti sp. — pallipes De G. Altro uccisore dell’Elachista Roesella Lin. Papilioniti sp. — petiolatus Nees. Nelle larve dell’Agromyza nana Mygn. Musciti sp. — plagiatus Frst. Nei bruchi della Tortrix crataegana Hm. Papilioniti (*) Nati parecchi individui da semi di Cicer arietinum provenienti dall’ Egitto. È di un color rosso mattone, coll’ estremità delle elitri e due grandi macchie laterali nere: le sue antenne sono molto più brevi del corpo, e poco dentate anche nel maschio, per cui è diverso dal pectinicornis di Linneo, benchè somigli a qualche varietà di questa specie. RENEE A e I ME Lat ‘i ah. "i - ii Ò sd ( MEP 15 i NE o le G. ELAssus Wsml. — Fam. Braconidae. sp. — parcicornis Nees. Uccide lA phis mali Fao. Cicaditi G. Encyrtus Latr. — V. Rep. p. 28. sp. — aeruginosus DIm. Vive nel corpo del Lecanium pruni Fab. Cicaditi sp. — benignus Nees. Altro uccisore delle larve dell’ Yponomeuta padella Lin. Papilioniti sp. — celtillus Gour. Nel corpo della Schizoneura ulmi Lin. Cicaditi sp. — ceutorhynchi Rndn. — V. G. Selitrichus Fnd. sp. — chalconotus Dalm. Uccide l'Aulax verbasci Archn. Vespiti sp. — clavellatus Dlm. Vive nelle larve del Nematus gallico- la De G. Vespiti sp. — cotuatus Gour. Nemico di alcune Aphidinae; la Sipho- nophora absynthii Liîn., ed il Phoro- don galeopsidis K. =? Aphis spon- dylii Gour. i Cicaditi sp. — cyanocephalus Dlm. Altro nemico della Yponomeuta evoni- mella Lin. Papilioniti sp. — genistalis Gour. Nei bruchi della Coleophora vibiciella Dp. Papilioniti sp. — hirticornis Dalm. Nel corpo del Lecanium vitis Fab. Cicaditi sp. — ?înfidus Rossi. = Scutellaris Dim. Rep. p. 30. Nemico dei Lecanium aceris Bé., e co- ryli Gffr. Cicaditi SETA sp. — megacephalus Wlk. Uccisore del Bostrychus bicolor Riz. Scarabeiti sp. — rigripes Gour. Nellelarvedella Cecidomyia capreae Wnrtz. Musciti sp. — pusillus Gour. Vive nei bruchi della Lithocolletis ro- borella = roboris Zell. Papilioniti sp. — scutellaris Dlm. — infidus Rossi V. sp. — syvius Dlm. Altre sue vittime sono i Lecanium aceris e pruni Be. Cicaditi sp. — lentus Wlk. Nei bruchi dell’Eupitecia scoparia Bsdo. Papilioniti sp. varicornis Nees. Uccidelalarva dell’Eumenes coarctata For. Vespiti sp. — Zetterstedtii. Ww. Nel corpo degli Aspidiotus tiliae Fab. e salicis For. Cicaditi G. EncyRTUSs Altensteinii Rfz. V.G. BOTHRIOTHORAX. G. EnpuRUS Rdn. — Fam. Ichneumonidae. CRYPTURUS Gro. V. questo genere, Sp. — argiolus Rossi. Uccide le larve del Polistes gallicus Zad. (Obs. Bonelli). Vespiti RPION A VARIAZIONI NELL’ELENCO DEI SOCI A TUTTO IL 1875 (1) Defunti Bianconi Giovanni Prof. Antonio. Bologna. Bischoff-Ehinger Andrea. Basilea. Fuchs Waldemaro. Francoforte sul Meno. Mariani Prof. Antonio. Firenze. Hopfer Carlo. Berlino. Puliti Prof. Leto. Firenze. Rottenderg (de) Arturo. Mihlgast. Simi Dott. Emilio. Seravezza. Dimissionari Disconzi Don Francesco. Vicenza. Lioy Cav. Paolo. Vicenza. Magni Griffi Prof Francesco. Cremona. Almansi Dott. Emanuele. Firenze. Brouty Cav. Carlo. Parigi. Daniels Federigo Guglielmo. Copenaga. Manzella Alberto. Firenze. Negri Anton Francesco. Casale Monferrato. Scharp Dott. Davide. Thornbhill. Trevellini Ing. Luigi. Firenze. Usslaub Leonzio. Firenze. Nuovl ammessi Batelli Dott. Andrea. Firenze 1875. Castracane degli Antelminelli Conte Alessandro. Rimini 1875. Cavanna Dott. Guelfo. Firenze 1875. Francolini Ing. Massimiliano. Rimini 1875. Pozzi Ing. Giuseppe Ernesto. Via Pò n° 25, Torino 1875. Testi Francesco. Laureando in Medicina. Modena 1875. (1) Il Comitato residente deliberò di pubblicare 1’ Elenco completo dei Soci sol- tanto ogni tre anni e precisamente dopo le elezioni generali. Ogni anno però sarà dato l'elenco delle variazioni per norma dei Signori Soci. NL (OE PUBBLICAZIONI ITALIANE DI ENTOMOLOGIA DELLE QUALI SARÀ DATA L'ANALISI NELLA PROSSIMA RASSEGNA RonpaNI Prof. C. — Muscaria exotica Musaei civici Januensis Fra- gment. III. Spec. in Insula Borneo, provincia Sarrawak annis 1865-68 lectae a M. J. Doria et D. O. Beccari. — Ann. del Museo civico di stor. natur. di Genova — Vol. 7 (1875). EmERY C. — Le formiche ipogee, con descrizioni di specie nuove 0 poco note — Op. cit. — Aggiunta alla nota sulle formiche ipogee — Op. cit. Baupi T. — Catalogo dei Tenebrioniti della Fauna europea e cir- cummediterranea appartenenti alle collezioni del Museo civico di Genova — Op. cit. PurzeYs I. — Descriptions de Carabiques nouveaux ou peu con- nus — Op. cit. Gestro D. R. — Note sopra alcuni Carabici appartenenti al Museo civico di Genova con descrizioni di specie nuove — Op. cit. Parona Corrapo — Delle Poduridi, e specialmente di quelle raccolte a Pavia e dintorni — Estr. dagli ann. scient. dell'Istituto tecnico di Pavia, 1875. CoRrNALIA Prof. E. — Sulla Tephrobia Pilchardì n. gen. di Crostacei parassiti. — Atti della soc. it. di sc. nat. T.<19, (10708 RiccHiarDI Prof. S. — Sulle Sacculine — Atti della soc. tosc. di seltnati di ai S75ì CANESTRINI Prof. G. — Intorno ai Chernetidi ed Opilionidi della Calabria — Atti della Soc. Veneto-trentina di sc. nat. T. 4, 1875. Pavesi Prof. P. — Catalogo dei Ragni di Capri — Atti della soc. it. di sc. nat. vol. 18. — Aggiunte all’ enumerazione dei ragni dei dintorni di Pavia — id. — Catalogo dei Ragni della Svizzera, con aggiunte e correzioni a quello del Canton Ticino. — Elenco dei Ragni di Mopferrato. — Cenni sulle colorazioni e forme mimetiche utili nei ragni. Fanzaco FiLippo — Miriopodi della Calabria — Atti della soc. ve- neto trentina di sc. nat. T. 4. — Alcune nuove specie di Miriapodi — Op. cit. Costa Prof. ACHILLE Relazione di un viaggio per l Egitto, la Palestina ec. — Atti della R. Accad. della soc. fis. matem. di Napoli, T. 7. DEI APELLE — Entomologia senese - manipolo 8° Nematoceri — Giorn. il Possidente in città e in campagna, T. 3. BUL Tu Liu m 1 500. = o BULLETTINO DELLA SOCIETÀ ENTOMOLOGICA ITALIANA ANNO OTTAVO Trimestre II. (Aprile, Maggio, Giugno 1876) i gN TOMOLOGIC, » T FIRENZE TIPOGRAFIA CENNINIANA NELLE MURATE a spese degli Editori 1876. INDICE DELLE MATERIE CONTENUTE IN QUESTO FASCICOLO = = e De SieBoLp CarLo. — Le Helicopsyche in Italia ........... Pag. 73 RonpaNI Prof. CamiLLo. — Diagnosi di tre Vespari microsomi in- SeELURIdI O I E UA » 83 CavannaA Prof. G. — Studi e ricerche d’Aracnologia: I° Mancanza degli occhi mediani in una Segestria florentina Rossi. II° Sclerogaster nuovo genere d’ epeira e descrizione dello S. pusiltus n. sp. — III° Dimorfismo in alcune speciovt Amani is TOI Ue ana » 87 BaupI Cav. FLAMINIO. — Coleotteri tenebrioniti delle collezioni italiame::(COMIRUAZIONE) TI » 98 Ronpani Prof. CamiLLo. — Degli insetti parassiti e delle loro vittime (continuazione) . ERA III 0 it » Curò Ing. ANTONIO. —. Saggio di un catalogo di Lepidotteri d'Italta(cOnfinuasione:e- fine: ea LE ea » 139 STEFANELLI Prof. PietRo. — Correzioni ed aggiunte al Catalogo - degli Sfingidi (Lepidotteri eteroceri) della Toscana ....» 168 Rassegna enioMologita nt i ARI AE EI CO RA » 168 Afti della Società Entomologica Italiana Relazione degli atti compiuti dalla Società Entomologica Ita- lianafnel’anno 18T4TD LR inn Pag. II Processo verbale dell'adunanza pubblicatenuta ìl 26 dicembre1875.» VII Relazione degli atti compiuti dalla Società Entomologica Ita- liana durante Hanno 1875/01 Le anna » VIII Rapporto del Segretario del Carteggio per l’anno 1875....... » XII Elenco delle Società scientifiche con le quali la Società Ento- mologica Italiana fa cambio del suo Bullettino....... XIV Giornali coi quali si fa cambio del Bullettino Entomologico Ita- ADOS: A EE e e Se I a E ». XV Elenco delle Opere inviate in dono alla Società Entomologica nell’anno sociale 1875-76. ........ o E ie head » XVII Rapporto del Tesoriere della Società; Bilancio consuntivo del: 1875 ‘e. preventivo pel:1876/-. lee wu KXÈ Composizione del Consiglio generale ......... CRITERI RE » XXVII Elenco dei Soci con la indicazione della loro residenza, degli studi da essì particolarmente coltivati, e della data della: respettiva elezione. va atea a Rita » XXIX Elenco degli Associati al Bullettino Entomologico Italiano ...» XXXVI LE HELICOPSYCHE IN ITALIA. LETTERA AGLI ENTOMOLOGI ITALIANI DI CARLO DE SIEBOLD. Già da lungo tempo i singolarissimi astucci delle Elicopsiche s'erano attirata la mia attenzione, e per quanto io mi fossi ado- perato, mai mi fu riuscito di scorgere l’ insetto perfetto di una Helicopsyche. Con tanto maggiore interesse ho preso notizia del proclama, che recentemente ha fatto agli Entomologhi italiani il Signor R. Mac-LAcHLAN (1) di Londra, noto per le distinte sue in- dagini neurotterologiche, e nel quale esso esprime il desiderio di ricevere spediti diversi tipi (imagines) di Helicopsyche italiane. Ora siccome nell’ anno 1868, nel quale durante la primavera mi son trattenuto al Lago di Como, da dove mi sono indarno adoperato d’ ottenere tipi di HMelicopsyche, benchè io sapessi con precisione, che nell’Italia superiore se ne riscontrano e sic- come in quell’ occasione feci nello stesso tempo l’ esperienza, che questi Friganidi occupano dei circondari limitatissimi di dif- fusione, ed ivi allo stato di larva si cercano delle dimore singo- larissime, mi prendo qui la libertà di comunicare tanto le espe- rienze mie, quanto quelle fatte da altri osservatori, relative al sog- giorno occultissimo delle larve di Helicopsyche. Con ciò mi riesce forse di agevolare ad altri Entomologi il (1) Vedi: questo Bollettino, T. 7 (1875) pag. 320. Ann. VII. 6 i ITA RO SRO] A o ritrovamento di queste singolari larve di Helicopsyche e nello stesso tempo di rendere possibile l’ allevamento dei tipi delle me- desime ancora appena noti. Le prime notizie sull’ esistenza di tali Helicopsychidi proce- dettero dal defunto BrEMI di Zurigo, stato distinto osservatore e conoscitore della vita degli insetti. Per mezzo di lui ebbi io nel 1846 i miei primi esemplari degli astucci di Helicopsyche Shut- tleworthi, siccome BrEMI avea denominato l’ ignoto abitante di tali astucci. BREMI cioè avea ricevuto questi astucci elicoidi dal Sig. SuuTtTLEWORTH in Berna, al quale erano pure stati spediti per conchiglie. All’ispezione più accurata di questi astucci forniti di coperchietto, SHUTTLEwORTH riconobbe il contenuto di essi come rimasugli essiccati d’ una larva o ninfa di un insetto appartenente verosimilmente al genere Plryganea. Gli astucci elicoidi dell’ He- licopsyche Shuttleworthiî gentilmente favoritimi dal BREMI conte- nevano parimente delle crisalidi secche, le quali con un più accu- rato esame furono egualmente da me pure riconosciute come ninfe di Friganidi. In un’ occasione posteriore io ho reso attenti gli Entomologi su differenti astucci elicoidi di HeZicopsyche a me noti fino al 1856, nel mio trattato sotto citato sulla Partenogenesi (1). Un trattato dettagliato scritto dal Sig. H. HAGEN sugli astucci dei Friganidi si ritrova nella Gazzetta Entomologica di Stettino. In esso (2) l’autore ha considerato i diversi astucci di elicoidi Friganidi sinora conosciuti, ma ad onta della copiosissima biblio- grafia da esso impiegata, per difetto di osservazioni su i tipi di tali Neurotteri non potè comunicare nulla. (1) V. mio trattato: Wahre Parthenogenesis bei Schmetterlingen und Bienen, Lipsia 1856. pag. 37. Fig. 18-22, che rappresentano gli astucci di Helicopsyche Shuttlewor- thi, e Fig. 23-24, che rappresentano gli astucci dell’Helicopsyche americana del Sig. LEA. (2) V. Entomologische Zeitung, herausgegeben von dem entomologischen Vereine zu Stettin. Jahrgang. 1864, pag. 113. Dr. H. HAGEN: Ueber Phryganiden-Gehiuse, Pa- gina 122. IV. Helicopsyche, schneckenartige Gehiuse. — Jahrgang 1865, pag. 205 Bei- trige zur Kenntniss der Phryganiden Gehiuse von Helicopsyche. Bri i gene Per quel che riguarda le Elicopsichi, che si riscontrano in Italia come pure la loro località gli astucci di esse sono quelli, che dappima furono ritrovati dai Conchigliologi e indicati come chiocciole. 1.° I primi astucci di Elicopsiche furono raccolti da BLAUNER nell'isola di Corsica, e da esso consegnati come conchiglie a SHUTTLEWORTH, il quale, come già dissi, dopo un esame più minuto. li riconobbe come prodotto d’ una Friganide. In nessun luogo tro- vasi indicato qualche cosa: di più preciso sulla località di questa Friganide battezzata da BREMI col nome di Helicopsyche Shuttle- worthi. 2.° Intorno alla ricorrenza d’un altro astuccio di Elicopsiche ritrovato in Italia, che io rinvenni conservato in parecchi esem- plari nella collezione di BREMI, quest’ ultimo non potè rispondermi altro, fuorchè questi astucci furono raccolti al Lago di Como. 8.° Una terza località della Elicopsiche per l’Italia risulta da un breve cenno pubblicato in Imola da TASSINARI (1) nel dicembre del 1858. In questo cenno occupante solo due mezze pagine di stampa d’ un foglio, TASSINARI dà una esatta descrizione dell’ astuc- cio, e battezza l’ abitante del medesimo, senza averlo veduto, col nome di Va/vata agglutinans, il cui luogo di dimora TASSINARI indica più davvicino nel seguente modo: « testa diam. mai. 3 //, min. 3, alt. 2 ‘/, mill. habitat fluminis Santerni scaturigines ad radices M. Beni, supra Adriaticum m. 920. » Che TASSINARI avesse sott’occhio un astuccio compaginato di diverse pietruzze, cui l’ abitante di esso ha edificato per via di piccolissimi frammenti di pietra raccolti, risulta chiaramente dalla descrizione più particolareggiata dell’ astuccio. TASSINARI esprimesi in proposito nel modo seguente: « Arenulae tegumentum formantes conchis dicti loci, sunt maxima ex parte Feldispati, minima Serpentini, Diallagii, Amphibolii: calcaria omnino caret. » (1) V.I. TAssINaRI: Mollusci fluviatilis italici nova species. Forocornelii (Imola) 1838. Sn Da questa descrizione è più che evidente, che all’abitante della così detta Valvata aggiutinans non cresce alla superficie del suo corpo una chiocciola consistente di calce, come nei Molluschi. 4.° Per mezzo di BENOIT (1) impariamo a conoscere la Sicilia quale quarta località di ritrovamento delle Elicopsichi italiane. Esso cioè descrive due forme di Valvate, da lui ritrovate in Si- cilia, dando loro il nome di Valvata crispata. Ambi due questi astucci furono riconosciuti già da BouRGUIGNAT (2) come due varietà della Valvata agglutinans: ed in pari tempo quali astucci d’ una Friganide. Dopoché queste differenti esperienze sulla ricorrenza di Fri- ganidi italiane, le cui larve edificano ad abitano dei gusci elicoidi ebbero destato in me l’ urgente brama, di finalmente imparar a conoscere più davvicino eziandio l’insetto perfetto di queste larve nella primavera del 1868, durante un mio soggiorno di dieci set- timane al Lago di Como, mi diedi una premura straordinaria, di scoprire tali Elicopsichi, ma invano. Anche una mia nipote, che avea meco ed alla quale io avea dato l’incarico di ricercare tali astucci, sapendola fornita d’uno sguardo acuto e retto per tali piccoli esseri, trovò bensì sovente i sacchetti elicoidi della Psyche Helix nelle adiacenze del Lago di Como, ma pur troppo non le fu mai dato di rinvenire i singolari astucci della Elicopsiche. 5.° Essendomi stato nello stesso tempo raccomandato per mezzo del Sig. Prof. STROBEL (3) di Parma il Sig. Conte MELLA (1) V. Illustrazione iconografica de’ Testacei estramarini della Sicilia ulteriore e delle isole circostanti di L. BENOIT. Quaderno 4°, Napoli 1862. Tav. VII. fig. 82 a. b. c. fig. 98. a. Db. c. (2) V. Revue et Magazine de Zoologie. Tome. XI. 1859. pag. 545. (8) Approfitto quì dell’ occasione di ringraziare novellamente il Sig. STROBEL, delle gentilezze, colle quali egli ha appoggiato così volenterosamente le mie ricerche sulle enimmatiche Elicopsichi. Il Sig. STROBEL, al quale era benissimo noto, che le Elicop- sichi non sono Molluschi ma Friganidi, nel suo viaggio per la Repubblica Argentina ha rivolto una grande attenzione a questi oggetti ed avuto la fortuna di poter racco- gliere nell'America meridionale parecchie interessantissime forme di tali astucci di di Vercelli, al quale era nota una località di ritrovamento della suddetta Valvata agglutinans mi rivolsi epistolarmente al medesimo colla preghiera, di farmi conoscere la consaputa località. Il Conte MELLA aderì cortesissimamente il mio desiderio, ponendomi in grado, di potermi in compagnia del Sig. pittore Pirovano di Le- gnano, scopritore d’una nuova località di ritrovo di larve di Elicopsiche, recare a questo soggiorno di tali larve. Con una lettera di raccomandazione del pur troppo già de- funto professore Abbate Giuseppe STABILE, cui io avea imparato a conoscere a Milano qual mineralogo e conchigliologo di vaglia, giunsi nella magione ospitale dei genitori dello stesso a Legnano, da dove io il sei maggio 1868 sotto la compiacente scorta del Sig. PirovANo mi misi in viaggio alla sorgente situata fra Lonate Ceppino e il Vico Seprino sulla sponda destra dell’ Olona, dalla qual sorgente il Sig. Pirovano, zelante raccoglitore di conchiglie, avea nell’ anno 1858 pescato le Elicopsichi come chiocciole acqua- tiche, ma che a motivo delle gambe, coll’ aiuto delle quali esse Elicopsichi divenuti così celebri. Essendo io per via della bontà del Sig. STROBEL venuto in possesso di due differenti forme di tali astucci, cui egli ha raccolto nei Pampas dell’ Uruguay nelle vicinanze di Fray Bentos, ove ritrovasi la celebre fabbrica del- l'estratto di carne inventato ed introdotto da LIEBIG, ed avendo lo stesso Sig. STRO- BEL avuto la bontà di parteciparmi delle notizie più esatte sulla ricorrenza di queste due Elicopsichi dell’ America meridionale, ritengo opportuno di riprodurle quì dalle sue lettere a me dirette e conservarle così alla scienza. A riguardo della località di cinque gusci rassomiglianti a Valvata il Sig. STRO- BEL mi fece il seguente comunicato : « queste formazioni, che rammentano le Valvate, le trovai nel mio viaggio da Buenos Ayres, a Mendoza, nel dicembre del 1865 presso Rio Cuarto fra Rosario ed Achìras sul lato inferiore d’ un tronco collocato come ponti- cello sovra un ruscellino e che era lambito dall’ acqua. Essi mi richiamarono tosto in memoria la così detta Valvata agglutinans, per cui mi interessarono e furono da me raccolti. Gli abitatori di questi astucci trovavansi ancora evidentemente allo stato di larve. » La seconda forma di astucci d’Elicopsichi dell’ America meridionale, pel possesso de’ quali io son debitore al Sig. STROBEL, era rappresentata da tre esemplari, cui dallo scopritore furono molto ben a proposito paragonati colla chiocciola d’ un picciol Tro- chus; questi astucci furono rinvenuti nel Marzo del 1866 presso Achiras, fra San Luis e Rio Cuarto, in un rigagnolo nel ritorno da Mendoza. LATTE moveansi prestissimamente sul fondo della sorgente, avea bentosto riconosciuto come insetti. Il Sig. PirovANo non avea da quel tempo più visitato questa località, avea però in quell’incontro pescato una taie quantità di esemplari di queste larve portanti un guscio, che potè distribuire al Sig. STABILE, al Sig. Conte MELLA, come pure a me, molti individui di questi astucci. Dopoché il Pr- ROVANO ebbe rinvenuto appunto questa sorgente, la stessa mo- strossi, in conseguenza del tempo piovoso, torbidissima. Constava dessa d‘una incavatura come a caldaia della larghezza d’un metro e della profondità di 75 centimetri, la quale trovavasi rasente la via, al fianco del declivio d’un colle, da cui filtrava solo poca quantità d’acqua nel bacino, nel mentre che l’efflusso dallo stesso avea luogo attraverso la strada nel vicino Olona. Sfortunatamente non si trovò più traccia delle Elicopsichi, che prima (dieci anni fa) trovavansi così numerose in quell’acqua. Altri raccoglitori, i quali visiteranno in più tarda stagione questa sorgente, saranno forse più fortunati che nol fui io. 6.° Malgrado questo malriuscito tentativo di trovare Elicop- sichi vive, doveva apparecchiarmisi ancora nello stesso anno il grande piacere di veder correre vive sotto i miei occhi queste tanto da me desiderate Elicopsichi e precisamente per via dello zelo ed attenzione dell’egregio e compiacente Abate STABILE. Reso egli attento della esistenza di queste interessanti Elicopsichi nelle sue escursioni ebbe mai sempre il desiderio, di poter forse essere egli stesso abbastanza fortunato da trovar vive queste Elicopsichi eccitanti cotanto interesse, ed infatti ebbe la sorte di veder adempita la sua brama; il Sig. STABILE potè in realtà annunziarmi il 27 agosto 1868 colla maggior gioia da Legnano a Monaco: « Eureka! e precisamente a Lugano » (Svizzera italiana). Le circostanze più prossime, nelle quali il Sig. STABILE è stato tanto fortunato da fare questa scoperta così rara, le ritengo così importanti che non posso tralasciare di trascrivere quì verbalmente le comunicazioni epistolari a me dirette del Sig. STABILE, acciò i suoi compatriotti possano così orientarsi, in che maniera e con rio (a RS quali modi poter raggiungere la scoperta di Elicopsichi nelle dif- ferenti località d’Italia. Dopo la summentovata esclamazione di gioia, il Sig. STABILE nella sua lettera a me diretta continua nella seguente maniera: « L’un de ces jours j'ai trouvé sous des feuilles mortes de chàtai- gners, dans un endroit très humide, quelques exemplaires vivants d’ une Friganée enroulée, de la grosseur d’une Valvata piscinatis moyenne. Jen ai placé 6 des plus adultes dans l’alcohol, et quel- ques unes sont encore vivantes dans une boite humectée souvent, par de l’eau. Je pense donc, que cette notice sera agréable, et J attends vos ordres en propos. » Si può bene immaginare, che questa novella mi sorprese nella maniera più piacevole. Io rivolsi tosto al fortunato ritrovatore la preghiera di inviarmi a Monaco alcuni esemplari vivi di queste Elicopsichi da lui ritrovate colla precisa indicazione della località di ritrovamento, dopo di che io ebbi realmente ne’ prossimi giorni per mezzo del servizievole Sig. STABILE una spedizione di Eli- copsichi vive colla seguente accompagnatoria datata da Legnano 6 settembre 1868: « Jai recu aujourd’hùi votre lettre etc. Aujourd’hui j'ai re- mis à la poste une boîte de fer-blanc avec de la mousse humectée, et quelques feuilles séches, parceque il parait que les petites bètes se plaisent de demeurer à préférence sous les feuilles sèches arro- sées; jy ai ajouté quelques débris d’ Acridies, un Helix obvoluta, et quelques fragments de chaux, à fin que les Phryganées puis- sent ronger quelque chose (vegetale ou animale plutòt) pour pro- longer leur existence. Les exemplaires de la Phryganée sont 8 toutes vivantes, car avant de les placer dans la boîte, j'ai attendu, qu'elles sortissent à se promener ca et là sur une feuille de pa- pier. L’endroit où j'ai récolté cette Phryganée est toujours humide, à pied d’un rocher ou conglomerat silico-calcaire, d’où tombent toujours des gouttes d’eau; je les ai trouvées dans une éspace très limitée (deux ou trois métres) et toujours sous les feuilles pourries de chàtaigniers avec la Clausilia Strobeli et lineolata etc. VITO SESSO N AD dans un coteau herbeux et parsemé de pierres et gravier, près d’un - petit village nommé Viganello, à '/, heure de Lugano, région des chàtaigners. » Le otto Elicopsichi spedite giunsero quì tutte vive tranne una. Dapprima passeggiavano allegramente sul melmoso ed umido suolo del loro serbatoio, spalancando le loro due lunghe gambe mediane. Come cibo io credetti dover offrir loro i verdi germogli di differenti conferve. Ma ad onta di tutta l’attenzione non riuscii a conservare a lungo in vita queste meravigliose Elicopsichi; esse perirono ancora prima di chiudere l’apertura del loro astuccio col noto coperchietto filato come preparazione al loro passaggio a crisalide. Come conclusione di queste notizie vorrei aggiungere ancora alcune annotazioni, che forse potrebbero tornar vantaggiose a coloro, che vogliono darsi premura nella ricerca di Elicopsichi. Da parecchie indicazioni intorno alla ricorrenza delle Elicop- sichi parmi probabile, che le larve di esse non amino località troppo acquose e molto meno ruscelli a corso rapido, come dice il Sig. Mac-LAcHLAN (1). Tali Elicopsichi ritrovate in acque a corso rapido furono probabilmente solo degli astucci vacui, i quali erano stati trasportati da cascate d’acqua e da forti acquazzoni in ruscelli rapidamente scorrenti. A me sembra persino verosimile, che le larve dell’ Elicopsiche si contengono come le larve della Enoicyla sylvatica, contentandosi sovente di località soltanto umide, e allontanandosi nel persistente tempo piovoso ancora più dall’acqua antecedentemente da esse abitata. Egli è perciò ch’ io vorrei specialmente rivolgere l’ attenzione alle rupi ripide ed umide coperte di muschio, che formano la vi- cinanza di cascate d’ acqua. Ivi dovrebbe esser possibile di trovare più facilmente i piccoli tipi (imagines) delle Elicopsichi. E qui vorrei persino intavolare la questione: non potrebbero nei tipi (1) Vedi sopra. MENO — | gg i di Elicopsiche aver luogo eguali circostanze di organizzazione come in certe Pertidi, le quali come tipi mantengono le loro tracheo-branchie per potersi così conservare nelle umidi esala- zioni delle vicine cascate d’acqua (1). Possa ora a coloro, cui fosse dato di ritrovare larve di Eli- copsichi, riuscire di allevarne i tipi. Tale riuscita sembra congiunta ancora a molte maggiori dif- ficoltà che non lo sia il trovare le larve di queste Friganidi. Da molti anni i più differenti entomologi si sono adoperati a riempire questa lacuna della nostra scienza, ed a nessuno di loro è ancora riuscito di arrivare in possesso di una ben conservata e completa imago di Elicopsiche. Si leggano soltanto i lamenti del Sig. H. Ha- GEN (2) sull’ ostinazione, colla quale le imagines delle Elicopsichi si sono finora sottratte agli sforzi degli entomologi, di venirne in possesso. Sembra che il Sig. HAGEN sia ora l’ unico fortunato entomologo, il quale possiede l’imago d’ una Elicopsiche, ed anche quest’unica se la potè appropriare incollandola insieme a fatica dai frammenti di un esemplare frantumato (3). Non meglio è andato al sunnominato Sig. Mac-LAcHLAN (4). Tutti i tipi di Elico- psiche, ch’ egli ricevette dalla collezione dal Prof. Costa si trova- rono in uno stato rovinato e cattivo. Monaco, 1 Maggio 1876. (1) Il Sig. GERSTAECKER fu il primo a rendere attenti sulla ricorrenza di tracheo branchie in certi insetti perfetti. V. Sitzunges-Bericht der Gesellschaft naturforschen- der Freunde zu Berlin. 1873. pag. 99. (2) V. Entomologische Zeitung, Stettin 1866, pag. 244. (3) Da questa Elicopsiche mutilata dell’ America settentrionale, che il Signore HAGEN denominò: Helicopsyche borealis, disegnò ali, testa e antenne, che finora sono le uniche figure esistenti dell’imago dell’ Elicopsiche, V. Entomologist's monthly Ma- gazine. Vol. II 1866. pag. 252. H. HAGEN: Description of a genus of Caddis-Flies, of which the larvae construct cases known'as Helicopsyche. (4) Vedi sopra. LIRICA NOTA ALLA LETTERA SULLE HELICOPSYCHE IN ITALIA DEL CHIARISSIMO sIG. DE SIEBOLD. Alla nota colla quale abbiamo 1’ onore di fregiare il nostro periodico, si può aggiungere una indicazione di più — ed è che ai Bagni di Lucca in Toscana, lungo la via che dai Bagni caldi discende al Mulino, in alcuno degli stillicidi d’acqua che vi si incontrano, trovai io stesso alcuni anni addietro di queste Valvate agglutinatrici, dall’ apertura delle quali però usciva la testa non di un mollusco, ma di un articolato con antenne ed alcune delle sue zampe. Questo per un momento ridestò l’idea di un paguride, e quindi di un paguride d’acqua dolce; bastò poco a rimettere sul vero la mente sorpresa così; ma mentre gli ani- maletti colla loro falsa conchiglia, levata di posto, poterono essere mantenuti in vita nell'acqua per qualche giorno, non se ne ebbe poi la forma perfetta — e tutto il frutto dell’occasione si ridusse a qualche appunto in disegno con- servato nel portafoglio. Recentemente poi altre Helicopsyche con follicolo a forma di Valvata sono state trovate sull'Appennino casentinese dalla gentildonna Sig. Marchesa Marianna Paolucci, e altre (mi viene assicurato) ultimamente dal Sig. Dott. C. Major sull’ Appennino pistoiese. Ada Egg: DIAGNOSI DI TRE VESPARII MICROSOMI INSETTICIDI NOTA Del Prof. CAMILLO RONDANI Avendo già fatto conoscere col mezzo del Bullettino del Co- mizio agrario parmense, in due note popolari, le abitudini di alcuni piccoli Vesparii uccisori di altri Insetti, e trattandosi di fatti non osservati prima e di specie che credo non ancora de- scritte, parmi che importi siano conosciuti anche dagli Entomo- logi i caratteri prineipali che le distinguono dalle congeneri, ed i nomi che ho loro imposti, al quale scopo trascrivo e pubblico nel linguaggio della scienza le loro diagnosi, cui aggiungo quella di una loro vittima, che ritengo sia stata confusa sino ad oggi con altre affini. C. RONDANI. VESPARIA G. XysTus Hrig. — Fam. Cynipidae. Sp. — musti Fndn. (Bull. Com. Agr. Parmense 1875). Corpus nigro-piceum, nitidissimum, ventre magis vel minus late et distincte rufescente. Antennae nigricantes, maris articulis quindecim, feminae tre- - decim instructae, duobus primis satis majoribus; radicali ee iene A ig a CPI ARM sub-conico ; sequente sub-globuloso, coeteris exilibus, lon- giusculis, in mare sub-aequalibus; in foemina quinque vel sex apicalibus paulo crassiusculis. Alae fere omnino decolores, hyalinae, nudae, venas duas in parte anteriore ferentes: prima a basi, costae sub-paral- leliter et prope ipsam decurrente, cui ante medium con- juncta: secunda sub et paulo ante apicem primae oriente, et extra cubitata, ramo terminali costam attingente et areolam sub trapezii formem includente, angulo posteriore breviter appendiculato: vena prima longitudinali postice extra medium, appendicem crassam longam sub perpendi- cularem emittente. SSA Pedes pallide fusco-flavidi, vel lutei; femoribus in medio distincte incrassatis; tibiis saltem anterioribus unco di- stincto, incurvo armatis; tarsis articulis primo et ultimo longioribus, subae qualibus, tribus intermediis minoribus. In larvis et pupis Drosophilae uvarum n. (1) et forte etiam aenopotae Scop., in primis vitae stadiis habitat. G. Encyrtus Latr. Nees. — Fam. Chalcididae Pteromalus Swdr. Rndn. Sp. — vindemmiae Rndn. — (Bull. s. c. 1875). Corpus nigro-nitens, abdomine levigatissimo, leviter sub-me- tallicum, minutissimum. Antennae prope os insitae, sub-nudae, scapo rufescente, alti- tudine capitis non longiore: flagello nigricante, articulis apparentibus novem instructo, secundo satis parvo, caeteris brevibus sub-aequalibus etiam crassitie. Alae hyalinae sub-decoleres, non fimbriatae; superae paulo longiores abdomine: vena marginali costam attingente ante medium, et in eadem breviter decurrente, et ibi distincte incrassata, appendiculam ordinariam emittente longiuscu- lam, obliquam, apici dilatatam, et sub-bifidam. (1) Vide hujus sp. diagnosim, in calce. REERVEE EA ATO IE ENTE 4 I Liar oe Pedes fulvescentes, femoribus aliquando paulo fuscis; tibiis apici spinulis duabus parvis instructis ; tarsis quinque articulatis, articulis tribus intermediis minoribus. Ex pupis orta aliqua exemplaria, Drosophilae uvarum: sed incerte inter inimicos vel ultores Muscarii adscribenda, et facilius Xystî musti larvas Encyrtus occidit. G. EmpeLMus DImn. — Fam. Chalcididae. Sp. — cereanus Rndn. — (Bull. Com. Agr. Parm. 1876). Corpus nigro-nitens, saltem in thorace paulo subae nescens. Antennae sub nudae, prope os insitae; scapo flavicante vel rufescente; flagello fusco-aut nigricante, articulis appa- rentibus decem instructo, secundo satis parvo, caeteris breviusculis sub-aequalibus, ultimo excepto longiore apice attenuato. Abdomen nigrum, circiter longitudine thoraci aequale, de- pressum, sub-acuminatum; in mare, ad basim areola lute- scente, sub-translucida notatum: in foemina terebra a ventre oriente ad apicem producta, non manifeste ultra. Alae sub-limpidae, decolores, superae abdominis apicem vix attingentes : vena marginali costae producta ante medium, et in eadem longe decurrente; appendiculam ordinariam extra medium alae emittente, longiusculam, obliquam, apici distincte dilatata. Pedes femoribus saltem late in medio nigricantibus vel fu- scis, tibiis minus obscuris, et praesertim ad geniculos et apicem satis pallidis; tarsis pallidioribus praecipue ad basim, et inferne setulis brevissimis subpectinatis. Injuvenilibus antennae et pedes parum aut fere nihil infuscata. In Galleriae cereanae Lin. erucis ejus larvae vivunt, quas occidunt. ERSRTLEe MUSCARIA G. DRosoPHILA. Fall. Sp. — uvarum Rndn. — (Bull. Comiz. Agr. Parm. 1875). Corpus rufescens, oculis in vivo rubris. Abdomen in faemina, segmentorum omnium margine postico nigro-limbato ; in mare segmentis duobus ultimis omnino nigris nitidissimis : in utroque sexu fasciolis nigris margi- nalibus in medio non neque anguste interruptis. Alae sub decolores, hyalinae, venulis transversis satis proximis, inde venae longitudinalis quartae segmentum ultimum triplo et ultra longius praecedente. Pedes pallide lutei, tarsis anticis, in mare, callo parvo sed distinctissimo, atro, ad apicem articuli primi intus notatis. Similis habitu et moribus Dr. aenopotae Scop.= D. cellaris Fab. (non Lin.) sed faciliter distinguenda, statura semper ma- nifeste minore, et semper corpore pallidiore ; sed praecipue, abdominis fasciolis nigris transversis non neque basalibus in medio interruptis: alarum venis transversis magis proximis; seu quartae longitudinalis segmento ultimo non minus quam duplo longiore praecedente, sed magis quam triplo: tarsisque anticis marium callo atro signatis, in aenopota non observando. In tota Italia, tempore vindemmiae exemplaria innumera speciei turmatim in domibus, et praecipue in cellis vinariis habitant, ubi succo uvarum ejus larvae vivunt. STUDI E RICERCHE D'ARACNOLOGIA PER G. CAVANNA Sotto questo titolo pubblicherò nei fascicoli del BuZeltino Ento- mologico i risultati degli studi fatti sugli Araneidi Calabri (1) ed i resultati ancora delle ricerche che ho già intraprese od intraprenderò su altri Araneidi italiani od esotici. I. Mancanza degli occhi mediani in una SEGESTRIA FLORENTINA Rosst. È noto che i Disperoi ed i ScitopIDI sono i soli Araneidi che possedano soltanto sei occhi; si sà anche che le specie cavernicole ed ipogee appartenenti a queste o ad altre famiglie, ci presentano casi di cecità totale o parziale cagionata dalla mancanza d’occhi o dalla riduzione del numero o del volume dei detti organi. Nel genere Segestria LI però non è stato ancora notato alcun fatto di tal natura ed io ne pub- blico ora uno osservato nella S. florentina Rossi (2). Non sempre in questa specie i cheliceri sono di color verde me- tallico splendente; negli individui non molto vecchi si trovano ben spesso (1) I Chernetidi ed Opilionidi che raccolsi in Calabria e quelli catturati in- sieme al mio amico Dott. Filippo Fanzago, vennero studiati dal Prof. Giovanni Cane- strini — V. Giovanni Canestrini. Intorno ai Chernetidi ed Opilionidi della Calabria. Atti della Società Veneto Trentina di scienze naturali, residente in Padova. Ottobre 1875. (2) Sinonimia Aranea fiorentina Rossi. Fauna Etrusca II. Segestria fiorentina Hahn Arach. I. « perfida Walk. I. « fiorentina C. Kock Die Arachn. V. « perfida Blak. lI. PB SRO brunastri, il che congiunto all'esistenza di un folum molto simile a quello della S. senoculata Lin., rende non incerta, perchè nelle zampe ed altrove risiedono non piccole differenze, ma un po’ difficile la deter- minazione. Esaminando i cheliceri di alcune femmine di ,. florentina portavo la mia attenzione anche sugli organi vicini, ed in un individuo di mezzana grandezza e con i cheliceri brunastri, o meglio di color cupreo a riflessi metallici, catturato nell'inverno 1873 in Arena entro un crepaccio in un mulino dirutto, viddi che mancavano i due occhi mediani e non restavano che le due paia laterali. Dapprima credetti ad una fusione d’ ogni mediano con il respet- tivo paio laterale, (1) ma un più attento esame mi mostrò che gli occhi dei gruppi laterali erano di volume normale e ben distinti, e confron- tando il mio individuo con altri di pari dimensioni potei verificare che lo spazio tra i laterali non erasi ristretto, ed anzi, perchè nudo e privo dei rilievi oculari mediani, sembrava un poco più ampio. Quanto alla forma del cefalotorace e del resto del corpo per nulla l’ individuo a quattrocchi differiva dai normali (2). Le Segestrie sono lucifughe e vivono nei Ioro lunghi tubi costruiti nell'interno dei crepacci e dei buchi delle muraglie, tra le macerie e talora anche sotto la scorza degli alberi: dal fondo della loro abitazione si slanciano rapidamente all’ apertura appena il loro finissimo tatto le avverte che la preda ha toccato le fila tese all’ intorno dell’ apertura stessa; di notte poi sembra escano all’ aperto per cacciare alla foggia d’altri araneidi notturni vagabondi. Nelle specie cavernicole ed ipogee sono generalmente gli occhi mediani, (ai quali il Simon accordò funzioni di visione diurna) quelli che tendono a scomparire per i primi; onde possiamo ritenere d’ aver quì un fenomeno che bisogna forse attribuire a quelle stesse cause che producono effetti simili nelle altre specie lucifughe. Nelle Erigonî e Li- nyphie cavernicole ed ipogee, i mediani anteriori tendono a scomparire ; nelle Leptonete, che appartengono ai Disderoidi e quindi sono seno- culate, l’unico paio mediano è spinto indietro, assai rimpiccolito e riav- vicinate le due paia laterali che vengono ad essere quasi contigue. Talvolta poi (L. microphtalma) il paio mediano manca affatto (3). (1) H. Lucas descrive un caso di ciclopia per coa!escenza in un individuo femmina di Apis mellifica; Annales de la Société Entomologique de France 4° serie, tom. VIII pag. 737. 1868 Séànce 14 Octobre. — Ben vero, qui si tratta di occhi composti. (2) Messo sull’ avviso volli esaminare i molti Disderoidi che ho raccolto in Cala bria, ma circa 60 individui appartenenti a diverse specie di Dysdera e di Segestria erano perfettamente normali. (3) V. E. Simon. — Notice sur les Arachnides cavernicoles et hypogés — Seànce Sl ILE Ormai il significato molto lato che diamo al vocabolo specie, per le idee che necessariamente abbiamo dovuto annettervi, ci fà lecito dubitare della utilità che vi è a discutere sul valore dei caratteri specifici, però non posso a meno di chiudere questa breve nota con una osservazione molto ovvia. Lo studio dei ragni lucifugi dimostra che gli organi della visione sono sottoposti nel loro numero e nel loro volume a notevoli modificazioni le quali sono ben lontane dall’ essere costanti, e sembra perfino che in alcune specie lo sviluppo degli occhi, esistenti è potenza sia subordinato non solo, e non c'è alcun dubbio, alle circostanze d’ ere- dità, ma sia subordinato talora a condizioni puramente individuali (1): d’altro lato l'osservazione di molti individui di una stessa specie ci proya che la disposizione, la forma ed il volume degli occhi sono, entro certi limiti, soggetti ad oscillazioni; di maniera che si rende sempre più manifesto che gli occhi non possono fornire, come nessun altro organo, caratteri specifici senza eccezione. SPIEGAZIONE DELLE FIGURE — VOL. VIII, TAV. II. Fig. 1.8 Cefalotorace normale di una Segestria florentina Rossì. Fig. 2.*% Cefalotorace mancante degli occhi mediani. II. SCLEROGASTER, nuovo genere di epeira e descrizione dello SCLEROGASTER PUSILLUS, n. Sp. SCLEROGASTER, N. 8. Cephalothorax cordiforme elongatum; pars cephalica angustata ele- vatiuscula, pars thoracica depressa, valde dilatata; frons ultra basin mandibularum porrecta. Oculi medii-antici inter se magis distantes quam medii-postici, a mediis-posticis autem magis distantes quam a du 10 Janvier 1872. Annales de la Société Entomologique de France 5° serie T. II 1872. pag. 215 e Liste Génerale des Articulés cavernicoles de l’ Europe par MM. L. Bedel et E. Simon — Première partie Crustacés, Arachnides et Myriapodes par M. E. Simon Journal de Zoologie diretto dal Prof. Paul Gervais T. IV, N. 2. pag. 114. (1) Un individuo di Stalita Schiidtii descritto da Thorell trovato all’entrata d’una grotta ed in una semi oscurità, aveva occhi rudimentali; altri individui abitanti nel- | l'oscurità completa ne mancavano assolutamente. Ann. VIII. 7 DIA lateralibus; oculi laterales conniventes; postici-medii inter s e quam lateralibus propinquiores; antici-medii a lateralibus tantum, quantum inter se discreti. Sternum elliptico-rotundatum, margine leviter dentatum. Mandibulae verticales, rectae, subcilindricae. Pedes breves Ai et 2° paris subequales, 3° omnium breviores 4ì longiores. Abdomen sub-orbiculare, elongatum, cephalothoraci antice sua in- cumbens, inferne planiusculum, superne valde elevatum, tuberculis ver- ticalibus terminatum, seriatim foveolatum; cute superne duriuscula punctis excavatis piliferis equaliter exornata. Sclerogaster pusillus, n. sp. 2. Cephalothorax rufo-fuscum vel bruneum, circumcirca saturatior. Oculi laterales tenuissima areola nigra cincti, antici posticorum paulo majores. Mandibulae, palpi, testacei; maxillae, labium, fuscescentes, ster- num brunneum. Pedes testacei, pilis brunneis duriusculis muniti, tibiae, femoraque fascia brunnea notatae. Abdomen cephalothoraci margine antico °/, superimpositum, trun- catum, postice rotundatum, inferne planatum, superne elevatissi- mum, tuberculis tribus terminatum; tuberculi omnes apice fusco notati, anticus leviter bidentatus, postici integri. Foveae lateraliter biseriatae ; seriebus, postice incompletis ; foveae minores medio inter tuberculos, duplici serie postice conniventes, literamque V efformantes. Cutis du- riuscula, superne argenteis punctis excavatis, piliferis, brunneis aequa- liter exornata. Reliqua ut in genere. 21. Mas faeminae dimidio brevior, palpis brunneis, abdomine argen- teo fusco maculato, tuberculis obsoletioribus. Dimensioni 9 Gefalotorace 4", Addome Amm °/,. Cefalotorace bruno, più intenso alla circonferenza, parte toracica compressa molto dilatata, parte cefalica ristretta dalle strie cefaliche, un poco elevata. Fronte prominente sopra la base dei cheliceri. Occhi grandi, i medi un poco più grandi dei laterali, e dei laterali gli anteriori poco più grandi dei posteriori. Occhi mediani anteriori più distanti: fra loro che i posteriori e più lontani da questi che dai laterali con i quali si AI i or trovano disposti in uno istesso piano e costituiscouo una serie evidente- mente ricurva. Occhi laterali conniventi, posti sopra una stessa emi- nenza e circondati da un finissimo cerchietto nero. Occhi laterali po- steriori più distanti dai mediani posteriori che questi tra loro, occhi laterali anteriori tanto lontani dai mediani anteriori quanto questi fra loro. Cheliceri grandi, relativamente al volume della specie, perpendico- lari, quasi cilindrici, testacei, con uncino piccolo. Palpi testacei come i cheliceri, mascelle e labbra brunescenti. Sterno subelittico, quasi orbi- colare, leggermente dentellato in corrispondenza dell'inserzione delle zampe, rufo bruno come il cefalotorace. Zampe corte, munite di peli ispidi, bruni; primo e secondo paio eguali, il terzo più breve, il quarto più lungo del primo e del secondo. Le zampe sono di colore eguale a quello dei cheliceri e dei palpi e soltanto notate da una fascia bruna all’estremità periferica dei femori e delle tibie; unghie superiori brevi quasi integre, unghie accessorie integre, brune come le supe- riori. L'addome si protende sul cefalotorace, che ricopre per quasi due terzi, è alquanto più lungo che largo e troncato anteriormente, ar- rotondato posteriormente, piano nella faccia ventrale, alquanto escavata dove l'addome si sovrappone al cefalotorace, e molto elevato alla dor- sale che termina in tre tubercoli verticali, il primo, anteriore, più lungo degli altri due, leggermente bifido all’estremità; gli altri due posteriori posti sulla stessa linea, non bifidi ed un poco più corti. Il derma è coriaceo e la faccia dorsale dell'addome (veduta ad occhio nudo) è di color argentino, salvo le estremità anteriori dei tubercoletti e gli angoli anteriori dell'addome le quali sono notate di bruno. Alla lente si ri- velano uniformemente sparsi su tutto il derma della faccia dorsale delle piccole escavazioni circolari, brune dal cui fondo nasce un pelo. Oltre a queste piccole escavazioni circolari altre se ne trovano più grandi, sprovvedute di peli e disposte, alcune lungo i solchi che dividono l’ uno dall’ altro i tubercoli, altre in due serie circolari incomplete intorno alla faccia dorsale. Il fondo di queste escavazioni è di color bruno cupo sembra convesso, ed esaminato con forte ingrandimento si mostra tutto bucherellato. Nella faccia ventrale domina il bruno, e di questo colore sono l’epi- gina e le filiere, Dimensioni 7 Cefalotorace ‘/,mm, Addome Amm, Il maschio è molto più piccolo della femmina, ha le gambe egualmente brevi, i tubercoli dell'addome sono molto meno risentiti ed oltre all’estre- LIGRELE mità dei tubercoli stessi, come nelle femmine, si nota il color brnno so- pra i lati ed anteriormente. I palpi con i loro bulbi completamente svi- luppati, sono bruni. Gli unici due individui (77 e $) che possiedo il ho trovati nel set- tembre 1874 sopra reti orbicolari tese sopra piccoli arbusti in un bo- sco di castagni presso Arena, nel cui territorio è forse le Sclerogaster rarissimo non avendone io potuto veder altri, nè in quel bosco nè al trove, malgrado ogni diligenza. La disposizione degli occhi, il protendersi dell'addome sul cefaloto- race, la struttura del derma provveduto di tubercoli e di piccole esca- vazioni o di punti callosi (oce/Zes Simon), la brevità delle zampe ec., mi avrebbero indotto a collocare questa specie tra i Peltosoma di Simon (Peniza Auss) se a lato a codeste significantissime analogie non si tro- vassero notevolissime differenze e tali che mi sembrarono sufficienti a giustificare la creazione di un apposito genere. Infatti mentre nei Peltosoma le parti cefalica e toracica del cefa- lotorace hanno la stessa elevazione, scno cioè nello stesso piano, l’ad- dome è più largo che lungo, lo sterno triangolare, il primo secondo e quarto paio di zampe presso a poco uguali; la parte cefalica nella nostra specie, è un poco elevata, l'addome è più lungo che largo, lo sterno sube- littico e quasi orbicolare, il quarto paio di zampe più lungo dei due primi. Si avvicina ancora il nuovo genere ai Cyrtarachne Thorell (Cyréo gaster Key) ma ne differisce per avere il cefalotorace più lungo che largo e l'addome provveduto di ocelli che ai Cyrtarackne mancano. Del resto la distribuzione delie Epeire in generi, malgrado noti e profondi studi recenti, è un argomento non esaurito e le varie divisioni proposte possono essero soggetto di ulteriori discussioni e può darsi che in se- guito il presente nuovo genere debba essere riunito ai Pe/tosoma, o ai Cyrtarachne, o cogli uni e cogli altri nello stesso tempo per costituire un genere unico, molto vicino agli esotici GASTERACANTHA. SPIEGAZIONE DELLE FIGURE — VOL. VIII, TAV. II. . Sclerogaster pusillus £ . Figura schematica degli occhi. . ® Cefalotorace. » » veduto di fronte » » ed addome . » Sterno e zampe. . 2 Palpo. . Punto pilifero scavato nella spessezza del derma. . Fovea o fossetta callosa. DO PIOaUA DI pd i REZIANRA è 13 E III. Dimorfismo in alcune specie di ARANEIDI. Nello studiare gli Araneidi di Calabria raccolti durante un lungo soggiorno che ebbi occasione di fare in Arena, presi nota di alcune os- servazioni sul dimorfismo e da Napoli, dove occupavo uno dei ta- voli di studio governativi alla Stazione Zoologica di Dohrn le diressi in una lettera (26 maggio 1874) al Prof. Giovanni Canestrini. Questa lettera destinata ad essere pubblicata, non lo fu per ragioni estranee alla volontà mia ed a quella del Prof. Canestrini, e la pongo in luce ora che sotto il titolo di Studi e Ricerche aracnologiche ho intrapreso la stampa degli studi già fatti sui ragni Calabri e quelli che su altri araneidi indigeni od esotici avrò occasione di fare. Da quell’epoca in poi ho riveduto per ben due volte le Calabrie, ho raccolto altro materiale, ma tutto questo materiale però non porta nuova luce sul- l'argomento, e non modifica le mie opinioni. Forse sarò in errore per quello riguarda la Meta segmentata e Menardi; comunque sia mi preme richiamare l’attenzione degli Araneologi su questo argomento, e pub- blico per intiero la lettera scritta allora. Illustrissimo Sig. Professore Nello studiare gli Araneidi raccolti in Calabria dal maggio 1873 al marzo 1874 è nato in me il dubbio della esistenza di alcune varietà che chiamerò gracili, varietà talvolta descritte come specie distinte. Le mie osservazioni essendo cadute in particolar modo sulla Linyphia mon- tana, Walk, sopra a due Cheiracanthium, (nutrix Walk, ed italicum Can, et Pav.) e sopra due specie del genere Meta, di queste soltanto parlerò. Linyphia montana Walk. Nei 15 individui che possiedo il cefalotorace è quasi piano po- Steriormente, alquanto convesso anteriormente, di color biancastro o bianco rossastro con due linee brune che ne seguono i margini laterali; altra linea bruna si stacca dal mezzo del margine po- Steriore che è leggermente incavato, diviene trifida laddove il capo- torace s'inarca e le due lineette risultanti poco divergono, corrono sn i uit CY ph allo innanzi e si arrestano prima di raggiungere gli dcchi. Gli occhi delle paja laterali e del mediano anteriore sono conniventi ed eguali; più grandi e fra loro lontani i mediani posteriori e tutti poi posti sopra base nera. Cheliceri fortemente serrati al lato interno, di colore più scuro del cefalotorace, muniti di uncini ancora più bruni. Labbro inferiore e mascelle pubescenti, rossastre. Sterno nerastro, ovalare, pubescente. Zampe colorate come il cefalotorace, pubescenti e munite di lunghi peli nerastri e robusti. Addome ovale allungato compresso ai lati, col dorso arcuato e rigonfio terminato in punta all’ano, presenta superiormente delle macchie gialle e brune disposte in modo da costituire come una serie di triangoli, lateralmente trovasi una macchia bruna che si estende verso, l'ano allargandosi. Nel ventre si osserva sopra i genitali una fi- gura quadrilatera dalla quale parte a perpendicolo un’altra fascia pari- menti bruna racchiusa tra due linee più chiare. Del resto i dettagli variano nei diversi individui; però i colori predominanti, anzi unici, sono il bruno con le sue sfumature ed il giallo. I palpi delle femmine sono pubescenti e spinosi o pelosi come le zampe, di quelli dei maschi dirò in seguito. Malgrado tuttociò i 15 individui (1) si possono separare in due gruppi uno dei quali offre una fisonomia generale risentita e robusta l’altra debole e gracile. Gl’individui del gruppo robusto sono alquanto più grandi degli altri, hanno colorito più vivido e forme più marcate. Le mandibule, specialmente nei maschi, raggiungono considerevoli di- mensioni. Presentano ancora un addome cilindrico a differenza delle respettive femmine e di ambedue i sessi del gruppo gracile pei quali mi rimetto alla descrizione generale. 1 palpi dei maschi gracili non essendo ancora sviluppati completamente è impossibile qualunque paragone. Cheiracanthium nutrix Walk. ed ifalicum Can. et Pav. Nel catalogo degli Araneidi italiani Ella e Pavesi distinsero dal Chei- racanthium nutrix dei precedentl autori un Cheiracanthium italicum e lo descrissero sopra individui simili a quello figurato da Hahn (II° 7. fig. 98); sopra individui ai quali deve riferirsi la frase di Walkenaer a proposito del grande sviluppo di questa specie nel mezzodì d'Europa, e lasciarono sotto la vecchia denominazione il nutrix figurato dal Kock (1) Ora ne ho circa 40. rj SPORE (VI° 9. fig. 434, 435). Le ditferenze enumerate nel Catalogo fra il nutrix e la nuova specie essendo tutte quantitative, se ne eccettui la struttura dei palpi, ad essi rivolsi la mia attenzione. Nei due maschi dell’italicum è distintamente bifida all'apice l’appen- dice del tibiale ma nel mio maschio del nutrîx essa è parimenti bifida quantunque in modo molto meno evidente, per giunta lo sprone del- l’involucro tarsale non offre differenza di lunghezza; il carattere dunque dell’appendice tibiale segue la sorte di tutti gli altri i quali si trovano più marcati nella nuova specie ma si rinvengono in ambedue. Mi sem- brano perciò non del tutto infondati e il dubbio sul vero essere del- l’italicum come specie distinta e l'opinione che si debba considerare il nutrix figurato dal Kock come una varietà gracile della specie figurata dall’Hahn e descritta come diversa nel Catalogo sopra menzionato. Meta Merianae e segmentata. A cagione delle poco minute descrizioni (1), della intricata sino- nimiae delle varietà offerte dal genere, ho potuto soltanto collo studio delle figure, e più ancora con la ispezione degli animali deposti da Pavesi nel Museo d’Anatomia comparata, distinguere nei miei 44 indi- vidui (2) la Meta Merianae e la segmertata degli autori. Tutti però si possono comprendere nella seguente descrizione. Capotorace alquanto convesso, ovalare con la base rivolta verso l'addome, oscuramente diviso in 4 triangoli da due solchi disposti a mo di un X, bianco giallastro o rossastro contornato ai margini laterali da ‘una sottil linea bruna, altra linea bruna parte dal margine posteriore si dirige in avanti ramificandosi ed intercludendo tra le sue ramifica- zioni degli spazi dei quali i più evidenti sono due circolari o subcir- colari; torna poscia a distinguersi nettamente in tre lineette tra le quali la mediana s’insinua nel mezzo degli occhi mediani posteriori mentre le due altre raggiungono gli occhi laterali. Si trovano poi altre linee disposte per paja sui lati ed oblique sulla linea mediana. Gli occhi delle paja laterali sono conniventi, i mediani posteriori più grandi degli altri e più lontani fra loro dei mediani anteriori; tutti poi stanno su base nera. Le mandibule, molto grosse, presentano l’orlo interno rosso-nerastro (1) Notisi che scrivevo in maggio 1874. (2) Ora ne ho circa 150. sE e provveduto di denti brevi e robusti di egual colore, rosso-nerastro è pure l’uncino breve e ricurvo. Sterno nerastro, pubescente, triango- lare, a margini leggermente dentellati. Labbro inferiore e mascelle nera- stri e pubescenti. Addome subgloboso, piramidale, pubescente. Alla superficie dorsale il giallognolo ed il bruno si distribuiscono in modo da formare dei triangoli o dei ferri di lancia. ..,. tutte figure talvolta obliterate, tal’altra evidentissime e che presentano grande varietà. Sul ventre si nota una fascia mediana scura che scorre tra due altre fascie gialle o giallastre, in prossimità dell’ano vedonsi due punti di egual colore. Paragonando tra loro gli individui dei due gruppi (Meta Merianae e segmentata) si trovano le identiche modificazioni circa la distribuzione dei colori. Qualche volta la linea mediana del cefalotorace si suddivide bensì ma non interclude spazi, sono finissime o mancano le lineette oblique; questo pure deve dirsi dei solchi. Da una minuta ispezione si scorge insomma che le variazioni dalla figura tipica si verificano in ambedue i gruppi. Non ignoro la grande importanza della struttura dei palpi. In am- bedue i gruppi si trovano individui coi palpi perfettamente sviluppati. La loro struttura mi ha presentato una serie di modificazioni analoghe devo però aggiungere che non sono mai modificati in modo da non potersi assolutamente riferire ad uno dei due estremi. Io dubito si tratti della stessa specie e che la Meta segmentata sia una varietà gracile della M. Merianae. Uno dei fatti che mi confortano nelle opinioni fin quì espresse si è che ho raccolto gli individui dei diversi gruppi negli stessi luoghi bensì ma in tempi affatto diversi. Questo io rammento benissimo ma non posso purtroppo fissare le epoche quanto alla Linyphia ed ai Chei- racanthium La Meta Merianae l’ho presa in estate, la M. segmentata ad autunno avanzato. Non aggiungo altro avendo solo osservazioni vaghe ed incerte; non voglio però dimenticare di dirle che i caratteri sessuali secondari sono nelle varietà gracili, poco accennati e che in genere le femmine robuste molto rassomigliano ai maschi gracili e nella Linyphia tolti i palpi l'illusione è completa. Mi pare dunque potere concludere che: 4° presso alcune specie esistono varietà di stagione caratterizzate dalla gracilità: 2° queste va- rietà gracili sono probabilmente quelle le cui femmine, dopo fecondate, passano il verno oppure depongono uova che si schiuderanno nella sus- seguente primavera. 0 be; È SA può con autorità richiamare l’attenzione degli araneologi sopra : - questo punto. Colgo l'occasione per protestarmele Devotissimo Servitore ed Amico G. CAVANNA. Dalla Stazione Zoologica di Napoli, 26 maggio 1874. i iti i ale RE £ L fi IE MORII COLROTTERI TENEBRIONITI DELLE COLLEZIONI ITALIANE ESAMINATI da FLAMINIO BAUDI (Continuazione. — V. anno VII, pag. 209 e seg.). PARTE TERZA. VIGESIMA SETTIMA TRIBÙ. TRACHISCELIDI. Ammobius rufus Lucas. Pare ovvio in tutto il littorale mediter- raneo italiano, sì del continente che delle sue isole, come pure sulla spiaggia di Rimini, a Creta, in Algeria, Spagna, Portogallo e Francia merid., quasi tutte le collezioni: pre- senta alquanto l’ aspetto d’un piccolo Aphodius accorciato, villoso ai lati e per serie sulle elitre, ha il torace e le elitre corrugati da numerosi tubercoli quasi triangolari : distinguesi inoltre facilmente dal Trachyscelis che è liscio, pell’ epistoma fortemente intagliato nel mezzo. A. rugosus Rosenh. Spagna M. Torino, Genova e mia coll., lo rinvenni pure in Sardegna, Sicilia coll. Sella: differisce dal precedente per statura un po’ più forte, pella tinta quasi sempre più nera, pella villosità delle elitre o corta o quasi nulla, infine pei tubercoli del torace e delle elitre più forti e più densi. Trachyscelis aphodioides Latr. Come il genere precedente vive soltanto presso le spiaggie del mare e trovasi sia su quelle dell'Adriatico, Venezia al lido, Ravenna, Rimini, che in tutto STO il bacino mediterraneo sì europeo che affricano : tutte le col- lezioni. È nero, lucente ed ha forma d’Aprodius, ben però da questi si distingue pella struttura dei piedi. Phateria: a mio avviso le specie europee di questo genere vanno così distinte pei loro caratteri di struttura : A. Corpo assai convesso globoso; superficie del torace uniforme P. hemisphaerica AA. Corpo ovale, talora alquanto oblongo-ovale; torace impresso in ambo i lati della base d’ una lineetta longitudinale : b. Tegumenti del corpo al di sopra oltremodo sottilmente co- riacei, quasi punteggiati, opachi o poco nitidi; strie delle elitre più o meno superficiali sul dorso, inter- valli piani : ec. Torace alla base quasi d° equal larghezza delle elitre, di forma alquanto conico-troncata, così coi lati dalla metà verso la base un po’ obliqui; intervalli delle elitre superficial- mente ed assai densamente punteggiati . . . . . P. cadaverina. cc. Torace alla base un po’ più stretto delle elitre; i suoi lati dal terzo anteriore alla base poco obliqui, alquanto fra loro paralelli; strie delle elitre un tantino più impresse, intervalli men densamente punteggiati . . +. . . .P. oblonga. bb. Tegumenti del corpo lisci, piuttosto od assai nitidi, torace più stretto alla base che le elitre, coi lati paralelli o quasi dal terzo anteriore all’incirca sino alla base; strie delle elitre più 0 meno profondamente impresse, cogli intervalli più 0 men convessi : c. Intervalli delle strie mediocremente convessi, assai distin- tamente e piuttosto densamente punteggiati . . . P. nigriceps. cc. Intervalli delle strie piuttosto convessi, assai leggermente e parcamente punteggiati . .. . . . . + +. + +. P. acuminata. In tutte le specie, però meno spiccati nella Zemisphaerica, distintivi caratteri sessuali sono l’ avere il maschio i quattro primi articoli dei tarsi anteriori densamente coperti al disotto di densissima e breve villosità bionda, solo i tre primi e — 100 — progressivamente più dilatati, così che il terzo riesce largo più del doppio che il quarto ; nella femmina i quattro primi articoli degli stessi tarsi sono d’eguale larghezza : in questa inoltre il primo articolo dei tarsi posteriori è relativamente più lungo che nel maschio. Ad eccezione dell’ hemisphoerica che è quasi costante- mente di tinta flava uniforme, le specie di questo genere sono assai variabili di colorito, di questo perciò non puossi tener conto nella loro distinzione. Esse sono sparse e viventi in quasi tutte le spiaggie sabbiose dei bacini mediterraneo ed adriatico, forse anche del Mar nero, non ché sulle coste con- tinentali europee dell'Oceano; la nigriceps per es. con leggere modificazioni di forma, variabile però assai di colorito, si rin- viene sulle spiaggie della Francia boreale, in tutto il bacino mediterraneo, sulle coste dell’Asia minore sino alla Tauride: trovansi quasi esclusivamente sulle spiaggie marine, o sotto i cespugli, o più spesso sotto i mucchi di alghe rigettate dal mare, ove si nutrono di piccoli animali marini, piccoli Granchi in putrefazione ed anche delle ossa di Sepia. P. hemisphaerica Kùst. Toscana, Sardegna, Francia mer. Spagna tutte le collezioni. P. cadaverina Fab. tutte le coste mediterranee d’ Italia continen- tale ed insulare, Francia mer. Spagna, Algeria tutte le col- lezioni : ha le elitre ora concolori, ora con macchia piccola o mediocre allungata su caduna d’esse bruna o nerastra, di rado il petto e ventre bruni. Var. limbata Dahl. Sardegna e Napoletano, M. Torino, Genova, coll. Sella e mia: pella gran macchia nera che copre quasi tutto il disco delle elitre lasciandone solo un orlo tutt’attorno rossigno presenta un suo proprio aspetto; questa ha inoltre d’ ordinario sul torace una linea media longitudinale bruna che si dilata verso la base, lo scudetto pur bruno, come pure il petto ed il ventre non chè talora la base dei femori. P. obtonga Kist. Spagna, particolarmente Malaga, Sicilia, Napoli — 101 — quasi tutte le collezioni. Varia anche questa di colorito quasi conforme alla var. Zîimbata, ne ebbi un es. dal Dott. Rosen- hauer misto con altri di Malaga normalmente coloviti: pella men densa punteggiatura delle elitre e forma del torace ben da quella si riconosce. P. nîgriceps Muls. Quasi tutte le coste marittime italiane, fra cui le maggiori isole, Bari, Rimini, Ravenna, Venezia al Lido, Russia mer., Anatolia, Caramania, Cipro, Siria, Spagna, Por- togallo, Francia boreale e meridionale : tutte le collezioni. Avendo anni sono ricevuto dal Signor Peyron esemplari di Anatolia con questo nome, confrontandoli colla descrizione fatta su alcuni di Caramania dal Signor Mulsant, con questa li trovai conformi, scorgendo d’ altro canto perfetta unifor- mità coi numerosi individui che raccolsi sulle spiaggie del- l'Adriatico ed alcuni di Cipro, vinsi l’ esitazione che in me era nata di pure considerare per identica specie le lunghe serie d’esse inscritte col nome di cadaverina nella collezione Dejean del Museo di Torino, provenienti in gran parte da diverse coste francesi e spagnuole, quali, attentamente pon- derate le descrizioni della cadaverina date dal Kuster e dal Mulsant, mi convinsi ad essa non doversi rapportare e solo negli esemplari delle coste boreali francesi osservai una leg- gera modificazione di forma, che cioè quelli sono alquanto più convessi ed un poco più corti. La maggior parte degli esemplari di Francia e Spagna, nonchè alcuni d’Italia, fra quali ne trovai commisti con quelli normalmente coloriti, va- riano pel corpo uniformemente giallo-rossigno, mentre negli altri il capo, lo scudetto, il petto ed il ventre, talora anche la base dei femori sono bruni o neri; le elitre or son mac- chiate, ora no. Var. dorsigera Breme in coll. Siria M. Torino: è tutta nera, anche il torace, ha le antenne, i palpi, i piedi anteriori e le tibie posteriori rossigni, le elitre sono rossigne col lembo e la sutura nonchè una macchia comune arcata a mezza luna — 102 — sul disco neri, quasi come il Mulsant descrive la var. dorsiger Fabr. della cadaverina. Altri due esemplari nella detta col- lezione, che presumo provengano dalle coste mediterranee 0 di Siria 0 dell’Affrica boreale sono coloriti quasi come nella precedente varietà, inoltre le elitre son nere con sole un lembo tutt’ attorno rossigno interrotto però largamente alla base pei due terzi di sua larghezza. Il colorito normale della nigriceps si è il giallo rossigno, collo scudetto soventi affatto liscio, bruno, il capo, il petto ed il ventre bruni o neri, punteggiatura piuttosto densa al disotto, nel mezzo normalmente più densa che nella cadaverina e nell’ acuminata, le elitre alquanto macchiate di nero, nel mezzo di caduna d’esse, detta macchia o disgiunta in piccoli punti e filamenti, od unita (locchè si scorge pur anco nelle due precedenti), questa sarebbe la var. biîmaculata Dej. P. acuminata Kùst. particolarmente di Sardegna, però anche di Corsica, Sicilia e Toscana, M. Torino, Genova, Firenze, coll. Sella e mia: d’ ordinario è un poco più grossa delle prece- denti, di tinta più rossigna, più soventi le elitre senza macchia, il petto e ventre a punteggiatura più fina e più rada nel mezzo. VIGESIMA OTTAVA TRIBÙ. BOLITOFAGIDI. Bolitophagus reticulatus Lin. quasi tutta Europa, diffuso pure in tutte le località montuose d’ Italia: tutte le collezioni : il più grosso fra i congeneri nostrali, d’ un nero profondo, se ma- turo, colle elitre impresse di punti allungati negli intervalli delle costole, torace dilatato ai lati, dentellato, angoli poste- riori spinosi. B. interruptus Ill. Stiria M. Torino, Austria M. Pavia, Croazia, coll. Sella, M. Amiata, Verdiani, Ungheria coll. Bertolini e mia: minore di statura del precedente, torace ad angoli po- steriori retti, costole delle elitre interrotte. B. armatus Panz. Austria M. Torino e Pavia, Amburgo coll. — 103 — Bertolini e Sella, Dusseldorf e Stiria mia coll. Minore ancora del precedente, ha il corpo al disopra sparso di forti granu- losità, il fronte nel maschio porta due piccole spine paralelle, rette, la femmina solo due piccoli denti. Eledona agricota Herbst. Quasi tutta Europa, tutte le collezioni ; come il Bol. reticutatus vive più particolarmente nelle fun- gosità degli alberi, quercio e faggio, talvolta in numerose . società; è piccolo, opaco, tozzo-cilindrico, i lati del torace son crenulati cogli angoli ottusi, le elitre fortemente puntato-striate cogli intervalli assai sottili. VIGESIMA NONA TRIBÙ. DIAPERIDI. Diaperis boleti Lin. tutta Italia e quasi tutta Europa, presso di noi più particolarmente nei funghi dei fusti del gelso: tutte le collezioni: ho ricevuto dal S. Campeggi di Milano una bella varietà proveniente dai Monti Nettunii di Sicilia, in un certo numero d’esemplari il cui corpo è bruno o rossigno assai vivo, nei più coloriti si scorgono di tinta più chiara le fascie normali della specie, in altri appaiono quasi solo per trasparenza, altri infine sono d’un rosso-testaceo uniforme. Var. quercana Stentz. Croazia, Lombardia, Piemonte M. Torino e mia coll.; in questa le fascie. e macchie delle elitre sono di color bruno oscuro per lo che poco si distinguono dal rimanente fondo nero. Var. morio Stentz. Croazia ed Illiria M. Torino; tutta nera, senza macchie. peo Var. bipustulata Lap. Spagna M. Torino e mia coll.; Algeria M. Genova; distinguesi pella fascia media delle elitre mancante affatto, pur restando intatte e ben colorite quella basale e la macchia dell’estremità: questa nei cataloghi vien citata come specie distinta dalla doleti, però non avendo saputo scorgervi alcuna differenza essenziale la considero come una varietà, nella quale, come nella seguente, si trova mancare od essere — 104 — ottusata una piccola spina che nella doletî si vede sporgere dal mezzo della base del prosterno, la quale è un prolunga- mento al culmine del triangolo basale dello stesso a cui l’animale in riposo appoggia il mento. Var. cypria Cipro mia coll. questa pel complesso delle forme e pel colorito è consimile alla bolelî genuina, ne differisce però pel corpo un tantino più allungato, massime poi pella punteg- giatura del torace e delle elitre evidentemente più forte e più densa, non chè pei punti più grossi e più numerosi di cui son formate le strie delle stesse; ha d’ordinario i piedi giallognoli ; il prosterno è conformato, come dissi, nello stesso modo che nella var. dipustulata. Oplocephala hoemorrhoidalis Fabr. 7 £ buona parte dell’ Europa boreale ed orientale, d’Italia ne vidi di Poretta Lorenzini, di Toscana Piccioli, di Sardegna e Sicilia Ghiliani; quasi tutte le collezioni: ha l’aspetto d’ una Triplax allungata, rossa colle elitre nere, striate: il maschio ha due corna rette, prominenti all’innanzi sul fronte che fra esse è incavato. O. bituberculata O1. Dintorni di Parigi M. Torino: ha quasi la forma cilindrica e tozza d’un Cis, grosso quasi come il C. boleti, tutto di color ferrugineo, a punteggiatura cuniforme sul corpo, anche sulle elitre che non sono striate: pare molto raro. Scaphidema metallicum Fabr., cneum Payk. quasi tutta Europa, Italia superiore e media, tutte le collezioni: normalmente do- vrebbe esser al di sopra tutto di una tinta oscura, verdognolo bronzata, soventi però ha il torace ed il capo rossigni come la parte inferiore del corpo: è la var. dicolor Fabr. Platydema azureum Waltl. Turchia e Cipro mia coll., Siria col- lezione Sella: il più grosso degli europei, di forma più allun- gata dei seguenti, il suo dorso è d’un bell’azzurro lucente, torace e strie delle elitre assai più fortemente punteggiati: Fairmaire lo descrive pure di Sicilia col nome di parallelum. P. chlorodium n. sp. Persia occid. (Melops chiorodius Cat. Dej.) M. Torino: affine al precedente nelle singole sue parti, ma Siti — 105 — assai dissimile d’aspetto: verde, lucente, più stretto ed allun- gato, capo più sottilmente punteggiato sul fronte, assai più densamente sulla parte anteriore, occhi più larghi al di sopra; torace più parallelo ai lati, un po’ più densamente punteggiato ; elitre assai poco curve ai lati, molto più arrotondate all’estre- mità, più profondamente striato-puntate: corpo al di sotto bruno, antenne ferruginee, più allungate. P. dytiscoides Rossi (sec. il Cat. di Monaco), violaceum Fabr. gran parte d’ Europa, d’Italia Toscana M. Firenze, Porretta Loren- zini, Trentino Bertolini, quasi tutte le collezioni: è sul dorso di color violaceo oscuro, nitido, a punteggiatura piuttosto fina, fronte un po’ elevata dall’epistoma, piana con una piccola fos- setta nel mezzo, intervalli delle elitre piani sul dorso. P. Dejeanii Lap. Gallizia, Ungheria, Stiria, Austria M. Torino, Genova, coll. Bertolini, Meda e mia: un es. è indicato di Si- cilia nelle coll. del M. di Torino. Minore del precedente, nero, talora leggermente azzurrognolo, antenne e piedi ferruginei o bruni; ha un’escavazione quasi triangolare sul fronte, i cui angoli anteriori s'elevano alquanto in forma di due coni; in- tervalli delle elitre leggermente convessi. P. triste Lap. Caucaso M- Torino: minore ancora dei precedenti, nero, di forma s’avvicina alquanto allo Scaphidema metallicum. P. europoeum Lap. Spagna, Francia mer., Corsica, Cipro e Tauride quasi tutte le collezioni: d’un nero opaco al di sopra, bruno al di sotto, antenne palpi e piedi ferruginei, corpo depresso. P. subplumbeum Fairm. Sicilia e Cipro M. Torino, Genova, colle- zione Ragusa, Sella, Bertolini e mia: distinguesi dai precedenti oltre al corpo d’un ovale perfetto, piuttosto convesso, nero poco nitido, talvolta un po’ del colore di piombaggine, pella pube- scenza grigia rada o depressa sul corpo; ha la punteggiatura del torace poco densa, le elitre striato-puntate cogli intervalli piani, l’epistoma largamente intagliato ‘a triangolo, i lati del capo sopravanzano gli occhi in larghezza; bruno al di sotto colle antenne rossigne. Ann. VII. 8 — 106 — Alphitophagus quadripustulatus Steph. quasi tutta Europa, Cipro e Caucaso, d’Italia particolarmente Piemonte, Toscana, Por- retta e Pavia quasi tutte le collezioni. Parmi utile il far cenno della forma particolare che presenta il maschio in questa specie, l’epistoma cioè ha sui lati due protuberanze ovoidi liscie, il fronte nel mezzo è largamente impresso con due piccole costole longitudinali elevate nell’impressione, il suo lembo anteriore ha una lineetta impressa per tutta la sua larghezza, dalla quale s’eleva ai due lati estremi un piccolo lobo o tubercolo mutico, in alcuni es. scorgonsi ancora due piccolissimi tuber- coli nella metà: le antenne sono più allungate che nella fem- mina, la quale ha epistoma e fronte regolarmente convessi, questa più fortemente punteggiata che quello. È specie piccola, bruno-rossigna, con una macchia, un po’ più scura sulla parte anteriore del disco del torace, elitre mediocremente striate ornate di gue fascie trasversali un po’ oblique e spesso d’una macchia pure all’estremità. Pentaphylius chrysomeloides Rossi, melanophtalmus Muls. Francia mer., Austria, Gallizia, Toscana, Corsica, Russia mer., Cipro quasi tutte le collezioni: le specie di questo genere si distin- guono dai precedenti per gli occhi globosi, non intaccati dai lati del capo, le loro antenne non molto allungate, hanno i cinque ultimi articoli quasi di subito dilatati. Questa specie poi d’un colore rosso-ferrugineo uniforme, talvolta più scura al di sotto, è assai convessa, a pubescenza non tanto sottile e rada, ha tutti gli angoli del torace assai arrotondati; l’epi- stoma nel mezzo è troncato. P. testaceus Helwig quasi tutta Europa; in Italia Domodossola, Pavia, Napoli, Sicilia quasi tutte le collezioni: un po’ minore del precedente, più testaceo a pubescenza più fina, torace co- gli angoli posteriori più marcati, epistoma semicircolare ; meno frequente che il precedente sotto le corteccie degli alberi vecchi. — 107 — TRENTESIMA PRIMA TrIBù. ULOMIDI. Gnathocerus cornutus Fabr. Spagna e Portogallo, Francia, Germa- nia, Ungheria, cosmopolita del resto dacché ne vidi del Messico, Brasile, Perù ec. non però d’Italia: gran parte delle collezioni: rassomiglia assai ai Tribolium di forma, se nonchè è di un rosso ferrugineo più vivo, ha gli intervalli delle elitre non rilevati a costola, le antenne che vanno gradatamente ingros- sando dalla base verso l’estremità. Il maschio poi ha caratte- ristiche le mandibole che sono superiormente munite di una lunga spina elevata e ricurva in forma di due corna, il fronte porta pure due tubercoli in forma di forte spina ottusa. Lyphia ficicota Muls. Corsica da Revélière coll. Emery e Sella: ha la statura, il colore e l’aspetto d’un grosso Lyctus cana- liculatus, bruno, col capo e torace a punteggiatura piuttosto forte, intricata o reticolata; gli occhi sono assai intaccati dai lati del capo, che coll’epistoma formano una espansione semi- circolare, tronca anteriormente, onde riesce visibile il labbro; le antenne tenui alla base hanno i quattro ultimi articoli subitamente ingrossati; il torace è troncato alla base cogli angoli posteriori un po’ aperti ma ad angolo vivo, di poco più lungo che largo, leggermente arrotondato ai lati; le elitre sono punteggiate piuttosto densamente, quasi per serie lon- gitudinali, e vi appaiono traccie di strie. L. tetraphylla Fairm. Toscana e Grecia (Olimpo Schenk) mia coll. un po’ più robusta della precedente, col capo e torace a punteggiatura un poco meno intricata, questo più arrotondato ai lati, cosichè appare appena lungo quanto è largo; più densa la punteggiatura delle elitre ed affatto irregolare, ciò nulla meno vi appaiono leggiere traccie di strie; le tibie posteriori sono sensibilmente arcate mentre quelle della /îcîco/a mi par- vero, per quanto potei a mala pena scorgere nell’ unico indi- viduo ingommato del S." Emery, rette, tali pure sembra. le indichi nella sua descrizione il Mulsant. "i { — 108 — Tribolium madens Charp. Tirolo M. Torino, Ungheria e Turchia M. Genova, e mia coll. Germania Bertolini, Pirazzoli, Monte Urano M. Firenze; Trentino coll. Sella: più grosso dei se- guenti, di tinta più oscura, cioè d’un brano assai cupo, punteggiatura del corpo più forte, men rada inferiormente, antenne e piedi ferruginei, quelle coi tre ultimi articoli quasi subitamente ingrossati; gli occhi nella loro parte inferiore arrotondati; torace più fortemente impresso ai lati della base cogli angoli posteriori acuti. F. ferrugineum Fabr. cosmopolita, trovasi così nell'antico come nel nuovo mondo; in Italia Piemonte, Trentino, Toscana; anche a Cipro: presso Torino lo rinvenni una volta moltipli- cato in grandissima quantità nelle strazze di seta appese per asciugare, ove rodeva gli avanzi delle crisalidi cotte dei ba- chi: per forma somigliantissimo al seguente, di suoi caratteri proprii ha il capo solo leggermente angoloso ai lati dinanzi agli occhi, non carinato sopra questi, i quali essendo nella loro parte inferiore prolungati in punta riescono così poco distanti fra loro; le antenne s’ingrossano subitamente ai tre ultimi articoli; il torace poco o nulla attenuato alla base, nella sua parte inferiore leggermente e piuttosto parcamente punteggiato. F. confusum Duv. Trovasi tanto nell’antico continente, come alle Indie or. China, America merid., in quasi tutta Italia; tutte le collezioni; confuso spesso e somigliantissimo col precedente, si riconosce ai lati del capo angolosi davanti gli occhi, questi al disotto rotondi, cosicchè maggiore riesce fra loro lo spa- zio della gola; pelle antenne i cui ultimi articoli vanno quasi sensibilmente ingrossandosi; ha il torace attenuato verso la base, al disotto piuttosto fortemente punteggiato. Patorus (Muls., Duval) depressus Fabr.( Hypophioeus id. Cat. Stein.) Gran parte d’ Europa, quasi tutte le regioni d’Italia e Sardegna, sotto le corteccie degli alberi morti o guasti, particolarmente quercie, olmi e salici: tutte le collezioni. — 109 — P. bifoveolatus Duft., Ratzeburgi Wisman ( Tribolium id. Cat. Stein.) Lombardia, Trentino, Toscana, Napoli, Sardegna, Cipro, Ger- mania, Austria e Francia mer., quasi tutte le collezioni: lo trovai numeroso in Sardegna sotto le corteccie del Quercus suber. Questo genere indicato come una suddivisione degli Hypo- phloeus pel depressus dal Mulsant, fu poi accuratamente caratte- rizzato dal Duval nel vol. IV del suo Genera, comprendendovi pure il Rafzeburgi Wism. (bifoveotatus Duft.) che secondo i Ca- talogi Stein ed Harold viene additato frai 7y/bolium : a questo genere parmi si possa far susseguire i Pa/orus a motivo del complesso di loro struttura e della forma del lembo anteriore del capo, che leggermente s’eleva in una callosità quasi se- micircolare, terminata d’ambo i lati bruscamente senza co- prire per nulla gli occhi, lasciando inoltre nel mezzo scoperto per gran parte il labbro. Dagli Hypophloeus differisce essen- zialmente pel capo non attenuato anteriormente, pelle antenne coi due primi articoli più grossi del terzo, da questo all’estre- mità solo leggermente ingrossate, alquanto compresse; pegli occhi arrotondati e totalmente laterali al capo; pel torace quasi quadrato, di poco o sensibilmente men lungo che largo; pelle elitre striate (benchè Jeggermente), coprenti d’ordinario tutto l'addome, il loro margine inferiore, cioè le epipleure, completo sino all’angolo suturale, finalmente pelle tibie inter- medie e posteriori lineari. Nel P. depressus in particolare gli occhi sono di mediocre grossezza, il capo edil torace, non ché la parte inferiore di questo sono piuttosto fortemente e densamente punteggiati, l’epistoma però è quasi liscio, men densa soventi è la punteggiatura nel mezzo del torace, spesso invece assai densa, ed intricata quella lungo i margini laterali dello stesso; esso è di ben poco più largo che lungo, ed alla sua base è tampoco più stretto delle elitre; queste hanno leggere strie regolarmente punteggiate, gli intervalli piani, sottilissimamente e parcamente punteggiati, — 110 — la quinta stria è alquanto più profonda per un tratto verso la base. L’appendice prosternale è longitudinalmente impressa e dilatato-troncata dietro le coscie anteriori; il primo anello dell'addome ha il prolungamento basale medio angustamente arrotondato. In tutti i numerosi esemplari che vidi di questa specie, riscontrai eguale la forma della parte anteriore del capo e la struttura delle antenne, il cui secondo articolo è ben poco più lungo e più largo che il primo, però più che il terzo. 11 P. bifoveolatus differisce dal precedente per statura d’or- dinario minore, pel capo e torace, massime la parte inferiore di questo assai men fortemente e meno densamente punteggiati ; pegli occhi evidentemente più piccoli; pel torace sensibilmente più largo che lungo, più o meno visibilmente impresso o depresso longitudinalmente ai lati della base, d’ ugual lunghezza delle elitre alla sua base, queste un po’ più superficialmente pun- tato-striate, con una sola sottilissima serie di puntini in ca- dun intervallo, infine pel prolungamento basale medio dell’ad- dome più largamente arrotondato. In uno dei sessi, che presumo il maschio, l’epistomalegger- mente troncato nel mezzo forma colle espansioni laterali ante- riori del fronte un rialzo costiforme quasi semicircolare, appena oltrepassata l’ inserzione delle antenne, va gradatamente as- sottigliandosi in finissima costola al disopra degli occhi; i due primi articoli delle antenne sono quasi d’eguale grossezza e lunghezza; l’appendice prosternale appare distintamente solcata fra le coscie anteriori. Nell’altro sesso due impressioni laterali meglio indicano la delimitazione dell’epistoma dalle espansioni laterali del fronte, la cui costola va a terminarsi ai due lati bruscamente arrotondata appena oltrepassata l’in- serzione delle antenne; queste hanno il loro secondo articolo distintamente di forma conica, alquanto più grosso e della metà più lungo che il primo, che al disopra appena si scorge sporgere dall’orlo del capo ; l’appendice prosternale è piuttosto piana e liscia. — 111 — Un es. maschio di Cipro varia pella statura alquanto più forte, eguale a quella dei più grossi depressus. Pntora crenata Muls. Francia mer. occid. quasi tutte le collezioni; in quella del Museo di Genova un es. è indicato de’ Pirenei, in quella di Pavia uno di Spagna; dal Cat. Marseul appare trovarsi pure in Corsica e Sardegna. Utoma culinaris Lin. pare sparsa in tutta Europa, spesso nelle collezioni con essa confusa la seguente: fra le regioni d’ Italia, ne vidi di Piemonte, Lombardia, Toscana, Liguria, Sardegna e Sicilia, tutte le collezioni: di mediocre statura, allungata, glabra nitida, di color bruno rossigno, più chiara in alcuni es. men maturi, ha il torace marginato alla base, le elitre striato-puntate, cogli intervalli larghi e poco convessi, assai sottilmente e parcamente punteggiati; le tibie anteriori più o meno arcate, esteriormente munite di sei ad otto dentico- lazioni. Il maschio va distinto per un'impressione quasi semi- circolare sul mezzo del dorso anteriore del torace seguita da due leggeri tubercoli smussati, però in alcuni es. meno svi- luppati di queste ineguaglianze appaiono solo traccie fugaci; il mento inoltre nello stesso sesso è di forma ovale transverso, tutto coperto di densa lanugine bionda; le tibie anteriori in- fine sono un po’ più arcate. Nella femmina il torace ha la sua convessità uniforme, il mento è quasi conico, triangolare, col- l’apice fortemente arrotondato, sensibilmente solcato lungo Ì suoi lembi laterali. U. Perroudi Muls. pare pur esso diffuso in gran parte d’ Europa; in Italia Piemonte, Lombardia, Corsica ed Italia merid. quasi tutte le collezioni. Differisce dalla precedente per statura so- vente minore, pel torace un po’ meno largo, non marginato alla base, o solo leggermente ai lati di essa, pelle tibie ante- riori al loro lato esterno con sole cinque spine: il mento è in ambo i sessi triangolarmente conico e glabro, nel maschio i suoi angoli anteriori sono prolungati in dente ripiegato all’ ingiù, leggermente d’ordinario impressi lungo i margini U. — 112 — laterali; lo stesso invece è mediocremente arrotondato all’apice nella femmina e piuttosto profondamente canalicolato lungo i margini laterali: eguale è la scoltura del torace nel maschio che nella culinaris, però spesso non ne appaiono che le traccie. cipraea Kr., frequente a Cipro; di statura ancor più pic- cola e segnatamente più stretta che la preced.: ha sul capo un’impressione trasversale più profonda e più spic- cata a distinguerne l’epistoma dal fronte; il torace è propor- zionalmente più lungo e meno attenuato anteriormente, a punteggiatura più grossa e più profonda; le elitre sono assai più fortemente striate, i punti delle strie assai più grossi rendono crenulati gli intervalli, che risultano così d’ un buon terzo più fortemente punteggiato il lembo marginale. Conformi alla Perroudi sono i distintivi sessuali riguardo alla forma del torace e del mento. Assai prossimo alle Uloma, distinto però per singolari ca- ratteri è un Tenebrionide statomi gentilmente inviato dal Si- gnor Ferdinando Piccioli fra quelli da lui raccolti in Toscana ; esso costituisce un nuovo genere che denominai Ulomina. G. Ulomina. Corpo nitido, depresso, glabro. Capo trasversalmente ovale, immerso sino agli occhi nel torace, alquanto dilatato ai lati sopra la base delle antenne, senza intaccare gli occhi, at- tenuato anteriormente coll’epistoma un po’ smarginato : labro trasversale, arrotondato e ciliato anteriormente ; occhi rotondi, a grosse faccette, mediocremente sporgenti ai lati: antenne quasi filiformi, però robuste, allungate quasi a livello del terzo posteriore del torace, formate d’articoli quasi conici, assai compatti fra loro, leggermente compresse verso l’estremità, coi quattro penultimi articoli assai poco dilatati internamente, l’ultimo più piccolo, arrotondato, il secondo articolo però è alquanto più grosso che il primo ed il terzo: mento piccolo, semicircolare, con lieve pubescenza sulla sua estremità: palpi mascellari mediocremente allungati, coll’ ultimo articolo ovoide TA SS IR — 113 — ed obliquamente troncato, i labiali minuti, coll’ ultimo articolo oblungo-ovale, assottigliato verso l’estremità. Torace trasver- salmente quasi quadrato, leggermente smarginato anterior- mente e bisinuato alla base, ove è sottilmente marginato come ai lati, Elitre larghe come il torace, parallele ai lati fin verso la metà, quindi leggermente attenuate ed arrotondate all’estre- mità, ove sporgono alquanto oltre l’addome, piane sul dorso, declivi all’intorno, il loro lembo inferiore si restringe e cessa prima dell’estremità. L’appendice prosternale piuttosto larga fra le coscie anteriori, liscia e spianata si prolunga un poco oltre il margine posteriore del torace ed è visibilmente ricurva all’ingiù al suo apice, dove del pari che ai lati è sottilmente marginata: il mesosterno ha fra le coscie intermedie i lati obliqui, mediocremente elevati, è debolmente incavato nel mezzo: le epimere del metasterno sono assai allungate, a lati paralleli: i quattro primi anelli dell'addome vanno gradata- mente diminuendo in lunghezza, il terzo è più fortemente smarginato che gli altri al suo lembo inferiore e più visibil- mente dilatato ed arrotondato ai suoi lati. Piedi piuttosto robusti, coscie anteriori globose, tutti i femori sensibilmente ingrossati sin’oltre la metà, gli anteriori leggermente arcati presso la loro base, le tibie anteriori alquanto e regolarmente dilatate dalla base all’estremità, colla spina apicale interna robusta ed alquanto ricurva; i tre primi articoli dei tarsi po- steriori decrescono gradatamente in lunghezza e presi insieme ne uguagliano l’ultimo. U. carinata m. allungata, quasi parallela, rosso-testacea coi palpi giallicci. Capo leggermente convesso, con una larga e medio- cremente profonda impressione arcata sul davanti del fronte, che lo distingue dall’epistoma, a punteggiatura mediocre, piut- tosto profonda, non molto densa. Torace trasversale, coi lati quasi paralleli e retti, leggermente però convergenti anterior- mente ove si incurvano alquanto presso gli angoli anteriori acuminati, à punta arrotondata, i posteriori quasi retti ed acuti: — lla — esso nel mezzo del disco è leggermente convesso ed ai lati di questo fortemente solcato, i due solchi piuttosto larghi ter- minano assai prima dell’apice e verso la base sono più dilatati nella loro parte interna, rimanendo ai lati del torace due larghi lembi che sono più fortemente e densamente punteggiati che il disco ove i punti son sottili e radi. Elitre piane anterior- mente sul dorso, leggermente convesse e quindi declivi alla estremità, quasi parallele ai lati, alquanto attenuate nella loro metà posteriore, striato-puntate, i punti e le strie poco pro- fondi verso l’estremità, ove gli intervalli diminuiscono pure di larghezza diventando convessi, mentre son piani sul dorso, ad eccezione del settimo ch’ è in tutta la sua normale lunghezza formato a costola acuta; lo spazio fra questa costola e quella marginale, un po’ dilatata verso il terzo basale delle elitre, è solo debolmente punteggiato per serie più o men visibili. La punteggiatura del capo al disotto è piuttosto forte e densa, sui lati del petto e dell'addome e sull’ultimo segmento di questo è piuttosto sottile e sparsa, mentre il mezzo del corpo per lungo è piuttosto levigato. Alphitobius diaperinus Panz. Specie cosmopolita di cui vidi esem- plari di svariate regioni del globo: d’Italia in particolare Piemonte, Liguria, Tirolo italiano, Toscana, Sicilia e Sardegna tutte le collezioni: dei nostrali il più grosso ovale, nitido, nero o bruno coll’epistoma, soventi gli angoli anteriori del torace, il disotto del corpo bruni o rossicci, antenne e piedi rosso-fer- ruginei; ha il torace poco convesso, alquanto arrotondato ai lati anteriormente, quindi quasi retto sino alla base, che è profondamente bisinuata, e non marginata sul lobo medio, od appena visibilmente, molto meno però che ai lati; l’appendice del prosterno liscia, piana, a punta acuminata: le strie delle elitre sono poco impresse sul dorso, più profonde all’estremità. A. piceus Ol. cosmopolita come il precedente; però men frequente fra noi, ne vidi solo di Piemonte e dell’Italia centrale quasi tutte le collezioni: minore del precedente, di forma un po’ più. — 115 — allungata e più stretta, nero, per lo più poco nitido, capo e torace più fortemeute punteggiati, questo più arrotondato ai lati, completamente marginato alla base; appendice del pro- sterno longitudinalmente bisolcata. A. (Diactina Duval) chrysomelinus Herbst. Austria, Ungheria, Tur- chia, Caucaso, Persia occid. Piemonte e Toscana, gran parte delle collezioni: minore assai che i precedenti, di forma ovale, nitido, mediocremente convesso, torace ed elitre a margine piuttosto largo, nero-bruno, colla parte anteriore del capo, i lati del torace, il margine laterale delle elitre e su queste una macchia obliqua omerale, ed un’altra apicale rossigne, dello stesso colore pure il corpo inferiormente; il torace è sottilmente punteggiato, di forma conica, profondamente bisinuato alla base che è completamente marginata ; l’appendice prosternale sottil- mente bisinuato. Questa specie di cui il Duval formò il genere Diactina, distinguesi pel capo quasi arrotondato, la sutura frontale più arcata in modo da far apparire più vasto l’epi- stoma, i lati del capo meno s’addentrano negli occhi e non ne superano il livello laterale; le antenne cogli articoli 6-10 men dilatati interiormente, ma a triangolo rovesciato, le tibie anteriori molto meno dilatate: infine le strie delle elitre, che nelle prec. sp. son più profonde verso l’estremità, in questa sensibiimente all’opposto svaniscono. A. (Diaclina) gracilipes n. sp. di Cipro, raccolta-in quantità da Truqui, un es. dell'Asia min., ha molti caratteri, massime la forma del capo, delle antenne e de’ piedi conformi alla pre- cedente, però è tutta nera di pece, o bruna, con colore al disopra meno la parte anteriore del capo che è rossigna: as- sai più stretta, più allungata, più paralella ai lati delle elitre; il torace ha punteggiatura assai fina e scarsa, gli angoli po- steriori acuti, più prolungati che il lobo medio della base; le elitre hanno serie di punti avvicinati ed alquanto grossi, più impressi a guisa di strie sulle serie dorsali presso la sutura, svaniscono poi tutte prima dell’estremità ed ai lati, i margini — 116 — laterali del torace e delle elitre sono assai più sottili; le tibie anteriori assai poco dilatate, le altre filiformi. Variano due es. del M. di Torino, indicati su una vecchia po- lizzina col nome di Uloma acuminata W altl, Schiavonia Stentz, pel corpo d’ un nero intenso, meno l’epistoma rossigno, antenne e piedi rosso-testacei, anzi questi più chiari, in essi le elitre sono profondamente striato-puntate, i punti piuttosto grossi, gli intervalli alquanto convessi, però l’apice loro è liscio. Cataphronetis crenata Germ. pare propria del bacino mediterra- neo e vi si incontra, a quanto pare non comune presso tutte le spiaggie d’esso; quasi tutte le collezioni: in alcuni es. men maturi il corpo è di tinta ferruginea, le elitre hanno più 0 men distinte od impresse le serie di punti delle strie. Hypophloeus castaneus Fabr. Piemonte e tutta la catena dell'A ppen- nino, ed in Sicilia, tutte le collezioni: trovasi da noi per lo più sotto le corteccie dei faggi, talvolta delle quercie ec. secondo il Perris la sua larva dà la caccia a quelle. dei x7/ophagi ; gli individui di Sicilia sono per lo più alquanto più piccoli e più superficialmente punteggiati: facilmente si riconosce al suo colore castagno uniforme ed alle elitre serialmente punteggiate. H. fraxini Kugel. gran parte d’ Europa M. Torino, coll. Bertolini, Meda e mia: grosso quasi come i minori casfaneus, d’un buon terzo più corto, rosso-castagno, torace per lo più lungo quanto largo, talora un po’ più lungo ed un po’ meno arrotondato ai lati, punteggiatura fina e sparsa sia su esso che sulle elitre. Varia minore di statura, quasi eguale al bicolor; Finlandia, Francia mer., Dalmazia M. Torino, Italia superiore coll. Berto- lini, Savoja Sella, Piemonte ed Alpi marittime M. Genova, Pavia, Firenze ed anche Cipro mia coll., lo rinvenni una volta in numero sotto la corteccia del Pinus syvestris nel Monferrato: in questi pure di minore statura, che d’ordinario hanno tinta più chiara, flava quasi nei meno maturi, il torace appare non più lungo che largo, mediocremente arrotondato ai lati, in altri sembra di poco più lungo che largo, assai poco arro- — 117 — tondato ai lati, in questo caso anzi la sua punteggiatura spesso è meno uniforme, cioè si travede un sottile spazio lon- gitudinale medio ed alcuni sui lati del disco senza punteggia- tura; questa però sia sul torace che sulle elitre, avuto riguardo alla statura, non riconobbi nè più fina nè più densa; sulle elitre per lo più uniformemente diffusa sul dorso, di rado lungo la sutura, appare un po’ più regolarmente disposta in serie. i In alcuni es. di Piemonte e di Cipro, ma non in quelli d’egual statura di altre regioni, osservai che l’ultimo anello dell'addome invece di essere come di solito trasversalmente impresso, ha invece una depressione quasi circolare nel mezzo, però poco sensibile, inoltre le tibie posteriori son più visibil- mente flessuose, carattere del Mulsant indicato pei maschi. H. insidiosus? Muls. Parigi M. Torino: rapportai con dubbio a questa specie o anomalia del fraxini, un es. della coll. Dejean di forma più cilindrico, col torace alquanto più allungato, quasi retto nei due terzi posteriori de’suoi lati; esso è di colore flavo-rossigno. H. rongutus Gyll. Svezia M. Torino, non molto dissimile di forma dal fraxini, rosso-testaceo, col petto nero e gran parte del- l'addome bruno; torace un po’ più lungo che largo, a punteg- giatura piuttosto fina e profonda; elitre uniformemente e più densamente punteggiate che nel /raxini, la punteggiatura presenta però maggiore regolarità e si conserva eguale sino all'estremità; l’appendice prosternale è meno ristretta fra le coscie anteriori e solo leggermente impressa per lungo. H. suturalis Gyll. Svezia, Finlandia M. Torino, Lituania mia col- lezione pari di statura ai mediocri /raxini, di color rosso-bruno col torace o nero o bruno, elitre rosse con una larga striscia suturale nera o fosca; antenne e piedi testacei; ha il torace un poco più arrotondato ai lati, alquanto men lungo che largo, coperto di punti rotondi, fra cui gli intervalli paiono legger- — 113 — mente coriacei come in alcuni B/edius, più fina e men densa la punteggiatura delle elitre. H. rufulus? Rosenh. rapportai con dubbio a questa specie alcuni es. di Dalmazia nella coll. Dejean del M. di Torino, di forma e colore somiglianti ai piccoli /razinî, minore però di statura, col corpo più cilindrico, flavo-testaceo col petto ed addome imbruniti, dissimile però dalla or citata specie per varii ca- ratteri suoi proprii, fra cui le antenne più brevi e più robuste, la scoltura del capo e la punteggiatura del resto del corpo sì sopra che sotto. H. bicoltor Fabr. quasi tutta Europa, de’ nostrali ne vidi solo del- l’Italia superiore; trovasi piuttosto frequente sotto le corteccie dei vecchi olmi malaticci dei viali di Torino: tutte le colle- zioni; facilmente riconoscibile pel corpo e metà posteriore delle elitre neri, capo, torace e metà anteriore delle elitre rossi. H. fasciatus Fabr. trovasi pure, ma assai meno frequente che il bicolor, in quasi tutta Europa, d’Italia ne vidi di gran parte delle regioni ed isole; in Sardegna lo presi sotto le corteccie del Quercus ilex: quasi tutte le collezioni. Ha il corpo assai cilindrico, nero, coll’epistoma, antenne e piedi ferruginei, la metà anteriore, o poco meno, delle elitre rossa. H. versipellis n. sp. oblungo-ovato, nericcio, col corpo al disotto, i piedi e le antenne ferruginei, il torace attenuato anterior- mente, leggermente impresso agli angoli anteriori e più for- temente a quelli posteriori che son retti ed acuminati; ha lo scudetto testaceo del pari che le elitre alla base, su queste la tinta chiara va gradatamente sfumandosi in più scura verso l'estremità ed assai più presto nel centro delle elitre che ai lati, verso i quali il color testaceo obliquamente si diffonde sin oltre la metà dei margini laterali. A parte il colorito, ben distinto da tutti i congeneri non solo pella forma attenuata del torace, ma ancora pel corpo non cilindrico, avendo le eli- — 119 — / tre leggermente arrotondate ai lati e dalla metà in giù pur esse alquanto attenuate. Proviene, se non erro dall’Italia centrale. H. linearis Fabr. Svezia ed Austria M. Torino, Francia e Germa- nia mia coll., minore e più gracile dei precedenti, assai al- lungato, a fina punteggiatura, nero coll’epistoma antenne e piedi ferruginei, elitre testacee; negli es. immaturi il capo e torace son bruni, ma alla forma sempre ben si riconoce. Antnracias cornutus Fisch., bicornis Redt. Muls. Russia mer. ed Ungheria M. Torino, Ungheria e Mingrelia M. Genova, Fi- renze, coll. Sella, Bertolini e mia, lo tengo pure di Cipro. Ha il corpo tutto nero, opaco, quasi cilindrico, le antenne allun- gate coi tre ultimi articoli bruscamente più grossi : il maschio porta due corna paralelle ed allungate erette sul fronte. (continua) G. Sp Sp. Sp. Sp. — 120 — REPERTORIO DEGLI INSETTI PARASSITI E DELLE LORO VITTIME Del Prof. GC. RONDANI SUPPLEMENTO Alte Patrte Prima (Contin. — V. vol. VIII, pag. 54 e seg.) PARASSITI VESPARII — HYMENOPTERA. EnTEDON Dalm. — Rep. p. 81. . — arîtmeticus Frst. — G. Asticus Frst. Nelle larve del Cis boleti Fd. Scarabeiti — aurifrons Gour. Uccide le larve dell’Agromyza Macquar- tii Desv. Musciti — bifasciatus Nees. Altro uccisore della Tischeria compla- nella L. Papilioniti . — buziri W)k. Nelle larve dell Apion surtellaris Xrdb. Scarabeari . — capronius Gour. a'tro nemico della Phytomyza ancholiae Desv. = minuscula Gour. Musciti — coeruleiîfrons Gour. Nelle larve della Phytomyza xylostei Desv. = lonicerae Gour. Musciti sima RR IRE ERI PRATO TSO PIO, vera f n ai da ; sp, — caelestis Gour. Uccide le larve del Trachys minuta Fbr. Scartbeiti sp. — confectus Wilk. Nemico della Gracilia pygmea Zad. Scarabeiti sp. — cribrallae Rndn. Nelle larve della Mielophila cribralla Hbn. (Obs. n.) Papilioniti sp. — cyanops Gour. ‘Uccide le larve della Phytomyza genicu- lata Mgn- = hortensis Gour. Musciti sp. — cyniphidum Rtz. Nelle larve della Dryophantha longiven- tris Hrtg. Vespiti sp. — cyrinus Gour. Vive nelle larve della Phytomyza flava Mgn. Mussciti sp. — demetrias Gour. Uccide le larve della Cecidomya capreae Wriz. Musciti sp. — distinctus Gour. Altro nemico dell’'Orchestes fagi Lin. Scarabeiti sp. — dimidiatus Gour. Uno dei molti nemici della Tischeria com- planella Lîn. Papilioniti sp. — dimidiatus Gour. Altro uccisore dell Orchestes alni Lin. Scarabeiti sp. — fabicola Rndn. Nelle larve della Lasioptera fabae Rnd. (obs. n.) Mussciti. sp. — /lavo-maculatus Rtz. Vive nelle larve del Neuroterus lenticu- laris Oliv. = Malpighii Hrtég. Vespiti Anno VIII. 9 — 122 — sp. -- gracîlis Gour. Uccide le larve dell’Agromyza lateralis Macq. = souchi Desv. Musciti sp. — hippia WI1k. Nemico del Ceutorhyncus asperulus PISS Scarabeiti sp. — lasiopterinus Rndn. Sortito dalle larve della Lasioptera Fa- bae Rndn. (Obs. n.) Musciti sp. — Zepidus Gour. 3 Uccide le larve della Phytomyza elegans Mgn. Musciti sp. — lucidulus Gour. Nei bruchi della Coleophora lutipen- nella ZU. Papilioniti sp. — maculipennis Gour. Altro nemico dell'’Andricus terminalis Hrtg. Vespiti sp. — nigropictus Gour. Altro uccisore dell’Orchestes.alni Lîn. Scarabeiti sp. — igro-virens. Nei bruchi delle Lithocolletis Cramme- rella Fab., e corylella (coryli) Nice. Papilioniti sp. — nigritrons Gour. Nelle larve della Cecidomyia grandis Mgn. Musciti sp. — pallipes Gour. Altro nemico della Tischeria compla- nella Lîn. Papilioniti sp. — palustris Gour. Nelle larve dell’Agromyza nana Mgn. Mussciti. sp. — pentheus Wlk. Uccide le larve del Bruchus nubilus Bmn. Scarabeiti sp. — pharnus Wlk. Nemico dell’ Apion virens Hrbst. = mar- bai;e Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. — 129 — chicum Xrb., e del Baridius pici- nus Germ. Scarabeiti punctatus Rtz. — Rep. p. 35. Altre sue vittime sono la Tischeria com- planella Zîn., e la Lithocolletis cory- lella m. (coryli) Micelli. Papilioniti punctulatus Gour. = punctatus Rtz. robustus WiIk. Nelle larve della Lonchea nigra Mgn. Musciti sima Gour. Uccide le larve dalla Phytomyza genicu- lata Mgn. = horticola Gour Musciti stigma Gour. — G. omphale Halid. Nelle larve della Phytomyza suddetta. Musciti ulicis Gour. Uccide le larve dell’Apion ulicis Sch. Scarabeiti variolosus Gour. Nemico del Cionus scrophulariae Fab. Scarabeiti violaceus Gour. Si aggiunga agli altri uccisori della Ti- scheria complanella Lin Papilioniti vinulae Bè. Altro nemico della Liparis salicis Zîn. Papilioniti xcantnostoma Rtz. — Rep. p. 86. Aggiungasi alle sue vittime anche 1’ Orche- stes fagi Lin. Scarabeiti G. ErHiaLTES Schr. — V. Rep. p. 36. sp. — @lbicrus Rndn. Nei bruchi della Ilithya Latfr. (Pempelia) Spartiella nda. Papilioniti sp. — divinator Rossi. Uccide le larve del Tripoxylon figulus Lin. e del Cemonus unicolor Jur. Vespiti — 124 — sp. — gracîlis Grav. Nelle larve della Strangalia cruciata Olv Scarabeiti sp. — înanis Schr. Nemico della Sericoris micana Hbn., e della lithocolletis rajella LZ. — alniella 77. Papilioniti sp. — mediator Fab. Uccisore dell’Aromya moscata Lin . Scarabeiti ed altro nemico della Lasiocampa pini Zîn. Papilioniti sp. — mezocentrus Grv. Altro nemico della Coccyx resinana Y. Papilioniti sp. — tuberculatus Frcr. = Pimpla Reissigi Rtz. — V. Rep. pag. 87. . Oltre al Pissodes notatus uccide anche allo stato di larva il Cryptorhyncus la- patii Lin. Scarabeiti ed anche la Liparis monacha Liîn., e la Yponomeuta cognatella Lin. Papilioniti G. EuBaDIZON Nees. — V. Rep. p. 37. sp. — orchestis Rndn. Nelle larve dell Orchestes quercus Lin. (obs n.) Scarabeiti G. EuLopnus G/f. — V. Rep. p. 38. sp. — abdominalis Nees. Nei bruchi e crisalidi dell Amphipyra py- ramidea Lin. Papilioniti sp. — alapurus WiIk. Nelle larve dell’ Apion salicis ScXa. Scarabeiti sp. — ater Nees. — V. Diapria cecidomyarum Be. sp. — blanchardella Bè. Uccide i bruchi della Lithocolletis blan- chardella Dup. Papilioniti — 125 — . — cervicornis Frst. Nemico della Trachys minuta Lin. Scarabeiti sp. = cervus Nees. Altro nemico dell’ Yponomeuta padel- la L. Papilioniti — coecîlius Wlk. Nelle larve del Bruchus nubilus Blm. Scarabeiti Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. — crinicornis Prrs. = V. G. Cirrospilus — diachimatis Rtz. Altro uccisore dell’Orchestes fagi Ziîn. Scarabeiti — divico Gour. Nei bruchi dell’Acydalia brumaria Esp. Papilioniti — galtarum Lin. Nees. Altro dei nemici dell’Andricus termina- lis Hrtg. Vespiti — gallerucae Fnse. — V. G. Oomyzus Rndn. — haegemon WiIk. Nelle larve dell’Amalus Schn. asperulus Bnm. = pumilio Gy8. Scarabeiti — inunctus Nees. Nel Rhodites eglantheriae Hrtg. Vespiti — larvarum Latr. — V. G. Entedon. — lepidus Rtz. Altro nemico dell’ Orchestes fagi Lin. Scarabeiti — myodes WiIK. Altro nemico della Phytomyza genicu- lata Mgn. = horticola Gour. Musciti — pectinicornis Fnscl. = ramicornis Gffr. — pennicornis Nees. — plumicornis Dim. Nei brnchi della Plusia gamma Lin. Papilioniti — pimpinellae Rndn. Uccide le larve della Cecydomia pimpi- nellae Prrs. (Obs. n.) Musciti. — plumicornis DIm. — V. pennicornis Nees. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. o pr: t; d ct — 126 — — ramicornis Gffr. — pectinicornis Fnscl. non Lin. V. Rep. p. 39. — roesellae De G. Nei bruchi dell’ Elachista roesella Lin. Papilioniti — subcaeruleus Gour. Uccisore della Laverna epilobiella Hbn. Papilioniti — fteutomatus Gour. Altro nemico dell’ Orchestes alni Lin. Scarabeiti upupaepennellae Bè. Vive nei bruchi dell'’Ornix upupaepen- nella ZU. Papilioniti — viridarius Gour. Nelle larve dell’ Amalus glaucus Blm. = melanarius Stph. Scarabeiti G. EupeLMUS DIm. — V. Rep. p. 40. Sp. Sp. sp. Sp. Sp. — albicauda Spin. — annulatus Nees. — Rep. p, 40. — azurrheus Rtz. V. urozonius Dim Rep. p. 40. — bedeguaris Rtz. Nelle larve della Cecidomyia corni Gir. Musciti — cereanus Rndn. Nei bruchi della Galleria careana Papilioniti — fuscipennis Frst. Uccide le larve dell'’Aulax bupleuri (ob. n.) mihi. Galligeno del Bupleurum falcatum. Vespiti. — gallarum Lin. Altro nemico dell’Andricus terminalis Hrtg. Vespiti — geerîi Dlm. Da aggiungere alle sue vittime, sono l’Aulax hyeracii Beé., e rhaeadis Ka., e l’An- dricus terminalis Hrtg. Vespiti. più il Brucus marginellus Fab. Scarabeiti cia LANIER an i ei LAM N de i data ‘ Net‘ AE PUN Lì A — 127 — sp. — urozonius Dim. =azurrheus Rfz., Rep. p. 40. = Pteromalus Dufurii Riz. Rep. p. 82. Alle altre sue vittime si aggiungano : L’Apion salicis Sckhn. Scarabeiti La Coccyx strobilana Hm. Papilioniti Il Nematus gallicola De G. — Aphilo- thrix ferruginea rst. — L’Andricus terminalis Hrtg. — Dryophantha agama Hrtg. Vespiti più la Cecidomyia fagi Lin. Musciti. G. EuRYTOMA 1/gr. Sp. Sp. Sp. Sp Sp — abrotani Ig. Fra le sue vittime sono anche la Liparis dispar L., ela Lasiocampa pini Lin. Papilioniti più le Dryophantha longiventris MHrt., e divisa Frst., edil Rhodites rosae Lin. Vespiti sp. annulipes Wilk. Nelle larve dell’ Aulax potentillae Fab. Vespiti . — Bargalii Rndn. Uccide le larve del Phlaeothribus oleae Fab. (0bs. n.) Scarabeiti — cottaris Wlk. Vive nei bruchi dell’Argyrestia pymoel- la Hbn. Papilioniti — fulvipes Gour. Altro nemico dell’Hy lesinus fraxini Ya. Scarabeiti . — îstriana Koll. Nelle larve del Cynips lignicola Z7rt9. Vespiti . — jJuncea Rndn. Uccisore del Bruchus spartii Scha = ? pubescens Grm. Scarabeiti sp. — 128 — maculata Gour. Nelle larve dell’Aulax hyeracii be. sp. — pistaciae Rndn. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Uccide le larve del Balaninus? pista- ciperda Anmndan. (obs. n.) . — plumata Rossi. (Chrysis). Vive nelle larve del Gymnetron anthyr- rini Grm. rufipes Wlk. Nemico dello Scolythus rugulosus Rtz. del Bruchus marginellus Z/ab., e del- lHylesinus fraxini Fob. serratulae Latr. Altro uccisore dell’ Andricus curvator Hrtg. signata Nees = biguttata Swdr. V. Rep. pag. 41, portata al genere Decatoma Spin. terebinthi Rndn. Nelle larve del Balaninus ? terebinthi- vorus Rndn. (obs. n.) variegata Gour. Altro nemico della Dryophantha longi ventris Hrtg. = divisa Gour., non Hrtg. verticillata Illg. Altre vittime sono, il Rhodites rosae Lin. e la Dryophantha folii Lin. Più lUrophora cardui F., e la La- sioptera rubi /eeg. G- ExocHyLum WsmZ. — V. G. OPHION. G. ExopHANES Wsml. — V. G. ICHNEUMON. Vespiti Scarabeiti Scarabeiti Scarabeiti Vespiti Scarabeiti Vespiti Vespiti Musciti. — 129 — G, ExorHEcUS Wsm?. Rep. p. 43. sp. — braconius Halid. Uccide le larve dell’ Agromyza lutea Mgn. Musciti sp. — discolor Rtz. — V, Rogas tricolor Wsmi. sp. — ruficeps Wsml. Nelle larve della Mosina (Ortalis) con- nexa Fab. Musciti G. Fiartes Latr. V. Rep. p. 44. sp. — consobrina Gir. Nelle larve della Sarcophaga striata Mgn. Musciti sp. — scutellaris Lat. Come la precedente uccide le larve della Sar- cophaga striata sp. — striolatus Hrtg. Vive nelle larve della Musca domestica Z. Musciti G. FoeNnus Fab. — Fam. Evanidae sp. — Jaculator Fab. Uccide le larve del Tripoxylon figulus Fab, e dell’Heriages truncorum Spin. Vespiti G. GLIPTA Grv. — Rep. p. 44. sp. — perisselida Gour. Nei bruchi della Penthina ochroleucana Hbn. Papilioniti G. HEMITELES Grv- — V. Rep. p. 46. sp. îimbeciltus Grv. Nelle larve del Rhodites eglantheriae Hrtg. Vespiti — 130 — sp. — liparae Gir. Uccide le larve della Lipara tomentosa Macq. Musciti sp. — mandibularis Dfr. Vive nelle larve del Solenius rubicola Dufr. Vespiti G. HePToMERUSs Rndn. — Fam. Chalcididae. sp. — caeruleonitens Rndn. Uccide le larve della Phytomyza obscu- rella Fall. (Obs. n.) Musciti sp. — viridulus Rndn. Nelle larve minatrici della Phytomyza af: finis Fall. (Obs. n.) Musciti. G. HerPEsToMus Wsm/l — V. G. ICHNEUMON. G. HoPHELTES Hlmrg. — V. G. PANISCUS. G. Hormius Nees. — Fam. Braconidae. PENECERUS Wsml. sp. — rubiginosus Nees. Uccide le larve del Bruchus granarius Zîn. Scarabeiti G. HyPoLaBIS Frst. — V. G. OPrus. G. IBALIA Latr. — Fam. Cynipidae. sp. — cultellator Latr. Vive nelle larve del Syrex juvencus Zin. Vespiti — 131 — G. IcanEUMON Lin. Grav. — V. Rep. p. 48. sp. — arctiventris Boie. Sp. Sp. Sp. sp. sp. Sp. sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Uccide i bruchi dell’Eubolia mensura- ria W. Papilioniti comitator Lin. È una sua vittima la Plusia gamma L. Papilioniti culpatorius Grv. Nei bruchi della Melitaea athalia Ocks. = maturna Mn. e della Trichiura cra- toegi Fab. Papilioniti divisorius Grv. Nemico della Nonagria sparganii Esp. Papilioniti extensorius Grv. Uccide i bruchi della Lycaena cyllarus Fab. Papilioniti fasciatus Frcr. = migratorius Fab. infractorius Lin. Nei bruchi dell’ Agerotis aquilina Hm. (Obs. n.) Papilioniti iridipennis Grv. Nei bruchi e pupe della Cydaria cheno- podiaria Hbn. Dup. Papilioniti lineator Grv. Vive nei bruchi della Tortrix cratae- gana Hb. Papilioniti luctatorius Grv. Aggiungi alle sue vittime il Polyommatus circe Hbn. Papilioniti migratorius Fab. = fasciatus Frcr. Uccide i bruchi dell’ Aglia Tau L. Papilioniti motitorius Lin. Vive nei bruchi della Noctua (agrotys) brunnea S. V. Papilioniti Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp — 132 — monticola Grv. Uccisore dei bruchi della Clostera ana- choreta Lin. - motatorius Fab. (G. Chasmodes Wsml.) Si aggiungano alle sue vittime la Eubolia mensuraria MHin., e la Nonagria ty. phae Esp. nigrocyaneus Grv. Vive nei bruchi della Trachea piriper- da L. e della Fidonia piniaria L. nitens Grv. Altro uccisore della Trichiura crataegi For. occupator Grv. Nei bruchi della Nonagria typhae Esp. odoriferator Dut. Nelle larve di Tripoxylon figulus Lat. . — pseudonimus Wsml. Altro nemico della Trachea piniperda L. e della Fidonia piniaria L. sp. — restaurator Grv. Uccide i bruchi della Bryophila glandi- fera Hb. sp. — salicatorius Grv. Altro nemico dell’ Arctia fuliginosa L. G. Iscanus Grv. non IscHius. — V. Rep. pag. 53. G. Isosoma WIk. — Fam. Chalcididae. sp. — graminicola Gir. Uccide le larve dell Ochtiphila polystig- ma Mgn. sp. — Zinearis Wlk. Nelle larve dell Ochtiphila suddetta. Papilioniti Papilioniti Papilioniti Papilioniti Papilioniti Vespiti Papilioniti Papilioniti Papilioniti Musciti Musciti — 13939 — G. IsostAsIus Frst. — V. PLATYGASTER. G. LAMmPRoTATUS Ww. — V. MISscoGASTER. G. LimNERIA H7lmrg. — V. CAMPOPLEX. G. Lissonora Gr. — V. Rep. p. 54. sp. — nigra Grv. Nei bruchi della Coccyx Buoliana L. Papilioniti sp. — quinqueangularis Rtz. Uccide i bruchi dell’Anacampsis popu- lella Lin. Papilioniti G. MacronEeURA W/k. — Rep. p. 55. sp. — maculipes Wlk. Uccisore della Cassida filaginis Prss. Scarabeiti G. MacRostIGMma Rndn. — Fam. Chalcididae. sp. — aphidum Rndn. Vivenelcorpodel Hyalopterus pruni Fab. Cicaditi G. MegAPELTE Frst. — V. PTEROMALUS. G. MecastIGMmus Dm. — V. Rep. p. 55. sp. — dorsalis Gour. Nemico dell’ Aphilothrix corticis Liîn., della Dryophantha longiventris Hrtg. e Neurotherus lenticularis Oiiv. = Malpighii ZHrt9g. Vespiti sp. — stigmatizans Rtz. Uccide le larve della Dryophantha di visa Hrtg. Vespiti Sp. G. Sp. G. Sp. G. Sp. — 134 — . MesocHoRruUs Grv. — V. Rep. p. 55. . — areoltaris Ritz. Sono sue vittime anche tutte le Yponomeute Papilioniti . — Cymbicis Be. Altro nemico del Cymbex variabilis Kg. Vespiti . — dilutus Rtz. Nei bruchi dellaLiparis chrysorrhea Lîn. Papilioniti . — lidae Rtz. Nelle larve di alcune specie di Lyda. Vespiti . — splendidulus Grv. Fra le sue vittime è il Cymbex axillaris Jur. = humeralis Otiv. Vespiti — thoracicus Grv. — V. Rep. p. 56. Altra sua vittima è l’Agelastica alni L. Scarabeiti . MesoLEius Hlmrg. — V. G. TRIPHON. . MesoLEPTUS Gro. — Rep. p. 56, Sp. —- hilgris Grv. Vive nei bruchi della Leucania elimi Yad. Papilioniti MesopoLoBus Wstv. — V. Rep. p. 57. — fasciiventris Ww. Altra sua vittima è la Biorhiza renum H#rt9. Vespiti MEsostTENUS Gro. — V. Rep. p. 57. — Drapes Gour. Nelle larve del Nematus gallarum De G. = intercus Pnz. Vespiti MetopPIus Pnz. — V. Rep. p. 57. — fuscipennis Wsml. Altro dei molti nemici del Lophirus pini ZL. Vespiti te RR O e I NERI La Libor) Di SAT LI — 1559 — sp. — migrator Fab. Uccide i bruchi della Dicranura hermi- nea br. Papilioniti sp. — necatorius Fab. Aggiungi alle altre sue vittime la Clisio- campa neustria Lin. ela Cnetocampa (Poecilocampa) populi Lin. Papilioniti sp. — sponsor Fab. Nei bruchi dell’Agrotys valligera Mon. Papilioniti G. Mricropus Nees. — V. Rep. p. 58. sp. -- mediator Gour. — (G. Oreitus Hatid.) Vive nei bruchi della Coleophora pallia- tella Znk. Papilioniti sp. — rubrator Rtz.? Nemico della Psyche viciella Fab. Papilioniti G. MicrogastER Latr. — V. Rep. p. 58. sp. — affinis Nees. = globatus Pnz. (non Bè). sp. — @lWbipennis Nees. Alle altre vittime aggiungasi il Trachys minuta L. Scarabeiti e la Cemiostoma scitella Str. Papilioniti sp. — alvearius Spin. Oltre gli altri bruchi uccide anche quelli della Boarmia rhomboidaria Hbn. Papilioniti sp. — annularis Wlbrg. Altro nemico della Boarmia rhomboida- ria Hb. Papilioniti sp. — anthomyiarum Bè. — V.rugulosus Nees.° sp. — ardeaepennellae Bè. — V.ruficornis Nees. sp. — Ddicolor Nees. — V. Rep. p. 59. Si aggiunga alle sue vittime la Lithocol- letis celtidella Rndn.=milierella Stng. Papilioniti sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. — 1396 — blanchardellae Bè. Nei bruchi dell’Elachista blanchardel- la Fbr. Papilioniti cajae Bè. — V. difficilis Nees. candidatus Wlk. Uccide i bruchi dell’Anaitis plagiaria Bsd. Papilioniti circumscriptus Nees. = femoralis Bè. Nemico dell’ Hadena persicariae Lin. Papilioniti congestus Nees. = globatus Be. (non Pnz.) Nei bruchi e pupe dell’ Arctia lubrici- peda Lin. Papilioniti Lal connexus Nees. Altro nemico dell’ Arctia fuliginosa Lin. Papilioniti deprimator Nees. Uccide i bruchi della Cucullia verbasci Lin. Papilioniti difficilis Nees. = cajae Be. Nemico della Chelonia caja Lin. Papilioniti dorsalis Spin. = ocellatae Be. — V. Rep. p.61. emarginatus Nees. = scapularis Bè. Uccide i bruchi della Phaesile psitta- Gara: Ha. Papilioniti erythrothorax Gour. Uccisore della Nepticula acerella = aceris Frey. Papilioniti euphorbiae Bè. — V. nigriventris Nees. sp. — femoratis Bè. — V. circumscriptus Nees. sp. — gagates Nees. — Rep. p. 60. Un’ altra sua vittima è il Pterophorus rhododactylus Fab. Pepilioniti sp. — gastropachae = reconditus Nees. V. Gen. Apantheles Frst. sp. — globatus Pnz. = affinis Nees. — (G. Cry p- tus. Pnz.) Vive nei bruchi della Dicranura vinula Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. LL Lin. — Acronicta leporina Fab. — Tor- trix laevigana Hbn, ecrataegana Hon. Papilioniti più il Rhoditesrosae Lin. Vespiti — globatus Bè. (non Pnz. = congestus Nees. — glomeratus Latr. Oltre i bruchi delle Pieris, uccide anche quelli della Macroglossa stellatarum L,, della Notodontha ziczac Zîn., e delle Liparis monacha ed auriflua Lîn. Papilioniti — incompletus Gour. Uccisore dei bruchi della Triphena fim- beracz Papilioniti — intricatus Halid. Nemico della Ephyra Dup., pupillaria Hbn. Papilioniti — juniperatae Bè. = sericeus Nees. — lacteus Nees. = parassitellae Be. Nei bruchi dell’Euplocamus parassitel- lus Ho. Papilioniti — lateralis Halid. ‘ Altro nemico della Liparis auriflua Lin. Papilioniti — longicauda Wsnml. Vive nei bruchi della Solenobia Dup. li- chenella Zîn., e della Rhynosia verba- scella Hn. Papilioniti — nigriventris Nees. — euphorbiae Be. Uccide i bruchi della Deilephila euphor- biae L. \ Papilioniti — ocellatae Bè. = dorsalis Spin. — V. Rep. p. 51. — parassitellae Bè. = lacteus Nees. — perspicuus Nees. Come la specie gagates vive nei bruchi della Tortrix heparana 7r.,, e del Pte- rophorus rhododactylus Fab. Papilioniti Ann. VIII. 10 Sp. sp. Sp. Sp. Sp. Sp. sp. Sp. Sp. Sp. Sp. — 158 — picipes Bè. Nei bruchi della Pionea forficalis Ybn. Papilioniti reconditus Nees. — V. Gen. Apantheles. ruficornis Nees. = ardeaepennellae Be. Uccide i bruchi della Gracillaria syrin- gella Fab. = ardeaepennella Fr. Papilioniti rufipes Nees. — tuberculatus Be. Si aggiungono alle sue vittime la Tortrix laevigana W. Papilioniti ela Phytomyza geniculata Mgr. = hor- ticola Gour. Musciti rugolosus Nees. = anthomyiarum be. Nellelarve dell’Anthomyia caeparum Mgn. Musciti scapularis Bè. — V. emarginatus Nees. sericeus Nees. = juniperatae Be. Uccide i bruchi della Corythea junipera- ria Dup. Papilioniti sessilis Spin. (non Nees.) Si aggiungano alle sue vittime la Lithocol- letis rajella ZLîn., e le Penthina ochro- melana Guen, ed ochroleucana Hbn. Papilioniti stellatarum Bè. Nei bruchi e pupe dalla Macroglossa stel- latarum Lin. Papilioniti tibialis Nees. i Nelle larve dell’ Helodes PR) beccabun- gae Ille. = violacea Fo. Scarabeiti e della Depressaria atomella Hbn. Papilioniti tuberculatus Bè. — rufipes Nees. werlenweberi Am. Altro uccisore dell’ Orchestes quercus Zîn. Scarabeiti (continua) — 1399 — SAGGIO DI UN CATALOGO DER CEPIDOTTERI D'ITALIA COMPILATO dall’ Ing. ANTONIO CURÒ (Contin. — V. vol. VIII, pag. 192 e seg.) IV. HEPIALIDAE H. $S. Gen. Zfepialus F. Humuli L. — Giu. lug. — Vola al crepuscolo in siti erbosi. — Alpi. Z. sett. 3 — Eur. cent. e sett. (ecc. reg. pol.), Armenia. Bruco dall’ estate alla primav. susseguente, nelle radici del /u- pulo, rumex e a. Sylvinus LL. —- Hamma Hb. — Fine estate. — Come la preced., praterie, siepi, Colli, Alpi. Z. sett. 2,' Z. cent. 2. Eur. cent. e sett. (ecc. reg. pol.), Dalmazia, Russ. mer., As. min. Bruco nelle radici delle malvacee. Velleda Hb. — Luglio. — Come la precedente, boschetti. — Valli, Alpi. Z. sett. 4,? Z. cent. Z. mer. 5 (Partinico, da Mann). Europ. a sett. e parte della cent.; Pirenei, ? Ural. Bruco nelle radici della Pteris aquilina e a. Carna Esp. — Giu. lug. — Come la precedente. — Alpi. Z. sett. 4, Z. cent. 4 (Alpi maritt.) — Alpi. Bruco nelle radici di varie piante alpine. Lupulinus L. — Mag. giu. — Siti erbosi. — Piano, valli, Alpi. Z. sett. 3, Z. cent. 3, (Alpi maritt.,? Toscana). dui } — 140 — Eur. cent.; Svez. merid.; Dalmazia. Il bruco divora le radici del Trificum repens e a. Ganna Hb. — ? Maggio, lug. ag. — Praterie boscose — Alpi. Z. sett. 4 (in alcune parti d. Alpi sett. e orient.) Alpi (pro parte), Svezia centr.; Finlandia. Bruco ignoto; probabilmente, come i precedenti. NoTrA. — Una varietà accidentale, presa da Ghiliani in Val di Toce (Piemonte) manca della fascia di macchiette bianche che è quasi parallela al margine esterno delle ali anteriori. Hecta L. — Giu lug. — Cespugli e praterie in siti umidi — Monti, Alpi. Z. sett. 3 — Eur. cent. e sett. (ecc. reg. boreale), Amur. Il bruco si pasce delle radici della Calluna e altre. V. COSSIDAE H. S. — (Zeuzerides B.) Gen. Cossus F. Cossus L. — Ligniperda F. — Giu. lug. — Sui tronchi dei salici, olmi ecc. — Piano, valli. Z sett: 3, Z. cont- 2. mor. 2,4. ns % Quasi tutta l’ Europa, Africa sett., Asia min.; Armenia, Siria. Il bruco sverna due volte nei tronchi dei salici, olmî e altri alberi, causando talvolta danni rilevanti. Nota. — La crisalide di questo bombice, mediante una doppia serie di spine disposte trasversalmente sul dorso di ogni anello e colla punta rivolta in dietro, è suscettibile di una specie di locomozione che le permette di uscire dal suo bozzolo, giunta che sia l'epoca della nascita della farfalla. Gen. Zewzera Lat. Pyrina L. — Aesculi L. — Estate — Sui tronchi dei castagni, tigli, peri ecc. — Piano, Valli. Z. sett. 3, Z. cent. 3, Z. mer. 3, Z. ins. 4. Eur. cent. e mer.; Afr. sett.; Asia minore. Ii bruco danneggia i pomi, peri, castagni, e aîtri, nei cui tronchi e rami sverna due volte. La var. (?) Octopuntata 8. — (21 parvas, 777 pleri sunt octopune- tati) fù osservata a Palermo e altre località della Sicilia. stria area — ldl — Castanae Hb. — Estate — Sui tronchi? — Piano, colli. Z. sett. 5 (Torino, Bologna), Z. ins. 8 (Corsica). Germania, Olanda, Inghilt., Franc. sett.; Ungh.; Russ. centr. e mer. Bruco, nei gambi dell’Arundine phragmatide. Pochissimi esemplari se ne rinvennero sin qui in Italia; Ghi- liani ne raccolse una presso Torino, Bertoloni una a Bologna, Ma- bille un g presso Bastia e Mann. una 9 nei dint. di Ajaccio. Gen. 77ypota Hb. Caestrum Hb. — Ghiliani ne raccolse un esemplare in Sicilia, Treitschke e i signori fratelli Speyer, la indicano come specle italiana. Stau- dinger, le assegna per patria, oltre la Francia merid., l' Ungheria, la Germania mer. orient., il Balcan sett. e la Russ. mer.; anche l’Italia settentrionale. Credo non se ne conosca la larva. Gen. Sfeygia Lat. Australis Lat. — Luglio. — Vola di giorno in siti aridi e caldi. Piano, colli. Z. sett. 5 (Nizzardo, dal signor Tesseire). — Bruco nell’ Echium italicum. Francia merid.; Spagna sett. orient. Gen. Endagria B. Ulula Bkh. — Pantherina Hb. — Mag. giu. — Sullo stelo d. piante 7 erbacee, fiori dei cardi ec. — Colli, monti. Z. sett. 4, Z. cent. 4, Z. mer. 3. Germ. mer. e cent. ecc.; Ungher.; Russ. mer.; Europa mer.; Asia occid.; Altai. Bruco probabilmente nelle radici del Prunus spinosa. VI. COCHLIOPODAE B. Gen. Zfeferogenea Knoch. — (Limacodes Lat.) Limacodes Hfn. — Testudo Schiff. — Mag. giu. — Cespugli, boschetti di avellano e quercie. — Colli, monti. Asett. 3, 4. cent. 3,7 mer 3 493. — 122 — Eurropa cent. e mer.; Svezia mer.j Livonia, Asia minore ec. Larva adulta in fine d’ estate sulle quercie e faggio. Asella Schiff. S. V. — Giu. Ing. — Come la precedente — Piano, monti. Z. sett. 3, 4. cent. 4, Z. mer. 4, Z ins. 4 (Corsica) Eur. cent.; Svezia merid.; Livonia, Russ. mer.; Dalmazia ? Bruco come il precedente. VII. PSYCHIDAE B. (1). Gen. Psyche Schrk. Unicolor Hfn. — Graminella Schiff. — Giu. lug. — Siti erbosi e caldi — Colli, monti, Alpi. Z. sett. 2, Z. cent. 2, Z. mer. (2), Z ins. 3 (Corsica). Europa centr. e mer. (ecc. Inghilt.; Andalus. e Grecia), Finlandia. Bruco su diverse erbe ; sverna due volte. Villosella 0. — Cinerella Mill. — Estate — Come la precedente. — Colli, monti Alpi. Z. sett. 2, Z. cent. 3, Z. mer. 3, Z. ins. 4 (Corsica). Germ. mer. (sett. rara), Franc. mer., Ungh., Dalm., Russ. mer. ? Asia occ. Bruco sulla Calluna, Sarthamnus e a. Febretta Boy. de Fons. — ? Giu., agosto. — Siti erbosi, boschi. — Piano, colli. Z. sett. 3, Z. cent. (2), Z. mer. 3 (Sicilia, Bellier), Z. ins. 3 Sard.; ? Corsica). Francia mer.; Spagna, ? Dalmaz. ; Asia minore ? Bruco probabilmente come il precedente. (1) I maschi di questa interessante tribù, volano di giorno o verso sera; le femmine sono aptere o affatto vermiformi; i bruchi — così detti portasacchi — vivono e si tra-. sformano in astucci o fodere, rivestite di sostanze vegetali o altre, che le femmine ab- bandonano mai, — anche dopo aver raggiunto îl loro pieno sviluppo e ove i maschi in- troducono l'addome per fecondarle. — Presso alcune specie si potè constatare la vera partenogenesi, ossia parto di ova feconde senza il concorso del maschio, e ciò per una serie di più generazioni consecutive (vedi Siebold Parthenogenesis ecc.) I generi e le specie sono difficili a determinarsi, se non si conoscono i costumi delle larve. Le specie italiane sin qui note sono poche, e ulteriori ricerche ne accresceranno, di certo, notevolmente il numero. tte ie e Per ad RonDANI Prof. CaMILLO. — Repertorio degli insetti parassiti e delle loro vittime — Supplemento alla parte prima (conzinuazione)::<<-LR osaieti Pag. 237 BaubpI Cav. FLAMINIO. — Coleotteri tenebrioniti delle collezioni italiane! (COMTNVAZIONEN AIR IR ii » 259 Curò Ing. ANTONIO. — Aggiunta al « Saggio di un Catalogo dei Lepidotteri d’Italia » Sphinges et Bombyces.......... » 269 CavaNNA Prof. G. — Studi e ricerche d’Aracnologia: V° Sulla nidificazione negli araneidi d’ Europa. — VI° Osserva- zioni sugli Episinus europei e descrizione dell’ Episinus MACUlpes Do Spi (COMINCI O A i » 271 — Riassunto di una memoria sui Pignogonidi........... » 292 Rassegna entomologica 0 ui LARIO Ru » 298 LO NS REPERTORIO DEGLI INSETTI PARASSITI E DELLE LORO VITTIME Del Prof. C. RONDANI SUPPLEMENTO Alla Parte Prima PARASSITI VESPARII — HYMENOPTERA. G. Mymar Halid. — Fam. Chalcididae. sp. — fabarius Rndn. Uccide le larve della Lasioptera fabae An. (obs. n). Musciti sp. — pavoninus Halid. (in Litteris). Nelle uova della Pyrausta purpuralis Lîn. Papilioniti sp. — pulchellus Curtis. Vive nel corpo dell’ Aphis lactucae Frscl. Cicaditi G. Misap®ipus Rndn. — V. Rep. p. 62. Fam. Braconidae non Chalcididae. sp. — aphidiperda Rndn. Uscito dal corpo di un Aphis chloris Kek. (obs. n). Cicaditi G. MiscocasteR Wik. — Fam. Chalcididae. Lamprotatus Ww. sp. — nitidus WIk. Vive nel corpo dell’ Aphis evonimi Fab. Cicaditi Ann. VIII. 16 — 238 — sp. — pedunculiventris Nees. UccideiRhopalosiphum berberidis ch. Cicaditi G. MisocorIs Rndn. — Fam. Chalcididae. sp. — 00myzus Rndn. — G. Pteromalus. Rep. p. 83. Nelle uova di Eurydema festivum Lin. (Obs. n.) Cimiciti sp. — 00phagus Rndn. Nelle uova di una Euridema che credo la oleracea Lin. (obs. n.) Cicaditi sp. — ovivorus Rndn. Vive nelle uova dell’Euridema orna- tum L., ed anche del festivum L. (obs. n.) Cimiciti G. MitrRoBoRUS Hmrg. — V. XoRIDES. G. MonoponTtomERUs Ww. — Fam. Chalcididae. sp. — dentipes Bhm. Nei bruchi della Zigena filipendulae Lîn. Papilioniti sp. — stigma WiK. Nelle larve del Rhodites rosae Lîn. Vespiti G. Myromisa Mîhi. — Fam. Chalcididae. sp. — microscopica Rndn. Nellelarve della Cecidomyia sonchi Bremi. (obs. n.) Musciti G. NoranIsus Wiz. — Chalcididae. sp. — versicolor Wilk. Vive nel Lachnus pini Lîn. Cicaditi G. OpbonTHoMERUS Grv. — Fam. Ichneumonidae. sp. — dentipes Lin. Uccisore della Liparis monacha Lin. Papilioniti e dell’Attagenes pellio L. Scarabeiti — 239 — sp. — glandarius Rndn. Sp. Sp. Sp. Nelle larve del Balaninus glandium Mrshm. (Obs. n.) Scarabeiti . OmPHALE Halid. — V. G. ENTEDON. . OpHion Fab. — V. Rep. p. 64. : — ambiguus Gour. Uccide i bruchi della Rhynosia verba- scella W. Papilioniti — circumflezum L. V. — Gen. Anomalon. — ramidulum Lin. Alle altre vittime si aggiungano |’ Erio ga- ster lanestris Zin., ’Hadena pisi Lin. e la Trachea piniperda Lin. Papilioniti — undulatus Grv. Altro nemico del Bombyx trifolii L. Papilioniti G. Oprus Wsmil. — V. Rep. p. 65. Sp. Sp Sp. — brennus Gour. Uccide i bruchi della Coleophora sere- nella Tschr. Papilioniti . — graccus Wsml. Nelle larve della Pristiphora (Nematus) quercus KA/9. Vespiti — leptostigma Wsml. Vive nelle larve della Phora tuberum Gour. Musciti — pallidus Halid. Uccide le larve dell’Agromyza alternans Hatid. Musciti . — pallipes Wsml. (G. Hypolabis Frst.) Fra le sue vittime sono da annoverare la Phylophyllacentaureae Fab.; l’Agro- — 240 — myza Macquartii Desv., e l’Anthomyia nigritarsis Zett. Musciti sp. — pyugmeator Nees. Nelle larve dell’ Anthonomus sorbi Grm. = mespili Gour. Scarabeiti sp. — reconditor Nees. Uccisore dell’Agromyza xylostei Desv. — lonicerae Gour. Musciti sp. — rufipes Wsml. È una sua vittima anche la Lonchea ni- gra Mgn. Musciti sp. — straminator Gour. Nelle larve dell’ Orchestes fagi Lîn. Scarabeiti G. OrEITUS Halid. — V. G. MicroDus. G. OrmyRus Frst. — V. Rep. p. 66. sp. — aeneitcincta Rndn. Dalla Galla della Cynips conglomera- ta Gir. (0bs. n.) Vespiti sp. — punctiger Ww. Uccisore dall’ Aulax rheadis Kat. Vespiti sp. — fubulosus Wlk. Nelle larve del Cynips argentea ZHrtg. Vespiti G. OrtHosTIGMA Riz. — V. Rep. p. 66. sp. — /wlvipes Rndn. Uccide le larve della Phytomyza affinis Fall. (obs. n.) . Musciti G. OxyMorpHa Frst. sp. — elongata Frst. Nelle larve della Cecidomyia fagi Hrtg. Musciti — 241 — sp. — verbasci Gour. =? Eulophus verbasci VaZot. Nemico dell’Asphondylia verbasci Vaot. Musciti G. PacHyLATRUS Ww. — V. PHACOSTOMUS. G. PACHINEURON WI’. — V. PTEROMALUS. G. Paniscus Schkr. — V. Rep. p. 66. sp. festaceus Fab. Si aggiungano alle sue vittime L’ Amphi- dasis pilosaria Hbn. la Cucullia arte- misiae Lin. il Bombyx quercus L. e lPVHarpya Milhauseri FD. Papilioniti più il Lophirus abietis Fab. e la Lyda erythrocephala Lin. Vespiti sp. — virgatus Frer. Nei bruchi della Dicranura bifida Hbn. Papilioniti G. ParnoPES Latr. — V. Rep. p. 67. sp. — Dourstî Sichel. Nei nidi del Bembex olivaceus oss. Vespiti G. PENEcERUS Wsm{. V. HoRMIUS. G. PemPHREDON Latr. V. Rep. p. 67. sp..— gracitis Lat. Alimenta la sua prole di alcune specie di Aphidinae. Cicaditi sp. — lugubris Fab. Uccide diverse aphidine di cui nutre la sua prole; più spesso del Hyalopterus pruni Kt. Cicaditi G. PeRILAMPUS Latr. — V. Rep. p. 67. sp. laevifrons Nees. . Vive nelle larve della Coccyx Buoliana ZL. Papilioniti — 242 — sp. — miîcans DIbm. Uccide le larve dell’ Hister picipes Fab. Scarabeiti G. PeRrILITUS Nees. — V. Rep. p. 68. sp. — ambiguus Rtz. Nemico delle Phytomyzae ancholiaeDesv. e xylostei Desv. Mussciti sp. — chrysopnihalmus Nees. Nei bruchi della Mielois suavella Grm. Papilioniti sp. — Dejanus Rndn. Uccide i bruchi della Stenopterix hybri- dalis Hbn. (obs. Dej). Papilioniti sp. — pallidus Nees. Vive nei bruchi della Tortrix laevigana Hbn. della Botys sambucalis F., e della Pempelia(Ilithya Latr.) spartiella Rndn. Papilioniti sp. — sîmilator Nees. ='Bracon cis Bè. — V. Rep. p. 69. Uccide anche le larve del Cis boleti Fab. Scarabeiti sp. — secalis Lin. Altro nemico della Lasiocampa pini L. Papilioniti sp. — xanthomelas Wsml. Nei bruchi della Mielois suavella Grm. Papilioniti G. PEZoMACHUS Grv. — V. Rep. p. 69. sp. — pedestris Fab. Una sua vittima è il Phytonomus plan- taginis Fab. Scarabeiti G. PrHacostomus Nees. — Fam. Chalcididae. sp. — breviventris Frst. Uccide le larve del Bruchus pallidicor- nis Bhm. Scarabeiti — 243 — G. PimpLa Fab. — V. Rep. p. 70. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. — alternans Grv. Altra sua vittima è L’ Asphondylia ge- nistae Low. — arundinator Fab. Nelle larve di Lipara lucens Meîgn. — cîtripes Gour. Altro nemico dell’ Andricus curvator ZHrtg. — ephippiatoria Duf. Nemico del Tripoxylon figulum Latr. — examinator Fab. Alle sue vittime si aggiungano la Cucullia ar- temisiae Zin., ela Zerene grossularia L. — fiavicans Fab. Altro uccisore della Zerene grossula- ria Lin. — filavipes Grv. Fra le sue vittime è pure la Trachea pi. niperda Lin. — graminellae Schr. Nelle larve dell’Anthonomus pomorum L. e della Ochtiphila polystigma Mgr. — @lecebrator Rossi. = instigator Fab. — Rep. p. 72. Alle molte sue vittime si aggiunga anche la Dicranura herminea Lin. . — ?nstigator Fab. — V. Illecebrator fossi. — marginellatoria Duf. Nelle larve di Tripoxylon figulum Latr. . — Reissigii Rtz. — V. Ephialtes tubercula- tus Gffr. . — roborator Grv. Uccidei Nemathus gallarum De G.= in- tercus Pn. Musciti Musciti Vespiti Vespiti Papilioniti Papilioniti Papilioniti Scarabeiti Musciti Papilioniti Vespiti Vespiti — 244 — sp. — stercorator Fab. Fra le sue vittime poni la Coccyx Buo- liana L. e la Liparis monacha L. Papilioniti sp. — varicornis Fab. Sono sue vittime fra le altre, L’Hadena brassicae L. e la Vanessa polychlo- ros L. Papilioniti G. PLATYGASTER Latr. — V. Rep. p. 75. sp. — armatus Gour. Nemico della Cecidomyia tanaceti Gour. Musciti sp. — alter Nees. Uccide le larve della Lasioptera rubi Heeg. Musciti sp. — caudatus Gour. Altro uccisore della Psylliodes Dulca- marae Gyll. Scarabeiti sp. — chrysippus Wlk. Nelle larve dell’Apion laevigatum PE. = sorbi Hrbst. Scarabeiti sp. — erîceti Rndn. Uccide le larve della Cecidomyia ericae Dfr. (Obs. n.) Musciti sp. — fragmitis Schr. Nelle larve della Lasioptera arundi- nis Scrin. Musciti sp. — AyUus WiIk. È Nemico della Lasioptera rubi Schr. Hgr. Musciti sp. — pîsî Frst. — (G. Sactogaster Frst.) Nelle larve della Cecidomyia tritici Latr., © e pisi Frst. Musciti sp. — punctiger Nees. Altro uccisore della Cecidomyia tanace- ti Gour. — 245 — sp. — salicis Frst. Nelle larve della Cecidomyia capreae Wtrz. e Lasioptera albipennis Mgn. Musciti G. PLatymezopus Rf. — V. Rep. p. 76. sp. — tibialis Wstw. Nemico dell’Andricus grossulariae Gir. = a Spathegaster baccarum Gour. (non Lîn.) Vespiti G, PoLEMoN Gir. — Fam. Chalcididae. sp. — liparae Gir. Nelle larve della Lipara lucens Mgn. Musciti sp. — metas Gir. Nemico della Lipara tomentosa Macg. Musciti G. PoLysPHINCTA Grv. — V. Rep. p. 77. sp. — Zignicola Rtz. Uccide le larve dell’Aromyia moscata Lin. Scarabeiti G. PreRoMALUS Swdr. — V. Rep. p. 79. sp, — acco Wik. Nelle larve della Cecidomyia cratae- gi Wriz. Musciti sp. — affinis WIk. Altro nemico del Bruchus marginel- lus Fab. Scarabeiti sp. — albipennis Wlk. Uccide le larve della Ensina sonchi Lin. Musciti sp. — anthiope Scop. — V. puparum Lin. sp. — Boucheanus Rtz. Nei bruchi delle Liparis salicis e chry- sorhea Lin. Papilioniti Sp. Sp. Sp. Sp. sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. — 246 — cabarnus Gour. Uccide gli Aphilothrix globuli 7H7rt9., e gli Aulax hyeracii Bé Vespiti circinantis Rndn. Nelle larve galligene della Cecidomyia circinans Gir. (obs. n.) Musciti coccorum Rtz. (G. Pachyneuron Wik.) Nel corpo del Lecanium pruni Be. Cicaditi communis Nees. — Rep. p. 81. Alle altre vittime aggiungi la Psylliodes dulcamarae Gyl. Scarabeiti e sortito in copia da una pupa delia Satur- nia pyri L. (Obs. De.) Papilioniti corbulae Gour. Nelle larve della Phytomyza xylostei Desv. = lonicerae Gour. Musciti crassipes Rtz. — Rep. p. 81. Uccide le larve anche del Cynips cali- CHs brg Vespiti crater Gour. Altro nemico del Cynips calicis 5brg. Vespiti cretaceus Frst. Nel corpo del Lecanium vitis Fab. Cicaditi curculionoides Bè. — V. Seniculus Nees. cyanocephalus Bè. — V. Encyrtus fusci- collis Dam. dacmenes Wilk. Altro uccisore dell’Orchestes alni Zîn. Scarabeiti deplanatus Nees. — Rep. p. 82. Altra sua vittima è il Ceutorhyncus aspe- rulus Prrs. Scarabeiti ditatatus Koll. Uccide le larve del Cynips lignico- la Hrtg. Vespiti Sp. Sp. — 247 — — dispar Gour. Nemico della Dryophantha longiven- tris Hrtg. . — Dufourîi Rtz. — Eupelmus urozonius Dim. dumnacus Gour. Altro uccisore dell’ Orchestes alni Lin. — eulophoides WiIk. Vive nelle larve del Bostrychus bico- Lot40orsh . — fabaceus Rndn. Uccide le larve della Lasioptera fabae Rndn. (Obs. n.) . — fasciculatus Frst. Alle sue vittime si aggiungano la Dryo- phantha agama Hrtg., e l Andricus terminalis Hrtg. . — fasciiventris Ww. — V. G. Mesopolobus . — formosus Wlk. — G. Pachyneura WI. Nemico della Lipara tomentosa Macq. . — fulgidus Frst. Uccide le larve del Ceutorhynchus mela- narius Stpoh. . — fuscipalpîs Frst. Nemico della Dryophantha agama 7rtg., e del Rhodites rosae Lin. . — glecomae Frst. Nelle larve del Diastrophus gleco- mae Fab. . — gonatus Wilk. Uccisore dell’Anobium hirtum Ig. = Villosum Bru. — Gravenhorstii Rtz. Vive nelle larve del Laemophlaeus cle- matidis Erchs. Vespiti Scarabeiti Scarabeiti Musciti Vespiti Musciti Scarabeiti Vespiti Vespiti Scarabeiti Scarabeiti Sp Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp: Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. —— . — 248 — hemipterus Wilk. Nel corpo del Lecanium Insulae Prrs. Cicaditi Kaltenbakii Rndn. = varius Kt. (non W]k.) Nemico del Rhodites rosae L. Vespiti tarvarum Nees. — V. Rep. p. 84. Altra sua vittima è l’ Apion aeneum Fab. Scarabeiti latifer Wlk. Nei bruchi dell Erastria fasciana For. =fiuisic ua ere. Papilioniti tatipes Rndn. Uccide le larve del Bruchus spartii Schn. — ? pubescens Germ. Scarabeiti “inariae Krcehn. Nemico del Gymnetron linariae Pnz. Scarabeiti liparae Gir. Uccide le larve della Lipara tomentosa Meg. Musciti maculicornis Gir. Nelle larve della Cecidomyia cornifex Gir. Musciti obsessorius Frst. Nemico del Gymnetron linariae Prnz. Scarabeiti ommnivorus Wlk. — Rep. p. 85. Altra sua vittima è il bruco della Colias hyale Zîn. (obs. Dej.) Papilioniti 00myzus Rnodn. — V. G. Misochoris Andn. - oryzae Rndn. Uccide le larve del Sitophilus oryzae Fbr. Scarabeiti ovivorus Rndn. — V. G. Misochoris Fndn. peritampoides Wilk. Vive nelle larve del Larinus onopor- di Fab. (Obs. Prrs.) Scarabeiti puparum Lin. — V. Rep. p. 86. Si aggiungano alle sue vittime i bruchi delle Vanessae Anthiopa ed urticae, e della Saturnia pyri Lin. Papilioniti Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. G. G. Sp. G. Sp. — 249 — — pyrus Wik. Nelle larve del Bostrychus bicolor MHrbst. Scarabeiti — semiotoides Wilk. Altro nemico del Bostrychus bicolor Hrbst. Scarabeiti seniculus Nees. = curculionoides Be. Uccide le larve dei Gymnetron villosu- lum Gyl., e beccabungae Lin. Scarabeiti — tenuis WiIK. Uccide le larve dell’Apion loti Gy. = vi- cinum A7D. Scarabeiti — transiens Rndn. = deplanatus (prt.) Nees. Nemico delle larve di un Gymnetron che chiamo lychnidis n.? Scarabeiti — varius Wlk. Altro uccisore delBruchus marginellus Fbr. Scarabeiti — varius Kit. — V. Kaltenbakii Ruda. — viridulus Wlk. Vive nelle larve dell Apion laeviga- tum Andn. Scarabeiti — vindemmiae Rndn. G. (Encyrtus?) Nellelarve della Drosophila uvarum Rndn (obs. n.) Musciti PTEROPTRIX. — G. TETRASTICUS. PrGostoLus Halid. — Fam. Braconidae. — sticticus Fab. Bassus gigas Wsmi. Uccide le larve della Macrophia ribis Schr. Vespiti RapHTELUS Wik. — V. Rep. p. 90. — Ladenbergii Rtz. Nelle larve dell’Hylesinus spartii Nmrd. = Polygraphus Erchs. tarsalis Frst. Scarabeiti — 250 — G. RByssa Grv. — V. Rep. p. 91. Sp. — curvipes Grv. Uccisore delle larve di Xyela pusilla DW/0. Vespiti G. Rogas Nees. — V. Rep. p. 91. Sp. Sp. [i sp. Sp. Sp. Sp. Sp. G. Gs G. Sp. G. Sp. — linearis Nees. Altro nemico della Tortrix crataega- na Hun. Papilioniti — luteus Nees. Nei bruchi della Limacodes testudo Fab. Papilioniti — nigricornis Wsml. (G. Alejodes Wsml.) Uccide ibruchi della Xylina solidaginis H%n. Papilioniti = pallipes Nees. Nemicodella Botys verticalis Yab.(Obs.Dei.) Papilioniti — testaceus Spin. Nei bruchi della Tortrix laevigana H%n. Papilioniti — tricotor Wsm. (Exothecus discolor Réz.) Altro uccisore della Limacodes testu- do Fbr. Papilioniti — zygenae Nees. Nei bruchi della Zygena filipendulae ZLîn. Papilioniti SACTOGASTER Frst. — V. G. PLATYGASTER. ScHLEROCHLOA rst. — V. G. SCHLERODERMA 7g. ScHLERODERMA. K/g. — Fam. Chalcididae. — fuscicornis Wstw. Uccide le larve del Bostrychus bico- l'io'rAHKose. Scarabeiti ScoLoBATES Grv. — V. Rep. p. 92. crassîtarsis Grv. Nei Bruchi dello Smerinthus ocellatus Lin. Papilioniti — 251 — G. SELITRICAUS Rndn. — Fam. Chalcididae. sp. — ceutorhynchi Rndn. (G. Encyrtus Olim.) Nemico del Ceutorhyncus assimilis Gy. Scarabeiti G. Semiorus W?k. — V. Rep. p. 92. sp. — apionîis Dufr. = brevipennis WIk. — N Rep.sp92: sp. — còtripes Gour. Nelle larve dell’ Andricus petioli Hrtg. Vespiti sp. — mundus. Wilk. Uccisore della Cecidomyia capreae Wrtz. Musciti sp. — varians Wlk. Gour. Nelle galle dell’ Aphilotrix corticis L. Hrtg. Vespiti sp. — viminatis Gour. Altro nemico del Nemathus gallicola DesGiiantereus nz: Vespiti G. SicaLpHus Spin. — V. Rep. p. 93. sp. — brucivorus Rndn. Uccide le larve di Bruchus granarius Lién. e lentis Koy. (Obs. m. et Palumbo) Scarabeiti sp. — caudatus Nees. Si aggiungano alle sue vittime, le larve del Rhynchites betuleti Ziîn., dell Orche- stes fagi ZL. e della Ochina haede- rae Mur. Scarabeiti sp. — Mlavipalpis Wsm. Nelle larve del Gymnethron anthirrhi- ni Grm. ! Scarabeiti sp. — pallipes Nees. Alle altre sue vittime si aggiungano L’Apion aeneum For., e l’Anthonomus sorbi Grm. = mespyli Gour. Scarabeiti — 292 — sp. — striatulus Nees. Nelle larve della Lonchea nigra Mgn. Musciti G. SipHonura Nees. — V. Rep. p. 94. = (G. Ormyrus) sp. — brevicauda Nees.= tubulosa? Frscl. (Cynips) Nemico della Dryophantha cornifex Hrtg. Vespiti sp. — chalybea Rtz. Nelle galle della Cynips globuli Hrtg. Vespiti sp. — ruficornis Hrtg. Altro uccisore della Cynips globuli /Hrtg. sp. — Schmidtii Nees. Uccide le larve della Dryophantha di- sticha Hrtg., edella Cynips lignicola Hrtg. Vespiti G. SpatHIUS Nees. — V. Rep. p. 96. sp. — Aylesini Frst. Uccide le larve dello Scolythus destruc- tor O. Scarabeiti sp. — rubidus Rossi. Nelle larve del Phloeothribus oleae Fab. (Obs. Bargagli) Scarabeiti G. SPHEGIGASTER Spîn. — V. Rep. p. 96. sp. — rufipes WIk. Altro nemico dell’ Aphis rosae Lin. Cicaditi G. Stiemus Zur. — Fam. Crabronidae. sp. — ater Iur. Nutre le sue larve con individui del Mysus cerasi Fab. Cicaditi G. SynERGUs Hrtg. Rndn. prt. — V. Rep. p. 96. Porta tre specie nel Gen. XysTus rg. — 299 — Sp. Aphidicida Rrdn., luteus Hrtg., ery- throcephalus Hrtg sp. — Miavus Gour.? V. Rep. cynips flava Gour. G. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. TELEAS Latr. — V. Rep. p. 97. — ovulorum Bè. (non Nees.) — phalenarum Lîn. — phalenarum Lin. Nelle uova della Clisiocampa castren- sis Lin. Papilioniti — truncatus Nees. Uccide le larve dell’ Aphilothrix gem- mae Lin. Vespiti — turesis Wlk. — (G. Telenemus Had.) Nelle larve del Rhyncolus punctulatus Prrs. Scarabeiti . TELENEMUS Halid. — V. G. TEeLEAS Latr. . TETRASTICUS Hazid. — V. Rep. p. 98. Sp. = agatochles Wlk. Vive nei bruchi dell’Acydalia aversa- ria Hbn. Papilioniti — archiope Ww. (G. Pteroptrix Ww.) Nel corpo dell’ Aspidiotus pini Lin. Cicaditi — armaeus Wilk. Nelle larve della Cecidomyia medicagi- Dl SOZISÌ Musciti — arundinis Gir. Nemico della Cecidomya inclusa Frst. e della Lasioptera arundinis Schin. Musciti estaltalus WiIk. . Nei bruchi della Cnetocampa sStph. pi- tyocampa Fab. Papilioniti — caudatus Wstw. Gour. (G. Aprostochetus Ww. Uccisore di specie di Cecidomyia, asperu- Ann. VIII. 17 — 254 — lae. Prrs., urticae Prr., e serratu- lae Prrs. Musciti sp. — cyniphidum Rtz. Nelle larve della Lasioptera rubi Heeg. Musciti sp. — deipyrus Wilk. Nemico della Gracilia pygmea Fab. e dell’ Hylesinus tuhiae Prrs. (Dendroc- tonus Erchs.) Scarabeiti sp. -— diaphuntnus WiIK. Nel corpo dell’Aphis papaveris ob. — betae WIE. Cicaditi sp. — grandis Wilk. i Nelle larve del Dasiops loncheus Arda. —= Lonchea parvicornis Mgn. Musciti sp. — gratus Gir. Nemico della Cecidomyia inclusa Frst. Musciti sp. — legionarius Gir. Uccisore della Lipara tomentosa Macg. Musciti sp. — luctuosus Gour. (G. Aprostochetus Ww.) Uccide le larve della Tripeta serratulae LZ. Musciti sp. — orsidice WiIk. Vive nelle larve della Cassida filagi- his Pres. Scarabeiti sp. — spartti Frst. Nemico dell’ Apion genistae ArD. Scarabeiti sp. — Xyxuthrus Wlk. = caudatus Ww. G. THEocoLax Ww. — V. Rep. p. 99. sp. — formiciformis Ww. Altro uccisore dell’ Anobium pertinax Lin. Scarabeiti G. Torymus Dim. — V. Rep. p. 99. sp. — affinis Fnscl. Uno dei molti nemici dell’ Andricus ter- minalis Zrtg. Vespiti sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sb, Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. Sp. — 255 — — aler Nees. — Stigma Fab. Fnsct. — aurulentus Kch. Fra i molti uccisori della Cecidomyia sa- licina Schr. Musciti — Ballestrerii Rndn. — V.ParteII. Victimarum. — chlorinus Frst. (G. Callimome Frst.) Nemico della Uruphora cardui Rossi. Musciti — cingulatus Frst. Altro fra i numerosi nemici dell’ Andricus terminalis Fab. Vespiti — conjunetus Gour. Nelle Galle dell’Aphilothrixcorticis Lin. Vespiti — cyaneus Fnscl. Nemico della Cecidomyia corni Kit. Musciti — Dorsalis Fnscl. Nelle larve del Cynips glutinosa Gr., ed anche dell’ Andricus terminalis 4rtg. Vespiti — fuliginosus Spin. Fra inumerosi uccisori dell’ Andricus ter- minalis Hrtg. Vespiti — juniperi Fab. Nelle larve della Lasiopterajuniperina LZ. Musciti — longicauda Spin. = longicaudis Rf. — Ve Rep. pi 101. — muscarum Fnscl. Oltre le larve di alcune Cynipidae Vespiti Uccide anche quelle della Cecidomyia ca- preae Wriz. e della Lasioptera rubi Heeg. Musciti — napî Krch. Nemico della Cecidomyia(G. DiplosisLw.) oleracea Wrtz. — nigricornis Nees. Uccide le larve delle Cecidomyiae cor- ni KU. e medicaginis Prrs. Musciti — 256 — sp. — obsoletus Fab. Nelle galle della Cynips tinctoria Lin. Vespiti sp. — pellucidiventris Koll. Nelle galle dell’ Andricus petioli Hrfg. Vespiti sp. — pubescens Frst. Nemico della Dryophantha agama Hrtg. Vespiti sp. — puparum Nees. Uccide le larve del Cynips lignicola Hrt9g. Vespiti sp. — purpurascens Fab. Nelle larve del Rhodites rosae Lin. e del- l'Andricus terminalis Hrtg. Vespiti sp. — saphirinus Fnscl. Nemico della Lasioptera heryngii Gir. Musciti e del Rhodites eglantheriae Hrtyg. Vespiti sp. — stigma Fbr. Fnsc. = ater Nees. Nei Rhodites rosae ZL. ed eglanthe- riae Hrtg., e centifoliae Hrtg. Vespiti sp. — subterraneus Cris. Nelle larve dell’ Urophora cuspidata Mg, Musciti sp. — viridis Frst. Altro nemico del Rhodites eglanthe- riae Hrtg. Vespiti e G. TrIbIMus Ritz. — V. Rep. p. 102. sp. — salicis Rtz. Fra le sue vittime è il Nematus galli- cola De G, Vespiti G. TRIGONOGASTER Guer. — Fam. Chalcididae. sp. — denignus Guer. Uccide i bruchi della 0ecophora oleael- la Fab. Papilioniti — 257 — G. Trocus Pnz. — V. Rep. p. 106. sp. — lutorius Fab. Altre sue vittime sono la Sphinx ligu- stri ZL l'Acherontia- atropos: L.'e la Macroglossa stellatarum L. Papilioniti G. TryPHon Faz. — V. Rep. p. 102. sp. — armiltatorius Gr. — (G. Mesolejus HWmrg.) Nemico della Lyda pyri Schr. = clypea- ta Klg. Vespiti sp. — eatirpatorius Grv. Nelle larve dell’Emphytus rufocinctus De G. e del Nematus albipennis Kig.= parvulus Lep. Vespiti sp. — lucidulus Hrtg. Nemico del Cladius morio Lep. = Lat. albipes Ag. Vespiti sp. — marginatorius Fabr. Uccide le larve del Lophyrus rufus ZHrtg. Vespiti sp. — rhodocerae Rndn. Sortito dalla pupa della Rhodocera rham- ni Lin. (Obs. Det.) Papilioniti G. XyLoNnomus Gr. unisci a XoRIDES Gr®v V. Rep. p. 106. G. Xystus Hrtg. Fam. Cynipidae. G. Allotria Ww. ed in parte Synergus Hrtg. Rnd. sp. — aphidicida Rndn. — V. G. Synergus — Rep. p. 96. sp. — circumscriptus Hrtg. Vive nel corpo dell’ Aphis raphani Sch. del Lachnus pini Z.,edelMyzus ribis Z. Cicaditi sp. — erythrocephalus Hrt. — V. victrix. — 258 — sp. — erythrothorax Hrtg. Nemico del Hyalopterus pruni Fab. Cicaditi sp. — Mavicornis Hrtg. Uccide L’Aphis carthami Gour. Cicaditi sp. — forticornis Gir. Nel corpo del Lachnus Giraudi mihi = pini pumilionis Gîr. Cicaditi sp. — Zongicornis Hrtg. Nelle larve del Nemathus capreae Lin. odsaliec et 0) Vespiti sp. — melanogaster Hrtg. Nel corpo dell’Aphis vicciae Lin. = craccae Schr. Cicaditi sp. — minuta Hrtg. Uccide L’ Aphis erysimi K%. Cicaditi sp. — musti Rndn. Uccisore della larva della Drosophila uva- rum Rnan. (obs. n.) Musciti sp. — obscuratus Krchn. Nelle larve del Nemathus capreae Lin., e pedunculi /7rt9. Vespiti sp. — pilipennis Hrtg. Nemico del Nemathus capreae Lin. Vespiti sp. — posticus Hrtg. Uccide il Rhopalosyphum dianthi KcWk. = persicae Zwz. (non Fab.) Cicaditi sp. — festaceus Hrtg. =? luteus Hr. V. Rep. p. 96. Nel corpo dell'Aphis atriplicis Lin. = chenopodii Sckr. Cicaditi sp.— victrix Ww.=erythrocephalus /7rt9. Rep. p.96. Altro uccisore dell’Aphis rosae L. Cicaditi (continua) Eoggie COLFOTTERI TENEBRIONITI DELLE COLLEZIONI ITALIANE ESAMINATI da FLAMINIO BAUDI (Contin. — V. vol. VIII, pag. 199 e seg.) QUARANTESIMA PRIMA TrIiBÙ. HELOPIDI. Lana viennensis St. Trentino, Austria e Stiria M. Torino, Genova e Pavia, coll. Bertolini, Sella e mia: la maggiore fra le con- generi, nero-bruna, con leggera pubescenza disposta per serie di peli brevi e depressi sulle elitre; capo e torace a punteg- giatura forte, non molto densa, questo arrotondato ai lati, quasi men lungo che largo, attenuato verso la base, depresso con qualche leggiera ineguaglianza sul dorso, distante alla base dalle elitre, stando scoperta la base del mesotorace e tutto lo scudetto chè è triangolare e liscio. Elitre unitamente assai arrotondate alla base, ovali, acuminate all’estremità, verso la quale il lembo marginale risalendo alla parte dorsale dell’eli- tra a guisa di costola canalicolata, termina in punta; esse sono piuttosto profondamente puntato-striate, coi punti delle strie approssimati, gli intervalli di poco più larghi delle strie, alquanto convessi, con una serie di piccoli puntini. Antenne brune, allungate, cogli ultimi articoli gradatamente più grossi, l’ultimo obliquamente acuminato; piedi rossigni, coi femori, massime gli anteriori, assai ingrossati, le tibie, un po’ più le quattro anteriori, alquanto arcate, primo articolo dei tarsi po- steriori più lungo dell’ultimo. Il mento è piuttosto cordiforme, — 260 — p con una leggera elevazione longitudinale nel mezzo ; l’appen- dice prosternale ristretta fra le anche si dilata alquanto dopo di esse e s’incurva leggermente verso il lembo posteriore del torace, senza ineguaglianze, sottilmente punteggiata. L’ad- dome è assai allungato, coi tre primi anelli saldati ed immo- bili, il quarto più breve, nei maschi più grosso al suo lembo posteriore; in questo sesso i quattro primi articoli dei tarsi anteriori sono leggermente dilatati e vellutati al disotto: ca- rattere proprio di questa sola specie si è d’aver il lembo anteriore interno dei femori de’ piedi anteriori, armato d’ una serie di piccoli denti ottusi. L. pulchelta Fisch. Tauride M. Torino: di poco minore della pre- cedente, oltre alla mancanza di dentellatura ai femori, distinta dalla stessa pel torace alquanto più lungo, più regolarmente attenuato dall’apice alla base, pelle elitre men profondamente striate, le strie composte di punti più grossi, più distanti e più superficiali, quelli degli intervalli non di molto minori di quelli delle strie; pella punteggiatura dell'addome più densa, la pubescenza delle elitre è pure depressa. Var. rubiginosa Sol. Siria? M: Torino, Trebisonda Doria M. Ge- nova, due es. femmina, nero-bruno questo, rosso-ferrugineo quello, come vien designato dal Solier, entrambi di statura quasi della metà minore della forma tipica, alquanto più al- lungati; in questa varietà, le strie delle elitre sono alquanto più impresse, un po’ men larghi gli intervalli, la punteggia- tura di questi è sensibilmente d’assai minore di quella delle strie. L. ferruginea Kùst. Monte Olimpo in Tessaglia, mia coll. assai più piccola delle precedenti, statura d’un mediocre Dyschirius, rosso-ferruginea, nitida, capo e torace parcamente punteggiati e poco pelosi; torace proporzionalmente più largo anterior- mente, sensibilmente attenuato verso la base, unito e senza ineguaglianze sul dorso, leggermente impresso ai lati presso gli angoli posteriori, che sono affatto laterali essendo ivi il torace assai declive; il margine anteriore è tronco in linea — 261 — retta, cogli angoli arrotondati e declivi: elitre oblungo-ovali, puntato-striate, strie poco profonde, formate di punti relati- vamente grossi, sutura elevata, più oscura, intervalli quasi lisci con pochi punti finissimi, ornate di peli poco allungati ed eretti, serialmente disposti. Nel maschio i quattro primi articoli dei tarsi anteriori sono più strettamente avvicinati fra loro e leggermente dilatati, spongiosi al disotto; il quarto e quinto anello dell’addome trasversalmente assai depressi alla base. Variano alcuni es. di Siria e d’ Egitto, M. Torino e Genova per statura alquanto più forte e più allungata, di color bruno, colla pelurie del dorso eretta, più lunga. Var. syriaca m. Beyrouth e Cipro mia coll. di statura quasi del doppio maggiore, più del doppio in alcune femmine, men forte in alcuni maschi, normalmente nero-bruniccia, 0 bruna, in alcuni immaturi ferruginea, colle antenne brune ed i piedi rossigni, più allungata, occhi più convessi e più sporgenti, punteggiatura del capo e del torace alquanto piu densa, strie delle elitre più profonde, pubescenza del corpo più depressa, quella delle elitre più corta, limitata quasi solo a serie di corti peli abbassati lungo la punteggiatura delle strie. In questa varietà s’osservano inoltre nei maschi due leggere impres- sioni oblique sull’ ultimo anello dell’addome. L. clivinoides n. sp. Cipro mia coll. statura delle femmine mag- giori della varietà precedente, più nitida e più parcamente punteggiata sul capo e sul torace che le specie antecedenti, distinta essenzialmente pella forma del torace, che è un po’ più allungato, visibilmente smarginato al suo lembo apicale, cogli angoli anteriori sporgenti verso il capo, leggermente acumi- nati, a punta arrotondata, accanto ad essi il margine laterale leggermente si rialza alquanto rinforzato in forma di breve costola; pelle elitre oblungo-ovali visibilmente più larghe verso il loro terzo posteriore, abbenchè poi come in tutte le congeneri acuminate all’estremità, poco profondamente pun- tato-striate, coi punti delle strie grossi ed assai meno numerosi — 262 — che nelle precedenti, meno minuti quelli degli intervalli, vil- losità piuttosto lunga ed eretta. Ha inoltre il mento più largo anteriormente, trasversale e liscio; l’appendice proster- nale canalicolata fra le ànche coi margini a costola; l’ad- dome assai minutamente e sparsamente punteggiato nel mezzo, la punteggiatura solo un po’ densa ai lati e sull’ ultimo anello ; infine lo scudetto che è triangolare ed acuminato nelle con- generi, in questa è relativamente più largo ed arrotondato quasi come un mezzo disco. Misolampus gibbulus Gerbst Spagna M. Torino, coll. Sella e mia. M. lusitanicus Breme Portogallo M. Torino. M. Ramburiù Breme Spagna M. Torino, Genova e mia coll. M, scabricollis Gràells Spagna mia coil. M. Goudotii Guèrin Tangeri M. Torino; genere composto di spe- cie assai consimili fra loro per forma che s’avvicina a quella del Cnrysochus pretiosus fra i Crisomelini, affatto nere colle antenne e tarsi ferruginei, nitide; fra esse il gibbulus ed il lusitanicus sono minori di statura, quello ha il capo ed il torace con punteggiatura fina e densa, le elitre sottilmente striate, coi punti delle strie piccoli ed approssimati, inter- valli convessi; questo ha il capo ed il torace a punteggiatura più forte ed assai men densa, le elitre non striate: mediocri di statura il Ramburti e lo scabricollis, questo talora anzi più grosso; il primo ha il capo ed il torace sottilmente e quasi densamente punteggiati come il gibbwus, ma le strie delle elitre son formate solo di punti poco impressi, assai più pic- coli e più distanti fra loro, gli intervalli quasi piani; il se- condo si riconosce alla punteggiatura scabra, o meglio alla superficie rugosa del torace alla base ed ai lati, le elitre appena segnate di alcune superficiali strie lungo la sutura. Il Goudotii è il maggiore di statura, ora mediocremente ni- tido, ora opaco, col torace relativamente più largo in con- fronto delle elitre, punteggiatura d’esso più 0 men fina, elitre sottilmente lineate invece delle strie, cogli intervalli assai Ù bi; Bei ‘ST1908 larghi, ciascuno d’essi, massime i laterali, munito d’una se- rie di piccoli tubercoli ottusi poco numerosi. Acanthopus caraboides Petagna, quasi tutte le regioni d' Italia ed isole, anche Ungheria e Dalmazia. Specie nota pel suo corpo convesso, breve, arrotondato ai lati, torace largo e longitudi- nalmente strigoso, elitre striate, femori anteriori muniti d’una forte e lunga spina. Secondo Duval il maschio ha sulla parte cornea del mento una cavità rotonda, da cui emerge un tuber- colo peloso, nella femmina invece la porzione mediana cornea del mento s’eleva a guisa d’ un triangolo mutico: tutte le collezioni. G. Helops: assai numeroso di specie particolarmente d’ Europa, di studio assai difficile pella frequente promiscuità dei carat- teri loro in non poche per aspetto e generale struttura assai dissimili, onde riesce malagevole una distribuzione metodica, la quale mantenga vicine quelle che appaiono naturalmente affini; tentai qui di classificare, distribuite in gruppi, divi- sioni e sezioni le specie che ebbi sott’occhio, servendomi in parte di alcuni caratteri già esposti nella sua classificazione dal Kùster, d’altri riconosciuti ed esposti dal Mulsant, questi però solo riguardo alle specie di Francia, d’altri in fine che dopo paziente esame riscontrai io stesso, fra’ quali trovai utile servirmi di quello fornito dai lobi laterali del sotto-mento che in una lunga serie di specie del gruppo terzo presentano una lunga fessura o canaletto longitudinale, più o men pro- fondo, situato ad una data distanza dal margine inferiore de- gli occhi; questo canaletto anteriormente curvandosi all’in- fuori viene ad incontrare il margine antero-inferiore di quelli terminando nella fossetta che separa il margine esterno dei lobi dal punto d’inserzione delle antenne. Nella terza divi- ‘ sione del gruppo terzo propriamente questo canaletto non si vede, ma ne appare solo una porzione della sua curva ante- riore abbreviata in forma di solco prossimo al margine infe- riore dell'occhio. Per sotto-mento intendo tutta la porzione trasversale anteriore del capo al dissotto, limitata ai lati — 264 — dagli occhi e dall’inserzione delle antenne, composta nel mezzo della piastra trasversalmente quadrilunga che sostiene il mento, quindi delle due incavature semicircolari che la- sciano libero il moto delle mascelle, infine dei lobi laterali, che sono nella maggior parte delle specie più o meno arro- tondati anteriormente, muniti sul loro lato anteriore, assai spesso, di due sottili costole divergenti, l’ interna delle quali si rialza più o meno a formare un angolo acuto nella dire- zione della costola inferiore delle mandibole, l’esterna procede più o meno all'infuori seguendo la curva del lobo stesso; mancano in altre specie o son meno visibili le dette costole, allora il margine anteriore dei lobi è sovente assai liscio, talora assai poco arcato e la superficie del lobo stesso quando non ha i canaletti di cui sopra, è quasi piana ed unita, in altre specie i lobi presentano l’aspetto d’ un callo trasversale un po’ rigonfio, limitato posteriormente da un solco più o men profondo in direzione pure trasversale, un po’ obliqua. Te- nendo conto dei diversi caratteri riscontrati stimai bene di alterare in molti punti la disposizione metodica del Kùster e riunire in questo genere sia gli Hedyphanes Fisch. che gli Entomogonus Sol. ed Euba@us Boield. non presentandomi essi costanti e fissi caratteri atti a separarli genericamente, avendo inoltre riconosciuto potersi aggiungere nei loro rispettivi gruppi specie designate come genuini Helops dagli autori, le quali determinano una insensibile gradazione dagli uni agli altri. Credetti non pertanto conformarmi all’opinione del Duval nel mantenere come genere distinto l’Apolithes mucoreus Waltl che per molti ed importanti caratteri va staccato dagli e/ops. 1. Gruppo. (Hedyphanes Fisch.). Corpo allungato, assai convesso, torace più men distante alla base dalle elitre, queste declivi alla base, mancanti di quella parete più o meno verticale con- tro la quale s’appoggia la base del torace nei genuini ZHe/ops, così che se l’insetto rialza il torace esso viene ad appoggiar- visi al disopra; lobi del sotto-mento senza fessura longitudinale. — 265 — 1. Sezione: corpo nero o turchino oscuro, spesso poco nitido, to- race non più largo che lungo, scudetto trasversale, poco triangolare, colla sommità spesso apparentemente arrotondata, elitre assai ripiegate al disotto nella metà dei loro lati, epi- pleure intiere, mento leggermente convesso; epimere del metatorace poco arrotondate al loro lato interno, un po’ più larghe anteriormente. H. corrutescens Fisch. Bucharia, Turcomannia e Persia occid. M. Torino: turchino un po’ lucido, distinto pelle elitre gradata- mente così attenuate alla base che non ne risaltano affatto gli angoli omerali; ha pure gli occhi assai più convessi e sporgenti, quasi compressi al loro lato anteriore cosichè rie- scono più distanti dalle orecchiette che coprono l’inserzione delle antenne: il torace ha gli angoli posteriori ottusi nel ma- schio, quasi retti ed un po’ prominenti nella femmina. In esso come nelle seguenti specie di questa sezione i quattro primi articoli dei quattro tarsi anteriori sono dilatati e progressi- vamente decrescenti in grossezza, assai dilatati e quasi trian- golari quelii del primo paio, meno e di forma un po’ qua- drangolare gli intermedii. H. tentyrioides Mèn, Russia mer. e Persia occid. M. Torino: nero, un po’ minore del precedente, piuttosto opaco; elitre come nel precedente, un po’ più dilatate ai lati nella femmina, occhi meno convessi ed un po’ meno distanti dalle orecchiette, torace poco densamente punteggiato, cogli angoli posteriori ottusi: i quattro tarsi anteriori dilatati nel maschio come sovra, però tutti di forma più o meno quadrangolare. H. tagenioides Mèn. Persia occid. M. Torino: d'aspetto consimile al precedente, da esso differisce anzitutto pel capo e torace assai più densamente punteggiati, pel torace più ampio ante- riormente e pelle elitre più fortemente puntato-striate: i tarsi de’ quattro piedi anteriori dilatati come in quello nel maschio, però quelli degli intermedii piuttosto triangolari. H. Menetriesìi Mèn. Russia mer. M. Torino: conforme ai prece- — 266 — denti, più nitido nel maschio; torace a punteggiatura finis- sima e poco densa, cogli angoli posteriori retti; elitre segnate solo da serie d’assai piccoli punti, cogli omeri un po’ avanzati sotto gli angoli del torace: epistoma leggermente arcato alla sua sommità. Tarsi dei piedi anteriori come nei precedenti, tutti gli articoli dilatati di forma trasversalmente quadrangolare. H. taticoltis Mèn. Russia mer. M. Torino: assai più grosso dei precedenti, nero azzurrugnolo ; mediocremente nitido ; epistoma troncato in retta linea; torace a punteggiatura fina, un po’ più allungato nel maschio, angoli posteriori retti alquanto pro- minenti in ambo i sessi; elitre cogli omeri alquanto spor- genti all’innanzi ed all’infuori: tarsi dei quattro piedi ante- riori come nei precedenti nel maschio, però il secondo e terzo articolo del primo paio assai più fortemente dilatati. 2. Sezione: nero-bruno o rossigno, metallico lucente, antenne e piedi rosso-ferruginei; torace, scudetto ed elitre coi medesimi caratteri della sezione 1, epipleure delle elitre abbreviate; epimere del metasterno internamente assai curvate, molto assottigliate anteriormente. H. hesperides Reiche Beyrouth e Cipro M. Genova e mia coll., Caramania M. Torino; assai minore dei precedenti, d'aspetto consimile al seguente, capo e torace alquanto densamente punteggiati con punti oblunghi, questo più lungo che largo, compresso ai lati posteriormente ; elitre senza omeri marcati, striato-puntate, intervalli un po’ convessi; occhi un po’ stac- cati pella larghezza del solco orbitale dalle orecchiette; addome assai più largamente marginato, ultimo anello a margine completo ; tarsi de’ soli piedi anteriori leggermente dilatati. 8. Sezione: aspetto del precedente, torace sensibilmente più largo che lungo; scudetto acutamente triangolare; elitre come nei veri Helops, meno ripiegate al disotto cosiché il loro margine laterale riesce quasi tutto visibile dal disopra, più o men for- temente striato-puntate, parete basale appena sensibile, più o meno obliquamente rivolta in forma di un poco largo spazio — 267 — trasversale che ne forma la base, su cui viene a posarsi il torace; epipleure come sovra; epimere del metatorace di forma normale; mento leggermente rilevato lungo la metà ed ap- pena impresso ai lati verso la sua base; lobi laterali del sotto-mento conformati in guisa di callo trasversale, legger- mente limitati da un solco trasverso. H. agonus Muls., rotundicollis Kùst. Francia mer., Liguria e gran parte dell’Italia centrale e meridionale verso il Mediterraneo ed isole italiane, tutte le collezioni: di tinta bronzata, bruno o più o men rossigno, assai variabile non solo di statura, ma anche per punteggiatura più o men forte ed oblunga o no sul capo e sul torace, più o men forte nelle strie delle elitre, massime le esterne, cogli intervalli più o men distintamente punteggiati, variabile pur anche nella forma del torace, i cui lati più e talora assai poco arrotondati posteriormente ne fanno risultare o non sensibili e rotondi gli angoli posteriori, o più o men ottusi; dal complesso delle suddette variabilità di forma che distinte od accomunate negli individui delle diverse località danno loro talvolta uno speciale aspetto, conservando però sempre la propria tipica impronta, son d’avviso che a questa specie debbano senza dubbio rapportarsi il tagenioî- des ed il juncorum Kuùster, forse anche il sicuus Kust. pegli esemplari più carichi di tinta, e più grossi di Sicilia e Sar- degna, nei quali le elitre son meno profondamente striate e gli intervalli più spianati. Nel genuino agonus il torace avrebbe la punteggiatura più forte ed allungata, un po’ con- densata verso i lati, gli angoli posteriori ben arrotondati; questi invece leggermente ottusi nelle varietà juncorum, più ovvia in Toscana e d’ordinario più rossa di tinta, minore di statura il fagenioides. Altra distinta varietà riscontrasi in Sardegna, designata nelle collezioni col nome di pus?lus Dahl, di piccola statura, meno allungato, torace finamente e più parcamente punteggiato, elitre poco visibilmente punteggiate nelle strie, queste assai — 2603 — meno profonde, intervalli quasi senza punti; per lo più son femmine di tinta rossigna più chiara! Nel maschio i soli tre primi articoli dei tarsi anteriori sono triangolarmente dila- tati, ora un po’ più, talora solo mediocremente. 2. Gruppo (Ertomogonus Sol.) Corpo oblungo-ovale, poco nitido, nero; elitre leggermente declivi presso la base, di cui scor- gesi una sottile parete verticale, limitata lateralmente dagli omeri un po’ sporgenti al disotto od a lato degli angoli po- steriori del torace; elitre assai ripiegate contro i lati del corpo, munite al loro angolo terminale d’ una callosità leg- germente conica, più o meno apparente, con serie di piccoli punti a mò di strie; epipleure intiere e solo leggermente at- tenuate verso l’estremità, ove si dilatano alquanto quasi in forma di due lobi divergenti: prosterno trasversalmente più convesso-elevato; mento con una costola più o meno sentita lungo la sua metà. H. Barthelemyi Sol. Siria e Caramania mia coll. Torace assai densamente punteggiato e strigoso, arrotondato ai lati che son dilatati e rivolti all'insù, quindi poco prima della base bruscamente ristretto, cogli angoli .posteriori retti e la base munita d’una forte costola marginale retta. Quattro primi articoli dei tarsi anteriori mediocremente dilatati nel maschio. Ad eccezione della singolare forma del suo torace che gli dà un’aspetto unico fra i congeneri, tutti gli altri suoi caratteri riscontrandosi in una od altra specie di Helops, non credo debba considerarsi come genere distinto. H. Peyronis Reiche Cipro M. Genova e mia coll.: nn po’ più grosso del precedente, uno de’ maggiori nel genere e per forma ai primi seguenti assai consimile, capo e torace a punteggia- tura fina, men densa su questo che è arrotondato ai lati e con questi ben declivi, convesso, un po’ attenuato verso la base, che è tagliata in linea retta, sottilmente marginato; tarsi anteriori nel maschio come sovra, le quattro tibie an- teriori leggermente arcate. (continua) data — 269 — AGGIUNTE AL SAGGIO DI UN CATALOGO DEI LEPIDOTTERI D'ITALIA © di ANTONIO CURÒ Kphinges et Bombyces Sesia Oryssiformis H. S. — Herrich Schaeffer ha figurata e descritta \H. p. 79, fig. 45) la 9 di questa bellissima Sesia, di cui Cantener raccolse due esemplari (alquanto guasti) in. Corsica. Staudinger (Cat. n° 561) inclina a ritenerla varietà accidentale della Crysidi- formis Esp., ed io pure la notai dubitativamente fra le specie della Corsica. Avendomi, di recente, il Sig. G. Gianelli di Torino, spedite per esame, due Sesie, state prese in Sardegna, anni addietro, dal Sig. Comm. Ing. Mella, fui gratamente sorpreso, riconoscendole per 7 e 9 della S. Oryssiformis 'H. S., caratterizzata dal color rosso minio delle ali anteriori, dei due lati del torace, degli ultimi anelli addo- minali e del fascio di peli anali. Le dimensioni sono, all'incirca, quelle della S. Crysidiformis; il corpo, più snello, le ali posteriori più angolose. Palpi scuri, pelosi, con traccia di rosso ruggine. Antenne nude, nero violacee, con apice bianco, quasi impercettibile. Torace scuro, con due righe laterali (e longitudinali) rosse. (Queste non si riuniscono per formare un colaretto come nella fis: di oH. (S.) 0 - Addome, pure nero violaceo, nella sua parte superiore, mentre i 4 ultimi segmenti sono di un bel rosso minio, (misto di bruno nella 9). (1) V. Boll. della Società Entomologica Italiana. Vol. VI, VII ed VIII. Ann. VIII. 18 ESD Fascio di peli anali, rosso, (nel 2, inoltre, due ciuffetti sottili di peli rossi, laterali, divergenti). Tibie delle gambe, rosse; spine tibiali, biancastre. Ali anteriori, interamente rosso minio nel 9, leggermente dia- fane verso il margine superiore nella 9. Esse presentano la solita macchia discoidale nera. Ali posteriori diafane, con fine nervatura rossa, (La fig. di H. S le segna in nero; essa dà inoltre a queste ali una forma troppo arrotondata). Orlo nero a tutte le ali. I due esemplari sono bene conservati, salvo le gambe, che mancano in parte, e l’ antenna destra della 9, pure mancante. Essi fanno parte della raccolta del Sig. Giacinto Gianelli di Torino. Spilosoma Mendica (/., ab. (7) Rustica Hb. 150 (2, colore albido) venne raccolta in Brianza, dal Sig. Conte F. Turati, figlio. Psyche Sicheliella Brd. (Ann. Soc. Ent. Fr. 1858). La notai, dubitativamente, fra le specie italiane. — Lo stesso Sig. Conte Turati, mi scrive d’aver presa in Brianza questa Psyche, che Staudinger ha ritenuta essere la vera Sichelielia Brd. Bergamo, settembre 1876. Ing. A. Curò. PE — 271 — STUDI E RICERCHE D'ARACNOLOGIA DEL Dott. G. CAVANNA (Contin. — V. vol. VIII, pag. 208 e seg.) NE Sulla nidificazione degli ARANEIDI d’ Europa. Se gli Araneidi sono ammirabili per le industrie con le quali s’ im- padroniscono degli insetti destinati alla loro alimentazione, lo sono anche, e forse più, pel modo col quale provvedono alla conservazione delle uova ed allo sviluppo dei piccoli, i quali nascono debolissimi, inermi ed incapaci per qualche tempo di resistere alle vicende atmosferiche. Prendendo ad esame il modo di nidificazione, noi vediamo tal varietà, e non di solo dettaglio, che ci riesce impossibile riportarlo per ciascuna famiglia ad un tipo; quel che avviene per le famiglie avviene spesso anche pei generi, dimodochè non è raro trovare specie di uno stesso genere, molto vicine per moltissimi caratteri, differire assai quanto al modo di nidificazione. Durante il mio soggiorno nelle Calabrie, nelle mie escursioni in altri luoghi dell’ Italia meridionale e centrale, ho avuto occasione di os- servare e raccogliere molti bozzoli. Sono i resultati delle mie osser- vazioni uniti a quelli dei materiali che si trovano quà e là sparsi nelle opere d’Araneologia, quelli che espongo in questo articolo, al quale avrei potuto dare maggiore estensione entrando in dettagli più minuti, che sarebbero stati però estranei allo scopo propostomi. Dopo descritto il modo di nidificazione nelle varie famiglie degli Araneidi, arrestandomi sui fatti più singolari, aggiungerò alcune osser- vazioni generali. — 272 — La nidificazione degli Epeîridei, se ne eccettui il genere Hyptiotes, è, per la pluralità delle specie, abbastanza nota. Ho accennato altrove (1) succintamente e come di cosa ignota, mentre invece Simon ne aveva dette alcune parole (2), al curioso bozzolo dell’ Argiope lobata Pall. Nell’A. lobata il bozzolo è conico, lungo 25 mm. con l’apice roton- deggiante e rivolto in basso ; la base misura in diametro circa 30 mm. e presenta dei prolungamenti pei quali assume una forma stellata ; prolungamenti a cui s’ attaccano dei fili che tengono il bozzolo sospeso alla biforcazione d’ un ramo, sovra un arbusto, o tra le foglie delle ginestre. Lo strato più esterno è giallo bruniccio o giallo dorato, gli altri strati, in numero di 4 o 5, sono bianchi o biancastri, ed a riflessi dorati è la seta che riempie l’ interno e nella quale stanno involte prima le uova, in n° di 300 circa, poscia i piccoli. Le fila più grosse sono quelle del velo esterno, vengono poi quelle della seta interna; gli strati, bianchi sono costituiti da seta molto più fine. Il bozzolo dell’A. Briinnichit è un palloncino ampolliforme lungo dai 30 ai 40 millimetri, largo dai 20 ai 25 in corrispondenza del punto più dilatato, e dai 10 ai 15 in corrispondenza del punto più stretto. Le linee generali sono costanti ma variano un poco i dettagli : così il ventre può essere più o meno allungato, il collo più ristretto ec. La seta esterna è giallo dorata, i fili son grossi e talora, quando il bozzolo è ben secco, le fila imbruniscono spesso con una certa re- golarità. ed il bozzolo' divien striato. Gli strati o veli sono tre o quattro, e se il bozzolo è recente e non infeltrito, si distinguono net- tamente. L’interno poi è occupato da soffice e fine seta crespa dorata o giallo-bruniccia che ravvolge una piccola capsula cilindro-conica con la base rivolta in alto ed esattamente ricoperta da un dischetto, di circa 10 mm. di diametro, costituito da un solo strato. Dentro la capsula stanno agglomerate circa 300 uova di color giallognolo. Una volta aperto il bozzolo, esaminandone la bocca, si vede che è chiusa da un disco necessariamente costruito dopo il corpo del bozzolo, e volendo fare delle congetture, le quali non possono avere che un valore molto (1) Resoconti delle adunanze della Società Entomologica Italiana — Anno 1876, adu- nanza del 27 febbraio. (2) Le cocon est pyriforme, d’un tissu très épais, fauve veiné de noir; il est suspendu à une tige de plante voisine de la demeure de l’araignée. Ce cocon ést retréci et tronqué dans le haut, avec cette troncature fermée par un disque petit de mème tissu; la bourre intérieure est d’un brun-rouge foncé ; les oeufs sont enveloppés d’un petit cocon d’un tissu analogue à celui de l’enveloppe extérieure, egalment tronqué à l'une des extremités., E. Simon - Aranéides de France T. I. — 273 — relativo, parrebbe non affatto fuori d’ ogni probabilità che il recipiente interno, (la capsula che contiene le uova), fosse costruito dopo quello esterno ed introdottovi poi. Se infatti la costruzione del secondo pre- cedesse quella del primo, non si comprenderebbe tanto facilmente l’esistenza di una bocca chiusa da un disco e l’ involucro esterno po- trebbe essere benissimo più semplice. I piccoli nascono, come in molte altre specie, poco tempo dopo la deposizione delle uova, escono dal bozzolo interno sollevando il disco che lo ricopre, e si spandono nella seta, dove dimorano tutto l'inverno. A primavera inoltrata l'uscita dal bozzolo avviene dall’orlo della bocca ed il coperchio della bocca stessa viene smagliato all’ ingiro. Questo modo di uscita è il solo possibile a cagione della resistenza del tessuto del bozzolo, e ci con- duce a considerarne sott’ altro punto di vista la struttura. Secondo questa nuova supposizione la costruzione dell’ involucro esterno sarebbe posteriore a quella dell’ interno, e la esistenza della bocca chiusa dal- l’opercolo, sarebbe dovuta alla necessità di dare una possibile uscita ai piccoli che sono debolissimi. Anche il bozzolo dell’ A. lobata ci offre nel suo involucro unico, una disposizione analoga : lo abbiamo già detto parlando di questa specie, che i piccoli escono dal bozzolo staccando il coperchio; è lì ch’essi trovano minor resistenza, per altra parte non potrebbero uscire. Il bozzolo dell’A. lobata può considerarsi come la capsula interna di quello dell'A. Briinnichi, ed il confronto fra il bozzolo di queste due specie europee del Gen. ARGIOPE, tanto vicine ed affini, specialmente nell’età giovanile, nei maschi e nelle abitudini, illustra in modo sin- golare il fatto delle differenze che si osservano nella nidificazione non solo tra famiglie e generi; ma anche tra specie d’ uno stesso genere. Il nido della A. Brinnichi si trova attaccato agli arbusti, alla bi- forcazione dei rami. Nel genere Epeira i bozzoli sono sempre sferici o subsferici, al- quanto compressi: la seta ne è rossiccia, giallognola, a riflessi dorati o verdastra o bruniccia, crespa e lucente; all’esterno I involucro è to- mentoso, rado. Le uova, piccole, agglutinate tra di loro, costituiscono una massa, in talune specie subglobosa, in altre perfettamente sferica, oppure foggiata a lente biconvessa. Il numero delle uova varia assai; però è sempre superiore al centinaio. Blackwall descrive il modo col quale le epeire dispongono la seta intorno alle uova, ed al quale si deve 1’ apparenza tomentosa del boz- zolo superiormente accennata. « Applicate le filiere sopra un punto del glomerulo ovarico, ! epeira vi attacca il filo, rialza poi l' addome e — 274 — lo riabbassa riattaccando il filo stesso in un altro punto e formando così un’ ansa (1) ». Secondo Blackwall il bozzolo resulterebbe da tante piccole anse. Le epeire collocano i bozzoli tra le foglie accartocciate, in prossimità delle reti; i bozzoli che devono svernare sono invece collocati sotto le pietre. Nel gen. Cyrtophora, l unica forma europea, (forse acclimatata assieme alle piante sulle quali abita), la C. opuntiae L. Duf, fabbrica quattro, cinque o sei bozzoli entro un involucro comune, che a guisa di budello pende sopra le reti orizzontali e su? generis che codesta specie costruisce sulle agavi, le opuntie ed i lentisci. Il tessuto di questo involucro e quello proprio di ciascun bozzolo, sono di struttura diversa molto da quella degli altri Epeiridei; la seta è biancastra, morbidissima, viscida. Le uova sono numerosissime e quando si pensa al numero dei bozzoli ed al loro volume, benchè la C. opuntiae sia uno dei nostri più grossi ragni, vien fatto di ritenere, come già fe- cero alcuni, che il budello sia lavoro sociale. Limitandosi a vivere sulle piante che abbiamo nominate, (che si trovano a gruppi, caratte- rizzano il paesaggio e danno una impronta speciale a molte località dell’ Europa meridionale), questa specie è divenuta quasi sociale. Da Bagnara a Scilla ed a Reggio lungo il littorale, nello incantevole ci- mitero monumentale di Messina, trovai che le agavi e le opunzie biancheggiavano pel gran numero di reti e di bozzoli della Cyrtophora. La Ciclose nidificano come le Epeire; la C. conica depone tre o quattro bozzoli piuttosto piccoli. È curioso un fatto non anco notato e che accresce la meritata fama d’ astuto a codesta elegante bestiola: i bozzoli non sono tutti riuniti in un luogo, ma attaccati qua e là sul- l’arbusto dove il ragno ha sede. Dalla sua rete egli li sorveglia tutti e non corre rischio di perdere la prole tutta in un tratto. È questo un fenomeno che io ho osservato parecchie volte, e che non stupirà certo chi conosce i ragni e la loro intelligenza, sulla quale si sono scritte tante cose e vere e false; ma che certo è tale da farci stupire. In aicune specie del genere Stnga il bozzolo è lenticolare in altre sferico. Nell’ unica Cercidia, (C. prominens), il tessuto del bozzolo, forte (1) In constructing the cocoon the female (Epeira quadrata Walk) presses her spin- ners against the mass of eggs and attaches a compound line to it, then drawing out the line by elevating the body, she again applies the spinners to the eggs and cements the line to them in the form vf a small loop; this operation is continued (the lines being united to each other when the eggs are covered) till the cocoon is completed, and, as it consists of a congeries of short silken loops, it cannot be otherwise than loose in texture — Blackwall, Spiders of Great Britaìn and Jreland, II, pag. 325. — 275 — ma poco fitto, lascia vedere per trasparenza le poche uova, 415 circa, che contiene. Le poche specie del genere Meta non amano molto la luce e l’aria aperta; vivono in vicinanza delle acque ed in luoghi molto ombreggiati o nell’ interno delle cantine, dei sotterranei, sotto le volte degli aquedotti ec. I loro bozzoli sono molto grandi, piriformi, muniti di lungo picciuolo, costituiti da seta bianca, argentina, e contengono fino a 400 uova non agglutinate e deposte nel fondo della cavità, molto ampia, del bozzolo semitrasparente. Nel gen. Tetragnatha, la specie tipica, (T. extensa), costruisce boz- zoli molto singolari che Blackwall descrive nel modo seguente. « In giugno la femmina attacca a qualche oggetto il bozzolo subgloboso di seta fine e di struttura rada che misura un quarto di pollice di dia- metro. Talvolta il bozzolo è verdognolo con ciuffetti bianchi, tale altra invece bianco con ciuffetti verdi. Il numero delle uova deposte ne’ vari bozzoli è variabilissimo ma non mai minore di 60 o maggiore di 214 in ciascun bozzolo: le uova sono sferiche, giallognole ed agglutinate tra loro in massa subglobosa. (1). » Il nido degli Uloborus diversifica completamente da quelli dei generi finora nominati. È stretto, allungato, a bordi angolosi e tale quale viene descritto e figurato dal Walkenaer (Aptères II pag. 229, pl. 20) (2). Io l’ho trovato parecchie volte in Calabria ma sempre appeso alla rete propria del ragno e non ad altra rete speciale e meno rego- lare, come | ha trovato il Simon in Francia ed altrove. Il tessuto è fine, resistente, biancastro; le uova numerosissime. Ho trovati i piccoli ra- gnolini vivi nel settembre ed uscenti dal bozzolo, forato in più punti ma non smagliato o sconnesso, come per gli altri bozzoli generalmente succede. Non conosco, e non credo altri abbia descritto, il bozzolo delle Pachygnatha (3), degli Episinus e delle Formicine. Quanto ai parasitici Argyrodes, che ho rinvenuto spesso in Cala- (1) In June the female attaches to some object near her snare a subglobose cocoon, about one-fifth of an inch in diameter, composed of fine silk of a loose texture, which is either whitish with small tufts, of a dull-green colour on its exterior surface, or else is of a dull-green colour with whitish tufts. The eggs deposited in different cocoons vary greatly in number; but there are seldom fewer than sixty or more than 214 in a single set; they are spherical, of a pale yellow colour, and are agglutinated together in subglobose mass. — Blackwall ]. c. II, pag. 868. (2) Appena occorre rilevare l’ errore di Hahn secondo il quale (Die Arachniden I Band, pag. 122), il bozzolo sarebbe « gelb und fast, so gross als eine kleine Erbse ». (3) È curioso che non ho mai trovato questa specie in Calabria nella stagione calda; mentre poi nell’inverno, in certe località, ne vedevo sott’ ogni pietra; il maschio stava sempre vicino alla femmina ed ambedue immobili con le gambe raccolte intorno al corpo. — 276 — bria sulle tele dell’Argyope Brunnichii e lobata e su quelle della Cyr- tophora opuntiae (4), il loro bozzolo è sferico, bianco e leggermente az- zurrino e vien collocato, nel caso delle Argiopi in vicinanza della tela, ed in quello della Cyrtophora sulla tela stessa, nella parte in- feriore (2). La Tapinopa longidens depone sotto le pietre, in vicinanza della sua tela, parecchi bozzoli la cui seta è bianca e compatta e che contengono fino a 40 uova ravvolte in seta molto soffice. Le Linyphie ne deposi- tano uno o due, sferici o lenticolari, sotto le pietre o li attaccano ad altri oggetti, sempre in vicinanza della loro rete. Esternamente rico- perti di seta soffice e brillante, rassomigliano molto a quelli di certe Epeire; però le uova, il cui numero varia da 100 a 200, (in generale), non sono agglutinate. È poco nota la nidificazione dei generi Erigone e Walkenaera, che comprendono specie per la maggior parte tenebricole, ed ipogee. Alcune Erigoni depongono le uova in uno o due bozzoli sferici attaccati sotto le pietre. Alcune Walhenaera ci presentano un bozzolo piano convesso; in ambedue i generi le uova non sono tra loro agglutinate. Le Ero, depongono 5 ad 8 uova molto grandi in proporzione del- l’animale, brune, non agglutinate. Queste uova sono racchiuse, se- condo Blackwall, nel modo seguente. « The female (Ero variegata) fabricates a very remarkable balloon- shaped cocoon, about one eighth of an inch in diameter, which is composed of soft silk, of a loose texture and pale-brown colour, in- closed in an irregular network of coarse, dark, red brown filaments; several of the lines composing this network, unite near the smaller extremity of the cocoon, leaving intervals there through which the young pass when they quit it, and being cemented together throughout the remainder of their extent, form a slender stem, varying from one tenth to half an inch in lenght, by which the cocoon is attached to the surface of stones and fragments ef rocks, resembling in figure and position some of the minute plants belonging to the class Cryptogamia (BlakwlI 1. c. pag. 204) ». Nella specie tipica del genere PhyMonethis, (P. lineata), il bozzolo è globulare, azzurrino, vien fissato alle foglie od agli steli delle piante (1) In una prossima nota ritornerò sopra gli Argyrodes raccolti in Calabria e tra i quali vi é forse una specie nuova, (2) Vedi la descrizione della rete della Cyriophora opuntiae a pag. 214 del presente volume. — 277 — erbacee da fili di seta bianca e contiene più di un centinaio d’uova. I Theridium costruiscono parecchi bozzoli. La forma non è costante nel genere: possono essere sferici, lenticolari, piriformi, di colore bianco, bianco-giallo, azzurro e talvolta anche verde; sulle uova, circa cento, non agglutinate, si addossa il sottile involucro. I Theridium, che per la maggior parte sono floricoli e vivono specialmente sulle piante erbacee, collocano il loro bozzolo sotto dei tessuti di seta foggiati come a cam- pana; talvolta gli orli delia calotta, o campana, sono rinforzati da fuscelli ed altri piccoli corpi, p. es., in un Theridium raccolto da me in gran numero sugli abeti nell’ Appennino pistoiese, lo scheletro della campana era fatto con foglioline secche dell’abeto stesso. Nei Latrodectus, il L. malmignathus notissimo sotto l'antica de- nominazione di ragno volterrano, è prolifico in un modo straordinario; credo sia il più prolifico degli araneidi europei. Quando lo si trova nel settembre, già stabilito ne’ suoi quartieri invernali, sopra 4 o 5 bozzoli ognuno dei quali contiene qualche centinaio d’ uova, si stenta a cre- dere che tutti sieno prodotti da un solo individuo. I bozzoli, del L. malmignathus sono subglobosi, piriformi, ombilicati e costituiti da uno strato esterno gialliccio, robusto, compatto e da tre o quat- tro altri strati bianchi più sottili; le uova riposano in seno ad un glomerulo di seta soffice. Tutto l'insieme è assai resistente e tale doveva essere, poichè, quantunque i bozzoli sieno messi sotto le pietre od i tronchi degli alberi abbattuti, tuttavia per la natura dei terreni che il Latrodectus predilige e che in certe epoche dell’anno sono spogli da ogni vegetazione, essi rimangono molto esposti alle vicende atmosferiche. I piccoli nascono fin dal settembre, poco dopo la deposizione delle uova: soggiornano nel bozzolo fino a primavera e vi subiscono almeno due mute. L’ uscita avviene per piccoli buchi sub-rotondi praticati nel- l’involucro, il quale è troppo fitto per potere essere smagliato dai ra- gnolini. Quanto ai pochissimi altri generi della numerosa famiglia dei The- ridionidi, la loro nidificazione è poco o punto conosciuta, ed io nulla ho da aggiungere per mie particolari osservazioni. Tra i Pholcus, nella famiglia degli SCITODIDI, trovansi i soli araneidi che non racchiudono in bozzoli le loro uova le quali, leggermente ade- renti le une alle altre ed in piccolo numero, portano attaccate ai loro cheliceri; in alcune specie però l'involucro esiste ma è tenuissimo, e tenuissimo è parimenti nelle Spermophore. Nel gen. Scytodes il tipo, (S. thoracica), porta anch'esso con i cheliceri le uova, in numero di 20 — 2738 — circa, racchiuse in un sacchetto grande quanto un piccolo pisello e fatto di tela bianca, sottilissima e trasparente (1). Lucas ha studiato un bozzolo di Scytodes contenente soltanto 9 uova. Quanto egli dice relativamente al sesso di quei nove giovani in- dividui è forse erroneo; in certe specie di ragni gli organi sessuali non si sviluppano che tardi e nella prima età, tra i palpi dei maschi e quelli delle femmine, non vi è differenza. Le ENYOIDAE, nel nidificare, rassomigliano alle Clubioni, alle quali il genere Zodarium fu talora annesso. Nel genere Enyo, il bozzolo è piccolo, globulare, aderente alla superficie inferiore delle pietre; sovra esso il ragno costruisce il suo abitaculum di seta bianca, compattà ma fine, includendo tra i fili del tessuto delle pagliuzze e dei frammenti di terra. Le uova sono in piccol numero e involte in seta bianca. Del resto questa famiglia comprendendo due soli generi e poche specie, alcune delle quali notevoli per la rarità degli individui per la loro picco- lezza ed agilità, i costumi non ne sono finora molto noti. È notevole la nidificazione negli UroctEIDI. Nell’ U (Clotho) Du- randi, il nido è costituito da diversi strati di tessuto fissati in alcuni punti del loro contorno alle pietre, in modo che l'insieme assume una forma stellata. Negli intervalli fra un punto e l’altro il ragnolino può passare ed introdursi tra gli strati. Le uova chiuse in 4 o 5 piccolis- simi sacchetti di seta molle e delicata, destinata a proteggerle dal freddo, (codesta specie depone le uova in dicembre e gennaio, L. Du- four), sono poi frapposte agli strati o veli di cui abbiamo parlato. Intorno alla nidificazione degli Oecobius e della vicina famiglia delle HersiLIoIDI, nulla ho trovato negli autori e di mio nulla posso dire. Nella vasta famiglia AGELENOIDAE si distinguono tra i generi, quasi tutti lucifugi, ipogei o cavernicoli, le diurne ed erbicole Dictyne, le quali depongono molte uova distribuite in parecchi bozzoli di seta azzurro- gnola, cenerina o bianca, (il colore può variare secondo l’età del boz- zolo poichè la seta subisce delle modificazioni). Essi sono collocati in mezzo a piccole reti irregolari tirate tra le foglie e gli steli delle gra- minacee e d’altre piante erbacee, ed ivi nascosti con pezzetti di foglie secche e con gli avanzi delle prede: sono assiduamente invigilati dalla madre, e dal padre che coabita con essa. Negli Amaurobius e nei Coelotes, le uova sono racchiuse entro sac- chi bianchi, semitrasparenti e di una certa resistenza. Vengono collocati sotto le pietre e sorvegliati dalla madre che in certi generi abita entro (1) Soc. Ent. di Francia, serie 2, t. V, Bull. pag. VIII. — 279 — una cella costruita sul bozzolo. Tanto nelle Dictyne che negli Amauro- bius quanto negli altri generi, le uova non sono tra loro agglutinate. Le Tegenarie, di cui molte trovano spesso ricovero nelle nostre abitazioni od in altri luoghi coperti e si sottraggono in tal modo a molti agenti meteorici, costruiscono bozzoli di seta bianca, molto sottile e che lascia trasparire le uova il cui numero è raramente minore di 100 o maggiore di 150. In alcune Tegenarie il bozzolo è piriforme, sospeso alla volta delle cantine ; in altre è lenticolare ed aderente alle pareti in vicinanza della vasta tela; in altre.le uova sono racchiuse in una cella costruita in continuazione della tela ed in uno dei suoi angoli. Altre, finalmente, e sono quelle che hanno abitudini più agresti, rac- chiudono le uova in bozzoli resistenti di seta color arancio. Anche le Agelene, come molte Tegenarie, nascondono i loro bozzoli ricoprendoli con avanzi vegetali od animali o particelle terrose. La specie tipica, (A. labirintica), depone uno o due bozzoli compatti di forma più o meno evidentemente stellata e contenenti più di un centinaio d' uova libere. Nel genere Hahnia, le cui specie sono quasi tutte amiche delle località umide e vivono sui muschi o sulle basse erbe dei paduli de- gli stagni e in vicinanza di altre località bagnate dall'acqua, i bozzoli sono lenticolari, piano-convessi, talvolta aderenti allo stelo delle piante erbacee e contengono uno scarso numero d’uova. Il bozzolo delle Textrix è bianco o biancastro, di tessuto fine; racchìude circa 60 uova e trovasi attaccato alla superficie inferiore delle pietre e ricoperto, come abbiamo osservato per altri generi della famiglia, da sostanze eterogenee, particelle di terra ec. Nel singolarissimo genere Argironeta, l’unica specie, (A. acquatica), secondo le osservazioni ultime di Plateau (1) costruisce due abitaculum distinti; uno ordinario, l’altro per l’ epoca della riproduzione: que- st’ ultimo, del quale soltanto devo occuparmi, è così descritto dal- l’osservatore belga. « La seconda dimora .... è il nido propriamente detto. La sua sommità emerge sempre dalla superficie dell’ acqua; ed è formata da una specie di campana solidissimamente costrutta, di tessuto fitto, bianco opaco, ed offre una resistenza relativamente grandissima alla trazione. Questa campana è divisa in due camere : la superiore con- tiene le uova ed ha il suo fondo rappresentato dalla faccia inferiore (1) Félix Plateau. Observations sur l’Argyronète aquatique. Annales des Sciences Naturelles — 5 serie Zoologie, T. VII. 1867. — 230 — del bozzolo che le racchiude ; lo spazio situato al disotto, o seconda camera, serve di abitazione temporaria alla madre che vi stà in ag- guato tutto il tempo necessario allo sviluppo delle uova e dei giovani, dopo che le uova sono schiuse. CRIS 7 . . + » L’argyroneta depone circa 80 o 90 uova cir- condate n uno do comune in forma di sacco, bianco e solido come le pareti del nido. Il tessuto del sacco è liscio esternamente e munito nell’ interno di filamenti fini ed incrociati tra le uova che ven- gono così tenute al loro posto ». Il bozzolo è circondato dall’ aria che il ragno accumula entro la campana, e non trovasi perciò in contatto coll’ acqua. Le abitudini nei diversi generi della famiglia DRASSOIDAE sono molto varie, e vicino ai diurni Cheiracanthium viventi all’ aperto, troviamo certi Drassus, le Melanophore, ed altri generi lucifugi, notturni ed ipo- gei. Anche la nidificazione è quindi svariatissima. Le Zore (Hecaerge), depositano circa 30 uova non agglutinate, in un bozzolo lenticolare di tessuto bianco, lasso e morbido. Nelle Clu- bioni e nelle Angyphene il numero delle uova è maggiore: la forma del bozzolo parimente compressa; ma alcune delle prime vi fabbricano so- pra una cella nella quale vivono. Nei Cheiracanthium, il grosso nutrix ed altre specie più piccole, costruiscono abitaziori molto grandi, talvolta a due o tre loggie, tra le foglie e gli steli delle piante erbacee, le fronde delle felci ec. La seta è bianchissima e fine. In una di quelle celle spesso il maschio dimora assieme alla femmina; in esse i piccoli abitano per qualche tempo. Le uova dei Cheiracanthium non sono agglutinate, il loro numero non è molto grande ed il bozzolo nel quale sono racchiuse non è che una cella del- l’abitaculum dianzi descritto, oppure un sacchetto di seta bianca e fine. Nei Drassus, Micaria, Melanophora, in parecchi altri generi in- somma dei Drassolpl, che conducono vita ipogea, i bozzoli, posti ge- neralmente sotto le pietre, ci presentano delle forme lenticolari, com- presse o leggermente coniche, ombilicate a larga base, La seta ne è bianca o biancastra. In alcune specie il bozzolo è costituito da due di- schi, uno aderente alla pietra, l’altro sovrapposto al mucchio d’ uova che ricopre, ed ai cui contorni s’ adatta, come s’adatta un pannilino bagnato sopra una massa di corpi sferici. Ve ne ha poi' di disposti in guisa da assumere forma stellata. Altre specie s' allontanano alquanto da codesti modi, ed è assai interessante il bozzolo del Drassus (Micarra) fulgens, la cui descrizione prendiamo dal Walckenaer. (Aptères pag. 623 del vol. 1°). — 281 — « Questa piccola specie costruisce tra l’erba o nelle cavità delle pietre, una tenda formata di tela fine e fitta, ovale ed a due uscite. Questa tela ne racchiude un’altra di tessuto ancor più fitto e più sot- tile. Questa seconda tenda costituisce come una volta, e sotto di essa il ragno depone il bozzolo che ha circa una linea e tre quarti di dia- metro e che risulta di due parti, una coppa ed il suo operculo. La coppa è emisferica, profonda, bianchissima e fatta di una pellicola sot- tile e fitta come una scorza di cipolla. In questa coppa stanno quin- dici o venti uova rosse-arancio, perfettamenle isolate, e che non riem- piono la cavità, la quale rimane in gran parte vuota. Il ragno chiude la coppa con un operculo o foglietto piatto appena aderente ai bordi della coppa stessa e che può facilmente esserne staccato. Il ragno stà sopra il bozzolo; ma prima egli ricopre la cavità della pietra con una tela rada e trasparente, il che forma al disopra della volta una seconda camera, comunicante con la prima. Il bozzolo è più spesso collocato sotto le pietre; la superficie piatta è rivolta in alto e la parte convessa in basso. È verso la fine di luglio che questa spe- cie nidifica. .... In un tubo di vetro essa filò il bozzolo sotto gli occhi dell’osservatore. Dapprima formò il tubo che doveva sostenerlo, in seguito la parte convessa, e dopo avervi deposto le uova fabbricò l’oper- loi, Lu. » [ generi che compongono la famiglia dei DYSDEROIDAE, sono tutti, dal più al meno, lucifugi. Le Segestrie abitano lunghi tubi di seta che tappez- zano cavità poste sotto la corteccia degli alberi, nei fori e nei crepacci di vecchie muraglie: le Dysdere abitano meno profondamente, sotto i muschi, i licheni, nelle anfrattuosità delle roccie, sotto le pietre. Tanto le prime che le seconde, sedentarie nel giorno, sembra vadano di notte cerca di preda. Le JSegestrie collocano il bozzolo in fondo al tubo, le Dysdere in cavità che tappezzano con veli finissimi; costruiscono poi queste sul bozzolo stesso, una celletta dove si rinchiudono, e dalla quale, se di- sturbate, escono velocemente. Nelle Segestrze il bozzolo è costituito dalle uova ricoperte da un involucro di seta bianca semi-trasparente. Nelle Dysdere, almeno in alcune specie, le uova sono invece allo scoperto entro la cella e leggermente aderenti le une alle altre. Nei singolarissimi Oonops, la deposizione delle poche uova, secondo alcuni osservatori, avviene per paia, ed ogni paio è racchiuso in un bozzoletto particolare (I). (1) In May the female (Oonops pulcher) fabricates near her retreat several conti- — 232 — Nei diversi generi di questa famiglia le uova non sono agglutinate ma soltanto leggermente aderenti le une alle altre. THERAPHOSOIDAE. — Questa famiglia è rappresentata in Europa da un piccolissimo numero di generi e di specie notevoli per le loro abi- tudini di scavatrici. Tanto gli Afypus che le Mygali scavano nei terreni argillosi dei lunghi cunicoli cillindrici orizzontali od obbliqui. In una specie, (M. fodiens), i cunicoli od il pozzetto, sono tappezzati di seta, ed a chiuderne l'apertura è destinata una valvola circolare costituita da strati di seta e di terra alternantisi; nella M. coementaria la valvola risulta di strati di seta e di particelle di muschi od altri vegetali. Nel fondo delle loro escavazioni le Mygalg depositano il bozzolo che è un sacchetto di seta molto fine ma molto resistente, il quale lascia trasparire le uova in numero variabile a seconda dell’ età del ragno (1). Negli Afypus, in luogo della valvula protettrice, l estremità del tubo che tappezza il cunicolo sì protende un poco al di fuori, orizzontal- mente, sulla terra, si attortiglia, ed i suoi lembi riavvicinandosi e so- vrapponendosi difendono l’entrata. Il cunicolo, dopo essersi ristretto, si dilata ad un tratto, e termina in una specie di camera, nel cui fondo dimora il ragno. Nel punto più ristretto viene sospeso il bozzolo. Il tessuto che tappezza il cunicolo è molto fitto. Simon, dal quale tolgo questi dettagli (2), non ne dà altri sulla struttura del bozzolo il quale dalla figura apparisce quasi sferico (3). I THoMIsoIDI sono per la maggior parte floricoli e sedentari; tutti poi tali divengono una volta deposte le uova che mai non abbandonano. Come però fra i diversi generi esistono delle notevoli differenze nei costumi, così anche la nidificazione diversifica ed è varia la quantità delle uova deposte. Nei Micromata, la bellissima M. virescens ci presenta un bozzolo sferico, molto grande, verdognolo, contenente circa 200 uova libere, guous subglobose cocoons of white silk of a delicate but compact texture, measuring about I/,; the of an inch in diameter, in each of which she usually deposits two sphe- rical, pink eggs, not cemented together. Blackvall, l. c. pag. 2. (1) Le Mygali europee come le esotiche vivono parecchi anni. (2) V. Notes sur trois espèces frangaises du genre Atypus Latr. par M. Eugène Simon, in Annales de la Société Entomologique de France, V serie, T. III, 1873, pag. 114. (3) Le molte affinità di questa famiglia con la famiglia delle Lycose e che si rivelano anche nelle abitudini, poichè molte Lycose sono scavatrici, rende più probabile un fatto riferito dlal Rossi e che ho una lontana idea d’aver osservato anch'io nella M. cemen- taria e notato su certi appunti perduti poi. Intendo parlare del costume che avrebbero certe Mygali di portare i piccoli sul dorso al modo stesso delle Lycose. — 283 — non agglutinate, bozzolo che porta seco non alla foggia delle Lycose ma al modo dei Dolomedes. Nei vicini Sparassus invece, il numero delle uova è molto minore ; il bozzolo è compresso, ricoperto da tela che costituisce una cella a due aperture nella quale il ragno abita or- dinariamente. Dei generi Heteropoda e Selenops, che racchiudono due o tre specie, poco si conosce. Nei Philodromus, nei Thanatus, negli Xisticus, predomina la forma lenticolare compressa : questi bozzoli sono costituiti da due dischi di seta bianca che racchiudono uova il cui numero non è molto conside- revole, e vengono collocati generalmente sotto le pietre o la corteccia degli alberi. Secondo Blackwall certe specie costruiscono non un solo ma due bozzoli. Nei residui generi della famiglia, e specialmente nei Thomisus, ge- nere costituito per intero da specie floricole e sedentarie, il numero delle uova è grande, raggiunge talvolta le tre centinaja, ed il bozzolo, di seta bianca risulta da una coppa irregolare ricoperta superiormente da un operculo parimenti irregolare ; tutto l’ insieme viene solidamente fissato tra gli steli ed i peduncoli dei fiori, nelle infiorescenze delle om- brellifere, le quali i TRomisus prediligono, come quelle che ospitano gran numero d'’ insetti e possono, per la loro conformazione, offrire asilo sicuro. Riesce molto difficile isolare il nido dei grossi Thomisus, (citreus, truncatus ec.), tanto è intima l’ unione coi pedicelli dei fiori delle piante nominate. Il ragno si pone col suo largo addome sul coperchio, in atto di covare, ed i colori che predominano nei Thomisus corrispondono a quelli che predominano nei fiori delle più comuni nostre ombrellifere ; forse qui trattasi di un espediente di difesa. L’araneide poi può fuggire e na- scondersi nell’ interno della infiorescenza, passando attraverso un anello di seta costrutto a guisa d’ arco di ponte da un lato del coperchio. In certe specie più piccole ed agili, e particolarmente nel varicolore 7. ro- tundatus, i bozzoli sono azzurrognoli, piccoli, globulari, ed una sola femmina ne depone fino a tre. Nella famiglia delle Lycose, la pluralità dei generi costruisce bozzoli perfettamente sferici, bianchi, azzurrini o cenerognoli, ad involucro non molto rado : in certe specie invece il bozzolo è compresso, subglobulare e risulta da due emisferi contrapposti ; lungo la linea di congiunzione il tessuto è meno resistente, ed è di lì che escono i piccoli. Le uova con- tenute non sono molte ; in certe specie raggiungono la cinquantina, in altre il centinaio. Le Lycose portan sempre seco nella loro vita vagabonda, il bozzolo attaccato alle filiere, ed i piccoli, una volta usciti, sì pongono sul dorso della madre, dove compiono almeno la prima muta. — 284 — Nelle Ocyali, (0. mirabilis), il bozzolo è molto grosso, sferico e contiene fino a 250 uova. Le specie scavatrici pongono il bozzolo nel fondo del loro abita- culum; ma i Dolomedes e le Ocyali, che fanno vita all’ aperto e com- pletamente diurna, sospendono spesso il loro bozzolo alle erbe, attac- candovelo con grosse fila, ed asportandolo rapidamente in caso di pe- ricolo: in questi generi è evidentissimo l amore alla prole ed i fatti relativi son già troppo noti perchè sia utile qui riportarli. Allo schiudersi delle uova il bozzolo vien solidamente fissato e la madre dimora qualche tempo con la numerosa. sua progenie. Mentre gli altri generi della famiglia di cui parliamo portano il bozzolo attaccato alle filiere, i Do- lomedes lo portano con le mandibule, fissato però alle filiere da dei fili robusti; fatto questo che deve attribuirsi forse al peso ed al vo- lume del bozzolo, molto considerevoli relativamente all’ animale, d’onde la necessità d’ impiegare certi mezzi particolari. Nei vicini Oxyopidi, la nidificazione è alquanto diversa. Gli 0xyopes, (Sphasus), sono generalmente floricoli e meno vaganti di quel che gli araneologi sembrano ritenere. Per le abitudini, almeno durante la cova, s’ avvicinano a certi Thkomisoîdi, ed il loro bozzolo, compresso, vien legato con fili molto fitti alle infiorescenze delle piante erbacee. Il numero delle uova è ancora maggiore che nei Dolomedes. I generi compresi nella naturalissima famiglia degli ATTIDI, sono costituiti per intero da specie saltatrici agilissime, vagabonde e diurne. Il bozzolo vien nascosto sotto le pietre, nei crepacci dei muri e più spesso nelle foglie accartocciate degli alberi e degli arbusti, e protetto da un involucro in forma di cella, nella quale il ragno, divenuto se- dentario o quasi dopo la deposizione delle uova, si ritira per sorve- gliarle. I bordi delle foglie, quando i bozzoli sono in esse collocati, vengono tenuti uniti da fili irregolari e fitti; l'uscita è possibile da ambe le estremità del cartoccio così formato. Il bozzolo (o talvolta i due) è lenticolare, addossato alla pagina della foglia od alla superficie delle pietre; la seta ne è bianca, fine, translucida. Gii Attidî non sono in genere molto prolifici, le uova grosse, non agglutinate tra loro e soltanto qualche volta riunite da filamenti sottilissimi, non oltrepassano quasi mai la sessantina. L’ Heliophanus cupreus, sì disse che ricopre la sua cella di fran- tumi di foglie, pezzetti di terriccio ed altro per meglio nasconderla ; così fanno pure altri AtHidi. In alcune specie molte femmine nidificano in prossimità le une alle altre e sotto la stessa pietra; le loro celle si sovrappongono coi loro l — 285 — lembi di guisa che a prima vista sembrano comunicanti le une con le altre. Certi Eresus (4) si stabiliscono sotto le pietre, scavano un cuni- colo profondo circa 6 a 10 centim., lo tappezzano con della tela estre- mamente spessa, giallastra e grossolana. Il bozzolo, non molto grosso, è lenticolare e piatto; il ragno lo porta, quando cammina, applicato contro lo sterno. E costituito da un doppio involucro, l'esterno è grosso, cotonoso, bianco-giallastro, l’ interno è molto più fitto e d’ un bianco perlaceo. Le uova, più di 100, sono piccolissime ed agglutinate tra loro in modo che non si possono isolare senza schiacciarle. Dal fin qui detto risulta la verità di quanto ho scritto al princi- pio di questa nota. La nidificazione varia spesso in specie affini ed anco appartenenti ad uno stesso genere. Qua e là poi vi sono specie che pel modo di nidificazione s’allontanano tanto dalle congeneri da far credere che a tali differenze biologiche corrispondano differenze morfologiche rilevanti, tuttora a noi ignote, e che sarebbe interessantis- simo il ricercare. Ogni generalizzazione dunque intorno ai rapporti del numero, della forma esterna, della struttura, del colore dei bozzoli, con la forma e le abitudini degli araneidi sarebbe assurda. Alcuni però di codesti rap- porti ci si presentano con una certa costanza e sono, o ci sembrano, così evidenti da non essere inutile il tentare di raccoglierne ed esporne qui sommariamente i principali, come conclusione dalle pagine precedenti. Numero. - Costruiscono un sol bozzolo la pluralità delle specie vagabonde e che tali rimangono anche durante la incubazione. È tra gli animali sedentari che sorvegliano da vicino la loro prole, e parti- colarmente in quelli diurni e piccoli, che noi troviamo le specie che ne costruiscono due e più spesso ancora un maggior numero. Gli ara- neidi più grandi, di solito, costruiscono un solo bozzolo, ed uno solo, di solito, i piccolissimi; tanto nei primi che nei secondi è raro trovare più di due bozzoli. Forma esterna. - Il bozzolo degli araneidi vagabondi e che tali restano anche durante l incubazione, è sferico o leggermente compresso e formato di due callotte contrapposte. Bozzoli d’altre forme appar- (1) E. Simon. Note sur les espèces européennes de la famille des Eresidae, in An- nales de la Societé Entomologique de France, V. Série, T. III, 1873, pag. 389. Ann. VIII. 19 — 2386 — tengono agli araneidi sedentari, sia che essi li sorveglino da vicino, sia che li collochino a qualche distanza dalla loro residenza, ed agli araneidi che divengono sedentari durante l'incubazione. Le forme meno semplici le troviamo appartenere a quelle specie che abbando- nano il bozzolo. Mancando in questo caso la sorveglianza materna si sono aumentati gli espedienti di difesa. ; La maggior parte degli araneidi costruendo bozzoli globosi o sub globosi, il rapporto della forma del bozzolo con quella dell'addome viene ad essere abbastanza costante; tale rapporto è anche evidente in quelle specie sedentarie che stanno sopra il loro bozzolo tutto il tempo che dura l’incubazione. Non mancano però eccezioni, che anzi sono, e per l'uno e per l’altro asserto, numerose: molte specie con l'addome al- lungato fanno bozzoli sferici, (Ocyale, Dolomedes, Lycosa ec.), e sferici sarebbero, secondo Blackwall, quelli del genere Tefragnatha; bisogna però notare che i generi menzionati per i primi racchiudono specie vagabonde (1), per le quali un bozzolo d'altra forma sarebbe stato più difficile a trasportarsi. Colore. — Nel tessuto esterno predomina il bianco ed il bianca- stro; il giallo con tutte le sue gradazioni è molto comune; molto più rari trovansi il verde od il verdastro, l’azzurrino ed il bluastro. Si volle trovare un qualche rapporto tra il colore del bozzolo e quello del ragno; ma in realtà è molto difficile poterlo ora ammettere. Sono quasi tutti bianchi o biancastri i bozzoli che rimangono nascosti sotto le pietre o nell'interno degli abitacoli de’ ragni, mentre i bozzoli colo- rati appartengono a specie che vivono all'aperto ed all’aperto collocano i loro bozzoli. I colori dei bozzoli in molti Teridionidi contribuisce, as- sieme ai frammenti vegetali ed animali tra cui vengono i bozzoli col- locati, a mascherarli e nasconderli; è un espediente di difesa. Quasi tutti i bozzoli sono unicolori; è raro trovarne qualcuno striato. Il colore si modifica talvolta col tempo; e mentre in alcuni bozzoli le tinte accennano a farsi più cupe, in altri invece hanno ten- denza contraria. Struttura. - Dalla mancanza d’involucro sull’uova, che si verifica nei Pholcus, fino al complicato bozzolo, p. es. dell’ Argyope Briinmicchi e del Drassus (Micaria) fulgens, abbiamo una serie svariatissima. Il tessuto è sottile e meno resistente nei bozzoli appartenenti alle specie che abitano al coperto, sia sotto le pietre sia nelle nostre stesse abi- (1) I Dolomedes e le gcyali fissano i bozzoli soltanto quando i piccoli sono vicinì ad uscire. — 287 — tazioni. Nei Pholcus, negli Scitodidi in genere, raggiunge Ja sua più semplice espressione o manca anche affatto. Nel genere Meta è tra- sparente. Trovasi invece assai compatto e fitto, formato da parecchi strati o veli, in quei bozzoli che devono restare a lungo esposti alle vicende atmosferiche. Numero delle uova, modo col quale sono disposte nell'interno del bozzolo. - Si può in genere asserire che sono le specie più grandi e viventi all'aperto quelle che depongono maggior numero di uova; e se ne troverebbe la ragione nella minor difesa. Sono poi le uova molto ravvicinate e compresse, o semplicemente aderenti le une alle altre nell'interno del bozzolo, quando i piccoli appena nati escono dal boz- zolo stesso; trovansi invece circondate di seta quando i piccoli vi de- vono soggiornare a lungo e svernarvi. Devo per ultimo far rimarcare che si conosce pochissimo il modo col quale gli araneidi procedono nella costruzione dei loro bozzoli. Non credo siasi scritto finora qualcosa oltre a quanto hanno già detto Walkenaer, sul Drassus più volte citato, e Blakwall sopra un peirideo. È da ritenersi che i bozzoli sieno fabbricati di notte: a pag. 2410 del pre- sente volume ho già riportato un’osservazione risguardante l’Argyope lobata, che è inutile qui ripetere e che conferma questa supposizione, già da molto tempo avanzata dal Walckenaer. SPIEGAZIONE DELLE FIGURE — VOL. VIII, TAV. II. I?. Bozzolo dell’ Argiope lobata Pall. 12.8 Lo stesso, veduto per di sopra. 13. Bozzolo dell’ Argiope Brwmnnichi Scop. 13.* Parte superiore o bocca. 13.> Bozzolo interno col disco sollevato. 13.* Spaccato del bozzolo. 14. Bozzoli della Cyrtophora opuntiae L. Duf. VE Osservazioni sugli EpiIsiNus europei e descrizione dell’ EPISINUS MACULIPES n. Sp. Dalle descrizioni e dalle figure che dell’ Episinus truncatus ci hanno dato Walckenaer (4), Kock (2) e Blackwall (3), si vede chiaramente (1) Aptères. Vol. II, pag. 375. (2) Die Arachniden fig. 958 e 959. T. XI, pag. 166. (3) Spiders of Great Britain and Ireland. Part. II, pag. 202. Tav. XIV, fig. 133. — 2388 — ch’ essi avevano sott’ occhio forme alquanto diverse. Infatti l’ araneologo inglese, che a torto colloca questi araneidi nel gen. Theridium, sotto il nome di Theridium (Episinus) angulatum, non considera come iden- tici ai suoi gli specimen che servirono al Walckenaer per la descrizione dell Episinus truncatus. Confrontando la descrizione di Blackwall con quella di Walckenaer non rimane più alcun dubbio ; esse si riferiscono a forme se non specificamente distinte, certamente alquanto diverse. Nel 1873 E. Simon (1) si avvide delle differenze non lievissime esistenti tra l’ Episinus truncatus del Kock e quello tipico del Walckenaer, ed attribuì dubitativamente |’ Episinus truncatus del Kock ad una nuova specie che descrisse sopra esemplari raccolti in Francia (Leude- ville), in Spagna (Sierra Morena) ed in Gorsica (Bastelica), ed alla quale impose il nome di Episinus lugubris. Tre femmine di Episinus della mia collezione d’araneidi calabri si riferiscono senza dubbio a questa nuova specie, dalla quale però differiscono per le tinte che sono un po’ meno cariche; altre otto fem- mine ed un maschio non completamente sviluppato della stessa col- lezione, appartengono ad altra specie che descrivo qui sotto il nome di EPISINUS MACULIPES, N. Sp. Cefalotorace cordiforme, convesso, slargato, terminato in una punta ricurva sulla base dei cheliceri, elevato lungo il mezzo: dai lati del rilievo, che è alla sua volta solcato longitudinalmente e che termina agli occhi in una eminenza che si protende innanzi senza raggiungere l’ estremità della punta ricurva, irradiano trasversalmente e si dirigono verso il contorno del cefalotorace, senza però raggiungerlo, dei solchi leggieri e poco profondi. Il cefalotorace è testaceo con del bruno disposto nel modo se- guente : una linea sottile e nitida lungo il margine, soltanto lateral- mente; una macchia sopra la fronte ricurva; una linea dentellata con- centrica a quella del margine, e di cui i dentelli corrispondono ai solchi dianzi descritti. Una fascia bruna poi corre longitudinalmente sul ri- lievo mediano fino al di là degli occhi. Il cefalotorace è anche munito di peli radi, biancastri. (1) Aranéides nouveaux ou peu connus du midi de l'Europe. 2° Mémoire. In Mé- moires de la Société royale des sciences de Liège, 2° serie. T. V. Non ho potuto consultare questa memoria in originale; ma ne ho avuto un estratto dal mio amico Prof. Pietro Pavesi che cordialmente ringrazio. — 239 — Gli occhi sono disposti come negli altri Epistnus, forse anche più ravvicinati. Cheliceri cillindrici, sottili, testacei con stria longitudinale bruna. Labbro e mascelle testacei o grigio-brunastri. Sterno ovalare, quasi triangolare, bruno ai lati, testaceo in mezzo. Palpi testacei, punteggiati di bruno. Zampe. Nel 1 lunghe, gracili, testacee, provvedute di pochi peli bruni e con macchie grigiastre poco evidenti; nella £ più corte, ro- buste e macchiate irregolarmente di bruno-marrone su tutti gli articoli. Addome di forma eguale a quello degli altri Episinus, però più tozzo e ad angoli e spigoli meno vivi. La figura trapezoidea del dorso è grigia, e di color grigio acciajo sono i lati ed il ventre, con l’epigina e le filiere leggermente brune. Tralasciando le differenze meno appariscenti, quantunque più im- portanti, e che d’ altronde si desumono dal confronto delle due diagnosi, dirò che si distingue subito la nuova specie dall’ Episinus truncatus Walck. per la forma dell’ addome, i cui spigoli ed angoli sono meno acuti, più rotondeggianti; pel colore dell’ addome stesso che nella vecchia specie è giallo bruno sul dorso ed uniformemente bruno lu- cente sul ventre; pel colore ancora del labbro e delle mascelle che nel maculipes invece d’ essere bruno-marrone si vedono testacee mac- chiate di bruno-grigiastro, e finalmente per le zampe le quali sono parimenti testacee irregolarmente macchiate di bruno, e perciò affatto differenti. Le differenze tra la nuova specie e 1’ Episinus lugubris Sim. sono ancor più evidenti e non fà bisogno di qui riportarle. I dettagli differenziali della forma del cefalotorace, delle mandibole e d'altri organi trà le diverse forme di Episinus finora conosciute, si possono rilevare soltanto dall’ esame comparativo degl’ individui tipici o di eccellenti figure. Dei primi non ne ho, e credo sarà difficile anche ad altri il ritrovarli; le figure di Walckenaer, di Kock, di Blackwall non offrono la desiderata e necessaria precisione. Dai caratteri offerti dal colorito, e perciò più evidenti, mi sembra si possano distinguere nettamente quattro forme. Episinus truncatus Valck. Cefalotorace ....« roussàtre, bordé de jaune dans la femelle; ayant dans le màle une ligne brune latérale a quelques distance du SRI bord; puis dans le milieu de la partie postérieure, un ovale brun, qui se bifurque en avant e se prolonge sur les yeux, laissant une ligne jaune longitudinale qui passe dans le milieu du carrè des yeux inter- médiaires, et sépare ainsi la téte en deux triangle bruns ou sont placés les yeux, etc. ». Labbri e mascelle. ... « brun-marron ». Zampe... « La première paire a le fémoral et le tibial bruns, le métatarse et les tarses blancs; la quatrième paire a le commencement du fémoral blanc, le milieu brun et le reste blanc; la troisième paire est blanche ». Addome.... « yaune brun sur le dos, le ventre brun foncé ... . ++ * d’un brun luisant uniforme ». Episinus angulatum Black. (sub Theridion). Cefalotorace . ... « colour is pale, yellowish-brown; on each side there is a longitudinal, red-brown band, another of the same hue extends along the middle, and the margins have a yellowish-white tinte ». Sterno .... « red-brown tint ». Zampe ....« the legs are of a yellowish-brown colour with read-brown annuli ». Addome.... « the sides aud under part are of a dark, red- brown colour (1) ». Episinus lugubris Sim. — ? Episinus truncatus Kock (2). Cefalotorace .... « le tegument, d’un noir mat ou d’un brun rouge foncé uniforme, garni de courts poils blancs peu serrés ». Sterno.... « noir ». Zampe .... « 9, A° paire, fémurs noirs, autres articles brun olivàtre trés foncé ; 2° paire, fémurs d’un blanc testacé avec une bande grise sur leur face antérieure, jambes et tarses brun ; 3° paire blanches avec (1) Blackwall (1. c.) dice anche « In the summer 1860, the Rev. O. P. Cambridge took booth sexes of Theridion angulatum, in a state of maturity, at Hursley, near Winchester. The female was much paler, as may be seen by inspecting the figure, than the one described above, which vas immature, but there is no reason for doubting their specific identity. » (2) Episinus truncatus C. Kock (1. c.) Vorderleib gelbraun, ein Lingsstreif und ein Bogenstrich Zur Seite braun; der Hinterleib hinten erweitert und abgestutzt, gel- braun, oben dunkee braun ..... Die Beine briunlich gelb; die Spitzen aller glieder ringartig dunkelbraun ect. La descrizione non parmi possa identificare la forma di Kock con quella di Simon; per la figura certamente il truncatus di Koch si avvicina al lugubris. — 2901 — l’extrémité du tibia et du métatarse légèrement rembrunis; 4° paire, fémurs blanes à la base, noirs à l’extrémité, tibias noirs, articles suivants bruns avec le milieu du métatarse et le tarse fauves etc. Quelque fois toutes les parties noires de ces pattes sont d’un brun rougeàtre. 2 1° et 2° paire, fàmurs et jambes brun rouge trés foncé avec la base des femurs un peu éclaircie du còte externe, métatarses blanes avec deux anneaux bruns; 3° paire entierement blanches; 4° paire, fémurs blancs avec un anneau a l’extrémité, tibias bruns, articles terminaux blancs ». Addome....« g noir mat ou brun en dessus et en dessous, garni de poils blancs, soyeux, trés éspacés. 9. Sur le dos s’étend une trés large bande noiràtre qui s'élargit d’avant en arrierè et qui est coupée carrément è la partie postérieure; les partie latérales sont plus claires et deviennent presque blanches, sourtout en arrière, dans le voisinage de la bande dorsale (1). Episinus maculipes mihi. Cefalotorace testaceo. Zampe. Nel 71 lunghe, gracili, testacee provvedute di pochi peli bruni e con macchie grigiastre poco evidenti; nella £ più corte, ro- buste e macchiate irregolarmente di bruno-marrone su tutti gli articoli. Cheliceri. ... testacei con stria longitudinale bruna. Labbro e mascelle . ... testacei, grigio brunastri. Sterno .... bruno ai lati, testaceo in mezzo. La figura trapezoidea del dorso è grigia e di color grigio acciajo i lati ed il ventre con l’epigina e le filiere leggermente brune. (1) Simon dice anche (1. c.) « L’exemplaire de Paris est beaucoup plus pale que ceux du midi, toutes les parties qui sont d’un noir mat chez ceux ci sont d'un brun rougeatre, particulierment les pattes et les articles basilaires de la patte machoire ». BE i RIASSUNTO DI UNA MEMORIA SUI PIGNOGONIDI DEL Dott. G. CAVANNA Nelle Pubblicazioni del R. Istituto di studi superiori ho pubblicato la prima parte degli Studi e ricerche sui Pignogonidi. In una seduta della Società entomologica parlai di questo piccolo inte- ressantissimo gruppo d’articolati marini la cui organizzazione è stata sog- getto di vive polemiche, la cui sede malgrado antichi e recenti studi, è an- cora incerta, poco note le metamorfosi, discussi i caratteri sessuali ed ìgnorati quasi completamente i costumi: adempio ora ad un obbligo in allora contratto, riassumendo nel Bullettino la memoria sunnominata, limitandomi però alle cose principali perchè prima controverse, nuove od altrimenti in- teressanti. INTEGUMENTI — FORMA GENERALE. L'animale adulto è costituito da quattro anelli rappresentanti il cefalotorace: la porzione anteriore del 1° di questi segmenti rappresenta la testa e porta superiormente, allogati in un tubercolo speciale, quattro occhi semplici: ad essa porzione s’ articola la proboscide, mobilissima in alcune specie, quasi im- mobile in altre, e la cui forma esterna varia alquanto. Dalla porzione anteriore del detto segmento si staccano delle appendici la cui esistenza contemporanea verificasi soltanto in alcuni generi. Dalla parte posteriore, e lateralmente, si stacca (1) Studi e ricerche sui Pignogonidi del Dott. G. Cavanna. Parte 1° Anatomia e Bio- logia (con due tavole). Pubblicazioni del R. Istituto di studi superiori pratici e di perfezio- namento in Firenze. vol. 1° della Sezione di Scienze fisiche e naturali, pag. 249-264. Fìrenze, tip. Lemonnier, 1876. — 2939 — un primo paio di zampe il quale, come gli altri tre che si staccano dagli altri tre segmenti del cefalotorace, risulta di 8 articoli e di un unghia, o di unghie terminali. Dalla superficie ventrale del 1° segmento ha origine, per alcune specie in un solo sesso, per altre in ambedue, un paio di appendici dette piedi oviferi, appendici ovifere, appendici accessorie, e che noi chiameremo appendici sessuali. All’ estremità del 4° segmento trovasi un tubercolo conico che vuolsi rappre- senti un addome rudimentale ed alla cui estremità apresi l’ ano. L’integumento chitinico s’ introflette nella proboscide e vi forma uno spe- ciale apparato. Il fondo delle verruche che si notano sulla superficie del derma non è permeabile. ORGANI DELLA DIGESTIONE — RESPIRAZIONE. Il tubo gastrico manda dei prolungamenti a fondo cieco nell'interno delle otto zampe. Le membrane dell’apparato gastro intestinale sono aniste. I pretesi ele- menti glandulari di Quatrefages, sono frammenti d’ alghe e di altri corpi che servono di alimento ai Pignogonidi. I movimenti del tubo gastro intestinale non sono nè ritmici nè continui: servono a spingere le materie alibili dallo stomaco nei prolungamenti a fondo cieco non solo; ma servono anche a determinare l’ entrata e l’ uscita dell’acqua e degli alimenti. Per cagione di quei movimenti, il tubo intestinale funziona come una pompa aspirante e premente. In alcuni casi esistono prolungamenti enterici anche nell’interno di alcune appendici in tutto od in parte decidue, proprie di alcune forme larvali (metamorfosi regressive). Il tubo enterico si restringe in corrispondenza della estremità centrale del segmento, o dei segmenti decidui, e si oblitera alla loro caduta. Quando ad arte tolgasi una zampa, la contrattillità delle pareti deter- mina spesso l’ obliterazione del tubo e l’animale può vivere ancora lungamente. In alcune specie i prolungamenti intestiniformi delle zampe occupano anche l’ultimo articolo delle zampe stesse. | I movimenti gastro intestinali contribuiscono a muovere il sangue che occupa la cavità periviscerale e le cavità degli arti. Attraverso alle pareti gastro enteriche, oltre ai fenomeni di assorbimento, si effettuano forse anche quelli della respirazione. CIRCOLAZIONE. Il flebenterismo dei Pignogonidi è basato sopra erronee osservazioni. Esiste veramente, come in tutti gli altri invertebrati, un vaso dorsale costituito LPP da diverse camere riunite l’ una all'altra. Al punto di congiunzione delle diverse camere trovansi delle aperture destinate al passaggio del sangue. Il sangue è incoloro, perfettamente trasparente, con globuli elittici o sube- littici anch'essi incolori. Le camere del cuore si contraggono simultaneamente. Il movimento del cuore non è continuo e non è sempre ugualmente rapido; talvolta è lentissimo, tal’ altra rapidissimo. Sottoponendo a lunghe osservazioni dei Pignogonidi viventi nel loro mezzo naturale si vede che le contrazioni del vaso dorsale non sono continue. Alcune volte cessano anche per molti minuti. Non sono poi ritmiche, e la loro frequenza è variabilissima. Talvolta il cuore pulsa con tanta violenza e tanto frequen- temente da giungere fino a 200 pulsazioni per minuto. Non si avvertono più nè i contorni delle camere nè l'estremità addominale dell’ organo, e soltanto si scorge un oscuro movimento ai lati del tubo digerente. Altre volte invece il moto è lentissimo, meno di una contrazione per secondo, ed è in questi mo- menti che si può con facilità studiare la disposizione del vaso dorsale. CARATTERI SESSUALI — RIPRODUZIONE. I maschi hanno il cefalotorace un poco più piccolo di quello delle femmine e le gambe più esili; il terzo e quarto articolo specialmente sono meno rigonfi. Il testicolo è costituito da grosse cellule poligonali biancastre, ed è conte- nuto nell’ interno del quarto articolo di ciascuna zampa. Lo sperma sì fa strada all’esterno per mezzo di aperture esistenti all’ estremità di prolungamenti conici, più o meno evidenti, che trovansi alla faccia ventrale d'ogni secondo articolo delle zampe. I maschi sono sempre muniti di appendici sessuali, (piedi accessori, appendici ovifere, piedi oviferi) che si staccano dalla faccia ventrale del 2° anello del cefalo- torace. Nei maschi tali appendici servono a portare le uova riunite in glomeruli. Le femmine sono alquanto più grandi dei maschi, hanno le zampe più grosse e più robuste. Gli ovari trovansi nell'interno del 4° segmento d'ogni zampa e le uova sono perfettamente sferiche. L’ uscita delle uova sì effettua per un foro situato alla faccia ventrale del 2° articolo di ogni zampa. Alle femmine di parecchie specie mancano le appendici ovifere; ove la presenza di queste verificasi in ambedue i sessi, le femmine le hanno sempre più brevi e più esili. Le uova, presso certe piccole specie, sono molto grosse. Non tutte le uova portate dalle appendici sessuali si sviluppano contemporaneamente. Le uova sono relativamente molto più grosse e molto meno numerose in quelle specie che devono subire poche metamorfosi prima di giungere al loro completo sviluppo. — 295 — La riproduzione è rapida. Dal marzo al settembre ho sempre trovato femmine gestanti e maschi con le uova. Le giovani larve si trattengono qualche tempo sul corpo del genitore. SISTEMA NERVOSO — SENSI. Del sistema nervoso, alla cui struttura si connette la questione della sede dei Pantopodi, parlerò nella seconda parte degli « Studi e ricerche ec. » la quale riguarda la descrizione delle specie raccolte nel Golfo e le metamorfosi loro. In corrispondenza del 1° segmento il ganglio cervicale mediano penetra nel tubercolo oculigero. Gli occhi sono semplici, cilindrici, arrotondati alle due estremità, posti vertìcalmente nell’ interno del tubercolo oculifero, e muniti di uno strato pig- mentario. La disposizione degli occhi nell’interno del tubercolo oculifero è tale, che la visione (qualunque siasi il valore che si voglia accordare alla pa- rola in questo caso), è possibile in ogni direzione. Ritorno sopra al fatto assai singolare sopra enunciato, di maschi che portano uova : fatto che si verifica, come ognun sà, in alcune specie di vertebrati; ma che per gli invertebrati è del tutto nuovo. Dirò prima d’ogni altra cosa che durante il mio lungo soggiorno alla Stazione zoologica di Dohrn in Napoli, io mi sono dedicato quasi esclusivamente allo studio dei Pignogonidi, che ne ho raccolti e conservati vivi a centinaia, e che centinaia ne conservo ora nell’alcool, nel balsamo del Canadà, ed in altre sostanze conservatrici. Le osservazioni sulle quali si basano le mie asserzioni, sono state da me ripetute molte e molte volte, e certamente nessuno ha mai posseduto un materiale tanto abbondante quanto quello che la Stazione zoologica di Dohrn, alcuni amici e le mie ricerche mi hanno fornito. Studiando i caratteri sessuali io ero già venuto a quella conclusione; tuttavia esitavo a credere a me stesso. L'importanza del fenomeno spiega e giustifica le mie esitazioni, le quali vennero tronche dall’ esame di alcuni brani delle memorie di Dujardin e di Semper (1) come in seguito dirò. (1) Dujardin. Resumé d’un Mémoire sur les Pyynogonides, in Comptes-rendus de l’Aca- démie des Sciences, T. xxx1Ix, 1849 — Semper. Ueber die Pygnogoniden und ihre in Hydroyden schmarotzenden Larvenformen, nei lavori del laboratorio anatomico di Viuùrzburgo. 1874. Nella mia Memoria, in fondo alla quale trovasi la completa bibliografia dei Pigno- gonidi, ho riportato i brani di cui è questione. — 296 — Quanto ai caratteri sessuali, noi vediamo che gl’individui i quali portano uova sono più piccoli degli altri, le loro gambe meno grosse e meno rigonfie, e sappiamo che nei Crostacei e negli Aracnidi, fatte rarissime eccezioni, i ma- schi sono più piccoli delle femmine. Lo studio istologico delle cellule poligonali bianche, opalescenti, che si trovano nel 4° articolo delle zampe dei portatori d’uova, studio che io non ho potuto fare a cagione della piccolezza delle specie viventi nel golfo, non è assolutamente necessario a sciogliere la questione, e quando lo si potrà effettuare nelle grosse specie nordiche, sarà la più splendida conferma della realtà di quanto ho esposto. Nessuno di quelli che hanno fin qui studiato i Pignogonidi, e nessun naturalista che ponga l'occhio sulle preparazioni ch’ io conservo, può confondere queste cellule costituenti il testicolo con gli ovari che si trovano nelle zampe delle femmine (1). Gli studi generali finora molto incompleti sui Pignogonidi, ci mostrano come dapprima gli osservatori attribuissero i piedi oviferi od appendici sessuali, ad uno solo dei due sessi e precisamente a quello che, portando le uova, era ri- tenuto il femminile; poi in alcune specie ad ambedue i sessi. In seguito, giu- dicando del sesso non dai pacchetti delle uova, ma col criterio, ben altrimenti sicuro, delle uova esistenti negli ovari, si vide che le femmine (in questo caso le vere femmine) avevano le appendici sessuali più piccole non solo, ma che in alcune specie alle femmine e non ai maschi esse mancavano. Le considerazioni dedotte dalla presenza contemporanea dei testicoli nel- l’interno e delle uova alle appendici sessuali, da me verificata gran numero di volte, e dalla scoperta di altre specie, (oltre del Pygnogonum di Dujar- din), in cui le femmine, — fèmmine evidentemente perchè con le zampe piene d’ uova — sono prive di appendice sessuali, furono quelle che mi confermarono nell’idea che il sesso maschile fosse il portatore delle uova; idea che ho espresso nelle Pubblicazioni dell'Istituto ed esprimo qui senza più esitare dopo lo studio di alcuni brani delle memorie di Dujardin e di Semper suaccennate. La descrizione che Dujardin ci ha lasciato dei sessi nei Pignogonidi è tale che, spogliata dall’equivoco necessariamente nato dal preconcetto che le femmine e non i maschi portassero uova, concorda perfettamente con la mia descrizione. Semper poi, nello studiare il parasitismo delle larve dei Pantopodi nella cavità gastrica delle Coryne, Hidractinia ec. si trova innanzi a due forme di Phoxi- chilidium che analizza minutamente e che dichiara appartenere evidentemente alla medesima specie. Uno degli individui ha piedi accessori con uova e larve già sviluppate, l’altro è privo di appendici ma nell'interno delle sue zampe « sì riconoscono gli ovari. » Semper nel preconcetto che le femmine e non i maschi fossero le porta- (1) Semper scrive « La struttura dell’ ovario non permette in alcun modo dì scam- biarlo col testicolo ». — 297 — trici d’ uova, e dimenticando l'osservazione di Dujardin intorno alla mancanza di appendici sessuali nelle femmine di una specie, (Pygnonum) non pensa avere nelle sua forma munita di appendici portanti uova un vero e proprio maschio, e dimenticando ancora avere dichiarato l’ individuo senza appendici e con le uova negli ovari femmina adulta e matura, cerca spiegare il fatto, che lo sorprende, ammettendo che la femmina debba subire un’altra metamorfosi onde si svilup- pino le appendici. Idea del tutto inammissibile codesta, perchè lo studio delle larve dei Pignogonidi prova ad evidenza che le appendici sessuali si presentano sotto forma di tubercoli fino dalle prime metamorfosi, e vengono gradatamente crescendo nelle metamorfosi successive, aumentando il numero dei loro articoli. L° individuo con appendici osservato dal Professore di Viirtzburgo è un maschio, quello senza è una femmina. Quanto ho riassunto in queste righe, unitamente alla memoria pubblicata, varranno a richiamare sui Pantopodi o Pignogonidi l’attenzione dei naturalisti; son certo nuovi studi toglieranno di mezzo ogni dubbio che potesse insorgere nella loro mente intorno alla esattezza delle mie osservazioni. — 298 — RASSEGNA ENTOMOLOGICA PARONA C. — Delle Poduridi e specialmente di quelle raccolte a Pavia. Annuario scientifico dell’Ist. tecn. di Pavia 1875. L’A. è il primo in Italia a porre la mano su questo curioso gruppo d’insetti, il quale, come si vede dalla bibliografia opportunamente riferita, conta come illustratori principali De Geer, Fabricio (1783), Bourlet (1841-42), Hardy (1848), Perty (1849), Kolenati (1858), Lubbock (1868), Bedel e Simon (1875), in Europa, Gay e Davis in America. L'A. stesso ricorda, sulle tracce altrui e colla osservazione propria, le perti- nenze esterne del tipo, cioè la forma allungata o globulare, le divisioni del corpo, 9. nelle prime, 6. nelle seconde, gli occhi lisci brillanti disposti a gruppi dietro le antenne, vari di numero e di situazione relativa; le antenne di 4 o di 6 (Orchesella) articoli frequentemente anormali; la bocca, composta, salvo in un genere, sul piano di quella degli insetti masticatori, con mascelle e labbro però senza palpo; il torace, e le zampe, col tarso terminato ad uncino; l’ad- dome diviso in 6 o in 3 articoli; l'organo del salto (coda), che dipende dall’arco inferiore del penultimo e antipenultimo segmento, salvo i generi Achorutes e Anorophorus che ne son quasi privi, ed è composta di un’asta fles- sibile terminata da due setole con peli, dirette o arcuate, nello stato di riposo ripiegate in avanti contro l'addome, distese bruscamente poi nel saltare. Discorre delle uova e dello sviluppo secondo Nicolet. Più addentro degli altri va nell’anatomia, nella quale descrive il tegumento, le squame variabili anco sullo stesso individuo, già note d'altronde per la loro struttura ai micrografi, i peli, di forma più fissa, lunghi e curvi in linee rego- lari o irregolari, ora elevati e posti sopra speciali tubercoli ; il sistema nervoso, appena discernibile nelle forme globose, composto però nelle lineari di due gangli cefalici, di un ganglio e di un doppio cordone che va dal capo alla con- giunzione del torace coll’addome, di un ganglio addominale da cui partono tre — nervi, dei quali uno continua indietro; due vanno lateralmente da una parte e dall’altra, e sì perdono nel 1° segmento addominale. Il tubo digerente ha un esofago, uno stomaco, un ventricolo chilifero, vasi epatici, intestino tenue ed un cieco. L'apparecchio respiratorio ha 8 stigmi nelle forme lineari e due tubi tracheali sui lati; da questi partono le trachee pei diversi segmenti del corpo. Il fluido efreolatorio è mosso in correnti dalle pulsazioni di un vaso dorsale, ed è trasparente, color d'ambra chiaro, con globuli sferici e più opachi del fluido — 299 — Classificati diversamente, sempre in vicinanza dei miriapodi e degli aracnidi, e anco fra questi (Lamarck, Cuvier, Latreille), furon poi costituiti in un ordine proprio (Tisanouri Latr.) ancora presso i miriapodi; l'ordine fu diviso nelle due famiglie dei Lepismidi e dei Poduridi e fu introdotto poi fra gli ortotteri, quindi fra gli atteri (Lubb.) I poduridi finalmente fnrono divisi da Nicolet in: Sminturelle, o a corpo globoso. Pudurelle, a corpo lineare di 9 segmenti; Lipurelle, a organo caudale rudimentario o mancante. Con poca differenza Lubbock gli divise in globosi e lineari, e gli ultimi poi suddivisi ancora secondo l'uguaglianza o disformità dei segmenti, la natura e forma delle appendici tegumentali, le appendici pel salto visibilissime, abba- stanza palesi, o appena visibili, le antenne piegate (Sminthurus) o dirette, di 6 articoli (Orchesella) o di 4; gli occhi in numero di 7 (Isotoma, Macrotoma), 0 di 8 per ogni lato. i I generi sono Orchesela, Templ. Degeeria, Nicol. Templetonia, Lubb. Isotoma Bourl. (Desoria), Nicol. Macrotoma, Bourl. (Tomocerus), Nicol. Le- pidocyrtus, Bourl. Podura, Auct. Achorutes, Templ. I generi delle Podurelle di Nicolet sono e respettivamente contengono secondo l’A. Achorutes sp. 1, Anurophorus 2, Podura 6, Desoria 12, Cyphodeirus 8, Tomocerus 2, Degeeria 11, Orchesella 6, Sminthurus 6. Lubbock aggiunge un genere Papirius e 13 specie repartite fra le altre 24 dell'Inghilterra. Le specie riscontrate ora nella provincia di Pavia sono: Achorutes tuberculatus Nicol.; sotto le foglie in putrefazione. Anurophorus laricis Nicol.; sotto la corteccia del larice dei meli e degli steli di Bignonia. Podura similata; sotto la corteccia della Bignonia e sulle acque stagnanti. — aquatica; sulle acque delle risaie in estate. Desoria tigrina Nicol.; sulla terra e sotto le foglie. — fusca; solitaria sotto i muschi. Cyphodeirus gibbulus; solitario sotto i muschi. — capucinus Nicol.; nei giardini, solitario, rarissimo. — lignorum Fabr.; sui vecchi tronchi e sotto i muschi. — agilis Nicol.; sotto i muschi. — albinos Nicol.; solitario o associato al piede degli alberi. Tomocerus celer Nicol.; (Podura plumbea Auct.); sotto le pietre nei luo- ghi umidi. Degeeria platani Nicol.; solitaria sotto la corteccia dei platani. Degeeria elongata Nicol.; nelle case, fra le fessure dei vecchi mobili. — erudita Nicol.; nelle raccolte di vecchie carte e libri. — muscorum, solitaria, nell'autunno. — 300 — L'A. mette poi in vista certe straordinarie moltiplicazioni di specie che hanno dato origine a favole e credenze superstiziose, una indicazione dell'abitato delle specie, compiendo così un lavoro interessante per la natura dell'argomento, per la diligenza con cui è condotto e perla bella tavola da cui è accompagnato. Forse però l’A. non ha avuto sott'occhio il saggio della classificazione dei Poduridi di Nicolet. Di fatto non ricorda i due generi Anoura (Achorutes Nicol. olim, non Templ.) e Dicyrtoma Bourl. in quello compresi, e il numero delle specie per ciascun genere è molto maggiore dell’ altro già indicato, e come qui appresso giova il vedere. LEPISMIDI (che non entrano nel proposito dell'A.) Gen. (Machilis, Lepisma, Nicoletia, Campodea). PODURIDI. a) SMINTURELLE gen. Sminthurus Latr. Francia, Svizzera, Africa, America. Dicyrtoma Bourl. sp. 18-7. Francia, Svizzera, Africa, America. b) PODURELLE - Orchesella Templet. sp. 20. Id. Id. Inghilterra. Degeeria Nicol. sp. 21. Id. Id. esclusa l'Africa. Isotoma Bourl. sp. 22. Id. Id. escl. Afr. e Am. Podura Auct. pers. (Hypogastrura Bourl.) sp. 1. Francia, Svizzera. Achorutes Templ. (Non Nicolet, o!im) sp. 12. Id. Eur. sett Panourus Nicol. sp. 3. Francia, Svizzera. Cyphodeirus Nicol. (non Cyphodeirus) sp. 13. Francia, Svizzera. Anurophorus Nìcol. sp. 5. Id. Id. Anoura Gerv. (Achorutes Nicolet olim) sp. 8. Eur. sett. e merid. Asia, Afr. Amer (Vedi NicoLET, Essais sur une classification des Ins. ap- teres de l’ordre des Thysanoures. Ann. Soc. Ent. fr. 2% ser., t. V, pag. 335 (1846-47). L'A. non fà poi menzione dei piedi addominali, che con un significato mor- fologico non abbastanza rilevato fin qui si trovano in diversi Poduridi. Il Signor Ragusa di Palermo ci fà avvertire che la Cicindela dilacerata indicata dal Prof. Costa creduta nuova per la fauna italiana è già stata indi- cata dal Ghiliani in Sicilia presso Catania e come specie siciliana registrata da Marseuil. Crede di più che il Cossyphus raccolto a Brindisi dallo stesso Prof. Costa ed avvicinato al C. medius e al C. depressus sia il C. tauricus Stev. raccolto in Sicilia; rileva come il Carabus (Melanocarabus) cavernosus Costa sia stato trovato anche in Turchia, mentre poi il Carabus (Mesocarabus) Genei Gené attribuito dal Thompson alla Sicilia è stato fin qui annunziato in Sardegna e in Corsica solamente. Nel lavoro del Tompson poi non trova il Macrothorax planatus Chaud. della Sicilia. + Agi A — 301 — INDICE ALFABETICO DELLE MATERIE CONTENUTE NELL’OTTAVO VOLUME DEL BULLETTINO DELLA SOCIETÀ ENTOMOLOGICA ITALIANA Acanthipeza maculifrons pag. 180. Acanthopus caraboides, Petagna. 263. Acherontia atropos, L. 257. Achias, Wdm. 184. Achorutes. 298, 299, 300. — tuberculatus, Nicol. 299. Acronicta leporina, Pub. 137. — menianthidis, Hbn. 56. Acydalia aversaria, Hbn. 253. — brumaria, Hbn. 62, 125. — cavicaria, 227. — incanata, 227. Agelene. 279. — labirintica. 279. AGELENIDAE, 173. AGELENOIDAR. 278. Aggiunte all’enumerazione dei ra- gni dei dintorni di Pavia, P. Pavesi. 173. AGGIUNTE al saggio di un cata- logo dei lepidotteri d’Italia, di A. Curò. 269. Aglia Tau, Lin. 131, 154. Agromyza alternans, Halid. 239. — lateralis, Macg. 122. laterella, Zett. 67. limbatella, Zett. 55. lonicerae, Gour. 240. lutea, Mgn. 129. Macquarti, Desv. 120, 239, 240. A | Agromyza nana, Mgn. 58, 67, 68, 122. — pusilla, Mgn. 67. — sonchi, Desv. 122. — xylostei, Desv. 240. Agrotis aquilina, Hbn. 131. — segetum, Fab. 60. — triangulum, Ochs. 56. — valligera, Hbn. 58, 135. Alcune nuove specie di Miriapodi, Fanzago. 176. Aleiodes, Wesm. d4. . Alisia aciculata, Forst. 54. — affinis, Nees. 54. — breviventris, Gour. 54. — limnicola, Nees. 54. — loripes, Halid. 55. lucidula, Gour. 55. manducator, Latr., Be. 55. nitidulator, -Gour. 55. ruficeps, Bé. 55. rufipes, Nees. 55. truncator, Nees. 55. Allotria, Wuw. 54, 251. Alphitobius (Diaclina) chrysomelinus, Herbst. 115. — — gracilipes n. sp. Baudi. 115. — diaperinus, Pans. 114. — piceus, OZ. 114. Alphitophagus quadripustulatus, St. 106. (*#) Compilato a cura del socio Ferdinando Piccioli. Ann. VIII. ° 20 — 3502 — Amalus asperulus, Bohem. 125. — glaucas, Bhm. 126. — melanarius, Stph. 126. — pumilio, Gy2!. 125. Amaurobius, 278. Amblymerus, Wk. 55. — dubius, WlX. 55. — mirus, Wlk. 55. Amblyteles, Wsml, 55. — fasciatorius, Fab. 55. — laminatorius, Fab. 55. Ammobius rufus, Lucas. 98. — rugosus, Rosenh. 98. Amopaum spinipalpe, Sor. 171. Amphidasis pilosaria, Hbn. 241. Amphipira pyramidea, Lin. 124. Anacampsis populella, Lin. 133. — temerella, Hbn. 63. Anaitis plagiaria, Bsd. 136. Andrena atrocoerulea. 226. Andricus curvator, Hrtg. 128, 243. — grossularia, Gir. 65, 68, 245. — petioli, Hrtg. 251, 255. — terminalis, Hrtg. 60, 61, 67, 122, 125, 126, 127, 247, 254, 247, 255, 256. ANIMALI AGRARI. 9. Anobium Gravenhorstii, Rts. 247. — hirtum, Illig. 247. — pertinax, L. 66, 254. — villosum, Brul. 247. Anomalon batis, Rtz. 56. — circumflexum, L. 56. — fasciatum, Grv. 56. — flaveolatum, Grv. 56. — gigantheum, Gr». 56. — menianthidis, Bje. 56. — pyriforme, Rts. 56. — tenuicorne, Grv. 56. Anomna. 235. Anoura, Gerv. 300. Antaxia morio, Fab. 60. Anthomyia caeparum, Gour. 59, 138. — luteiventris, Rndn. 178. — nigritarsis, Zett. 240. — platura, Mgn. 59. — radicum, Lin. 55, Anthonomus mespili, Gowr. 240, 251. — pomorum, L. 243. — sorbi, Grm. 60, 240, 251. Anthracias bicornis, Redt. 119. — cornutus, Fisch. 119. Anthrax carbo, Rndn. 182. — erythros, Rndn. 179. Anurophorus, Nicol. 298, 299, 300. — laricis, Nicol. 299. Anyphene, 280. Apanteles fraxinellae, Forst. 56. — reconditus, Nees. 56. Aphidileo, Rndn. 56. Aphidius cirsii, Halid. 57. — obscurator, Bé. 57. — obsoletus, Wsml. 57. — picipes, Gour. 51. — rosarum, Nees. 57. — rufus, Gour. 51. — varius, Nees. BT. — vulgaris Be. 57. — xanthostoma, Bé. 57. Aphilothrix corticis, L. 133, 251 255. — ferruginea, Frst. 127. — gemmae, Lin. 253. — globuli, Hrtg. 246. — radicis, F. 61. Aphis atriplicis, Lin. 258. — betae, WIR. 254. — brassicae, L. 57. — carthami, Gour. 258. — chenopodii Schr. 258. — chloris, Kch. 237. — consolidae, Pass. 57. — craccae, Schr. 258. — erysimi, Kt. 258. — evonymi, Fab. 237. — frangulae, Kch. 57. — lactucae, Fnscl. 237. — lonicerae, Fnscl. 63. — mali, Fab. 69. — papaveris, Fab. 254. — primulae, Gour. 57. — raphani, Schr. 257. — rhamni, Kit. 57. — rosae, Lin. 57, 252, 258. — rumicis, Lin. 57. -- spondylii, Gour. 69. — viciae, Lin. 258. — xylostei, Sch. 63. Apion aeneum, Fab. 248, 251. — apricans, Grm. 59. — genistae, Kr. 254. — laevigatum, PRI. 344, 249. pet. 45. r a pio 7 i — 303 — Apion loti, Gyl. 249. — marchicum, Krb. 122. — salicis, Schn. 124, 126. — scutellare, Kirby. 120. — ulicis, Schn. 123. — vicinum, Krb. 249. — virens, Hbat. 122. Apolithes mucoreus, Waltl. 264. Aprostochetus, W. 57. ARACNIDI. 171. ARACNOLOGIA (Studi e ricerche del Dott. G. Cavanna) 211. ARANEAE. 173. Aranea florentina, Rossi. 87. ARANEIDI, Dimorfismo in alcune spe- cie, Cavanna. 93. Araneus sclopetarius, Clerck. 217. Arctia aulica, L. 37. — Caja, L. 35. —? casta, Esp. 371. — ? cervina, Fallou. 31. — fasciata, Esp. 37. — flavia, Fuess. 35. — fuliginosa, Lin. 67, 132, 136. — Hebe, L. 37. — lubricipeda, L. 136. — macularia, Lang. 31. — purpurata, L. 86. — Quenselii, Payk. 38. — villica, L. 36. ARCTIIDAE, Stph. 33. Argiope Aud. in Sav. 209. — Brinnichi, Scop. 211, 272, 273, 286. — fasciata, Sav. 211. — lobata, Pall. 29, 572. Argyopes prelautus, C. Kock. 209. — sericea, Sav. 209. Argyrestia pymoella, Hbn. 127. Argyrodes, 276. Argyrolepia flagellana, Dup. 63. Argironeta. 279. Arma. 44. Aromia moschata, Lin. 124, 245. Asilus cingulatus. 227. — minusculus, Rndn. 181. Asphalia, Hb. 161. — clavicornis, L. 162. — diluta, S. V. 162. — ridens, F. 162. — ruficollis, S. V. 161. . Asphondilia genistae, Low. 243. Asphondilia verbasci, VaQlot. 241. Aspidiotus pini, Lin. 253. Aspidogonus conformis, Wsml. 58. Asticus, Prst. 58. Atanicolus, Frst. 58. Atea sclopetaria, Kock. 217. Attagenus pellio, L. 238. ATTI della Società Entomologica Ita- liana. p. I. ATTIDAE, 173. ATTIDI, 284. Attus jucundus, Lucas. 173. — satageus, Simon. 172. Atypus. 282. Aulax bupleuri, Rndn. 126, 128. — hieracii, Hytg. 61, 126, 246. — rhaeadis, Kalt. 126, 240. — verbasci, Archn. 69. B Balaninpus glandium, Mrsh. 239. — ? pistaciperda, Rndn. 128. — terebinthivorus, Rndn. 128. Banchus nigripes Grv. 58. Baridius picinus, Germ. 123. — trinotatus, Say. 41. Bassus festivus, Fab. 58. — gigas, Wsml. 58, 249. — testaceus, Fab. 58. Beccarimyia glossina, Rndn. 178. Belyta rufopetiolata, Nees. 58. Bembex olivaceus, Rossi. 241. — rostrata. 227. BILANCIO CONSUNTIVO per l’anno 1875. p. XXIII. BILANCIO PREVENTIVO per l’anno 1876. PESDSIVE Biorhyza renum, Hrtg. 134. Bius thoracicus, Mwuls. 205. Blacus brachialis, Rndn. 58. — florus, Gour. 58. — humilis, Nees. 59. — taeniopus, Mg. 58. Boarmia rhomboidaria, Hbn. 135. Bogosia Antinorii, Rndn. 178. BOLITOFAGIDI, Baudi. 102. — 304 — Bolitophagus armatus, Pns. 102. — interruptus, Zig. 102. — reticulatus, Lin. 102. BoMBYCES. 25, 269. BoMBYCIDAE. 148. Bombyx alpicola, Stgr. 149. — castrensis, L. 149. — catax, L. 150. — crataegi, L. 148. — franconica, S. V. 148. — lanestris, L. 149. — neustria, L. 149. ir populi, JE. 348 — quercus, L. 150, 241. — rimicola, S. V. 150. — rubi, L. 151. — trifolii. 56, 150, 239. Boromorphus tagenoides, Lucas. 205. Boros Schneideri, Panz. 205. Bostrichus bicolor, Hrbst. 70, 247, 249. 250. — laricis, Fab. 55, 60. Bothriothorax Altensteinii, Retz. 59. — clavicornis, Dalm. 59. Botys nubilalis. 227. — sambucalis, Fab. 242. — verticalis, Mab. 250. Brachinus Bayardi, Dej. 223. — nigricornis, Dej. 223. — obscuricornis, Brul. 223. Brachystes labrator, Wsml. 59. — macrocephalus, Nees. 59. Bracon anthracinus, Nees. 59. — arator, Nees. 59. — cis Bé. 59, 242. — colpophorus, Wsml. 59. — denigrator, Be. 59, 60. — dispar, Koll. 59. — euphippium, Nees. 59. — gasterator, Gour. 60. — hylesini, Rf. 60. * — immutator, Spin. 40. — impostor, Scop. 60. — intercessor, Nees. 60. — Kollari, Rndn. 60. — nitidulator, Nees. 60. — obliteratus, Nees. 60. — osculator, Nees. 60. — spartiellae, Bndn. 19, 60. — urinator, Nees. 60. Bruchus ciceris, Rndn. 68. Bruchus granarius, Lin. 130, 251. — lentis, Koy. 251. — marginellus, Fab. 126, 128, 245. — nubilus, Brunn. 122, 125. — pallidicornis, Bhm. 242. — pubescens, Grm. 59, 127, 248. — spartii, Schn. 59, 127, 248. Bryophila glandifera, Hb. 132. Bupleurum, falcatum. 126. C Calcar elongatum, Herbst. 204. — procerum, Muls. 204. Caligus. 170. Calligenia miniata, Morst. 29. Callimome admirabilis, Frst. 61. — chlorinus, Frst. 61. — chloromerus, Gowur. 61. — conjuncta, Gour. 61. — cultriventris, At. 61. — cynipedis, W?k., Gour. 61, 62. — cynipoides, Be. 61. — exilis, Walk. 61. — glecomae, rst. 61. — lasiopterae, Gir. 61. — minutus, Forst. 61. — muscarum, Spin. 61. — mutabilis, W?%. 61. — nigricornis, W4k. 61. — nobilis, Bhm. 62. — quercinus, Rndn. 62. Callimorpha dominula, L. 34. — hera, L. 35. Calyptus, Halid. 62. Campodea, 300. Campoplex albidus, Grv. 62. — argentatus Hlmg. 62. — crassiusculus, Gr». 62. — cerophagus, Gr. 62. — chrysostictus, Grv. 62. — difformis, Grv. 62. — errabundus, Grv. 62. — frumentarius, Rndn. 62. — melanoschelus, Gr. 62. — mixtus, Schr. 62. — multicinctus, Grv. 63. — 305 — Campoplex pugillator, Grv. 63. — rufipes, Grv. 63. — xanthomelas, Gowur. 63. Carabus (Melanocarabus) caverno- sus, 300. — (Mesocarabus) Genei, Gene. 300. Carabus variolatus, Costa. 224. Carcinus moenas. 170. Cardiochyles brachialis, Nees. 63. — brachialis, Rndn. 10. Caricea leptosoma, Rndn. 180. Cassida equestris, Lin. 68. — filaginis, Prss. 133, 254. Catalogo dei lepidotteri d' Italia, Ant. Curò, 25. Catalogo dei ragni di Capri, P. Pa- vesti. 172. Catalogo generale dei ragni della Svizzera con aggiunte e corre- zioni a quello del Canton Ti- cino, Prof. Pavesi 174. Cataphronetis crenata, Germ. 116. Cecidomyia artemisiae, Fab. 61. — asperulae, Prrs. 61, 65, 253. — capreae, Wrtz. 59, 61, 70, 121, 245, 251, 255. — corni, Gir. 61, 65, 126, 259. — cornifex, Gir. 248. — circinans, Gir. 246. — crataegi, Wrtz. 245. — destructor, Say. 63. — ericae, Dfr. 244. — fagi, Lin. 127, 240. — grandis Mgn. 122. — inclusa, Frst. 61, 253, 254. — medicaginis, Prrs. 253, 255. — oleracea, Wrtz. 255. — pimpinellae, Prrs. 61, 125. — pisi, Frst. 244. — salicina, Schr. 255. — sanguinea, Gour. 65. — serratulae, Prrs. 254. — sonchi, Bremi. 233. — tanaceti, Gour. 61, 244. — tritici, Latr. 244. — ulmariae, Bremi. 65. — urticae, Prrs. 65, 254. — veronicae, Bremi, 65. Chasmodes, Wesml. 64. Cheiracanthium, 280. — italicum, Canestr. e Pav. 93. Cheiracanthium nutrix, Walk. 93. Cheiropachus quadrum, WIk. 64. — tutela, Wlk. 64. Chelonia caja, L. 136. Chelonus retusus, Nees. 64. Chelosia flavimana, 227. Chelyophora borneana, Rndn. 180. Chernetini ed Opilionidi della Cala- bria. G. Canestrini. 171. Chetosticha, Wlk. 64. CHILOGNATI, 175. CHILOPODI, 175. Chlorops lineatus, Fab. 58. Chortophila chenopodii, Rnd. 60. Chrysis plumata, Rossi, 128. Chrysochlora baccoides, Rndn. 182. Chrysolampus binotatus, Pnsc. 64. — bombycum, Fnsc. 64, — madizae, Rndn. 64. — rufus, Ynsc. 65. — tristis, Nees. 64, 65. Chrysomela decemlineata, Say. 4l. Chrysops alter, Rndn. 182. — impar, Andn. 182. — unizonatus, Rndn. 182. Chyliza, Fall. 188, 195. — atriseta, Mgn. 188. — permixta, Rndn. 197. — scutellata, Fab. 196. — vittata, Mgn. 188, 197. CHYLIZINAE, Rndn. 187. CELOMETOPI, Baudi. 202. Cemiostoma scitella, Stut. 135. Cemonus unicolor, Mad. 63, 123. CENNI sulle colorazioni e forme mime- tiche utili nei ragni, P. Pavesi. 172. Centorus procerus, Muls. 204. Ceraphron Charpenteri, Crts. 63. — destructor, Say. 63. Cerastoma (Phalanginm) Savignyi, Gerv. 171. 7 Ceratopogon agas, Rndn. 182. Cerceris tuberculata. 226. — variabilis. 226. Cercidia prominens, 274. Ceuthorhynchus asperulus, Prss. 122, 246. — assimilis, Gy22. 251. — campanulae, Fab. 59. — melanarius, Stph. 247. — 306 — Ceuthorhynehus sulcicollis, .Schm. 55, 58. Cicindela dilacerata, Dej. 222, 300. Ciclosa conica, 274. Cidaria bilineata. 227. Cilix glaucata, Scop. 155. Cionus serophulariae, Fab. 123. CIRRIPEDI, 166. Cirrospilus ammonius, Gour. 65. — chabrias, WR. 65. — crinicornis, Gour. 65. — fonterius, Gour. 65. — Halidayus, Gour. 65. — lincus, WIk, 65. — nudicornis, Gour. 65. — pallidicornis, Gour. 65. — stigmaticus, Gowur. 65. — vittatus, WIR. 65. Cis boleti, Fab. 120, 242. Cistela sulphurea. 226. Cladius albipes, Klg. 257. — morio, Lep. 2571. Cleonymus quadrum, Fab. 66. Clisiocampa castrensis, Lin. 253. — neustria, L. 56, 66, 135. Clostera anachoreta, Lin. 132. Clubioni, 280. Clupea pilcardus. 170. Coccinella punctata, Herbst. 44. CoccoBius, Rtz. 66. Coccophagus obscurus, Ww. 66. Coceyx Buoliana, Lin. 133, 241, 244. — resinana, F. 124. — strobilana, Hbn. 127. Codionus chlorizans, Rndn. 179. COCHLIOPODAE, B. 141. COCHLOPHANES, n. gen. 144. — helicinella, H. S. 145. — helix, Stebold. 144. Coelometopus elongatus, Germ. 202. Coelotes, 278. Coleophora luteipennella, Z2. 122. — ocymoidella, Rndn. 23. — palliatella, Znk. 135. — saponariella, Heeg? 23. — vibiciella, Hbn. 60, 63, 69. — serenella, Tschr. 239. COLEOTTERITENEBRIONITI delle collezioni italiane, esaminati da Flaminio Baudi, 98, 199, 259. Colias hyale, Lin. 248. Colorado bug. 41. Compsoya coeruleovirens, Rndn. 180. — violaceonitens, Rndn. 180. CONFRONTO di apparizioni entomolo- giche negli anni 1875 e 1876. d’Ant. Villa, 225. CONSIGLIO GENERALE della Società Entomologica pel 1876. CORREZIONI ED AGGIUNTE al Ca- talogo degli sfingidi (lepidot- teri eteroceri) della Toscana del Prof. P. Stefanelli, 163. Coryne, 296. Corythea juniperaria, Dup. 188. CossipaE, H. S. 140. COSSIFIDI, Baudi. 199. Cossyphus algiricus, Lap. 200. — barbarus, Breme. 201. — Dejeani, Breme. 200. — depressus. 223, 300. — Hoffmanseggii, Herbst. 200. — incostatus, Breme. 20). — insularis, Lap. 199, 222. — laevis, Lap. 201. — medius, A. Costa 223, 300. — ovatus, Breme. 200. — pygmaeus, Breme. 201. — — — var. tuberculatus, Breme. 201. — rugulosus, Peyron. 199. — siculus, Dej. 199, 222. — substriatus, Lap. 201. — tauricus, Stev. 199, 300. Cossus cossus, L. 140. Gnethocampa, Stph. 159. — pityocampa, F. S. V. 159, 253. — populi, Lin. 135. — processionea, L. 159. Crambus rorellus. 227. Craspedosoma nemasmoides, Man- sugo, 1771. 3 Crateronyx dumeti, L. 151. Crateronyx taraxaci. J. V. 151. Crematogaster. 234. CRIPTOCERIDEI. 235. CROSTACEI. 170. Cryptus assertorius, Gir. 66. — bicolor, Gour. 66. — brachicentrus, Gr». 66. — clavatus, Pns. 66. — cyanator, Gr»v 66, 67. — globatus, Pns. 66. Ret Cryptus guttatus, Gr»v. 66. — gyrator, Dup. 66. — ornatus, Gr®v. 66. — perspicillator, Grv. 66, 67. — Roeseli, Schr. 67. — sanguinolentus, L. 66. — xylocopae, Rndn. 67. Cryptorhynchus lapatii, Lin. 124. Crypturus, Grv. 66. — argiolus, Rossi 70, 227. Cucullia artemisiae, Lin. 241, 243. — verbasci, L. 136. Cyclosa, Meng®. 215. — conica, Pall. 215. — trituberculata, Pall. 216. Cydaria chenopodiaria, Hbn. Dup. 131. Cymatophora Or. S. V. 161. — duplaris, L. 161. — octogesima, Hb. 161. CYMATOPHORIDAE, H. S. 161. Cymbex axillaris, Jur. 134. — humeralis, Oliv. 134. — variabilis, Kg. 134. Cynanchum erectum. 232. Cynips argentea, Hrtg, 66, 240. — calicis, Brg. 246. — conglomerata, Gir. 240. — globuli, Hrtg. 252. — glutinosa, Gir. 255. — lignicola, Hrtg. 67, 127, 246, 256. — tinctoria, Lin. 256. Cynomyia fulviventris, Rndn. 180. Cyphodeirus, Nicol. 299, 300. — agilis, Nicol. 299. — albinus, Nicol. 299. — capucinus, Nicol. 299. — gibbulus, 299. — lignorum, Fabr. 299. Cyrtarachne, Thorell. 92. Cyrtogaster, Key. 92. Cyrthoneura stabulans, Mall. 55. Cyrtophora, E. Simon 214. — opuntiae, L. Duf. 214, 274. D Dacnusa areolaris, Nees. 67. — flavipes, Frst. 67. Dacnusa incerta, Gour. 67. — lateralis? Gour. 67. — punctum, Gowur. 67. — sonchi, Forst. 61. Dactylosphaera. 15. Dasiops loncheus, Rndn. 254. Dasychira fascelina, L. 146. Dasytes bipustulatus. 226. Decatoma biguttata, Swdr. 67. — quercicola, Gir. 67. — signata, Nees. 67. — triguttata, WIk. 68. Degeeria, Nicol. 299, 300. — elongata, Nicol. 299. — erudita, Nicol. 299. — platani, Nicol. 299. Deilephila euphorbiae, L. 137. Deiopeia pulchella, L. 33. Delle PoDURIDI e specialmente di quel- le raccolte a Pavia, 0. Parona. 298. Depressaria atomella, Hbn. 138. Desoria, Nicol. 299. — fusca, 299. — muscorum. 299. — tigrina. 299. DIAGNOSI di tre vesparii mierosomi insetticidi, Rondani. 83. DIAPERIDI, Baudî. 103. Diaperis boleti, Lin. 103. — — Lin. Var. bipustulata, Lap. 103. — — Lin. Var. cypria, Baudi. 103. — — Lin. Var. morio, Stentz. 103. — — Lin. Var. quercana Stentz. 103. Diapria cecidomyiarum, Frst. 68, 124. Diapsis aethiopica, Rndn. 178. — Beccarii, Rndn. 178. Diasemopsis, Rndn. 183. — aethyopica, Rndn. 181. Diastrophus glecomae, Fab. 61. 247. — rubi, Krb. 61. Dicranolasma scabrum, Herbst. 171. Dicranura bifida, Hbn. 56, 241. — herminea, For. 135, 243. — vinula L. 136. Dictyne. 278. Dicyclus cerialis,, WIk. 68. Dicyrtoma, Bourl. 300. — 308 — Dilamus laticollis, n. 205. — obsoletus n. sp. Bawudiî. 207. — rufipes, Lucas. 206. — — Luc. var. andalusicus, M. 206. Diloba coeruleocephala, Lin. 56. DIMoRFISsMO in alcune specie di Ara- neidi, Cavanna. 93. Dinematura 170. Diodontus minutus, Fab. 68. DIOPSIDINAE. 183. Diopsis, Lin. 183. — latimana Rndn. 181. — latìvola, Rndn. 181. Ditomagaster, Rndn. 183. — xanthomera, Rndn. 180. Dolichopus afer, Rndn. 179. Dolisthenus, nov. Gen. Fanzago 176. — Savii, sp. n. 176, 208. Dolomedes. 283, 284, 286. Dorcatoma dresdensis, ab. 59, 62. DORILIDEI. 235. Dorylus. 235. Doryphora decemlineata, Say €. Ste- moni. 41. DRASSIDAE. 173. Drassoidae. 280. Drassus. 280. Drassus affinis. 173. — (Micaria) fulgens. 280, 286. Drepana binaria, Hfn. 155. — cultraria, F. 155. — curvatula, Bkh. 154. — falcataria, L. 154. — harpagula, Esp. 155. — lacertinaria, L. 155. DREPANULIDAE, Schrk. 154. Drosophila aenopotae, Scop. 84, 86. — uvarum, Rndn. 84, 85, 86, 249, 298. Drynobia, Dup. 159. — volitaris, Hfn. 159. Dryophantha agama, Hrtg. 127, 247, 256. — cornifex, Hrtg. 252. — divisa, Frst. 127, 128, 133. — folii, Lin. 62, 64, 128. — longiventris, Hrtg. 62, 121, 127, 128, 133, 247. Dysdera. 281. DyYSDERIDAE. 173. sp. Baudi. E Earias chlorana, L. 26. — insulana, B. 26. — vernana, Hb. 26. Eciton. 235. Elachigaster, Andn. 183. — albitarsis, Rndn. 180. Elachista Blanchardella, Fbr. 136. — Roesella, Lin. 68, 126. Elachistus basalis, Rndn. 68. — dimidiatus, Wlx. 68. — pallipes, De G. 68. — petiolatus, Nees. 68. -- plagiatus, Frst. 68. Elassus parcicornis, Nees. 69. Eledona agricola, Hrbst. 103. ELENCO degli Associati al Bullettino entomologico italiano, XXXVI. ELENCO dei ragni di Monferrato, P. Pavest. 179. ELENCO DEI Soci, XXIX. ELENCO DELLE OPERE venute in dono alla Società entomologica nel- l’anno sociale 1875-76, XVII. ELENCO delle Società scientifiche con le quali la Società entomologica italiana fa cambio del suo Bul- lettino XIV ELENcO generale degli Sfingidi della Toscana, P. Stefanelli 166. Empelmus cereanus, Rndn. 85. Emphytus melanarius, Kg. 62. — rufocinctus, De. G. 257. Empis ciliata. 227. Emydia bifasciata, Rbr. 33. — cribrum, L. 33. — striata, L. 33. Encyrtus aeruginosus, Dlm. 69. — Altensteinii, Rts. 70. — benignus, Nees. 69. — celtillus, Gour. 69. — ceuthorhychi, Rndn. 69. — chalconotus, Dalm. 69. — clavellatus, Dm. 69. — coluatus, Gour. 69. — cyanocephalus, Dlm. 69 i PR A 221 Torio uta.sà ra A “li I E LI AT aa ‘ati La Le LIRE ui RR de i Bis v09 Aianont ‘ose ere La SARTI OX è DER AVO Pi va I ua 1368 RU altdoieì nur» tor 6007 aan ae veg DL rrataegovalon ML aaa o si 1D I Ù sale L O n 88 900 ia . % » % sala RIFCMBATIStTh.0 MEL Tai Si get MITAGORE: "eFC 2143 GAD Ù Pero Maiani daga de A pa& de ice pri. FOTO utsaio — o BCE aL BRR da LIL. : “pa eo ona ARL LS a ubidee Pot pià 240 | VA LE Mi aLe do br 988 pay COMUNI - saghe Vit plfdOli rr 209 21159 100] LIE RMNT 6 asti nta i CEI RA (Al tr'etuer AO EEC DELLA — toa A i A ROTA De E n PML 0 (iti n Pi aaa | «Mi dl. À = ù x , PI a \ Ò II RELAZIONE DEGLI ATTI COMPIUTI DALLA SOCIETÀ ENTOMOLOGICA ITALIANA NELL'ANNO 1874-75 (1) SIGNORI ! Il sesto anno di vita della nostra Società terminantosi con l’attuale adunanza devo come per il passato tenervi parola degli atti che la Società stessa fu in grado di compiere. Voi conoscete già e dal pro- cesso verbale or ora letto, e dai resoconti stampati separatamente dal Bullettino, quali fossero le materie trattate nell'adunanza generale del decorso anno che fu tenuta in Firenze e che fece parte del Congresso internazionale botanico. Nè sarà pure sfuggito a voi la relazione che si contiene nel IV fascicolo del Bullettino sul Congresso dei naturalisti che per opera della Società Veneto Trentina riunivasi nel passato settembre ad Arco ed al quale la Società nostra veniva rappresentata dai soci Prof. Giovanni Canestrini, Nob. Carlo Tacchetti e Dott. Stefano Bertolini autore della relazione suddetta. Le altre nostre adunanze furono soltanto di Comitato e di ordine puramente amministrativo; se non che in una delle ultime si tenne parola di modificazioni da farsi alla compilazione del Bullettino le quali però essendo in parte relative ad articoli del nostro Statuto, credo che formeranno soggetto delle decisioni da prendersi in questa adunanza generale. Il volume del Bullettino pubblicato, come d’ordinario, in quattro trimestri conta 333 pagine. Lo incomincia una elaborata prefazione ad un lavoro troppo modestemente intitolato Saggio di un catalogo dei Lepidotteri d'Italia compilato dall’Ing. Antonio Curò. In esso vengono da primo designati i limiti fisici dell’Italia, citate le opere che l’autore potè consultare e quindi si entra in una serie di importantissime osservazioni relative alla distribuzione dei Lepidotteri (1) Per le ristrettezze in cui fu tenuta 1’ anno decorso la pubblicazione della Società era stata omessa la relazione presente, colla quale si completa la Storia degli atti so- ciali del 1874. IV sul suolo italiano, riferendola alle cagioni di stagione, alle piante che nutriscono le larve ed alle varie condizioni climatologiche e discutendo le questioni se cioè le cause favorevoli allo sviluppo delle piante nu- trici lo siano pure ai Lepidotteri che ne ‘fanno cibo e deducendone corollari del massimo interesse zoologico. Segue un breve Cenno biologico su due specie di Percus dei quali il Bargagli scoperse le larve e le uova e delle quali sono date le figure. Il Prof. Spagnolini con le sue Contribuzioni alla conoscenza della fauna entomologica d'Italia ci espone una bella serie di Libellule del modenese e dei dintorni di Livorno ed a ciò fa seguito la continuazione del lavoro ricordato in aitre occasioni del Prof. Passerini Degli insetti parassiti e delle loro vittime. Il Prof. Antonio Carruccio enumera quindi ed illustra con numerosa note i Lepidotteri (Ropaloceri) della nuova collezione entomologica del museo zoologico della R. Università di Modena. Il Sig. Eugenio Sella con una Notizia sulle sue escursioni entomo- logiche fatte nella Valle del Pesio nel A873 ci fornisce la descrizione e la figura di due nuove specie di coleotteri l’ Anophthalmus Caranti ed il Cychrus angulicollis. Una forma poco nota del Polommatus Alciphron è quindi illustrata e rappresentata dal Prof. Stefanelli ed il Prof. Targioni riferisce in se- guito Sulle trattative per gli accordi internazionali intorno alle leggi della caccia. Chiudono il fascicolo le Notizie di escursioni e di caccie entomolo- giche raccolte da varie lettere dei nostri entomologi per cura del Se- gretario degli Atti. Il secondo fascicolo contiene. per primo una nota del Prof. Ca- millo Rondani SuZle specie italiane del genere Xylocopa, la continuazione del catalogo dei Lepidotteri d’ Italia dell’ Ing, Curò, le Nuove osserva- zioni sulla biologia del genere Bruchus che dallo stesso autore Profes- sore Stefanelli udiste leggere nell'ultima adunanza generale. Continua l° Enumerazione degli insetti parassiti e delle loro vittime del Prof. Rondani ed una Aggiunta alla flura degli Afidi italiani con la descrizione di una nuova specie la Toxoptera scirpi del Professore Passerini. In appresso il Prof. Bertolini pubblica una Nota intorno al danno arrecato alla canapa, al formentone ec. dall’ Agrotis suffusa var. Pe- poli nelle terre inondate del comune di Bondeno nella primavera del 1873 descrivendone la larva, la crisalide e l’insetto perfetto ed illustrandole con figure. Seguono le notizie di caccie ed escursioni e quindi una importante Sa TT no it ica e ir i i di Ce TI A db: di IVI rassegna entomologica compilata dal Sig. Ferdinando Piccioli, una bi- bliografia entomologica e gli atti della Società. Nel terzo fascicolo il Prof. Rondani ci fornisce una Species della stirpe delle Tanipeziîne appartenente ai Ditteri italiani ed il Cava- liere Baudi di Selve una Enumerazione con note critiche e con cita- zioni di luoghi dei tenebroniti delle collezioni italiane, dopo la quale viene il seguito del catalogo dei Lepidotteri d’ Italia dell’ Ing. Curò ter- minando in questo fascicolo la parte dei Ropaloceri. Il Sig. Carlo di Siebold in una lettera all’Ing. Curò fornisce Nuove prove in favore della partenogenesi del Bombyx mori al che fa seguito una critica del Sig. Desbrochers des Loges Di alcune specie di Haplocnemus. Vengono in appresso notizie di Invasioni di Libelluline fornite dal Cav. Ghiliani, cenni necrologici, il seguito della precedente rassegna entomologica ed altre notizie sugli insetti. I due primi lavori del quarto fascicolo sono continuazioni di al- cuni dei fascicoli precedenti, cioè il seguito dello « Species » dei Ditteri italiani del Prof. Rondani e della Rivista dei coleotteri tenebrioniti delle collezioni italiane. Le altre due dovute al Sig. Enrico Ragusa hanno per soggetto una il Calendario coleotterologico per Palermo e dintorni, l’altra la Sinonimia dell’ Omophlus fallaciosus Rott. e dell’ Haplocnemus Koziorowiczi Desbr. Seguono alcune Aggiunte al catalogo dei Lepidotteri del Curò fatte dall’Autore stesso e quindi altre notizie di caccie ed escursioni e la rassegna entomologica. i Alle varie sorgenti di incoraggiamento nel proseguire le nostre pubblicazioni ed ai vari segni che l’opera della Società trova favore sì nel paese nostro che all’estero, devesi in quest'anno aggiungere un segno di speciale considerazione pervenutoci dal Ministero d’ Agricoltura e Commercio il quale con circolare ci chiedeva consigli sulla proba- bilità di invasione della Doryphora 10-lineata, l’insetto danneggiatore delle patate in America. Per maggiore sollecitudine il Comitato della Società Entomologica Italiana costituivasi in Commissione speciale e, raccolte le maggiori notizie possibili sulla Doryphora, trovate per la maggior parte nelle opere periodiche segnatamente in quelle americane della biblioteca sociale, riferiva al Ministero in apposita memoria come i danni del temuto co- leottero non fossero tanto imminenti quanto si credeva per l'’ Italia, avuto riguardo alle abitudini dell’ insetto che allo stato di uovo, di larva, di crisalide e di insetto perfetto, non vive che sulle foglie e sulle parti verdi del S. tuberopeus e quindi riusciva poco probabile l’impor- tazione dello stesso coi carichi di patate. Nk ARA Too si nai alcune ii in ) considerazione dal Ministero suddetto. ‘diioropa; abbiam veduto nelle loro i una esatta di degli — | studi che fece sulla Doryphora 10-lineata il nostro Comitato. Firenze 25 aprile 1875. da Il Sagtorario deg Atti x P. BARGAGLI. MIE TSE IA IO NOR SI INTE LEA RO ET CAI INTO NS MSAC LEPRE e I PO ETA ita Pi F È VII PROCESSO VERBALE DELL’ADUNANZA PUBBLICA TENUTA IL 26 DICEMBRE 1875 (1). Presidenza Targioni Il Presidente, Prof. Targioni, annunzia alla Società come una Sta- zione di Entomologia agraria sia stata fondata dal R. Ministero di Agri- coltura Industria e Commercio presso il R. Museo di Firenze. Il Prof. Cavanna propone un ringraziamento al Ministero per la istituzione di questo stabilimento, il quale recherà senza dubbio grandi vantaggi alla scienza. I soci Marchese Ridolfi e Prof. Stefanelli dichiarano astenersi e svolgono le ragioni di questa astensione. Dopo lunga discussione alla quale prendono parte oltre al Presidente ed ai soci rammentati, anche il Prof. Marchi, la Società approva con quattro voti contro due, essen- . dosi astenuto anche il Prof. Targioni per ragioni che facilmente si com- prendono, la seguente proposta dei Sigg. Cavanna e Marchi. « La Società Entomologica Italiana considerando l'interesse che .« può venire agli studi entomologici in Italia dalla Stazione Entomo- « logico-agraria di Firenze, delibera applaudire al Real Ministero di e Agricoltura Industria e Commercio, che testè di propria iniziativa ne « decretava la istituzione. » Il Prof. Stefanelli comunica alcune notizie sulla Gnophria quadra Linn, su alcune Pieris e sulla Plusia ni Huber. Il Prof. Cavanna legge il sunto di una memoria sul Latrodectus malmignathus e dichiara parteciperà in seguito il resultato di quegli ulteriori studi ch'egli si propone di fare. Il Prof. Targioni abbandona il seggio, perchè costretto a recarsi al- trove, e cede la presidenza al Prof. Stefanelli il quale invita il Prof. Cavanna a fornire per il Bollettino un sunto delle cose dette e scioglie poi la seduta essendo l’ora tarda, malgrado l’ordine del giorno non fosse com- pletamente esaurito e rimettendo ad altra adunanza Ja lettura delle rimanenti Memorie e comunicazioni. (1) Con questo processo verbale si chiude la serie dei processi verbali delle adu- nanze tenute nel 1875; quelli del 1876, a seconda delle decisioni recentemente prese dalla Società, saranno pubblicati tutti in una sola volta alla fine dell’anno, sotto la rubrica « Atti ufficiali. » VIII RELAZIONE DEGLI ATTI COMPIUTI DALLA SOCIETÀ ENTOMOLOGICA ITALIANA DURANTE L'ANNO 1875 SIGNORI ! Un altro anno è passato per la nostra sempre giovane società: all’inizio del nuovo, che è l’ottavo della sua vita, è mio dovere tessere la storia del vecchio onde sia poi consegnata agli Archivii assieme a quelle degli altri anni, e testifichi a coloro che verranno dopo di noi quel che abbiamo fatto, quello che desideravamo di fare, ed in qual modo noi fossimo giudici di noi stessi. Prima di tutto assumo il mesto ufficio di ricordare i colleghi, che ‘ durante l’anno accademico la morte ha tolto dalle nostre file. Morirono Antonio Bianconi di Bologna cultore dell’entomologia e che anche in altri campi raccolse ancor giovane premi grandi e meritati; il Barone Arturo di Rottemberg, illustratore della fauna entomologica sicula ed autore di una pregevole monografia dei Laccobius; Antonio Mariani operoso ed illuminato cultore degli studi e della pratica sericicola; Bischoff Ehinger, lo splendido mecenate svizzero e tesoriere della Società Entomologica Elvetica; Waidemaro Fuchs entomologo tedesco che soggiornò a lungo in Italia; il Dott. Emilio Simi, indefesso illustratore della sua Versilia; Carlo Hopfer di Berlino, noto lepidotterologo, uno dei conservatori del Museo Berlinese, ed il Cav. Dott. Leto Puliti antico Prof. di Fisica in Firenze. Come vedete la sorte ci ha colpiti e fortemente colpiti: le parole di compianto per la perdita e di lode per le opere di quelli che per necessità di natura o da forza di malore ci sono stati tolti, non restino sterili e con la perenne ricordanza sieno di stimolo ai viventi. L'operosità sociale si manifesta principalmente nel Bollettino ed è necessario dunque (almeno rapidamente) analizzare i lavori pubblicati nell’ultimo suo volume, che è il 7° della serie. In esso ha termine la parte seconda del catalogo dei Tenebrioniti delle collezioni italiane del socio Flaminio Baudi di Selve; lavoro già pubblicato in parte nel volume precedente e ricco di lunghe e dettagliate note che sono di gran valore specialmente per la distribuzione geografica e la variabilità delle specie. Contiene pure il catalogo degli Emitteri Eterotteri del Trentino redatto Du De TX "dal socio Bertolini coadiuvato, com’ egli dice, dai Sigg. Garbiglietti ed Hoffman, e quello del Bertolini stesso sui Coleotteri del Trentino pub- blicato a parte e che ormai volge al suo termine. Vi continuano poi il bel saggio del socio Curò sui Lepidotteri d’Italia e le « Species italicae ordinis Dipterorum » raccolte e descritte da quello insigne specialista che è il socio Prof. Camillo Rondani. Baudi stesso vi descrive un nuovo lampiride italico ritrovato dal socio Piccioli, la Lamprorhiza morio, della quale lamentiamo non abbia potuto essere unita alla descrizione una figura; il Targioni-Toz- zetti ritorna sopra alle questioni relative alla sinonimia ed alla storia della PhyUoxera, già altrove da lui trattate, e descrive, con le altre del genere, tre nuove specie, la P. /lorentina, la P. Signoreti e la P. spinulosa: ed il socio R. Mac Lahlan, che si occupa dei Friganidi, ci dà una breve ma interessante notizia sopra le Yelicopsyche. Seguitando i suoi noti lavori, il socio Prof. Delpino ci mostra altri rapporti tra cicadelle e formiche, e tra insetti ed i nettari extranuziali in alcune piante, mentre il Dott. Luigi Verdiani Bandi aggiunge con le sue osservazioni sui costumi della Tentyria grossa Bess. nuove cogni- zioni a quelle che già si conoscevano su questo curioso coleottero. I soci Bargagli e Ragusa ci danno, accompagnate dai cataloghi degli insetti raccolti, brillanti narrazioni delle escursioni fatte dal primo al- l’Amiata dal secondo alla quasi ignota e quasi africana Pantelleria. E non dimenticherò quel poco che vi è di Rassegna Entomologica, e le belle osservazioni sul dimorfismo ed altre di lepidotterologia del Prof. Stefanelli, e le relazioni fatte dal Dott. Cavanna sui Pignogonidi, sul Latrodectus ed altri ragni, non che il lavoro del socio Comm. Siemoni sulla Doryphora decemlineata; lavoro d'attualità che sarà stampato nel 1° fascicolo del Bollettino del 76, ed il discorso del Presidente Tar- gioni allorchè egli presentò i manoscritti di Pietro Rossi; discorso bio- grafico che è da desiderarsi venga presto pubblicato, e l’altro da lui detto nell’annunziare alla Società la fondazione di una Stazione Ento- mologico-Agraria per parte del R. Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio. Non dimenticherò infine le parole con le quali il socio Piccioli accompagnava la presentazione della iniziata raccolta dei Co- leotteri Italiani distribuita secondo i criteri ed i piani stabiliti dal Prof. Targioni stesso, direttore del Gabinetto degli invertebrati nel nostro Museo, e le comunicazioni sopra l’Egrotis fimbria e le Anomale viventi sulla vite, fatte dal socio Dott. Carlo Desideri di Pescia. Se noi prendiamo a confrontare tra di loro e con l’ultimo, i diversi volumi del Bollettino vedremo chiaramente che i lavori di biologia e di anatomia sono venuti man mano scemando. Se non è da rim- Xx piangere il posto occupato dai cataloghi che, e per lo stato attuale’ dell’entomologia in Italia, per le cognizioni molto scarse che si hanno intorno alla fauna di molte delle nostre regioni, e per le esigenze degli studi di Geografia zoologica che ci si mostrano tanto interessanti per il numero e l’importanza dei problemi che ad essi direttamente od indirettamente si connettono, non è davvero perduto; è però da la- mentare la scarsità dei lavori d’altra natura, di biologia cioè e di ana- tomia dianzi nominate. Ed è anche da deplorare che un più largo posto non abbia potuto essere assegnato alla Rivista Entomologica e dobbiamo augurarci che quei soci i quali in altro tempo riassumevano brevemente e sotto forma di lettera alla Società, il resultato delle loro escursioni e delle even- tuali osservazioni alle quali esse danno origine, ritornino a quel lodevole ed utilissimo costume. La parte minuta, la moneta spicciola della scienza, quella che manifesta l’agitarsi intimo e continuo dei suoi cultori e serve d’alimento e nel medesimo tempo di benefica eccitazione, è pur troppo scarsamente manifestata. Noi non faremo mai abbastanza in questa via. E dico scarsamente manifestata poichè è certo che i molti ed ope- rosi soci che lavorano lasciano cadere dalla mensa della loro mente (passatemi la frase) e lasciano andar disperse delle bricciche fra le quali ve ne saranno certamente di quelle che una ben’intesa economia racco- glierebbe. Osservazioni originali, o conferme di fatti poco noti, brevi appunti che una volta conosciuti possono dar esca a seri lavori, vanno in tal modo perduti; mentre con una breve letterina al socio amico, al Segretario od al Presidente, (quando non si preferisca o non si possa valersi del provvido art. 28 dello Statuto che dettato da un bene inteso interesse per gli studi e da larghe vedute rimane li da ben 7 anni quasi lettera morta) potrebbero divenire argomento di discussione nelle sedute, essere resi di pubblica ragione; accrescere insomma ed alimentare la vita della Società. E qui sarebbe presso a poco finito il mio compito, se per un utile provvedimento proposto dal Prof. Stefanelli, accolto all'unanimità dal Comitato residente e diretto a mostrare la vita sociale per intiero, fino nei suoi più intimi dettagli, io non vi dovessi far parola di ciò che durante l’anno operò il Comitato stesso. Accenno soltanto sorvolando l’applicazione fatta del disposto dello Statuto per quanto ha riguardo ai soci morosi, gli inutili tentativi fatti presso il Ministero di Istruzione pubblica affinchè continuasse ad essere associato al Bollettino, le pratiche già compiute presso altri per il col- locamento di copie delle pubblicazioni sociali e che risultano o risul- teranno dal presente o dai futuri bilanci e passo sopra a tutte le altre, i RA AI E e NL RP EN SRO 4 a, \ n 4 Pi Ì XI infine d'ordine puramente finaziario, delle quali terrà parola il bene- merito nostro Tesoriere. Avendo stabilito che le relazioni dei Segretari si riferiscano all'anno solare, come ad esso si sono sempre riferite e 1° amministrazione e la pubblicazione del Bollettino, dovrei tenere parola di quanto venne fatto principalmente per rispondere ai quesiti posti dal Ministero sulla Do- ryphora decemlineata, se di ciò non avesse già parlato il nostro egregio socio Piero Bargagli che mi ha preceduto nella carica di segretario, (Vedi Relazione nel 1874-75.) Il Comitato in ordine alla pubblicazione del Bollettino ha creduto opportuno di prendere alcune decisioni dirette ad ottenere certe pic- cole ma pur non insignificanti economie. L’elenco dei doni e dei cambi sarà dato una sol volta all'anno, quello dei soci una volta ogni tre anni, (in coincidenza col rinnovarsi della presidenza e delle altre ca- riche sociali), ed annualmente sarà data soltanto la nota delle variazioni occorse. Queste economie permetteranno venga dedicato alla stampa di memorie un maggior numero di pagine. Il Comitato ha deciso anche dare una maggior regolarità alla pubblicazione dei Resoconti delle adunanze ec. Confidando pienamente nella operosità dei soci vicini e lontani il Comitato, ha stabilito che la Società tenga adunanza ordinaria nella terza domenica d’ogni secondo mese. L'occasione dovrebbe in certo qual modo servire di stimolo e speriamo che i soci residenti in Firenze vorranno con Ja loro presenza animare quelle sedute ed i lontani con- tribuiranno a renderle utili inviando non solo i loro lavori, come fanno ora, ma anche quelle osservazioni alle quali ho accennato di sopra. Come resulterà dal rapporto del mio collega delle corrispondenze, la Società ha adoperato maggior larghezza nel concedere alle società scientifiche che ne la richiesero il cambio delle pubblicazioni, affinchè esse sieno meglio conosciute e la Società ricca di rapporti con le So- cietà consorelle, contribuisca, per quanto è in lei, al loro sviluppo e per conseguenza al progresso della scienza. Prima di finire rammenterò due fatti che più o meno intimamente si legano, se non alla vita ufficiale della Società, alla sua vita reale. Voglio dire della istituzione della Stazione Entomologico Agraria e delle Collezioni Entomologiche Italiane nel Museo. La prima funziona già, ed un suo maggiore sviluppo, desiderabile sott’ogni rapporto, non si farà pro- babilmente attendere lungamente. Le seconde progrediscono celeremente. Le condizioni finanziarie si sono migliorate mercè l’attività del no- stro benemerito tesoriere; tutti i conti sono regolati e da quel lato, ado- perando una saggia economia, nulla abbiamo da temere. XII I membri del Comitato, che per norma statutaria escono ora quasi tutti di carica, hanno la coscienza nulla aver tralasciato d’intentato di ciò che alla società poteva tornare utile; desiderano che i provvedi- menti da loro presi abbiano incontrato l'approvazione della società stessa e desiderano ancora valgano a rendere più evidente e più efficace la vita sociale, valgano a stringere sempre più i rapporti tra i soci e tut- tociò nell'interesse morale ed intellettuale di noi stessi, e per il pro- gresso degli studi Entomologici. Firenze, 23 aprile 1876. Il Segretario degli Atti G. CAVANNA. XIII FPWAFPPOR'TO DEL SEGRETARIO DEL CARTEGGIO PER L'ANNO 1875 Mi è gradevole ufficio confermare anche per l’anno 41875 il rap- porto delle corrispondenze che ebbi luogo di annunziarvi negli anni precedenti, improntato dalle più larghe testimonianze di stima e di ossequio verso la nostra Società Entomologica. Le Accademia le So- cietà scientifiche, i Cultori delle scienze seguono con interesse la pub- blicazione del nostro Bullettino e continuano le prime a ricambiarlo coi loro atti, coi loro periodici, mentre i secondi c’inviano in dono i pregevoli lavori dei quali avrò occasione di indicarvi successivamente il titolo. 1 Nell'anno 1875 alle Società scientifiche colle quali ricambiamo il nostro periodico trimestrale abbiamo aggiunto le Società seguenti: Società Entomologica Americana a Filadelfia Società delle Scienze Naturali di Buffalo (America) Società delle Scienze Naturali di Ham- burg, Società dei Naturalisti di Zwickau. Queste inviandoci regolar- mente i loro atti, accrescono un materiale importante alla nostra Biblioteca a vantaggio degli studiosi e ad incremento del materiale scientifico della nostra Società -—— (V. elenco delle’ opere e delle associazioni). Voi vedete o Signori da questa rapida rassegna dei nostri rap- porti Sociali con altri corpi scientifici e coî egregi scienziati quanto sia il favore che circonda la Società nostra e come in questo favore Essa trovi il più valevole incoraggiamento a svolgere sempre più la operosità scientifica che dalla sua fondazione fu la costante sua guida. ELENCO DELLE SOCIETÀ SCIENTIFICHE CON LE QUALI LA SOCIETA ENTOMOLOGICA ITALIANA FA CAMBIO DEL SUO BULLETTINO Società Entomologica di Francia, a Parigi. Società Entomologica di Londra. . Società Entomologica del Belgio, a Bruxelles. . Società Entomologica Svizzera, a Basilea. . Società Entomologica Olandese, a Leida. . Società Entomologica di Berlino. . Società Entomologica di Stettino (Germania). Società Entomologica di Russia, a Pietroburgo. Società di Storia Naturale di Boston, — Boston (Stati Uniti). I. e R. Società botanico-zoologica di Vienna. . Società di Scienze Naturali e Mediche, a Giessen (Germania). . Società di Scienze naturali di Avsburgo (Austria). . Società di Scienze Naturali di Norimberga (Baviera). . Società Linneana di Lione. . Società di Storia Naturale di Stiria, a Graz (Austria). . Società Malacologica del Belgio, a Bruxelles. . Società dei Naturalisti di Bruwm (Austria). . Società Imperiale dei Naturalisti di Mosca (Russia). . Società di letture e conversazioni scientifiche in Genova. . Istituto Smithsoniano a Washington (Stati Uniti). . Società di Storia Naturale e di Medicina d’ Innsbruck (Austria). . Società di Scienze Naturali di Nassau, a Wiesbaden. . Società degli Amici delle Scienze Naturali di Rowen (Francia). . Società delle Scienze di Copenaga (Danimarca). . Società delle Scienze naturali di ChRerdurgo (Francia). . Museo Civico di Genova. . Società Veneto-Trentina residente in Padova. Sti RATA PERI 9 ETA AR Po I LOTO, ge Tana RIONI Mme ei, er, di A a RA te Kanto on È LIRA PERA Fan OR , 4 LIT 7 we xv 28. Società Linneana di Normandia, residente in Caen. 29. Società di Storia Naturale di Madrid (Spagna). 30. Società di Acclimazione e di Agricoltura in Sicilia a Palermo. 81. Academia delle Scienze dell’ Istituto di Bologna. 82. Reale Istituto d’ incoraggiamento alle Scienze naturali e tecnologiche di Napoli. 88. Accademia Peabody di Scienze a Salem (Stati Uniti). 34. Accademia Gioenia di Scienze Naturali di Catania. 85. Accadomia Reale delle Scienze, Lettere e Belle Arti del Belgio a Bru- velles. 36. R. Accademia dei Fisiocritici di Siena. 37. Società degli Amici della Storia Naturale a Meclendurgo (Germania). 88. I. e R. Istituto Bacologico Sperimentale di Gorizia. 89. Società Linneana del Nord della Francia residente ad Amiens. 40. Società Adriatica di Storia Naturale a Trieste. 41. Società Italiana di Scienze Naturali a Milano. 42. Socìetà per la diffusione delle cognizioni di Storia Naturale in Vienna. 43. Società Entomologica americana a Filadelfia. 44. Società delle Scienze Naturali di Buffalo (America). 45. Società delle Scienze Naturali di Hamburg. 46. Società dei Naturalisti di Zwickaw (1). GIORNALI COI QUALI SI FA CAMBIO DEL BULLETTINO ENTOMOLOGICO ITALIANO. 1. Giornale di Agricoltura, Industria e Commercio del Regno d’Italia, diretto dal Sig. Cav. Prof. Luigi Botter a Bologna. 2. Giornale Botanico italiano diretto dal Prof. Teodoro Caruel a Pisa. (1) Alle Società Scientifiche indicate nel Catalogo per il 1875 sono da aggiungersi per il 1876: 47. Società delle Scienze Storiche e Naturali di Sémur. 48. Società dei Naturalisti di Modena. IL BULLETTINO ENTOMOLOGICO ITALIANO VIENE OFFERTO IN DONO CI Al Sig. av. Adolfo Senoner, Bibliotecario dell’L e R. Istituto Geotogion È RR A E I a ì PATRIA TEA rito tuta ida) N Te Msi Apo vi < VARI I MIE XVII ELENCO DELLE OPERE venute in dono alla Società Entomologica nell’anno sociale 1875-76. —_———>—_o>oc-rrr 1. RottENBERG von barone A. — Beitrige zur Coleopteren Fauna von Sicilien. - 1 fasc. in 8° con tavole. 2. Broci Sigismondo. — Relazione del 1873 e calendario per l’ apicultore, ossia riepilogo delle operazioni da eseguirsi nei diversi mesi dell’ anno. — Siena 1874, 1 opuscolo in 8°. 3. CarRruccIo prof. Antonio. — Catalogo metodico della nuova collezione d’ana- tomia comparata e degli aumenti fatti alle collezioni zoologiche della R. Università di Modena dal gennaio 1872 a tutto decembre 1873. - 1 opuscolo in 8°. 4. Vimercati conte ing. Guido. — Rivista scientifica industriale, 1874 aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre, dicembre, 1874 Gennaio a 5. CerLerti G. B. — Annali di viticoltura ed enologia italiana 1874, fasci- coli 26, 27, 28, 30, 31, 33, 34, 37, 98, 45, 48. 6. TarGIoni-TozzertI Adolfo. — Bibliographia botanica Targioniana, Ad. Tar- gionio-Tozzettio recensita, agriculturae et usus plantarum quibusdam additis. Clariss. Humaniss. Botanicis Florentiae congregatis A. D. MDCCCLXXIV, Antonii Targ. Tozz., etc. Med. D. et Johannis junsuri- speriti, filii superstites DD. CC. — Florentiae 1874, 1 fasc. in 4°. 7. Sugli effetti naturali della caccia e sulle ragioni e la opportunità degli ordini di regolarne l’ esercizio. Memoria letta alla R. Accademia dei Geor- gofili di Firenze, nell’ adunanza del dì 25 giugno 1873. — 1 opuscolo in 8°. 8. Brogi Sigismondo. — Relazione dei lavori del 2° Congresso degli apicul- tori italiani, tenuto in Firenze nei giorni 11 e 16 maggio 1874. - Siena 1874, 1 opuscolo in 8°. 9. DeyroLLe E. — Petites nouvelles entomologiques. Vari numeri saltuari. 10. CerLertti G. B. — Bollettino delle vendemmie. Supplemento gratuito degli annali di viticoltura ed enologia italiana. — Anno I, n° 1, 6 agosto 1874. 11. SriL C. — Genera Reduvidarum europae disposuit C. Stàl. (Estratto dagli atti dell’Accademia delle Scienze di Stocolma, 1872). - 1 fascicolo in 8°. 12. Genera Coreidarum europae, ete. — 1 opuscolo in 8°. 13. Genera Lygaeidarum europae, etc. —- 1 opuscolo in 8°. 4 | } î XVII 14. Direzione di Statistica del R. Ministero di agricoltura, industria e com- mercio. Censimento del Regno d’Italia al 31 dicembre 1871. (Dono del signor comm. prof. A. Targioni-Tozzetti). 15. Bizzarri Dott. Alessandro. — Raccolta degli scritti sulla vinificazione. — Milano 1874, 1 vol. in 8° con tavole. 16. Costa prof. Achille. — La caccia considerata ne’ suol rapporti con l’agri- coltura — 1 opuscolo in 4°. 17. Una peregrinazione zoologica su’ monti dell’ Alburno. — 1 opuscolo in 4°. 18. Baupi pi SeLve Flaminio. — Coleopterorum generis Amaurops Syntaxis (e Pselaphidum familia). Augustae Taurinorum 1875. — 1 opuscolo in 8°. 19. SauLcy (Dr) Felicieu. — Species des Paussides, Clavigerides, Pselaphides et Scydmaenides de l’ Europe et des pays circonvoisins. — Metz 1874. ll fasc. in. 8°. 20. Curò ing. Antonio. — Diversi opuscoli di entomologia, cioè: 1. Della partenogenesi fra i Lepidotteri (3 note). 2. Nota intorno alla Fauna lepidotterologica di Lombardia. 3. Di una nuova forma di Eredia prossima alla Nerive Freyer, pro- veniente dalle alpi dello Stelvio; e della Gastropacha arbusculae. 4. Nuove varietà accidentali di due specie di Ropaloceri e elenco dei lepidotteri raccolti nei dintorni della 4* Cantoniera dello Stelvio. 5. Saggio di un catalogo di Lepidotteri d’Italia. 21. DrBowsky dott. B. N. — Beitràge zur Naheren Kenntniss der in dem Baikl-See Vorkommenden Niederen Krebse aus der gruppe der Gamma- riden. - 1 vol. in 4° con tavole in nero colorite. 22. Disposizioni preservative dalla Doryphora, insetto dannoso alle patate, ed estensione della legge 24 maggio 1874, proservativa dalla PAylloxera. Progetto di legge presentato alla Camera dei Deputati dal Ministro di agricoltura, industria e commercio (Finali), di concerto col presidente del Consiglio, Ministro delle finanze (Minghetti), nella tornata dell’ 11 marzo 1875. — 1 foglietto in 4°. (Dono del R. Ministero di agricoltura, ec.). 23. PLateAU Felix. — Recherches sur les phénomènes de la digestion chez les insectes. - Bruxelles 1874, 1 fasc. in 4° con tavole. 24. GiornaLE ed atti della R. Commissione di agricoltura per la Sicilia, e del Comizio agrario del circondario di Palermo. — 1875, fascicoli 3° 4° e 1876, fasc. 1 e 2. 25. Prevpzomme de Borre A. — Du Doryphora 10 linceata. — Bruxelles 1875, 1 opuscolo in 8°. 26. CnateL Victor. — Dégats causés aux végétaux par les Acarus. - Caen 1875, 1 opuscolo in 8°. 27. Fizry-rizra. — Annual report of the Board of public education of the first School District of Pensylvania, comprising the City of Philadelphia, far the year ending december 31, 1873, With their accounts. Philadel- phia 1874. - 1 vol. in 4°. (Dono dell’ Accademia delle Scienze di Fila- delfia). 27. Porter Thomas C. — Une Coulter, John-Synopsis of the Flora of Colorado. - Washington 1874. (Dono degli Autori). i SA ee dd i li at 3a na _ ì ’l \gg oe MO. e XIX 28. PreupHomme De Borre A. — Notes sur des empreintes d’insectes fossiles découvertes dans les schistes houilliers des environs de Mons. - 1 opu- scolo in 8° con 2 tavole. 29. HaaG-RureNBERG, dott. — Monographie der Eurychoriden Adelostomides Lacord. - 1 opuscolo in 8°. 30. RonpANI prof. Cammillo. — Muscaria exotica Musaei civivi Jannensis obser- vata et distineta a prof. C. Rondani. - 1 opuscolo in 8°. sl. HeyLaerTs F. G. M. — Eene Nieuwe, bli Breda gevonden, Grapholita Soort, Grapholita conicolana. Hegl. - 1 opuscolo in 8° con una tavola color. 32. Les macrolepidoptères de Breda et de ses environs. Liste supplementaire n° 4. — Capture de 1874, 1 opuscolo in 8°. 33. Vira Antonio. — Insetto nocivo agli olmi. (Ertratto dal Bullettino del- l'agricoltura, n° 35). — opuscolo in 8°. 34. Entomologia. Sulla Doryphora decemlineata. Risposta ad una lettera del- l’eccelso Ministero di agricoltura, industria e commercio. (Estratto dal Bullettino dell’agricoltura, n° 3). - 1 opuscolo in 8°. 35. VILLA Antonio e Gio. Batta. — Riassunto di comparse entomologiche del- l’anno 1873, dei fratelli Antonio e Gio. Batta Villa. Lettera al signor Piero Bargagli, Segretario degli attì della Società entomologica italiana, residente in Firenze. (Estratto dal Bullettino dell'agricoltura, n° 18. - 1 opuscolo in 8°. 36. RasparL Xavier. — Mémoire sur les prémiers étas de 1’ Hepiale louvette, (Hepialus lupulinus). - Paris 1875, 1 opuscolo in 8° con 1 ta- vola color. 37. PuroN doct. Auguste. — Catalogue des Hemiptères (Heteroptères) Cica- dines et Psyllides) d’ Europe, et du basin de la Mediterranée. — 2®® edi- tion, Paris 1875, in 8°. 38. JekeL Henri. — Coleoptera Iekeliana adjecta Eleuteratorum Biblioteca. - 2 fasc. in 8°, 1873 e 1875. 39. Riccarpi Paolo. — La Doryphora 10-lineata Say. (Estratto dall’Annuario della Società dei Naturalisti di Modena, 1875). - 1 opuscolo in 8° con tavole. (Dono dell’ Autore). 40. PrexpHomMmE De Borre. — La possibilité de la naturalisation de la Lepti- notarsa decemlineata, examinée au point de vue de la concurrence vi- tale. - 1 opuscolo in 8°. (Dono dell’ Autore). 41. Sars George Ostian. — Carcinologiske Bidrag til Norges Fauna of George Ostian Sars. - I Monograph., 2 fasc. in 4° con tavole. 42. On some remarkable forms of animal life from the great deeps of the Norvegian Coast. I partly from posthomous manuscripts of the late prof. D.° Michaels Sars. Christiania 1872. - II partly: Researches on the structure and affinity of the genus Brisinga based on the study of a new species: Brisinga coronata. — 2 fase. in 4°. Christiania 1875. 43. Steske H. — Enumeratio insectorum Norvegicorum. Fasc. 1, Catalogum Hemipterorum et Orthopterorum continens. Christiania 1871. Fasc. 2, Catalogum Coleopterorum continens. — Christiania 1975, 2 fasc. in 8°. . 44. Sars dott. Michaels. — Oversigt of Norges Echinodetmer, med 46 lithogr. ROSE XX 53. planches. - Christiania 1861. (Dono dell’ Accademia delle scienze di Chri- stiania). . BaupI Flaminio. — Catalogo dei Tenebrioniti della Fauna europea e circum- mediterranea, appartenenti alle collezioni del Museo Civico di Genova. Parte 22, Pimeliini. - 1 opuscolo in 8°. . Rarter L. D. F. — Entomologisches Nachrichten herausgegeben vom Gymn. 1875, ni 13, 14, 18. 1876, ni 3, 4. — 5 foglietti. . Viura fratelli Antonio e Gio. Batta. — Lu studio degli insetti in Lom- bardia, applicato all’ agricoltura. - Milano 1876, 1 opuscolo in 8°. . Myor Henri. = Les insectes ausiliares et les insectes utiles. - Versailles 1870, 1 volumetto in 12° con figure intercalate. . De la répression des mauvais traitements exercés envers les animaux do- ‘ mestiques. Commentaire de la Loi de 2-9 juillet 1850. (Zoî Grammont). — 1 opuscolo in 8°. . L’horticulture au concours regional et à l’ exposition ìndustrielle des Lan- gres. - Mais- Juin 1873. Rapport. . Vira. — Relazione sulla malattia fillosserica, a cura della Commissione del R. Istituto lombardo per lo studio della Fillossera della vite, letta nell'adunanza del 27 gennaio 1876 dell'Istituto lombardo di scienze e lettere. - 1 opuscolo in 8°. . RonpanI prof. Camillo. — Note sul moscherino dell'uva. - 1 opuscolo in 8° con 1 tavola. De Roo Van Westmaas E. A. — Repertorium der Acht Eerste Jaargangen (1 serie 1858 tot 1865; 2% serie 1866-1873) van het Tijdschrift vor Entomologie, intgegeven door de Nederlandsch Entomologische Vereeni- ging. — 2 fase. in 8°. boat, Fap i (ip E'TAS PRISON pra” Mt re, Se SA E tI ra té pda 38 Si do ui 27 AL Ta L'età ara A ; È ha; © » XXI RAPPORTO DEL TESORIERE DELLA SOCIETA BILANCIO CONSUNTIVO DEL 1875 E PREVENTIVO PEL 1876 . Osservazione dei Sindaci Firenze li 14 aprile 1876. ONOREVOLI SIGNORI SINDACI DELLA SOCIETÀ ENTOMOLOGICA ITALIANA. Ho l’onore di consegnare alle SS. LL. il Bilancio consuntivo del 1875 e quello Preventivo del 1876 corredato dei necessari docu- menti, sottoponendoli entrambi e al loro esame ed alla loro approvazione. Dal confronto fra il Bilancio Preventivo fatto nell’anno decorso pel 1875 e quello che ora presento, se risultano di gran lunga infe- riori i totali dell’ Attivo e del Passivo previsti, da quelli .verificatisi, la differenza torna però assai approssimata. Avevamo preventivato al 34 dicembre 1875 un avanzo di L. 1,542 16 e ne abbiamo invece 1,048 67. Ci conforta dunque grandemente il vedere che non andammo molto lungi dal vero colle nostre previsioni e che veramente la società nostra ha potuto migliorare notevolmente la sua posizione economica. Ciò devesi in gran parte alle saggie misure deliberate dal Comitato di- rettivo residente. La nostra posizione però sarebbe assai più bella se da parte dei Soci si verificasse maggiore esattezza nel pagamento delle tasse e si potessero realizzare i molti arretrati. Gradiscano, Signori, il mio ossequio G. VIMERCATI. XXII ATTIVO I. Avanzo del Bilancio Consuntivo 1874...............00000.%. L. Ti Tassosdi,N° 111 Socwnazionali,. pel-1875..- acoce sera ElkiP'asso di N®17-Soci-esteri; Pel'1875. rieti POE IV. Tasse arretrate di Soci esteri e nazionali.......i.....0..0000%% V. Dal Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio ........... Vi. Associati e introiti Straordinari c.c AdieRamborsoÒdi copiosa: Pareri LR e NA:Da :Deyrolle K E : x ATTIVO i (n PASSIVO | T Avanzo del Bilancio Consuntivo 1874................. ae L. : 1 Stampa del Bullettino 3 È ‘II. Tasse di N° 111 Soc nazionali, pel 1875............ SRO de 10 Di | Stampa delle Copie e parte | TIL Tasse di N® 17 Soci esteri, pol 1875 I srt Stampa degli Atti e Circolari.......... | IV. Tasse arretrate di Soci esteri e nazionali Sr JV. Gratificazione al Bibliotecario pel 1875 Y. Spese di posta e spedizioni VI. Esazione di tasse TTI. Spese di adunanze e diverse V. Dal Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio do. VI. Associati e introiti straordinari VII. Rimborso di copie a parte ; | VIIL Da Deyrolle in conto corrente | IX. Da Friedlander in conto corrente ..............1-.1000 000 X. Crediti verso Bocca e Deyrolle XI. Aggio sull’oro di alcune tasse XII. Interessi 3 azioni Società Editrice i . «_» “LI: TI. Spese di archivio e biblioteca bi. be Ù ToraLe Passivo L.| 1,768 | 89 ToraLe Attivo L.| 2,817 | BILANCIO E | (CREA L. 2,817 56 di mo. » 1,768 89 Bi Avanzo al 81 dicembre 1875 L. 1,048 67 di cui L. 300 in 3 azioni Soc. Editr. V. Ir PRESIDENTE o A. TARGIONI TOZZETTI. IL TESORIERE G. VIMERCATI. ° | XXIV | SOCIETÀ ENTOMOLOGICA ITALIAN ATTIVO I. Avanzo del Bilancio Consuntivo 1875 (L. 300 in azioni)...... L.f 1,048 |. tlist'asse4di>Socìi. Nazionali.pel:4876; le RE A 1,500 TUISShassevdi Soci Esteri pel'18/6-.0 va NA 480 IV. Tasse arretrate di Soci Esteri e Nazionali. ............0..0000 600 V. Dal Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio........... 250 VErAssociati e introiti del-Bullettino:-.. 1/00 ein 250 Ni aRamborso! di Copie ra Parlo. V- Siria 50 WILL: Rimborso; metà ‘spese peritavole i. dA 100 ToraLe ATtTIvo L.f 4,278 || V. In PRESIDENTE A. TARGIONI TOZZETTI. Dt agio ia” Pe br. O ILL CIREPII PESSOA LAINO TR ge AE) Pam) x Mia x ) n È XXV NCIO PREVENTIVO PER L'ANNO 1670 -- PMR 00 5 PASSIVO LIFT Re e e A a AE 1,300 mg iamopandelle: copie ‘a! parte tnt s i Bai Re RIT e SI 250 uns iimipa degli Atti 0'Circolari i... cecco ttte 80 BRE IERI ETA I N N RA Mete Crollo 200 MES persidi postare ‘spedizioni ARE IAZE 300 0 DET RES AR O RAS PELI TA SI La SIGNA Ap br 30 ene poso: dicadunanze e Hiyerso iui ia tie ire eine 60 mupesspere d'archivio e biblioteca! i.e ene 50 Wwe Gratificazione al Bibliotecario. iii 100 Torare Passivo L.| 2,970 BILANCIO ivo presunto nell’anno 1876....... L. 4,278. 67 (L. 800 in azioni Soc. Editr.) sivo presunto nell’anno 1876...... » 2,370.00 ,nzo presunto al 31 dicembre 1876 L. 1,908. 67 In TESORIERE G. VIMERCATI. LI L) A ì, ì ; N° i ) 7 i LI “ “ É N DPS " i Li x 3 . , f , e J Ma to pica 4 i viari DI ISTE Vaia Maui Hr | 3 fs È AR i. ‘nr | ‘ ì | ! ev w te v sa te #* $ J ATTIVO | E PASSIVO 5A Avanzo del Bilancio Consuntivo 1875 (L. 300 in azioni)......L. | fiv ch me +3 (IL Tasso di Soci Nazionali pel 1876.........-.-.-0r 00000 TI. Stampa delle copio a parte. ... | III, Tasse di Soci Esteri pel 1876................-.100000000 0001 Ti Stampa degli Atti © Circolari IV. Tasse arretrate di Soci Esteri e Nazionali. ice Wnag V. Dal Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio........... | vr Associati © introiti del Bullettino .........0.0 000 Nd VII. Rimborso di copie a parte....... 000.000 + "| VIII. Rimborso metà spese per tavolo ................ 00000000000 » È d - cre V. Incisioni e Tavole... NY. Spese di posta e spedizioni VI. Esazione di tasse TI. Spese di adunanze e diverse ....... iii oe À 1 AREE TRI I ToraLe ATTIVO L. Bi: i BILANCIO e Di STO E 9 vo presunto nell'anno 1876....... L. 4,278.67 (L. 300 in azioni Soc. Editr.) f Dr sh presunto nell’anno 1876...... » 2,370. 00 d ) [ui i) 0 CIAO n 'OVATANIO ù DATTA : ? n° I i } A v »» i Ton Ln GARA ARE AGRA ar È QAN] sd Aifmen Ie giga I sn | vito 4 aac