Leica dell'e ae i LA IIRIIZIOZORO RI uieie 12,0 0)0,0)0,°.* #]0.0 6 aisi \pulagrabss erat) 99 FIX 1 dai CRLICICI 01,00, 0pedaie de pr "0 4 ,0)0 4/0 1 e a e ea sà a ad4d dada ri colei } j MPRICE SCICIICALI + bano A Pinuotai trà guredtas fa COCCO OOO ri sojejaie, é DOLIGIO ©). 0,0,0)0 alt 0 0|0}aja 0/0 0,nja e) CAZZI } COSO GGGTOTTC hand RO ELICIORO Pi tr ql patri ba 11449 =" ote nie. e ee) ele 0 (0 00 0,4.,0/0,0, ti neo minare e Maeve I i ® ala a #)2,010 n 0004 nd pri pi ROGOIL . 17. bela è » CERCATO ei0,a ela 0/0 gia nt e inve vjofeto Mise 0 #00 /0:0)0. 0100 ajejase(ejelo]ajelej aj; MCICICITITI c* sja/= e/m,e|ajele]gie1aie 10,0 o)a;o. naro e sietrinte 0 0)e]o i ARR OROO OOO TOnTI UGO ONG re NO CRI ce 0 8 a asia è + sbeà afelo deieettt ajeiole è aj eee patate ennio ein'gle bio c,0;0fe;n,6 ciotole ]atolagnra ® #/9;010/9)0}9]0t214:d;0/0,0 jaj0}0j0|0(0!0je;0jej4 0/0jeralo, OOO COCDON loin e gin)eiaioleie si0 e RARI ROIO OO CONO Oi CICICICICACICAI 2,0» . niata a/0 1 added è anfore delle pd Apr la LIL v ROCRCCRUGOSTOCGRECHTCA . sle IIAILICICI RE mp bre La Ltagfalizarbo ICI partite LRLICI . “” PSICO II TROIE] RITI CI RON IIC 0% °° de de 0 0 e è e db dive e aj0 00,0 deje, (ew feat natio è 0210 0 n 0/0/90 0.0/0 dj, 0)0)0 0 de 0 Di . . uao tota Î NR LIRE di CALI Sr SCION NILO ILICICÌ VR ICI PO RO RCILE ICI e 0 00 è 1/0 a 1 è 10/0 dle è è a, 0/010)0/ de ole a/1 0 400 dd 0 de e 0 pg o,si0 0/0,0,0,09,0;0)0 08/0 ,0,0 CCI ea de 0 00 e tod n.0 è 000.04 e 9 deo 0 pi 4 93 li gi CIOCICICICIOICA N è ona i al dt è 9;0,0)0,0 0 4 0000 0 CRCICRCICICACI CALICI ® #02] e elotnia 2 e nad 44/0/4502) CALI = 0 è. 3le'sje, d‘0/0,0, 050 @ja,e 0/0 0/0, 0 jo)d je: d0e Arda dt . ILE ele ppi) tie se alal CICILACILICI none f ., CICICI Ri : ‘je 011a|alorste nelarere;a re re/0iasaìe CI OLI III ICON] È Pepi: ; PESTE eine ® 0000 print! oletolaleitia Lager iry sopito Lose II ICH x f dd es bigagote stia, 10 PPT NE LZ RIE ERICE se 0 e 9/0/0710 dela /d je € 019)9/9 mia è 4) 0.0 è PT IRC RR II III REIT III INI N A dae saga pdè ds +16 00 è a a a ae ddt 4 © 4 0/0 0/0,0 © n/d e 0 è 00 € afra è oa dda eda d,00)0 4 DIGI cele udita de 00 è ddl de ibra perito o i é . se» N / Lg fa LIL ELIPILICIO Gatta é 4/0) &jajol0 000% Lal ui lei niieeisle ralelalrasioneienime eioto bio è e q-210/0%0/000(d;0,0'0,0/efale efeno i SLALAI i RACC è è 0 0 219 e00 è 2 dalle 0,6 gd è le/0/0 (8/4 ,0.0- 0008 d ernle U Ù RIE REI SNC IL #00 00,0 a 0 del ALE erano et ele nle;e]e a, aft e(e ese leivle, di ad dolo einen add odg vodesss . led tn jurn ea #0 viwlalere ala ene ‘ Seti TERRE n . el MICI . } 1004 000 dna den a] alegt] faire raro alb riera . ty mestd 64 DIO) MIA Maletto rr "* LAI ir)e 1,0,6 2 è role L ” x . 409,1 no nè i iù 10)e)0/0 0 e 0/06,1 ICI pre riavrvtr ro) . la verere, Jopore(oi totersfolo . ndaggae << ® CCC RCA RONN RCILI afefore dad 1 1044008 )0$ poponso se COCO” CO Go 000 CONO OCTTIOCO *Ri . e puabefasbibiaiai viag resi Le anziano ili lan 04 001 MLA 10f0/0)0,0,0 00 PIPPA . ; CRI CIOTT] ny rt afelesadonzio] Bin a eee nie se. ’ tasse . 4 g0/0 0, 19 Tisbe fatta sea te DICO ho SRSSUCOLIOITO . Lod acop10d100° . SISERATIALI fio do {vip a CICCO palaigi REST EICICICICIO| joe 00 108 70 duo pod a 000,0 0/0 ‘djofn 404 a]ajo seat sla suna 00 è 1 è dd 0 RI die aid da 0 n RR RICE RIE ICICO RO RETE ILIO] RICE CITI ICI CIC CICICILIO ® 4% è e Go 00,0 0 mieje 4.4 000 0,0,4)0 è #04 ,02/0 10,0 ATTPIPLOE È Erg [oieioterti IRC STE ICI ICICNTITATI SUUGLORUONO 4 Gio]o è 1, G\ojejpjolt Giojm, 0,00 CCI IOCICITITITÀ Wue.® tie da)2 de waste, 0jG(0)0)a}d0/e]0{alovoio\ojajata, piaroi0)0tela] ra 0)g]aja fe papera . ® 0)0,4 è. 0/0)2,0 0 ddl 00 CICICE CA ILACITÀ se, @jepre INODOSOO . RICCI #10/0)0/0,0]0/0,0, RRRMICIGILERO 1,00 0)0,4 è. fjeie jet SE RCS ACACIA RIO REST ECRO CI CELICUCICA è è è a/0 n a nd alan 14 49 00 nuo (9 ]0 0 0/0 a]a,uje/a 2),0 4 2,0 1/0,0,0 0,0 2 0)0)0 ddt (Aree e ne AE RIT PORCA LICICI drdda0 tì LICICILA CIC RIO RIO I ORE RICE TRO CRC CILE TONO PRA ICI LI RI ® dee) è ne a © eee) ‘008 RI RI RR RI III RON ran i 0 2) ae; ® n 8/0 4/0 pain ;e ge die 0,0 0 0)0 ) a ojd #/Gre)e,0,0, 0/0, 010,6} "0° 200,2 20,0 90.0 ‘0)m;e 0(4)6 el0/0|0ia eje}era e/oa 0,000 CIC denso rd 10,720 dd 2° %.,0 0.00 PRCICECICIO RE SCOrI sr pi cid pitt Pi ep SIA IL LÀ le È dre, Di n leve gi de 13 dele de e earitoe MIegadi VECI RE ICE CICI CIO a ACI. ICI 210 e) (n re)e ese dio, III piede È © al e e i PORRETTA RR RI RC N PORCINI ICI IO RUNACOTI K pria) ibi) pi niiag bio emise mE e REA Cee e e rta «0 ad è 20 dd 0/0 1 0 de dd i dd è 794 è e 0 de 2 dI È 0 e è da leoni a | een. 0 0 a dra RC RETE RR RCICIO] PIRRO ROSCUOR RICE CIO PPT TREMITE EREZIONE NNARA NI «0 12,099 000 CUS GGCIGALZII E OE IORI CIIOMIOCAIIICICICICICI fe) #/0,0, 0450 /0,6)0 4 + a uimon ia a nia)d #1 0/04/9504 6 Aή A è SIT )e ELOS Sin 10 "M7T/9 4.6 dygie al) nej0)2 jose ie.e,n elett) 0), 1,040 0,0 #,6 0 ola,tiro ale 0/0) GTA 0)4 0, 0}010.0 0 0,0,0 4,0} 4)a ,0 410,4), è 00144 enel aza Iaia © < 04/004 0 0,0 #0 è d/0 ap die sis Pò ba} DE spe rappor ppotdby tar iaia phi è è 0 6)0,0 n eda ei e nh nt a dn,0'n ea n)04;4 deere a È CIRCA CI CI IIC 9 *iejela/ a epain, nce PI ® ae 0,0 de #0 PET REIT A Tela 1 è e dle a a Ta ,00)0 0/0 4 fela,e,e\n;e;0f1\Gha9,2,0/0j0)2 je (ajodo 00 0 2,0,0/4,0,0,0)0)0; è € 0,0 0 0.0.0 © 0/G/9,0,0,0:2 are. d,0,0,0 010,0 è (0,0 è o)a,9 0 a/ula/2}a,0,0,d,0°0 ‘e +’a;sfe ese 2}0/0,0.0,0.610/2/0,0y0/2 ;/9,0/02/0.9,0)4.0|0%0:0)&,0,0 2/2}0|0\cjc)a(070}0)0)0 0,0/0)0) 00) 9:0;9 2 n.0 > 2,00 è è foofe o 00,2 e GE LLE/M,T LT API TL0 Gin) ef af (0, TT o/e ee md (0,04, et IR RLACICICICICA CECHINCI € dd d,e4 = pis ont a,g;e a 1 die, ffe ad, efaare,a 2/e)0])0/0)0 n |a'a 10 0)0.1j0/0/BLe, mejo 2/|0]e0, 030 }2j4,&)0)0)e;0/6)0;0;0 ;910]a,0,00/tje fe )e fase “sletofejn. ele» MIIICICIOI ICICIE deg dae a dae el e) 0 È dt eine. n e .t/7 © afdla 2 ne, mi nea 0/0, m e nt 0) do bora te ts andite 9000030 DIICICICTÀ URLA è Lie è alt, 1) delete me), 0 it min 4 elt ajd,s ABITA AR) RE È 010,0) d A, epr)t efe e et) SCIITA Ges MIE VENETE RAI CE III SICILIA CALI INCA III E CONO OO CO CA I CRCR CECICICHCI de, 0.0r0, 0,0, su ipde,a e cut 0 Pd 00010 è CA ded 005° afe 0,0 eee aied nea ai ae ala) CI TR I I TOI ICI MRI CI I RICA II RI ICI CIA ICICICO aa afotaratasa raf ala; al serà orata tieta 9 die (8/0 P19,0 0,00 IEICICICICILICICE saba) "0 ele 6a ddr a 04 9 dee CCC SN RI dr de saio;je;a 0a #0 4 07 dd TC TO td dA 4 eee CILICCILNCACICIE ie 019) 00,0 09) enna #]0,0)0 0) 9.000 #0) 0,0 /2/6 © è ein)t (0,0 tie SICRCAITI è Coe 0 ce e p/d0 000000 + 2 I Ò 0 Saffi free 0), 0) 0)0 0 ad) dona dt ont 10000 90 1 1 TA faire n mejo) tifa 80) a 041 asd 0 de da Rrehit 01 At TE) ETTI] nate nt dlaje jet MERCHCRI PIA 20 20 100 nni et La = 1/0 niet e It) e an Pi €/0)0. 2; 210,0 mjnie/a,e;smateiale lee: r00)9498 by voce e on dm TE LA] fee 4 RES { CINI CCI CI O III SCICICITÀÀ 200,0 #)0,00 Li #40 j4/0"®j0; Ge j0;0jof0}0;0j0,0,0 ;cpojo/ojc sim e @ dla Ria, o/02)0 ja. 4 ertinia efeete ;3f0,3,€ 0)6)e/a/1}077,0)2 0/00 @;0fn/ passed. uasr,e e dda 00 se &fo dj 0010.0)di0)a (9-0/0/0)2 jo jo,@,4j2]o|eja]ae einjnte;e ade]eja,2)a.0)0:00;0)0)0/2/0)0/0j030/9.a jgioia zo ‘e T1 = 0,0 00 #7, 0j02/0jolai0 è, a afaie)a nea] sbriebedaziados 40d: Ù INDI DURI CCC UOC III PRIAIA avait reloli erat IRE 1 ops a III DICICICICICICI nre ereieistejo.v0jeja)0, Gicjoio, Gisele ;are1a.Giasatote Sieiate ceripanicioso @ ele,0,0 0,0 € #19:4,0,0,9;0)00,0.)3,0)0,0.0/0,059-0)2,0,5)050;0}0 0f1)0, CRLIIZACA t}ei nea p< [cal sa [a ) | [©) >» Di 5) = SRI, — . COMITATO GEOLOGI - Ia i. BOLLETTINO DEL R COMITATO GEOLOGICO D'ITALIA |. «VOLUME QUARANTASETTESIMO (7° della V Serie) a: N. la 4 ROMA © A “TIPOGRAFIA DITTA LUDOVICO CECCHINI 1920. BOLLETTINO DEL R. COMITATO GEOLOGICO Indice del vol. XLVII (anno 1919) NOTE ORIGINALI. .- CAsseTTI M. — Il passo del Furlo (Fossombrone) . CHEccHIA-RIsPoLIi G. — Sopra due Echinidi del Cenomaniano del Sinai rac- colti dall'ing. E. Cortese une CREMA C. — Depositi glaciali lungo la valle del rio Arno nel gruppo del Gran Sasso d’Italia ALIAS SS E Di StEFANO G. — Osservazioni sul Cretaceo e sull'’Eocene del Deserto ara- bico di el-Sibaiya nella valle del Nilo vp AI FRANCHI S. — Sviluppo relativo dei ghiacciai plistocenici nei Monti Sim- bruini e nell’adiacente Appennino Abruzzese . RT LoTTI B. — Il Trias fossilifero di S. Antonio presso Casal di Pari in Toscana e suoi rapporti stratigrafici col Verrucano . MET). SABATINI V. — Gli elementi per lo studio geologico delle regioni vulcaniche Ip. — Le origini della conca di Bolsena nella concezione di Breislak e di Pareto LL. MI PE On Tea Ha Sacco F. — Il glacialismo antico e moderno nelle alte valli di Ayas (Evangeon) e di Gressoney (Lys) (valle d'Aosta) . STRO, TARAMELLI T.. — Osservazioni geologiche lungo le nuove strade militari della provincia di Como al confine svizzero . ZAMBONINI F. — Sulla Clinozoisite di Fasano in Val Ni sai ATTI UFFICIALI. LoTTI B. — Relazione sui lavori di campagna e d'ufficio eseguiti nell’anno finanziario 1916-1917 e proposte per quelli da eseguirsi durante lo stesso periodo 1917-1918. Elenco dei componenti il Comitato e l’ Ufficio geologico . III XV RARA EADO PATATA ” L= Bollettino del R. Comitato -Gieologico d'Italia Serie V, Vol. 47. i | Anno 1919, | Fascicolo 1° 4° NOTE ORIGINALI I. GIOVANNI DI STEFANO OSSERVAZIONI SUL CRETACEO E SULL’EOCENE del Deserto Arabico di el-Sibaiya, nella valle del Nilo (*) (con XI Tavole) INTRODUZIONE. Nel 1912 pubblicai nei Rendiconti dell’Accademia dei Lincei una Nota preliminare Intorno ad alcune faune cretaciche del Deserto Arabico, fondata sull’esame dei fossili raccolti dall’ing. Emilio Cortese. durante il suo viaggio in Egitto, cioè lungo la traversata da Chena, sul Nilo, a Kosseir, sul Mar Rosso (1). Da quel tempo il Cortese ha ripetuto ed esteso le sue ricerche, rendendosi, nella sua condizione di direttore tecnico della Società per la coltivazione e l’esportazione dei josjati egi- ziani, grandemente benemerito degli studi geologici e dell’industria dell’Egitto. Devo alla sua affettuosa amicizia e all'aiuto del nostro Mini- (*) Nota. — Il prof. Giovanni Di Stefano aveva preparato per la stampa _il presente studio, cui avrebbero dovuto seguirne altri importanti sulla geologia " dell'Egitto, quando fu colpito dal morbo fatale, che doveva sì immaturamente con- durlo alla tomba il tre gennaio del decorso anno. La revisione delle bozze di quest’ultimo suo lavoro venne gentilmente affidata a me, come suo antico discepolo, dalla Direzione del R. Ufficio Geologico, del che io mi sono inteso molto lusingato. Roma, giugno 1919. G. CHECCHIA-RISPOLI. (1) CorTESsE E. — Traversata del Deserto Arabico da Chena a Kosseir. Boll. d. R. Soc. geogr. ital., 1911, fasc. II. 2 GIOVANNI DI STEFANO stero della P. Istruzione l'aver potuto eseguire un viaggio geologico in quelle regioni, toccando prima la Penisola del Sinai al lazzaretto in- ternazionale di Tor e sbarcando poi a Kosseir, sul limite orientale del Deserto Arabico, per esegnire, a dorso di cammello, la traversata del Deserto fino a Kift (valle del Nilo). Potemmo visitare le ‘classiche ro- vine del tempio di Denderà, a Gena, il gruppo del'e Piramidi di Gizeh, il Cairo, il M. Mokattam, e quindi, ritornando indietro, Luxor (Tebe), con gli splendidi tempi di Karnak e le tombe dei Re; i dintorni di cl-Sibaiya e quelli di Assuan, comprese le antiche cave di granito rosco e le isole Elefantina e ‘di File, nonchè la grande diga che, sbarrando il Nilo, ha creato il lago artificiale di un milione di metri cubi di acqua. E’ mio dovere di tributare i più vivi ringraziamenti al Ministero della Istruzione Pubblica e all’ing. comm. Cortese, che mi fu esperta guida geologica e compagno impareggiabile e alla sua gentile signora, viaggiatrice tanto intrepida quanto intelligente e solerte nel racco- gliere materiale scientifico. ; Quel viaggio, compiuto nell’autunno e nei primi mesi dell’inverno del 1912, non mi ha dato soltanto la possibilità di conoscere un paese meraviglioso, ma anche l’agio di riparare alle deficienze di chi, come me, ha di già dovuto scrivere sulla stratigrafia di una lontana regione senza averla prima visitata e di potere anche riunire diret- tamente una ricca collezione di studio, la quale, insieme con quella già donata dall'ing. Cortese, fa ora parte del materiale scientifico dell’Istituto geologico dell’Università di Palermo. i Il mio amico prof. E. Artini ha voluto gentilmente eseguire (1) l'esame delle sabbie da noi raccolte nel Deserto Arabico, da quello illustre specialista che egli è; il prof. M. Gemmellaro ha compito lo studio degli ittiodontoliti cretacei (2) e iniziato quello dei resti di sauriani contemporanei dei fosfati di el-Sibaiya nella valle del Nilo. (1) ArtINI I. — Sulla composizione mineralogica di alcune sabbie del Deserto Arabico. Atti d, Soc, ital. d. Scienze Natur., LISI, 1914. (2) GEMMFI.LARO M.— J/!ltindontoliti Maistrichtiani di Egitto, Atti d. R, Ac- cademia (d, Se, ece, di Palermo (vol, XI, 1919). (N. 4. R.). OSSERVAZIONI SUL CRETACEO E SULL’EOCENE DEL DESERTO ARABICO ECC. 3 ni In attesa che altri studiosi eseguano l'illustrazione dei coralli. dei terreni terziari e delle panchine quaternarie e recenti della regione litorale del Mar Rosso, nenchè l’analisi delle molte rocce del gruppo di scisti cristallini che formano la base delle formazioni sedimentarie, stimo non inutile di ritornare con questa seconda Nota su parte È della stratigrafia delle regioni percorse. Le nuove osservazioni sul terreno e i nuovi fossili direttamente raccolti ci permettono di meglio i dimostrare, estendere o modificare dove occorre, le conclusioni crono logiche alle quali l’ing. Cortese (1) ed io (2) siamo pervenuti nel 1912. I piani geologici del Deserto Arabico da noi qui esaminati sono soltanto ì seguenti : Santoniano, Campaniano, Maéstrichtiano ; Piano Libico (Eocene inferiore) e Piano di Mokattam superiore (Eocene medio). Non possiamo occuparci in questo scritto delle formazioni mioceniche, plioceniche e quaternar:e della parte orientale del Deserto Arabico. Uniamo a questa Nota alcune nostre fotografie che fanno osser- de Le] E° vare quale è stato il lavoro di erosione, trasporto ed accumulo delle i acque torrenziali sulla fine del Quaternario in quelle regioni prima i che si formasse la presente zona desertica. Della geografia fisica del deserto siamo costretti qui a dare un cenno fuggevole (pag. 26-31), mentre sarebbe necessario un lavoro speciale, ricco di illustrazioni. tei a er ran î Nel testo di questa Nota abbiamo inserito aleune tavole foto- grafiche con le figure di pochi, fossili appartenenti a specie già note e cronologicamente probatorie, per far conoscere taluni dei documenti e >. prin:ipali su cui ci siamo fondati, senza poter dare la descrizione i ‘dei loro caratteri, salvo che in alcuni casi necessari. Le presenti condizioni ci obbligano di rimandare ad altro tempola pubblicazione di uno studio illustrativo compiuto sui molluschi fossili raccolti. In Arabico pubblichiamo qui alcune brevi notizie tecniche su quei fo- î "A | .considerazione dell’importanza dei giacimenti fosfatiferi del Deserto a { (1) Correse E. — Osservazioni geologiche del Deserto Arabico. Boll. d. Soc. geol. ital, XXXI, 1912. (2) DI SrEFANO G. — Op. cit., 1912. A GIOVANNI DI STEFANO sfati (1) e su qualcuno dei relativi impianti industriali dovuti, per conto della Società per la coltivazione e l'esportazione dei fosfati egi- ziani, all’ingegno e all’operosità dell’ing. E. Cortese, che onora in Egitto il nome italiano. O Lo studio da noi eseguito ha permesso di stabilire bene l’età dei ricchi giacimenti fosfatiferi della parte orientale del Deserto Ara- bico, delle colline a Sud di Kift e dei dintorni di el-Sibaiya, questi ultimi già attribuiti erroneamente al Nubian Sandstone nella Carta geologica anglo-egiziana. Siamo così pervenuti a conclusioni crono- logiche alquanto più precise di quelle alle quali è giunto il Blan- ckenhorn benemerito illustratore della geologia egiziana e siriaca, e di rettificare, come si vedrà, talune inesattezze della Carta geologica anglo-egiziana al 1000 000 (Geological Map of Egypi-Sheet III (Jebel Dunei) e Sheet -IV (Arabian Desert), per quanto riguarda la parte orientale del Deserto Arabico e i dintorni di el-Sibaiya nella valle del Nilo. È CRETACEO. SANTONIANO. — L’Arenaria della Nubia (Nubian Sandstone) gial- lastra, rossastra, violacea, in vari casi grigia 0 grigio scuro, per lo più tenera, talvolta tenace, spesso associata con intercalazioni mar- nose grigie, è stata da me incontrata, sulla via percorsa, lungo l’an- tica strada carovaniera da Kift a Kosseir per la Mecca, alla base (1) I fosfati naturali sono in commercio valutati secondo la percentuale del fosfato tricalcico, anzichè del contenuto in anidride fosforica, come naturalmente si fa per i porfosfati e i tetrafosfati. Nell'indicare in questo scritto la percentuale del fosfato tricalcico, della silice e dell'allumina, ci riferiamo naturalmente sem- pre al contenuto di tutto il banco minerale. I dati che riportiamo in questa Nota ci sono stati gentilmente comunicati dalla Direzione tecnica della Società dei fo- sfati egiziani, conforme alle analisi chimiche eseguite in Inghilterra (Ogston e Moore o Biley e C.); in Francia (Coignard o Marat e Delattre e C.) e in Italia (Mascazzini e D'Alessandri). - I do 3a e.) | OSSERVAZIONI SUL CRETACEO E SULL’EOCENE DEL DESERTO ARABICO ECC. 5) % del complesso gruppo del Gebel Nakheil; di quella del Gebel Duwi nell’Uadi Beida ; neli'’Uadi Abù Zeran e poi, di là dallo spartiacque del Gebel Meetig, lungo i lati dell’Uadi Muek e infine, nella valle del Nilo, sullà sinistra dell’Uadi Matula, sotto il Gebel Gurn e Gebel Agula, nonchè lungo l’Uadi Hagaza, senza intrattenerci qui delle estese masse osservate più tardi tra el-Sibaiya e Assuan. E’ noto oramai che col nome di Nubian Sandstone si sono com- prése arenarie varicolori appartenenti a piani geologici di serie differenti. Fra tali piani, quelli fino ad ora provati paleontologica- mente nell’ Egitto Africano e nella Penisola del Sinai (1), sono, Se- condo gli studi e le osservasioni di Hull, Zittel, O. Fraas, E. Fraas, Schweinfurth, Walter, Schellwien, Rothpletz, Hume, Bullen Newton e Blanckenhorn, il Carbonifero, il Permiano, il Ceromaniano (2) e (1) L'ing. E. Cortese, visitando nel 1914 il versante occidentale del Sinai, raccolse nella regione Abù Zelima, in un calcare grigio intercalato nella parte su- periore del Nubian Sandstone vari fossili, che con la consueta amicizia ha voluto comunicarmi. Essi confermano l’esistenza del Paleozoico superiore, già affermata, pel Carbonifero, da Hull (Mount Seir;j Sinai and West. Palestine, 1885) e, pel Permiano inferiore, dal Rothpletz (Stratgr. v. d. Sinaihalbinsel. N. Jahrb. f. Min. ecc., 18937, pag. 102). In quella piccola fauna inviatami si notano dei crinoidi e dei Productus, per lo più deformati; qualche esemplare di buona conservazione è riferibile al P. se- mireticulatus Mart. Sebbene questa specie, che passa dal Carbonifero al Per- miano inferiore, non sia adatta a fornire indicazioni cronologiche precise, pure accenna a qualcuno dei rapporti invano cercati dal Rothpletz tra la fauna paleo- . zoica del Sinai e quella del “giacimento «dell’Uadi Arabah, sul lato africano del golfo di Suez, trovata di già dallo Schweinfurth (Bull. Inst. Egyptien 1885) e dal Walther (Ueder eine Kohlenkalk-Fauna a. d. cigypt-arab. Wiiste. Zeitschr. d. d. geol. Ges., XLII, 1890) e dallo Schellwien riferita al Carbonifero superiore ( Ueder eine angebliche Kohlen-Kalk-Fauna. a. d. igypt:--arab. Wiiste. Ibid. XLVI, 1894). (2) L'esistenza del Cenomaniano, già indicata da altri autori in modo vago, | è stata stabilita bene dal Rothpletz nel 1893 (Op. còt., pag. 103) sul versante Ovest | del Sinai e più tardi confermata dal Fourtav. (La còte ouest du Sinai. Bull. Soc. Khédiv. de Geogr., V, 1898. — Rér. d. échin. foss. de VEgypte. Mem. Inst. Egypt, 1889 — Fourtau et Giorgiadés. La source de Hamman Mussa prés de Ter. Bull A SA Inst. Egypt, 4 s., N. 5, 1904). Il Rothpletz riguarda la parte superiore del Nu- i VR E A =“ NEI Ta ti 1 GIOVANNI DI STEFANO il Santoniano. Non abbiamo dati per potere asserire che il Sinemu- riano, già indicato da Figari-bey (1) nell’Uadi am-Rockam, presso il convento di S. Antonio, e, in modo meglio determinato, dal prof. B. Greco (2), sia contenuto nell’Arenaria della Nubia. Nel Nubian Sandstone della parte orientale del Deserto Arabico non abbiamo finora trovato fossili; però E. Fraas (3) vi raccolse negli strati superiori l’Ostrea (Liostrea) Boucheroni Coq. (='0. The- vestensis Coq.) associata con 1’ AI, Villei Coq. sp. nell’ Uadi Beida, per il che il Blanckenhorn riguardò quel giacimento come apparte - nente a un livello di passaggio dal Santoniano al sovrapposto Cam- paniano. Invece mi è riuscito di poter confermare il ritrovamento di quella specie fatto per primo dal Fraas(4) nel tratto del Deserto compreso tra la piccola oasi di Lagheita (el-Gaita, secondo il Blan- ckenhorn) e il: pittoresco Kasr el-Banhbat (Castello delle ragazze), bian Sandstone del Sinai, da lui separata nettamente da quella inferiore, paleozvica, come rappresentante del Mesozoico, insieme col calcare marnoso indubbiamente cenomaniano. - L'ing. E. Cortese, visitando nel 1914 gli stessi, luoghi per ricerche sui giaci- menti di ferro manganesifero, raccolse ne. calcare marnoso bianco-giallastro una piccola fauna cenomaniana, che mi ha gentilmente comunicato. Ho potuto deter- minare: Hemiaster cubicus Des., ed un nuovo Holectypus (v. Checchia-Rispoli, Sopra due echinidi del Ceromaniano del Sinai ecc. in questo Bollettino), Ezogyra flabelltata Gold., Ex. olisiponensis Sharpe, Ex. Africana Lmk. sp., Car tim Mer- meti, Coq.Egli ha osservato che tale calcare fossilifero sta in concordanza sul g1uppo superiore delle Arenarie della Nubia, il quale invece poggia in grande discordanza su quelle rosse del gruppo inferiore, anzi è in qualche caso del tutto indipendente da queste e, come esse, giace in trasgressione direttamente sni graniti. Le arenarie del gruppo inferiore sono quelle che contengono i fossili paleozoici. Per queste ragioni, non a torto il Cortese ritiene che la parte superiore delle Arenarie della Nubia faccia parte del Cenomaniano, (1) FiGAaRI-BEy A. Studi scientifici sull'Egitto ece., 1864. (2) GREco B. — /l Sinemuriano nel Deserto Arabico settentrionale, Boll. d. _ Soc. geol, ital, XXXIV, 1915. (3) FRAAS E, — Geogmostisches Profil vom Nil zum Rothen Meer. Zeitseht. d. d. geol. Ges,, L Bd. 1900, pag. 596. (4) FRAAS E. — Idid,, pag. 579. OSSERVAZIONI SUL CRETACEO E SULL'EOCENE DEL DESERTO ARABICO ECC. 7 sul versante del Nilo. Il Kasr el-Banhat (tav. I, fig. 2) è una rupe alta e stretta di arenaria calcarea, vero bastione isola‘'o, come un gour del Sahara, ultimo rimasuglio di un fascio di strati del Nubian Sandstone lasciato dall’erosione eolica. Quella rupe ha ricevuto il nome di Castello delle ragazze perchè serviva: a. separare le donne dagli uomini quando le carovane cercavano riposo alla suna ombra. FE. Fraas trovò nelle marne intercalate nelle arenarie della pic- cola altura detta Um Saharit molti esemplari dell’ O. Bouchkeroni Coq. associati con 10. Bourguignati Coqg., i quali dimostrano l’esistenza del Santoniano. Noi, durante il viaggio di ritorno da Kosseir, ab- biamo raccolto qualehe esemplare dell’O. Bouckeroni nelle marne del Nubian SanAstone poco più in giù del Kasr el Banat, tra questo e Lagheita. Gli elementi raccolti, sebbene ristretti, permettono di ri- ferire al Santoniano (Senoniano inferiore) ‘almeno la parte superiore dell’Arenaria della Nubia del Deserto da me vista, cioè quella che s'incontra lungo l’antica carovaniera per la Mecca, nella. Valle del Nilo, e, sul versante del Mar Rosso, nell’Uadi Abù Zeran, nell’Uadi Beida, e poi sotto il Gebel Duwi e sotto il complesso gruppo del Gebel Nakheil (tav. I, fig. 1 e 2). CAMPANIANO. — In concordanza sulle Arenarie della Nubia, sta, tra il Rir el-Inglish e il pittoresco Varco di Beida, un banco di calcare marnoso bianco-giallastro, inelinato di circa 16° a N. F., che forma alla base del Gebel Duwi come una sporgente terrazza. Tale banco, il cui spessore è di circa 10 m., è gremito di esemplari della Alectryonia Villei Coq. 85. (tav. X, fig. 2, 5) che passa per gradi alla Alectryonia Renoui Coq. sp., che è però molto più scarsa. Il livello speciale con Al. Villei dell'Egitto è stato da FE. Fraas e dal Blanckenhorn (1, riferito al Campaniano (Senoniano medio); il prof. Haug, che con- sidera com° incerta l’esistenza del Campaniano in Egitto, lo riguarda piuttost> come appar'erente al Maéstrichtiano inferiore. In Algeria VAI Villei è VAL Renovi, sebbene passino pure nel Maéstrichtiano, (1) BLANCKENHorRN M.-— Nenesj. Geol. a Pal Agyptens. Zeitschr. d. d. geol. Ges, LII Bd, 1900. ao, i le S| S i GIOVANNI DI STEFANO hanno il loro giacimento principale nel Campabiano. In Egitto questa specie si presenta nell’uno e nell’altro piano, come a el-Si- baiya e al Gebel Duwi. Alla base di questo monte il banco calcareo gremito di esemplari dell’A/. Villei è distinto e separato dal Maé- strichtiano fosfatifero da un fascio spesso circa 50 m. di scisti mar- nosi, scagliosi, grigio oscuri e di marne verdicce, con intercalazioni di arenarie a modelli interni di pelecipodi. Quel banco, che sta in concordanza sul Santoniano, è il giacimento principale dell’ Al. Villei, e può bene riguardarsi come di età campaniana, tanto più che i ce- falopodi indicati dal Blanckenhorn per questo orizzonte nell’Uadi Hammamat e a Safaga (Heteroceras polyplocum Roem. Anîsoceras sp., Ptychoceras sp.) accennano, pel modo della loro associazione, & un’età più antica del Maestrichtiano. MArSTRICHTIANO. — Al Gebel Dunei, chiamato pure Gebel um- Hammad, segue sul Campaniano, in concordanza, il Maestrichtiano. Questa formazione, complessa e molto potente, spesso molto fossili- fera, è ricca di fosfato tricalcico ed assai estesa in Egitto. L'ing. E. Cor- tese, che per ragioni industriali e scientifiche 1’ ha studiata minuta- mente, vi ha di già iniziato e spinto avanti escavazioni molto frut- tifere nella parte orientale del Deserto Arabico e presso el-Sibaiya, nella Valle del Nilo. Io posso qui intrattener mi soltanto dei £iaci- menti che ho visitati e dei quali posseggo fossili, cioè di quelli del Gebel Nakheil e del Gebel Duwi, sul versante del Mar Rosso, e di pochi altri della Valle del Nilo. r: Parte orientale del Deserto Arabico. — Il Maestrichtiano del Ge- bel Duwi e del Gebel Nakheil è costituito, nella parte inferiore, che qui indichiamo in modo sintetico, da un fascio di scisti marnosi, lucenti per mica, spesso grigio-oseuri, e di marne verdicce, sabbiose e tenere, frequentemente venate di bianco dalla così detta tafla, che è un materiale ricco di nitrati, associate con arenarie marnose indu- rite. Questo gruppo di strati ha ]o spessore di cirea 50 m. Su di esso, in concordanza e stretta connessione litologica, si sovrappone la zona fosfatifera, formata di banchi di arenaria calcarea, fossilifera, di calcari marnosi giallastri o biancastri, talvolta di colore ferrugi- OSSERVAZIONI SUL CRETACEO E SULL'EOCENE DEL DESERTO ARABICO ECC, 9 e “ noso, per lo più silicizzati, alternanti con strati di fosfati tricalcici teneri o induriti, giallastri alla base; grigi alla parte media della formazione e bianchi in prevalenza a quella superiore. Al Gebel Duwi, nelle intercalazioni marnose della parte inferiore, si raccolgono molti modelli di /amellibranchi non ben determinabili e qualche esemplare di Alectryonia Villei Coq. sp., di Cardita libyca Zitt. che poi sì ritrovano anche più in alto, tra i fosfati, ai quali gruppo scistoso inferiore è intimamente legato. Sul lato necidentale del monte, tagliato ripidamente per circa 400 m. di altezza dallo spostamento che mise a .nudo l’Arenaria della Nubia nell’Uadi Abù Zeran e al Bir_el-Inglish, nonchè gli sci- sti cristalini antichi e le diabasi, compaiono sulle marne verdicce dei fosfati gialli poco ricchi e sopra questi i grigi, che presentano un banco dello spessore di m. 1.60. I banchi fosfatiferi grigi, il cui tenore raggiunge circa il 70 % di fosfato tricaleico, si seguono per ventidue chilometri; cioè per quasi tutta la lunghezza del monte. Si calcola che al Gebel Duwi vi siano quattro milioni di tonnellale di fosfato tricalcico; ma si sono fatte poche escavazioni, perchè quel giacimento non è per ora concesso alla Società egiziana dei fosfati. Quei fosfati si associano alla parte superiore con banchi di cal- cati marnosi giallastri, talvolta biancastri 0 giallastro-rossastri, sili- cizzati o semigilicizzati, e con arenarie calcaree giallastre. Fosfati, calcari ed arenarie sono molto fossiliferi. Nei fosfati teneri sono fre- quenti gli ittiodontoliti, fra i quali i più abbondanti sono: Lamna biauriculata Zitt. sp., Corax pristodontus Ag., Ancistrodon libycum Dam. ecc.; in quelli induriti si presentano, oltre ai denti di pesci, esemplari ben conservati di Trigonoarea multidentata Newt., Roudai- reta Drui M. Chalm. e Cytherea Rohlisi Quaas. Queste stesse specie, insieme con Protocardia biseriata Conrd., Lucina Dachelensis Wann., Cardita libyca Zitt. ecc., costituiscono spesso delle vere lumachelle nelle arenarie calcaree e nei calcari associati, specialniente in quelli più 0 | meno silicizzati. Rari invece sono gli esemplari di Inoceramus regularis d’Orb., di A. Villei Coq. e rarissimi quelli dell'Ex. Overwegi v. Buch. uf e, ? Ta , ÙÒ Qi se it o o e a WA: #1 # e a. 4 de +60 a ». I 4 #'. L Db bo * (CR € — dai dn 4 ‘* COM en » Ag E, KS si ia IRE “o Peo c p Li 10 GIOVANNI DI STEFANO o 3-7. EA Sul Gebel: Nakheil il livello speciale, campaniano, con Al. Villei manca, o almeno non si conosce finora, mentre le marne verdicce Si sovrappongono direttamen'e sul Nubian Sandstone, var colore; ine vece la formazione fosfatifera è più completa in questo gruppo mon- tuoso. Vi si osserva tutta la serie dei fosfati, che sigliono essere gialli alla parte inferiore, grigi alia media e bianchi a quella superiore. I fosfati gialli sono associati alla parte superiore con marne listate di bianco e di giallo e sono separati dai grigi da calcari sili- cizzati fossiliferi e da banchi di selce nerastra. Si contano in tutto sette strati gialli dei quali il più spesso non supera m. 1,20; essi hanno un tenore di fosfato tricalcico che oscilla tra il 45 o il 50 9%; però sul piccolo Gebel Kosseir el-Khadim' uno strato di fosfato giallo, potente circa un metro, mostra un tenore in fosfato tricalcico dal 74 al 77 % ; pur troppo esso sì assottiglia in profondità, vers Est. L’abbondanza di fosfati gialli è enorme in tutto il gruppo del Gebel Nakheil. Il Cortese calcola che ve ne siano non meno di 50 milioni di tonnellate; ma il loro tenore in fosfato tricalcico non su- pera i 5 53 °,. essendo molto siliciferi. I fosfati grigi, teneri o induriti, e i bianchi, superiori, sono pure associati con mamme, arenarie calcaree tenere, lossilifere, e calcari giallastri o bianco-giallastri, in parte silicizzati, anch'essi molto fos- siliferi. I grigi sono per lo più rappresentati da tre strati, due sot- tili ed uno spesso m, 1,30, con partimenti di selce piromaca e con un tenore in fosfato tricalcico che giunge fino al 69 per cento. Quelli bianchi costituiscono nel (rebel Nakheil una striscia dello spessore di cirea m. 3,50 con cinque strati, che normalmente mostrano il te- nore del 72 al 74 %, di fosfato trica:cico, con 1 1 % di silice e di allu- mina. In qualche caso il fosfato tricalcico sale sino al 77 %. La sezione descritta è rilevabile in tutta la regione Est del Gebel Nakheil e nell’Uadi el-Anz, che ne fa parte. La formazione maestri- chtiana fosfatifera della parte orientale del Deserto Arabico ha la potenza di circa (' m., là dove è completa; ma se si comprendono in essa le marne verdi e gli scisti lucenti della base, che ne sono inseparabili, raggiunge circa i 120 m. ll 4 La miniera più ricca della regione è quella dell'Uadi cl-Anz e del Gebel omonimo ; essa contiene circa due milioni di tonnellate di fosfato tricalcico grigio e bianco, che però è spezzato da freqnenti, piccole fratture. L'Ing. Cortese ne ba rintracciati i lembi staGcati con otto pozzi di ricerca sopra un percorso di due chilometri e qua- ranta disceliderie. Egli ha eseguiti importanti lavori in un territorio vicino al Mar Rosso, arido e deserto, sul cui litorale è il solo vil- laggio di Kosseir, decadut> e in rovina, in modo che esso è stato ora così richiamato à nuova vita, dopo l'abbandono delia via caro- vaniera della Mecca, da Kift. sul Nilo, a Kosseir. Il Cortese ha fatto costrurre per il trasporto del materiale escavato al mare una ferrovia di circa 17 chilometri, con varie diramazioni, rimesse per locomotive e officine per meccanici. Egli ha inoltre impiantato una distille.ia di acqua marin in una regione dove è soltanto la piccola sorgente di acqua amara. dell’ Uadi Ambagi, ed ha iniziato la costruzione di una teleferica atta a trasportare ai piroscafi sulla spiaggia di Kosseir el- « Khadim 1500 tonnellate di materiale al giorno, con relativo ponte caricatoio nel mare. Purtroppo il materiale metallico di questa tele- x ferica è stato sequestrato nel Belgio dai tedeschi e per ora il com- pimento di taleimportante opera è sospeso. Si è costrutto invece un grande molo per caricare i fosfati con le maone. La coltivazione dei fosfati di calce della Società egiziana si estende ora anche a Safaga, pure sul Mar Rosso, a Nord di Kosseir. Ivi si presentano banchi gialli col tenore del. 70 % di fosfato tricalcico al massimo e il 2 % di allumina. I fosfati teneri duri del Gebel Nakheil contengono molti ittio- dontoliti; ma in quantità minere del giacimento dei Sciarauna presso el-Sibaiya (Valle del Nilo). Le specie più comuni sono : Lamna ap- pendiculati Ag., L. biariculata Zitt. sp., Corax pristodonlus Ag. € Ancistrodon libycum Dam. Nei fosfati induriti si riecolgono belli in- dividui di Trigonoarca multidentata Newt., Roudaireia Drui M. Chalm.. Cytherea Rohljsi Quaas, Crassatella Zitteli Wann. ece.; però gli strati più riechi di fossili sono quelli calcarei, spesso s'licizzati; alternanti con i fosfati. Nell’Uadi el-Anz e specialmente sul piccolo Gebe! Kesseir ci e GIOVANNI DI STEFANO > 3 RE AE pe el-Khadim sono frequenti queste specie e Prot. hillana SoW. sp.; Pi e — biseriata Conrd., Nautilus desertorum Zitt. e Indoceras (Libycoceras) se Ismaélis Zitt. sp. Grande vi è il numero dei modelli interni indeter-. minabili di pélecipodi e di' gasteropodi. Il cefalopodo caratteristico dell’ Egitto cioè V/nd. Ismaélis, è, sul Gebel Kosseir el-Khadim. anche nei calcari superiori ai fosfati teneri bianchi, che sono i più elevati. Qui sotto citiamo collettivamente tutti i fossili determinabili raccolti nel Marestrichtiano del Gebel Duwi e del Gebel Nakheil: Lima tecta Goldt. (Gebel Duwi) Inoceramus regularis V'Orb. [== I. Cripsi Goldf. (non Mantell)] Plicatula Aschersoni Zitt. i Alectryonia Villei Coq. sp. (si presenta pure nella valle del Nilo al E E, - Gebel Agula ed a el-Sibaiya) Pycnodonta vesicularis Lmk. sp. Erogyra Overwegi v. Buch (rarissima sul lato orientale del Deserto Arabico; un poco più comune nell’ Uadi Matula a S. di Kift, nel'a Valle del Nilo). | | Trigonoarca multidentata Newton. (tav. II, fio. 1-3). AI Gebel Duwi e al Gebel Nakheil si raccolgono molti belli esemplari di _ questa specie, che fa spesso osservar bene i caratteri del cardine (tav. II, tig. 4). La superticie esterna delle valve è striata lecgermente nel senso radia!e. Posseggo anche un indivi luo di questa specie della valle del Nilo, raccolta a S. E. di Kift, cioè nell’ Uadi Matula. 7 Cardita Libyca Zitt. Crassatelli Zitteli Wann. | Lucina J'achelensis Wann. Protocardia hillana Sow. sp. » biseriata Conrd. Nella tav. III, fig. 5-6 sono figureti due individui di questa specie, che © itequente nel'e arenarie calcaree del Gebel Duwi; nel'e arenarie iden- tiche del Gebel Nakheil e talvolta nei fosfati induriti di questo gruppo mon- DE tuoso. Si raccoglie pure.al Gebel Agula (valle del Nilo). i È ddr e PT. di Levika RESA IIS LA ° P"SEQNONI D OSSERVAZIONI SUL CRETACEO E SULL'EOCENE DEL DESERTO ARABICO ECC. 13 La Prot. biseriata (CONRAD, Description of the fossils of Syria, ecc. in LyNcH. Expedition to the Dead Sea, 1852, pl. 6, fig. 38-40) è indubbia- mente molto vicina alla Prot. hillana, però ne differisce pel minor numero di rughe concentriche, che sono anche più grossolane e separate da solchi più larghi, e per la forma più allungata. Può rimanersi in dubbio se debba essere riguardata come specie distinta, anzichè come varietà; però negli individui del lato orientale del Deserto Arabico tali differenze sono spiccate. Roudaireia Drui M. Chalm. Pubblichiamo nella tav. III, fig. 2-4 la fotogratia di vari esemplari di questa specie, che è rappresentata da molti individui, in tutti gli stadii di accresci- mento, sul Gebel Duwi, ma specialmente sul piccolo Gebel Kosseir el-Khadim. Qualche esemplare si raccoglie nella valle del Nilo, nell’ Uadi Matula e al (Gebel Agula. La Roudaireia Drui è sempre più 'o meno fortemente triangolare ; l'area posteriore si mostra ora depressa, ora leggermente depressa. Le pieghe che ricoprono la superficie delle valve, dalla carena al lato anteriore, sono molto forti e separate da spazi più o meno larghi. Nei giovani. individui tali pieghe sono più forti e separate da spazi più larghi. Sulle pieghe e negli spazi intercostali dei vecchi e giovani individui si notano bene le strie di accrescimento, forti e rilevate. Via via che la conchiglia cresce di età le pieghe finiscono col risolversi in fasti di forti strie di accrescimento. La carena è sempre forte e limitata da una depressione per lato, ora leggiera, ora bene impressa, che sui modelli interni si traduce in forma di solco sulla parte posteriore. x Nell'area posteriore non si osserva la forte piega radiale, chiamata carena dal Peron; solo sopra un piccolo esemplare se ne scorge la traccia. Il-Pervinquière (1) separa nettamente la R. Drui M. Chalm. (2) dalla R. auressensis Coq. sp. (3), che è meno trigona, meno recisamente tron- cata sul lato posteriore, e con quello anteriore meno prodotto e meno escavato sotto l'apice; però la questione rimane dubbia, essendo stata la (1) PERVINQUIERE L. — Etudes de paléont.tunisienne. Il. Gastrop. et La- meltibr. dA. terr. crétacés, 1912 (Carte géol. de la Tunisie). (2) MunIER-CHALMAS — Notes pal. s. les foss. recueillis par M. le Comm. Roudaire d. s. Expedition scient. en Tunisie (in STE, Miss. d. les Chotts tun., 1881, pag. 59-79, pl. I-V). (3) CoquanD H. — Géol. et Pal. d. la reg. S. de Costantine, 1862, pag. 203, pi. XII, fig. 10 et Il. Re rc E EA a : da RENI SRI 337 x 14 | GIOVANNI DI STEFANO VERI 3. ni Wi A Te, Ma sr % "a ° : | = A po specie “del Coquand insufficientemente descritta e figurata. Gli SETE die i È i gurati dal Peron non credo si possano separare dalla AR. Drui M. Chalm. apt L Ki: malgrado la piega dell’area posteriore. ;: La RR. crassoplicata Noetl. (1) è molto vicina ai giovani esemplari della. SaR R. Drui el Deserto Arabico ; tuttavia, essendo le sue pieghe concentriche molto più larghe, può costituirne una varietà. La Cyprina acute-carinata —— pa Coquand (£t:des suppl. ecc., pag, 112) è un modello interno della Rou- i a daireia Drui, ma di età coniaciana. La. Trigonia distans Fraas (non "a Conrad, nec Coquand), citata da O. Fraas (1867) è certamente la R. Drui. e Come è noto la R. Drui abita particolarmente il Campaniano e il Mae- strichtiano : ma comparve sin dal Coniaciano, Cyprina (Venilicardia) Barroisi Coq: sp. 4 ('ytherea fohljsi Quaas. Nautilus desertorum Zitt. 4; Indoceras (Libycoceras) Ismaélis Zitt. (tav. III, fig. i tav.IV, fig. 1-4). (Questa specie è discretamente abbondante sul Gebel Nakheil, specialmente sul piccolo Gebel che ora ha assunto il nome ui Gebel Kossein-el-Khadim, e si presenta in tutti gli stadi di accrescimento e spesso ben conservata. Qualche individuo è sprovvisto di tubercoli; ha la cavena acuta e rammenta il Libycoceras chargense Blanekh , che, probabilmente, non è da separare dal tipo dello Zitte'. Anche a Sibaiya, nelia valle del Nilo, si raccolgono. grandi e belli individui di questa specie. L'affinità tra il Libycoceras Ismallis Zitt. e l'Indoceras Beluchisi® nensis Noetl. è intima genericamente e specificamente. Se la distinzione — specifica tuttavia può mantenersi, non così pare per quella generica. Fra gli | esemplari di Libycoceras da me osservati ve ne sono anche senza tuber- coli o quasi, con la chiglia evanescente e il dorso relativamente largo, quindi difficilmente separabili dalla specie del Noetling. La linea lobale del- { l’Indoceras corrisponde, nei caratteri essenziali, con quella del Libycoceras Ismaélis. La differenza sta in questo che quella degli /ndoceras è meno for- temente sviluppata e che la sella esterna, la quale è la sola suddivisa, mo- - cà stra, secondo il concetto del Neetling, tre selle ay ventizio. nell'/ndoceras, . mentre se ne osservano due nel Lilycoceras, Crediamo che tale differenza possa riguardarsi al più come sottogenerica. A Del resto il genere /ndoceras è stato fondato sopra pochi individui e non è ancora compiutamente definito. ————r——————______r—._mp————T—_—————————————1#%#@@—1212n12t1@@t ———_——t___ _—___—————— —_——-—- -—______ (1) NoeTLING F. — Fauna of Baluchistan, I, f. 3, tab. XII, fig. 8. : î su fr È È dg 4 pi î _ 1. a. ) sl pi Ag di Te al BOECi-A60 i Sì OSSERVAZIONI pat CRETACEO E SULL’EOCENE DEL DESERTO ARARICO Ecc. 15 i ta. Almeno per ora il miglior partito è quello di riunire genericamente Li- È, bycoceras, Hyatt (1900) con /Irdoceras, Noetling (1897), conforme all’opi- S nione di J. Boehm (I)'e dell'ultima edizione (1910) dei Gri:mdzige der Pa- 2 a lacontologie dello Zittel. x ._L'’Eck (2) segue l'opinione del de Grossouvre (3) che riguardò i Libyco- 5 ceras soltanto come un sottogenere di Sphenodiscus; però è da rilevare + 3 «che negli Spherodiscus non è suddivisa da selle avventizie soltanto la sella ì = esterna, ma anche le prime quattro, cinque o sei, il che dà una ERA E È | — generica troppo spiccata. h p Lo Sphenodiscus acutidorsatus Noetl. è molto affine ai Libycoceras ; ma po È. cs è anche assai dubbio che quel tipo sia uno Sphenodiscus. ‘ ; y Cestracion pPygmaeus Zitt. sp. i | Seapanorhynchus rhaphiodon Ag. sp. . 3 G SPrO ) subulatus Ag. sp. 5 « Lamna appendiculata Ag. sp. ° A A _» biauriculata Zitt. sp. & di: spia Ag. Sp. Sa x Oxyrina Mantelli Ag. e è Corax pristodontus Ag. - CE; Stephanodus splendens Vitt: - Ancistrodon libycum Desor. Ga Valle del Nilo, regione tra Kasr el-Banat e Kiji. — Dei giacimenti ‘Sa del Maestrichtiano fosfatifero della valle del Nilo conosco con una è certa estensione soltanto quelli dei dintorni di el-Sibaiya, ma su quelli dei pressi dell’oasi di Lagheita e di Kift posso dare soltanto «x ; alcuni cenni sommarii, avendoli visti troppo brevemente. "Dal Sulla via carovaniera da Kift a Kosseir, sul Mar Rosso, s’ incon- (D Bocmu d. — Cribe Ammonites padernalis. E d. geol, G Zes., L, 1898. @) Eck DI Die Cephalopoden d. Schanemfurtascher Sammlung. a. d. ob. Kreide Aeyypt ns. Ibid., LXVI, 1914. OSSERVAZIONI SUL CRETACEO E SULL'EOCENE DEL DESERTO ARABICO ECC, 19 di grandi cheloniani, dei quali lo scrivente non possiede ancora ele- menti determinabili. Nelle alternanze calcareo-marnose dei fosfati si presentano il Nautilus desertorum Zitt., l’Indoceras (Libycoceras) Ismaélis Zitt., che ‘non è abbondante, ma è rappresentato da belli e grandi individui. I fossili determinabili che si raccolgono nella formazione fosfa- tifera presso el-Sibaiya, specialmente a Sciarauna, nei fosfati e nelle alternanze, sono, collettivamente indicati, i seguenti: Alectryonia Villei Coq. sp. Nautilus desertorum Zitt. . Indoceras (Libycoceras) Ismaélis Zitt. Cestracion pygmaeus Zitt. sp. Scapanorhynchus rhaphiodon Ag. sp. ) subulatus Ag. sp. Lamna appendiculata Ag. sp. ) biauriculata Ag. sp. ) serrata Ag. Oxyrhina Mantelli Ag. Corarx pristodontus Ag. sp. Corax affinis Ag. Ceratodus Humei Priem Protosphyraena sp. (differente dalla P. libyca Zitt.) Stephanodus splendens Zitt. Ancistrodon libycum Dam. Non sono citati in questa lista di fossili degli abbondanti pic- coli resti cornei, triangolari, il cui riferimento a denti di Spinacidi _ riesce molto dubbio, e i sauriani, perchè il loro studio generico e spe- cifico ha bisogno di essere compito. La fauna notata sopra prova che i giacimenti fosfatiteri deî din- torni di el-Sibaiya sono di età maestrichtianà, come quelli siinili. della parte orientale del Deserto Arabico e secondo è dimostrato quì 21) GIOVANNI DI STEFANO appresso. I giacimenti di el-Sibaiya e dintorni sono attribuiti al Nw- bian Namdstone nel foglio IV (Arabian Desert) della Geological Map of Egypt a 1000 000. Sulla collina di Sciarauna l'Ing. Cortese ha aperto, per conto della Società per la coltivazione e l'esportazione dei fosfati egiziani, una importante miniera. La formazione fosfatitera ha uno spessore di circa 6 m.; gli strati, ricchi e molto estesi, possono fornire più di due milioni di tonnellate di fosfato tricaleico. Per ora (1917) la produzione è soffocata per causa della guerrh europea, e ristretta quindi a centomila tonnellate annuali. L'ing. Cortese ha eseguiti in quella regione utili lavori; egli, oltre alla perforazione di pozzi arte- siani e alla costruzione di una casa pel direttore dei lavori e per gli impiegati, ha costrutto una teleferica lunga 650 m., pel trasporto del materiale all'imbarco sul Nilo (tav. V, fig. 1. 2). Una tramoggia di torma cicloidale permette di caricar le barche in tempo di piena odi magra del fiume, tra le quali vi è una differenza di livello di otto metri. Su questa teleferica si trasportano 400 tonnellate al giorno di fosfati. A Sciarauna il Cortese ha impiantato anche una fabbrica per la produzione del tetrafosfato, invenzione italiana di trattamento dei fosfati ordinari con sali di soda e dolomite. La descritta formazione di el-Sibaiya sopporta .l’Eocene infe- riore (Libysche Stufe, Zittel), che intorno Sciarauna è rappresentato solo da qualche piccolo lembo di caleare grigio o ceruleo con-num- muliti ed echinidi, associato con calcari marnosi bianchi a Lucina thebaica Zitt. ma invece è bene sviluppato nelle colline a Nord (1). Vonclusioni sull’età della formazione fosfatifera. — 1 giacimenti fossiliferi del Gebel Nakheil e del Gebel Duwi, dai quali non si pos- (1) Mi riserbo di parlare in altra Nota, quando avrò ricevuto miglior materiale, ilel giacimento fosfatifero di Owenia, a Sud di el-Sibaiya, nel quale il calcare tenace giallastro che termina la serie contiene esemplari di Scaphites e Hamites. î » OSSERVAZIONI SUL CRETACEO E SULL'EOCENE DEI. DESERTO ARABICO Fi ©. 74 _- A sono separare quelli che sono più a Nord anche sul Mar Rosso, cioè Re Sataga, e gli altri della valle del Nilo, tra Kasr el-Banhat e l' Oasi di Lagheita; dell’Uadi Matula; del Gebel Hagaza, del Gebel Agula, compreso il Gebel Gurn a Sud di Kift, e infine quelli dei dintorni di el-Sibaiy a, sia sulla sinistra che sulla destra del Nilo, e di Mahamid (senza voler pronunziare qui aleun giudizio sui molti altri della stessa valle del Nilo, da me non visitati) si corrispondono per la natura e I modo di successione dei membri che li formano e per la fauna che contengono, salvo delle differenze locali nello spessore e in altri par- ticolari di secondaria importanza, La tauna e quella degli strati con Ex. Overwegi dell'Algeria, della Tunisia, della Tripolitania e dello stesso Rgitto, anzi più precisamente quella con. Trigonoarca mul> tidentata, Roudaireia Drui e Protocardia biseriata della Valle del Nilo, . . . . « . e in relazione con quella simile dell'India. S La fauna con Fx. Overwegi è stata dallo Zittel (1), seguito da Wanner (2), Quaas (3) e Blamekenhorn, riferita alla parte inferiore del Daniano, che per tali autori,è sinonimo di Maestrichtiano, Du- mont e di Dordoniano, Coquand. Come di già il Prof. B. Haug ha fatto rilevare (Traité de Géologie, II, pag. 1336), tale attribuzione al Daniano è ingiustificata. Quegli strati rappresentano il Maestri - chtiano, mentre il Daniano nel senso proprio vi sta sopra in Europa, in Africa e in Asia. Questa è l'opinione che noi abbiamo seguita nel 1912 ed è quella che il Krumbeck (4), il De Stefani (5), il Parona (6) (1) ZirteL K. — Beîtr. 2. Geol. u. Pat. d. libysch. Witste. Palaentograplica, 30, I Th., 1883. (2) WANNER J. — Die Fauna d. obersten weiss. Kreide A. libysch, Wiste, l’alaeontographica, XXX Bd., H Abtheil., 3 Lief., 1902. (3) QUAAS A.— Beitrage =. Kenntn. d, Fauna dA. Oberst. Kreidebildungen d. libysch. Wirste. Ibid., 4 Lie, 1902. — (4) KRUMBEoK L.— Bedtrige 2. Pal. u. Geol. von Tripolis. Ibid. II, 1908. (5) De SteFANI C. — Fossili della Creta superiore raccolti da Michele Sforza in Tripolitania. Palaeontolographia italica, NTX, 1913. (6) PARONA C.F.— Per la geologia della Tripolitania. Acc. d. Sc. di Torino, 1914. 29 GIOVANNI DÌ STEFANO e il Greco (1) hanno sostenuta per la fauna con Er. Overwegi della Libia e dell Egitto. Però è da notare che in questa fauna, nei luoghi studiati dal Cor- tese e da me, si presentano associate insieme le specie che il Blancken- horn (2), sulla base dei fossili raccolti da E. Fraas, attribuisce a due piani distinti, cioè a quello con Er. QOverwegi, Roudaireia Drui e In- doceras (Libycoceras) Ismaélis (Daniano inferiore di Blanekenhorn) e all’altro con Alectryonia Villei, Trig. multidentata e Roudaireia sp. (Campaniano di Blanckenhorn e Maestriehtiano inferiore di Haug). Il mio viaggio in Egitto mi ha convinto che le due faune sono asso- ciate, infatti nell’Uadi el-Ans e sul piccolo Gebel Kosseir el-Khadim (Gruppo del Gebel Nakheil); sul Gebel Duwi e, nella Valle del Nilo, nell'Uadi Matula e sul Gebel Agula, si raccolgono saldate insieme, tutte o %in buona parte, Ex. Overwegi Al. Villei, Roud. Drui, Trig. multidentata, Prot. biseriata, Indoceras (Libycoceras) Ismaélis ecc. I migliori esempi di questa associazione si presentano nella parte orientale del Deserto Arabico, cioè nell’ Uadi el-Ans, sul Gebel el-Khadim e sul Gebel Duwi. Il Fourtau (3) comprende il Campaniano di Egitto nel senso lato, associandovi il Maestriehtiano (Dordoniano, Coquand), anzi per lui gli Strati con Ex. Overwegi sono probabilmente una facies di quelli campaniani con Al. Villei dei dintorni di Kosseir. Fino ad ora non ho osservati fatti sul terreno che possano sussidiare questa opinione. L'Al. Villei, in Algeria e in Egitto, passa dal Campaniano nel Mae- strichtiano; ma il suo giacimento principale è nel Campaniano. Al Gebel Duwi, cioè al Varco di Beida, e nella collina di Sciarauna presso el-Sibaiya, il banco speciale gremito di esemplari di AZ. Villei è sotto il Maestrichtiano con Indoceras (Libycoceras) Ismaélis. (1) Greco B. — /auna cretacea dell'Egitto raccolta da Figari bey, I e II. Palaeontographia italica, XXI, 1915; XXII, 1916. (2) BLANCKENHORN M.— Op. cit., pag, 41-44 e nel Quadro sinottico a pag. 83. (3) FOURTAU R. — Les terrains crétacés de lEgypte, pag. 235. Bull. Inst. Egyptien, 1903, fasc. 4, r =" OSSERVAZIONI SUL CRETACRO E SULL'EOCENE DEL DESERTO ARABICO ECC, Per queste ragioni gli Strati con Trigonoarca e Roudaireia descritti. non si possono separare dal Maestrichtiano, nè attribuire alla parte inferiore di tale piano e molto meno al Campaniano nel senso pro- prio: la fauna con Trigonoarca e Roudaireia è fusa con quella a Lr. Overwegi e Indoceras (Libycoceras) Ismaélis e sta sopra il Campa- niano. La parte inferiore del Maestriehtiano potrebbe forse essere rappresentata dalle marne verdicce e dagli scisti che stanno alla base della formazione fosfatifera e sopra il Campaniano. E° bene rilevare però che l’Ex. QOverwegi è più o meno rara in tutto il Deserto Arabico. li strati egiziani esaminati in questo seritto corrispondono & quelli con Trigonoarca e Roudaireia dell'India meridionale cioè di Ariyalur (1) nel Distretto di Trichinopoli (Madras) e di Pondichery (2) e a quelli del Beluchistan (3). Tali strati asiatici appartengono al Maestrichtiano; su di essi stanno quelli di Niniyùr, che contengono il Nautilus danicus e rap- presentano il Daniano. DANIANO. — Alla formazione fosfatifera maestrichtiana si s0- vrappone, in concordanza e con intimo passaggio litologico, un gruppo di calcari marnosi bianchi, bianco-giallastri e giallastri, molto somi- glianti a creta, ricchi di noduli e liste di selce nerastra, pendenti di circa 16° a N. E., con lo spessore di quasi 150 m. La parte media e o superiore di questa massa calcarea è eocenica, come qui appresso vedremo; ma quella inferiore è cretacea. I fossili del Daniano, che furono per la prima volta raccolti dall’ ing. Cortese sul Gebel Duwi e determinati dallo scrivente nel 1912, provengono da tale parte in- feriore, come ci siamo anche direttamente accertati nelle visite fatte dopo a questo monte. Sul Gebel Nakheil esiste la stessa formazione; e (1) Kossmar F. — Untersuchungen iber die sidindische Kreideformation. Beitr. z. Geol. u. Pal. Oest.-Ung. IX, 1895; XI, 1898. (2) KossMmaTt F. — -The cretaceous deposits of Pondicherri. Rec. Geol. Surw. of India, XXX, 1897. (3) NOETLING F. — Fauna of the upper cretaceous (Maéstrichtien) Beds of the Mari hills. Palaeontologia Ind., s. XVI, vol. I; 1897. 24 GIOVANNI DI STEFANO K ma nella sua parte inferiore, cioè in quella direttamente sovrappo- sta al Maestrichtiano, non si sono finora trovati fossili. Il Cortese ha già scritto (Ossere. geol. wel Deserto Ar., 1912, pag. 315) che i caleari marnosi con noduli di selce, superiori al Mae - strichtiano, sono al Gebel Duwi divisi in due livelli da uno spesso banco di marne sabbiose indurite. 1 fossili con affinità daniane provengono dalla parte inferiore del più basso di questi livelli, la quale costituisce una zona relativamente ristretta. Vi si raccolgono molti modelli di lamellibranchi e di gasteropodi, per lo più indeterminabili. Le specie che possiamo citare sono le sequenti: l'erebratula carnea Now. (tav. IX, fig. 4-5). . Pecten sp. aff. P. jarajrensis Zitt. Inoceramus balticus J. Boehm (= I. Oripsi anct.) Spondylus Dutempleanus d'Orb. = Possediamo di questa specie vari modelli interni, sui quali si riproducono chiaramente le costole radiali ; essi rammentano lo .Spordylus aegypliacus Newt. (1), attribuito all’Eocene inferiore. Un esemplare di discrete dimen- sioni e rappresentato da una valva sinistra molto convessa conserva la conchiglia. Sebbene nel liberarlo dal calcare si sia spezzato in vari piccoli frammenti, pure, faticosamen'e ricostruito, ha potuto essere fotografato "(tav XI, fig. 5). Su tale valva si osservano le molte costole radiali fine nette, eguali, non di raro biforcate o alternanti con altre eguali, o più corte o più piccole. 7 Le costole mostrano qua e là, specialmente sul lato posteriore, delle pic- cole squame, che sono la base d’ inserzione delle spine. È ancora visibile un’ orecchietta, che è la sinistra. Il Peron (2) dubita che lo Spordy/us del Daniano di Egitto riferito da vari autori all'enropeo Sp. Dutempleanus d'Orb. della parte superiore del Senoniano sia identico a questo; ma la valva, della quale diamo qui la fo- togratia, corrisponile bene alla specie «di Europa. + -—————— —.r——_ conta di ei - = ————— ____—_—_—_—_ (1) Newron. — Egyptian lower tertiary shells. The geol. Magaz. Dec. VS vol. 5, 1898, pag. 536, tav. XX, fig. 4-5. (2) PeRON in FourTAU R. — Les térrains erétacés de Egypte. Paléontologie. Ball. Inst. Egypt., 4° S., N. 4, 1903, pag. 315. La Lib vst v USSERVAZIONI SU}. CRETACEO E SULL'EOCENE DEL DESERTO ARABICO ECC. N) Pyenodonta rvesicularis Lmk, sp. Lucina Dachelensis Wann. Cardita libyca Zitt. Corax pristodonius A ©. pP Gili strati che contengono tali fossili hanno 1 caratteri litologici e faunistici della facies calcarea (rveisse Areidekalke) di quell’orizzonte deile grandi oasi del Deserto Libico indicato col nome di Blatterthone -e riferito da Zittel, Quaas, Wanner e Blanekenhorn al Daniano in- feriore. Non conosciamo il Nautilus Danicus nel Deserto Arabico, nè ivi in questa zona si presenta lo spiccato carattere daniano dei weisse Kreidekalke del Deserto libico; d'altro canto è da rilevare che tale zona ha al Gebel Duwi parecchie specie comuni co] sottostante Maestriehtiano. Il Blanekenhorn (1) ha già notato che il Daniano è sviluppato in modo tipico nel Deserto Libico e che via via che ce ne allontaniamo, procedendo verso E., N. E. e N., più piccole ne di- vengono le tracce e più difficilmente dimostrabile si rende la sua esi- stenza. SE FEOCENE. / La zona dei calcari marnosi bianchi con fauna ad affinità da- niane passa alla parte superiore a un insieme molto spesso di altri caleari somiglianti, ma con faune differenti. Questo insieme supe- riore è costituito da due gruppi successivi, anch'essi in concordanza e legati da intimi passaggi. L'inferiore è formato di caleari marnosi bianchi, ricchi di noduli e.liste di selce nerastra, associati con ban- chi di marne indurite e di altri calcari giallastri, talvolta di colore ferruginoso, più o meno silicizzati, in qualche caso rosei e marmorei. Esso contiene la fauna del Piano Libico (Eocene inferiore) € può avere una potenza di circa 150 m. Il gruppo superiore è formato “ea (1) BLANCKENHORN M. — Newessz. Geol. u. Pal. Aegyptens. II. Zeitsche. d. d. geol. Ges., LIf, 1900. 26 GIOVANNI .DI STEFANO di altri calcari concordanti, pure marnosi, induriti, spesso silicizzati, o sabbiosi, bianchi o bianco-giallastri, talvolta giallo-rossastri as- sociati con marne indurite e riechi di noduli e liste di selce, per lo più diasproidea. Questi calcari più alti, che salgono a costituire la som- mità del Gebel Duwi, hanno lo spessore di circa 80 m. e mostrano una fauna eocenica differente, cioè quella dell’Eocene medio (Strati a l'arolia placunoides). Non è facile di stabilire recisamente sul terreno il limite tra i due gruppi; ma nell’inferiore si raccoglie la fauna degli Strati a Cal- lianassa dell’ Focene inferiore egiziano e nel superiore quella a Ca- rolia placunoides. I calcari delle due formazioni pendono a N. E. e si immergono sotto i detriti che colmano il Varco di Beida e V Uadi Nakheil. Qui non è del tutto inopportuno che io dia un breve cenno sulla geografia fisica della parte orientale del Deserto Arabico. Il pittoresco e imponente Varco di Beida è formato da una gota ad alte pareti, che, squarciando la parte meridionale del Gebel Duwi, mette in comunicazione gli Uadi Abù Zeran e Bieda col vastissimo Uadi Nakheil. Ha già ricordato il Cortese che l'origine di questa gola non può essere attribuita a una frattura, come indica la Carta geo- logica anglo-egiziana a 1000 000 (Sheet {V: Arabian Desert). Le acque. dell’ Uadi Abù Zeran e dell’ Uadi Beida s° incontrano lungo una frattura che realmente esiste diretta da N.0O. a S. E., al piede oc- cidentale del Gebel Duwi e forma un’alta parete a picco, la quale mette allo scoperto gli scisti cristallini antichi, il Nubian Sandstone e gli strati sovrastanti, tutti inclinati a N. E. L'incontro di quegli Uadi costituisce un bacino, ora a secco, ma che dovette essere un grande lago nel Quaternario. E’ evidente che il lavoro di erosione di queste acque sni calcari marnosi eretacei ed eocenici aprì lentamente una via, che vuotò il lago e formò la presente gola di Beida, larga circa un chilometro. Fra le due porzioni del Gebel Duwi costituenti il lato meridionale e il settentrionale della gola, non vi è dislivello di strati; le formazioni identiche, pendenti a N. E., sono la continua- zione l'una dell'altra. n Una seconda frattura, parallela alla prima e che fa ricompa- n n Ja N OSSERVAZIONI SUL CRETACEO E SULL'EOCENE DEL DESERTO ARABICO RCC, vi =) rire il Nubian Sandstone alla base del Gebel Nakheil e dei monti K dell’ Uadi Ambagi, è quella che ha guidato le acque dell’ Uadi Abù î Zeran e dell’ Uadi Beida a incanalarsi nell’ Uadi Ambagi, ma uno spostamento trasversale a questo non esiste in quei luoghi. È i L'alveo delle grandi e piccole valli, colmo ora di ciottoli e di È sabbia, provenienti dalla disgregazione e dalla distruzione delle va- rie formazioni, specialmente da quelle cretaciche, è ora piano ed ele- i vato. Il lavoro di erosione e di trasporto delle acque torrenziali della d fine del Quaternario è stato enorme in quelle regioni. Le prove di un È intenso periodo pluviale anteriore alla formazione della presente zona desertica sono più che evidenti nel Deserto Arabigo. Oggi in quelle regioni non scorre tanta acqua quanto basti a dissetare un gatto, ha detto il mio collega ing. Cortese. Le piogge vi sono raris- sime, brevi e leggiere. Abbiamo visto in qualche luogo, come per es. nell’Uadi Mubhe, le tracce lasciate da un nubifragio dei decenni : anteriori, indicato da poche, strette e superficiali macchie di fango, che sembravano strisce lasciate dal passaggio delle lumache, tanto più che erano lucenti per pagliuzze di mica. i L'atmosfera è così arida in quel Deserto che i cadaveri dei cam- melli, morti lungo le vie carovaniere, per lo più non imputridiscono, © POPPA _ na ma vanno lentamente in polvere. Le impronte dei cunei con i quali gli antichi egizii spaccavano i massi del granito roseo di Bir Foakir, allo sbocco dell’Uadi Atalla nell’Uadi Hammamat presso le antichis- sime cave di quarzo aurifero, sono ancora nette e fresche dopo più che alt ie al it init" quaranta secoli (tav. VI, fig. 1). Si osservano ancora in buona parte erette e sempre a livello della superficie dell’alveo dell’Uadi, rimasta immutata, le capanne di muri a secco dentro le quali abitavano i ca- ; vatori di Bir Foakir e dell’Uadi Hammamat, anticamente denominato valle di Rohanu (tav. VI, fig. 3). E. Fraas (1) ha potuto bene rilevare nel 1900 la pianta degli ambienti interni di duei ricoveri. Le cave di breccia verde, traversate da granito roseo, dell’Uadi Hammamat, PEDERO PELI PRETE PPCESE | e n dette dagli egizii Cave dei monti di Bechen, furono oggetto di larga —t_—_———_____—____———m———_—_—_c—c—c———*n]n*—--.. _ — e ———_____—__—_r—-—.._T_———————t_—_—_—_——— o Oo _—c6& (1) Fraas E..— Op. cit., pag. 586. 23 GIOVANNI DI STEFANO coltivazione, perchè se ne cavavano specialmente i blocchi per l’ese- cuzione di statue e di sarcofagi durante i tempi più splendidi della civiltà egiziana. Per l'intenso traffico di quelle cave fu tracciata la via da Copto, sul Nilo, cioè dal moderno Kift, alla valle di Rohan, e questa via tuttora seguìta, convenientemente prolungata attra- verso il deserto fino a Leukos Limen, che è il porto dell'odierna Kos- seir, divenne nell'antichità la più importante via commerciale col Mar Rosso. Quella breccia verde è una graurnacke, costituita da ciot- toli di graniti, porfido rosso, filladi e calcare cristallino chiaro, rile- gati da un cemeuto scistoso verde-scuro o nero, che bisognerebbe ben definire. Le più antiche spedizioni a quelle cave in ricerca di rocce ornamentali furono fatte sotto i re della quinta dinastia, vuo! dire almeno da quattromila e cinquecento anni, e furono continuate, tanto che Ramsete IV della ventesima dinastia v’inviò molto più tardi più che ottomila lavoratori per trarne e condurre a Tebe il ma- teriale necessario alla costruzione del tempio di Ammone. Sulle pa- reti delle cave di breccia verde rimasero le chiare tracce del sovra p- porsi di tante civiltà. Quelle pareti sono istoriate da molti disegni, non di rado osceni, e da un grande numero di iscrizioni egiziane ce- roglifiche e delle denominazioni persiana, greca, romana e araba. Le iscrizioni e i disegni egiziani specialmente sono dopo tanti mil- lenni così nitidamente conservati (tav. VI, fig. 2) che sembrereb- bero eseguiti ieri e si trovano antora a livello dell’alveo dell'Uadi o a pochi decimetri di distanza. Questo indica che delle correnti di acqua non han o più mutato la superficie dell'alveo dell’ Uadi, nè le piogge indebolita la nettezza di quelle seulture. L'ing. Cortese ha di già rammentati questi fatti; io nel ripeterli con qualche altra no- tizia storica, vi ho aggiunto delle fotografie. Citeremo ancora ei un fatto che, se non può in modo Avola ritenersi come una prova sicura dell’opera delle acque sceorrenti del Quaternario, pure non potrebbè interpetrarsi in altro modo ceon- forme alle condizioni meteorologiche che da tanti millenni regnano nel Deserto Arabico. Nel gruppo dei Gebel Nakheil, precisamente in uno stretto valloncello tra il basso Uxti el-Anz è Vl’ Wadi Kosseir i i cit a pa ict PITT PITT OO €. AA iii int ia . » | É / OSSERVAZIONI SUL CRETACLO E SULL EOCENE DEL DESERTO ARABICO ECC.‘ 20 el-Khadim, le masse dei gessi saccaroidi del Miocene. a superficie ripidamente inclinata, si mostrano coperte da abbondanti cesella- ture e scanalature parallele, talvolta suddivise, sempre dirette dal- alto al basso e separate da creste fine. La regolarità di queste sca- nalature e l'esistenza delle acute creste divisorie esclude per Ja loro origine l’azione delle sabbie spinte dal vento; del resto la località è ben riparata dal vento e dalle sabbie. Si tratta evidentemente di veri lapiaz, dovuti allo scorrimento dell’acqua di pioggia che, con molta probabilità, deve essere stata quella del Quaternario, perchè nel Deserto Arabico a memoria d'uomo la pioggia è un'eccezione e quando avviene si limita a poche gocce leggiere, specialmente su quel litorale del Mar Rosso. Su tutte le cause della degenerazione desertica, che rende mise- rabili e inabitabili tante terre, quali 1’ inclinazione dell’asse terre- stre sulla eclittica; lo spostamento dei poli: i cambiamenti nella ri- partizione delle terre e dei mari e nell’altitudine dei massicci mon- tagnosi: la formazione del Gulf-Stream; la laterizzazione ece., si è lungi dall’essere di accordo; ma è innegabile che essa è accompagnata dalla aridità dell'atmosfera e questo è il easo del Deserto Arabico. Anzichè aggiungere altre mie parole sulle condizioni di que- sto deserto, preferisco di riportare qui direttamente: quanto ne ha già scritto il mio compagno ing. E. Cortese nella sua Traversata del Deserto Arabico da Chena a Kosseir (Boll. d. Soc. Geogr. Ital., 1912, fase. LL, pag. 20): Nel tratto che si percorre fin qui, si vedono grandi alvei di torrenti, montagne sventrate dalle acque torrenziali, coni di de- sezione, accumuli di detriti trascinati dalle piene dei torrenti a riem- pire le gole in cui scorrevano originariamente, affogando le sponde € tutti i frammenti di stratificazione e di roccie che separavano un vallon- cello da un altro, in modo che due valloni sono stati evidentemente fusi in uno solo dall'enorme alveo della-vallata. Tutto è identico, a comin - ciare dalle roccie, alle fiumare di Sicilia (prov. di Messina), e di Ca- labria, che scorrono fra gli stessi scisti lucenti, gli stessi graniti e porfidi. Fuorchè la vegetazione e gli amimali, nulla manca alla identità della 30 GIOVANNI DI STEFANO forma fisica del paese. Bene spesso mi pareva di trovarmi nella vallata del Savuto e del fiume di Nicastro, dalle quali fossero spariti i boschi. L'origine di quella forma fisica è la medesima: si vedono le rovine fatte dalle acque torrenziali migliaia di secoli or sono; poi quel paese, che era soggetto a piogge torrenziali, è divenuto desertico, certo per un cambiamento di latitudine, e tutto è rimasto cristallizzato come era a quel momento. Da migliaia di secoli non piove più in modo sensibile su quelle montagne (di cui alcune passano i 2000 metri di altezza) ; le fiumare non scorrono più trascinando migliaia di metri cubi di detriti); i fianchi delle montagne non sono più sventrati dalle frane ‘e non si for- mano più i coni di deiezione; ma tutto là è fresco e netto come se avesse cessato di piovere la notte avanti! Credo che per un geologo e un geo- grafo nulla possa essere più interessante di questi fenomeni naturali rimasli stereotipati nella montagna. Se in qualche punto non vi fos- sero le sabbie accumulate da! vento, le quali mostrano che qualche pic- colo cambiamen'o avviene alla superficie, nulla sarebbe cambiato dal momento geologico in cui il Deserto Arabico divenne... deserto ». Lo serivente ha potuto percorrere quel paesaggio rimasto quale era alla fine del Quaternario e trarre di qualche cono di deiezione (tav. VIII, fig. 1) e delle terrazze quaternarie, anche in più or- dini, dell’ Uadi Ambagi sul versante del Mar Rosso (tav. VII, fig. 1, 2) varie fotografie che rendono evidenti queste descrizioni. Il Gebel Duwi e il gruppo del Gebel Nakheil con le montagne di diabasi dell’Uadi Ambagi sono in gran parte coperti e soffocati dall’accumulo dei detriti alluvionali trasportati sulla fine del periodo glaciale. I graniti, gli scisti cristallini antichi, le diabasi che li tra- versano, l’Arenaria della Nubia e le sovrastanti formazioni cretacee e terziarie s' immergono e spariscono sotto masse enormi di sabbia e di noduli di selce dalle forme più bizzarre. Il Gebel Duwi, così aspro e pittoresco dal lato occidentale, è ora una montagna di 550 m, Bisogna salire alla sua sommità dall’Uadi Nakheil, grande pianura elevata che si traversa in quattro ore a dorso di camello, lungo i piccoli valloni che ne scendono da Est per potere studiare bene la successione degli strati che lo formano e raccoglierne accuratamente PL ’ L < | 1 7 +4] ven RI IE S d fi OSSERVAZIONI SUL CRETACEO E SULL'EOCENE DEL DESERTO ARABICO ECC, 3l le faune. Uno di questi Uadi secondarii conduce a scaglioni sulla parte più elevata e sventra la montagna in modo da permettere bene lo studio della sua costituzione geologica, mentre l’ascensione sull’alta parte occidentale riesce difficile. Abbiamo giî. detto al principio di questo secondo capitolo che nei caleari marnosi con noduli di selce sovrapposti al Daniano si rac- colgono due faune eoceniche successive. Queste finora non erano state indicate pel Gebel Duwi e pel Gebel Nakheil. Le Carte geolo- giche del Geological Survey of Egypt segnano bensì vagamente il Lower Eocene sul Gebel Duwi; ma questo piano deve essere su quelle Carte molto ristretto in estensione e spessore, essendo in esso com- presi i! Campaniano, il Maestrichtiano, il Daniano, l'Eocene infe- riore (Piano Libico) e il medio (Strati superiori di Mokattam). Sul Gebel Nakheil, dove si ripete la serie stratigrafica del Gebel Duwi, l'’Eocene non è segnato. Il Cortese nel 1912 (Osservazioni geologiche nel Deserto Arabico) restrinse l’Eocene solo ai calcari silicizzati del membro superiore, accordando una maggiore potenza al Daniano; ma dopo. le nuove osservazioni eseguite insieme egli è d’accordo sull’attribuzione di gran parte dei calcari marnosi con noduli e liste di selce all’ Focene inferiore (Piano Libico), conforme è dimostrato dai fossili trovati in quelle gite sul Gebel Duwi. Eocene inferiore: Strati a Callianassa. — I calcari marnosi, per lo più bianchi, del livello eocenico più basso del Gebel Duwi sono spesso gremiti di chele di Callianassa, di esemplari della piccola Sismondia Logotheti Fraas. e di lamellibranchi e di gasteropodi, assai spesso allo stato di modelli interni e non bene determinabili. Da quei calcari a Callianassa si staccano grossi blocchi, che si osservano sparsi sotto il monte, sul lato sinistro del Varco di Beida. Le specie che io cito qui appresso sono state raccolte in posto da me, dal Cortese e dalia sua gentile signora nel novembre del 1912, salendo pel piccolo Uadi che sventra ad Est il Gebel Duwi e conduce alla cima : GIOVANNI DI STEFANO vo CAS) Graphularia desertorum Zitt. Nismondia Logotheti Fraas. Conoclypeus Delanouei de Lor. ») - conoideus (Leske) Ag. Vulsella tegumen d’Arch. (2 = V. deperdiia Desk è ) cir. dubia d’'Arch. Vstrea multicostata Vesh. .D aviola M. Eym. Lithodomus cordatus Lmk. Chama latecosta ‘IL. ) calcarata Lmk. Vardita mutabilis Lmk. Lucina Thebaica Zittel (tav. IX, fig. 1-5). Questa specie è rappresentata da pochi esemplari al Gebel Duwi, mentre è discretamente abbondante nella valle del Nilo nei calcari marnosi bian- castri del Piano Libico (Libysche Stufe, Zittel). La Lucina thebaica, tante volte citata dagli autori, non è stata finora ilescritta, né figurata, Avendone riportato dai monti della grande necropoli di Tebe (Luxor) e dai dintorni di el-Sibaiva. nonchè dal Gebel el-Hella, un buon numero di esemplari, credo utile di illustrarla brevemente. La specie, rappresentata quasi sempre da modelli interni, che pur conser- vano non di raro porzioni del guscio, raggiunge spesso grandi dimensioni (il maggiore degl'individui che possediamo è lungo 118 mm.i largo 90 mm. e spesso 67 mm.), i modelti sono più o meno gonfi, trasversalmente al- iungati, poco inequilaterali o subequilaterali. Il Jato anteriore è più largo, più o meno obliquamente troncato, talvolta subarrotondito ; il posteriore è leggermente più protratto, più ristretto e non di raro quasi appuntito, Gli apici sono robusti, gonfi. ben distinti, prosogiri, poco appuntiti alle estre- mità, quasi mediani, La lunula è piccola, ma ben limitata ; il corsaletto ri- stretto; le ninfe poco spesse e poco elevate, La linea cardinale è diritta. Le strie di accrescimento sono forti ed elevate, per lo più riunite in fasci che assumono l'aspetto di rughe nella regione umbonale e di risalti sulla metà palleale della conchiglia, Sulla superficie dei modelli sono visibili molte strie radiali irregolari, prodotte dalle impressioni li quelle che ornavano l'interno delle valve. È (iudicando dagli esemplari che sono a nostra disposizione, la variabilità dei caratteri della Luceina thebaica non è grande, Ci soho forme molto ° Rca no. i ai 5 È . OSSERVAZIONI SUL CRETACEO E SULL EOCENE DEL DESERTO ARABICO Ecc, 33 convesse e altre moderatamente gonfie. Sebbene i modelli raccolti siano quasi sempre trasversalmente allungati, pure la differenza tra la lunghezza e la larghezza è in vari casi picco'a. | La Lucina thebaica ha i suoi maggiori rapporti con ZL. FMuchsi Cal. (1), L. Dicomahi Mgh., var. pseudofuchsi Sacco (2), L. De-Stefanii Rov. (3), var. taurofuchsi Sacco (4) e con alcune altre forme transverse del macigno di Porretta, figurate dal prof. Capellini (5). Le relazioni con la L. Muchsi Caf. sono state rilevate bene per primo dal Fuchs in una lettera al Cafici (1882), nella quale fece rilevare che questa specie ha « urxie analogie frap - pante avec une grande Lucine qui se trouve dans les environs de Thèbes en Egypte, cioè con la L. thebaica Zitt.; però la specie dello Zittel si di- | stingue da tutte queste per gli apici più robusti, più distinti e di posizione quasi mediana e perciò per la minore inequilateralità di forma. Cardium Picteti dA’ Arch. ) Sharpei d’Arch. » gigas Defr. Corbula aulacophora Marlet. . Callianassa sp. (chele in grande abbondanza). Sul Gebel Duwi non abbiamo trovato in posto quei foraminiferi che sogliono essere così frequenti nell’ Bocene inferiore dell’ Egitto; ma la fauna notata sopra è certamente quella del Piano Libico (Libysche Stufe Zittel) riferita al Londoniano dallo Zittel e al Sues- soniano dal Blackenhorn. (Gavoi. La formazione miocenica di Licodia-Eulea (prov. di Ca- tania). Mem. d. R. Acc. d. Lincei, XIV, 1883, pag. 71 e 72, tav. II, fig. 3 e 5. (2) Sacco F. — / molluschi terziari Ad. Piemonte ece., XXIX, 1901, pag. 68, > tav. XVI, fig. 3. (3) RovERETO G. — Note preventive sui pelecipodi del Tongriano ligure, 1898, pag. 56. ua: DI STEFANO G. — Il calcare a Lucine dei dintorni di Centuripe in prov. di Catania. Atti Acc. Gioenia di Sc. Nat., XVI, 1903, pag. 24. (4) Sacco F. — Op. cit.; pag. 68, tav. XVI, fig. 3. È (5) CAPELLINI G. — /l macigno di Porretta e le roccie a Globigerino 7 A dell'Appennino bolognese. Mem. d. Ace, di Sc, di Rologna, S. IV, T. Il, 1880, e tav. fig 6,7. , 34 GIOVANNI DI STEFANO L'esistenza della Lucina thebaica sul lato sinistro del varco di Beida, cioè sotto il Gebel Duwi, era stata indicata dal Fraas, il quale però l’aveva raccolta come caduta dall'alta e scoscesa parete occi- - dentale del Gebel Duwi, senza che ne avesse potuto accertare la. posizione. Gli Strati a Callianassa invadono in Egitto anche il Cre- taceo (1), come hanno dimostrato i lavori di rilevamento del dott. W. T. Hume, sopraintendente del Geological Survey of Egypt; : ma quelli del Gebel Duwi appartengono alla parte superiore del Piano Libico (Eocene inferiore). x La presenza della Lucina thebaica non è sufficiente per dimo- strare che quegli strati rappresentano invece la parte inferiore di que- sto Piano, ove è realmente più abbondante: tale specie si trova pure in quella superiore. L’ing. Cortese ed io abbiamo insieme osservato nel 1912 che sulle montagne della grande necropoli di Tebe (Luxor) la Lucina thebaica si raccoglie sopra la grande massa dei calcari mar- nosi bianchi, riferiti al membro inferiore del Piano Libico. Questa osservazione è facile a verificarla quando si va da Biban-ei-Muluek | a Deir-el-bahri pel sentiero della montagna. Inoltre nei dintorni di È el-Sibaiya, sui piccoli Gebel a N. E. di Sciarauna; nonchè sul Gebel el-Hella e presso Matana la Lucina thebaica si trova alla parte supe- riore di quelle alture, costituite dai calcari marnosi bianchi del Piano Libico. A quei calcari marnosi più alti sono associati lembi di cal- cari tenaci biancastri e cerulei con nummuliti e altri foraminiferi che, nel loro insieme, indicano paleontologicamente la parte superiore | di tale piano. Noto qui appresso, oltre agli echinidi che. vi si raccol- gono, i foraminiferi, già determinati dal prof. G. Checchia—Rispoli: a Nummulites atacicus Leym. , ) Guettardi d’Arch. » Heberti d’ Arch. I » variolarius Lmk, (1) FouRTAU R. — Description des échin. foss. recueillis dans le Désert Libyque ecc, Mém. d. Inst. Egypt.; VI, 1909, pag. 106. \du =. 0 OSSERVAZIONI SUL CRETACEO E SULL EOCENE DEL DESERTO ARABICO ECC, Assilina Nili dè lx Harpe Operculina canalifera d’Arch. Conoclypeus conoideus (Leske) Ag. ) Delanouei de Lor. Linthia Delanouei de Lor. La posizione elevata di questi fossili e il modo della loro asso- ciazione, ove si consideri la distribuzione dei foraminiferi nell’ Eo- cene egiziano, secondo risulta dalle osservazioni geologiche dello Zittel e del Blanckenhorn e dalle determinazioni paleontologiche del de la Harpe, dimostrano che gli strati che li contengono rappresen- tano la parte superiore del Piano Libico. E’ vero che N. Guettardi, N. Heberti e N. variolaria si trovano in Egitto nel più alto Eocene, associate con N. Fabiani (A) e (B), ma questa ultima specie manca sempre nei giacimenti che ho citati sopra. Quei calcari con Lucina thebaica, Assilina Nili e nummuliti appartengono dunque alla parte superiore dell’Eocene inferiore egiziano (Libysche Stufe). Eocene medio : Piano a Carolia placunoides. — I calcari bianchi, bianco-giallastri o giallastri, talvolta rossastri, spesso silicizzati, del membro eocenico superiore salgono fino alla sommità (550 m.) del Gebel Duwi. Essi contengono molti modelli interni di lamellibranchi e di gasteropodi (per lo più di 7urritella,. spesso indeterminabili). Sindli ealeari si trovano anche sulle parti più elevate del gruppo del Gebel Nakheil. Quivi esistono in concordanza sulla formazione fo- sfatifera maestrichtiana i calcari marnosi bianchi o bianco-giallastri, con noduli e liste-di selce e sono stati ben rappresentati dal Cortese, che li attribuì tutti al Daniano, nella sua sezione del Gebel Nakheil Ovest (Osserv. geol. nel Deserto Ar., 1912, tav. XII), ove mostrano una notevole potenza e formano una sinelinale nella parte S. O. del monte, per piegarsi in anticlinale che è in gran parte erosa, in quella N. E. Nella parte superiore di questa massa di calcari marnosi sovrap- posti al Maestrichtiano si sono trovati nel Gebel el-Anz e nell’ Uadi. omonimo molti modelli di lamellibranchi e di gasteropodi indeter- 36 GIOVANNI DI STEFANO minabili e qualche esemplare di Ostrea multicostata Desh. e di Ca- rolia placunoides Cantr.; però non conosciamo finora documenti pa- leontologici della parte media, che corrisponde per posizione alla parte inferiore del Piano Libico, nè molto meno di quella più bassa, che dovrebbe rappresentare il Daniano. Ricerche più minute po- tranno probabilmente farne trovare: il Gebel Nakheil riproduce la successione stratigrafica del prospiciente Gebel Duwi, dagli scisti cristallini antichi con graniti e diabasi alle Arenarie della Nubia, ai calcari maestrichtiani, che quì sono anche riccamente fossiliferi fino ai calcari eocenici con Carolta placunoides. Citiamo qui appresso i pochi fossili raccolti nei ealcari eocenici più elevati del Gebel Duwi e del Gebel Nakheil, ma principalmente sul primo: Ostrea multicostata Desh. (Gebel Duwi e G. Nakheil) Varolia placunoides Cantr. Questa specie è discretamente rappresentata nel Gebel Duwi e rara nel G. Nakheil. i La Placuna cymbalea Loc. della Tunisia (1) è una Carolia identica alla C. placunoides Cante. II Cossmann (2) è convinto di tale identità, ma fa rilevare che su nessuno degli esemplari egiziani da lui osservati si vedono le strie radiali che ornano la superficie delle valve della P4. cymbatea. In- vece gf individui da noi raccolti in Egitto hanno tutti la superficie esterna della valve coperta di molte chiare sthie radiali, semplici, biforcate o tri forcate, non di raro anastomizzate. Ornati nello stesso modo sono gli esem- plari trovati nell'Uadi el-Arabah (Egitto) da Figari bey e conservati nel Museo geologico dell'Istituto degli studi superiori in Firenze. Il prof. 0, De Stefani, direttore di quel Museo, e il, prof. B. Greco, che sta eseguendo la illustrazione dei lamellibranchi della collezione Figari, come ne ha illustrati i gasteropodi e i cefalopodi, sono stati così gentili da comunicarmi vari di quegli individui di Carolia placunoides integri e con la superficie delle (1) LocARD A. — ZU/ustration des espòces nouvelles de mollusques d. terr. lertiuires inf. de la Tumisie, 1889 in THomas. Eaploration scient. de la Tunisie, pi. X, fig. 6. (2) CossmannN M. Adaitions a la faune nammul. d' Egypte. Communica= tions de l'Institnt Égyptien, 190], pag. 19. OSSERVAZIONI SUL CRETACEO E SULL EOCENE DEL DESERTO ARABICO Eco. 3Ì ‘valve assai ben conservata. Ho creduto bene quindì di pubblicare, col con- sentimento dei suddetti professori (1), anche ia fotografia di una delle stu- pende valve comunicatemi, lasciando però che il prof. ‘ireco figuri e de- seriva ampiamente tutti quegli ottimi esemplari. Nella tav. XI, fig. 1, 2è rappresentata una valva destra della collezione e Figari, vista dall'esterno e dall'interno. All'interno si osserva la forte ime pressione muscolare, quasi centrale, e la lamina. condrofora elevata, tra- - sversale, massiccia. a forma di accento circonfiesso, largo e aperto verso l'orlo palleale, nonchè l'apertura bissale in gran parte chiusa : all’esterno De | si vedono le molte, evidenti strie radiali e la traccia dell'apertura bissale. x Si tratta di un individuo nello stadio di Placunanomia avanzato. 4 : n a é ” CI DS CI » = La . i Nella tav. X, fig. 1 è data la fotografia della valva sinistra di un grande va; «individuo del Gebel Duwi, a superficie in parte esfoliata, ina che tuttavia fa ancora osservare le strie radiali. à Debbo aggiungere che anche Oscar Fraas (2) nel 1867, dando appena un ? cenno dei caratteri della Carolia placunoides Cantr., la indica come striata, * Durritella (Haustator) carinijera, Desh. (tav. XI, fig. 3, 4). Il prof. De Stefani e il prof. Greco con la consueta cortesia ed amicizia “mi hanno anche comunicati gli esemplari di 7. an:sis Greco e della Mésalia Sphyngyis Greco della collezione di Figari bey. Il prof. Greco, avendo ripreso lo studio di quei gasteropodi da lui figurati e descritti nella bella e importante monografia (3) sui fossili raccolti in Egitto dal Figari, rico- » nosce l' identità della sua Turritela (Haustator) Ramsis n. sp. con la Di Turr. carinifera Desh., per quanto riguarda il più grande degli esem- : plari da lui figurati. Nel fatto l'esemplare giovine della Tur;. Rarnsis a (Op. cit.,tav. XVI (VIII). fig. 1 a, d), logoro, lascia in dubbio se appartenga . alla specie del Deshayes; ma questo dubbio non può aver luogo pel grande ‘individuo (Op. cit. tav. XVI (VIII), fig.2 a, è). Il Greco, obbligato di stu- ‘ diare una collezione raccolta in Egitto da chi non era un geologo, dovette, si nello stabilire l’età delle varie specie, valersi ragionevolmente del carattere (1) Debbo vivamente ringraziare il prof. C. De Stefani e il prof. B. Greco per le liberalità usatemi e per aver permesso che uno degli esemplari di Carolia pla- cunoides con la superficie ben conservata fosse qui rappresentato. (2) FRAAS O. — Geolog isches aus dem Orient. Wiùrtemb.-vissenschafîl. __—’—Janresheft, XXII Jahrg., II e II, 1867, pag, 281. «| ‘. (2) Greco B. — Fauna cretacea dell'Egitto raccolta dal Figari bey. II. Pa- laeontographia ital, XXII, 1916. da ca x Si 38 GIOVANNI DI STEFANO della fossilizzazione, che è molto somigliante a quello dei cefalopodi del Co- niaciano da lui esaminati. Il colore del grande esemplare della Turr. Ramsis Greco comunicatomi è però anche identico a quello degl individui dlell'Eocene medio del Gebel Duwi. Come abbiamo già detto nella parte. geologica, l'Eocene della parte orientale del Deserto Arabico è rappresen- tato da calcari bianchi, giallastri; talvolta giallo-rossastri, in .tutto o in parte spesso silicizzati, e questo tipo litologico è anche quello delle formazioni cretaciche della stessa regione. Si può ritenere dunque per certo che il più grande degli esemplari della Turr. Ramsis figurati dal Greco sia identico con la Turr. carinifera Desh. Gl'individui da noi raccolti sul Gebel Duwi corrispondono bene a questo raccolto dal Figari e a quello ficurato dal Cossmann (Op. cit., pag. 13, pl. II, fig. 5 e 6), ma sono di forma alquanto più snella. RAEE DO VELINMPE AR TIEGIENRE PORRO ETNA VIT O ATE Mesalia Locardi Cossm. | Sono due esemplari dei calcari eocenici più alti del Gebel Duwi; essi cor- rispondono bene a quelli eocenici descritti e figurati dal Cossmann (Op. cit., pag. 13, pl. II, fig. 7 e 8). Il prof. Greco ha iatto rilevare gli stretti : rapporti della sua Mesalia sphyngis del Coniaciano di Egitto con la Mesalia Locardi Cossm. e anche con varie specie del Cretaceo. Le relazioni della specie del Greco con la Mesalia Locardi sono strette, a dir vero, e il co- lore e la natura della roccia fossilizzante degli esemplari raccolti da noi e di quelli del Figari è lo stesso; però le differenze della M. sphyngis con la M. Locardi, indicate bene dal Greco, specialmente il diverso angolo spi- rale, sono reali e non permettono l’ identificazione di queste due specie. PONE VO POR La fauna che abbiamo citata, per quanto piccola, dimostra che ìl gruppo più elevato dei calcari eocenici del Gebel Duwi rappre- senta la parte superiore del Piano del Mokattam o precisamente quella A a Carolia placunoides Cantr. (Carolia-Stufe, Blanckenhorn), che cor- risponde al Luteziano superiore. : Non possiamo escludere che nella spessa massa dei calcari a no- | duli e liste di selce esista pure la parte inferiore del Piano del Mokattam (Gizehensis-Stufe, Blanckenhorn), nel quale si presenta pure la Ca- rolia placunoides. Questa specie infatti al Gebel Duwi si raccoglie, oltre che nei calcari silicizzati o sabbiosi più alti, in quelli biancastri È intermedi tra il gruppo a Callianassa e quello superiore a Carolia ; i ma per ora non conosciamo altre ragioni paleontologiche per potere - assegnare quegli strati alla parte inferiore del Piano del Mokattam. ' OSSERVAZIONI SUL CRETACRFO E SULL, FOCENE DEL DESERTO ARABICO Eco, Sd Lo spesso insieme dei caleari eocenici del Gebel Duwi e del Ge- bel Nakheil sta, come abbiamo già detto, in concordanza sul Cre- taceo superiore. Dagli strati che al Gebel Duwi contengono la fauna dei weisse Kreidekalke del Deserto Libico si passa, con intimo legame, % quelli a Callianassa dell’ Eocene inferiore e (parte superiore del Piano Libico, Zittel) e da questi agli altri dell’ Eocene medio (Piano a Ca- rolia). Di già lo Zittel nella sua grande monografia sulla geologia del Deserto Libico (1) ha fatto ben rilevare la intima connessione del Cretaceo superiore con l’Eocene inferiore, in modo che non può stabilirsi una linea retta di divisione tra l’uno e l’altro. Il Blaneken- horn (2) fa osservare che tale fatto è vero per quanto riguarda il De- serto Libico; ma che nelle regioni africane a N., N. E. ed E. di que- sto è frequente la mancanza del Daniano e del più profondo Eocene e che l’Eocene è spesso in discordanza sul Cretaceo, il che indica, secondo lo stesso autore, una lacuna per ritiro del mare durante le ultime fasi del Cretaceo e la parte inferiore dell’Eocene. La lacuna accennata non è però generale in queste regioni; infatti nel Galala Sud si presenta la parte inferiore del Piano Libico, cioè il Suessoniano inferiore, mentre al Gebel Duwi e al Gebel Nakheil si osserva quella superiore di tale Piano, a cui si sovrappongono gli strati corrispon- denti al Piano del Mokattam (Luteziano). Questo insieme eocenico sta in concordanza e stretto legame sul Cretaceo superiore. Tra il Gebel Nakheil e il Mar Rosso poggia in forte trasgressione sul Maestrichtiano la serie gessoso—salina, con conglomerati, gessi, anidrite, se calcari spesso coralligeni « e marne varicolori. Que- sto gruppo è stato riferito al Miocene uznione dal Cortese e potrà essere oggetto di un altro studio descrittivo. Palermo, novembre 1917. PESO: au = a" a = Se (1) ZitTEL K. A. — Geologie u. Palaeontologie d. libyschen Wiiste. I Th. Palaeontographica, XXX, 1883. i (2) BLANcKENHORN M. — Neues 2. Geol. u. Pal. Aegyptens. II. Das Pa- laeogen. Zeitschr. d. d. Geol. Ges., III Bd., 1900. Boll. R. Com. geol. d’ Italia. Vol. XLVII. (G. Di Stefano). Tav. |. Fig. 1. — Gebel Duwi (estremo sud) - Sezione natural: sul varco di Beida, pag. _7. 1, Santoniano (Arenaria della Nubia); 2, Campaniano; 3, Maéstrichtiano; 4, Daniano; 5, Eccene inferiore (strati a Callianassa); 6, Eocene medio (strati a Carolia). Fig. 2. Kars-el-Banhat - Rupe di arenaria della Nubia, peg, 7. Boll. R Com geol d’Italia Vol. XLVII. (G. Di Stefano). Tav. Il. PRESTI ANI IZ Fig. 1-3. — Trigonoarca mult'costata Newt. (Masstr., Gebel Duwi) - Fig. 4. — modello interno della stessa con impronta di cardine (Maéstr., Geb. Kosseir el-Khadina). pag. 12. Boll. R. Com. geol. d’Italia. Vol. XLVII. (G. Di Stefano). Tav. III. 0.5. MICHELE -ROM» Fig. 1. — Indoceras Ismaélis Zitt. (Maéstr., Geb. Kosseir el Khadim), pag. 14. - Fig. 2a, b. — Roudaireia Drui Mun.-Ch, mod, int, (Maéstr., G. Kosseir), pag. 13. - Fig. 3, 4b, b. — R. Drui (Maéstr., G. Kosseir) pag. 13. - Fig. 6. — Protocardia biseriata Conrd, (Maéstr., G. Duwi), pag. 12. Boll. R. Com. geol. d’ Italia. - Vol. XLVII. (G. Di Stefano) — Tav. IV. Fig. 1-3. — Indoceras Ismaélis Zitt. (Maéstr., G. Kosseir), pag. 14. - Fig 4. Esempl. della stessa specie del Maéstr, di Sciaranna pr. el-Sibaîya, pag. 14. "°° A Boll Com geol d’Italia Vol. XLVII. Fig. 2. (G Di Stefano). Tav V Estremo della Filovia di el-Sibaiya in periodo di Nilo in pieno, pag. 20 Boll. R. Com. geol. d’ Italia. - Vol. XLVII. (G. Di Stefano) - Tav. VI. n) fore? 1) Asca ì na | Fig. 2. — Geroglifici nella casa di Breccia Fig. 3. — Antiche abitazioni dei cavatori di granito roseo verde dell’ Uadi Hammamat, pag. 28. (Bir Foakir), pag. 27. Boll. R. Com. geol. d’ Italia. Vol. XLVII. (G. Di Stefano). Tav. VII. Fig. 1. — Uadi Ambagi (Kosseir) - Terrazza fluviale quaternaria, pag. 30, Fig. 2. — Uadi Ambagi (Kosseir) - Terrazze fluviali quaiernarie in due ordini (in fondo montagne di diabase), pag. 30. tibia ei Boll. R. Com. geol. d’Italia. Vol. XLVII. (G. Di Stefano). Tav. VIII. Fig. 1. — Uadi Ambagi (Kosseir)- Cono di deiezione (in fondo montagne di diabasi), pag. 30. Boll. R. Com. geol. d’ Italia. Vol. XLVII. (G. Di Stefano). Tav. IX O © MICHELE RM Fig. 1-2. — Lucina thebaica Zitt., valva sinistra, - Fig. 3. — Id. v. dalla parte poster. (Focene inf., Tebe- Luxor). - Fig. 4, — Id. v. sin, - Fig. 5, — Id. v. dalla parte ant. (‘Eoc, inf., Gebc1 cl Helia). Boll. R. Com. geol. d’ Italia. Vol. XLVII (G. Di Stefano). Tav. X. DS. MICHELE- Ross Fig. 1. — Carolia plecunoides Cantr. v. sin. (Ecce. m., G. Duwi), pag. 37. - Fig. 2-3, Alectryonia Villei Coq v. destra (Camp , G. Duwi, al Varco di Beida), rag. 7. - Fig. 4-5. — Terebratula carnea Scw., G. DLwi), pag, 21. do » i Vega I ? = xt Boll. R. Com. geol. d’ Italia. - Vol. XLVII. (G. Di Stefano) - Tav. XI. PI ANI STRETTI um Fi Pi 7 NT tai Fig, 1-2, — Carolia placunoides Cantr. v. d, (Eoc. m,, Uadi el-Arabah). Coll. Figari in Firenze, pag. 37. : Fig. 3-4 — Turritella carinifera Desh. (Eoc, m., G., Duwi), pag. 37. - Fig. 5. — Spondylus Dutem- >. pleanus d’Orb. v. s. (Dan,, G. Duwi), pag, 34. tr ne n. 2° > LC ldci E la "1 Li Men Fa [I. Pror. TORQUATO TARAMELLI N OSSERVAZIONI GEOLOGICHE lungo le nuove strade militari della provincia di Como al confine svizzero Il desiderio da me espresso nell’ultima seduta del. Comitato Geologico, di percorrere le strade militari di recente costruite nella regione tra il Verbano ed il Lario per osservarvi gli escavi in roc- cia, mentre erano ancora freschi e non coperti da vegetazione, non soltanto fu accolto benevolmente dal KR. Ministero, ma convertito în un incarico, di cui mi tenni molto onorato. Per i buoni uffici dell’illustre collega generale Gliamas e di S. E. il sottosegretario on. Cermenati, il Comando Supremo ha ac- colto la proposta del sig. Direttore dell’Istituto Geografico Militare che io fossi acconipagnato e coadiuvato da un ufficiale topografo, che riportasse esattamente sulle tavolette al 25 000 la posizione de- gli affioramenti più notevoli, e questi fu l’egregio maggiore cav. Et- tore Puccini. Il comando dell'occupazione Avanzata Nord ne concesse le più utili facilitazioni ed i mezzi di trasporto e dai Direttori dei singoli lavori ebbimo informazioni sui particolari di alcuni escavi. | Nel presentare un breve rapporto delle osservazioni fatte porgo alle sullodate autorità ed all’egregio cav. Puccini i più vivi ringra- ziamenti, lieto che anche in quest'occasione siasi reso manifesto il legame tra la conformazione del suolo e la struttura e costituzione - ny : ' i è; c___e’0 coclte0ò cca FARA | DA SU Mi ITIAIRRa LINA ATA 42 PROF. TORQUATO TARAMELLI dei terreni, nonchè l’importanza di queste nozioni per l'andamento delle opere edilizie e di difesa, 1° Osservazioni nella Valtravaglia. — Per quanto riseuarda la Valtravaglia ed i monti tra la Morgorabbia ed il Ceresio, non ho creduto necessario procedere a rilievi molto dettagliati, ritenendo che questo lavoro tra non molto potrà essere compiuto con maggiore profitto dai signori Geologi dell’ Ufficio, i quali già hanno raccolto molti materiali per il riliévo di questa regione. Alcuni miei lavori, pubblicati a più riprese a complemento della Carta Geologica del- l’ing. Emilio Spreafico, le note del prof. F. Mariani, dello Sehmidt, gli abbozzi inediti delle tavolette Ghif'a e Germignaga da:me co- loriti, che pongo a disposizione dell’ Ufficio Geologico, forniscono una sufficiente copia di indicazioni per potere con discreta sicurezza de- terminare l'andamento delle formazioni colà affioranti, ad onta delle gravi difficoltà causate dalla fitta vegetazione e dallo sviluppo delle formazioni glaciali. Sulla tavoletta Germignaga, unita alla presente relazione, ho segnato gli affioramenti visitati in una gita da Mesen- zana al passo di S. Michele, quindi a Brissago, Roggiano e Luino. Da Mesenzana alla' vetta del S. Martino si attraversa tutta la serie in chiarissime sezioni, cioè: i micaseisti nel torrente Chiesone; i porfidi bruni e gli agglomerati porfirici sotto le morene del Pianazzo; la dolomia inferiore del trias medio (S. Salvatore, Esino) fino al- l’alpe Cavoglio; un piccolo spessore di seisti giallo-bruni raîbliani; la dolomia principale fin quasi alla cima. Questa però, dove sta la Chiesetta di S. Martino (1087), come indica la carta dello Spreafico, è costituita da calcare selcifero del lias inferiore, che si sviluppa lungo tutta la cresta fino al Pizzo di Arcumeggia, detto sulla carta M. della Colonna (1203). Da quì discendendo al passo di S. Anto- nio (629) e sotto al calcare del lias si ritrova la dolomia principale, poi i caleari marnosi raibliani alla sella e muovendo verso il passo di S. Michele (792), di nuovo la dolomia inferiore. Sulla carta dello Spreafico sono indicati appena sotto la cresta del versante setlen- trionale e sul lato orientale del M. S. Martino anche i due piani del- OSSERVAZIONI GEOLOGICHE LUNGO LE NUOVE STRADE MILITARI ECC. 43 l’infralias, cioè gli scisti neri e la dolomia a Conchodon; ma occo;- reranno più diligenti osservazioni per constatare l’esistenza e Van- damento di queste formazioni, che nel cireondario di Varese di solito sono confuse nella natura dolomitica della roccia, come vedremo trattando della serie riscontrata nei dintorni di Viggiù. Ricordo come in questi dintorni, sopra Cantevria, il geologo austriaco Hauer abbia raccolto fino dal 1856 degli esemplari di grosse bivalvi nella dolomia, che egli ritenne del lias inferiore e che nel tratto dal passo di S. Antonio ad Arcumeggia io raccolsi delle Goniomya, delle Ammoniti e delle ossa di rettili dello stesso piano. Ricordo altresì come le mie ultime osservazioni nella località fossilifera del Galletto, a sud di Caldè, presso il casello 20 della ferrovia, abbiano corretto il precedente mio riferimento all’infralias dei fossili quivi raccolti, . in prevalenza Lingule e Mioforie mal conservate, mentre spettano ' di fatto al raibliano. Quindi la serie formante i Pizzoni di/Laveno non corrisponde a quanto è indicato nella carta dello Spreafi co ein realtà nemmeno alla mia, pubblicata ne! 1884; rimanendo però fuori di dubbio che i calcari liasici entrano a formare la massima parte dei detti Pizzoni, foggiati, a quanto pare, in una stretta anticlinale, erosa in corrispondenza al cirec della Valle di Vararo (726), occu- pato in gran parte da morena. Siccome poi la forma dolomitica, non solo è assunia dai due piani dell’infralias ma spesso invade anche gli strati più profondi del lias inferiore, così per sbrogliare la serie, tanto nella catena dal S. Martino al Pizzo di Arcumeggia come nei Pizzoni di Laveno, che ne formane la continuazione, oc- correrà un rilievo assai particolareggiato delle nuove strade e dei sentieri, che percorrono quelle motagne. Le località fossilifere del lias superiore e medio di val Marianna e del lias inferiore presso Arcumeggia potranne servire di orientamento in tale ricerca. Per il versante settentrionale poi dei Tizzoni di Laveno, credo utile ram- mentare gli affioramenti di porfido quarzifero bolloso, che io ho 0s- servato alle origini del rio. Caldè, dove affiora anche il micascisto, ed in altre due località sotto a C. Pianizzo, all'incirca dove arriva la morena» Seguono in alto le rupi dolomitiche, livellate da quel ma- A È 7 2540 aa to pieni, x À 44 PROF. TORQUATO TARAMELI.I gnifico terrazzo orografico, che appunto si spiana al Pianizzo all’al- tezza di 720 m. cosparso esso pure da massi erratici. Xi detti aftfio- ramenti porfirici si devono poi aggiungere gli altri, che ho segnato già nella mia carta nella valle della Burada ed a C. Profarè, sopra Muceno, nonchè un altro affioramento lungo il torrente Froda (tor- rente Caldè sulla carta topografica); località opportune, che possono fornire buona copia di campioni per uno studio di questi porfidi in confronto degli altri della Punta di Arolo, di Angera e di Arona, nel bacino Verbano. All’aspetto essi sono molto differenti dai por- fidi bruni a pifcoli cristalli feldispatici rosei o rossicci che si tro- vano a Mesenzana e nelle altre località della valle Morgorabbia. La serie discendente dalla dolomia media al micascisto si ri- scontra assai regolare anche nel M. Pian della Nave (1059) (M. Co- lonna nella carta svizzera ed austriaca), rimarcandosi quivi uno sviluppo alquanto maggiore di calcari marnosi keuperiani ed una. rilevante potenzà di porfido bruno presso alla ©. Giorgetti. Si osservano anche delle arenarie rosse, con fucoidi analoghe alla pietra simona della Valcamonica, che notai pure presso al porfido nell’accennata località di C. Profarè e presso Ligurno; ma non ho potuto constatare sicuramente in quali rapporti fossero queste are: narie colla massa porfirica. Più a nord, a breve distanza dal paese di Roggiano, sotto a (. Ferini, si osserva il porfido e sotto di esso in precedenti mie escursioni ho notato - un conglomerato +a ciottoli quarzosi, che mi pare distinto dal conglomerato con ciottoli porfi- rici, che sì osserva tra Germignaga e le Fornaci di Bedero, così lungo la strada comunale come nel breve tratto tra le due gallerie della ferrovia, alla base della dolomia inferiore, che costituisce il dosso coronato dalla Canonica di Bedero (405).* Questa dolomià in- feriore affiora anche nella valletta laterale alla Canonica e ricom- pare più ad oriente, direttamente adagiata sul micascisto nel ver- sante di sinistra della Morgorabbia, tra (€. Passero e la Fornace. I massi erratici osservati sul pianoro di ©. Pianizzo non rap- presentano l’altitudine massima raggiunta dal ghiacciaio; poichè altri grossi massi di rocee alpine, quali gneis, micascisti ed un marcatis- 7% =. è OSSERVAZIONI £EOLOGICHE LUNGO LE NUOVE STRADE MILITARI ECO, 45 Pa simo scisto grafitico, che proviene probabilmente dal Lucomagno, si osservano sino alla vetta del Pian della Nave (1059), a riprova che tutta quest'area della Valtravaglia fu sepolta dal ghiacciaio È x È È È: î P.. “ r ì anche nell’ultima glaciazione, sporgendo soltanto le creste dal S. Mar- Po Peg Pep ©“ tino ai Pizzoni di Laveno. Il mantello morenico si spinge quivi raramente oltre gli 800 m. e si possono rimarcare anche dei ter- tanta ‘ ietati razzi non molto continui, alle altitudini di circa 550, 430 e 370 m.; esso però lascia scorgere in molti siti, appena che sia alquanto in- ciso dai torrentelli, più o meno estesi affioramenti di micascisto, che per taluni tratti si mostra stupendamente arrotondato, in partico - lare a nord di Roggiano sulla dorsale che separa la valle della Mor- gorabbia dalle prime origini -del torrente S. Giovanni o rio Mora, che sbocca a Germignaga. Questo mantello morenico, oltre all’es- sere così profondamente eroso da mostrare in più siti la roccia in posto arrotondata, si presenta poi con varia struttura: o di pretta morena freschissima, a cemento fangoso ed a struttura caotica, op- pure di morena rimaneggiata, in particolare in quell’altipiano irasta- 3 gliato che porta le amene frazioni di Nasca, Sarigo, Ligurno, Mu- : sadino e Brezzo del Comune di Valtravaglia. Nè mancano depositi lacustro-glaciali, dei quali uno fu da noi rilevato presso la strada di recente costruita a sud di Ronchi, nella valletta di S. Giovanni. Quivi gli strati di argilla lacustre assai fitti o regolari, erano quasi orizzontali e non disturbati; ma in una località da .me osservata al- cuni anni or sono, sulla sinistra della stessa valletta ed alquanto più in basso, altre argille lacustro-glaciali, in parte colorate in giallo per alterazione, erano contorte ed arricciate, inostrando evidente l’effetto della pressione esercitata dal. ghiacciaio che ritornava a ‘coprire un’ area prima abbandonata. Perciò ritengo che un minuto e sistematico esame di questa am- pia estensione di terreno glaciale possa fornire importanti notizie, - non solo circa all’ultima glaciazione ma anche per le glaciazioni precedenti, in rapporto con ie traccie che di queste glaciazioni si «sono raccolte in altri punti del bacino Verbano, quali i dintorni di Baveno e «di Angera. Noto in proposito le. argille interglaciali con impronte vegetali trovate dal Penck presso S. Pietro di Valtravaglia. è 46 b o PROF. TORQUATO TARAMELLI Una minuta revisione dei recenti lavori stradali contribuirà certamente a rendere più dettagliato un tale confronto, oltre al poter stabilire più prec samente il confine ed il collegamento dei molti affioramenti di roccia in posto, che si trovano nel versante occidentale del M. Pian della Nave e che non ho creduto necessario per ora di visitare, potendo questo lavoro essere fatto dopo guerra, con maggiore agio, dai rilevatori dell’Ufficio Geologico. Tra le formazioni più recenti di questa porzione settentrionale della Valtravaglia accennerò infine ad un tratto di terreno torboso e paludoso, che si estende all’origine del rio Mora ad oriente di 3rezzo, presso la quota 506, e che potrebbe corrispondere ad un la- ghetto morenico naturalmente prosciugato. Non ho creduto per ora necessario percorrere le nuove strade lungo il versante orientale della Morgorabbia per Bosco, Monte- grino e Voldomino, perchè quivi si sviluppano quasi esclusivamente micascisti e gneis minuti con qualche piccolo lembo di morena, € soltanto nei dintorni di Voldomino si ha la serie della dolomia in- feriore e dei sottostanti porfidi e conglomerati porfirici negli stessi rapporti che nei dintorni di Mesenzana. Così per le nuove strade attorno al M. Pian delle Nave a ponente di Marchirolo e del Pian- bello tra la Valganna ed il lago di Lugano, dove è prevalente lo sviluppo dei porfidi, non ritenni urgente la rivista, Sia perchè le rocce sono molto compatte e gli scavi si potranno esaminare eomo- damente in seguito, sia perchè per tornare proficuo, l’esame avrebbe dovuto essere assai lungo e seguìto da studi litologici, in base ad osservazioni microscopiche sopra sezioni, quali ora non si possono facilmente ottenere; pensai quindi più opportuno il limitarmi a quelle località ove fosse più numerosa e più svariata la serie dei terreni più frequente la presenza di orizzonti fossiliferi, . Osservazioni nei dintorni di Viggiù e di Besano. — ino dal 1857 lo Stoppani chiamava l’attenzione dei geologi su .quella piccola catena di monti tutta tagliata a picco verso nord, con pendìo invece abbastanza agevole verso sud, che sorge nelle vici- iva de SPO 5 . OSSERVAZIONI GEOLOGICHE LUNGO LE NUOV\E STRADE MILITARI ECC, 47 nanze di Arcisate, Viggiù e Saltrio con grande sviluppo dei calcari e delle dolomie liasiche e presso alle falde con tutta la serie meso- zoica sino alle arenarie ed alle marne variegate della Creta supe- riore. Quivi infatti le numerose cave aperte nel calcare arenaceo e nelle brecce policrome del lias inferiore a Brenno, Viggiù,a nord di Saltrio e tra. Arzo e Meride, hanno fornito un ricco materiale di fossili, che studiati da parecchi paleontologi ebbero più recenute- mente una larga illustrazione a merito del nostro collega prof. C. F. Parona. Per essere quei dintorni stati visitati da molti osserva- tori, non si sarebbe pensato che appunto a breve distanza da Viggiù coi recenti lavori della strada militare, che col percorso di cinque chilometri da quel paese sale in vetta al M. Orsa (993), si avesse a trovare un bacino ricchissimo di grosse bivalvi (Megalodon o Conchodon) in un calcare leggermente dolomitico, che all’apparenza si sarebbe riferito decisamente alla dolomia principale. Interessava fissare i rapporti stratigrafici di questo affioramento anche per averne norma pei riferimenti delle vicine località fossilifere. Nel paese di Viggiù il calcare liasico, grigio o gialliccio per a'- terazione, più o meno selcifero, affiora in molti punti dell’abitato generalmente con direzione nord-est ed inclinazione a sud-est ; ma nella parte sud dell’abitato stesso e nel versante nord del M. Scerè (505) e del dosso. di S. Martino (530), piega invece a nord-ovest, accennando ad una sinclinale in corrispondenza al paese. Questa sib- clinale poi si allarga più ad oriente e da quanto si può rilevare lungo i solchi scavati dai torrenti nel mantello morenico, essa ac- coglie il lias medio e superiore, rappresentati da alcari grigi e va- riegati, da calcari rossi e da marne ammonitifere; quindi i diaspri rossi ad aptici del giura ed i calcari bianchi del neocomiano (ma= iolica), limitati alla porzione più vicina al confine, presso alla dogana, tra Saltrio ed Arzo. Dobbiamo quindi modificare le indicazioni della Carta dello Spreafico, per quanto riscuarda ii tratto di falda tra Viggiù ed il confine, ad un dipresso come ho indicato nella’ tavo- letta, che ho rilevato in compagnia del sig. Maggiore Puccini. A proposito del mantello morenico, ricordo i grossi erratici di DI È _ - a af ri 48 PROF. TORQUATO TARAMELLI porfido bruno, che si trovano presso l’albergo delle Alpi di Viggiù a circa 520 m., appena a nord di Saltrio (650), al Molino di sopra ad ovest di Clivio (445) e sulle talde dell’ Orsa a circa 800 metri. Presso la stazione Bisuschio-Viggiù ed al principio della salità del sentiero che da Piamo sale a Viggiù, si osserva ‘ina morena antica ferrettizzata, che poi si ritrova pressochè alla stessa altitudine nel rilievo collinesco dalla Madonna di Useria alla Cà dell’Oro di Arcisate. Procedendo a nord di Viggiù lungo la strada di recerite costruita trovasi il calcare selcioso del lias inferiore alla Villa Rasetti, con direzione nord 70° est ed inclinazione 38° sud-est; al ponte della Puaggia, con direzione nord 65° est ed inclinazione 32° sud-est: alla prima Cappelletta oltre al ponte, con direzione nord 55° est ed in- clinazione 25° nord-ovest; 1nanifestandosi così una prima curva, che ‘poco più avanti si presenta complicata da un salto in un piano for- temente inclinato ad est. Segue per un piccolo tratto la morena, poi riaffiora il calcare selcioso grigio colla solita direzione nord-est ed inclinazione sud-est. Dopo la prima svolta, sotto al caleave gri- gio compare un calcare brecciato rosso, analogo a quello di Arzo, con tracce di crinoidi, coperto da un calcare grigio. non seleifero, che però si trova anche sotto a detto calcare rosso. Alla seconda svolta, ecco comparire negli strati di calcare grigio non selcifero, sottostante immediatamente al calcare rosso, un banco con grosse bivalvi, dal quale furono estratti moltissimi modelli, i più defor- mati, ma taluni suscettibili almeno di una approssimativa, determi- nazione generica. Fortunatamente in un grosso masso, ora. di pro- Dal prietà del sig. Rasetti, trovai due esemplari di Lepiconus, corallario caratteristico dell’infralias superiore dell’Azzarola. Questo banco fos- silifero ha divezione nord 60° est ed inclinazione di 22° sud-est e fa parte senza dubbio della formazione liasica, che striscia alle falde di quei monti, come è segnato con molta esattezza nella Carta dello Spreafico. Si può quindi escludere sicuramente che quelle grosse bi - valvi appartengano alla dolomia principale. Ricordo come altre grosse bivalvi furono trovate dallo stesso Spreafico presso ‘Tremona, appena al di là del confine Svizzero, e dallo Stoppani in un masso di = “ Con p Viu o et {.® * le tt i : ” È Ce PAIA NT dt ET OSSERVAZIONI GEOLOGICHE LUNGO LE NUOVE STRADE MILITARI ECC. 49 calcare dolomitico presso la Madonna del Monte di Varese; ma per queste località non vi è la prova dei rapporti stratigrafici quale in- vece esiste per il banco trovato dai lavori stradali alle falde del Monte S. Elia. Continuando per la strada, quando si attfaversa il sentiero che va da Viggiù a Besano passando per la sella a quota 662 tra i | monti S. Elia ed Orsa, trovasi la dolomia principale, tutta infavcita di alghe calcari, probabilmente Diplopore. Siamo circa a due chilo- | metri da Viggiù ; tutto il rimanente della strada e le opere di difesa £ scavate presso la vetta del Monte Orsa (993) trovansi nella dolomia principale, pur’essa diretta quasi sempre a nord-est. Presso alla vetta, si manifestano nella dolomia delle ampie fratture, quali parallele, 3 quali normali alla direzione e la roccia si presenta tutta corrosa, in alcuni punti come un cumulo di grossi massi franati. Furono trovate anche delle cavità a guisa di grotte, talune riccamente tappezzate di Ù i stalattiti ed altre così ampie, che poterono accogliere buona, parte dei materiali estratti da alcune gallerie. Tutto il crinale dal Monte » Orsa al Monte Pravello (1018) si mostra come avesse subito una «R violenta commozione determinatrice di frane e ciò ricorda come a i È breve distanza la cresta del Monte Rho di Arcisate (933) abbia | dato luogo a quel vasto scoscendimento, probabilmente preistorico, che si stende alle Ravasine di sopra (379) e di sotto (375), chiu- dendo presso Arcisate una bassura, in cui si raccolse il laghetto di à Ponte (355). Altre frane molto ingenti di epoca ignota si associano È al detrito di falda in tutto il versante settentrionale del Monte S. Elia, dell'Orsa e del Pravello. Nella dolomia principale i fossili sono molto rari; presso alla - fornace a nord di Bisuschio si raccolsero alcune impronte di gaste- abile Zani > dea petite ropodi e di avicule ; lungo la strada recentemente costruita, ho po- nità tuto osservare soltanto delle alghe. calcari; ma la posizione strati- grafica di questa massa dolomitica è precisata dal fatto che valicata x Pi) : Pe o rid e di poco la suaccennata sella col sentiero che va a Besano, si trovano prima di (. Bernasca gli scisti bituminosi del keuper e sulla sinistra del rio Garavoni, le marne variegate dello stesso piano. , i % e i, Nelle vicinanze di Besano, il tracciato delle nuove strade per- 4 Vf da °_Vog i i "e Pi saio È RA 1 Seo RTS RARI ER S| fe ». i a w DECO o "= » 50 PROF. TORQUATO TARAMELLI mise di confermare quasi esattamente le indicazioni della Carta dello Spreafico. Gli scisti marnosi keuperiani, sempre alternati con strati di calcare dolomitico o di calcare marnoso e tormentati da continui arricciamenti, si estendono tra la dolomia dei monti Orsa e Pravello, ed un’altra evidente zona dolomitica dello spessore di circa 60m. che in direzione di nord-est si accompagna continua dal dirupo in- combente su Besano fino al passo di Monte Casolo (613), separando nettamente gli scisti keuperiani dalle arenarie variegate. Gli scisti ittiolitici di Besano, che furono di recente scavati per l’estrazione - dell’ ittiolo e dei quali la fauna fossile fu illustrata dal compianto prof. Bassani, si trovano a più livelli nella parte inferiore di questa massa di scisti keuperiani, compresa tra la dolomia inferiore, che possiamo riferire al muschelkalk, e la dolomia principale. L'erodi- bilità di questi scisti, rispetto ‘alle due dolomie, permise che all’ af- fioramento di essi corrispondesse una serie di profonde vallette, che confluiscono al rio dei Poncini, sopra Porto Ceresio, al rio del Val- lone ed al rio del Ponticello, che vanno al Ceresio col rio Molinazzo. Queste vallette, profonde e boscose, hanno inciso gli scisti dopo di avere isolati più o meno vasti lembi di morena, dei quali i più alti toccano quasi 800 m. presso il passo dell'Albero della Sella (903), da cui si scende oltre il confine svizzero a Meride. Questo tratto a levante di Besano è percorso in più sensi dalle strade di recente co- struite e permette di vedere le stranissime contorsioni degli scisti keu- periani, arricciati e compressi tra le più resistenti e meno tormentate masse delle due dolomie. | I E’ singolarmente notevole la formazione delle arenarie variegate, da riferirsi sicuramente al trias, che sta sotto alla dolomia infe- riore, ed è seguita per un buon tratto dalla diramazione stradale diretta verso il M. Casolo. Trattasi di una potenza di strati non superiore a una quarantina di metri, che verso l’alto presenta i più graduali passaggi dalla dolomia in fitti straterelli ad alcune marne gialliccie, e verso il basso ad arenarie minute e più sotto grossolane, di colorito grigio. Angora più in basso, alle arenarie grigie sottentrano banchi più potenti di arenarie e conglomerati Pg é 4 | OSSERVAZIONI GEOLOGICHE LUNGO LE NUOVE STRADE MILITARI ECC, 5Ì rossi e si arriva a delle puddinghe quarzose che non si distingue- rebbero dalle anageniti, riferite in tutta la Catena Orobica al per- miano. Sebbene al disotto di queste puddinghe si trovino i porfidi bruni, assai sviluppati nei dintorni di Porto Ceresio ed al M. Gru- inello (690), esse non contengono ciottoli di porfido e molto pro- babilmente corrispondono alle anageniti del S. Salvatore presso Lugano ed alle rocce analoghe di quella stretta zona che dai din- torni di Bisuschio passa in Valganna quindi alle sorgenti dell’Olona a sud di Brinzio. Sotto la cascata del rio Ponticello, presso Besano, | queste arenarie presentarono tracce di vegetali, forse Calamiti. Lungo la strada nuova, alla risvolta per attraversare il Vallone, abbiamo trovato dei filoni di barite, diretti a nord 65° est ed incli- nati di 55° a nord-ovest. Arenarie e filoni di barite erano poi rotti da salti, con bei liscioni spalmati di manganese ed inclinati di 35° a sud. Altri filoni di barite si osservano al M. Grumello, dove fu aperta una cava, ed altri ancora ne vidi anni sono nei porfidi bruni di Brusinarsizio e_nei porfidi rossi, più recenti, tra Cuasso al Piano e Poiana. Evidentemente, arenarie ed ‘annesse puddinghe sono da distinguersi, non solo dagli aggregati porfirici, ma anche dalle ar -. narie sottostanti od alternate ai portidi, che si osservano nelle ae- cennate località della Valtravaglia ed anche nella importante Joca È. ; lità di Manno presso Lugano. E° notevole il fatte che, pure essendo tutta la serie del trias inferiore e medio in strati concordanti, anzi E che passano gradatamente dalle arenarie alle marne e da queste alla dolomia gialliccia in sottili straterelli, mancano gli equivalenti del Servino a Naticella costata, che per quanto si conosce non furono trovati in alcun punto a ponente della valle Brembana. Per meglio constatare la posizione dei calcari variegati è dei _ calcari arenacei, lavorati come marmi, rispetto alla dolomia triasica, ho percorso attentamente i dintorni di Brenno ed il dosso Useria (555), «costituito in gran parte di dolomia al pari del M. S. Elia di Viggiù E e come questo mirabilmente arrotondato dall’erosione glaciale. Spe- _ rava di trovare quivi gli scisti dell’infralias, che non riuscii a sco- |. prire nei dintorni di Viggiù, di Saltrio e di Arzo; ma le mie ripe- - 2 PROF. TORQUATO TARAMELLI tute ricerche sino ad ora furono vane. Ho osservato però che i calcari leggermente dolomitici, che si scavano ampiamente per uso di calce alle cave presso la Madonna di Useria, presentano bensì degli strati potenti anche oltre due metri, ma ciascun strato è fitta mente zonato, quasi che nella formazione di esso si risentissero leggermente quelle condizioni, che avrebbero determinato una sot- tile stratificazione in un deposito finemente fangoso. Fatto sta che inferiormente a questo calcare zonato si sviluppa la dolomia con alghe calcari, che forma la massa principale del M. Useria in conti- muazione coi monti Orsa e S. Elia; quindi sino ad ora risulta affatto schematica la distinzione quivi indicata dalto Spreafico. Al paese di Brenno sonvi poi le cave dei calcari variegati di delicatissime tinte, che si lavorano come marmi e che ricoprono un calcare leggermente dolomitico con tracce di crinoidi, che molto as- somiglia alla roccia delle caye più basse del gruppo di Viggiù. Gli strati di questi marmi di Brenno inclinano dolcemente a sud. Non credo che si possa stabilire una sicura equivalenza di questi marmi con quelli di Arzo, nei quali prevale una struttura brecciata poli- croma; mentre nelle cave di Brenno si osservano le più graduali sfumature di tinte, così da uno strato all’altro come da un punto all’altro dello stesso strato, come mi fu dato di osservare anche nei calcari del lias inferiore del M. Matanna delle Alpi Apuane. Dovrei dire della determinazione almeno generica delle grosse bivalvi, di cui i nuelei tanto numerosi furono messi in evidenza ed anche isolati coll’accennato scavo alla seconda risvolta della nuova strada alle falde del M. S. Elia. Trattandosi però di nucici, è il caso di ricordare quanto lo Stoppani scrisse nei suoi Studi sulla Lombardia a pag. 87: « non c’è di peggio delle false determinazioni paleontologiche, eppure è tanto difficile il guarantirsene. Se per darne un esempio volesse uno ‘adunare tutte le figure che rappresentano il Cardium triqueter, peggio poi tutti i fossili che si trovano nelle collezioni sotto questo nome, certo si troverebbe di aver fatto una copiosa monografia ». Per suo conto il Paleontologo lombardo ebbe il merito di distinguere aleune forme appiattite, cogli umboni poco EA Lara cad Lea ® PR pi MI Ò L OSSERVAZIONI GEOLOGICHE LUNGO LE NUOVE STRADE MILITARI ECO, 33 ricurvi, riferite al genere Megalodon e limitate alla dolomia princi- pale, da altre forme più rigonfie, coll’area cardinale più larga, cogli umboni fortemente retroflessi, riferite al genere Conchodon, da li fondato in base ad una ricostruzione per modellamento della parte cardinale. Lo Zittel fonde questo genere col sottogenere Neomega- lodon, insieme alle forme distinte da Hoernes per la dolomia prin- cipale del Cadore, alle quali si aggiungono le belle specie a valve distintamente disuguali, determinate dal nostro collega prof. C. F. Pa- rona per gli esemplari raccolti a Vallestagna a nord di Bassano. Ritengo tuttavia che il genere Conchodon debba essere conservato e “con tutta probabilità vi appartengano diverse forme di modelli scavati a centinaia nella località in discorso, le quali pare poco ve- rosimile che così accatastate spettassero a specie ed a generi diversi. E’ poi da ricordarsi che a Tremona, presso Meride, dove fu- ronò osservate tre forme distinte di Megalodon dallo Spreafico, furono raccolti numerosi steli di pentacrini; perciò è molto probabile che quelle bivalvi entrino nella serie dei calcari liasici, come avviene per le falde del M. S. Elia. E’ fuori di dubbio che la zona del Sasso degli Stampi, così evidente al M. Galbiga sopra Menaggio, nella Vallassina e nella val Madrera presso Lecco, lungo la quale affiorano così frequenti le sezioni delle grosse bivalvi cardiformi, sia dovunque superiore agli scisti retici e quindi essa pure liasica. 5° Osservazioni nella valle Intelvi. — La valle Intelvi, meglio che una valle, è un’ ampia depressione tra il lago di Lugano ed il Lario, dovuta alla prevalente erodibilità degli scisti infraliasici, messi a nudo per l’abrasione di un’ ampia anticlinale di calcari liasici, che È: ‘verso sud presenta le creste del Generoso (1704) e del Bisbino ed a nord quell’altra cresta arcuata, che si svolge dal M. Sighignola (1317) sopra Campione, al dosso di Prai (1189) sopra Laino sino ai monti Lenno e Galbiga (1705), che dominano la sella di Menaggio. E’ da notarsi però che la gamba settentrionale di questa anticlinale in vicinanza della sella di Menaggio sì rialza per formare una com- | plicata uniclinale corrispondente ai monti di Grandola e della Val- . i | 54 PROF. TORQUATO TARAMPLLI ®* solda ; di guisa che anche la depressione da Menaggio a Porlezza corrisponde ad un ampio affioramento degli stessi scisti infraliasici, nei quali è scavata la valie Intelvi. Questa poi non è precisamente una valle unica, ma consta degli alti bacini di tre valli: l'una col torrente Telo scende al Lario ad Argegno verso est, l’altra col tor- rente Ponna scende verso nord al lago di Porlezza e la terza col: torrente Mara si scarica nel lago di Lugano verso sera e sbocca a Maroggia seguendo una stretta gola, incisa in una potente massa di porfidi permiani. Gli alti circhi di queste valli, assai ampi e molle- mente modellati, presentano un grande sviluppo di morene, distri- buite dai due rami del ghiacciaio abduano, che circondavano il gruppo del Generoso per riunirsi nella depressione di Mendrisio. Ridenti villaggi sono distribuiti in quell’ampia distesa di colli a non molto diversa altitudine; ricordo Lanzo d'Intelvi (870), Scaria (761), Rampogno (774), Pellio superiore (837), Pellio inferiore (714), Laino (671), il capoluogo che è S. Fedele colle sue due frazioni, di sopra (749) e di sotto (727), Blessagno (762), Castiglione d'Intelvi (619), Cerano (562) e Dizzasco (506). Tutti questi abitati alle strade già abbastanza numerose aggiungono attualmente il vantaggio di una rete di strade militari, di cui la più notevole si innalza tino all’ac- cennata vetta della Sighignola, quasi di fronte a Lugano. La semplicità della struttura geologica, abbastanza esattamente indicata dalla Carta dello Spreafico, non richiedeva che io moltipli- cassi le escursioni per percorrere quelle nuove strade; quindi mì li- mitai a salire da Argegno a Castiglione d’Intelvi, girando nell’ampio bacino dei confluenti del* Telo, procedendo poi a S. Fedele, a Pellio ed a Lanzo per salire alla detta Sighignola. Ritornai da Castiglione ad Argegno. Come mostrano le tavolette che presento, ogni incisione del mantello morenico mette a nudo gli scisti infraliasici, perchè lo spessore del terreno glaciale è molto ridotto. Le morene sono quasi sempre rimaneggiate e sì alternano con banchi alluvionali € credo anche lacustri, in particolare presso Laino, Pellio e Scaria; le più elevate si accostano a 1000 m. al piano di Orano a nord di Lanzo e forse ve ne saranno di più alte a nord del sà Li code = OSSERVAZIONI GEOLOGICHE LUNGO LE NUOVE STRADE MILITARI Ecc. DO Generoso, dove sono segnate -dalla Carta dello Spreafico all’Alpe di Orimento (1273). E’ evidente che il rilievo dettagliato, pure limi. tandosi alle formazioni glaciali, avrebbe richiesto un tempo assai lungo ed era molto al di là del compito, che mi era stato prefisso. Piuttosto, io procurai di rendermi ragione degli affioramenti di dolo- mia superiore infraliasica, indicati in più luoghi nella carta suaccen- nata, a nord di Lanzo e di Scaria, tra Pellio e Lanio, a Rovasio, sopra Argegno, nonchè alla cresta della Sighignola tra il calcare sel- cioso liasico e gli scisti e calcari neri dell’infralias. Ma in nessuno dei punti visitati io ho potuto constatare la presenza di una zona distinta di dolomia, alla base dei calcari liagici. Soltanto quà e là, lungo le risvolte della strada a Schignano, nei dintorni di Blessagno e ad ovest di Lanzo, degli stratì fratturati e scagliosi di una dolomia molto bituminosa si frammettevano fra gli scisti ed i calcari neri dell’infralias. Questo risultato negativo. non ha altro valore se non come argomento a dimostrare che il rilievo definitivo di quella bel- lissima regione, ad onta della semplicità della. struttura geologica, esigerà la più minuta perlustrazione di tutte quelle località, che sono al contatto tra i calcari selciosi del lias inferiore ed i calcari neri, alternati con scisti carboniosi dell’infralias. Per quanto mi fu riferito dai signori Ufficiali, che diressero i lavori nella valle Intelvi, non si rinvennero petrefatti e non mi consta che nemmeno i geologi quivi ne abbiano trovati; perciò siamo ancora ridotti all’unica località abbastanza ricca di fossili liasici presso la vetta del Generoso. Nemmeno, per quanto io sappia, la formazione del lias inferiore presenta quivi quelle lenti dolomitiche o di calcare cereo, che osservansi in più siti nel gruppo dell’Albenza e nei monti tra la valle Seriana ed il lago d’ Iseò, nella provincia di Bergamo. Da quanto ho esposto circa la serie delle formazioni dal trias inferiore al lias superiore, parmi che risulti la necessità di una esatta conoscenza della composizione chimica dei calcari e delle do- lomie, che si trovano a vario livello, per trarne qualche criterio, che supplisca alla scarsità dei fossili, che si trovano in località tra Pa and Re dti PRPZIESI VI de e RAI DE 1 * Mal ia an, nana ARA «e fa Mn 4 Daan. ari t “da è gi PA ne + 9 oa "a 3 Va sor IPO SE ANSA SAR ” 3% he 4 Ss no 3 CE e n 2° gna pr + Pie gh Pad ta Sy ga è si N°) DE y n cc = < n veg] dA. A Ed, v x “ of ES $ 56. PROF. TORQUATO TARAMELLI - OSSERVAZIONI GEOLOGICHE ECC. 000 loro distanti, in nidi ed in rocce disparate anche allo stesso livello L geologico. ; Chiudo questi pochi cenni porgendo vivi ringraziamenti alla Pre- sidenza del Comitato, al R. Ministero dell'Agricoltura e dal signor Ge- nerale Gliamas per l'opportunità che mi fu procurata di fare una rivista di regioni assal importanti. . ®©. III. Poe LeYVEZi IL TRIAS FOSSILIFERO DI S. ANTONIO presso Casal di Pari in Toscana e i suoi rapporti stratigrafici col verrucano Gli argomenti da me post avanti(1) contro la tesi sostenuta dal Fucini che il verrucano del Monte Pisano e di altre parti della Toscana debba riferirsi al perio:!o del Weald, ossia ad un piano di passaggio fra il Giurassico e il Cretaceo (2), erano essenzialmente i seguenti : 1° che il fenomeno della interposizione di calcari dolomitici cavernosi; arenarie, scisti, calcescisti e anageniti fra strati del Giu- i È _Q 53 ; È (a rassico superiore, verificatosi nel Monte Pisano, non si ripete in nessuno dei numerosi gruppi mesozoici circonvicini, nè in altri della Toscana, dell'Umbria e delle Marche e nemmeno nelle Prealpi Lom- barde, mentre quelle formazioni si trovano dovunque, fuori del Monte Pisano, al loro posto orftinario cioè nel Retico, nel Trias e nel Permiano. 2° che la paleogeografia dell’area su cui oggi sorge l’Italia nel- l’ultimo periodo giurassico non può spiegare la provenienza dell'enorme materiale quarzoso necessario alla formazione del verrucano perchè quell’area era allora occupata da terreni calcarei e non silicei e perchè î depositi di quel periodo furono di mare profondo (diaspri) e non littoranei (arenarie, conglomerati). (1) B. LoTtTI. — Il Permiano del M. Pisano e i suoi tipi mesozoici di fossili. (Boll. Soc. geol. italiana, XXXV, 1916). 1 (2) A. FUCINI. — Fossili wealdiani del verrucano tipico del M. Pisano. (Palaeontographia italica, XXI, 1915). SI 3 hi 58 è. LOTTI i . Mi accadde però di trascurarne due de’ più importanti e deci- sivi, cioè: la presenza di un lembo di calcare triassico fossilifero in- tercalato negli scisti superiori della vasta zona di verrucano che dalla Montagnola Senese stendesi fin presso Grosseto e la sovrapposizione del Lias inferiore fossilifero al calcare retico che si addossa al ver- rucano nel Poggio di Moscona presso Grosseto. Il primo di questi fatti fu messo in evidenza dal Novarese nel Bollettino della Società: geol. italiana, vol. XIII, pàg. 15, ove espose le condizioni stratigrafiche del calcare e ne citò i fossili chiari e caratteristici, riferibili -al Trias medio, tantochè dopo quella pub- blicazione rimase pacifico ed acquisito che fra il calcare retico ed il verrucano permiano doveva ritenersi esistere una zona di scisti seri- citici, calcescisti e scisti quarzitici rappresentanti in complesso il Trias superiore, medio e inferiore. Il Fucini riconobbe l’importanza decisiva di questa constata- zione, contraria alla sua tesi e nelle sue controsservazioni. pubblicate recentemente negli atti dell’Accademia Gioenia di scienze nat. di Ca- tania (1), ne fece cenno dando come dimostrato che il verrucano di ‘asal di Pari riposi sopra quel lembo di calcare triassico fossilifero. Ma, a parte che il sopra e il sotto, in quei terreni piegati e ripiegati, non ha alcun valore, le constatazioni fatte dal Novarese furono ben diverse. | Egli dice infatti che in quella vasta regione occupata dal ver-_ rucano e specialmente presso Jesa sulla sinistra del torr. Farma, circa 10 km. a NO di Casale, fra questo verrucano ed il sovrapposto calcare retico comparisce una formazione costituita da alternanze di scisti teneri bianchi e grigi, di scisti violetti, non dissimili da quelli del verrucano e di conglomerati a cemento calcareo bianco e rosso. Nacque allora in lui il sospetto che questa formazione scistoso-clastica potesse spettare al Trias e questo sospetto divenne certezza quando (1) A. FUCcINI, — Ragioni stratigrafiche e litologiche che convalidano la età wealdiana del Verrucano tipico A! M. Pisano desunta gri fossili, (S. 5°, vol. XI, Catania, 1918). ® » : È x i. î IL TRIAS FOSSILIFERO DI S. ANTONIO ECC, i Ke a poca distanza, presso le case di S. Antonio verso Casal di Pari, scoprì in essa una piccola massa di calcare nero solcato da numerose vene spatiche, pieno zeppo di crinoidi e racchiudente alcuni fossili abbastanza ben conservati fra i quali lo Wnerinus liliijormis Bronn. P. silesiacus Beyr., Cidaris transversa Mayer ed alcuni gasteropodi in- determinabili. © Avendo il collega Novarese ritenuto superfluo di dare dei particolari sulle condizioni stratigrafiche di questo piccolo lembo calcareo e non potendo avere neppure lontanamente sospettato che un giorno il Fucini avrebbe distrutto con un tratto di penna un argomento che tagliava la testa al toro nella nostra scientifica ed amichevole con- troversia, io, che non avevo ancora visitata la località, volli, prima di questa mia breve replica, assicurarmi de visu del fatto, ed andai sul luogo gentilmente accompagnato dal mio egregio collega ing. Fran- chi, per evitare che l’amore alla propria opinione non facesse velo alle osservazioni; ed ecco quanto ambedue potemmo accertare : Il calcare triassico della miniera abbandonata di S. Antonio compariscee suila destra del Fosso dei Fossi, circa 80 metri sopra il suo letto, e forma delle masse irregolarmente amigdaloidi dentro scisti sericitici grigio-chiari lucenti. ‘La direzione di queste masse e degli scisti incassanti è verso NNO e V’'inelinazione, variabilis- sima, prevalentemente verso ENE e in parte verso OSO; è certo però che questi calcari non spuntano fuori dal disotto ma sono in> cassati fra scisti lucenti sericitici. Questi scisti si ritrovano poi più ad est a mezza strada fra Casa S. Antonio e Casal di Pari, dove sono in parte alterati e danno luogo alla formazione d’una terra bianca candida, finissima, che po- irebbe essere utilizzata per ceramiche. Il terreno che intercede fra l’antica miniera ove affiora il calcare triassico e Casa S. Antonio è formato da alternanze di scisti arde- siaci, scisti quarzitici e puddinghe quarzose. Poco più in alto dal punto ove ricompariscono gli scisti sericitici e a breve distanza dal- l’abitato di Casale, a questi scisti so vrapponesi un calcare compatto | grigio-cupo come quello triassico della miniera e che presenta esso 60 B. LOTTI pure qualche sezione di crinoidi. Non si può affermare con sicurezza che sia il calcare triassico perchè sopra di esso non seguono altri scisti e potrebbe quindi far parte del calcare retico, ma, essendo esso rico - perto immediatamente, e proprio nel villaggio di Casale, dall’ Eocene, non è escluso che gli scisti superiori al calcare siano stati erosi e che quindi esso sia effettivamente triassico. Ad ogni modo, ad eccezione di quelle sezioni di erinoidi, non riuscimmo a trovarvi altra traccia di fossili. Il Fucini a sostegno della sua opinione che il calcare triassico di Casal di Pari spunti fuori disotto al verrucano, secondo lui weal- diano, cita il fatto, da me osservato, che presso il giacimento di stibina di Pari il verrucano succede immediatamente al calcare ca- vernoso, quindi senza interposizione di quel vero Trias, interposizione che vi dovrebbe essere secondo le mie idee, come egli dice. Ma le mie idee sono da un pezzo (1) queste: che una parte degli scisti superiori del verrucano. siano, come ho detto più sopra, triassici, sebbene sulle carte da me rilevate non mi sia stato possibile delimi- tarli, e quindi questi scisti si troveranno anche presso la miniera di stibina di Pari, ma i calcari triassici vi potranno essere o non essere, perchè essi non formano negli scisti un orizzonte continuo ma soltanto lenti e amigdale che possono apparire e sparire. Io son certo, del resto, che, eon una accurata ricerca nella zona degli scisti presso ii contatto col calcare retico, si potranno rinvenire altre masse di Trias fossilifero. Dopo quanto ho esposto resta definita la questione dell’età del verrucano la quale non può esser più giovane del Trias ; però nella vasta zona di verrucano di cui è parola, un altro fatto si manifesta che contribuisce alla stessa conclusione ed è la sovrapposizione nor- male del Lias inferiore fossilifero al calcare retico (cretaceo esso pure secondo il Fucini) nel Poggio di Moscona presso Grosseto. (1) B. Lorri. — Geologia Ael'a. Toscama. (Mem. descritt, della carta geol. d'Italia, vol XIII, 1910). 1, TRIAS FOSSILIFERO DI S. ANTONIO ECC. 6 In questo poggio, brullo, rotondeggiante che sorge brusca- mente dalla pianura grossetana, ‘compariscono i terreni del Lias medio, del Lias inferiore e del Retico, il quale ultimo va a sovrap- porsi al verrucano del Poggio del Diaccialone. Le condizioni strati- grafiche, svolgentisi in un’area di non più di 6 kg. d’estensione, sono semplicissime e chiare, e furono da me descritte fino dal È - 1891 (1). I calcari liassici, rosso ammonitifero e bianco ceroide, sono E ben determinati dai fossili; il calcare retico, in parte cavernoso, in parte compatto dolomitico, non contiene fossili ma il suo carattere litologico e la sua posizione stratigrafica sotto al caleare bianco a gasteropodi del Lias inferiore e sopra al verrucano, non lasciano 3 alcun dubbio sulla impossibilità di attribuirlo al cretaceo come vor- È rebbe il Fucini. . E qui avrei finito questa breve e cortese risposta alle contros- servazioni del Fucini sulla questione dell’età del verrucano; però ; non posso lasciar passare sotto silenzio una di queste sue contros- SI PR i ; servazioni che, per essere non troppo chiaramente espressa ed espo- F È > sta, potrebbe esser male interpretata. Egli dice (pag. 16 e 17 dell’estratto): « Torno a ripetere, aven- È d « dolo già fatto altra volta, ma pare senza esser creduto, che anche | - ; È i î È È # « nei monti d’Oltre Serchio si hanno, come alle Mulina (nel M. Pi- ; « sano), rocce verrucane, puddinghe, quarziti e scisti, al disopra di 1 . . . . . SR : . . » . ; « diaspri titoniani seguenti il caratteristico Lias superiore ed al disotto î .« dei caleari grigio-cupi con selee che vi rappresentano i calcari ca- È e vernosi e che, come alle Mulina ed in tutte le altre località. hanno Nel prospetto comparativo a pag. 18, nella colonna del Monte Pisano e nel livello stratigrafico delle formazioni da me ritenute esotiche ed intruse, egli mette, come me, scisti argillosi rossi con diaspri, pseudomacigno, scisti argillosi ardesiaci, puddinghe quarzose, quarziti e scisti quarzitici con fossili wealdiani, ed in quella dei (i) B. Lorti. — Note descritt. sul rilevamento delle tav. d’Orbetello, Ta- lamone e Grosseto nella Maremma Toscana. (Boll. R. Comit. geol., 1891, p. 27). « per formazione di passaggio i tanto ricordati scisti rossi e diaspri ». - A li > Po 4 a ad RI: RAI ce gd) ALTI sai Na ‘ ò MOI pe i ce Sa - sà SOR Ve pet "a "Ley da SMMCE vo CE * le 3. a * C ue è E € * r x sd su, Ste » E. : 62 B. LOTTI ìl Monti d’Oltre Serchio, allo stesso livello, mette l’indicazione idem; cioè in questi monti, secondo il Fucini ed a conferma di quanto aveva detto precedentemente, dovrebbero comparire, oltrechè gli scisti argillosi rossi con diaspri, che vi sono effettivamente come appa- risce pure dal mio quadro (1), anche tutte le altre rocce della forma- zione del verrucano ; ma queste non vi sono affatto nei Monti d’Oltre Serchio, sebbene questi monti distino dal Monte Pisano di soli 1500 ‘metri, e ripeto energicamente ciò che dissi nella mia nota (2) che « se, anche ridotte ai minimi termini, di queste rocce di tipo verrucano venisse accertata le esistenza a quel livello stratigrafico fuori del Monte Pisano, riconoscerò allora la necessità di risolvere la questione in base ai dati paleontologici del Fucini ». i Ma ciò non avverrà mai, perchè il Fucini stesso, dopo avere affermato, come sopra è detto, che le rocce del verrucano si trovano nei Monti d’Oltre Serchio fra il Cretaceo ed il Lias superiore, di- strugge tutto a pag. 27 dicendo che nei Monti d’Oltre Serchio il wealdiano, che riposa in trasgressione sul terreno più antico, non è il verrucano tipico ma è « la sua parte superiore, cioè gli scisti ar- gillosi rossi con diaspri ». E allora la controversia è portata sopra un altro campo, cioè se gli scisti rossi con diaspri rappresentino 0 no la parte superiore del verrucano, Il verrucano tipico non v'è nei Monti d’Oltre Serchio ma vi sono gli scisti rossi con diaspri che, come ho detto e scritto, non sono permiani neppure per me, Era questo uno dei principali argomenti stratigrafici e litologici da me sostenuti contro la tesi del Fueini e son lieto della sua esplicita dichiarazione. Conclusione : 1. — Il calcare triassico di Casal di Pari non emerge disotto al verrucano ma è in esso incassato. (1) BR. LotTI, — 7 Permiano del M. Pisamo cd i suoi tipi mesozovici di fossili (loc. cit., in fondo). (2) Loc cit.. pag. 311. IL TRIAS FOSSILIFERO DI S. ANTONIO ECC. (036) 2. — Nei monti d’Oltre Serchio, a dichiarazione del Fucini stesso, non compariscono le vere rocce del verrucano ma soltanto id Ti ” vo x gli scisti rossi con diaspri che per il Fucini rappresentano la parte È superiore del verrucano e per me invece costituiscono un piano del i Giurassico superiore o,-se piace più all’egregio amico, il vero Weal- : diano di mare profondo dell’ Italia, ma non è in questa formazione È che egli ha trovato i fossili supposti wealdiani. | : i 1 5. — Il Lias fossilifero del Poggio di Moscona ricuopre il calcare i dolomitico e cavernoso e questo si addossa al verrucano della stessa È località. i ; 4. — La potente formazione clastica, quarzosa, di carattere co- i stiero, compresa sotto la denominazione di verrucano non può Ni ; x attribuirsi al Weald, ma deve essere divisa fra 1’ Eotrias ed il Permiano. Roma, 20 settembre 1918. Osservazioni sull'argomento comunicatemi dall’ ing. Franchi. I caleari dolomitici della miniera di antimonio di Casal di Pari contenenti Encrinus determinabili, secondo l'ing. Franchi mostransi bensi profondamente incassati in mezzo a degli scisti sericitici, ma nessun argomento permette di affermare che essi sbuchino dalla pro- fondità attraverso alla potente massa del Verrucano. Invece la fre- quenza di scisti di quel tipo alla parte superiore di quel terreno e l’interporsi presso l’abitato di Casale di caleari dolomitici con erinoidi, Che pure debbono appartenere al Trias, tra il Verrucano e | Eocene, indicano chiaramente che la formazione scistoso-quarzitica-anageni- tica rappresenta un terreno anteriore al Trias medio e perciò il. Verru- cano propriamente detto. SI ‘Franchi, che esaminò un po’ in mia compagnia gli affiora- menti del Grossetano e le masse di Casal di Pari, e visitò da solo $ i dintorni di Iano mi riferisce essersi egli formata la convinzione ehe quegli affioramenti estesissimi dovrebbero a suo parere compren- esili : . O D D "33/ x . Ha DI 3 È dere l’ Eotrias ed il Permiano, senza possibilità di una delimita- i Sw - Lara Ie N \ ' \ , x LE Lia? 64 B. LOTTI — IL TRIAS FOSSILIFERO DI Ss. ANTONIO ECC, zione reciproca. Lo confortano in questa opinione la sovrapposizione di quel complesso al Carbonifero di Jano e la costante sottoposi- zione ai calcari dolomitici cavernosi, che egli anzichè retici riter- rebbe di preferenza del Trias medio-superiore. Questa assegnazione. oltrechè basarsi sull’ età delle dolomie di Casal di Pari, sarebbe confortata dall’esistenza di una zona di passaggio, osservata nelle trincee dello stradale di Monte Orsaio (a S. O. dell’abitato) e della strada che da Sticciano conduce alla stazione, zona che esisterebbe fra gli scisti sericitici della parte superiore del Verrucano ed i calcari dolomitici cavernosi. Si tratta secondo il Franchi di una zona scistosa sericitica con intercalazione di sottili banchi di calcari gialli e ocracei, la quale ricorda molto davvicino analoghe zone di transizione osser- vate nelle Alpi Occidentali e particolarmente fra l’Eotrias della Valle del Tanaro e il Muschelkal]k, nel quale sì rinvennero in qualche punto, presso Ormea, esemplari di Retzia Trigonella. L'ing. Franchi osserva inoltre che le analogie e le associazioni litologieche nel Verrucano delle regioni sunnominate e quelle che si osservano nei terreni indubbiamente permo-eotriassici delle Alpi Occidentali, sono tali che non è possibile, a meno che si presentas- sero prove inoppugnabili, paleontologiche e stratigrafiche, ammettere che le due formazioni siano di età tanto disparate. Parimenti inammissibile sarebbe l’esistenza di orizzonti cretacei in Toscana (il complesso verrucano ‘0 pseudo-verrucano che dir sì voglia e le dolomie compatte cavernose e farinose) litologicamente tanto diversi dal Cretaceo di tutto il resto dell'Appennino, delle Alpi e delle nostre isole. Concludendo l’ing. Franchi esprime la convinzione che per le regioni Senese e (Grossetana le analogie grandissime. che toccano l’identità, coi terreni dai quali si vorrebbero separare e le differenze inconciliabili con quelli ai quali si vorrebbero assimilare, concorrono efficacemente a ritenere inammissibile l’età cretacea per la formazione fin qui posta nel Verrucano e per i soprastanti calcari dolomitici sovyentè cavernosi e farinofi. Ma - e 4.0 De CA x È di È a 1 1 è È È. > i È EV: SULLA CLINOZOISITE DI CHIAMPERNOTTO IN VAL D'ALA Nota di FERRUCCIO ZAMBONINI Percorrendo la via che da Ceres conduce ad Ala, sulla riva si- nistra della Stura, oltrepassato di poco più di un centinaio di metri il paesello di Chiampernotto, si osserva, nelle masse di roccie ser- pentinose, un filoncello, ben delimitato, di una roccia profondamente metamorfosata, ma la cui natura, originariamente gabbrica, non è difficile a riconoscere. La sua potenza media è di poco superiore al ‘mezzo metro : nelle serpentine a picco sulla strada la roccia in que- stione non affiora che per un’ altezza assai limitata, sicchè non è possibile raccogliere e studiare _ che campioni superficiali, alterati dalle acque, dato che l’uso di mine resta del tutto escluso dal fatto che metterebbe in grave pericolo la scarpata sovrincombente alla strada. Questa condizione di cose è tanto più deplorevole, in quanto dalle limitate osservazioni che si sono potute fare, il gabbro meta- morfosato di Chiam pernotto è risultato molto interessante, e par- ticolarmente notevole per la presenza di cristalli, anche abbastanza grandi, di clinozoisite rosea e di epidoto, nei quali, spesso, quei. due minerali si rinvengono associati insieme, in modo perfettamente analogo a quanto si verifica in alcuni giacimenti stranieri, e, specialmente, in quelli dell'Alpe Schwarzenstein, nella valle di Ziller, con uno sopratutto dei quali, come vedremo, il nostro di Chiam- pernotto presenta somiglianze grandissime, Si è già accennato, che la roccia di Chiampernotto è netta mente separata dalle serpentine includenti : può precisarsi, che la » I 66 FERRUCCIO ZAMBONINI : nostra roccia, al contatto col serpentino, possiede uno strato, Costi - tuito principalmente di clorite, che non si manifesta, però, lungo tutto il contatto. Esso ha uno spessore assai variabile, che può rag- giungere anche parecchi centimetri. Si eompone, essenzialmente, di clorite di colore verde chiaro, alle volte, invece, più scuro, gene- ralmente in aggregati abbastanza compatti di minute laminuece scagliose, più di rado di lamine abbastanza grandi. In certi punti, la clorite è pressochè sola, in altri, invece, alle sue laminette sca- gliose sono abbondantemente frammiste quelle di una sericite bian- castra, a riflessi argentini: vi si può anche rinvenire clinozoisite ed epidoto. Alcuni dei cristalli più grandi osservati di questi minerali furono, appunto, trovati nelle zone cloritiche in questione. La clo- rite appartiene al clinocloro : possiede spesso netta polarizzazione di aggregato e traccie nitide di torsioni. i Queste zone clorftiche sono sovente assai nettamente separabili dal serpentino col quale sono in contatto, e si mostrano, invece, assai più saldamente connesse alla roccia gabbrica metamorfosata, nella quale, però, in genere, non isfumano. In qualche caso, anzi, io ho osservato fra la zona cloritica a struttura scagliosa e la roccia pro- . priamente detta uno straterello, dello spessore di tre o quattro milli- metri, di sericite. Che la roccia di Chiampernotto sia stata originariamente un gabbro, risulta in modo chiaro grazie agli individui di diallagio, in parte smaragdizzati, ma in parte, anche, abbastanza ben conservati, che si osservano ancora in buon numero neila roccia stessa. E° que- sto, però, l’unico elemento riconoscibile del gabbro primitivo, nulla essendo rimasto, almeno nelle sezioni abbastanza numerose che io ho studiato, del plagioclasio originario. Gli individui di diallagio sono, per lo più, causa appunto la trasformazione più o meno inol- trata in smaragdite, di colore verdognolo: non ne mancano, però, di quelli che conservano ancora, almeno parzialmente, il colore bru- niccio e, sulle faccie di } 100{, lo splendore un po’ metallico . ca- ratteristici. Possono raggiungere, benchè ciò si verifichi di rado, an- che 2-3 ecm. nella loro maggiore dimensione, ma, di solito, sono no- PPBTTRLRE RO TA IT RI UTI MR FAREI LARA APR I PROVI PROPREA PR a i I n SULLA CLINOZOISITE DI CHIAMPERNOTTO IN VAL D'ALA (57 tevolmente più piccoli, ed i più comuni misurano cirea un centi- metro secondo ce. Al microscopio, il diallagio si presenta più o meno torbido, spesso, però, con parti ancora abbastanza limpide: lungo le fenditure si osserva neoformazione specialmente’ di sericite e di clorite (s’ intende negli individui non smaragdizzati). Intorno al diallagio si ha una: corona di c'inezoisite, di epidoto, di diopside, di clorite e di sericite, prodotti tutti di nuova formazione. Tutta la roccia si compone, a prescindere dal diallagio, essen- zialmente di clinozoisite, di epidoto, di clorite: meno abbondante, quantunque assai diffuso, è il diopside. Importanza minore ha la sericite, e decisamente rara può chiamarsi la zoisite. La calcite si rinviene soltanto localizzata qua e là, in masserelle spatiche, an- che abbastanza grandi. Almeno nelle sezioni esaminate, manca com- pletamente, sembra, l’albite, che è il feldspato secondario caratteri- stico nelle trasformazioni dei gabbri analoghe a quelle della roccia di Chiampernotto. © ; I vari costituenti indicati si presentano, nelle diverse parti della roccia, in quantità molto variabili. Così, per esempio, la clorite è in certi luoghi assai abbondante, in altri molto ridotta, ed altrettanto accade per il diopside. Così pure, in certe plaghe, clinozoisite ed epidoto formano delle venule costituite da minuti granellini : in altre, al contrario, la roccia è costituita da un impasto di grossi elementi di clinozoisite, con epidoto subordinato e diopside in masserelle cri. stalline, bianche, che presentano le faccie del prisma |110| con una fitta striatura dovuta a geminazione polisintetica secondo (001), € che corrispondono perfettamente a'la varietà mussite. La clorite in queste plaghe è più scarsa. La clinozoisite è generalmente rosea, con colore ora molto pallido, ora più intenso: l’epidoto è di colore . variabile dal giallo bruniccio al verde deciso, passando per certe sfumature di giallo alquanto verdastro molto eleganti. La roccia possiede spesso una bellissima struttura zonata : le zone che più spiccano sono, naturalmente, quelle rosee, formate prevalentemente da clinozoisite, associata, però, sempre ad epidoto. La roccia è stata, certamente, soggetta a fenomeni di corrugamento 68 FERRUCCIO ZAMBONINI assai potenti, sicchè le varie zone appaiono tutte contorte e pie ghettate nei modi i più svariati. L’aspetto che in certe parti assume la roccia corrisponde perfettamente a quelli più nitidi e più belli che il prof. F. Sacco (1) illustrò alcuni anni or sono in certe roccie gneissiche ed in scisti cristallini delle Alpi occidentali, provenienti, in parte, anche da val d’Ala. Qua e là nella roccia si aprono delle geodi, nelle quali si osser- vano dei cristalli e dei gruppi di cristalli, anche grandi, di clino- zoisite rosea, associata ad epidoto verdolino. La roccia di Chiampernotto, che abbiamo brevemente descritta, presenta un notevole interesse per la genesi dei noti banchi a gra- nato, epidoto, idocrasio, diopside, ecc. che s'incontrano frequente- mente nelle serpentine delle valli di Lanzo, e, in genere, della pro! vincia di Torino. Il FRANCHI (2), già molti anni or sono, annunciò di essersi formata la convinzione che quei banchi provengano dalla trasformazione di roccie gabbriche: disgraziatamente, il lavoro che egli aveva promesso intorno a quest’argomento importantissimo non è stato mai pubblicato. 11 MRAZEC è giunto alle stesse con- clusioni del FRANCHI per quanto riguarda il massiccio del Paringu, . in Rumania. Ora, nella roccia di Chiampernotto noi abbiamo un esempio evidente di formazione di masse di clinozoisite, epidoto, diopside e clorite a spese di una roccia gabbrica preesistente. Sopratutto notevole è la presenza del diopside, nella varietà mus- site, caratteristica, appunto, dei banchi a granato e ad epidoto : la roccia trasformata di Chiampernotto non si distingue da alcuni dei banchi riechi in epidoto, per esempio delle Lusette, presso Ala, altro che per il colore e la composizione del minerale epidotico neoformato, che è vero e proprio epidoto giallo o verde più o meno scuro alle Lusette, al Paschietto, ecc. mentre è in prevalenza roseo , _—r—.—_m _—_—r——_————————————————————__—_— — ——="= = =-==-_"=+= << « << —rtvr__— ——__———_—__————_—_——m—————_———— (1) Fenomeni di corrugamento negli schisti cristallini delle Alpi. Atti R. Accad. Scienze di Torino 1906, XLI, seduta dell'8 aprile 1906. (2) Notizie sopra alcune metamorfosi di eufotidi e diabasi nelle Alpi oc- cidentali. Boll. R. Comit, Geol. d'Italia 1895, n. 2. "eo. SULLA CLINOZOISITE DI CHIAMPERNOTTO IN VAL DALA 60 ed appartenente alla clinozoisite o a termini della serie epidoto po- veri in ferro a Chiampernotto. Le masse di clinozoisite, epidoto e diopside di quest’ultima località somigliano moltissimo alle masse similari del giacimento classico di clinozoisite della. Goslerwand, tanto che alcuni campioni delle due località possono benissimo confondersi. Questa identità di aspetto, struttura, ecc. rende assai probabile che i filoni a clinozoisite della Goslerwand abbiano, con- trariamente a quanto ne pensa il WEINSCHENK, la stessa origine di quello di Chiampernotto (1). | Notevole ancora è il fatto che la roccia metamorfosata di Chiampernotto presenta un involucro di clorite, a contatto col ser- pentino nel quale è intrusa: ora, altrettanto accade, come è noto, assai frequentemente, nei banchi di granato, idocrasio ed epidoto di val d’Ala. I cristalli rosei della roccia ‘di Chiampernotto appartengono, come vedremo meglio in seguito, in buona parte alla clinozoisite | tipica, ma ve ne sono anche di quelli che, come l’epidoto roseo del Rothenkopf, nella valle di Ziller, col quale molti cristalli di Chiam- pernotto presentano grandissime analogie, si trovano al limite fra clinozoisite ed epidoto o passano nettamente a quest’ultimo. Nello stesso cristallo, anzi, possono aversi plaghe sia di clinozoisite, che di epidoto. I cristallini rosei molto piccoli possono essere, alle volte, a composizione abbastanza costante in tutte le loro parti: nei cri- stalli più grandi, però, si ha sempre a che fare con una eterogeneità di composizione evidentissima. Si verifica, infatti, quasi sempre, che i cristalli, più grandi, sempre allungati nella direzione dell’asse b, ‘non appaiono rosei in tutta la loro estensione, ma, al contrario, alle estremità di b sono di un colore verdolino più o meno intenso. Mentre le parti rosee hanno le proprietà ottiche della clinozoisite, quelle verdi si riconoscono nettamente come epidoto tipico. In molti cristalli, si osserva una struttura assai più complicata. Si ha, in- — -——-——— 2 nnt. (1) Die Minerallagerstctten des Gross- Venedigerstoches in den Hohrn Tauern. Zeitsch. fiùr Kryst. 1896, XXVI, 337. 50 FERRUCCIO ZAMBONINI fatti, un orlo esterno, a spessore variabile, di clinozoisite rosea: alle estremità del cristallo si ha la sostanza epidotica verde, e l’interno del cristallo è formato da clinozoisite rosea pallidissima ovvero bru-. niccia e da epidoto gialliccio 0 verdiccio. Le parti con differente composizione si intersecano nei modi i più svariati. Generalmente, però, esse sono tutte in accrescimento parallelo, ma ciò non si veri- fica sempre: vi sono; infatti, dei cristalli, che, qualora vengano rotti, si mostrano nell’interno costituiti da una specie di ammasso di gra- nuli di epidoto e di clinozoisite, irregolarmente accozzati, intorno al quale amn:asso si è poi depositato lo strato esterno, regolarissimo, di clinozoisite rosea. Molto rari sono dei cristalli che ai due estremi sono formati di clinozoisite, mentre in mezzo si ha epidoto abba- stanza ferrifero. Per questa loro particolare struttura, oltre che per il colore, i cristalli descritti si avvicinano moltissimo a quelli, ben noti, di colore rosso lampone, indicati, generalmente, come provenienti dal Rothenkopf, ma che WEINSCHENK (1) ha mostrato di trovarsi, in- vece, in alto, nella sella fra il Rothenkopf e l’Ochsner, nella valle di Ziller. Quell’epidoto, i cui cristalli ricchi di faccie furono descritti già molti anni or sono dal TARASSOV (2), risulta appunto formato da una sostanza rosso-tampone, associata nei modi più svariati con un’altra verde-gialliccia. I particolari dati in proposito dal WEIN- SCHENK corrispondono perfettamente a quanto si è detto perì cri- stalli di Chiampernotto, i più grandi dei quali, come vedremo, 8ì av- vicinano anche per composizione a quelli del Rothenkopf. I cristallini di Chiampernotto a composizione uniforme sono molto piccoli, e non superano, in genere, i quattro millimetri nella direzione dell’asse b. I cristalli a struttura complessa possono, in- vece, essere anche molto grandi: alcuni, disgraziatamente rotti, tro- filr Kryst. 1896, XXVI, 163. (2) Messungen rother Epidotkrystalle vom Rothenkopf am Schwarzenstein in Tiro!, Verhandl. d. russ, min, Gesellsch. St. Petersburg 1873 (ei, Vie - * SULLA CLINOZOISITR DI CHIAMPERNOTTO IN VAL DALA 71 vati nelle parti cloritiche della roccia, raggiungono 3 em. di lun» 7 ghezza secondo d e 1,8 cm. normalmente a questo asse. 3 I cristalli di Chiampernotto sono, in genere, piuttosto poveri di Li forme, ma abbastanza variati di aspetto. In complesso, io ho osser- È vato le seguenti forme semplici : | : a=T}|100|, c— P}001}, M}010}, m=2}110{, «|210{, v,}310}, r e} 101}, '807},}403},{}301}, 2} 201}, r}101}, N}304!, i} 1021, È 5} 103}; ©}104}, #} 012}; 0} 011}, n} 111|, 0} 2331. È dg Nei cristalli del Rothenkopf, TARASSOV ha osservato 22 forme 3 semplici: io in quelli di Chiampernotto soltanto 20. E° notevole, però, A che appena 11 forme, che sono, del resto, le più frequenti nell’epidoto i in genere, sono comuni ai due giacimenti (TY PMzeflrio n). É Delle forme indicate, le più comuni nei cristalli di Chiampernotto A sono 7, P, 2, e, ,r,0,n; abbastanza frequenti sono X% e db, più rare 3 î, N, f, c. Soltanto una volta furono osservate w, vo , : 807! e} 403|. 4 i Interessante è il prisma 310|, che è una delle forme più rare nell’epi- doto.. Fu scoperta da G. Rose in alcuni cristalli del Brasile trasfor- mati in una miscela di talco. e mica ferrifera: LA VALLE l’osservò, poi, in due cristalli del Colle del Paschietto, ma non pare sia stata rinvenuta in altri giacimenti. Anche | 807| è un pinacoide raro nell’epi- doto: fu trovato da BicKinc nell’epidoto della Knoppenwand e, » poi, da ARTINI in quello di Pratesi (Isola d'Elba). Quanto a | 403 |, fu scoperta da ARTINI nei cristalli di Mortigliano (Elba): con la forma di ARTINI va identificata, come ho mostrato parecchi anni ta, la } 27.0.20|, trovata da FLINK nell’epidoto di Nordmarken. I cristalli di Chiampernotto sono tutti più o meno allungati nella direzione dell’asse d. Frequenti sono i geminati secondo la solita legge: asse di geminazione la normale a } 100|{. I cristalli unici, nella maggior parte dei casi presentano } 001 e } 100| con faccie di grandezza poco diversa: due tipi estremi più caratteristici di cristalli unici sono rappresentati dalle fig. 1 e 2. Più rari sono i cristalli unici BISLISRTRIOE e, VOYAGE AO CAP ASI PERI CRIOPIPIRI BRNO MI DBA IR 1 schiacciati secondo 1100|, come quelli delle figure 3 e 4: il cristallo ni ‘cali Aid n) va e DIL NT RO RAT e Sto Sa t ie Mia Hi et Pr A Te. Ces IST REA na te r PAS Tp ne . aa ta SA AT nio ri ae ani i. i xo LS ° » LEN i DI sarò ero “4 me r » ; 3 MRO II > ; riot x: \ da A ci va va; RI s > n à i aL i FERRUCCIO ZAMBONINI : rappresentato in quest’ultima figura è notevole per il diseguale svi- luppo delle faccie che dovrebbero essere ugualmente estese. Fig. 3. Fig. 4. I geminati sono costantemente tabulari secondo } 100}: alcuni, come quello, bellissimo, della fig. 5, presentano la caratteristica doccia, mentre altri non mostrano traccia di angoli rientranti (fig. 6). EIPIVA PR e PS PIO A RA et REESE ORO Ip) RR LEI Hhoi | ire v Ò & a - 3, e : « SULLA CLINOZOISITE DI CHIAMPERNOT®TO IN VAL D'ALA 73 Le misure goniometriche non riescono, in genere, molto precise, si _ e danno per molti angoli dei valori piuttosto oscillanti. Nella fu- È » d A : 5 ‘ tai È s È n 3 Fig. 5. Fig. 6. E i bella seguente se ne sono riprodotti alcuni di quelli che hanno ser- 3 vito alla determinazione delle varie forme semplici. Per i calcoli si ne u ] D =_V bp 3 sono adoperate le costanti proposte da KOKSAROV sen. per l’epidoto : È i isti a:b:e = 1.5807:1: 1.8057 @ } k; O — 115024 A ; Mis. î Cale. 3 ; (media) a (001) : (200) — 64° 36' 64° 36 3 I e no 52 #0 50 48 55 (001) : (101) figd43 34 42 È (001) : (807) > 36 54 x Sg 05 } (0011: (403) 39 35 39 46 - (001) : (104) eo dr 16 - 23 (006): (103) gi (i (22. 20 93 val (001) : (102) Sd 18 SA (001) : (304) . CA ne CNS 50. 54 (COOL: 4101) GEIE 63 42 : < À x Ti 14 FERRUCCI) ZAMBONINI % Mis. Cale, (media) (001) : (201) = 89° 36' 89°. By (100) : (201) 25 44 25 57 (100) : (310) 25. 40 25 27 (100) : (210) Spada 30 5932 (100) : (110) 55 3 55 (110) : (110) 69 54° 70 (001) : (110) 75 47 75 45 (001) : (111) 75 17 : PAID AR (100) : (111) 69 1 69° 4 (100) : (233). 79 50 79 53 (001) : (011) 58 25 58 29 (001) : (012) SO TAI soia La composizione chimica, per mancanza. di quantità sufficiente di sostanza, non fu potuta determinare nei piccoli cristallini a com- posizione uniforme, ma, invece, in quelli rosei, grandi, scegliendo, na- turalmente, le parti più omogenee, ed escludendo, s’intende, le por- zioni verdoline. L'orlo esterno tipicamente clinozoisitico era, nel ma- teriale sottoposto ad analisi, esile, sicchè i valori ottenuti rappre- sentano abbastanza bene la composizione dei grandi cristalli, nella loro massa. I risultati ai quali io sono pervenuto sono ì seguenti: Si Oz 39.16 0,649 2 Al»03 = 30.93 0.303 so Fe. O; 3.18 0.020 > 0.327 ta | Mns 0; 0.17 0.001 Fe O 0.32 0.004 Ca 0 24.11 0.430 > 0.439 1.35 Mg 0 0.08 0.005 \ H, 0+ 2.18 0.121 0.37 H, 0- 0.21 | 100,34 Wri.d Mr Sa I die ci 5 SULLA CLINOZOISITE DI CHIAMPERNOTTO ‘IN VAL D'ALA. lo La formula dell’epidoto richiede SÌ ()» 5 R » (015 ‘ RO x H. () ta, - L 6 l 5 0:53. Il manzanes: fu determinato colorimetricamente, il ferro ferroso col metodo di PRATT. Il titanio sembra essere assente: con acqua ossi- genata non se ne ebbe indizio sicuro, il che mostra che se quell’ele- mento è contenuto nel nostro minerale, non può trovarvisi che in traccie minime | I cristalli analizzati di Chiampernotto possiedono una composi- zione vicinissima a quella dei cristalli del Rothenkopf. con i quali, come abbiamo veduto, presentano tante somiglianze. WEINSCHENK (L.- cit.) ha, infatti, trovato in questi ultimi : et ai a RO a. SE IL Fe» 03 AE; SPERI 3.52 ei e 685 Me lr Bn] pr RADI LESS 0 RSA RSA Deda De, DE): 100.30 I cristalli di Chiampernotto sono alquanto meno ferriferi di quelli del Rothenkopf. Questi ultimi si trovano al limite fra clinozoisite ed epidoto, ma già dalla piute di quest’ultimo: i cristalli analizzati, invece, appartengono già alla clinozoisite vera e propria. Essi sono, del resto, i termini più ferriferi fra le clinozoisiti di Chiampernotto: dei piccoli cristallini e gli orli di alcuni dei grandi cristalli appar- tengono a dei termini assai prossimi alla clinozoisite pura. Me- diante un prismetto tagliato nella sola parte superficiale, a com- posizione omogenea, di un eristallo abbastanza grande, io ho po- tuto determinare con esattezza l’indice n,, per alcune delle righe di FRAUNHOFER, adoperando 1l monocromatore di Voret.:1 valori ottenuti sono ì seguenti: "76 FERRUCCIO ZAMBONINI Linea di FRAUNHOFFR Nm B°--i FANTERIA DIO Gi DES EE Die READ Bi SLAVI |A RC e Ora, nella clinozoisite dell’Alpe Schwarzenstein, ritenuta pres- “sochè priva di ferriepidoto, J. KEHLDORFER ha trovato, per la luce del sodio, nm = 1,7138, mentre nella clinozoisite della Goslerwand, con 1.68% Fee O, n, = 1,7195, secondo WEINSCHENK. Il cristallo di Chiampernotto, almeno per quanto si può dedurre in base al valore di nm, deve avere una composizione intermedia fra quella della 'cli- ‘ nozoisite pura dell'Alpe Schwarzenstein e quella della clinozoisite della Goslerwand, e, precisamente, più prossima alla prima. Che così effetti- vamente sia, risulta, oltre che dalla bfrifrangenza bassissima, anche dal fatto che l’asse ottico emergente da (001) forma, nelle clinozoisiti in questione di Chiampernotto, con la normale alla faccia stessa, un angolo apparente nell’aria assai grande, tanto da emergere all’orlo 0 addirittura fuori del campo, al microscopio (1). La composizione chimica varia, del resto, entro limiti assai estesi, e le variazioni possono seguirsi assai bene e facilmente, come verrà ampiamente esposto nella parte seconda del presente lavoro, misu- rando, appunto, l’angolo apparente nell’aria che l’asse ottico emer- © gente da (001) forma con la normale alla base. Così, in una nitida lamina di sfaldatura secondo (001) sì è trovato per l’angolo in que- stione che indicheremo con w: 0) % di ferriepidoto (2) Parte esterna più estesa e più perfetta- - mente rosea del cristallo . . . . 41!/4° 5.75% ca: i 32 3 4 5, 10.7 » Parti successivamente più lontane \ 31 2, ° 12 Ù dalla periferia, di colore sempre ‘© i 29 1/,° 14.0 a più volgente al giallognolo. | 28 14° 1 0:90 de, Ù a x i e —_—____oo—___———————_— (1) Per quanto riguarda questo argomento, si veda la seconda parte del presente scritto. (2) Sul calcolo del per cento in ferriepidoto H Ca? Fez Siz 013 in base al valore di » vedasi la seconda parte. # Lee Medit PRA ai Sie Naro Fa y È i Ù SULLA CLINOZOISITE DI CHIAMPERNOTTO IN VAL D'ALA TI La parte esterna, più estesa, appartiene alla clinozoisite, mentre le altre più interne, anche le relativamente meno ferrifere, scno già di epidoto propriamente detto. E’ da notare, che nei cristalli di Chiampernotto non vi è una relazione certa e generale fra il colore e la composizione. Così, per lo più, le porzioni superficiali, più distintamente rosee, sono di cli- nozoisite, ma qualche volta ho osservato, benchè di rado, delle parti nettamente rosee riferibili, invece, per il valore dell’angolo , la bi- rifrangenza, il segno ottico, ecc. all’epidoto. Ed inversamente, i cri- stallini e le parti di colore verdolino o giallognolo chiarissimo pos- sono essere di clinozoisite. Così, in un nitido cristallino di colore verdolino chiarissimo, che, in base al suo aspetto, si prenderebbe per epidoto, io ho trovato che l’asse ottico emergente da (001), ni- tidissimo, formava con la normale alla base un angolo di 40°: si trattava, perciò, indubbiamente di clinozoisite, poichè, come ve- dremo in seguito, il limite fra epidoto e clinozoisite è dato da w = 35° circa. 3 Alcune delle clinozoisiti finora studiate ed anche qualche epi- doto poco ferrifero hanno presentato un colore roseo più o meno nitido, ma un tal colore non dipende e non è in relazione col de- bole contenuto in ferro ferrico di quei minerali, perchè vi sono, in- fatti, delle clinozoisiti che non sono punto rosee, ma, al contrario, lievemente giallognole, bruniccio-chiarissime, ecc. Io ritengo, che le clinozoisiti e gli epidoti poco ferriferi rosei devono il loro colore alla presenza di una piccola quantità del silicato della piemontite, ed appunto per questo io ho messo il manganese, nell’analisi dei criì- stalli di Chiampernotto, sotto forma di ossido manganico Mn: 03. Che la mia idea sia giusta, è dimostrato, secondo me, dal pleocroismo dei cristalli rosei di Chiampernotto, che è assai nitido, e ricorda quello della piemontite, nella quale, naturalmente, è molto più in- tenso. Nei cristalli di Chiampernotto io ho, infatti, osservato: n, = Verdolino chiarissimo ®m == roseo chiarissimo, quasi incoloro ny = fior di pesco intenso. pito 78 FERRUCCIO ZAMBONINI Nelle parti giallo-verdoline chiarissime, che pure appartengono alla clinozoisite o sono ad essa assai prossime, il pleocroismo è debo- lissimo: U n,, = Verdolino chiarissimo n, lo stesso colore, un poco più cupo. | Il composto della piemontite è intensamente colorato: si com- prende, perciò, come negli epidoti poco ferriferi e-nelle clinozoisiti, che sono di colore assai chiaro, basti una quantità anche molto pie- cola di quel composto per impartire una colorazione rosea o ros- siecia abbastanza nitida: negli epidoti, invece, molto ferriferi ne oc- corre una quantità assai più forte, perchè il colore rosso appaia, Ora, il fatto che gli epidoti rosei. o rossi sieno relativamente rari pur contenendo quasi sempre quei minerali del manganese, dipende da ciò, che il manganese trivalente tende a passare con grande fa- cilità allo stato manganoso, sicchè soltanto in condizioni particolari, non facili a verificarsi, è possibile la formazione del silicato della piemontite. Nella clinozoisite di Chiampernotto la dispersione delle biset- trici è forte, e va aumentando man mano che ci si avvicina alla clinozoisite pura. La bisettrice n, forma con l’asse ce, nell’angolo ottuso è, per la luce del sodio degli angoli variabili notevolmente nei vari punti di uno stesso cristallo. Così, in una sezione tagliata parallelamente a (010) in un cristallino composto quasi completa- mente di clinozoisite, nella parte interna ho trovato c: n, = 2,5°, mentre verso l’orlo esterno si arriva fino a 8°. Nella parte proprio più superficiale, con dispersione fortissima delle bisettrici, si avevano dei valori anche più elevati, non ben determinabili, causa una certa ondulosità delle estinzioni, e la difficoltà di ottenere un’estinzione netta anche in luce sensibilmente monocromatica. Questi valori alti dell’inclinazione di estinzione rispetto a c su (010) confermano che nei cristalli di Chiampernotto si giunge fino a della clinozoisite quasi pura. Infatti, nelle clinozoisiti più comuni, c:n, non raggiunge che 2°, 3° 0 4°, ma nella clinozoisite pressochè pura dell'Alpe Sehwarzen- stein, più volte ricordata, KEHLPORFER ha trovato cin, = 11° 34, nell’angolo ottuso }. AG:ADII api 5 Led: 3 POS S 2 mila È}: "Saf! Pag PA TR DE FI CA , NA # SULLA CLINOZOISITE DI CHIAMPERNOTTO IN VAL DALA 79 Sono note le differenze considerevoli nelle proprietà fisiche che passano fra clinozoisite ed epidoto. A quelle già fatte rimarcdre da vari studiosi, ne ha aggiunta un’ altra nel 1916 la dott. F. BALZAC (1), mostrando, con una ricerca eseguifa in questo Istituto, che nei due minerali la variazione di certi angoli in funzione della temperatura è differente. In base all» determinazione dell’indice »,, eseguita per varie lunghezze d’onda nella clinozoisite di Chiampernotto e di Monte Tovo ed in alcuni epidoti di val d’Ala, io ho osservato che la di- spersione dell’ indice n,, è molto più considerevole nell’epidoto, che nella clinozoisite. Io ho trovato, infatti : Mme — Rino = 0.0093 Clin ezoisite di Monte Tovo (senza silicato della piemontite) 0.0085 Clinozoisite di Chiampernotto 0.0127 Epidoto delle Lusette, presso Ala, con 23.6% | | di ferriepidoto. Quanto agli altri minerali che accompagnano la clinozoisite e l’epidoto, vi è poco da dire. La clorite non presenta particolare in- teresse: più notevole è, invece, il diopside. Abbiamo già veduto come questo minerale formi essenzialmente delle masserelle bianche, per- fettamente corrispondenti a quelle della varietà musstîte, quali si rin- vengono nei banchi tipici di granatite alla Testa Ciarva, a Saulera ed in altri luoghi delle valli di Lanzo. Rari sono i cristallini nitidi, ed io ne ho potuti misurare alcuni, assai piccoli, invero, poichè i più grandi non superano 1 mm. di lunghezza secondo l’asse verticale. Sono pressochè perfettamente incolori, e poveri di faccie: io non ho osser” vato, infatti, che le seguenti: a;100{, b}010{, m|110|, f}310|, î}130{, p}101|, «}111{,.}}331|, riunite nelle tre combinazioni l)abmup 2labmu pè 3) abm fi up. (1) Sulle costanti cristallografiche Aell’epidoto e della clinozvisite fra + 15° e + 4009, Rend. RK. Accad, Lincei 1616, (5*), XXV, 1° sem. 811. mi "Loi il I E VPI I RIAD a ESE l'al di x CNIT Le z - ufr eee € i EE MEN ì Tu a tl i TYÀ Pia 80 FERRUCCIO ZAMBONINI = Di esse, la prima è la più comune, ed è notevole il fatto che essa Bia stata già osservata dal WEINSCHENK nei cristalli di diopside della Goslerwand, insieme alla clinozoisite, it che aumenta le somi- glianze già notate fra il giacimento di Chiampernotto e quello ti pico, per la clinozoisite, della Goslerwand. Interessante è l’assenza di c } 001{ nei pochi cristalli misurati, perchè si tratta di una forma. che raramente manca nel diopside: delle 256 combinazioni da me (1) elencate anni indietro per il diopside tipico, soltanto 31 non pre- sentavano la base (2). I cristallini di Chiampernotto sono di due tipi: nel primo, più frequente, i due pinacoidi } 100 | e } 010 | hanno grandezza poco di- versa, ma }010| è, generalmente, un poco più grande. L'altro tipo è costituito da cristalli tabulari secondo } 010 |. Le proprietà ottiche sono quelle del diopside tipico, come ri- sulta dall’inclinazione di estinzione su (010) e dall’angolo che l’asse ottico emergente da (100) forma con la normale a quel pinacoide. Come ha mostrato LUDwIG (3) nel 1872, l’epidoto comune è costi- tuito da una serie di soluzioni solide dei due composti fondamentali Il Hs Ca Als Sig 0Ox; e Ha Ca4 Fes Sis 0», nei quali una parte, ordi- nariamente assai piccola, del calcio è sostituita dal ferro ferroso, dal magnesio, dal manganese manganoso ed eventualmente anche dal sodio e dal potassio: soltanto di rado, almeno per quanto si sa finora, l’alluminio ed il ferro ferrico sono rimpiazzati, pure in quantità scarse assai, dal manganese trivalente, dagli elementi del gruppo del cerio, dal eromo. E’ probabile, però, che, col progredire delle ricerche, sì in- contreranno più di frequente dei termini. di passaggio fra l’epidoto pro- priamente detto, la piemontite, l’ortite e lo tawmawite (cromepidoto). (1) Die morpho'ropisechen Beziehungen srvischen Enstatit, Diopsia, He- denbergit, Agirin und Spodumen. Zeitsch, fi Reyst. 1909, XLVI, 45. (2) Per una svista, nel lavoro ricordato è seritto 25. i * ‘ (3) Ueber die chemische Formel des Epidots, Miner. Mitthì. gesam. von G, TSCHERMAK, 1872, 187. SULLA CLINOZOISITE DI CHIAMPERNOTTO IN VAL D'ALA 81 E’ alle ricerche di WEINSCHENK (1) che si deve la prima cono- scenza precisa di termini della serie epidoto assai poveri in ferriepi- doto (2), © molto prossimi, perciò, per composizione, all’altro costi- tuente, l’alluminioepidoto, che il WEINSCHENK propose di indicare col nome, certamente espressivo, di clinozoisite. Il WEINSCHENK potè, grazie a numerose determinazioni, precisare, almeno nelle linee essenziali, le relazioni che passano, nella serie clinozoisite-epidoto, fra le proprietà fisiche ce la composizione chimica, relazioni che erano state appena adombrate, per quel che riguarda il crescere della biri- frangenza col contenuto in ferriepidoto, da W. RAMSAY (3), e studiate in alcuni termini poco ferriferi dal FORBES (4), che per primo ebbe ad osservare un minerale della serie epidoto di segno ottico positivo. F. BeCKE (5) nel 1912 ha riunito. e brevemente discusso i dati finora esistenti, aumentati da alcune determinazioni inedite di J. KEHLDORFER, fra le quali assumono una speciale importanza quelle eseguite su cristalli dell'Alpe Schwarzenstein, ritenuti pressochè privi di ferriepidoto, e che rappresentano, perciò, la clinozoisite più pura finora nota, e le altre che si riferiscono ad un epidoto del Rauhbeer- stein, presso Zòptau, assai ricco in ferriepidoto. Da tutte le determinazioni eseguite risulta, in modo chiaro, la grande variabilità delle proprietà ottiche al variare del contenuto dei cristalli misti in ferriepidoto: la rifrangenza e la birifrangenza crescono abbastanza regolarmente con la quantità del ferriepidoto : 2 Vasi al contrario, diminuisce ed è ottuso nella clinozoisite, acuto (1) Ueber Epidot und Zoisit. Zeitsch. fur Kryst. 1896, XXVI, 156. (2) Questa \Nenquinazione mi sembra molto opportuna per indicare il compo- nente Hz Ca4q Fee Sic 026, ed anche espressiva. (3) Ueber die isomorphe. Schichtuny una die Stirke der. Doppellrechwny im Epidot. Neues Jahrb. fiv Min. Geol. u. s. w. 1893, I, 111. (4) Uber den Epidot von Huntington, Mass., und iber die optischen Ki- genschaften des Epidots. Zeitsch. file Kryst. 1896, XVI, 138. (5) Uber den Zusammenhang der physikalischen, besonders der optischen Eigenschaften mit der chemischen Zusammensetzuny der Silikate. Handhuckh der Mineralchemie, herausg. von C, DoeLreR, 1912, II, 24, , 6 "CEE tt A ALTA, boa Te >» a TAR - 82 i FERRUCCIO ZAMBONINI nell’epidoto: n, sì trova nell’angolo ottuso © nella clinozoisite, in quello acuto nell’epidoto. Naturalmente, il segno ottico positivo o negativo, gli indici N), "my #, non si possono sempre determinare facilmente, sicchè nelle sezioni sottili lo stabilire se si ha a che fare con clinozoisite od epidoto si fonda sopratutto sulla debole birifrangenza della prima, accompagnata dai noti colori anormali di interferenza, mentre i termini più comuni di epidoto possiedono birifrangenza assai forte. Per i cristalli macroscopici, un buon carattere per distinguere, almeno in modo approssimativo, i termini molto ricchi in ferro da quelli più poveri, è considerato il colore, che nei primi è molto più cupo. lo ritengo, però, che se questo carattere è utilizzabile nei casi estremi, può anche trarre facilmente in inganno : nelle pagine prece- denti abbiamo veduto come dei cristallini verdolini di Chiampernotto, che, in base al colore, si riterrebbero di epidoto, appartengono, in realtà, alla clinozoisite. Del resto, numerose ricerche che io ho eseguito su epidoti dei giacimenti di Val d’Ala mi hanno permesso di consta- tare che, tra l’intensità del colore e la quantità di ferriepidoto non non si ha, spesso, relazione diretta. Così, in un cristallo di epidoto del giacimento delle Lusette, presso Ala, di colore bruno verdiccio intenso, io ho trovato 10.43 % Fe. O,: in cristalli giallo—verdicci chiari, dello stesso giacimento, i quali, in base al colore; sì crede- rebbero di gran lungo meno ferriferi dell’altro, si ha, in realtà, un contenuto in ferro ferrico abbastanza elevato e, cioè, 8.68 0/, Fe. 03. Così pure, alcuni dei cristalli di Val d’Ala che la dott. F. BALZAC (1) ha mostrato appartenere a termini clinozyisitici, possiedono. una co- lorazione abbastanza intensa, ed uno dei cristalli di clinozoisite del Monte Bianco, pure studiati in questo Istituto dalla dott. SILI- PRANDI (2), è di colore giallo-miele deciso,”e, senza le determinazioni (1) Sulla presenza di termini clinozoisitici nei giacimenti classici di epi- doto di Val d’Ala. Atti R. Ace. Sc. di Torino 1916, LI, 899. (2) Sull'epidoto del Monte Bianco, con particolare riguardo ai termini clinozoisitici. Rivista di min. e crist, italiana 1916, XLVII, SULLA CLINOZOISITE DI CHIAMPERNOTTO IN VAL D'ALA 85 ottiche, lo si sarebbe certamente riferito all’epidoto, sia pure non molto ferrifero. Appare, perciò, veramente opportuno il rinvenire un metodo semplice e rapido, che permetta di determinare con una sufficiente Po esattezza la composizione chimica dei cristalli misti della serie clino- zoisite-epidoto, specialmente quando si ha a che fare con piccoli cri- stalli, nel qual caso non è praticabile, almeno rapidamente, la deter- ‘5minazione della birifrangenza njy- n,, perla quale occorre poter di- è sporre di una sezione parallela a } 010|. Quanto alla misura dell’in- _ dice nm, poichè i cristalli di epidoto possiedono spesso una struttura : molto complessa di parti a composizione chimica molto diversa e perfino differentemente orientate, è cvidente, che, spesso, tale mi- | sura, eseguita in cristalli, adoperando come prisma rifrangente quello È formato da due faccie della zona [010] può riuscire poco attendibile : ricorrendo al metodo dell’immersione in liquidi ad indice di rifrazione noto si va sempre incontro ad una determinazione abbastanza lunga e che non si è certamente invogliati ad eseguire per uo numero con- siderevole di cristalli, il che può essere, talvolta, richiesto per farsi un’idea esatta dei limiti entro i quali varia la composizione chimica degli epidoti di un giacimento. | A me sembra di aver trovato un metodo più vantaggioso, sem- plice e rapido, applicabile sia a cristalli intieri, sia alle varie parti di un cristallo, qualora si abbia una struttura come quella di certi cri- stalli di Chiampernotto, e che, almeno per quanto risulta dalle deter- minazioni eseguite, sembra suscettibile di un grado assai elevato di esattezza. In base alle determinazioni di. WEINSCHENK e di KEHLDORFER si hanno, per i termini estremi finora studiati della serie clinozoi- site-epidoto i valori seguenti : 1. Clinozoisite dell’ Alpe Schwarzenstein — KEINLDORFER. | 2. Clinozoisite della Goslerwand - \WEINSCHENK. 3. Pistazite del Rauhbeerstein, Zòptan - KEHLDORFER. _ "I ra tI 1 RAI VAILATI r Lu - n e 0, a) ANTA cà AN ul pe fa 4421 PE F - ” s tal a ; (1) 34 FERRUCCIO ZAMBONINI Feri i pr 9 Va, vo ; 0 circa 241-340 AIDA! 1.7138 2. 3.8 LE 3. 59 93 20 3 L.7IRO 63 46 1.7620 L’orientazione ottica per questi tre termini risulta dalla fig. 7, nella quale con A e B sono rappresentati i due assi ottici. ASI Come si vede senz’altro, nella pistazite del Rauhboerstein ad (001) emerge un asse ottico che forma con la normale a quella fac- cia un angolo vero assai piccolo di 4° 49, apparente, quindi, nel- / Lao L0AGS l’aria, di 8° 30': nella clinozoisite della Goslerwand quell’asse ottico forma con la normale a (001) un angolo vero di 25°40' (apparente di 18° 8°), mentre nella clinozoisite dell'Alpe Schwarzenstein non si vede più attraverso (001) al conoscopio l’asse ottico, perchè esso è inclinato sulla normale alla base di ben 43° 24’ (angolo vero). Data questa fortissima variazione dell'angolo che l’asse ottico visibile attraverso (001) al conoscopio forma con la normale alla SULLA CLINOZOISITE DI CHIAMPERNOTTO IN VAT D'ALTA 85 base, al variare della composizione, mi è sembrato che fosse opportuno l’indagare se su tale angolo fosse. possibile il fondare una determi- nazione abbastanza attendibile del contenuto in ferriepidoto delle clinozoisiti e delle pistaziti (1). Qualora si giungesse ad una risposta affermativa, è certo che si sarebbe in presenza del metodo semplice e pratico cercato, perchè la misura dell’angolo dell’asse ottico A con la normale a (001) si può fare assai facilmente e con grande ra- pidità già al microscopio, ottenendo un grado notevole di esattezza, qualora si adoperi il micrometro-oculare a vite, sia semplice, sia doppio come quello di F. E. WRIGHT. La precisione si può ancora aumentare, eseguendo la misura col goniometro FuESS N. 2, appli- cando il metodo proposto già da lungo tempo da F. NEUMANN e richiamato in uso da GroTH. La determinazione, nella maggior parte dei casi, si può eseguire già sui cristallini intieri, perchè il pinacoide }001| è quasi sempre presente nei cristalli di epidoto, e spesso, anzi, è dominante. Ad ogni modo, è facile ottenere lamine parallele a } 001|, perchè secondo quel pinacoide si ha nell’epidoto (e nella cli- nozoisite) sfaldatura perfetta. Naturalmente, quando si hanno ceri- stalli composti di parti con diversa composizione, vanno esaminate laminucce di sfaldatura ottenute dalle varie parti del cristallo. L'angolo vero che l’asse ottico A fa con la normale a (001) è evidentemente uguale alla differenza fra V e l’angolo che la biset- trice n, forma con la normale a (001), angolo che è uguale al com- plemento di (100) ” (001), aumentato o diminuito di n, : €, a seconda (1) È ben noto, ed è riferito in tutti i trattati un po’ estesi, che nell’epidoto uno degli assi ottici è poco inclinato su (001), ma, almeno per quanto è a mia cognizione, non mi sembra che si sia finora posta in luce l'importanza diagno- stica che ha la posizione di quell'asse ottico rispetto alla normaie alla base, e meno che mai che si sia cercato di applicarla alla determinazione approssimativa della ‘composizione dei cristalli misti di clinozoisite e di epidoto. Soltanto LacroIx (Minéralogie de la France et de ses Colonies 1910, IV (2°), 709) ha notato che « par suite d’une valeur diff&rente de 2 V, tandis que dans l'épidote le clivage p (001) est presque perpendiculaire à un axe optique, dans la clinozoisite, il est trés oblique sur celui-ci ». 86 FERRUCCIO ZAMBONINI che n, si trova nell'angolo f acuto (epidoto) od ottuso (clinozoisite). Conoscendo, poi, l'indice »n,,, dall'angolo vero, così calcolato, si de- duce senz’ altro quello apparente nell’aria. Disgraziatamente, gli epidoti e le clinozoisiti conosciuti. - esatta- mente sia dal punto di vista ottico che da quello chimico sono, fi- nora, in numero ristrettissimo. Abbastanza numerose sono le determinazioni ottiche eseguite su cristalli non analizzati, e non di rado, quando per un dato gia- cimento sono state misurate le costanti ottiche e stabilita la. com- posizione chimica, non sono stati adoperati gli stessi cristalli per le determinazioni sia ottiche,. che chimiche, sicchè non si hanno dati adoperabili per il nostro scopo (1). E° ancora da osservarsi che, assai spesso, la misura di »,:c non è stata eseguita con la dovuta esattezza, sia a causa della imperfezione degli spigoli di riferimento, sia, sopratutto, a causa della struttura zonata: in una sezione (010) di epidoto della Knappenwand, RAMSsAY ha trovato, in varie zone, per n, : e dei valori variabili fra 2° 10' e 3° 50'. Fra le determinazioni che sono a mia conoscenza, io ne ho scelte aleune poche che, per completezza, perfezione del materiale adope- rato, ecc. si presentavano degne della maggiore fiducia. Esse sono le seguenti : 1. Rauhbeerstein, Zòptau. KEHLDORFER. 2. Knappenwand. KLEIN. 3. Lusette, presso Ala. ZAMBONINI (misure inedite). 4. Pfarrerb, Zòptau. KEHLDORFER. 5. Lusette, presso Ala. ZAMBONINI (misure inedite). 6. Rothenkopf, Zillerthal. WEINSCHENK. 7. Monte Tovo, val d’Ala. var. A. ZAMBONINI (misure inedite). Goslerwand. WEINSCHENK. 9. Alpe Schwarzenstein. KEHLDORFER. (1) Data la struttura zonata frequentissima nell’epidoto e la frequenza di cri- stalli eterogenei, come quelli. di Chiampernotto, del Zillerthal, ecc. è evidente che, assai spesso, la composizione chimica globale determinata non può corrispondere a quella «del materiale usato nelle ricerche ottiche. ina i ì A - È li > pg ittici i dei - - s° SULLA CLINOZOISITE DI CHIAMPERNOTTO IN VAL D'ALA :87 > I numeri 1-5 si riferiscono ad epidoti tipici, il numero 6 è al limite fra -l’epidoto e la clinozoisite, i numeri 7, 8,9 appartengono alla clinozoisite. Si ha quanto segue, indicando con © l’angolo apparente fra l’asse ottico A e la normale a (001), e (1) con w' lo stesso angolo - nell'interno del cristallo : Ferriepidoto (0) % 0 0 sa 39 8° 30° cale. 4° 49° 9, 30.90) teri <. 8 37 ” 23.6 21 52 mis. 12 19 4, 21.9 23 19 cale. 13 9 5. 19.6 25 19 mis. Ca 6. S 34 31 cale. 19 8 rara 6.8 38 15 mis. 21 8 8 3.8 48 8° cale: » 25 40 VISO RITI, 43 24 Con questi dati si sono costruite le due curve della fig. 8, delle quali la superiore si riferisce a © e-l’inferiore a '. Come si vede, la variazione sia di ©, che di in funzione della | composizione chimica è lineare per gli epidoli 1-6 con2.V,, x < 90°: nelle clinozoisiti la variazione avviene secondo un’ altra legge, è molto più rapida e non è più rappresentabile con una linea retta. Il passaggio dai termini con 2 V,, i {90° a quelli con 2 Var > 90° è indicato da un cam- | biamento brusco nella legge che regola la variazione di ‘+ in funzione. della quantità di ferriepidoto. Questo fatto conferma ancora una volta che ben a ragione il WEINSCHENK separò le clinozoisiti con 2 V,, n° 90° dagli epidoti con 2V,, ) 90°, e che appare sempre più razionale e (1) Per (100) :(001) sì è preso il valore di 64°36' negli epidoti e di 64° 30" a nelle clinozoisiti. Accanto al valore di w si è scritto cale. quando si tratta di valore ; dedotto come si è detto a pag. 85, mis. quando si tratta di una misura diretta. (2) Per Fez 03 si è preso 13.67 %, che è la media delle due determinazioni di LupwiG. 88 È FERRUCCIO ZAMBPONINÌ | date necessario il distinguere, nelle indagini mineralogiche e petrografiche, i due tipi di cristalli misti. Grazie alla fig. 8, una tale. distinzione si può fare con tutta facilità. Ed invero, è evidente che apparterranno con certezza alla clinozoisite quei cristalli nei quali l'angolo apparente che l’asse ottico emergente da (001) jorma con la normale alla base è m aggiore od almeno uguale a 35°, e che saranno, invece, da riferirsi al- l’epidoto quei cristalli nei quali quell'ango!o è inferiore a 35°. Se invece SALITE T ITA: RR ta 70 2) SEO i Fig. 8. dell'angolo apparente si considera quello vero, si ha che il valore di passaggio fra clinozoisiti ed epidoti è di 19° circa. i Si è già ottenuto un risultato importante, ma la grande regola - rità osservata nella variazione di ‘© in funzione del per cento di fer- ricpidoto, ci permette di poter affermare che dal valore di w è pos- | sibile dedurre, con sufficiente esattezza, la quantità di ferriepidoto. Si è anche autorizzati a prolungare la retta che rappresenta il feno- SULLA CLINOZOISITE DI CHIAMPERNOTTO IN VAL D'ALA p meno fino ad incontrare l’asse delle ascisse, il che ci permette di 3 stabilire che uno degli assi ottici sarà normale alla base in quei cri stalli di epidoto che contengono 49.15 % circa di ferri-epidoto, ossia 21.7 %, A circa Fes 0;. Di; L'equazione della retta che rappresenta la variazione di © in 9 funzione del per cento 2 di ferriepidoto è approssimativamente la È: seguente : (1) | i | È. La) a 051,160 e + 41°59 I dalla quale si ricava : Ù v: | * A ita EROI @ 0° 51,16° . x Dai valori di » dati a pag. 87, si ha: sa i . Ferriepidoto % ) $ Epidoto Caicolato dalla Calcolato dal È a formula 4) contennto in Fey 0,00 = 1. Rauhbeerstein, Zoptan. —39.1% 39 % si - ha: Knappenwaud . . . . 319: 30.9 E _ 3. Lusette presso Ala . . 23.5 23.6 “8 | 4. Pfarrerb, Zòptau . . . 21.8 21.9 . 5. Lusette presso Ala . . 194 19.6 Sd 6. Rothenkopf. . . .. 8.6 doi e A — Una differenza un po’ notevole fra i valori calcolati per il conte- i nuto in ferriepidoto si ha soltanto per l’epidoto del Rothenkopf, ma si 3” Bi: tratta pur sempre di una differenza che si può dire praticamente tra- Sw scurabile, perchè corrisponde ad un divario di appena 0.3% Fes03 (2). Si È A (1) Mi sono contentato di un calcolo approssimativo, senza ricorrere all’ impiego dei minimi quadrati, che avrebbe condot‘o ad un’ esattezza in pratica illusoria. 32) A 8.6.% di ferriepidoto corrisponde, intatti, 3.8 % Fe2 03: a 8% di ferri epidoto 3.5 % Fez 03 (WeINscHENK ha trovato 3.52 % Fez 03). Dato il per cento in Fez 08 si ottiene la quantità di ferriepidoto. mediante il fattore 2.26 (logaritmo esatto 0,35431). Ul) . FERRUCCIO ZAMBONINI E° da osservarsi che le formole «) e b) valgono soltanto per i valori di x compresi fra 8% e 49.15 % circa e per quelli di è che vanno da 0° a 35° circa, i Naturalmente, delle formule analoghe si possono calcolare anche per l’angolo vero ' che l’asse emergente da (001) forma con la nor- male alla base, ma è chiaro che esse avranno un impiego molto più limitato delle a) e d), perchè la determinazione di è' richiede la co- noscenza dell’indice di rifrazione »,,, ed è, perciò, evidente che, in pratica, saranno molto più utili le formvle che si riferiscono a è, fa- cilmente e rapidamente determinabile. Ad ogni modo, l’equazione della retta ©’, così come è disegnata nella fig. 8, si può rappresentare con r c) iz e BI dalla quale si ha a) sa 29049 ni o 0° 28,32 Le formule date per © e w' si adattano abbastanza bene anche ad alcuni altri epidoti. Così, in base ai dati di ST6BER (1) per l’epi- doto di Quenast si calcola © — 10°40': dall'analisi di RENARD segue r =25%, e la formula e dà © = 11° 24' : l’àèccordo si può considerare tanto più soddistacente, se si pensa che la determinazione di c: n, è data come soltanto approssimativa (3° circa), ed è certamente troppo alta. In base alla composizione, ci si aspetterebbe c : n, = 1° 48' circa, ed allora si avrebbe è — 11° 52", ©= 21°1': dalla formula a) si ha w== 20° 34°, Nella letteratura sono riferiti dei dati ottici su quattro epi- doti, molto vicini fra loro, sia per composizione, che per proprietà ottiche, ma che non vanno d’aceordo con quanto si deduce dagli altri epidoti studiati. I quattro epidoti, che diremo, per ora, anor- mali, sono i seguenti : (1) Notice cristallographique sur l'épidote de Quenast et ta barytine de Fleurus. Bull. Ac. sc-de Belgique 1895 (3) XXIX, 403), d) Inverness-shire., h. da «. he et i e + ian ma it SULLA CILINOZOISITE DI CHIAMPERNOTTO IN VAL D'ALA O] Località Autore | FralWicpidoto C:Np 3 vi: Va, Ùs 5 per cento 7 €) Huntington, Mass. . . FORBES (1) . . 12.8 20 9’ 1.716 90° 32’ 390 50’ b) Zillerthal(verdechiaro) ForBES (1). . 15.8 00.30" 1.7245 87° 46’ 31° 59’ c) Camp-Ras(Ariège). . GAUBERT (2). 18 ? 7149 a LI 939°31” _- Nella fig. $i punti corrispondenti ad «, D e d sono rappre- sentati con queste lettere: per c, mancando € :n,, non è possibile il calcolo di © e di © (4). Come si vede, gli epidoti di Huntington, del Zillerthal e del l’Inverness-shire vengono a trovarsi completamente fuori sia della curva che rappresenta ©, che di quella che ci dà l'andamento di © in funzione di x. Ma, per fortuna, è facile il constatare che la loro posizione è del tutto irregolare, e che-in nessun modo sa- rebbe possibile il metterli d’accordo sia con le altre determinazioni eseguite nell’epidoto, sia con quelle che si riferiscono alla clinozoi- site. E° evidente, perciò, che si tratta di valori anomali. La causa dell’anomalia, qualora non dipenda dalla presenza, negli epidoti in questione, di qualche costituente, come ad esempio, il sodio, il fluoro od il cloro, non dosato, va ricercata da un lato nel fatto che, quando non si adopera lo stesso materiale per le indagini ottiche e per le ri- cerche chimiche, è facile si verifichi che i cristalli adoperati per le mi- sure ottiche abbiano una composizione chimica diversa da quelli ana- lizzati: dall’altro lato, nella grande diffusione della struttura polisinte- tica nei cristalli di epidoto. Ora, FORBES dice espressamente nel suo lavoro di avere adoperato, per le misure ottiche, un bel geminato, THOMAS specifica di aver determinato le costanti ottiche in un cri- stallo che presentava lamelle di geminazione, solo aggiunge di avere eseguito le misure nelle parti non geminate del cristallo. E° da no- (1) loc. cit. I (2) in A. LACROI]X, “ida de la France et de ses Colonies, 1910, INS), 710. (3) On an epidote from Inverness-shire. Min. Mag. 1905, XIV, 109. (4) © e w' sono stati calcolati da me. - H.H.THdomas(3) 15.4 1°ca 17196 = 89035’ 38049’ 21023’ = SER Si - L'Agi di A PSE 19 t)2 FFRRUCCIO ZAMBONINI tare che V’ARTINI (1), già molti anni fa, ha mostrato in quali gravi errori sì possa cadere adoperando di tali cristalli: egli ha osservato che, in una lamina tagliata in un geminato di Mortigliano (isola d'Elba), normalmente alla bisettriee ottusa, dopo avere eliminato con la smerigliatura uno degli individui, tra i due assi ottici dell’indi- viduo principale (con 2 V, = 73° 58") ne emergeva uno di un altro individuo e l’inclinazione di uno degli assi del primo individuo su: quelli di quest’ultimo conduceva ad un 2V, non troppo lontano da 88° circa. Del resto, che le misure di FORBES sieno inquinate da qualche errore, risulta chiaramente dal fatto che il valore di 2 V,, s» che si calcola da n), #m, ny, differisce enormemente dal valore trovato. Si ha, infatti: 2 Va cale. trovato Huntington... . 53 %° ‘89°28' Zillerthal. . . . . 68%° 92 14 Quanto all’ epidoto della contea di Inverness, THomas dà 2Vag= 89° 35', ossia un valore pressochè identico a quello tro- vato da WEINSCHENK nei cristalli rosei del Rothenkopf. Il contenuto in ferriepidoto dovrebbe, perciò, essere lo stesso nei cristalli dei due giacimenti, mentre WEINSCHENK ha trovato in quelli tirolesi solo 3,52 % Fe» 03 e POLLARD, in quelli inglesi, ben 6.81 % Fes O3. E’ evidente, che in uno dei due casi o la composizione dei cristalli studiati otticamente era diversa da quelli analizzati, o qualche errore ha viziato le determinazioni. Ora, che le ricerche di WeIN- SCHENK siano esatte, risulta in prima linea (2) dal fatto che esse vanno d’accordo perfettamente con quelle degli epidoti 1, 2, 3, 4, 5, in secondo luogo dal fatto che il WEINSCHENK ha trovato che i cristalli del ROTHENKoPF, con 3.52 % Fes 03, sono al limite tra (1) Epidoto dell'Elba. Memorie R. Acc. Lincei, 1887 (4°) IV, 396. (2) Risulta anche dal fatto che il valore di 2:Vx,, è 85° 51’, mentre la misura diretta ha dato a WEINScCHENK 89° 16”, calcolato da 3 p, ms #2 g SULLA CLINOZOISITE DI CHIAMPERNOTTO IN VAL D'ALA 93 epidoto con 2V,, (90° e clinozoisite con 2 V,, ) 90°, il che va . completamente d’accordo con le determinazioni di MILLOSEVICH (1), che ha trovato positivi ì cristallini di St. Barthélemy (Val d’Aosta) con 3.25 % Fe. 03, e con le mie, che ho pure riconosciuto apparte- nenti alla clinozoisite i cristalli di Monte Tovo con 3.01% Fe: 03. Secondo lo stesso MILLOSEVICH, i cristalli verdolini di St. Bartelemy con 5.25 % Fe» 03 sono negativi, il che è di nuovo in contrasto con THOMAS, che dà i suoi cristalli con 6.81 % Fe. O;. negativi per la luce del sodio, positivi per quella del tallio, e con FoRrBEs, che ha trovati positivi per tutte le luci i cristalli di Huntington, con 5.67 % Fee 03. Da quanto si è detto, mi sembra risulti chiaramente che i dati di FORBES e di THOMAS non si possono utilizzare in uno studio delle relazioni che passano fra le proprietà ottiche degli epidoti e la loro composizione chimica. Altrettanto è da dire per i cristalli dell’ Ariège studiati da AzEFMA e da GAUBERT, i quali hanno le proprietà ot- tiche della clinozoisite, mentre conterrebbero 5.75 % Fe: 03, il che è in pieno contrasto con le osservazioni surriferite. E, però, facile lo spiegare i risultati del GauBERT. Infatti, MicHEL-LEÉvy, in uno stesso cristallo di Cabre, sempre nei contatti granitici dell'Ariège, ha trovato n,-n, variabile fra 0.016 e 0.054 nelle varie zone. Misurando gli indici di rifrazione col totalreflettometro, si deter- minano, naturalmente, i valori che spettano alla zona superficiale clinozoisitica, che ha una composizione ben diversa da quella media del cristallo. Per quel che riguarda i vari termini della serie clinozoisite, è da osservare che, come risulta dalle ricerche di KEHLDORFFR e dalle curve della fig. 8, la variazione delle proprietà ottiche è, nei termini che contengono pochissimo ferriepidoto, assai rapida, dimodochè ad una differenza molto piccola nel per cento di Fe» 03 ne corrisponde una molto considerevole nei valori di © e di w'. Si capisce anche (1) Sopra gli epidoti poco ferriferi (clinozoisite-cpidoto) di S. Barthélemy im Val d'Aosta. {Atti Soc. Ligustica di Scienze nat. e geogr 1908, XIX, fasc, 3-4). tale Md rai 1 A I “ tt 3 Ù 2% 94 FERRUCCIO ZAMBONINI come, in questi casì, la presenza di quantità relativamente piccole . vi aa i Ri È: del silicato della piemontite o dell’altro: H Fei Als Siz 013 debba D esercitare sulle proprietà ottiche un’ influenza non trascurabile, al contrario di quanto si verifica negli epidoti propriamente detti. Ciò, E. naturalmente, complica assai il problema delle relazioni. quantita- tive fra composizione chimica ed i valori di © e di © (e le pro- | prietà ottiche in genere) nelle clinozoisiti tipiche. Deve, inoltre, SA osservarsi, che nelle clinozoisiti molto povere in ferriepidoto la de- terminazione di © nell’aria non.è possibile, ed è necessario, invece, ricorrere all’immersione della lamina di sfaldatura secondo la base in liquidi ad indice di rifrazione elevato. La cosa migliore è di impie- gare una miscela di joduro di metilene e bromonaftalina con Ù iii dii _ I na: Za n= 1,715 circa: poichè questo valore è assai prossimo a »,, delle i clinozoisiti, si ha direttamente '. Quando è possibile la misura di w 3 nell’aria, per passare a ©’ si può pure prendere ,, = 1.715, qualora sa non si sia determinato il valore esatto: il valore di w' così ottenuto ; non differirà dal vero che tutt'al più di pochi primi, di una quan- x tità, cioè, praticamente trascurabile. E La curva ' della fig. 8, per la parte che si riferisce alla clino- zoisite, è rappresentata abbastanza esattamente mediante la formula Sk è E o = 43°24' — 6° 26' 2 + 0°28' &° E indicando con x il per cento in ferriepidoto. p Nella tabella che segue, dò i valori calcolati di © di © per al- SS cuni termini della serie clinozoisite, tabella piu che sufficiente per 3 gli usi pratici. 2 vidi i Ù' OL a Pa I a noi VO fa VOTA TE (PT, agg A par Ls po PT Sini o «2 Le darla 4 bo MIAO ze È ME e n pi nigi per du "la 1 a rali "RO a ai. 4 è ai - x LAS A 4 A de ME nl Re Ti —% Pali ; SULLA CLINOZOISITE DI CHIAMPERNOTTO IN VAL D'ALA > Iérriepidoto I 3 = 3 x | | eee 7 I 21° 14" | 38° 407 s 6 I 21 36 || 3920 SF 5.5 22 8 40 20 Si SASA 22 54 42 0 È 45 [= oassba 44 10 ì 4 | 25 470 3 x 3.5 | 26 36 50 20 È 3 I 28 18 54 20) * 25 Ps osta 59 40 È è È (AS) I ra ia (0 0) | alaeiioto pa W dO 4 | Pes vt, di Pani ng Ri (©) | ELICA | 1 valori di © si sono dedotti da quelli di ©, adoperando “dae — 1%, = 1.2 pero = da 6a 4%, en = 1.715 per gli altri termini. I minuti. primi sono stati arrotondati. La quantità percentuale di ferriepidoto contenuta negli epidoti e nelle clinozoisiti si può determinare abbastanza esattamente anche in base al valore dell’angolo vero degli assi ottici. Se noi conside- ‘riamo, infatti, le determinazioni eseguite su materiale omogeneo, ben 8tudiato anche chimicamente, noi abbiamo i valori seguenti: ° N. i Località . Autore Ferriepidoto A (Na) IE i o 1. Rauhbeerstein, Zòptau. KEHLDORFER . -39 638° 46° SsKnappenwarnid <<; —.‘*-KLein. -. A 30,9 73 26 3. Schwarze Wand_. . . WEINSCHENK . 31.5 73 30 a STORE 086 188 5. Lusette (Ala). ... © ZAMBONINI 7 . 23.6 18 94 6. Pfarrerb, Zòptau . . KEHLDORFER . 21.9 79 55 ) A

L ‘0 7. Lusette (Ala). . ... ZAMBONINI . .-. 19.6 "© 81030 8. Rothenkopf . . . . WEINSCHENK . la) "i 9. Monte Tovo . . . . ZAMBONINI . , 6.8 91 10 10. Goslerwand . . . . WEINSCHENK . 3.8 8 20 11. Alpe Schwarzenstein . KEHLDORFER . O circa 114 40 I dati di questa tabella sono stati riportati nella fig. 9, la quale mostra che la curva che dà 2 V in funzione della composizione chi- Y ; = l sd , 9: ; ) E È | x vi ox "i agroegeza Tosi eg not i A Ai e ra ha ferepidoto Fig. 9. : 8 È mica ha lo stesso andamento di quelle che rappresentano © © è. Per gli epidoti si ha una linea retta, la cui equazione è approssimativa- mente la seguente: ; IV= 94°27 —0°39,8' # indicando con # la quantità percentuale di ferriepidoto, m. + a » gia e Nico r Pod ur UA us » it A MOLA w- # ei mi e pila CALO > Detta n È > xd 7 SULLA CLINOZOISITE DI CHIAMPERNOTTO IN VAL D'ALA 97 Si ha, perciò, 4° IT - IV W- 2 "ATE RA i - 0° 39,8' Questa formula vale, naturalmente, soltanto quando 2 V < 90° (1). Nelle clinozoisiti, 2 V cresce molto rapidamente al diminuire della quantità di ferriepidoto: la curva che rappresenta la variazione di -2W in funzione del De: cento in ferriepidoto ha l'equazione appros- simativa : : 2V,, = 114°40'—6°22 2 + 0°17 3 indicando, come al solito, con + la quantità percentuale di ferriepidoto. _ Nella tabella seguente ho riunito i valori calcolati di 2 V_ per al- cuni termini della serie clinozoisite (2). | Ferriepidoto È %o 5 Vr | 91° AT i a eine 95° 964° > VETO 995° 101° 103° 105° (SLIO7® . 109% ° VALE (14 DD wgs, DI I DI i RI S'intende che i valori di questa tabella sono soltanto approssi- _‘’mativi, ma sùfficienti, ad ogni modo, per gli usi pratici. e _—_—_ T__—————————————————€__€—+_ —t-6]tmt---+- raocdhe 9 ita t. tc) ‘der av molto prossimo 4 a 90°, questa formula dà per dei valori un po’ troppo bassi. Infatti, per 2 V=- 90° si avrebbe 6.7 % di ferriepidoto, mentre in realtà si dovrebbe avere un valore un poco più elevato (15 % circa). A Nella tabella, i YRIOFI sono dati arrotondati. si e a dna TERE ENI PPCISTA GRES eni? enna . Se”. i i e, . x Oh" al » Net ; Mt" ind - a PT CA pa La ; AAT e Ar ui È dn Tarta 98 FERRUCCIO ZAMBONINI Non tutte le determinazioni finora note si accordano con le for- mule surriferite, per gli epidoti e le elinozoisiti. Tale è il caso, per esempio, per i cristalli dell’Ariège, di Hun- tington, dell’ Invernessshire e della valle di Ziller, che sono stati già discussi esaurientemente, a mio parere, a pag. 91 e seg. Anche per qualche altro disaccordo, è facile it mostrare chez se- condo ogni probabilità, si tratta soltanto di disaccordo apparente, dovuto al fatto che le proprietà ottiche sono state determinate in un cristallo (o in una plaga di un cristallo) avente composizione chimica diversa da quella del materiale analizzato. Così, O. ANDERSEN, per l’epidoto di Notodden con 27.2 % di ferriepidoto, dà 2 V = 73° 39', mentre secondo la formula data per i termini epidotici si do- vrebbe avere 2 V= 76° circa. La differenza non è fortissima : sì può affermare con certezza, tuttavia, che se la determinazione di 2 V è esatta, il cristallo nel quale fu eseguita doveva essere più ferrifero di quelli analizzati. Infatti, il valore dato da ANDERSEN è pratica- < mente identico a quelli che KLEIN e WEINSCHENK hanno trovato rispettivamente nei cristalli della Knappenwand e della Schwarze \Vand: ora, questi contenevano 30.9 e 31.5 % di ferriepidoto, sicchè all'accordo nei valori misurati di 2 V si unisce quello nella compo- sizione chimica. Le determinazioni del KLEIN e del WEINSCHENK si controllano e confermano, perciò, vicendevolmente, e meritano, quindi, la più grande fiducia. Così pure BoERIS nell’epidoto della Comba di Compare Robert, presso Avigliana, ha misurato 2 V y, = 76° 1’, mentre dall’analisi sì deduce un per cento in ferriepidoto di 36.7. Ora, una tale composizione, intermedia fra quella dei cristalli della Knappenwand e quella dei cristalli del Rauhbeerstein, fa pre- vedere, per. 2V un valore compreso fra 73° 26’ e 68° 46". E’ evi- dente, che il cristallo adoperato per le misure ottiche doveva essere . meno ferrifero di quelli analizzati: in base al valore trovato da BOERIS per 2 V doveva contenere soltanto 27.5% circa di ferriepidoto. La variazione lineare di 2 VY in funzione del per cento in fer- riepidoto nei termini appartenenti alla serie epidoto, si fonda su ben "el Ria toa e. x “È Ls, Ms £ Al 9114 Pr to id * ra i LT è, » ha » TL è è PA sa “ n ru du ® SULLA CLINOZOISITE DI CHIAMPERNOTTO IN VAL DALA 9 otto determinazioni, eseguite da diversi studiosi, su materiale assai buono: sette di esse (va esclusa, cioè, solo quella che si riferisce all’epidoto di Quenast) furono eseguite appositamente in vista’ di portare un contributo allo studio delle relazioni che passano fra composizione chimica e proprietà ottiche nell’epidoto, sicchè le con- elusioni che da esse si possono trarre vanno tenute in seria consi- derazione, e non potranno che essere confermate da nuove ricerche. Io ritengo che le formule dedotte possano utilmente adoperarsi per S calcolare la composizione chimica di quegli epidoti nei quali fu de- terminato o si determinerà 2 V, senza poter procedere all’analisi del materiale studiato otticamente. S’intende, per altro, che dalle 2 formule date non può pretendersi una esattezza eccessiva, spe- cialmente per quei termini che si trovano al limite fra la cli- ù , cità È nozoisite e l’epidoto. | - Torino, Istituto di Mineralogia della R. Università. Giugno 1918. «dig RIO Ain I EZRA E a Fat 3 Sii ni SENTI ec I alt ann è PALE ENTE ’ VENTURINO SABATINI GLI ELEMENTI PER LO STUDIO GEOLOGICO DELLE REGIONI VULCANICHE (Predisposizione ed esecuzione del lavoro) Prolusione al corso libero di Vulcanologia tenuta il 9 dicembre 1916 nella R. Università di Roma ‘| INTRODUZIONE. In questa lezione dovrò fare allusione a scienziati e ad amici della Scienza appartenenti al nostro Paese e scomparsi da poco, e ad altri ancora viventi. Sono per la maggior parte persone a cui la Scienza deve molto per la buona volontà e per l’attività di cui det- tero prova, e che se nel campo dello studio delle regioni eruttive non si spinsero sulle nuove vie gli è che a tempi loro tali vie non erano ancora aperte in Italia, mentre erano già largamente aperte e bat- tute altrove. Di tale deficienza sembra che non ciì sia da dolersi perchè, essendo noi tanto avanti in quasi tutti i rami del sapere, possiamo averne trascurato qualcuno senza troppo disdoro, tanto più che trattandosi di ricerche che richiedono osservazioni costose e più co- stose esperienze, sarebbero occorsi mezzi assai più cospicui di quelli ottenuti. Sono circa tre lustri che in una mia pubblicazione? io affrontavo il difficile problema della Petrografia in Italia, mostrando che quando essa era già sviluppata altrove era quasi ignorata tra noi, e, allar- ' Questa prolusione fi cominciata a stampare nel 1919. ? Riv. d’Italia, Roma, dic. 1902. \d® 48 ;* toe VENTURINO SABATINI gando la discussione per risalire alle cause, mettevo in evidenza tra E E queste anche le somme insufticienti di cui disponevano, e purtroppo te; e: i di cuì dispongono ancora, i nostri gabinetti scientifici. Ora aggiun- E gerò che per le facoltà di Scienze Naturali ai mezzi scarsi che ne hr ostacolano il buon funzionamento venne ad aggiungersi l’allontana- È mento della maggior parte degli studenti, quando nella nostra Scuola 3 ° Secondaria moltissime cattedre di tali scienze furono aggregate a quelle - (#06 di Matematica prima, di Fisica dopo. Queste disgraziate condizioni non - p | potevano invogliare nessuno a proporre l'istituzione d’una cattedra di a È Petrografia; e molto meno a fare più tardi una eguale proposta per È =! la Vulcanologia in quelle stesse facoltà che attraversavano una così de difficile crisi.! Si finì col cadere nel circolo vizioso che delle due di scienze sarebbero mancati i professori perchè sarebbero mancati gli i: studenti oltre che i mezzi ; e sarebbero mancati gli studenti perchè pi sarebbero mancatii professori oltre che la prospettiva d’un qualsiasi «seal avvenire. Insomma la Petrografia non fu appresa che da qualche 2 | solitario eminente delle Università, mentre della esistenza della Vulca- a a nologia, salvo qualche altra rara e bella eccezione, sembra che nes- Se | suno si sia mai accorto. E questo quando fuori d’ Italia la prima pr 4 scienza fioriva, come diremo, e nella seconda si pubblicavano opere Re % monumentali. E ae Non è qui il caso di fare un carico all’ Istituto della Carta Geo- Es logica d’Italia se tra le sue ricerche mancarono completamente le petrografiche e le vulcanologiche nei primi anni della sua fondazione, poichè la colpa fu dell'ambiente, non già dell’ istituto, o di chi ebbe il merito d’averlo creato. Ma va soggiunto che a tali condizioni nello ufficio della Carta si riparò appena si potette, mentre fuori di tale ufficio non si è potuto riparare ancora. ° — --- _ — —— — —————m————— _———— —td__———k@-s@Quist ! Molti credono da Innghissimo tempo possa essere un rimedio adibire i natura- listi permanentemente nel servizio della Carta Geologica, non accorgendosi che con tale riforma non riuscirebbero a mettere a posto più di otto o dieci persone ogni venti o trent'anni. Con diversa parole Carlo Viola, nei Rendiconti dei Lincei, ha detto recentemente la stessa cosa. ESTRAE O RR Et ROSI, Sora GLI ELEMENTI PER LO STUDIO GEOLOGICO DELLE REGIONI VULCANICHE 103 Ciò posto passerò innanzi tutto rapidamente in rivista i diversi stadii attraversati dalle cognizioni necessarie allo studio delle regioni eruttive, per arrivare al loro sviluppo attuale. Al passaggio fra il secolo XVIII e il XIX, e più propriamente fra il 1770 e il 1830, le ricerche di Werner e dei suoi discepoli de Buch ‘e de Humboldt; quelle di Darwin, di Lyell e di Smith; e quelle di De Dolomieu, Desmarets, de Saussure, Cuvier, Brongniart e Elie de Beaumont condussero alla fondazione della Geologia, mentre la Cristallografia era sorta per opera di Romé de l’Isle e d’Haiy e la - Chimica per opera di Lavoisier. Ma prima assai che il campo della Geologia fosse definito una gran quantità di osservazioni, di studii, di risultati ne. avevano de- terminato i punti principali, poichè le ricerche di questa scienza così recente risalgono e si perdono nelle tenebre dei tempi più remoti. E, come doveva avvenire, col progredire di queste ricerche, sorsero e progredirono i metodi delle rappresentazioni grafiche dei loro risul- tati. Queste rappresentazioni furono dapprima litologiche e minera- logiche, e le diverse formazioni vi erano indicate a mezzo di segni e di tratteggio. Nacquero così le carte geologiche, di cui un primo abbozzo fu dovuto a Coulon e risale al 1644.! Nel 1743 Chr. Pack pubblicò la carta del Kent orientale, e nel 1751 Guettard quelle dei terreni che traversano la Francia e 1’ Inghilterra.” Quindi vennero fuori le carte dovute ad un gruppo di geologi, cioè a d’ Omalius d’ Halloy, a Brongniart, a Prévost e ad alcuni inglesi sulle relazioni degli antichi depositi fra il Nord della Francia'e il Sud dell’ Inghil- terra. Nel 1755 Guettard pubblicò una carta dell’ Egitto.* Altre carte vennero pubblicate fra il 1780 e il 1784 da Guettard, Mounet, Palassou, Desmarets. In Germania Reuss pubblicò la carta della Boemia settentrionale nel 1793, Fichtel quella della Transilvania nel 1797 e Lasius quella dell’Harz nel 1793. o ! Les rivières de France ou Description géographique et PET ee du cours et débordement des fleuves, ecc. '* Mém. Ac. d. Sc,, Paris. * Idem, iaia dd CACP SE. ini nie i Rasa STI i RI Ta II ee ole ng e k LEA © { r c 104 VENTURINO SABATINÌ Charpentier pare sia stato il primo ad adottare i colori, per in- dicare i terreni nelle carte geologiche, pubblicando la sua carta della Sassonia nel 1778. Becher ne seguì l’esempio pel Nassau nel 1788. Riess similmente nel 1791 per una parte dell’Hesse. Altri vennero dopo, ma solo a partire dal 1811 la colorazione si generalizzò, se- guendosi due sistemi: o colorando i soli limiti, o tutta l'estensione delle formazioni. Ma il sistema che prevalse fu il secondo. Notevole fu poi la carta dell'Inghilterra in sei fogli pubblicata da Greenough nel 1821. E la piccola carta dell'intera Francia nel 1822.! Intanto sorse anche il concetto di rappresentare con fogli diversi le diverse epoche della Terra. Carlo Gemmellaro nel 1834 presentò alla Società Geologica di-Fraveia un curioso gruppo di tali carte per la Sicilia. E sorse fin d’allora anche il sistema delle carte geologiche in rilievo, modellandole come meglio si poteva dalle carte topogra- fiche allora esistenti. Quanto alle ‘regioni vulcaniche e alle loro manifestazioni fin dall'epoca a cui siamo giunti erano not? quasi tutte le quistioni clie si potevano proporre su di esse, pure senza averle risolute che in piccola parte. Per convincersene basta leggere il quistionario sui vulcani proposto al geologo da Ami Boué.' Quanto al problema sulla costituzione dell'intero gruppo delle rocce eruttive, esso era già stato affrontato vigorosameute molti anni prima. Dopo che il nostro Spallanzani e de Dolomien se ne erano occupati verso la fine del XVIII secolo, trattandolo coi metodi della sintesi, Cordier lo aveva stretto più da vicino determinando i minerali staccati meccanica» mente dalle rocce col microscopico ‘a luce naturale. È noto che ! Ann, d., Mines, ? Erano carte ognuna delle quali conteneva le formazioni d’un' epoca, mentre | il resto del foglio era stato tagliato e soppresso. Sovrapponendole si aveva l in- sieme delle formazioni visibili sol terreno attuale. Queste carte furono depositate all'Accademia Gioenia, e descritte nel Giorn, di Sc. Lett. ed Arti di Sicilia (De- serizione d'una nuova tavola geologica di Sicilia, 1834). * Guide du gérlogue voyageur, Paris, Levrault, 1836, n GLI ELEMENTI PER LO STUDIO GEOLOGICO DEI.LE REGIONI VULCANICHE 105 la classificazione dello rocce proposta da Cordier fu lungamente in onore in tutti i musei d’ Europa. vo La costituzione degl’ istituti di Stato della Carta Geologica in % Inghilterra ! e in Francia non solo fu il coronamento di questa fe- s lice epoca, ma dette altresì basi più salde ad alcune scienze già d sviluppate come la Paleontologia e la Stratigrafia,®* mentre altre come S la Petrografia e la Vulcanologia contribuì a far nascere più tardi. O Difatti lo studio dei terreni sedimentarii si avviò subito verso È il suo completo sviluppo, mentre quello dei terreni eruttivi restò # incerto ancora per qualche tempo. | noto che Delesse sì era te. occupato di rocce eruttive per trenta o quarant’ anni, e davanti F all’insuccesso ottenuto, specialmente per la determinazione delle “A rocce vulcaniche, si scoraggiò e abbandonò l'impresa. La Strati- pi grafia prese così il sopravvento sullo studio dei terreni eruttivi. Ma È: nel 1859, vivente ancora Delesse, Sorby fece vedere che esaminando E. nel microscopio, sia pure quello d’allora a sola luce naturale, una 2a scheggina di roccia assottigliata fino a divenir trasparente, se ne po- de tevano distinguere tutti gli elementi. Ma egli non era mineralogista ; È e si fermò lì. BE Occorreva che il microscopio si perfezionasse e che vi si aggiun- ‘a gesse l’apparecchio di polarizzazione perchè dalla vecchia Litologia ; SI o Petrologia nascesse la Petrografia basata sui metodi ottici.’ "i _ In Germania ed in Francia vi si lavorava con ardore. Fouqué, È già vecchio, si commoveva quando ricordava i tempi in cui per 3 Sr DET SE SA a ee : = TANGERI i ' In Inghilterra il rilevamento geologicowper conto dello Stato cominciò nel 1837, r A L'istituto autonomo della carta fu costituito nel 1845. DE ? «Un facteur du développement de la Géologie dans notre pays, dont l' in- ii « fluence vient souvent, du reste, se superposer à celle du haut Enseignement, _<« réside dans l’action . . . du Service de la Carte Géologique .. .». Emm. de Margerie, Paris, Larousse. | ° La luce polarizzata fu scoperta ila Malus nel 1810, ma non fu introdotta nel microscopio che molti anni più tardi. Le prime pubblicazioni sugli apparecchi di polarizzazione risalgono al 1828 e 1839 e turono fatte da Nicol pel prisma che oggi porta il suo nome (Edimb. new. phil. Journ.). Foucault venne dopo (Ac. d. Sc., Paris, 1857), Hartnak e Prazmowsky anche più tardi (Ann. de Chim. et Phys., Paris, 1866). 106 VENTURINO SABATINÌ 10 dare la lucidatura alla preparazione, dopo averla convenientemente “a assottigliata, gli oecorreva una giornata intera di lavoro, finito il quale con ansia febbrile correva al microscopio. Ma nella pubblica- Bi zione dei nuovi metodi egli fa preceduto da Zirkel, che era Stato ‘DI alunno di Sorby, e che nel 1866 pubblicò i primi due volumi della sua c opera Lehrbuch der Petrographie. Nel 1879 Fouqué pubblicò il San- torin et ses éruptions, e le rocce in esso descritte erano determinate SG con metodi in parte creati apposta e spiegati per la prima volta. E ‘8 nello stesso anno insieme a Michel-Lévy pubblicò la Minéralogie mi- crographique, che è nella prima parte l’esposizione dei metodi ottici messi insieme dal suo collaboratore sulle basi rigorose di dimostra- zioni matematiche applicate sopratutto alle sezioni in zona; e che nella seconda parte contiene principalmente la descrizione dei carat- teri ottici di minerali e di rocce, con una classificazione di queste tai ultime d’una semplicità meravigliosa ed in singolare contrasto con la complicazione farraginosa delle classificazioni precedenti. Dieci anni dopo scoppia una vivace discussione sulle strutture di. e le classificazioni delle rocce eruttive tra due dei più eminenti ca- piscuole della Petrografia moderna, Michel-Lévy e Rosenbusch, è il primo aflerma vigorosamente la superiorità della scuola petro- grafica francese sulla tedesca,! uu. Così le grandi linee della nuova scienza sono create, non oc- correrà che completarle. Parecchi mineralogisti matematici vi si de- va dicheranno, e l’apparizione dei tre fascicoli di Michel-Lévy sulla Détermination des feldspaths segnerà un’altra data gloriosa tra gli d anni 1894 e 1904. 7 Anche il vuleanismo è stato stretto da vicino. Desmaretà, di- rettore delle manifatture di Stato, ha dimostrato che il basalte è una ARR lava, con una memoria che non sarà conosciuta che più di un se- colo dopo,* mentre da molti si continueranno a distinguere i basalti | Structure et classification des roches éruptives, Paris, Bandry, 1889. H. RosENBUSCH, 1schermak's Min. u. Petr., Wien, 18491. * Mémoire sur l'origine et la nature du basalte. Ac. d. Sc., Paris, 1774, GLI ELEMENTI PER LO STUDIO GEOLOGICO DELLE REGIONI VULCANICHE 107 dalle lave basaltiche e le trachiti dalle lave trachitiche. AI principio del secolo XIX de Buch pontificava in fatto di vulcanismo. ]ì se era giunto a convertirsi alla scuola plutonista per l'origine dei basalti, i aveva convertito molti altri a quella teoria dei crateri di sollevamento . A che egli aveva diffusa verso il 1820, generalizzando l'ipotesi di x de Humboldt sulla formazione del .) orullo, teoria che se fu strenua- mente sostenuta da numerosi geologi tra cui Elie de Beaumont e Du- È _ frenoy, che la dichiararono « evidente » e « rigorosa », non fu meno stre- | nuamente combattuta da altri numerosi del pari tra cui Poulett Scrope, ‘Dana, Lyell, Hartung, Fouqué, e prima ancora da Prévost dopo che nel 1831fu ritornato dal suo viaggio all’ Isola Ferdinandea. Nel 1847 Elie RE Pe E° 1a de Beaumont pubblica la sua celebre Note sur les émanations volcani- d 3 ques et métallifères. Dopo le ricerche chimiche sulle fumarole dei vul- cani d’ Islanda iniziate da Bunsen nel 1846, quelle di Sainte-Claire Deville sui vulcani italiani e sul Santorino, fatte tra il 1856 e il 1867, pi e quelle di Fouqué tra il 1861 e il 1867 hanno permesso di stabilire la É legge di queste emanazioni nel tempo e nello spazio. Nel Suntorin et ses 1 Sa éruptions, già citato, lo stesso Fouqué dà la teoria dei vulcani-cumulo $ i o delle cupole, che Lacroix dovrà completare molti anni dopo. £ 7 Ma intanto si può dire che a partire dal 1879 la Geologia ha % È: completato i suoi metodi, e che da quell’epoca il rilevamento geo- È a logico è divenuto un’ opera scientifica in tutte le sue parti, e sì basa 3 sòpra nozioni che non è più lecito d’ignorare a chiunque vi si dedichi, È ; Sa L'Italia, riunitasi in un solo Stato dopo le guerre del 1859 e del ’60, = pensò subito all’Istituto della Carta Geologica con'deliberazione del c; ; nuovo governo su proposta del benemerito ministro Cordova, ma solo si nel 1867 tale istituto, annesso al R. Corpo delle Miniere, cominciò a * A - funzionare con deboli assegni.' Non fu che dopo il 1870. che questi ;S assegni potettero essere elevati e il funzionamento dell’istituto rag- G giunse una maggiore regolarità, quando gl’istituti simili d’Inghilterra ; * e di Francia già erano stati costituiti e dotati di larghi mezzi da un Si «_* L. BaLpacci, La Carta Geologica d'Italia, Boll. Com. Geol., XLII, e AA. cit, dal medesimo. Me: 103 VENTURINO SABATINI quarto di secolo. Mentre però si verificava un tale ritardo, la Paleonto- logia, che aveva sempre avuto i suoi cultori in Italia, aveva conti- uuato a progredire e perciò nessuna spinta potè venirle dalla nuova istituzione. La Stratigrafia invece, grazie al valore dei collaboratori di Felice Giordano, che fu il primo direttore della nostra Carta Geo- logica, fece tra noi un gran passo avanti, come dimostrarono le pub- blicazioni sulla Sicilia e sulle Alpi Apuane. Ma quella che rimase del tutto indietro fu la Petrografia, e quindi lo studio delle* rocce erut- tive continuò ad eseguirsi tra noi per lunghi anni ancora in modo affatto empirico. Quel caos di classificazioni delle rocce che ancora si ricorda, e che tra il 1866 e il 1879 era andato sparendo all’estero, perdurò nell’insegnamento italiano AIcora per lunghi anni e fu se- guito fatalmente anche nella nostra Carta. Non mancò il Comitato Geologico che coadiuvava fin d’allora la direzione di questa Carta di preoccuparsi di tale deficienza, ma a ripararvi era necessario che il personale mandato all’estero, in Germania ed in Francia, si edu- casse ai nuovi metodi, che da noi erano quasi sconosciuti. I primi tentativi di mutamento avvennero tra 189 e il ’90 e si accentuarono nel ’93, data storica per la nostra Carta, quando essendosi comple- tato il suo personale, Direzione e Comitato imposero l’abbandono dei vecchi metodi. Giordano era morto da poco, e la riforma da lui preparata fu compiuta essendo Pellati direttore della Carta e nel Comitato Struever e Gemmellaro che l’avevano patrocinata. Base di tale riforma fu il concetto che la carta geologica delle regioni eruttive non debba farsi senza lo studio completo di queste regioni e dei loro materiali, nè che tale studio possa eseguirsi dopo il rilevamento e da altra persona, così da esser considerato come un allegato più o meno indipendente dal rilevamento medesimo; ma che l’intero lavoro debba farsi da una sola persona affinchè riesca orga- nico, e che lo studio dei materiali debba avanzare d’accordo con le osservazioni di campagna e precedere se non l’intero rilevamento, almeno la sua fase finale. Difatti la carta geologica d’una regione uon è che la rappresentazione grafica della sintesi del sno studio, e perciò del medesimo non può essere la possibile causa, ma il neces- GLI ELEMENTI PER LO STUDIO GEOLOGICO DELLE REGIONI VULCANICHE 109 sario completamento. Del resto il sistema seguito per lunghi anni di. i 3 dpi È È ; Re i È di viel n E IS MORA TE ASMENET. fare delle carte geologiche senza testo, cioè che non fossero fine di una più vasta concezione scientifica, ma fine a sè stesse, non fu un errore, ma la logica conseguenza del modo come la scienza geologica si era svi- luppata.. Difatti abbiamo visto che il campo della Geologia non era ancora definito quando le prime carte geologiche andavano compo- nendosi come trasformazione delle più antiche carte litologiche. _ Il primo lavoro fatto nell’ufficio della Carta Geologica d’Italia in 1 base a questi nuovi concetti fu eseguito da chi detta queste lezioni e fu la descrizione delle Isole Pontine, che altri volle intitolata « geo- logico-petrografica ». e non semplicemente « geologica », tanto è vero “Sag che nessuno sa buttar via di colpo le idee a cui fu educato come si butterebbe via un vecchio vestito divenuto inutile. x Però la riforma è purtroppo ancora instabile, e fu accettata più per autorità e insistenza di persone che per forza di convinci- menti. Fino a quando Petrografia e Vulcanologia non entreranno nel o: l'insegnamento ufficiale del nostro Paese il pericolo di tornare più © meno all’antico è sempre alle porte. Per ora coneluderò come nel 1902, dicendo che la via nella quale occorre perseverare è tracciata. i CAPO TI. PREPARAZIONE INDISPENSABILE AL GEOLOGO. È: $ 1. — Scarsezza di preparazione in molti geologi dei tempi andati. e & Dopo questa parte storica, entriamo in argomento e vediamo in qual modo debba procedere lo studio geologico delle regioni vul- caniche, siano di vulcani attivi siano di vulcani spenti. Molte delle cose che dirò potranno applicarsi all’intero studio delle regioni erut- tive, o addirittura a qualunque studio geologico. Prima di tutto oggi è sottinteso che coloro che si dedicano a tali studii debbano avere la. necessaria preparazione, mentre una volta, al contrario, si riteneva da molti che il geologo potesse for- n 110 : VENTURINO SABATINI marsi con la pratica, cominciando cioè lo studio d’una prima regione | senza preparazione di sorta alcuna. Le nozioni occorrenti sì andavano pescando strada facendo. Errando discitur. Era un po’ la teoria di Omboni, il quale nel riassumere le cognizioni che debbono possedere coloro che vogliono darsi allo studio della Geologia s’ ispirava ad ur concetto troppo semplicista, che disgraziatamente ha fatto scuola per un certo tempo, e che è da augurarsi non venga più applicato dopo la scomparsa degli uomini che lo fecero proprio. Ombonì dunque dice : « Coloro che vogliono darsi allo studio della Geologia devono « cominciare coll’ imparare a conoscere le rocce principali e i princi- « pali fossili, e col fare escursioni in località interessanti e tipiche ». Quindi consiglia di servirsi del materiale di qualche museo, 0 di collezioni acquistate da negozianti, e di fare le prime escursioni con qualche geologo provetto, e « soltanto quando si conoscono bene le « rocce principali e i principali tipi di fossili. e si crede (?) di avere « imparato a bene osservare durante le escursioni, sì possono intra- « prendere studi particolari e proficui alla scienza. . . ».! $ 2. — Preparazione richiesta attualmente. Queste idee oggi nessuno accetterebbe più. Occorrono difatti per darsi allo studio della Geologia dapprima lunghi anni sui banchi della scuola. Occorre la laurea in Scienze Naturali con un corso di Topografia ed un corso sommario di Geometria Descrittiva per chi voglia darsi specialmente allo studio dei terreni sedimentarii; e per coloro che vogliano darsi specialmente allo studio dei terreni eruttivi occorre la laurea in Fisica o in Matematica o in Ingegneria, com- pletata con corsì serii di Geologia, di Petrografia, di Chimica e di Vulcanologia, ricorrendo all’estero per quei corsì che mancassero in Italia. La laurea in Scienze Naturali nel secondo caso è un po’ scarsa, oecorrendo aggiungervi oltre i eorsì di Petrografia e di Vulcanologia, ! Brevi cenni sulla storia della Geologia compilati per i suoi allievi, Padova, Sacchetto, 1894, pag. 64 e segg. GLI ELEMENTI PER LO STUDIO GEOLOGICO DELLE REGIONI VULCANICHE ll anche quelli di Geometria Analitica, di Geometria Deserittiva, di Cal. colo e di Meccanica.! Lo scopo della conoscenza della Vulcanologia per lo studio delle regioni vulcaniche in genere è evidente. Difatti questa scienza non serve solo per lo studio delle regioni di vulcani attivi, ma anche per quelle di vulcani spenti, poichè i fenomeni attuali danno la spiega- “zione dei fenomeni del passato, secondo la teoria magnificamente illu- strata da Lyell; mentre, viceversa, lo studio dei vulcani spenti serve a quello dei vulcani attivi, poichè molti fatti studiati dalla Fisiologia dei secondi sarebbero incomprensibili senza conoscere l’Anatomia dei primi.? È La necessità del corso di Paleontologia è evidente per lo studio del basamento delle regioni vulcaniche; che se spesso è costituito da rocce cristalline, molte volte è costituito da rocce sedimentarie, come in tutti i vulcani d’Italia. E di tale basamento prima che gli accidenti, necessarii a spiegare Îl vuleanismo della regione, occorré determinare i diversi terreni e le età relative, Finalmente le teorie petrografiche e mineralogiche hanno bisogno delle diverse Geometrie e del Calcolo, mentre la Meccanica — e non la sola Meccanica Razionale — serve alle teorie vulcanologiche in genere, e alle teorie del vulcanismo in ispecie. Nel campo delle regioni sellimentarie si può fare a meno delle matematiche superiori, ma non già di un buon corso di Topo- grafia e di un corso elementare di Geometria Descrittiva, indispensa- bili all’uso della carta topografica e quindi a qualunque geologo. La carta topografica è difatti la base d'ogni ricerca geologica e su di essa bisogna saper leggere e saper scrivere. « Leggere sulla carta » significa trasportare (ritrovare) sulterreno i punti indicati sulla carta. « Sceri- vere sulla carta » è l'operazione opposta. Le due operazioni vanno n —_- — e SI STO SSA —_—————€<6& ol — "è ——_————m___—__—_—_—_—_—€€—€& ' Per chi voglia occuparsi di Geologia applicata occorrono, oltre la laurea d'ingegnere, corsi speciali di Geologia Generale ed Applicata, e di Mineralogia, oltre ad un corso sommario di Paleontologia. * Cfr. A. LAcROIX, Discours prononcé à la Séance de cloture du Congrès (des Sociétés Savantes à Paris). Paris, Impr. nat., 1912, pag. 6. ASPETTO TIRI fi buena de Sia STA x 4 È LI Mi d Mi Ret \] icaro î: 1}2 VENTURINO SABATINI. sotto il nome complessivo di «orientamento » od « orizzontamento ». Così per seguire sul terreno un percorso prestabilito sulla carta occorre leggere sulla medesima; e per riportare sulla carta dei punti, delle linee, delle superficie determinati sul terreno occorre sapere scrivere sulla carta. i Questa seconda operazione è assai più difficile della prima, poi- chè, eccettuata la « scritturazione » dei punti, richiede la chiura no- zione dei metodi rappresentativi delle linee e delle superficie e quindi si riduce non di rado ad un vero problema di Geometria Descrittiva. Basta riflettere per capirlo che le determinazioni di superficie e di linee si fanno con « punti » i quali possono riunirsi in “diversi modi (teoricamente in infiniti modi). Così, per citare un esempio semplice, quando si debba segnare tra due punti da parti opposte d’una linea d’impluvio o di displuvio il limite che divide due strati, non sempre i principianti riescono a stabilire se debbano segnare un arco con- cavo od un arco convesso. Tempo fa vidi la carta d’una regione montuosa rilevata da un distinto naturalista e su cui i limiti dei diversi terreni erano stati segnati con linee rette tirate ch la riga. Ma non basta avere appreso ad. orizzontarsi prima di comin- ciare qualunque lavoro geologico, poichè si può disorientarsi anche essendo già pratici di Topografia, e ciò per diverse cause. Anzitutto la carta può essere errata in qualche punto, nel qual caso si deve correggerla fra quei limiti di approssimazione che sono richiesti dal rilevamento geologico che si deve eseguire. Inoltre il grado di precisione dei metodi topografici adoperati per tare la carta possono essere meno approssimati di quanto è richiesto dal rileva- mento geologico, e in tal caso occorre non già correggere soltanto, ma rifare da capo tutto un pezzo della topografia, come fece H. Simo- tomai per la Fossa Lupara dei Campi Flegret! E finalmente punti di riferimento possono essere in numero insufficiente come p. ' G. De Lorenzo e H. Simoromar, La Fossa Lupari, Ac. Se, Fis. e Mat., Napoli, 1915, DI ” Pa al Pie — GLI ELEMENTI PER LO STUDIO GEOLOGIGO DELLE REGIONI VULCANICHE 13 es. succede spesso sul quadrante di Tuscania, come in generale nelle regioni montane, ece., e allora occorre riferirsi a punti più lontani. Basta in tal caso un po’ di pazienza perchè trovati tali punti se ne determinino approssimativamente le distanze dal punto di posi- zione sconosciuta, camminando a passo uguale e giovandosi dell’oro- logio, del barometro e della bussola. | n $ 3. — Pratica del terreno. Quando tutti questi studii sono finiti occorre una sufticiente pratica del terreno che continui e sviluppi quella che fu acquistata sommariamente con le esercitazioni pratiche fatte mentre si era scuola. Per tale pratica complementare è necessaria non solo la guida d’un geologo di valore, ma in regioni da questi abbastanza ben conosciute, altrimenti l’opera sua, anche se espertissima, sarà poco efficace, poichè il maestro deve, per quanto è possibile, aste- nersi dal dare a risolvere problemi che egli pel primo non abbia già risoluto. Il sistema di far fare questa pratica nella regione che si vuole più tardi affidare all’aspirante-geologo, affinchè una parte del lavoro si trovi poi eseguita, è cattivo sistema, perchè fa correre il rischio d’ introdurre nelle grandi linee di tale lavoro gli errori di chi non è ancora ben preparato, e dei quali la completa estirpazione mon sarà facile in seguito, finendosi col perdere più tempo che non se ne sia guadagnato. Ma c’è a temere di peggio, che la guida con- tribuisca lei ad introdurre le sue vedute nel lavoro di chi più tardi non potrà continuare a dividerle, e che assai difficilmente arriverà al separare dalle proprie e a sostituirle con queste in modo da dare all'insieme la necessaria armonia. Insomma è indispensabile che al momento in cui il nuovo geologo intraprende le sue prime ricerche — quelle cioè che pubblicherà poi col suo nome — sia al caso di pensare con la testa propria. è i È Su n È E A dd s “ Pa 3 fe le osservazioni, e quelli per tornare dove si alloggia a partire dal DR punto in cui le osservazioni finiscono pel calar della sera 0 perchè I: g si è stanchi o pel sopraggiungere di tempo cattivo. Chiamando & il ; È | rapporto fra i percorsi vivi che dirò v e i percorsi morti che dirò m, 3}: È | per ogni giorno, s'intende che esso varia fra limiti estesissimi, mentre “Si i “lasomma v + m del percorso totale giornaliero ha un limite imposto % dal tempo e dalle forze intellettuali e materiali del geologo. Chia- SS i mando inoltre r il rendimento, cioè il rapporto tra il percorso vivo 3 - eil percorso totale, si avrà : 5 7% ea Tessa ;; Quando cominciano le osservazioni intorno al centro dove si di- “A “mora sarà — & È m= 0 . k= 00 cd E a | cioè il rendimento sarà del 100 %: s E Successivamente # va erescendo e ,% ed vanno diminuendo, > : mentre v tende a rimaner costante per un certo numero di escur- A sioni. Si arriva però al punto in cui m essendo già grande e conti- È È ‘nuando a crescere occorre diminuire arrivando infine ad un valore È È. 3 cosi piccolo di rendimento da essere praticamente nullo. È 3 Allora occorrerà allungare la durata delle escursioni, fino ad d È uscire di casa prima che sia fatto giorno, ed osservare in tutte le à K ore in cui ci si vede, tornando indietro di notte. Tale limite però È. non potrà raggiungersi per troppi giorni di seguito perchè interven. A gono le due stanchezze, quella muscolare e quella intellettuale, ad - cò PO) x” È imporre limiti più bassi, ossia a far diminuire il rendimento anche A Tita gel MI FORA più rapidamente. Ma per essere così obbligati a limiti troppo bassi di rendimento e a gite troppo faticose occorre che a distanza non molto grande dal sito in cui si alloggia non ne esistano altri. 118 VENTURINO SABATINI Quando tale condizione sfavorevole non si verifichi occorre cam- biare il centro d’escursione appena i valori minimi di % 0 di r diven- tano uguali ai minimi corrispondenti al centro seguente, o in altri termini che i territorii da studiare, è partire da due centri consecu- tivi, siano separati da una linea per tutti i punti della quale £ ed r abbiano gli stessi valori dalle due parti. Quindi se C, C' sono i due centri, dovrà risultare per tutti i punti della detta linea bs rs In generale si possono considerare forti i rendimenti dal 100 % al 75%; cioè da = 1, k = co lada= D- s k= se , ossia in media fino a 5 ore di osservazioni con 3 ore di percorsi morti. Buoni 0 medii i rendimenti dal 75% al 50%, cioò da r= > ,kK= 3 adr= |, k = 1, ossia in media fino a 4 ore di osservazioni su 4 ore di percorsi morti. Sotto tali linfiti si dovrebbe mutare di centro poichè si arriva ai percorsi di rendimenti mediocri con k = nn , e cattivi con meno dik=-. Quando si dorme sotto la tenda per mancanza di centri abi- tati e perfino di fattorie o di case sparse abitabili la mobilità non ha limiti pel geologo, che può spostarsi a suo piacere e ottenere continuamente dei rendimenti forti, tanto più in quanto mancando egli di ogni comodità ha interesse a compiere il suo lavoro il più rapidamente possibile. In pratica basta un breve esame della carta topografica e un po’ d’esperienza per capire quando si debba mutar di centro. Ma non è da credere che in tal caso i calcoli anzidetti non si facciano, perchè al contrario l’oechio del geologo li fa giorno per giorno senza che egli se ne accorga. Difatti il limite d’ogni escursione giornaliera viene fissato, finchè si può, in un punto che dista dal centro at- ‘ tuale e da quello seguente per due percorsi che richieggono lo stesso tempo o lo stesso lavoro con errore generalmente inferiore ad +. Va anzi soggiunto che in pratica per questi apprezzamenti, oltre che delle condizioni di viabilità e in generale delle condizioni topografiche, si tiene conto altresì di quelle di abitabilità dei diversi centri e dei GLI ELEMENTI PER LO STUDIO GEOLOGICO DELLE REGIONI VULCANICHE 119 -. mezzi di ogni altro genere che i medesimi offrono al geologo che vi debba dimorare. Tutto quello che precede suppone che le escursioni si succedano allontanandosi gradatamente dal centro dove si alloggia. . Effettiva | mente invece si procede altrimenti, perchè, stabilite quelle che deb- bono farsi da ogni centro, si può variarne l’ordine nel modo che si te stimerà migliore, anche in rapporto con le proprie forze fisiche. A Di quest’ultimo riguardo, che finisce col predominare, specialmente fi quando non si è più. giovani, converrà alternare le gite più lunghe e | faticose con le brevi, evitando di fare le seconde quando si siano esau- rite le prime. Così si ottiene il vantaggio di diminuire i giorni di ri- poso, che occorre prendere sempre che se ne senta il bisogno. I giovani hanno la tendenza a non curare tale principio, ma è bene ricordar n. loro che, come pei materiali inorganici, anehe per l’uomo ci sono dei limiti di elasticità che non è lecito oltrepassare, che variano da persona a persona, e che non curati ci fanno avvicinare cogli anni a quei limiti di rottura contro i quali non sempre si trova il rimedio. Con le alternanze precedenti nasce un altro vantaggio. Difatti 3 i dintorni d’un centro di escursione saranno ripetutamente per- Ù corsi nell’eseguire le gite più lontane, e perciò intramezzando le è : gite di. diversa estensione si trasformerà una parte dei percorsi S morti delle più grandi in percorsi vivi, aumentando il rendimento di tali gite e diminuendo il numero delle altre, cioè aumentando il ren- dimento totale. 5. — Mezzi di trasporto. In quanto è stato detto si è ammessa implicitamente una eguale velocità nelle due parti d’ogni escursione, ossia che si facciano ugual- mente a piedi percorsi vivi e percorsi morti. Adoperando mezzi di trasporto tutto cambia. Così, per citare un caso estremo, supponiamo che ì percorsi morti si facciano in vettura o in automobile o in fer- rovia, e i vivi a piedi. Diminuisce il rendimento della spesa, ma massimi addirittura con percorsi morti considerevoli. Ciò posto, vediamo quali mezzi di trasporto si possono adope- cresce quello del lavoro potendo raggiungere valori elevatissimi o ALIA 15% /VENTURINO SABATINI rare, e a partire da quali limiti se ne impone l’uso. È evidente che tali limiti dipendono dalle forze del geologo, dal danaro di cui dispone e dalle condizioni del paese da studiare. Queste ultime egli deve cercar di conoscere per quanto è possibile prima d’intrapren- dere il suo lavoro, e nel resto prima d’iniziare le escursioni intorno ad ogni centro. Esse sono, come si è detto, di due ordini: condi- zioni di viabilità e condizioni proprie dei diversi centri. Le prime risultano solo in parte dalle carte topografiche, poichè nuove strade possono essere state costruite dopo la loro pubblicazione. E siccome ordinariamente si adopera la carta dello Stato Maggiore, occorre ri- cercare se vi sono altre carte più recenti, assumere informazioni dai diversi uffici tecnici del Governo e delle Province, ed anche in- formazioni locali. Queste ultime sono anzi indispensabili, poichè, fer- mandoci alle strade rotabili che sono le più importanti, non è da credere che esistano davvero e siano transitabili in vettura tutte quelle indicate sulle carte. Difatti in Italia diverse rotabili sono state costruite da gran tempo ma di esse mancano le opere d'arte (come per la litorale ionica che è strada nazionale); d’altre non esiste che il solo tracciato ma ne esistono invece le opere d’arte (come per talune rotabili da me viste nel Cilento molti anni fa); altre, dopo costruite, si sono poi lasciate distruggere per mancanza di manutenzione ! (come talune rotabili in Basilicata, come la rota- bile da Piansano a Tuscania in provincia. di Roma* ecc.); altre sono state travolte da frane (ciò che avviene tutti i giorni).? ; ! Questa fu una delle conseguenze della legge sulle comunali obbligatorie, Gol passaggio di tali strade alle province l' inconveniente va sparendo dopo i molti danni che ha prodotto, * La rotabile di Piansano entra nel numero di quelle abbandonate per. deliberato proposito, perchè non servono più appena qualche anno dopo la loro costruzione! Due cause condussero a tali abbandoni: o perchè molte volte, come per le ferrovie, si era ritenuto che la strada avrebbe prodotto il traffico, mentre assai spesso avviene il contrario ; o perchè la costruzione non rispondeva ad un reale interesse pubblico. * La rotabile da Roccaforte del Greco in Calabria è un esempio tra le rota- . bili che sono state tracciate interamente in frana. Io ne trovai la piattaforma già distrutta prima che fosse finita nel 1909. GLI ELEMENTI PER LO STUDIO GEOLOGICO DELLE REGIONI VULCANICHE 121 È Quanto alle condizioni dei diversi centri, cioè a quanto offrono Po al forestiere, sarà bene prendere informazioni mentre si dimora nel a i i centro precedente, di dove sarà pure opportuno spingersi fino nei centri vicini per assicurarsi direttamente dell’esattezza delle infor- E; mazioni ricevute. “i rP L'ideale sarebbe di fare a piedi i percorsi vivi e a cavallo in w $ vettura od in treno i percorsi morti, ciò che aumenta la spesa e È i ù procura molte noie, ma sopprime un inutile spreco di forze. Il per- F | ; | corso vivo a piedi rende le osservazioni più sicure e più continue, È | permettendo di farle ad ogni passo, specialmente per quanto riguarda “i È l'esame litologico che richiede una martellatura frequente e talvolta è ; senza interruzione. Difatti ordinariamente occorre scheggiare le rocce E per toglierne la copertura alterata ed osservarle dove sono più in- € tatte, ed occorre romperne dei pezzi per foggiarne dei campioni tutte sa È le volte che si osservano dei nuovi banchi, delle nuove colate, dei 3 3 nuovi filoni, o nello stesso banco colata o filone dei mutamenti di S A aspetto di composizione o di struttura tra quelli riconoscibili ad a Do occhio nudo od armato di lente. i 5 >» È: Quando -i rapporti & diventano così piecoli da oltrepassare i li- 2 «miti delle forze del geologo pel crescere di wm, la gita a piedi deve È È trasformarsi anche pei percorsi vivi in gita a cavallo o potendo, e 3 per certi tratti di rotabili, in vettura. La cavalcatura che va da per * tutto è preferibile, specialmente pei percorsi vivi, e fino a limiti x abbastanza elevati di ripidezza, di là dei quali è obbligatorio il per- È s corso a piedi. Fra le cavalcature un buon asino di dimensioni medie : È e che non « sciacqui »,' in regioni non troppo accidentate e dove è i B:-- possibile averlo, sarà poco estetico, ma vale più del mulo e del i n Lino ue: cavallo e costa meno. Difatti avanza più lentamente, tiene l'occhio DR dell’osservatore più vicino al suolo, nelle fermate è meno impaziente È e permette di osservare carta e barometro e disegnare e prendere =.= di_t_@urr mr _t_e ano is e ab_o Prt_—— eum e ee —@ — _—_ _ _ e"«_ yz e_—m—— Br a nf a 1 « Sciacquare » nel Viterbese si dice d'una cavalcatura che ad ogni passo in avanti dà immediatamente una spinta indietro. È un difetto che le cavalcature acquistano generalmente quando sono state adoperate pel tiro dei carreiti. “lA < o" Ù x ? Ta LATI / aaa 122 VENTURINO SABATINI appunti rimanendo a cavallo, ed esige uno sforzo mmuseolare assai minore pel frequente discendere di-sella e pe) risalirvi. L'asino per sen- tieri difficili ha un passo più sicuro del cavallo e stanca assai meno del mulo la pazienza di chi lo cavalca; cade coricandosi lentamente e rimanendo quindi immobile senza che il cavaliere si faccia ordi- nariamente del male, ciò che non si verifica con le altre due caval- cature. Ii mulo e il cavallo sono assai più resistenti e quindi pre- feribili di là di certi limiti di asprezza e lunghezza di percorso, e 8 I sopratutto preferibili pei percorsi morti quando si può camminare ner . . r x x . k . . fio con velocità molto maggiore. Non è però da dimenticare che il mulo + & e P È 4 CO sciacqua quasi sempre ed ha un passo che stanca molto. de i 3: 6. — Rendimento economico. è 0 Il problema di tale rendimento assume un'importanza capitale pei lavori fatti eseguire dallo Stato, il quale ha interesse ad ottenere il massimo effetto con la minima spesa, e a guadagnar tempo, sia n° 5; .per quell’utilità pratica che deve perseguire, sia pel suo decoro da- 3 3 i vanti a ciò che fanno di simile le nazioni più progredite. i Lo stato italiano dà ai suoi geologi due specie di compensi: 1a i fissi e variabili. I primi sono lo stipendio di tutti i mesi e le in- i sl | dennità giornaliere di campagna. I secondi si riducono alla sola inden- ‘0 nità chilometrica pei percorsi fatti a piedi 0 a cavallo o comunque " in vettura. Siccome l’insieme dei compensi fissi era con le vecchie di 2a tariffe triplo o quadruplo di quello variabile,! a seconda delgrado del geologo, e con Je tariffe andate in vigore nel passato anno 1918 tale rapporto è divenuto variabile tra due e mezzo e tre, appare evidente come sia interresse dello Stato che la media giornaliera dei suoi geologi sia la più elevata possibile.* La conclusione è tanto più esplicita in quanto non solo conviene trasformare il più che si può di giornate —w__————m€__É—_—_—_—_t——€È —_————_——È e —_____—_—. —— - - —— ” - —— c———_m____——_———__—____——_—___ ' Contando una media chilometrica giornaliera di 20 chilometri. ® Al geologo invece conviene precisamente l'opposto: abbassare la media gior- naliera e aumentare i giorni di riposo, tanto più che in tal modo può evitare la spesa 6 le noie dei mezzi di trasporto. GLI ELEMENTI PER LO STUDIO GEOLOGICO DELLE REGIONI VULCANICHE 123 pagate più care in chilometri pagati assai meno, ma con la media chilo - metrica giornaliera più elevata diminuiscono notevolmente i percorsi morti e diminuisce il numero di giornate passate in campagna au- mentando quelle passate in ufficio e sempre pagate con lo stipendio. Insomma non solo è il lavoro di campagna, di laboratorio e di tavolino che avanzano più rapidamente, ma si viene a realizzare un’ economia di spesa cosi negli stipendii come nelle indennità. E questo fu il prin- cipio a cui s’ ispirò Giordano e a cui s’ispirarono i suoi collaboratori. Se ora nel calcolo precedente mettiamo lo stipendio uguale a ‘zero, e sostituiamo l’indennità fissa con le spese vive giornaliere dette di dimora, che sono sensibilmente costanti in una stessa regione, e 80- stituiamo l’ indennità chilometrica con le spese relative che sono al- quanto proporzionali ai percorsi, le conclusioni sono le stesse, e quindi esse sono applicabili così ai geologi che lavorano a proprie spese come a quelli che ricevono una somma fissa per un determinato lavoro. Quindi, in ogni caso, più le giornate costano care rispetto ai chilometri e più conviene diminuire le prime e aumentare i secondi. T. — Portatori e quide. Il farsi seguire da un portatore 0 guida può avere vantaggi e svantaggi. Prima di tutto non c’è troppo da fidarsi delle sue indi- cazioni. A meno non si tratti di guida di mestiere, che si trova solo in certe località e per certi percorsi, l’uomo di cui si può disporre non conosce nulla fuori del proprio abitato se è un operaio, e solo le vicinanze o certi dati siti più lontani se è un contadino. Preferibile sotto il riguardo delle indicazioni è sempre il capraio. Vantaggi del- l’uomo che segue il geologo sono tutti i piccoli servizii che può ren- dergli, e il trasportargli la macchina fotografica se è più o meno pesante, e i campioni se sono numerosi. Svantaggi, che spesso non sono compensati dai servigi, sono le domande che vi rivolge, la sua loquela che non arrivate sempre a fermare e il malessere che vi procura il pensiero che mentre voi siete assorto nel vostro lavoro, e non sen- tite o non volete sentire la stanchezza, egli invece comincia spesso DR FARI ERA ESA SERI ERRE anta 2° IERI SER IENEN i ne o [ESRI + ° FI * È a, art = - # . un 124 ' VENTURINO SABATINI - a sentirla prima di voi. Le migliori condizioni sono danque: a piedi e solo, sempre che di mezzi di trasporto e di portatori o guide si possa fare a meno. $ 2. — Fase esecutiva. . Dopo queste avvertenze entriamo nella parte più importante della discussione, esponendo il modo come debbano procedere le ricerche sulla regione vulcanica da studiare, tanto in campagna che in laboratorio. Esse corrispondono alle due grandi sezioni della parte descrittiva del lavoro e che ss’ intitolano appunto: Osserva- zioni sul terreno è osservazioni petrografiche. l. — Prima parte del lavoro sul terreno (Ricognizioni). Prima di tutto occorre familiarizzarsi con le grandi linee della topografia della regione, percorrendola un po’ in tutte le direzioni. e visitandone i punti principali. Per conoscere questi ultimi occorrerà lasciarsi guidare da coloro che studiarono la regione prima di noi. Questo primo gruppo di escursioni va sotto il nome di « rieo- enizioni ». 2. — Passaggio tra le ricognizioni ed il rilevamento partico iArargaRi, Segue lo studio di campagn: 3. nei suoi particolari: Perciò sarà bene percorrere dapprima tutte le vie rotabili e le vie ferroviarie se ve ne sono, osservando le sezioni presentate dalle loro parti in trincea. Ni aggiungeranno le osservazioni lungo i percorsi delle mu- lattiere principali. E dovunque si passerà vicino a sezioni naturali o a sezioni date. da seavi per estrazione di materiali, per gallerie, per condutture, per fondazioni di €edifizii di qualunque genere sarà necessario fermarsi e studiarle. 3. — Seconda parte del lavoro sul terreno ( Rilevamento particolareggiato). Dopo questo lavoro di passaggio tra le ricognizioni e ll vero ri levamento particolareggiato, si procederà al medesimo percorrendo n DS ì tp Se e OE TR III n LS Pani do ? qu a pon ». 4 CS no & GLI ELEMENTI PER LO STUDIO GEOLOGICO DELLE REGIONI VULCA NICHE 125 la regione secondo itinerarii che devono costituire una fittissima rete. Occorrerà seguire tutti gli spuntoni! seguendo le linee di displuvio e diramando percorsi verso i fossi * dai due lati, sempre che si può, occorrerà seguire i letti di tutti i fossi o corsi d’acqua di qualunque genere, occorrerà fare molteplici traversate normali a tali linee di impluvio, da displuvio a displuvio degli spuntoni laterali, o almeno risalendo i fianchi fin dove è possibile. Oceorrerà ricordare insomma che, a differenza dei terreni sedimentarii, in cui la formazione stu- ° diata in un sito si può seguire per chilometri interi sul fianco d’una valle o d’un monte, ad oechio nudo o col binocolo, nei terreni vul- canici invece non si è sicuri che del punto sul quale si son poggiati i piedi. Quella che pare un’ unica colata può interrompersi improvvi- samente senza che Ja interruzione si vegga a breve distanza, e quella che ne sembra la continuazione può essere una lava assai diversa. A cinquanta metri dal sito in cui ci troviamo può venir fuori un filone o altra colata, mentre il cambiamento non è rivelato nè dal colore, che può rimanere o sembrare lo stesso, nè dalla compattezza o dagli altri caratteri visibili a distanza. Quindi oltre i percorsi precedentemente indicati occorre seguire per quanto è possibile le colate i banchi i filoni. Ma anche così non c'è da fidarsi, poichè spesso due colate appartenenti ad emissioni diverse possono essere di uguale composizione non solo ad occhio nudo ma anche al mi- croscopio, e la diversità di emissigne potrebbe essere rivelata solo dal contatto trà le due rocce, e intanto tale contatto può essere nascosto dal bosco o da un semplice cespuglio, o essere scomparso a causa dell'erosione o d’una frana. Bisogna in una parola diffidare sempre di tutto, ed evitare per quanto è possibile di segnare sulla carta il seguito di qualunque for- ; ; DI ! In Toscana e nel Lazio si chiama « spuntone » il contratlorte fra due corsi d’acqua.senza afìluenti, che in generale sono tronchi di fossi. ?.« Fosso » nelle regioni vulcaniche dell'Italia Centrale è l'equivalente del « camion », cioè incisione del terreno, più o meno profonda e a pareti ordinaria- mente verticali. Tali incisioni si producono molto bene nei terreni di rocce tenere, specialmente nei tuti e nelle sabbie con debole cementazione. — \ 126 — — VENTURINO SABATINI mazione che si allontani troppo dai siti che si percorrono. La genesi del Puy Chopine d’Alvernia è un esempio classico del modo come basta che qualche fatto di limitata estensione sfugga all’osservatore per fargli emettere un’ipotesi sbagliata. Difatti geologi insigni da Poulett Serope a Michel Lévy avevano visto in un. fascio di strati cristallini poggianti sopra un’ elevazione di domite un sollevamento dei primi per opera della emissione della seconda, mentre recente- mente fu dimostrato da Glangeaud che la seconda si fece strada tra i primi che sono in sito e altri che furono erosi, ciò che si de- duce dalla breccia di frizione che era sfuggita ai precedenti osserva- tori, e da qualche altro fatto. Inoltre per le variazioni che l’occhio nudo non scopre occorre moltiplicare sempre la raccolta dei campioni, specialmente nei siti ove è dubbio se continui la stessa lava. Insieme con le lave si studieranno i tufi, la cui distinzione è assai più difficile di quella delle lave, spesso è impossibile, a causa dello stato di alterazione delle masse. Si dovrà badare ai minerali discernibili, ai rapporti con le vicine lave, ed anche, subordinata- mente però, a’ caratteri di coesione, di grana, di arrossamento per cottura o per alterazione, ecc., cioè a tutti quei caratteri esteriori che non hanno importanza nella classificazione, ma servono a rico- noscere talvolta dei livelli che altrimenti non potrebbero separarsi e ehe riescono utili per determinage la serie cronologica della regione. La separazione fra megaliti e criptoliti potrà farsi ordinariamente sul terreno, dove nei secondi potranno pure distinguersi talvolta gli ele- menti autogeni dagli allogeni. Questi ultimi, che sono poi gl’inelusi dei tufi, debbono ricordarci la speciale cura che richiede la raccolta degl’ inclusi d’ogni genere, quindi anche quelli delle lave, perchè costi- ‘ La massa nei tufi è l'equivalente della pasta nelle lave, almeno apparen- temente. È costituita da ceneri e piccoli lapilli che ho chiamati criptoliti, a cui si mischiano piccolì cristalli e piccoli inclusi. Sulla massa spiccano i megaliti cioè frammenti più grandi di materiale coevo (bombe), frammenti di lave anteriori (inclusi p. d.), e grandi cristalli, efr. V. SARATINI, Vulcani Cimini, Mem. Carta Geol. d’It., vol. XV, pag. 185. |. GLI ELEMENTI PER LO STUDIO GEOLOGICO DELLE REGIONI VULCANICHE 127 tuiscono un elemento prezioso nello stabilire la successione delle di- verse emissioni, non già rapportate ai diversi centri principali, ma alla evoluzione dei magmi. . Per questa seconda parte del lavoro di campagna insomma è necessario seguire tutte le mulattiere non ancora visitate, tutti i viottoli, tutti i calatoi,! tutti i sentieri più o meno praticabili, e attraversare terreni coltivati in tutte le direzioni, visitando e stu- diando i fianchi delle valli e con essi grotte cantine e appicchi, allo scopo di moltiplicare le sezioni geologiche che serviranno poi a stabilire in prima approssimazione la stratigrafia della regione. Gior- dano una volta aveva prescritto a noi rilevatori della Carta Geolo- gica che sopra fogli in bianco della carta topografica segnassimo i percorsi delle nostre escursioni. La disposizione aveva senso pratico per le regioni sedimentarie, ma per le regioni vulcaniche, quando aleuni anni dopo tentai di applicarla, mi avvidi che ‘avrei dovuto tracciare una quantità di linee così grande che le carte adoperate ne sarebbero state ripiene e non ci si sarebbe capito più nulla. Del resto, se ci Hmitiamo a voler distinguere le parti visitate da quelle non visitate ancora, basterà guardare le parti colorate e le parti in bianco della carta topografica adoperata. Oltre i terreni vulcanici occorrerà studiare il loro basamento - sedimentario servendosi della Stratigrafia e della Paleontologia, e determinando tutti i terreni che lo compongono. E occorrerà de- . terminare gli accidenti di tali terreni per la grande importanza che assumono nello spiegare il vulcanismo della regione. PE 4. — Osservazioni pretiche. In un lavoro così fatto i limiti della proprietà privata possono presentarsi come barriere insuperabili davanti al novizio ancora inesperto, il quale poi se viaggerà a cavallo potrà in certe regioni, come nella Campagna Romana, trovarsi seriamente imbarazzato rhlisrc_——t—tz—-..rP, s-—@———_—————_—m__È_____———_——_€u !' « Calatoio » in provincia di Roma e in Toscana è la viottola, talvolta . mulattiera che scende dall'alto di uno spuntone in uno dei due fossi laterali. telaio. een fai = x Pi ee e I "bad Sal E #4 pe ae 0 128 VENTURINO SABATINI davanti alle giepi e alle staccionate chiuse. Ma cogli anni e colla pratica il geologo non vede più barriere davanti a sè, e ora con un po’ di tatto, ora largheggiando nelle mance, ora ton un po’ di ar- ditezza troverà quasi sempre il modo di passare oltre. Del resto per quanto molte volte le relazioni nei piccoli paesi si risolvano in noiose distrazioni, è bene non farne a meno, sia per farsi conoscere ed evitare qualche incidente spiacevole, sia per averne informa- zioni ed aiuti che talvolta assumono un grande valore. E sopra- tutto sarà bene mettersi in relazione con le autorità locali. : Di tutte le osservazioni di campagna si deve tenere un gior- nale ordinato. Durante l'escursione si prenderà qualche appunto, senza mai fidarsi della memoria, giacchè l'inversione di due dati può produrre errori e contradizioni, a correggere i quali potrebbero oc- correre nuove e non brevi ricerche. Tornati a casa si trascriveranno giorno per giorno nel libretto di campagna — che non si porterà mai in campagna ad evitare di perderlo — gli appunti presi, sviluppan- doli e correggendoli. Quanto ai campioni raceolti, si avvilupperanno aceuratamente in carta osi chiuderanno entro sacchetti di tela, aggiungendovi l' in- dicazione della località. E, tornati all’alloggio, questi campioni si ag- giungeranno al catalogo numerato di tutti i campioni raccolti fino al giorno prima, nell’indicato libretto di campagna. Quanto all’ indi- cazione delle località occorrerà essere molto precisi. Servitsi delle. poche indicazioni della carta topografica, come p. es., « M. Calvi», « P.®° di Vallescura » ! può significare un’ ambiguità di due o più centimetri quadrati, cioè di un chilometro quadrato e anche di più. Occorrerà invece indicare qualche quota della carta come « punto 247 sul P.®° di Valle Scura», oppure indicare una lettera d’una serittà come « » » di « M. Calvi ». Insomma con questi o con altri sistemi è necessario che i punti donde provengono i campioni e quelli in cui si sono prese le sezioni siano indicati con la massima precisione. Così pure è necessario che sulla carta su cui si segna la geologia o 8u di ———————_ —__ —_ _ —_Tr _ cor——_r — —_PT _—r - _—_ — ———_T _——_———_—___—_—_—_—rr 1 Quadrante di Ronciglione, GLI ELEMENTI PER LO STUDIO GEOLOGICO BELLE REGIONI VULCANICHE 129 un altro esemplare in bianco siano segnati i numeri corrispondenti a quelli che i campioni hanno nel catalogo, ed è necessario che tali numeri siano segnati nel punto preciso dove i campioni sono stati presi, ciò che faciliterà, dopo lo studio petrografico, l’indicazione sulla carta della natura delle diverse rocce. Per le ‘sezioni che servono a comporre « la serie » occorrerà avere un campione per ogni termine; per le altre basteranno i campioni dei termini che hanno qualche importanza. i Il libretto di campagna dovrebbe contenere le sole osservazioni eseguite in campagna, oltre il catalogo dei campioni raccolti. Però sarà bene aggiungere almeno l’accenno della spiegazione sieura 0 probabile di quei fatti che hanno importanza nei problemi che la regione presenta. Se la spiegazione non è sicura si registrerà ugual- mente, altri fatti raccolti in seguito la verificheranno e la faranno accettare o respingere. 5. — Obbiettività nell'esame dei fatti osservati sul terreno e in laboratorio. Quanto all'esposizione dei fatti osservati, così in campagna come in laboratorio, occorre essere obiettivi e guardarsi da qua- lunque preconcetto. Le scienze naturali sono di osservazione, ma di una osservazione spesso difficile, perchè molti fatti secondarii vengono assai spesso a mascherare il fatto principale, oppure fatti di diversa natura e di diversa importanza si sovrappongono a quello che si persegue e ne alterano o ne fanno scomparire ì caratteri, mentre altre volte tali caratteri non vediamo più o perchè sono nascosti ai nostri sguardi o perchè sono scomparsi del tutto. Ne deriva che spesso noi ci troviamo davanti a fatti contradittorii, tra i quali non sempre è facile regolarsi. La direttiva d’ un’ ipotesi nella loro spiegazione conduce ad accettare come esatti i fatti che con essa concordano se sono in maggioranza, respingendo come proba- bilmente erronei quelli che la contradicono se sono in minoranza. Ma occorre un esame accurato per capire se un’ altra ipotesi non sia possibile e se si presti a conciliare un numero più grande di 9 de hi Vl DE bi 04 e PEEZIONI Te, le x X à der at: DO SL) CIA PE A tana % d «< Vir 130 VENTURINO SABATINI fatti fra tutti quelli osservati. In tali condizioni il preconcetto che conduce alla tendenza verso una data ipotesi è fatale, polarizza il nostro intelletto e ci spinge non solo ad accettare }Y ipotesi che ha di contro un numero maggiore di fatti apertamente discordanti, ma addirittura a non vedere tali fatti malgrado il loro gran nu- mero e ad accettare come esatti solo quei pochi che con essa ap-. parentemente concordano. In un lavoro di osservazione molto complesso, e quindi lungo, i pentimenti non sono rari, specialmente nei giovani. Sarà bene non essere troppo corrivi alla pubblicazione di note: preliminari e non cedere alla spinta che viene dal desiderio di assicurarsi la prio- rità nella pubblicazione di fatti nuovi, e specialmente delle relative spiegazioni. E sarà bene per quanto è possibile aspettare che l’o- pera sia completa in tutte le sue parti, sia pensata e corretta ed abbia raggiunta la sua forma definitiva. Prima di assoggettarla al giudizio altrui occorre sia stata bene assoggettata al giudizio pro- prio. Ma se una pubblicazione troppo affrettata è avvenuta e un errore è stato commesso, sarà bene riconoscerlo senza sotterfugi. Sono parecchi coloro che obbligati ad ammettere di essersi sbagliati cercano delle attenuanti, tentano dimostrare che non fu colpa loro, ma che l’errore fu dovuto ad osservazioni eseguite in fretta od ac- cettate sulla fede altrui. Sono mezzucci condannabili, poichè chi legge capisce e sorride, e in ultimo la buona fede dello scrittore paga il conto dell’inutile difesa. Confessare l’errore non è da: tutti, ma meglio correggersi da sè che farsi correggere dagli altri. E so- pratutto si preferisca sempre l'osservazione obiettiva dei fatti, che può trasformare l’umile vasaio, come Bernardo Palissy, in un utile. collaboratore della Scienza, alla creazione di teorie poggiate sopra basi troppo deboli. Il« fatto » è l'elemento primo d’ogni scienza di osservazione e da esso occorre prender le mosse, e al « fatto » 0c- corre limitarsi se non si può fare dippiù. Ma perchè il fatto sia visto bene, e non introduca concetti falsi nelle teorie che su di esso si basano, occorre la « facoltà di osservazione », questa qualità s0- vrana del naturalista, come diceva De. Lapparent. E a chi non la possiede si deve consigliare di cambiar via. GLI ELEMENTI PER LO STUDIO GEOLOGICO DELLE REGIONI VULCANICHE 181 6. — Prima parte del lavoro di tavolino (Parte connessa col rilevamento p. d.). Messe a confronto le sezioni rilevate — quelle con soli termini vulcanici, quelle con soli termini sedimentarii e quelle miste — se ne dedurrà la serie delle emissioni durante i periodi di attività e i suoi rapporti col basamento sedimentario. Sarà bene abondare nella raccolta e nello studio di tali sezioni per controllare più volte i . * risultati ottenuti, e sarà bene rivedere ripetutamente certe sezioni 4 importanti» per controllare sè stesso e le proprie osservazioni. Studer ii scrisse che in Geologia per veder bene bisogna veder due volte. I terreni vulcanici presentano tali e tante anomalie, tali e tante appa. pe: renti contradizioni che in essi per veder bene bisogna vedere più volte. Di 6. — Studio petrografico. E Appena lo studio particolareggiato del terreno sarà abbastanza & avanzato si dovrà intraprendere lo studio petrografico de’ campioni, - v che procederà più rapidamente della parte rimanente del primo, così da finire quasi contemporaneamente o poco dopo. "fi | Occorrerà del tempo a raggruppare i campioni raccolti giorno | per giorno nell’ordine del catalogo, disponendoli per colate vicine e supposte emesse più o meno dagli stessi centri eruttivi, e per or- SI -dine di successione secondo i dati della serie stabilita sul terreno. I tufi potranno raggrupparsi a parte in relazione con le colate vicine ed esser determinati dopo come meglio si potrà. Il tempo necessario a tali raggruppamenti ne farà economizzare dell’altro ed irî maggior ale aa misura,#e che sarebbe perduto ove lo studio procedesse disordina- < , x Pat . î, n tamente raggruppandone più tardi i risultati. x Mia 5 Il lavoro petrografico si eseguirà gruppo per gruppo, e in ogni RR STUPpo di lave e di tufi si aggiungerà lo studio dei relativi inclusi. ja 9 È Potrà accadere di trovare differenze tali da far supporre di aver AT © messo nella stessa colata più colate diverse. Siccome si possono did it avere variazioni di composizione durante una stessa emissione, oc- corre accertarsi se le variazioni riscontrate nei campioni dei pro- RAT ‘ A ‘132 | VENTURINO SABATINI CSSalr CEE, BE a e Nt LA id . - - Al 1 TS ge Ta ; ti d Pei i i Ag et r., ie dotti attribuiti alla medesima emissione sono effettivamente compa-. | tibili con le variazioni che possono aversi in una emissione unica. T.— Terza parte del lavoro sul terreno (Revisioni). Esaurito così lo studio petrografico si dovrà confrontare la serie stabilita sul terreno con quella dedotta dallo studio dei ma- teriali che ne costituiscono i diversi termini e dei relativi inclusi. Per tutti quei siti pei quali sorgesse il sospetto di essersi sba- gliati, si dovrà tornare sul terreno e verificare le sezioni rilevate e le delimitazioni relative ora che i dubbii sono circoscritti in date lo- calità. Così gli eventuali errori commessi potranno essere eliminati e l'accordo tra le due serie ristabilito. Pa 8. — Analisi chimiche. Qui sorge una difficile quistione. Quali campioni faremo analiz- zare chimicamente ? L'ideale sarebbe di avere l’analisi chimica d’ogni campione analizzato col microscopio, ma purtroppo fino a quando l’analisi chimica si farà co’ metodi attuali il raggiungimento di questo ideale non sarà possibile. L’esame d’una preparazione richiede di- fatti un tempo breve, variabile da qualche minuto a qualche ora, talvolta a qualche giorno. Anzi quando lo studio è avanzato le pre- parazioni d’uno stesso gruppo mostreranno sempre gli stessi fatti, e dopo studiate completamente le prime, le altre si studieranno nelle differenze e non già nelle somiglianze, perciò si procederà più speditamente. L’analisi chimica completa d’una roccia richiederà invece un mese se si farà da sola, e dieci o quindici giorni in media se se ne faranno parecchie contemporaneamente. Si può impiegare anche meno tempo in condizioni speciali di numero di personale e di bontà d’istallazioni; ma occorreranno sempre parecchi giorni. Si aggiunga che pei bisogni della Petrografia non si può più con- tentarsi delle analisi d’una volta occorrendo una precisione assai più grande, Bisognerà perciò arrivare al limite massimo della pre-. cisione che può raggiungersi attualmente, aspettando di poterlo GLÌ BLEMENTI PER LO STUDIO GFOLOGICO DELLE REGIONI VULCANICHE 133 oltrepassare, visto che un errore nella seconda decimale di queste analisi può condurre ad errori così gravi nei calcoli magmatici da far mettere insieme rocce diverse o far separare rocce simili, Quindi il tempo necessario a fare le analisi chimiche pei bisogni della Petrografia è, o dovrebbe essere, anche maggiore che non sia quello necessario per tutte le altre, ciò che mostra come tali analisi non pos- sano moltiplicarsi troppo, con grande danno delle classificazioni magmatiche, le cui famiglie talvolta dobbiamo ridurci a basare sopra una sola analisi chimica. Ne deriva che per fare una scelta oculata dei campioni da passare al chimico occorrerebbe attendere la fine dello studio petrografico. Però in tal modo per uno. studio basato sopra ventiquattro analisi soltanto si dovrebbe interrompere per un anno il proprio lavoro, senza Contare i ritardi dovuti al chimico che facilmente possono raddoppiare un tale tempo. Nè si può pensare a servirsi di chimici diversi per far più presto, a meno che non si trovino sotto un’unica direzione. ad evitare dei risultati che non | siano comparabili! D'altra parte anticipare l'esecuzione di queste analisi consegnandone i campioni al chimico quando s’inizia lo studio | petrografico, o peggio anche prima, potrebbe condurre a farne ese- guire alcune di cui poi si potrebbe non aver bisogno, mancando di altre che potrebbero divenire necessarie. Sarà quindi obbligatoria una via intermedia, cioè a misura che una famiglia di rocce è stu- diata passarne al chimico i campioni convenientemente scelti. Ne deriva che lo studio petrografico dovrà essere ordinato per gruppi ' Nell Ufficio della nostra carta geologica la quistione delle analisi chimiche è stata finora molto seria. Difatti i mezzi di cui’ Ufficio medesimo ha potuto disporre «non hanno permesso che l’opera di un unico chimico, il quale non solo è stato » distratto da altre occupazioni estranee al suo lavoro di chimico, ma altresi da analisi numerosissime estranee ai lavori della carta. In tali condizioni ogni geologo addetto alla medesima non ha potuto contare che sopra una o raramente due analisi com- plete all'anno, in media, ciò che spiega il grande ritardo delle memorie descrittive delle nostre regioni vulcaniche. Sembra però che l’ Ufficio geologico sarà dotato quanto prima di mezzi meno scarsi, che gli permetteranno un più agile funziona- mento, e lo toglieranno dalla condizione di essere quasi esclusivamente affidato alla iniziativa dei suoi componenti. 134 VENTURINO SABATINI di rocce simili determinate dopo uno studio macroscopico somma- rio, anzichè per gruppi appartenenti ai singoli centri o alle singole |. epoche. Si vede così quale stretto rapporto abbiano le analisi chi- miche e petrografiche oltre che tra loro e coll’evoluzione dei magmi, anche rispetto all'esecuzione materiale dello studio intrapreso, e a non tenerne conto si perdono lustri interi col rischio, se si tratta d’uno studio lungo e complesso, di doverlo abbandonare non finito dopo che è costato fatiche e danaro. 9. — Terza parte del lavoro sul terreno (Seguito delle revisioni). Anche le analisi chimiche, completando e talora correggendo le osservazioni petrografiche, possono obbligare il geologo a tornare sul terreno e a ricercarvi se qualche contradizione con le osservazioni fatte su di esso non indichi errori commessi in queste ultime o nelle analisi anzidette. Se poi tali analisi potranno ottenersi prima che siano - finite le osservazioni sul terreno, questa parte delle revisioni sarà unita alla precedente. 10. — Seconda parte del lavoro di tavolino. (Calcoli magmatici. Classificazioni magmatiche e petrografiche). Essendosi intanto in possesso delle analisi chimiche si procederà alle classificazioni petrografiche, e quindi ai calcoli e alle classifica zioni magmatiche, le quali anch’esse dovranno essere d’accordo con lo studio petrografico e con le osservazioni sul terreno, 0 almeno non essere con esse in disaccordo. | Qualche naturalista italiano avrebbe preteso che le ricerche pe- trografiche fossero basate sui risultati della Fisico-Chimica. Ma tali risultati sono finora così incerti da essere stati tralasciati dalla grande maggioranza dei petrografi, come risulta dalle loro pubbli- cazioni; e come del resto fu esplicitamente affermato in questi ultimi mesi da due dei più eminenti." ! BròGgGeER e LAcROIX in €. VioLa, Rend. Lincei, 1919. (Osservazione aggiunta durante la stampa di questa prolusione, avvenuta dal 1919 al 1920). GLI ELEMENTI PER LO STUDIO GROLOGICO DELLE REGIONI VULCANICHE 135 - 11. — Quarta parte del lavoro sul terreno (Continuazione e fine delle revisioni). Se invece dell’accordp precedente venissero fuori altre contra- dizioni tra l'evoluzione dei magmi (scoria e fumiarola) e la serie delle emissioni già stabilita bisognerà cercare di eliminarli, tornando in campagna per la 4* ed ultima volta, ad ottenere così con altre correzioni l’accordo completo tra l'osservazione del terreno e lo ‘studio di laboratorio e di tavolino. Va però notato che l'accordo completo tra l'evoluzione magma- tica e la serie delle emissioni non dipende solo dalla esattezza delle osservazioni, delle analisi e delle operazioni eseguite; ma altresì dalle basi ancora incerte su cui poggia la teoria dei magmi. Se quindi le contradizioni derivanti da ciò che si può argomentare della loro evoluzione possono eliminarsi per le grandi linee della serie, assai più difficilmente potranno eliminarsi per tutti i particolari della ‘ medesima. Questo fatto della concordanza delle grandi linee e di x talune discordanze nei particolari è stato meravigliosamente dimo- . strato dai risultati dei calcoli magmatici sulle rocce dei Vulcani Cimini. Così l’unità della grande famiglia delle necroliti (Loc. cit., pag. 544) e la divisione delle rocce dei Cimini in province petrogra- fiche distinte da quelle degli altri vulcani dell’Italia Centrale (Idem, pag. 533), non potevano più chiaramente essere dimostrate. i Questo quarto ritorno in campagna è indispensabile non po- tendosi fare prima i lunghi calcoli magmatici sopra analisi chimi- che in cui possono essere incorsi errori. Bisogna perciò assicurarsi dell'accordo fra le osservazioni e le analisi- prima di determinare la serie magmatica. Del resto le escursioni che quest’ ultima potrebbe richiedere sarebbero limitate a pochi siti. . _ i MAR SS VE RENI Re "È dia gi inte I | PEC Car di ì Reti ai n ho Ta AIA hi 2, » A I". P) DA 2 CES . se Lie 3 ia ee aa DIO Ta Pi Re TOMASO POE CN, CAI NR VE ISEE. SE 1) E) CI LA Eoiv % f e”, la > i EL) Pi e e e i e ela SESTRI] DA OE IZ CS I ENCIGINI, RnS NARICI 136 VENTURINO SABATINI $ 3. — Fase riassuntiva : (Conclusione del lavoro) l1..— Serie correlative d’elementi nello studio d’una regione vulcanica. Da quanto si è visto lo studio d’una regione vulcanica ha bi- sogno di due serie correlative di elementi. 1) studio stratigrafico della regione, in base alle osservazioni sul terreno e allo studio petrografico delle sue rocce controllato dallo studio e dalla successione degl’inclusi relativi; 2) evoluzione dei magmi durante i periodi dell’attività. Si tratta di due serie, la stratigrafica e la magmatica, tra cui c'è correlazione, poichè ad ogni termine principale della prima deve corrispondere un termine principale della seconda e con lo stesso numero d’ordine; e reciprocamente. La prima serie $i sdoppia essa stessa in due altre di strati e d’inclusi, tra cui la correlazione è anche più stretta. Ogni ricostruzione fatta sul terreno che non sia d’accordo con la serie dedotta dagl’ inclusi è sbagliata e bisogna cor- reggerla o rifarla ; ogni contradizione fra la ricostruzione così cor- retta o rifatta e l'evoluzione dei magmi va seriamente discussa po- tendo essere indizio di errore nelle operazioni sul terreno o in quelle di laboratorio, a meno non sia conseguenza delle ipotesi incerte su cui quell’evoluzione è basata. È questo un dubbio che deve essere chiaramente definito e che si riduce a stabilire se l’errore risiede nelle osservazioni del geologo è nelle deduzioni della teoria. Quando poi il genlogo ha bene stabilita la successione (cronologia) dei materiali eruttati, si trova di fronte a due classificazioni dei me- desimi: una petrografica propriamente detta, basata sulla struttura e sulla composizione mineralogica; e un’ altra magmatica, basata sulla Chimica e su certe ipotesi. La seconda essendo una classificazione naturale dovrebbe imporsi alla prima, ossia dovrebbe essere d’accordo con essa o dovrebbe sostituirsi ad essa; ma purtroppo è ancora allo stato di tentativi, poichè le ipotesi su cui si basa sono incerte e il grado di approssimazione dei dati forniti dalle analisi chimiche è GLI ELEMENTI PER LO S1'UDIO GEOLOGICO DELLE REGIONI VULCANICHE 137 inferiore a quello richiesto dai calcoli magmatici. Perciò sarà bene esporre entrambe queste classificazioni, mettendone in evidenza la | correlatività delle linee principali e discutendone i disaccordi dei parti- colari. Da ogni studio ben fatto di regioni vulcaniche la teoria dei magmi potrà ricevere nuovi argomenti. ed essere messa sopra basi più salde, ciò che conferma anche una volta come oli studii sui magmi eruttivi non sono affatto regionali, ma hanno tutti un interesse co- mune tendente a farci risalire alle cause del vulcanismo terrestre. 2. — (Carta geologica (Sintesi del lavoro). Intanto la carta geologica si è andata formando man mano. Durante la prima parte del lavoro di campagna sì son messe a posto sulla carta topografica le masse principali. Nella seconda parte queste masse principali si sono delimitate in tutti i loro particolari e si sono aggiunte le masse secondarie. Nella terza e quarta parte si sono corretti a più riprese i limiti già segnati. E in ultimo, a studio finito, tutte le masse delimitate hanno ricevuto le loro denominazioni. Le sezioni che si deducono direttamente dalla carta geologica, e i cui termini sono rappresentati con gli stessi colori, sono la sin- tesi grafica di tutte le sezioni rilevate sul terreno e riportate nella prima parte del testo. La carta e le sezioni da essa dedotte sono la sintesi grafica dell’intero lavoro in proiezione orizzontale e in proie- zione verticale. Si capisce quindi che la carta oggi non può ini- ziare il lavoro come ai tempi in cui il rilevamento era ritenuto la parte fondamentale di questo lavoro, e il testo relativo ne era un allegato costituito dallo studio empirico dei suoi materiali, e che spesso poteva anche sopprimersi. Oggi invece si è visto che lo studio razionale d’una-regione esige un lungo ed armonico complesso di ricerche mentre la carta ne rappresenta una specie di quadro dimo- strativo. Ma non si può dire fosse errato il concetto d’allora, bensì che sia più evoluto quello di oggi, il quale, se esiste, è dovuto ai nostri predecessori che ebbero il merito di spianarci la via. É ‘ i] ” PAR OSARE pat CA RR di OM nre ian v prat Cè - ba n x Laici ta ST pl CELLA IA GENI Pg ode do de se a 4 Ss ma gica VERTOL #4 Te “4 E Sai 138 VENTURINO SARATINI h: e (0 $ 4. — Fase descrittiva. +08 Terza parte del lavoro di tavolino. 1 0f A questo punto si potrà passare alla esposizione dell’ intero Pa studio eseguito e dei suoi risultati, e alla ricostituzione della storia > ... pi Fase riassuntiva i TA Rae _$ 4. — Fase ai ieri me Capo II, — Documenti del lavoro eseguito . . Sl. — Appunti, disegni, fotografie . . .. 7 B2.— Collezioni. . . .-. . TERE TR VI. Pror. FEDERICO SACCO Il glacialismo antico e moderno i NELLE alte valli di Ayas (Evangcon) e di Gressoney (Lys) (Valle d'Aosta) La parte occidentale dell'elevato gruppo del Monte Rosa -è in- cisa, sul versante italiano, da due grandi vallate foggiate ad irrego- lare triangolo o ventaglio convergenti a sud, una (la valle dell’ Evan. geon o di Ayas) verso S. Jacques, l’altra (la valle del Lys o di Gressoney) verso Gressoney, ambedue valli tributarie, di sinistra, della grande Vallata d’Aosta. i _ Ambedue queste vallate presentano tuttora importanti ghiacciai, residui però di un glacialismo assai più esteso ed importante che vi si verificò in epoca preistorica e storica non tanto antica. Ì Esaminiamole succintamente sotto tale punto di vista. VALLE DI AYAS. I La lunga Valle di Ayas o di Brusson o di Challant (specialmente per la parte bassa) percorsa dal 7. Evancon, che gettasi nella Dora Baltea sotto Verres dopo una trentina di, Km. di sviluppo, nella ) sua parte alta si allarga a ventaglio che scende acutangolare verso S. Jacques dalla formidabile costiera rocciosa del Breithorn (1. s.) che collegasi ai gruppi del Cervino ad Ovest e del M. Rosa ad Est. ©. L’alta valle di Ayas è costituita geologicamente-nella sua parte più elevata ed orientale (gruppo di Felik-Perazzi sino alla region dell’Alpe di Verra) da un esteso affioramento di Gneiss (porzione 10 146 PROF. FEDERICO SACCO occidentale del grande massiccio del M. Rosa), amplissimamente fasciato da una formidabile zona di Pietre Verdi (Serpentine, Pra- siniti, ecc.), che per la loro compattezza e resistenza formano i di- rupati, aspri rilievi di Breithorn-Rollin-Rocca di Verra-Gran Tour- nalin-M. Rosso-M. Bettolina-M. Bettaforca, ecc. pur intercalandosi . a Calcari e Calceschisti che sviluppansi specialmente dal gruppo del Gran Tournalin alla costiera del S. Teodulo di cui originano l’estesa e ben nota depressione (1). Tettonicamente la formazione gneissica forma solo un fianco della grandiosa anticlinale, irregolarmente subellittica, che originò l’alto rilievo del gruppo del M. Rosa; mentre invece la frastagliata formazione mesozoica dei Calcari e Calceschisti, colle potentissime inclusioni di Pietre Verdi, è piuttosto disposta a gigantesca sinclinale . complessivamente rovesciata contro detto massiccio gneissico (2). La risultante disposizione stratigrafica che presenta una preva- lente pendenza, spesso piuttosto dolce, a Sud o S. O., assieme alla sovraccennata costituzione geologica, spiega in gran parte l’orografia della regione in esame, colle sue più forti asperità corrispondenti alle Pietre Verdi, coi suoi fianchi orientali (p. es. nei gruppi di Gran Sommetta-Gran Tournalin, di-Gobba Rollin-Rocca Verra, ecc.) assai più ripidi che non quelli occidentali (come p. es. il fianco sini- stro dell’alta Val Tournanche e dell’alta Val d’Ayas sopra il Pian di Verra); tale forma orografica essendo prodotta nel primo ‘' caso dalla rotta testata dei banchi e nel secondo caso invece dalla _dor- sale degli strati inclinati quasi nello stesso senso del fianco vallivo. Premessi questi pochi cenni geo-tettonici sull’alta valle di Ayas. indichiamo brevemente quali furono i fenomeni glaciali principali che vi si verificarono, dopo naturalmente che (diminuendo il grandioso glacialismo che aveva riunito le masse glaciali della Valle di Aosta —r——————————————ÉÉ_É__—_T< —————————_—_€6É< —— — (1) Per esame geologico vedi: Blatt. XXII (Domodossola) della Carta Geol. Sviz- zera al 100000 (1869) e foglio (M. Rosa) della Carta Geol. d' Italia al 100000 (1912). (2) Vedi: F. Sacco — Les A/pes Occidentales, 1913 (Carta Geol. e Sezioni trasversali 4% e 5°) x II, GLACIALISMO ANTICO E MODERNO ECC. 147 sino a spingerne la fronte oltre il bacino montano a depositare il gigantesco Anfiteatro morenico di Ivrea) i diversi ghiacciai prima confluenti rientrarono nelle loro vallate originarie. _ Allora anche il Ghiacciaio d’ Evancon individualizzatosi riti: an- dosi nella propria valle (di Challant nella parte inferiore), pur avendo ancora una ventina di Km. di sviluppo, si arrestò per lungo tempo (Stadio buhliano ?) colla sua fronte nel bassopiano di Volon—-Brusson, depositando il complesso nmiorenico (di S. Valentin-Arceza) che chiude appunto il bacino di Brusson; poi, dopo un nuovo importante re- gresso, arrestatasi la fronte glaciale per lungo tempo (Stadio gschnit- "ziano ?) nel bassopiano di Ayas (1), pur tratto tratto regredendo ed abbassandosi, depositò lo splendido Bacino gradinato (al quale cor- rispondono i quattro archi frontali di Serva-Corbet) su cui si ada- giano ora sparsamente le varie frazioni di Ayas. Infine per un nuovo importante ritiro il Ghiacciaio di Evangon, che si potrebbe anche indicare successivamente come Ghiacciaio di Brusson, poi di Ayas (con sottofase a Champoluc), quindi di S, Jacques ed ora di Verra, frontal- mente si arrestò per un lungo periodo (Stadio dauniano?), l’ultimo di quelli preistorici postwurmiani, appunto nella regione di S. Jacques. E’ allora che questo antico ghiacciaio di Verra, colla sua lingua terminale semiovoidale posata sul bassopiano di S. Jacques, depositò radatamente una specie di Anfiteatro morenico rimasto sventrato naturalmente nella sua parte anteriore per azione del torrente Evancon. x Ma sui fianchi tale Anfiteatro è abbastanza ben conservato, sia (1) Questo splendido piano, già lacustre dopo il ritiro glaciale, trasse recen- temente l’attenzione di una potente Società che voleva trasformarlo in un grande serbatoio artificiale sbarrandolo nella stretta di C. Corbet dove vi è l’ultimo arco morenico della serie sbrecciata dal torrente 3 ma la diga riuscirebbe lunga circa 2 Km. e la profondità enorme, data la natura del terreno, per cui è sperabile che il progetto sia abbandonato, seaza l'odissea del progetto analogo del Pian della Mussa in Val di Lanzo, salvo che si voglia costruire una’ bassa diga in. terra per ottenere un bacino d'importanza molto meno grande di quanto si spe- rava a prima vista, ma en grandiosa utilizzazione, cioè con salto di un migliaio di metri sul piano di Montjovet nella contigua Valle d'Aosta. 148 PROF, FEDERICO SACCO sul lato sinistro (dove osservansi due gradinate prineipali che da Rascard scendono a S. Jacques), sia specialmente sul lato destro dove la serie morenica appare più completa e sviluppata ; quivi in- fatti esistono quattro principali cordoni morenici, fra loro innestati e non sempre ben distinti, che dall’Alpe Sapier verso i 2000 m. scendono degradando obliquamente sino al bassopiano di S. Jaeques- Prasecco a 1670 m. circa. Oltre a tali depositi frontali dell’ Anfiteatro morenico di S. Jacques sono tuttora abbastanza ben conservati, almeno in parte, quelli contemporanei più a monte. Così a sinistra troviamo gli elevati, vecchi cordoni morenici parzialmente imboschiti, che, mentre a valle collegansi colle alte morene di S. J acques-Pascard, verso monte, elevandosi si appoggiano sulla propaggine rocciosa del Palon di Resy; sono collinette subrettilinee, fra loro subparallele (v. fot. 1 di Tav. II), due ben alte e distinte, che salgono da Molera-Revé sin oltre 2200 m. s. Ì. m., mentre alcune più basse e meno estese trovansi verso il fondo della vallata; ma queste ultime sono più recenti e collegano quindi nel tempo, il tipico Anfiteatro di S. Jacques colle morene più giovani chiudenti il Pian di Verra. Sulla destra invece i depositi morenici, contemporanei delle, grandi morene di Réyé, per la forma, a conca, del fiano vallivo, si adagiarono largamente degradando (ad irregolari, ampie, non ben distinte gradinate) da circa 2100-2050 m. giù giù nella regione di Alpe Vasé ecc., sino a Fiery nelle cui vicinanze sviluppansi le for- mazioni moreniche relativamente più recenti, analogamente a quanto si notò per il fianco opposto della valle. Qua e là appaiono presso 0 | sotto a detto manto morenico spuntoni di roccie in posto mirabil- mente levigate, montonate. In tutti questi depositi morenici troviamo frequentemente sparsi enormi blocchi erratici, anche di 8-10 ni. sino ad una ventina di metri di diametro, in modo che nella facies complessiva detti depo- siti ricordano quelli, ad un dipresso contemporanei, degli ultimi eor- doni morenici dauniani del Breuil nell’alta Val Tournanche. Risalendo la valle di Evancon-Verra, 1 Km. circa sopra Fiery, ARIDO I + > i #3 IL GLACIALISMO ANTICO E MODERNO ECC. 149 troviamo infine, quasi. come ultimo, giovane, termine della serie mo- renica ora esaminata, un tipico cordone arcuato che chiude il Pian di Verra; esso rappresenta il deposito, a grandi massi angolosi, che il ghiacciaio di Verra accumulò quando colla sua lingua terminale occupava detto piano. In seguito, quando il ghiaeciaio ritirandosi rapidamente abban- donò tale conca, questa si cambiò in un lago che andò rapidamente riempiendosi per alluvionamento, mentre intanto il suo emissario in- cideva gradatamente l’arco morenico di sbarramento; è per tale doppia azione alluvionante ed incisiva che il grande lago di Verra. si cangiò abbastanza presto in un ampio piano paludoso poi pratense nel cui mezzo vennero ben più tardi costruiti i casolari dell’ Alpe Pian di Verra (2047 m.) (1). AI fondo, verso valle, di detto piano, presso la chiusa morenica, scaturiscono tra il terreno detritico alcune grosse polle di acqua (ciò che ricorda un po’ per varie circostanze le famose sorgenti del Pian della Mussa) che probabilmente devono considerarsi come. sorgenti di sfioramento causato. sia da un sotterraneo sbarramento roccioso, sia dalla chiusa: morenica, sia dai depositi lacustri che, come noto, si accumulano in forma fine (quindi poco permeabile) al fondo, verso valle, dei Laghi, mentre invece essi sono-grossolani verso monte; per cui le acque sotterranee impregnanti copiosamente i detriti grossolani del Pian di Verra, incontrando tali varii ostacoli ‘alla continuazione del loro libero deflusso sotterraneo verso valle, sono obbligate ad affiorare in gran parte costituendo la grossa sorgente complessiva sovra indicata. Riguardo al periodo dauniano ricordiamo come allora nell’alta valle di Ayas, oltre ai ghiacciai di Ventina, di Verra, eec., tuttora esistenti per quanto assai diminuiti) ne esistevano parecchi altri, ora scomparsi; così, sulla destra, nel gruppo del Tournalin, sia nell’alto vallone del Lago Verde (forse essendovene ancora un residuo verso (1) Sull'uscio della stalla di detti casolari vidi incisa la data del 1835, il che ci indica che già, almeno, nella prima metà del secolo XIX il Pian di Verra era ridotto allo stato pratense; ma il fatto è, probabilmente, molto anteriore. 150 PROF. FEDERICO SACCO la metà del secolo XIX, come indicherebbe la vecchia carta degli Schlagintweit), sia nell'ampia conca di Nana che già nell’epoca gla- ciale accolse un importante ghiacciaio di cui sonvi tuttora Ie traccie nella tipica levigatura delle roccie sopra Alpe Nana alta, nonchè nel materiale morenico più in basso. . Sulla sinistra, oltre ai ghiacciaietti allora esistenti a Nord ed a Sud di M. Rosso, fu assai esteso il ghiacciaio della Forca che dagli alti ed aspri rilievi serpentinosi e prasinitici di M. Rosso, M. Bettolina e M. Bettaforca discese sino ad un Km. a valle dell’Alpe Forca, deponendo splendidi archi morenici concentrici (ben conservati sulla sinistra della valletta), abbandonando poi ancora abbondante È, SY materiale morenico a monte dell’Alpe Forca dove osservansi copiose 3 sorgenti appunto di emergenza attraverso detto materiale detritico. 13 se Entriamo finalmente nella parte storica del Ghiacciaio di No. Verra. | fi. L'esame delle sue morene fresche disposte in splendidi cordoni Mr alti, ondulati, sia a destra dove, per sbarramento, originarono il fs: meraviglioso lago bleu, sia a sinistra dove gostituiseono una serie E ancor più elevata ed individualizzata, ci prova che in epoca storica È non lontana, probabilmente ancora sul principio del secolo XIX il ghiac- Lao ciaio di Verra spingeva la sua fronte sino all’apice del pian di Verra. Pa Gorret e Bich nella loro « Guide illustrée de la Vallée d’ Aoste » Dr, | accennano che i vecchi di Ayas dicevano aver visto resti di casolari di, : di Verra (già appartenenti alla parrocchia di Praborno di Zermatt) i stati abbandonati per l’antico avanzarsi dei ghiacciai di Verra. Sa Noto che nella parte superiore del Pian di Verra, tra i due ‘a ponti, a valle degli archi morenici tipici depositati nella prima metà del secolo XIX, vi è un accumulo collinoso, rivestito di vecchie conifere (che ricorda una formazione analoga esistente all'estremità orientale dell'apparato morenico del Miage) e che fu depositato prima del secolo XIX. Il materiale costituente l’apparato morenico, storico, del ghiae- ciaio di Verra è prevalentemente serpentinoso ed in minor parte anfi- bolitico sul lato destro, ed invece serpentinoso-anfibolitico e eneissico - mi n e vai IL GLACIALISMO ANTICO E MODERNO ECC. . 151 È granitoide, anche qua e là calceschistoso, nella sua parte sinistra; ciò che corrisponde assai bene alla natura litologica del suo bacino su- periore come fu sovraccennato. - Se si osservano un po’ minutamente le morene di destra si vede che esse costituiscono una serie che, iniziandosi dalle falde rocciose 1% di Colle di Breithorn-Gobba di Rollin (dopo un breve mascheramento ». * causato dalla confluenza di uno stretto ramo seraccato scendente ri- | pidamente dal Ghiacciaio di Ventina), si estende e si complica in due, poi in tre cordoni principali che scendono ben individualizzati sin quasi al piano » di Verra, costituendo per lungo tratto un’ ampia collina a cresta curiosamente trifida, cosparsa di massi enormi, spe: , cialmente nella sua parte terminale verso valle (l'av. II. fig. 2, 3 e 4). Verso il basso questa complessa morena di destra, che presenta ancora un aspetto relativamente fresco, inflettendosi a largo arco origina per sbarramento il bel lago bleu e va ad adagiarsi ai piedi della vecchia, plurisecolare, morena destra arborata, applicata alle aride ed aspre falde serpentinose della Rocca di Verra; vecchia mo- rena forse corrispondente all’antica formazione morenica, sovraindi- cata, che chiude in basso il piano di Verra (1). 27 LASA Invece la complessa morena destra più recente, ora in esame, PP. verso il basso (dove presenta sempre più frequenti e giganteschi LU « VR, Lee fire È: massi) ognor più degradando ed arcuandosi vien quasi a chiudere ha superiormente il piano di Verra. 3 Verso l’esterno essa è molto più alta che verso l’interno dove È passa poi, con o senza gradinate intermedie, alla morena mobile, a 3 TI SNTFANI RR na * (1) Il Dott. MonTERIN nel suo lavoro del 1918 (77 M. Rosa ed i suoi Ghiac- È 05: ciaî) indica il Piano di Verra come « esempio meraviglioso di lago d’erosione glaciale colmato », spiegazione che non parmi accettabile, giacchè la causa della chiusa {a valle) del piano di Verra e quindi della formazione del bacino la- custre, ora piano per alluvionamento, credo stia essenzialmente nella speciale, locale, resistenza del grandioso sbarramento serpentinoso che, in direzione N.0.- S.E., attraversa l'alta Valle d’Ayas; l'erosione valliva dovette essere piuttosto flu- viale che non glaciale. batt da MOTI ZA AI 4 RO EE Ap e ELA è PE : Lago p ALIA È St + beke Ty Sh 152 PROF. FEDERICO SACCO viaggiante, che copre quasi completamente l’ultimo mezzo Km. del ghiacciaio di Verra. i Sul lato sinistro la formazione morenica mostra residui di mo- rena vecchia appiccicata un po’ in alto alle falde dello sprone occi- dentale del serpentinoso M. Rosso, nonchè - estesamente più in basso sulla destra della valletta di Alpe Verra, dove passa il sentiero che conduee a detti casolari; ciò analogamente a quanto presenta la imorena addossata alle falde S. E. della Rocca di Verra. -Ma nella sua parte meno vecchia la formazione morenica costi - tuisce un» serie che, dapprima depressa, scende lungo i fianchi occi- dentali della lunga emersione rocciosa di Lambroneccea (1); poi, staccandosene al suo termine, costituisce una collina alta, ben indi- vidualizzata, poggiata dapprima sulla roccia gneissica, quindi sul fondo vallivg e distinguibile in quattro (0) cinque cordoni principali. che sviluppansi con lievi ondulazioni, per parecchi Km. di lunghezza sino al pian di Verra (peri cordoni esterni), mentire sono sempre più corti ed arretrati i cordoni interni (naturalmente gradatamente più bassi, nonchè più gracili) che terminano in arcuatura ben delineata. (Vedi fig. 2, 3 e 4 di Tav. II). È Risulta quindi chiaramente provato, da dette morene abbastanza fresche, che il ghiacciaio di Verra in epoca poco lontana, cioè_nella prima metà del secolo XIX, era molto più elevato e gonfio che non ora e raggiungeva il caratteristico piano di Verra, che si era già al- lora trasformato dallo stato precedente lacustre in quello pratense, però ancora più o meno paludoso. Le ricerche fatte dal prof. Revelli (2) sulle carte topografiche pubblicate negli ultimi tre secoli per trovare dati riguardo ai movi- menti dei ghiacciai, non gli diedero risultati soddisfacenti, ciò che è naturale per la poca importanza data allora a queste regioni (1) Secondo il Monterin il nome di Lambronecca o La Brunecca dei Val- ligiani, di origine parzialmente tedesca, corrisponderebbe a druna morena. (2) ReveLLi P. — Una visita alla fronte det (rhiacciaio di Verra. (Ri- vista Geogr. It., XVII, 1910). ta 34 gi CONTA TINO SE 17 LICH w È - * IL GLACIALISMO ANTICO E MODERNO Ecc. 153 montuose, peggio poi se glaciali; ma egli apprese dalla guida Fasson di Fiery che ancora verso il 1865 il ghiacciaio in esame raggiun- geva il piano di Verra; detto Beniamino Fasson, proprietario del. l’ Hotel de Fie:y, mi confermò recentemente detta asserzione, ma per ‘varie considerazioni dubito che tale grande sviluppo storico (che rimonta nel complesso alla prima metà del sec. XIX) siasi conser- vato solo sin verso il 1860, dopo di che il ghiacciaio di Verra do- vette cominciare a ritirarsi. Nella « Topogr. Karte d. M. Rosa » 1823, annessa al lavoro di Welden « Der Monle-Rosa » 1824, il grande ghiacciaio di Verra, in- dicato come « Ayas Gletscher », è segnato come abbastanza allungato, ima forse meno di quanto era veramente allora; ciò in causa del ‘grande detrito morenico che mascherò sempre la parte terminale di - detto ghiacciaio. La « Karte des Monte Rosa » 1851, al 50000, assai imperfetta, di A. e H. Schlagintweit, mostra il ghiacciaio in esame (che indicano pure come « Ayas Gletscher ») molto allungato, cosicchè esso appare appunto come ancora raggiungente il piano di Verra; ma è curioso come non vi sia segnato il caratteristico Lago Bleu, mentre sono indicati tanti altri laghetti meno importanti. Anche il foglin XXIII (M. Rosa) rilevato nella prima metà del secolo (secondo il Dainelli nel 1820), riconosciuto nel 1854 (1) e pub- blicato nel 1858, è purtroppo poco preciso nella regione glaciale che ci interessa e risente del periodo in cui i ghiacciai si osservavano ancora un po’ di lontano e si disegnavano quindi un po’ schema- ticamente; ciò ci spiega come il ghiacciaio di Verra vi sia stato di- segnato come pensile e solo quasi sviluppato come i laterali. La mancanza pure di indicazione del tipico lago bleu - potrebbe far du- (1) Secondo gentile comunicazione del Ten. Gen. Gliamas, Direttore dell’ Istituto . Geogr. Mil. (lettera 5 gennaio 1918). Il Dainelli in « Ale. Oss. Ghiacc. M. Rosa » indica il rilievo primitivo come fatto nel 1820-21, ma nella successiva monografia sopra « Il Ghiacciaio del Lys, 1911 » nota invece essere tale periodo indeterminato tra il 1818 ed il 1828; ad ogni modo, vista la grande imperfezione della carta, tale - data perde importanza. - P ò ae r Al "e i 0 a 2 se A a + ‘ « x ; 2, 3 c È ea SR ie rt » a | A, i at CERIONZO MEP GE RA È . v LA "—_» eb *r 2 DI < " ‘ n° br » r 154 PROF. FEDERICO SACCO ec bitare che esso ancora non esistesse nella prima metà del secolo XTX, È; ma forse invece non fu veduto (perchè mascherato dalla grande morena destra) dai Cartografi d’allora che spesso si arrestavano da "E vanti ai ghiacciai, oppure esso fu tralasciato perchè piccolo. Ben più giustamente la carta di Adams-Rejlly, rilevata nel sa 1865-66, disegna il ghiacciaio di Verra che arrivava allora all’altezza i . della metà circa del Lago bleu sbarrato dalla sua morena destra ; LALA vr quindi il ghiacciaio si mostrava già allora in. fase di notevole re- sa vI Pe À gresso che, come sovraccennai, deve essersi iniziato verso il 1860 ed Sd (1) MARTELLI A. E. — Una gita sui ghiacciai di Verra e della Ventina 15% (Boll. C. A. I., vol, XVII, n. 50, 1884). MARTELLI A. E. —/monti ed i ghiacciai di Ayas neliu cutena del M. Rosa. 6. 6A Ly vol., KX;.n. bd, 18878 ” Dr SE È; Re “ 4 to IL GLACIALISMO ANTICO E MODERNO ECC. 155 Mil.) presi nel gruppo del M. Rosa-Vallone d’Ayas durante i rilievi fotogrammetrici ; il panorama preso dalla cresta del M. Rosa mo- stra nel modo più evidente l'imponenza della grande, vecchia, mo- rena sinistra, appoggiata verso monte alla roccia, slabbrata in parte nel margine per rigonfiamenti ed espandimenti del ghiacciaio (1). Il dott. Dainelli, che nel 1901 eseguì appositamente « Alcune osservazioni sui Ghiacciai del versante It. del M. Rosa» (2) riassunte nella nota Sullo stato attuale del Ghiacciai del M. Rosa»(3), trovò (29 agosto) la fronte del ghiacciaio di Verra ritirata di circa 150 m. in confronto della sua estensione nel 1884, corrispondendo all’altezza del rigonfiamento centrale del Lago bleu. Egli osservò inoltre che lo stesso andamento del ghiacciaio si era modificato alla fine del se- colo XIX perchè la parte estrema della lingua di ghiaccio girava attorno alla convessa morena laterale destra, determinando la posi- zione della bocca che non era volta verso il basso della valle ma verso il suo fianco destro. Il Dainelli pose allora un segnale sopra un masso alla destra del torrente subglaciale (che aveva una temperatura di 0°,8, mentre l'esterna era 10°) a 41 m. di distanza dalla bocca del ghiacciaio. Tre anni dopo, nell’agosto 1904, il Dainelli rivisitò i ghiacciai dl Verra facendone poi cenno in « Alcune notizie sopra i ghiacciai di Gressoney e di Ayas» (4). Allora egli non trovò più il masso da lui (1) Tale fatto che è frequente (V. per es. Miage, Brenva, ecc.), quantunque lo sviluppo glaciale sia assai minore che nell'epoca in cui furono depositate le mo- rene laterali che vennero poi sbrecciate o rotte in alto dai fianchi del ghiacciaio in momenti di crescenza, sembra indicarci che sovente, in regioni di minor pen- dio, le correnti glaciali tendono a diventare pensili rispetto al piano originario, in causa dei depositi alluvio-morenici accumulantisi nella parte inferiore del loro alveo che va quindi geadatamente innalzandosi; dal che derivano le frequenti sbrecciature laterali che ricordano quelle prodotte dai fiumi in Tue sui loro ar- «gini laterali od artificiali, donde le innondazioni. (2) Boll. C. A. I., voll XXXV, n. 68, 1902. (3) Rendic. R. Acc. Lincei, vol. XI, Serie 5°, 1902. 4 (4) Zeitschr. fr Gletscherkunde. I. Band, 1906. (i -.® ni x Ve a Del ter Pa pet + n hl - 5 ge è SIRIO "1 Part O 4 li en. da i # è 4 4 , A — TE - nd nat î lat pere EI n EDI e, Ta rt = PET R. LE AT SRI LIA APERZA : x n : di AS Yoda cai PEC ws = S i È : - DR > n nia > RT rt TR) à : x 7 se : a 3, se, i > : 136 | PROF. FEDERICO SACCO 1 - VT 9 “ LS - segnato nel 1901, ma constatò che la bocca glaciale, che nel 1901 LE corrispondeva press’a poco all'altezza del rigonfiamento centrale del ar" 4 3 rta È . Fa Lago bleu, nel 1904 corrispondeva invece all'estremità settentrionale Si di detto Lago; ciò che indicava un ritiro di circa 150 m. qu. Nota inoltre il Dainelli che allora la lingua frontale del ghiac- Cs ciaio si prolungava ancora assai in basso alla sinistra della bocca, Sa come già appariva sulla carta del 1884, ma talmente ricoperta da CE detriti superficiali da non potersene riconoscere i limiti. er . "SAS La fronte del ghiacciaio si trovava a circa 2205: mi. ‘8. dim 9 Il 16 agosto 1908 il prof. P. Revelli visitò la fronte del ghiac- ciaio di Verra (1) di cui trovò la punta linguale a circa 2135 m,; Gi be allora la porta del ghiacciaio era rappresentata da un arco avente 13 m. SG di corda. Egli collocò un segnale rosso (come precisò nell’allegata SU zincotipia tratta da fot. di C. Errera) sopra un grosso masso posto a “008 10 m. S. S. O. dalla porta del ghiacciaio ; questo era in evidente re- b: È gresso recente. 5 Il Revelli fondandosi sull’asserzione del Fasson che verso il 1865 Bi; : il ghiacciaio in esame toccava ancora il piano di Verra, argomenta po che in 45 anni (crederei meglio dire in mezzo secolo) il ghiacciaio si te. ritirò in senso verticale, di circa 100 m. e (credo di poter aggiungere Fi >: 10) in senso orizzontale, di circa 800 m. i Più tardi, il 26 settembre 1913, il dott. U. Monterin visitò è “a descrisse il grande ghiacciaio di Verra nelle sue « Osservazioni sui Ghiacciai del Gruppo del Monte Rosa nel versante di Ayas e di Gressoney (2)>»; egli notò il fatto che la massa glaciale (egli sup- pone per accentuata forza di erosione in seguito ad accresciuta velocità dopo un lungo periodo di caldo) non solo raggiunse Ja eresta della grande morena laterale sinistra nella sua curvatura in corrì- spondenza dell’alpe superiore di Verra, ma, rompendo in parte (in due punti) la morena stessa, si rinversò un po’ dall’altro lato (1) ReveLLi P. — Una visita al fronte del ghiacciaio di Verra.(Riv. geogr. it., XVII, 1910). (2) Boll. Glac, It., n. 1, Roma 1914, n È IL GLACIALISMO ANTICO E MODERNO Ecc, 157 (esterno). Tale fatto del resto non è raro; basti ricordare quelli grandiosi che mostra il ghiacciaio del Miage, sia a sinistra verso il 3 piano del Brouillard, sia a destra contro il laghetto superiore del- vi l’Anfiteatrino dei trinceramenti di Combal. È Il Monterin osservò che allora in quel punto vi erano ancora - residui di ghiaccio in cima della morena e che il ghiacciaio nel suo È ritiro aveva ricostruito in parte la vecchia morena con nuovi mate- $ riali. Ciò indica che il ghiacciaio di Verra trovavasi allora complessi - b: vamente in fase di rigonfiamento. Con . tutto ciò il Monterin con- i frontando lo. stato di allora della fronte glaciale con le fotografie :$ del Dainelli (1901 e 1904) arguisce che il suo ritiro fu notevole, E >» giaechè la bocca glaciale invece di corrispondere all’estremità setten- en i trionale del Lago Bleu (come nel 1904) si trovava un poco più a È nord; inoltre il ghiacciaio, mentre che nel 1904 si prolungava an- cora in basso a sinistra della bocca, vel 1913 si trovava allo stesso di livello. Allora non vi era un’ unica e vera bocca glaciale, ma l’acqua 7 usciva un po’ dappertutto. In tale epoca (26 sett. 1913) il Monterin è pose due segnali sopra grossi massi cioè M 4 1 distante (secondo la d direzione della freccia) 64 m. e M < 2 (sulla morena laterale sinistra) x distante 40 m. dal ghiacciaio. È In successive annate (primi di agosto e fine di settembre del 1914 à e 1915) il dott. Monter n ritornò a visitare il ghiacciaio in esame $ (V. fot.) e(V. pure il lavoro del 1918) ritenne che fosse in avanzamento. È Egli notò infatti che in corrispondenza dell'Alpe superiore di ° N Verra il ghiacciaio aveva aumentato di massa e si era spinto più S 3 avanti, non solo risalendo l’intiera morena sinistra ed incidendovi $ un solco ancor maggiore di quanto egli aveva osservato nel 1913, ma riversandosi sull’altro versante per una diecina di metri; cosicchè nell’estate vi fu quivi, sul fianco esterno della morena, un notevole torrente glaciale che vi incise vari profondi solchi. Quivi il margine del ghiacciaio si sopraelevò di parecchi metri sulla cresta morenica. mentre la parte mediana del ghiacciaio appariva infossata (Tav. II, fig. 2). | Durante tali visite del 1914 e 1915 il Monterin notò, nella regione frontale, che il torrente usciva specialmente dal lato destro e che la 158 PROF. FEDERICO SACCO fronte era frastagliatissima, longitudinalmente crepacciata. Le misure fatte rispetto al segno 2 non diedero variazioni notevoli; invece il bi: DI. segno M 4 1 mostrò che mentre la fronte ne distava 64 m. nel1913, A si trovava già a 60 m. nel 1914 e solo più a 54 m. nel 1915. Il 23 agosto 1916 visitai il grande ghiacciaio di Verra consta- tando che la sua fronte si trovava un po’ più a Nord dell’estremità settentrionale del Lago Bleu, quasi in linea coll’apice del suo delta lacustre, o meglio con un enorme masso subquadrangolo sovrastante a detto apice (cioè quasi come l’aveva osservato il Monterin nel 1913), CR ma con tendenza all’avanzamento e presentava una bocca ben netta o (sita verso i 2230 m. s. l]. m.) da cui usciva un copioso torrente sub- glaciale (v. fot. 5, 6e 7, di Tav. II.) La fronte glaciale era quasi tutta mascherata da detrito more- nico; però attraverso alla bocca o porta il ghiaceio appariva, abba. ghiacciaio sulla morena frontale di ultima deposizione credo indichi «i stanza estesamente, disposto in pseudobanchi foggiati a sinclinale in sE SA Mi; modo da andarsi a sovrapporre nettamente, sul lato sinistro, ad una 13 massa morenica recente, quasi accavallandovisi sopra (fot. 7); ciò che ana pih ine È (4 n hi 4 . de; a e a Lat I] 4 ite; ra i ud pila tei ig * Vilas ia ANI ; Di Law af ri; È PA Ne Ze SE NO e ALITO ZAIRE CI mi 174 PROF. FEDERICO SACCO i aa stante grande ghiacciaio di Verra, apportandovi tratto tratto un tributo di ghiacci in frana o valanga. Rivedendo il Ghiagciaio di Ventina il 13 sortie 1919 con-o statai che esso mostravasi qua e là più rigonfio e CIORIGRI DI di prima, coi suoi diversi lobi aventi un maggiore sviluppo. Da quanto fu esposto nelle pagine precedenti risulta come il glacialismo dell’alta valle di Ayas presentisi assai interessante, sia per il suo grande sviluppo preistorico ben caratteristico e spiccato, sia. per il suo notevole sviluppo storico risalente sino alla metà del secolo XIX, sia per la sua grande varietà, importanza e forma, giacchè vi si osservano tanto ghiacciai di schietto tipo alpino (come quelli di Verra) quanto ghiacciai di tipo scandinavo (come quello di Ventina), nonchè ghiacciai a corridoio (come quello di Castore), ghiacciai a terrazza (come quello Martelli), ecc. A complemento del glacialismo moderno di Valle Ayas è da accennarsi che nell’alto Vallone di Chasten, sui fianchi settentrio- na i dell’elevato gruppo della Becca Torché, vi sono due ghiaccia- letti; uno, maggiore, che si può appellare Ghiacciaio di Becca T'orché, perchè incastrato in ampia infossatura di questo monte, tra i 2400 ed i 2700 metri circa; l’altro, minore e più elevato, appic- cicato al fianco N.E. della Becca di Vlou, per cui può appellarsi Ghiacciaio di Becca di Vlou. Entrambi erano ben sviluppati sino alla buona metà del secolo XIX, come dimostrano i loro depositi morenici frontali, tanto più quelli del Ghiacciaio di Becca Torché disposti a bell’arco subellittico; in seguito sì erano gradatamente ridotti quasi solo più a nevai più o meno glaciati. Invece in questi ultimi due anni questi ghiacciaietti si sono di nuovo ricostituiti; quello della Becca Torché ha un picolo bacino ed una vera colata; l’altro è abbastanza largo in alto ma ha solo corta colata che si avanza sopra la roccia scoscesa sottostante, per cui depositi more- nici un po’ importanti non possono costituirvisi, IL GLACIALISMO ANTICO E MODERNO ECC, 175 ‘ | VALLE DI GRESSONEY. La valle del Lys o di Gressoney, una delle più lunghe e più fre- LE 3 - quentate vallate secondarie della gran Valle di Aosta, presenta alla di È ‘ sua testata un esteso bacino glaciale, subtriangolare, ventagliforme, i con parecchie appendici laterali che ne accrescono l’importanza, per È > e cui riesce interessante considerarne lo sviluppo antico e recente, pre- È i mettendo pochi cenni sulla costituzione geologica della regione. È: La Valle di Gressoney è costituita, nella sua parte più alta, set- È. tentrionale (la sede dell’attuale ghiacciaio del Lys), da una potente z serie gneissica a strati dolcemente inclinati verso Sud o Sud-Ovest in È modo da costituire una parte della grande anticlinale ellissoidica # obliquafa che originò l’elevato ed ampio gruppo del Monte Rosa. -29 Sopra e contro tale grandiosa zona gneissica si addossano le ti - ® piche formazioni delle Pietre Verdi (Serpentine, Anfiboliti, Prasi x È niti, ecc.) fra un po’ di Calceschisti; il tutto inclinato più 0 meno dol- pi sa cemente a Sud e Sud-Est. Questa zona delle Pietre Verdi di Gressoney, È ka continuazione di quella della base del Cervino e di S. Jacques in Val PD - d’Ayas, e che estendesi poi verso Est nella zona di Alagna in Val Se- È 13 sia, costituendo una grandiosa sinclinale coricata contro l’anticlinale E DJ del massiccio gneissico del Monte Rosa, naturalmente, per la natura È: di: resistente delle sue roccie, forma rilievi spiccatissimi, erti e ruini- £ . formi, come il M. Rosso, il M. Bettolina, il M. Bettaforca, la Punta E F Telcio, la Punta del Camoscio, ecc. solo presentando depressioni un 3 po’ profonde là dove appaiono Calceschisti od anche Schisti verdi re- i: lativamente teneri, dal che derivò la formazione dei noti colli delle È Cime Bianche, di Bettaforca, dell’Olen, ecc. | c: A Sud di questa tipica zona della formazione delle Pietre Verdi addossantesi al M. Rosa, appare una nuova grandiosa zona gneissica, . dapprima pure adagiata tettonicamente a Nord poi raddrizzantesi in anticlinale (diretta da N. E. a S. O.) tagliata dalla Valle del Lys nella regione di Gaby-Issime, ciò che contribuisce a far deviare verso S. O. - detta valle che era prima diretta ad un dipresso da Nord a Sud. . 3 2 > & 176 PROF. FEDERICO SACCO Su tutte queste formazioni rocciose più o meno cristalline, più o meno antiche, costituenti l'ossatura della Valle di Gressoney, veggonsi quasi ovunque sparsi qua e là depositi recenti, quaternari, cioè sia morene di varia età, sia detriti di falda, sia* alluvioni di fondo valle. Premesse queste considerazioni generali fondamentali passiamo senz'altro all’esame dei fenomeni glaciali, lasciando in disparte la grande epoca glaciale, durante la quale il ghiacciaio del T:iys, largo due o tre chilometri, potente cinque o seicento metri, alimentato non solo dall’elevato ed ampio bacino superiore, ma da una quan- tità di ghiacciai secondari, laterali, scendeva tortuosamente per circa 35 km. sino ad andarsi a congiungere alla gigantesca fiumana glaciale Baltea ; il che contribuiva efficacemente alla costruzione della Serra d'Ivrea, l’immensa morena sinistra (divisoria dell’Eporediese dal Biel- lese) del grandioso Antiteatro d’Ivrea. Limitando invece le osservazioni agli ultimi periodi glaciali preistorici, ricordiamo che nel suo ritiro graduale entro la sua valle montana il ghiacciaio del Lys ebbe alcuni momenti di sosta. E’ in uno di questi periodi di stasi che l'estremità meridionale del ghiac- ciaio occupò la conca di Gressoney la Trinité spingendosi sino alla strettoia di S. Grato e deponendo allora il bell’arco morenico fron- tale di C. Vivalda o di S. Grato con propaggini verso Ecco trattandosi di tre archi concentr ci, con giganteschi massi angolari, a tipo fra- noide perchè di origine poco lontana. Ma dopo questa relativamente breve fase di arresto la fronte del gbiacciaio del Lys, abbandonando il piano di Gressoney la Tri- nité (che per lo sbarramento morenico ed in parte anche roccioso di S. Grato dovette passare per qualche tempo allo stato lacustre, poi paludoso, infine pratense), si ritirò nella regione di Orsia e quivi ri- stette a lungo durante l’importante stadio duuniano. E° allora che detta fronte glaciale in diversi periodi di oscillazioni, complessiva- mente regressive, depositò sul fianco sinistro della vallata (per l’abrupta, ripida forma del fianco destro che quasi impedì il deposito dei materiali morenici e favorì l’abrasione successiva di quelli che vi si erano eventualmente depositati) una splendida serie di 5 o 6 colline IL GLACIALISMO ANTICO E MODERNO Ecc. 177 moreniche concentriche, in parte innestantisi a monte e biforcantisi a valle, che dall’alto di Moutery -Bedemie (a quasi 2000 m.) scendono obliquamente sino al fondo valle verso i 1650 m. E°’ allora che il fianco sinistro di questo grande ghiacciaio, trovando una tranquilla insenatura, depose un po’ più a monte la bella serie morenica ter- razzata che dalle alture di Jatza-Alpe Mos, verso i 2100 m., scende gradatamente ai 1840 m. circa del fondo vallivo.con propaggine (ora isolata per erosione del Torr. Mos), sino a Dejola, dove sonvi re- sidu di due archetti morenici. Contemporaneamente, o quasi, si deponevano nelle vallette late- rali vicine altre formazioni moreniche; così p. e.: a) le morene arcuate di Alpe See deposte dal 6hiacciaietto di Straling-Tajelle, chiudendo così a Nord la conca lacustre del Gabiet ; * b) le morene sviluppantesi tra Alpe Gabiet ed Alpe Lavetz (chiudendo a semielisse una depressione ovoidale pianeggiante già lacustre) evidentemente depositate da un ghiacciaietto, lungo circa due Km., scendente dall'alto e crestato rilievo di Corno del Camo- seio-Corno Rosso, inciso dal Colle d’Olen, e che indicherei come an- Vietata SNO ai lio alia ia dici e i i tico Ghiacciaio del Cerno Rosso ; la sua fronte, incontrando un forte — rilievo roccioso, dovette per lungo tempo biforcarsi curiosamente, i 5 TIT presentando così due lunghe lingue glaciali, di cui ciascuna depo- sitò uno speciale arco morenico semiellittico; specialmente tipico e i 3 complesso risultò quello sinistro tra Y Alpe Gabiet (che giace sopra un cordone morenico sinistro) ed il rilievo 2358 a base rocciosa. c) le morene sparse a Sud del piano, già lacustre, di Alpe s Zindra (a sbarramento però essenzialmente roccioso), oltre agli “ archi più recenti su cui sta detta Alpe (senza contare gli archetti i A morenici più giovani che giacciono a poco più di %» Km, in basso della Ri miniera abbandonata, indicandoci successivi ritiri di uno scomparso - 3 laterale @Ghiacciaietto della Miniera), formazioni moreniche che dipen- - dono da un antico (preistorico, forse dauniano) maggiore sviluppo del À Ghiacciaio di Indren-Garstlet, oggi invece limitato al suo alto bacino, Ri sopra i 3000 m.; i 3 sd d) nell’alto Vallone delle Alpi Salza i depositi irregolari fra- ‘a noidi-morenici a Nord di Punta Teleio, in rapporto ad un locale I be. oi : 12 Ni "a 178 PROF. FEDERICO SACCO piccolo Ghiacciaio di Salzg, già esistente tra il grande costone prasi- nitico di Punta Telcio ed il costone gneissico che sostiene il margine sinistro del ghiacciaio del Lys ; Esaminando in dettaglio il. Vallone dell'Alpe Salza vediamo in basso diversi piani-cordoni morenici successivi (di cui i più bassi sono quasi confondibili con antichi depositi di sinistra del Ghiace- ciaio del Lys); più in alto i cordoni si sdoppiano, esistendo a destra 3 o 4 archi di color giallastro in rapporto eci valloni laterali di Hohelicht gneissico, ed a sinistra altrettanti cordoni, subellittici, srigio-verdastri in relazione coi valloni laterali del gruppo anfiboli- tico del Telcio (1). Così, malgrado le irregolarità di dettaglio si può ricostruire assal bene la storia del regresso e della stccessiva spar- tizione dell’antico ghiacciaio di Salza. e) più piccolo ancora fu il il Ghiacciaietto di Bedemle, così denominando la formazione glacio-nivale che già occupò la valletta subtriangolare, incassata in roccie calceschistoso-prasinitiche, per- corsa dal sentiero che sale da Bedemie al Gabiet e nella quale tro- vansi due successivi archetti morenici, oltre a morenico sparso; prova residuale del sovraccennato ghiacciaietto locale; f) anche certi archi franoidi-morenici affatto locali indicano vedrette glacio-nivali ora scomparse o ridotte ad ammassi nevosi non persistenti, i quali però possono anch’ essi originare o almeno ac- crescere ancora oggi detti accumuli franoidi-morenici; così p. e. quello che sta di fronte, a Sud, dell'Alpe Gabiet cirecondando la zona dove è stampata la parola Alpe, dell'Alpe See, nella carta topogra- fica dell’ I. G. I.; come sono un po analoghe le formazioni morenieo— franoidi presso Alpe Tajelle alla base del costolone roccioso dira- mantesi ad Ovest dal Corno Grosso; ma trattasi di depositi affatto locali di poca importanza ed in gran parte postdauniani. Sono anche notevoli certi speciali archi morenici (1) più o meno fortemente inclinati che esistono sui fianchi delle vallette secondarie indicandoci antichi glacio-nevati locali, piccoli ma che poterono ori- (1) Tali piccoli cordoni morenici ed altri piccoli depositi analoghi non appaiono sulla unita cartina eseguita nel 1918, perchè rilevati solo nel 1919. IL GLAGIALISMO ANTICO E MODERNO BCC. 179 ginare anche grandi depositi quando la posizione e la roccia fra- noide lo permettevano; ricordo per es. l’arco ellittico di Alpe Mos (con centro nell’ A di Alpe Mos della carta top. dell’ I. G. M. 1884), l’arco di Alpe Eccogafen, ambidue prossimi ai cordoni superiori, dauniani, di Iartza-Bedemie depositati invece dal fianco sinistro dell’antico Giacciaio de. Lys. Sulla destra dell'Alta Valle del Lys possiamo ricordare: g) il Ghiacciaietto di Rothhorn ora ridotto ad un alto nevaio, neppur persistente, applicato alla parte settentrionale del Rothhorn, ma che già dovette scendere anticamente tanto in basso che la sua fronte occupò il piano ora paludoso dell’Alpe Betfaforca, mentre intanto depositava le due gradinate moreniche su cui stanno i ca- solari di detta Alpe sin presso l’Alpe Sitten; è invece attribuibile ad un glacialismo anteriore (dei Lys) la tipica struttura e levigatura delle roccie di S. Anna; Ricordo qui incidentalmente che sul versante settentrionale della Testa Grigia dal 1913 vanno ricostituendosi quegli alti nevati persistenti che erano scomparsi nella seconda metà del secolo scorso; fatto che si ripete qua e là in varie regioni elevate delle Alpi e che corrisponde alle oscillazioni glaciali. h) il Ghiacciaietto di Bettaforca, minuscolo ghiacciaio—vedretta, forse in parte anche solo nivale, come è solo più nivale l'accumulo che si forma attualmente sul fianco N. E. del M. Bettaforca; ma che ha originato alc@®îni archi morenici allungati, tra loro in parte inter- secanti ed in parte concentrici, che si attraversano per % Km. a metà strada circa tra l’Alpe Sitten ed il Colle di Bettaforca ; a Nord di detti archi allungati e quindi ad Est di detto Colle esiste un altro archetto morenico, accerchiante un piccolo pianoro irregolare, re- siduo di un minuscolo ghiacciaio-vedretta o ghiacciaio-nevato tuttora ricostituentesi nella stagione invernale; | i) l'antico Ghiacciaio di Bettolina che già occupò la conca pra- sinitico-serpentinosa ad Est del M. Bettolina (collegandosi allora col ramo S. S. O. del ghiacciaio di Felik) e l’ampia incavazione, che pro- spetta l’Alpe Bettolina, deponendo verso il basso i soliti depositi ” - - ye si wa \ x i K.° SE e, iP, e 4 - N tà x - sti: o tro SETE potro $ ei, bea x e. A Ri: VI Si = < è w È ì Pag : ® pe |» Pen Bag i o mA sa e - i ta 8 3 + ” ro al ‘ ì Ma * = - n ( - = si 180) PROF. FEDERICO SACCO morenico-franoidi tuttora visibili.; però certi ripiani dell’ Alpe Bet- tolina sono piuttosto riferibili all’azione del fianco destro del ghiac- ciaio preistorico del Lys. Più a Sud troviamo, tra i 2100 e 2400 m. circa, resti morenici (commisti ora a detriti franoidi) depositati da ghiacciaietti dauniani ‘i in quasi tutti gli alti valloni di sinistra di valle Gressoney ; cosi p. ®. A i Ghiaceiai di Pinter, di Valfredda, di Valnera, di Val della Scala, di s Ranzola. di Pra Bianco, ecc. (1) finchè nella spiccata angolosità for- > mata dal fianco destro di Val Gressoney tra M. Taf-M. Nery “a (Punta Frudiera) e M. Weiss Weib trovasi ancor oggi un piccolo ghiac- ciaio, di M. Nery o di Marienhorn, testimonio residuo di quelli dauniani pe. sovraccennati, ora scomparsi o ridotti a nevai più 0 meno costanti. o Il Ghiacciaietto di M. Nery, non segnato nelle carte topografiche, A fu esaminato nell’agosto 1904 dal prof. Dainelli che ne fece cenno. accompagnato da schizzo, dando Ale. Not. sopra i ghiacciai d. Valli “a e Gressoney e di Ayas; si tratta di un piccolissimo ghiagciaio-ve- Ca dretta appollaiato nell’alta e forte incassatura volta a Nord (ciò che ci spiega la sua esistenza) esistente tra le rilevate creste di M. Nery- = Punta Frudiera, nonchè difeso anche un po’ dallo spiccato rilievo di E Corno Maria, donde il nome che i montanari danno a questo piecolo ghiacciaio-vedretta di circo. Questa piccola massa ghiacciata, forte- Des: mente inclinata, termina in stretta lingua verso i 2900 m. sul l. m.; vs non presenta veri apparati morenici, salvo materiale franoide sparso 3 davanti alla sua piccola fronte per discesa quasi diretta (e poco tra- sporto glaciale) del detrito precipitante dalle cireostanti alte pareti gneissiche in via di continua disgregazione. gd: Il Dainelli pose nell’agosto 1904 sulla sinistra della lingua gla- L. +9 ciale un segnale (una linea verticaie ed una trasversale G. D. 4) alla distanza di m. 10 da detta fonte. | } Il Monterin nel suo recente lavoro « /Z M. Itosa ed i suoi ghiac- ciaiî, 1918 » accennò anche al ghiacciaio del M. Nery o del Marienhorn @ (1) Però in detti valloni predominano i depositi morepici insinuati, formati E i dal fianco destro dell'antico Ghiacciaio del Lys; il potente deposito della Ranzola ; DI 5 ne è nn bello esempio. i A ALII SIT [ER di tei dat è > IRC ao seit LITI Vane) Der e! ai PT Voet pag . mari x STE II GLACIALISMO ANTICO E MODERNO Eco. II come egli lo designa, ma non vi potè fare, causa la neve, speciali osservazioni nella sua Visita del 1914. Tra Punta Frudiera e Monte Weiss-Weib sonvi, in alte. incas- sature, piccoli nevati alle cui falde veggonsi piccoli archi morenico- franoîdi, ben distinti però dal sottostante deposito morenico (di ). Riebi) dell’antico ghiacciaio del Lys. Anche sul lato sinistro, essenzialmente gneissico, della” Valle di Gressoney sonvi numerose traccie di ghiacciai dauniani suli’alto delle vallette laterali, cioè Specialmente depositi morenico-franoidi fra 2000 e 2500 m. circa; ricordiamo p. e. i residui dei Ghiacciaietti di Scherpie, di Netseio, di Ciampono, di Valdobbiola, di Valdobbia (con una ser.e di begli archi moreniei successivi sopra e specialmente sotto la Capanna Chialvresso), di Chiesa o Corno Rosso, di Loo (con molti cordoni ed archi morenici e splendide levigature glaciali), di Niel, ecc. Ma di tali depositi morenico—franoidi più 0 meno locali, di ‘origine più o meno antica, vi sarebbero da citare centinaia di esempi per ogni valletta confluente nella valle principale ; basteranno al riguardo i cenni so- praindicati, chiudendoli però col ricordare due ghiacciaietti tuttora esistenti, veri residui attuali dei piccoli ghiacciai secondari in que- stione, dei quali rappresentano (assieme a quello di M. Nery) l'esem- pio, direi vivente, odierno per i fianchi della Valle del Lys. Sopra Gressoney la Trinité nell’elevato aspro e fortemente in- ciso gruppo montuoso (a banchi gneissici più o meno dolcemente inclinati verso Sud) di Punta di Ciampono-Punta dell’ Uomo Storto, che spingesi in Val Vogna col tipico Corno Bianco, si trovano ancora oggi tali due meschini ghiacciaietti: Netscio e Scerpie. Il Ghiacciaietto di Netscio o Netscho è un piccolo ghiacciaio sospeso che non è ancora indicato sull’originale della Carta sarda rilevata verso il 1820; invece esso è accennato nella « Topograph. Karte des M. Rosa » annessa al lavoro di Welden « Der M. Rosa» 1824; come pure (con poca precisione) è segnato estesamente (come Ghiacciaio di Nelsch) sulla Carta degli Stati Sardi riveduta nel 1854, pubblicata nel 1858; per cui è chiaro che nella prima metà del secolo XIX esso era ancora ‘ alquanto più ampio che non oggi, seguendo in ciò la regola generale j82 ‘ PROF. FEDERICO SACCO dei ghiacciai alpini. La carta topografica svizzera di Dufour (1862) è in questa regione, come spesso, quasi solo la copia della Carta Sarda. Anche la Carta di Adams-Reilly, rilevata nel 1865-66, riconferma l’idea sovraccennata mostrandoci nel gruppo del Corno Bianco non uno, ma quattro ghiacciaietti, fra cui due abbastanza espansi per quanto non precisamente situati nè nominati, giacchè è indicato come Netsch GI. ciò che è invece il ghiacciaio di Scerpie. La tavoletta al 50 000 (M. Rosa) dell’I. G. M. rilevata nel 1884 lascia ancora intravedere una plaga glaciale nell’alta Val Netschio dove e scritto Bocchetta di Netscio; ma evidentemente la massa claciale si era già ben ristretta da quanto era prima. Incompleta ed im. perfetta è l’ indicazione data dal Tonetti nella sua « Nuova Carta della Val Sesia e M. Rosa + al 100 000 (1891). CI. Wilson nella sua nota « The Corno Bianco » (Alp. Journ. XVII, 1895) segna abbastanza bene que- sti piccoli ghiacciai ridotti in parte a nevati. i “N Dainelli ne'l’agosto 1904 esaminando da lontano questo ghiac- ciaio sospeso potè ricavarne uno schizzo insieme ad «Aleune note sopra î ghiacciai delle Valli di Gressoney e di Ayas». La sua massa su- periore, principale, quasi pianeggiante, si trovava pressochè a livello di una parte della cresta montuosa attorniante il circo glaciale ; la parete terminale si arrestava ad un alto salto roccioso che è tutto splen- didamente levigato, presentando verso Ovest una lingua alta e stretta, un po’ più espansa presso al suo termine, dove mostrava un’ alta pa- rete di ghiaccio, trasversalmente crepacciato, strapiombante sul circo inferiore dei Laghetti. Nel 1909 L. Brasca pubblicò nel Boll. ‘G. A. I. (Vol. XXXIX, N. 72, pel 1908) un interessante studio sopra il «Corno Bianco » unendovi la riproduzione di una fotografia di V. Sella (N. 161° del Catalogo, « Corno Bianco », fotografia presa 1° 8 settembre 1883 dalla morena del Gh. Garstelet, vicinissimo al luogo della Capanna Linty) che mostra il ghiacciaio di Netschio visto dalla Capanna Linty; vi è anche unito un interessante schizzo topografico al 25 000, Alcuni anni dopo, il 6 settembre 1913 il Dott. U. Monterin visitò questa regione, dando poi « Alcune note sopra î Ghiacciai di Netscho IL GLACIALISMO ANTICO E MODERNO ECC, 183 e di Schkerpie » (Boll. Gl. It. N. 1, Roma 1914). La fig. 1 che egli pre- senta mostra assai bene il ghiacciaio di Netscho che sovrasta a destra sul ghiacciaio di Schkerpie per modo da scaricarvisi talora in parte. Questo ghiacciaio mostra in alcuni punti una stratificazione tra- sversale meravigliosamente regolare. Esso non presenta una vera bocca, ma l’acqua di ablazione glaciale esce da varie parti e poi scompare tra i detriti ed i nevai. La posizione del ghiacciaietto non permette veri depositi morenici, salvo un piccolo arco morenico laterale destro. La parte sinistra della fronte glaciale si presentava ritirata di una cinquantina di m. dalla parete del circo inferiore di Netscho, for- «mando una rientranza in corrispondenza -di un lastrone di roccia le- vigatissima; mentre la parte destra della. fronte strapiombava ne! sottostante circo come alta parete di ghiaccio. Il ghiacciaio appariva sgombro da detriti rocciosi che però trovavansi sparsi qua e là davanti alla fronte sopra la roccia levigatissima. Il Monterin, assieme al De Gaspari, collocò a pochi m. dalla fronte glaciale 4 segnali (M.) in minio, sulla roccia, che sono indicati nello schizzo di rilievo che egli diede nel suo lavoro (fig. 2). In seguito il Monterin, come egli indica descrivendo « /Z M. Rosa edi suoi ghiacciai, 1918», riesaminò il ghiacciaio di Netscho nel 1914 e 1915; di esso presentò in detto lavoro uno schizzo all’ 8000. preso, col compianto De Gaspari, nell’agosto 1913, constatando che esso pa- reva si fosse alquanto avanzato ed allargato, malgrado che in certi punti la fronte presentasse nell’agosto 1915 qualche ritiro causato dalla forte ablazione per calore eccezionale verificatosi in tale mese. Il Monterin prese allora (19 agosto 1915) diverse fotografie, di cui riprodusse due (vedi fig. 10 e 12) in detto lavoro; specialmente in- teressante è la fig. 12 per la caratteristica stratificazione glaciaie, ondulata e semipiegata per le varie pressioni e gli adattamenti su- biti dalla massa glaciale risultante da numerose successive nevicate. Il Monterin nota che le linee scure sono quelle del ghiaccio più duro e più impuro per deposito di polveri, detriti e materiali organici (ghiaccio dovuto a nevi di fine inverno ed a semifusione estiva) e le linee chiare sono quelle prodotte dalle nevicate invernali e la cui neve è ancora ricea di bollicine d’aria. > 184 PROF. FEDERICO SACCO Rs Il Monterin numerò uno sessantina di questi straterelli del ghiac- | ciaio di Netscho. Il ghiacciaio di Netscho parmi riferibile al tipo di ghiacciai so- spesi; esso presentasi crepacciato trasversalmente in modo speciale nella regione frontale. Il ghiaceiaio, disposto in due ripiani separati da un breve salto, termina strapiombando alla parete rocciosa delimi- 7 CORTRT TRAI I . ‘ a % A v La { Ln LI ri LIERNA ì il U ’ ì — a } A tante il circo inf. di Netscho solo più coperto da nevai. Anticamente il ghiacciaio per causa di un rialzo roccioso intermedio doveva scindersi de in due rami distanti fra loro qualche centinaio di metri ricongiungen - dosi nel ‘circo int. di Netscho; ma queste lingue glaciali pendenti, che pare esistessero ancora verso la metà del secolo scorso (come indiche- rebbe l’antica carta degli Stati Sardi), sono ora quasi scomparse. ( Vedi Tav. III, fig. 9). Questo ghiacciaietto, quantunque piccolo, merita di essere te- nuto d’occhio rappresentando un tipo assai speciale, residuo di gla- gr . $ n ciazione ben più estesa; quantunque sovrasti quasi 4 (Gressoney La 4 Trinité esso è poco visitato perchè di accesso incomodo giacchè la È sua fronte non arriva forse ai 2700 m. s. l. m. Nella valletta di Alpe Scherpie, scendente dalla Punta dell'Uomo Storto, esiste un residuo glaciale ancor più piccolo che il Dainelli indicò in « Ale. Note Gh. sulle Valli Gressoney ed Ayas, 1906 » come ò Ghiacciaio di Scherpie 0 Sehkeerpie secondo Monterin. La « Topogr. Karte d. M. Rosa (1823)» del Welden sembra già indicare questo ghiacciaietto in una insenatura di Scarpietta. La carta sarda del 1854 sembra inglobarlo, come una semplice lingua, col ghiacciaio di Netscho; quella di Adams- Reilly del 1865 lo segna molto espanso, tanto da raggiungere la cresta divisoria e collegarsi con un ramo glaciale scendente nell’opposta valle d’Otro. Tale collegameuto probabilmente è una esagerazione, ma ad ogni modo ci indica che questa massa glaciale saliva ben alto verso la cresta ed era quindi ben più espansa che non oggi. La carta dell'I, (i. M. non dà segno di questa placchetta glaciale. Il Dainelli la esaminò nell'agosto 7/90 / e ne diede un cenno ed uno schizzo in « Ale, Note ecc. )», come sovraccennato, notando che I, GLACIALISMO ANTICO E MODERNO Ecc, 185 essa aveva una breve fronte sospesa sopra un circo più basso 0ccu- pato in gran parte da neve. In seguito questa piccola massa glaciale, per quanto giacente Verso i 3000 m., non avendo un vero circo montuoso, presentò lievi mutazioni, L. Brasca.-nel suo seritto sul « Corno Bianco » (Boll. C. A. I, XXXIX, N. 72, 1909) indicò e disegnò il ghiacciaio di Scheerpie nel suo schizzo topogr. al 50 000 come Ghiacciaio Nord di Netschio. -La riproduzione della fotografia di V. Sella (Il Corno Bianco veduto dalle vicinanze della Capanna Linty) fa pure vedere il ghiacciaio in esame come era 1° 8 settembre 1883. Il Monterin ne diede cenni in « Alcune Note sopra i Gh. Netschò e di Schkeerpie, ecc., 1914» assieme a due figure tratte da fotografie prese il 6 settembre 1913; misurò le crepaccie trasversali nella loro profondità superiore a 6 0 7 m., pose alla base della colata î i 5 : a M di ghiaccio che tocca i 2700 m. circa un segnale + a destra, sulla U roccia in posto, a m. 2,60 dal ghiacciaio. Egli notò alla base della colata di ghiaccio il succedersi di due morene galleggianti trasver- sali, la superiore in via di formazione per discesa di materiali roto- lanti dalla ripida china della colata glaciale sovrastante. AI limite inferiore del ghiacciaio esiste una morena frontale, relativamente grande, incisa dal torrente subglaciale e poco più valle esiste un’altra morena più piccola basante sulla roccia in posto levigatissima e mammellonata. Questo ghiacciaietto di Schkeerpie presentasi incassato in alto (per la parte superiore foggiata a colata precipitosa e crepacciata) fra pareti rocciose allargantesi invece verso il basso, dove esso è quasi pianeggiante e parzialmente mascherato da detriti e da nevati: dovette essere già più ampio anticamente come lo indiea pe. la carta Reilly. anche per maggior tributo che doveva ricevere dal sovrastante ghiacciaio di Netschò. Si consulti anche la fig. 10 (da fotografia presa nell’agosto 1915) del lavoro di Monterin sopra « Il M. Rosa ed i suoi ghiacciai, 1918 »; detto studioso non potè osservare (fors’ anche causa la neve) varia-. zioni in questo ghiacciaio nel 1914 e 1915. IRSA) PROF. FEDERICO SACCO Per quanto potei osservare quest'anno (1919) i Ghiacciaietti di Netsehio e di Scerpie mostrano qualche cenno di rigonfiamento e di leggero aumentò, continuando così la fase di accrescimento iniziata nel 1913. * * * Ritornando ora ai maggiori ghiacciai attuali dell’alta. Valle Gressoney, prima di trattare di quello principale o del Lys, accen-. niamo a quelli laterali, cioè : Ghiacciaio di Felik — Bel tipo di ghiacciaio sospeso o di altopiano il quale nella sua parte superiore, verso i 4000 m., si collega sia Nord collo svizzero Zwilling Gl., sia ad Ovest col ghiacciaio di Castore e più in basso-col ghiacciaio Perazzi, sia ad Est col Ghiace. del Lys. Verso Sud esso si suddivide in due rami, uno piccolo, destro 0 di Bettolina, volto a S.S. O. che dovette essere un tempo assai più sviluppato, tanto da andarsi a collegare coll’antico ghiac- ciaio di Bettolina, ed uno maggiore 0 meridionale. La e Topog. Karte d. M. Rosa» allegata al lavoro di Welden « Der Monte Rosa, 1824 » presenta erronee complicazioni nella regione del ghiacciaio Felik, ma mostra ad ogni modo che esso era allora assai scendente in basso ; la « Karte d. M. Rosa, 1851» dégli Sehlagin- weit, malgrado la sua erroneità, indicherebbe pure un grande svi luppo (ancora verso la mietà del secolo XIX) del Bettoliner G7., nome alquanto comprensivo che corrisponde in gran parte al ghiace. di Felik e suo ramo in questione. | Il primo originale della Carta sarda rilevata tra él 78/8 ed il 1825 (1), come pure la Carta del Welden (/S 23), sono troppo sche- matici per fondarvi considerazioni sullo sviluppo glaciale in quel- l'epoca, nè il foglio XXIII della Carta topografica degli Stati sardi è molto migliore. | i La Carta di Adams Reilly del /865 indiga già come isolata una notevole zona glaciata subtriangolare che doveva forse invece (1) Rimasto inedito sino al 1911, anno in cui il Dainelli ne diede una ripro- duzione nel suo lavoro sopra « Il Ghiacciaio del Lys ». IL GLACIALISMO ANTICO E MODERNO KCC. 187 collegarsi col ghiacciaio di Felik. Infine la tavoletta M. /tosa dell T. G. M. rilevata nel /884 mostra questo ramo, che appellerei di Bet- tolina, ridotto alla sua porzione più elevata, pensile sul salto di roccia che lo limita a valle; però sotto tale gradinata rocciosa si osservano ancora residui glacio-nivali conservati nella piccola ma forte incassatura di quella regione gneissica, forse anche in parte dovuti a precipitazioni della sovrastante fronte glaciale pensile. — Mailramo principale o meridionale del ghiacc. Felik scende a Sud o S. S. E. e dovette un tempo (probabilmente sino alla metà del se- colo XIX) estendersi assai più in basso verso il sottostante ghiacciaio del Lys, come indicano le roccie levigate ed i detriti morenici, i quali, oltre a quelli irregolarmente sparsi, mostrano una specie di disposizione ad arco a quasi 400 m. dalla fronte dell’attuale lingua destra meridionale; mentre la rapida, aspra parete gneissica che soggiace alla lingua sinistra (assai più corta ed altolocata) non permise la deposizione di terreno morenico. La Carta del M. Rosa (/85/) degli Schlagintweit è troppo er- ronea al riguardo per fondarvi comparazioni; quella del foglio XXIII (M. Rosa) degli Stati Sardi rilevata nel 1820 (?), riconosciuta sul terreno nel 7854, pur nella sua imperfezione parrebbe indicare tale antica congiunzione per mezzo di una espansione glaciale discendente; ma assai più probabilmente trattasi del ramo che indico come orientale, ora quasi individualizzato. La Carta di Adams Reilly (1865) mostra il ramo in esame già accorciato; quelle dell’I. G. M. (1884) indica il ghiacciaio con sviluppo quasi analogo ali’attuale. Il Dainelli pre- sentando « Alc. note sui ghiacc. Valli Gressoney e Ayas, 1906 », diede una fotogr. dell’intiero ghiacciaio di Felik presa nell’agosto 1904, indi- cando che la sua fronte occidentale giungeva a circa 3030 m. s. 1. m. Infine ricordiamo la dipendenza orientale o ramo secondario del ghiacciaio di Felik, che l’antica Carta degli Stati Sardi pare indi- carci ancora quasi ‘tompletamente connesso, verso la metà del se- colo XIX, sia in alto col sovrastante vero ghiacciaio di Felik, sia in basso (a sinistra) col margine destro del ghiacciaio del Lys; mentre la Carta posteriore (865) di Adams-Reilly lo mostra già LG La Pf _—_ i VATI nre ET da A 188 PROF. FEDERICO SACCO ben staccato, cioè ad un dipresso in quella fase 0 posizione (deli- neata nella tavoletta dell’I. G. M. rilevata nel /SS4) durante la quale depose davanti alla sua fronte un estesissimo arco morenico, parzialmente bipartito, tuttora esistente, separato (nella sua parte mediana) dall’attuale fronte glaciale per mezzo di uno spuntone gneissico mirabilmente levigato. Però mentre questo ramo orientale è segnato non solo dalla Carta sarda, ma anche da quella di Adams-Reilly come lingua scen - dente dal margine sinistro del ghiacciaio Felik, ora ne è quasi in- dipendente, mostrandosi individualizzato nella sua forma triango- lare, pur ricevendo talora dall’alto (cioè da detto margine antero- laterale sinistro del shiacc. Felik) un certo contributo per valanghe di ghiaccio, oltre che di neve, per cui è un ghiacciaio in parte rimaneggiato. Già il Dainelli di questo ramo orientale fece un cenno accom- pagnato da disegno in « Ale. Note Gh. Valli Gressoney ed Ayas, 1906 » ed indicò che questo ammasso di ghiaccio, che per lui non ha nep- pure il valore di ghiacciaio di origine secondaria, è alimentato da seracchi cadenti dal sovrastante ghiacc. di Felik; notò inoltre che: tale massa è diminuita di circa la metà in superficie e quindi in spessore nel ventennio dal 1884 al 1904. Più tardi egli la delineò accuratamente nel rilievo fotogrammetrico fatto nell'agosto 1910 e pubblicato nel lavoro sopra « Il Ghiacciaio del Lys, 1911» (1), dove nella Fig. a dela prima Taw. se ne vede pure una buona zincotipia. T'ale è a un dipresso anche lo stato attuale della massa glaciale esaminata. Il Dott. Monterin descrisse il Gh. Felik nel suo recente lavoro « Il M. Rosa ed i suoi ghiacciai, 1918 », dandone alcune fototipie (figr. 3 e 4) ricavate da visite fatte nel 1914 e 1915. Nell'estate del 1919 il Ghiacciaio di Felik, specialmente nel suo ramo orientale rimaneggiato appariva però notevolmente accresciuto rispetto agli ultimi anni. (1) Boll. Sez. Fior. C. A. I — Anno Il —- N, 5, 1911. IL GLACIALISMO ANTICO E MODERNO ECC, 189 *% * * Passando ora al lato sinistro dell’alta valle del Lys accenniamo solo alla placca nevato-glaciale detta Ghiacciaio dell’ H ohes Licht dal Monterin nel suo studio sopra «Il M. Rosa ed i suoi ghiacciai, 1918, fi. 5», piccolo ghiacciaietto di pendio con meschina morena frontale a S. O. del Ghiacciaio del Garstelet, ma collegantesi piuttosto col ghiacciaio del Lys. 4 ; Importante invece è il Ghiacciaio di Garstelet già unito inferior- mente con quello, assai maggiore, di Indren, da cui però è generalmente separato per causa di una gigantesca gradinata formata dalla testata di banchi gneissici che, con dolce inclinazione ad O.S.0O., scendono dalla Piramide Vincent. Si è già sovraccennato che ancora nel periodo dauniano il Ghiac- ciaio di Indren-Garstelet o, più semplicemente, di Indren, per il suo grande sviluppo dovette giungere sino all’ Alpe Zindra depositandovi un largo arco morenico a grossi elementi su parte del quale furono costruiti detti casolari. Poscia il ghiacciaio si ritirò notevolmente andandosi ad appollaiare nel suo alto recesso sui banchi gneissici inclinati dolcemente a S. S. O. ed in modo da costituire, verso Sud, una gigantesca gradinata, alla quale tendono affacciarsi detti ghiac- ciai, essendone però impedita l'estensione anteriore appunto da tale salto di roccia, ciò che è fatto abbastanza generale. - ’ Il primo originale della Carta degli Stati Sardi del /82/ circa ela Top.%Karte d. M. Rosa del Welden (/823) non si prestano a con- siderazioni un po’ sicure sul ghiacc. di Indren-Garstelet che però appare già ritirato nel suo alto pianoro attuale. La Carta del M. Rosa degli Sehlaginweit (/85/) mostra meglio questi ghiacciai già ritirati in alto, ma ancora con due fronti separate, un po’ pen- denti verso il basso. Il foglio XXIII della Carta degli Stati Sardi del: 1854 e la Carta di Dufour (1862), che è quasi solo una copia della prima, indicano la fronte del ghiacciaio già divisa in due lobi abbastanza allungati e scendenti, il sinistro già allora più piccolo del destro; anche il Ghiacc. di Garstelet, quantunque senza nome, è abbastanza ben delineato. » ta dd n ig { Rn gd Patata) A ; fat ; - SD x - i 7. LA n PR Y: 4 da ® | u + MED RIE VAGO 190 PROF. FEDERICO SACCO Qualcosa di analogo è segnato sulla Carta di Adams-Reilly (1865) che mostrerebbe la fronte glaciale di Indren allora ancora ben distinta in due rami speciali, uno di sinistra (che indica col nome di Indren) e l’altro di destra (che segna col nome di Garstelet) e che terminava in lingua biforcata, ambedue assai allungati e pendenti rispetto allo stato attuale (1). | Lo schizzo topografico della. parte meridionale della Catena del M. Rosa. fatto dall’ ing. V. Zoppetti, annesso alla relazione di G. Calderini « Aa Punta Giordani ed alla Vincent-Pyramide, ecc. » (Boll. O. A. I., Vol. XII, N. 84, 1878) indica, meglio che nono la Carta top. dello S. M. Sardo, il Ghiacciaio del Garstelet scen- dente ampiamente a Sud sino a collegarsi largamente colla termi- nazione occidentale del Ghiacciaio d’Indren. 1,0 stesso schizzo mostra ben spiccata la bipartizione della fronte del Ghiacciaio d’ Indren, fronte larga ed assai più gvanzata di quella che mostri l'antica Carta degli Stati Sardi oltre che con differenze notevoli, ma che sono probabilmente dovute anche in parte ad errori di rilevamento. Intanto dovevano allora esistere piccoli ghiacciaietti residui nell’alto delle vicine vallette secondarie; così p. e. nel vallone sito a Nord del Lago Salza (Grine See) come è segnato nella carta di Adams e da depositi morenici, oltre che forse dalla Carta sarda coll’indica- . zione di un piccolo ghiacciaio parallelepipedo. Anche nel vallone della Miniera esistono tuttora due archetti morenici depositati, forse nella prima metà del sec. scorso, 16 Km. a valle di detta miniera abban- donata, da un ghiacciaietto locale già occupante tale valletta. (1) In queste carte degli Schlaginweit e dell’Adams-Reilly il Ghiacciaio del Garstelet, come oggi è inteso, era conglobato colla parte destra od occidentale del Ghiace, di Indren, detto allora Ghiace. di Garstelet, attribuendosi il nome di Indren alla sola parte orientale; veramente il Ghiacce. di Garstelet è solo un piccolo ghiacciaio-vedretta o di gradinata o di terrazza o di ripiano che dir si voglia, che mostrò in questo nitimo mezzo secolo un grande ritiro frontale avendo abbandonato, coprendolo di detriti morenici, parte dei suoi ripiani inferiori che nelle antiche carte sono segnati come ancora ammantati «li ghiaccio. IL GLACIALISMO ANTICO E MODERNO ECC. 191 Nel /876, secondo la guida Gilardi in Dainelli (1902) il ramo sinistro del ghiacc. di Indren giungeva sino al salto di roccia che pre- cipita a Sud. La Carta dell’I. G. M. del /S87 mostra i Ghiacciai di Indren-Garstelet assai ritirati come, malgrado qualche oscillazione, si mantennero finora. , Quanto al Ghiacciaio di Garstelet esso andò poi ancora ritirandosi assai nella sua regione terminale (data anche la sua piccolezza gene- rale e la sua probabile sottigliezza) tanto da non presentare poi più la colleganza latero-inferiore che nel 1884 ancora mostrava col ghiacciaio di Indren (al quale sovrasta in complesso di una cin- quantina di m.) ma solo un residuo di confluenza latero-superiore. La Carta al 100000 del M. Rosa, rilevata dall’ Ufficio Geol. It. sul principio del sec. XX e pubblicata nel 1912, indica assai bene tale arretramento rispetto alle carte precedenti. Il Monterin nelle ® Oss. sui ghiacciai del gruppo del M. Rosa, 1914» nota che già aleuni anni prima del 1913 il limite inf. del ghiace. del Garstelet si trovava circa 100 m. più a Nord che non nel 1884, ciò che testifica | l’importanza del regresso di questo piccolo ghiacc. di ripiano; però siccome la fronte è quasi sempre ricoperta da neve ne riesce difficile là delimitazione. Il Monterin notò allora (1913) due imperfette morene frontali con- centriche, di cui la più interna si prolungàva ancorà un po’ sui lati; caratteristici si presentavano due cordoni morenici d’ostàcolo, uno a | sinistrà verso il ghiacciaio di Indren, l’altro a S.O. verso Il’ Hoheslicht. Lo stesso studioso ritornò ad esaminare questi ghiacciai nelle estati del1914 e 1915 (vedi il suo lavoro « 77M. Rosa ed i suoi ghiacciai, 1918 ») quantunque l’innevamento persistente fe impedisse la precisa osservazione ; egli ricordò su tale proposito che le pioggie torrenziali verificatesi sul basso della Vallata alpina nella primavera (aprile—-giu- gno) del 1914 e 1915 furono invece, come è naturale, rappresentate in alto (sopra i 2800 m. circa) da abbondanti nevicate che si conservarono per buona parte. dell’estate; qualcosa d’analogo si verificò nel 1918. I 1° settembre 1919 esaminai col Monterin il ghiacciaio di Garstelet; non mostrava segni di avanzamento, fors’anche perchè la 192 , PROF. FEDERICO SACCO neve copriva ancora il suo margine frontale; ben conservata appa» riva la sua morena anteriore foggiata tipicamente ad arco, mentre più in basso il materiale morenico si presentava solo sparso ad arco irregolare sulla superficie levigata degli strati gneissici. Ritornando al Ghiacciaio di Indren ricordiamo che la carta al 100 000 rilevata dall’ Ufficio Geol, It. sul principio del sec. corrente e pubblicata nel 1912 segna questo ghiacciaio come ancora molto sviluppato sino al gran salto roccioso, ciò che forse è esagerato. Il 27 agosto /90/ il prof. Dainelli esaminò il ghiace. di Indren, dandone due figure ed uno schizzo, descrivendolo in « Ale. 088, Ghiace. versante It. M. Rosa » (Boll. C. A. I., vol, XXXV, n. 68 — 1902). Il ghiacciaio nella parte superiore, relativamente stretta e strapiom- bante ad Est sul ghiacciaio di Bors, si scaricava particolarmente in valanghe verso il basso ed allargandosi terminava con due boce-. che; però quasi tutta l’acqua di fusione sPoccava dalla fronte del braccio destro che è il principale, sia per ampiezza sia perchè alli- neato nella direzione (N. N.E.-8.8.0.) della discesa del ghiacciaio. DG 1 ramo orientale 0 sinistro, compreso fra due creste rocciose, era piuttosto piccolo, anteriormente sublineare (come indicano le fi- gure date a pag. 49 e 50), limitato ai lati da linee subparallele, inclinato di 35°; non aveva una vera porta di torrente subglaciale, ma il ghiacciaio mostrava di continuarsi verso il basso in neve ghiacciata dalla quale usciva l’acqua di fusione, relativamente scarsa, raccolta in due torrentelli. Il Dainelli pose sopra un masso (giacente in cima della morena sinistra, distante 46 m. dall’angolo sinistro della fronte glaciale, in parte terminante però in neve) una linea, tracciata nella direzione di detta fronte. Il Dainelli notava pure il residuo morenico di de- stra addossato allo spuntone roccioso ed indicante una espansione glaciale già assai maggiore; inoltre egli delineava l'apparato more- nico recente costituito da morene laterali subrettilinee e da residui di morena frontale destra distante allora m. 35 dala fronte glaciale. Per cui si poteva dedurre un regresso, non molto antico, di una trentina di metri della fronte del ghiacciaio di Indren. Sei Aiino ditemi - Dai lo pull, È r DA 4°. aL 3 er, ; nia _ vv - Dre n RICE PI ATL tdi - Bre PRE ta DI RE SR i ta 4 : 1 d Pia bg È eta Poe < i - SS » î : l pi * i n v “a Li 4 “ ad . IL GLACIALISMO ANTICO E MODERNO ECC. 193 1 Da quanto la guida Gilardi riferì al Dainelli il Ghiacciaio in esame si ritirò, dal 1876 (quando arrivava al grande salto di roccia) bi al 1901, poco più di 250 m., ciò che darebbe grossolanamente un re: ST gresso» medio di. circa 10 metri all’anno. Nell’estate del /902 il Dainelli (Ale. not. sui Ghiacce. Valli Gressoney ed Ayas, 1996) ritornò a vedere questa breve lingua sini- stra trovandovi però un tale innevamento (essa presentavasi tutta i bordata da neve vecchia dell’anno prima) che non potè neppure rin- ‘ tracciare il suo segnale; tuttavia la fronte gli parve di qualche metro più avanzata, quantunque gli paresse un po’ diminuita di si spessore, ciò che egli ritiene giustamente come molto importante, n | più ancora dei movimenti superficiali, per conoscere le oscillazioni vere dei ghiacciai. pa | i & Egli allora pose sopra un masso della morena sinistra un altro segnale rappresentato da una linea orizzontale (e G. D. 4) distante 3 ‘orizzontalmente m. 7,00 e verticalmente m. 2,20 dalla fronte di é questa lingua glaciale sinistra che gli risultò toccare i 3109 m. Y Il dott. Monterin visitò nel 1913 questo ramo sinistro od orientale = ael Ghiace. di Indren, ben più sottile. e meno pendente (e quindi quasi non crepacciato) di quello destro, ‘al quale sovrasta di una d cinquantina di m. e ne fece cenno nelle sue « Oss. sui Ghiace. Gruppo | _M. Rosa, 1914», indicando che questo ramo glaciale si addossava @ spuntoni rocciosi coperti da morenule, anzi insinuandosi la sua parte medizna in una stretta fra due di tali spuntoni rocciosi. Questo 5 ramo glaciale invece di terminare quadrangolo come nel 1901 (v. x schizzo Dainelli) si allargava a zampa d’oca, ma la gran quantità di neve che lo copriva ne impediva la delimitazione frontale. Allora (estate 1913) la fronte distava dal segno Dainelli 46 m. come nel DE 1901. Il secondo segnale Dainelli (posto sopra un grosso masso della A morena sinistra) distanziante dalla fronte, nel 1902, in linea oriz- È zontale m. 7,50 ed in linea’ vert. m. 2,20, invece nel 1913 distava rispettivamente dalla fronte glaciale m. 10 e m. 2,50; indicandoci essersi verificata in una diecina di anni una piccola diminuzione di. lunghezza e di spessore del ghiacciaio terminale in esame. 13 “DE #3 #% G Vorza À > i AI ino Pigi: "> - Na” n v » Mi Vai 19 SARI a I SIR 2 et RCA ARIA uri 3 CSRA, #1 è » iS Ce al 194 PROF. FEDERICO SACCO Nel 1914 e 1915 la fronte di questo ramo orientale protendentesi. fra due spuntoni rocciosi era tanto ricoperta da neve che il Mo nterin non vi potè fare osservazioni sicure, | Pare Il ramo occidentale o destro del ghiacciaio di Indren, ben maggiore , di quello sinistro, è indicato dalla Carta sarda e da quella di Adams- Reilly (che lo designa « Garstelet G1.») come presentante già allora due lingue terminali assai sviluppate (cioè sino al grande salto roccioso ed anche oltre) e ben più pendenti di quelle del ramo sinistro. Esso è molto importante costituendo la vera terminazione principale del Ghiacc. di Indren, giacchè ne esce l'essenziale contributo torrentizio subglaciale. i La carta dell’I. G. M. (7884) indica un abbastanza notevole. regresso della fronte glaciale in esame. Il Dainelli visitò questo ramo destro del shiace. di Indren il 27 agosto 79/1 e ne diede (pag. 52 e 53) uno schizzo ed una fo- tografia ; pose anche due segnali sulla roecia in posto sotto la bocca del torrente subglaciale che esce dalla lingua occidentale, uno a destra alla distanza di 13 m. ed uno a sinistra alla distanza di 20 m. Egli indica che dal 1884 al 1901 il regresso di questa fronte glaciale deve essere stato notevole, lasciando scoperta molta roccia. ad occidente dello spuntone gneissico che divide i due bracci del ghiacciaio ; la fronte del braccio destro nel /893 (sec. Gilardi in Dainelli) non era ancora tanto diminuità da lasciare allo scoperto il _salto di roccia in corrispondenza del quale la fronte, appariva riti- rata nel 1901. Infatti nel /90/ Ja fronte irregolare di questo ramo destro protendevasi in basso con due lingue (ung orientale breve da cui usciva un torrentello che andava a scomparire sotto la lingua 0c- cidentale assai più lunga, da cui usciva il torrente subglaciale) fra le quali compariva un nuovo spuntone roccioso foggiato a salto (v. pag. 53); sopra detto salto gneissico, producente rientranza della fronte glaciale del ramo destro, il ghiacciaio si presentava come pa- rete a picco rotta da seracchi, precipitanti tratto tratto in basso. ’ Inoltre il Dainelli indicò la presenza di due morene laterali. presso IL GLACIALISMO ANTICO E MODERNO ECC. 195 questo ramo destro del ghiacciaio di Indren, mentre davanti alla sua fronte appariva la roccia levigata, striata, benchè cosparsa di 3 | poco detrito, fino al gran salto finale che precipita verso Sud. È Il Dainelli nell’estate del /902 rivide il braccio destro del Ghiacciaio di Indren trovandovi però tanta neve che nascondeva i segnali ‘ed il limite del ghiacciaio. | Nell’estate del 1904 egli tornò all'esame di questo ramo destro (Alc. Not. sui Ghiacciai Gressoney ed Ayas, 1906) dando anche una buona fotografia della sua parte terminale, e notando che nelia con- | ‘’‘’‘’—’‘—’‘“cavità rocciosa soggiacente al salto, su cui si affaccia la parete # $ crepacciata del ghiacciaio, concorrono dai due lati (come mo- È stra assai bene detta fot.) due lingue glaciali assai inclinate; la i lingua occid., che è la più estesa, è quella a cui si riferiscono i segnali posti dal Dainelli nel 1901. Nell'agosto /904 la neve fresca È: | copriva gran parte delle lingue glaciali sovraccennate e lo spazio | roccioso intercedente fra esse, ma lasciava libera l’estrema parte terminale della lingua destra che appariva assai assottigliata. La È cando quindi un piccolo ritiro della lingua glaciale dal 1901 al 1904, 9 con qualche disuguaglianza per l’ablazione di una lieve protuberanza glaciale che si spingeva a destra nel 1901. Allora l’altezza della fronte destra del ghiacciaio di Indrén era di circa 2940 m. s. 1. m. Il dott. Monterin che si occupò «del ghiacc. di Indren nelle sue «Oss. sui Ghiacc. del Gruppo del M. Rosa, 1914 >», nota anzitutto che lo spuntone roccioso, che nella carta dell’I. G. M. (1884) era quotato 3285 m. ed appariva completamente circondato da ghiac- ciaio, da alcuni anni era diventato il punto iniziale di divisione dei due rami, orientale ed occidentale, del ghiacciaio di Indren; poi egli passa al loro esame singolo. Rivide, come già il Dainelli, il ramo occidentale molto crepacciato trasversalmente e gibboso nella parte mediana per un rialzamento del fondo roccioso, finchè appariva verso la fronte un salto roccioso che la divideva in due lingue distanza dal segnale destro era di 20 m., dal sinistro 22 m., indi-. | glaciali convergenti verso la base del salto stesso e posanti sulla LS hug { ma à Arta lA PI » “dd ot Pri; e: * E % " À ; 2A “P Si TOPI PRE NIRO VO FONNI) è a 5 196 PROF. FEDERICO SACCO ì pie a = roccia levigata e cosparsa irregolarmente di materiale morenico; la. P: porzione glaciale sovraincombente al salto roccioso costituiva una Di s parete alta circa 6 m. crepacciata (come mostra la fig. 10) e franante sc tratto tratto, specialmente nel pomeriggio. i Pr La lingua destra, la maggiore, presentava notevole pendenza e È z forti crepacciature trasversali fin nella. fronte; era ricoperta da ab- e” "ESE bondante materiale detritico sul lato destro, poggiante superior- a | mente sulla morena laterale destra; mostrava piccole bocche sul n; Ù lato destro oltre che sulla fronte. È 5 Questa lingua destra si era ingracilita e fortemente ritirata dal x Si 1901 al 1913 come si può constatare chiaramente confrontando lo Mie. - schizzo del Dainelli (1901) con quello rilevato dal Monterin e da lui : x ‘pubblicato a pag. 100, fig. 11, delle sue « Osservazioni ece. ». È: O. Il Monterin quando visitò questa fronte glaciale ai primi di "È fi, agosto insieme col compianto dott. De' Gasperi, che esaminò pure wa: - con lui il Ghiacciaio del Lys, non potè prendere misure causa il A durissimo nevaio; ma ritornatovi il 28 settembre potè costatare che b- i segnali collocati dal Dainelli nel 1901 alla distanza dalla bocca di 7 m. 13,20, osservati poi nel 1904 ‘alla distanza di m. 20 e m. 2% si SR trovavano nel /9/3 a m. 60 e 62; ciò che indica un ritiro di circa a | m. 7 e m. 2 dal 1901 al 1904 e di m. 43 e di m. 40 dal 1904 al a 1913; quindi il torrentello subglaciale fuoruscente dalla lingua sini- stra, il quale nel 1901 scompariva sotto la lingua destra, nel 1913 aftluiva liberamente nel torrentello fuoruscente dalla lingua glaciale destra, una ventina di metri a sud di essa. Intanto il salto roccioso dividente le due lingue glaciali del ramo occidentale si era andato sempre più scoprendo specialmente a destra. La lingua sinistra si prolungava oltre il salto appena di. una ventina di metri, senza materiale morenico ma con una coper-. tura di vecchia neve; si era ritirata di circa venti metri dal /901 al {18 e nello stesso tempo si era assottigliata, per cui verso la sua metà, a circa 10 m. dalla fronte, appariva uh piccolo spuntone. roccioso e poco più a Nord ne compariva un altro, evidente con- tinuazione di quello ben più grande che divide le lingue glaciali in IL GLACIALISMO ANTICO E MODERNO ECC. 197 esame. Per ulteriori osservazioni il Monterin pose allora (28 settem- bre 1913) un segno M4U sulla roccia in posto striata e leviga- tissima alla distanza di m. 12 dalla fronte glaciale. Nel ‘/914 il Monterin rivisitò il Ghiacciaio d’Indren, come ac- di. _cenna nel suo lavoro «Il M. Fosa e i suoi ghiacciai, 1918»; notò » ché verso la fine di settembre alla base del salto roccioso che sdop- ‘ pia la fronte del ramo occidentale in due lingue era notevolmente aumentato l'ammasso di ghiaccio che cade dall’alta parete sopra- stante, frammisto a neve che ricopriva tutta la parte terminale della lingua sinistra nascondendone i due spuntoni rocciosi che comparivano invece nel 1913. Mi La fronte della lingua destra non mostrava aver subìto movi- — mento. Di fronte alla lingua sinistra il Monterin collocò un nuovo segnale I 4 U nella stessa direzione ed alla distanza di m. 13 da quello posto nel 1913. ia Detto studioso nel 1915 non potè fare misure su queste lingue glaciali causa la neve, ma vi erano segni di accrescimento; ne prese “A SI * intanto fotografie (vedi fig. 6 del suo lavoro del 1918). . “e "a . La mattina del 1° settembre 1979 assieme al Dott. Monterin | esaminai il Ghiacciaio d’ Indren il quale appariva notevolmente ri. gonfio nella sua parte medio-inferiore (1) Il ramo sinistro od orientale, complessivamente assai più ele- a a CREO PRA e e Cp EI RNA or lett a’ ‘ Used y ' i vato di quello destro, scendeva a costituire una breve colata o r | lingua a vV, rivolta a S.0. ed attorniata da analogo V di deposito | morenico. Gui Il ramo destro od ‘occidentale mostrava anteriormente la sua È. E curiosa partizione sullo sprone gneissico centrale, il lobo destro ap- parendo un po’ più lungo di quello sinistro. La massa glaciale so- No: vraincombeva allo spuntone roccioso divisorio collo spessore di una i ventina di metri, tutta seraccata, crepacciata, foggiata a torri e Si guglie, producendo frequenti frane che originavano al piede della gd pe balza rocciosa un’esteso deposito niveo-glaciale. È bu (1) Nell'unita cartina glaciologica la regione anteriore del Ghiacciaio d’ In-. i | dren non risultò ben delineata. 198 PROF. FEDERICO SACCO Il suo lobo sinistro, più breve del destro, portava una specie di morena submediana proveniente dal rilievo roccioso, spartitore,. di quota 3285. Il lobo destro, più lungo e foggiato a lingua scendente in basso con forte inclinazione, mentre presentava ben conservata la sua vec- chia morena destra della prima metà del secolo scorso, nonchè una doppia morena di destra che viaggiante in alto diventa poi fissa, depositata, in basso, non aveva vera morena anteriore, causa la ripi- dità del pendio roccioso sottogiacente; questo lobo pare più sensi- bile nell’allangamento recente che non quello. sinistro; perciò mi- surammo la distanza (che risultò di 15 metri ‘ circa) del termine del lobo glaciale destro da un grande masso subquadrangolo, alto. quasi 2 metri, di Gneiss grigio-chiaro, a strati subverticali, sovrap-. ponendovi un ometto di pietre per future comparazioni. Passiamo finalmente all’esame del Ghiaeciaio del Lys che è il principale della valle di Gressoney e che quindi merita speciale con - siderazione. o Risalendo la valle di Gressoney, attraversata, sopra Gressoney La Trinité, la bella serie di collinette moreniche di Orsia, splendido re- siduo del periodo glaciale dauniano, a monte della curiosa ‘Strettoia, serpentinoso-anfibolitica, fortemente levigata dall’antica azione gla- ciale, di Biel, troviamo un gran de piano lungo circa un Km. e mezzo largo da 200 a 400 m. circa. s* af E’ il piano di Dejelo-Stafal costituitosi evidentemente dopo il ritiro del ghiacciaio del periodo dauniano per alluvionamento fluvio- lacustre, in causa appunto della chiusa rocciosa di Biel; esso è as- sai interessante,-sia perchè possiano precisarne l’età (postdaunianà) di formazione, sia perchè esso venne tipicamente terrazzato special mente verso valle dall’erosione del Lys. | (Questo corso acqueo che dovette comportarsi per lungo tempo come fluvio-lacustre da Stafal a Biel per detta barra rocciosa che ne impediva la libera discesa, più tardi, in causa sia della graduale incisione fatta dalle acque in tale diga naturale (la famosa e vera- k E 9: Li Aia e LS sei A ea ASP: A pe A MIA ta; 4 # "Lea . anali oi IL GLACIALISMO ANTICO E MODERNO ECC. 199 mente curiosa forra di Biel) (1), sia del relativo immagrirsi della massa torrenziale come è provato dal regresso del ghiacciaio del Lys, potè incidere e. terrazzare il piano alluvionale poco prima deposi- tato, come vedesi specialmente bene nell’ultimo mezzo Km. verso valle, dove appaiono infatti tre o quattro terrazze a gradinate ca- ratteristiche. Questa bella terrazzatura postdauniana ricorda assai quella analoga e probabilmente contemporanea che notai presso Breuil (alta Valtournanche) e tantissime altre che osservansi in certi - larghi e pianeggianti fondi vallivi, già a locale regime fluvio-lacustre 790 più o meno terrazzati per incisione della loro chiusa naturale. Risalendo ancora la valle di Gressoney, presso i casolari del- E d l’Alpe Cortlis (artisticamente poggiati sulle roccie prasinitiche tipi- pa camente levigate e montonate dall’antico ghiacciaio) incontriamo le propaggini più meridionali degli estremi cordoni morenici depositati dal ghiacciaio. del Lys in epoca storica. Noi non sappiamo quanto tempo, probabilmente qualche millennio, sia trascorso dal periodo dauniano (in cui i ghiacciai ancora molto sviluppati depositarono l’ap- parato morenico di Orsia) al periodo, specialmente nel XVI°-XVII° secolo, in cui si verificò un nuovo grande progresso glaciale quan- SL tunque molto minore di quello precedente, dauniano. Tuttavia “2 sembra che il regresso glaciale postdauniano sia stato molto note- « —»—volee naturalmente accompagnato dalla diminuzione sia delle conco- mitanti cause (innevamento), sia degli effetti conseguenti (espa" sioni ed innondazioni torrenziali). Per cui si comprende come in e un lungo periodo postdauniano, in seguito a tale complesso di 3 feiomeni favorevoli allo sviluppo dell’uomo in montagna, le vallate alpine siano state estesamente abitate e coltivate, non solo risa- lendole da valle a monte come è più facile e naturale, ma anche per mezzo di vere congiunzioni e colonizzazioni attraverso la catena alpina elevatissima; del che sono esempio chiarissimo quelle veri- (i) Vedine un disegno nella « Guida della valle d'Aosta (Gressoney) », To- rino, edit. F. Casanova, pag. 63. I per qualche sbarramento roccioso o morenico o di deiezione e poi \ Ri VIRA è DI RETAIL POTRO Ò À t CA È ag” da de) a & l + > Vida tire si b 9% 6 cio nn a i N i > SVITARE tri È e e a EI 200) PROF. FEDERICO SACCO i ni: ficatesi nel Medio Evo dallo svizzero Vallese alle alte vallate italiane _ del M. Rosa, come appunto nella valle di Gressoney. Nè tali comunicazioni. attraverso la catena alpina furono ri- strette ad un breve periodo, ma si estesero per lungo tempo ‘come lo provano diversi fatti sia politici (giurisdizione del Vescovo di Syon su alcune alte vallate italiane del M. Rosa, antiche investiture -di feudi ecc.), sia economici (come commerci, mercati ecc.). Ma in seguito, specialmente dalla fine del secolo XVI in poi, assieme e conseguentemente allo aumentato innevamento, si verificò un no- tevole progresso dei ghiacciai alpini, ciò che nel complesso rese na- turalmente meno facili e praticabili le comunicazioni attraverso la catena alpina, oltre a cagionare distruzioni di abitazioni e di terreni coltivati od adibiti a pascolo, clima più rigido ecc. Potrebbe rimontare a questo periodo la scomparsa di una bor- gata Felik per fenomeni straordinari, tradizione riferitami dal vec- chio C. Bieler di Gressoney La Trinité e che, con qualche variante, fu già indicata dall’abate I. Christillin a pag. 226 e Dans la Val laise: Légendes: et Récits recucillis sur le bord du Lys» ed in una speciale nota del Monterin sopra « La leggenda della città di Felik » (Boll. Sez. Fior. ©. A. I., VI, 1915); evidentemente la regione sita sulla destra del Lys, dove oggi sonvi le misere casere di Ross e di Felik, fu già regione assai abitata e pratense, che dovette poi essere quasi abbandonata in seguito ad ,un periodo di copiose nevicate, quindi di valanghe, di grande estensione dei ghiacciai e di fenomeni concomitanti. Per lo stesso motivo divenne allora difficile il Colle di Felik o Felikjock che era prima (come indica il Christillin) « très frequenté et servait de passage aux habitants qui vivaient sur les deux versants. Le chemin etait aisé et facile et en grande partie pavé ». Trattando dei « Ghiacciai italiani del M. Bianco, 1918 », ebbi già ad accennare qualche tradizione indicante, tali fatti; anche per il M. Rosa vi è qualcosa di analogo. Infatti il De Saussure nel vo- lume IV dei suoi « Voyages dans les Alpes», nel capitolo VII che 81 riferisce alla sua salita del Rothhorn sopra (Gressoney, indica a pag. 375 che e Il y aydans le pays une ancienne tradition sur une - ROSSETTO pere 796 IL GLACIALISMO ANTICO E MODERNO ECC. 201 vallée remplie de beau paturage dont on dit que l’accés a été fermé par de nouveaux glaciers. On ajoute que cette vallée se nommait Hohen-Laub et. qu’@elle appartenait au Vallais ». E’ tuttora esistente tra i montanari di Gressoney la tradizione di una werlorene Thal, già rieca di boschi e praterie, che si dovette abbandonare per l’avanzamento dei ghiacciai. Per quanto si tratti di legenda senza dati sicuri di fatto, probabilmente essa ha qualche base di vero nel fenomeno di generale progresso nevoso-glaciale veri - ficatosi nelle nostre ”egioni alpine negli ultimi tre secoli, ciò che ha certamente corfribuito a rendere più difficili i valichi di alta ‘montagna ed a far rallentare, diminuire e spesso anche cessare le relazioni commerciali tra i due versanti della catena delle Alpi. Del resto tradizioni analoghe esistono in varie regioni alpine, sia italiane sia svizzere. Sonvi poì residui di antiche vie, anche selciate, ormai abbandonate, che tendevano a colli ora assai difficili, quindi abbandonati dal commercio che prima vi transitava durante l’epoca medioevale sino al secolo XVI. Si può anche ricordare per la regione in esame l’antica alta via che faceva comunicare direttamente Macugnaga con Gressoney senza discendere ad Alagna. Risalendo ancor più nel passato non dob- biamo dimenticare che, come indica G. Allais nel suo lavoro « Le Alpi Occidentali nell’antichità » (Torino, 1891), le-vallate alpine fu- rono già abitate sin dall’epoca preromana e romana dai Salassi e dai Lepontii, coltivatori di miniere (pirrotina, calcopirite, oro, ecc.); nel nostro caso specialmente sopra Gressoney (Troja). Ad ogni modo è certo che dopo un lungo periodo di notevole regresso glaciale, corrispondente nel complesso all’epoca romana ed al Medio Evo, forse più spiccatamente dal secolo XI al XVI, a co- minciare dalla fine del XVI secolo s° iniziò un rapido sviluppo di ghiacciai che, con varie oscillazioni, si conservò sino alla prima metà del secolo XIX. Ancora alla fine del RETI XVIII e principio del XIX° l’esten- sione glaciale nelle nostre Alpi era notevole, come risulta anche per la valle di Gressoney da quel poco che fu indicato in proposito da quelli che ebbero a visitare e descrivere questa bella vallata. nd Pali RT a Nea an ere e e o D pi: 202 PROF. FEDERICO SACCO : : Limitandoci naturalmente alle indicazioni di carattere scienti- fico.ricordiamo anzitutto il De Saussure che nel volume IV, cap. VII, pubblicato nel 1803, accenna che il 10 agosto 1789 essendo salito con suo figlio sul Roth-Horn potè contemplare il gruppo del M. Rosa e parlando dei suoi ghiacciai a pag. 373 dice: « Le plus remarquable est celui d’où sort la rivière du Lys qui donne sont nom è la vallée. Ont voit trois de ces glaciers se réunir en un seul qui descend en serpentant jusqu’auprès des pàturages de la Trinité de Gressoney; et là le Lys en sort et va au travers de ces pàturages arroser lè fond de la vallée ». 0%, Ios. Zumstein (De la Pierre di Gressoney) nella sua « Beschreib. d. jiinj Reisen auf die Spitzen des Monte-Rosa ausgefiihrt in den Jahren 1819 bis 1822 (1) » trattando della sua seconda aseensione nello agosto 1820 indica riguardo al Lys-Gletscher ‘che « von beiden Seiten mit machtigen Schuttbaànken begleitet, bis an die Alphiitten von - Cours de Lys herabstiirzen », precisando bene così la discesa della fronte glaciale in esame sin vicino ai casolari di Cortlys. Inoltre lo Zumstein nota a pag. 117 che « Nach meinen sechsjàhrigen Beo- bachtungen ist er um mehr als 150 Klafter tiefer ins Thal gerickt »; per cui possiamo ritenere il fatto importante che dal 1814 al 1820 il Ghiacc. del Lys spinse avanti la sua fronte di circa 250 m., cioè - di oltre una quarantina di m. all’anno. A questo anno 1820 possiamo attribuire (in conformità com- plessiva con quanto si osservò nelle Alpi Occid. in generale) il mas- simo avanzamento storico del Ghiacc. del Lys dopo il periodo dau- niano; a tale momento di massima espansione glaciale storica è da riferirsi parte delle grandi alte morene laterali che verso monte lasciarono traccia sin molto in alto sui pendìi roccioso—detriticìi a destra e sinistra e verso valle vanno a terminare in un pic- colo e guasto arco morenico residuo che osservasi tuttora sulla destra della valle, in basso, quasi di fronte all’Alpe Cortlys. Notisi (1) Relazione inserita nel lavoro del Welden « Der M. Rosa» 1824. (Veli anche: Mem. K. Acc. Sc. Torino, XXV, 1820 e C. A. I., IX, 1875). - Vus al n e e de niri _ ti i Cart sit i ose Lul » LI D ° % è IL GLACIALISMO ANTICO E MODERNO Ecc. i 203 però che anche a valle di tale estremo, vecchio; arco morenico sto- rico (del 1820) sonvi ancora, per circa 200 m., grossi massi erratici che possono essere residui della glaciazione dauniana (come quelli che giacciono qua e là sulle roccie levigate dell'Alpe Cortlys), ma possono fors’anche in parte attribuirsi ad una ‘fugace straordinaria, spinta glaciale verso il 1820 o piuttosto in qualche breve periodo nei secoli precedenti. L. Fr. von Welden nel suo lavoro « Der Monte Rosa. Eine To- pogr.naturhist. Skizze» (Wien, 1824) presenta una veduta generale del Ghiacc. del Lys, purtroppo senza la regione frontàle; ma l’annessa ‘ l'opographische Karte des Monte-Rosa» (del 1823) al 100 000 circa, quantunque relativamente semplice, fa vedere assai bene che allora la lunga e stretta lingùa glaciale del Lys terminava in punta sotto l’Alpe Cour de Lys, oltrepassando lo sbocco del torrentello scen- dente dall’Alpe Bettolina; per cui tale torrente, come pure quello opposto di Salza, sboccavano sotto detta lingua glaciale. In un periodo indeterminato, fra il 1818 ed il 1828 (forse verso il 1820-22) fu fatto il rilievo del primo originale della Carta degli Stati Sardi per la regione del M. Rosa, ma rimase inedito; però il Dainelli nel suo studio sopra « Il Ghiacc. del Lys » (1) ne dà una ri- produzione (fig. 1) assai importante, giacchè costituisce la precisa indicazione grafica del ghiacciaio in esame in detto periodo. Tale ghiacciaio mostra nettamente che spingeva allora la sua fronte fin presso la confluenza del torrentello di Rettolina nel Lys (dove vi era lAlpe Ross) poco a monte dell'Alpe Cortlys; per cui parrebbe che allora la fronte glaciale fosse alquanto ritirata rispetto alla TOO occupata nel 1823 secondo la Carta del Welden. Quindi si può ritenere che dopo il 1820 si iniziò una fase di graduale ‘regresso glaciale, dapprima lento e con momenti anche un po notevoli di arresto come verso il 1823, ma poi più rapido ed anche rapidissimo. Infatti J. D. Forbes descrivendo i suoi « Travels trought the (1) Boll. Sez. Fiorent. C. A. I, II, 19IkL x li SRO PNR. CLOSE - ro O "e uu — Te LI a’ . = PARITA I A e NE TR NIRO BE EST E St è. + A RATE. » 4 e dg 5 + >; “ IL DAS n vi ec, del eta “n to Ù = = 7 EL LEE ° ’ sa at ® dee at IE. be - x 204 PROF. FEDERICO SACCO Alps oj Savoy a. others parts oj the Pennine Chain » (1), come anche identicamente descrivendo « 7’he Tour of Mont Blanc ‘and of Monte i Rosa » (Edinburg, /855), nel trattare della escursione da lui fatta, nell'estate del 1842, al ghiacciaio del Lys, dice precisamente: « At length we reached the glacier, at a distance of not more than two and a half hours’ walk from St. Jean. It has retreated continually È since 1820, and has left a wast enclosure (sharply defined by ico DI PX moraine) a perfect waste, hawing (as 1 j}udged) not less than a square mile of area. Within this area is a kind of rocky precipice, dl above which the glacier has now retired : it is composed of gneiss, including quartz weins, and though these have never before been un- covered by the ice in the memory of man, M. Zumstein assures me dEi that he has found marks of blasts holes where metallic veins has been ni, sought for, probably gold, which is still worked in the neighbourhood DI + vada Dal che risulta che dal 1820 al 1842 il Ghiacciaio del Lys si Er: era in complesso sempre ritirato, di circa mezzo Km., abbando-. nando una vasta area, nella quale affiorava una zona precipitosa di SC Gneiss quarzifero. E’ interessante l'osservazione dello Zumstein che, oi . mentre questa zona rocciosa non era mai rimasta scoperta dal ghiac- È ciaio a memoria d’uomo, egli vi trovò traccie di lavori fattî eviden- temente allo scopo di estrarre minerali metallici (auriferi o no), come si usa da tempo antichissimo in vari punti di queste valli attorno al Pi M. Rosa. Probabilmente si tratta di lavori fatti prima del sec. XVII, e E cioè antecedentemente al grandioso sviluppo glaciale che, dopo il lungo periodo postdauniano di grande regresso dei ghiacciai alpini, ia } i si iniziò verso la fine del sec. XVI, come sovraccennato. | _ Queste osservazioni del Forbes hanno grande importanza, sia perchè senza di esse avrebbe potuto sfuggirci il grande ritiro glaciale di quel periodo, sia perchè il dato riferito come indicato dallo Zum- stein costituisce nuova prova di una notevole fase di regresso gla- ciale verificatasi parecchi secoli fa. Tale grandioso ritiro della fronte glaciale del Lys pare siasi (1) 1° Fd. Edinbnrg, 1843: 2° El. 1845: New Ed, reviseil by W. A. B. Coolidge, 1900. IL GLACIALISMO ANTICO E MODERNO ECC. 205 continuato sino al 1844 (come indica il King in «The Italian Valleys «Of the Pennine Alps », 1853), dopo di che essa ripigliò ad avanzare riportandosi poco a poco verso il punto di prima. Infatti i fratelli A. ed H. Schlagintweit nella loro « Karte des Monie Rosa» rilevata nel 1851, pubblicata al 50 000, annessa all'opera « Neue Untersuch. ii. x ._ d.Phys. Geograph. u. Geologie der Alpen » (Leipzig, 1854), disegnano il 4 Ghiacciaio del Lys (colle sue morene viaggianti un po’ schematizzate) che colla sua fronte giungeva già a poca distanza (un centinaio di metri a monte) dall’Alpe Ross (dove il sentierino dell’ Alpe Betta grunge ee in fondo di valle) toceando col suo apice frontale i 2023 m. s.l. m.- Inoltre a pag: 500 della loro opera gli Schlagintweit indicano per il Ghiacciaio del Lys « Làngenentwick. des Gletschers, von den Nase bis z. unt. Ende, 3-4 Km. », misura che, forse un po’ esage- rata, ci prova però sicuramente il grande avanzamento della frontè glaciale verso l’Alpe Cortlys. Per il 1854 abbiamo due importanti dati, uno topografico e l’altro descrittivo. | de. Hl-togho XXIII (M. Rosa) della Carta Top. al 50 000 degli Stati Sardi, riveduta nel 1354 e pubblicata nel 1853 (1), ci mostra netta- mente che l’aliungata e gracile lingua del Ghiacciaio del ‘Lys era ritornata quasi alla posizione in cui era disegnata nella carta del «| -Welden del 1822, cioè oltre l’Alpe Ross, oltre lo sbocco dei torrenti i di Bettolina e di Salzia, terminando a meno di 200 metri dal pon- ticello sul Lys sotto l’Alpe Cortlys. i S.W. King nella sua opera « The Italian Valleys of the Pennine -Alps » (London, 1858), così scrive a pag. 287-288 : Ata) : | « The glacier of Lys .... had recently made extraordinarly _—a@dvances, and was then ploughing its way downward until it was ‘ approàching the ancient frontal moraines down the Valleys. Forbes state that . ....» e qui riporta i dati sovraccennati di Forbes, e poi | soggiunge: « Up to 1844 it continued to retreat by slow degrees, 1872-73) ne diede una ricopiatura poco modificata. ” sti (1) Il Saroldi nella sua deserizione di Saint Vincent e suoi dintorni (Boll. C. A.I., È ba 4 s e iù sa a * da 040) he, sf E a PI MUR e de e | r$ È kl £ A aiar ARI ae den e SEO, VAI NA eva dt Aa a Lap : ‘ Mu 4 n Pt RS RAT IR ali nigra ALE VI li DAI 4 FIERI TRI DAI RP 206 i PROF. FEDERICO SACCO when it began again to descend at a similar rate, until the vear before our visit, /S57, when it made the astonishing advance of 200 feet downwards whith an average thickness oî 50 feet. The rock alluded. to by Forbes was overhelmed with the vast glacier . waves, the foremost oî which had left it far behind, and only a small portion of it was visible at the edge of the oi Just sufficient for Zumstein to point out its situation DA Da queste osservazioni, di fatto e dalle indicazioni dello Zum- stein, che in questa escursione col King diede il commovente saluto del vecchio alpinista studioso al suo diletto ghiacciaio, risulta quindi accertato che dopo il 1844 il Ghiacciaio del Lys ritornò a progredire, Ss dapprima lentamente, forse 4-5 metri all’anno (da alcuni dati tratti ” sulla roccia levigata del noto salto di sinistra; egli notò in proposito che, mentre il 5 agosto il ghiaccio distava dal segno (in direzione ovest) m. 60,60, il 24 settembre ne distava già m. 62,50; x. = invece il margine frontale destro del ghiacciaio che il 5 agosto distava M da un grosso masso (segnato —» e sito pressochè al livello di detto 5 salto roccioso) metri 11,40, il 24 settembre ne distava m. 12,50. Cioè in poco più di un mese e mezzo si era verificato nel primo caso il ritiro di circa 2 m. e nel secondo di poco più di 1 m.; ciò che è in rapporto colla differente posizione e pendenza, nonchè con la diversa copertura e quindi protezione morenica. Infine il Monterin dispose opportunamente un allineamento di pietre colorate attraverso il così detto plateau del Lys per potere poi riconoscere il movimento della sua massa glaciale. Il Dott. Monterin continuò ad esaminare in diversi mesi estivi del #914 e.1915 la fronte glaciale del Lys presentandone i dati nel «uo recente lavoro « /Z M. Kosa ed i suoi ghiacciai» (1) ; tralasciando i dettagli per i quali rinvio a detto studio, noto solo che dalle misure (1) Boll. Comit. glaciol. ital. - N. 3 - Roma, 1918. 216 PROF. FEDERICO SACCO fatte risultò che nel biennio 1914-15 si ebbe un avanzamento generale, . più regolare e più accentuato però nel 1915; ciò non solo nella fronte. ma anche in alto. i Infatti il Monterin ricorda, per es., che lo spuntone roccioso quotato 2782 nella Carta dell’I. G. M., rilevata nel 1884, epoca in cui esso emergeva isolato tra il ghiacciaio, ed in seguito era raggiun- gibile dalla morena laterale destra senza toccare il ghiacciaio (vedi per es. la fot. Brocherel 1911 in Tav. III, fig. 4), dal 1914 in poi fu di nuovo circondato completamene dal ghiaccio (Tav.II, fig. 9) come nel secolo scorso (Tav. III, fig. 1 e 3). i i Due fotografie (fig. 4 e 5) del Ghiacciaio del Lys pel 1915 sonò date dal Monterin in detto lavoro del 1918, oltre ad un diagramma (fig. 2) del movimento glaciale al plateau del Lys dal 1913 al 1914. l'iguardo a tale movimento glaciale è a notare che esso risultò maggiore‘ nella parte mediana che in quelle laterali (con un massimo | di 71 m., cioè in media circa 20 cm. al giorno) mentre andò dimi- nuendo verso i lati (con brusco rallentamento contro i fianchi), ciò che è noto ed è in rapporto coll’attrito, ece.; ma è pure interessante che lo spostamento o velocità della massa glaciale fluente fu mag- giore (circa 17 m. al massimo) a destra che a sinistra (V. anche in pro- posito il recente lavoro del Monterin « IZ Ghiacc. del Lys al M. Rosa dal 1901 al 1917 » Firenze, 1918). Tale differenza di velocità è spie- gabile considerando che a destra il ghiacciaio del Lys ha un per- corso più rettilineo, più inclinato e. senza gli ostacoli rocciosi che incontra a sinistra. Nel 1914 (sec. il Monterin) la fronte glaciale aveva riassunto la forma che aveva (sec. il Dainelli) nel 1901, colla ricomparsa delle due lingue o lobi secondari. Contemporaneamente la fronte glaciale era aumentata d’altezza, con enorme rigetto di materiali detritici; il torrente subglaciale presentava trasmigrazioni dal principio alla fine dell’estate. Il 27 settembre 1915 il Monterin pose un nuovo segnale sopra un grosso masso gneissico distante cirea 14 metri dal ghiacciaio frontale. In altra recente nota sopra « /Z Ghiaccinio del Lys al M. Rosa E SI TE è De ERE ali ca 1 ST NGI NOIE. * OP i AE ". tia s n tai IL GLACIALISMO ANTICO E MODERNO ECC. 217 "i dal 190i al 1917 » (Riv. Geogr. ital., XXV, 1918) il Dott. Monterin, dopo avere riesaminato le variazioni della fronte glaciale del Lys dal “È principio del secolo corrente al 1915, secondo le osservazioni del Dainelli e sue, unendovi interessanti diagrammi e schizzi dimostra- i tivi, ricorda che ai primi di ottobre del 1976 suo fratello non trovò | più i suoi segnali frontali 1 e 2 travolti dal ghiacciaio nella sua ra- pida avanzata, risultando un avanzamento glaciale di 13 metri da È -24 settembre 1915, cioè in un anno circa. Nella stessa nota il Monterin aggiunge che in una sua visita al Ghiacciaio sui primi di luglio 1917 esso mostrava chiaramente (per netto limite dei bordi, scarsa copertura di materiali morenici, ecc.) di essere in fase di avanzamento, che gli risultò di circa 38 metri dai primi di ottobre 1916 ai primi di luglio 1917. I due lobi secondari frontali (divisi da una concavità in cui si apriva la bocca) descritti dal Dainelli nel 1901, a poco a poco scomparsi in seguito, poi len- tamente riformatisi dal 1914 in poi si erano ancora meglio sviluppati; : il lobo sinistro largo, cupoliforme, crepacciato radialmente, con una * parete frontale alta una ventina di metri; il lobo destro appuntito, < ) un po’ degradante, mascherato da abbondante materiale morenico. TR 2 La bocca era rientrante ed il lobo sinistro la sopravanzava di circa 5 15 metri. Il segno 3, che nel 1913 trovavasi sull’allineamento frontale ;; hi dei segni 1 e 2, era a contatto col fianco sinistro del ghiacciaio, la (38 cui fronte lo sopravanzava di ben 60 metri. Anche presso al piano superiore al salto roccioso di sinistra il 2a fianco del ghiacciaio si era allargato di ben 22 metri; pure il fianco destro, secondo i segni postivi, si era allargato di m. 15,50 dal 1915 i; al 1917. | È Naturalmente anche nel complesso la massa glaciale del Lys I sì era-accresciuta di spessore, innalzandosi a mezza costa delle pareti È | interne delle morene laterali; i suoi bordi si presentavano general- È mente alti, crepacciati, inaccessibili; anzi il ghiacciaio lateralmente | aveva già raggiunto regioni ricoperte da vegetazione erbacea ed anche arborea, minacciando larici di 2 metri d’altezza. 3 i è È ; 218 PROF. FEDERICO SACCO Ritornato al Ghiacciaio del Lys il 16 settembre 1917 il Mon- terin vi collocò nuovi segnali e dai precedenti ricavò che dal luglio. al settembre si era verificato un lieve avanzamento frontale e vice- versa un generale ritiro sui fianchi; le morene di sponda erano con- nesse a quelle di nuova formazione notevolmente aumentate durante l’estate; così un gran masso di Gneiss (segno 5 A) stato sospinto avanti dal ghiacciaio durante l’inverno, fu abbandonato nell’estate dallo stesso margine glaciale ritiratosi di circa 4 m.. La piccola rupe che si presentava scoperta nel 1913 ad ovest del salto roccioso di sinistra era di nuovo completamente ricoperta dal ghiacciaio. Allora la porta glaciale si mostrava molto rientrante, foggiata a mezza scodella -lunga circa 20 metri ed alta 10 metri. Tutta la®distesa dove si sviluppava ancora nel 1913 la serie delle morenule frontali, descritta e figurata dal Monterin, era stata invasa. dalla fronte glaciale avanzante; questa fronte terminava con una parete svasata fra i due sovraccennati lobi, alta un centinaio *di metri circa e con una pendenza di 55°, provanteci così non solo l'avanzata ma anche l’accrescimento di volume della massa glaciale. Il 4 agosto 1917 visitai anch'io il ghiacciaio del Lys che appa- riva alquanto rigonfio. La fronte era alta, tutta crepacciata larga- ‘mente in senso subverticale-radiale. Lungo tutto il suo margine esisteva una linea di accumuli detritici, cioè una morenula in forma- zione; a pochissima distanza si trovavano archi morenici relativa- mente giovani, concentrici, sbrecciati davanti alla porta del ghiac- SV ; ciaio per l’azione del torrente subglaciale (Tav. III, fig. 5 e 6). ” È Sul margine sinistro, al noto salto gneissico, il ghiacciaio meravi- Tal gliosamente seraccato appariva più potente e nascondeva più area Ri: : 3 rocciosa che negli anni precedenti (confrontisi colle fot. di Sella 1888 e di Monterin 1913). Evidentemente il ghiacciaio era entrato in una fase di avanzamento abbastanza accentuato (Tav. III, fig. 7 e 8). Esaminando poi l'apparato morenico antico e moderno del ghiacciaio del Lys potei fare le seguenti osservazioni. ‘ La grande morena laterale sinistra alta e vecchia mostra chia- ramente di constare di almeno due morene principali, cioè: una IL GLACIALISMO ANTICO E MODERNO ECC. 219 morena esterna (probabilmente del periodo 1820) inerbita ai due È - lati, anzi parzialmente ricoperta da terriccio bruno, prodotto di an- | tica alterazione vegetale, con enormi massi sparsi (anche di 5 a 6 m. di diametro); ed una morena un po’ più interna, più giovane, .iner- bita solo all’esterno, di aspetto fresco nell’interno, probabilmente depositata nel periodo culminante nel 1859, con sparsi massi anche assai grandi, ma in complesso meno voluminosi che non quelli della morena esterna più vecchia. Generalmente appare una terza morena interna più bassa, di aspetto assai fresco, probabilmente depositata nel periodo 1890-1894. Subito a monte del sovraccennato salto gneissico si nota molto bene la distinzione fra la vecchia, alta morena del 1820 e la più interna bassa gracile, acuta, del 1859 (che sviluppasi ancor più 6 nettamente in basso), oltre alla morenella molto più bassa e meno spiccata, del 1390-94. Infine sul margine tutto crepacciato del ghiacciaio si va ora % À depositando una morena laterale, gracile, bassa, a massi e detriti È instabili, caoticamente ammonticchiati; morenula odierna che, dove È il margine del ghiacciaio non è foggiato ad alta parete crepacciata ma termina quasi ad unghia, stendesi sul ghiacciaio stesso, come morenula semiviaggiante ma essenzialmente in via di deposizione. Più a monte vedesi che, mentre le morene vecchie (1320 e 1859) vanno scomparendo per la forma della parete scoscesa, rocciosa op- pure franoide, dell’Hohelicht, che non ne permise la costituzione o ne originò la distruzione, invece le morene giovani sono anche 3 o 4, subparallelamente allineate alle falde dell’ Hohelicht a S.0. di un E; grosso spuntone gneissico non quotato, dal quale esse cominciano ad apparire ed a svilupparsi. sa Più in alto ancora, tra la zona di nevato che ammanta le falde È Tag del crestone roccioso sostenente il ghiacciaio di Garstelet ed il grande n h e ghiacciaio del Lys (ramo orientale) vi è una specie di striscia mo- È renica scendente dal rilievo di Capanna Gnifetti ma il cui materiale SF detritico sparso viene poi presto in gran parte inghiottito dalle ere- g: paccie e mascherato dalla neve. L CS L fà. LI vga ke: È a N ti pete ES pat - drtt: ie i tn i 7 - Li tt e © a, hd be + le” PL - to uf n or SR e i E PS; et po 231 i < C n { 4 4 = Qu, Pei 9 r La 22) PROF. FEDERICO SACCO Facendo una sezione attraverso il famoso Plateau del ghiacciaio del Lys, da sinistra a destra, dopo avere abbandonate le suddette morene vecchie e giovani nonchè quelle in formazione, si tagliano due tipiche morene viaggianti; prima quella medio-laterale sinistra scendente dallo spuntone 2884, e poi quella medio-laterale destra assai più grande ed alta (poichè risultante dalla riunione di due note-. voli morene) che scende. dal grande affioramento gneissico del Naso. Sulla parte destra della fiumana glaciale in esame vi è traccia, sia in alto (a Sud dello spuntone 2782), sia in basso (verso la ter- minazione), di una morenula scarsa e sparsa che finisce col diventare laterale. Seguono, sul margine destro del ghiacciaio, una o due morenule laterali di destra semiviaggianti od in via di deposizione, Infine si arriva alla grande morena alta, vecchia, laterale destra che spesso appoggiasi alla roccia levigatissima, tanto che talora verificansi sorgen- telle nell’interno del cordone morenico in causa di tale sovrapposi- zione di un deposito permeabilissimo, quale è quello morenico, sopra uno impermeabile come è lo gneiss compatto. Nel complesso dell’apparato morenico di destra si possono fare alcune distinzioni; cioè la morena più vecchia(sinteticamente del 1820); verso monte è mal conservata, appunto perchè più antica e quindi stata più erosa dalle acque pluviali e torrenziali, guasta dalle frane e dalle valanghe, ecc.; invece più in basso sul fianco del Plateau (I. 8.) essa comincia a presentarsi come collinetta lineare anche a cresta bifida o trifida, inerbita d’ambo i lati; in seguito (dopo una lieve angolosità prodotta da un piccolo cambiamento di direzione ; nell’andamento antico ed attuale della fiumana glaciale) la morena vecchia in esame, dopo essersi un po’ ramificata (persino con 4 0 D digitazioni) in detta regione di angolosità, diventa relativamente più elevata, più spiccata, generaJmente bifida nella sua regione frontale, scendendo rapidamente verso valle, dove termina appunto in modo bifido un po’ irregolare. Notai che in qualche punto della sua regione terminale questa morena vecchia del 1820 è coperta da un deposito (probabilmente IL GLACIALISMO ANTICO E MODERNO ECC. 221 formatosi verso il 1859) caotico di massi angolosi, spesso grossissimi (anche 7 ‘od S m. di diametro) di aspetto fresco, relativamente re- cente, che paiono quasi scaricati sulla morena vecchia inerbita. La morena del 1859 (1. s.) vedesi ancora abbastanza ben conser- vata verso monte, cioè ben oltre l’altezza dello spuntone roccioso 2782, a facies relativamente fresca; a cresta assai spiccata, semplice verso monte e bifida od anche trifida verso valle, originando poi (assieme alla morena vecchia esterna sovraccennata) una lunga depressione talora occupata dalla neve e talora da un po” di acqua a foggia di laghettino intermorenico il cui emissario incide la morena del 1859. Questa morena del 1859 mentre dapprima è più elevata di quella esterna del 1820, invece più a valle, dopo la sovraccennata angolosità, diventa rapidamente più bassa, più gracile, meno indivi- dualizzata, appoggiandosi al fianco interno della morena 1820, dalla quale viene quindi ad essere racchiusa; essa va poi sempre più ra- pidamente degradando, ma nello stesso tempo suddividendosi in tante morene secondarie (6 o 7), dapprima laterali, che poi acca- sciandosi e dolcemente arcuandosi, diventano latero-frontali di destra e rappresentano altrettanti momenti di sosta nella fase, complessi- vamente di regresso, verificatasi in questi ultimi cinquant’anni, giungendo sino alle morenule marginali di ‘origine odierna. Di queste morenule recenti alcune veggonsi quasi viaggianti in alto sul margine del ghiacciaio e scomparirvi inghiottite dalle nu- merose, crepaccie, poi ricomparire in basso alla fronte glaciale; anzi dinnanzi a detta fronte alcune (2 o 3) morenule si presentavano distanziate poehi metri dalla fronte stessa a foggia di semiarchi irregolari, depressi, schiacciati dalle nevi invernali, abrasi dalle pioggie estive, sbrecciati dai torrentelli di origine subglaciale, ecc. La porta del ghiacciaio si presentava nel 1917 tutta crepacciata | profondamente in senso obliquo e subverticale. Il dott. Monterin nell’estate del 1918 potè riesaminare il ghiac- ciaio del Lys e volle gentilmente comunicarmene i risultati che, rin- graziandolo, qui riferisco a recente complemento della storia di tale importante ghiaeciaio, unendovi.il relativo disegno schematico. 222 PROF. FEDERICO SACCO La graduale avanzata della fronte del ghiacciaio in questione, iniziatasi nel 1913 e continuata negli anni successivi, si era mante- nuta regolare anche nell’anno 1918 distruggendo le morenule frontali. cea cetLtoàa » Pao ne docs._ Sa #3 cet ‘eo n ' % ©. ® ce:d, © > e%o SUIT ne 2A A ® pera Ga . - cal @ a © 00 dà è 09 90 909 a ca0649 0 09 99° 096 e o (e) (*) (v) -|0 +42 (e) 1) #0 19 19 (e) "40 d Scala 1.5 000 GRES % i 50 Va {sò spo Aree con lineette oblique = Sprone gneissico. Aree con cerchietti — Colline e cordoni morenici (1). Aree con puntini fuori del Ghiacc. = Terreno alluv. morenico. Aree con puntini sopra il Ghiacc. = Terreno mor. viaggiante. Linea crassa nera interrotta = Margine della lingua glaciale nell'estate del 1917, Linea crassa nera continua = Margine della lingua glaciale nell'estate del 1918. (1) Gli anteriori o frontali, depositati nel 1890-94, furono asportati nel 1919 dalla fronte glaciale avanzante. IL GLACIALISMO ANTICO E MODERNO ECC, 223 Infatti nelle sue rapide visite della passata estate (20-22 giugno, 22 agosto 1918) il Monterin trovò il ghiacciaio tanto avanzato da raggiungere l’arco morenico frontale che egli crede segnasse il limite raggiunto verso il 1890 (Vedi fig. schematica al 5.000). La lingua era quasi uniforme dal salto roccioso al segno 5, con wi una notevole rientranza in corrispondenza della bocca glaciale. 3 Durante le due prime visite (20-22 giugno) il torrente glaciale, "a come al solito nei mesi primaverili, usciva dalla base del lobo destro Ù anzichè.dalla vera bocca. In agosto però il T. Lys aveva di nuovo si ripreso il suo antico decorso, ma comparve anche un notevole tor- È rente ‘esternamente all’arco morenico frontale in corrispondenza del È. lobo sinistro. è Il piccolo ghiacciaio rimaneggiato ai piedi del salto roccioso di appariva un po’ diminuito in superficie ma enormemente aumentato È in potenza tanto da essersi innalzato sul fianco interno della grande i si ‘morena ed aver diminuito la sua distanza dallo spigolo roccioso sul I quale la grande massa sovraincombeva con un’ alta parete. . 4 Infatti anche al piano superiore del sopradetto salto roccioso il ». segno 5B 17 sett. 1917 —.m. 75 m. 26,40 m. 19,50 22 giugno 1918 m. 55 m. 13,00 m. 12,00 ‘ 22 agosto 1918 m. 54 mo 4,00. Dal suo esame si constata che in meno di un anno, dal 1917 al 1918, oltre ad un avanzamento frontale di m. 21 ed un allargamento laterale a destra di m. 7,50, si ebbe sovratutto un notevole progresso» sul fianco sinistro in corrispondenza del salto roccioso, e più precisa- mente di m, 22,40, di cui 13,40 dal sett. 1917 al giugno 1918, e metri 9 dal giugno all'agosto del 1918. Il che spiega come in questo punto il ghiacciaio espandendosi abbia raggiunto il canalone mediano del sovraccennato salto roccioso, in cui precipitava un grosso torrente d’acqua di fusione che il Monterin non aveva ancora mai osservato. Nel 1919 la parte inferiore del Ghiacciaio del Lys continuò a mostrare un forte accrescimento; nella visita fattavi il 31 agosto ed il 1° settembre con$tatai che la fronte glaciale era diventata più alta, più fortemente crepacciata, di aspetto grandioso; la sua parte terminale si. allineava all’incirea con un enorme masso di Gneiss (riconoscibile per forti vene quarzose, di cui alcune foggiate ad O irregolare ed incompleto) sito sulla eresta della morena’ vec- chia di sinistra, in modo da sopravanzare alquanto nel suo allinea- mento trasverso l’ Alpe Salza inferiore (1). La fronte glaciale così ingrossata si avanzò di oltre una ventina di metri dal 1918, distruggendo l’apparato morenico, qlepositato in- torno al 1890-94, indicato nella figura precedente (pag. 222) che di- venta per ciò più preziosa segnando un fenomeno ormai scomparsò. Naturalmente anche il salto roccioso di sinistra sovraccennato divenne sempre più mascherato dal ghiacciaio tanto che non vi PA Li (1) Nell’unita cartina glaciologica la fronte glaciale è figurata ad un dipresso come era nel 1917, però con qualche esagerazione in meno. i o pa La ae IL GLACIALISMO ANTICO E MODERNO ECC. i 225 potei più osservare i segnali fattivi dal Monterin nel 1918: la super- ficie superiore libera di tale gradino gneissico era ridotta ad una superficie, subtriangolare, di pochi metri quadrati; il ghiacciaio vi si avanzava, alto e crepactiato, sino a 4-5 metri dal punto dove il torrentello subglaciale locale si getta in cascata dal margine an- teriore del gradino stesso; il margine glaciale avanzante da tale sprone roccioso vi originava frequenti frane di ghiaccio, tanto che ne vidi tre in poco più di un’ora, per cui alle falde del salto gneis- sico vi era una notevole conoide di ghiaccio franato. Ricordo infine cheora al piede dell’estremità anteriore del ghiac- ciaio del Lys giace, recentemento gettatovi dal ghiacciaio, un grande masso angoloso di Gneiss chiaro che il Monterin ricorda aver visto sul Plateau del Ghiacciaio ancora al principio del corrente secolo, ciò che può servire per dare un’idea della velocità di discesa del ghiacciaio in esame. Le bocche del ghiacciaio erano tre, la maggiore quella subcen- trale, ma i loro rispettivi torrentelli subglaciali si riunivano presto in uno solo. i E con ciò termina per ora la storia del ghiacciaio del Lys il cui studio merita di essere continuato accuratamente data l’importanza nonchè la sensibilità di questo grandioso glaciometro del Monte . Rosa. Di questo interessante Ghiacciaio del Lys possiamo sintetizzare le pulsazioni principali osservate dalla fine del secolo X VIII ad oggi, col seguente grafico schematico : MD os 40 39 Salso 450 0 55. 60° 66 "jo 16. 80° 95.90. 95. 1900 os 10 af ita) da 0% È - TE 5A 4% Bi sa Ù + > , i al Sgt (, h: : | do 2265 PROF. FEDERICO SACCO « II, GLACIALISMO ANTICO E MODERNO ECC. * ti bi; i ‘e & TAVOLA I. Carta glaciologica pel 1916-917. Scala al 50.000. Equid. fra le curve me:ri 25 (non 50). - a i - TAVOLA IT : (Ghiacciaio di Verra). s—_. . - Antiche morene (dauriane) di sinistra (Revé-Molera) del Ghiacciaio di Verra quasi di fronte a Fiery (fotogr. F. Sacco; 23 agosto 1916). Panorama del Grande Ghiacciaio di Verra e suo apparato morenico (fotogr. U. Monterin; settembre 1915). Panorama del Grande e Piccolo Ghiacciaio di Verra; in fondo, da sinistra Ei a destra, il Breithorn, la Roccia Nera e la Punta Polluce (fotogr. E. [valdi; agosto 1912). d 4. — Apparato morenico della fronte del Grande Sugo di Veria (toe: L. = i Bustico ; agosto 1907). Apparato morenico della fronte del Grande Ghiacciaio di Verra (dal fianco destro della parte inferiore del piano di Verra; fotogr. F. Sacco, 23 agosto l'916). Porta del Grande Ghiacciaio di Verra e sua antica (di circa un secolo fa) mo- rena destra originante, per sbarramento, il Lago Bleu (dal fianco destro della Valle, poco a Sud del Lago Bleu; fotogr. F. Sacco, 23 agosto 1916). A so | # ve ] » I x Sa ] - - . Porta del Grande Ghiacciaio di Verra, con lenti ciottolose fra’ gli strati di ghiaccio frontale sollevati (fotogr. F. Sacco, 23 agosto 1916). 8, - Piccolo Ghiacciaio di Verra (fotogr. U. Monterin, estate 1914). 3 - La 3 MI -& Ghiacciaio di Feliksjoch (fotogr. U. Monterin, settembre 1914). TAVOLA II. | (Ghiacciaio del Lys). ì. - Panorama del Ghiacciaio del Lys (fot. presa, probabilmente un po’ prima del 1870, salendo alla Testa Grigia). 2. — "SIT » » (fot. V. Besso, presa verso il 1880). 3, — » » » (fot. F. Casanova, luglio 1891). 4, — » » » (fot. I. Brocherel, estate del 1911). 3 5, = Fronte » » (fot. F. Sacco, 4 agosto 1917). 6. — Porta » » (fot. F. Sacco, 4 agosto 1917). 7. = Sprone roccioso sin. del Ghiace. del Lys (fot. V. Sella, estate del 1888). 8. - » » » » » (fot. F. Sacco, 4 agosto 1917). 9 , = Ghiacciaio di Netscho (fot. U. Monterin, dal Karrenhorn, estate del 1914), “n ei. P ef n, Ue Boll. del R. Com. Geol. d'Italia. Vol. XLVII. » = e pai | | sa z - "> F. SACCO - Il Glacialismo delle Valli Ayas e Gressoney. - Tav. It IRA) 3 ji il Ji p Pe Au E Sigffelti Pure INS: | 7 [IRE A350 (AREA a Cup! Marg. PN ERA ve ì LA N ea. A Hh Bi, (VISO Jeep io: SC CALATE o) jr ( MIAO Lote = IDA y a GILLI Ie vaga è AT SR 35 i SALZA di liot i 7031) > E Pi 0: Td: #9 3 | nude Aree glaciate è coperte di morene Terreno morenico . Cordoni morenici Roccie, detriti, alluvioni Prryoti, È Equid, fra le curve orizz. metri 59 DANESI - ROMA Boll. del R. Com. Geol. d'’ Italia. Vol. XLVII. DANESI - ROMA F. SACCO - Il Glacialismo delle Valli Ayas e Gressoney. - Tav. HI Boll. del R. Com. Geol. d' Italia. Vol. XLVII. - [e tt; SAENEDI CE SS ‘ SE x ge na ci Brancon 0, i na a Pag: 145 gio pre Genoralità e giacialismo antico. iii. ea e 145 i BET > Grando ghiacciaio di Verra... 0. LL. Lr +») 150 i ini: cbiacgigio di Verra. >... gin Lea 162 si te AL 185 AS I re e a ai» 106 È Fa 6: BEER CANE ORALE: nn lr A» 7306 i e E I IDRA PO ST. br Valle di Gressoney o del Lys . . . - Generalità e glacialismo antico . . | —’‘’‘©hiacciaio di Straling-Tajelle . . . : LR, del'Corno Rosso ... .. . » » » POTE E I IR 0 ha POI GS iO IR ua nana den € » TR % pf nin e io ua i » 198 e a e een è 170 ra n Pn 179 e Ri > 179 Îa Me en 180 © Ca EE i RONP SI VA 181 E e eee e n e. 184 z ‘È POSTE 07): SR GAbIL me ndasdarztelet 0 i. TRO | deal (CR) IRIS % v X YV % Y, dd 20 D % ” a VII. S. FRANCHI SVILUPPO RELATIVO DEI GHIACCIAI PLISTOCENICI nei Monti Simbruini | e nell’adiacente Appennino Abruzzese Nella primavera del 1915, visitando, per incarico del Ministero dei LL. PP., gli abitati dell'Alta valle del Liri colpiti dal terre- moto, allo scopo di indicare le nuove sedi, ho fatto alcune osserva- zioni geologiche, delle quali, sebbene incomplete, a causa della ra- pidità delle visite, eseguite insieme a funzionari del Genio civile, credo utile dare notizia (1). Un primo interessantissimo ordine di fatti si riferisce a traccie glaciali, delle quali ho parlato brevemente alla riunione iemale della Società Geologica nello scorso marzo (2), ma di cui credo convenga ritrattare qui con alquanto maggiore sviluppo, facendo seguire un esame comparativo coi ghiacciai plistocenici dei monti abruzzesi, la cui esistenza sia nota o si possa presumere in base alla plastica ed (1) Sarebbe stata di grande interesse una pubblicazione che riassumesse i ri- sultati di tutte le osservazioni fatte sui danni subiti dagli abitati per effetto del terremoto del 15 gennaio 1915, in rapporto alla costituzione del suolo sul quale erano fondati, e mi auguro che possa essere fatta riunendo le osservazioni di di- versi ingegneri dell'Ufficio geologico e del Genio civile. Il lavoro sarebbe già stato fatto se non fosse intervenuta la nostra entrata in guerra prima che quelle osservazioni avessero potuto avere compimento colla dovuta calma e con tutti i mezzi necessari, (2) Boll. Soc. Geol. It., anno 1918. 230 S. FRANCHI all’altimetria del terreno, nonchè di altri gruppi montuosi li dela pennino, della Corsica e del sistema Alpino. I risultati di questo esame comparativo conforteranno, a mio avviso, la supposizione, già espressa nella suddetta comunicazione, di un notevole sviluppo glaciale plistocenico nei monti dell’ Abruzzo, ben oltre i limiti finora ad esso assegnati dagli studiosi. Ghiacciai del gruppo Simbruini-Cantari. Il villaggio di Rendinara è situato tra 300 e 850 metri di alti- tudine, presso il limite dell’alto ciglione calcareo, ivi a grossi pet- tini costati e ad orbitoidi, colla formazione marnoso-arenacea che riempie la valle, e precisamente presso lo sbocco del Vallone del Rio, che scende dal Pizzo d’ Eta, alto 2037 metri. La erta salita prima di giungere al villaggio, che è fra i più fortemente danneg- giati, è cosparsa di grossi blocchi calcarei, di cui alcuni enormi (grossi 6-7 metri); e il lungo abitato è costrutto in gran parte sopra una dorsale di detrito calcareo un po’ cementato, avente l’aspetto di una morena laterale. Attraversato il villaggio, una mulattiera, che lambisce lo sperone calcareo, conduce al Vallone del Rio e raggiunge tosto un’ altura tondeggiante, costituita esclusivamente da blocchi calcari, indicata sulla carta colla quota 924 m. (angolo S.0O. della tavoletta di Trasacco). Quest’ altura, che conserva perfettamente la forma di una morena frontale, e sbarra quasi il vallone, limitando a monte un tratto alluvionale pianeggiante alla quota di circa 900 m., è distinta dalla gente del luogo col nome «La Collina ». Lo stesso detrito morenico si protende con una falda ondulata per circa un chi- | lometro a valle di essa. Spinto da altre bisogne, non ho avuto campo di risalire un po’ il Rio, per accertare se una collina sporgente della falda sinistra di esso, indicata sulle carte colla quota 1014 m., rappre- sentasse una morena più alta. Nel vallone del Rio adunque ebbe sede un ghiacciaio lungo circa 5 km., durante la fase che originò La Collina, e almeno 6 km. quando esso aveva per morena laterale la costa di ‘Rendinara. Il bacino di raccolta delle nevi, oltre che il piccolo anfiteatro termi- SVILUPPO RELATIVO DFI GHIACCIAI PLISTOCENICI ECC. 231 nale sotto il Pizzo d’Eta e il M. del Passeggio (2062 m.), all'angolo N. O. della tav. di Sora al 50.000, comprendeva altri piccoli. anfi- teatri scavati nel versante sinistro a oriente del M. Ginepro (1971), e, a nord di esso, giù pel fosso Fontanelle. Tali conche caratteri- stiche mancano invece nella costa del Sansone, molto più depressa, costituente il versante destro del vallone. Però nel versante della costa che è volta verso il Liri, quasi al livello di Rendinara, sono delle colline detritiche allungate, nella regione detta « Le Valate ), aventi l’aspetto di morene, ma che parmi possansi considerare origi - nate da nevati piuttostochè da antiche vedrette glaciali. Data la evidenza di quelle traccie glaciali, noi dobbiamo presu- ‘mere l’esistenza di morene in altre valli dello stesso versante, quando . condizioni altimetriche e morfologiche si presentino adatte; e ciò si verifica appunto nel vallone dello Schioppo, il quale passa ai piedi del distrutto abitato di Morino (tav. Civitella Roveto) e che termina in un ampio, sebbene poco profondo e molto imperfetto anfiteatro, avente il suo punto culminante al M. Viglio (2156 m.) dal lato N., il quale è circondato da alte cime, il M. Pratiglio (1887), il M. Crepacuore (1997), il M. Pozzotello (1884), il M. Ortora (1917) e dal M. Prato (1816) all'estremità sud. . L'abitato «detto « Le Brecciose » è appunto costrutto sopra delle ondulazioni del terreno trasversali alla valle, abbastanza forti per essere indicate sulle carte, e costituite da blocchi calcarei, le quali si appoggiano ai due lati ai contrafforti argilloso-arenacei costituenti i due versanti (quota 680 m.) (1). La forma di queste ondulazioni è quella propria di cordoni morenici, sebbene sulla destra esse siano state obliterate dalle alluvioni posteriori. La ristrettezza del tempo concesso per la visita, fatta ivi pure in compagnia di funzionari del Genio Civile, non mi permise di risalire un po’ in alto nella valle; ma (1) In questa formazione marnoso-arenacea si interpongono qua e là banchi calcari, e non di rado filaretti di lignite. In un banco di calcare, fra Rendinara e la Regione Peschi, ho osservato delle chiare sezioni di « Scutella » «i cui non potei isolare alcun esemplare. el 232 i i S. FRANCHI f PALO dd > La 4 fa nai ho potuto riconoscere tuttavia che il Colle del Cucolo è ancora tutto L” in detrito calcareo, come pure la sporgenza che sta a sud-est dall’altro TL "ig © ap“ À * % Topi LI lato del vallone. Queste due prominenze rappresenterebbero un altro «x n b cordone morenico molto più importante. Pure in detrito è la collina quotata 731 m., la quale per la sua forma*potrebbe forse rappresen- n tare un terzo cordone morenico. bg a GRU L'interesse altissimo che presentano questi cordoni trasversali È di detrito calcareo, è dovuto particolarmente alla loro bassa quota, per cui l’unghia terminale del ghiacciaio che li avrebbe originati do- o vrebbe essere scesa alla quota di circa 625 m.. È; Per quanto poco comprensibile e ammissibile sembri un tale i fatto, che dovrebbe presupporre una lunghezza di ghiacciaio di km. 7, , Ai dalla vetta del M. Viglio, nella sua massima espansione, io non posso immaginare per quei cordoni di blocchi calcarei, data la forma e la fas posizione loro su fondo argilloso arenaceo, altra origine che quella glaciale. Qualcuno potrebbe pensare a fronti di enormi valanghe di neve, che abbiano convogliati quei materiali rocciosi; ma se l’ ipotesi può parere verosimile per i cordoni inferiori, abbastanza esigui, essa mi sembra inaccettabile per quelli molto più importanti che stanno a monte; e allora, ammessa necessariamente per questi l’origine glaciale, bisogna ammetterla anche per i minori più bassi. L’ampio vallone di Femmina Morta, culminante al M. Viglio, la | rapidezza della estesa parete fra il suddetto monte e il M. Pozzo- | tello, parete scendente a precipizio verso il salto dello Schioppo, e | dalla quale enormi valanghe dovevano scendere verso quest’ultimo, I costituendo ivi la principale massa di ghiaccio, possono forse spie- gare il singolare abbassamento dell’unghia terminale del ghiacciaio dello Schioppo. Anche la considerazione della posizione del gruppo ì del M. Viglio rispetto alle correnti aeree sature di vapori, potrà concorrere a spiegare il fenomeno; ma una spiegazione soddisfa- cente si potrà avere solo dopo lo studio di tutta la regione. Materiali morenici esisteranno certamente nei valloni che se- guono più a nord nello stesso versante destro del Liri, per esempio: SVILUPPO RELATIVO DFI GHIACCIAI PLISTOCENICI ECC. , 233 alla Masseria Cerri (Meta) dove si osserva un ristretto piano, forse di origine lacustre, sotto la falda orientale del M. Viglio; nel fosso S. Be- nédetto, a S. Savino, e in quello di Civitella Roveto, dominati da un ripido e alto crestone (monte Contra, 2167 m. — M. Piano, 1997). E qui occorre ricordare che il Viola nel 1895 e nel 1896, os- servando che l’altura di M. Castello (1101 m.) sulla sinistra del fiume Collepardo, nel versante meridionale del crinale limitante l’anfiteatro dello Schioppo (M. Ortola-M. Prato), è costituita da « ciottoli grandi a con piccoli e con sabbia e argilla senza ordine di stratificazione », pensasse alla possibilità che fosse di na- tura morenica (1), indicando come sede del ghiacciaio che l’avrebbe originata la conca attorno a cui stanno il M. del Passeggio e il M. Fregara, e facendo la inammissibile ipotesi che tale ghiacciaio abbia potuto scavalcare la Costa delle Pratelle, per uscire dal proprio vallone (Femmina Morta) e raggiungere il M. Castello nel vallone di Collepardo. E° cosa ovvia essere molto più semplice supporre che la morena del M. Castello sia dovuta invece ad un ghiacciaio del vallone stesso di Collepardo, sebbene la posizione di quel colle in alto sul versante sinistro, sia inconcepibile colla attuale morfologia del vallone nella sua parte bassa, e occorra ammettere una devia- zione e una grande escavazione del letto del torrente, posteriori . all’epoca glaciale. Per ammettere la origine glaciale del detrito del M. del Ca- stello il Viola credeva però necessario supporre che il gruppo dei Cantari, durante l’epoca glaciale, fosse molto più elevata che attual- mente; del che riparleremo in seguito. Altre manifestazioni glaciali riconobbe e descrisse il prof. Dai- nelli in questo gruppo di monti, e precisamente nella conca di Fi- lettino, del cui anfiteatro terminale fanno parte il M. Viglio e il M. Piano anzi citati. Un ghiacciaio vallivo, dal ristretto Vallone della Moscosa, avente un circo poco ampio a nord del Monte Piano, sa- (1) C. VioLa. — Osserrazioni geologiche fatte nei Monti Ernici nBl 1895. (B. C. G.I., 1896). R: 234 : Ss. FRANCHI = rebbe sceso fino a 1200 im., con una lunghezza di oltre 4 km., e delle morene di vedrette pianeggianti, indicherebbero, secondo il Dainelli. due glaciazioni, i cui livelli delle nevi perpetue sarebbero stati 1400 e 1650 m. (1). Il Dainelli non discusse la possibilità che la più bassa di queste morene o entrambe, siano dovute a nevati anzichè a veri ghiacciai; e in quella prima ipotesi non sarebbe pos: sibile basarci su di esse per determinare i limiti delle nevi perpetue del versante orientale dei Monti Simbruini, limiti sui quali rimane perciò qualche dubbio. "SR Non avendo io percorso i valloni del Rio e dello Schioppo a monte delle morene, non mi è possibile dire nulla sul presumibile limite delle nevi perpetue nel versante del Liri, dove le condizioni topografiche e morfologiche molto diverse possono spiegare l’esi- stenza di morene tanto più basse. Per la valle del Rio, data la grande differenza morfologica delle due morene, quelle della col lina che chiude la valle, fra 850 e 924 m., e quella su cui sta l’abi- tato di Rendinara, io sarei disposto a credere a due glaciazioni differenti, forse dei due periodi di Wiirm e di Riss rispettivamente. Confronto col glaciale. finora noto dell’ Abruzzo. - Il prof. Partsch, il quale diede alcune precise indicazioni di traccie glaciali, nel gruppo del M. Sibilla e in quello del Gran Sasso, non si pronuncia sull’altitudine che potesse avere il livello delle nevi perpetue in quest’ultimo gruppo, ma dice non parergli dover essere in quel primo inferiore a 2200 m. A | Le traccie di morene più basse osservate. sarebbero, in Val Venaquaro al lato occidentale del Gran Sasso, all’altitudine di circa 1200 m. sul mare, e fin sotto all’abitato di S. Nicola, in Val Mavone, cioè sotto gli 850 m. (2). (1) G. DAINELLI. — Contemporaneità dei depositi vulcanici € glaciali in Prov. di Roma. (Atti R. Acc. Lincei, Serie 5%, XV, 1906). (2) Die Havptkette des Zentral Apennins (Verhandl. d. Gesellsch, d. Erdk. zu Berlin, Band XVI, 1890, n. 9) © LARA SVILUPPO RELATIVO DEI GHIACCIAI PLISTOCENICI ECC. 2359 Il signor Hassert (1) nel suo studio sui ghiacciai degli Abruzzi dà un solo limite delle nevi perpetue a 1900 metri; il quale non può certamente rappresentare il limite corrispondente alla maggiore estensione dei ghiacciai della nostra regione. Il limite delle nevi sui Cantari dovrebbe essere certamente molto inferiore, quando non si possa ammettere che siasi verificato l'abbassamento post-glaciale supposto dall’ ing. Viola. Dobbiamo al prof. F. Sacco numerose osservazioni sul glaciale degli Abbruzzi, particolarmenle nel gruppo del Gran Sasso, di cui egli ci diede pure vna illustrazione geologica. E sebbene nella carta siano indicate poche masse moreniche nelle parti più alte del gruppo, nel testo egli accenna ad un maggior sviluppo; e nel suo lavoro posteriore « Gli Abbruzzi » egli indica la presenza di depositi more- nici a « 1000, 800 e sin quasi a 600 m, s.1.m. ». Nel riassumere in questo ultimo lavoro le sue osservazioni, il prof. Sacco dice che nell’epoca glaciale plistocenica si svilupparono nei monti abruzzesi « numerosi ghiacciai, anche di vari chilometri di sviluppo, scendenti spesso sotto i 18090, 1500 e, pel Gran Sasso, sin sotto i 1000 s. 1. m. ». Nel gruppo della Majella l’autore avrebbe trovato chiare morene solo a 2230 e 2250 m. in Val Cannella; ma egli opina che abbiano potuto scendere anche più in basso. Il prof. Sacco non esprime un’opinione sui limiti possibili delle nevi perpetue durante l’epoca glaciale in tutti quei eruppi montuosi. Parallelo col glaciale dei gruppi del M. Sirino e delle Apuane. In punti molto più meridionali dell’ Appennino, il De Lorenzo indica a m. 1800 il limite delle nevi perpetue nel Gruppo del Si- rino, dove il ghiacciaio principale scendente a nord del M. Papa, colla sua più alta morena, originò il Lago Remmo (1517 m.); ma in una glaciazione o in fasi anteriori bisogna ammettere che il ghiacciaio fosse sceso molto più in basso, fin presso l'imbocco del vallone Pettinacchia, a circa m. 1100 s. m. Anche il limite delle nevi 509) Traccie glaciali negli Abruzzi (B. Ss. (reogr. It., fasc. VII, 1900). : ii > 5 i dea e E a e e si #Sbeà 2- di dii 236 S. FRANCHI doveva perciò in quest'altra fase, scendere sensibilmente sotto 1800 m., possibilità questa affermata dall’illustre Professore dell'Ateneo di Napoli, e toccare forse i 1600, per generare con un baeino di raccolta tanto ristretto un così lungo ghiacciaio (4 Km.) e, nel successivo ritiro, quella lunga morena. Interessantissimi raffronti coi ghiacciai dei Monti Simbruini si possono fare esaminando lo sviluppo ghlaciale nel Gruppo delle Alpi Apuane, quale risulta da lavori del Lotti, del prof. De Stefani e dalle Carte geologiche pubblicate al 50 000 e al 25000, su rilievi del- l'ing. Zaccagna. Ad esempio dalla tavoletta « Vagli di sotto » al 25000, risulta che il ghiacciaio della Valle dell’ Acqua Bianca, scendente dall’alto circo, coronato dal lato di ponente dalle cime dei Monti Tam- bura (1889 m.), Cavallo (1339) e Pisanino (1945), ha originato gli im- portanti depositi morenici, sviluppati ai due lati della valle sotto Corfigliano, fino alla quota di circa 625 m. Presso a poco fino alla stessa quota scende, nella Valle Gramolazzo, la grande massa morenica della regione La Mandria, originata dal ghiacciaio che aveva il circo di raccolta adiacente a quello ora citato, col quale aveva in comune, al suo lato orientale, il contrafforte M. Oavallo-M. Pisanino e che sì chiudeva coi Monti Grandilico {m. 1771) e Pizzo d’Uccello (1792 m.) a ponente. Potrei ancora citare le morene, sviluppate fra Vagli di sopra e Vagli di sotto, del ghiacciaio del ‘versante occidentale della Tambura, ma quei due esempi tipici in cui constatiamo la discesa a quote tra 625 e 650 metri di fronti di ghiacciai, i cui bagini di rac- colta sono circondati da cime non raggiungenti i 2000 metri, e sono dello stesso ordine di grandezza di quelli esaminati nella Valle del Liri, pure tenendo conto della differenza di latitudine (44° e 9-10' nelle Apuane e 41° 50’ in Valle del Liri), ci dimostrano come non sia necessaria la ipotesi di un abbassamento di quest’ultima regione nel. l’epoca post-glaciale quando un tale abbassamento non si dimostri verificato nel Gruppo Apuano. Io posso osservare anzi nel caso del Vallone dello Schioppo, che il bacino di raccolta fra il M. Prato e il M. Viglio ha una certa ana- logia nella forma piatta con quello del ghiacciaio della Valle dell’Ac- SVILUPPO RELATIVO DEI GHIACCIAI PLISTOCENICI ECC. 237 qua Bianca. e se ne differenzia per alcune condizioni favorevoli ad un maggiore sviluppo del ghiacciaio vallivo, cioè per la posizione molto più centrale rispetto al bacino della Valle, dove avvenne lo sviluppo e l’ablazione del ghiacciaio, per la molto superiore altezza di qualcuna È delle cime (M. Viglio 2156) e per una assai maggiore estensione (quasi È doppia) dell’alto crinale, al cui lato occidentale, nei. due casi, era 7 abbarbicato il ghiacciaio. È = Le quali circostanze favorevoli possono probabilmente compen - È sarne altre che sarebbero invece a favore di un maggiore sviluppo del | »——’ghiacciaio dell'Acqua Bianca, come ad esempio la maggiore latitudine È e la maggiore prossimità al mare. x Î Questo confronto viene quindi a confermare le deduzioni tratte dalle osservazioni locali, secondo le quali le masse detritiche disposte in cordoni trasversali al Vallone dello Schioppo in corrispondenza dell’abitato Le Brecciose, e più a monte, sempre a quote notevol- mente basse, fino a 625 m. s. l.. m., possano essere vere morene terminali di un ghiacciaio, corrispondenti alle varie sue fasi di ritiro, anzichè semplici accumuli di materiali di valanghe. > Quanto al limite delle nevi perpetue noi vediamo ad oriente | dall’alto vallone dell’Acqua Bianca l'ampio deposito morenico di Campocatino al basso di una conca nel cui crinale terminale la più alta vetta, il M. Roccandagia, non supera i 1700 m. o Ù D'altra parte possiamo citare, nelle Apuane, l'esempio della ve- dretta che esisteva nella falda settentrionale del monte Corchia (1677 m.), alla quale doveva corrispondere un limite delle nevi per- petue inferiore a 1600 e fors’ anche a 1500 metri; conclusione che vale anche per il predetto M. Roccandagia. Nel gruppo dei Cantari, astrazion fatta da un eventuale ab- bassamento post-glaciale, converrebbe forse ammettere dei limiti | 3 non meno bassi di quelli stabiliti dal Dainelli per la conca di Fi- SL lettino, se si vuole spiegare l’estensione del ghiacciaio della valle i del Rio fino a 750 m. nella sua fase di maggiore sviluppo.. La con- È formazione un po’ singolare e l'ampiezza assai più grande, nonchè E° £ l’accennata grande ripidezza del pseudo-circo del vallone dello s pete, 2380 S. FRANCHI Schioppo possono forse spiegare il fatto che il suo ghiacciaio sia 2 sceso di tanto più basso nella sua massima estensione, fin oltre Le sa Brecciose, e con un’ importante sosta, seppure non col limite dell’ul- i tima fase, che avrebbe originato le notevoli masse moreniche del Lo . Colle del Cuculo e di quella quotata 714 m. | i Meno stridente disparità con questi sviluppi si avrebbe però È quando, per la conca di Filettino, la discesa del ghiacciaio vallivo L della Moscosa fino a 1200 m. si considerasse corrispondente al limite di RE; 1650 ; e si supponesse corrispondere a quello più basso una discesa è del ghiacciaio vallivo fin verso i 1100 m.; il che sarebbe in qualche "e conformità colla presenza di una morena al M. Castello (1101 m.) È: nel vallone di Collepardo, secondo la ipotesi dell’ing. Viola, ipotesi che, dopo tutti questi fatti, appare ben fondata. ue: - Ammessi i suddetti limiti per le nevi perpetue, delle traccie gla- 5 ciali molto palesi si dovrebbero trovare nella valle di S. Onofrio, ì situata fra quest’ultima e quella di Filettino, e avente un bel circo, | più ampio di quello della Moscosa, fra la costa del M. Crepacuore . (1997) e il M. Pozzotello (1987); ed altre nella conca di Vallepietra, : ‘ a nord di quest’ultima. Inoltre, dato che non ci siano stati movimenti post-glaciali re- gionali indipendenti, qualche ghiacciaio dovette svilupparsi nei monti del versante sinistro del Liri, e particolarmente nell’alto bacino del vallone S. Pietro, il-cui ampio circo, culminante ai monti Tre Confini (1995 m.), Cornacchia (2005), Le Scatelle (1893), e La Brecciosa (1876), mostra, dalle carte, avere una formazione tipica di circo glaciale. Ciò nonostante la denominazione « Regione I Pozzi » che indica in quella conca la presenza di evidenti fenomeni carsici. Il sig. cav. Cas- setti mi conferma infatti l’esistenza di molto detrito con blocchi tanto nella parte piatta dell’alto circo, quanto lungo la valle, fino alla quota di 1400 m. dove ne esce una ricca sorgente. Quanto all'ipotesi dell’ing. Viola che il gruppo dei Monti Cantari, che può dirsi una parte, la più meridionale, dei Simbruini, abbia subìto un importante abbassamento tettonico, oltre a quello dovuto all’ablazione, posteriormente all’epoca glaciale, sebbene possa non SVILUPPO RELATIVO DEI GHIACCIAI PLISTOCENICI ECC. 239 sembrare necessaria dopo gli esempi delle Apuane, essa merita di essere discussa, prendendo in esame lo sviluppo e la distribuzione dei terreni pliocenici, i quali, mentre sono sviluppatissimi a levante del Liri, fra questo fiume e il Melfa, nei territori di Sora e di Ar- pino, dove raggiungono in molti punti altitudini prossime agli 800 m. sul mare, con enormi potenze, mancano completamente a po- nente del Liri, eccetto che nei dintorni immediati di Isola del Liri. Così di quei terreni non havvi traccia in tutto il versante meridio- nale dei Simbruini, e in tutta la valle del Sacco, alla cui testata i tufi vulcanici si sovrappongono direttamente sulle arenarie e sul cre- “taceo, e in tutti i gruppi dei Lepini e degli Ausoni. E ciò mentre esistono depositi importanti di Pliocene a discrete altitudini a Ti- voli, a Palombara ecc. nella valle del Tevere. Intanto, limitandoci pel inomento a: fatti accertati, noi ab- biamo tre gruppi montuosi, del Sirino, dei Simbruini e delle Apuane, in analoghe posizioni rispetto allo stesso mare, ma con latitudini molto diverse, nei quali tutti il limite. delle nevi perpetue plisto- ceniche sembrerebbe essere stato molto più basso di quanto si sarebbe supposto a priori, sapendo che quello stesso limite, in molte valli delle Alpi, è prossimo ai 2000 metri. «_ Peril gruppo del Sirino più meridionale, con latitudine di 40° 8, il prof. De Lorenzo aveva supposto il limite di 1800 metri, senza escludere che potesse essere più basso. E, in verità, se si con- sidera la ristrettezza del circo di raccolta, bisogna certo supporre che il limite fosse notevolmente più basso, affinchè esso potesse generare un ghiacciaio che, secondo il De Lorenzo, sarebbe stato lungo 4 chilometri; tanto più tenendo conto della bassa latitudine, e, quindi della ablaziong relativamente forte che ne conseguiva. Io credo perciò che il limite dovesse cadere fra i 1600 e 1700 m., e più vicina alla prima che alla seconda cifra. | ‘Per il sruppo intermedio, dei Simbruini, con latitudine media = di 45° 55, limitandoci prudentemente, e non senza riserve, a dare . una cifra, e lasciando da parte il ghiacciaio eccezionale del val- a À . TRATTI Ra IU DI LI ì MAL e ! ene) 240 S. FRANCHI lone dello Schioppo, si può ritenere come il limite 1600 m. all’ in- circa, e poco diverso sia per le Alpi Apuane, a lat. media di 44° 8'. Questa, sia pure grossolana, concordanza indurrebbe a ritenere che non vi siano stati movimenti relativi di una qualche importanza fra questi tre gruppi, il che induce a supporre anche meno probabile un notevole movimento di uno di essi rispetto all’adiacente Ap- pennino. Il prof. De Lorenzo, il quale ha avuto il merito di scoprire e di illustrare le interessanti traccie glaciali della natìa Basilicata, ha pure cercato di rendersi conto del significato del fenomeno ri- spetto ai paesi che stanno al di là dei mari ad occidente e a- le- vante, e venne alla constatazione che la linea congiungente i punti di egual limite di nevi perpetue (isochiona) passante pel Sirino si inflette fortemente verso sud, pure ammettendo per questo la cifra di 1800 m. L’inflessione risulterà assai più accentuata adottando una , cifra più probabile poco superiore a 1600 m. Il fatto, che si riprodurrà certo anche per gli altri due gruppi rispetto alle Alpi Dinariche, sembra racchiudere un controsenso, come sarebbe quello che dei paesi a clima relativamente mite, per la loro posizione quasi insulare in mezzo al Mediterraneo, possano avere avuto limiti di nevi perpetue più bassi che i paesi di eguale lati- tudine a clima continentale più freddo. Ma il fatto è suscettibile di una spiegazione molto semplice, in armonia con quello che è stato 08- servato altrove, ad esempio nelle varie parti del grande sistema alpino, per tutta la estensione del quale il limite è lungi dall’es- sere costante, o in rapporto diretto colla latitudine, come a prima, vista parrebbe debba accadere. Lo sviluppo del fenomeno glaciale, a parità di condizioni mor- fologiche, di esposizione, di altitudine, di latitudine ecc. dipende diret- tamente dalla quantità di preeipitazioni che cade allo stato di neve; quindi maggiore sarà lo sviluppo dei ghiacciai in un gruppo montuoso per il quale il rapporto fra le precipitazioni invernali e quelle della stagione calda sia maggiore. RRATTEY. ETA IRO SNETE O o 01° SOR % e b- L, - % i PA 4 s - SVILUPPO RELATIVO DEI GHIACCIAI PLISTOCENICI ECC. Paragone col glaciale dell'Appennino Settentrionale. - Vediamo intanto lo sviluppo glaciale in altri punti dell’A p- pennino. : Nell’ Appennino settentrionale ligure-emiliano, che fa da conden- satore pei venti marini da S. e S.0., noi sappiamo che nell’Alta Valle ‘di Parma, un bacino complesso e abbastanza vasto, comprendente ‘vari circhi, i quali sono però delimitati da crinali, le cui più alte cime M. Orsaro (1830 m.), M. Marmagna (1851 m.), M. Brusà (1796 m.), M. Matto (1815 m.) non raggiungono i 1900 metri, ha potuto alimen- tare un ghiacciaio lungo 8 Km., la cui unghia estrema è scesa fin presso Stajola, a 800 m. s. L nm. E vi si nota naturalmente ben caratterizzata la plastica glaciale, con laghi, roccie ‘levigate, ampii e chiari depositi morenici, al pari che nei circhi terminali dell’adia- cente Val di Tedra, il cui ghiacciaio scendeva fin presso Monchio, al disotto di 300 m. s. l. m., partendo ivi pure da cime inferiori a 1900 m. | Il prof. Sacco, che ha dato il più completo elenco dei shiac - ciai di quella parte dell’ Appennino (1), dal quale ho tratti i prece- denti dati di due fra i principali, non si è occupato di determinare il limite che potessero avere le nevi perpetue corrispondenti al mas- simo di quello sviluppo glaciale. Ma dall’osservazione delle carte to- pografiche si può arguire che, affinchè i bacini di. raccolta potessero avere sufficiente ampiezza per alimentare così lunghi ghiacciai, il limite nivale non doveva essere superiore a 1500 m., nel versante nordico. i Lo sviluppo glaciale e il depresso limite nivale in questi gruppi montuosi, relativamente bassi, può ricevere una certa luce dal fatto dell’alta pluviosità della regione, dove i pluviometri, che pure dànno sempre indicazioni inferiori ‘al vero, indicano 4 m. di precipitazioni annue, secondo misure recenti fatte in vista di impianti idroelettrici. (1) Lo sviluppo glaciale nell’ Appennino Settentrionale. Boll. Club. Alpino Italiano, 1894. P, 16 Leni e pura Lek fi gl 1A ERICA, CARLI cp; S. FRANCHI Confronto col glaciale del Sistema Alpino. Più istruttivo dal nostro punto di vista, a causa delle diverse condizioni in cui si trovano le varie parti, riuscirà uno sguardo, per quanto rapido, allo sviluppo glaciale delle Alpi, in corrispondenza della glaciazione a cui sono dovuti i nostri anfiteatri morenici, ossia. della glaciazione wùrmiana. di | Attualmente il limite delle nevi perpetue si abbassa nelle zone marginali di questo sistema montuoso, le quali sono più fortemente irrorate che le zone centrali; e il fatto del parallelismo generale, salvo spiegabili eccezioni, fra la ideale superficie limite delle nevi perpetue attuali e quella dell’epoca glaciale, con dislivello di circa 1200 metri, dimostra, nelle due epoche, una molto analoga distribu- zione delle precipitazioni. : . All'epoca glaciale il limite delle nevi perpetue era singolarmente basso all’orlo settentrionale delle Alpi calcaree austriache, salisbur- ghesi e di Algau (1000 m.); così nel Giura francese. Verso sud-est il limite era solo di 1400 nel Vercor, di 1700 m. nel Dévouly; nel Di- partimento delle Basse Alpi, a 44° di latitudine. esso .raggiungeva 2000 m., e si abbassava nelle Alpi marittime a 1800, laddove la costa è meno lontana dagli alti gruppi montuosi. i AI piede delle Alpi verso la valle Padana” a nord di Torino si osserva il limite fra 1900 e 2000 m.: esso si abbassa verso sud, nelle (‘ozie e nelle Marittime, mentre verso levante si abbassa fra 1600 e 1800 nel Biellese, nella Regione dei Laghi e nelle Alpi Bergama-, sche, e a 1700 m. nella regione del Garda. Il limite scende quindi rapi- damente, specialmente nei monti del Vicentino (1400 m.), e più presso Maniago e sul Tagliamento (1300 m.). All’estremità orientale delle Alpi, in Stiria, si aveva il limite fra 1400 e 1500 m., il quale si ab- bassava più a nord, raggiungendo i 1250 m. al« Wiener Schneeberg ». Albrecht Penk, dalle cui conclusioni della fine del volume terzo della nota e magistrale opera « Die Alpen im Fiszeitalter » ho at- tinto questi dati, osserva che in tutti quei punti dove al margine + - SVILUPPO RELATIVO DEI GHIACCIAI PLISTOCENICI ECC. 243 delle Alpi si abbia una precipitazione superiore a m. 1,50, il limite delle nevi perpetue dell’epoca glaciale è basso; mentre laddove l’orlo alpino è esposto ai venti secchi di occidente, il limite delle nevi si eleva. La regione delle « Gurkthaler Alpen » costituente una zona bassa in mezzo a gruppi più elevati, i quali condensano i va- pori dei venti di ogni direzione, possiede per questo fatto una minore pluviosità, come pure accadeva all’epoca glaciale ; sì chela differenza di livello fra il limite attuale delle nevi perpetue e quello di quel- l’epoca è in essa inferiore, è solo di 300 m., mentre nel resto, è, come già si disse, di circa 1200. é Tutti questi fatti dimostrano che la distribuzione delle precipi- si tazioni era, all’epoca glaciale, poco differente dalla attuale. Non bisognerebbe però inferirne che la causa dell’antico svi- aa luppo glaciale risiedesse unicamente o prevalentemente in una molto ica i inni ih ini iii tinti ii te 3: d- maggiore precipitazione, conservando l’attuale temperatura. Il Penk ao: $ tenta anzi di dimostrare che esso è dovuto invece essenzialmente < A ad un abbassamento della temperatura. i È È Jo ho voluto riportare i dati più caratteristici riferentisi alle Alpi, dea non perchè io creda poterne trarre dei criteri per stabilire il limite 44 PA MIE ul n A SVILUPPO RELATIVO DEI GHIACCIAI PLISTOCENICI ECC. 247 tanza relativa delle precipitazioni di neve, e come il contraftorte dei Cantari, come quello eontro il quale vengono ad urtare dap- prima i venti di sud e sud-ovest, carichi di vapori, dovessero pre - sentare anche all’epoca glaciale un regime di precipitazioni relativa- mente elevato rispetto ai gruppi montuosi più addietrati. A questo riguardo è di sommo interesse la osservazione della carta pluviometrica riferita alle sole precipitazioni invernali, re- datta dal Prof. F. Heredia (1), dalla quale risulta che una zona con precipitazioni da 351 a 450 mm. a cominciare dall’ Aspromonte si estende fino a Velletri attraverso i monti della Calabria, della Ba- silicata e delle provincie di Avellino e di Caserta, mantenendosi 0 a diretto contatto o poco distante dalla costa tirrenica. Questa zona, che comprende parecchie aree con precipitazioni oltre i 451 mm,, alla Sila, ad Avellino, a Gaeta e a Velletri, non raggiungerebbe i Monti Simbruini, i quali sarebbero invece compresi nella fascia _con precipitazioni da 251 a 350 mm.; mentre una precipitazione invernale minore, solo fra 201 e 250 mm., risulterebbe per l'Abruzzo da Avezzano a Sulmona verso l’Adriatico. Tutti sanno come, per mancanza di osservatori abbastanza numerosi, e particolarmente nelle alte regioni montuose, le carte pluviometriche riescano necessariamente molto imperfette, per il fatto della piccola pluviosità relativa in luoghi abitati, dove sono generalmente installati i pluviometri, in prossimità o in mezzo monti che hanno invece forti precipitazioni; tuttavia questa distri- buzione delle precipitazioni invernali, più abbondanti dal lato del Tirreno che da quello dell’Adriatico, deve essere tenuta in conto nelle considerazioni che faremo relativamente allo sviluppo glaciale nella sezione della penisola che stiamo esaminando. Osserveremo pure fin d’ora che un’ altra zona con precipitazioni invernali da 351 a 450 mm. si sviluppa nella Liguria orientale, in Lunigiana, proseguendo per Firenze fino ai monti camaldolesi, com- ——.___t_————————____—r——_r__rrrr-_-=;i—rr —— ———T——TTTTT€6T&T&6T—-t-—--}t@+&y (1) Le precipitazioni atmosferiche in Itatia. Ann. dell’ Uff. Centrale Meteor. it., S. 2%, vol. XXVII — Parte F, 1905. 0/ < e ea ae e AAT a De 0, adi 248 S. FRANCHI 4 prendente essa pure aree di maggiori precipitazioni, oltre i 400 mm,, e che l’intervallo di minor pluviosità, che si interpone fra le due zone, sembra corrispondere alla zona che sarebbe coperta, rispetto ai venti di Libeccio, provenienti dal Mediterraneo orientale, dalle isole di Sardegna e Corsica. Tuttavia, la sola differenza di posizione in una ristretta zona della penisola, compresa fra il Tirreno e l'Adriatico, non parmi sia sufficiente a spiegare il contrasto che risulterebbe fra le osservazioni fatte dal Viola, dal Dainelli e da me nel gruppo dei Monti Cantari e Simbruini, le quali costituiscono una interessante e abbastanza ar- monica interpolazione fra quelle fatte in altri gruppi appenninici dal De Lorenzo a sud e dallo Zaccagna a nord, con quelle finora eseguite nei principali gruppi montuosi degli Abbruzzi i quali rag- giungono o superano, anche di molto, i 2000 metri di altitudine. Da queste risulterebbe infatti uno sviluppo dei ghiacciai dell’epoca gla- ciale plistocenica di molto inferiore per numero e in generale anche per ampiezza, a quello che il paragone colle suindicate regioni per- metterebbe di supporre, quando si escluda l’ipotesi, la quale per le considerazioni fatte appare poco probabile, che i gruppi del Sirino, dei monti Simbruini-Cantari e delle Alpi Apuane abbiano subìto nell’epoca post-glaciale degli abbassamenti importanti, di alcune centinaia di metri, ai quali non abbiano partecipato i gruppi abbruzzesi. | Noi dobbiamo perciò aspettarci che ulteriori studi in questi monti ci mostreranno l’esistenza di numerosi piccoli ghiacciai, di cui non è stata fin qui sospettata l’esistenza, in tutti i gruppi che presentino circhi di discreta ampiezza, culminanti a cime prossime o superiori ai due mila metri, e aventi conveniente esposizione nord o nord-est e adatta conformazione valliva. Nei gruppi più alti del M. Velino, della Majella e in parte anche in quello del Gran Sasso, pel quale si hanno già osservazioni meno incomplete, si verrà certo alla determinazione di un assai più ampio sviluppo di ghiacciai vallivi e alle delimitazioni di muove masse moreniche in valli e a quote assai basse dove non erano sospettate. SVILUPPO RELATIVO DEI GHIAC. IAI PLISTOCENICI ECC. 249 Basta dare un’occhiata ad una carta degli Abbruzzi al 500 000 e vedervi il grande numero di cime che superano i 2000 metri, per capire l’importanza di questa mia osservazione; e se si esaminano, ad esempio, le carte al 50 000 dei gruppi del Velino e della Majella, alla stregua dello sviluppo che il fenomeno glaciale ha avuto nel basso gruppo dei Monti Simbruini, si giunge a delle conclusioni che rendono del massimo interesse scientifico una revisione di quei - gruppi, allo scopo di accertarvi l’importanza e le modalità di svi- luppo di tale fenomeno. Prendendo in esame il fenomeno nel gruppo dei Monti della Ma- jella come non ammettere, ad esempio, che esistessero all’epoca gla- ciale, dei ghiacciai di qualche importanza nell’alto bacino del tor- rente Avello, sopra Pennapiedimonte, nei valloni Tre Grotte e Sel- varomana, oltre quelli del Vallone Cannella e in quello affluente delle Mandrelle e in quello dell’Orfento, scendente a N. verso Ca- ramanico? L'importante erosione post-glaciale, enormemente accre- sciuta dalla ripidezza delle incisioni vallive, avrà trasformate e cancellate in buona parte le caratteristiche forme di erosione gla- ciale delle roccie nei fondi di valle, ed esportati, in gran parte, i depositi morenici; ma io oso credere che attente ricerche faranno riconoscere i resti di essi a quote molto più basse di quelle indicate finora. E io non mi stupirei di vedere resti di morene nel basso vallone S. Spirito a non grandi altezze sopra Fara S. Martino (700-800 m.), dovute al ghiacciaio che dirò Cannella-Mandrelle, 0 poco a monte del Castello di Caramanico (750-800 m.), dovuti al ghiacciaio dell’ Orfento, scendenti in direzione opposta dalle alte cime del gruppo (2795, 2665, 2610 e 2740 m.). Dalla osservazione dei rilievi geologici fatti in questo gruppo dai sigg. Moderni e Cassetti nella tavoletta di Caramanico, io sono indotto a ritenere di origine glaciale le masse detritiche a monte dell’abi- tato omonimo, quelle del Colle Castellano, e particolarmente le importanti masse sulle quali sarebbero posti gli abitati di S. Eu- femia di Majella, col tipico Colle S. Matteo (921 m.), e di S. Gia- como, al basso di un poco profondo vallone, scendendo dalle più alte cime del sruppo, il Pesco Falcone (2646 m.) e il M. Amaro (2795 m.). . e i : 250 S. FRANCHI In gran parte di origine glaciale debbono essere le grandi masse detritiche esistenti al basso delle falde scendenti dalla scoscesa mu- raglia che dal M. Amaro si dirige verso sud, comprendente cime superiori ai 2500 m., fino al « Fondo di Femmina Morta», piano questo di origine pure probabilmente glaciale, e, più oltre, cime su- periori ai 2400 m., fino al confine della più bassa Serra Carracino. Di origine certamente glaciale si manifestano le colline di de- trito calcare, con quota 1240 m., limitanti a ponente il piano pra- tivo, di origine lacustre, della Regione « Prati della Macchia» e le potenti masse detritiche in regione Ripe della Rocca sulla sini- stra dell’alto Avella. E non è forse improbabile che sia ancora di origine glaciale la costa detritica, profondamente erosa dall’Avella, sulla quale si sviluppa l’abitato di Pacentro, a 650-700 m. sul mare; nella quale ipotesi quella potentissima massa detritica rap- presenterebbe la morena estrema di un ghiacciaio scendente dall’alta costa (2500-2600 m.), limitante a ponente la Valle di Femmina Morta. L'esame del terreno e particolarmente della costituzione della falda erosa dal torrente, permetterà di decidere fra questa ipotesi, dell’origine puramente glaciale, e un’altra secondo la quale la grande massa detritica possa rappresentare un antico conoide fluvio-glaciale. Sempre alla stregua delle osservazioni fatte nel gruppo Sim- bruini-Cantari, in quello del Velino, emergente sull’altipiano abbruz- zese, si dovrebbero definire degli sviluppi di ghiacciai ben oltre i limiti finora ad essi timidamente assegnati, circoscrivendoli ai più alti tratti di valle attorno alla più alta cima (2487 m.). Non pare dubbio ad esempio che nel versante meridionale un piccolo ghiacciaio sia esistito nel vallone della Genzana, tra la Costa del Ceraso e la Costa Stellata, il quale avrebbe originato il laghetto a 1900 m. e morene più in basso. Ghiacciai più importanti avreb- bero dovuto svilupparsi verso il cieco Piano di Pezza, che sarà stato invaso dalle morene, verso la Macchia di Puzzillo e il chiuso Piano di Campo Felice, verso la Camardosa e Il Lago, e nell’alto vallone della Giumenta, il cui lago sarà di origine glaciale, come quello della Du- chessa. Questi ghiacciai si sarebbero staccati dall’alto acrocoro com- "gl" e de Dè Li 9 > 7 re SUNT, _1P” » "4 N : - . p z SVILUPPO RELATIVO DEI GHIACCIAI PLISTOCENICI ECC. 251 prendente il Costone del Ceraso (2102 m.), la Cima dell’Orso (2239) i il Costone (2277), il M. Puzzillo (2177). il M. Cornacchia (2118) ; e altri dall’ importante M. Sirente (2349), dal gruppo M. Rotondo- M. S. Rocco (1913) e dalle isolate cime del Ginepro (1941), del Mar- rone (2264), del M. d’Ocre (2206), del M. Cefalone, della Costa Or- sella (2137 m.). A testimonianza della estensione di alcuni di quei ghiacciai si tro- ‘veranno probabilmente dei resti di morena a quote relativamente basse, malgrado la generale ristrettezza e la non felice conformazione dei circhi di raccolta. Fanno eccezione per la buona forma il circo del Piano Puzzillo, culminante alla cima detta Il Costone (2277), e per la discreta ampiezza quello Costa della Tavola-Piano di Pezza, culminante alla Costa dell'Orso (2239). Nel gruppo del Gran Sasso, oltre alle vedrette ed ai ghiacciai importanti, che convogliarono i materiali morenici fin presso i 600 m. s. m., staccandosi verso Nord dall’alto crestone ‘M. Siella | (2033), M. Corno (2914), M. Franco (2135), e oltre il ghiacciaio del RE; Portella, dovettero aver vita nel versante meridionale di quel cre- stone altri ghiacciai e vedrette, scendenti verso la Regione La (Coppa, A verso Campo Imperatore-e verso e oltre Assergi, talchè saranno coi M futuri studi delimitabili, anche verso sud e sud-ovest, masse more- ps niche più numerose e più basse di quanto finora si creda. |. Più a sud, oltre che al M. Meta, dove sono stati riconosciuti 1a diversi ghiacciai, ne dovettero presentare il M. Marsicano (2242 m.), È il Monte Greco (2283), il Pratello (2056), il M. Argentone e la Costa i è della Montagna Grande (2208), donde doveva scendere il ghiacciaio i. É che originò il Lago di-Scanno, ipotesi preferibile a quella che lo De» attribuisce a un ghiacciaio del meno elevato e meno ben collocato M. Genzana, il M. Rotella (2127), il M. Paleno (21836), ecc. Molto più a nord il M. Gorzano (2455), il Pizzo di Sevo (2422) e a nord-ovest il Terminillo (2213) e il gruppo dei Monti Sibillini dovrebbero presentare traccie di uno sviluppo glaciale plistocenico più importante di quello risultante dagli studi fin qui compiuti. Alcuni geologi sembrano disposti a ritenere che in alcuni casi, TO OI O S. FRANCHI anche di alti gruppi come la Maiella, si tratti di nevati anzichè di veri ghiacciai; ma questa ipotesi mi sembra suggerita da una in- | NI | | È | I n completa concezione dei fatti. Se noi pensiamo ‘alla persistenza, attraverso ad uno o più estati, della neve di grosse valanghe, pos- s siamo facilmente immaginare come sia poco probabile che un ipo- tetico nevato, riempiente un circo montano e la sottostante valle per alcuni chilometri, non sia in breve volger di tempo conver- tito in ghiacciaio, quando, come è ovvio che accada, esso non venga+ annualmente disciolto. Bisogna poi osservare che se un nevato a. forma di vedretta contro una parete a forte pendenza può dar luogo, al suo piede, a cumuli detritici con forma di morena (però sempre con massi angolosi), esso non potrebbe originare nulla di P simile ad una morena frontale quando si estendesse per dei chilo- metri in un fosso vallivo. | : Se gli sviluppi glaciali, sommariamente accennati a titolo di 4 previsione, e quale traccia di un interessante. studio del glaciale "a abruzzese, prendendo come punto di partenza quelli accertati ‘nel gruppo Simbruini-Cantari, delle Apuane e del M. Sirino, non sa- ranno verificati cogli studi ulteriori del fenomeno glaciale plisto- cenico abruzzese, due ipotesi si potranno affacciare per spiegare il contrasto che ne risulterebbe: 1) quella di una molto differente | quantità di precipitazioni nevose fra i gruppi montuosi che si af-, ; facciano al Tirreno e quelli che stanno a qualche distanza dai due : mari o si affacciano invece all’Adriatico; 2) quella di movimenti È relativi post-glaciali fra quei primi gruppi e gli altri. Ora, dalla carta delle precipitazioni invernali, cui sì è accen- nato avanti, per quanto noi dobbiamo ritenere che essa non rap- presenti nemmeno con qualche approssimazione le precipitazioni che si verificano nelle parti alte dei gruppi montuosi, ammettendo una analoga distribuzione delle precipitazioni invernali nell'epoca. gla- ciale, sembra risultare una indicazione in favore della prima ipotesi. Ma il quesito è tutt'altro che semplice, e per la sua dilucida- zione noi dobbiamo augurarci che gli studi delle traccie glaciali SVILUPPO RELATIVO DEI GHIACCIAI PLISTOCENICI FCC. 253 nell’ Appennino abruzzese siano condotti con cura e con metodo di pari passo con quelli della stratigrafia e della tettonica. To ho accennato alla possibilità che le morene di Rendinara corrispondano ai periodi di Riss e di Wuùrm, pensando che se le glaciazioni sono dovute ad abbassamenti di temperatura, questi ab- biano dovuto manifestarsi con una certa continuità dalle Alpi al- l'Appennino; però, lo stato ancora molto imperfetto degli studi gla- -ciologici in quest’ultimo sistema montuoso, anche nelle regioni più alte, dove lo sviluppo dei ghiacciai essendo maggiore potrebbe per- mettere i più utili confronti, ci impedisce di indicare qualsiasi paralellismo fra le glaciazioni alpine e quelle appenniniche. Appendice riflettente altri fenomeni quaternari. Sulla contemporaneità dei ghiacciai dei Simbruini con le eruzioni del vulcano laziale. Il Dainelli, nel lavoro anzi citato, parla pure della presenza di ele- menti vulcanici nella fanghiglia morenica dell: seconda glaciazione da lui supposta (avente il limite di 1650 m.), per cui si dovrebbe ammet- tere l’esistenza di ghiacciai negli Ernici mentre avvenivano le eruzioni del vulcano laziale, senza però indicare quali precauzioni egli abbia prese per assicurarsi che il materiale esaminato non fosse superficiale; il che non sì poteva escludere senza l’esecozione di uno scavo un po’ pro- fondo nella parte culminante della morena, dove i suoi materiali f0s- sero stati meno soggetti ai rimaneggiamenti delle pioggie in tutto il periodo post-glaciale, o senza l’osservazione di una sezione naturale ben chiara di una morena. | D'altra parte occorre notare che la presenza di materiali vulca- nici nel la massa morenica potrebbe essere dovuta a rimaneggiamento di materiali deposti anteriormente ai ghiacciai sulle falde montuose, che essi abbiano poscia ricoperti. Dei tufi vulcanici ed elementi isolati sono sparsi in' tutto VAD- bruzzo, e le alluvioni a stratificazione torrentizia sulle quali è co- 254 S. FRANCHI : a strutta la città di Avezzano presentano, anche in profondità, nume- È rosi filaretti e veri banchi grossi anche 20-30 em., costituiti essen- S zialmente da elementi vulcanici di dilavamento (cave di ghiaia presso s la ferrovia a N.O. della città). dI Tali materiali costituiscono essenzialmente lo strato di terreno a vegetale in molti punti, per esempio sull’ampio terrazzo diluviale È della regione Scalzagallo a nord di Avezzano (1) e ai piedi delle falde h ? orientale e occidentale del calcareo Monte Cimarani, a ridosso del È quale era impiantato il villaggio Le Cese, che è stato uno dei più . Ì completamente distrutti. Un altro deposito importante osservasi nella s parte piana e un po’ verso le scarpate calcaree dalla gola di Capistrello. Pi; Lo studio cronologico particolareggiato del Plistocene di questa regione a e delle modalità. con cui vi sono associati i materiali vulcanici potrà 3 1 concorrere alla determinazione della estensione cronologica della atti- SI I vità dei vulcani romani. % Anche per la discussione sugli eventuali movimenti regionali e degli Ernici e dei Lepini, alcuni dei quali saranno stati contemporanei ; alla nascita del Vulcano Laziale e all'accensione di tutto il sistema 1 vulcanico della provincia Romana, è di grande interesse la ricerca > degli elementi vulcanici a qualche profondità e preferibilmente par- Ù, tendo dalle dorsali delle diverse morene che si verranno a delimi- È tare, essendo così garantiti che gli elementi trovati siano effettiva- A mente contemporanei del deposito morenico. ì, È ( (1) Tale terrazzo si sarebbe prestato molto meglio che il piano dell’attuale t: 3 città per la ricostruzione di essa, a causa delle molto migliori condizioni rispetto RR alle falde idriche, le quali, a mio avviso, per la grande attività e per le annuali i forti oscillazioni nell'immediato sottosuolo, hanno avuto una grande influenza è; sulla immensità del disastro, insieme all’ irrazionale metodo di costruzione e alle te pessime malte. Queste ultime osservazioni si possono estendere a tutti gli abi- S "I tati, e la cattiva qualità delle malte in non pochi casi era dovuta all'impiego di 1 terra rossa o da un miscuglio di essa con materiali vulcanici, come se fosse stata pozzolana; mala pratica che io ho vista seguita anche dopo il terremoto. n Me be dio I . (Pr LE SVILUPPO RELATIVO DEI GHIACCIAI PLISTOCENICI ECC. 205 Colossali jranamenti di masse calcaree dai ciglioni di terreni secon- dari lungo le jalde argilloso-arenacee tertiarie nella Valle del Liri. Dei fenomeni quaternari molto interessanti, anche perchè in re- lazione colla posizione di alcuni importanti centri abitati, più 0 meno colpiti dal terremoto, son quelli costituiti da masse più o meno impor- tanti di calcari, che sono scivolate sulle sottostanti marne ed arenarie terziarie, staccandosi dai ciglioni che coronano i due versanti della Valle del Liri. Così è di quella piccola e molto fratturata sulla quale era fondato il misero abitato di Meta, frazione di Civitella Roveto, sulla destra del Liri, completamente distrutto, quella molto grande e meno fratturata sulla quale è fondato l’abitato di Civita d’Antino, molto danneggiato in qualche suo quartiere, e quello meno chiaro, ma che sembrami avere la stessa origine, pure molto fratturato, il quale dette Imnogo alle grosse frane sopra S. Restituta, sul quale sta l’abitato di Morrea, pure molto danneggiato. Questi fenomeni rappresentano in grande scala l’altro fenomeno che si osserva in molti punti lungo le falde argilloso-arenacee, spe- cialmente a monte di Capistrello, per cui grandi masse di detrito calcareo staccato dall’alto ciglione, per lenti e continui movimenti di frana, finiscono per raggiungere il fondo di valle. La natura eminentemente argillosa e plastica della formazione terziaria fa sì che le falde siano in molti tratti franose, il che spiega i fenomeni anzi accennati in grande e in piccola scala. è Conoidi detritici cementati pensili. - Questi fenomeni, che si osservano in molte valli calcaree, assu- mono nella valle del Liri un certo interesse, per lo sviluppo singolare, per la influenza che esso ha avuto sulla distribuzione delle sedi degli abitati, e pel carattere speciale che dà alla loro plastica la grande importanza della erosione posteriore. I conoidi alluvionali, costituiti essenzialmente da elementi cal. carei, staccati dall’erosione agli alti ciglioni, sono quasi sempre com- pletamente cementati, per modo da costituire delle breccie solidissime, talora in banchi molto potenti. x - iL ve fg i PN a i dro E n CRI RAD - a 4 À A «& $ T VS e SE ORE CITA ALI TATO ALI i xi Pa di O la, i IV l'A Lat CL & ento + ”» > ad » — us . LEE I E a "1 ca pa È e Ò n) a ” gar‘ Arunt ha 4 . si IR, ia E i : RT La ZE SARA EIN, -& : aaa va Di. È ‘ 256 S. FRANCHI DS "Sal fx Un esempio bellissimo è dato dall’imponente conoide di Balzo- rano, avente alcuni chilometri quadrati di. superficie. dal cui con- torno. scalzato dall'erosione posteriore, franano enormi massi, special- mente dal lato meridionale. Sopra uno di questi massi, staccato dal LOR Sa i lato occidentale e impiantato sopra una massa argillosa in frana, > : interessante buona parte dell’abitato, è costrutto l’antico e pittoresco Ù castello, che rimase gravemente danneggiato; malgrado la solida base i monolitica. si È Sopra dei residui di conoidi minori, intaccati ai due lati da val- SG loncelli, erano fabbricati gli abitati di S. Vincenzo- Valle Roveto e di Gi 3 S. Giovanni. La sottigliezza della platea conglomeratica intaecata e ri- o dotta a ristretta striscia da valloncelli laterali vicini, e poggiante sopia v. un sottile contrafforte argilloso-arenaceo, unitamente all'altezza straor - 126 dinaria delle Case ed alla pessima costruzione, spiegano le grandi È rovine causate dal terremoto in quei due abitati. Ù Un frammento di eonoide detritico cementato, a lieve pendenza, * avente alla superficie degli enormi blocchi calcarei, che valsero alla Si regione il nome di « Regione Peschi » (1), si osserva nella costa fra Ca- s stronuovo e Rendinara. Per la sua posizione questa platea, sebbene sia e i | ora alta qualche centinaio di metri sul fondo di valle e da esso com- i pletamente staccata, deve considerarsi come un residuo di un conoide >; detritico cementato originato dal Vallone del Rio, del quale si è parlato precedentemente ; e gli enormi blocchi di calcare (peschi) giunti quivi a tanta distanza dal luogo d’origine, hanno dovuto percorrere una parte del loro tragitto sul dorso del ghiaeciaio che riempiva quel vallone e del quale si è parlato dianzi. Un altro interessante conoide di detrito calcareo cementato è quello sul quale è costrutto l’abitato di Colle S. Magno, presso Roc- casecca. Colà l'ampiezza e la potenza della massa cementata ha salvato l’abitato, il quale rimase pochissimo danneggiato dal ter- remoto. Per l’erosione profonda del vallone Settare ivi pure il terrazzo (1) Il vocabolo « pesco » significa in Abruzzo « roccia », e forma in vari casi la radicale di nomi di villaggi fondati sopra una massa rocciosa più o meno spor- gente (Pescosolido, Pescocostanzo, eec.), o di nomi di monti. SVILUPPO RELATIVO DEI GHIACCIAI PLISTOCENICI ECC. 257 conglomeratico è pensile, come quelli di Balzorano, della regione Pe- schi, di S. Vincenzo e di S. Giovanni. La elevazione a cui si trovano questi antichi terrazzi alluvio- nali cementati dimostra, al pari dell’altezza sul fondo di valle a cui si trovano ad esempio le alluvioni sotto l'abitato di Canale, ri- spetto al letto Liri, profondamente incassato nella forra calcarea, l’importanza della erosione valliva verificatasi durante il quaternario recente. Fenomeni carsici. Sono da tempo note la dolina di Alvito, detta Fossa Majora, le altre minori come quella di Fontana Liri detta Fossa del Monte. L'ing. Viola ha trattato ampiamente nel 1897 della struttura carsica dimostrandone la grande diffusione nei monti della provincia romana, ed il Cassetti indicò l’esistenza della bella dolina di Campoli detta il Tomolo. Nelle mie poche gite nella Valle del Liri ho notato le doline poco a monte di Pescosolido e una a mezzo franata sotto il villaggio di Posta—-Fibreno. Posso dare una fotografia del Tomolo di Campoli Appennino, il cui abitato è posto in giro sul lato nord- occidentale della bella, grandiosa e regolarissima fossa carsica, avente un diametro di 300 m. circa (tav. I). Sono pure a notarsi le valli cieche di Verrecchi e di Cappadocia, allineate a SE dell’anticlinale di Tagliacozzo, e quelle numerose e svariatissime di forma esistenti nei monti ad occidente di Ca- stellafiume, fra cui sono notevoli quelle del Piano della Dogana, quella a SO di Cima Bertina e quella della Valle di Campo Rotondo. Come legate ai fenomeni carsici debbonsi ritenere le grandi sorgenti di Pescosolido, le quali sgorgano al.limite (per frattura) fra i calcari cretacei e i terreni marnosi terziari, e le grandi sorgenti del Fibreno, le quali escono dalla stessa frattura al limite fra i calcari suddetti e le formazioni conglomeratiche del Pliocene di Fontechiari. Una sorgente importante è anche quella presso Castellafiume, sgorgante essa pure al limite dei terreni terziari e la massa calcarea, nella quale si osservano gli interessanti fenomeni carsici sopra indicati. 17 L. ate” bd ì l rs sa Fra DESTE TA di PRE Mc Ab PRETI SO La DIA PRI NTOPATO (Pe * n I Là MI % RI Ha LS. È è; ‘omuuaddy nodureg iP 0e}qRI 0NuI)s09 2 o]10 Mo ns « OjOWIO I, I] > gNop guljop epueaf v] È L: : : ur S regi * . TPU G e, ili ge RE I A » K -, uan v E dei dello usci" Vor ai INIT TIVA VLIV OIIYNHALVOO IHONVHUI ‘'S IATX ‘1093 "Wo9 "4 "TO ATA Moi dg tese; ; i a ì VIII. C. CREMA DEPOSITI GLACIALI LUNGO LA VALLE DEL RIO ARNO NEL GRUPPO DEL GRAN SASSO D’ITALIA Fra gli affluenti meridionali del Vomano dopo il Mavone tiene, come è noto, il primo posto il rio Arno che scende lungo il versante settentrionale del Gran Sasso e, dopo aver ricevute alla sua destra, sotto Pietracamela, le acque del rio Porta, ed alla sua sinistra, sotto Intermesole, quelle del fosso omonimo, si getta nel Vomano presso Fano Adriano, presentando un dislivello di un migliaio di metri fra gli estremi del suo corso, pur così breve. La valle dell'Arno non misura infatti che circa 12 chilometri di lunghezza ; essa si inizia fra il Pizzo Cefalone ed il Corno grande col vasto piano di Campopericoli, di dove attraverso alla stretta gola, ricca di copiose sorgenti, che intercede fra il Monte d’ Intermesole ed ‘il Como piccolo, si dirige a Nord con un andamento pressochè ret- tilineo fino al suo sbocco nella valle del Vomano. Due valli minori, come si disse, vi confluiscono: quella del rio Porta, un modesto vallone la cui testata si appoggia alla falda settentrionale del Corno piccolo e quella, assai più importante, d’ Intermesole la quale pre- senta nel suo insieme conformazione e dimensioni non molto diverse da quelle del rio Arno e col nome di fosso Venacquaro risale, fra i monti Corvo e d’Intermesole, fino all’altipiano detto appunto di Venacquaro, contiguo a quello di Campopericoli, situato alla stessa altezza e quasi ‘ugualmente esteso. Nella sua parte più alta il bacino dell’Arno si apre nell’ossatura calcarea del Gran Sasso, ma a valle delle due gole attraverso le quali #9 DR ILL i Varcirtta vit è 1A . Au È Ni LTS E, eu eta RIST N PILASTRI tea, È; SL TIOTERTEI TCS A N a. È "i Ro 260 C. CREMA A Se sboccano a Nord i due altipiani di Campopericoli e di Venacquaro Ig x E esso è scavato nelle arenarie scistose del Miocene medio eccettuata 4 d DA e sa ( Are Ai VEE TOTI SEDI è A SIIT ‘ul Pi z X Ù bo VW gr ia 4 LI pa 2 tot È N da ZE°, IRA TSI 262 C. CREMA °° Dai # (A ul’, Re si riduce invece a meno di un terzo. Al contatto fra la massa detri- sE tica e le sottostanti arenarie si ha un livello di sorgenti. alcune delle #' P quali perenni e notevoli. ri La natura del'deposito esclude senz’altro che questo sia una si formazione alluvionale; la sua posizione esclude del pari che si SERE a AMIRDA PENA sita tratti di detrito di falda: tutti i suoi caratteri corrispondono invece esattamente a quelli di un deposito d’origine glaciale e lo designano come un avanzo di morena superficiale. voti Assai meno esteso del precedente ma pur sempre importante è RI LI * de l’altro ammasso detritico esistente presso .Fano : esso si adagia sulle MI tel | d arenarie fra il paese ed il piccolo piano dell'Annunziata formando 3: a SÒ sulla sinistra della valle dell’Arno gli inaccessibili appicchi della Vena "a Rossa. La sua potenza supera certamente un centinaio di metri; la 4 sua costituzione ‘ed il suo modo di presentarsi sono del tutto iden- x tici a quelli del lembo detritico testè descritto: anche per esso devesi i quindi ammettere un’ origine glaciale. De” Oltre questi due importanti residui morenici osservasi ancora, - principalmente sul C. Cepito ed in parecchi altri punti del versante destro del Porta, nonchè sulla sponda sinistra dell'Arno a poco più di un chilometro sopra Pietracamela, del materiale morenico, talora anche discretamente abbondante, sparso qua e là e che, come i due ammassi più estesi, spicca per la sua colorazione chiara sulla for- mazione giallo-scuro delle arenarie. Dato il rapido disfacimento cui vanno soggette tali arenarie che costituiscono quasi tutta questa parte del bacino sarebbe vano il ri- cercarvi traccie di altro genere dell’antico ghiacciaio quali strie v roccie arrotondate. Non è certo facile il ricostruire in base a questi pochi resti l’antico apparato morenico al quale appartenevano tutte queste masse detritiche: tuttavia pare che l’esteso lembo morenico di Pietracamela debba considerarsi come un avanzo della morena mediana dell’antico ghiacciaio che si stendeva lungo la valle del rio Arno ; il minuto mate- riale detritico sparso sulla sponda opposta del torrente sarebbe tutto sla Fo DEPOSITI GLACIALI LUNGO LA VALLE DEL RIO ARNO ECc. 263 ciò che rimane della sua morena di sinistra, come quello di (.. Cepito e delle pendici adiacenti costituirebbe i resti della sua morena destra. si Infatti il grande ghiacciaio che proveniva da Campopericoli poco ‘dopo il suo sbocco nella valle Arno propriamente detta per le con- dizioni topografiche locali doveva espandersi sulla sua destra, inva- i dendo la valle Porta ed allacciandosi, respingendolo verso est, al ghiacciaio-vedretta che l’occupava scendendo dal Piccolo Corno. La -sma morena destra seguendo questo movimento doveva necessaria- mente spostarsi anch’essa verso est, mentre diveniva la morena me- diana del ghiacciaio composto. E’ probabile che alla sua costituzione il ghiacciaio del Porta non portasse quasi alcun contributo, poichè, se ‘esso dovette possedere morena destra discretamente importante come dimostrano i numerosi avanzi detritici che si osservano lungo tutto il versante orientale della valle, l'esame delle condizioni locali fa % «supporre che fosse privo di una vera morena sinistra. Più in basso al ghiacciaio dell'Arno veniva certamente ad |. unirsi quello, poco meno importante, che scendeva da Venacquaro. È Alla morena sinistra di quest’ultimo, divenuta dopo la fusione dei B due ghiacciai la morena sinistra del ghiacciaio principale, dovettero ° quindi appartenere i resti detritici che tutt'ora si osservano presso Fano. La loro estensione e la loro potenza mostrano chiaramente il fe SI grande sviluppo raggiunto dall’antico ghiacciaio del rio d’Arno il : NETTI: quale dovette senza dubbio protendersi entro alla valle del Vomano, dove sarebbe interessante ricerearne le traccie. Un tale sviluppo, per Der quanto fin qui irisospettato, è però perfettamente concepibile data la favorevole ubicazione del ghiaeciaio, a ridosso del versante setten- i trionale del più alto gruppo dell'Appennino, e ricordando come sia stato da gran tempo {1) riconosciuto che nella contigua valle del ha Part Mavone, in condizioni topografiche e di esposizione assai meno pro ?- ; Ss p pizie, pure potè altre volte svilupparsi un ghiacciaio di grande spessore. 2a " A j (1) G. BERRUTI e P. pi ST-RoBERT. Gita al Gran Sasso d’Italia. Torino, Tip. Bona, 1871, p. 19. tl, + Dr3 pl na + Re od A A iva er i x ci i pia L- era sy "a "ere . ISS de da: #7 È ai dx re e, x ta P . | «A -® 4 ì h Vas P e e Nt, CS hg = a E Z > i pit 5 Coat ep © " Rap Taetete o - e ala; ra 1 Del resto man mano che si vanno approfondendo le nostre eo- gnizioni sulla catena appenninica, sempre più numerose ed impor- tanti sono le prove di una attività glaciale di inopinata grandiosità. Io stesso procedendo al rilevamento dell’ Abruzzo Aquilano ebbi ad imbattermi in numerose ed importanti traccie di antichi ghiacciai, val- livi e di circo, sulle quali non ho ancora potuto dare che brevi notizie preliminari (1) ma che spero di poter presto più compiutamente de- scrivere. i | (1) C.CREMA. Traccie di vaste glaciazioni antichemei Monti della Duchessa. Rend. d. R. Acc. d. Lincei, v. XXVIII, s. 58, f. 6°, sed. d. 16 marzo 1919, p. 235. — Il ylacialismo nel gruppo del Monte d’Ocre. Boll. d. R. Soc. Geografica it... £ V-VI, 1919-p-323,.: — Sulla espansione glaciale quaternaria nella Conca del Fucino. Boll. di Soc. Geolog. it., vol. XXXVIII, 1920, p. 141. —rk ‘8U890/)/ /2P 1489/29 3 23/J6U28Je 2 IE ‘09/UBIOLW/ = UL {Bp/e{ IP 0/14}9p = }P Ya Lod Sv ali - = t - - x ». 3 lelni P) b .° B|aWwedes]atg ” ASTRATTA "27 evito. LI 9% a #P 20% 0 0 è 0 oss 3 e 0 0 a. " d». MII si) equog 9! vu e dee aggoo qpoo 1016 oscog web ge Aa aa i È PRI, E dg LS ba s Caf eo Y slavi "i Si rta 3 i scagto pi n È mo; ta $ z d n ir I Me È, î vi usa Se et i b È - ds - anta Neo, CA = DEPGRITI CLACIALI LUNGO LÀ VALLE DEL RIO ARSO RC. ne a » ( ‘ ce. L è tel sesto Iinam mano che si vanno approfendenilo le mostre co-o pirsioni sulia catena appenninica, semipre più numerose ed impor: Cos È. ari ono I prove #7 ana attività gNaciale di inopinata grandiosità. © Gi ruzzo Aqguilanaj ebbi ad | edi antichi ghindciai, val- i procedendo kl rilevamento feli'? ni in natterage et importa: trace VI * irco, sulie qpati non ho agcora p to dare che brewfi notizie i più compiutamente de- sk» % è % At È LAI. N è CI de x rccie di rastigAilaciazioni antichenti Manti della RI LSSA, \ Niiocene' Ù P, z / i \Linoel, v. 7% VII, s. SA, f, 6°, sed._d,-16 marzo. #19 p. 295. Pa Ple" é A LE È A > f n sori QTA ippodet Monte d'Ocre. Boll. d. RaSocep Re r- di Ph: fi = 7 4 ‘4 L) aida . P si KA n ‘ si j 2" A, ut = a n î O. di ; (43 Î ” (ae se Pa E 7 vd Pay Li e sardo >» ‘ha eee parer den è, e val et es OSSYVS NY Ù D ol Cie! ITVIOVIO ILISOdAO — YWAMID '9 IATX ‘1093 ‘Woo ‘MX ‘Hog 1X. VENTURINO SABATINI LE ORIGINI DELLA CONCA DI BOLSENA nelle concezioni di Breislak e di Pareto Quando per lunghi anni si sono moltiplicate le ricerche sopra ‘un difficile problema e ia sua soluzione comincia a delinearsi intorno ad alcuni capisaldi sicuri si sente il bisogno di scendere profonda- mente nel pensiero di coloro che ci hanno preceduto nello stesso studio e che lo lasciarono incompleto sia per difetto di metodi, sia per difetto di tempo. Se questi predecessori furono uomini d’indi- scutibile valore la moltiplicazione delle nostre ricerche ci permette un contatto tanto più intimo col loro pensiero per quanto più com- pleta è la valutazione dei punti che rimangono ancora oscuri e delle difficoltà per arrivare a chiarirli. È in questo momento che- l’ac- cenno altrui, sembrato incerto altra volta, ci si mostra come l’espres- sione logica d’una felice intuizione timidamente sintetizzata per mancanza di prove sicure, o come l’ espressione di errate dedu- zioni di cui con subita evidenza ci si manifesta l’insostenibilità. Spesso non si tratta di grandi luci, ma di piccole scintille, troppo fioche per coloro da cui partirono all’inizio d’un lungo e difficile cana- mino, ma sufficienti ad illuminare chi già si trova sulla buona via e non lontano dalla meta: Non è necessario attardarsi a dimostrare quale profondo cono- scitore della natura sia stato Scipione Breislak. Per darne un esempio: basterà ricordare con quale intuito e con quanta chiarezza egli si espresse discutendo su quelle correnti fangose che avevano tenuto DE E, r o & > _ < Nin 1) eg lai vt, sep de, SV RE ", % 6 STA i si i SEE ta x D rito miss: 11 î sj pu 266 VENTURINO SABATINI è a . e. e che, dopo di lui, tennero diviso ancora per lungo tempo il campo + dei naturalisti, fino a quando con l’osservazione del terreno e con dA © ‘ deduzioni teoriche io ne sostenni l’origine esterna, che poco dopo Lacroix dimostrò con prove inoppugnabili. E quanto a Lorenzo Pa- reto a me pare che finora non ne sia stato sufficientemente messo in evidenza il grande spirito d'osservazione. Pareto era nato geologo, e a lui si deve il primo abbozzo di delimitazione geologica e tre buone sezioni (le prime anch'esse) delle formazioni vulcaniche e sedimen- tarie delle regioni che si estendono da Monte Amiata a Roma. Chi, dopo avere studiato a lungo questo interessante paese, legge atten- tamente la memoria presentata dal Pareto al Congresso di Padova del1842 e stampata nel Giornale Arcadico due anni dopo, ha motivo di compiacersi per la precisione delle osservazioni che vi riscontra. Sebbene nelle sue escursioni egli non seguisse che itinerarii di viag- gio, nei siti dove passava la sua mente era sempre vigile e l’osser- vazione quasi sempre esatta. Così a lui non sfuggivano nè le grandi linee, come ad esempio la posizione delle trachioligoclasiti nella serie dei terreni dell’Amiata della Tolfa del Cimino, nen capita da molti altri dopo lui ; nè i particolari minuti, come ad esempio il pic- vu colissimo ma interessante affioramento di macigno d’Ischia di Castro, be Entrambi questi forti naturalisti, specialmente il secondo, par- vr: larono dell’origine della Conca di Bolsena solo incidentalmente in EA un complesso di osservazioni. E sebbene non avessero insistito su | tale origine l’intravidero in diverso modo; ma entrambi contribui- a rono, l’uno di proposito, l’altro con una disgraziata incertezza di I frase corretta però nella stessa memoria, a far entrare nella scienza una strana ipotesi sulla formazione delle eonche vulcaniche. 1. Nella memoria Saggio di osservazioni sulla Tolfa, Oriolo, e La- tera, Breislak si esprime così: « Vi sono naturalisti, i quali preten- « dono che il lago di ‘Bolsena sia il residuo d’un antico cratere vul- — ' Roma, Zempel, 1786, p. 84. È } ! O Pu E | e Fall VE LE ORIGINI DELLA CONCA DI BOLSENA 267 « canico ; altri vogliono che fosse una profondità che il mare avesse in « tal luogo, e che diverse isole vulcaniche sorgessero dal di lui jondo. « Ambedue queste ipotesi possono avere il loro fondamento ; parmi « però più probabile la seconda ». Con questa seconda ipotesi la conca del lago sarebbe un relitto marino. Per dimostrare la subaqueità dei prodotti eruttivi di questa re- ‘gione l’autore adduce le tre prove seguenti: 1. I tufi che costituiscono le colline intorno al lago sono prevalentemente « sabbionosi » e « sembrano formati da deposizioni di sostanze vulcaniche seguite nelle acque ». 2.I« basalti » di Bolsena hanno assunta la forma prismatica perchè consolidati anch'essi nelle acque. 5. Le colline intorno al lago non mostrano tracce d’antiche correnti che abbiano « estinto i vulcani », mancando « foci, e valli tra monti, nei quali si corrispondessero gli angoli sporgenti e rientranti ». Secondo le idee del tempo queste ragioni, specialmente le due prime, dimostrerebbero la deposizione dei prodotti vulcanici in' seno alle acque. Più difficile sarebbe il dimostrare che le acque siano state quelle del mare. Ma quanto all’origine della conca l’autore è molto laconico e occorre interpretare il suo pensiero. Si dovrebbe dedurre difatti da quanto egli dice che della re- gione del Lago di Bolsena, occupata dal mare prima che il vulca- nismo vi si manifestasse, i prodotti eruttivi venuti fuori rialzarono il fondo, che un sollevamento posteriore e forse in parte anche contem- poraneo dovette far emergere. Le sabbie eruttate e rimaste alquanto in sospensione nell’acqua si depositarono con spessori ineguali e forse secondarono le pendenze d’un’antica fossa, abbassandosi nel mezzo e costituendo così una cavità. Ma tale conclusione è insoste- nibile perchè le pareti della conca nor sono in concordanza con la giacitura degli strati di tufo dei suoi fianchi, e perciò si dovrebbe dedurre che essa non risultò dall'andamento della deposizione — ciò che esclude il relitto — ma fu scavata posteriormente. Ove poi si volesse ritenere che il relitto fu molto più piecolo della conca attuale, ciò che l’autore non dice, ma può avere tacitamente ammesso, ‘e che l’erosione l’abbia allargato non è difficile vedere che la qualità *# Mi DIRETTA RAT BRIN pe" A pe Me 1 n ate MENA re ida LI Agati ent Mi, Tapi he a der n tr L* & | PR , pri ‘+ ‘ Ri i WII “ x a ; vile 5 SEE Pea & - RN 268 VENTURINO SABATINI »- "9 di roece demolite dovette essere molto elevata. Di fatti a parte gli s appicchi che si vedono in diversi punti del giro del lago, le due _ Ri isole che ne emergono rappresentano gli ultimi frammenti di costru- Ù I zioni molto più importanti. I canali che separano queste isole dalla È terraferma. hanno fondali massimi di 60 metri per la Bisentina e di Pg soli 20 metri per la Martana, per cui la loro elevazione attuale su cia quei bassifondi varia dai 100 a 120 metri. Le parti demolite furono n È dunque considerevoli, e anche a tener conto d’un minimo del loro “ valore totale ne risulta che la cavità del lago avrebbe dovuto essere dI tutta riempita, almeno fino al livello della soglia dell’emissario at- E tuale, che non dovette esistere in origine o essere più alto che oggi di non sia. Non si capisce perciò dove sia andato a finire questo ma- 2: teriale, a meno di ammettere, contro l’ipotesi fatta, che manifesta- A zioni centrali dell’attività lo abbiano lanciato fuori dei limiti della E cavità attuale. Del resto, se si ammette, come. pare che il Breislak Sa abbia ammesso, che le due isole siano i resti di due bocche o di 5 un’ unica bocca centrale, è ammesso altresì che la conca, nella sua $ forma e nelle sue dimensioni originarie, sia stata un cratere, e i ; l’ipotesi che si tenta di metter fuori dalla porta rientra dalla finestra. 3 Continuando ad analizzare la vaga concezione di Breislak, di- È ; verse « isole » vulcaniche,! cioè diversi crateri, si sarebbero aperti lungo : una linea anulare, che potrebbe essere stata il contorno di un’ area di abbassamento prevulcanico od essere stata una linea autoctona del terreno preesistente se avesse semplicemente delimitato un an- tico avvallamento. Due obiezioni serie possono farsi contro una tale opinione. Prima di tutto per costituire i recinti ancora visi- bili sarebbe stato necessario un numero grandissimo di tali crateri, affinchè disposti sopra un giro di parecchie decine di chilometri i loro coni fossero risultati così vicini da produrre didimoidi apprez- zabili. E se il solo grande cono di Latera costituisce uno dei lati ! Nell'ultima pag. loc. cit. nota seguente è «detto «tre » invece di « diverse », ma corretto così la conclusione non cambia. * V.SABATINI, Zl riliero vulcanico generato da uno 0 da Ane punti esplo- siri, Mem. Ac, Lincei, 1919. “La LE ORIGINI DELLA CONCA DI BOLSENA 269 del recinto di Bolsena, sugli altri lati le dimensioni e il numero limitato dei coni periferici non hanno potuto completare tale re- E cinto con una serie di didimoidi. Nè, per evitare questa obiezione, iù è lecito ammettere che i coni anzidetti siano stati in origine di È dimensioni maggiori, quando i documenti che il terreno oggi ci pre- ; senta non avvalorano tale supposizione, anzi qualcuno dei conì i riconoscibili, come quello di Montefiascone, non deve avere avuto Pel n i i iii dimensioni originarie troppo diverse delle attuali. Quanto alla seconda obiezione osserverò che numerose bocche eruttive suppongono numerose linee di frattura. Queste o sono ra- ge »s diali intorno ad un centro al quale corrisponde la bocca principale rispetto alle altre che sarebbero secondarie, come nell’Etna e nel - Vulcano Laziale; oppure costituiscono un campo vulcanico che può essere ugualmente sviluppato in tutti i sensi come nei Campi Flegrei, o allungato in torma di fascia (fascia eruttiva) come nella regione dei Puys d’Alvernia. Il campo fratturato anulare coll’area racchiusa intatta è evidentemente molto improbabile, e diventerebbe anche A più improbabile se fosse andato a coincidere con una linea autoctona del terreno preesistente. Farebbe eccezione il caso in cui la conca fosse un’area di sprofondamento anteriore al vulcanismo e causà delle sue manifestazioni, se non fosse assai difficile ammettere che le fratture si siano dimitate all’avea perimetrale rispettando quella \ da essa racchiusa, e che per conseguenza quest’ultima non sia stata z la sede principale dell’attività della regione, ciò che è smentito dalle ee due isole che: emergono dal lago e che sono i testimoni parlanti d’una ‘Gi attività centrale. Inoltrenei terreni eocenici pliocenici e quaternarii che formano il basamento della gibbosità vulsinia niente autorizza ad am- VRRIIRPIRVAEN E) PERI TORNI I, TORO PERITO OT SE IE TEOR RENE VE ATTINTO TR VE NT CTA ERE ER TTT ; | x mettere queste aree di sprofondamento antevulcanico, le quali verifi- i a È cate per la Conca di Bolsena dovrebbero essere verificate anche per e È si quella di Bracciano a causa della sua stretta analogia con la precedente. ; ; 6 . Le mie osservazioni sul terreno miostrano che se si tiene conto por: È < 3 degli affioramenti effettivi e presunti del basamento sedimentario e: ; = pa della gibbosità vulsinia- si deduce che tale basamento molto pro- IMPERI * È -SSOTTS hi Labri Ra ù ua La A i 270 VENTURINO SABATINI a babilmente costituisce un rilievo convesso, per cui la topografia = a attuale della regione è ia risultante di due gibbosità sovrapposte. i È ciò che si verifica anche nel rilievo dei Cimini sotto dei quali l'argilla pliocenica sale dalle basse quote delle valli del Tevere della Vezza e del Mignone fino ad un massimo accertato di 620 m.! be Nel rilievo vulsinio il limite tra le formazioni sedimentarie e ri. le vulcaniche trovasi a 200 m. s. m. nella Valle della Fiora, a 300 m. presso Acquapendente nella Valle della Paglia, a 380 m. presso la n Gallicella, a 150 m. sotto Orvieto (Pozzo di S. Patrizio), a 230 m. alla « ATA LIT TIR È $ ; : Si RSI 2g : e 272 È VENTURINO SABATINI 000 CARE tg . 3 : Ld 5 | Posizione |Distanza|Distanza| Spessore è; NATIAFRAL ros9 | rispetto I dal dal | delle \ È det VT BE . d (te | cratere | cratere ! formazionìi nz: Ra LOCALITA | centri vulsinii di di vulcaniche formazioni sedimentarie, — i Latera | Bolsena PESA Ba ! L. = Latera _ _ ove appariscono, | | B.= Bolsena) ch. ch. almeno m. pi® loro altitudine i in m. i È LI j É -_ | | | | | I : | Valle d. Fiora (0. di Pitigliano). | Ovest L. 10,5 - I » | 50 | Argille e ghiaie plioo. - 200. { ; RTÀ Fosso Lente (N. di Pitigliano). la; Le 7 sf | i it pe po S.8 Lucia {S.E. di Pitigliano) ni ea VE 3 È s0-90 l P.° del Gaggio(S.0. di PIETRE) tdi ly 9,5 | 90 pad - î PAS Poco a N. di M. Calvo . . Sud-Ovest L. ll SISI beta. È, | ; R.e Naiella (sotto colata Lamone) 0 11 100 ix Arenaria eocenica - 320 Cimitero d’ Ischia di Castro . Sud L. 1 8 c | id. - 370 Poco a S.0. di precedente. . Id. I. i Fosso Arroncipo (S.E. di Cellere) Id. 6 9 2, DC Conglom. pilo 350 -_ Id. L Pagisano li La L SEN DEL 9 B B Alena. ire Aren. eoc. scoperti - 350 I | Roccarespampani . etere Id. 18 50 È Poggio della Ficona . . . Id. 8 A Calc. eoc. scoperti - 348 Casetta (N.E. di precedente) . Ta;.i.B. #* Aren. eoc, scoperti - 360 Corviano (Valle d. Vezza) . Sabbia pliocen. - 250 -. I SELE Sud-Est B. use» = 90 | Grotte "S: Ridi |S | E.S.E. B. I, | 11,5 I I sa Cappelia Broscio (S.0. di C “e ca 10 100 Sipicciano . . vil Bi »s 15 Ve” o PARO. 150 C.le S. Cipriano (Vetriolo) . . Est B. È, 7 sa Argilla pl. - 350 Hapnaton= .. Lr ee Id. B. 2,7 ha ld. — 500 Cavata”, a Id. B, ce 5. si a 1d. - 400 Porkpo. ita Nord-Est B. | 7 5 Ta - 400 ; Culata - Palazzina (E. d’Orvieto) Id. B. Di 10,5 129 Id. — 200 Id. - VillaPelici (id.) la. «BILL I 10,5 100 Id, : - 230 Orvieto (Pozzo S. Patrizio). . 1a. B. ++ _ 10,5 60 Id. - 150 Fischiolo (sotto Torre Al)fina). Nord R. Da | 7 ‘a Tdi, «= MOT Gallicella (tra Fischiolo e Acqua» > 7: SL Id. - 380 pendente). X Acquapendente. . . ., . . a 7 “e. Id. - 300 M. Selvi (Sorano). . . Go Id. L. i 5 E 0 Cale. scoperti - dI Diametro Conca di Latera 10,5 ch. — Diametro Conca di Bolsena 20 ch. circa — Diametro Lago di Bolsena 10,5 ch. E.0,; 13 ch. N.S. — Distanza tra i punti centrali delle due conche 13 ch. —— = Non e' è da preoccuparsi della vicinanza di Monte Calvo, poiché la misura riportata concorda con le altre alla stessa distanza dal cratere di Latera. Putg LE ORIGINI DELLA CONCA DI BOLSENA 273 Prima di chiudere questo paragrafo noterò una curiosa contra- dizione in cui cade il Breislak quando nella stessa memoria parla della Conca di Bracciano. Egli dice difatti che intorno a tale conca sì trovano « colline vulcaniche, residui per quanto apparisce dell’an- « tico cratere, e che danno al lago la figura d’un cono rovescio ».! Mentre questo autore con ragione non si preoccupa delle dimen- sioni delle due conche, poi gli sfugge completamente la loro ana- logia, da tutti riconosciuta, e non pensa che perciò il modo di for- mazione di una di esse avrebbe dovuto ripetersi per l’altra. Ma la disparità di criterio egli continua ad applicarla, quando considera la Conca di Latera, per la quale riconosce che i colli che la circondano sono d’origine vulcanica, mentre poi non pensa che essa stessa pessa essere stata un cratere, malgrado le forme carat- teristiche che non lasciarono in dubbio nessun altro naturalista. Difatti nel cratere di Latera l'occhio abbraccia tali forme assai più facilmente che nel cratere di Bracciano per le minori dimensioni.* Invece Breislak riconosce dentro il primo delle « valli orbicolari, « circondate da poggi, e che sembrano risvegliare l’idea di antichi « crateri ». E ne cita due, una nella cavità in cui si raccoglie il Lago di Mazzano (Mezzano), e l’altra verso Valentano, e della quale non si capisce bene l’ubicazione.? 3 2. Il marchese Pareto scrisse mezzo secolo dopo Breislak, quando i concetti vulcanologici, pure essendo ancora poco sviluppati, ave- vano già subita una certa evoluzione. Le osservazioni si erano ri- petute ed estese, Procaccini-Ricci aveva pubblicato i due volumi di Viaggi ai Vulcani spenti d’Italia nello Stato Romano verso il Medi- 5 Pag. 4. ? Il diametro del recinto di Latera nella parte più elevata eguaglia quello dello specchio d’acqua di Bracciano. hi ® Pare che lA. abbia considerato come recinto di tale cratere una parte del recinto di Latera. 13 01 : È 274 VENTURINO SABATINI terraneo, e sopratutto Brocchi — il più forte fra tutti gli studiosi : antichi della Campagna Romana — poco prima del Procaccini-Ricei aveva pubblicato il suo Catalogo ra gionato e la memoria in cui trattò Dello stato fisico del suolo di Roma e altri lavori non meno importanti. Il Pareto nelle Osservazioni geologiche dal Monte Amiata a Roma dice che «vari laghi vi s’ incontrano, ed i principali sono quelli di « Bolsena e di Bracciano.... La forma ne è per lo più circolare, e « da questa loro configurazione nasce spontanea l’ idea che fossero an- Da « tichi crateri ».! Più avanti egli dice che il Lago di Bolsena è il centro di una grande gibbosità, e che se dal contorno di questo lago si suppongono tirate delle rette secondo le linee di maggior pendenza «ossia secondo i rivi che dalle medesime dicorrendo vanno a sca- « ricarsi nella Fiora o nella Paglia, o anche più lontano nella e Marta.... quelle linee prolungate in senso contrario, risalendo per « così dire secondo la loro inclinazione, andrebbero a riunirsi al « l’incirca sopra il centro del lago, e formerebbero un cono, di cui « ipoteticamente si può supporre l’esistenza. Ciò posto, l’attuale ri- « lievo potrebbe aversi per un avanzo di questo cono ed il bacino < per una cavità apertasi in lui ».° E più avanti ancora aggiunge che « tutto il contorno della cavità del lago è composto di banchi « di numerose varietà di tufa, tranne le lave e i lapilli di Capo di « Monte e Bisenzio, non che quelle prismatiche delle vicinanze di Bol- « sena. Questi banchi inclinano generalmente più al difuori che verso « il centro della cavità medesima: onde avvalorerebbero l’idea, che « quello fosse un antico cratere. La qual cosa viene ad essere com- 6 provata dalla disposizione dei banchi di tufa nelle due isole, che « sorgono în mezzo al lago e che sono situate in modo che le diresti «quasi porzione di una scogliera o cresta circolare di un monte che si alza dal fondo del lago, ma non giunge ad emergere se non LS ‘ per quei due brevissimi tratti... verso il centro del lago, si rial- « zano le testate degli strati che inclinano... all’esterno. Questo esame ' Giorn. Arcad., Roma, 1844, pag. 5. ' Pag. 34, d i LE ORIGINI DELLA CONCA DI BOLSENA 275 «ne condurrebbe a concludere, che la gibbosità di Bolsena, astra- « zion fatta dai monticelli che vi sopraggiunsero all’ intorno, formi «un gran cono troncato con in mezzo un ampio bacino... e che dal « suo fondo s° innalzi.... altro cono centrale, del quale le isole Bisen- «tina e Martana sono le parti più elevate ».! Seguita ponendo i , limiti del gran cono fra Toscanella (oggi Tuscania) e Montebello da un lato, e a mezza via tra Montefiascone e Viterbo dall’altro. A ribadire poi il concetto dell’ origine craterica della cavità del lago di Bolsena, Pareto dice in seguito parlando della Conca di Brac- ciano che non si dilunga a darne la descrizione « perchè sarebbe sotto « minori dimensioni analoga a quella del lago di Bolsena » e «a a crederlo un cratere mutilato militano le stesse ragioni ».° Con affermazioni così recise non si capisce a prima vista come 1 nel bel mezzo della discussione questo autore si lasci sfuggire le parole seguenti: « Non si può nondimeno asseverare che questo lago î e sia stato precisamente il suo cratere (del cono costituito dalla gib- « bosità di cui ha parlato anteriormente); ma senza fallo può « dirsi che all’intorno ebbero luogo molte eruzioni vulcaniche ».° Se « asseverare » deve prendersi nel senso letterale di « affer- mare decisamente », « asserire in modo assoluto » le ultime parole riportate dovrebbero rivelare nel Pareto uno scrupolo e non già una contradizione, lo scrupolo che ad ogni naturalista serio, anche da- E vanti a conclusioni sostenute da un gran numero di fatti, impe- disce di essere troppo reciso nelle affermazioni. Il Pareto potrebbe quindi aver voluto dire: Delle bocche periferiche ci sono prove. posi- tive e la loro natura può asserirsi « senza fallo »; invece della i ei bocca centrale, sebbene tutto induca ad ammettere l’esistenza, la dimostrazione è più difficile perchè gli argomenti in suo favore -non sono egualmente evidenti, e perciò si possono affermare ma non « asseverare ». Del resto si sa che le bocche più recenti sono _— ! Pag. 41-42. È: » Pag. 47. 3 * Pag. 35. Ss i nia pt e pa E » : Pt d na Ì "ANG RE © ” q : i 5 76 1 VENTURINO SABATINI be È meglio conservate delle più antiche alle quali sono sovrapposte. dg Inoltre poichè una contradizione così puerile come quella da me no- o tata non è ammissibile proprio in mezzo ai periodi che ho riportato 3 e il cui significato non potrebbe essere più chiaro, sorge logicamente il sospetto che l’autore abbia voluto riferirsi a qualche cosa anche % più determinata, che egli cioè abhià inteso di dire che non si può cr affermare decisamente che la cavità del lago nel nel suo stato attuale rappresenti una forma originaria di cratere piuttosto che una forma $ derivata per effetto dell’erosione, ciò che evidentemente a lui dovette sembrare più probabile, mentre per noi oggi è assiomatico. L’erosione Be afe Aee NT difatti deve avere allargata e resa meno profonda la cavità, qua- lunque la sua origine. | 211 Ma a togliere valore al brano contestato ove si volesse servir- x sene contro tutto il pensiero chiaramente espresso prima e dopo È dal suo autore, sta il fatto che la forma di tale brano non fu fe- È lice perchè troppo vaga, come non troppo felice dal punto di vista i grammaticale furono i periodi che gli stanno vicino. Ciò che poi sS appare curioso è che il vom Rath citi dal Pareto proprio il brano Cad anzidetto ma trasformandolo così: « Con tutto ciò non si può so- < stenere che il lago riempia un cratere spento nel senso stretto « della parola s! e senza curarsi di tutto il resto, quindi falsando il pensiero dell’autore. Le bocche periferiche sono chiamate dal Pareto « centri par- ziali » ciò che presuppone un < centro totale » o principale, anche se non se ne possa determinare con esattezza la posizione dentro l’area più vasta della Conca di Bolsena. I centri parziali individuati dal Pareto sul contorno di tale conca sono tre: 1. Centro parziale di Latera, che egli chiama e cavità tra Valentano e Latre». Sarebbe stato un cratere di sollevamento, che. mandò le sue colate verso il lago (a Monte Bisenzio e a Capodi- monte « fin quasi verso la Marta »), verso Canino, ecc. ' Mineralogisch-yeognostische Fragmente aus Italien. Zeitschrift d. Deut. geol. Gesell., Berlin, 1868, p. 266. ALATI: cenetta PIEDE 9° I E, "N ese e” mea, a ae A "PF PIPA] Pe, ue era rich È atleti rit ta LEA 1 È si È SR TIPRIE ARI ERE SOR RI LE ORIGINI DELLA CONCA DI BOLSENA 277 2. Centro parziale rappresentato dall’altipiano fra Torre Alfina ed Orvieto, e non già semplicemente di Torre Alfina come riporta vom Rath. 3. Centro parziale di Montefiascone (La Valle). Anche secondo Pareto i tufi di ceneri dei Vulsinii si sarebbero deposti in acqua, che non è più quella del mare a differenza di quanto avevano ritenuto Breislak Brocchi ed altri. I lapilli invece si sareb- bero deposti nell’aria libera, dopo l'emersione del rilievo. Concludendo noterò: 1. 11 Pareto non va messo tra i sostenitori dell’ ipotesi di Breislak, al contrario di quanto afferma il vom Rath. 2. Gli argomenti da me addotti per mostrare la insostenibi- lità dell’ipotesi di Breislak sono indipendenti dal mezzo in cui i depositi vulcanici sono avvenuti, e quindi restano gli stessi anche se si volesse correggere tale ipotesi ammettendo col Pareto che i de- positi vulcanici dei Vulsinii siano stati lacustri invece che marini, o ammettendo con la maggioranza dei moderni autori che siano stati subaerei. TRUDI de RITTER INIT ERE EP A PM TNE X. G. CHECCHIA-RISPOLI SOPRA DUE ECHINIDI DEL CENOMANIANO DEL SINAI i raccolti dall’ ing. E. CORTESE CON UNA TAVOLA Gli Echinidi illustrati in questa Nota paleontologica mi sono stati dati in esame dal compianto prof. Giovanni Di-Stefano nel 1916, ma furono raccolti sin dal 1914 dall’ ing. Emilio Cortese nella regione di Abù Zelima, lungo il versante occidentale della penisola del Sinai. Essi provengono da un calcare marnoso, bianco-giallastro, che riposa in concordanza sulla parte superiore dell’Arenaria della Nubia, e che, tra gli altri fossili determinati dal prof. Di-Stefano, contiene. l’Exogyra flabellata Goldf., Erog. olisiponensis Sharpe, Erog. africana Lmk. sp., Cardium cfr. Mermeti Coq., ecc., le quali provano con la massima sicurezza il Cenomaniano CL), Gli Echinidi del Sinai sono stati oggetto di studio da parte di vari paleontologi: ricorderò tra gli altri il Duncan, Bullen Newton, Gregory e specialmente il Fourtau, al quale si devono molti pre- gevoli lavori sull’Echinofauna dell’Egitto. Il materiale da me studiato comprende due sole specie di Echi - nidi, di cui-una già nota, cioè l’Hemiaster cubicus Desor. Questo x ‘echinide di già è stato citato da vari autori nella formazione ceno- maniana dell’Egitto; ma di essa non si possedeva finora che la sola figura del d’Orbigny, il primo che abbia veramente illustrato (1) v. Di-STEFANO G. — Osservazioni sul Cretaceo superiore e sull’ Encene del Deserto arabico e dei dintorni di El-Sibaiya, nella valle del Nilo (Vedi questo Bollettino, vol. XLVII, 1920). 280 G. CHECCHIA-RISPOLI la specie. L’esemplare che io ho avuto fra le mani rappresenta un’ importante variazione di forma di questo Hemiaster così poli- morfo ed è perciò che ho creduto utile di figurarlo e descriverlo. L’altro echinide appartiene al gen. Holectypus e sembra una specie nuova. Sen Holectypus Cortesei Ch.-Risp. (Tav. I, Fig. 1-Ic). Dimensioni. Diametro. ite REM AIA Altezza. 1; FS E SP Diametro. del: peristoma= . Te Lunghezza -del' periprocto.!. >. ie. io VR Larghezza » » ae da n ae) Echinide di medie dimensioni, dal contorno subpentagonale, dal guscio alto, cilindrico, un po’ pianeggiante sopra e sotto, subconcavo nel mezzo della faccia inferiore. Apice ambulacrale centrale. Apparecchio apicale bene sviluppato, fornito di cinque fori geni- tali leggermente ovali: la placca madreporica, oltre ad essere molto estesa, fa sporgenza nel mezzo dell’apparecchio. Le altre placche ge- nitali sono ridotte di dimensioni. ‘Aree ambulacrali sporgenti, strette, raggiungendo verso l’ambito appena 4 mm. di larghezza, leggermente rigonfie verso il peristoma. Zone porifere diritte, composte di pori obliqui, stretti e piccoli verso l’apice, più appariscenti ed un po’ più distanti verso il peristoma. Aree interambulacrali larghissime; esse verso il contorno sono larghe 11 mm., quindi circa il triplo delle ambulacrali. Tubercoli piccoli, finamente crenelati, perforati, minuti al di- sopra del contorno ed aumentanti un po’ di volume verso il con- torno e sulla faccia inferiore. Essi costituiscono delle serie verticali molto regolari e verso l’ambito anche delle serie orizzontali. SOPRA DUE ECHINIDI DEL CENOMANIANO DEL SINAI 281 Su di una placca interambulacrale, verso il contorno, si osser- vano 6 tubercoli: due un po’ più piccoli degli altri e sovrapposti si trovano quasi a contatto delle zone porifere, poi ve ne è uno, che è il più grande di tutti, spostato in alto della placca ed infine altri tre disposti orizzontalmente situati in basso verso la sutura. Natural- mente sia verso il peristoma, che verso l’apice il numero dei tuber- coli si riduce gradatamente; quello che permane dall’apice al peri- stoma è il tnbercolo più grande. Oltre a questi tubercoli principali se ne osservano altri molto più piccoli sparsi senza un ordine alcuno in mezzo ai granuli che ricoprono quasi interamente la placca. Nelle zone ambulacrali si osservano quattro serie verticali di tubercoli abbastanza regolari; di queste le serie esterne si spingono da una parte sino verso l’apice e dall’altra sino al peristoma. Non tutte le placche ambulacrali sono tuberculifere. Oltre a questi tuber- coli principali, ve ne sono altri più piccoli, come nelle aree interam- bulacrali, sparsi tra i miliari. i Peristoma circolare, piccolo, provvisto di intacchi molto distinti, situato in una leggera depressione del guscio. Periprocto sviluppato, lungo 5 mm., longitudinale, ovale, ap- puntito verso l’ambito, distante dal peristoma circa mm. 4, situato in parte sulla faccia inferiore ed in parte sul contorno e ben visi- bile se l’esemplare è posto su di un piano. Essendo l’esemplare rotto verso il contorno e su parte della fac- cia inferiore, ho potuto, per questa favorevole circostanza, consta- tare l'assenza di setti interni. Questo fatto esclude in modo ASSO - luto la appartenenza dell'esemplare in esame al gen. Discoidea. Per il peristoma munito di forti intagli si deve escludere pure l'appartenenza al gen. Lanieria. Esso è dunque un Holectypus, da distinguersi da tutte le specie di questo genere sopratutto per la sua forma alta, globulosa, pel contorno pentagonale, per la sua ornamentazione e per la forma del periprocto. 282 G. CHECCHIA-RISPOLI Hemiaster cubicus Desor. (Tav. I, Fig 2-2 dl). 1847. Hemiaster cubicus Desor. Agassiz et Desor, Catalogue raisonné des Echi- nides, pag. 124. 1853-60. Hemiaster cubicus Desor. D'Orbigny, Paléontologie Frangaise, T. VI, Terr. crét., Echinoides Irreguliers, pag. 237, Tav. 879. 1899. Hemiaster cubicus Desor. Fourtau, Revision des Echinides fossiles de l’Egypte (Mem. Inst. Egypt., T. III), pag. 628. i 1903. Hemiaster cubicus Desor. Fourtau, Note sur l’Hemiaster cubicus et ses variations (Bull. du Mus. d' Hist. Nat., T. IX, pag. 177, con una tavola di profili ed una figura intercalata). © Dimensioni. Lunghezza -. at ian e e I a Larghezza . dr Altezza . STA CRI » dl Lunghezza degli ambulacri anteriori » IRA Larghezza » » » Ò Lunghezza » posteriori . , » 20 Larghezza » » st » 4,8 Lunghezza dell'ambulacro impari sino alla fasciola ». PL Larghezza massima del medesimo » 5) Esemplare di grandi dimensioni, di forma ovale, dal contorno. leggermente angoloso, fortemente intaccato avanti, un po’ ristrettito indietro e cen la maggiore larghezza verso il primo terzo anteriore. Faccia superiore molto elevata, gonfia, uniformemente convessa, e scendente rapidamente da per tutto sui fianchi.. La maggiore altezza è subito dietro l’apice in corrispondenza del primo terzo dell’ interambulacro impari, che è fortemente carenato. Faccia posteriore verticale, leggermente convessa. Faccia inferiore convessa e sporgente sul plastron. L'altezza del guscio è circa 0,80 della lunghezza, mentre la larghezza è uguale a 0,90 circa della stessa lunghezza. Apice centrale. è rt Ria LI SOPRA DUE ECHINIDI DEL CENOMANIANO DEL SINAI 283 Apparecchio apicale etmolisio, mediocremente sviluppato, mu- nito di 4 pori genitali, piccoli. rotondi; gli anteriori più avvicinati dei posteriori. La piastra madreporica è molto sviluppata, essa at- traversa tutto l'apparecchio e termina indietro ottusamente appun- tita. Ocellari piccolissime. Ambulacro impari situato in un solco profondo, stretto, che intacca fortemente la faccia anteriore, con i fianchi molto inclinati. Area ambulaerale formata di due serie di pori situati alla base delle: pareti del solco. I pori di ogni serie sono disposti a paia un poco obliqui, separati da una sporgenza granuliforme. I pori sono virgoliformi, allungati, circondati da un piccolo rilievo, appuntiti all'estremità esterna e formanti fra loro un angolo ottuso. I pori si vanno distanziando gradatamente man mano che si allontanano dall’apice ; verso la fasciola sono già abbastanza distanti fra di loro. Sino a questa si contano 30 paia di pori. Zona interporifera concava, larga e ricoperta di granuli ineguali. Ambulacri pari molto lunghi, scavati, non flessuosi, ristretti all’estremità, ove restano però sempre aperti; gli anteriori un po’ più lunghi e più larghi dei posteriori ed inoltre molt& divergenti, for- mando coll’asse antero-posteriore un angolo di 45°, mentre i poste- riori formano un angolo di 35°. Zone porifere composte di pori stretti, lineari, congiunti da un sottile solco, gli esterni un po’ più lunghi degli interni. Ogni placca porifera porta 4 a 5 tubercoli disposti in serie perfettamente oriz- zontale. | Ogni zona porifera degli ambulacri anteriori consta di 64 paia di pori, mentre quelle dei posteriori di 58. Zona interporifera concava e larga circa quanto una porifera. Interambulacri sporgenti intorno all’apice, specialmente il po- steriore, che è carenato. o Peristoma e periprocto mal conservati. Tubercoli piccolissimi, distinti, sparsi, più addensati lungo le carene del solco impari; un po’ più grossi su tutta la faccia inferiore ; seriati e più sviluppati sul plastron. Fini miliari riempiono lo spazio tra i tubercoli. 284 G. CHECCHIA-RISPOLI Sulla faccia inferiore le aree ambulacrali appariseono nude e larghe. Fasciola peripetala visibile solo , nella sua parte anteriore a causa dello stato di conservazione del guscio: essa è larga. Il Sig. Fourtau (1) disponendo di numerosi esemplari di H. cu- bicus provenienti dai pressi del Convento di S. Paul (fianco est del Galala el Baharich) ha potuto eseguire un importante studio sulle variazioni di forma di questo Hemiaster. Il materiale comprende individui nei differenti stadi di sviluppo (da 12 a 60 mm. di lun- ghezza); mediante questo è riuscito a stabilire tre serie divergenti di forme. È La prima serie è costituita da individui eonformi alla de- scrizione data per prima dal d’Orbigny (v. d’Orbigny, loc. cît., pag. 237, Tav. 879); in questi individùi, costituenti la serie tipica, la larghezza media è eguale a circa 0,88 dellla lunghezza e l’altezza varia tra 0,70 e 0,75 della stessa lunghezza. I più grandi individui hanno un contorno poligonale, (7. ecubicus, typus). La seconda serie è formata di esemplari in cui il guscio si gonfia in modo che le tre dimensioni si eguagliano. Il contorno è cordiforme (var: cordiformis, Fourteau). La terza serie comprende individui in cui l’altezza è uguale a circa metà della lunghezza. Gli individui che vi appartengono sono depressi ed hanno un contorno ovale (var. depressus, Fourtau). Infine poichè in questo Hemiaster varia anche la posizione del- l'apice (generalmente centrale o subcentrale), così viene istituita una terza varietà (var. excentricus, Fourtau) per quegli individui ad apice fortemente eccentrico in avanti. Ora l’esemplare di Abu-Zelima, da noi descritto, non entra rigo- rosamente in nessuna delle tre serie; ma indubbiamente si avvicina molto agli esemplari della prima, che è la tipica, pur distinguendo- sene per una maggiore altezza del guscio (circa 0,80 della lunghezza), per il contorno nettamente ovale e per l’apice un poco più cen- (1) v. FourtAU, Note sur l’Hemiaster cubicus et ses variations, SOPRA DUE ECHINIDI DEL CENOMANIANO DEL SINAI 285 trale. Si tratta però di variazioni puramente individuali. Tutti gli altri caratteri dell'esemplare di Abù-Zelima corrispondono a quelli dati dal d’ Orbigny, che si riferiscono ad esemplari tipici della specie. Tuttavia non abbiamo creduto inutile rendere note le nostre osservazioni a fine di mettere sempre più in rilievo la polimorfia di questo Hemiaster, le cui variazioni furono poste in evidenza per la prima volta dal Fourtau nel 1903, vale a dire circa un mezzo secolo dopo del d’Orbigny. Prendendo occasione anche della buona conservazione dell’ese m- plare del Sinai, abbiamo creduto bene di figurarlo non possedendosi di questa specie che la sola figura del d’Orbigny ed essendo quelle del Fourteau schematiche. IHemiaster cubicus è stato citato nella formazione cenoma- niana del Sinai oltre che dal Fourtau, anche dal Blanckenhorn, da Hume, ecc. (1). Roma, R. Ufficio Geologico, aprile 1916. (1) Nota. — Durante la stampa del presente lavoro ho potuto avere conoscenza, mercè la cortesia del collega dott. G. Stefanini di Firenze, di una importante Memoria del sig. Fourtau (Catalogue des Invertébrés fossiles de lVEgypte ecc., Terrains Crétacés, P. I, Echinodermes, in Geological Survey of Egypt. Palaeont. Ser.,. n. 2, Cairo, 1914), in cui vedo con vivo interesse figurati vari *esemplari di Hemiaster cubicus Desor, rappresentanti la. forma tipica ed alcune delle varietà istituite sin dal 1903 dallo stesso: Fourteau e di cui si è già parlato sopra. L'esemplare da noi studiato corrisponde pel contorno un po’ a quello della fig. 3 della Tav. VI, che appartiene alla var. cordiformis; ma questa è caratterizzata per le dimensioni presso a poco uguali fra di loro ; il che non si verifica nell’esem- plare di Abù Zelima, che, come abbiamo detto, si avvicina di più alla figura del d'Orbigny. Recentissimamente anche il dott. Stefanini si è ‘occupato di questo Hemiaster, riuscendo a fare parecchie osservazioni importanti sul suo polimor- fismo (v. Echinidi cretacei e terziari d'Egitto raccolti da Antonio Figari Bey, P. I, in Boll. Soc. Geol. Ital., vol. XXXVII). Il Fourtau descrive e figura nel sopracitato lavoro | Holectypus pulvinatus Desor (Discoîdea) del Cenomaniano. Questo Echinide solamente ora viene bene interpretato; perchè prima, oltre ad essere rappresentato col periprocto perfetta- - À x È PSE: "È, l'al Ù. Toi d È Desa A si ) . } È 3" x v. ER Ma Leo , > pa loi bel aepr LES 1 n c A delta - 286 G. CHECCHIA-RISPOLI mente ovale, era sempre ritenuto una Discoidea (v. Gauthier, Notes sur les Echinides fossiles d' Egypte, in Bull. Inst. Egypt., s. 4%, n. 2, 1901). L'esemplare di Abìù Zelima ha forti rapporti con quelli ora descritti dal Fourtau: tuttavia se ne distingue per la sua forma molto più alta, quasi cilindrica, pel contorno pentagonale e per le maggiori dimensioni del periprocto. Questi particolari forse non saranno da qualcuno ritenuti di tale valore da giustificare una separazione specifica del nostro esemplare da H. pulvinatus Desor, ma valevoli per distin- guerlo solo come varietà, no ge 0 i i SOPRA DUE ECHINIDI DEL CENOMANIANO DEL SINAI SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA I (1). | Fig. l. M/olectypus Corteseì -Checchia-Rispoli - Gr. nat. Loc. Abù Zelima (Sinai). a . Cenomaniano. Visto di profilo. pena la » Lo stesso esemplare visto dalla faccia inferiore. ARIE SÙ, _» Apparecchio apicale molto ingrandito. . ate » Placche ambulacrali ed interambulacrali molto in- CE | —’grandite. Fig. 2. Hemiaster cubicus Desor - Gr. nat. Loc. Abù Zelima (Sinai). Cenomaniano. va ». Lo stesso esemplare visto di profilo. | sE 2 | » {_». Apparecchio apicale molto ingrandito. ira SE » — Placche dell’ambulacro impari molto ingrandite. s » 20) MO A_N Placche di un ambulacro pari molto ingrandite. _ _—’ (© I materiale illustrato in questa Nota sì conserva nel Museo Geologico Universitario - ia- Rispoli) Tav. 4. Boll, R. Com, Geol. d’Italia, Vol. XLVII! (Checchia- Rispoli ) CERA hd Lo “ “a bd a Po ® ge 1 0%, id, se i «Di “uo e Me ) Ic 2d ventiaorozi Da det , e E di r pre Teet +2: "9 miti al aan Mr Sa nd pere. Fi VE AI în ui ' vo t Pa: XI. M. CASSETTI IL PASSO DEL FURLO (FOSSOMBRONE) Sezione geologica (CON UNA FIGURA) Come a molti è noto, lo storico Passo del Furlo è precisamente quella stretta e profonda gola, lunga più di due chilometri, interposta tra idue monti Paganuccio e Pietralata, appartenenti all’ Appennino centrale marchigiano, nel cui fondo scorre il fiume Candigliano con- fluente del Metauro, e sulla cui sponda sinistra e ai piedi di essa, si svolge la strada nazionale che unisce il paese di Acqualagna alla città di Fossombrone. - In questo non breve tratto di valle le due sponde del Candi- gliano, a partire dai due punti estremi del Passo, vanno innalzan- dosi assai rapidamente, accostandosi quasi alla vertical», fino a rag- giungere nel punto’ centrale parecchie centinaia di metri d’altezza. Esse si presentano così a guisa di due enormi pareti aspre e rocciose con poca e rara vegetazione, due vere balze molto elevate, che danno alla località un aspetto orrido e insieme assai pittoresco. Che io sappia, dei cultori di scienze naturali, il primo ad occu- parsi in modo particolare della struttura geologica di questa inte- ressante e caratteristica regione appenninica è stato il prof. Zittel nel 1368 (1); di poi se ne occupò il dott. Bonarelli nel 1896 (2), il quale (1) K. A. ZITTEL. — Geologische Beobachtungen aus den Central-Appen- ninen. Monaco, 1869 (Riassunto nel Boll. R. Com. geol., vol. I). (2) G. BONARELLI. — Osservazioni geologiche sui monti del Furlo presso Fossombrone (Provincia di Pesaro-Urbino). (Boll. Soc. Geol. Ital., 1896). 19 290 M. CASSETTI ha redatto un abbozzo di carta geologica, ancora inedita, che si con- serva nell'Ufficio Geologico. i Tanto il prof. Zittel come il dott. Bonarelli indicano i diversi terreni che, secondo la loro opinitine, sono rappresentati dalle roccie calcaree della grande massa di strati che affiorano nel monte del Furlo, aleuni dei quali, e particolarmente quelli della parte più bassa, mancano di resti organici. Tali riferimenti, e specialmente quelli del Bonarelli, sono basati in gran parte sulle analogie litologiche e di posizione fra detti cal- cari e quelli dei vicini monti dell’Appennino centrale, riconosciuti da altri autori. | Non avendo io, nelle mie escursioni, rinvenuto fossili sufficienti per potere fare un’ esatta distinzione dei diversi piani che detti calcari potrebbero rappresentare, ho creduto bene di limitarmi, nell’annessa sezione, a poche divisioni della massa ca'carea, come esporrò in seguito. Non mancano però alcuni studi, principalmente paleontologici, sulle formazioni calcaree analoghe a quelle del Furlo, di alcuni monti dello stesso Appennino centrale, non molto distanti da quelli di cui ci occupiamo. Ed anzitutto è da ricordare oltre il classico lavoro dello Zittel (1) quelli del prof. M. Canavari (2) ed uno del Morena (3). La suddescritta disposizione topografica unitamente al chiaro (1) K. A. ZitTEL. — Die Fauna der alteren Cephalopoden fithrenden Tithonbildungen. Cassel, 1870. (2) M. CANAVARI, — Sui fossili del Lias inferiore nell’App. centrale. Pisa, 1879. Ip. — Sulla presenza del Trias nell'App. centr. R. Acc. dei Lincei. Estratto del vol. IV, Serie 3, Transunti. Ip. — / Brachinpodi degli strati a Tereb. Aspasia M. G. H. nell’Appenn. cent. R. Acc. dei Lincei, anno CCLXXVII, 1879-80. Ip. — Alcuni nuovi Brachiopodi degli strati a Tereb. pepati = Mi: Gi. nell'App. cent. Pisa, 1881. Ip. — Contribuzione III allu conoscenza dei Brach. degli strati a Tereb. Asp. M. G. H. nell App. cent. Pisa, 1884. Ip. — MHopliti titoniani dell’App. cent. Pisa, 1899. (3) T. MORENA. — /l Sinemuriano negli strati a Tered. Asp. nell'App. cent, Comunicaz,. alla S. G. It. Cagli, 1807. PRC PRI PO TI iii ir i dr tr retin i i de ili deitreanil alert, apri Ino IL PASSO DEL FURLO 291 modo in cui si presenta l’aspetto della stratificazione, mostra con evi- denza come la gola del Furlo sia specialmente dovuta ad una lunga e profonda linea di frattura, senza rigetto, verificatasi in seguito a mo- vimento orogenico, e precisamente ad un lento corrugamento post- eocenico di quei depositi. La spinta orogenica produsse originaria- mente un primo distacco in due parti della massa di roccie calcaree, di cui detti monti sono costituiti, mentre in seguito il lento lavorìo delle acque incise profondamente il terreno dandogli la forma attuale. L'assenza di rigetto è «dimostrata dal fatto della esatta corri- spondenza degli strati calcarei, che affiorano lungo le due alte sponde laterali del fiume, I due opposti monti Paganuccio e Pietralata colle loro vette salgono ad una notevole altezza sul fondo della valle; il primo, che sovrasta la sponda destra. raggiunge la quota di ni. 977 sul mare e l’altro quella di m. 888, mentre l'alveo del Candigliano non oltre- passa in media la quota di m. 180. Nel loro insieme questi due monti presentano la forma di un grande ellissoide, del quale il Passo del Furlo segna esattamente l’asse minore, mentre l’asse maggiore passa per le rispettive sommità. La struttura geologica dell’ellissoide è abbastanza semplice. Si tratta di una potente pila di strati di calcari di vario aspetto, apparte- nente all’epoca secondaria, e più precisamente parte al periodo liasico e parte a quello eretacico, sulla quale si appoggia, con manifesta con- cordanza di stratificazione ed anche con passaggio, apparentemente, quasi graduale, una serie di altri strati di roccie calcaree scistose e mar- nose del periodo eocenico. La ellissoide è poi contornata da una zona molto estesa di marne calcaree ed arenacee del periodo miocenico. La disposizione dei suindicati depositi offre quindi, come fu ac- cennato, un bellissimo esempio di una disposizione a cupola regolare, essendovi gli strati notevolmente rialzati nel punto centrale dell’el- lissoide e regolarmente inclinati da ogni lato di esso, nel modo indicato dalla seguente sezione geologica. E poichè la stretta e profonda valle in discorso taglia la citata grande pila di strati calcarei nel senso della potenza, ne viene di conseguenza che percorrendo il Passo del Furlo, si vedono apparire e LL 4 292 M. CASSETTI nettamente delineate le testate degli strati che affiorano lungo le due ripide sponde la- terali, e ciò per tutta la estensione di quel tratto di valle; in modo che le roccie più antiche, vale a dire quelle del periodo liasico, occupano il nucleo centrale dello ellissoide, cioè quasi esattamente il punto di mezzo del Passo, sul quale le due sponde del fiume si innalzano alla loro massima altezza. ‘Gli strati calcarei del periodo cretacico, che si sovrappongono a quelli liasici, sì esten - dono nell’una e nell'altra sponda fino a rag- giungere le cime dei due monti Paganuccio e Pietralata. I calcari secondari presentano caratteri litologici e paleontologici molto diversi. Quelli centrali e quindi i più bassi, sono a struttura sub-cristallina, massiccia, assai tenaci e -frat- turati in vario senso. Sotto i colpi del mar- tello vanno in scheggie, non mostrano affatto indizi di resti organici ed hanno una tinta dove biancastra e dove grigiastra. Su questi calcari centrali poggiano in concordanza altri calcari, i quali si presentano invece regolarmente stratificati, a grossi e piccoli banchi, racchiudono sovente dei nuclei e letti di selce, non che qualche rognone di marcassità, e contengono ammoniti spesso in frammenti e talvolta intere e assai ben con- servate. Hanno una tinta ora bianca, ora bigia tendente al turchino e vi sono aperte molte cave di pietra per usi edilizi. Durante la mia breve escursione non ebbi agio di raccogliere che pochi frammenti di am- re M Belle I V/A Pagonucero fe AH Pietralata Vd Inferno 788 F@ "Can digliano e28 S. libuldo nerone enna (passo del Furlo) / mare livello ac, Lu IL PASSO DEL FURLO 293 F moniti indeterminabili; avendo però conosciuto in tale occasione I Mons. Vernarecci, bibliotecario di Fossombrone, questi gentilmente mi mostrò una piccola raccolta da lui fatta sia nei dintorni del Furlo, sia in altre località del territorio di Fossombrone. In questa raccolta di fossili ho trovato che alcuni di essi con- : tenevano la determinazione specifica, che il detto Mons. mi assicurò | ‘essere stata fatta dal prof. Parona dell’ Università di Torino, il | È. quale gli aveva altresì comunicato per lettera i risultati dell'esame | fattone: ma tale lettera è stata da lui smarrita. Se non che nella citata raccolta esistevano soltanto due esem - È plari raceolti nel Furlo, e cioè una Terebratula erbaensis del Lias i medio e una /hynchonellae sp. Questo fatto insieme alla caratteristica sfruttura litologica sia | dei calcari contenenti la 7. erbaensis, sia di quelli sottostanti, identici ai calcari del Lias infer. di tutto 1’ Appennino centrale, serve intanto a dimostrare l'appartenenza al Lias medio di alcuni strati calcarei af- fioranti nella gola del Furlo, ciò che confermava pienamente la mia opinione, fondata sulle analogie stratigrafiche e litologiche di detti caleari con altri delle vicine regioni dell’ Appennino Centrale descritti dallo Zittel, dal Canavari e dal Morena ed alle quali venne accennato. Oltre alla presenza nel Furlo del T.ias medio si potrebbe ritenere che vi siano rappresentati anche il Lias superiore e, molto proba- citata sua cartina geologica. Premesso ciò, parmi si possa ragionevolmente ritenere, come fa il Bonarelli, che i calcari massieci affioranti nel centro del Passo del Furlo, immediatamente sottostanti ai suddescritti calcari am - monitiferi, siano, per le suesposte ragioni, da riferirsi al Lias inferiore. Non parmi però ammissible, come indicherebbe il Bonarelli nella sua cartina, che detti calcari massicci scendano fino al Trias, sia perchè manca ogni accenno di resti organici per suffragare tale opinione. sia per la uniformità di struttura di detti calcari dal punto di contatto con quelli del Lias medio fino alla zona centrale, che sì sprofonda nella Valle del Candigliano. bilmente, anche il Titonico, come indicherebbe il Bonarelli nella. 294 M. CASSETTI Come più sopra ho detto, ai calcari liasici si sovrappongono, in perfetta concordanza di stratificazione, altri calcari che, a mio av- viso, sarebbero da ritenersi come appartenenti tutti al cretacico, a meno che, come ho accennato, una data zona di essi, quella cioè in immediato contatto col Lias, non rappresenti il Titonico. Questi calcari costituiscono una potente pila di strati formata di una alte"nanza di calcare rosso a piccoli banchi e ai calcare bianco a grossi banchi con noduli ‘e liste di selee e con intercala- zioni di straterelli marnosi. Anche questi calcari, come quelli più bassi, che ho riferito al Lias inferiore, non offrono traccie di resti organici, almeno nei punti da me percorsi, cioè nel Monte Paganuccio e sue adiacenze. La serie dei terreni, che costituiscono lo ellissoide in esame, si chiude con un esteso deposito di roccie appartenenti ‘all’epoca ter- ziaria e cioè parte al periodo eocenico e parte a quello miocenico, il quale deposito sì appoggia in concordanza e ricopre lateralmente alle falde il sottostante deposito secondario. : L’'Eocene è rappresentato da una serie di strati di scisti calcarei e marnosi, rossi, bianchi e bigi; il Miocene da strati più o meno potenti di marne calcaree, arenacee ed argillose, biancastre e blua- stre, con nuclei di ossido di ferro e noduli di selce, nonchè di piccole vene di scisto carbonioso. L’uno e l’altro dei suindicati. terreni terziari non presentano, nella località adiacente al Monte Paganuccio, alcuna traccia di fossili. Le roccie eoceniche occupano le falde dei due versanti orientale e meridionale del Monte Paganuccio non che le falde dei due ver- santi settentrionale e occidEntale dell’opposto Monte Pietralata. Quelle del Monte Paganuccio si estendono. nelle due. sponde della valle del Tarugo (lungo un buon tratto ai due lati dell’abitato di Torricella) fino alla cima del Monte Bello, e s’ inoltrano da una parte verso la borgata Monte Paganuccio e dall’altra al di là della bor- gata di S. Martino dei Muri, discendendo nella valle del Candigliano ai due estremi del Passo del Furlo. Le roccie mioceniche abbracciano la massima estensione dei trp "y de IL PASSO DEL FURLO 295 territori adiacenti al Monte Paganuccio, giacchè dalle più basse pendici di questo monte s’inoltrano anch’esse nella valle del Candi- gliano, sia dal lato di Acqualagna come da quello di Fossombrone, mentre dalla parte opposta raggiungono la valle del Cinisco, a monte e a valle della città di Pergola. , Mi riserbo in altra occasione di determinare la estensione del terreno terziario anche nella regione adiacente all’opposto Monte Pietralata, e di raccogliere maggiori elementi per contribuire, con una nota più completa, alla conoscenza geologica di questa inte- ressante regione appenninica. ii ” # "Bi; È ia" * PAU 1919 BOLLETTINO DEL R. COMITATO GEOLOGICO. VOLUME QUARANTASETTESIMO (7° della Serie V) ATTI UFFICIALI MC Ù n . ì ‘ 4 vi . n . 2° ° : Ò hi Via : i 3 Yi À ‘ Li v “a x T x . set ti dt rt i tit o a iii telai Ù Nice, RELAZIONE sui lavori di campagna e d’ ufficio eseguiti nell’anno finanziario 1916-917 e proposte per quelli da eseguirsi durante lo stesso periodo 1917-918. RILEVAMENTO GEOLOGICO. Il già scarso manipolo dei nostri operatori geologi subì nell’anno di esercizio 1916-17 una notevole diminuzione, essendo tre di essi, gli ingegneri Novarese, Pilotti e Grossi, stati chiamati a prestar servizio al Comitato dei combustibili fossili nazionali, e poichè essi facevan parte del gruppo cui era assegnato dal programma il rilevamento della Sardegna, questo, dopo alcune revisioni ed alcune nuove osservazioni dell’ing. capo Novarese, venne senz'altro sospeso, non essendo sembrato opportuno di lasciarlo compiere dal solo rimasto, l’ing. Fiorentin. A questi fu invece affidato il còmpito, non previsto nel programina, di portare a termine la tavoletta alla scala di 1:50009 di Pieve S. Stefan) in Val Tiberina, colmando così una lacuna rimasta nel rilevamento geologico della Toscana. Gli altri operatori eseguirono il lavoro in base al programma stabilito. Così il sottoscritto, Direttore dell’ Ufficio, pur non avendo portato a ter- mine il rilevamento della tavoletta 1:50000 di Norcia, potè portarlo a tal punto da compierlo, come lo ha compiuto, nell’inizio della campagna attuale, D'altronde la complicatissima tettonica della zona montuosa a nord, est e sud di Norcia richiese un lavoro paziente e faticoso che avrà però il vantaggio di servire di base per districare la struttura e la costituzione di tutto il gruppo del M. Vettore. . L’area rilevata può calcolarsi a circa 70 kq. impiegandovi 29 giorni con un percorso di 588 km. ed una spesa totale di L. 814,66. L’ing. capo Zaccagna attese, come fu stabilito nel programma, al rile- vamento della Liguria orientale portando a termine le tavolette 1:25 000 di Bargagli e di Torriglia per un’ area di ca. 130 kq. Egli dovette poi occu- parsi della reintegrazione dei campioni di marmi della collezione inviata a IV ATTI UFFICIALI S. Francisco e ritornata in frantumi e del completamento ed aggiorna- mento della collezione stessa. Fece perciò varie gite a Pietrasanta e Ca- maiore e visitò alcune cave da cui dovevano essere estratti i campioni. L’ing. capo Novarese nell’ agosto—settembre 1916 rilevò nei dintorni di Borgomanero e Gozzano per completare la parte di sua spettanza del foglio di Varallo. Nel novembre-dicembre continuò lo studio dell’Iglesiente allo scopo di definire alcune questioni d’indole generale riguardanti la tav. d’ Iglesias di imminente pubblicazione. Le conclusioni dellavoro intrapreso si possono riassumere brevemente così: Le singolari masse isolate di calcari che si osservano presso il contatto ‘ fra le puddinghe siluriane e gli scisti cambriani, e sull’età delle quali era rimasta nelle prime perlustrazioni qualche incertezza, sono state riconosciute come relitti dei calcari e dolomie del piano della dolomia metallifera cam- briana. Tali sono senza dubbia le masse di Monte Albo e Monte Meu, il Monte Lisau presso Gonnesa ed altri minori. 3 Nelle masse paleozoiche sono stati riconosciuti con tutta evidenza due ripiegamenti successivi. Il primo si è iniziato nel Cambriano superiore, sol- Jevando tutto il terreno cambriano dell’ Iglesiente, prima della deposizione delle puddinghe siluriane, in evidentissima discordanza. Il ripiegamento se- guente, forse l’erciniano, ha interessato Cambriano e Siluriano insieme, deter- minando, oltre che una nuova serie di corrugamenti, una marcatissima sci- stosità trasversale, visibile nelle formazioni argilloso-arenacee, e nei calcari e nelle dolomie una regolarissima divisibilità con litoclasi di un notevole parallelismo simulante una stratificazione, che tagliano sotto angoli molto sensibili le superfici di stratificazione vera e propria. Dopo il ripiegamento erciniano tutte le formazioni più recenti sono ri- maste orizzontali o suborizzontali. Il terreno paleozoico recente di San Giar- gio nella valle d'Iglesias, in cui sono state trovate filliti, e specialmente la Walchia piniformis e W. filiciformis, quasi indisturbato, sarebbe veramente non più antico dei Permiano inferiore, o della parte suprema del Carbonifero. È pure, sebbene rotto da numerose piccole fratture, quasi indisturbato anche l’Eocene, così sviluppato nei dintorni di Gonnesa. i Rimane quindi fuor di dubbio che l’Iglesiente, come d’altronde tutta la Sardegna, è rimasto completamente al di fuori del ripiegamento alpino. Il ripiegamento erciniano è stato accompagnato e seguito immediata- mente da manifestazioni eruttive di graniti e porfidi, i quali però non figu- rano nella tavoletta d’Iglesias. Vi figurano bensì dicchi e filoni di una dia- base a sferuliti alteratissima e trasformata quasi totalmente ora in una Ri Ges sia RELAZIONE SUI LAVORI DI CAMPAGNA E D'UFFICIO VA massa di carbonati che si confonde colla dolomia metallifera, ora in una materia scistosa. Le eruzioni di questa roccia avvennero dopo il ripiega» mento erciniano perchè la sì trova intrusa ed injettata in fratture parallele alle sopradette litoclasi delle dolomie e dei calcari della zona metallifera. La campagna dell’ing. capo Sabatini si svolse nei. territori di Monte- fiascone e di Tuscania. Dopo eseguito lo studio sommario delle lave del territorio di Montefiascone sopra circa 300 sezioni sottili, ritornò sul posto per la delimitazione delle diverse colate e per la continuazione delle ricer- che sull'origine della conca di Bolsena, in seguito alle quali il Sabatini giunse alla conclusione che una grandé omogeneità domina nei prodotti di questo centro vulcanico dei Vulsini già ritenuto costituito da prodotti no- tevolmente eterogenei. Fermandoci alla parte SE può assicurarsi che la va- rietà dei prodotti non oltrepassa quella assai ristretta del Vulcano Laziale, avendosi anche qui leucititi e leucotefriti. Molte sono le analogie tra questa regione e la laziale, ma il Sabatini si limita ad accennarne due: la diffusione dello sperone e la trasformazione della leucite in felspato secondario. Lo spe- rone, che in grande colata si segue dalla terrazza di Montefiascone sul lago fino a Fiondine, è una forma caratteristica con grandi olivine. La trasfor- mazione della leucite in felspato fu dal Sabatini messa in luce come un fe- nomeno assai frequente. Nel territorio di Tuscania il rilevamento eseguito dal Sabatini fu di circa 25 kq. Ivi le formazioni sedimentarie e quelle vulcaniche si avvicendano e queste hanno tal copia di particolari da obbligare ad un esame minuzioso. L’ing. capo Franchi dovette non?soltanto procedere a revisioni per la pubblicazione del foglio di Varallo, come portava il programma, ma altresì al rilevamento di parte di esso, perchè la colorazione risultava bensì appa- rentemente completa, come era stato necessario di fare per renderne possi- bile la riduzione alla scala di 1:400000 della carta delle Alpi Occidentali pubblicata, ma in realtà mancavano molti particolari di cui non Si poteva fare a meno in un rilevamento per la stampa dei fogli al 100 000. Bisogna | riflettere che trattasi d’una regione asprissima e che un foglio al 1: 100000 comprende 16 tavolette al 1:25 000. Nell’eseguire il riempimento delle lacune il Franchi si occupò partico- larmente dello studio del ghiacciaio wiirmiano della Sesia, per coordinarne gli elementi frammentari raccolti precedentemente. I risultati furono inte- ressanti per le numerose digitazioni che il ghiacciaio presenta nella bassa valle Mastellone, dopo il largo innesto di questo ghiacciaio con quello della VI ATTI UFFICIALI valle principale e a valle di Varallo. La delimitazione del ghiacciaio ri- chiese gite apposite in punti determinati più adatti per vedere il limite superiore del morenico, corrispondente alla fase di massimo sviluppo, nella quale esso a Balmuccia presentava non meno di 800 metri di potenza. L’ing. Crema iniziò lo svolgimento del suo programma di campagna recandosi nell’Abruzzo Aquilano fra lAterno e la valle di Formaliscia, ma poi parve opportuno che sospendesse provvisoriamente tale rilevamento riprendendo quello della Conca di Fiuggi per estenderlo alquanto tutto all’in- torno: ciò perchè questa regione, già intieramente rilevata, risultò non suffi- cientemente inquadrata per poter essere illustrata in modo conveniente. Un grave lutto domestico impedì pur troppo all’ing. Crema di condurre a termine questo lavoro nella decorsa primavera, ma esso lo sarà certamente nella pros- sima estate, cosicchè la nota illustrativa di tale regione potrà essere pronta per la pubblicazione prima dell’ inizio della successiva campagna geologica. Data l’imminenza di questa pubblicazione sarebbe qui superfluo l’esporre i risultati dei rilievi testè eseguiti; solo si dirà che l’ing. Crema nelle sue ultime gite potè ritrovare alcune antiche mappe e relazioni, molto interes- santi per la storia del lago di Canterno e dei suoi saltuarii prosciugamenti. Nella zona rilevata nella tavoletta di Aquila la serie, a vero dire non ancora intieramente studiata, sembra analoga a quella del gruppo del M. Calvo, ma non senza qualche importante differenza. Così, i calcari del Cre- taceo sono spesso ricchi di strati e noduli di selce rassomigliando a tutta prima ai calcari listati del Giura, quali si incontrano più ad Ovest’; però i numerosi fossili che vi si rinvengono non lasciano alcun dubbio sulla loro età anzi permettono di assegnarli, in massima, al Cretaceo superiore, riferi- mento questo confermato dal fatto che in alto essi fanno gradualmente pas- saggio ai calcari nummulitici. I caleari marnosi e le marne del Miocene medio si incontrano, come al solito, indifferentemente su tutti i terreni più antichi. Per la suaccennata disgrazia di famiglia l’ing. Crema non potè usufruire in complesso che di 28 giorni di trasferta con un percorso di 599 chilom. su strade ordinarie, una spesa ferroviaria di L. 42,30 ed una spesa totale di L. 567,81. L’ing. Fiorentin dedicò gran parte del secondo semestre del 1916 alla compilazione del progetto dell'acquedotto di Carloforte per il quale egli aveva eseguiti i rilevamenti e le ricerche idrologiche necessarie nei mesi di febbraio, marzo, aprile dello stesso anno, d’incarico del Ministero dell’In- terno, Direzione generale della Sanità. RELAZIONE SUI LAVORI DI CAMPAGNA E D'UFFICIO VII fr Nei mesi di aprile, maggio, giugno del 1917 egli completò il rileva- mento della tavoletta di Pieve $. Stefano già iniziato dal Direttore del. ue l’Ufficio col rilevamento del Gruppo del Monte Fumaiolo e della zona cen- d trale della tavoletta stessa. Tale rilevamento che si spinse nelle tavolette li- mitrote di Borgo S. Sepolcro, Pennabilli e Mercato Saraceno contribuì a far conoscere all’ ing. Fiorentin i terreni terziari dell’alta valle del Tevere e Si della Toscana settentrionale in generale, preparandolo così proficuamente al futuro rilevamento dell’ Appennino emiliano. È i Nei giorni 26 e 27 di aprile mentre si trovava a Pieve S. Stefano si ve- rificarono le violente scosse di terremoto che devastarono i paesi di Mon- terchi e Citerna e danneggiarono gravemente molte località della Valle Ti. berina. Aecorso sul posto il giorno dopo, l’ing. Fiorentin potè fare qualche interessante constatazione sulla propagazione dell’onda sismica, sulla gravità £ i e sulle cause dei danni arrecati ai fabbricati: tali osservazioni vennero con- segnate in una relazione che egliinviò all’Ispettorato supericre delle Miniere. La superficie nuova complessivamente rilevata nella suaccennata tavo- È letta al 1:50000 fu di circa 200 km. q. con un percorso di km. 1200 effettuato È in 59 giorni di rilevamento. La spesa totale fu di L. 1070. L’aiutante principale Cassetti, come era preveduto nel programma, con- X 2 tinuò le revisioni nella Campania e nella Basilicata per la preparazione dei p fogli destinati alla pubblicazione. Durante il 2° semestre del 1916, portò a termine la revisione geologica della tavoletta di Calabritto (186-II) e proseguì la revisione geologica della contigua tavoletta di Muro-Lucano (187-III). Nella regione compresa in dette tavolette egli constatò: È 1° La presenza di due lembi di Trias, rappresentato da dolomie, uno : | nelle pendici dei monti sulla sponda sinistra del Sele a nord di Valva, e n, l’altro lungo il corso di detto fiume sotto Oliveto- Citra, presso le tions SOr- . ii genti solfuree termali di questo Comune. pe; 2° Che il gruppo di monti tra la valle del Sele e Muro-Lucano è È costituito di calcari eretacei del Cenomaniano, con Requienie e Nerinee, sui | ESA quali si appoggiano in diseordanza limitati depositi di scisti eocenici e di conglomerati sabbiosi pliocenici. | aa Uno di tali depositi eocenici racchiude il già accennato affioramento n r ST di calcare asfaltifero, che è di poca importanza ed è stato sfruttato fin dai ag CARO, * tempi del governo Borbonico. x SAS 3° Che nella regione interposta tra i detti monti cretacei e la valle i: dell’Ofanto, non che in gran parte dell’alta valle del Sele, affiorano masse 13 do Na e] ORTO #9 9a RICE PN VIII ATTI UFFICIALI di calcare eocenico, spesso con nummuliti, e masse di arenarie di vario aspetto, intercalate negli scisti argillosi eocenici. 4° Che il terreno triasico, già riconosciuto, ed analogo a quello di Lagonegro illustrato dal prof. De-Lorenzo, abbraccia i monti sopra S. Fele e una buona parte della catena montuosa ad est di Bella tra la Cappella della Madonna di Pierno e i bagni termali detti di S. Cataldo. 5° Che detti monti triasici sono contornati di terreno eocenico, rappre- sentato da scisti argillosi, marnosi ed arenacei, qua e là intercalati da calcari nummulitici e da arenerie grossolane micacee giallastre più o meno compatte. 6° Che nelle adiacenze di Muro-Lucano affiora il terreno pliocenico, rappresentato da sabbie e conglomerati sabbiosi, e questo s’incontra note- volmente sviluppato nei contigui territori di Baragiano e Ruoti. Nel primo semestre del 1917 il Cassetti proseguì la revisione del rile- vamento geologico della tavoletta di Ariano di Puglia (174-III). La regione abbracciata da questa tavoletta è in parte costituita di terreno eocenico, rappresentato da argille scagliose con intercalazioni di cal- cari nummulitici e in parte di terreno pliocenico, rappresentato da argille azzurre, sabbie e conglomerati. | L’Eocene si estende nei territori di Melito val Bonito, Grottaminarda, Fontanarosa, Gesualdo e Frigendo, ed il Pliocene presenta la sua massima potenza nei monti di Ariano. Per il suindicato lavoro di revisione il Cassetti impiegò 48 giorni, con un percorso per via ordinaria di km. 1185 ed una spesa totale di L. 812,68. PUBBLICAZIONI. Durante questo periodo di esercizio finanziario poco si è pubblicato prin- cipalmente per difficoltà tipografiche attribuibili in massima parte allo stato di guerra. | Del Bollettino furono pubblicati tre fascicoli del vol. XLVI, 1916, e delle carte geologiche sono in corso di stampa le tav. 1:25000 di Pescaglia e di Gallicano, colle quali viene ad esser completo l’atlante di 11 tavole della Carta geologica della regione marmifera apuana. LABORATORIO CHIMICO. o Nulla di nuovo è da segnalare intorno al funzionamento del labora- torio chimico nel periodo cui si riferisce questa relazione. Il lavoro rimase affidato ad una sola persona, ed esso consistette quasi esclusivamente in saggi di minerali utili (o supposti tali) che continuarono ad affluire con una qualche abbondanza. RELAZIONE SUI LAVORI DI CAMPAGNA E D'UFFICIO IX BIBLIOTECA. Perdurando ancora, anzi avendo dilagato maggiormente il conflitto mondiale, ed essendosi inasprito per la guerra dei sottomarini, che ha reso assai difficili le comunicazioni, il materiale arrivato alla nostra Biblioteca ha continuato ad essere sensibilmente inferiore alla quantità normale. Sono cessati completamente gli arrivi di materiale da parte del Belgio, della Ger- mania, dell’ Austria-Ungheria e della Romania; vengono irregolarmente, e vi devono essere necessariamente molte dispersioni, da tutte le altre parti. Durante l’anno finanziario 1916-17 sono giunte alla Biblioteca 1506 _ opere (volumi, fascicoli ed opuscoli), 162 carte e 3 atlanti. Questo materiale fu in parte acquistato nella misura indicata dall’an- nessa nota delle spese, ma la parte maggiore di esso è pervenuta per cambi o doni. Il valore totale di tutto questo materiale, quale risulta dalle va- riazioni fatte all’inventario della Biblioteca, è di L. 2 615,05. Le 166 Riviste di Società ed Istituti scientifici pervenute alla Biblioteca si dividono secondo le lingue in : italiane 79, francesi 17, inglesi 60, spa- gnuole 6, diverse 4. Oltre alla sistemazione di questo nuovo materiale arrivato furono pre» parate altre 2000 schede per il nuovo schedario, avendo così questo rag- giunto la cifra totale di 9875 schede. Le spese fatte per la Biblioteca durante l’anno finanziario sono le seguenti: CO AI tn an) - La:1012.90 ee e) e a 853.00 E ei at 260,00 Per 12 cassette di. noce per schedari . .. .<-... . . . » 216.00 L. 2141.90 Nonostante il diminuito arrivo di materiale, cresce la ‘necessità dello spazio e si fa sempre più difficile mantenere l’ordinamento della Biblioteca. In uno degli ultimi rapporti si dimostrò la quantità annuale di spazio che la Biblioteca richiede e quindi la necessità che si provvedano in tempo le scaffalature occorrenti e che vi-sia un piano prestabilito ove collocare le nuove scaftalature. | Per il numero ragguardevole di opere e di Riviste che direttamente o indirettamente interessano la geologia in generale e per quelle che si rife- riscono alla geologia dell’Italia, per le ricche collezioni cartografiche che la Biblioteca dell'Ufficio Geologico possiede, essa per riguardo alla Geologia è certamente la Biblioteca più importante che esista in Italia e più ancora potrebbe diventare quando la tirannia dello spazio non obbligasse di i PF ì | ed nd di E RO PAZ LT LI ® & 4 td CITATA DI tal ro: i Ù A Mia ‘A va IE i d È e (aa var Y % LAICA ta ; Y AA VR A ‘NIRI è ul Lap î y pet P 1} a VOLI i 1} a‘ spet] . È noe “ m ® À n ” . L] E We A n x e rt elia " : PIT » = ia » vi Pa ° CSC RI ZO mi pra (eda l® di aaa det I AMNH - DICO] IL fai 100209030 #0 2.3.d 1,0.4,0,003; èisibieia; a nf be e rvcemaasioni dii 050) 1 A}6(008B;0i0/ 05 (9l0.010 0200; 0 ssa. - nia di dea ee "0 dov 0,0) 0) i? ® Kia, d1 4 8 ®larajnipiein® Gia era racalt 000 0/0 -0]4 è agrn 1 9 00 @ desde pinta lara: u Pic;ojulciotela ti Jrsde UUIf® dine ei 0/00] 0a a . aree e l0fv (00100 dia © da dici an og dd (ea gra)o[t/0 niolt;oge. 30,0 8 d°0 s(cislotafà:® #;0j0}o/», 0 91000 è (a. pino 0-0 e PESIZO] pupi pa) dol d10/ 110° aa niro 00 ® a) g;sivi 00 » dase 0/0 e afro uan alle 88 ato 0 pa 900,0 * olote;age} 00709 *1® d'e,2/0.0.0| are 9)9.® ® a solaio +8) oboe 90079 0fo[ 01010 049,010)0/0.® piaju,e nad è + 9,9. è? an diante aa gio;nfa 2.900 PARO ESE TI N abete VICI I CECIONCICI,I FRENETICI, Ide drolalala pI9.14 0080 Did è sd Sedi De ssipnte a de 010 19,0|d;ejafèjoto, CLIO i : Padripriziirni dà vi VEIIIZIOI ICI 2‘ 0) djoj o; 0: 6/10.9,0 0; e Dis è 000/00 RESET SICA, 2, g.0 1019 * PCI . MRI, RI ICILICI,I TAIL IZ] . "eo og 0 Toast . alpidatato 0/0/3068 oe. ejuis (olo sile 00 00 0 n. peas o dininis'0 0,0/0/»;0|0101942|® a 0 0/00 aio io ela gi 8 de olsiofe.010,0,0j0) 00:07 Ret eee idr sin 'oleinfolnio! | 0)0)0, 0,0, Gle)u\o|ehe(e;e 0 0.0 0.0 . 2.0 0,0 s also giaiola de bito min giaralgid ® 8098 lai . ULACICI ini de gol vistelofofalo PREME ORAP Pe peatrini rele david (Vence bairsat irrrilte: pipa 000» . ° . . nina vasale) aIMMOTE' die e deine: . RUILZLI neri RISCONOCCI rst as alolagn 0;0,9 * 0.0)0 ® pro cieig;ofofoto|oL0]Giopo\orte.e Meet $ viesradeaienbiti pipe rire RETTILI pc prraioa aft TPaLOTO! dio IDjmiaiotd0s 8.0 RASOIO, Gio 0; 0g 0009/9914 91° pote rina 1p1oincofgi di 010191019, bibitjojerefe ejele Mii 7 bin eds Sepe! Meter Li iisia foto dd .ale'0 0 ooo, és è si olo! pi o/aie/@1d)010,0j0 o/e 0a 0019? ® 0000 Mon dd die è ainiaro . condo drejofoto erre dia e aisi Det " anie (a aid 83 DCI + 010.0 ad ela glola n'a a al ® pini pigttid, (pd +16 PESCAIA: PRES ROR RIZZO grobolale .è ajn'0)d 6.» dijel0)Kfo}®: 00/0/0000 pisia(ole sie a,ore sie» 959" PSETCIOIO pei leso 1000 0 è 3,3 gio vaio 9/00 PONZA, otoio o/efo;a[»jolof® * ee 0;0 3808 afele (0/0 d'0,0 0 (nia. a a scegli dì joto jo feb Malitetcot eil erRelT\cieICiriate o ousla ele 0 s'e ola nidbia ROSRSTZION NIC] are/ si 001° 0)0/ 0,0 0| 070,9 0'9/91® nas. ..* Vo,00006 da d°9 et i rprserzen ig *000/ UO orse 0.0 010: div diafjate! drarnio n 010008 100 srpri compr o ret$ ed eonprliltati ha igdg tes bla briof iti ® SP ICICLICA AI] me i»®e(* ® on a;alt sia nd ® ugid/ dd aid, a 1 Ted dd PRPICICRCICICZ.I “Poor aroio dii tam med i04 . Vagsî Do opa rDi ee oro tofotaibialaro: ® 10 0/00 din 00 adetai 1 A melarai o efat sete terpirsi riservo CORRI sedie apt se suonto cana ata sepsagonia ro biro e lg ftt sisteinilpioi : CODDOCSSSOTRI eletole Pero bPeroidIO tassa CRI] meli rovi LIL tadggi pla 000997 pip'gjelo ofobol909] 979. pipa, didle è al ot®i919(* di 0/90 880,9 alefs® e msn eis Ligca/ s'era. 0 010, e dt PORRE ITICITIC A, bia dio alè sese nuo 'afale|a 00 e +, quala aa pla 00,010 sad pd 0000 p dd 000) ® 02.0 0 0 asd 0A ® u/0' è da a #,8* Re RETI ULI AU, a. slulo/a(t,0 008 * $ si &)o o/aji'000:,8 PIE SCINACI a,00 00 PAESE CROCI. dloibia ni0 n 900,7 olalal è pig 0 dv - celo 0 #0 14% 04 dre. biojnié/ eta] a/oju) Ale TS CALICE RIA a plapia 0,310 RESO OOO sio io|o teo (0.0. apagat®)? n-0(200/0(0(»j0 99 IRR, sa sibi ajo; ei è ape s,0 Libi01d1 do alalotofasototor 9a, P.* o,1900098 ndU:r00 00,599 nana dialnla . e. 05 sjoslo 0 dr dd PPT VA NOIA ZERI n alala alu. 8.0.0 a tetti 0a 900000 RAPPORTO i REVOCA: pela a o s'otti* nidi gia a pid a7r0d agi G'sifo;safofoiaga(siegotetale) omini e d'oc arnpoie. 0. di di di A30P:0 È didfojola:olv;@po1]9, | 9/00 9) P è ej010|0/0:938'0.®|®j®/® RPC I CRI RI siva Trosontnesae i Vus agli dd rg rosa o;e avreste . no dala 4108 . n'aig in lalalarnip BP dd oiolo/e 010,1 did n; ol afo:e rp) (CRON RI snl0 0 annesso dd LI eos o 00 mpniuieia 8 1 90888 dd aio a 4 vbriagirni dont Pieri aa Preparato ddrpidto "aero pi sipid PRIA ZIO noi o 2/0 do 0 slo np vo. p'siainle n:0 910° 0 è d/0° 00? siae (RAZER ERI CACAO] PORTO III è © ol l»,% ooo v. nina Saghe: \gbtla siatoio 0° risotto seggio ” LILLE] Ed dd IR hvgi inalaleicistot0,b:0:0/0}0.ejalo}eia|e}o}profo{0|o{e,e}e 19.0 sinle 3,0 è 9.9(30/0.90 e (01 P191919(PEPia vapor tppdol CNC ALZLAO di di pioloi piota(»,010(2/0/ 9/81 0t0 Gi046 10) 0) ap lotafo| (0,819! hi pi RETI] lalla ta a dida è 12,4 0000 ee Ird1sLe/Liotojato[p/b/0)9(0/d|bjai emi eurio Lich prep v VESTIE TOTO ITA albe PL FIST RAZIORAA0 è'n ld 0,0 00 de 1 ® ad 00 0 800 datoosnosso 20,0 000100 III PT4 raso so sd, ejdioreiiciàto bafnat with plola.0 210,0 /0;900)0,9,1. d'a d'piglejoto 0 0000 » p Lo 1901760 veri ala losd.01d/0/ 01 didjoio Di 0)0\ A atotte 01° fio rggoar apo pi e 'piplo #10,0 dla dd iofa,a sie dente svi egtsoten tz tt opn0909900* sigaro ‘ C) ocnto;ni0l9 Un (Ford 9 Sto è 0/0 dard» nre Bie/a(9/e. 0/00 910,090, niaida rale resero uri LI Jojojo TICAZAL BIdddd ta ® pas. di 0 #4 dd died delos jon aio dd +00 è RESTI CIO ICIORI miole stola » ofvi? PRCICICALINI PIPE ILICHLI doo dro oj0 1,0°1 ape è dd a dana 3804 PRCACELI piucole 0/0 0. 003,* dial afo/opa(o}e]a la |e.0)® p/als è 2/00, 1 908® dies) 9091010 0]»,9(0/8® PEPE SCITICICICZA RACCOGLIE, uan aia dara ale RPRPRPROCCCIIIA: desde è 20,0 000008 è sì CLIC RO] desss ost Igor adetat dg COCCIA ad 08 RISCHI. ta aio vo sa vt drago Piras 0008 910 /0/2,9/3,9) slo è 0 0,9 qoasoagpostoo sos gaopiss PEPPE djovo;0;0/D {0° 0.0, 09 ® air 0 pesos 1 PILA ® di e;dlefe n/d 9 0/90 0.89 0000» ® misto e » + ® 0 3,000 #,0.8,4 21900 è #,0|0|+/0]0' 00° è è dv 09 1610 è 0uola;o 0)9|o ol0 00 > olo 9000040 a v00g0 per Sutho pqgograg otto for rici a a de 0/6 s)0 0 ale id eso è one o ol» 00 010 9,0, VICI RR ILE] v.Asglo) dojo: 0; 9 #10. ppi addi dun ef agoi2 50. è nadia Mr #\010|2j91® 0.00 0° ona odg RESOCILO Ab dia/a 0feje/0' Gel, e 0 0-0i0 uealo0003.090 00111 . 344 rog po 1a gidigirrnnt deg 0 a 010/00 dd Ù è 24 1,9 FRI IR da d d.0/0 0.0.0,d,0(00.0(9.8, 8.0 . e D'iajdi9 ® è d0 dd 00 dosso, 0 pie.0f0j0 è 0j0\ 109700919 lo oje(0 10 a'0)é 0.0.9 pago 080 sala 0,0 91,0 009 TRI RR RI NAILI n'e de 810,000 * auissd 21)0 0,00 9/0 CLIL. RPENTIIOCRZE RI. "». 000 dd dos * PRPIEZCHLI d10d0g010 10. ssoi0,0 Dè DODO va des 000.0 0/04 afo)0(0 0.0 piero sla ale )0 10 egore ® PRI CRLILA.) PRCTTIZICILICAA MESFIICICLALI sa. CRI RI TI] 0.00 0043 0 00 ste #0 n,g odia poro è »°* RILANCI did 000 det P.0 A d.0/die ona 0 wible o/e o nia. a + sapa Pat olo è 0 #/0/0) d(0.0 3 00/8 è Adell e 4410 00)0 00,000 #0 RESET II ICI CIO sasa 00 pur q,0o opa club o ogoreoi0jo) 9, sro! ° ® 00000 3 2020 ped Madera vanni sot gene tddt disco pioegi0 9 de pa . pari 2/00 » 3 oi sid . "Ratio pi prior ed Tr e ‘9 done dd w 000.d +00 00,0 d 00000 Papa da f rides 0 24 COCO INNER DENTI è pisig:aiOrpi9)dl01ofs:0 (010/00 ' nie afetiolnitene ee RARARARARCOCO Leleie re e I Pdl arelate roldidrò è Ù00 ded.t e "0,0 0100 1ni0.0)0 puroino . PAM CONO SO CUI Slmto;bi0,0j010; si 2700 4 iO, DPI Mii Ladro jppiniol@ di e did CILICITI idro rr Ve