Ab#^o i^ • A"-*-' U' /• à-^ BOLLETTINO DEL lì. ORTO BOTUNICO DI PALERMO JVXJO^VA. ^e^:rie^ Voi. II. — Fase. I. PALERMO STAB. TIP. EMAN. PRIULLA C'arso Tiikiiry, 101. tei. 13-27 1917 BOLLETTINO DEL R. ORTO eOTUNICO 01 PUERMO Fase. 1.° Nuova Serie. Voi. IL SOMMAEIO I. — Un manipolo di Licheni di Sicilia (D. Lanza) . . Pag. 3 II. — Sttlla Morfologia delle foglie di Bauhinia (D. Lanza) . » 13 HI. — Note sopra alcune Malvacee (G. E. Mattei) . . • » 61 IV. — Osservazioni e note di Ecologia vegetale (A. Borzì) » 75 LIBRAIO PALERMO STAB.TIP. EMAN. PRIULLA Corso TiikOry, 101. tei. 1.3-27 1917 I. Un manipolo di Licheni di Sicilia del D.r Domenico Lanza NEW YORK BOTA^ CiAK.L't,i\ In varie mie permanenze nella contrada Pianetti presso Gi- bìlmanna (Prov. di Palermo, Circondario di Cefalìi) ho raccolto i licheni di cui do qui l'elenco. La contrada Pianetti si estende pianeggiando ad un'altezza media di circa m. 750 tra il Pizzo S. Angelo (m. 1080) a tramontana e la Serra di Praci (m. 110- 1200) a mezzogiorno, alle quali elevazioni ho esteso pure le mie ricerche. È coperta in gran parte da bosco di querce , in parte da macchie ed in parte è terreno o roccia nuda. Il Pizzo S. An- gelo è formato da arenaria, la Praci è calcarea ; le due forma- zioni si estendono nella contrada Pianetti dal lato rispettivo e nel mezzo di essa si incontrano. Dato lo stato delle conoscenze della flora lichenologica del- l'isola , credo che anche un modesto elenco , quale il presente, possa avere qualche interesse. Le specie di licheni siciliani sono andate in questi ultimi anni considerevolmente crescendo , ma esse provengono tutte da poche località , le quali per altro non sono state esaurientemente esplorate , e a di più nei lavori del Jatta, che principalmente li ha studiati , essi sono indicati con Vhabitat generico « Sicilia » senza piìi precisa indicazione di lo- calità; sicché mentre può già dirsi rilevante il numero dei licheni noti di Sicilia , non ci è nota ne la loro frequenza ne la loro distribuzione nell' isola. Ed a questa conoscenza non si potrà giungere se non per mezzo di sistematiche esplorazioni e di precise indicazioni delle varie località. Limito le citazioni bibliografiche per ciascuna specie all'opera 6 D. Lauza del Jatta sui licheni italiani, costituente la parte III della Flora italica cryptogama , ed ai pochi lavori di lichenologia siciliana nei quali è indicazione delle località dove le singole specie fu- rono raccolte. Aggiungo infine che per la determinazione delle forme più difficili o dubbie mi sono giovato dell'alta competenza dell'illustre lichenologo sopra citato, cui varie volte ne trasmisi degli esem- plari. 1. Synecoblastus flaccidus Krb.; Jatta^ Lichenes in Flora italica cryptogama, pars III, p. 98; Lojacono, Primo elenco di Li- cheni di Sicilia in Naturalista Siciliano , Voi. IX (1890), p. 270; Caruso , Primo contributo alla Lichenologia della Sicilia in Atti della Accademia Gioenia di Catania, Voi. XIII (1900), Memoria XXI, p. 5. — - Ad terram. 2. S. Vespertìlio (Trev.) Krb.; Jatta Lich. FI. ital. p. 99. — S. nigrescens (L.) Mass.; Lojac. loc. cit. p. 270; Caruso Ice. cit. p. 5; Jatta, I licheni deirErbario Tornabene in N. Giorn. bot. ital., Voi. XIV (1907), p. 630. — Ad truncos. 3. Obryzum corniculatnBi (Wllr.) Tul. ; Jatta Lich. FI. ital. p. Ili; Albo, La Flora dei monti Madonie in N. Giorn. bot. ital., voi. XII (1905), p. 227. — Leptogium ; Lojac. loc. cit. p. 270? 4. Usnea articulata Hffm.; Jatta Lich. FI. ital. p. 143; Strobl, Die Dialypetalen der Nebroden Siziliens in Verhandl. zool. bot. Gesellsch. Wien, Band LUI (1903), p. 558. —Ad truncos. 5. U. dasypoga Nyl.; Jatta Lich. FI. ital. p. 144 — U. harhata var. dasypoga Fr.; Caruso loc. cit. p. 5.; Jatta Lich. Erb. Torn. — Ad truncos. 6. Evernia primastri Ach.; Jatta Lich. FI. ital. p. 158 et Lich. Erb. Torn. ; Strobl , Flora des Etna (in Oester. bot. Zeit- schrift. 1880) , p. 319 et Dialyp. Nebr. ; Lojac. loc. cit. p. 177; Caruso loc. cit. p. 6— Ad truncos. 7. Rainalina fastidiata Ach.; Jatta Lich. FI. ital. p. 1G6 et Lich. Erb. Torn.; Albo loc. cit. p. 218; Caruso loc. cit. p. 6. — R. fraxinea Ach. vax. fastigiota Fb,.;1jO J AC. loc. cit. p. 178. — Ad truncos. 8. R. Requieiii (D. Nes.) Jatta Syl. 64 et Lich. FI. ital. p. 167; Albo loc. cit. p. 219. — Ad truncos. Un manipolo di Licheni di Sicilia 7 9. R. farinacea Ach.; Jatta Licli. FI. ital. p. 170 et Licli. Erb. Tom. ; LojAC. loc. cit. p. 178 ; Caeuso loc. cit. p. 7 ; Albo loc. cit. p. 218.— Ad trmicos. 10. R. farinacea Ach. var. niultiflda Ach.; Jatta Lich. FI. ital. p. 170. — Ad trnncos. 11. Nephromiuni laevigatum (Smbf.) Nyl -, Jatta Lich. FI. ital. p. 184; Lo.TAG. loc. cit. p. 179. — Ad truncos. 12. Peltigera rufescens (Weis.) Hffm.; var. ìnnovans Fw.; Jatta Lich. FI. ital. p. 186.; Caruso loc. cit. p. 10; Albo loc. cit. p. 219. — Ad truncos. 13. P. polydactyla (Neck.) Hffm. ; Jatta Lich. FI. ital. p. 187; Lojac. loc. cit. p. 179; Albo loc. cit. p. 219. ~ Ad truncos. 14. P. canina (L.) Hffm. ; Jatta Lidi. FI. ital. p. 188 et Lich. Erb. Tom.; Strobl FI. Etna 320 et Dialyp. Nebr. ; Albo loc. cit. p. 219. — Ad truncos. 15. P. spuria DC. ; Jatta Lich. FI. ital. p. 189 et Lich. Erb. Tom. — Ad truncos. 16. Lobaria piilmonacea (L.) Hffm.; Jatta Lich. FI. ital. p. 196 — Sticta; Strobl FI. Etna 320 et Dialyp. Nebr.; Lojac. loc. cit. p. 180 ; Caruso loc. cit. p. 10; Jatta Lich. Erb. Toro. — Ad truncos. 17. Lobarina scrobiculata (Scop.) Nyl. ; Jatta Lich. FI. ital. pag. 200— ASi/cto; Lojac. loc. cit. p. 180; Jatta, Su di alcuni licheni di Sicilia e di Pantelleria in N. Giorn. bot. ital. voi. XXni (1891), p. 353. — Ad truncos. 18. Parmelia laevigata (L.) Ach. ; Jatta Lich. FI. ital. p. 207; Albo loc. cit. p. 220 — Ad truncos. 19. P. tiliacea (Hffm.) Ach.; Jatta Ligh. FI. ital. p. 208; Strobl Dialj'p. Nebr.; Jatta Lich. Erb. Torn.; Albo loc. cit. 220 — Inibricaria ; Lojac. loc. cit. 199; Caruso loc. cit. 11. — Ad truncos. 20. P. scortea (Ach.) Nyl.; Jatta Lich. FI. ital. p. 208.— P. ti- liacea var. scortea ; Jatta Syl. 130 ; Albo loc. cit. p. 220. — Imbricaria; Caruso loc. cit. p. 11. —Ad rupes arenarias. 21. P. conspersa (Ehrh.) Ach. ; Jatta Lich. FI. ital. p. 210 et Lich. Erb. Torn. ; Strobl FI. Etna p. 320 ; Albo loc. cit. p. 220.— Imbricaria; Lojac. loc. cit. p. 199; Caruso loc. cit. p. 11. — Ad truncos. 8 D. Lanza 22. P. ssixatilis (L.) Ach.; Jatta Lidi. FI. ital. p. 212 et. Licli. Erb. Tom.; Strobl Dialyp. Nebr.; Albo loc. cit. p. 220— Imòri- caria; Lotac. loc. cit. p. 199.— Ad rupes arenarias, ad truncos. 23. P, Borreri Turn.; Jatta Lidi. FI. ital. p. 213 et Lidi. Erb. Torn. — Imbricaria Caruso loc. cit. p. 12. — Ad truncos. 24. P. Acetabiihìm (Neck.) Due.; Jatta Lidi. FI. ital. p. 214 et Lidi. Erb. Torn.; Albo loc. cit. p. 220. — Imbricaria; Lo.iac. loc. cit. p. 199; Caruso loc. cit. p. 12. — Ad truncos. 25. P. olivìicea (L.) Ach.; Jatta Lidi. FI. ital. p. 215 et Lidi. Erb. Torn. — Imbricaria ; Lojac. loc. cit. p. 200 ; Caruso loc. cit. p. 12. — Ad truncos. 26. P, prolixa (Ach.) Nyl.; Jatta Lidi. FI. ital. p. 217 et Lidi. Erb. Torn.; Albo lue. cit. p. 221. — P. dentritica Schaer. — Imbricaria dentrif'cci (Fw.) Krb. ; Lojac. loc. cit. p. 200. — Ad rupes arenarias. 27. Xantlioria parientiua (L.) Th. Fr. var. aureola (Ach.) Fr.; Jatta Lidi. FI. ital. p. 22G.; Strobl FI. Etna p. 321; Albo loc. cit. p. 222. — Physcia ; Lojac. loc. cit. p. 226 — Ad truncos. 28. X. parietiwa (L.) Th. Fr. var. ectanea Ach. ; Jatta Lidi. • FI. ital. p. 227 et Licb. Erb. Torn.; Albo loc. cit. p. 222.-- Physcia; Lojac. loc. cit. p. 225; Caruso loc. cit. p. 14. — Ad rupes calcareas. 29. X. contortuplicata (Ach.) Nyl.; Jatta Lich. FI. ital. p. 228. — Ad truncos 30. Aiiaptychia ciliaris (L.) Krb. ; Jatta Lidi. FI. ital. 231 — Physcia; Strobl. FI. Etna p. 321 et Dialyp. Nebr; Albo loc. cit. p. 221 ; Jatta Licb. Erb. Torn. — Parmelia; Lojac. loc. cit. p. 200; Caruso loc. cit. p. 12. — Ad truncos. 31. Physcia stellaris (L.) Fr.; Jatta Lich. FI. ital. p. 236; Strobl FI. Etna p. 321 et Dialyp. Nebr.; Albo loc. cit. p. 221. - Par- melia; Lojac. loc. cit. p. 200 ; Caruso loc. cit. p. 12. — Ad truncos. 32. Ph. tenella (Se.) Nyl.; Jatta Lich. FI. ital. p. 237 et Lich. Erb. Torn. — Ph. stellaris var. teneìla; Lojac. loc. cit. p. 201; Albo loc. cit. p. 221. — Parmelia stellaris var. adscendens sub- var. hispida; Caruso loc. cit. p. 13. — Ad truncos. 33. Ph. tenelhi (So.) Nyl. var. leptalea (Ach.) Jatta Lich. FI. Un manipolo di Licheni di Sicilia 9 ital, p. 237. — Parmelia stellaris var. adscendes siibvar. leptalea; Caruso loc. cit. p. IH. — Ad riipes calcareas. 34. Ph. piilveriilenta (Schreb.) Fr. var. pityrea (Ach.) Nyl.; Jatta Lich. FI, ital. p. 240.; Albo loc. cit. p. 22ì.—Pa7'meUa pulverulenta var. pìtyi'ea ; Caruso loc. cit. p. 13. — Ph. pul- verulenta var. grlsea; Lojac. loc. cit. p. 201; Strobl. Dialyp. Nebr. — Ad truncos. 35. Ph. venusta (Ach.) Nyl.; Jatta Lich. FI. ital. 241.— P^rme/Za; Caruso loc, cit. p. 13. — Parmelia pulverulenta var. venusta ScHAER.; Albo loc. cit. p. 222. — Ad truncos. 36. Lecaiiora crassa (Hds.) Ach. var. caespitosa (Vill.) Schaer.; Jatta Lidi. FI. ital. p, 275; Lo.tac. loc. cit. p. 228.— Ad ter- ram, ad rupes calcareas 37. L. crassa (Hds.) Ach. var. Biifouri (Fr.) Schaer.; Jatta Lich. FI. ital. p. 275; Caruso loc. cit. p. Ib. — Psoroma ; Jatta Lich, Erb. Tom. — Ad rupes calcareas. 38. L. saxicola (Poll.) Jatta var. riparia Fw. (Jatta in litteris). — Ad rupes areuarias. 39. L. saxicola (Poll.) .Jatta var. diffnicta Ach.: Jatta Lidi. FI. ital. p. 279; Caruso loc. cit. p. 16— Z. diffracta Mass.; Jatta Lidi. Sic. e Paliteli. — P/rtcorfmm ; Lojac. loc. cit. p. 227; Jatta Lidi. Erb. Tom.; Albo loc. cit. p. 222. — Ad rupes arenarias. 40. L. valisiaca (Mùll.) Jatta Syll. 184, Lidi. FI. Ital. p. 283. — Ad rupes calcareas. 41. L. dispersa Nyl,; Jatta Lich. FI. ital. p. 287; Albo loc. cit. p. 223. — Ad rupes calcareas. 42. L. sutofusca Ach. var. campestris Schaer ; Jatta Lich. FI. ital. p. 291 et Lich. Erb. Tom. — Ad rupes arenarias. 43. L. sordido -flava Jatta Lich. FI. ital. p. 302. — Ad rupes arenarias. 44. L. atra (Huds.) Ach.; Jatta Lich. FI. ital. p. 304 et Lich. Erb. Tom.; Lojac loc. cit. p. 228; Caruso loc. cit. p. 17; Albo loc. cit. p. 223. — Ad rupes calcareas. 45. L. atra (Huds.) Ach. var. calcarea Jatta Man. ITI, 218, Lich. FI. ital. p. 305; Lojac. loc. cit. p. 228. — Ad rupes calcareas. 46. L. badia (Pers.) Ach. var. microcar-pa Anzi; Jatta Lich, FI. ital, p. 309. — Ad rupes arenarias. 10 D. Lauza 47. L. siilpliurea (Hffm.) Ach.; Jatta Lich. FI. ital. p. 309; Lojac. loc. cit. p. 228. — Ad rupes calcareas. 48. L. sulphurea (Hffm.) Ach. var. tumìclula Bagl.; Jatta Lich. FI. ital. p. 3 LO et Lich. Sic. e Pantell; Caruso loc. cit. p. 17. — Ad rupes calcareas. 49. L. calcarea (L.) Smrf.; Jatta Lich. FI. ital. p. 319. — Aspi- cilia; Albo loc. cit. p. 224. — Ad rupes arenarias. 50. L. calcarea (L.) Smrf. var. concreta Schaer. forma farinosa (Flk.) Schaer.; Jatta Lich. FI. ital. p. 319; Caruso Joc. cit. p. 18. — Ad rupes calcareas. 51. L. cinerea (L.) Smrf.; Jatta Lich. FI. ital. p. 323 ; Caruso loc. cit. p. 18. — Aspicllia; Jatta Lich. Erb. Torn. ; Albo loc. cit. p. 224. — Ad rupes arenarias. 52. L. cinerea (L.) Smrf. var. tracliitica Mass. Sch. crit. 150.— Aspicilia Jatta Mon. Lich. Ital. mer. p. 148. — Ad rupes arenarias. 53. L. lithofraga (Mass.) Jatta Syll. 222, Lich. FI. ital. p. 332. — Hymenelia; Jatta Lich. Erb. Torn.; Albo loc. cit. p. 224. Ad rupes calcareas. 54. OcUrolechia pallescens (Schaer.) Krb. var. Parella (L.) Krb.; Jatta Lich. FI. ital. p. 335; Caruso loc. cit. p. 18. — Leca- norci] Jatta Lich. Erb. Torn.; Lo.iac. loc. cit. p. 248. — Ad rupes arenarias. 65. Sarcogyne pruinosa (Sm.j Mass.; Jatta Lich. FI. ital. p. 351 et Lich. Sic. e Pantell. — Ad rupes calcareas. 56. Caloplaca obliterans Nyl.; Jatta Lich. FI. ital. p. 364. — Ad rupes calcareas. 57. C. sulbsirailis Th. Fr.; Jatta Lich. FI. ital. p. 367.— Gyaìo- lechia aurella Krb. — Callopisma vìtellinellum Mudd. ; Jatta Lich. Sic. e Pantell. — Caloplaca vitellina var. aurella Ca- ruso loc. cit. p. 20? — Ad rupes arenarias. 58. C. ferruginea (Hds.) Th. Fr. var. saxicola Mass.; Jatta Lich. FI. ital. p. 371; Caruso loc. cit. p. 19. — Ad rupes arenarias. 59. C. erytrocarpa (Pers.) Th. Fr.; Jatta Lich. FI. ital. p. 375; Caruso loc. cit. p. 20. — Callopistna ; Jatta Lich. Sic. e Pantell. — Ad rupes calcareas. 60. Biuodina Inridescens Anzi; Jatta Lich. FI. ital. p. 419. — ad rupes arenarias. Un manipolo di Licheni di Sicilia 11 61. Pertiisaria commuuis DC; Jatta Lich. FI. ital. p. 434; Ca- Buso loc. cit. p. 21. — Ad trimcos. 62. P. commuuis DC. var. variolosa Krb. subvar. dìscoidea (Pers.) Keb.; Jatta Lich. FI. ital. p. 435. — P. amara var. discoidea; Albo loc. cit. p. 225. — Ad truncos. 63. P. coccodes (Ach.) Nyl.; Jatta Lìc^TFI. ital. p. 438; Caruso loc. cit. p. 21. — P. communis var. coccodes; Lojac. loc. cit. p. 251. — Ad truncos. 64. Cladouia puugeus Flk.; Jatta Lich. FI. ital. 490 et. Lich. Erb. Torn.; Caruso loc. cit. p. 9; Albo loc. cit. p. 218. — C. rangiformìs Hffm.; Strobl Dialyp. Nebr. — Ad terram. 65. C. degeueraus (Flk.) Sprgl.; Jatta Lich. FI. ital. p. 600 et Lich. Erb. Tom.; Lojac. loc. cit. p. 176. — Ad terram. 66. C. pyxidata (L.) Fr. var. neglecta (Flk.) Krb.; Jatta Lich. FI. ital. 502 et Lich. Erb. .Tom. ; Srobl FI. Etna 319 et Dialyp. Nebr.; Lojac. loc. cit. p. 176; Caruso loc. cit. p. 8. — Ad terram. 67. C. pyxidata (L.) Fr. var. Pocillura (Ach.) Flk.; Jatta Lich. FI. ital. 503 et Lich. Erb. Torn. ; Lojac. loc. cit. p. Ir 6; Caruso loc. cit. p. 8. — Ad terram. 68. C. flmì)riata (L.) Fr.; Jatta Lich. FI. ital. p. 503 et Lich. Erb. Torn.; Lojac. loc. cit. p. 176; Albo loc. cit. p. 218. — Ad terram. 69. C. fimbriata (L.) Fr. var. scyphosa Schaer.; Jatta Lich. FI. ital. p. 504. — Ad terram. 70. Biatora rivulosa (Ach.) Krb.; Jatta Lich. FI. ital. p. 547.— Ad rnpes arenarias. 71. Lecidea euteroleuca Ach.; Jatta Lich. FI. ital. p. 617; Lojac. loc. cit. p. 252; Albo loc. cit. p. 226. — Lecidella Strobl FI. Etna p. 321 et Dialyp. Nebr. — Ad truncos. 72. L. psoroides Baql. et Crst.; Jatta Lich. FI. ital. p. 630 et Lich. Sic. e Pantell. ; Caruso loc. cit. p. 22 — L. fumosa var. ocellulata Schaer.; Jatta Lich. Erb. Tom. — Ad rupes arenarias. 73. Tlialloedema vesiculare (Hffm.) Mass.; Jatta Lich. FI. ital. p. 646 et Lich. Erb. Torn. ; Lojac. loc. cit. p. 252. — Bia- torina; Caruso loc. cit. p. 23. — Ad terram. 74. Th. caudìdum (Web.) Krb. ; Jatta Lich. FI. ital. p. 648; 12 D. Lanza Albo loc. cit. p. 225. — Biatorina; Caruso loc. cit. p. 23. — Ad riipes calcareas. 75. Buelli.a leptocHnis (Fw.) Krb. var. minor Bagl.; Jatta Lidi, FI. ital. p. 665. - Ad rupes calcareas. 76. B. spuria Krb.; Jatta Lidi, FI. ital. p. 670; Lojac. loc. cit. p. 266. — Ad riipes arenarias. 77. Rhizocarpou calc. Lanza deficienze nell'altra metà; talché in due segmenti successivi, tro- vandosi contigui i due lati opposti di ciascuno, la loro riunione costituisce un mosaico, talora assai preciso. Non altrimenti, a me pare, debba spiegarsi il mosaico risul- tante dalle diverse parti che compongono la foglia pinnatisetta di Chelidonium ìnajus L., portata dal Goebel (1) ad esempio di tale genere di strutture asimmetriche (vedi fig. 6). Se è da ritenere che il fatto generico della suddivisione del- la lamina fogliare abbia ragioni biologiche rispondenti ai fini della funzione di essa, non parmi possa dirsi lo stesso della forma specifica delle singole sue parti. Dire infatti che la spor- genza di un lato siasi sviluppata ad occupare lo spazio vuoto determinato dalla rientranza del lato contiguo della lacinia sot- tostante, 0 dire che lo spazio vuoto in un lato si sia determinato per far posto alla sporgenza del lato contiguo della lacinia so- prastante mi sembra un gioco verbale che non spiega nulla, un vero circolo vizioso, perchè bisognerebbe anzitutto stabilire se è la sporgenza che ha determinato la rientranza o la rientranza che ha determinato la sporgenza, ed in ogni caso quale il van- taggio funzionale dell'una o dell'altra, secondo che si abbia per determinante l'una o l'altra. La spiegazione proposta dallo Spencer , (2) e che pare ac- colta dal GoEBEL , che , cioè , la rientranza nel contorno da un lato, sia dovuta a minore sviluppo della lamina da quel lato per effetto dell' ombra proiettata dalla sporgenza del lato opposto della lacinia soprastante, pecca anch'essa di petizione di princi- pio, poiché essa considera come asimmetria la rientranza e vi dà per causa l' intercettamento della luce prodotta dalla sporgenza, senza pensare che già la sporgenza di per se è una asimmetria. La causa della asimmetria viene cosi posta nella asimmetria stessa, mentre è chiaro che se tutte le lacinie fossero della forma delle più basse, simmetriclie e ristrette alla base, l'addotto intercetta- (1) GoEBEL K. Organographie der Pflanzen. Erster Teil ^1898) , p. 107 e fig. 73. (2) Spencer H. — Principles of Biology, II, § 228. Morfologia delle foglie di Bauhiaia. 39 mento di luce non avrebbe luogo, sicché questo può, almeno con ugual diritto, considerarsi effetto e non causa della asimmetria; ed è anche a tener presente che la coppia più alta di lacinie presenta nel lato superiore la rientranza , senza che il lobo ter- minale abbia alla base alcuna sporgenza. A me sembra che sififatte conformazioni debbano conside- rarsi come pure e semplici contingenze di sviluppo, che trovano la loro ragion d'essere non in necessità funzionali, ma nella de- rivazione della foglia laciniata da un lembo intero. Qui e è un eccesso sol perchè là c'è un difetto, o viceversa che dir si voglia; ad una rientranza corrisponde una sporgenza sol perchè una curva tagliando una superficie determina necessariamente una convessità da un lato ed una concavità dalPaltro. Forse la causa per cui la divisione in tal caso si è verificata secondo una curva, in tal'altro secondo una linea spezzata o una retta, è da ricercarsi nel modo come nella prefoliazione le foglie si dispongono dentro la gemma. Certo che siffatte forme per conservarsi debbono essere biologicamente utili , o almeno non dannose , ma necessità meccaniche di sviluppo stanno a deter- minarle. A ciò credere induce anche un'altra considerazione. Perchè una forma possa si ritenere essersi sviluppata sotto l'azione di una funzione, bisogna che ci sia precisione di corri- spondenza tra la forma e la funzione. Cosi tante forme compli- catissime di fiori dobbiamo ritenere si siano costituite in relazione alla funzione staurogamica appunto per la corrispondenza rigo- rosamente precisa che vi ha tra quelle forme e quella funzione. Ben diverso è il caso della partizione delle lamine fogliari. Mentre per lo più tra le varie parti di una stessa foglia vi ha molto esatta corrispondenza di forme, non vi ha poi altrettanta precisione nella loro funzione , o la loro funzione manca del tutto. Anche quando ogni lacinia ha sufficiente indipendenza e mobilità per di sporsi per suo conto in una posizione più favo- revole in rapporto alla luce, pure la direzione della luce è con- tinuamente variabile durante il giorno, e ben poche sono le foglie capaci di mantenere con un movimento continuo una posizione 40 D. Lanza rigorosamente costante rispetto alla incidenza dei raggi luminosi; tanto meno poi è facile che tutte le lacinie di una foglia con- servino immutati i rapporti di posizione ad un tempo tra di loro ed in riguardo alla luce, in modo che costantemente quella parte di una data lacinia sia sempre direttamente illuminata e su quel- l'altra parte di un' altra lacinia cada costantemente l'ombra della prima. Si aggiunga che per la diversa posizione delle varie fo- glie di una stessa pianta in rapporto all'asse, per le accidentalità del suolo su cui la pianta vegeta, per il sovrastare di foglie della stessa pianta o di altre piante più elevate ombreggianti , per i continui movimenti impressi dal vento e per mille altre circo- stanze , i rapporti di luce ed ombra tra lacinia e lacinia di una stessa foglia (e tanto più poi in tutte le foglie di uno stesso individuo ed in tutti gli individui di una stessa specie) sono in- finitamente variabili. Molto spesso poi , quantunque le sporgenze di una lacinia corrispondano assai bene per forma e per grandezza alle rien- tranze della lacinia prossima, non si ha punto una funzione cor- relativa specifica di tale forma, perchè le lacinie essendo tra loro assai distanti, o troppo vicine, la corrispondenza delle loro forme perde ogni valore funzionale; tanta precisione resta vana ai fini della funzione, sia di movimento che di rischiaramento, la quale non soffrirebbe alcun pregiudizio se tale esatta corrispondenza non ci fosse, e dall'esserci non risente alcun vantaggio. Siffatte conformazioni, considerate in rapporto alla funzione dell'organo adulto, rientrerebbero pertanto nella categoria di quelle strutture eccessive, di quei caratteri che sembrano super- flui, che il principio di selezione e la legge di adattamento non riescono a spiegare. A maggiore conferma di quanto abbiamo detto, consideriamo in confronto con la foglia pinnatisetta di Chelìdon'mm majus L. una pinna primaria della foglia bipinnatisetta di Kólreiiteria imnicuìata Laxm. (v. fig. 7). È lo stesso tipo di forme, alle quali però per varie peculiarità non si può neppur tentare di attribuire una spiegazione in rapporto ai movimenti ed alla ombreggiatura delle lacinie. Anche qui abbiamo una lacinia terminale simmetrica e ri- stretta alla base, le lacine delle due co^Dpie più basse simmetriche Morfologia delle foglie di Bauhinia. 41 atich'esse, di forma arrotondata e leggermente inclinate sulla ra- chide, come nel CheUdonium. Le lacinie intermedie tra le due coppie più basse e la impari sono invece fortemente asimme- triche, poiché dal lato inferiore presentano un lobo sporgente, il quale manca dal lato opposto, appunto come nel CheUdonium. Ma nella Koelreuferia abbiamo di diverso, in primo luogo, che la asimmetria delle lacinie laterali è dovuta semplicemente alla spor- genza di un lobo dal lato inferiore, senza che vi sia, come nel Ghe- ìklonium, una rientranza corrispondente nel lato opposto (e quindi nel lato contiguo della lacinia sottostante) perchè il lobo sporgente si è formato distaccandosi dal lembo della stessa lacinia cui ap- partiene e non a spese del lembo della lacinia sottostante come nel CheUdonium. In secondo luogo, la distanza tra lacinia e laci- nia è tale che basta ad evitare 1' impedimento ai movimenti o l'ombreggiatura reciproca , i quali non si verificherebbero , qua- lunque fosse la forma particolare del contorno delle lacinie stesse. Nello stadio giovanissimo, quando le foglie di questo tipo stanno ancora chiuse nelle gemme, le lacinie ripiegate o accar- tocciate combaciano esattamente i loro margini, si adattano l'una all'altra con assoluta precisione e rigore, confermando così la loro derivazione dalla scissione di una lamina intera e rivelando la necessità delle loro forme particolari corrispondentisi. In se- guito , accrescendosi e svolgendosi le lacinie accartocciate o ri- piegate, senza un conveniente allungamento delle rachidi e quindi sovrapponendosi, ovvero allungandosi soverchiamente le rachidi e quindi le lacinie restando troppo distanti, perdono quel loro pre- ciso adattamento, dimostrando così che quelle forme non si sono sviluppate in relazione ad un corrispondente funzionamento delle lamine adulte espanse. Nello adattamento delle giovani foglie dentro la gemma c'è precisione assoluta, imposta rigorosamente dalla angustia estrema dello spazio e dalla suprema necessità di protezione dei tessuti delicatissimi; nelle foglie adulte espanse i bisogni della utilizzazione dello spazio e della funzione fotofila, pur essendo essenziali, non sono tanto precisi mi largamente generici, oltre che vi è una grande varietà di mezzi per soddisfarli, e quindi bastano a tali fini delle conformazioni generiche, mentre 42 D. Lanza la precisione delle conformazioni determinate da altre necessità resta per loro superflua o eccessiva. Analoga spiegazione a me pare debba darsi alla più com- plicata asimmetria delle foglioline di Mimosa sensitiva L. a foglie bipinnate, nelle quali non solo ciascuna fogliolina isolata- mente considerata è asimmetrica, ma le due foglioline costituenti la coppia inferiore di ciascuna pinna primaria non sono uguali tra di loro , essendo la interna straordinariamente più piccola della esterna ed anche alquanto diversa di forma. Ritenendo questa foglia derivata dalla replicata divisione di una originaria lamina unica, avremo che la foglia semplice del remoto progenitore di Mimosa sensitiva doveva essere di forma rotondata basi-cordata, del tipo della foglia di Cercis, quale ap- punto ci dà il contorno virtuale di essa foglia attuale di Mimosa^ ottenuto riunendo con un contorno immaginario i punti più esterni del complesso di foglioline che la compongono, (vedi fig. 10). Questa lamina semplice dovette subire una prima divisione, trasforman- dosi in foglia semplicemente pennata ad una coppia di foglioline. Immaginando infatti riunite in una superficie continua le foglio- line che costituiscono ciascuna pinna primaria della foglia del- l'attuale Mimosa sensitiva , avremo due foglioline asimmetriche ma uguali fra di loro , del tipo di forma e di nervatura delle foglioline di una Bauhìnia bifoliolata e nel cui punto di divisione è ugualmente 1' arista costituita dal residuo del nervo mediano della foglia semplice originaria e che notiamo all' apice del pic- ciuolo primario nell'angolo costituito dai due piccioli secondarii. In tale stadio la foglia primordiale (quella 3Ìoè susseguente ai cotiledoni) era probabilmente tuttavia intera. Una seconda suddivisione dovette portare alle forme attuali, trasformando la foglia primordiale da semplice in pennata, quale attualmente è in realtà (1), e la foglia definitiva da bifoliolata in bipinnata. Nella suddivisione rimase superstite l'arista che osser- viamo all'apice dei picciuoli secondarii. E poiché, dato il descritto (1) De Candolle A. P. — Mémoires sur la famille des Légumineuses, tab. XIX, fig. 97. Morfologia delle foglie di Bai*hiiiia. 43 processo , ciascuna delle due pinne primarie della foglia attuale proviene dalla suddivisione di uiia lamina asimmetrica, cioè con le due metà disuguali, ne consegue che disuguali debbano essere risultate le foglioline di un lato da quelle dell' altro. La metà più interna, di minor superficie, non poteva dar luogo ad altret- tante ed altrettali foglioline quanto la metà esterna, di maggior superficie. Dedotta la coppia superiore, le cui foglioline poterono riuscire uguali, il lembo residuo fu assai disuguale da un lato e dall'altro per poter dar luogo ad una seconda coppia di foglioline uguali, l'asimmetria essendo maggiore alla base, e ne risultò una coppia di foglioline disugualissime, quella dal lato interno assai più piccola di quella dal lato esterno. Dal quale lato si nota an- cora, più in basso, una stipella (1), che manca dal lato opposto; e questo genere di stipelle delle Leguminosae sono da varii mor- fologi considerate come il primo paio di foglioline della foglia composta (2). Quanto scrive il Goebel (3), a modo di spiegazione della descritta asimmetria della foglia di M. sensitiva^ cioè che essendo cosi piccole le due foglioline inferiori interne non si ha l'incon- veniente di una sovrapposizione di lamine , e che con la loro presenza esse riescono ad utilizzare lo spazio rimasto libero tra le foglioline della coppia superiore , anziché una spiegazione mi sembra una semplice constatazione di fatto ; la spiegazione do- vendo consistere nel rendersi conto del come quelle foglioline siansi prodotte in quel posto e di quella misura. Che se le pa- role del GoEBEL devono intendersi nel senso che quelle foglioline si siano sviluppate là al posto che occupano per non lasciare uno spazio inutilmente vuoto ed abbiano limitato a cosi piccole di- (1) Il GoEBEL, Op. cit. fig. 74, segna due stipelle opposte alla base di cia.scuna pii.na primaria, ma nelle foglie di una pianta coltivata nell'Orto Botanico di Palermo e degli essiccati conservati in questo erbario ne ho trovato una sola, dal lato esterno. (2) Conf. BuscALiONi L. e Muscatello G. — Gli organi stipularoidi e stipulariformi nel Gen •^ Mimosa ^^ L. In « Malpighia » , 1916, p. 367-399 e tav. VII e Vili. (3) GoEBEL, op. cit. pag. 108. 44 ♦ D- Lanza mensioni il loro sviluppo per non dare impaccio alle altre foglio- line sovrapponendosi, ciò equivale abbandonare la ricerca positiva ed entrare in piena metafìsica. A me sembra aver dimostrato che nel processo di divisione della foglia originariamente intera la forma e le dimensioni delle parti dovettero risultare quali la forma e le dimensioni della lamina da cui derivano potevano permettere ; e' era ancora un lembo di lamina in quel posto ed una fogliolina se ne formò, ma piccolo era il lembo e piccola risultò la fogliolina. Certamente poi anche qui è da dire che tale conformazione, determinata dal modo di sviluppo, si è potuta conservare perchè utile alla pianta, o piuttosto iion dannosa. Perchè la presunta utilità in realtà resta molto dubbia , o almeno è certamente assai minore di quello che possa apparire dalla figura dal Goebel , e dalla nostra fig. 10, nelle quali le varie foglioline della foglia stanno cosi vicine; mentre d'ordinario (vedi fig. 11) i due picciuoli secondarli sono molto più lunghi e più divaricati, in modo che lo due foglioline basali interne re- stano tanto distanti tra di loro che se fossero molto più grandi vi troverebbero ugualmente posto senza sovrapporsi (1). * Tutte le considerazioni sopra esposte ci confortano nella o- pinione che le foglie bifoliolate o in vario grado bilobe di Bau- Ti'mia derivino per divisione più o meno completa da una lamina unica. Allo stesso modo come provenienti dalla divisione di una lamina intera vanno considerate le lamine variamente spartite e le foglie composte in generale, ed in particolare le foglie bifo- liolate di tante Légumhio.sae, e meglio ancora la coppia ultima di foglioline di tante Caesalpiniaceae e Mimosaceae (Tamarindus , Cassia^ Mimosa e Acacia nelle foglie primordiali) ohe così viva- mente ricordano le foglie delle Bauliinia bifoliolate. (1) Reinke, op. cit. pag. 104, fig. 1. Morfologia delle foglie di Bauhiaia. 45 Le foglioline o i due lobi di una Bauhinia sono troppo asim- metriche e così perfettamente simmetrico è il loro assieme da non potei e ritenere ognuna come generata indipendentemente dall'altra, senza alcun nesso originario con l'altra, ma da dovere considerare ciascuna come parte di una unità da cui tutte e due derivano, da dovere ritenere che una unicità di piano presiedette alla struttura di entrambe considerate come un tutto. L'arista, interposta tra i due lobi o tra le due foglioline, te- stimonia anch'essa della unicità originaria della lamina. Essa in- fatti non può essere considerata che come un reliquato del nervo mediano, del quale nelle foglie bilobe è il prolungamento; nervo mediano o porzione di esso che si è reso inutile e quindi atro- fizzato. Se si dovesse ritenere trattarsi di graduale saldatura , si dovrebbe considerare l'arista come una formazione in anticipo del nervo mediano avvenire , formazione inutile in atto , ma predi- sposta ai fini di una ulteriore saldatura, ciò che è inammissibile. D'altra parte le foglie di Cercis, di Bandeiraea e quelle delle specie integrifolie di DauMnia stessa hanno una impronta cosi perfetta di unicità, una così spiccata individualità, tanto nel con- torno come nella nervatura, che obbliga a ritenerle sviluppatesi come corpo unico da una unica matrice. Certo è possibile teoricamente ammettere , ed è anche tal- volta constatabile in fatto che due o piìi parti di un organismo, le quali ordinariamente sogliono essere libere, si presentino unite formanti un corpo solo, un corpo unico per continuità di materia, ma non è ammissibile che esso abbia anche la forma e la strut- tura tipica di un organo normalmente unico costrutto sopra un piano di architettura propria, senza mostrare alcuna traccia della sua origine spuria, bimembre. Mi è occorso due volte riscontrare la saldatura vera delle due foglioline terminali di una foglia composta, nella Vida Faha (vedi fig. 9) e nella Pistacia. (vedi fig. 8). L'origine da saldatura in questi due casi è chiarissima, resa ancora più manifesta nella Fava dalla arista terminale della rachide , rimasta al suo posto libera da saldatura , sporgente sotto la pagina inferiore della fogliolina impari così formatasi. Ma , oltre che si tratta di casi teratologici, non presentati da alcuna specie come fatto normale, 46 D. Lanza le due parti unite conservano nel modo più netto la struttura propria, i due nervi principali restano nervi principali , non vi ha formazione di nervo mediano, non vi ha coordinamento delle due unità in una unità nuova. Mi piace riferire a questo proposito le parole scritte dal Delfino a proposito del problema della moltiplicazione o sinfisi fogliare, ed applicabili anche al caso nostro (1). Discutendo del caso teratologico di una foglia di Scolopen- drium sdoppiata nella sua metà superiore , così dice : « È egli mai possibile concepire che due organi , aventi matrice distinta per quanto avvicinatissimi , possano compenetrarsi in maniera tale da produrre un organo, il quale per una buona metà della sua lunghezza si conserva rigorosamente unico e semplice? Che cosiffatto fenomeno di compenetrazione possa aver luogo quan- docchessia , sormonta ogni nostra capacità di compressione. Si può concepire che due gocce d'acqua avvicinatesi sino a contatto si fondano in una goccia unica , ma non concepiremo giammai come un fenomeno analogo possa aver luogo tra due foglie vi- cine, sia pure che da tenuissimi primordi vengano a concrescere coalite in un corpo assai cospicuo, in apparenza unico » ('2). Si aggiunga che la foglia semplice non è tra le Legiiminosae una singolarità dei generi Gercis , BauMnia e Bandeiraea , ma moltissime altre la presentano. E se in talune di esse la foglia semplice deve ritenersi come la fogliolina terminale residua di una foglia già composta che ha perduto lo foglioline laterali, in molte altre deve ritenersi come foglia originariamente semplice. Così in Gomphololy'mm amplexicaide Mefssn., Daviesla cordata Sm., Aotus cordi foìia Benth. , Borhonia crenata L. , Bafnia perfoliata E. Mey., Haìlia Asarina Thunb., Banlklya syrìngì foìia E. v. Mììll.; non essendo possibile, data la forma basi-cordata della loro foglia (1) Il caso di cui ci occupiamo nel presente scritto è ben diverso da quello di sinfisi o sdoppiamento fogliare di cui si occupa Jl Delfino e sul quale esiste una tanto ricca letteratura, poiché li si tratta di saldatura o moltiplicazione di organi, mentre noi ci siamo occupati di saldatura o di- visione di parti dello stesso organo. (2) Delpino F. — Teoria generale della fillotassi, p. 229. Morfologia delle foglie di Bauhinia. 47 semplice, ammettere che vi sia stata come loro ascendente una foglia composta avente le foglioline di tal forma, che in nessun caso si riscontra nelle foglioline delle foglie composte delle Le- minosae. Il Veleno vsKY (1) delinea brevemente la storia filogenetica della tribù delle Bauliinieae^ quale egli la concepisce , credendo di riuscire con essa a conciliare la tesi della saldatura col prin- cipio che la foglia semplice è la originaria nelle piante e la com- posta la derivata. Egli scrivo : « Ciò che incontriamo nei generi BauMnia e Cercis, è dal punto di vista della morfologia filoge- netica sommamente rimarchevole. Abbiamo in questo caso un andamento duplice di sviluppo dello stesso organo , ed anzi in opposte direzioni. La originaria foglia semplice, cioè, si è divisa in modo che da essa è derivata una foglia paripinnata (con a- borto della fogliolina terminale). Ma nell'ulteriore seguito dello sviluppo questa foglia paripennata concresce di nuovo in una foglia semplice ! » Ed il Fries (2) conchiude il suo scritto con questo medesimo concetto. Certo, se questa storia, fosse attendibile, rimuoverebbe talune delle obbiezioni da noi sopra mosse alla tesi della saldatura^ ma essa non è punto accettabile. Secondo questa storia , non solo le foglie bifoliolate e le bilobe, ma le stesse foglie semplici ed integerrime di Bauhinia come quelle di Bandeiraea e di Oercis, deriverebbero, come origine remota, da foglie altrettali, intere e semplici ; in un tempo suc- cessivo si sarebbero divise , per tornare in ultimo allo stato at- tuale semplici ed intere come ab initio.. Or questa storia evolu- tiva è inammissibile perchè in antitesi con la essenza stessa del- l'evoluzione organica. L'evoluzione delle forme organiche procede , come si disse, dal semplice al complesso in armonia all'evoluzione delle funzioni relative. Così dalla foglia semplice potè passarsi alla, composta (1) Op. cit. p. 498. (2) Op. cit. p. 15. 48 D. Lanza conseguendosi in tale trasformazione una complicazione ed un perfezionamento di funzioni, mentre al contrario non si saprebbe escogitare alcun plausibile motivo , alcun vantaggio funzionale per cui la foglia di Cercis, di Bandeiraea, e quella di tante specie di Banhinia da composta sia diventata semplice. Neanche a voler considerare questo passaggio come una evoluzione regressiva ; perchè anche nei casi di evoluzione regressiva la depauperazione, la semplificazione organica non può verificarsi se non a patto che la corrispondente semplificazione di funzioni sia giovevole all'organismo nelle mutate condizioni di vita; e nessuna ragione possiamo immaginare per dire di trovarci in questo caso. E venendo ai particolari struttuali, è diffìcile concepire come un organo resosi costituzionalmente atrofico , quale è l'arista in- terfoliolare , trovandosi imprigionato nella saldatura tra i due margini delle foglioline, si sia per questo fatto ridestato a nuova vita ed abbia seguito l'accrescimento delle lamine. Più ancora. Il cammino evolutivo non ritorna mai indietro su se stesso. Non se ne hanno esempii ; e ne manca financo. la possibilità teorica, poiché è impossibile soltanto immaginare il ripetersi in senso inverso di quelle mille condizioni interne ed esterne che determinarono la evoluzione in un senso, per ricon- durre nuovamente 1' organismo , attraverso gli stessi stadi! che una volta trascorse in ordine invertito , al medesimo punto ori- ginario di partenza. Si possono avere sì, come dicemmo, sempli- ficazioni e depauperazioni, ma, oltre che rispondere a vantaggiose modificazioni nelle funzioni , esse non si ottengono seguendo a ritroso la via che gli stessi organismi una volta percorsero per passare dalla originaria semplicità alla complicazione , ma per via propria, diversa. Così la trasformazione della foglia composta imparipennata in foglia semplice per la scomparsa delle foglioline laterali e la sussistenza della sola terminale è un fatto ammissibile in Ulex^ Ononis , Genista , Spartium ecc. Questo fatto non è in contradi- zione con le leggi che regolano il processo di evoluzione. In tali casi si avrebbe semplicemente una riduzione della superfìcie fo- gliare , certamente utile alla razza nelle sue condizioni di vita, un passo verso l'afillia; ecco il nuovo bisogno, il vantaggio sotto Morfologia delle foglie di Bauhinia. 49 il cui impero l'evoluzione si è compiuta. Quale riduzione, come talora si ottiene per impicciolimento di tutte le parti della foglia composta totale, p. es, in Calycotome^ nei casi di Genista^ Spar- tium ecc. si ottiene per riduzione del numero degli elementi che componevano la foglia. E possiamo ritenere che inversamente l'eccessivo ampliarsi della fogliolina terminale di Robinia mono- phylìa abbia determinato per compensazione la riduzione o la scomparsa delle foglioline laterali. Sicché non si ha in tutti questi casi un cammino in senso inverso sulla medesima via , un ritorno mediante saldatura allo stesso punto da cui la razza si era allontanata per scissione, ma si ha che la foglia da semplice passò a composta sotto l'influenza di dati bisogni per via di scissione della sua lamina, ed in se- guito da composta non tornò ma passò a semplice sotto 1' in- jfiuenza di tutt' altri bisogni e per la via del tutto diversa della riduzione. Non tornò indietro dunque, ma il corso della sua evo- luzione deviò in altro senso. La sua foglia intera attuale non è la medesima foglia intera originaria rifattasi, ma una nuova, for- matasi per nuovo processo e soddisfacente a nuove condizioni. La storia evolutiva non ammette ritorni. * * * Ci resta ora ad esaminare 1' organogenesi della foglia di Bauhinia , per vedere se e quali dati essa possa fornire al pro- blema che ci occupa. In generale il concetto di saldatura di organi non ha mai ricevuto alcun appoggio dalla organogenia perchè mai , che io sappia , si son veduti organi o parti di organi nascere distinti ciascuno da matrice propria e saldarsi in un corpo unico in uno stadio più o meno avanzato del corso del loro sviluppo. Anche nel caso di corolla monopetala , considerato come uno dei più espressivi del concetto di saldatura, l'organogenesi ci rivela che essa appare fin dai primordi tutta d' un pezzo in forma di cer- cine da una matrice unica circolare e che son libere solo le e- stremità dei suoi lobi, i quali si vanno in seguito man mano accentuando. I casi constatati di organi nati liberi ed in prosie- 50 D. Laaza gno di sviluppo riunitisi in un corpo solo si riducono forse a quelli di semplice aderenza dei petali di TrifoUuni e di DeìpM- nium^ degli stami di Viola , delle antere di talune ComposHae ed a pochi altri simili. Donde già da gran tempo sorse la teoria della saldatura congenita. Concetto ed espressione che costituiscono una vera contradizione in terminis ; dappoiché , come piii sopra facemmo notare , il concetto di saldatura è un concetto correlativo , ogni saldaitura suppone che gli organi di cui si tratta prima di sal- darsi siano stati liberi ; se con 1' uso della parola « congenita » si riconosce che fin dai primordi del loro sviluppo hanno sem- pre formato un corpo solo , il concetto di saldatura vien meno. Così il concetto di saldatura si riduce a trovare il suo necessario correlativo di libertà non già in uno stadio antecedente dell' or- gano stesso di cui si tratta, come per aversi una vera saldatura si richiederebbe , ma nello stato attuale e normale degli organi corrispondenti di altre specie. Così si dice una corolla mono- petala risultare dalla saldatura di un certo numero di petali non perchè essa nei primurdi del suo sviluppo sia realmente formata da petali liberi , ma sol perchè in altre piante vi hanno corolle formate da petali distinti. « Saldatura » resta cosi un semplice modo di dire , una espressione figurata del concetto di equiva- lenza , che molti botanici hanno avuto il grave torto di adope- rare nel senso proprio , come nel caso delle foglie di Baukinia. Né si comprende perchè si debba negare il carattere di in- dividualità ad una corolla monopetala e riconoscerlo a ciascun pezzo di una corolla polipetala, quando ognuno di questi, come l'intero corpo corollare di quella, provengono da unica matrice. Con lo stesso diritto , ponendosi da un opposto punto di vista, si può parlare di derivazione della corolla polipetala per scis- sione dalla monopetala. Più proprio dunque che parlare di saldatura è parlare di equivalenza , concetto descrittivo e non genetico , che include rapporto tra oggetti distinti e non tra stati successivi dello stesso oggetto. Mentre la realtà genetica è che in ogni gruppo o in ogni stirpe le matrici organiche, obbedendo alle leggi loro insite, si sviluppano in modi determinati , dando luogo ad organi di Morfologia delle foglie di Bauhinia. 51 forma e di struttura specifica propria, che la nostra mente com- para , ravvicina , contrappone, per il bisogno protondo di siste- matizzare le conoscenze, ma die obbiettivamente restano sostan- zialmente distinti e indipendenti. Si dirà che le superiori considerazioni possono anche con- durre alla negazione della divisione degli organi '? Non ci sem- bra , almeno per quanto riguarda le foglie di BauMnia , poiché questa abbiamo desunto non dalla semplice comparazione degli organi adulti, ma da criteri! funzionali e filogenetici, e tosto ve- dremo che anche l'organogenia ci offre dati positivi in appoggio della tesi della divisione. Cominciamo dall' osservare lo sviluppo di una foglia di Cercìs canadensis L. Essa fin dal suo primo inizio si mostra ri- gorosamente unica ed intera e tale rimane sino al suo completo sviluppo. Fin da quando la forma della foglia si delinea , essa appare appuntita all'apice, ed accrescendosi uniformemente, con- serva tale forma, caratteristica della foglia di questa specie. Solo la cordatura della base, poco accentuata nei primordi, si fa man mano più marcata durante il corso dello sviluppo ; ma questa circostanza non ha alcuna importanza per V argomento che ci occupa. Uguale è il primo inizio della foglia di Cercis SiUquastrum L., (vedi fig. 14) ma la sua estrema punta appare tosto marcata da una lievissima rientranza nel contorno; progredendo lo sviluppo, la giovane foglia accresce tutto il suo lembo, meno qiiesta estrema punta, la quale arresta prestissimo il suo accrescimento, diven- tando sempre più piccola in confronto al resto della lamina , finche riesce addirittura incospicua e la foglia finisce con avere l'apice arrotondato, come è la forma ordinaria delle foglie adulte di questa pianta. Nella stessa specie però talora avviene che la estrema punta non si atrofizzi e la parte superiore della foglia, accrescendosi uniformemente conservi, inalterata, la sua forma ori- ginaria , come avviene normalmente nella C. canadensis L. ; ed in tal caso la foglia completamente sviluppata avrà l'apice spor- gente acuto, come qualche volta si riscontra appunto nelle foglie adulte di C. siliquastrum. Qualche volta invece l'atrofia dell'apice si estende un poco oltre, ed in tal caso si hanno le foglie adulte 52 D- Lanza leggerissimamente smarginate all'apice, quali eccezionalmente la C. siUqiinstrum presenta. Osserviamo ora lo sviluppo di una forma che nella serie morfologica sta all'estremo opposto di Cercìs^ che presenta cioè al massimo grado la foglia divisa, una specie di Banhima pret- tamente bifoliolata, quale la B. microphylla Vog. (vedi fig. 16 e 1) La protuberanza tondeggiante che segna l'inizio della foglia sul cono di vegetazione mostra ben presto una lieve insenatura nel suo contorno, la quale, man mano che la foglia si accresce, si va sempre più accentuando, diventando una spaccatura sem- pre più profonda che divide la giovane lamina in tre parti. S'in- tende che questa spaccatura non si forma per lacerazione o scis- sione di tessuti già costituiti, ma si forma pari possu con lo ac- crescimento della lamina, per effetto di una disuguaglianza di sviluppo tra le sue varie regioni. Nel pmito dove si è manife- stata la prima insenatura lo sviluppo tosto si arresta o diviene debolissimo, mentre si accrescono e quindi si accentuano, rima- nendo tra loro sempre più divise, le due rotondità che l'insena- tura ha determinato. La giovanissima foglia diviene in tal modo nettamente tripartita in tre lobi di uguale aspetto e consistenza e costituiti da conforme tessuto, dei quali due laterali - inferiori (nella fig. se ne vede uno solo, essendo la foglia piegata) ed uno centrale - superiore (nella fig. se ne vede metà), che in questo stadio è incom^^'^nte su quelli. Il nervo principale mediano che in questo tempo si va formando, si dirige verso il lobo centrale, mentre una sua ramificazione da un lato ed una dall'altro co- minciano ad innervare i lobi laterali. Se questo embrione di foglia seguitasse a svilupparsi ugual- mente e proporzionatamente in tutte le sue parti e regioni, ne verrebbe a sviluppo completo una foglia tripartita. Ben presto però una grande disuguaglianza si avvera nello sviluppo di questo abozzo di foglia. Il lobo terminale cresce ancora pochissimo, ab- bracciando dal loro lato interno i due lobi inferiori , e presto arresta del tutto il suo sviluppo, apparendo sempre più piccolo in confronto ai due lobi laterali inferiori, rimanendo sottile, dia- fano, e percorso da un solo debolissimo nervo centrale che mor- fologicamente è il principale della intera foglia ; e ben tosto . • Morfologia delle foglie di Bauhinia. 53 questo lobo centrale si atrofizza del tutto e si dissecca, rimanendo a costituire quell' arista che nella foglia adulta sta all'apice del picciuolo , tra le due foglioline. I due lobi laterali - inferiori della giovane foglia invece continuano ad accrescersi, diventando le due foglioline della foglia adulta. E poiché il loro accrescersi non è uniforme in tutta la loro superficie, ma assai disuguale, minimo cioè o nullo nella parte dorsale, ne consegue che il tratto per cui i due lobi rimangono uniti tra loro resta brevissimo, li- mitato all'apice del picciuolo, e si hanno cosi due foglioline del tutto indipendenti. Se osserviamo la genesi di altre foglie di Bauhinia bifolio- late, la troveremo in tutte sostanzialmente identica, con lievi particolari varianti. Così nella B. guianensis Aubl. (vedi fig. 17) il lobo mediano è più stretto ed allungato e quindi anche meno abbracciante gli altri due lobi. Esaminiamo ora lo sviluppo della foglia di una Bauhinia a foglia biloba, per es. della B. ìnonta n a Rort:. Pan. (vedi fig. 18) la quale ha foglie adulte fendute per due terzi della loro altezza. La genesi di questa foglia è fondamentalmente uguale a quella della foglia bifoliolata, solo che l'iniziale fenditura che determina i tre lobi si verifica in modo che il lobo centrale-terminale , de- stinato anche qui ad atrofizzarsi, viene separato più in alto che nei casi precedentemente esaminati, e risulta strettissimo; mentre d'altra parte la regione basale della foglia , rimasta intera , non arresta si tosto come in quelli il suo sviluppo , ma seguita ad accrescersi alquanto durante l'accrescimento della regione libera dei lobi inferiori, sebbene in minor misura di questi, donde con- segue che la foglia adulta rimane intera per un buon tratto della sua altezza. Non occorre descrivere particolarmente lo sviluppo della foglia di altre specie di Bauhinia a lobatura meno profonda, esso è sostanzialmente sempre lo stesso, solo che il lobo mediano è più piccolo ed i due laterali restano indivisi per un tratto an- cora maggiore. Il caso estremo è quello già descritto della foglia di Cercis Siliquastrum , nella quale il lobo terminale - centrale è minimo e per l'atrofia di esso la lamina perde soltanto l'estrema punta, risultando così arrotondata all'apice, ma rimanendo intera. 54 D. Lanza L'indagine organogenetica adunque ci rivela da mia parte che non vi lia traccia di un processo di saldatura qualsiasi e dall'altra che identico è l'inizio dell'organo in tutta la serie di forme che va dalla foglia integerrima di Cercìs a punta aguzza alla foglia decisamente bifoliolata di talune specie di Baiihinia, e che le differenze di pili o meno profonda lobazione sono do- vute alla maggiore o minore estensione dell' atrofia della parte centrale della lamina originaria , mentre nella Cercis canadensU la foglia rimane intera e conserva la punta originaria aguzza perchè il mammellone iniziale di foglia si sviluppa tutto inte- gralmente e nessuna parte di esso si atrofizza e manca nella foglia adulta. Vi ha dunque un vero processo di divisione della foglia archetipa del gruppo, per ablazione di una parte mediana più o meno estesa, quale parte nel primo stadio di sviluppo si individua e quindi si atrofizza. È il jDrocesso prototipico della foglia delle Leguminosae, che anche nelle Bauhinieae si ripete, la tripartizione, la quale qui riesce compiuta o più o meno incom- piuta ed accompagnata dalla atrofia della parte mediana. Concorda con questa interpetrazione del processo il fatto che il nervo mediano, destinato ad atrofizzarsi in tutto o in parte è però il primo a manifestarsi ed è nei primordi il principale della foglia, mentre i nervi delle foglioline o dei lobi sono sue diramazioni, dando cosi 1' impronta dell' unità organica di tutta la foglia considerata nel suo insieme. È poi notevolissimo che questo modo di sviluppo sopra e- sposto per le foglie di Bauhinìa è lo stesso di quello che si ha in parecchio altre foglie smarginate più o meno profondamente all'apice. Diamo le figure delle serie di sviluppo della fogliolina di una Medicago (vedi fig. 15) nostrana e di quella della Passiflora lunata Juss. (vedi fig. 19), dalle quali si rileva senza bisogno di altri chiarimenti come in entrambi questi due casi estremi, l'uno di lieve e l'altro di grandissima smarginatura , in piante appar- tenenti a famiglie tanto diverse, il tipo di sviluppo della foglia sia sostanzialmente lo stesso per entrambe ed uguale a quello delle Bauhinia. Ed a proposito della Passiflora ricordiamo che questo genere Morfologia delle foglie di Bauhinia. 55 presenta specie a foglie trilobe o tripartite e specie a foglie cosi troncate come quelle della P. lunata od in grado ancora mag- giore. La stessa serie di forme che si susseguono nello sviluppo si riscontra nei tipi adulti delle diverse specie del genere. Ciò che importa che lo sviluppo formativo si arre-^ta nelle varie specie a questa o a quella fase, la quale rimane fissata come torma defi- nitiva, lo sviluppo ulteriore- essendo semplicemente incrementale. Or nessuno penserà certo di interpetrare le foglioline di Medicago o le foglie di Passiflora come derivate dalla saldatura delle due metà in cui ciascuna può idealmente scomporsi. L' i- dentità di genesi è un altro valido argomento per concludere alla reale semplicità delle foglie di Cercis e di Bauhinia, intere o bilobe. Rileviamo infine . come lo stesso modo di sviluppo segue la foglia bicomposta della Mimosa sensitiva , di cui sopra ci siamo occupati. Si ha in essa una prima tripartizione del corpo iniziale della foglia con arresto di sviluppo ed atrofia del membro cen- trale, il quale nella foglia adulta costituisce 1' arista posta all'a- pice del picciuolo principale, ossia alla biforcazione dei picciuoli secondarli ; e lo stesso processo si ripete per la coppia superiore di foglioline di ciascuna pinna primaria , la quale ricorda tanto da vicino, come sopra rilevammo, una foglisi ^di Bauhinia hìfolìo- lata per la forma, per l'asimmetria, per la presenza della arista superstite tra le due foglioline. Se, dopo averne seguito lo sviluppo , consideriamo ora le forme adulte delle foglie di Bauhinia in rapporto ad esso , po- tremo pili chiaramente e più pienamente renderci ragione di tali forme. La conformazione dei lobi o delle foglioline è deter- minata dal fatto che essi sono parte di una originaria foglia in- tera, palminervia, a base cordata e ad apice acuto. In primo luogo appare manifesto , massime in certe specie, che le due foglioline o i due lobi, data la loro forma , non po- trebbero mai, saldandosi, formare una foglia intera, che anzi una totale saldatura non potrebbe mai aver luogo tra èssi, perchè ad intee-rare la foMia non basterebbe avvicinare ed unire quelle parti , ma tra esse è un pezzo di lamina che manca ; gli apici dei lobi non corrispondono all' apice della foglia intera , questo 56 D- Lanza appartenendo al lobo centrale clie nella foglia adulta manca per essersi atrofizzato. Il Fries (1) riconosce che par mezzo della semplice supposta saldatura dei lobi o delle foglioline non è possibile costruire la foglia intera, e supera la difficoltà ammettendo che insieme al processo di saldatura vi sia anche un processo di neo-formazione del lembo di foglia necessario a completare la foglia intera nella sua parte superiore. Ammissione del tutto arbitraria. Mentre la genesi della foglia da noi esposta ci insegna proprio l'opposto : che non si tratta di processo di saldatura e di neo - formazione per cui da una coppia di foglioline sia derivata una foglia intera, ma di un processo di divisione e di atrofia, per cui da una foglia intera sia derivata una foglia biloba o bifoliolata. La forma dei lobi o delle foglioline varia in relazione alla forma ed alla gran- dezza della parte atrofizzata. Ed in secondo luogo appare poco esatta 1' interpetrazione che il GoEBEL (2), applicando al caso in esame un concetto ge- nerale dello Spencer (B), dà della asimmetria delle foglioline di BauMnia a foglia bifoliolata, assumendo che essa sia dovuta ad impedimento al loro sviluppo che incontrano dal lato interno per la loro posizione nella gemma, mentre dal lato esterno esse si sviluppano liberamente. La storia del loro sviluppo dimostra invece chiaramente che esse sono asimmetriche perchè sono le due metà, più o meno incomplete di una originaria foglia sim- metrica, alla quale è stata tolta la parte centrale comprendente il nervo mediano^ la cui sussistenza raccorderebbe le due foglio- line asimmetriche in una unità a simmetria perfetta. Procedimento di divisione assai diverso seguono le foglie di altre piante, fra le quali ci piace ricordare il caso di una Buett- neria coltivata nell' Orto Botanico di Palermo (4), come quello (1) Op. cif, p. 6. (2) Op. cit. p. 107. (3) loc. cit. (4; Questa interessante pianta si coltiva da moltissimi anni nell'O. B. di Palermo sotto il nome di Bauhinia amazonica. Non ha mai fiorito e Morfologia delle foglie di Bauhinia. 57 che per la sua grande e netta differenza pone meglio in rilievo le caratteristiche proprie delle foglie delle Bauhiniae. Questa pianta presenta promiscuamente sugli stessi rami fo- glie intere (vedi fig. 20 d) e foglie in vario grado bipartite (vedi fig. 20 e). La bipartizione, che talvolta raggiunge anche la base della foglia, qui avviene però per dicotomia più o meno profonda del nervo mediano, i due rami del quale costituiscono il margine interno dei due lobi. Non vi ha, di conseguenza, arista nell' an- golo della insenatura. Seguendo lo sviluppo della foglia , (vedi fig. 20 a, b, e, e) si rileva che sin dallo inizio essa si presenta bi- partita, ne vi ha parte alcuna di essa che si atrofizzi. La forma della foglia adulta bipartita rispecchia tale sua origne ; è manifesto che nessun tratto di lembo in essa manca a completare la foglia intera ; avvicinando i due lobi in modo da fare combaciare i nervi che contornano i margini interni , si ottiene senz' altro la foglia intera completa e si ricostituisce il nervo mediano. Vi è anzi una eccedenza di lamina , costituita da una piccola espan- sione dal lato interno all'apice di ogni lobo. * * Da tutte. le osservazioni sopra esposte ci sembra potersi in- durre con ogni verosimiglianza la storia della foglia delle Bau- h'mìeae nel modo seguente : Che esse siano derivate da un progenitore avente una foglia intera, cordata alla base e ad apice acuto (forma che si è conser- vata nelle Gercis canadensis L. e C. chinensis Bunge e nelle B. strycnoidea Prain, B. Wrayi Prain etc.),e con picciuolo munito di cuscinetto all' apice , permettente i movimenti della intera lamina. Che da questo tipo se ne sia man mano organizzato un altro quindi non é stato possibile determinarla con esattezza, ma tanti caratteri degli organi vegetativi escludono possa ti-attarsi di una Bauhinia, mentre altri, tra i quali il caratteristico nettario lungo il nervo med'ano sulla pa- gina inferiore della foglia, la fanno ritenere una Buettneria . 58 D. Lanza rispondente ad un più perfetto e complesso funzionamento del- l'organo in rapporto all'azione della luce e del calore, mediante r indipendenza e la maggiore capacità di movimento via via raggiunte dalle due metà della foglia, permettenti l'avvicinarsi di esse sino a perfetto combaciamento ; e ciò per mezzo dello atro- fizzarsi di una parte centrale, sempre maggiore, della lamina, com- prendente il nervo mediano, e dell'organizzarsi nello stesso tempo di un cuscinetto laminare alla base di ciascuna delle due metà della lamina così rese libere e diventate una coppia di foglioline. Che il primo passo su questa via è segnato dalle Cercls SiUquastnim L. e occidentali^ Torr. e dalla Bauhinia bidentata Jack, nelle quali si ha l'atrofia soltanto della estrema punta della foglia, che cosi diventa rotondata o appena smarginata all'apice, ed un inizio della formazione dei cuscinetti alla base della la- mina. L'estremo grado ci è offerto dalle Bauhinia a foglie bifo- liolate. Che i gradi intermedii sono rappresentati da tutte le specie di Bauliinia a foglia pii^i o meno profondamente lobata , nelle quali si ha l'atrofia di una parte centrale più o meno gran- de della foglia ed insieme la modificazione della parte super- stite del nervo mediano, adattatosi al meccanismo di movimento delle due metà della lamina. SPIEGAZIONE DELLE FIGURE TAVOLA I. Fìg. 1. — Base della foglia bifoliolata di BauMnia mìcrophylla VoG. Fig. 2. — Base della foglia biloba di Baidiinia montana Hort. Pan. Fig. 3. — Base della foglia bifoliolata di Hyìnenaea Courbaril L. Fig. 4. — Foglia primordiale di Dolichos Lahlah L. Fig. 5. — Foglia definitiva di Dolichos Lahlah L. Fig. 6. — Foglia di Chelidonhim majus L. Fig. 7. — Pinna primaria della foglia di Koelreuteria paniculata Laxm. Fig. 8. — Foglia teratologica di Pistacia. Fig. 9. — Coppia terminale teratologica delle foglioline di una foglia di Vieta Faha L. Fig 10 e 11. — Foglia di Mimosa sensitiva L. Fig. 12. — Taglio trasversale del nervo mediano della foglia di Bauhinia Galpini N. E. Bu. Fig. 13. — Taglio trasversale di un nervo laterale della foglia di Bauhinia Galpini N. E. Br. TAVOLA IL Fig. 14 a-e — Sviluppo della foglia di Cercis Siliquasirum, L. Fig. 15 a-e - Sviluppo della foglia di Medicago sp. Fig. 16 a-b — Sviluppo della foglia bifoliolata di Bauhinia microphi/lla Yocì. Fig. 17 a-c — Sviluppo della foglia bifoliolata di Bauhinia ffìdanensis Avbl. Fig. 18 a-e — Sviluppo della foglia biloba di B. montana Hort. Pan. Fig. 19 a-f — Sviluppo della foglia di Passifloi'a lunata Juss. Fig. 20 a, b, e, e — Sviluppo di una foglia bipartita di Buettneria sp. Fig. 20 d — Una foglia intera della stessa Buettneria sp. Estratto dal Bollettino del R. Orto Botanico di Palermo — Nuova Serie - Voi. IL — Fascicolo 1°. III. Note sopra alcune Malvacee del Prof. G. E. Mattei I. — Sul genere Serraea. Prendendo a trattare di questo genere, sorge subito la que- stione della grafìa da adottarsi. Il genere fu istituito dal Cavanilles, nella seconda delle sue Dissertationes (1786. p. 83) e fu pubblicato con il nome di Serra « in memoriam D Serra, Botanici hispani, qui floram Insulae Majorcae omnibus numeris obsolutam reliquit, jamque in lucem publicam editurus praematura morte discessit » . Si può obbiet- tare che sarebbe stato più corretto dire Serraea^ anzicchè Serra^ ma ciò è differenza di lieve momento , ed abbiamo altri casi a- naloghi , in cui la desinenza fu modificata da autori posteriori, senza alcun nocumento. Ma ciò che è strano, incomprensibile , è il fatto che il Ca- vanilles, dopo poche pagine, cioè nellai spiegazione delle tavole, cambia il medesimo nome in Senra, rilevando che in antecedenza, «errore scriptum est Serra prò Senra * l Ciò leggendo sorge il dubbio che il genere fosse dedicato non piìi al botanico Serra , ma a qualcun altro di nome Senra : però l'illustratore della Flora di Majorca chiamavasi realmente Serra: lo attesta, fra gli altri, il Colmeiro (La Botanica y los Botanicos de la Peninsula hispano-lusitana. 1858. p. 166), che dichiara trat- tarsi di Bonaventura Serra, nato nel 1728 e deceduto nel 1784, poco prima appunto che il Cavanilles pubblicasse la sua seconda dissertazione. E che lo scrivere Senra fosse un errore, non isfuggi 64 G. E. Mattei, a Curzio Spbengel, il quale però alla sua volta attribuisce l'er- rore a JussiEu : infatti rileva (Systema vegetabilium. III. 1826. p. 78) : « nomen in honorem hispani Serrae, qui Majorcae floram absolvit, a Jussieuo primo, dein a Willd. , Pers., Poir., Cand., male Senra scriptum ». Perciò ado.tta la dicitura Serraea, che fu poi seguita da Decaisne, Meisner, Endlicher, Lindley, Reichenbach, WiGH, MuLLEB, Schweinfurth ed altri. Però Bentham ed Hooker (Genera Plantarum. I. p. 207) ritornano nell' errore di prima, scrivendo Senra ed aggiungendo « errore saepe Serra , Serraea , vel Senraea scripta » . Il Master, nella Flora delle Indie Inglesi (I. p. 333), riporta la medesima frase, e la pluralità dei fioristi moderni persiste a scrivere Senra. Questa questione è riassunta da Cambessédes e specialmente da Mares e Vigineix , i quali attribuiscono 1' errore ad una «faute de typographie». Ma come si può parlare di er- rore tipografico se proprio il Cavanilles stesso dà Senra come correzione ? L' unica interpretazione plausibile è quella che il Cavanilles avesse avuto intenzione di correggere la desinenza , cioè di cambiare il nome Serra in Serraea , e che il tipografo per errore stampasse Senra, peggiorando cosi la dicitura in luogo di correggerla : ciò ammesso conviene ritenere che chi ne ri- vide le bozze non se ne accorgesse ; tanto è vero che anche nell' indice generale dell' opera , nell' ultimo volume , è ripetuto Senra. Intanto quale grafia definitiva si deve adottare? Il primi- tivo codice CandoUeano della Nomenclatura Botanica, all'art. 66, era molto esplicito, dicendo: « Lorsqu' un nom .... tire d'un nom d'homme n'a pas ètè ècrit conformement à l'orthographe rèelle du nom chaque botaniste est autorisè à rectifìer le nom fautif ». Il nuovo Codice è meno esplicito, tuttavia all'art. 57 dice : « La graphie originale d'un nom doit étre conservèe, exceptè dans le cas d'une erreur typographique ou orthographique ». Ammesso quindi che la pretesa correzione del Cavanilles fosse svisata per errore tipografico, e stabilito che il botanico, cui si volle dedicare il genere, chiamavasi realmente Serra, credo convenga adottare la grafia corretta Serraea, secondo le buone regole della dicitura botanica. Note sopra alcune Malvacee. 65 * * * Nelle diagnosi date dagli autori, per le diverse forme ascritte a questo genere, sono per solite notate le proporzioni che in- tercorrono fra la lunghezza dei filli involucrali e la lunghezza dei sepali : però le risultanti sono contradditorie , si che il Masters (in Fior. Trop. Afric. I. p. 194) è costretto ad ammettere che « the variations in the size of the calyx and bractlets are too iiiconstant to be considered of specific importance ». Ora ritengo che le discrepanze trovate in proposito dipendano dall'essersi preso in considerazione indifferentemente fiori giovani , fiori a- dulti, o calici fruttiferi, imperocché le brattee involucranti , che dapprima hanno funzione oostega , come quelle di Calystegia, costituiscono dappoi, verosimilmente, un apparecchio di alleg- gerimento per la disseminazione, quindi persistono e si accre- scono dopo la fioritura, divenendo totalmente membranose, e per- dendo in gran parte il tomento, mentre il calice resta immutato, per cui la reciproca proporzione di queste parti varia notevol- mente, secondo il grado di sviluppo del fiore o del frutto. * * Un carattere che mi resta dubbio è quello del colore dei fiori, non potendosi dal secco rilevare positivamente quale esso sia. Ad eccezione della Serraea nuhica tipica , che ha fiori nel secco totalmente scuri, quasi nereggianti, per cui tosto si rico- nosce, tutte le altre forme hanno fiori di un colore incerto, che fa passaggio dal violetto al giallo ed al verde. Ne presso gli autori si rilevano notizie attendibili, forse perchè essi pure vi- dero solo fiori essiccati. Il Bojssieb, (Flora Orientalis. I. p. 838) dice: « Petalis purpureis vel sordide flavidis». Ciò potrebbe far supporre si trattasse di fiori versicolori, cangianti cioè di colore dopo la fecondazione, come avviene ad esempio in alcuni Hibi- actifi. Però il Mastkrs (Oper. cit. p. 194) dice : « Petals violet below, yellow above , or ali violet ». Sarebbero cioè, secondo questo autore, fiori dicroici, differenziati nel colore dall'esterno all'interno, per cui, forse, secondo la rapidità o meno di loro disseccazione, riuscirebbe ora predominante l'uno^ ora l'altro dei 66 G. E. Mattei, due colori, risultando appunto, dalla loro incompleta fusione, quelle tinte incerte, quasi livide, che osserviamo in alcuni saggi d'erbario. Sono quindi a desiderarsi osservazioni sul vivo, per meglio accertare .il colore dei fiori, in queste piante. * * * Al genere Serraea gli autori moderni ascrivono concorde- mente una sola specie, la Serraea incana, Cav., riunendo in essa, senza neppure distinguerle come varietà o forme, le diverse en- tità che in precedenza erano state differenziate. Ora, dall'esame di un discreto materiale d'erbario, rilevo l'esistenza di forme ab- bastanza divergenti fra loro. Senza volere entrare in merito se convenga considerarle come buone specie , o se piuttosto rap- presentino frammenti geografici o vicarianti di unico tipo , ne faccio seguire le diagnosi, I. Serraea rupestris, Edgw. Catalogne of Plants found in the Banda district. 1847. p. 49. — Pianta cano-tomentosa, caule ramisque adpresse puberulis: foliis orbicnlatis, apicem versus tri- lobatis, acutis, cordatis, grosse dentatisi floribus in sicco viridi- bus vel sordide lutescentibus, axillaribus, demum racemosis : in- volucri phyllis majusculis, ovato-reniformibus, vix acutis , brevi- ter cordatis, calyce duplo longioribus : sepalis acute lanceolatis, cuspidatis. • Ritengo che questa entità, quale fu descritta dall'EDGEWORTH, e figurata dal Wight (Icon. t. 1592, sub S. incana) sia propria della regione asiatico-indiana, venendo in Arabia ed in Africa sostituita dalle seguenti. II. Serraea mibica, Webb, Fragmenta Florulae Aethiopico- Aegyptiacae. 1854. p. 49. — Pianta modice tomentosa , vel sub- glabrescens, caule ramisque adpresse puberulis: foliis crassiuscu- lis, qrbiculatis, tri - vel subquinquelobatis, obtusis , late cordatis, fere usque ad basin grosse crenatis, supra scabro-pubescentibus, subtus densius flavo-tomentosis: floribus in sicco intense purpu- reo-violaceis, fere nigricantibus, concoloris, omnino axillaribus : involucri phyllis aequalibus, majusculis , ovatis , obtusis , pro- funde cordatis, lobis basilaribus non incumbentibus , calyce du- Note sopra alcune Malvacee. 67 pio longioribus, dense tomentosis : sepalis ovato-lanceolatis, sub- obtusis. Parmi si debba considerare come la entità di questo genere maggiormente diffusa nell' Africa Orientale ; benché non abbia veduto per confronto i saggi autopti, non ho alcun dubbio che ad essa spettino i saggi raccolti dal Macaluso nella Somalia Ita- liana , cioè a Merca (4. VII. 1907. n. 24) ed a Brava (13. VII. 1907, n. 26) e già da me pubblicati come S. incana (Centuria prima p. 104): ad essa spettano ancora i saggi raccolti dal Paoli pure nella Somalia Italiana, al Pian di Bicia (16. VI. 1913. n. 203). Si riconosce a prima vista dalla forma delle toglie e dall'indu- mento scarso e verdastro o meglio subflavescente. P inicrophylla, nov. var. — Pianta ramulis brevioribus, foliis omnibus dimidio minoribus (12-16 mm. latis), crassioribus, magis rotundatis, subtus densius velutinis. — Somalia Italiana a Giumbo (C. Macaluso. 11. IX. 1907. n. 156). Y Scassellatii , nov. var. — Floribus majoribus, in sicco atro- violaceis , pallidioribus quam in typo, basi intensius maculatis : involucri phyllis maximis , lanceolatis, sensim acutis , cordatis , lobis basilaribus incumbentibus , calyce triplo longioribus, to- mentosis, demum scabro-puberulis. — Somalia Italiana, sulle spon- de dell' Uebi Gof o Giamana, nella vallata del Giuba (G. Scassel- LATi. II. 1912. n. 132). III. Serraea arabica (Hochst. sub DemreicTiera) Webb. oper. cit. p. 48. — Pianta denso cano-tomentosa,, caule ramisque adpresse puberulis : foliis tenuibus , obovatis, apicem versus subtrilobatis, acutis, cordatis, vix vel obsolete dentato-serratis, basi integerrimis, utrinque moUiter tomentoso-pubescentibus: floribus in sicco sor- dide flavidis, axillaribus, demum paniculato-racemosis : involucri phyllis subaequalibus, majusculis , ovatis , acutis , cordatis , ca- lyce duplo longioribus, primo tomentosis^ deinde pubescentibus, demum pilosis vel fere glabrescentibus : sepalis lanceolatis. Di questa entità ho veduto i saggi autopti dello Schimper, raccolti in Arabia, nella valle Fatme, presso Mecca (12. II. 1836, in PI. Arab. Ed. II. Hohenacker. 1843. n. 817). È la forma che più si avvicina alla vera S. incana del Cavanilles. 68 G. E. Mattei, IV. Serraea Zoeae , Volkens et Schweinfdrth , Plant. des Pays des Somalis, 1897. p. 7.— Pianta dense cano-tomentosa, caule ramisque villis longis, albidis, patentibus , tectis : foliis , petiolis dense lanatis, tennibus, obovatis, trilobatis, acutis, profunde cor- datis, lobis basilaribus valde productis, adpressis vel fere incum- bentibus, deutato-serratis, basi subintegris, utrinque moUiter cano- tomentosis: floribus in sicco pallide e rubro virescentibus, petalis basi rubro-maculatis, axillaribus : involucri phyllis valde inaequa- libus, parvibus, lanceolatis, anguste acuminatis, subcordatìs, longe ciliatis , non tomentosis , calj^ce vix longioribus : sepalis acute triangularibus. Forma distintissima, cui spettano i saggi raccolti dal Paoli nella Somalia Italiana, presso Soban. — Alle (28. X. 1913. n, 1014). — Volkens e Schweinfurth scrivono il nome triviale di questa specie Zoes: ora questa dicitura potrà sembrare giusta per l'i- dioma tedesco, ma per il latino è errata , e contraria ad ogni regola: parmi quindi opportuno correggere il detto nome in Zoeae. * Queste sono le entità che, nel materiale da me esaminato, ho trovato differenziabili, per una correlazione di caratteri dai quali appare arduo il volerle tutte riunire, come fanno gli au- tori. Uno studio più completo, con materiale pii^i abbondante, mas- sime corredato da osservazioni fatte sul vivo, nei loro luoghi di origine , potrà meglio decidere sul valore sistematico di queste entità. II. — Proposta di un nuovo genere di Malvacee. Gli autori, nelle classificazioni delle Malvacee, dividono questa famiglia in tre tribìi principali, due, M a 1 v e a e ed U r e n e a e, caratterizzate dai carpidii che a maturità si disarticolano dal ri- cettacolo , separandosi fra loro, e cadono isolatamente, ed una, H i b i s e e a e , in cui i carpidii, a maturità, non abbandonano il ri- cettacolo, ma formano veri frutti capsulari, loculicidi. Proposta di un nuovo genere di Malvacee. 69 Però, come rilevai in un precedente mio lavoro (1), si hanno eccezioni per le quali specie ascritte ad uno stesso genere do- vrebbero venire incluse in tribù diverse : allora rilevai come nel genere Ahutilon alcune specie hanno veri frutti capsulari, mentre altri hanno carpidii disarticolantesi , ognuno individualizzato in apparato disseminativo autonomo : per correlazione biologica i primi sono oligospermi e perfino monospermi. Ora, approfondendo lo studio del genere Hibiscus, ho rilevato un caso analogo: men- tre i veri Hibiscus hanno frutti capsulari, in una pretesa sezione di essi i singoli carpidii si disarticolano , e questo carattere di- viene normale in un genere affine, cioè nel genere Kosteletzkya: anche in questo caso vi è correlazione fra oligospermia e carpidii secedenti : anzi in Kosteletzkya si ha di regola la monospermia. Però, studiando più minutamente le specie che presentano questi caratteri, emergono altre particolarità morfologiche e biologiche, degne di essere prese in considerazione. Già il genere Hibiscus^ cosi come è inteso dall' Hochreutiner (2), include molti elementi eterogenei, che prima o poi si dovranno separare da esso, come Abelmoscus, Azcmza, Bombycella, Furcaria, Ketmia, Paritiuni, Sabdariffa, Scdandra , Tnoniim etc. Ma di ciò ad altro lavoro. Qui mi limito a quelle poche specie che furono separate come sezione, con il nome di Pterocarpiis, dapprima dal GaRCKE, dappoi dall' Hochreutiner: il carattere principale che le differenzia dai veri Hibiscus è quello dei carpidii a maturità stac- cantesi dall'asse, con valve alate, che ricordano nel loro assieme i carpidii di qualche Pavonia (ad esempio Pav. Kotschyi,lIocii&T:.). A questo riguardo 1' Hochreutiner dice di non comprendere lo scopo dell' espansione aliforme nei detti carpidii , cosi espri- mendosi : « l'utilité des ailes carpellaires . . . nous échappe complétement : peut - étre pourrait on parler de mimicrie ». Ora non si comprenderebbe affatto la razionalità di un tale mimismo con carpidii di Pamnia : per ritenere l'esistenza di un reale mi- fi) Mattei G. e., Studi sugli A b u t i 1 o n dell'Africa Orientale. In 5o^« lettino del R. Orto Botanico di Palermo. Nuo^a Serie. Voi. I. 1915. (2) Hochreutiner B. P. G., Revision du Genre Hibiscus. In An- ìiuaire du Conservatoire et du Jardin Botanique de Genève. Tom. IV. 1900, p. 23-191. 70 Q. E. Mattei, mismo , occorre esista un vantaggio positivo per la specie imi- tante, mentre nel caso presente evidentemente non ne esiste al- cuno. Devesi quindi concludere che la formazione di quest' ala dipenda da qualche funzione biologica, ed uno studio più attento di questi frutti lo conferma. Nei frutti di Pavonia Kotschyi ^ e specie affini, le ali corri- spondono al setto , ed i carpidii non deiscono , ma si separano l'un l'altro, formando altrettanti cocchi od achenii, lateralmente bialati , ed includenti ciascuno un seme. Nei frutti di questi Hihiscus invece le ali corrispondono al dorso della loggia , pre- cisamente lungo la linea di deiscenza ed i carpidii non si sepa- rano l'un TaltrO; ma deiscendo e staccandosi dal ricettacolo, for- mano altrettanti articoli costituiti di mezza valva di destra e di mezza valva di sinistra di due carpidii attigui. Però , e qui sta la razionalità dell' apparecchio , non tutte le loggie dello stesso frutto deiscono in modo perfetto : per solito tre si aprono com- pletamente e due restano chiuse o quasi. Si hanno così tre pezzi carpidiali : uno composto di un solo articolo, che diviene inutile e cade : due, composti ognuno di due articoli, in modo da com- prendere una loggia completa, chiusa o quasi, includente uno o pochi semi : così ne risultano due apparecchi trialati, certamente di qualche valore aereonautico per la disseminazione. Si aggiunga che il numero dei semi in ciascuna loggia è sempre molto limi- tato, anzi neìVHibiscus pavonioides alcune loggie, e precisamente quelle che non si aprono , ne contengono un solo : ciò avviene, come osserva 1' Hochreutiner per 1' Hihiscus dictyocarpus , per aborto di alcuni degli ovuli originariamente inclusi nell' ovario, giungendone da ultimo a perfetto sviluppo uno solo. Così si ha una duplice disseminazione: i semi delle loggie che si aprono, cadendo prontamente restano in loco, mentre quelli delle loggie che restano chiuse , possono essere portati a qualche distanza. Nel genere Kosteletzkya abbiamo una disposizione analoga, e forse a ciò allude De Candolle nel Prodromus, laddove dice per la sua sezione Pentaspermum di Hihiscus « loculi 1 -spermi e duabus vai vis compositis », ma in Kosteletzkya le ali mancano affatto o sono poco evidenti, e le loggie sono tutte rigorosamente monosperme, esistendo anche nell'ovario un solo ovulo per loggia. Tornando poi alle specie in questione noto ancora che in una di Proposta di un nuovo genere di Malvacee. 71 esse, cioè nelVHibiscus vitifoUu.s, ogni valva, pur essendo alata, termina in punta lineare, lunga, robusta, con peli rigidi retrorsi, che può servire a facilitare il distacco delle valve, mercè l'opera di animali pascolanti. Per il complesso di questi caratteri, che hanno "valore mor- fologico e biologico, credo giustificato creare un genere distinto, che rimane come intermedio fra Hibiscus e Kosteletzkya, concor- dando con il primo per avere più ovuli in ogni loggia ovarica (salvo la riduzione parziale ad un sol seme per aborto), e con il secondo per i carpidii a maturità disarticolantesi. Piacerai poi dedicare questo genere all'ottimo Prof. Adriano Fiori, dell'Isti- tuto Forestale di Firenze, che appunto fu scopritore di una delle più caratteristiche specie ascrittevi : lo chiamo adunque Fio ria. I caratteri che distinguono questi tre generi si possono rias- sumere nel seguente schema : I Fructu valvis a receptaculo non secedeutibus et capsulam veram eiformantibus: loculis polispermis Hìbìscns Fructu non vel vix depres- su, glabrescente, valvis la- teraliter alte alatis, loculis Fructu valvis a i oligospermis rare abortu mo- receptaculo sece- | ^^spermis Fioria dentibus et capsu- lam non efforman- / ^^^^^^ ^,^^^^ depresso-orbi- tibus: loculis oh- culato vel quinque - lobato, gospermis vel mo- ^^^-^^ ^^^ ^^ ^^^^^^^ t^^. nospermis ^^^ hispido, valvis non vel I modico alatis, loculis sem- \ per monospermis Kosteletzkya Ed ora uno sguardo alle principali specie che vi sono a- scrivibili. Fioria, nov. gen. — Herbae tomentosae vel pilosae, foliis longe petiolatis, palmato-lobatis, margine dentatis, serratis velincisis : floribus saepe magnis, speciosis, luteis, oculo purpureo notatis, 72 G-- E. Mattei, axillaribus vel demum fere racemosis, pedunculatis, pedunculo articulato : involucri pliyllis 7-10, liberis, linearibus, calyce bre- vioribus vel fere aequantibus : calyce fere ad medium quinque- . lobo : petalis calycem duplo, triplove excedentibus : ovarii loculis oligovulatis : fructu calyce breviore vel acquante, 5-loculari, lo- culicide dehiscente, valvis lateraliter alatis, a receptaculo omnino secedentibus, saepe contiguis diutius cohalitis : seminibus in.sin- gulo loculo paucis vel abortu solitariis, villosis vel glabrescen- tibus. Specierum dispositio : Fructi loculis 5-6-spermis, valvis cuspidatis: seminibus non villosis Fioria vitifolia / Fructi loculis saepius Fructi loculis 1-2 U-spermis Fioria pavouioides spermis, valvis non ] cuspidatis: semini- 1^ ^. , ,. ■^ . , . I Fructi loculi? bus villosis is saepius 1-spermis Fioria dictyocarpa Specierum enumeratio : I. Fioria vitifolia (Linn. Spec. plant. I, 1763. p. 696, sub Hibisco). — Specie molto polimorfa, gerontogea, forse in America introdotta. Il calice è molto variabile (carattere non segnalato dagli autori) e può presentare dati attendibili per distinguerne diverse varietà. Le forme da me vedute sono le seguenti : a. genuina (Hochr.). — Caule non aculeato, foliis parce pilosis, calycis lobis late ovatis, abrupte acuminatis, villosis. — Vi ascri- vo : ScHiMPER, 1852, n. 2476, sub H. andato^ Hochst. ined. in Herb. Panorm. — Schimper, Agow. 1852, n. 2282 (9 Septembri) sub H. ìnodatico, Hochst, in Herb. Panorm. — ScHrMPER, 1854, n. 178, stessa località del precedente, ma altra data (19 Septembri) sine nomine, in Herb. Florent. — Nell'etichetta del primo saggio, a lato del nome di H. aristatus, è aggiunto « capsulis aristatis et foliis profuudius incisis dififert » : ora il carattere di capsidis aristatis è Proposta di un nuovo genere di Malvacee. 73 comune a tutte le forme dagli autori incluse in Hibiscus vitifoUus, quindi non può avere gran valore: il carattere poi delle foglie più profondamente divise è in perfetta opposizione con quanto si osserva nel saggio cui si riferisce Tetichetta, avendosi in esso foglie po- chissimo divise, mentre in un altro saggio, portante il nome di H. modaticiis, Hochst., si hanno foglie profondamente divise : a meno che non vi sia stato uno scambio di etichette fra questi due saggi. Riguardo poi al vero H. modaticus , di cui non ho visto la descrizione autopta del Richard, osservo che il saggio ora citato, n. 2282, appartiene certamente alla forma genuina, come quello con il nome di arhtatus, mentre un altro saggio, portante lo stesso nome di modaticus, ed avente pure il n. 2282, ma con aggiuntovi fra parentesi il n. 1029, appartiene indubbia- mente alla var. ricinifoìia. Notasi ancora che 1' Hochreutiner a- scrive il modaticus di Hochstetter alla var. heterotricus , sem- pre di questa specie. Forse con lo stesso nome di H. modaticus furono dall'HoKENACKER distribuite forme diverse? p indica (Hochr.). — Caule non aculeato , foliis parce pilo- sis, parviusculis, tenue petiolatis, calycis lobis anguste lanceola- tis, longe acutis, velutinis.-— Vi ascrivo: Hohenacker, PI. Ind. Or. n. 177, prope Mangalor, in Herb. Panorm.— HooxER et Thompson, Mysore , in Herb. Florent. , id. Concan , in H. Panorm. et Flo- rent., id Bengala, in Herb. Florent. Y macrophylla, mihi.-- Caule non aculeato, foliis latioribus, vix lobatis, eximie vitiformibus , grosse dentatis , valide petiola- tis, moUiter (praecipue subtus) velutino-tomentosis : calycis lobis late lanceolatis, acutis, tomentosis.— Forma assai distinta, cui a- scrivo : Hooker et Thompson, Pian. Ganget. sup. in Herb. Florent. 5 americana (Hochb.). — Caule aculeato (pilibus radis, stel- latis, rigidis) , calycis lobis anguste lanceolato-linearibus , acutis, piloso - ciliatis. — Vi ascrivo : Egger , Fior. Ind. Occid. n. 847. St. Thomas, Juli. 1883, in Herb. Panorm. s giandulosa (Fritsch, in Ann. Hofm. Wien. V. 1890. p. 493, sub Hlbisco).—Csin\e aculeato, calycis lobis late ovatis, acumina- 74 G. E. Mat'ei, tis, villoso-glandulosis : tota pianta, praecipue in ramis junioribus pilis glandulosis praedita. — Forma distinguibile dalla var. genuina per il caule aculeato e per la glandulosità. Vi ascrivo saggi di Terracciano, con l'indicazione Abissinia (forse Eritrea?), in Herb, Panorm. ri heterotrica (D. C. ut species, sub Hibisco). — Caule acu- leato, calycis lobis lanceolatis, velutino -setosis. — Vi ascrivo un saggio, sine loco, forse proveniente da colture dell'Orto dei sein- plici, in Herb. Florent. 6 ricinifolia (E. Meyer ut species , sub Hibisco). — Caule aculeato , calycis lobis late lanceolatis , acutis , fere cuspidatis , setoso-hirtis. — Le foglie sono molto caratteristiche e ricordano appunto quelle di Eicimis. Vi ascrivo : Schimper, Plant. Agow. n. 2282 (1029) , sine loco , sub H. modatico , in Herb. Panorm. Di questo saggio ho già fatto menzione in precedenza. II. Fioria pavonioìdes (Fiori, in Boll. Soc. Bot. Ital. 1912. p. 46. sub Hibisco). — • Veduto saggio raccolto da G. Paoli nella Somalia Italiana (Piano di Bicia, 16. VI. 1913j con il n. 208, in Heib. Florsnt. III. Fìorìa dictyocarpa (Hochst. in Kotschy, Iter nubic. n. 124. U. it. 1841, sub Faronia , et Webb, Fragm. FI. Aethiop. Aegypt. 1854. p. 46. sub. Hibisco).— Yednto saggio del Cordofan, raccolto dal Figari nel 1867, in Herb. Florent. Osservazioni e note di Ecologia vegetale pel. Prof. A. Borzi INTRODUZIONE jel raccogliere e ordinare le sparse note e gli appunti delle |§| molte e svariate osservazioni da me compiute sulla vita delle piante durante le frequenti occasioni di viaggi ed escursioni reputo conveniente spiegare quale significato io attribuisca alla parola « Ecologia vegetale » e come debba intendersi il compito particolarmente assegnato a questa parte della botanica , alla quale si riferiscono le presenti «Note e osservazioni». Ciò mi sembra tanto più opportuno , in quantoché sui limiti e sui rap- porti della Ecologia — o come voglia dirsi — della Biologia^ cogli altri rami della botanica, specialmente colla Fisiologia^ si hanno ancora delle idee alquanto con fase. A questo proposito è ovvio osservare che le due funzioni fondamentali della vita -nutrizione e generazione— si esercitano costantemente sotto Tausilio regolatore e moderatore del mondo circostante. Si potrebbe dire che la innata attività della materia vivente esiga un determinato impulso di azioni esteriori per po- tersi liberamente esplicare in forma materiale, tangibile e con- cepibile dai nostri sensi; altrimenti essa sarebbe destinata a rima- nere senza effetto, sopita e allo stato di completa inerzia. Questa condizione di permanenti indissolubili legami fra l'individuo vi- vente e il mondo circostante serve a rappresentarci la vita de- gli individui stessi sotto aspetti quanto mai svariati, che ne ren- 78 A. B or zi, dono lo studio altrettanto variato , complesso e ricco di attrat- tive, mentre poi d' altra parte i processi intimi della nutrizione e generazione sono dominati da una costante regolare uniformità in qualunque individuo, qualunque forma e nome questo abbia. Ciò naturalmente fa pensare che le basi su cui riposa la essenza di siffatti rapporti sono di natura molto differente da quella che forma il substrato dei processi della nutrizione e della genera- zione; vale a dire, processi, il cui meccanismo e la cui essenza, in ultima analisi , riusciamo facilmente a spiegarci collo inter- vento di azioni chimiche e fisiche. Questo stesso substrato ma- teriale non è possibile riconoscere nel carattere dei rapporti che intercedono fra 1' individuo vivente e il mondo circostante , poi- ché qui essi appariscono determinati da un principio che li re- gola, li coordina, congruamente li dispone a fini prestabiliti, pur agendo spessissimo nella completa inconsapevolezza. E cosi que- sta forma di estrinsecazione della vita di relazione negli esseri viventi si rivela manifestamente diretta e regolata da un fonda- mento che dirò psichico , e le dette multiformi interessantissime manifestazioni di questa attività , le quali ci danno la nozione dei modi di vivere e delle abitudini particolari ad ogni indivi- duo , nell' insieme loro vengono a fornire la materia a quella parte della Biologia generale , che con parola già proposta dal Haeckel fin dal 18GG (Generelle Morpliologie der Organismen, Jena, 1866, I pag. '238 e II , p. '286) , reputo , debba chiamarsi Ecologia. Il compito principale della Ecologia è dunque lo studio di tutti quei fenomeni, che possiamo dire di carattere strettamente vitalistico, quali p. e. quelli che riguardano , come dissi, le abi- tudini, i costumi, gli istinti ed in generale qualunque altro fe- nomeno della materia vivente riferibile alla vita di relazione coll'ambiente, o almeno del quale non possiamo concepire la na- tura come fenomeno di carattere chimico o fisico. Ed in questo appunto potrei essere di accordo col Wiesner {Biologie der Pflan- zen , Wien , 1889 , p. 2 e seg.) , escludendo però dal campo di questa scienza, nel senso ammesso dal medesimo autore, la con- siderazione dei processi di variazione , le mutazioni , gli adatta- menti delle forme organiche , i fenomeni di eredità e la evolu- zione in generale , i quali tutti formano oggetto di un distinto capitolo della Biologia genetale rappresentante la sintesi completa Osservazioni e note di Ecologia vegetale. 79 delle applicazioni ecologiche alla Morfologia , il quale potrebbe , a mio avviso, intitolarsi della Biodinamica. Cosi definita la Ecologia e ristretta alla considerazione della vita delle piante , la parola corrisponde quasi perfettamente a quella di Biologia proposta dal Delfino un anno dopo la publi- cazione dell' opera dell' Haeckel , i cui concetti fondamentali sono stati esposti dal chiarissimo compianto mio venerato Maestro nella classica memoria « Pensieri sulla Biologia vegetale , Pisa 1867 » e poscia ampiamente discussi e ili astrati in ulteriori pub- blicazioni (1), Di fronte a due differenti vocaboli impiegati per significare la medesima cosa, il criterio della scelta non può certamente di- pendere che dalla anzianità , sebbene si tratta di una lieve dif- ferenza di età ; ed in tal caso sembra che sia da preferirsi il termine Ecologia. Ma molto spesso accade che la fortuna di un nome , specialmente di nomi del linguaggio scientifico , pro- viene da imprevedibili circostanze le quali riescono a determi- nare una corrente favorevole a una data denominazione , che viene perciò a diffondersi largamente nel comune uso, cosi come è successo della parola Biologia vegetale. In ciò forse ha contri- buito la natura della materia , la novità , la originalità e le at- trattive di essa , nonché' in grande parte anche la singolare e geniale attività deirinsigne Autore. Tuttavia a mano a mano che è venuto a edificarsi e a crescere d' importanza e di estensione questo nuovo ramo della Botanica , colla stessa rapidità e nel medesimo tempo entrava in uso diffondendosi nella grande mol- titudine degli studiosi e delle persone colte l'altro vocabolo molto espressivo di Biologia , già cominciato a entrare in uso verso il principio del secolo passato e dettato dal bisogno di distinguere e limitare il vasto campo della scienza dei viventi. Da ciò dunque appare la convenienza di preferire il termine Ecologia per rispetto , in questo caso , alle ragioni di anzianità, sebbene in sostanza le parole , come sappiamo , non hanno che (1) Fondamenti di Biologia Vegetale. In Rivista di Filosofia Scientifica. I. 1881. Definizione e limiti della Biologia Vegetale, In Uivista di Scienze BiO' logiche. I. 1899. 80 A. Borzì, un valore affatto couvenzionale sancito dall' uso. In tal modo verrà evitata quella confusione che vediamo spesso dominare nel linguaggio della scienza della vita in generale , per cui non di rado accade che due diversi concetti si trovino espressi colla medesima parola. Riferendomi perciò a siifatte ragioni di opportunità e se- guendo anche l'esempio di molti altri studiosi moderni, la parola Ecologia vegetale sarà da me usata nel senso espresso, e ciò, sia detto, col sagrificio di quello che è in me divenuto abitudine in quasi quarant'anni di attività che vado esplicando in questo me- desimo campo di studi. Per ragioni storiche è da ricordare che la |)arola « Bio- logia » la j)rima volta si legge in un' opera poco conosciuta dei primi del secolo passato, anzi a dirittura ne forma il titolo (1), pubblicata da G. R. Treviranus , medico e Professore di Filo- sofia e fisiologia a Brema (2). Si tratta di un libro molto sin- golare e piuttosto di grande mole dal contenuto prevalentemente dottrinario filosofico con esagerata tendenza alle idee vitalistiche teleologiche dominanti in quel tempo, ma contenente non pochi pregi, i quali sembra abbiano fermato l'attenzione degli studiosi dell'epoca. Io non conosco direttamente quest'opera, ma ho avuto la fortuna di potere consultare un altro libro del medesimo au- tore pubblicato una trentina d'anni dopo, dal titolo Die Erschei- nuìigen und die Gesetze des organischen Lehens, Bremen, 1831, nel quale si trova una lucida e più completa esposizione dei principi di filosofia biologica concepiti dal detto scrittore nella sua prima pubblicazione. La parola « Biologia » sembra dal Treviranus es- sere stata impiegata in un senso molto lato per signicare il vasto campo della dottrina che studia i processi della vita in generale. Ma con particolare riferimento ai fenomeni della vita vegetale vediamo che essa veniva, verso quel tempo, per la prima volta usata da C. A. Agardh, il quale dedicava appunto a questa jjarte (1) Biologie und Phgsiologie der lebende Natur , 6 voi., Gòttingen , 1802 - 1822. (2) Gottfried Reinhold Treviranus fu fratello del noto botanico Christian Ludolf Treviranus, già Professore di Botanica Lell'Università di Bonn, i cui lavori mostrano, anche in lui, delle tendenze spiccatamente filosofiche e fisiologiche. Osservazioni e note di Ecologia vegetale 81 della Botanica il primo volume del suo eccellente trattato (1). Secondo Agardh, spetta alla «Biologia vegetale'» il compito di indagare, spiegare, mettere in evidenza, i vari processi della vita delle piante , ai quali egli riferisce tanto quelli chimici e fisici della nutrizione e quelli della propagazione , quanto i fenomeni di movimento , gli istinti vegetali , ecc. nonché le aberrazioni funzionali quali naturalmente vengono studiate dalla Fitopatologìa. Anche allo stesso campo della « Biologia vegetale » veniva dal- l'Agardh riferita la Geografia botaìiica, in quanto che « i vege- tali » , per servirmi delle suo stesse parole, « più che altri orga- nismi, vivono in intima relazione col mondo circostante e questo esercita una diretta influenza nella loro distribuzione sulla super- ficie della terra». In i[uesta definizione, non è difficile, io credo, riconoscere le ragioni di quel fondamento biologico naturale che eleva la Fitogeog rafia al grado di una disciplina di carattere eminen- temente ecologico, secondo il concetto moderno e separa il campo della sua attività dalla vecchia classica geografia botanica avente per base la statistica delle popolazioni vegetali secondo i luoghi per dedurne le norme della distribuzione delle specie e delle caratteristiche geografiche delle associazioni floristiche. Sfogliando 1' opera dell' Agardh si riconosce appunto che i confini assegnati alla così detta «Biologia vegetale» dall'Autore comprendono non solamente (pielli propri della Fmolog/a , nel senso ordinario moderno , ma li sorpassano ancora alquanto , sebbene non molto. Secondo 1' Agardh, la vita non è altro che la stessa organizzazione ; perciò la scienza della vita è per se medesima scienza degli organi. Per Agardh il campo della Fi- siologia vegetale abbraccia tutte le conoscenze riflettenti in gene- rale la natura dei vegetali e quindi essa comprende : la Orga- nografia, cioè, la scienza degli organi, e la Biologia , la scienza della vita. Non abbiamo bisogno di ricercare le fonti prime di queste (1) C. A. Agardh, Larobok i Botanik, I. Wext-^ biologi: Malmò, 1830- 32. jii un'opera poco conosciuta esieudo scritta in lingua svedese, ma senza dubbio molto interessante per chiarezza, per dottrina e per or.ginalità ed oso affermare che essa gareggia, e, in qualche tratto, supera le migliori del tempo. • 82 A. Borzì, idee, le quali certamente ebbero tanta parte sul!' indirizzo della ecologia vegetale. Esse, naturalmente rispeccliiano , come dissi, le condizioni del pensiero scientifico dei tempi; ma non va di- menticato di osservare che I'Agardh fu un grande ammiratore e seguace delle dottrine filosofiche dello Schelltng, le quali, co- munque possano parere, comunque possano essere discusse e ac- cettate, ebbero, secondo me, il vantaggio, nei rapporti colla bo- tanica, di rafforzare vieppiù nella mente degli istauratori della ecologia vegetale quel fondamento di concetti vitalistici che for- mano la caratteristica vera e più completa di questa disciplina. Ed è cosi spiegabile, come il vitalismo dell' Agardh e dei suoi contemporanei in Francia e in Germania, posto, secondo lo spi- rito filosofico dei tempi , sopra una base prettamente « teleolo- gica », e tale da giustificare — come egli afferma — « la concezione delle forme e delle opere della natura come il prodotto di un piano prestabilito e determinato » , abbia potuto anche permet- tere di attribuire al campo della Biologia vegetale limiti ancor più ristretti nel senso Delpiniano. L'opera dell' Agardh non poteva rimanere senza effetti con- tribuendo in ciò la grande autorità del nome di questo insigne botanico: ed egli ebbe perciò nella sua patria — la terra delle classiche tradizioni botaniche, — ammiratori e seguaci special- mente scolari. Di ciò è prova 1' interessante memoria dell' Are- scHOUG (1) sulla ecologia delle gemme. A queste idee e a questa opera anche il nostro Del- fino seppe ispirare la sua geniale attività e applicando il suo meraviglioso talento da riformatore riusciva a istaurare la eco- logia vegetale sulle sue vere e salde basi determinandone i con- fini di fronte al vasto campo delle cognizioni che spettano al dominio della Biologia generale. (1) A.RESCH0UG Bidr. iìW. groddknopparnas Morfoloyi och Biologi. Lund. 1857 4. 56 p, con 7 Tav. Osservazioni e note di Ecologia vegetale. 83 I. — Concetti generali di Ecologia vegetale. Qualunque corpo vivente considerato rispetto alla sua carat- teristica attività, ci porta a distinguere due cose : la materia , e la forma; l'una ne costituisce la massa ponderabile, l'altra giova a rappresentarci i mezzi e i modi come esso esplica 1' attività stessa. Cosi è che 1' indagine biologica segue secondo due diret- tive differenti : 1' una fisiologica , 1' altra ecologica nel senso più largo della parola. La materia , si sa , è il risultato di un lavoro chimico di sintesi, mediante il quale il Carbonio, 1' Ossigeno , 1' Idrogeno e l'Azoto si associano insieme, secondo determinate leggi : il pro- dotto prende i caratteri di sostanza organica^ alla quale la facoltà della vita conferisce particolari meravigliose attitudini di resi- stenza e di conservazione eterna nel tempo e nello spazio. I ma- tsriali di costruzione sono sempre i medesimi e si trovano o- vunque presenti , nell' aria e nel terreno^ Anche quel lavoro si compie incessantemeiite nella stessa maniera sotto l'ausilio della energia solare trasformata in energia chimica; il prodotto è per- ciò costantemente identico rispetto alla sua composizione origi- nale materiale. Ben altra cosa è la forma : l'argilla, di cui si giova lo scul- tore per modellare le sue statue, presenta sempre le stesse pro- prietà fisiche, la medesima compressibilità, duttilità, ecc. : ma il braccio dell'artista, guidato dal genio dell' arte, sa imprimere fe forme più svariate ed ammirevoli a quella massa inerte , rude ed iuforme. Anche la materia vivente, sotto 1' impulso della in- nata attività formativa, plasma in fogge innumerevoli le sue parti, 84 A. Borzi, adatta alle svariate e mutevoli condizioni dell' ambiente la sua organizzazione e dà forma, varietà, ricchezza, carattere alle ster- minate popolazioni di esseri viventi disperse sulla terra. Questa distinzione porta naturalmente a stabilire una netta linea di seperazione fra il dominio dei fenomeni , che diremo, vitali^ e quelli di carattere puramente fisico o chimico o meccanico. Gli sforzi diretti a unificare le leggi che governano la loro natura, e spiegarli come manifestazioni di uno stesso principio materiale sono finora riusciti inefficaci; anzi si può dire che il loro effetto, è stato piuttosto quello di rafforzare e rendere vie piii salde le basi della dottrina del vitalismo. Comunque sia, limitando la no- stra considerazione alle forme vegetali e ci proponiamo d'indagare la natura e la modalità di quei rapporti che intercedono fra le forme stesse, o meglio, fra l'organizzazione e l'ambiente, ci tro- viamo di fronte a un problema di cui lo studio è affidato al compito della Ecologia vegetale quale scienza della vita di re- lazione e delle abitudini delle piante. In tal guisa ogni fisiono- mia vegetale prende la espressione caratteristica che proviene dai suddetti legami. Per intenderci fin d'ora sul significato della parola fisionomia e precisarne il valoie ai fini di questo scritto, dirò che con quel nome intendiamo tutto ciò che risulta e ci è reso manifesto dalla somma dei caratteri proprii a ciascun individuo considerato nel complesso dei suoi organi della nutrizione in quelle determinate condizioni di natura in cui esso vive. Questa somma di caratteri, ordinariamente nelle piante superiori, ci viene offerta dalla con- siderazione del complesso degli organi aerei, quali, il fusto e le sue diramazioni e le foglie, mentre le radici delle moltissime e svariate specie presentano una straordinaria uniformità a causa della natura egualmente uniforme dell' ambiente in cui quésti organi vivono e , salvo rarissime eccezioni , pochissimo o nulla influiscono sulle fisionomie degli individui. In dipendenza dei rapporti che intercedono tra le forme e l'ambiente, è chiaro che ogni particolare fisionomia corrisponde ad una particolare maniera di usufruire da parte dell'organismo vegetale dei beneficii della luce, dell'aria, dell'acqua, del terre- no , ecc. Epperò , pur senza tener conto del meccanismo della evoluzione delle forme, lo studio di tali rapporti, della loro na^ tura , dei loro effetti , ecc. giovi a mostrarci quali sono le fonti Osservazioni e note di Ecologia vegetale. 85 prime alle quali 1' attività evolutiva della materia vivente at- tinge , o può avere attinto , la sua infinita potenza creatrice delle innumerevoli tbggie onde si veste il paesaggio vegetale* della terra. Il fatto che ogni minima, ed in apparenza trascurabile, par- ticolarità interna ed esterna della organizzazione si trova in per- fetta corrispondenza colle condizioni del mondo circostante di- mostra anzitutto che lo studio delle fisionomie vegetali è molto interessante dal punto di vista geografico e di conseguenza an- che pratico, poiché tutta la scienza del sapere scegliere ed adat- tare le piante ai fini della economia umana, la scienza, che dirò, della coltura e dell'acclimatazione , ha per guida la ricerca e la coalizione di siffatte armonie di rapporti. Così il compito della Ecologia vegetale si allarga e comprende i più importanti pro- blemi della geografia botanica e della botanica agricola. La con- siderazione particolare di siffatte relazioni ci addita indispensabili alla esistenza di qualunque individuo le condizioni fisiche , chi- miche ed organiche. Per conseguenza da tali armonie deriva in ogni organismo uno stato di perfetto equilibrio funzionale o meglio ecologico, onde il corpo si accresce , prende le sue caratteristiche , istaura , co- struisce, ripara la sua architettura. In condizioni di vita affatto normali il bilancio materiale, per effetto di questo lavoro, è sem- pre in prevalente attività: l'entrata supera l'uscita; questa dovuta principalmente ai processi di respirazione, l'altra a quelli dell'as- similazione. Il rapporto può anche essere espresso in dati con- creti, secondo i metodi della chimica o della fisica. La bilancia, per esempio, ci indicherà la quantità di sostanza organica gene- rata nel corso della vegetazione e quella distrutta dalla nascita alla morte, in uno stesso individuo o in più individui di diffe- renti specie. Non sarà allora difficile stabilire il fatto che 'ciascun individuo possiede il suo bilancio materiale proprio in armonia colle particolari esigenze della sua vita. Il volume del corpo, la estensione delle parti vegetative, la durata dell'accrescimento, ecc. danno a questo bilancio un'espressione diversa secondo le specie, oppure anche la medesima espressione in ispecie differenti. Di fatti il bisogno di acqua, di luce , di determinati corpi minerali nel terreno, di calore ecc. è diversamente manifesto negli indi- vidui delle sterminate popolazioni vegetali secondo la età , lo 86 A. B or z i, stato di salute , i climi , ecc. ; sicché le medesime qualità ecolo- giche possono concretatasi non solo negli individui di una stessa specie , ma ancora in quelli di specie molte diverse. Un esame attento dei valori che costituiscono la partita dell' introito nel bilancio materiale dei- singoli individui ci mostrerà che tutta la ragguardevole cifra dell'attivo è dovuta al concorso di vari fat- tori fisici, chimici ed organici, ciascuno dei quali possiede anche a suo vantaggio tutto ciò che per la vita dell'organismo rappre- senta il necessario e 1' utile ; al quale valore fa riscontro tutto quello che poco o nulla vale ai fini espressi. Infatti varie e mu- tevoli sono le condizioni alle quali si trova esposta la vita delle piante sulla terra e fra queste ultime ve ne hanno anche di quelle atte a esercitare un' azione perturbatrice sul bilancio ma- teriale normale, in modo che l'equilibrio funzionale rimane tem- poraneamente alterato se pure la intensità e la durata dell'azione non inducano la completa cessazione di ogni segno di attività organica. La osservazione più elementare del modo come l'organismo si comporta di fronte a sì fatte azioni perturbatrici mostra che la materia possiede uno spiccato potere di resistenza sotto forma di attitudini a reagire ; la quale proprietà , come sappiamo , co- stituisce la fondamentale e costante caratteristica della materia stessa. E cosi l'equilibrio, momentaneamente turbato, vien tosto ri- stabilito mediante congrue reazioni, che a causa degli effetti loi^o resi manifesti sull' accrescimento e sulla forma , assumono il ca- rattere materiale di processi morfogenici di valore temporaneo o permanente: questi ultimi suscettivi di divenir tali per abitudine ed in omaggio alle leggi della eredità , in modo da influenzare la organizzazione e modificarne profondamente i caratteri pri- mitivi. Tutta la vita delle piante è sottoposta al dominio delle sva- riate e mutevoli azioni del mondo circostante , le quali tendono incessantemente ad alterare e modificare 1' equilibrio funzionale, per cui le dette azioni rappresentano nel tempo stesso i fattori indispensabili della vita stessa assumendo le proprietà di determi- nati agenti fisici, chimici e organici; all'innato potere di «ccomoc/f/- mento della materia vivente spetta allora il compito di regolarne gli effetti, disporne l'azione a vantaggio dell'organismo. Pochi esempi, dettati da dati sperimentali , bastano a illu- Osservazioni e note di Ecologia vegetale. 87 strare questo argomento importantissimo della vita di relazione delle piante (1). Il j:)otere di accomodamento delle foglie alle differenti e va- riabili gradazioni d'intensità luminosa si esplica con mutamenti di posizione degli organi stessi {tropismi e tactismi) ed i feno- meni di fototropismo e di fototactismo ne sono la più manifesta dimostrazione: essi influenzano in modo affatto caratteristico tutta l'architettura della foglia, ne determinano, cioè, i caratteri fon- damentali morfologici interni ed esterni. A questo riguardo le foglie ijossono considerarsi come dei fotometri della più squisita sensibilità, poiché sono atte a rivelare le più lievi differenze di luminosità nelTambiente. Anche a prescindere dai moti di orien- tamento, tale sensibilità appare manifesta in foglie cresciute in un ambiente omogeneamente e molto debolmente rischiarato. La superfìcie luminosa si accresce allora più del consueto , i pic- ciuoli divengono più lunghi e tutta la pianta prende un aspetto affatto particolare. Anche i caratteri anatomici vengono più o meno profondamente alterati. Al contrario l'azione diretta di un rischiaramento molto in- tenso si rivela colla produzione di lamine fogliari in generale più strette e spesse, oppure con svariati altri artifizi diretti ad assicurare la difesa della superficie contro l'azione di cui è pa- rola (accartocciamento, posizione eretta, villosità, ecc.). Si hanno perciò tipi di foglie sciadofììe e tipi di foglie eliofile a seconda che lo lamine fogliari presentano disposizioni di accomodamento a luce diffusa molto debole, oj)pure ad un intenso diretto rischia- mento. Spesso i due tipi si riscontrano contemporaneamente nello stesso individuo, cosi come nei nostri alberi da bosco, che sono soliti a crescere serrati e riuniti in dense macchie , e in molte liane che s'inerpicano per le siepi e tra il folto groviglio dei rami degli stessi alberi. Ivi la eliofilia si riferisce alle foglie delle re- gioni più elevate e periferiche direttamente esposte alla luce, (1) Non ho bi-ogno di ricordare la ricca bibliografia riflettente lo stu- dio sperimentale dell'azione dell'ambiente sulla struttura e sulle forme dell'organismo vegetale. Un eccellente sunto della materia si trova in G. BoNNiER, le Monde x^égétcd, Paris, 1907, pag. 288 e segg. 88 A. Borzi, mentre sono eminentemente sciadofile le foglie delle regioni in- terne. Nei casi accennati, i quali possono anche sperimentalmente essere verificati, si tratta di reazioni morfogene molto interes- santi, poiché spesso dimostrano la possibilità di conservarsi e divenire stabili per eredità. Ma in generale tali variazioni sono di natura fluttuante , le quali , cioè , cessano mutando le con- dizioni dell'ambiente. Nei cirri di molte piante rampicanti la reazione, che segue al contatto dell'organo con un sostegno so- lido, ha per effetto invece delle variazioni permanenti tanto nella forma esterna, quanto nella intima struttura. Si sa infatti che i cirri, ai quali sia mancata la possibilità di attaccarsi a un so- stegno, disseccano prontamente , rimangono esili , senza punto modificare la loro forma e la struttura ; oppure le modificazioni non hanno alcuna importanza e si riducono a delle contorsioni irregolari. Nei cirri della Cucurbitacee, appena la estremità del cirro giunge in contatto col sostegno e mentre il corpo dell'or- gano vi si avvolge per esteso tratto, dai tessuti interni prende origine una lamina compatta di fibre legnose destinate a fis- sare (1) la forma del cirro stesso e impedire che questo abbandoni il sostegno sotto l'azione delle scosse prodotte dal vento. Se però manca l'appulso, vien meno anche la formazione di detta lamina. Dello stesso carattere permanente sono le reazioni che se- guono a lesioni, mutilazioni, ai molti traumatismi provocati da azioni meccaniche o chimiche onde ne derivano multiformi pro- cessi di neoformazione e di rigenerazione destinati a ristabilire l'equilibrio organico momentaneamente turbato da dette azioni dando luogo a fenomeni di omomorfosi^ di eteromorfosi e di neo- moìformosi. Basti citare la formazione del sughero in seguito alla spontanea caduta degli strati corticali esterni nei rami e tronchi degli alberi od in qualche altro organo per effetto di lesioni artificiali. Anche le pratiche note coi nomi di cimatuni , svettaniento, potatura^ ceduazione ecc. appartengono alla categoria di tutti co- (1) La lamina del Bianconi cosi da me chiamata dal nome del Pro- fessore Bianconi di Bologna che primo la descrisse pur senza precisarne la funzione. Cfr. A. BoRzr, in Contr. olla Biol. veg. Ili, 1905. _ Osservazioni e note di Ecologia vegetale. 89 testi processi di reazione provocati dalla mancanza di organi re- cisi. Lo stesso significato va attribuito al fenomeno della rimessa, in apparenza spontanea, di polloni alla base dei tronchi di molti alberi coltivati. Nell'olivo domestico p. e. la formazione di sif- fatti rami sta in rapporto colle pratiche colturali in quanto che la zappatura del terreno in contatto colla base della pianta de- termina delle lesioni. L'uso poi di recidere i detti polloni ne aumenta la produzione e provoca delle singolari deformazioni intorno alla base stessa. Lo stesso accade negli Olmi, nei Pioppi ecc. per effetto della potatura praticata rasente il tronco o ai rami al fine principalmente di ottenervi copiosi virgulti. Naturale è infine il fatto come talora l'azione di traumi possa determinare importanti alterazioni fisiologiche. Il trauma prodotto da lesione e contusione dei culmi di Granturco p. e., secondo Bla- Ri.NGHEM (1), ha per effetto la formazione di infiorescenze andro- gine e questa anomalia può anche trasmettersi alla discendenza colla propagazione per semi. Io stesso ho potuto costatare che recidendo i fiori di una pianta annuale , appena spuntano, e continuando a sopprimerli regolarmente prima che vengano a maturazione, l'individuo ac- quista l'attitudine di vivere per più anni. In tal guisa un in- dividuo di Solanum nigriim^ L. ha potuto raggiungere 1' età di tre anni a causa della forzata sterilità prendendo le appa- renze di un piccolo frutice con fusto legnoso alla base e spesso 4 cm.. Endltcher ricorda il caso di un esemplare di Medicago sa- tica var. rersicolor vissuta allo stato di sterilità per 80 anni (Cf. Humboldt, Tabi. d. I. Natia: p. 264; trad. frane). Molti altri esempi dimostrano del resto che la sterilità è ordinariamente causa di longevità presso le piante erbacee, mentre la influenza di determinati agenti organici , fisici e chimici può invece pro- (ll L. Blakinghem , Prcduct. par iraiimatisme d'anomalies florales doni certaines sont héréditaires (Bull. d. Miiseum , 1905) ; Mutation et traiimatismes , Paris, 1908, etc. etc. RAccogliendo i semi di questo pro- dotto anom;.lo r Autore ha ottenuto delle generazioni d'individui distinti da nuove forme. Fra tali forme, create per legioni, ne sono state consta- tate alcune molto interessanti dal punto di vista pratico poiché resistenti a climi freddi e fornite di semi farinacci. 90 A. Borzì, vocare degli effetti opposti. Ricordo all' uopo la precoce ed ab- bondante fioritura in piante soggette all' azione di germi pato- geni. Lo stesso accade sotto la influenza della secchezza. In pa- recchie erbe annuali della flora desertica , a causa della grande scarsezza dell'umidità , il ciclo di vegetazione si riduco a 3 o 4 settimane : e le dimensioni della pianta raggiungono un grado di esiguità e semplicità incredibile. Tale stato di pigmeismo in taluni casi è divenuto ereditario potendo persistere anche" sotto più favorevoli influenze di clima. Cito come documento illustra- tivo esemplari pigmei di Konirja lijhica^ Viv. provenienti dalla Tripolitania e coltivati a Palermo durante gì' inverni del 1913 e 1914. Come risulta dagli esempi addotti e dei molti altri che pei brevità si tacciono, multiformi svariatissime ed anche, si può dire, capricciose nelle loro manifestazioni appariscono le cause deter- minanti delle reazioni morlbgene sia pure temporanee ; ma gli effetti sono sempre identici considerati ai fini di mantenere inal- terato r equilibrio funzionale dell' individuo vivente di fronte a determinate influenze perturbatrici , pur potendo questi effetti differire nella forma^ nei modi, nei mezzi, nella durata ecc. della loro materiale esplicazione. Con ciò è lecito affermare che la facoltà di reagire diviene nel fatto e nelle conseguenze imme- diate potere di organizzazione^ il quale iiitegra e dà valore deter- minato all' atto reattivo, in (]uanto che la reazione assume ma- nifestazioni organiche onde ne derivano delle disposizioni d'ordine strumentale o di forma sia di carattere temporaneo , come nella maggior parte dei casi accennati, sia permanenti, ma, comunque si voglia, virtualmente o di fatto suscettive a conservarsi e a rinnovarsi, per abitudine e a divenire costanti e fisse nel corso della discendenza. Gli effetti di questo meraviglioso potere di organizzazione ci sono resi manifesti dalle relazioni filogenetiche esistenti fra i corpi della natura vivente ed esse ci permettono di concepire pos- sibile la origine delle popolazioni del mondo organico e spiegare ogni particolarità morfologica degli individui come risultato di un progressivo lavoro di evoluzione. Con ciò forse è da ammettere che in origine il potere di reazione abbia potuto trovarsi distribuito non ugualmente e nella Osservazioni e note di Ecologia vegetale. 91 stessa misura e forma e colle stesse qualità e attitudini formative contenuto in seno a una medesima massa di sostanza vivente, nel senso che in essa esistessero delle regioni suscettive di com- portarsi in modo indifferente ed altre manifestamente pili attive e sensibili , cosi da potere la organizzazione a grado a grado evolversi e divenire vie più complessa secondo quella infinita varietà di costruzioni organiche e straordinaria ricchezza di motivi nelle forme e nelle disposizioni degli organi che essa rivela special- mente nei tipi piìi elevati delle popolazioni viventi. Del resto siffatta condizione di variabilità rappresenta una delle più spic- cate e normali caratteristiche della materia del corpo vivente, la considerazione della quale può , io credo , renderci ragione della grande plasticità del materiale di costruzione delle parti dell' organismo , le quali si direbbero come se fossero costruite con una certa capricciosità e con norme e direttive che sembrano rivolte più che altro ad accrescere la grande varietà dei motivi. Difatti tutta la organizzazione ci porge frequenti testimonianze di organi di natura e origine molto diversa, ma poi in definitivo a- dibiti al medesimo ufficio funzionale e con ciò anche divenuti simili nelle loro caratteristiche morfologiche , mentre viceversa si hanno casi frequentissimi di parti organiche infinitamente diffe- renti e delle più svariate forme pur essendo identiche conside- derate nei loro modi di origine, vale a dire, rappresentando esse delle entità morfologiche omologhe. Ovunque si vogliano ricercare i fondamenti di questa sin- golare proprietà dell' innato potere di organizzazione che , per servirmi delle parole del Delfino (1), «come cera duttile-in mano dell' artista , plasma , informa , trasforma a suo pieno ta- lento, il primo e qualsiasi organo che gli si presenti », comun- que, dico, si voglia spiegare questa meravigliosa plasticità, sorge sempre spontanea la domanda : come mai è possibile spiegarci effetti molto differenti sotto 1' impulso di identiche azioni e vice- versa identità di manifestazioni in presenza di stimoli molto dif- ferenti ? Come mai ., cioè , uno stesso stimolo può dar luogo a reazioni talora tanto diverse agendo suU' organismo delle piante ? (1) Pensieri sulla Biologia Vegetale, p. 4. 92 A. Borzi, Di tal natura sono p. e. alcuni caratteri di spiccata xerofilia che presentano le specie vegetali, che crescono in regioni sterili e soggette a prolungata siccità , quali, l'abbondante pelurie , la carnosità delle foglie, la glaucedine, l'afìllia ecc., mentre le stesse disposizioni non mancano in vegetali delle regioni boscose ed elevate e umide dei monti. . A volere spiegare tutti i processi formativi dell' organismo, compresi quelli di carattere permanente , come pura manifesta- zione di stimoli esterni e considerare la reazione come una fun- zione perfettamente passiva, a me sembra non sarà possibile, il formarsi un' idea esatta e completa della natura delle forze sotto il cui impulso si è plasmata l'architettura del corpo vegetale. La morfologia sperimentale moderna, guidata dai Inmi della ecologia, colla perfezione di metodi spinti al non plus ultra del rigore, ci dà piena ragione di ciò. Secondo me, i punti deboli dei sistemi di concezione della origine delle forme viventi consistono principal- mente in cotesta maniera di considerare i processi formativi. A molte considerazioni, dettate da fatti positivamente accertati, po- trebbe dar luogo questo argomento. Quali relazioni, p. e. esi- stono tra le azioni dell' ambiente e la disposizione delle foglie, il cui orientamento segue secondo determinate leggi del più as- soluto rigore matematico ? Quali tra quelle che regolano la di- rezione dei setti cellulosici divisorii della cavità cellulare, i quali, come sappiamo , si dispongono seguendo il principio delle aree minime? Come sono spiegabili tante e tante mai strutture e con- formazioni destinate p. e. a regolare la funzione della dissemi- nazione dei semi e dei frutti, quella della difesa contro gli ani- mali e, in generale, tutte quelle svariate disposizioni in cui il problema dell' adattamento delle medesime ai molteplici e sva- riati bisogni della vita e delle abitudini apparisce risoluto in mille modi ed indipendentemente da ogni influenza diretta degli agenti del mondo esterno '? In tutti cotesti fatti noi riscontriamo qualche cosa che real- mente si allontana dalla maniera comune di concepire la vita delle piante, la quale siamo usi a considerare in perfetta antitesi coi caratteri della vita animale. Si tratta certamente di processi complicatissimi, inesplicabili finora come effetto di reazioni pas- sive dovute ad agenti esterni. Ma senza dubbio , nel fatto , co- Osservazioni e note di ecologia vegetale. 93 munque si pensi;, la materia vivente sembra dominata da nn prin- cipio del tutto autonomo nella sua azione e dentro i limiti segnati dalle esigenze della vita. Gli agenti materiali esterni rappresen- tano non altro che delle cause occasionali , in tutti i casi neces- sarie a svegliare la sua attività, a estrinsecare , cioè , la sua la- tente particolare energia. A render più completa la concezione della natura di tali legami è utile considerare in quale rapporto stanno le reazioni della materia vivente coi bisogni della vita. A questo proposito è da osservare che gli agenti eccitatori di reazioni non sono di fatto molti in natura per quanto multiforme apparisca la loro azione ; essi corrispondono ai co.sì detti fattori della vita vege- tale : luce, acqua, alcuni particolari elementi minerali, il calore, anche gli animali stessi, si deve perciò riconoscere che essi sono indispensabili alla conservazione dell' attività organica ; ma tro- vandosi ovunque e sempre presenti sulla superfìcie della terra la utilità di reazioni , e specialmente di reazioni cosi svariate negli effetti, non potrebbe a prima giunta parere altrettanto e\i- dente se non considerando che la loro funzione di fattori della vita può solamente esercitarsi sotto condizioni determinate per intensità , durata , forma , ecc. e quindi dentro limiti che corri- spondono alle esigenze particolari degli individui , oltre i quali la loro azione diviene nulla o dannosa. A illustrare meglio questo concetto e mettere in evidente risalto il significato delle reazioni della materia vivente in rap- porto coi bisogni della vita valga la seguente considerazione. Ammettiamo per ipotesi che un animale si trovi nelle con- dizioni in modo assoluto le più vantaggiose per provvedere ai bisogni della esistenza senza lo stimolo della ricerca e della scelta degli alementi e possa ricevere questi direttamente allo stato assimilabile dal mondo ambiente in quelle convenienti quan- tità richieste da una nutrizione normale. Sapponiamo pure che le altre funzioni essenziali della vita (propagazione e difesa) egli possa egualmente compiere collo stesso vantaggio ma pas- sivamente e senza lo impiego della propria attività. E chiaro che , avverandosi completamente siftatte condizioni , verianno meno le ragioni della locomozione e cosi anche i nervi, i mu- scoli , r apparato digerente , circolatorio , ecc ; insomma non e- 94 A. B o r zi, sisterà più la necessità di quella determinata organizzazione che distingue l'animale di cui è parola, e la materia del corpo assu- merà i caratteri di una massa inerte, di forma indefinibile, non certamente contrattile, ne espandibile, come il protoplasma , es- sendo questo stato connesso con quello delle qualità reattive; la quale massa si svolgerà, si accrescerà e rinnoverà in natura in pre- senza di derminati agenti fisici e chimici per via di sintesi: una sintesi relativamente assai complessa per il numero degli elementi associati e per lo elevato peso della molecola dei componenti, ma non per questo con caratteri molto dissimili da quelli che distinguono non pochi composti inorganici rispetto ai fondamenti materiali della sua essenza. Se per conseguenza ammettiamo che T azione degli agenti di cui è parola potesse conservarsi inalterata e costante ovunque sulla superfìcie della terra, pur restando favorevoli le condizioni materiali fondamentali della vita, mancherebbe la vita nel vero senso della parola e sui vasti regni della natura dominerebbe una omogeneità e uniformità di produzioni organiche, ma non orga- nizzate. Forse appunto questo stato rappresenta la condizione di esistenza primordiale della materia vivente , cioè , quella in cui questa si è trovata prima ancora che sulla scorza terrestre si fosse iniziato quel lentissimo lavorio di differenziazione morfologica, geologica, climatica ecc. di cui sono testimoni le condizioni geo- grafiche attuali. Da tutto ciò è lecito concludere che le multiformi reazioni sono indice di un atto riparatore o regolatore destinato a ricon- durre l'attività organica dentro i limiti segnati dai bisogni della vita di fronte alle mutevolissime e svariate condizioni dell' am- biente cosi come abbiamo accennato altrove , onde 1' organismo ci apparisce posto sotto il favore degli agenti esterni stessi. In questa guisa vengono a stabilirsi coli' ambiente dei rapporti di natura, si può dire, hiofilattìca, cioè difensivi o di protezione, lo studio dei quali forma il compito essenziale della Ecologia. E così resta con evidenza dimostrato che ogni manifesta- zione della materia vivente corrisponde ad una finalità con- servativa determinata e che il potere di organizzazione, agendo cosi come abbiamo visto, dà una direttiva ben definita e co- stante a questa finalità, quando opera sulla massa del corpo vi- Osservazioni e note di Ecologia vegetale. 95 venie e ne plasma la materia in foggie cosi infinitamente svariate. Con altre parole, le reazioni assumono costantemente il ca- rattere di processi moìfogeni utili ai fini espressi dell'autoconser- vazione. In qualunque reazione, che potrebbe essere provocata con svariati artifizi su V organismo vivente di una pianta, il ri- sultato sarà sempre lo stesso, cioè^ quello di un processo morfo- geno di utilità immediata rispetto ai bisogni della vita dell' in- dividuo. Non si conoscono eccezioni a questa regola, salvo, quella offerta dall'azione di agenti patogeni; ma in questo caso trattasi di anomalie inducenti aberrazioni nella funzionalità degli organi o dell' organismo, sebbene talora taluni processi di natura pato- logica possano apparire utili , quali p. e. i tumori turbercoloidi delle radici delle Leguminose , gli acaradomazi delle foglie di alcuni alberi e forse parecchie galle. Epperò non sembra ammissibile la possibilità di reazioni inutili o superflue. Sulla verità di questo principio non abbiamo bisogno d'insistere : essa emana molto chiaramente dalla natura stessa dei processi morfologici e dalle leggi di causalità da cui questi dipendono, onde gli effetti raggiungono costantemente quel grado di precisione che può dirsi assolutamente perfetto. La freccia lanciata dall' arco corre diritta e rapida e colpisce il se- gno: la direttiva è unica, la strada percorsa la più breve, ed il tempo impiegato, il minimo possibile, data la potenza massima dell'azione impulsiva. Ciò che significa perfetto , nel senso asso- luto, non ha che una sola forma di manifestazione : quella che risponde unicamente all'effetto immediato, all' effetto pii^i sicuro, più pronto, più efficace. Il valore di questo concetto può essere facilmente espresso in forma concreta positiva da cifre, formole ecc., coi mezzi che ci appresta la materliatica come scienza del vero e del perfetto. Tutti i processi biologici , fin tanto che non si allontanano dal campo materiale positivo, possono assumere tale forma. Nei pochissimi casi in cui una siffatta applicazione è stata tentata, il principio enunciato ha ricevuto piena sanzione. Basti per esempio considerare il corpo vegetale dal punto di vista delle sue qualità fisiche : esso è un aggregato di parti solide formanti nell'insieme un sistema meccanico di straordinaria perfezione e potenza da resistere all' azione incessante del peso e della pressione che 96 A. B o r z i, esercita l'ambiente, superando in ciò di gran lunga gli stessi mi- nerali e le rocce più compatte, mentre la sua materia è in pre- valenza molle , plastica e in nno stato quasi semifluido e se ec- cezionalmente e parzialmente presenta un certo stato di durezza, questo non raggiunge mai l'assoluta rigidità. Queste meravigliose proprietà non dipendono soltanto dalle qualità stesse dei materiali impiegati nella costruzione del si- stema, ma dai principi! meccanici fisici che regolano la costru- zione, i quali poi non rappresentano che la forma di soluzione e Tapplicazione concreta del principio generale del massimo ef- fetto col minimo dispendio di materia come espressione dell'as- soluto perfetto. In tutto, dovunque, anche nei più piccoli particolari, esiste tra organizzazione e ambiente una perfetta ed armonica corri- spondenza ; in tutto, nulla è inutile in rapporto ai bisogni della vita, a meno che — come in rarissimi casi— certe parti non sieno divenute superflue e tendano a essere eleminate; in tutto l'organismo porta in se manifesti i tratti di un intimo adattamento alle condizioni dell'ambiente. E la misura di questa utilità resta sempre precisata dal vantaggio che può derivare all' individuo da una determinata organizzazione in rapporto colla finalità della vita. Da qualche autorevole morfologo (1) è stata espressa la opinione che la facoltà di dipendenza dell'organismo dal mondo circostante fosse sin dai primordi acquisita dalla materia vivente e fra gli sva- riati legami si fossero conserv^ati solamente quelli divenuti più utili, cioè, più corrispondenti allo sudette tìnalità. Con ciò vuol dire che fossero a disposizione della materia vivente molte vie per giungere a una determinata meta, ma meno «ma, la più ido- nea nel senso del perfetto assoluto, le altre inadatte al fine, cosi che parrebbe che la materia stessa possedesse differenti qualità, delle quali tutte, eccetto una, negative ai fini delle esigenze della vita, e quindi vi fosse la possibilità di reazioni morfogeno inu tiìi o superflue. La qual cosa è contraria al principio generale che regola ogni manifestazione organica nel senso enunciato, mentre (1) H. K. GoEBEL, Organographie der Pflanzen, I, p. 187. Osservazioni e note di Ecologia vegetale. 97 appoggiandosi tale opinione al concetto darviniano della sele- zione toglie ad esso ogni efficacia, poiché presuppone la possi- bilità che le variazioni abbiano proceduto nel corso dell'evolu- zione coll'opera incerta di replicati immani tentativi e saltua- riamente. Ma comunque si voglia, tutto quello che abbiamo detto ci fa pensare che la proprietà più importante e più caratteristica della materia vivente consista nelle sue qualità regolatrici o di accomodamento, nel così detto suo potere di adattamento o di organizzazione nel senso su espresso, il quale nella materiale sua esplicazione si comporta come se fosse guidato da un senso par- ticolare di percezione, onde il mezzo risponde sempre e perfet- tamente al fine: non importa se questo senso ordinariamente si esercita nella piena inconsapevolezza rispetto alla materia vi- vente; ma esso può elevarsi negli esseri più evoluti e special- mente nell'uomo, e questa facoltà diviene allora cosciente inte- grando se medesima cogli atti volitivi della intelligenza riflessa. In ogni caso però tale evoluzione è parziale , poiché i processi materiali della vita interna (elaborazione e distribuzione dei materiali nutritizi, fecondazione, ecc.) ne rimangono esclusi e se- guono la regola generale. Questa maniera di concepire la essenza della materia vivente ci spiega parecchie cose, molto studiate e molto discusse , tra le quali principalissime quelle che spettano al dominio della psiche; se non altro addita alla nostra indagine le fonti prime dei processi evolutivi di questa meravigliosa facoltà. Essa ci chiarisce ancora , a mio credere , il gravissimo problema della natura degli istinti il cui significato sembra manifestamente e- spresso dalle stesse qualità intime elementari e fondamentali della materia vivente. Ma checché ne sia, lasciando da parte queste e molte altre considerazioni suggerite dall'argomento, la nostra concezione non può essere trascurata tanto come punto di partenza di tutte quelle deduzioni che si riferiscono alla origine e alla natura dei pro- cessi morfogenici, quanto per la chiara intelligenza dei fenomeni ecologici. Tutto ciò che abbiamo fin qui detto mostra nelle linee più saglienti qual'è la materia che forma oggetto deWEcologia, quali f*8 à. B 0 r z ì, sono i fondamenti essenziali delle quistioni piìi importanti di cui essa si propone lo studio , quali le sue affinità cogli altri rami della Biologia generale e i limiti che la separano da que- sti ultimi. Come abbiamo visto, la materia è fornita dalla considera- zion.e degli svariati rapporti che esistono fra la organizzazione e l'ambiente; essa quindi, come scienza che mira per eccellenza a illustrare tali rapporti, comprende le nozioni sui modi di vivere, sulle abitudini, sui varii istinti, ecc. ecc. degli organismi. Il suo compito è dunque chiaro e ben distinto da quello della Fisiologia, avendo questa per oggetto lo studio dei processi stret- tamente conservativi dell'organismo, i quali , come sappiamo si esplicano per mezzo delle funzioni della nutrizione e della pro- pagazione. A prima vista però moltissimi appariscono i punti di contatto fra queste due scienze, dipendendo naturalmente ciò dal fatto che tutte le manifestazioni della vita stanno strettamente connesse tra di loro e ne rappresentano il naturale reciproco com- pletamento o la continuazione. Di fatti, a proposito di fotosintesi vegetale, non è possibile concepire che quell'intimo lavorio chimico che si compie in seno a una cellula assimilatrice ed ha per risultato la produzione della materia organica rimanga affatto isolato e nascosto dentro l'an- gusto ambito della cellula stessa, poiché in ogni caso rimangono testimoni di esso i molti legami col mondo esteriore espressi dai rapporti degli organi assimilatori con determinati agenti, in particolare, la luce, l'acqua, alcuni corpi minerali del terreno, il carbonio. Qualunque manifestazione della vita, in apparenza prettamente intima, trova il suo fedele responso negli atti della vita esteriore. Tuttavia la esistenza di siffatti intimi legami fra le funzioni fondamentali della vita non può impedirci di distin- guere ciò che appartiene alle caratteristiche materiali del sub- strato vivente, da quello che ci è reso manifesto dalle sue facoltà di reazione. Questo provengono dalle proprietà vitali della ma- teria; le altre rappresentano la materia medesima come prodotto di azioni chimiche e fisiche. In questo senso, a mio credere , i fenomeni ecologici riposano sopra un fondamento per eccellenza vitalistico, o forse meglio, psichico, o almeno costituiscono delle Osservazioni e note di Ecologia vegetale. 99 manifestazioni die non possono essere semplicemente spiegate coir intervento di azioni chimiche e fisiche. Secondo questi criteri , non mi sembra abbastanza giustifi- cato il concetto, espresso dal Delfino, nel distinguere due forme di funzioni, quelle di vita interna e le funzioni di vita esterna, attribuendo alla Fisiologia il compito di studiare le prime, poi- ché in tutti gli atti della vita èvvi una perfetta continuità e corrispondenza, onde a vicenda essi si completano e danno ma- nifesta la idea di una dominante unità d' azione : ma invece ciò che può giovare a distinguerli è la considerazione della loro es- senza materiale così come ci appariscono nei loro fondamenti i processi della generazione e rigenerazione della materia organica. In tal guisa rimane nettamente limitato il campo della Fisiolo- gia e chiariti i rapporti di questa disciplina colla Ecologia e le due nozioni: fisiologica ed ecologica, s'integrano a vicenda e la concezione della vita delle piante ci apparisce completa e per- fetta sotto ogni aspetto. Così definita, la Fisiologia vegetale presenta un campo as- sai vasto ed importante , poiché comprende lo studio di tutti i processi conservativi dell'individuo (nutrizione) e della razza (ge- nerazione) considerati nei loro termini estremi come processi di generazione e di rinnovamento della materia organica nel tempo. I fenomeni di assorbimento, della circolazione dei liquidi, l'assi- milazione del carbonio e dell'azoto , la traspirazione , la respira- zione, il calore vegetale, ecc. sono argomenti che appartengono ai domini della Fisiologia vegetale. Anche la materia che forma oggetto della Ecologia vegetale è per se stessa molto estesa , e certamente ancor più di quello che ordinariamente si crede, poiché molti argomenti finora con- siderati come pertinenti alla Fisiologia, vi trovano in essi la loro naturale posizione. Ma sopratutto interessa rilevare la importanza delle dedu- zioni che direttamente emanano dallo studio dei fenomeni eco- logici in ordine agli svariati problemi della Morfologia , poiché dalla considerazione dei molteplici e complessi rapporti dell' or- ganismo col mondo circostante risaltano con evidenza le ragioni dei processi formativi delle svariatissime costruzioni vegetali, nonché in generale le cause e la natura degli impulsi sotto il 100 . A. Borzi, ' cui dominio agisce, opera, funziona l'innato potere di organizza- zione. A questo proposito basta ricordare quale prezioso e sicuro ausilio di materiali dimostrativi porge la Morfologia al gravis- simo e interessante problema delle origini delle forme viventi. Comunque si voglia , i problemi delle forme , fin tanto che interessano il fatto materiale della genesi e dello accrescimento e non le azioni formatrici poste nell'innata facoltà di organizza- zione della materia vivente ed espresse dalle relazioni col mondo circostante, appartengono di diritto ai domini della Morfologia e dalla investigazione dei multiformi processi morfologici negli in- dividui e negli organi loro, esaminati nelle diverse età e tasi di svolgimento, essa deduce le leggi dell'ontogenesi, della filogenesi, delle variazioni, delle mutazioni, e della eredità. Osservazioni e note di Ecologìa vegetale. 101 \ II. — Il fondamento ecologico dell' organizzazione vegetale. La considerazione della natura, del valore e della estensione delle relazioni dell'organismo vegetale coli' ambiente , cioè , dei rapporti ecologici , ci permette distinguere rapporti di carattere generale che interessano nella stessa maniera e misura le due funzioni fondamentali — nutrizione e generazione — e si esercitano cogli stessi mezzi e modi , da quelli particolari a ciascuna delle due dette funzioni e quindi esplicantisi con mezzi e modi propri corrispondenti ai fini delle funzioni stesse. Appartengono alla prima categoria le relazioni difensive {biofilactiche) nello stretto significato della parola, contro l'azione degli animali , del freddo e del disseccamento, e quelle che ri- guardano le condizioni di stabilità degli organi e dei plessi or- ganici di fronte all' azione del peso e della pressione esercitata dall'ambiente. Attestano della natura di tali rapporti p. e. le molteplici disposizioni coordinate alla protezione delle gemme rameali e florali, dei frutti e semi e in generale le molte altre sotto forma di organi vulneranti , secrezioni , pelurie , ecc. così frequenti su tutte le parti del corpo vegetale comprese quelle della regione generativa. 102 A. B o r z i, Molto evidenti altresì appariscono negli organi e loro com- plessi in ogni particolare delle qualità loro fisiche e della co- struzione, le disposizioni coordinate alla stabilità e resistenza , e ne sono prova le particolari direzioni , i rapporti di posizione, la solidità e in generale le qualità meccaniche speciali degli or- gani stessi, cioè, di tutti gli organi, senza distinzione, poiché qua- lunque parte del corpo vegetale è soggetta alle influenze della gravità. I rapporti ecologici particolari danno alle parti dell' organi- smo, che ne sono la manifestazione, un'espressione di forme dif- ferenti secondo che riguardano or l'una or l'altra delle due fun- zioni fondamentali ed il corpo vegetante si diiferenzia in due regioni ciascuna distinta da fisionomia propria , corrispondente alle caratteristiche tipiche degli apparati della nutrizione e della propagazione. Nelle j)iaiite superiori l'apparato della nutrizione, com'è noto, è rappresentato dal complesso delle radici , del fusto e sue ra- mificazioni e dalle foglie ; quello della generazione ha per rap- presentante tipico il fiore. Ogni fisionomia è seinpre una espressione ecologica determi- nata dalla natura e dai modi come si esplicano i rapporti col- l'ambiente dentro i limiti delle due suddette funzioni e a vantag- gio di queste. La nutrizione infatti, sappiamo, si riduce sostanzialmente nei suoi più semplici fondamenti ad un lavoro chimico di sintesi, il quale si compie in presenza della luce nelle cellule contenenti clorofilla, onde il carbonio atmosferico si associa cogli elementi dell'acqua del terreno contenente disciolti determinati corpi minerali. Nelle ulteriori sue fasi questo lavoro diviene \n\\ complesso col con- corso di nuovi materiali del mondo esteriore , particolarmente azoto, indirettamente proveniente dell'aria e pochissimi atomi di solfo e fosforo, e nella meta ultima della complicata evoluzione il prodotto organico assume i caratteri della materia stessa da cui risulta plasmato l'organismo. Come mezzo materiale di ese- cuzione, questo lavoro richiede l'intervento di determinate azioni fìsiche atte a regolare il movimento dei materiali verso i centri di elaborazione , la loro distribuzione dentro Y organismo ed in generale gli scambi necessari col mondo ambiente. Per la funzione generativa necessita invece un' azione mec- Osservazioni e note di Ecologia vegetale. 103 canica, qualunque sia l'agente attivo, la quale operi come mezzo di trasporto e assicuri il reciproco appulso degli elementi ses- suali e la diffusione dei germi propagativi (spore, semi) al di là dei loro luoghi di formazione. Così appunto agiscono il vento , l'acqua e gli animali. Le differenze della natura e dei modi di agire dei fattori ecologici nei loro rapporti coli' organismo sono chiaramente e- spresse da ogni particolare e dallo insieme dei caratteri dei due apparati organici^ cioè^ dalle loro fisionomie particolari. Alle quali caratteristiche si aggiungono quelle che provengono dalle esi- genze generali della vita di relazione, che, come sappiamo, sono rese manifeste dai rapporti ecologici d' indole generale. Difatti non basta p. e. che una foglia presenti una superficie espansa e contenga nei suoi tessuti clorofilla e gli elementi conduttori dei materiali nutritizi perchè essa possa completamente funzionare da organo della produzione della sostanza organica ; occorrono anche in essa delle disposizioni , sia di carattere meccanico, per sostegno e per la stabilità e difesa contro 1' azione dei venti, sia per la protezione contro la voracità degli animali e, allo stato giovanile, contro il disseccamento. Le stesse condizioni concorrono ad accrescere la somma dei caratteri che divengono distintivi delle fisionomie dell' apparato fiorale e degli apparati della disseminazione. Lo studio delle fisionomie vegetali deve tener conto di ciò che appartiene e proviene dai rapporti ecologici inerenti alle funzioni specifiche degli organi e distinguerne il valore da quello che rappresenta una disposizione organica fondamentale gene- rale necessaria alla stabilità fisica e alla conservazione del corpo vegetale e delle sue parti. A questo titolo la massa solida ve- getante di una pianta può essere paragonata con un edificio, il quale deve soddisfare non solo alle particolari esigenze di co- modo e di utilità , ma anche al tempo stesso è necessario che la costruzione sia guidata dai principii della meccanica e della tecnica e dalle ragioni estetiche , gli uni per la stabilità e con- servazione , le altre per decoro del vivere civile. Però le linee essenziali direttive vengono sempre determinate dai fini a cui le parti dell' edificio sono destinate. E cosi accade che la fisio- nomia dell'apparato della nutrizione prende essenzialmente norma nelle piante superiori dalle ragioni funzionali. In conformità al- 104 A. Borzi, modo come l'atto nutritizio si compie queste richiedono anzitutto che il corpo vegetante sia posto in diretto contatto colla luce e coir aria : quest' ultima come fonte dell' anidride carbonica e fornitrice del carbonio : da ciò trae la necessità di una regione aerea a superficie molto estesa e con tessuti ricchi di clorofilla. D'altra parte occorre il concorso di organi sotterranei per l'assorbimento dell'acqua come materiale di costituzione della sostanza organica e veicolo del trasporto di quei pochi elementi inorganici del ter- reno necessari all' atto nutritizio. Infine sono richieste congrue disposizioni della struttura interna perchè i centri di elaborazione siano posti per la via più diretta e più rapida in comunicazione con quelli del rifornimento e coi luoghi di consumo e deposito dei materiali elaborati. Su questi principii funzionali riposa il fondamento della or- ganizzazione e della struttura interna dell' apparato della nutri- zione ed in dipendenza da questi stessi principii si è compiuta la differenziazione di esso dall' apparato della propagazione in tutti i tipi del regno vegetale e molto più profondamente nei gruppi più elevati. Sulla base del principio della costituzione di una superficie estesa, atta ad accrescere le vie d'immissione dei materiali della nutrizione ed in congrua corrispondenza con quelle della elimi- ^ nazione dei prodotti che non possono trovare ulteriore impiego nell'atto nutritizio, la massa del corpo vegetale si è difìferenziata, scomposta, frastagliata in parti organiche distinte ed in numero grandissimo, disposte in modo da occupare uno spazio molto li- mitato in confronto colla grande estensione del complesso delle parti stesse. Ne sono in tal guisa derivati due tipi di forme di organi : il tipo espanso, periferico o fiìloide^ ed il tipo cilindroide, ansile. In tutte le piante si osservano i detti due tipi. Il tallo fron- diforme e filamentoso delle molte x\lghe ce ne offre esempi ti- pici. Vi sono fra queste, delle specie ove le due forme coesistono sullo stesso individuo e regolarmente le espansioni filloidi occu- pano la periferia e sorgono lungo i lati delle parti cilindroidi come le foglie sui rami. In molte Epatiche e nei Muschi la dif- ferenziazione è di un grado ancor più elevato: si ha un complesso di organi sotterranei esili lunghissimi semplici, in forma di peli, le così dette vizine^ i quali funzionano da organi di assorbimento Osservazioni e nota di Ecologia vegetale. 105 dell'acqua, ma giovano altresì di sostegno ad un sistema di parti aeree costituito da un asse centrale cilindrico a mo' di caule , d'onde si espandono lateralmente delle laminette verdi, fogliformi. Il nome di caule e di foglie^ per indicare questi due tipi di or- gani nelle Muscinee, è giustificato dalle molte somiglianze di essi coi fusti e colle foglie delle piante superiori. Ma si tratta di somiglianze superficiali, poiché in tutti i caratteri anatomici do- mina una grande semplicità, mancano elementi conduttori dei liquidi nutriti zii nel vero senso della parola ed -il loro corpo ri- sulta costituito da sole cellule. Non cosi accade negli altri gruppi più elevati del Regno Vegetale che si sogliono indicare col nome di piante Vascolari filw^r/o^^e/ Quivi il differenziamento organico ha raggiunto il pili alto grado di perfezione tanto rispetto all'architet- tura esteriore, quanto riguardo all'intima struttura. A differenza delle piante del tipo cellulare, a cui abbiamo accennato, il corpo vegetante di esse, fin dalla nascita, viene a costituire un sistema composto e articolato. Dei due articoli iniziali germinali , quello inferiore, il rizoblasto ^ si accresce semplicemente verso il basso e va a costituire il plesso organico della radice, l'insieme, cioè, degli organi sotterranei destinati alla funzione acquifera; l'altro, il cormoblasto, compie la sua evoluzione nell'opposta direzione e per incremento apicale e laterale dà luogo successivamente a una serie di articoli, o meriblasti, formanti nell' insieme il plesso degli organi aerei per eccellenza fotofili^ ai quali è devoluta la funzione della generazione della sostanza organica , il cosi detto cormo o germoglio. All' uopo ogni meroblasto , lateralmente, verso 1' alto, si accresce e produce un corpo espanso, corrispondente al tipo della foglia, mentre il resto dell'articolo si foggia in corpo cilin- drico e viene a costituire il punto di appoggio della foglia stessa. Le due regioni, fogliare e ascile, del germoglio rimangono cosi nettamente individualizzate. Alla regione assile spetta il compito di mantenere in diretta relazione i centri di elaborazione dei materiali organici coi punti di rifornimento o con quelli di consumo o di deposito dei pro- dotti elaborati per la via più rapida. Sebbene i meriblasti, componenti il sistema delle [)arti aeree di uno stesso individuo, rappresentino rispettivamente delle entità morfologiche distinte, essi sono saldamente connessi tra loro e for- manti un tutto perfettamente continuo, all'interno del quale prò- 106 A. Bo r zi, cedono, senza interruzione, gli elementi e i complessi istologici cui è devoluta la funzione circolatoria e le altre sussidiarie del- l'atto nutritizio. Le linee di limitazione fra le successive genera- zioni di merobasti sono indicate dai nodi donde ordinariamente spuntano le foglie; gli spazi internodali rappressentano la regione assile del meriblasto. Ne deriva un sistema meccanico, articolato, composto , solido e tenace senza essere rigido , resistentissimo quanto conviene, sebbene costituito da un materiale poco consi- stente , di fronte alle azioni del peso e delle pressioni laterali, trazioni, compressioni ecc. dovute all'ambiente, non altrimenti di quello che accade riunendo insieme e tenendole strettamente le- gate delle verghe sottili e molto flessibili. In ciò, come in tutti i suoi caratteri, il sistema degli oi'gani aerei si trova in perfetta antitesi col sistema della radice. Questa non costituisce giammai un sistema composto^ poiché , per quanto si accresca e si ramifichi, tutte le sue parti sono la continuazione diretta materiale del rizoblasto originario embrionale; essa_, cioè, rappresenta un unico merohlasto come lo è tutto il corpo delie piante Cellulari (Citofìte). La quale condizione sta in rapporto colle qualità ecologiche della radice, non essendo essa posta sotto la influenza dei fattori meccanici dell' aria allo stesso modo come vi si sot- trae il corpo delle piante Cellulari o colle sue esigue dimensioni o col vivere immerso nell'acqua. Nelle piante Vascolari il complesso degli organi componenti il germoglio costituisce dunque un sistema , che ho chiamato composto è, cioè, un sinmerohìasto. Il meccanismo della costituzione di questo sistema ci viene rivelato in gran parte dall' evoluzione e dai caratteri istologici; ma la spiegazione trova un efficace appoggio nelle disposizioni fillotassiche. Epperò io credo che la dottrina del raeroblasto,. se- condo la definizione data, debba considerarsi come definitamente acquisita alla scienza. Virtualmente i meriblasti esistono prefor- mati, o almeno le loro matrici, nei tessuti del così detto cono di vegetazione del germoglio : i loro segmenti, confusi allora in u- nico complesso in seno alla massa meristemale, cominciano a prender risalto al momento in cui, lungo i fianchi del cono ve- getativo, compariscono gli accenni delle bozze fogliari. D' allora in poi segue a grado a grado il differenziamento della regione internodale (assile) per incremento degli spazi interposti fra due Osservazioni e note di Ecologia vegetale. 107 bozze successive , mentre dalle bozze stesse prende origine il corpo della foglia. Le modalità delle ulteriori fasi sino a com- pleto sviluppo dimostrano clie il meccanismo della costituzione del sistema corrisponde ai due seguenti tipi : 1" Tipo oloci elico .-—L'àhane di ogni articolo meroblastico si sviluppa egualmente in tutte le direzioni^ prendendo la forma di un cilindro cavo in modo che gli internodi di un medesimo caule risultano costituiti dalle basi dei relativi meriblasti infilate suc- cessivamente l'una dentro l'altra e fuse insieme per più o meno esteso tratto. Questo tipo è caratteristico delle piante Monocoti- ledoni e fra queste le specie di statura arborea, quali Palme, Aloe, e simili, ne porgono istruttivi esempi , dimostrando comB il tipo stesso è suscettivo di modificazioni circa al maggiore e minore sviluppo in lunghezza delle basi dei meroblasti, oppure raramente, per isviluppo unilaterale delle medesime (1). 2*» Tipo pleurociclico : — La base solida di ogni arti- colo meroblastico occupa solamente una parte del periìnetro dell' inter- nodio e questo risulta composto dalle basi dei successivi meri blasti riunite e fuse longitudinalmente insieme. Questo tipo è assai diffuso nelle Dicotiledoni e Archisperme e presenta due notevoli varianti: l'una corrispondente alla forma che dirò ver- ticillare, in cui l'internodio è il prodotto della fusione longitudi- nale dalle basi di meroblasti che raggiungono a 2 a 2, a 3 a 3 ecc. la medesima altezza, e alterna, nella quale le porzioni basali di ogni meroblasto arrivano ad altezze differenti l'una dall'altra in una medesima serie di meroblasti. La prima forma è rappre- sentata dai casi di fillotassi verticillare , 1' altra dalla fillotassi alternifolia. Illuminata , come dicevo , dalle conoscenze delle leggi fillo- tassiche e dalle ricerche organogenetiche la dottrina del mero- blasto ci apparisce costituita su salde basi. E se ciò non bastasse il significato meccanico ed ecologico del sistema è sufficiente a dimostrarne il valore logico. Sia per questo, e sia per 1' impor- tanza dei documenti dimostrativi citati, è possibile, a me sembra, (1) Cfr. A. BoRzì e G. Catalano. Accrescimento dello stipite delle Palme. In Rendiconti dei Lincei. 1912. 108 • A. Borzi, formulare una plausibile concezione teorica del meccanismo ori- ginario del processo formativo del sistema meroblastico. Certamente i primi stadi evolutivi, come si è detto, vanno ricercati in seno ai tessuti meristemali del cono di vegetazione del fusto; dalle loro modalità dipendono principalmente le carat- teristiche disposizioni delle differenti parti del sistema. Ciò prova la grande importanza della dottrina in ordine allo studio delle leggi organotassiche. Forse nelle sue primissime origini il pro- cesso è da attribuirsi all'attività di una sola e unica cellula api- cale ; ma le ricerche istologiche non hanno finora dimostrato l'e- sistenza di (Questo elemento , cosi come si osserva all' apice dei coni vegetativi delle Crittogame Vascolari. Ciò del resto , come vedremo , non ha grande importanza potendo V attività di una sola cellula essere sostituita da quella di un gruppo di pochi o pochissimi elementi. Il punto di partenza del sistema meroblastico delle piante superiori è sempre il meroblasto embrionale (cormoblasto) il quale durante la fase germinatiava costituisce la regione cotiledonica della plantula : in particolare la parte centrale assile inferiore si foggia in asse ipocotileo ;, il resto dà luogo alla formazione del corpo cotiledonare propriamente detto {lamina, sctitellum, austorio, » ecc.). Nelle Dicotiledoni la matrice del cormoblasto è doppia e ne derivano due meriblasti, i quali si fondono longitudinalmente per costituire T asse ipoco'/iledonico , mentre in alto rimangono distinte le rispettive lamine cotiledonari. Lo stesso caso di una matrice meroblastica doppia (raramente tripla o quadrupla) sembra ripetersi ab initio nella costituzione nel cormo di molte Dicotiledoni a foglie verticillate. Probabil- mente la matrice è originariamente unica e subito si sdoppia colla produzione di una nuova matrice filiale e i due meriblasti crescono simultaneamente in istretto contatto 1' uno accanto al- l' altro. Comunque sia , cotesto fatto di due meriblasti, in appa- renza di origine simultanea, non si ripete ulteriormente nella co- stituzione del sistema e rimane costante la regola che le matrici meriblastiche nascano isolate ; perciò come principio generale è da ammettere che ogni meroblasto derivi da un altro preesistente. Esso prende posto lateralmente al primo, e così succede di tutti gli altri che seguono in un sistema poliblastico qualunque. Na- turalmente le differenze di volume stanno in relazione colla età Osservazioni e note di Ecologia vegetale. 109 dei singoli meriblasti, in modo che in seno alla massa meriste- male del cono di vegetazione, ove esistono confusi e solo virtual- mente distinguibili, i più giovani occupano il sommo apice. , È inoltre regola costante che i meriblasti di nuova forma- zione si dispongano sempre sul lato interno tendendo verso il punto centrale (o meglio il vertice) del sistema , sicché questo presenta, a sviluppo compiuto, un orientamento simmetrico multila- terale, ed i nuovi prendono posto costantemente accanto a quelli di ordine precedente in maniera da occupare tutti gli spazi dispo- nibili fra questi. Con ciò derivano delle alternanze di posizione molto importanti dal punto dì vista della economia dello spazio ed utili al tempo stesso ad assicurare agli organi , allo stato a- dulto, una perfetta indipendenza nello esercizio delle loro funzioni. Naturalmente in ogni meroblasto nascente vi è la tendenza ad accrescersi asimmetricamente verso 1' alto come accenno alla costituzione della regione laminare della foglia e contemporanea- mente esso tende ad allargare e prolungare la sua base destinata alla costituzione dell' internodio. Con ciò ogni meroblasto di nuova formazione viene a spostarsi dalla sua base e a prendere una posizione obbliqua nonché più elevata rispetto al primo. Il che determina, allo stato di compiuto sviluppo, la caratteristica di- sposizione alterna degli organi. Vi sono pero due casi da distinguere : il primo risponde a quello in cui la successione delle generazioni meriblastiche segue secondo due opposte direzioni conforme al cosi detto tipo di di- sposizione distica, come espressione di influenze esterne bilaterali; il secondo , nel quale le nuove generazioni meriblastiche si di- spongono secondo le traccie di una linea spirale con proprietà geometriche determinate rispondenti a quelle che regolano le leggi delle disposizioni poìistiche. La considerazione particolare di quest'ultima forma di orien- tamento, cosi interessante, dei meriblasti, nel quale si concreta il tipo più generale delle disposizioni degli organi aerei delle piante, ci porta a qualche fugace riflessione. Seguendo idealmente lo svolgimento di una serie di meri- blasti, a partire dà un meroblasto iniziale, si vedrà che le condi- zioni espresse (spostamento e sollevamento dei meriblasti filiali sulla loro base , disposizione , inclinata del loro asse rispetto a quello di ordine precedente, le dimensioni decrescenti secondo 110 A. Borzl, V ordine di generazione e la tendenza a costituire in molti uno spazio chiuso) determinano evidentemente delle disposizioni se- condo un piano che sembra corrispondere ai fondamenti del tipo generale della fillotassi alternifolia come si rivela dalla posizione relativa delle bozze fogliari appena queste prendono risalto lungo i fianchi alla base del cono meristeraatico. Del resto, il processo, così idealmente concepito , può essere oggetto di una dimostra- zione pratica grafica o plastica. Disponendo p. e. un certo nu- mero di sfere solide aventi delle dimensioni decrescenti in deter- minate proporzioni, una accanto all'altra in modo che sì tocchino, e una dopo l'altra a un livello sempre crescente, si verrà a co- stituire dallo insieme di esse una massa conica. Se le dette sfere saranno formate di una materia omogeneamente compressibile in modo che, comprimendo tutti quei corpi egualmente, venga a sta- bilirsi fra loro un perfetto contatto, si avrà una rappresentazione pratica del meccanismo della composizione del complesso mei'o- blastico nei suoi primordi fondamentali. Se la materia impiegata potesse ricevere difterenti colori si avrebbe una dimostrazione più istruttiva delle disposizioni degli elementi che compongono il cono meroblastico. Epperò, sebbene in realtà i meristemi api- cali del cormo non presentino nel fatto evidenti traccie di seg- menti tali da indicarci con chiarezza i fondamenti costituitivi degli organi che ne derivano , i fatti esposti ci autorizzano a pensare che i meriblasti esistano in seno alla massa meristema- tica preformati e potenzialmente differenziati, o almeno le loro ma- trici, e che queste prendano origine da una sorta di reiterata segmentazione del cono meristemale , in direzione longitudinale obbliqua restando ad ogni segmentazione la massa separata in due metà disuguali. I piani secanti si alternano successivamente secondo tre direzioni sempre longitudinali obblique , così come nella sua evoluzione si comporta la cellula piramidato - trigona posta , come sappiamo , all' apice dei coni di vegetazione delle Crittogame Vascolari. L' analogia è grandissima e se nel nostro caso non è finora, come dicevo , stata costatata la esistenza di siffatto elemento al sommo apice dei coni di vegetazione del fusto delle Fanerogame, non deve essere certamente diverso il piano costituitivo ed evolutivo avente come base un' entità geo- metrica definita e perfetta nel senso assoluto , quale è appunto la figura del triangolo espresso dallo aggruppamento delle masse Osservazioni e nota di Ecologia vegetale. Ili meriblastiche primordiali e, con più esattezza, dalle liviee che riu- niscono fra loro i centri organici delle masse. Cosi piglia consi- stenza il concetto magistralmente intuito dal Delfino (1) sul fondamento geometrico meccanico delle leggi della fillotassi al- ternifolia. Naturalmente il descritto processo evolutivo può subire delle varianti ed io faccio a questo proposito di volo osservare come traccia di uno studio, che, con maggiore competenza , potrebbe essere da altri intrapreso che tali modificazioni, a me sembra, stiano in relazione col grado d'inclinazione dei segmenti inziali meriblastici rispetto alla base della massa meristematica. E così forse sono spiegabili le possibili variazioni al tipo comune espresse dalla nota serie '/a Vs Vs V13 ®'^*^- Non è difficile, io credo, colla scorta dei dati genetici e- sposti dare alla concezione dei processi di evoluzione e compo- sizione del cormo quel fondamento di valori esatti generali che valgono a mettere vie più in risalto la importanza meccanica del sistema e ci mostri che , in ogni caso , unica è la formola direttiva secondo cui le unità organiche del sistema stesso stanno associate per costituire un plesso che risponda per solidità e re- sistenza alle esigenze ecologiche del cormo. Su queste basi ci apparisce plasmata la organizzazione del- l'apparato della nutrizione nei vegetali superiori; ma nel fatto con- siderata nelle sue manifestazioni esteriori, essa ci porge le prove di una straordinaria varietà, onde la fisionomia dell' apparato stesso assume aspetti quanto mai differenti nelle sterminate po- polazioni vegetali. Non è dunque da confondere tutto ciò che appartiene al fondamento da quello che spetta alle forme della costruzione organica e delle sue parti. Dalla prima maniera di considerare la organizzazione si acquista la nozione di proprietà costanti e invariabili delT organismo , poiché costanti e inva- riabili sonò i fondamenti della nutrizione vegetale. Infatti da- pertutto sulla terra , dove si concretano condizioni favorevoli alla vita delle piante, sono presenti la luce , il calore , 1' aria , (1) F. Delfino , Causa rìieccanica della fillotassi quincunciale. Nota preliminare, Genova, 1880— Teoria generale della fillotassi, Genova 1883, pag. 170-173. 112 A. B o r zi, le sostanze minerali richieste dai bisogni dell' atto nutritizio ; ma questi agenti non si trovano ovunque in quelle adeguate condizioni per cui essi possono divenire utili senza il bisogno ■ da parte dell' organismo di moderare e regolare la loro azione adattandovisi. Si tratta di condizioni di differente valore se- condo la natura degli agenti stessi. Solamente 1' aria presenta un carattere costante e immutabile considerata rispetto alla sua composizione chimica , poiché le differenze nel quantitativo del- l'CO^ costatate nell'analisi dell'aria a diverse altitudini oscillano dentro limiti insignificanti e sono trascurabili per l'atto nutritizio. Ciò che invece ha moltissima importanza è la considerazione dell'aria come agente meccanico e fattore perciò di processi for- mativi. Di fatti col suo peso essa continuamente agisce su tutti i corpi della natura ed è tanto più importante questa azione quando per ragioni cosmiche essa trovasi allo stato di mobilità, quando, cioè, è agitata da correnti quali sono i venti. E impos- sibile immaginare che esista nell'atmosfera, che ci circonda, uno stato che possa dirsi di calma assoluta; ovunque sulla superficie della terra spirano venti di varia intensità secondo le stagioni, i climi, i luoghi e le ore del giorno. Le determinazioni anemo- metriche danno delle cifre molto istruttive per quello che ri- guarda il valore della pressione che i venti esercitano sui corpi circostanti: basti dire che gli effelti si rendono persino manifesti sulle stesse rocce più dure e più resistenti come lo attestano le vaste estensioni di terreni di origine così detta eolica, tanto fre- quenti in molte regioni desertiche. Ciò è sufficiente per darci un'idea del valore di questo agente nei rapporti colla vegetazione e spiegarci le molte disposizioni di resistenza contro la sua azione continuata ripetuta , espressa in mille modi dalle forme , dalle dimensioni, dallo accrescimento, dalle qualità fisiche degli organi aerei, ecc. L'azione dei venti si estende altresì alTatto nutritizio e spe- cialmente i suoi effetti si rendono manifesti nella traspirazione che viene accelerata e di conseguenza crescono le . esigenze di un maggiore rifornimento di acqua, con ciò anche il bisogno di disposizioni protettive contro 1' eccessiva perdita di materiale li- quido e di altre ancora dirette ad aumentare il potere di assor- bimento delle radici. Le quali proprietà costituiscono la caratte- Osservazioni e note di Ecologia vegetale. 113 ristica delle piante che crescono nei luoghi aridi, aperti, battuti dai venti, le così dette xerofìle, di cui diremo più oltre. La considerazione della luce come fattore morfogeno è anche un argomento molto più importante di quello che a prima vista si possa credere. La detta azione riflette unicamente gli organi dell'a-ssimilazione ed in generale tutte le parti verdi e i relativi assi di sostegno, poiché il loro funzionamento è solamente pos- sibile in presenza della luce ed è indispensabile a ciò un deter- minato grado di luminosità e di durata dell'azione. Le quali con- dizioni, come sappiamo, sono molto variabili sia secondo le lati- tudini , le altitudini e le stagioni , sia per le svariatissime con- formazioni della accidentalità del rilievo terrestre, per cui sotto questo riguardo la luce rappresenta un fattore molto importante della distribuzione geografica delle piante e delle fisionomie del paesaggio botanico. Ma prescindendo da ciò, un'altra causa della grande importanza d'intensità luminosa alla quale si trovano di continuo, e più di quelh) che si crede , esposti gli organi aerei, è fornita dalle ragioni di convivenza per cui gli stessi organi e gli individui associati tra- loro in grande numero dentro uno spazio piuttosto limitato, costituiscono dei plessi o delle forma- zioni molto compatte. Le prove dirette di queste influenze ci vengono fornite ogni ora in mille guise dalla esperienza e dell' osservazione.' Esse ci mostrano anzitutto che il grado di luminosità esercita un'azione molto spiccata sull'accrescimento in generale: e così rimane prin- cipalmente influenzata la forma degli organi. Le piante cresciute sotto una luce molto intensa presentano internodi corti e una maggiore compattezza di quelli che vivono all'ombra. Le foglie di queste ultime offrono una lamina più 'larga in confronto alle prime. La distinzione fra foglie sciadofiìe ed eliofile, come abbiamo visto, è assai spiccata nei nostri alberi da bosco. Persino la strut- tura resta profondamente alterata: nelle foglie eliofile vi è ab- bondanza di tessuto a palizzata ; il quale al contrario è meno sviluppato nelle foglie ombrofile in proporzione del parenchima lacunoso, che presso queste ultime costituisce la massa preva- lente del mesofillo. In alcune Liane, che, come sappiamo , sono piante eminentemente ombrofile , le differenze anatomiche sono ancora più rilevanti pur considerando le foglie di uno stesso in- dividuo : Così, giusta mie osservazioni , p. e. nella Bosia Yervu- 114 A. B o r zi, mora e nell' Heptapleurum elatum le cellule formanti lo strato superiore del palizzata nelle foglie sciadofile sono corte, tonde, senza clorofilla e ripiene di una linfa trasparente: è da pensare che esse funzionino da lenti collettrici dei raggi luminosi e prov- vedano al rischiaramento degli strati interni del mesofìllo nel senso ammesso da vari autori e specialmente dall' Habeelandt. Tale disposizione manca nella struttura delle foglie eliofile della stessa pianta essendo tutte le cellule del palizzata più alte e normalmente ripiene di clorofilla. Nelle foglie eliofile p. e. di Celastrus ptcncfafus gli strati del palizzata presentano cellule cilindriche e ricche di clorofilla ; in quelle eliofile le corrispondenti cellule del palizzata sono assai più corte e quelle dello strato superiore risaltano per la sommità loro più larga , tozza , fortemente convessa e per assenza di clorofilla in quella regione; il che conferisce al contenuto una spiccata trasparenza vitrea. Nelle foglie sciadofile di Royena lucida funzionano da apparati rischiaranti i moltissimi grossi cristalli d' ossalato pò tassico situati sotto 1' epidermide superiore delle foglie ed incu- neati fra una cellula epidermica e l'altra, mentre nelle foglie e- liofile questi corpi sono rari o mancano. Come vedesi e come potrebbe essere ancora più ampiamente dimostrato, le più lievi, quasi impercettibili, differenze d'intensità luminosa sono atte a determinare delle reazioni formative negli organi di assimilazione e, come vedremo, tutti i caratteri interni ed esterni di questi sono la fedele espressione di siffatto squisi- tissimo grado di sensibilità. Lo stesso non possiamo dire dell' azione del calore , poiché sebbene le differenze d'intensità calorifica, alle quali si trova e- sposta la vegetazione sulla terra, sieno molto grandi, esso è im- potente per sé stesso ad agire sensibilmente sulle forme; tutto al più esso influenza il decorso dell'accrescimento modificandone la durata , accelerando o ritardando lo sviluppo. Per questa ra- gione il calore prevale per azione come fattore geografico e per esso, unito ad altri elementi caratteristici dei climi, il paesaggio vegetale della terra prende aspetti svariati. L' importanza dell' acqua come agente di reazioni formative dipende non tanto dalle sue qualità chimiche, le quali rimangono costantemente invariate nei rapporti col processo della formazione Osservazioni e note di Ecologia vegetale. 115 della sostanza organica , ma piuttosto dalle condizioni di distri- buzione nel terreno ed anche dall' azione meccanica che essa e- ventualmente può spiegare sul corpo delle piante che vivono som- merse. Certamente nulla vi è di più incostante che la quantità di acqua contenuta nel terreno fatta eccezione, s'intende, dei luoghi perennemente bagnati come le paludi, gli stagni, ecc. Le cause di questa varibilità sono moltissine e non è qui il luogo di di- scorrerne. Ogni specie vegetale terrestre possiede particolari at- titudini di prosperare sotto determinate condizioni di umidità e di secchezza: i suoi limiti di tolleranza sono molto estesi; ma la eccessiva prolungata umidità non è sopportabile , mentre gran dissimo è il potere di resistenza alla secchezza espresso dalle mei teplici svariatissimi disposizioni xerofile. Queste seguono due vie: l'una diretta alla protezione dell'acqua contenuta nei tessuti con svariati espedienti di difesa sicché la traspirazione riducasi di fatto ad un minimo estremo compatibile coi bisogni dell'esistenza; Taltra destinata ad accrescere il potere d' immissione dell' acqua da parte degli organi aerei (1), oppure colle più energiche a- zìoni impulsive (2) onde vengono messe a profitto le minime quan- tità di liquido disperse e custodite fra le particelle solide del terreno àrido per se stesso. Basta gettare uno sguardo alla im- mensa varietà di adattamenti xerofili per formarsi un' idea del- l' importanza di questo fattore morfogeno. La straordinaria pla- sticità dell' organismo di fronte alla sua influenza rappresenta un'azione concomitante e perfettamente parallela a quella che esercita la luce. I due fattori fisiologicamente si equivalgono e nei loro effetti si completano a vicenda. L' acqua però estende i suoi poteri al di là del campo di azione della luce e domina colla sua influenza anche su gli or- gani aerei, poiché quivi sostanzialmente si concreta in definitivo il processo della nutrizione , di che son prova i processi della circolazione dell' acqua e delle sostanze elaborate , quelli della (1) A. BoRzl, L' acqua in rapporto alla vegetazione di alcune xerofile mediterranee^ Genova 189-2 — In questo lavoro vi è ricordata la bibliografia dell'argomento. (2) Pitting H. , Die Wasserversorgung und die osmotischen Druck- aerhaltnisse der Wilstenpflanzen. In Zeitschrifi filr Botanik. III. 1911. paK. 209. 116 A. Borzi, traspirazione ecc. La qual cosa spiega come la influenza di que- sto agente, quale fattore di processi formativi, supera per esten- sione ed anche per intensità quella della luce. Come fattore di azioni meccaniche 1' acqua si comporta in modo analogo all'aria e costituisce lo strumento principale della organizzazione del corpo delle piante acquatiche a cui esso coni, ferisce il potere di resistenza alla pressione della massa acquea con svariate disposizioni nella forma e in generale in tutte le qualità materiali degli organi loro. La instabilità dell'ambiente e il fatto che lo parti sommerse di questa sorta di piante trovano in esso il necessario continuo appoggio , danno alle condizióni con cui si esplica la funzione di sostegno un carattere differente da quello che si osserva negli organi aerei delle piante terrestri, sui quali, come sappiamo, è in sommo grado prevalente l'azione della gravità e del peso e la solidità del loro corpo esige qualità fìsiche particolari che non possono essere identiche a quelle degli organi che vivono sommersi. * * * Cogli stessi criteri ecologici ci è dato di spiegare i fonda- menti morfologici degli apparati della generazione. Per brevità ci fermeremo a considerare 1' aj)parato florale. Certamente la immensa varietà e ricchezza di motivi che domi- nano nell'architettura dell'apparato vegetativo delle piante sujje- riori sembra a prima vista spiccatamente contrasti colla rela- tiva grande uniformità delle strutture florali per cui i caratteri desunti da questa vengono considerati come preziosi documenti dimostrativi delle affinità naturali dei vari gruppi sistematici. Questo concetto è senza dubbio esatto fin tanto che non si at;- tribuisce ad esso un valore assolutamente esclusivo, trascurando, cioè, di tenere nel debito conto i criteri morfologici sistematici che ci vengono forniti anche dall'apparato vegetativo. Ordinaria- mente questi sogliono essere tenuti in seconda riga o affatto tra- scurati poiché si danno non rari esempi di specie appartenenti a disparatissimi gruppi sistematici le quali poi presentano grandi rassomiglianze nel loro abito esterno. Ma anche in questi casi, resta sempre chiaro che si tratta di rassomiglianze superficiali quali non possono giammai indurre in errore chi abbia familiare Osservazioni e note di Ecologia vegetale. 117 la conoscenza del tipo fisionomico della famiglia. Vi sono certa- mente grappi nelle Fanerogame cosi ben definiti ove a caratte- ristiche strutture florali corrispondono altrettante caratteristiche fisionomie dell' apparato vegetativo. Chiunque p. e. riconoscerà sempre una Leguminosa senza fiori, anche quando si troverà di fronte a una Ephedm, a una Russelia juncea a una Phimhago a- phylla, ecc. e a tanti altri rappresentanti di differenti famiglie tutti aventi l'aspetto di una Ginestra o di Giunco. E cosi anche non potrà esistere alcun dubbio nel distinguere le varie specie di tipo cactiforme e riferirle ai gruppi sistematici ai quali spet- tano, oltre alle tipiche Cactacee, anche delle Euforbiacee^ delle AscJppiadaccee, ecc. l\ra vi sono anche delle fisionomie meno spiccate di quelle citate, le quali chiaramente ci richiamano al tipo della famiglia ■o del gruppo naturale a cui appartengono senza che sia neces- sario ricorrere ai criteri offerti dalle strutture florali. Chi ha fa- miliare la conoscenza delle forme vegetali possiede una certa abitudine come se fosse una sorta di senso che lo guida a rico- noscere e valutare le più lievi differenze fra gli individui senza che egli quasi riesca a dare a (quella concezione una espressione concreta. Molte volte accade — ciò affermo per esperienza — che l'idea della famiglia a cui appartiene una data specie da deter- minarsi sorge con piena sicurezza prima ancora di procedere al- l'analisi del fiore. Questa però diviene in ogni caso necessaria perchè serve di suggello al nostro giudizio, e giova nel tempo stesso anche a rendere più completa la nozione. Per mettere in rilievo il giusto valore di queste considera- zioni occorre distinguere ciò che a prima vista sembra^ da quello che è realmente e che risulta da un esame più attento. I fonda- menti morfologici conservano sempre inalterate le loro linee dentro i confini dei singoli gruppi naturali e si sono conservate e trasmesse per eredità , costituendo i documenti dimostrativi più inoppugnabili delle relazioni di parentela dalle specie, poiché la evoluzione filogenetica del Regno Vegetale ha portato alla costituzione di tipi ben definiti qualunque sia il loro nome e la loro dignità sistematica, e della consistenza e dei loro rap- porti di parentela attestano le linee fondamentali della orga- nizzazione. E quantunque inalterati, questi fondamenti palesano gli effetti di azioni postume, poiché estremamente sensibili alle 118 A. Borzì, influenze dell'ambiente agenti durante il periodo dell'evoluzione, in modo che si è venuto a stabilire un nuovo ordine dei processi forma- tivi sotto l'impulso dei rapporti ecologici. Dai quali rimane in- tegrata la concezione delle fisionomie vegetali come entità eco- logiche definite. E così p. e. potremmo paragonare le linee fon- damentali della organizzazione al tema di una determinata com- posizione musicale e le disposizioni ecologiche , che completano la fisionomia, coi motivi numerosissimi delle piìi differenti va- riazioni al tema stesso. Queste stesse considerazioni valgono anche per l'appara;to florale, i cui fondamenti si conservano puri dentro i confini di ciascun tipo sistematico e ne formano a giusto titolo la carat- teristica; solamente le varie esigenze ecologiche tendono a ren- dere variata la costruzione così come si è detto del fondamento morfologico dell'apparato della nutrizione. Si hanno perciò sva- riate fisionomie florali come espressione della natura varia dei rapporti ecologici e del modo come questi si esercitano. Il fondamento morfologico del fiore è semplicissimo , esso è rappresentato dalla estremità di un determinato plesso mero- blastico ad incremento definito, costituente un sistema di cui i membri delle ultime generazioni si differenziano in organi pro- duttori di sacchi pjollinici (antere, microsporangi) e di ovoli (ma- crosporangì). E su queste basi si è costituita la fisionomia dell'apparato florale prendendo da una parte norma dalle ragioni filogenetiche e dall'altra dalla natura dei rapporti coll'ambiente ai fini della funzione generativa sessuale. Insieme alla grande semplicità del fondamento morfologico dellajiparato florale è da rilevare lo stato di considerevole ri- duzione del plesso meroblastico donde esso proviene, in modo che il volume complessivo risulta molto esiguo in confronto della massa delle parti componenti l'apparato della nutrizione. Ciò è conforme al principio che la evoluzione del corpo delle piante si è compiuta sotto la prevalente influenza della funzione nutri- tizia: sicché il corpo dei vegetali, quasi nella sua totalità, si può considerare come un'ingente macchina elaboratrice della sostanza organica; mentre negli animali l'organizzazione ha proceduto sotto il prevalente dominio delle facoltà di senso e moto e di conse- Osser /azioni e note di Ecologia vegetale. 119 guenza in essi il sistema della nutrizione e propagazione hanno raggiunto, proporzionatamente al volume del corpo, uno sviluppo poco notevole. Nei rapporti dell'apparato florale con quello della nutrizione troviamo qualche cosa di analogo, poiché i caratteri che ci mo- strano i fiori delle diverse piante, cosi differenti fra loroj e che danno loro vaghezza colla varietà delle forme, coll'attrattiva delle tinte e dei profumi e con altre particolarità, spesso prevalgono in tal misura sul fondamento morfologico generale da sconvol- gere questo profondamente e disperderne in apparenza le tracce. D'altronde ìa vita dei pori è tutta vita di relazione e questa po- trebbe anche non essere necessaria se la funzione sessuale si effet- tuasse nel perfetto mistero in seno ai tessuti col diretto appulso dei germi sessuali fin dalle origini nati in immediata vicinanza fra loro. Questa forma di nozze clandestine esiste di fatto in casi eccezionalissimi come p. e. nella Viola, Vigna, Lamiiim, ecc. e il pro- cesso si compie nel segreto di un apparato affatto chiuso, punto ap- pariscente e di esigue dimensioni. Il carattere di fiore proviene dalle esigenze della vita di relazione, che anzitutto si esplicano col concorso di agenti del mondo esterno, ai quali è confidata la funzione del trasporto passivo degli elementi pollinici in con- tatto degli stimmi (Metasperme) o direttamente degli ovoli se gli stimmi mancano (Archisperme). Così, l'apparato florale è co- stituito in modo da potere essere accessibile agli agenti impol- linatori ed è perciò un apparato aperto e dalla natura degli a- genti stessi esso ritrae tutti i suoi caratteri fisionomici parti- colari. Insomma possiamo dire la chesmogamia è la regola (1). È noto a questo proposito che i moltissimi tipi di strutture florali si possono distribuire in due gruppi secondo che l'impol- linazione si effettua per mezzo di animali di varia sorta, oppure se gli agenti del trasporto pollinico sono l'acqua e il vento. Si hanno perciò tipi di piante Zoogame, e tipi di piante Idranemo- game. S'intende che nel primo caso l'impulso al trasporto pol- linico richiede delle disposizioni florali atte ad attirare sui fiori e adescare gli agenti impollinatori e assicurarne le visite. Si (1) Fiori chasmogami sono appunto chiamati dal Delfino i fiori aperti in antitesi coi cleistogami che restano sempre chiusi. 120 A. B 0 r z i, tratta di animali che vivono di miele o sono consumatori di pol- line. Ciò spiega perciò la produzione di nettare, lo sviluppo di disposizioni vessillari e di odori , nonché le proprietà adesive del polline, la relativa scarsità di questo, ecc. particolarità tutte ca- ratteristiche dei fiori Zoogami. Nei tipi di piante, che ho chiamo Idranemogame , l'impulso al trasporto pollinico, essendo dovuto all'azione dell'acqua e del vento, si richiede principalmente un'abbondantissima produzione di polline e questo che sia libero, sciolto, polveroso , di facilis- sima ditfusione, congiunta a considerevole sviluppo delle super- ficie stimmatiche; non altro che questo, rendendosi superflua qua- lunque altra disposizione di carattere attrattivo. Costituendo i fiori un apparato aperto e liberamente acces- sibile all'azione degli agenti impollinatori, resta giustificata la possibilità del trasporto pollinico da un fiore ad un'altro dello stesso individuo e di individui differenti nella medesima specie; anzi essa diviene legge, donde trae norma il principio che le nozze incrociate, staurogamiche, rappresentano la regola, anzi tutte le disposizioni florali, secondo il concetto dell'insigne fondatore della dottrina staurogamica , FEDERrco Delfino, concorrono ad evitare le nozze consanguinee, cioè l'autogainja, o tutto al più a renderle difficili o rare in modo da ritenere , secondo lo stesso Autore, che l'evoluzione dei caratteri ecologici florali si sia com- piuta sotto l'impulso del detto principio, come espressione di una necessità conservativa della specie. Questa possibilità del trasporto pollinico da un fiore all'al- tro, date le condizioni di struttura dell'apparato, esiste in natura anche oltre i confini di una stessa specie: basta p. e. che degli individui di piante Idranemogame, appartenenti a specie diffe- renti, crescano poco distanti fra loro , come succede di alcuni alberi da bosco, e fioriscano alla stessa epoca, perchè si effettui una impollinazione promiscua. In moltissimi fiori zoogami di specie diverse accade lo stesso quando tra i fiori esistono delle rassomiglianze pur grossolane di forma, dimensione, colorito, poi- ché parecchi animali, spesso anche le stesse Apiarie, durante una stessa visita, si portano indifferentemente da un fiore all'altro e non hanno il senso del discernimento molto squisitamente svilup- pato. In tali condizioni la probabilità di nozze promiscue diviene sicurezza quando esistono particolari concordanze di struttura Osservazioni e note di Ecologia vegetale. 121 negli organi impegnati nella esecuzione nell'atto fecondativo pur se appartengano a specie differenti. Si hanno in tal guisa dei prodotti ibridi, come sappiamo ; ma il ripetersi del fenomeno per parecchie generazioni e con successo positivo , dà natural- mente luogo a infinite serio di combinazioni di ibridi in vario grado complicate ed in varia misura attestanti delle relazioni genetiche con altri prodotti secondo i principii delle leggi del Mendel, o con altre norme ancora da stabilirsi. Questa sponta- nea promiscuità di nozze è molto i)iù frequente di quello che ordinariamente si crede nella libera natura « giova nel fatto ad alimentare e accrescere la instabilità delle forme , e dà risalto alla generale loro caratteri.stica, la cosi detta varinbilità. Sicché a mio credere bisogna aggiungere un altro concetto alle nostre cognizioni sul significato della staurogamia interpretata dal Darwin, dal Delfino e da altri come legge di conservazione della specie ed esso consiste nel considerare le svariate strutture florali, e quindi i caratleri ecologici dei fiori, come disposizioni dirette a favorire le spontanee ibridazioni in natura e per conseguenza a mantenere inalterate in eterno le proprietà di variazione del corpo vivente. Questo argomento è certamente assai importante poiché chia- risce l'origine dei caratteri di variabilità degli individui e ne spiega il valore nei rapporti colla evoluzione della specie. Mi sembra perciò utile spendervi ancora qualche altra pa- rola al fine d' illustrare ancor meglio il compito affidato alla Ecologia vegetale. Com'è noto, moltissimo si é scritto sulla variabilità, sui suoi effetti, e molto si é discussa la sua importanza come fattore di nuove forme. Si sa che essa costituisce il' fondamento della dot- trina Darwiniana ed io non intendo soffermarmi su questo tanto vessato argomento. Per quello che interessa la mia tesi , mi è lecito soltanto ricordare che le manifestazioni di questa proprietà sono evidentemente di natura ereditaria ; si conservano all' infi- nito e si rinnovano per opera della generazione sessuale : sicché questa da una parte agisce come fattore di conservazione delle forme esistenti, dall'altro canto opera il loro infinito sminuzza- mento creando nuovi orientamenti e aggruppamenti tra le forine rinnovate e accresciute. Con quali nórme procede la generazione sessuale in questo suo lavoro, molto poco sappiamo : le leggi 122 A. Borzi, sugli ibridi, scoperte dal Mendel, non rappresentano che un pic- colo frammento di tutto ciò che si conosce sull'argomento e moh tissimo resta da indagare. E certo che nella libera natura, come dissi, esiste incontrastata la possibilità di nozze promiscue fra individui di lontana origine anche se gli effetti non sono sempre seguiti da successo; con ciò si ha la possibilità di ibridazioni spontanee atte a rinnovarsi all'infinito e complicarsi per il con- tinuato succedersi di nuove generazioni di ibridi. Questa possi- bilità, come ho accennato, nel Regno Vegetale trova la sua ra- gione d'essere principalmente nel fatto che il fiore è organizzato in modo da costituire un apparato aperto e accessibile agli a- genti del trasporto pollinico. Lo stesso dicasi dei casi di vegetali in cui la fecondazione si compie per mezzo di spermatozoidi li- beri e semoventi nell'acqua, prodotti da anteridi , come accade nelle CharaceO;, Briofite e Crittogame Vascolari. Questo stesso principio,, credo, si può anche estendere a molte Tallofite spe- cialmente ai Licheni, alle Floridee e ad altre forme che vivono nelle a'cque o che esigono 1' intervento dell' acqua al momento della riproduzione. Il fatto che anche i fiori cosi detti autogami, dotati, cioè, di meccanismi atti a favorire le nozze consanguinee, sono costituiti in apparati aperti crea a favore di essi una condizione utile allo eser- cizio delle nozze promiscue. L'autogamia nel senso assoluto della parola non può effettuarsi che soltanto in fiori , i quali restano costantemente chiusi, quali sono i cosi detti fiori cleidogami, dei quali ci porgono esempi Viola odorata, Lamitim aniplexicaide, ecc. I numerosissimi svariati casi di apparati costruiti con disposizioni ingegnosamente dirette a impedire l'autofecondazione non dimi- nuiscono in alcun modo il valore della nostra tesi, poiché fiori cosi fatti si trovano di fronte ai propri naturali agenti impolli- natori nelle stesse condizioni come rispetto a quelli estranei. Oltre a ciò è da osservare che se la struttura di molti fiori Zoogami è coordinata a impedire la impollinazione omoclina col concorso di animali le cui forme e proporzioni del corpo stanno in stretto rapporto coi caratteri florali , non è escluso che altri esseri animati , più facilmente adattabili per la minore statura , possano liberamente penetrare all' interno dell' apparato e dive- nire agenti di impollinazione promiscua. Anzi questo caso èrnolto frequente. Così accade spessissimo che fiori a tubo corollino mol. Osservazioni e note di ecologia vegetale. 123 to lungo e perciò adatti alle visite d' insetti o altri animali mel- lisughi, dotati ili apparati succhianti egualmente estesi in lun- ghezza, quali Sfingidi e Uccelli -mosca, vengano impollinati i)er mezzo delle api comuni o piccole apiarie o altri insetti. A que- sta condizione è dovuto senza dubbio il fatto della frequente fertilità di alcune specie di piante ornitogame coltivate sotto il clima d'Europa dove i pronubi naturali di queste piante non e- sistono. Ed è pure naturale che fra le dette specie figurino delle Aloe, Amarylììs , ecc. ecc. le quali nei nostri giardini danno il maggior numero d' ibridi spontanei per effetto dell'attività di pronubi appunto non naturalmente destinati alle visite dei detti fiori. I fiori idranemogami presentano condizioni, egualmente e forse ancor pii^i favorevoli, all' attuazione di nozze promiscue in confronto coi fiori Zoogami. E caratteristica di essi la straordi- naria produzione di polline sciolto, polveroso, che facilmente il vento solleva e trasporta a grande distanza in densi nembi o che si disperde nell' acqua in masse copiose fluitanti : a questo carattere fanno riscontro superficie stimmatiche molto estese per effetto di svariati espedienti. Nessun ostacolo dunque si oppone onde si operi una impol- linazione promiscua fra individui distinti e differenti per rap- porti sistematici. A questo proposito non è fuor di luogo ricordare il grande polimorfismo delle Querci ponendolo a riscontro colla straordi- naria concordanza che si osserva nelle strutture florali presso forme o tipi di forme del detto genere manifestamente distinte a giudicare dai caratteri degli organi di vegetazione. Ed è no- tevole il fatto , da me già segnalato (1) che ivi frequenti spon- tanee ibridazioni si riscontrano in natura fra gruppi di forme (specie , sottospecie , varietà ecc.) aventi la medesima conforma- zione degli stimmi , sicché , appariscono possibili incrociamenti p. e. fra le forme appartenenti alla stessa Sezione Leptolepidium controddistinte da stimmi brevi e dilatati, oppure solo tra quelle della Sezione Sclerolepidium aventi stimmi lunghi, stretti e lineari. (1) Vita, forum, evoluzione nel BeBno vegetale. Disc. i;.aug. Palermo 1915. pag. 61. 124 A. Bor z i, Quanto ai fiori Zoogami il grado di possibilità di nozze promiscue sta in rapporto colla natura dei pronubi , colle loro attitudini , simpatie , abitudini , ecc. : sono questi elementi che bisogna conoscer bene, ma per se stessi si presentano abbastanza difficili a determinarsi , poiché , ogni animale è guidato sempre da oggettive impressioni proprie e da particolari facoltà regola- trici di queste, le quali sono differentemente sviluppate secondo le specie. F. Delfino , il geniale scrutatore della vita dei fiori , ha in molti suoi scritti direttamente e indirettamente espresso il concetto che un insetto durante le sue molte escursioni con- tinua costantemente a portarsi sui fiori della medesima specie fin tanto che ne trova, evitando quelli di altre specie pur se molto somiglianti dimostrando con ciò un esperto senso di di- scernimento. Il che certamente è singolare, considerato che l'u- nico fine delle visite degli insetti ai fiori è la ricerca nel nettare o del polline e che questo medesimo materiale potrebbe essere fornito ed anche in maggior copia e più agevolmente da fiori di diverse specie che potrebbero, come accade spessissimo, trovarsi contemporaneamente nelle vicinanze e mescolati con quelli da prima visitati. La quistione non è molto semplice, poiché, quanto a potenza di sviluppo di qualità di senso e finezza d'istinti, esistono notevoli differenze nelle varie sorta di animali agenti della impollinazione e cosi anche le stesse differenze si notano nello sviluppo delle qualità ecologiche floreali. Ciò che può essere regola per alcune sorta d' insetti non vale per altri. Sicché anche nei casi segna- lati dal Delfino, i quali in fatto sembrano prevalere specialmente nei rapporti fra apiarie e fiori , non si può in maniera assoluta affermare quali dei caratteri florali eserciti una maggiore influen- za direttiva sugli insetti o se piuttosto questo senso di discer- nimento, ammesso dal Delfino, possa per certe specie di pronubi, avere per guida l'abitudine elevata al grado d' istinto, secondata dalle qualità appariscenti dei fiori congiunto forse a qualche al- tro carattere attrattivo specifico la cui materiale costatazione sfugge ai nostri sensi. A questo proposito va ricordato che i rapporti fra animali e fiori, ai fini della impollinazione, sono di data indicibilmente remota e che la presenza di determinate spe- cie vegetali in dati luoghi e fiorenti a epoche fisse dell'anno, in armonia con le fasi della vita dei pronubi, determina una comu- nanza di relazioni reciprocamente vantaggiosa, le quali si devono Osservazioni e note di Ecologia vegetale. 125 essere conservate per istinto e come tali oggi si esercitano sotto i nostri occhi. Questa considerazione può dare fine ad un certo punto ragione all'opinione del Delfino ; ma essa è in molti casi contradetta dalla esperienza e dalla osservazione. Plateau si è proposto il quesito se le tinte dei fiori eserci- tano un'azione attrattiva decisiva sulla visita dei fiori stessi da parte degli insetti e, se i detti agenti impollinatori possiedano delle particolari preferenze per determinate colori (1). Egli ha cercato cosi di rimettere in discussione principii già definitiva- mente acquisiti alla ecologia florale mercè le osservazioni di molti studiosi, fra' quali basti citare Delfino , Mììller, Lubock, BoNNiER, ecc. ecc. e colle sue esperienze, senza mettere in dubbio in modo assoluto, la utilità dei colori , è pervenuto alla conclu- sione che gli insetj:i restano indifferenti di fronte alle tinte delle corolle e delle infiorescenze. Con ciò sembrami dimostrata a priori la possibilità che la somma dei caratteri superficiali di rassomiglianza posseduti dai fiori di diverse specie possa in ge- nerale influire sulle visite d^gli insetti e non vanno perciò escluse tra tali somiglianze quelle che provengono dai colori, anzi queste (i) Fra' molti lavori del Plateau mi basti priacipalmente ricordare : Nouvelles recherches sur les rapports entre les insecfes et les fleurs. In Mém. de la Soc. zoolog. de France. v. XI, pag. 339, année 1898. Le choix des couleurs pai' les insectes. In Mém. de la Soc. zoolog. de France, v. XII. pag. 336, année 1899. Les syrphides admirent-ils les couleurs des fleurs? In Mém. de la Soc. zoolog. de France, v. XIII, pag. 266, année 1900. Anche allo stesso argomento si rifrjrisconq i seguenti scritti : H. MiiLLBR, Versuche ilber die Farhenliehhaherei der Honigbiene. Ko- smos, Bd. VI, Heft 10, Stuttgart 1882). E. GiLTAY, Ueber die Bedeuiung der Krone bei den Bliiten und ilber das Farbenuntt;rschei dungsvermógen der Insekfen, I. {Jahrb. f. Wiss. Boi. Bd. XL, H. 3. p. a68, 1904). Fr. Dahl, Die Insekten kónnen Formen unterscheiden f (Zool. Anzei- ger, XII, 1889). E. Andreae , Inuiefern iverden Insekten durch Farbe und Duft der Blumen angezogen? (Beihefte z. Bot. Centralbl. , Bd XV , Heft 8, pa- gina 427, 1903). I. Werv, Quelques expériences sur V attraction des abéilles par les fleurs. — Bruxelles, 1904. 126 A. Bo r zi, possono considerarsi prevalenti e più decisive per il maggiore risalto che offre il carattere per se stesso. Limitando la nostra considerazione al principio formulato dal Delfino , secondo il quale un insetto, nelle sue frequenti e- scursioni per la incetta di miele o di polline suole, costantemente portarsi sui fiori della medesima specie evitando quelli , pur su- perficialmente somiglianti, di specie diverse, dobbiamo ricordare le osservazioni variamente concludenti di molti autori ed anche quelle dello stesso Plateau (l) contraddicenti in modo assoluto r opinione dell' eminente mio Maestro. Tali osservazioni e de- duzioni meritano un attento esame. Per la nostra tesi è di grandissima importanza il potere an- zitutto dimostrare che le vie di accesso all'apparato florale sono agevolmennte aperte al polline estraneo, molto di più di quello che ordinariamente si crede; ma importa per ora esaminare con quali probabilità di successo. Per la dimostrazione mi sono valso di due metodi : 1' uno consisteva nel seguire direttamente%il comportarsi di uno stesso insetto di fronte a diverse sorta di fiori esistenti sopra un pic- colo tratto di terreno; l'altro di esaminare al microscopio la mas- sa di polline asportata dalle zampe di un ape durante la raccolta. I risultati delle mie osservazioni di più anni fatte in vari luoghi dell'Appennino toscano e modenese , in Sicilia e durante alcuni viaggi in Scandinavia, si possono riassumere. 1.*^ L' ape mellifica visita con una certa relativa costanza i fiori di una medesima specie. In 100 osservazioni, si sono avuti solamenti l'2 casi comprovanti la possibilità da parte di questo insetto di passare dal fiore di una specie a quello di un" altra. (1) F. Plateau , Observctiona sur le phénoméne de la constance chez qiielques Hymenoptères. (Ann. de la Soc. Entoraol. de Belgique , t. XLV, p. 56, 1901). Id., obscrvations sur les erreurs commises par les Hyménopféres. ^Ann. de la Soc. Eiitomol. de Belgique, t. XLVI, 1902). Id., Les Favots décorollés et les Insectes visiteurs. (Bull, de l'Acad. Rcv. des Sciences de Belgique n. 11, p. 657, 1902). La bibliografia dell' argomento comprende anche altri lavori che per brevità si tacciono. Osservazioni e note di Ecologia vegetale. 127 Li tutti questi casi sembra che l'ape fosse piuttosto guidata dal colore che dalle forme o altre contingenze. Con certa rego- larità nelle sue visite essa anche seguiva il criterio delle dimen- sioni. In un solo caso ho visto uno stesso individuo passare suc- cessivamente dai piccoli fiori di Calluna vulgaris a quelli piut tosto mediocri, di Ononis spinosa ed in ultimo alle infiorescenze (Vi Centaurea nigrescens. I fiori di OìxMs BrcniciforU e di Fedia Cormicopiae, che sono tanto singolarmente somiglianti per colore forma e grandezza , vengono indifterentemente visitati da uno stesso individuo. 2.° Altre apiarie, come Bombiis, Halictus, ecc. mostrano una minore perseveranza nel visitare i fiori di una stessa specie. Su 100 osservazioni furono notati 37 casi in media di deviazione. Si nota talora la tendenza costante della direttiva determinata del colore ; ma si hanno dei casi singolarissimi di variazioni, quali p. e. quelli offerti da un Bombus italicus visto successiva- mente passare dai fiotx à' Hypericum lìerforatum {gvà\\\\) ?k, (:{U&\\\ d\ Cimo pocUum volgare (rosso - violacei !). Frequentemente gli Haììctus si portano da un'infiorescenza di Hleracium miirorum a quelli di Hleracium o'initum, Virga aurea e st/loaticum e persino Taraijcacum; da un infiorescenza di Hleracium Pllosella a quella di Thrincia ed in ultimo portarsi sui fiori di Solidago Virga-aiirea. S."* Le mosche in generale mostrano poohissima preferenza per una determinata specie durante le loro escursioni. Esse pas- sano indifferentemente da un' infiorescenza di Samhucns Ebulus a quelle di Daiicus Carota o di Crataegus oxyacantha o agli a- menti di Castanea vulgaris. Molto spesso invece gli individui di Vohicella pellucida^ dello stesso ordine dei Ditteri, mostrano di preferire una determinata specie e di visitarne con costanza i fiori. Ho visto frequente questa specie svolazzare sui fiori di Origanum vulgare , Eupato- rium cannabinum , Mentha sylvestris , Calaniintha Nepeta raccolti in densa massa sul margine di una radura nei castagneti del- l'Appennino e portarsi unicamente sulle infiorescenze di Eupa- torium e poscia volare più oltre posandosi sui corimbi di Achillea MiUefolium , quindi sugli ombrelli del Daucus Carota ed in ul- timo fermarsi sui fiori violacei di Prunella vulgaris. 128 A. Bo r zi, L'esame microscopico (1 ) di 25 saggi (dello stesso volume) di polline asportato dal corpo di Apis mellifica permettevano di costatare : Una sola sorta di polline in 18 saggi Due sorta di polline in 4 » Tre sorta di polline in 2 » Quattro sorta di polline in 1 saggio 25 In 25 saggi di polline asportato dalle zampe di individui Xylocopa violacea furono verificati : Una sorta di polline in 21 saggi Due sorta di polline in 3 » Tre sorta di polline in 1 saggio 25 In 25 saggi di polline portato via dal corpo di alcuni Halictiis furono osservati : Una sorta di polline in 14 saggi Due sorta di polline in 7 » Tre sorta di polline in 3 » Quattro sorta di polline in 1 saggio 25 Ciò che certamente favorisce questa possibilità di promiscue relazioni fra diverse specie di fiori è spesso la grande rassomi- glianza che presentano gli apparati florali pur trattandosi di so- miglianze superficiali. Basta all'uopo la prevalenza di qualche (]) Per lo esame, solevo prendere presso a poco la medesima quantità di polline stemperando questo in una goccia d'acqua di volume all'incirca costante; il grado di opacità del liquido servi>a come criterio «pprossi- mativo per giudicare dalla costanza della quantità di polline da esam nare. Quindi dal liquido stesso delU gocciola ne veniva portata via una piccola porzione mediante un sottile tubetto di vet'o: un segno marcato su questo serviva da indicatore per ottenere delle gocciolette presso a poco dello stesso volume. S'intende che le esposte determinazioni non hanno che un valore molto generale approssimativo e non possono servire a indicare le proporzioni delle mescolanze di polline di diversa origine. Osservazioni e note di Ecologia vegetale. 129 carattere o di alcuni caratteri posseduti in comune, p. e. il colore, la disposizione , la grandezza ecc. Per questa ragione è per e- serapio spiegabile il passaggio di uno stesso insetto dai corimbi di Achillea Millefolium alle ombrella di Daucus : molto meglio quello da una calatide di Hieracium murorum a quelle di H. Virga Aurea, sylcaticum, di Taraxacum ecc. come abbiamo visto. Nelle Composite, appunto per le somiglianze che offrono le ca- latidi di differentissimi generi , cotesti passaggi sono relativa- mente frequenti. Allo stesso titolo ricordo le visite successive di un medesimo individuo di Apis inellifìca agli amenti di Sa- lioc pediceUata e Salix peloritana in Sicilia e sull'Appennino di Vallombrosa a quelli della Salix nigricans, Caprea e grandifolia. Altra prova è fornita dalle promiscue visite di una stessa apiaria ai fiori di differenti specie o forme di Rosa crescenti nella medesima località: io stesso ho potuto costatare il fatto a Val- lombrosa nella Rosa canina, R. Seraphini, E. tomentosa e R. Pou- zini. Bastano questi soli dati per dimostrare che la impollinazione promiscua presso le piante Zoogame é un fenomeno molto più frequente di quello che ordinariamente si crede e son convinto che ulteriori e più estese ricerche aggiungerebbero nuovi docu- menti di prove. Ma qualunque possa essere il valore della dimostrazione, re- sta sempre da ricercare le probabilità del successo. Queste cer- tamente dipendono da congrue disposizioni di struttura , forma, dimensioni, posizione, ecc. delle varie parti dell'apparato della fecondazione o da altre condizioni intime istologiche e fisiolo- giche, ai quali requisiti naturalmente rispondono gli apparati fecondativi degli individui legati fra IctrO' da strettissime affinità, cioè da quelle concordanze di caratteri che siamo abituati a ricono- scere nei rappresentanti di una così detta medesima specie. Ed è anche chiaro che tutte le varietà o variazioni di una stessa specie offrano le stesse probabilità e che queste scemano, varcando i con- fini di questa e cessano poi quando ci si allontana- di molto. Su questo principio elementarissimo riposa, come sappiamo, tutto il fondamento della dottrina delle ibridazioni. Però ordinariamente cotesti limiti non presentano nulla di definito e costante; e pos- 130 ■ A. Borzì, siamo immaginarceli più o meno vasti o molto ristretti secondo i proprii criterii, per cui si hanno casi negativi di ibridi fra specie congeneri e casi seguiti da facile successo fra specie di differenti generi della stessa famiglia. II gen. Querelili p. e. è uno di quelli in cui le ibridazioni sono di una straordinaria frequenza; da ciò deriva l'immenso suo caratteristico polimorfismo. L' impollinazione promiscua è nelle Querci favorita dal loro crescere associate in forte masse; Però gli ibridismi, ^er quello clie riguarda le specie europee, rectano compresi dentro i limiti dei due grupii o sezioni in cui il genere si divide , cioè : Microìepklium e Sci eroi epidium. Co- me ho già dianzi acceimato , nelle specie ascritte al pri- mo grupjDO r apparato stigmatico è molto breve , nell' altro si hanno stimmi lunghi e gracili, e bastano queste differenti con- formazioni di una parte delTapparato dell'impollinazione per im- pedire che si producano degli ibridi p. e. fra Quercus Cerris e Q. Robur, l'una appartenente al secondo gruppo e l'altra al pri- mo, sebbene gli individui di queste due specie in molti luoghi del mezzogiorno vivano non di rado mescolati insieme e fiori- scano alla stessa epoca. Questo esempio dimostra che il successo di nozze promiscue dipende unicamente dell'apparato della impollinazione. A questo proposito è ancor più dimostrativo il caso offerto da molte Po- macee presso le quali, come è noto, si hanno frequenti ibridi fra specie ascritte ordinariamente a differenti generi, quali fra Me- spiìus e Pirus, tra Sorhus e Crataegus e Pirus ecc., il che sta in relazione col fatto che in tutte coteste specie le distinzioni ge- neriche si fondano sui caratteri carpologici, mentre esiste una perfetta concordanza negli apparati della fecondazione. Laddove nelle stesse specie cominciano ad accentuarsi delle differenze fio rali, allora non si hanno più casi d'ibridismi fra specie descritte sotto differente nome generico. Così il genere Cydonia non porge esempi d'ibridi e solamente pochi esempi d'ibridi vi hanno den- tro i confini dello stesso genere Primus. Rimane così a mio credere, chiarito il significato della pro- pagazione sessuale come fattore delle variazioni nei caratteri in- dividuali e spiegato in che cosa consiste la illimitata potenza conservativa di questa funzione nel tempo e nello spazio in rap- porto coi caratteri stessi. Quando saranno meglio studiate le Osservazioni e note di Ecologia vegetale. 131 leggi degli ibridi si potranno con precisione formulare anche quelle delle variazioni. Quello che ora sappiamo è appena suffi- ciente a mostrarci che il carattere conservativo della funzione sessuale si esercita dentro limiti molto ristretti, molto variabili, incostanti, segnati dalla natura fluttuante dei caratteri medesimi, per cui, com'è stato magistralmente dimostrato dal De Vries e come i processi rigorosamante perfetti della esperjmentazione morfologica lo provano, non è possibile attribuire alle sole va- riazioni tanto potere da rinnovare profondamente le fisionomie degli individui, pur ammettendo, nel senso darwiniano, un lavoro di evoluzione e trasformazione lentissimo ed incommensurabil- mente secolare. Tutto ciò è stato ampiamente discusso e dimo- strato con documenti sperimentali inoppugnabili e io non ho bi- sogno d'insistervi. I fatti esposti aggiungono una nuova prova e sopratutto ci mostrano l'apparato florale sotto un altro aspetto, cioè come un complesso organico costruito in modo da rendere possibile la promiscuità di rapporti sessuali fra individui distinti; nel tempo stesso ci spiegano donde provengono le variazioni dei caratteri individuali, come esse si alimentano, si svolgono , si rinnovano, si accrescono airinfinito nella libera natura. E cosi le due forme di generazione sessuale: l'autogamia e la staurogamia , si diffe- riscono profondamente nei loro effetti. L'una agendo sopra uno stesso individuo estende il suo potere unicamente sui caratteri da questo posseduti: è agente di conservazione attraverso la di- scendenza per rinnovamento, nello stretto senso della parola. Come fattore di variazioni la sua azione è insignificante e sembra che il suo valore conservativo nel tempo debba essere pure molto limitato. Per fortuna o per inescrutabili ragioni essa normal- mente agisce di pieno concerto colla staurogamia e supplisce questa quando manca, oppure opera indipendentemente da que- sta: ma gli effetti si completano a vicenda. Epperò l'autogamia rappresenta un'eccezione essendo rarissimi i casi di assoluta es- senza di staurogamia se pure ne esistano. Non così , ristretto è però il campo d'azione della staurogamia, la quale, col concorso come abbiamo visto, delle svariatissime disposizioni ecologiche dell'apparato florale e dei singolari espedienti atti ad assicurare il reciproco contatto dei germi sessuali provenienti da molti in- dividui distinti e liberi, differenti per gradi di parentela sebbene 132 A. B or zi, affini ma non afifatto concordi nei loro caratteri , associa questi in qualità e valori diversi, e nelle successive generazioni or li distingue in varia misura, or li complica con nuovi processi di addizione e di divisione e li moltiplica all'infinito. E cosi, per gli immensi tratti della superficie terrestre, con questo incessante lavorio, continuato infinitamente nei secoli^ tutti i più piccoli dettagli delle fisionomie individuali ci appariscono dominati da una fluttuante instabilità. Boll, del R. 0. Boi. di Palermo- S uova ser.-VoL 2° Tav Boll, del R. 0. Boi. di Palermo- S uova ser.-Vol. 2o Tav. BOLLETTINO DEL l ORTO BOTANICO 01 PALERMO JVUOXTA. «e^:rie^ Voi. II. - Fase. II. PALERMO STAB. TIP. EMAN. PRIULLA Corso Tiikory, loi.tel. 13-'J7 1921 BOLLETTINO DEL R. ORTO BOTAIIICO RI PALERMO Fase. 2.° Nuova Serie. Voi. IL SOMMARIO V. — Osservazioni di gfenetica in coltivazioni di Vida Faha L. (D. Lama) Pag. 133 VI. — 11 periderma picciolare di alcune specie di Ficus (D.ssa Angelina La Rosa) » 149 VII. Misure ed osservazioni comparative sullo sviluppo in superficie degli orgfani fogliari e radi- cali (Doti. Elisabetta Alhet/giani) ...» » 157 Vili. — Determinazione razionale della Xerofìlia (Dottor (iius''ppe Catalano) ....... » 171 IX. — Pilocereus Catalani Rice, nov. spec, (V. Riccobono) > 223 NEW VOPK PALERMO STAB. TIP. EMAN. PRIULLA Corso Tiikory, lOl. tei. 18-'J7 1921 Y. Osservazioni di genetica in coltivazioni (lì Vida Faba l. del D.r D.iiDeiiico Laiiza Uh... Da quando, ad opera di Hansen , Johannsen , Nilsson , de Vries e di altri, il concetto di linea pura venne introdotto nello studio della genetica dei vegetali, un grande mutamento ha su- bito da una parte la pratica della selezione delle piante coltivate, e nello stesso tempo si è creduto ne fosse infirmata la teoria generale della selezione naturale darwiniana , alla quale si con- cepì come contrapposta quella delle mutazioni. In sostanza , è stata la teoria Jordaniana che si è portata alle ultime conseguenze. Allo stesso modo come la specie lin- neana veniva dal botanico lionese considerata come un complesso scomponibile in specie elementari, le quali erano nel suo concetto le reali unità sistematiche, così qualunque popolazione, per quanto omogenea^ veniva, secondo le nuove idee , considerata come, un complesso di linee filetiche incrociantesi fra di loro in mille combinazioni. La grande variabilità , ampia di limiti e riflettente numerosi caratteri, che si riscontra nell'ambito della specie linneana, tro- vava la sua spiegazione nella diversità Jei tipi elementari in questa racchiusi, ciascuno dei quali, isolatamente preso , appare relativamente fisso. Così la variabilità, più limitata di ampiezza e relativa a pochi caratteri, ma ancora notevole, che si riscontra nelle specie elementari, varietà o razze che dir si vogliano , do- vuta alla coesistenza entro di esse di più linee filetiche , viene a scomjDarire nella linea pura — discendenza di un solo individuo — assolutamente costante. L'isolamento di una linea riproducen- tesi indefinitamente per autofecondazione in ambiente costante 136 D. Lanza, porterebbe ai medesimi efife tti della moltiplicazione agamica, l'u- niformità e la fissità completa della discendenza. Di conseguenza, riferendo questi criteri alla selezione delle piante coltivate, questa non fu più considerata come un metodo di miglioramento, ma semplicemente di isolamento. Il problema di selezione di una razza qualsiasi fu non già di renderla real- mente migliore, ma di isolare in essa la migliore fra le numerose linee filetiche che la compongono, la quale, escluse le altre, ri- mane sola a costituire la razza, e quindi il carattere di razza an- ziché essere il medio fra quelli delle diverse linee, viene ad es- sere quello della linea migliore isolata, ma sempre nel grado in cui questa già prima lo possedeva. La selezione per essere efficace deve essere selezione di linee, non di individui; donde la necessità di prescegliere come capostipite non già l'individuo migliore per i suoi caratteri ap- parenti , ma quello di migliore costituzione genetica e quindi dover tenere come criterio di scelta il confronto non fra gli in- dividui, ma fra le loro discendenze, per scegliere una discendenza, una linea. Ed alla stregua di questa concezione la selezione in massa, ossia per individui, nel passato praticata, pur con notevoli risul- tati , fu considerata come un inconscio , indiretto e lento isola- mento di linee, mai condotto a termine, e quindi sempre soggetta a retrocedere senza l'assistenza continua del selezionatore. Il sistema di selezione delle linee pure applicato alle piante coltivate ha dato , non e' è dubbio , ottimi risultati , sia per la rapidità che per la sicurezza con cui 1' intento viene raggiunto. In pochissime generazioni la linea filetica migliore fra quelle che costituiscono la popolazione di una razza viene isolata , o purificata che dir si voglia, e perciò stesso rimangono fìssi nella discendenza i caratteri della sua eccellenza. Numerosissime e- sperienze eseguite in molti paesi su gran numero di piante a- grarie hanno dimostrato la bontà del metodo con grande van- taggio pratico per l'agricoltura. Nel campo teorico questa nuova concezione della selezione risulta per più rispetti in contrasto con quella darwiniana. La selezione darwiniana è considerata dal suo autore e dalla sua scuola come realmente accrescitiva dei caratteri in base ai Osservazioni di genetica. 137 quali si opera; non già, ben inteso, nel senso che essa crei tale accrescimento (è questo un equivoco nel quale spesso gli stessi darwinisti sono incorsi) ma nel senso che la tendenza allo ac- crescimento esista di per se stessa e la selezione ne determini e ne favorisca l'esplicazione. Mentre secondo le nuove teorie Tac- crescimento dei caratteri di fatto non avverrebbe , la selezione artificiale si limiterebbe alla fissazione del grado massimo in cui un carattere già si presenta, senza poterlo elevare ; diventata pura la linea prescelta, il risultato finale della selezione sarebbe raggiunto. Di conseguenza la tendenza allo accrescimento viene negata. Si è negata fin la possibilità teorica di un tale accresci- mento. Chiamando A un carattere di una specie in grado nor- male ed A -{-a lo stesso carattere in grado più accentuato , ed ammettendo che due individui, maschio e femina , varianti in tal senso siano isolati e cosi la loro discendenza per una serie indefinita di generazioni, il Delage argomenta: « Malgrado queste condizioni eccezicnali, non vi è ragione per cui questo carattere sia in un individuo più accentuato che nei suoi genitori. AVei- smann ragiona come se A -[- « femina fecondato da A -\- a ma- schio desse un prodotto A -)- 2 «, e questo accoppiato a un suo simile desse A -|- 4 «. Ma ciò è del tutto erroneo. Più antenati che abbia l'individuo possedenti questo carattere nel grado A -|- «, più questo carattere sarà in esso impresso nel grado A + « e più gli sarà difficile allontanarsene per assumere il carattere A -[- 2 a » . Ma in realtà un grandissimo numero di altri fatti contra- stano questi concetti. La pratica orticola giornalmente ci mostra l'accrescimento dei caratteri per mezzo della selezione. Dalla produzione di un petalo in più o dal manifestarsi di una lieve modificazione di forma o di colore in una corolla si perviene più o meno presto col metodo della selezione ad un fiore stradoppio o ad una corolla di forma o di colori assai diversi dagli origi- narii. Questi casi hanno costretto ad ammettere la variabilità an- che delle linee pure e sono stati accomunati al fenomeno detto illutazione. Accomunamento che ci sembra in contradizione con la nozione stessa di mutazione, la quale include il concetto di 138 D. Lanza, variazione subitanea e completa senza gradi intermedii , mentre nei casi cennati la formazione della nuova razza ha luogo per gradi e viene intensificata ed affrettata dalla selezione degli in- dividui che in ciascuna generazione manifestano in piii alto grado la variazione, ciò che include la esistenza di una tendenza nel senso della variazione di cui si tratta. Il manifestarsi di variazioni di tal genere anche in linee pure conferma la concezione darwiniana delle variazioni progre dienti in direzioni determinate, che offrono il materiale alla se- lezione. D'altra parte l'antica eccezione sollevata contro la teoria della selezione naturale fin dal suo comparire, che, cioè, in na tura l'incrocio con gli individui normali deve subito cancellare qualsiasi variazione di caratteri che si presenti, ha ricevuto mag- gior forza dallo affermarsi dei concetti opposti di popolazione e di linea pura. "I successi dalla selezione conseguiti col metodo delle linee pure erano la riprova che essa non possa normalmente verificarsi nelle popolazioni naturali. Se selezione di linee ed autogamia sono condizioni essenziali della selezione artificiale mentre in natura non si avrebbe che selezione di individui e panmixia, ogni parallelismo tra selezione naturale e selezione ar- tificiale verrebbe a mancare. * * * I numerosi esperimenti di selezione compiuti in questi ul- timi anni su piante autogame o artificialmente autofecondate, allo scopo di isolare da una popolazione delle linee pure di maggior pregio, ci hanno mostrato quale sia in tali casi l'anda- mento di determinati caratteri nelle generazioni successive. Ma non mi sono noti studii sull' andamento dei caratteri in linee impure, nelle generazioni successive, cioè, di piante ete- rogame lasciate liberamente esposte allo incrocio con altre linee, come è il caso ordinario del maggior numero delle piante in natura ; quale studio parmi potrebbe meglio chiarirci sull'oscu- rissimo problema della selezione naturale. Ho voluto iniziare una ricerca in questo senso, della quale vengo qui a rendere conto. Osservazioni di genetica. 139 Ho preso come oggetto di studio una pianta coltivata, pre sentando questa categoria di piante pili sensibili variazioni che non generalmente le piante spontanee. Ed ho scelto la Fava perchè pianta attivamente visitata dai pronubi, il cui intervento è necessario alla normale fruttificazione di essa. E precisamente mi son servito della bella razza siciliana detta Marsalese, assai simile, se non forse uguale, a quella, pure siciliana, detta di Leonforte. Pianta alta e robusta, a fogliame ricco, legumi numerosi con molti semi grandi , larghi e pesanti. Fra tutte le razze di Fava a me note è quella che produce semi piìi grandi e più pesanti, ed anche più buoni a mangiare perchè assai delicati al gusto e di facile cottura. Dal punto di vista morfologico è una vera razza omogenea, poiché tanto a colpo d'occhio dell'insieme quanto all'esame più accurato dei diversi organi vegetativi, fio- rali e carpici , tutti gli individui presentano rigorosa uniformità di tipo. Le sole variazioni morfologiche che ho potuto notare sono nella forma del legume e del seme, variazioni di non piccolo -rilievo, massimamente sul secco, ma di nessun valore differen- ziale perchè riscontratisi in un medesimo individuo e dipendenti da ragioni di sviluppo dei singoli legumi e dei singoli semi. Ma mentre la razza presenta rigorosa uniformità morfologica in tutti i suoi individui, sicché non riesce possibile distinguere in essa dei tipi subordinati di valore per quanto piccolo, d'altra parte differenze notevolissime si hanno da individuo ad indi- viduo relativamente al prodotto. Variabilissimo è in primo luogo il numero dei legumi che ciascuna pianta produce e che va da 2-3 fino a 20 e più. Va- riabile anche il numero dei semi che ogni legume contiene : da 1 ad 8 ; ed in una stessa pianta vi hanno legumi di diverso numero di semi nelle più svariate combinazioni. Variabile con- siderevolmente è il peso dei semi da pianta a pianta ed in mi- nor grado nella stessa pianta e nello stesso legume : vi hanno semi pesanti appena 1 gr., altri fino a gr. 5,5. Variabilissimo è di conseguenza il prodotto totale di ogni pianta, che può andare da una diecina a più centinaia di grammi. In rapporto alle variazioni del numero dei semi in un le- 140 D. Lanza, gume e della loro grandezza stanno le variazioni morfologiche dei legumi e dei semi cni sopra accennammo. Il legume può essere lineare, cioè con le suture dorsale e ventrale rette e parallele (fig. 2 tipica, fìg. 1 e 5 subtipiche), ovvero può presentare delle strozzature regolari più o meno ac- centuate fra un seme e l'altro, diventando (]uasi moniliforme (fig. 3 e 4). I semi possono essere piatti, a contorno obovato o ellittico, lunghi circa il doppio della larghezza, a margine un po' assot- tigliato , e con la parte superiore (regione ilare) poco o punto più grossa del resto del seme (fìg. 9-11 e 15): ovvero circa tanto lunghi che larghi, a contorno subquadrato, con la base e l'apice retti ed appiattiti trasversalmente e fortemente ingrossati rispetto alla regione media trasversale del seme (fig. 6-8" e 14). Le due forme di legume e di seme sono connesse fra di loro, poiché i legnali a margini retti o debolmente undulati con- tengono semi del secondo tipo, quelli a margini fortemente si- nuati o moniliformi contengono semi del primo tipo. Tali forme poi , le quali appariscono notevolmente di- verse nei casi estremi, si spiegano facilmente in rapporto alla maggiore o minore compressione che i semi esercitano fra di loro e sul pericarpio. Nei legumi a pochi semi questi hanno lo spazio sufficiente per potersi liberamente sviluppare, restando a sviluppo completo alquanto distanziati l'uno dall'altro o arri- vando appena a toccarsi, ed essi allora assumono la forma ap- piattita e la base e Tapice arrotondati del primo tipo, mentre il pericarpio in corrispondenza degli spazii vuoti tra un seme e l'altro si restringe (fig. 4). Ma quando i semi in un legume sono numerosi , essi ingrossando si comprimono reciprocamente, la base dell'uno viene interamente a contatto con l'apice dell'altro e quindi base ed apice si appiattiscono adattandosi scambievol- mente e si ingrossano, mentre la zona trasversale media rimane più sottile; di conseguenza essi riempiono completamente la cavità del pericarpio, la quale, distesa ugualmente dalla loro uniforme pressione , conserva i margini retti quali sono nell'ovario e nel frutto giovane (fig. 5). E si nota ancora in tali legumi che men- tre tutti i semi intermedii presentano base ed apice ingrossati ed appiattiti, il primo seme, il più basso (fìg. 13), ha cosi fatta Osservazioni di genetica. 141 solo la sua estremità superiore , mentre 1' estremità inferiore è arrotondata e non ingrossata, e l'ultimo seme, il più alto (fig. 12), viceversa; ciò che è riprova della causa delle descritte differenze morfologiche dei semi. Poiché intanto in una stessa pianta si hanno legumi piìi o meno polispermi, cosi si hanno anche legumi e semi delle due forme, le qnali perciò non hanno valore di caratteri differen- ziali. D'altra parte tali caratteri, se sono in rapporto col numero di semi contenuti in un legume, non sono però in rapporto di correlazione ma di dipendenza e quindi non costituiscono ca- ratteri diversi dalla stessa variabilità del numero dei semi. * * * La razza di Fava di cui ci occupiamo si coltiva da molti anni in questo Istituto, sottoponendola ad una selezione mecca- nica in massa, scegliendo, cioè, ogni anno dalla massa del pro- dotto i semi più grossi per la semina successiva , senza alcun riguardo a linee di discendenza. Dall'apprezzamento a vista delle generazioni susseguitesi da un decennio riporto l'impressione che con tal metodo la razza si sia mantenuta stazionaria, senza che si verificasse accrescimento o diminuzione delle sue caratteristiche. Mi occorreva anzitutto come punto di partenza determinare i caratteri della razza considerata nella massa della sua popola- zione cosi come si trovava. A tal fine nell'autunno 1917 seminai an certo numero di semi isolati, a filari, anziché a gruppi di 4-5 in fossette come è l'uso ordinario della cultura della Fava, in Sicilia, ciò per potere agevolmente raccogliere separatamente il prodotto di ogni sin- gola pianta; ebbi cura però di distanziarli quanto occorresse per- chè occupassero la stessa superficie di terreno che avrebbero occupata se seminati a gruppi in fossette. La cultura fu in tutto quella ordinaria. Lo stesso sistema fu praticato negli anni suc- cessivi. Ottenni cosi in quell'anno un lotto di 24:1 piante, il quale, situato in campo aperto, fu lasciato libero allo accesso degl' in- setti, che, come d'ordinario, vi accorrevano attivamente a visi- tarne i fiori, mentre nello stesso giardino, anche a breve distanza 142 D. Lanza, da quello, altri e più grandi lotti della stessa razza di Fava erano coltivati ad altri scopi. Sul prodotto di questo lotto raccolsi i dati che si leggono nella colonna I delle seguenti tabelle, relativi ai seguenti tre caratteri, tutti e tre sommamente variabili da pianta a pianta: 1" peso dei semi, riguardo al quale considerai semi pesaìiH qneìU di peso da gr. 4,5 in sopra ; 2^ numero dei semi in ciascun le- gume, considerando legumi poUspermi quelli contenenti più di 6 semi, cioè 7-8, non sorpassandosi in nessun caso il numero di 8; 3° numero dei legumi in ciascuna pianta , considerando piante policarpiche quelle portanti più di 20 legumi. Registrai anche il peso del prodotto totale di ciascuna pianta. Dalla popolazione di questo lotto prescelsi tre piante: una fra quelle portanti un maggior numero di semi pesanti, ne ave- va 15 (altra ve ne era con 21 semi pesanti, ma non fu prescelta perchè più basso era in essa il rapporto fra il numero di tali semi ed il numero totale dei suoi semi) ; — quella portante il maggior numero di legumi polispermi, ne aveva 8 ; — una fra quelle più policarpiche, portava 21 legumi (altra ve ne era con 23, ma non potè essere prescelta per circostanze accidentali). Nel successivo autunno 1918 seminai in tre lotti distinti i semi delle tre piante prescelte, allo scopo di osservare nella loro discendenza se le variazioni dei tre caratteri rilevati fossero col- legate all'esistenza di linee fìletiche differenziantesi per il mag- giore o minor grado di tali caratteri, e quindi se essi fossero e- reditarii. I tre lotti, situati a breve distanza fra di loro e da altri lotti di Fava furono lasciati aperti al libero accesso dei pronubi, come in ogni cultura ordinaria. I dati raccolti sul prodotto di ciascun lotto sono quelli che si leggono nelle colonne II , IV e VI delle tabelle. Da ciascun lotto prescelsi una pianta, quella che presentava in più alto grado lo stesso carattere in base al quale la pianta progenitrice era stata scelta e uè costituii nel successivo autunno 1919 tre lotti distinti, ma aperti sempre agli incroci, mantenendo così le linee impure, come avviene di regola in natura. I dati raccolti sul prodotto di ciascun lotto sono quelli che si leggono nelle colonne III, V e VII delle tabelle. La stessa scelta ho eseguito sul prodotto di questa genera- zione, e la nuova si trova attualmente in corso di vegetazione. Osservazioni di genetica. 143 s Cd .fi ss o co 00 >— 1 Ci co co CM Cd l> (M c^ •* 0> lO t— 12,S7 ■i3 O CM o UO o ^ o o~ t-\ o •* o~ 'H. OS »H •* o> X «i> i-H -H 05 t ce TU co* o o (M co Ci co I-i 8 Ol GO ^ o O o Ci_^ Ci co^ co" CD ^ -"H 00 co T— 1 t-l =3 5 >-■ ■a-. Ci T-H co CD r— 1 ctT Ci cvT 00 CM (0 o O (0 o tp IN o o IO 1—1 s 1—1 i 00 1—1 Oi 9^ JO~ Pi O N ■H 0) -H N 1-1 1—1 co G0_ IO co Ci >— 1 Ci e-" o CO IO co ^ Ci ■r+1 co .-o o Ci -^ — H tn (0 IO rs i— oò o- co co co co (M a Ci w* (0 iH iH Tf< f— ( '.» ^ lO r-( c- co C- ex. oa o Ci V rH co 1-H '"' o 1—1 5 Ci ^ o o 0) CD o o Tt* o ^> CO a. I— ( o IH o O UO CM o ^ 00 t- co ^ co C5 'il Cs o 00 iH « CO o o CO IO o o Ci IO -H oc o CO co »— 1 co ->* co lO o !>• Oi ■ la a 1-H co co 'Ijt l>- 00 (M tr- co co o co o C?«J c- CO >— ( "^ ■^ CO O io «o t> Ol o co .—1 co 1—t Ci 1— ( a. 05 s£ 1—1 ce ito P fl 0« • ^^ e« • l-t a (S~ ^ &D bii a • •-« P. 0$ a a P- 'o o3 p. oT a o3 a: 0) P- a a r2 ci « sa. co 'o P, a a 6 u P. "Ph -5 • rH P. f-i a o o p, 08 'Pi ;-■ 0) P- o o a si) s tn (» 4J u p. M P. ns O •i-t s O rn 0} a (S 0] a O o iD a 'Eh c co a, a 0) a co •rH a s .5 d 8 o o o o o o 0) Ph 144 D. Lanza, > N a % > ce o a 4» .fi «8 H O in (M fM 8« 1 Ci 1-1 1—1 IO ■H 1 'e- OS o «5 1— 1 (N 1. es OS 3 d) «> E3 ■— 1 H >-0 o ^ co 1—1 1-1 1—1 lBl-17 176-20 o ^- .2 ^H o oj o 1—1 1— ? a:. o C3 1—1 o ^ 1 00 1—) 1— ( co M (0 1-1 1—1 ^ co o irTirTio o OS a 05 00 I— 1 C^ C-01 o I=L< O 1—1 1— 1 1-H 1-H CD i I— ( l>^ o IO o r- ed a i-( rt (M (M Oi IO S 1—1 1 (0 !>• co — H OS n rH iC Tj« 1-1 IO 1 » co g 1—* IO o 1 1-H (N 1-1 iO -* 1— ( Ci 1—1 àO • rH (C o3 a a C3 -t-> sa si co '&I a oi co pu .1-1 "o •PH 1-1 0 •i-t • fH a Ph 'v3 g a •P-t O a> 3 H s -ij co 'S ■73 2 a» a <» .1-1 a> nS O ;-i a ® co 'S ns o u a a mero dei leg o 2 Ph tì p.a 0) "e t/3 ce 93 o IO 04 1-4 •* ci o I— 1 lO t^ w ca f-H Ti* .« c:» *-• C3 i—i .S "o a « 1—1 C3 t OJ O co ■-I la ^ co rH 1—1 1—1 Ijt 1—1 co o c5 CD lO e« CD 00 00 •—' co s ^H co C5 > C3 1 QO OS *— < o 0> co 1—* 1— ( «• Ol a 1—1 (0 co in co CI IO a> a. 00 '— ' co 1— S a Oì cS VI «X) 2 Ci n -H co Ol o C3 00 o T— ( é3 »-H co co CO co C3 l— (N CM r- <=• ^— i co o Oi p-l I-l a 0) a a .S a d rH 4) P, fi 1— < 1— ( a o p« 1—1 o etf PI -tJ OQ • «-< O 0) a ^ a Ti o a m • rH .^ n3 iH Ti t3 nS O o O ci O O E FI a m a a *" ti ss •»-• M h. m M t-* r co 33 &C t« u. CO 02 a n 03 rt CS C« a a 1—1 a a o ■"■ z ^ ^ ;2Ì (^ 146 D. Lanza, * * * Dallo esame dei dati raccolti e messi a confronto nelle su- periori tabelle ci è lecito trarre qualche conclusione e qualche indizio. I. — Le tre linee tratte dalla popolazione 1917 - 18 in base al carattere di macrospermia l'una, di polispermia l'altra e di policarpia la terza, presentato in grado eminente dai tre indivi- dui assunti a capostipiti , manifestarono nell' anno successivo 1918 - 19 ciascuna il proprio carattere distintivo in un grado me- dio assai superiore a quello della popolazione da cui furon trat- te, ed assai superiore al grado medio in cui lo stesso carattere veniva presentato dalle altre due linee della stessa generazione. Cosi ad es. la media dei semi pesanti per pianta, che nella popolazione capostipite era 1,33, nella linea macrosperma nelFanno 1918-19 salì a 7, 1, mentre nello stesso anno [Quella linea poli- sperma fu solo 1, 5 e nella linea policarpica 0, 2; lo stesso per tutti gli altri dati' relativi alla macrospermia. E similmente si comportarono la linea polisperma per i dati relativi alla poli- spermia e la linea policarpica per i dati relativi alla policarpia in rapporto alla popolazione genitrice e in rapporto ciascuna al- lo altre due linee della medesima generazione. Nella generazione successiva alcuni dei dati relativi al carat- tere specifico di ciascuna linea discesero, altri si mantennero al medesimo livello della generazione precedente, altri salirono an- cora, ma in ciascuna furono sempre di gran lunga più elevati in rapporto ai dati relativi allo stesso carattere nella generazione progenitrice e nelle altre due linee distinte per altri caratteri. Anche in questa generazione, cioè, ciascuna linea per ilcarattere suo distintivo si rivelò superiore alle altre linee. Questo ci mostra che i caratteri considerati, non dipendenti ne correlativi ad alcun carattere morfologico , ma attinenti sem- plicemente alla attività produttiva della pianta, sono collegate alla esistenza di linee fileticlie distinte, sono caratteri ereditarli. II — L'andamento dei caratteri considerati ci mostra ancora che essi sono dei caratteri semplici ed autonomi, senza di che non sarebbero valsi ad isolare delle linee filetiche. Ossarvazioui di genetica. 147 Se ne ha la riprova considerando l'andamento dei dati re- lativi al prodotto totale di ciascuna pianta. La pianta più poli- carpica scelta nella popolazione 1917 - 18 come capostipite del- la linea policarpica era anche la pianta a massimo prodotto in quella popolazione, ma l'andamento del dato « peso del prodotto di una pianta » si rivela assolutamente irregolare nel confronto fra una generazione e l'altra e fra le varie linee della medesima generazione; ciò perchè esso non è la manifestazione di un ca- rattere, ma del concorso variabile di tre caratteri: peso dei semi, numero dei semi per legume, numero dei legumi per pianta; pare però che sul risultato complessivo influisca principalmente il numero dei legumi. Analogamente si manifesta irregolare l'andamento del dato « peso di un legume », poiché anch'esso è il risultato del con- corso di più caratteri semplici: peso dei semi e numero dei semi nel legume. Esso infatti si rivela più elevato nelle linee macro- sperma e polisperma, sia in confronto alla popolazione origina- ria che alla linea policarpica. Da ciò si deduce che nella selezione di piante da prodotto valutabile a numero o a peso , il criterio della scelta non può essere quello del maggior prodotto assolutamente considerato, ma bisogna distinguere i caratteri semplici concorrenti a questo complesso risultato,, per esercitare la scelta più conveniente. In base a più caratteri, a meno che non siano fra loro in rapporto di correlazione o di dipendenza , non è possibile isolare linee pure. III. - D' altra parte le tabelle' di frequenza , che qui per brevità non riportiamo, presentano una grandissima irregolarità di andamento e lontanissimi sono fra di loro gli estremi di va riabilità dei caratteri studiati, in tutte e tre le generazioni. Ciò d'accordo con lo stato di impurità delle linee, che permangono tali perchè non segregate , ma lasciate esposte a tutte le even- tualità di incrocio. Ma pur rimanendo impure le linee nel libero giuoco degli incroci occasionali, mi sembra interessante rilevare come i loro caratteri non si cancellano, ma esse si mantengono differenziate e permane in esse la produzione di individui eccezionali per l'alto grado dì accentuazione dei caratteri propri di esse linee. 148 D. Lanza, Osservazioni di genetica. Da queste osservazioni parmi si intraveda che in determinati casi possa esservi realmente una tendenza alla accentuazione di taluni caratteri, la qaale si manifesta nonostante l'ostacolo della eterogamia; e che non l'isolamento assoluto sperimentale, ma un isolamento relativo, un semplice accantonamento, non difficile a verificarsi in natura , basti a permettere 1' accrescimento di un carattere quando la tendenza alla variazione in quella direzione ci sia. Breve è stato il periodo di tempo delle mie osservazioni per potere su tale punto trarre delle conclusioni certe, mi sono limitato a rilevare degli indizi in attesa di ottenere dati piìi numerosi dalla prosecuzione delle osservazioni stesse. SPIEGAZIONE DELLE FIGURE DELLA TAV. IIL 1 Le figure dei semi sono al vero, quelle dei logumi-o- del vero. I semi rappresentati dalle tìg. 12 e lì sono 1' apicale ed il basale di uno stesso legume. Le fig. 14 e 15 rappresentano sezioni longitudinali mediane di semi. ^lUlel. erto 3ot. di Palermo- Si. sene - (^o-L. 2!^ TAv.ni. \ -^ n 15 À W .• f • v:,^' 13 YI. Il periderma pìccìolare di alcune specie di Ficus nota della Dott.^^* Angelina La Rosa ^■ì-if'jl;;.^ }'ò -r' ; 1,09 volte maggiore Tropaeolum mojus 1) individuo giovane 2 10 3,93 4,43 2) individuo adulto 2 166 2,56 11,27 Intensità traspiratoria nell'età adulta : 16 volte minore » di assorbimento » » : 4 volte minore. Misure ed osservazioni com parati ve. 169 Urtica dioica 1) iudividuo giovane '4. 15 3,93 4,64 2) individuo adulto 13 143 14,08 22,19 Intensità traspiratoria nell'età adulta : 3 volte minore » di assorbimento » » : 1,3 volte minore. Sonchtis oJ era ce US 1) individuo giovane 0,4 15 1,28 8,46 2) individuo adulto 2,3 78 2,56 29,42 Intensità traspiratoria nell'età adulta: 1,1 volte maggiore » di assorbimento » » 1,6 volte minore Da questi prospetti si rileva che le condizioni dell'equilibrio fisiologico possono venir raggiunte con una intensità delle due funzioni assai differente ; infatti se gli individui di una stessa specie nella età adulta assorbissero e traspirassero con la stessa intensità rispettiva che queste funzioni hanno nell' età giova- nile, non si raggiungerebbe l'equilibrio, perchè la superfìcie fo- gliare e quella radicale non si sviluppano di pari passo nelle varie fasi della vita dell'individuo. La proporzione differente con cui varia l'intensità delle fun- zioni di traspirazione e di assorbimento è appunto in relazione con lo sviluppo differente delle rispettive superfici; cosi ad un eccessivo sviluppo in superficie degli organi traspiranti come p, es. in Tropaeolum, Borrago^ Ricinus ecc. nell'età adulta, corri- sponde una grande diminuzione dell'intensità traspiratoria, men- tre ad uno sviluppo assai più lento od anche alla costanza della superficie radicale fa riscontro ima diminuzione della intensità assorbente minore, ovvero detta intensità si mantiene eguale a quella dell'età giovanile ; così ad es. in Urtica, Mercurialis, Borrago, Ricinus ecc. La regolazione di tale intensità delle funzioni non dipende dunque dallo sviluppo in superficie, ma è qualche cosa che di- pende unicamente dallo stato intrinseco di attività vitale del- l'organismo. In conclusione possiamo affermare che : I. l'equilibrio fisiologico sussiste sempre indipendentemente dallo sviluppo delle superfici fogliare e radicale o in altri ter- 170 E. Albeggiarli. mini vi può essere equilibrio fisiologico con rapporti variabili fra le due superfici ; II. nell' età giovanile, per lo più, la superfìcie radicale è relativamente più sviluppata che nell'età adulta: viceversa la superficie fogliare è relativamente più estesa nell'età adulta che nella giovanile ; III. in conseguenza risulta che lo sviluppo delle due super fici, negli individui di una stessa specie, non segue di pari passo opperò una stessa superficie radicale può servire ad una superficie traspirante variabile da un minimo a un massimo. Questi risultati non rappresentano, forse, dei reperti nuovi nel campo della fisiologia, ma non mi è parso del tutto inutile il portarvi un piccolo contributo sperimentale. Palermo, R. Istituto Botanico^ 1920 YIII. Determinazione razionale della Xerofilìa del Dott. Giuseppe Catalano I. — Che cosa è la xerofilia^ Xerofite e Xeropilia. — Le numerose stirpi vegetali che popolano gli ambienti secchi, per natura climatico-geograiìca o per contingenze locali, sono state oggetto di numerose ed at- tente osservazioni in ogni campo della Botanica. In questo la- voro, che vuol essere soltanto un contributo alla conoscenza del meccanismo fisiologico della loro speciale vita, una trattazione bibliografica completa delT argomento uscirebbe fuori dei limiti impostigli e perciò limiterò questa parte a quanto è indispen- sabile per prospettare i principali fatti fin' ora acquisiti sull'ar- gomento nel solo campo della Fisiologia. Le piante dei luoghi secchi si distinguono generalmente dalle ordinarie piante terrestri, o mesofite^ per una speciale struttura interna e per la particolare architettura dei loro organi vegeta- tivi, la qual cosa ha valso loro la denominazione di xerofite (1), quasi cioè piante che portano l'impronta delle particolari condi- zioni fisiche del luogo. Tale è il senso col quale lo Shouw, nella sua <' Almindelig Plantegeographie », pubblicata nel 1822, ado- però per la prima volta il termine su detto di xerofìta; un senso dunque puramente morfologico e fitogeografico, mentre il termine molto simile di xerofìla , introdotto successivamente da Thub- (1) Strasborgbr. Trattato di Botanioa, trad, Avetta, Soc. Ed. Libr, , Milano, 1913, p. 213. 174 G. Catalano, MANN (1), esprimerebbe, stando alla etimologia ed alla accezione comune, un concetto più generico, di pianta, cioè, amica dei luoghi secchi. Ma, naturalmente, queste espressioni generiche o di valore solamente iitogeografico vennero in seguito ad acquistare anche un significato bio-fisiologico, a mano a mano cioè che le itida gini, estese anche alla vita ed alle funzioni di queste piante, fecero conoscere più intimamente la natura dei loro rapporti col- l'ambiente speciale in cui esse vivono. Secondo tale interpreta- zione, come è noto, i caratteri della struttura e dell'architettura morfologica xerofita sarebbero altrettanti mezzi o adattamenti^ grazie ai quali si rende possibile la vita vegetale alla secchezza e perciò in ogni ijierofita o xeròfila vi sarebbe un modo partico- lare di svolgersi dei fenomeni fisiologici e vitali in armonia con la natura delle azioni fisiche speciali esercitate dall'ambiente. A questo complesso di fenomeni, di rapporti, di adattamenti, di cui è esponente la vita vegetale negli ambienti aridi, si suole alludere comunemente parlandosi di xerofilia^ termine anch'esso facilmente intelligibile dal punto di vista etimologico e frequen- temente adoperato dai Biologi (2), sebbene non registrato né de- finito in alcuno dei Trattati ; epperò, per lo scopo del presente lavoro, conviene anzitutto precisarne il significato bio-fisiologico, nella sua completa estensione. Meccanismo fisiologico della struttura xerofita. — Si am mette generalmente (3) che i caratteri morfologici ed anatomici propri delle xerofite, fra i quali l'afiUia, la riduzione della su- perficie fogliare, lo sviluppo di forti cuticole, di densi feltri, di depositi di cera alla superficie degli organi, il numero limitato e la particolare struttura degli stomi e numerosi altri, siano, come abbiamo detto, dei mezzi o adattamenti intesi sopratutto a moderare il processo di emissione di acqua sotto forma di va- pore, che ha luogo dalla superficie del corpo vegetativo; mode- razione, quindi, per eccellenza, dell' atto traspiratorio, nonché (1) BiLANCiONi, Dizionario di Botanica generale, U. Hoepli., 1906, p. 787. (2) A. BoRzi, Note alla biologia delle xerofile della Flora insulare me- diterranea, Coutrib. alla Biologia veget., Palermo- Torino, 1894, p. 179, ecc. (3) Strasburger, 1. e. Determinazione razionale della Xerofilia. 175 della semplice evaporazione fisica, alla quale le piante stesse sono esposte egualmente; come tutti gli altri corpi. Alla economia di acqua che in tal modo viene a verificarsi a vantaggio dell' or- ganismo si aggiunge, in alcune tipiche xerofite, e cioè nelle suc- colenti, anche una facoltà di conservare V acqua stessa assorbita nei periodi di relativa abbondanza. Questa interpretazione fisio- logica dei caratteri delle xerofite è servita al Jost (1) per defi- nirle come piante dei luoghi secchi, le quali presentano limita- zioni nella traspirazione. Numerosi Autori hanno voluto precisare cotesto concetto fi- siologico della struttura xerofita mediante misure sperimentali della traspirazione; così il Kamerling (2) considera come xerofite piante che in 24 ore perdono per traspirazione soltanto un peso di acqua corrispondente al 2 0[0 e, al massimo, al 10 0{0 del peso del loro corpo ; il Bakke (3), determinato il potere di traspirazione {traspiring power) delle foglie, sia di giorno che di notte, e su entrambe le pagine, designa come xerofite le piante che hanno un potere corrispondente all'indice 0.3 o minore, e come raeso- fite quelle in cui l'indice raggiunge o supera il valore di 0.7. Tuttavia l'esperienza non sempre dimostra l'accordo fra la struttura xerofita ed il fatto di una traspirazione ridotta o limi- tata; accade, cioè, molte volte che una specie, qualificabile come xerofita in forza dei suoi evidenti caratteri morfo-anatomici^ tra- spiri poi copiosamente, la qual cosa mette fortemente in dubbio la esattezza generale della interpretazione data. Per questa ra- gione il Kamerling (4) chiama pseudomerofite le piante le quali, ad onta dei loro manifesti caratteri xerofiti interni ed esterni, traspirano abbondantemente, cioè un peso di acqua eguale o per- fino superiore a quello del proprio corpo. Sono tali, secóndo r A., la Euphorhia thyniifolia, frequente nei luoghi secchi, scoperti e soleggiati di Giava e nel Brasile; la Casuarinaeqidsetifolia, che traspira fortemente, ad onta della sua riduzione fogliare, diverse (1) Vorlesuiigen ubar Pflanzenphysiologie, 5° aufl., 1913. (2) Welche Pflanzen solicii wir xerophyten mnnen? Flora, 106, 1914. (3) Stiidies on the traspiring poioer of pkuits as indicateci by the me- tod of standardized hygrometric paper, Journal of Ecology, 2, 1914. (4) Op. cit. 176 G. Catalano, piante delle Mangrovie, le succolenti Telantera maritima^ Ire stne portulacoides, Sesuvium portulo cast rum, ed altre. Che, d' altra parte, la struttura xerofìta non sia propria solo di specie abitanti in luoghi secchi, ma si riscontri anche frequen- temente in specie di tutt' altro habitat biologico (come, p. es. nelle piante di alta montagna o delle regioni nordiche, in piante litorali ed in molte abitatrici delle foreste umide dei tropici, se- condo Stbasbukger) dove una protezione contro l' eccessiva tra- spirazione non appare affatto necessaria, è stato anche bene messo in rilievo. Lo Steenstbom (1), notando appunto che la qualifica di xerofila si dà tanto a piante effettivamente viventi in luoghi secchi quanto a piante che posseggono difese contro- la traspira- zione senza aver riguardo alle caratteristiche della loro stazione biologica, propone ad evitare equivoci, che queste ultime siano chiamate piante a « costruzione xerofila » [xerophil gebaut). Non tutte, dunque, le xerofite sono xerofìle, amano cioè i luoghi secchi e si dimostrano capaci di svolgere le loro attività fisiologiche con poca quantità di acq'ia; e (juesta impossibilità di definire che cosa è la xerofilia dal solo [ìunto di vista della economia della traspirazione è stata rilevala anche dal Moss (2), notando che delle tabelle comparative della perdita di acqua per traspirazione nei varii casi non sono sufficienti a rispondere al problema e concludendo che per la soluzione di tal problema sono necessari ancora molti studi e ricerche, anche con metodi che attualmente sono estranei al Laboratorio. Come molte xerofite non si dimostrano xerofìle, cosi anche mol- te piante evidentemente xerofìle perché vivono di fatto o possono vivere in luoghi aridi non lianno spesso traccia alcuna di quei caratteri che sono stati interpretati come difese contro la ecces- siva emissione di acqua. Il Renner (3) considera queste piante come mesofite adattabili alla vita negli ambienti aridi; esse pro- sperano meglio se si trovano in ambienti ricchi di acqua, ma hanno (1) Ueher das Vorkommen der.selhen Arten in oerschiedenen Klimaten, an verschiedeucn Standorten, mit besonderer Beruksichtigung der xerophyl ausgebildeten Pflansen, Flora, Bd. LXXX. 1895. (2) The new Phytologist, 6, 1907. (3) Xerophìjten, Handworterbuch der Naturwiss., G. Fischer, Jena, 1913. Determinazione razionale della XerofìUa. 177 la facoltà di mantenersi nei deserti ed in altri luoghi aridi, dove altre raesofite non potrebbero loro contendere il posto. La ra- gione fisiologica della possibilità di vita di queste piante (che si potrebbero chiamare xerofile facoltative) deve essere (juindi ben diversa da quella delle xerofite obbligate^ come chiama il Renner stesso le piante che hanno bisogno di poca acqua e che anzi pe- riscono in presenza di molta acqua nell'ambiente, come le Cactee, le Euforbie cactiformi, le Stapelie, ecc. Infatti nelle dette me- sofite xerofile per lo più non ha luogo alcuna funzione protet- tiva contro l'eccesso di emissione di acqua, ne di conservazione di questa sotto forma di acqua di riserva: ma bene spesso il se- greto della loro possibilità di vita sta nell'esaltazione della fun- zione assorbente, in armonia con le peculiari risorse del luogo, oppure l'adattamento è di natura prettamente biologica, riguarda cioè soltanto la durata della vita od il modo di vivere degli or- ganismi relativi. L'esaltazione della funzione assorbente si rende manifesta cou l'eccezionale lunghezza, col modo di ramificarsi, di dispor si, ecc., delle radici; tale adattamento, comune anche in piante a struttura piìi o meno xerofita, si trova appunto massimamente sviluppato in piante sprovviste di alcuna protezione. Un esempio bellissimo ci è offerto dal Volkens (1) : la Coloquintide (Citrul- his Colocynthis) dei deserti egiziano ed arabico, pianta che, se- condo l'A., deve la possibilità della sua esistenza in quei luoghi unicamente alla straordinaria lunghezza delle sue radici, le quali le permettono di attingere l'acqua dagli strati più profondi del terreno. Un adattamento di questo genere sembra però di natura oc- casionale, possibile cioè soltanto là dove — come notano Rikli e ScHROTER (2) — le condizioni fisiche del suolo ne permettono lo sviluppo. In altre raesofite adattabili alla vita xerofila si riscontrano, come è noto, disposizioni negli organi aerei interpretabili come mezzi atti alla condensazione dell'umidità atmosferica ed al suo (1) Die Flora der aeyypti fich-arabischen Wiiste, ecc., Berlin, 1887, p. 25. (2) T o»i Mlltehìieer zum Nordmnd der Sahara, Vierteljahrschrift d. naturforschenden Geaell. in Zurich, Jahrg. LVII (1912), Heft 1 e 2. 178 G. Catalano, successivo impiego; tali sarebbero^ secondo Yolkens ed altri, le secrezioni di sali igroscopici, fenomeno che si verifica anch'esso in alcune piante a struttura più o meno xerofìta, come Tamarix e Statice, le quali, per altro, si difendono tempestivamente dalla siccità spogliandosi delle foglie , ma che rappresenta una con- dizione veramente necessaria all' esistenza della pianta solo in alcune specie non capaci di proteggersi altrimenti, come Cressa eretica e Reaumuria Mrtella. Sono stati pure interpretati come caratteri intesi alla funzione dell'assorbimento aereo, come è noto, anche certe particolarità strutturali esistenti in punti determinati degli organi vegetativi di molte mesofite capaci di vivere in am- bienti secchi (1). L'esaltazione dell'assorbimento può aver luogo anche a causa di forti tensioni omotiche che si sviluppano in seno alle cellule degli organi vegetativi e particolarmente delle radici, tensioni le quali jiermettono l'assorbimento fin delle minime quantità di acqua esistenti negli strati superficiali del terreno. Il Fitting (2), a cui dobbiamo un esteso studio suU' argomento in piante del Sahara algerino, nota che questo adattamento schiettamente fi- sico si riscontra massimamente in piante sprovviste di struttura xerofìta o almeno non così sviluppata come nelle tipiche xero- fite, come ad es., Rhus oxijacantha, Periploca laeihjata^ Zixyphun Lo- tus, Capparis spinosa^ ecc. In queste piante la tensione osmotica del succo cellulare può raggiungere perfino il valore di 10C> atmo- sfere. Invece piante fortemente protette, come certe specie di Opuntia, hanno delle tensioni osmotiche bassissime (0.5 atmo- sfere), il che significa che la struttura xerofita non è necessaria- mente connessa con il principio dell'esaltazione dell'assorbimento. Anche questo adattamento, del resto, è di natura occasionale; le stesse specie che presentano alte tensioni osmotiche nei deserti o nei luoghi aridi ne sono destituite, secondo il Fitting, se vi- vono in luoghi dove non manchi Tacqua. Possono infine considerarsi come mesofite xerofile, poiché (1) Veggasi per tutti : A. Bonzi, Apparecchi idrofori di alcune xero- file della Flora mediterranea. Nuovo Giornale Bot. It. 1896, 80. (2) Die Wasserversorgung imd die osmotischen Druckverhaltnisse der Wustenptlanzen, Zeitscrift fur Botanik, 3° Jahrg. 4° Heft, Jena, 1911, Determinazione razionale della Xerotìlia. 179 fanno parte della flora dei luoghi aridi, anche molte specie le quali non affrontano direttamente la secchezza, ma si limitano a svolgere la loro vita nei periodi, spesso molto brevi, di rela- tiva abbondanza di acqua nell'ambiente. Adattamenti di questo genere sono, come abbiamo detto, da ascriversi fra i fatti di na- tura prettamente biologica; il problema della vita in condizioni di secchezza in queste piante viene, per cosi dire, girato, poiché esse scompaiono al sopravvenire della secchezza nemica, abban- donando i semi, o si ritirano sotto terra in forma di gemme quiescenti (bulbi, rizomi, gemme radicali, ecc.). Per questo com- portamento biologico si rende naturalmente 'superfluo in queste piante ogni provvedimento di difesa contro la secchezza durante la loro vita attiva, la quale si svolge appunto nel tempo in cui il terreno è sufficientemente bagnato dalle. precipitazioni atmo- sferiche (periodo delle piogge nei deserti tropicali). Si tratta in- somma di piante ordinarie che debbono la possibilità della loro presenza nei luoghi aridi alle contingenze del tempo, e che ri- ducono il loro soggiorno in tali luoghi ai limiti consentiti dalle condizioni di umidità dell'ambiente. Concetto attuale di xerofilia. — Questa pur rapidissima rassegna serva a dare un' idea della grande varietà dei mezzi onde si rende possibile la vita vegetale in ambienti, le cui con- dizioni fisiche proibiscono il soggiorno alle piante ordinarie. E questa varietà non è stata senza influenza, come abbiamo visto, sulla interpretazione generale del fenomeno della xerofilia, cagio- nandovi delle incertezze, talché riesce ancora in gran parte oscuro il senso fisiologico di questa parola. Cosi la parola xerofìta^ prestandosi a designare fatti contra- dittori dal punto di vista fisiologico e non potendo d'altra parte adoperarsi per designare tutte le forme possibili della vita xero- fila, è stata spesso sostituita o modificata con prefissi, o chiarita con aggiunta di termini esplicativi. Ad es., il Montfort (1) con- siderando i caratteri morfo-anatomici propri delle xerofite e Vita- hitat biologico delle varie specie, ha creduto di distinguere le xerofite dalle igrofite e, fra le prime, le xerofite xeromorfe^ le non (1) Die xeromorphie der Rochmoorpflanzen als Voraussetzung der 3' PsAc Af PsAc P SVT PT S V Af formola che ci permette di comprendere come questa facoltà di vita sia grandemente sviluppata in organismi ricchi di sostanza secca e di acqua d'imbizione o di riserva, a peso specifico ele- vato, a superficie verde limitata e che dimostrino d'altra parte di avere bisogno di poca acqua per la loro vita fisiologica. La formula sudetta mette singolarmente in evidenza che il fenomeno della xerofilia dipende da due fattori ben distinti ; cioè dalla costruzione particolare formale e materiale del corpo vegetativo, cui si suole alludere comunemente con le espressioni di organizzazione xerofila, struttura xerofita^ ecc, e dalla attitudi- ne bio-fisiologica intrinseca della specie a vivere, sotto rinfl.usso di un ambiente determinato, con una certa ciuantità di acqua. Chiariremo subito, con qualche considerazione, la natura di co testi due fattori. L'espressione : PsAc P S V prospetta l'organismo vegetale nelle sue qualità formali e mate riali ; infatti tutta la sostanzia organicata, associandosi all'acqua, rimane nel corpo vegetativo, distribuendosi, subendovi delle tra- sformazioni, organizzandosi cioè, fino ad acquistare la struttura specifica del corpo vegetale e a presentarsi infine sotto forma di materia organizzata, cioè di cellule, di tessuti, di organi ; in questo processo consiste l'organizzazione (1), parola che, come è noto, si presta ad indicare anche il risultato finale del processo stesso e cioè l'organismo vivo. Come è noto, è carattere particolare di molte xerofile lo sviluppo di organi vegetativi a consistenza secca, costituiti cioè in prevalenza da tessuti scarsamente imbevuti d'acqua. Le foglie coriacee, ricoperte di cera e di tricomi vuoti, i tessuti legnosi (1) PlROTTA, Op. cit. Determinazione razionale della Xerofilia. 197 e sclerenchimatici e quelli sugherosi, sviluppantisi a preferenza sui parenchimi e ancora la presenza di sali o di altre sostanze disciolte nel succo cellulare di tjuesti ultimi, sono caratteri par ticolari 'delle tipiche xerofìte. Sono queste insomma piante i cui tes- suti non hanno bisogno che di una minima quantità di acqua d'ini- bizione per poter vivere. Per l'opposto sono anche eminentemente xerotìle le piante che hanno gli organi vegetativi assai ricchi di acqua e cioè le succolenti od in genere quelle provviste di tessuti acquiferi. . Questo fatto, apparentemente in contraddizione col precedente, dimostra che il medesimo scopo, e cioè la vita xerofila, può es- sere raggiunto in Natura con jnezzi affatto opposti. La vita xerofila invero è possibile, tanto con l'aiuto di una organizzazione arida, quanto con quello di una organizzazione succolenta ; all'una e all'altra corrispondono tipi di xerofile ben definiti, Ragioni di evoluzione, influenze particolari di ambiente, di habitat^ clie qui non è il caso di disaminare, hanno determi- nato il sorgere ora dell'uno ora dell'altro tipo di organizzazione in entità biologiche diverse, dando luogo a delle convergenze di caratteri in entità spesso non aventi alcuna affinità sistema- tica (1) (Cactee ed Euphorbie cactiformi (2); Ginestra, Ephedra, ecc.). Cotesto modo di essere della organizzazione vegetale, dal punto di vista della vita xerofila, si può nondimeno riferire a un unico principio generale, e cioè quello che una certa propor- zione fra la sostanza secca e l'acqua, nella composizione del cor- po organizzato, rappresenti una delle condizioni della vita xero- fila, qualunque sia del resto il valore assoluto di detta propor- zione. Pertanto il prodotto PsAc prospetta al tempo stesso ciò che nel fenomeno della xerofilia è dovuto all'acqua d'imbibizione o di riserva dei tessuti e ciò che e dovuto invece alla natura in- trinseca arida dei materiali di costruzione (tessuti) dell'organismo. Tutto ciò riguarda soltanto i coe|fecienti materiali della or- ganizzazione xerofila ; ma vi sono anche, come abbiamo accen- y\) Veggasi Rikli und SchR(>i*er, Op. cit. (2) Veggasi Gobbel, Fflanzenbiologisceii Schiklerungen, I Teil, Marburg 1889, p. 23 (Sukkulenteu'. 198 G, Catalano, nato, quelli dipendenti dalla forma e dalle proprietà fisiche del corpo vegetativo. E' facile quindi interpretare il significato della superficie e del peso specifico che figurano nella nostra formola. La superficie esprime infatti le coudizioni formali della'organiz- zazione dell'individuo ; s'intende non già la forma dei singoli or- gani, ma quella complessiva che può assumere un dato volume di materia organizzata vegetale, sviluppatasi sotto il favore di un determinato ambiente. E' appunto con le variazioni di formai e di sviluppo che la pianta regola l'estensione della sua super- ficie esposta agli agenti esterni e di tali variazioni, dipendenti, ripetiamo, dalle influenze deirambiente, possiamo renderci conto misurando appunto la superficie complessiva di un dato volume di organismo. L'osservazione dimostra di fatto che una delle in- fluenze più marcate esercitate dall'ambiente arido è appunto la riduzione della superficie verde (piante afille o a foglie ridotte) ed è assai facile intuirne la ragione fisico-materiale. Influisce infine sulla possibilità della vita xerofila anche il modo fisico di aggregazione della materia organizzata. Una strut- tura spugnosa non appare adatta alla vita xerofila, perchè essa si traduce in un considerevole aumento della superficie evapo- rante ; e questa condizione di cose è messa in evidenza dal pe- p so specifico — che figura nella nostra formola, dimostrando ap- punto che la possibilità di vita xerofila è maggiore là dove vi è un corpo vegetativo a peso specifico elevato, in cui cioè (oltre alle qualità intrinseche dei materiali costruttivi) vi è una struttura compatta (cellule a lume ristretto, senza spazi intercel- lulari, ecc.). Sicché la formola Ps Ac P S poiché mette in evidenza le qualità materiali, formali e fìsiche del corpo vegetativo dal punto di vista della vita xerofila, può considerarsi come una espressione misurante la organizzazione xe- rofila della entità biologica a cui si riferisce. Determinazione razirnale della Xerofilia. 199 .1 ... L'espressione — a sua volta, ossia l'inversa del fa bisogno totale di acqua dell'individuo, misura, come abbiamo detto a suo luogo^ Vattitudine xerofiìa dell'individuo stesso nell' ambiente in cui si è sviluppato. Cotesta attitudine appare manifestamente come una facoltà astratta, propria di ogni organismo vegetale, anzi del singolo protoplasto specifico, e non può essere altrimenti messa in evi- denza se non in grazia delle sue manifestazioni misurabili : du- rata della vita e quantità totale di acqua in essa consumata. La quantità totale di acqua richiesta dagli organismi vegetali all'am- biente in tutto il tempo della loro vita attiva dà, in certo mo- do, la misura delle influenze esercitatesi da parte dell'ambiente sui rispettivi protoplasti specifici; essa dunque è l'indice di- quella facoltà di reazione fisiologica che permette il soggiorno, agli or- ganismi che ne sono dotati, negli ambienti aridi. Risulta pertanto che la xerofilia è il prodotto della organiz- zazione per l'atUtudine xerofìla ; dei mezzi materiali e formali atti alla difesa cortro la secchezza per la facoltà fisiologica dell' or- ganismo ad adattarsi a questa. Manifestamente può anche non esservi alcun rapporto fra lo sviluppo relativo di cotesti due fat- tori ; piante ad organizzazione xerofiìa assai esaltata possono es- sere minimamente adattabili all'ambiente arido se non ne posseg- gono l'attitudine o l'hanno perduta per vicende evolutive. Vice- versa piante adattabili alla vita negli ambienti secchi possono anche- non aver traccia di organizzazione xerofiìa o non averla ancora acquistata. Li ogni specie, insomma, ciascuno dei due fat- tori si è sviluppato secondo una direzione indipendente e perciò come vere xerofile dovrebbero intendersi soltanto quelle piante nelle quali l'evoluzione dei due fattori del fenomeno si è svolta concordemente. Nelle piante eterotrofe l'organicazione è nulla e quindi non esiste xerofilia. Non avrebbe infatti alcun riscontro nella realtà l'immaginare un organismo eterotrofo capace di vivere con mag- giore o minore quantità di acqua, in quanto che tutti gli orga- nismi così fatti hanno bisogno nou già di acqua inorganica, ma di acqua già organicata da altri organismi. Epperò in una pianta eterotrofa nou vi è che 1' organizza- 200 G. Catalano, zione, cioè un processo eli metamorfosi delle sostai^ize organiche assunte dall' ospite, processo ohe mette capo alla costituzione della carne viva dell'individuo eterotrofb. IV — Metodi speriiueutali ed applicazioni uuiuericlie. Fa-bisogno d'acqua. — La determinazione sperimentale della quantità totale di acqua consumata da una pianta durante un intero suo periodo vegetativo si imbatte in non lievi difficoltà pratiche. Si può ricorrere all' uopo alla misura sia dell' assorbi- mento che della traspirazione totale dell'individuo; infatti, ben- ché, come abbiamo detto a suo luogo, non vi sia alcun paralle- lismo fra queste due funzioni, è certo che le quantità comples- sive di acqua traspirata (più quella rimasta fissata nel corpo della pianta) ed assorbita, si equivalgono, se si riferiscono ad un in- tero periodo vegetativo, o almeno a un periodo di tempo abba- stanza lungo. Epperò sono stati escogitati vari metodi per giun- o-ere a cotesta determinazione totale; ma in ogni caso è neces- sario sperimentare su piante normalmente vegetanti nelle loro spontanee condizioni di natura^, poco valore avendo il metodo indiretto di giungere a detta determinazione totale mediante mol- tiplicazioni di quantità unitarie, ottenute con V esperimenti in Laboratorio su rami staccati. Riferisce a questo proposito il Bur- GEESTEiN (1) che il Pfaff vollc determinare la quantità totale di acqua traspirata da una giovane quercia dall'epoca dello svi- luppo delle foglie fino alla caduta delle medesime, misurando ogni giorno, e per quattro volte al giorno, la quantità di acqua perduta in tre minuti da un rametto laterale staccato. Il Bur- gerstein critica silfatto metodo, dimostrando la inammissibilità del risultato ottenuto dall'i^., poiché la cifra di acqua traspirata cosi ricavata rappresenterebbe, su una superfìcie eguale a quella coperta sul terreno dalla chioma della quercia in discorso, una altezza d'acqua 8.5 volte maggiore di quella della precipitazione atmosferica di Wurzburg (dove ebbe luogo l'esperimento) in un egual periodo di tempo. (1) Die Transpiratiou der Fflanzen. Jena, 19U4, p. 154. Determinazione razionale della Xerofilia. 201 Più comunemente si suol determinare il totale di acqua con- sumata da una pianta col metodo della coltura dei soggetti da esperimento in vasi che si sottopongono periodicamente a pe- sate. Si fa in modo che sia esclusa ogni altra possibilità di per dita di acqua dai vasi all'infuori di quella che avviene attraverso gli organi aerei della pianta per traspirazione; perciò si adope- rano vasi verniciati, provvisti di coperchi forati nel centro per il passaggio del fusto, completando la occlusione dello spazio in- terposto fra quest(ì e il foro con cera od ovatta. Naturalmente necessita fornire di acqua ogni tanto la terra e provvedere al- Taerazione della superficie. La somma delle singole perdite di peso del vaso colla pianta contenutavi (e per ultimo della quan- tità di acqua rimasta fissata in seno alla pianta stessa) rappre- senta evidentemente il totale di acqua che è stato necessario alla vita fisiologica di questa (1). Con questo metodo, più o meno perfezionato, adoperando terreno di coltura ordinario o sabbia o anche allevando le piante in soluzione nutritizia (in vasi di vetro) sono state' fatte un gran numero di esperienze su piante diverse, specialmente di interesse agrario e relativamente a periodi più o meno lunghi (2). Ad esso, specialmente se si adopera terreno di coltura ordinario e grandi vasi, di per lo meno 1 quintale di capacità, come hanno fatto Briggs e Shaktz nelle loro ricerche (3), se si ha cura di elimi- nare gl'inconvenienti dipendenti dalla necessità di tenere costan- temente sottratta dal contatto con l'aria la superficie libera della terra, non si può certo rimproverare inesattezza nei risultati, qua- lora anche si disponga di bilance, le quali, ad una portata ade guata al peso dei vasi, uniscano la necessaria sensibilità. Però il metodo è praticamente applicabile a piante che si prestino alio allevamento in vasi, facendole nascere da semi nei vasi stessi; per specie legnose arboree riesce quindi assai lento e i suoi risultati sono tanto meno attendibili (juanto più le specie sono di sviluppo e mole considerevoli. (1) Detmer, op. cit. p. 127, 1912. (2) BURGERSTEIN, op. cit., p. lf)6, 19l>4. (3) Op. cit. 202 (x. Catalano, È per questo che, avendo voluto eseguire prontamente delle applicazioni sperimentali dei concetti da me fin qui esposti, su piante arboree, ho creduto opportuno tralasciare cotesti metodi diretti e attenermi a quelli indiretti, con le opportune cautele. Limitando l'oggetto dell' esperienza a un semplice membro (ramo) della pianta si può giungere egualmente ad un confronto del fa - bisogno specifico di acqua nejle varie, entità biologiche viventi in un ambiente determinato; ma il metodo impone natu- ralmente la necessità che il ramo scelto rappresenti proporzio- nalmente tutta la pianta nelle condizioni fìsiche e nelle attitu- dini fisiologiche in cui si trova al momento dell' esperienza. Il ramo cioè deve, oltre che essere sano ed integro^, trovarsi nello stato medio di sviluppo di tutti gli altri membri della pianta per dimensioni, numero di foglie, stato di fioritura, ecc^, in modo da potersi veramente considerare come una parte aliquota della pianta intera. Ciò naturalmente non può essere apprezzato se non ad occhio e quindi con approssimazione ; nondimeno il metodo ha il vantaggio di permettere la sperimentazione in loco, cioè su piante in piena terra, adattate da tempo all'ambiente, trovan- tesi insomma nelle loro spontanee condizioni di natura. Pertanto, scelto con questi criteri il ramo campione della specie in esperimento, ho determinato la quantità di acqua da esso traspirata in 24 ore, lasciandolo attaccato alla pianta madre, col vecchio metodo di GuettarD;, modificato da Unger e da altri (1). Esso come è noto, consiste nell'imprigionare il ramo dentro un grande recipiente di vetro pulitissimo, contenente del cloruro di calcio secco; la chiusura del recipiente ha luogo mediante un tappo di sughero diviso in due metà e provvisto di foro nel centro, in cui si occlude la base del ramo, otturando lo spazio che ri- mane con cera od ovatta. Il recipiente col suo contenuto va pe- sato prinm e dopo dèlie 24 ore. L'aumento di peso è dovuto al- l'acqua emessa per traspirazione; basta avere la precauzione di mettere dentro un eccesso di cloruro di calcio per tenere l'am- biente interno lontano dalla saturazione. Questo metodo mi è parso migliore, per numerose esperienze preliminari, in confronto a (1) V'eggasi BuRGBRSTEiN, op. cit., 1904. Determinazione razionale della Xerofilia. 203 quello dei potetometri operando con rami staccati, sebbene an- ch'esso abbia i suoi inconvenienti, fra i quali il più grave è cer- tamente quello di sottrarre il ramo all'aerazione normale, la qual cosa influisce sulla traspirazione: inconveniente in parte com- pensato dalla presenza di un eccesso di cloruro di calcio, che tiene l'aria interna, come si è detto, lontana dalla saturazione. La quantità di acqua traspirata in 24 ore si può considerare praticamente come Tacqua necessaria alle funzioni del ramo du- rante tal periodo di tempo, ossia come il fa bisogno d'acqua (1) giornaliero del ramo stesso. Chiamando af questa quantità si ha teoricamente Af ^ af.T dove Af rappresenta il fa-bisogno (traspirazione) totale e T la du- rata della vita vegetativa dyl ramo, espressa in giorni; natural- mente la quantità af fornita dall'esperimento non è già la quan- tità media giornaliera di acqua, bensì una quantità dipendente dal posto che il giorno in cui viene fatto l'esperimento occupa nella vita del ramo stesso; dipende in altri termini dallo stadio di svi- luppo di questo e dalle condizioni fìsiche del momento. Sostituendo nella formola del fa-bisogno specifico medio d'acqua ad Af il suo valore teorico af.T otteniamo Af_ af PT ~ P ' af il rapporto — facilmente determinabile, esprimerà dunque il f'a- hisoqno giornaliero relativo alla fase di sviluppo ed al momento in cui si fa l'esperimento, e quindi basterà eseguire un numero adeguato di determinazioni del detto rapporto, estese uniforme- mente a tutto il periodo vegetativo della specie e ricavarne la media. (1) «ecologico» secondo Dachnowski, ossia senza tener conto dell'ac- qua rimasta fissata giornalmente in seno al ramo (physiological water re- quirement) che, quantitativamente ed in rapporto al tempo, può ritenersi trascurabile. 204 G. Catalano, Esempi numerici. — Gli esempi prospettati nel quadro se- guente e in tutti gli altri riguardano esperienze, di cui vengono riportati soltanto i risultati. Dette esperienze sono state eseguite per un anno intero su 10 specie arboree sempreverdi (ad ecce- zione di Robinia Pneudacacia, considerate in quattro fasi equi- distanti della loro vegetazione annuale, coincidenti con le sta- gioni del nostro paese. Dette specie crescono in condizioni nor- mali ed in piena terra nel Giardino Botanico di Palermo. Le cifre singole rappresentano sempre la media di parecchie deter- minazioni simili, eseguite su rami differenti della stessa pianta nell'epoca indicata, secondo il metodo ed i criteri esposti. af Fa'^bisogno giornaliero relativo — - QUADRO I. (grammi d'acqua per 1 gr. di organismo vivo in 1 giorno) Gennaio Aprile Luglio Ottobre Quercus llex .... 1. 72 0.82 1. 08 1. 47 Robinia Pseudacacia . 2. G4 5. 18 1. 78 Spàrtium Junceum . . 0. 49 0. 88 0. 57 0. 98 Olea crysophylla . . . 1.34 0.89 1. 29 1. 00 Ceratonla Siliqua . . 0. 38 0. 36 0. 91 0. 42 Myoporum serratum 0. 71 0. 61 2.07 1. 04 Laurus nobilis . . . 1. 13 1. 00 0.98 0. 66 Citrus Bigaradia . . . 0.48 0. 84 1. 95 1. 79 Aloe ciliaris .... 0. 15 0. 22 0. 10 0.08 Nerium Oleander . . 0. 30 0. 32 0. 73 0. 52 Invertendo le sudette cifre si ottiene , secondo il concetto esposto a suo luogo, l'attitudine xerofìla, similmente relativa alle fasi del periodo vegetativo corrispondenti. Determinazione razionale della Xerofilia. 205 QUADRO I bis. - Attitudine xcrofila relativa af (grammi di materia viveule giornalmente con l gr. d'acqua; Gennaio A)irilp Luglio Ottobre Quercus llex . . . . 0. 58 1. 20 0.92 0.67 Robinia Pseudacacia 0. 37 0. 19 0. 56 Spartium Jnceum . . 2.00 1. 13 1.72 1. 01 Olea crysophylla . . . 0. 74 1. 12 0. 77 1.00 Ceratonia Siliqua 2, 96 2. 72 1. 09 2.37 Myoporum serratum J.39 1.63 0 48 0. 95 Laurus nobilis . . , 0.87 1. 02 1. 08 1.49 Ciirus Bigaradia . . . 2. 08 1. 17 0.51 0. 55 Aloe ciliaris . ' . . h. 47 4- 52 9.70 11.80 Nerium Oleander . . 3.32 3.06 i.'àti 1.90 Le cifre su esposte presentano in ciascuna specie un certo andamento, con dei massimi e dei minimi, ma sono certamente troppo poche per poterle studiare adeguatamente da questo punto divista. Si vede nondimeno che l'andamento non è identico nelle varie specie, ne i massimi ed i minimi coincidono con le medesime epoche delTauno. Notiamo soltanto in particolare che Aloe cilia- ris', Quercus llex e Spar tinnì junceum presentano il minimo fa-bi- sogno d'acqua (e cioè la massima attitudine xerofila) precisamente nella stagione asciutta (luglio) in confronto della media delle altre stagioni, il che dimostra il ralle'ntare che fanno le funzioni vegetative di dette piante, conformemente alle risorse che si tro- vano disponibili neir ambiente alle varie epoche dell' anno. Le altre specie presentano invece maggiore fa-bisogno d'acqua (o mi- nore attitudine xerofila) nel periodo in cui più intense sono le azioni fisiche esterne e meno abbondanti le risorse acquee del- l'ambiente, ma nondimeno adeguate, normalmente, al fa bisogno, grazie all'adattamento delle specie stesse. Organicazione. — Noto in un individuo vegetale qualsiasi il tempo trascorso dallo spuntare della prima foglia verde fino alla 206 G. Catalano, fine del periodo vegetativo ed esclusa ogni dispersione accidentale di materia organica, il valore numerico del coefficiente di orga- nicazione, dato dalla formola -o-rrm ^i P"ò ottenere sperimen- o V X talmente senza difficoltà speciali. Basta infatti determinare la or- , , PsAc ganicazione totale finale dell'individuo, espressa dal rapporto -^^ cioè la quantità finale di sostanza secca e di acqua contenuta nel volume e nella superficie verde raggiunti dall' individuo stesso e dividere questo numero per il tempo espresso in giorni. La superficie assimilante delle foglie si misura con suffi- ciente esattezza col metodo del confronto del peso delle lamine fogliari col peso di egual superficie di carta uniforme, di cui sia noto il peso di 1 cm''. ; o, più speditamente, determinando il peso di 1 cm.' di lamina fogliare (pesando un adeguato numero di quadrati o rettangoli ricavati uniformemente da tutte le lamine stesse e rappresentanti in complesso un' area nota) e dividendo per tal peso quello di tutte le lamine fogliari medesime. Il volume si può determinare col metodo della boccetta, avendo cura di eliminare l'aria che rimane aderente alla super- ficie del materiale, allorché viene immerso nell'acqua. Il peso di sostanza secca e di acqua contenuta si può ottenere infine col- Taiuto di una ordinaria stufa da disseccamento, noto il peso fre- sco originario del materiale studiato. Il coefficiente di oryanicaxione e cioè dunque la quantità me- dia di sostanza organica prodotta giornalmente dall'unità di vo- lume e di superficie dell'organismo, misura in certo qual modo la intensità media del processo costruttivo della materia orga- nica, e quindi dell'accrescimento, nelle varie specie e non può essere determinato che indirettamente nel modo anzidetto. In specie aventi esattamente una egual durata di periodo vegeta- tivo (anche se non coincidenti con la medesima epoca dell'anno) non è necessario conoscere il valore assoluto di tale durata, ba- stando, ai fini della comparazione, il confronto della organica - zione totale finale dei rispettivi individui. La determinazione diretta del coefficiente in parola potrebbe farsi inoltre idealmente determinando l'òrganicazione totale di due rami perfettamente eguali della specie in due giorni consecutivi Determinazione razionale della Xerofilia. 207 e facendone la differenza; naturalmente il valore assoluto di tal differenza non sarebbe già il valore medio della organicazione giornaliera, ma un valore dipendente dallo stadio di sviluppo della specie e cioè dall'epoca in cui si fanno le determinazioni. Basterebbe dunque eseguire, come per il fa-bisogno d'acqua un adeguato numero di determinazioni delle dette differenze, esteso uniformemente a tutto il periodo vegetativo della specie e rica- varne infine la media. Ma, come ho detto, questo metodo diretto è soltanto ideale e non sembra praticamente attuabile nella gè neralità dei casi, trattandosi di valori assoluti assai piccoli, fa- cilmente assorbiti dagli inevitabili errori di sperimentazione, es- sendo sopratutto pressocchè impossibile trovare due rami perfet- tamente eguali. Esigenze sperimentali dunqu'^ impongono di considerare come coefficiente di organicazione là quantità di sostanza organica pro- dotta in una unità di tempo sufficientemente grande o, in altri termini, la organicazione totale relativa a siffatta unità di tempo. Il valore assoluto di questa quantità, determinabile più sicura mente coi mezzi pratici ordinari, dipende sempre dal posto che la unità di tempo considerata occupa nello intero periodo vege- tativo della specie, ossia dallo stadio di sviluppo della specie e daile condizioni fisiche esterne del tempo medesimo. I valori della organicazione totale relativa a periodi di tempo eguali e successivi, determinata su rami differenti cresciuti tutti, per ipo tesi, simultaneamente sulla stessa pianta madre, segnerebbero, per così dire, l'andamento del processo costruttivo della materia organica a grandi tappe, essendo ciascun valore la somma delle organicazioni totali dei periodi precedenti. Ma, nascendo i sin- goli membri o rami di una pianta per lo più indipendentemente ed in momenti diversi nel corso dell'intero ciclo vegetativo, è necessario porre mente, come si è già avvertito a proposito del fa-bisogno d'acqua, a che il ramo scelto praticamente rappresenti le condizioni medie di sviluppo della specie nel periodo di tempo considerato. Dalle singole organicazioni totali relative, determinate uni- formemente per tutto il ciclo vegetativo della specie, si può in- fine ricavare la organicazione totale media del periodo di tempo scelto come unità di misura il cui valore si può considerare 208 ' G. Catalano, quindi come un coefficiente di organicazione sperimentale, com- parabile da specie a specie. Secondo la interpretazione data a suo luogo, moltiplicando PsAc la organicazione totale relativa per il peso P di sostanza O V viva si avrebbe il valore della organizzazione xeroftla dell' indi- viduo considerato; sicché la organicazione totale rappresenta al tempo stesso 1' organizzazione dell' unità di peso di materia viva della entità biologica considerata. PsAc La formola rappresenta dunque V unità di misura della o V ^ . . • organizzazione xerofila. E agevole infatti intendere come ogni unità di peso di sostanza vegetale organizzata, costituita da pro- porzioni differenti nelle varie specie di sostanza secca e di acqua ed avente un volume ed una superficie verde diversi nei -vari- casi, rappresenti l'unità elementare della organizzazione, misura- bile numericamente dal rapporto dei su detti elementi fisici della organizzazione stessa. Le variazioni del valore assoluto di cote- sto rapporto dipendono naturalmente da corrispondenti variazioni dei singoli fattori, a norma delle varie fasi di vegetazione: da- remo pertanto, oltre a uà quadro dei valori numerici assoluti del detto rapporto, determinato sperimentalmente nelle varie ftCsi di vegetazione delle specie già menzionate, anche un prospetto, che mostra analiticamente i valori numerici del peso secco, dell' ac- qua, della superficie fogliare e del volume, per mettere in evi- denza la misura relativa con la quale i detti fattori entrano in giuoco nel determinare le variazioni in parola. Determinazione razionale della Xerofilia. 209 QUADRO II. — Organicazione tofale relativa PsAc SV od organizzazione dell' unità di peso (dHi-iraiilia-rammi di materia Grecanica esistenti in ogni cm- e ce. di org anismo) Gennaio Aprile Luglio Ottoin-e Quercus llex . . . . (iij 85 93 86 Robinia Pseudacacia — 35 32 IG Spartium junceum . 47 47 m 53 Olea crysophylla . . 74 114 93 92 Ceratonia Siliqua 91 108 82 G4 M3oporum serratum ;"■)(; 57 58 75 Laurus nobilis «jìi 73 49 GO Citrus Bigaradia . . Gij 88 85 <)() Aloe ciliarls . . , 07 98 92 98 Nerium Oleander . . 101 103 78 75 Si nota anche per queste cifre un certo andamento proprio in ciascuna specie, rispeccliiante quello particolare dello sviluppo di ciascuna specie stessa nell'intero periodo vegetativo annuale. Così la massima organicazione cade in Aprile per Olea, Robinia, Ceratonia, Laurus, ecc. ; è eguale in Grennaio ed Aprile nello Spartium e cosi pure o quasi neW Oleandro in Gennaio ed Aprile (massima) ed in Luglio-Ottobre (minima), nel Citrus in Aprile e Luglio (massima) e Gennaio Ottobre (minima) , ecc. J/ organica- zione si mantiene quasi costante per 3[4 dell'anno in Mijoporum S'erratimi, (Gennaio-Aprile-Luglio), in Aloe ciìiaris (^Aprile-Luglio- Ottobre), ecc. 210 G. Catalano, QUADRO III.— Proporzione numerica rispettiva dei fattori della organizzazione xeròfila Per ogni 10 grammi di materia viva framo sviluppato) delle specie indi- cate laformola?^è rappresentata ordinatamente dalle cifre come seguono ; Gennaio Aprilo Luglio Ottobre Quercus llex Robinia Pseudacacìa . Spartium junceum . . Olea crysophylia. . . Ceratonia Siliqua . . Myoporum serratum Laurus nobilis. Citrus Bigaradìa . . Aloe ciliaris Nerìum Oleander. 5. 2x4. 7 386x9. 6 5. 3X4,6 303X9. 5 4. 6x5. 3 271 x9- 7 4. 9X5. 0 292x9. 8 2. 5x7. 4 2.9x7.0 2.2x7.7 528x10 622x10 • 848x12 2.2x7.7 2. 1X7.8 4.2x5.7 4.0X5.9 249x14 243x14 227X16 261X16 4.0x5.9 288x11 3. 7X6. 2 198X10 5.0X4.9 256x10 2.7x7.2 199x10 3. 7x6. 2 284x10 3.6x6,3 219x9. 7 3.6X6.4 279x10 3.5X6.4 341x10 1. 8x8. 1 225x10 1. 7x8. 2 . 2,30x10 1.7X8,2 227x10 1.8X8.1 190x10 3. 8x6. 1 354X10 4.0x5.9 322x10 3.0x6.9 402X10 5.3X4.6 398X10 3. 9x6. 0 328x10 3. 5x6. 4 206x9. 7 3. 5x6. 4 267x9. 9 3. 4X6. 5 320x10 0. 5x9. 4 68x10 0. 5x9. 4 53x10 0.5x9.4 59x10 0.9x9.0 83x10 3. 3x6. 6 201x10 3.3x6.6 203x10 3. 0x6. 9 219x10 3. 2x6. 7 257x11 Si rileva da quest'ultimo prospetto che poco sensibili sono, in generale, in ciascuna specie le variazioni di volume nelle varie epoche dell'anno; che molto più importanti sono invece quelle Determinazione razionale della Xerofilia. '211 della proporzione rispettiva di sostanza secca e di acqua e quelle della snperfioie verde. Quanto più il peso secco e il peso di acqua contenuta nel corpo vegetativo tendono ad eguagliarsi nell'unità di peso fresco, tanto più grande, coeteris paribus è 1' organizza- zione xerofila. Per ciò che riguarda le variazioni di superficie, notiamo che il prin- cipio della riduzione di questo importante elemento della organizza- zione nel caso delle piante xerofile ha manifestamente un signi- ficato solo quando si confronta una specie con sé stessa nelle sue varie fasi di vegetazione; che infatti l'enunciazione in maniera generica di siffatto principio, confrontando fra loro specie diverse, non avrebbe senso se non a patto di confrontare pesi eguali dei rispettivi corpi organizzati. Dal nostro prospetto, che laette ap- punto in raffronto la superficie a parità di peso fresco dei rami, si può valutare esattamente nel senso del principio esposto, la importanza che ha la forma stretta ed allungata delle foglie di Myoporum o di Nerium in confronto a quelle più larghe di Ci- trus o di Laurus] le foglie di Ceratonia in paragone a quelle si- mili, ma più fitte di Robinia; la piccolezza delle foglie di Olea e di Quercui] la superficie verde dei rami afilli di Spartium e quella delle foglie massicce e succolenti di Aloe, ecc. Xerofilia. — Secondo la definizione data a suo luogo il valore teorico della xerofilia in un' epoca ed in un' ambiente determinati sarebbe dato dal rapporto della organicazione di 1 giorno al fa-bisogno d'acqua dello stesso giorno. Ma, come si è visto, mentre è assai facile determinare, il fa-bisogno d'acqua re- lativamente a una unità di tempo piccola, cioè non superiore a 24 ore, ragioni pratiche sperimentali impongono per la organi- cazione che tale unità sia sufficientemente grande. Sicché facendo il rapporto della organicazione totale relativa a uno stadio de terminato di sviluppo della specie, al fa bisogno d" acqua gior- naliero relativo al medesimo stadio di sviluppo, si ottiene un va- lore convenzionale o sperimentale della xerofilia, che differisce da quello teorico per esserne di tanto più grande quanto più grande è l'unità di tempo a cui si riferisce l'organicazione. Ciò tuttavia non è di ostacolo ai fini della comparazione del fenomeno da specie a specie, la qual cosa è appunto lo scopo precipuo che •212 G- Catalano, ci siamo proposto; ed è quindi appena necessario avvertire che, a parità di ogni altra condizione teorica, i valori assoluti sono funziono del metodo sperimentale adottato e delle relative unità di misura, e cioè, nel nostro caso, di quelle del tempo. PsA< P i_ af QUADRO IV. — Xeiofiiia relativa (sperimentale) ^, (rapporto della organicazlone al fa-bisogno d'acqua, o prodotto della organizzazione per l'attitudine xeròlila, in decimillesimi) Quercus llex . Robinia Pseudacacia Spartium Junceum . Olea crysophylla Ceratonia Siliqua Myoporum serratum Laurus nobiJis . . Citrus Bigaradia . . Aloe ciiiaris . . Nerlum Oleander. . Confrontando fi Gennaio Aprile Luglio Ottobre 38 lOo m 58 — 18 () 9 m iiB 115 55 • 55 128 72 92 ;54ò 800 90 152 78 m 28 72 5") 7a 53 90 u-ò LO:J 43 36 446 445 894 1225 :-}36 S21 106 144 a loro i numeri dei quadri I e II si osserva che soltanto nell' 0/ea crysopUylìa e noli' Aloe ciiiaris il minimo valore del fa-bisogno d'acqua e la massima organicazione coin- cidono nella stessa epoca. Comunque, commisurando la organicazione al fa-bisogno, ciascuna specie risulta variamente xerofila nei varii periodi ve- getativi; e così si vede che la massima quantità di materia or- ganizzata tire colla minima quantità d'acqua nelle specie Citrus Bigaradia e Nerium Oleander in Gennaio; lo stesso accade in Aprile per le specie Quercus llex, Robinia Pseudacacia, Olea cry- sophylla, Ceratonia Siliqua, Myoporum serratum.; in Luglio per lo Spartiuìn Junceum; in Ottobre per Laurus nobiiis ed Aloe ciiia- ris e tutto sempre riferendoci alTambiente dell'Orto Botanico di Palermo. Determiuaxione razionale della Xerofìlia. 2lB Valori medji relativi all'intero periodo vegetativo. — Nel quadro seguente prosjjetteremo le medie del fa-bisogno e della organicazione relativamente all'intero periodo vegetativo dell'anno (1920-921), in cui ebbero luogo le mie esperienze. Da queste medie ricaveremo, rispettivamente, V attitudine xerofìla media e la xe- rofìlia media ; questi valori , con V osservazione già espressa a suo luogo e con le riserve opportune per cjuanto riguarda il metodo di determinazione sperimentale, possono ritenersi come delle costanti per ciascuna delle 10 specie studiate, viventi nel- l'Orto Botanico di Palermo. E' ovvio che questi valori coinci- dono, approssimativamente, con le medie dei numeri rappresen- tanti V attitudine xerofìla relativa e la xerofìlia relativa, prospet- tati nei quadri I bis e III. QUADRO V. — Valori medi. Fa-bisugnii AttitudiriK Organizzazione xerofìla xerofìla unitaria gr. gr. dnigr. Aioe cilìaris 0.13 7.69 88 Nerium Oleander . . . 0.16 2.17 80 Ceratonia Siliqua. . . . 0.50 2.00 8o Spartium Junceum . . . 0.7H 1..37 53 Laurus nobilis .... 0.!)2 l.OS 61 Myoporum serratum . . 1.10 O.JX) 61 Olea crysophylla. . . . Lio 0.88 93 Citrus Bigaradia .... 1.26 0.7S) 77 Quercus llex . . . . . 1.27 0.78 82 Robinia Pseudacacia . . 3.20 0.31 27 Xerofìlia (decimillesimi) 677 193 166 72 66 55 82 6] 64 8 Come abbiamo già avvertito nella esposizione teorica, si ri- leva immediatamente da queste cifre che non vi- e alcuna rela- zione fra lo sviluppo della organizzazione xerofila e quello della attitudine xerofìla. Cosi V Aloe ciliaris, che sta al primo posto per l'attitudine xerofìla, occupa invece il terzo posto in quanto alla organizzazione; V Olea crysophylla, che dimostra la massima orga- nizzazione xerofìla fra le specie studiate, sta invece al settimo 214 G. Catalano, posto in quanto all' attitudine xerofila. La Robinia occupa l'ul- timo posto tanto per l'attitudine che per l'organizzazione xero- fila, ed a notevole distanza dalle altre specie. Secondo la maniera comune di considerare la organizzazione xerofila, sembrerebbe che una pianta afilla, come Spartium (a prescindere dalla succolenta Aloe) debba precedere nella scala della organizzazione xerofila piante fogliate, come Olea, Neriiim, Ceratonia, ed altre, non aventi, come quella, così marcati caratteri xerofili. Il nostro metodo, invece, tenendo conto contemporaneamente di tuta i fattori della organizzazione, assegna il giusto posto a ciascuna specie; ripetiamo, per altro, che qui si tratta di valori medii, relativi a un anno intero di vegetazione, mentre l'ordine di grandezza dei valori particolari alle singole epoche, come si rileva dai prospetti relativi, non è sempre lo stesso. Le stesse considerazioni valgano per quanto riguarda la xe- rofilia; la media complessiva relativa alla vegetazione di 1 anno sotto il clima di Palermo, assegna il primo posto aìV Aloe cilia- ris; seguono a notevole distanza Neriuni Oleaìider, Ceratonia Si- liqua, Olea crysophijlla, Spartium Junceum, Quercus llex, Citrus Bigaradia, Myoporum serratum e per ultima anche qui assai di- stanziata dalle precedenti, la Robinia Pseudacacia. Resistenza xerofila. — E' noto che la scarsezza o la man- canza di acqua nell' ambiente produce negli organi vegetativi aerei l'appassimento, fenomeno che anche all'osservazione empi- rica si manifesta sotto varii gradi (1), Baile osservazioni di Sachs, Heinrich, Gain, HEDGCOck Clements, ecc., sappiamo che le piante noB hanno tutte egualmente la facoltà di utilizzare uno stesso grado di umidità del terreno. Sicché le differenze che un deter- minato terreno mostra nella percentuale della umidità non uti- lizzabile da parte delle varie specie vegetali possono essere as- sunte come criterio della facoltà di resistenza delle specie stesse (1) LiviNGSTON E Brown distinguono « incipient drying» e « tempo- rar}^ wiltiug » a seconda che il deficit di acqua negli organi fogliari è solo iniziale e rispettivamente tale che gli organi stessi possono ritornare allo stato di turpore primitivo senza aggiunta di acqua al terreno in un suc- cessivo periodo di traspirazione più ridotta (p. es. di notte). Determinazione l'azionale della Xerofilia. 215 all'appassimento. In tal modo Briggs e Shants (1) hanno deter- minato e designato come coef/ìcienf.e di appassimento assoluto (« absolute wilting coefticient » ) di una data specie la ijuantità di acqua presente nel terreno, espressa sotto forma di percen- tuale del suo peso secco, allorché le foglie di essa trovansi in uno stato di appassimento pennaneite. Con quest'ultima espres- sione gli AA. indicano quello stato di defic-t del contenuto di acqua delle foglie dal quale queste non possono più riaversi senza aggiungere acqua al terreno, anche se circondate da una atmosfera satura di vapor d'acr|ua. In tali condizioni quanto tempo possono durare in vita gli organi aerei nelle varie specie, prima cioè che una aggiunta di asqua al terreno li riporti allo stato di vita normale ? Questo è il quesito, alla cui soluzione vogliamo applicare il metodo di studio della xerofilia da noi fin qui esposto; detto quesito riguarda dunque la vitalità delle varie specie, rappresentate dai loro or gani aerei, di .fronte alla secchezza assoluta ed é stato già in parte prospettato a suo luogo, definendo appunto come resistenza xe- rofila la conservabiìità della vita vegetale nel tempo alle con- dizioni dette. La resistenza xerofila può essere determinata empiricamente sottoponendo le piante ad un adeguato regime sperimentale di secchezza; in tal caso la constatazione della sopravvivenza o meno al regime stesso si ha direttamente nel fatto del riprendere o no della vegetazione normale al cessare delle condizioni speri- mentali di secchezza. Studiando invece su rami staccati la con- statazione della vita può farsi ricorrendo al controllo della fun- zione respiratoria. All'uopo ho posto a disseccare liberamente all'aria dei rami staccati delle 10 specie studiate in questo la- voro; detti rami, ad intervalli di tre giorni, sottoponevo allo spe- ciale apparecchio per esperienze sulla respirazione descritto dal Detmer (2) e, una volta riconosciutane la vitalità, esponevo nuo- vamente all'aria per altri tre giorni e poi nuovamente sperimen- (1) The wilting coefficient for differeiit pianta and its indirect deter- mination, U. S. Deptm. of Agric, Bureau of Plant industry , Bull. 230, Washington, 1912. (2) Detmer, op. cit. p. 158. 216 G. Catalano, tavo e così di seguito, fino a respirazione cessata. Finche la pianta normalmente radicata al terreno respira, anche se nel frattempo essa perda tutte le sue foglie, anche cioè se si riduce alle sole gemme del caule, è perfettamente ammissibile che una addu- zione di acqua al terreno possa produrre più o meno pronta- mente un ritorno alla vegetazione normale : ma, naturalmente, operando su rami staccati questo ritorno non è verilicabile di fatto, almeno nella maggior parte dei casi, poiché si ha da fare con piante alle quali mancano appunto gli organi radicali che possono usufruire della su detta adduzione, a vantaggio dell'in- tero organismo. Dalle mie esperienze, eseguite nella primavera del l'J21, ri- sulta che il primo posto, in ordine alla resistenza xerofila, spetta aWAhe ciliaris, i cui rametti campioni, raccolti il 3 aprile, un mese dopo respiravano ancora e si dimostravano capaci di vi- vere per molto altro tempo. Delle altre specie, vissero da 18 a 21 giorni : Mi/oportiin ser- ralum e Nerium Oleaìider; da 6 a 9 giorni : Olea crysophylla e Laarus nobilis; da 3 a 6 giorni : Qtierciis llex, Spartium junceum: 3 giorni al massimo Ceratonia Siliqua e Citvus Bigaradia e meno di 24 ore la Robinia Pseiidacacia. Tutte le specie di cui si parla all'epoca in cui furono sperimentate erano rappresentate da rami recenti. Poiché, come abbiamo rilevato a suo luogo, la conservazione della vita è intimamente legata alla conservazione dell'acqua in seno ai tessuti, la resistenza xerofila deve dipendere manifesta- mente, oltre che dalla quantità assoluta di acqua — d'imbibizione o di riserva — effettivamente esistente in seno ai tessuti, princi- palmente dalla rapidità relativa colla quale quest' acqua viene emessa per traspirazione, o, in altri termini, dalla rapidità colla quale continuano nel ramo staccato i processi fisiologici della nutrizione, malgrado la interruzione dei rapporti istologici con gli organi assorbenti. Chiamando rispettivamente Ac l'acqua con- tenuta in un ramo staccato ed af l'acqua da esso emessa in un determinato periodo di tempo, il rapporto -v— misurerà la rapi- dità relativa di siffatta emissione e può designarsi come il coaf- ficiente di disseccamento della specie relativo all' unità di tempo Determinazione razionale della Xerofilia. 217 considerata; il suo valore assoluto dipende dalle condizioni fisi- che esterne e dalle qualità specifiche della pianta (1). Epperò il Ac rapporto inverso — : misurerebbe la resistenza xero/ila specifica eli -i relativa alle condizioni intrinseche della pianta ed a quelle fi- siche esterne del momento, qualora il limite della vita corrispon- desse in tutte le specie vegetali alla emissione di una quantità costante di acqua, rispetto al totale dell'acqua contenuta nell'or- ganismo in condizioni normali. Invece per ogni specie vegetale la quantità di acqua propria che non può venire ulteriormente utiliz- zata per la nutrizione, pena la morte, è eminentemente variabile. Così piante di Sedimi elegans, secondo Schrodbe (2), possono perdere fino all' 89.1 o al 90 0[0 del loro contenuto totale di acqua senza perire, mentre una perdita del 95.2 o del 95.4 riesce mortale; foglie di Echeveria secunda, invece, con un contenuto di acqua del 94.4 0[0 messe in essiccatoio sopra acido solforico e poscia nuovamente in condizioni di potere assorbire rimasero vive con una perdita dell' 80 0[0 del loro contenuto di acqua, mentre con una perdita dell' 82.2 0[0 perirono. Similmente ra metti apicali di Anperula odorata, secondo lo Sciiroder, possono sopportare una perdita di acqua del 72.4 0[0 (corrispondente al G1.5 OiO del peso tresco del ramo) senza danno; foglie di Pa- rietarìa arborea, con un contenuto deir83.7 0[0 di acqua non sop- portano una perdita di peso al di là del 44.9 0[0; foglie ài Fuxia (con. l'88.8 0[0 di acqua) cominciano a morire con una perdita del 54 0[0; foglie di Lymnanthemum nijnpliaeoides (con l'87.3 0[0 di acqua) non soffrono con una perdita di acqua fino al 62 0[0;. (1) E' appena necessario far rilevare la differenza che vi è fra il coef- ficienfp di difi.seccamento di un ramo ed il suo fa-bisogno cioè la quantità di acqua assorbita o traspirata dal ramo stesso rimonto attaccato alla sua pianta madre. Abbiamo già avvertito a suo luogo che Necer e Lakon chiamano « traspirazione specifica » appunto ciò che noi qui abbiamo definito come ci)efficiente di disseccamento. Ci sembra che qaest' ultima espressione designi assai meglio la natura del fatto, poiché la emissione di acqua da un ramo staccato non può considerarsi come traspirazione normale (in valore assoluto) se non forse in un primo brevissimo periodo di tempo. ;2) Op. cit., p. 2. 218 ^- Catalano, radici di piantine di Mais sono in parte uccise con una perdita di acqua del 63.7 - 70.8 OiO. Questi esempi bastino per conclu- dere che in ogni specie vegetale vi è una proporzione limite di acqua, variabile da specie a specie, compatibile con la vita. La rapidità del disseccamento, misurata, come abbiamo detto, af dal rapporto — non può servire quindi che approssimativamente XiC da indice inverso della resistenza xerofìla, poiché la emissione di una stessa quantità di acqua in rapporto a quella contenuta può essere innocua per una specie e mortale per un'altra; può annullare la vita in una o semplicemente sospenderla in un'altra. Soltanto se si sceglie una unità di misura del tempo sufficien- temente piccola (tale cioè da rimaner lontani dalla proporzione limite su detta) il coefficiente di disseccamento risulta grossola- namente in ragione inversa della resistenza xerofìla; così tale coefficiente per le prime 48 ore dal distacco dei rami, è il più basso di tutti r\e\V Aloe ciliaris (0.14), che come abbiamo detto, è la più resistente fra le specie studiate; segue quello di Nerium (0.39) e di Mijoporum (0.42) e poi Laurus (0.54), Oha (0.63), Spartium (0.68), Quercus (0.8 lì, Cer atonìa (0.87) e finalmente Ro- binia (0.91). La rapidità colla quale in ogni specie viene raggiunto il va- lore limite, compatibile con la vita, del coefficiente di dissecca- mento dipende, come abbiamo detto, dalle condizioni fisiche esterne e, a parità di queste, dalle proprietà intrinseche della pianta, cioè dalla struttura e dalle qualità dei tessuti, dalla ar- chitettura esterna, dalle proprietà specifiche del protoplasma, di cui è esponente l'attitudine xerotìla. Tutte queste condizioni pos- sono essere valutate al tempo stesso mediante la nostra formola della xerofilia relativa, la quale, in un organismo posto in con- dizioni di assoluta secchezza, poiché il fa-bisogno giornaliero af viene coperto a spese dell'acqua contenuta, assume la forma Ps(Ac— af) P_ S.af . V Se, per ipotesi, dopo 1 giorno di mancato assorbimento la quan- tità di acqua traspirata af raggiungesse il valore di quella conte- nuta Ac , tutta r espressione sopra scritta si ridurrebbe a zero, si avrebbe cioè la morte dell' organismo. Ma essendovi in ogni Determinazione razionale della Xerofilia. 219 specie una quantità limite di acqua di organizzazione compati- bile con la vita, vi sarà anche per ogni specie un valore limite della xerofilia diverso da zero. Il raggiungimento di siffatto va- lore dipende manifestamente non soltanto dalla rapidità di emis sione dell'acqua, che, nel caso considerato, si identifica col fa- bisogno, ma anche, nelle specie che ne sono capaci, dalle mo- dificazioni formali e materiali che intervengono in Natura nel- l'individuo trovantesi in condizioni di assoluta secchezza, quali la diminuzione della superficie verde e del volume, mediante la caduta delle foglie , 1' aumento del peso di sostanza secca me- diante trasformazioni di determinati tessuti in elementi mecca- nici o sugherosi; dipende insomma dall'aumento della organizza- zione xerofila, quale esponente dell'adattamento del corpo vege- tativo al graduale o brusco cambiamento di regime dell'ambiente. Epperò debbono essere massimamente resistenti appunto quelle specie le quali, in condizioni di assoluta secchezza, dimo strano di avere un minimo fa - bisogno d' acqua (soddisfatto a spese dell'acqua contenuta) ed una massima organizzazione xe- rofila ; e cioè quindi le specie maggiormente xeròfile, nelle dette condizioni. Ho voluto verificare sperimentalmente questo principio, de terminaiido la xerofilia relativa , secondo la formola scritta sopra . su rami staccati e lasciati liberamente esposti all' aria delle stesse specie studiate fin qui. Tali determinazioni si rife- riscono, come quelle sulla resistenza xeròfìla, alla primavera del 1921. E' stata determinata la xerofilia relativa dopo 2 e dopo 4 giorni di mancato assorbimento, rispettivamente su due esem- plari diversi. Il fa-bisogno relativo af, cioè la quantità di acqua emessa a spese di quella contenuta, era dato dalla differenza fra il peso dei rami, rispettivamente al 2** e al 4° giorno, e il peso dei rami stessi nel giorno precedente (alla medesima ora). L'acqua contenuta (Ac — af) era data direttamente dalla differenza fra il peso dei rami, nel giorno dell'esperimento, ed il peso della loro sostanza secca. Quest'ultimo, come il volume e la superficie, furono determinati, dove fu possibile, coi metodi già descritti. 220 O. Catalano, QUADRO VI. — Xerofilia relativa in assenza di Ps (Ac af] P assorbimento ,. ' . ' ■ -^jr- (in decimillesimi i r5. ai V dopo 2 gioi-ni dopo 4 f>;iorni m^dia Aloe ciliarìs 1400 2550 I97n Myoporum serratum . , 473 984 728 Nerium Oleander . . . OlB 818 7J5 Olea crysophylla ... 180 344 262 Laurus nobilis .... 138 809 224 Quercus llex 100 — 100 Spartium Junceum ... 81 — 81 Per le specie Citrus Bigaradia, Ceraionia Siìiqua e Robinia Pseudacacia, i cui rami staccati nell'epoca anzidetta, disseccano e muoiono prestissimo, la determinazione fu fatta dopo solo 1 giorno di mancato assorbimento ; essa diede, rispettivamente, iu decimillesimi, le cifre di 86, 24 e 2. Similmente le specie Que- rens llex e Spartium Junceum^ i cui rami disseccano e muoiono dal 3° al 6^ giorno dal distacco dalla pianta madre, furono spe- rimentate una volta soltanto e cioè dopo soli 2 giorni di man- cato assorbimento. Dalle cifro riportate si vede dunque che appunto negli or- ganismi maggiormente capaci di resistere a lungo alla mancanza di assorbimento acqueo {Aloe , Myoporum, Nerium, ecc.), la xe- rofilia, secondo il nostro metodo di rappresentazione, assume in tali condizioni i suoi massimi valori, e, senza che naturalmente sia possibile stabilire alcun criterio preciso di proporzionalità, si vede pure che vi è, a grandi tratti, una certa somiglianza fra le cifre medie della xerofilia nelle specie aventi presso a poco eguale resistenza (ad es. Nerium e Myoporum, Olea e Laurus, ecc.). Ai due estremi della scala stanno anche qui la succolenta Aloe ciliaris , con una xerofilia , in condizioni di assenza di as- sorbimento , espressa in media dal numero 1975 e la i? binia Pseudacacia, la cui xerofilia, nelle stesse condizioni, è espressa dalla cifra 2: numeri i quali permettono di dire che i rami della prima di dette specie sono, a grandi linee , mille volte più re- sistenti alla secchezza di quelli della seconda. Determinazione razionale della Xerofilia. 221 CONCLUSIONE Dal punto di vista teorico il risultato principale a cui siamo pervenuti col presente studio si può compendiare nella defini- zione del concetto di xerofilia e degli altri che ne dipendono , sui quali, a causa della complessità del fenomeno a cui si rife- riscono, è regnata fin' ora una ben spiegabile confusione. Come ^erofìlìa deve intendersi dunque la facoltà esistente in tutti i vegetali autotrofi, ma più o meno sviluppata e quindi misura- bile^ di \>ivere e di reagire all'ambiente secco mediante l'adat- tamento fisiologico nel tempo (attitudine xeròfila) e quello for- male e materiale nello spazio fisico occupato dal corpo vege- tativo (organizzazione xerofìla). La resistenza xeròfila , cioè la possibilità dei vegetali di vivere comunque temporaneamente senza assorbimento di acqua, dipende pure dagli stessi fattori. Dal punto di vista sperimentale le cifre prospettate in que- sto lavoro non rappresentano certamente dei dati definitivi, ma vogliono sopratutto essere degli esempi di applicazioni pratiche dei concetti esposti; l'esattezza delle cifre infatti molto dipende dalla bontà dei mezzi sperimentali che si hanno a disposiziqne, come dai metodi e dai criteri convenzionali che si adottano, ed in questo campo è naturalmente sempre possibile apportar© ogni ulteriore perfezionamento. IX. Pìlocereus Catalaoi Rice, iiov. spec. per Vincenzo Riccoboiio Columnaris, subartìculatus, apice attenuatus, vertice su- hincavatus; costis 6, sìnuatis, obtusis, convexis, inferne obìi- teratis; aculeis brevibus, conicis, basi tuberosis, 6-8 margi- nalibus, 5 muì. longis, 12 medianis pavum longioribus- Flores pvope apicem , campanulati, cm. 10 longi ; laci- niis reflexis albo-luridi s; ovario glabro elongato cilindrico. Fusto colonnare, alto cm. 66, subarticolato, attenuato in alto, con vertice appena incavato e sormontato da brevi spine ; co- stole 6, sinuose, crasse, ottuse, a fianchi convessi; solchi profondi in alto, leggermente accennati in basso; areole distanti fra loro cm. 1-2 sorgenti sulle crenature delle costole ; allo stato adulto sono più ravvicinate e separate da crenature più profonde; spine brevi e robuste grigio-nere, nodose alia base, coniche; di esse 6-8 sono marginali-radiali. lunghe circa mm. 5 ed una o due cen- trali, poco più lunghe e più robuste. Fiori laterali in vicinanza del vertice, di odore sgradevole, campanulati; lunghezza totale di essi cm. 10; diametro del lembo a completo sbocciamento cm. 4 5; tubo breve, leggermente sol- cato, glabro, verdecupo, con rade e piccole squame aderenti, triangolari, in basso; più grandi, spatolato e in parte libere, in vicinanza del lembo; ovario allungato-cilindrico, assottigliato alla base, di cm, 3 di lunghezza, con piccolissime e rade squame ade- renti, glabro, verdecupo. Pezzi fiorali esterni saldati fra loro; 226 V. Riccobono, lacinie brevi, reflesse, spatolate, con estremità rosso scura: le in- terne lanceolate, obblique, reilesse, color bianco sporco verdastro, macchiate all'apice di rosso-scuro. Stami con filamenti brevemente esserti ricoprenti interamente il tubo, bianco verdastri ed antere giallo-zolfo: stilo più lungo degli stami, bianco-verdastro: stimma capitato con brevi lacinie lineari giallo-pallide. Bacca non vista. Fiorisce di notte. Luglio Agosto. Ha,b. ? Osservazioni. — Della pianta sopra descritta, pervenuta a questo R. Orto Botanico senza nome, sconosciamo tanto 1' ori- gine quanto la provenienza. Riscontrate accuratamente tutte le descrizioni riportate nelle vecchie e recenti opere e nei lavori speciali che si occupano di Cactee, ci è risultato in modo in- dubbio la impossibilità di riferire la forma sopra descritta ad alcuna delle specie di Cereus o di Pilocereus già descritte dai varii autori. La pianta in parola è però manifestamente un Pilocereus per i fiori raggiati e. campanulati, per le lacinie corte, poco espanse e reflesse, per l'inserzione degli stami formanti una camera net- tarifera piuttosto breve e larga e per altri particolari caratteri vegetativi. Conforta poi singolarmente cotesta assegnazione la perfetta somiglianza della nostra pianta con una fotografia di Pilocereus Schottii riportata nell' opera dello Schumann a pag. 171 (lì. Ma d'altra parte la mancanza del carattere più importante del ge- nere quello cioè dei lunghi ciuffi di setole che sorgono nella regione fiorifera, nascondendo quasi i fiori, come nel citato P. Schottii mi lasciò fortemente dubbioso circa l'identità di questa specie con la pianta fiorita nel nostro Orto Botanico, la quale rimase spinosa ed affatto nuda nella regione fiorifera. Oltre a ciò nel P. Schottii, secondo la descrizione dello Schumann , i fiori sono notevolmente più piccoli (3-4 cm. di lungh.); hanno ova- rio sferico e non allungato; il tubo è infundiboliforme, strozzato alla base e le lacinie sono di colore rosso carnicino sporco. (1) Gesamtbeschreibung der Kakieen, Neudamm, 1903. Pilocereus Catalani Rice. 221 A proposito della mancanza dei ciuffi di setole mi sembra degna di rilievo un' annotazione dello Schumann sullo stesso P. ^chottii (pag. 17-1), nella quale 1" A. riferisce che il signor Mac Gee ha trovato nei ciuffi di setole del P. Schottii un insetto, alla cui presenza inclina ad attribuire l'origine dei ciuffi stessi. Altrove , nella stessa opera (1) lo Schumann riferisce una infor- mazione del signor Bbandegee, secondo cui a Todos Santos, nella penisola di California, si trova una forma di Cereua Schottii (si nonimo di P. Schottii , secondo Schumann) che al tempo della fioritura non produce fasci di setole, ma rimane con spine brevi; ed esprime il desiderio di esaminare questa pianta per potere decidere sul suo valore come specie o varietà. Questi fatti giustificano, a mio credere, l'ipotesi sulla pro- babile origine patologica del gen. Pilocereus, secondo Topinione del compianto prof. Borzì, Direttore di questo R. Orto Botanico. Come è noto, sotto la denominazione generica di Pilocereus ven- nero raggruppati originariamente da Lemaire (2) tutte quelle forme di Cereus, che oltre che per alcuni notevoli caratteri dei fiori, quali la loro forma campanulata, si distinguono per i ca- ratteri della regione fiorifera, dove nei Pilocereus le areole si rav- vicinano, e da dove nascono ciuffi di setole più o meno lunghe ed abbondanti, ricoprenti spesso per lungo tratto a guisa di ca- pigliatura l'estremità dei fusti. Sembra dunque ben probabile che .su questo gruppo d^' Cereoidee abbia agito, col favore forse del- l'habitat e di qualche particolarità degli organi vegetativi lo sti- molo formativo rappresentato dalla puntura di qualche specie di insetto, determinando il sorgere della produzione tricomatica. In quanto alla nostra specie, essa, mentre per V assenza completa di siffatto carattere dovrebbe rientrare fra i Cereus , dimostra d'altra parte di possedere tutti i caratteri dei Pilocereus e quindi può riguardarsi come una forma di transizione fra questi due generi, • la cui delimitazione per l'accennata ipotesi e secondo (1) Op. cit., 2.a vermehrte Aufl. 1898-1902, pag. 61. (2) Revae Horticoie, 1862, pag. 426. 228 Y. Riccobono quanto scrive anche lo Sohumann , è manifestamente tutt' altro che facile. Dedico quelita specie al Chiar.mo D.r Gius eppe Catalano, assistente dell'Orto Botanico Palermitano, ringraziandolo per il cortese aiuto avuto da lui nelle non poche ricerche bibliogra- fiche sull'argomento.