y f^ff •). egli è chiaro, che, a norma della formola per dF, da me data in sul principio del §. VI, nella memo- ria stampata nel volume CX di questo reputato gior- nale, si ha (fattovi 9i = 2, k= — |) ; Quindi è che sostituendo per , , i loro valori tratti dall'equazione (1), si avrà dX = umm'.àcfàQ cos((p -+- 0.(t- ) — 3 .., , /dr\ 1 10 Scienze ove si è fatto p z=ym.sÌTif — mni.sìT\((p -h 9) ; p'=ym'.sin9 — mm'.sin(9 ■+■ 6) . Ora osservo, che questa espressione di dX può es- sere così scritta dX = — nmm\dfà9 cos{(p h- 6) — — - — i n\d(pàe.pp'——r- . Ma, per avere la forza X, è necessario d'integrare questa espressione entro i limiti o = 0 , 9 = 2^ ; G=^ 0 ^ Q =9 2n : pertanto, se noi facciamo il pro- dotto pp' si vedrà, che posto per maggior semplicità (3) ^ = m siny 4- mVm9 ; 2ff 2ff II' _ / i ^ydg.cos(y -f- 0) 2ff 2* |.,„ __ /' /' dc)d5.sini}5 sin5 (4) 2ff 2ff o o 2ir : 2ir 2jr f r d9d5.sin^((p-i-5) Forza motrice 11 sì ha (5) X =. -eVW. {,J^r-Jf-'^f-^ -^'^^'^^)- §.II. 1 1 Per avere lo svolgimento di — e di — secondo r r-^ le potenze negative della distanza/" osservo, che fatto fz^ = m* -+- m^ -4- 2mm'cos(^ -i- 9) , (6) <,_ !.. / z ' l'equazione (1) dà Sviluppando questo radicale si ha la serie (7) •-^=H-X.yH-X,ylH-X3zyH-X4J^+cc. nella quale è nota la legge della formazione dei coefficienti Xi , X^ , X3 , X4 ec. Ho scritto il fat- tore xz nei termini affetti di un indice impari^ on- de poter considerare Xi , X2 ec. siccome polinomi espressi con potenze pari di x. Ma avendo noi xz=^q^ ne segue, che /X,2^ Y424 Xe^^ \ 12 Scienze d'onde si ricava (8) - = j+q VJ^ 7^"^/^ /8~^''7 /Klz ^4.^6,^8. \ i coefficienti Qi , Q2 , Q3 ec. essendo tali che, 0. = 1 ; Q3- 5 3 — q^ z^ : 2 ^ 2 Q5 = 7.9 ^ 5.7 ^ 3 3.5 , 2.4 ^ 2.4 ^ ^ 2.4 Q; = 9.11.13 ^ 7.9.11 ^ , , 5.7.9 3.5.7 ^ 2.4.6 ^ 2.4.6 "-^^ 1 2.4.6^^" 2.4.6" ' ec. 3 1 ^' 2 ' 2 5.7 , 3.5 „, , 1.3 , • 2.4 ^ 2.4 ^ 2.4 7.9.11 ^ 5.7.9^ , 3.5.7^ , 1.3.5 ^ ^ 2.4.6 ' 2.4.6 ^ 2.4.6 ^ 2-4.6 ec Per avere nell' istesso modo lo svolffimento di — r vuoisi osservare che surrogando Forza motrice 13 . / . in luogo di —, e differenziando l'equazione (7) rap- porto ad X si ha f^ _ d.(a^X,) z d.X^ z- d.farXs) z^ d.X4 r*^ dx / do: •f dj? /= da; e di qui si trae (9) r3 '-..(J+ P5 P? \ 7l-y§ + -) ec. : ove si ha ^D d.Q6 7.9.11 , 5.7.9 , 3.5.7 d^ 2.4.6 ^ 2.4.6 ^ 2.4.6 ^ ' ec. d^ 2 ^ 2 ' d.(yQ5) 7.9 ^ ^ 5.7 ^ , 3.5 , d-/ 2.4 ^ 2.4 ^ 2.4 ' d.(yQ,) 9.11.13 _ 7.9.11 _ 5.7.9 , , 3.5.7, Pe = —j-^=-— — 7^6 .3.5a4zaH S.Sg^n'*— z^i d? 2.4.6 ^ 2.4.6 ^ 2.4.6 '^ 2.4.6 ' ec. 14 Scienze Noi abbiamo adunque 1 1 1 d.Q, _^JLd-04_^ 1 d.Qg 1 d.(gQ,) ^d.(9Q5) 1 d.(yQ,) Ora differenziando rispetto ad /" i due menabri delle equazioni (8) e (10), si avrà (1 (1) 1 / 2Q. 403 ^ 6Q5 &Q7 \ d/ f' 'v/^ y^ /7 /» 3Q. . 5Q4 , 7Q6 , 9Q8 C^) f^ p p^r l ^ d/ /i /^ d? /7 dy /9 d? "'• f> Aq /B dy /- àq "*"'• §. III. Ciò posto, ritenendo soltanto i termini divisi per le potenze -pari di/", incominciando dalla quarta , le formole (4) danno Forza motrice 15 2jr 2ff 2ff 2w dU" r /', ,^ , . , ^/4 d.Qa 6 d.Qi 8 d.Qe \ 2n 2n dUiv r f. ,r^ • , rs/3 5 d.(<7Q^) 7 d.(?Q5) \ I termini divisi per f'' sono nulli, stante che si ha 2ir 2n 2it 2it f f i(pà9cos{mm'/34--- — 12 + 3J-= yn^ mm §. IV. Volendo calcolare il valore del seóii^ncfo coeffi- ciente V gioverà condurre il calcolo nel modo se- guente. Innanzi tutto osservo, che si ha G.A.T.CXI. 2 1S Scienze 2jr 2>r 25r iw 2»r 2a' 4 O o 3 15^ = ( i — )(m=*4-m2)4;r =— 7r'(m'-i-m'' V 4 8 / 2 Pertanto noi abbiamo u, 45 V = -— n'^mm'im^ -t- w'^) 4 COS9 COS& 1 ^^ -q''z^-\'— z'i I 175 , 75 15 / cosy cosi/ 1 2ff 2jr (1015 45 \\ -^5r4_165.g'«»H--z4U; ^ . /105 , 45 \ — sin(9 H- 5).y ^ __- y3 _ _ j^. j ma avendosi V, \. *"*" 'e 2«r 2r / Jd(pà$ sinip sin0.5'4 = o ; ',oìd o o 2ff 2ff 2ff 2jr /* fd^à$xos(p co&Q.q't=(-- mW -t- — mm'^jj J à(pàB oc 00 ne segue che ,j ^,,,,^^f^^ ^{,„^,oV 'Ji{ oborr, T olnsio Forza motrice 19 V = n^mm { — m^~\ m ^ ) \4 4 / ■ sinipsin^i — 165 q'z"^ H z'A 2ff 2^ — ^1 J ^9^^ '^^D? sin(9 H- ^j f ^3 ^22\ 2ff 2?r ' A k //* /105 45 \ "^ \ ^ Jà^AS sin9 sio{(p h- 5) 1 ^fS 7-7'^) • ' ■' Noi abbiamo Sff 2» 2ir 2ff J J dijjd^ CCS© cosB.z^ =:^ ^ j J dipdS 005(9 "*- ^)-^^ j'jt — --^ V 2ff 2jr 2ff 2»- / J d(pd9 sin^ sm9.z^= — a / / d^d9 cos{(p -4- 5).z4 ; e siccome basta di surrogare a z+ il solo termine 4(ot2 -h m'2)mm'cos(i53 h- ^), egli è chiaro che si ha '^ '* ^^"'^^'1 2ff 2jr J J dyd^.cos^ cos9.z'^ == 47:^m?«'(m» -H m'^) . Noi abbiamo -- .^nie Cr.,« ^(^b \^ \^ 20 Scienze 2* 2ff 2?r 2ff o e 2» 2n -H2mm' 1 1 d9d5cos^9cos^5(m^cos'ip4-m'^cos='5) o o =2;r^m»i'(m'H-m'2)-f- 2mw'7r»| — m^ ^—m'A =7r mmC— w + — m' ) ; 2ff 2n J J dpA6.sìn^sìn9.q'z''= — 2mm'J J dfà$sin^^sìn''6{m''cosPc)+m'\os'0) «= — — mm'{m^ •+• rn e per conseguenza 51 2ff 2ff 45 2^ / / dod5(sin''9 cos9 -i- siny cos5J.sin9)5rz' e o 2ff 2t — m I f à^à9(s\n^9 cosf -i- sin9 cos9.sìnf)qz 2ff 2t 45 /^ ^ Ì0LO16 "^ + 2 poiché si ha 2» 2ff / / d(pà9 siny.sinl^ -f- S).^' c= o , e o 2fr 2ff / / dydS sin0.sin(9 -H 5).^-5 Forza motrice 21 51 Le parti componenti il numero — — sono Finalmente se si osserva che f J dpd5 siny sìn{2y -H 29).q =0 si vedrà che 257 2jr ^ I d^d6{sìn''f cos9 -f- sinip cos(p.sÌDS)qz' o e 2ff 2ff o o e l'ultimo risultato sarà 309 (1 6) V = n^mm'im^ H- m'*) , 8 ove 309 51 45 45 8 8 2 2 La formola (14) dà adunque lin\ ^r nn^m^'m'' / 3 309 (w>-f-m'')\ ' '^ ^== "7^~"Vy^"8 — 7^ — ; (V.(- _^-ec.). 22 Scienze Parrai inutile di spinger più oltre questo calcolo , mentre l'analisi esposta dichiara a sufficienza in qual modo debbono essere formati i successivi termini di questo svolgimento. Chi volesse derivare questi risultati, prendendo le mosse dalla formola (43) richiamata in sul prin- cipio di questa Memoria dovrebbe tentare di svol- gere in una maniera speciale la trascendente elitti- ca indicata con Mp in quel §. X, onde arrivare ad uno svolgimento simmetrico^ rispetto alle due lettere m ed m\ dopo avere formato lo svolgimento della forza X. Ma ho pensato che era questo uno di quei casi in cui è più facile di eludere che di sormon- tare la difficoltà che si presenta. '){i\)(Uih Forza motrice 23 SECOI\DA PARTE APPLICAZIONE DELL'iSTESSO METODO A DUE CORRENTI DELLE QUALI UNA SIA ELITTICA E l'altra CIRCOLARE. §. V. Sia .= 1 l'equazione dell' elisse, ed quella del circolo. Se noi facciamo X = m cos^ , x =y — w'cos9 , y =z mk sinip , y' =^ -t- m'sinS , la distanza r fra due punti di queste curve sarà tale che (1 8) r2=(^— m'cos9 — mcoscpf •+- {g-\-msìn9 — mksìnfY Chiamando s l'arco dell' elisse, ed s' quello del cir- colo si ha s = /Ady , s' = m'9 , ove A ^ l/"1 — (1 -- A*)sinY Cosicché, l'angolo 9 può essere considerato siccome 24 Scienze una funzione di 5 , e l' angolo Q siccome una fun- zione di 5'. Ciò posto, mediante la formola \ r did/ 2r4 ds d«' / ' e l'equazione (18) si troverà dF = nmm' \ - ( kcos^ cos9 — simp sin5 \ 3 ^ dpd© . rdr . rdr il 2 r4 d9 d(p Quindi è, che se noi facciamo p =y sin^ — kg.cosf — m(1 — A;^)sÌB9 cosip — ìn(sin

-3- osservo, che posto q = m cos(j3 ■+- m'cosO ; q" = mksin^ — m'sin^ , l'equazione (18) dà T=((-^-7)^+(-^--yT. ossia (27) ^== ,_2,-_+ll\-«\ r \ oc u^ / dopo aver fatto (28) (/ = ^cosX-4-g"sinX, z'' ^ [/-(q^ ^ fy, x ~), !28 Scienze Dall' equazione (27) si traggono facilmente le due seguenti; cioè — = H2(— -1- ^-4- -H--+-ec.l (29) Va' a^ «7 / ' 1-1 '/?J ^'3 P'5 \ /P'2 P'4 K \ anno ove i valori di Q', , Q'2 ec. Pi , P'a ec. si avr surrogando z' a q ^ e z" a. z nei valori di Qi , Q ec. ; P, , Pa ec. dati nel §. II. Per tirare da queste due equazioni i valori di vuoisi osservare che si ha e per conseguenza /dzv _ gigg—fq") /dz'V _f(9q—fql . Vd// «3 ' \dnoixfìi^Jni iìJ89iip ,^ Mi) «-mifflf ni -lo^ ^^ ' « d^r « d/ ' ' a d^ « d/ ; si, troverà, che le equazioni (29) danno i'M.: aio . OC \ a^ «5 «7 ' / -89 (OG) filorrnol r.lh \ ed a^ "^ a^ '^^^■J ' iup ib alÌJijiii jV: : .irnof) or»orf nrj oF>nif> '••Rr=^u^^ .'/^P' .^6^3 _^8pV ^ \ «^ V «5 «7 «9 / A iZ cvif>V;;![of) ,i'j5P'j, oi.7p?>; !l gp^i i; ' •" — ( — ^-i- — ~ -i l-ec R',= - {n-mi . p; p', «■* R'.^. (^i^V7l/d.(3'P\) 1 d.(/P'3) V «6 V d?~ ~^^ "^dV +''■) «V" 1"^' -*-a^ T.'"+'^*^-)- 30 Scienze Tali sono le formole che dovranno essere adoperate per formore le forze Xi ed Y, mediante le due equazioni (24). Ritenendo il solo primo termine della ^ricomponente Xi , dopo quelli che risultano eguali a zero per la natura dei limiti di questa integrazione, si trova questo semplicissimo risultato ; 3 n.n^m^m'^k m X, = - — -^ . Il prodotto n^m^m'^k è quello della superficie del circolo per la superficie dell'elisse. §. VII. Il calcolo per cui si arriva alla formola (30) es- sendo un poco complicato, non sarà inutile di qui esporre le parti principali , onde agevolarne la ve- rificazione a chi volesse esaminare il modo della sua esistenza. Il primo termine della forza Xi è composto di sette parti; cioè ;>> — Vv Forza motrice 2ff 2ff 31 2fr 2ff i^ X,= [ --3ffdfdeq.u"Q\^^JJà(pàe.ùu 2n 2ff f Jà(pd9.sÌD(psìn9.V\ 2 «2 2jr 2ff 5 /fa'' p r — - -^ / / dgjd5.cos9Cos9.P' 2 a «4 2s- 2jr 2ff 2ff — — / fd(pde.u.z'P\ «oc 2b- 2r -^-ffJd^de.u.z'P\; ove si ha c?b\ ^ 3 iìM^yi Q\ = — /» 2''2 '. 2 2 1^ 3 z' = — (mcosip -h m'cos5)-4- — (mfoin^ — w'sin$)] a a "_ , 5"2 = (mcos9> -H m'cos9)2 -+- (m^-sin^j — m'sin^)* ; - I valori di w ■" , v , v\ u ^ u ^ iC sono dati dalle equazioni (20), (22) e (23). Ciò posto si trova 32 Scienze I fd(pd9.u''Q\ = kmm'J J d(pdO{cos^(pcos^O-hsin(p^sìa''0) o o 2jr 2iT — 3kmm'~ f I d^àB.s'm^cpsin^O o o 2ff 2»r — Zkmm -^J J d(pdQcos''cpcos'>9 ,00 2t 2jr 2ir 2it J f dydS.t^i'' =. tntri I j dydS.wiv uv • O 00 2ff 2ff = kmni I I d(3Jd9(sin'5cos29 ■4-sin'ycos*5) o o = 27:^Amw' . 2ic 2n 2it 2ff J f d^dBsimsmO.V'^^— \ 5. mm'k^—J J d^dS.sin^ipsin'Q 2ir 27C ZmnCk j j d^dOsin-tpsìn^O = Zkn^mm'(] — Ssin^X); 2, ff2 -t-v^cu;. ., 2ff 2ff *.^ / dyd9 cos9Cos&.P'2 = 1 6.mmk. —J J d^dScos^cpcos^O o o 2» 2ff r ,,,..1 fg ojeoq ' « « «= — 37r*mm'A(1 — 5cos=X) ; Forza motrice 33 2»r 2«r 2a- 2ff o e 2fl- 2j kfg /' /' ~^^'~^J J à?desw$cos(p.qg" fff . = 15.-^.w/rtA;.27r^ ^ 30mm7«T'.sinXcosX : 2ff In ^fmm'k ~ J J ^fdQ&ìn^Bco&^^p a o 2ff 25r Zfmnik i r -♦- ^^ J J d^d^sin-'ipcos^S e o = 6A.7r^mm'cosX ; ffifis.u:p; = 'J^^/ finissi,,' fcos'o e o 2s- 2» 3g.mm'k f /' -+• J J d^d9sìn''0cos''f o o = 6/c.7r'mm'sinX . La riunione di questi sette risultati dà la formola (30) stabilita nel §. VI. Rispetto alla componente Y, importa di osserva- re, che le sei parti divise per «'f, che sono conte- nute nel primo termine della sua espressione, danno, sommate insieme, una quantità precisamente eguale G.A.T.CXI. 3 34 Scienze a zero. Ed affinchè ciò sia qui chiaramente dimo- strato, premetto, che si ha 2?r 2ff Y,= a '^ 'J az 2jr Iti f"" r I ' + ~Y1,J J ^^^^^9'^ — ./(/"jsinysìnS d.P', 2ff 2ff — ^y 7 d^d^ff/y — //')cos9CosS '--4 2< mm a> 2n 2ff li: 2jr ove d.Q'^ . . d.P'» d.(z'P'.\ :^ 3. Ed ecco il calcolo di queste parti : „ „ 'jnoi«MÌT %S 2'^ 27r In In ... . -oiftoo oiiOf-. 2ff 2ff ; (j Vsv. «il sci' 6kfg r r -~-mm' J J d®d5[sin='9sin*9— cos'^cos'S] f'.iifc Forza motrice 35 2n- 2ff ~2^J J ^^^^^^^ — //)sin9sinS.l5.z' 2ff 2fl- ==T ^./ ./ ''^'^^ ''"^ s'nHi//(?' - ?"')] 2ff 2 ff 2ff 2 «^ , . = 1 5/anm'7r^.sinX.cos^X 2«- 2ff 2ff 2jr = — — -^/ f dfi9cos(pcos0lqf{q'^— ?"^)] ^ *^ o 'o ' 2ff 27r 15 yti?^/" /• r = '-J- I I d(pd9.2mm'cos^ipcos^9 «= — 1 Sk.mm'n^. cosksìn^ A ; 2ff 2ff &J fà^à9{gq -/rK.15^' 27r 2ff 15 2a4 f9{p-r)ffà^^^-^^"q'i' In 2ff = -fg(p— g^)nmkf f<ì(pd9[.dn^/ fi?^^(91-:ff)^'=^f fà(pà9q"'(i^cos9—kucos(p) \ 2ff 2ff = — / / ù^d9.mm'k[sin^ ; cioè Y, r= o. La soppressione di questo calcolo mi sembrava lasciare una oscurità capace di far nascere qualche dubbio, ed ho preferito di cosi prevenire le obiezioni che potrebbero essere fatte sopra que- sto punto. §. VIIL Chiamando X la superficie dell'elisse, e X' quella del circolo, la formola (30) significa, che 3 «V'XX' Forza motrice 37 E la formola che Ampère trova alla pagine 59 della sua Théorie des phènoménes èlectro-dynamiques da- rebbe «'XX' Xi = . - : co cioè un coefficiente numerico eguale dWunità^ e non 3 a — . Ma importa di far vedere, che è erronea la di lui formola generale n{n — 1 ) n'XX' e che in vece si ha (n* — 1 ) n'XX' n ragionamento fatto da Ampère alla pagina 58 non è esatto, siccome sarà palese per quello stesso che sono per esporre. A norma dell'analisi da me data nel §. A^I di una mia memoria pubblicata nella Raccolta scienti- fica per quest'anno, chiamando X Jla forza fra due correnti voltaiche chiuse, diretta secondo la linea che unisce i loro centri di gravità, si ha X — - — / McosQj.pd© -1- / Msin(p.dp , ove /) è il raggio vettore condotto dal centro di gra- vità del primo circuito ad un pimto qualunque del secondo; 9 essendo l'angolo formato da esso colla di- 38 S C I E N Z E stani ;a dei due centr ì di gravità. La quantità M è tale che si ha M = = t — 1) ii'l 2 p"+' ' indicando con X la superficie del primo circuito; e ciò a norma del principio stabilito alla pagina 56 dell'opera di Ampère sopra citata. Ora osservo che ^ pn+2 J pn+l \ p p / poiché y = psincp , x = pco%(f. .V Ma qui la frazione — può supporsi sensibilmente y eguale all'unità, mentre si può trascurare —d?/ a fron- OC te di — da; : allora noi abbiamo J'psincpàp iy^oc pii+z J pa+2 Il fattore --j— , sottoposto al segno integrale , nel secondo membro di questa equazione può ridursi 1 alla quantità costante -^ , essendo o. la distanza fra i due centri di gravità, ossia il valore medio del raggio vettore p : di guisa che si ha fpsìnf.dp 1 r I z — = —r- I J/dx . Forza motrice 39 Se noi chiamiamo y e — y" le due ordinate cor- rispondenti alla medesima ascissa a;, non si ha già j yàx ^ J y'dx —J 2/"dj; ma bensì J ydx = j y'àx -H J y"dx ; poiché, stante la contraria direzione della corrente voltaica nei due elementi superiore ed inferiore alla linea o-, si deve scrivere — da; in luogo di dx per l'elemento di cui l'ordinata è ~ y". Allora fy^dx -hfy"d^ rappresenta l'area totale X del secondo circuito, e si ha fpsincp.dp X' p" rpsincp.dp X' J pn+z ^2 Ciò posto, se noi facciamo cosyi — 1 , il valore di X diventa 2 V Jp" «"+^/ Ma considerando i due valori p, p -h^p del raggio vettore , che corrispondono all' istesso angolo cp , si deve prendere - l'^^-fi,(l- !^), ^ p" u ^ Vp« (p _f_ 0/))"/ onde aver riguardo alla contraria direzione della 40 Scienze corrente nei due elementi intersecati dal medesimo raggio vettore : e di qui si trae, trascurando il qua- drato di 5p , p«+2 Surrogando, siccome precedentemente, il fattore co- \ . . \ stante al fattore variabile — -- , ed osservando rin+2 che / pdip.Sp — X' , si avrà Sostituendo questo valore in quello di X, si ha (31) X=^^^:^.i^ ; cioè il risultato che si voleva dimostrare. Allora, fatto n—2 ,avvi un perfetto accordo fra questa for- mola , ed il risultato incontestabile da me trovato per il caso dell'eiisse e del circolo. Penso che questa dimostrazione sarà meglio in- tesa, essendo preceduta da una analisi affatto rigo- rosa per un caso particolare. Si potrà far cessare ogni obiezione ricorrendo a ciò che è dimostrato con tutta chiarezza relativamente air azione della corrente elittica sopra la corrente circolare. G. Plana. 41 Saggio di alcune osservazioni pratiche medico-chirur- giche esposto dal dottore Gioacchino Luigi Tridenti. (Continuazione e fine.) Quattro casi di risipola epato-gastro-inflammatoria. Sembrerà stoltezza far motto della risipola, della quale hanno diffusamente parlato molti trattatisti, seb- bene tra loro dissenzienti nella divisione morbosa . La cosa non è così, quando si consideri, che io im- prendo a dimostrare la forma di una risipola mai non osservata, e, se non m'inganno, degna di con- siderazione. CASO PRIMO. N. N. di Marino, di anni 40, nubile, poco me- struata, di temperamento bilioso sanguigno, nella sera dei 15 di settembre 1845 restò improvvisamente pre- sa da insolita puntura , opinando che qualche zan- zara ( culex pipiens ) l'avesse offesa. Nella dimane si trovò coU'occhio sinistro chiuso, di modo che spec- chiandosi credette d'esser tinta in viso; ma perchè soffriva molesto calore, mi fece chiamare. Restai ma- ravigliato ancor io nel vedere la donna affetta da macchie rotonde e cocenti intorno all'orbita, alla pin- na nasale, e al zigoma sinistro della faccia, del co- \ iA*2 Scienze lorito quasi simile all'interna sostanza del viscere fe- gato. La lingua era molto secca, amara, e d'intonaco giallognola. 1/ inferma non seppe dirmi le cagioni del suo malore, e né io sapeva render conto di sif- fatte macchie. L'acqua distillata unita al tartrato di potassa ed antimonio fu ordinata , e produsse vo- mito e frequenti scariche di ventre. Polsi irritati , mal'essere generale, molesto prurito e calore soffrì la paziente. Fu dunque mestieri di metterla in dieta ri- gorosa , facendo uso delle bibite refrigeranti. Sulle ore 2 di notte la febbre si affacciò ardita, e si usò abbondante salasso. Il sangue, veduto in stato di rap- pigliamento, presentava una cotenna durissima larda- cea, pochissimo siero aveva separato , era tendente al color verdigno. Prescrissi la polpa di cassia unita al cremore di tartaro e siroppo di viole. - Secondo giorno. - La risipola , che per il rispettivo carattere, che la prima volta ai miei occhi si affacciava, par- vemi nominare epatica, aveva enfiato il maschile vi- so. Alla generosa flebotomìa si unì l'olio di ricino dolcurato con lo sciroppo di cicoria composto- L'al- veo si tenne obbediente a mite sollievo della inferma. Giorno terzo. - La febbre infiammatoria ingigantì. Al- tro salasso. Urente calore al viso, gonfiore esteso sino alla parte capillata, dolore forte cefalalgiaco. Fu ri- petuta altra emissione di sangue, e l'applicazione di molte mignatte ai vasi emorroidali. Giorno quarto. - Le macchie epatiche, che circondavano la faccia quasi mostruosa, acquistarono un colore cupo violaceo; e al pigiamento che operai sulla parte, non rilevai quel- la bianca strìa, che si mira nelle comuni risipole. I polsi reclamavano altro salasso e le mignatte alle re- Osservazioni pratiche 43 gioni mastoidee; cassia e siroppo tamarindato india- no. La flogosi sull'imbrunir della sera si estese alla nuca, e verso gli omeri con macchie violacee. Ven- tre aperto, da cui si ebbero gastriche evacuazioni. Giorni 7, 8, 9, 10. La testa e faccia assai sgonfia- te, l'occhio era aperto, miglioramento di sintomi ga- stro-inflaramatori. L'acqua emetizzata arrecò ben mol- to vantaggio. Giorno 14. La risipola epato-gastro- inflammatoria si mostrò molto disacerbata. Si rilevava che le macchie epatiche andavansi a scolorire : un generale madore si affacciò alla cute nel corso della notte, ma i polsi erano ancora febbrili. Giorno 17. Apiressia, lingua umida: non altro soffriva la pazien- te, che superstite risipola verso la sommità della de- stra scapola. Giorno 19. Polsi normali e nulla di nuovo riscontrai. Verso la sera, senza cognizione di causa, si palesò la febbre, la sete, il dolore puntorio al lato destro del petto, e precisamente verso la parte anteriore media della settima costa, e una difficoltà di respiro. Si ebbe a ricorrere a due salassi , alle sanguisughe alla parte dolente, ai vessicanti di timi- lea alle braccia : e in sequela di tali efficaci com- pensi la donna si vide perfettamente guarita. Altra risipola epato-biliosa infiammatoria. Fu curato in quest'ospedale della carità N. N. villico di Iesi, d'anni 20, di temperamento arterio- so , il quale da vm giorno innanzi al suo arrivo senti acuto dolore verso l'articolazione del ginocchio sinistro, che si enfiò molto. Quando lo vidi , notai ch'egli pel forte dolore della testa si agitava, gli oc- 44 Scienze chi suoi erano animati , i polsi molto febbrili , la lingua secca e giallognola : inoltre nausea, vomito e dolor fisso alla regione dello stomaco. Scoperto il ginocchio, osservai delle macchie cu- pe epatiche, che a guisa di fascia si erano estese sino al terzo inferiore della gamba, e verso il femore si- nistro dal basso in alto sino alla metà della coscia. A non tenermi prolisso dirò, che la malattia fu giu- dicata una risipola epato-biliosa infiammatoria: e per debellarla si praticarono cinque generosi salassi, rei- terati vomitivi , purganti , vari subacidi e dieta ri- gorosa; sicché l'infermo uscì guarito, dando prova della verace sua gratitudine a coloro, che vegliano a bene de'loro simili. Altro caso di risipola epato-inflammatoria. N. N. d'anni 50, di Marino , di temperamento sanguigno, si sentì improvvisamente un acuto dolore nella sura della gamba destra, come se fosse stato punzecchiato da un vulnerante stromento. Vi palpò colla mano a modo di quell' imbecille vecchiardo , che vibrasi un solenne pugno sul naso per mandare via una mosca. Non era passata un' ora , ed ecco riapparvegli la solita trafittura nel luogo testé indi- cato; ma non fu sì stolto il paziente d'ingrossare il suo naso: talché tolse la calza, e vide una macchia larga un soldo, la quale gli causava calore e forte prurito : e siccome estendevasi, prese partito di chia- marmi. Trovai la sura tesa , gonfia , dolente , con macchie raggianti epatiche. Diagnosticai, senza es- sere guari perplesso, che la sura della gamba era Osservazioni pratiche 45 attaccata da risipola epato-inflamraatoria, alquante del- le quali più altre volte aveva vedute. Il buon esito di cura si dovette ai salassi ed ai purgativi catartici ; sicché nel giro di 1 0 giorni , superati i sintomi di locale flogosi , quantunque non del tutto guarito , volle il convalescente uscire dall'ospedale, perchè costretto per suoi affari a condursi alla dominante. Ultimo caso di risipola epato-gnstrica. N. N. d'anni 57, di Marino, maritata, di tem- peramento sanguigno, addetta al servizio delle ottime religiose dell'ordine domenicano, nel settembre 1845 stando in campagna fu bagnata da pioggia, sicché ben presto fece ritorno al suo abituro. Toltesi da dosso le vestimenta, all'impensata venne colpita da un dolore pungente sopra il metatarso del piede de- stro : per la qual cosa tolse la calza, come sicura di rinvenire uno spillo, che si era conficcato nella carne. Ma s'ingannò: vedendo però soltanto un'areola simile alle macchie degli scorbutici , giudicolla originata dalla scarpa , o da qualche sassolino che fosse en- trato entro la scarpa medesima. Osservando nondi- meno la macchia ingrandirsi e divenire cocente, mi domandò della cagione: ed io assicurai essere l'epa- tica risipola, quella stessa sofferta da altri marinesi. Aveva nausea, un senso di peso nella regione epi- gastrica; laonde mi piacque prescrivere l'emetico in pochissima dose, dal cui uso si ebbero verdastre ga- striche materie. Giorno 3. Febbre irritativa molto leggera. Giorno 7. Senza febbre, ma lingua ancora lurida. Si purgò l'inferma col cremore di tartaro di- 46 Scienze sciolto nel decotto di gramigna. La risipola era asce- sa fino all'articolazione del ginocchio gonfio, e molto si scolorò, lasciando vedere strisce violacee. La parte restò addolorata, e nel giorno 1 4 coli' uso del bal- samo di opodeldoch cessò il male di tormentarla , tornardo così la donna all'esercizio delle sue dome- stiche faccende. ;«>^ Allorché giunsi in Marino dovetti prendere in cura diversi attaccati di risipole in viso, e per l'in- tensità dei sintomi flogistichi praticare la sanguigna dal braccio : ma tale n'era la ripugnanza per il pre- giudizio invalso contro il sangue, che si querelavano e spacciavano la morte certa: perchè dicevano, il san- gue essere onninamente contrario al male. Benché sia ora scemato tal pregiudizio, pure taluni saputelli non dimenticano le antiche stravolte consuetudini. A noi basta conceder loro compatimento. Dobbiamo però dileguare co'fatti le tenebre, che li circondano, persuadendoli che é passato il tempo, in cui tene- vasi per fermo il letto celeste del dott. Graham, la consunzione esterna di Bacone, la morte artificiale di Maupertuis , il vocabolo Abracadabra , scritto e sospeso al collo con un fil di lino, togliere per in- canto la febbre terzana, ed altre infinite frivolezze. Ciascun sa, dice Monteggia, che la risipola è una superficiale infiammazione larga e poco rilevata della cute, che appare vivamente rossa, e che s'imbianca leggermente col dito per tornar subito rossa al ces- sare; della compressione, più che non sogliono fare le altre infiammazioni , e produce per lo più una moderata sensazione di calore, dolore, prurito. N€Ì 4 casi qui sopra addotti si rileva, che mentre esi- Osservazioni pratiche 47 stevano i sintomi di calore, dolore , prurito più o meno forte, a seconda delia concomitanza morbosa, non videsi già la stria bianca sotto l'usata pressione, ne il color rosso lucente ; ma invece un colorito , che si agguagliava all'interna sostanza del fegato, e in qualche malato un certo che uguale ai suggel- lamenti, che scorgiamo in coloro che decombettero in un lato molto tempo per sofferte pneumoniti e per le quali morirono. Se le risipole nella loro ri- soluzione lasciarono d'ordinario un segno giallognolo alla pelle, e l'esquammazione, io non ho osservato tali cose in quelle che ho curate ; le quali per la forma morbosa volli chiamar epatiche. I malati , che soffrirono le dette risipole, non erano già linfa- tici, né forniti di diatesi venerea, e molto meno di scorbuto; sicché rintracciando le cause che produs- sero il male, m'indurrei ad ammettere quelle stesse assegnate dagli autori, come vizi gastrici ec. Che che altri ne pensino, solo posso asserire, che giova averle dimostrate per non prendere a gabbo il clinico, addetto a curare le umane infermità. Co- me dissi , il piano di cura ha corrisposto al buon esito della malattia : esito che ben molto ripeto dal- l'uso reiterato, in dose mitissima, del tartaro stibiato raccomandato da Richter e da Desault. Dissi in mi- tissima dose : avvegnaché ho avuto occasioni di os- servare, che l'emetico, in qualunque guisa sommi- nistrato ai malati di reumatiche affezioni e di pneu- moniti , causava vomito sfrenatissimo , talché facea mestieri di sospenderlo. È ciò da ripetersi dall'esqui- sita sensibilità dell'interna mucosa dello stomaco , e dei nervi che lo fasciano. D'altronde è tollerabile Teme- 48 Scienze lieo in que'villici, i quali dopo essere stati in luoghi bassi ed insalubri, per morbosità si rifugiano in cit- tà. Ne perciò io pretendo , che non si debba som- ministrare l'emetico in molte infermità, ed in ispe- cie nelle biliose e nelle flogistiche toracico -addomi- nali : sempre però con molta circospezione. Io cre- do che non siavi medico, che non riconosca in que- sto eroico rimedio la somma elficacia, come coadiu- vativo dei salassi, soprattutto nelle flogosi del petto: rimedio ratificato da Rasori, da Strambio, da Spallan- zani, da Fonteneilles, da Bufalini, da Tommasini e da altri peritissimi. Luminosa prova ce ne dà Ghar- riere, ove dice: Vauteur a reconnu 100 cases gra- ves, dans les quelles Vétat general ne permcttait pas Vemploi des saigneès^ et qui presque tous ont eie guè- ris pur Vemelique à haul dose. Voulant delerminer la preparation antimoniale., qui a parù genèralement la plus utile, M. Charriere à rèuni 1318 observations rapportées par plus de 50 auteurs. Sur ces 1318 ca- ses Vémetique a eie employes 1 1 94 fois, Voxide blanc d'antimonie 78 /b/s, et le kermes 46. La tollerance a èté en raison inverse de la quantilé d'eau servant à dissoudre l'emetique: la dose de se medieament a èté tres variable. Presque tous les malades., dont il a re- cuilli rhistoire., ont èté guèris. Tornando alla risipola in generale, sono io di pa- rere che le parti non siano ricoperte affatto: né vo- glio sedere a scranna per giudicare se siano utili la mistura diaforetica di Nees, la soluzione del nitrato d'argento, i forti vescicanti, e cosi infiniti polviscoli; solamente sarà lecito che io dica, che in queste ma- lattie giova lasciare la parte libera , essendo il mi- Osservazioni pràtiche 49 glior refrigerio che procurare si possa all'ardore cu- taneo. Storia di vasto latteo tumore nel ginocchio sinistro di una primipera. Non saprei persuadermi , come in vari medici di rinomanza destasse tanta maraviglia lo storico rac- conto di lattea metastasi sulla persona di A. B. , per esserle veduto uscire il latte dal cutaneo tessuto: imperocché i casi di tal fatta trovansi già registrati ne'fasti della scienza medica. Su tale argomento dottamente scrissero Morgagni, Sprengel e Fanzago : il quale ultimo ci narra nelle istituzioni patologiche (pag. 58 art. 161 ) che se il latte retrocede, succedono delle metastasi, che fissan- dosi in diverse parti del corpo, producono dei lattei tumori. L'A. del prefato ragguaglio è degno di lode, avendo eseguito il divisamento di Montagne Vorrei, diceva questo scrittore, che in ogni argomento cia- scuno scrivesse ciò che ha veduto , e ciò che sa. Forse che il relatore, presentando il caso metastatico ai non credenti nosologi, opinava persuaderli con tal esposto ? Forse in medicina era esclusa la galliterea erronea, cioè il latte, che esce dall'occhio, dalla boc- ca, dall'ombellico, dalla cute insieraemente col sudo- re, coll'orina e colle materie alvine, togliendo i mor- bi interni ? Perciò parrai di non dover recitare quei ver^i di Virgilio: Conticuere omnes, intentique ora te- nebant, A convalidare tutto ciò segno qui la presente istoria. Contava l'anno ventesimo primo la giovinetta G.A.T.CXI. 4 50 Scienze N. N. di Valentano, gravida di 9 mesi, primipera, di rustica derivazione , debole per la miseria e per una pregnanza stravagante. Mentre un dì nel colmo del verno scendeva le scale, sorpresa o da deliquio o da capogiro o da lungo digiuno, precipitossi giù per le scale , e fu rinvenuta dalle persone del vici- nato all'ultimo scalino del suo uscio quasi priva dei sentimenti. Posta in rozzo letticciuolo, accorse il par- roco, che la confessò non appena ritornata all' inte- grità dei sensi. Appresso mi portai da essa: e dopo averla esaminata, nulla rinvenni d'inormalità, se non che addoloramento alla testa, polsi compressi ed esili. Dopo il giro di due ore si palesarono valide con- trazioni uterine ed emorragia considerevole , accom- pagnate da dolore verso le renali regioni, che estenr devasi alle pudende, ed un peso significante; sangue usciva dalla matrice ; fenomeni tutti indicanti pros- simo Io sgravio del nuovo essere. Ciò avvenne in giorno pioviso : ed ella diede alla luce due piccoli bambolini, i quali ricevuta l'acqua battesimale, subito spirarono. Il gran profluvio sanguineo vedeva io dipendere dalle abbarbicate placente al fondo dell' utero ; ms^. non eravi tempo a spendere; onde presi il partito di estrarle, e dopo pochi minuti la villanella cadde ia gravosa sincope. Era il terzo dì dopo il parto : prò-? cedeva molto bene il puerperio e la secrezione lattea; quando le si affacciò improvvisa febbre con intenso brividio di freddo. Or mentre dopo due ore stava in un evaporoso sudore , piove sì fortemente che en- trando la pioggia per le pareti del pertugiato let- to , non solo bagnò la inferma , ma tutto il letto Osservazioni pratiche 51 ne venne inondato. Per mala sorte niuno fu a tro varia; e così rasciugandosele in dosso camicia, len- zuola e coltrice , le scomparirono sì il generale su- dore, e sì il latte nelle mammelle , ed i lochii. Oh quanti amari sospiri non emise, o quante pietose la- grime non versò l'infelice ! Nell'imbrunire della sera le si affacciarono rigori di freddo intensissimo con isterismo: talché l'inferma dopo lo spazio di ventiquat- tro ore divenne apirettica, traspirando poco sudore; indi restò il di lei corpo tutto addolorato. Sudoriferi ed altri compensi terapeutici furono apprestati, senza però lo sperato effetto. Crebbero invece i reumatici dolori, la febbre ricomparve men forte, ma le poppe erano affatto vote; e perciò si curò la primipera per aflfetta da febbre legittima reumatica. Mentre le varie parti del corpo erano gonfie e dolenti, vedevasi più enfiato il ginocchio sinistro; il che giudicai dipendere dalla recente reumatica con- dizione morbosa. Non trascuraronsi le mignatte rei- teratamente applicate, qualche salasso, bibite di tiglio od altro proficuo in mali così ostinati e così ribelli. Procurai anche far succhiare le impiccolite mammel- le, e vote: ma invano. Aggravò l'inferma, e fu estremata. Il tumore del ginocchio si aumentò molto: ma nel tessuto dermoi- de non notava che un cocente calore, alquanto rosso in vari punti di sua periferia, e sotto la pressione si sentiva una manifesta fluttuazione. Si querelava nel giorno appresso di sentire entro il tumore alcun che di fluido raccolto. Venne la parte coperta da em- piasto di farina di semi di lino ; e per agevolare la supposta suppurazione, si usò quello di mollica di pane, latte e malva. S% Scienze Consultato il collega Bernardi , si decise aprire il tumore con un troicart. Onde alla sua presenza operai inferiormente nel lato esterno del ginocchio, grosso al pari di un mediocre cocomero, irregolare nella forma; e dal fatto foro con nostro stupore usci- va latte or fluido , or caseoso , che raccolto in un ■vaso pesò quattro libre e once 8 Dalle osservazioni chimico-microscopiche, praticate indi sul liquido, fu rettificato essere latte e non pus. La febbre di poi scomparve, e nelle tre medicature si vedeva uscire il latte ogni volta : intanto il tumore diminuiva di volume. La cosa durò 10 giorni, e sempre usciva il latte-, talché si volle che la malata appresso eseguita la medicatura, ed otturato quel pertugio con fila asciutte, si facesse tirare le mammelle. Difatti dopo un giorno le poppe s' ingrossarono, e da me si osservò, che come si ripristinava l'afflusso latteo alle mammelle, così diminuiva il tumore del ginocchio. Posto a confronto il latte del tumore con quel fluido che usciva dal petto, aveva il medesimo colorito, il peso simile, im sapore zuccarino ; onde non cadeva dubbio della metastasi lattea al ginocchio della primipera, originata dalla fredda bagnatura sof- ferta nel momento, eh' ella stava traspirando. Ben presto si otturò spontaneamente il foro del ginocchio, divenuto uguale al destro; e di giorno in giorno la paziente riacquistando sanità, si riebbe bene, e fu al caso di allattare altri otto mesi. Da quanto sin ora ho detto ed osservato spero che i patologi, poco credenti alla metastasi, abbiano a rendersi vinti. Né giova qualunque sottile logica per opporsi ai fatti; poiché, come asseriscono Magen- Osservazioni pràtiche 53 die e T. Metaxà, i fatti servono di fondamento alla no- stra uoailiante ed ardua scienza. Storia di una ferita contusa e lacerata con grave frattura delle ossa nasali^ associata a bizzarro fenomeno. Non v'ha chi non sappia, che le ossa nasali, men coperte da parti molli, sono esposte a fratturarsi più delle altre ossa, o per colpo scagliato su di esse, o per cadute, producendo talvolta ora lievi ed ora serie conseguenze. Il caso , che qui accenno , offre al clinico una qualche riflessione su di un fenomeno da me osser- vato, e che sottopongo al pubblico medico giudizio. N. N. di Marino, sebbene avesse trascorso quasi un secolo d'anni, tranne una nebulosa visione, go- devasi integrità di corpo e di spirito, quando un dì cadde, e a mala sorte battè fortemente il naso. Tale ne intronò il suolo, che le nipoti accorsero, sapendo essere sola al di sopra, e la rinvennero stramazzone. Rialzatala, non raffiguravasi più pel sangue che fluiva dalle narici soppeste. Venne subito posta in letto; e lavata che fu la faccia, rilevai una ferita contusa e lacerata, che incominciava dalla glabella sino alla de- nudata cartilagine nasale con frattura delle sue os- sa, poiché vari frammenti si vedevano dentro schiac- ciati ed altri fuora. Come richiedeva il caso , venne fatta la riduzione delle infrante ossa a seconda dei precetti dell' arte ; e per tenerle al giusto sito , e non apportare deformità nell'organo, introdussi due grosse cannule di gomma elastica entro le narici, e 54 Scienze quivi entromisi filaccia riempiendone gli spazi. La fe- rita fu medicata con faldelline finestrate di cerotto adesivo , e sostenuto l' apparecchio dalla fascia a T doppia , detta a sparviero , irrorandosi di continuo di acqua fredda l'apparecchio. Certamente il sangue uscito dalle narici fu ben molto, e perciò anche per l'età la paziente non fu nel momento salassata. Passò la notte e il giorno appresso bene; i polsi però erano alquanto irritati. Si continuò il bagnuolo semplice sulla parte. Nel terzo giorno dalla caduta la donna dolevasidel lungo decomposto naso; ed all'improvviso sorpresa da deliqui considerevoli, ben tosto dal par- roco venne estremata. Nel quarto giorno si fece la medicatura, e la ferita era un poco tumefatta ; ma nell'S già la linfa plastica aveva riunito in gran parte la ferita. Correva il 1 0 giorno curativo, e rinnovel- late le cannule vidi più minorata l'enfiagione. I polsi erano normali, e si ordinò sempre dieta tenue e bi- bite orzate. Nel 13 giorno la ferita era sanata per- fettissimantente , ma lasciava vedere estesa cicatrice- apparente lungo il naso, e non deformante. Erano decorsi due giorni, da che io più non an- dava a trovare l'inferma; e fu il giorno 15 di luglio 4845 verso le ore 16, che dai parenti fui chiama- to, perchè la donna sul fare del giorno, stando sola, incominciò a ridere, e proseguì a ridere dopo breve intervallo senza cognizione di causa. Addimandai, se le doleva l'encefalo, se soffriva stringimenti alla gola, oppressione a traverso il torace; ma nulla di sinistro appariva; vidi però, che essa rideva sgangheratamen- te, ma che con senno replicava ai detti miei. Volli non ostante fare pressioni nell'ipocondrio destro ed Osservazioni pratiche S5 altre necessarie indagini; ma nulla rinvenni d'innor- malità, tranne i polsi bassi , che erano intermittenti e saltellanti, comuni a taluni vecchi. Tornai a visitarla nelle ore 20 e verso un'ora di notte : la paziente rideva ancora a tutta possa. Volli più oltre mirare questo bizzarro fenomeno, e finalmente mi decisi a propinarle un calmante , il quale, benché valido, per nulla giovò. Dopo il giro di 24 ore il riso spontaneamente cessò affatto, e la vecchiona assicurava che niente aveva sofferto, anzi diceva stare benissimo. Tralasciando di descrivere gli accidenti, che ac- compagnano consimili fratture, sembrerà a bel prin- cipio difficile ad ammettere il consolidamento delle ossa nasali in pochi giorni in una donna attempata, sapendosi che in longeva età le parti ne hanno per- duta ogni disposizione, e la loro vitalità trovasi quasi annullata sotto alla massa di fosfato di calcio che in esse si accumula. Tengo per fermo che il porro sar- coide della frattura fosse così sollecito nell'inferma, tanto per la sana fìsica costituzione di essa, quanto per la salubrità dell'aria atmosferica di quel luogo (1), laddove è assai ritardato nelle persone deboli obbli- gate a respirare un'aria bassa e insalubre. Dall'espo- (j) Marino resta situato in un colle veramente pittoresco ; e questo è il suolo , ove quasi a preferenza dei castelli limitrofi si respira un aere puro e balsamico, diceva il D. Tonci, e come rati- ficavami il letterato poeta estemporaneo Francesco Fumasoni Bion- di, e il vecchio amico del cuore Innocenzo Soldini, che oltre 42 an- ni ivi disimpegna l'ufficio di segretario comunale. Di fatti ho veduto guarire sotto questo cielo benefico molti forestieri del tutto creduti insanabili dai medici; e ringiovanire certi vecchioni rubizzi e legati in matrimonio a fiorenti donzelle. 56 Scienze sto chiaramente apparisce, che la malata non isperi- mentasse encefalite, o meningite, commozione cere- brale , estravasi , ovvero intensa flogosi della mem- brana pituitaria , convulsioni od altre conseguenze morbose, essendo guarita benissimo senza lasciare di- fetto della voce, del respiro, dell'organo dell'odorato. Ora domanderei da qual fonte scaturì questo biz- zarro fenomeno, durato 24 ore interpolatamente, due giorni dopo della guarigione sùahile. Non era riso sardonico; poiché . dato e non concesso , si doveva (taluno lo nega) riconoscere come sintomo della dia- frammile, giammai affacciatosi nel corso della esterna lesione. A sentimento del celebrato Hufeland il riso sem- pre proviene da irritazione morale o fisica del siste- ma nervoso, e nelle febbri è perciò preludio di de- lirio o di convulsioni. Nel nostro caso, perchè venne ritardato questo irritamento morale o fisico dopo la sanazione della frattura , senza aver dato il minimo sentore nei primordi o nel corso dell'infermità? Co- munque sia, il caso attuale, se mal non veggo, me- ritava di essere trascritto : e sta ora ai patologi a darne analoglii schiarimenti. Altre osservazioni successive all'esposte di gravi complicate fratture delV estremità^ tendenti a rimuovere Vahuso deW amputazione. La sperienza, la più saggia eonsì- gliatrice, è figlia del tempo e della riflessipiie. u4b. Zanelli. Dagli uomini di dottrina e di clinico sapere or- nati non possono essere giammai apprezzati certuni Osservazioni pratiche 57 pseudo-seguaci di Chirone, che abusano a man bassa, in ispecie nelle fratture conaplicate de(jli arti, il fer- ro amputatore; avendo obliato il classico Cooper, il quale è d'avviso « che la conservazione di un mem- » bro torna infinitamente più ad onore dell'operan- » te, che l'avere eseguito un gran numero di felici » amputazioni. » Aveva bea d'onde il dottor Filippo Lupi di riflettere, che questi precipitosi cet"usici sono i meno istruiti nella razionale scienza, incerti di con- durre a buon esito un morbo complicato, e non ca- paci di curare con metodo una grave frattura, una ferita ec. Anzi sono cotanto temerari da sereditare i più efficaci rimedi , o perchè non li conoscono , o perchè non li sanno prescrivere a loro tempo, o per- chè folli, supponendo tutto conoscere, fecero impol- verare i Kbri, dando a questi un vergognissimo vale. Neil' accreditato giornale medico -chirurgico di Fano scrissi sull'abuso dell'amputazione. Ora non sarà discaro , se a quelle osservazioni cliniche di gravi fratture complicate altre ne unisco per mostrare la mia pratica, essendo riuscito a conservare dei mem- bri, ad onta di tutte le più contrarie apparenze che si supponevano da bel principio. Non v'ha dubbio che ora in Grecia le operazioni chironiche hanno un esito più brillante, non tanto per la semplicità eolla quale le malattie si curano, quanto per l'orrore che hanno in generale dell'ebrietà, e pe* numerosi giorni di digiuno imposti loro dalla reli- gione, consistendo la dieta in olive, formaggio e pane. D'altronde vediamo uomini nella classe infima, che di troppo abusando di nutritiva dieta, di vino e di alcooliche bevande, se vengono attaccati da escoria- 58 Scienze zioni leggere, queste in loro addivengono lunghe, e talvolta refrattarie ad ogni razionale medèla. Non sa- rà egli vero, che la nutritiva dieta e l'abuso del vi- no non dispongono le nostre macchine a grave flo- gosi ? Mi sorprende leggere nella storia, che già vi furono protettori segnalati de' beoni , come narrasi per esempio di Dionisio, il quale donò una corona d'oro ad un filosofo, perchè segnalossi in un ban- chetto qual valente bevitore. Che diremo di Alessan- dro magno, che compartì premi al sepolcro di Ge- lano, perchè ottimo bevitore ? E taceremo Tiberio, che elesse questore un uomo, a fronte di tanti gio- vani nobili, perchè aveva fatto un brindisi votando un'anfora ? Tralasciando tali ed altre follie, alle quali l'uomo talvolta è soggetto, parmi (lo dirò per breve digres- sione) dover desiderare, che quella società della tem- peranza introdotta nel 1826 negli Stati-Uniti d'Ame- rica, abbracciata da moltissimi nella Scozia, nell'In- ghilterra e nella Russia , sia in questi luoghi fon- data e protetta per vedere scemata la turpe abitu- dine di sbevazzare nei giorni festivi, dissipando quel che a stento gli artigiani guadagnarono nella setti- mana, e dimenticando que'teneri figli e quell'afflitta genitrice che spesso languiscono di fame, e che se un tozzo addomandono vengono ancora percossi. Questi snaturati uomini in quei dì commettono feri- menti o per ebrietà o per tradimento. Osservazione. N. N. d'anni 12, di Marino, di gracile costitu- Osservazioni pratiche 59 zione, saao di corpo, si pose a cavalcione sopra un grosso trave di una stecconata, il quale essendo mal chiodato gli cadde sopra la metà della gamba destra. Pel peso del trave egli alzò le sue grida, sapendo che nel prato detto della corte erano vari suoi con- sorti. Essi accorsero di fatti; e dopo alcuni minuti, tolsero il trave; ma siccome stimavano che la gam- ba fosse solo slogata, incominciarono per diverse volte a tirarla bruscamente; se non che indi s'avvidero, che era totalmente fratturata, e che 1' arto movevasi su vari escissi lati senza lintelligenza del paziente. Fu egli messo adunque sopra un giumento; e andando così a penzoloni, e per tre quarti d'ora tragittando una strada scabrosa e stretta, veniva la sua gamba urtata dalle fratte a sommo danno della parte gra- vemente offesa. Condotto al patrio tetto, fui chiama- to, e osservai l'arto inferiore destro verso il suo terzo medio gonfio, freddo, sanguinolento per una esistente lacerata ferita, talché al solo tasteggiamento non al- tro sentivansi che ossee crepitazioni. Un cerchio larga distinto si vedeva nel terzo medio della piccola estre- mità, e sembrava quasi recisa dal trave. Calcolai la cagione traumatica, che originò la comminuntiva frat- tura, lo stiramento intempestivo fatto alla mal'ofFesa parte, e restai perciò perplesso, se doveva ricorrere all'amputazione, o invece aspettare ; ma piacquemi temporeggiare, considerando l'età dell'infermo, il tem- peramento, la salubre aria atmosferica del luogo, e il possedere tutti i mezzi per curarlo: rimettendomi a quanto dissi nel Raccoglitore medico voi. V, pag. 270, anno 1840, non volendo ripetere quasi l'istesso andamento curativo. 60 Scienze Non risparmiai fatica (1), e di buon grado attesi alla difficile cura , la quale richiedeva criterio , pa- zienza e buon cuore. Mi risguardai ben fortunato di avere dopo AO di ristituito all'infermo la progres- sione libera. Osservazione. N. N. d'anni 17 di Marino, di sano temperamen- to, alquanto sanguigno, scarpellino, trovandosi nella pietrara sgraziatamente caddegli una grossa scaglia di peperino sopra il dito pollice della mano destra, fratturandolo sì gravemente , che tastando le parti molti straziate anch'esse, sembrava un pezzo di pane mal cotto. Il caso ammetteva la disarticolazione: ma (I) La fatica di un professore condotto è la maggiore d'ogni al- tra, e supera quella dell'uomo di lettere. Fatica il matematico, e fi- nalmente assorto, e quasi beato nel suo silenzio, mesce linee, e or- dina calcoli a suo bell'agio. Suda il botanico, e le amene valli e le antiche selve formano la sua biblioteca, e prova un certo diletto nel trascorrere i colli erbosi e le ridenti pianure. Il professore con- dotto però non si ravvolge che fra oggetti di duolo e della più cu- pa mestizia. Un ospitale è l'asilo della miseria e il dominio delle u- mane vicende, dove non si mira che il pallore, non si odono che i sospiri di chi langue, e i gemiti di chi muore. E si avrà tanto cuore di malmenare uomini tanto necessari all'umanità, i quali vengono esposti ad ogni rivoluzione delia vita corporea, e a tante morali af- fezioni a prò di coloro che ingiustamente bestemmianOj e per gl'in- grati anco atl abbreviare la loro esistenza ? Per queste palpanti verità parmi che i medici, secondo Madden, abbiano il termine medio della vita, cioè la maggioranza, come i dot- ti, mentre il meno per gli autori drammatici e pei poeti : e d'altron- de sono di parere che i condotti abbiano invece il posto dei poeti. Consoliamoci, diceva il dott. Belli, illustre fisico in Montegranaro , che l'ingratitudine e gli spregi formano i più bei titoli della nostra gloria, come l'ostracismo e l'esilio accrescevano la fama agli uomini benemeriti alla loro patria. Osservazioni pràtiche 61 confortato io dai buoni effetti ottenuti nella mia cli- nica, né l'una e né l'altra volli istituire. Feci allora, presente la genitrice , all' infermo un lungo taglio verso il lato esterno di tutto il dito pollice , e così riposi le ossa uscite fuora, e porzione ne tolsi affatto, perché conficcate fra le carni. Adottai un apparec- chio costrutto a foggia di cerniera, senza di che non avrei medicato con sicurezza, né con lutto l'agio os- servate le parti lacerate e contuse , senza dar loro niun urto. Vinta la flogosi della parte co'mezzi antiflogistici generali e locali, minorata la suppurazione, dopo il giro di due mesi guarì perfettamente , restando al- quanto immobile il pollice, ma pur servibile. Osservazione. N. N. d'anni 40, di professione vignaiuolo, di abi- to pletorico, di temperamento nervoso vascolare, sul finire di luglio trovossi ebbro di sostanze alcooliche nel momento che camminava frettolosamente sem- pre barcollando su di un mucchio di travicelli: per lo che il suo pie destro disgraziatamente restò con- ficcato fra quelli in guisa, che l'arto pelvico messo a leva, dovette senza riparo cadere alla forza di una sì fatta potenza, riportandone una pericolosa trasversa comminuta frattura con ferita contusa, e lacerata nel terzo inferiore del suddetto arto. In tanto frangente non fuvvi emorragìa di sorta; sicché usai il solito metodo curativo più volte mo- tivato; ed immensamente fui contento di avere in 50 giorni restituito all'infermo la pristina sanità. 62 Scienze Osservazione. N. N. d'anni 17, di Marino, scarpellino di pro- fessione, bello di viso, e membruto, stava nella pie- trara a scaricare una voluminosa lastra di peperino. Egli sdrucciolò, e la lastra gli prese sotto il dito in- dice e il primo e secondo osso metacarpeo della ma- no sinistra, ed oltre avergli portato via l'intero pol- pastrello, gli cagionò il trituramento dell'indicate ossa con discapito delle parti molli. Piacquemi fare al dito due tagli lunghi laterali, con che potei raggiustare le ossa minutamente fratturate , togliere subito un frammento osseo, che irritava in ispecie il tendine flessore del pollice, e quindi passare alla re posizione degli ossi divisi metacarpei. Praticai la medicatura solita per seconda intenzione, e il tutto volli situare in un apparecchio ingegnoso che reputai migliore di quello descritto da Desault e da Assalini. Due mesi di cura furono sufficienti per ricondurre alla perfetta guarigione il malato. Osservazione. N. N. d'anni 10, di Marino, insieme con altri giovanetti, arrampicossi per la muraglia del palazzo dell' eccellentissima casa Colonna (*) , e giunto iu molta altezza, incautamente mirò giù, e repente pre- (*) Ivi nacquero ed abitarono gli eroi Fabrizio e suoi figli, e tanti altri gloriosi personaggi deirinclita stirpe, fra'quali risplende la ma- rinese Vittoria Colonna per grandezza di animo, sapienza, virtù ed arte poetica celebratissima. Osservazioni pratiche 63 cipìtò in poca distanza dell' abituro di Giovanni del Sette, già da me salvato per due volte da pericolo' si vespai alle regioni lombari , il cui genitore per lo stesso male cessò di vivere. Le acute grida del giovanetto fecero accorrere , tra le molte persone , anche la moglie di quel valente causidico; fu alzata dal suolo , ma non potè reggersi affatto per le in- frante ossa: talché posto in una scranna, venne con- dotto all'ospedale della carità. Accorsi subito; e ta- gliata la calza alla presenza di vari soggetti, riscon-? trai nel terzo medio della gamba destra una frattura comminutiva di quell'ossa : ed ecco perchè il piede su tutti i lati piovevasi. Misuratala con la gamba sana, era più corta di circa due dita trasverse la sir uistra inferiore estremità. Mentre stavo io apparec- chiando ciò che faceva bisogno , la gamba divenne negra, dura, tumefatta nel sito in ispecie della frat- tura, e il paziente accusava sentire interni bussi, e un fuoco ardente entjo la gamba, servendomi delle espressioni di lui. Mi è giuoco forza asserire, che nel momento so- spettai che qualche scheggia, forse conficcata tra i muscoli profondamente, avesse prodotto interna emor- ragìa per la lesione di qualche vaso; ma fu meglio che io restassi ingannato. Per non ripetere ciò, che altre volte fu detto sul metodo generale e locale, mi consolai di vedere guarito il giovanetto marinese in men di 45 giorni, godendo ora libera la facoltà di camminare. E qui siami lecito notare, che nelle fratture obli- que complicate del femore riportate dai nipoti dei canonici Terribile e Niccolini, non che dal figlio del 64 Scienze sig. Ingami, dal ragazzo rachitidinoso di Fabbri, dal nipote dell'esperta levatrice Gattinari , ho con bril- lante successo praticato, e a forma del bisogno, gli apparecchi di Boyer, Desault, Velpeau, Dupuytren e Sentin. Epicresi. L'amputazione è una operazione estrema, dice il celebre Lovis, già segretario perpetuo dell'accademia reale di Parigi, e ad essa non si dee ricorrere che dopo avere impiegati tutti i mezzi possibili per evi- tarla. I sommi medici Ippocrate, Galeno e Celso ci assicurano, che nei tempi remoti l'amputazione era di rado praticata, per essere men consci della circo- lazione del sangue e degli opportuni mezzi d'arre- stare l'emorragìa. Di fatti leggiamo che per allacciare i vasi facevano passare un filo per tutta la spessezza del membro, e strozzandolo interamente, bagnavanlo con acqua fredda , e poscia con un ferro rovente alla superficie del moncone lo cauterizzavano. Altri antichi professori servironsi di 'un coltello arroven- tato, mercè di cui incidendo le parti molli, solevano terminare l'operazione coll'olio bollente. Si legge in Albucasi, che egli ricusò positivamente di amputare la mano ad una persona sul timore d'una fatale emor- ragia; ciò che non tolse però che l'ammalato non se la tagliasse da sé , e ne guarisse. Benché Pareo si studiasse di fare adottare la legatura dei vasi dopo l'amputazione, pure Pigray e Rossi pretesero di ser- j virsi dell'attuale cauterio. Lo stesso Fallopio non co- nobbe altro metodo per arrestare l'emorragìa, tranne la cauterizzazione. Fabricio Ildano fa menzione della Osservazioni pratiche 65 pratica del Botali! , il quale inventò una specie di guilliottina, mediante cui si amputava il membro al- l'istante con un colpo di martello di legno. Basterà aggiugnere sull'autorità di Dionis, che quasi 100 an- ni dopo Pareo si adoprava a Parigi all' Hótel-Dieu un bottone di vitriolo per arrestare l'emorragia dopo l'amputazione. Venne appresso la scoperta della circolazione del sangue fatta già in Italia, e poi meglio rettificata dal britanno Arveo sul principio del secolo XVII (Exer- citatio anathom. de motu eordis et sanguinis in anì- malihus. Francof. 1C28j. Questa grande scoperta ebbe per qualche tempo opposizioni assai forti (siccome di altre tutto giorno scorgiamo ) : ma dopo che fu ammessa come verità inconcussa, Morell nel 1G74 all'assedio di Besanzone inventò il torcolare di cam- pagna., con che comprimendo con sicurezza il supe- rior tronco arterioso, si era reso padrone della cir- colazione dell'arto : laonde con buon successo riu- scivano le amputazioni, e vieppiù quando dal cele- bre G. L. Petit nel 1718 si fece l'invenzione di quel torcolare, che tutti conoscono. I difensori dell'immediata amputazione nelle frat- ture complicate dell'estremità addussero ragioni per abbattere le pretese di coloro, che si fecero parti- giani dell' amputazione consecutiva. Fu questa una celebre questione agitata nel secolo XVIII. I primi dimostrarono, che dopo l'accaduto infortunio essendo favorevoli le condizioni del malato e l'età giovanile, e non essendosi d'altronde sviluppata né la febbre, né 1 infiammazione, nò la suppurazione , si dovesse ri- guardare il morbo come puramente locale; tale però G.A.T.CXI. 5 66 cFL,tfiNZE non potrebbe riputarsi in appresso , tanto per l' in-^ sorta vitale reazione e tumidezza del membro, quan- to per le triste conseguenze atte a rendere gravosa ecj ineseguibile l'amputazione. Per lo contrario sono d'avviso i fautori di que- sto secondo processo operativo, che nei primi mo- menti, dopo la seguita frattura, 1' organismo è già sconvolto da ima commozione sì forte , che ancora la più leggera operazione sarebbe per arrecare in- faustissimo evento (Velpeau), Avvi discrepanza di opinioni su tal punto importantissimo, né io ho ar- dimento di entrare in lizza; ma non tralascerò di av- vertire quel tanto, che alle volte si ratifica nel salu- tare pratico esercizio, cioè di non sempre fare uso né dell'immediata, né della consecutiva amputazione delle complicate fratture negli individui dotati di sana fìsica costituzione. Meco ragionava, che se mi fossi posto in ispavento per avere come inconcusse le al- trui autorità, avrei scorto per mia colpa mutilati gì' individui ricordati nelle istorie qui sopra esposte; ma invece restò l'animo mio immensamente pago di aver loro conservato quegli arti, che sembravano sgraziatamente perduti. Fin dal primo caso , che mi si presentò nella persona di Salvatore Orlandiiii (Vedi il Raccoglitore medico di Fano pag. 270, voi. V, 1840) teneva fisso nella mente il parere di Velpeau inserito nel fasci- colo li de'suoi aurei Elementi di medicina operato- ria pag. 72, che reputo qui trascrivere letteralmente. « Nella pratica privata il chirurgo non deve mai » obliare la consideiazionc seguente: cioè che usando » c(i assidua cura, di adottato regime dietetico, ed Osservazioni pratiche 67 w una medicazione fatta a dovere, rare volte le com- )) plicate fratture renderanno necessaria l' amputa- » zione ». Ciò parnii ineseguibile in tempo di svi- luppate epidemie e nei grandiosi ospitali pieni per ogni dove d'infermi: avvegnaché se avvi tempo, con- viene valutarlo assaissimo, tornando miglior conto ai malati di sottoporsi all'amputazione, che perdere la vita aspettando. In proposito ce ne dettero sufficienti prove il dott. Percy professore nell'esercito egiziano nel fatto d'arme di Newbourg e di Aboukir, e il celebre ba- rone Larrey. Tengo per fermo essere ufficio del pro- fessore di non abusare dell'amputazione in ogni tri- sto emergente; [)oichè è sacro il dovere suo di con- servare , e non distruggere , a condizione che non vi sia un perfetto convincimento dell'assoluta neces- sità di mettere in uso l'amputazione. E vaglia il vero, non sarà forse miglior compenso di vedere uomini piuttosto claudicanti, che eternamente privati di uno o più membri cotanto necessari ad infiniti esercizi? Che che ne pensino gli oppositori, parmi giustamente convenire coi chiarissimi professori Maggiorarti, Sa- vetti, Valori, Viale, barone Trasmondo, Ranzi , cav. Palmieri e col fu celebre Barzellotti, che sono più da valutarsi le prove di fatto, che le ragioni. A vieppiù sancire codesta giudiziosa sentenza ci- terò il clinico fiorentino di eh. mem. prof. Uccelli , il quale portò a salvamento ben parecchi arti infe- riori offesi da perigliose fratture comminutive; le quali ad occhio men clinico sarebbeio sembrate non suscet- tive dell'articolare conservazione (Ved. anno clinico, tom. II, 1823). G8 Scienze Quel tanto celebrato francese operatore Velpeau, trovandosi nello spedale di s. Antonio nel 1829 e 1830, vide tre soggetti egualmente affetti di fratture complicate nelle superiori estremità, i quali sanarono senza amputazione, benché due di essi per causa di sviluppato delirio, nell'ottavo giorno curativo , con tutto l'apparecchio furiosamente balzarono del loro Ietto passeggiando fino nell'ampia corsia. Soggiunge altresì il famoso professore , che nel nosocomio di perfezionamento fu testimone di un giovanastro, al quale erano stati lacerati e schiacciati da una mac- china di filatura quasi tutti i muscoli della regione anteriore ed interna dell'avambraccio : tutta la cute di essa era stata pur lacerata e portata via; oltre a ciò egli aveva il radio e l'ulna fratturata in due o tre luoghi. Eppure costui non si sottopose all'ampu- tazione propostagli più volte, e guarì. Molti, tra quali con lode rammemoro gli egregi Falcioni e Carda- relli, seguirono la mia pratica: e mi do a credere, che altri la vorranno adottare a prò dell' inferma umanità. Ma se mi venisse brama di svolgere per esteso tutte le tesi ed i fatti storici in appoggio di quanto rozzamente ho detto , usando l'autorità dei Pareo , Heistero, Sharp, Hunter, Bardy, Geraise, Fabre, la Motte, Bilquer, e suo difensore Lumbastide, renderei troppo diffusa di ragionamenti questa incolta mia epicresi. Siami però lecito di diro, che se spesse volte evitaronsi le amputazioni nelle ferito lacerate , ac- compagnate da frattura, e prodotte da armi combur- lenti, poste a scrupoloso confronto con quelle ori- ginate da istromcnti contundenti, tanto più è proba- Osservazioni pratiche 69 h'ììe la speranza di poter ottenere in queste ultime il conservamento degli arti. Quantunque vari trattatti- sti stabiliscano, che in simili casi non possa evitarsi l'amputazione, per non veder perire i miseri affidati al seguace di Chirone; nondimeno verifìcossi la pra- tica di Lisfranc , che nell'ospedale della Pietà gua- rì un infermo, come ne guarirono Dupytren un al- tro, ed Arnal tre altri. Nei disastrosi avvenimenti di Anversa nel mese di ottobre 1830, il professore So- me, di otto malati, due ne scampò dall'amputazione. L'operatore di Edimburgo, l'immortale Graefe di eh. mem., sostenne che un militare, benché gravemente ferito e colle ossa sminuzzate, possa talvolta guarire senza perdere l'arto ferito, servendosi dei mezzi che vanta la medicina. Noto è il fatto di un certo Me- nichetti di Gradoli , a cui venne tratto un colpo d'archibugio e curato dal dott. Ludovisi. Tutto che egli riportasse una ferita estesa comburente situata nel terzo medio del braccio sinistro, complicato con frattura coraminutiva dell'omero (il qual caso di certo .sembrava degno dell' amputazione), pure il curante Ludovisi senza il taglio si consolò d'avergli conser- vato l'arto offeso in modo singolare. Rammento che il prof. Tonarelli, condotto in Genzano, chiamato in Civita Lavinia per curare un tale, che aveva sgra- ziatamente riportato da esplosione d'archibugio nell' interno della vola destra, o sinistra (salvo errore), una ferita grave lacerata con frattura comminuta delle ossa metacarpiane, sostenne non doversi prati- care l'istantanea amputazione, dimostrando agli op- positori colleghi con isfoggio dottrinale le sue cli- niche vedute. E di fatto al Tonarelli sì debbono en- comi, perchè salvò la mano al giovane civitalaviniese. 70 Scienze Né s'ignori poi, che infruttuosi non sono gli sforzi della natura, ed inutili i sussidi terapeutici, perchè non abbiasi in circostanze assegnate dagli autori a ricorrere all'amputazione. E già dissi , che in cotal foggia operando , vane riusciranno le altrui insulse censure; né molti si taceranno d'imperiti per avere prematuramente, anzi male a proposito, abusato del tempo, che Stoll riguardò qual medicorum princeps: schivando cioè quell'amore illusorio, che abbaglia e conduce alla turpe arditezza d' armare la destra di vulnerante istromento, il quale spesse volte è appor- tatore di funestissime conseguenze; sicché ben disse Celso : Non crimen artis^ sed professoris est. — Avvertenza dell' autore. — Se il pubblico vorrà rendermi indulgenza col volgere uno sguardo a queste poche pagine , siccome degnossi fare con vari miei pubblicati scritti medico-chirurgici, spero quando mi verrà dato tempo, di mettere alle stampe per associazione il Catechismo Ostetrico portato alla capacità delle donne levatrici di campagna, non che la Medicina domestica per i bambini, opera riveduta ed approvata dal mio precettore esimio sig. prof. Folchi assai benemerito della scienza medica e dell'umanità. ti Dei sogni e del sonnambulismo. Ragionamento di Giù- seppe Giacoletti delle scuole pie letto all'accademia tiberina. ì^t \e io non dovessi favellare dà un luogo, óve non è consentito di recare in mezzo alcun lavoro d'in- gegno che vestito non sia dì qualche ornamento di lingua e di eloquenza, Con ben poche parole nude e precise compirei la trattazione dell' argomento che a voi proposi, illustri soci, e che voi sì cortesemente deliberaste, mio malgrado, che io trattassi non in ordinaria , ma in solenne tornata. Imperocché non è certo mio divisamento di rifarmi con questo di- scorso su tutti gli svariati fenomeni risguardanti i sogni ed il sonnambulismo, che antichi e moderni scrittori hanno pubblicato in tante opere : ma sol- tanto di sottoporre al vostro giudizio la disamina di alcune riflessioni, le quali, se io non erro, interes- sano per qualche elemento di novità, e che ravvolte nell'animo fin dal tempo delle mie lezioni filosofi- che, chiamato poscia all'insegnamento letterario, misi a dormire in un canto, disposto, quandoché fosse, a risvegliarle. Ma d' altronde lo scopo della nostra accademia essendo quello di sposare con gradevole innesto le amene lettere alle gravi discipline, anzi- ché di coltivar queste unicamente, e di esporle con quella severità filosofica che quasi sdegna gli ab- bellimenti del dire; tostoché io presi l' incarico di 72 Scienze ragionare in questa adunanza, m' imposi anche iì debito di farlo in modo che riesca meno indejjno del nostro istituto, per quanto il comporta la pochezza del l'injjegno mio e la natura dell'argomento. Vero è che guardati i sogni ne'loro moltiplici aspetti e svariatissimi, nelle loro illusioni, nelle stra- Taganze, aprirebbero una fonte inesauribile ad un dicitore che volesse far pompa di copiosa eloquen- za e d'immaginosa poesia: e gran somiglianza si rav- visa fra questo tema e buona parte delle opere di tanti prosatori e poeti, così dell' antichità come de' nostri tempi. Che altro sono , in fatti , tante favole della vecchia mitologia, tante immagini del moderno romanticismo, che per le sue esagerazioni io chia- merei mitologia moderna , se non sogni e deliri di anime troppo deste a tutti i movimenti della fanta- sia, ma troppo dormienti e chiuse al raziocinio, al criterio, al buon senso? Gli uomini convertiti in bel- ve ed in piante ; le formiche in falangi di armati guerrieri", le chiome, le corone, le cetre, i carri in astri folgoreggianti; e strani animali mezz' uomini e mezzo bestie; e cavalli alati, e gorgoni, e chimere, ed arpìe; e piante e sassi che parlano; e fiumi di latte, ed alberi d'oro; e mill'altre fantastiche invenzioni de- gli antichi poeti, altro non sono che sintesi imma- ginative fittizie, il pii\ delle volte irrazionali e stra- vaganti, simili alla più parte de'sogni. E se si metta da banda qualche idea e massima morale che « sotto il velame di que'versi strani » talora veracemente si asconde, talora vi si travede o acconcia dalla pietosa industria degli indulgenti lettori e commentatori; le chiameremmo mostruosi vaneggiamenti d'infermi e Sogni e Sonnambulismo 73 parti degni del più esteso manicomio. Ne altra cosa, e forse peggiore, perchè o spoglie o nemiche di mo- ralità, sono le finzioni di spettri spaventosi , di de- moni, di vampiri, d'incantesimi, di nembi e fulmini e tempeste, d'immani delitti, di morti e stragi, onde tanti recenti scrittori pare si prendan diletto di co- lorire con nerissime tinte le carte e le scene; e che ben lungi dall'apportare istruzione e piacere , em- piono l'animo di spavento, lo abbattono di melanco- nia, lo rendono al tutto insensibile agli affetti dolci e moderati , propenso al disordine e al misfatto ; e talvolta lo spingono eziandio nel baratro della di- sperazione. Come adunque finzioni siffatte hanno sommini- strato ridondante materia a tante opere dell'antica e moderna letteratura; non altrimenti chi imprende a dire dei sogni potrebbe dipingere cento e cento qua- dri diversi, giovandosi di tutti i colori che si trag- gono dalle miniere dell'eloquenza e della poesia. Chi sogna trasformarsi in belva feroce; chi volare a guisa dell'ippogrifo; chi inerpicarsi a scoscesa montagna e pendere sull'orlo di sterminata voragine. Altri sogna viaggiare per province e regni assiso in alto cocchio e tirato da fumanti destrieri; altri diventar principe ed imperatore, da uomo della plebe che egli era; al- tri cupido di ricchezze trovare immenso tesoro. Que- sti piange in dormendo, parendogli di essere incate- nato e prigione; quegli grida e si riscuote, immagi- nandosi di venire a mano de' suoi nemici e cadere sotto ai colpi di spietato assassino. Che anzi tutte queste ed altre mille apparenze non è mestieri cer- carle in diverse persone : ma un uomo stesso che 74 Scienze jper fervore di età e di temperaménto, per tiimultd di passioni, per eccitamento nervoso, per bollore di spiritose bevande, sia dotato d'immaginazione mobile ed accesa, passa di leggeri ed a salti per una serie indefinita di sogni quanto vivaci, altrettanto chime- rici e stravaganti. Ma io di btton grado abbandonando l'impresa di trattare dei sogni in tal guisa, e di discorrerne gl'in- numerevoli eflfetti; m'intratterrò soltanto sulla parte più degna di essere studiata, ed esposta in un con- sesso letterario ad un tempo e scientifico; voglio direi sulla parte psicologica. Ragionerò pertanto delle ca- gioni, dell'origine e della natura dei sogni : fortu- nato^ se potrò rischiarare con qualche debile raggio di nuova luce questo campo, quanto esteso e fecondo nella sua messe, altrettanto oscuro e nascosto nelle cause e nei modi con che la produce 1 Onde nàscono i sogni ? Tale è la prima questione che si presenta nel tema, di cui ho tolto a ragiona- re; ed a tentarne la soluzione convien dapprima di- videre i sogni in due classi; in quella cioè de'sogni soprannaturali ed in quella de naturali. Sopranna- turali sono que'sogni che Iddio stesso può mandare, e talvolta manda realmente, ad alcun uomo, per ri- velargli cose occulte e future, la cui cognizione giovi alla gloria di Dio medesimo, all'utilità del sognante, ed al bene dell' umanità. I naturali sono quelli che generalmente si affacciano più o meno a tutti i dor- mienti, secondo le naturali modificazioni che avven- gono nello stato dell'anima o del corpo , o di am- bedue. Sogni e Sonnambclìsmo Tt^ La reale esistenza de'sogni soprannaturali da nes- suno sarà rivocata in dubbio che per poco abbia letto- le sacre scritture e le vite dei santi. E ben vi si scorge confermata la loro veracità dalle qualità delle persone sognanti, dall'alto fine e straordinario a cui si rife- riscono le loro visioni, dal preciso adempimento delle cose prevedute, e dalle altre circostanze che debbono ponderarsi co' sicuri criteri, sulla norma dei quali si differenziano i veri miracoli dalle opero del de- monio e dalle imposture : conciossiachè i sogni so- prannaturali siano da collocarsi nella schiera de'mi- racoli e de'prodigii. A tale schiera appartengono chia- ramente i famosi sogni di Giuseppe , di Faraone , di Nabucco, di Salomone , della moglie di Pilato , quello di s. Pietro liberato prodigiosamente dal car- cere ( il quale meglio che sogno chiamerei sonnam- bulismo soprannaturale), e tanti altri che s'incontrano in istorie degne di tutta fede. Ma quantunque non sia lecito impugnare molti portenti di tal genere, la ragione ci deve mettere in guardia contro alla superstizione che di leggieri vi si può insinuare. E anticamente, massime dai gentili, spesse volte si tenevano per mandati dal cielo molti sogni, i quali non erano se non effetto di uno stato particolare della natura dormiente. Per vedere quanto gli antichi s'illudessero in ciò , basta volgere uno sguardo sui libri De divinatione scritti da M. Tullio. Né si trova antico poeta, che non mostri fede nei sogni, a somiglianza di Tibullo, che dice : Di meliora ferant, nec sint insomnia vera, Quae tulit hesterna proxima nocte quies. 76 Scienze Ov'è principalmente da notarsi Vhestcrna nocte e il proxima quies , che ricordano l'opinione invalsa di maggior veracità , e quasi d' infallibil presagio , in cui si tenevano i sogni apparsi in suU' alba , come leggiamo anche in Dante : Nell'ora che comincia i tristi lai La rondinella presso alla mattina^ Forse a memoria de'suoi primi guai, E che la mente nostra, pellegrina Più dalla carne e men da'pensier presa, Alle sue vision quasi e divina; In sogno mi parca veder sospesa Un'aquila nel ciel con penne d'oro, CoU'ale aperte, ed a calare intesa. Tutti poi sanno quanto anche oggidì la gente della plebe , e massimamente le donnicciuole , si affidino ai sogni, e ne ricavino fallaci conseguenze, soprat- tutto per indovinare i numeri del lotto; giuoco che nuoce ad un tempo alla fede, alla morale , ed all' economia del popolo. Che se a quando a quando si avvera taluno di questi sogni, ciò devesi a fortuita combinazione, o a qualche relazion naturale fra lo stato di chi sogna ed il fatto che succede. Così, a ca- gion d'esempio, conoscendo una madre amorosa quan- to un suo figliuolo sia caldo di sangue, precipitoso, vendicativo, armigero, e qual odio mortale abbia giu- rato ad un suo nemico , agitata da siffatti pensieri nella trepida fantasia , può sognar di leggieri che esso cada spento al suolo per altrui mano, o vi fac- cia cadere il suo avversario : ed il sogno può facil- Sogni e Sonnambulismo 77 mente nel dì che siegue -veriticarsi, senza che, come ognun vede, sia intervenuta alcuna rivelazione dal cielo. Convien dunque procedere con saggia cautela nel riconoscere, come gli altri portenti, cosi i sogni sovrannaturali. Tuttavia essendo non pure indubitata la possibilità di tali sogni, ma dimostrata con tante pro- ve infallibili la loro reale esistenza; nell' investigare la causa che li produce, la loro origine, e il mo- do, non possiamo sfuggire da una di queste due sup- posizioni : o Iddio li presenta all'anima senza il con- corso del cervello, dei nervi, degli organi sensori , e di altri naturali strumenti, a quel modo come il Malebranche opinava, che noi vediamo in Dio tutte cose pur anche vegliando : ovvero adopera e mette in movimento quegli stessi mezzi e strumenti , che servono all'anima ne'sogni naturali. La prima ipotesi è certamente possibile, perchè la potenza di Dio non ha confine; ma si dee stimare più probabile la se- conda. Imperocché ordinariamente si ravvisa che Id- dio nelle sue opere miracolose suole impiegare mezzi naturali, e tenere un processo, che non conduce al fine sovrannaturale, se non per gradi e forze, che, ove propriamente della natura non siano, somigliano per lo meno e adombrano la natura. Delle qual ve- rità pretermetto le prove, per non diffondermi sover- chio, e perchè a tutti sou note. Dunque egli è pro- babile che anche i sogni portentosi abbiano alcun che di comune co'sogni naturali, rispetto alla causa prossima, istrumentale e modificatrice, con che Id- dio gli risveglia nella mente. Perciò lo studio del fi- losofo deve mirare alla dichiarazione de'sogni ordi- nari ; e trovare, se fìa possibile, il filo che lo guidi 78 Scienze fuori di un labirinto, a mezzo il quale non pochi si sono smarriti. Che cosa sono i sogni ? Altro non sono se non idee , nozioni ed immagini che si presentano alla mente di chi dorme. Ora, siccome per dottrina og- gimai inconcussa nella psicologia (checché pensi il celebre Rosmin i sull'idea universale dell' ente ) si è dato irrevocabilmente l'addio alle idee innate, e non possono affacciarsi alla mente idee, nozioni ed imma- gini, se non acquistate immediatamente o mediata- mente coi sensi; ne conseguita senza fallo, che ogni rappresentazione, che si offra all'uomo in sognando, o viene eccitata dai sensi, o viene richiamata dalla memoria e dalla fantasia. Ma può egli veramente ac- cadere che i sensi in un dormiente abbiano tuttavia, ed esercitino tanta forza da produrre sensazioni , e quindi idee e nozioni nell' anima ? A dare una ri- sposta plausibile gioverà distinguere vari gradi di sonno, il quale diversifica secondo le diverse perso- ne, ed eziandio secondo i tempi e le particolari di- sposizioni della persona medesima. Il sonno totale e profondo è uno stato, in cui tutti i sensi dell'uomo, compreso anche il tatto , sono sopiti , inoperosi ed incapaci di azione. E che un tale stato spesso in- contri, lo dimostra chiaramente l'esperienza su di mol- te persone, alle quali « non rompe l'alto sonno nella testa » né grave tuono, né vivissima luce, né odore quantunque acuto. Anzi taluni neppure si riscuotono agli urti, alle spinte, ed al levarli e trasportarli di tutto il corpo che altri faccia. Ma non da tutti né sempre si dorme così profondamente. V ha chi si desta alla minima impressione esterna, originata o SOGNI E SONNAMBULISMO 79 da un oggetto che tocchi pur lievemente la cute, o da debil suono a da fioco raggio di luce che pe- netri nella stanza; e molto più si desta a qualunque movimento e modificazione avvenga negli organi in- terni e nei visceri del suo corpo. Ciascuno ha pro- vato più o meno in se stesso quel fenomeno intel- lettuale che nasce quando il sonno si viene appres- sando, e a gradi a gradi insinuando a guisa di un fluido sottilissimo, che insensibilmente si fa strada, si eleva e si spande in una solida massa spungosa, finché non l'abbia tutta quanta inzuppata e ammol- lita. Ciascuno ha provato in que'momenti il graduale illanguidirsi delle sensazioni; cotalchè non si odono e non si vedono se non in parte gli oggetti che ci Stanno d'intorno: e ciascuno potrebbe dire con Dante; Tale immagine appunto mi rendea Ciò ch'io udiva, qual render si suole Quando a cantar con organi si stea, Che or SI or no s'intendon le parole, E la forza delle sensazioni va tanto più diminuendo, quanto più il sopore s'inoltra; fino a tanto che que- sto predomina i sensi e li vince in tutto. Si noti poi che insieme coU'attività del sentire viene pure sce- mando a poco a poco quella del volere, per modo che in sulle prime « il sì e il no nel capo ci ten- zona: » e al fine la volontà del tutto cede e svani- sce. Questi stessi fenomeni si riprodu cono in ordine inverso al destarci dal sonno; e tutti ne abbiamo in noi stessi più o men chiara , più o men sentita la coscienza. Ora le dosi di sonno (chiamiamole eoa 80 Scienze questo termine medico, perchè anche il sonno è uno de'farraachi della medicina , e suol procurarsi con dosi di medicinali sostanze ) le dosi, dico, di sonno che si vanno così a mano a mano aggiungendo l'una all'altra, finche abbiano formata quella densità che richiede natura per avere un sonno completo, deg- giono variare al variar dell'età, del temperamento , dello stato igienico , dello stato morale , e di altre particolari circostanze in cui si trovi il dormiente. Dunque a raggiugnere il massimo grado, per que- sto basteranno ^/s , per quello sjio di quelle dosi che per altri si richiedono tutte quante ; e così via via in ordine quasi matematico. Posta dunque la somma di tutte le dosi per misura del sonno più denso e profondo , ne segue che , chiunque non prende la detta somma, dormirà un sonno più o meno legge- ro, manchevole, e pronto a destarsi alle piccole azioni degli oggetti esterni, o alle interne modificazioni del corpo. Dalle premesse osservazioni, a tutti evidenti, è dato conchiudere che nel sonno leggero può l'uomo avvertire confusamente , od anche con passeggera chiarezza, qualche sensazione occasionata dagli og- getti esteriori o dagli interni mutamenti. Che se ta- luno vorrà chiamare il senziente piuttosto sveglio che assonnato in quell'istante che apprende cotale impres- sione, il chiami pure così. Ma sarà questo un ve- gliare tanto momentaneo, che neppur egli si accor- gerà di vegliare ; e quella che acquista, sarà un' idea che rapidamente e di soppiatto s'introduce nel- r anima , senza rompere e turbare la parte susse- guente del sonno , e staccarla dalla precedente : il Sogni e Sonnambulismo 81 tpale però non cessa di potersi dire conlinuo; tanto è breve ed impercettibile la sua interruzione. Né l' anima apprenderà come derivata di fuori un'idea stac- cata dalla serie di quelle che i vari oggetti circo- stanti le somministrerebbero nel vero stato di veglia. Ciò non pertanto quell'idea, penetrata in tal guisa nel- l'anima, può certamente suscitarne una serie di altre già percepite nel corso della vita vegliante, colle quali abbia relazione; e così dar principio ad un sogno: avvegnaché per sogno propriamente non s'intenda un'idea isolata e fugace; ma un complesso d'idee più o meno associate fra loro. Ma in qual maniera potrà formarsi la prima i- dea, cioè il primo anello d'un sogno, quando si dor- me così profondamente, che non cada dubbio sulla impotenza di sentire qualsiasi impressione degli og- getti esterni , e dei mutamenti interiori ? « E che sia vinto ciascun sentimento? » Ed inoltre, conosciuta questa maniera, in qual altro modo alla prima idea si connette la seconda, alla seconda la terza, e così l'intera serie? Ove si potessero adeguatamente risol- vere questi due problemi, sarebbe per noi spiegata la parte più difficile di quell'astruso fenomeno che si chiama sogno. A tentare questo scioglimento gioverà fare un cenno delle diverse opinioni ed ipotesi messe in cam- po dai fisiologi e dai metafisici ; scegliere fra esse la più probabile, o sostituirvene alcun' altra che si giudichi migliore, se pure le nostre forze valessero a tanto. Lasciando da parte gli assoluti materialisti , i quali presumono di spiegare tutti i fatti del pen- G.A.T.CXI. 6 82 Scienze siero colla struttura degli organi; o col giuoco delle fibre, dei nervi, e del cervello; o colla circolazione e gl'impulsi del sangue; o col movimento di qual- che fluido sottilissimo che scorra rapidamente per certi condotti, e che ora nerveo si appella, ora ani- male, ed ora si stima tutt' uno col fluido elettrico e magnetico; lasciando, dico, costoro ed i loro tra- viamenti da parte, non riprodurrò in iscorcio se non le opinioni di quei filosofi, i quali sebbene tenga- no per ferma la spiritualità dell'anima, e sian con- vinti non potersi effettuare senza di essa né giudizi, né raziocini, né astrazioni, né idee universali, né al- tre sublimi operazioni della mente; ciò non pertanto ascrivono all'azione del corpo una parte più o me- no estesa nei fenomeni che riguardano la memoria e la fantasia, e che si recano ad atto massimamente nei sogni. V'ha di coloro che argomentano essere la fan- tasia una facoltà non già della mente , ma sì tutta corporea, nella quale come in tanti seni s'imprima- no le idee a modo d'immagini dipinte in miniatu- ra , o incise in breve campo. Pensano quindi che l'anima nel tempo che veglia, ed è libera de' suoi voleri, comandi alla fantasia medesima , e non ne faccia uscir fuori a suo talento se non quelle idee, di cui ha mestieri nelle sue operazioni: ma che nel sonno la fantasia, non turbata dall' azione de' sensi esterni, e solo commossa variamente dalle interne aifezioni de' solidi e de'fluidi, di che si compongo- no il sangue, i nervi, il cervello, prenda ordinaria- mente l'impero sull'anima, ponga in mostra le sue immagini, e ne lavori i sogni. Fra i sostenitori di Sogni e Sonnambulismo 83 questa dottrina si distingue il Muratori che molto vi s'intrattiene, e produce molte opinioni così analoghe a quelle pubblicate in seguito dal dottor Gali, che io non dubito di asserire i germi del sistema galliano racchiudersi nel libro scritto dal Muratori sulla fan- tasia, e non avere il Gali fatto altra cosa fuorché ordinare ed estendere un edifizio, di cui il Mura- tori avea gettate le fondamenta. Non mi diffondo a rammentare come i filosofi seguaci di questa ipotesi vadano forzandosi di spiegare l'eccitamento non solo della prima idea dei sogni, ma di tutta la serie, e l'ordine o il disordine che vi regna, e la loro forza e durata, ed altre svariatissime modificazioni: de- ducendo ogni cosa dalle interne scosse che la fan- tasia riceve dal corpo che a lei serve di subietto , e dal maggiore o minor dominio che la stessa fan- tasia esercita sulla mente, o viceversa. Non mi dif- fondo, ripeto, in ciò, perchè sono in pronto forti e patenti ragioni per negare d' un tratto il supposto, su cui è basato tutto questo edifizio di memoria e fantasia materiale. E di vero , la fantasia corporea altro non si può immaginare che sia fuorché il cervello intero, o una parte di esso; come falsamente avvisano che il cervello sia l'anima stessa non pochi fisiologi ma- terialisti. Da ciò conseguirebbe, che le immagini ef- figiate nella fantasia non potessero eccedere in di- mensione le parti del cervello medesimo; il che cia- scuno ben sente quanto vada lungi dal vero e si opponga alle immagini di vastissimi edifizi, e di mo- stri giganteschi, e di laghi, e di monti, che spesso m tutta loro grandezza s'appresentano all'anima così 84 Scienze nei sogni come nella veglia. Oltre a ciò essendo innu- merevole e sterminata la quantità delle immagini, che al volgere degli anni mettono lor sede nella fantasia, converrebbe che si confondessero e compenetrassero dentro il cervello a segno di produrre un continuo scompiglio ed un caos indefinibile non solo nei sogni, ma sì ancora nella veglia; perciocché nessuno certo dirà,altra essere la fantasia di chi veglia, ed altra quella di chi dorme, se non che la volontà più opera iu quel- la che in questa: ma la volontà sarebbe impotente a sceverare le une dalle altre siffatte impronte mate- riali, infinite di numero e di differenza; mentrechè l'intimo senso evidentemente ne convince, che l'ani- ma il più delle volte scorge a prima vista chiare e distinte le immagini che richiama a memoria; e ra- de volte interviene che in vece di quella che cerca e richiama , se ne risvegli un' altra diversa. Final- mente nell'accennata ipotesi si renderebbero al tutto impossibili le sintesi immaginative , massime fitti- zie , che pur tanto abbondano ne' sogni e ne' de- liri : perchè una fantasia corporea non varrebbe a riprodurre se non le immagini come si trovano di- segnate in lei stessa. Dunque, senza correre in trac- cia di altre ragioni, non si può ammettere questa fantasia materiale; e perciò cade a terra tutta la spie- gazione de'sogni, che abbia in questa ipotesi il suo principio e sostegno. Passo ora ad accennare la dottrina de'condillac- chiani, fra i quali occupa un seggio distinto l'illu- stre P. Soave, dal quale appunto essa dottrina fu ri- dotta alla forma che io esporrò brevemente. I nervi, per mezzo di un fluido d'ignota natura che vi scorre Sogni e Sonnambulismo 85 attraverso, portano al cervello ed all'anima, che ivi tiene sua sede, le impressioni fatte da(jli oggetti ester- ni sugli organi sensorii; le quali impressioni dall'ani- ma stessa si apprendono nell'essere di sensazioni e di percezioni. Dunque, al riprodursi di certi deter- minati movimenti nei nervi e nel loro fluido, si pos- sono riprodurre le idee una volta percepite in se- guito di essi moti, senzachè gli oggetti rinnovino la loro azione sugli organi. La qual cosa si suol con- fermare con vari fatti , principalmente con quello , che taluno dopo la perdita di una mano o d'un pie- de o di altro membro, talvolta risente dolore in quel membro medesimo , come se tuttavia facesse parte del corpo. Ora cotali movimenti interni di nervi pos- sono facilmente nascere nel sonno dall' impulso del sangue o d'altri umori, da spontanee oscillazioni, o da altre cause occasionali determinate dallo stato par- ticolare del dormiente : ed ecco i sogni. I quali ove siano placidi e ordinati, come spesso interviene, tali li rende il fluido nerveo, che pacatamente aggirandosi in canaletti interrotti da tenuissime e mobilissime val- vole, va a suscitare nell'anima le idee tra loro af- fini , ed associate o per mutua somiglianza , o per coincidenza e successione de'tempi e de'luoghi in cui furono percepite durante la veglia; coincidenza e suc- cessione che si è pur anche determinata meccanica- mente nei moti del fluido nerveo. Chi non ravvisa in questa ipotesi molto piìi di probabilità che nella precedente \ dacché non sup- pone nel corpo se non solidi e fluidi, e moti loro convenienti, tutta lasciando all' anima la fattura delle idee, delle nozioni e delle immagini? Nondimeno ta- 8^ Scienze taluni oppongono, nessuno mai aver potuto disco- prire colali movinienti di nervi, e molto meno i ca- naletti e le loro valvole, e quel fluido per entro cir- colante, e la saggia irrigazione del medesimo , più industriosa di quella che i dotti idraulici fanno delle acque dei fiumi per impedire le inondazioni, fecon- dar le campagne, metter in azione le macchine degli opifici. Ma avvertano costoro, che ove simili fatti si fossero veramente conosciuti per via di dirette os- servazioni ed esperienze, la dottrina condillacchiana, in ciò che riguarda l'azione corporea, cesserebbe di essere ipotesi, e prenderebbe la solidità d'indubita- bile teorica; dal pretendere il che sono ben lungi e il Condillac e il Soave, ed altri di loro scuola. Egli si tengono nei limiti di una ipotesi, resa d'altronde pro- babile dalla necessità di un conduttore , per mezzo del quale i moti dalle estremità esteriori de'nervi pas- sino rapidamente nelle interiori che mettono capo al cervello. Senza questa rapidità di movimenti non si potrebbe comprendere la rapidissima produzione delle idee nell'anima al primo impulso degli oggetti esterni sulle parti del corpo anche più lontane dal cerebro. Ed io porto opinione che se a' dì nostri tornassero in vita il Condillac ed il Soave troverebbero e va- gheggerebbero una seducente immagine della loro ipotesi negli odierni telegrafi elettrici , nei quali la trasmissione dei segni a grandi distanze è quasi istan- tanea, mediante la rapidità del fluido elettrico ma- ravigliosa in vero e stupenda. Altri insorgono con- tro al detto sistema dicendo, che nulla intercede di simile tra i movimenti dei nervi o del loro supposto fluido, e le idee risvegliate nell'anima; e perciò che Sogni e Sonnambulismo 8T queste non possono originarsi da quelli. Ma l'addotta dissomiglianza sarà sempre un mistero finché non po- tremo dichiarare apertamente il commercio fra l'ani- ma e il corpo: ciò che forse non potremo giammai nella vita presente : e d' altronde essa non è suffi- ciente prova in contrario; giacché anche gli organi sensorii ed i loro movimenti sono di una natura di gran lunga diversa da quella delle sensazioni e per- cezioni dell'anima; eppure nessuno ardirebbe oggidì rivocare in dubbio che quelli siano cagione di que- ste, occasionale o istrumentale che sia. Io piuttosto avviso di non ispregevol valore contro la detta ipo- tesi lo stato del cervello in chi dorme; stantechè av- viene in esso un cotale stringimento, per cui si al- lenta la circolazione del sangue o di altro umore qualsivoglia ivi permeante, come si rileva anche dal polso; e però scema di molto l'attività di comuni- cazione fra i nervi ed il cervello medesimo ; il che viene eziandio confermato dalla total sospensione, o dal notabilissimo infievolimento di forza negli organi sensorii e nelle sensazioni. Come concepire un'ener- gia di movimento, talora vivacissima, in una parte di quegli stessi nervi, che nell'altra parte si stanno torpidi, inoperosi ed immobili ? Pertanto , sebbene l'ipotesi del Soave sia meno improbabile di quella del Muratori, è tuttavia lontana dal quadrar piena- mente : e gioverà studiare vieppiù i fenomeni per procacciare di rinvenirne altra più somigliante a ve- rità. E ciò tanto più, quantoché ad essa si fanno con- tro i platonici e la scuola scozzese , che quasi tutto all'anima, e poco o nulla attribuiscono al corpo , eziandio come a strumento, nei fenomeni della fan- tasia e dei sogni. 88 Scienze Qui, per amore di brevità, mi starò contento sr toccare le opinioni di quel chiarissimo lume delle metafisiche discipline, che fu D. Marco Mastrofini , come quelle che ritrajjgono in parte dai platonici e dagli scozzesi, e contengono ad un tempo non poca novità tutta loro propria ed originale. Accorda il Mastrofini che i sensi siano necessa- ri per l'acquisto delle idee; e in ciò disconviene dai platonici, che ammettono le idee innate. Ma nel ri- chiamo delle idee ascrive tutta l'opera all'anima , e punto non fa dipendere la memoria e l' immagina- zione dai nervi o da altri organi corporei. In que- ste operazioni l'anima degli stessi dormienti per lui è sempre attiva, mentre pei condillacchia'ni nel son- no è sempre o quasi sempre passiva. Non nega egli già che le fibre del cervello o altri motori del corpo ■valgano talora coi loro eccitamenti a far sì che l'ani- ma eziandio nel sonno produca in sé stessa nozioni ed immagini puranche novissime; ma questa è per lui inoduzione primitiva simile a quella che nella veglia viene occasionata dai sensi; non è riproduzione di memoria e di fantasia, ed è inoltre accidentale, e, per cos'i dire, irregolare. L'ordinaria e naturale ri- produzione delle idee, cioè gli atti della memoria e della fantasia, egli insegna che nascono da una forza intrinseca e sempre operante dell'anima , congiunta colla coscienza di sé medesima e de'vari suoi statij della quale non potendosi spogliare giammai, ne con- seguita che l'anima sempre pensi, e che perciò ella stessa, o per attuale volontà o per abito, richiami an- che nel sonno, riproduca, componga , scomponga , contempli, vagheggi, abborrisca, le idee già perce- pite col sussidio dei sensi. Sogni e Sonnambulismo 89 A tali pensamenti del Mastrofini certo conven- gono molti fenomeni, che si sperimentano nei sogni; e sono : 1. Il riconoscimento delle persone e dei luo- ghi conosciuti altre volte , e la rimembranza delle cose da noi dette ed operate con esse persone ed in essi luoghi, in tempi eziandio remoti. 2. Quegli atti e sforzi di volontà, quantunque non appieno delibe- rati ed efficaci, nondimeno chiaramente e profonda- mente sentiti, perchè proviamo avversione per certi fantasmi spiacevoli,|e tentiamo sfuggirli, o siamo presi dal desiderio di fantasmi grati, e procacciamo di ot- tenerli. 3. Quel meraviglioso, avvegnaché non raro fenomeno, che è riposto nella facilità del risveglia- mento in quell'ora o presso a quell'ora, in cui nel coricarci avevamo fermato di volerci appunto sve- gliare. 4. I raziocini ordinati e precisi, ed anco dif- ficili, che i sognanti sovente conducono a buon fine, facendo calcoli, o versi, o discorsi, od altre pur lun- ghe ed astruse operazioni mentali. 5. Le operazioni pur anche ordinate e precise, che si effettuano ezian- dio nel corpo dai sonniloqui e dai sonnamboli. 6. Quell'altro fenomeno notevolissimo, non di rado sen- tito (e, mi si permetta di asserire, che io non poche volte l'ho provato in me stesso), del riflettere che facciamo nel sogno, che noi appunto in quel tempo sogniamo. La qual riflessione talvolta ci fa deside- rare la continuazione di sogni gradevoli e consolanti; talvolta ci calma e conforta lo spirito agitato da so- gni brutti e spaventevoli , che oltremodo ci turbe- rebbero, e forse ci trarrebbero a disperazione, senza il confortante pensiero che ci avvisa esser quelli fan- tasmi ed illusioni passeggiere. Le quali verità espresse 90 Scienze gfià l'Alighieri in quei versi : E quale è quei che suo dannaggio sogna^ Che sognando desidera sognare, Sì che quel ch'è come non fosse agogna; Tal mi fec'io, non potendo parlare, Che desiava scusarmi, e scusava Me tuttavia, e noi mi credea fare. Questi, io diceva, ed altri simili fatti di minore im-* portanza, rispondono agl'insegnamenti del Mastrofini e servono loro in certa guisa di riprova ; cotalchè paragonando ciascuno di essi con la dottrina del sot- tile metafisico di Montecompatri, ivi troviamo di cia- scuno una spiegazione soddisfacente e plausibile. Ma non lice dissimulare che vi abbia eziandio non pochi fatti, i quali sembrano contrariare la stessa dottrina. 1. Si riproducono più agevolmente e più spesso ne'sogni le idee recenti, o quelle che più fe- cero impressione. Onde quei versi passati quasi in proverbio: Sono i sogni e fantasmi della notte Immagini del dì guaste e corrotte. E parimente il Metastasio cantava : Sogna il guerrier le schiere - Le selve il cacciator, E sogna il pescator - Le reti e l'amo. Ora ciò mostra probabile che influiscano sui sogni la disposizione e lo stato del corpo, che rimangono Sogni % Sonnambulismo 91 nel sonno, in seguito delle mutazioni e dei movi- menti ricevuti negli organi in tempo di veglia per le impressioni degli oggetti esterni. 2. La formazione di idee nuove, non solo nel loro tutto collettivo, ma sì ancora nelle parti elementari, la quale non si può attribuire ad altro fuorché a movimenti nuovi, e non più sentiti, che avvengono internamente negli organi, mostra la possibilità che gli organi stessi cagionino all' anima puranco idee di richiamo; tanto più che già si debbono piuttosto supporre disposti a movimenti altre volte eseguiti, che a movimenti del tutto nuovi. 3. Fre- quentemente i sogni sono affatto indipendenti dalla volontà, anzi contrari alla medesima, come quelli che danno spavento: onde convien dire che siano originati da cagioni indipendenti dall'anima, e che questa perciò si tenga in essi passiva. Ove dunque saranno queste cagioni, se non nel corpo ? 4. Nascono spesso nei sogni accozzamenti d'idee disordinati, mostruosi, stra- vagantissimi, e tali che nella vegha ne sentiremmo vergogna. Or come attribuirli a quella medesima at- tività, con che l'anima altre volte pensa e ragiona sag- giamente anche in dormendo ? Par dunque che trag- gano origine da irregolari e fortuite mutazioni av- venute nel corpo. 5. Una fatica straordinaria, l'uso di cibi e bevande insolite e troppo stimolanti, o il soverchio aggravare lo stomaco anche delle consuete imbandigioni, sogliono esser seguiti da sogni straor- dinari, scomposti, irregolarissimi. 6. Quando si ap- plica esteriormente al corpo qualche cagione inso- lita di forte stimolo, facilmente si fanno sogni ana- loghi a qjiel l'esterna impressione. Cosi scrive a tal uopo lo scozzese filosofo Dugald Stewart: « Un amico 92 Scienze mi ha raccontato, che per occasione di una leggiera indisposizione egU nel coricarsi pose a'suoi piedi una bottiglia piena di acqua calda, e che in conseguenza sognò di fare il viaggio sul monte Etna, riuscendo- gli insoffribile l'ardor del terreno sul quale cammi- nava. » « Un altro (aggiunge lo stesso autore), fat- tosi applicare un vescicante alla testa, sognò che una truppa di selvaggi gli svellesse i capelli colla cute del cranio. » 6. In fine i vaneggiamenti e i deliri , che tutti sanno quanto somiglino ai sogni , tengon dietro il più delle volte a certi morbi acuti, i quali alterano fortemente l'organizzazione del corpo, mas- sime del cervello. Ecco adunque una serie di fatti, i quali non si possono plausibilmente spiegare cogli insegnamenti del Mastrofini; e conviene, per dichiararli, far ricorso all'azione del corpo sull'anima. Peraltro ho serbato in ultimo un fenomeno notabilissimo, il quale gio- verà alcun poco discutere a quale delle due ipotest meglio risponda, se a quella del Mastrofini, o a quella del Condillac. Talora nella notte seguente si ripiglia il filo, o almeno la specie, de'sogni avvenuti nella notte ante- cedente; e siffatti sogni sono di un genere al tutto diverso dai pensieri e dalle immagini che nel giorno formarono l'occupazione della nostra mente. Anzi le loro serie e l'uniformità delle specie possono essere tali e tante anche per più notti consecutive , che quasi siamo indotti a credere aver noi due vite in- tellettuali diverse e periodiche; l'una nello stato di veglia, l'altra nello stato di sonno. Questo fatto, già affermato in parte dallo stesso Mastrofini e da altri, Sogni e Sonnambulismo 93 e che io congetturo provato più o meno da molti, lo posso assicurare succeduto in me nel tempo an- dato per vari mesi ed anni, se non continui, certo con poche e brevi interruzioni. E potrei qui ram- mentare {^ran parte de'sogni da me avuti in tal ma- niera, se non temessi di andare troppo per le lun- {jhe , e d' incorrere per avventura la taccia di chi vuole singolarizzarsi. Solo aggiungerò che in quel tempo i miei sonni erano assai lunghi, profondi e di rado interrotti. Quindi io non dubito punto della ve- rità di un tale fenomeno. E così essendo, giudiche- remo noi che tutto sia fattura dell'anima, o che vi concorra eziandio il corpo? Ne fanno propendere al primo avviso la differenza tra le cose sognate e le pensate infra giorno, e la costanza pressoché rego- lare, con che l'anima ritorna e pare si compiaccia ritornare su quel genere d'idee. Dall'altra parte, os- servando che siffatte idee sogliono esser quelle che più fecero impressione , quantunque in epoche re- mote, e forse nella prima età ; e riflettendo inoltre che il corpo adagiato sul letto in quella abituai po- situra, in quella usata stanza, in quel solito buio o solita luce, in quella data temperatura di calore, in quel periodico giro di digestione, di sangue, di umo- ri, ed in altre circostanze esterne ed interne quasi sempre uniformi, deve subir mutazioni quasi sempre uniformi e costanti; propenderemo all'opinione con- traria, cioè che il corpo eziandio concorra nella pro- duzione dell'addotto fenomeno. Nella qual opinione ci conferma un altro fatto esperimentato da molti, in ciò riposto , che i sogni cambiano o cessano al cambiare della positura che prende il dormiente. Per 94 Scienze altro questo cambiamento di positura non essendo il più delle volte che accidentale e momentaneo (giac- ché la più parte si abitua a dormire in un dato at- teggiamento esterno, ed interno temperamento), non distrugge il fenomeno principale, di cui ora si ra- giona. Quanto a me fo avvertire che, oltre alle sud- dette circostanze quasi sempre uniformi, forse eser- citava non lieve potere quello stato igienico abitua- le, che ha nome di mal di nervl^ a cui sono anda- to grandemente soggetto per lo passato; e di cui mi rimangono tuttavia alcune tracce. Quindi ciascuno rileverà di leggeri quanto io sia alieno dal soscri- vermi alla dottrina degV idealisti., i quali dalle appa- renze dei sogni, così spesso somiglianti al vero e re- golari, deducono un argomento a prò' del loro si- stema. Dopo il finquì discorso, se da un lato ponghiam mente che i fatti rispondenti all'ipotesi del Mastro- fini non ripugnano assolutamente coll'influenza cor- porea, dacché quand'essa é tenue, l'anima può non avvertirla, e raccogliersi in sé stessa, ed operare colle sue forze ed a suo talento; e se dall'altro lato con- sideriamo che i fatti contrari alla detta ipotesi non si possono assolutamente spiegare, né concepire, sen- za l'azione del corpo; concluderemo in primo luo- go che nel sonno leggiero l'idea che forma il primo elemento d'un sogno può essere cagionata dai sensi esterni; e che nel sonno profondo questa prima i- dea può nascere o da un impulso interno del cor- po, o dall'attività intrinseca della mente. In secondo luogo concluderemo che si debbano i sogni divi- dere in due classi. La prima classe è di quelli che Sogni e Sonnambulismo 95 hanno principio e progresso dall'anima come causa efficiente, senza l'attuale concorso del corpo. Ed av- vegnaché in tali sogni possa intervenire che il cor- po per via di qualche esterna o interna impressione dia origine alla prima idea , cioè al primo anello della catena; non però adopera lo stesso sulle idee o sugli anelli susseguenti: essendo inconcepibile ed assurdo un sistema di movimenti corporei, totalmente involontari e meccanici , così armonioso e ben di- retto, che risvegli tanto saggia associazione ed ar- monia d'idee, quanta in tal maniera di sogni suol campeggiare. La seconda classe è di quelli, che seb- bene si operino dall'anima come da causa efficiente, prendono tuttavia impulso, principio, e variazione dal corpo, come da causa occasionale o istrumen- tale. In questi cioè le immagini sono risvegliate da movimenti corporei. Ed in vero è ben proprio di tali movimenti, che derivano da cause meccaniche, involontarie, ed accidentali , quel disordine e quella irregolarità che si ravvisa in questa specie di so- gni; e che non potrebbe attribuirsi alla diretta effi- cacia della mente , la quale ogniqualvolta opera da sé stessa, produce analisi o sintesi d'idee più o meno giudiziose e ragionate. Coir addotta divisione ci è dato ravvicinare lo stato dell' anima pensante nel sonno a quello dell' anima pensante in tempo di veglia. Cioè i sogni della prima classe somigliano a quelle meditazioni ordi- nate e regolari che fa 1' uomo vegliante sulle idee di già acquistate; con la sola differenza, che in que- ste la volontà é di attuale permanente e libera ef- ficacia; in quelli è soltanto abituale, spesso fugge- 96 Scienze vole, e di pura spontaneità. Quindi starei in sul dare a tali sogni il nome di sogni razionali. Quelli poi della seconda classe sono molto somiglianti allo stato di passeggera follia prodotta da ebrietà o da morbo acu- to, cioè da influenza di corpo mal disposto, disor- dinato , non retto da volontà nemmeno spontanea negli esterni ed interni movimenti degli organi. Il perchè chiamerei questi sogni irrazionali e meccanici. Quanto poi al modo con che in tali sogni agi- scono le cause corporee., il filosofo nulla può né de- ve affermare; ed i sistemi finquì avventurati su di ciò da diversi autori dubito che pure si meritino il no- me d'ipotesi: tanto vengono meno tratto tratto alla spiegazione de'fenomeni ! Questo modo, la cui no- tizia è tanto desiderata e cercata dalla nostra inge- nita cupidigia del sapere, s'ignorerà e dal volgo e dai filosofi sino a tanto che sarà un mistero il com- mercio fra l'anima e il corpo, siccome è di presen- te, comunque si sforzi l' acuto e laborioso Mastrofi- ni a diradarne le tenebre con quella sua forza uni- tiva. Ciò peraltro non vieta di raccogliere dalle cose ragionate finora , che il corpo nei sogni opera sullo spirito a seconda della sua attuale disposizione di- pendente dal luogo, dal tempo, dalla positura, dai gradi di luce e di calore, dalla quantità e qualità dei cibi e delle bevande, dal processo della dige- stione, dalle affezioni nervose, dallo stato di sanità o dalla qualità e forza dei morbi, e da altre inter- ne ed esterne circostanze, le quali converrebbe tutte studiare partitamente per conoscere come e quanto ciascuna influisca. Ecco, signori, quanto io m'era proposto di sot- Sogni e Sonnambulismo 97 loniettere al vostro savio giudizio intorno ai sogni che formano la prima parte del mio argomento. Ora, per isdebitarrai con voi appieno, farebbe mestieri che io passassi alla parte seconda, la quale riguarda il sonnambulismo : e questa è appunto quella in cui sembrami, se non erro, di aver ravvisato qualche mea fioco barlume di nuova luce. Ma temendo di avere omai abusato della vostra softerenza, mi restringerò a dare un brevissimo cenno, il quale potrà quando che sia servire di centro ad un più esteso discorso intorno al sonnambulismo così ordinario, come ma- gnetico Già parecchi fisiologi e psicologi hanno pen- sato, che nel sonnambulismo ordinario la fantasia di- pinga all'anima gli oggetti, e loro luoghi, e distan- ze , e forme, e colori , quali sono realmente al di fuori. Ma non possono immaginarsi e spiegare co- me poi le mosse esterne e le azioni che i sonnaai- boli eseguiscono, per lo più con franchezza, verso gli oggetti, vengano determinate e dirette dalle in- terne immagini; potendo il quadro delle immagini rappresentare oggetti discosti e diversi dalle cose cir- costanti. Questo è il nodo, a quanto io mi sappia, finora insoluto in tale astrusa quistione. Potrò io spe- rare di scioglierlo? Ne ho fatto prova; e come siavi riuscito, giudicatelo voi dalle brevi parole che ora soggiungo. La serie delle esterne operazioni di un sonnambulo corrisponderà alla serie delle immagini interne ogniqualvolta il primo anello della prima serie si leghi col primo anello della seconda. Allora ciascun anello susseguente di quella si legherà col suo corrispondente di questa; e la prima serie com- bacerà, fino ad un certo termijie, passo passo colla G.A.T.CXI. 7 08 Scienze seconda. Basterà pertanto che il dormiente sogni di alzarsi da letto, e di fare una serie di azioni suc- cessive, associate fra loro con quel raziocinio, il quale abbiamo più sopra veduto reg^nare spesse volte nei sogni. E ciò è ben facile ad avvenire di quelle im- magini ed azioni che sono più abituali alla perso- na sognante. Quindi la forza locomotiva eccitata dal- la vivezza dell* immaginazione , e l'abituale volontà del dormiente porteranno questo ad alzarsi real- mente da letto, ed a coincidere nelle sue azioni colle rappresentazioni della sua mente. Basta in somma, perchè abbia luogo il fenomeno, che il sogno co- minci dalla posizioiie in cui veramente si trova il sonnambulo, e dal primo movimento giusto che egli eseguisce. Con ciò parmi dichiarato a sufficienza il fenomeno in tutte le sue varietà. Coincidono nel primo e in molti altri anelli quelle due serie? Ecco un lungo sonnambulismo. Coincidono nel solo primo anello o in pochi altri, e poi si rompe la coincidenza per qualsivoglia cagione? Ecco il sonnambulismo in- terrotto , come spesso interviene. Manca la coinci- denza del primo col primo anello ? Ecco la man- canza totale del fenomeno: ed in vero i sonnamboli non sempre recano ad atto la loro facoltà; anzi i più la recano per pochi e brevi periodi. Chi ben con- sideri questo mio modo di vedere in siffatta qui- stione del sonnambulismo, spero non possa né vo-, glia dissentire dal mio avviso. Ma è tempo, coltissimi uditori, che l'orecchio vostro e l'animo, indotti alla noia e forse al sonno dal mio disadorno ragionamento , vengano ricreati dall' eleganza e soavità delle muse. Perchè io ren- Sogni e Sonnambulismo 99 dendo vivissime grazie alla cortesia, con che vi è piaciuto ascoltarmi, andrò pago e contento, se non potendo voi lodare ed applaudire, giudicherete sol- tanto che io favellando de' sogni non abbia trave- duto e sognato. Sul Tevere, sulla linea più conveniente per la unione de^due mari, e sulla marina mercantile dello stato pontificio. Schiarimenti al sig. dott. C. Frulli del commend. Alessandro Cialdi. SUL TEVERE D al faustissimo 16 giugno 1846 scosso il popolo romano da quell'industriale letargo, in cui, suo mal- grado, da lungo tempo immerso giaceva, sentì il bi- sogno di seguire l' universale progresso del sociale incivilimento, e volse la mira ad opere che in parte almeno ritraessero della magnificenza de' suoi ante- nati, e dessero così testimonianza al mondo non es- sere affatto nei discendenti spento quello spirito d'im- ponente grandezza, da cui resta tuttora maravigliato chiunque facciasi a visitare gli avanzi di questa an- tica ed eterna metropoli. La concessione quindi delle .yie a rotaie di ferro, che già si tenea sicura dalla sapienza e benignità somma del regnante OTTIMO PONTEFICE, e il bisogno insieme di un porto che fosse a Roma legato in modo da farla considerare come una città marittima, quantunque dal mare di- sgiunta per sedici miglia, diedero origine nella mente di taluni al progetto di accingersi alla riedificazione 100 Scienze del gran porto neroniano in Anzio , da unirsi per la strada ferrata alla capitale. La quale idea gigan- tesca svegliò nell'animo nobile de'romani tale un en- tusiasmo , che avute in non cale le immense dilfi- coltà d'arte che al risorgimento di quella gran mole si opponevano ; non calcolate per nulla le enormi somme che per tale risorgimento bisognava profon- dere; ed obbliata affatto l'esistenza e la maggior con- venienza del porto Traiano in Centocelle, quasi tutti diedersi a parteggiare pel progetto anziate. Allora fu che io, ponendo mente all'errore in cui strascinavaci un eccedente amore di novità ed una stemperata cu- pidità di raggiungere l'antica gloria, osai pel primo di opporrai all' opinione pubblica (1) col mostrare (1) ì'otrebbe forse sembrare firtlilezza 1' opporsi alla pubblica opinione, massimamente se questa voce opinione pubblica si prende in quel senso in cui l'annuncia un articolo portante il nome dell' illustre sig. marchese Polenziani, ove leggesi: « L'opinion»! pubblica » si è pronunciata in proposito con quella prontezza ed unanimità » che caratterizzano le verità che sono sanzionate dall' universale » consenso del popolo, vox populi, vox Dei ( La Locomotiva num. » 3). Cepenclant, io soggiungerò colle parole di un grand' oratore, » cependant, il n'cst pas imporsible que la minorile ait raison. On a » vu la verité soutenue par le petit nombre, et nicme un homme re- » ster Seul debout. Il s'agit de savoir de quel colè est la verité et non » de quel coté est le nombre. » (Cobden et la ligue ec. par F. Bastia}. Paris 1845, pag. 343 ). E siccome nel caso nostro noij ognuno del pubblico t capace di giudicare delle cose marittime , e non è che il minor numero delle persone, il (jiiale sia a portata di darne un giusto sentimento; così dovendo restringersi ai soli pratici della lo- calità e del soggetto quel pubblico che ia d'uopo ascoltare, non fa- rà maraviglia che io abbia parlato a senso di questo pubblico, piut- tosto che d'altri. Ed ecco i voti di esso come trovansi espressi : « Noi sottoscritti pescatori , padroni e capitani di bastimenti X pratici del paragio del Capo d'Anzio dichiariaino , che in conU* Sul Tevere 101 f}uale doiìesse essere il porto dì Roma^ e ciò che me- glio convenga a Civilavccchia e ad Anzio^ dirigendo » nuazione di quel Capo si avanza in mare sotl'acque una platea di » fortiere sino alla distanza di oltre un miglio. Da questo punto in « poi il fondo aumenta tutto d'un tratto. » Una tale disposizione di fondale è causa che nelle mareggia- )> te, quantunque non fortissime, le onde provenienti dall'alto mare » con i venti di fuori incontrando questa specie di scalinone s'in- » nalzano istantemente in guisa da perdere il loro equilibrio e ca- )» dare frangendosi. » A questo graVe inconveniente si aggiunge 1' altro , che le I) dette onde così sconvolte proseguendo il loro viaggio verso il lido » sono nuovamente fi'ante, spartile e riversate dalla risacca pro- » dotta dalle onde antecedenti, le quali avendo urtato il Capo, che » sporge in fuori e nei l'uderi del porto neroniano, tornano indietro. » Che sia così ce lo prova il vedere, che a levante ed a ponente » il detto Capo, ove il mare può cori'ere, cioè ove le spiagge sono » sottili, la citata risacca non ha lllogo: quindi il ripetuto scon- » volgimento è molto minore. » Difalti tutte quelle paranze da pesca, o altri bastimenti che » vogliono rifuggirsi nel porto innocenziano, debbono allargarsi più » che possono da quello neroniano , onde non trovarsi fra quei » dannosissimi urti di mare. )> Da questi fatti principali e da altri secondari che pure esi- » stono, fra i quali una sensibile corrente, risulta che quante volte » si ricostruisse il porto neroniano i bastimenti di qualunque porta- » ta preferiranno sempre nei tempi di mare agitato di stare alla ve- » la 0 cercare altrove un ricovero, piuttosto che tra t frangenti ed » un mare estremamente sconvolto venire a cercare il porto neronia- « no. Essi preferirebbero sempre il porto innocenziano se fosse pro- li fondo. n Tanto possiamo attestare per la verità e pratica della nostra » arte, e del surriferito paragio. » (Seguono le firme.) Padroni di paranzelle da pesca. Padroni di legni mercantili. Gennaro Gentili, napoletano Francesco di Ianni, romano Antonio Garofali » Andrea lannitti » Salvatore Spina » Michele Angelo Di Falco » 102 Scienze peraltro le mie riflessioni agli amatori del bene di Ro- Nicola Ascione, napolitano Vincenzo Fusca, romano Aniello Vitiello » Raffaele Malinconia » Salvatore Pernice » Gaspare Rusco » Matteo Peris » Domenico Del Gatto, napoletano Salvatore Frullio » Lorenzo Speranza, romano Bartolomeo Pernice » Giovanni Pernice « Vinc.<»Fus€o di Crescenzo, napol. Crescenzo Fusco, romano Andrea Purcr » Pasquale di Giovanni » Michele Scotto » Michele Gentili, napoletano Antonio Gentili » Michele Morgera, napoletano Niccola Vincenzo Maslello » Niccola Scotto, romano Domenico Peris » Agostino Bonamano » Marsilio Razzetto » Giuseppe Torri » Tommaso Di lanno « Pietro Patarini » Giuseppe Feoli » Antonio Borelli, napoletano Tommaso Catanzano » Giuseppe Iacono « Carlo Regine » Gaetano Ramheri » Antonio Razzetto » Antonio di Macco, romano Giuseppe Paolini » Matteo Padovani » Ltiigi Di Lietri « Angelo Molinari » Giuseppe Di Ianni » Giuseppe Sacco » Gaetano di Macco » Ubaldo Ferri » Giacomo Modena » Capitani di bastimenti mercantili. Antonio Catalani, romano Domenico Lapi, toscano Eleuterio Ferraro, napoletano Tommaso Di Macco, romano Francesco Cardone » Giacomo Cazzi » Vincenzo Sirabella, napoletano . Vincenzo Iacono » Cristofero Di Macco, romano Ciro Pandolfo » Niccola Valenti, napoletano Dopo un tal sentimento de'pratici ci sarà dunque lecito, contro quel pubblico che ci si obbietta, conchiudere colle parole del Si- smondi : « Chi ignora che, quando una questione è tanto o quanto oscura, la più parte degli uomini non ha in risguardo alla stessa Sul Tevere 103 ma e dello Stato (1). E correva già il terzo mese dalla pubblicazione di quella lettera , quando nel num. 21 del giornale Le strade ferrate^ l'esimio sig. dottor Carlo Frulli, uno appunto di coloro ai quali io aveva parlato, si piacque di analizzare criticamen- te quel breve mio scritto. Grande perspicuità d'idee per comprendere in po- che linee con somma esattezza l'intera mia lettera, fina perizia in disaminarla, moderazione non comune in censurarne alcune parti, esimia gentilezza in com- mendare una cosa sì povera, modi obbliganti e d' incoraggiamento in dimandare schiarimenti su qual- che punto, caldo amor patrio in proporre i pensa- menti che più convenienti giudica al pubblico bene, formano i bei pregi di quel lavoro dettato da un animo scevro da qualsiasi ignobile interesse, e tutto volto alla sola utilità dello stato; pregi, i quali come esigono la mia gratitudine, così debbono conciliar- gli il favore e la stima del pubblico. Dopo un esatto sunto di quanto io diceva , di- vide egli in due titoli la sua bella critica , e prin- cipia dal proporre i dubbi che gli si affacciano in- torno ai risultamenti delle mie proposte tecnologiche. altra volontà che quella che le fu suggerita , cosicché le migliaia di voci rappresentano spesso un solo suffragio, e le migliaia di per- sone un solo individuo che sceglie egli stesso e fa scegliere gli al- tri ? ( Studi intorno alle scienze sociali. Capolago 1839, pag. 47). Per chi amasse vedere 1' originale di questo documento, si è, stragiudizialmente e senza formalità, depositato presso il proto-no- taro capitolino signor Mario Damiani nel suo officio posto in via della Pedacchia n. 84. (i) Giornale arcadico tom. 109. Album num. 33 del 1840. 104 Scienze Si ammette dal valente autore l'espurgazione del porto innocenziano ad Anzio, non essendo giusto che quel luogo si privi del suo commercio, né che si de- stituisca l'umanità dell'utile che ne risente, ed il go- verno del decoro che ne ritrae : si ammette del pari che si dia alla libera industria la darsena di Civita- vecchia, e si munisca di lazzaretto e molo al Peco- raro: richiedendosi queste condizioni in un porto pre- cipuo dello stato, quale appunto sarebbe Civitavec- chia sul Mediterraneo. Riguardo a Roma però ei dice, che sembra bastante al bisogno di essa la sua Ripa- grande pei piccoli legni da cabottaggio e da pesca : e prescinde dal porto di Fiumicino , il quale viene considerato come un quarto porto superfluamente da me progettato. Ora io giudico prodotto questo equi- voco dal considerare Ripagrande come un porto stac- cato da quello di Fiumicino. No : Ripagrande non è che lo scalo di quel porto, non è che il luogo po- sto in città ove vanno a depositarsi o caricarsi le merci che entrano a Fiumicino o colà si dirigono. Insomma Fiumicino è la bocca, Ripagrande il fondo del porto; e quindi proporre a quella foce dei mi- glioramenti non è già progettare un quarto porto , ma bensì facilitare a Ripagrande l'approdo dei legni di cabottaggio, che il sig. Frulli riconosce a Roma convenienti. Che se al medesimo piaccia di por mente a quan- to nel mio scritto indicai dello stato di quasi ab- bandono in cui trovasi la foce di Fiumicino, dei pe- ricoli, danni e dispendi che ne risente il vistoso com- mercio che vi si esercita, delle vittime che sventu- ratamente di tanto in tanto vi sono ingoiate; giudi- Sul Tevere 105 cherà al certo, come me, non solo utile e decoroso per Roma, ma altresì di sollievo speciale per l'uma- nità, che vi si apportino i necessari rimedi, renden- do agevole quell' ingresso al porto di Ripagrande. E son di ciò altamente persuaso ; giacche , conce- dendo egli a Roma il commercio di cabottaggio, non può non volere che facile e sicuro vi riesca ai le- gni l'accesso; altrimenti verrebbesi a negar col fatto ciò che colle parole sembra concedersi. Tolto adunque di mezzo l'equivoco, noi saremo pienamente d'accordo, ne potrà dirsi che si vogliaa dare a Roma quattro porti; poiché Fiumicino e Ri- pagrande non sono che un solo; e questo, come l'in- nocenziano in Anzio, a rigore di parola, neppure può dirsi porto, altro non essendo che un luogo di ri- fugio pei bisognosi piccoli legni , ed un convegno pel minuto commercio. Onde rimarrà soltanto il porto di Civitavecchia, il quale sarà l'unico porto, non di Roma sola, ma di tutto lo Stato e dell'Italia centrale sul Mediterraneo. Quindi sparirà l'idea, che a Roma voglia concedersi più che agli empori di prini'ordine Nuovayork^ Liverpool e Londra: né resterà menoma- mente ferita la massima da me esternata, ed appro- vata dal sig. Frulli, che noi meno d'ogni altro popolo siamo al caso dì affrontare spese enormi ed opere lunghe^ quando non siano del tutto necessarie o di grandissima utilità. Ma ecco un ben chiaro argomento della concor- dia delle nostre idee sul tema discorso. Scrive il lo- dato autore: « Se si potesse sistemare il Tevere da Ro- ma alla foce (restauro d'immensa difficoltà pel can- giar^ continuo de' banchi ) soltanto per facilitare la 106 Scienze navigazione delle barche e dei piccoli piroscafi^ pare che ciò bastar dovesse^ essendo Vopera la più adat- tata, quantunque ardua assai^ alle condizioni del fiu- me e delle finanze. » E quest'opera appunto, che egli dice la più adattata alle condizioni del fiume e delle finanze^ è quella che io mi proponeva allora quando suggeriva il miglioramento della foce di Fiumicino^ per facilitare la navigazione delle barche e dei piccoli piroscafi a Ripagrande» L'illustre scrittore peraltro, dopo aver con la gen- tilezza che gli è propria approvato quanto da me si è proposto pel bonifico della foce di Fiumicino, senza contrastarne l'efficacia de'lavori, in quanto al miglioramento dell'alveo lo giudica opera ardua as- sai e d'immensa difficoltà per tre motivi, vale a dire perchè il Tevere è di natura torrenticcia come gli al' tri fiumi d'' Appennino 4, perchè le acque di questo fiume sono in estate troppo scarse^ e molto più che non lo erano un giorno, per la diminuzione de^boschi in tutto il comprensorio della sua conca idrografica., e final- mente pel cangiar continuo de'banchi. Ora io mi con- fido dimostrargli che il Tevere non sia quale egli lo ritiene. Egli certamente non ignora che l'agevolezza della navigazione in un fiume dipende dalla volocità e dalla massa delle sue acque; ed il Tevere appunto pos- siede queste due qualità nel massimo grado di con- venienza. Nel mio libro sulla navigazione di questo fiume (1) addussi fatti in copia per rassicurarne (1) Delle barche a vapore, della navigazione del Tevere, e della foce di Fiumicino. Estratto «lai giornale arcadico. Roma 1845- Sul Tevere 107 ognuno: onde superfluo parrebbe ed inconveniente tornarvi sopra in questo articolo. Pure, affinchè la mia asserzione abbia ancor qui lappoggio di grave e recente autorità, stimo pregio dell'opera il ricor- dare quanto sull'attitudine del Tevere a comoda na- vigazione riferì il chiarissimo sig. ispettore profes- sor Brighenti alla prefettura generale delle acque e strade, allorché nel 1842 fu spedito d'officio a stu- diare quel tratto di Tevere che da Roma al mare conduce. Egli in quel suo rapporto, dato ai 26 di no- vembre dello stessa anno, così si espresse: « Non vi •> ha fiume più atto alla navigazione interna di questo n Tevere da Roma a Fiumicino ; corre poco meno t> di due miglia e mezzo nostrane all'ora nello stato » ordinario; con mitissima inclinazione di circa un » palmo (m. 0,20) a miglio; ampio fra le ripe cento n metri; col fondo costante di m. 1,50 nella massi- )) ma magrezza; con risvolte generalmente dolci, o » facilmente correggibili; di portata media il doppio » della Senna a Parigi ec. » È incontrastabile che il fatto del diboscamento produca un sollecito deflusso delle acque piovane, e quindi al divenire esse rade o al cessare , sembre- rebbe che pel Tevere, come per gli altri fiumi, do- vesse seguirne l'effetto dall'autore avvisato, vale a dire penuria d'acqua. Ma il nostro fiume nato per signo- reggiare sempre, anche a dispetto della incuria de- gli uomini, su tutti i fiumi del mondo, non potendo competere con essi in estensione la vince sopra gli altri in perennità. Egli infatti deve avere degli in- vulnerabili serbatoi ben più efficaci dei boschi per conservargli una tal signoria. 108 Scienze Fin dal 1832 rUlustie e benemerito prof. Veri- turoli, col tenere a calcolo in una serie di esperienze di undici anni l'acqua piovuta nel bacino idrogra- fico del Tevere e quella convogliata dal fiume, trovò una sorprendente anomalia, cioè che mentre al tem^ pò delle piogge il nostro Tevere defluisce tre quinti dell'acqua piovana, nel tempo di siccità ne convo- glia tre quarti : ed essere talvolta àncora accaduto che mentre fra le più stemperate piogge ha con- tinuato a menare circa i tre quarti soliti, nei tempi poi di grandissima siccità ha convogliato meglio dei quattro quinti ed anche dei cinque sesti (1). Questo paradosso sorprese quel grande calcolatore in guisa che, dubitando di se stesso , ripetè i calcoli e fece nuove esperienze; ma si confermò della verità di que- sto fatto, quanto nuovo e non comune, altrettanto vero. L'infaticabile e chiaro ingegnere sig. Elia Lom- bardini, nel recente ed utilissimo suo lavoro suU'm- portanza degli studi sulla statistica dei fiumi^ e cenni intorno a quelli finora intrapresi (2), rimarca questa specialità nel nostro Tevere, e ne vuole ricercare la causa. Prendendo a confronto il fiume più studiato del mondo trova, che il Po è sì favorevolmente co- stituito dalla natura da formarne un fiume perewne per guisa che, a parità di superficie scolante, esso dovrebbe occupare il primo posto rispetto alla copia delle acque sopra tutti i fiumi di Europa ; ma da (1) Venturoli,^es per secondo, e perciò di m. e. 8425 milioni in » un anno, il deflusso sotterraneo del Tevere non » sarebbe al disotto di m. e. G318 milioni. » 110 Scienze Da questi interessantis imi fatti dovremo adun- que desumere tre conseguenze utilissime pel nostro scopo, le quali debbono fare interamente cangiar d' opinione l'illustre contraddittore sopra la costituzione del nostro fiume : la prima, che il Tevere convo- glia nelle massime magre non meno del gran volu- me di m. e. 165 in ogni minuto secondo ; la se- conda , che quantunque esso in parte sia di natura torrenticcia ( ciò che è comune a tutti i fiumi , i quali abbiano un egual bacino idraulico come il no- stro ), ciò non ostante la più gran massa delle sue acque è di natura lacuale; la terza finalmente , che appunto per questa condizione esso ha sopra tutti i fiumi studiati il prezioso vantaggio di non temere quelle magre straordinarie che verificansi negli altri, perchè anche nella mancanza di piogge non può di- scendere al disotto del fissato limite minimo. Quindi mentre esso è il più atto di tutti i fiumi di Europa all'interessantissimo ramo d'industria della navigazio- ne, per ciò stesso presenta minori difficoltà da su- perare. Né maggior peso delle precedenti ha la difficoltà del cangiar continuo de''banchi nell' alveo del nostro fiume; poiché da prima ninno potrà mai dimostrare che un tale inconveniente sia più attivo nel nostro che in altri fiumi; dipoi l'indole docile di questo fiu- me, tanto encomiata dal citato Brighenti, dà abbastanza a vedere che un tal continuo cangiamento di banchi debba esser piuttosto esagerato che reale. Ma sopra tutto lo mostra il vistoso annuo commercio di mil- letrecento legni che da Fiumicino a Roma si eser- icita, ad onta dello stalo di abbandono in cui trovansi Sul Tevere 111 le sue ripe. Che se si effettuino lungo-esse i lavori proposti, come in altri fiumi navigati si praticano , dovranno necessariamente diminuirsi i banchi ed il loro vagare, sia per la necessaria diminuzione delle torbe, sia per la più equabile azione della corrente- Se poi a tutto ciò si aggiunga che il tronco in- feriore del Tevere non mena che arene e terree par- ticelle; che non è soggetto ai geli; che anche nelle grandi piene può essere navigato, perchè verun ponte ne circoscrive il passaggio; che la nebbia e la notte slessa non sono in esso ostacoli alla libera circola- zione; resterà dimostrato che verun altro fiume a^ vrebbe potuto offrire a Roma tanti vantaggi riuniti, e che questa capitale, questa regina delle città ita- liane^ trovasi in posizione da poterne ricavare incal- colabile utilità per se e per l'Italia centrale , come utilità somma ricavano dai fiumi altre città di Eu- ropa , che in se non riuniscono la felicissima posi- zione di Roma e la natura vantaggiosa e docile del Tevere. 0 voglia adunque riguardaisi 1' insussistenza di alcune e la debolezza di altre difficoltà che alla si- stemazione dell' inferior tronco del Tevere sogliono opporsi; o voglia mirarsi alla costituzione di esso, tale da prestarsi agevolmente ai lavori che vi si intra- prendono; o voglia aversi riguardo alla necessità che ve n'è , ed all'ingente vantaggio che è per seguir- ne; ninno, io credo, vi sarà, e meno ancora l' intel- ligentissimo signor Frulli, che meco non veda, non esser questa opera ardua e d' immensa difficoltà da spaventare, ma bensì di non lunga né difficile ese- cuzione , e tale da conciliarsi l'animo e le cure di ogni amatore del pubblico bene. H2 Scienze Ma rimontiamo ormai col nostro oppositore il Tevere fin presso la sua sorgente. Egli è vero che io nel mio libro sulla navigazione di questo fiume parlava di sistemarlo da Roma ad Orte, ricordava come gli antichi romani lo navigassero fin sopra Perugia, e consigliava di studiarlo fino a quel punto. Ma nella mia lettera sul Tevere, presa a considera- re dal sig. Frulli, non ho parlato affatto di Orte e molto meno di Perugia: né aveva necessità di farlo, essendomi soltanto proposto di mostrare quale do- vesse essere il porto di Roma. Peraltro, poiché é pia- ciuto al chiaro scrittore toccare anche questo tronco superiore del fiume , seguirò le sue tracce, benché a mal in cuore, giacché non mi è dato convenire pienamente con lui in quanto asserisce. Ammetto di buon grado, anzi l' ho dimostrato ancora in quel primo mio scritto, che sianvi delle difficoltà per la sistemazione dei tronchi da ponte Felice ad Orte, e molto più da quivi a Perugia, la quale, come giustamente osserva il sig. FruUi, da gran tempo non può far discendere navigli a Roma^ e meno poi questi possono a Perugia rimontare. Quello però che non posso ammettere si é, che le anorma- lità di questi tronchi siansi conservate ad onta di tanti replicati dispendi. La supposizione di questo fatto, perché sovente ripetuta, inganna molti; e non è meraviglia che ab- bia ingannato ancora il chiaro nostro oppositore. Si è studiato, é vero, in più tempi e da più periti que- sto fiume; si sono fatte delle bellissime e dotte re- lazioni; si sono con sagacità indicati i ripari da ap- portarvi, onde renderlo di nuovo navigabile fino a Sul Tevere 113 Perugia \ ina la cosa non è anelala più in là delle carte, e non si è mai posta la mano all'opera. Quindi non le anormalità del fiume han resa impossibile la navigazione a fronte delle immense spese fattevi ; ma bensì la nessuna cura presane ha prodotto le anormalità ed impedita la navigazione. La verità della qual cosa posta, ognun vede non potersi dalle esistenti anormalità inferire che non si possa, o non convenga più riattivare quella navigazione. Non è agevol cosa lo stabilir l'epoca, in cui cominciasse a rendersi impraticabile il tratto da Pe- rugia ad Orte, giacché non la segna la storia; sem- bra peraltro potersi non senza probabilità supporre che, distrutta la romana potenza, siasi nei susseguenti secoli di barbarie abbandonata ogni cura dell'alveo, e da quei tempi per ciò decurtata la navigazione (1). Per quel che riguarda però il non uso dell' altro tratto da Orte a ponte Felice, essendo un fatto as- sai recente, ben posso stabilirne l'epoca e la causa su documenti ofliciali. Esso fu sempre navigabile e navigato fino al 1805; ma dopo la straordinaria piena di quell'anno, non essendosi riparati i danni nell'alveo prodotti, non (1) E ovvio difatti il coiighiettnrare che divemila Homa « Non donna di provincia ma bordello » vota di abitatori , città insalu- bre, manca perciò di relazioni commerciali , si negligentasse la na- vigazione della parie superiore del Tevere, e con essa l'aveo e le ri- pe, divenute inutili afiatto. Si aggiunga le gelosie dei piccoli tiranni delle città seminate in vicinanza del Tevere, che consigliavano non la conservazione ma la preclusione delle comunicazioni fra Funa cit- tà e 1 altra, e specialmente con Roma^ dalla qua', più non avevino dipendenza. G.A.T.CXI. 8 114 Scienze si potè più giungere ad Orte se non con piccole barche dette ciarmolte. Dipoi essendo stata inter- messa anche la solita spesa di manutenzione, que- ste barchette pure dovettero desisterne, e si giunse soltanto al porto di s. Lucìa. Poi più addietro al porto di s. Francesco ed ai Cretoni'., quindi si potè appena pervenire al porto deW Olio sotto Otricoli ; in appresso bisognò contentarsi di toccare la Rosetta'., ed ora non si va più oltre di ponte Felice, a cui si perviene in vigore di qualche lavoro di ben li- mitata manutenzione eseguito anche con malinteso risparmio. La semplice esposizione di questa storia dice as- sai chiaro più di qualunque ragionamento, che i mil- lantati dispendi fatti per favorire la navigazione del tronco superiore del Tevere non sussistono, e che sus- siste in realtà il suo totale abbandono; che a questo e non alla natura del fiume debbansi le anormalità che rendono impossibile la navigazione dell'ultimo tratto, e non agevole la rimanente; e finalmente che, se pel nostro fiume si fosse fatto e si facesse ciò che si è obbligati a fare e si fa per le altre vie di co- municazione, vale a dire se s' impiegassero delle som- me per le necessarie sue riparazioni e mantenimento, r indole di esso più mite e docile di tanti altri fiumi navigati tornerebbe ben presto a restituirci quella fiorente navigazione che in altri tempi vi si esercitava. Parmi aver omai soddisfatto ai dubbi che sem- bravano opporsi ai risiilt amenti delle mie proposte tecnologiche intorno ai miglioramenti dell' alveo del Tevere e della sua foce. Dovrei ora, abbandonando questo fiume e seguendo le tracce del mio compc- Unione de'due mari 1 1 5 tilore, dir qualche cosa intorno alla via ferrata per la congiunzione dei due mari nel nostro slato; la quale idea quantunque egli vegga dover sorridere ad ognuno di noi^ ciò non ostante gli si presenta con suo di- spiacere come lontanissima da ogni probabilità di suc- cesso, cioè senza un conveniente profitto per chi la intraprende. Ma siccome su questa materia dovrò dif- fondermi rispondendo al secondo titolo proposto, così mi fo senza più ad esaminarlo. SULLA UNIONE DE DUE MARI. Dovendo rispondere alle accuse che si promuo- vono alle mie dottrine economiche^ confesso di ti-o- varmi su questo punto meno forte; non già perchè le mie vedute si oppongano a quella libertà di com- mercio comunemente oggi invocata dagli economisti, ed a quel lasciar fare^ lasciar passare^ che altamente da essi si predica; ma sibbene perchè codeste que- stioni escono dalla sfera dei più particolari miei studi e del mio giornaliero linguaggio. Mi è d' uopo non ostante accettare l'invito, e far toccare con mano al- l' illustre mio oppositore che, se noi talvolta discon- veniamo nei modi, partiamo però ambedue dagli stessi principii. In ciò fare peraltro mi converrà toccare anche la parte tecnologica, sì perchè non l'ho intera- mente esaurita, sì ancora perchè sembrami talmente legata colla parte economica, da non poter con chia- rezza di scorrere dell' una senza trattare dell'altra. Loda il sig. Frulli la nota massima da me ri- portata, che fra tutte le industrie quella dei trasporti conduce alla massima economia del tempo e al minimo numero dì sagrifizi., e crede trovarmi poi in contradi- 116 Scienze zione con questa massima, supponendomi nemico dei grandi stradali. Ma sì lungi io sono dall' oppormi ai grandi stradali, che quando scrissi sulla Navigazione del Tevere., quantunque pubblicassi il mio libro in un' epoca in cui non era permesso parlare di linee ferrate, ciò non pertanto mi studiai di mostrare evidentemente, a chi volesse leggermi, la mia tendenza a favorire il commercio generale, ed estesi le mie viste di comuni- cazione per via d'acqua fino ad Ancona. Appena però potè parlarsi di vie a rotaie , mezzi che si stimano più acconci ad ampia sfera di comunicazioni, mi ta- cqui intorno alla via d'acqua, ed in un nuovo mio scritto sul Tevere restrinsi ogni mia mira al solo bo- nifico del tratto che da Roma mette al Mediterraneo, bonifico di cui ho abbastanza di sopra parlato (1). (1) Non uii 3Ì condanni se non ho più parlato della via d'acqua che col mezzo del Tevere potrebbe legare Perugia a Roma. So qual pregio danno gli economisti a queste economiche vie di comunica- zione in quei paesi, ove principalmente, come nel nostro, la terre est le premier atelier de l'humanité, le plus vaste et le plus prodtictif, cioè ove l'agricoltura deve essere la principale industria. So che col mezzo della navigazione a vapore i fiumi decuplano la loro utilità, e danno ai trasporti economia e velocità considerabili. So che la spesa di primo impianto di questa via sarebbe per noi più conveniente di ogni altra, perchè più economica, essendo riconosciuto que les ehe- mins de fer cóutent deux fois autanl que les canau.T,et ceui-ci dcux ou trois fois aulant que Ics rivieres amèliorées (Chevalier, Cours d'e- conomie polilique, première lecon.). Ma so pure che quelle que soit la dépense dcs chemins de fer, il f.-iì/t en costhuire. Quindi e pel timore della penuria di mezzi pel primo impian- to, e per la persuasione che per molto tempo ancora due lunghe vie parallele nel nostro stato possano farsi falale concorrenza, ho preferita la via ferrata a quella di ;u:<]ua per l'interessante, como- da e sollecita comunicazione fra il centro o gli estremi mcridionak e settentrionale del nostro stalo. Unione de'due mari 417 Ed in questa più libera epoca fu ancora che accen- nai all'unione dei due mari nel nostro stato per mezzo di ferrata: la quale idea andava a congiungersi col- l'altra già espressa nel mio primo lavoro di soste-- nere con leggi convenienti il commercio, e con nuo- vi bonifici rendere più appropiato ad esso il porto di Civitavecchia; onde più facili si rendessero anche per la via marittima le comunicazioni (1). Meglio però si svilupperanno i miei pensamenti, e meglio vedrassi quanto direttamente essi tendano al vero bene universale del commercio dell'Italia cen- trale, seguendo le tracce del mio oppositore. Egli mi consiglia a dar bando al timore di toccar Livorno , ed alla paura di giovare a quel porto: e vuole che mi rassicuri una volta che se noi gioveremo a Livor- no^ quell'emporio gioverà a noi (2). Il mio oppositore qui evidentemente suppone aver (1) Chi amasse conoscere artisticamente lo stato del porto di Ci- vitavecchia ed i lievi bonefici occorrenti per renderlo il pili per- fetto porto artefatto conosciuto , legga la dotta opera Intorno alle bonificazioni del porto di Civitavecchia di Prospero Colonna ^principe di lioviano ec. 1838. Così chi volesse aver cognizione del- l'utilissimo progetto del lazaretto alla Punta del pecoraro, legga l'e- rudito scritto della Strada ferrata Pia Cassia da città della Pieve a Civitavecchia, e del ristauro del porto neroniano in Anzio di Bene- detto Blasi segretario della camera di commercio in Civitavecchia : Àlbum n 37. (2) Questa massima è tolta di peso dall'opera del Petitli;però io avrei amato che l'illustre scrittore non si fosse contentato di soltan- to enunciarla, ma di dimostrarla eziandio; perchè chi più ama le ra- gioni che le autorità crederi più facilmente alla teorica del due e due fan quattro, che ad una nuda assertiva ; e sente alquanto di para- dosso quell'asserirc, che l'altrui concorrenza non minori il profitto, ma invece giovi. 118 Scienze io mirato al nostro bene particolare, e non al gene- rale; ma, mi permetta il dirlo, egli s' inganna. Spo- gliamoci l'uno e l'altro di ogni pregiudizio, e con- sideriamo freddamente il nostro soggetto. Nell'esercizio dell'arte mia ho più volte dovuto approdare a Livorno : ed ivi considerando da un lato la pessima idrografica costituzione di quel porto, e dall'altro il suo florido commercio, andava meco stesso pensando aWimmenso potere che esercitano le leggi sU' gli uomini e sulle cose. Né questa riflessione, che ivi l'ingratitudine del luogo in diretta opposizione coli' affluenza dei legni presenta da per se stessa alla men- te, era propria di me solo, ma sibbene di quanti vi trovava miei commilitoni. In quei nostri crocchi di ricreazione, tanto utili nell'esercizio dell'arte nautica, ci narravamo a vicenda il tempo perduto nell'atter- raggio, le grandi difficoltà dell' approdo , le avaree che più o meno avevamo tutti sofferte. Questi ascri- veva la sua salvezza ad una straordinaria ben riu- scita manovra, quegli l'attribuiva al puro caso; altri deplorava la perdita del proprio bastimento e della vita di qualche individuo. Dall'arrivo si passava alla stazione nel porto e nella rada; si parlava dei tristi effetti dei venti australi, di quelli di Provenza e della risacca nel porto, in cui per queste cagioni non si poteva esser tranquilli, e vi si sperimentavano peri- coli e danni : i quali gravi inconvenienti si osservava non potersi rimuovere convenientemente né per arte, né per danaro. Si notava il frequente bisogno di spe- dire, con grave pericolo e dispendio, soccorsi di or- meggio ai legni in rada in procinto di perdersi : si rifletteva alle ingenti somme , che questi pericoli , Unione de'duk mari 419 avaree, e perditempo toglievano all'utile commercio, e cui non ostante era d'uopo soggiacere: perchè le leggi favorendo quivi molto più che altrove gli uo- mini e le cose, vi avevano saputo piantare una vi- stosa industria marittima, ad onta dell' avara natu- ra (1). E di fatti passando in rivista le principali ca- se di commercio, si trovavano composte non d'italia- ni , ma di persone di culto e costumi diversissimi invitatevi dal beneficio delle leggi, e di persone che dalle leggi colpite nei propri paesi eranvi state ri- chiamate dalla sicurezza ivi loro accordata, e vive- vano tranquille sul traffico dei capitali ad altri tol- ti (2); cose non tollerate in altri porti di assai mi- gliore idrografica costituzione. (1) Nulla evvi di esagerato In questo quadro che più volte si è ripetuto nei nostri convegni di marini: ed il sig. dottor Frulli po- trà averne prova ogni volta che il voglia, se si dà la pena soltanto d'interpellare alcuno dei capitani soliti ad approdare in quel porto. (2) Depuis 1593 il existait en Toscane une loi dite livornine, qui assurait aux banqueroutiers étrangers un aMle à Livourne cantre les poursuites de leur créanciers. Déférant au voeux fortnés depuis long- temps par la chambre de commerce de cette ville, le gran-due de To- scane a abrogò, le 10 aóut 1836, cette loi immorale. Une pareille me- sure ne sera pas sans intérét pour le commerce francais, surtout ce- lui de Alarseille, puisqu'uh certain nombre de négocians de cette na- tion avait encore proflté, en 1836,de cette immunité.{Dictionnaire uni- versel du commerce ec: sous la direction de M. Mombrion. Paris 1838, tom. 2, pag. 19K.) Le premier établissement authentiqne de la franchise du port de Livourne est de 1593, sous Ferdinand III. Les lettres patentes sont adressées A tutti mercanti di qualsivoglia natio ne, levantini, ponen- tini, spagnoli , portughesi , greci , tedeschi, italiani , ebrei, turchi, mori, armeni, persiani et altri. {Dictionnaire univcrsel de la géogra- phie commercante. Par. 1. Penchct. Paris an. Vili, tom. V, pag. 4.) 120 Scienze Sebbene, non è egli superfluo che io richiami alla mente del sig. Frulli tali osservazioni? Egli scri- veva non ha guari (1), che nel passato secolo Li- vorno era una bicocca^ in guisa che non aveva nep- pure strada postale^ e che ora che ella è divenuta città grandiosa^ e Vuno dei prinoipali porti del Me- diterraneo^ ha poste^ linee ferrate^ linee di piroscafi^ concorso di navi, di merci^ di viaggiatori , di nuovi abitanti. Tutte queste comodità., che prima erano negate alVurnile suo stato., gli vengono procacciate dalla pre- sente opulenza:, appunto siccome veggiamo V'arricchito villano., abbandonata la marra , acquistar palazzi e ville., apprestar cocchi e scuderie , vestire a gala e contornarsi di livree. Ora chi ha prodotto un si por- tentoso cangiamento in Livorno ? Non certamente la sua costituzione idrografica, che è la più disgraziata fra tutti i porti frequentati : non la sua propria con- dizione, perchè era una bicocca : non la facilità dei mezzi di comunicazione coU'interno, perchè non aveva neppure strade postali. Chi dunque ? Le leggi , le sole leggi : queste han potuto operare il prodigio di trasformare una bicocca in città opulenta , e delle più commercianti: e ciò a fronte degli ostacoli stessi della natura, che né sono stati i:imossi mai, né pos- sono rimuoversi , ed a fronte degli innumerabili e gravissimi incomodi e sagrifici, ai quali debbono sog- giacere per questi ostacoli stessi coloro che vi eser- citano il commercio. Ora se questo beneficio, quest'unico beneficio che ha Livorno, si trasporti a Civitavecchia che non (l).Nfl 11 y delle Strailf ferrale, 26 M-tlpnibre 18^»6. Unione de'due mari 121 è ima bicocca^ che non manca di postali, che non presenta veruno di quegli ostacoli a cui va sog- getta Livorno, non sarà questo un trasformarla in una delle città più considerevoli d' Italia senza le- dere il diritto di alcuno, e non sarà un giovare al commercio universale? Uno sguardo di grazia a que- sta città (1). Il suo porto che siede al vertice del (1) Un recentissimo articolo del n. 1 e 3 della Locomotiva in diretta opposizione con quanto io asserisco sul porto di Civitavec- chia, il quale mi vien sott'occhio fregiato dell'illustre nome del ci- tato sig. marchese Lodovico Potenziani, mi objjliga qui mio malgra- do ad una lunga nota, sì perchè il mio silenzio potrebbe indurre il sospetto dell' essere state quelle mie asserzioni avanzate per azzar- do e senza alcun fondamento, sì ancora, e molto più, perchè il solo nome del sullodato sig. marchese sarebbe di per se stesso snfllciente a l'ar cadere molti altri nel medesimo errore. Per buona sorte per altro le cospicue qualità, le estese cognizioni, la perizia commer- ciale di questo illustre personaggio, a cui io mi professo devotissi- mo, mettono abbastanza al coperto la sua riputazione dalle osserva- zioni che io son per fare su quello scritto, nel quale se ha potuto egli esser sorpreso prestando il nome, non poteva sicuramente con- venire, io ne son certo , se lo avesse letto. E che non possano a lui attribuirsi alcuni dei diversi articoli che trovansi sotto il suo nome stampati, cosi nella Locomotiva come nel. Contemporaneo, lo mostrano, 1.° la contraddizione dei priucipii che in questo dotto e prudente personaggio non può supporsi , 2.° la falsa idea che lo scrittore ha dei tre porti di Civitavecchia, Livorno e Napoli, colla quale mostra che gli sono incogniti; 3.° gli abbagli presi riguardo al modo dei trasporti, il che sarebbe affatto ridicolo addebitare al prefalo sig. marchese. Quindi è che, mentre le mie osservazioni col far notare in quegli scritti errori palpabili, i quali in niun modo possono credersi pubblicati da un tant'uomo, andranno a vendicare la riputazione del sig. marchese Potenziani contro lo scrittore a me incognito che ha abusato del suo nome, mi giova anche sperare che incontreranno la sua valevole approvazione. E quanto alle contraddizioni, trovansi nel n. 5 del Contemporaneo 422 Scienze triangolo, che con due lati eguali ha nei punti estre- mi della base Alessandria d' Egitto e lo stretto di (30 gennaio 1847), contro ropinione del Petitti e di tutta la schiera degli scrittori delle strade ferrate italiane, interamente escluse le helle speranze che sorridevano per la congiunzione dei due mari : <' Se noi, così ivi si legge , se noi vogliamo proporre al pubblico » la vera convenienza della strada ferrata fra il Mediterraneo e l'A- » drialico, e persuadere ai capitalisti la vera loro utilità nel conse- » guirla, • quasi un esperimento umano dell'imperio divino e spirituale del » cristianesimo. E bastò a mostrare che la città di Romolo, pel sito » che occupa e pei consigli del cielo, è la sola atta a divenire l'um- » bilico della terra, giusta la frase degli antichi, e la sedia del Sa- » erasarti orientale, o spiritual giratore della ruota cosmisca, secondo Unione de'due mari 127 sta città, io dico, non darà alcuna preponderanza al porto di Civitavecchia (1) ? » il simbolo antichissimo dei samanei. » Gioberti, Del primato mo- rale e civile degli italiani pag. 23 Brusselle i843.) (1) Aveva io argomentato cosi in questo articolo già da me di- s'eso, allorché mi è giunto il num. 25 del giornale di Bologna, Le strade ferrate, ed il num. 2 della Locomotiva , iu cui sembrami che il PETiTTi si mostri ben lontano dal riconoscere in Civitavecchia una preponderanza derivante dalla vicinanza di Roma, mentre una tal linea da esso dichiarasi nelVintimo suo convincimento pessiiva. Del quale epiteto per verità non so veder la ragione; poiché, se mal non mi appongo , la convenienza di una linea ferrata deve stare principalmente in rapporto della lunghezza, delle persone che abi- tano la contrada, del valore intrinseco de'punti che unisce, della na- tura del piano stradale, e delle viste di allacciamento con altre co- municazioni. Ora la distanza fra Roma e Civitavecchia è , secondo gli studi eseguiti dai sigg ingegneri Scarabf'Ui e De Rossi , di metri 61366 compreso l'adequato sviluppo, pari a miglia romape 4t 'j^. Il per- sonale costituito dalla loro popolazione è di 193 mila abitanti : i punti di congiunzione sono, una capitale delle principalissime, ed una città marittima fornita di un buon porto : la natura del piano stradale è ordinaria : gli allacciamenti con altre comunicazioni so- no, il centro del Mediterraneo e l'Italia centrale. Ora io domando: se questi dati costituiscono una linea PESSIMA, quali e quante sa- ranno le parti d'Italia che posseggano dati tanto migliori da passar dal pessimo al buono^ onde avere strade ferrate ? Sia ciò osservato di passaggio, unicamente per non trascurare un sentimento dell'illustre sig. Pelitti, il cui parere si tiene di tanto peso da meritare che ogni sua parola si prenda a' calcolo. Se non che quell'articolo della Locomotiva num. 1 e 3 , che «poco sopra mi ha obbligato ad una nota si lunga, mi costringe ancor qui a tornare sulla vera distanza fra Roma e Civitavecchia, la quale in tale computo costituisce uno dei principali elementi del calcolo. Nel citato articolo lo scrittore , che male a proposito onorasi del nome meritamente rispettato del sig. marchese Potenziani , dà per cosa certa che la distanza da Roma a Civitavecchia sia di metri 77 128 Scienze Se io adunque difendeva Civitavecchia da Li- vorno, non era già per un principio di municipa- inila^ e che questa nello sviluppo della lliiea^ attesa la qualità del terreno, debba divenire almeno dì metri 9'» mila; ed in calce all'ar- ticolo nota che « le distanze fra Anzio e Roma, fra Civitavecchia e Marna, sono state prese nella relazione dei 13 novembre 1846 dell'in- gegnere sig. Provinciali, alla società nazionale. » Ora in quella relazione, resa di pubblico diritto colle stampe la lunghezza della linea da Civitavecchia a Roma , tuttoché svilup- pata per Maccarese , ossia per una via lunghissima, non si estende che a metri 72 mila. Lo scrittore adunque dimostra o ignoranza della relazione che cita (ciò che non può supporsi nel sig. marchese Potenziani appartenente alla società nazionale) o mala lede : e guar- di il cielo che ad un personaggio sì specchiato abbia a darsi questa taccia. Onde sempre più manifesto apparisce che quegli articoli siano di mano di uu invidioso del bene del nostro stato, che tende a degra- darci sempre più, cercando di oscurare e di fare scomparire fino i vantaggi naturali, di cui siamo forniti, colla pura mira di giovare ad Anzio, che egli procura sempre di far risaltare per fas et nefas a spese della verità e di Civitavecchia. Del resto, come ho già qui sopra indicato , la vera lunghezza della linea col conveniente sviluppo fra Roma e Civitavecchia non è che di metri {Uotjlj, ossia miglia romane 41 e un terzo, come co- sta dagli studi fatti; distanza corrispondente alla linea d'aria Ira l'os- servatorio del collegio romano e la lanterna del porto di Civitavec- chia ( vale a dire da un punto centrale di Roma posto a molta di- stanza dalla stazione a porta Angelica, ad un punto estremo di Ci- vitavecchia, ossia più lontano dal luogo di stazione), e che io già de- dussi dalla accreditata carta idrografica inglese a gran punto ( del eap. \V. H. Smyth , R. X. K. S. F.) e pubblicai fin dallo scorso ot- tobre (Giornale arcadico, tom. 109 ed Album n. 33). Mentre poi questa linea, studiata perfettamente, ha corrisposto a quanto si era imparzialmente preveduto, non è da aspettarsi che altrettanto accada nella linea da Roma ad Anzio, come si presenta dalla Locomotiva; poiché la lunghezza di metri 47 mila, presa per base dall' appassionato scrittore di quelT articolo, è molto minore della linea d'aria che corre fra l'osservatorio romano ed Anzio , la Unione de'due mxm 120 lismo, ma sibbene pel comune interesse del com- mercio ; g^lacchè l'importanza di una capitale a cui metta un porto, la sua vicinanza alla medesima, i più ampi mezzi che s'incontrino nello stato, a cui appartiene, propri a sviluppare industria e trasporti al massimo grado economici, la maggior popolazio- ne e perciò il maggior numero di consumatori che essa racchiude, sono altrettanti elementi, che certa- mente riguardano il bene del commercio universale. Oltra ciò poi chi non converrà che al generale com- mercio di un paese meglio convenga un porto più centrale, che altri porti meno centrali, un porto che presenti facile atterraggio, agevole approdo, stanza tranquilla, sicurezza da ogni avarea e perditempo, piuttosto che un altro, cui sia dilficile l'avvicinarsi, difficilissimo l'entrare, malsicuro lo starsi, e pel man- car di sicurezza appunto dispendioso l'approdarvi e il trattenervisi? E se tutte queste riflessioni non ba- stassero, le sole umane vittime sagrificate alla dif- ficoltà dell'approdo in Livorno non reclamano forse altamente, essere interesse del commercio non solo, ma della stessa umanità^ il mirare ad altro luogo me- glio costitituito ? Una sola vittima sagrificata in un secolo dalla cattiva costituzione del luogo sarebbe una ragione più che sufficiente perchè ogni tìomo dovesse dirigere altrove i suoi pensieri. Ma, accor- data la preferenza a Civitavecchia sopra Livorno, e considerata d'altra parte la costituzione di ambidue quale si estemle a metri 54084, ne minore si scorge nella relazione del sulloclato Provinciali , a cui pure lo scrittore si riferisce. Ciò basti a saggio tlel credito che tlehba darsi a tali scritti. G.A.T.CKL 9 130 Scienze i porti, non si tratterebbe certamente del risparmio di una sola vittima per secolo, ma di più centinaia. Dimando ora io che mi si dica in buona fede, te quanto fin qui ho accennato riguardi o no il bene generale. Se lo riguarda, che colpa ho io se per com- binazione questo bene vada a congiungersi col bene particolare dello stato nostro? Dovrò adunque trascu- rare di sostenere ciò che il bene generale concerne pel vile riguardo di non avere a procacciarmi un ingiusta taccia di municipalista ? Non credo avere idee sì basse da lasciarmi imporre da tali spauracchi. Ma torniamo al soggetto. Penetrato io dalle accennate incontrastabili verità, essendomi stato per- messo di leggere l'interessante libro delle strade fer- rate italiane del signor conte Petitti, non mi fu pos- sibile non restar commosso dal vedervi tolta a Ci- vitavecchia ogni comunicazione ferrata , mentre quella elaborata e lodatissima opera non mostravasi avara di tali comunicazioni con altri porti , fra ì quali Livorno. Pensando allora che l'epoca era pur giunta, in cui potevamo anche noi abitatori di que- sta bellissima parte della bella Italia entrare nella universale progressiva industria, e convinto non po- tersi ciò giammai verificare in Roma e nello stato, senza un' agevole comunicazione col suo porto nel Mediterraneo, dettai un Parallelo geografico ed idro- grafico fra il preferito porto di Livorno, e Veseluso porto di Civitavecchia (1). In questo scritto, che tendeva soltanto a ven- dicar Civitavecchia dalla ingiustizia colla quale si (1) Giornale arcadico tom. CVI; Àlbum num. 22 del 1846. Unione de'due mari 131 era esclusa; in questo che non attaccava l'altrui di- ritto, ma difendeva quello della natura Tsi noti bene); in questo che mirava non ad escludere altri dal commercio, ma a fare che non ne restassimo esclusi noi ; in questo io doveva dimostrare quanto e per quante ragioni fosse il porto di Civitavecchia pre- feribile al livornese in rapporto al commeicio gene- rale dell'Italia centrale. E lo feci con tanta soddi- sfazione e facilità , che niun lavoro mai mi è riu- scito più agevole ne più gradito; giacché quanto presentavamisi alla mente, tutto si basava su rile- vanti fatti e palpabili verità. Ed ivi, dopo avere ad- dotte le ragioni riguardanti la parte del mare che qui sopra ho in breve ridette, mi feci anche forte, riguardo alla parte di terra, dell'autorità dello stesso esimio conte Petitti, il quale ha detto (1) che « gli ») stati pontificii, posti nell' Italia centrale, sono in » condizione molto favorevole per aver linee di stra- » de ferrate, non solo interessanti e fondatamente » presunte utili nel rispetto del commercio interno, » ma offrirebbero ancora al commercio estero tali » vantaggi, da rendere quelle linee, ove siano ben » coordmate , di una grande importanza, non che )) italiana, europea ». Ed oltre questa autorità, ba- sata sopra un' incontrastabile verità geografica, mi giovai ancora dell' autorità del cav. Sanfermo dal sig. Petitti citato, la quale si fonda su d'una verità economica non meno certa ; sulla convenienza cioè d'avere una linea, che dall'uno all'altro mare si re- chi attraversando un solo stato. Ed osservava che (I) Op. cil. delle strade ferrale cap. 8. in princ. 132 Scienze quantunque sia da sperarsi^ che i governi dei di- versi stali italiani siano per istabilire delle conven- zioni fra loro per le diverse linee di strade fer- rate da costruirsi ( dunque non esclusi la comuni- cazione coll'estero); pure è da ritenersi, che non fa- cilmente si potrà ciò avverare in atto pratico; ed in tal caso ne deve necessariamente seguire incaglio e perditempo, per le formalità di polizia e finanza. Dalle quali osservazioni spontaneamente seguiva, essere u- na gran felicità non solo per lo stato che potesse presentare tal linea, ma sibbene pel commercio uni- versale, il poter incontrare due mari, due porti, ed una ferrata che li congiunga, tutti soggetti ad una stessa uniforme legge politica e finanziera. Queste osservazioni però sono state diversamente interpretate, e si è creduto che io opmi esser neces- sario sottrarre Civita Vecchia da Livorno^ e che il conceder la comunicazione delV Adriatieo pel nostro stato, è cosa dimostrata dannosa dalV esimio avvocato Blasi. Quanto alla prima parte di questa accusa ho già detto abbastanza, mostrando essermi limitato ad una difesa e necessaria difesa di Civitavecchia ingiu- stissimamente, per essere il porto principale di Roma^ negletta ed esclusa. Quanto all'altra, ho ammesso, e lo confermo ancora, sembrarmi concludente la dimo- strazione del sig. Blasi', ma altro è il dire che una cosa si stimi dannosa, altro è il dire che bisogni non farla. Questo secondo è cosa assoluta, il primo può col variar dei tempi e delle circostanze cangiarsi; e quindi per incoraggiare gì' intraprendenti della no- stra ferrata, senza escludere la livornese, oltre alle dette condizioni che già costituiscono il naturale pri- Unione de'due mari 133 niato del porto di Civitavecchia, mi sono studiato di proporre una linea che colla sua brevità ponesse Ci- vitavecchia al coperto della concorrenza di Livorno^ quand'anche dal nostro governo si volesse concedere a quel granducato la comunicazione deW Adriatico at- traversando il nostro stato Peraltro il danno che dobbiam noi risentire dal- la retta congiunzione di Livorno con Ancona, fatta almeno prima che si eseguisca la nostra linea come si vuole dal sig. Frulli, mi si rende sempre più ma- nifesto da quanto lo stesso autore scrive delle dif- ficoltà della medesima e dello svantaggio che debba trovarvi ogni intraprendente. Se ciò dunque si ve- rifichi anche nel caso, in cui questa linea si costru- isca per la prima, che cosa sarà quando essa sia resa meno necessaria in forza della costruzione dell'altra? Non sarà questa concorrenza fatale per la linea nostra, già per se stessa (secondo il sig. Frulli) di lucro non corrispondente al dispendio? Quindi farebbe d'uopo, per rigettare la mia osservazione, provare, o che due linee di comunicazione di eguale natura, tendenti allo stesso scopo e punto, non sian capaci di farsi vicen- devole concorrenza: e questo è un assurdo; ovvero dimostrare tale il commercio che vi affluisca , onde r una e 1' altra possano trarne abbondanti risorse; e questa è cosa tutta ipotetica, e tale da non supporsi facilmente verificabile per ora. Dato però il caso che piacesse crederla non solo possibile, ma anche proba- bile, in questa ipotesi il lucro della nostra linea cor- risponderebbe al dispendio dell'intrapresa, e verrebbe perciò a cadere il supposto del sig. Frulli: onde non vi sarebbe più ragione, per cui egli non avesse a di« 134 SCIENZE' fendere questa linea come l'altra. In due parole: la concorrenza dell' altra linea egualmenle ferrata ci è realnnente nociva; e quando anche non si volesse giudicar tale, dovrebbe non ostante preferirsi la no- stra, perchè la natura V ha "più delV altra favorita. Si torni per un momento sul vantaggio del com- mercio generale, principal nostro scopo. Se è vero, come saviamente osserva il Petitti (1), che primo og- getto sempre nei computi dei trasporti commerciali è la brevità delle distanze; e se geograficamente sus- sìste che Ancona sta men lontana da Civitavecchia che da Livorno, perchè non sarà più utile al com- mercio generale la linea di Civitavecchia che la li- vornese? Si aggiunga l' innegabile utilità economica che su questa via s'incontrerebbe, prodotta dalla uni- formità delle leggi daziarie e finanziere ; si aggiun- ga che essa metterebbe sul Mediterraneo in un porto più capace, più centrale, piiì sicuro; si aggiunga che traverserebbe un territorio più dell' altro dalla na- tura favorito: chi non vedrà in tutto ciò il vero van- taggio del commercio generale? Siccome poi per la natura stessa delle cose questo generale interesse va fortunatamente a coincidere col particolare del no- stro stato , sembrerebbe che ogni leale statista do- vesse a questa linea più che all'altra mirare, quan- do delle due una sola convenisse fare. Cosicché scor- gendosi ad essa opposizione sempre crescente, spe- cialmente in alcuni punti dello stato nostro, ho sen- tito talvolta dirmisi: Sarebbe mai che un tanto im- pegno di preferir Livorno muovesse colà in taluno (1) Op. cit pag. 317. Unióne de'due mari j^$ (la brama di veder transitare l'intero commercio per qualche città, la quale nell' ipotesi dell' altra linea non ne godrebbe forse il monopolio ? Sospetto in- giurioso, che suppone sotto il manto della più estesa carità verso tutti i nostri italiani fratelli nascosta tanta bassezza d' animo da giungere a preferire il particolare interesse di una città all'interesse di uno stato non solo, ma dell'intero generale commercio. Lungi però da noi sì vili sospetti, e volgia- moci piuttosto a vedere quali obbiezioni possano farsi e si facciano alla nostra linea. L'unica obbie- zione si è l'esser essa enconomicamente non conve- niente, sia per le difficoltà fisiche da superarsi, ed il grave dispendio da incontrarvisi; sia pel porto a cui andrebbe a mettere, porto senza paragone meno commerciante di Livorno. Questa seconda obbiezio- ne parmi che trovi ampia risposta in quanto ho detto di sopra. Si ricordi per una parte che Livor- no era una bicocca^ che non aveva strade postali, che aveva ed ha un pessimo porto , e non ostante è divenuto uno dei primi empori d'Italia; e per 1' al- tra parte si rammenti che Civitavecchia è una città in istato di sufficiente floridezza ed aumento , che ha vie postali, che ha il più bello e più sicuro porto artefatto del mondo , onde non oppone al commer- cio quelle difficoltà e quei sagrifìci che opponeva ed oppone Livorno. Si ricordi pure che la differenza di floridezza fra porto e porto è costituita da un tale ostacolo, che può rimuoversi con un solo cen- no di volontà: e quindi si «indichi se l'attuale dif- ferenza di floridezza fra i due porti sia dato ba- stante per escludere Civitavecchia. 130 Scienze Sebbene, neppur v'è bisogno di tornare a tari- riflessioni , posta che sia la centralità del porto di Civitavecchia, quaUtà che niuno potrà mai negarle, se non cambi la faccia d'Italia. Io parlo coi prin- cipii degli avversari di Civitavecchia. Essi predi- cano Otranto, Manfredonia, Termoli che non hanno porto^ e Brindisi, il cui porto non manca di gravi difetti, come porti d'importanza italiana (1), non già per l'affluenza del commercio, che essi certo al pre- sente non hanno ; ma perchè li mirano posti sull' Adriatico convenientemente al commercio che po- trebbe forse verificarsi: e perciò non dubitano di ac- cordare ad essi la ferrata, prodigando forse più del bisogno le linee. Qual peccato adunque avrà Civi- tavecchia , eh' essendo tanto convenientemente al commercio posta sul Mediterraneo, e trovandosi at- tualmente in tanto migliori condizioni di Otranto , Brindisi, Manfredonia e Termoli, debba negarlesi ci» che a quei porti si accorda? Adunque non solo per gli argomenti da me prodotti, ma benanche a senso degli stessi avversari, l' obbiezione desunta dall'at- tuale stato di minor floridezza è obbiezione da tra^ scurarsi. (1) Il (liflicile porto di Otranto non ila ricovero, ed anche mal sicuro, che ha eirca trenta navigli di cahottaggio (Portulano del ma- re adriatico compilato da! capitano Giacomo Marieni. Milano 1830 , pag. 5f)6). Brindisi l'u e potrebbe tornare un buon porto. 11 sno at- terraggio però é difficile e pericoloso, e non di rado dalle nebbie nascosto (Opera cit. pag. 564). Il porto di Manfredonia è capace di ventt o trenta piccoli bastimenti, che pur con molto incomodo \i stanziano (pag.354/. Termoli non ha allatto porto; esso olire un a coraggio, che equivala ad una aperta spiaggia (pag. 530). Unione de 'due mari 137 Passiamo all'altra. Io non nego che gravissime tlilficoltà abbiano ad incontrarsi in questa linea di congiunzione dei due mari , massime pel traversar degli appennini ; ma non dovrà forse attraversarli pure l'altra linea da Livorno ad Ancona? E se gra- ve dispendio dovrà apportare la nostra linea più breve, ne esigerà forse un minore l'altra più lunga? 0 non vi sarà adunque convenienza per veruna delle due linee, o vi sarà maggiore per la nostra. Tanto più poi che essa avrà a preferenza dell'altra il be- neficio di mettere ad un porto il meglio situato e più conveniente ai bisogni dell'universale commer- cio; di passar tutta per im solo stato : stato le cui Provincie^ poste al centro d'Italia, sono in condizione assai favorevole per avere strade ferrate utilissime al commercio si interno che estero (1) : stalo che possiede elementi sì favorevoli, da condurre, a senso degli stessi avversari, ad uno sviluppo di commer- cio, non che italiano^ europeo. Ora se è vero, come è innegabile, che a parità di leggi il commercio si porta ove pili la natura lo favorisce, non potrà non vedersi che esso a preferenza si stabilirà precisa- mente nella linea da noi difesa, purché nessun fa- vore legislativo di preferenza abbiano Livorno e le sue comunicazioni interne. Scriveva il cavalier Sanfermo: « Vorrebbe una » troppo necessaria economia, e l'interesse medesi- » mo del commercio , dell' amministrazione e dei » territori, che nel verificare questo congiungimento » vi si combinassero i legami speciali degli stati (1) PftiUi, Op. cit.. pag. 363. 138 Scienze » della chiesa colla loro capitale, legami che doman- » dano senza dubbio, che la strada sia la più bre- » ve possibile fra Ancona e Roma (1). » E que- sta opinione sembra avere incontrato l'approvazione dell'illustre sig. conte Petitti , il quale scrisse (2), non essere a dubitare, che « questa linea sia uti- » lissima ad avvivare il commercio interno dello » stato pontifìcio, e contribuire ad assicurare l'in- » dicata non interrotta comunicazione dell'oltre 1' al- » pi all'oriente lungo l'intera penisola: » e quindi nella sua carta tipografica tracciò una linea congiun- gente Roma ad Ancona. Ora se egli ha stimato eco- nomicamente conveniente questa linea ( poiché egli dice aver segnato quelle soltanto che tali gli sem- bravano, ed escluse le altre, la cui spesa non gli pareva corrispondere al provento sperabile) la quale a Roma condotta ha già superato tutte le ditficoltà più gravi; qual cosa mai osterà a dare a questa linea un braccio che metta nel suo prossimo ed utilissimo porto sul Mediterraneo ? Questo braccio non potrà certamente che aumentarne l' importanza e il pro- vento senza accrescerne di molto la spesa. Ma no , egli dice (3): « essa ci sembra inutile » quanto al congiungimento dei due mari. Poiché » posto, eseguito il medesimo all' insù da Livorno » ad Ancona e Venezia, ed all' ingiù da Napoli a » Termoli, Manfredonia o Brindisi, e ciò per le vie » più rette e brevi, un terzo punto di congiunzione ») per una linea molto più lunga, perciò costosissi- (1) Pressi) il relitti [ta\>. 349. (2) Op. cit. pag. 365. (3) Op. cit- pag- 33G. Unione de'due mari 139 » ma, non mi sembra poter inteiessare in modo al- » cuno la navigazione sì del Mediterraneo che del- )» l'Adriatico. » Due sono adunque le obbiezioni: l'una, l'aversi già il congiungimento in due punti, onde un terzo punto riesce inutile; l' altra, la maggior lunghezza della linea. Questa seconda obbiezione, che sussiste- rebbe soltanto quando si volesse dall'una parte per la linea più breve unire Livorno ad Ancona, e dal- l'altra far passare per Roma la linea che da Civi- tavecchia ad Ancona si dirige, fu già da me pre- veduta allorché, come sopra ho accennato, volendo sotto il rapporto della brevità mettere a coperto la nostra linea dalla concorrenza di Livorno, progettai che essa direttamente congiungesse il Mediterraneo all'Adriatico, e da Roma partisse un braccio che a questa capitale tenesse uniti i due porti ; la qual cosa mentre favorirebbe la brevità della linea, non allontanerebbe Ancona e Civitavecchia da Roma (1). La prima obbiezione poi dipende tutta dall' ipotesi del sig. Petitti; poiché, se egli in luogo di Livorno prescelga a punto di congiunzione il porto più cen- trale e migliore , quello di Civitavecchia, non solo svanirà la difficoltà, ma anzi tutta volgerassi contro Livorno; il quale, pei principii dell'autore, diverrà un terzo punto di congiunzione inutile, e presen- tante l'ostacolo di una linea più lunga. (1) Se però si preferisse la linea tla Livorno, Holoyna ed Anco- na, in questo caso anche senza I" espediente ora proposto sarebbe sempre più breve quella che uni,sce tliretlamenle Civitavecchia, Ro- ma ed Ancona. 140 Scienze Se non m'inganno , per le prove che ho addotte e per la natura delle obbiezioni da me rigettate si fa manifesto, che se si voglia prescindere da ogni studio di parte e da ogni pregiudicata opinione, la nostra linea sia affatto da anteporsi alla livornese per la vera utilità del commercio generale^ la quale per buona sorte va a congiungersi coli' interesse della stato nostro. Ciò posto, mi sarebbe anche lecito am- mettere quel che ho negato, che cioè il compenso da sperarsi dalla nostra linea non sia per corrispon- dere del tutto al dispendio necessario in eseguirla. Poiché se essa sia di vera utilità generale e parziale, non dovrem noi, volgendo a quest' unica linea la mente ed i mezzi, fare ogni studio , ogni sforzo , ogni sagrificio perchè la sospirata ed utilissima u- nione del centro, del sud e del nord del nostro stato abbia effetto? E se per la via da Bologna a Pistoia scriveva il lodato sig. conte Petitti (1) : « Questa » dobbiamo proclamare non che utilissima , neces- >) saria alla prosperità della via bolognese, e però » DOVERSI INTRAPRENDERE QUAND' ANCHE FOSSE PER- » DENTE, perocché solo mercè di essa verrebbe a » tal punto assicurato il congiungimento del Tirre- » no coir Adriatico: » non dovrà Roma, lo stato e l'Italia centrale con molto maggior ragione dire al- trettanto della nostra? Ma ci si potrebbe dire: Se questa nostra via non potrà aversi , varrà meglio certamente aver la li- vornese, che ninna. Ne convengo in caso d'impossi- bilità. Ma questa su che si fonda ? Se basa sopra (1) Op. cit. pag. 3Ì0. Unione de 'due mari 14 j alcuna o su tutte ancora le obbiezioni che abbia- mo sopra enumerate, siccome abbiamo veduto che esse, ancorché forse in apparenza gravi, sono poi in realtà di niun peso, così resta ancor dimostrato non sussistere la pretesa impossibilità, e però non aver luogo l'ipotesi. Però ci si dice dal sullodato signor Frulli, che se noi gioveremo Livorno^ quelV emporio gioverà noi. Dato anche questo principio, sarà sem- pre vero che il vantaggio che ne risentiremo 8arà riflesso, ed il danno diretto; e quindi finora ho pro- vato che almen per adesso, vale a dire prima che si eseguisca la nostra via, sia per seguircene danno e non vantaggio. E se, ad onta di ciò che richiede la vera utilità universale, esauriremo i nostri mezzi per giovare altrui e rendere veramente inutile o quasi inutile la nostra linea coli' eseguirne un al- tra meno conveniente, troppo tardi ci accorgeremo di non essere più al caso di giovare né all'univer- sale, né a noi stessi. Abbiamo sotto gli occhi come la favorita Trieste abbia giovato a Venezia, quantun- que questa possedesse elementi propri d' un lungo regno del mare. Lo stato presente di Livorno e Ci- vitavecchia ce ne porge un altro palpabile esempio, il quale ci dimostra abbastanza che cosa andrà a di- venire questa se sempre più si gioverà Livorno. La storia commerciale è pregna di fatti consimili, e fa- rei oltraggio al sig. dottor Frulli se li supponessi da lui ignorati. E poi perchè dovrem noi aspettare da altri ciò che possiamo trovare in casa nostra ? Perché dobbiamo attender luce da quell' opachissi- mo corpo, se noi possiamo esser sole al suo con- fronto ? Ma si aggiunge. Questo piano sembra ine- 142 Scienze seguibile da società industriali, fino a che quel tratto d'Italia centrale da attraversare non sia divenuto più cospicuo per popolazione e per prodotti (1). Chi è, di grazia, che ravvivi le industrie, che accresca la popolazione ? Non è il commercio ? non sono le vie di comunicazione? E noi per aumentare la po- polazione e le industrie ne allontaneremo le migliori vie di comunicazione e la vivezza del commercio ; e spereremo un risorgimento dal rimanercene con quei gretti attuali sisteiiii che tanto hanno finora nociuto all' industria, al commercio, ed alla buona intelligenza dei due estremi dello stato ? Togliere- mo il mezzo che le favorevoli ed inaspettate circo- stanze ci rappresentano, e spereremo il fine? Forse troppo lungamente mi son trattenuto in un argomento estraneo alla mia professione; ma se chiamato ora ho dovuto rispondervi, in avvenire a- scolterò volentieri quanto vorrà dirmisi, senza pren- dervi parte. Credo peraltro essermi sufficientemente giustificato col mostrare, che ho avuto in mira il solo interesse universale'^ che io non ho attaccato Livor- no, ma sibbene ho impreso a difendere un porto che, troppo ben corrispondente agli interessi generali^ sem- bravami fuor di ragione trascurato ed escluso:, che se ho dovuto esporre l'infelice posizione di Livor- no , vi sono stato astretto dalla natura stessa della questione , la quale esigeva che si mostrassero le cose nel loro vero aspetto, onde poterne portare ra- gionevole giudizio; che io non ho escluso il porto (1) Così scriveva il sig. Frulli nel ii. 9 delle stratte ferrate, 26 di settembre 184G. Unione de'due mari 143 toscano dalla comunicazione col nostro stato, ma ho riconosciuto la preferenza a questa comunicazione dannosa, almeno per ora, alla nostra linea, la quale se non è di facile esecuzione adesso , molto meno il sarebbe dopo quella concorrenza: e se è dimo- strata di vero universale vantag^gio, col suo andare a vuoto recherebbe un vero disutile universale^ fi- nalmente altro non ho invocato per Civitavecchia che parità di leggi (1). Ora siccome il mio degno oppositore non vuol favori, ma parità di leggi; non vuol mirare ad uti- lità parziali, ma al bene generale; noi siamo, se mal non m'appongo, perfettamente d'accordo nella mas- sima. Egli però parteggia per Livorno, supponendo ìnsita alla natura di quel porto la floridezza del commercio, e perciò tale da non soffrire emulazio- ne; ed io sono convinto del contrario; e riconoscen- dola tutta dal favore delle leggi , sostengo che se non vi fosse stato , o cessasse di esservi favore di preferenza^ Civitavecchia sarebbe più di Livorno, e Livorno meno di Civitavecchia (2). (1) Stando col Pet'tti, Civitavecchia non sarebbe allacciata con Roma: e stando col Frulli, Roma non sarebbe unita col centro e gli estremi settentrionali del nostro stato, né per la via d'acqua, ne; per quella ferrata. Dunque ? dunque (2) Si noti che quanto ho detto a carico del porto di Livorno non riguarda che la cattiva sua costituzione naturale: giacché io non intendo di far torto a queirindustriosissimo popolo, il quale ad on- ta dell'infelice sua posizione topografica ed idrografica ha saputo si ben profittare dell' unico vantaggio che le leggi gli hanno appre- stato. 144 Scienze Passiamo alle tariffe. Proposi nel mio libro sul Tevere dei lavori interni ed esterni, vale a dire di fiume e di mare: e secondo questa divisione classi- ficai ancora il modo delle tasse o tariffe da essere a carico sempre di quelli soltanto che ne traggono vantaggio^ e proporzionate sempre aìV utile respettivo (p. 369); dissi che per gli uni lavori e gli altri doveva servir di norma quella tassa che richiama maggiori trasporti,' ma quanto ai lavori esterni, cioè per quelli di cui fruivano i legni di mare soltanto, consigliai un diritto differenziale a favore della bandiera nazionale^ soggiungendo però , che questo sistema non dovrà durar sempre. Risorta la nostra marina e resa atta a sostenere la concorrenza delle altre., potrà togliersi ogni differenza (pag. 388), Queste erano e sono le mie massime che mi accingo a sostenere. Ma il sig. dottor Frulli, il quale, come io credo, non pretenderà di essere marinaio, dovendo ignorare alcuni fatti e particolarità marit- time che a me sono e debbono esser note , estima vedervi una specie di eresia economica, e mi biasi- ma perchè dopo avere stabilita la bella sentenza che la miglior tariffa è quella che richiama maggiori tra- sporti^ ho invocato diritti differenziali. E tanto ne re- sta colpito, da nominarmi nemico della libertà delle vie marittime., predicatore del sistema esclusivo,, pro- tezionista., provocatore di rappresaglie ec. (1). Prima di trarre d'abbaglio il mio contraddittore mi piace fargli osservare che, presa anche stretta- mente la cosa nel senso in cui egli l'intende di par- (1) Si veda anche il n. 17 del citalo giornale, Le strade ferrate. Marina mercantile 145 iìcolari protezioni^ di particolari privilerfi^ punto non si discosta dai principii dei più caldi favoreggia- tori della libertà del comnaercio. Fra i quali l'illu- stre consigliere di stato professor Michele Ghevalier, nel suo discorso tenuto nella seconda seduta sulla libertà dei cambi nella sala Montesquieu a Parigi il 29 dello scorso settembre ha invocato la liberti du commerce .... sauf quelque necessité politique . . . sauf Ics ménagements provisoirs qu' il est convenable d'accorder aux industries existentes ecc. E prima di lui nell'istessa seduta il pari di Francia sig. Arisson Duperron, che vien lodato come wi des plus dignes vétérans de la cause de la liberto commerciale^ ave- va detto ancor più chiaramente la protection à la marine marchande devrait étre la dernière à dispa- raitre de notre code douanier. Ora se ciò si diceva in una seduta appositamente adunata per istabilire l'associazione per la libertà dei cambi , se si dice- va dai più caldi partitanti di questa libertà : se si diceva per la marina di Francia; sarebbe egli forse un gran delitto economico invocare ed ammettere un diritto differenziale temporaneo nella piccola no- stra marina finora oppressa appunto dalla concor- renza ? Ma se io proverò fino all'evidenza al mio en- comiato oppositore, che anche in questo soggetto i suoi principii ed i miei sono perfettamente unifor- mi: che quegli stessi diritti differenziali, che invoco, ad altro non mirano che a stabilire fra il nostro stato e gli altri quella reciprocità ed eguaglianza di leggi che egli desidera e che ora NON esiste, e ad Ottener soltanto che la nostra marina per mancanza G.A.T.CXI. 10 146 Scienze di queste leggi non trovisi inpeygior condizione delle altre] io credo che egli coH'ingen uità propria del- l'onest' uomo dovrà confessare di essersi ingannato. Che se oltre a ciò gli proverò ancora che quegli stessi fra noi, i quali egli reputa i più caldi oppositori della libertà del commercio, vanno coi loro voti al di là degli enconomisti francesi, si persuaderà, io penso, dell'antica verità, che gli uomini sovente si fan guerra per le parole, mentre, se meglio s'inten- dessero, si troverebbero d'accordo nei principii. Egli si persuade di aver dovuto combattere dei pregiu- dizi, e troverà invece che fra noi si professano le stesse sue massime. Eccone la prova. Nello scorso novembre i si- gnori avvocati. Braga segretario della camera di com- mercio d' Ancona e Blasi segretario di quella di Ci- vitavecchia, si adunarono più volte per comunicarsi i loro lavori, onde umiliare un progetto commercia- le-marittimo al nostro augusto Sovrano; e la genti- lezza di quei signori volle che io prendessi parte a quei loro convegni. Non fuvvi fra loro alcuna dis- sonanza d'idee, come se da prima si fossero intesi; ed ecco un saggio dei comuni pensamenti nell'esor- dio del progetto del Blasi (si noti il nome), di cui copia ho attualmente sotto gli occhi <' . Se tutti i go- )» verni d'Europa, se tutte le nazioni anziché farsi » guerra scambievole all'oggetto di richiamare a se » l'affluenza e prosperità del commercio, e distrug- » gere e diminuire l' altrui con premi e vantaggi » che accordano alla propria bandiera, o con gravi » balzelli che impongono alle merci importate con » estere navi, si collegassero a distruggere ogni sorla Marina mercantile 147 » di vìncoli e di premi , lasciando alla natura ed » alle circostanze d'agire; lo stato pontitìcio non ve- » diebbe languire la sua marina mercantile esclusa H dal commercio di trasporto dall'estera preponde- » rante concorrenza ». Ecco quali erano i voti di questi rappresentanti, voti dei quali non si potreb- bero desiderare migliori dal più esaltato difensore della libertà commerciale. Altra cosa però è il far voti, altra il condurla ad effetto, né noi siamo al caso d'imporre altrui col nostro esempio; e non farem- mo che gittarci in braccio ad una certa ruina, se, mentre tutti gli stati conservano alla loro marina i privilegi, noi volessimo bandirli dalla nostra. Aulre chose^ lo dirò colle parole del citato Anisson Duper- ron, autre chose est Vaveu d'un principe^ auire chose Vopportunité, les convenanees de son application aux cas divers. Comunque sia però, ciò vale almeno a dimostrare come si pensi fra noi in massima. Il mio oppositore peraltro riguarda come in- convenienti non solo, ma come inutili, i privilegi per la nostra marina. La nostra povera marina senza fiore, egli dice, è sempre stata, protetta dalle tariffe: eppure non Ita dessa mai sbucciato i fiori tanto de- siderati: onde il proteggerla sarebbe accordar privi- legio ai poltroni. Se così fosse in realtà io per il primo mi opporrei ad ogni privilegio, e riterrei il sig. Frulli per molto discreto nell'essersi contentato di chiamarmi nemico della libertà delle vie marit- time, predicatore del sistema esclusivo.^ provocatore di rappresaglie ce. Ma invece gli proverò che la no- stra marina non è proletta: che essa non ostante ha pur dato dei fiori: che finalmente non è composta 148 Scienze dì poltroni^ ma sibbene di uomini di mente e di cuore da far quanto altri facciano, e più ancora, come più di altri fecero quando si potè fare. Incominciamo dalla mancanza di protezione. Nei mio libro sul Tevere all'articolo in cui ho trattato della nostra marina, e dei mezzi da me creduti ne- cessari al suo sostentamento e sviluppo, Cpag: 378 a 392), molte verità si leggono da persuadere ognu- no dell'abbaglio preso dal mio contraddittore. Sic- come però molte altre verità furono depennate dal mio scritto , e molti periodi in quell' articolo resi zoppi e peggio ordinati degli altri, oltre di che quel lavoro fu ultimato fin dal 1843; così stimo pregio dell'opera tornar su quella materia con documenti recenti, onde solidamente rispondere alla contraria asserzione. Torniamo pertanto al documento officiale testé citato, voglio dire allo scritto del Blasi, e ve- diamo quali privilegi e quali protezioni abbia la no- stra marina. Ivi leggesi: « Avendo tutte le circon- » vicine e lontane nazioni gravate di maggiori dazi » le merci che s'importano nei loro stati con ban- » diera estera, hanno intercettato e precluso l' adi- » to alla marina pontificia di noleggiarsi pei loro » scali e porti per recarvi i nostri prodotti. Quindi ». noi vediamo ogni giorno che per spedire le no- » stre lane, formaggi, droghe, legna, carbone, ce- » reali e simili merci, sia in Napoli, sia negli stati » sardi, sia in Francia , è giuoco forza di noleg- » giare bastimenti di quella nazione cui voglionsi » mandare : essendoché altrimenti si troverebbero » colà gravate di dazi maggiori di quello che il » sarebbero se venissero condotte dai bastimenti na- Marina mercantile 149 n jiionalì del luogo in cui si discaricano. Viceversa » molte sono le derrate , le merci che dall' estero » s'importano nello stato pontificio; e poiché niun » peso grava gli esteri nella importazione di esse )» nello stato, questa uon si eft'ettua che coi basti- » menti esteri ». Da questo esposto pertanto vediamo che i no- stri privilegi consistono in vedere impedito, pel forte dazio negli esteri paesi, l'accesso ai nostri legni che vi rechino merci nostrane; e ad osservare in contrac- cambio entrar francamente senza aggravio nei no- stri porti i legni esteri carichi di estere merci; che è quanto dire . in forza delle leggi altrui ci viene impedito di esercitare il commercio di esportazione, ed in forza delle nostre quello d' importazione: spe- cie di privilegio singolare sì, ma certamente non in- vidiabile! Qual rimedio a ciò? Sentiamolo dal Blasi. « Se le merci, che s' importano nello stato pontificio »» con bandiera estera, venissero gravate di un dazio » maggiore, ne seguirebbe senza fallo che come nel- n l'esportazione dei nostri prodotti sarebbe mestieri ») valersi dei bastimenti esteri, onde non sopportare ») dazi maggiori , cosi gli esteri sarebbero costretti » di valersi della marina pontificia per importare nel- » lo stato le loro merci e derrate ad evitare una i> maggior gravezza di dazi. » Ecco appunto il diritto differenziale che io invocava. Or io dimando, si chia- ma questo un voler favorita a preferenza delle altre la nostra marina, o un semplice procurare che non sia oppressa? Si chiama un volerla privilegiata, ov- vero un pretenderla posta a leggi eguali colle altre? E se il signor Frulli vuole che la nostra marina sta 150 Scienze posta a condizioni eguali egunlissime in faccia agli uomini industri e laboriosi^ siano essi nazionali, siano esteri^ non è questo appvmto il modo di conseguirlo? Egli dunque non mi ha inteso od io non mi ho sa- puto spiegarmi; quindi noi non contrastiamo che di parole. Del resto non d'altra protezione, che di questa uguaglianza di leggi in ogni ramo della marina, ci è d'uopo peixhè reggasi fiorire la nostra marina. I fatti ce lo attestano, e fra gli altri uno recentissimo. Nello scorso decembre trovandosi il regno sardo bi- sognoso di grani, permise per un determinato tem- po che i nostri bastimenti carichi di frumento fos- sero assimilati a quelli di bandiera sarda. Questo ba- ^tò perchè fossero nel noleggio preferiti i legni no- stri ed anche pagati più degli altri , che pure per la legge di reciprocanza godevano dello stesso be- neficio (1). Ma andiamo innanzi nei privilegi della nostra marina. In nessuno, assolutamente nessuno, degli este- ri paesi è permesso ad un bastinìcnto di altro regno esercitare il piccolo cal>ottaggi o, ossia l' interno tra- sporto delle merci dall'un porto all'altro, e questa in- dustria è tutta riserbata ai nazionali. Pel contrario fra noi si dà amplissima libertà ad ogni legno estero (1) Con Jecreto 11 di novembre 1846 S. M. il re delle Due Si- cilie ha diminuito il dazio di estrazione dell'olio, se viene esportato con bastimenti nazionali o con quelli esteri che per effetto di trat- tati di navigazione e di commercio sono assimilati ai legni di reat bandiera. Ciò non equivale a dire : « h proibito agli esteri basti- menti non compresi nei trattati di caricare olio nel regno delle Due Sicilie? » Marina ihercantile 151 di caricare nei nostri porti e scaricare in un altro del nostro stato, sottraendo così agli equipaggi dei nostri piccoli legni ciò che loro è purannente indi- spensabile ai bisogni della vita, e rivogarlo a soddi- sfare gl'insaziabili appetiti delle uiarine estere. Il no- stro stato è per esse una terra promessa: e basta a volgere uno sguardo alla sola Ripagrande per vedere che quasi una metà dei bastimenti che vi praticano è dell'estero, e che da loro si esercita quasi interamente il commercio più ricco. Forse mi si dimandarà per- chè i nostri non prevengono gli esteri in questa in- dustria: ma la risposta è assai evidente. Perchè un legno estero, il quale abbia già ricevuto il suo nolo conveniente per portare a noi delle merci, trovan- dosi ozioso nel porto può senza incomodo, anzi con guadagno, incaricarsi di un trasporto per un altro porto del nostro stato che gli resta per via; e pel con- trario un legno nostro, che dovesse a tale effetto espres- samente partire, non troverebbe in un nolo eguale, non che il lucro, ma neppure il mezzo di sussistenza. Quindi accade che l'estero sia il più delle volte pre- ferito al nostro (1), Egli è giusto^ io già scrissi, che la nostra marma lavori e guadagni il pane col su- dore della sua fronte , ma non già che lo mendichi (1) Kè mi si dica che Ji questo minor nolo , cadendo a bene- ficio delle merci trasportate, risente utile lo stato nostro : perchè ciò, oltre al non verilicarsi sempre, produce poi, 1. che questa eco- nomia , di cui fruisce per la maggior parte il noleggiatore spesse volte estero, è tolta al conveniente utile de'nostri bastimenti e ma- rinari: 2. che non potendo fare altrettanto i nostri legni in porti esteri, ci troviamo in condizioni sempre più inferiori per i viaggi ài gran cabottaggio e lungo corso- 452 Scienze (pag. 387)! Chi adunque invocasse qui la legge pro- ibitiva a carico dei legni esteri, altro non farebbe che sforzarsi di sottrarre all' oppressione la marina nostra, e di richiamarla a quella reciprocanza di leggi che per tutto altrove s'incontra. Il nostro au- tore vuol l'eguaglianza, ed eguaglianza vogliamo noi. Fin qui del cabottaggio e dei privilegi econo- mici. Vediamo se si stia meglio a privilegi onorifi- ci, e per la iiavigazione a gran corso. Chi credereb- be che un uomo il quale , subiti i necessari espe- rimenti , vien legalmente giudicato degno di essser dichiarato capitano per la navigazione di gran corso,^ venga poi collo stesso atto ed al tempo stesso legal- mente dichiaralo inabile a dirigerla? Eppure tant' è! Questo è l'onore, di cui presso noi si fregiano i ca- pitani neir accordarsi loro la patente. Si espone che essi hanno già lodevolmente esercitata la navigazione di lungo corso, che hanno subito un esame, che so- no stati riconosciuti idonei e perciò promoss i al gra- do di capitani al gran corso; ma nella medesima pa- tente, in cui tali meritate lodi loro si attribuiscono, gli s'ingiunge VohhUgo però di prendere nelV esercizio di tale navigazione un piloto d' altura^ specialmen- te fuori lo stretto di Gibilterra^ onde faccia quello ap- punto che l'approvato capitano ha già fatto altre volte e che è riconosciuto abile a fare. Si osservi poi quali inconvenienti ne nascono per la navigazione stessa. Gravissimo è il dispendio degli aimalori, perchè un piloto di altura preso in Gibilterra o altrove, il quale sa di esser necessario nel bastimento perchè senza lui non può proseguire il viaggio , esige uno stipendio esorbitante , ed anche Marina mercantile 153 due o tre volte maggiore dell'onorario del capitano* Questo grave dispendio è un grande ostacolo per gl'intraprendenti, e li determina a rivolgersi in pre- ferenza a capitani esteri. E se ad onta del dispendio risolvasi pure ad affidare il carico ad un capitano nostro, quell'uomo per necessità dovuto assumere ^ conscio come è che non gi può fare a meno di lui, mena a bordo una condotta altera e tiene tutto l'equipaggio in isconvolgimento , insubordinazione e malumore. E' vero che talvolta si elude la legge col prendere a bordo un nostro marino che si esercita per divenir capitano; ma se per tal mezzo si evitano gì' inconvenienti d' indisciplina e di dispendio , non si toglie però il disdoro del capitano. Ecco adunque sotto un colpo d'occhio la somma dei nostri previlegi. Impedì mento pei noli all'esterd tan- to per l'importazione quanto per l'esportazione; gravis- sima e quasi insuperabile concorrenza pei trasporti nell'interno; disonore pei capitani approvati; inceppa- mento alla navigazione di gran corso. Se dopo ciò non ho dritto di asserire, che la marina nostra, lungi dal- l'esser protetta , trovasi anzi per lunga inavvertenza degradata ed oppressa, mi darò volentieri per vinto. Questo fu ed è il nostro stato attuale ; ma quanto più esso è umiliante e dol oroso, tanto più ha richiamato a se l'alia sapienza del provvidissimo no- stro Sovrano che, mirando sempre al pubblico bene ed a quello part icolare delle classi industriose , ha già stabilito di port arvi rimedio; cosicché ci è dato aprire il cuore ad una certa speranza, che le pro- fonde piaghe del la nostra marina siano per essere in breve dalla benefica sua mano curate (1). (1) Diario di lìoma de' 6 l'ebbraio 1847, N. 11. 154 Scienze Ma passiamo a vedere se la marina medesima, finora così oppressa, abbia pur dato dei fiori Per ve- rità se altro essa non avesse fatto che mantenersi stazionaria ad onta di tanto avvilimento, questo stesso potrebbe prodursi come argomento di costanza non lieve, e come uno sforzo notabile. La seguente tavola però potrà facilmente convincere ognuno, che essa, non contenta di rimanersene qual fu, è andata anzi fra le avverse circostanze crescendo. E poiché il sig. conte Petilti (1) dietro le asserzioni del Serristori si dà a credere che la marina pontificia dal 1838 in poi abbia subita grande declinazione ^ noi prendiamo da queir epoca appunto le mosse onde mostrarne r aumento. (1) Opera citata pag. 510. IV» B. - L^ opera più volte citata SULLA NAVIGAZIONE DEL TEVERE si trova pubblicata in questo giornale nei tomi 105, 106, 107 C 108. Marina mercantile ^55 STATO DBLLA MARINA MERCANTILE PONTIFICIA AL 1 CENNATO 1847 CONFRONTATO COTI QUELLO DEL 31 DICEMBRE 1837. STATO Esistevano al 31 dicem bre 1837 Aumentali dal 1 gennaio 1838 a tutto dicembre MARINA NEL MEDITERRANEO Misura NELt ADRIATICO S - TOTALE Naufragati . . . Demoliti per vec- chiaia . I Passati alla Navi- gazione fluviale. Venduti all'estero Incendiali . . . Pas.sati dall' uno all'altro mare . Confiscati all'est.o TOTALE DELLE PERDITE Esistano al 1 genn. 1847 43 tonnellate 10B8, 70 2388, 19 68 3646, 89 21 47 Misura I 2 tonnellate TOTALE GENERALE 190 82 10197, 64 68S7, 40 272 349, 15 293,18 36, 03 293, 23 36, 60 17083, 04 37i 1923,92 43 16 » e 213 123 Misura ire tonnellate 11236, 34 9443, 39 340 20701,83 349, 10 23 1370,33 1 14, 32 S, 117,31 1030, 23 84 3975, 18 2616, 66 2273, 07 844,26 36, 03 1663, 38 14, 32 S 56,60 1 117,51 188113079,86 103 233 3003, 41 13696, 32 N. B. In ciuesto quadro non vi .sono compresi i legni da pesca, bat- telli ec ma alla fine del tomo si trova una completa statistica del materiale e personale della nostra marina mercantile 456 Scienze Or dunque se la nostra marina aveva compiei^-' sivamente, al principiare dell'I 838, 215 le(jni con ton" nellate 11256, 34, e ad onta dei naufragati, demoliti, venduti ne conta al presente 235 con ton. i 5696, 52; si rende manifesto che il suo stato lungi dall' esser deteriorato, si è mantenuto non solo, ma ben anche aumentato di molto, e, e io che è notabilissimo , in mezzo alle traversìe : onde ni uno potrà negare che essa abbia dato dei fiori tanto più preziosi , quanto meno sembravano da sperarsi in sì avversa stagione. Provati così i primi due capi del nostro assunto, rimane a vedersi se la marina nostra sia realmente composta di poltroni e d'inetti^ come si pretende. Il quadro ora esibito diligentemente tratto dai registri officiali che si conservano nel dicastero del Caraer- lengato, e scrupolosamente verificato con quelli sani- tari, dimostra apertamente il contrario. Ed in appog- gio inoltre di ciò opportunissima mi è giunta una lettera del 9 febbraio, del suUodato gentilissimo sig. avv. Braga, a cui mi era diretto per avere notizie par- | ticolareggiate intorno all'Adriatico, contando sulla sua attività ed esattezza a me ben cognite. Egli adunque mi scriveva così: « In quanto alla navigazione abbiamo » 105 capitani bene istruiti e patentati al lungo corso, » ne abbiamo 19 patentati al gran corso. Oltre il » professore di nautica stipendiato dal municipio, » abbiamo dei capitani in ritiro, fra i quali il sig. » Gioacchino Mancini, che istruiscono con molta lode » la gioventù ed hanno fatto degli ottimi allievi. I » nostri capitani hanno continuamente fatto, e fanno » tuttogiorno lunghissimi viaggi. Il detto sig. Mancini » fin dal 1815 davasi a percorrere le coste della Bar- 1 Marina mercantile I57 ») berla, Siria, Asia minore, Morea, Arcipelago, Mar ») nero; Domenico Burattini nel 1828 intraprendeva » diversi viaggi nel Brasile, Rio Janeiro, Monte Vi- » deo; negli anni successivi Gaetano Remoletti. Fran- » Cesco Prebois, Giovanni Zannetti, Benedetto Giac- .) chetti facevano altrettanto nell'America meridio- » naie, e Tommaso Ulisse nella settentrionale, come » Nuova lork ed altri porti. Gli Antonucci, i Zan- .) netti, i Pacetti, i Polzi, i Destefani, i Pavani, i Can- » delari, i Buranelli, i Giacchetti, gli Ulisse porta- » vano con successo i navigli nel Mar Nero, in .> Portogallo, Bordeaux, canale di s. Giorgio ossia » Liverpool ed altri porti vicini. Zannetti testé ap- » prodava a Bergen in Norvegia; Destefani nel Bal- » tico, Amsterdam, Stokolm, Dunquerk ecc. ecc. È » questo lo stato della marina dell Adriatico pon- >» tificio; sarebbe senza meno assai migliore, se le >» leggi la sostenessero. » Ora questo stato sembrami provare abbastanza, che i nostri marini sono tutt' al- tro che inetti e scioperati. Nel Mediterraneo son più ristrette le spedizioni, perchè questa nostra marina è quasi esclusivamente occupata del picciolo cabottaggio. Pur non ostante presenta anch' essa qualche viaggio di lungo corso, e SI è veduto il capitano Cosimo Virgilio dirigersi per l'Adriatico, un altro Ciro Pandolfi , fare ripe- tuti viaggi per le coste d'Affrica, e i capitani Anto- nio e Cristoforo di Macco, Francesco Fassinari, Lui- gì de Lietri frequentar quelle della Spagna. Pre- scmdendo però da ogni esempio di gran cabottaggio egli è innegabile, che il piccolo cabotiaggio sia di per se stesso bastante a mostrare intelligenza, atti- 158 Scienze vita e coraggio in chi lo esercita: poiché come giu- stamente riflette il Brunet, la navigation des cótes offre bieii des difficultés et bien des périls, missi est elle j)our les matelots la meilleure des éeoles (1). E ciò a più forte ragione ancora dee dirsi del no- stro littorale , poiché la spiaggia nostra e la foce di Fiumicino, ove questo cabotaggio generalmente si esercita, sono luoghi (nello stato presente delle cose) temuti dai più esperti e coraggiosi navigatori, ed a dovizia potrei citare esempi di atti di coraggio e di destrezza che giornalmente ci forniscono i no- stri marinari, se sott' occhio avessi i rispettivi gior- nali di navigazione. Ma in difetto di ciò, e per pro- vare quale profitto si possa trarre da questi nostri uomini, darò qui un breve sunto di quattro spedi- zioni che nel mio piccolo ho avuto 1' onore di di- rigere con tali equipaggi. La prima nel 1833 da llipagrande a Rio Ja- neiro. Il luogo di partenza già da per se abbastanza qualifica la mole e la costruzione del legno. Né con- venne allora proporre l' acquisto d' un più comodo ed adatto bastimento per dare principio ad una lunga navigazione ed aprire un commercio diretto con quella ricca contrada dell' America meridionale. Ep- pure il coraggio dei nostri marinari fece sì, che non dovessi stentare ad equipaggiare il piccolo Oker s. Carlo , il quale forse non facilmente presso altri stati per la sua forma e piccolezza avrebbe trovato equipaggio per un viaggio sì lungo. (1) Pro(jrès de la navigation commerciale cCAngléterre ce. Bor- deaux 1846 pag. fi. Marina .mercantile 159 Questo cora{jjTÌo si sostenne sempre durante la rotta, e fia tante prove palpabili ne ebbi una sì lu- minosa che non posso tacerla. Non più lungi di 450 miglia a ponente dallo stretto di Gibilterra, poco dopo la mezza notte, un turbine di vento ci schiantò l'albero di maestra ad un' altezza non maggiore di tre metri. Non potrei ridire l'assistenza che io ebbi dall' equipaggio in quella notte, in cui sembravano tutti gli elementi congiurali a mandai-e a vuoto la prima spedizione romana in America , né è facile riferire l'attività, l'intelligenza, la fermezza con cui tutte le necessarie manovie furono da questo equi- paggio eseguite. Il nostro sfato era dei più deplo- rabili. Piccolo legno di costruzione fluviale piutto- sto che marittima, spogliato dell'albero di maestra, e senza mezzi di sostituirne altro, e danneggiato ne- gli altri armamenti come in tali circostanze suole ac- cadere: sembrava che tutti ad una voce avesser do- vuto richiedere di appoggiare al porto più prossimo. Ma il farlo, oltre che avrebbe importato grandi spese agli armatori, ci esponeva ad evidente rischio che le autorità, riconoscendo il legno inabile a navigare, (come difatto accadde di poi a Ilio JaneiroJ c'impedis- sero di proseguire il viaggio, e restasse così sul prin- cipio del viaggio compromesso 1' onore nazionale e l'interesse degli armatori. FortunatameJite non avevamo a bordo il pilotò di altura, di cui sopra ho parlato: perchè altrimenti di buona o mala voglia si sarebbe dovuto prender porto. Ond'io, profittando della libertà che ci lascia- va l'assenza di esso, volli tentare il coraggio dei no- stri. A tenore adunque delle leggi marittime , le quali nei casi di qualche risoluzione essenziale, che 160 Scienze possa alterare 1' ordinarlo andamento del viaggio , esigono che i capitani chiamino a consigUo i prin- cipaH dell'equipaggio onde risolvere sull'emergente, «chiamai a me tutti i miei otto compagni \ e dopo avere esposti gl'inconvenienti che s'incontrerebbero prendendo terra, ed i miei pensamenti, ebbi la sod- disfazione di trovare in essi un unanime voto per proseguire il cammino. Si continuò pertanto il viaggio col solo albero restato in piedi e malconcio, si filarono in tal guisa meglio di seimila miglia, e dopo 62 giorni di na- vigazione si approdò felicemente in Rio Janeiro, ove eravam diretti, senza aver toccato altro porto e sen- za aver potuto accettare i generosi soccorsi che ci vennero ad offrire i bastimenti che s' incontrarono, perchè quello che a noi bisognava era troppo ad essi necessario. La seconda spedizione 1839 fu quella del tra- sporto da Venezia a iìoma di due obelischi di gra- nito, che la pietà filiale e la munificenza del prin- cipe D. Alessandro Torlonia fece estrarre dalle cave di Baveno per innalzarli nella sua villa fuori della porta Nomentana a memoria degli illustri suoi ge- nitori. Anche in questo viaggio fu d'uopo prendere un legno atto ad entrare coli' intero carico de' mo- noliti nella bocca di Fiumicino e risalire il Teve- re fino a Roma. Quindi il bastimento ossia trabac- colo il Fortunato non potè essere maggiore di 66 tonnellate quanto precisamente pesavano gli obeli- schi, onde il bastimento per un tal viaggio era so- praccaricato, cioè non era salvo d'alleggio. E questa difiicoltà fu appunto quella che maggior lode e ara- Marina mercantile ì6ì mìrazìone meritò all' equipaggio. Mentre lungo il tragitto, e specialmente nella procella che il 13 set- tembre, battè il piccolo legno e lo sospinse a rifug- girsi a Durazzo: e nell'altra del 17, che scavezzato il pennone superiore del trinchetto, messa a grave pericolo l'alberatura, tutta poco men che non lo som- merse con un grave colpo di mare toccato a prua, non ebbe mai il prezioso vantaggio di alleggerire, e ciò non ostante mai non ismentì il suo coraggio. Ne minori prove diede in questo viaggio della sua intelligenza : poiché contro l' opinione generale , e dirò anche governativa, non solo condusse a salva- mento il bastimento col suo immobile carico fino a Roma , ma risalì il fiume dentro la città da gran tempo non più navigato: ed, entrando dentro il Te- verone, tirò a terra il bastimento, e facendolo viag- giare per prati e per istrade, lo condusse fin dentro la villa, cioè al posto ove dovevano essere innalzati gli obelischi (1). La terza spedizione fu quella di Egitto nel ^841 per ricevere il prezioso dono di A colonne e 13 massi di alabastro offerto da quel viceré Mehe- met Aly per decorare la rinascente basilica ostiense. Anche questa fu composta da legni non più grandi de' già descritti. La Fedeltà era addetta ai ■viaggi da Civitavecchia a Roma, ed il s. Pietro ed il s. Paolo esercitavano la pesca : essi, come già il Fortunato^ dovevano essere sopraccaricati da massi ir- removibili lungo il viaggio : quindi anch' essi da (1) Sugli obelischi Torlonia nella villa nomcntana. Ragioiia- menlo storico-critico di Francesco Gasperoni. lloma 1842. G.A.T.CXL 11 162 Scienze non potersi alleggerire. Non pertanto questi legni, come quelli, furono equipaggiati dai nostri uomini. Non istarò a dire come essi furono i primi ad andare con un legno europeo fino alla prima cata- ratta del Nilo, cioè 825 miglia lungo quel fiume, né gli studi fatti in quella classica terra , né tutte le altre rimarchevoli circostanze che accompagnarono quella spedizione; solo mi fermerò un istante al mo^- mento dell' imbarco delle dette colonne effettuatosi presso la foce di Rosetta. La generosità del viceré aveva messi a nostra disposizione ottanta arabi per servire ai lavori di forza neir imbarco di detti massi. Infierendo però in quel momento, e mietendo spesse vittime la pe- ste, credemmo savio consiglio non comunicare con veruno del paese. Accampati perciò e trincerati in un luogo deserto, risolvemmo di fare ogni mano- vra da noi stessi. La spedizione non poteva disporre fra ufficiali e marinari che di 24 persone atte al la- voro; quindi indistintamente bisognò lavorare di cuo- re, e trovare nella meccanica il rimanente di forza che abbisognava per sospendere i grandi massi, fra i quali ve n' erano di quelli che pesavano meglio di 62 mila libre. Mentre si era in questo penoso lavoro, la pe- ste non rispettando le nostre trincere, le nostre sen- tinelle, i nostri officiali sanitari, si dichiarò fra noi, ed in trentaquattro ore ci tolse di vita il medico della spedizione con carattere petecchiale , attaccò con diversi caratteri altri tre, dei quali chi prima, e chi dopo in pochi giorni dovè soccombere. In questo frangente, in cui ognuno doveva per se te-' Marina mercantile 163 mere il fine funesto dei già estinti compagni, non sì sospese affatto il lavoro; la tranquillità si conser- vò su tutti i volti, e r ordine più esatto regnò in ogni azione, come se nulla accadesse ! ! L'eroismo, mostrato in quest' incontro da ogni individuo che componeva quella spedizione, non sarà mai da me ! né da altri bastevolmente lodato (1), La quarta spedizione finalmente è quella del trasporto di tre piroscafi del nostro goveino dal Ta- migi al Tevere eseguita nel 1842. Questa non pre- senta nulla relativamente al coraggio. Imperocché in essa l' equipaggio venne imbarcato a Civitavec- I chia sopra un comodo bastimento a vapore francese e per lo stretto di Gibilterra condotto a Londra' I Da questa capitale ripartì coi suddetti tre piroscafi, ■ e disceso il Tamigi, traversò la Manica e percorse I l'interno della Francia, cioè la maggior parte della i Senna, tutto il canale di Loing , quello di Briare, passò la Loira, e tutto il canale laterale alla me- , desima, quello del Centro, gran parte della Sonna I e del Rodano, ed uscì in fine nel Mediterraneo. Ma se in questa occasione non ebbe luogo a ' svilupparsi il coraggio , fu duopo di molta indù (1) Album, numeri 2, 18. 23 del 184 i, e iiiim. 2 e 3 del 1842. Notizie del giorno n. 36 del 9 settembre 1841, Roma. Annales ma- rihmes et coloniales ec. Paris imprimerle royale , numero di aprlle 1843. , Gli equipaggi di questa spedizione erano composti parte della manna militare e parte di quella .11 commerelo ; ma tanto questi, I quanto i primi, partono dairutilissima Tonte della marina mercantile. I le commerce scul crée des malelols éprouvés: et sans matelots il w'« j a point de flottes. 164 Scienze stria; imperocché la strada da noi prescelta non era ancora stata così per esteso da altri percorsa, e la scarsezza di acqua incontrata nell'alta Senna e nella Sonna furono ostacoli difficili a sormontarsi, cosic- qhè gli annali marittimi francesi giudicarono un tal tragitto degno di esser menzionato nei loro fogli (1) Dalla breve storia di questi fatti sembrami ma- nifesto, che se a'giorni nostri non ispiegossi la pon- tifìcia bandiera ai venti su magnifiche navi, i pic- coli bastimenti che han solcato j mari, e non ostante la tenue lor mole ed il misero loro armamento han condotto a prospero termine difficili spedizioni , ci somministrino una convincentissima prova pel giu^ dizio che dobbiam portare deWattività^ del corag- gio^ deWidoneità degli uomini formanti la nostra ma- rina, e di ciò che può attendersene, quando si por- ga loro occasione di adoperarsi a qualche intrapresa. E a tanto cuore, a tanta volontà, a tanta in- telligenza, che sa sviluppare in mezzo all'avvilimento in cui la marina nostra si giace, che produce dei fiori e dei frutti^ mentre trovasi da ogni parte adug- giata, vorrà il sig. Frulli negare quella prolezione e quei privilegi che da per tutto si accordano, quella protezione e quei privilegi che per essere appunto sì generali non son più privilegi, ma altrettante leggi di reciprocanza ? Ciò sarebbe, non un proclamare l'uguaglianza di legge per tutte le marine, ma un invocare l'oppres- sione per la nostra: sarebbe un voler interamente ab-^ (1) Diario di Roma dei 27 agosto 1842 n. 68. Aiiniles mari lima et colordales ec Paris, num. di aprile 1843. Marina mercantile jgS battuta, ridotta all'estrema indigenza la parte più la- boriosa ed utile di un popolo: sarebbe un voler pri- vato uno stato del suo più saldo sostegno; che tale è la marina, ed appunto perchè tale merita le cure le più assidue e i più speciali favori. Lo senta egli di grazia da un non marinaio, da un uomo noìi sospetto da un caldo partitante della libertà del commercio! Scrive il già citato Chevalier: « Une nation adonnée ). à la mer acquiert dans ses luttes contre cet élé- .> ment une trempe d'àme supérieure. Le courage ... s'y exerce et s'y développe. Ce que la bible a dit » pour le temps du chaos, est peut-étre tout aussi » vrai dépuis la création de l'homrae et des socié- » tés : Vesprit du Seigneur est au-dessus des eaux. » Repetons enfin qu' une nation, qui renonce a ce .. théorique exercice , se crée par cela méme une » cause d'infériorité accablante. Mais aussi disons- » nous bien, qu'une oeuvre pareille ne s'improvise .. pas, qu'il faut beaucoup de temps, des eflforts non » seulement intelligents, mais soutenus, beaucoup de » cet esprit de suite. Recherchons Ics éléments de la » grandeur maritime là où ils sont, là seulement où .. on peutles rencontrer, c'est-a dire dans Vahon- .. dance dufrel et dans le nombre et la qualità des » matelots. Cherchons donc a raultiplier le fret, à » fortifìer et à instruire le personnel de nos équipa- » get. Hors de là tout est chimerique , hors de là >. point de salut ». E quale modo consiglia questo celebre economista per moltiplicare i noh ? « Il faut » en procurer à notre marine marchande; méme par » quelques moyens artiftciels » E per fortificare ed istruire i marinari q^uai mezzi esso suggerisce? « Il 166 Scienze ') faut prendre des le berceau, pour ainsi dire, fé» » matelots, les suivre par des eacouragements , des » soins^ des bonnes lecons et une nssistanee infatiga- » ble tout le long de leur carrière (1). » Vegga adun- que il mio oppositore, che gli stessi economisti più zelanti della libertà commerciale, allorché trattasi di cosa di tanta importanza quanto è la marina, non isdegnano d'insegnare che debbasi con cure tutte par- ticolari ed assidue coltivarla, proteggerla , incorag- giarla; ed anche con mezzi artificiali^ quali sono ap- punto i privilegi , arricchirla di abbondevoli noli ; onde è appunto che il sopra allegato Anisson-Du- perron proclamò : « Que la protectioìi à la marine >> marchande devrait élre la dernière à disparaitre de » notre code douanier (2). (1) Appel au gouveruemcìit et aux cliambrcs sur notre marine marchande, par M. de Foumartin de V Espinasse, article de M. Mi- chel Chevalier, Annales maritimes et colnniales n. 9 septembre 1846. Sciences et arts pag. S27 e seguenti. SuU'utilità della marina si os- serva ancora che La nur couvre les trois quarts de la surface du globe, a dit un publiciste des bords du Jihin, et le peuple qui ne na- viijue paini, est prive des trois quarts de son deviioppement. Cet aveu naif, arraché d'un enfant d'une nalion toute continentale , est le cr de la verité. (Bertt'aut, Marseille et ses intéréts nationaux qui se raltachent a sou port. Paris 184S. Tom. 2, pag. 137.) (2) Gran dilì'erenza avvi certamente Ira la marina francese e la nostra: eppure, quantunque le leggi francesi a quella marina esclu- sivamente riservino il movimento commerciale colle colonie fran- cesi, coi suoi scali nelle Indie, quello della gran pesca, e quello del piccolo cabottaggio, le quali cose tutte ( come ci avverte Berleaut op. cit. tom. 2 , pag. 161 ) soni exclusivement réservées au pavillon frrincais, ciò non ostante il citato Anisson Duperron, dopo le parole qui sopra riportate, continua a dire, che il privilegio della francese marina elait dcjà bien restreinte per les traités de réciprocité. Ora :i Conclusione 167 Un membro non meno ragguardevole de' citati per la libertà dei cambi ^ il signor Bastiat, prendendo a confutare in un suo scritto (1) gli oppositori, di- ceva: « Nos adversaires dans la discussion ont sur » nous un avantage signalé. IIs peuvent en quelques » raots exposer une verité incomplète; et pour mon- » trer qu'elle est incomplète il nous faut de longues » et arides dissertations. » Questo appunto è acca- duto a me. Mi si sono opposte concisamente delle imperfette verità: e per rettificare quelle idee, colle quali in fondo mi trovava d'accordo, ho dovuto ne- cessariamente esser prolisso. Difatli parlando della parte tecnologica dei miei scritti che riguardava il Tevere, il sig. Frulli non ammetteva che si dessero a Roma quattro porti: e siccome non 1' aveva am- messo neppure io, ho dovuto mostrargli che un solo porto propriamente detto rimaneva a Roma ed allo stato sul Mediterraneo, e che il porto-canale di Fiu- micino e Ripagrande erano una sola cosa. Egli opi- nava che grandi difficoltà si opponessero al bonifico dell'alveo del Tevere: e supponendole inerenti alla natura del fiume, le giudicava insuperabili, ed asse- se questo autore riconosce che la reciprocanza di leggi accordala agli esteri toglie già molto di per se stessa ad una marina posta in concorrenza con altre più poderose, noi, cui finora non è tal bene- ficio accordato, avremo sempre d'uopo, dopo averlo ottenuto, di tutta l'attività, l'industria e gli sforzi dei nostri marinari, perchè non re- stiamo sopraffatti dalle più fiorenti marine. È un fatto incontrasta- bile che il n'exisle de réciprocilé réelle que là où se rencontre une égalité absolue de forcea et de positions. (Reybaud, De nostre marine militaire et marchande. Journal des enconomistes ec. Paris 184G pag. 144.) (1) Sophismes economiquès. Paris 1846. 168 Scienze riva, essere stale sempre tali sperimentaÉe ad onta' delle vistose somme impiegatevi. Eravam d' accordo' sulle difficoltà con qualche modificazione ; ma era d'uopo rettificare il rimanente dell'opinione, e pro- vare, che non dalla natura del fiume, ma dall'averlo trascurato sempre , e non avervi mai impiegato le somme occorrenti, procedevano le difficoltà, le quali perciò erano removibili, ed al fiume poteva restituirsi la prisca navigazione. Passando dipoi alla parte economica, il mio op- positore, che giustamente difende i grandi stradali, me ne supponeva nemico, mentre io invece me ne era mostrato promotore e coi detti e coi fatti. Mi sti- mava egli parziale' del bene individuale dello stato nostro a preferenza del bene generale, perchè io di- fendeva la linea nostra dalla livornese; ed io gli ho mostrato che il solo studio a lui gradito del bene um- versale mi ha mosso a sostenere Civitavecchia pei vantaggi che al generale commercio presenta; e che non vile invidia alla prosperità di Livorno , ma il zelo di tutelare la linea più utile da una concorrenza per ora fatale, mi ha obbligato a sostenere le verità! sopra accennate. Quanto alle tariffe^ desiderando il signor Frulli eguaglianza nelle leggi marittime, tacciavami di pro- tettore dei sistemi esclusivi, che stimava finora ado- prati in vano, ed inoltre inutili per la nostra mari- na, la quale, come egli si persuadeva, quantunque proletta, non aveva mai fiorito, perchè composta d'in- fingardi. Ed io, rettificando gli abbagli, ho mostrato che non godiamo di verun privilegio, ho difeso Tonor no tro italiano, ho mostrato la nostra marina com- Conclusione 1G9 posta di uomini intelligenti, industri, laboriosi, che han saputo dare fiori e frutti, benché non solamente non protetti, ma anche avviliti; e gli ho provato che i privilegi da me invocati sono quegli stessi, che gli economisti protettori della libertà di commercio am- mettono ed invocano per la marina del proprio pae- se, ed i quali, siccome dapertutto ricevuti, altro in fondo non presentano, che quella vera reciprocanza ed eguaglianza di leggi^ che il chiaro sig. Frulli de- sidererebbe. In tanta coincidenza di pensamenti adun- que ho ragione di persuadermi, che egli non sia per consigliarmi in avvenire a ripudiare i miei priìicipii economici che, come egli asseriva, mal si confanno alV odierno progresso. Del lavoro consideralo ne' suoi rapporti co'' progressi morali dell'umanità. Discorso del conte Aurelio Saffi. Forlì., tipografia Bordandini 1846. I 1 libretto, di ciii qui ci gode l'animo dare un'idea, è del numero di quelle cose che ordinariamente piccole di mole sono auree in sostanza: libretto che più opportunamente non poteva apparire per tante circostanze e per inlinite occorrenze presenti; alle quali e provvede e reca lietissima speranza, rassicu- rando e confortando quanti confidano e sì adoperano da senno nel miglioramento della patria. Noi aveva- mo bisogno di un discorso tutto verità, perèiò sodo 170 Scienze e moderalo, e di forme molto popolari, onde si mo- strasse nel suo vero punto di vista e all' uopo uscisse a risolvere una delle più vitali questioni che agi- tano questa nostra condizione civile. Del lavoro m' intendo dire e dell' industria sociale , eh' è l' ulti- ma rigenerazione delle invilite classi del popolo : al qual subietto se intende del tutto , come ben bene vedremo più sotto, l' annunziato discorso del eh. conte Saffi , ha esso ancora un altro scopo, di sma- scherare cioè quell'errata sentenza che oggidì con tutta premura si va diffondendo fra noi (da chi fac- ciasi, possiam facilmente capire), alfine di screditare sì le opere e sì gli scritti di quei generosi che su- dano a far germogliare finalmente in questi luoghi la scienza sociale dell' industria e del commercio. La sentenza è questa: Come mai possiamo vantare egregi pubblicisti, scrittori d'economia politica , mancando tuttora d'una pubblica istruzione di siffatte materie gravissime ? Di più, essi aggiungono, se mai in ad- dietro eranvi persone che si occupavano di cose pub- bliche, e se esse son tali da poter essere egregi pro- pagatori delle sane teoriche d'una scienza cotanto ira- ponente e complicata, come è avvenuto che se ne stessero in silenzio e nell'oscurità sconosciuti a tutti, e che ora soltanto quasi per incanto sieno usciti fuora a mettere in luce i frutti delle loro seiie occupazioni in prò dell'universale ? Siffatta o sentenza od osser- vazione che voglia dirsi , tuttoché a prima giunta sembri vera e giusta, per poco che vi si appunti l'occhio della ragione, subito si volge in sofisma e dilegua. Essa è confutata del lutto dall' ordine pas- sato delle pubbliche cose, quando perfino i fanciulli Del lavoro J71 sapevano quali idee e quali studi potevano essere sicvni per i loro coltivatori : che non doveva temerne chi avesse tentato raccomandarli a'suoi concittadini? E questi d'altra parte nell' avvisata condizione erano forse preparati , erano disposti a tal fatta di cose , quasi fossero problemi dell'alchimia e della scienza cabalistica ? Non ne viene pertanto che non fosservi fra noi cauti e in gran numero gli studiosi della scienza delle pubbliche cose. Non è ora la stampa la primaria università d' ogni provincia ? E chi i» privato applica alla politica economia sopra buoni libri, che su tal subietto giornalmente si stampano anche in Italia, e su cui tanti coscienziosi giornali diffondono lumi splendidissimi, non trova poi rettifica- zione e perfezione alle sue letture , a'suoi concepi- menti, alle sue applicazioni, ne' viaggi che si sono tanto agevolati pel corso della industria, del com- mercio e della vita sociale in Europa ? Chi nega che viaggiando non possa terminarsi la privata istruzione civile ed economica, e per le relazioni analoghe che si vanno a stringere, e per l'assistere al movimento del lavoro e dell'industria in generale ne'porti, nelle borse e nelle camere di commercio, non soltanto oltremare ed oltremonti , ma in Italia eziandio ? Senza uscir della nostra penisola, chi la visita con siffatto inten- dimento quante efficaci lezioni d' economia politica non ne tragge? Fo osservare inoltre, che non v'è paese d'Europa che più dell'Italia ricco di tradizioni civili della scienza economica. Ancorché essa un' econo- mia politica , recata ad atto e improntata sopra un' industria floridissima e sopra un prospero connner- cio oggi vantar non possa, come poteva un giorno. ! 72 Scienze nondimeno resla il paese più agricolo d'Europa. Per- ciò, se noi siam privi d' insegnamento industriale, è questo suolo, è la nostra storia che senz'avvedercene ci rendono atti meglio di ogni altro popolo a com- prendere e ad esercitare ogni sorta di lavoro civile e sociale. L'Italia, per sua natura, per posizione , per origine e per tradizioni, è al tutto municipale; ed è l'agricoltura-, associata ad ogni industria corrispon- dente al miglioramento civile , che ne costituisce i principii e ne regola l'andamento. Per tal motivo e con tali mezzi, dopoché gli etrusci avvigorirono le po- polazioni italiche pel vincolo d'una lega teocratica , in breve i due mari della penisola sì videro rico- perti delle navi patrie. Disgraziatamente le popola- zioni sabelliche da'monti scesero a spezzare l'etrusco legame, costringendo i popoli inciviliti della pianu- ra a ridursi nel gretto municipalismo di prima : e fu allora che Roma potè riuscire alla conquista di tutta Italia. Essendo ella destinata a riunire tutti i popoli del bel paese facendone una nazione, dove il più ubertoso territorio d' Europa col migliorato lavoro de'campi poteva essere il giardino del mon- do, al contrario Roma si servì degl' italiani , qua impoverendo e là facendo una legge della schia- vitù, ad estendere, fuori de'naturali confini d'Italia, un vasto dominio su quelle lontane province, don- de qua piovvero di poi vìzi, miserie o catene. Ma lo spirito dell'industria italica e della sua tendenza a comune non fu spento; che favorito dal cristia- nesimo seguitò il corso delle sue civili tradizioni creduto interrotto, non essendo che fermato, e tor- nò a rifiorire l'Italia della prosperità e della ricchez- Del lavoro 173 za territoriale in ogni guisa d'industria, rappresen- tata e diffusa fuori della penisola in tutto il mon- do conosciuto nel medio evo da Amalfi, Pisa, Geno- va, Venezia ed Ancona. Tanto è vero che le me- morie civili d'un popolo sono la sua rigenerazione, se decaduto; e chi queste risveglia nella moltitu- dine, compie l'opera più utile e più beneficente, E per fermare al pensiero a questa media Italia, fu il monachismo che dal cristianesimo, daccosto al pa- pato, tolse la generosa missione di ripristinare il lavoro e l'industria nelle avvilite città dell'Esarcato, della Pentapoli e del ducato di Spoleto, l'antico paese dell' Umbria e del Piceno. Per 1' agricoltura e per le arti sorelle potè rialzarsi il prostrato comune e riprendere la sua via, forte un'altra volta, con più fausti auspici e con più sane influenze , della vita de'campi e dell'mdustria. tanto da poter serbare li- bera quest'italica parte dal feudalismo baronale stra- niero; e se alcun poco ve ne allignò, fu sì leggiero e debole, come una pianta che traligna affatto fuori del cielo natio. Le cose stavano altrimenti nella Lom- bardia , dove la feudalità fu una cosa naturale e antichissima, rimasta incomunicabile a romano mu- nicipio, come i suoi autori, quali furono gl'insubri, j celti e i galli, e i suoi rinnovatori longobardi (1), (1) Annotiamo brevemente per ora, che la condizione degl'ita- liani sotto i longobardi rimane questionata necessariamente fra il Manzoni e il Troya dall'una parte, e dall'altra il Bianclii-Giovini: per- chè queglino estendono gli atti barbarici di tale invasione a tutta Italia, non essendo riferibili nel modo da essi esposto che alla sola Lombardia; e il Bianchi-Giovini al contrario vuole che quella ita- lica provincia avesse pari fortuna sotto i longobardi che 1' Italia peninsulare, quando in Lombardia, la prima occupata da quei bar- Ì7k Scienze Se non che fra noi sì buon principio rimase a mez- zo, anzi sì cercò distruggere dagli stessi promotori. I successori di coloro che potessero la ristorazione civile della patria colla industria avvalorata dell' influenza cristiana, quando il popolo riebbe l'educazione pri- mitiva, se ne adontarono credendo restar senza pos- sedimenti: e amando solo godere senza lavorare col popolo, caddero a forza di destrezza e di felici ma- neggi nell'egoismo dei latifondi, come già fecero i nipoti di Cincinnato, di Curio e di Fabrizio. Il ri- parto territoriale del vicino comune sarebbe riuscito a paralizzare i tristi effetti di quella disgrazia; ma al- tra le doveva tener dietro: che accese le fazioni cit- tadine, la progressiva usurpazione dell' astuto e del forte, r intervento dello straniero , le soldataglie di ventura vi legalizzarono le voragini de'fedecommessi accanto ai vasti poderi delle mani morte ; e nel de- corso dei tempi noi basivamo quasi di fame, crescendo la popolazione, aumentata la civiltà europea e deca- duti noi da'comraerci, in mezzo a tant'ampiezza e de- lizia di campi e di liberi doni di Dio, che stavano guardati da un muro di bronzo. La borghesia per- tanto era tornata al primitivo languore e all' antica impotenza. Parecchi di quei muri furono infranti sullo scorcio del passato secolo e ne'primi anni del corrente, tanto che si potè provvedere alla momen- bari, uh avendo quelle storiche tradizioni e quel tutto che forma l'essere civile e nazionale di un paese , quali si possedevano dall' Italia del centro e del mezzodì , differenti dovevano esserne le condizioni. Kcco a che stato trovasi ridotta sillatta questione , che presto sar.'i risoluta, quando un ingegno conciliatore si l'rapporrà fra que'valentuomini. Del lavoro 1T5 tanea necessità. Speravasi che in sejjuito gli altri vincoli si verrebbero spezzando nell'ordinamento di nuove cose; ma sì giusta speranza è stata vana sinora. Benedetto però quel giorno che in Pio IX appar- ve sul Quirinale il nuovo mandato dal cielo a le- var di mezzo tanti abusi che sono causa di cala- mità profonde, preparandoci a un più lieto avvenire! Sono queste le riflessioni, che spontanee mi sor- sero nella mente leggendo con gradimento sempre nuovo il pensatissimo discorso sul lavoro dell' egre- gio conte Saffi. Io ho creduto qui esporle, forse a mi- glior dichiarazione del merito di quel nobilissimo scrit- to, in cui non si sa se siano maggiori i pregi del- l' acume e dell' erudizione o quelli dell' animo im- prontativi dall' autore con elegantissimo stile non disgiunto da robustezza, e con peregrini sentimenti che spirano tutti verace carità di patria. Lontano dalla materialità dell'egoismo mercantile, come dalle troppo lusinghiere utopie, egli considera assennatamente la scienza e l'arte del lavoro sotto gl'infallibili e pra- tici rapporti de' progressi morali dell' umanità. Per- tanto egli distribuisce il suo assunto in due parti: ragionandosi nella prima di ciò che fummo un dì nella vita industriale e civile, e invocando nella se- conda i consigli e i sussidi della scienza economica per risalire alla grandezza primiera, senza perdere, an- zi acquistando, quanto ci uscì di mano ne'secoli decor- si, per mezzo di un ordinato lavoro eh' è la salva- guardia santissima contro 1' oppressione, la povertà, la corruzione e la barbarie. Chi vuol conoscer vere le nostre parole in lode del ragionamento del Saffi, non ha che a leggerlo; poiché qui non può tutto es^ n6 Scienze sere trascritto. Ma per servire «olamente alle usanze de' giornali, e solo per mostrare a' leggitori di esso qual sia la maniera di dire e di pensare del N. A. siamo obbligati offrirne un qualche brano: sì che fa- rò di porgere quello che meglio può corrispondere a tale scopo, quale è la conchiusione di quell' au- reo libretto, u Io vorrei, per esempio ( così parla il eh. Saffi), che la gioventù ricca di proprietà terri- toriali occupasse un ozio spesso immorale e dannoso alla società, perchè improduttivo, nell'utile, innocente e robusto eseicizio della prima tra le arti, 1' agri- coltura. Io vorrei che vi si dedicasse con scienza e carità insieme; che facesse delle cure agrarie intorno alle proprie possidenze un magistero, non solo di uti- lità materiale, ma di progresso morale ancora; vorrei ch'ogni ricco proprietario si facesse quasi l' istitutore civile e l'economo de'propri coloni, rendendoli mo- rali, costituendoli in più agiate condizioni, chiaman- doli a parte de'profìtti, de' migliori metodi agrari, e di tutte le utili applicazioni della scienza. In questa maniera soltanto il ricco può farsi perdonare al po- vero il privilegio della fortuna; e il carattere , che, giova sperarlo, ne'progressi dell'incivilimento andrà ad assumere la proprietà alimentata e prosperata da migliori istituzioni economiche e dallo spirito d'asso- ciazione, sarà quello appunto di un deposito di ric- chezze amministrato dal possidente e dal capitalista, per lo sviluppo delle proprie facoltà morali e di quelle de'suoi subordinati. Giova sperare che l' opinione e la scienza eleveranno a tale nobiltà l'idea della pro- prietà; che la proprietà non sarà nell' avvenire esclu- sivamente individuale ed arbitraria, come lo è stata Del lavoro i71 iti passato; ma che il principio sociale, il principio della reciproca fraternità e de' reciproci doveri tra gli uomini costituiti in associazione civile, la verrà mano mano vieppiù guadagnando., sicché il mal uso, lo sciupo vizioso ed egoistico di quella saranno pu- niti dall'opinione come un'infamia; mentre l'uso mo- rale, l'uso filantropico, l' equa ripartazione de'profit- ti della medesima,, mediante patti più larghi con tut- ti coloro che cooperano a trarne frutto , diventerà una legge universale^delle civili società. Che se molti, all' egoismo de' quali mette conto il ritenere ogni speranza di bene impossibile fra' mortali, si faranno a notar d'utopie queste idee, io risponderò loro che esse esistono già profondamente impresse non solo nella scienza, ma ne' cuori eziandio di molti uomini^ i quali in Italia e fuori offrono ed imitabili saggi di quest'uso santissimo della proprietà convertita in mezzo di educazione economica e morale, di feconda operosità e di patronato civile a prò di coloro che nulla possedono; e basti per noi ir col pensiero ol- tre questi monti che ci dividono dalla Toscana, ma- dre antichissima di civiltà, e recarne ad esempio que' due generosi nomi del Ridolfi e del Puccini. Aggiungo poi, che queste idee andranno di giorno in giorno viemaggiorraente incarnando ne' costumi anche pel tornaconto che sarà per derivarne, mentre le non fanno invito solamente ai generosi istituti, ma sì pure alla vera a bene intesa utilità de' posseditori di capitali : avvegnaché questi capitali saranno sem- pre meglio guarantiti-, e tanto più produttivi, quanto più sveglia sarà l'inlelligenza, maggiore la moralità , migliori le condizioni materiali, più esteso e più as- G.A.T.CXl. 12 178 Scienze sociato alla proprietà l'interesse di coloro che vi met- ton r opera. » Conviene assolutamente .... che le classi elevate, salutando anche nelle ultime condizioni , anche nel proletario, uno spirito immortale, si occupino della sua educazione, lo aiutino con amore a sollevarsi dal suo abbietto stato: e rispettandolo esse per prime, g^l'insegnino a rispettar sé medesimo, i suoi doveri, la sua dignità. Come volete che il proletario impari a vivere da uomo, se viene abbandonato alla mise- ria, alla ignoranza, alla corruzione, dimenticato co- me una bestia? Né la carità ufficiale, né la carità individuale riparano il danno : anzi lo accrescono. Volete fare una grande, una vera, una perenne ca- rità ai poveri? Volete fare un'opera feconda di mo- ralità, di prosperità materiale, di sicurtà per tutte le classi sociali? Raccoglietevi attorno con amorevolezza questi fanciulli e queste fanciulle del popolo , fate che la parola religiosa apprenda a quelle anime te- nerelle la stima di sé medesime, i doveri che le strin- gono a Dio, ai loro parenti e alla società; educatele al sentimento della nettezza, della decenza, della co- stumatezza nella persona e nelle parole , istruitele ne' principii elementari d' una savia economia , nella pratica di uno o più mestieri; innamoratele della ope- rosità; insinuate ne'loro animi un elevato concetto del lavoro, di questo santissimo rifugio contro le deso- lazioni della licenza e della barbarie, di questa an- cora di salvezza per la umanità. Procurate che nel lavoro veggano una virtù, più che una fatica ed una degradazione ; che si abituino a riguardare i lucri, che ne ritraggono, come mezzi di perfezionarsi mo- Del lavoro <79 Talmente, di fare del bene a sé e a'Ioro fratelli po- veri; associate nelle lor menti l'idea del risparmio al- l'idea della carità, all' idea de' doveri verso se stessi e verso i loro simili ; e voi avrete compiuta la più santa opera ch'uomo possa proporsi qua in terra: quella d'avere riscosse e riparate all'umanità molte intelligenze , dettati al sentimento de' doveri morali, alla dolcezza degli affetti e delle virtù domestiche, all'ar- monia delle famiglie, della patria, della religione, molti cuori che senza le vostre cure sarebbero rimasti sepolti nel nulla della materia; voi avrete, educandole, rido- nate alla società molte energie, molte forze produttive, che accresceranno sempre più gli elementi del comune benessere; voi, associandovi in questa generosa im- presa, collegandovi tutti insieme nell' amore e nella operosa carità verso ai nostri fratelli poveri, rispon- derete del miglior modo a quegli altissimi esempi d'amore che vi vengono, quasi benedette ispirazioni rigeneratrici, dal capo della chiesa ; coopererete a rendere vieppiù fruttifere le cure di lui e di quel rappresentante nelle cose di stato che noi tutti cono- scemmo di tanta sapienza e civile virtù fornito (1), di tanta giustizia, di sì provvido e mite consiglio, che non v'ha ragione di beni civili, che noi non dob- biamo riprometterci dover derivare da tali due fonti a questa bellissima e generosa parte della terra italiana » . Delle trascritte parole ben sì pare quanto larghe e vere siano le vedute , quanto seri e profondi gli (1) L'emineiilissimo sif[. card. Pasquale Gizzi, segretario distato e ultimo leijalo della provincia di Forlì. 180 Scienze studi e i lumi delle scienze politiche nel sig. conte Saffi: e da questo piccolo brano può facilmente ve- dersi, che nello stato fioriscono egregi uomini colti- vatori delle tradizioni economiche ed eredi anch' essi dell' animo e della mente di que' gloriosi che furono Genovesi, Beccaria, Verri, Gioia, Romagnosi e Va- leriana Può argomentarsene eziandio che presto ve- dremo arricchito il pubblico dì sane e profittevoli lezioni di cose economiche e civili, frutto delle sva- riate e sode dottrine di quel nobilissimo scrittore. Se non che da un altro merito ch'io ravviso nel discorso del Saffi, qual è quello d'una mente a dirittura isto- rica, io son tratto a salutarlo uno de' restauratori del- la filosofia civile della storia italiana. Il mio giudizio riguarda quell'annotazione del più volte lodato di- scorso, in cui mostra aver penetrata fedelmente la storia del papato, mentre nel magno Gregorio, che compie la quarta serie de' primi pontefici, ravvisa il punto culminante della vera e legittima tutela dell'ita- lica civiltà. Chi ebbe chiaro e benformolato nella men- te questo intricato e fondamentale periodo della storia patria, dà a credere che sa bene come gli avveni- menti e i pontefici posteriori corrispondessero a quel- la massima, e in qual modo favorissero le sorti ita- liche. Ed io m' auguro poter in breve riverire il Saf- fi, dopo averlo salutato egregio pubblicista , come uno de' rari ingegni che finalmente ci daranno piena e popolare la filosofia della italiana istoria. Conchiudo d'altra parte col dire, che forse niun più bello e lusinghiero preludio fra noi alla instaura- zione e diffusione degli studi sociali, sotto gli auspici dell' immortale PIO IX, io non conosco che questo Del lavoro 181 discorso del Safll sul lavoro ; ed io confido che nel modo ch'è fra noi , voglia essere accolto negli altri luoghi di questa bellissinaa parte d'Italia, che sicco- me trovasi nel mezzo geografico della penisola, così sarà in quello della sua civiltà ; unendo al suo glo- rioso passato un più lieto e sodo avvenire. Ab. Carlo Arduini. Analisi chimica dell'acqua acidula-salino-ferrosa della valle di Peio nel Tiralo italiano, eseguita da Fran- cesco Ragazzini dottore di medicina e professore pubblico ordinario di chimica nella I. R. università di Padova. Padova coi tipi di F. A. Sicca 1845, in 8, di pag. 32. Il nome del professore Ragazzini di Bagnacavallo , che occupò la cattedra di chimica nella università di Padova dopo la morte del suo concittadino pro- fessor Melandri, è già chiaro per le Nuove ricerche fisico-chimiche e per l'analisi delle acque termali eu- ganee pubblicate Vanno 1844 (1). Ora coU'usata dili- genza avendo egli eseguita l' anaHsi dell'acqua di (1) Vedi Giorn. are. Voi. 301 a pag. 47, dove si parla dell'ana- lisi delle termali euganee ; come pure il Giorn. stesso tom. 34, a pag. 81, dove si parla dell'analisi dell'astro montano e particolar- mente del sugo espresso da quella pianta: l' una e l'altra delle quali analisi sono lavoro del eh. professore Ragazzini. 482 Scienze Peio, si rende ancora più degno di stima, e si fa be- nemerito fra gli scienziati. Dopo la introduzione, dove descrive minutamen- te la località, la flora, e le altre circostanze che ren- dono proficua e agevole 1' acqua minerale della valle di Peio nel Tirolo italiano, ne presenta nel cap. 1 l'analisi qualitativa: nel 2 la quantitativa. Dare un sunto di questi capi non si potrebbe, senza riportare per intero la dotta memoria del professor Ragazzini; ma a dare una idea della di lui accuratezza e in- telligenza recheremo dal cap. 1 il tratto seguente, 185 Cenni del dottor Enrico Castrea Brunetti intorno alla putrefazione, o cangrena secca delle patate. J. pratici e i dotti in materia di agricoltura sono tutti occupati nello studio della tremenda malattia delle patate. Soggetto importantissimo egli è questo, perchè con il suo tubero si nutriscono migliaia di uomini ed intere popolazioni. Raccogliere tutti i fatti, tutte le osservazioni ed esperienze che servano a tes- sere la storia di questa malattia per poterne quindi studiare e conoscere le cagioni, e conosciute dimi- nuirle e toglierle, è cosa, come ognun vede, di altis- simo interesse. Dappoiché al dì d'oggi l' Irlanda ed il Belgio sono minacciate da terribile fame , come altre nazioni, e l' Italia nostra stessa, da penuria ed incarimento di viveri. Farmi quindi opportuno parlare di questa materia, come tra le più importanti d'og- gidì, e che raccomandi ai nostri lo studio di questa malattia ed il mezzo d'arrestarla. La patata (solanwn tuherosum) non è indigena dell'Europa, ma dell' America. L'ammiraglio Walter, che morì sul patibolo, la recò in Europa nel secolo XVI. A poco a poco se ne diffuse la coltivazion e, ed ora è divenuta un cibo egualmente gradito alla men- sa del ricco e del povero. Il suo consumo è este- sissimo, f La cangrena delle patate, già da a Icun tempo apparsa in Inghilterra, ha preso nell' Irlanda un ca- 186 Scienze ratiere si allarmante, che sovente un intero campo è sta- to attaccato e ruinato in ventiquattr'ore. La perdita di questo ricolto lascia molte persone senza cibo. Né vi si può supplire co' cereali: giacché la ricolta del «rano è stata scarsa, così quella dell'orzo e molto più quella dell' avena ; le fave ed i fagiuoli manca- rono per intero, ed i piselli riuscirono mediocremente. I frutti degli alberi andarono a male la maggior parte, e sono perciò cari. Nel Belgio, in Francia, in Alemagna, e in Por- togallo si é menifestata pure tal peste. Così ancora negli Stati Uniti e nel Canada: per cui l' importazione in Europa, ed in ispecie in Irlanda, d'ogni specie di grani e di legumi fu molto minore nel 1846 di quel che fosse stata nell'antecedente anno, fatta solo ecce- zione per la farina in barili. Nel Tirolo, nell'alto territorio feltrese e nelle vicine province, la malattia è sì inoltrata, che si do- vette raccomandare pubblicamente al popolo la cir- cospezione nello scegliere le mangerecce dalle guaste, per evitar così le conseguenze che recar potrebbero alla pubblica salute. Nella provincia di Belluno la malattia delle pata- te toglie al povero agricoltore delle alpi ogni mez- zo di sussistenza. In Lombardia le patate, che costa- vano lire 4 e 5 il sacco ne' passati anni , salirono a lire 14 nel 1846, sebbene di qualità poco buona. ivul caratteri esterni della malattia incominciano a manifestarsi sugli estremi germogli della pianta , le cui foglie hanno alcune macchie giallo-scure , che si dilatano, si riuniscono ed anneriscono quindi tutta la foglia. Vicino a terra la pianta diventa di giallo Cancrena delle patate 187 scuro, mentre le propaglni conservano un bel color verde. In pochi giorni tutta la pianta sopra terra si disecca : e se vi piove, marcisce. Se si svelle , esce senza barbiche e senza patate, o solo con qualcuna. Il tubero poi comincia ordinariamente ad am- malare con una maniera di risipola superficiale, co- me se fosse una scottatura. Questa eleva ed arrossa lo strato epidermoideo della patata in varie direzioni. Le patate più vicine al collo della pianta e più su- perficiali sono le prime ad esserne attaccate. Altri aggiungono esservi disposte ancor quelle ricoperte da poca terra, ed in quella parte rivolta al sole ma- nifestarsi i primi segni della cangrena. Da quel pun- to si spande per tutta V epidermide, e penetra nella polpa, alterandone la tessitura e la sostanza. Tagliata che sia la patata, offre in pria delle macchie serpeg- gianti del colore della ruggine, e poscia fosche e ne- re come l'inchiostro- In seguito si va putrefacendo e si atrofizza nei punti, in cui fu attaccata dalla can- grena, e mostra alla superficie infossature livido-nere. Proseguendo ancora questo stato morboso, alcune di esse compaiono vuote ed ammuffite nel centro , altre si convertono in liquame che, premendole, n'esce fuora, ed altre interamente si diseccano. U dottor Iacopo Facen dice che !;(;!' Un pio, benché amaro, ufiicio di umanità: uno anzi di que'primigéni inslinti che svolsero la potenzia- lità umana dall'animalità dell'uomo: un rito consacra- to da ogni religióne e culto, dacché non v'ha né può darsi culto e religione che i santi sensi di natura non consacri; la lugubre cerimonia dell'ultimo atto di amore ad onoranza e suffragio dell'amato suo simile, amorosa pietà, che mentre è soave conforto al duolo e non nóen soave consorzio fra le sedi de'mor- lali.e de'defonti, immeglia quelli col costoro ricordo; una esequie insomma, o signori , qui ne congrega per dare in cotapianto l'addio finale al comune e di- letto amico Matteo Imbriani. Siamo adunque appiè di un feretro (luogo di formidanda verità!): e, che più è, siamo a quella autorevole giudicatura inap- pellabile, cui gli egizi citavano i morti pria di ren- der loro i novissimi onori esequiali ! Indi la con- suetudine di commendar la memoria di colui che Funerali dell' Imbrlini 219 si l'impiagne, a riprova d'esserne degno. E quan- tunque l'odierna età, prostitutrice di ogni veneran- da usanza, prostituito abbia eziandio questa de'fu- nebri encomi col farsene per adulazione od altro reo intento larga e venalissima altresì a coloro, che non di altro se non se di esecrazioni ed anatemi furon meritevoli, non perciò pavento io di mentire a me stesso ed al vero, commendando l'adorato a- mico rapitone: e tenni l'invito avutone da'suoi de- solati figli. Ahi ! carissima ombra ! E mi è grato par- larti a viso a viso, dappoiché né 1' avello é impervio a'sospiri del cordoglio, né la gelida morte con tutto il suo potere immenso chiude il varco a' cuori, affetti e pensieri, ne'suoi immensi regni ombrosi, e perchè da ultimo tu forse, o senza forse, tuttor qui ti libri sulle ali dello spirito, fra'luoi! Tempo già fu quando colleghi in alto consesso pubblico per pubbliche vi- cissitudini (che da qual mai aspra vicissitudine non fu esagitata e commota questa metà prima del cora- moto ed esagitato secolo corrente?), tempo già fu, ri- peto, che io te pregavo a darmi il vale supremo, ove stante il nero e fiero nembo, che diluviò ruine sulla comune patria, a me toccasse il percorrerti nell'uni- versa via alla seconda vita! Oimé! son io ora quegli che tei dà! E il farò, non monta come mi si dia il farlo tanto dalle brevi ore cencessemi a questo ministerio doglioso, quanto da'miei anni non più già quelli in cui l'uomo a sua posta comanda al proprio ingegno. Non isgradita tuttavia spero che ti suoni nel soggiorno de'giusti la voce di un compagno d'infortuni; e pur- ché essa sì spiri sentore di fraternità nelle sciagure, come non vesta concetti di te indegni, non cale se 220 Letteratura invenusto saranne il dettato. Ben sai che mal sempre può un veterano aver ingentilito il suo eloquio fra'tra- vagliosi sudori della milizia: né ti è ignoto che io sui campi di guerra vissi e spesi gli anni miei migliori. Condonerai quindi alle predilezioni di un vecchio sol- dato, se egli, in esordendo il sunto della tua esem- plare vita, dalla irpina terretta in cui avesti l'essere e pigliasti ad alitar le aure terrene, piacciasi a ri- cordar la insigne gesta che ricorda quella storica ter- ra; ove un'oste romana astretta fu ad andar sotto il giogo delle tre aste da' sanniti nostri atavi, i quali, nonché non abiurare la religione salvatrice delle armi (qual noi femmo e con noi fecero tutti gli italici!) ferventissimamente invece professarono fino al sa- crificio più che eroico ed unico nella storia, d'ante- porre l'esterminio alla servitù! Senonché, siccome mol- to ed egregiamente già toccò del viver tuo l'orator che mi precesse a collacrimarti, così sarammi debito l'andarne ritoccando per sommi capi, e al più che io mi sappia e possa di volo, per festinare a quel pla- cide quieseas di un antico troppo a tutti noto, perchè io uopo avessi a dirne il nome. Se Bascicarano adunque ti die nascita, il liceo de'cinesi dietti con l'allevamen- to intellettivo la coltura e seminagione occorrente a ben semenzir da te stesso i germi fondamentali del sapere. Ed ivi (tu stesso mei dicevi con ameno sor- riso, quando a molcere i mesti dì dell'esilio, rianda- vamo col pensiero pe'nostri anni andati), comunque tu già ardessi di giovanile entusiasmo per talune idee, tale scossa nondimanco avesti da'disastri co'quali si chiuse l'ottocento, che aprendo gli occhi alla realità degli uomini e del mondo , fermo voto festi a non Funerali dell' Imbruni 221 mettertici ia pelago correndone la vita pubblica. E l'attenesti non pur con l'onorevole lulta a vincere te medesimo contro le proprie passioni (la vittoria forse più ardua !j, ma bensì col raccoglierti nella privata, ne'cui quieti silenzi e recessi non ad altro desti ope- ra, se non se a sempre più impreziosir la mente con forti studi di sane dottrine, a bene imbrigliarti de- gli spontanei freni propri per non necessitar dell'al- trui, e viver libero, indipendentissimo, a ben natu- rarti e connaturarti in abiti tutti i pregi probi, pu- ri, onesti, candidi e costumatissimi della dabbenezza perfetta. Così solingo e pago fra le domestiche mura vivendo in commendevole industria, che meglio direi ascetica perchè esercizio di perfezione , si aggiunse a farti più cara e gradita 1' eletta ritiratezza 1' im- prezzabile acquisto dell' egregia donna che rendeati lieto marito e più lieto genitore di piccola, ma cora- mendevolissima prole; allorquando la fortuna, la quale non solo non sa mai quiescere, ma bensì gaude ad andar quaggiiì tribolando gli uomini, e, che è peg- gio, tribola assai più i giusti e buoni che non gli iniqui e tristi, adirandosi aggravò i mali del reame, aggiungendo alle altre permutazioni, patite ne'primi quattro lustri del secolo, quella in cui vennesi alla convocazione del comizio popolare. E tu, comunque, per laudevole ritegno di modestia e temperanza al certo, e non già per insensibilità a'patrii affetti e do- veri, non ti ci affacciassi ad elezione, ne fosti im- pertanto elezionato a seder nell'aula legislativa. Qui- vi onorasti la bigoncia da moderato oratore mitis- simo, praticando il vero che ne'pubblici consessi, più che altrove, l'utilità dell'universale sta, come la virtù. 222 Letteratura mai sempre nel mezzo, e non mai negli e stremi: sta, vale a dir, nelle placide ventilazioni di pareri ragio- nevoli, e non nelle enfatiche dicerie sol buone a trarsi codazzo d'inesperta gioventù e d' ignara plebe. Con tutto ciò quest'ottima mitezza non ti fu schermo nella seguitane peripezia a'colpi del turbine, che balestrò fuori patria non pochi forusciti e sbandeggiati : ed esule peregrinasti durante dieci anni lunghesso le sponde or del Tebro ed or dell'Arno ( magnanimi porti ospitalissimi a'naufraghi sbattuti dalle burra- sche ) unicamente attendendo con diligenza grandis- sima alla buona educazione de' tuoi figliuoli. Ram- mento infatti sul proposito di questa tua paterna so- lerzia caldissima, che al giungere in Firenze, ove io, prosciolto alfin dal confino avuto aldi là de' Carpazi, preso avea quel generoso asilo, di cui non mai mi si spegnerà né la reminiscenza nella mente, ne l'amore e gratitudine nel cuore, mi chiedevi di un maestro di matematiche pel tuo degno Paolo Emilio, pria che casa appigionassi. Ribenedetto da ultimo e rimesso in patria ., poiché ben vacato avesti a riordinare il tuo ereditario avere dissestato dalla lunga assenza , tornasti a' tuoi studi silentissimi , ed a quella riti- rata vita, esemplarissima di ogni dignità, indipen- denza ed illibatezza, che davvero era una celestiale eccezione in questi rei tempi lordi di ogni famelica ed insazievole cupidigia , di ogni più turpe , nefa- rio ed impudente raggiro , modo o mezzo a sbra- marla , d'ogni , in breve , putredine e dissoluzione morale e sociale. In cotale essere di(>:nitoso di vive- re. Dio volle ne' suoi imperscrutabili intenti porre a novella prova la virtù tua, ritogliendosi colei che Funerali dell' Imbrlvni 223 teco avea divisa le soavità e le amaritudini della vi- ta, e lasciandoti nella sconsolata unicità della vedo- vanza; e tu, quantunque al vivo sentissi l'acerbo col- po, non impari tuttavia a te stesso, il sostenesti e du- rasti con costanza e fortitudine, null'altro in te non trasparendo dell'interno conflitto, che un'aria di me- sta malinconia sufFusa nella serena tua cera abituale. Cordoglio e tormento interiore, di cui parvemi che ti andassi racconsolando e rasserenando al sorgere nella tua famiglia, con un novello sangue del tuo sangue, un novello affetto e conforto ; alla nascita intendo (evento che d'ordinario rallieta le famiglie addolo- rate ! ) di un carissimo bambino, poiché desti in con- degna sposa al tuo degno Emilio la figlia di quel portentoso oralor Giuseppe Poerio , che pareggiato avria in fama e supremità oratoria Demostene e M. Tullio, ove oratorio aringo pari a quel di Atene e di Roma sortito avesse Napoli da' suoi fati. E tut- tavolta riacerbati vennero questi dolci conforti di te- nero avo da'crudi palpiti che, qual padre tenerissi- mo, avevi della settennale e grave malattia che mi- nacciava i giorni del tuo figlio, al cui letto peren- nemente stavi a guardia vigilantissima. In cotal modo consunto da tante angosce, sopravvenne il reo mor- bo che, traendoti all'ora tua ultima , ti rapì a' figli che adoravanti, a' nipotini che allevavi , agli amici che ti amavano, pregiavano, ammiravano, a' poveri cui con esimia carità largo eri di benefici sovveni- mentì. Se egli è vero intanto ( come è verissimo ! ) che non mai tutto intero perisce l'uomo , tornando alla terra la sua terrea spoglia, ma riedendo al di- vino afflatore il vitale afflato divino ! se vero è qite- 224 Letteratura sto sublime domma consolante 1 questo sublime in- stinto e germe creatore di tutto l'ordine morale, onde a ragion superbisce l'uomo si per la coscienza d'es- sere indestruttibile ed indi compartecipe all'eternità, come per la celeste speme ineffabile d'essere, abben- chè verme, nato nondimeno e serbato a formar l'an- gelica farfalla! se tutto ciò è vero, è certo, ridico (come infallibilmente è tale), Matteo, mio adorato amico , tu non festi che trapasso da questo sublunare glo- bo a sopravvivere in un ordine di esistenza miglio- re, purissima , e per fermo sopravvivi nel beato e beante grembo del Facitor superno, che a rimerita- mento delle virtù accoglie tutti i giusti e i buoni. Tu sopravvivi pur quaggiù nel cuore e nella me- moria de'tuoi figli, degli amici e di tutti coloro, ai quali bastava sol conoscerti perchè essi tosto sentis- sero irresistibile allettamento ed obbligo ad amarti, pregiarti, ammirarti ! Tu sopravviverai altresì fra'po- Steri , quando il figlio tuo darà al pubblico i tuoi profondi meditamenti suU' arcano del pensiero nelle relazioni co'di lui organi significativi , col portento cioè della favella e col miracolo della scrittura. In me da ultimo sarà, più che in altri , incancellabile, indelebile, finche io mi viva, la tua cara immagine; perciocché gran conforto all'animo io da te avevo e sentia, allorché, ramingando insieme da spatriati, scor- gevo ed ammiravo nella tua dignitosa calma magna- nima l' esemplare di ciò ch'esser dee l'uomo , e so- vrattuto l'esule, nella maestà della sventura. A me parca di vedere in te Aristide che santificò l'ostra- cismo, e Cicerone che fe'onorevole la calamità del- l'esilio. Dirò anzi, se dir deggio tutto ciò che in me Funerali dell' ImbriàKi 225 sentia, che mi parevi non da meno al giustissimo ate- niese, e da più al poco tollerante arpinate ! E il tuo confortante esempio sarammi non solo ognor presente agli occhi, ma bensì amuleto a serbarmi non deme- ritevole della bontà ed amistade, di cui mi onorasti vivendo. Scendi adunque a requiare in pace, o tu modello, esempio e specchio di egregità di natura, cuore, mente e dottrina d'ogni incorrotto costume , di ogni virtù, di ogni esemplarità d'uomo e di cit- tadino, e con le mie lacrime accogli l'eterno addio! Gabriele Pepe. G.A.T.CXL 15 226 &&MììjMfefeMèMMtt^MMfcéiì^^ Jscrmone^ già edita dal Grutero, ed ora esistente in parte nella villa deW eccellentissima casa Altieri, C . IVNIO . C . F . QVIR FLAVIANO PRAEFECTO . ANNONA^ PROC . A . RATIONIBVS . PROC PROVINCIARVM . LVGDVNENSIS ET . AQVITANICAE . PROC . HEREDITAT PROC . HISPANIAE . CITERIORIS PER . ASTVRICAM . ET . CALLAECIAM PROC . ALPIVM . MARITIMARVM PROMAGISTRO . XX . HEREDITATIVM TR. MIL. LEG. VÌI. GEM . PONTIF. MINORI MERCATORES . FRVMENTAJil ET . OLEARI . AFRARI X negozianti nominati sulla lapide mercatores afra- rii^ così detti AdXVanmna afra^ cioè che provvede- vano il frumento e l'olio dall'Affrica, principale tra le provìnce frumentarie dell' impero romano , dedi- carono questo monumento d' onore a Caio Giunio Flaviano, figlio di Caio, della tribù Quirina. La gente Gìunia fu sin dal principio di Roma Iscrizione del Grutero 227 ima delle primarie famiglie patrizie. Secondo Dioni- sio, Lucio Giunio Bruto non lasciò figli: ed i Giuni Bruti posteriori furono, sebbene nobili, dell' ordine plebeo, non del patrizio. Da Cicerone sembra però che anche il secondo Bruto fosse discendente dal primo; e secondo Plutarco, sull'autorità di Posido- nio, un terzo figlio del primo Bruto, non avendo pre- so parte nella congiura co' fratelli , sopravvisse loro e propagò la famiglia. Comunque fosse però, fu sem- pre la gente Giunia nobile ed illustre; ebbe un dit- tatore, 18 consoli e 7 trionfi. La tribù Quirìna fu l'ultima aggiunta insieme colla Velina nel 512 di Roma, e compì il numero di 35. Era una delle tribù rustiche, cioè che per apparte- nervi bisognava esser possidente di campi: e queste erano più nobili ed onorevoli delle urbane. Caio Giunio Flaviano aveva percorsa una bella carriera sacerdotale, militare e civile, che ci vien de- scritta sul marmo, come per lo più, in ordine re- trogrado. Egli era stato dapprima pontefice minore , cioè sacerdote di un collegio non primario; indi passò al nobil grado militare di tribuno della legione setti- ma gemina. I tribuni delle legioni comandavano a più di mille uomini , ed erano giudici militari. Le legioni erano numerate per ordine di nazionalità, co- sicché la settima doveva essere delle più antiche , essendo sotto Vespasiano giunte sino a 37. Gemine dicevansi quelle, che essendo state prima soppresse e poi ristabilite,^ riprendevano il numero loro, il quale trovandosi già occupato da un'altra, ne aveva due. Sappiamo che una legione settima gemina, che prese gli epiteti di Pia Fedele , stanziava in Aflrica sotto Traiano ed Adriano. 228 Letteratura Dalla milizia Giunio Flaviano passò ad un pro- magistero^ o sia vicariato, di sacerdotale dignità: nel collegio cioè dell'amministrazione e riscossione della vigesima delle eredita^ che noi diciamo tassa delle suc^ cessioni , il più importante allora de' pubblici dazi. Entrò quindi nelle procurazioni imperiali^ e fu pro-^ curatore prima delle Alpi marittime^ poi della Spa- gna citeriore indicata con la determinazione precisa di due vocaboli geografici di Asturica e Callecia. I procuratori erano agenti, amministratori, intendenti per la riscossione de'tributi e de'diritti del fisco: in mancanza de' proconsoli ne facevano le veci, e tal- volta nelle province minori eran mandati anche cum potestate gladii. Sembra che Flaviano dalla Spagna tornasse in Roma a presiedere all' amministrazione generale delle eredità, procurator heredilatum^ magi- strato supremo per tutti gli affari di successioni e pe'diritti del fisco sulle medesime. Ripi^rtì poi pro- curatore di due province della Gallia , la lugdunese e ì'aquitanica. Ritornò a Roma, e fu prima a ratio- nibus^ presidente, capo, come or diremmo, della com^ putisteria generale dell'impero; e finalmente fu pro- mosso alla prefettura delVannona^ una delle prinqipali magistrature di Roma. Durante la repubblica si creava un prefetto dell' annona solamente ne' casi straordinari di carestia. Pompeo Magno e lo stesso Augusto non isdegnarono tale onorifica ed importante magistratura. Da Tibe- rio in poi divenne carica ordinaria , ma la prima dopo il prefetto di Roma; giudicava le cause rela- tive al commercio de'grani, olio, vino, carni ancora ed altri commestibili; aveva cura che in Roma non Iscrizione del Grutero 229 fosse scarsezza di ninna derrata, che ne fossero buone le qualità, e che i prezzi non salissero troppo alti • in molti casi aveva autorità di dare, per conto del pubblico erario, il grano e l'olio a'poveri a minor prezzo del mercato, e talvolta ancora ne distribuiva gratuitamente. La lapide intera esisteva' nel 1500 in una casa di un cittadino romano nel trastevere, ove fu copiata dal diligente Smezio, e riportata dal Grutero nel gran tesoro delle iscrizioni pag. CCCCXXVI, n. 5. Passò qumdi in possesso del dottissimo Fulvio Orsino ca- nonico lateranense, il quale probabilmente abitava ne' contorni dell'arcibasilica : ed il marmo restò anche dopo nella casa già da lui abitata, che forse non era lungi dalla villa Altieri, ove l'eminentissimo signor card. Lodovico Altieri trovò il bel frammento che ne avanza, salvando il monumento dalla total distruzio- ne, e riposelo nel portico del palazzo esistente nel- la medesima villa. 230 ^àèààèààèèàièàèèàèèèèèàèèiàèèèèèèàèèàèàè Risposta del Ponta al Picei. (Continuazione.) CAPITOLO XXVIII. Dove sia posta la casa^ a cui andava Dante. SHnterpreta un luogo del purgatorio ed uno dell'inferno. J-Ja filosofia, fattasi allo smarrito Boezio maestra e dolce guida a ricondurlo a casa , premesse alcune ragioni a suo conforto, e vedutolo avido d' inten- derne subito le più forti, così gli prese a dire: « Do- ve tu dì che sei desideroso di ascoltare, oh di quanto ardore avvamperesti tu, se dove a menarti già co- minciamo conoscessi ! E dove? disse Boezio. Alla ve- ra felicità, rispose ella ... (1)». Ma la filosofia dirà tra non molto, che ella per la sua via e su'suoi carri lo riconduce a casa, nella sua patria, nella sua città (1): ora dunque, dicendo che lo mena alla vera felicità, lo fa scorto che in verità intende condurlo al cielo, là dove in conclusione è la sua patria e la sua ca- sa. Laonde felicità vera , casa e patria, per Boezio erano nel medesimo luogo , anzi erano tutte una stessa cosa. Non diversamente fu nell'immediatamente (ì) De cons. lih. 3 pr. I. (2) Ivi med. pr. 10 e: lib. IV pr. I. Risposta del Ponta al Picei 231 preceduto capitolo ritrovato, che per Dante la mi- stica patria e casa, ove lo riconduce Virgilio, sono tutt'uno coi dolci pomi, col mele, colla libertà, colla mente sana, col libero arbitrio e diritto, colla leti- zia, colla pace, e colla vera felicità ; la quale pur non altrove trovarsi, che in cielo^ lo avvertì il dolce pedagogo al discepolo quando gli disse che, se egli vorrà compire il viaggio , Beatrice lo avrebbe gui- dato nella città di quell'imperator che sempre regna, la quale poi non altrove è che nel ciel che è pura luce intellettual piena d'amore, e di letizia che tra- scende ogni dolzore. Dunque la casa di Dante era in cielo : ed al cielo intese andare quando disse a Virgilio: « Poeta, io ti richeggio, che tu mi meni là dov' or dicesti )> : e noi non dopo molte parole potremo esserne confermati nel capitolo che mo' ci corre per mano. La sanese Sapia , uno spirito del cinghio che sferza la colpa dell' invidia, intesa la domanda del viatore « Se anima è colà che sia latina »: ben to- sto, fedele all'antico vezzo della sua terra di appun- tare d' errore il parlare dei forestieri , gli rispose : « 0 frate mio, ciascuna è cittadina D'una vera città; ma tu vuoi dire, Che vivesse in Italia pellegrina ». Questo luogo, dirittamente chiosato nell'ottimo com- mento, fu poi male inteso, se ne eccettui il Costa, da tutti i moderni chiosatori, compreso il P. Cesari; cui tutti in questo punto fanno di berretta. Egli cos'i spiega : « Odi qua il parlare dei giusti, usciti già dallo slato di vita : essi non conoscono più né si ricordano di patria loro , né da questo lato si credono più infra se distinti, per origine da diverse 232 Letteratura città : elle son tutte cittadine di una medesima pa- tria, della celeste ^Gerusalemme, che è città vera e vera patria: dove le patrie del mondo erano esiglio. Questa dottrina è di s. Paolo , dove parla dei pa- triarchi: Confilentes^ quia peregrini et hospites sunt super terram. Qui enim haec dicunt , significant se patriam inquirere .... Nune autem meliorem ap- petunt^ id est coelestem. » Questo, a vero dire, anzi che illustrare , è meglio detto un offuscare il testo già chiaro per sé. Il Cesari chiama in appoggio della sua glosa un punto di s. Paolo che ragiona in senso opposto al suo. Imperciocché l'apostolo delle genti afferma che i patriarchi non si credettero di aver mai avuto patria sulla terra, ma quasi viatori vi presero ospizio, pellegrinando alla volta dell'uni- ca patria celeste: il che altra volta con mirabile la- conismo disse di ogni uomo: Non habemus hic ma- nentem civitatem^ sed futuram inquirimus: là dove il veronese suppone e fa supporre ai lettori, che i giu- sti , quando non ancora erano usciti dallo slato di vita, avessero bene una patria terrena, della quale, usciti già di quello stato, non si ricordano più, per- chè si tengono tutte indistintamente cittadine della celeste Gerusalemme. In corte parole, i patriarchi nel- la dottrina dell'apostolo non ebbero mai patria terrena, ma quaggiù pellegrinarono sempre avviati alla cele- ste: ed mvece i giusti del Cesari bene l'avevano viven- do, ma usciti dallo stato di vita, essi più non si ricor- dano di patria loro terrena per non avere più che la celeste. Vedi, mio benigno lettore, nuovo commento emulante l'artificiosa moglie di Ulisse, che si trava- gliava la notte in distruggere quella tela che nel Risposta del Pont a al Picei 333 giorno avea lavorato ! Meglio l' ottimo commento : « Nota qui che ogni persona è peregrina in questa temporale vita (1); e solo è in patria, quando elli è in vita eterna ». Ciò è rigorosamente conforme alla risposta della sanese : « Ciascuna è cittadina di una vera città (la quale è quella Roma onde Cristo è ro- mano), ma tu vuoi dire che vivesse in Italia pellegri- na ». Il vivere pellegrino in Italia è una qualità co- mune tanto a quegli italiani che ancor non sono usci- ti dallo stato di vita, quanto a quelli che ci vissero un tempo, ma di presente, perchè entrate di morte nella rete, non ci vivono più. Ma siccome chi visse o vive pellegrino in un paese o in una città terrena, siccome chi fu o tuttavia è ospite in quella, que- gli non è, né puossi dire cittadino di quella città, né quella patria di lui : così tutti coloro, che vissero un tempo in Italia pellegrini, non si diranno stati cit- tadini d'Italia, né questa potrà esser denominata pa- tria loro. Ma la loro città, la loro patria, sarà quella città verso cui vanno pellegrinando per entrarvi: sarà quella, di cui Sapia saggiamente disse; Delle anime elette, ciascuna è cittadina di una vera città^. In so- stanza la spiritosa sanese parlò in questa sentenza : Tu, Dante, mi chiedi se qui é anima latina, ossia già stata cittadina di Roma, come erano gli abitanti delle città italiane, i quali tutti erano detti latini o roma- ni, perchè godenti i diritti dei cittadini di Roma , città capitale unica di tutto l'impero : ma tu non ti esprimesti a dovere : tu volevi e dovevi chiedere, se qui é alcuna anima che vivesse in Italia pellegrina, (1) Il testo stampato ha, per errore, personnlt 234 Letteratura avviata a quella unica vera città, di cui ciascun'ani- ma è cittadina. « Così viene ad essere imitato il pre- cetto di s. Paolo : Non habemus hic manentem civi- tatem^ sed futuram inqiiirimus. » Or qual è quest' wmca vera cUlà^ di cui ciascuna anima è cittadina ? Nella poetica teologia dell'autor della commedia Gerusalemme fu un tempo l'unica vera città regale e sacerdotale sulla terra, immagine della Gerusalemme celeste : ma dopo che la perfi- dia dei farisei diede morte al nostro Pellicano, così alto privilegio da Gerusalemme fu tolto, e trasferito all'alma Roma. La quale perciò in sua vece divenne città sacerdotale ed imperiale di tutto il mondo, im- magine della Roma celeste. Questo in parte si rac- coglie dal principio della epistola ai cardinali italia- ni, dal convito, dalla monarchia e dal solenne ter- zetto, ove parlando di Roma città imperiale è detto: « La quale e'I quale, a voler dir lo vero, Fur stabi- liti per lo loco santo U' siede il successor del mag- gior Piero. » Che in altri termini si tradurrebbe così: L'imperiale potestà e'I popolo componente la città capitale dello impero fu da Dio stabilito che risieda- no dentro le medesime mura materiali, in cui per di- ritto già siede il papa. In parte poi si raccoglie da più luoghi della commedia, come là dove Beatrice parla a Dante annunziandogli che egli .sarà con lei senza fine eive Di quella Roma onde Cristo è romano\ di cui perciò i beati ne sono i patrici, duchi, conti e baroni, e Dio stesso ne è l'imperator che sempre re- gna, anzi l'imperatore che ha la sua città lassù ec. Odi come parla Virgilio di questa Roma, di cui egli non è più cittadino per esserne stalo ribelle: « Quel- Risposta del Ponta al Picei 235 l'imperator che lassù regna, Perch' io fui ribellante alla sua legge, Non vuol ch'in sua città per me si vegna. In tutte parti impera e quivi regge, Quivi è la sua cittade e l'alto seggio: 0 felice colui cui ivi elegge ! » Questo punto io, mal soddisfatto dai com- mentatori , lo intendo così : Iddio impera in tutte le parti del creato , perchè ivi governa per mezzo dei suoi ministri: in ciascuno dei nove cieli per mezzo delle tre gerarchie angeliche: in terra, nel temporale per mezzo del terrestre imperatore, che comanda a tutte le terrene potestà : e nello spirituale per mezzo del papa e della gerarchia ecclesiastica. Iddio dun- que in tutti i luoghi impera ai suoi ministri, e nella sua città imperiale regge; perchè ivi, come leggesi in alcun luogo della commedia, senza mezzo governa^ e direttamente comunica i suoi cenni a tutta la sua città. Non mi fermo a rinforzare di prove questa mia interpretazione per essere troppo ragionevole e chiara in se , e perchè chi vuole può confermarla col XXVIII canto del Paradiso, dove si parla del go- verno di tutto il mondo dipendente da quel divinissimo punto in cui rimirano le angeliche essenze: che è det- to <( il punto Da cui dipende il mondo e la natura: » e che tutti quei nove cerchi di spiriti di su mirano e dì sotto fanno: onde tutti tirati sono e tutti tirano al punto (Ij.Il cui significato piano ^, che tutte le ange- liche essenze coi loro cieli esercitano il proprio potere sotto di sé in virtù della essenza eterna, onde come da fonte loro è comunicata la potenza: però dal cri- (1) La teoria preseiUe, presa dal libro De rodesti hierarchia aUribiiito comunemente, e dallo stesso Dante, a s. Dionisio areopa- nita; fu seguita da s. Tommaso e da s. Bonaventura. 236 Letteratura stallino sino all'abisso Dio non governa, ma comanda co'suoi ministri e messaggeri. Ma nell'empireo, che è la sua città, non comanda ad altri, perchè altri regga eseguendo i suoi ordini, ma raggiando la sua luce negli occhi a tutti gli angeli ed ai patrici di quella città, regge egli slesso e solo: il perchè l'ordine naturale dei maggiori comandanti e dei minori non vale: ivi tutti sono vicini all'alto comando, e lo ricevono direttamen- te da Dio: « Che dove Dio senza mezzo governa. La legge naturai nulla rileva (1) ». Ma imperare, che è vero atto dell'imperatore, non è reggere direttamente, ma reggere per mezzo di vicari: anche questo lo sap- piamo dal nostro poeta, che nel Convito disse: « Chi a questo uffizio (per cui si comanda ai regni, alle vi- cinanze, ed alle case) è posto, è chiamato impera- tore; perocché di tutti li comandanti è comandatore; quello che egli dice a tutti è legge, e per tutti dee essere obbedito, e ogni altro comandamento da quello di costui prende vigore e autorità » (2). Onde che dal sin qui detto può esser compreso il vero concetto di quelle parole, che Dio in tutte parti impera^ colle sue leggi fotte eseguire da'suoi ministri, e quivi in cielo re^'^'e, perchè ivi è la sua città dove è l'alto suo trono, e niuno fuori di lui vi presiede e comanda. Ma è tempo omai che veniamo all'argomento che forma il vero soggetto di questo capo. Per sentenza di Dante in persona della Sapia, ciascuna anima è cittadina dell'unica vera città; la quale in persona di Virgilio Dante affermò essere nell'empireo, ed essere (1) Farad. XXX, v. 122, 123. (2) Conv. Ir. IV, cap. 4. f KisposTÀ DEL Pont A al Picei 237 la città di Dio stesso che ivi tiene l'alto seggio del co- mando. Dunque la casa di Dante, la sua vera patria, è posta dentresso il ricinto di questa medesima città celeste ; e per ciò, allorché questi disse al maettro Latini: Virgilio « Mi riconduce a caper questo calle »: non pure intese dire, io vado alla città empirea, ma Virgilio mi riconduce solo che sino in vetta al pur- gatorio; onde con altra compagnia più degna pro- gredirò sino colà. Laonde per Dante la sua e la casa di ogni uomo è stabilmente fermata nella più alta parte de'cieli. Questa conclusione il poeta l'ebbe pri- ma da Platone, quindi da Cicerone, e poi da Boe- zio; ed a modo suo la espose variata in mille guise lungo il testo della commedia. Ora disse: « Al mondo di su quel di giù torna »: che vale, la gente umana di giù, discesa per creazione di cielo in terra, pellegrina ritorna al mondo di su, che sono i beati già felici in patria: ora cantò : a E come clivo in acqua di suo imo Si specchia . . . Sì, soprastando al lume intorno intorno. Vidi specchiarsi in più di mille soglie Quan- to di noi lassù fatto ha ritorno ». Più distintamente però si dimostra l' origine ed il ritorno del nostro spirito al cielo in queste parole dette in persona di Marco : « L'anima semplicetta che sa nulla. Salvo che mossa da lieto Fattore, Volentier torna a quei che la trastulla » (1). Anche in più luoghi del Con» vito si tocca dell'origine celeste dell'anima umana, e del suo ritorno al cielo; come là dove dicesi: « L'a- nima nella morte del corpo ritorna a Dio, siccome a quel porto, ond'ella si partìo quando venne a en- (I) Piirg. XVI, V. 88. 238 Letteratura trare nel mare di questa vita. » (l). Per le sin qui ragionate cose avendo noi ripetutamente dimostro e provato, che la casa di Dante era nella città dell'impe- rator che sempre regna, e che a quella si condusse passando su pel purgatorio, ed entrando nel para- diso terrestre; non pare meno che certo che la via consigliata da Virgilio, come più facile per giungere alla stessa meta cui erasi sforzato, ma invano , di ascendere il poeta, era quella di andare per l'eser- cizio delle virtù morali al possesso della felicità tem- porale: quasi mezzo che per via pii'i facile dirige al- l'acquisto della felicità eterna ; ove possiedesi quel « Bene di là dal qual non è a che si aspiri »: al quale Beatrice disse a Dante che essa lo conduceva in- nanzi che egli (per giovarmi di una frase del Ce- sari) uscisse dallo stato di vita. CAPITOLO XXIX. Conclusione sopra gli ultimi sei capitoli. Ritrovato non pure possibile, ma invero esistente, il misterioso colle adorno delle qualità mirabili che il poeta gli assegnò nel canto primo di tutta la com- media; speriamo che ni uno di sana mente vorrà dar tutto il torto ai primi chiosatori che moralmente lo dissero il monte della virtù, il monte della contem- plazione o della felicità, e simili altre onorifiche de- nominazioni atte in ultima sentenza a designarlo in alcun modo quale valido mezzo a chi s'avvia all'ac- (1) Conv. Ir. IV, cap. 28. Risposta del Pontà al Picei 239 quisto della terrestre e celeste felicità. In questa in- terpretazione noi abbiara veduto concorrere, a darle forza, ed il pianeta che mena dritto altrui per ogni calle, come quello che significa la filosofia, la quale illumina veramente e scorge l'uomo per diritta via al possesso del sommo bene : ed il monte dilettoso che è principio e cagion di tutta gioia^ come quello per cui ascendendo si acquista quel Bene che ad ugni cosa è tanto Da esso ne si manifestò anche con quanto diritta ragione il fuggito dal pas- so che non passò giamm ai persona viva , dovesse cotanto rallegrarsi al guardare le spalle di lui ve- stite dei raggi del pianeta che mena dritto altrui per ogni calle : e quanto degna e santa ragione avevano le tre donne benedette del cielo di dolersi dell'im- pedimento di Dante; e come perciò fosse conveniente, a quel savio gentil che tutto seppe, di assumere l'uf- ficio di sua guida e suo maestro per condurlo colà stesso dove ei voleva, ma, causa l'impedimento delle fiere, non ha potuto giugnere da solo. Nello stesso monte da noi determinato è dimostro, che cosa vera- mente significhi il ricondurre Dante a casa, che il man- tovano poeta faceva; come veramente il viatore an- dasse pei dolci pomi, in cerca della libertà, della sa- nità della vista, della pace, della letizia dietro le care piante di guida così saputa e fida. Le quali prero- gative così nuove, così sante e confortevoli per un cuore angosciato , mentre determinano cotal monte morale per un oggetto santissimo e desiderabilissimo ad ogni uomo, lo rendono degnissimo che per farlo acquistare a Dante se ne occupino tali tre donne benedette in cielo , e foite si adoprino a rompere 240 Letteratura lassù duro giudizio, ed affidarne l'opera al cantore del giusto Enea; e che egli per ciò stesso Dante non abbia ricusato di sostener quella diversa guerra sì del cammino e sì della pietate, che la sua mente ne ha più tardi ritratto nella prima e seconda canzone del suo poema. Questo è, così come io lo dico, vero, ed anche più. Ne dica ora, se sa, l'avversario di tutti gì' in- terpreti, che nei primi quattro secoli si travagliarono sul senso occulto della commedia, ne dica altrettanto di analogo della vera piaggia del Casentino, del vero Falterona onde prendono origine le scaturigini del- l'Arno. Par egli ad alcuno che in tutto rigor di pa- rola tai monti sien dilettosi ? che sieno principio e cagion di tutta gioia ? che l'ascesa loro possa tor- nar consolante a tai tre donne benedette nella corte del cielo? che conduca all'acquisto dei dolci pomi, della libertà, del libero arbitrio sano e diritto, al ri- sanamento della cecità, alla pace , alla letizia ? che per chi gli ascende si debbano rallegrare le sante anime del purgatorio e renderne grazie a Dio? Per mia fé, se dalle montagne terrene non può l'uomo aspettare che terrene cose , dove queste onde ve- demmo ghiotto il viatore, e che vennero attribuite al colle allegorico, sono tutte quante ottime prero- gative di un monte morale, il quale, come del pur- gatorio nella monarchia disse Dante, avvii da prima al possesso della beatitudine di questa vita, e poi a quella della eterna, là ove si possiede quel bene che non ha fine ; parmi bello che provato , che ninna terrena mole, non che il traripato Falterona , po- tesse adombrarsi nel misterioso colle poetico di che Risposta DEL Ponta al Picei 241 da lungo tempo ragioniamo. Laonde in parte che fu per noi dimostrato che il poeta tratteggiando le pel- legrine qualità di quel monte non fece che sco- prirne le note più precise ed essenziali che ne de- terminano la natura; di guisa che né iperholi , né riempitivi, né superfluità poetiche s' incontrano ne' suoi versi, rispetto al senso allegorico : così fu per la centesima volta messo in evidenza come imma- ginari e fallaci si mostrino quei male augurati ca- noni che l'erudito bresciano, ingannando se stesso, volle far credere stanziati da quel divino artista che celebrò in versi <( La gloria di colui che tutto muove. « CAPITOLO XXX. Vufjido di Virgilio nella commedia noti può esser quello di confortare il pellegrino a comporre wi poema. Era mia intenzione terminare la critica ai Luoghi più oscuri della divina commedia dichiarati da Dante medesimo coU'esame del parere dell'illustre sig. pro- fessore Picei sul colle : con che pareami avere oltre al bisogno dimostrato e con ragione e con fatti quan- to siano mal fondati i canoni ermeneutici, che egli ha stabilito per la retta interpretazione del poema dell'Ani ghieri, non solo perchè contrari alle vere nor- me d'interpretazione che il poeta medesimo espresse nel convito, e nella lettera al signor di Verona, ma e sì per le incoerenze gravissime, e per gli assurdi I che fanno sorgere frequentissimi nella stessa com- media. Ma avvedutomi che in tulio il mio saggio di G.A.T.CXL 1G 242 Letteratura critica nulla si è ancora toccato del fine della com- media, e deiruiììcio del primo personaggio che fu duca e signore e maestro al protagonista, punti di tanto rilievo nella presente disquisizione , mi parve giusto e desiderabile ai lettori, e non inutile al mio lavoro, di toccare un poco dell'ufficio nobilissimo del poeta mantovano. Il perchè senza più preamboli con- tinuo rivolgendo la mia critica su questo uno ar- gomento. « Il buon poeta mantovano (così l'erudito bre- sciano ) null'altro può simboleggiare se non il con- forto che unico allo sfidato avanzava , quello dello studio, quello di un poema, che fosse testimonio al vero di sua innocenza, che fosse di gloria a lui, di salute all'Italia (1}. » Quindi vuole raccogliere, co- me tre sono i punti principali, cui nel poema inten-? deva Dante per conforto del cantor di Enea: 1. la difesa di sua innocenza: 2. la sua gloria: 3, la salute d'Italia. Di questi i soli primi riguardano propria- mente l'autor della commedia, il terzo gli è estra- neo. Però ci atterremo da prima 4 quelli che di prcr ferenza paiono toccare il vero e principal fine del mistico viaggio, in quanto vi prese parte il buon poeta mantovano : del terzo ne diremo un nonnulla prima che poniamo fine alla presente quistione. Il preci- puo fine del viaggio di Dante adunque, secondo il Picei, sotto la guida di Virgilio fu la difesa di sua innocenza e la propria gloria. Questo è pertanto il fine del viaggio misterioso narrato nella commedia, e questo e non altro è l'ufficio del cantor dei bu- [i; Lunijhi fìiii o$cvri, al c;ip. Ili § NIX a carte 124. Risposta del Ponta al Picei 243 colici carmi nell' interpretazione del eh. bresciano : di cui gfiova conoscere più precisamente la sentenza più ampiamente esposta a carte 109 e seguenti. » 1. Mentre che Dante rovinava in basso di tutte le sventure, innanzi agli occhi gli si offerse il buon poeta mantovano, il quale, come lo vide nel gran deserto dell'esilio, il richiese : Perchè ritorni a tanto dolore ? Perchè non levi da esso il tuo cuore alle piene gioie de'poetici studi? » 2. A cui Dante con vergognosa fronte rispose : » Vedi la bestia, per cui io mi volsi : Aiutami da lei famoso saggio, » 3. E Virgilio, poiché lo vide lagrimare , a lui soggiunse : « A te convien tenere altro viaggio .... Se vuoi campar d'esto loco selvaggio .... Ond'io per lo tuo me'penso, e discerno Che tu mi segui, ed io sarò tua guida , E trarrotti di qui per luogo eterno .... » 4. A cui Dante: « Poeta, io ti richieggio... A ciò ch'io fugga questo male e peggio, Che tu mi meni là dov'or dicesti .... » 5. Beatrice nel canto secondo in questo modo fa preghiera a Virgilio: « 0 anima cortese mantovana ... L'amico mio .... Nella diserta piaggia è impedito Si nel cammin che volto è per paura Or muovi , e colla tua parola ornata, E con ciò che è mestieri al suo campare. L'aiuta sì ch'io ne sia consolata ». 6. « Cotesta parola ornala di Virgilio che altro è mai se non la sua divina epopeia ? ed a qual fine poteva essa giovare a Dante, se non per l'opera del suo sacrato poema » ? 7. « Disse Virgilio a Dante, che a campare gli 244 Letteratura conveniva tenere altra via; e questa via si vede non essere che il mistico viaggio che imprende : e que- sto fittizio viaggio altro infine non è che lo stesso poema '>. Sono queste le principali ragioni ed i precipui argomenti dell'autore dei Luoghi più oscuri per mo- strare e difendere la sua opinione; ed a questi prin- cipalmente vogliamo che la nostra disamina si ri- stringa. Non pochi pensieri arbitrari e forti inconseguen- ze s'incontrano in codeste parole. Nel § 1 è dato come certissimo che A^irgilio dicendo: a Perchè non sali il dilettoso monte Che è principio e cagion di tutta gioja » intese dire al poeta fiorentino: Perchè non levi dal dolore il tuo cuore alle piene gioie dei poetici studi ? Questo è tutto arbitrario ; poiché se , come sì ha dal §. 3, Virgilio disse a Dante u A te convien tenere altro viaggio »: e questo., per ciò che si espone al §. 7, altro non fosse che lo stesso poema^ sì renderebbe più che certo che il conforto alle piene gioie dei poetici studi , sia significato non già nell' altro viaggio che convenne tenere, ma sì nel dilet- toso colle abbandonato. Ma , lasciato questo inconve- niente, veniamo agli argomenti dell'av versarlo. « Disse Virgilio a Dante, che a campare gli con- veniva tenere altra via : e questa via si vede non essere che il mistico viaggio che imprende : e que- sto fittizio viaggio altro in fine non è che lo stesso poema ». Non poche né lievi mende sono in questa nuova esposizione , oltre una spaventevole confusione di 8fitecedente e conseguente, di causa e di effetto. Vir-' Risposta, del Ponta al Picei 245 gilio consigliò a Dante uà altra via : questo si con- cede. Questa via è il mistico viaggio ; e concedesi questo pure. Questo fittizio viaggio altro in fine non è che lo stesso poema : questa ultima parte non può concedersi per avere manifestamente sembianza di falsità. In primo luogo, che il viaggio di Dante nella lettera sia puramente fittizio^ nel significato di poe- tico, immaginario, questo con buona pace del nostro valente professore non è da concedere. Dante con tutta la più grave serietà vuol far credere ai lettori, ch'egli per singolare grazia divina sia andato, come Enea e s. Paolo, a secolo immortale con quella fascia che la morte dissolve. Poco monta il rintracciare se questo miracolo meriti tutta la nostra credenza per avere in se tutti i necessari gradi di probabilità che alla certezza sono richiesti '. a noi basta pure che per tale ci venga dallo stesso viatore narrato. Ciò po- sto, non potrà mai dirsi ragionevolmente un viaggio fittizio, ma sarà detto viaggio vero, o per lo meno viaggio narrato per vero da chi lo fece. In secondo luogo, quell'assoluta asserzione che questa via altro in fine non è che lo stesso poema, se non è una svi- sta più che grave di chi scrisse, manifesta una più che grave ignoranza della vera tessitura dell' intera commedia. La stima veramente grande ch'ho del dotto professore bresciano, mi obbliga a tenere per pro- babilissima la prima; e come di una svista prenderò qui a dirne alcuna parola in contrario. Il portentoso viaggio di Dante è cosa al tutto così diversa dalla sua commedia, come dalle rispet- tive narrazioni sono diversi i fatti in quelle narrati. Il viaggio di Olisse da Troia ad Itaca , quello di 24-6 Letteratura Enea da Troia in Italia, non sono una cosa né coli' Odissea che narra il primo, ne coU'Eneida che narra il secondo. Xj'uno e l'altro certo già erano fatti da al- cun centinaio di anni, quando Omero e Virgilio pre- sero a farli soggetto degli alti loro versi: esistevano già eseguiti, senza i poemi che ne intessono il rac- conto, e non abbisognavano del poeta se non per es- sere bellamente ritratti ai più recenti lettori. Esem- pio ne abbiamo nel viaggio fatto dal Vaso di ele- zione a secolo immortale , che per articolo di fe- de sappiamo essere avvenuto: eppure ancor non vi- desi un poema, dove si cantino le particolarità di quella stupenda azione. Dunque il viaggio non è da dire una cosa col rispettivo poema che lo narra. Tale conclusione vale pel viaggio di Dante. Questo, se merita fede la nostra maggior musa, avvenne pre- cisamente nell'equinozio vernale del 1300; e in me- no di dieci giorni fu compiuto- ma la commedia che lo descrive non uscì che ventun anni più tardi a compirne il racconto fedele. Come dunque potremo seriamente credere a chi sentenzia, che questa andata altro in fine non è che lo stesso poema? Che se al- tri inslasse, che la commedia può essere stata com- pita e pubblicata molti anni dopo il viaggio, quan- tunque ella sia una cosa col medesimo; anche questi darebbe in falso. Imperciocché in più e più luoghi della stessa composizione si dà per fondamento, es- sere questa il racconto di un fatto occorso in epoca molto lontana dall'istante che se ne tesseva la nar- razione. Valga per tutti quello del paradiso , ove si dice, che il sacro poema fece per più anni macro il poeta , onde l'accorto lettore debba di tratto rac- Risposta del Ponta al Picei 247 cogliere, che quel viajjgio di soli 10 giorni, il quale non poteva far magro chi lo compiè percorrendo quella via diversa, aveva tanta difficoltà a debitamente porlo in rima, che il poeta n'ebbe a dimagrarne per lunghi anni. Cotal distinzione di tempo, tra l'epoca del viaggio e l'altra della sua narrazione, è senza posa da tutta la commedia richiamata alla mente dell'at- tento lettore. Due dunque sono i tempi ognora pre- senti a chi legge Dante. L'uno è quello dell'azione narrata, il quale dal testo determinasi cominciato nel- l'equinozio vernale del 1300, e compito in soli 10 giorni. L'altro, molto indeterminato, rappresenta il can- tore dimagrato pel lungo studio durato nel tessere la narrazione di quel viaggio tanti anni prima av- venuto. Frequenti sono i passi onde ciò raccogliesi con aperte parole. Al canto XXVI dell* inferno si fa questo principio: « Godi, Firenze, poiché se'sì gran- de, Che per mare e per terra batti l'ali, E per lo in- ferno il tuo nome si spande. Tra li ladron trovai cinque cotali Tuoi cittadin, onde mi vien vergogna, E tu in grande onoranza non ne sali. Ma se presso il matlin del ver si sogna. Tu sentirai di qua da pic- ciol tempo Di quel che Prato e Pistoia t'agogna: E se già fosse, non sarà per tempo. Così foss'ei, da che pur esser dee ! Che più mi graverà com'più m'attem- po. « Tutto questo brano, estraneo alla narrazione del fatto principale, richiama l'attenzione dei lettori dal viaggio e dalla sua epoca ad altra non poco lontana, come lo mostrano gli ultimi tre versi: « E se già fos- se non saria per tempo... .Che più mi graverà com* più m'attempo: » da'quali si argomenta l'impazienza di una lunga espettazione, stata dall'istante della vi- 248 Letteratura sione a quello in che ella veniva ritratta in versi. Omettiamo di riconfermare questo col noto princi- pio del XX-V del paradiso, e solo diciamo che i primi quattro terzetti non pur per nulla entrano nel viaggio, ma parlandovisi del poema, che fece il poeta per molti anni macro, vogliono essere conosciuti di altrettanti anni posteriori all'epoca dello stesso. Oltre questi luoghi, dove il poeta richiama il suo lettore ad epoche molto lontane da quella del viaggio , e perciò tra loro per lunghi anni distinte, altri molti ne occorrono nel trattato della commedia, dove l'au- tore apertamente discorre di cose in niun modo fa- cienti parte di quello, anzi determinanti l'individuo puro dei poeta senza legame diretto al pellegrino ed all'azione del poema. Tali, per dirne alcuni, sono il principio della commedia: <( Nel mezzo del cammin di nostra vita Mi ritrovai per una selva oscura Io non so ben ridir com'io v'enti-ai .... Ma per trat- tar del ben ch'io vi trovai Dirò dell' alte cose ch'io v'ho scorte ; . Questa non è il viaggio , ma è nar- razione fattane dopo quello. Il principio del purga- torio costringe alle medesime conseguenze, e tutti le possono vedere senza che io mi trattenga ad accen- narle: e più aperte ancora si hanno dal principio dei canti primo, secondo e decimo del paradiso , dove assolutamente viensi a ritrarre la mente di chi legge o ascolta da quello tutto che si attiene al racconto del misterioso viaggio. Il perchè noi diremo essere chiaro e splendiente quanto il sole, che altra cosa è il mi- stico viaggio , altra cosa è la commedia, in cui di questo viene fatta la poetica descrizione. Ora chi non dirà senza tema di male apporsi, che il chiar. Picei Risposta del Pontà al Picei 249 cadde in un gravissimo abbaglio quando affermò che il mistico viaggio altro in fine non è che lo stesso poema ? Nondimeno se questa può dirsi una svista, tale certo non si può dire quel franco decidere « che il buon poeta mantovano nuli' altro può simboleg- xriare se non il conforto di un poema ». Il che fu provato in parte nel presente, e pienamente lo sarà nel capitolo che viene qui appresso. CAPITOLO XXXI. Prosegue lo stesso argomento. Afferma l'autore dei Luoghi 'più oscuri che quando Virgilio, veduto Dante nel gran deserto, gli disse: «Per- chè ritorni a tanta noia, Perchè non sali il dilettoso monte .... A te convien tenere altro viaggio: » intese dirgli : « Perchè non levi da esso dolore il cuore alle piene gioie dei poetici studi » ? Comechè già siasi dimostrato questo sentimento non essere nei versi della commedia, ed essere assurdo il cercarlo nelle parole di conforto e consiglio perchè non sali il dilettoso monte., come quello che del colle abban- donato farebbe l'immagine della poesia, onde si a- vrebbe il mito dell'abbandono dato alla poesia quando fu soggiunto: « A te convien tenere altro viaggio » il che farebbe a pugni colla spiegazione proposta : nondimeno vogliamo pur accondiscendere al supposto, che questo consiglio si possa in alcun modo applicare all'" A te convien tenere altro viaggio » : e di que- sto (che fu la via tenuta sino all'empireo) non ci op- poniamo supporre col Picei che Virgilio intese dire 250 liETTERATDRA allo sfidato, perchè non prendi quest'altra via, ossia, perchè non levi il cuore alle piene gioie dei poetici studi ? In tale ipotesi adunque nell'^ te convien te- nere altro viaggio avremo un misterioso concetto, il quale sarebbe sinonimo di: Se tu vuoi campare, devi levare il cuore alle piene gioie dei poetici studi : devi darti alla poesia : devi comporre un poema: e fìnalmaute quest' altra via corsa altro non potrebbe essere che lo stesso poema. Tali sono i termini difesi dal sapiente bresciano, che noi vogliamo ora esami- nare come e quanto reggono contro alla face san- tissima della critica. E canone fondamentale di ermeneutica, e tanto necessario e solenne che non dovrebbe allontanarsi mai dal guardo del sano commentatore, e che per- ciò non può mai esser ripetuto abbastanza, che « in- terpretare non altro sia che dichiarare il sentimento di un autore dalle sue parole e dalla ragion sua. » Altro canone secondario, e già nell'antecedente com- preso, è: i< che l'interprete non debba dire se non quel- lo che sente l'autore che dice. » Per questi due prin- cipii, da noi allegati nel capitolo I di questo Saggio, temiamo forte che l'autor della nuova chiosa, non che interpretasse Dante dalle sue parole^ abbia trascinato questo a dichiarare le proprie : onde è che laddove l'interprete dee dire solo quello che dice Vautore che farla : il eh. Picei, detto prima tutto ciò che volle, abbia poi preteso che la commedia si accomodasse alle proprie invenzioni; e però da interprete siasi fatta coartatore della scrittura chiosata. Imperciocché Virgilio, a giudizio del Picei, di- cendo A le convien tenere altro viaggio se vuoi cam- Risposta del Pont a al Picei 251 pare .... suggerì a Dante, qual mezzo opportuno pel suo ritorno in patria, la composizione di un famoso poema; onde Virgilio non altro si mostra che per un conforto alla poesia per mezzo della sua epopeia. Ciò posto, noi la discorriamo così: 11 soggetto allegorico non si discopre che dai caratteri a quello attribuiti dalla lettera; i quali per la ragione stessa devono così positivamente e così rigorosamente essere segni es- senziali dell'occolto soggetto, che lo distinguano da qualunque altro che l'immaginoso lettore possa ri- chiamarsi al pensiero. Del che abbiamo dato la ra- gione nei due canoni registrati poco sopra al capi- tolo XXIV. Se questo adunque è veramente il pro- prio officio di Virgilio per Dante, sarà mostrato es- senziale da'caratteri attribuitili in tutto il trattato del poema. Vediamo se così è. Il poeta mantovano disse all'impaurito pellegrino: Se vuoi campare, a te convien tenere altro viaggio : questo convien tenere , altrove suona così assoluta necessità di prender quell' altro viaggio, che senza tale espediente Dante ne sarebbe subito morto. In fatti Virgilio che aveva detto e ri- petuto lungo la discesa dell'inferno, che a lui morto conveniva condurre il suo compagno vivo a pren- dere esperienza piena della trista conca, confessò poi ingenuamente a Catone : « Fui mandato ad esso Per lui campare e non c'era altra via Che questa per la qual io mi son messo ». Rinforzasi questa necessità estrema di quell'andata dalle parole di Beatrice all'in- contrarsi coU'amico quando di lui dice: « Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti Fuor che mostrarli la perduta gente ». Laonde si voglia, o no, deesi raccogliere che quella via, per lo 252 Letteratura inferno e pel purgatorio, additata dal dolce pedagog^o^ era di assoluta ed urgente necessità alla pronta salu- te del viatore: e perciò 1' essenziale carattere dell'uf- ficio del maestro consiste tutto nell'aver fatto lunne al pellegrino per quell'unica via diversa, sino alla vetta del monte santo. Ma il conforto a comporre un poema, che Dante poteasi promettere dall'Eneide, non doveva esser quello d'immaginare e cantare un viaggio pei tre regni spirituali appresi al lume della cattolica fe- de : né questa poesia sarebbe stata Vunico mezzo di salute al nostro fiorentino. Poiché il conforto di un poema esemplare per un poeta compositore d' altro poema, riducendosi tutto all'avvaloramento potentis- simo del suo estro ad acquistarsi fama tragrande; ciò poteasi Dante procacciare ugualmente in qualunque altra sua stupenda poesia di epico argomento. In fatti Stazio che celebra l'Eneide qual sua mamma e nu- trice poetando, senza cui non fermò peso di dram- ma, s'acquistò fama di spirito soave in tutt'altro che nella descrizione del viaggio per cui Virgilio fé' met- ter Dante. Che più ? Avendo Virgilio confessato al discepolo sull'ultima scaletta del purgatorio, che egli non vede più oltre, ed avendolo abbandonato di con- siglio nel XXVIII del purgatorio, si farebbe indubitato che mancasse al poeta il conforto poetico allora ap- punto che maggior gliene tornava il bisogno per com- pire il forte di quel poema, che fu detto l'unica via di ritorno alla poetica terra. Il perchè, non essendo questo conforto meramente poetico, il vero carattere essenziale dell'ufficio sostenuto da Virgilio a favore di Dante; se ne deve conchiudere senza meno che non questo, ma ben altro debba essere il vero si- gnificalo di quell'allegorico personaggio. Risposta del Ponta al Picei 253 Per verità se ne chiediamo a Dante, ejjli stesso ne dirà qual sia stato V ufficio proprio del suo dolce maestro; e basta pure attendere alle parole che gli mise in bocca , e gli elogi che lungo via gli ebbe fatto, per conoscere che apprese da lui ben altro che il modo di comporre un poema. Disse egli Dante a messer Brunetto Latini, che Virgilio io riconduce a casa; disse al Rusticucci, che lasciato lo fele andava pei dolci pomi promessigli dal dolce duca: Virgilio disse a Catone, che il discepolo andava cercando li- bertà: e Dante confessò, che andava su per non esser più cieco, che andava a ceicar pace, e simili espres- sioni; e finalmente Virgilio assicuro il discepolo che per quella andata il suo arbitrio divenne di fatto libero, dritto e sano. In conseguenza o dovrà provarsi dal- l'eruditissimo bresciano che solo i poeti possono ri- condurre altrui a casa, rimetterli in libertà, dar loro pace, vista buona e dolci pomi; o dovrà convenire con tutti i chiosatori morali, che l'ufiicio del manto- vano poeta, il quale non parlò al discepolo mai di altra cosa che di precetti attinti alla scuola della mo- rale filosofia, non altro fu, non altro può essere, se non quello di chi guida il discente dalla via del vi zio a quella della virtù: di un maestro, voglio dire, in filosofia morale, il quale tolto il discepolo dalla via della miseria lo conduce per solenni lezioni mo- rali in grembo della felicità di questa vita. E que- sto in fatti è il vero significato che Dante medesimo ha detto avere il mito del paradiso terrestre, dove appunto ebbe fine la preziosa scuola e guida di Vir- gilio; alla quale non per altro, che per filosofici in- segnamenti, può l'uomo arrivare <( beaiitudinem 254 Letteratura huìus vitae, quae in operatìone propvìae virtutis con- sistit et per ierrestrem paradisum figuratur . ... ad primam per philosophica argumenta venimus ». Ecco il perchè Brunetto Latini, solenne maestro in morale filosofia, disse al discepolo , che se non fosse morto così per tempo lo avrebbe egli condotto colà stesso dove lo guidava il poeta mantovano. Eppure Bru- netto non era autore dell'Eneide, ne di altro epico dettato. Diciam dunque, che il conforto prestato da Virgilio a Dante nel viaggio misterioso è cosa al tutto diversa dall'eccitamento a comporre il vindice poema. CAPITOLO XXXIL Qual sia il vero mito di Virgilio nella commedia. Or dunque, dirà qui l'erndito lettore, se Virgi- lio non significa il conforto a comporre il tripartito poema qual deesi credere che ne fosse il mito ed il proprio ufficio? La domanda è ragionevole molto e non ne è difficile la soluzione. A questo basta pur leggere attentamente il poema per venirne senz'altro aiuto in cognizione sufficiente. E fuor d'ogni dubbio che Virgilio nella lettera sia veramente l'ombra del mantovano poeta, il quale cantò »( di quel giusto figliuol d'Anchise che venne da Troia: » a cui per Beatrice fu imposto di accor- rere in soccorso dell'amico « nella deserta piaggia im- pedito sì nel cammino che volto era per paura, onde « colla sua parola ornata e con ciò che è mestieri al suo campare lo aiuti sì che ella ne sia consolata. » Questa è la sua missione; ed il poeta l'eseguì fé- Risposta del Ponta al Picei 255 dehnenle, ora invitando l'adldato discepolo a seguirlo per luog-o eterno, ora infondendoli coragfjio a soste- ner la guerra sì del cammino, e si della pietate, ora descrivendoli la raoltiplicità dei luojrhi per cui dovea passare, quando giovandoli di guida viatoria, quando d'istruzione morale, quando mettendoli qualche ri- prensione e qualche precetto di buona creanza, e si- mili preziose attenzioni, le quali in due parole fanno aperto che Virgilio era a Dante quello che a tutto rigore di termini lo dicono i nomi, onde il grato e riverente discepolo lo appella tu diica^ tu maestro^ tu signore. Sì veramente vuoisi intendere duca a pren- dere esperienza piena dell'inferno, vale a dire dei mi- seri guadagni tocchi agli uomini viziosi di ogni me- na, perchè ne ritragga spavento e forza a fuggirli : ad imbarcare esperienza con visitare le anime che su pel monte santo purgandosi dalle loro colpe di salire al cielo divenlan degne , intendi a conoscere quanto giovi all'uomo il pentimento sin che la spe- ranza ha fior del verde : ed avviarlo purgato nel pa- radiso terrestre, immagine che è della felicità di que- sta vita, perchè si persuada che soltanto l'uomo vir- tuoso è veramente in possesso della felicità tempo- rale, e felicemente avviato per alla celeste ed eterna. In somma : Virgilio è duca a Dante per metterli in odio il vizio, onde viene la miseria, ed innamorarlo alla virtù, onde viene la felicità. Ma a ciò non basta pur il vedere, vuoisi accompagnamento delle analo- ghe istruzioni, il che fare è tutto proprio del maestro. La guida s'attiene alla pratica, il maestro alla teo- ria: ecco Virgilio maestro di morale in ogni cosa che direttamente o indirettamente si attenga alla forma- 256 Letteratura zione di un perfetto ciltaclino. Odio al vizio, amore alla virtù e buona creanza, sono le sovrane qualità del vero cittadino. A questo ottenere non basta che il nobile giovane veda i viziosi ed i virtuosi, ma ri- chiedesi l' opportuna istruzione accompagnata dalla pratica applicazione. Quindi è perfettamente giustifi- cata la condotta di Virgilio poeta, che in tutto questo viaggio, dimenticata l'arte poetica, non sa trattenere il discente altro che di morale e di erudizione. Egli era maestro di chi voleva essere buon cittadino, che al- tro dovea fare se non istruirlo nell'etica e nei reg- gimenti belli ? Finalmente Virgilio era signore'^ al signore dee il giovane prestare obbedienza, riverenza, ossequio; che egli dee comandare, sgridare, difendere. Così fa Vir- gilio difensore di Dante in tutti i pericoli che gli stettero incontro: gli comandò più d'una volta, come quando lo indusse a sedere sulle spallacce di Gerione con tali minacce, come le disse Dante: « Che innanzi a buon signor fa servo forte » come quando con tanta forza parlò al discente che vinta la sua paura il fé entrare nelle vive fiamme del purgatorio. Né lasciò di ammonirlo con forza alcuna volta, come colà dove lo riprende della sua bassa voglia di udire le triviali quistioni di mastro Adamo e del falso Sino- ne greco da Troia. Però noi abbiamo in Virgilio un personaggio tale che per Dante fu propriamente e duca e signore e maestro, siccome lo disse il discepolo, e come egli .stesso gli si dichiarò dicendoli in accommiato dalla sua scuoi» : « Il tuo piacere omai prende per duce Libero Ci^ ((<> sano è tuo arbitrio E fallo fora non Risposta del Ponta al Picei 257 fare a suo senno. Perch'io te sopra te corono e mi- trio.» Che in altri termini volea dire: Mercè della scuo- la mia, la tua mente che era schiava delle false opi- nioni e dell' errore intorno alla retta maniera di vi- ■vere, ora dispogliate quelle, fu debitamente informata alla virtù : perciò non attendere più i cenni del mae- stro, ma fa pure a tuo senno, e farai bene: io dichiaro te signore, guida e maestro di te medesimo. In ultima conclusione a chi ne richiese del pro- prio ufficio di Virgilio, rispondiamo che ei fu vera- mente quello di duca, maestro e signore a Dante per trarlo dalla miseria dell'errore, e metterlo in possesso della felicità dell'uomo virtuoso. Un SI fatto carattere fu con tanto rilevati contorni improntalo al mantovano poeta, e con tale costanza mantenuto nelle molteplici azioni che dovette soste- nere nelle prime parli della commedia, che dalla prima pubblicazione di questa sino a lutto il decimo ottavo secolo, tratto di quasi cinque secoli, ninno degli interpreti, ninno dei commentatori del poema seppe mai ravvisare altro tipo in Virgilio, tranne quello o della retta ragione umana, o della morale filosofia : nel che chi bene agguardi troverà cotanta rassomi- glianza coU'officio da noi stabilito, che quasi potrebbe scambiarsi l'uno per l'altro. Onde avvenne che uni- versalmente nel discepolo fu riconosciuto il mito del- l'umana ragione, o dell'umano appetito traviato. Ma se in ciò non andarono al tutto errati, nep- pur drizzaronsi del tutto al vero. L'autor del sacrato poema, che non ammette distinzione tra la morale e la sapienza, ma quella fa una delle membra di que- sta, non poteva racchiudere sotto il mito di un gen- G.A.T.C.^I. 17 258 Letteratura tile il vero tipo della filosofìa, la quale per esso è la bellissima e onestissima figlia dello imperatore dell' universo , la quale per noi dirizzare in nostra simi- litudine venne a noi (1). Né egli mai diede elogio al mantovano poeta che oltrepassasse il segno di un ve- nerando filosofo gentile: ma sempre si tenne a quelle commendazioni che ragionevolmente si competono ad un solenne maestro di filosofia morale, e non di più. Però bene sta il dirlo sole che sana ogni vista tur- bata colla luce delle sue lezioni; mar di tutto il senno: quel savio gentil che tutto seppe; e perchè la vera sa- pienza è raggio della divinità, onde scende in noi la forza ad operare, potcasi dire a Virgilio: 0 somma virtù^ che nel mal mondo mi guidi, e simili altre en- fatiche denominazioni che coll'elogio manifestano la tragrande riconoscenza del discente verso il proprio istitutore. 11 quale discente non altro può essere che un uomo non perfettamente illustrato dalla salutifera luce del vero, che forma il bene dello intelletto. Ed eccoci un'altra volta ricondotti naturalmente all'uffi- cio vero che nella commedia sostiene il mantovano poeta; e quello che speita al suo docile compagno dalla diserta piaggia sino alla divina foresta. In corte parole, Virgilio nel fittizio senso della lettera fu miracolosamente tratto fuori dell'ampia go- la d'inferno, perchè, siccome pratico che ei fu di quel- la via diversa, guidasse Dante, ed all'uopo lo difen- desse pel regno dei morti e pel monte del purga- torio sino al paradi ;o terrestre , intanto che quale maestro coli' opportuno magistero lo risanava dalle mentali sue infermità. {l)r.uii>. Irat, 2 cali, ult, «; trat. 3 in line. Risposta del Pont a al Picei 259 Questo nella lettera: ma nell'alle^j^oria non abbi- sogna più che per uno strepitoso miracolo l'ombra del cantor di Enea sia (ratta Fuori del limbo per farsi guida saputa e fida al cantor di Bice: basta pur che egli ciò faccia per mezzo della sua parola or- nata^ contenuta nell'aureo suo volume: e lo spirito di questa, racchiuso sotto l'ornata benda della sua parola oscura, nel modo stesso che farebbe il vero poeta in persona, servirà di guida infallibile e di maestro sapientissimo a trarre lo scorato poeta dalla miseria per rimetterlo sulla diritta via della felicità di quella vita che al termine vola. Impertanto Dante m questo cammino non ebbe compagna la vera om- bra di Virgilio, ma sì quella dello spirito del suo poema, nel quale ei vive ancora, e dove fu trasfuso il miracolo di sapienza onde tanto splendette il can- tor dei buccolici carmi. In corto dire, lo spirito della poesia virgiliana sarà il duca, il maestro, il signore di Dante alla ricerca della civile felicità. Che poi i sani poeti siano all'uomo guide e maestri al ben vivere, è cosa data per così certa dalla storia della poesia, che senza esitazione dalle antiche storie sono i poeti commendati quali antichissimi rettori di popolose nazioni, che essi trassero dalle selve all'uma- no consorzio. Pertanto io non dovrei travagliarmi di addurne qui alcun'autorità per prova: nondimeno per confermare che in tale stima era tenuta questa no- bilissima scienza anche dal nostro autore, non posso dispensarmi dal recarne due solennissime prove, che egli forse a questo fine medesimo ne ha lasciato nel tripartito poema. E qui da premettere che gli antichi poeti più va- 260 Letteratura lenti altro dicono nella lettera, ed altro vogliono che sia compreso dagli intelletti sani. La scuola di quelli venne con sagace avvedimento e pari maestria se- guita da alcuni dei nostri volgari tanto in latino, quan- to in italiano : in questa lingua Dante superò gli an- tichi e tolse ai moderni la speranza di poterlo mai pareggiare. Ma tornando agli antichi, Virgilio è uno di questi; però, per sentenza di Dante, vuol essere letto secondo la lettera, ed inteso secondo la verità che in questa è nascosa. Ora Stazio il dolce poeta , pagano di religione, per le poesie di Virgilio, al dire dell'Allighieri, fu poeta e cristiano. Ecco in qual modo egli confessa la sua gratitudine a Virgilio: « Tu pri- ma m'inviasti Verso Parnaso a ber nelle sue grotte, E poi appresso Dio m'alluminasti ... Quando dicesti: Secol si rinnova: Torna giustizia e primo tempo uma- no: E progenie discende dal ciel nuova: Per te poeta fui, per te cristiano ec. » con quel che segue (1), Così bella ed ingenua confessione di Stazio a Virgi- lio non par ella tutta propria di Dante ? Non par ehe egli in propria persona dica al suo maestro: « Per te poeta fui, per te cristiano buono ? In vero, perchè un cristiano non buono è peggio che gentile. Fine precipuo della poesia è condurre il genere umano alla virtù ed alla felicità, figurata favolosa- mente sul Parnaso nella età aurea, quando gli uo- mini vivevano in mezzo a tutte le più immaginabili delizie. Questa lettera « dell'età dell'oro» è favola che presenta il simbolo di quella benedetta età, che Ada- mo ed Eva beati ed innocenti si vivevano nel para-^ (1) Purjf. e. XXn, V. 64 « segg. Risposta del Pontà Al Picei 26 f diso di tutte le delizie. E quindi lievissimo il rile- vare che nel suo fine la poesia ci è una condottiera saputa e fida alla primitiva innocenza e piena felicità della vita presente : è una maestra che illustrando la mente perfeziona e beatifica l'umana società. Questa proposizione è vera pel suffragio di tutte le più an- tiche memorie della umana generazione; ma sarà non inutile a molti de'miei lettori, se questo vero fia mag- giormente loro imbiancato dalla testimonianza del no- stro poeta. Matelda non prima terminò la inarriva- bile sua descrizione della divina foresta fatta per pro- prio luogo dell'umana specie, che a dirla cosa non del tutto ignota all'uomo , comecché pochi ne ab- biano perfetta cognizione, aggiunse un corollario che non poteva non esser caro al nostro Dante, e disse: « Quelli che anticamente poetaro L'età dell'oro e suo stato felice. Forse in Parnaso esto loco sognaro. Qui fu innocente l'umana radice : Qui primavera sempre e ciascun frutto, Nettare è questo di che ciascun di- ce. » Ciò detto, il poeta per ottenere alle parole della bella donna solennissima conferma dai medesimi poeti antichi così continua in propria persona : •> Io mi rivolsi addietro allora tutto A'miei poeti, e vidi che con riso Udito avevan l'ultimo costrutto. » In som- ma egli si volse addietro riguardando a' suoi mae- stri come al ver si guarda, ed essi già con un sorriso assentirono alle ultime voci di Matelda quella conferma che al vero è dovuta. Quindi, se per Dante il paradiso terrestre è tipo della felicità temporale, appare disve- lata la vera immagine e l'ufficio vero del soggetto che il poeta nascose sotto la benda dell'oscura parola Vir- gilio^ che colla parola ornata delle Sjiie poesie, cioè 262 Letteratura polisensa^ doveva aiutare Dante al racquisto della Aera felicità; poiché egli, smarrita la via che diritto a quella couduce, non adocchiava gli oggetti mon- dani nel loro interno al modo dei poeti, ma si per- deva a trattare e stringere le apparenze come cosa salda. Però lo spirito del morto Virgilio, vivente e rigoglioso nella sua poesia, doveva, manifestandosi, condurlo per la via diritta, e fargli lume. Anche que- sta spiegazione ci viene dalla commedia, là dove Vir- gilio risponde a Stazio intorno a quel viaggio, che eP'li era sul fare con l'amato discepolo : <' Se tu ri- guardi i segni Che questi porta, Ben vedrai che coi buon convien che regni. Ma poi colei, che dì e notte •fila, Non gli avea tratto ancora la conocchia Che Cloto impone a ciascuno e compila. L'anima sua che è tua e mia sirocchia, Venendo su non potea venir sola; Però che a nostro modo non adocchia. Ond' io fui tratto fuor dell'ampia gola D'inferno per mostrarli, ■e mostrerolh Oltre quanto '1 potrà menar mia scuo- la. » Ma se dell'ampia gola dell' inferno essenziale non fu tratta fuori la vera ombra di Virgilio, come la lettera finge, mercè delle ispirazioni che quella cara anima di Beatrice impetrò dalla sapienza increata al- l'amico in sogno ed altrimenti, il quale perciò si die- de a confortarsi della di lei perdita nei filosofici au- tori, fu però tratto dalla profondità dalla lettera lo spirilo delle altissime sue poesie. E questo fu il ve- ro duca, signore e maestro che facea lume a Dante avviato alla vera beatitudine della vita civile. Risposta del Pontà al Picei 263 CAPITOLO X^XIII. Dimostrasi errala P interpretazione data daWavversa- rio ai primi quattro terzetti del XXV del paradi- so: e si stabiliscono altri canoni di essenziale ne- cessità a scoprire l'allegoria. Il chiarissimo signor professore Picei per primo canone di ermeneutica stanziò che: « Primo di tutti i sensi, fondamento degU altri, è il letterale^ che pur dicési storico.) come quello che è conforme alla sto- rica verità delle cose: laonde ove la sentenza secondo la lettera è vera, quando ella contiene un significato conforme alla storica verità, vuoisi seguire innanzi tutto il senso letterale ...» Questa medesima norma, che al cap. V di questo Saggio noi abbiamo dimo- strato falsa in ordine alla interpretazione allegorica, in ordine alla letterale diviene poi verissima. Imper- ciocché nella lettera del poema alcune cose sono ve- re, altre sono d'invenzione poetica: come, per darne un esempio, è verissimo che siano esistiti Virgilio e Dante e Beatrice, ma è fittizia la materiale esistenza della selva selvaggia , aspra e forte ; e quella del colle vestito alle sue spalle dei l'aggi del pianeta che mena dritto altrui per ogni calle, inteso pel sole: ed è favola che per questo colle si movessero proprio in carne e in ossa le tre fiere spaventose. In questo ca- so, quando la lettera accenna a cose che sono confor- mi alla storica verità, si devono accettare per vere nel senso letterale: ma se questa conforrnità loro man- ca, si tengono per fittizie, altro di vero non aventi 264^ Letteratura che la in loro nascosa verità. Ma il nostro avversa- rio non seppe fare tal uso de'suoi principi!: ei li se- guì religiosamente ovunque si doveano trascurare, e li trascurò quando era tempo e luogo di farne rigo- rosa l'applicazione. Egli esaminò il prologo del XXV del paradiso, là dove Dante con aperta favella e piana ed in sua persona parla di se nella sua verissima qua- lità di poeta fiorentino, esiliato crudelmente dalla pa- tria, ove pur desidera tornare quando che sia, e, ter- minata la commedia, prendere il cappello del lauro poetico propriamente là sul fonte del suo bel s. Gio- vanni: e trovata in sì distesa favella una insormon- tabile opposizione alla propria sentenza, che stabili- sce che Dante non più pensò alla patria terrena, per- chè tulto era rivolto alla celeste; anzi che ravvederssi saviamente dell'errore, volle piuttosto abbandonare il proprio canone, e trovare nella lettera una solenne favola racchiudente una pura teologica verità , che esprime la brama del poeta di avere una corona glo- riosa nella patria celeste , unita al solenne dispetto della patria Firenze. Quanto una simile interpreta- zione sia priva di ogni midollo di verità, lo vedremo alle corte, esaminando le sue parole. « E però (così l'avversario) quando egli canta in principio del XXV: « Se mai continga che il poe- ma sacro, Al quale ha posto mano e cielo e terra, Sì che m'ha fatto per più anni raacro, Vinca la cru- deltà che fuor mi serra Del bell'ovile, ov'io dormii agnello Nemico ai lupi che gli danno guerra : Con altra voce omai, con altro vello Ritornerò poeta, ed in sul fonte Del mio battesmo prenderò il cappello; Perocché nella fede, che fa conte L' anime a Dio , Risposta del Pont a al Picei 265 qui v' entrai io , e poi Pietro per lei sì mi girò la fronte ». Questi versi aver non possono altro signi- ficato dallo spirituale e teologico di tutti quegli al- tri che precedono e vengono appresso. E l'essere Dan- te entrato nella fede, che fa conte l'anime a Dio in sul fonte del suo battesimo, al certo non ha nulla che fare col ritorno alla patria terrena ». Sin qui il valente professore, che in altro luogo allo stesso pro- posito avea detto : « E il cappello, che con altra vo- ce ed altro vello sì confidava di poter prendere sul fonte del suo battesimo, può egli ragionevolmente in- terpretarsi, come fanno, per lo poetico alloro ? o non avrà piuttosto anch'esso un significato al tutto spi- rituale e teologico, quello della corona eterna ser- bata in cielo alle anime conte a Dio ? « Né manca di ripetere poco stante »: Per le quali cose tutte pos- siamo raccogliere, la interpretazione letterale del ri- tornar poeta essere erronea, e non doversi qui in- tendere veraniente che il ritorno alla patria cele- ste » (1). Chi volesse mostrare una continuata e ridicola contraddizione tra il testo e la glosa del eh. brescia- no, basterebbe esporre di fronte l'uno e l'altra nelle formali parole, ove risulterebbe il fonte del battesimo di Dante, mutato nell'empireo, il ritornare nel beW ovile^ onde la crudeltà lo serra fuori, non poter altro essere che il cielo, dal quale perciò già sarebbe stato esiliato dai fiorentini non sappiamo per quale cru- deltà, o come, o quando: che egli senza meno dormi già agnello in questo medesimo ovile celeste; e poco (1) I luoghi più oscuri, cap. terzo |j. XVIII. 266 Letteratura monta che altri non possa ciedere che il massimo Àllighieri ahbia mai dormito in quel cielo medesi- mo, dove tutti quei cittadini avventurati vigilano mai sempre nell'elerno die (1). Che più ? egli vuol W- tornare poeta nel beli' ovile a jìremlervi il cappello sul suo fonte battesimale, ed il Picei lo riconduce al cielo a prendervi la corona della gloria, proprio pro- prio come se Cr/s/o, che ivi è abate del collegio^ a\ esso. lustrato Dante colle sante acque battesimali esistenti in quella sua basilica titolare ? Ma lasciamo le celie, ed esaminiamo quali forti ragioni abbiano guidato per questa via l'interprete novello. Ma però innanzi che soprastiamo a questo, ad iage- volare l'operazione, è da toccare un poco di alcune norme o cautele di alto rilievo a chiunque nelle altrui scritture cerca la nascosa verità. Le due, che già furono per noi allogate nel capitolo XXIV col nome di canoni^ r guardano immediatamente e nella sua essenza l'allegoria; ora ne porremo altre riguar- danti il luogo, dove questa è da cercare con buona speranza di poterla trovare. Canoni necessairi a scoprire V allegoria. L Si avverte innanzi, che la principale allegoria della commedia (alla quale sola intendiamo) ha per oggetto il condurre l'uomo dallo stato della miseria alla felicità di questa vita, o in altri termini trarlo dal vizio e condurlo alla virtù : e per soggetto pra- tico ha lo stesso Dante, il quale in persona dalla selva (1) Purgai, t. XXX, v. 103- Risposta del Ponta al Picei 267 selvaggia attraverso 1' inferno e su pel purgatorio è guidato nella divina foresta del paradiso terrestre, e poi di cielo in, cielo sino al più elevato , ove Dio senza mezzo governa. Onde si argomenta che la prin- cipale allegoria certamente si nasconde in tutta la favola compresa nelle tre cantiche della commedia; e solamente in quelle parole, che ad essa favola es- senzialmente si attengono, si può e deve trovare. La prima parte di questa asserzione è certa per se, non tanto per averla manifestata lo stesso autore al ma- gnifico signor di Verona (1), e per essere stata ri- conosciuta ad unanime suffragio da tutti i chiosatori antichi, quanto per lo stesso passaggio che il prota- gonista fa da un luogo di massima miseria ad uno di piena felicità , sia temporale nel paradiso terrestre , sia spirituale nel celeste ; come si ha espressamente sul fine della monarchia. La seconda è poi indubitata per essere l'argomento nudo e patente della favola del poema. IL II soggetto allegorico di questa composizione, non protendendosi in quelle parti del poema che sono estranee all'azione principale, è , non pure inutile , irragionevole perdersi ad investigarlo colà dove non si deve annidare. Di tal natura sono i prologhi e le invocazioni, le similitudini e gli ornamenti puramente poetici. Però mal si apporrebbe chi si travagliasse a cercarlo nel principio del secondo canto dell'inferno, nel primo e nel secondo del purgatorio, ed in molti altri a questi somiglianti: né meglio farebbe chi lo cercasse nella similitudine del pastore e del mandria- (1) Episl. a Cangrau. § 11. 268 Letteratura no, posta nel purgatorio canto XXVII: nella cicogna e nel cicognino che leva l'ala, o nel 'punto che il cena inlihra del XXIII e XXVII del paradiso ..,. In tutti questi, e nei mille altri passi uguali o simili della commedia, sospesa sempre la narrazione principale, il poeta , prendendo riposo per se, ne concede altret* tanto alla mente de'suoi lettori. Laonde ivi medesimo, del pari che la narrazione del mistico viaggio, è so- speso il filo del nascoso vero che con quello si vuole insegnare ; per non ripigliarsi che col nuovo prose- guimento del primo, III. Due azioni distinte nella commedia si rico- noscono eseguite dalla stessa persona, ma in tempi differenti: l'una ed antecedente in tempo spetta al protagonista, ed è il soggetto del poema; l' altra al poeta, che quella ritrae molti anni più tardi. Sicco- me la principale allegoria è rigorosamente ed unica- mente propria del protagonista dell'azione o della fa- vola ; così ben potremo confortarci di lieta riuscita nelle nostre indagini, seraprechè attenderemo alle azio- ni ed alle parole dette ed ascoltate dal viatore lungo il suo pellegrinaggio; ma sempre ci attristeremo, per- chè tornate vane, quando per questo medesimo fine in- tenderemo alle azioni ed alle parole solo proprie del poeta: il quale non è parte della visione, ma sola- mente è una persona che si è fatta scriba di quanto nel mirabile viaggio è addivenuto. Egli non disse: Mentre viaggio scrivo il viaggio stesso^ quasi che lo scrivere ed il viaggiare pei tre regni spirituali siano atti sincroni : ma : « Dirò dell'alte cose cWio vi ho scorte:» il dirò ed ho scorte sono verbi di tempi fu- turo e passato^ come li dicono i grammatici ; il clie Risposta del Poma Al Picei 2G9 mostra la narrazione o dettato della commedia di luo- go e di tempo ben distinti dalla descritta azione. Que- sta distinzione fu sconosciuta affatto agli interpreti antichi : essi della visione fecero un atto solo col viaggio e colla composizione del poema : ma se ciò sia vero, lasciolo giudicare a chi legge. Però posta necessaria (come la sembra a me) la fatta distinzione tradii viaggio ed il poema, chi supporrà di poter rin- venire niente della principale allegoria nelle tante esclamazioni ed apostrofi agli abitatori d'Italia, a'suoi concittadini, ed a'suoi lettori, che il poeta, come poe- ta, a giusto o ingiusto sfogo del suo cuore fa nell' atto che scrive o parla , cioè ben molti anni dopo che fu compiuta la narrala visione ? Tali sono le apostrofi a Firenze, a Pisa, a Genova, a Pistoia, al- l'Italia, ad Alberto tedesco, e le infinite altre simili che il lettore lievemente riconosce al lutto estranee al viaggio , ed al privilegiato individuo che quello compieva. IV. Dai sopra detti canoni si argomenta natural- mente, che due distinte epoche s'incontrano nel li- bro di Dante : l'una riguarda la visione in se, l'al- tra il narratore o scrittore di quella. È determina- tamente fissata la prima all'atto dell'equinozio ver- nale, in cui ebbe principio, e durò per alcuni giorni: la seconda è certo di molto posteriore a questa; poi- ché per essere convenientemente ritratta in parole ri- mate ha fatto il poeta (come egli stesso 1' afferma ) per più anni macro (1). Laonde come due sono le persone che appariscono nella commedia, un pelle- (1) Parati, e. 2S, v. 3. 270 Letteratura grino ed un poeta: e come due .sono le epoche, del- la visione e della sua descrizione : così dovrà l'av- veduto interprete distinguere i tempi e le persone : attribuire a ciascuna di esse cose quello che debita- mente le si può attribuire, e disgiungere quelle che meritano di essere disgiunte. Niuno pertanto penserà mai rettamante di assegnare al mistico viatore ciò che è solo proprio del poeta, uè a questo ciò che soltanto a quello è conveniente. Il fine della visione, che è tutta molale e spirituale, non può non essere morale; e Dante lo avvertì al signor di Verona: il compen- so, o fine ricercato dal poeta, esser deve al tutto let- terario, un ramo di alloro: questo pure Dante lo ha solennemente registrato nel suo maggior volume (1). Dunque, ripetiamolo anche una volta, le parti e le intenzioni della principale allegoria non sono da cer- care altrove, salvo che nella precisa ed unica descri- zion del mistico pellegrinaggio. Ritenute dinanzi alla mente dell'interprete le pre- rnesse norme, e ritenutele per vere, come quelle che vennero formate sulla natura propria della compo- sizione, di cui vogliamo aprire la nascosa verità; è bella che sciolta la quistione , se il preambolo del canto XXV del paradiso faccia parte della visione , o no ; se quelle parole spettino al pellegrino o al poeta; se il concetto riferiscasi a quella del viaggio, o ad altra epoca di molti anni posteriore: e per con- seguenza, se i riferiti versi siano da interpretare let- teralmente soltanto, o anche allegoricamente in or- dine all'alta visione, che il soggetto costituisce di tutta (1) Paracl e. I, v. 22—27. Risposta del Ponta al Picei 271 la commedia. E per venirne al fatto, ci dica l' av-1 versarlo: il citato luogo spetta a Dante pellegrino, ov-> vero a Dante poeta? precisamente al 1300, oppure ad altra epoca posteriore? In vero che io non mi so immaginare alcun ponderato lettore di Dante, il qua- le attribuisca al mistico pellegrino altualmente avviato a quella Roma onde Cristo è romano, né all' equi- nozio vernale del 1300, le seguenti parole: « Se mai continga che il poema sacro. Al quale ha posto mano e cielo e terra. Si che m'ha fatto per più anni ina- erò .... )) conciossiachè se altro non sorgesse intoppo, (che ne sorgono tanti, quanto il doppiare degli scacchi s'immilla) quel Poema sacro basterebbe ad arrestare qualunque più cieca fantasia , mostrandolesi chiaro quanto lo è il sole che il lavoro del poema è lut- t'opera del poeta, in cui il viatore non pose mano scorrendo pei regni spiritali: e quell'altro, Sì che m'ha fatto per più anni macro^ ammonisce persino i sassi che più anni occupò il poeta dimagrando per rifrange l'azione che il soggetto costituisce del sacrato poema. Però siccome in questo prologo fu dato principio a nome ed in persona del poeta e non del viatore , così il ritornar poeta^ il pigliare // cappello^ o non è allegorico, o non è allegoria attenente alla principale di tutto il poema E perciò stesso ci sarebbe pur la sorprendente cosa, ove 1' elegantissimo sig. Picei si accingesse con serietà a mostrarci in qual modo que- sto ritornar poeta, che è tutto proprio del narratore, debba tornare una cosa con quello dell'inferno (1): E ridueemi a c« per questo calle ; che fu dal pel- (1) Inf. e. XV, V. 34. 272 Letteratura leprino espresso nell'atto del viag'gio , ed a persona che nel viaggio stesso si fece ad interpellarlo di quella sua nuova andata. Se questo egli non riesce a pro- vare (e chi sognerà mai che ei voglia farlo?) la cau- sa del nuovo interprete è perduta. Intanto noi dire- mo che questo prologo è una vera manifestazione di quella immensa brama che tutto investiva l'animo del nostro Dante, la quale a proporzione che egli avan- zava negli anni faceasi ognora più ardente e gagliar- da; come per tacere del volgare eloquio, ove affer- ma che sino in sogno vedeva la sua patria; per omet- tere il Convito, dove leggiamo che con tutta pace dei cittadini della bella Fiorenza desidera di colà mo- rire; ci sia bastevole prova il seguente tratto dell' egloga I, dove all'invito pressante di Giovanni del Virgilio di laurearsi poeta a Bologna, risponde che non altrove prenderà egli corona, se questa non la riceve nella patria terra: « Nonne triumphales raelius pexare capillos, Et, patrio redeam si quando, abscondere canos Fronde sub inserta solitum flavescere, Sarno? » Vedi qui, mio benigno lettore, in pochi versi ripetuto quasi tutto il prologo di che parliamo : qui il desi- derio di ritorno in patria: « Se mai continga che il poema sacro Vinca la crudeltà che fuor mi serra Del bell'ovile ove dormii agnello, Ritornerò poeta:» quivi la ferma speranza di cingere col lauro poetico, o cappello, la chioma un tempo nera, ed ora per gli anni incanutita , rispondente aW ornai con altro vello ; e se altri continui a leggere il rimanente dell'egloga, Risposta del Pont a al Picei 273 troverà che in ciò dire la mente del poeta rifiedava pure al compimento del poema, al cui termine tut- tavia mancavano non più di dieci canti. Laonde fa veramente sorpresa che il dotto oppositore in leggere questo luogo delle egloghe, non che abbiavi ricono- sciuto l'irreparabile colpo all'immaginario suo pro- posito, abbia voluto piuttosto riscontrarvi la più va- lida delle sue difese. Dura e spaventevole sorte di chi, fatte prima sue immaginarie invenzioni, preten- de poi di trovarle confermate per entro alla divina commedia ! Oh qui sì che Dante contro cotal chio- satore esclamerebbe : « Tu stesso ti fai grosso Col falso immaginar, sì che non vedi Ciò che vedresti , se l'avessi scosso. (1) " CAPITOLO XXXIV. L'aspirare di Dante alla patria celeste non inchiude alcun dispetto della terrena. Fortissimo argomento all'avversario di credere il prologo del XXV del paradiso non d'altro suscetti- vo che della sentenza allegorica , è il seguente : più volte nella commedia il poeta dispetta la patria ter- rena e fa non dubbie aspirazioni alla celeste: di più, avendo detto che Virgilio lo riduce a ca per la via dell'inferno, ser Brunetto invitò il discepolo a disprez- zare Firenze perchè egli non potea fallire a glorioso porto : onde vien chiarissima ed altrettanto certa la conclusione , che il glorioso porto e la casa a cui (1) Par. I, V. 8^. G.A.T.CXL 18 27>i Letteratura veniva ricondotto sono una cosa al tutto diversa da Firenze. Dunque Dante non più pensò al suo ritorno alla patria terrena ; dunque il ritornar poeta , ed il prendere il cappello, non è riferibile che alla patria celeste: il che richiede, non altra sentenza potersi in quel punto del poema rinvenire salvo che la sola teo- logica o spirituale. Ma chi volesse fare lunga e seria considerazione su tale ragionamento, non sarebbe certo difficile il provare che se l'aspirare al cielo, ed il riprendere la patria delle sue brutture , è prova che il poeta non più pensava di fare colà ritorno; siccome Dante così in uno come in mille luoghi della sua compo- sizione non solo disprezza la terra tutta, la guarda con derisione, e con disprezzo dettala aiuola e di vii sembiante, loda chi la tiene da meno,, ma sì ben an- che dal maestro cortese si fa dire con severo co- mando : « Vedesti quella antica strega Che sola sovra noi si piagne ? ... Bastiti, e batti a terra le cai- cagne, Gli occhi rivolgi al logoro, che gira Lo Rege eterno con le rote magne (1): » così potrebbesi af- fermare, che mentre pellegrinava per all'empireo, non più pensava a far ritorno in terra; e per ciò non più discese nel mondo errante. Questa conseguenza sareb- be ella accolta senza forti derisioni? or potrà ella non ottenerle quella prima che sulla base medesima è fon- data? Nondimeno, perchè la nostra stima all'erudi- tissimo Picei non ci lascia seguire tale argomenta- zione, omesse queste, ci atterremo ad altre ragioni. Il viaggio misterioso di Dante fu praticato, come (1) Purgai. XIX, V. b8. - Paracl. XXII, \. 15J 153. Risposta del Ponta al Picei 275 avverte Guido Cavalcanti, i! padre (1), jìer altezza d'ingegno : questo, che è rottimo mezzo per non fal- lire a glorioso porto, può l'uomo metterlo in opera o per se o per magistero di alcuna guida solenne : la quale può rinvenirsi in un sommo poeta ugual- mente che in un filosofo sommo. Laonde come lo eb- be veramente da Virgilio, anche da Brunetto Latini poteva Dante avere all'opera conforto. E Dante che lo disse (2). Ma pel nostro poeta la sapienza, che è una cosa con Dio, il quale è il nostro sommo bene, è nostra beatitudine, e, quasi in sua città, risiede bean- te nel decimo cielo : però egli mercè delle filosofiche speculazioni sollevato lo spirito sopra le terrene co- se, o, per usar la sua frase, ecceduto ogni contento da quel ciel ch'ha minor li cerchi sui (al modo stesso che Boezio fece sotto la scorta e l'aiuto della filo- sofia stessa) si sollevò sotto quella di Virgilio e di Beatrice alla intuitiva visione di quelle stupende cose, di cui l'empireo si infiora. Ora il filosofo, che sa 1' uomo essere di origine celeste, e vivere quaggiù co- me pellegrino inteso a far ritorno colassù medesimo, non cura i domicili e le terrene città se non quasi un momentaneo ospizio, onde si avvia alla vera sua patria, alla vera città. Fissa la mente a così vero, a così alto principio. Dante avviato al cielo, abitazione della vera felicità, non disse vado a casa^ ma ritorno a casa; non disse, Virgilio mi adduce a casa, ma ri- ducemi a ca per questo calle-^ come Boezio in persona della filosofia si dice : « Parvam raihi restare operaia (1) hi»", o. X, V. o8. (2) Inf. e. 15, V. 58—60. 276 Letteratura puto ut felicitatis compos patriam sospes ì'evisas (i).» Ed altrove disse: « Viamque tibi, qua patriam reve- haris^ aperire (2). » In corte parole, Dante, come Boe- zio, manifesta il suo gire al cielo come un ritorno colà medesimo, onde pur testé quasi da luogo di ori- gine si fu partito. Ondechè propriamente e poetica- mente dell'anima nostra, dove che sia, canlò: <( L'ani- ma semplicetta che sa nulla, Se non che mossa da lieto Fattore Volentier torna a quei che la trastulla (3).» Impertanto non pur vero è, ma verissimo, il va- ticinio di ser Brunetto : che il mistico pellegrino ri- tornante per altezza d'ingegno alla sua casa, alla pro- pria patria celeste, non potea fallire a glorioso porto-, come quelli che correndo all'acquisto della sapienza, nutrice e maestra di ogni virtù, fonte di ogni felicità e di ogni pregiato ornamento e vera fama, non potea non divenire glorioso in faccia di tutti gli umani. Dunque, se Virgilio in quella che riconduceva Dante a casa, lo avviava al glorioso porto ; rettamente in- terpretava il eh. sig. Pieci, che il mi riduce a ca del XV dell'inferno, ed il non puoi fallire a glorioso porto^ contengono tutt' altro significato dal letterale (4), di forma che il concetto, che in parole appare molto diverso, in sostanza "on sia che uno stesso. Chi ri- torna a casa per altezza d' ingegno, non può andar privo di gloria. La sentenza è di Cicerone, che disse nelle tuscolane : « Gloria virtutem tamquam umbra sequitur. » Onde acutamente in persona di s. Ago- (1) De consol. lib. 3 pr. 12. (2) Ivi lib. 3,pr. i. (3) Purg. can. XVI, v. 88. (4) luoghi pili ose. pag. IIV. Risposta del Pontà al Picei 277 stino così ammoniva il cantor di madonna Laura chi^ quasi ad unico fine , corre all' acquisto di glorioso nome. « Nosti enim gloriam velut umbram quam- dara esse virtutis: itaque sicut apud vos impossibile est corpus umbram, sole fervente, non reddere,sic fieri non potest, virtutem ubilibet, redianle Deo, gloriara non parere. Quisquis igitur veram gloriara tollit, vir- tutem ipsam sustulerit necesse est: qua sublata, relin- quitur vita hominum nuda , et mutis aniraalibus si- minima .... Haec igitur tibi servanda lex erit, vir- tutem cole, gloriara neglige , illam tamen interea , quod de M. Catone legitur, quo rainus appetes, magi» assequeris ... Illa vel invitum, fugias licet, illa seque- tur. Insanus profecto videatur qui die medio per solis ardorem^ ut umbram cernerete ostendereique aliis, cum labore discurreret ; atque nihilo sanior est qui inter aestus viiae multo cum labore circumfertur ut gloriam suam late diffundat quid ergo, eat ille ut terminum teneat, euntera cum umbra prosequitur ? agat iste ut virtutem apprehendat, agentem gloria non deserit. Et haec de ea quae verae virtutis coraes est. Illa vero quae caplatur ex aliis^ sive corporis sive ingenii ar~ tibus^ quas humana curiositas innumerabiles facit, nec glori ae cognomine digna est (1). i. Eccoci pertanto, quando men ce l'attendevamo, in perfetto accordo col valoroso A. dei Luoghi piii oscuri : solo una cosa non assai lieve nell'addotto brano ci fa però avvertire il Pe- trarca : che i veri sapienti si prefiggono per fine di loro azioni la virtù, e non mai la gloria : e che chi (1) De contetnptu mundi, Dial. 3 Terso il fine. Di questo luogo medesimo fu da noi riferita la traduzione nel cap. XX in nota. 21^ Letteratura di questa va in cerca per ostentarla in faccia al mon' do, è rassomigliato a quello sciocco^ il quale sotto la sferza del sole si travaglia a cercar Vombra del suo corpo per mostrarla altrui: ut umbram cernerei osten- deretque aliis ! Or direm noi sciocco^ e bandiremo dal bel numero dei veri sapienti l'autore di quella commedia, che per giustezza, elevazione e santità di cencetto e di poesia è detta divina ? Non io, né 1' eruditissimo sig. Picei emetteremo cosi diversa sentenza. Dunque che ne ri- mane più a conchiudere, che Dante diede per fine della sua opera, anzi che la gloria, quella verace vir- tii che fa Vuom felice ? Così è veramente : ed egli stesso Io disse con aperta lingua nella epistola a Cane, ove del fine del poema dice : « Finis totius et parti* est, removere vivenles in hac vita de statu miseriae, et perducere ad statum felicitatis {i). » Né sarà mai vero, che, come a fine, aspirasse all'acquisto di gloria chi più e più volte biasimò quei vili che tal fine si erano proposti. Udiamolo nel Convito ragionare con tal feccia di letterati : « A vituperio di loro dico , che non si deono chiamar letterati ; perocché non acquistano la lettera (intendi la sapienza, che era sì propria degli uomini letterati, che tal nome a quel tempo si dava ai sapienti ) per lo suo uso, ma in quanto per quella guadagnano denari, o dignità; sic- come non si dee chiamare citarista chi tiene la ce- lerà in casa per prestarla per prezzo, e non per usarla per sonare (2j. » Né meno chiaro e fortemente si (1) Epi»t. ad Can. § 15. (2) Conv. ir. 1. e, 19. Risposta del Ponta al Picei 279 esprime altrove dicendo : « E siccome l'amistà per diletto fatta, o per utilità, non è amicizia vera.^ ma per accidente, siccome l'etica dimostra, così la filosofìa (s'intende lo studio della sapienza) per diletto, o per- utilità, non è vera filosofia, ma per accidente. Onde non si dee dire vero filosofo alcuno che per alcuno diletto colla sapienza in alcuna parte sia amico; sic- come sono molti che si dilettano in dittare (1) can- zoni, e di studiare in quelle, e che si dilettano stu- diare in rettorica e in musica, e l'altre scienze fug- gono e abbandonano, che sono tutte membra di sa- pienza. Non si dee chiamare vero filosofo colui ch'è amico di sapienza per utilità; siccome sono i legisti, i medici, e quasi tutti i religiosi, che non per sapere studiano, ma per acquistar moneta o dignità ; e chi desse loro quello che acquistare intendono, non so- vrasterebbero allo studio. » E pur continua di que- sto tenore sin che conchiude: « La filosofia è vera e perfetta ch'è generata per onestà solamente senz'altro rispetto, e per bontà dell'anima amica, ch'è per diritto appetito e per diritta ragione. » E per mo- strare qual sia veramente il fine di filosofia, così dopo molte parole e ragioni conchiude: « Fine della filoso- fia è quella eccellentissima dilezione che non pale al- cuna intermissione, ovvero difetto, cioè vera felicità, che per contemplazione della verità si acquista (2). » Di qui è che egli, vero amico di sapienza^ invitato a rientrare nella patria terrena, contro le proposte condi- zioni umilianti rispose ad un amico, che quelle erano indegne di un Dante domestico di filosofia, e che se al- (1) In intendere. (2) Conv. tr. 3 cap. XI. 280 Letteratura tre di lui degne non si proponevano, egli non entrerà mai più in Firenze, né perciò sarà meno felice, po- tendo in ogni dove contemplare il cielo: frase di Boe- zio, che tanto vale quanto contemplare filosofando la verità (1). » Ora argomentiamo cosi: se questa è la teorica di Dante dell'amor della filosofia acquistala per alcuna utilità e piacere . se l'imperator Giustiniano e gli al- tri famosi rinvenuti in Mercurio sono allogati ben più bassi degli altri sapienti beati, perchè essi adope- rarono, onde onor loro consegua-^ chi oserà dire che egli intendesse alla commedia (che in vero altro non è che la vittoria della filosofia sul cuore di Dante) a solo fine di procacciarsi la gloria umana? Chi non tre- merà dicendo in faccia all'immensa schiera degli am- miratori di tanto poeta, che i raggi del suo amore, appuntati al vile scopo della rinomanza, poggiassero men vivi all'acquisto di quel Valore eterno, a cui pur aspirava con tutto il suo cuore? Sia dunque tolto, con buona pace dell'erudito prof. Picei, dai fini del mi- stico viaggio quello della gloria: e con ciò stesso non si permetta più mai alcuno di supporre, che il disce- polo, interrogato della via, rispondesse al maestro Bru- netto: Virgilio mi riduce a luogo glorioso^ come nella proposta interpretazione sonerebbe il mi riduce a ca per questo calle. Senonchè insterà l'avversario : se veramente l'Al- lighieri non fece quel viaggio per amore di gloria, certa cosa è che Virgilio lo riduceva a casa per quella medesima via; né men certo è che egli aspirò alla (Ij Boet. de con», lik. I. metr. 2. Risposta del Ponta al Picei 28 i patria celeste in più luoghi della commedia, al che ripetutamente aggiunse disprezzo alla terrena, ed a tutta la terra. Ciò posto ed avuto per fermo, in qual modo, si concilia coli' aperto disprezzo a Firenze il desiderio di ritornare poeta e di prendere un giorno l'alloro poetico nella patria medesima 1 Or sarà il massimo Dante in aperta contraddizione con se stesso? Due sole parole dileguano l'avanzata istanza. L'a- spirare di Dante alla patria celeste , a cui Virgilio prima, e poi lo avviava Beatrice, ed il suo disprezzo della terrena e dei splendori umani di questa bassa teria, non è un rinunziare alle speranze di rientrare un giorno nella sua Firenze; anzi è un seguire i filo- sofici ammaestramenti; i quali additando all'uomo quale fu la vera patria del suo spirito, gli apprendono che quaggiù non vive se non come un pellegrino che ritorni alla propria città. Per questi noi non rinun- ziamo alla nostra casa: ma staccato il cuor nostro da una abitazione, onde presto per morte ne dovremo partire, conforta la nostra anima nella speranza di ri- entrare alcuna volta in quella città dove, entrata una fiata, vi sarà cittadina senza fine. Però allorché Virgi- Uo, descritta la vanità delle terrene cose, diceva im- periosamente al discepolo : <( Batti a terra le calca- gne^ Gli occhi rivolgi al logoro che gira Lo rege eterno colle rote magne (1) : » quest' uno ammae- stramento, perchè io nulla dica della sacra Biblia che ne è ripiena, e degli antichi filosofi morali che ne fu- rono maestri ai gentili, è tolto per intero da Boezio dicente in propria persona alla filosofia: « Atqui et tu (I) Pnrjj. 19, 61. 282 Letteratura insita nobis omnium rerum mortalium cupidinem die nostri animi sede pellebas (1). » Questa è la norma tenuta dai veri filosofi gentili, questa è la seguita da tutti i santi uomini cristiani: che persuasi che la vita presente è un correre alla morte, che quaggiù non vi siamo che quali pellegrini avviati al cielo, usarono la patria terrena in quella guisa che i viatori usa- no gli alberghi ove riposano la notte : né per questo aspirare al cielo essi dispettavano la patria città, né la terra, quasi rifiutassero di più abitarla; come il pel- legrino non dispetta e non rifiuta di prender alloggio nell'ospizio che per via al sopravvenire della notte gli oflfre riposo. Che se fosse vero che Dante riprenden- do con parole gravi Firenze, ed aspirando al cielo, avesse rinunziato alla brama del ritorno in patria , di necessità ne sarebbe da conchiudere così : Dante aspirava al cielo e ad un' ora dispettava e guardava con derisione il vii sembiante di questa aiuola che ci fa tanto feroci : dunque egli rinunziò al pensiero di più tornare in terra; e perciò non più ne discese, ma si trattenne colassù in quella città dove Cristo è romano ! Ma senza ridursi a sì ridicoli eccessi di ra- ziocìnio, dicasi con una facile e retta distinzione tra la carne del nostro corpo di origine terrena e lo spi- rito che è di origine celeste : Dante, avviato per al- tezza d'ingegno all' empireo sotto la scorta di Virgi- lio e di Beatrice, è ridotto per tal modo alla casa di origine del proprio spirito : come Boezio per altezza d'ingegno sul carro della filosofia e per le vie della stessa, e sotto la guida di lei, venne ricondotto alla (1) De coDS. lìb. I, pr. 5. Risposta del Ponta al Picei 283 sua casa celeste, dove abita Dio sommo bene. Ora ci si dica in grazia, chi va alla patria dello spirito per una via battuta dall'altezza del proprio ingegno, cioè per mezzo di filosofiche speculazioni, abbandona egli forse di un dito solo la terrena patria del suo cor- po ? No veramente : dunque Dante poteva essere da Virgilio ridotto alla casa d'origine della propria ani- ma, poteva innamorare delle care gioie di quella cit- tà, poteva per ciò stesso entrare in noia delle vere miserie di Firenze patria del suo corpo, poteva an- che disprezzare ed abominare la superbia, l'invidia e l'avarizia che avevano in ceso i cuori de' suoi con- cittadini, senza che per sì nobili brame egli dovesse spogliare l'amore a tutti naturale di perseverare tutta la vita con buona pace de 'suoi concittadini in quella terra, ove sortì i natali a questa vita che al termine vola. Così fecero i filosofi più solenni dell'antichità Socrate, Plato, Aristotile e Cicerone, a tacerne molti altri; che della umana depravazione noiati, innamo- rati della perfezione di vita che la filosofia loro ad- ditava in cielo, non entrarono mai in pensiere di un volontario esilio dei proprii concittadini, né dell'uma- no consorzio : così praticarono i santi uomini dell' uno e l'altro testamento, che lieti di continua ed in- namorata conversazione del cielo, non senza un po- tente odio alle iniquità dei malvagi cittadini, dura- rono instancabili a beneficare coli' esempio e colle opere la propria città, né se non quando videro l'ul- tima sera, rinunziarono alla abitazione terrena. Questa fu veramente l'intenzione di Dante : per quanto col cuore e colla mente si letiziasse nelle me- ditazioni celesti; per quanto si aumentassero i suoi an- 284 Letteratura ni, non rinunziò mai all'amore della sua bella Firen* ze : dispettò i malvagi che la infestavano, ma chiamò essa il bell'ovile ove dormì agnello : sferzò con ri- gida verga e poderoso braccio il popol non sano fio- rentino in ogni suo scritto, ma sempre mantenne ar- dentissima la face della patria carità : egli dà prove di ciò, e nel Convito, dicendo nei suoi 47 anni che ardeva di ritornare in Firenze con buona pace dei suoi concittadini : la ripete nel Volgare eloquio così alla sfuggita quando dice, che gli esiliati veggono in sogno la patria: lo ripetè ancora nell'egloga I a Gio- vanni di Virgilio , quando nei suoi tre ultimi anni gli assicurava esser sua brama ricevere la corona poe- tica dentro le mura di Firenze : finalmente non po- teva non dire altrettanto nel prologo, di cui ragionia- mo, il quale come fu scritto nello stesso tempo dell' egloga, così ne ripete i più gentili ed affettuosi sen- timenti, che un vero cittadino possa esternare intorno alla patria. E con ciò noi abbiamo Dante consentaneo a'suoi scritti , e di un sentimento coi veri sapienti che dispettano il vizio ed amano la virtù in ogni luo- go, ma principalmente nella patria : che quanto ci vivono quaggiù aspirano sempre alla celeste, e non si esigliano dalla patria terrena : che se lo spirito è di patria celeste, il corpo lo è di terrena, a cui l'uomo è legato con particolare affezione : l'uno conversa in speculazione quasi pellegrino sulla terra, e l'altro vi si mantiene sinché la morte dia il volo al primo. Che se la crudeltà concittadina, chiusegli in faccia le pa- trie porte , né vorrà ammetterlo che per condizioni indegne di un uomo domestico della filosofia, egli contento di accattarsi in qualunque parte un tozzo di Risposta del Ponta al Picei 285 pane, si chiamerà pur beato, che sbandeggiato dalla terrena non potrà esserlo dalla patria celeste, in cui per le speculazioni, possibili in ogni angolo della ter- ra, già in pensiere si vive beato. Ma finiamola di questo, e concludiamo che sic- come dalle recitate ragioni e testimonianze del poeta si fa manifesto non aver lui rinunziato giammai al desiderio di rientrare in Firenze, come 1' avversario suppone : così non è dubbio che il proemio del XX.V canto del paradiso, tutto pertinente esclusivamente al poeta, e non al mistico pellegrino, si possa e debba interpretare letteralmente pel suo ritorno poetico in Firenze. CAPITOLO XXXV. Le tre fiere non sono che simbolo di enti morali Noi fedeli ai principii ermeneutici e filosofici stanziati da chi descrisse fondo all'universo, abbiara dovuto in questa disamina della commedia riconfer- marci , che il fine del poema sacrato è veramente quello stesso che l'autore gli assegnò nella epistola a Cangrande: rimuovere cioè dalla miseria i viventi in questa vita e condurli alla felicità. Nella filosofia del poeta felicità è operazione con virtù in vita per- fetta : e seguentemente miseria altro non è che la vita viziosa. Ondechè il fine della commedia è ap- punto il rimuovere dal vizio i viventi in questa, col- Tavviarli alla pratica delle virtù morali ed intellet-r tuali. Non ci fu assai grave impresa il riconoscere co- me a questo fine proposto corrono consentanei i mezzi 286 Letteratura di ogni gjenere diretti ed indiretti posti in opera per conseguirlo, in tutta quanta si estende la poetica com- posizione. Che veramente si manifestò in ogni dove al nostro esame che la selva selvaggia, onde comin- cia il nodo e la causa di tutta la drammatica azione, sia un ente morale tipo della miseria nel significato sopra detto: che il colle principio e cagion di tutta gioia, elevantesi alla estremità della selva, è veramente simbolo di alcuna delle vie, che mettono alla felicità nel senso pure teste accennato; le quali vie sono la vita attiva e la contemplativa : che il pianeta che mena dritto altrui per ogni calle , il quale vestiva de'suoi raggi le spalle del monte dilettoso, non altra cosa può figurare che la filosofia : e che per neces- saria conseguenza la via smarrita nella selva , ed il riprender via per la diserta piaggia , significano , quella la deviazione dalla virtù e dalla felicità, e que- sta il rimettersi in buona via pratica per raggiun- gere la bramata beatitudine, che il fine costituisce di tutto il poetico dettato. Non occorre qui ripetere, che a quei primi emblemi e nascose verità si conformano ed il ritornare a casa, e l'andare pei dolci pomi lascian- do il fiele, il cercare libertà, pace, letizia con tutte le siffatte espressioni che s' incontrano in tutti i cento capitoli narranti il mistico viaggio, che hanno tutte l'unica significazione di andar su per viver meglio, di correre all'acquisto della vera felicità temporale ed eterna. A queste conclusioni fummo mai sempre condotti per una argomentazione così strettamente dedotta dai canoni veri di Dante, e dai suoi genuini prmcipii filosofici e morali, che al tutto sia da fer- mare, che se tale non è veramente il significato di Risposta del Ponta al Picei 287 quei simboli, o la commedia non è opera di Dante, perchè in diretta opposizione colle altre sue opere, ov- vero Dante in questa opera, come il prmcipe della menzogna fa sempre, abbia tessuto un lavoro il quale in ogni parte contraddice al suo detto ed alla sua con- vinzione. Ora se, posta questa base, altri ne chieda: Di che sono eglino tipo la lonza, il leone e la lupa del canto primo di tutto il poema ? sorgerà sul nostro labbro facile, spontanea e vera la risposta. Imperciocché se la sana ragione vuole che in un colle morale, sor- gente presso una selva morale, illuminato 'da un sole morale, ed asceso con passi morali di chi tende ad un tìne morale, non può dar ricetto che a fiere mo- rali; sarà solo conseguente chi dirà, quelle tre fiere non poter non essere simboli di enti morali. La sif- fatta conclusione che, senza bisogno di altre prove, presenta le note più distinte di verità, può chi vuole confermarla a se medesimo colla semplice ispezione delle qualità che il poeta fece proprie di quegli animali. La lonza è delta di pel maculato coperta ( senza determinare se le macchie fossero bianche e nere, come altri per suo comodo suppose , ovvero cenerognole e gialle, come in alcuni animali si rav- visano) era gaia, era lesta molto , molto spaventava il pellegrino , ma non sì che egli non isperasse di ■vincerla senza ucciderla, poiché alcuna volta per pren- derla si cinse d'una corda i fianchi. I caratteri dei miti, meglio che al mito esterno, devono convenire alla nascosa verilà. Se le macchie (che non sappiamo di quali né di quanti colori fossero) segnano le due parti bianca e nera, in che si divise il popolo fio- 288 Letteratura rentino, siccome è vero che tutta la lonza andava contro a Dante, e tutt'essa dal capo alla coda gli fa- ceva timore e lo cacciava in esigilo; così sarà neces- sità l'affermare, che il poeta fu sbandeggiato di pie- no consenso, e di uguale malignità dalle due parti bianca e nera componenti la cittadinanza fiorentina. E poscia che è certissimo che il mistico pellegrino era di Firenze, ed era bianco di parte, non saprei come addivenisse che egli pure non si trovasse im- mischiato cogli altri bianchi e neri nella gaietta pelle: se non è che la lonza abbiasi schiantato una ciocca bianca per allontanare Dante, io non so che dirne : ma pure anche così Dante, sarebbe da simboleggiare non in un uomo, ma in una ciocca di peli bianchi. Qui si manifesta l'assurdità? Dunque sotto il simbolo della macolata pelle non si nasconde l'una e l'altra parte, onde il popolo fiorentino a quel tempo era di- viso. Ancora, il viatore si cinse ai fianchi una corda pensando di prender la lonza alla pelle dipinta. Niu- no saprà mai immaginare come nel tipo di una corda si possa nascondere quanto richiedesi alla presa o soggiogazione di una intera città : ma tutti sapranno i moralisti, come l'uomo cingendo i fianchi colla mi- steriosa corda religiosa possa ragionevolmente sperare la vittoria e la presa della lonza morale. Come di questi abbiam fatto, così potrebbe ri- dursi all'irragioncvolezza qualunque altra delle note della lonza; e parrebbe assai di lieve, che mentre niu- na di quelle si presta alla storica interpretazione, con- corrono poi mirabilmente tutte a costituire quell'ente morale che la costanza di tutti gli antichi interpreti ha riconosciuto in cotesta fiera dalla pelle dipinta. Risposta del Ponta al Picei 280 Per esser breve non parlo del leone : la verità in «sso nascosa brillerà agli occhi dei leltori, conoscendo che pur ente morale è la lupa; di cui non solo più distinte ne vennero date le note, ma il poeta di pro- pria mano volle rimuoverne il velo quando a tutta la immensa turba de'suoi lettori l'additò per l'avarizia. Questa lupa stessa, che nel primo canto è detta la bestia senza pace, magra nell'aspetto , digiuna di ogni buon cibo , ammogliantesi con molti animali , questa medesima lupa non nacque sopra terra: ella fu dall' Invidia-prima dipartita dall'inferno. Ci vuol di più per manifestare un ente morale? Ancora, que- sta medesima bestia, onde venne il nome di lupo a Plutone in alcun luogo della commedia, fu additata manifestamente per l'avarizia. Nel XIX del purgato- rio, descritti e compianti con ispavento i tristi effetti di questo vizio, il poeta tinta la faccia della fiamma di diritto zelo : « Maledetta sie tu , esclama, antica lupa, Che più che tutte l'altre bestie hai preda Per la tua fame senza fine cupa ! 0 eiel, nel cui girar par che si creda Le condizion di quaggiù trasmutar- si, Quando verrà per cui questa disceda ? » Che vi manca per riconoscere in questa la lupa magia del canto primo? Chi è che in quel quando verrà per cui questa disceda non ravvisi un voto del poeta che af- fretta dal cielo il sospirato arrivo di quel veltro stesso che promettesi nel canto primo a fai morir di do- glia questa lupa unica, ed a rimetterla un'altra volta nell'inferno colla Invidia-prima ? Ma se questa lupa è pur una, se questa tanto è causa che Adriano dei Fieschi giaccia preso nelle mani e nei piedi nella quarta cornice del purgatorio, quanto lo è non meno G.A.T.CXI. 19 209 Letteratura per tutti gli altri ivi giacenti, che per lo stesso re Luigi Ciapetta; perchè si vorrà la lupa simbolo di una ca- sta di persone speciali, che nulla hanno di comune coi grandi e coi principi della terra? Dunque il sim- bolo della lupa che tutto il mondo occupa, o deve abbracciare nel suo significato storico i re, i papi, gli ecclesiastici, i secolari e tutto il mondo, o non può essere ammesso. 11 primo significato non è vero, perchè non tutti ci accorderanno , che i ghibellini fossero immischiati coi guelfi nella pelle della lupa; dunque la lupa non significa ciò che essi vogliono Ma quello che oltre ogni credere muove le risa lar- ghe e grasse è il supporre che i nostri avversari si cimentino a trovare ed accennare un tempo, che que- sta antica lupa storica sia per magistero diabolico fatta sbucare fuori del regno doloroso, ad occupare tutto il mondo, là ove per magistero del portentoso veltro, dopo una lunga persecuzione avuta di villa in villa, dovrà esser rimessa. Ma volete voi cessare le risa, appianare le difficoltà e trarre la luce dalle te- nebre di tale interpretazione? Siate ossequioso al poeta, riconoscete in questo mito un ente morale ; ed ec- covi rinvidia-prima cacciar fuori dall'inferno l'ava- rizia, peccato che ( testimonio Dante) invase tutto il mondo: eccovi la bestia senza pace, magra, insazia- bile, digiuna di ogni buon cibo, perchè intesa solo che al peltro ed alla terra ( vilissimi cibi)., eccovela ammogliarsi con tutti i vizi, bestie sue pari ; ecco- vela tale da essere cacciata di villa in villa, sinché fatta morire con doloroso pentimento neiraffelto de- gli uomini, sia rimessa là ove l'antico avversario di- partilla. Risposta del Ponta al Picei 291 E filialmente eccovi cosi la teiza come le altre due fiere costituite simbolo di così fatti enti, che ra- gienevolmente si potessero incontrare su per un mon- te che è principio e cagione di tutta gioia : e se il buon criterio tanto quanto mi aiuta, eccovi in con- clusione una fantasia degna di scrittore sensato , e Dante fu sensatissimo in tutto, dove mai sempre si mostrano tra loro conseguenti il fine ed i mezzi a quello ottenere adoperati. Eccovi, dico, fine del poe- ma, il negozio morale di condurre l'uomo alla fe- licità dei virtuosi, rimovendolo dalla miseria del vi--^ zio : ed i mezzi usati, per essere in perfetta analogia con quello, non altro presentare che enti morali. Que- sta verità, che per tante e fortissime ragioni abbiara riconosciuto al presente, fu mai sempre tanto certa, che da cinque secoli fu insegnata per tale da tutti i chiosatori più conseguenti della commedia. Oh Dan- te, Dante, come parli chiaro a chi ti presta ossequio- so l'orecchio e l'intelletto ! Quanto sei grande e giu- dizioso nel concetto dell'alta tua fantasia ! quanto fe- dele ti mostri a quei filosofici principii che colla luce più pura brillano all'occhio di chi devotamente cerca le tue scritture ! CAPITOLO XXXVI. Gli argomenti cabalistici e gli storici provano contro al Piccia che il veronese Cangrande non fu il veltro^ né il cinque cento dieci e cinque. Ma qui convien che il mio seguir desista più die- tro 1 opera del eh. Picei ragionando, che volerne tutte 292 Letteratura castigar le mende è opera di maggior bando , che quel della mia tuba che deduce l'ardua sua materia terminando con un brevissimo cenno sul veltro e sul cinquecento dieci e cinque. Tutte le prove che i luoghi più oscuri mettono in mostra a far credere, che il ma- gnifico Cangrande sia il veltro uccisor della lupa, ed il cinquecento dieci e cinque uccisor della fuia, si riducono ai cabalistici ed agli storici. Troppo sarebbe a dire da chi tenesse dietro a tutto il capitolo IV di quell' opera : né in ciò fare sarebbe lieve impresa il ces- sare la noia dei lettori, o la dispiacenza dell'autore chiarissimo, di cui per le tante sue personali virtù, e per la bella erudizione di ogni maniera di che s'in- fiora la sua scrittura non senza una singolare perizia della volgare eloquenza, io sinceramente mi vanto am- miratore ed amico. Pertanto, omesse le molte ragioni, mi terrò alla critica rispettosa del suo concetto prin- cipale, e mostrerò da prima la debolezza dei suoi ar- gomenti numerici., che meglio che al suo giovereb- bero ad altro personaggio sincrono e più famoso: poi farò veduto che gli storici argomenti non giovano, ma abbattono dai fondamenti l'alto edificio della sua pom- posa ed elegante argomentazione. In questo lavoro io non farò cenno alcuno degli argomenti da cui , giusta i veri principii di Dante, è determinatamente costituito l'ofiìcio proprio e la persona del veltro, come anche vien costituito quello dell'erede dell'aquila. Chi voglia vederli si rechi a mano il capitolo Vili del nostro Esperimento sìdla principale allegoria., e vi tro- verà quanto basta a farsi convinto, che niuno di que- sti due uffici ragionevolmente può spettar al signor di Verona. Però , non curato il midollo, mi terrò solo Risposta del Pontà al Picei 293 alia corteccia della quistione per acconciarmi al cri- terio del mio oppositore: il quale così ragiona coa- chiudendo il capitolo del veltro. « E però dopo queste cose tutte dobbiamo con- chiudere che rispondendo perfettamente alle condizioni del veltro da Dante determinate la per- sona di Cangrande della Scala distintamente designa- to, 1," pel valor letterale del nome stesso, 2." perla sinonimia del cinquecento dieci e cinque, 3." per as- sai altri luoghi del poema, 4." per i testimoni della storia .... non e più lecito dubitare che il veltro e il messo di Dio non vogliano veramente significare lo Scaligero. » Noi trascuriamo^ il terzo argomento per essere stato provato con ragioni superfìcialissime, e perchè, mostrati inconcludenti gli altri, è già distrutto per se: in quella vece vogliamo venirne di tratto al nume- rico^ esposto seriamente in queste formali parole. « Scrivendo adunque il nome, e gli aggiunti prin- cipali dello Scaligero Kan Grande de Scala Signore de Verona^ e computandone numericamente le iniziali^ e le preposizioni secondo il seguente ragguaglio ana- grammatico dell'alfabeto italiano dantesco: a — 1 i — 9 r ^ 80 b— 2 k— 10 s— 90 e — 3 1 — 20 t — 100 d— 4 m— 30 u— 200 e — 5 n — 40 y— 300 f — 6 0— 50 X — 400 g-^ p— 60 y— 500 h— 8 q— 70 z— 600 t9A Letteratura otteniamo K 10 G T t\ « S — 90 S 90 'h 9 e) V _ 300 515 .» Qui l'interprete, maravigliato di si stupenda inven- zione, non sa frenarsi che in voce mista di domanda e di esclamazione non conchiuda : « Tanta armonia di significati, e tanta fehcità di combinazioni potreb- bono mai essere opera solamente del caso (1)? » Oh del caso! Del caso no, rispondiamo; ma è opera di una felicità d'ingegnosa combinazione di combinazioni, di altre pii'i ingegnose combinazioni dell'interprete stesso, che si travagliò non poco, anzi molto sì d' assai in simili combinazioni, per raccogliere da ultimo a suo modo misterioso il cinquecento dieci e cinque: il che sarà in breve riconosciuto per opera dell' ingegnoso professore e non del caso. Tioppe difiìcoltà e tutte insormontabili si aflfac- ciano contro una dimostrazione si fatta. I." Il valore numerico attribuito a ciascuna let- tera dell'alfabeto italiano è tutta arbitraria. In fatti non esiste documento , che la dica usata nel secolo (i; Luoghi più oscuri pag. 160. Risposta del Pontà al Picei 295 XIV. Dante (per tacere di Fazio degli Uberti nel suo Dittamondo, che sempre usò le numeriche lettere latine) Dante nel poema si attenne all'uso latino: « Vedrassi a Ciotto di Gerusalemme Segnata con un I la sua bontate, Quando il contrario segnerà un'emme (1). » Il simile avrà fatto nel cinquecento dieci e cinque. 2." Le due lettere w e t), fatte segno di numero differente, negli scrittori del XIV secolo erano ben- sì distinte di carattere ma non di suono; però talvolta usavasi indistintamente il v e Vu in principio di vo- ce, e sempre u dentro parola, come in Vomo^ Eua. Di ciò dan prove oculari tutti i codici e le stam- pe antiche sino a tutto il XVI secolo. Dunque il nu- merico 300 attribuito al v di Verona non si ammet- te, e si riduce al solo 200 dell'M. Impertanto il 515, valor numerico di Kane Grande de Scala signor de Verona^ in verità non somma che a Al 5. Ed ecco il Gran Cane non essere più il vaticinato messo dì Dio^ che ha per cifra 515v Il simile avviene del valor numerico del veltro, onde si vorrebbe raccogliere un 555 alla forma del modello , che fu imitato dal 666 di san Giovanni. Ecco il compito del eh. professore: V 300 E 5 L 20 T 100 R 80 0 50 555 (1) Farad, e. XIX, t. 12« 206 Letteratura ma in vero, per la detta ragione che v ed u erano' una lettera sola, e perciò equivalente a 200 in luogo del 800 preferito nel calcolo , si ha solamente che 455 , onde il modello sarebbe stato pessimamente imitalo. 3." De Scala^ de Verona: questo de^ che sta in luo- go di della Scala e di Verona^ è tutto arbitrario e contro r uso italico. Nel Convito si legge : Alhuino della Scala^ e nella commedia, quel della Pressa^ della Bella^ dell'Arca, del Nerli. Onde è manifesto che il patronimico italianamente segnasi del e della^ e non mai de. Chi dice signore., voce volgare, non può scri- vere de, ma si bene di o della; così., signor di Verona., signor della Faggi ola. '/." Questo umile titolo signor de Verona dato al sospirato uccisore del gigante, non pare sensatamente preferito all'altro con che Dante medesimo decorò il suo eroe nella epistola dedicatoria, dicendolo vicario Generale del sacro impero nella città di Verona ee. Chi non comprende quanto immensamente più di quello risplenda questo titolo dignitario, veramente non mo- stra di conoscere che fossero i ghibellini. Ma pure alla cabala più che questo prestava servigio quello; però era preferibile: e così sia, 5." Finalmente quel computare il valor numerico delle sole iniziali dei nomi, cognomi e titoli, ed in- vece cogliere quello di ogni lettera nelle preposi- zioni, comechè sia un puro arbitrio, pure voglia o no il lettore, è un solenne servigio reso al com- putista. In conclusione io trovo, che nella numerica so- luzione del problema poetico l'interprete, a raccoglie- Risposta del Pontà al Picei 297 re il 515, si è credute necessarie troppe più licenze ed arbitrii di quelli che veramente erano bisog^nevoli. Il filosofo errante (1) per indovinare qualunque delle antiche estrazioni del lotto non richiede che il per- messo di introdurre ne' suoi calcoli cabalistici un solo numero, denominato simpatico per gli amiche- voli servigi alla ingegnosa sua tavola prestati. Mi si conceda questo numero , ed io voglio fare un bellissimo gioco, e mostrare per ben tre volte in com- puti distinti, che Uguccion della Faggiola è veramente il misterioso 515 erede dell'aquila. \.° Scrivasi Ugucon de Fagiola., come gli antichi solevano, i quali sregolatissimi nella ortografia scri- vevano indifferentemente con lettera consonante sem- plice, o doppia, ed il e aveva innanzi a vocale suo- no rotondo o schiacciato senza norma alcuna. Vedi i codici del 14.° secolo e ne avrai mille prove. Quin- di nelle sue lettere si riparta così : u 200 g 7 u 200 e 3 o 50 n 40 il ed otterremo 515 (1) liimario dì riilìgno. *i98 Letteratura II. Se però al nome della famiglia del gran veltro si credesse necessario preferire il dignitoso titolo di capitano^ per cui quanto incuteva timore a tutta l'al- tra parte, cotanto e più era in venerazione presso i ghibellini, scrivasi UGUCCION capitano così : u 200 g 7 u 200 e 3 e 3 i 9 o 50 n 40 C. 3 ed avremo anche 515 HI. Ma veramente un tanto uomo, qual doveva essere il messo di Dio^ che ad un tempo era l'erede dell'aquila imperiale, non basta dirlo capitano; a ral- legrare alquanto l'ira ghibellina deeglisi dare il titolo di augusto^ come cogli imperatori si usava, e Dante lo sapea bene: però sarà scritto UGUCIONE AUGUSTO: u 200 g 7 u 200 e 3 i _ 9 o , 50 n 40 e 5 A. 1 «d anche riavremo 515 Risposta del Ponta al Picei 299 Ora dopo tante prove, e tutte felicissimamente, ciò mi pare,comprovanti la stessa verità, dove il valor nu- merico di Uguccione viene costantemente riconosciuto pel misterioso cinquecento dieci e cinque^ chi non gri- derà che questi fu veramente il vaticinato messo di Lio uccisor della fuia , il veltro che farà morir con doglia la lupa; e che so io ? Chi non esclamerà coli' erudito professore: « Tanta felicità di combinazioni potrebbono mai essere opera solamente del caso? » Che se in ciò fare per Uguccione noi abbiamo in- trodotto meno licenze che il Picei non fece pel suo Kane Grande de Scala signor de Verona^ non si gri- derà che il vero veltro, il vero erede dell' aquila, il vero 5 15, non è Cane ma Uguccione? Or va, o mio discreto lettore: e, se così fatte ragioni ti paiono buo- ne, fidati alle cabale^ ed agli anagrammi per inse- gnare a Dante a dichiarare da sé stesso i luoghi più oscuri e controversi della sua divina commedia. Veduto quanto e qual sia il merito del cabalisti- co, vediamo ora quanto e qual sia quello dell'argo- mento istorico. Omessa 1' arbitraria e strana opinione di Ugo Foscolo, che Dante non pubblicasse mai ver- so del suo poema finché visse; due sono le princi- pali opinioni che tra gli eruditi corrono sulla pub- blicazione della commedia. La più comune e la più antica, cominciando dagli autori sincroni alla compo- sizione, sino al vivente C. Carlo Troya fulgentissima stella, anzi sole, tra gli studiosi del medio evo , fa cominciare il lavoro in Firenze, e pubblicare la pri- ma cantica verso il 1309 , ed alcuni non più tardi del 1313 : e la seconda cantica non più tardi del 1318. Ma il paradiso, nei primi 20 canti, lo dice pub- 300 Letteratura -anqgill blicato innanzi al 1321. L'altra opinione che per pri- mo sostenitore vanta monsig. Iacopo Dionigi, cui da ultimo va dietro il valente nostro avversario, per far buon servigio alle proprie invenzioni, non vuole che alcuna parte della commedia uscisse mai al pubblico f?e non dopo il dicembre del 1318. Noi veramente siiamo di ferma persuasione, che il C. Troya abbia colpito nel segno. Ove però volessimo dar luogo ad alcun ritardo nella pubblicazione della prima cantica, non sapremmo protrarlo oltre il 1313. Ma questo non piace all'erudito professore; il quale con franca voce e decisiva dice e sostiene che, essen- do certamente Cangrande il veltro vaticinato nel pri^ mo canto dell'inferno, questo vaticinio non poteasi ragionalmente fare innanzi al dicembre del 1318, quando lo Scaligero fu proclamato capitano dei ghi- bellini (1); e per conseguenza l'inferno non doveva ancora essere mandato alla pubblica luce. L'argomento è anzi lepido che grave a chi voglia prenderlo ad esame: noi però non soprastiamo a questo, ma la di- scorriamo così. Le prime due cantiche della com- media o furono pubblicate prima il 1318 o lo furono dopo. Qui non ha luogo alcuna via di mezzo. Se furono pubblicate prima, come pare molto probabde, anzi certo; è per se provato che il veltro vittorioso, ed il messo di Dio uccisor del gigante, non potevano adombrare un personaggio tanto oscuro, quanto in- nanzi a tal' epoca era l' imberbe signor di Verona : e la quistione sarebbe già finita. Se poi vogliamo supporre che fossero pubblicate dopo tale anno, dun- (1) Luoghi più oscuri, cap. V, §. 1 a earte 178. Risposta DEL PoNTA AL Picei 301 que si conchiude che lo Scaligero non fu né il tel- tro, ne il messo di Dio; perchè Dante in quelle can- tiche non manifestò che un aperto disprezzo per tutta la casa dello stesso Cangraude. E concesso questo per vero, chi mai potrà non che dire, ma sognare che il veltro, il quale ciba verità sapienza ed amore, che il messo di Dio erede dell'aquila venga vatici- nato nella progenie di una famiglia, su cui il poeta richiama il disprezzo e l'imprecazione dei molti e no- bili suoi lettori! Or quello che io dico è per lo ap- punto cosi: odasi come degli Scaligeri, in persona di un loro antico, parlasi nel purgatorio: « l'fui abate in san Zeno in Verona E tale ha già l'un pie' dentro la fossa (questi fu Alberto padre di jCangran- de) Che tosto piangerà quel monistero, E tristo fia d'avervi avuto possa: Perchè suo figlio, mal del cor- po intero, E della mente peggio, e che mal nacque. Ha posto in luogo di suo pastor vero. Io non so se più disse, o se e'si tacque .... Ma questo intesi^ E RITENER MI PIACQUE. » Notisi il piacere grande che provò il poeta nell'accoccare ai signori di Verona un bottoccino cosi cocente e grave: e ritener mi piacque. Certo questa commemorazione letta, doveva saper del più forte agrume, e far rossa di vergogna l'una •e l'altra tempia al gran Can della Scala; che non il dolce sollucchero che altri vede nella oscura pro- fezia del veltro. Anche nel Convito, dettato intorno al 1308, si toccano d'ugual mano le cose dei Mastini da Verona: ecco le formali parole: " Asdente il cal- zolaio di Parma sarebbe più nobile che alcuno suo cittadino, e Albuino della Scala sarebbe più nobile, che Guido da Castello di Reggio; che ciascuna di que« 302 Letteratura ste cose è falsissima ec. » (1). E questo Guido pro- posto allo Scaligero è uno dei tre, in cui rampogna l'antica età la nuova, e che eran rimasi nel 1300 a rimpoverio del secol selvaggio (2). Né ci sì oppon- ga che se disse male della casa e del padre, ciò non fece dello stesso Cangrande: poiché noi risponderemo che Dante ammetteva la nobiltà di stirpe, onde pren- deva il suo primo lustro l'individuo •, e perciò nei principii suoi chi biasima i maggiori di alcuno, im- prime una macchia turpe nella buona nominanza del- lo stesso. Di più aggiungeremo, che per tutte le pri- me due cantiche non si dice mai bene di Cangran- de, e in persona di Marco Lombardo sparlasi degli abitatori dello stato veronese e marca trivigiana : « In sul paese che Adige e Po riga , Solea valore e cortesia trovarsi Prima che Federigo avesse briga. Or può sicuramente indi passarsi Per qualunque la- sciasse per vergogna Di ragionar coi buoni o d'ap'pres- sarsj. Ben v'en tre vecchi ancor, in cui rampognaL'an- tica età la nuova, e par lor tardo Che Dio a miglior vita li ripogna. Currado da Palazzo, e il buon Ghe- rardo, E Guido da Castel, che me'si noma France- scamente il semplice Lombardo. - Ecco qui, nel 1318 in Verona e sotto gli stessi aurati ospizi di Can- grande, magnifico protettore degli uomini illustri e letterati, si scrisse che nella Verona del 1300, viventi ed ivi dimoranti gli Scaligeri e Cangrande esso me- desimo, non era ne valore, né cortesia : che di più v'era così deserto ancora d'ogni buona persona, che (1) Conv. tr. IV. C. i8. (2) Purg. G. XVf. V. 125. Risposta del Ponta al Picei 303 poteasi passare di colà « Per qualunque per vergogna lasciasse di parlar coi buom'., o di loro appressarsi. » A chi non sente qui una solenne sferzata allo stesso Cangrande, si può ben dire che al tutto è cieco chi non vede il sole. E Dante che, testimonio il Picei, questo facea nel 13 IS, poteva ad un tempo mettere ogni sua speranza in persona tanto biasimata, quanto era uno Scaligero vivente vel 1300, di cui egli di- rettamente e nell'atto diceva tanto di male ? No cer- to. Sin che il buon criterio avrà divoti nel nobile drappello dei lettori della commedia, non sarà mai chi sopponga Dante così contraddicente a se stesso, che nel 1318 abbia di tanto magnificato le virtù di Cangrande da vaticinarlo pel veltro e pel messo di Dio : e nel medesimo atto e sulla medesima pagina ne abbia, più che di altra non fece, derisa ed infa- mata la famiglia, e con essa la medesima sua perso- na. Però stringendo le ragioni con buona speranza di ottenere l'approvazione dei lettori, conchiudiamo che o le prime due cantiche sieno pubblicate innanzi al 1318, come sanamente si vuole dai più: o ciò sia divenuto dopo tal anno, come il Picei vuole; esse mo- stransi di tale un modo disonoranti la casa dei Ma- stini signori di Verona, da non permettere che l'uo- mo seriamente riconosca nel veltro uccisor della lu- pa, e nel cinquecento dieci e cinque uccisor del gi- gante, alcuno individuo vivente di quella derisa e di- sprezzata progenie. E per venire una volta alla conclusione, è pro- vato, ciò mi sembra, che, se nel veltro e nel messo di Dio vaticinati nelle prime cantiche, Dante intese un medesimo personaggio, e questo deve essere un 304 Letteratura illustre guerriero, gli argomenti cabalistici e gli sto- rici concorrono ad escludere assolutamente Cangran- de, lasciando molto forti ragioni a favore di Uguc- cione della Faggiola: il più rinomato capitano che i ghibellini italiani vantassero dal Ì290 a tutto il 1316: nel qual tempo l'amicissimo suo Dante Allighieri im- maginò e compì da pari suo le prime due parti del sacrato poema. CONCLUSIONE. Ecco pur una volta giunto il fine del presente Saggio di critica: dove mi prefissi, non di determi- nare per mia sentenza la quistione che sorse tra me e l'eruditissimo signor Giuseppe Picei professore bre- sciano, ma SI solamente di preparare ad un giudice competente quei documenti, e quei dati che più mi sembrarono opportuni a rischiarare il forte di quella discrepanza di pareri che per caso sorse tra noi. A quest'unico fine, e non per far pompa di erudizione dantesca, tenutomi alquanto lungamente sull' esame delle precipue parti e sentenze che nella dotta ed ele- gante opera del nostro valente oppositore toccano di- rettamente ed intrinsecamente il principale intelletto allegorico, sono di proposito passato silenzioso sulle parti secondarie, e su quelle di pura erudizione, che non sono poche, né spregevoli. Quelle poi che sono fondate su dimostrazioni e prove dedotte o dalla spe- ciale interpretazione di chi scrive, o da arbitrari prin- cipii anagrammatici (1 j, furono da noi deliberatamente (1) Siam certi che ninno ci condannerà se diciamo al tuUo ar- bitrari ed inconcludenti in fatto di critica gli argomenti anagram- matici. ma se così non fosse, vogliamo darne prove di fatto. Il eh. Risposta del Pont a al Picei 305 omesse: non già perchè sieno indegne di esame, ma per essere al tutto arbitrarie , ovvero non del tutto di- pendenti dai veri canoni di critica , o per lo meno non essendo in verun modo attinenti ai canoni dal nostro poeta stanziati, i quali soli furono principio e causa della presente quistione. Questo inoltre io feci il più discretamente che mi fu potuto; e, più che altro , mai sempre guardingo che non mi uscisse dalla penna concetto, né parola che in alcun modo sentisse di poca stima o non cu- ranza pel cortese mio oppositore : del quale in vero concepii e conservo (e molto di ciò mi consolo) ri- spetto grande, e pari affezione pei commendevolissirai pregi di eloquenza, purità di lingua, vivacità di espres- sioni, tesoro di preziosa erudizione di ogni fatta; il prof. Picei si applaude per aver dichiarato con somma acuterza d' ingegno il celebre Pape Satan .... con questa sorla di argomenti. Ora se noi volessimo, potremmo con pari forza di ragioni provare, che Dante indicò in coda a quello spaventoso ver.so, e per nome, e per qualità espressamente colui che cinque secoli più tardi ne «a- rebbe l'Edipo. Eccolo nelle sue parole Picei Giuseppe Profeaore. Pape Satan, Pape Satan Aleppe, Gridava Pluto colla voce ch/oCC/a, E quel savio Gentil che tl/tto SEPPE DISSE PER cOnFORtarmi : non ti noccia... Chi non vede qui il Professore Pieci Giuseppe ? .'.' Chi volesse deri- dere come non felice la combinazione di quel professore , freni un istante le risa sinché abbia, come noi, studiato nel capitolo V dei musaici ed anagrammi (I luoghi più oscuri): e ciò fatto appena, «i dirà non indegni alunni di quella scuola. G.A.T.CXI. 20 306 Letteratura tulto unito ad una somma gentilezza, onde ogni sua scrittura s'infiora ed impingua. Arroge a sua gloria maggiore, ed a sincera mia confessione, che egli le sue opponendo alle mie opinioni, il fece sì dolce e nobilmente, che io senz'altra conoscenza avere di lui, salvo quella delle sue opere sopra Dante, che pub- blicò contro di me, me li dichiarai, per lettera osse- quiosa, ed ammiratore ed amico leale. Dirò di più, poiché la coscienza lo mi consente : che , ove non avessi temuto che le mie parole piuttosto che di verità, potessero altrui dar sentore di lusinga o soverchia esagerazione, avrei fatto uso delle parole di Virgilio a Stazio dolce poeta conchiudendo: « Onde d'allora, che mi giunse il gentile tuo libro^ Mia benvoglienza verso te fu quale Piti strinse mai di non vista per- sona . ...» Il perchè se mai fosse contro la nostra intenzione addivenuto che nel calor della disputa, e seguendo il filo dei raziocini, alcun tratto sia sfuggito men che misurato e rispettoso ; io ne fo sin d'ora la ritrattazione come indegno di chi desiderò e volle non offendere , ma sinceramente onorare il proprio avversario : e, siccome inavvedutamente uscito dalla penna contro il retto volere di chi scrive, pubblica- mente lo riprovo e condanno. (Si darà il fine.) 307 Il Febusso e Breusso^ poema ora per la prima volta pubblicato. 8. Firenze nella tipocfrafia Piatti 1847. (Un voi. di carte GLXXIII e 125 con una tavola in rame). Chiose sopra Dante , testo inedito ora per la prima volta pubblicato. 8. Firenze nella tipografia Piatti 1846. (Un voi. di carte 899 con due tavole in rame.) D ève r Italia esser grata di questi altri doni alla generosità e gentilezza di lord Vernon, che da molti anni non tralascia cura, nobilissimo britanno, per ono- rare la nostra letteratura, di cui egli mostrasi som- mamente tenero, perchè n'è intendentissimo. Bello d'assai fiori di lingua, ed insieme di ca- rissimi versi, è il poema di Febusso e Breusso in sei canti : poema sì antico, che per alcuni vuoisi opera del celebre Dino Compagni , e perciò il primo che fra noi sia stato scritto in ottava rima. Di che lasce- remo che ancor si disputi fra i dotti di queste cose. « Le imprese di Febus (dice l'editore) , narrate » dall'autore del nostro poema, si leggono descritte w precisamente e col medesimo ordine anche nei li- » bri XII, XIII, e quasi tutto il XIV, del Girone il » cortese dell'Alamanni. Sembra che sì l'uno che l'al- » irò le abbiano tratte da un antico romanzo scritto » originariamente in lingua provenzale, di cui esiste » una traduzione in prosa italiana, fatta verso la fine 308 Letteratura » del secolo XIII; un frammento della quale fu sco- » perto e pubblicato da Paolo Zanetti nel Poligrafo » di Verona, e che noi abbiamo riprodotto. » Ed è certo questo frammento un gioiello di antica lingua aggiunto alla presente edizione. Se non che a noi non pare che debba reputarsi al tutto senza errori la lezione seguita dall'egregio Zanotti: anzi, se non ci falla il giudizio, alcuni passi qua e là potrebbero forse emendarsi sicuramente , anche senza 1' autorità de' codici. Per esempio a carte CLXII si dice: E cerio s'elli avvenisse che voi foste morto in mia compagnia per alcuna avventura^ sappiate che troppo me ne po~ sere' duramente. Veggasi se non sia miglior lezione me ne pesere' duramente. - A carte CLXVI si ha : E quine lo farò istrascinare (il re) alVonta di tutti quelli di suo reame tanto come Vossa potranno durare in- sieme. Questa onta farò io lor., signore., denanzi alla migliore città., ch'elli avea in tutto lo suo reame. Sarà forse la vera lezione : Questa onta farò io di lor si- gnore denanzi alla migliore città., ch'elli abbia in tutto lo suo reame. - A carte CLXXIII: Ma io credo ch'ella lassoe per lo grande damiaggio, ch'ella ricevette delti suoi amici carnali , non hae grande tempo., in della grande brettagna di Norgalles. Che è questa Bretta- gna di Norgalles qui e a carte CLXXVI e CLXXVII? Non è chiarissimo che debba scriversi grande batta- glia di Norgalles ? Imperocché seguita l'autore a dir subito : Da poi che fu quella battaglia., non fu perso- na che mai la vedesse fare allegrezza (e ciò dicono bene quelli che innanzi lei stanno) per cagione di quel- la mala giornata. -A carte CLXXVIII : Ma s'ella meo assai più bella eh' ella non è ec. Ci pare che Il Febusso e Breusso ec. 309 dopo anco debba porsi sicuramente un fosse.- A carte CLXXIX: Che questa donzella non ha pari in bellezze: che di questa bellezza., ch'iella è fornita., non si appa- reggia a nulla altra bellezza. Forse si scriverà me- glio : Che questa bellezza., di ch'ella è fornita., non si appareggia a nulla altra bellezza. E così diremmo di altri passi. Vogliamo poi congratularci ben di cuore col si- gnor Francesco Palermo pel dotto e savio discorso che di lui leggesi a carte XLIII e seg: Sul primo poema toscano in ottava rima il Fabusse e Breusse: de- siderando ch'egli in una nuova edizione ci dia il poe- ma non pur mondo da tutta la scoria manifestissima- mente aggiuntagli dall'antico e bestiale copista, ma sì ridotto, in grazia d'ogni condizione di studiosi, alla ragione della moderna ortografia. Importante è pure, sia per la favella purissima, 8Ìa per la retta interpretazione qua e là della divina commedia, il libro delle Chiose sopra Dante: intorno al quale ha prestato degna opera all'esimio britanno, co- me ci è assicurato, il chiarissimo sig. professore Vin- cenzo Nannucci. Egregiamente hanno fatto, secondo che ci pare, i due dotti a non accogliere l'opinione del Lami, che queste chiose attribuiva al Boccaccio: perciocché, oltre alle cose saviamente discorse prima dal Baldelli nella vita del Boccaccio, poi dal Rigoli nella lezione recitata all'accademia della crusca (e ri- stampata nel libro), bisogna essere ben novizi nelle lettere italiane per non accorgersi della grandissima differenza ch'è fra lo stile del certaldese e quello del- l'autor delle chiose. E né anche potremmo indurci a 310 Letteratura credere che un uomo eruditissimo nelle storie, qua! fu il Boccaccio, dovesse mai cadere in tanti errori e grossolani e puerili, quanti leggonsi nelle chiose. Valga per cento, che se ne potrebbero qui recare, il seguente esempio. « La terza donna (così a carte 45) fu Cleo- » palras regina d'Egitto, figliuola del re Lagi , si- » rocchia e moglie del re Tolomeo; e fu grande me- )) retrice e cortese molto e sagace : che poi che Ce- » sare ebbe preso il re Tolomeo, ella seppe si fare » che Cesare l'ebbe a suo piacére. E funne Cesare )» sì di lei pazzo, che fu per lasciare Roma e ire in » Egitto a stare con costei. E poi , morto Cesare , H ella tolse per marito Marco Antonio nipote di Ce- » sare : il quale Antonio fu poi nimico di Ottaviano » imperadore : e feciono gran guerra. Ma Ottaviano ») vinse ; e morto Marco Antonio anche Ottaviano » tenne Cleopatra, e parecchi anni istette con esso- » lei in Egitto. E poi egli, ravvedutosi del suo er- » rore, pensò di menarla a Roma, e di presentarla » al popolo in sul carro trionfale. » Possibile che il Boccaccio nell' ultimo della sua vita (giacché queste chiose si hanno sciitte indubita- tamente nel 1375), possibile, diciamo, che il Boccaccio credesse che Marco Antonio fosse nipote di Cesare, e che Ottaviano stesse parecchi anni in Egitto a'pia- ceri di quella Cleopatra, le cui lascive lusinghe sprez- zò anzi costantemente con dignità sì romana ? Ma sif- fatti ridicoli errori non vorrà imputare al gran pro- satore chiunque leggerà la vita ch'egli scrisse di quella rtgina nel libro Delle donne illustri. E delle chiose sopra Dante e del poema di Febusso e Breusso faranno certo uno spoglio diligentissimo gli Epigrammi di Zef. Re 311 accademici della crusca per la nuova ristampa del loro insigne vocabolario. Quanto però al Frammenlo pub- blicato dal Zanolti a noi sembra che debbasi usare molto riguardo , prima di accoglier tutto nel tesoro della favella : essendo ivi troppi i vocaboli e i modi che servilissimamente sanno di straniero. Salvatore Betti. Epigrammi di Zefirino Re cesenate^ nuova centuria. Padova per F. A. Sicca e figlio 1847, in l6. di fae. 48. T, ra i più gentili spiriti di Romagna, che squisi- tamente sentono, e bellamente scrivono quello che sentono, vi ha de'prirai Zefirino Re, i cui epigram- mi ebbero l'onore di una quinta edizione, come an- nunziammo nel voi. 299 dell'agosto 1844 in questo giornale. Ora una nuova centuria egli ne ha dato per gli stessi tipi di Padova : donandone il titolo a S. E. la duchessa donna Carolina Sforza. Se la poesia in generale ha per fine il diletto, questa cui appartengono gli epigrammi, cioè la didattica, mira necessariamente anche all'utile; servendo a correg- gere i costumi. Per questo chiunque ama la morale (echi non l'amerà perpetuamente?) non può non fare buon viso a questi epigrammi or ora venuti in lu- ce. E tanto più che sferzano spesso vizi indegni al- 312 Letteratura la presente civiltà, la quale mirando a vero progresso vestir si dee non di altro abito, che quello della vir- tù. Ma perchè i cortesi lettori possano da se giudicare del valore di questi nuovi epigrammi, ne porremo qui alcuni quasi fiori, presi qua e là da un fresco maz- zo e odoroso. Di una ballerina. Lisetta, che nel ballo a niuno cede. Ha infermo il destro piede; Le stan le genti tremebonde intorno: E un pie che vale cento scudi al giorno! La fenice. Vanta per tutto Nice Che in amore ed in fede è una fenice; Ma Nice è una fenice, se noi sai, Che abbrucia gli altri, e non si abbrucia mai. // progresso in amore. Oro, vesti e monili io le donai, Ed il mio amor gradì - la bella mia Fannì. Scemò la borsa in tante spese omai, E allor s'intiepidì - la bella mia Fannì. Nulla più mi restò; crebbero i guai; £ mi scacciò e fuggì -la bella mia Fannì. Epigraaimi di Zef. Re 313 // geografo. Sa a mena dito Orsin dov'è Sciampagna, Dov'è Bordò, Madera, e Porto, e Spagna; Ei senza mappamondo in gozzoviglie Geografia imparò dalle bottiglie. Il cuoco ed il maestro. Sei scudi al mese al cuoco, e de'fìgliuoli Al precettore, o Argon, ne dai tre soli ? E al par de'suoi pasticci e suoi brodetti Tu poni il Decolonia ed il Porretti ? La purga. Ad evitar de'tristi umori il danno L'avvocato Fronton purgasi in maggio, E i suoi clienti purga in tutto l'anno. Un novello Giuda. Se vuol tradire alcun, l'infame Oronte Lo appella amico, e gli dà un bacio in fronte: Iscariote novel da tutti è detto; Ma scansa il fico, e tien forte il sacchetto. Non lascia l'autore di rispondere a chi dicesse esser troppi i suoi epigrammi: e, modesto com'è, si esprime in fine cosi: 3iA Letteratura Troppo copioso è il numero Degli epigrammi miei, dice Laureato; E dice il ver: ma a far che i dieci piacciano, Convien scriverne cento. Il poeta, che sta di mezzo tra gli scienziati e gli artisti, non si sconforti a'rimprocci, non invanisca al- le lodi: a lui uopo è che basti, a questa età, la glo- ria di aver giovato alle lettere e alla morale (1). D. Vaccolini. Sulle antiche ghiande missili e sulle loro iscrizioni. Dissertazione letta alla pontificia accademia roma- na di archeologia dalVavv. Gaetano De Minicis so- cio corrispondente della medesima il dì 3 novembre 1839. Roma 1844, in 4. con due tavole incise in rame. JLie monografie , segnatamente in materie archeo- logiche e filologiche, sono utilissime, perchè ne met- tono sott'occhio raccolte in uno le cose dette da molti e disperse in diverse opere, che di rado ponno es- sere alla mano di ogni studioso lettore. Questa, che annunciamo, ha in oltre il merito di darne raccolte (1) Il eh. Zefirino Re prosegue la versione in terza rima Jelle satire di Giovenale, di cui parlammo nel volume di gennaio del 1845 di questo giornale. Abbiamo innanzi la satira Vili e la IX, nell'ul- tima delle quali ha saputo con velo modesto adombrare ciò, che nel nuovo latino offenderebbe il costume. Ghiande missili 315 in uno tutte o quasi tutte le antiche ghiande scritte, che si conservano ne'principah musei d'Itaha ed in varie collezioni private di antichità. Da si fatta rac- colta e dalle osservazioni del dotto editore , e da quelle che altri potranno farvi in appresso, ne de- riva molta luce sì a questo punto particolare dell' antica milizia, come agli studi in genere della clas- sica filologia latina e greca. Nella parte prima della sua dissertazione l' autore discorre dell' antichità e delle varie maniere dell' arte de' frombolieri presso ogni antica nazione, e specialmente presso i romani; e nella seconda parte pone diligente studio nel di- chiarare le epigrafi, per lo più intricate ed astruse, delle quali trovansi insignite parecchie delle antiche ghiande missili di piombo , fino a noi pervenute. Molto ragionevolmeate egli le divide e dispone per classi, giusta le età e le ragioni, alle quali gli par- vero riferirsi con certezza o probabilità sufficiente; I cioè alla guerra sociale o sia marsica; li alla guer- ra servile di Spartaco; III alla guerra perugina a' tempi del triunvirato; IV alle due guerre servili della Sicilia, che per la più parte son greche; e tie- ne lor dietro un'ultima classe di ghiande scritte in greco ed in etrusco, per la illustrazione delle quali il modesto autore si rimette ad un lavoro che sta facendo sopr'esse il profondo grecista Rev. P. Secchi della compagnia di Gesù. Ora ne giovi soggiungere qualche giunta ed avvertenza alle cose dette dal eh. De Minicis; giac- ché in queste cose di erudizione resta sempre luo- go a qualche rettificazione. La memoria più antica € certa, che v'abbia dell'arte de'frombolieri, si è quella ZiQ Letteratura del libro sacro di Giobbe (XJL 19), ove dicesi del Behemoth: Non fuyabit eum vir sagittarius) in stì- pulam versi sunt ei lapides fundae (cf. Aekermann^ archaeol. Bibl. §. 272). Il eh. autore riporta quelle parole del libro de'giudici, intorno agli abitatori di Gabaa ambidestri: Et sic fundis lapides ad certuni iacientes, ut capillum quoque possent percutere {ludic. XX, 15, 16): alle quali fanno bel riscontro le parole di Livio (XX^VIII^ 29) ove dice de'frombolieri del littorale dell' Acaia più validi e destri degli stessi ba- leari : Non capita solum hostiiim vulnerabant , sed quem locum destinassent oris (cf. Caesar., B. Gali. e. 35). Voglionsi pur ricordare i frombolieri rodii, clie a detto di Senofonte (Anabas. Ili, 3, 1 1), aggiun- gevano ad un tiro doppio di quello de'persiani. Ai monumenti antichi rappresentanti frombo- lieri, editi dal eh. autore, ponno aggiungersi le pit- ture delle tombe egiziane di Beni-Hassan, de'tempi delle dinastie XVI e XVII {Rosellini., Mon. Civ. T. /, p. 59; T. Ili, p. 226; Tav. 117, 118, 119), rap- presentanti frombolieri egiziani armati di fionda ri- torta e di zaino , pendente ad armacollo in sul s. fianco, pieno di globetti missili, ed un arciero mu- nito esso pure di fionda e di globetti, probabilmente per ferire con essi allor che avesse vota di frecce la sua faretra. Meritano pure di essere ricordate le antiche monete di Aspendo e di Selge della Panfilia col tipo del fromboliere in atto di aggiustare e di- stendere la sua fionda, e quelle altresì degli eniani della Tessaglia col tipo di un eroe in atto di tirare un colpo di fionda (v. Miiller, Handbuch §. 426, 4; Cavedani, Spicil. numism. p. 57, 199). Ghiande missili 317 Delle 32 ghiande scritte, che il eh. autore ri- porta alla guerra sociale , perchè trovatesi nel Pi- ceno, dubito che alcune possano essere di tempi po- steriori; segnatamente quelle che sono insignite de' nomi di legioni romane. I piceni , del pari che i vestini, marrucini , peligni , marsi , ed altri popoli di paesi montuosi ed aspri, come avverte 1' autore medesimo (p. 7, ex Silio Italie. VIII^ 523 ), erano per continuo esercizio frombolieri eccellenti ; e na- tivi di quelle contrade saranno stati, in gran parte, i frombolieri che accompagnavano le legioni ro- mane, fin sotto l'impero, come ne dà qualche pro- va anche il bassorilievo di Ascoli del Piceno (Tav. I). Vorrei quindi congetturare, che le g^hiande insignite dei nomi di legioni trovatesi nel i^iceno e ne'paesi vicini, vi fossero gettate da'veta'ani che tornavano in patria, e da altri che vi forriassero alcuni from- bolieri esercitandoli a tirare al brsaglio. Quella colla scritta LEG XVIII FIR pare )Osteriore a'tempi de! triunvirato, perchè nelle monfte di M. Antonio non ricorre che la LEG XVIII lYBICA. A parere del eh. autore questo missile sarobe l'unico antico mo- numento scritto che ci rimanda di quella celebre le- gione XVIII FIRma , che fiii coli' essere tagliata a pezzi nella celebre strage d Varo; ma vuoisi av- vertire, che trovasi ricordai, in una figulina di Ma- gonza e in una pietra del museo d' Este, non che nella celebre iscrizione di Jleve (Borghesi , Annali delVinstit. T. XI, p. 166). La scritta LXXXVV di altra ghianda del Piceno vene dal eh. autore spie- gata per Legio XXX Volmtariormn; ma la sua in- terpretazione è inammissi)ile, perchè l'uso di raddop- 318 Letteratura piare le iniziali per indicare il numero plurale in- valse in età posteriore di molto alla guerra marsica (cf. Borghesi^ Decad. F/, 7; X, 4). Sì che l'unica spie- gazione plausibile sembra quella di Legio XXX VI- pia Victrix, oppure Valeria Victrix (v. Borghesi^ An- nali T. Xlf p. IT 6): onde si ha un argomento assai valido a ritenere che le ghiande missili, che si vanno scoprendo nel Piceno, siano in parte di tempi assai posteriori alla guerra sociale. Lo stesso si conferma pel riscontro della ghianda con la scritta Legio II ITALzcft {cf. Cardinali^ Dipi. p. 66j, e d'altre ancora. Oltremodo importanti e curiose sono le ghian- de spettanti alla guerra perugina di L. Antonio, fe- licemente spiegate dal eh. autore e da altri. Ho gran- de sospetto che It due ghiande, la prima delle quali ha da un lato la if^ritta Q SALI3I, e dall'altra un fulmine., e la secont^ ha nel ritto la scritta P (ov- vero C ) RVFVS IMI e nel riverso un fulmine alato^ spettino ambedue alla stessa persona, cioè a Q. Sal- vius Rufus Salvidienui, console designato per l'anno 714 (v. Borghesi^ GenUArria p. 85); poiché lo stesso tipo del fulmine alato «'icorre anche nelle sue mo- nete con la scritta: Q. .^ALVIVS IMP COS DESIO. Nella seconda delle dete due ghiande perugine il eh. Vermiglioli da prirra lesse il prenome P, e po- scia pose invece C; la qiale incostanza mostra che quella lettera non fosse )en certa e chiara nell'ori- ginale , o neir apografo ih' ci se ne fé. Un Q mal conservato potè di leggici scambiarsi ad un C: e nel disegno datone dal ca. De Minicis (lav. II., n. 41) le lettere di quella giianda sono di forma al- quanto incerta. Parmi assa notevole anche la par- Ghiande missili 319 llcolarità della forma osca delle lettere di alcune ghiande perugine, e l'uso fatto in esse del carattere II per E , e dell' escita del genitivo della terza in VS , segnatamente in quella importantissima cosi scritta: L. ANTONI CALVII) ( C. CAIISARVS PURISTI ) ( VICTORIA poiché da tale particolarità può arguirsi, che i fab- bri ed artefici, che accompagnavano gli eserciti ro- mani, fossero per la più parte nativi della Campania (cf. Bullelt. archeol. napolet. anno 11^ p. 55). Del re- sto il eh. De Minicis (p. 44 ) egregiamente illustra il cognome o soprannome di CALVVS, dato in que- sta ghianda e in altre a L. Antonio , col riscontro delle monete portanti il nome e l'effigie di lui che ce lo mostrano calvastro nella parte anteriore del capo (v. Morelli^ Antonia tab 1, n. /) , supponendo ancora che i nemici di lui sostituissero per derisio- ne il nome di Calvus a quello di Pietas , eh' egli prende in altre sue monete dell'anno di Roma 713. Non saprei accostarmi all'avviso del eh. autore riguardo alla stazione di una parte della legione V Macedonica al Trasimeno ; e né manco rispetto al titolo Pia FELix dato ad essa, a parere di lui, sol- tanto nelle monete di Gallieno, e nel missile ch'egli pubblica pel primo con la scritta L. V. M. P. FEL. (p. 47, 48): poiché altre ben diverse stanze di quella legione ci sono note dalle medaglie ( v. Eckhel T. Vili, p. 489), e in un marmo di Thorda si ha: LEG. V. MAC. III. PIAE. III. FEL. ( Orelli , n. 4986; Cardinali^ Dipi. p. 302). La ghianda del sig. Boschini, 3Ì0 Letteratura che da un lato ha la scritta L. MAENIVS PR L. XII, e dall'altro X MILLIA, anzi che annunciarne che quella legione si componesse di X mila^ com- putati gli ausiliari, forse indica soltanto, che X mila di colali terribili missili erano destinati pe'frombo- lieri della medesima legione XII. Da ultimo ne giovi conchiudere questo rag- guaglio di un lavoro sì rilevante colle seguenti mo- deste parole del eh. autore (p. 54): « Tutto inteso per vari anni a far tesoro di notizie sui missili, mi tenni costantemente in relazione con archeologi., con negozianti e con raccoglitori; e quindi non è ma- raviglia se oltre le molte ghiande latine, delle quali si è tenuto proposito, io sia riuscito a metterne in- sieme quasi altrettante greche , la più parte delle quali ignote ai filologi: e cosi con questa raccolta spero non aver fatto cosa inutile a tutti coloro che intendono all'archeologia ed alla storia; in modo che, se ogni altra cosa mancasse a questo mio lavoro , questo avrà sicuramente di buono , il porre nelle mani di tutti monumenti non meno nuovi che im- portanti ». C. Cavedoni. 321 Sulle iscrizioni intorno a' teatri antichi e a' giuochi in essi rappresentati. Ragionamento primo del cava- liere Luigi Grifi, segretario della commissione delle antichità e belle arti, socio ordinario della potiti- fida accademia romana di archeologia. -LTJ.1 e tornato alla memoria un divisamento del Gori di raccogliere in un libro solo le iscrizioni circa i teatri degli antichi romani e i vari giuochi che in essi veniano rappresentati : ma perchè il loro numero e il favellare di tutte oltrepasserebbe di gran lunga le forze mie, intendo di discorrere sopra alcuni par- ticolari che forniscono le iscrizioni stesse più riguar- devoli, dividendo in due parti questo mio ragiona- mento. E per primo fa d'uopo di avvertire, che nel hbro delle maschere sceniche furono poste da Fran- Cesco Ficoroni alquante di colali epigrafi; però molte delle più notabili vi furono tralasciate , né tutte io reputo che al teatro s'appartengano. Imperocché du- biterei forte che quella di Batillo non fosse piutto- sto di un qualche liberto, di quello che del panto- nimo divenuto celebre per la leggiadria del condurre festevoli danze ne'tempi di Augusto. La iscrizione è la seguente : G.A.T.CXI. 2^ 322 Letteratura DIS MANIBVS .... AVG. LIB. BATHYLLVS AEDITVS TEMPLI DIVI AVG. ET DIVAE AVGVSTAE QVOD EST IN PALATIVM IMMVNIS ET HONORATVS Vi manca il prenome e il nome di Caio Giulio, che viene poi fornito da quest'altra iscrizione dello stesso colombaio de'liberti di Livia : DIS MANIBVS IVLIAE SEDATAE DEC . . (urionis) CONTVBERN . . (alis) C. IVLII BATHYLLI IMMVNIS Non cadde in pensiero al Gori, nello spiegare il si- gnificato de' marmi de' liberti che quivi giacevano, che l'avello e la figura ritrattavi per di sopra ser- bassero le ceneri e l'immagine di Batillo comico, né il Bianchini ne die indizio nel suo libro sulle stesse iscrizioni. Anzi il Muratori pubblicando pure codesto marmo il mise nella classe terza de'sacerdoti e de'mi- nistri loro, attesa la qualità di edituo del tempio di Augusto che s'ebbe il liberto Caio Giulio. Il solo Fi- coroni, per quanto io sappia, il fé' Batillo saltatore: ed essendogli intervenuto di trovare il capo della sta- tua, che stassene coricata sull'avello, e che per es- sere mozzo era andato smarrito, se ne mostra sì lieto 1 IscR. de'teatri antichi ec, 323 come se dovesse arrecare diletto il contemplare la vecchia effigie di un comico. Egli è però tanto lungi dal verosimile che costui sia l'emulo di Pilade, e que- gli che ogni altro attore avanzava a'tempi di Augu- sto, quanto è facile la credenza del Ficoroni nel rav- visarlo per tale. Il discacciamento degl'istrioni da Ro- ma e dall'Italia per ordine di Tiberio ; la prigionia che subirono, nell'impero di Nerone, alcuni che die- ron loro favore ; il divieto di Traiano che siffatta gente non lodasse più sulla scena il nome dell'impe- radore; e sopra tutto l'amore con che gli aveano ac- colti Augusto e Mecenate e gli altri principi che suc- cessero nell'impero, talché eransi resi arditi in susci- tare sedizioni nel popolo e in guastarne i costumi , mossero alcuni scrittori a trasmettere ai posteri i no- mi di costoro e in particolare quello di Batillo. Così Tacito nel I degli annali; Dione nel 54 delle istorie; Seneca nel libro 3 e nel proemio del 10 delle con- troversie, e nel libro 8 delle questioni naturali , e Zosimo nel libro primo, fanno menzione di lui. Ai quali si aggiungano quei che per altre cause ne di- scorsero, e che sono Plutarco nel lib. Vili Sirapo- siacon cap. 8; Ateneo lib. I; Suida Op^yjac; Kot.vxóiJ.tp,o^\ Giovenale, Sat. VI; Persio, Sat. V; e lo stesso Fe- dro allegato dal Ficoroni. E questi scrittori non hanno appellato costui con altro nome se non col solo di Batillo, né é stato detto mai se avesse prenome , o quale si fosse. D' altronde leggonsi in Grutero non poche lapidi, in cui il nome di Batillo è congiunto con quei di Salvio , Fadio, Publio Sestilio , Publio Stazio, e vi sono pure i nomi di Claudio Batillo, e Marco Aurelio Batillo. Dal che vien fatto manifesto 324 Letteratura essere comune a molti. Per la qual cosa non venendo fatto di scoprire dag^li scrittori qual'altra appellazione s'avesse codesto saltatore, ed essendo il nome di Ba- tillo unito con parecchi altri, come immaginare che il Caio Giulio liberto di Augusto edituo o custode del suo tempio, immune e onorato, sia quello me- desimo che menava danze si grate ai romani ? Come non considerare anche l'altra epigrafe dello stesso co- lombaio : IVLIVS MARI 1/ BATHYLLVS DEC (urio) nella quale vien data contezza di un altro Giulio Ba- tillo liberto di Mario ? Sai^ebbe più credibile l'avviso del Ficoroni quando venisse provato per qualche scrit- tore che il pantomimo fosse stato liberto di Augu- sto. Ma ciò non interviene; e se debbasi dare ascolto ad un antico interprete di Persio Fiacco nella satira V, vers, 123, il Batillo saltatore fu liberto di Mece- nate; il che pare che si accordi con quanto ne con- tano Dione nel libro 54, e Seneca nel proemio del hbro 10 delle controversie appellandolo il primo r« Mxixvjvx npoa-ìjKsvzi^ il secondo Bathyllum Maecenatis, seguendo la lezione del Lipsie nelle note al primo libro degli Annali di Tacito, e del Vossio nel libro 2 dell'istituzione poetica. Ma i titoli usati per ono- rare un pantomimo sono assai vari da quelli , che appariscono sul marmo di Caio Giulio. Giacché seb- bene r ufficio di edituo di un tempio si desse in Roma ai liberti, siccome il provano le antiche la- pidi, noi veggo poi commesso a' saltatori. Cosi l'es- IscR. de'teatri antichi ec 325 sere immune concedeasi anche ai liberti, o dagl'im- peradori assolvendoli dal pagare le gravezze, o da loro patroni; imperocché quantunque i servi fossero manomessi, pure, siccome può trarsi dal lib. 38 tit. l ff De operis libertorum^ correvano loro vari ob- blighi verso il patrono, da' quali come bene s'av- visa il Gori (Del colombario de' liberti, pag. 51) venivano alleggeriti nel conseguire la immunità, ap- pellandosi immune da Festo colui, che non ha cari- co, né dee prestare ufficio veruno. Dal che ne de- riva, che in fra i liberti di tal sorta debba porsi Caio Giulio o per beneficio o per premio dell' im- peradore o del patrono. Oltre i liberti , che erano immuni, come può argomentarsi dalle iscrizioni del Grutero p. 874, 1; 1156, 1; e del Fabretti p. 449; lo erano eziandio i veterani, i filosofi, i retori, gli atleti, i municipi, le colonie, i magistrati, i ponte- fici: ma, per quanto mi sia noto, o non concedevasi ciò agl'istrioni, o non v'è marmo o autore che ne faccia ricordo , purché non si voglia seguire il Gu- therio. De iure manium lib. 1 cap. 24, che nella epi- grafe di Lucio Acilio Eutica afferma che adlectus debba significare immune dalle battiture, travolgen- do il senso di questa parola che significa piuttosto annoverato, e allegando poco acconciamente Tacito, il quale nel libro primo degli annali dice : Cum hi- strionum causa tumultus, et caedes in theatrum eru' pissent : actum apud patres dicebantiirque sententiae^ ut praetorìbus ius virgarum in histriones esset: inter- cessit Haterius Agrippa tribunus pleb.^ et valuit in- tercessio^ quia D. Augustus immunes verberum hi- striones quondam respondisset : il che denota che Ve- 326 Letteratura menzione dalle battiture fosse un ordinamento co- mune per tutti gli istrioni e non un privilegio con- cesso ad alcuno in particolare da farne memoria nell'epigrafe. Il titolo di onorato scorgesi, è vero , nella lapide del pantomimo Pilade: ma veniva pur dato ai liberti, e in particolare a quelli che aveano acquistato onore, è che erano tenuti in pregio e in favore nella casa degli augusti , siccome ne fanno fede Svetonio in Aug. cap. 67, le iscrizioni del Gru- tero pag. 411, 2; 817, 12; del Colombaio de'liberti di Livia, e spezialmente il frammento posto in quelle del Fabretti pag. 438, in cui sono noverati sei liberti della casa augusta colla qualità di onorati, e il quin- to di questi è lo stesso Caio Giulio Batillo; mostran- dosi per ciò viemaggiormente, che essendo stato ono- rato con altri liberti, non faccia di mestieri di cre- dere che e'sia il pantomimo. Non vo qui esaminare se il Pilade, cui fu sculta la base , che era in Milano e che porta la iscri- zione, della quale sono per discorrere, fosse quegli che gareggiava con Batillo: nel che sembra incli- nare il Brodeo nelle sue note all' antologia lib. I tit. 1 1 epigr. 2, e che invero sarebbe avviso assai probabile quando non vi si leggesse Augustorum invece di Augusti , che indica per avventura più l'epoca degli Antonini che quella prima dell'impero romano; e quando non vi facesse insorgere alcuna dubbiezza la maniera onde ne favella il Vossio nel lib. II della istituzione poetica, tratto forse nella sen- tenza di Seneca che il nome e gì' insegnamenti di Pilade e di Batillo ad altri pure fossero trapassati: ma la epigrafe è adatta all'arte cui attendeva, giac- ché vi si legge: IscR. de'teatri antichi ec. 327 THEOCRITO AVGG. LIBERTO PYLADI PANTOMIMO HONORATO SPLENDIDISSIMIS CIVITATIB. ITALIAE ORNAMENTIS DECVRIONALIB. ORNA GREX ROMANVS OB MERITA EIVS TITVL. MEMORIAE POSVIT E sui canti della base sono pure condotte in bas- sorilievo due figure, sull'una delle quali evvi scritto lona^ sull'altra Troadas, che secondo l'interpretazione del Salmasio nelle note a Vopisco, con cui convie- ne anche il Vossio, debbono significare due trage- die di Euripide rappresentate da Pilade , al quale inoltre sulla cornice della base è scritto. . . sui tem- poris primus . . . Dalla considerazione di questa sola epigrafe ne deriva, che vi solcano porre senapre il titolo dell' arte siccome pantomimo , mimo , come- do, saltatore o altro: e ciò manca al tutto sul mar- mo di Batillo, nel quale si appella onorato sempli- cemente al pari degli altri liberti venuti a grado del patrono. Laddove il Pilade è onorato dalle città più ragguardevoli d' Italia e dichiarato primo fra quei del suo tempo. La qual lode se fu data a co- stui, al pantomimo Agilio Septentrione e all' archi- 328 Letteratura mima Fabia Arete, Grut. tora. 1, pag. 330, dovreb- be essere stata compartita anche a Batillo non solo per essere stato il primo a rappresentare le com- medie co'gesti, ma per averne avuto maravigliosa riuscita. Non recherà adunque sorpresa che Batillo fosse edituo del tempio di Augusto e di Augusta dopo le cose qui discorse, per le quali vien provato non essere questo il comico, come erasi immaginato dal Ficoroni. Pure veggo nelle due iscrizioni poste da que'di Lanuvio e da que'di Preneste ad Agilio Septentrione ch'ei fosse ornato della qualità di sa- cerdote; e considerando dall'un canto che le leggi romane notassero d' infamia gl'istrioni: Qui artis ludicrae, pronunciandive caussa in scenam prodierit : nella qual cosa più apertamente si esprimono la leg. 24, De aduU.y e la leg. 28, De poen. Qui ar- tem ludieram [ecerit^ in scenam saltandi^ cantandive caussa prodierit .... gestieulandi vel alitcr se mo- vendi grafia *, che non solo fossero esclusi dalle ca- riche, ma pure dalla loro tribù : Non modo honore civium reliquorum carere , sed etiam tribù moveri notatione censoria voluerunt : secondo ne discorre s. Agostino, Civ. Dei 1, 13 allegando Cicerone, e come si trae da Livio nel libro VII, e dal fatto di Scipione Nasica censore, che scacciò gl'istrioni dalla tribù pel dispregio della sordida opera loro; che non poteano neppure essere ascritti nella milizia, Leg. 1 et leg. '2 § ult.., De his qui ìiot. inf. ; che fu vietato ai senatori di entrare nelle loro case, e ai cavalieri romani di accompagnarsi in pubblico con esso loro; e dall'altro avvertendo all'onore in che erano tenuti in Roma i sacerdoti, come apparisce infra gli altri IscR. de'teatri antichi ec. 3'i9 scritti dal Sigonio, De antiquo iure civ. rom. ; dal Pan- ■vinio, De civitate romana'^ dal Manuzio, De legibus ro- manis; e dal Guterio, De veteri iure pontificio^ fareb- be invero maravigliare che ciò potesse intervenire. Le due iscrizioni che furono pubblicate dal Grutero tona. 1 pag, 330; dal Falconieri nelle iscri- zioni atletiche; dal Nibby, Analisi della carta dei con- torni di Roma tom. II, pag. 184 ; dal Volpi; dal Muratori, Iscr. tom. II, pag. 659 e da altri, sono le seguenti : 1. M. AVREL. AVG. LIB. AGILIO SEPTENTRIONI PANTOMIMO SVI TEMPORIS PRIMO SACERDOTI SYNHODI APOLLINIS PARASITO ALVMNO FAVSTINAE AVG. PIIODVCTO AB IMP. M. AVRELIO COMMODO ANTONINO PIO FELICE AVGVSTO ORNAMENTIS DECVRIONAT. DECRETO ORDINIS EXORNATO ET ALLECTO INTER IVVENES S. P. Q. LANIVINVS IDVS COMMODAS ELIANO COS 330 Letteratura 2. M. AVRELIO AVGG. LIB. AGILIO SEPTEMTRIONI PANTOMIMO SVI TEMPORIS PRIMO HERONICAE SOLO IN VRBE CORONATO DIAPANTON AB IMPP. DD. NN. SEVERO ET ANTONINO AVGG, PARASITO APOLLINIS ARCHIERI SYNHODI IIIIII VIR AVG. HVIC RESPVBLICA PRAENESTINA OB INSIGNEM AMOREM EIVS ERGA CIVES PATRIAMQVE POSTVLATV POPVLI STATVAM POSVIT Questa seconda iscrizione per avviso del Muratori, e poscia del Nibby, il quale avendola copiata dal Fi- coroni, l'ha trascritta cogli stessi errori, è in lode di quel medesimo Marco Aurelio che è stato encomiato nella prima or letta de'lanuvini, quantunque non veg- ga aver essi due autori fatto alcuna avvertenza che nella prima sia scritto Augusti^ nella seconda Augusto- rum liberto: il che viene chiarito maggiormente da Sparziano nella vita di Severo , ove narra : Aliqui putant idcirco illum Antoninum appellatum^ quod 5e- verus ipse in Marci familiam transire voluerit : e che vi siano due altre iscrizioni pubblicate dal Sua- resio, De antiq. Praeneste\ dal Ficoroni, e dal Grutero pag. 332 collo stesso nome di Septentrione : 1. SEPTENTRIO PVER BIDVO SALTAVIT ET PLACVIT IscR. de'teatri antichi ec. 331 2. D. M. PVERI SEPTENTRIONIS QVI ANNORVM XII ANTIPOLI IN THEATRO BIDVO SALTA VIT ET PLACVIT le quali oltre al dichiarare maggiorineate l'uso già da Macrobio, Sat. lib. Il, e. 10, significato che i fan- ciulli danzassero in pubblico, mostrano che per av- ventura non un solo saltatore fosse appellato con que- sto nome. Ma per tornare alle due prime epigrafi di Marco Aurelio Agilio, elleno bastano a dar contezza che ai pantomimi si desse il titolo di sacerdoti del sinodo. Prima di tutto fa d'uopo di avvertire , che non debbasi leggere Synhodi ApolUnis^ come nell'in- dice di Grutero ha scritto lo Scaligero, ma sì bene sacerdoti o archieri synhodi semplicemente, unendo insieme ApolHuis parasilo^ secondo l'opinione del Sal- masio; imperocché pel vocabolo sinodo s'intende un collegio. La prova che debbasi leggere sacerdoti sy- nhodi viene fornita principalmente dalla iscrizione di Lucio Acilio Euticha, Grut. pag. 1089; Guther. De tur. man. lib. I, cap. 23; e dal frammento pubblicato da Grutero tom. I pag. 330 : Laudatus populo solitus mandata referre Adlectus 5caen«e, parasilus Apollinis idem^ MuUarum in mimis saltantibus utilis aetor : in cui non essendo fatta menzione della qualità di sacerdote del sinodo, non è dubbio che essendo quivi 332 Letteratura notato solamente Parasitus Apollinis^ non debba leg- gersi nella stessa guisa nell'epigrafe di Agilio. Ne è ignoto un tal titolo*, anzi viene spiegato da Atene» nel lib. VI; da Festo; da Verrio; da Giovenale, Sat. XIV, 16; dal Casali, De trag. et coni. e. 2; e da molti altri scrittori delle romane antichità chi fossero costo- ro, e qual parte poi s'avessero nella scena o nei con- viti. Il Salmasio, nel commentario sugli scrittori della storia augusta pag. 39, stima che la voce sinodo as- solutamente, debba intendersi pel collegio degli at- leti e degli scenici: nella qual cosa deesi anche con- sultare ciò che ne scrisse il Falconieri nelle iscri- zioni adetiche. Per l'autorità poi di Valerio Massimo, che dice esservi stato in Roma vin collegio di so- natori di tibie: dall' esserci pervenuta memoria del collegio degli scabillari , de'quali favellerò in pro- gresso: e dalla epigrafe dedicata aU'archimimo Lucio Acilio Eutiche, in cui fassi menzione dell' ordine o collegio di quelli che erano aggiunti al numero de* comedi, e i loro nomi medesimamente vi sono scul- ti; par certo che gli istrioni avessero il loro colle- gio come lo aveano le altre arti, e forse erano di- visi in più quante erano le specie loro. Alla guisa pertanto dei ginnasiarchi o de'xistarchi, che erano i sacerdoti del loro sinodo, fra i comedi vi era que- gli che presedeva ai riti e ai sacrifìci del collegio col titolo di sacerdote, e forse era il capo di esso colle- gio. Però reputo che questi non offerissero in pub- blico i sacrifici o che assistessero alle cerimonie che si facevano ne'giuochi e negli spettacoli, giacché non vi era giuoco che non avesse i suoi sacrifici: onde Tertulliano esclama : In ludis quanta sacra , quanta IscR. de'teatri antichi ec. 333 sacrifieia praecedimt^ intercedtmt^ succedunt^ quot col- legia ! qiiot sacerdotia ! Essendo manifesto, pel te- stimonio di Tacito, Annal. lib. Ili, che la cura dei giuochi era commessa principalmente ai collegi dei pontefici, degli auguri, dei quindecemviri , dei set- teraviri coi sodali augustali. Inoltre i sacrifici o ce- rimonie solenni non erano compiti se non che dai pontefici o dai pubblici sacerdoti. E perchè fra i mi- nistri loro, o nella decuria curiatia, noveravansi al dire di Festo le saltatrici o salie, e pel testimonio di Livio lib. 27 anche i ludii che danzavano al suono delle tibie, non debbono questi andare confusi con quelli che servivano alle scene, Plutarco in Nuraa ne dà ragguaglio, che questi sia stato il primo che or- dinasse in Roma i collegi, i quali essendosi poi ac- cresciuti, furono abohti in buona parte: ma per la legge elodia furono in progresso riordinati, coU'isti- tuirne de'nuovi, che Cicerone, InPis. e prò Sext. ^dice essere stati innumerevoli. Cosicché se ignorasi se per la legge elodia o in altro tempo s'avessero gl'istrioni le loro ragunanze, è chiaro dalle parole di Plutarco che ai collegi fossero concessi i propri sacrifici: della qual concessione le due lapidi qui sopra citate mo- strano che fossero a parte anche i comedi, secondo l'ordinamento proprio de'collegi. Ma questi sacrifici non doveano essere né pubblici, né solenni: e credo che appellare più tosto si dovessero come sacrifici , ovvero rem divinam^ e il luogo ove si facevano non potea dirsi sacro. Intervenendo di loro ciò che era stabilito nelle offerte private , o altre pratiche reli- giose di una famiglia o di una persona. Laonde il titolo di sacerdote del sinodo dovea essere dato dal 334 Letteratura collegio e ristretto ne'confini di questo, ma sotto l'au- torità de' pontefici o del pontefice massimo , i quali avevano giurisdizione in tutto ciò che s'apparteneva alle sacre cerimonie. Vergendo posta l'epigrafe di Marco Aurelio Agilio Septentrione fra quelle rac- colte dal Panvinio, De civiiale romana^ onde provare che vi fossero sacerdoti delle singole divinità, di cui non evvi menzione appo gli scrittori, non dubito che non abbia letto sacerdoti synhodi Apollinis: e in ciò anche dal Nibby non bene a proposito è stato segui- to, perchè se avesse inteso essere Marco Aurelio Agi- ho sacerdote del sinodo, non lo avrebbe messo fra i pubblici sacerdoti di una divinità , ma avrebbe av- vertito essere questo ufificio particolare esercitato in una ragunanza d' uomini della stessa professione di Agilio, e che per lo stare ben lungi dalla dignità e dal- l'autorità de 'sacerdoti ordinati secondo le leggi ro- mane non fa maraviglia che fosse concesso loro. Ho detto di sopra che il sacerdote del sinodo si rassomi- gliasse al ginnasiarca o pontefice della palestra; ma se debbasi seguire l'avviso del Guterio, De veteri iure pontifìcio lib. I, cap. 6, non s'apparteneva a lui che il presiedere agli scenici, ai cantori , ai timelici e agli altri che si esercitavano nella palestra; desi- gnare chi fosse atto alla corsa, alla lotta, o al pugi- lato, e disporli pei sacri certami. Questa opinione mi sembra che restringa di soverchio la facoltà che die Numa ai collegi per le cose sacre, della quale ho già discorso: e reputerei più acconcio l'avviso del Fal- conieri nelle iscrizioni atletiche , che il ginnasiarca avesse cura anche di quelle, e così intervenisse del sacerdote del sinodo. Trovasi menzione di un Archieri IscR. de'teàtri antichi ec. 335 synhodi congiunto alla qualità di sacerdote di Apollo nella seguente iscrizione, Grut. tom. I, pag. 313; Fa- bri, Agonist-, Falconieri, Iscr. athl. L. AVRELIO APOLAVSTO MEMPHIO AVGG. LIB. HIERONICAE CORONATO ET TON DIAPAN- TON APOLLINIS SACERDOTI SOLI VITTATO, ARCHIERI SYNHODI ET AVGG. L. AVRELIVS PANNICVLVS QVI ET SABANAS PATRONO OPTIMO Questa epigrafe è bene acconcia a mostrare vie- maggiormente, che l'essere sacerdote del sinodo ri- guardasse le cerimonie private, e non desse veruno ufficio pubblico sulle cose sacre; poiché la qualità di sacerdote di Apollo e degli Augusti vi è dinotata se- paratamente. E qui per sinodo deesi intendere il col- legio degli atleti, giacché non vien fatta alcuna men- zione di arte scenica, ma dell' onore che Apolausto avea ricevuto a preferenza di tutti, o colla comune soddisfazione, he'certami pitici,, istmici, nemei e olim- pici. Per la qual cosa considerando il pregio in che erano tenuti i vincitori per testimonio di Vitruvio nel proemio, di Svetonio in Nerone , e per quanto ne discorre il Fabri, Agonisticon lib. II, cap. 12; ed essendoci mostrato da Ulpiano, Leg. alhletas ff de his qui not- infam.^ che gli atleti e quei che servivano 336 Lettkratura ne'sacri certami non fossero infami ; non porge con- traddizione lo scorgere in Apolausto l'ufficio di sacer- dote di una divinità. Ma ben ponderando i due ti- toli di Apollinis saeerdoii^ e Archieri Augg.^ sarei più inclinato a credere che fossero particolari e privati nel sinodo, ove tenendo in ispeziale osservanza il nu- me di Apollo e degli Augusli, che essere doveano gli Antonini , la cura delle offerte o de' sacrifici era commessa medesimamente con titolo separato al capo del collegio Poiché se non fosse cosi, invece del ti- tolo di Arclìiere vi sarebbe quello di Flamine, che era proprio del sacerdote degli Augusti, che conse- guito avessero 1' apoteosi. Sebbene non essendo qui che la semplice appellazione di Archieri Augg. e non Divorum Augg.^ è più acconcio il credere che Lucio Aurelio Apolausto non servisse al culto degl'impera- dori divinizzati, ma assistesse i principi nelle offerte e ne'sacrifìci, che per avventura facevano fra i com- pagni suoi; e come trovasi menzione de'sacerdoti di Augusto in varie epigrafi del Muratori, e de'sacer- doti della casa di Augusto in altre del Grutero, cosi è probabile che l' archiere Lucio Aurelio tenesse quest'ufficio nei limiti del sinodo. Alcuni però, tratti in errore dall'appellazione che s'ebbe di Memphio, il po- trebbero togliere per l'istrione Agrippo Memphi con- dotto dalla Siria da Lucio Vero e da lui chiamato Apolausto , secondo narra Giulio Capitolino. Ma nel Grutero in una nota vien contradetto a questa opinione, che è pur quella del Casaubono, dimostrando che ol- tre la differenza che evvi fra Memphis e Memphius^ l'esservi tralasciato il nome di Agrippo è bastante ar- gomento a far credere che nella iscrizione s'intenda ISCR. de' TEATRI ANTICHI EC. 337 favellare di un altro. Difatti evvi l'epigrafe impressa pure nel Grutero pag. 331 : MVLPIVS AVG. LIB. APOLAVSTVS MAXIMVS PANTOMIMORVM CORONATVS ADVERSVS HISTRIONES ET OMNES SCAENICOS ARTIFICES XII che indica un Apolausto pantomimo vario da Lucio Aurelio. E consultando le altre due iscrizioni di Apo- lausto pubblicate dal Doni, Inscr. pag. 'IA8 • e dal Muratori pag^. 659; una delle quali: AVRELIO APOLAVSTO HIERONICO BIS CORONATO ET DIAPANTON PARASITO ET SACERDOTI APOLLINIS AVGVST (ae) CAPVAE MAXIMO e l'altra, così supplita dallo stesso Muratori: L. (vel) M. AELIO AVGVSTI LIBERTO AVRELIO APOLAVSTO PANTOMIMO AVGVSTALIVM QVINQVENNALI HIERONICAE TEMPORIS SVI PRIMO COLONIA AVRELIA AVGVSTA PIA CANVSIVM DECVRIONVM DECRETO G.A.T.CXI. 22 338 Letteratura apparisce che due furono gli Apolausti, clìe conse- guirono la corona ne'certami, ambedue sacerdoti di Apollo , l'uno Lucio Aurelio liberto degli augusti , prefetto del ginnasio e sacerdote loro ; l' altro non appellato Memphio né sacerdote de' principi o pre- fetto del ginnasio. E così si mostrerà anche più chiaro, che non debbano mischiarsi coi due pan- tomimi Marco Ulpio liberto di augusto, e Lucio o Marco Elio liberto pure dell' imperadore , il primo de'quali dovea essere liberto di Traiano, il secondo di Marco Elio Aurelio, ovvero di Lucio Elio. INella epigrafe di Marco Ulpio due avvertenze rimangono a farsi : e la prima si è 1' appellazione di Maximus pantomimorum^ che al Guterio, De iur. man. lib. I, cap. 23, seguito anche dal Grutero, Iscr. pag. 331, sembra essere lo stesso che l'archimimo; la seconda è la memoria tramandataci di un liberto di Traiano coronato siccome pantomimo, quando questo impera- tore, attestandolo Plinio Secondo, Paneg. cap. 46, avea bandito e levato via i pantomimi : Damnat ejfoemi' natas artes et indecora saeculo studia. Cosicché da questo marmo dee argomentarsi che costoro ad onta del divieto potessero gareggiare nei giuochi di Na- poli, ove, siccome osserverò in progresso. Marco Ul- pio dee avere ottenuto la corona , ovvero ne venne fregiato dopo la morte di Traiano. Innalzavausi .statue ai pantomimi, come è sculto sul marmo di M. Aurelio Agilio Septentrione, e crea- vansi seviri awjustali : ma ciò interveniva solo nelle colonie e nelle città, ove quest' ordine era inferiore ai decurioni e vi si noveravano anche i liberti : e come argomenta il Noris contro il Rcinesio, nel'a dis- IscR. de'teatri antichi ec. 339 seriazione prima dei cenotafi pisani pajj. 77, gli au- gustali non erano magistrato. Ed infatti di Preneste ne rimane esempio; e a pochi di costoro pure era compartito siffatto onore, e forse il conseguì il pan- tomimo Agilio Septentrione per ispeziale favore, a cagione della vittoria riportata nel certame de'panto- mimi, e significata nella sua epigrafe col titolo di le- ronica. Così nelle città d'Italia si concedevano anche a pochi di tal gente gli ornamenti dei decurioni: il che poi non dava né il titolo, né la qualità di decu- rione, siccome si trae dalle lapidi qui riferite di Teo- crito Pilade e di Aurelio Agilio Septentrione. E sem- bra che i prenestini e i lanuvini siano stati pili in- chinevoli a dar favore a codesto Agilio pantomimo: il che io credo procedesse eziandio nei prenestini da mera vanità nell'onorare un loro oittadino, e negli al- tri dalla rinomanza, in che circa l'epoca degli Anto- nini era il teatro di Lanuvio, per la quale forse cer- cavano rimunerare con titoli vani qualche attore ec- cellente per essere a grado o di Lucio Vero o di Commodo amantissimi degli spettacoli. Ed invero dal- ia iscrizione stessa, ove si narra che fosse fatto com- parire sulla scena da Gommodo (su di che può riscon- trarsi Svetonio in Claudio cap. 21, e Pitisco in Svet. Aug.), dall'essere alunno di Faustina, ovvero alimen- tato a spese della imperatrice, dagl' idi di Commodo ivi sculti, venendo narrato da Lampridio che questo principe fé appellare col nome suo il mese di agosto, e dal consolato di Eliano, viene attestato che Agilio vivesse ne'tempi degli Antonini. Evvi un' altra epi- grafe, ed è quella di Lucio Acilio Eutica pubblicata intera dal Grutero pag. 1089 n. G, nella quale sono 3A0 Letteratura enunciati i (itoli che s'era acquistato per l'arte sua ; ma perchè io credo che questi siano piuttosto limitali in quei gradi, cui poteano ascendere i comici nell'or- dine o nel loro collegio , ne parlerò nella seconda parte di questo mio scritto, aggiungendo alcuna con- siderazione a quelle già fatte dal Gutherio, De iure maniuni lib. I cap. 23; dal MafFei, Art. crit. lap. lib. Ili, cap. 4; dal Nibby, Analisi della carta dei din- torni di Roma tom. I, pag. 316 su questa medesima epigrafe. Ma per tacere che in Roma si desse ai mimi perfino il nome di gregge, come si trae da Plauto , dall'epigrafe or menzionata di Teocrito Pilade, e dal- l'altra del Muratori pag. G54: D.M. AEMILIAE IRENAE QVAE VIXIT ANN. XXVI. DIEBVS XIIII AVRELIVS EVTYCHES STVPIDVS IN GREG. VRB..(anoJ CONIVGI KARISSIMAE Sarà bastante l'autorità di Cicerone, di Cornelio Ni- pote, Praef.^ e delle leggi ordinate contro gl'istrioni, Tit. de spect. scaen. et lenon. lib. II, a farne compren- dere che in questa città, pel contràrio di ciò che era in uso appo i greci, come mostrano Petit. LL. Att. e gli espositori delle antichità di Ercolano tom. VI pag. 108, gli attori essendo riputati far cosa umile o turpe non poteano conseguire onori; essendo pur degno di memoria ciò che l'oratore scrisse di Ro- scio nell'orazione prò Quinctio : Etenim eum artifex ciusmodi sit , ut solus dig)ius videatur csse^ qui in scena spectelur: tum vir elusmodi est^ ut solus dignus IscR. de'teatri antichi ec. 341 videatur qui eo non accedati e quanto narra Plutarco in Catone dei doni che i romani solevano fare agi' istrioni, e che erano anfore di vino, carne di porco, fichi, cocomeri e fasci di legna, zoo ^' o'jìIjmi'a^ cvjcd y.epciiJ.ic<, Y.at ako. vzìoc, y.oìc avTia^ xoit omvovg, y.occ ^'jX^v oqy.aXcàu?. II Gori, nel tomo secondo delle iscrizioni delle città dell'Etruria, ha pubblicato quella di M. ANNEVS M. F. ESQ. LONGINVS MACCVS VIXIT DVLCISSYME GVM SVIS AD SVPREMAM DIEM e bene interpreta essere questo macco il mimo o giul- lare che veggiamo ancora ne' teatri. Così l'epigrafe pubblicata dal Grutero pag. 331: T; dal Gori, Iscr. tom. 2, pag 176, e dal Ficoroni che avrebbe fatto meglio a favellarne in qualche figura più acconcia ad un fanciullo : C. lOCVNDO C. F. EXQ. QVI XII AN. VIXIT ET SEPTIES SPECTANTIBVS IMPP. SER GALEA OTIIONE SALVIO A. VITELLIO ET POPVLO R. SALTAVIT CANTAVIT ET PLACVIT PRO lOCIS QVIBVS CVNCTOS OBLECTABAT SI QVID OBLECTAMENTI APVD VOS EST MANES INSONTEM REFICITE ANIMVLAM FAVSTVS NYNC INFAVSTVS PATER FILIO ET SIBI FECIT 342 Letteratura insieme coU'altra P. CORNELIYS P. F. ESQ. NIG. TERTIARVM HIG SITVS EST impressa dal Fabretti, Inser. pag. 33 n. 165, e da- gli espositori delle antichità ercolanesi tom. VI, spie- gata siccome di un tritagonista o attore della terza parte; con quella già menzionata di L. Acilio Eutica, e coU'altra di Lucio Surredi, della quale parlerò in progresso , danno segno che questi cinque attori non fossero scacciati dalla tribù loro, giacché i tre primi si enunciano posti nella Esquilina, il quarto nella Pomptina, e il quinto nella Clustumina: laonde parrebbe che non fossero andati soggetti all'ordina- mento de'romani manifestato da Cicerone citato an- che da s. Agostino, De civ. Del: Genus id liominum non modo honore civium reliquorum carere , sed etiam Iribu moveri notatione censoria voluerunt. Tito Livio però, nel confermare tale decreto, ne offre la risposta soggiungendo nel libro VII: Eo insiitutum manet^ ut aelores atellanarum nec tribù moveantur^ et stipendia , tamquam expertes artis hidierae^ faeiant : cui può aggiungersi l'autorità di Valerio Massimo lib. II, cap. 4 : Alellani ludi ah oscis adsciti snnt: qnod genus delectationis italica severitate temperatimi^ ideoque vacuum noia est: nani ncque tribù movetur, ncque a mililaribus slipcndiis repelUtur. Cade in ac- concio per la epigrafe di Marco Anneo Longino Mac- co la spiegazione che fa Diomede nel libro III fra la latina atellaua e la greca satirica, ove dopo aver detto quali persone compariscano nella satirica, prò- IscR. de'teatri antichi ec. 343 siegue: In Atellana oscae^ secondo legge il Vossio Persoìiae, ut Maccus. Codesto giullare adunque en- trando nelle atellane era partecipe della concessione or menzionata da Livio e da Valerio Massimo, seb- bene sulla scena rappresentasse lo sciocco e il buf- fone, Apul. In apolog. ; per la qual cosa veggiamo che Marco Anneo Longino rimase nella tribù sua, quantunque fosse uomo da scena. E ciò parmi più a proposito di quello che asserire col Gori, che vi fossero degl'istrioni, cui venisse concessa la cittadi- nanza romana. Rispetto a Caio Giocondo, P. Cornelio, e Lucio Acilio, che erano della Esquilina e Poraptina, stimo che fossero serbati nella loro tribù perchè s'ap- partenevano medesimamente all' atellana. Dicesi del primo che saltasse, cantasse e piacesse agi' impera- dori e al popolo romano pe'suoi giuochi : ma non ha l'appellazione di mimo. E dappoiché gli atellani erano diversi dai mimi, rappresentando quelli i loro giuochi con italica gravità al dire del Ferrarlo, De pantomimis et mimis; e che le atellane erano, se- condo il Donato , Frag. de eomoedìa et tragedia : Salihus et iocis compositae^ quae in se non habent ni- si uetustam elegantiam: cui si può aggiungere Dio- mede lib. Ili che asserisce: Atellanae similes satyricis fabulis graecis; talché pel testimo- nio di Vittorino eziandio allegato dal Bulengero, De theatro^pag. 851, vi adoperavano lo stesso metro sa- tirico de'greci, perchè più pieghevole a'moti scher- zevoli e a' gesti degli attori, non dubito che il canto e l'azione o la pantomima del fanciullo Caio, essen- do di sorta da dilettare e piacere altrui, non fosse ristretta in quella specie di giuochi temprati dalla 344 Letteratura romana severità e appellati delle atellane ove il riso era modesto e verecondo , come ne fornisce arjjo- mento anche il rimprovero di Cicerone a Papirio: Non atellanum , sed mimum introduxisti. Dall' aver poi danzato codesto fanciullo dinanzi all' imperatore Galba, ne consegue che avesse appreso la nuova arte atellania fatta risorgere da Memmio , per quanto narra Macrobio, Sat. I, 10. L'altro che è Lucio Aci- lio , essendo chiamato nobile archimimo , tragico , comico, mostra pure che non fosse di quella specie vile di mimi, che empievano i teatri; ma come no bile archimimo essendo superiore agli altri , come tragico e comico dovendo rappresentare le calamità atrocissime che avvennero agli eroi o ai re e so- stenere la persona loro, onde usavano per ciò i co- turni: il che è ben lungi, per quanto si trae dal Do- nato nei prelogomeni in Terenzio, dalla viltà di co- loro che comparissero sul teatro senza il coturno o il socco , plano pede , secondo ne favella il Vossio , e dalle scurrilità de' mimi , o pure recitando nella commedia togata o pretestata o atellana, e non nelle rintoniche, tabernarie, mimiche e planipedi, che tali differenze, come afferma il Donato, aveà la nuova commedia appo i latini, doveva essere tale da ot- tenere la concessione di che abbiamo favellato. Questa è la mia opinione: e non saprei poi che dire di quella del Maffei, Art. crit. lap. lib. Ili, cap. 4, che i ro- mani co'nomi di tragico e di comico indicassero piut- tosto i poeti che gl'istrioni; imperocché dato pure che Acilio fosse stato poeta, gli resterebbe la nota di ar- chimimo. In quanto a P. Cornelio, argomentandosi eh' ei fosse comico per la sola parola terliarmn^ ove si IscR. de'teatrj antichi ec. 345 solliiìdende par tium^ può al certo avere rappresentato le atellane o i drammi o la tragedia, ove erano le terze parti, secondo il Valesio, In Arpocratione pag. 293; Demostene, De leg.\ e Plutarco, In polit. praec. le quali terze parti erano serbate all'attore meno ri- putato. Né io più mi arresto circa i più o men vili istrioni, avendo in ciò scritto con isquisita dottrina Niccola Galliaco, De ludis scenicis'^ lo Scaligero e il Casali, De comoedia et tragoedia\ Alberico Gentile, De actorìhus\ il Bulengero, De theatro; e Prideaux, Marm. Oxon. noi. hist. ad chron. marm. pag. 203. Evvi da noverare fra gli attori delle atellane V exo- diarius^ di cui trovasi menzione nelle note, Tironis et Senecae pag. 173. Molto si è ragionato di lui dal Vossio, Instit. poet lib. 2., dallo Scaligero, dal Sal- masio e da altri: talché non fa qui di mestieri di indagare se egli s'inframettesse in fine della comme- dia , ovvero rappresentasse cosa al tutto separata da questa. Pure sarà acconcio di allegare qui lo scolia- ste antico di Giovenale, Sat. VI vers. 71, e Sat. Ili vers. 175 : Exodiarius apud veteres in fine ludorum intrabat , quod ridiculus foret ; ut quidquid lacry- marum atque tristiliae coegissent ex tragicis affe- etibus , lìuius speciaculi risus detergerei : per mo- strare che questi non dica essere l'esodio un canto, ma sì bene una azione atta a rallegrare gli animi; che se da Livio, VII, 2, può trarsi che il compo- nessero di favole atellane , da Polluce di una can- zone che cantavano sedendo, potrà io credo addursi l'iscrizione: 346 Letteratura vrsvs togatvs vitrea qvi primvs pila lvsl decenter cvm me!s lvsoribvs lavdante popvlo maximis clamoribvs thermis traiani thermis agrippae et titi mvltvm et neronis si tamen mihi creditis ego svm ovantes convenite pilicrepl statvamqve amici floribvs violis rosis folioqve mvlto adqve vngvento marcido onerate amantes et mervm profvndite nigrvm salernvm avt setinvm avt caecvbvm vivo ac volenti de apotheca dominica vrsvmqve canite voce concordi senem hilarem locosvm pilicrepvm sciiolasticvm qvi vicit omnes antecessores svos sensi decore adqve arte svptilissima nvng vera versv verrà dicamvs senes svm victvs ipse fateor a ter consvle vero patrono nec semel sed saepivs cvivs libenter dicor exodiarivs pubblicata dal Grutero pag. 637; dal Velsero, Mon. augustan. pag. 244 ; e illustrata dal Torrigio , on- de argomentare che nell' esodio s' intertenessero gli spettatori da uomini , che giocassero con palle di vetro. Il Torrigio non entra in questo particolare, appagandosi di accennare che cosa fossero gli esodii: ma avvertendo alla iscrizione medesima, ai giuochi che vi sono narrati e alle parole del fine, ove si dice : Cuius libenier dicor exodiarius : e più anco- ra alla danza, che menavano codesti pilari lancian- do e raccogliendo le sfere, come ne insegna Eusta- IsCR. de'teatri antichi ec. 347 zio nel 9 dell'Odissea, e come ne favella il Bulen- gero, De theatro lib. I; credo che anch'eglino aven- do parte ne^U spettacoli teatrali, non porga questa iscrizione picciolo aiuto ad argomentare che appa- rissero negli esodii recando altrui diletto o colla pre- stezza e grazia de' moti loro, o col riuscire a non infrangere le sottilissime sfere di vetro. Agli esodiari secondo l' avviso di alcuni, e in particolare dello Scaligero citato anche dal Vossio, Insili, poel. Uh. 2, si possono aggiungere gli embo- lari : imperocché que' giuochi, che s'inframeltevano nel principio della favola, appellavansi stesoti, que 'che praticavansi nel mezzo tixfjokc/..^ e quei del fine £;c§fa- Di questi evvi una iscrizione pubblicata dal Fico- roni pag. G6, e poi dal Muratori pag. 660: PHOECE VOCONTIA EMBOLIARIA ARTIS OMNIVM ERVDITA HVNC FATVS SVVS PRESSIT YIXSIT ANNIS XII Il Ficoroni seguendo forse l'avviso dello Sca- ligero, e citando Plinio, lib. Vili, cap. 48 : Galeria copiala emboliaria reducta est in scenam; spiega gli emboli per una specie d'intermezzo: la quale opi- nione non è conforme a quella del Pighio negli an- nali romani, ove soggiunge che l'emboliaria sia un' attrice delle prime a comparire , onde mostrare al popolo r argomento della commedia, alla guisa del prologo in Terenzio. Queste due sentenze tendono a significare il tempo in cui s'inframetlessero i giuo- .348 Letteratura chi, non perù la loro qualità: e il Vossio, quantun- que adduca i due passi di Cicerone, non dichiara qual sorla d'intrattenimento fosse proprio delle em- boliarie. Panni averlo con buon giudizio indicato il Muratori, dicendo che la parte loro fosse quella di adescare gli uomini co' vezzi, scaltrezze e frascherìe donnesche: e tale spiegazione corrisponde al signifi- cato che -vi die Cicerone, Pro Sextio: Cur ille ma- xime ludìus non solimi spectator, sed et aetor et aeroa- ma, qui omnia sororis embolia novit. Le iscrizioni pure ne ammaestrano, che infra gli attori vi fosse pur quegli che fìngesse la persona di uno sciocco,^ stupido, o che sente dello scemo, essen- do notabile questa pubblicata dal Muratori p. 654: D M. AEMILIAE, IRENE, QVAE VIXIT ANN. XXYI DIEBVS XIIII AVRELIVS EVTYCHES STVPIDYS IN GREG VRB ... (ano) GONIVGI KARISSIMAE. Eraldo, In animadversionibus ad Arnobium ad lib. 1 in 'jù.oronoiot^ soggiunge : Quidam slupidorum partes agebant^ atque hi tarditatem simulabant in omnibus rebus^ eranlque proinde simillimi scurris secundarum partium eomoediarum nostri temporis . qui rusticos quosdam bergomenses referunt insulsos , tardos, atque ad omnia stupidos. Sembra che fossero il medesimo che i calvi e i planipedi, come si può argomentare da Arnobio, Adv. genles lib. 7 : Delectatur^ ut res est^ stupidorum capitibiis rasis:, e dal Bulengero, De thea- tro lib. 1, cap. 57. IscR. de'teatri antichi ec. 349 Ma soprattutto sono riguardevoli le due tavole, sebbene spezzate, della coorte settima de'vi{jili pub- blicate dal Montfaucon; dal Gori, Iscr. toscane tom. I, pag. 125; dal Muratori, Iscr- pag. 876, 877. Noi non ci atterremo se non a quello che può riguar- dare il nostro subbietto, pei quale viene data contezza de'giuochi scenici cogli acroamati, ossia canti e re- citazioni e co'nomi degli interlocutori, la persona de' quali, secondo l'opinione assai ragionevole del Mura- tori, era sostenuta dagli stessi soldati. La prima ta- vola, in cui sono noverati i nomi di que'che dierono i giuochi per la dedicazione di una statua, ci mostra che vi fossero due archimimi o due che nella mi- mica avessero le parti prime, ed uno di questi fosse greco; due smemorati greci, e tre attori che faces- sero le parti di scenici greci, olire altri quattro sce- nici. Nella seconda, che denota essere stati celebrati gli stessi giuochi per la dignità di edile, cui ascese Claudio Gnorimo , occorrono tre persone che nella recitazione facevano la parte di archimimi, due quella di sciocchi, uno rappresentasse lo scurra, ed un altro fosse l'operaio. Chi fosse lo scurra si può argomen- tare dalla stessa significazione della parola, che Isido- ro,Orig. lib. X spiega così chiamarsi: Quia currant ad escas^quasi eseuras:, co\ovo che con attillatura e scher- zevole favellare si procacciavano il mangiare alle mense bene imbandite. Laonde posti poi sulla scena eccitavano il riso degli spettatori, in guisa che i mimi, che tal parte rappresentassero, si chiamavano scurra. Iuven.,IV, 30: XIII, 1 IO, e furono s\ a grado che Ve- ro, al dire di Capitolino, ne menò seco dalla Siria e da Alessandria; e Gallieno, al dire di Trebellio , gli ebbe a mensa. Sono pure descritti da Marziale, Ep.V,4A^. 350 Letteratura Abbiamo già discorso di altre lapidi di archimimi e di archimime, alle quali si dee aggiungere quella pubblicata dal Fabretti, cap. X, n. 285; e dal Doni, Iscr. pag. 148: DORMI CLAVDIAE HERMIONAE ARCHIMIMAE SVI TEMPORIS PRIMAE HEREDES e quella di C MANNEIVS CORANVS ARCHIMIMVS pubblicata dal Gori, Iscr. tom. II, p. 172; Muratori p. 658; Gudio p. 108. E questi erano i principali fra i mirai, e quei che contrafacevano qualunque uomo con atti e con voce simile a lui, e sì l'imitavano che perfino i detti ne riferivano: della qual cosa un ac- concio esempio ha serbato Svetonio in Vespasiano e. 19. Abbiamo discorso di que'che rappresentavano uomini goffi e scimuniti, e coloro che mangiassero dell'altrui. Oltre di che in queste due tavole si fa men- zione degli scenici greci e di un operaio. Per nome di scenico intendesi istrione, secondo Valerio Massi- mo lib. II, cap. I; anzi ambedue i nomi si leggono adoperati insieme nella lapide pubblicata dal Murato- ri pag. 658 : 1 V IscR. de'teatri antichi kg. 351 M. AVRELIO AVG. LIBERTO COMMODIANO MAXIMO PANTOMIMO ET HISTRIONI SCAENICO ANN. XI VIRIDIA C. LIBERTA MVSICA COMMODIA DONATA e scenici artefici sono detti nella prefata epigrafe di Marco Ulpio. Quai fossero questi scenici greci non viene spiegato né dal Gori, né dal Muratori: ond' io m'avviso che vi si mischiassero pure quei, che dai la- coni s'appellavano ^iy:/]haz'A^ secondo Ateneo lib. XIV, cap. 4, che imitavano o qualche ladro di pomi, o qualche medico straniero che cura i malati; quei che i sicioni, secondo lo stesso Ateneo, chiamavano fcà.- Ic^éfovg , e altri ciiiato alla tragedia , e alla commedia, o ne fosse separalo, e in quale maniera si conducesse, o perchè si stimasse di maggior arti- ficio, e più delle altre danze perCetto. Talché restan- domi a dire che Augusto, avendo avanzato ogni al- tro nel dare sontuosi spettacoli, die favore anche ai balli de'pantomimi, per cattivarsi l'amore del popolo, e far cosa gradevole a Mecenate; e questi comincia- rono allora a comparire nei teatri più leggiadra- mente e più splendidamente per opera di Pilade e di Batillo. Ed avendovi il primo di loro , come dice Macrobio, Satur. lib. 2, cap. 7, accresciuto i suoni delle tibie e delle sampogne, e primo pure essendo stato, come si può vedere in Eusebio, In chromco^ a ordinare che alla moltitudine de' sonatori s'aggiun- gessero eziandio i cantori de'cori, o come sembra al Calliachi, il coraule con sette palliati ^he cantassero. V. Hygin. myth. e. 273; e il Vossio, Inst. poet. lib. II; li condusse a quella raaravigliosa eccellenza che con- seguirono sotto gl'imperadori. Laonde venendo inter- rogato da Augusto che cosa mai avesse aggiunto alle danze, rispose: auX'jJV, avo'-y/'--^'-' r svsttvjv, s/jf j^o^y r'a-jBpc-r TTcov. Allora furono uniti i canti degl'istrioni o que'de' cori ai gesti de'pantomimi, secondo ne dicono Lucia- no, De salt.\ Manilio, lib. 5; e Cassiodoro, Var. 4, ep. 51; aggiungendovi pure, come anche ha scritto il Salmasio nelle note di Vopisco in Caro, Carino e Nu- meriano , la melodia delle tibie , delle sampogne e delle cetre, lo strepito de'piedi /Tìo^i^v xt^ttìc, e \\ fia- gore de'cembali: e (juesti istrumeiiti crebbero poi in lauta copia, che Vopisco narrando la splendidezza de' G.A.T.CXI. 23 354 Letteratura giuochi romani celebrati dagl' imperatori Carino e Numeriano, soggiunge . Et iteni ceìituin salpislas uno crepitu concinentes et centum camplaulns^choraulas cen- tum^ etiam pithaulas centum^ panlomiinos et gymnicos mille. Dopo queste cose stimerei, che i giuochi sce- nici rappresentati cogh acroamati non fossero ristretti nelle solite cantiche, ma sfoggiassero colla pompa degli strumenti, de'cantici, delle danze, e delle feste- voli recitazioni. Infatti asserisce Lampridio, che l'im- peratore Alessandro: Nanos et nanas , et moriones et vocales exoletos., et omnia acroamata et pantomimos, populo donavit. E poiché anche i nani stavano fra le turbe de' giocolari , credo provare maggiormente quanto narra Lampridio coU'iscrizione pubblicala dal Grutero p. 1035 n. 9, e meglio dal Muratori p. 965: # 0. K. MTPonmn nanìi XOPAYAIJ D. M. MYROPNO NANO CHOKAVLAE della quale tornerò a parlare in progresso. A questi spettacoli in particolare chi sa che non servissero i cantori, i citaredi o i saltatori, i cui nomi ci sono tramandati nelle seguenti iscrizioni : C. ASINIVS NINPHIVS CITHAREDVS ...AN. LXXVI IscR. de'teatri antichi ec. 355 pubblicata dal Muratori pag. 938 : P. RVSTICELIVS SALTATOn HERCVL . . . . i Vie ... . tori M. unus di cui e della gente Rusticelia ha discorso il Fabretti, Iscr. pag: 243, e il Muratori pag. 975. E vi si potrebbe pure annoverare fra quelle dei cantori L. Manio, Mur. p. 963; e Marco Perelio, Mur. pag. 969; la leggiadra iscrizione pubblicata dal Mu- ratori pag. 70 : SILVANO SANCTO PATRI ET GVSTODI PECVDIFERO, LACTIFERO GLANDIFERO POMIFERO Q. ZOSIMVS Q. L. TERTVLL GRAMMATICVS L. SERGIVS L. L. CIPARISSVS MENSOR C. PETILIVS C. L. STRADO CAELATOR C. RVFVS C. L. CHARITO MVSICVS EX VOTO FF. nella quale oltre la parola di cantore, vi è il nome di TertuUus , che può far ricordare il motto arguto con cui un mimo punse Antonino, come ne attesta Capitolino. E l'altra pubblicata dal MaiFei, Ver. pag. 294; e dal Bruiiati, Mus. kirch. inscr. pag. 81 : 356 Letteratura mysicvs in canere docte cantare solebat acceptvsqve nimis mvltis magnifico ingenio RECEPTVS INTER lAVIORES (prO iunioies) PRIOR CELEBRI FAVORE ARTEM EXPONENS SVAM VT QVMS DEDERET AVRES SVAS MIRIFICO INGENIO SVPER CANENTES CARMINE DOCTILOQVO D M. AVXESI CLAVDIAE CITHAROEDAE CONIVGI OPTIMAE CORNELIVS NERITVS FECIT ET SIBI e il frammento ove si nomina Arte Musica impresso nel Grillerò pag. 654; e l'altra greca pubblicata dal Muratori pag. 661 : H BOY AH KAI AHM02 $AAOYmi A0HlVAIQI OAAOYIOT HONTIAOr errATHP aiiaza kopet2a:ìa SENATVS ET POPVLVS FLAVIO ATHENIENSI FLAVII PONTILI (filio) APAZA FILIA SALTATRIX cui aggiungerei anche quella pubblicala dal Gudio pag. 109 : DIS MANIBVS IVNIAE C. L. BIPENNAE SALTATRIC. THEATRI VIX. ANN. XXXV M. II. D. Ili CALLYSTRATVS MIMVS IscR. de'teatri antichi ec. 357 Il Muratori avverte, che le saltatrici ballando al suo- no delle tibie, e prendendone diletto gli spettatori, erano condotte sulla scena dagli attori delle commedie tanto appo i romani che appo i greci, e reputa che codesta Apaza fosse per avventura una delle venti- quattro ballerine, delle quali per testimonio dell'in- terprete di Aristofane , In avibus , erano formati i cori dei comici. Pure se venga considerato che i sal- tatori erano gli stessi che i pantomimi, perchè que- sto era il vocabolo con cui erano appellati dagl' ita- liani, Lucian 7)6 sa^tof., ne deriverà, che tanto Apaza quanto Giunia Bipenne fossero due che rappresenta- vano sul teatro le danze co'gesti, essendo pur mani- festo non tanto per l'autorità di Cicerone, /n P?*., e di Aulo Gelilo, Noct. att. lib. I, cap. 5 allegati dal Muratori, quanto per quella di Seneca, De eons. ad Helv. e. 12; e Nat. quaest. lib. VII, e. ult., che i balli de'pantominii non solo dagli uomini, ma anche dalle donne fossero rappresentati. Il che può essere provato viemaggiorraente dagli epigrammi dell' Av^sX- lib. IV, ne'quali sono lodate alcune danzatrici siccome Elladia e Antusa. Può noverarsi pure l'altra epigrafe pubblicata dal Grutero pag. 1089 : T. CLAVDIVS QVI MACEDO PHONASGVS SIBI ET STLACCIAE DIGNAE VXORI SVAE 358 Letteratura Nella quale evvi da osservare che la parola Phónascns è interpretata in vario modo dagli scrittori; imperoc- ché Plutarco gli appella apasvr/sug; Sidonio Apollinare, Artifex vocis^ edomator vocis; e da altri Praeeeptor in choris^ o Xopov v.orjv'^7.10^. E leggendo Svetonio in Au- gusto cap. 84, e in Nerone cap. 25, bea vedesi che c|uesti principi attendessero ad apprenderne i precetti. A queste andrebbe congiunta quella di Dionisio cantore, e di Diodoro citaredo pubblicata dal Gudio pag. 214; di Tito Avidio istrione, e di M. Alcio can- tore del teatro di Marcello; con altre stampate pure dal Gudio sulla fede del Ligorio pagg. 109 e 215; e che sembra meritino qualche esame onde ravvisarle per veritiere. Dicemmo pure che Luciano zm cp)(^/i<^s(>)g pone anche il remore del battere de'piedi nodiàv xrvnov fra i suoni che faceansi allorché saliavano i pantomimi, che Svetonio in Caligola appella: Crepitus scabellorum. Varie però sono le sentenze nello spiegare il modo, onde si formasse cotal suono fragoroso. Perchè il Calliachi stima che non fosse un istrumento a guisa di scabello, ma un vero scabello yncn^^'-^^ che venisse percosso dal piede guarnito da una suola di legno o di ferro affin- chè rendesse suono maggiore. Il Rubenio, De re vest. e. 17, crede che gli scabelli fossero un organo alla foggia de'nostri, che calcato poi dal piede ca- vasse de'suoni, e allega in prova una statua del mu- seo del gran duca di Toscana: e di questo avviso è anche il Maffei, che nel parlare del marmo dise- gnato nel tomo primo , De VAntiquité expliquée pi. 176 num. 9, dice che lo scabillo sembra un soffietto legato al piede. Il Casaubono e lo Scaligero li tol- gono pe' crotali. Il Vossio pel colpire di un piede IscR. de'teàtri antichi ec. 359 uno scabello, onde cantare a battuta. Il Bulengero pei crotali o per lo squillo de' così detti acetaboli, o cimbali, o c^u[ìc<'pw [j.cvatY:^. Il Salmasio e il Ter- rario stimano che fossero uno scabello, su cui si bat- tesse col piede, sotto cui fosse una suola di legno o di ferro. Il Lanzio e il Torrenzio in Svetonio vo- gliono fossero istrumenti musicali che si sonassero col fiato. Il Ficoroni, seguendo il Bartolini, dice che gli scabillari fossero sonatori di tibie , con questo di più che, secondo Polluce al libro 10 , avealio sotto al piede una specie di sandali o di legno o di ferro ovver di metallo chiamati Crupezio dalla sonora percossa che con essi davano nel palco tea- trale. In quanto poi alla forma di codesti scabilli il Ficoroni è nelle stesse dubbiezze degli altri scrit- tori: e sebbene poi discorra di quella statua mede- sima che fu incisa dal Rubenio nel suo trattato, De re vesliaria] e dal Gori nel 3 tomo del museo fio- rentino, non ne dà spiegazione migliore: il che io stimo sarebbe stato difficile si a lui, e sì agli altri che ne hanno ragionato, poiché non eravi monu- mento particolare che ne desse contezza migliore di quella che potea trarsi dalla prefata statua e dai due bassorilievi posti nel tomo primo, De VAnt. Expl. Nell'anno 1835 scavandosi ne'sepolcri di Vulci fu- rono dissotterrati entro una tomba due sandali o suole di legno guarnite di metallo, che non dubito non fossero gli antichi scabilli. Stanno essi deposti nel museo gregoriano, e la loro figura è appunto si- mile a quella di un piede muliebre, giusti sul cal- cagno, ristretti nel mezzo, e slargando un poco sulla pianta vanno a terminare quasi in punta. La loro 360 Letteratura altezza è di oltre due dita; all'intorno e al di sotto sono di lamina di metallo, cosicché questo fa come una custodia al legno che lo riempie e su cui po- sava il piede. Vi rimangono ancora gli occhielli per passarvi i lacci, onde adattarli sui piedi: e alla lami- na di metallo del di sotto sono all' intorno del ci- glio alcuni piccioli chiodi vuoti nel mezzo, che im- pediscono che la lamina non tocchi la terra e che forse davano maggior suono nella percossa. Il Cal- liachi niega che tali scabilli s'adoperassero da'salta- tori nelle danze, e vuole che s'avessero in uso sola- mente da' sonatori delle tibie: il che può convenire a quanto ne vien detto da Polluce lib. VII 87. Chec- ché ne sia, gli scabilli del museo gregoriano rispon- dono all'immagine che ne aveano formata il Barto- lini e il Ficoroni, né si discostano molto da quinto ne aveano divisato il Salraasio e il Ferrario: salvo che con questi si mostra che ad ambo i piedi fos- sero attaccati, e il batter loro dee essere stato sulle tavole onde rendessero il suono. Con questi monu- menti potrà meglio darsi ragione dello « scabilloriim crejiitus » usato da Svetonio in Caligola, dell' idea che ne dà Cicerone, Pro Coelio cap. 27, e di quanto ne scrive Lattanzio Placido nel VII della Tebaide, dell'essere appellati da Luciano y.rvnovvrocg, o noQoyjvnot coloro che gli adoperassero , e di quanto è stato aggiunto a queste cose nelle note al libro 2 cap. 1 dc'giuochi circensi del Panvinio. E apparirà mede- simamente quanto poco a proposito sia stato citato Fìlostrato iuniore in iconibus dal Ferrario, Analecta, De re vest. cap. tilt. Imperocché nel descrivere Or- feo, che suona la cetra, non parla di scabilli , ma 1 IscR. de'teatri antichi ec. 3G1 indica solo che battesse il piede per segnare 11 ritmo. Rispetto poi alle iscrizioni di Marco Settimio della quarta decuria degli scamillari, Fabretti pag. 660, Grut. pag. 467: di Lucio Succonio, e dell'altra che comincia Ancilia operae urbanae scabillariae, che per avviso del Fabretti, che le ha pubblicate pag. 392, 603, e 660, sembrano appartenere alla scena: come anche circa il collegio degli scabillari, di cui lassi menzione nelle tre iscrizioni pubblicate dal Muratori pag. 529, ne farò qui soltanto menzione, rimettendo il favellarne alla seconda parte di questo scritto. Evvi una lapide di Pilade pantomimo pubbli- cata dal Grutero pag. 331 come segue: P. AELIVS AVG. LIB. PYLADES PANTOMIMVS HIERONICA INSTITVIT L. AVRELIVS AVGG. LIB. PYLADES HIERONICA DISCIPVLVS CoNSVMMAYIT Il Bulengero , De theatro Uh 1., allegando questa iscrizione nel parlare del Pilade che fu sì valente pantomimo a'tempi di Augusto, mostra apertamente di credere che a lui s'appartenga, non avendo av- vertito che il prenome di P. Elio per liberto di Adriano il significa: e così non è dubbio che non sia stato ben altro da quello, che fu ordinatore delle danze co'gesti. Dal marmo ne vien data contezza del nome di ieronica: e per vero non sarebbe il primo esempio di un pantomimo coronato, il che abbiamo già avvertito in altri, e saremo per avvertire in pro- gresso. Ma nelle lapidi appunto di costoro evvi qual- che altro titolo , siccome quello di coronato o sui Icmporis primo per dinotarne il valore. Della qual 362 Letteratura cosa non veggo qui menzione alcuna. Anzi i due ■verbi inslituit e consumavit indicano qualche fatto de 'due Piladi pantomimi, che, se volessero stimarsi ambedue coronali e vincifori, rimarrebbe taciuto nella iscrizione. Crederei pertanto che il HIERONIGA fosse il nome di un ballo ordinato prima da P. Elio, e ab- belito poscia da L. Aurelio, nel quale fossero rap- presentati i sacri certami della Grecia o dell'Italia, e le varie guise con cui se ne onoravano i vincitori. E nel modo stesso che sul marmo di Teocrito Pilade evvi scritto Iona , che è il titolo della tragedia di Euripide da lui rappresentata colla danza, qui- è po- sto ieronica^ il vincitor ne'cerlami^ messo prima sulle scene colle danze di Elio, quindi mostrato con pom- pa maggiore e condotto a compimento dal discepolo Aurelio. Né per altro modo credo che si possa spiegare questa epigrafe: perchè non già i vincitori quali erano i ieronici, ma i giuochi erano instituiti: il che non a pantomimi, ma a'principi o magistrati s'apparteneva, essendo il fine loro quello di offerire cosa grata agli dei , e intertenere piacevolmente gli uomini alfinchè non si allontanassero dal debito che correva loro o verso il principe o verso la città; onde tralasciando pure i greci, de'quali hanno discorso Giovanni Potter, il Meursio , Pietro Fabri , il Corsini, Romolo fu il primo che ordinasse giuochi in Roma , e dopo lui gli altri re, i consoli, i pretori e infine gl'impera- dori: TertuU. De speclac. e Svetonio. Oltre queste av- vertenze occorre anche 1' altra, che coloro i quali conseguivano il premio de' certami erano onorati grandemente dalle città , e assai prima di codesto pantomimo, che per essere di oscuro e vilissirao me- IscR. de'teatri antichi ec. 363 stiere non poteva ne ordinare né accrescere co^a al- cuna in loro favore. Per la qual cosa attestando Lu- ciano, De saltai.^ che varie danze fossero composte da'saltatori, io avviso che la costui istituzione e il compimento datole dal suo discepolo altro non deb- ba significare, come ho detto, che l'uno pel primo abbia posto sulla scena le accoglienze e le dimostra- zioni di onore fatte ai vincitori de'certami, l'altro ab- bia abbellito e compiuto questa rappresentazione. Ed invero infra tutti gli argomenti adatti alla danza no- verati da Luciano, De saltai.^ che sono pressoché sen- za numero, stando quelli eziandio che potevano es- sere forniti dall' Elide, e da' primi atleti degli olim- pici, si può ritrarre che tale subbietto fosse accon- cio per la scena. Sarebbe pure da fare indagine se codesto nome di ieronici , con che s' appellavano i vincitori, fosse dato loro dagl'italiani, traendone ori- gine dal greco, ma non da quella greca appellazio- ne colla quale dinotavasi chi s'avesse la gloria di conseguire la palma: giacché nel novero degli olim- pionici , de' pitionici , degli istmionici e nemeonici del Dodwell nell' opera De cycUs , e in quello del Corsini nelle dissertazioni agonistiche , veggo esser menzione delle fatte prove, ma non parmi scorge- re questo titolo di ieronici: e per quanto é lecito di asserirlo, non mi è occorso di leggerlo né in Pau- sania, che il più sovente dichiara la vittoria e il no- me di chi l'ebbe riportata, né in Plutarco, che neSym' posiacis pi'oblematibus lib. 2, quaest. 5., e in Licurgo, gli appella a-i(pa.vÌT-n'j ocyóìux viyuviy.ózy.: uè in Ateneo, in Pindaro, in Luciano, o nel marmo pubblicato dallo Spon, Miscellanea erudilae antiquifalis n. 112. Nelle 364 Letteratura iscrizioni del Grutero pag. 313, 314 e negli scrit- tori citati dal Falconieri , Iscrizioni atletiche e dal Van Dale nella dissertazione Vili, vien detto nspto^o- Vfxvjj quegli che superato avea gli emuli negli espe- rimenti pitici, nemei, istmici, olimpici, e i vincitori erano appellati pure iiccnocdo^yj , come dimostrano eziandio il Fabri, e il Muratori nell'iscrizione di Mar- co Ulpio Domestico , pag. 630. Sembra che Plinio Secondo nelle lettere, e Svetonio siano de' primi ad usare il nome di ieronici per indicare quelli che avessero conseguito la sacra vittoria: e, se pure non erro, potrebbesi argomentare che ciò intervenisse ne' tempi di Traiano, giacché ambedue questi scrittorj^ vissero in questa età: il che servirebbe pure a con- fermare r avviso mio contro quello del Bulengero circa il tempo in cui visse P. Elio Pilade. Laonde tornando per poco sulle iscrizioni già dichiarate di sopra di Lucio Aurelio Apolausto Memphio iero- nico, di Lucio o Marco Elio pantomimo ieronico, e di Aurelio Apolausto ieronico, non sarà lungi dal vero il credere, che questi siano stati degni della co- rona ne' giuochi dell' Italia, dovendosi leggere nel frammento di Lucio o Marco Elio, di cui ho favel- lato di sopra, e pubblicato dal Gudio e anche dal Muratori colla sua correzione Augustalium quin- quennalium hieronieae^ ossia uscito vittorioso dell'ar- ringo degli augustali quinquennali. Lascio agli argo- menti addotti dal Gronovio nella illustrazione della base con ivi sculta, fra le figure di molte città, l'epi- grafe : IscR. de'teatri antichi ec. 3G5 TI CAESARI DIVI AVGVSTl F. DIVI IVLI N. AVGVSTO PONTIF. MAXIMO COS. III IMP. VIII. TRIB. POTESTAT. XXXII AVGVSTALES RESPVBLICA RESTITVIT se debbasi intendere degli augustali flannini o sacer- doti, ovvero de'giuochi, essendoci pervenuta notizia, per le cose scritte da Svetonio in Augusto cap. 59, che molte province gli erigessero templi ed are, e deliberassero di onorarlo con giuochi quinquennali, infra cui, al dire medesimamente di Svetonio in Aug. cap. 98 , era Napoli; poiché soggiunge : Mox Nea- polìni traiecit , quamquam et timi infirmis intestinis morbo variante^ tamen et qumquennale certamen gym- nicum honori suo institutum peì'spectavit. Il che viene confermato da Strabene, Geogr. lib. V, siccome di cosa che interveniva a' giorni suoi : Nuvt 5e ttsvtstvj- pjxo? upc? c/rpY) ox)-)xù.iizai nap avrag, y.ovaiv.oq ts v.a.i yvp.viy.oq ini Tilitoug Yifxz'pocg zvàixiWog Toig cnt(pa.vzax(xrGcg Tcov xxrci Tvjv Eliade/.: da Filostrato, In praefatione ad iconas ; e da Stazio nel libro II e III , Sylvarum. Dione nel libro 54 delle storie favella de'giuochi au- gustali siccome di quelli che continuavansi ancora a'tempi suoi, mostrando così essere stati celebrati fin nell'impero di Alessandro Severo, poiché in questo era ancora in vita Dione. Da Stazio poi, loc. cit. , da Svetonio in Claudio cap. 10, in Nerone cap. 60, e 366 Letteratura dall'epistola 76 di Seneca si trae, che i certami di Napoli fossero di atleti, di cantori o sonatori : e di ciò fanno pur fede le parole qui citate di Strabe- ne , essendovi inoltre rappresentata la commedia greca, secondo si legge in Claudio : Comoediam quo- que graecam neapolitano certamine dedita ac de sen- tentìa iudicum coronavit. Questi giuochi augustali o augustiei , secondo 1' avviso del Fabri , Agordsticon lib. Ili, cap. 26, diceansi anche con greco nome seba- sfa. Muratori, Iscr. pag. 648, 1, 2EBAGTA EN NEA- nOAEI: Augustalia Neapoli'. e vi si aggiungano poi que' di Pozzuoli che erano detti pii in onore di Antonino, e que'di Roma che nomavansi capitolini. Il Corsini , Dissert. 4, p. 102 seg., s'avvisa che nelle gare e nei couìbattimenti che faceansi in Napoli non solo si deb- bano intendere i giuochi detti sebasta o augustalia^ ma gli altri pure appellati italica^ romana^ ìselastiea e Olympia. In tale argomento difficile, che il Corsini conduce colla guida dell'iscrizione greca di Tito Fla- vio Evanthes, non mi saprei discostare dalle giuste avvertenze sue, spezialmente per l'appellazione d'ita- lici, onde s'intenda degli augustali di Napoli, e non degli altri celebrati in Pergamo e in Cesarea. Potrà adunque argomentarsi da ciò, che i giuochi di Na- poli essendo pentaeterici, secondo Strabone, ed isela- stici, e gareggiando coi più nobili della Grecia, fos- sero de' maggiori e più ragguardevoli. E così può dirsi degli altri di Pozzuoli, de'quali vien fatta men- zione nell'epigrafe pubblicata dal Grutero pag. 1105, ove si esprime zov ay'^jta tcv ev ttotscX^j;, che erano medesimamente iselastici, ossia che davano al vinci- tore il diritto di entrare pomposamente nella citfà I IscR. de'teatri antichi eg. 367 per le mura a bella posta diroccate, come ne vien mostrato dal Reinesio, Iscr. pag. 283, e dall' iscri- zione pubblicata dallo Smezio, dal Lipsio, dal Gru- ferò e da altri: IMPERAT CAESARI DIVI ADRIANI FIL. DIVI TRAIANI PARTMICI NEPOTI DIVI NERVAE PRONEPO T AELIO HADRIANO ANTONINO AVG. PIO PONTIF. MAX. TRIB. POT. V. IMP. II. COS. Ili P. P. CONSTII VTORI SACRI CERTAMINIS ISELASTICI SOCII LICTORES POPVLARES DENVNCIATORES PVTEOLANI e come ragionano il Fabri , Agonisticon e Seldeno ne'marmi di O.vford pag. 72. Il terzo certame quin- quennale o pentaeterico, e perciò de' maggiori, fu quello istituito in Roma da Domiziano, come narra Svetonio: Inslituit et quinquennale cerlamen capitolino lovi triplex: musicum equestre gymnicum: e come può vedersi nel Puteano, Olympiades eap. 7. Di tali gare è pur giunta fino a noi la memoria coUe^vittorie di Marco Aurelio Asclepiade dichiarate nel marmo far- nesiano, Grut. p. 3 14; con quelle di Caio Antonio Set- timo citaredo, annoverate nell'epigrafe di Oxford in Prideaux e Seldeno p. 70: e per altre di Tito Elio Aurelio, e di Tito Flavio, di che vien fatta menzione nelle lapidi pubblicate dal Muratori pag, 632, e dal Reinesio ci. V, n. 22. 368 Letteratura Non istarò qui a narrare che fossero appellali anche olimpi^ onde non ripetere ciò che dal Corsi- ni e dal Puteano è stato detto. Ai prefati tre ordina- menti di giuochi in Italia si possono aggiungere gli adrianali^ che dal marmo di Oxford pag. 70 appa- risce essere stati celebrati anche in Roma , tacendo degli adrìanali olimin di Smirne e di Efeso, degli adrianali di Atene e di altri. Dopo queste cose sarà facile lo spiegare in quale de'cimenti fosse coronato o il titolo s'avesse di iero- nica Aurelio Apolausto, la cui iscrizione ho riferito qui sopra, perchè dinotandovisi che fosse sacerdo- te e parasito di Apollo di Capua Augusta; sembra che si possa inferire, che in Pozzuoli riportasse il premio, forse per la leggiadria del canto o del suono, nel tempo degli Antonini , per la ragione eziandio ch'essendo liberto di Marco Elio Aurelio, è puì pro- babile che si arrischiasse ne'gìuochi di Pozzuoli isti- tuiti da Antonmo Pio, che in quei di Napoli. Lo stes- so può dirsi di Lucio Aurelio Apolausto Memphio li- berto degli augusti , archiere del sinodo , che dee aver superato gli emuli suoi nella lotta negli stessi giuochi. Ne'quali si vede che entrassero in gara an- che i liberti. L'aver noi contezza da Svetonio in Clau- dio, che anche i comedi aveano conseguito la coro- na ne'quiyquennali di Napoli , non renderebbe più agevole la spiegazione dell'epigrafe già da me letta di Lucio o Marco Elio Apolausto liberto di Augusto, pantomimo coronato nei quinquennali augustali; per- chè abbiamo osservato essere questi ordinati pe'cer- tami gimnici o musici: e se pure vi si diedero co- rone per la commedia greca, non potrebbe ciò inten- ISCR. de' TEATRI ANTICHI EC. 369 cl«rsi per la danza co'gesti ovvero pe' pantomimi, la cui arte era anzi stimata non convenire ai certami, come asserisce Luciano, De saltatione. Ciò nulla ostan- te la epigrafe che or qui ripelo : L. (vel M.) AELIO AVGVSTI LIBERTO AYRELIO APOLAVSTO PANTOMIMO AVGVSTALIVM QVINQVENNALI HIERONICAE TEMPORIS SVI PRIMO COLONIA AVRELIA AVGVSTA PIA CANVSIVM DECVRIONVM DECRETO non lascia dubbio che costui non fosse coronato e appellato ieronica per 1' arte sua di pantomimo. A rendere vieppiù chiara questa iscrizione ho rinve- nuto in Luciano , De saltatione , che in una città d'Italia d'illustre genere calcidico fosse unita la pan- tomima come un ornamento nel certame, onde in quella si veniva in gara. Ecco le parole di Luciano nel favellare della pantomima: « Eco Ar/stv crt nohg tv Ir^Xf», To'j Xockxiòmav ytvcv; rjCcpKJXY], xai zovzo (vj op^ioaig) '^CTrsp T' y-o(7[j.i[j.cK, TCJ nocp auroig o(.Y-^^<- Ttpoazi^ztY.zv. Il dire di Plinio lib. Ili cap. 5, litore Neapolis chal- cidensium » denota che Luciano abbia inteso parlare di Napoli, ove erano i certami quinquennali come abbiamo osservato di sopra : cosicché ne deriverà che il pantomimo Apolausto in Napoli solamente, ove si celebravano le feste augustali indicate nella G.A.T.CXI 24 370 Letteratura sua iscrizione, avea potuto gareggiare e ricevere la corona coqae pantomimo , giacche quivi erano ag- giunte cotali danze per ornamento de'certami. E per la guisa medesima potrà spiegarsi l'altra epigrafe da me pure indicata di Marco Ulpio Apolausto, primo infra i pantomimi, che essendo coronato a concor- renza degl'istrioni e di tutti gli artefici scenici, do- vette conseguire un cotal premio in Napoli ne'giuor chi pentaeterjci augustali , forse dopo la morte di Traiano, come ho discorso di sopra. L'altro vinci- tore pantomimo medesimamente si è Marco Aurelio Agilio Septentrione, nella cui iscrizione già allegata si legge: Hieronieae solo in urbe coronato diapanton ab impp. DD. NN. Severo et Antonino augg. Il Fabri, nei paralipomeni alla sua opera I)e re athletica^ di- scorre come molti altri delle danze degli antichi considerandole per un esercizio che renda spedita e agile la persona ; ma non facendo alcuna indagine per provare se entrassero ne'certami, sembrami che non bene a proposito abbia addotto Polluce lib. IH Onomast. cap. 30, ov'egli nel libro II cap. 34 cerca di suggerire altrui che nel luogo designato pel ter- mine della corsa entrassero poi nell'arringo i salta- tori. Laonde non veggendo prove per mischiare il certame delle corse con quello de' pantomimi, che per l'autorità da me addotta di Luciano era ordi- nato solamente in Napoli, par che ne debba conse- guire che Marco Aurelio Agilio nelle feste celebrate costà fosse appellato ieronica o vincitore, e che poi menando la pompa in Roma ricevesse la corona da- gl'imperadori suoi patroni. Deesi avvertire in questa Stessa epigrafe, che Gommodo facesse comparire sulla IscR. de'teatri antichi ec. 371 scena Agilio, e che poscia parecchi anni dopo fosse coronato sorpassando tutti gli emuli, o a pieni suf- fragi, diapanton (Muratori, Iscr. pag. 659) dagl'im- peratori Settimio Severo e Autonino Caracalla. E siccome questi principi dierono al popolo giuochi solenni, e nell'anno 204 di G. C. celebrarono anche i giuochi secolari (Panv. fast, rom.) ne' quali avea- no la parte loro anche gli scenici, come si trae da Svetonio in Claudio cap. 21, e da Plinio, Hist. nat. VII: 48: Minus miror Stephani oneni^ qui primìis to~ gatus saltare instituit , ulrisque saecularibus ludis saltasse: da cui in particolare apparisce che tì si noverassero anche i pantomimi, potrebbe pure alcu- no stimare che Agilio avesse conseguito la corona in Roma ne'giuochi secolari. Le corone sceniche poi, che qui si davano, erano di metallo ciprio. Plin. Hist. nat. lib. XXXIV, 8. Svet. in Claud. II. Ag- giungerei qui una mia avvertenza, che in Napoli fosse pur messo ne'giuochi il contrastare de'panto- mimi, forse pel piacere che ne prendeva Augusto., o perchè le danze loro essendo divenute più for- bite in Italia, talché s' ebbero nome d' italiane , si credessero non disconvenire in quelle olimpiadi. Dal- l'avere qvii osservato in queste lapidi de' vincitori che abbiano vinto la prova ne'combattimenti d'Italia, e dall'essere ciò dinotato pel titolo di ieronici, può cavarsene migliore argomento per credere che que- sto siffatto nome fosse proprio a significare l'onore acquistato ne'giuochi celebrati in Italia. Anche nell'epigrafe greca di Oxford (Prideaux e Selden, pag. 70) vien fatta menzione di C. Elio Citaredo tjocysjxvjv: il che parmi dimostrare maggioi- 372 Letteratura mente che abbia avuto la palma fra i citaredi nel- l'agone di Napoli o di Pozzuoli: imperocché il nome di C. Elio potrebbe indicare un liberto, ed essendo questa un' iscrizione greca, non sarebbe stato trala-^ sciato si di leggieri il luogo della vittoria se in Gre- cia fosse stata guadagnata. Trovasi poi nominato que- sto stesso Elio Agatemero citaredo nella iscrizione greca di Lucio Settimio Trifone pubblicata dallo Spon, ma assai meglio dal Gori tom. I pag. 22, e quivi il titolo di vincitore gli vien dato coll'appel- lazione di IlAPAAOST. Ma perchè né Seldeno , né Reinesio, che hanno discorso su questo marmo, han- no avvertito una tal cosa, io mi limito a far simile considerazione come semplice congettura. In tanta copia di giuochi adunque e in particolare in tempo, in cui de'nuovi se ne ordinavano in onore di Tra- iano e di Adriano , quando anche in Italia vede-- vansi certami e vincitori con pompe grandi e ma- gnifiche alla guisa de'greci, non dee far maraviglia se alcuna di cotali feste, o i trionfi di chi ne ripor- tava la vittoria, fossero imitati eziandio dai danzatori sul teatro. Tra le epigrafi de'pantomimi , che non s'acqui- starono rinomanza ne'certami, noterò quella di C. VMMIDIVS ACTIVS ANICETVS PANTOMIMVS e l'altra greca pubblicate già dal Muratori pag. 658: I IscR. de'teàtri Antichi ec. 373 ICTOPUG AEI3AG KAI XEIPCIN AnANTA AAAHAAC ENnETPOG BPOMTOIO CO$IG lEPHCTE XOPEIAG GTNDAGXQN KEINOIG nEP KEIiNEITO nPOIQnOIG KOGMHGAG EAGAN 0TMEAHN AIAAXAIG nOAYAOHOIO OTTOG O HAIAIAG 0AAEPHG ENKOMIA AI^AG KEITE AE THPA BEBAPH NOC OYK EeANEN TAP ZOCHG EYXOPOIO TEKNHG APETAICI MAOHTaN la quale invece è un epigramma che raccoglie in se le qualità di un saltatore sì bene descritte da Lucia- no, De salt.\ e da Ateneo lib. I e lib. XIV. Credo poi che fra le epigrafi de'pantomimi possa essere no- verata anche la seguente pubblicata dal Grutero pag. 332: DIS MANIBVS MEMORIAE C. REGVLI MORIBVS DECORE NATALIBVS DD. HYACINTHO VEL NARCISSO COMPARANDI QVI VIXIT AN. XII M. HI. TER IN PVBLICO SPECTANTE S. P. Q. TRAIANEN. QVATER IN CVRIA SPECTANTE IMP. M. ANTONINI PROCOS. SALTAVIT CANTAVIT lOCIS OMNES OBLECTAVIT CVNCTIS PLACVIT FELIX REGVLVS PATER INFELIX ANIMAE INNOGENTISSIMAE 374 Letteratura che rassomiglia assai all'altra, di cui ho già favellato di Caio Giocondo. Vò qui avvertire però che i due verbi saltavit^ cantavit^ potrebbero indicale il modo, tenuto prima da' ballerini di cantare nel menare le danze, ma poi, secondo ne afferma Luciano, De salt.y tolto via per la cagione che ansando pel ballo can- tavano con grande stento. Considerando l'epoca in cui visse il fanciullo danzatore, che fu quella stessa di Luciano, potrebbesi credere per questa iscrizione, che non tutti avessero seguito la nuova usanza. Evvi nel Gudio la epigrafe di un Maximus pantomimus con altre, ove leggonsi altri nomi di cotal gente, e infra queste è noverata pure l'iscrizione di un Pantomimus Commodianus^ ed elleno provengono tutte dal Ligo- rio. Possono essere aggiunte alle prefate, due altre epigrafi pubblicate pure dal Grutero pag. 1016 e 1035, la prima delle quali trovata verso Fondi: '■ ■'■■ • L. AVRELIVS APOLAVSTVS PANTOMIMVS MEMEIVS (ov'io leggerei Memphis^ piuttosto che Memfius) MERGVRIO INVICTO VOTVM SOLVIT che potrebbe pure appartenersi a quel Memphi che vien lodato nel primo libro di Ateneo, sebbene quivi il testo mi sembri alquanto scorretto. E pur que- sti riempili danzatori essere doveano molti : perchè nell'Antologia lib. 2 evvi l'epigramma di uno che mal sapeva l'arte sua: A'xfpuriv v.on Njc/Sv^v copyr^'yaro p.£u.' (pig 0 (jiaig. Qg ^vluo; A^fpvvjv, og XtBr/]og 'Hio^y}v'' Mem- phis sitrius saltavit Nioben et Daphnen^ ut ligneus Da- phnen, ut saxcus Nioben. E l'altra : IscR. de'teatri antichi ec. 375 e. IVLIO AVG. LIB. ACTIO PRIORI PANTOMIMO CVCVMAE VIXIT ANNIS XIX ET MENSES V Questa poi è riguardevole per l'espressione di Priori Pantomimo^ in cui m'avviso che non si debba scor- gere tanto uno che tenesse le parti prime nella rap- presentazione, quanto uno dei pantomimi de'prischi tempi. Dice Svetonio appo Diomede: Primis tempo- ribus , omnia quae in scena versantur , in comoedia agebantur. Nam panlomimus^ et pythaules^ et chorau- les in comoedia canebant. Sed quia non poterant om- nia simul apud omnes artifices pariter excellere: si qui erant inter aclores comoediarum prò faeullate et arte poliores, principatum siti artijieii vindicabant. Sic fa- ctum est ut nolentibus cedere mimis in artificio suo caeteris ^ separatio fieret reliquorum. Questa separa- zione adunque, per la quale addivenne che i pan- tomimi non facessero più parte, come per lo innanzi, della commedia, della tragedia o della satira, e cantan- do danzassero, ma venissero soli nell'orchestra, e co' gesti delle mani o della persona rappresentassero le loro favole, successe ne' tempi di Augusto, come il Vossio e il Salmasio , checché ne dica il Calliachi, s'argomentano. Pertanto dal prenome di Caio Giulio dato a questo liberto, che il denota appaitenente ad Augusto, si può inferire, che essendo rimasto nella sua antica maniera, e non avendo appreso la nuova. 376 Letteratura che secondo i precetti di Pilade cominciava allora ad essere in uso, gli venne espresso nel suo epitafio. In cui deesi pur notare quel soprannome di cucuma^ col quale forse distinguevasi dagli altri. Innanzi di por termine al discorso sulle iscrizioni de'danzatori o pan- tomimi, vo'rammentare qui il marmo di Oxford il- lustrato poi dal Gronovio nella prefazione del volu- me Vili delle antichità greche, in sul quale è sculta una danza, ove i ballerini essendo avvinti pel collo da una fune, e questa pur tenendo colle mani, stanna avvertiti affinchè nel danzare un altro che regge il capo della fune nel trarla a forza non li faccia ca- dere: il che sarebbe per avventura acconcio a spie- gare il verso di Terenzio, Adelphis act, 4, se. 1 : In inter eas reslim duetans saltabis. Una epigrafe infra le altre notabilissima a dimo- strare che nell'agone capitolino, di che abbiamo fa- vellato di sopra, si numerassero i lustri come le olim- piadi, e le corone si dessero nel certame de'poeti la- tini, si è questa pubblicata dal Panvinio, De ludis cir- censibus pag. 16&; Dal Grutero pag. 332; dal Puteano, Olympiades cap. IX ; dal Muratori pag. 653, e dal Vossio, Inst poet. lib. I, e. 1 0 : IscR. de'teatri antichi ec. 377 L. VALERIO L. F PVDENTI HIC CVM ESSET ANNORYM XIII ROMAE CERTAMINE SACRO lOVIS CAPITOLINI LVSTRO SEXTO CLA RITATE INGENII CORONATVS EST INTER POETAS LATINOS OMNIBVS SENTENTIIS IVDICVM HVIC PLEBS VNIVERSA MVNICIPVM HIS TONIENSIVM STATVAM AERE COLLATO DECREVIT CVRAT. REI P. AESERNI NOR. DATO AB IMP. OPTIMO ANTONINO AVG. PIO Il Puteano che ha illustrato questa epigrafe, e la cui opinione io non ripeto circa i lustri capitolini e le olimpiadi, ha tralasciato le ultime tre righe, per le quali apparisce, che la statua fosse decretata alquanti anni dopo conseguita la corona; imperocché essendo intervenuto il primo esperimento del certame quin- quennale ordinato da Domiziano in onore di Giove Capitolino nel XII suo consolato, che risponde all' anno 86 di nostra salvazione, il primo anno del se- sto lustro, in cui vinse il fanciullo Lucio Valerio, do- vea essere il CXI dell'era volgare. Ma in quell'anno Antonino Pio non reggeva ancora 1' impero: ed es- 378 Letteratura sendo ciò avvenuto dopo che ne corsero altri 27, si vede che passato questo, e forse anciie maggior tem- po, QÌi fu eretta la statua da quei d'Istonio « Guasto » e vi si dee leggere Histoniensium, non Hiseoniensium, come ha scritto il Vossio. Veggasi la nota al Grut. pag. 332, 3 -, Pomp. Mela lib. II, cap. 4. e Celiar. Geogr. tora. I, p. 702. Questa medesima epigrafe de- nota ciò che narra Svetonio in Dorait. cap- 4, che il certame fosse musieum equestre gym,nicum\ imperocché nel contendere la vittoria de'musicali strumenti o del canto entravano pure i poeti: il che era pure ordinato negli agoni pitii , nemei , istmici, e anche olimpici dopo l'epoca di Nerone, usando eglino di cantare nel declamare i versi loro: ed è notabile ciò che conta Dion Grisostorao, Diogen. p. 96, de'giuochi istmici, ne'quali appo il tempio di Nettuno si ragunavano tur- be di sofisti che gridavano ingiuriandosi oltre ogni convenevolezza, assai numero di scrittori che legge- vano i loro scritti, e infinita quantità di poeti che can- tavano i carmi loro. Ne'giuochi capitolini poi non so- lo i poeti , come asserisce il Bulengero , De theatro lib. I5 ma i comedi altresì erano pur coronati, e ne fornisce testimonianza l'epigrafe di Trifone stampata dal Reinesio classe III, n. 36 ; e dal Cori, Iscrizioni antiche tom. I, pag. 22 ove leggesi: ERI APXONTOG. AYP. ArXAPHNOr. AIAPOr. EOEIIOr. KOMfìAOT nEPlOAONElKOT. KAnETQAlONElKOT. DAPAAO- HOT. E poiché ne occorre parlare di questa epigra- fe, ella è tale che fornisce parecchi nomi di coloro, che nel correr l'aringo della musica aveano riporta- to corone , o come citaredi, o sonatori di tibie, o tragedi, o comedi, o poeti. Per la qual cosa avendo k IscR. de'teatri antichi ec 379 io già noverato alcune iscrizioni di sonatori e can- tori fra quelli che servivano al teatro o ai pantomimi, intendo di aver ciò fatto per la ragione, che non por- tando quelle alcun seguo o titolo di conseguita vit- toria, si debbano tenere piuttosto per uomini che pre- stassero l'opera loro negli spettacoli. Uscirei forse dal mio proposito ponendo qui l'iscrizione di Tito Fla- vio, che vinse ne'giuochi capitolini; imperocché s'ap- partiene per intero alla lotta e al pancrazio: ma cre- do potervi collocare questa pubblicata dal Grutero pag. 331; e dal Panvinio , De civ. rom. in Graeu. tom. I, pag. 267 di L. SVRREDI L. F. CLV .... stumìna FELICI PROCVRATORI AB SCAEN. THEATR. IMP. CAESAR. DOMITIAN PRINCIPI CORONATO CONTRA OMNES SCAENICOS VIXIT ANN. XLIX M. IH D. Vili L. SORREDVS VALERIA NVS MAXIMVS PANTOMIMVS FRATRI PIISS. FECIT Lo Scaligero, lib. V De emend. tempor.^ reputa che Lucio Surredi fosse coronato nel certame capitolino; e a questo avviso accresce non poca autorità l'iscri- zione or menzionata di Trifone, ove leggesi un co- medo avere ottenuto gli onori di periodonica para- 380 Letteratura doxo disputando la palma del campidoglio ; perche tale dovendo essere Lucio Surredi, per essere venuto a contesa cogli scenici, si rende più agevole il cre- dere che quivi s'avesse acquistato la corona, dacché può venire addotta alcuna prova che gli scenici pure vi avessero la parte loro. Rendesi vieppiù manifesto, che ne'giuochi capitolini entrassero anche gli scenici dal raccontare che fanno Erodiano lib. Vili e Giu- lio Capitolino i particolari della uccisione di Massi- mo e Balbino; imperocché dicendo il primo, che fos- sero assaliti gl'imperatori quando celebrandosi i giuo- chi capitolini, gli animi di tutti erano intenti al fe- steggiare : intrEXov[J.vjov ^c oc'^/oyjog tcj tojv KccttstcoX/wv, -avTQV T£ mpc Tvjy nc/ycyvpiv v.ccc zag 3càg a(7;^cXou/Jt.£vwv : e il secondo scrivendo, che i cortigiani e i soldati prendendo diletto dagli scenici : Ludis denique sceni- cìs eum multi et milites et aulici occupati essent: ne deriva che il primo col favellare dell'agone in gene- re, il secondo della qualità della disputa che allora attraeva le menti de'romani, ne addimostrino che vi intervenissero i comedi. Le tre iscrizioni poi qui da me annoverate c'msegnano pure, che gli scenici non vi s'inframmettessero per semplice passatempo, ma che avessero certame ordinato di sorta, che a'vincitori si dessero corone e onoranze, come ne'principali giuo- chi della Grecia. L'ufficio che s'ebbe Lucio Surredi, Procurator ab scaena theatri Domitiani^ fu quello di apparecchiare ogni cosa che alle scene occorresse, ond'elle fossero acconce alla tragedia o alla coraedia, o alla .satira , secondo ne avvisa Vitruvio : Ita prò fronte scenae tres erant apertiones^ ante quas in sin- gulis maehinae erant collocatae triangulares axibus IscR. de'teàtri antichi ec. 381 versatiles^ in singulis eorum frontihus picturae erarU secundum fabularum, quas agebant^ opportimitatem. Nam in una comica scaena prò eomoediis^ in altera tra- gica prò tragoedis^ in tertia satyriea prò satyris desi- gnahatur. Talché dovea attendere che le scene ver- satih o duttili, per quanto ne favella Servio, fossero ben condotte, le pitture ben fatte e le macchine per le subite apparizioni degli dei bene ordinate. Così io credo che da lui dipendesse l'architetto , che il Fa- bretti, Inscr. pag. 335, interpreta essere il medesimo che il designator scaenarum , e che trovasi scritto nella seguente epigrafe nel Grutero pag. 270 : IMP. M. AVRELI ANTONINI AVG. PII FELICIS PONTIFICIS CONS IMP. L. SEPTIMI SEVERI AVG. PII FELICIS PONTIFICIS ET PARTHICI MAXIMI COS. III NVRVI FILIAE PONTIFICIS NOBILISSIMI PR. PR. NECESSARII AVGG. ET COMITIS PER OMNES EXPEDITIONES EORVM T. STATILIVS CALOCAERVS NOMENCL. CVM STATILIO DIONYSIO TRIB. LEG. XVI FLAVIAE ET STATILIO MYRONE DISSIGNATORE SCAENAR. FILIIS ET STATILIO DIONYSIO DISCIPVLO FICTORVM PONTIFICVM C. C. V. V. NEPOTE SVQ AMPLA BENEFICIA DE INDVLGENTIA AVGVSTORVM SVFFRAGIO PATRIS EIVS CONSECVTVS il pittore, o come piace al Muratori, il fabbricatore delle scene, la cui epigrafe ha egli pubblicato p.948: 382 Letteratura P. CORNELIVS P. L. PHILOMVSVS PICTOR SCENARIVS IDEM REDEMPT. MONIMENTVM FECIT H. C. E trovasi pure il Procurator ludi matutini^ che se- condo il Reinesio provvedeva che tutto fosse alle- stito neir arena pei gladiatori, e il Procurator ludi gallici^ e altri. A chiarire però la parola di redem- ptor^ che abbiamo ora letto nella iscrizione di Pu- blio Cornelio, è all' uopo il marmo pubblicato dal Fabretti , Iscr. pag. 78, e dal Mazzocchi nel com- mentario sulla iscrizione dell'anfiteatro campano ver- so il fine, in cui al di sotto del bassorilievo è scritto: LVCCEIVS PECVLIARIS REDEMPTOR PROSCENI EX RISO FECIT ove la parola redemptor s'intende per colui che avea tolto a mantenere il proscenio, afiìnchè non solo si serbasse come era in quanto all' edificio, ma vi fa- cesse ancora ogni altra cosa che vi occorresse. Il pittore adunque o fabbricatore delle scene era, se- condo la prefata epigrafe di Publio , quegli che ne avea pure il carico del mantenimento , imperocché locare o redimere aedes sacras era il medesimo che darle ad appalto per conservarle : e nella leg. 60 § 8 /f locata il redemptor pontis viene interpretato per quello, a cui per certa quantità di danaro corra l'obbligo di non farlo scapitare. Quando poi venisse IscR. de'teatri antichi eg. 383 in uso la dipintura delle scene, ci fu fallo manife- sto da Valerio Massimo lib. II cap. I, e da Plinio lib. XXXV cap. 4, narrando il primo: « C. Pulcher scenam varietale colorimi adumhravit , vacuis ante pictura tabulis extentam : » il secondo : « Habuit et scena ludis Claud'd Pnlchri magnani admirationem picturae^ cum ad tegularum simililudinem corvi ^ de- cepti imagine^ advolarent. '> E ciò intervenne nell' anno di Roma 654, nel quale fu edile Claudio Ful- cro. In questo marmo inciso nell' opera del Maz- zocchi evvi pure sculto nel di sopra: GENIVS THEATRI il che s'accorda colle epigrafe di Pozzuoli impressa dal Reinesio ci. 1. num. 162: GENIO THEATRI AVGVSTI e coU'altra dissotterrala a s. Lorenzo in Damaso, se- condo il Biondo, e pubblicata dal Grutero pag. 111 num. 8: GENIVM THEATRI POMPEIANI per mostrare che al pari de'municipi, delle colonie, ed altro ( Dissertazione 6 e 8 nel tomo VI delle diss. dell'acc. di Cortona; e Orti, dissert. dei geni de- gli antichi), i teatri eziandio avessero il loro genio, al quale si facessero sacrifici: e.^ per quanto il mostra il bassorilievo del proscenio campano, era ritratto nella forma di un serpe. 384 Letteratura L' epigrafe poi pubblicata alquanto mozza dal Grutero pag. 354, e restituita dal Mazzocchi: D. M. S. Q. ANNIO lANVARIO EXAGTORI OPERVM PVBL. ET THEATRI A FVNDAMENTIS HVIC ORDO DECVRIONVM OB MERITA EIVS HONOREM AVGVSTALITATIS GRATVITVM DECREVIT VIXIT ANNIS LXXI VIVOS SIRI FECIT POSTERISQVE SVORVM denota, rimettendomi alla fede del Mazzocchi per le parole Et theatri a fundamentis^ che avendo il me- desimo significato Vexactor e il curator operimi pub- blicorum^ pel teatro medesimamente come per ogni altra opera pubblica, fosse scelto alcuno, cui fosse commessa la custodia dell' edifizio intero fino alle fondamenta. Forniscono pure i marmi altri uffici rispetto ai teatri , qual' era quello espresso nella iscrizione dello Spon, Misceli, erud. ant., e del Fabretti p. 371 : IscR. de'teatri antichi ne. 385 DIS MANIBVS CLAVDIAE FAVSTINAE FILIAE PIENTISSIMAE QVAE VIXIT ANN. XVI TI. CL. AVG. LIB. PHILETVS A COMMENT. RAT. VE STIVM SCENIC. ET GLADIAT. ET FLAVIA PROCVLA PARENTES M. FLAVIVS DAPHNVS ET CL. MARTIALIS FRATRES FECERVNT ET SIRI LIB. LIBERTABVSQVE SVIS POSTERISQVE EORVM Lo Spon interpreta essere codesto ufficio di 'colui , qui curarli et ratìonem habehat vestium, quae conioe» dibus et gladiatoribus destinatae crani. Parrai però che nella significazione di a commentariis ratiotium^ non debba intendersi aver cura, ma piuttosto tenere il conto o annoverare le spese: imperocché commen- tarius , u;:c/j.v>j^aTcc, è il libro ove vengono notate le cose di cui si vuol fare ricordo, o il registro, così a commentariis aquarum era detto quei che te- neva conto della quantità dell'acqua: e coU'aggiun- gervi rationum^ credo che debba significare il regi- stro del danaro o della spesa, giacché ratio significa computo o spesa : onde Plauto : Putatur ratio cum argentario: e Asconio in Cicerone pag. 86: Unum- quemque domesticam rationem sibi totius vitae suae per dies singulos scribere , ex quo appareret , quid quisque de reditibus suis, quid de arte, foenore. lu- crove seposuisset quoque die. et quid item sumptus G.A.T.CXI. 25 386 Letteratura damnive fecisset. Laonde reputo avere appartenuto questa epigrafe al ragioniere o a colui che teneva ragione di ciò che occorreva per fornire le vesti de- gli scenici e de'gladiatori. È pervenuta pure a noi l'epigrafe, Grut p. 578, num. 7 : DIS MANIBVS TL CLAVDIVS DIVI CLAVDI LIB. DIPTERVS VESTIFICVS CAESA ris A VESTE SCAENICA CLAVDIA LYCORIS FECIT CONIVGI SVO ET SIBI ET SVIS Sembravarai a primo aspetto che questo marmo po- tesse essere annoverato fra quei che riguardano i tea- tri, quasi che Tiberio Claudio avesse la cura di fare le vesti degl'istrioni; ma avvertendo poscia che co- stui fosse liberto di Claudio, e vestificus o sarto di Cesare, credo che non debba separarsi il vestificus Caesaris dall' a veste scaenica. Per la qual cosa dal nome del patrono, che fu Claudio, essendo manifesto che il liberto di che favelliamo sia vissuto ne'tempi di Nerone, parmi poter ravvisare in lui quegli che facesse le vesti, colle quali questo principe abbassava di sovente la dignità imperiale, quando, secondo Sve- tonio, Tragoedias cantavit personatus^ o compariva coU'abito da citaredo: e così leggendo V altra iscri- zione stampata dal Muratori pag. 899: ISCR. de' TEATRI ANTICHI EG. 387 EVTRAPELI TI. CLAVD. CAES. TABVLARI A VESTE SCAENICA OLLAS II mi discosterei volentieri dall'avviso del Muratori cir- ca il costui ufficio: e invece di credere che fornisse le vesti agli scenici palatini, stimerei che egli fosse il li- berto, che le vestiraenta da teatro di Nerone s'avesse in custodia. E qui si può aggiungere l'iscrizione pub- blicata anche dal Keinesio, GÌ. XI, n. 13 : ^AAOYIOS TEPnN02 KI0APQIAO2 AAESANAPE : FLAVIVS TERPNVS CITHAROEDVS- ALEXANDRINVS che, secondo l'opinione del Doni, Inser. pag. 149, sa- rebbe per avventura di quel Terpno che recava diletto a Nerone colla musica, come narra Svetonio in Ner. e. 20 II nome però di Flavio il dinota liberto di Ve- spasiano; e Svetonio medesimamente nana nella vita di questo imperadore cap. 19, che facesse dei regali a un citaredo appellato Terpno. Ma l'ufficio di vegliare che le vesti sceniche fosse- ro bene all'ordine, pare, secondo le epigrafi, che fosse pur tenuto da quel Marco Ulpio Pilota liberto di Tra- iano, la cui iscrizione : 388 Letteratura M. VLPIO AVG. LIB. PHILO-^ TAE PP. VESTIS SCAENICAE VLPIA VENERIA MARITO INCOMPARABILI PIETATE HIC lACET ILLE SITVS M. FORMON SIOR VELO QOD. MERVIT VI WS MORIENS QVOT ET IPSE ROGAVIT CONIVGI SVE GRATAE PRAESTITIT ECCE FIDES fu pubblicata dal Fabretti pajj. 374. Pure non sempre erano comperate codeste vesti : che anzi evvi memoria per l'epigrafe illustrata dal Fi-' coroni pag. 148: M. VIPSANIVS NARCISSVS ROGATOR AB SCAENA che soventi volte ne accattassero; imperocché il Fico- roni nella sua dichiarazione, seguito pure dal Mura- tori pag. 660, n. 3; dal Gori, Inscr. etr. tom. Ili , pag. 30; e dal Brunati, Mus. kirch. inscr. pag. 31; ravvisa nel rogator ab scaena., quello che avea il ca- rico di domandarle in prestito; il che vien pure con- fermato dalle autorità di Plutarco in Lucullo, e di Orazio lib. I, ep. 6, vers. 40. Quanto è giusta questa interpretazione del Ficoroni, altrettanto mi pare abbia letto male l'altra in cui immagina essere scritto ioca-^ tor scaenieoriim. Veggo più acconcia la lezione di quella di li IscR. de'teatri antichi ec. 389 Q. GAVIVS ARMONIVS LOG. SCAENICORVM VIXIT ANN. XXIIII M. VI in cui locator ha il vero suo significato che dovreb- besi scorgere nell'altra. Pure nella investigazione sua non istarei coll'avviso del Muratori pag. 660 , che appella Quinto Gavio appaltatore delle scene. Per le iscrizioni da me esposte è manifesto, che scenìctis po- sto assolutamente significa istrione^ piuttostochè ar- redo o altra cosa che alla scena s'appartenga: cosic- ché nel locator scaenicorum scorgerei meglio quello che pagando cotal razza di gente, rivolgesse poi in proprio profitto quanto ritrarre potesse dall'opera loro. Il Cardinali, Iscr. ant. inedite pag. 3, n. 26, ha pubblicato l'epigrafe, che era nel museo borgiano: L. MARIVS AVCTVS ENVNTIATOR AB SCAENA GRAECA aggiungendo nelle annotazioni essere unico un tal marmo, che denota l'ufficio di enunciatore di greche commedie o tragedie. FINE DELLA PRIMA PARTE. 391 WM^WLimTM,' Il Critone, ovvero di quel che si può e che non si può (are, dialog» di Platone voltato di greco in italiano da Basilio Puoti accademi- co della crusca. 8. Napoli presso Gaetano Nobile •1847. (Sono carte 39.) \jiì gode l'animo di vedere fìnalaiente Platone andar per Italia in modo convenevolissimo alla sua dignità, non cioè coperto a vesti la- cere e sozze, ma ornato del suo bellissimo e splendidissimo pallio. Certo noi non sappiamo che le greche eleganze, di cui sì tenero fu Platone, siano state mai rese dopo il Caro con sì gran magistero in altrettante eleganze italiane, come ha fatto il Puoti in questo voi garizzamento. Di che vogliono riferirsi al sommo scrittore quelle grazie che grandemente si merita , non disgiunte dal voto che fac- ciamo di vedere condotto a fine sulle opere di Platone tutto l' ita- liano lavoro, di cui ci ha dato questo ed altri nobilissimi saggi. Il Critone è uno de'più eloquenti dialoghi del filosofo eloquen- tissimo : ed è bene che sia conosciuto meglio che non è, soprattutto «la'giovani, perchè sapientemente apprendano qual alta venerazione debbasi avere alle leggi in ottima cittadinanza, né si facciano stra- «einare prepotentemente all'opinione del volgo. Dialogo veramente sublime! Eppur v'ha chi ha dubitato che non sia di Platone: note es- sendo principalmente le cavillazioni del tedesco ellenista Ast. Ma il 392 Varietà' Puoti ooll'usato suo giudizio ne difende foriginalit;'! : la quale però da se stessa si prova bastantemente, chi sia ben pratico dello stile di quel divino e delle ragioni della sua filosofìa. Le cose incredibili di Palefato tradotte ed illustrate da Giovanni Feludo^ 8. Venezia, tipografia di Giovanni Cecchini e comp. 1843. (Un voL di carte XXIII e 76.) il OD c'è venulo che or» alle mani questo libretto; e vogliamo farne onorevol memoria : perciocché di Palefato non si aveva ( che ci sia nolo) altro volgarizzamento , che quello miserabilissimo stampato senza nome d' autore in Venezia nel lò43. Oltreché il lavoro del Veludo ci pare assai pregevole , sia per la retta interpretazione del testo, sìa per l'eleganza dello stile, sia per le note eruditissime così storiche, come critiche, sia in fine per essersi in molti luoghi gio- vato d'un prezioso codice delia marciana. ÌNè cosa men da lodarsi è la lettera proemiale a quel gentilissimo conte Antonio Papadopoli , la cui morte si piange ancor dagli amici : lettera in cui il Veludo,^ disputando dottamente sui quattro Palefati che si conoscono^ prova che l'autore di questa operetta ( la quale non abbiamo intera ) è il Palefato di Paro, che fioriva all'età di Aristotele. Opere di Anacreonle, di Saffo e d'Alceo tradotte da Iacopo D'Oria. .,,,,12. Milano tipografia di Vincenzo Guglielmini 1843. ( Un voi. di .,.■1 earte 285.) Aggiungasi con onore anche la presente versione alle altre buone che ha l'Italia di questi eccellenti poeti greci. Noi ce uè rallegriamo Varietà' 393 sinceramente eoll'egregio sig. D'Oria. Oltre alle cose di Anacreonte, di Saffo e di Alceo (de quali "i danno pure le vite) sono qui tradotti due inni di Orfeo, la favoletta di Esiodo sullo sparviero e sull'usi- gnuolo, il cantico di guerra di Calino, l'ode alle grazie di Pindaro, gl'idilli di Teocrito il Ciclope e il Bifolchetto , l'idillio di Bione a Venere, quattro idilli di Mosco, e la Batracomiomachia di Omero. Orazione funebre in lode del mirchese Antaldo Antaldi letta nella chiesa della ss. Trinità di Pesaro il dì 23 febbraio 1847, quadra- gesimo della sua morte, dal conte Giuseppe Damiani della Rover». 8. Pesaro pei tipi di Annesio Nobili 1847. (Sono carte 33. j Il marchese Antaldi era nato in Urbino nel 1770 , ed è morto in Pesaro il 4 di gennaio del corrente anno. Fu egli uomo dottissimo nelle cose latine e italiane, ed inoltre intendentissimo di arti belle: meritamente perciò reputato una luce di virtù e di sapienza non solo della città di Pesaro, ove fino dal 1803 aveva posto il suo stabile dc- micìlio, ma di tutta la provincia mataurense. Noi abbiamo letto con grande pietà e tenerezza (tanto amavamo ed onoravamo quel fiore di cavaliere ! ) l'elogio che qui annunziamo scrittogli nobilissimamente dal chiarissimo conte Mamiani. Passeggiata nella città di Urbino , accennando le cose principali di essa, offerta al merito singolare dell'eruditissima signora baronessa Isabella Lazzari nata Schmuckher dal prof. Gio. Battista Pericoli. 8. Urbino 1846 coi tipi della V. cappella del ss. Sagram. per Giu- seppe Piondini (Sono carte 33.) Vuesti libri sono sempre utili alla storia municipale e alle arti ; soprattutto se fatti colla diligenza qui usata dal sig. professore Pe- ricoli. 394 Varietà' Altri versi di Domenico De Crollis dedicati a D. Mario Massimo duca di Rignano. 8. Bologna^ 1846, tipografia Sassi nelle Spaderie. (Un voi. di carte XXXII e 339.) Vjfiianto ha eli maggior conforto la religione , di bello la morale, di sublime la sapienza, è qui cantato in terza rima dall'esimio nostro De Crollis con uno stile che mirabilmente ritrae da quello della divina commedia, il cui spirito vivifica l'intera opera. Farne qui un sunto, sarebbe impossibile. Leggasi il libro da chi pregiasi dì vero senno italiano, e in mezzo a questa gran corruzione delle lettere gio- vasi degli esempì de'padri grandissimi. Considerazioni sopra Gerusalemme e'I sepolcro di Gesù Cristo con al- cune notizie intorno i frati-minori e l'ordine dé'cavalieri del santo sepolcro, del cavaliere Artaud de Montor ec. Traduzione italiana con note del P. Antonio da Rignano M. O. - 8. Parigi, libreria di Adriano le Clerc 1847. (Sono pag. 91.) JLj un'opera scritta per onorare uno degli ordini più illustri e be- nemeriti della chiesa cattolica, qual'è quello de'frati minori , e per mostrare ciò che ha fatto e fa di bene in Palestina così per la reli- gione, come per la civiltà. Sul sepolcro di N. S. G. C, e su' cava- lieri che ne prendono il titolo, non crediamo che siansi mai dette cose più autentiche e diligenti. Grazie quindi al sig. cav. Artaud, e grazie pure all'insigne traduttore ed illustratore P. Antonio da Ri- gnano procuralor generale de'minori osservanti. Varietà' 395 La divina commedia illustrata da A. Kopisch, G. Picei e M. G. Poti- la. Cenni critici di Luigi Picchioni. Milano, tipoqrafia dei Classici MDCCCXLFl (Un voi in 8 di pag. XXII, 475.) i\nnnnziaino con lieto viso la pubblicazione di quest' opera di giusta mole, e di sana ed elegante tessitura sul maggior volume di Dante AUighieri. LWtore che si dà a conoscere vero italiano così di amore, e di lingua come lo è di patria, fa pregiato il suo lavoro critico per molta erudizione dantesca attinta a sane fonti, ed espo- sta con quel brio elegante e giudizioso che si guadagna la mente ed il cuore di ogni fatta lettori. I cenni critici del sig. Picchioni merita- no di essere annoverati tra le commendevoli scritture che di propo- sito ed estesamente trattano'della commedia di Dante. Questi, dettati principalmente ad abbattere dalle fondamenta le forti opposizioni dal chiarissimo prof. G. Picei stampate contro l'interpretazione dell alle- manno A. Kopisch sulla principale allegoria del sacralo poema , si estendono destramente ad esaminare anche, e confutare, se occorre, ciò che nel Nuovo esperimento fu per noi pubblicato sul medesimo soggetto. L' interpretazione del Kopisch essendo parte anagogica e parte morale, per conseguenza conformasi non poco a quella che , per solenne confessione del poeta a Can Grande , sappiamo essere base di tutto il poema, il condurre cioè l'uomo dal vizio alla vir- tù, il che è tutto oggetto morale ; perciò il valente difensore noji pure seppe trarre dagli antichi molte prove a sostener il suo argo- mento contro l'avversario bresciano; ma non isdegnò rinforzare fre- quentemente i suoi coi nostri ragionamenti. Egli è vero che il te- desco autore, vago talora soverchiamente dell'anagogico, coU'abban- douo dell'intelletto morale, offre delle interpretazioni più divote che vere: ed allora l'attento prof. Picchioni, non timido amico del vero, da difensore diviene con molta sua lode critico giudizioso spesso e conseguente. Il perchè questo libro sarà molto ricercato dai pro- fondi conoscitori del maggior volume di Dante. Abbiamo testé premesso , che nella presente opera non poche 396 Varietà' volte sono colle nostre rinforzate le sentenze dell'autore contro il chiarissimo Picei, e potevamo aggiungere che spesso ne vengono an- che difese : ma non vi mancano altresì molte e molto lunghe e gra - vi discussioni per dimostrarle men vere. Di questo tutto (che in ogni parte ci rechiamo ad onore) ne rendiamo qui solenni ringraziamenti e sinceri al valoroso professore di Basilea : e non comportandoci un semplice annunzio dell' opera sua la difesa di quanto per lui ci venne criticato ; che, se molto ne sarebbe facile, non però sarebbe da restringere in poche parole : diciam solo che ove egli avesse po- satamente e con ordine letto il nostro Esperimento , e tenuti ben fissi e chiari dinanzi alla mente i principii di Dante da noi provvi- damente raccolti , e premessi nel capitolo IV ; egli avrebbe trovate già sciolte alcune quistioni che ci propone , rischiarate bellamente certe frasi e certi nomi che egli mostra di non intender bene ; e noi conseguenti ai posti principii politici, teologici e morali dell'in- terpretato poeta in non poche delle nuove nostre interpretazioni. Ed in generale non avrebbe detto e ripetuto («precipitato e confuso » quel nostro lavoro, ma solamente incompleto e non dimostrato in ogni «uà parte: come per avventura Io indica il titolo che al nostro li- bro abbiamo pensatamente imposto. Nondimeno quantunque non sia questo il luògo da entrare in nostra difesa , pure non vogliam ta- cere, che se il dottissimo Picchìoni vorrà fare lungo e posato stu- dio di tutte le opere di Dante, e principalmente della Monarchia , del Convito e delle Lettere , non potrJi non avvedersi onde furono derivate le nostre interpretazioni, e principalmante le attirrenti ali imperatore, alla filosofia ed al papa. Laonde allora solo noi ci dire- mo stati in errore, quando egli avrà messo in aperto, o che siamo in opposizione col senso comune e colla sana critica, o che lo sia- mo con noi stessi: ovvero quando colle sentenze, non degli inter- preti, ma delle opere di Dante, ci avrà provato che siamo in oppo- sizione coll'autore interpretato. Sin che questo non si fa, noi stare- mo senza offesa di alcuno, e senza ragionevole taccia di ostinati, co- me torre ferma- Marco Giovanni Pontn. 397 INDICE DELLE MATERIE CONTENUTE INEL TOMO CXI, VOLUMI 531, 332, 335 DEL GIORNALE ARCADICO, SCIENZE Plana, Sopra ima nuova serie esprìmente la forza motrice fra due correnti voltaiche situate nel medesimo piano ec P'^S' ^ Tridenti, Saggio di alcune osservazioni medico- chirurgiche [Continuazione e fine.) ...» 4l Giacoletli, Dei sogni e del sonnambulismo . » 71 Cialdi, Sul Tevere, sulla linea più conveniente per Vunione dei due mari ec » 99 Sa^, Del lavoro considerato ne'suoi rapporti co^ progressi morali dell umanità » 169 Ragazzini, analisi dell acqua acidula-salino-fer- rosa della valle di Peio nel Tirolo italiano. ■>ì 181 Castreca-Brunetti, Cenni intorno la putrefazione 0 cangrena secca delle patate » 185 LETTERATURA Puoti , Baldacchini e Ptpe , Discorsi intorno a Matteo Imbriani » 206 Iscrizione di C. Giunio Flaviano illustrata . » 226 Ponta, Risposta al prof. Picei [Continuazione). » 230 // Febusso e Breusso, poema j) 307 Chiose sopra Dante, testo inedito ora pubblicato.» ivi Re, Epigrammi » 3 1 1 / 398 De-Mìnicis, Sulle antiche ghiande missili e loro iscrizioni » 314 Gri/t, Sulle iscrizioni intorno a teatri antichi e a' giuochi in essi rappresentati . . . . » 321 Varietà, IMPRIMATUR Fr. Dom. Buttaoni O. P. S. P. A. Mag. IMPRIMATUR Joseph Canali Patriarcha Constantin. Vicesg. i , iyer^ct'x |©@j[ig GIORNALE DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI ^ùt 33^, 335, 336, ROMA TIPOGRAFIA DELLE BELLE ARTI 1847 *' V IkU'ii.. U CXi II SCIENZE, LETTERE ED ARTI w mmm mmun Luglio, Agosto e Settembre 1847 ROMA TIPOGRAFIA DELLE BELLE ARTI 1847 **i%**:^*Ó^*******^****9^*&***9^**^^********« iGI^lf^^ Fine delle considerazioni di Agostino Cappello in prò della pubblica incolumità. ARTICOLO III. U. n terzo articolo per me al pubblico promesso (Ij intorno la bubonica peste, colla continuazione delle ulteriori discussioni e conchiusioni della reale ac- cademia di medicina di Francia, non sarà poscia disgiunto dalle opportune considerazioni e da qual- che comparativa riflessione con alcun altro conta- gioso morbo pestilenziale. Che se nel secondo arti- colo si vide la parigina commissione sulla peste re- trocedere alquanto dalle proposizioni del dì 25 marzo del prossimo passato anno, e talora anche nelle fi- nali sue decisioni approvate dall' intera accademia, tuttavia desterassi in ogni accorto lettore stupore per le non cessate contraddizioni , pe'manifesli as- surdi e per le inescusabili menzogne. Terminavano le accademiche discussioni del dì 18 agosto colla proposta del sig. Melière d' in- (1) Considerazioni ultoriori di Agostino Cappello in prò dell' incolumità piijljjica , articolo II pa;;. 29, e giornale Arcadico lo mo CIX pag. 195. 4 Scienze vitale lutti i potentati, alfine di stabilire una com- missione formata dai rispettivi governi per istituire esperimenti sul paese natale della peste! Medesima- mente il sig. Londe si gloriava di aver combattuto il sistema quarantenario, ed il sig. Castel dava fuori non meno erronee proposizioni, provocando la sop- pressione del lavoro della commissione; e nella ve- gnente seduta lo chiamava indegno dell'insigne cor- po accademico. Anche dal sig. Adelon, membro della commissione, era contrariato con severa critica, pro- ponendo di trattar quest' argomento nei luoghi ove nasce spontaneamente la peste ! La qual sentenza nella sessione del dì 25 agosto soslenevasi dal sig. Girardin coli' aggiunta di bandire le interminabili quistioni insorte pel difettoso lavoro della commis- sione, dovendosi solo ridurle ai seguenti quesiti. Può la Ireste essere imporiaia in Francial Quali sono le cautele per prevenirne V importazione ? Il sig. Prus relatore della commissione prende la parola, dichia- rando che, ad eccezione dell' Adelon, il lavoro ap- partiene a tutti i membri della commissione; e pro- va dispiacere pel severo giudizio emesso dai più di- stinti membri dell' accademia. Riguardo però alle acerbe parole del sig. Castel, deciderà l'accademia: molto più che alcuni termini, scagliati ancora da altri accademici, sono di manifesto disdoro per un aggregato di sapienti. E poiché la prima conchiu- sione del rapporto, prosegue il sig. Prus, nella se- duta del 1 settembre fu a voti rinviata alla com- missione, così per evitare inconvenienti, non saranno riprodotte le 30 proposizioni del dì 25 marzo, ma verranno diminuite senza alterarne la sostanza! Ag- Pubblica incolumità' 5 giugne che l'intera accademia giudicherà sul penoso IravagHo di tre mesi. Imperocché spetta ad essa di fare le emende alle nuove conchiusioni, ognuna delle quali sarà preceduta da un analitico capitolo. Né lieve cordoglio sarebbe per la commissione, se l'ac- cademia distruggesse il di lei lavoro. Non lascia di ripetere, che la quistione sulla peste è la più im- portante dell'età nostra: ed il governo ed il pubbli- co attendono con impazienza il voto dell'accademia, dovendo il primo renderne il più minuto conto alle camere. Passa quindi a sottomettere la seguente pro- posta: « Dichiari l'accademia che il lavoro della com- » missione può essere riguardato come base di di- )» scussione e capace di esprimere sopra quanto si » aggirano le principali quistioni della pesiere delle » quarantene. » Dopo varie opposizioni a questa proposta, viene messa a voti ed adottata. Il sig. Moreau ripete a un dipresso ciò che aveva detto il sig. Girardin. In qual paese, ei dice, esiste la peste? E dessa trasmissibile? In caso affer- mativo, quali sono le cautele per arrestarla? Nella seduta del dì 15 settembre il sig. Prus annvmzia di essersi più volte riunita la commissione per dar fine al lavoro, avendolo ridotto a cinque conchiusioni mediche e a due conchiusioni di pra- tica. Le quali sebbene veggansi generalmente rac- chiuse negli articoli da me pubblicati, saranno tut- tavia per maggior intelligenza riportate appuntino insieme colle nuove accademiche discussioni e finali decisioni, come si è sopra accennato. Le conchiusioni seno le seguenti. I. Luoghi dove nasce la peste ed in prima li- 6 Scienze nea l'Egillo, indi Siria e le due Turchie. Non po- trebbe senza importazione svilupparsi a Tripoli, Tu- nisi, Marocco ec. Il pericola non sembra più esistere per l'Algeria. II. In quei paesi le condizioni, che determinano e favoriscono lo sviluppo della peste, sono l'abitazione in terreni d' alluvione o paludosi vicino al mare mediterraneo o presso alcuni (ìumi, il Nilo, l'Eufrate, il Danubio, in case basse, non ariose, ingombre: so- no cagioni pure l' aria calda umida, l' azione delle materie animali e vegetali in putrefazione , gli ali- menti insalubri ed insufficienti , infine una grande miseria fisica e morale! III. Trasmissibilità della peste ^ la quale nello stato sporadico non sembra suscettibile di trasmetter- si! La peste epidemica è trasmissibile ne'luoghi ove incrudelisce l'epidemia e fuori di essa. IV. Modi di trasmissione. a Essa si trasmette col mezzo de' miasmi che esco- no dal corpo degli ammorbati. Questi miasmi^ sparsi nei luoghi chiusi o malamente ventilati^ possono essere focolari d' infezione pestilenziale. b Nessuna osservazione rigorosa prova la trasmis- sibilità della peste pel solo contatto dei malati! e Sono necessarie nuove esperienze per dimostrare se la peste sia o no trasmissibile per le masse- rizie e vestimenta dei pestiferati ! ! d Dalle osservazioni fatte per più di un secolo nei lazzaretti, le mercanzie non trasmettono la peste! V. Incubazione o delitescenza della peste. Fuori dei focolari epidemici.^ la peste non si è mai dichia- rata nelle peisone compromesse più di otto giorni dopo un completo isolamento ! I ! Pubblica incolumità' t VI. Profilassi della peste. Una chiara applica- zione e perseverante di leggi igieniche potrebbe, in combattendo le cagioni della peste, prevenire il suo sviluppo nei luoghi, nei quali le danno anche al presente la nascita! Le misure, che vanno a dirsi, sarebbero suffi- cienti per prevenire l' importazione della peste in Francia. VII. Per la legislazione sanitaria: a Sorveglianza di medici sanitari destinati a questo effetto per la partenza, pel tragitto e per l'arri- vo ai porti nei bastimenti provenienti da luoghi sospetti, deliberando. 6 Patente netta in tempo ordinario , quando la pe- ste non esiste od esiste nello stato sporadico ! e Patente brutta in tempo di epidemia pestilenzia- le, o di imminente epidemia. d Colla patente netta s' imporranno dieci giorni d'osservazione, e colla brutta quindici giorni di quarantena d'osservazione; contando questa qua- rantena dall'istante della partenza all'arrivo! e Lasciare all' autorità sanitaria del porto d' arrivo la cura di determinare la durata della quaran- tena nei casi di peste o di malattia sospetta a bordo del bastimento durante il tragitto! f Provvisoriamente e finché decisive esperienze sia- no fatte relative alla trasmissione della peste per mezzo del bagaglio, vestimenta ec, si dovranno queste impiombare nella partenza de'viaggiatori, e meglio ancora, se fosse possibile, sottoporle ad un buon sistema di ventilazione durante la traversata! y In ogni caso si riguarderanno come inutili ed 8 Scienze illusorii i mezzi attuali messi in uso per puri- ficare le mercanzie! h Finalmente si disporranno i lazzaretti in modo di assicurare 1' isolamento degli appestati, pro- curando nello slesso tempo vuia perfetta ventila- zione. Inoltre gli ammorbati di peste dovranno curarsi nei modi praticati per gli altri morbi or- dinari ! Terminato il discorso del sig- Prus, se ne rimise la discussione al giorno 22 settembre. In cui la me- desima si aprì intorno la prima conchiusione: sulla quale il sig. Girardin opinò che la peste regna quasi sempre a Tunisi^ diffondendosi insino alla provincia di Costantina; perciò dominando colà epidemicamente, deve temersi anche per l'Algeria. Il sig. Prus rispose, non sembrargli bastevole obbiezione per modificare la compilazione del rapporto, mentre aggirasi la con- chiusione sopra i paesi ove iiasce la peste spontanea- mente: il che non si verifica per Tunisi, Marroccoec.e mollo meno per l'Algeria. Il sig. Hammont vorrebbe che si distinguesse la Turchia europea dall'asiatica. Prus risponde di essersi basato sopra le relazioni de'medici locali, quindi crede inutile di tornare a combattere le obbiezioni. Che anzi dopo talun' altra discussione di niun momento, Prus segue a dire spontanea essere la peste in Egitto , e dovrebbe porsi alcun dubbio per la Siria e per la Turchia, D' altronde un altro accademico opina, star meglio l'espressione dell' en- demia della peste in Egitto, in Siria e nelle due Tur- chie. Da questa proposizione non dissente il sig. Prus, dicendo che se esso ha usato le parole « nascere spon- taneamente la peste » lo ha fatto per esser meglio com- PURBLICA INCOLUMITÀ' 9 preso dai medici^ ai quali è destinato il presente la- voro ! Il sig. Begin crede che la parola endemìa sup- j)orrebbe che lo sviluppo della peste stesse nelle ca- gioni permanenti inerenti al suolo di quelle contra- de La prima conchiusione quindi messa a voti viene interamente adottata ! La seconda conchiusione intorno alle cause de- terminative della peste, dopo varie insignificanti ob- biezioni, messa a voti, è parimenti adottata ! La terza conchiusione di non sembrare trasmis- sibile la peste nello stato sporadico e trasmissibile quando domina epidemicamente, promuove nel con- sesso diverse opinioni. Dicesi se la peste divien solo contagiosa allorché è epidemica fuori de'luoghi ezian- dio dove regna : ora in questi luoghi cominciando a modo sporadico, non dovrebbe divenir contagiosa secondo la propos'a conchiusione. Il relatore risponde, che la commissione ha adoprato il verbo sembrargli: imperocché quando la peste si trasmette fuori dei paesi dove domina, la sorgente ha origine dai foco- lari epidemici : il perchè per un solo importato caso la peste diventa trasmissibile e contagiosa. Riprende il sig. Gaultier de Claubry, che la sintomatologia della sporadica peste è consimile all'epidemica: come dun- que stabilire che l'una non é attaccaticcia e l'altra sì? Rispondasi dal relatore, che se in un individuo qua- lunque si manifesti la peste o nella traversata o a Marsiglia, deve riguardarsi di epidemica natura: indi soggiugne : « Noi non sappiamo soverchiamente in- » sistere sulla dottrina che si deve stabilire fra le » nostre conchiusioni scientifiche, per le quali abbia- » mo mostrato qualche ardire, e fra le conchiusioni 10 Scienze » amministrative per le quali abbiamo noi spiegata » la più rigorosa severità ! ! » Proseguono altre ob- biezioni di poco rilievo. Taluni vorrebbero che si sop- primesse la parola peste sporadica, altri che si mo- dificasse. Il sig. Hammont dimostra che malgrado dei casi citali dal sig. Prus, ha veduto in Egitto comin- ciar comunemente la peste a modo sporadico e pas- sar quindi in terribile contagiosa epidemia. Onde re- puta prudente sopprimere il primo paragrafo di que- sta conchiusione. Poco interessa, risponde il sig. Prus: giacché un caso solo, come si è detto, sviluppato a Marsiglia, è considerato di origine epidemica ed at- taccaticcia: la qual cosa vedrassi meglio nella settima conchiusione. Soggiugne il sig. Begin esser utile la conservazione dei due paragrafi della terza conchiu- sione: onde passati a voti, sono adottati. Nella sessione del dì 29 settembre si apre la di- scussione sul paragrafo a della quarta conchiusione risguardante i modi di trasmissione. Opina il sig. Col- lineau che sarebbe meglio dire miasmi esalanti. Prus risponde che sarebbe di pregiudizio al modo di tra- smissione, perciò si è evitato dalla commissione. Il sig. Hammont , che vide in Oriente la peste, monta alla tribuna sostenendo di proposito la dottrina del contagio, confermata da luminosi esempli. Anche il sig. Rochoux dice convenir meglio il linguaggio : la peste è contagiosa. Il sig. Prus risponde non denegarsi ciò dalla commissione, ma che non saprebbe piena- mente conoscerlo! Infine, dopo varie altre obbiezio- ni, il paragrafo messo a voti è adottato. Il paragrafo h vien di sua natura dichiarato as- surdo dal sig. Gaultier de Claubry, riportando con gli Pubblica incolumità' 11 esempli l' autorità di classici autori francesi. Il sig. Lagueau intende che si modifichi cotesto paragrafo, mentre osserva che la malattia può prendersi tanto pe'miasmi, quanto pel contatto immediato. Gli si op- pone il sig. Begin, membro della commissione, il quale dice che adottandosi una tale modificazione , niuno assisterebbe appestati ! Messo quindi a voti questo paragrafo, viene adottato. Il paragrafo e mira a fare nuove esperienze, prima di mostrare che la peste possa o no trasmettersi per mezzo del bagaglio, vesti ec. Il sig. Gaultier de Clau- bry prova che se lo stesso contagio tifoide si comu- nica per quegli efifetti, molto più si comunica il con- tagio bubonico. Il sig. Prus risponde non essere va- lutabili le prove da lui riportate per essere stale os- servate nei focolai d' infezione ! Vari accademici si aggiungono contro il parere del relatore, riportando fatti, fra' quali quelli raccolti nell'epoca della spedi- zione del general Bonaparte in Oriente. Passato quindi a voti il paragrafo e, viene adottato coU'aggiunta fuori dei focolari di peste. Nella seduta del dì 6 di ottobre si annunzia una memoria del sig. Berthulus, che vuol perorare dalla tribuna senza passarla alla commissione, ma dopo vi- ve discussioni vien rifiutala la dimanda del Berthulus. Perlochè si passa al paragrafo d della quarta con- chiusione. Si assevera in essa che dopo un secolo di osservazioni non si è svolta mai la peste per mezzo delle mercanzie nei lazzaretti. Il paragrafo è adottato dall'accademia colla modificazione le mercanzie non hanno trasmesso la peste ! Si discorre della quinta conchiusione risguardanle 12 Scienze l'incubazione, per la quale si rafferma quanto si disse nella 2T* proposizione del marzo 184G, ma eolla se- guente aggiunta fuori dei focolari epidemici. Laonde si stabilisce non isvilupparsi mai la peste nelle per- sone compromesse dopo otto giorni ! Si oppongono fatti riportati da'medici francesi dell'anzidetta spedi- zione orientale, ma si reputano nulli per essere nei focolari d'infezione ! Il sig. Hammont cita fatti fuori dei supposti focolari , fra i quali quello dello Spiri- diane che vien denegato da Prus, e che dà luogo a lunga e viva discussione. Esso aggiugne che la com- missione ha fissato la quinta conchiusione dopo il più maturo esame ! Cita l'autorità del direttore del laz- zaretto di Alessandria (Grassi) per 13 riferiti casi ! Nella sessione del dì 13 di ottobre taluno vor- rebbe che la quinta conchiusione fosse espressa in questi termini. « Non esistono fatti bastevolmente au- » tentici, i quali provino che la durata dell'incuba- » zìone della peste abbia passato gli otto giorni ! » Il sig. Prus accetta questa proposta, pregando l'acca- demia di votare il principio della conchiusione (fuori dei focolari epidemici) salva redazione definitiva ! La quinta conchiusione vien quindi adottata dall' accademia ! Sesta conchiusione. Mira la medesima a prevenire lo sviluppo della peste ne'luoghi che oggi ancora le danno origine mercè di una chiara e perseverante applicazione di leggi igieniche contro le cagioni della peste ! Il sig. Moreau propone una modificazione con dire le supposte cagioni della peste; ma viene combat- tuta dal relatore per essere la commissione convinta ohe le cause siano tutte locali, onde sarebbe impru- Pubblica incolumità' 13 dente adottare la proposta moditìcazione. Ciò nulla ostante l'emenda del signor Moreau, messa a voti, è adottala. Si passa alla settima conchiusione divisa in più paragrafi. Il sig. Gaultier de Claubry dimanda la compiuta soppressione di questa conchiusione. Dice che avendo l'accademia adottato il paragrafo b della quarta conchiusione, e nella quinta la brevità dell' incubazione, ne derivano le grandi modificazioni pel regime sanitario legislativo, toccando al supremo po- tere di stabilirle. Che se decidesse l'accademia, tutta la responsabilità cadrebbe sopra di essa. Prende poi la parola il sig. Dubois membro della commissione. Il suo lungo discorso ridonda di una futile polemica, e finisce col domandare anch'esso la soppressione to- tale della settima conchiusione. Nella sessione del dì 3 di novembre si torna alla discussione della medesima, e del pari si ritorna a domandarne da qualcuno la soppressione, e da altri la modificazione. Il sig. Gueneau de Mussy loda V istituzione de' medici sanitari a bordo, e desidera un sistema effi- cace di ventilazione. Il sig. Rochoux ripete contraddittorio il rapporto della commissione fra la parte scientifica e 1' appli- cazione di pratica. Riprova inoltre la proposta della commissione dei medici residenti in Oriente, perchè sarebbero piccoli pachas. D'altronde se colà insorgesse un'epidemia di peste, tutti, senza i medici residenti, la saprebbero: mentre il contrario avverrebbe pe'casi sporadici , e quindi crede inutile la loro presenza. Dopo altre obbiezioni di poco momento conchiude 14 Scienze non essere attributo dell'accudemia di entrare in ma- teria legislativa, spettando ciò al governo: perciò deb- be rigettarsi la settima conchiusione. Il sig. Girardin risponde di appartenere all'accademia, prendere l'ini- ziativa anche nella parte amministrativa, soggiugnea- do essersi questa quistione discussa piiì volte, spe- cialmente per la febbre gialla e pel cholera- morbus (1). Dicesi peraltro che l'articolo secondo dell' ordi- nanza reale dell'istituzione dell'accademia, dà a que- sto savio corpo la facoltà di rispondere alle diraande che gli saranno indirizzate dall' amministrazione in tutte le circostanze che interessano la pubblica salute. Laonde la sua missione è la scienza, l'amministrazione non le appartiene. Tuttavia il relatore sostiene la pro- posta combattuta conchiusione, asserendo che col si- lenzio dell'accademia sarebbero messe a rischio le ri- forme ed il governo verrebbe impedito nelle sue buone disposizioni, se l'accademia non se ne occu- passe. Imperciocché con siffatta negligenza lascerebbe essa sfuggire la sola occasione di far conoscere i suoi voti al supremo potere I Dopo isvariati dibattimenti e confusione non poca, il sig. Begin stabilisce una proposta tendente al principio di una conchiusione regolatrice, che posta a voti, viene ammessa. Nella sessione del dì 1 0 di novembre regna tale (1) Nel congresso Jegli scienziati in Marsiglia presieduto nella medica sezione dall'ottimo mio amico sig. Bally, membro del consi- glio superiore di sanità di Parigi, si riporta in fine della relazione di quel congresso non solo una tavola d' importazioni di peste in quella città, ma una tavola ancora di sei chiarite importazioni di febbre gialla, cinque delle quali nelTanno 180Ì. Questi casi saranno di aggiunta a quanto fu per me discorso sulla febbre gialla nel pas - salo anno nel 2 articolo di queste considerazioni. Pubblica incolumità' 15 dissidenza nel discutersi i due primi paragrafi delia settima conchiusione, che lia destato grave sorpresa negli astanti; ma alla fine quei due paragrafi sono stati adottati, salvo la definitiva redazione. Nel consesso accademico del dì 17 di novembre si torna sulla settima conchiusione: e dopo non breve disputa, il quarto e il quinto paragrafo (e, d) sono rigettati e surrogati da una emenda del signor Gue- neau de Mussy. Lo scopo di essa è di lasciare alV amministrazione la cura di regolare la durata delle quarantene e le cautele da prendere 'per assicurarsi le condizioni di salubrità^ nelle quali si trovano le provenienze dei paesi infetti Nella seduta del di 26 novembre si apre la di- scussione sul paragrafo e. Il sig. Méliere propone un'emenda per equiparare i passeggieri all'equipag- gio de'bastimenti, non escluso che fossero questi par- titi da luoghi infetti. Dopo breve discussione l'emen- da viene adottata. Il paragrafo f della settima conchiusione viene adottato dopo vivi dibattimenti ! Il paragrafo g risguardante inutile la purifica- zione delle mercanzie, è combattuto dai sig. Girar- din, Moreau e Adelon: ma dopo vivissima e confu- sissima disputa, sostenuto virilmente dai sig. Prus e Begin, è adottato! Nella sessione del dì 1 di dicembre è approvato con leggiera modificazione il paragrafo ultimo (h) della conchiusione. Quindi il sig. Prus presenta all' accademia la redazione de/itiitiva delle conchiusioni così concepita. « Luoghi dove nasce la peste. I. Nello stato at- 16 Scienze male delle popolazioni e del loro incivilimento , le contrade dove ancora nasce la peste sono in prima linea l'Egitto, poi la Siria e le due Turchie. Sareb- be pure a dubitarsi che la peste non potesse egual- mente svilupparsi senza importazione nelle reggenze di Tripoli, di Tunisi e nelP impero di Marocco. Lo stesso pericolo non sembra più da temersi per l'Al- geria. » « Cagioni della peste. II. Le condizioni che de- terminano e favoriscono lo sviluppo della peste so- no, fin dove l'osservazione permette di trovarle, l'abi- tazione sopra terreni di alluvione o sopra terre palu- dose: un'aria calda e umida, i luoghi bassi, mal ven- tilati, ingombri: il cumulo di una gran quantità di materie animali e vegetali in putrefazione : un ali- mento insufficiente e malsano; una gran miseria fì- sica ed uno stato abituale di sofferenza morale: in- fine la negligenza delle leggi di pubblica e privata igiene. » « Trasmissibilità. III. La peste nello stato spo- radico non sembra suscettibile di trasmettersi. » »< La peste nello stato epidemico è trasmissibile tanto nei luoghi dove infierisce l'epidemia , quanto fuori dei medesimi. » « Modi di trasmissione. IV. La peste si trasmette per mezzo di miasmi che escono dal corpo dei ma- lati: questi miasmi sparsi ne'luoghi chiusi e mal ven- tilati possono" creare focolari d'infezione pestilenziale. Ninna osservazione rigorosa prova la trasmissibilità della peste pel solo contatto degli appestati. »> » Nelle ricerche fatte esattamente nei lazzaretti di Europa da più di un secolo risulta che le mer- canzie non hanno trasmesso la peste. » Pubblica incolumità' 17 « Durala dell'incubazione della peste. V. Fuori dei focolari epidemici la peste non si è dichiarata nelle persone compromesse al di là di otto giorni dopo un compiuto isolamento. » (( Profilassi della peste. Per la igiene. VI. Una chiara e perseverante applicazione di leggi igieniche potrebbe, col distruggere le cagioni della peste, pre- venire il suo sviluppo nei luoghi, dove ancor oggi le danno origine. » e Per mezzo della legislazione sanitaria.^ VII. Sorveglianza nella partenza, nel tragitto e nell'arri- vo di medici sanitari legalmente autorizzati con giu- ramento sopra i bastimenti provenienti da luoghi sospetti. ») « S'insisterà nell'adempimento di un buon siste- ma di ventilazione della nave durante la traversata. » « Verrà deliberata nel porto di partenza. Pa- tente netta nei tempi ordinari , vale a dire quando la peste non esisterà, o esisterà solamente nello stato sporadico. » « Patente brutta nei tempi di epidemia pesti- lenziale o di una imminente epidemia. » « Le conclusioni III e V indicano, dopo i fatti osservati fino a questo giorno, quando vi sia luogo per imporre le quarantene e quale debba essere la loro durata: mentre l'accademia si rimette all'auto- rità per determinare a quali gradi e fino a qual punto la prudenza permetta di ravvicinare la prati- ca pei risultati dell'osservazione » « La quarantena sarà compiuta dal giorno di partenza per le navi che hanno un medico sanitario a bordo. » G.A.T.CXII. 2 18 Scienze « Per quei bastimenti che non avranno medi- co a bordo, la quarantena comincerà dal giorno del- l'arrivo in Francia. » « Qualunque sia la patente , se vi è stato a bordo durante il tragitto o al momento dell' arrivo nel porto uno o vari casi di peste , oppure sospetta malattia, i passeggieri e l'equipaggio dovranno esser sottoposti alla stessa quarantena , come se venissero da luogo dove attualmente regnasse la peste epide- mica. Cotesta quarantena si farà nel lazzaretto e non mai a bordo. Il bastimento sarà sottomesso ad una quarantena di rigore, la cui durata e le condizioni saranno stabilite dall'autorità superiore. » M Sopra tutti i navigli, che partono con patente brutta, si continueranno ad impiombare le robe dei viaggiatori, o meglio ancora, se fia possibile, si espor-» ranno durante la traversata ad una efficace venti- lazione. )) <( Debbono riguardarsi come inutili i mezzi po- sti in uso per le mercanzie. » « I lazzaretti si disporranno in maniera da as- sicurare l'isolamento degli appestati, praticandovi una perfetta ventilazione. Gl'infermi dovranno ricevervi tutti i soccorsi e tutte le cure che sono apprestate ai malati ordinari. » Il sig. presidente mette a voti questa definitiva compilazione insieme col rapporto. L'assemblea è numerosa: dopo lungo tempo noi non avevamo veduti tanti onorevoli accademici (1). Alla prima prova, l'assemblea in massa vota per (1) GazeUe des bopitaux civils et militaires. Pubblica incolumità' -19 l'adozione delle conchiusioni. Alla contro-prova, una sola mano si alza contro : quindi il rapporto e le conchiusioni sono adottate. Il sig. Honoré propone che siano votati rin- graziamenti al sig. relatore. Da tutte le parti si ri- sponde sì sì. Il sig. presidente indrizza con piacere i ringra- ziamenti dell' assemblea al sig, Prus , che lascia la tribuna al mormorio de'plausi dell' accademia e del pubblico ! Alle ore 4 l' accademia si forma in comitato segreto. CONSIDERAZIONI Prima di passare ad un ragionato e critico esa- me delle parigine conchiusioni , debbo con istupore accennare il silenzio della commissione sulle cautele da praticarsi in Francia in caso di bubonico pe- stilenziale svolgimento. Le quali cautele da essa emes- se furono chiarite erronee ed apertamente micidiali per la Francia e forse anche per l'Europa (1). Pru- dente quindi sembra il silenzio ora serbato non me- no dalla commissione che dall'accademia ! Procedendo quindi col maggior possibile ordi- ne, incombe essenzialmente per l'universale interesse di riferire, dopo il rigoroso esame delle conchiusioni e fìnah decisioni della commissione, le disposizioni prese dal governo di Francia. Imperocché saran es- se dimostrate non coerenti affatto a quei salutevoli (1) Considerazioni citale art. II e giornale arcadico id. pag. 178-80. 20 Scienze dWisamenti che l'amore della verità ed una vera fi- lantropia debbono in prò della pubblica salute su- scitarsi in qualsivoglia medico, che versato sia non tanto nella teorica, quanto nella genuina storia della peste , e nella pratica de' contagiosi morbi , i quali nella loro diffusione e nelle disastrose conseguenze manifestamente si ravvicinano. Prima conchiusione. La commissione, dimentica di quanto aveva con fondamento dubitato nella quinta proposizione del rapporto del dì 25 marzo 1846, si è forse ricordata dell'ordinanza del 1845 (benché non ne faccia parola). In quella ordinanza Tunisi , Marocco ec, non sono considerati luoghi di pestilente semineo: così oggi la commissione ancora li reputa immuni, potendo solamente svolgersi ivi la peste per casi d'importazione; e data pure, ma non concessa, cotest'importazione, rimarrà sempre la bubonica se- mente per la negligenza degli espurghi e delle al- tre note sanitarie cautele. Lo stesso sig. Girardin, che si era opposto al sig. Prus riguardo a Tunisi , aveva obliato la suddetta quinta proposizione. Ma la storia e la ragione convincono Terroneità del no- vello contraddittorio asserto. Né sorprende il niun pe- ricolo che si rafferma per l'Algeria. Sarebbe anche superfluo tornare a lungo a discutere le parole nasce spontaneamente la peste in Egitto, in Siria ec. come ripete la commissione (sebbene vedrassi che il rela- tore di essa dà poscia alla spontaneità un altro si-^ gnificato), mentre evidentemente apparisce essere in oriente latente la peste o ncgl' innumerevoli condut- tori passivi, taluni de' quali solennemente ammessi Pubblica incolumità' 21 dalla commissione (1), o vagarvi sporadicamente. È per siffatti modi che la medesima riprende di tem- po in tempo il genio epidemico , allorché rinvenga disposte le persone che specialmente non subirono il funesto morbo o che non curarono isolarsi da es- so, per ispegnersi quando il contagio più non trova la predisposizione individuale: osservandosi lo stesso andamento negli altri contagiosi morbi febbrili. Seconda conehiusione parigina. Non meno prive di fondamento sono le cause similmente riprodotte in questa conehiusione. Onde vuoisi per me ancora ridire, che se la peste insorgesse spontanea per la presenza di taluna ed anche di tutte quelle cause , la medesima si svolgerebbe in moltissimi luoghi in- columi da secoli da questo flagello. L'esperienza, di ogni cosa maestra, conferma cotesta verità. Sarebbe ancora un impossibil fisico, che i consoli ed i mini- stri europei potessero nei governi d'oriente tutte ri- muovere le accennate cause : eppure si è costante- mente osservato che, presa a tempo la preservatrice cautela dell'isolamento, eglino e le loro famiglie fu- rono indenni dal bubonico disastro. Ne ciò basta : quando i pseudo-conoscitori de'contagi predicavano immmente nelle orientali contrade 1' epidemico svi- luppo della peste, si osservava tutto il contrario. Odasi di grazia chi per sei lustri si dedicò con indefessa pra- tica al profondo studio dell'orribile morbo. Narra il pistoiese Grassi, direttore del lazzaretto di Alessandria, molti fatti , pei quali tenevasi certo che il flagello tornasse ad esterminare l' Egitto, ora per lo straor- (1) Considerazioni i,l. pag. 10 e 11, e giornale id. ibid. 22 Scienze dinario allagamento del Nilo , ora per la carestia , altre volte per fetidissime esalazioni de 'cadaveri, dai quali contaminate iian poco furono le acque. Ciò non pertanto non si avverò mai l'epidemico vatici- nio, quantunque talora vi serpeggiasse la peste. Di- fatti nel 1829 l'escrescenza di qviel fiume fu straor- dinaria, e nel suo ritiro apparve il suolo limaccioso: tuttavia non vi fu la peste. Che anzi dominando es- sa in Costantinopoli nell'anno appresso 1830, l'Egitto se ne preservò colle misure quarantenarie affidate al Grassi. Più strabocchevole e generale fu per l'Egitto r inondazione del Nilo nel 1840: onde nel ritirarsi le acque si presagiva la peste per le insalubri ema- nazioni: il che non avvenne. Più volte vi fu carestia, né mai fu dato al Grassi di osservare che la peste riprendesse l'epidemico genio. Importatosi nel 1831 il cholera in Egitto dai pellegrini della Mecca , vi menò infinite stragi, alle quali si credeva che suc- cedessero quelle della peste per le esalazioni de'nu- merosi cadaveri chol erosi seppelliti quasi allo sco- perto. Ciò non accadde : giunta anzi una nave di pellegrini con peste a bordo, fu respinta, portando il desolante malore a Bairut. Circa cfuecentomila bovi perivano per epizootico morbo nel 1 842, e mal- grado, prosegue a dire il Grassi, della rilevante in- fezione prodotta dai cadaveri bovini , non si svolse epidemica peste , non ostante ancora che le acque fossero sordidissime per le contaminate carni e che faceva duopo beverie per necessità. Quindi peggiori cause delle descritte non vi sarebbero state , se da esse si determinasse l'epidemico svolgimento. Osser- va anzi gravemente il Grassi, che l'orribile pestilen- Pubblica, incolumità.' 23 za del 1835 avvenne quando l'Egitto era lontanissi- mo dalle cagioni che si credono determinative della peste. Imperocché ridenti erano le campagne, abbon- danti e salubri le vettovaglie, con quel cielo costan- temente sereno e con terreno asciutto. In mezzo pe- rò ai solazzi e tripudi che vi ebber luogo nel basso popolo attesa la desideratissima remozione delle misu- re sanitarie , quando il male era ancora con genio sporadico, e da vari anni non aveva epidemicamente regnato, si accrebbero progressivamente i punti d'im- mediato e mediato contatto , pe' quali la pestilenza produsse inaudito esterminio. Leggasi la storia delle pestilenze di Venezia : si troverà che fra le discor- die intestine e le guerre civili non si svolse mai la pe- ste, se non quando la pace, l'abbondanza fiorivano unitamente al ricco commercio col levante, d' onde quasi sempre importavasi la peste che flagellava quella repubblica. Le quali cose per me accennate (1) , eran notate dal Grassi anche pel cholera indiano, che, come la peste, importato che sia e tosto non spen- to, assume l' indole epidemica nel più florido stato di pubblica igiene. Di vero il cholera di Ancona e di Roma e di altri luoghi comprovano luminosamente l'asserto del Grassi. Il quale andamento ogni pro- vetto ed assennato medico avrà osservato nel vainolo, nel morbillo ec; avvenendo totalmente V opposto nel contagio tifoide. Il che fu sempre rilevato dagli ac- corti cultori dell' arte salutare, dallo stesso Grassi e da me più volte ofiicialmente ancora avvertito (2), ed ora fatalmente rinnovato nella misera Irlanda. (t) Art. II citato pag. 21 e 22, e giornale ici. pag. 187-88. (2) Id ih. 24 Scienze Nessuno dopo cotesti luminosi esempli non vorrà negare l'assurda sentenza della parigina commissione racchiusa nella sua seconda conchiusione. Peggiore assai di questa è la terza conchiusione parigina, come avrò largo campo di rilevare nel par- lare della pericolosissima quarantenaria francese ri- forma sotto il titolo di patente netta. L' argomento di questa conchiusione fu bastevolmente ragionato fin dal primo articolo delle considerazioni (1). Impe- rocché non vi è maggiore assurdità e pericolo di mettere in dubbio l'appiccamento de'contagiosi morbi nello stato sporadico. E con indicibile impudenza si è in questa conchiusione avanzato di essersi |>resa la commissione qualche ardire nella parte scientifica, ma di avere con severità giudicato sulla parte am- ministrativa: come se dichiarandosi netta la patente, quando sporadica è la peste, non ledesse sostanzial- mente l'interessantissimo scopo della pubblica salute. Né la ragione né le evidenti dimostrazioni valsero in seno dell'istessa accademia a rimuovere un siffatto assurdo, mentre 1' accademia favorì 1' ammissione di questa conchiusione. Nulla poi valgono le ripetute proteste del sig. relatore , quando parla di un caso qualunque di peste sviluppato nel tragitto o a Mar- siglia, che verrebbe tantosto isolato : imperciocché ognun vede che per lo scorcio quarantenario potrà un tanto sinistro accadere fuori della sanitaria sor- veglianza con danno infinito della pubblica incolu- mità: é noto inoltre che uomini di profonda scienza (1) §. 9 e 25^ ed artic. II pag. 7 e 8, Giornale arcaJico tomo CVIII pag. IG5 e 174, Iti. tomo CIX. Pubblica incolumità' 25 medica s'illusero nei primi casi di peste. Ognuno sa il fatale errore di Mercuriale e di Capivaccio nel- la peste di Venezia, rinnovato a'd\ nostri in quella di Malta (1). S' immagini poi ciò che avverrebbe nei luoghi di poca o nessuna medica conoscenza. Nella sessione del dì 29 settembre si vide aperta la discussione sulla quarta conchiusione , incomin- ciata dai paragrafi a e b. L'uno è relativo ai modi di trasmissione mercè de'miasmi, e l'altro (6) di non esser provato 1' appiccamento della peste col tocco immediato dell' infermo. Entrambi questi paragrafi furono adottati, in onta di gravissimi esempli chia- riti da vari membri dell' accademia. Vuoisi qui ra- gionare, che se veramente miasmi escissero dal cor- po dei malati, formando nel senso della commissio- ne epidemici focolari anche per un sol caso di epi- demica derivazione, sebben da questa lontanissimo: chi non iscorge addivenir la peste assai più difficile a guardarsene, siccome può essa facilmente evitarsi coU'inconcussa dottrina del contagio mercè dell'iso- lamento? Ben quindi dice il lodato Grassi, che con sì strana teorica l'uomo potrebbe appena salvarsi, se potesse vivervi , dentro una macchina pneumatica. Difatti ho io sopra ripetuto, che le regole prescritte dalla parigina commissione nella disavventura di pe- ste bubonica in Francia avrebbero cagionato univer- sale esterminio. Il perchè forse si sono oggi dalla medesima prudentemente taciute! Né cape in mente umana come emanando questi miasmi immediata- (1) Osservazioni pratiche intorno la peste orientale di Gio: Bat- tista Schembri membro del consiglio di governo, e del comitato di salute di Malta. Tipografia aiiglomaltese (1S47) pag. 31 26 Scienze mente dal corpo, per l'individuo che tocca l'infermo dovrebbe anzi essere più attiva la nociva loro po- tenza, giacché in ragione della distanza l'aere li di- struggerebbe a sentimento dell' istessa commissione. Che se realmente ed esclusivamente esistesse l'ipotesi de'miasmi parigini distruggibili coll'azione dell'aria, fu nelle precedenti considerazioni dimostrato , che mercè delle correnti della medesima si conseguireb- be il salutevole intento (1). Ma se l'aria è certo un disinfettante per eccellenza, innumerevoli sono sven- turatamente i conduttori passivi, pei quali si appic- cano i contagiosi morbi pestilenziali. Infra i tanti esempi contro la stravagante teorica, vuoisi ricordare quello riferito dallo stesso Grassi. Infieriva la peste nella città di Damiata^ d'onde veniva in Alessandria nel dì 18 settembre 1837 con trabaccolo austriaco comandato dal capitano Scagliarin con peste a bor- do, i cui marinari furon tutti colpiti dal morbo: ma totalmente illese rimasero delle belle giorgiane, che non avean subita mai la peste e che per costume si tenevano separate. Ora in un piccolo trabaccolo così intensi sarebbonsi dovuti formare i miasmatici foco- lari parigini, che l'una almeno di quelle donne avreb- bero infestata, se esse per loro costume e forse per giudiziosa previdenza non avessero evitato i contatti. Ripeterò quindi coll'illustre jBò, essere un vero assurdo di confondere i miasmi col contagio (2) ; pregando ancora il lettore di riandare quanto fu per me chia- rito nel primo articolo intorno una tal quistione (3). (1) Artic, I pag. 22, e Glorn. arcadico tom CVHI pag. 172. (2) Riflessioni sulle riforme delle quarantene progettate dal 9Ìg. Gousse di Ginevra. (3) Paragrafi IS, 17 e 24 e, Giornale arcadico tomo CVIII pag. 168-70 e 172-73. Pubblica incolumità' 27 Che se irrefragabili falli, ab immemorabili no- tati, dimostrano la contrazione della bubonica peste pel mediato contatto, irrefrajjabili del pari, quando vi sia l'individuai disposizione, sono quelli avverati per r immediato tocco. La cui nociva potenza può elidersi con facili e prudenti sanitarie cautele san- zionate dai medici i più esperimentati negli epidemici contagiosi morbi. A' dì nostri medesimi gli scientifici italiani con- gressi tenuti anche in marittime città italiane, quello stesso di Marsiglia, sanzionarono co'fatli l'inconcussa massima del bubonico contagio e la conseguente am- missione dell'immediato e mediato morboso contatto. Non è guari ne rimaneva persuasa la società medi- ca reale di Londra (l). Or sono pochi anni si divi- sava altrettanto in un rapporto al consiglio superiore di salute di Parigi (2). Gli esempli luminosi ripor- tati in questi di, ed avvenuti nella peste importala in Malta nel 1813, confermano ampiamente colesta inconcussa verità (3). Che se il sig. Prus non osò del tutto negarla, pure esso ed altri membri della commissione vollero sostenere l'assurdo divisamento; onde i due paragrafi passarono quasi a pieni voti. Nel discutersi il paragrafo e della quarta con- chiusione avrà notato l'umano lettore V ardire della commissione parigina. Essa , in onta de' replicali esempi riportati da vari accademici del bubonico appiccamento mediante (1) Annali universali Ji medicina di Milano: giutjuo 18 iS. (2) Paris. Felix Locquin et compagne 1840. (3) Scliembri, Osservazioni cit. 28 Scienze bagagli, vesti ec, asseverato ancora un mese innan- zi nello scientifico marsigliese congresso, tuttavia osti- nata nella preconcetta opinione, indusse la pluralità accademica a favorirla , coli' aggiunta di non essere provata la trasmissibilità della peste con quegli ef- fetti fuori dei focolari epidemici. Vorrebbe con ciò stabilirsi che vesti e robe indossate o maneggiate da- gli appestati assai dubbiosamente potrebbero appo noi appiccar il peslilenzial morbo. Ma debbe ad ono- re della verità ripetersi, che in questa, come nelle altre conchiusioni, punto non mi sorprende il favore accordato a siffatti errori , perchè colà non pochi che hanno il titolo di dottore, professore, accademi- co eto , ignorano cosa sia contagio , e fin negano l'esistenza del medesimo. Di che furono per me mo- strate inconcusse prove ne'miei lavori sul cholèra di Parigi, ricordate ancora nel primo articolo di queste considerazioni (1), Molti e ripetuti sono i fatti accuratamente os- servati dal citato Grassi e dallo stesso francese Bulard: ma si risponderebbe tosto dalla parigina commissio- ne, che que'casi non hanno alcun valore per essere avvenuti nei focolari d'infezione, dai miasmi de'quali, piuttostochè dalle vesti, masserizie etc, provenne l'as- sorbimento della peste. Per altro Bulard medesimo racconta, che il primo caso della devastatrice pesti- lenza di Egitto (1835), sviluppato in un domestico, derivò apertamente da effetti contaminati, colà im- portati dal segretario del vescovo di Damasco pro- veniente da Cipro., ove regnava la peste con violenza, (1) Paragrafo 13. Pubblica incolumità' 29 essendo stati detti effetti maneggiati da quel dome- stico nel monistero greco ove serviva, e nel quale aveva preso alloggio il suddetto segretario (1). Nel 1840 il dottor Davy, incredulo al bubonico conta- gio, fu officialmente inviato di Londra a Costantino- poli , ove divenne contagionista non già perchè vi rinvenne i medici più assennati convinti di questa verità , sibbene per aver avuto largo campo di os- servare più casi di contagioso appiccamento mercè di effetti contaminati. Eppure cotesti fatti son dovuti cadere sott' occhio della commissione , poiché essa nel suo rapporto ricordò con lode il consiglier Pez- zoni, che con la più scrupolosa diligenza li riferisce in due lettere indritte al Davy, che gli era stato com- pagno nell'osservazione di alcuni de'raedesimi. Narra egli , che in un vascello ottomano partito da Ales- sandria, ove regnava la peste , sviluppossi questa a bordo, attaccando 18 marinari, che nella maggior parte perirono. Approdato il vascello a Costantinopoli, fu colla ciurma mandato in quarantena all' isola di Proti^ ed i passaggeri furono rinchiusi nel lazzaretto di quella capitale , nella quale da tre anni non vi era peste. Un facchino ed una guardia di sanità en- trambi ottomani, benché ammoniti di toccare con le prescritte regole sanitarie le robe de'passaggieri, non diedero alcun peso a questi avvertimenti e presero la peste. La guardia anzi di sanità , stante il suo più florido stato di salute , si burlava della peste , della quale morì in quaranttotto ore. Il provveditore del lazzaretto, che molti anni prima aveva sofferto (1) Rapport cit. pag. 15. 30 Scienze la peste, ebbe l'imprudenza di conversare con un suo figlio, abitante fuori del lazzaretto, il quale ammalò di peste , e ne morì con sua sorella che lo aveva assistito senza cautele. Gaetano da Bologna, laico nel convento di terra santa di /*em, per ordine superio- re del governo turco uscì 4 giorni prima della sta- bilita contumacia per riguardi verso un personaggio che gli era compagno per provenienza dalla Siria : egli fu attaccato dalla peste due giorni dopo uscito dal lazzaretto in detto convento, e ne rimase vitti- ma. Lo sventurato teneva per fermo di aver presa la malattia per carta con sale datagli dal figlio dei provveditore del lazzaretto. Neil' isola di Proti, ove era stato mandato altro vascello infetto, si ebbero 23 casi di peste. Se non che il capitano del primo va- scello, siccome deposero i quarantenari del lazzaretto di Costantinopoli, aveva fatti gittare due arabi periti di peste sulla spiaggia presso il villaggio greco d'It- ghelmès : due abitanti del quale spogliarono i due morti, e portate le vestimenta nelle loro abitazioni, vi appiccarono la peste. Nella casa del primo si svolse la medesima in una sua figlia, indi in altri, e nel secondo sopra se stesso. La malattia per rigorosa diligenza pra- ticata dal medico sanitario Xantopoulo, membro del consiglio superiore di sanità di Costantinopoli, fu re- pressa : e per infrazione sconosciuta dal lodato me- dico si riprodusse, ma di nuovo per cura dello stesso fu severamente circoscritta e distrutta. Il Pezzoni tri- buisce grandi elogi a questo medico. La peste venne questa volta circoscritta e distrutta nel lazzaretto di quella capitale, nella casa del provveditore fuori del lazzaretto e nel convento di Pera per la massima Pubblica incolumità' 31 energìa ed attività spiegata dal supremo sanitario consiglio. Il Pezzoni narra ancora officialmente un caso di peste circoscritto e distrutto in detta epoca nel lazzaretto di Malta per provenienza dall' istessa Alessandria. In Malta appunto fu importata la peste nel 1813, per tele in contrabando (oflìcialmente av- verato) dal brigantino inglese s. Nicolò (I). Si rife- risce ancora il fatto di Angelo Galla, che abitando in un quartiere appestato , fu per sanitaria cautela rinchiuso in lazzaretto, e finita la contumacia , dis- sotterrò una cassetta che aveva posta in un suo giar- dino , e portatala a Goro , che si era preservato dalla peste, vi si sviluppò per gli effetti contaminati rinchiusi nella medesima (2). Anche i fatti del Pezzoni sono ampiamente constatati e ponno con maggiori circostanze leggersi negli annali universali di medi- cina di Milano voi. di giugno 1845 e voi. di feb- braio 1846. E non furono sudicie biancherie, che per medica malvagità ed ignoranza importate da donne partite dall'infetto Ceprano nel dì 7 di luglio (1837) nel meschino albergo della Guardiola, fecero svolgere qui il primo caso del cholera asiatico con immensa strage di questa capitale? E nell'istesso volume di febbraio in cui si nar- ra che il dott. Pezzoni membro della suprema in- tendenza sanitaria di Costantinopoli, come consigliere di stato dell'imperatore di Russia, ebbe agio di ri- (1) Osservazioni cit. (2) Il lodato Schemijri narra « la peste sviluppata a Corfii fu per mezzo di una cassa contenente berrette rosse ad uso di levante sbarcate in contrabando in Leftimo distretti) di quell'isola. Il che fu verificato dall'alto commissario Maitland, e ril'erilo a Lord Balhurst ministro delle colonie. » 32 Scienze levare colle più minute indagini lo sviluppo della pesle in Odessa avvenuta per una pelliccia importa- tavi da Costantinopoli, quando quivi rejjnava il pe- stilenzial morbo. Furono per me ancora ricordati consimili casi di peste successi a Messina , a Noia ec. (1). Aggiugne il Pezzoni, che quantunque in Turchia siano istituite sanitarie cautele, tuttavia riesce quasi sempre impossibile la diligente loro esecuzione, spe- cialmente nel basso popolo. In questa stessa narra- zione si son veduti non adempiuti i sanitari regola- menti per la fatale negligenza del facchino , della guardia sanitaria ( ottomani ) , per la comunicazione del provveditore fuori del lazzaretto e per la peste del suddetto laico uscito dal medesimo prima di fi- nire la contumacia. Crede poi arduissimo il detto medico lo spurgo de'luoghi pestiferati ec. ec; poiché immensi, egli dice, sono gli ostacoli, de'quali l'Europa non ha alcuna idea (2). Cionullaostante fra' turchi medesimi si renderebbe ridicolo chi dubitasse del- l'esistenza de'pestilenziali germi nei conduttori pas- sivi. Vuoisi perciò ripetere, non capire nella mente dell' uomo ammettersi dalla parigina commissione la loro miasmatica esistenza nei bastimenti , nelle abitazioni; e dubitarla poi nelle robe, nelle vesti de- gli appestati, denegandola del tutto nelle mercanzie. La pratica di maneggiarsi all'aria libera le mercan- zie e lo sciorinamento delle medesime, sono a mio giudizio argomenti bastevoli perchè non si vegga (1) ConsidGi-azioni cit. art. 1, pag. 30, e Giorn. arcadico tomo CVIII pap,. 170. (2) Voi. di febbraio cit. pag. 328. Pubblica incolumità' 33 per esse nei lazzaretti lo sviluppo della |)este. Con- seguentemente sarebbe di jjrave pericolo sopprimere coleste sanitarie diligenze (1). Il dott. Heine medico dell' esercito russo, che ebbe campo di osservare la peste nel 1839 al di là del Balkan, non solo inculca agl'inciviliti governi di guardarsi bene dalle false massime dell'accademi- ca commissione parigina, ma prova eziandio che due volte fu trasportala la peste in Odessa per mercan- zie. Altrettanto avvenne nel 1813 a Bukarest: e pa- rimenti per merci fu nel 1820 infestata la costa set- tentrionale dell' Affrica e segnatamente Tangeri (2). Più a lungo potrei io trattenermi sopra questo inte- ressante argomento, se non credessi recar soverchia noia a chi legge. La cui attenzione debbe di propo- sito volgersi intera alla quinta conchiusione , nella quale con indicibile temerità fu stabilito che l'incu- bazione o delitescenza della peste non va al di là degli otto giorni fuori dei focolari epidemici. E nulla si videro valere nell' accademica discussione le ob- biezioni del sig. Hammont e di altri accademici. Alle quali vogliono aggiungersene di tal numero e di tale e tanta importanza da distruggere il falso asserto della commissione, vergognosamente confermato dal- l'accademia. Ed in primo luogo con qual coraggio il sig. Prus dassi carico in questa quinta conchiusione di (1) Lo Schembri scrive, che per la compressione, in cui sono stivate le merci, svolgesi forte calore che agevola la dispersione del contagio. Id. (2) 7'rompeo. Articolo estratto dal giornale delle scienze medi che di Torino 1846, pag. 10 nota. G.A.T.CXII. .3 34 Scienze citare i casi del Grassi non oltrepassanti g^li otto giorni lo stadio di incubazione della peste : mentre se di- ceva che i casi per esso veduti nel levante non sor- passassero quel periodo, tuttavia aggiungeva non po- tersi questo determinare con sicurezza? Siccome con savio accorgimento riferì l'illustre Terrario (Giuseppe) nel pubblicare i sette quesiti intorno la peste ricor- dati nel congresso di Lucca (1). Perchè il sig. Prus obblia nettamente quanto è slato poscia raccolto of- cialmente da quel diligente osservatore nel lazzaret- to di Alessandria , quando non vi erano i parigini focolai? La qual cosa era nota a Parigi nel prossi- mo-passato ottobre, non tanto pel mio secondo arti- colo sulla presente quistione rimesso a quell'accade- mia reale , quanto pel Filiatre Sebezio notissimo a più medici parigini, inclusive alla detta reale acca- demia di medicina. Litera è scrit'a 1' accurata rela- zione del Grassi procurata per la nota filantropia dell'illustre compilatore del Filiatre (De Renzi) , nella quale si mostrano recenti e chiari esempli d'incuba- zione fino alle tre settimane. Narra il Grassi che nel 1840 si svolse la peste in un facchino dopo 12 giorni d'incubazione: mentre un altro fu attaccato dopo 20 giorni. Nel 1841 quasi tutti i casi di peste si svi- lupparono in fine della seconda settimana , ed uno ebbe luogo dopo 16 giorni. Nel 1842 tre casi si svolsero dopo 13 giorni d' incubazione, e nel 1843 più casi dopo i 10 giorni. Il perchè conchiude il Grassi, prolungarsi l'incubazione della peste fino alle (1) Milano 1843. Pubblica incolumità' 35 tre settimane (1). Giudichi ora il lettore delle pari- gine assertive! Vuoisi ag^giugnere che in ragione del poco numero e del minor dominio de' contagiosi morbi febbrili si prolunga generalmente lo stadio di delitescenza confermato da una giornaliera espe- rienza. Con ragione perciò conchiude le sue osserva- zioni l'illustre Schembri, che se potrassi convenire nei periodi accennati dalla commissione con patente netta : non mai però si potrà per le patenti sospette, molto meno per le sporche (2). Né certo nuovo è il delirio di scorciare le con- tumacie, sebbene basate sull'esperienza de'secoli non meno per opera di assennati magistrati sanitari, che per medica sapienza. Racconta il gran Muratori nel suo trattato politico sulla peste, che non avrebbe osato contraddire allo scorcio quarantenario, se il rigore praticato su questo importante argomento non pog- giasse sull'esperienza. In sostegno della quale cita , infra le altre, l'opera del P. Maurizio da Tolone; Ed infiniti sarebbero i fatti sparsi appo le classiche ope- re, non solo isteriche ma mediche eziandio, né com- pilate da uomini di facile credenza, come si è osato dire da taluni , specialmente in Francia. Quando i medici anconitani dimandarono nel 1825 di ridurre la patente sporca a 20 giorni e la netta a 10, la S. C come supremo magistrato sanitario interpellò i suoi fisici, che vi si opposero non meno per la ci- tata opera del Muratori che per fatti desunti da ri- fi) Filiatre Sebezio, lujjlio 1846: e Considerazioni citate artic. Il pag. 10, e giornale arcadico tomo CIX pag. 176. (2) Sorprende come questo savio medico ignori cassata iu Fran- cia la sospetta patente dalTaccademia e dal governo. 36 Scienze putati autori, inclusive francesi. L'istesso Gausse, che propose non ha guari al re di Sardegna le quarante- narie riforme, riporta un caso d' incubazione di 16 piorni avvenuto l' anno 1827 nella quarantena di Proinia in Grecia; dopoché l'individuo aveva subito l'intero spoglio delle vesti ed un bagno generale di acqua marina ripetuto per tre volte nell'intero cor- po (1). Non è Bulard che nel sostenere l'incubazione bubonica degli otto giorni , nota più casi che esso dice dubbi di una maggiore delitescenza? Intorno al medesimo autore si narra dal Frari il caso osservato al Cairo in termine di 17 giorni. Il Pezzoni suddetto cita due dispacci, 1' uno dell' intendenza sanitaria di Marsiglia, l'altro del console di Francia a Malta, nei quali si racchiudono fatti che sono del tutto in op- posizione colle idee degli otto giorni (2). Esclama poscia questo illustre medico: Essendo generale il pe- ricolo^ speriamo che tutti i magistrati d'Europa vor- ranno associarsi al buon fine^ e noi crediamo debito nostro di unirci ad essi contro le novità adottate oggi in Francia (3). Il fatto si è che, nell'epoca in cui esso scriveva (1842), la quistione si riduceva a me- diche opinioni: ma le sanitarie leggi francesi vige- vano con rigore, che per indicibile sventura vengono oggi ad infrangersi totalmente. Pel cui timore l'il- lustre Trompeo ricordava tre esempi da se stesso (1) Bò, Riflessioni sulle rironne delle quarantene proposte dal sig. Gausse di Ginevra. (2) Nel prospetto dell'importazioni di peste in Marsiglia, pub- blicato nella relazione del scientifico congresso colà tenuto, fra le altre se ne riporta una nel 1789, in cui la peste si svolse dopo 24 giorni. (3) Annali universali citati, febbraio, pag. 330. Pubblica incolumità' 37 Verificati ne'sanilarii registri del lazzaretto di Genova comprovanti manifestamente una deìitescenza assai maggiore degli otto giorni , e ne riferiva altri casi eziandio (1). Il peggio si è che aveva egli notato, che il più gran numero dei casi di peste importati di levante in Europa si svolse per navigli con pa- tente netta, fra i quali due a'dì nostri stessi accaduti, nel 1818 l'uno^ l'altro nel 1826. Il che non debbe sorprendere, per la ragione che nell'epidemico domi- nio ognuno raddoppia le diligenze per evitare il pe- stilenziale malore; il contrario avviene, o più sbada- tamente quelle si adoprano colla netta patente. Av- veniva il primo caso, di cui è parola, nel lazzaretto di Venezia nel mese di ottobre. Cinque passeggieri, un guardiano e tre inservienti di sanità posti a con- tatto coi detti passeggieri , provenivano dalla nar ve austriaca san Giovan Battista , la quale giunse a Venezia da Durazzo ( Albania turca ) con patente netta e senza merci suscettibili. Non meno nella sta- zione a Durazzo, che nel tempo impiegato pel viag- gio, passeggieri ed individui dell'equipaggio godet- tero costantemente del più florido stato di salute. Ma dopo giorni 14 della contumacia di giorni 21 asse- gnata ai medesimi, furono in quel lazzaretto colpiti tutti dalla peste, della quale morirono. Il brigantino sardo. Nostra Signora di Loreto , comandato dal capitano Francesco Ferrando , parti- va da Retimo di Candia nel dì 1 di maggio 1826, carico di olio con patente netta. Giunto al lazzaretto di Genova nel dì 1 di giugno, fu verificato che il primo caso di peste si manifestò in Pasquale Maraaa, (1) Iti. pag. 4-8. 38 Scienze marinaio dell' equipaggio, dopo trascorsi 18 giorni dalla partenza, e precisamente nel dì 18 del suddetto mese di maggio. Questi due casi ricordati , mentre io scrivo, in un lamentevole documento officiale, del quale si dirà in seguito, mi sembrano cogli altri ri- feriti esempi più che bastevoli a smentire il menzo- gnero asserto sentenziato nella quinta conhiusione pa- rigina. Sesia conchiusione. Se nel parlare della seconda ho io chiaramente mostrato la fallacia delle cause re- putate determinative della peste, non cade punto in acconcio per un tal morbo la conchiusione presente. Per la quelle l'accademia adottò l'emenda del sig. Mo- reau (coli' aggiunta supposte cause) obbliata poscia dal relatore in fine delle conchiusioni. Debbe peral- tro ripetersi, che le buone leggi igieniche verranno sempre a rimuovere non poche altre morbosità, in- clusive le contagiose, tifo, rogna ec. Non mai però impediranno lo sviluppo della peste nel senso spie- gato dalla commissione. Che se un nuovo lenner non comparisse in beneficio dell'umanità a modificare ta- lun altro pestilente morbo, a me sembra di non es- sermi male apposto nel parlare del cholèra, che que- sta malattia, e forse meglio la peste , potrebbe non tanto prevenirsi, quanto totalmente distruggersi (1). Ogni qual volta dunque apparisse un caso di peste, e venisse tantosto isolato con rigide sanitarie cautele, s'impedirebbe la sua propagazione non solo, ma ezian- dio l'annidarsi nei passivi conduttori, o formare, co- (1) Del cholera morbus , ossia della febbre pestilenziale cholè- rita. Roma 1331; e giorn. arcati, tomi XL e L. Pubblica incolumità' 39 me crede la parigina commissione, focolai di miasma- tica infezione. Laonde con una perseverante e non interrotta insistenza di simil natura potrassi solo per- venire a distruggere il contagioso pestilenziale semi- nio. Che un obbietto di sì grande importanza possa raggiugnersi, è comprovato da infiniti esempi di bu- bonica peste, ed anche di cholera, distrutti nella pri- ma loro comparsa. Non poche volte si circoscrisse e distrusse il cholèra nelle province pontificie, onde quasi tutte rimasero preservate dal morbo. Se la pa- rigina commissione avesse profondamente studiata la natura de'contagi, non avrebbe con una imperdona- bile ignoranza sentenziato il nessuno o poco conto della peste sporadica; mentre essa sempre in questo stato ha principio, quando ancora debba imperver- sare : e nello stato sporadico soltanto può isolarsi e distruggersi, come si è provato. I casi inoltre supe- riormente riferiti d' importazione con patente netta non derivan forse da sporadiche pesti o da germe di peste annidato nei conduttori passivi? Ninno poi oserebbe negare, che il tifo bubonico ed ogni altro contagioso morbo pestilenziale più facilmente si pro- paga e mena stragi, quando non arrestati nello stadio sporadico, assumono l'epidemico genio. Nel quale in- fortunio r esperienza ha recentemente confermato quanto siano danoevoli i sollazzi, i tripudi, gli af- follamenti. Si è veduto sopra che in Egitto per le soppresse sanitarie cautele, d'onde vennero le feste- voli allegrie e bagordi , fece la peste sterminio nel 1835. In Roma, per le tolte cautele nell' albergo in vicolo della Guardiola nel dì 24 luglio 1837, im- portossi il cholèra qua e là*, e menò non poca strage 4jÓ Scienze in agosto, precipuamente per festive popolari riunio- ni. Vero ancora si è che se per cotesti mezzi si mol- tiplicano incredibilmente i punti di contatto, alla mag- giore intensità e micidial natura di questo morbo contribuisce assai il tenore di vita. Una decisiva e larga esperienza nelle tre epidemie di cholera, per me diligentemente osservate, mi confermò che il di- sturbo nell'organo della pelle, i disordini del cibo e della bevanda, soprattutto l'uso di alcuni vegetabili, divenivano tali ausiliarie cagioni, per le quali l'ap- piccato elemento dell'indiano malore svolgevasi con somma violenza e più di sovente mortale. Settima conchiusione. Si è osservato che nel di- scutersi questa avanti l'accademia, da vari membri ed in ripetute sessioni se ne è dimandata la soppres- sione. Né mal si apponevano: imperocché il paragrafo «, riguardante la presenza di coscienziosi medici sa- nitari nei navigli potrebbe essere di alcun utile ri- sulto; ma i principii colà professati intorno ai conta- gi essendo erronei, e talvolta onninamente falsi, perciò nulla e forse anche nocevole diverrebbe la loro pre- senza : e così la riguarda il lodato Schembri. Per le stesse ragioni a me sembra tale quella di altri me- dici francesi residenti nel levante, sicché il sig. Ro- choux U reputa inutili e come tanti pachas. Prudente senza dubbio fu l'obbiezione fatta ai pa- ragrafi 6, e, opinandosi di affidarli al governo. I quali paragrafi sono racchiusi e discussi nelle precedenti conchiusioni : ed il paragrafo 6, già approvato fatal- mente dall'accademia, si è dimostrato falso nell'esame della terza conchiusione. Il lettore avrà ancora scorto fiuperiormente, che dopo lunghi e scandalosi dibatti- Pubblica incolumità' 41 nienti passarono i due paragrafi nella sessione del di 10 di novembre, colla clausola della difinitiva veda- zione. Giudiziose sarebbero le emende fatte e adot- tate dall'accademia sui paragrafi d, e, se l'insieme del parigino lavoro fosse basato sulla verità , mentre si è osservato l'opposto. Benché a malincuore veggasi proposto ed approvalo il paragrafo /', io tengo fermo che, per le tante ragioni inutili qui a ripetere, ispirar debba sempre gravi timori 1' impiombare le conta- minate robe con cui s'intende cotesta approvazione. Sarà quindi prudente e savia la preferenza delle sa- nitarie cautele per la disinfezione e purificazione degli effetti degli appestati praticate finora nei laz- zaretti. Rispetto poi al paragrafo g risguardante le mercanzie , sebben combattuto da rispettabili acca- demici, tuttavia si è veduto adottato. Né qui fa d' uopo parlarne, essendosi già estesamente discusso nel- la quarta conchiusione ( paragrafo d ). Lodevole è l'accademica approvazione fatta all'ultimo paragrafo h. Vuoisi tuttavia dire che anche per coloro che de- vono assistere o curare appestati non saranno mai ri- provevoli, anzi diverranno indispensabili, alcune facili e prudenti precauzioni. Quindi la redazione definitiva proclamata da Prus e con plauso accettata dall'accademia, eccetto leggie- rissime modificazioni , é identica alle stabilite con- chiusioni già passate in esame. Mentre poi si disputava con calore nella reale ac- cademia di medici !a la settima conchiusione, il sig. ministro dell'agricoltura e del commercio di Francia emanava un decreto, che la sanitaria intendenza di Marsiglia con sua circolare comunicava ai rispettivi consoli coU\ residenti i42 Scienze « Marsiglia 19 di novembre 1846. Intendenza » sanitaria. Circolare. L'intendenza ha l'onore d' in- » formarvi che per decisione di S. E. il sig. mini- » stro dell'agricoltura e del commercio le provenienze > della Turchia con patente netta, eccettuate quelle » dell' Egitto e della Siria , sono sottoposte ad una » sola quarantena di osservazione di tre giorni com- » piuti, o di tre volte 24 ore, inerentemente alle di- » sposizioni dell'articolo 33 dell'ordinanza del dì 7 » di agosto 1822. Cionullaostante un bastimento pro- » veniente da un porto turco non può in qualun- » que caso essere ammesso alla libera pratica, se non » sono passati 12 giorni dopo la sua partenza senza » sospetto accidente. Gradite, o signore, la sicurezza )> ec.ec. Firmato: V intendenza della pubblica sanità. » Il qual decreto, coerente colle false massime del- l'accademia, mi sembra anche contraddittorio in se stesso. Difatti, prescindendo da quanto si è dimostrato nell'esame della quinta conchiusione pei casi di pe- ste con patente netta sviluppati dopo il termine fis- sato in questo decreto, come può dichiararsi patente netta quella di Turchia, eccettuandone l'Egitto e la Siria ? E non sono queste province in diretta e co- stante comunicazione colla Turchia ? Non è quindi maraviglia, se nell'arrecare sorpresa agli abitanti stessi di Marsiglia, risvegliasse l'attenzione de'magistrati sa- nitari d'Italia. Il console pontificio, dopo aver rimessa in data de'21 novembre la detta circolare a questa congregazione speciale di sanità, scriveva nel dì 15 di dicembre, che in Marsiglia faluno sperava che non essendo ordinanza reale andasse a vuoto il ministe- riale dispaccio. Aggiungeva, che si era colà maravi- Pubblica incolumità' 43 gliati della sommissione della nuova sanitaria inten- denza al ministeriale decreto. Imperocché la vecchia intendenza, dopo essersi protestata contro la reale or- dinanza del 1845, con sommo onor suo si dimise in corpo. Si ricambiavano pertanto fra i sanitari ita- liani magistrati le corrispondenze, condolendosi essi altamente di coteste novità, alle quali Genova, Li- vorno, Roma, Napoli, Palermo niente affatto inchi- navano. Se non che per una dura necessità davano' qualche modificazione al sanitario sistema, come or ora si rileverà da alcuni officiali dispacci, essendo al presente l'attenzione di tutti volta a pensieri di gran lunga più gravi per la seguente reale ordinanza. Ordinanza sopra le quarantene. « Luigi Filippo ec. Sul rapporto del nostro mi- » nistro segretario di stato dell'agricoltura e del com- » raercio; vista la legge dei 3 di marzo sulla polizìa » sanitaria : inteso il consiglio superiore di sanità (1); )> Noi abbiamo ordinato ed ordiniamo quanto segue. » Art. L Le provenienze de'paesi sospetti di pe- » ste non saranno più riguardate che solamente sotto » il regime della patente netta, o della patente spor- » ca. Yi sarà patente sporca, qur^ndo esisterà nel pae- >) se di provenienza, o nelle contrade in libera com- » municazione con questo paese, sia un'epidemia pe- (1) Avvertasi che il consiglio superiore eli sanità in Francia non si riunisce, come appo noi ed altre, nazioni, tutte le settimane, oltre i casi straordinari ; ed in Roma con maggiori aUribuzìoni di ogni altro luogo. A Parigi si sente due o tre volte l'anno, e Dio sa come! 44 Scienze » stilenziale, sia di circostanze che incuterebbero ti- » more per la pubblica sanità. La patente di sani- » tà della nave dovrà essere rilasciata , e vidimata f> nel giorno stesso o nella vigilia del giorno di » partenza del bastimento. » Art. II. La navi arrivando con patente netta » dai porti della Turchia d'Europa o della Turchia » asiatica, o dall'Egitto, ed avendo a bordo un me- » dico sanitario e delle guardie di sanità incaricate » dal nostro ministro segretario di stato dell'agricol- » tura e del commercio, saranno ammesse a libera H pratica, quando saranno passati dieci giorni pieni )) dopo la partenza dal porto di provenienza. » Art. III. I bastimenti arrivando con patente » netta dai porti della Turchia europea e della Tur- )) chia asiatica, eccettuata la Siria, e non avendo me- » dico sanitario a bordo, continueranno ad essere sot- » toposti ad una quarantena di osservazione di tre » giorni pieni nei porti del Mediterraneo , e di 24 » ore in quello dell'Oceano e della Manica. » Art. IV. I bastimenti arrivando con patente » netta dai porti della Siria e dell' Egitto , e non » avendo medico sanitario a bordo, saranno sottopo- )» sti a una quarantena di cinque giorni pieni , da » cominciare nel loro arrivo. » Art. V. Le provenienze con patente sporca dal- n la Turchia d' Europa e dalla Turchia asiatica e » dall'Egitto saranno sottomesse a una quarantena n di dieci giorni pieni^ da cominciare all' airivo sen- » za distinzione di bastimenti, avendo o no medico » sanitario a bordo. » Art. VI. Le provenienze con patente netta dalla Pubblica incolumità' 45 » reggenza di Tunisi saranno ammesse a libera pra- » tica immediatamente dopo la verificazione delle » carte. » Art. VII. Le mercanzie con patente netta, qua- » lunque sia la loro natura e provenienza, potranno » essere liberamente sbarcate immediatamente dopo » il loro arrivo^ se saranno passali dieci giorni pieni » almeno dopo il giorno di partenza. Nei casi di pa- » tente sporca, le mercanzie dette suscettibili saranno » sottoposte a una quarantena di tre giorni pieni a » cominciare dal giorno del loro sbarco al lazzaretto. » Art. Vili. Se durante la traversata, o durante » la quarantena, sopravvengano casi di peste o di ma- » lattia sospetta, i passeggieri, i bastimenti e le mer- )> canzie saranno sottomesse a una quarantena speciale, » la cui durata sarà determinata dall'amministrazione » sanitaria del porto d' arrivo, salva l'approvazione « del nostro ministro segretario di stato dell' agri- » coltura e del commercio. » Art. IX Medici francesi designati dal nostro » ministro segretario di stato dell'agricoltura e del -j» commercio saranno stabiliti in quei porli del le- » vante, dove la loro presenza sarà riconosciuta ne- » cessaria per assicurare l'adempimento delle misure ^.•» prescritte per l'interesse della pubblica salute. Egli- o» no assicureranno, avanti la partenza di ciascuu -» bastimento lo stato sanitario del paese. La patente it» di sanità sarà rilasciata sotto il loro rapporto. » I medici sanitari imbarcati a bordo dei ba- » stimenti veglieranno durante la traversata alla esatta >» esecuzione delle disposizioni, che saranno ordinate )» dal nostro ministro segretario di stato dell' agri- 46 Scienze )) coltura e del commercio per la purificazione in n mare delle robe e delle vestimenta dei passejjgieri. " Art. X. Le disposizioni della presente ordi- » nanza, concernenti le provenienze con patente spor- ») ca dell' impero ottomano, saranno applicabili alle » provenienze di tutti gli altri paesi che venissero » ad essere collocati sotto il regime della patente » sporca » = Fine dell'ordinanza. La quale ordinanza, pubblicata dopo il rapporto del sig. Prus, mentre in Francia non ha soddisfatto alcuni giornalisti e qualche medico parigino deside- rosi di annientare lazzaretti ed ogni sanitaria vigi- lanza, ha eccitato lo sdegno precipuamente di que' francesi che per la loro posizione ricordano più de- gli altri i lagrimevoli disastri, ai quali vanno incontro con tutta probabilità. Prima adunque di riferire le giuste rimostranze de'magistrati italiani, e la medico-sanitaria e compa- rativa discussione dell'ordinanza reale, credo a prò posito riprodurre le parole della gazzetta di mezzo- giorno del dì 25 aprile 1847. » Un foglio vicino. La sentinella di Tolone^ met- » leva ultimamente in dubbio 1' annunzio da noi » dato della prossima apparizione della nuova ordi- » nanza che il sig. Cunin-Gridaine, aggiugniamo noi, » diceva aver segnala con dispiacere, essendovi stato » strascinato da alcune esigenze. Pur troppo la no- » stra notizia si è ora avverata ! Quanto ai gemiti » del ministro segretario noi lasciamo alla pubblica » opinione la cura di qualificare la condotta di que- » sto nuovo Pilato, che non sa rifiutarsi ad una mo- » struosità amministrativa che col dichiarare di la- Pubblica incolumità' 47 » varsene le mani .... Questa ordinanza del dì 18 » aprile sottoscritta dal sig. Cunin-Gridaine è pre- » ceduta da un rapporto che pretende dimostrarne >) la saggezza. Stravagante sapienza, come quella che » per nulla ha reputato la significante rinuncia della )• nostra antica intendenza sanitaria, le osserv^azioni » della nuova, il voto del nostro consiglio munici- » pale e quelli del consiglio del circondario e del » consiglio generale , infine l' energica petizione di » varie migliaia de'nostri compatriotti contro la fu- » nesta ordinanza del 1845. Disprezzandosi ora tutti » cotesti avvertimenti della pubblica opinione, si co- » rona V opera di vertigine e di follìa, col gittare » la sfida ai giusti spaventi delle famiglie e delle città, ») coli' aprire officialmente le porte di Marsiglia, o » piuttosto della Francia, ad una invasione pressoché » inevitabile di peste! Qual sapienza si è quella che » pretendesi in materia di sanitarie precauzioni della » prima contrada d'Europa, in un paese di scienza » e d' incivilimento, se non uno stupido fatalismo , » di cui slessa barbarie turca ha cominciato a libe- » rarse ? Così la retrograda riforma , dalla quale » eravamo noi minacciati , si adempirà perchè lo » vuole la burrocratie parigina! Così le nuove rai- » sure che abborrivano tutti gli uomini da senno , » tutti i veri sapienti pei quali 1' esperienza è una » guida sicura, e la prudenza nel dubbio è un do- » vere, prevarranno con gran gioia del signor Fould » e de' suoi pari e del ministero conservatore che » decide così ! Noi non torneremo sulle mostruose » eresìe che servono oggi di base al rapporto del » signor Cunin-Gridaine e all'ordinanza che lo se^ 48 Scienze » glie. È lungo tempo che l'osservazione e la scien- « za hanno calcolato i giorni più opportuni per l'in- » cubazione, noa che si conculcano per l' ignoranza » de'novatori e per quella ridicola garanzia impos- » sibile a praticarsi per la purificazione delle robe » durante la traversata, e per quei derisorii lazzaretti » del levante che si pretende assomigliarli ai nostri, » finalmente per quell'insieme di errori, di contro- )> senso e di menzogne che ci si danno, con un ap- » piombo precisamente parigino, per altrettante ve- » rità passate allo stato di assiomi scientifici. Noi non » ripeteremo ciò che hanno esaurito i deputati di » vari colori , i fogli delle opinioni diverse , nella )) stampa il Stemaphore e la gazzetta del mezzogiorno: » alla tribuna i signori Berryer e Thiers , che la » medicina coscienziosa sa confessare i suoi dubbi, » non essendo permesso di burlare con un flagello. » Perciocché il commerciale interesse, così spesso in- 1) vocato dal ministro segnatario delle ordinanze, sa- » rebbe infine compromesso , sagrificato e rovinato » insieme con tutti gli altri alla prima invasione della » peste. » La stampa ha fatto il suo dovere: sta ora alla » popolazione di fare il suo. Tocca ad essa di rinno- )) vare le sue energiche proteste e di elevare l'ulti- » mo grido di spavento: il qual grido almeno non 1) morrà senza eco, in presenza delle tribune aperte » ancora alla interpretazione legislativa, dall'alto della » quale appartiene ai nostri deputati di far inten- )> dere un'ultima volta la voce della ragione. )) Che se gli spiriti si lasciano scoraggiare dalla » lotta, se accettano allora con stupida rassegnazione Pubblica incolumità' 49 « ì venuti flagelli non già da'savi provvedimenti, ma ») dalla mano dell'uomo : e noi non perderemo più » lungo tempo la nostra energìa a difendere genti » che non sanno difendere se slessi e le loro fami- » glie. Non ci rimarrà quindi che a compiangere un » incivilimento retrogrado verso l'antico fatalismo.» Che se un cotanto sinistro non si penserà in Francia di allontanare , io nutro sicura fidanza che nella sapiente Italia non verranno meno quelle sa- nitarie discipline, per le quali 1' incivilita Europa è libera da secoli da quel flagello , cui oggi vuole esporla l' ignoranza straniera. E se sorpresa e ram- marico non lievi avevano recato al supremo sanitario magistrato de'pontificii dominii l'ordinanza del 1845 e la circolare ministeriale del passato novembre, as- sai maggiore fu lo stupore e la tristissima sensa- zione cagionatigli dalla novella ordinanza. Altrettanto manifestossi negli altri magistrati italiani : talché Genova, fra'cui dispacci vuoisi riportare quello del prossimo-passato febbraio , in questi dì medesimi (maggio 1847) chiedeva adesione ad un indrizzo da dirigersi a diversi sanitari magistrati, i quali o per forza o per un malinteso interesse avevano as- sentito alla circolare ministeriale del suddetto mese di novembre. Prontissimamente et nemiiie discrepan- te aderiva la congregazione speciale sanitaria di Ro- ma in straordinaria ragunanza avanti l'eminentissimo cardinale segretario di stato di lei presidente. Ecco i dispacci. « Regio magistrato di sanità ') num. 9759. Serie 2. Genova 12 febbraio 1847. » Alla suprema congiegazione speciale incaricata 0 della pubblica salute in Roma. G. A.T.C XII 4 50 Scienze « Questo magistrato di sanila a compimento delle » determinazioni da lui prese il 20 gennaio a ri- » guardo di alcune proveniente dalla Turchia euro- )) pea soggette al trattamento di patente netta, state » communicale a cotesta suprema congregazione spe- » ciale con foglio circolare del 21 del detto mese » num. 9700, ha in sua tornala di ier l'altro deter- » minato: nienze dalla Tuichia, debba esigersi venga la pa- Pubblica incolumità' 51 » tenie di sanila, eli cui saranno portatori tali navi- )> posizione in cui sono le suddette magistiature di » trovarsi costrette con sommo rammarico ad un )) sistema di diffidenza, che può condurle da un mo- » mento all' altro a delle misure pregiudicevoli al » reciproco commercio. »c Mentre si pregia lo scrivente magistrato di » portare tutto ciò a cognizione di cotesta suprema » congregazione speciale, e la prega a volerle essere » cortese di accennarle se concorre a fare le rap- » presentanze nel senso sopraindicato ai magistrati )) di cui trattasi, crede opportuno di rassegnarle, es- » ser egli rimasto tuttora dubbioso nella discussione » delle misure a prendersi sull'emergente circa l'ado- )> zione del certificato consolare progettato con sua » circolare dcU'S dicembre ultimo n. 9586 per le » merci suscettive che fossero importate dai luoghi 52 Scienze )) ove s' introdusse il sistema di non far espurjjare » quelle che vi provenissero dalla Turchia, compro- » vanle tale certificato, che cosiffatte merci non sono » originarie della Turchia, o che, se io sono, hanno » subito l'opportuno espurgo. » I motivi della di lui indecisione a questo pro- » posito derivano principalmente dai seguenti riflessi: » 1." Nei tempi attuali, in cui per lo sviluppo gene- » ralmente acquistato dal commercio, le esigenze di » una maggiore libertà in esso sono cotanto sentite » che riuscirebbe l'obbligo di un tale certificato di » grave incaglio alla libertà anzidetta per la difficoltà » soprattutto di poterlo conseguire da regi consoli » residenti in luogo ove si sa che non si assogget- » tano ad espurgo le merci in discorso. » 2. Che d'altronde essendo impossibile di csi- » gerlo per gli effetti suscettivi che possono impor- » tarsi dalla Turchia nelle valige e bauli dalle per- » sone che ne piovengono, e dopo sbarcate queste » in luoghi ove non si fanno espurgare tali effetti , » altrove recansi coi medesimi inespurgate , preci- » puamente per mezzo dei battelli a vapore, risulte- » rebbe illusoria al fine propostosi, oltre di essere » vessatoria al commercio ed alla navigazione , la » esigenza di consimile certificato soltanto per le mer- » ci; comunque però egli sia titubante su ciò sta- >» bilire, sentirà volentieri cosa ne pensa cotesta su- I) prema congregazione speciale, non che le altre in- » elite magistrature, cui si è rivolto come a cotesta, » per avere sul proposito il pregiato parere, ed an- » dar cosi d'accordo in questa emergenza. » Del resto lo scrivente magistrato slima oppor» b Pubblica incolumità' 53 » tuno di accennare a celesta suprema congregazione ») speciale che ha disposto, perchè i regi consoli re- )► sidenti all'estero tengansi oculati e pronti a ren- » derlo istrutto di qualsiasi circostanza che possa in- » teressare il di lui istituto, onde tuttavolta potes- » sero insorgere dei dubbi per l'evenienza di eraer- 0 genze capaci di generare alcun sospetto sulla va- » Udita della patente netta , che si rilasciasse spe- 1) cialmente là dove sotìosi adottate le innovazioni di » cui si è finora parlato, possa sotto l'impero delle » circostanze contingibili attivare senza esitazione del- » le altre misure bastevolmente efficaci per garan- » tire la conservazione della pubblica salute. » Profitta poi della congiuntura per proferirle i » sensi della sua predistinta stima e pari conside- » razione. — Il presidente del magistrato di sanità, » marchese Giustiniani. » Copia della rappresentanza da farsi alle magistrature sanitarie di Marsiglia^ Venezia, Trieste, Malta e Corfù (Genova, maggio 1847). » Da lunga pezza questo magistrato di sanità ri- )> volge la sua attenzione a una savia riforma delle » quarantene , quale i nuovi studi su questo im- )> portante argomento, la necessità dei tempi e gl'in- » teressi henintesi del commercio e della navigazione » imperiosamente richiedevano. Non si mostrò restìo » a prudenti innovazioni , né a quelle riforme che » per propria convinzione ha creduto senza verun » danno della pubblica incolumità potessero adottar- » si , come ne fanno fede i recenti mutamenti da 54 Scienze » esso fatti nei quadri contumaciali per le prove- » nienze del levante. Senonchè questo ma^jistrato, a » cui incombe il grave peso di premunire le popo- » lazioni sogfrette alla sua giurisdizione dall' inva- » sione de'morbi contagiosi, esotici e pestilenziali , » avvisava che vi sono certi limiti, i quali non pos- » sono, senza compromettere gravemente la propria » responsabilità, essere oltrepassati, e con suo grave » rammarico non poteva associarsi ai nuovi ordina- » menti adottati da prima in Francia e seguitati co- > stì, per i quali a soli tre o cinque giorni di qua- » raalena sono assoggettate le provenienze del le- » vante con patente netta, e sono anche le merci ed » altri oggetti capaci di conservare e trasmettere i » germi contagiosi liberati dall'obbligo dello sciorino » e della disinfettazione ne'lazzaretti. » Non isfuggiranno alla penetrazione di cotesta » amministrazione sanitaria i motivi, pei quali quc- » sto regio magistrato si trova suo malgrado nella » necessità di dichiararsi contro siffatte straordinarie » innovazioni. Troppi sono e troppo accertati i fatti » pei quali è dimostrato, come la patente netta del » levante abbia in molti casi accompagnato equi- » paggi, nei quali poscia si è sviluppata la peste dopo » un numero di giorni maggiore di dodici. » (Si ri- portano qui i due c;i.si riferiti in fine dell'esame della ipiinta conchiusioiie. Indi prosegue.) « Chi dubiterà 1) finalmente di altri non pochi fatti simili accaduti » nel lazzaretto del Yarignano sotto gli occhi per » così dire di questo stesso magistrato , ed altrove, » che per amore di brevità si tralasciano di qui ri- » ferire ? Pubblica incolumità' 55 ') Per questi falli, sulla di cui autenticità non lice » muovere alcun dubbio, questo magistrato fu in- » dolio a stabilire che quei navigli derivanti dalla » Turchia, i quali dopo essere stati sottoposti costì, » od altrove, ad una semplice osservazione senza ven- » tilazione degli eft'etti dell' equipaggio ed espurgo » delle merci, e senza la visita della stiva, giunges- » sero nei porti soggetti alla sua giurisdizione, deb- » bano completare la intera contumacia qui stabi- » lita ed assoggettarsi alle menzionate .discipline di ') espurgo e sciorino-, e siccome le innovazioni costì » adottate non lo lasciava senza gravi apprensioni » circa lo stato di salute pubblica di cotesti scali, si » trovò suo malgrado anche costretto a stabilire la » necessità per coleste procedenze, perchè siano am- 1) messe a libera pratica, del visto sulla patente dei » regi consoli sardi residenti negli scali suindicati » comprovante il buono stato nei medesimi della pub- » blica salute Né vuole omettersi come questo ma- 1) gislrato, nello stato di diffidenza in cui lo han po- » sto siffatte mutazioni nel regime sanitario della <■ Francia e di altri porti, si può trovare nella dolo- » rosa circostanza di adottare altre misure contuma- » ciali più rigorose e maggiormente pregiudizievoli » al reciproco commercio. » Giova sperare che le leali rimostranze e le ri- 1) serve di cotesto magistrato, che sono conformi alle » manifestazioni in proposito fatte da altre magi- » strature sanitarie italiane, saranno accolte favore- » volmente costì. In tal modo avvisando di comune » accordo a quei mezzi, che compatibilmente coi bi- » sogni del commercio e della navigazione possono 56 Scienze > ancora riuscire atti a tutelare la salute pubblica, » si arriverà tìnalmente a stabilire un regolamento » quarantenario uniforme in tutte le nazioni civiliz- » zate europee. » Dispaccio di Napoli. Il Regno delle Due Sicilie n. 511. - Napoli 19 maggio 1847. » Il presidente del supremo magistrato di salute )) sopraintendente generale. » A sua eminenza reverendissima il signor car- » dinal Gizzi segretario di stato e presidente della » congregazione speciale di sanità di Roma. « Eminenza reverendissima. » Avuta voce della reale ordinanza in Francia, » dopo il rapporto del mmistro del commercio del » dì 18 di aprile ultimo, per comunicazione rice- » vuta da questo regio ministro agli affari esteri , » questo magistrato supremo dopo varie considera- » zioni d'essersi cioè a sufficienza dimostrato in tanto » rincontro la erroneità di principii eversivi delle leggi » sanitarie, e dei quali invano se n'è reclamato an- » che per via diplomatica la revoca: che anzi con ») questi si progredisce mai sempre in novità, che » certo mettono in pericolo la pubblica incolumità: » per la qual cosa è ora mestieri, onde tutelare quc- )> sta, di occuparsi a fare ricorso a quei mezzi di » precauzione, che se non rimuovono i pericoli tutti, » almeno per quanto è possibile li scemino. In ese- » cuzione delle succennate disposte misure in Fran- Pubblica incolumità' 57 » eia già la sanità di Marsiglia ha depennato dalle » sue patenti la parte che riguardava 1' espurgo in » lazzaretto de'generi derivanti da località sospette. » perlocchè da ora in poi potrebbero riceversi mer- » canzie originarie di siti sospetti non solo, ma an- » che dagli infetti, senza che avessero alcuna puri- M ficazione. Che l'articolo 57 del regolamento sani- » tario vigente prescrive ciò che segue ». (Qui si ri- porta quanto concerne lo spurgo delle merci , che presso a poco è lo stesso contemplato negli altri co- dici sanitari.) » Laonde cotesia disposizione obbliga a sottoporre » a delle misure le procedenze dai luoghi ove le » menzionate novità sono invalse, come sono laFran- » eia e le sue possessioni in Affrica, Venezia, Trie- » ste e tutti gli altri porti austriaci, Malta, le isole » Ionie (1). Che nell'attuale posizione di cose (in cui » è necessario contentarsi di quel tanto che possi- » bilmente può eseguirsi ) possono ritenersi come » espurgate al di fuori le balle, delle quali è parola, » che escono in pratica dai magazzini delle men- » zionate località, ma che non potranno mai però » aversi come purificate al di dentro. » Ha deciso come qui appresso. » 1. Che provvisoriamente, e salvo le definitive » risoluzioni, tutte le imbarcazioni procedenti dalla » Francia e sue dipendenze in AflVica, da Venezia, » da Trieste e da altri porti austriaci , da Malta e » dalle isole Ionie, ove abbiano a bordo mercanzie (1) Qui mira alla circolare ministeriale del novciniirc: iniperocclu"', come si dirà in appresso, anche i governi austriaco ed inglese do- vranno opporsi all'ordinanza riportala del dì 18 di aprile. 58 Scienze » del levante chiuse in balle, non saranno ammesse >) in altro porto se non se solo in quelli di depu- » tazioni di prima classe: ed ivi ne' rispettivi lazza- » retti, nell'alto che non si arresterà la pratica agli » uomini, le enunciate balle saranno aperte, ed espur- » gati i generi che contengono per lo periodo di )) gl'i orni ventuno. » Ove poi le imbarcazioni provenienti dalle citale » località fossero munite di certificato di espurgo, cui » furono assoggettate le balle originarie del levante, » le imbarcazioni medesime saranno trattate come fino » al momento sono state. » 2. Fassi conoscere tale disposizione agl'incliti » consessi sanitari di Roma, Livorno e Genova, che » dividono con questo collegio i sentimenti di ri- » provazione per le attuali rilassatezze sanitarie, fa- » ccndosi ai medesimi rilevare che questo magistrato >) ha provvisoriamente fatto ricorso a tale espediente, » che è nei sensi delle sue speciali leggi, salvo a mo- » dificare od aggiungere nuove misure in vista de- » gli ulteriori fatti che andranno a svilupparsi e di " quello che verrà suU' assunto in seguito disposto » dai locali incliti consessi, dei divisamenli de'quali )i farà tesoro e non mancherà di concorrere da sua » parte a tutto quello che possa far argine alle smo- » date idee di favore al commercio in danno della » salute delle popolazioni : ripetendo anche questa » volta, esservi luogo a nutrire tale speranza, ove i ') magistrati italiani siano d'accordo tra loro a tener » fermo a delle misure di precauzione verso gli ar- ^^ rivi da quella località, in cui il regime sanitario " non sia più quello generalmente riconosciuto. Pubblica incolumità' 59 » Mi onoro di partecipare lutto ciò all'eminenza » vostra in conferma di leale corrispondenza. )) Vostra eminenza reverendissima non ignorerà » la nota redatta dal magistrato di Genova da avan- » zarsi alle magistrature proselite delle novazioni sa- » nitarie. Detta nota letta da questo magistrato su-- » premo, non potè il medesimo non darvi la pro- » pria adesione: ed è in aspettativa di conoscere da » Genova stessa la data della spedizione di tal nota, » e la indicazione di ciascuna delle magistrature cui » la dirigerà , onde questo collegio possa eseguire » altrettanto da sua parte e contemporaneamente. )) Sento pertanto il dovere di rinnovare ec. ec. (1). » Marchese Garofolo. » Se i magistrati italiani e gli altri eziandio stu- dieranno di proposito quanto si professa nella capi- tale della Francia intorno ai contagi , specialmente intorno alla bubonica peste, come si rileva dagli of- ficiali francesi documenti riportati in queste consi- derazioni, io tengo fermo che o dovran tutti formal- mente dimettersi, come praticò l'intendenza sanitaria di Marsiglia, o si opporranno virilmente alle funeste novità racchiuse nell'oidinanza reale di aprile. Per- lochè sono un nulla le maggiori facilitazioni non ha guari accordale dai magistrati di Trieste , Malta ec. Laonde mentiva solennemente la medica commissione parigina , soprattutto il ministro del commercio di Francia, quando nel passalo giugno (1846; annun- ziava alla camera de'deputati, che le francesi sanita- (1) Presso a pix-o unisono (• stalo il dispaccio del supn-nio ma- jjistrato di Palorino: o (;on saggio rarjionamonto si e- mostralo con Irò lo novità in discorso il sanitario magistrale di Livorno. 60 Scienze rie disposizioni non si allontanerebbero da quelle pre- se da altre incivilite nazioni (1). Come poteva ciò il signor ministro asserire, do- po aver ricordato alla camera di essersi rivolto al- l'accademia reale di medicina, che gli avea già co- municate le 30 famose proposizioni del marzo 1846? Le modificazioni poscia fatte nelle recenti conchiu- sioni sono insignificanti : onde a ragione il signor Prus nella seconda sessione di settembre (1846) pro- nunziò , che le medesime racchiudevano la sostanza di quelle proposizioni. Sopra le quali è positivamente basata la funesta ordinanza di aprile. Si confrontino di grazia le contumaciali tabelle per la bubonica peste, non già di Toscana, di Ge- nova, di Sardegna, di Roma, e molto meno quelle delle Sicilie, ma sibbene le inglesi e le austriache, colle novelle disposizioni di Francia ; e si vedrà a chiare note il menzognero asserto di quel ministro. Ne conseguirà chiaramente, che in Francia si sarebbe forse stati più coerenti nel distruggere del tutto il quarantenario sistema, piuttosto che ordinare erronei e funesti regolamenti sanitari. In questi si confessa il contagio bubonico , la sua importazione, la necessità de'lazzaretti, una certa quarantena anche per le merci; e poi siffatte verità svaniscono in fac- cia agli ordinamenti suddetti. Difatti se non puossi convenire del tutto nelle disposizioni prese non ha guari dai governi inglese ed austriaco, chiamate con ragione proselite nel riferito dispaccio di Napoli, tut- (1) Considerazioni cit., art. 2 pa{;. 15, e Giorn. are. tom. CIX. pag. 181 Pubblica incolumità' 61 tavia sono elleno di gran lunga distanti dalle sov- versive disposizioni di Francia, come si rileva dalle seguenti tabelle. » Malta 7 decembre 1846. Tavola per le prò- » venienze dal levante e dai diversi porti della bar- » berla. » Patente brutta , se la provenienza del luogo )> è infetto di peste. » Patente sospetta^ dopo 41 giorni dall' ultimo » caso di peste. » Pateìite nelta^ dopo un anno e un giorno dal- li l'ultimo caso. Senonchè le provenienze dell'Egitto » e Sorta non saranno mai considerate nette. » Patente brutta., pei legni mercantili e mercan- » zie subiranno 21 giorni di contumacia in lazza- » retto dopo lo scarico de'suscettibili. Pei battelli a » vapore, 19 giorni dopo lo sbarco dei passeggieri » e dei loro effetti nel lazzaretto. Pei legni da guerra, » 17 giorni dopo lo sbarco come sopra. Pei basti- li menti che trasportano pellegrini, 25 giorni. Pei pel- » legrini del pari 25 giorni, dopo lo sbarco nel laz- » zaretto e dopo aver dato principio alla depura- '» zione de'loro effetti. » Patente' sospetta., 15 giorni di contumacia do- » pò lo scarico de'suscettibili. Pei battelli a vapore » o legni da guerra, 12 giorni dopo lo sbarco de' )) passeggieri e de loro effetti nel lazzaretto. Pei pas- » seggieri sbarcali in lazzaretto dai suddetti legni, )> 12 giorni dopo esposti i loro effetti alla ventila- » zione. )) Pei baslimenli con pellegrini, 20 giorni: e 20 » giorni pei pellegrini dopo lo sbarco m lazzaretto 62 Scienze » e dopo aver dato principio alla depurazione de' » loro effetti. » Patente netta. Pei le(jni mercantili e mercan- » zie, 12 giorni dopo lo scarico de' suscettibili. Pei » battelli a vapore e legni da guerra e pei passeg- » gieri che si sbarcano al lazzaretto, 9 giorni, dopo » esposti gli effetti alla ventilazione. » La patente dell' Egitto e della Sorìa, sempre » sospetta, porta la contumacia dei suddetti 1 5 giorni » pei passeggieri e pei suscettibili. » Patente netta della reggenza di Tripoli, 12 » giorni pei bastimenti mercantili^ peS navigli a va- n pore e da guerra, 9 giorni; e 9 giorni pei passeg- » gieri nel lazzaretto. Dalla reggenza di Tunisi, 5 » giorni pei bastimenti di ogni sorta; 5 pei passeg- » gieri e la depurazione degli effetti. » Patente netta dal mar Nero, da Costantinopoli, » dai Dardanelli, da Scala nova, da Salonicchio, da » Smirne , da Cipro, da Rodi, da Candia e da tutte )) le altre isole e porti ottomani, tre giorni interi di » osservazione , quante volte il viaggio non fosse » di minore durata di 12 giorni. In caso d' arrivo » meno dei giorni 12 , la quarantena sarà compita » per la mancanza d'arrivo ai 12, ma non mai me- » no dei tre giorni ! Trieste 11 gennaro iSAl. » A. Patente brutta di qualunque provenienza, ♦ 24 giorni pei bastimenti, 30 giorni per le merci » in lazzaretto, 20 giorni di contumacia pe'passeg- » gieri e scrivani sbarcati subito in lazzaretto : 18 Pubblica incolumità' G3 » {>iorni se si soltoiuetloao allo spoglio : collo spo- )) g^lio in fine della contumacia, 19 giorni. Legni da » guerra dopo lo sbarco de'susceltibili, 20 giorni. » B Patente tocca Tsospctta) di qualsiasi piove - » nienza. Navigli e persone, \ 5 giorni di contunia- » eia: merci come sopra, 22 giorni: passeggieri co- » me sopra, 14 giorni. Collo spoglio subito, 13 giorni. » Legni da guerra come sopra, 12. » C. Patente netta , 1. dalla Turchia prima re- )) gione : tutte le province non accennale nel nu- » mero 2 e 3. Naviglio, persone e carico soggette » a 5 giorni d'osservazione. Se fra le merci vi siano » stracci, effetti, vestiari smessi e lana sudicia , al- )) lora in lazzaretto saranno espurgati per 7 giorni. » Seconda regione. Dalla Sorìa, Tarso, Adone » e Cipro. Naviglio e persone come sopra, contuma- » eia di 8 giorni in lazzaretto: le merci nel mede- » simo 13 giorni, e 7 giorni per le persone che en- » trano tosto nel lazzaretto, e G giorni collo spoglio » immediato. Legni da guerra senza carico suscet- » libile, giorni (3. » Terza regione. Egitto. Navigli e persone a » bordo, 10 giorni, merci in lazzaretto, 15 giorni: per- » sone entrate tosto in lazzaretto, 9 giorni: collo spo- » glio subito, 7 giorni, in (lue 8 giorni. Legni da » guerra senza carico suscettibile, 8 giorni. » Quando i bastiiu enti non siano muniti dei » certificati consolari au mentano i periodi di contu- » macia e di osservazi one 1 giorno. » Provenienze dai porti cristiani del mar Nero » e di Azofi', come paro dal le bocche del Danubio: >> se i navigli e le persone provengono da porli cri- 64 Scienze » sliani , senza aver comunicato dopo la partenza , » dovranno fare due giorni d' osservazione. I colli » coperti d' involucri non suscettibili saratuio messi » in libera pratica. Qualora il navijjlio fosse partito )» di sospesa pratica da porti cristiani senza comu- n nicare dopo la partenza, sarà soggetto nell'arrivo » nel caso di aver riparato nel suo primo passaggio » a Costantinopoli : a patente brutta, 18 giorni di » contumacia dopo lo sbarco de' suscettibili, per lo » spurgo 25 giorni : b patente tocca, 14 giorni di » contumacia e 20 giorni per lo spurgo delle merci: » e patente netta, giorni 4 d'osservazione, e 6 per le » merci. » Dalle coste orientali ed occidentali dell'Affrica, » dalle coste dell' Asia meridionale ed orientale e » dall'Oceanica. Le provenienze di questi luoghi sa- » ranno messe a libera pratica , quando favorevole » documento sia rilasciato da un' autorità apparte- » nente ad un governo europeo od a questo sog- » getta ! Se la patente non sarà di un governo eu- » ropeo, subiranno una osservazione di 5 giorni collo » sciorino delle merci. » Torni il lettore con mente serena ad esamina- re l'ordinanza francese di aprile , e subito vede nel 1. articolo il dileguo della patente sospetta, che non solo la ravvisa nei recenti contumaciali prospetti di Malta e di Trieste, ma in essa la scorge ancora più rigorosa della patente sporca francese. Si ponderino l'articolo 2 e 3 di quella ordinan- za, e tosto per la netta patente si osservano bastevoli per la libera pratica 10 giorni, contando dal dì di partenza, quando vi sia medico sanitario a bordo, e Pubblica incolumità' 65 qviando nò , si stabiliscono 3 giorni di osservazione pei posti del Mediterraneo, ed ore 24 per quelli del- l'Oceano e della Manica. Si confronti essa colla pa- tente netta, in ispecie di Malta, e si vedrà incomin- ciare ,dal dì dell'arrivo in lazzaretto , ove debbono purificarsi ancora gli effetti de'passeggieri: il che non succede nella patente netta di Francia. Il lettore avrà inoltre osservato, che le provenienze di Egitto e di Siria non sono mai sotto il regime di patente netta, ma bensì sospetta che si è veduto abolita in tutto e per tutto nell'ordinanza suddetta. Ma ciò non basta: la patente netta francese non solo può corrispondere alla patente sospetta di Trieste e di Malta, ma alla sporca eziandio Imperocché per questi luoghi si ri- chiede nella netta patente un anno ed un giorno dal nessun caso di peste, e di 41 giorni per la sospetta. La dottrina francese non per un caso , ma per più casi di peste, non esclude la netta patente, come chia- ramente si rileva nella terza conchiusione , e nella lettera d settima conchiusione. Senonchè nell'articolo 4 dell'ordinanza, i bastimenti in patente netta pro- venienti dalla Siria e dall'Egitto, non avendo medico sanitario a bordo, sono sottoposti ad una quarantena di 5 giorni pieni ; mentre per Malta e Trieste, es- sendo sempre coleste provenienze di patente sospetta, debbono scontare 15 giorni di contumacia nella pri- ma, e 10 nella seconda, oltre lo sbarco degli effetti in lazzaretto per essere purificati. Dieci sono i giorni di contumacia contemplati nella patente sporca di Francia; che vien dichiarata tale , non già se siano casi di peste nei luoghi di provenienza, bensì quando questa malattia ha preso il G.A.T.CXII. 5 J 66 Scienze genio epidemico, od è imminente a prenderlo TCon- chiusione HI e VII). D'altronde un solo caso di pe- ste basta con ragione per Malta e Trieste ond'esser considerata sporca la patente : né 10 sono i prescritti giorni di severa contumacia in lazzaretto , ma 17 , 19, 20 e 25, come può rilevarsi dalle riportate ta- belle, oltre lo sciorino e la purificazione delle robe e delle merci. L'articolo 6 dell'ordinanza francese per la reg- genza di Tunisi colla patente netta neppure ammette i 10 giorni da! dì di partenza, come per gli altri s«ìali contemplati nel II articolo, ma dà subito libera pra- tica alle provenienze. Il che non si scorge pei go- verni delle ottomane reggenze, e per la Barberìa per la netta patente nelle altre tabelle. Sembra inoltre esser in Francia considerati medesimamente 1' im- pero di Marrocco, la reggenza di Tripoli, e molto più r Algeria, essendo tutto in armonia colla 1 ac- cademica conchiusione. E curioso l'articolo VII sulle mercanzie con pa- tente netta, perchè saranno liberamente sbarcate ed immediatamente al loro arrivo, se saranno passati 10 giorni pieni dal dì di partenza. Cosa significano co- testi giorni ? nulla affatto; imperocché se racchiudes- sero alcun germe di peste, non mai pii'i potrebbe di- struggersi senza essere aperte ed esposte alla purifi- cazione, od almeno alla ventilazione. D'altronde la ri- chiesta di 10 giorni suppone che possa realmente an- nidarvisi il contagio, il quale, contro il parere della medica parigina commissione, vien chiaramente nelle mercanzie riconosciuto dalla patente sporca, stabilen- dosi tre giorni pieni di quarantena nel lazzaretto. Consultijl lettore le altre (abelle, e subito si avvedrà Pubblica incolumità' 67 quanta maggiore sia la sanitaria diligenza in esse in- culcata per purificare le merci ec. Vili. Savia sarebbe la disposizione di quest' ar- ticolo nello sviluppo di peste a bordo: ma l'ammi- nistrazione sanitaria, e molto più il sig. ministro del commercio, cadranno sempre negli errori stabiliti. IX. Potrebbe essere di qualche importanza la pre- senza di coscienziosi ed avveduti medici francesi nei porti del levante. Ma fa duopo ripetere, che questi va- luteranno, e sapranno la malattia, quando è comune- mente nota. Pare quindi inutile, anzi nociva cotesta presenza , in vista precipuamente delle false teori- che ad essi insegnate, ed anche prescritte. Pe' mede- simi divisamenti diviene di poco momento quella de' medici sanitari a bordo; ai quali tm quid minimum , che loro sfuggisse colla massima probabilità, sarebbe pericolosissimo! Laonde pel retto sanitario andamento debbon preferirsi le discipline all'arrivo de'bastimenti nei porti, e dentro i lazzaretti; e non mai affidarsi alle impiobature, ventilazioni nel tragitto ec; le quali cautele, ancorché lodevoli , non ispireranno mai si- cura fiducia per la incolumità pubblica. X. L'ultimo articolo dell'ordinanza racchiuderebbe provvidissima cautela nel noverare le provenienze di qualunque luogo appestato sotto la stessa categoria. Ma per le precedenti disposizioni fu dimostrato, che per lo scorcio quarantenario nell'una o nell'altra volta è indubbiamente in sommo pericolo la salute pub- blica. Dal complesso delle narrate cose chiaramente ri- sulta, che se in Parigi per ignoranza, per inesperienza, e per interesse sinistramente calcolato, vogliansi cai- 6S S e I E N l E pestare le inconcusse sanitarie leggi, si ha la più fon- data credenza che esse rimarranno salde negli altri inciviliti paesi di Europa. Imperocché l'esperienza di secoli, luminosamente rischiarata dagli esposti fatti e da altri moltissimi registrati nei lazzaretti e nelle ope- re di medici, e di storici di onorata fama e di pro- fondo sapere , prevarrà certamente sopra le incaute ed erronee dottrine parigine. Vuoisi anzi con ogni fondamento sperare che quei magistrati, che in qual- che modo si mostrarono ligi al ministeriale dispac- cio del decorso novembre , si ritrarranno dal de- vialo sentièro per ritornare sulla buona strada. E se gli scientifici congressi hi ispecie in Italia, virilmente si opposero alle straniere novità dannevolissime all'in- columità pubblica, debbe assai contarsi sul prossimo congresso di Venezia, di quella Venezia che flagel- lata non poche volte da esotici pestilenziali contagi, fu la prima a fissare discipline tali, per le quali si bandì il fatai morbo della peste dal mondo incivi- lito, a cui oggi dissennate menti straniere vorrebbero ricondurlo. Né punto io dubito che valentuomini , più del debole mio dire, faranno altamente risonare la loro voce per raggiugnere l'importantissimo ob- bietto. Nel dar fine a questo lavoro mi corre debito di rendere grazie distinte a que'dotti che accordarono pieno favore alle precedenti mie considerazioni, so- prammodo al filantropo e valente Giuseppe Terrario, che per intero le riprodusse nel diario dell'accade- mia fisio-rmedico-statislica di Milano (1). Né minor Pubblica incoldmità' 69 obbligo debbo io professare a vari illustri medici francesi che si mostraron meco dolentissimi dell'aber- ramento de'loro connazionali. Eglino peraltro si lu- singano che avanti le camere della loro nazione gli accorti ed illuminati suoi i appresentanti vi appor- ranno siffattamente riparo, che nel richiamare in vi- gore le infrante leggi sanitarie, si terrà sempre e con sicurezza lontano il pestilenzial morbo bubonico, con lode per essi non mai peritura delle presenti e delle future generazioni. Erano quasi per intero stampate queste conside- razioni, quando il supremo sanitario magistrato dei pontificii dominii, inerentemente ai suoi precedenti di- visamenti, sanzionò nella sua ragunanza del dì 23 di giugno il seguente dispaccio da inviarsi nel dì ve- gnente alla sanitaria intendenza di Marsiglia. Pochi dì appresso di colà si riceveva una circolare relativa all'ordinanza reale del dì 18 di aprile diretta alle sa- nitarie amministrazioni della Francia , che estimo riportare appresso all'accennato dispaccio : " Signori intendenti della pubblica salute. Marsiglia Roma 23 giugno 1847. Era già stata ben dolorosa per le magistrature italiane l'impressione, che le modificazioni da codesto egregio consesso comunicate colla nota del 19 de- cembre 1846 verso le provenienze dalla Turchia con patente netta, quelle dell'Egitto e della Siria escluse, avevano destato nel convincimento universale che 70 Scienze per esse venisse troppo apertamente conaproraessa la pubblica salute delle belle regioni di Europa. Im- perocché a testimonianza dello stesso consiglio di sa- nità di Costantinopoli , il nascente regime di sanità nei dominii ottomani non riprometteva punto quel pieno risultato, che potesse giustificare il quasi totale abbandono degli antichi principii applicati alle pro- cedenze medesime, ed in oggi ancor qui modificati in quella giusta proporzione che potesse conciliarsi col nascente progresso nell'articolo in discorso. Quelle modificazioni di puro azzardo dolevano principal- mente, perchè si veniva inoltre rinunciando al prin- cipio da vari secoli religiosamente mantenuto , coli' appoggio di tanti fatti contestati nei vari lazzaretti, e pur troppo ancora in tante località che ne prova- rono le fatali conseguenze, sulla proprietà attribuita alle merci, conosciute sotto la denominazione di su- scettibili, di ritenere e trasmettere il contagio pesti- lenziale agli uomini, e tutte d'accordo le magistra- ture stesse si occupavano della loro non troppo fe- lice situazione alimentata dal già espresso doloroso convincimento, quando l'ordinanza del 18 aprile so- praggiungeva a coartare le magistrature medesime ad un temperamento che, per quanto potesse da es- se dipendere, le ponessero almeno in salvo dalla gra- ve responsabilità , che le stringe in faccia alla so- cietà ed ai respettivi loro sovrani. La conseguenza precipua di quell' ordinanza della possibilità la più ovvia di ricevere procedenze attaccate dalla peste in codesto porto, e quindi di trasmettere il contagio in queste contrade, è il gravissimo riflesso che ha scosso le magistrature suUodate a manifestare con lealtà , Pubblica incolumità' 71 pari a quella fermezza che si addice ai depositari della preziosa umana salale , i sensi della comune disapprovazione, non che il proposito di volersi pre- munire, co'mezzi di che ciascuno potrà disporre, con- tro il sovrastante generale pei'icolo. Non estranea pertanto questa speciale congre- gazione di sanità ai prefati generali divisamenti , ed anzi dividendoli esattamente colle altre magistrature, non indugia sull'esempio altrui di dichiarare, che le innovazioni costà introdotte nel regime dì sanità, e tendenti alla distruzione dei principii i più fonda- mentali della gelosa istituzione, sono intieramente az- zardate, e compromettono troppo evidentemente la salute pubblica. Perciò facendo per ora luogo a tale franca manifestazione, che induce di necessità una piena diffidenza nel regime sanitario di costà, si ri- serva la congregazione scrivente di prendere, in tutti i momenti che sarà per giudicare opportuni, quelle deliberazioni, che valgano a coprire la propria re- sponsabilità: le quali pur troppo antivede inceppanti le mutue relazioni commerciali, che in quanto a se ha mai sempre procurato di conciliare coi propri pre- cipui doveri. Coglie poi la congregazione un tale incontro per protestarsi cogli usati sensi di perfetta stima e con- siderazione. Il presidente della congregazione speciale di sanità Cardinal Gizzi. » 72 Scienze ;-« Parigi. - Officio sanitario. - Istruzione relativa all'ordinanza reale del dì 18 di aprile 1847. Circolare n. 8. « Signori membri dell' amministrazione sanitaria » di voi troverete acclusa una copia dell'or- « dinanza reale del dì 18 del prossimo-passato apri- » le relativa alle modificazioni del regime quarante- » nario , al quale sono sottomesse nei porti della » Francia le provenienze de'paesi sospetti di peste. rantena in tutti i porti del regno. Le provenienze » di Tripoli, di Barberia, di cui l'ordinanza del dì » 18 di aprile non fa menzione, saranno provvisoria- » mente eguagliate a quelle dell'Egitto, e non sa- » ranno ricevute che pei porti dove queste ponno » essere ammesse colle medesime condizioni. Nell'al- » tendere le modificazioni che saranno fatte alla for- .) ma ed al modo di rilasciare le patenti di sanità, » io raccomando alle amministrazioni sanitarie dei » porti, che sono nel caso di ricevere le provenienze » del levante, di non ammetterle in libera pratica, se » non dopo l'esame il più scrupoloso delle carte a » bordo, e dopo aver fatto subire ai capitani gl'in- n terrogatori prescritti dai regolamenti. Voi non per- » derete punto di vista, che in caso di malattia o di )» sospette comunicazioni durante il tragitto, il ba- » stimento dovrebbe essere inviato nei porti con laz- » zaretto, ove starebbe ad una quarantena eccezio- » naie, della quale l'amministrazione sanitaria fisse- » rebbe provvisoriamente la durata , finché ella ne » abbia potuto dare relazione al nostro dipartimento. » Ricevete, o signori ec. » Il ministro segretario di stato del commercio, » segnato " L. Cunin-Gridaine. » 74 Scienze Quantunque in questa circolare sia qualche utile modificazione tuttavia pe' fatti superiormente chiariti è sempre in evidente pericolo la pubblica in- columità. A. Cappello Consigliere della congregazione speciale di sanità. Per una colonia neWagro romano. Piano di G. B. Martini- Lupi. INTRODUZIONE. Maiores nostri ex urbe in agris re- digebant cives suos,quod et in pa- ce a rusticix romanis alebantur et in bello ab his tuebantur. Var. r. r. in praef. Vi into da quell'imperiosa e incalzante voce della co- scienza, la quale oggi sì fortemente stringe ogni buon cittadino a dover concorrere, per quanto è in se, alla comune ristaurazione , e considerato che uno dei primi e precipui suoi obblighi debba esser quello di occuparsi del miglioramento della condizione della classe inferiore e povera della nostra popolazione , l'anno scorso volendo anch'io prestare il mio obolo, fin dai primi di luglio impresi a scrivere una dis- sertazione che credei poter intitolare: « Delle cause della mendicità in Roma e del mezzo facile ed eco- nomico per distruggerle. » In questa dopo aver ri- Colonia nell'agro romano 75 levale, in quel miglior modo che mi fu possibile, le cagioni sia fisiche, sia morali, sia civili come eco- nomiche della grande povertà e miseria che affligge una parte sì numerosa dei nostri popolani, conseguen- temente al titolo che portava mi facea ad indicare quel mezzo che io riteneva il più facile ed efficace insieme per o distruggerle od almeno menomarne la forza attiva. Il qual mezzo poi , avendolo posto nella certo difficile intrapresa della riccolonizzazione dell'agro ro- mano (e ciò atteso che tutte le cause della mendi- cità in ultima deduzione si riducono, siccome dimo- strava, all'abbandono dell'agricoltura j ne assegnava un piano pratico ed economico da eseguirsi, a quel che mi pareva, con grande vantaggio sia del popolo, sia del comune. Se non che terminato che ebbi un sì fatto lavoro, il quale mi costò non poche fatiche, mi avvidi piut- tosto un' operetta che semplice dissertazione doversi chiamare (tanto mi portò avanti la doppia materia che assunsi a trattare;: per cui la lunga prolissità ne rendea impossibile l'esame necessario a farsi da quelle persone che sono state destinate ad esaminare simili progetti dal nostro S. P. PIO IX, trovandosi queste distratte da mille altre occupazioni così pubbliche co- me private. Dunque che fare? Abbandonare il pensiero di una cosa, che presentemente interessa ed urge forse più dell'intrapresa delle strade ferrate, non era dicevole: di proseguirla non si poteva sperare ; stamparla e quindi commetterla al giudizio del pubblico, forse in troppo piccola porzione vero intelligente dell'obbietto, 76 Scienze non mei permettevano diverse ragioni : altro non mi rimaneva dunque che appigliarmi alla via di mezzo, di rinunziare cioè a buona mela delle mie fatiche, e tentare con l'altra l'assecuzione dello scopo riducendo a termini ristrettissimi il solo piano di riccolonizzazio- ne; sicuro che per esso esclusivamente si può otte- nere con qualche efficacia, almeno la distruzione di quelle cause che rendono in qualche modo scusabile, subbiettivamente considerato, lo scandalo dell'accatto- naggio. Ed in fatti Roma nelle deserte campagne del suo circostante Lazio possiede un mezzo tale, per la gua- rigione della terribile piaga del suo pauperismo, che certo in modo alcuno non lo possono sperare le al- tre capitali dell'Europa. Essa nell' agro romano può trovare uno spurgo a tutti i suoi poveri per lo spa- zio di più secoli : ma che dico di Roma, se i nulla possidenti di tutto lo stato sono pochissimi in riguar- do della capienza dei campi di esso abbandonati a pascere sole bestie ! .... I poveri accattoni di tutto lo stato nostro ascen* dono a circa 90 mila (dei quali Roma ne conta sei) ossia circa '128 della popolazione: e le campagne in- colte, secondo nota il marchese del Gallo in una sua dissertazione sull'industrialismo , occupano la nona parte del territorio di tutto lo stato; con questo di più a considerarsi, che cioè in diverse delle provin- ce coltivate i terreni sono così estesi , che potreb- bero prestare gli alimenti a un terzo di più di po- polazione di quella contengono presentemente. Tali sono le province di Marittima e Campagna , tutte quelle del Patrimonio, tale la metà della Sabina, e Colonia nell'agro romano 77 tale quella del Ferrarese. Ecco dunque che abbiamo come provvedere e come aumentare di un bvion ter- zo la nostra popolazione in casa nostra, senza doverla mandare, come fanno altri paesi, a popolare l' Affri- ca, l'America, e tante altre lontanissime regioni del mondo. In quanto alle difficoltà che appresenta una tale intrapresa , io credo di avervi ovviato, almeno alle principali, col solo metodo che propongo, che è di co- lonnizzazione successiva e non simultanea^ per cui si richiede pochissima spesa annua. In ciò che spetta ai proprietari dei terreni da occuparsi, loro si assegnerà un canone corrispondente , di cui i frutti verranno assicurati sui fondi stessi. Dell'aria cattiva parmi dirne anche troppo nel capitolo degli elementi igienici. la somma io credo di aver ridotta la cosa a uno stato tale, che per eseguirsi efficacemente altro non manchi che un risoluto si faccia del governo: il che spero che non mancherà certo, massime nelle presenti cir- costanze, in cui le persone disoccupate che lo atten- dono sono numerosissime, e altro non fanno che gri- dare continuamente pane pane. toc, ice In ciò che spetta alle voci, che da tutte parti si sono levate contro la possibilità di effettuazione del presente piano, ho creduto non doverle prendere a calcolo in conto alcuno: perchè tutti ( intendo tutti quelli che parlano contro) secondo il solito, volendo parlare di tutto, mi hanno fatto concludere che poco o nulla possano conoscere di positivo di ciò che for- ma oggetto dei loro discorsi. A me basta, colluso di pratiche dimostrazioni e ragionamenti logici , il te- stimonio di quelli che ex professo si sono oiccupati 78 Scienze della materia,! quali, ni uno eccettuato, nei loro scritti hanno concluso unanimemente , che l' agro romano siccome è stato colonizzato una volta, così lo può es- sere anche adesso: basta che così voglia il governo. Con tutto ciò però per soddisfare i contraddittori, almeno in quelle cose che possono avere qualche ap- parenza di verità, ho voluto principiare il lavoro col dimostrare quanto mai fossero popolate tutte le terre del Lazio sia prima, sia nel tempo della grandezza di Roma: e poscia con una rapidissima scorsa su tutta la storia far vedere, che le cause dell'odierno abbondono, in cui le deploriamo, sono tutte civili, e niente fisiche, ossia tutte provenienti dal fatto degli uomini, non dalla natura del clima. A quei che op- pongono la ignavia, e per essa la resistenza delle per- sone che colà si dovranno portare a lavorare, prima la costruzione delle case, e poscia il terreno, io non dirò altro se non che si quis non vult operavi nec manducet. Il necessario a farsi si è di aprire la stra- da ai vagabondi, ai disoccupati, onde si possano lu- crare il vitto. Se dopo questo non vorranno lavorare, saranno guardati a vista, e allor solo loro si darà pane quando se lo guadagneranno. E non sarebbe un oggetto di eterna vergogna se l' odierna civiltà dei nostri governi si lasciasse soverchiare dalla mala vo- glia di un pugno di mascalzoni, i quali per non voler faticare avessero il permesso di vagabondare , con gravissimo suo biasimo e vitupero? Di più che bella cosa sarebbe se nel mentre ci teniamo tanto bravi da poter combattere nazioni il triplo più forti di noi, ci. lasciassimo, nel fatto, vincere dalle cattive volontà di pochi borsaiuoli ! . . . Colonia nell' agro romano 79 Nel resto poi, dopo aver detto del metodo che usarono i nostri maggiori affin di ridurre le cam- pagne latine a quello stato di prosperità e floridezza in cui lo vedremo or ora, passo ad imitarlo in tutto ciò che comportano le condizioni dei tempi presenti; e finalmente , rilevati i grandi vantaggi che si ri- trarrebbero da tanta impresa, chiudo coU'accennare il come abbia a farsi, perchè ridotti i feracissimi cam- pi all'antico splendore, sempre si possano in quello , se non aumentare, almeno mantenere. Roma il 4 di luglio 1847. RAGIONI DI MATERIALE CONDOTTA DEL PRESENTE PIANO. Essendo dimostrato dall' esperienza, che l'ordine proveniente dalla cagionata divisione degli obbietti e piace e sì gusta con maggior diletto a causa del maggior frutto che se ne ritrae per minore stanchezza della mente, ho voluto condurre il presente scritto a modo delle opere di qualche volume, col divìderlo in capitoli, e ciascuno di questi in paragrafi pur anco secondo la diversa suscettibilità obbiettiva delle ma- terie. Delle quali la migliore disposizione ho creduto essere l'accennata, cioè prima, di porre sott' occhio la grande prosperità e immensa popolazione che si ammirava nelle campagne del nostro Lazio nei tempi antichi: secondo, il metodo che usarono i nostri mag- giori per condurle a tanta floridezza e giocondità: terzo, di dare una rapida scoisa alle cause della de- 80 Scienze cadenza di esse: quarto, imitare l'indicato metodo nel miglior modo possibile : e quinto finalmente, rilevati che siano i grandi vantaggi che si ritrarrebbero da una nuova ricolonizzazione, chiudere coll'accennare i mezzi da rendere la riattivata coltivazione duratura e perpetua. Sia dunque così. CAPITOLO PRIMO DEL GRAN NUMERO DEGLI ABITATORI DEL LAZIO NEI TEMPI REMOTISSIMI. I. Il on si è che dietro la scorta dei migliori scrit- tori antichi, come di Cicerone, Livio, Virgilio, Fiacco, Strabone, Dionigi d'Alicarnasso, Plinio il vecchio e giovane , non che dei moderni Cluverio nella sua Italia antica e Nicolò Bergiero , che io mi farò a toccare rapidamente le notizie riguardanti l' infinito numero degli abitatori delle antichissime terre la- tine, le quali a'giorni nostri nel mentre che eccitta- no il dispetto e le contumelie degli stranieri, muo- vono non poco a compassione chi le considera con occhio filiale e patrio. E prima di tutto dirò di quelle genti che contornavano i sette colli avanti la fonda- zione di quella città che da essi è sovente denomi- nata. Così al di là dell'Albula, poscia detto Tevere, erano gli etruschi, popolo antichissimo e numeroso, e forte, e potente, con Veio capitale, e Ceri, e Pirgo, e Lorio, ed Alsio città considerevoli, circondate da coltissimi campi e spesseggianti di amenissimi villaggi. Colonia nell'agro romano 81 Alla sinistra del medesimo fiume erano i po- poli latini e i sabini tra l'Aniene e il Tevere, gente valida e antichissima, la quale dopo la pace di Tazio suo re col popolo della città di Roma divenne an- ch'essa una parte del Lazio (1). Plinio il vecchio (2) ci ha trasmesso i nomi dell' antichissime città del medesimo Lazio, che racchiuso prima tra 1' Aniene il Tevere e monte Circello, fu poscia allaigato, sic- come dissi, a tutta la parte sabina posta al di là del medesimo Aniene, e in ultimo disteso fino al Gari- (jliano per 1' unione dei volsci , degli osci , e degli ausoni, dando a tutti questi lo stesso nome latino. Questa regione, che nei remotissimi tempi fu abitata dagli aborigeni detti da Servio indigeni e da Sesto antichissima genie nella campagna di Roma e da Giustino cultori primi d'Italia^ di mano in mano vide crescere i suoi abitatori per la sopravvegnenza di esterni framischiati co'primi. Agli aborigeni a poco a poco si aggiunsero i pe- lasgi e gli arcadi condotti, questi ultimi, dal re Evan- dro, che fondarono Palanteo sul monte poscia deno- minato Palatino. A questi, secondo Dionigi d'Alicarnasso (3), so- pravvennero i peloponnesi, i fincati, e gli epei capi- tanati da Ercole e vincitori e reduci dalle Spagne. Con questi erano pur anco quei troiani che rimase- ro prigionieri del medesimo Ercole nella prima espu- gnazione di Troia sotto Laomedonte. (1) Mi tengo slrcUo per le addotte rajjioiii, riniMiidainlo olii più desiderasse saperne all' eccellente trattato dei dottissimo ('.lonient a 140 stadi da Roma. Al di qua di Labico, Tivoli, Preneste e Tuscolo era Pedo e la regione pedana, detta così da Ora- zio nella sua lettera a Tibullo che vi aveva un po- (1) Vedi la dissertazione su la vei-a sidiazionc di Labico scritta poco fa dal sig. Berlarelli. Roma 1846. 90 Scienze dere : 0'»iJ* ,V vVnVvmv D' onde la cagione di tanti regni e re degli antichissimi tempi, e d'onde anche il perchè Abra- mo, come re ricco e potente per tanti suoi famoli, potè sceglierne 318 e con quelli assalire e sbaca- gliare i cinque altri re, dei quali ci narra la sagra storia (1). (1) Questi erano i re di Sodoma , di Gomorra, di Ad.tma , di Geboim e di Baia, i quali avevano mossa guerra e debellati Amrafael re di Sennar, Ariocch re di Ponto^ Chodorlaliomor re degli elamiti, e Thadal re delle nazioni, così appellato perchè avea formato il suo regno col dar ricetto ai vagabondi e l'uggitivi di tutte le circostanti nazioni, come fece di poi Romolo. Genesi 14: 1, Trad; del Martini in nota. Segno questo perchè parmi molto a proposito al nostro scopo. Colonia nell'agro romano 115 L'economia di questi gioverai in riguardo dei fomoli era semplicissima, e perciò determinata con patti e condizioni verbali (ancor non ei scriveva), le quali erano che i regi dovessero provvedere di vitto e vestito i medesimi famoli, e proteggerli, e difen- derli dai nemici, e questo loro bastava; poiché Van- tichissimo diritlo di quelle gentil sono parole di Vico, a\lro non riguardava, non curando che le cose ne- cessarie alla vita , e non raccogliendosi altri frutti che naturali, non intendendo ancora rutilila del de- naio, ed essendo quasi tutto corpo. Tutto ciò poi che i famoU acquistavano ed aumentavano con le loro fatiche ritornava in vantaggio della famiglia del rege, che come su i propri figli , così anche su i famoli avea il diritto vitae et noeis: d'onde la forma e l'ori- gine dei diritti su le posteriori servitù personali. Parimenti quei medesimi capi di famiglia nell' istesso tempo che padri e regi erano anche sommi sacerdoti: qualità per la quale poteano piii facilmén- te, come dice il chiarissimo nostro Gioberti, piegare a docilità anche le volontà dei. famoli d'ordinario du- ri, crudeli, e sempre avidi di quella ferale licenza, che o il bisogno o il timor della morte loro aveano fatto abbandonare. III. Così di questo modo procedeano le faccende di quei popoli con pace ed armonia: finché aumentato il numero della popolazione e degli armenti, il ter- reno occupato e ridotto a stato di coltivazione non era più sufììciente a somministrare il necessario so stentamento a tutta la moltitudine , che però erano Ì16 Scienze costretti operare dej^li smembramenti, e andar in cerca di altri tenoni in luojjhi più convenienti e adatti ai rispettivi bisogni. Questi dismenibramenti poi erano soliti ad avve- nire o per pacifica convenzione, o per forza e violenza. Il primo modo si suddivide in altri due. cioè in di- scesso pacifico assoluto e in discesso dipendente. Il di- scesso pacifico assoluto rendea la parte dismembrante libera e indipendente dal rege natio. Che per conse- guenza la nuova città, che andavano a fondare, era parimenti libera, e indipendente, e regale. Tale si fu il discesso di Lot da Abramo ^ l\ Tale quello del po- popolo tuscolano da Alba, e tal quello di Boville da Aricia. Questo discesso si distingueva col nome di migrazione. Il discesso dipendente si era quando la parte del popolo, che si dipartiva, restava sotto il go- verno della terra abbandonata: e la nuova città, che andava a fondare , si appellava coloniale^ perchè edi- ficata a solo fine di coltivare i circostanti campi , e non perchè formasse un nuovo regno libero e indi- pvendente. Di questi dismembramenti ne abbiamo innume- jl) Piacemi riporlaiv Li causa allegata nel libro Jellj Genesi del iliscesso di Lot da Abramo, perchè es*a vale a tiare ragione e prora di molte verità in discorso « Ma anche Lot, che era con Abramo, area de'grejjgi di pecore e degli armenti, e la terra non polea capirli abi- tando eglino insieme ; poiché avea molte facoltà , e non potevano stare in un medesimo luogo : per la qual cosa nacque anche rissa tra 1" pastori dei grejjvji . . - Disse dnnqne Abramo a Lot ; Di grazia non iKisca altercaiione tra me e te, e tra i miei pastori e i tuoi pa- stori; perocché noi siamo fratelli . . . Ecco dinanzi a te tutta que- sta terra: aUontanati, ti prego, àx me; se tu auderai a sinistra! io terrò a destra ... e Lot si ritirò dall'oriente, e si separarono Vxya dallaltro. » Gen. 13, trad. del Martini. Colonia nell'agro romano 117 rabili esempi nella storia delle città del Lazio, delle quali la maggior parte erano, come ognun sa, co- loniali. Il discesso poi che si operava per forza o violen- za nasceva da risse e litigi fra le diverse famiglie dei famoli, i quali per il gran numero essendo aumentati, come è già detto, di uomini e di armenti, il terreno occupato non potea più contenerli e molto meno som- ministrare gli alimenti per tutti. (La miseria, come al presente, così ab antico è sempre stata la causa principale delle disseuzioni e guerre civili fra i po- poli rozzi e mezzo silvestri!) In tale evento i soccom- benti erano costretti abbandonare la terra natia e an- dare in cerca di altre, e fondare città e castelli, se- condo il numero maggiore o minore dei vinti me- desimi. E questo discesso, siccome del pacifico as- soluto, diceasi parimenti migrazione. Le forme di governo che si adottavano da qucr sti regni novelli, erano le medesime di quelle delle loro originali città, eccetto alcune modificazioni, co- me è naturale a credersi, negli articoli che aveano data causa immediata alle dissenzioni e guerre : cioè si stabiliva il più nobile, e se vi era un figlio del vecchio rege per capo, o padre, e sacerdote e giu- dice, e perciò padrone di tutto il terreno occupato, di tutti gli armenti, case ec, e il rimanente della po- polazione conservava le qualità del famolato. Oltre a queste ordinarie e regolari migrazioni; spesso ne accadevano delle irregolari e straordina- rie, le quali si operavano da persone delittuose, scon- tente e fuggitive dai diversi e spessi regni e colonie, MS Scienze che allora \i erano. Queste tali persone, collegatesi insieme e migrate, andavano a fondare una nuova città, certo indipendente, e pel solilo perpetuamente nemica di tutte quelle altre, dalle quali erano fuggiti i diversi individui che la componevano. Tali appunto si furono le citlà del già mcBzionato re delle nazioni e di Roma. In questo caso ta forma di governo della nuova città si ordinava diversamente dalle altre : ossia oltre la scelta di un re, preso dalla famiglia più nobile delle abbandonate città, si formava anche un corpo distinto dai famoli, i cui membri erano tutti quelli che già appartennero a famiglie reali, e a questi se- condo il costume si dava il nome di padri o patrizi^ ed anche patroni^ se assumevano la protezione di una porzione di famoli. D'onde lì 'patronali e le clientele^ e d' onde anche i eonsaceidoti e i congovernanti dì quegli antichissimi popoli additati dal nostro Gioberti nel suo primato. IV. Osservate così di volo le condizioni di quei po- poli primitivi che di mano in mano colonizzarono la terra, e raccolto quel poco che può servir molto al nostro scopo, cioè che le fondazioni di nuove città o colonie si operavano sempre da non piccole moltitu- dini di persone, ma da migliaia, e che queste erano sempre dirette dagli uomini più civili ed illuminati e pratici di quei tempi, cioè dai re medesimi (quante erano mai le città del Lazio che sappiamo fondate da altrettanti regi ?), è necessario vedere, sempre die- Colonia nell'agro romano 119 tro la scorta di Vico, H processo che tenevano ri- spetto all'ordine delle occupazioni dei luoghi e dei terreni, perchè da esso si discuopre quell'insieme di elementi igienici, che usati con avvedutezza anche materiale davano esito felice alle dillicili intrapreso delle colonie nell'in allora pestilentissima regione del- l'agro romano. Ogni qualvolta pertanto che occorreva un disces- so, un dismembramento, una migrazione, i migranti o coloni erano sempre soliti occupare prima i luo- ghi più alti e mediterranei, i monti, in quei tempi tenuti sagri, dice Vico, per averli già abitati gli dei, o più vero perchè di aria più pura e salubre, come anche perchè più forti e facili alle difese di nemici aggressori. E di fatto abbiamo dalle storie che le città più vetuste delle terre del nostro Lazio sono appunto le edificate su i monti, come Alba, Aricia , Lanuvio, Tuscolo, Stefane o Preneste, Nursia ec. Occupate che erano tutte le regioni coltivabili su le alture gradatamente discendevano verso il piano, così che le città, diremo, di seconda epoca sono le poste per le chine dei monti, come si fu Boville. La- vinio, Labico ec: poscia occuparono il piano mede- simo; e di questo sempre i luoghi più salubri pei primi. E in verità abbiamo che le ultime città e co- lonie dell'agro romano sono state le innalzate in quelle situazioni che erano meno soggette all'azione di mor- bose esalazioni, dicendoci chiaro Cicerone nel libro della repubblica, che Romolo quando volle edificare Roma le scelse un luogo salubre in una regione pe- stilente: ben inteso, del piano. Finalmente occupati che erano i monti, le loro l'iO Scienze chine, e i piani, i popoli , nell' effettuare le lora o ordinarie o straordinarie migrazioni ricorrevano ai lidi del mare, così che Anco Marzio quando fu co- stretto operare un dismembramento del suo popolo dovè fondare una colonia sul lido del mare che fu Ostia, avendo trovata già occupata tutta la regione mediterranea. Dopo ciò i popoli, non avendo né sapendo co- me e dove oltre distendersi, o si distruggevano l'un l'altro" come fecero infinite volte i romani contro i popoli vicini e consanguinei di Genina, Crustumerio, Albano, Tuscolo, Medullia, Veio, Fidene ec. : oppure disperati si abbandonavano in deboli barche alla di- screzione dei ntari e dei venti navigando in cerca di nuove teire; d'onde ne vennero le tr asmi sgr azioni come si furono quelle dei pelasgi, degli arcadi, dei peloponnesi, dei feneati^ degli epei ee. Dal che ne sìegue, oltre il già notato per no- stro ammaestramento: primo, che gli antichi cono- scendo che un tratto di terreno reso salubre o dalla postura o dalla coltivazione rendca meno insalubre il prossimiore e vicino, ne venia che le nuove occu- pazioni andassero unite dai monti alle chine , dalle chine ai circostanti piani, e cos'i via via fino al mare. Secondo, che queste xsccupazioni e colonizzazioni non si operarono tutto ad un tratto, siccome erroneamente vorrebbero quasi tutti gli scrittori moderni dell'agro romano, allegando questo metodo come l'unico per togliere da esso la più immaginata che veramente esistente aria cattiva : ma sì bene con metodo me- Colonia nell'agro romano 121 cessivo. Le città furono fondate 1' una dopo l' altra non certo tutte insieme , e vi furono innalzate in tempi che, come Togliono gli storici, era pieno di slagni, di paludi, acquistrini, pistrini, pozzanghere e simili luoghi fetidi, pestilenti, o morbosi; ma pure quei popoli, con tutto che rozzi ed ignoranti, lì vin- sero e si seppero rendere pacifici possessori del ter- reno che a poco per volta andavano occupando. Dunque, ripetiamolo, le nuove fondazioni di città o colonie nell'agro romano, in qualunque modo av- venissero, sempre convenivano in questo, che cioè prima d'intraprendersi si riunivano non due o tre- cento ignorantissimi manuali , ma a migliaia. Che queste migliaia erano sempre dirette dai più esperti e intelligenti che allora vi fossero (si noti bene que- sto, perchè il più necessario a sapersi). Che sempre principiavano dai luoghi di aria più salubre, e via via fino alla insaluberrima del lido del mare: e che finalmente l'agro romano efiicacemente fu colonniz- zato con processo successivo e non simultaneo^ senza il minimo pericolo di retroattività o nullità d'intra- presa. E la ragione di questo si è: 1. Che per una mol- titudine di circa un migliaio di persone potendosi con la loro simultanea e subita operosità rompere l'azione dell'aria infesta nei luoghi occupati, bastava perchè i coloni vi potessero vivere sani e salvi, ed anzi con esito felicissimo attendere alla coltivazione di una terra cotanto fertile , quale si è quella dell' agro romano; 2. Che la moltitudine dei lavoranti , perchè diretta non macchinalmente ma con intelligenza dei pratici direttori, e certo, per ragione dei tempi, disinteressati , veniva ordinata a fine preconcetto e 122 Scienze attuabile senza fallo, non animata da teorie incon- cepibili pei" essa, e perciò nulle e di ninno effetto; 3. Che principiandosi dai luoghi più prossimi o ai monti o al coltivato, meno forte si sperimenteva l'in- salubrità dell'aria; 4. Finalmente che proseguendosi la colonizzazione col metodo successivo potè condursi a buon termine anche con mezzi debolissimi . cosa che non sarebbe mai e poi mai riuscita se avesse voluto imprendersi tutto ad un tratto. CAPITOLO SESTO Dei mezzi efficaci per principiarsi la colonizzazionb dell'agro romano. I. D'appresso tutto quello che è stato detto nei pre- cedenti capitoli chiaro apparisce, che per principiarsi e potersi proseguire principiala eflìcacemente la co- tanto desiderata colonizzazione dell'agro romano, al- tro non bassi a fare che in parte operare tutto al contrario di ciò che inutilmente si è tentato fìn'ora, e parte raddoppiare e triplicare pur anco le forze dei mezzi usati per lo addietro ; in cotal guisa io porto ferma opinione, che tutti gli ostacoli si ren- deranno di facile scanso, e tulio l'impossibile diver- rà possibilissimo e veramente attuabile con nostro non piccolo onore ed utilità grandissima. Così se nelle prove praticate per lo passato si adoprarono sole due o trecento persone inviate colà nella insalubre campagna in balìa di se stesse e ì Colonia nell'agro romano 123 della loro nulla capacità, e perciò in braccio alla morte, è segno, perchè la cosa riesca a buon fine, che ad imitazione dei nostri maggiori \e se ne de- vono mandare dalle 800 alle mille , accompagnate da intelligenti e pratici direttori per l'uso della co- mune igiene. Se tìn'ora i tentativi sono stati fatti ne' luoghi più malsani e pestiferi , perchè non abbia a dive- nire il medesimo si dovrà principiare la colonizza- zione nei luoghi più salubri che sia possibile, pa- , rimenti ad imitazione dei nostri maggiori. Se fìn'ora si pensò solamente a costruire poche e mal riparate case , è necessario edificarne molte, e tutte unite, assai ben difese nell'interno dall'azione dell'aria notturna. Se i latifondi sono stali causa di decadenza, e di non risorgimento dell' agricoltura , è segno che questi con leggi adalte devono essere tolti. Se le leggi fìn'ora inutilmente emanate sull'og- getto della riccolonizzazione sono sempre riuscite senza verun effetto per mancanza di un preside forte, in- telligente e coraggioso, per evitar questo male è ne- cessario stabilire un sì fatto magistrato. Se fin' ora non si è mai eseguito niente per difetto di forze pecuniarie, per evitare un si fatto inconveniente si deve ridurrere la spesa a quanto possono comportare le deboli risorse dello stato nelle circostanze presenti. Se i prodotti fìn'ora sono stati abbandonati alla rozza capacità degli infimi lavoratoli della terra , e perciò insufiìcienti a rifare le spese, è segno che vi abbisognano persone sagge e capaci, le quali e in 424 Scienze pratica e in teorica dirigano la mano dell' operàio ignorante. Le quali cose tutte potendosi ottenere' parte con un ragionato uso di elementi igienici , e parte con una regolare distribuzione di mezzi e di eco- nomia., m' industrierò giusta mia possa ordinare di modo sia l'uno sia l'altro da poterne sperare l'asse- cuzione del fine. CAPITOLO SETTIMO ELEMENTI IGIENICI NECESSARI A USARSI SÉ SI VUOLE INTRAPRENDERE E CONDURRE A BUON TERMINE LA RICCOLONIZZAZIONE. 1. Il presente articolo se si volesse trftttare come han- no fatto moltissimi scrittori, e particolarmente il Eroc- chi (1), il chimico Monchini (2), il Lancisi (3), Multò (4), il Doni (5), il Cagnato (6), e omettendo altri, finalmente il dott. Minzi, il quale si è affaticato moltissimo per dirci che la salubrità dell'aria nell' agro romano non si potrà mai ottenere se prima non se ne splana e livella tutto quanto il terreno, per- chè li avvallamenti, dei quali è pieno^ sono causa delle (1) Esperimenti deWaria dei contorni di Roma. (2) Memorie sull'aria malsana dell'agro romano. (3) Delle nocive esalazioni delle paludi. (4) Esperimenti dell'aria delle paludi. (5) Del restituimento della salubrità alla campagna di Roma. (6) Della salubrità del clima di Roma. Colonia dell'agro romano 125 febbri inlermillenli^ e che anticamente, come oqqi ancora, vi erano le intermittenti, e che per questa medesima ragione in Roma si soffrono le intermit- tenti. Ma di grazia mi dica il sig. Minzi, con tutte le sue febbri è stato mai abitato e colonizzato ec- cellentemente l'agro romano? Sì certo: dunque come in antico vi dimoravano popoli infiniti con tutte le febbri intermittenti (l'esistenza delle quali non vo- glio qui contrastare), cosi vi potrebbero dimorare anche adesso siccome dimorano in Roma. Ma tor- niamo a noi. Se si volesse trattare, ripeto, il presente articolo nel modo che hanno fatto e i menzionati e altri diversi chimici, sarebbe un non finirla mai: sarebbe un di quei casi, secondo me, accennati di sopra , di volere cioè appianare con le teorie , al tavolino, in casa, le difficoltà di un piano che tutta, onninamente tutta, la fondamentale scienza può e deve apprendersi sul terreno. Sarebbe forse un la- vorar molto e ottener poco o nulla, poiché mentre si leggono SI fatti, certo ottimi scrittori, si vede e si sente che ragionano da uomini che hanno letto e studiato molto, ma che disgraziatamente all' atto pratico non sono riusciti a cavare un ragno dal buco. Hanno scritto, hanno predicato, hanno detto, e tentato assai, e ottenuto niente : come sono iti a finire i pagi le borgate^ i villaggi tentati di eostrui- re dietro or l'uno or l'altro di siffatti scrittori? Io ho girato più volte tutto 1' agro romano e non mi è riuscito di trovarne veruno: le case o casali, che qua e là vi si scorgono, sono tutte più antiche di loro. Dunque? Dunque io stimo miglior pregio dell'opera es- 126 Scienze sere quello che lio di già toccalo tli sopra, di atte- nersi cioè al materiale , al pratico , all' obbiettivo e topografico , che a qualunque magnifica teoria o splendida dissertazione : e questo dico per chi ha intenzione di scrivere con in vista il vantaggio co- mune, non per chi vuole comparire dotto e bravo: il che vale per chi vuole scrivere per se , perchè in questo caso questa è la via, e non quella. IL Analogamente per tanto alle afìacciate mie mas- sime buone o cattive che siano, vere o false, io dico che il primo e fondamentale elemento igienico per l'agro romano si sia la scelta del luogo riccoloniz- zando di aria la più salubre che possa ottenersi. E questo per la prima colonia credo di averlo trovato o a Ter di mezzo via latina, oppure a Roma vecchia. Là per il prossimo monte Albano il luogo è riparato dalle correnti dello scirocco, è luogo congiunto al già coltivalo , è asciutto , sebben fornito di acque correnti per maggior comodità dei coloni, è vicino a Roma pei direttori in capo dei lavori, è ricco di miniere di pietre per le costruzioni delle case, è il migliore e più conveniente in somma che possa ri- trovarsi per fondarvi con meno pericolo della salute la prima colonia. Il medesimo che della metà della via latina dicasi dell'Appia, ossia nelle vicinanze di Roma vecchia. Il qual luogo io tengo inferiore al primo, solo perchè manca di sufficiente numero di case a contenere i lavoranti per tutto quel tempo che dovranno fabbricarsene delle nuove. Il secondo eie- Colonia dell'agro romano 127 mento igienico si deve ricavare dal numero dei la- voranti, i quali per ottenerlo dovranno essere uniti in luogo ristretto, quanto lo possa comporlare la cosa. Questo numero, volendo seguire il fatto dei nostri maggiori, non dovrebbe essere minore di ottocento manuali, e ciò per le ragioni più volte allegate: per- chè cioè l'operosità di molte persone riunite è atta a respingere l'azione dell'aria esterna, e a non per- mettere l'accesso dei corpi organici nelle porosità del corpo, perchè vi generino le endemiche e le inter- mittenti del sullodato dott. Minzi. E come dei corpi organici dicasi anche dell'umidità, la quale si dilegua nei gas mediante la forza del calore eccitato nel cor- po col moto e coU'operosità anche individuale. Il ter- zo elemento io lo stabilisco nell'uso frequente dei bagni freddi. Per questo mezzo restringendosi molto le porosità del corpo umano, ne viene che esso sia meno soggetto alla penetrazione dei malefici corpi or- ganici e alla umidità: che si concentri maggior copia del calore interno, e che perciò meglio si assolva la digestione dei cibi, e perciò ancora meno crudezze restino nello stomaco, e meno acrimonie per tutto il corpo. Ne viene inoltre che le membra restando con più forza e vigore possano più agevolmente essere applicate al lavoro, e così da tutto l'insieme di tutti questi preservativi della salute ne risulti la vittoria compita dell'uomo sopra l'aere infesto. Per ciò io fa- rei che nel luogo dove si vuole innalzare la colonia fosse un laghetto artificiale , in cui una volta al giorno i lavoranti potessero andare a bagnarsi, e con- temporaneamente a imparare il nuoto: istruzione co- tanto necessaria che ella è pei campagnuoli! Il quarto 128 Scienze elemento si è l'uso di cibi sani e buoni, e ben con- dizionati e in sulìlciente quantità somministrati agli operai. Quei poveri diavoli dei nostri campagnoli , quelli intendo che permettiamo per nostra somma degnazione che dormano su i selci delle pubbliche strade in Roma stessa (ogni notte poco più in la della guardia di ponte Sisto, e proprio nei dintorni di s. Giovanni della Malva si vedono distesi e attruppiati moltissimi campagnuoli che stanno là dormendo a modo di cani: chi non lo crede, vada verso alla mezza notte che li vedrà ) nel mentre che sono gli uomini i più benemeriti (si rifletta bene a questo) nel mentre che sono i più benemeriti della società, sono da noi trat- tati poco men che bestie da soma! Sono da noi sem- pre guardati in cagnesco, schivati come corpi puz- zolenti e pestiferi, come esseri in somma affatto in- degni della vita; che se noi li tolleriamo, ciò non vie- ne da una qualche loro qualità, ma si attribuisce a somma nostra virtù. Ma, dico io, se essi non ci pro- curassero quei pochi prodotti della terra che ci ali- mentano nel lusso, nella mollezza, nel vizio ! ... Non dovremmo noi stessi o morirci di fame o fare quello che essi fanno ? E se sono poveri, poverissimi, roz- zissirai, ignorantissimi e soverchiamente deboli, este- nuati e consunti, di chi è la colpa? E la nostra o la loro ? Di chi è la colpa che nascano e crescano nella più desolante miseria , nelle più laceranti necessità della vita ? ... Noi coi nostri vestiti e soprabiti e sottane, dopo qualche anno d'impiego esercitato a se- dere, vogliamo la giubilazione, la giubilazione spesso spesso sopra gli atti di tirannia esercitati su quei di- sgraziati ignorantoni-, e quelli nella loro vecchiaia al- Colonia, nell'agro romano 129 Wqiiando non possono più rejjgere alle dure fatiche delle nostre campagne (e la vecchiaia si accelera loro con gli strapazzi che da noi ricevono nella loro gioven- non vogliamo manco che vivano accattando ! . . non vogliamo manco assisterli con umanità negli ospedali, dove vanno a finire ima vita consumata nelle nostre terre per procurarci i mezzi da vivere e vestire da signori, per farci studiare i mezzi , onde maggior- mente insolentire contro di essi, dopo di averci ali- mentati col proprio sudore, col proprio sangue a guisa dei pellicani i loro figli ! . .Che forse non è vero quel ■che io dico ? Mutiamo dunque sistema in verso questi pove- retti, mettiamoli a parte del grano, e non vogliamo che più si pascano di semola e di veccia, nel mentre che ci somministrano pane bianco e vino squisito ; trattiamoli umanamente , se non vogliamo cristiana- mente ; vestiamoli da galantuomini , provvediamoli di buone e ben riparate case di campagna, educhia- mo i loro figliuoli, istruimoli pure nei loro doveri, nella loro arte , facciamo in somma che diventino «omini, perchè tocca a noi; a noi s'appartiene a tutto rigore quest'ufììcio di umanità 1 . .. Così facendo essi vivranno sani e salvi nei luoghi anche i più insalu- bri, siccome i bifolchi della tribù Pupinia nei fondi infetti dei Regoli e dei Fabrizi. Allora avremo uo- mini forti, semplici, esperti agricoltori, e soldati valo- rosissimi, essendo, voglio ripeterlo, che gli agricoltori (quando sian bene governati e educati) generano ot- timi citlaclini e soldati valorosissimi. Quinto elemento igienico si è una rigorosa difesa dei campagnuoli dall'aria serotina, mattutina e not- G.A.T.CXH. 9 130 Scienze turna. Il corpo umano nello stato di quiete suol ri- lassarsi, dilatarsi nei pori a causa dell'azione che al- lora solamente vi esercita il calore naturale e inter- no , che però più facilmente si apre 1' adito all' in- troduzione nelle sue molecole dei corpi organici e venefici, degl'impuri miasmi, dell'umidità, e per essa ai gas idrogene ed azoto, alle cause precipue in som- ma delle malattie. I campagnuoli se si vogliono preservare sotto l'in- fluenza delle evaporazioni serotine e mattutine e an- che notturne, e nell'istesso tempo tenerli all'aria aperta, è assolutamente necessario che vi si tengano sempre in moto, affinchè col calore per esso destato si possa respingere od almeno rendere di niuna efficacia quello esterno dell'aria. II sesto elemento io lo ripongo nell' unione del caseggiato. Roma occupa il fondo del bacino che for- ma l'agro romano: eppure vi si campa benissimo. Ciò avviene perchè le evaporazioni dei circostanti terreni non si possono introdurre nelle case se non dopo aver percorso lungo tratto di aria, ossia se non dopo es- sere state molto rarefatte, e resa assai debole l'azione dei loro miasmi. Il settimo consiste nell'uso di frequenti fuochi, nei mesi particolarmente che sogliono elevarsi nell' aria grandi torme de' corpi animati. Il calore del fuoco uccidendoli, ne viene che l'aria diventi elastica e più respirabile pel suo ossigene. L'ottavo elemento igienico si è l'uso di vesti di lana, le quali impediscono che l'umidità penetri fino alla cute del corpo. Il nono elemento io lo ripongo nel non lasciare Colonia nell'agro romàno 131 mai straviziare i campagnuoli con bevande spiritose, che loro dissecchino i visceri e impediscano quel gra- do di pinguedine che molto giova al mantenimento della salute. Decimo elemento si è l'uso di spessi e mai inter- rotti alberati nell' agro romano. Questi con le loro foglie assorbendo il gas azoto lasciano più depurato l'ossigene; impediscono la diretta percussione su i la- voranti e i loro armenti dei raggi del sole, e rifran- gendo i medesimi raggi reodono la loro forza meno sensibile e possente. Perchè oggi nell' estate e nelle ore del gran sole non si può resistere all'aria aperta nell'agro romano ? perchè non vi sono alberi che af- fievoliscano con la loro ombra la forza del calore. Andate in una macchia del medesimo agro e ci sta- rete benìssimo. Inoltre essi con la loro spessezza ostano alle correnti sciroccali, e divergendole altrove manten- gono il terreno più fresco, e perciò meno bisognoso di acqua nell'estate, apportano immensi vantaggi alla salute con le sole foglie, alla borsa con i loro pro- dotti, alla famiglia con le legna, e a tutti con la bel- lezza e giocondità che donano alla campagna. L'undecimo elemento , che stimo molto accon- cio pel cominciamento della ricolonizzazione, si è la scelta delle persone, le quali io vorrei che fossero, almeno nei primi anni, tutti giovanetti; perchè que- sti sono più atti ad accostumarsi a qualunque in- fluenza di aria , sono più a portata da indurire a climi poco salubri, sono operosi, forti, pieni di fuo- co, di poche esigenze per loro mantenimento, so- no i meglio, in fatti, che possano essere occupati con vantaggio comune a sì magnifica impresa. 132 Scienze Duodecimo elemento igienico si è una estrema nettezza e pulizia nelle piazze, strade, case, camere, e capanne; con questo si toglie una gran causa alle esalazioni morbose; che però io stabilirei in ciascun villaggio un ispettore con obbligo di visitare non solo i pubblici, ma anche i privati luoghi di abi- tazione. Decimoterzo elemento si sarà, secondo me, la comodità e sufficiente grandezza delle case dei cam- pagnuoli. Se noi li faremo dormire uniti in molti, co- me un branco di pecore, in una sola camera, e, se- condo si usa, col capro, col bove, col cane, col por- co, con la pecora, con galline, galloni, e gallinacci, si morranno tutti etici. Casa spaziosa dunque e se- parata dalle stalle si dia ai campagnuoii, che allora godranno ottima salute. Finalmente il decimoquarto elemento sarà l'edi- ficazione di un piccolo sì ma ottimamente montato ospedale in ciascun villaggio. Gli ammalati in Roma e per tutto dove sono grandi ospedali sono male assistiti, peichè vi si trovano in sì grande quantità, che è quasi impossibile occorrere ai bisogni di tutti: al contrario poi se fossero pochi, e meglio, se po- chissimi, siccome addivverebbe negli ospedali delle piccole città e villagi, con poche persone potrebbero essere assistite eccellentemente, così che se nei grandi ospedali di cinque malati ne muoiono , pel solito , quattro, in allora quattro ne uscirebbero sani. Oh quanto sarebbe desiderabile che in luogo dei grandi spedali nelle capitali se ne formassero dei pic- coli in ciascuna città e terra! Quanti andrebbero più lardi all'altro mondo, quanti sopirebbero di meno in questo, allorché sono travagliati dal male ! Colonia dell'agro romano 133 Tutti questi elementi pertanto, e altri ancora che lì per lì potranno presentarsi all'occorrenza, io penso che usati con ragione mediante la direzione di persone savie, prudenti, e fornite di buona dose di criterio, siano più che sufficienti a far sì che possa principiarsi senza pericolo alcuno di malattie, e pro- seguire felicemente la cotanto bramata ricolonizzazione dell'agro romano. Essi parmi che siano tutti pratici, attuabili, e precisamente adattissimi al luogo, al clima , al ter- reno, e per fino alle persone che dovranno coltivarlo; e in conseguenza colla loro applicazione i coloni possano vivere sani e salvi come se dimorassero nel giardino del papa al Quirinale. CAPITOLO OTTAVO. Delle disposizioni necessarie da prendersi PERCHE si possa PRINCIPIARE E PROSEGUIRE efficacemente la RICOLONIZZAZIONE. I. Se tra le cause principali su la nullità di ef- fetto che hanno avuto i diversi tentativi visati , ho assegnato quella della troppo applicazione subbiet- tiva degli scrittori dell'agro romano, ciò non toglie però che io non riconosca come vere colpe le di- sposizioni mal prese dal governo in tutto quello che forma ostacolo insuperabile ad altri. Gli scrittori forse hanno errato nella scelta delle più o meno attuabili teorie. Il governo però ha errato nella qualità e nel 134 Scienze modo delle disposizioni, che egli solo dovea e deve prendere perchè la cosa riesca a buon fine. I due pontefici Sisto IV e V emanarono editti, coi quali si dava facoltà ai non possidenti di occupare quei terreni che si trovassero abbandonati: ma che ne av- venne? che i proprietari ricchi e potenti facessero fuggire tutti impauriti quei campagnuoli che s'accin- sero ad eseguire quanto ordinarono i sovrani. E il medesimo che di questi dicasi degli altri editti e disposizioni agrarie prese e da Giulio II e da Leone X e da Clemente VII e da Pio VII, delle quali il Nicolai al capo 2 del tomo 3 dell'opera su l'annona e coltivazione dell'agro romano, dice che considerato ai tanti pontefici impeqnati nel corso di tre secoli a promuovere la coltivazione dell'agro romano con varie leggi ove si proponevano premi e privilegi, certamen- te da stupire che queste leggi quasi sempre fossero vilipese ed anche violate talvolta neWatto stesso della promulgazione : aggiungendo al cap. 22, che si sono violale sì fatte leggi pontificie sopra la determinata coltivazione delle terre , e si sono disprezzate così sfacciatamente^ che forse non vi è stato un solo che si sia fatto coscienza di eseguirle. Ora se questi sovrani pontefici nella loro buona volontà, in luogo di emanare editti e farli affiggere al muro, avessero assunto a se stessi una sì fatta in- trapresa, e l'avessero fatta eseguire sotto la presiden- za di qualche intelligente e coraggioso magistrato, la faccenda avrebbe progredito assai diversamente. La rìcolonizzazione dell agro romano, ed anche la semplice coltivazione, non può essere intrapresa dei privati: perchè, per quanto siano ricchi, non lo Colonia dell'agro romano 135 saranno mai tanto da poter far fronte alle spese che richiede perchè non riesca inutile. Il governo solo pertanto con un suo risoluto si FACCIA può far sì che finalmente si tolga un si grave scandalo dalle nostre campagne: diversamente saremo sempre da capo. IL Altro grave errore del governo si è stato lo aver permesso la creazione dei fidecommessi su quelle terre, che attesa la loro condizione avrebbero dovuto essere libere e sciolte da qualunque vincolo e gravame. Come è possibile che si coltivino terreni deserti, se i vincoli dei fidecommessi li obbligano a stare deserti ? Attenderemo forse che i fìdecomraissari in- traprendano di per se stessi la ricolonizzazione? Chi loro somministra il danaro, chi l'intelligenza, chi il coraggio? In una delle principali strade di Roma ri- sponde una casa tutta cascante dalla vecchiezza : questa casa ridotta a migliore stato potrebbe frut- tare il doppio di quello che frutta al presente. Un ricco possidente, vedendo cotal casa servir solo di scandalo alla bellezza di quella strada, volea com- prarla unitamente ad altre vicine per fabbricarne una grande. I proprietari delle annesse a quella in discorso consentirono a venderle : quello poi della medesima rispose che non poteva, perchè vincolata da fedecommesso. Dunque fabbricatela voi, sig. mar- chese, disse quegli al fidecommissario. Io non ho da» 136 Scienze naro, rispose il marchese: e poi ancorché Vavessi nore fabbricherei mai^ perchè sto bene cosi ! Che belle cose avvengono pei fidecommessi! .» Egli è pertanto indispensabile, secondo me, anzi secondo la natura della cosa, che se si vuole intra- prendere efficacemente la ricolonizzazione del de- serto agro romano , si tolgano da quello i vincoli dei fidecommessi: diversamente non si farà mai nulla. Ili Il medesimo che dei fidecommessi dee anche dirsi dei beni delle mani morte o ecclesiastici. Il di- ritto accordato a questi dmalicnabiliià è causa quasi esclusiva della pessima condizione in cui si ritrovano. Ma non si potrebbe imporre ai luoghi eccle- siastici il diritto di rinvestimento solamente , e noa quello dell' inalienabilitàì Oppure , che attendano a migliorare o riparare i loro fondi sotto pena di do- verli perdere, come ordinò Sisto V ? E l'inconveniente dei lati-fondi è piccolo osta- colo alla ricolonizzazione? I possidenti di questi abbenchè incolti e lasciati a sola erba, ritraendone tanto da vivere in gran lusso, (attesa la immensurabile vastità dei fondi medesimi), non si danno ninna premura di migliorarli (e qui si deve dare grandissima lode ai signori fratelli e principi Borghesi, i quali con loro grave remissio- ne fanno tutto il contrario di moltissimi altri ; dico moltissimi, per eccettuarne alcuni , che in qualche parte imitano l'esempio degli ottimi Borghesi ): che poi quei campi servano ad alimentare sole bestie , Colonia nell'agro romano t37 nel mentre ehe potrebbero servire e al doppio delle medesime bestie e a un infinito numero di cri- stiani, a nulla monta per essi ; basta che abbiano da andare in carrozza e da tenere molti servi e da alimentare i loro vizi; che al resto ci penserà Iddio. Nel caso poi che loro mancasse qualche cosa, loro verrà asseg^nata dalla beneficenza una somma di 50 scudi al mese ! . . Concludiamo dunque l'articolo dicendo, che se si vuole intraprendere efficacemente la ricolonizzazione dell'agro romano, è duopo: 1. Che il governo assuma a se una s\ fatta intrapresa, e la principii, e la fac- cia proseguire mediante la presidenza di un ottima magistrato destinato ad hoc. 2. Che almeno gradata- mente estingua i fklecommessi in quei terreni, che si vogliono pei primi richiamare a vita novella. 3. Che obbligi i luoghi pii o a coltivare i loro incalti terreni di per se stessi, o a cederli al governo me- desimo dietro congrua ricomj[>ensa (le più cattive e brutte case di Roma, e le più incolte campagne sono appunto le possedute o dai luoghi pii o da fide- commissari); oppure ad altri che promettano di ri- durli a condizione migliore. 4. Che si restringano i lati-fondi , ovvero che i proprietari di essi diano mano alla loro ricolonizzazione. Così facendosi, vedre- mo risorgere la nostra morta campagna, vedremo al- leviata la miseria di tanti disgraziati che si muoiono di fame per non aver che fare. Roma e lo stato e l'Italia tutta acquisteran credito , e col rinvìo della bassa popolazione nelle campagne si torrà la mendi- cità dalle strade, la sporcizia dai vicoli e dalle pie* cole case della capitale. Questo basso popolo, così iiiC' 138 Scienze ducato come egli è , potrà più facilmente ridursi a migliori costumi diviso che sia in piccole borgate, e lasciare così Roma solamente abitata da persone o ricche od almeno comode ed agiate , e per conse- guenza educate sì da servire di esempio a tutte le altre capitali del mondo. Così appunto come dovrebbe essere la capitale di tutto l'orbe cattolico, l'esempla- re cioè dell' educazione civile e religiosa, della pro- sperità morale e materiale, voglio dire delle scienze naturali, civili e religiose, delle arti, dell' industria, del commercio, dell'agricoltura, delle belle lettere, di tutto ciò in somma che riceve anima e vita dai due principii fondamentali della società civile e religiosa. E l'altro vantaggio della remozione dell'aria cat- tiva ? e il perpetuo riparo che si apporterebbe alla decadenza di Roma? e l'indicibile giocondità di sog- giorno, e la maravigliosa salubrità e delizia campe- stre, e il crescere di cittadini, e per essi una nuova vita a tutte le cose nostre ? E oltre a ciò dalle riedificate città sul mare una quantità grande di pescatori ( oggi con tanto biasi- mo e nostro dispendio le pescagioni dei salumi ci vengono tutte dall'estero in numero di più di venti milioni di libre all'anno, come nota il chiarissimo Mit- termayer nelle condizioni d'Italia. ) E oltre a questo una bontà di coltura, una infi- nita quantità e varietà di raccolte , una invidiabile prosperità , un decoro , un rintegramento di saggi ordini civili: e moltiplicando i consumatori, si farà in Roma più operoso ciascun mestiere, e così crescerà l'agiatezza negli artigiani. I di lei mercati abbonde- ranno di vettovaglie venute dal terren suo, e recate Colonia nell'agro romano 139 dai propri e stabili coltivatori , i quali in iscambio yi faranno procaccio di manifatture, come drappi , feltri, panni, tele, strumenti necessari all'agricoltura. E in allora cesserà quella falsa opinione e dan- nosa, che l'oro solo cioè sia dovizia: quando si di- mostrerà col fatto che la verace ricchezza sta nell' agricoltura: conciossiachè i soli proventi della terra sono la vera base di una durevole opulenza, ne fu mai popolo grande, e potente, e prosperoso senza l'assi- dua coltivazione: e Roma stessa cade per aver ab- bandonato l'agricoltura, e allor solo ritornerà alla pri- miera grandezza quando in luogo di altre occupa- zioni si darà tutta di proposito a richiamarla all'an- tico stato. Che però quest'arte si deve da noi ante- porre a tutte le altre, perchè essa si può chiamare la madre e nudrice della società: che se l'oro e l'ar- gento sono vere derrate, esse non possono procac- ciarsi altrimenti che con l'agricoltura. CAPITOLO NONO. Dei mezzi economici per principiarsi E POTERSI proseguire EFFICACEMENTE LA RICOLONIZZAZIONE. I. Una magnifica prova per dimostrare che tutti gli scrittori dell'agro romano, eccetto il Cacherano e il Bofondi che indicarono il metodo della fascia rail- liaria, si sono più compiaciuti delle bellezze e lu- singhe subbieltive , che delle reali obbiettività della 140 Scienze cosa, si ha nella conclusione con cui hanno termi- nato unaraini i loro piani : che cioè l'agro romano siccome è stato colonizzato una volta, cosi lo può essere anche adesso: ma che per togliere l'aria cat- tiva è necessario colonizzarlo tutto ad un tratto, os- sia che si devono spendere cinquanta o sessanta o settanta milioni di scudi in soli cinque o sei anni (1). Ora questo mezzo essendo, come ognun vede, un pò troppo economico in riguardo delle forze pecuniarie dello stato, ne siegue che essi abbiano accennata l'assecuzione di un fine con mezzi possi- bilissimi ad ottenersi. Non è forse così ?. . Dunque, sebben con dispiacere e con speciale menzione delle lodi che altronde si meritano , bisogna gridare al- l'utopia, all'ineffettuabilità della teoria, alla bellezza subbiettiva, alla nullità, all'impossibilità di attuazio- ne del progetto. Ed in vero egli è cosa inutile distender piani grandi e magnitìci, se prima non si ponderano le proporzioni delle forze dell'agente col paziente. Egli è inutile il dire a un possessore di due o tre : Tu puoi acquistare questa gemma, ma bada che ti bi- sogna spendere trenta o quaranta ! Meglio sarebbe (1) L'EscliinarJi coU'opera dell'agrimensore Cìngolani formò lina carta topografica dell'agro romano, che poi pubblicò nell692, secondo la quale Roma occupa 844 rubbia di terreno, le vigne cir- costanti 4, 830, le tenute 109, 034, II prezzo di queste ultime si valutò a 13, C23, 713 scudi. !Nel 1816 nella formazione del nuovo catasto l'estensione delle tenute dell' agro romano si portò a 106, 910, e il loro valore a 11, 962, 88» scudi. Or a questo prezzo si aggiunga la spesa dell'impianto della coUura, del bestiame, del ca- seggiato, del mantenimento dei coloni per li primi tre anni, poi si tiri la cifra ! . . Colonia nell'agro romano 141 stato, risponderà il poveretto , che mi avessi porto un pane, di cui il prezzo dirà buona proporzione con la borsa, non un oggetto superiore di trenta o quaranta alle mie forze pecuniarie. Essendo pertanto chiarissimo che il primo e principale dovere del progettista si è di prendere in considerazione la qualità e quantità dei mezzi di- sponibili per la raggiunzione del fine proposto , e che solo dopo calcolato l'uno coll'altro e veduta la possibilità dell'eiFetlo, si possa esporre il proprio pa- rere; così io in attenzione di ciò mi forzerò di ri- durre la spesa a termini tali, che in nulla ecceda la debole suscettibilità delle finanze del governo, af- finchè poi una volta , quando egli lo voglia ( e lo vuole davvero, perchè l'ha detto il nostro santo pa- dre PIO IX), possa darsi mano a un'intrapresa che dopo qualche anno, secondo ho detto di sopra, for- merà una sorgente inesauribile di ricchezze, di pro- sperità , e di giocondità campestri. IL Stabilito dunque che l'intrapresa possa principiarsi e proseguirsi con metodo suc- cessivo, di un villaggio cioè dopo l'altro, e che alla erezione di ciascuno vi abbiso- gnino dagli 800 ai 1000 operai, da mante- nersi a tutte spese finché non possano mi- norarsi mediante i raccolti prodotti con le fatiche dei medesimi, abbisognerà lo sborso del semplice sostentamento (raguagliato a un paolo a testa per mille lavoranti) di scudi trentasei mila all'anno . . .se. 30, 000 142 Scienze Riporto se. 36, 000 Per la fornitura del vestiario ai me- desimi mille operai, raguagliati a scudi cin- que per ciascuno, scudi cinque mila . » 5, 000 Per la fornitura degl'istromenti da la- voro, come zappe, vanghe, scarpelli, mar- telli, cucchiaie, carriole, carri, carretti, ec. raguagliati a scudi cinque per ciascuno, sono scudi cinque mila • . . » 5, 000 Emolumenti al corpo dei direttori e dei maestri delle rispettive arti e mestieri che si faranno apprendere ai coloni, compu- tati in numero di quaranta , e assegnato a ciascuno l'un per l'altro uno scudo al gior- no (questi bisogna pagarli bene, altrimenti non mai s'indurranno a prestarsi per ciò ) sono scudi quattordici mila e seicento : il che per più facilità di conto condurremo per ora a quindici mila. . . se. 15,000 Per acquisto di calce e legname adesso segnerò scudi annui venti mila. . se. 20, 000 Per ispese impreviste e straordinarie diciannove mila . . . . se. 19, 000 Totale annuo se. 100, 000 Su i quali sì devono fare le seguenti riduzioni, cioè: 1. Su l'assegno di 36 mila scudi fatto pel semplice vitto dei mille operai, dandosi in appalto, si può avere un risparmio al meno di un baiocco al giorno per ciascu- no, ossia scudi annui tremila, 650: che se Colonia nell'agro romano 143 potesse ridursi a vm baiocco e mezzo a te- sta per ciascuno (e si potrà facilmente avuto in vista che tanto porta la fornitura delle carceri , per le quali il fornitore non solo deve pensare al vitto , ma al vestito , agli utensili, ai letti, agli acconcimi dei locali , ai trasporti ec.) avremo la riduzione di cin- quemila quattrocento settantacinque scudi annui, così che la spesa resterà a trenta- mila cinquecento venticinque. . se. 30, 525 2. Per le prime forniture del vestiario e degli istromenti si può fare una questua fra i cittadini, i quali assai volentieri si pre- steranno a un oggetto cotanto vantaggioso: così che i dieci mila scudi segnati si pos- sono benissimo ridurre a soli quattro se. » 4, 000 E siccome la manutenzione del vestia- rio medesimo si può avere coi lavori di quei garzoncelli invalidi ai lavori campe- stri, e che per ciò si manterranno nei già stabiliti luoghi pii, ospizi ec: e quella degl' istromenti si avrà da quei, ai quali nella co- lonia loro si andranno insegnando arti e me- stieri analoghi, così la spesa sarà ridotta al solo acquisto dei materiali grezzi , la quale certo non potrà mai sorpassare gli assegnati scudi qviattromila annui. 3. I quaranta impiegati tra direttori e maestri parmi che si potranno ridurre a non più di trentasei, cioè se. 34, 525 ìhh Scienze Riporto se. 34, 525 1 Un direttore generale 2 Un aiutante generale 3 Un secondo aiutante generale 4 Un segretario 5 Un computista 6 Un direttore di agricoltura 7) q( Due altri condirettori 9 Un agrimensore 10 Un architetto il) j-ai Due capo-mastri muratori e 23 tra so- prastanti e maestri di muratoria , di ferraria, di falegnameria^ di calzole- ria, tagliapietre ec. Così che i 14, GOO sì ridurranno a tredici mila cento qua- ranta. , . , . . » 13, 140 4. In ciò che spetta all'acquisto della calce e del legname non si può fare per ora un calcolo preciso , poiché il suo consumo di- pende da una misura pratica: essendo che io vorrei fabbricare le case non con opera laterizia, ma di pietre larghe e lunghe cir- ca un metro 1' una, e alte quanto si possa sotto il metro: così che il risparmio della calce dovrebbe essere non minore di cin- que sesti sopra le fabbriche a mattoni, pe- rocché per queste ad ogni due cenlimetri di altezza si richiede un piano di calce, se. 47, 665 Colonia i>fELL'AGRo romano 145 Riporto se. 47, 665 ^uando nelle fabbricazioni a pietra alta si hiederà appena appena ogni cinquanta ;eniinietri. Poi è da considerarsi che la calce si ritrova assai vicina ai luoghi indica- ti, per cui una porzione dei medesimi operai potrà farsi la calce di per se stessa , e cos'i non vi spendere che poco e niente. Ma sic- come in queste cose melhis est abundare quam deficere^ assegnerò per la sola calce diecimila scudi all'anno. . . se. 10, 000 Del legname non ne abbisognerà altro che quello dovrà servire per li ponti, porte, e finestre. I solari, le soffitte, e i tetti me- desimi io li farei di materiale, essendovi in- finita quantità di tufo e altre pietre legge- rissime per costruire le volte siccome usasi in Piemonte , nella Liguria , nel regno di Napoli, e altrove con grande risparmio dei fabbricanti , con maggior pulizia , e salu- brità di aria, e senza pericolo alcuno degl' incendi. I tetti e i solari dunque a volta so- lida: e con ciò, oltre il risparmio del legna- me, si avrà anche quello dei canali o coppi e delle tegole , e per conseguenza il fab- bricalo di tutto un villaggio con pochis- sima spesa. Per quello che si richiederà poi per le porte e finestre basterà che si spenda per acquistarne del grezzo ; i lavori si fa- se. 57, 665 G.A.T.CXIl. 10 4-46 Scienze Riporto se. 57, 665 ranno dai coloni medesimi. Cosi senza te- ma di errare: possiamo assegnare la spesa annua del legname a soli cinque mila scudi 5, 000 5. In quanto ai 19 mila scudi segnati per le spese impreviste, posso dire che que- ste (fatto un certo calcolo approssimativo) si potranno ridurre a soli diecimila annui; poi- ché calcolato quello che si dovrà dare a due o tre sacerdoti o anche sei che do- vranno occuparsi dell' educazione morale e religiosa dei coloni; tolta la spesa che si dovrà fare per l'acquisto di mori-gelsi e al- tri alberi . e quella di alcuni semi, che in tutto non potrà mai oltrepassare i diecimila scudi, io non saprei vederne altre conside- rabili. E avvegnaché io di sopra abbia pre- terito rimpo rto che si dovrà dare a un me- dico ed a un chirurgo, pure la spesa re- sterà sempre al dissotlo di assai dalla ci- fra indicata, essendo che sei preti a 20 scu- di mensili per ciascuno importerebbero soli ■1400 scudi annui. Degli albereti con duemila scudi se ne possono acquistare circa venti uiila. Dei semi con mille scudi se ne pos- sono comprar tanti da occuparne tutto l'agro romano. Il medico ed il chirurgo, per fjuanto si vogliano jsagar bene, non assorbiranno mai oltre i 700 scudi annui: che però cre- sc. 62,665 COLONI-i nell'agro ROMANO 147 Riporto se. 62, 6C5 do di non dire poco quando dico che le spese impreviste e straordinarie non oltre- passeranno i dieci mila scudi: ma pure con tutto ciò, per andare più al sicuro, io ne as- segnerò quindici mila. . . . se. 15, 000 Sono anche da notarsi otto o dieci mila scudi da erogarsi a ragione di tre o quat- tro baiocchi al giorno a quei soli lavoranti che si diporteranno con docilità. . se. 10, 000 Con che avremo la cifra della spesa annuale in scudi. .... 87, 665 III. Questa sarebbe la spesa del primo anno: la quale, avuto riguardo alla grandezza dell'intrapresa, ognun vede che non poteva né darsi né sperarsi più economica insiememente e più precisa. Per il secondo anno poi essa verrà scemata di non meno di altri dieci mila scudi : perocché essi si rispar- mieranno su i prodotti che di prima giunta si se- mineranno da una porzione di lavoranti , i quali prodotti consisteranno in erbaggi , legumi , e altre produzioni momentanee del terreno a ciò coltivato e seminato. Il medesimo si farà anche nel terzo an- no, alla fine del quale sarà terminata la fabbrica- zione di tutto il villaggio. In allora esso si ordinerà a stato di famiglia , cioè si darà moglie a quei braccianti che ne sa- 148 Scienze ranno giudicati capaci: e questi uniti ai di già am- mogliati si stabiliranno nel villaggio medesimo, as- segnando a ciascun capo di famiglia una casa com- posta di quattro camere, una cucina, e un pian ter- reno con cinque rubbia di terreno a famiglia da col- tivarsi stabilmente o di per se stessi dai coloni, o (dietro la loro asssistenza personale) da pratici cam- pagnuoli. Per il che effettuare convenientemente si farà che nel villaggio medesimo siano uno o due o tre maestri e diiettori di agricoltura, i quali, oc- correndo anche ogni giorno per il primo anno, istrui- ranno i capi di famiglia su ciò che avranno a fare alla giornata nel loro rispettivo terreno. In questo modo in brevissimo tempo i coloni diverranno ot- timi agricoltori: e nella disperata ipotesi che i più anziani di età non riuscissero a tanto di per se stessi, li diverranno i loro figli. Il terreno necessario alla colonia si prenderà a canone dai proprietari dei luoghi colonizzati . Quando il governo non credesse opportuno di acqui- starne la proprietà egli medesimo per riversarla ai coloni, i quali in questo caso, oltre lo stabilito per il canone, ne pagherebbero un cinqvie per cento al- l'anno fino alla totale estinzione del prezzo: assoluto il quale ciascun colono resterebbe libero proprieta- rio del terreno assegnatogli , e per cotal guisa si avantaggerebbe di molto l'agricoltura: perchè quan- do l'operaio sapesse di lavorare nel proprio fondo, e che tutto il vantaggio di esso tornerebbe a suo prò, vi si affaticherebbe sopra con un amore indi- cibile, con queir amore che fa fruttare per fin le pietre. In caso contrario ciascun colono ne paghe- Colonia nell'agro romano 149 rebbe un canone proporzionato al quantitativo del terreno concessogli. IV. Dico un canone proporzionato al quantitativo del suo terreno: perocché se bene nella generalità io abbia stabilito cinque rubbia a famiglia, ciò non ostante nell'atto pratico se ne concederà a chi tre , a chi cinque, a chi sette e a chi dieci rubbia, avuto riguardo al grado di forza e fisica e intellettiva del colono. E questo credo che basti si per quelli che vorrebbero assegnarne più di cinque rubbia a fa- miglia, e sì per chi ne volesse dare di meno. Quel che io posso dire con certezza si è, che cinque rub- bia di terreno coltivato a dovere, bastano a mante- nere dieci persone all' anno, giusta ripetuti esperi- menti e computi fatti sopra un fondo consistente in vignato e orlile grande non più di cinque rubbia. Questo fondo è posto mezzo miglio circa fuori di porta angelica , appartenente all' ottimo mio buon amico signor Valeriano Cugnoni, il quale mi ha fatto più volte conoscere che, messo a calcolo ogni cosa, il suo fondo un anno per l'altro non frutta mai meno di un dieci per cento. Si noti poi, che in questo me- desimo fondo non è acqua perenne , ma solo qual- che pozzo artesiano. Tutto questo l'ho notato per ismentire solenne- mente quei che dicono, nella coltivazione delle vigne, oltre il non tornaconto, esservi della perdita. Ragione in vero più degna di disprezzo che di considerazione; perocché essa ammessa condurrebbe all'assurdo. Così è : se non tornaconto la coltivazione •15Ò Scienze delle vigne del terreno romano così ferace, ubertoso e grasso, ch'egli è naturalmente , come potrebbero tornar conto i terreni più ingrati, lutti petrosi, ma- gri, ripidi e scoscesi, siccome sono tanti della Ligu- ria, della Toscana, dell'Abruzzo, delle Calabrie e mille altri ? Dunque deesi dire, che se nelle vigne a Roma circostanti non vi è il tornaconto, la causa origina dalla cattiva coltivazione, e non dal terreno. Origina dai vignaroli: più, dai padroni medesimi, i quali nel mentre fanno una visita al terreno, come il medico all'ammalato, vorrebbero che loro desse il sei e sette per cento, quasi fossero tanti soli fecondatori più che non è il nostro planetare, e che col loro solo appa- rire nel proprio terreno dovesse fruttare a più non posso d'ogni genere di grazia di Dio. Sciocchi! assi- stete personalmente e stabilmente il vostro terreno ogni giorno, e prima istruitevi sul vero metodo della coltivazione, né vogliate lasciare a inesperti merce- nai i beni vostri, che allora vedrete se frutteranno. Voler fare il signore in città e contemporaneamente l'agiicoltore, è volere una cosa contraddittoria. V. Il villaggio poi io lo costruirei di forma qua- dradrata o quadrilunga, con in mezzo la via carroz- zabile e nel centro di essa una piazza ovale, con agli estremi di tutte e due le convessità e su i loro fian- chi la chiesa parrocchiale, la casa per il magistrato e suoi sotto ullìciali, altra casa per il parroco e altri sacerdoti e chierici. Altra per maestri e maestre di scuola, e il rimanente del fabbricato vorrei che servisse per la popolazione. Colonia nell'agro ROMÀNO 151 Farei inoltre che le strade fossero ampie e di- ritte, tulle selciate, e alquanto in declivio, percliè le sicque piovane vi potessero scorrere liberamente. Farei parimenli che il villag^gio medesimo fosse contornato di muri alti quanto sono le case, accioc- ché le evaporazioni dei circostanti terreni non vi si potessero intromettere se non dopo molto rarefate in alto, ossia quando sono in grado da non poter più nuocere alla salute. Prossimo al villaggio circa cento metri io farei un ospedale con annesso una chiesa e un conventino per frati, dei quali sarebbe officio il confessare, ca- techizzare, istruire nella religione cristiana i villici, e assistere gli ammalati. Farei in somma che la nuova piccola città fosse condizionata talmente che servisse di forte richiamo agli oziosi della capitale : d'invito ai signori ricchi e proprietari ad accingersi anch' essi alla costruzione di un villaggio : di lode a Roma, e di vanatggio a tutti. CAPITOLO DECIMO. d' onde il governo possa ricavare I MEZZI necessari alla ricolonizzazione dell'agro romano. I. Dei mezzi pei quali il governo potrà avere le somme necessarie a principiarsi e potersi proseguire con efficacia la ricolonizzazione, io ne additerò due. Il primo consiste in diversi risparmi che dal governo 452 Scienze medesimo si possono fare su diversi luoghi pii e di beneficenza. Il secondo in prestiti da farsi dal cor- po della direzione generale dei lavori coloniali , cautelandone l'importo e frutti il governo, il quale poi si rimborserà di tutto su i fondi e frutti della co- lonia nel modo accennato di sopra. E per ciò che riguarda il primo mezzo, dirò che il governo potrebbe ottenere un risparmio su i 300 mila scudi annui che paga per affitti di locali a uso dei pubblici offici, sia ecclestiastici, sia civili , coli' appropriarsi diversi di quei conventi e monasteri che senza detrimento dei frati o monache si trovano op- portunissimi all'uopo e nel centro di Roma. Dico senza detrimento dei frati e monache: per- chè essi ed esse si possono collocare in altri conventi e monasteri di modo da potersi trovar meglio , che ora non si trovano. Per esempio i monaci cistei-ciensi occupano due magnifici conventi, cioè quello annesso alla chiesa di s. Croce in Gerusalemme, e quello di s. Bernardo alle Terme. Essi però sono così pochi di numero, che tutti potrebbero dimorare in un solo comodamente. Dunque cedano quello di s. Croce al governo, il quale vi traslocherà le monache di s. Sil- vestro in Capite: e il loro monastero servirà per tutti o quasi tutti gli offici dell'amministrazione ecclesia- stica, di modo tale che non si dovrà pagare più l'af- fitto, né a s. Andrea della Valle, né alla Pace, ne ai Crociferi, né a s, Stefano del Cacco, né a mille altri luoghi occupati dai decasteri sacerdotali. Di più i padri di s. Andrea delle fratte posseg- gono un magnifico convento a s. Francesco di Paola ai monti. Ora tutti quanti i paolotti, che dimorano in Colonia nell'agro romano 153 Roma e altri ancora, possono, secondo che mi sembra, comodamente abitare nel convento di s. Francesco, e starvi benissimo perchè assai di aria buona, e perciò lasciare al governo quello di s. Andrea. Altro esempia. I padri di s. Agostino, che sono pochissimi a confronto dell'immenso locale che oc- cupano, potrebbero trasferirsi tutti in altro convento evacuato da altri padri (ristretti nel modo espresso di sopra ) e lasciare il loro grandissimo al governo, af- finchè vi stabilisca tutti quei dicasteri dei quali è capace. Così come di questi, dicasi di altri moltissimi sia conventi, sia monasteri. In questo modo nel mentre che i buoni religiosi per la loro quota si presterebbero alla comune restau- razione, il Governo potrebbe avere come intrapren- dere e proseguire la più bella, magnifica , vantag- giosa e caritatevole operazione, che nel momento pre- sente si possa intraprendere nello stato in prò di tanti poveri affamati. IL Si potrebbero risparmiare inoltre i trenta mila scudi annui che dalla cassa dei lotti si distribui- scono in tante doti di scudi 25 luna a povere zi- telle. Diavolo, dirà taluno, privar le zitelle della dote!.. Si signore, privar le zitelle della iaggi trimestrali, che si faranno nel nuo- vo anno, sicché esercitato ne'piivati combattimenti a guisa di valoroso soldato, si trovi poi destro a bat- tagliare con gloria nel pubblico esperimento. Intanto con esso me rendete grazie a questo am- plissimo e dotto cardinale di santa chiesa, che non isdegnò di nobilitare di sua presenza questa umile scuola, e con parole d' incoraggiamento dare a voi di sua stessa mano il meritato premio. Rendete col vostro profitto contraccambio a quel munificentissimo principe die non tenue parte di dovizie sopra di voi diffonde , ed implorategli dal cielo benedizioni co- piose, affinché continui a versare sovra di voi e so- pra de'vostri fratelli le sue larghe beneficenze. Né tralasciate di mostrarvi ognor più affezionati a'maestri e a quel piissimo sacerdote (7), che con uno zelo tutto suo, a somiglianza di amorosissima madre vi custodi- sce e dirige. Ponderate il gran beneficio, e insieme con voi lo ponderino i genitori, senza il concorso de'quali non potranno mai le scuole notturne toccare l'ultimo loro fine. Affezionatevi ognor più al clero , rispon- dendo con bell'usura alle cure, che con zelo e disin- teresse sì maraviglioso a prò' di voi e de'vostri con- fratelli si prende. 192 Scienze Soprattutto serbatevi divoti dell'aufTustissima Ver- gine de'dolori, sotio il cui manto lodar vi dovete di andar tutti raccolti : e coralmente pregatela, accioc- ché a lunghi e prosperevoli giorni conservi quell'au- gusto PIO IX, che tanto d i già operò anche per le vostre scuole, ed a cui bastarono sol pochi giorni per divenire l'amore, la delizia e la gloria non di Roma e dello stato, ma del mondo tutto. Scuole notturne 193 NOTE. (1) L'eminentissimo sig. cardinale Lodovico Altieri segrttario fle'memoriali di Sua Santità, monsig. Giuseppe Botbndi decano del tribunale della sacra Rota, oggi cardinale di S. R. C, monsig. An- gelini, segretario delia disciplina, ora luogotenente civile dei vica • rialo; i signori avv. D. Niccola Bruni luogotenente criminale dell' A. C, ora protonotario apostolico e ponente della sacra consulta , principe D. Baldassare Roncompagni, conte Sigismondo Malatesta ca- meriere segreto soprannumerario di Sua Santità, ed altre illustri per- sone ecclesiastiche e laiche. (2) Voggansi TAmideno, De pietate romana eie. Roma 1625; Mo- richini Carlo I^uigi. Degli istituti di pubblica carità ed istruzione primaria ec. Roma 1842. Nuova edizione. (3) Pio istituto delle scuole notturne di religione pe' giovani ■artigiani in Roma. Roma, lipograHa dell' ospizio apostolico presso Pietro Aureli 1841, in 4. (4) Tralasciando di parlare della scuoia notturna in via dell'arco de'Ginnasi da più anni eretta e a proprie spese mantenuta dal be- nemerito sig. ab. D. Pietro Romanini , di quella in Trastevere in via della Lungaretta dipendente dalla pia opera dì Ponterotto, e di questa splendidamente dotata dal già nominato principe sig. D. Baldas- sare Roncompagni, in cui si dà una più particolare ed estesa istru- zione ai giovinetti prescelti fra i moltissimi, che chiedono di esser- vi ammessi, l'istituto propriamente si compone di undici scuole, le quali prendono il nome dai luoghi, presso cui .sono collocate. Ec- cone l'elenco secondo il tempo della loro apertura. 1. San INiccola degl'Incoronati. 2. San Salvatore in Lauro. 3. Borgo santo Spirito. 4. San Girolamo degli Schiavoni. 8. Santa Maria de'Monti. 6. Piazza Cesarini : questa scuola dicesi pure ducale, per la speciale protezio- ne che le accorda il signor duca Sforza Cesarini. 7. Santa Maria in via lata. 8. S. Andrea delle fratte. 9. Piazza Barberini. 10. San Niccola in Carcere. 11. Santa Maria in Monticelli. Contenendo l'una per l'altra circa 100 giovinetti, se ne ammaestrano seralmente 1100; a' quali aggiunti forse altri 300 delle sopraddette tre scuole, si ha un prodotto di 1400. Numero tenue, non v'ha dubbio, rispetto alla popolazione di Roma : ma se cresceranno le scuole con quella ra- gione istessa, come da circa due anni si aumentano, vi è ogni di- G.A.T.GXII. 13 194 Scienze ritto a credere che ben presto tutte le parrocchie ne saranno a saf- fìcienza fornite. Si aprono all'Ave Maria, e si chiudono alle 2 della notte, procurando che da qualche ecclesiastico si accompagnino Ver- so le loro case i giovanetti, i quali^ anco a dar segno di esser fi- nito quell'esercizio, vanno cantando alcune laudi spirituali. Nelle domeniche e nelle altre feste di precetto frequentano nella mattina un oratorio sacro e nel dopo pranzo un qualche giardino. Ha l'istituto un presidente generale eletto dall' eminentissimo sig. cardinal vicario, da cui dipendono. Primo di essi fu il eh. mon- signor Carlo Luigi Morichini arcivescovo di Nisibi , ora pro-teso- riere di Sua Santità, cui nel 1845 allorquando andò nunzio aposto- lico in Baviera fu surrogato monsignor Pietro Marini governatore di Roma. Innalzato alla sacra porpora nel 1846, ebbe a successore monsignor Domenico Valentin i , protonotario apostolico , il quale emulando lo zelo de' suoi predecessori e coadiuvato da ecclesiastici e laici, che in bella gara si prestano^ è tutto inteso al perfeziona- mento di un'opera , da cui grandissimo vantaggio di già ricava la classe popolana di Roma. La Santità di Nostro Signore PAPA PIO IX, cui nulla sfugge di quanto può vieppiii giovare al vero bene de'suoi sudditi, colle parole e coli' istesso suo esempio in Roma e nello stato ha inco- rato questo istituto : e la sera degli 8 di marzo del corrente anno 1847 si presentò improvviso nella scuola ai Monti, situata al vicolo dell'Agnello , e deposta ogni maestà su di umile scranna si assise fra que'fanciulli, piacendosi d'interrogarli, di rimeritarli di sua stessa mano del premio che in tale sera doveasi loro distribuire, di lodar- ne i maestri : e fece sperare che somiglievoli visite sarebbe stato eziandio per fare ad altre scuole. (5) Ne'primi mesi si andò alla chiesa de'santi Benedetto e Sco- lastica in via di Torre Argentina. (6) Veggansi le osservazioni del eh. sig. abate D. Domenico Zan- nelli sulla necessità e sul modo di promuovere la religiosa e civile educazione del popolo negli stati pontifìcii: Roma , tipografia delle belle arti 1846; ;il quale dotto opuscolo rimettiamo il benigno let- tore per non ripetere quanto ivi è detto. (7) Sig. ab, D. Filippo Nocchi. 1^5 %,mwTmmM.TWWLM. Appendice al Saggio di critica. Risposta ad alcune obiezioni delV opera: Dei nuovi studi sopra Dante pubblicali da M. G. Ponta in Roma., e da G. Picei in Brescia Vanno 1843. I n quest'ultima parte del mio lavoro mi terrò bre- vemente su quelle obiezioni fattemi nei Nuovi studi., le quali non ebbero diretta od indiretta risposta in questo Saggio di critica: anzi, a cessare inutili con- testazioni di pareri individuali, io mi tacerò di quelle tutte dove il cbiarissimo Picei fa prova di abbattere le mie adducendo le proprie interpretazioni; come sa- rebbe, per darne un esempio, quella che riguarda la vita di Forese e Dante (1). In simili diverbi si viene sempre a quest'uno concetto: Voi avete il torto., perchè io ho la ragione. Premetto que ta avvertenza per as- sicurare il cortese mio avversario, che, se mi ristrin- go nelle risposte all'elegante suo fascicoletto, non è per manco di stima, sì bene per un riguardo spe- ciale ispiratomi dalle erudite ed amene sue compo- sizioni. Alle facce 16 e 17 dei Nuovi studi., esaminando r applicazione eh' io fo della favola di Orfeo alla allegoria della selva e del colle, conchiude che << cosi argomentando io sono trascorso nel senso morale. » Se però l'osservazione del mio avversario sia vera o (1) Dei nHovi studi pag. 44. 1 96 Letteratura no, io credo averne data sufficiente prova al capitolo XIII del presente opuscoletto. Alla faccia 20 si fa osservare che : « 0 vogliasi collocare l'epoca della visione al 130 0 coi più, o al 1294, qual sembra nel cap. XXII (del Nuovo Espe- rimento), come può dirsi che in quell'epoca appunto fossero alla società mancati i due soli che dirigeva- no alla felicità civile e spirituale per la diritta via del mondo e di Dio^ figurati nell'imperatore e nel pa- paì Non reggevano allora e l'uno e l'altro? » A que- sta interrogazione si trova 1' opportuna risposta nel mio esperimento alla pag. 42 cap. VI nelle note (1) e (2), ove citasi il Convito tratt. IV cap. 3, ed il pa- radiso canto XXVII, v. 23 e seguenti. Nel primo, a chi lo cerca, così si legge : » Dov'è da sapere che Federigo di Soave , ultimo imperadore delti romani ( ULTIMO dico per rispetto al tempo presente , NON OSTANTE che Ridolfo e Adolfo e Alberto poi eletti sieno appresso la sua morte, e de'suoi discendenti ) domandato che fosse » E nel secondo abbiamo queste parole in persona di s. Pietro : « Quegli che usurpa in terra il luogo mio. Il luogo mio, il luogo mio CHE VACA Nella presenza del Figliuol di Dio. >» Questo sia detto quanto al papa ed all' imperatore negli anni 1294 e 1300. Ma quanto alla supposizio- ne del sig. oppositore, che io assegni in modo in- certo due epoche diverse alla visione di Dante, ciò tutto si aggira su di una mala intelligenza. Per me l'epoca della visione descritta nella divina commedia è precisamente all' equinozio vernale del 1300 , né m'entrò mai in pensiero che altra altri ne possa as- segnare. Che se nel capitolo XXII ove esamino : Risposta del Ponta al Picei 197 « Quando Dante abbia cominciato il poema : » con- chiudo che l'epoca primitiva del poema sacro è da stabilire al 1294: questo, senza distruggere 1' epoca attuale del poema, accenna solo, che nel primo con- cetto, che il poeta ne aveva formato secondo gli sto- rici ed il conte Balbo innanzi al 1 294, aveva prefe- rito l'epoca di quest'ultimo anno. Le ragioni di que- sto mio parere, chi ami vederle, sono esposte nel ci- tato capitolo: ma in pari tempo ripetutamente affer- mo, che al solo 1300 si riferisce la visione che Dante ne ha descritto nei cento canti della sua commedia. Al §. 4 della facciata 21 così si trova: > (1) Inf. e. I, V. 14. Risposta del Ponta al Picei 201 Ecco adunque il sentimento di Dante: Io piansi nella selva, e risi tosto che mi vidi fuori di quella. Come dunque si può trovare identità tra la piaggia diserta ed i! fiume di Babilonia, accennato all'imperatore ben 1 1 anni dopo che la visione era cessata ? « Oltre a ciò (così continua il paragrafo) la lo- cuzione ripresi via per la piaggia diserta^ esprime continuazione d'un viaggio di già intrapreso : ma se vogliasi intendere che Dante avesse prima camminato per la mala via, ed ora s'avviasse per la via della perfezione, potrebbe dirsi il suo primiero viaggio con- tinuato ? )) Dicasi in quest'altro modo, e la difficoltà è sciolta : « Dante nella selva era per la mala via; ma sì tosto che si avvide di essersi smarrito in quell' orrore, spaventato si diede a fuggirne così risoluta- mente, che non si tenne sì fu là ove quella termi- nava: e quivi concesso un breve riposo al corpo lasso, riprese la cominciata via. L' essere nella selva è la mala vita: lo spavento concepitone, il fuggirne e ri- dursi fuori della a alle con intenzione di rifugiarsi in vetta al colle , è una via al bene cominciata nella selva, e continuala su pel colle stesso. Che poi nel mito sia questo l'intendimento del poeta si rileva dal paragonare ch'ei fece il suo viaggio a c{uello di « co- lui Che uscito fuor del pelago alla riva Si volge al- l'onda perigliosa e guata. » La via di costui alla sal- dezza cominciò in mezzo all'onde, e continuerà per la riva su cui è uscito fuor del pelago. Questo è vero nel senso letterale o storico, né meno lo è nell' allegorica moialità. Santo Agostino, di chi abbando- nato il vizio s' incammina alla virtù , determinò il principio del buon cammino dall'istante del ravvc- 202 Letteratura Cimento : Initlum openim honorum est confessio ope- rum malorum\ e prima di lui Seneca morale avea già detto: Inilium salutis cognitio est peccati. Nuova difficoltà ci si presenta nel seguente §. 6, e ci si ripete nel 9, per aver noi detto, che Dante fuggito della selva, ed avviato su pel colle, batteva già la via della perfezione coll'abbandono dei viziosi per entro alla selva. Dal che non sa comprendere il eh. professore, come Dante fuggendo la società tra- viata, ed avviandosi sul cammino della perfezione , trovasse nuovamente su questo le fiere, o la società medesima che gli si oppose: il perchè esclama: « Qual giuoco fantasmagorico è questo ? » La somma di queste due obbiezioni si racchiude nella domanda seguente : come è possibile che Dante uscito della selva, mito della società traviata ed igno- rante^ siasi incontrato cogli uomini viziosi ed igno- ranti della medesima ascendendo il monte, che si- gnifica la via alla perfezione ? Questo nodo, forte alle dita dell'oppositore, fu molto lieve alle nostre nel ca- pitolo XV articolo II verso il mezzo : ivi si mostra come tal fatto sia tra le possibili , anzi tra le cose frequentissime che avvengono su questa terra. In fatti non è raro quaggiù , che un uomo colla santità o collo studio si tolga per tal modo dalla comune igno- ranza e dalla universale corruzione , che mentre la moltitudine pur segue sulla tenebrosa via della igno- ranza e del peccato, egli batta felicemente la via lu- minosa della sua perfezione morale ed intellettuale. In questo fare, ben è vero che così i viziosi come i virtuosi, così gli ignoranti come i sapienti, percor- rono sopra vie moralmente diverse , ma pur nondi- Risposta del Ponta al Picei 203 meno ninno di essi si allontana corporalmente né dalle mura, né dagli stati in cui vivevano prima: tranne gli eremitani fuggiti nei deserti. Laonde ognuno ve- de, che senza magistero d'alcun giuoco fantasmago- rico può addivenire che un virtuoso urti col corpo in un vizioso, e che un ignorante dia di cozzo ad un sapiente. Adunque la fuga morale di Dante dalla mistica selva viziosa ed ignorante non implica con- traddizione alcuna col suo materiale incontro colla società corrotta; la quale pur tuttavia dimora moral- mente in quella selva, che è tipo morale della sua ignoranza e del suo vivere vizioso. Nemmeno è la più strana cosa che un sapiente ami e lodi a parole i seguitatori della virtù, ed odii e biasimi i seguaci dell'errore: così che, come di Dante disse Brunetto Latini, l'ingrato popolo maligno per suo ben fare gli si faccia nemico. Né sarà poi tenuto un prestigio fan- tasmagorico, che il savio ed il santo inteso a conver- tire il vizioso e l'ignorante, per avviarlo sulla diritta via della virtù, abbia a soffrire i maltrattamenti di questo. Cotanto avvenne ai santi martiri, i quali già correndo sulla splendienle via della perfezione furono tormentati a morte da coloro che in quella non erano. Tanto può bastare su questo argomento, dopo quello di più che abbiamo detto nell' ultimo capitolo del Nuovo esperimento^ ove é discorso del parallelo tra il convito e la divina commedia. Continua il valente professore: « 7. Dice l'A. che Dante, battendo la via della perfezione^ si attirò contro la gioventìi con tutti i seguaci della concupiscenza., si- gnificata nella lonza. Ma primieramente chiediamo noi, come può essere che uomo intento a perfezionare se 204 Letteratura stesso attirisi contro la gioventù concupiscente, che immemore di sé stessa e d'altrui, di niun' altra cosa suol curarsi che del proprio diletto? » Rispondo: io non dissi né supposi, che Dante ascendendo il colle fosse uomo intento unicamente a perfezionare se stes- soj anzi lo dissi uomo tale (o bene o male sia detto, ciò nulla monta per al presente) che come egli giun- se alle falde del colle: « racconsolatosi alquanto, en- trò in ferma speranza di rendere felice sé ed i suoi concittadini, conducendoli per la rinvenuta via della perfezione con degli ammonimenti filosofici su tutte le virtù morali. Però è che'l guelfo zelante, illuminato dalla filosofìa, persuaso che la sua parte sia più che sufficiente a rendere perfetta e felice la sua patria, commenda la virtù, biasima il vizio di tutta forza con franchezza e coraggio ec. » Suppo- sto ora Dante biasimatore aperto del vizio con fran- chezza e coraggio, potrà l' erudito avversario chie- dere a se stesso, come possa avvenire che l'uomo, il quale intende a biasimarla con coraggio, si attiri con- tro la gioventù concupiscente che, a null'altro inten- dendo fuorché al proprio diletto, inconsideratamente si avventa contro chiunque dall'unico suo intento la voglia ritrarre. » Per secondo, la lonza, qual è dal nostro poeta dipinta, può ella dirsi a lui contraria di quella guisa che egli dice essergli stati il leone e la lupa ? 0 non piuttosto volle egli significarci, che l' opera di quell'animale dalla gaietta pelle fu anzi di allettamento ? » Io che ben mi so come ogni animale pauroso, e feroce incute a suo modo e spavento e danno; poiché a suo modo infesta l'uomo a cui s'im- batte; di forma che altri feriscono colle corna, altri Risposta del Pontà al Picei 205 coi calci, altri morsicano, altri sbranano, altri per- colendo infodono il micidiale veleno; non dissi mai, né dirò che la lonza fosse a Dante contraria dì quella guisa che egli dice essergli stati il leone e la lupa : ma ben sostengo che la prima , come le due altre fiere , fu cagione al viatore non di diletto e di al- lettamento^ siccome suppone l'avversario, ma sì bene di grave timore: sebbene quello della lonza non ag- guagliasse a pezza quello della lupa che gli « tolse la speranza deW altezza.» In questa credenza mi condus- sero queste parole della commedia riguardanti la pri- ma fiera : « E non mi si partìa dinanzi al volto , Anzi impediva tanto il mio cammino, Ch'io fui per ritornar più volte volto. » Si noti qui innanzi che la lonza impedivagli t^nto il cammino, che Dante ripe- tutamente si volse indietro per allontanarsi, e poi si giudichi se la sua presenza e l'opera di quell'animale dalla gaietta pelle fosse a lui anzi à' allettamento che di timore. Omesse qui alcune altre osservazioni e co- gnizioni del nostro avversario, che non riguardano il nostro Esperimento, passo al §. 8 della pagina 22. 8. « Anche i signori e potenti e quanf altri so- gliono essere dominati dalla superbia , che l' autore vuole significata dal leone, quale contrasto poteano fare al poeta incamminato sulla via della perfezione? » Il gentilissimo oppositore esprima tutta la mia sup- posizione , ed allora la sua domanda prenderà un aspetto più ridicolo che egli non crede. Licasi dun- que così : Quale contrasto poteano i signori fare al poeta che incamminato sulla via della perfezione., ri- soluto di condurre seco anche i signori , commenda la virtù e biasima il vizio di tutta forza e coraggiol 206 Letteratura e tutti risponderanno : che molto e per ogni modo gli potevano contrastare l'andata i signori e potenti, non in quanto volesse batter egli la via della perfe- zione, ma in quanto che volesse con esso lui farla battere anche ai signori e potenti. « Come puossi alla superbia appropriare la rabbiosa faìne da Dante at- tribuita al leone ?» A questo si risponde primiera- mente che tanto si può ragionevolmente appropriare la rabbiosa fame del leone alla superbia, che tutti i commentatori antichi, non esclusi i più eruditi e con- seguenti, la intesero così: poscia si aggiunge che cer- tamente la fame rabbiosa del leone, non magro, era ben altra da quella della « lupa che di tutte brame sembrava carca nella sua magrezza. » L'una è fame di onore e nominanza, l'altra è di prodotti terreni. La prima è propria di quel generoso naturale ricono- sciuto nel leone, per cui generalmente è fatto mito di azioni, e personaggi magnifici: l'altra la è di quel- lo della lupa universalmente adoperata a significare le passioni più vili. Niuno mai sognò il leone tipo di una passione così vile quanto la è l'avarizia. « E più che della età virile non sarebbe egli cotesto vizio pro- prio della giovinezza ? « La giovinezza nuda ancora di alti meriti può invidiare a chi gli ha, ma chi ha questo vizio s'insuperbisce sugli inferiori a se. Bene dunque la sentirono quegl'interpreti, che nel leone re delle fiere riconobbero la superbia, e questa dissero propria dell'uomo già fatto. « E come poteva poi av- venire che incontro a cotesto novello nemico il poeta si tenesse fermo sul piede più basso, come scrive l'au- tore, e si spingesse tuttavia alla vetta ? L'una cosa fion esclude l'altra? «^ Chi mi legga bene l' una cosa Risposta del Pontà al Picei 207 non esclude l'altra : io dissi : « Pure si teneva fermo sul piede più basso, spingendosi tuttavia alla vetta. » Se Dante al rincontro del leone si tenne fermo sul piede più basso^ è conseguente che non si volse in- dietro per fuggire al basso : se persiste in quella po- sizione stessa in cui si mise nell'atto che saliva, è con- seguenza il dire, che l'intenzion sua durava anche di spingersi alla vetta; e che se nell'atto non ascendeva col corpo, certamente ciò faceva colla intenzione e coll'animo suo- Cos'i di se stesso fuggito dalla selva, e fermato appena col corpo sulla diserta piaggia, disse Dante : « l'animo mio che ancor fuggiva Si volse indietro a rimirar lo passo, ec. » Come là era fermo col corpo e fuggiva ancor coll'animo; così qui col corpo si teneva fermo sul piede più basso, e man- teneva in alto il piede non fermo, e coll'animo si spin- geva alla vetta. Segue a carte 23 il §. 10, dove mi si vuole impor- re una contraddizione a me stesso; ma chi quietamen- te legga il mio libro, comprenderà di heve quanto iu ciò s'ingannasse l'oppositore. Imperciocché mi si nota, che io al cap. 1 1 dissi Daate avere visitato il regno dei defonti, ed averne scritto il viaggio per ottenere la restaurazione morale della traviata società : ed al capìtolo VI poi dissi, che « Virgilio fattosi incontro a Dante, lo consiglia ad abbandonare la cura morale altrui, e per intanto lo conforta a pensare solo a sé:» perciò mi si dice: « Non è qui troppo aperta contrad- dizione ? » Anzi ninna. La prima intenzione di Dante, nel mio supposto, era di avviarsi al colmo della perfe- zione civile con tutta la società. In questo pertanto io tengo per fermo: 1 . che Dante non fosse ancora al 208 Letteratura colmo della perfezione, ma che vi fosse avviato, e tut- tavia ne fosse al cominciar deWerta:, 2. che Dante in ciò fare volesse condurre seco ed a suo modo tutta l'umana famiglia. Ora non avendo potuto compire il suo desiderio in quanto alla società, egli abbandonò conche se stesso; ed in vece di continuare nella comin- ciata ascesa della perfezione, rovinando in basso luo- go, distruggeva la sua impresa, che in quanto al suo individuo era ottima. Pertanto VirgiUo, nel mio sup- posto, gli disse : Tu non basti a condurre in vetta l'umano consorzio , ma colla mia scorta potrai ben giugnervi tu; or bene, per intanto pensa solo a te stesso, non ti curare d'altrui e vieni meco per que- st'altro viaggio. In questo dunque Dante è consigliato a non curarsi per intanto cV altrui: ma ben poteasi, senza far contro a Virgilio ciò fare più tardi, offren- do all'altrui sguardo e considerazione il forte esera- pio di se stesso , ed i solenni ammaestramenti e le spaventevoli, e le consolanti cose udite e vedute per tutto il mistico viaggio , secondochè fu imposto al viatore di fare, e da Beatrice e da Cacciaguida e da s. Pietro. Laonde manifesto è che ninna contraddi- zione esiste nel mio libro : poiché Dante poteva ab- bandonare per intanto la cominciata cura altrui e pensare solo a se: e poteva riassumerla coU'opera del morale poema. Ma si continua- « E quanto al pensare a se solo^ erasi pur detto a pag. 14 che « non pote- va in Dante essere rimasto alcun vizio da scacciare » e che « le tre fiere, a cui lo tolse, Virgilio appunto gli si opposero, perchè egli era fuori della selva dei vizi. » Da queste parole sembra che l'oppositore vo- glia inferire, che il viaggio a secolo immortale era Risposta del Ponta al Picei 209 T^ivenuto inutile per la salute di Dante, dal momento che egli uscito dalla selva aveva abbandonato il vi- zio. Ma troppo s'inganna : la via della perfezione co- mincia dal riconoscersi i propri peccati, ma non la compie se non colui, che ascende sino al colmo della stessa. Testé già fu dello che imlimn operuin hono- rum est confessio operum malorum. Initium salutis co- gnilio est peccali. La prima seiitenza che è di s. Ago- stino, e l'altra di Seneca, parlano del principio delle opere, e della salute, e fanno conchiudere, che solo opera bene ed ottiene salute chi prosegue per 1' in- cominciato cammino. Dante adunque che, fuggendo la selva avea dato principio alle opere buone ed alla propria salute., per pensare a sé slesso dee continuare sino alla mela sulla cominciala via. E questa, qual ch'ella si sia, fu la propria mia intenzione. Io scrissi che i commentatori antichi riconobbero nelle tre fiere il mito dei tre vizi jnincipali domi- nanti le tre età dell'uomo; e che queste sono con- cupiscenza, superbia ed avarizia : aggiunsi che gli antichi « in questa interpretazione furono anche raf- fermali dal sacro testo : Conciipiscentia carnis^ con- ciipisccìitia oculoram., et superbia vitae. » Perciò ne si oppone a carte 26 : 1. « I commentatori più an- tichi non possono l'are bastante autorità , dappoiché falsificarono e tacquero assai altre allusioni del poe- ma sacro, chiarite dagli interpreti posteriori. » I com- mentatori più antichi fecero in ogni tempo gravissi- ma autorità presso tutti i lettori della divina com- media, salvo che presso coloro i quali, ostinati nella propria opinione, li rifiutarono perchè rinvenuti in o[)posizione a se stessi. Primo fu Ugo Foscolo , se- G.A.T.GXII. 14 2 I 0 Letteratura condo fu Gabi'iele Ilosselti : ma le opinioni di costoro sono COSI diverse, che dai sani studiosi e dai buoni lettori di Dante , compresi i protestanti di maggior grido, vennero universalmente rifiutate, anzi abbomi- nate e derise. E poi gratuitamente asserito, che gli an- tichi abbiano falsificato alcuna delle allusioni del poema sacro : ed è così non vero che ne abbiano taciuto alcune altre che sapessero, che io sfido qualunque in- terprete a darmi prove in contrario. Essi che furo- no in ogni tempo non timidi amici del vero, sia ri- guardo alla chiesa sia riguardo ai dominatori civili , non tutto spiegarono per non aver tutto saputo : e chi può incolparli di questo ? Io lessi tutti gli an- tichi commenti e postille che vennero stampati o si conoscono scritti, e mi convinsi che così retti e co- scienziosi furono dessi , e sopratutto di così franco parlare, che ninno in niun tempo lo fu più di essi Chiamo l'opere loro in testimonianza. « 2. L'applicazione del sacro testo: concupìscentia carnis ec. al significato dello tre fiere è affatto gra- tuita ed arbitraria e inconcludente. " Che sia gra- tuila ed arbitraria io non so che farmene; che sia inconcludente^ tocca ali' avversario a dimostrarlo. Io dissi solamente, che gli antichi vennero in questa in- terpretazione raiiermati anche dal sacro testo; ma non presi a sostenere che ciò facessero né bene né male. I §§. 3, 4 e 5 racchiudono l'opinione particolare del mio avversario, con che si vuole il canto I come semplice prologo di tutto il poema senza farne par- te , e si chiamano i fatti politici del 1311 e 13 a spiegarne l'allegoria: perciò non sopraslo ad esami- narli; vedasi la mia opinone ai capitoli XIV, XV, XVI e XVII del Saggio di critica Risposta del Ponta al Picei 211 Nondimeno non posso tacere una parola. L'eru- dito mio avversario sostiene, che il tipo della selva «ia da spiegare coi fatti politici avvenuti dalla di- scesa di Arrigo VII in Italia sino alla sua morte. In tale ipotesi la selva abbraccerebbe il periodo di oltre a tre anni dal 1310 al 1313, 24 agosto. Né egli, uè monsignor Dionisi, primo inventore dell'in- terpretazione storica, hanno mai dato prove cosi de- cisive che l'inferno siasi pubblicato dopo il 1313 , come assolutamente richiede la loro opinione. Anzi la tradizione antichissima., tutti i commentatori anti- chi, ed i biografi sino al conte Troya, sino al conte Balbo , danno per indubitato che questo avvenisse molto prima della morte del VII Arrigo imperatore. Ora io la discorro così. L'opinione del Dionisi e del Picei, che non è certa veramente , sarà o meno , o egualmente probabile che quella degli avversari. Laon- de, essendo opinione, potrei>be esser conosciuta vera o non vera, secondo che più gravi documenti ver- ranno a rinforzare o l'uua o l'altra. Or supponiamo che venga alla luce alcun documento certissimo, on- de si abbia espresso che la prima cantica fu man- data fuori innanzi al 1310; in tal caso che diverrà l'interpretazione storica ? non sarà ella riguardata co- me un sogno il più ridevole nell'arte critica ? E que- sto può avvenire: dunque il fondamento di tale ipo- tesi, perchè tutto immaginario, non è degno da se- guirsi da chi veramente va in cerca del vero. Im- pertanto siccome la mia supposizione può avverarsi, tanto più che forti argomenti giovano i sostenitori della opinione antica; è sano consiglio il rintracciare una via meno dubbia ; quella cioè che cerca nella 2 1 2 Letteratura scritluia stessa gli elementi sufficienti a spiegarla. In fatti chi potrà seriamente supporre che ad una com- posizione polisensa, la quale perciò ha il dentro ed il di fuori, il suo autore abbia voluto dare al di fuori, che è facile per se, l'epoca del 1300 , come si ha dal primo verso, e noi lo abbiam provato al capito- lo XV, art. I e II di questo saggio; ed al di dentro, difficilissimo per natura, ne desse uno tanto arbitrario che la storia coeva non possa metterlo fuori di dub- bio ? Per me questo non è né possibile, né suppo- nibile. Dante, tipo del perfetto scrittore, scriveva per farsi intendere; perciò tanto a lui, come a tutti i buo- ni scrittori, correva l'obbligo di scrivere così, che si potesse intendere; e per questo ha dovuto inchiu- dere nelle sue scritture tutti quei dati che richie- donsi per essere inteso. In fatti nella lettera ciò av- viene facilmente a chi ha scienza di lingua, di sto- ria e di filosofìa : e nell'allegoria dee avvenire il si- mile a chi studi l'interno intelletto di tutto il poe- ma in se. Dunque, io conchiudo, ragion vuole che il poeta componga il suo concetto allegorico per mo- do che una mente sullicientemente istruita nelle scien- ze dell'autore possa discoprire quanto egli artificio- samente vi ha nascoso : nò Dante potea mancare al suo dovere. Ma se a questo fine fa mestieri perdersi arbitrariamente nella storia dei tempi, non già sin- croni all' epoca che il poema rappresenta, ma sì ad un'epoca di 13 anni posteriore, sarà certo che nella composizione mancano i dati bastevoli e necessari alla discoperta della nascosa verità. Questo sarebbe tal difetto del libro di Dante, che lo farebbe indegno di un assennato scrittore. Perciò io ritengo che l'ia- Risposta del Ponta al Picei 213 terpretazione storica, quanto all'allegoria, si debba ri* fiutare. 6. « Non è vero che Dante nella divina com- media taccia per sempre del leone; che noi abbia- mo mostrato come nel VI del paradiso è appunto così nomato il padre di re Roberto, Carlo di Puglia.» Io non m'intrametto qui ad esaminare se Carlo di Pu- glia sia detto leone per similitudine , o per meta- fora, o per allegoria. Ben mi farebbe sorpresa che l'erudito oppositore si accingesse a provarmi, che il poeta in questo intendesse quel leone che nella de- serta piaggia si oppose a Dante : poiché io di quel solo intesi parlare, in capo del mio lavoro. E di vero quando scrissi che nel poema si tace mai sempre del leone^ già aveva letto m più luoghi della commedia il nome del generoso re delle fiere; ma in niuno vidi accennarsi a quello del canto primo. In vero io mi ricordava bene di questi versi: « In una borsa gialla vidi azzurro Che di leon avea faccia e contegno - La città di Lamone e di Santerno conduce il leoncel dal nido bianco : - guardando A guisa di leon quando si posa(1): » - e pur mi sovvenni che l'uno dei quat- tro animali, che stavano ai quattro lati del carro del Grifone, era un leone con sei ale; e che Marte va a rinfiammarsi sotto la pianta del leone celeste, e che appunto nell'atto della visione Saturno raggiava mi- sto sotto il petto dell'animale medesimo (2). Ma sic- come in tutti questi luoghi parlasi di leoni, che hanno tanta relazione con quello del canto primo quanta ne può avere la luna coi gamberi : così non mi era (1) Ini'. XVII, V. 3Y, '»9.Purj}. VI, v 66. (2) Parad. XVI, v. 36; XXI, v. 11. 214 Letteratura \ietato l'asserire con persuasione di verità, che in lutto il poema si tace mai sempre di quel leone in- dividuale. Non così avviene della lonza, di cui al can- to XVI si riparla dicendo : o Io aveva una corda intorno cinta, E con essa pensai alcuna volia Pren- der la lonza alla pelle dipinta: » della quale nel can- to primo era stato detto quella fera alla gaietta pelle. Nemmeno della lupa, la quale nel XIX del purga- torio fu imprecata cosi : (< Maladetta sic tu , antica hipa^Che più che tutte l'altre bestie hai preda, Per la tua fame senza fine cupa, .... Quando verrà per cui questa disceda ? » dove espressamente si accenna alla bestia senza pace , ed al veltro che la dee far morir di doglia. Il §. 7 si occupa a distruggere un argomento che io per celia opposi al celebratissimo conte Marchetti, il quale suppone che la lupa significi Roma,, o la po- testà secolare di Roma. Ma il ragionar del Picei non mi tocca per nulla: poiché fonda egli i suoi argomenti sulla propria interpretaziene , la quale vuole che la lupa si prenda pei guelfi. Si ritragga egli prima all' aigomento da me oppugnato contro chi disse la lupa., Roma.) e vedrà a che si riduca il sillogismo del chia- rissimo autore del nuovo esperimento. Ma seguitiamo il gentile oppositore, che alla pa- gina 27 e seguenti ne chiama anche alla quistione del veltro. Il chiarissimo Picei, commendate un'altra fiata le sue ragioni del valor letterale del nome vel- tro, e della sinonimia del cinquecento dieci e cmque.f ed i testimonii della storia, conchiude questo non po- ter altramente significare che Can Grande signor di Verona Tpag. 20): e si conforta di avere risolute tutte Risposta del Ponta al Pica 215 le obbiezioni opposte sino al tempo che egli scriveva / luoghi più oscuri. E rifatte sue interpretazioni sulla lupa, di nuovo conchinde: « Noi con Dante stesso alla mano abbiam dimostrato , cotesto simbolo do- versi spiegare per la curia romana in particolare, e pel guelfìsmo in generale : laonde dirittamente argo- mentando, doveva il veltro difendere le ragioni del- l'impero, doveva essere un potente ghibellino. E Can Grande, era appunto vicario imperiale e capitano de' ghibellini di tutta Italia (e. 30j. » Nondimeno anche dopo aver letto e studiato un' altra volta, e meditato sulle ragioni critiche e sto- riche di che mi fu largo nelle sue opposizioni , io sono tuttavia desideroso di altre meno inconcludenti. Poiché al tutto gratuita è l'interpretazione della lu- pa per chi sa dover ella esser rimessa in quello in- ferno, onde il diavolo l'ha dipartita: per chi sa al- tresì da chi veramente lo sapeva, che questa lupa è vero mito di quella avarizia generale che tutto il mondo occupa; e non mica materialmente col corpo, ma per la sua fame senza fine cupa : e così dico , se occupa tutto il mondo questa fame, certo è che occupa così i guelfi come i ghibellini; così l'eccle- siastica, come la civile gerarchia; così Roma, come Firenze e Verona. Si cominci a provare , cosa im- possibile, che la lupa affamata è solamente mito dei guelfi così che ai ghibellini non si possa assoluta- mente estendere: si provi che questo mito racchiude in se la significazione di cosa spettante più alla spada che al pastorale; e poi si prenderà a discutere se il veltro possa o non possa adombrare un guerriero. Ma anche provata questa impossibilità, ni uno che da 2fG Letter.vtuiia Tero abbia letto Dante, e l'abbia inteso in tutte \e sue seritture, concederà che il veltro di Dante po- tesse risorgere dall' impotente stuolo dei principi e guerrieri italiani, e molto meno dalla sprezzata casa degli Scaligeri : di cui non si ebbero cenni notabili di valor guerriero, innanzi al dicembre del 1318:: cioè ben cinque anni e più dopo che l'inferno era già compiuto e divulgato. Dissi che Dante non at- tendeva la pace d' Italia dai suoi principi guelfi , ma sì soltanto dal monarca supremo; ed in così dire frangevasi il mio pensiere, e su quei versi del VI del paradiso, ove si dicono queste parti cagioni così vere dei mali italiani, che non si sa qual di esse più si falla; e su quella nobile invettiva del VI del pur- gatorio, ove invitato Alberto tedesco a venir in Ita- lia, dove l'un l'altro si rode, lo eccita a considerare lo stato della nobiltà : e sopra tutto si frangeva sul capitolo IV del quarto del convito, ove dice neces- sario l'imperatore per contenere nei propri confini i re ed i principi, afiine che vivesse in pace l'Italia ed il mondo. Ecco in parte le sue parole : « E per- chè a queste guerre e a le loro cagioni torre via, conviene di necessità tutta la terra, e quanto all'u- mana generazione a possedere è dato, essere monar- chia, cioè uno solo principato, e imo principe avere il quale tutto po!>sedendo, e più desiderare non pos- sendo, li re tenga contenti nelli termini delli regni, sicché pace intra loro sia , nella quale si posino le città, e in questa posa le vicinanze s'amino, in que- sto amore le case prendano ogni loro bisogno , il quale preso l'uomo viva felicemente; ch'è quello per- chè l'uomo è nato. » - Sì rifrangeva sul concetto Risposta del Poma al Picei 217 di tutta la commedia, la (juale sembra un continuo trattato, ove dalla impotenza dei principi e dalla 1ojx> avidità di ampliare il proprio stato si deduce la ne- cesità di un papa e di un imperatore per la felicità spirituale e temporale dell'umano consorzio. Questo io dico in generale di lutti i principi e guerrieri italiani più famosi dal 1300 al 1316, a pro- vare che non erano sufììcienti ad occupare le spe- ranze del poeta cosi, che da loro potesse attendere la pace d'Italia. Ma affermo poi particolarmente che se a Cangrande vennero fatti degli elogi come guer- riero, come ospitale e munifico nel XVI del para- diso, questi ristringonsi a quanto può nel suo pic- colo adoperare un principe italiano: e sono di trop- pi anni posteriori alla pubblicazione dell'inferno , e degli insulti fatti alla sua famiglia, sia nel purgato- rio sia nel convito, come già lo abbiamo toccato nel- l'ultimo capitolo del Saggio. Laonde io nulla rispon- do a tutti gli alti pregi che di questo guerriero ne ha lasciato Marquardo Freero : nulla al verso della commedia : « In non curar d'argento né d'affanni : » che se non curava l'argento, si affannava ]>en trop- po nelle guerre a curare l'ampliazione del suo stato, che ben risponde al cibare terra. Né mi trattengo a parlare, e ad esaminare se la nazion tra feltro e feltro sia da prendere per luogo dì natività, o per dizione di suo dominio-, poiché nell'Esperimento l'ho conside- rato all'uno ed all'altro modo; per vero però io ri- tengo il primo significato. Ma solo dirò che quando io scrissi che il veltro deve essere un papa, il quale veramente meglio che l'imperatore poteva cacciare la lupa di villa in villa su tutta la terra, ed essere par- 218 Letteratura licolarmente salute dell' umile Italia , accennata da Virgilio : intesi dire che il veltro spirituale colla di- sciplina spirituale e colle scomuniche poteva effetti- vamente scacciare da tutte le città cristiane della ter- ra l'avarizia; e che nel suo stato, che appunto è quel- Vumile Italia per cui morì Camilla Eurialo e Niso, avrebbe potuto discacciarla con una influenza molto maggfiore : e che pertanto sarebbe proprio riuscito a rinchiudere spiritualmente la lupa nello inferno, di cui egli, e non l'imperatore, tiene le chiavi. Ma qui subentra l'oppositore : (» 2. Il verso Egli non ciberà terra né peltro avvisa l'autore non possa convenire che al papa successore di lui che disse : Regnimi meum non est de hoc mundo. Ma e l'umile Italia non sarebbe ella stata regnum de hoc mundoì (carte 32j. » Se l'erudito oppositore avesse posto ben mente al mio capitolo III, Principii di Dante : avrebbe ap- preso dai primi tre paragrafi che cosa sia l'impera- tore nelle opere di Dante; e nel quarto in qual mo- do la chiesa possa avere un comando civile a se co- municatole dal supremo monarca , e con questo ci avrebbe risparmiato così inopportuna obiezione ; la cui soluzione intendiamo rimettere ai paragrafi di quel capo medesimo. « §. 3. La scienza rivelata, così il Picei, e teo- logica, che l'autore per quelle qualità di sapienza^ amore e virtude vorrebbe attribuire al suo veltro pontefice, sarebb'ella sufficiente all' uopo inteso dal poeta ? Quanti pontefici infatti non cinsero la tiara cospicui per scienza teologica e per santità di vita, senza che la lupa venisse mai cacciata nello inferno? » Risposta del Ponta Al Picei 219 Io non dissi aver Dante inteso che il suo veltro cacciasse la lupa colla scienza e colla santità^ ma sì che tra le qualità di questo misterioso ente vi sono quelle di non cibare né terra né peltro^ ma sapienza^ amore e virtute, ossia che non poteva essere un prin- cipe di stati terreni, ma sì un sovrano che si attenga alla scienza rivelala, cioè un papa. Laonde è inutile il chiedermi se la scienza rivelata sarebbe ella sufficiente a cacciar la lupa. Io dissi però che questo veltro così descritto era un papa santo, il quale colla podestà delle somme chiavi, che possono serrare e disserrare il cielo: « con forti leggi spirituali, volendolo fermamente, toglierà via dal clero l'avarizia: e quindi, col malo esem- plo, da tutto il mondo, cacciando di villa in villa la sor- dida avarizia fino a rimetterla nello inferno (1). » Do- po ciò ne chiederà egli ancora se « l'autorità pontifìcia sarebbe sufficiente all'uopo inteso dal poeta? » Ma e se questa sufficiente potenza a discacciare dalla società l'avarizia non si trova in un papa, in qual altro offi- ficiale si può ella mai trovare ? Forse nei re, negli imperatori e nei guerrieri? Chi mai dirà che i potenti del secolo possono confinare nell'inferno l'avarizia? Per altro il concilio di Trento colle forti e sante sue rifor- me ha mostrato con l'ottimo effetto quanto sia poten- tissimo il pastorale contro gli avari ed i simoniaci di qualunque gerarchia e classe della umana società. Nel §. 4 della pagina 33 si travaglia l'avversario a mostrare, che Benedetto XI, morto nel luglio del 1304 « non potè all'esule poeta inspirare alcuna speran- za; ed essendo false fa suo parere) le induzioni onde (1) iNuovo esper. cap. VI. « Esposizione della allt^yoria. » t!20 Letteratura il Trova, e con esso anche il De Cesare avvisarono I.i cantica dell'inferno incominciata appunto nel 1303: e dovendosi questo ricominciamento riferire al più pre- sto all'anno 1307, secondo l'autorità del Boccaccio, di Benvenuto da Imola, di Giannozzo Manetti; e la pub- blicazione dell'intera cantica non essendosi potuta fare che più anni dappoi; non polca Dante accennare a papa Benedetto XI già morto. « Sebbene a noi, che abbiamo per assunto principale il dimostrare che l'officio del Veltro è tutto spirituale, poco monti che Dante con- fidasse mollo o poco in Benedetto XI pel ritorno Ììì patria; e solo ci basti che non si possa negare che il misterioso uccisor della lupa debba essere un papa : pure se volessimo entrare in quistione sul tempo che ebbe cominciamento l'inferno in ritmi volgari, non ci mancherebbero forti ragioni del Boccaccio, del Benve- nuto e di Filippo Villani, da cui si raccoglie espresso che i primi sette canti furono dettati in Firenze in- nanzi alla cacciata. Ma non è questo il momento da en- trare in sì lungo esame: basii per noi aver provato che le opposizioni fatte contro il Nuovo esperimento dall'eruditissimo professore bresciano per nulla infer- mano quanto in esso intorno alla principale allegoria abbiamo affermato. E però conveniente che tocchiamo un poco di quanto rispetto al sole come fatto similitudine dell' imperatore e del papa in ordine all' allegoria ne si si oppone a carte 20 e 21 in queste parole: « 2. La locuzione di Dante che la dirttla via era smarrita può ella mai significare l'essere alla società mancati quei due soli ? Dove il poeta seguita dichiarando : "... Che la verace via abbandonai: » egli ammette Risposta del Ponta al Picei 22 1 che l'aveva abbandonata egli stesso : laddove essendo alla società mancati i due soli che la dirigevano , avrebbe al contrario la loro luce, o la diritta via ab- bandonato lui. » Ottimamente: cosi la sento e la sentii anch'io : il quale non dissi che la locuzione la diritta via smarrita significhi la mancanza dei due soli: nem- meno dissi che la via abbandonata non esistesse più. Solamente quanto al primo affermo, che la via fu ab- bandonata per esser mancato il sole che su quella dirigeva la società : laonde per me l'abbandono della via è soltanto occasionato dalla deficienza del mistico kune : ma ben so che anche di giorno altri può smar- rire la diritta via. Nel conceder poi che Dante ingom- bro dalle tenebre avesse abbandonata la via diritta egli slesso, o ciò avvenisse per lui solo, o insieme alla società, devo maravigliarmi che l'oppositore dica che essendo alla società mancati i due soli che la dirigevano *' avrebbe la loro luce, o la diritta via abbandonato lui.» Imperciocché: 1 non so come dicasi la loro luce o la diritta via avrebbe abbandonato lui: crede ei forse, che come la luce, così la diritta via spetti al sole ? Per me i raggi solari spettano al sole , ma la via è da quelli mostrata. 2. Di chi colle proprie orme andò fuori della via non sarà mai propriamente detto, che questi fosse dalla via abbandonato. A carte 34 ritorna a farci delle difficoltà sulla spiegazione che abbiamo dato al sole facendolo tipo della filosofia o sapienza eterna; ma essendosi questo argomento sufficientemente discusso nel Saggio ai ca- pitoli XVIII, XIX e XX, qui nulla vi aggiungeremo di nuovo. A carte 40 così si legge : « Ritraendo il signifi- 222 Letteratura cato della selva, come fa l'autore del 1300 al 1290, come si potrà egli conciliare coll'epoca da Dante de- terminata ìlei mezzo del cammin di nostra vila^ che noi dimostrammo da Dante stesso (nei capittoli XXIII e XXIV, trattato IV del convito) compresa fra il 35 ed il 40 anno rispondenti al 1300 e al 1305? » Ve- dasi il nostro sag'jOrio al capitolo XV art. I, per com- prendere quanto bene s'apponga il valente professore fissando con Dante il mezzo della nostra vita dal 35 al 40 anno. Qui solo dirò che io esaminando « quanto tempo Dante dimorasse nella selva : » conchiudo che essendovi entrato nel 1290, non ne uscì che all'equi- nozio vernale del 1300: per cui vi stette per ben 10 anni cominciati; e ciò appunto fu quand'egli era nel mezzo del cammin di nostra vita. Qual difficoltà adun- que vi scuopre il mio oppositore a conciliare questa coll'epoca da Dante determinata ? Imperciocché que- sti disse che della selva uscì nel mezzo della nostra vita, ma non nega di esservi entrato alcuni anni pri- ma di tale epoca, come abbiamo dimostrato nel ca- pitolo XV articolo II di questo Saggio di critica. Dunque conciliabilmente al primo verso del poe- ma si può dire che Dante smarrì la diritta via nel 1290, e che nel 1300 fuggito dalla selva la rinvenne. Alla pagina 44 discorrendo sulla mia opinione , che Dante nei primi tempi dell'alta fantasia, avesse cominciato il poema innanzi al 1300, e che perciò gli avesse assegnato un'epoca anteriore a quest'anno: ma che non avendolo potuto compire innanzi all'esi- lio credette poi bene di fissargli l'epoca del 1300, e cominciarlo perciò « nel mezzo del cammin di no- stra vita: » l'avversario aggiunge: « Così l'autore. Ma Risposta del Ponta al Picei 223 quanto la sua sentenza ha di verisimiglianza rispetto ai sette canti composti in versi eroici latini, altret- tanto ella torna vana e inconcludente pel poema tutto qual è a noi pervenuto. » In questo mi dispiace che il signor professore non mi abbia letto bene: io dissi ciò appunto che desso vuole ch'io dica: ecco le mie parole come giacciono nel capitolo che tratta del Quando Dante abbia comincialo il poema. « Laonde non è improbabile che il vero principio del poema, non al 1300, ma si corrisponda piuttosto al 129^ .... Ma con tanta crudeltà ed ingiustizia sbandeg- giato dalla patria prima di compire la visione, aven- done ritardato a lungo il compimento e la pubbli- cazione, si vide apprestare nuovi fatti, nuove idee e nuove ragioni per cominciarlo « Nel mezzo del cam- min di nostra vita. » Con che voglio dire, che per me il 1300 è la vera epoca stabilita pel poema tutto quaVè a noi pervenuto. Né questo annulla le fortis- sime ragioni esposte nel citato capitolo del mio Espe- rimento, per cui si fa avvertire che il poeta avesse prima stabilito alla visione l'epoca del 1294. Tali sono le principali difficoltà oppostemi dal gen- tile signor professore Picei, e tali le soluzioni che a difesa del Nuovo esperimento mi sembrò opportuno doverli rispettosamente opporre. Da esse verrà facil- mente compreso quanto deboli siano gli argomenti storici ed eruditi esposti contro chi obbediente alla grave arte critica si accinse ad interpretare Dante sotto la saggia scorta dei principii , che egli stesso ha veramente lasciato nelle proprie scritture : io dico nella Monarchia, nel Convito e nelle Lettere princi- palmente, ed anche nelle sue poesie minori, non che *224 Letteratura nella incomparabile sua dedicatoria al Gran Can della Scala; ove di proposit© si offrono i canoni che espres- samente vojjliono seguirsi da chi studia sulla com- media. Ben io mei so che questa lettera, chiamata balorda (!) e lavoro di un claustrale del secolo XVI (1) dal eh. cav. Filippo Scolari, è rifiutata anche dal prof. Picei; ma per me è tale un dettato che non può non essere dell'autor della commedia, tali sono i carat- teri che in se contiene : ma non andrà molto che il mio confratello ed amico soave e stimatissimo p. Giu- liani, manderà fuori sì gravi ragioni, e tali testimonianze di autori presso che coevi a Dante, che fanno espres- sa menzione di quell'epistola, che ninno più mai ose- rà seriamente dubitarne. Questi sono i libri che ho stu- diato, questi i principii che ho seguito meditando so- pra il maggior volume dell' Allighieri. Chi mi crede e mi vuol dire in errore, sì lo faccia: ma in luogo della propria interpretazione, in luogo delle proprie opinioni, e di chi altro fa per esso, dee solo ridursi a questi punti : o mostrare con salde prove che il mio è opposto al senso comune, o alia sana critica, o al mio stesso altrove espresso : ovvero mostrarmi colle sentenze espresse delle opere di Dani e, che io sono in opposizione all'autore da me interpretato. Sin che questo non si faccia , io senza temere la taccia di ostinato, e senza offesa altrui userò il silenzo, e mi stringerò sempre più a Danle , il quale mi dice : « Vien dietro a me, e lascia dir le genti; Sta come torre ferma, che non crolla Giammai la cima per sof- fiar de' venti. » Risposta bel Ponta al Picei 225 Dichiarazione gravissima dell'autore. Già era sotto il torchio quest'ultimo foglio della mia critica sopra i Nuovi studi del valente professore bresciano, quando un mio chiarissimo ed altrettanto gentile amico mi fé' leggere nel quaderno V, anno IV dell'Euganeo, giornale di Padova , un ragiona- mento del signor prof. Picei intitolato .' Le critiche di L. Picchioni^ di M. G. Ponta , e di F. M. Torri- celli ec. nel quale, accennato graziosamente a questa mia Risposta a'suoi studi., tra le altre ha queste pa- role: « Dalla qual cosa può il benigno lettore com- prendere di quanto momento egli estimi coteste di- scussioni dantesche, ec. . . . come il modo, onde la discussione è per lui sostenuta , dimostra la libertà del critico non essere quasi mai scompagnata dalla urbanità dell'uomo a nobili studi educato. Dicemmo quasi mai; perciocché dobbiamo espressamente eccet- tuare il diverso modo ch'ei tenne nel capitolo XII, dove, pigliando a brani la pagina 46 dell' opuscolo nostro, e traendone per tal via un senso affatto con- trario a quello resultante dall'intero contesto, ne tra- volge le intenzioni fino a dir adultero Dante e cor- ruttore della gioventù chi lo toglie a difendere, si che ne avremmo già fatta protesta solenne , ove il reverendissimo padre con cortese suo foglio del dì 4 di marzo 1846 non avesse placato il giusto nostro risentimento con promessa di pubblica ritrattazione. Fuor questo, aduna il suo libro di molti pregi ec.» La lettura di questi sentimenti mi fu doppiamente dolorosa. Fu dolore forte per me ii sentire che, con* G.A.T.CXn- 15 '226 Letteratura futando in quel luogo il libro del signor Picei si possa sospettare che io « traendone un senso affatto contrario a quello risultante dall'intero contesto, ne abbia travolte le intenzioni: » e lo fu più forte ancora comprendendo che il gentile professore dica, che io con mia lettera placai il suo « giusto risentimento con promessa di pubblica ritrattazione, » Impercioc- ché, cominciando da questa seconda parte, volentieri confesserò, che io nell'inviare al eh. bresciano i pri- mi XIII capitoli di questo Saggio di critica^ gli scrissi pregandolo di volerli leggere: e trovandovi, contro la mia aspettazione, cosa inurbana ed offensiva alla stimatissima sua persona, favorirmene prestamente lo avviso,ch'io era disposto a farne pubblica ritrattazione nel proseguimento di questo lavoro. Questa mia umile e sincera preghiera, spedita sino dal dì 4 di marzo 1846 (la quale con forte mia sorpresa non fu onora- ta mai di una linea di risposta né in favore, né contro) non sembra mica una promessa determinata a placare il giusto risentimento dal mio nobile avversario con- cepito per quello che si contiene nel ripreso capito- lo XII? E tanto meno io pensava a farne esplicita e pubblica ritrattazione, quanto che io non dissi adul- tero Dante, né corruttore della gioventù il difensore. Confesso però che ove il mio stimatissimo avversario mi avesse, come nel richiesi due anni prima, accen- nato in tempo questa sua dispiacenza , io di subito mi sarei accinto a meglio determinare le mie parole e le mie intenzioni. Ma questa grazia non essendo mi stata fatta, io non seppi d'aver alcuna menda spe- ciale da ritrattare, né in pubblico, né in privato. Non- dimeno, a piena consolazione della mia coscienza, volli BlSPOSTA DEL PONTA AL PlCCJ 227 farne in genere quella dichiarazione che forma la conclusione della mia operetta. E poi non bene interpretata la mia scrittura da «hi afterma aver io detto Dante adultero. Imperocché io in quel capitolo esaminai criticamente queste do- mande dell'avversario: « E se amor, che a cor gen- til ratto s'apprende, allegrò l' ire al ghibellino fug- giasco, potremo noi recarglielo a colpa? 0 potremo noi perciò dirlo uomo lussurioso? o A tali domande io risposi a un di presso in questa forma: « Noi non solo recheremo a colpa a Dante, SE veramente nel suo esigilo cercò sollievo alla sua ira tra le erbe ed i fiori di Cijìrigna; ma aggiungeremo che egli stesso die- de espressa e solenni ssima la sua condanna ec. (Vedi saggio a carte 83). In questo modo non afFermiam noi che egli fosse veramente adultero: ma, ove la sup- posizione posta da chi tolse a difenderlo sia proprio stata messa in opera dal suo cliente, non lo diciamo noi tale, ma già lo si avrebbe detto egli prima che noi. Non abbiam poi detto mai né supposto il difen- sore di Dante corruttore della gioventù: solo abbiam avuto il dispiacevole obbligo di avvertire, che quelle sue parole in difesa di Dante erano un inciampo di scandalo alla gioventù. Anzi ben lungi dall'aver per tale il signor Picei, di cui vogliam che Italia tutta ci sappia amici ed ammiratori , noi a scarico della nostra coscienza, come addetti alla chiesa, abbiamo espressamente stampato queste parole: « Però in que- sto ne parve scoprire una grave menda che farebbe disonore al eh. signor Picei, se non fosse UNA inav- vertenza. Né ci siamo creduti in libertà di combat- tere injgenerale : che ne parve stretto dovere e per 228 Letteratura l'amore che Dante ne ispira, e per l'ufficio del no- stro nainistero, venirne al tutto sugli argomenti par- ticolarissimi : temendo non forse i giovani lettori co- gliessero quando che sia la incauta lezione a favo- rire le proprie passioni (e. Ih). >» Mi taccio dell'as- serto, che io riferendo e confutando alcuni brani ab- bia travolto le intenzioni del mio avversario: poiché se le intenzioni sue sono quelle che le parole pre- sentano, io le ho seguite scrupolosamente. Ben mi sovvengo però che egli da quelle ha raccolto, che Dante fu vergine da vizio ; ma a che monta ciò se gli attribuì dei costumi che non sembrano virtù ve- ramente, ma vizi gravi e vergognosi ? Dopo qviesta dichiarazione, ci teniamo per liberi dalla taccia di avere detto Dante adultero , mentre solo dicemmo che, se è vero quanto di lui narra il Boccaccio, se tale pur è quanto dice il eh. Picei, egli fu tale per loro confessione. Liberi pure ci crediamo dall'altra di aver offeso il nome dell' avversario , avendo noi aperta- mente dichiarato che fu una inavvertenza ed una LEZIONE INCAUTA. E con questo siam dolenti col sig. prof, che l' argomento ci abbia condotti a si disgu- stose conclusioni: ma bene aggiimgerenio qui che, ove dovessimo ora stampare quel capitolo , metteremmo bensì in vista piiì chiara la sua buona intenzione., ma non potremnio lasciare inosservate 1^ tristi conseguen- ze che, anche contro la sua dritta intenzione, potreb- bero derivare da quelle parole alla incauta gioventù del secolo decimonono. 229 Sul preside della Siria al tempo della morie di N. S. Gesù Cristo. Dissertazione letta la sera dei 3 di maggio neWaccademia dei simpemeni filopatridi di Savignano da Bartolomeo Borghesi segretario per- petuo della medesima. U n'altra volta, in cUi mi toccò, o valorosi simpe- meni, di ragionarvi in questa medesima adunanza sacra alla memoria del grande olocausto , che fece di se il divin Redentore, mi avvisai di conciliare l'ar- gomento prescritto cogli studi da voi favoriti dell'an- tica erudizione. Presi pertanto a mostrarvi quali, se- condo le nuove forme date da Ottaviano all'ammi- nistrazione dell'impero, fossero le attribuzioni e il vero titolo della carica che occupava Pontio Pilato a Gerusalemme, in virtù della quale proferì l'iniqua sentenza che condannò a morte il principe della vi- ta. Ricordai che Archelao ultimo re degli ebrei, essendo stato accusato a Roma dai suoi sudditi di crudeltà e di tirannide, fu deposto e rilegato nelle Galhe da Augusto, il quale ridusse il suo regno in proprio potere, col riunirlo alla Siria (Giuseppe, Ant. iud. 1. 18, e. 1 ). Quindi in sostituzione di Volusio Saturnino avendo egli eletto in suo legato di quella provincia P. Sulpicio Quirinio già proconsole d'A- sia, lo mandò nell'anno varroniano 759 a prender possesso della Giudea, aggiungendogli Coponio dell' 230 Letteratura ordine equestre, perchè col titolo di procuratore ce- sareo amministrasse sotto la sua dipendenza quella regione , e vi rendesse giustizia colla potestà ben' anche d'infliggere la pena capitale. Ne ciò fu alieno dal costume osservato dai romani in altre province minori, quae procuratoribus cohibentur^ per valermi di una frase di Tacito (Hist. 1. 1, e. 11), sapendosi per esempio che da principio anche il procuratore della Tracia era soggetto al legato della jVIesia , e quello del Norico all'altro della Pannonìa. Tale fu dunque l'autorità esercitata in Gerosolima da Pilato, che fu il quarto successore di Coponio nelT ufficio di procuratore della Giudea, della cui soggezione al governatore della Siria si ha anche in lui lumino- sissima prova. Imperocché avendo messo il colmo alle ingiustizie, alle estorsioni ed alle stragi che gli rimprovera Filone (Legat. ad Caium)^ il corpo mu- nicipale di Samaria lo accusò presso il nuovo lega- to L. Vitellio, il quale lo rimosse dal reggimento, ordinandogli di presentarsi al più presto a Roma per render ragione all'imperatore dei delitti, che gli era- no imputati; e intanto sostituì nel posto di lui uno dei propri amici di nome Marcello (^Ant. iud.^ 1. 18, e. 4, §. 2). Per le quali cose sarà una specie di corollario al discorso, che allora vi tenni, quello di questa sera, in cui mi propongo d'indagare ehi fosse il preside della Siria, a cui era sot oposto Pilato in tempo della passione di N. S. Gesù Cristo. Il tema che ho prescelto non è indegno della vostra atten- zione: perchè ninno degli antichi ce lo ha palese- mente nominato, a riserva di un solo caduto in uno sbaglio manifesto: e perchè non posso negare di ave- Sul preside della Siria ec. 231 re per avversari nella presente inquisizione due dei nostri critici più solenni , come sono il Noris e il Sanclenjente, ai quali in questa parte acconsente tut- tora l'opinione comune. Dopo l'esercitazione cronologica di quest'ultimo sull'anno della passione del Signore (De vulg. aerae emend. p. 493), ninno in oggi più dubita che se- condo la tradizione della prima chiesa la morte del figliuol di Dio sia avvenuta nel consolato dei due Gemini, e precisamente nel venerdì 25 di marzo dell' anno XV dell'impero di Tiberio, conteggiato dalla morte di Augusto: il che vuol dire nell' anno var- roniano di Roma 782, ossia nell' anno 29 dell' era volgare. Eusebio di Panfilo, e dietro lui s. Girolamo, s. Epifanio ed altri infiniti, l'avevano differita , chi di tre, chi di quattro anni, per togliere ima discor- danza, che stando all'antica credenza giudicaron essi di trovare fra gli evangelisti. Imperocché reputando che s. Luca avesse determinata la predicazione del Battista allo stesso anno quindicesimo di Tiberio , era evidente che non resterebbe più luogo per le tre pasque, che dagli altri vangeli appariscono ce- lebrate dal Salvatore dopo il suo battesimo. Per evi- tare questa difficoltà uomini dottissimi fra i moder- ni, cui stava a cuore di salvare la primitiva tradi- zione, sognarono invece un'altra era, di cui suppose- ro essersi servito s. Luca , e che chiamarono dell' impero proconsolare, la quale dedussero dall' anno 764, in cui Augusto concesse a Tiberio la potestà di proconsole su tutte le province della monarchia. Ma quest' autorità, che fu conferita eziandio a più altri, non diede mai né a Tiberio, né ad alcuno dei 232 Letteratura successori soggetto di un'epoca: né altre ere di prin- cipato furono mai conosciute dai romani , se non quella che parte dal dì natalizio del rispettivo im- pero, e l'altra che decorre dalla collazione della tri- bunizia podestà, la quale dopo il quinquennio, in cui Tiberio l'ebbe da prima, essendogli stata ripe- tuta ai 27 di giugno del 757, ne viene che il di lei anno quintodecimo incominciò dallo stesso gior- no del 766 (Eckhel, t. Vili, p. 186). Tutti questi nodi però sono stati recisi di un taglio dal lodato Sanclemente, mostrando che s. Luca coWanno quin- todecimo imperii Tibcrii Caesaris^ procurante Pontio Pilato ludaeam^ e colle altre note di tempo segnate nel primo versetto del suo capitolo terzo, non intese già di designare l'anno del battesimo del Salvatore, ma sì bene quello della sua morte; colla quale sem- plicissima spiegazione non solo ha tolte di mezzo tutte le controversie, ma ha autenticato altresì l'opi- nione dei più antichi padri col sugello dell'evange- lica infallibilità. Fermato adunque che la morte di Cristo av- venne sulla fine di marzo del 782, non è difficile di determinare altresì da quanto tempo fosse allora Pi- lato nella Giudea. Flavio Giuseppe dopo aver nar- rato, secondo il già detto, come egli per le querele dei samaritani ne fosse espulso da L. Vitellio, così conchiude il suo racconto: Ita Pilatus^ decem annis in provincia exactis^ Romam properabat, VitelUi man- datisi quibus nihil contradìcere audebat ^ ob&ecutus. At prius quam Romam apelleret , decessil Tiberius. Ora Tiberio morì ai 16 di marzo del 790, mentre Pi- lato era ancora per viaggio: onde se egli prima di Sul preside della Siria ec. 233 parlire aveva già consumato un decennio nella pro- vincia, ne verrà che vi fosse venuto o sul declinare del 779, o sul primo principio del 780, in ognuno dei quali casi la morte del Salvatore sarà caduta nel terz'anno del suo governo. Concorda con Giuseppe la cronica di Eusebio, da cui viceversa si nota: Poìi- tius Pilatus procurator ludaeae a Tiberio miitilur af- figgendo questo fatto all' anno decimoterzo di quel principe, che incominciò ai 19 di agosto del 779 per terminare nello stesso giorno dell'anno seguente. Po- sto ciò, sarà stabilita più nettamente la nostra tesi, eh'è quella d'inquirere chi fosse il legato della Siria ai 25 di marzo dell'anno 782, terzo dell'amministra- zione di Pilato. Come ho accennato di sopra, l'unico a far men- zione di questo legato fu Giovanni Maiala, siro di nazione, che si crede vissuto nel YI o nel VII secolo cristiano, il quale attingendo a diverse fonti ora pu- re, ora limacciose, ne raccozzò con poco discerni- mento la sua cronografia. Nel L. X egli scrive: Hora X eiusdem parasceves diei scpuUus est lesus Christiis Sulpicio et Sylla cos.^ anno aerae antiochenae LXXIX^ Syriam tum gubernante Cassio, queni Tiberius Caesar ì^egioni et praefeeerat. Ambedue le note croniche corrispondono all'anno di Roma 786: e quindi pro- crastinando anch' egli di quattro anni la sepoltura del Redentore, si manifesta come gli altri orientali un seguace dell' opinione di Eusebio, che abbiamo or ora rifiutata. Rasterebbe adunque sol questo per dubitare se Cassio già occupasse quel posto fino da quattro anni prima nell'epoca vera della passion del Signore, quand'anche il dubbio della sua esclusione 234 Letteratura non venisse rivolto in certezza dalle seguenti consi- derazioni. E ora conosciuto generalmente, ed io pu- re ne recai nuove conferme nella mia memoria sul console Barbuleio , che dopo la famosa partizione delle province col senato avvenuta nel 727 , la Si- ria restò la principale delle province consolari ce- saree. Da quel tempo in poi ninno più n'ebbe da- gl'imperatori il governo, e molto meno il titolo, se prima non aveva seduto sulla maggiore curule, non bastando a far eccezione a questa regola il caso straordinario di chi subentrò interinalmente nelle veci del preside defonto o partito; come per esem- pio si è poco fa risaputo di Ti. Severo sotto Adria- no, ch'essendo semplice legato della legione IV sci- tica, stanziante in quella provincia, dovette assumerne le redini , perchè il governatore Publicio Marcello n' era fuggito per la ribellione giudaica di Barco- queba (Corpus inser. graec. 40, 34). Ora noi abbia- mo veramente in questi tempi due Cassii Longini consoli nello stesso anno, cioè Lucio che fu ordi- nario in compagnia di M. Vinicio , e Caio ad essi surrogato insieme con L. Nevio Surdino. Ma questi non esercitarono i fasci se non che nel 783: dunque ninno di loro potè essere legato della Siria nell'anno precedente 7ò2 Né si ha maggior fondamento per cre- dere, che lo fosse tampoco nel 786 determinato dal Maiala. Tacito (An. Yl, e. 15) n'esclude apertamente P. Cassio , attestando che in quell' anno medesimo egli era in Roma, dove celebrava le sue nozze con Drusilla figlia di Germanico, e dove lo troviamo pu- re nel 789 occupato in una cura urbana insieme cogli altri progeneri di Tiberio (An. VI, cap. 45) , Sul preside della Siria ec. 235 finché nel 793 fu poi mandato proconsole dell'Asia (Dione 1. 59 e. 29 ). Il .secondo al contrario , ossia il C. Cassio cognitissimo ai giuiisconsulti, fu real- mente rettore della Siria,, ma alquanti anni più tardi, costando da Giuseppe (Ant. iud. 1. 20 e. 1), che nel 798, dopo la morte del re Agrippa, fu dall'imperator Claudio sostituito in quella legazione a Yibio Marso. Ora sarebbe un caso stranissimo sotto il regime im- periale, che alcuno fosse stato due volte nella stessa provincia colla medesima autorità. Laonde si avrà da conchiudere, che la prima legazione siriaca di questo Cassio non proviene se non che da uno dei soliti anacronismi di Maiala, e che quindi la sua te- stimonianza spoglia di ogni altro appoggio non me- rita alcun riguardo. Dirigendo pertanto le nostre ricerche sopra un terreno più stabile , è notissimo che Tiberio man- dante Germanico in oriente con ampia podestà sull^ province oltremarine, geloso com'era di lui per ra- gioni di sta'o, destinò contemporaneamente Cn. Pi- sone in legato della Siria, aflinchè ne spiasse gli an- damenti: il quale vi giunse sul cominciare del 771. Note sono pure le sue discordie con lo stesso Ger- manico, per le quali dovette uscire da quella pro- vincia, ma in cui tra pochi giorni tornò dietro l'av- viso , che quel principe aveva cessato di vivere in Antiochia ai 14 di ottobre del 772 per veleno che si disse da lui propinatogli. Per questa morte fu con- sultato fra i senatori, che avevano seguito Germa- nico, a chi fra i suoi legati si dovesse intanto com- mettere r amministrazione della Siria , e nella gara che insorse fra Cn. Sentio Saturnino console nel t^36 Letteratura 757 , e C. "Vibio Marso console nel 770, vinse il primo come più anziano: il quale non solo si op- pose armata mano al ritorno di Pisene , ma aven- dolo assediato in Celenderi castello della Cilicia , e forzato ad arrendersi ^ lo costrinse eziandio a rim- barcarsi per Roma (Tacito, An. II e. 74-81). Ognu- no acconsente che Tiberio, il quale perseguitò tutti gli amici di Germanico, non dovette lasciare lungo tempo in potere del principale dei suoi legati una provincia di tanta importanza : ma il fatto sta che la storia non ci dice chi succedesse a Saturnino, ed anzi tace del rettore della Siria fino alla fine del 786, in cui Tacito ripone la morte di C. Pomponio Fiacco, che governavala. Per colmare questa grande lacuna di quattor- dici anni si è ricorso al seguente paragrafo di Sve- tonio (Tib. e. 42j, da cui si è creduto apparire che la missione di questo Fiacco nella Siria fosse coeta- nea air elevazione di L. Pisone alla prefettura di Roma: Tiberius postea princeps in ipsa ^ublicorum •morum correclione cum Pomponio Fiacco et L. Piso- ne biduum epulando potandoque consumpsit, quorum alteri Syriam provinciam, alteri praefecturam urbis confestim delulit. Affine poi di stabilirne l'anno, il Corsini (De praef. urb. p. 31 ) chiamò in soccorso quest'altro squarcio di Seneca (Epist. pag. 4-3): L. Fiso ebrius^ ex quo semel factus est^ offieium tamen suum^ quo tutela urbis continebatur , diligentissime administravit. Huic et divus Auguslus dedit secreta mandata , quum illuni praeponeret Thraciae^ quam perdomuit , et Tiberius proficiscens in Campaniam , qìium multa in urbe sospecta relinquerel et invisa. Sul preside della Siria, ec. 237 Dal che pretese di ricavarne, che Pisone fosse fatto prefetto della città, quando Tiberio ritirossi a Capri nel 779. Ma dalle cose che susseguono riesce chia- ro, che il filosofo non ha addotto quell'esempio se non per provare il suo assunto, che anche gli ubria- chi sono capaci di custodire un arcano : ed infatti ivi non si parla se non che delle secrete istruzioni, che quell'imperatore gli lasciò nel partire da Roma. Di li adunque nuU'altro si può dedurre se non che Pisone nel 779 era già in possesso della sua pre- fettura. Meglio per questa parte il Noris (Coenot. pis. diss. 2, cap. 13), e dietro lui il Sanclemente (De V. A. È. p. 522) aveva anticipato di quattro anni il princi- pio delle due cariche di Pisone e di Fiacco, stiman- do che la correzione dei pubblici costumi, alla quale Svetonio ne congiunse l'origine, risguardasse le que- rele sul lusso eccessivo della mensa mosse dagli edili in senato nel 775, e rammentate da Svetonio (Tib. e, 34), e da Tacito (Ann. 3, 52): le quali però non ottennero se non che un inefiicace rimedio. Ma lo stesso Noris non potè dissimularsi la grave obbiezione che gli proveniva da un altro luogo di Tacito (Ann, 6, e. 10 e 11), nel quale afferma che L. Pisone dopo esser succeduto nella prefettura urbana a Statilio Tau- ro, e averla ritenuta vent'anni, morì nel 785: la qual ultima cosa si conferma anche da Dione (L. 58, e. 19). A senso adunque del primo di quelli storici Pisone sarebbe divenuto prefetto non nel 775, ma dieci an- ni più presto, mentre Augusto era ancora in vita. In fatti non può dubitarsi che il suo predecessore Sta- tilio Tauro console per la seconda volta nel 728 , 238 Letteratura quantunque si sappia arrivato ad una provetta vec- chiaia, abbia però chiuso i suoi giorni prima di quel- l'imperatore. Imperocché se avesse toccato il regno di Tibeiio.^ è incredibile che lo stesso Tacito, il quale notò nei suoi annali la morte di molte persone di minor conto , avesse taciuta quella di Tauro , che mancato M. Agrippa h\ V adi utor imperii di Augusto, come attesta Velleio (L. 2, cap. 127). Ma dall'altra parte convien pur confessare, esservi molta ragione per credere, che quando Tiberio salì all'impero la sede del prefetto di Roma fosse vacante. Il Lipsio acutamente lo dedusse dal non trovarlo nominato nell'atto del giuramento prestato al nuovo principe, quantunque fosse quella una delle più potenti di- gnità di Roma, e quantunque avesse sotto i diretti suoi ordini le coorti urbane: Sex. Pompeius et Sex. Appuleius COS. primi in verba Tiberii Caesaris iura- verc, apudque eos Scius Strabo et C. l'urranitis., il- io pnielorìarum eoliortium praefolus^ hic annonae , inox senaius milesque et popubis (Tacito, An. 1. e. 7). Ed io aggiungerò: Perchè un posto così distinto, a preferenza degli stessi principi del senato, al pre- fetto dell'annona, ch'era un semplice cavaliere con una carica secondaria senza comando militare, e per- chè almeno non piuttosto in sua vece al prefetto dei vigili capo di un corpo di sette mila uomini ? La ragione è, perchè il prefetto dell'annona era il pri- mo degli ufficiali addetti al praefectus urbis (Nolitia dignit. imp. occid. e. 3, Corsmi De praef. nrb. p. XLV), il quale al bisogno ne faceva le veci: nel qual caso veniva ad essergli soggetto anche il prefetto dei vi- gili dipendente pur esso dalla prefettura urbana. Ma Sul preside della Siria, ec. 239 prescindendo da ciò, il Norii ebbe in sospetto que- sto passo di Tacito, perchè troppo discordante da Svetonio, e come or ora vedremo da Plinio, i quali attestano concordemente , che la prefettura fu data a Pisone non da Augusto, ma da Tiberio: e quindi lo reputò viziato dai menanti, tenendo che nel vi- ginti amios^ invece di decem. avessero arbitrariamente raddoppiato la cifra della decina. La censura è giu- sta , e la lezione volgare è stata inutilmente difesa dal Pagi (Crit. Bar. t. 1 p. 7). Mi piace però la sen- tenza dell'Ernesto, il quale per non usare una so- verchia violenza al testo credè che originariamente vi fosse scritto XV , da cui poscia si facesse XX , adducendo che l'X e l'V spesso nei codici si trova- no permutati. In tal modo, per aver completi i quin- dici anni della prefettura pisoniana, se ne avrà da riportare l'origine o al principio del 770, o alla fi- ne del 769, nel quale pure si verifica la correzio- ne dei pubblici costumi accennata da Svetonio, scri- vendosi a quel tempo dal ripetuto Tacito {An. 2, e. 33): Proxitno senatus die multa in luxum civilatis dieta a Q. Halerio consiliari, Octavio Frontone prae- tura functo^ decretumque ne vasa auro solida mini- strandis cibis fierent ; ne vestis serica viros foedaret. E veramente se Pisone fu il successore di Tauro , e se questi era già morto nel 767, nell'opinione del Noris che ritarda questa sua dignità fino al 775 , resterebbe assai poco probabile , che Tiberio nella prima metà del suo regno, in cui occupavasi dili- gentemente dei pubblici affari , avesse lasciata va- cante per otto anni continui la carica, a cui era rac- comandata la polizia della città. E questa opinione 240 Letteratura parmi anche contraddetta da Plinio , allorché dice {H. N. 1. XIV e. 2. § 1): Eaque eommendatione ( ebrie- tatis) cruUdere L. Pisonem urbis Romae curae ab eo (Tiberio) delectum , quod biduo duabvsque noctibus perpolationem continuasset apud ipsum iam prineipem. Imperocché quell'avvertenza apud ipsum iam prin- eipem sarà giusta, se si parli di cosa avvenuta al principio del suo impero: oziosa e superflua, se otto anni erano decorsi da che teneva il principato. Ag- giungasi che Pomponio Fiacco nel 769 e nel 770 era appunto in Roma, ove nei primi mesi del se- condo di quegli anni esercitò il consolato ordinario: onde a quel tempo potè abbandonarsi alla crapula in compagnia di Tiberio e di Pisone, mentre al con- trario sappiamo che poco prima erane assente. Ovi- dio (De Ponto l U el. 9) scrivendo innanzi la metà del 769 al di lui fratello Pomponio Grecino^ lo sup- pone già in Roma.^ ma insieme gli dice: Praefuit his^ Graecine^ loeis modo Flaccus , et ilio Ripa ferox Istri sub duce tota fuit. Hic tenuit mysas gentes in pace fideli^ Hic arcu fisos terruit ense getas. Consta da altra parte che dal 675 in poi (Tac. An. 1. 79, e VI 39 ) la Mesia era allora governata da Poppeo Sabino, che reggeva insieme la Macedonia e l'Acaia: onde Fiacco non potè esservi che il le- gato di una delle legioni, cui era commessa la di- fesa della sponda romana del Danubio : nel qual comando militare, che richiedeva la precedente pre- tura, avrà impiegala una parte del triennio, che do- Sul prbside della Siria ec. 241 veva al meno interporsi fra quella magistialura e il consolato. E consta pure che non molto dopo r amministrazione dei fasci tornò ad assentarsi di nuovo. Ma quest'ultima è appunto la ragione che ad- ducevasi in difesa del parere del Noris. Afferma Tacito (Aìi. 2 e. 66), che nel 772 Tiberio volendo punire Rascupori re di Tracia per aver tolto gli stati e poi la vita a Coti figlio di suo fratello: Poni- ponium Flaccum velerem stipendù's, et arda cum re- ge amicilia (contratta nella precedente legazione le- gionaria) , eoque accomodai iorem ad fallenduin , ob id maxime Moesiae praefecit. Ciò posto, conveniva ri- tardare lo stravizzo di Fiacco dopo il suo ritorno dal governo della Mesia: altrimenti non sarebbe più vero, che ne fosse venuta di seguito la simultanea concessione della Siria a Fiacco, e della prefettura urbana a Pisone, come pretendevasi ricavare dall'al- legato passo di Svetonio. Io non avanzerò che nel testo di quello scrittore si abbia da correggere Moe- siam invece di Sìjriam\ ma dirò che dalle sue pa- role quorum alteri Syriam provinciain^ alteri prae- feciuram urbis confestim detulit^ non ne viene di le- gittima conseguenza, che quelle due elezioni fossero contemporanee. In progresso mostrerò quale fu l'an- no, in cui Fiacco andò nella Siria: intanto, per pro- vare la falsità di questo supposto , mi varrò di un altro argomento. Abbiamo veduto risultare da Se- neca , che Pisone era già prefetto nel 779 per lo meno. All'opposto Velleio Paterculo nel e. 129 del L. II ci ha lasciato un elogio di Fiacco, nel quale parla bensì del suo consolato , e di ciò che operò G.A.T.CXII. 16 2A2 Letteratura contro Rascuporl, ma tace affatto della sua legazio- ne della Siria, quantunque fosse molto più onore- vole di quella della Mesia. Dal che giustamente si trae, che non l'aveva ancora conseguita nel 783, in cui Velleio scriveva la sua storia. Si ha dunque da conchiudere, che il confestim del biografo non si ri- ferisce che alla sola prefettura di Pisone, a cui è congiunto: e per salvare la sua fede riguardo a Fiac- co, basta bene che Tiberio gli abbia dato una qual- che volta la Siria, la quale intanto viene qui nomi- nata da Svetonio a preferenza di ogni altra carica commessagli da quell'imperatore, perchè la più im- portante di tutte. Fu in sequela dell' erronea interpretazione di questo passo, che il Noris, come ho premesso, fece incominciare la legazione di Pomponio Fiacco dei 775, la quale protrasse per undici anni fino al 786, in cui morì. Soggiunse poi che Tiberio gli aveva destinato per successore Elio Lamia; ma ch'essendo passato anch' egli fra i più nello stesso anno 786 , la Siria restò per due anni senza legato consolare, finché nel 788 vi fu mandato L. Vitellio. Egli in- vocò a sostegno da'suoi detti l'autorità di Tacito: ma prendendo ora in esame la testimonianza ch'ei cita, ed illustrandola col confronto di altri scrittori, ve- dremo che ne derivano ben diverse conseguenze. In- tanto va resa la debita giustizia al Tillemont (T. I, note VII sur la ruine des iuifs), che fu il primo ad accorgersene, e eh' è stato anche il solo a dubitare ch'Elio Lamia, quantunque non ponesse mai piede nel- la Siria, sia però stato l'antecessore, non il successore di Fiacco. Sul preside della Siria ec. 243 Tacito fin dal principio dei suoi annali (L. 1 , e. 80) ci descrive quanto fosse sospettoso Tiberio nel conferire le pubbliche cariche, a segno che postremo €0 proveclus est^ ut mandaverit quibusdaìn provincias^ quos egredl urbe non erat passurus. Svetonio paiti- colarizza meglio la cosa (Tib. e. 63) : Unum et aite- rum consulcwes obUitis provinciis non ausus a se dl- mitlere^ usque eo detinuit doiiec sucecssores posi ali- quot aimos praesentibus daret^ quum interim 'manente ojficii titulo etiam delegaret plurima assidue, quae illi per legatos et adiutores suos exequenda curarent. Ed anzi nel e 4 determina precisamente che le provin- ce amministrate per alquanti anni da questi due con- solari, cui non si permise di uscire da Roma, e che perciò dovettero valersi dell'opera dei loro legati, fu- rono la Siria e la Spagna Tarragonese. Regressiis in insulam^ reipublicae curam usqne adeo ablecit ... ut non provineiarum praesides ullos mutaverit , Hispa- niam et Syriam per aliquot annos sine consuiaribus legatìs habuerlt. Dione infine ci assicura (li. 58 e. 19) che uno di questi consolari fu il nostro Lamia: scri- vendo neir anno 785 : L. Pisonem praefectum urbis defunetmn publieo funere decoravit (Tiberius)., quod aliis quoque largiebatur^ et Lucium ei Lamian suffe- cit , quem dudum exercilui praefectum a se., Romae deiinuerat. Dietro tali premesse sarà facile di vedere come chiaro e concordante cogli altri riesca il vero senso della testimonianza, che a torto il Noris alle- gava in suo favore, di Tacito: il quale dopo aver no- tato anch'egli nel 785 la morte del prefetto L. Pi- sone (An. VI, e. 1 1), ripiglia poi nell'anno seguente 786 (An. VI, e. 27) : Extremo anno mnrs Adii La- 244 Letteràtora miae funere censorio celebrata , qui administrandae Syriae imagine tandem exsolutus urbi praefuerat. Ge- nus illi decorum, vivida seneciiis^ et non permissa prò- vincia dignationem addideral. Exin Fiacco Pomponio Syriae propraetore defuncto recitantur Caesaris litte- rae^ quibus incusabat egregium quemque in regendis exercilibus idoneum abnuere id munus oblitus Arruntium ne in Hispaniam pergeret decimum iam nnnum adtineri. Non è dunque vero che Lamia fosse destinato legato della Siria per la morte di Fiacco nel 786, se dal confronto con Dione apparisce che ne aveva perduto il titolo tino dall' anno avanti per la sua promozione a prefetto di Roma. Né questo titolo avrà egli portato per pochi mesi, se al dire di Sve- tonio lo ritenne per aliquot annos ^ i quali furono dieci nel suo compagno L. Arruntio, e che non sa- ranno stati di meno in lui, onde si verifichi il npóm^occ o dudwn di Dione, e il tandem exsolutus di Tacito. Molto meno sussiste che per la sua morte restasse va- cante la Siria, se Tiberio successorem ei praesenti de- dita secondo il primo dei passi riferiti dello stesso Svetonio: onde non potrà dubitarsi, che questo suc- cessore fosse realmente Pomponio Fiacco, ricordato dall' annalista nell'anno susseguente al suo passaggio alla prefettura urbana. Che anzi vien tolto al Noris fino il disperalo rimedio di far violenza alle parole di lui, supponendo che Fiacco fosse mancato di vita molto prima : perchè 1' assertiva dello storico viene confermata da un monumento superiore ad ogni ec- cezzione. Serbasi in più musei una medaglia di bron- zo di Tiberio coniata in Antiochia sotto il governo di lui, come dimostra l'epigrafe EITI . iù graziose che le {)reghiere: »• lu non guardi quanto nella tua amicizia sia iu' Orazione di Cic. per Q, Ligario 275 nanzi colui che ti prega: ma quanto sia innanzi in quella di colui, per la quale si afiFanna. Laonde tu invero a' tuoi tanto comparti , che alcuna volta più beali coloro mi sembrano che godono della tua lar- ghezza, che lu stesso che loro cotanto concedi. Ma nondimeno io vedo che appo te, come dissi, hanno più forza le cagioni di quelli che ti pregano , che le preghiere: e da quelli principalmente ti lasci com- muovere, il giustissimo dolore dei quali nel doman- dare tu vedi. Nel conservare Quinto Ligario, al certo farai grazia a molti tuoi amici: ma considera , len prego, come suoli, la cagion che li move. Mira i sa- bini, uomini fortissimi ed a te carissimi , con tutto l'agro sabino, fiore d'Italia e braccio della repubbli- ca: tu ben li conosci. Guarda la mestizia e il do- lore di tutti questi; vedi le lagrime e lo squallore di questo Tito Brocco, del quale e del fìgliuol suo non dubito che cosa tu pensi. Che dirò dei fratelli? Non credere, o Cesare, che si tratti della vita d' un solo : o tre Ligari saranno per te conservati nella città, o tre dalla città sterminati. Qualunque esiglio a questi è più desiderabile , che la patria , che la casa, che gli dei penati, se quel!' uno è sbandito. Se questi fraternamente, se piamente, se con dolore ti pregano, ti muovano queste lor lagrime, ti muova la pietà, ti muova tanto amore fraterno. Valga quel tuo detto, che trionfò. Che noi ti udivamo dire: avere noi per nemici quanti non erano con noi: te por amici, quanti non erano contro di te. Non vedi tu quanta nobiltà sta nel tuo cospetto? Ecco tutta la casa de' Brocchi : ecco Lucio Marcio , Caio Cesezio , Lucio Porfidio , tutti questi cavalieri romani in veste di 276 Letteratura corrotto no» solo a te noti, ma cari, che furon con teco. Noi contro questi principalmente ci sdegnava- mo, questi ricercavamo, e a questi alcuni ancor mi- nacciavamo. Conserva adunque a'tuoi gli amici loro, e come 1' altre cose che da te furono dette, questa pur ci ritorni verissima! 12. Che se bene addentro tu potessi veder la concordia dei Ligari, giudicheresti che con te stati fossero tutti i fratelli. E vi è chi possa dubitare , che se Quinto Ligario avesse potuto rimanersi in Italia, non sarebbe stato nella stessa opinione, nella quale erano i suoi fratelli? E chi è che non cono- sca i conformi lor voleri e pressoché un'anima sola in questa quasi fraterna eguaglianza? Chi è che non senta che qualunque cosa sarebbe accaduta, prima che questi fratelli seguissero divei'se opinioni e for- tune ? Con la volontà adunque fuiono tutti con te; dalla tempesta ne fu rapito un solo, il quale se ciò volontariamente avesse fatto , sarebbe somigliante a coloro, i quali tu nondimeno volesti salvare. Ma sia andato alla guerra: siasi dipartito non solamente da te, ma ancor dai fratelU: questi te ne pregano che sono tuoi. Invero avendo io avuta tanta mano in tutti i tuoi negozi, ho memoria quale allor si por- gesse Tito Ligario, questore urbano, verso te e verso la tua dignità. Ma poco è che io me ne ricordi : spero ancora che tu, il quale nulla, tranne le in- giurie , suoli dimenticare ( poiché questo è proprio dell'animo, questo anche dell'indole tua) richiamando al pensiero i mei'iti di questo questore , di alcuni alili questori ajicora ti debba ricordare. Questo Tito Ligario adunque, il quale nuH'altro allora cercò, e Orazione di Cic. per Q. Ligario 277 non poteva preveder queste cose, se non che acqui- starsi appo te opinione di affezionato e dabbene , ora da te supplichevole implora la salvezza del fra- tello , la quale se indotto dai meriti di costui , a questi due concederai, non solo tre ottimi ed inte- gerrimi fratelli a se stessi avrai ridonato, non solo a questi ragguardevoli personaggi ed a noi loro amici, ma ben'anche alla repubblica. Quello adunque che d'un uomo nobilissimo e chiarissimo Marco Mar- cello testé nella curia facevi , quello stesso fa nel foro di ottimi fratelli e a tutta questa adunanza ac- cettissimi. Come concedesti quello al senato , cosi dà questo al popolo, la volontà del quale avesti sem- pre carissima. E se quel giorno fu a te gloriosissi- mo, giocondissimo al popol romano: non dubitare , ti prego, o Cesare, di cercare al più spesso una lode somigliante a quella gloria. Che non vi è cosa tanto popolare quanto la benignità ; né delle moltissime tue vi ha alcuna più ammirabile e più accetta della clemenza: né per altra via gli uomini si fanno più d'appresso agli dei , che recando salvezza agli uo- mini. La fortuna non può darti di più che il po- tere, la tua natura non può darti di meglio che il voler salvi moltissimi. Più lungo discorso la causa forse domanda ; ma più breve lo domanda il tuo cuore. Laonde avvisando io tornar meglio che tu parli con te stesso, che io od altri , omai farò fine. Soltanto ti ricorderò che se a Ligario assente darai salvezza, la darai pure a tutti questi che sono presenti. 278 'iYrM7rTiTtw--rx ."SuT» Alcime parole di Ferdinando RanaìU in morte del . marchese Basilio Puoti avvenuta il 19 di lu- fjlio 1847. \Jhi ha sinceramente in pregio la bontà dell' ingegno e la bontà dell'animo (sì raro a Irovaisi unite) non può sentire senza grave dolore la perdita recentis- sima e inaspettata dell' illustre napoletano Basilio Paoli. Lasciamo s:are eh' egli era de' pochissimi in Italia a mostrare negli scritti la nobile eleganza de' buoni autori. Di questo merito gli renderanno la de- bita lode coloro, che ancora non si vergognano di pensare e di scrivere schiettamente italiano. Soltanto qui non inutilmente rammenterò, che fu un miracolo di civile virtù. Dico miracolo, per- chè la sua virtù non fu velame di ambizio.sa ipo- crisia; ma sincero, perseverante, ed efficace desiderio di essere utile alla patria con quei mezzi che a lui davano 1' ingegno e lo studio. Quanti oggi parlano d'istruzione^ come madre di civile costume! Ma do- ve poi è uno che faccia quello, che per lo spazio di molti anni ha fatto in Napoli il Puoti ? Nato di nobile e agiata famiglia , rinunziò i benefizi della primogenitura per essere lutto negli studi; riserban- dosi tanto di fortuna , quanta gli fosse bastata per professare nobilmente le lettere, ed esercitarle prin- cipalmente, e quasi direi unicamente, in profìtto della gioventù ; alla quale volle che fosse di continuo, e senza distinzione alcuna di ordini e di opinioni, aperta In morte del march. B. Puoti 279 la sua casa, dischiusi gli armadi de'suoi libri, con- sacrata in tutti i giorni , e quasi in tutte l' ore la sua persona ; non altro compenso desiderando che l'affetto degli stessi scolari, non altro ristoro volen- do , che il frutto di vederli innamorati , come era egli, de'classici studi. Eppure, chi il crederebbe ? I nemici delle buone lettere (nemici perchè non ave- vano ingegno né gusto per apprezzaile) non poten- do calunniare la troppo palese santità del suo zelo, si volsero a beffarla; e pe'circoli e per le oziose con- versazioni si rideva di lui come d' un miserabile pedante. Il Puoti, confortato dall'esempio autorevole del suo concittadino marchese di Montrone , di- sprezzò le sciocche risa, e seguitò nella magnanima impresa; sì che l'invidia e la stoltezza de'suoi beffa- tori fu vinta e svergognata dai benefìzi che incon- trastabilmente fruttò 1' operosa sua scuola. Dove si vide , a guisa di giovane pianta che a poco a poco distende i suoi rami, risorgere e propagarsi il gen- tile idioma; che in Napoli più che altrove (mercè di quel romorosissimo e loquacissimo popolo di curiali ) aveva suono di crudissima barbarie. La quale se non fu distrutta ne' vecchi, che non vollero o non sep- pero spogliarsene , almeno si ottenne , che in essa non crescessero i giovani, e che la generazione sor- gente fosse di quella che declinava, più civile nel dettato. Né ad altro mirava veramente 1' opera del nostro Puoti : e vi riuscì tanto maravigliosamente, che in nessun'altra parte d'Italia divenne così esteso il numero di coloro, che di scrivere pulitamente e toscanamente si pregiavano. Che se in processo di tempo alcuni , stati suoi discepoli , mostrando in- 280 Letteratura gratissimo disprezzo \erso chi aveva loro insegna- to il buono e il bello , presi in questi ultimi anni al remore di quel gergo incomprensibile , che fi- losoficamente e politicamente invade tutta Italia , tornarono a imbrattarsi, non è per ciò, che non ri- manga sempre grande il frutto che ricevettero i buoni studi dalla scuola del Puoti : e se la vita gli fosse bastata , crediamo di certo , che sarebbe riuscito a vincere questa seconda pugna. Né della sua infer- mità, che ce l'ha rapito si verde e si fiorente, non altra causa dobbiam cercare, che il soverchio studio; a cui in questi giorni si era dato con tanta mag- gior fatica, quanto era maggiore il bisogno di op- porre argini al torrente devastatore della classica letteratura. Di che fra l' altre sue opere fa fede il Dizionario de' francesismi^ con cui notando ciò che è corruzione, si proponeva di rendere più facile e più efficace il modo d'imparare la buona lingua : al soccorso della quale non conosco molti in Italia che possano arrecare pari e più amorosa opera. Quanto io amassi e venerassi la virtù vera- mente antica del Puoti, e quanto alla sua amorevole benevolenza , a me particolarmente dimostrata , io fossi obbligato, le lagrime m' impediscono di dire. Ma dove io non avessi conosciuto e sperimentato in più occasioni l'affettuoso animo di quell'uomo ado- rabile; dove particolari obblighi non mi rendessero perpetuamente sacra la sua memoria; non sarei man- co'affezionalo e manco obbligalo a lui, come ita- liano. Imperciocché amando io come amo sviscera- tamente la nostra favella, credo che non si riferisca mai abbastanza di gratitudine e di affetto a chi cor- In morte del marcii. B. Ploti 281 oa eOìcacemenle di sostenerne l' onore. Né pensino f>r italiani di poter mef>lio e maggiormente testimo- niare il desiderio d'amare la loro patria, alla quale altro vincolo d'unione non rimane . dalla lingua in fuori ; onde tanto è maggiore il prezzo di conser- varla, quanto che il perderla sarebbe l'estremo .segno della debolezza e l'Ovina nostra; come fu segno estre- mo di debolezza e di rovina alle nazioni che ci pre- cedettero. Possa intanto 1' esempio del Puoti^ accendere altri a farsi guida e lume alla gioventù italiana, per che sia meno ritrosa a studiare quella linjjua, nella quale scrissero Dante, Machiavelli, e Galileo! Né sia ritegno la non curanza, e forse il dispregio di molti; come non fu ritegno al benemerito napoletano , a cui anzi continue amarezze fruttò la santa e bene- fica opera. Che egli non ricevesse onore e guider- done alcuno da chi avrebbe avuto il primo debito di onorarlo e premiarlo , essendogli perfino stata negala la cattedra di letteratura nella pubblica uni- versità, come in allro paese fu negata a Pietro Gior- dani, perchè l'avesscFO uomini ignoranti, senza let- tere e senza civiltà, non mi maraviglio affatlo. Peg- gio ancora accadde al Puoti: fu chiamato alla dire- zione letteraria delle scuole militari; e richiesto al- tresì che domandasse lo stipendio, rispose nobilmente, eh' egli accettava per amore alla gioventù , e non per interesse. Pure si volle stipendiarlo , coli' asse- gnargli una paga che l'avviliva. Ricusò il Puoti di accettarla, e pel rifiuto generoso fu tosto ringraziato del non chiesto ullicio. Ma ancora di questo fatto , e di altri non men rei, nessuna maraviglia mi prcn- 282 Letteratura (lo. Agli sciocchi e ai tristi sono troppo spesso ser- bati gli onori e i premi. Ben mi fa stupire che il valentuomo non trovasse al .suo esemplare affetto alla gioventù corrispondente riconoscenza nel pub- blico , indegnamente corrotto , e che ne' suoi scritti fosse talora costretto a dolersi dell' ingratitudine e forse dell' odio di quelli che più a lui dovevano e di gratitudine e di amore : sebbene poi egli stesso si riconfortasse, che chiunque amava il buono e il bello era jjì^re amico suo. E questa amicizia , o ani- ma purissima e rara, ti seguirà ne'beati riposi d'un mondo migliore; imperocché nell'amore de' buoni e de' sani ingegni vivrà la tua memoria , faichè non sarà spento negli uomini ogni desiderio di virtù. *•# *Cf-' "C*' <5l** *^'' '^ # *# #* «^l- *' 4>' *^W 4» ^J*-' #^ ^' ^M^ # t-ÌJ^ *# #) W^ *# *1^ Degli nomini illustri di Macerata. Commentario del marchese cav. Amico Ricci. F . . . . JJi principio inconcusso, che l'uomo non diresse mai a miglior fine le proprie azioni che sospintovi dall' esempio, e che le grandi opere di virtù mossero sem- pre dal principio di vicendevole emulazione. La no- stra Italia, come la Grecia , divisa in tante piccole cerchie possedette in ciascuna uomini espertissimi in ogni maniera di civile sapienza, o vuoi anche valorosi nel maneggio delle armi, e di alto consiglio nel reg- gimento dei popoli. Di cui però non il solo paese na- tale deve menar vanto, ma l'Italia tutta pregiarsi. Nel- la stessa guisa che que' lumi chiarissimi della greca sapienza. Omero, Demostene, Platone, tutti greci ap- Uo:mini illustri di Macerata 283 pelliamo; nò punto ci sta a cuore il luogo ove essi nacquero, quantunque costituisse una singolare re- pubblica. Se pertanto imprendo a narrare la vita e le opere di parecchi miei concittadini, le virtù de'quali per eminenti risplendono, non voglio che mi si rechi ad orgoglio di municipio; ma sì veramente ad un sin- cero amore di questa patria comune. Abbandono alla fervitla immaginazione di alcuni antichi istorici le ri- cerche intorno ad eroi, le cui gloriose gesle non sa- icbbero facilmente credute da noi, i quali siamo usali a sottoporre a severa analisi i fatti, e ad appoggiarli a sincromi documenti, o almeno a narrare dubbiamente i probabili. Il Compagnoni (I ), per esempio, ci av- visa che intorno il 1224 un Inghirammo da Maceiata, esperto nella militare architettura, venne eletto dal po- polo fiorentino prinìamente podestà , e poscia tUice dei suoi eserciti. Ciò potrebbe tenersi per vero, se lo confermassero i cronisti: ma tacendone essi, io non aggiungerò una parola a ciò che no disse il mede- sima autore della Regia piecìia: nò di questo j)ure fa- rommi garante. Fu contrastala da alcuni paesi della Maica, cioè da Macerala, da Loro, da Sarnano, da Sanginesio, e da Arccvia, la vera patria di quel Li- bei'ato da liruiifort che fu noverato di poi dalla chiesa fra i suoi santi. Non mi erigerò giudice della dispula, la quale non fu decisa allorché fervevano queste gare municipali, e sarebbe ora vana opera il rimestarle. Il castello di lìrunfort, poco lungi da Loro, dovè es- sere im di que' luoghi che venivano ceduti ai duci teutonici , i quali discosi in Italia si diviselo poscia quelle terre che restarono in loro dominio, e vi co- struivano castelli, e ad essi davano il proprio nome. 284 Letteratura Se Liberato nascesse o nella vicina città di Macera- la, o nel nominato castello, non è ben certo. Certo è però che il padre di lui Rainaldo venne da quei di Macerata scelto a ricevere da Giraldo vi- cario della Marca, inviato dal pontefice Clemente V, le patenti che dichiaravano i privilegi d' onore e di sgravio d'imposte, onde la nostra città voleva distinta in benemerenza di sua fedele servitù (2). Discendeva egli dai signori di Monteverde e di Varano, e la so- rella di lui era moglie di Rainaldo conte di Falle- ione. A coloro, cui è nota la storia di que' tempi, non recherà maraviglia come Liberato vissuto nei primi suoi anni nella casa paterna , dove fra il tu- multo di cavalleresche intraprese godeva di tutti que- gli agi in cui sguazzavano que'principotti, abbando- nasse quanto aveva l'aspetto di dolce e di lusinghe- vole per abbracciare una vita tutta opposta, qual era la di recente predicata dal serafico istitutore dei mi- nori. E fatti che n'ebbe i voti, trovatala degenere dal primo istituto, si die a predicare la riforma, cui se- guirono quei tre suoi compagni, che ebbero poscia al pari di lui l'onore degli altari, Pietro da Macerata, Pietro da Treia e Tommaso da Tolentino. Essi ot- tennero quindi dal pontefice Celestino V di partirsi dalla Marca per andare apostoli del vangelo nell'Ar- menia e nell'Acaia. Raccolti ivi copiosi frutti, nel ri- comparire che fecero in Italia, accordò loro il me- desimo pontefice di ampliare la riforma, e di dare ai seguaci d'essa il nome di celestini, come da pri- ma era stato conceduto a fr. Angelo da Cingoli isti- tutore dei clareni (3). Le vicende, alle quali andò soggetta l' Italia j obbligarono i pontefici a ricovrare in i UOMIiNI ILLUSTRI DI MACERATA 285 Francia: e dimorando allora il papa in Avignone, vi si recò Liberalo per conferire seco lui a fine di me- glio saldare Tintrapresa riforma. Ma infermatosi per via nel castello delle Vene prossimo a Spoleto, compiè la sua vita nell'età di anni 55 il dì 26 di agosto del 1307. La fama percorsa di sue singolari virtù resero impazienti quei popolani d'onorarne le spoglie : onde poco appresso vennero trionfalmente trasportate nella terra di Loro , e la chiesa non andò guari a per- metterne il eulto: per cui in alcuni paesi della sua provincia si edificarono chiese e cappelle sotto la sua invocazione (4). Poco lungi dall'epoca, nella quale viveva Liberato, acquistò opinione di somma dottrina nelle scienze teologiche frate Francesco da Macerata: perlocchè scelto a comentare la celebrata costituzio- ne alessandrina, riuscì cotanto felice nell'intrapresa, che frate Bartolomeo degli Albizi da Pisa , lume chiarissimo della serafica famiglia intorno al 1370, lo celebrò fra più sapienti del suo ordine nelle scienze fisiche e teologiche; ed il Gonzaga aggiunse, aversi di lui un comento all'istoria di GiosefFo ebreo De hello iudaico (^5). E se il professare il monachismo rubava a que'dì alcuni de'più eminenti cittadini alla patria, non ne mancarono però altri, che senza venir meno ai più sacri doveri, l'opera loro del tutto le consacraro- no. Ricorderò fra questi quel Tommaso Lazzarini ni- pote del card. Minio di Marrodivalle, aggregato ai patrizi di ^lacerata, vescovo nel 1324 di Cesena, e nel 133() Iraslalato in Ancona. Questi trovavasi ancora in patria, allorquando il podestà Arnaldo o Bernardo del Piano implorò dal pontefice Benedetto XII il ge- nerale perdono a tutti i cittadini, che nel fermento 286 Letteratura delle fazioni avevano paitejjgiato contro la santa sede. Sicché ottenutane la debita facoltà, fu dal medesimo podestà domandato di rappresentarlo innanzi al nun- zio pontificale, di fargli solenne promessa di fedeltà, e riceverne il desiderato perdono e l'amplesso (6). Il monachismo veniva fra tutti gli altri ordini ci- vili anteposto nelle solenni comparse, come quello nel quale si raccoglievano molti individui, che godevano alta opinione di sagacità e di dottrina : cosicché al- lorquando i maceratesi intorno al 1391 si trovarono nuovamente a dover supplicare il sovrano, aflìnché loro alleviasse le imposte che li gravavano, spedirono oratore a papa Bonifacio IX il loro concittadino fr. Andrea dell'ordine di s. Agostino. Era il monachismo che temperava l'audacia di que'principi che mano- mettevano la sicurezza e le sostanze dei soggetti, era esso che calmava il furore della vendetta, era esso che si faceva mediatore presso il papa: il quale go- dendo del diretto dominio di questi paesi, domandava a quelli ragione del loro governo, e sorgeva a mode- rarne l'asprezza: e se inutili riuscivano gli ammoni- menti, era anche in suo potere il privameli. Il ponti^ ficato fu nel medio evo quella potenza intermedia, la quale sempre si frappose alfine di temperare le per- niciose conseguenze, che allora derivavano soprat- tutto dallo smodato orgoglio, dalla ferocia e dalla sete della vendetta. Era l'unico centro, a cui tendevano tutti i raggi, era l'unica ancora di salute. Fu libera nei cittadini la scelta dei podestà, ma essa cadeva raramente in persona, che esercitandone l'uflì- zio corrispondesse al giudizio che se ne aveva formalo. Macerata era stata da più vicari governata, i quali non Uomini illustri di Macerata *28T avevano soddisfatto al pubblico voto, quando finalmente que'citladiui deliberaiono nel 1351 di porre la som- ma delle cose in mano di Fedo Molucci: e non ingan- nati nella scelta, ottennero che il card. Egidio Albor- nozio, spedito suo legato da AvigtK>ne dal pontefice Innocenzo IV, nel governo lo confermasse; nel qual ulficio egli continuò lodevolmente sino al 1355. suc- cedendogli poscia Blasco da Belviso nipote del me- desimo legato (7). Fu mentre governava costui , o poco appresso, che la patria nostra venne in pericolo di soggiacere all'oppressione di Lucido teutonico e di Rinaldo da Monleverde, e a un suo figlio dovè la sa- lute. Antonio di Guadamio valoroso capitano, presa che n'ebbe la difesa, abbattè l'orgoglio dell' oste ne- mica, e rese libera la patria. E quindi si votò egli e la città con lui di solennizzare ogni anno la festa di s. Leonardo: al qual santo è dedicato il giorno sei di novembre, in cui avvenne questa vittoria correndo r anno 1377 (8). Di questa pace godè per alcuni anni la città, e per essa l'amore delle scienze su- bentrò a quello delle armi. Nel 1432 ella possedeva già in Giovanni Alaleona un di que'leggisti, che eb- bero gran fama in quel secolo, in cui il cementare e lo spiegare le leggi era in molto onore, ed i fruiti dell' università di Bologna prosperavano in queste non lontane contrade. Non era ancora comunemente introdotto il costume, che stranieri ai cittadini doves- sero essere gli eletti al reggimento: e però trovo che in quest'anno Giovanni era podestà, e forte contribuì l'opinione,, ch'egli godeva, a far deliberare il pontefice Eugenio IV ad innalzare al vescovado di Todi il di lui fratello Bartolomeo , il quale vi mori compianto 288 LETTEftÀTURÀ da tutti nel 1472, dopo avere per lo spazio di 36 anni governata quella diocesi (9). Contemporaneo all'Ala- leona veniva a Macerata Nicolò Lazzarini , il quale sali in fama di letterato tanto insigne , che cono- sciuto che n'ebbe il valore il cardinale Bessarione, di- chiarò essere egli fra coloro, che conoscendo meglio d'ogn'altro il greco idioma, aveva grandemente gio- vato all'incremento di quella classica letteratura. Di che in un tempo di tanto entusiasmo per ciò che sa- peva di bello e di buono nel greco e nel latino, non deve sorprendere se il Lazzarini venne in strettissima lega con Giovanni Pietro Visconti, e seco lui corri- spondendo in argomenti letterari lasciasse quella co- piosa serie di lettere custodite anche oggidì in un codice della biblioteca della metropolitana di Milano, come nota l'Argelati (10). Furono questi que'primi raggi che prepararono una luce splendidissima al secolo successivo. Nelle scienze ecclesiastiche, per opera della ristorata filo- sofia, si andavano ogni di più dissipando quelle te- nebre, onde le teneva ingombrate il soverchio amo- re della scolastica. Le fisiche si disponevano ad aprir- si a quelle verità, che Galileo doveva poi procla- mare. La medicina, abbandonando le ipotesi di Ga- leno, abbracciava le meno improbabili d' Ippocrate; e la letteratura italiana acquistava bel nome essen- do stala prevenuta dallo studio della greca e della latina , le quali dovevano saldarne le basi. Le città inferiori d'Italia gareggiavano colle maggiori, per- chè insinuandosi ne'cittadini l'amore delle scienze <; delle lettere a maggior civiltà si volgessero. A que- sto scopo principalmente vi si dedicavano gli eccle- Uomini illustri di Macerata 289 siastici , non mancando promesse di premio e di onoii a coloro che con impegno vi si adoprassero. Fece prova del suo valore fra gli altri Cesare Costa, che nato in questa nostra patria da Giuliano Ma- nente e da Selvaggia Gabuzi nel 1530, passò uni- tamente al suo fratello Camillo parte della sua gio- vinezza in Padova, dove studiando a quell'università acquistò tale opinione di dotto nelle scienze legali, che ritornato fra noi gli fu dato a spiegare e comen- tare pubblicamente il diritto : e poscia conosciuto non inferiore nelle scienze ecclesiastiche, fu chiamato a Roma perchè nell'archiginnasio della sapienza det- tasse teologia, dov' ebbe fra copioso numero di di- scepoli a distinguere il singolare profitto che traeva dalle sue dottrine il cardinale Baronio, face chiaris- sima della storia della chiesa. Ed avuto però in gran conto dal pontefice Pio IV, questi gli die a correggere il decreto di Graziano, e di più lo propose al cardinale Carlo Borromeo, di lui nipote, perchè dell'opera sua e del consiglio si prevalesse nel reggimento della chiesa di Milano. Eletto dal santo arcivescovo suo vicario, compilò il primo sinodo : della qual opera rimase tanto pago il cardinale, che lo rimunerò del- l' abazia di s. Vincenzo di Volturno , dove quinci innanzi residendo il Costa fondò un celebratissimo seminario, lasciando precetti sul modo di governarlo; e della storia di quel luogo, cotanto importante per le vicende alle quali soggiacque, a lui andiamo de- bitori. Finché venuto al governo dell'apostolica sede Gregorio XIII volle di tanto zelo e fatiche dare adeguato premio al nostro monsignore , creandolo arcivescovo di Capua, dove nel governo della diocesi G.A.T.CXII. 19 290 Letteratura impiegando trent'anni, lasciò di sue virtù e dottrina fama sì grande, che dovendo l'Ughelli tenerne pa- rola Io dichiarò eruditione legumque peritia vir loìi" gè clarissimus. Mori a NapoU : ma traslatate le sue spoglie a Capua, il cardinale Bellarmino, che gli suc- cedette neir episcopato , gli fece erigere nel duomo un monumento condegno al nome che aveva la- sciato (11). La patria di quest'illustre prelato si doleva non meno di Capvia della sua morte: ed encomiando lo virtù che avevano retta una vita tutta rivolta al co- mune vantaggio, sollecitava altri a seguirne l'esem-' pio, pregando che, orbata d'un figlio a lei caro, un altro ne sorgesse a temperare il naturai suo dolore, A questa voce di paterna carità rispondevano volon' terosi i cittadini: e sebbene molti fossero coloro, le cui azioni meriterebbero di non andare dimenticale, non voglio che col più lungo volgere del tempo vada smarrita anche quella di Bartolomeo Giardini, il quale vestito l'abito francescano, essendo in ancor giovane età, istruiva nelle scienze filosofiche nella pa- tria università: e tenuto vieppiù in fama il dotto e sagace, ascese ai maggiori gradi del suo ordine, e nel 1554 fu eletto a visitare i conventi della Francia, della Spagna e del Portogallo, dove lasciando molta opinione delle sue virtù, giovò non poco alla riforma della regola in que'luoghi, ove lo spirito dell' antica osservanza era alquanto intiepidito. Scelse infine co- me luogo di suo riposio il convento di Macerata , e dopo d'avere molto operato in suo vantaggio, vi morì compianto dai suoi fiatclli e dall'intera città (12). Alle comunità religiose andiamo debitori di avere Uomini illustri di Macerata 291 no'tempi della barbarie tenuti in serbo alcuni semi di antica civiltà, i quali fruttificarono poi a sociale bene- fizio. E cessate che furono le incursioni straniere in Italia, non per questo la loro utilità venne meno. Che se noi imparzialmente le considereremo, ci si faranno innanzi moltissimi monumenti, di cui l'Italia altamen- te si pregia, e che risentono dagli ordini religiosi la loro esistenza: ci si presenteranno i progressi dell'a- gricoltura, e r introduzione di tanti esotici prodotti da loro qua trasportati: ci si farà innanzi l'industria avvivata e protetta: e senza toccare degli altri ordini, basta quello degli umiliati nato nel secolo XV , al quale il lanifìcio deve i suoi miglioramenti e pro- gressi. Non è qui mìo uffizio di spaziare per un cam- po, le cui messi sono state da tanti eruditi raccolte. Dirò solamente in appoggio del mio assunto, che es- sendo queste comunità composte d' uomini d' ogni paese, tanto affetto questi prendevano per il luogo ove professavano il loro istituto, riguardandolo come patria loro : e quando fossero ascesi ai gradi più ele- vati dell'ecclesiastica gerarchia, lo ricordavano con af- fetto, e d'ogni beneficio lo ricolmavano. Fu tra que- sti Girolamo Petrochini, il quale sebbene nato nella terra di Montelpare della prò vincia di Fermo, pure professato che ebbe l'ordine di s. Agostino, e venuto a leggere teologia in Macerata, tanto amore pose a questa città, che quando conosciuti dal pontefice Si- sto V i singolari suoi pregi l'assunse fra i cardinali, impiegò ogni cura pel maggiore decoro di lei, e tra- slocatavi la famiglia ne divenne cittadino (13). Le vicende, alle quali di mano in mano la società andò soggetta, hanno sempie inspiralo agli uomini i 292 Letteratura mezzi più acconci a temperare le male influenze delle svariate condizioni dei tempi. E se la mano onnipo- tente di Dio, nel secolo di cui favelliamo, permetteva dei grandi flagelli, la divina sua clemenza suscitava da altra parte santissimi monaci, i quali nessun mezzo lasciarono intentato per {sventarne gli effetti. Se gli antichi istituti furono, come dissi, d'infinito vantag- gio nelle loro epoche contemporanee, così tornarono necessari nei tempi a noi più vicini quegli altri che si formarono al fine di combattere gli errori, che già depressi, sott'altra veste rivivevano , opponenti tutti il dogma e l'ecclesiastica disciplina. I^a voce di Dio giunse facilmente all'orecchio d' uomini, che sebbene divisi per nazione, per costumi, per linguaggi, furono però riscossi tutti da lei: ed alzatosi il vessillo della croce, alla sua ombra si raccolse tosto copioso nu- mero di seguaci, che legati insieme da un solo vo- lere, tolsero di mezzo facilmente le materiali oppo- sizioni, e si unirono, può dirsi, in una sola famiglia. Tacerò delle moltissime fondazioni nate dai medesi- mi bisogni, e poi cresciute fra la carità dei popoli, ai beni dei quali si consecrarono, per parlare di una solamente, cioè di quella di s. Ignazio, la quale fin dal suo nascere salì in molta fama. Non vi fu città in Italia.^ la quale non concorresse a dare qualche ono- revole cittadino alla compagnia: e Macerata, a molte non inferiore, rammenta nel p. Giulio Mancinelli un di que'primi gesuiti che cooperarono a rendere viep- più illustre l'istituto. Nasceva egli nel mese di otto- bre del 1537 da Leonardo ed Antonia Costa, ambe- due di famiglia che godevano gli onori del patriziato. Toccava Giulio appena i tre lustri, quando invaghito Uomini itlustri di Macerata 293 dell'esempio di que'primi gesuiti, de' quali già cor- reva gran fama, invocò dal padre il permesso di ascri- versi nella loro famiglia. E questi gli suggeriva di condursi prima in Loreto , dove que'padri avevano già aperta una casa, affinchè quivi considerati meglio gli obblighi che fosse per assumere, potesse bene con- vincersi se quella fosse realmente voce di Dio, ov- vero un trasporto di giovanile bollore. Corrisposto al paterno consiglio, e veduto vieppiù efficace il di lui desiderio, cessarono le opposizioni , ed il fondatore medesimo della compagnia, s. Ignazio, accolse fra i suoi figli il nostro Giulio, destinandolo a provare la sua regola in Roma. Compiuto il tempo prescritto, dettò poi nel 1570 ivi pubblicamente filosofìa e teo- logia. Il buon esito dei primi impieghi die opportu- nità al beato Francesco Borgia, che dopo il p. Lai- nez era successo al fondatore nel reggimento della compagnia, a servirsi del p. Mancinelli in molte al- tre bisogne. Ma finalmente non potendo egli più fre- nare il desiderio vivissimo che sentiva di redimere alla fede tante anime, che involte fra le tenebre del- l'ignoranza vivevano in paesi lontani e sconosciuti, si die a pregare il beato Francesco , perchè delle glorie dell'apostolato volesse anch'egli rendere parte- cipe. Non dovè esser piccolo sacrifizio rallontanarlo da lui; ma come fu sempre nello spirito della com- pagnia di rispondere alla vocazione d'ognuno, così non andò guari, che partito il Mancinelli per l' orien- te, là giunto v'esercitò quanto la cristiana carità sa- peva inspirargli: sicché acquistò in breve l'amore e la stima di tutti que'popoli, co'quali visse, finché venne disposto da' superiori che abbandonasse que' luoglii 294 Letteratura per trasferirsi in Germania. Ed egli rccatovisi pron- tissimo, non intiepidì punto il suo zelo: che anzi tutto lo volse singolarmente a combattere gli errori , che dift'usi ampiamente per quelle contrade allontanavano tante anime dall'unità della chiesa : di nulla dimen- tico che valesse ad arrestare il progresso di quello scisma, i cui funesti effetti tuttavia lamentiamo. Do- po alcuni anni gli fu concesso di tornare in Italia: e dimorando in Napoli, il vigore del suo spirito non veniva meno a fronte della grave sua età , quando finalmente giunto airotlanlesimoprimo anno passò nel riposo dei giusti il giorno 14 d'agosto del 1Gl8. 1/ opinione, che aveva di lui il popolo, la dimostrò al- lorquando moltissimi impossessandosi del suo cada- vere ne raccolsero le reliquie, che conservarono per invocarne il patrocinio nei loro bisogni. L'arcivescovo di Napoli card. Boncompagni, istruito di quanto avve- niva, e già consapevole delle somme virtù che merita- vano il Mancinelli queste pubbliche dimostrazioni, apri la strada a contestarne legalmente la verità, e non deve perdersi la speranza che questo nostro concit- tadino possa pur godere l'onore degli altari (14). Contemporaneo al Mancinelli fu Matteo Ricci, il quale rinunziando anch'egli alle comodità che gli pre- sentava la sua famiglia, segui il vessillo della com- pagnia di Gesù^ e fin dai primi suoi anni sotto la disciplina del Valignani e del Clavio aveva tutte le sue cure rivolte a quegli studi, che poco conosciuti fuori d'Europa, potevano guadagnargli quel premio, al quale aspirava l'ardente sua carità. Dalla conoscen- za delle matematiche e della fisica egli sperava di aprirsi una strada a manifestare, come coi mezzi ester- Uomini iuustri di Macerata 295 ni possa l'uomo innalzare la sua mente alla conside- razione del vero creatore di tutte le cose, e distrug- gere da'fondaraenti quanto l'ignoranza e la supersti- zione abbiano saputo creare. E che non s'ingannasse, sarà provato da quanto brevemente diremo di quest' illustre concittadino. Né abbiamo avuto bisogno di ricorrere a codici o ad archivi per accozzarne notizie: giacche la fama, che meritò, rese solleciti i contempo- ranei ed i futuri a raccoglierli, e le opere che tutta- via esistono ne manifestano apertamente la grande dottrina e pietà. Il padre Claudio Acquaviva, che reggeva la com- pagnia, conobbe fin dal suo primo apparire le felici disposizioni del Ricci: per lo che secondandone i de- siderii, lo destinò alla conquiste di quelle anime, che non aveva potuto redimere san Francesco Saverio morto di breve nel Giappone. Nell'anno 1579 per- tanto il p. Matteo unitamente a due altri compagni approdò in quelle spiagge : e dal frutto che cavò dalle prime sue fatiche, si accrebbe il suo coraggio per esperimentarsi a maggiori imprese. E da Goa, ove primamente giunse, passò nelle Indie, e là immaginò il progetto di aprirsi una via a penetrare nella Gina. Le leggi del paese erano severe in modo, che non ammettevano l'ingresso a veruno straniero : ed altri due gesuiti Pasio e Ruggeri, che avevano tentato d'in- trodurvisi nel 1576, ne furono respinti. Ma non si di- sanimò egli: che anzi dove sono maggiori gli osta- coli il coraggio s'aumenta: e mettendo il Ricci a pro- fitto il suo ingegno e la dottrina, s'introdusse talmente nell'animo de'suoi oppositori, che dopo combattuto seco loro per qualche tempo, gli fu conceduto non 206 Letteratura solamente di entrare a Coakin; ma nel 1588 vi fondò la prima casa per i suoi compagni, e per que'segua- ci che aveva raccolto nei primi anni del suo apo- stolato. Le matematiche, la fisica e la geografia erano scienze quasi sconosciute in que'paesi: ma toccando da vicino i sensi, ed eccitando generalmente la cu- riosità, chiamavano a lui molti volonterosi di appren- derle: e dove anche non fossero discepoli, non man- cavano curiosi. Era questa una di quelle industrie guidate da verace spirito di carità , a cui non può aspirare la sedicente filantropia , la quale è boriosa nelle apparenze, e sostanzialmente sì vana. Era il Ric- ci dopo molta fatica giunto a spiegare il cinese , fra i linguaggi il più diliicile: ed in quest' idioma scrisse il catechismo cristiano, rendendo per tal via spedita a que' popoli la conoscenza di quanto prescrive la legge di Cristo. Quali effetti producessero le cose da lui operate è facile l'immaginarlo; il numero de'se- guaci aumentava, e se l'opinione che si era guada- gnata presso gli uomini più distinti del paese giovava al suo fine , non gli mancavano per fermo nemici d'altra parte attenti a cogliere il destro di arrestarne i progressi. E siccome avviene, che la voce degli in- vidiosi e dei malevoli prevale frequentemente a quella bei buoni e degli imparziali : così creato che fu il nuovo viceré di Canton, consigliato da costoro, non tardò a richiamare l'antica legge di sfratto agli stra- nieri , la quale percolendo il Ricci ed i suoi com- pagni gli obbligò ad abbandonare quel luogo dopo sette anni interi di pacifica e fruttuosa dimora. Par- tito di là, si diresse a Coakin, dove profittando della condiscendenza di alcuni mandarini , non solo ebbe Uomini illustri di Macerata 297 agio di rimanere qualche tempo, ma gli riuscì an- cora meno difficile di penetrare fino a Nankin. Quivi per consiglio di uno dei mandarini (che, invaghito di sue virtù, gli offrì perfino di presentarlo alla corte imperiale ) indossò tosto l'abito dei letterati ed accettò l'invito per portarvisi. Non ebbe il Ricci intrapreso appena questo nuovo viaggio, che colto da una fu- riosa tempesta, se non vi perde per prodigio la vita, si trovò però abbandonato dal compagno; sicché tor- nato a Nankin, dove sperava di trovare riposo alle fatiche e alle ambasce del viaggio, fu costretto in- vece dal governatore a partirne. Riconosciuto vano ogni mezzo a rimuovere costui da cotale risoluzione, dovette salpare e venne a Nan-tchhang" la quale città essendo vasta e popolosa molto, gli die agio di fre- quentare uomini dotti, presso i quali venne in grande opinione, e se li rese anco molto benevoli. Fra i quali prevalse quel Chienigaz Chienzai, al quale dedicò il suo trattato sull'amicizia, che può stare a fronte di quello dell'oratore d'Arpino, per l'acutezza con cui sono svolti i sistemi della più sublime filosofia (15). Il buon esito, che ebbe questo suo primo lavoro, l' animò a pubblicare altre opere, le quali come nella varietà degli argomenti manifestavano il singolare suo ingegno, così erano dall'altro lato un valido mezzo a procacciarsi un maggior numero d'ammiratori, i quali soddisfatti dapprima con queste curiose cognizioni , s'iniziavano poscia alle principali, cioè ad aprire gli occhi alla vera luce della fede cristiana. A Nan- tchhang pertanto il padre Ricci compose il suo trat- tato sulla memoria artificiale, ivi gli altri sulle sfere celesti e sugli orologi a sole. Convinto però che que- 298 Letteratura ste sue fatiche non avrebbero salde fondamenta senza l'appoggio della corte imperiale, deliberò di condursi a Pekino. Ma un nuovo ostacolo si frappose ad in- torbidare questa risoluzione : la guerra che si agitava allora fra le mura della stessa capitale. Non andò per altro a voto affatto il suo progetto : che piofittando di quello spazio di tempo che precedeva la pace, l'im- piegò viaggiando in que'paesi che circondano la ca- pitale, facendo per ogni dove delle scientifiche osserva- zioni. Misvuò l'altezza del polo, la latitudine e la lon- gitudine del paese, e conchiuse essere la Cina il famo- so Catai descritto da Marco Polo: dalle quali scoperte acquistò il p. Ricci la fama d'essere stato il primo e più diligente viaggiatore di questo paese. Non andò guari, che conoscendo malagevole penetrare per allora a Pekino, si volse di nuovo a Nankin: e trovatavi una favorevole accoglienza, non lasciò fuggire quest'occa- sione per impetrare d'aprirvi una casa. Ottenuto che n'ebbe da chi spettava il consentimento, vi allogò al- cuni de'suoi compagni , ed i neofiti , di cui studiò sollecitamente saldar l'esistenza, procacciandosi sempre più alta opinione di sagacità e di dottrina presso que' mandarini massimamente che più gli si avvicinavano. Riformò le false idee che avevano i cinesi sulla fi-- gura quadrata del mondo, pose in chiaro le ragioni onde si cagionano gli ecclissi dei principali pianeti, e molte altre cose di simil fatta, che i cinesi spie- gavano con goffe e puerili nozioni. Tutto ciò poi egli drizzava al saggio proposito di dichiarare i veri prin- cipii della religione di Cristo: e mentre Confucio, se- guendo il sistema di Platone, insegnava doversi ono- rare un solo Ente supremo, il Signore del cielo; il Uomini illustri di Macerata 299 Ricci inoltre imprese a far conoscere questo Iddio ignoto^ come l'unico fondatore di tutta la dottrina evanjjelica ch'ei predicava. Né queste sue fatiche an- darono vote : che anzi impaziente di raccorre più copiosi frutti, venne in pensiero di avventurarsi di bel nuovo al viaggio di Pekino, aflìne di entrare nell' animo dell' imperatore, e renderlo così pieghevole ai propri voti. E siccome il costume di que'popoli por- lava di non presentarsi al sovrano a mani vote , il Ricci preparò offerte che comuni in Europa , non eran tah in que'luoghi, e dovevano perciò nell'im- peratore destare curiosità e brama di possederle. Giunto pertanto alla capitale, ed introdotto al mo- narca, questi molto grato gli si mostrò delle offerte, ne encomiò la rarità; ma più d'ogni altro lo attras- sero le maniere dignitose e piacevoli del Ricci, e la facilità con cui spiegava l'origine e l'uso che di tali oggetti si faceva in Europa. Entrata nell'animo dell' imperatore una favorevole opinione di questo stra- niero, dovè anche desiderare di averlo vicino: per cui potè il Ricci ottenere il consentimento d'aprire una casa nel medesimo suolo della corte imperiale. E vie vie crescendo la grazia sovrana, gli fu permesso di predicare liberamente la religione cattolica, ed eser- citarne il culto. Sicché allargandosi sempre più il nu- mero di coloro che abbracciavano la nuova legge , non fu vma sola abitazione più capace di tutti con- tenerli, e una nuova ne dovè aprire nella capitale. Ma vedeva bene il Ricci, che a mantenersi in questo stato era necessario lusingare l'ambizione, nella quale tenevano il loro impero i cinesi : per lo che com- pose ima carta geografica, ove lo figurava collocato 300 Letteratura nel centro del mondo: e perchè questa fatica ezian- dio non andasse affatto vota di religiosa efficacia , vi compendiò d'intorno un'istruzione di cristiana mo- rale. Anche da questo nuovo trovato uscirono sem- pre maggiori favori: talché il p. Matteo non temen- do più ostacoli di sorta alcuna , né potendo frenare l'ardente suo zelo, incominciò per ogni dove senza ritegno a predicare la religione di Cristo: e fu que- sta la prima volta che la capitale della Cina vide inalberato il vessillo della croce , ed a lui piegarsi reverenti tanti, che prima punto non lo conoscevano. Né il benefizio che godeva la capitale era negato alle altre città dell'impero: che già esistevano in esse molte case della compagnia di Gesù, e molti per ogni dove si erano volti a seguire le istituzioni de' missionari. Ma essendo nella natura delle umane cose, che più alcun fatto proceda prosperamente, con tanta maggior violenza gli si facciano incontro oppositori, così non potea far a meno che i bonzi, perdendo per le ope- re dei missionari ognor più della fede e dell'osse- quio, non si fossero levati con ogni sforzo contro il novello istituto sorto ai loro danni e delle antiche credenze. Di molte accuse caricarono il Ricci: ma avendo egli regolato sempre i suoi passi con infinita saga- cità, e le leggi del paese essendosi ben guardato d' infrangere, queste non avrebbero per allora prodotto il loro effetto se una nuova disavventura non fosse sorta a disturbare l'immaginato suo piano. Le voci di guerra, che da qualche giorno si spargevano fra gli europei ed i cinesi . incominciarono ad aversi per vere, allorquando apparirono alcune navi giap- Uomini illustri di Macerata 301 ponesi a poca distanza dai porti. Si disse allora che i nostri missionari andavano di perfetto concerto con questi loro nemici , e che le case {gesuitiche aperte in molte città dell' impero servivano di spionaggio o convegno agli europei. La falsità dell' accusa non bastò a salvare tutti quelli su cui cadeva : perlochè molti missionari ne furono vittime. Il P. Ricci però, superiore a quant'altri mai per fermezza di carattere e per naturale eloquenza, ribattè validamente lauda- cia de'suoi nemici, e fu anzi questa occasione pro- pizia a saldare il suo operato, e ad accrescere la fede di nuove conquiste. Fondò una scuola di matemati- che: e la frequenza dei giovani che accorrevano ad udire le sue lezioni gli dava speranza , che questa vigna, che coltivava con tanto ardore di carità, avreb- be, lui spento, fruttificato ancora per le cure dei suoi discepoli. E ad avvalorarle lasciò molti suoi scritti, i quali servissero a dirigere i loro studi. Comprende- vano questi molte operette morali, un corso elemen- tare di fisica , di astronomia e di cosmografia. La- sciò poscia la storia delle sue missioni nell' impero , ed in fine un dizionario, nel quale sono raccolte in- finite voci cinesi. E maraviglioso come un uomo solo abbia potuto nel breve corso di venticinque anni operare tanto, come il p. Ricci nella Cina , quando non si volga l'occhio alla provvidenza, e come essa volle veramente per opera sua rendere feconda di co- piosi ed eletti frutti una terra da prima ingrata e sterile. Al Ricci pertanto appartiene l'onore di padre della chiesa cinese, come 1' altro di avere insinuato all'imperatore di abolire o moderare quelle leggi che si opponevano al progresso della civiltà, e distrug- 302 Letteratura geyano la speranza che la Cina potesse un giorno essere a contatto col rimanente del mondo, e pro- fittare di que'vantaggi, che altrove si godevano. Que- sto giorno avventuroso sarebbe apparso, se una vita com'era quella del Ricci, tanto necessaria al matu- rarsi d'un piano così importante, non fosse stata tron- ca innanzi a vecchiezza : ma oppresso egli e sfinito dalle sOvStenute fatiche, passava da un soggiorno di amarezze e di travagli ad un altro di premio e di gloria l'anno 1610, dell'età sua 58. L'imperatore medesimo concedeva che alle sue spoglie si desse onorevole riposo in una sua villa e gli si erigesse un degno sepolcro. Il fedele suo com- pagno, il manderino Licozun, ne tesseva l'elogio, e lo faceva scolpire: il governatore di Pekino ordinava che al sarcofago s'affiggesse. Se pertanto la Cina con- tinuò per poco tempo a gustare i benefici influssi delle opere del p. Matteo, fu difetto veramente di chi governando l'impero non seppe sottrarsi alle male arti di coloro che, vedendo di nuovo aperto il campo ai loro maneggi, presto se ne resero padroni: sicché dispersi e sagrificati molti missionari , tornarono le cose nello stato primiero, e se talun cinese conver- tito restò fedele a Cristo, fu la mano onnipotente di Dio che lo sostenne in mezzo alle minacce e alle per- secuzioni. Le cose fin qui narrate hanno superata la bre- vità che m'era proposta : l'importanza però dell' ar- gomento, spero , mi servirà di scusa. La storia del p. Ricci è una gloria nazionale; e sebbene notissima per quello che ne dissero i suoi biografi, e fra que- sti diffusamente il p. Bartoli, doveva avere ampiezza Uomini illustri di Macerata 303 e distinzione di luogo parlando di coloro che ono- rarono maggiormente la propria patria ( 1 G). Sebbene non sia giunta fino a noi memoria , che Macerata desse pubbliche dimostrazioni di lutto all' annunzio della morte di questo grand'uomo, abbiamo però ar- gomenti per non dubitarne dal sapersi come questa città sempre si compiacque delle lodi e degli onori, che ricevevano da lungi i suoi cittadini , e si fece proprie le glorie loro. Fu intorno a questo tempo che l'abate Rosato Rosati, sebbene oriundo di Mon- tallo trapiantatosi a Macerata, dispose di quanto s'ave- va per erigere una chiesa per i padri della compa- gnia di Gesù e per fondare un collegio. Non s'avreb- be a revocare in dubbio che a questo passo venisse per l'ossequio e la stima che essa acquistò nella città, dopo che furono conosciute le opere del Mancinelli e del Ricci, mentre da quanto ne disse il Bartoli, era per lei prima fredda e poco curante. Il Rosati era uomo d' altronde che godeva fama di dottrina e di molta esperienza, avendo sostenuto per alcuni anni il governo del collegio di Montalto, fondato dal pon- tefice Sisto V in Bologna, e perciò tale da condurre molti nella propria opinione (17). Che Macerata possedesse poi in quest' età altri ecclesiastici, de'quali può ancora vantare gloriose ope- re, è certissimo. Fra questi primeggia Giulio Rossini, che uscito da nobile lignaggio , coltivò con tanto amore le scienze teologiche e legali, che venuto al- l'orecchio del pontefice Gregorio XIII il suo valore e le virtù che ne accompagnavano la dottrina, lo de- stinò all'episcopato d'Amalfi , che governò per una lunga serie d'anni con tanto contento della diocesi 304 Letteratura. da lasciarne graia memoria. Orazio Civalli minorità fu anch' egli di decoro alla patria. Vi sostenne per alcuni anni il magistero di filosofìa e teologia nell' università: e dopo essere stato pel medesimo fine a Perugia, si die a scrivere la «toria di tutti que'paesi della Marca, che a cagione dell' mcarico di provin- ciale doveva visitare. Sono puramente memorie sto- riche quella ch'egli lasciò, e che il Colucci ci ha con- servate nella sua grand'opera delle antichità picene: ma la diligenza e la coscienziosità che vi si tro- va adoprata compensa la sua poca pulitezza ed ele- ganza nello scriverle. Altre sue opere si custodivano nella biblioteca del suo convento di Macerata ; ma queste con altre moltissime andarono disperse allor- quando non si faceva piiì conto di queste cose, es- sendo gli animi e le menti rivolte a ben tutt' altro che al diletto degli studi , occupati invece a guar- darsi dal turbine procelloso che minacciava tutto sconvolgere. Del Civalli si conservò la memoria in una pie- tra scolpita, la quale diceva le sue lodi, ed annun- ziava essere egli morto nel 1596 : ma questa andò anch'essa confusa colle macerie della distrutta chiesa di s. Francesco (48). Chiuderò la serie degli ecclesiastici . che nel se- colo XVI onoravano principalmente questa nostra patria , a taluni di nascita , ad altri elettiva , col cardinale Evangelista Pallotta, che sebbene nato nella terra di Caldarola, la sua famiglia venne a dimorare fra noi dando una serie non mai interrotta di uomini meritevoli di ricordanza (19). Né poco giovò ad es- sere vissuto sotto il pontificato di Sisto V, vago sem- Uomini illustri di Macerata 305 pie di sollevare quei suoi concittadini che avesse per avventura conosciuti più degni di servirlo alle più ambite occorrenze. Che se la troppo facile pro- tezione di taluni dilungò altri pontefici dal seguirne r esempio , a parlare senza riguardo però saranno sempre a tenersi per più fedeli quelle persone, che provammo a noi bene affette, quando non era a te- mersi che parlassero per adulazione ed operassero coperte dal velo dell' ipocrisia, che ricorrere a chi dando vista di lealtà può serbare in petto i fini più disleali. Sisto V crep parecchi cardinali della sua pro- vincia , e la fama di loro sagacità e dottrina non ha perduta la sua voce col lungo scorrere dei se- coli. Fra questi fu ancora Giovanni Evangelista Pal- letta, il quale dopo avere percorsa la lunga carriera degli impieghi, essendo eletto il cardinale Felice Pe- retti alla suprema dignità di pontefice, che apprez- zava le singolari sue doti di modestia e pietà, lo volle egli innalzare alla porpora, e negli incarichi , che gli conferì di datario e di prefetto della fabbrica di s. Pietro, esperimentò quanto ben fondata fosse la di lui fiducia. Non andò guari, che lo consacrò an- cora vescovo di Cosenza: e tutto questo il pontefice faceva a prò di lui per la stima ed opinione generale che godeva d' uomo sagace e pio. Possedeva il cardinale Pallotta un animo grande ed un cuore generoso : ospitava largamente e pel- legrini e stranieri: né tralasceremo di notare come anche Torquato Tasso trovò in lui un protettore ed un amico. Nel suo palazzo aprì un collegio a que' giovani che maggiormente inclinavano ad erudirsi G.A.T.CXII. 20 306 LETTERATtRA nelle scienze teologiche, e di quanti beni nnai potè fu prodigo dispensatore. Fra questi beneficii non an- dò dimentica né la patria né la provincia , dove fondò chiese e arricchille di doni, ed il clero lar- gamente provvide. Sette pontefici , alla cui elezione ebbe parte, tutti gareggiarono nell' onorarlo , finché giunto all' età di 72 anni nel 1620 morì compianto dal papa Paolo V che regnava, dai colleghi e da Roma in- tera. Teodoro Amidenio, scrivendo del cardinale Pal- letta, così ne descrive le opere: « Fu il Pallotta così » pio, ne' costumi candidissimo, munifico , ed offi- » cioso con tutti, amato dalla romana curia e grato » al sacro collegio , degno della sua fortuna , anzi > degno di posto più sublime ed onorevole. Dio » volesse, conchiude l'Amidenio. che la santa chiesa » avesse frequentemente cardinali di questo carat- » tere (20; ! » Stringe a non poter seguire fedelmente la cro- nologia, ma invece a dividere in classi que'fra' cit- tadini che nelle scienze e nelle lettere primeggiaro- no. Il secolo XVI ci die molti, che intendendo agli studi ecclesiastici, adempiendo efficacemente tutti que' doveri che al ministero di Dio s' addicono , molto innanzi andarono nell' opinione dei popoli , mentre altri pei loro meriti vennero innalzati alle più chia- re dignità della chiesa. Ora sebbene inferiori di nu- mero, certamente non in sapere, noteremo fra i giu- resconsulti che godettero gran fama tanto in patria quanto fuori Gianfrancesco Ferri, che nato nel fini- re del secolo XV, nel 1519 dovè spogliare la toga pep impugnare la spada in difesa della santa sede, UoMliM ILLUSTIU DI MACERATA 30T la quale era costretta in quell'anno a frenare l'im- peto delle fazioni, che congiuravano contro la tran- quillità dello stato e 1' indipendenza del monarca. Passarono alcuni anni prima che si componessero jjli animi : ma giunto finalmente questo felice mo- mento, potè ancora il nostro Gianfrancesco impren- dere di nuovo l'abbandonato esercizio, e forse è di quest' epoca la pubblicazione della sua opera Sulle imprese^ la quale gli fruttò larghe lodi. Deve a lui Macerata l'erezione della facciata del suo palazzo, la quale per la ricchezza dei travertini , che la com- pongono, e pel modo come sono intagliati, è di de-i coro ed ornamento alla strada principale della cit- tà (21). Delle famiglie principali di Macerata erano i Carboni, che possedettero il castello d'Ornano fino al secolo X.III, e dovettero poi cederlo alla città, la quale lo fece distruggere essendo divenuto perico- loso rifugio di coloro che continuamente ne turba- van la pace; e da lei derivava quel Lodovico, che godè fama di perito giureconsulto, a cui si aggiunse Girolamo, che pure espertissimo della scienza legale, tenne con pubblico plauso cattedra di diritto nel pa- trio liceo (22). Questo costume che nell' interpretare le leggi si occupassero i cittadini più cospicui o appartenenti a civili famiglie stornava di mezzo il pericolo, che il ministero di giudice e di difensore s' alfidasse a coloro, che o stretti dal bisogno o intemperanti del guadagno ne abusassero a danno della società e della pubblica morale. Fanno testimonianza della dottrina di Scipione Giardini le opere di giurisprudenza civile e canoni- :?.08 Letteratura ca, che ha lasciale, non eccettuate altre di varia ma- teria, ed il sapersi essere stato anch' egVi compreso fra coloro, ai quali venne affidata la riforma della costituzione ejjidiana. Fu prima professore in patria, e vestito poscia l'abito ecclesiastico partì per Roma, dove, eletto parroco della chiesa di s. Giovanni in Ayno, compiè la vita (23). Seguì la via del foro An- tonio Angelucci, il qviale quando fu conosciuto dal cardinale Pietro Aldobrandini arcivescovo di Ravenna, questi lo dichiarò nel 1610 suo vicario, commetten- dogli di compilare la relazione dello stato della dio- cesi. Lavoro che prestò occasione all' Amadesi, che scrisse la storia degli arcivescovi di Ravenna ( tom. Ili § 1 p. '102), di lodarlo per la diligenza singo- larmente. A questi superiore riuscì nel felice eser- cizio degli studi legali Giovanni Pellicani , nato in Macerata nel 1518. Percorse rapidamente la scola- stica carriera , fé conoscere quanto avrebbe potuto giovare alla patria e allo stato col suo ingegno e dottrina: per lo che Sisto V, il quale faceva incetta di quanti fra i suoi sudditi potessero meglio corri- spondere alle ampie sue idee, affidò a lui l'incarico d'un progetto, il quale frenando l'avidità dei mer- canti di frumento, lasciasse al popolo la facoltà di comprarlo ad un prezzo più moderato , minorando così le funeste conseguenze che dalle frequenti ca- restie derivavano. Soddisfacendo il Pellicani al desiderio del pon- tefice, si aprì la via all'acquisto di nuovi onori; im- perocché domandando la condizione dei tempi che al governo delle province gli uomini più capaci si preponessero, egli veniva ad ogni altro sempre ante- Uomini illustri di Macerata 309 posto. La Romagna, l'esarcato di Ravenna e l' Um- bria andarono debitrici a lui della tranquillità che godettero per i partiti ch'ei prese a reprimere e gli abusi che vi regnavano. E non potendo a tutto sop- perire coir opera sua , riformò gli statuti conforme richiedevano i tempi. A premiare lo zelo e le opere di quest'uomo veramente insigne, il pontefice si de- cise di crearlo senatore di Roma , dove dopo aver sostenuto lodevolmente quell' incarico , nel gennaio del 1594 morì nell'età di 76 anni. Nella chiesa di s. Maria Maggiore ebbe sepolcro, ed un onorevole epi- grafe ricorda ai futuri i non comuni suoi pregi (24). Una serie così copiosa d' uomini di tal fatta richiedeva che non penuriasse la città nostra di al- tri, i quali lasciando al genio un più libero sfogo, piuttosto che darsi interamente alle scienze positive e severe, abbracciassero la bella letteratura, e fatto di questa il loro più caro sollievo, in vicendevole con- cordia si traessero congiunti. Conciossiachè le acca- demie, che ripetono la loro origine dai tempi dei quali favelliamo, eccitarono negli animi una lodevol gara, e li piegarono a modi sempre più colti e ci- vili. Ma che col progredire dei tempi lo scopo loro illanguidisse, non v'ha chi lo contrasti: essendo certo del pari ciò essere derivato principalmente dal cam- biamento di loro istituto, ridotto a pura e semplice pompa quanto era di generale profitto. Né mi farò qui a provarlo: che questo tema è già stato troppo discusso: all' uopo mio basta d' accennare, che alle accademie, aperte nelle piccole città singolarmente, dobbiamo senza meno tanti addottrinati uomini , i quali forse restando nel loro isolamento non sareb- 340 Letteratura bero siati presi da quell'ainore per le belle leUere, cbe ili Italia fu pure un tempo niassimamente ge- nerale e grandissimo. La poesia Ialina ne'primi anni del secolo XVI ebbe molti cultori ; e fra quelli che la tennero in gran pregio e l'esercitarono nella città nostra nomi- nerò Ippolito Aurispa, la cui famiglia discendeva fa- cilmente da Giovanni Aurispa di Nolo in Sicilia , de' cui fasti letterari parla diffusamente il Mazzuc- chelli. Scelta , ne ignoro la cagione , Macerala per loro dimora , fu ferace d'uomini , del cui ingegno e dottrina ebbe la nuova loro patria a pregiarsi. Ippolito frattanto, dopo avere diretto i primi suoi studi alle leggi, si volse poscia alla letteratura gre- ca e latina. Le gloriose geste di Carlo V eccitavano allora nella gioventù italiana una nobile gara di se- guirlo nelle sue vittorie : e senza pun'o riflettere come queste sarebbero ridondale in perpetuo danno della propria terra, s'arrolavano sotto le sue insegne, Ippolito Aurispa fu fra essi; e dopo avere militato per alcuni anni in Ungheria ed in Affrica, ottenuto il congedo e ritornato in patria, si consacrò di nuovo alla poesia latina. E come prima della sua partenza aveva in alcune elegie narrali i suoi amori con Co- rinna, così poscia dirigendo il suo poetare a più onesto fine si unì con Giovanna Compagnoni, dalla quale ebbe parecchi figliuoli. In un poema descrisse la sua vita sotto il simulato nome di Caio Partenio, e molte sue elegie ed epigrammi si leggono in fronte agli statuti di alcune città della Marca. Monsignore Pompeo Compagnoni le raccolse in un volume , e giudico singolarmente le giovanili sue poesie: Car- Uomini illustri di Macerata 311 mina vero sunt ut plurimum obscena, nulloque ma- gis, quam Parthenio poeta indigna. Quid si auri quid- quam en eo stereore colligere volumus^ est profecto in his elegantia, est lepor., est eruditio^ sed mixta in primis facìlitas., et poetici ingenii vis etc. S'ignora l'epoca della morte dell'Aurispa, sapen- dosi solo che nel 1569 fece il suo testamento, e che il distico scolpito sulla lapide della sua sepoltura fu scritto da lui medesimo nel 1565 (25). De' figliuoli che di lui rimasero, due coltivando la poesia latina qualche nominanza si procacciarono; e Pirro, che fu il primo, venne ascritto all'accademia dei catenati , che di recente aperta, prometteva fin d'allora felici risultamenti. Se a costui non fosse venuta meno la vita nel fior degli anni, si troverebbero cose più de- gne di menzione di quelle che si conservavano nell' archivio dell'accademia. Di Evandro, che gli fu fra- tello, si ha alle stampe una lettera in versi esametri e pentametri, la quale finse diretta dal re Filippo Au- gusto al sultano Solimano. Ed in fine il Baldi ed il Lami lodarono la poesia di Vittoria Galli d'Urbino, moglie di Aurispo Aurispa anch' egli congiunto in parentela con Ippolito. Non fu certamente inferiore a questi Marcantonio Amici, figlio di Antonio Maria e di Virgilia Picco- lomini, il quale venne nella sua adolescenza inviato ad erudirsi nel collegio romano, dov'ebbe la ventura d'incontrare per maestri Francesco Toledo, che po- scia fu cardinale di s. chiesa, e Pietro Perpiniano di Valenza, le cui orazioni per la solida e la non meno rara eleganza, si leggono ancora con piacere e con frutto, e che morto poi in età immatura, tre soli anni 312 Letteratura dopo meritò di essere onorato con grandi elogi da' più dotti uomini di quel tempo, e singolarmente da Paolo Manuzio (26). La buona volontà accompagnata a molt'ingegno produssero que'buoni effetti, che pro- nosticarono i parenti di Marcantonio. L' amore che aveva pei buoni studi gli fece anteporre , ritornato che fu in patria , l'amicizia di Girolamo Zoppio a quella di molti altri di età e di condizione sua pari. Lidrizzava questi la gioventù maceratese per la retta via degli studi, cozzando colle false opinioni, che in molti regnavano allora: e lo studio di Dante promo- veva ad onta di tanti, che disprezzandolo conduce- vano la letteratura verso quella decadenza, a cui fin da quel punto incominciava a declinare. E se fra le accademie quella de'catenati ebbe ne'primi suoi tempi una fama superiore alle altre, lo dobbiamo al Zop- pio , il quale avendo nel 1576 operato moltissimo per fondarla, ebbe anche la parte principale nella di- rezione dei lavori che vi si producevano (27). Ben- ché l'Amici vi fosse ascritto, non conosciamo di lui poesia alcuna, sì bene sono lodevolissime due disser- tazioni che egli pubblicò : la prima sulle antichità di Recine, la seconda di argomento sacro cronolo- gico sul vero tempo nel quale i magi si recarono ad adorare il nato Salvatore del mondo. Claudio Giar- dini volgeva in questo medesimo tempo le sue cure agli studi storici ed apologetici, ed un bel saggio ne lasciò in un manoscritto posseduto dai Compagnoni, dove colla critica più sagace ai suoi di argomentava sulla vera origine della sua patria. Amò ancora la poesia latina, e nell'archivio dell'accademia dei ca- tcnati, della quale fu anche principe, se ne conser- Uomini illustri di Macerata 313 vavano alcuni lodevoli saggi, primachè molte carte a quello appartenenti andassero disperse. Col chiudersi del secolo XYl la letteratura co- minciò a prendere un carattere decisivamente di- verso dall'antico, e a palesare manifestamente la sua mala tendenza : conciossiacbè simili mutamenti ac- cadono nella natura sempre gradatamente. All'antico stile semplice, alla purità dell'eloquio, all'evidenza dei subietti, s'anteponeva il composto, il gonfio, lo stra- no. E se tale era il carattere della letteratura, le scien- ze ancora, non nell'intrinseco, perchè esso non si al- tera, ma sibbene nella maniera di esporne le basi e le teorie e i progressi, si cercava vi si accomodas- sero. Il genio d'ornare d'avvantaggio quello che ha bisogno per essere ben compreso che in brevi parole si dica, ha resa dillìcile l'intelligenza di molti trattati di scienza razionale, come il cercare fra gli esempi i più maravigliosi ha fatto dubitare della buona critica degli autori. In mezzo a questi difetti sarebbe dif- ficile di trovare un' epoca superiore a questa per in- gegno ed operosità. La pace che si godeva, gli agi delle famiglie, la protezione dei principi, i privilegi che si accordarono anche ai piccoli licei, erano tutte cir- costanze che elficacemente vi contribuivano. Seguendo pertanto noi l'ordine intrapreso, e limitandoci a ri- chiamare alla memoria quei fra' nostri maceratesi che nelle diverse maniere di scienze si distinsero , non tanto per singolarità di meriti, quanto per età mi si presenta pel primo Mario Antonini, il quale sebbene nato a Porchia nel presidato di Montalto fu cittadino maceratese. La sua dottrina nel diritto canonico gli procacciò primamente la locotenenzu 314 Lette» ATiiRA di Fermo , e poscia venne scelto per suo vicario dal cardinale Federico Borromeo a Milano. Passò di là nel medesimo ufficio a Ravenna, e finalmente in premio di sue fatiche gli fu conferito nel 1633 il vescovado in partibus di Cesarea , e nel tempo stesso r incarico del governo della chiesa e diocesi di Parma. Le molte opere da lui lasciate recano lu- minosa testimonianza della sua non comune dottri- na , ed il Mazzuchelli gli rese quella giustizia che meritava. Amico Panici proviene da una famiglia del re- gno di Napoli , la quale scelta questa nostra città per sua dimora ha dato molti uomini virtuosi. II suo genio lo condusse da prima agli studi filoso- fici , e fra questi singolarmente all' astronomia ; ma vestito che ebbe poi l' abito ecclesiastico , si volse con tanta efficacia al servizio della chiesa, che quasi gli abbandonò. Fu prevosto della collegiata di s. Salvatore, ed eletto poi vescovo di Recanati, così de- gnamente a prò del suo gregge s'adoperò, che non pufe non è spenta, ma dolcissima ne rimane la ri- cordanza. Dell' onore dell' episcopato furono ancora fre- giati Gaspare Burgi , il quale da quello di Adria venne traslatato all'altro di Penne nel regno di Na- poli nel 1657, e Claudio Ciccolini, i! quale fu ve- .scovo di Forlì nel 1666: e d' ambedue fé palese i meriti e le virtù l'Ughelli nella sua Italia sacra. Le infelici vicende, cui Macerata andò soggetta ab antico, danno chiaro a vedere come non avreb- be potuto a nessun patto ristorarsi dalle tollerate sciagure se parecchie illustri famiglie non si fossero Uomini illustri di Macerata 'Aìb tramutale, e per il litlenle avvenire che in essa pre- sentava l'industria e per essere centro della provin- cia. Fu fra queste la casa Berardi di Bergamo , la quale o pei capitali che vi portò, o per l'acquisto che ne fece colla mercatura, nel compiersi del se- colo X.VI superava in ricchezza molte altre. Vin- cenzo Berardi, animato da sentimento di carità, di- spose di tutte sue cose in vantaggio di questa sua seconda patria; avuto riguardo principalmente a que' bisogni, di cui gli parve fosse difetto più grave. Quindi accortamente considerò, che meglio non a- vrebbe potuto provvedere al vantaggio di cotesta città, che legando la parte più eletta e cospicua de' suoi averi ai padri barnabiti, aiTinchè essi colla mag- giore solerzia l'intelletto ed il cuore della gioventù avessero coltivato. Questa congregazione, naia in Lombardia, aveva fin da quel tempo manifestato come col progredire non avrebbe giammai smentita quella fama, che tanto meritamente ne' suoi primordi erasi procacciata. E noi mercè del benefizio del Berardi lo possiamo atte- stare: riuscendo quindi più grave che, dopo la re- staurazione degli ordini religiosi, avverse circostanze abbiano impedito che più i barnabiti non prendesr- .sero stanza nella nostra città. Fra i buoni effetti che derivarono dalla introduzione di questo novello isti- tuto, non è a tacere come molti giovani, provocati air esempio di que' buoni padri, si chiudessero nel loro abito. Fra questi primeggia Felice Nelli, che si distinse assai nella pietà e negli studi, e ne lasciò una storia della venuta della santa casa di Loreto (Fermo pel Monti 1650), per sana critica massima- 3 1 G Letteratura mente molto pregevole. Gareggiava in virtù col Nelli (28) Carlo Mandioli , il quale sebbene anch' egli di nobile famiglia, preferì agli agi e agli onori che possedeva il vestire l' abito dei cappuccini , ed occupatosi principalmente degli studi teologici, si me- ritò di ascendere ai primi gradi dell' ordine. Poco tempo dopo che fu eletto visitatore generale morì, ed il municipio ordinò, che l'effigie di lui fregiasse la gran sala del pubblico palazzo. Degno di somma lode fu parimente Alessandro Filippucci , il quale seguendo l'istituto di s. Ignazio, e non volendo ce- dere agli altri due suoi concittadini Mancinelli e Ricci , si portò anch' egli nelle Indie , e non andò guari che vi lasciò quella vita sempre menata fra le persecuzioni e gli stenti cui andò soggetto il suo apostolato. E perchè la face della virtù nella sua famiglia non si spegnesse, concedette Iddio a Dome- nico ed a Elisabetta Pellicani il giorno 1 1 maggio del 1631 un figliuolo che emulò gli alti pregi del premorto cugino. Questi pii genitori tutti solleciti di coltivare nel loro Gabrielle, che tale era il nome del fanciullo, una pianticella che prometteva fin dalla adolescenza di crescere assai rigogliosa, ne confida- rono l'educazione ai padri della compagnia di Gesù. Né le cure che quelli v' adoprarono andarono cer- tamente infruttuose : imperocché compiuti che ebbe gli studi soliti a farsi nei collegi, si dedicò ai teo- logici e legali, e sostenutone le tesi, venne onorato della laurea dottorale. Il perfezionarsi singolarmente nel commentare e spiegare le leggi esigeva lasciare Macerata per condursi a Roma, dove se mai vi era stato tempo felice per la giurisprudenza, era questo, Uomini illustri di Maceratìì. 317 fornendo uomini la cui dottrina gode ancora gran- dissima rinomanza. S' attenne pertanto il Filippucci a questo partito, e nel 1655 giunto che fu in Roma antepose l'istruzione di Giovanni Battista de Luca di Molfetta, poi cardinale , a quella di moltissimi altri certamente di eguali pregi. Avvenne però 1' anno appresso in Roma quel tanto fiero contagio, che a- vrebbe lo stato e l'Italia tutta ammorbata se le be- nefiche e sagge previdenze del pontefice Alessandro VII non fossero concorse a frenarlo. Il Filippucci, lasciando la capitale, in patria si jicondusse.Ma quan- do sedati i timori della peste si disponeva a tornare a Roma, ne lo impedì la morte del fratello: sicché troncata nella famiglia ogni speranza di futura suc- cessione, essendo l'altro sacerdote, il padre gli pro- pose im onorevole matrimonio. Ma egli non sapen- dovisi punto acconciare, e rifiutando, inasprì talmente r animo del padre, da vedersi costretto a partire di soppiatto per Roma, anziché sperare di piegarlo. Ma negli uomini cristiani e civili avviene sovente , che cessalo il primo impeto si danno agevolmente alla ragione per vinti: e però anche il padre del nostro Filippucci non andò guari, che ravvedutosi, conob- be come non era dicevole violentare la volontà del figlio, e a lui si rivolse di nuovo amoroso e benevolo. Erasi frattanto G abriele formata in Roma sì gran- de opinione di scienza e di rettitudine nell'esercizio del foro, che numerosa clientela accorreva a lui o per consiglio o per difesa. Ma il papa Innocenzo XII, che niolta cura vi prendeva per la riforma dei tri- bunali, su lui aveva posto le sue mire: e non lardò ad invitarlo a cambiare l'ullicio di difensore in quello di 3 1 8 Letteratura giudice. Fra le nioUissime virtù del Fillpucci la luo- destia e l'umiltà primeggiavano: per cui scusandosi di sua pochezza, fece quanto poteva per rimanere nel- la privata sua condizione. Ma non valsero punto le sue parole ad esentarlo dalla carica di uditore del pro-datario, e dalla dignità del canonicato di s. Gio- vanni Laterano, che il papa volle pur conferirgli. L' angustia dell'animo alle molte fatiche congiunte re- carono s\ grave nocumento alla sua salute, che dovè per riacquistare le perdute forze ricondursi a Mace- rata, dove però morto già essendogli il padre, e in quest'incontro anche il fratello don Giuseppe, non re- stò che pochissimo. Restituitosi quindi a Roma, con maggiore sollecitudine si dedicò all' impiego che occupava, avendo a solo conforto e sollievo la com- pagnia del suo nipote monsignore Devico, del quale poi molto dovette compiacersi per le virtù che gli meritarono il vescovato in partibus d' Eleusi. Seb- bene il Filippucci si tenesse lungi da ogni ostenta- zione, il pontefice conobbe come le ottime qualità di lui superavano per fermo quelle di molti altri che ambivano alle più cospicue onoranze ; e però sopravvenuta la morte del suo uditore, lo destinò a succcederlo. Trovatosi quindi, malgrado della puntura che dovette provare la sua modestia , in tal condi- zione, che costringevalo ad avvicinare sì dappresso il sovrano, diede chiaro a vedere come dipenda ve- racemente dalla buona scelta dei consiglieri la feli- cità dello slato-, imperocché dato bando agli impe- gni, alle protezioni, agli intrighi, il governo d'Inno- cenzo basava tutto sul'a giustizia, e mirava a con- solidare quella prosperità che dietro le sagge sue Uomini illustri di Macerata 319 leggi si godeva, nel tempo stesso che i diritti della chiesa furono da lui validamente sempre protetti e difesi. Vedeva benissimo il papa che parte di que- sti felici risultamenti si dovevano alle cure ed ai con- sigli del Filippucci: per cui fatto proposito di pre- miarlo colla porpora , mentre stava per effettuarlo venne sorpreso dalla morte , e solamente al di lui successore Clemente XI fu dato di adempiere il suo voto creando cardinale monsignore Filippucci l'il di maggio del 1706. Avvenne però che egli, sem- pre costante nel proposito di ricusare , quando il potesse, quegli onori che credeva non meritare, an- che questo, che fra'moltissimi è sublime, rifiutò. E come ebbe vinte le difficoltà che si frapponevano alla sua rinunzia , tutto compreso in se medesimo attese impazientemente il premio tanto maggiore , che Dio gli tenea preparato. Non trascorsero però che due soli mesi , e fu esaudito: lasciando la sua partita tale fama di santità, da non potersi frenare la devozione del popolo, che innumerevole concorse a s. Ignazio, dove stava esposto il di lui cadavere. Le sue lodi furono prima lette in Roma dal gesuita P. Stanislao Monti, poi ripetute nei funerali che per decreto del magistrato di Macerata gli si fecero nella chiesa di s. Francesco dal P. Simonetti, e finalmente scolpile in epigrafe , che venne infissa nel monu- mento , che a spese del suo nipote Francesco De- vico gli fu eretto nella chiesa di s. Giovanni La- terano di Roma (29). Non lasciò però la nostra città di usare anche in appresso ogni maggiore sollecitu- dine, acciocché dal suo liceo uscissero tali, che emu- lando gli antichi potessero sostenere degnamente nella 320 Letteratura capitale le più gravi incombenze. Lo studio della giurisprudenza continuava ad essere uno pei più fa- voriti, come quello che disserrava una più agevole via agli impieghi e alle onoranze. Ai sullodati ag- giungeremo Giovanni Battista Antonelli e Nicolò Aurispa. Frequentò il primo le lezioni di Ercole Bursati mantovano , e del suo profitto die saggio nelle risposte ad alcune tesi legali che gli furono fatte, le quali meritarono che se ne facessero due edizioni : tanto bene furono accolte. Nicolò Aurispa poi, terminata che ebbe la giovanile sua scolastica carriera nel seminario romano, allorché fece ritorno in patria fu decorato della laurea dottorale; ed eser- citò poscia l'ufficio d'avvocato con molta riputazione. Accoppiava alla severità della giurisprudenza la gio- condità della poesia, e le cose che pubblicò gli me- ritarono che si facesse onorevole menzione di lui nella storia della volgare poesia. A superiore fortu- na sali Giuseppe AUaleona , che nato in Macerata il dì 20 di maggio 1670 da Fulvio Coluccio e da Lodovica Bartolacci, mostrò fin da fanciullo in- gegno sì pronto da far travedere quale sarebbe riu- scito di poi. Percorsi rapidamente i primi studi, si dedicò alla giurisprudenza , allettatovi ancora dalla fama che godeva Francesco Manuardi di Cosenza , il quale spiegava il diritto nell' università. Il risul- tamento fu quale attendevasi: per lo che non appe- na laureato venne scelto dal magistrato al pubblico insegnamento; ma non potè durarvi quanto il biso- gno dell'istruzione dei giovani avrebbe richiesto, ob- bligato a partire per Perugia , dove fu eletto udi- tore della rota. La fama di sua molta dottrina per- Uomini illustri di Macerata 321 corse a Padova, e nel 1721 fu scelto lettore d' ia- stituzioni civili, e con sonnmo suo decoro nel 1728 passò a spiegare il gius cesareo: nella quale facoltà spiegò una vasta erudizione , ed insegnò con buon successo le materie più ardue del diritto civile , da altri per lo piii o non ispiegate, o mal intese, come ne fanno fede le sue dissertazioni volgari. Non so- no pochi gli esempi nel tempo di cui favelliamo, nel quale a questi studi andasse unito moltissimo amore alla poesia , che temperando la severità propria di quelli, rendeva ancora l'onimo meglio disposto a gustare certi innocenti piaceri, i quali sono ora sprez- zati o non compatiti da' molli dei moderni nostri aristarchi. La letteratura è uno specchio dei costumi e delle inclinazioni degli uomini, e non può negarsi la piacevolezza che regna singolarmente nei compo- nimenti del secolo XVII. In essi è pressv.chè nulla l'importanza del subietto , ma vi sopperisce quella festività e leggiadria che piace cotanto, e si palesò maggiormente nel secolo successivo. Presedette l'Al- laleona all'acccademia dei ricovrati di Padova, e la- sciò prove non dubbie di valore poetico inserendo le sue composizioni nell' accreditata raccolta del Gobbi. Poco egli pubblicò in giurisprudenza, se si eccettuano le succennate dissertazioni; ma abbiamo una sua leggiadra risposta alla critica del marchese Orsi, che incontrò il pubblico gradimento, e venne due volte ristampata. Ebbe molti amici , e fra que- sti si distinse Apostolo Zeno, facendone fede l'epi- stola cento oltantatrè del terzo volume. La morte, da cui fu colpito nel 5 d'aprile del G. A.T.CXIL 2 1 :V2'1 LETTERA.TURA 1749, ironcò le molte maggiori speraìize che si ave- vano su di lui (30). Dal momento che la medicina, rimosso il piede dal fallace empirismo, si fu levata al vero grado di scienza , cominciò ad avversare per più onorevole l'esercizio. E in codesta disciplina aveva nominanza nella metà del secolo XVI Antonio Siricello di Ma- cerata , il quale chiamato all' università di Padova vi esercitò lodevolmente il magistero. Domenico Ga- gliardelli fu uno dei primi che , dietro que' pochi aiuti che somministrava nel cominciare del secolo XVII la chimica, scrisse un trattato sulle parti che compongono l'acqua che sgorga dalla fontana Felice di Roma, e delle medicinali sue qualità. Pietro Troili espose parecchi teoremi spettanti alla m 'dicina, che furono pubblicati a Padova nel 1567. Torduccio Salvi si fé conoscere primamente col suo libro sul Ministero del medico edito due volte in Roma, cioè nel 1603 e 1613; poscia con un altro trattato sulla chirurgia che dedicò a D. Virginio Orsini duca di Bracciano (Macerata 161 3j. Ferdinando Eustachi , figlio del celebratissimo Bartolomeo, procedeva da Sanseverino. Fu chiamato dal magistrato di Macerata nel 1572 ad istruire i giovani, che accorrevano alle pubbliche scuole nella logica: ma vi restò poco, perchè inclinato maggior- mente alla medicina, a questa singolarmente si de- dicò. Nel 1583 fu chiamato di nuovo a Macerata per esercitarvela. Corrispondendo alla fama che di lui era percorsa, fu scelto professore, e fu aggre- gato cittadino : per cui fissato ivi il domicilio, non 1 abbandonò che per recarsi a Roma, dove morì im- Uomini illustri di Macerata 323 maturamente nel 1593. Le opere che ha lasciate in diverse facoltà manifestano il non comune suo in- gegno e dottrina. Fu filosofo , fu medico , filologo e matematico, ed in ognuna di queste classi si han- no saggi di lui non perituri. Superiore però a questi comparisce nella storia Lodovico Conti, il quale passando da ÌMacerata ari esercitare la medicina a Venezia, vi acquistò nome tanto colla pratica, quanto colle opere che vi pub- blicò, le quali ebbero ancora l'onore di essere ripro- dotte a Francfort ed a Colonia (31). La matematica ebbe fra parecchi maceratesi in Narciso Aurispa un degno cultore. Applicò egli sin- golarmente all'architettura militare, e condottosi dap- prima al servizio del duca d'Urbino Francesco Maria II, provano la fiducia, che questi in lui pose saldissima, le due lettere riferite dal Santini nella sua storia dei matematici piceni, scritta la prima nel 1615, e nel 1619 l'altra. Passato dalla corte d'Urbino al servizio della repubblica di Venezia, salì ai gradi superiori della milizia , e scrisse in ([uesl' epoca il suo libro De construendis propugnaculis^ il quale dalla biblio- teca d'Urbino passò alla vaticana fra'codici al n. 285. Di Amico Amici, morto castellano a Ferrara, già scrissi, come di tanti altri piceni celebratissimi nella matematica e nella militare strategica , e le insigni opere loro encomiai : per lo che sarebbe ora vano ripeterne le azioni e le lodi. Di storici ancora, benché non vi avesse alcuno nella patria nostra che uscisse a narrar*; cose al mu- nicipio estranee, pure non fummo del lutlo privi. Il Compagnoni fra gli altri presentò in un (juadro, se non 324 Letteratura compito , almeno diligente, la cronologia dell'antico Piceno, essendosi dal magistero delle leggi, che copri nell'università, volto a rovistare gli archivi della città per raccogliere quanti più materiali potesse, per com- pilare la sua opera, intitolandola : Regia picena^ ovve^ ro dei presidi della Marca. - Historia generale degli accidenti di tempo iìi tempo della provincia ec. Com- piuto che n'ebbe il primo tomo, che pubblicò in Ma- cerata neH 661, si die a scrivere il secondo; ma la morte, che lo colpi nel 1671, non permise che venisse in luce, ed ora sarebbe difficile l'aft'erraare che il ma- noscritto ancora esista. Quest'opera, la quale racchiude una vasta erudi- zione, non va esente da tutti que'difetti comuni, in un epoca, nella quale alla critica e all'analisi non si dava quel valore che meritano. Le storie provinciali d'allora miravano piuttosto a certe gare di municipio, che a sostegno del vero : e tutto l'ingegno dello scrittore si dirigeva alla ricerca di que' documenti , i quali provando un' antichità maggiore fra l'uno e l'altro paese maggior lustro gli davano, non occupandosi poi d'innalzare i fatti ai principii specialmenle della scienza politica e sociale. Non negheremo però che tanto sfoggio di erudizione, quale si fu la praticata dagli storici dei due prece- denti secoli, non abbia servito moltissimo ad abbrevia- re le fatiche di quegli scrittori moderni, i quali quan- do furono resi certi dell'esistenza delle cose narrate , hanno su loro basati que'confronli , che formano lo scopo principale della storia. Lo studio ponderato di lei è l'unico capace a formare un retto giudizio, è il «olo capace a convincere, il più opportuno a correg- i Uomini itlustri di Macerata 325 gere. Ma quello che si operava generalmente nel se- colo, di cui favelliamo, non era fecondo di sì fatti ri- sultamenti, servendo esso anzi tutto al diletto dell'eru- dizione. E per amore di questa, come l'opera del Com- pagnoni fu accolta con somma gratitudine dai con- cittadini, similmente fu lodata la dotta dissertazione che stampò Giacinto Allaleona prete dell'oratorio. De Tignio piceno^ Monte s. Maria in Giorgio^ la quale si volle riprodotta in fronte agli statuti della terra di Montegiorgio; ed in fine la Galleria picena di Gio- vanni Battista Bonifazi (32j. La poca inclinazione per- tanto che regnava per cerli studi, i quali richiedeva- no molta filosofica critica, che sottopone i fatti ad una diligente e severa analisi , trasportarono parecchi a preferire quella della letteratura, e della poesia sin- golarmente, dove l'immaginazione è sciolta da certi vincoli inseparabili dagli studi positivi. Onde, come già dicemmo, fu questa una delle epoche più copiose di poeti. Il gentil sesso s'accoppiò a loro, e noi vantia- mo fra le nobili dame Olimpia Caro, nipote del ce- lebre Annibale, maritata in Vespasiano Aurispa, la quale in ogni guisa di letteratura, di poesia e di scien- za fioriva circa l'anno 1590, e fu molto amata da Cristina regina di Svezia, che le scrisse una lettera latina piena di lode, e la volle sempre al fianco nel passaggio che fece per queste contrade. Appartenne all'accademia de'catenati, quando sedendo principe di lei Giovanni Battista Allaleona lesse l'elogio di Ales- sandro Ferri, e ascrisse a lui la gloria d'averla fatta risorgere da quell'abbandono, nel quale era caduta due o tre lustri dopo la sua erezione (33). Fu allora che comparvero le poesie di Claudio Angelucci, le 320 Letteratura quali, sulla fede dell'ab. Lancellotti , manifestavano molla erudizione e disinvollura di stile. Fu allora che rappre.sentossi la favola pastorale: La Fille in Sciro di Guìdobaldo Bonarelli d'Ancona. Evandro Aurispa »tampò il suo prologo intitolandolo La finzione: ed il buon viso, che si fece (reneralmenle a questa sua pri- ma produzione, lo persuasero a pubblicarne molti al- tri, che si recitavano prima delle commedie, confor- me l'usanza d'allora. Lo sejjuitavano nel jjenio e nella fortuna Francesco Amici nel 1G23, Giovanni Battista Antonelli, il quale accoppiava alla poesia l'opinione di dotto giureconsulto; ed Angelo Gaucci, del quale abbiatno ancora un buon libro sul giuoco degli scacchi. Hisplendevano fra questi le nobilissime virtù di Francesco Ricci, il quale era nato nel 1631, e pel lungo coi'so della sua vita erasi sempre mantenuto una fama superiore a tutti gli altri della nobile sua condizione di pio, di colto e di cortese cavaliere. Fra le altre sue opere di liberalit<^, nota Giuseppe Alla- Icona (che ne compose l'elogio) come a proprie spese diede pubblici spettacoli di giostre o tornei, perchè da lui creduti profittevoli a rendere il corpo per il faticoso esercizio valido e robusto, avendo anche ia iscopo di torre la nobile gioventù dalla pigrizia e dall'ozio, in cui miseramente suole distemperarsi. Ve- nuto per^ meno col progredire degli anni questo ge- nio, e veduto che i giovani non accorrevano punto agli esercizi ginnastici, incominciando fin d'allora a piegare a quella mollezza, in cui con tanto nostro pre- giudizio ne vediamo tanta parte immersa, si rivolse a dare dei non meno giocondi spettacoli di tragedie e commedie. Erano la maggior parte scritte dai no- Uomini illustri di Macerata 327 stri poeti, e anche il marchese Ricci produsse il suo Florido', che se piacque allora, non avrebbe ora la medesima ventura per il cangiamento che ha fatto il gusto. Sedè principe dell'accademia dei catenati per parecchi anni : e morto fu compianto dall' intera città, e gli accademici consacrarono una loro tornata per celebrarne le lodi. Ad onta dell'operosità dell'accademia, e della gran copia dei poeti , la letteratura declinava ogni giorno maggiormente: perchè appunto sembrava che bastasse di contentare l'orecchio, senza poi darsi ve- run pensiere, che le cose che si producevano mante- nessero quell'atticismo classico, che aveva servito ad innalzarla quasi due secoli prima. In questo stato di cose sorgeva Domenico Lazzarini, nobile maceratese, il quale a tutta possa battagliò contro la corruttela del gusto del seicento, né paventò i potenti nemici, che in copia contro di lui si suscitarono. Nato in Morrò nel 1668, ma venuto poscia in Macerata, dov' era già stabilita la sua famiglia, fin dalla sua fanciul- lezza mostrò attitudine allo studio delle leggi, ed a quello delle lettere amene. Insegnò la giurisprudenza in patria, e la esercitò in Perugia, nella cui rota egli ottenne magistratura. Professò di poi la bella lette- ratura in Bologna, in Firenze e in Roma, acquistato avendo in ciascuna di queste città dottissimi amici , colla cui direzione attese indefessamente ad erudirsi nella lingua greca, latina e volgare. Procedendo in tali studi, egli fu in grado di conoscere le vie lunghe e distorte per cui camminavano i pedagoghi dei gior- ni suoi, e concepì segnatamente avversione contro la prolissa ed irta grammatica dell' Alvaro. Sebbene non 328 Letteratura , avesse tutto il torto, si tirò addosso l odiosità di tutti i fautori di quel sistema, i quali cominciarono a pun- (jerlo pubblicando un libro, il cui solo titolo bastava per far conoscere in quale opinione l'avessero: // Ba- gnarlo redarguito e castigato dai fanciulli delVultima classe della scuola. Si sarebbero vinte facilmente le opposizioni dei maestri quando ad appoggiare il nuo- vo sistema di studi, che proponeva il Lazzarini, si fos- sero uniti quegli uomini, che godevano maggior fa- ma di dottrina; ma il Fontanini, che era fra questi, ir- ritato contro di lui per essersi messo a sostenere l'au- tenticità degli antichi diplomi pubblicati dal Mabillon, fu de'primi a prender le parti singolarmente dei ge- suiti, a pregiudizio dei quali erano rivolte le accuse del Lazzarini, Le contumelie tendenti a sfregiare il suo merito letterario non valsero a distogliere il senato veneto dal conferirgli la cattedra di umane lettere nell'univer- sità di Padova. Nell'anno 1711 si trasferì egli a quella città accompagnato dall'odio dei sostenitori dell'an- tico sistema scolastico, ai quali corrispondeva egli con eguale amarezza Il Lazzarini era dotato di acre e perspicace in- tendiménto per portare giudizio sulle opere altrui , e quindi capace ad insegnare. Ma non valente del pari nelle proprie opere, delle quali non mai abbastanza soddisfatto,non rifiniva pur mai d'apoperarvi intorno la lima. Egli cercava l'ottimo: e non trovandolo, finì col lasciare pochissime ed imperfette cose sue : e que- ste non ottennero mai quel favore, che non perdet- tero molte di quelle cadute sotto la sua severa cen- sura. Le sue poesie tcngon molto della maniera del Uomini illustri di Macerata 329 Petrarca che idolatrava. La sua tragedia VUlisse il giovane^ secondo sentenziarono i dotti, e fra loro il Corniani, il voto del quale ripeto : « E lumeggiata » di belle sentenze, e scritta in nitido jtile, tranne » i cori , un po' troppo semplice e piano. Non v' è » imitata la maestà della dizione di Sofocle, benché » dall'Edipo di questo gran tragico egli abbia tratta )) la tessitura del suo Ulisse. » Il Lazzarini avrebbe saggiamente adoperato se si fosse appigliato alla cor- teccia, anziché al midollo del greco esempare, poi- ché da questo scaturisce appunto il vizio modale della sua tragedia. Il fine di essa è di rappresentale il pro- tagonista atrocemente punito per un deitto non suo, ma del suo avo Ulisse maggiore. Il voler degli dei conduce il giovine Ulisse per una seri? di av- venimenti, che pel loro andamento il trag^jonc a scan- nare il figlio, e a sposare la figlia non conoscendoli; il perché diviene meritamente un tipo d'estrema mi- seria. E SI quest'Ulisse era buon principe, giacché se gli dice a conforto della tremenda calamità: « Ti ri- man l'innocenza e la boutade. Che sono i primi be- ni » Ma egli risponde che inorridisce n pensa- re .... « Che i numi stessi -Essi gli abbiano ordita - Così funesta tela. » - Morale orribile! essa tende a di- mostrare, dice Linguet (Annali ec. tom. X): « Che » un'anima pura può essere predestinata a contami- )> narsi de'più neri misfatti senza saperlo, e dietro gli V eterni decreti giustamente punita, quantunque in- >» nocente. » E da questi riflessi d' uno scrittore imparziale possiamo di leggeri argomentare quanto severe ed argute fossero le critiche che vennero in luce dopo 330 Letteratura la pubblicaàone della tragedia, e fra gli altri l'acuta penna del p. Cordara la punse più fieramente di quant'altri naai. Non si perde però d'animo il Lazzarini : sicché non uscì opeia di letteratura di qualche grido, ch'egli non prendesse a morderla e criticarla. Non la per- donò alli Merope del MafFei, né alla traduzione di Lucrezio del dott. Alessandro Marchetti, della quale disse il Tiraboschi , non avere gli oltramontani a contrappìrre la somigliante. Tal contegno però gli accrebbe sì fattamente l'odio de'suoi nemici, che al- lorquando morì in età d'anni 65 ai 12 di luglio del 1734, eerse ch'egli era morto impenitente. Ma lode a Dio, ron fu così; poiché egli compiè la sua vita da perfetto cristiano. Onorarono il suo funerale nella chiesa digli eremitani i collegi dell'università, e ne lesse le lodi il p. Giuseppe Salio. Le sue spoglie an- darono poi sepolte nella chiesa di s. Andrea, e una breve eoigrafe ne designa il luogo (34). Come i suoi ammiratori non cessarono dopo la sua morte di ricantarne le lodi, così i suoi detrattori non rifirirono d'insultare alla sua memoria. Fra que- sti ultimi non va taciuto di Zaccaria Valaresso, no- bile veneto, il quale disgustato di vedere rappresen- tare alcune tragedie del Lazzarini che emulavano la ferocia dei greco teatro, una ne compose e pubblicò a Venezia nel 1737, sotto il fìnto nome di Caluffio Panchiano^ col titolo di Rutzvanschad il (jiovane^ nella quale invece di commovere gli uditori al pianto, li provocò artificiosamente al riso: nel che fare giunse a vincere, giusta il parere dell'abate Azevedo, i sali (lei (jreci autori. Le vicende burrascose del Lazzarini Uomini illustri di Macerata 331 provano manifestamente con quanta accortezza si deb- ba procacciare anche il bene, quando altri voglia con- seguire intero lo scopo. Non può negarsi che le vi- ste di questo letterato fossero rette, mirando a di- struggere lutti quegli abusi, ne'quali era caduta la letteratura dopo l'abbandono dello studio dei classici greci e latini. Ma non giova mai avventarsi contro l'adicati costumi. E il nostro secolo ce ne porge un esempio parlante dopo la restaurazione d'Italia. Im- perocché, ove i trambusti della gueira avevano man- dato in non cale lo studio della nostra lingua, e la gonfiezza dello stile ci aveva fatto perdere 1' amore degli scrittori dell'aureo secolo; per opera del Monti, del Perlicari, del Cesari , del Costa , del Giordani , uomini di diritto e temperato giudizio, ritraemmo tosto il passo dalla torta via, e il loro esempio , le loro parole, le loro istruzioni bastarono perchè il vol- gare eloquio tornasse nell'antica onoranza. Fu però breve questo geneiale accoglimento: imperocché, di- visa anche in ciò l'Italia, una parte di lei ha già sciolto ornai v)gni freno , e molte delle brutture, contro le quali si alzò la voce, compariscono di nuovo in di- versa foggia abbigliate. Aveva comune col Lazzarini la patria Mario Cre- scimbeni, il quale nato in Macerata il 9 di ottobre del 1663 da Giovanni Filippo e da Anna Virginia Barbo, fin dai primi suoi anni mostrò una singolare disposizione alla poesia, la quale non perdette seb- bene costretto dal padre e dallo zio ad abbracciare gli studi legali. Li coltivò in patria, e per un anno ne occupò il magistero nell'università; ma partito poi per Roma, chiamatovi dallo zio a dividere seco lui i 332 Letteratura larghi premi che godeva nell'esercizio del foro, non seppe più resistere all'inclinazione istillatagli dalla na- tura, che lo allontanava da tali pastoie, o Io traeva violentemente all'amena letteratura. Stretta amicizia con altri giovani di età e di genio uniforme, si trat- tenevano fra loro il più spesso parlando di eloquen- za e di poesia. Sicché andando un giorno a diporto il colto e geniale drappello nei suburbi di Roma, e recitando alterne rime all'ombra delle piante, ed al mormorare dei rivoli, un de' compagni sorse enfati- camente esclamando: « Pare che noi facciamo rivi- vere l'antica arcadia. » Né andò senza effetto questo pensiero: che anzi maturato fu causa della fonda- zione di un'accademia, cui si die il nome di Arcadia. Da quattordici che furono i primi istitutori , e fra questi il Crescimbeni, gli arcadi crebbero a dismi- sura, e se ne stabilirono delle colonie in tutte le prin- cipali città d'Italia. Divisarono dunque di assumere tutti un nome pastorale, ed una patria greca, di te- nere le loro adunanze in un luogo di verzure guar- nito, e d'innestare ne'loro componimenti di qualun- que argomento, per quanto fosse possibile, immagini pastorali , immagini sempre aggradevoli ; poiché ci rammentano i tempi dell'antica innocenza. Si adottò per insegna di questa poetica brigata la siringa di sette canne ineguali circondata d'alloro, e al capo fu dato il titolo di custode generale A questo primato venne promosso il nostro Gio- van Mario col nome d'Alfesibeo Cario. La solleci- tudine colla quale sosteneva cotal principato, non fu bastevole a sottrarlo da tutte quelle amarezze , che vanno congiunte alla direzione dei corpi morali; im- Uomini illustri di ìMvcerita 333 perocché il Gravina, che fu uno degli institulori d' Arcadia , insorse contro di lui e di alcuni uìembri deiraccadennia sì fieramente, da suscitarne uno scis- ma, il quale poi non lardò a dissipaisi: ed il Cre- scimbeni trionfando de'suoi nemici si mantenne tutta la vita custode d'Arcadia slimato ed amato da tutti. Il precipuo lodevole scopo dell' istituto degli arcadi era quello di purgare il gusto dai falsi ed intempe- ranti concetti. Ma pur troppo allorché .si sono con- tratte delle male abitudini è difficile spogliarsi da ogni rea qualità! Cosicché l'arcadia, additando per bello anche il troppo ingegnoso e forzato, non potè portare alla letteratura l'immaginato benefizio. Se poi il Cre- scimbeni non valse al pari di molti fra i suoi com- pagni nel parlare poeticamente, valse però assai nel parlare dei poeti. E di un infinito numero di essi raccolse e pubblicò le notizie nella sua storia della; volgare poesia. I Scriveva egli in un tempo, in cui la critica non aveva ancora fatti que'felici progressi, che a scer- nere il vero dal falso erano necessari, né le biblio- teche erano state ricercate con quella erudita curio- sità , che ci ha arricchiti in questi ultimi anni di tante e sì pregevoli cognizioni. Per esempio, egli ac- cettò bonamente come moneta corrente quanto notò Giovanni ^Xostradamus nella sua storia dei poeti pro- venzali (Lyon 1575;, non avveitendo veruno di que' tanti errori che vi trovarono i maurini della Lingua- doca rStor. generale della Linguadoca tom. II, p. 618), e che notò l'ab. Gouiet nella sua bibliografia francese (tom. 8 , pag. 298). Fece fiorire Mico da Siena ai tempi del re Pietro d'Aragona, cioè circa il 1213, 334 Letteratura senza avvertire che Pietro d'Aragona non giunse al- l'impero di Sicilia, ove ei conobbe Mico, che l'anno 1282. Fra i ricettatori di Dante confondeva Guido novello da Polenta signore di Ravenna , con Guido novello de' conti Guidi vicario in Toscana del re Manfredi: e cent'altre cose di simil natura potreb- bero dirsi intorno ad un lavoro per sé stesso labo- riosissimo, e dove a sua scusa può aggiungersi che restano sempre manipoli a raccogliersi per quanta sia pur grande la diligenza del mietitore E certo però che la storia della volgar poesia venne accolta con gran romore di lodi tanto in Italia quanto oltre- monti, e che non vi voleva meno della solerzia e della critica del secolo presente per farla decadere da quel- la opinione che allora acquistò. Le altre opere del Crescimbeni non si ricordano più per la tenuità dell'argomento, e perchè la cele- brità della lodata storia le oscurò tutte quante. Il ri- tratto che fece il mordace poeta Settano del carat- tere del Crescimbeni, al quale parve che questi s'ar- Fogasse soverchia albagia in qualità di custode ge- nerale d'arcadia, fu smentito dal canonico Mancurti e dall'abate Morei come quelli che seppero valida- mente combattere e rispondere alle sue contumelie. La vita del Crescimbeni, scritta da questi due eccle- siastici, ce lo mostrano all'opposto un tipo di morali e sociali virtù. Ammettendo ciò per vero, non si esclude che le fattezze esteriori di questo nostro let- terato non fossero cotanto brutte da profittarne i di lui oppositori per accrescere forza ai loro argomenti, appoggiandoli anche dal lato del ridicolo, fra tutte le armi la più pungente. Senza far caso delle loro Uomini illustri di Ma(,er\ta 335 parole, mi piace di qui riferire un brano di lettera che scriveva da Roma Gian Pietro Zanuotti ad Ku- stachio Manfredi a Bologna , intorno allo sperticato naso del Crescimbeni: il qual brano essendo festevo- lissimo, ben manifesta la giovialità ed il buon uniore di questi antichi petroniani: » Sono stato al serbatoio, dic'egli, picciolissimo » e di picciolissime cose ornato. Ma oh Dio che naso )) è quello del custode ! io vi giuro che mi fece più )» specie assai che la guglia alla piazza del popolo » quando entrai a Roma. Oh quello e un nasol Bi- « sognerebbe fai'ue la statua e porla in Campidoglio. » Tutti gli altri nasi appena sono buoni a dargli di M naso. Che cosa è la cupola di s. Pietro ! che cosa » è il colosseo ? una poltroneria presso quel naso. ») Preghiamo il cielo che ce lo mantenga un pezzo, » e ringraziamolo di essere vivi a qiiesli giorni , e » di aver veduto sì gran cosa. » (Leti. Bologn. tom. I, 199). Lo scherzo di Gianpietro non toglieva ch'egli non avesse una favorevole opinione dei pregi letterari del custode d'arcadia: e quando ebbe la favorevole oc- casione di manifestarli, non lo tralasciò. La vita del Crescimbeni non giuuse oltre gli anni sessantacinque , essendo morto gli 8 di marzo del 1728. Fu sepolto nella chiesa di s. Maria in Cosme- din, dove era da parecchi anni canonico (35). Le fatiche pertanto dei due maceratesi Lazzarini e Crescimbeni non aggiunsero lo scopo, al quale mi- rarono; imperocché né i tempi eran disposti a rice- vere ima ragionevole riforma, né eglino erano ac- conci a promoverla , come quelli che non sapendo 336 Letteratura ricorrere alla natura, ne all'inesausta fonte dei senti- menti, non fecero che trarre la sola apparenza dai elassici, rinunziando alla sostanza: e dedicavano tutto alla rima e alla frase, senza mai esprimere le cose con ischiettezza: onde ne uscivano poi smorfiose fan- tasie, eleganzucce leziose, artificiata loquacità, scien- za ostentata, falsamente riputando di elevare soggetti triviali e ritrosi col rinvolgerli di parole sonore. Era questo lo stato della letteratura nei primi anni del secolo XVIII: né erano a miglior condizione le scien- ze trattate ccn superficialità e basate su principii fal- sissimi di filosofia. Né le opposizioni di taluni bastavano a frenare una corrente che minacciava di rompere gli argini, e di cambiar faccia alla terra. E sebbene le città provinciali non sentissero sì tosto l'influenza di cotanto riyolgimento, pure non andò molto, che esse ancora furono ammorbate dai sistemi filosofici che si proclamavano nelle capitali. Macerata godè , per vero dire, più a lungo di altre città l'antica pace: ma diremo di poi come questa si cambiasse in un istante. Si rispettarono i suoi privilegi, e la sua buo- na opinione si conservò fra le città circonvicine, mercè dei lumi e della prudenza di alcuni, specialmente ap- partenenti alla classe superiore dei cittadini. Accen- nerò fra questi Pier Francesco Palmucci , il quale esperto nelle fcienze legali, diede saggi di dottrina così giudice della rota perugina, come professore di gius civile e canonico in patria Ma molto più potè fare in vantaggio di lei, allorquando scelto dal re di Spagna a rippresentarlo in qualità di suo mini- stro in occasioae che i regi eserciti passando per queste province si dirigevano a rivendicare la per- tJoMINI ILLUSTRI DI MACERATA 337 a re- 53 pili importante di quant'altre mai ne furono fino ad ora scritte. Quest'opera fornisce molte notizie ri- guardanti il nostro P. Matteo omesse o trascurate da- gli altri biografi. (17) Il Rosati ebbe occasione di lodarlo anche come valente architetto, e citai fra le altre sue fab- briche il disegno della chiesa di s. Giovanni di Ma- cerata. Vedi il voi. 2 delle Memorie delle arti e de- gli artisti della Marca d'Ancona. Nella strenna picena del 1845 si trova inserita una compendiosa storia del collegio Montalto in Bo- logna, ora soppresso. (18) Colucci, Antich. pie. tom. XXV. (19) Furono di questa famiglia altri tre cardi- nali. Il primo Giovanni Battista , il quale fu pro- mosso a questa dignità da Urbano Vili il dì 19 di novembre 1619. Fu governatore di Roma , nunzio apostolico in Portogallo e legato di Ferrara. Si deve alla sua legazione l'escavazione d'un canale , che a memoria di lui ha preso il nome di canale Pallotta. Il card. Guglielmo, dopo essere stato tesoriere, fu in- Uomini illustri di Macerata 355 nalzatoalla porpora nel 1777 nel pontificato di Pio VI. Il card. Antonio, dopo avere esercitato con lode l'uf- ficio di uditore generale della camera , fu fatto par- tecipe del medesimo onore dalla s. m. di Pio VII, e sono pochi anni che mori in una sua villa prossima alla terra di Monte Cassiano, (20) V. Cardella, Vit. dei cardinali tom. 4. (21) Colucci, Stor. di Treia pag. 176. Questa famiglia ha la sua origine nel Delfiaato. Ottavio Ferri godette anch'egli fama di dotto giure- sconsulto. Il cav. Marcello fu poeta, ed un saggio del suo valore poetico l'abbiamo nella commedia la Glori. Pier Vincenzo Ferri fu uditore del cardinal Montalto. (22) Armanni, Lettere. Macerai, p. 342. Di Gi- rolamo Carboni si ha alle stampe un volume d'ora- zioni. Le ultime di questa famiglia (che andò estinta nel 1757) furono tre sorelle; la prima Flavia mari- tata in Cassini, la seconda Anna in Allaleona, la terza Rosa suora nel monastero di s. Caterina. (23) Bibl. pie. (24) Molte delle raccolte notizie sono citate nell' epigrafe scolpita nel suo sepolcro nella chiesa di s. Ma- ria maggiore. (25) Biblioteca picena. (26) Bibl. pie. lib. Ili, epist. XIX. Tiraboschi, tom. VII. Partii, pag. 104. (27) La prima adunanza dei catenati ei tenne il 2 di luglio del 1574, e da quest'epoca «i conta la sua erezione. Errò il Fontanini, e con lui il Tirabo- schi, con l'asserire che il Zoppio qui lesse etica, quan- do invece insegnò umane lettere. (28) Proveniva da Domenico Nelli, il quale nel 356 Letteratura secolo XVI coprì parecchie cospicue dignità dello stato. (29) Il Crescimbeni, Vita di monsig. Gabriele Fi- lippucci. Roma 1724. (30) Mazzucchelli, Scrittori ec, tom. I, pag. 239. L'opera del march. Orsi ayeva per titolo: Con- siderazioni sopra la maniera di ben pensare ec. (31) Sono tutti citati da Giovanni Panelli: Memorie degli uomini illustri e chiari in medicina nel Piceno. Ascoli 1757. Volumi due. Di Ferdinando Eustachi si legge quest'elogio nella chiesa dei ss. XII Apostoli in Roma, dove fu sepolto. D. 0. M. FERDINANDO . EVSTACHIO KOB . MACERAT . CIVI . ROMANO INGENIO . AC . DOCTRINA . INSKiNI PHILOSOPHO. ACVTISS. NEC . NON . MEDICA . FAGVLTATE EXCELLENTISS. VIX . AN . LII . MENS . Ili . DIES XI (32) Monsig. Compagnoni e l'ab. Lancellotti a lui l'attribuirono, sebbene vada priva del nome dell'au- tore. (33) Il Crescimbeni neWa Storia della volgar poe- sia cita Maria Fantoni, moglie del marchese Antonio Ciccolini, fra le cultrici della poesia latina e volgare. Il Tiraboschi ed il Quadrio encomiarono Cecilia Co- sta maritata in Ceva famiglia romana, e le sue poesie si riguardarono degne d'essere stampate nella rac- colta delle riraatrici illustri d' ogni secolo, che nel 1 726 si pubblicavano da Luisa BergaUi. Uomini illustri di Macerata 357 (34) Lombardi Antonio , Storia della letteratura italiana nel secolo XVIU. (35) Idem. (36) Col cambiare che fece d'uso il collejjio dei barnabiti di Macerata, molte memorie riguardanti que' religiosi andarono rotte, disperse e messe fuor di luo- go. Questo medesimo fine ebbe ancora l'epigrafe scol- pita in memoria del P. Ilari. (37) Sebbene abbia sempre avuta costante la mas- sima di non far parola ne'miei scritti di persone vi- venti, pure non so reprimere quel sentimento di sin- cera compiacenza che provo considerando, che la sede dell'osservatorio astronomico del collegio romano così degnamente coperta circa un secolo fa da un nostro maceratese, lo sia anch'oggi da un altro concittadino, il quale ha saputo emularne le virtù e la sapienza: cioè dal P. Fiancesco Devico, della cui dottrina in astrono- mia fanno fede tanto gli scrittori italiani quanto gli stranieri. L'accademia delle scienze di Parigi lo ha giù ascritto fra i suoi soci. (38) Confutamento d'alcuni anonimi camerinesi. Macerata pel Capitani 1781. (39) Vecchietti ab. Filippo. Vita di monsig. Pom- peo Compagnoni vescovo d'Osimo. Roma 1785. 358 W^WLIMT^^ Due opuscoli inediti di Bernardino Baldi da Urbino, tratti dalla bi- blioteca Albani dal P- Tito Cicconi della compagnia di Gesù, pre- fetto della suddetta biblioteca. 8. Roma, tipografia delle belle arti 1847. (Un voi, di carte XXXVII, 95 e 140.) Xi P. Ciccoui della compagnia di Gesù, già prefetto dottissimo della biblioteca Albani, teneva pronte per la stampa queste due operette del Baldi : ma prevenuto dalla morte ( il dì 13 di dicembre 1846 ) non potè dar effetto al suo desiderio: il quale è stato poi con amore e diligenza adempiuto dall' egregio suo amico sig. conte Francesco Fabi Montani. Di esse due operette Tuna è intitolata Scala celeste, ed ha do- dici prose e canzoni intorno a dodici virtù, che all'autore piacque di chiamar gradi : e sono : Della giustificazione delV empio: Del di- sprezzo del mondo : Della vita solitaria : DelCumiltà cristiana -.Dell' obbedienza : Della pazienza : Della povertà : Della castità .- Della me- ditazione della morte -. Della meditazione delVinferno : Della medita- zione del giudizio -. Della meditazione del paradiso. L' altra, ch'è un dialogo fra Torquato Tasso e Iacopo Mazzoni, è principalmente in provare che il verso italiano può esser regolato colla quantità e co- gli accenti alla maniera del verso greco e latino, ed avere , se non tutti, certo molti de'metri usati da'latiui e da'greci. Varietà» 359 Il nome famoso Ai Bernardino Baldi basta solo da se a racco- mandare questo libro, cui faranno soprattutto buon viso gli amatori del buono scrivere italiano. Oltredicliè il sig. conte Fabi Montani l'ha ornato d'un assai erudito elogio storico del Cicconi. VelVorigine ed incrementi deWodierno H. museo estense delle medaglie, e della dispersione dell'altro ad esso anteriore. Memoria deW abate Celestino Cavedani prof, di sacra scrittura e di lingua ebraica nella R. università degli studi di Modena, vice bibliotecario della B. esten ■ se, decorato della medaglia austriaca pel merito letterario, socio at- tuale permanente della R. accademia delle scienze, lettere ed arti di delta città, corrispondente dell'istituto di Francia e dell' arclieolo- gico di Roma, delle RR. accadem.i£ di Berlino, di Napoli, di Tori- no ee.- 4. Modena, per gli eredi Soliani tipografi reali 1846. (Sono carte 30.) JDasta dirla opera del Cavedoni perchè fuor d' ogni dubbio s'abbia per dottissima e importantissima. Il celebre professore vi parla di cose, delle quali egli è non solo sì riputato maestro , ma custode diligentissimo nel reale museo estense. Quanto anche in questi studi è benemerita dell'Italia la grandissima casa d'Estel Quante splendide munificenze (e da tanti ignorate fin qui) degli augusti arciduchi Fran- cesco IV, Ferdinando e Massimiliano per riparare alla nobile Modena i danni che le furono soprattutto recati dalb straniera rapacità ed iosolenza 1 360 Varietà' Vita del barone Pio Magenta compilata dal professorr Giuseppe Del Chiappa cavaliere di seconda classe pel merito civile del real ordi- ne di s. Lodovico di Lucca ec. 8. Pavia, tipografìa Fusi e socio 1846 (Sono carte 38.) Il barone Magenta, nato in Sedone villaggio della Valtellina il 26 di ottobre 1771 e morto in Pavia il 28 di settembre 1844 , fu uno de'magistrali più integerrimi del regno d'Italia, e prefetto del dipar- timento del Bachiglione. Fiorì pur nelle lettere : e , fra le altre ope- re, abbiamo di lui alle stampe il Volgarizzamento di Marziale : uà libro col titolo di Ricerche storico-critiche sul debito pubblico e sulla carta monetata del Piemonte- ed un altro con quello di lUcerche sulle pie fondazioni e sulVufficio loro a sollievo de'poveri con un appendice sui pubblici stabilimenti di beneficenza della città di Pavia. L'esimio cav. Del Chiappa ha qui da suo pari, cioè con dottrina ed eleganza, trattato così della vita e delle virtù, come delle opere del suo illustre amico. Della tragedia. 8. Savona tipografia vescovile 1847. T ' XJ autore signor Filippo Acquarono vi dilende soprattutto le leggi della classica scuola drammatica, come a dire della scuola nobilissi- ma delle nazioni, che più altamente ebbero dal cielo il privilegio di sentire e rappresentare il bello nelle opere dell'ingegno. Noi ce ne rallegriamo con lui , e tanto più di cuore, quanto che omai è giunta all'ultimo grado della viltà e del vituperio la scimmieria di non pochi italiani ( e sì che sempre si dicono ardere d' amore italia- no ! ) verso ogni più matta e turpe generazione di novità straniere. Il sig. Acquarono definisce la tragedia : La esposizione nobile e robusta di un' azione Solennemente atroce e fra personaggi solenni, avente pubblico interesse. Nel che non sappiamo se tutti potranno con lui convenire. Varietà* 361 Elogio di Giuseppe FcnturoU, del signor professore Maurizio Brighen- ti ispettore generale di acque e strade: recitato all'accademia delle scienze delV istituto dì Bologna il 27 maggio i847. - 12. Bologna 1847. Tipi Sassi nelle Spaderie. (Sono pag. 30.) \jhì meglio di un Maurizio Brighenti poteva discorrere della vita e ragionar delle opere di Giuseppe Venturoli ? Egli discepolo all'uomo sommo, e poi collega : egli matematico ed ingegnere de'più solenni non solo del nostro stato, ma dell'Italia. Certo è così : e noi con in- comparabii piacere abbiamo letto , e siamo anche tornati a leggere quest'elogio : nel quale il Venturoli ( uomo sempre di cara e sacra memoria ) ci si rappresenta magistralmente così in tutte le virtù dell'intemerata sua vita, come in tutto lo splendore della sua gran- dissima scienza. fillustre Italia, dialoghi del cav. Salvatore Betti professore e segre- tario perpetuo della pontificia accademia romana di san Luca, ac- cademico della crusca ec. - Quarta edizione con nuove correzioni e giunte dell'autore. 8. Farina da Pietro Fiaccadori 1847. ( Un voi di carte 422.) Jr orma il volume 22 della prima serie Delle più, reputate opere di ogni letteratura sì antiche, sì moderne, che si pubblicano dal beneme- rito tipografo Fiaccadori. Guida per Palermo e pei suoi dintorni. Di Vincenzo Mortillaro mar- chesedi Fillarena. 12. Palermo dalla stamperia Oretta 1847. (Sono pag. 160 con una tavola in rame). iJe cose che rendono bella e nobile una città sì famosa per arti , scienze e commercio, com'è Palermo, sono patrimonio non d'un solo paese, ma di tutta la civiltà della nazione. Quindi si farà buon viso 362 Varietà' anche in Italia, comune madre, a questa utile e diligente fatica del chiarissimo Mortillaro. Alla gloriosa memoria di Daniele O^Connell, canto dì Tommaso Bor- gogno C R. S. - 8. Roma tipografia delle belle arti 1847 (Sono p. 7.) XJa morte del gran cattolico e cittadino d'Irlanda è stata soprat- tutto in Roma, dove le religiose e cittadine virtù supremamente si onorano, oggetto di universale e vivissimo rincrescimento. Niuno ignora l'eloquentissima orazione che ne'solenni funerali di Daniele O'Connell recitò il sommo P. Ventura : e noi desideriamo che vada unito degnamente con esso questo canto, cui nel tristissimo caso ha la dignità e fantasia italiana inspirato ad uno de' più eletti ingegni , che presentemente fioriscano le romane lettere, al somasco Tommaso Borgogno. Al giovane esimio signor Gregorio Gregorini quando pei meriti di sa- pere veniva laureato in matematica a pienezza di suffragi in que^ sta pontificia università il giugno 1847. 8. Bologna, tipi governati- vi alla Volpe 1847 (Sono pag. 15.,) JLì qui un discorso tutto fiorito di filosofia e di eleganza, non altri- menti che sono sempre le cose del celebre monsig. Pellegrino Farini. Esso è intorno agli studi della matematica. Lode agli egregi signori canonico Pellegrino Venturoli e dottor Enrico Sassoli che hanno fatto un si bel regalo alle nostre lettere. Varietà' 3G3 Elogio del prof. ab. don Giuseppe Coliszi detto nella chiesa dell\mi- versità di Perugia ne'' solenni funerali li 19 di, giugno 1846, dal prof. Nazareno Calderini. Perugia, tipografia di Vincenzo Bartelli, in 8, di facce 25. JT atrio e santo pensiero fu quello del prof. Calderini di tributare ben giusti elogi all'insigne professore Giuseppe Colizzi , e lodarne la molta e svariata sapienza, e le virtù della mente e del cuore. Que- st'uomo sommamente benemerito era nato in Roma nell'anno 1763, morì in Perugia il dì 15 di luglio 1846. I saggi e generosi peru- gini lo ascrissero alla loro cittadinanza : e ben si meritava da lui quest'alto onore, dappoiché Perugia gli deve il ristabilimento dell' università e del collegio pio, i quali arricchì d'istromenti, di libri, di collezioni, di apparati chimici, e soprattutto fece fiorenti per le sue cure , per le sue veglie e pe' suoi sludi. Anche 1' accademia di beile arti ebbe donativi: che ancor quelle gli erano sommamente ca- re. In fìne dell'elogio, che avremmo desiderato più chiaro e meno intralciato (che pochissimi ascoltatori avran compreso, e pochi let- tori comprenderanno ) si legge 1' iscrizione latina che fu collocata BuUa porta del tempio, scritta dal sig. ab. D. Raft'aele Marchesi^ pro- fessore di umane lettere nel liceo di Perugia. E. C. B. Casia di risparmio in Ferrara. Atti e deliberazioni della società de- gli azionari nella centrale convocazione del giorno 23 giugno 1846, e conto reso del consiglio d'amministrazione dal febbraio 1845 a tutto gennaio 1846 col relativo rapporto dei signori sindaci veri- ficatori- Ferrara 1846, tipografia di Gaetano Bresciani C- A. in 4 picc di facce 34. i^on si era mai parlato in questo giornale della cassa di risparmio di Ferrara, e ben lietamente per la prima volta il facciamo. Questa 364 Varietà' santa istituzione conta il settimo anno di vita in quell'illustre citt.'i, e colla vita cresce il progresso della sua utilità. Il primo anno die un utile netto di scudi 73, 78, 1: nel settimo so. 1383, 06, 9 : ab- bencliè nella piazza ferrarese accadesse improvviso incaglio di esito, di scarse derrate, e per conseguenza di scarsezza di numerario cir- colante : da cui aumento di bisogni e diminuzione di mezzi per sop- perirvi. Falli così chiari ci rendono certi della intelligenza delle per- sone che dirigono sì filantropica istituzione. E. C. B. Breve cenno sull'ordinamento delle vie ferrale negli stati pontifici per servire al commercio di circolazione, d'introduzione, d'estrazione, e di transito dei prodotti indigeni, europei , indiani e coloniali: di Camillo Ravioli, tenente dei genio, segretario della sezione tecnica della società nazionale per le strade ferrate ec. Roma, tipografia di Clemente Puccinelli, 1846, in 8, di facce 16. C hiaro apparisce dal titolo lo scopo e l'importanza della memoria del eh. sig. Ravioli. La via ferrata, ch'egli propone, si attacca nell' Italia col confine del regno delle Due Sicilie , progredisce fino a Roma; da qui si allaccia col porto d'Anzio e col porlo di Civitavec- chia. Da Roma stessa salisce, traversa l'apennino, e toccata Ancona, giunge a Bologna dove si congiunge con le linee dell'alta Italia. Que- sta grande linea ferrata ( nel giorno 7 novembre approvata dal go- verno ) serve pienamente alle viste commerciali anzidette interne , esterne, italiane ed europee, sebbene non sìa la più breve per giun- gere, né la più generosa, perchò gira intorno alla Toscana, e non la traversa per lo suo mezzo. Dissero alcuni perciò che la linea de- scritta dal Ravioli, che fu studiata e proposta dal eh. ingegnere si- gnor maggior Provinciali, comandante il corpo del genio, peccava di municipalismo e dei principi! di esclusione, cosi fatali al bene ge- nerale. Di ciò appunto il giornale bolognese Le strade ferrate nel numero 12 ne Io rimprovera: ed io volontieri mi sottoscriverei al- Varietà' 3G5 ropinióiìie del giornalista, se la via ferrata non percorresse Korenti e popolose province, e se in Italia esistesse la lega doganale tede- sca; poiché allora negrinteressi comuni ninno stato scapiterebbe, ed il dividendo servirebbe di compenso. Si promova questo bene, e si effettui : allora dai popoli della penisola si gareggerà in generosità. La Toscana si affatica di procurare questa più breve via perchè le torna il conto : se questo non fosse , che penserebbe allora , che promoverebbe ? Ognuno il comprende. Dacché dunque non v' è al- tro che ci unisca in Italia che il linguaggio, procuriamo ognuno il nostro maggior bene conciliabile col massimo de'vicini regni. La memoria termina con la dimostrazione del ritorno del traf- fico delle Indie in Italia, a traverso l'istmo di Suez. Cercasi di su- perare le difficoltà materiali col proporre di trasportare per l'istmo stesso le navi già cariche sopra una strada ferrata appositamente fatta. Che l'impresa sia possibile, il dimostrano le testimonianze sto- riche e la meccanica. L'istessa idea, su cui il nostro egregio Ravioli ha l'anteriorità, fu ripetuta dal sig. M. A. Costa napoletano. Ma chi supererà le difficoltà morali? Certo noi permetterà il vice-rè d'Egit- to, che tanto utilizza colle caravane e col trasporto della così detta valigia delle Indie ! INè l'Inghilterra che, comperato questo passag- gio per se, non può volere che divenga di tutti ! Ben vediamo che la società nazionale per le strade ferrate nello stato pontificio sa- pientemente scelse il sig. Camillo Ravioli, tenente del genio, per se- gretario della sezione tecnica, di cui è presidente il sig maggiore Provinciali. Né vogliamo tacere che il bellissimo progetto della So- cietà nazionale si deve a' quei due valentissimi principe D. Cosimo Conti ed Ottavio Gigli. Enrico CastrecìV Brunetti 366 Varietà' Rimembranze poetiche dell'oriente, di Camillo Ravioli- Roma, 1846, ti- pografia di Crispino PuccincUi, in 12, di facce 31. Il viceré cVEgillo donò neir anno 1840 dei bellissimi massi di ala- bastro , perchè servissero di ornaniento alla rinascente basilica di s. Paolo. Il governo pontificio spedì una piccola flottiglia per cari-- Carli, sotto il comando del sig. colonnello commendatore Alessandro Cialdi. Il Ravioli , segretario di quella spedizione, stampò già varie belle descrizioni di que'luoghi , e lavori più sodi e più importanti tiene ancor manoscritti. Ora ha regalato il pubblico di 21 sonetti , ove tocca qualche celebra,ta parte di oriente. Noi li troviamo facili, pieni di vita e di verità. Sono dedicati ai chiari prelati monsignor Muzzarelli, monsignor Rosani e monsignor Laureani: il che ha fatto non per vile servitù, ma per animo grato verso uomini sì valenti. Enrico Casireca Bbcketti. Alcune considerazioni economiche appropriabili all'agricoltura roma- na. Firenze, coi tipi della galileana, 1846, in 8, di facce 20. Oono preziosi scritti del sig. principe D. Cosimo Conti , già inse- riti nel Messaggero di Roma. Il primo tratta Di una società agraria in Roma. Il secondo della Necessità degli studi economici per le nO' sire classi d'industria, ed in particolare pei niercanti dì campagna. Fi- nalmente il terzo di Alcune osservazioni sui territori limitrofi alV agro romano. E. C. B. Orazione e discorso recitati in occasione dell'aprimento dell' asilo in- fantile in Paviole di Canaro provincia del Polesine. Rovigo, Mi- nelli, 1846, in 8, pie. di facce 61. Oalvatore Anau generosamente ha da alcuni mesi fondato un asilo infantile di campagna a sue spese in Paviole di Canaro. L'opera è di Varietà' 3G7 per se sì granJe e sì meritoria, che non abbisogna di lodi. In que- sto libretto, consecrato dall'Anau al nostro valentissimo Ottavio Gi- gli, si legge una bella orazione dell'ab. Pier Luigi della Vecchia, detta in occasione dell'aprimenlo: poi uno stupendo discorso di Salvatore Anau, ed in fine una lettera del rev. parroco don Pietro Bevilacqua. Si aprì l'asilo il primo di giugno 1846. Enrico Castreca Brunetti. f'iaggio da Milano in Africa visitando il Piemonte, la Savoia, il mez- zodì della Francia e V Algeria col ritomo per Nizza e Genova: dell' ab. don Giacinto Amati prevosto parroco di s. Maria de" servi ec. Milano, tipografia di Angelo Bonfanti , 1845, in S, di facce 650, con incisioni e carte geografiche. ili altre opere fu scrittore il sig. ab. Amati, e tutte pregiate. In- torno alla sua Peregrinazione al gran s. Bernardo, Losanna, Friburgo e Ginevra, con una corsa a Parigi e Londra, si fecero ben giusti elogi in questo giornale al tomo LXXIXdal benemerito ed indefesso compilatore Clemente Cardinali ( la cui perdita immatura ancora ci addolora ) riguardandola come opera importantissima per la pe- rizia dell'autore nell'antica epigrafia, e per altri pregi. Né al certo avria fatto meno lieta accoglienza al libro che annunciamo, come ad opera ricca dì moltissime iscrizioni corrette , e di talune eziandio nuove. In esso ha illustrato molti monumenti romani e de' bassi tcm pi , ponendoci sott' occhio lo stato attuale de 'monumenti stessi, e dando preziose notizie intorno a'musei di archeologia che si vanno erigendo ed ampliando, ed alle leggi ed alle società che hanno per iscopo di salvare dalle mani tremende dell' ignoranza i venerandi avanzi dell'antica nostra grandezza. E la sua dottrina ben chiara si mostra dal correggere gli spropositi di altri viaggiatori , ed anche di scrittori locali: e ciò fa con urbanità e con fortissime ragioni : sponendo i suoi pensieri con tal chiarezza e forza di argomenti, che ognuno ù condotto a tenerli per veri. 368 Varietà' Né si creda che questi suoi dotti viaggi non abbiano altra mi- ra che gli studi archeologici: che anzi vi sono importantissime no^ tizie intorno allo stato delle arti, dell'agricoltura, delle manifatture e della civiltà. E spesso il buon parroco è penetrato ne' luoghi de- stinati all' educazlonFi della gioventù e del povero , negli ospedali , nelle case di ricovero ed in tutti quegli stabilimenti utili alla deso- lata umanità, che sa trovar mai sempre la filantropia. Ed importan- tissimi ci sono sembrati in ispecie quelli di Torino, Una parte che attirerà in singoiar modo la curiosità di molti si è la descrizione dell'Algeria, dello stato in cui ora si trova, dei miglioramenti che v'introducono i francesi, de' loro eserciti , dei costumi degl'indigeni, delle loro città, delle tribù , della religione e di moltissime altre particolarità, che soddisfano pienamente i let- tori. Le tavole colorite e le carte geografiche, che ornano il libro , servono moltissimo all'intelligenza e chiarezza del tutto. Quest'ope- ra è dedicata all'arciduca Ranieri, vice-re del regno lombardo-ve- neto, ed ornata del suo ritratto inciso da F. Citterio. Enrico Castreca BRO^EITI. APPENDICE Nell'antecedente tomo alla pag. 15S dissi, che alla fine del me- desimo si sarebbe trovata una completa statistica del materiele e personale della nostra marina mercantile; ma la mia assenza da Ro- ma per affari di officio mi fece mancare in allora alla promessa. Le seguenti dimostrazioni adunque, che si producono a schiarimento della tavola già esibita al tomo e pagina sudetta daranno un' esatta contezza dello stato della marina nei diversi circondario In questo lungo e laborioso lavoro del tutto nuovo, e che spero perciò sia per riuscire di utile e piacere al pubblico, essendo io stato principalmen- te assistito dall' opera assidua deirintelligeute ed infaticabile ragio- niere sig. Camillo Casoni contabile della direzione dei piroscafi^ e dal sig. sotto tenente Carlo Cialdi, mi gode l'animo di dar loro un pub- blico attestato della mia riconoscenza, rendendo nota la laboriosa par- te che essi vi han presa. A. CIALDI. G.A.T.CXn. '24 370 STATISTICA GENERALE della Marina mercantile dello Stato Pon al 31 MOVIMENTI ESISTENZA AL 31 DICEMBRE 1837 i « [CostnizioDi ed acquisti 1 e e I Venuti da altri circondari (2).. r=i S (, Venuti da altre classi (ed). /"Nuove iscrizioni ■§ ! Venuti da altri circondari a, * (Venuti da altre classi . TOTALE /Demoliti per vecchiaia TS'aufragali [Venduti all'estero 'Coniìscati all'estero , Incendiati [Passati alla navigazione fluviale . - Passati ad altri circondari 2) \ Passati ad altre classi {id} .... ^Estinti di morte naturale Naufragati AI)Ì3andonata la navigazione Condannati all'opera pubblica [Pensionati sulla cassa della marina 'Passati ad impieghi camerali Passati alla marina del Governo 1 Vestiti l'abito monastico lEmigrati o d'incognito domicilio ... Passati al servizio militare di terra. Passati aspiranti costruttori Passati ad altri circondari Passati ad altre classi (1) MATERIALE DI 1.» Classe Misura in Tonnella te 12 27 1875,90 4274, 00 39 6149 S38 214 TOTALE DELLE PERD1TE|! 4 RIMA^E^ZA AL 1 GENNAIO 1847 35 772 5377,60 90 2.* Classe Misura ìu Tonnella te "so 7S 6 9 30 170 3143,73 4368,77 423,03 443, 41 10578,96 7 370,23 13 905,56 16 970, 61 43 415,70 66,63 2728, 7'3 127 I 7850,23 3." Classe Misura in Tonnella- te 128 21 10 21 180 107 73 4141,43 505, 32 267, 89 676,31 5590,95 474,05 796, 42 649,47 47,01 14,32 36,03 236, 04 905,93 3059,29 2531,66 N. B. Le suddette variazioni di aumenti e pe (1) Le cinque classi che costituiscono il materiale sono l'ormate come segue: 1 dai bastimenti al " barche teri'" (2) La din'crenza nel tonnellaggio che rilevasi fra i bastimenti venuti da altre classi e circondari, e e temporaneamei 371 ™ epoca del 1 gennaio 1847 confrontala colla esistenza . 1837 I 1 PERSONALE INSCRITTO NE :lle CLAS 8.- Si 1 TOTALE DEL || ^ .SSE 5.- Classe 1.» 2." 3." 4.» 5.- 6^ Materiale U4 re re ■j o o o o •^ re ■^ 1-9 e o A e v V ■^ ^ B » " » » » 528 13163,23 u i3,06. 21 294, 77 » » » )) » » » 1) » 44 1128,77 » )3,34 » 33 769, 75 » a u » 1 8 » 17 » 65 491 » 58 633 83 » 2192, 81 » 2300 397 6f M » » » » 2 4 » 29 10 4 1 » „ 50 - » » » 12 62 111 15 2 1128 672 28 M » u 2030 3 7l,90j 759 3697,20 23 188 474 687 439 3345 3606 1111 1383 1841 36988,91 11236 j B0,47 153 862, 65 « „ „ „ » » » « „ 251 27S7,40 )) 71.07i 13 118,84 i) /) » » » M » ) » 93 2850, 19 u J9,50 6 10, 26 » » » » » » » ) )) 43 1783,84 1> » » » n » » » » » „ ) » 2 47,01 » » » » » I) » ì> » » » , „ 1 14,32 M u » » W » ì> » » )) u ) » 1 36,05 » S4-, 68 9 98,28 U » » » « » u , » 44 1104,70 » 97,71 10 214,54 » » 24 » 98 53 44 228 197 ' " 83 2084,81 1) 671 13 12 » « M « ), 1 » 3 16 1 33 40 3 12 » u 109 » » „ » 5 6 1 2 28 3 9 „ « » 54 » » » )) 1 1 » » 4 3 j, M M « 9 » u » » 7 14 2 1 37 1 „ „ » » 62 U » u 1 3 4 2 1 15 5 1 » » „ 32 » » u 1 1 4 » 1 28 2 7 » M » 44 » » u « 1) » » » 1 M „ „ » » 1 » » « 1 5 7 » » 79 2 6 » „ M 100 » » u » 1 « » » 3 « 3 » » » 7 » » « » » » » 1 » » „ ,, » » 1 » » » )l » 2 4 » 23 15 3 3 „ ), 50 » » » » 11 21 51 » 151 518 482 796 )) U 2030 1 43,43 193 1304,57 2392,63 4 19 58 130 160 314 129 558 51 630 2715 786 529 582 823 518 10708,32 3170 808fì i :28,47 566 388 2820 560 1323 26280, 59 p o awe nule ( lai 1 genn; ùo 18 38 al 1 gen naio 1 847 rri so: 2. e bi ec. a qut Ili al lungc ) cors o: 3. dagli a Uri d i piccolo ca botta{] gio: 4 . da e uelli da pesca: e 5. dalle l' lati eg Hai ine nte ad altn ì class i e circond ari pr o\iene dalla varia zione della ; lazzatura avveni Ita con • saggio stesso 372 STATISTICA PARZIALE della Marina lucrcanlile dello Sialo Ponti esistenza ai MOVIMENTI ESISTENZA AL 31 DICEMBRE 1837 ^ /^Costruzioni ed acquisti e I Venuti da altri circondari ^ \ Venuti da altre classi (Nuove iscrizioni Venuti da altri circondari Venuti da altre classi TOTALE f Demoliti per vecchiaia Naufragati k Venduti all'estero 'Confiscati all'estero incendiati ••• jPassati alla navigazione fluviale Passati ad altri circondari .Passati ad altre classi MATIÌKIALE DI ^Estinti di morte naturale Naufragati Abbandonala la navigazione Condannati all'opera pubblica l Pensionati sulla cassa della marina [Passati ad impieghi camerali Passati alla marina del Governo [Vestiti l'abito monastico [Emigrati o d'incognito domicilio ... Passati al servizio militare di terra. Passati aspiranti costruttori Passati ad altri circondari 'Passati ad altre classi TOTALE DELLE PERDITE RIMANENZA AL 1 GENNAIO 1847 .. 1.* Classe ftlisura iu Toniiella te 239, 49 239. 49 239,49 2.» Classe I Misura' I in , JToniielià I te loj 7()3,49 39 2238, 56 1 6G,G0 SSI 3078,65 160,57 270,23 284, 01 ,60 13 771,41 42' 2307,24 3.^ Classe Misura in Touuella- te 12 290, 11 23,54 313,65 134,61 78,92 9,24 36,05 238, 82 4 34, 83 N. B. I porti costituenti quest'unico circondario sono C 373 k Mediterraneo alla epoca del 1 gennaio 1847 confrontata colla |eral)re 1837 PERSONALE INSCRITTO ISELLE CLASSI 1 TUTALE DEL || 1 .ASSE 1 5.* Classe 1." 2." 3.« 4." 6." 6.^ 7.^ 8.' 9.^ Materiale | ■^-^~' ^^^^^y^-^^^^ o ó •■^ R ■r, I-: isura in melia- te B 1 Misura in Tonnella- te ""'67, 16 o 1 " n « ^ ce a 1 u — o 2 o a - cs 30 d e ESO — n 'S ° • - o O ~'2l o s a n 42 .5 « 33 4) n B C3 O 4) E 'n o 27 CU « •3 Ò 14 ai S -o ~Ì54 Misura in Tonnella- te < o 60, 37| 24 30 135 2181,33 333 35,29 11 11 11 » » „ » » » » « 38 2756,88 « 11 11 „ „ „ » » » " » » » 1 36,60 M 11 2 47,34 » " » » » " » » » 2 47,34 '' » » „ „ 1 4 11 20 180 21 113 15 „ 11 363 » M » „ » 11 11 » 11 1, 11 11 1, 11 11 » » » 11 6 29 12 i> 74 12 11 » » 11 133 93,86 29,44 26 114, SO 1 37 54 53 62 » 307 168 » 140 29 213 5042, 15 831 11 ,, „ „ „ „ >. » 9 324, 62 » 91,76 11 „ » » M » » » » » » 9 440,91 » 11 1, „ » » « » » » » » » 6 293,25 n » » » .. » » » » » » » » 11 11 ì> }> » » » » M » » » » » 11 n » >. » „ » » » » » » » » » 1 36,03 » 11 11 „ » » » » » » » » » 1 56,60 » 47,34 11 11 » » » » » » » " » 2 47,34 u » » » „ 10 8 8 7 31 11 3 11 „ „ 73 » u „ „ » „ 1 11 11 2 11 11 » « 3 » » „ » 11 11 n 2 11 11 11 » » » 2 » » » » 11 11 » » 11 11 » » » » " » „ » » 11 11 1, li 11 11 » » » » ^> » „ 2 2 1 1 11 „ 1, » » » 6 » » » 1 1, 2 » 1 27 2 7 M » » 40 » » » „ » » » » " » » » » » •" » Jl » » 1. 11 » » " 11 •" » » " » » u » » » » M 1' » 11 » M » ■' M „ „ „ » » » 1 » » » » » » 1 » » « » „ „ ,, » V „ 11 11 » » 11 » 68,54 127,32 11 11 1 12 1 13 41 11 7 46 12 30 33 91 216 50 65 33 14 " » 133 45 93 14 28 1198,77 260 26 114,30 23 103 15 187 3843,38 591 icliia e sue a Jiaceuze - Fiumi cino - Pori 3 U'Ai izio e Terra cina 374 STATISTICA PARZIALE della Marina mercantile dello Slato Pont al 3i D MOVIMENTI ESISTENZA AL 31 DICEMBRE 1837 [ ^ ^ 1^ Costruzioni ed acquisti i5« (3 ; Venuti da altri circondari S (.Venuti da altre classi ■^? i' Nuove iscrizioni ■^ Venuti da altri circondari ^ V Venuti da altre classi TOTALE , Demoliti per vecchiaia Naufragati k Venduti IConfiscati all'estero .Incendiati • Passati alla navigazione fluviale Passati ad altri circondari Passati ad altre classi 'Estìnti di morte naturale Naufragati Abbandonata la navigazione [Condannati all'opera pubblica 1 Pensionati sulla cassa della marina Passati ad impieghi camerali Passati alla marina del Governo jVestiti l'abito monastico 'Emigrati o d'incognito domicilio .... Passati al servizio militare di terra Passati aspiranti costruttori ^Passati ad altri circondari Passati ad altre classi TOTALE DELLE PERDITE RIMANENZA AL 1 GENNAIO 1847 .. MATERIALE Ul 1." 9; 26 38 Classe 2.' e Misura in Tonnella- te 0 •^ 'À Classe Misura Tonnella te 1873,90 4034,31 3910, 41 i 113 538, 30 214,00 4380,24 2310,21 366, 43 443,41 7300, 31 209, 66 63o, 33 687, 60 339, 10 66,63 772,30 30j 1937,32 5138, Ili 83' 3342.99 3.^ Classe Misur z T18 19 10 21 Tonnella te 3831,32 481,78 267, 89 676, 31 168, 5277,30 12! 339,44 717,50 340,23 47,01 14,32 » 236,04 903,93 2800, 47 2476, 83 N. B. La costa del suddetto mare Adriatico è di 375 ili Adriatico all'epoca del 1 gennaio 1847 confrontata coli ì esistenza D 1837. 1 PEKSO.NALK liNSCKlTTO iNELLE CLASSI 1 TOTALE DEL || iSE 3.^ Classe 1." 2." 3. a 4.» 3.« 6.» 7.^ 8.- 9.» Materiale lira lella- :e a J « 463 Misura in Tonnella- te o • - t. s = «5 o u •5 S et — O 93 O ! U O ■3 — _ o 2 S 332 « C- 03 ■o '3 o -3 621 e s 1 330 « S 1644 « su (B 'E 'E n 2392 a « o u s o S 364 n a 'n O iS 733 03 '3 Misura in Tonnella- te < o z - C/3 U a. ■:'•■ 14, 61 1820, 70 10 1032 18322,77 6523 ^ ì3,03 216 744,82 „ „ „ „ » „ » » » 470 10406,33 i ) i3,06 21 294,77 n » „ , » „ » « B 43 1072,17 » l' )3,34 31 722,41 » » » • » » » » " 81 2145,47 > » u » , 4 6 43 311 376 373 618 B s 1935 » „ , 1) » 2 4 » 29 10 4 1 9 » 50 » re, 04 51,03 733 133 3382, 70 862, 63 12 22 56 131 » 82 420 3 634 » 2 377 1034 3038 660 3438 » 28 971 1334 » 1626 242 » 31946,76 2462,78 1897 10403 „ 79,31 13 118,84 « » » » „ » „ 11 84 2409,28 » 39, SO 6 10,26 » » X » „ » li li 37 1490,39 « » » „ » • » » » li n 2 47,01 » : , » » » ^^ u » » » 11 1 14,32 » > s 84,68 9 98,28 fl » » » 11 43 1048,10 s sa, 37 lo 214,34 » » u il 81 2037, 47 > n » , , 14 90 48 37 197 186 12 12 „ » 596 » » » 1 » 3 15 1 33 38 3 12 » 106 » » « » 3 6 1 » 28 3 9 11 11 32 » » » » 1 1 II » 4 3 t „ li 9 » " » » r 14 2 1 37 1 i> li 11 62 » » * 1 1 1 1 5 2 2 7 1 » » 13 1 1 79 5 » 2 1 6 11 11 11 11 26 4 1 100 , , 1, . 1 » » " 3 » 3 11 11 7 a » » » » . " " » !) s p 11 » » » , » » 2 4 » 23 13 3 3 „ 50 » » 1304,37 2278,13 3 19 11 46 105 20 147 273 51 122 512 » 39 338 118 539 2499 468 721 2717 447 484 487 782 809 643 490 1136 9309,55 1897 i74, 89 »01,15 193 340 2910 22437,21 7495 tre cir concia ri descritti alle 1 wgine 376, J77-3' rS, 37 9-380 ,381. \ $76 STATISTICA PARZIALE della Marina mercantile dello Stato Pont confrontata colla esist il MOVIMENTI ESISTENZA AL 31 DICEMBRE 1837 f i 5^ r Costruzioni ed acquisti ,; e « I Venuti da altri circondari .,... \ ^ *- \ Venuti da altre classi i' Nuove iscrizioni , Venuti da altri circondari \ Venuti da altre classi TOTALE , Demoliti per vecchiaia ..„ Naufragati ,. k Venduti /Confiscati all'estero , Incendiati , • Passati alla navigazione fluviale Passati ad altri circondari .., .Passati ad altre classi 'Estìnti di morte naturale Naufragati Abbandonata la navigazione [Condannati all'opera pubblica j Pensionati sulla cassa della marina 'Passati ad impieghi camerali Passati alla marina del Governo .... [Vestiti l'abito monastico [Emigrati o d'incognito domicilio ... Passati al servizio militare di terra Passati aspiranti costruttori Passati ad altri circondari Passati ad altre classi TOTALE DELLE PERDITE RIM.\NENZA AL 1 GENNAIO 1847 .. WATEKIALE DÌ Classe Misura in Tonnella- te Classe Misura in Tonnella- te 100,36 42, 12 46,32 189, 00 S6, 17 3." Classe Tonnella te z 1 23 &34, 13 Il 36,17 3 132.83 13 12 323,08 N. B. I porti costituenti questo circondario sono - Fermo - Porto di Fermo - S. Benede 377 nli1.° C ircondario do ll'Ad i-iatico al a epoca del 1 gennaio 1847 ili! dicemb re 1837 li 1 PERSONALE L^ SCRITTO iNELLE CLASSI ' roTALE UEL l iSSE 3.» Classe 1.» 2.'' 3.» 4.a 5.« 6." 7.» 8.^ 9." iMatekiale ura in 1 nella- te a u S 1 '3 Z 230 Misura in Tounella- te o |i C5 a- ^ 1 è o ._ c 11 a- o 57 o cu cs -3 'a o u -3 C3 N 150 li 277 n o ai rt _a « n a N o IS 77 o ai a. a "n O 382 q v a a '3 ~a _^_ 368 Misura in Tonnella- te ai « IS, Ili 623,21 179 3383,01 1979 )8,74 133 330, So » >) » » » » » » 189 1331,83 n 7, SO 2 11,24 » » u » » » „ » » 4 60, 86 « 50, 09 1 13,47 » » » " » » « » » 6 127,21 » » » » » « 1 10 38 37 85 309 1) 1) 300 » » „ » » 11 55 » 1 » » » » » 1 » ì) » » " 6 » 55 163 378 2 » » » 549 31,49 366 980,27 » 1 64 179 160 499 1271 164 691 367 3124, 91 3029 24,57 110 303,11 » » » » » » » M " 132 1069, 62 » 34,90 5 17,70 » » « « » » » » » 11 163,61 » » 1 1,22 » » „ » » » « » » 4 71,72 1. » » » » » » » » » u » » » „ » » » » » » » » « » » » » » X » 1) » » » » » » » )) » » u M » 23,33 2 1,97 » » » » » » « » » 6 105,04 » 30,60 1 15,47 " » » » » " » » " 6 128, 12 " » jj » » „ 20 12 9 22 68 2 3 » , 138 » » » » » » 1 11 II 15 4 » » 27 u » « » « " » » 55 51 » » " 51 » » « )) » 15 M » 55 2 » » » " 2 » „ )) » „ 55 » 1 55 « » » " 1 » » „ :■, « 55 )) » 1 1 15 » » " 2 » u » » « » » 55 » « » » 51 » » » u « " » » » » » » , » » » » " » » 55 ■n il « " (5 11 » » » » " 51 II » n » 11 » » ** " „ » » » ,; » 15 2 » 8 12 U 3 » „ 2.) » » » » n 9 " 6 70 67 397 " » 549 Ì13,40 119 339,47 « " 20 23 10 49 164 69 409 179 1340, 11 744 ÌSS,0<.) 247 640, SO „ 1 44 156 loO 430 1107 95 282 388 3384, 80 2-283 itanova - Porto di Recanati - S. ElpiJio ■ Marano - Grottamare - Porlo di Ascoli. 378 STATISTICA PARZIALE della Marina mercantile dello Stato Pontili confrontata colla esistd MOVIMENTI ESISTENZA AL 31 mCEMBRE 1837 Costruzioni ed acquisti Venuti (la altri circondari .. Venuti da altre elassi «3 3 1^ ^ Nuove iscrizioni Venuti da altri circondari Venuti da altre classi TOTALE 'Demoliti pervecchiaia Naufragati L Venduti all'estero /Confiscati all'estero incendiati /Passati alla navigazione fluviale Passati ad altri circondari .Passati ad altre classi 'Estinti di morte naturale Naufragati Abbandonata la navigazione [Condannati all'opera pubblica :. 1 Pensionati sulla cassa della marina Passati ad impieghi camerali Passati alla marina del Governo .... IVestili l'abito monastico 'Emigrati o d'incognito domicilio .. Passati al servizio militare di terra. Passati aspiranti costruttori .Passati ad altri circondari Passati ad altre classi TOTALE DELLE PERDITE RIMANENZA AL 1 GENNAIO 1847 .. MATERIALE DI l.a Classe Misura in Tonnella te g 12 24 36 1875,90 3870, 72 5746, 62 338,30 214,00 2.'» Classe Misura z ~46 13 3 2 64 Tonnella- te 3238, 29 929, 30 267,73 88,81 4344,33 3 146,63 4 368,94 384,43 42,12 66,63 1208, 77 3333, 36 3.^ Classe Misura 26 40 Tonnella- te 846,83 230,23 213,62 23,63 1316, 31 103, 45 244, 59 259, 40 27,86 36,31 279,05 30 952, 36 lOì 363,93 N. B. Questo circondario è costiti 2." Circondarlo dell'Adriatico alla epoca del 1 gennaio 1847 ì dicembre 1837 379 PEKSOiNALE INSCRITTO NELLE uLASSl 1 TOTALE DEL || tiSSE 5.» Classe l.« 2.^ [ 3.^ 4.» 3" 6.» 7." 8.^ O.-' Materiale ura in nella - te e B 1 122 Misura in Tonnella- te o 10 Capitani 2? a Itingo corso |Capitani di picco % 1 lo caboltaggio cu Ti "3 'e O %* -3 C e 50 « -> s s •- re 690 £ a. es -3 ™ 106 B n il s 144 ■ » » » 29 723,39 , » 8 235,78 u » ; » » » » » » » 11 368,22 » » » u U » 2 1 4 42 7 183 11 » j, 230 » M « « » 2 1 » 22 » 4 » » ^ 29 » i9,27 » » 12 22 39 13 120 103 ! » 24 1 33 189 943 6 119 » 331 )) » » 262 1739 160 1109,92 20 323 13066, 45 13,63 16 336,32 » 1) « » » » » » „ 24 602,07 . j) 3 77,88 » » » » » » » « u 19 1249,71 » » » » » » « » » 1 " » M )l 17 1057,53 » » » » » » 1 » » )> « » » » 1 27,86 » » » M » » ' » » » » » » » » » „ » 11 » » ,, » » » )) » » » » , rS, 43 2 14,71 » » 1 M » » » u ,, » 11 268,61 , » 1 23,06 » » 1 M » » » » » » 11 368,70 » u » » M 13 20 4 10 107 10 3 » ,, „ 167 » w » 1 » 1 « » 12 1 3 » » » 18 » » u » 3 6 1 » 26 3 9 » » 50 1) » « ), » 1 » u 2 1 ,> « 1 " 4 » » u » 7 14 2 1 36 1 » « " 61 1> » « 1 1 2 M » 12 3 1 » " 20 » » » » 1 2 U M 1 » » ' u „ 4 » u » » » « U » )) » » ì » „ » N » » 1 3 6 » » 76 1 3 » „ ^, 92 » » » » 1 » » » 3 M 3 « » \ „ 7 » » » ). " 1 " » » » » ì) ■ » » , « » )) u X » » 1 » 1 1 » ! u » \ » 3 » u M " 11 7 » " 49 14 171 1 10 " \ • 262 89, 08 22 431,97 3 44 39 8 11 325 33 193 io' 83! 3574, 48 688 1 138 r>o7, 03 19 76 46 16 44 618 84 138 ~17' 2'i0' 9491,97 ì 1031 RO, (9 solo porto di Ancona. 380 STATISTICA PARZIALE dcUf Marina mercantile dello Stalo Ponti! confrontala colla esisti MOVIMENTI ESISTENZA AL 31 DICEMBRE 1837 i w i Costruzioni ed acquisti e .2 j Venuti da altri circondari .. '=!*'(, Venuti da altre classi f Nuove iscrizioni I Venuti da altri circondari . (.Venuti da altre classi TOTALE 'Demoliti per vecchiaia Naufragati ^Venduti all'estero /Confiscati all'estero * Incendiati /Passati alla navigazione fluviale ; Passati ad altri circondari V Passati ad altre classi 'Estinti di morte naturale Naufragati Abbandonata la navigazione [Condannati all'opera puliblica :. I Pensionati sulla cassa della marina Passati ad impieghi camerali Passali alla marina del Governo .... [Vestiti l'abito monastico Emigrati o d'incognito domicilio .. Passati al servizio militare di terra. Passati aspiranti costruttori .Passati ad altri circondari Passati ad altre classi TOTALE DELLE PERDITE RIMANENZA AL 1 GENNAIO 1847 MATERIALE DI 1." Classe Misura in Tonnella te 163,79 163,79 163,79 2.' Classe Misura in Tonnella- te 1021,39 1380,71 S6, 60 308, 08 47 2766, 98 l| 63,01 6\ 266,39 2 102,17 260,8 1 11 36' 692, 38 2074,60 3." Classe Misura ~69 l3 2 19 103 22 Tonnella- te 2388,21 228, 81 32,27 637, 53 3306, 84 192, 03 339,90 210,63 19,13 14,32 » 176, 12 344,87 36 1317,04 47 1789,80 N.B. I porti costituenti questo circondario sono - Rimino - Porto di Rimino - Gore - Senigalia-Pc '•lì >eD! 381 Circondario deirAdriatico all'epoca del 1 gennaio 1847 Dicembre 1837. Il PERSOiNALE l^iSCRlTTO iNELLE CLASS l 9.^ TOTALE DEL || SE 3.^ Classe 1.- 1 2.ai 3.a ! Ó 1 4." a o 3." 6.a 7.» ó 8/' Materiale M U3 .- .^ o o 1 m s '^ o a < O a 2 1 ^•nn' C - '^ a« a 0) c 8,81 5,23 113 70 773, 36 219, 13 » 13 189 420 130 677 1430 143 344 443 217 8111,97 3707, 67 3346 7,99 9, 48, 86 » » „ » » " !) " " 10 283,72 3,23 22 431,16 » » » » " " » " " 64 1630, 04 1 5 31 ■?,11 332 307 298 „ s 1183 " " * ^ 3 „ fi 10 » 1 » B 20 » » " lì » ~7 17 30 61 251 » 3 431 1 162 » 702 1396 276 2048 » 26 476 11 643 736 66 9 13733,40 791,09 1086 3637 !3,28 207 1492,31 » 2, 81 29 223,22 U, 41 3 23,26 •> » » " » 55 » 51 ■" 34 993,96 » J9, i50 3 9,04 " " „ » " " » " 51 11 16 1 361,34 19,13 B ^ » » » » » » „ » 15 1 14,32 » ^ „ y » » » " " 51 >, « " » » » 33,92 3 81,60 " » " 55 " » » " 51 26 674, 43 S 19,77 8 176,01 " » 1) 11 64 1540, 63 " „ „ 1 30 32 18 68 108 7 7 w 291 „ „ » » » 2 13 » 10 26 » 8 11 61 » » „ I, lì n » 2 55 » 11 15 2 » » » .1 1 55 " 2 11 » 11 51 3 » » r> „ » 55 55 55 15 » » 11 5» "' » » » „ « M 1 » 2 1 » " 15 4 " " " „ 11 „ " 15 » » 11 r> " » " » jj „ „ " 1 1) » 55 s 1 » " " » 1 » " 3 1 3 11 > 8 » .. >, a 1 .. 51 » » > s » " " „ ,, ■i^ ì 1 * 14 2 3 D B 22 » 72,41 , 32, S7 32 153 313,13 979, 38 51 15 2 28 13 68 183 42 91 340 18 144 63 163 1431 384 322 1326 209 222 234 373 390 233 15 228 308 > 4394,96 9360,44 1086 1478 4139 ( enna Pori a Corsino Prira aro- B lagnai acca - Fano -Cer via r alcon ira - C attolic a - Volano 333 INDICE DELLE MATERIE CONTENUTE NEL TOMO CXII, VOLUMI 334, 35o, 336 DEL G IO UN A LE ARCADICO SCIENZE Cappello, Considerazioni in prò della pubblica incolumità {Art. Iti.) 5> 3 Martini-Lupi, Piano per una colonia nelV agro romano » 74 Fabri-Scarpellini, DelV osservatorio di Roma, n 164 Cliimenz, Elogio del prof. Francesco Asdruhali.\) 173 Fabi Montani , Discorso nella premiazione so- lenne della nuova scuola notturna in Roma, d 181 LETTERATURA Ponta, Appendice al saggio di critica sui nuovi studi di Dante del p''of. Picei , . . . » 195 Borghesi, Sul preside della Siria al tempo della morte di N. S. Gesù Cristo » 229 Rocchi, Discorso per la riapertura della simpe- meniana del Rubiconi » 249 Santucci, Sulla grotta di Collepardo e suoi con- torni. {Lettera V.) ì) 252 Montanari, T^olgarizzamento deWorazione di Ci- cerone in difesa di Ligario » 261 Ranalli, Alcune parole in morte di Basilio Puoti.n 278 l 384 Ricci, Contentano degli uomini illustri di Mace- rata « 282 ^ P'arietà Cialdi, Appendice.Statistica generale della mari- na mercantile. IMPRIMATUR Fr. Angelus V. Modena 0. P. S. P. A- M ag. Socius. IMPRIMATUR loseph Canali Patriarcha Constantin. Vicesg.